Sei sulla pagina 1di 804

G·RAND~E I~ESS ICO

DEL
NUOVO TE S'f AMENTO
- - - - -- -··--·
Fondato da GERHARD KITTEL

Continuato da GE RIIARD FRIEDRICH

Edizione italiana a cura di


F. MONTAGNI N I - G. SCARPAT - O. SOFFRITTI

VOL. II

PAJDFTA
Tiwlo nriginale ùe!J 'openi

Theologisches W urtcrbuch :::.um Neuen T estament


in Verbindung mit ;;,ih lreichen Fachgenossen
begriindct von GERHARD K1TTEL
herausgegeben von C1-_Rl lARD FRIEDRlCH

,'l/l'eJiziom: italiani! di 11110!0 secondo uolrtme


hanno collaborato come traduttori:

CIOVANNl TORTI
'\L'\RIA JlELLINCIONf
OMERO SOFFRITTI
M . A. C0!.. 1\0 l'ELLI ZZ.\Rf

Tutti i diritti suno riJ ernati. f...· rigorosamente vietata, a termm1


d1 legge, la riproduzione anche parziale delle voci o il riassunto
delle stesse.

:X) \VI KOHI.llA,'\1MER VFRl.AC;, STUTTGART, 19 33 e 1935

(j'J PAlDLIA , BRESCIA, r966


PHEFAZIONE 1\L SECONDO VOU !1\lE TEDESCO

Giunti al termine di gucsto secondo volume ci accorgiamo che quan-


do ini ziammo l'opera non ne sapemmo calcolare esattamente l'ampiez-
za . Forse sarebbe stato possibile rispettare rigorosamente i limiti pre-
stabiliti, ma con probabile detrimento del valore scientifico dell'opera.
D'altronde il sottoscritto e la Casa Editrice non potevano trascurare le
necessi tà oggettive ripetutamente prospettate specialmente da parte dei
Collaboratori, e non convenire che quando l'opera sarà terminata risul-
terà sotto ogni riguardo così seria da costituire il fondamento reale e
stabile di ogni futura ricerca. Numerosi giudizi di critici benevoli e in-
coraggiamenti di lettori ci hanno confermato che siamo sulla strada
giusta.
Un cer to compenso all'aumentata ampiezza e alla conseguente mag-
gior pazienza richiesta al lettore sarà costituito , pensiamo, dall'uso,
assai più frequente, del carattere minuto: il contenuto dei presenti fa-
scicoli è notevolmente superiore a quello dei primi .
Siamo profondamente grati d 'aver potuto svolgere fìnora il nostro
lavoro senza scosse interne od esterne. Ci auguriamo che esso, unendo
i nostri Collaboratori nell'amore del Nuovo Testamento, contribuisca
a ridonare alle nostre Chiese quella sanità e quella genuina unità che
hanno la loro unica fonte nel messaggio del Nuovo Testa mento.
Ti.ibingcn, luglio 1935.
G. KITTEL

AVVE1\TENZA AL SECONDO VOLUME lTAUANO

ll ~cco ndo volume itali,1110 è costituito dall'ultima parre del primo volume tede-
sco (pp. 512 -793) e dalla prima pa r te dcl secondo volume tedesco (pp . 1-328 ).
AUTORI
DELLL VOCI CONTENUTE NEL SECONDO VOLUlVIE

Direttore
GERHARD KrTTFI ., professore ordin:niu di N. T. , Tii b ingen.

Collaboratori
]OllANNES BEIIM, professore ordinario di N. T. , Berl in.

GEORG BERTRAM, professore ordinario d i N. T ., Giessen .


HERJ\IANN WoLFANG BEYER, professore o rdinario di storia della Chi e5a, Greifawald.

FRIEDRICH Bi.iCHSEL, professore ordinario di N. T., Rostock.

RuooLF BULTMANN, professore ordin<Hio di N. T., M<1rburg.

GERllARD DELLTNG, parroco, Glaucluu

WERNER FoER STER, professore strn c> rdin ario d i N. T., Miinster.

HEI NRICII GREEVEN, libero doce nte di N . T. , Creifsw,dd.

\Y/ ALTER GRU NDMANN , Obcrkirche nrat, Drcsden.


FRIEDRICH HAllCK, professo re straordin ari o di N. T. , Erlangcn.
J oACIIIM }EREMlAS, professo re (ltdi 1urio di N. T., Cuttingen.

IIrnMANN KLEINKi\ ECHT, Tiibi ngen.

KARL GEORG KuHN , libero doccn1 c di li ngue orientali , T iibingcn.

AL.BRECHT 0 E PKE, professore strallrdin,irio di N. T , Leipzig.

G nTTFKIED Q un.L. professore ord ina rio di;\. T., R ostock.

GERHArrn VON RAD, professore ordinario di A. T., J ena.

KARL HEINRI CH RF.NGSTORF, li bero doct> ntc cli N. T. , Tiibingen .

lIERMANN SASS E, professore ordin,irio d i stnri ,1 della Chiesa, Erlangen.

HEINR!Cll SCllLIER , libero docen te di N. T. , Ma rburg.

KARL LUDWIG SCHMIDT, professore· ordin ario di N . T., R1sd.

JoHANNES Sc!INEJDER, libero doccn1 c di N. T., fl er lin.

GOTTLOH S c HKE NK, professore ord inario d i N. T., Ziirich.

ETHELBERT STAl.l FFER, professore mdinario cli N. T. , Bonn.

HANS WrNrn SCll nrnf1•-;srn·f· 'rrnc mlll1:1 r in cl i ì-: T .. H:il!e.


INDICE DEL SECONDO VOLUME

Bo.(3vÀt0v (Ku hn) .5


(36.iJoc; (Sch lier) lI

(3cdvc.ù, à.va(3ai'.V<JJ, xo:-ccx~cxi'.vuJ, p.cTa.0a.i'.vr.J (Schneidcr) . . . . . ... . .. . . . I)


HaÀ.aci1L (Kuhn) . . . . . . .. . .. .. . ....... . ..... . ...... . . .. . . . 27
(3cxÀ.À.civ·nov ( Rcngstorf ) . . .. . ... .. . . . . . . . . . . ... .. . ...... ... . 3r
(30.À.Àw, tx(3ciU.0J, Èmç)ci.À.À.w (Hauck) . ..... . ....... . . . .. ... . .. .. . 35
(3cin-rw, (3a.1nlsw, (k.l1t·ncr1t6ç, (3cin-rtqm, (1a-;:-iwré1ç ( Oepke ) . . .. ... . 4r
(36.p(3apoç ( \Vindisch) . . ... . .............. .... .. ..... .. .. ... . . 89
(3cipoç, (3apuç, (3apÈr,.1 (Schrcnk) .. . .. ........... . . ... .......... .. . 10.5
(3cicra.voc;, (3acra.vlsc.ù, (3a.crav tO"f.1.6ç, (3wmvtnYjç (Schneicler) . ....... . 127
(3w:nÀ.Euç, (3aO"LÀ.da, (3rwCÀ.LuO"a, (3wn)-.Eur.ù, O"v11(3aoùn'.iw, (3a.o-lÀ.aoc;,
(3wnÀ.Lx6c; (Kl cinknec ht , von Had, Kuhn, K. L. Schmidt) .. ... . ... .
(3acrxalvc.ù (D elling ) ........ . . .... . .. .. .. . . . . ... . . . .... . ... .. . 21[
(3acr-rcisw (Btichsel) ........ .. ......... ..... .. . .. ....... . ... . . 215
(3a.Ha.Àoytw (Delling) .... ..... . . ..... . ... . .. . ....... . .. . .... . 21 9
(38~). ucrcroµm, (380.vyfJ.('..t, f38t:ì.. ux-:éç (Foerstcr) .. . . .. . . . . , . .... .. . . 221
(3t(3 a.Loç, f3t:f3a.t6w, (3E(3al0Jnç (Schli cr) ... . .. . . .... .. . ...... ... ... . 22 7
(3É(3TJÀ.oç, (3t:(3Y)Àéw (I fouck) . .. ... . . .. ... . . . . .... . . .. . . .. . . . .. . . 235
BEESt:f3ouÀ (Focrster) .......... . .. . . ..... .. . . ... . ... ..... . . . . . . 239
BEÀlap ( Foerstc r) . . . . . . . ... . .. . .. .. . . .. .. . .. .. ... ...... .. ... . 243
(3tÀ.oc; (Hau ck) ....... . ...... .. ... . ... . ... .. ... .. . . ... ...... . 245
f3tci.sor..tcu, (3w.cr-.:Yjç (Schrenk) ..... ..... . . . . . ....... . . ..... .... . 247
(3l(3Àoç, f3tBÀ.lov ( Schrenk) ................ .. . .. . .. ............ . . 26r
Plo; -7 t;r,J"J'i
(3 ).a.crcpl]µÉc0, (3 ).ao-cp1iµi'.a., (3 ).ci.uqn1r.1.oç (Beye r) 279
P-ì-..b rw -7 òpci:r.u
(3oci.c.ù (Stauffer) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29 r
(hrpJÈcJ), (3or1Mç, (30-fii}rnx ([hichscl) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 299
(3ouÀoµa.t, (3ouÀ.-iJ, (3ouÀ.TJ!w. (Schrenk) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 301
(3pa.(3Euw, (3pa(3Ei:ov (S tauffer) .. . . . ..... ..... .. . . . . . .. .... .. . ... 32 3
(3pa.xlwv (Sch licr) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 327
f3pov-r1) ( F oers te r) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 31
(3puxw, (3puy p.6c; ( Rengs torf) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 3r
BPW!.J..a, (3pr:.0<n c, (Bchm) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 3.5
SI I.' J:\; TJ JCJ: D F L. SI-:CO N DO \'OLU 1\lE

yriÀa... (Schlier) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . :H5


/ LqLÉc..> , 1 rii rnc; ( Srnuffer) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35 1
y if.vva (J. J eremias ) .. .. .... - - . . .. .... . . . . . .... . .. . .. . . - . - . . . . '> ì .5
y E).aw, xa:r a.yEÀciw, yÉÀ.wc; (R engs torf) ... . . _ _ .. . _ . . . . . . . . . . . . . . . ~ i'J
/ EVEcX, yt:vmÀoyi'.a., )'EVECX.Àoy Éw, a y EVECX.À6'( f)'tOç ( Blic h ~eJ) 3'J J
YEVVcXW, yÉvvru.ta., yEVVìj"t'Oç, ap-i: tyÉVV"f]"t'Cç, cXVCl."(EVVcXW (B ii ch sc:l, R e ng-
storf) .................................................. ~ 97
yEu o ~w t ( Behm) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . -P 3
ylj, b i:lyELoç (Sasse ) . . . . . . .. . . . ... .. .. . ... . .. . . .. . . _. . . . . . . . . . 42 9
ylvo1Lm, yÉvEcnc;, yÉvoç, yÉvìjµo:, Ò:7toylvoµ cu, m.x.ÀtyyEvEoÙx: (Bi.ich sel ) 44 r
v wwaxw, y vc'0atç, ÉmytvW<rxw, É7tlyvwatç, xa.•aytvwaxw, à.xa"t'ayvw-
a-coc;, 7tpoytvwaxw, 7tp6yvwa tc;, avyyvwµri , yvC.:Jµ-f] , yvr<lplsi.v, yvw-
o-,6ç (Bultmann) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 461
yÀWo-(m, É-i:EpoyÀ.w<raoc; (Behm ) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 543
y vr')<rtoç (Bi.ichsel) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56 5
yoy yusw, lìwyoyyusw, yoyyv<rp.6c;, yoyyva-i:i}c; (Rcn gs torf) . . . . . . . . . . 565
y611c; ( Delling ) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59 r
y6vv , )'OVV'ltE"rÉW (Schlier) . ..... . .. . .. . ... . . - . . . . . . . . . . . . . . . . . 59 3
ypaµp.Cl. i:Evç (]. J eremias) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 599
y pacpw, y pacpi}, ypaµµa: , Émypchpw , npoypcicp0J, vr.6ypa.p.µo ç (Schrenk) . 603
YPTJYOPÉW _,. f yE lptù
yvµv6ç , y v~.1.v6,11c;, yvµ vasw, y v1.1.va.ala (Ocpkc) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68 5
yvvi} (Oepke) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69 1
rwy xa./, Ma.ywy (Kuhn ) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73 I
ywvla, axpoywvta.i:oc;, XE<pa.Àlj ywv!'. a.c; (}. Jere mias) . . . . . . . . . . . . . . . . 735
lìa.lµw v, lìa.qL6vtov, lìmµo vlsoµa: t, lìruµovtc~lìri c;, lìEtatlìa.lµc<lv , lìno-tlìm-
1.1.ovla (Foerster) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 741
0(.bnv),oc; (Schlicr) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 791
OÉT]cn c; _,. Mop.cu
lìEi:, lìfov fo·ti. (Grun<lmann) . . .. . . . .. . . .. . . .. . ..... . ... . . . . . 793
oElxvvµt , ò:va.lìdxvvµL , rivaÒ EL ~tc;, lìE Ly~w'ti'.<:;w, r.apa.lìEL Yl.l.CX'tlsw, trn:6-
ÒEt y~m ( Schli er ) . .. . .. . .. . . . ... . .... . _ . _ . . . . . . . .. . . ... .
ÒEi:Tcvov, OE rnvÉw (Behm)
OEWL OCJ:q LOVLl.l, own orx l1twv __,. Oo:Lµ c0v
oÉxa. (Hauck)
oEx-c6ç ~ Mxown
lìEçL6c; (Grundmann) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8 33
ofoµm , OÉr]cnç, 7tpOO'ÒÉo(La.L (Greeven) - . .. . . .. . . . . ' .. . . . . ... . .. . . . 84r
oÉoç ~ cp6 ~ oc;
L<I!iU·: DFL SECON DO \101 . l!i\ II ·: V.V

forµ6 c:;, òfoµLOç ( Kitte l) . . . ... . . . . .. . ... . .. . .. . . .. . . ... ...... . 8.+7


Òccrn6-rl]c;, oi.xo8t:crn6•TJ:;, o~x:i owno'tÉW ( RengstorO . . . . . . . . . . . . . . . . 8-1- 9
òkxoµcu , òox-fi, cX.nooÉ xoµcu, cb:oòox-fi, be-, à1ct:x-, d.cr-, 1tpocr8Éxoµm,
ÒEx•oc;, rh:o-, Evnp6cròo:-roç (Grundmann ) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86 5
ÒÉw (Àvw) (Bi.ichsel) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 891
Òl)À.ot,; (Bultmann) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 895
ÒT]µLovp y6c; (Foerster) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 899
ofjµo c;, ÈxÒT]p.Èw' ÈVÒTjµÉtiJ' rm.prnr;JÒl)µoc; ( G rundmann) . . . . . . . . . . . . . . 8 99
OLci (Oepke) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 907
ow.0ciÀ.À.w , OLci0obc; (von Rad, Foerster) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92 I
oLayyÉÀ).w - à.yyÉÀÀ.w r, coll. 178 ss.
OLctyoyyuçw - yoyyvsw II, coll. 586 s.
oLa/}i}xl] - oLa-rlfrl]µL rr, coll. 1013 ss.
oLCHpÉw, 0LalpE1nc; - a[pfo1uu 1, coli. 4 85 ss .
OW.XOVÉ.W, ÒW.XOVLCX, ÒLCXxovoç (Beyer) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95 I
ow.xplvw, OLcXXpLcrtc; - xplvw
oLaÀ.À.cicrcrw - à.À.À.cio-o-w r, coll . 679 s.
OLCXÀ.ÉyoµcxL, OLc.tÀ.oylsoµm, ÒLcxÀ.oyLcrµ6 ç ( Schrenk)
OW.[.tctp-rvpoµaL - rmp-rupÉw
OLctVOl]µct, oL6.voLct - voÉw
OLc.tcrnopci (K. L. Schmidt) 995
ow.cr-roÀ +i - cr-rÉÀÀ.oµm
OW.CT-rpÉcpw - cr-rpÉq>W
ow.-rayi1, OLct-rci:cro-w - -rcicrcrw
OLa'tU)1uu, ÒLa~'i)xl) ( Que!I , Behm) 1013

otaq>Épw - q>Épw
lìw.cp/}Elpw, otacp/}opci - cp1'Elpw
OLÒcicr:x:w, ÒLOricrxaÀ.oç, voµ otÌLòci.o-:x:a).oç, xct.À.ooLMcrxct.À.oc;, tJ;rnòoòLM-
cr:x:aÀ.oç, ÒLÒacrxa..À.la.., È.'tEpooLòao-:wÌ.Éw, ÒLòa..x'i), oLÒax-r6ç, ÒLÒa..:x:•L-
x6c; (Rengs torf ) . .. . ........... ... .. . . . . . .... ..... . ......... 10 93

ÒLÒWµL, Òwpov, Òwpfoµ.a..L, Òr.0pl)µCt., OWpEci, ÒWpEaV, à1tO-, aV't'c.tT.OÒlÒWµL,


civ-.crn68ocrLç, civ-.cm68oµa. , na..pa..òlòwµL, r.a.pciòocrLç (Bi.ichsel). . . . . . i 171
OLEP!ll]Vrn-rl]c;, -vEvw, -vda - ÈpµEvEvw
OL:X:Tj, olxm.oc;, ÒLXCJ..LOO'VVT), ÒLXtXLOtù, OLXCX.LWj.W: , OLXCXLulcrLç, OLXCt.LOXpL-
IJLtl.. (Quell , Schrenk) .. .. . ........ . . . . ..... . . . . .. .. . . .. .... i191

oL6p/}wcrLc; - òpMc;
otxocr-rcx.crla ~ I, coll. 1365 ss.
OLXonµÉw ( Schlier ) ... .. . .. . .. . .. . ... .. . . . .... . .. . . . . ... . . . . .
8LljJciw, olljJoc; (Behm, Bertram )
olljiuxoç - ljiux+i
OLWXw ( Ocpke) . . . . . ... . . .. . . . . .. .... . . .... . . . . . .. . ... . . .... . 133 7
XV! Ti\DICF lll: L SECO,\DO VOLUi\ll-:

o6y[ttX, ooyrwc-~sr,j ( l<ittc:l) ............. .. ..... ....... - [) )')


OOXÉC•J, 061;0:, oo1;a~td, (J"'J\JOot;a~(i.), [voot;oc;, E:voot;asw. ;:apaòosoc; ( von
Rad, Kiw:!) ... - - - . . . . . . . . . . . . . ..... - . . . . rH 3
~ ~ "I ' "
I:• '"' ' I:' '
oOXLµoc;, o:ooxqwç, OOXL[lT), oOY.Lp.LOV , ÒOXLµo:...,1.i, ClTCOòOXLf. W"I I:'
.-,!JJ, oOXL[JCt-
da (Grundmann) ···-·····-· ·····-· -·-·········· · - L+'l)
000),oç, o-0voovì, oç, OOUÀY], oovÀEVvJ, oovÀdo:, Òou),60J, xa:taoovÀ6c1J ,
oovÀcxywyÉtd, òqifraJ.p.oéìouÀCa ( Rengstorf J i..p 7
òoxri--? i 1, coli. i:i;8
Òpchwv (Foerster) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . q(l)
op6[toç -7 -rpÉXW
OVVO:µa.L, OVVO:'tOç, OVVa'tÉW, cXOVVO:'tOç, cXÒVVO:'tÉW, OVVO:µLç, OVVaO"'tTJC:,
ovva.µ6w, Évouvo:116c.v (Grundmann) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . T473
ovw, Èxovw, cimxòvw, E:vòvw, E:mvòvw, iiTIExòvo-Lç (Oepke) . . . . . . . . . . 1555
owoExa. ( Éxa.,6v -rw1n:prhov.-o: -rfoo-a.pEç ), òwoÉxa.-roç, owÒExciq>vÀov
( Rengstorf) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . r 5 63
LESSI(:()
B

t Ba~vÀwv

Se si prescinde da 1Wt.1,rr.12 .17;


I. divina) è stato indicato il luogo in cm
Act. 7 A 3, dove si accenna alla cattività avverrà questo dramma apocalittico,
babilonese di Israele, e da I Pctr. 5,13 nel corso di sette visioni l'autore de~
(~ 2), Ba~vÀwv ricorre nel N.T. sol- scrive - in 17,1-19,10 2 - Ia città e la
tanto nell'Apocalisse, dove assume un sua caduta . Egli la vede nella figura
fortissimo rilievo tematico come desi- simbolica di una meretrice: la grande
gnazione simbolica di una potenza esca- meretrice (17,1; 19,2), la madre delle
tologica del male: Ba~vÀwv Ti ~tqaÀl} meretrici e delle abominazioni della ter-
(14,8; 16,9; 17,5; 18,2.10.21), la gran- ra ( 17 ,_5) 3 • Essa siede su una bestia con
de città 1 (17,18; 18,ro. 16.18.19.21). sette teste e dieci corna, sontuosamen-
Dopo che la distruzione di Babilonia è te vestita e ricolma di ornamenti 4 ; re-
stata annunziata - in 14,8 - da una vo- ca il suo nome scritto in fronte 5 ed è
ce angelica e - in r 6, r 9 - (quando il ebbra del sangue dei santi che in eS6a
settimo angelo riversa la coppa dell'ira (città) 6 furono uccisi (17,3-6) 7 . I con-

Bu)uì.wv Perciò rn1-r11~ 7-opvCN significa la più grande


Vedi i commenti ad Apoc. r7 e T8. Inoltre: meretrice della terra. Cfr. anche Io. 8,44: il
HASTINGS D. B. I 2r3 s.; A. ScHLATTER, Das diavolo 'padre di menzogna'. Il µvo--ri)pLOV a
A.T. in der Apk. (1912) 90 ss.; foEi\1, Ge- cui si accenna in Apoc. 17,5 non consiste per-
_<cb. rler ersten Christenheit (1926) 301 ss.; ciò, come interpreta il LoHMEYER (Apok. 139)
TH ZAllN, Einl. i. d. N.T. II' ( 1906 s.) l7ss. nel termine ' madre', ma nel nome Ba.BvÀ.wv.
(a I Pctr. 5,13); A. H. BLOl\,1, D e Onder- Esso è un rwo--rt]pwv, in quanto non va inte-
gang van Rome naar de Apk.: Th. T. 18 so letteralmente, bensì nvEvr1a.-rLxwç (Bous-
( 1884) pp . .541 ss.; J. SICKENBERGER, Die SET, Apok. 404), ossia come designazione sim-
Tohannesapk. und Rom: BZ 17 (1926)27oss. bolica.
Cfr. STRABO XVI l ,5 (a proposito della Ba- • Sono i tratti tipici della meretrice che adom-
bilonia storica': ÉpT]µlct r1EyaÀT] 'o--rLv i] µE- brano il fasto e la ricchezza della città.
"(UÌ.T] TIOÀtç, con le parole di Apoc. 18 ,19: Ti 5
L 'usanza di recare scritto il nome sulla ben-
n6Àtç i) µEyrD-TJ ... µLq wpq. "ÌJP1JiLWi}11. da frontale è attestata per Je meretrici roma-
' Cfr. LoHMEYER, Apok. l 3 5. ne: Sen., contr. I 2,7; Iuv. 6,122 s.
' Si tratta di un'espressione giudaica. Cfr. J'u- 6
L'autore sente a tal punto l'unità dell'imma-
'° Ji 'ab nei rabbini: 'iibut m•lii'k6t, Shab. 7, gine (meretrice, bestia) e della cosa significata
2 ss. «i (39) principali tipi di lavoro (proibiti (città, anticristo) che può passare senza diffi-
nl sabato)»; 'iibot nez/qin, B.Q. 1,1 «le (4) coltà dall'una all'altra. Cfr. 17,16; 17,6 con
principali categorie di oltraggi » ecc. ma so- 18 , 24; spec. I7 ,3: Xcti>T]J..lÉ'JT)V bd itl]plov ...
prattutto 5. Num. 1 H a 27, 12: Mosè, 'abl yɵov-ra!
bannebi"im =--= ' il profeta sommo, principale' . ' Nell'economia complessiva del dramma apo-
/ (I,)IJ) !Ja.0vÀil.lv (C. G. Kuhn) (I, 5 l 3) 8

torni precisi e statici di questa im- me cont inuasse ad essere us.no , nel tar-
magine svaniscono nell 'interpretazione do giudaismo e nel primo cristia nesimo
drammatica che di essa vien data subi- (col. 12 ), pt:r indicare simbolicamente
to dopo ( r 7 ,7 -18 ): la bestia sulla qua- la potenza del male dominatrice della
le la meretrice siede (la stessa del ca- terra ' variamente localizzata a seconda
pitolo 13 , ossia l'anticristo) alleata con delle situazioni storiche 9 • Anche la me-
d ieci re distruggerà fa città e la darà tafora del meretricio proviene dall' A.
alle fiamme (17,16), eseguendo in tal T., dove in Is. 23 15 è applicata a Ti-
1

modo la condanna pronunziata da Dio ro 10 , e in Nah. 3'4 a Ninive 11 ed è co-


contro di essa (17,17; 18,8; 19,2). La munissima per designare l'idolatria del
caduta di Babilonia provoca un gran popolo ebraico 12 • Il motivo della bestia
giubilo in cielo, mentre si levano i la- è ripreso, anche nei particolari, da Dan.
menti degli abitanti della terra (c. 18). 7. Complessivamente tutta la rappre-
Le ·linee fondamenta.Ii di questa vi- sentazione dell'Apocali sse - e special-
sione derivano dai profeti del!' A. T. mente il capitolo 18 - abbonda, anzi è
Anzitutto il nome di Babilonia. La rap- quasi un mosaico di espressioni e con-
presentazione, cara ai profeti, di Babi- cetti veterotestamentari u
lonia e del suo regno come potenza del Ma le visioni giovannee ri sentono
male fece sì che anche dopo la scom- anche delle parole di Gesti. Cosl il CO·
parsa della Babilonia storica il suo no- mando celeste ai cristiani di uscire da

calittico Ba.!3vì.,(0v è quindi la mas sima anti- Ez 27, dove però si parla di Tiro.
tes i della ' nuova Gerusalemme ' che scende 11
In entramb i i passi la metafora del mere-
dal cielo (Apoc. 21 , 2) come 'città santa'. Al- tricio non indica, come in genere nell'A.T.,
la TIOPVTJ Babilonia di questo mondo suben- l'idolatria ma l'intensa attività commerciale
trerà nel mondo avvenire la vuµcpT] (Apoc. 21, della città. Questo va ten ut o presente per la
2) Gerusalemme. 'meretrice Babilonia' di Apoc. 17. Cfr. i8,
• Cfr. ScHLATTER, Gcsch. d. erst. Chr. 3or. I l-19.
9
Non pi\1 di un valore simbolico hanno an- " Cfr. spec. Ez. r6. Non c'è quindi bisogno
che certi particolari d e lla città, come, in Apoc. di ricorrere a paralleli mandci (come fa il
17,r quello delle 'mol te acque', derivato da Lm!MEYER, Apok. 142); questo anche a pre-
l er. 51,3, che ben s i adatta alla llabilonia sto- scindere dalle gravi diffìcolt3 critiche di ordi-
rica, ma è pleonastico nell'economia <lell'Apo- ne generale che vi si frappongono.
calis se (e per questo dev'essere spiegato alle- " LJ forma delle citazioni dimos tra che il
goricamente in 17,15). veggente aveva letto la Bibbia non in tradu-
10
Avendo 'Babilonia' assunto qucstp valore 7.ione greca ma nell 'originale ebraico e ne pos-
tipico e simbolico, ad essa vengono rifer ite sedeva un'ampia conoscenza mnemonica, poi-
tutte le minacce e i giudizi pronunziati nel- ché non cita mai 'letteralmente', oss ia co n il
I'A .T. anche contro altre città nemiche <li testo sott'occhio, ma riproducc liht:ramcnte
Dio. Cosl p. es. anche in Apoc. r8,9-I9 il la -· locuzion i e parti di frasi dell'A. T. frammi·
mento dei re, dei m erca nti e dci marinai p e r sch iando spe,;so passi diversi.
la caduta di Babilonia deriva in gran parte dJ
(1.5q) IO

Babilonia (Apo c. 18 A ) ric:cheggi a m · lll mano dall a meretrice, risenta delle


duhbiamente Is. 48,20 ; 52,t 1; ler 50, rappresen tazioni di divinità femminili
15
8 ; 51,6 ecc. , ma direttamente deriva da con la cornucopia •

Mt . 24 ,15 ss . /Ipoc. i8 ,21 è una conta- Ora tutti questi vari elementi si
minazione di I er . .5 1 ,63 s. con Mt. i 8,6 compongono in unità nel gran.de qua-
par. mentre Apoc. I7A (la coppa d'oro dro della visione in cui viene adombra-
ripiena di abominaz ioni e di impurità) ta una fase del rivolgimento escatolo-
risente forse di Mt. 23,25 (cfr. 23,27). gico ' che presto avverrà ' (Apoc. r ,I).
È certo poi che il veggente ha tra- La città di cui si profetizza la distru-
sfuso nele sue rappresentazioni anche zio ne esiste già nel presente: Apoc. 17,
altri dati del suo patrimonio culturale, 1 8: Ti
yvvi] ... EO"'t'L v Ti (si noti 1'arti-
di cui però non è sempre possibile rin- colo determinati vo) n6À.tc; Ti µqci:ÀTJ i)
tracciare l'orig ine precisa. Così in Apoc. EXOVO'IX (al presente!) 0wnÀElav È1tt
I 7 ,3 il particolare della donna che sie- 'tt:<lv 0mnHwv -6jç yijç, e non può
de sulla bestia (particolare che n ell 'in- quindi essere che Romat 6 . Ciò è dimo-
terpretazione de ll 'immagine r 7 ,7ss. vie- strato soprattutto da due fatti: a) Apoc.
ne completamente trascurato, anzi con- r7, 9: la ci ttà siede su se tte monti -
traddice addirittura a 17,16 ~col. 6 s.) Roma ' città dei sette colli ' è ' una d e-
17
può essere una reminiscenza <li qualche fìnzione qua si proverbiale ' b) L'i- •

raffigurazione di divinità sedute su ani- dentificazion e, comune nel tardo giu-


mali 14 , mentre è probabile che l'altro daismo1 8, di Bahilonia, simbolica poten-
19
particolare, quello della coppa tenuta za dcl male (col. 7 ), con Roma •

" Cfr. p . es. la ranìg urazione di Arti seduto tamen te esse sono p er il veggente potenze de-
sul leone in IJAAS, Lfrg. 9-rr LEIPOLOT ( 19 26) moniache, ma è ap punto caratteri stico dell'A-
fig . 146; altri e~;empi in LoHMEYER, Apok. pocalisse il co ncepire qu es to mo nd o e le for-
1 36. Più comun e è la rappres entazion e della ze che lo dominano come rea ltà diaboliche.
17
divinità in piedi sull 'animale, come in HAAS- Cosl LoHMEYER 140, che riporta anche le
LEIPOLDT figg. n7, 119, 121, 122 (Zeus di testimonianze relati ve. Che si tratti di un ar-
Doli che e va ri e d ee ); così pure in HAAs , Lfrg. gomento proban te è dimostrato proprio dal
5 7.immern (1925) ngg. J e 2 (di provenienzà fattu ch e lo stesso l.o hm cye r non può negare
hittita) e Lfrg . 9 - 1 r, p . XV b f e XVII a. in questo caso i! r if.::rimcnto a Ro ma .
Inoltre H. GuNKH, Schop/un g und Cbaos " Va oss erv .ito che bahel n ei profeti (e in
(1895) 36 5. tut to il g iudai smo ) indica se mpre ta n to la
15
Pe r quanto ri gu,ir,Ja un possibil e influsso ci tt à quan to il reg no di Babi lo ni a (la città
d ella cred e nza pPpobrc del Nero redivivus ria ssu tll c la pot enza del regno ). E sa ttamente
sul!' int erpretaziorn: della besti a d i rì , S ss ., allo stesso modo vie ne intesa 'Bab ilon ia ' =
dr. BmJSSET 4rr ss . Hom a nel tardo giud aismo . Ne i rabbi ni rromj
" Cosl int~rpret anu tu! ti gli eseget i rccenii, == 'Pw1nJ indica spesso addirittura non la cit-
tra nne il Lohmeyer, secondo il qual e il r ife- tà, ma l'impero romano. Cfr. Apoc. Bar. 67,7;
rim ento a Roma sarebbe imposs ibile in quan- Sih . 5, 143.159.
to sin 'Babiloni a ' s in ' la bestia' sono eviden- " I pass i dei r,1hh in i citati in STRACK-Bil.LER-
temen te poten ze s:lt:m ic!ie, non politiche. Ccr- B!.O; lII 8 16 e in olt re Num . r. 7 (verso la fi-
I 1 (l ,5f4) 06-àoç ( [J Schlin1 ( 1,) [ 5) 1l

2. Anche in I }Jc lr. 5, r3 (sa luto del- Rorna non p uo ormai esser più mcs~::i
la comunità cristiana Èv Ba~v>.wvL al- in dubbio 21.
Je chiese d ell 'Asia Minore) Babiloni a Ma se si accetta questa interpreta-
può esse re soltanto una d<.:signazione zione di Ba0u),r.0v in r Petr. 5,13 ~
simbolica di Roma. Le prove fonda- giocoforza accettare anche la dcJuzìone
mentali (oltre a quelle citate sopra) so- che da essa h a tratto log icamente lo
no: a. « il riferimento pressoché co- Schlatter 22: « Se Ba.Bu).. C:N si ri fe ri sce
stante di r Petr. 5,13 a Roma» nell'e- a Ro ma, bi sogna ammettere che non
20
segesi della chiesa antica • b. Il fatto solo Pietro attendeva la fine di Roma
che, mentre non si trova mai un accen- basandosi sulle profezie riguardanti Ba-
no ad un soggiorno o addirittura ad una bilonia, ma che tutt a la Chiesa, quella
attività missionaria di Pietro in terra romana e quella dell'Asia Minore, con-
di Babilonia, Ja storicità invece della divideva con lui questa interpretazione
sua permanenza (e del suo martirio) in dei testi profetici ».
K.G . Kmm

In senso proprio, indica la profondi- 13 p. 294 a 26) quanto del mare ( Barn
tà esteriore, materiale e precisamente 10,10), della sfera ultima (Philo , som .
a. la profondità di uno strato (os sia una I 21 ), dello spazio cosmico (Preisen-
quantità , una grandezza ), Mt.I 3,5: ·rijc; dam, Zauh. IV 575; 662 s.), dell'c10vG-
-y-fiç, Ios. , ant. 8,63; oppure la direzio- croç (Sap. rn,r9; E cclus gr. 24,5 ).
ne (ve rso il basso o verso l'alto), Ez. In se nso metafori co 06.Doc, indica p er
32,24 : dc; -yfjç ~6.iJoc,, L e. 5,4: dc, -cò lo p iù non solo la grandezza, ma anche
~O:Doc,, senza riguardo alla misura di l'arcano sconfinato e impenetrabile di
questa profondità . In questo senso ~6.­ un oggetto. In Plat ., T heaet. I 8 3 e;
iJoc, è spesso associato a vlj;oç: I s. 7 ' II: Plut. , Fab. Max. r (I i74 c) la parola
dc, ~6.iJoc, i) dc, ulj;oç, Diogn. 7 ,2, Corp. caratterizza genericamente l'uomo, men-
Herm . XI 20 b. Profondità come di- e
tre in Philo, poster. I 30; som. II 27 I
mensione del crwµa. o dello cr-rEpEOV e è riferita alla Èmcr-rl}µl], in ebr. r I 2
in particolare la dim ension e "'t"Ò 7tp6crDEv alla crocpla, in Orig., in Io. XX ro ,74
xa.1. -rò civnxElµEvov, Aristot. , cael. II alla ypa.cpl}, in Philo, so m. I 200 e'Orig.,
I p . 284 b 25, com e contrario della in Io . VI 58 , 2 97 alla tJ;uxl}; in Iudith
Èm7toÀ:fj gen. corr. II 2 p. 330 a r8 . 8,14, Iust. , dial. r21, 2 alla xa.pola..
~6.Doc, può quindi significare la profon-
dità spa~iale tanto della t erra ( cael. II Nel N .T . BaDoç (: u sato metaforica-

ne) a ss .; Midr. Ps. 121 (BUBER 507).


5, 2 21
ZAllN, op. cit.; H . LIETZMANN, Petr. u. Pls.
20
Einl.' II 1 7 ss. In due cod ici minu-
ZAllN, in Rom' ( 1 9 27 ). Per una visio ne complessiva
scoli ques ta interpretazione è penet rata ad- dr. ancora WINDISCll, Kuth . Br.' 82.
dirittura come glossa nel tes to. " Gesch. d. erst. Chr. 'o'
1 ;1lice dato d i fatto, ma com c una po·
mente -soltanto in r1fer111 1L·nto a Dio o
2
al mondo. Così in l<o111 1 1, 33 l'Apo- tcnza min ,1cn usa perché imp ene trabile.
stolo esalta la 'pru fu11di1;ì' della ric- In J<om 8,39 il ~ci.ìh:; è unto xr~n:;
chezza, della saggc1.1.a e tlt: lla scienz a di quanto ovva.ft~ç ccc. Il -rér;;:Jç stesso 2'.
Dio , che è i mpl'nct rabil e al l' uomo e avvertiro come una pot enza, e inversa-
agisce attraverso ' giucl:zi' e 'vie ' ine- mente nella gnosi 5
la potenza (Dio) ~
6
splorabili', rnrnu·c in I Cor. 2 ,rn si concepita come un -r6noç, . In Eph. 3,
7
parla delle ' profondità ' dell 'az ione di- I8 r;),ci-roc;, µi'jxoç, vlJ;oç, 06.Doç defi-
vina che è per sua natura nascosta al ni sco no metaforicamente la perfezione
mondo cd accessi bi le soltanto al 1tVEv- della x:Ài'jcnç o XÀl)povop.la celeste 8 ,
µa. -roù i>Eov. A queste profondità di- indicando sia le tre dimensioni (la terza
vine si contrappongono -rei Ba.i>Éa. -rov distinta in vl);oç, e Bci.ltoc;) sia le quattro
aa.-ra.v&. (Apoc. 2,24), note ai seguaci direzioni fondamentali o le altrettante
del libertini smo 4 • Un uso analogo d ella ripartizioni dello spazio cosm!Co
parola si trova nel linguaggio gnostico:
Tert., Val. r, lrcn . I 21 , 2, Hipp ., r('f. Cfr. Iren. cpid. r ,34: (Cristo ) «ab-
V 6,4: È1tExci),Ei:nxv Éau-roùc; yvwcn~­
br,1cc ia rutto il mondo, la sua ampiezza
e la sua lunghezza, la sua altezza e la
xoùc; cpciaxov-rEç, µ6vo~ -rei Bciìhi yww- sua profondità ... illumina le altezze
axn v. Ma ndla gnosi Dio e il suo Bci.- (ossia il cielo) e scende sino alle fon-
i>oc; vengono concepiti come es istenze; damenta della terra , distende le super-
fici dall'oriente all'occidente e guida le
perciò non solo si parla del 0ciì1oc; ctel
estensioni dal settentrione al mezzogior-
1trt.TllP (Orig., in Io. II 2,18; Hipp., . no ... » . l 1·en. V Iì,4'. ÉmÒELXvvwv -rò
ref. V 9, I), ma Dio stesso può esse re v~oç xa.i. [J Tjxoc; xa.i. n).ci-roc; xa.i. ~O:itoc;
identificato col Bci.Doc; (act. Thom. 143, Èv Éa.v-rc~ ... ( = -rei nÉpa.-ra. -r·~c; yijç,).
Preisendan z, Zaub !V 965 ss.: l'o'Lxoç
Hipp., re/. VI 30,ì ). Anche la ' profon- -rov i>Eov (ossia il itE6c; stesso) in forma
dità' opposta a Dio, quella del mondo, di cubo che tutto abbraccia rappresenta
è presentata nel N .T. non come un sem- la salvezza. Pist. soph. r 3 3: « percor-

ç5ciòoc; 24 ( 25 ) la parola ha un significato etico; in


' Se si eccettua 2 Cor. 8,2, cfr. \VINOISCl!, a.l. Porphyc, vit. Plot. 16, speculativo; in Mac.,
' P er la forma ellenistica di qu esto passo cfr. bomil. 8,1 (MPG 34, 528 e), mistico.
7
E. NoRDEN, Agnostos Th cos (19r .3i 243,3. Cfr. per qucsr.o passo DrnELIUS , Gefbr.;
3
Cfr. Apoc. Bar 14,8 ( r Clem. 40,1 ). A . DIETERICH Jbcb. f. Pbil. Suppi. XV1 (1888)
' Cfr. il sacra mento della CÌ.TtOÀ.trtpw:nç Ti dç 766, 802; REITZENSTE!N, Poim. 25 s.; E. PE-
"t"Ò f5ciòoc; xcnayovua w'.rrouc;, Iren. I 2I,2. TERSON Eiç 0E6ç (1926) 250 ,3.
' Cfr. C. ScHMIIJT, Gnostische Schriften in ' La ' eredità ' celes te è immaginata in forma
Koptischer Sprachc: T.U. 8 ( 1892) 336, 358. cll cubo proprio co me Li Gerusalemme celeste
6
r\nche altrove si parla dell a ' profondità' in di Apoc 21,t6, b. B. B. 75 b e la ÈxxÌ-.TJ:TllX.
vario modo secondo le diverse concezioni del celeste di H erm., V. 3,2,5.
'mondo' e dell 'accesso ad esso: in lii i 29 ,1 ' J. HEllN. Siebenzahl und Sabbath ( r9 07 )
~d.fr-ri indica una situazione infelicissima ( = 13 s., 76 s.; J LrwY , OLZ 26 (r923) 538 s.
-i:à. ~ciihJ -rTjç ì}aÀaacnJç, ljJ 68.>i; in Ecc!. 7,
I5 (1,516) ~ai %.> ( I. Schneider)

rere le region i dell a luce ... dall'es terno profondità ... e dalla lunghezza all'esten-
all'interno e dall'interno all 'esterno e sion e ... » (ibidem I 30, 1 48) 10
dall'alto <ll basso .. . e d all 'altezza alla
I I. Scw.1ER

(Salvw) à.va0w'.v1JJ,
xrrco:$a LV!JJ, p.E'm.(3o:lvw

((3m'. vw) stato un uso analogo Ji 0alvnv; Anth.


p al. XVI 6: ii OÈ <l>LÀl 7tTCO U o6t,a 1tcX~
La parola manca nel N.T. e in Filo- ÀLV tJElwv ayxt (3ÉSaxi:' fi'p6vwv.
ne, men tre ricorre due volte in Giu-
seppe, ant . r , 20: •ove;
(t,w (3alvov•aç civa.Sa,vw
àpETTjç IJ.EyciÀrw; 7tEpL(3ciÀÀEL auµ<po-
pa.i:ç, e ant. 19 , 220 : où Ticivu 'toi:ç 7tOO"Ì. J. Il significato primo del verbo è
~alvn V ouvci~LEVOV (Claudio). Nei LXX quello spaziale di salire d al basso all' al-
si legge solran to in quattro passi : D eut. to . Si sale su un a nave, su un cavallo,
28,56; Sap. 4A ; 18,16; 3 Mach. 6,3 I. su una montagna . Com e termine tecni-
Molto rara è anche nelle iscrizioni (Ditt., co geografico Ja parola indica poi il sa-
Syll. 3 540, 163) e n ei papiri (BGU IV li re daJ.1a pianura alla città posta in al-
II92,IO ). to 1, dalla costa verso l 'entroterra , dalla
Nel greco classico predomina il signi- foce del fiume con trocorrente , dalla
fi cato intran sitivo <li andare, cammina- strada aolla casa elevata sulla soglia o
re, allargare le gambe (cavalcare); e an- sui gradini, dall 'interno della casa alle
che Jj partire e arrivare, precedere 1• stanze superiori . L'oratore sale sul po-
Diverso è il significato che Salvnv dio ( EÌ.ç 'tÒ (3fjµa) oppure su un altro
assume nei tes ti cultuali della lettera- luogo elevato davanti alla folla (EÌ.ç
tura misterica . Nella liturgia di Mitra [È7tL] 'tÒ TIÀijitoç) ; l'accusato si presen-
(2 ,7) il verho indi ca l'ascesa mistica ta di fronte al tribun ale (dc; 'tÒ otxa-
dell'anima al cielo: omJJç Èyw µ6voç O"'tTJpLov) 2 . Talvolta civa(3alvnv è usa-
a.b)•Òç oùpavòv (3alvcJJ 2 • In questo sen- to con l'accusa tivo semplice. Del tutto
so però è usato qua si sempre il compo- analogo è l'uso di à:vaSalvw in senso
sto à:va(3alvELv. spaziale nei LXX, dove corrisponde qua-
1\nche nel lingu agg io profano è atte- si sempre ad 'àla ·1 .

18
Senza la formula completa in POGNON, l nscr. ~a.lvw o' Éç "0).uµitOV. Vedi anche l'epigram-
Sém. 48. ma attribuito erroneamente a Platon e, anth.
~a.ivw pal. VII 6 2: AlE'tÈ 1'.Lit"tE ~ÉP11xa.ç uitÈp ni-
1
~a.ivEw è usato anche in senso trans1t1vo: <1>ov; (cfr. Mithr. Liturf.1.. 220).
a) far and are {soltan to al fut. P-ficrw e all 'ao·
risto f P11cra.) ; b) montare (un animale). Ma civcxf3alvw
l'accezione transitiva è assente dal N . T. ed ' Esempi in Lrno1-:1.-Scorr e Mou1.T.-MrLL.,
ha scarsa importanza an che altrove. s. v. civa.f3a.lVELV. Cfr. inol tre Class. Philol. 22
2
Cfr. A. DI ETERICH - O. WEINR EICH, Mithr- (1 927) 240.
Liturg. 220: « L 'iniziato ai misteri di Mitra ' Cfr. W . S CHMrn, P hilol. Wochenschr. 46
quando ha raggiunto il grado dell 'aquila' cam- ( r 926) I)7.
mina' verso il cielo» . 3
Per l'uso di 'iilJ in senso spaziale cfr . GE·
J Cfr. Luc., Peregr. mort. 39: EÀrnov yiiv, SENIUS -B1Jlll., s.v.
;1o_i1;c0 ( L Schneidt:r)

Nel N.T. questa accc:r: ìonc di a\1cr.pcxl- ' sale ' ( àvi[hì) dalle acque dopo il bat·
vw è presente soprattutto negli ev an- tesimo , perché allora scende su di lui
ge li . Gesù sale sul mont e per sottrarsi
alla moltitudine o p er pregare ( M t . 5,
lo Spiri to Ji D io (i\It. 3,16; Mc. 1,10).
r; 14 ,2 3; 15,29 par.); ordina ai disce- In Le. 18, T o s à.vrxf3o:lvnv El.e; -rò Ì.Ep6v
poli di salire sulla barca (Mt r 4 , 22 significa andare al tempio; in questo si-
par.) ; sale con essi a Gerusalemme (Mt .
gnificato tecnico il verbo può essere
20,17 s. par). In Lc.2A è eletto di Giu-
seppe: àvif311 à;rcÒ Ti'jç I'o:À.~À.IXLO'.ç ÈX usato senza altra deter_m inazione, con
7t6).Ewç Nrx~rxpÈiJ dc; -r-i}v 'Iovlìrxlo:v dc; valore assoluto (lo . 1 2 , 20 ). Questa ac-
-rroÀLV L':.avElò. Coloro che vogliono por- cezione cultuale è particolarmente fre-
tare lo storpio a Gesù vi riescono àwi;.-
f36.v-rEc; ÈTI~ -rò owp.rx (Le. 5,19 ). Zac- quente nell'evangelo di Giovanni : à.va.-
cheo sale su un sicomoro ( à.vtf311 Ènl f3a.lvrn1 dç 'IEpoo-6Àuµa ( 2, 13 ; 5, r;
o-vxop.opÉrxv) per vedere Gesù (Le. 1 9, rr,55) 9 ; dç 'tllV Èop-r-fiv (7,8.10) 10 ; dç
4). La meta dcli' à.vrxf3rxlvE LV , anche
-rò Ì.Ep6v (1,14; dr. Act. 3,1) 11 • Anche
quando non è precisata , è facilmente
ricavabile dal contesto 4 • quando si legge che Paolo e gli altri
Sempre nell'accezione spaziale àvrx- apostoli 'salgono a Gerusalemme' 12 non
f3rxlvnv è usato nel N .T . anche con va- si tra tta di una semplice indicazione
lore intransitivo . ll seme sale, si innal-
geografica, perché in questo caso Geru-
za dalla terra , sotto forma di pianta;
(à.vif3110-rxv cxi, axo:viJ(.n , lvtt. 13 ,7 ; Mc. salemme significa la chiesa-madre, come
4,7.32). risulta evidente soprattutto da A ct. 18,
2. Molto più importante è l 'uso di 22: xrxì. xrxuÀ.itwv dç KrxLo-6.paav,
àvo:.f3o:.l vn v in rapporto alla sfera e agli ò.vo:f3àc; xo:ì. Ò.<rnrxo-6.~iEvoc; -r-i}v ÈxxÀ:r1-
atti del culto, uso nel quale i] N.T. con- o-lav, xo:'tEf3TJ dç 'Av-ri6xna.v. Natu-
5 6
corda con l'A .T. , con i LXX , e con ralmente all'origine di quest'accezione
7
la letteratura rabbinica . 'ald=rivo:f3a.l- tecnico-cultuale - che si presenta più
vE~V è infatti ' il verbo tecnico per in- netta e decisa quando il verbo è usato
dicare l'andata a Gerusalemme ' (Schlat- con valore assoluto - sta sempre il da-
tcr) e al tempio. to spaziale : i templi infatti sorgevano
Nella vita di Gesù ha importanza generalmente suUe alture, e G e rusalem-
fondamentale il momento in cui egli me in particolare è città santa posta sul

• Mc. 15 ,8 ; Act . 8,ll: J\p oc . 8,4; 9 ,2 . ~l)O"ClV dç 'tT)V TCOJ.LV <l>ç 7tpOO--X\JVTJO"O\l'tEç
' Cfr. GESEN 1us-llum, s 11_ 'ald . -i:Òv ÒEOV .
• (Jr. lfATUI · REDP. , .LV_ à v aBaL'JHV , 10
Il Blass propone dì espungere dc; --r'Ì)v fop-
7
Per l'uso rJbbìnico cfr. Sc 11LATTER, I\.omm. -i:-~v in lo. 7 ,8, seguendo la lezione di Chry-
,\fr 594; SCIILHTEK, Komm. Joh. 74 s. sost., minusc. 6q_ Lit. q (Rr.Ass -DEHKUNNER §
' Cfr. l:lCH II ( r 887) 375,1,14: ·-roùc; rivw 323,3).
zop.Évovç dç --rÒ tEpov; 379,2,9 : 'COÙC, aVLOV- " Cfr. los., ani. 12,164.362; 13,304; bell. 2,
'70.ç Èç --rÒ tEpOV. 340405; 6,285.
' Cfr. anche Ios., ant. q ,2 70; hf'I!. 2.40: t:ivl'.l'.- "Act. 11,2; 15, 2; 21,12 .1 5; 24 ,II; 25,r.9;
BaLVELv dc, 'Jt poc;6ì.'JI W:; ani . 20 ,164: 1ivé· C:al. 2 ,1 s.
(1 a~vw : I. Scl11: , 1<L r)

monte. ah han duna il t c 111 più e d i n 10 L 1 <l '.-l !r J l • •·


L ' impi ego d i ci v a~ai'.vnv com e ter- ni cea , al tcm p11 dcJb ccl e brd1.io1 1L· pri11 -
c ij><il t· de l rnlw mi -; ter irn viene ripm -
m ine del li ng uaggio cultua le è co n fer-
L!l ;t n e l ti:m pio s itLUt ll s u un ' alturJ
ma to anche da testimonianze cxt rabi- presso St ra to n icea . In sen so mi st ico
13
bli ch e. L o Ste inleitnc r h a rilevato che à va0aLvnv è usilto in P . O xy . ..p , 5 .
la posizion e e le va ta d ei luoghi di culto dovl: s i par L1 dclLt saiu ta rc en ergi a d i-
v in a c he s i ri ve rsa nel !' UO rrJ (ì : La"Lì)V
ha dato o rig in e a ll'u so d el verbo nel
qnÀi: O"E xaL civa 0ai'.vL Et'.r tv xc7.>ç -rQ <;Jt -
sen so di ' and are al tempio ' e che que- ÀorcoÀl-rn .
sto significato assu m e p o i un preciso
valore tecnico-rituale. 3. Il s upre m o à.va0a.Lvuv 0, nelb
sfera r elig ios a , l' a va0a. LvELV d c; 't'Òv où-
Così n elle iscri zio ni di Cnido: civa.-
0ai: 'Av·ny6vri 14 e ci[v]a.(0)a.i: µE-rà pav6v, espressio ne corri s pond i:n te all 'e-
-rwv lòlwv rcciv-rwv 15 • In una iscrizio- bra ico 'iild haH iim ajim : D eut. 30 , 12;
ne di Creta si legge: civa.0civ-m; Èr-l A m. 9 ,2 ; 2 Reg . 2, Ir. Cfr . 1 Sam . 2 .rn
-rov 0w116v -rfjç 'Ap·riiuooç -rfjç Arnxo-
'ala baHiimajim (LXX : xv pLoç à.vtBr1
cppurivfiç 16 • P o iché anche le vicinanze
d el lu ogo di c ulto sono s acre, I 'es.pres- d ç oùpavoùc;) ".
sion e ava0alvnv bd -rò xwplov vie ne Il motivo dell 'à.vaf;alvELV dç •ouç
ad assum e re un sig nifica to cultu ale 17 •
oùpavouç ricorre g ià n el di scor so tenu-
Si posso no ri co rdare ino ltre alcune te-
stim o nianze dc i p apiri. In P. Par. 49, to da Pietro il giorno d ella Pentecoste
34 si legge: Èà.v àvaW0 xciyw rcpoo-xv- (A ct . 2,34 ), dove a con fer m a d ell a re-
vfjo-a.L e in P . Par. 47 ,19 s.: 6 <r't'pa:n1- sur rezione e d e lla g lorificazion e di G e-
y òç àva0a. LVEL aUpLOV dç cÒ I:ap a.m~
s ù veng o no cita te le p arole di Ps. r r o,
fi v 18 . Ancor più el oquenti son o le t e-
stimoni anze de l culto cario di Panama- i. che no n essendos i avverat e in David
ro n e ll e iscrizioni d i P anamara 10 • Nella - oÙ yà.p ~aud o avÉ0ìl dç 't'OÙç oÙpa-
fes ta de i misteri di Co mirio in o no re di
vouç - p o ssono esse rsi co mpiute solo
Zeus si parla di un a cerimo nia chi am a-
ta Civoooç o civci0arnç •ou ikou 20 • L 'ef- in Gesti. L 'a rgo me ntazio ne ha fo rse un
fi g ie d el d io che in d e te rminati p e riodi acce n to pole mi co co ntro un a cert a e ~ e -

" F. S. S TE INLE ITN E R, Die Beicht im 7.uram- C fr. ino lt re I I. O rPF.R M .-\NN , !.<'llS J>una m11ros ,
m enhang mit der sakralen Rech tspfl ege in der RVV 1 9 ( r 92 4) 73- ì5·
A ntik e (D iss . l\fon chen 19 r 3) 4 r . 2() BCI I 15, L85 , nr . qo n . 15 s.; rL ,38 3 n r.
" C. T . NEWTON , A history o/ di.1coverìes at 3, ro ; 15 ,2 0 3, n r. 1 4 4 , 10. O . WEJ NREI CH (M i ·
J-lalirarnassus , Cnidus and Branchùlae ( r 862s .) thr. Litttrg 225) riferi sce l'espressio ne civÉPTJ
II 2 ,7 1 9 nr. 8 1,r9 . ZEÙç dç opoç XPVO"OUV ( 1Vl ithr Lilu rg. 20,13
15
I hidem 735 n r. 85. s.) al cu lto d i Panamaro per via dell a p aro lJ
16
DITT., Syll.3 685 ,26. a. ~1a. p a. ( 20 , r4) . L'OPPERMA NN (o p . cit . 207)
17
Cfr. STE TNLE!TNE R 40 e 4 r , che r ipor ta an- res pin ge questa inte rpretazi o ne spec ifica e in-
che altri esempi . tende in senso generico il µa sso della /vfit hr.
" Mo u 1.T.-M1 1. L. I 29 s. s.v. ù.va.Palvw riman- Liturg. per il fa tto che molti sa ntuari di Zeu;
d ano a Le. 18 ,ro co me pa rallelo. sorgevano su lle alture .
21
" Le iscr izio ni si tro va no in BC[{ rr (r887 ) S c 111. ATT ER , Komm . ]uh. 9 .l·
37 3 ss.; 12 (1888) 82 ss. ; r 5 ( 189 1) r 69 ss .
ffo:.'.v<» ( f . Sci 1nudn I

ges i rabbinici ch i.: rilcr1\'.t il Salmo 1 ro oét;a., il C r isto è, anche sulla terra, in
12
solo a David Scn111do Lu ca soltanto
. co n t inuo co ntatto con il cielo attraverso
Gesù - che è l'unico rn c ~sia - è stato gli a11gcli che ' salgono e sccn<lon o'
innalzato alla tkstra dcl Padre quale (dr. Ci'en. 28,12) e «sorreggono l'ope-
partecipe della sua gloria sovrana . È an- ra del figlio dell' uom o in ques to mon-
26 27
che probabile che con qu este afferma- do » ( 1,5 r) • Lo stesso concetto ri-
zioni la cristianità primitiva abbia vo- torna in Eph. 4,8-1 0, dove l'autore, in-
luto distinguere nettament e l'ascensio- terpretando in senso cristologico le pa·
ne gloriosa di Gesù dalle varie ' asce- role di Ps. 68,r9 che la tradizione rab-
28
se al cielo' dei campioni della fede che binica -riferiva a Mosé , identifica ' CO·
costituivano un terna prediletto dell'a- lui che è salito in alto ' ( ò à.va.(3ciç dç
pocalittica tardo-giudaica (dr. r Hen. •ò u~oç) con il Cristo che è disceso sul-
70-7 1, 2Hen., test.L.2-5; 4Bar; vis. Is. ; la terra e, compiuta la sua missione, è
vit. Ad. 2 5 ss.; Apoc. Ahr. 21 ) e che si risalito alla patria celeste. Come ha giu-
trasformeranno poi nel motivo, diffu so stamente osservato lo Schlier 29 à.vcx-
soprattutto negli ambienti gnostici 24 , (3cxlve:Lv e xcx . w.(3cxlve:LV sono termini
della peregrinazione celeste dell 'anima. tecn ici indicanti la di scesa del redento-
Grande importa nza assumono à.va.- re sulla terra e la wa ascensione dalla
(3a.lvav e il suo contrario xa.·w.(3cxlvc:Lv terra al cielo.
nella cristo logia del quarto evangelo. Il Le interrogaz ioni di Rom. 10,6s .: -rlç
Cristo giovanneo è disceso d al cielo - à.vcx0YiormL dc; 'tÒ\I oùpa.v6v; e 'tLç xcx-
per questo egli conosce le cose celesti 'ta.(3Tjcrnm dç 't'TJV a(3VCTO'O\I; che rie-
(3 ,I2 s.) 25 - e ri salirà al cielo,« dove cheggiano Deut. 30,1 r-14 e alcuni pas·
era già prima » (6 ,62), al Padre (20, si J ei sa lmi(~ 70,20; 106,26 e passim),
17). Come esse re celeste che ha ass un- sono probabilmente soltanto la veste re-
to la carne umana nascondendo la sua tor ica di un'espress ione proverb iale in-

21
N egli scritti rabbinici il salmo r ro è stato " Cfr. ScHLATT F.R, Ko mm. Joh. 93 s. e H. ODE·
inteso in senso messianico e anche d iversa- Hl'RG, Fourth Gospel ( r929) 72 ss.
mente, cfr. STRACK - IlILLERBECK IV 452 ss. " H. WrNDISCH, Angelophanien um d en
Exkurs: Dcr IIO. Psalm in der altra bbini.rchen Mc11schensohn auf Erd en, ZNW 30 ( r93r) 2 r5.
Literatur. Le interpretazioni mess ianiche si Cfr. JoACI!. }EREMIAS, Angclos 3 ( r928f30)
appuntano su l Messia o su David come colui 2 ss .; OornERG, Fourth Gospel .B ss .; H. E.
che inaugu ra il period o fin ale dell a sto ria del- \XIEBER , ' Eschato/ogie' und 'Mystik ' im N.
la salvezza . oppure sul periodo messianico T. ( 1930 ) 169.
prescindendo affatto d;1lla perso na del Mes- " Una co ncezio ne analoga è attestata in Mithr .
sia (Act. 2 , 34). Ved i g li esempi i n STRACK - Liturg. 6, I [: ot)JEL i'}Ela.v i'}fow, -couç T:OÀE•J~V­
B1LLERBECK IV 457s. ·m ç CÌ.va.~ttLVOVWç ELC, oÙpa.vÒv i)E~VC,, aÀ·
" Cfr. B oussET-GRE SS rvt .297 s. À.ov:; òf: xa. -m0a.ivov-ra.:;
24
Ampia docu mentazione in H.S c 111.1FR , Chri· " STRACK -BILLERBECK III 596 ss.
stus und die K. ircl:•c im E ph.-B1ùf ( r <no) r ss . '' Christus umi dir: Kirch e im Ep/J . Briei 3.
23 (1, 51y) ~o:lvc.J (I. Schnc idcr,l

30
dirnnte qualcosa di impossibile • L 'a- ne che le sue preghiere e le sue buone
postolo vuol <lire che i cristiani non azioni sono sa li te a Dio in ricordanza
hann o bisogno, come i g iude i che non ( à.vt~T}O'O:V dç f.LVl]f.LOO'UVO\J ff17tpoo-lkv
credono in Cristo, di cercare il Messia -i:ou itrnu ). Singolare è l ' espressione
n egli inferi o nel cielo, poiché la fede , àvt0ri b rì, TrJV xapolav di A ct. 7 ,2 3 35 ,
li as-
dalla qu ale sono stati giustificati, ricalcata sull'ebraico 'ii.la 'al-leb e ana-
sicura che egli è già venuto. Ma le pa- loga a quella di Le. 24,38 OLCÌ -i:l Òt.aÀo-
role cli Paolo adombrano naturalmente "(LO'fLOÌ, civa0rxlvoucnv Év TD xapòlq..
la di scesa fra gli uomini del Verbo pre- ùµwv;
esistente e la sua ri surrezione dai
morti. xa-i:a0alvw
ln Apoc. 4 , r l'invito: 'Avci0a woE r. La parola cost ituisce l 'esa tta anti-
segna l 'inizio d el rapimento profetico, tes i di à.va.0alvu) t a nto n ell'accezione
in cui il veggente attraverso una porta spaziale -geog rafica qu ando nel w ; :1ilìca-
to cultuale. Cfr. l'altare di JJ emet.:-it~
ch e si apre nei cieli può contemplare
di scendente ( ~ Y)fl1Fpi'.ou xa-ra.0ci-i:c:.i)
la sa la del trono celeste. Piut., Dcmctr, TO (I 893 d) [Klein-
Un cospicuo parallelo è costituito knecht]. N ei LXX xa-i:a0alvnv è per lo
dalla Liturgia di M i tra (10,22), dove pii'1 traduzio ne di jarad 1. L'uso dd ver-
si prom ette all 'ini zia to che vedrà attra- bo è sosta nzialmente identico nell'An-
verso le porte (del cielo) aperte il mon- tico e n el N.T.
d o d egli d èi e che il s uo spirito verrà I I verbo - che spesso indica la par-
rapito e tratto in alto dal piacere e dnlla tenza da Gerusalemme e dalla Palesti-
gioia di questa contemplazione 31•
na, è di uso normale come termine geo-
Il motivo d ell ' ascesa dç -i:ov ovpcx-
'Yév 32, ÈrcL -i:ov "OÀufHrnv 33 rico rre an- grafico, con valore assoluto (ossia sen-
che altro ve nella grecità profana 34 • za l'indicazion e della località verso la
ln A ct. 10.4 Cornelio a Cesarea ap- quale o dalla quale si discende )2. Si tro-
prende da un angelo apparsogli in visio- va usato inoltre in riferimento ai feno-

35
··• ClHÌ h. R. M. 94a; b. Git. 84a . Cfr. STRACK· Cfr. R uss- DEnR UNNER § 130,r e p. 29r.
BiuERBECK III 281; L1Erz1v1ANN, Rom. ,1 io,6. xa't'et.~m'.vw
·; W'7't'E Ò.7tÒ 't'Tjc; -roù ih::riiw.-roc; 11oovi'jc; xai ' Per i va ri significati di jarad cfr. GESENIUS-
-:Tjç_ xo:.pàç -r6 1tVELlf.Hi O"OV <Tuv-rpÉXELV xo:t BuHL, s. v. Per xcx-ra:~a~v Ew nei LXX cfr.
ù.va0o:lvEtv. HAT C JT. -Hl ~ IJI' . , S.V.
'' D io C. 59 ,rr,..i : Alovt6c; -rÉ -rtc; I'qt~vtoc; 1
I I vcrse1 to inkrpolato d~ Io . .5 ..+ in luogo
~O'JÌ,E•r.l)c; è'c; 't'E -ròv oùpavòv a.ù-ri]v (Dru- della preposizione sol ita Elc; presenta Év: xo:-
silla l civo:~cx ( vcu crnv xa.t -rote; Drnt:.:; cruyyL- 't'ÉpO:WEV f.v -rfJ xoÀu11P, r11lpq.. Cfr. B. C. H. r 5.
ì'VOf11' v1jv ÉrJ.JpctXÉVClL <0 [l0C1EV. 1x 5. nr. 130 n . r5 s .: •Ti ci.v6 ocf) •Ti Év -r<{)
" Parodistico Luci ano, lcaro mc11. 11: è;;;t -ròv lEp<~ (= dc; -rò ÌEp6v). Cfr. 0PPERMANN, Zeus
" Q),urmcv ci.vo:~cic;. JJ an11111aroI !. c . (~co l. r9 n. 19 ). In P. P '.1 r.
' ' C:fr. Porrh y;· ., aJ M are 2r xo:-:a.v::HFÉoV .p .ro ~1 k,ugc: Éà.v ... x1n:o:P,t'0crt ÈX-rÒc; "t'.)::Ì
-:;ÌN -:t~ t-;j't'6v crct -ròv •Tic; cpùcrEr>Jc; v6pov, ci.rcò r/.ç-- U )~c v .
6È "7 0Lr:c J riva..~a-rÉov EnL "': ÒV frELov.
1
25 (r ,; 20) (3a[vw ( I. Srhncidt:r)

meni naturali come la p10ggia, la tem- riro di Dio scendere su cli lui in forma
pesta , la grandine, il fuoco , che ' scen- di colomba (lo. 1,3 2). Il rito stesso del
dono ' dal cielo. batt esimo viene presentato in A ct . 8 ,38
co m e u n xcna.Balvnv dc; ('!Ò) tlòwp 7 • Il
2. NelJ.a sfera religiosa xa t"a.Sa.lvnv cont atto fra Gesì.1 e il mondo ce les te ~i
è per Jo più st rt'. ttamente connesso con attua attraverso H xat"a.0a.lvnv e l'àva.-
---:)> à.vet.SalvELV. Il quarto vangelo sot- 0a.lvnv degli angeli: Io . 1 ,51 (---:> col.
tolinea in vari passi (lo. 3, 13; 6, 3 3 22) . In Eph-4,9s. (xa'!tBri dc; -cà xa-cw-
ss. ), e soprattutto nelle autodefìnizio- "'t'Epa µipri t"fjc; yfjc;) la discesa del Re-
ni di Gesù , che il Figlio dell' uomo d entore sulla terra 8 è presentata con
è ò Éx -rou oùpavou xa.-ra~cic;, disce- la terminologia tipica della ca tabasi 9
;

so d al cielo per fare la volontà del xa-rci0a.o-Lc; è infatti il vocabolo t ecnico


3 10
Padre che lo ha mandato (6,J8) . An- indicante la discesa agli inferi •

che i doni che egli reca vengono dal


cielo e sono quindi fonte <li vita eter- 3. xet.'!a.0alvnv è usato, soprattutto
na. Gesù stesso si definisce come ò ap- n ell 'Apocal isse giovannea, in rifer ime n -
-roc; ò xcno:0Cl.c; Éx t"ou oùpavou 4
(6,4I to agli eventi esca tologici c h e hanno
s.). Chi mangia ques to 'pane di Dio' origine in ciclo e ' sce ndono ' sulla ter-
(6 ,33) partecira della vita stessa divina ra tra gli uo mini . Così in particolare
e perciò « no n muore , ma vive in eter- la parusia del Signore è una discesa
n o» (6,50 s. 58). Due sono infatti le ( xa·m~ 'iJo-na L, r Th ess. 4 ,16 ) d al cie-
proprietà del'autentico pane celeste: il lo e la nuo va Gerusalemme ' scende '
xat"a.0alvELV Éx t"Ou oùpavou e lo t;,w- dal cielo, da Dio, sulla terra (Apoc. 3 ,
'i]v ÒLOOWu -r0 x60-1.t41 5• 12; 21,2.10),

Secondo I ac. I, r 7 ogni d ono eccel-


4 . xa'!a0alvnv è usato in senso filo-
lente e perfetto viene (fon xa:ra.~ai:­
sofico da Hcraclitus, Ho m. alle g. 3:
vov) da Dio , padre dei lumi 6 . Al bat- oùò' dc; -cà. f.lVXLCt. '!fjç ÈXELVOU o-ocplac;
tesim o di G esù Giovanni vede lo Spi- xa.-ra0EB'iJxao-Lv. Filone parla dello spi-

Cfr. MouLT.-M11.L. 1V .324 s.1 1. xa-ra pa.lvw. 9, 16,46.


' Per l'uso alterno delle preposizio ni à7t6 (che ' Cfr . ScHLIER l.c. 3. Altri come p. es. \Y/.
esprime ge nericamente l'id ea <li allontanamen- BoussET, Kyrios Ch ristos' ( 1926) _305, inte n-
to) e Èx (fuori da) con il verbo xa't"apalvEL\I dono invece la di scesa agli infer i.
nel quarto cva ngelo giovanneo dr. Sc HLATTER , ' Sc HLT ER. op. cit. 4 n. 2.
10
K.om m. Joh i 75 . r lnEM, Komm. Mt. 268 . PAUl.Y-W.X (t91 9) 2359ss. (GA NSCll! N!ETZL
• Cfr. ScHLATTER, Komm. Joh. 176. Cfr. a nche anth. Pal. XI 2 3: E~ç àlOT]\I fLla.
' Cfr. Scm .ATTER, K.omm. Joh. 17_3. micn xa't"al0wnç. Cfr. anth. Pal. XI 92: xa.L
' Cfr. pe r qu esto DIBELIUS, Jk a 1,r7 e A. 7t spaç dc; à.lo11v xa-ra0a:;, e XI 274: m'Dç
MEYER, Das R"itsel des Jak.-Brie/es ( r 9:;o) xa't"É0m\IEV A oÀÀLCX\IOU \);vxli owiw 't"Ò <l>Ep ..
184,205 e passi m. cncpovT]ç; Pseud -Plut., v. poes. H om . i 26: E~ç
'Cfr. Barn. n .X. u ; IIerrn.mand . 4. 3 ,r; sim. q.oov xà't"ELOW.
Baì.o.6.it (K . C . Kuhn )

3
rito d isceso dal cielo 11 e d ella gioia che nell'accezione spaziale e so lt<rnto nei
sce nde d a l cielo s ulla terra 12 • Anche le testi giovannei in senso metaforico.
an ime che si rivc:stono dei corpi umani
Acce ttando con fed e la parola divina
prove ngo no dal cielo n.
l'uomo si sottr<1 e già nella sua esisten-
5. Infìn e xa:ra~at'.vnv è, al di fuori za terren a al dominio della morte ed
del N .T., w1 termine commerciale indi-
entra nel reg no della vita in staurato
cante la diminuzion e del potere d'ac-
qui sto della moneta. P. O xy . 1223 ,33 : d al Cristo . È questo il s~n so dell 'espres-
b ò),oY.OHt vo; vuv µv( ptrXO!J.lV) 0° fo- sione 11ntx0E0TJxÉvcn €x -rou ila:vchov
'tLV • xo:·t°E~T] ycip.
dc; -cÌ]v swfiv 4, che ricorre ·Ìn Io . 5 ,24
e r Io. 3,14. La morte di Gesù è pre-
sentata in lo. 13,1 come un passaggio
Il significato co rrente di µnaBa.lvw da ' qu es to mondo' al mondo celeste
è passare da un luogo all'altro e in par- d el Padre, ossia come un ritorno a quel-
1
ticolare cambiare abitazione ; nel par- la o6t;a in cui il V erbo s i trovava pri-
lare o nello scrivere passare da un ar- ma dell'incarnazione .
.~omento all'altro , da una circostanza
2
Un parall elo è costituito da Ditt .
all'altra. O.G .I .S. 4 _5 8,7: dç à-ruxÈç 1u::-ra:Sc:-
Nel N.T. la parola è u sa ta per lo più B11xòs axiìi.w 5• s
.I . CHNEIDER

TBaÀac.Cµ
1. La figura di Balaam è presentata lo e l'interesse d ella vicenda converge
nelJ'A.T. secondo due versioni comple- appunto sul fatto d ella benedizione,
tamente diverse. a) In Num. 22-24 (J e mentre Balaam appare soltanto come
E); Ios . 24,9-IO; .Mich. 6,5; analoga- uno strum ento della volontà di Dio
mente anche Deut . 23 , 5 - 6 (citato da senza merito o responsabilità persona-
Neh. 13,2) il re d ei Moabiti Balaq in- le. b) Dcl tutto diversa è la versione
vita Baìaam a maledire Israele, ma Dio di Num.p,16 (P): per consiglio di
ingiunge a Balaam di benedire il popo- Balaarn le donne di Madian (in Num.

11
rer. dw. ber. 274: ètvwitEv <b:' ovpavou Xa- ùa.xhv 11s·rn.0a.lvw; .
·m0 ò:ç è vcuç. 3
Mt. 8,34; r 1,1; 12,9; 1 5,29; Le. ro,7; lo. 7,
" Abr. 205 : xa.pò:v cbt' cùpo:vou xai:a0al- 3; J\rt . 18 ,7 N e i LXX solo in Sap. 7,27; 19,
va v bd i:-Ì")v yYjv . 19 e 2 iHach. 6,r.9.24.
u gig 12 ; sacr. A. C. 48. ' Anal0ga è l'e!< prcssionc Ji Sap. 7,2T (a-o-
µna0a~vw cp[a ) xa~ xa.:rà yEvEàç dc; tjJvxàç òo-laç !tE-
' P. Tcbt. 316, 20. 92; cfr. I.e. IO, 7; inoltre -m 0o.lvovcra.
mart. Polyc. 6,r. ' Cfr. anche t.mth . Pal.IX 378: xat xocµw [tE-
' P. es. Plat., Phaedr . 265 e; Crat. 438 a. Cfr . ·m0riç ( = tra n sgrcss us) ciì.).a.x6ih.
anche Barn . I 8 ' I : bd Éi:Epa.v yvc;Jow xat o'-
29 (1, 522) Ba).a.cip. (K. G. Kuhn) (I,522) JO

25,1 sì parla invece ddle donne di Mo- (Tanh H. blq 68 b; Num. r. 20 4 ; Ah.
ab) inducono gli Israeliti alla dissolu- 5,19 ' ). Le parole da lu i rivolte all'an-
gelo (Num 22, 34) sono false e bu-
tezza e all'abbandono di Jahvé per Baal
giarde e confermano che egli era ' em-
1
Fegor • In conseguenza di ciò Balaam pio sotto ogni riguardo' (Tanh B. hlq
viene ucciso nella spedizione punitiva 70 a). In Sanh. 10,2 Balaam è menzio-
contro i Mad ianiti (Nurn. yr ,8 = los. nato esplicita~ente fra coloro che non
appartengono al mondo futuro 6 . Anche
13,22). Filon e presenta la figura e la vicenda
2. Il tardo giudaismo vede nella nar- di Balaam sulla falsariga dei rabbini
razione di Num. 31,16 il nocciolo della (vit. Mos. I 264-300 ; migr. Abr. lIJ·
storia di Balaam e in base ad essa inter- 115) 7 . Invece Giuseppe (ant. 4,100-
preta la più antica versione di Num. 158) è singolarmente r ise rvato nel suo
2 2-24: Balaam è colui che ha spinto giudizio e non ha per Rilaam nessuna
I srae-le alla dissolutezza e alla idolatria parola di biasimo nemmeno quando ri-
(5. Num. 157 a 31 ,8 e 16; S. Num.131 ferisce il suo perfido consiglio (Num.
a 25,r con paralleli, Tanb B. blq 74 a; 31,16). Egli mette accuratamente in ri-
b. Sanh . 106 a2 ); è l'empio (T anh B blq lievo gli elementi favorevoli a Balaam ,
69 a [2 volte]; 70 a [più volte]; Ab. mentre tace quelli negativi 8 o li sbriga
5,19; b. Zeh. I 16 a e passim). Egli era con poche e insignificanti parole. Evi-
invidioso, pieno di astio come è scritto dentemente Giuseppe doveva avere in-
in Num. 24,2; superbo secondo Num. teresse a presentare Balaam nella luce
22, 13 \ avido secondo Num. 22, 18 migliore 9 .

BaÀ.aci!.t
\Y/. SMITH e H. \VACJ:, Dict. o/ Christ. Biogr1· u sato come pseudonimo di Gesù. Ma la con-
phy (1877 ss} I 239 s.; DAC I 127; Jew. gettura non regge ( cfr. n. II). Gli unici due
Enc. Il 466 ss.; EJ IV 790 ss.; inoltre i passi dcl.18 letteratura rabbinica in cui sotto il
commenti a 2 Pctr. 2,15 s.; luda e II; Apoc. nome di Balaam viene indicato probabilmente
2,14. Gesù sono b. Sanh. rn6 a nell'interpretazione
' Poiché in J e E alla vicenda di Balaam fa di Num. 24,25 data da R. Levi (sec. III d.C.)
seguito immediatamente la narrazione della e b. Sanh. io6 b nella discussione fra R. Ha-
di ssolutezza e dell'idolatria di Israele (Num . ninà (sec. III ,I.C.) e un eretico circa l'età di
25,1 ss.), si volle stabilire un rapporto intrin- Balaam (33 anni).
seco tra i due faui. Così è sorta probabilmen- • Questo concetto si ritrova anche in altri
te la versione P. (Jr. l'affermazione di Akibà passi. Per le versioni della storia di Balaam
relaiiva a Num. 25, r tS. Num. 131 all'inizio): date successivamente dai Rabbini dr. E J e
«Qualunque per icope che faccia seguito im- Jew. Enc., I.e. (passi principali: b. Sanh . io5-
mediatamen1 e a un 'a ltra dev'essere interpre- 106; TI!,. ]. I a Num. 22-24).
!ata sulla b<l se di quella» . 7
Cfr. s pec. migr. Abr. 113 : ò p.chmoc, Bo:-
2
STRACK-B11.1.ENBECK III 793. Ào:ci11 ... ci (nPTic, xCT.Ì. lmipa'toc,; ibid. rr 4 'tote,
' In questo passo Balaam dice infatti agli in- ycì.p 7tOÀE!tlo~c, qnicrì.v aÙ'tÒ'J f7tÌ. iucrfrçi cruv-
viati d.i Balaq: « Dio non mi ha permesso di -ra.xfrÉv'ta. µcivnv yEvÉcrfrm xa.xòv xa.xwv.
andare con voi» , ossi;1 mi permc!te soltanto " Così è taciuto il fotto che gli Israeliti ucci-
di andare c<Ìn persone pili importanti di voi. sero Balaam per punirlo della sua opera ne·
• STRACK-HILLERBECK Ili 771. fasta, mentre invece vengono desunti da Num .
5
A. GEIGER (Jiid Zcitschr. Wiss. urid Leben 31 ,8 e riferiti i nomi dei cinque re dei Madia-
6 [1868] v-~ 7) ha formulato l'ipotesi (segui· niti uccisi (ant. 4,161)!
9
ta anche da SrnACK-BII.LEllBECK IV 1218 in- È da escludere infatti che egli non conosces-
dice s.v) che in ilb. 5,19 il nome Ralaam sia se la valutazione tardo-giudaica di Balaam at-
3r (1.5 2 3) P,aU.a:v-nov (K. H. RL·n1;s1or! J (r ,523) F·

12
3. Il cristianesimo ha accolto in pie- glianza consiste . secondo ludae r r (e
no l'interpretazione tardo-giudaica (fì- 2 Petr. 2 ,r 5), nel fatto che tanto Ba-
loniana e rabbinica) di Balaam. In 2 laam quanto gli gnostici svolgono la
Petr. 2,15; Iudae l r; Apoc. 2,14 Ba- loro nefasta attività per bramosia di
13
laam è visto come la prefigurazione ve- denaro e di ricompensa . 2 Petr. 2,r6

terotestamentaria degli gnostici liberti- vede nell'episodio di Num. 22,22-33 la


10
nisti - i Nicolaiti dell'Apocalisse - dimostrazione dell'empietà di Balaam
che minacciano l'unità delle chiese con (per dedurne implicitamente che anche
le loro false dottrine. Come Balaam tra- i maestri dell'errore somiglianti a lui
viò gli Israeliti con il suo consiglio, al- sono empi). Il fatto che in qualche ca-
lo stesso modo i Nicolaiti spingono le so (come in I udae II) l'esempio ammo-
comunità cristiane all'idolatria, incitan- nitore di Balaam sia semplicemente ac-
do a mangiare gli idolotiti e alla licen- cennato senza essere svolto dimostra
za u Così Apoc. 2, r 4 puntualizza la che esso era per la polemica cristiana
fondamentale affinità fra Balaam e gli un termine di confronto abituale e
gnostici. Un altro elemento di somi- scontato.
K. G. Ku11N

t ~a.À.À.av·nov (~ 7tTJpa)

La grafia è oscillante già nell'anti- ~o:À.avnov, ma l'uso preferisce ~cù­


1
chità Trattandosi di un deverbale di
• À.av·nov. È significativo che le due gra-
~cD.À.w, la forma più corretta sarebbe fie possano anche coesistere nella tra-

testata da Filone e dai Rabbini e sostanzial· oa.xli Ba.),a.ci.11 Apoc. 2,14 è da confrontare
mente presente già in P (Num. 31,16). Con con Ab. 5,19 talmidàw iel-bil'àm, 'i disce-
le parole singolari che concludono la storia poli di Balaam' = uomini che si comportano
di Balaam in ant. 4,158 (xaL -ra\i-ra µÈv wc, come Balaam, in contrasto con talmidiiw Je{.
élv a.u-roi:ç -rL<n òoxn ov-i:w crxo7tEl -rwcrcr.v) 'abrtlham = uomini dall'indole simile a quella
Giuseppe sembra quasi chiedere scusa a colo· di Abramo. È fuori luogo inferire da lìLlìa.xTi
ro che dissentissero dalla sua versione del- l'esistenza di una setta di 'balaamiti '.
l'antica vicenda. 12
La nÀavT] -rov Ba.Àaaµ in questo passo
'° Certamente il nome viene da un NLx6Àa.oc,, equivale naturalmente al O~Oacrxnv qJayEL\I
che essi consideravano il fondatore della loro dow).Mu-i:a xaL 7topvEiicrm di Apoc. 2,14.
setta. B da escludere che NLXOÀaoç possa es- Il Cfr. È7tl iLLCTì)l!), Philo, migr. Abr. rr4 (--'?

sere la traduzione di bala' 'iim secondo J'etim:}- n. ìl. Contrariamente a quanto afferma il
1ogia popolare che faceva derivare la parola \X'rNDISCH a Iudae rr, l'accenno a Balaam non
da baia' 'am ('divoratore del popolo', h. Sanh. è in rapporto col disprezzo degli angeli osten-
I05 a). Cfr. R. KNOPF, Das nachapostolischc tato dagli gnostici (Iudae 8).
Z eitalt er (ì905) , 293 n. 1 ; A. v. HARNACK:
Journal of Rcligion 3 (1923), 41 _3 ss. (fonti e 0a).ì.a V't~OV
bibliografia sui 'Nicolaiti '). ' Sul pro bl ema dcll'ortogralìa dr. Thes. Ste·
11
nopv EvcraL in Apoc. 2,14 va inteso letteral- ph. s.v.; BtA S S-DEBRUNNER § 11,2; HELBING
mente e non come allusione a ' tendenze sin· 15 s.; \X'1NER· SCHMIEDEL 55 n. 51; LrnDEL·
cretistiche' (così LOHMEYER, Apok. 20). OL· ScoTT 304 .
r~u.i. i.ti'.1-::~ ~-, (K . H. Rcn gs 1c>1 I 1 (r.<;q ) _H

di z ione testuale come p . es. in Telecli- la borsa dc:! d e naro ( blntj' ) ».


dc 4 r (C.A.F. I 2 r9) oppure anche in
!o h 14 , 17 LXX (B: iv i') a ì, a.v T l~; SA: Nel NT. P,a.(À)À.ci.vnov ri corre quat-
Èv 0 r.ù).a.v-c·lr:o> ) e ne i tre pa s5i neote- tro volte in L e. ( 10,4: r2 ,33 ; 22, 35 s.)
s tamentari (L e. J 0 ,4 ; 12.3 3; 22 , 35 s.), e se mpre nel significato pregnante, L.1 -
d ove però la lezione P,aìJ.ci.v-nov è so-
miliare an che all'ellenismo giudaico, di
stenuta <lai ma11o snitti più antichi èd
importanti (tra gli altr i SA B D). borsa dcl denaro 7 . Fra questi passi si
La parola , attes tata per la prim a vol- stacca I0,4, dove la raccomandazione di
ta in Epicarmu rn (scc . V a.C.) , indi-· Gesì_1 ai Settanta (~É0òoµ1)xov 7a) i:i
2

ca sempre 3 la tasca o la borsa e in par- proci n to di partire per la loro missio-


ticolare la borsa del denaro con (Ari-
ne (µ Ti (3a.O'-cci.l:;pE (3a).Àci.v-cLov) col! i·
stoph ., eq. T r 97: ripyuplou f3aì...ì...ci.v-
-cw.) o senza nggi unta espli cativa (così ma sostanzialmente con l'ammonimen·
Telecl . 4 r: Èx paÀÀa.v-clou ~e pasrim). to rivolto ai Dodi('i in occasione di una
La SuiJa infatti spiega f3aÀÀci.v-rwv analoga parten za mis sionaria, ch e in
con [trXpcnnG:;, e ciò trova conferma
nell e seguenti \':iriami di J:'cclus gr.
Mt . ro,9 suona: p.'ÌJ x71)o-ao-DE XPVO-G'J
18,3 3: Èv r:la.À), o:v-clr{l (S e "), Èv ~wp­ µT)ÒÈ apyvpoV !HJÒÈ XtXÀ:x.Òv dç -cÒ:.ç
C1ln7tw (J\C), Èv µa.pcn;i;rrlcp ( S1' R). Nei swvaç ùµwv, e in /\Ife. 6,8 : µi) ELç -ri)v
LXX f3cx.(), ) Ì. riv-c~ov ricorre sci volte (di swv11v xcxÀx6v, mentre Le. 9,3 ha sol-
cui Toh l, r 4 ; 8 , 2 solo in S ), e precisa-
mente in !oh 14, r 7 come traduzione di tanto p,TJ'tE àpyùptov 8 • In entrambi i
s"rrj r , e in fJrov. r,r4 di ki.r 5, parola casi viene imposta la totale rinuncia a
che nel tardo gi udai smo indica comu- quella somma pii'1 o meno cospicua dj
nemente la horsa d cl denaro 6 . In que-
denaro che ogni viaggintore suol por-
sta accezione r~a. ( À )ÀaV'tLOV si trova an-
che in Fi ìonc, l os. :i8o (f3cxÀci.vnov ù1t6- tare con sé per ogni evenienza 9 ; 111 :1
!1Eu,ov Ùpyvpi'.ov ); 207 ( TTJV -cq1i)v [il mentre Mt. e Mc. alludono all'usanz a
prezzo ] Èv BaÀav-ci'.oLç xa-caDEt:vcxL); comune di legare le monete nella cin-
man ca invece in Giuseppe. R icorre una
tura che se rve a fermare la sopra\' -
volt <! co me imprestito straniero in s.
10
l. cu . ro9c e, a 25 ,3 9 : « ... che egli non veste , Le. presuppone invece il pos-
ti segua (co n uno schiavo) portandoti sesso di una borsa apposita, forse per-

' cc r 1 r p. 9 2 K.~rnEL . cezione diversa e specifica, derivata d:i qu el Li


3
L'un ica eccezione è costituit a da un gioco fondame ntale di ' borsa '.
d i parole di Dion is io il Vecchio riferito da ; Il diretto accostamento di 0a:ÀÀriv't•.:iv e
i\thc·n . III 98 d ( f p. 226 KArn EL J, in cui ~ rti'Jpc.t in IOA esclude la sinonimia dei due
a
0 a. f. V 't LO \I v iene a significare gia11e!lot/O vocaboli ed è importante anche per de termi -
( rix 6v-rcov) iht Èvav"tlov 06..ÀÀna.L. nare il preciso significato di 7tYJpa .
' Cfr. per il rcs ro Ko cK al. ' KLO S TERMA1' N, Lk., a.!.
5
kìs , che in questo caso significa general- ' Cfr. p. es. l 'espress ione Éx0aÀwv &vo iì 11-
mente ho rsa, è reso dai LXX tal volta con iw:p- v<ipca:, che serondo Thes. Stt:ph. II n (DI N·
a~-;i:;i;iov, mmc in Is. 46,6, dove il significato noRF) presuppone il possesso e l'uso di uri
i: chiaramente 'borsa dcl denaro'. BaU.a nLov .
• No n so no da pre nd ere in considerazione pas- '° Cfr. i passi relati vi in STRACJ..:· B!LLrnHECK
si rnmc Bek. 6.6. d11\'e kìs è usa to in un'ac- f )!;.+ s. , do ve- il B ill L" rl H:rk fa an che osservare
35ri ,524) ~r.ùì.10 (F.11.llllk)

ché egli era abituato a portare som- ri sol utament e staccarsi (col. 33 s. ). Cer-
me più forti o for se perché la borsa t amente a questo principio è ispit·ato
del denaro faceva parte del corredo il passo di T2,33, mentre 22,35 si ri-
di ogni borghese benestante e ra ppre- chia ma alla situaz io ne di IOA pur pro-
sentava quindi gli agi fin anziari del- spettando il diverso at teggi am ento che
la vita borghese, dai quali - secondo l'imm inente mort e del Signore impone
un princip io più volte affermato negli ai discepoli.
11
scritti di Luca - i discepoli dovevano K. H . RENGSTORF

tarsi: dc, vnvov, cadere nel sonno,


Eur., Cyc. 574 .
a) In senso transiti vo indica il moto Nei LXX 0ciÀ).,nv t raduce npl nella
violento 1 d el gettare o dcl colpire; p. forma hif'il: xÀ.'i}povc;, r Bo:cr. 14,42; ~
es. 0D.oc;, H orn., Od. 9A95; cnt6pov, 21,19; Jlk anch'esso in forma hif'il:
Theocr. 25 ,r6; x6npw., P. Oxy. 934.9 ; Eccl.3 ,5; Is. 19 ,8; 2 Chr.26,15; fr37,
xÀ.l'Jpovc;, Ios., ant. 6 ,6r; òpyiìv E7tÌ. TfJ V 33; Ioh 38,6: ÀliTov ywwx~ov.
yfjv, Ios., ant. r, 98; ct.và f'çw yTic;,
Soph., O ed tyr. 622; dc; cpvÀo:x-i}v, Nel N.T. 06.À.À.nv è usato anzitutto
Epict. , diss. I r ,24. Nel linguaggio fa- nel significato transitivo di gettare. a)
miliare, scaraventare: dc; x6prxxac;, Ari-
stoph., vesp. 835; crcpci.c; o:Ùcoùc; ànò
P . es. Mt . 4, 18 3 : ci~rcpl~À.'f)O"-rpov dç
-rwv òwµ.a:rr...Jv =gettarsi giù, Ios., bel!. il&..Ào:rmo:v; Mt 17,27: ètyxtcri:pov; Mc.
4 ,28; dc; (-ròv ìh1cro:up6v), Ios., ant. 9, 4,26: cr11:6pov; Mc. 15,24: xÀ.fjpov; A-
163. Al pass ivo: 0E0Ànµtvoc; rcpò -rwv poc. 6, r 3: perdere i frutti. Sovente è
;roòwv, Ios. bell. 1,629 . b) PorfaYe, col-
usato in relazione all'idea del giudizio
locare, versare in un det erminato luo-
go: oì:vov ... dc; nUTov, Epict. diss IV per indicare la sorte dei reprobi che
13 ,12; ÈvÌ. 1Jvµr{J 0aÀÀELV, mettere un vengono ' gettati ' nel luogo di danna-
pensiero nel cuore (Horn., Od. I ,20 r ). zione (dç nvp, Mt. 3 , 10; I3,42; dc; yÉ-
Al medio: xpnnt:òo: (la pietra basale),
Pind., Pyth. 7 A (dr. fundamenta iace- f.VVr:J..V 5 , 2 9 par.~ ed ' esclusi ' dalla co-
4
re ). c) con signifìcato intransitivo i get- munità degli eletti • In Mt. 18,9 par.

che « la cinrurn mol to spesso cr:i chiamara 1


HADEKMACHER 23; H . LJUNGVJK, Studien z.
addirittura pumd', pwndh, oppu re 'pumdh, Sprache d. apokryphcn Apostelgeschichten
os!"ia f unda := horsa del denaro. (1926) 77 s.
" Cfr., oltre alle parole di esplicita conda nn a 3
Nel passo parall elo di Aie. 1 ,16 si legge
dell2 ri cchezza, soprattu tto 12,13 ss., cd an- à.fHPt0aÀÀELV sen za complemento oggetto.
che A ct. 2,4.5 s.; ,1,34 ss. ; 5,1 ss. • Mt. 5,13 par.; 13,48; Le. 14,35; Io. 15,6. In
06.D,w questi casi ~6:ÀÀnv è accompagnato dall'a v-
'L'appa ssionato libro dell'Apocalisse usa ~rD.,· \·erbio if~ w ed ha il significa to di ~ Èx-
ì.,nv ben 26 vo lte. ~ci.ì.ì,wJ .
~ciD.w (F. Ifouck )

f3ci.ÀE ànò aov indica il den so distacco (dove si allude al ripudio cli lll1 ragio-
da ciò che costituisce occasione di pec- namento precedente). b) Mandar fuo-
ri, senza l ' idea di violenza, P . Ryl.
cato .
80 , 1 (scc. I d .C.): ùopoq.ivÀaxcxç ; con·
Per l'uso del verbo al pass ivo nel si- dur fuori, liberare: Ex. "tijç q.iuÀrxxijc; 1 ;
gnificato di giacere ammalato (Mt. 8,6. acrantanare: -cò ci.va.yvr.0a-itÈv òcivnov
r4) dr. T.Ket.4 ,15: hjh hwlh mw!f Mittei s-Wilcken nr. 372 col. 6,23 (sec.
bmjth, ed altri passi 5 . II d.C.); lasciar pro ~ompere dall'inter-
no: òcixpua. , Horn., Od. 19 ,3 62.
Inoltre anche nel N .T. BaÀÀm1 può Nei LXX ÉxSciÀÀnv nel senso di scac-
avere il significato b ), ossia porre, met- ciare è qua si sempre traduzione di gr.f:
Gen.3,24; Ex.6,r; Lev.21,7 (yuvai:-
tere in un luogo : Mc. 2,22 par.: il vi-
:x.a.); Iud. 6,9; Prov. 22 , rn (Èx rruvt.opl-
no negli otri; Mc. 7,3y il dito negli ou); ma rende anche Hk nella forma
orecchi; Io. 20,25: il dito nella piaga; hif'il: Is. 2,20 (0oEÀVyµa-ca) e jrs, pu-
Io. 13,2: un pensiero nel cuore. Per re all 'hif'il, nel senso di privare del
possesso: Ex. 34,24 (-clX Ellvl)); Deut.
l'espressione EÌ.pYJVlJV oppure p.axcupa.v 11,23 ecc.
BciÀÀnv dç -cljv yfjv dr. il rabbinico
N el N.T. ÉxSciÀÀw; significa anzi-
htjl slwm (AI Ex. 20 ,25; 5. Num. 16 a
tutto l. scacciare, espellere, specialmen-
5,23; 42a 6,26).
te i demoni che si in sediano nell'uomo
Con valore intransitivo (cfr. e) Bci:À-
come in una 'casa ' (Mt. 12,44) che
Ànv indica lo scatenarsi della tempesta
non è loro (Mc. l,34-43; 3,15.22 s.; 9,
in Act. 27,14.
38 e passim). Per allontanare i demoni
hBciÀÀw si usava nell 'antichità invocare il nome
di uno spirito superiore oppure - spe-
a) Scacciare, espellere, escludere. P.
es . i nemici invasori (Demosth. 60,8 ), cialmente nel giudaismo dell'epoca di
gli occupanti di una città (Thuc. II 68, Gesù - si ricorreva ad un complesso
6 ), i demoni ( cfr. Preisendanz, Zaub. apparato di formule e azioni esorcisti-
IV r 2 2 7: npéi~LS yt.vva.fa txBaÀÀoucm
che 2 quando non bastava (come nel ca-
oa.lr1ova.ç). In P. Oxy. I 104,17 è det-
to dell'esclusione di qualcuno da casa; so di R. Shimeon) 3 una semplice inti-
À6youç è l'oggetto in Plat., Crito 46 b mazione. Gesì1 4 concepisce gl i ' spiriti

' ScHLATT E R, Komm. Mt . 274. :Hedi:àn im N.T . 1111d i111 Tal mud (1903),
txPciì..ì..!JJ 173 ss .; A. ]IRK U, Die Dlim o11en und ihre
I Map-ru pwv -i-'Ì)ç aylac; A[xa·nplvac; 18 p. A h 1cchr im A.T. (1912), .p ~s.; J. T.~MBOR·
17 VITEAU ; D. T.~B .~ c novn z, Sp,-achl. 1111d NINO , Dc an tiquorum 1lc1c111011isl?io R.V.V. VII
textkrit. S111dien w r Cbronik dcs Tbr>ophanes 3 (1909) 9 ss . 16 s.
3
Con/eJSor (Urpsala 1926) ,i; Wie n. Stud. Me' i/a 17 h: Egli disse: Ben Tdarnjon, esci
xx (1898) 159. (se'), Ben T elam jon' ( STRA CK-BI LLE NHECK IV
' Cfr. per es. Jos ., ani . 8,.t 5 ss. J\lrr c notizie 534 s ).
in STRACK ·BJl.l.ERBECK IV 50 1-5;5 sull 'antica • O. BAl'FP-NFEIND, Die :111rtreibu11g der Da-
demonologia giu dai ca, spcc 5l' ss .; RE 3 IV mo111·n in1 M!:. -E11. ( r926) ; \Y!. GRUNDMANN,
411 '-S. s. \'. TJ:il/lonischt•; \V . EB s TETN, Die Dcr /; c~ rilj d. Kraft i. d. nt. lichen Gedan"
(1,526) 40

impuri ' in manier;1 che non si disco sta 9A7 ), l' escfusirme da una comunità
dalle idee del suo tempo, ma respinge per t.'.S. ad opera dei G iudei che scaccia-
tutto l'apparato esorcistico giudaico ed no chi crede in Cristo (lo. 9 ,34s .) 6 , al
espelle i demoni con la sola sua parola contrario di Gesù, che non respinge
(Mt. 8,16), in virtt1 di un potere asso- invece nessuno che venga a lui man-
luto e divino (Le. l l ,20) 5, al quale es- dato dal Padre (Io. 6 ,3 7) 7 , È riferito
si non possono resistere (Mc. 1 ,27 ). inoltre al <pLÀo;i;pw-rEvt0v .6.w-rptcp11ç (J
L'impero sulle potenze demoniache ol- Io. ro), che scaccia i fratelli dalla chie-
tre a manifestare la trascendenza di Ge- sa, e ai persecutori che proscrivono il
sù acquista un significato tutto parti- nome cristiano (Le. 6,22) .
colare in quanto dimostra che il regno
3. Inviare 8, Mt. 9,}8 par.: Èpychaç
di Dio è cominciato (Mt. l 2 , 28 ) . Per dc; -rov i}EpLo-r..t6v; lo. l0,4; Iac. 2,25;
Gesù infatti la guarigione degli inde- Act. 16,3 7= far uscire; Mc. 1, 12: spin-
moniati è strettamente connessa con gere; Mt. 7A s. par. : cavare (xci.p<poç,
l'annunzio del regno; perciò è anche 8ox6v); Mt. 12,35; 13 ,52; Le. ro,35:
togliere; Mt. 12 ,20: dç vi:xoç, condur-
uno degli incarichi missionari che egli re alla vittoria; Apoc. II ,2: tralasciare,
affida agli apostoli (Mt. ro,1-8 ~ cbt6- lasciar da parte. AI passivo in Mt. lJ,
0""toÀoç). Nell'accusa mossagli dagli av- r; : esse re espulso dç à.<pEÒpwva.
versari, di scacciare i demoni in virtù
tm06.)J.w
di un potere anch'esso diabolico (Èv 't'(}l
a) Trans. : gettare addosso (x).., a~vav) ,
BEEÀ~ESovÀ, Mt. 12 ,24; 9,34), egli ve- Hom, Od r4,520; mettere addosso:
d e una distorsione blasfema della san- (X E~pcx), Aesch., Ca:ph. 395; (xEi:p6:ç
ta battaglia in cui si afferma il regno 't'LVL), Aristoph., Lys. 440; aggiungere:
di Dio (Mt. 12,22 ss. 31). Il potere vit· (yéJ),a tnl 'to v8wp), Theophr ., Ign-49·
h) In trans.: gettarsi su qualche cosa,
torioso di Gesù sui demoni si riflette Horn ., Od. 15 ,29 7 ; bd0aÀEv 't'EpnlsE-
negli esorcismi che vengono ben pre- Lv, Diog. L. VI 27; tm0aÀwv o-uvÉxw-
sto praticati nel suo ' nome ' (Mc. 9 , O"EV, P. Tcbt. 50 ,12 ; in senso ostile si-
gnifica penetrare, Diod. S. XVII 64,3.
38; 16,17 --+ ovop.a) .
Significa ancora dedicarsi a una causa ,
Nel N.T. hScDJ.. Eiv è usato inol-
2. D iod. S. XX 43 ,6; prendere la parola:
f:m1ja).c;;v EcpiJ, Polyb . I 80 ,1; ap par-
tre per indicare il ripudio della moglie
tenere: -rò Èm06..ÀÀov set. 1iEpoç, Hdt.
o della concubina (Gal. 4 ,30; cfr . Gen. IV i 15; i:ov Èm0ci.ÀÀ.ov'toç i:1~ ò:oEÀcp0
21, ro), l'atto di cavare un occhio (Mc. p,épouç ol,xlo:ç, P. Flor. 50, roo (sec.

krnwelt (1932) , spcc. 45 ss., 54 s., (,6 s. so in G iu\·ann i: dal luogo d cl giud iz io; dal-
5
Èv OGtX<uÀcp ilrnu, certamente più an ti co di la rnmun it à giudaica; dr. 9, 2 2.
lv!t. r 2,28, dove lo s tesso concetto è es pres- ; rn entramb i i passi lx~ riÀ),av è u sa to in
so, in form:i pi(1 spiritualizzarn, con Èv r:vsu- scmo assoluto e rafforzato con i:'!:,w.
!t Gt·n frEou. 8 C:fr. L Li iFS TFDT, Sv!/!/lu!,1e philog D a·
' Si può intendere in du e mod i . come spe s- niefJ .i O!i ( fC) )2 ) l/ 9 SS.
4' {l 526)

Il 1 d.C.). Esprcs~ionc giuridica corren- ostile e violento (Afr. 14 , ~6 par., Act.


te. e) Medio: des!(frrare ardentemente, 4,3; 5,18). Il quarto Vangelo fa vedere
Hom., Il. 6,68; Ìlllraprendere, Tbuc.
come la violenza dci Giudei contro Ge-
VJ 40,2.
Nei LXX Èr.L~aU.. rn.1 rende la forma sù non si traduce in atto finché la sua
hif'il di npl ( Gcn . 2,2 L) e di slk (\)J 107' ora non è venuta (/o. 7 ,30-44). Il ver-
IO , variante), CUl11C pure Ja radice sf~ bo designa anche l'atto di metter mano
(Deut 12,7.18; ls. i1,14), nS' (Gen.
all'opera (Le. 9,62), o di porre una
39,7), ntn (Ex. /A), prl (Num. 4,6 s.).
L11a-nov .l'wm (Lr:v. ro,r), Num. 16,18 pezza sull'abito (Mt. 9,16 par.) .
ùv~ti'.a.1.w.. ecc. Con valore intransitivo significa ab-
Nel N. T. la parola usata in senso battersi su qualche cosa (Mc . 4 ,37: xu-
transitivo (a) indica il moto vivace e 1ww.). Così anche Mc. 14,72 : Èm~a­
anche violento del gettare in alto e ad- Àw'V f:xÀcnEv, scoppiò a piangere ama-
dosso (.1 Cor. 7,35: 0p6xov), e special- ramente 1 • In Le. 15,12 è detto della
mente il gesto di chi afferra in modo porzione di eredità che spetta per legge.

F. HAUCK

o , B ')'
!JG<.TC1:t0, , O:TCl:Lc,(0, ,
BCXJ.'t'LO'{.tOc:;,
,
Bci.TI-ni7p.a, 0an-rw"t"/ic:;

lorata, ant. 3,129; P. Par. 52,ro; 53,5


(163/2 a.Cr.): Sarmi =
vestiti dico-
A. SIGNIFICATO LESSICALE DT 0cb::-rw lore.
E 0a.nTlsw La forma intensiva 0a.n-rlt;w appare
nel significato di immergere (transitivo)
0cbn w significa imme~gere, som- fin da Ippocrate, in Platone e soprat-
mergere (transitivo): Horn., Od 9,392; tutto negli autori seriori.
Aesch., Prom.863: Èv crcpa.yo:.~aw 0al)Ja.- a) I n s e n s o p r o p rio : tran-
c::a. ~i'.cpoc:;; tingere, in Flavio Giuseppe sitivo San-rli:;,nv -rò crx6.cpoc; = a/fonda-
soltanto in questo signilìcato, bel!. 4, re la nave, Flav. Ios., bel!. 3,368; ò
563; ant. _3,ICl2; 0a1.tJJ.O:. = stoffa co- xM8(0v ( 't'Ù.c:; vrxuc:;) ÈSarc·nì'.;Ev (i ma-

Èm~riì.J.. 1...i ~ri;c-rr...i x-rÀ


' Cir. Bi.Ass-D1-:BH. § 308. aggiunta a p. 308; RE' XIX 396 e ss. (bibliografìa meno recente);
Theophyl., MPG 123 p. 66r a. l.: È1c1..xaÀv- C1<E:--1rn-KiiGE1., 194 ss.;
'1;rirm1oç TÌ}v XEcpo.)~i}v fi cinì. -ro\i rlpS,6.µE- R.G.G.' V 1002 ss. ;
'1oç fu:-rà o-cpoop6-rr}"roç. Quest'ultimo partico- PAllLY-W ., seconda serie, IV 2 .5 0 1 ss. ;
lare è chiaramente sottolineato anche in Mc. Teologie dcl N.T.:
14,72; dr. le versioni siro-sinaitica e italica: H. \Xì1 '. INEL (1928) in particolare 6), 202 s.,
« incominciò » e il cod. D: fipt,a-ro x),a[nv. 24 7, ) 56. 467 s.;
1I. LJl!NGVJK, Studi1'11 ;: Sprache d. apocr. I-I. J. I !01.TztvL\NN 2 ( 19r 1) in part icolare I I 7 r :-s.
11 p. Gesch. ( 1 926) 77 s. 448 ss, 501, II 195 ss. ,244,268,3q,554 ss.;
P. FEINE' ( I<J22) sotto la voce 'Tauft.: ' ;
43 (1,25 7)

rosi affonJarnno le na vi); bel!. 3 ,42 3; li) In senso traslato: tran-


intransitivo: affondare: EV uÀ:n (nel si ti v o 0a1:-rU~ELV -rl}v n6À.w, portare
fango) Plot., enn. I 8,13 (I rr2, 6 Volk- La città sull 'urlo della rovina, Flav . Ios.,
mann) (~col.49); naufraf!..are, affogare, bel!. 4 ,r 37; ri ), vm1 Ba:n-rlsou<JIX -rl)v
morire ; Fbv. Ios., bell. _3,525; Epict., IJ;vx11v, Lib. or.18 ,286; detto di concu-
gnom. Stob., fr. 47, p. 489 Schenkel; piscenze, che guastano l'anima: Philo,
ciBc.in-rLnoç vcxuç, Schol. in Luc. Iup . leg . all. JII r8; det. pot. ins., 176; migr.
trag. 47 (p . 8 3 Rabe). Il verbo ha una Abr. 204 . In senso in t r ansi ti v o:
sua funzione nella magia: acqua cino sprofondare, nel doppio significato di
VE va va YTJXo-roc; nÀ.olou (da una nave sprofondare, nel sonno, nell'ubriachez-
che ha fatto naufragio ì oppure ò:no za, nella perJita dei sensi: Hippocr.,
7tlXX'tCNoc; 0EBan-rLcrp. Évou (da un bat- epid . 5,63 (oppure significato a?); Flav.
tello sommerso), Preisendanz , Zaub. V Ios., ant. ro ,169; essere sopraffatto dai
(Londra ) 69 (sec. IV d . C:r.) (con in- deb iti, dalla co~cupiscenza, dalle malat-
flusso cristiano: >fU· tie, da arti magiche: Plut., Galb. 21 (I

A.SCHLATTER, Gesch. d. Chr. 2 (1923) 69ss .; F. DiiLGER , Anti.f.::e u11d Christe11tum I, 1929,
Io., Theol. d. Ap.' 1922, 35 ss., 5r5 ss.; q3 ss., r50 ss., 156 ss., 174 ss.; 11, 1930,
P. ALTHAU S, Die H eilsbedeutunf!. da Tau/e 57 ss. , 63 ss., 1 17 ss ..
im NT., 1897; Giudaismo (so prattutto battesimo dei prose·
W. HETTMULLEP., lm Namen j esu, 1903; liti):
Ev. DollSCHUTZ, Sakrament u11d Symbol im W. BRANDT, V ie iudischen Baptismen, 1910;
Vrchristentu m: Th.St.Kr., 78 , 1905 , hJ O, ScHORER III 18 1 ss.;
dr. .+6rss. ; STRACK-BI!. LERBF.CK I 102 ss. ;
F. RENJJTORFF , Die Tau/e im Urchriste11tum ]. ]EREMIAS: Z.N.W. 28, 1929, 312 ss .;
im Lichte der neueren Forschun.~ e n ( r905 ); G. PoL STER, A11gefos 2, i926, 2 ss. ;
H. WINUJ SC H, Tau/e und Sundc im iiltesten Tiid. Lex. IV r77 ss., 1 q6 s s., V 876 s.
Christentum ( 1908); Giovanni il Battista :
W. Koc!l, Die Tau/e im N.T.' (r921 ). M. DIBEl.IUS, Die urchristliche Obcrlicferung
Dal punto di vista della storia delle religioni: von Jobann es dem Taufer, r9u ;
]. LEIPOLDT, Die urchrist. Tau/e im Lichte C. A. BERNOULLI, Iohann es der Tiiufer und
der R eligionsgesch. (r928); die Urgemeind e, 1918;
F. RoHuE, Psych e;·'" (1925) II 405 ss.; R. B ULTMANN: ZNW 24, 1925, 139 ss.; sui
F. CUMONT, Die Mysterien des Mithra 3 (19 23) framm enti slavi di Giuseppe editi in tede-
144; sco da A. BERENDTS e K. GRASS (Acta et
Iu., Vie orientalischen R eligionen im romi- cornm. Uni v. Dorpat I97-4 ss.);
schen lleidentum 3 (r931), indice, alla \·oce R. Ers LER, 'l l]crovç ~a.crLÀ.EÙç où ~a.oùEu·
'Taurobolium '; era.:; ( 1928) (fa ntast ico: ~ ~a.crLÀ.Euç n. 63).
M. Drn ELllJS , Die I sisweihe d es Apuleius und Inoltre: F. Bi.iorsEL, D er Geist Gottes im
verwandte lnitiationsriten: S.A.H cid. 19r7; NT, 1926, indice , alla voce 'Tau/e';
H. GRESSMANN , Tod 11nd Auferstehung des Ff. VON BAER, Der hl. G1·ist in den Lk. Scbri/-
Osiris nach Festbrauchen und U mziigen, ten ( 1926 ) r .53 ss. ;
A.O. 23, 1923, 3; E. SoMMERLATH, Dcr Urspmng des neuen
REITZENSTEIN , H ell. Myst., speciali_nente t6, L ebens nach Paul11s1 (1927) roo ss.;
20,4I,8r ,88 ,q) s., r65; A. ScHWE!TZER, Die Myçtik des Apostels Pau
Iu., D ie Vorgt'Schichte der christlichen Tau/e, lus ( 19~0 ), particolarmenre 222 ss.:
1929 (inol tre H. H. ScHAEDER, G nomon 5 H. VON SoDEN, Sakrament und Etbik bei Pau-
[1929 ] 353 ss.; RF.ITZENSTE!N: A .R.W. 2ì lus : Marb. Theol. Stud . Ru<lolf Otto-Fesr-
[1929 ] 24r ss.); gru ss ( 1931) 1-40, particolarmente 35. Sul-
H . LTETZMANN, Ein Beitrag ::.ur Mandiierf rd· le pi[1 rece nti trattazio ni relative alla ori·
ge: S.A.B ., r930 , 596 ss.; gine del battesimo d ci b111nbi11i--'> n. ì2.
r 265 e) ; Philo. rit. co11f .+<>; l\bx .Tyr. -ci'.:;1 .JV--c- rLL, Le. rr, 38), altrimcrni nd
XVI TI 44; Plot., c 1111 . I , -+·9 (l p. I 3,5 srnso ll'c llico cli battez::,,:1ri:. Ci:ì que-
Vo lk rnann) ; Lo·xuELv ljJ•;x1ìv }.uc.11 0E· sr ' t1~ u 1l imostra che il b ,1ttcs imo c r;1
ffo.-;t-rtcrµÉVTJV, Lib. or. 64, r r 5; anche sc 11tito co me qua lcosa di nu ovo, ,li sp e -
:;cnza significa ti speciali , in senso asso- ciale . Lo sresso si di ca dell\b1.\ di ----7
luto , (3a.:rnl~n: tu ti lasci soggiogare, 0ci. r:·rnrµa, 0a;rno-'ti)c;.
Lib. or. 45 ,24; opposto a.Xpe:crtra L, Lib.
or. r8, r~. B. Al3L UZ!ON I RELIGIOSE NE L L 'E LLE -
Il significato di /are un bagno oppu-
N ISMO
re lavarsi appare nell'ellenismo soltan
to in pochi casi (Menand., fr. 363, 4 r) Il fatto in generale
[C.A.F. III 105]), e per lo piL1 in con-
testi sacrali (-7 col. 4 ì s. ). In generale Bagni sac rali si ritrovano nei culti
la parola suggerisce piuttosto l 'imm a-
eleusini e in quelli affini 1, nelle consa-
gine di andare in rovina.
2
Il N.T. usa (3ci.-it-rw soltanto in sen- crazioni bacchiche , nella religione egi-
so proprio, Le. 16,24; Io . r3,26, intin- ziana e nel culto di Iside fuor i del-
3

gere; Apoc. 19 ,r 3 tingere. Invece Bcrn- l'Egitto 4, nei mi steri di Mitra ', nei
"t'Ll~w è usato soltanto in senso cultua-
le, raramente a proposito di abluzioni giochi Apollinari e nelle fes te P elus ie6.
giudaiche (Mc. ;A KD in luogo di pet..v- Il taurobolio ed il criobolio 7, di cui si

' Rilievo ele usin io (sec. V a. C.): Angelos I • Tertull., bapt. 5, p. I 2,4 ss. LUPTOi\, de-
(192 5), 46 , fi gura l; cfr. Annuario della Re· v'essere letto, contrariamente alla maggior
gia Scuola Archeologica di Atene e delle mis- parte delle edizio ni : ceterum u illas , domos,
sioni italiane in Oriente IV-V (1921 -22 ) Ber· tempia totasque urbes aspergine circumlatae
gamo ( i 92 4 ), tavola Il I. Per l'iscri zione mi- aq uae expiant. Passim certe ludis Apollinari·
sre rica di. An d ania, DIT'r. Syll. 3 736, rn7: · bus et P e lu s ii s tin guntur idque se in rege·
[BaÀ.CXVEVE]W Èv -r0 LEpi;). vopav6ç = ò nerat ionem et impunitatem periuriornm suo-
ayvicnTjç -rwv 'EArnow[wv, H esychiu s {1867), rum agere praesumunt. « Elcusiniis » è una
1486. In vece T ertulliano, bapt. 5, non ha correzio ne senza motivo. I giochi Apollinari
niente a che fare in questo contesto , v. n . 6 . sono una isti tuzione romana che risale al sec.
' Li v. XXXIX 9,r pure lautum. Rilievo in III a.C. (Hist. Aug. Alex. Sev. 37,6 ; Liv. XXV
stucco dalla casa romana nel giardino d ella 12; Macrobius, Sat. I r7 ,2 5 ss .; Pauli ex·
Villa farnese di Roma, Museo Nazionale: cerpta ex lih. Pomp. Fcsti, p. 2 r LI NOS AY );
Angelos l.c., fi gura 2. Come per il precedente i giochi Pclusii, una festa originariamente egi-
v. anch e HAA S, dispense 9- 1 r , Le ipoldt ( 1926) ziana , succcssivame111e collega ta col nome di
fìg ttre 169, 188 . Peleo e mol to popo lare all'epoca di Marco
3
H. BoNNET: An gelos l ( 19 25) , 10 _3 ss .; am- Aurelio, nel cui mito cultu ale :w evano una lo-
piamen te ne trntta anche LEIPOWT, T au/e ro fun zione lt1o;tra zioni nel Nilo o in un lago
45 ss. (ibid . s u!L1 maggior p arte dé'gli alt ri vicino (lo. Lyd . IV 57 ; Hist Aug M . An-
m iti }. t on. 2;,8; Amm . J\ forc. XXII i 6,~ ). Cfr.
' Apul., J\frt. Xr 23; Iu v., VI .522 ss .; T ih., inoltre Dor.GER, Antikc 11;1d Christcntum I
I 3,23 ss.; T ertulliano, bapt. 5. ( 19 2 9) r4 35s. , I) O ss., r 56 ss. Il bagnt) la
5
T ertullian o , Hapt. 5· Mitreo in Santa Maria matt ina dei Saturnali non aveva apparente-·
Capua Vet crc; su questo argomenw v. A. mente alc u1n import;1t1 ~;1 sac rale: . A l co mr.t-
MI N'J'O, Noti zi e degli Scavi di A n ti chi r;ì ( 192-1) rio il bagno ad O sti a ndLi festa di M ;tiumJ
~5 3 ss. Fo ntane nelle vicinan ze dèi mitrei a era ori ginari;1m c;1tc s.ic r:1k (Io. Lyd. I\' ih;,
Treviri, nel Saalhurg, ecc. A ltre not iLie rn DiiLGER, l. ( T -1 7 ì.
C urvlONT, M y.1 ·:airn des Mit hra, q-1. 7
F. C t l!\l l lNr. () m1 .' : . r:~,z. ; (!(H l) , indicè,
-!7 (r,528)

ha testimonianza per il rnlto di J\t- trov<1 questa 1urola in tale senso sono:
tis edi j\1litra, in quanto battesimo sa- a) P. LonJ . 121,441 (sec. lil d .C., a
crale di sangue è post-cristiano, forse quanto p :ire int eramente ]J<lgano): bi-
introdotto per far concorrenza al rito sogn<l fare una vita vcgeteriana, tacere ,
gettare qualch e cosa n e l fiume, xal Àov-
battesimale. f.: difficile far rientrare in
O"a}1Evoc:; xa/, 0rx11:"l'LcraµE'Joc:; à.wi0rx 7trx-
questa se ri e di abluzioni alcune abitu- pà urxv"l'ov . Segue lo scongiuro. Degno
dini di immersioni nell'acqua nell'alta di rilievo è il si nonimo. Similmente in
valle del Giordano 8
. In tutti i c1si esse Preise ndanz, Zaub. IV 44 (sec. IV d.
e): ÈvaÀ.),ou -r1{J TIO"l'Cl[ll;'). p.d'T]c:; EXEL<;
illustrano il fatto che nella religione
ÈO"ÌÌf}"l'oc; 0rxTI"l'LO'ap.Evoc; à.vanoolswv
antica, anche oltre l'ambito delle no- rXVEÌJÌE.
stre conoscenze dirette, si faceva gran- b) Clem. Al., strom. III 12, 82, 6:
de ricorso, particolarmente nell'oriente, où8è µi}v "l'Òv à.nò "l'f}ç xa:-rà o-vsvylrxv
XOl "l'l)<; Òf.tolwç W<; TiaÀCXL 0et7t'rl1~EO'fletL
a lustrazioni, con impiego di acqua.
xa:L vùv 7tpoo-"l'6:1Jo-EL Ti V-Ela OLÒ:. xvplov
Sul battesimo mandaico cfr. pit1 avanti TipovoLa. Cfr. inoltre Flav. Ios., ap. 2,
(col. 62 s.). Quanto alfa Babilonia Y' 203; xaL µE"l'Ò:. TYJV voµLiwv O'VVOVO'lav

alla Persia 10
, alJ'India 11
, cerimonie sa- àvopòc:; xal yvvrxLxòc:; à.noÀovo-aO"il'aL.
Anche qui troviamo Jo stesso sinonimo.
crali nell'acqua sono testimoniate ripe-
Quando Clemente non indica più come
tute volte già in un'epoca molto antica . necessaria l'abluzione dopo il rapporto
Accanto al Gange, l'Eufrate ebbe una matrimoniale, è da ritenersi che egli
importanza religiosa che è paragonabi- abbia ripreso l'espressione dal passato
pagano.
le a quella del Giordano per gli Ebrei
e) Plut., superst. 3 (II 166 a) cita
e i cristiani 12 . È impossibile però ri-
per biasimarla una ricetta superstizio-
condurre tutti questi usi ad un'unica sa contro la paura: aÀ.À,EL"l'' EVV7tVOV
radice. cpaV"l'aO"!la cpo0E~ xfrovlac:; o' 'Ex(ht)ç
XWµOV ÉOÉ~W, "l'i]V TIEpLp.. rXX"l'pLCXV xaÀ.EL
2) 0rx7i:"l'LSWJ in contesti sacrali e simili ypaùv xaL 0ci.7t"l'WOV O'Et'XV'tOV dc:; ilci-
Àrxr;rmv xaì. xrxfrlo-ac:; Év 'U yfl Ot.t]µÉ-
Questo uso si presenta relativamente pEvo-ov. Come esercizi paralleli egli in-
raro. I passi più importanti in cui si ri- dica: TIYJÀ.WO"ELç, xa"l'af3opf3opwr;nc:;, o-a0-

s. v.; Prnd., X 1011 ss.; C.I.L. VI 5 ro: in " Parole dei Naasseni in Hipp., Re/. V 9,21:
aeternum renatus. Grotte per taurobolii a TJ!lELç o'foµÉv, <pT]O'lV, ot nvwita."nxol, ot Èx-
Treviri (S. LoEsCllSKE, Die Erforschung dcs À.EyoµEVOL Ò:7tÒ "tOV swv-roç voa-roç "tOV pÉov-
Tempelbezirkes im Altbachtale zu Tricr, 1928, -roç Eùcppr.i:-rov OLà ·t'ijç BaSv:ì.wvoç 11Écn1ç
tìgura 9ì e Dicburg (F . BEllN, Das Alithrashci- -rò OÌXELOV, OLà -rYjç m)).T]ç ÒOEUOV"tEç aÀ.1]-
!igtum zu D1cburg, 192 8) . i'hvYjç, lJ"tLç Ècr-rtv 'lT]CJovç 6 imxr.i:pwç. Que-
' REITZENSTEIN, Tau/e 18 ss. sta è un 'eco di motivi più antichi nella gnosi .
9
CHANT. DE LA SAUSSAYE I 572. E degno di nota il fatto che il giudaismo tar-
" lbid. II 241. divo non considera il Giordano adatto per
11
Sulla dtksha vedica (consacrazione br3ma- certi bagni di immersione (STRACK - Bll.LER-
na) cfr. ibid. II 49.55 e REITZENS TEIN, Tau/e BECK I 109).
46,120,21 I SS.
~cx-;-v:1116vç 1, pCt!irn; ÈnL 7ì:pOCH.ùTIOV, cxi.-
1
to ,li un novizio di Scrapidc, che atten-
GXPÒ.C, -;:poxcxìllGELç, iiÀ.À.ox6-rovç 1tpo- deva rnn impazienza la ch i,unata all'im-
~xuvl1uc~ç. mersione (cioè alla cn11s.1cr <l7 io11c )16 che
d) corp. 1-lc rm_ IV -t: tutti gli u01ni- si verifica va in un sogno d el mi stagogo .
ni hanno il Logm, ma lo spirito (; un Apollonio avrehhe ricevuto da Tolomeo
a1lÀ.O'J, chl Dio ha dato soltanto acl al- la notiz ia che la consacrazione adesso
cuni, facendo scendere sulla terra un non è possibile, che gli dci lo hanno c> e t-
cratere pieno di spirito e fa cendo predi- taro in un m<lrc di ìD.TJ. Perciò egJi si
c::irc ai cuori degli uomini: « Ba7t·wrov lamenta di esse re stato ing;1nnato ed
GEwrrèJV ii ovva11ÉvT) dç -rovi:0v -ròv aCie rma: ora noi non poss i,1mo «mori -
xpai:Tjpa, ' yvwpCsovcro: É7tL -rt'. yÉ'(o- re », cioè esse re immersi; ma aggiun-
vw:, ' ( XCZ.L) 7tLCJ'tEVOVCJO: 01:L civc:).c:ucrn geva pieno di speranza: « ma se tu ve-
-;:pò::; -.òv xo:i:cx-;:[µlj;o:vi:a -.òv xpai:Tj- drai (ne I sogno) che noi dobbiamo es-
pa ». oc-0L p.Èv ouv crvvijxav -.ov XT)- sere salvati, allora facciamoci battezza-
puyµa:toç, xaL ÈSa11:-rt'.cravi:o -rov vo6c,, re ». Perciò le tre espressioni cinoìh-
oÙ"tOL µnfoxov -.-fiç yvwcrEtiJç. Di que- VE~V, cr1,;1}~va..t, Ba11:ct'.srn·ìJm (nel sen-
sti si dice anche, più avanti (IV 5 ): so sacrale) sar ebbero sostanzialmente
ààavo:•oL civ-tL iJvT)-cwv dcrL. sinonime, e già due secoli prima cli
Paolo sarebbe provata, come rappre-
e ) Invece P. Par. 47= Wilcken , Ptol. sentazione misterica, la concezione del
14
N. 70 (I 330 ss.) (152/r a.C.) non battesi mo com ~ una morte volontaria.
rientra in quest'ordine di idee. Il pa- Ma, come lo stesso Rcitzen stein ha am-
piro, in una lettera di Apollonia a suo messo in parte, questa interpretazione
fratello, il xa-roxoc; (~ xa·dxw) Tolo- è insostenibile. Bani:t'.sEo-i}a~ si trova
meo , dice: nel significato A a (dove è pure in con-
6
o-.t lj;EvOT)L ' 7tavi:a xai. oì. ·;m.pà crÈ ne ssione con vÀT)!) o nel significato A
8lJEOi. òµolwc,, o-et Èv- 9SÉBÀ T)X<XV ùµciç
b, ma ad ogni modo in un senso pura-
( =i}p.cic,) dc, uÀ.YJV 10 µi::yciÀTJv x.ai. où mente profano, come pure le parole
ùvvcifiE- 11 ìh ci noitavEi: v, xO.:v tùnc, 12 iht Ò.TIOÌJ<XVELV e C7WSEO-Ò<XL.
µÉÀ.Àof..tEV cr1JJìJTjvaL, 13 -.6-ci:: Ba7t"ttsw-
µEi}a ( = Ba.7t-cts6µEìJa ). Da ciò risulta che Ban-.t'.snv, Ba7t'tl-
t Giacché tu menti 7 su tutto e 8 gli swìJm appare nell'ellenismo qualche
dèi che sono presso di te ugualmente,
volta in contesti religiosi o simili, ma
perché 9 ci hanno gettato in un mare
di fango 10 e dove noi n possiamo mo- non assume mai un senso tecnico-sa-
rire, e se tu hai visto (nel sogno), 12 che crale.
noi (ne) dobbiamo essere salvati, 13 (pro-
prio) allora saremo sommersi. 3) Significato dei riti
Seguendo le lezioni del Brunet de
Presle 15 , il I\eitzenstein dapprima era Alla base di tre delle citazioni al nu-
incline a legge re nella lettera il ]amen- mero 2 (a - e) sta il motivo del bagnar-

'-' Ristab ilire que sta espressione contro la con· REIT ZENSTEJN, f-lel! . Myst . 206 s. ; Do1.r.ER ,
gettura dìd Bentley (paTI"t"LO"(touç). Di:iLGER, Antike und Chrillentum 1I -57 ss.
15
llntike und Christ entum I r54. Circa l'uso Riga 9: ùµri.ç (2 pers.); riga rn: où ouvri-
di o-a{3~a"t"LO"lt6ç da parte di scrittori pagnni: !.td}a; riga 1_3: ~a;i:·nt;;r..:.i1iEi)a (co ngiunti vo).
16
In., lchthys Il ( 1922) 94 n. 8, 288 s. Cfr. Apul., M et . XI 2 r.22.
" Alla h iblioµrafia di quest'opera aggiunge re:
pci.rc-rw (A. (kpkcJ

si, lavarsi, pulirsi. Questo motivo è da nell' altra te rr a, Habiklll ia, l'acq ua vale
co nsiderarsi fondamentale nell ' elleni- come mezzo principale per gli esorci-
smo, come si vede anche da alcuni riti smi , come acqua di vi ta 17, così in Egit-
menzion ati sopra ( co ll. 46 ss.) e daBe vo- to si può di stinguere una forma (forse
ci critiche che pure si posso no ci tare. Per più antica) dell'ablu zione dci re e dei
la comprensione di qu es to fatto bisogna mo rt i, in cui, come mostrnno i gero-
p artire d all'idea primitiva, e più tardi in glific i annessi oppure quelli usati per
parte spiritualizzata , che ciò che rende rappresentare le gocce d 'acq ua (' nf1 =
impuri davanti alla divinità (sia esso di vita e u.r; § = salute), si mira a una re-
tipo rituale o morale, senza una chiara v iviscenza 18• In queste manifes tazion i
distinzione tra i due aspetti) e lo stes- non si fa una distinzione net ta fra il
so assassinio si possa lavare come una fluido vitale scomparso, e perciò da so-
sporcizia fisica (cfr .H eracl. , fr. 5 Diels). stituirsi, del morto, l'acqua mi racolosa
Oltre ad altri mezzi (urina di bue, san- del Nilo e Io sperma divino. Anche il
gu e, crusca, fango, sterco) si usa a tale morto O si ride viene asperso e dalla sua
scopo anche acqua , in modo particola- sa lma escono arbusti 19 • Il dio si identifi-
re acqua di fiume o di mare. Invece il ca col Nilo e il morto (rettamente trat-
testo ricordato in 2 cl, in cui si potreb- tato) col dio (Osiride N . N! ). Il concet-
bero egualmente supporre dei fonda- to della revivi scenza si di ssolve nel con-
men ti rituali , conduce su un'altra linea cetto, diffuso in tutti i popoli, della
di pensiero . In questo caso si tratta di rinascita 20 • Ma qu es to concetto spesso
un'elevazione della vita, di immortali- ha come presupposto l'idea di una mor-
tà. Non è un caso che questo collega- te, il più delJe volte soltanto accenna-
mento concettuale appaia proprio nella ta simbolicamente. Tutte queste liaee
mistica ermetica, dunque in Egitto, confluiscono nella fede nell' apoteosi
una delJe due terre del mondo antico originata dall'annegamento nel Nilo 21 •
in cui scorrevano grandi fiumi. Come Erodoto (II 90 ) ci informa che « se un

17
C!!ANT . DE LA SAlJSSAYE I .5 ì2 . te I (1835) tavola 90; HAAs, d ispense 2-4,
8
' H. BoNNET: Angelos I ( r 925 ) 103 ss.; B ONNET (1924), figura 155.
L ErPO LDT, Tau/e 4 5 ss . Una concezio ne d el 20
- 7taÀ.~yyEvEula, yEwau>, ~vwVEv; Mit h r.-
battesimo ciel dio Sole , che porterebbe m o lto Liturg., Erlauterungen; J. G. fRA ZER, Th e
vicino al conct:tto d e ll a rina scita, è s tata sn- Golden Bough ( r911 ss.) in p art icola re IlI
stc nuta , nat uralmenrc non senza opposizione 422 ss.; edi zione tedesca (1928) 1005 ss.
d i altri critici, da A . M. RLACKMAN, Recucil " F. L. G RIFFIT!I, llerodotus II 90 . Apo-
d e Travau x relatifs à la Philologie et à l'Ar- theosis by drowning: Ztsc hr. f. agypt . Spra-
c héo logie égypt ie nnes 39 (1921) 44 ss. ; Proc. che und Alt t:rtu m sk. 4 6 ( 1909- 10) r )2-134;
Soc. Bibl. Arch . 40 ( r 918) 57 ss.; 86 ss.; in W. SPlEGEL!lERG, ib. 5' (19 17) 1 24 s. L'iscri-
Sib. 5, 478 si trova ~arc-rl1;Eufra.i per indica- zio ne nahatea (2 25 d . C.) , vedi nota 26, pub-
r e la scomparsa escatologica del sole. blicata in Acad. d es inscr. e t des belles !et·
" J. F. CHAMPOLL!ON, A1onuments de l'Egyp- tres, Com pres rendus ( t 931) r44 ss. concerne
53 (1,531 ) 1 1 ,)) l) .5-+

egizio o anche uno st r:rnicru i: stato at- onoLtl u. che è app rezzato » 2\ e potreb-
tratto (nell 'acqua) d,, un coccodrillo (e be corri~ponderc al greco t.t cxxap ~o~,
ucciso) o ha perd u to b vita ad opera (<il beato », sareb be intercs santè dal
del fiume stesso, e si ha notizia del fat- pun to di vista obiettivo, ma non si può
to, gli abitanti della ci tt à alla cui spon- gi ustificare dal punto di vista filologico.
da egli è stato portato dalla corrente Però la parola si può far risalire fino al
hanno lo stretto dovere di imbalsamar- demo tico. Essa ha un significato tecni-
lo, <li vestirlo nel modo p i21 sontuoso co . Ad esempio ser ve anche come apo-
e di dargli sepoltura in sacri feretri strote di Osirid e gettato nel Nilo 24 •
(sarcofaghi delle mummie). Nessuno Chi
Osiride viene identificato col fiume.
può toccarlo, né i parenti né gli amici, affoga nel Nilo entra in rapporto con il
ma soltanto i sacerdoti del Nilo si oc- dio , viene divinizzat o . Il favorito di
cupano con le proprie mani del morto, Adriano, Antinoo, affogato nel Nilo ,
e gli danno sepoltura come a un essere ebbe un culto, che si mantenne per se-
che è più che uomo (comune)». Un si- coli15. Da ciò appare come possibile che
mile annegato si chiama va il sommerso anche battesimi mi sterici siano stati in-
(in dialetto bohairico ECIE, in greco tesi come morte volontaria e divinizza-
22
'Eo-vi'jc;, in latino esietus ). La comb i- 7ione 26 • Tuttavia sarebbe avventato ge-
nazione di questa parola con il termine neralizzare qu es ta conclusione. In Apu-
hsjj, conosciuto dai testi delle piramidi, leio la vera 1111z1az10ne compiuta nel
che significa « colui che è amato, che è tempio, che rappresenta la morte e la

una apoteosi per mezzo di u n colpo di fulmi- griecb. Rei. (r9rr) 22. Un parallelo tratto
ne -7 N. 26. d alla vita semplice del popolo è costituito
1
' \Y/. SPIEGELBERG, Koptisches Lexikon ( 1921) dall'altare fun erario del cinquenne Asclepia-
146. PR EISENDA NZ , Zauh. II I r: À.a:~~JV atl de nel Serapeo d i Mcmphis con l'iscrizione
Àovpov [Èx'rtol] r 1o-ov 'fanijv É[µ~a:),wv "t'O (Louv re): 'crxì.T)TIL<iç L ( == È-rwv' E' ÈcrLijc;
O"]r:;Jp.[a: Éc; ] "t'Ò uor,;p . «Prendi un gat to e àTCijì.i'h.: Jahrb. d. Deutsch. Archiiol. In st.
fa ' di lui ' O siri s ' immergendo il suo corpo 32 ( 191 7) 2005 .
n ell'acqua ». La traduzi one di fo~·(jc; nei tes ti " L 'iscri zio ne di Ei Burdj , citata da REITZEN-
grec i è uTio(3 pùxLOç , in Tertull., Bapt. 5: S TE!N, Tau/e 18: ... Nc-rE(pov, "t'ou Ò:TiofrE<.ùitÉv-
esietos = quos aquae necaverunt. DbLGER, -roc; Èv '1'0 ÀÉ~TJ"t'L lìL' où aiop"t'at Ci.ywv"t'a:~
Antike und Christentum I ( 1929) 174 ss. veramente non ne è una prova, nonos tante
23
A. ER MAN-II. GRAPOW, Aiypt. w orterbucb ZNW 26 (1927) 61 n. 3, perché si riferisce a
III ( 1928) 156. Nell'egiziano dell'epoca tar- un avve nim ento eccezionale, verifìcatosi una
di va appare sotto le radici hsw ed hsj il con- volta solo, forse un affogamento vo lontario o
cetto di ' acque', in parte in col legament o involomario in una gara sul fium e org,1n izza-
con quello Ji 'magia '. ta a scop i rituali. C:rr. CLERM ONT -GA NNE AU,
24
Per il titolo d i 'Eo-~i]c; xa~ r:o-ra:1Locpop-r1"t'oc; Recueils d'Archéol. Or. II (1898) 6.ps. -J>
dato a Osiride cfr P«E I SEN DA NZ, Za11b. l V col. _52 s. Su P. Par 37 -+ col. 4 9 ss . Inol-
875 s.; V 2 7 0, L7 ' tre non è necessariamente una prova in que-
25
IIAAS, dispense ') · T r. fi gure ro, r r Lr-:1- sto senso il fatt<l che d ei bagni rituali vcn-
POJ.DT; cfr. \X'. \X'1 :BUl, Drei Unten . z. ii?,y{'t. - gcmo con siderat i dal punto di vista dell'ascesi
55ì1,532)

27
divinizzazione cultwde , è p re e e - eia un <lr.-;c·n,de straniero, Li sitw1zione
d u t a da u11 doppio lava cro , compiu- della prassi dominante diventava assai
to in tnme puhhliche, e che soltanto pericolosa. 11 giudeo Filone rinfacciava
nella seconda parte è sacrale "~- Perciò ai pagani: « E ssi allontanano la sporci-
per il « battesimo » traspare il concet- zi,1 dai loro corpi con bagni e con de-
31
to della purifìcazione. Ma nella misura tersivi \ ma lavare le passioni dell'a-
in cui la somiglianza dei riti non favo- nima, dalle quali la vita è rc:s,1 im -
risce una confluenza dei due concetti, pura , essi né lo vogliono né lo ricerca-
non es iste un collegamento molto stret- no » ( Cher. 95 ). Anche in Giuseppe
to fra purifìcazionc e reviviscenza. Am- traluce dalla scorza stoica illuministica
bedue i concetti, della purif:ìcazione e qualche cosa della serietà morale del
della reviviscenza, se si trascurano ac- profetismo israelitico, quando egli scri-
cenni del tutto insignificanti, non ven- ve di Giovanni il Battista (ant.18,117):
gono intesi in senso morale, ma sem- « Costui fu fatto uccidere da Erode,
29
plicemente in senso rituale e magico • qwrntunque egli fosse un uomo buono
Nello stesso paganesimo alcuni spi- ed invitasse i Giudei a presentarsi al
riti riJJessivi hanno sentito questa man- battesimo nel!' esercizio delle virtì'1 e
canza. Diogene dice sarcasticamente, in della giustizia ]'uno con l'altro e nella
Plutarco (aud. poet. 4, [II, 21 f]): «Il pietà verso Dio. La condizione, infatti,
ladro Patacione dopo la sua morte avrà alla quale il battesimo sarebbe apparso
un destino migliore di Epaminonda, . gradito a Dio, era questa, che non lo
perché egli ha ricevuto la consacrazio- usasseso per la remissione dei peccati,
ne ». Cfr. Plat., resp. II 364 s., e Ovi- bensì per la santificazione del corpo,
dio, fast. II 45 s.: giacché l 'anima era già stata santificata
prima per mezzo della giustizia » .
A 1 nimium faciles, qui tristia crimina caedis
f!u minea to!li passe putatis aqua 1 L'indagine condotta finora ha dimo-
Certo, la critica rezionalistica stessa strato quanto poco pregnante, sotto
talvolta non era meno superficiale, an- l'aspetto cultuale, fosse nell'ellenismo
che se da un punto di vista diverso, il verbo 0an'Tlsnv, ma nello stesso tem-
puramente moraleggiante. Ma dove es- po ha messo in evidenza vari rapporti,
sa si procurava armi più affilate tratte che avrebbero potuto diventare impor-

idr. oltre Plutarco ~ col. 48 s., Iuv. VI et priu s sue to la\·acro traditum, praefatus
520 ss.) . deum veniam, purissime circumrorans ahluit.
" M. DIBELIUS, Die lsisweihe bei Apuleius, " BoNNET, op. cii. II r. Sono significative an-
19 ss. che le iscrizioni lidie e frigie studiate da
" Aptù ., mcl. Xl 23: iamquc tcmpore, ut F.S.STFINLElT!\' ER ( ~ ò:~iap-r6.vw I, coll.8r6 s. ).
aiebat sacerdos, id postulante stipatum me }() In disegni egiziani di lustrazioni sacre si
religiosa cohorte deducit ad proximas balneas vedono va si con soda; BoNNET, op. cit. I I r.
57 (I,532)

tanti , sia rn sen so pll ~ ltl\' 11 , sia in senso Citi si trn va già m ludith 12 ,7 e nel
negativo, se paroLi e rL'<iltà avessero ri- te sto greco dell 'Ecclesiastico 3 r(34),30 .
cevuto un tono più ma rcato da una for- Quc:; ta interpretazione vale anche per
te spinta esrcnu. la t 'bild dei proseliti.
La sua origine è difficile da determi-
C. fii.ba! E 0cii;-rnv-0a.n-ri'.snv NELL'AN- nare, perché in un primo tempo essa
TICO TESTAJ'vlENTO E NEL GIUDAISMO non era considerata come qualcosa di
speciale accanto alle normali abluzioni,
Nei LXX 0cirn"Et.v (0a.1t-ri'.snv si ha e per ciò stesso da principio non era
solo in 4 Ba.cr. 5 ,14), come traduzione legata ancora ad un proprio rituale 31 •
della parola ebraica tabal, immergere, Che fosse già in uso all'epoca del N.T.
indica l'immersione di un boccone nel è tuttavia verosimile, prima per moti-
vino, Ruth 2,14, dei piedi in un corso vi interni, giacché la purezza che si esi-
d 'acqua los. 3,15, nella legge sacrifica- geva da ogni giudeo non avrebbe po-
le ]'immersione del dito nel sangue, tuto non essere richiesta da un pagano
L ev. 4 ,6 .17, ecc., nelle leggi di purifi- impuro. Inoltre non si può pensare che
cazione l' immersione di vasi immondi tale bagno venisse accolto nel rituale
nell'a cqua , l .1•v. 11,_32 (be>', in forma giudaico in un'epoca, in cui il battesi-
hif'il). Nell 'ultimo caso si hanno vera- mo era già praticato dai cristiani. Il
mene per lo p iù r.).0vw (kabas) e ),ovo- contrasto con i cristiani, almeno a par-
p.aL ( rr.l has ) Lev. r 5 , 1 r. 1 3, ecc. Le set re tire dal ìO d.C., era troppo aspro per-
immersioni di Naaman (2 Rcg . 5,14) ché un uso « cristiano » potesse affer-
forse accennano ad un concetto sacra- marsi tra i Giudei. Perciò il battesimo
mentale e illustrano l'importanza del dei proseliti dev'essere sorto prima del
Giordano. Nel tardo giudaismo tribal battesimo cristiano.
(b. Ber. 2 b , detto dci sacerdoti ch e pren-
dono il bagno; Jomà 3,2 ss. , ccc .) e an - Le più importanti testimonianze ester-
che 0a.1t-r0'.~ELV diventato un termine ne sono fornite: a) da Epitteto (diss.
II 9,r 9 ss.) il quale dice che, come una
t ecnico per indi care le immersioni per
semplice finzione non fa ancora di un
l'abluzione deHe impurità levitiche. uomo uno stoico , così una semplice af-

" Per l'addi e tro, per la preoccupaz ione di di- in luce sincretistica. Però le testimonianze di
fende re l'or ig inali tà ciel battesimo cri.stiano, cu i sopra (a e b) no n possono riferirsi a tipi
si nega va l'o rigi ne pre-cris tìana d cl battes imo strani come Bannu s (n o ta 40 ). R eitzenstei n
d ei proseliti. Uno sguardo d'in sieme a quelle h a co rnp:etament e t rn sc urato le tes timonian-
di scuss ioni , rn n una critica chiarame nte mo- ze rabbiniche. Contro le sue opinioni dr. o l-
tivata, si trov a in Sc 11uRER IIT 181 ss. REIT- t re a Sc HURER , l. c. : W. BRA NOT, Die iiidi-
ZEN S T ETN, T 1w/e 2 )I ss ., nega l'a nti chità del schen R 1ptiJmen, 57 ss.; LELPOLDT, Ta u/e,
battesimo dci p roseliti , per po te r prese ntare 2 ss. ; A. Ou•Kr. Ihmelsfest sc hrift ( r92 8 ), 96
il battesimo d i C it.J\•anni e quell l' cri st iano e ThLBI 51 ( 1 '1) 0L 35.
5:) ( r,5 3 3) ~O:TI·r10 (A . Oepke) ( l,5 )4)6o

fermazione non fa ancora un giudeo: già prima, ricev ette i l signifìca to di un


o-rav 8'àva.).ci0n -rò -rcciì)oc, (forse= vita rito autonomo di accettazione _;i.
disagiata , persecuz ione) --rò -rov 0E0a.1..t-
rdvov xa.l TlPiJµÉvov, -ré-rc: xa.l fo·n '1"0 Dal punto di v ista genealogico le
ov·n xa.i. xa.À.Ei:"ta.L 'Iovoa.i:oc,. OV"tW xa.t abluzioni giudaiche, compreso il batte-
fo.tEi:ç 7tapa.0an-rtu-ral, Àéy~ µÈv 'Iov- simo dei proseliti , facevano parte dci
òa.i:ot, Epy~ o'aU.o i:t . b) da Sih. 4,165
riti di purificazione presenti anche al.
(poco dopo il 79 d.C.) in un invito al-
la penitenza rivolto ai pagani in vista trave. Però, data la rigorosa conce·
della minaccia della fìne del mondo: zione trascendente d i Dio che aveva·
EV TIO"tap.oi:c, À.ovcrauì)E oÀ.ov oɵac, Ò".E- no i Giudei, queste abluzioni si sono
vciotCJLV. c) da disposizioni casistiche
sul battesimo dei proseliti su cui le sviluppate non in un senso sacrale.
scuole di Shammai e di HilleJ divergo- magico, ma esclusivamente in senso le-
8 ,8; Ed. 5,2 Strack-Billerbeck I 102 s.) galistico. Il loro uni co scopo è la pu-
risalgono certamente al sec. I d. C., se
rezza r i tu a I e 3~. Se il proselito è
non addirittura all'epoca pre-cristiana.
d) dalle discu ssioni che, secondo h. Jeb. de tto un « bambino appena nato » 35,
46 a (Strnck-Billerhcck I ro6), R . Elie- ciò va inteso soltanto per il giudizio da-
zer e H . Ioshua (ambedue tra il 90 ed to su di lui sotto il profìlo teocratico e
il I 30 d.C.) ebbero suila necessità della
casistico. In quanto pagano egli non
circoncisione e dcl battesimo per giun-
gere al pieno stato di proselito. In que- era sottoposto alla Torà . I dolori, che
sta discussione aveva parte anche la lo colpiscono dopo la sua conversione,
questione di un ipotetico bagno <li im- non sono perciò in punizione di prece-
mersione dei padri prima dell'alleanza
dcl Sinai. L'argomentazione di Paolo in denti peccati. Solo dal momento in cui
I Cor. 10,1 ss. si spiega nel modo più diventa proselito egli ha il dovere di
semplice, se si ammette che tradizioni osservare i comandamenti. Con ciò non
simili fossero conosciute 12 • Probab il-
si pensa affatto a una rinascita natura-
m ente prima d ella metà del scc. I d.C.,
forse anche so tto l'influenza delle mo1- le, per non dire morale , e tanto meno
ie donne proselite, che non erano so tto- a una morte .
poste alL:i circonci sione , il bagno di im-
mersione dei proseliti, che era in uso Pare che i significarì di « affogare »,

" }lAC!l. JEREMIAS: ZNW 28 ( 192 9), 312 ss. no dell'espiazione, specia lmente a quella del
'; STRACK-Bri.LERilECK I, 102-108. Nelle pa- Sommo Sacerdote (\Xi. BAr.JIER. Agada dc:r
gine successivL: sono raccolte le di sposizioni Ta!1c1ite11 I. 190), 280 s.). Il gi udaismo rab-
dettagl iate per il bagno di imme rs ione , che hini co conosce il hagno so ltanto come puri-
valgono anche per il battesimo dei r.ros eliti. fì c izion e di im p m it:ì cult trnl i (dr. L ev. q,8 ;
G. PoLSTER , Der k!c111e T almudtraktat iiber 15 ,5 ss. ; r5 ,u; Num . ) T ,2), e l'intero trnt·
die Prcl!"elyten: Angdos 2 ( 1926) 2 ss . richi a· uro Aliqwar) t de!Li Mishn:ì ). 11 perdono, CO··
ma l'attenzione su lla diffe renza tra il batt es i- me pure fa puri t ~ moral e, può essere parago-
mo dei proseli ti sem;1 e con rituale_ nato con tale bagno, ma non v ien d ato per
" Da }omà 8 ,9, sia pure in collegame nt0 con me77.o di esso.
~ , 6, non si può d edurre che si sia a ttr ihuito " Esemp i in STHM~ K n11.l.FRllF l. K II 423; K.
un yaJ o re espiatori<> ,11l'immersione il gior- l I. R1N CST<JR F, 1Wishn.ì J r' ihw1ol ( 1927) I 38 s.
(11 (1,5)4) 'kù: l!ù (A. Ocpkc)

(in trans .), « andare a fondo >,, « aff on- vie, e finché si ;1dducono motivi validi
darc » siano del tutto estranei a tiibal per il ricorso ad analogie più lontane.
ebraico ed aramaico, e pertanto anche
al BanTlsnv del greco usato dai Giu- Si è voluto ravvisare la forma origi-
naria dcl battesimo di Giovanni nel
dei. Ora, anche se non si può a priori
battesimo dci Mandei 36 , i cui scritti sa-
negare la possibilità <li rapporti spon- cri , grazie a M . Lidzbarski, sono stati
tanei di questo genere, .finora è poco messi a disposizione di tutti 37 • Il ritua-
verosimile che su tali relazioni si sia le battesimale mandaico mette in se-
condo piano il concetto della purifìca-
formato un linguaggio figurato nella zionc e insiste fortemente sulla forza
sfera linguistica puramente semitica. vitale sacramentale o magica. Ogni fiu-
L'uso di Giuseppe [ {~ col. 42 s.)] me, ripieno di fuoco celeste grazie ad
esorcismi, è come il Giordano. I Man-
non è specifìcamente greco-giudaico.
dei, nonostante la loro venerazione per
il Battista e il Giordano, probabilmen-
D. IL BATTESIMO DI GIOVANNI te non hanno niente a che fare con i
vecchi discepoli di Giovanni, e piutto-
Cfr. Mc. I,4-II par.; rr,27 ss. par.; sto sono una setta gnostica sorta a di-
lo. 1,25-33; 3,23 ss.; I0,40; Act. 1,5; stanza di secoli dall'epoca del Battista.
11,16; 13,24; 18,25; I9A· I1 battesi- Il loro rituale battesimale dipende fin
mo di Giovanni ha aperto Ia strada al nei particolari da quello dei nestoria-
ni - anche nel dare all'acqua battesi-
possente risveglio messianico su cui si male il nome di Giordano - e dalla
innestò il cristianes imo. In tal modo il Peshitta. Il culto per il Battista è entra-
suo ambiente nella storia della religio- to nei loro scritti soltanto nell'epoca
islamica 38 . Anche a prendere le mosse
ne si trova nel giudaismo palestinese .
dagli usi battesimali, notevolmente più
Nei Vangeli non si ha il minimo accen- antichi, dell'alta valle del Giordano,
no che il battesimo di Giovanni derivi [(~ col. 47)] nessuna strada sicura
dal sincretismo orientale. La questione può portarci fino al Battista . Piuttosto
si potrebbe pensare a influenze sincre-
resta però dubbia finché non si siano ti stiche sul Battista attraverso gli Es-
esaminate a fondo tutte le analogie ov- seni 39 o a singoli tipi strani, come Ban-

30
REITZENSTEIN, Ta u/e. Per la critica H. H. id . ThBI 7 (1928), .F 7 ss.;
27 ( 1928 ), 5.5 ss.;
ScHAEDER: Gnomon 5 (1929), 353 ss.; inol· e II. KRAEL!Nc; , The Origin t1nd Alltiquity
tre la replica di REITZENSTEIN: ARW 27 of the ALmd1•a11s : Journal of thc Arnerican
(r929), 241 ss.; 1\. UFl'KE: ThLBI 51 (r930) Orient Soc. 49 (1929), 195 ss .; H. OnEBERG,
.33 ss; j. _TLREMI AS : l'.N\'(f 28 (TL)29), )12 ss. Die 111.md Rt·ligim1.1r111 sch11111111g, Up;1sala Uni-
.i; loha11nesbuch ( I<)D) · l 5 ); ,{-fancliiiscbe Li- \'trsitets Aarsskrift ( 19 30) ; II. LTETZrvtANN:
turgien (1920); Gim.11 ( 19 25). SAB i TLno l, 596 ;;s . In P•Hti colarc Pc1crson
'' Per l'ampia bihliografì:i sulla controversia e Li e1zma11 11 h:rnno dimostrato in modo de-
mandaica v. RGG ' lll 1956 s. Tnoltre F. C. cisivo il carnttere post-cristiano dci relativi
RLTRKITT, JThSt 2 <) ( r C)28 J. 22 5 ss.; ìv1. J. LA- pa ssi 1rnmd:1 ici.
(,JL\NCE: RE . NS )6 ( !<>-' /), VI ss; 37 ( 1928) ,., Su cli ess i v. Sc 11(: 1< u~ lI 651 ss .; RE 1 V,
1 °'·; F. Pnt:R .'.; ON: li'\\\' 25 ( 1926), 236 ss.; 52 1 ss; Ree · n .; 7 .J ''·
Bri1'1"(ù rA. O cp ke ) (l,555) 6+

nus w. Ma la posrz10ne completamente ni il collegamento è piL1 essenziale e at-


diversa in confronto al ritualismo, che ttiale , roiché non si tratta cli rinviare
appare già nella ripetizione quotidiana
delle abluzioni presso gli Esseni, da un la fine dcl mondo, ma di preparare il
lato, e dall'altro nel fatto che il batte- popolo alla prossima venuta di Jahvé .
simo di Giovanni è amministrato una Il battesimo di Giovanni vuol essere
volta per tutte, costituisce una difieren-
un rito di iniziazione della comunità
za insormontabile.
messianica che si va radunando . Ricol-
Il punto di riferimento più vicino legandosi a passi profetici come I s. 1,
per il battesimo di Giovanni è costi- 15 s.; Ezech_ 36,25 (cfr. ls. 4,4; I& . 2,
tuito piuttosto dai battesimi del giudai- 22; 4,14; Zach. 13,1; Ps. 51,9) il bat-
smo legale, e specialmente dal battesi- tesimo di Giovanni dev'essere perciò
mo dei proseliti. Il battesimo di Gio- considerato come qualcosa di sostan-
vanni è, come quello dei proseliti, am- zialmente nuovo. Già colpiva il fatto
ministrato una volta per tutte. Questo che Giovanni amministrasse agli altri il
appare ai membri del popolo « elet- battesimo in forza di un potere profe-
to» come una dura pretesa, perché po- tico. D'ora in avanti il verbo 0ixnTLSE~V
ne al loro stesso livello questi « spor- si trova usato nella forma attiva e in
chi » pagani, e, a quanto pare, li am- quella passiva, quest'ultima prevalente
mette alle stesse condizioni (Le. 3,14). nel cristianesimo, mentre invece, sia
Ma, a confronto del battesimo dei pro- presso i Giudei che presso i pagani, si
seliti, il battesimo di Giovanni ha ha per lo più la forma media o riflessi-
una caratteristica speciale, rappresen- va (tuttavia ---? col. 59 (3E0aµp.ivoç,
tata d,11 suo indirizzo nettamente mo- sec. II d . C.) (----? (3ar.·nrr"'C'-~ç). Anche
rale, del tutto estraneo alla politica qui l' idea fondamentale è quella del
e al ritualismo, e inoltre dalla sua bagno purificatore. Collegato a una con-
stretta relazione con l'escatologi<l. È fessione, il battesimo prima di tutto è
vero che in un passo dei libri Sibilli- espressione della penitenza, vale a dire
ni anche il battesimo dei proseliti è ba- della contrizione, del desiderio di esser
sato su di un fondamento escatologico libero dai peccati (06'.T:"'C'~O'p.a µE"'C'avol -
ed è coJlegato con un appello alla peni- aç, Mc.I,4; Lc.3,3; dc, µEi:civow.v, Mt.
tenza rivolto ai politeisti (Sib_ 4,165, 3, r 1 ) . Però vien e per lo meno accenna-
-?col. 59); e in sé questo indirizzo non to il concetto di una purificazione s a -
è estraneo al giudaismo . Ma in Giovan- cramentale perl'eonefuturo(dç
40
Flav. Ios .. Vit. r r: "Quando io appresi e giorno spesso s i lavava nell'acqua fredde!
çhe un uomo di nome Bannus viv eva n el de - per otte nere purezz a cultuale {).cv6i1EvQv -::p6ç
serto, s i vcsti,·a di abbigliamenti rratti dagli à.yvcl'.lv}. io d iventai suo ent usiasta adepto» .
alberi (coton e?) e us;1va per nutrimento sol- Questo esempio i.· veramente d i un 'e poc:1 ;1]-
tanto cièi che l'.l'C\ cresc iu in da solo , e notte qtunw pi[i re ci:-;11,·
65 (1, 535)

aq:>Ecn V tX(HXp-ç1/,),,, 1\ J1 l ,..+; /, e_ ), ) ). L. 11 . l ~,\ TT FS IMO CRlSTIANO

Certo, in confrunto ,ti bat tes im o cri-


1. G esù si fa hatt czzar c: da C3iov anni ,
stiano quello <li ( ; io,·anni Z: sempiice-
ma non ba ttezza lui stesso ( Afr r ,9 ss.
mente un battesimo Ji acqua . 11 batte-
par.; Io. 3 ,22 è Jubbio, cfr. an che 4 ,2 ).
simo dello sp irito di cui spesso si parla
Sorge <li qui anzitutto il problema -
(Mc. r,8 par.; cfr. Io. r ,26; Act. r ,5 ;
fortement e sentito dalla chiesa antica
rr,r6; cfr. !lct . 19 ,1 ss.; per il bat tesi·
come traspare da Mt. 3 ,14ss.; E v. Hebr.
mo del fuoco di Mt. 3,II; Le. 3,16, cfr .
5 4" - se il battesimo di Gesù avesse
Act. 2 ,3) sarebbe espressione nata, se-
comportato anche una confessione dei
condo alcuni, fuori dell 'ambiente pale-
peccati. Questo quesito si risolve da
stinese e messa in bocca al Battista sol-
alcuni dicendo che l'assenza di peccato
tanto più tardi 41 • Ma essa mostra piut-
in Gesù non era qualcosa di effettivo
tosto come nel battesimo di Giovanni,
e perfetto a priori, o che non poteva
sia pure soltanto come immagine del
esser proprio lui quello che si teneva
futuro , fosse presente l 'idea, a noi fa-
ai margini del meraviglioso risveglio
miliare attraverso l'ellenismo, della im-
operato dal Battista o, ancora, che il
mersione vivificante. Questa idea del
battesimo fu per lui l'investitura mes-
resto non è affatto assente dal giudai-
sianica. Inoltre ricevendo il battesimo
smo vetero-testamentario ( cfr. I oel 3,
Gesù inaugurava sin da principio quel-
r ss.; ls. 44 ,3 32,1 5; Ezech. 47,7 ss.).
la solidarietà con i peccatori che si ispi-
Il rapporto escatologico inoltre rende
rava agli ideali messianici del Deutero-
improbabile che il concetto individua-
isaia 43 • La stessa personalità messianica
listico di rinascita, proprio del sincre-
di Gesù, tutta protesa verso il sacrificio
tismo, sia en trato nella mente del Bat-
espiatore - e non una sua presunta ri-
tista, o addirittura abbia dato forma al
serva di principio nei confronti del bat-
battesimo . Ad ogni modo, dal fatto
tesimo come azione esteriore 44 - spie·
delle immersioni , generalmente usate
ga perché Egli non abbia battezzato 45 •
nel giudaismo, non si può dedurre che
Giovanni abbia concepito il suo batte- Secondo Mc. 10,38 s.; Le. 12,50 Ge-
simo come un volontario morire. sù avrebbe definito la sua morte con

41
Cfr. MEYER, Ursprung I 39; BuLTMA~N , esattamente il significato del battesimo di
Trad. 26r s.; \YJ . MICHAELIS, 'fau fer, ]esus, Gcs [1.
Urf.. emeindt• (r928) 19 ss. " Come potrcbhe far pen sare Mt. ì ,I4 ss.
42
Secondo Hier. , Pelag. III 2 ( HENNECKE 44) " Cfr. Mc. rr ,30 e A1t. 11 ,ì ss. par. Questa
" Perciò Mt . .P4 s. e Io. 1, 29 (~ ci.1.tv6ç), interpretaziorn.: è stata svolta assai bene (sep-
siano o non siano tesri storici nel senso ]et- pure d,1 un punto di vista unilaterale) dal
tenùe della parob, interpretano comunque Mr c HAELI S. 011. cit.
l'enigmatica perifrasi 0rht"t"LGfW. 0o::rt"t"t- intcrprctnta rn senso battt.:sirnale. In
(Ji}fivcu. È difficile ammettere ch e que- tal caso av rem mo qui l'addentellato di
sta espressione possa adombrare l'idea, una interpretaz ione mi stnica dcl bat-
43
sorra più tardi, cld martirio come 'bat- tesimo •

46
iesi mo di sangue ' • D'altra parte, trat- :z . La pratica dcl battesimo l: norma-
uindosi di una locuz ione isolata , è ugual- le n e lla CC'munit~ cristiana lìn dalle ori-
mente ~irrischiato vedervi un'aliusione gini (Act . 2, ) 8 -4r ; 8,12 e passim. Rom .
al battesimo di Giovanni o al futuro 6 ,3; J Co r r 2, f3 : È0a7t"t"lcr1hHLEV, in-
battesimo cristiano concepiti come una tes o co me dato biograhco, ci porta ver-
morte volontaria 47 (tenendo anche con- so l'anno 3.3 d.C.) 49 ed è as surdo vo-
to cli quanto si è detto alla col. 61 s.). lerla spiega re esclusivamente con una
Certo non si può escludere che Gesù ma ssiccia penetrazione nelle file cristia-
abbia anticipato con una metafora au- ne dei discepoli di Giovanni, perché la
dace e pregnante, ma difficilmente ac- comunità era consapevole di compiere,
cessibile ai suoi discepoli, il risultato battezzando, un'azione voluta dal Si-
di una evoluzione storico-religiosa che gnore 50 • Si sapeva infatti che dopo la
si compirà nei decenni successivi; ma risurrezione Gesù aveva conferito
la spiegazione più verosimile è che egli probabilmente in più d'un'occasione -
abbia usato un' espressione popolare un mandato missionario 51 che nella
presente con significato metaforico già nuova situazione fu interpretato anche
nell'A.T. (dr. Ps. 42,8; 69,2; Is. 43,2; come un ordine di battezzare. La pecu-
Cant.8 ,7; nei LXX però 0cx7t't"LSELV non liarità del battesimo cristiano consiste
compare in nessuno di questi luoghi) e nell' essere amministrato dç XpLO-'t"OV,
che questa in area eJlenistica (vedi sopra oppure dç ovoµcx XpLO-'tOV.
col. 4 3) sia stata attratta nella sfera 3. I costrutti sintattici di 0o:,7t't"LSEL\I
semantica descritta {~ col. 61 s.) e nel N .T. sono i seguenti. Con l'ogget-

•• Non è attestato prima di Ireneo. Di:iLGER, non si può inferire con piena certezza che il
Antike und Christentum II l 17 ss. HAUCK, battes imo cristiano non fosse riten uto neces-
:\fk., a.I., così commenta sulle orme del Well- sario per chi fosse stato battezza to da Giovan-
luusen: come il battesimo d'acqua conferì ni e avesse ricevuto lo Spirito Santo. Cfr. H.
a Gesù Li dignità interiore e occulta di Mes- PREISKER ZNW 23 (1924) 298 ss.; 30 (1931)
!'ia, così il battesimo di sangue gli died e la 301 ss.
gloria manifesta della risurrezione. " Come sos tengono REITZEN S TET N, Jr. Erl.
' ' REITZENSTEIN, H i!ll. 1\fyst. 229 s. J 2 4 s.; Tau/e 266; C. BERNOUL LI , ]oh. d . T.
" Il fatto che in Mc. 10,3 8 s. accanto al bat- umi dic Urgr:m. (1918) 153 ss.
tesimo sia men zio nato .j) calice difficilmente 51
Ciò è dimostrato dall 'esistenza e dall' impor-
può essere casuale, ma con ogni probabilità tan za dell'apostolato (~ r.X:rc611-r0Àoç), a pre-
riflette un a preci sa concezione dell'evangelista. scindere dalla completa soluzione delle diffi·
•• I Cor. 1,17 non autorizza a pensare che la coltà critiche poste da Mt. 28, 18-20 e Mc.
pratica del battesimo non fosse generale, in 16 ,16.
o~ne , nelle chiese paoline, e da Act. 18,24ss .
(I ,537 ) (O

to inrnrw (1r::o,-ci.(nv oppure 0rxn-ri'.sE- pl.'r particolari rnnt1v1, qtta si mai n ei


Cfi1 et L 0&.Tc Tw·ita si trova in l 1.ct Tl),.+; N .T. i:.· csprc ;s:1 d,tl la pr q io sizionc d c;.
,\fr. io , 38s. ; L :.;, 29 ; 12.) .J . L1 ma I..: parole di C !1! ) . 2 7 Xp1,o-"7èv Èw.ot1-
teri<i dcl hattl'sirno è espressa col dati - uaui7t: ripre ndono , ;1cccntuandolo, il
vo s trnm c ntalc (ìjoa:n, Mc. r ,8; Le. 3, con ce tto di EÌ.ç XpLu-ròv f.0a.-;i:-rt'.vVYJ 'tE .
16; Aci 1,5 ; 11,16 ; TCVEU[.Let'n ayi'.c~, È e vidente ch e sarebbe assnrdo intende-
Mc. i,KJ, piri spesso con Èv (Év uoa·n, re rCor ro,2 (dc; Mr»ucrijv È0a.-rr...-i'.va.'V-
A1t . 3, 11; Ai e. J,8 var.; Io. 1 ,2 6.3L33 ; -ro) come ' si immersero in M os <~ ', cosa
Èv .1;-i 'Topocivn, Mt. 3 , 6 ; Mc. r, 5; ch e urte rebbe contro la ~ u cct·ssiv a de-
Èv TI'JE0p.a·n àyi'.t~ [xaì, Tivpi'.], J\fr 3, terminazione spaziale ( Èv -r·n VEcpÉÀ'fl
11.; Le. 3,16; Io 3,33; Act. 1,5; 1r,r6. xa:ì, f.v -rii Va.Àcivo-TJ). Che nella formu-
In I Cor. r 2, 13 l' espressione Èv ÉvÌ, la battesimale di Mt. 28,T9 sia contenu-
TIVEuim-rL significa « uniti cfo un so1o ta una mistica trinitaria del nome, este-
~pirito » ) 52 . Soltanto in Mc. r ,9 la ma- sa ipoteticamente a Paolo in I Cor. I,
teria del battesimo è espressa con ~ 13 I 5, è del tutto incredibile . Nell'el-
dç: dç -ròv 'Iopoavl)v (cfr. Plut., su- lenismo infatti EÌ.ç -rò ovo1.La: è un'e-
perst. 3 [II r66 a] ~col. 48 s. corp. spressione tecnica delle girate commer-
Jicrm . IV 4 ~ col. 49). La preposi- ciali ellenistiche 54 (='sul conto') e la
zione dç con ]' accusativo indica per sua applicazione al battesimo si sriega
lo più j.] fine che il battesimo si pro- facilmente, poiché il conto reca il no-
pone e realizza: dç l-lE'TcXVOLav, Mt. 3, me dell'intestatario e nel battesimo il
l I; dc; acpEO"L'J 'T<7Jv cX[.LClp'tLWV Act. 2, nome di Cristo è pronun ziato , invoca-
38; dc; Ev o-r7>i..w, rCor. 12,13. L'uso to e confcssilto dal battezzatore o dal
di dc; con l'accusativo per indicare i'e- batt ezzando (A ct. 22 ,16) oppure da en-
lemento costitutivo di un particolare trambi. Anch e la domanda e la risposta
tipo di battesimo r isente di un'origi- di A ct. 19,3 recano l'impronta di una
naria rappresentaz ione spaziale: dç XpL- concezione non mistica, ma giuridica,
(J'tOV, Gal 3,2 7 ; in Rom 6, _ 3 l'espres- quella che si esprime anche nella for-
sione si accompagna all'altra di dç -ròv mula -+ TILO'-CEUELV dc; 55 • Che nel bat-
iMva:-rov mhov; dc, -ròv M<0vcrT]v si tesimo si attui l'incorporazione nel Cri-
legge in I Cor. ro ,2; e in Act. 19,3: dc; sto crocifisso e risorto è innegabile, ma
, ,D , S\. , , 'I ,
-a E}JClit'tLO"Ul}'tE; .•. nç 'tO (J.JCJ.VVOV non è questo il significato fondamenta-
0aTI'tLOl.Let. f~ assolutamente errato ve- le di Brxn-rlsnv dc; e nemmeno il fine
dere in questi accusativi lo strumento, immediato e primario del sacramento
misti camente inteso, del battesimo («es- (~ dç-+ ovoµa.) .
se re immersi in Cristo ecc. » ) 51 . 0rx1t-rt'.-
snv infatti in senso tecnico significa 4) Il valore soteriologico del ba ttesimo
già immergere nell'acqua ed è quindi 'in Cristo '
superflua l'indicazione di uno strumen-
to . Quando questa si rende necessaria Anche il battesimo cristiano, che pu-

·' ' ]oll. WE1ss, 1 Kor., a.l. DEI SS MA NN L.0.' 97. Cfr. In, B. 143 ss. ; N .
'-' E. \x.'1SSMANN, Das Verhiiltnis von 1tlcr·nç B. 25; ThLZ 25 (1900) 73s.; inoltre W. HmT-
und Christusfrommip,keit bei Paulus (1926) MÙLLER, Im Namen Jesu (19 30) mo ss.; F_
ior: « Noi siamo battezzati in Christum, os- PREI S H;KE, Girowesen im griech . Agypten
sia s1 :mm immersi nella sua essenza pneu- (1910) 149ss.
manca ». " ]. B<.iHMER , Das biblische 'Im N rtmen'
" C o ~ì su tm n~ trakon proveniente da Tebe. (1898) T5.
re in ultima analisi mira a suscitare un a cs ~cnz i al rnent e un lavacro purificatore
vita nuova ed eterna, non è in rappor- (1 Cor. 6 , IT ; Eph 5 ,26 ; llebr rn ,22;
to precipuo e diretto con le idee e i r i· cfr. 11ct 2,31':: 22,16) in cui agisce Dio
ti della vivifìcazione e della rinascita . stesso .
Inconsistenti sono le prove testuali che Per va lutare esattamente l'efficacia
vengono addotte per dimostrare il con- attribuita al battesimo nel N. T. occo r-
trario I Mc. 10, 38 s. (~ col!. 66 s~.) re ten er presenti qu es ti dati di fatto.
va inteso infatti in tutt'altro modo; I a) D ai profeti in poi il ripudio di ogni
Petr. 3,20 s. non esprime la visione ori- va iutazione puramente esteriore, fetici-
ginaria del battes imo cristiano , ma è stico- magica degli oggetti e d elle azioni
soltanto un ' theol ogum enon ' isolato e s;icre è un elemento costitutivo della re-
56
relativamente tardivo, anche ammetten- iigiosità biblica • Tras curando questa
do che la lettera sia stata scritta da Sil- concezione di fondo - che non elimina
vano per diretto incarico cli Pietro. An- dcl tutto certe forme real is tiche nel pre-
che Io . 3 ,5 s. e Tit. 3,5 appartengono sentare l' efficacÌ<l sa lvifìca del battesimo
allo strato più recente ciel N.T., dove e nemmeno esclude a pr iori la possibi-
maggiormente si avverte l'influsso elle- lit à di qualche incongruenza - si rischia
nistico. Inoltre in qu es ti stessi testi l'u- di falsare la visione del battes imo cri-
so correlativo di determinate espressio- stiano.
ni ( Àov't'po\I, où i:rrxpxòç àTiéfrEO"Lç pvTiov, b) li battesimo no n è un semplice
TILO"'t'EUELV) illumina chiaramente il rap- rito , un simbolo realisticamente accen-
porto di causalità che intercorre fra la tuato . Ciò traspare già dallo sca rso ri-
remissione d ei peccati e la nuova vita lievo che vien dato all'azione battesi.·
57
del battezzato. Questo nesso causale ri- male in sé ed è inoltre ripetutamente
58
sulta particolarmente chiaro - sebbene ed esplicitamente affermato •

venga spesso misconosciuto - in Paolo. c) L'efficacia incomparabile del bat·


Poiché la vita nuova del battezzato è t esimo consiste nel fatto che esso, seb-
vita divin a, incompatibile col peccato, bene somministrato dagli uomini, è in
il battesimo, nel pensiero di Paolo e realtà un'azione di Dio e del Cristo
in genere del N.T., non è una pratica (Eph. 5,26). Per questo nes suno può
superstiziosa o un mero simbolo, ma battezzare se stesso e per lo stesso mo-

s6 Deut. ro ,r6; 30,6; r Sam. 15,22 s.; Am. 5, r6 b .


58
.21ss.; Hos. 6,6; Is. r,ro ss.; Ier. 2,ii.; 4,4; 7, Hebr. 9,9 s.; 1 Petr. 3,2<; I Io. 5.6: o.Jx f. v
3 ss.; 9,25 ; 3r,3r ss. ; Ez r8,31 ; 36,26; Ioel uéia:n µ6vov. llehr. ro,22 ricorda Ios., ant.
2,13; Ps. 5I,12.18.r9; Mc. 7,14 ss. par.; Rom. r 8, rr7 ~ col. 56 s. ma probabilmente la
2,17-29; r Co r. rn,r -rr. som igl iama è dovuta soltanto ad un paralle-
51
Cfr. per questo anche r Cor. r,17 ; Mc. r6, fomo formale.
t ivo l'azi on e l · ~n t (.::,i male è indicata qu a- secon da e a risolver si in essa e non vi·
si semp re CC• n forlllc verba li passive 59 . u : versa63 • L a OLxo:l!>..) vLç con ferita all 'uo-
d) Il batt e•; Ìrno è u n fatto storica·· m o è OLxalw(nç s1,Jij(; (R om. 5,1 8), ma
mente d ercnni nato e cond izi onato in q uesta nuova s r>..)ii implica una purità
quanto trae la s ua efficacia dai sacrificio morale p erché è la stessa vita di Dio e
e spiatorio e.Ii Gc s[1 , che ha ri conciliato del Cristo.
l'u o mo co n Di o "°. Esso so ttrae obbi et- f) Il battesimo rende l'uomo parte-
tivamen te l'uo mo alla 'morte ', retaggio cipe della m orte e d ell a risurrezione del
del prim o Adam o, e Jo inne sta nel se- Cris to 64
e con ciò lo sradica dal pecca-
condo Adam o , Cri sto , conferendogli la to e lo inn es ta nella ' vita ', ossia in un
o~xalwcnç ~(>..)ijç e la figliolanza adotti- modo totalmente nuovo di essere che
61
va di Dio • vi ene da Dio, ma che nell 'eone presente
e) La giu stizi a e la sant ità che l'uo mo d ev' essere empiri cament e attu ato d ai
ha dal batt esimo d evono tradursi in pra- battezzati. Quest'affermazione paolin a
tica co stante , in una vita nuova effetti- n on va asso lutam ente intesa in senso
vamente pura e sa nta 62 . Secondo Paolo idealis tico-simbolico (questo fu l'errore
infatti - il quale è lontanis simo da una comune a quasi tutti i teologi del seco-
distinzione astratta fra la componente lo scorso, superato d alle successive ri-
giuridica e quella mistica della salvez- cerch e di storia delle religioni ma non
za, fra la ' giustificazione ' e la comu- 65
solo da esse ), bensl nel suo significa-
nione soprannaturale col Cristo - non to letterale e concreto: la ' nuova crea-
esiste un o stacco fra la iustitia Christi tura ', infatti, non è un modo di essere
extra nos posita e la iustitita Christi soggettivo, ma una realtà oggettiva che
intra nos posita, ma soltanto un trapas- è sca turita dal fatto storico dell a morte
so e una netta di stinzione concettuale e della risurrezione di Cristo e nella
in guanto è la prima a condizionare la quale l 'uo mo è chi am ato ad inserirsi

59
Il medio è u sat o ne l N .T. per indicare il ci pale ' dell'interp retazio ne mistico- naturalisti·
b at tesimo cri stian o soltanto in A ct. 22 ,16 (dr. ca della salvezza, non regge se si considera
I Cor. 6 ,II : < b tE),o{Hro:<rfrE ) mentre n on si tro- l'importanza dell a co ncezione giu ridica nelJa
va m ai il ri lless ivo ( 4> col. 48 s.) . le tt era ai Rom an i e se si interpreta ret tamen-
"° r Cor .6 ,lI ; E pb.5 ,2 5 s.; T it.3 ,4 s. ; 1Io. te )'epistola ai Calati .
5 ,6 (-7 òt6:, -7 a.r1w. voi. I, col. 410 , ~ uow p) ; 64
R om. 6,1-14 ; Col. 2,rr -15 ; 3,r ss.; lo stesso
d r . lo. 1:),34 ; r Pcl r. I ,2; llebr. io ,22 ). co nce tt o è es presso an che in Gal. 2,19 s .; 5,
•• Gal. 3 ,26 s. -7 l:vli0c0 , dr. Rom . 5, 18 s . .z4 ; 6, q e passim , dove p erò signifìcativamen-
" Cfr. r Cor. 6 ,rr, dove qu esto conce tto è in- . te n on si fa men zione espl icita del ba t tes imo .
trodo tto a scopo pa renet ico , e l :p 1J . 5,26 ss. P er l'i nterpretazione d i questi pa ssi --"'Èy dpw
" Il tent ati vo com piu to ult imamc m e d a A . e la b ibliogra fi a ivi citata .
S c H WEITZEJ: , Af ystik (spec. 20 1 ss.) di spiegare ·~ La p rim a notevole opposizion e venne d a
il concetto giurid ico d ell a 'giustificazione' co- P . i\J.TJI AU S senior , Die H eilsbdtg. d . T au/ e
m e un ' cra r..: re Sl'cond ario ' n el ' crater e p rin· im S.T. ( T 89ì ).
75 (1.539)

con un attu di libera scelta e co n Li sua fì c:v.ion c '. nrnJCli é l ' importanza dcrer-
volontà morale. min:1111c di qu e~t a a1 fini dcl battesi-
g) Con questo' 1heologurnenon' Pao- mo '' 1. È perciò er rata ogni mterpret,1-
lo se mbra avvicinarsi ai misteri elleni- z1onc della teolog ia paolina del batte-
stici . imperniati anch'essi sulb parteci- si mo che si fondi esclus ivamente su
pazione alla morte e alla rinascirn del- una ' esperierua battesimale ' soggetti··
la divinità. In realtà, se è probabile che va e natura!i st ica , presci nd c ndo dal da-
Paolo risenta nella terminologia un cer- to obbiettÌ\'O e storico della redenzio-
to influsso dei mis teri e che alla base n e. Mentre la morte e la rinascita della
della sua dottrina stia una preesistente divinità naturali st ica si ripetono costan-
interpretazione misterica del r ito della temente nel corso dell'anno e l'inizia-
immersione 66 , fra la sua concezione e zione ai misteri viene rinnovata dopo
qu ella dei misteri sussiste innegabil- un ventennio, il battesimo , come la mor-
mente una differenza fondamentale: nei te del Signore, è un fatto rigorosamen-
misteri abbiamo una rinascita indivi- te irrepetihile (Ècpchm~ Rom. 6,10 ~
dualistica e naturalistica, sciolta da ogni I, col. 102 5 ). P erciò rI carattere esisten-
legame e prospettiva storica; in Paolo ziale delle affermazioni paoline si defi-
invece la rinascita del singolo è spiri- nisce meglio con l'es pressione ' metafi-
tualmente connessa con il fatto storico sica del Cristo ' 70 , anziché con quella
della risurrezione di Cristo ed è inse- solita di 'mistica del Cristo'. D'altra
rita nella rigenerazione escatologica del parte non bisogna sottovalutare o tra-
tutto 67 . Il battesimo è infatti ' il pro- scurare tutti quei rapporti pneumatici
dromo della prossima fine del mondo ', fra il battezzato e Cristo che le parole
è un' 'ascesa', non una 's ca la' 6 ~. di Paolo sot tintendono e che sono av-
h) in Col. 2 ,1 2 ss. Paolo fissa l'inti- vertibili anche psicologicamente ed em-
mo rapporto fra la componente mistica piricamente 71• È certo comunque che la
e quella giuridica della salvezza, ossia conu:zione paolina non comporta una
fra la rinascita battesimale e la ' giusti- scomparsu improvvisa e in certo modo

o. DIBELIU S, l sisweihe 4 .5 s.
68
!\ . Sc11wEITZl .R, GeJcb. d. pl. Forseh. ( r9 r r)
" Que~;ra <lificTL' nza è s tata chiaramente indi· 169 ,1 7 5.
viduata da A. Scl!WEITZER op. cit. 12 s~., ;<2 " Gli ao ri sti xrxp~a-6.J.tE voc; , E~IXÀ.Elljlixc;, 7tpo-
ss., 27 ss. Secondo v. SooEN, op. cit. 35, in uìJÌ,r.:iuixc; secondo l' uso greco non indicano
Rom. 6 « la meta fi sica ilozoistica dell'epoca una ci rco stanza co ncomitan te o un 'azione pre·
viene assunta unicamen te come forma di un cedente, bensì il modo in cui si è compiuu
contenuto che è invece storico, cristologico ed l'azione espressa dal verbo reggente.
escatologico. La morte di Cristo è il sacra- 70
E. LOllME\'ER , Grundlagen pau/. Tbeol.
mento; il bat tes imo è l'adesione sacramentale (1929) 145 .
71
ad esso e di conseguenza l'incorporazione al La teologia dial ettica misconosce questo d;i-
Signori!» . to di fatto . Un'interpretazione complessi va·
(l i'l.>: 7(•) I 1\ . ( \ ;>1-.• · 1

prudi g il>S•l ,k ] 11c·,·,·. 111> d<1 ::a natura um :t· {( l lll ' (rc .> p. l r ) 64 b e e; ·i, (i 5 a ì parh
1ia , ui mc: 11 0 11 t·un1purt;1 un 'e lim inazio - di l·, p 1.u:'. cui ;i la vo rc dc i d c·!1 111ti ; pro ..
hahi l11wntc: ;mchc Orph . /r. 2;,2 p . 24 5
ne impr,1\·1· i,:i l kl d1 ;:o rc· e d elb rno ne.
K crn I ~p yw: 1:'ÈìnEÀÉa'oun , ), ,.J'.it V r.p:'J-
i ) Jn 1 Cur. 1-'aulo com b:1tte
1 ". 1 - 1 $ '(~ v r0 v éd q LL'.T1:1ùV !..L CHO!lEVOl) all ude a
energican1e n te Li co11cc/i,1ne superst izi o- in iz iazi oni \' icari e ' 5• In un ordine di
sa (ben divt:rS<l da q11clb obbiet t iva e id ee ;rna logo r ie ntra anche la seg uente
iscr iz ion e orien tale : Mty!:D.ri M-fi-rnp
ge nuinam en te saL-rarnc ntal c)" di colo- 'A va.éùv;. 'A:rroÀÀ.wv~oc; 'tvinvoowpou
ro che co nsi de rava no il baLL e~ irno e l'a- t'.mÈp ~tovu<rlou -roù à.oEÀ.cpov, b cd xa.-
gape come una salvaguardia da ogni ca- -::E).ovO'E-ro xa~ oùx È't"~PYJO'E Ti]V 1tp0·
Dw1..L i'.a v T?jç lkov, à. rcnEÀ.Éarrn a. i.rc6v
stigo d ivino. Non può certo esservi con-
( r63 d.C. ) ;o_ Dopo la morte di Scillo,
traddi zione fra qu es to passo e le parole punito se veramente dagli dèi per il suo
di Cor. 1 5.2 9 ( d r . Ro m . 2 , 28) , anche
1 spergiuro, la fìglia Taziate adempie i
nel c1so che qu estl' al ludano ;1d un ten- giuramenti 77 • Si può p ensare che que-
st e ini z iazioni fossero accompagnate
tativo, <ippro vM o da P:1olo , di applica- da qualche sorta di 'battesimo '. In
re il batl e~irn o a coloro eh~ fo ssero Ckm ente Al. (exc. Theod. 22) si trova-
morti se nza rice\'e rl o 7 ' . ì\Li probabil- no el ucubrazi oni arbitrarie sul battesi-
mo v icario deg li ange li a favore degli
mente i Cor . 15 .29 è soltanto un'argo-
uommL
mentazion e tattica , intesa ad ironizzare
le incoerenze dei Corinti ; o forse allu- [) Non sappiamo fino a che punto il
de ad una pratica non cri stiana , ma dei 'thcologumenon' dell ' innesto battesima-
mis teri. le n ella morte e nella risurr ezione dcl
Si gno re possa dirsi opera di Paolo e fì-
Il batLes imo vicario è attestato in va-
n u a ch e punw esso rifletta una conce-
rie sette gnostiche.:: ·; i_ Già questo apre
uno sp iragli o sulle usanze pagane ( cf r. zio ne com une e pacifi ca della comunità.
ci el res Lo an che 2 Atach.12 ,39 -45 ). Pla- Sappi a mo im ·ece ch e è mo.Jto antica e

lllt' Tll t: c~-: 1 r t a in K. f\l1 TTRI Nc;, H eilsu:irklich- R e\'. de Phìl. 23 ( r 899) 126ss. pensa invece
.le,,1! bn Pls ( r929) 4 3,7 1 ss ., r 20. Per infor- all' es pia zione dei peccati commessi n elle vite
mazi oni pi ù precise cfr. ZN\'V' 29( r 9 30) ro4 ss . preced enti. L 'i nterpreta zione da noi seguita
" i\'lol ro bene su qu esto punto v. SonEN, op. rrm·a conferma in Plat. , resp. II 364 be ...
cii. 2 3 ss. 3r. Ci si po trebbe perii ch iede re se O Ùv a~ uç ... Òvo-la:tç -CE xcx.t É 7t~oa.i:ç, Et -rE 't'i.
non sia p ropr io Paolo a p ensare in rnodo 'ge- Ò.OLX1][tcX -rou y ÉyovEv av-roÙ 'ÌÌ -rtpoyovwv ,
n u i!lamc n re ' s acLi mcnrale, 1ixEi:viJai. (cfr. 364 e 365 a).
"' _) 0 11. WEI SS, I Kor., a.i. Tut te le interp re-
76
Jahres h . d . Os r, Arch. Inst. Wien 2 3 (1 9 26 )
ta zio n i che es cl udono il bat tesimo vicario per Bei hl. 23s. Cfr. REITZENS TEIN, Tau/e 4 3. È
i mo rt i (ultima in ordine di tempo quella dcl contro1·e.rso se xa-ra).ovEaì}a.ò indichi un 'ba t-
B M :1IMA NN. r !\or.) so no in con sistenti, Cf r. H . tesimo' oppure se mpli ce mente un ' bagno '
FR ETSKEH , ZN \\! 2 3 ( r 9 24 ) 298 ss. proib ito in qu :1nto profanazi one d el!' acqu a
" La d ou 1ml' I1 Ltz io ne in LIETi' i\I ANi\' , I Kor,, sac ra.
a. I. " F. S. STn;-.;r.ETT NEK, Die Beicht 28 num. 6.
'' Cfr. F. l{ <H ll> J' , l'svche TI 12 8. P. T.·\N N U \Y:
79(J.541) ( r ,> 41) 80

comune a tutt a la cristianità l'idea <li ta escato]ogictl e c ri stologica si anneb-.


un intimo rapporto fra il battesimo e bia per lascia r eme rgere la sua funzio-
il dono dello Spirito. Il battesimo cri- ne di strumento naturale e sopranna-
stiano si presenta quindi come il com- turale della gra1.i a.
plemento di quello di Giovanni. Solo m) Alla luce delle considerazioni svol-
eccezionalmente infatti il 7tVEVp.a &ywv te dev'essere valutata la poss ibilità di
viene ricevuto prima del battesimo (Act. un battesimo dci fanciulli nel cristiailc-
78
I0.44 ss.; 18 ,25)
per Jo più è dato
; simo apostolico. A rigor di termini non
durante o subito dopo il battesimo i 9 e si può né dimostrare né contestare che
spesso tramite la imposizione delle ma- i bambini fossero battezzati insieme al-
ni (~ nvi::vµa ~ XELP ). La spiritualità le famiglie che si convertivano 81 ; lo si
ellenistica ha indubbiamente influito, può tuttavia ritener probabile per ana-
soprattutto in Luca 80 , sulla interpreta- logia con la prassi seguita in altre cir-
zione pneumatica del battesimo, ma costanze analogh e . Una cosa è comun-
non l'ha determinata ·sostanzialmente e que il battesimo dei fanciulli, un 'altra
nemmeno ha oscurato l'idea della re- quello dei neonati. In ogni caso il bat-
missione dei peccati e la concezione eti- tesimo dei bambini rappresenta una de-
ca di fondo . Mentre Paolo è nei riguar- viazione rispetto al cristianesimo apo-
di dell'ellenismo in poslZJone sostan- stolico solo quando appare legato ad
zialmente critica, i tardi scritti paolini una concez1one superstiziosa del sacra·
(Tit. 3,5) e la teologia giovannea (Io. mento 82 .
3,5) inclinano sempre più verso l'idea
ellenistica della rinascita, pur tenendo F. IL BATTESIMO COME MISTERO SIN-
ferma la necessità della fede e la pro- CRETISTICO
spettiva storica della salvezza . Ivla è
soltanto nell'antica Chiesa cattolica - L'atteggiamento di apertura all'elle-
almeno per quanto concerne le gerar- nismo che si annuncia negli strati più
chie dirigenti - che l'originaria impron- recenti del N .T. diventa una realtà di

0
'SE(ùV ~(!J T: VEÙ [W.~•. all ud e ad un possesso ~,2 ; 4.6; Rom. 8 .r5.
soprnnnaturale 111a prccri s1iano dello Spirito, ;nH . '" BilEH. Dcr hl. Gcist in den Lukas-
come Le. 2.25; -rò. rcé p\ -rov 'lnc;ov è eviden· rchnften ( 1926).
tem ente un fraintendimento. Parz:almente di- " 1 Cor. 7 ,14 all ude Ji fig li d ei nutrimoni mi-
versa è l'interpretazione di A. v. STROl\1BERG, st i e perciò nun è da prendere in considera-·
Studicn zur Theorie und Praxis rler Tau/e in zione a que s to riguardo.
der altr:hristl. Kirche ( I <)l)) 141 ;;s .. q8ss . " LEIPOLDT, Taufc 73 - 78; H. \VINDISCII:
., Act. 2,38; 8 .r 6 s.; 9.17 s .; 19.r ss.; inoltre ZN\X' 28 IJ929) r18·r42; 0EPKE, Ihm elsfest·
Mc. 1,1\ par.; il e!. 1 -4 s.; 11 .16. P er P aolo dr. schrift 84 -rnrJ ; Tu!..\t: /'.]\'\\! 29 (r 930) 8 1 ·1 11.
J Cor J 2 , J l ~·.1 7:'Jé::i1 w. È;:-:;-;-~crih1r 1 c·;, e Gal.
'ÌI ( l ,5.p) (r,542) 82

fat to nel periodo successivo a quello di Dio alla creazione!


apostolico. Mentre la prospettiva esca- Ass um e impor tanza inoltre il rito co-
tolog.ica, che o riginariament e era il da- me tale. Prima del battesimo si richie-
to fondamentale e il fermento animato- de ora un digiuno di vari giorni, sia da
re del battes imo come di tutta la vita parte del mini stro che da parte del bat-
cristiana, si riduce ad essere semplice- tezzando ( did. 7 A), proprio come per
mente un'appendice, dall 'a mbiente elle- l'iniziazione ai misteri di I side. L'esor-
ni stico-orient ale penetra nel mondo cri- cismo, l'unzione, la prima comunione,
stiano, attraverso il canale della somi- usanze svariatissime dei riti iniziatici,
glianza es teriore, tutta una congerie di di investitura e illuminazione, remini-
elementi estranei faticosamente tratte- scenze dei misteri e dell'A.T . vengono
nuti in precedenza dal filtro della reli- a complicare l'azione battesimale, in
gione profetica e neotestamentaria. Il origine così semplice, alla quale si attri-
battesimo diventa allora un ' mistero ' buisce ora un effetto magico s.i _ Se già
sincretistico. in precedenza l'acqua battesimale po-
Elemento essenziale di questo miste- teva essere considerata come l' antitipo
ro battesimale è anzitutto la materia . del diluvio (1 Petr. 3, 21) e del Mar
Già Ignazio (Eph.18,2) afferma che Ge- Rosso ( 1 Cor. 10,1 s.), ora l'acqua co-
sù 'ha purificato l 'acqua' con il suo lante nelle vasche battesimali è ' il
battesimo nel Giordano e con le sue Giordano ' 84 • La stessa acqua battesima
sofferenze, mentre Barnaba (Barn. r r) le viene poi in certo qual modo trasfJ.
riferisce indiscriminatamente al batte- gurata dalla concezione del martirio co-
simo tutti i passi dell'A.T. in cui si fa me ' battesimo di sangue ' 85 • L'idea del-
menzione dell 'acqua. Questo materiali- la remissione dei peccati non è dimenti-
smo sacramentale raggiunge uno d ei cata (Herm. mand. 4 ,3,r ), ma è presso-
suoi vertici già in Tertulliano che in ché sopraffatta da quella della vivifica-
bapt. 4 e 9 con un'argomentazion e del zione e della rinascita. Sorgono in tal
tutto pleonastica e barocca attribuisce modo cerimonie e riti quanto mai com ..
all'acqua una virtù soprannaturale per plessi, come il battesimo dei mandei,
il fatto che su di essa si posò lo spirito che per un singolare equivoco storico

'-' Bar11.
n , ri: « Scendiamo nell'acqua ca rich i wr Thcoric nnd Praxis der Tau/ e ( 19 I 3) 89
di peccato e d i impmirà e ne risali amo frut- ss.; F. D 0.1.GFR , Sphragis ( 1911) 5r ss .; W.
tificando ». ì\nalogo è il pensiero <li Herm., l·ÌE1TJ\1li ur R in: Stndien G. H einrici dargc-
rim. 9,16 ,4 : TJ ~ o-cppayìc, "tÒ uowp
ÈO"i:LV • brnch t ( JcJI4) 4 0 ss.; P1ffliSCl!EN-BAuER, s.v.
dc, i:Ò vowp xa-r rx~a.(vovO'L WXfl OL, x:aì t±va- " F D i'iLGEH, Antike und Christentum II
0a(vovcn çwvnç. La definizione dcl battesi· {r930J 63 ss., 70 ss.; H. LIETZl'v!ANN, SAB
mo come crcpprxylç prov iene dalla terminolo· 19)0 . 599 .
51
gia dei mi steri , d r. :\. v. SrnOiVIBERC , Studicn lJiiLGEH , O/J . O !. J l / SS .
06."-1"C.J (A. O cpkc )

fu scarnbiato per la forma originaria del to affe rm arsi superando vittoriosamente


86
battesimo cristiano ostacoli e remore in virtù dell'antica
Infine secondo questa nuova conce- conceziune cattolica dci sacramenti.
zione il battesimo inserisce chi lo rice- 11 famo so interrogativo di Tertullia-
ve nella chiesa organizzata, la quale con- no: quid festi nat innocens aetas ad re-
sidera sua prerogativa la somministra- missioncm pcccatorum? (bapt. r8), che
zione del sacramento. Già Ignazio vie- tiene in certo se nso ìl mezzo fra le due
ta di battezzare senza il vescovo (Sm . tendenze, non può esser con siderato co-
8,2) e Tertulliano nega alle donne ogni me una testimonianza della più antica
capacità di somministrare il battesimo prassi battesimale cristiana, e questo
(hapt. 17). sia per la sua intonazione pratica che
Il problema dell'età richiesta per il per il carattere sporadico che ha anche
battesimo dà luogo a due soluzioni dia- in Tertulliano.
metralmente opposte. Coloro che vedo- Circa la possibilità di una ' seconda
no nel battesimo il sacramento che con- penitenza ' per coloro che ricadono in
ferisce infallibilmente, ma una sola vol- peccato dopo aver ricevuto il battesi-
ta, la beatitudine della grazia tendono mo8ì - problema che ha scosso in vari
a procrastinarlo fìno alla più tarda età momenti tutta la chiesa - già nel N.T.
o addirittura fino al letto di morte (si si annunciano voci negative (Hehr. 6,4
ricordi l'imperatore Costantino!), pur ss.; 10,26; affermativo è, invece, 2 Cor.
essendo in pectore cristiani anzi in qual- 12,21 ), che si moltiplicano poi con l' af-
che caso proprio perché persuasi della fermarsi d ella concezione a sfondo ma-
serietà della vita cristiana. Chi pensa, gico del battesimo. Io seguito tuttavia
invece, che non sia mai troppo presto preval e un atteggiamento piuttosto blan-
per ricevere la grazia sacramentale ri- do o addirittura quasi lassista.
tiene doveroso battezzare i bambini nel-
la più tenera età, anzi se possibile il
giorno stesso della nascita. Non ci sono
Identica è l'accezione fondamentale
prove che il battesimo dei fanciulli sia dei due vocaboli, ma mentre 0a1i:TV7[.dç
sorto verso Ja metà del secolo II dalla indica semplicemente l'atto dell'immer-
interpretazione superstiziosa dei sacra- sione, 0rX7r-rv:rp,a des igna anche il suo
effetto, ossia esprime l'istituzione bat -
menti e per influsso di pratiche non cri-
tcsimale . Di 0ci.1c-r~O"p,a non si hanno
stiane; è certo però che esso ha po tu- esempi finora al di fuori della grecità

8
' Per la storia del rito battesimale nei parti- " Ad un ,1 ripeti7ione del battesimo non pare
colari cf r. RGG' V ror6 ss. e REITZENSTEIN, si sia mai pensato.
i'orgeschichte, passim.
( l .).+) l ~<i

neotestarnentari~1 cd c·L·,_ k~i :1 st i c a. 1\n- 1.a to ,tlh morte cli Cristo per L1rlo poi
che 0a:i';-rv:rrt6::; i: s t:1 Lu Jinura conside- ri sorgL·rc insi 12me a lui a nuova vita
rato un neolog is mo giudco-·cristia no 1 ;
cfr. tuttavia Antillo :Vkdico (sec. II cl. ( R 1 11.11tl 6-4; dr. Col.2,12: crvv-mcpÉv-
C.), presso Oriliasio X 3 ,9 , Archigenc "tE:; mJ-rr~ Èv -r0 Bcrn-clcrµcx-rL, Èv <~ (se.
Medico (scc. II d .C.) e P osi doniu Me- Bcx1nlO"µo:-rL) xcx~ cruv'f}yÈpihrn: ~Bcx 1.­
dico (scc. III -IV J. C.) presso Aeziu -clL;11) coll. 74ss.) . r Petr . .3,2I riconn~t­
6,3 (ed. Aldina [1534] p. roo b rr) ,
dove indica i] sonno letargico, e Giam- tc chiaramente il lavacro battesimale
blico, theol. arithm. 30 , dove designa e la rinascita nello Spirito all'espiazio-
l'ebbrezza della malvagità; ~ Ba.n-rl- ne e alla iniziazione cruenta del Cristo
sw coll. 44 ss. Con significato tecnico
(cfr. r,2). Secondo Eph. 4,5 EV Bci:rt"t'L-
si legge soltanto in Ios. , ant. 18,117,
dove insieme a 0ci.n-rLcnç indica il bat- crp.cx. è uno dei sette fattori che deter-
tesimo di Giovanni 2 • Tanto 0cx.r.-rLcrµ6c:; minano l'unità della chiesa. In Mc. ro,
quanto 0cin-rLCT[.tCX. mancano nei LXX. 38 s.; L e. 12 ,50 4 la parola designa la
Per Plut., superst. 3 (II 166 a)~ 0cin-
morte di Gesù (~ Bcx. n-rlsv)).
-rc0, n. 13 .
Il fatto che il N.T. per indicare il
In Mc. 7,4 (8 v. !.), Hebr. 9,ro (3aT>- battesimo dei cristiani (e quello di Gio-
-wrµol sono le purificazioni levitiche de- vanni che ne costituisce il preludio) usi
gli oggetti o dcl corpo. In Hebr. 6,2 costantemente e sempre al singolare una
Bcx.n'ncrµwv ÒL8a.x-fi è l'insegnamento parola o coniata espressamente o riser-
delle differenze esis tenti fra il battesi- vata a questo scopo, comunque non at-
mo cristiano e le abluzioni giudaiche 3 te stata altrove e scevra di ogni risona.1-
e forse anche pagane (cfr. Act. r9,> ss .). za cultuale, dimostra che erano chiara-
0ci.n-rw·µcx. è nel N.T . il termine speci- mente avvertite la novità e l'originalità
flco per indicare il battesimo, sia quel- del hattcsimo cristiano, nonostante la
lo di Giovanni (Mt. 3,7; Afc. r r ,>o par.; sua evidente affinità con riti analoghi .
Le. 7,29; Act. 1,22;10,37; r8,25; r9,
3; Bcin-cLCTl~ta. [tncx.voi'.a.ç, M c. r A; Act.
13,24; 19,4; in Le. 3.3 Bcinw:rp.o: µE-
-co:volo:c:; dç acpEO'LV 0:.µap"t'LWV = bat- Bo: nncr-c-fiç, battezzatore, battista.
tesimo di penitenza che opera la remis- appellativo di Giovanni, è attestato nel
sione dei peccati), sia di quello cristia- N .T. esclusivamente nei sinottici : Aft.
no, che è 06.TC't'L:Y!.tCX dç ·i:òv iJci.vtt.-rov 3,r; lI,II s.; q,2; l7 , r3; Mc. 6, 25
(Xpw·-cov) in quanto associa il battez- par. ( 6 ,14 .2-i: 'Iwavv11c:; o Ban't lswv);

~ciTC'tLO"µrx x-r ì .. ' Compreso probabi lmente il battes imo di


I CREMER -KiiGEI. ; PREUSCllEN-J3AUER_. S. I'. Giovanni.
~ col. 56 s. S11 ll'au ten ticità della tes ti mo·
2
• In lvft. 20 .22 s. il tes to secondario è sta to
n ianza di Giu seppe cfr. Sc1liiRFR I 4 >,(, ss. p01 conguag li ato a i paralleli s ino ttic i.
µtic:"Ctv (i\. Orpke)

8 ,28 par.; Le. 7, 20 .3 3. L'usanza di di- che Le. ev iti ogni appt'llativo. quando
stingu ere pe rsone aventi lo stesso nome non riferisce di scorsi altrui , denota la
più sp iccat a impronta ellenizzante dei
con un appellativo particolare era co-
du e evangeli st i.
mun e nel giudaismo (cfr. Ll[.l.W\I ò ÀE- Anche nei mi steri il battesimo è
"'(O~lE\IOç IIh-poç, Mt. ro ,2 par .; Llµwv ammini st rato talv olta d agli dèi o dai
2
ò xavav cx ~oç, Mc . 3,18 par.; Llµw\I ò sacerdoti . Nel battesimo giudaico dei
proseliti i di scepo li dei dottori scendo-
Àrnp6ç, Aic. r4,3 par.; Llµwv 0vp<rEÙç, no nelJ ' acqua assieme· al battezzando
A ct. ro ,6.32). Il fatto però che l'epiteto per recitargl i e fargli ripetere i principi
di 0a;: ·no--r·~ç sia stato, a guanto ci norm ati vi del giudaismo, ma essi non
sono tanto bat tezzatori, quanto testimo-
consta , coniato ed usato esclusivamen-
ni del battesi mo. In epoca seriore si
te per Giovanni dimostra che quest'uo- tro va usato un participio di forma hif'il
mo er,1 considerato assolutamente ec- con valore pred icativo: h'js mtbjl 't h'j'f
cezionale, anche perché, contro tutta Ja wh' jsh mthlt 't h'jsh 3 e col significato
di ' colui che fa sì che un altro si bat-
tradi zione gi udaica , non battezzava se tezzi ', mentre 0a.•nta--r'i)ç vale ' colui
stesso ma gli altri. In realtà il conte- che battezza un altro'. In Epiph., haer.
nuto stesso del battesimo di Gio vanni 17 si trov;1 un TJIJ.Epo0a.7t-rLtr-rcxl, che
- oss ia l 'invito alla penitenza - richie- non corrispond e prop riamente al piura-
le del rabbinico tebul jòm (vedi l'omo-
deva un battezzatore 1• nimo trattato della Mi shnà) , ma va piut-
to sto confrontato con toblé seharin (T.
Secondo Ios., a11t. i8 ,r r6 (~ 0ci.n-rL- ]ad. 2 ,20). Che si tratti della· designa-
cva, n. 2) la des ignazio ne di Giovanni zione originaria di una se tta è improba-
come 0aTI-rw-r'i)c; era comune anche fra bile ; la parola defini sce comunque esat-
i giudei di lingua greca ed aveva quindi tam ente l'atteggiamento dei giudei di
carattere popolare. La parola, non atte- stretta osservanza (cfr . Nc.7 ,3 s.) 4. 0a7t-
stata altrove (cfr. però TCapcx0cxn-rLa--raL, -rm 5 erano chiamati in Atene gli effe-
col. 59), è conforme aU'uso atti vo (e minati seguaci del culto misterico della
pass ivo ) di 0an-ra~nv, che comincia t racia Co ti (ti tolo di 1111a commedia di
~on il Batti sta e diventa particolarmen- Eupoli, 4 r6 / r5 a C.; Luc., i11doct. 27 ;
te frcguen te nel cristianesimo (~ col. schol. in Iuv . II 9 2 ; Plin., hist. nat.
7 2 s.). 11 fatto che Mc. u si pi\:1 spesso XXXVII ro ,5 5 ); non perché battezzas-
:) ~a.;:-r''.SvJV in luogo di 0aTI-rLcr-r ·~ç, e se ro, ma perché u sava no imbellettarsi.

A . 0EPKE

~0'.7:"C LG1:'fjç font i sulle quali è compi!Jto il t r;tti <Ho sud ..


' Sc:llL\TH. K. ,ift. 5 l s .
l:\0 11m1 . J"t t o npp;lftengono al scc. I e TI d. C., fino
: Cìèi (· ;Ht c s tato d;dle rn lfigur azioni citate ~ ,i) qu,tle per iodo an d rà fatta risa li re l'usanza
{3 6.-;:-: 1>J n. 1 e 2; (dr. anc he ibid. n. 2 8) . degli a>sistrn t i al ba n esimo.
' C (·rim i ,8. L -; cos rruzi onc col d <i ti vo intro- ' Si pensi agli b ;sen i o a Ba nnu s (-+ ~cbt 'tW
d t' t ta d.1 G PoLSTEH, Angel os 2 (19 26 .l 4 non n. 40). Srni':KJR, Il 67 2' .
io· att est ;Ha nell 'u nico ma nos cri tto r imasto. Le 5 Non ~ry:-;; -:v; -;-x ~ . Jfr tT7rNST FIN, Ta u/e 2 3 '\.
(l.).f5) ~)O

f 06:p0ap oc;

A. L' uso c; kECo ;:(,.JVò-~ -r1.0v iTC<. XV 'r'tO! LOuv-rwv ou-:c.ù


0a:p~rl.p1,Jv L :yop.Évc..ùv, ÉcpavYJ -rà. -rwv
r. L'accez ione or ig inaria e fonda men- aÀÀodvw'J O"tO[W.'t'C(. ;:ow:v-ra. . À.Éyw
tale di que sta parola così importante oÈ -rà -r r7JV rnì 'EÀÀ i')vwv. E ancora :
nella stcwia della civiltà è quella di bal- dapprima i Greci chiamarono gli stra-
nieri 0ap0apouç xcnà "tÒ À.oloopov , wç
buzien t e, che emette suoni incompren-
Clv no:xuO""tO[LO'Jç -~ "tpo:xuO"·dµouç EL-rcx.
sibili. Xrl.'t'EXPIJG"aµElJO: w ç ÈiJVLXQ )(.O L'J[7..) òv6-
[W "tL av"tLOLO:Lpovv-rEç npòç "toùç "EÀ-
Etimologicamente è una ripetrztone
ÀT]vo:ç (28 ). Un altro sinonimo, à.ypLo-
onomatopeica; cf r. il sanscrito barbara
cpwvoç, è attestato anch'esso per la pri -
= ' balbuzi ente ', usato al plurale per
ma volta in Hom., Od. 8,294. Ciò che
design are i popoli non ad, e lo sloveno
Erodoto dice degli Egiziani (II 15 8):
brbrati, ' cicalare ' 1.
0ap0<ipouç oE: 7ta';'aç ot ALyum:Lot
0cip0o:poç (come il denomina ti vo ()ap-
xaÀÉoVO'L -roùc; µii O'CflLO'L Ò[LOY ÀtJO'O'Ouç,
f)o:plsn v) è pe rci ò usato per indicare il
illumina di riflesso anche il significato
cinguettio degli uccelli : Aesch., Ag.
greco della parola. Nella stessa accezio-
1003 s.; Aristoph., av. 199. Erodoto(II
ne usano barbarus i Romani 2 ; esem pio
5 4-5 8) racconta delle sace rdotesse di
class ico (e in siem e il miglior parallelo
Dodona ch e erano chiamate m:Àc:uioEc;
di 1 Cor. 14,r l) è Ov!d ., tristia V ro ,
(colombe) OL6-n 0<ip0o:po ~ Tjcmv, ÈbO-
3 7: barbarus hic ego sum qui non in-
XEOV Ot 0-Cj)L ÒµOLWç opwri, cpiJ'È yyWlJO'.L
te!ligor ulli; et rident stolidi verba La-
(57 ).
tina -Getae In Plat ., Crat. 421 cd il pre-
2. In questo passo di Erodoto 06:p- . dicato 0a.p~a.pLx6v è riferito ad antiche
f)apoç ha già assunto il suo significato parole greche divenute incomprensibili
(cfr. il paolino Àa.ÀELV ~ yÀwo-o-o:~ç).
più impo rtante, quello di alloglotto, co-
lui che parla una linF,ua straniera in- 3. Il signifìcato di alloglotto trapas-
com prensihile ai Greci. sa facilmente in quello di allogeno, non
La testimonianza più antica è in Horn., greco; così nell'antit esi Ti 'EÀÀaç / Ti
Il. 2,867 : Ka.p<7N ... 0a.p0et.PO(pWVWV, 0cip0o:poc; (yij), l'estero 3 , e soprattutto
dove 11 composto attesta implicitamen- nell'associazione "EÀÀT]VEc; x.a.L BcipBa-
te l'esisten za d el semplice 0ci.p0apoç;
vedi il commento al passo in Strab.XIV poL, che non solo designa perifrastica-
2,28 ss. e sop rattutto le parole: miv- m ente l'umanità, ma esprime il contra-

f36.p f3apoç
1
A. ErcHllORN, Bcip~apoç q uid rignificaverit Cfr. A. WALDE·J. PoKORNY, Vergl . Wiirterb.
(Diss. Leipzig r904) ; H . WERNER, Barba- d. indogcrm . Spr. II ro6 [rima ndo <le! De-
rus; N.]hch Kl. Alt. 2r (1918) 389-408; J. brunner].
2
JiiTllNER, H ellenen und Barbaren (r923); Thes . Ling. Lat. s.v. barbarus.
ibidem, r22 s., altre indicazioni bibliografi- 3
Aesch. , Pcrs. 186 s.; in Soph., Trach. ro6o b
che: J. Vovr, Herodot in A.gypten, in: Ge- formula. è modificata in ovit' 'E).J,ci:;, o(h ' fi..-
nethliakon fiir \Yl . Schmid (1929) 136 s.; y À.wo-o-a:; ( = pcipf3a.paç y lj ).
PAULY · W . ( r896) 2858.
i I ,54<1) 92

sto -- che è poi il senso di tutta la sto- Ìcàòu.. cp ~Éyywi)cn, e inoltre ntl ringra-
ria greca ... fra i Greci e i non greci. os- ziamrnto di Talete (Diog . L f 7,n):
E<pCl.CiXE yrip , cpTJGl. "t'pv:;iv -ro1.'.rnvv EVE-
s:a i ' barbari '. oì, Bci.p(3a.poL sono i po-
XIX xr/.pw fxWJ TD Tuxn . i::p<7,)-rov
p.Èv
poli stranieri, costi tuzionalrnente estra- C'CL avi?pr,rncç ÈyEVO!lTJV, cù i}ì]pi'.ov .
XCXL
nei alla grecità perché poveri o privi af- EL'rn o-rL àv-iJp, xcxì, où yuv'fi · "t'pi'.cov OTL
fatto di cultura, i popoli dai quali i "ED.TJ'J, xat où 0ap0apoç 6 • Secondo
Isoc. 4, 157 i 0cip(3a.poL come gli àvopo-
Grt::ci si difendono e sui quali d evo no (pévcL 7 erano esclu si con un annuncio
per principio dominare, i nemici nazio- solenne dalla partecipazione ai misteri .
nali, soprattutto i Persiani, e poi gii
4
Egizi e così via • L ' impero universale ellenistico fon-
Per l'opposizione politica e naziona- dato da Alessandro, se da un lato attuò
le che si esprime nella parola (3cip(3a.poç l'a ntico ideale greco del dominio sui
cfr. Plat., Menex. 242 d 5; Liv. XXXI 0cip0a.poL, dall'altro portò ad un supe-
29,r5: A etolos Acarnanas Macedonas,
ramento del dualismo tradizionale, in-
eiusdcm linguae homines, leves 'ad tem-
pus ortae causae disiungunt coniun- troduce ndo i barbari nd mondo elleni-
11,untque: cum alienigenis, cum barbaris co . Questo rivolgimento era stato pre-
aeternum omnibus Graecis bellum est parato dalla sofistica con la sua intui-
eritque (parla un macedone); dr. inol-
tre l:,x. 17,r6. Eur., Iph. Aul. 1379 s. zione d ella sostanziale uguaglianza di
1400 s.: (3a.p(3ci.pwv o' "EÀÀTJva.ç &.p- tutti gli uomini chiaramente formulata
xnv Elx6ç, à.).J ,' o0 (3a.p(3ci.pouç, µij"t'Ep, da Antifonte (Diels II' Nachtriige XXXVI
'EÀÀ1)vwv · "t'Ò µÈv yàp oovÀov, o[ o'È- 8
coi. 2,ro : ÉmÌ. cpuan T:av"t'a. miv-
ss.)
ÀEvlJEpoL, approvato da Aristot., pol.
I 2 p. 1252 b 8. In Plat., polit. 262 de, "t'Eç o[wi'.wç T:Ecpuxa.µEv xaì. (36:p0a.poL
la distinzione dell'umanità in Greci e xaì. "EÀÀ J)VEç dva.L. Espressione clas-
barbari è giudicata assurda in conside- sirn del concetto egualitario maturato
razione della diseguaglianza numerica
delle due parti. nella nuova realtà storica è il cosmopo-
La componente civile e culturale d el li t isrno della Stoa, i cui primi rappre-
concetto di (3cip(3apoç si esprime soprat- sentanti in parte non erano Greci ma
tutto in Dion. Hal., ant. Rom. I 89,4:
' barbari ', che non solo assimilarono
molti Greci che dimoravano Èv (3a.p(3ci-
poLç hanno disimparato in breve tempo la cultura greca ma divennero maestri
9
"t'Ò 'E),ÀTJVLXOV wç p.1)"t'E <pWVlJV 'EÀ- dei Greci .

' Per i Persiani dr . Acsch. , Pers. passim; Lact ., inst. TH 19 ,17.


7
Hclt. VIII 142 e passim; Tuci<lide: E!Cll· Cfr . ancora Luc., Dcmon. 34, pseudolog. 5.
HORN, op. cit. 41; Senofonte : ErcHHORN, op. ' Cfr. H DIEl.s in SAB 1916, 931 ss.; \Y/ .
cit. p. 45. Per gli Egiziani vt..Ji gli esempi NE STLE, Po!itik und Mora! im Altertum: N.
in PAPE, PAssow, ]UTHNER 13 ss. ]beh . Kl. Alt. 21 (1918) 228 s.
' Cfr. WERNER 395. ' Cfr. M. PoHLENZ, Stoa und Semitismus: N.
• Un ringraziamento analogo, attribuito a Pla- Jbch . Wiss. und Jugendbiidung 2 ( 1926) 257
tone, si legge in Plut., Marius 46 (I 433 a), ss. Finora non ho trovato nella letteratura
'.là p ~cwiç (H. Windisr!tì

Una testirnonia111;1 complessiva al ri- gralico In. ) ) per indicare i popoli stra-
guardo si trov;1 in Plut.. lllcx. fort. virt. nieri che non possiedono la cultura e
6 (Il 329 b-d). d(ivc ;\lessandro è visto
le virtìi greche fece assum ere b e n p re-
come l ' inviato dal ciclo a pacifìcare il
mondo, ossia ad eliminare la tradizio- sto alla parola un generico significato
nale inimicizia tra Ellcni e barbari (cfr. morale, quello cioè di seluag,~io, rozzo ,
Eph. 2,11 ss.); in conseguenza dell'ope- fcroa , inciuile.
ra di Aless,rndrn sovente l'appellativo
di 0cip0cxpoç l'. ristretto alle popola?.io- Aristoph., nu. 492: èJ_vi)p(1JTioc; àiux-
ni selvagge che vivevano ai margini clel- 7hìç ... xa.L 0ap0apoç; Polyb. I 65,r
J' area culturale ellenistico - romana 10 • npòç oÈ .-ov.-oLç .-l oLmpÉpn xcxL xcx.-à.
Non tutti i barbari, del resto, erano 1t00'0\I fiì}TJ O"vµµLX'"l"r.t. Xr.t.L 0cip0a.pcx 1:(:0V
nmsidcrati allo stesso modo; cfr. Plut., Èv muodruç XCJ.L v6p.oLç XCXL Tl:O ÀL -nxoi:ç
cons. ad /lpoll. 22 (n I 13 a). EiTEO"L \I Èx.-EÌ}pcxfq.J.É\IWV ( cf r. P. Oxy.
Come è naturale, i Romani erano ori- 1681,5). Per l'uso latino cfr. p. es. :
ginariamente annoverati fra i 0cip0cx- Cic., Mi!. 30, dove i docti son contrap-
poL 11 ; ellenizzandosi acquistarono il di- posti ai barbari: sin hoc et ratio doctis
ritto ad esser distinti dai 'barbari ' e et necessitas harbaris et mos gentibus
considerati alla stregua degli "EÀÀ:ri- et fcris etiam beluis natura ipsa prac-
w:ç. Ma la loro posizione non fu mai scrfpsit. Cic., Verr. IV I r 2. Sen., Mare.
defìnita in modo chiaro e stabile. In 7, 3: magis barbaros quam placidae eru-
qualche caso i Romani vengono inseri- ditaeque gentis homines, magis indoc-
ti come un tertium gcnus nella formula tos quam doctos eadem orbitas volne-
tradizionale ' Greci e barbari '; ma que- rat. 0rip0rxpoç in questi casi è sinonimo
sta nuova tripartizione in Greci, Roma- di IJXÀ T]poç, Wp.oç, aypLOç, [.WVLXOç,
ni e barbari non si è mai affermata com- èimnoc;, àvoT]1:oç, IJXCJ.Loç, àµa. ih'Jç,
pletamente 12 (proprio scrivendo ai 'Ro- àna.low-roc;, àvw'.crlJi]coc; 14 • Su questa
mani' Paolo usa la formula tradizionale evoluzione semantica della parola (dal
"EÀ.Ài]VE<; xaL 0cip0cxpoL ). Oppure alla significato 3 al 4) ha certamente influito
divisione dell'umanità in Greci e bar- la grande azione storica di Alessandro;
bari si sostituisce quella in Roma:-ii e cfr. spec. Plut., Alex. fort. virt. 6 (II
non Romani 13 • 329 ed): 't'Ò ò' 'EÀ.À.i]VLXÒ\I XQL 0a.p0rx-
4 . L'uso di 0cip0apoL in senso ctno- pLXÒV µ'JÌ xÀcxp.vot ... OLOPLSELV, àÀÀ.Ù.

stoica un 'atiermazione analoga a quella di An- guis, non Gra:cos minus barharos quam Ro-
lifont e. N ell'fndex di v. Arnim manca la pa- manos puto.
rola ~cipf1rxpoç e così pure in Epitteto. " Cic., fin. Il 49: non solum Grax ia C'l Italia
"' Cfr. PRFIS!CKI:, \J;'liJrt. 255. sed etiam omnis barbaria; divin . I 84; cfr.
" .f lìTHNER 60 ss ., WERNER 397 ss. Catone in anche Philo, vit. cont. 48. J\ltre testimonianze
Plin., hnt. ni11. XXIX 7,14: nos quoque dic· in JuTHNER 140 n. 2 0 2.
t1tant barbaros (se. Grnxi) et spurcius nos "Così Ad. Arist. XIV p. 347,r5ss. D1 NDORF;
quam alius 'Omxwv appellatione fa'dant; Liv. JuTHNER 85 S.
XXXI 29,30: qu i Romanos alienigenas et " Cfr. gli esempi in EicHHORN 62ss. Per civ6··
barbarm voce!; Cic, resp. I 58: Sì, ut Gril'ci rii:oç vedi, oltre a Rom. 1,14, anche Dion .
dicunl, omnis aut C:raios esse aut barbaros, llal., ant. Rom. V 4 ,3. Cfr. ancora Plut. , Pe-
1;ereor ne ( Romulus) barbarorum rex /ueril; lop. 21 (I 289 e); apophthegm. (Caesar) II
sin id nomen moribu s dandum est, non lin- 205 s.
95 (I,5 47 ) Pcip~a: po c; (H. \Vi ndi'ic h i (l .'q 71 <) 6

't"Ò !LÈV ' ED.11vLXOV apn"fj, 't"O ÒÈ Sa.p- [3a.poc; ri corre ~ olo due volt e: L ::.. 2 r ,
0o:pLXOV xa.xlq. '"t'EXµa.t'.pEvlJa.L; cfr. an- 31 (3 6) e tJ,- t r 3, 1. In qu est' ultimo
che Cic ., rcsp. I, 37,58 ( ~ n . rr) . passo : f.v Èt,6òc~ 'lo"paTjÀ. ÈE, ALy uTi:-ro u,
oì'.iwv 'lixx0J(1 Èx À.aoù 0a:p0à.;::ou, il
5. Nella tempe rie del nuovo cosmo- À.a.oç 0cipf;cx.po; (' am ù? cz) 17 è un po-
po li ti smo nasce e si diffonde in deter- polo dalla lingua halbettantc , oppure
minati ambienti del mondo greco una un popolo a!to.~lotto (significato i e 2) :
maggiore stima dei barbari in genere o si tratta in questo caso di una contrap·
posizione fra il popolo 'santo' di Jahvé
di qualche fìgura eminente del mondo (~ 113,2) e l'Egitto 'barbaro'. Invece
barbarico. Si ama idealizzare certi po· in Ez. 2 r, 3 r (_36) (da una profezia diret-
poli barbari, celebrare la grandezza di ta contro gli Ammoni ti): xd ÈXXEt:0 È1tÌ.
O'È Òpyi)v [!OU . .. xa.ì. rta.po:O<~CTW (jf. Elc,
sovrani e sapienti non greci, come il
XEi:pac, àvopr-:Jv 0a.p0ripwv x'"t'À.., è pro-
Ciro di Senofonte (an.) e lo scita Ana- babile che 0cip(3a:poç vada inteso nel
carsi, mentre si impara anche ad ap- senso di / croce ( sign. 4 ), in quanto I 'ori-
prezzare la ' fìlosofìa ' dei barbari, p. es. ginale 'èfnàsim bo'arim vale' uomini ot-
tusi , bestiali'! ~.
dei Caldei e dei Giudei 15 •
In questo movimento si inserisce poi In questa accezion e \)ci.p(3apoc; è usa·
to quasi sempre anch e nei deuterocano-
il cristianesimo . Ma è soltanto con gli nici e negli apocrifi: 2 Mach. 4,25: ~·J­
apologisti che l'ori gine ' barbara ' della ~wùç oÈ <~µoù '"tvpcivvou xaì. lJT)pÒç (3o:.p-
nuova religione o ' filosofìa ' e del suo (3cipov òpyàç Exwv; 5 ,22: non perché
fondatore viene assunta come prova frigio, ma per il suo carattere ( '"tpÒ7toç)
Filippo è (3ap(3o:pwnpoç del suo re; co-
della sua superiorità. sì pure in 10,4: µTj (3À.a.c;q.ii)µoLc, xa.l
f;a.pScipoLç ElJvwL 11:a.pcx.olooc;iJm (dr.
Cfr. Iust., dia!. 119,4; apol. I JA;
Ez.2r,36!), in r5,2 e 3 Mach. 3,24: gli
7,3; 46,3; 60,11, dove la nuova conce-
Egiz iani non vogliono avere alle spal-
zione del ' barbaro ' è s-intetizzata nelle
le gli Ebrei come 11:po06't'aç xa~ 0a.p-
parole LOLW'"t'WV µÈv xa.~ Sa.pScipwv 't'Ò
S6.pouç TCoÀ.q.llovç, dove l'espressione
cp~Éyµa., c;ocpwv ÒÈ xa.~ mCT'twv 't'Òv
vale 'nemici feroci', ma si può anche in-
voùv ov'twv; e soprattutto Tatian. l ,1 e
tendere come nemici stranieri. Quest'ul-
passim 16•
timo significato è preferibile in 2 Mach .
2 ,2 r, dove 'trX 0<ip0cx.pcx. rcÀ ii~TJ sono le
B. S<ip0cx.poç NEI LXX, NELL'ELLENISMO truppe siriaco-ellenistiche. Si tenga pre-
GIUDAICO E NEI RABBINI sente che per l'autore giudeo la guerra
contro i Siri - da lui considerati come
Nei testi protocanonici dei LXX Srip- i Greci considerano i Persiani - è un a

" Così Celso in Orig. , Cels. I 2 ammette <laica) non è comunque spregiativo.
LXr.tvoùc; EÙPELV o6yµr.t'"W. '"t"OÙç pa:ppci.pouc;, " Cfr. R. C. KVKIJLA, W as bedeuten die Na"
ma sostiene che xpi:va:L xixl PE~mwcrixcr~m men "EÀÀTJVEc; tmd Bci.pBixpoL in der altchri-
xa:l ci.crxljcrr.tL 7tpòc; ci.pE't"TJV '"t"rÌ Ù7tÒ ~a:ppci.pwv stl. Apolo?.etik .~ : Festschrift f. Th. Gomperz
EÙpEi}Éna: à.µElvovÉc; dcrvv "EÀ).:rivEc;. Il giu- (1902) 359-363.
17
dizio di Celso sul cristianesimo: Bci.ppa:pov GESENIUS-BUHL S.V. l'z.
avw~EV EÌVa:t 't"Ò OOj'µr.t (ossia di origine giu· " GESENIUs-Bum• .r.v. b'r III.
'! ? I i , 5-t?)

guerra santa con trn b,irha ri ; impli- 'Ì) 'EÀ.À.àç xw, Y} f3ci.pf3apoc;, la G recia
citamente almeno k sue: parole conten- con i suoi ·;erte sapienti, i barbari con
gono la formula 'JovòaCoL xo::ì. ~cipf3a.­ i loro ma gi e gimnosofisti 21 • È incerto
poL, antitesi ddl'aitLi "EÀ.À.l)vEç xaì. se Ti llaÀ.cwr'tLVY} Ivpla con i suoi E s-
~cip0apoL IJ _ seni, citata in seguito ailo stesso pro-
Del tutto greca è invece in cp. Ar. posito, rientri nella categoria (3ci.p(3a.-
r 22 la caratterizzazione dci ' settanta ' poç, oppure sia concepita come un ter-
scelti dal sommo sacerdote: ci.Tio-rdJnµÉ- tium genus. Quest'ultimo è evidente-
voL -rò -rpaxù xa.ì. 0ci.p0a.pov -rijç OLa- mente il caso di spec. leg. II r65 s.:
volaç; ossia essi, in quanto uomini di "EÀÀY}vc:ç òµou xa.ì. f3ci.pf3apoL hanno
educazione giudaica e greca ( 12 r ), han- associato a'ltre divinità all'unico 'JtCX.TlÌP
no deposto l'asp rezza e ila rozzezza dei irc:wv xa.ì. ci.vlJpwTiwv; quest'errore è
Giudei (o degli uomini in generale) pri- stato riparato dal 'Iovòa.lwv i:lJvoc;, che
v i di cultura. possiede la conoscenza del vero Dio e
Filone ha assimilato completamente per questo si distingue tanto dai Greci
l'uso greco della parola 20 . 'Ef...À.à.ç e (i)) quanto dai barbari, fra i quali, oltre ai
f3cipf3a.poç ( yYj) indica per lui il mondo Persiani e agli Indiani , Filone annove-
e in leg . Gai. in particolare l'impero ro- ra anche gli Egizi e soprattutto gli ~
mano (cfr. qi.145.147). in cui Cesare IxvDcn (vit Mos. II 19) 22 • Così pure,
Augusto e Tiberio hanno svolto la loro .s econdo vit . Mos. II 19 s., le leggi giu-
opera benefica. Nell'inno al Ka.l:cra.p 1:c:- daiche si dist·i nguono perché hanno la
f3acr-r6ç (ibid. 145 ss.) Filone prorompe capacità di unire fra loro i vari popoli :
in queste parol e di sapore schiettamente (3apf36:pouç, "EÀÀ Y)va.c;, i)Tinpw-rac;, vT)-
'ellenistico': ò -r-r'Jv ~LÈv 'EÀ.À.ciòa. 'EÀ.À.ci- O'LW'ta.ç X'tÀ., mentre le altre leggi li se-
O'L noÀÀ.ai:ç 'ltapavt;,-f]craç, 't1ÌV ÒÈ f3cip- parano . La religione giudaica è destina-
f3a.pov Év -roi:ç ci.va.yxaw-ra-roLç 'tµ-f]µa- ta a superare l'opposizione fra Greci e
cnv ci.cpc:À.À.l)vlcraç, cioè che, estenden- barbari e a diventare così religione del-
do la civiltà ellenistica, Augusto (un l'ecumene. (3cipf3apoc; in Filone ha quin-
principe romano!) ha ·i ngrandito la Gre- di prevalentemente il significato di 'non
cia ed ha ellenizzato le più importanti greco ' . Con valore di caratterizzazione
aree barbare . Ma Augusto è anche cele- etica la parola si trova in spec. leg. III
brato co me ò 'tàç xoLvàç v60'ovc; 'EÀ.À.-fi- r 6 .3: f36.p(3apoL 'tàç <pvCTnç, 1]µÉpov mn-
vwv xa"ì. (3a.p(3cipwv laCTci.µc:voç ( r 4 5 ), òda..c; ayEVO'"t'OL (significato 4 ).
ossia si potrebbe dire come il salvatore All'uso greco di f3cipf3apoç si adegua
di tutto il genere umano. In questo ca- pienamente anche Giuseppe 23 • Per lui
so l'antitesi di civiltà e cultura fra Greci infatti (3apf3a.poL sono i Madianiti (ant.
e barbari risulta già in certo senso su- 2,263), i Parti (bel!. r,264.268; ant .r8,
perata, e ancor più in omn. prob. t;b. 72 328), i Sarmati appartenenti alla fami-
ss ., dove a conferma che i sapienti, seb- glia scitica (bel!. 7,94 ), gli abitanti non
bene rari , pure es istono vengono citate gi udei dell a Giorda nia orientale (ant.

" C. L. W. GRtM rvr, H.in dbuch w dcn Apo- legislatore degli Ebrei, è contrapposto ai µa.·
kryphen d. A. T 4 (1857) 6r. l111µanxol degli "EÀ.À.T)\JEç xa.ì ~cip~a.poL .
"' H. LElSEGANG, lndex, s.v. '' La maggior parte dei passi qui citati è trat·
" Cfr. anche Abr. 1 8 1 ss . ta dal materiale messo cortesemente a dispo-
" Analngamentl'. in op. mund. 128 Mosè, il sizione da A. Sc H L:\TTER.
3tipf,a.poç (H . Windisch) (1,548 ) 1 00

12 ,222), gli A rabi (ant. 15,130) 24 , men- Gli scritti ra bbinici :o u sano l'impre-
tre non sono ' barbari ' i Giudei, tanto stito greco barbizr, harhariz'd, al plu r.
è vero che in be.fl. 5 ,34 5 s·i rimprovera harbarim , harbilrajja' a) nei ri ferimenti
agli Zeloti di essersi rallegrati per l'an- ai G iudei fatti dai loro dominatori Ba-
nientamento dei Giudei che non stava- bilonesi, Med i e Rom ani 27 ; b ) per in-
no con loro, come se si trattasse di bar- dica re i popoli strani eri , oppure singoli
bari , e agli Idumei si rinfaccia di aver individui spiritualmente incolti 28 .
sostenuto gli Zeloti contro gli altri Giu- Ma il genuino corrispondente rabbi-
dei con uno zelo maggiore che se la nico della formula greca "EÀ.À. ì]VE<; xa.ì.
metropoli li avesse chiamati É7tt (3a.p- ScipSa.poL è jifra'el e 'umm ot ha' oliùn,
=
(3ci.pouç ( contro dei non giudei): 4, oppure jifra'N e haggojim ot 'Iou- =
239. Ma anche quando Giuseppe ado- òa.i:ot xa.ì. ElJvì]. Come ri sulta da que-
pera la formula "EÀ.ÀYjVE<; xa.L (3ci.p(3a.- ste espressioni , molto simile era nei
pot, i Giudei ne restano esclusi 25 , e so- Grec i e nei Giudei il senso di superio-
no quindi considerati come un tertium rità e distinzione rispetto agli altri po-
genus. Per Giuseppe gli "EÀ.À.YjVEç xa.L poli, e ciò trova una conferma tipica
ScipSa.pot rappresentano l'umanità non nel ringraziamento rabbinico , che fa
giudaica. riscontro a qu ello di Talete (-7 col.
Sorprende perciò come in bel!. r ,3 92) , in T. Ber. 7,18 (autore R. Jehu-
si usi l'espressione -roi:ç &vw (3a.p(3ci.potç dà) : lodato sii tu, che non mi hai fatto
per i Giudei residenti nel territorio dei pagano ... non donna ... non incolto! Cfr.
Parti, per i quali Giuseppe aveva dap- la variante in b. Men. 4 3 b : le tre bene-
prima scritto la storia della guerra nella dizioni di R . Meir a Dio: per avermi
loro lingua (ossia in siriaco-aramaico). fatto israelita (e non pagan o )... non una
Si tratta evidentemente di una conces- donna ... e non un ignorante (bor) 29•
sione all'uso romano-greco, come dimo- La differenza fra (3ci.p(3a.poc; e goj
stra il fatto che l'autore contrappone consiste nel fatto che, mentre il primo
questi &vw (3ci.p(3a.pot -c-oi:ç xa.-c-à -c-Tiv è un concetto etnologico, linguistico e
'Pwµa.lwv -i}yEµovla.v, ai quali presen- culturale, goj ( =
-7 ElJVYJ, -7 à.µa.p-
ta ora la sua storia 'EÀÀci.ot y Àwcra-11. -rwÀ.6ç I , col. 88 t s., cfr. anche -7 àxpo-
Non diverso è il caso di ant. 14,187 s., 0vcr-rla., I , coll. 60 5 s. ), è invece un ter-
dove a!Je testimonianze (sui Giudei) mine fondam entalm ente cultuale - reli-
7ta.p' D!..tL\I 't"E mhoi:ç xa.l -C-LO"L\I aÀÀotç gioso e tutt'al più in via secondaria
-c-wv (3ap(3ci.pwv (Persi e Macedoni) ven- può indicare una distinzione etnico-
gono contrappòste -c-à. Ù7tÒ 'Pwµa.i'.wv culturale. L 'imperfetta corrispondenza
ooyµa.-c-a. Il giudizio calunnioso di ap. fra (3ci.p(3a.poc; e goj spiega perché l'e-
2,148 : àqiuEa--c-ci.-c-ouç dva.t -rwv (3a.p- braico e l'aramaico siano ricorsi ad un
(3ci.pwv ( -roùç 'Iovòa.louç) è citazione di imprestito greco per esprimere il con-
Apollonio Molane . cetto di 'barbaro' . L'abisso fra Giudei

" La na.pa: vo11la: di q ues ti è tan to grande 1:.iç " S n t ACK·B rL LERB f·:CK Ill 2 7 ss .
27
dxòc, EXEW i:ò (3cip(3a pov xaì rivEvv6l)i:ov P. es . nell'accla mazione r ivolta a Nabuco-
itEO\i. d onoso r e a Ti to : n"qéta ' barbiiraiia' = vtxl]-
" P er lo pit1 "Eì,). l)VEC, xa.ì (3ci pf,apot si ri- i:i]ç 0ap0&.pwv ( S T RAC K-BILL ERBECK III 28).
feri sce a scrit tori greci e orientali : an i. r ,93. " S T RAC K-BILI.E RHECK III 28 s.
i o7; ap . 1,58. 161; diversa mente in ani. 4 ,12 ; 29
B o cssET-GRE SS 1\l. 4 26 s.; J. LEIPOLDT , }c-
i 5,136; ap . i ,2 0 1 (in una citazione di E ca teo) . sus u111l die f raurn ( 1921) 3s., 1 r5 s.
~Jap~o: p oc; (Il. \Vrndi sch ì

e non Giudei , (1;1 i circoncisi e gli in- rcapEL'xov où ·t -i}v '!vxoi)o·uv qnÀctvitpw-
circonsi è molto più p rofondo che non 7tLa.v l)µ~v si può intendere : ricevem-
gudlo fra Greci e barbari , anche per- mo un trattamento umano che non ci
ché va al di là di questo mondo, proiet- saremmo aspettati, come naufraghi, dai
tandosi escatologicamentc nell'eone fu- ' barbari ', oppure: ricevemmo un trat-
turo e ndl' eternità 30 • tamento tale, che non potevamo aspet-
tarci di meglio. Insomma o vi è una
c. f3cipf3ap oç NEL NUOVO TESTAl'v!ENTO contrapposizione fra f36:pSa:poc:; e q>tÀo:v-
iJpw7tla., oppure una protesta contro il
f3cipf3apo c; ricorre nel N. T. solo in concetto in cui eran tenuti comunemen-
quattro passi 31 : Act. 28,2-4; I Cor . 14, te i f3cipSa:pot.
n; Rom. 1,14 ; Col. 3,ri. In Rom. l,r4 s. Paolo afferma di es-
Nell'osservazione di carattere gene- ser disposto a predicare anche ai ' Ro-
rale che Paolo in I Cor. 14,11 inseri- mani', perché "EÀÀrjubV "t"E xaì Sa:p-
sce nella diatriba sul dono delle lingue Sci:potç, crocpoi:c; .:E xaì civoirtotç ÒcpEt-
(Eàv OVV µ·fi dòw "t"lJV OVVO'.µtV "t"fjc; ÀÉTr)c; d1..tl. Come dimostra il parallelo
cpwvfjc;, foor..tcu "t"cfl ÀaÀouv-n f3cipf3apoc; con l, 5 s., "EÀÀ'l')VEç xaì. ScipSa:poL
xa.t ò ÀaÀwv (Èv) Èf.tot f3apf3apoc;), ab- equivale a 7trXV"ret. "t"à. Eitv'f] 33 , ossia ri-
biamo un esempio classico del signifi- produce la tradizionale classificazione
cato orìginario di f3<ipf3apoc; che ne pun- greca dei popoli, specificata sotto il pro-
tualizza anche la relatività: il greco filo intellettuale e culturale dalla suc-
stesso è un ' barbaro', ossia parla una cessiva apposizione: a-ocpoi:ç 't'E xa.ì à.-
lingua incomprensibile per i non greci, voi)"t"otc;. Di fronte all'evangelo i ~ci.p­
proprio come Ovidio era considerato Sapot (ossia gli estranei alla stirpe e al-
' barbaro ' dai ' barbari ' Geti (~ col. la civiltà greca) 34 , sono uguali agli "El-
90). À'f]VEç, così come per Filone sono ugua-
Analogamente in Act. 28,2-4 cl. Scip- li di fronte alla legge ebraica alla quale
Sa.pot designa gli ' indigeni ' 32 dell'iso- devono sottomettersi (col. 98 ).
la di Malta, che essendo certamente di
Allo stesso modo di Filone, Paolo
stirpe fenicia non parlano naturalmen-
comprende fra gli "EÀÀ'l'}vEc; anche i
te il greco, ma il punico.
'Romani'35 , come si deduce dal fatto che
Quando Luca narra: ol'. "rE Sci.pf3apoY. egli scrive in greco .: o~c; É\I 'Pt:.lµn . Fra

'° Act. 1 5.2; .'ìrR.KK -Bru .ERBE CK IV 1 ,37 ss . dere É~p a.to~ oLa),b:-:cp (cioè in aramaico).
31
~cip~o:poç manc:1 ne i pad r i apostolici e n- ZAH N , Ag. a. l.
compare soltanto neg li apologisti. " Cfr. p. es . Clem. Al., prot. 12, 120,2.
31
È qu es ta la mig lio re traduzione di o[ (36.p- " Cfr. anche Z1111N, R om., a. l.
5
(3apoL nel nostro passo . Alcuni di questi ' bar- ' Cfr. Ps.-Clem., recogn. I 7: audite me, o
bari ' dov evano conosce re anche il greco, se civey Romani (si tratta dell'apostrofe) ... ; e poi
Luca ha potut o intendere due loro afferma- 9: vos o 011111ir turba Graecorum (cosl ven-
zio ni (28 ,-t h e (; b) . P :ìOlo si sarà fatto inren· gono design;H i pn k loro pre tese filosofiche).
~cl:p~a.poç (H . \X'i ndi sd 1i i I , ,111 I O.+

i Ptip0a.poL ai quali s1 sentiva ugual- e " Eìc.f.TJV) . SLToncb iorrnula


NeiLi
mente debitore del suo ministero 1' A- l' "EAÀ.l]\i comprende evid entem ente i
postolo comprendeva con ogni verosi- (3apBa.poL , os sia equivale a Ei}v·11, e in
miglianza gli abitanti della Spagna , do- conclusione gli elementi delle <lue for-
ve intendeva recarsi movendo da Roma mule si potrebbero raccogliere nella tri-
(Rom. 15,24), i Celti, le popolazioni partizione: 'Jouoa.i:oL, "EÀÀ TJVEç, 0ci:p-
affini ai suoi 6.v6ryto~ f'a.À.a·rnL elleniz- (3ixpoL, accennata in Col. 3, 1 r.
zati (Gal. 3, r ), i Germani, gli Sci ti, tut-
In Col. 3 , 11 Paolo raccoglie le prin-
ti insomma i popoli non ellenizzati vi- cipaii <lifferenze fra gli uomini che si
venti entro e fuori dei confini dell'im- annullano nella nuova realtà del corpo
pero romano 36 , che per Paolo coinci- mistico (dr . Gal. 3,28) in quattro ac-
coppiamenti antitetici: "EÀ.À.Y)V xa.l 'Iov-
deva grosso modo con l'area di lingua oa.i:oç, 1tEPV'°O~LYJ X<XL rixpo0uo--ci'.a. (di-
e civiltà greca. visione secondo il punto di vista nazio-
nale e religioso- soteriologico), 0ci.p~r.x,­
Secondo Rom.r,r4 dunque la voca- poç/LxviÌl]ç, ooùÀoç/ÈÀEviÌEpoç. La di-
stinzione sociologica ( apO"EV I iÌfjÀ.u) è
zione apostolica di Paolo è rivolta agli
interpolata 38 • L'antitesi 0apBa.poç/fa:v-
Elleni e ai barbari, ossia a tutta l'uma- iJ11c; 39 presenta qualche difficoltà. Si è
nità non israelitica 37 ( -cà. Eilvl]; i Giudei pensato che essa rifletta la tendenza,
stanno a sé come un tertium genus). Per attestata nella Germania di Tacito, ad
idealizzare i popoli nordici 40 , ma sta il
puro caso segue subito dopo (r,r6) l'al-
fatto che le testimonianze antiche sono
tra formula analoga: 'Iouoa.foç xa.~ "EÀ.- concordi nel presentare lo ---+ LxviJriç
À'l')V, che abbraccia anch'essa tutta l'u- come un barbaro particolarmente inci-
manità, questa volta dal punto di vista vile 41 . Altri la spiegano come una con-
trapposizione fra i popoli meridionali
giudaico, ma partendo sempre dal me- e quelli settentrionali, o addirittura fra
desimo presupposto, quello cioè dell'e- bianchi e negri, richiamandosi ai nomi
sistenza di un popolo privilegiato (nel di (3a.p0api'.a e oL (3ap0a.poL, con i quali,
soprattutto nelle descrizioni più recen-
primo caso gli "EAÀ.'l')VEç, in questo il
ti di viaggi sono indicate la costa so-
'Iouoa.i:oç) rispetto a tutti gli altri (de- mala insieme ad una parte dell'Etiopia
signati rispettivamente come 0ap0a.poL e i rispettivi abitanti 4 ~. Considerando

36
Il licaonico (Act. q,n) doveva essere per .., Come tale va evidentemente considerata per
Paolo una lingua ' barbara ' come il celtico e 3nalogi a con le altre.
il punico-maltese. 40
)i.iTHNER 5 5 , I4 3.
·
17
Gal. 2,7 s.; Rom. 3 ,29 ; 9 ,24; I Tim. 2,7. 41
Oltre agii esempi citati ~ col. 98 s. ~ f:: .
" Un parallelo formale di questo passo è co- ancora Cic., V err. V r50; per il verbo 'TtE!Z ·
stituito da Plat., Theaet. r75 a: r.6:rrnwv xrxi crxufrlsEw dr. 2 Mach. 7, 4. W1·:TTSTEIN t
7tpoy6vwv µupt6:1frç .. ., Èv a.Iç nÀovcnot Y.at LOHMEYER a Col. 3,r r.
7t"tWXo(, :mt ~a.cnÀEi:ç xo:t oou).ot, ~cipf3apol " T11. HERMANN, Th. BI. 9 (I~)30) ro6 s. con
-rE xa.t "EÀÀ. llvEç 7toD.cixtç µvpw~ yEy6va.· esempi; cfr. anche PAULY-W . II 2855 s . s. v.
aw Ò"t(iJOUV. Barbaria.
p1: r (i i'uso corrcnll' ,. il :,1: 11 ,,u uvv io del- candog li il !L' r rn i11e ant itetico r ichi es to
Lt for mul a "EÀ.À.11vr:, xu.i. (1cip0a.poL, dalla strntt 111;1 de l passo , ripicgè.i su
;1ppare dubbio che !';11 ,J , ' i 11 qu esto pas- un'antitesi apparente , facendo seguire
so (sub ito dopo aver menzionato gli a ll 'indi cazio ne genera le il nom e di u n
"EÀÀ.TJVEç) possa avn attribuito a (3cip- popolo part icolarmente famoso per la
(3a.poL un ristre tt o signiliciro geografico , su<1 ' harbarie ' 43 •
che d 'altronde è atte stato e probabil-
In co mplesso, quindi, Paolo usa ~ap-
mente è anche so rto solo in un periodo
successivo. Non res ta quindi che spie- 0a.poç allo stesso modo d i Filo:1c e Giu-
gare l 'antitesi (3cip(3apoc;/ Lxufr11c; come seppe, ossia contrapponendolo a "EÀ.-
un riflesso, suggerito per analogia, del-
À. YJV e distinguendolo consapevolmente
la formula (3cip(3a.poc;/"EÀ.À.11v . Avendo
cominciato con l'antitesi giudaica, nel- da 'Iovoa.~oç. Del tutto nuovo è però
la g"uale "EÀ.À. l)v indica .in senso rigo- il suo proposito di condurre anche i
roso i non Giudei di stirpe e civiltà BlipSa.poL all'EvctyyÉÀ.LOv ì>EOv, e sen-
greca (esattamente come nella formula
za precedenti è l'affermaz-ione che Gre-
"EÀ.À. T)V xa.ì. (3cip(3a.poc;), per completa-
re il quadro dell 'umanità Paolo dove- ci, Giudei, Sciti e barbari costituiscono
va ancora menzionare i (3cip(3apoL; man- ' una sola cosa in Cristo Gesù '.

H. WINDIS CH

(3cipoc;, (3a.puc;, (3a.pÉw

t (3cipoç questa accezione metaforica che permet-


La parola, che nella su a accez10ne te un confronto fra l'uso comune e
fondamentale designa la gravità fisica , quello neotestamentario di Scipoc;.
è ampiamente usata in senso traslato
per indicare il peso del dolore e il peso A. NELL A GRECITÀ E NELL'ELLENISMO

della potenza, fatti caratteristici e ineli- r . Il significato originario, quello


minabili dell'esistenza . Ed è proprio cioè di peso, gravità, anzitutto in sen-

1
' .Si pot rebbe anche pensare che pcippcxp:ic; A. BEYER, Was sagen Jesus und Pls uber das
indithi i barbari soggetti all'impero di Roma Leid?: Pr. M. 20 (r9r6) 321 ss., 371 ss.
e L:xuìh]c; quelli viventi ai margini di esso; R. LI ECHTENHAN, Die Uberwindung des Lei-
~ppurc intendere ~<ipBcxpoc; come ' berbero ', des bei Pls und in der zeitgenossischen Stoa:
ammettendo che questa designa zione, presen- ZThK N .F. 3 ( 1922) 368 ss.
te già nei più antichi scrittori arabi , abbia O. SrnMITZ, Das Lebensgefiihl des Pls ( 19 22)
un 'origine prearaba , il che, a quanto mi co- 105 ss .
munica G . Jacob, non sembra imposs ibile. H. WEINEL, Bibl. 1'b. d. N.T (1928) 266 ss .
]. ScllNEIVER, Die Passionsmystik des Pls
B<ipoc;
(1929) 17 ss ., 73 ss.
Bibliografia sul problema del dolore:
O. K1ETZIG, Die Bekebrung des Pls (1932)
E. BALLA, Das Problem des Leides in der
193 ss.
Gesch. der isr. -iiid. Religion, in Euchariste-
RGG2 III 1565.
rion I (1 923) 2r4 ss.
r3&.;;o; (G Sclm:nkì ( 1.5 52) rn8

so fì sico, non comrorra per princ1p10 to di ahhrmd,m ::a, pienezza, uolumtno-


nessuna intonazione negativa . Così 0ci- sità, ricchezza di tonare. In questo ca·
poç può essere usato in senso cosmolo- so la connotazione semantica della pa--
gico per indicare la gravità degli ele- rola non è data soltanto dal concetto di
menti (Di od . S. I 7 ,1; Philo, rer. div . peso; ma anche e soprattutto da quelli
her. r46), il peso del corpo dell'uomo <li contenuto e pienezza, da cui si pas-
e degli animali (Polyb. XVIII 30,4) e sa facilmente all 'idea di potenza. 0apoç
per conseguenza anche la gravidanza: per indicare labbondanza della ricchez-
Preisigke, Sammelbuch 5718. La bilan- za è usato in Eur., El. 1287= xa.L OO"t'W
cia oscilla 0cipe:o-w à.vr'.o-o~ç: Philo, Ios. 7tÀ01hou f3cipoc;, e così pure in Plut.,
140. Anche il carico della nave (Polyb. Alex. 48 (I 692 b). La pienezza del be-
I 39A) e le salmerie dell'esercito (lud. nessere è indicata in Eur., Iph. Taur.
18,21 B; T.M. kiibod) possono essere 416: oÀ.f3ou 0cipoç. Filone (rer. div. her.
defìniti 0apoç 1• 46 ), nella metafora della bilancia indi-
L'uso metaforico di 0cipoç per indi- ca con axfroç il peso e con f3cipoc; la
care la sonorità delle parole enclitiche massa, mentre Giuseppe (beli. r,507)
(minore di quella delle parole toniche )2 assume la ricchezza d'umore dei corpi
e la profondità tonale -1, si spiega col come immagine degli stati.
fatto che l'accento è in certo modo un
' peso ' che abbassa la sillaba e l'into- Con questo sia mo alle soglie del
naz10ne.
principale uso metaforico di (3ci.poç, in
Un primo accenno alla fenomenolo-
5ia dcl dolore e della potenza si può cui si possono distinguere due filoni .
ilota re in due casi: 2 . quando il feno- 4 . Il primo abbraccia la f e n o m e ·
m~no della ' gravità ' fìsica viene colto n o 1 o g i a d e l d o 1 o r e , tanto a)
sotto l'aspetto dinamico, ossia come
atto di pesare, e nei suoi riflessi emo- fisico (p. es. Ari stot.. hist. an. VIII
zionali: la parola 0ci.poç assume allora 2 l p. 603 b 8: XE<pet.À. ii<; 7t0VO<; xa.i f3ci-
il significato di impeto, pressione vio- poç; Hippocr., acut. 4; Plut., Alex. fort.
lenta, violenza. La ' violenza ' della virt. II 13 [II 345 a]: il dolore cau-
grandine che provoca danni (Diod. S.
XIX 45,2; Philo, vit. Mos. I lr9), l'im- sato da ferite ; Diod. S. XVI 12 ,4; 2
peto violento delle truppe, delle navi, Mach. 9,10: il fastidio causato da un
degli elefanti (ludith 7,4; Polyb. X 12, odore graveolente) quanto b) morale:
8; Diod. S. XX 52,3; Polyb. I 74 ,5 ),
oppressione, preoccupazione, gravezza,
la violenza dell'abbaiare del cane: (Al-
ciphr. ep. 3,18). miseria. Soph., Oed. Col. 409: fo"t'a.L
1to"t''apa. 'tou'to Ka.oµElotç 0cipoç; P.
3. Quando 0cipoç, pur rimanendo
nell'ambito dell'accezione originaria, as- Oxy. VII ro62,14: d oÈ 'tOU'tO O"OL
sume il significato particolare e distin- Scipoç <pÉpe:t. Cfr. Ditt., Syll'. 888 ,67

2
' Nei LXX Bcipoç, che ricorre molto rara- Apol!on. Dyscol. synt. 98, r. Cfr. P. HANSCJ! -
mente, è sempre traduzione di kiibòd. Sor- KE, De accentuum graecorum nominibus (Diss.
prende come invece maffJ, sebel (r Reg. II, Bonn 1914), dove tratta in particolare: De
28) mz'i'iiqa (Ps. 66,rr) e termini affini non vocibus ò!;ui; et r-ia.pui;.
siano nui tradotti con Bcipo;. ' Aristidcs Quinti!. Musicus r,rr.
i1rl.po; (C . Scl11 , 11' . 1

(238 d. C.): Èr:EL cvv :;Ù xÉ , , Ò1JVU!LEfla nci : c<hI m Polyb. I 16,4; II 60 ,9 ;
cpÉpELV -cà: Sci:pT), detto dì un fardello V rn4.2.
opprirrn.:nte.

La costruzione di [:lripoc; col genitivo, B. USO NEOTESTAME NTARW

che troveremo nel N .T. in Mt. 20,12


L'uso neotestamentario di (36:.poç n -
( "CÒ Sci.poç '"ri\ç Ylftzpa:c;), è ampiamente
attestata; dr. p . es. il peso della sven- {]ette il capovolgimento dei valori de-
tura: Soph., Trach.325: à).).'al~v wol- terminato dalla fede in Cristo ed è si-
vourra. rruµcpopti.c; Sci:poc;; il peso degli gnificativo perché ci permette di co-
affari di governo: Ios., bel!. 4,616: Bci-
gliere l'atteggiamento della cristianità
poç 'tTjç 'iJyEµovla.c;, beLl. I ' 46 I: 'tWV
7tpayµci:-.wv, Philo spec. leg. II ro2: primitiva <li fronte al problema non
7tpa.yµcnnwv; il peso delle preoccupa- tanto della potenza e del prestigio, quan-
zioni: Phìlo, vit. Mos. I 14: Scipoç 'tWV to del dolore e del ' giogo ' della legge.
cppov,lowv. A questi esempi si può ag-
giungere ancora Philo, vit. Mos. I 39: Sostanzialmente nel concetto neote-
àvci.yxl]ç 0ci:poc;. stamentario di Scipoç si rispecchia:
c) Soprattutto nei papiri è frequen -
r. la condizione tempo --
te l'uso di 0cipoç nel senso particolare
di p,ravame fìnanziario e fiscale. Così in r a n e a d e i e r i s t i a n i che, seb-
P. Giess. I 7,13 s. (117 d.C.) la parola bene sottratti all'eone presente in virtù
allude a condizioni di affitto particolar- della grazia, partecipano alle tribola-
mente onerose. BGU I 159,3 ss. (216
d.C.): Sci:poç "Cl)ç ÀEL'toupyla.ç=il pe- zioni terrene (~ A 4) sino alla defin i-
so delle prestazioni pubbliche; Polyb. ti va redenzione del corpo, per dirla in
I 67, r: -rò Sci:poç -rwv cp6pwv = il gra- termini paolini. Mentre Mt.20,12 ('toi:'ç
vame delle imposte .
(3acncirra.tn "CÒ (3ci:poç 'tl)ç -TJµÉpa.ç) al-
5. Non meno frequente è l ' uso di lude senza darvi particolare rilievo al
Scipoç per indicare la f e n o m e n o - peso della fatica quotidiana, 2 Cor. 4,
I o g i a d e I 1a p o t e n z a : a) il r 7 coglie invece il signifìcato profondo
prestigio per:wnale, la dignità, il con- del dolore non solo in riferimento al-
tegno autoritario: Plut., Pericl. 37 (I l'esperienza personale dell'Apostolo, ma
172 c); Plut. , Cat. l (I 336 <l), 20 (I alla vita cristiana in genere, come di-
347 s.); Demetr. 2 (I 889 e); Diod. S. mostra il confronto con Rom.8,18. Pao-
XIX 70,8; oppure b) la potenza di uno lo non nega né sminuisce il (3cipoç del -
stato: Diod. S. XVI 8,5 e passim, e le tribolazioni, ma lo considera un ÈÀa-
4
infine e) la forza del!' esercito e il peso <ppòv (3cipoç , perché produce (xcnEp-
dell'armamento -- soprattutto negli sto- yéd'.~E"tCXL) escatologicamente l' a.twvLOv

4
Come sostiene P. W. SCHM I EDEL, a.i. (dr. che i due ptipoç vadano tradotti ugualmente
Zurcher 13ibel 10 p ), pripoç va integrato an- con ' peso ' e venga meno la variatio seman-
che dopo ÉÌ.mpp év . Ciò non implica tuttavia tica fra ' peso, cari co ' (nella protasi) e • ~lh ·
~cipoc, 06i;·qç ;. Si potre bbe ;1o tare un te ndt:: J si; pe r:m: la condi ziont:: uman a
para ilcl o fra qu cs u co ncezione paolina attra ve rso la liberciz ione estati ca e asce-
e g li sc ritti mand a ici , do ve s i parla del- t ica del l' anima sen?<l cbre un a spiega-
l'anima che ascende con un ' carico p u- zio ne n un st:: nso a ll a perdurante real-
ro '; ma nella teologia mandaica , come tà J e l dolore è lontana dalla concezio-
anche nel libro d ell a Sapienza, nei libri ne di Pao lo.
dei Maccabei e nell 'a pocalittica postpao-
lina, la sofferenza è considerata come 2 . I l dover e della carità imposto dal-

fonte di m erito in vista di una ricompen- La sofjcrenza (~A 4). Secondo Gal. 6,
sa ultraterrena 6 , mentre invece in 2 Cor. 2 la vita dei cris tiani d eve consistere in
4 ,17 il cristiano possiede già in questo un ' portare i pesi gli uni degli altri '.
mondo di dolore la 'gloria', ossi a ]a Tra t tandosi di un'affermazione di prin·
vita soprannaturale, ma gratuitame::ite cipio che investe tutto il problema del-
e per m e rito di Cristo. Tanto meno si la carità, come dimostra la motivazio-
può fare un confronto fra il passo pao- n e xa~ ou-rwç à.vcrnÀ.TjpWO'ETE -rÒV vé-
lino e la comune concezione elleni stica µov -rou XpLcr-rou 7
, la parola ~cipTJ va
8
affiorante in Ios ., beli. 7 ,346 (discorso intesa qui nel senso più vasto , e non
di Eleazaro ), concezione che toglie ogni solo in quello suggerito direttamente
valore alla vita, collocando oltre la mor- dal contesto, ossia in quello di cadute
te la vera patria dell 'anima à.7toÀ.u1ÌELCTrt. morali, tentazioni, stati di colpa 9 . La
-rou xa1ÌÉÀ.xov-roç mh'i)v (3cipouç È7tÌ. novità e l'originalità di ques ta conce·
yf\v, sgravata dal peso della materia e zione balza evidente dal confronto con
in grado perciò di esercitare liberamen- la Stoa, dove le postulazioni altruisti-
te le sue facoltà. Anche la mistica che che e i richiami umanitari al xoLvw-

bonda nza' (n ell 'apodosi ). da ll a pena e terna.


5
L'es pressio ne a[wv tov papoç 661;T]c; richia- ' Pur con la sos tituzione di v6µ oç -rov Xpt-
ma per as sociazione d'idee l'ebraico kbd, che <r-i:o0 al sempli ce v6µo ç, questa fra se è l'e-
può indicare anch'esso sia il 'peso ', sia la satto parallelo di Rom. 13,10.
'gloria'. ' Paralleli rabb inici: Ab. 6 ,5 s .: 'portare il
• LrnzBARSKI, ]oh. 204,24 ss.; RE!TZENSTEIN, giogo insieme al prossimo ', STRA CK-Bru.ER-
l-Jell. M yst. 355; In, Jr. Erl. 54. Concetti BECK II I 577. Gen. r. 1 (2 b) : i grand i del
analoghi son o espressi n el I'ihrist : G. FLi.iGH, paese aiutano il re a portare il peso (del
Mani ( 1862) J0_5. P er l'idea del m erito dr. gov erno); ampia documentazione in STRACK-
LIDZBARSKr , ]oh . 204 ,28: gl i ' u omini Ji pro- RIJ .L EKBECK I 7.31.
vata pietà ' hanno battuto ' l a via della ricom- ' (,'a l. 6 , 1: 7tO:p!XTi:1:<.:i1w-rt µ-f1 TIHpaai}flc;. Il.
pensa e d elle elemosine ' 2 3 s. Sap . 3 s ÒÀl- peso che , secondo 6,5, ognuno deve portare
ya 7tatlìevi}Évnc; µEy6.Àa EUEPY E'tTJMJ<ronm è anzitu tto la responsabilità personale, la lo t-
O"tL Ò i}EÒC, ÉTtE(pa<rEV !XV't"OÙc; X!XL fi'ipEV !XU- ta contro Je ten tazioni , dal cui esito di pende
't"OÙC, à.!;louc; Éav'tov. 4 Mach. 18,3: Je soffe- il nostro destino . Anche Diogn. 10,6 (oanc;
renze vicarie acqui st ano al martire la frtla -rò -rov 7tÀTJ<Tlou ÈvoÉx<-raL [36.poç) intende
µEpl ç. Secondo s. Bar. 78 ,6 il dolore preserva la parola in senso lato.
J i 3 i l. 5 5 j )

Vt,XO'J , ;tl l' EV'J01,r1. L' :il i' EJ f1É VE 1.<X non
1 ri o Lkl lll ;lllt cnim cnto 1 ~ , hl.'. 11 sì al fa tto
van no ,d di Lì dt·l p ia;10 int ell ettua] i- che gli apos toli , pur co nsa pevo li d ella
sti co, l.'. q uc;;t() soprattt1tto perché man - lo ro autorità, non hanno voluto fa rla
13
ca la ÈxxÀ. rio-lo: che li trasformi in ahi- pcs;trc sui fedeli .

to costant e di vi ta.

3. La lihatà dal giogo della legge


(~ A 4 ). Il rifiuto di imporre ' pe si ' N ella grecità comune l' uso cli Bapvç
alla comun ità , espresso in Act . r>,2 8 10 è esattamente parallelo a quello di ~a­
poç. Perciò, attenendoci alla distinzio-
e Apoc. 2,24 , allude al giogo pesante
ne colà fissat a al punto A., ci limitere-
della legge, a cui Gesì:1 contrappone il mo ad esaminare i passi del N.T. citan-
gwgo ' leggero ' della devota sottomis- do a riscontro le testimonianze bibli-
sione alla sua persona (Mt. 1 r ,29 s.). che o extra bibliche 1 .
11 giogo d ell a Torà o dei precetti ap- r . Non si trova nel N.T. l'uso, così
partiene a quel 0apoç terreno da cui la comune altrove, di Sapuç nel senso fi ..
11 sico di pesante, gravido, gravato dalla
comunità cristiana è stata sgravata •
ubriachezza (il contrario di xovcpoç) e
nel senso metaforico di profondo, rife-
4 . Non è certo casuale e privo di si- rito all'intonazione della voce (contra-
gnificato che mentre nel N .T. l'uso di rio di ò!;vc; ) o all'accento e precisamen-
Bapoc; in riferimento al dolore è ripre- te: né a) al cosiddetto accento sillabi-
co , nel senso di musicalmente profon-
so e allargato dal denominativo 0aps~­
do, né b) alla posa dell'accento su una
crì1m, una sol a volta, invece, e in un sillaba diversa dall'ukima. Indiretta-
contesto negativo, si accenna a Bcipoc; mente rientra però in questa ;>fera se-
mantica il 'tO~ç WO'L 0apÉwç 'f1xouo-av di
inteso come potenza e prestigio. Si trat-
Mt. 13,r5; Act.28,27. La citazione pro-
ta di I Th ess. 2,7: éìuvaµEvot Èv 0apEL viene da I s. 6 ,rn (T.M .: w' oznii.w hak-
dvat, che non allude al peso finanzia- bed): appesantisci le loro orecchie. Al-

10
hvrllh:o-Ò(U ùµi:v ~ci.po<; ri chiama diretta- devono essere soddisfatti dagli scrupolosi os-
mente Aci. 15,10: €mìtEi:vai svy6v (espressio- se rvanti della Torà); STRACK-BILLERBECK III
ne anal oga , fr equente nei LXX, è (3apvvnv 577 e inoltre I 608.912 ; 11 728.
-ròv çuy6v, oppure -ròv xÀoi6v, 3 Ba.o-. 12,4; s
" Le parole precedenti ( ou-rE TJ'!OVV-rEç È!;
12 ,14 ; Ha h. 2,6 ; 1 Afach. 8,31) E7tL -ròv -rpci.- àvìtpc,'.mwv o61;cx.v) fanno pensare che qui non
XTJÌ.ov -rwv ~WìtT)-r(7iv. La comunità cristiana si alluda ad una qu estione finan ziaria, com'è
è quindi sgn11«11>1 da ogni l;vy6v e (3ci.poc;, ché il caso invece (secondo T eodorero) di Èv 7tpo..
mli non posso no essere considerate le poche cpci.cm 7tÀ.EOVE1;lcx.c; ( 2 ,5 ) e d i €mPcx.pTjo-cxl 'H VO!.
dispos izioni fissate thl concilio apos tolico. Lo (2,9 ).
13
ZAH N, E inl. l l 44 5 n. ro vede anche in Apoc. Così interpretano, con il Crisos tomo, D oB-
2,24 un a r emini scenza dcl decreto apostoli co; Drn., a.!. P1a::usc 11 EN-BA U ER, s.v .
SC!li.iTZ,
ma può trattarsi di un 'analogia casuale; dr. (3apvç
LOHM EYER, Jl pok., 11./. 1
Cfr. HANS CHKE , D e accentuum nomin ibus
". Per il 'giogo dd ia Torà' ('al torri oppure (~ (36:poç n . 2).
'6! misw r)t) d r. Ab. 6,5 s. (i 48 imperativi che
(3r.l. poç (C;. Sci in:nk l (L5) 5 i 1 11)

trove Ba.pÉwc; -~xouov, senza la specifi- rimento a mal attie (Soph., Phil. 133 0 ;
cazione di -coic; wcrl, significa: essi udi- Philo, op. munJ. r25; P. Lond. 1676,
vano malvolentieri: Polyb. XV III 39,
2 r 5, sec. V I d.C. ), preoccupazioni, noti-
I ; Xcnoph., an. II I ,9 .
zie , schiavitù, gu erra, noia, dolore, rnJ. -
2. All'uso di Bapoc; per indicare l'im-
lasorte , disgrazie ecc. P. es . in Act . 25,
pero e la pressione violenta co rrispon-
de l'uso analogo di Ba.pvc; nel senso di 7 i Giudei presentano a Pes to BapÈa
violento, forte, impetuoso, come in 2 a:l -rn0rw:-;;a, ' accuse molto pesanti '.
Cor. 10, rn: Èmcr-roÀa:Ì. Ba:pe:i:a.~ xaì. Cfr. Ba.pv·dpa "nµwpla., Diod. S. XIII
tcrxvpa..l (cosl suona il rimprovero fat-
to a Paolo). In quest'accezione la pa- 30,7.
rola è usata per indicare tanto le forze Dal punto di vista teologico impor-
scatenate della natura, come il vento tanti anche in questo caso sono soprat-
( v6-roc; Ba..pvc;: Paus. X r 7, 11 }, il tuono tutto i passi che trattano della libera-
(BapEi:a.. Spov-r1}: Poll., onom. I II8)
Ja tempesta {0a..pùc; xnµwv: Philo, gig. zione dal ' giogo' della legge . a) In Aft.
51 ), Ja grandine (xciÀa.sa.. Bape:i:a: Phi- 2 3 A Gesù rimprovera ai farisei di le-
lo. vit. Mos. I I 18 ) , il latrato dei cani gare cpop·tla Ba:pÉa:, fardelli pesanti, e
(Alciphr., ep. 3,II ), quanto la violenza
d i imporli su lle spalle degli uomi ni.
dell e passioni, come l 'ira ( Soph ., Phil.
368; 3 Mach. 5,1: òpy'JÌ SapE°ìa) , l 'ini- Ad illustrare l'espressio ne cpopi:la Ba.-
mi cizia (Plat., ap. 23 a). pÉa.. valga no i seguenti para lleli : cpopi:l-
3. Assente dal N.T. è anche l' uso di ov: Diod. S. XIII 20 , 1: -r"i'Jv e:ùi:vxla..v
~apvc; nell'accezione di vecchio, grava- wcrmp Bapù cpopi:lov où cptpov-re:c;. In
t o dal!' età (corrispondente in certo mo- ~ 37 ,5 è eletto dei mi sfa tti : wtrd cpop-
1

do a B<ipoc; nel senso di gravosa pie- -rlov Bapù (A om .) EBapvvihicrcx.v E7t È-


nezza e in quella, così comune invece p.É. cpop-roc;: Philo, poster. C. r48: Bcx.-
n ei LXX, di numeroso, massiccio (detto pv-rcrcov cp6pi:ov (si parla dell 'animale
di un esercito, di un popolo, di un da soma) . Il sinonimo più frequente è
seguito). è:ixltoc;, mato in senso anzitutto fisico
(Philo, vit. Mos. I 231: Sapv-ra:-rov
Prevale invece negli scritti neotesta- è:ixfroc;, detto dei frutti della terra pro-
mentari l'impiego di ~a..pvc; in relazione messa portati dagli esploratori; agric.
20: la lavorazione della terra) eppoi
a quella che sopra abbiamo definito
spirituale: ( Deus imm. l 5; agric. 49 :
+ la fenomenologia del 7taÀ.Àai:c; u7taxovnv à.pxai:c; à.vayxrise:-
trìla ~ pa.pvi:ai:ov èixìloc;). Detto delle
do 1or e. Quest'accezione di ~cx.pvç
preoccupazioni di governo ricorre in
(fastidioso, grave, molesto, opprimente) plant. 5 6. In migr. Abr. r 4 è 0apv-ra:t·ov
è diffu sissima in tutt a la grecità in rife- axitoc; I' intorbidamento dell' intelletto

2
Per l'interpretazione di Is. 6,9 s. nella let- 7,9; I 38,5 e passim), ~ap€wc; EXELV (P. Lond .
teratura rabbinica cfr. STRACK-BILL ERBECK I 42 ,29, 168 a. C.), ~apù 1]yE~O'itcn (Ph ilo, leg.
662 s. Molro comuni sono le espressioni ~a­ al!. III 90) ccc.
pÉ<.ùc; cpÉpELV (Aristoph., vesp. 1 r4; Polyb. I
;;: 17 (1 ,555)

contemplante a<l opc r<t dci piac::ri dei ro. e richiama ndosi all'esempio dci pa-
sensi . 0ricr'ta:nw. l os. , ant. r9,362: triarchi, espressione della moralità ra-
xo:.l c EÀEL(~ o'OU\I EÌ,\J(ft, rfo.p ù 0ricr-rrxy ·
ziona le, per dimostrare che non può es-
rm Bmn),Ei'.o:.v. Bapùç ~uy6ç si ha in 2
Chr. I o A ( ci.nò "COU suyov t:tÙ"t'OU "t'OV ser difficile p er l'uomo di buona volontà
Ba.pÉoc; OV EOCJJXEV É<p ' n 11iiç (kàbeà, det- osservare la legge scritta. Come il Deu-
to di Salomoncl. in Fcclus 40,r: suyòç teronomio così anche I Io 3, 5 fonda
Ba.pùc; b:L uì.où c; (S: uLoi:c;) 'Aorip. (si
l'osservanza dei comandamenti sull'a-
tratta dcl dolore umano). V. anche Ios.,
ant. 8 , 2 r 3. Ordini e richieste tassative more verso Dio; ma se la definisce fa"
(7tpo,rrriyp.a:i:a, Èm-rriyr.w."t'a) vengono cile, non è per un'ottimistica e raziona-
definiti 'pesanti' in Polyb. I 31,7; XV listica fiducia nelle possibilità umane,
8,r r; Philo, vit. Mos . I 37; con/. ling.
92. Cfr. BGU 159,4 (sec. III d. C.): bensì per la convinzione che il credente
À.EL'"t'oupylrx (prestazione pubblica) Brx- partecipa alla vittoria di Cristo sul x6-
P\HU"t1J. crp.oc;, ossia sul complesso cli forze che
s1 oppongono alla pratica dei coman-
b) Lo stesso tema della liberazione
dam enti.
dal giogo della legge è alLi base di 1 Io.
5 ,3, dove ÈnoÀ.a.~ a.ùi:ov Ba.pEi:cn oùx
5. a) Le parole di Mt. 23, 23: xa.l
dcrlv allude all'abrogazione dei precet-
à.q.Ji)xa."t'E "t'a Brxpu'"t'Epa. '"t'ou v6µou , non
ti difiìcilmcntc osservabili e ritenuti su-
alludono invece ai comandamenti più
periori alle normali forze umane 3• Il
gravosi, bensì a quelli più importanti,
concetto e la forma di questo passo si
in antitesi con le bagattelle come il p a-
illuminano certamente con Mt . I I ,30
gamento delle decime sugli ortaggi. Si
(dove alla vecchia legge - ' giogo pe-
confronti la domanda sulla Év.-oÀ.'JÌ 7tpW-
sante ' - Gesù sostituisce il suo ' giogo
"tl) mivi:wv (Mc. 12,28) e si ricordi
leggero') 4 ma trovano un riscontro
l'uso di 0ripoc; per des ignare la fenome-
più precis o in Dcut. 30,r r ss. A questo
nologia della potenza (~ A 5) 6

passo si rifà spesso anche Filone 5 , in-
terpretandolo nel senso che l'amore di Importante, significativo è spesso il
significato di Ba.puç, 7 non solo in rife-
Dio, fondamento ed essenza dei coman-
rimento ad entità concrete come i prin-
damenti, non può essere qualcosa di cipi (Polyb. V 5 5 ,2 ), città (Polyb. I r 7,
gravoso, complicato, intricato , esagera- 5; I 38,7), ma anche agli astratti : Po··

' Per la distinzione rabbinica fra miswJ ha- ' WIND!SCH, r Johbr. a. l.
mura e miswa qal/a = ÉV'tOÀ.'Ì] ~apE~ct, ÉV't'O- 6
Per i rabbini cfr. la documentazione citata
À.TJ D.. a.q:>q:>ci, cfr. STRACK-BILLERBECK I 901ss. da STRACK-BILLERBECK I 901 s. (nr. 2 sotto d
I Io. 5,3 si potrebbe forse citare j. K id. 6r b, ed e) e soprattutto S. Deut. 79 a 12 , 28. Altre
58 (STRACK-BILLERBECK I 902) . testimonianze in SCHLATTER, Komm. l\ift. 679.
7
• Questo concetto è adombrato anche r lo. La linguistica comparata fornisce significa-
5-4SS. (--7 ~cip oç B3). tivi paralleli di pa.puç in questa accezione;
( l,j jf') 120

lyb. V q .3: !.u:plç detto della p~irte più dì esser!' grauato, ap pesantito, sciolto
imporunt e ( praecipua ). Herodian., hist . da og ni considera zione generaic sul do-
II 14,y ~~a.puccX'tì)V t:vocutiovla.v.
lo re umano, si t ro va n e l N.T . in A1t .26 ,
b) 0a.p0ç indica la violenza aggressi - 4 3 : fia-a.v yàp a.ìrcwv oL 6c:pDa.f..1 wi, 0E-
va in Act. 20,29: dcrEÀEvo-ovccn Àv:xoL 0a. pYJ[.LÉv o ~;
Mc. 14,4 0 CE F G H (dr.
0a.pEi:ç ELC:, uµéiç, 'Jupi voraci, perico- n. r) e Le. 9,32 0E0a..pYJ[.tÉvo~ unvl_J .
losi'. Cfr. Poll., onom. V 164. In 2 Chr.
25 , r9: "h xa.pola. o-ou "h 0a.pt:i:a., l 'ag-
Cfr . anth . Pal. VII 290: nu1.tacct.i
0E0apì)[LÉvou unvl_J. HelioJor., Aeth. I
gettivo significa superbo. In 3 ]\if.ach. 6, r xa.r1acti-J cE cfiç òoornopla.c; 0a.pov-
5 è detto di un discorso sfrontato: 0a.- µEvoc; .
pfo. Àa.Àoùvca.. x6µm.p xa..~ i}pcicrn.
Più profondo è il significato del ver-
t 0a.pÉw bo in Le. 2 r ,34, dove Gesù mette in
1
r . 0a..pt:i:cri}a.L usato nel senso fisico guardia i discepoli dai piaceri del corpo

per es. il sanscr. guru, che oltre a pesante si- attici stico si legge in Luc., soloec. 7. Cfr. inol- .
gnifica an che important e, co.rpicuo ed è usa- tre Schol. a Thuc. II 16. Thom. Mag. p. 62,
to soprattutto come designazione onorifica dei 15 RITS CHL e il lessico della Suida . Mentre
maes tri. Etimologicamente connesso è anche i LXX , eccezion fatta per Ex. 7,14 e 2 Mach.
il latino gravis, 'pesante, grave, dignitoso '. i 3,9, adoperano soltanto il più antico [3apv·
f3apÉw vw e limitano l'uso di f3apÉw quasi esclusi·
ANz, Subsidia ro s.; MouLT.-M1u .. 103 s. varn ent e al participio [3E[3apri;.1.Évoç ( evitando
- Su 2 Cor. 5,4: (3E~apvu1.iÉvoç) - cfr. BLASS -DEBR UNNER §
E. TEICHMANN, Die paulin. Vorst etlungen van r o r s . v. , THACKERAY I 26r - il N.T. usa in-
Auferstehung u . Gericht (r896) ; vece soltanto f3apÉw, se si prcsc-i nda da Mc.r4,
E. HAUPT, Einfùhrung in das Verstiindnis der 40 Se ABKLN ecc. e da alcune tard ive correzio-
Briefe d es Pls an die Kor. Dtsch. Ev. Blatt. ni di sapore classicistico, come in Lc.21 ,_34 DH
( 1903) 107 ss. M e thod ., Bas., Cyr. ( f3apvvfrwcnv in luogo di
E. KùHL, Ober 2 Kor 5,I·IO (r904) ; f3apriftwnv S ABCL ecc.) e in A ct . 3 ,14 la
F. TILLMANN, Die Wiederkun f t Christi nach sostitu zione di -fipvrwaufrE con Éf3apuva·n in
d en parilin. Briefen (1909); D d lr. Aug. In Filone [3apÉw è rari,, simo, .:o·
K. DEISSNER, Auferstehungsho/}nung un d me nei LXX. [3apÉw si è comunque conserva-
Pn eumagedanke bei Pls (r912) ; to , in sie me a ~D'.pvvw, nel n eogreco: G. N.
J. 'X'EISS, Das Urchristentum (1917) 418 s.; HATZIDAKI S, Einleitung in dic neugriech.
REITZENSTEIN, Hetl . Myst. 356; C'ramm atik ( 1892) 396 (riguarda le isole e
'X'. MuNDLE, Das Problem des Zwischenzu- ìl P eloponn eso ): A. T11UMB, Handbuch d er
stan4e:r in d em Abschn. 2 Kor 5,1-ro, in : 111·ugriech. Volkssprache (r9ro) 3ro. Due so·
Festg f. A. Jlilicher (1927) 93 ss. (riport a no le accezioni fondam e ntali di f3apÉw n el
la bibliografia precedente ). neogreco: r attivo [3apw, 'batto, colpisco' ;
Cfr. inoltre i commenti ai passi in quest io- 2 medio f3u.pnov1.1.a L, ' m i annoio '. [3u.pvvw
ne di HEINRICI, ScHMIEDEL, BoussET, BACH- è proprio del linguaggio ele vato ed ha all 'at-
MANN, WINDISCll, LIETZMANN. t ivo il significato transitivo di 'gravare, op·
1
[3apÉw (specialmente il participio (3E[3apTJ- pnme re ', mentre al medio equivale a f3a·
µÉvoç, attestato già in Omero) in luogo di PELOVJJ.ClL . Per la forma f3a.pÉE-caL, attestata
f3apvvw si trova in autori come Platone, Dio- dapprima in Hippocr., morb. 4A9 (VII 578
nigi d'Alicarnasso, Luciano, Erodoto. Una cri- LITTRÉ) e per (3E[3apric.0ç in luogo di (3E[3a.-
tica all'uso di [3apÉw ispirata a un purismo PlJf.tÉvoç (Horn ., Od. 3,139) dr. ANz 10.
( 1, 557ì i 22

e dalle p1-eou.up;1/'.Ìoni Jclla vita che È(fo:.puvih1 ·h XELp È-rtl: lus. l 9 A 7 a; h-d.
gravano sul cuore: TcpocrÉXE'tE oÈ f.cw- 1, 35; I Bwr. 5,3.6; t); 31,4 (sempre co-
nw traduzione di kabed in forma q al ).
't'OLç µ·rpi:on 0ap11i}wow ùµwv a.L xa.p-
8lm. ÈV Jq;ai, TtaÀ:!J XIXL p.tì)n XIX~ (_LE- 2. a) È opportuno soffermarsi sull ' u -
pLµVa.Lç ~Ltù'l: LXai:ç 2
• so di 0apE~cri}aL in 2 Cor., giacché esso
presenta nuovi e significativi aspetti
Per quest'u so cfr. Horn., Od. 3 ,T39 :
ol'.v4J 0E0apTJ6-rEç; r9,122: 0E0ap1JOW. della concezione neotestamentaria del
µg qipÉvaç orv4J; Plut. , Mar. r9 (I 416 dolore che si aggiungono, integrandoli,
e): -rà. cn.0µa.-ra nÀ.11crµovi) 0E0ap11µt- a quelli forniti da 0cipoc; e 0cx.puç. In
voL . In Plat. , symp. 203 b detto della
2 Cor. r ,8 l'Apostolo ammette aperta-
ubriachezza di II6poc;: 0E0apl)µÉvoç 'Y)V-
OEV . Philo , ebr. 104: (1E0a.p11rdvwv xaì. mente che le tribolazioni sopportate in
7tEmEcrµtvwv oLV4J. Asia erano superiori alle sue forze:
I LXX usano 0apuvEcri}aL in varie xa.11' V7tEp0oÀ.Tjv V7tÈp ouvaµLv t0ap'iJ-
accezioni che non trovano riscontro nel 3
N .T , Molestare : 2 Mach. 9,9; tormen- lJT]µEve quindi tali da condurre, uma-
tare: Nah. 3 ,r5 {0a.puvi)'iJcrn = kabed namente parlando, alla disperazione;
in forma hitpa'el); scoppiare, detto del- ma egli ha avuto .fiducia nel Dio che
la guerra nella frequente espressione
risuscita i morti (cfr. Rom. 4, 17 s.).
È0apuvi}11 ò rc6À.q1oc;: Iud. 20,34 A; 1
Bacr. 31,3; I Chr. 10,3; I Mach. 9,17 Mentre per Epitteto (~ col. 125 s. ) il
(sempre come traduzione di kabed in rimedio contro il 0apEi:crlJaL consiste
forma gal); adirarsi, esser severo: Zach. nel negarlo, o meglio nel convincersi
rr,8: 0a.pvvM1crnaL (qaser); Mal .3, 13:
1 attraverso un procedimento ipotetico
È0apuVCX.'rE ÈTI ÈµÈ 'tOÙç Àoyovç uµwV
(hazaq), 'voi avete fatto discorsi oltrag· della sua assurdità logica, per Paolo la
giosi contro di me'; 2 Mach. 13,9 A: prova del dolore può esser superata in
-roi:ç ÒÈ <ppov'iJ~ia.crL v ò BacrLÀEÙç 0E0a- ogni caso ( xcx.ì. puO'E'tCX.L conferisce un
piJµÉvoç fiPXE'rO (detto di un odio fe-
roce) . Soprattutto è assente dal N. T. valore paradigmatico all'esperienza per-
l' espressione, comunissima nei LXX, sonale dell'Apostolo) dalla fede e con

2
Questa ebbrezza dei sensi, che opprime e cra.xovELV (kabèd, forma hif'il). Ecclus 21 ,24 :
ottunde le facoltà più elevate dell 'uomo, è ò oè: cpp6vLµoç f3apvvlhiO'E1:0'.L CÌ'tLµlq. (sA C:
diversa dall'indurimento o inaridime nro del - lav).
cuo re, es presso dal LXX con f3apÉw in Ex. 7, 3
Cfr. Plut., Aem. Paul. 34 (I 273 d): (3Ef3a.-
14 e con pa:pvvw altrove, specialmente in ri- PTJ~lÉvwv -rà 7tp60"w7ta. 7tÉvi>n. P. Tebt. I 23,
ferimento al Faraone - Ex. 7,14 BA; 8,I5 5 (circa n9 a. C.): xai'J' U7tEpf3oÀÌ]v ~Ef3ct­
(u); 9,7; 8,32 (28); 9,34; rn , r A; i Bacr. 6, pvµ p.ÉVOL. P. Oxy III 525,3 (inizio del sec.
6 - sempre conte traduzione di kabcd in for- Il d. C.): xai)' éxci.cr-rriv i}µépcxv f3o:po1Jµ m
ma qal o hif'il. L'idea dell'indurimento o in- OL' a.v-r6v . Altri esempi in Mouu.-MrLL. 10 3.
torpidimento è applicata anche alla vis ta in L'uso di f3o:pEicri>aL nel senso di essere carico
I Bao-. 3,2 : ~ apvv Ecri>aL (keheh) e all'udito di peccati (\)I 37,5; Simm. in Gen. r8,20 ; I s.
in Is. 59,1; 33 , r5 : f3apuvwv ('iita m); 'Lach. r ,4) è assente dal N.T.
7,II: "t"cX w·nx m'.rtwv Ef36.pvvav "t"OU 1d1 d-
123 (1, 558 ) ~<ipo:; (G . Sdm· nk)

il concorso Jella preghiera comunita- la p aru si a 7


• Riferire invece o..•e:v6:~0-
ria, di modo che la grazia ottenuta dal f1Ev r3apOtJftE:'VOt. a] timore per la priva-
e per il singolo div enta moti vo di un z ione del corpo dalla morte alla paru-
corale rendimento cli grazie a Dio. sia ~ significa trasformare l' affermazio-
9
Sotto il profilo teologico e psicolo- n e teologi ca di Paolo in una penosa
gico ancor più significative sono le pa- rifl ess ione , singolarissima dal punto cli
role di 2 Cor . 5,4, dove la sofferenza è vista escatologico, sulla base di un pre-
vista come un segno voluto da Dio del- supposto esegeticamente tutt'altro che
la nostra esistenza ancora imperfetta e sicuro. È assai probabile infatti che E~
perciò agitata dalla tensione della spe- yE xal f.vèìvcrciµEvoL ov
yvµvoì. EÙpe:ìh1-
ranza: xa~ yà.p ot O'J<Ec; Év -rQ crx-fivn cr6µda alluda non alla privazione del
:?"<EvasoµEv So:.pouµEvoi 4 • Non ci sem- corpo, ma al giudizio di Dio che accer-
bra davvero il caso di vedere in questo ta la realtà o meno della nostra vita
passo - a prescindere da tutti i proble- pn eumati ca e della nostra incorporazio-
mi escatol ogici ch e esso indubbiamente ne al Cristo 10 • In realtà u'tEVa~oµEv
comporta - un radicale cambiamento 0apouµEVOL esprime il timore non della
ncll' attesa della parusia ri spetto alla privazione del corpo, ma dcl suo disfa-
prima lettera ai Corinzi -', perché il mo- cim ento, timore dal quale non va esen-
tivo che fa soffrire e gemere i cristiani te il cristiano nella sua esistenza ancora
risulta evidente da 2 Cor. 5 A; di esso imperfetta, nonostante la sua fede nel-
Paolo non si vergogna (dr. v. 5 ), come la resurrezione gloriosa garantita dal
non si vergogna in Rom. 8. E il motivo poss esso dello . Spirito; questo spiega
non è il terrore della q:iiJopa 6 , che è in- come Paolo in questa seconda lettera ai
compatibile con la certezza cristiana del- Corinzi possa attestare trionfalmente
la crw-rT]pLa, bensì la ripugnanza per la l'en ergia infinita del Cristo ed esprime-
realtà imminente della marre fi sica che re in sieme , senza attenuazioni o eufe-
contrasta con quella perfezione glorio- mismi , il ribrezzo della morte.
sa della persona alla quale il cristiano
agogna e che è destinata ad attuarsi a1- b) La novità di questo atteggiamen-

' i\pp11nto perché la sofferen za è un sin tomo te ne l dol o re e nella mort e, tra sc urando la
della presenza dell o Spirito in no i, Paolo , l11 n· p rPspe n iva esca tol og ica .
11i dal ve rgognarsi di essa, la proclama alta· ' Com e fanno il KDHL, il LIETZMA NN e la
m ente , qui come in Rom. 8. magg io ranza degli esegeti.
' Così ha sostenuto ultima mente il \X1IND! SC!!, 9
W1 NmscH, 2 K or. r6r.
2 Kor . '° Cos ì int erpre ta REITZENSTEIN, H ell. My st.
• MuNDI.F. , op. cit. 104. :.; 56 . L ~ vari ante EÌ'.7tEp del tes to alessa ndrin o
' Ina deguarn è l 'i nt erp re ta zi on e dello H~ Ul' T, è se masio logica men te indiffe rente, perché la
che vc: de b cau sa d ell o C7E'J'7.1;w.1 un icamc:n· frase ha co munque u n valore condizionale .
to risulta da un confronto con afferma- stanze, con un atteggiament o di lib era
zioni analoghe J ell 'ell enismo o del giu- riserva e di paziente perseveranza al
daismo ellenistico . Per esempio Sap.9, proprio posto di dovere (I 9 ,14 s.) e
I 5: <jH,a.p·co\/ y,X.p crwµa. 0a.pu\IE~ t);u- soprattutto abituandosi ad applicare al-
XlÌ\I xai. 0pi.iìn -rò yEwoEç crxfjvoç vouv le decisioni pratiche il criterio ipoteti-
7toÀu<jlpov·n8a, presenta, anche nel pa- co in modo da convincersi , quasi per
rallelismo di 0a.puvnv e crxfjvoç, una forza di suggestione (I 2 5, l 7 ), che il
precisa somiglianza formale con 2 Cor. male non esiste nelle cose ma soltanto
5, I ss. 11 ; ma concettualmente non si nel nostro modo errato di vederle (II
stacca dal tipico dualismo greco di crw- 16,24). Ma ad Epitteto il 0apEi:<riìm.
µcx e t);uxii o vouç, mentre invece per appare soltanto come un fenomeno psi-
l'Apostolo è soprattutto la presenza del- cologico indegno de'l saggio , ed egli ri-
lo Spirito che fa avvertire tormentosa- getterebbe qualunque O"nvci(,E vv co-me
mente all'uomo il peso del corpo mor- sintomo di una schiavitù interiore.
tale, ma insieme gli alimenta la gagliar- L'interesse di Paolo è rivolto invece
da e infallibile speranza di una com- alla nuova vita dei battezza ti, tempo-
pleta spiritualizzazione di tutto il suo raneamente legata aJ corpo mortale e
essere. Allo stesso modo di Sap. 9,15 perciò soggetta al 0apEi:O"àa.L. La fed e
va giudicato Philo migr. Abr. 204: il in Cristo e ]'attesa della paru sia deter-
vouç è gravato (0a.puvou<ra.) e sommer- minano la tensione dolorosa ddl' dvcu
so da ciò che mira a soddisfare i sensi 12 • Èv -r1~ CTXTJ\IEL, ma ne costituiscono an-
Un cenno particolare merita la con- che il superamento. Paolo non ha qu in-
cezione del 0apE~criìc:u in Epitteto. Es- di bisogno di negare il Sa.pEi:cri}m, per-
so indica, secondo diss. I 1,15, le gra- ché egli possiede, nella fed e e neila
vose Wa.pcuv-rwv, I 9, r 4 s.) pastoie co- speranza, la certezza vittoriosa di un a
stituite da ciò che, essendo esteriore, nu ova vi ta .
non ci appartiene veramente , ma è so-
3. In r Tim. 5,16 l'espressione [.nì
lo come un'argilla bene impastata (il
SapELO"lJw fi ÈxxÀ:ricrla allude all'aggra-
corpo, la proprietà , i luoghi , la fami- vio finanziario della comunità. Si trat-
glia, gli amici, la società ecc.). L'uomo ta di un u so di 0a:pÉrJJ ampiamente
può infrangere qu esti vincoli , tanto più attestato: Ditt ., or. 595,16 (174 d.C. ):
~va. p:rì -r-i}v 1t6).Lv Sa.pwµEv . Polyb . V
oppressivi quanto più sono stretti , con- 94 ,9: u-;:Èp '!OU r•-ii f>a.p•JViÌYJ O'EO"ila.l •tc:.dç
un 'abilc rnpacità di adattarsi alle circo- dv<jlopa.i:ç. Jos., bell. 2 ,273: (Albi no)

" E. GRAFE. Das Vcrhalt11is der paulin. Schrif- proposito d i Tos., bé:ll. 7 ,346 (--7 06: pc.ç B r ).
t en zur Sap. Sai. in: Theol. Ahh. f_ C. v. f ra le tes tinK>n ianze tardi ,·e cfr. P o rph yr.,
\Vei<:sacker ( 189 2) 25 r ss . ahst . T 54 (il re <>o tk1!'inuti le ri cchezza) .
" La stessa m\l·1v;11ionc :ibbiamo 12i ~ fatt o a
06.Q"WJoç (J . Schn ri cl t' r )

-rà 1càv Eftvoc; tBripn -rat:c; Ei.o-cpopai:c;. a.vi:ol 0Ef3aprip.ÈvoL 7toÀ.À.(<lL xp6vwr.
'i:E
Dio C, 46,32: ·mt:c; dcrcpopai:c; 0a.pou- OTJp.oo-lo~c; (prest azioni pubbliche). P .
~tEvo1.. Ditt. , or. 669 ,5 (sec. I d.C.): p."i) 0:-.:y. I 126,8 ( 5ì2 J . C.): Sa.pfocn -rò
Bapuvordvriv xcuvai:c; xa.l. liolxoLc; dcr- E}LOV ovoµ et. , ,e.r11uare sul mio conto u
r.pcil;EcrL. P. Gicss. I 4, rr (118 d . C.):
G. SCHRENK

Sci.r;a.voc;, Sa.cra.vlsw
Sa.o-avLcrµ6c;, SacravLcr-ri}c;

I . La parola Scicra.voc;, che nella sua melico (P. Oxy. 58,25 , del 288 d. C.).
accezione originaria designa lo strumen- Metaforico, ma ancora abbastanza vici-
to di prova delle monete, vien messa no a quello concreto e originario, è il
in rapporto con la radice ebraica bbn signifìcato di 0cio-a.voc; nell'ambito spi-
(saggiare) e con l'egiziano bbn (basal- rituale, dove indica strumento , criterio
to). K. Sethe 1 pensa che da bbn siano di valutazione: anth. Pal. VII 54: civ-
derivati tanto l'ebraico bhn 2 quanto il opwv xpLVor.lÉvwv Èv Sa.crci.v4) crocpl l)ç.
greco Sci.era.voc;, generalmente conside-
rato parola di origine straniera e stret- Oscuratasi in seguito l'accezione ori-
tamente connesso con Sm:ra.vl-rl)c; {Ba.- ginaria, Sci.cra.voç passa a indicare sc-
ua:vl-rou Àlfrou opoc; =montagna di pie- prattutto la tortura praticata nei con-
trn bbn ). R. Herzog 3 pensa di poter fronti degli schiavi (P. Lill. I 2q,22;
dedurre dalla storia semantica dei ter- Ditt. , 5yll1. 356 ,12). Nel significato di
mini che l'ars spectandi, la prova delle tormento 0ci:o-avoc; è usato in arg. in
monete d'oro e d'argento effettuata con Theocr. idyll. 13 p. 13,5 Meineke; da
una pietra di paragone, sorta fra i Babi- Thom Mag. p. 94.4 Ritschl; Demetr.,
lonesi, sia passata poi agli Aramei e eloc. 201,4 . Un'iscrizione di Salamina
agli Ebrei e giunta infine ai Greci per di Cipro, BCH 51 (192ì) 148,r8, con-
il tramite della Lidia (Auola. Àlitoc; tiene l'imprecaz ione: Èv SaercivoLc; ci7t6-
[Bacchyl. fr. 14,r Blass]; Scio-avoc;, Bac- ÀoL-ro. Vett. Val. IV 13 p. 182 ,19 Kroll
chyl. 8,58 ). Nella grecità extrabiblica parla di tormenti spirituali (~uxLxà.c;
Sci.eravoc; è anche un termine della vita Ba.crei. vouc; ) 5 .
commerciale e della prassi giudizaria , Per renders i conto di questa evolu-
mentre è facile capire come dal signi- ~1one basta pensare che, sostituendo al
ficato fondamentale di Srieravoc;, Sacra.- metallo trattato col 0ci.o-avoc; l'uomo,
vlsnv sia sorto quello di controllo ari!- abbiamo al posto della prova la tortu-

" Altre testimonianze in PREISI GKE, \Vijrt. e Hochschu lgesellsch. 1 ( 1919) 29 s.


Mou1.T.-M1LL. ,s.v. ' Secondo lo Herzog le radicali bhn e srp so-
PciG"a.voc; no sinonime e le formazioni da srp derive-
I Pauly-W. III 39 S.V . pa.r;a.vl·rov ÀlVov opoc;. rebbero dall 'accadico. Ma srp non significa
' bhn è usato specialmente in riferimento al- 'saggiare', bensì ' purgare col fuoco' . La tesi
Li prova de i metalli. Cfr. lcr. 6,27 ss., dove dello IIerzog non ha un fondamento abba-
bahOn ha il significato di ' saggiatore' (di me- stanza sicuro. Cfr . per srp FR. DELITZSCH,
talli) (biihOn = lìoxLµa.G"'ti]ç nei LXX). Assyr. Handworterb. ( 1896) 5ì4 s.v.
' H. HERZOG, Aus der Gerchfrhte des Bank- ; Cfr. anche Vett. Val. IV 2 .5 p. 201,32; V 2
u;escns im Altert11m , Abh. der Giessener p. 2r r ,28 KROLL .
ra.: la situazione: Jd nH: t:d lo che deve originario dcl tes to usa nd o (36:0-0:.voc;
resistere al la prova effettua ta con la nel significato di punizione. Un 'altera-
pietra di paragon e è in certo modo la z ione an aloga si ri scontra in 1 Bcw.(1_ 3-4.
stessa di chi su bi sce una tortura . Il fì- 8. r7 , dove il tes to ebraico porta 'asiim
ne che la prova del metal lo si propone e intende la colpa che deve essere espia-
- ossia l'accertamento della sua auten- ta , mentre i LXX parlano d el flagello
ticità - -può aver contribuito alla tra - ch e dev'e ssere allontanato con un'offer-
sformazione semantica di 0ci:o-avcç. La ta . Allo stesso modo vann.0 probabil-
tortura infatti prima di essere uno stru- mente considerati Ez. 16,52.54 ; 32,24 .
mento di punizione è un mezzo per ac- 30 ( =k"limma), dove i LXX anziché di
certare la verità, ossia uno strumento ' onta, ignominia ' p arlano di un flagel-
di prova 6 • Ma anche quest 'accezione lo punitore. In E cclus 30,35 (33,27)
precisa e concreta di Bcio-Clvoç finisce (3ria-avoc; è associato a O"'t'p2(3À. l] ( O"'t'pÉ-
con l'oscurarsi e cedere il posto al ge- (3À.l] xai. (3.±o-avoc;) per indicare la pu-
nerico significato di tormento. nizione di uno schiavo malvagio. In un
altro passo (Sap. 2,19) Scfoavoç è ac-
2. I LXX 7 usano S<ia-avoç e derivati costato invece a u0pLç (sch erno) .
quasi esclusivamente in quei libri del- In (3ao-avlsEw traspare talvolta {co-
1' A. T. di cui possediamo soltanto il te- me p. es. in E cclus 4,7) il significato
sto greco, originale o tradotto, e quasi originario di saggiare l'autenticità; ma
sempre senza appoggiarsi ad un corri- l'accezione prevalente del verbo è tor-
spondente uso ebraico. La famiglia di mentare, affliggere, torturare. In Sap .
Srio-Clvoc; è particolarmente frequente in l r ,9 ( rn) SacmvlsHv è contrapposto a
4 Mach . , dove oltre a Bcio-avoc; e Sa- 1tELPrXSHV.
aavl~wJ ricorrono anche 0acravicrµ6c;, Fra gli altri traduttori dell' A. T.
f3m;avLcr't'1)pLov ( tormentum) e 1tpoSa- Aquila in Ecc!. l, I 8 e 2 ,2 3 traduce con
cravl~EL v. Complessivamente si posso- (3ci:cravoc; l'ebraico mak'6b 8, in luogo di
no distinguere due filoni semantici: a) aÀ.yl)~m dei LXX. In 'lEp.20 ,2, secondo
la prava della sofferenza che il giusto Girolamo, Simmaco reca ' Sao-avvn1]-
d eve subire ad opera dell'empio; b) la pt.ov sive O''t'ESÀ.1JJ't'1)pLov ', che nei LXX
pena che l'empio deve scontare nel tem- ricorre solo in 4 Mach .; i LXX e Teodo-
po e nell'eternità per il suo contegno zione usano in questo passo :xa't'apci:x-
verso il giu sto. Il m artirio destinato al 't'lJ<;. In Pro v.rn ,8 (LXX: vnoo-xEÀ.lsnv)
giusto può consistere nei tormenti sia Simmaco ha (3acravlsELv, con l'evidente
morali che fi sici (cfr. St11p. 2 ,19 ). In al- significato di punire con un flagello(cfr .
cuni passi (p. es. Sap. 3 ,1) (3rio-avoc; va ÒÉpw in Aquila : ÒClp1]o-E-rClL, m entre il
inteso in senso escatologico . In Ez. l 2, liibat (jillàbét) ciel testo ebraico signi-
l 8 06.o-avoç è in parallelo con ÒÒVVlJ e fica invece' far cadere'. In r Bcxcr. 15,
llÀ'i:ljJLc; e significa tormento escatologi- 3 3 Teo<lozione porta È0acrci.vLO"EV nel
co, mentre in Ez . 32,24.30 allude alle senso <li tormentare a scopo di puni-
pene del!' al di là. In Ez. 3,20; 7 ,19 ( = zione; Aquila e Simmaco hanno Òt.É-
mikS6l) i L XX hanno alterato il senso o-rm.crEv, i LXX foq)al;E, il T.M . sasaf.

6
Cfr. il co ncetto espresso più volte anche nel se da G. lkRTRAM .
N.T. che le punizioni e i dolori servono a ' In 2 Chr. 6,29 :rnch e il cod. 93 1rndu ce
provare la fc<le. mak'ob con ~cicra::voç .
7
Le indicazioni ri guardanti i LXX sono pre-
lJI (1 ,56 1) [36-uavoç (J. Schnt:ider)

3. Bcicrnvoc; ncorre nel N .T. solo in alle dog li e dell a p;fftorientc 1\ ml'.lltrc ìn
Matteo e Lu ca . Mt. 4,24 mette in pa- 2Petr.2,8 - un ico caso nel N.T. -- indica
rallelo v6cro ~ e (3cicravoL9 , mentre in Le. invece il tormento interiore del giusto
16,23.28 il plurale (3cio-avoL allude ai alla vista dell 'empietà esemplificato con
tormenti del! 'inferno 10 , defìni to ò "t6- Lot che so!f re per la scos tumatezza <li
1toç i:ljç (3acrcivou. Sodoma 14 . Nell'Apocalisse 0a.o-avlsnv
Il denominativo (3acmvlsnv, propria- designa i tormenti dell'epoca finale. In
mente trattare con la pietra di parago- Mt. 14,24; Mc. 6,48 il verbo dipinge
ne (ossi a sfregare contro di essa), sag- ìa difficile situazione dci discepoli che
giare l'autenticità, mettere alla prova, si trovano sulla barca sbattuta violen-
15
analizzare e secon<lariamente usare stru- temente dalle onde •

menti di tortura per appurare la veri- (3acra.vLo-µ6c; ricorre soltanto nell' A-


tà nell'interrogatorio e nel giudizio Il, pocalisse, e precisamente in 9,5 con si -
ricorre nel N.T. soltanto col significato gnificato attivo per indicare il primo
generico di tormentare, opprimere. Il flagello che si abbatte sulla terra dopo
servo paralitico del centurione di Ca- il suono della quinta tromba, e in 18 ,7
farnao è 'terribilmente tormentato' dal- ss. con significato passivo per designa-
12
la sua malattia (Mt. 8,6) • L'incontro re il tormento di Babilonia punita del-
con Gesù ' tormenta ' gli indemoniati le sue colpe con l'umiliazione.
(Mt. 8,29; Mc . 5,7; Le. 8,28). In Apoc. ~ao-avLO""t'TJc; ricorre nel N.T. unica-
r 2 ,2 (3amxvlsn v - allo stesso modo di mente in Mt. 18 ,34 col significato non
(3ci:cravoc; in anth. Pal. IX 311 - allude di ' inquisitore, analizzatore ', ma sol-
16
tanto di carnefice •

J. SCHNEIDER

• Cfr. P. Lei d . 7,26 ss. (PREISENDANZ , Zaub . 11


Pe r ~w:ra.vtço[lÉVTJ -rE XE LV ( Apoc. r2 ,2) dr.
JI 102; XIII 2 90), dove Év BmrtivoLç è coor· T. ] eb. 9 '4: h'sh Jmqsh /w wld (così pure S.
dinar o con Èv civtiyxa.v:; e Év wprw;. Num. 76 a 10 ,9) e Gen. 35,17.
'
0
An alogo è l'a cco srarnento di x6Àacnç e ~ti ­ 14
Cfr. anch e H e rm ., mand. 4 ,2.2 .
uavoç (puni zione t ramite tortura) in P. O xy. 1
' Per Paua.vlsErritat de tto di una nave cfr.
840 ,6. S. Nu m. 7 6 a H.L9: « qu ando una nave viene
" Thu c VIII 92 ,2. Thom . Mag. p . 62 , 12 ss.; sb at tuta qua e là ('dilaniata') nel mare»
93,17; 9 4 ,2 RIT SCHL. Cfr. anche PR EI SlGK E, (mi ttar efct=-~ ParrnvtsoftEVT] ) . Artifìciosa è fa
U'1 ort. 2 57. Altri esempi tratti da i papiri in interpretazione sos ten ut a d a ZA HN, Mt. a 14,
MouLT.-MJLL. I I 104 s.v. pa.cra.vlçw. 2-i e B. Wr.rss. Mk. a 6,48, di ~acra.vlsEcr~r:u
" OELVwc; pa.cra.vLso[LEvoç. Cfr. Pseud.- Lu c., nel senso di 'affaticarsi duram en te' sui remi.
asin. 25: -.Tjc; Pa.crtivou -.ò onv6v. Cfr. anche: Tn e ncramhi i casi il verbo ha signifìcato pas-
Luc., soloec. 6; Thom .Mag. p . 62,r 3 RITs cm . sivo, cfr. KtEIN , Mk. a 6,48.
1
los., ant. 2 ,q ; 9,101; 12,41 _3· ' Cfr . Thom . Mag. p. C)), 1 7 ; 9 4.4 RrTSCBL.
~~vLÀEvç, f3cwÙEl.a., [3cw(.\wrrn:. , f3o:cn-
ÀEuw, crvµ~aoùE0t_,_> , B,wi'.À.noç, ~a­
c-t ÀL:x.6ç

n ella teoria politica della t;mla grecità


Nella sua acn:z1 one comune Bwn- il 0o:(n)1.Evç così concepito 2: contrap-
ÀEvç 1 indica co lui che esercita nella posto al -rvpo:"Vvoç, l'usurpatore 2
. Ome-
vita associata una sovranità 1egittim<l, ro traccia nei noti ver ~i di Od. 19,
qua si sempre ereditaria e connessa ad 1 08 ss. un quadro mitico e un bto:~voç
una funzione sacrale. Nella prassi e del buon re e dei benefìci di cui egli è

[jaoù.n)ç x-r À. trascegliamo le pubblicazioni più recenti, elen-


Per il punto A. cando anche le ope re di carattere generale sul
PAULY-W. III (1899) s.v. BasileuJ. primitivo cristianesimo che fanno gran parte,
E. LoHMEYER, Christuskult und Kaiserk11lt com'è naturale, al concetto di 'regno di Dio' _
(1919) 11 ss. e n. Cfr. P. FEINE, Theol. d. N.T. 5 (1931) 73 ss.
DEISSMANN, LO.' 3rn s. (con ampia bibliografia); K. L. SCHMIDT, ]esus
Un'analisi storica e sistematica delle (5) diver- Christus: R.G.G.' III r10-15I. Altra bibliogra-
se interpretazioni Jel concetto di 0cx.cnÀ.Euç, fia specifica: \Y/. MuNDLE, Reich Gottes: ibid.
oppure di 0acn).Ela nel periodo classico della JV 1817-1822. Per le discussioni orali dr. la
grecità, si legge in Aristot., poi. III 14 p. 1284 relazione sulla prima conferenza teologica an-
b 35 ss. glo-tedesca tenutasi a Canterbury: Das W esen
Per il punto B. des Reiches Gottes und seine Beziehung zur
H . GRESSMANN, Der Messias (1929). menschlichen Gesellschaft: Th. BI. 6 ( 1927)
E. SELLIN, Die isr.-jud. Heilandserwartung I I 3 ss. (contributi neotestamentari di C. H.

(1909). Dono, E. C. HosKYNS, G. KITTEL, A. E. f.


IDEM, Der at.liche Prophetismus (19u). RAWLINSON, K. L. SCl-IMIDT). Monografie r~­
L. DDRR, Vrsprung und Ausbau der isr.-iiid. centi: G. Ror.STEIN, Die Grundlagen des
Heilandserwartung (1925). ev. Kirchenrechts (1928) 5ss.; W. .MICHAELIS,
S. MowINCKEL, Psalmenstudien 11: Das Thron- Taiifer, Jesus, Urgemeinde, die Predigt ]esu
besteigungsfest Jahwes u. der Ursprung der vom Reiche Gottes vor und nach Pfingsten
Eschatologie ( 1922). (1928); ]. KosTER, Die Idee der Kirche beim
O. ErssFELDT, ]ahwe als Konig: Z.A.W. 50 Ap. Pls (1928); G. GLOEGE, Reich Gottes und
(1928) 81 ss . Kirche im N.T. (1929); H. E. \Y/EBER, 'Escha·
A. v. GALL, Bcx.cnÀE~a -rov ~Eov ( 1926). tologie' und 'Mystik' im N.T. (1930); H. D.
M . BuBER, Kunigtum Gottes=Das Kommen- WENDLAND, Die Eschatologie des Reiches Got-
de, U ntersuchungen zur Entstehungsgeschich- tes bei ]esus (1931).
1
te des messianischen Glaubens I (1932). Si ammette ora generalmente che 0wnÀ.Euç
R. KITTEL, Die hellenist. Mysterienreligion sia un imprestito da una lingua ' egea ' e 'pre-
und das A.T. ( 1924). ellenica ': dr. DEBRUNNER, Reallex. fiir Vor-
no u ssr:T -GRE~SM. 222 ss. P,esch. IV 2 ( 1926) 526. Per le varie etimolo-
Per il punro C gie proposte in precedenza dr. PAULY - W.
2
DALMANN, W.f. 1 7 5-09 (dr. [1930] 375ss.). J. C. 55 SS.
STRACK-B1u.ERBECK r 172-184 e passim. ' Cfr. ARISTOT , eth. Nic. Vili 12 p. rr6o b 3
MoORF. I 401; 4 p ss .. li 346s., 371·37 5. e le p<1role della Suida s.v.: fjacnÀ.EÙ<; µÈv yap
Per il punto E , vedi sopra. Dalia sterminata ÈX 7tpoy6vwv xor.-rà. owùoxiJv EXEL "CTJV 6.pxiJv
bibliografia su Ila ~o:(H À.Elor. neotestamentaria, btl PTJ'tOL<; ), a~wv 7tÉpacn . ":Upavvoc; oÉ, oc;
0a:::1ÙEvç (H. K leink nec ht )

apport<Hnre. La giu sti zia o l'ingiustizia 292 e ; cfr. la L11nosa asserzione di Plat.,
del 0a.o-LÀ.c:uc; si ripercuotono nel suo resp . V 47' d : Èèw p.i} ... 1ì oi, (PLÀO··
popolo, facendolo rispettivamente pro- o-ocpor. ~a.rn ì.t:vo·0JCJ L v Èv -ra.Lç né À.Eo-L v
sperare o soffrire . La sovranità regale 1ìot ~a.O"Ù. E~ç "C"E vvv À.Ey6µEVOL x rx L
h a il suo fondamento in Zeus ( ·nµl) ouvaai: ru qn).oc;o<piJo·wcn yvriat'.wc; .. .
É.x. Ai6c; fo··nv, Il. 2,r97) secondo un où x fo-rL xcxx&:iv Tia.u À.a. ... -rrx.Lç n6À.t:aL,
rapporto che si esprime n ell 'epiteto ca- oox1"0 o'oùoÈ -C!{j civi}pwm'.vr.p yÉvn .. . ).
r atteristico &o-rpE<pi)ç, 'nutrito da Zeus' In tal modo Platone, mentre respinge
(Il. 2,196 e passim). In Esiodo , che tutra un 'evol uz ione secolare del potere
attribuisce al ~mnÀ.Evç una funzione so- politico, si fa precursore dell'ellenismo
stanzialm ente arbitrale, troviamo tut- e de l suo nuovo concetto della regalità.
ta una teoria circa la sapienza de i re, « Sorge la figura ideale di un ' re be-
alla quale si riconosce un valore nor- nefattore ' 4 che, al pari di un dio, ve-
mativo: non solo i vati, ma anche i re glia sugli uomini e Ii nutre, come un
sono ispirati dalla divinità: Calliope 0a- pasta"r e nutre le s ue pecore. Egli non
cnÀ.Evaw &µ' Cl.LOOLOLCHV ÒTIT)OE~ (theog. conosce altra legge che non sia quella
80). La LEpl) 06cnç, il sacro dono fatto della sua volo nt;\ personale, che non è
dalle muse ai sovrani , consiste nel ' par- soggetta ad alcun ordinamento comu-
lare senza menzogna ' ( à.cnpa.À.twç à.yo- nita rio e non è ristretta a nessun ter-
pEunv, 86). A questo antico ideale gre- ritorio o stato particolare, ma possied e
co della regalità si riallaccia la defini- una validità universale. Nella definizio-
zione filosofica del 0a.<nÀ.Evç 3 svolta ne di ' benefattore del mondo ' si sin-
nel Politico di Platone. La conoscenza tetizzano la n atura e la funzione del
d elle idee è l 'a rte dei re e perciò chi re » 5 • Da queste idee filosofiche dcl
la possiede è atto a regnare (polit. IV secolo sorge rà poi, so tto l'impres-

i:Tjv cipxl]v ~ ~a:lwc; <rcpE-i:Epls E-i: a~. La disrin· G. HElNTZELER. IJas Bild des Tyrannen bei
zione non è però valida per la grecità primi- Platon: Ti.ib. Bei tr. z. Altertumswisscnsch. 3
tiva, in quanto la parol a i:upa:vvoc;, usa ta spes- (1927) 8 1 ss. e passim.
so come sinonimo di ~a<r~À.Evc;, ha assunto il • EÙEpyÉ-i:T)ç è un appellativo particolarmente
significato nega ti vo che ancor oggi conserva comu ne e significativo dei re ellenis tici ; Anti-
parallelamente al sorgere della democrazia gre- gono e Demetri o furono celebrati come i}rnì,
ca con la sua t ipica contrapposizione fra il crwi:r1pEc; :>w.t EUEPYÉ""t·a,.
v6µoc; e il -i:upawoc;. Pindaro, per esempio, si 5
E. LmlMEYER, op. cit. 12. Cfr. ancora Plat.,
rivolge a Ger~ne come ~rxO"LÀ.Euç, Olymp. 1,23 ; po!it. 267 d e 275 b ; inoltre in Aristotele l'iin·
Pyth. 3,70 e come i:upawoç, Pyth. 3,85. Cfr. magine del sovran o ideale che non può essere
K . STEGMANN v. PRITZWALD, Zur Geschichte sottoposto ai v6µoL perché è egli stesso v6µoc;
der H errscherbezeichnungen van Homer bis ( pol. m r .3 p. I284 a I 3) e quella della 7tfl[!·
Plat o ( 1930) 9p 36 (Erodoto), 156 s. {Iso- PacrLÀ.Ela ideale (ibid. III 10 p. 1225b 32ss.).
crate) . Inoltre Eo. MEYER, KI. Schr. r' (1924) 289s.;
3
Per il concetto platonico della regalità dr. inoltre Xenoph ., Cyrop. vm 2,14 ( parngone
sione <lestata dalla Jìgma g1ga!l tesca di zion c fondan-1 cntale della radice è dub-
Al essa ndro , la tradizion e ell eni stica del- bia (po ssessore oppure arbitro) . L'uso
di essa con valore puramente metafo..
:ta regalità divina , in cui ;,\ sa ldano l'an- rico è rarissimo nell'A .T. (Iob r 8 ,x4) ,
tica persuasione greG• di una energia
sovrumana possedu ta d ai ca pi politici 1. Monarchia na zi onal e e
e il concetto del redio , proprio delle e i t t a d i n a . In Israele la monarchia
varie civiltà orientali . è sorta sotto l'urgenza delle aggressio-
Bm:nÀEvc; può quindi indicare il re ni filistee. Saul che, come altri prima d i
di vino ellenistico (che, sull'esempio del lui, era soltanto un capo carismatico,
gran re persiano, poteva anche esser fu scelto come re d'Israele. Dopo la
chiamato 0a:cnÀEÙç µzya:ç oppure, con sua morte il capo dei suoi mercenari,
una definizione più tardiva, f3o:cnÀEÙç David, ebbe dapprima la corona di Giu-
!3o:cnÀÉwv) come per es. Antioco I di da e poi anche di Israele nella forma
Comrnagene: f3acnÀEvc; r1Éya.ç 'Anlo- di una unione personale con Giuda.
xoc; i}E6c; ... (Ditt., O.G.I.S. 383,1) e così Sovrano anche della città di Gerusa-
pure gli imperatori romani 6 • La f3o:cn- lemme conquistata nel frattempo , Da-
ÀEla di questi sovrani è una cX.vvmv- vid riesce a tenere insieme il comples-
i}uvoç àpxr1 (Suida, s. v.) . so edificio dei due regni grazie al vin-
Oltre che ai re terreni o divinizzati colo dinastico (sostituitosi alla designa-
[3w:nÀEvç può esser riferito anche agli zione del capo fatta di volta in volta
antichi dèi, soprattutto a Zeus come da Jahvé secondo la tradizione di Israe-
i}Ewv ~acnÀEvç o f3wnÀEvc; per antono-
masia; cfr. Hes., theog. 886; op. 688 le) e forte della promessa di Jahvé
con valore o di semplice epiteto o di (2 Sam. 7 e 23,r-7) in cui egli vedeva
appellativo cultuale: I.G.VII 3073,90 la legittimazione trascendente e perpe-
(Lebadea; Ditt ., Sill. 3 1014,110 (Eri-
tua del regno suo e dei suoi discenden-
tre). Per le altre divinità definite f3a.-
cnÀEvc; (per es. Ade in Aesch. Pers .627; ti. Scioltasi l'unione personale con la
IG I 872; Posidone, Apollo, Dioniso, morte di Salomone, il regno del nord
Eracle) cfr. Pauly, o.e. 82. conobbe solo raramente la successione
H . KLEINKNECHT dinastica ; vi prevalse invece la desi-
B. melek E malki'ì.t NELL'A.T .
gnazione del sovrano da parte di Jahvé,
mentre nel regno di Giuda la casa di
melck è parola comune a tutte le
lingue semitiche. di cui il verbo miiiak David si mantenne sul trono per altri
1apprescnta un denominati vo . L'acce- quattro secoli e la sua linea genealogica

tra l'ufficio d el re e q uello dcl pastore). Altri 6


Per l 'uso di ~a.cnÀEvç come titolo onorifico
cscmpì riguardanti anche l'ideale stoico e ci- dei sovrani ellenistici divinizzati intorno al
nico della regalità ispirato ai concetti platoni· principio dell'era cristiana dr. DEISSMANN,
cr e aristotelici in Lo11MEYER, op. cit. 48 s. L.O. 310 s.
n. 28.29 .
(Ì t:!.'.JtÀ.EÙç (G. VO!l R:tJ)

teoricamente fu seg uita anche gran tem- r 3 2 ), in cm s1 ass icura al re un<1 pro-
7
po dopo • genie divina e il dominio sulle estrem i-
Per valutare il rappotto fra la mo- tà della terra, e il sovrano stesso è cele-
narchia e il mondo religioso di I sraele brato come apportatore di una nuov a
occorre anzitutto tener presente che, a era di pace e giustizia, è evidente la
differenza di quasi tutte le civ il tà orien- ripresa di motivi e for me orientali e
tali, in I srae le l'istituto monarch ico , in sieme il loro ada ttamento al mono-
lungi dall 'essere un elemento origina- tei smo jahvistico. Si ca pi sce co me in
rio e cos titutivo del culto nazionale, si Israele sopra ttut to al re, il quale agli
è inserito tardivamente in una tradi- occh i degli antichi addirittura imperso-
zi one religiosa già fissata . I sraele op- nava il popolo, dovessero esser rivolte
pose all 'istituto monarchico il peso del la benevolenza e le promesse divine.
proprio rigido monoteismo ma , seppu- Ma è importante consta tare come la
re faticosamente e a precise condizioni, tradizione religiosa ebraica sia stata più
lo accolse facendone un elemento del- forte di tutte le bardat ure formali d 'im-
la propria religiosità e soprattutto un a portazione: non v'è traccia infatti nel-
speranza per l'avven ire. l'A.T. di quella divini zzazione del so-
vrano che cos titu iva invece il fulcro
Lo stile cortigiano, ossia quel parti-
dello st ile cortigia no d 'Egi tto e di Ba-
colare modo, fi ssa to da un'etichetta e
bilonia 9 .
da una tradizione, di rivolgersi al so-
vrano, di salutarlo all'atto dell'inco ro- 2. I 1 re sa 1 va tor e. Non biso-

nazione , di rendergli omaggio con for - gna tuttavia confondere il linguaggio


mule augurali e inni ampollosi, non cortigiano, anche nelle sue espressioni
poteva sorgere che nelle corti orientali piti accese e ampollose, con le afferma-
raccolte intorno a una persona uman a zioni messia niche vere e proprie. A ri-
divinizzata. E qui appunto si è forma- gore nessuno dei salmi regali si può
to un repertorio ben definit o di titoli , dire messianico, poiché in essi t an to il
similitudini, epiteti , formule di cu i an- sovrano quanto i suoi nemici sono con-
che Israele ha risentito fortemente l 'in- cepiti come att uali e presenti e nulla
flusso, come possiamo ben vedere og- acce nna all'attesa di un futuro salva-
gi 8 • Specialmente nei cosiddetti sa lmi tore . Oggi tuttavia possiamo affermare
regali (Ps. 2; 20 s.; 45; 72; ror; IIo ; che proprio l'atteggiamento cortigiano

' Cfr. A. ALT, Die Staatenbild11 ng d!'r !m1C- '' L 'unica traccia sfu ggita a!Lt censura di u n
liten in Paldstina, Lcipziger R eforrnatìonspro- rigoroso mono teismo si tro va in Ps. 45 ,7. L e
gramm (1930 ). formule che attri bui scono al re un rapporto
' Forse per il tram ite di antiche tradizi on i ir· di fi~liolanza con Dio vanno intese in senso
radianti da Gerusal emm e già can:rnea; dr. P.1 adottil"ll.
r ro.
Ju m certo modo d pon tt'. di trapa sso ( /1 w _9, I r ì esprime la sp e ranza di una
verso il m essianismo . li comple sso di salu lare ricostruzio ne J e lht 'capanna
idee poli t in>·Jc ligiosc co nnesse con la vaci llante di Davi d ' si rico llega impl i-
rega lità emp ir ica ·-- k aspettati ve che ci ta mcnte ,dla prom essa di N arhan non
si appuntavano su! sovrano, le formule an cora realizzata ( 2 Sa m ì ).
consuete usate nei suoi riguardi , le ope- Tuttavia, se la speranz a messianica
re prodigiose a lui attribuite - tutto trova il suo terminus a quo nella perso-
questo fu in la rga misura l'humu s da na di David, essa contiene però elemeD-
cui germogl iò l'idea messianica. Ciò si ti che non possono ess:ere in nessun mo-
comprende ancor meglio se si tien pre- do derivati daila regalità empirica. Già
sente che anche il re messianico è pre- nell 'ardua profezia di Gen. 49,8 ss. ri-
senta to co me un discendente di David. suonano motivi paradisiaci (e così pu-
H.cs ta comunque problematica la mi- re in Am_ 9,rr-15), che non vanno giu-
steriosa proiezione nell ' foxa:tov della dicati come puri espedienti formali, per-
regalità , cosa che non ha precedenti ché accenni del gene re sono frequenti
né in Egitto né in Babilonia, terre soprattutto nel profeta messianico per
10
ch1 ssic he d e llo stile di corte • eccellenza, Isaia. Il germoglio atteso dal
Sotto l 'aspetto formale l'idea messia- tronco di lesse (Is. 9 e II) introduce
nica si richiama quindi alle concezioni ]'avvento del nuovo eonell, quello della
cortigiane d'oriente; il suo contenuto è giustizia e della pace paradisiaca. Pre-
imperniat o invece sulla figura di Davi<l ceduto dall'annientamento dei suoi ne-
e in partico h!re sull'alleanza fra Davide mici , egli sarà dispensatore di beni so-
Jahvé (2 Smn . 7) in base alla quale prannaturali. Anche Michea adombra
Jahvé av rebbe cre tto una casa a David l'avvento di un salvatore appartenente
e il suo regno non avrebbe mai avuto alla progenie di David (5 ,1ss.) 12 • In
fìne. Poiché di questa grande promessa termini meno incisivi , ma sempre chia-
no n si vedev a un'attuazione piena e d e- ri , Geremia esprime la speran za nel vir-
gm di Jah vé nel presente e p o iché, g ulto ( Ier. 2 3 ,5 s.) ed E zechiele nel ' ra-
cL1l rra parte, essa non poteva cadert::, moscello di cedro ' (Ez. 17 ,22 ss.; 34,
si pen sò che fosse destinata ad avve- 23 s.; 37 ,24s.) . Quando poi i] Deutero-
rars i nel futuro . Così quando Amos isaia o Zaccari,1 rivo lgon o l'attesa mes-

'" L1 mig.lio rc spiegaz ione è pur se mpre quel- rienrel_ 7 3 ss.


la dd Du1rn, 52 s. , che vede l'origi ne d ell'at- " E vi dente è tutt avia in lu i l'o pposizione con-
tesa Illl'ss iani rn nella singolare co ncez ione tro G erus alemme, che non solo non viene
chra ica d i un Di o meritevolè in so mmo gra - menzionata, ma alla cui catastrofe vien con-
do di lìdu cia perché capace, con la sua po ten· trapposta una rinascita da Betlemme della di-
za, di aiut<1re Israele. na sti;i dav id ici.
" 'aJ i: l \·1111-: . d r. n _ KITTEL , I fr!!_ ,H_rs/I'-
~ cw- t huc; (G. von Rad)

13
sianica sui protagoni s1 i dell a storia con- co ' Urmensch ' e le solenni promes-
temporanea, come Ciro il persiano (Is. se dell 'alleanza fra David e Jahvé . Al
45,r ss.) o il discendente di David, Zo- di là comunque dei molteplici aspetti
robabele (Zach. 6 ,9 ss.l, ciò è sintomo dell 'attesa messianica le testimonianze
di tutto un nuovo orientamento dell 'e- sono però concordi nel presentare il
scatologia, crollato il quale, le voci au- Messia come apportatore di pace per il
tenticamente messianiche si diradano e suo popolo e nel porre anzi uno stacco
tacciono affatto negli scritti deutcroca- netto fra la sua comparsa e il preceden-
nonici 13 per riaffiorare soltanto alle so · te periodo di lotte culminanti nella sot-
glie dell'epoca neotestamentaria. tomissione dei suoi nemici. Il Messia
Prescindendo ora dai due tratti tipi- non instaura combattendo un nuovo or-
16
ci del messianismo israelitico - la ter- dine delle cose ; egli viene dopo l'ul-
minologia enfatica di stampo cortigia- tima battaglia come sovrano di un re-
no e la prospettiva escatologica - ci si gno paradisiaco. Un'altra peculiarità di
trova di fronte a tutto un complesso di quasi tutti i passi messianici in cui si
elementi mitologici, che certamente non riflette l'avversione per la monarchia
furono escogitati dai profeti e d'altra empirica è ]'assenza del termine melek,
parte difficilmente possono esser germo- che « comporta qualcosa di empio e di
gliati sul ceppo dell'autentica religione troppo umano, la violenza e la pressio-
17
israelitica. Soprattutto gli accenni all'e- ne coercitiva » •

sistenza pretemporale del re messiani-


co 14 e il suo legame inscindibile con 3. La regalità di Jahvé.
un'epoca di felicità paradisiaca fanno È facile comunque rendersi conto che
pensare ad un incrocio fra qualche mi- nel complesso degli scritti veterotesta-
to non ebraico (imperniato sul ritorno mentari il messianismo, lungi dal costi-
di un re primordiale o su un paradisia- tuire il tema dominante, riveste un'im-

13
Semhra che la speran za messianica fosse (1928) i 56ss.; 51 (1929) 225ss. Del resto nd-
particolarmente viva nei circoli levitici da l'A.T. masiìih non è mat appellativo del re
cui provengono i libri delle Cronache, cfr. G. messianICo.
v. RA o, Geschìchtsbild des chronist. W erkes " Specialmente Afich. 5 ,1; cfr. SELLTN, Pro-
(1930) u9 ss. Di difficile datazione è lach. 9, phetismus 178 s.
9 s. In Dan. 7,13 l'autore ha attinto, trasfor- 15
R. KrTTH , op. cit. 64 ss., ricerca le origini
mandone i dati, a una font e mitologica che della concezione messianica cli Isaia nel mito
parlava probabilmente di un Messia . Le pagi - egiziano di Osiride.
ne de! Deuteroisaia dedicate al 'servo di Jah- 16
Non fa eccezione Is. IIA: senza toccare ar-
vé ' non alludono in nessun modo a una figu- mi, col soffio della sua bocca egli abbatte
ra messianica. Le recenti disrnssioni in pro- prodigiosamente i suoi avversari.
posito si leggono in ]. F1SCI1ER, W cr ist der 17
W. CASPAR1, Echtheit, Hauptbegriff und
Ebed in den Perikopen ]es. 42 ... ? (1922); G edankengang der messianischen ìVeissagung
ZAW 47 (1925) 9oss. ; 48 (1926) 2.pss.; 50 ] es. 9 l r9ci8) 14 .
~mn).Evc; (C. \'on i\:1< IJ ! I 511/ ) 146

portanza dcci sa n1c ntc su:ondaria . Un o~~ia in un periodo che ò.J p ttt• fissare
rilievo assai magg iore ha in vece la fed <.: con ::t1ffìci cntc prec isione. Cronologica-
in un 'a ltra regal iti'I ~ovrurnana, che ha mcnt t: le prim e test irn on i;rnze sono
in suo pote re il presente e il futuro, os- Nu m . 23,21; Deut . 33,5; 1 Re.~ . 2 2 ,19;
sia nella regalità di Jahvé. 11 rapporto ls . 6,>.
fra questa concezione e l'idea mes siani- Il motivo della regalit iì di Jahvé si
ca non si può racchiudere nel breve gi- presenta però nell 'A .T. con llna ricca
ro di una formul a 18 • Non sembra possi- varietà di modulazio ni. Vi sono passi
bile soprattutto individuare due tradi- che sottolinc:ano il carattere aternpornle
zioni indipendenti, poiché proprio Isaia , dcl regno di Jahvé che abbraccia ugual-
il massimo profeta messianico, applica mente il passa to e: il futuro (Ex. r5,18;
a Jahvé il ,titolo di re, e lo stesso fanno I Sam . 12 , 12; Ps. 14 _5 ,r r ss.;. 146,ro);
Michca e Geremia. D'altra parte le te- altri invece ch e pongono l'acce nto piut-
stimonianze più numerose e importanti tosto sul momento dell'att eS<l. (Is. 24,
relative alla regalità di Jahvé (Is. 6,5) si 23; 33,22; Soph . 3,r5; Ahd. 21; Zach.
trovano proprio nel salterio, che invece i4,16 s.). Poiché il presente non sod-
ignora la figura del re messianico 19 • disfaceva ai requisi ti del 'regno di Jah-
L'attribuzione del titolo di melek al- vé ', questo concetto fu trasfc.rito nel-
la divinità è propria di tutto l'antico ]' ambito del!' escatologia, svil,uppando
oriente (vedi, nelle immediate vicinan- una potenzialità irnplici ta nella sua stes-
ze di Israele, Melkart, Milkom, Kamo- sa natura 21.• ; sorse cioè la sperjlnza che
shmelek) e l'uso di melek come epiteto un giorno Jahvé avrebbe dimostrato la
di Dio è probabilmente protosemitico. sua regalità. Va detto però che anche
Esso defini sce benissimo i rapporti fra le testimonianze più spiccatamente esca-
la divinità e l'uomo: Dio è il sovrano tologiche sono ben lungi dall'insinuare
che esige obbeddienza e in cambio di che il regno di Dio non sia già una real-
essa concede ai suoi fedeli aiuto e pro- tà presente ; soltanto prospe ttano nel
tezione. In Israele l'uso di questo epite- futuro la piena manifestazione della sua
to è attestato ovviamente soltanto do- potenza . Un terzo gruppo di testimo-
po il sorgere della monarchia empirica , nianze si trova infine' nei Salmi 47,93,

" Purtroppo questo problema non è st<Ho af- (ed Ezechieleì ii Mc s~ ia è melek (cfr. I er.23 ,
frontato nelle di scussioni, cosl vive oggigior- 5; Ez. >7,2 4).
no, sull'escatologia anticotestamentaria. Il Ca- " ·Anche in questo caso una posizione tutta
spari (op. cit. 12 ss.) osserva giustamente che ·particolare ass ume la teologia del Deuterono-
la figura messianica di Is. 9 non è un sovrano mio , che ignora sia il concetto del regno di
indipendente , ma una specie di visir legato da Jah vé sia l'attesa messianica .
0
una responsa bilità verso l'alto alla quale allu· ' ErsSFELDT , op . c1t. 96.
dono i term ini far e joser; invece in Geremia
96,9 7 ,99 (con ogni probabilità il nume- Da v id regnerà nel reg no di Jah vé (I
ro potrebbe es se re <tumentato) . ed è ca- Chr. 17, q.: 28, 5 ; 29 .2 3; 2 Chr. 9.8 :
ratteri zzato rial!' uso dcl Vl'r bo malak ( ri- I L 8)
ferito a Di o : 'J<th vé è re'). Sono i sal- Non t: po ss ibi le t u ttavia ricost r ui re
mi dell'intronizzazione di .Jahvé, che co- cblla :naggioran za dei pa ss i citati la pre-
stitui vano con ogni evidcrva il perno di cisa natura del regno d i Jahv c.'. . l ,n ,J:-
una celebrn zione cultuale (e forse anche tepl ici predicati dai quali il reg no cli
dramrnati ca) 21• Questi salmi non prean- Jahvé si presenta accompagnato nello
nunziano un evento csc1tologico , ma stile poetico non la sc iano nemmeno in-
cantano un'esperienza cultuale vissuta tendere se Jahvé vada considerato co-
nel rresen te. me il sovrano del solo Israele oppure
22
Soltanto in ques ti ultimi passi il ' re- Ji tutto il mondo • Prevalgono tutta-
gno' di Jahvé assu me una fi sionomia via nel periodo preesilico le testimo-
veramente concreta, e forse i partecipan- nianze che defini scono Jahvé re di Israe-
ti alle ce rimoni e suddette avrebbero ri- le, ripromettendosi da lui aiuto, soc-
ge ttato la fede in un Messia av venire corso, giustizia p er il popolo eletto -'',
come contraria alla loro convinzione. mentre durante e dopo l'esilio non man-
2
Le altre testimonianze invece apparten- cano accenni ad un regno universale •.

gono al linguaggio poetico tradi zionale, In tutti i casi comunque l'appellativo


che all'occasione poteva piegarsi senza cli re vale ad esprimere incisivamente
sforzo ad esprimere anche la fede in la potenza, grandezza. e m isericordia di-
un futuro Messia. Le due concezioni - vina. Ma questi concetti assai generici
quella cultuale e quella escatologica - non sono affatto legati ail'idea specilìca
in origine dis tinte e indipendenti fra della regalità, tant 'è vero che in qual-
loro, in seg uito si compenetrarono pa- che caso si trovano anche associati ad
cificamente, com e ri s ulta soprattutto altre metafore, come quella del pastore
dai libri delle Cronach e, dov e la pro- in lvfich. 5 ,3 , o come nel parallelismo
messa fatta da Jahv é a David e non an- istituito in Is. 43 ,14 s . fra i predicati
cora compiuta viene nuo vam ente sbal- di creatore, redentore. In genere l'A_
zata in primo p iano e interpretata co- T _ non definisce più precisamente l'es-
me un'assicurazione che la progenie di senza della malkut divina ; risulta chia-

" Cfr. M o wr NCKE L, PJalmcnstudJen Jl . li Mo- /)an. 4 ,q.


winckel esage ra pe rò il significato di questa " Num . 2 _LH ; ler. 8. r 9; Sopb. 3,r5; M ich . 2 ,
festa e .i.I suo ingegnoso tentativo di far deri - r 2s.; 4,6 ss.; ma anche l s. 4 1,2r; 43,15 ; 44 ,6.
vare da essa l'escatologia ebraica è caduto con " l cr. i o ,7 .r o ss. ( lcr. 1 0, 1 - 1 6 non sembra >I LI ·
la dat:i zio ne più bassa da lui stesso rece nte- tentico ); Zach. q,9 .r 6 s .: Mal. r ,q ; Ps. 22.2 9;
mente pro posta (7. t\ W 52 [ 1930] 267 n. 3) . -l ì .3,8.
" l er. 46, 18: .Jiì ,15; 5 1,57; Ps. 5. ); 24,7 ss.:
ro comunque che essa fu sempre con- 1111 11 c·1 1u \'<llìlras to fra il mafh, la di vi-
ce pita come una rca lt à immanente. An- 11i1;'1 ' cl1 l' L éh guid<1 ',e Baal. Se in vc-
cc· di iìli! I .( ave>.se d etto se m plicemente
che secondo le tes timonianze tardive
hln·l-, ! 'ani tlcsi sar eb be .- ;tata inccccp i-
{come Is. 24 ,23 e Zach. 14 ,9.16) Jah- hi lc. 1\.b quando ma i n e lla secolare lo r-
vé regnerà su tutta la terra , avrà il Ll c•rntru il cu lt o di 13a,d - si pe nsi ad
O sl·,1 e al Dc:.ur<:ronomio .... J,1hvé t'. ch ia-
s uo trono in Gerusalemme e sarà ado-
mato in causa c01 nc 're '?. I mo lti pa s-
rato da tutti i popoli (a nalog <Hnente s i c itati cl.i l Hu bL'l· in cu i si esprime va-
Abd. 2I). riamente l' icb1 che Ja hvé 'ha guidato'
lsr;iele no n d i1nos trano affatto che ma!/..:
In m e rito a questo problema si e cost itu isce un tb to rco logico n el sen<;o
pronunciato recente mente Martin B u- anz ide tto; s min uisco no se mm ai il va-
ber nella sua grandiosa opera sul re- lore s p ecifico di quegli altri pa ss i in cui
g no di Dio 20 • Ma perché le tesi del Bu- ma!k è us<lto in senso cultuale o esck
be r siano cos truttive bi sogna t ene r con- to lng ico, u-.sia è ve:·arncnte un ' t heo-
ro che il con cetto veterotestamentario log u.m e11011 '.
d i Tah vé melek non rives te un valt>re
gcn.era le e teo logico , come eg li invece
4. ma!ktlt è u n o d e i poch i sos t ami._,;
sos ti ene . An che a non vol e r segu ire
! 'E iss fcldt 21> , che cu nsi der,1 co m e prirn <l astra t ti d c ll 'an t irn ebra ico su i qual i poi
tes timonianza Is. 6 ,5 basandos i pe rò su ne sono stati modella ti molt iss imi al -
un criterio tro p po lessicog rafico , sta i I tri 27
L'a ccezio ne basila re è que lla di
fatto che l'uso di melek in riferimento
a Jah vé non compare prima del sorge-
'" egir!ità; l'u so Jel la parola nel senso di
re della m o narchia sto rica. È comunque dominio regio, ossia per designare l'e-
priva di ogn i ba se tes tu ale , epperciò sercizio concreto d el potere rappresen-
csege ticam e n te arbitraria, l'interpreta -
ta già un.i legge ra tra sfo rmazione d el
:.c:ione in senso monarchico dell'a.Jleanz<l 28
elci Sinai. Inoltre le tes tim onia n ze d e l- significato fondamentale •

la rega lità di Jahvé r ecano troppo ev i- La parola malkut è qua si sempre u sa -


d e nte l 'impronta dell'acceso linguaggio ta n e ll 'A.T in :;cnso profano, o ssia p e r
poetico p erché le si possa considerare
come il portato cli una convinzione r e-
de signa re u n reg no pol itico {I Sam. 2 0 ,
ligio sa di principio. Il Bube r istitui sce 3r; I Rcg. 2,1 2 ). Prim a di Daniele jO-

25
M. BuRER, K onigtum Gottes (1932). so ricorre sopra ttutto in Ex. r9 ,16, dove si im-
,. Op. cit. IO~. pone a tutto il popolo di I sraele di essere u:1
27
I.. GULKOWITSCH, Die Bildung von Abstrakt- ' regno di s;1ccrd oti ', sen za cbre però un par·
hegri/fen in dt'r hehrJischen S prach!!.eschichtc riculare r iìievo al co ncett o di mamlaki.i come
(1 9 31) , passim ll G u lkowitsch pensa che il tale (d r. un 'atfcrrn;1zione parallela in Nuw .
sosta ntivo po,sa derivare dalla lingua uffi ciale II ,29 : « possa t utto il popolo di ve nt3re pro ·
accadici ( qo s ). fecal » ). ma!letìt . che signifi ca ugu:1\me nt e 'rc'-
28
mamlaka se mant icamen te diffe risce poco d a ga litò ', ricorre in un'accezione propriamcllle
malkiit, so ltan to dà maggior risal to all'aspetto religiosa soltanto in P.1. 22,29 e ltbd. 2 1, dove
istituzionale dell a regalità ('ir hamnu1nzliikti. des ig n a b sovran ir '1 di Jah\·~ nel prese nte e
hét mamliika, cirtà regale, tempio dd reg no, alìa fi ne d ci tempi .
1 Sam. 27 '.5 ; Am. 7. i ·;). Cc111 significa tu rcli t?io-
0cxcnÌ.Ev<; (K. e;. Ku hn)

lo raramentè essa vie ne assunta nel lin- concc tro d i regno di Dio, Sebbene in
guaggio reli gioso per indicare la sfera Dan . 7 la parola malkut indi chi tutti e
in cui si esercita b potenza del rnelek qu att ro i regni che per disegno divino
29
Jahvé • Un primo barlume della con- si susseg uon o sulla terra, essa acquista
cezione esca tologirn del 'regno', che wtt avia il suo colorito partico lare sol-
tanto doveva poi diffondersi negli scrit- tanto in riferimento all'ultimo di essi ,
ti deuterocanonic i, si può ravvisare in al ' regno dei santi '. Dio può conferire
alcune piccole correzioni apportate ai la malkut a chi vuol e (Dan . 2,.H; 4 ,22) .
tes ti tradizionali nei libri delle Crona- Al suo popolo egli concederà un regno
che. La mamlaka in cui Da vid, secondo ererno (Dan . 7,27). Si badi che non si
2 Sam. 7,16, doveva essere confermato tratta qui della malkut di Jahvé, bensì
è una r ea ltà sos tanzialmente più laica dei vari regni umani destinati a succe-
della malkut di }1hvé in cui, secondo dersi fino alla malkut dei santi - in cui
I Chr. 17,14, David è destinato a regna- è adombrato il figlio dell 'uomo, ossia
re . Anche secondo z Chr.28,5 Salomone il futuro Messia 31 (Dan . 7 ,16 ss.; cfr.
risiede sul ' trono della malkùt di Jah- Hen. aeth. 84,2; 90,30; 92,4; 103,1;
vé ' . L 'espressione non va intesa in sen- A ss. Afos. 10,1 ss. e passim) 32 .
so escatologico - la malkut di Jahvé
G. VON RAD
non è altro infatti che il regno di Da-
vid 30 - ma è comunque significativa
C. mafkut siimaiim NELLA LETTERATU-
perché denota n el cronista, che viveva
RA RABBINICA 33
in un'epoca in cu i il regno di David era
solo un lontano ricordo, un interesse l. La formula malkut siimajim deve
non propriamente escatologico, ma non la sua origine alla tendenza comune nel
per questo meno attuale per l'avvento tardo giudaismo ad evitare ogni espres-
del regno di Jahvé. sion e verbale nei confronti di Dio e a
La netta distinzione apocalittica, at- sos tituirla con locuzioni astratte. mal-
testata dapprima in Daniele, fra l'eone kut samajim è perciò strettamente affi-
presente e quello futuro comporta una ne a s'kzna. Come quest'ultimo termine
det erminazio ne molto più precisa del sostituisce semplicemente la frase vete-

" Ps. 1 0 :; ,19; L p , 11. 1 :;; J),111. 3·B · Analoga- non rich iede un particolare commen to poiché
mente Ps. 2 2 ,2 q ( m"/1/k!i) . - a differenza dell'A.T. - il termine più im-
-''' Sul ' trono di Jahv é ' ( 1 Chr. 29, 2 3; 2 Chr. porrante di questa famiglia è per i rabbini
9,8) siedono infatti i discendenti di Da·vid. malkr1t. Perciò gli usi più significativi di me·
; i Per l'uso di ma/k1it nd giudaismo rabbinico lek nel tardo giudaismo (in riferimento a Dio
~ 570,26 n. e al Messia) verranno elencati in questa se-
-'' Cfr. Bot.'SSET·GRESSMAN N 2 I4 ss . zione, se già non sono stati trattati nella par-
'-' L 'uso di meleJ: nella lette ratura rabbinica te relat iva all 'A .T.
rotes rarn enta ria .\1i,l.:an ih zoh, ' D io abi- cic' > n el la lette ratu ra r;1bbinica, ecce-
ta .. . ', ' Dio è prese nte ' 3·\ così m aik ut zion fatta per i l<ltgurnim , si trova
se mpre Li formu la maU;ut .'frimaiim,
sizmajim subentra in luogo dcll'antico -
la cu i tradu zione letterale in greco è
testamentar io m iilak jhwh, 'Dio è re' Bao1.À.da 1:WV oùpavt0v (Mt. ), mentre
(v. avanti coli. 166 s.ì ·15 • pe r il senso vi corri sponde precisa-
rnenre 0a.cnÀ.Ei'.et. ·cou ùrnv (Afc , Le. ).
Così i rargurnim sostituiscono spes- Successivamente - gro sso modo verso
so la fra se verbale dell'A.T. con mlkwt ' la lìne del I o l'ini zio del II secolo d.
djj, ' il regno di Dio '; p. es. T g. O. t:x. c. - anche siimajim fu sostituito dal
15,18: m lk wtjh q 'jm, 'il regno di Dio termine vaghissimo ham maq6m, 'il luo-
sta saldo ', in luogo del masoretico jhwh go'(~ ay~oç, I, col. 294s.). Solo in al-
jm lk; Tg. ls. 24,2y ttglj mlkwt' djh w h, cune espressioni e formule fis se - tra
' il regno di Dio si mani·festerà ', men- cui appunto malkut sàmaiim - si con-
tre il T.M. porta mlk jhwh. Analoga- tinuò ad usare .\-amajim come ,designa-
mente Is . 31,4; 40,9; 52,7; Mich. 4,7; zione di Dio 38 •
Zach. 14 ,9 36 • L'espressione verbale del-
!' A.T . è mantenuto invece in Ez . 20 , Questa genesi dell'espressione malkut
33; Ps. 47 ,9 ; 93 , r; 96,rn ; 97;1; 99, 1; _famajim spiega perché essa non indichi
146,IO. mai il ' regno ' inteso come la sfera in
In pieno accordo con la tendenza tar- cui si esercita la potenza Jivina, bensì
dogiudaica ad evitare il nome di jh w h
nel culto (ossia nella lettura sinagogale il fatto che Dio è re, ossia la sua rega-
dei testi sacri) sostituendo con 'adonaj, lità i». malktlt Jamajim è quindi esclusi-
anche i targumim usano l'espressione vamente un dato teologico elaborato
mlkwt' djhwh 37 che veniva letta mlkwt' dal tardo giudaismo e non una tra:>po-
d' dwnj. Nell 'uso comune invece si evi-
tava il nome di Dio pronunciando in sizione nella sfera religiosa <le! concet-
luogo di esso samajim, ' il cielo'. Per- to profano della malkut4'J. Usato in scn-

34
r 77 ( « Konigsregiment, nicht Konigreich »)
Vedi su questo STRACK-BILJ.ERBECK II 314;
che ne dà però una motiva zione soltanto em·
S. Num . I a 5 ,3 (K. G. KuHN S Num. [1933]
pirica: « Un ' regno' orien rale non è uno sta-
12 s. )= 5. Num. 161 verso la fine a 35 ,34.
35
to nel senso nos tro, ossia un'istituzione poli-
Un'altra analog<l locuzione astratta in uso
tica a base nazionale o territoriale, ma pro-
nel periodo tardo - giudaico è il targumico
prio una 'sov ranità' che abbraccia una de-
memra' dii (che è una semplice parafrasi di
terminata a rca », mentre invece tale senso è
'àmar jhwh e nie nt'affatto una 'ipostasi').
fondat o sull 'essen za stessa del concetto. Da
Cfr. STRACK-BILl.EKBECK II 302 ss.
e>cludere la distinzione quantitati va (non tan-
"' Cft. DALMA N, \\/.]. I 79 e 83.
to - quan to i pos ta dal Mu NoLE in RGG' IV
37
Oppure malk tìt djj , d ove jj rappresenta l\1b-
18 17 : « (mafkùt) indica non tanto ii regno
breviazione di jhwb (propriamente j, che per
come ente sp.1zi,1l c e geografico, quanto il fat-
h piccolezza Jdla lettera viene di solito am -
to d ella sovranitù di un re ».
pliato in ii e , per gusto calligrafico, scritto iii 0
' La misposizio nc era avvenuta già molto
oppure j i j ).
I tempo prima e in tutt 'altre circostanze, ossia
38
Elencate in STHA CK BLLLERBFCK I 172 sot to all'ep(X<J della monarchia israelitica (t erminus
A e I 862 ss. a quo: David) e limit.1rnmente a melek ; ~
39
Ci.ò è sottolin c:1w an che dal DALMAN , ix:.]. 56 7,1 2 ss.
;1a_cn),Evc, (K. G. Kuhn)

so assoluto nhdk 1ù nel lin gua gg io rab- cuzio ne malkùt sàmaJlltl e relativamen-
binico dnign;1 st·mpre il ' regno ' mon- te spora dica e anche dal punt o di vi-
(Ltno per eccel lenza , o ssia l'impero di sta teo logico è ben lun gi dall ' a vere
Horn a 4 1, non tan to come istituzione q uell ' impo rtanza che assume in vece nel-
qu anto come la sovra nità romana vista la predicazione di Gesi.1. ll sign ificato
42
da chi è ad essa soggetto . A questa te ol og ico d ella formula ' regno dci cie-
malktlt p rofana viene poi contrapposto li ' si esaur isce sos tanzialmente in d ue
il concetto affatto e terogeneo della mal- espression i consacrate dall 'uso. La pri-
l:ut samajim, ma solta nto in epoca tar- ma è q jbl ' wl mlkwt fo1jm, prend ere
45
rliva ossi a qu an do esso si era già da su cli sé il giogo del rl' [!,tz O di Dio ,
43
gran tempo fi ssa to . Tuttavia il signi- ossia - secondo la d efiniz ione del con-
ficato proprio e originario di malkut ce tto dau sopra - 'riconoscere Dio co-
o'ilmajim (che è, come abbiamo visto, me re e signore ', ' con fessa re l'unico
J corrispondente astratto della formu- Dio come re ' (e rigettare quindi tutti
la 'Dio è re ' ) non si è mai oscurato gli altri dèi) . Si tratta, insomma , di una
nell a m ente dei rabbini; lo dimostra il profess ione di fede monot eistica, an a-
fatt o che gli scritti rabbinici definisco- loga a quella che ogni giudeo o sservan-
no malk'ìJi6t, ossia 'versi della malkut', te formulava più volte al giorno n ella
dell a regalità, quei passi biblici in cui preghiera d ello ' Shema' ' (D eut. 6+
Di o è presentato come ' re ' 44
• « Ascolta, Israele, il Signore, nostro
Dio, è uno solo » ). Perciò qjbl 'wl ml-
2. Non è qui il caso di ricostruire
kwt smjm spesso significa semplicemen-
nei particolari tutta la storia semanti- 46
te ' recitare lo Shema' ' •
ca d ell'e spressione malkut Jàmajim, in
quanto il materiale relativo ad essa è Come risulta da queste formule, la
già stato varie volte integralmente rac- malkut siimajim è qualcosa per cui o
colto . In questa sede dobbiamo piutto- contro di cui l'uomo deve d ecidersi con
sto fissare nelle sue linee essenziali la un atto di libera scelta . L'uomo infat-
portata teologica d el concetto. ti ha pm sempre la possibilità di riget-
Premettiamo anzitutto che nel com- tare la regalità e la sovranità di Dio (di
plesso della letteratura rabbinica la lo- « respingere da sé il giogo del regno di

"'' Molte testimonianze a questo p ropos ito s1 5r a (e paraUcli) ; b . Ber. 58 a (STRACK - B1 L-


leggo no in STRACK-BILLERBECK I 183. LERBECK I 175 s. sotto h) .
'' In questo caso è perciò valida la distinzio- " Così p. es. R.H. 4,5; S. Nu m. 77 a ro,10;
ne q uantitativa a cui si accennava alla n. 39. vedi inoltre MoORE II 210,373.
43
Soltanto in tre passi che, a giudicare dagli ' ' Testimonianze in STRACK-BILL ERBECK I 173
a utori menzionati , non possono essere anterio- ss. passim.
ri al sec. III d . C. la mlkwt smim è contrap- " Vedi i passi in STRA CK-BJL LERBECK I r77s.
posta alla mlku.:t h'rs: Gen. r. 9 (7 b); Pesikt. sotto n .
;fo:cnÀn)ç (K. G. Kulrn )

Dio»; e ciò significa che il regno di alcun modo condizionato dall 'apparte-
Dio n o n è a n c o r a p a I e s e nel nenza al ' popolo eletto '. ln tal modo
mondo, poiché in caso contrario esso la teologia rabbinica porta alla sua lo-
non potrebbe non essere riconosciuto gica conclu!jione un a lin ea cli pensiero
- spontaneamente o forzatament e - da presente in nuce già nei profeti . Ciò
tutti gli uomini. D 'altra parte una ve- non significa tuttavia che la teologia
ra decisione (tale cioè da vincolare tut- rabbinica abbia superato l'altro filone
ti indistintamente gli uomini) si ha sol- della pietà veterotestamentaria, ossia
tanto se la possibilità di decidere è li- l'idea, viva soprattutto nel culto e nel-
mitata nel tempo. Ecco allora la secon- la legge, di una religione legata al san-
da applicazione del concetto di malf.c'? ut gue ebraico e alla circoncisione. Pro-
Jamajim. La facoltà di accettare o re- prio i rabbini, infatti, ribadiscono con-
spingere liberamente il regno di Dio tinuamente la prerogativa religiosa di
avrà termine (qe~ --.,)> "'t'EÀ.oç) infatti co:i Israele, ossia il principio che la posizio-
la manifestazione visibile del regno st es- ne dell'uomo di fronte a Dio è deter-
so. Questa prospettiva escatologica co- minata dalla sua appartenenza o meno
stituisce un motivo sempre ritornante al popolo ebraico 4Y. Non solo, ma l'idea
nelle preghiere del giudaismo47 , mentre stessa della malkut Jam ajim viene at-
i targumim parlano spesso della fine dei tratta , in certa mi sura, nell'ambito del-
tempi (--7 "'t'EÀ.oç) quando si manifeste- 1' esclusivismo religioso tradizionale.
rà il regno di Dio ('jtglj't mlkwt' djh- Spesso infatti nelle preghiere giudaiche
wh) 48 • malkut Jiimajim è quindi nella Dio è invocato come r e d i I s r a e -
teologia del tardo giudaismo un coa- 1e 50 e negli scritti esegetici si legge
cetto prettamente e rigorosamente esca- che i! capostipite di Israele, Abramo,
tologico. eresse un trono a Dio su questa terra 51,
essendo stato _il primo a riconoscerlo
3. Si osservi ora come secondo que- come re e Signore, oppure che Israele
sta concezione tardogiudaica il rappor- - ossia il popolo collettivamente con-
to fra l'uomo e Dio si ponga in termini siderato - avendo Ticonosciuto il vero
di libera scelta individuale e non sia in Dio nel passaggio del mar Rosso e ac-

9
'' Cfr. le due in voca:i:ioni dal trattato So ferim ' Sanh. 10, 1: tut to I srnele p a rt ecip a al mon-
in STRACK-Bil.LERBECK I 179 verso la fine. AJ. do futuro.
tri esempi ibidem passim. '
0
STRACK-BILLERBECK I 175 sotto e. Analogo
" Cfr. i p assi citati sopra (in massima par te è il pensiero di Ps. Sal. 5 ,18 s.; 1/,3, dove è
tradotti in STRACK-BILLERBECK I I 7 9 sotto e, par ticola rmente evident e l'aggancio con la te-
e Le. 19, II (µÉÀÀE' Ti ~cz.cnÀda. -rov i>Eov mati ca cultuale dei salmi regali.
ci.va:cpa.lvECTth:t,); inoltre MoORE II 374, n. 3 ; '
1
S. Deut. 313 a 32,10 ( STRACK-BILLERBECK I
Sib. 3..p s. (cpa.vfrmc ). 1 /.3 so tto e).
159 (1.5 73 ) ~et.7LÀE1'.iç (K. G. Kuhn)

cettato Ja sua Torà sul Sinai - ' prese delle poche , se non l'unica concezione
su <li sé il giogo del regno di Dio ' 52• veramente sald a e limpida dcl ta rdo
La coesistenza parnllela di questi giudaismo.
due filoni di pensiero in tutto il tardo
gi udaismo si spi ega con il valore cano- 4. Da quanto si è detto ri sulta evi-
nico as sunto dall'A .T. , per cui le testi- dente anche la netta distinzione fra la
monianze veterotestamentarie ispirate malkut samajim e l'a"ttesa di un re mes-
all 'una o all'altra delle due concezioni sianico. Mentre infatti il 'regno di Dio '
furono considerate alio stesso modo è un concetto prettamente escatologico
' parola di Dio ' e quindi assolutamen- che non è sorto da un'evoluzione stori-
te valide. Ma il fatto veramente singo- ca, l'idea di un re messianico avvenire,
lare è che negli scritti rabbinici non si sorta dall'attesa tutta profana di un so-
trovi neppure l'accenno a una sistema- vrano nazionale che avrebbe riportato
zio ne teologica delle due concezioni, I sraele alla grandezza e allo splendore
corroborate entrambe dall'autorità del- del regno di David , pur proiettandosi
la Scrittura - segno eviden te che i rab- nell 'epoca finale non ha mai assunto
bini non avvertivano come un 'aporia una fisionomia veramente esca tologica .
imbarazzate la disc repanza fra i due (la venuta del Messia secondo il pen-
modi di concepire il rapporto religioso. siero giudaico prece de se mpre l' foxa-
Concludendo possiamo dire che la -rov 53 ) . Ridotta all'essenziale 1a diffe-
nozione della malkut samaiim deriva renza fra i due concetti si può formu -
la sua vitalità e la sua importanza sol- lare in questi termini : l'idea messianica
tanto da quell'o rdine di idee pretta- dcl tardo giudaismo reca un'impronta
mente religioso che è stato esposto so- eminentemente nazionale, ossia vede in
pra, mentre la connessione saltuaria- Dio soprattutto il re di I sraele e iden-
mente istituita fra essa e l'idea del pri- tifica la salvezza escatologica con la ri-
vilegio relig ~osa ebraico è nulla più che ' surrezione del regno di Israele e la sua
un aggancio tradizionale con determi- affermazione su tutti gli altri popoli
nate afferm azioni dell'A.T. La ' mani- ad opera del Messia ; invece nella mal-
festazione della malkut samaiim ', - in- kut siimaiim si esprime il concetto pret-
t es a corne l' foxa-rov che impone ineso- tamente religioso d ell' foxa-rov in tut-
rabilmente ad ogni uomo la scelta fra ta la sua pregnanza (' Dio è tutto in
il ' prendere su di sé ' e il ' rigettare il tutto') incompatibile con la nozione di
giogo del regno di Dio ' - è quindi un a un privilegio nazionale.

52
STRACK-BILLERBECK r 172 son o d e 174: S. SJ Cfr. STRACK-BILLERBECK IV 968 s.
Lev. 18,6 (Shim'on ben Joh:ii ).
J (>1 ( I ,) I ))

/Jllllk1ìt siimajjrn e regno messianico OLÀ.c:i'.o:. 1:GV Ùc:ov (in 6A re della temi
so1H> qu indi concetti affatto eterogenei, vengu1m apnstrofo ti come ùn11ph'a.L 'tijç
e se tal volta si tro va no ;1ssucia ti p er si- m'.no0 [ cio(: di Dio] 0cxcn),Ei'.ac;, men -
g ll ifìcare le due spera111.c che animano tr e in lO, 1 o è de tto della sapienza che
ogni giudeo osservante , quella naziona- ess.1 ha mos t rato ,i] g iu sto il ' reg no di
4
le- e quella schiettamente religiosa ' , Dio ') , l'uso di 0a.cnÀ.da in senso as-
nell a sosunza ve ngono tenuti ben di- soluto in 6 , 20 (d r. ;mchc 10,14) fa pen-
stinti. No n è mai affe rmato , p. es., che sa re piuttosto alla regalità del saggio .
il segno dcl M essia consista nella mal- TI pensiero richiama quello di 4 Mach .
ktit sàmajim o che il Messia stesso con 2 .2 3: D io ha dato all ' uomo una legge
la sua opera dia vita al' regno di Dio'. segue ndo la quale egl i 0a.crLÀ.EVO"EL 0a.-
Una connessimw d el genere con l'idea O"LÀEla.v O"W(ppcwi "t'E xa.~ Òtxalav XClL

messianica r is ulta impossibile già a àyaò-i]v xa.~ àv8pElav, dove la 0a.o-L-


pnon, se si considera l'esatto signifì- À.da. è icl entifìrnta con le quattro \'irtti
c ito della formula malkut Scimaiim. cardinali.
Questa eu uaaz 1one popolare-fìloso-
K. G. KmIN
fìca de l concerto di 0acrtÀEla risulta
chiara e compiuta sopra ttutto in Filo-
D. 0wnÀ.n'.a ( "t'OV ìJEOV ) NEL GIUDAISMO
ne. Il signifì cato prevalente di 0acrLÀEi'.a.
ELLENI STICO
negli seri tti filoni ani è quello di regno,
La Bibbia dei LXX nei pochi passi in regalità, e poi di dominio in senso lato .
cui si fa menzione del ' regno di Dio ' L 'a ttore assume i Tia.pacrY}µa (insegne)
concorda sostanzialmente con l 'origina- •Tic; BacrLÀElac; (Flacc. 38). In questa
le ebraico o (in Daniele) aramaico. Vi accezione la parola è usa ta anche al plu-
so no tuttavia nei LXX alcuni passi spe- rale: accanto a coloro ch e sono rivesti-
cificamente greco - ellenistici che non ti della dignità reg ia stanno i detentori
hanno un corrispondente nell' A. T. del potere mili tare: ot 'tàc; ~a.crLÀ.Elcxç
ebraico. Uno di questi è Sap. 6,20 : xcxl. 'tàc; TJYEp.ovla.ç cX.vmJia~tEVOL, plant.
Èm1'tvµla crocplac; 6.vayn bt~ 0acrL- 67 . Nirnrod aveva Babilonia come
À.Ela.v (l'amore della sapienza solleva àpx-i] •Tic; ~a.oÙEla.ç, gig. 66. Più vol-
al regno), che sinteti zza l'alto valore e te Filone prec isa i I co ncetto di 0a.crL-
l'accessibilità d~lla sapienza. Sebbene À.da o associa ndolo per endiadi ad à.p-
m qu esto s tesso capitolo dcl libro del- XYJ (rnut nom. 1 5; vit. l\iios. I 148; omn.
la Sapienza si trovino accenni alla 0a- proh. lih. n7) o accostandolo a 'itOÀ.L-

" P. es. ali 'ini zio dell a preghiera del Qaddish: s tare il suo 1\k s:;iJ "· Cfr. per qu es ti co ncetti
« Possa egli insLll!Ltrc il suo regno e m;rni fe. sopra tllltl l> :\.!on ru-:. u )71 -37;.
f3ai:n).E0ç (K _L. Schm iJt) (1,) ì 5l 164

-r Ela ( plant. 5 6) o collocandolo al di òi'. xaLa (m ig r. Ahr. 196) . L 'attribuzione


sopra della òxÀoxpcxi:i'.a (j ug_ 10) o as- del nome agli animali ad opera del pri-
segnando alla Ba(nÀEi'.a terrestre due mo uomo è giudicata crocplcx.ç xaì. Bcx.cn-
compi ti: T:OLµEVLXTJ µEÀÉ 't'f} xa_ Ì, 'itp O.. ),daç -rò Epyov, opera d i saggezza ed
yv1J.vaut'.a_ ( vit_ J\1os. I 60 )_ Ma al di là esercizio di un potere (op. mund. 148).
di queste definizioni la 0aaLÀ.ELet. è co- L'essenza della f3a(J'LÀdex, è la pura so-
stantemente associata, an zi idenrifìcata vranità quale si manifesta soprattutto
con l'apx1}. La f3aaLÀ.Et'.a Ji Mosé, in nel saggio, che è il vero re (sacr. A.C.
tesa come la sua funz ione di capo , è 4 9 ). In riferimento al saggio re Abra-
messa in parallelo con la sua vorJ.oòrn-i'.a , mo la à.pETi] è definita come 6-.pxl] e
npocprrcda e Ù.PXLEplJ)O"VVIJ (praem.poen 0aaùda (som. II 244). Negli stessi
5 3 ), con la sua voµolknxTi E~Lç, lEp<iJ- termini Filone si esprime a proposito
GVVIJ e Ttpow·rrtda (vit_Mo .L II r87 ). dcl vovç. Coloro che esercitano il vovç
Lo stesso concetto è adombrato in uno ne f anno •YJV ' l}yEµovt.av
( , xG.L' flf-'O'..Cl"L-
sguardo retrospettivo sul primo libro ÀEi.av -cwv <iv17pwndwv 'hpo:yµci:twv
della vita cli Mosè, dove si afferma, (spec. leg . I 3 _34). Al polo opposto sta
a mo' di conclusione, che esso è stato s
't Ò r10Éwç ljv' illusoriamente scambia-
tutto dedicato alla f3acnÀEi'.a di Mos ~ to per fiyEµovi'.a e f3acnÀda (ebr.216).
(vit . Mos_ I 333s .; cfr. II 66). La diffe- Alcuni dei passi citati alludono in-
renza sostanziale e di va lore fra la 0mn- dubbiamente al regno di Dio, ma non
ÀEla. ( = regno umano) e l'à.pXLEPvJO"VVIJ tutti si possono interpretare in questo
( =sommo sacerdozio) consiste nel loro senso. La specificazione -cov 11Eoù ricor- .
oggetto; la prima, in quanto ÈmµEÀ.ELa re una sola volta con valore attributivo,
à.vi)pw7twv, è inferiore e subordinata in un confronto tra la sovranità terre-
alla seconda, che è 11rnv l}Epam:i'.a_ (le g. na e la 0a(J'LÀ.da 'tOÙ ih:ov (spec. leg.IV
Gai 278; dr. virt_ 54). La lEpWO'VVIJ è 164 ) e una volta in senso predicativo:
degna di un EÙO"Ef3l)ç à.v-ijp e va nnte- Ti 0ao'LÀ.da -clvoç; éip' oùxì. µ6vou 1Jrnv;
postn alla libertà, anzi alla stessa 0acn- (mut. nom. 135). Anche quando defini-
),Ela (spec. leg. I 57). In una defini- sce la costruzione della torre di Babel.-
zione de lla f3aaLÀEla, di cui si dice che com e xa1JalpEO"Lç 'tljç atwvlou f3acrLÀEl-
ne vanno osservati i 06y11a'ta e i v6µ oL, a.ç (som_ TI 285) Filone pensa proba-
si legge : f3aaLÀElav ... crocpi'.av dva.L À.É- hilmente al regno di Dio , ossia all' &vav-
YO!tEv, ÉTCd xaì. 'tOV (J'ocpov 0acnÀ.Éa. -.ayc:.Mo--roç (invincibile) xaì. 6:vacpcd-·
(migr. Abr. 197). Analoga è l'espressio- pE-roç (indistruttibile) f3aot.ÀEla ( spec.
ne +i 'tOV (J'O<pOV 0cwLÀEla (Abr. 26 r ; leg . I 207 ). Abramo in quanto vero re ,
cfr. som . II 243 s.). Perciò Saul deve ossia re della sapienza, viene da Dio .
imparare da Samuele -rei ·djç ~a_cn ),t:i'.o:c; perché Dio 'tTJV -ccv uo<pov 0w:nÀtlav
opÉyu. (1ihr . 261 ) . Mosè si r:ippresenta interpreta conferendole un nuovo signi-
un cs~, e i-c che è superiore al rapporto ficato come è avvenu to in alcuni passi
di c1usalit à dci fenomeni e guida il dci LXX citati sopra . Accenni a una vi -
mondo X Pt0[LEVOV O:V'tEt;OtJUL([-1 ?<.a:L CXV- sione etica e umanistica del ' regno di
"t'OX (.ìrl TOp l 0wnÀ.Elq. ( rcr. div hcr. 3or ). Dio' non mancano in verità nel tardo
Ad una 0o:cnÀ.Elo: avvenire Filone ac- giudaismo; ma nonostante qualche in-
cc-nna solo in una citazione di Num.24 , dubbia venatura sincrgctica l'idea del
7 (predizione messianica di Balaam) fat- ' regno ' come libera affermazione della
ta secondo il testo dei LXX: 1Ì -rovÒE sovranità divina è rimasta salda nei
57
BwnÀElcx xcdY i]xacrTriv i]p.tpa.v TCpòc; rabbini e nell 'apocalittica • Filone in-
v~cç à.pu'i}crE'tClt, ( vit. Jvios. I 2 90 ), do- vece ha completamente trasformato l'o-
ve il regno è concepito, al solito, in ngmario concetto della ~rx!:nÀ.Ela an-
senso etico. che se, a differcnz,1 di Giuseppe, come
Questa rassegna panoramica dell'uso esegeta non si perita di usare l'espres-
filoniano di 0wnÀEla 55
basta ad assicu- sione ~o:crLÀEla -i:ou VEou 58 ,
rarci che il ' regno ' non costituisce per Giuseppe non adopera mai l'espres-
Filone un dato escatologico, bcmì •J'l sione ~o:crLÀdcx -roli ìYEov e solo una
56
capitolo della filosofia morale • Vero volta, in ant. 6,60, mette in rapporto
re è il saggio - dice Filone associando- la 0cxcrLÀElo: con Dio. Mentre il giudai-
si alla laudatio sapicntis cosi comune smo palestinese, da cui Giuseppe pro-
nella filosofia antica. Appunto perché viene, parla di malkut H1majim in rife.
vero Bo:aÙE\)ç (~coli. r 36 s.) il sag- rimento al presente e in senso escato-
gio si stacca dai comuni re della terra, logico, Giuseppe usa invece Ja parola
collocandosi in una sfera sovrumana . i1rnxpo:-rla per designare lo status con-
Non diversa (ossia greca e filosofica) è temporaneo della società giudaica (ap.
1' impronta dell'espressione BacnÀ.Elo: 2, r 6 5) e alle parole ~a.rn).Euç e 0a.(n-
-rov crocpov, che però è derivata formal- ÀEla sostituisce i]yqtl;N e 'Ì]yEµovla,
mente dalla Bibbia greca, che Filone attribuendo all'imperatore romano non

55
Cfr. gJ; indici di. H. LETS EGANG. Anziché
V 142,1 va letto: V 14 ,21. Nel passo V 230 , MANN, Phzlons griechische lii/{! jiidirche Bil-
8 -rt0v 0cxcr1À.ELùN non deril'a da Ti ~cxO' t.f.<tO: , d1111 g (1932).
ma da c Ò: 0a.oD.rnx. _, Bene fa G. GLOE<;E, l~<:ic/1 Cottcs und
" È signilic itiv< ; d1c f:. BRÉllIER , Les Idées Kirche im Neuen Tcstamc11 t ( ì929) 19 ss. ,
philosophiques et rd1 .~ieu st:.1 de Philon d'A- che non prende in consi<lernzione Filune nel-
lexandrìe ( 1908) , riporti nell'indice tutta una la parte dedicata al tardo giudaismo.
serie di passi riguardanti la ' vertu ' e nessu- " Cfr. A. ScmATTER , Die Thcolugie des Ju-
no concernente il ' royaume (de Dieu) '. Una dcnlums nach dem Bericht dcs Josepbus (1932)
impressione analuga si ricava da I. HEINE- -t<) Il . .I.
r1a. o ~À.EÙ<; (K. L. Scl11nid1 I

la 0c:x.1nÀ.slcx, ma I' ·hyq.1.ovla 59 • Ciò si Antipa , sc h hc1 1e qu es ti non sia mai sra-
spiega co n la ripugnanza solita di Giu- Lo re in se nso ~ trctto (Mt. 14 ,9; Mc . 6,
seppe a parlare delle aspettative esca- 14.22.25. 26 . 27), a Erode Agrippa I
tologiche e messianiche del suo popolo. (A ct.12 ,r.20), a Erode Agrippa II (Act.
che si riassumevano nel concetto di 0a- 25 ,r3 .14.24 . 26; 26,2.7.r3.r9.26.27.
cnÀ.dc:x., e col fatto che egli, vivendo e 30); inoltre al re clegl i Nahatei, Areta
scrivendo a Roma , aderi va all' elleni- (2 Cor. I r ,v ). Seco ndo l'uso oricntale61
smo e si staccava completamente dal- è chiamato re ;mche l'imperatore roma-
le sue fonti 60 . no (1 Tim. 2,2; 2 Petr. 2,1 3. r7; Apoc.
r7 ,9 s., cfr. r Clcm. 37 ,3 ). Tutti ques ti
E. LA FAMIGLIA DI 0wnÀEvç NEL N.T. sono re della terra, dei popoli ( -cflç
yijç: Mt. 17,25 ; A ct. 4 ,26; Apoc. 1,5;
6,r5 ; r7 , 2.r8 ; 18,9; r9 , r9; 21,24;
L 'appella tivo di 0acn),Evç, re, è rife- -cwv tlJvwv: /,c. 22,25; -cflç oLxoup.zvT)ç
rito nel N.T. alla divinità, a uomini e a oÀ.nç: Apoc. i6,q). La definizione' re
esseri intermedi. Dal punto di vista teo- della terra' - e l'apprezza mento che vi
logico importante è soprattutto l'attri- è implicito - derivano da passi come
buzione - stre ttamente collegata all'u- Ps. 2 ,2; tjJ 88 ,2 8 , ecc.
so veterotestamentario e giudaico - del Le prerogative divine che lo stile cu-
titolo di re a Dio e al Cristo e la corri- riale d 'oriente at tribuiva ai re della ter-
spettiva tendenza a svalutare la regali- ra vengono r igorosamente riservate -
tà degli uomini. proprio come nell'A.T. - a Jahvé o al
I. a) Comune a tutto il N.T. è l'idea re messianico . Questo atteggiamento
di una contrapposizione, o comunque assume un particolare contenuto pol e-
subordinazione, dei sovrani terreni, col- mi co nell'Apocalisse, dove la d efinizio-
lettivamente e individualmente presi, al ne del!' uni co Dio onnipotente come
Re divino e al Re messianico. Come Sc:x.aùsùç 'tWV rnvt<lv (Apoc. I 5 ,3) e del
nell ' uso extrabiblico il titolo di re è re messianico come Ba.o-L),sùç Ba.(nÀ.É-
attribuito nel N.T. al faraone (Act. 7, lJV XC:X.L xvpwç XUpLCJJV (Apo c. 19, r6;
ro ), al quale succede poi un altro re cfr. r 7, r4) sono evidentemente dirette
(Act 7,18; Hebr . rr ,23.27), a Erode il contro gli appellati vi usuali degli impe-
Grande (Mt . 2.I.3.9; Le. 1,5), a Erode rat ori ronrnni e dei loro modelli orien-

59
Così A. SctlLATTER, Wie sprach Jose ph m ad ngni utili uazio ne autonoma dd tes to gre·
11011 G'ott? (1910) II S. co n ebraico d e ll a Bibbia c d ha ;.!! tinto il suo
00
Cfr. G. HòLSCHEK nell'articolo Jost' phm in mate r iale, nell e linee fomLuncntali e in quas i
PAULY-\X'. I X 1955: «Per la s ua narrazion e tutti i p;irticola ri, da fonti lette rari e».
<lclJe \'icendc bihlichc Giuseppe h a rinun ziat o ''' Cfr . f)E! SSl'v1ANN. LO.'; 10 s.
tal i ,;1 1"" . NclL: nuo v,1 /.', c rnrd-1i,1 dci valo - come~ 'Af3a.òo r.0v , J' 'an gelo (Icll'abis-
ri in staurata dall 'opLT;t s;tlvifìca di Dio i ,;o ', il principe degli spiriti infernali
re della terra con l.llf Ll la lo ro poten za ! A poc. 9,11 ).
so no inferiori <li ' fi g li dc l regno ', ch e e) Un signifi cato tutto p anicolate ha
si servono frat ernam ente l'un J'altro, nel N.T. la reg alità di David e M elchi-
svincolati da og ni potestà terrena e sedcc. li primo infatti è con sid erato un
umana UVJt. i 7 ,25; Le. 22 , 25 ). All 'av- re eletto da Dio in quanto progenitore
vi cinarsi dcl r eg no di Dio i cristiani, a di (;cs l'1 62 ( Mt. i6; A ct. 13, 22 ) 6', men-
causa di G es ù , ven gono condotti din- tre Mclchi sedec, il re di Salem, della
nanzi agli 1nqto'JEç xa.L 0acn),E~ç per pace e della giustizia, secondo l'inter-
essere giudicati (/Wt. rn,r8; Jvic. 13,9; pretazione allegorica della scrittura è
Le. 21 , 1 2 ) . 'Ev -ro~ç oì'.xw; -rwv Bet.o'LÀ.t- figura del Cristo (H ebr. 7,r .2) .
(,J\I ( var.: BmnÀ.ci'.1,Jv ) stanno i raffinati 2 . a) Dopo quanto si è dett o la rega-
dai molli abiti , m a non può stare un lità di Ge sl'1 Cri sto è per il N.T. un da-
profeta com e Giovanni Battista (lvi t . to ovvio e naturale. Nella sua qualità
r r ,8). Ai re de lla terra com e agli stessi cli M essia G esù è anzitutto f;mnÀEÙç
profe ti riman e na scos ro ciò che è stato -rr7iv 'Icv&cxlwv (Mt. 2,2; 27,1 r .29.37;
invece rivelato ai fi gli del r egno. (Le. Mc. 15 .2.9.r 2. I 8.26; Le. 23 ,3 .37 s.; Io .
io,24). Come ai Giudei e ai pagani, co- r8 ,33.37.39; 19,3.r4s.; 19,21), defini-
sì anche ai re (h cui occupazione è la zione che si trova usata con dive rsi si-
guerra, Le. 14,3 r) dev 'essere annunzia- gnifi cati e int enti. Mentre un con tem-
to il regno di Dio (Act. 9,1 5 ; cfr. ro, poraneo neutrale come Pilato si limita
r 1 ). Alla fine dei tempi i re dell'orie11te a ripeterla come un capo d'accusa pre-
(-7 ci.vet.-roÀ:r]) saranno dapprima lo stru- sentato dai Giudei, per i farisei e i sad-
mento della punizione divina e poi ver- ducei, uniti nell'ostinata avversione a
ranno annientati (Apoc. 16,12; cfr. r6, G es ù , essa costituisce la pretesa blasfe-
i4; 17,2.9.12.18; 18,3 .9; r9 , r8s.); ma ma di un falso messia 63 bis . La massa flut-
non è esclusa la possibilità che alcuni tuante, alla quale appartengono anche
di essi si sottomettano umilm ente al i discepoli accolti da Gesù alla sua se-
'regno' (Apoc . 21 ,24) . quela , che avverte ma non comprende
b) Sullo stesso piano dei re terreni la messianicità di Gesti, vorrebbe fare
è collocato anche un essere intermedio cli lui un 're dei Giudei' temporale e po-

" b i , I hidcm. ''' Ques ta pr c rog:11 iv<1 di DwiJ sos tan zialmen-
" Questo indipl' nlknt cmentc dal mndo in cui te non è inlìrm ;lla dalla diflìcil e pericope Ji
è sorta e s i (· niante nuta la mnn:1r.-!1i ;1 in M c. r 2 , ~ 5 - 3 7·
0
Israel e ( dr. ilr-t . 1 ).2 1 : gli Isra eliti d1iL" ~ no ' bi s Secondo i Ci11tki infatti Ges ù è un uo-
a Dio un re «d ebbe ro Saul). mo che si fo re , l o. t <J . 12 .
0o: ~nì.E •)::; (K L. Schmidt)

litico, fra intendendo il vero senso delì a oltre che nei va 11 gd1 non si trovi negli
sua regalità (Io . 6,15). In breve : la re- altri scr itti 11l'\Heslamcntari come gli
galità <li GesL1 si r iallaccia al problema Atti degli Apostoli (espress ion e dcl pit'1
messianico, oss ia all 'essenza stessa de l- ant ico kc ry gma) e le lettere paoline, è
la messianicità di Gesù. Per esprimere certo sorprendente, ma non autori zza
adeguatamente il carattere messianico a pensare che essa fo sse sconosci uta o
d ella regal ità di Cristo n ella formula non fosse in uso presso la cristianità
' re dei gi udei ' il genitivo doveva es- dell e origini, all a quale appartengono
sere sostituito da ( -roù) ~ 'Icrpcx.11À, che, anche gli evangelisti. Un sicuro indizio
sebbene rarament e (Mt. 27,42; Mc. 1 5, che il concetto della regalità di Gesù
32 ; Io . I,49; 12, 13 ), pure è attestato. non doveva essere estraneo al kerygma
La definizione di 're d'Israele' doveva apostolico si trova infatti in Act . 17 ,7,
essere normale per il giudeo che cono- dove si legge che i g iudei di Tessalo-
sceva le pro messe fatte al suo popolo. nica accusarono i crist iani di alto tradi-
Alla figlia di Sion, ossia al vero Israele, m ento perché rico noscevano un altro
è rivolta infatti la promessa di Zach. 9, re, ossia Gesù. La riluttanza a presen-
9: «ecco il tuo re viene a te» (Mt.21, tare Gesù come re è co munque sinto-
5; lo. r2 ,15). Questo re messianico al- mo di una d iffu sa incertezza derivante
la fine dei tempi giudicherà tutti gli dall'arduo proble ma de lla messianicità
uomini per incarico di Dio (Mt. 2 5 ,34 . di Gesù e dimostra che il miste ro mes-
40 ). Gesù che entra in G e ru salemme sianico, di cui la cristianità primitiva non
è ra ppresentato, con una reminiscenza aveva una chi ara coscienza, è una com-
di ~ r 17 ,26, come il re benedetto che ponente vitale del Cristo storico, ossia
viene nel nome del Signore (Le. 19, che Gesù stesso in qu anto re dei Giu-
38 ). Solo in questo senso Gesù è il re dei e d'Israele si considerava il Messia
messianico ( XPLO'-ròc; ~cx.crLÀEuç) che si del suo popolo. Nei riguardi della re-
contrappone all'imperatore romano , ma galità mess ianica di G esù il quart o evan-
non nei termini di una competizione gelista concorda pi enamente con gli al-
politica, come fraintendono giudei e tri ; solo che a differenza dei sinottici
64
pagani (Le. 23 ,2) • Il fatto che la de- amplia la risposta a Pilato in una de-
finizione ' re dei giudei ' o ' d 'Israele ' fìnizione cristologica de lla 0cx.cnÀEla di

'' Di qucsw· particolare aspetlO del mistero Sull'opera d i E isler in complesso ved i le re-
messian ico discorre ampiamente la vas ta ope- cens ioni di H. W 1NDI SCH: G nomon 7 I 193 r )
ra di R. Ersl.ER, 'I11croùç ~ctcr•Àf:>)ç où ~a.cr•­ 289-307, H. L EWY: DLZ 5r (r950) 48 1-494,
),Eva-aç I ( 1929) , II (1930) e soprattutto H W. WINnFUHR: Philol Wochenschr. 5) ( 1913)
374 e 688, con le sue tesi apparentemente 9 ss ., co ncord i nel resp inge re il metodo del-
acute ma spesso oscure e poco attendibili. l'Eisle r come non scientifico.
Gesti (lo. iii,37). L ' A!)( 11.·ai1 :;sc attri- P~idrc '~ il re cferno, com e viene e~ pll­
buisce i11vccc alla regaJi tl d i Ges ù un ci tam c11 tc ddinito in I Tim. i.1 7: Prx·
sig nifìctto cosmologico, quando affer- O"LÀc.Ùç ·n;,v aLwvwv (cfr. 'fo h.13,6 .1 0).
ma che all a fine <lei temp i il Re me s- Un 'espressione analoga W>a'YLÀE.Jç 1..ti ·
sianico avrà in suo potere tut to il mon - yac;) di sapore veterotestamen ta rio ..;i
do . .l'vla non è diverso, in fondo , il mo- trov a signifìcativamentc solo nel primo
tivo ispira tore della cos idde t ta A poca- evangelista (Mt. 5 ,35 ), che oltre ad es-
li sse sinotti ca, né di verso è il pensiero se re il più legato all'A.T . ri porta anche
di Paolo quando scrive ( r Cor. I 5 ,24) il m aggior numero di parabole dcl re-
che Cristo alla fine dei tempi ' resti- gno, nelle quali Dio è sovente presen··
tuirà il regno al Padre ', quando in r tato come un re nello svolg imento del-
T im . 6, r 5 presenta Gesù, con lo stile le sue varie fun zion i (cfr . Mt. 14 ,9; 18 ,
trionfale del!' Apocalisse, come (3acn- 23 ; 22 , 2. 7 . I 1.13 ).
ÀEÙç "CWV BaaLÀEVOV'tWV xocì. xvp~oç
L'uso di epiteti in riferimento a Di o
-rwv xvpLEv6v•wv .
molto più che n el N.T. si presenta ric-
co e vario negli scritti giudaici delL1
Presso i padri apostolici in did. 14 ,3 diaspora largan:Ì enre aperti agli influ ssi
Cristo è presentato, con una rem ini- fìlosofici, nonché nei padri apostolici
scenz a di Mal. r,14 , come un (3acnÀEÙç conforme alla loro ispirazion e religiosa
1.1Éyaç; il quale alla fine dei tempi sarà e al loro indirizzo teologico. I Clem.6r,
preceduto da un nemico apocalittico, 2 ripete da r Tim. l,17 (che è già mol-
d efini to BixaLÀEÙç 1nxp6ç (Barn. 4 , 4; to vicino al periodo post -apostolico l
cfr. Dan. 7 ,24). L'appellativo è inteso la· defi nizione di Dio come (3aaLÀEÙç
a suggellare la sublime dignità dcl Ver- 't<::Jv a.l.wvwv e vi associa quella di OE-
b o, che il Padre wç (3aaLÀ.Evç TIɵnwv O-TIO'tl)<; Ènoupci.vLoç. P er H erm. vis. 3 ,
vtòv (3aaLÀÉcx E1tEµ4iEv, (Dio gn. 7,4). 9 ,8 Dio è ò (3a.aLÀEÙç ò p.Éya.ç; dr. ~
L'appellativo di BacnÀEuç viene inte- 47,3; Tob . 13,15. L'appellativo di ~a.­
grato in mart. Po!_ 9,3 e 17,3 con ar;;- aLÀEuç è riferito a Dio anche in Diogn.
aa.ç e 81.86.axaÀoç, che richi,1mano l'o- 7.4 -
pera salvifica del Cristo e il suo valore
paradigmatico. e) Secondo alcune lezioni non molto
sicure di Apoc. l ,6; 5, 10 sa rebbero d efi-
b) Se alla fine dei tempi il regno ver- niti r~a.O-LÀE~ç anche i cristiani, ai quali
rà 'restituito ' al Padre d al suo Cristo, d 'alt ronde certamente sono riferiti i ver-
è evi dente che anche per P.wlu Dio bi ~Ba.cYLÀEuw e ~crv11 (3cx.cnÀEvw' 6-l b i -.

64
bi s Q ucsi 'uso metaforico di ~aoù.E 0ç per 10 ,2 , dove Erode Attico è definito 6 f}wn-
indicare colui che emerge sugli alt.ri trova un À.EÙç ":WV ì.6ywv [ Kl cinkncchtl
riscontro formal e in P hilostr., vit. soph. II
1o.'.7·.ì.c:.Js I K. J.. Schmidt)

O sserv iam o in gcn cr,i!c che f,a.o-L- gn i t ;'t. BacnJ..Ela. al con tra rio riunisce
/,d a.."1, che di solito noi traduc iamo con chi a r,1rne11tl.'. i du e signifi cu i, come il
' reg no ' , in dici anzitutto ia condl:.àont: nostro' regno '. l n Apoc. J 7 .12 e 17 ,17
,/, re. la re,ga!ità. A un re si a trri h ui sce le du e accez ioni sono qu asi immediata-
soprattutto una dignihì e un potere cd mente giustapposte 67 .
è qu c.-; to appunto il s ignificato <lelJa Dall 'anali si dei libri canonici d elJ'A.
paro la nel contesto più antico in c ui T. (negli originali ebrai ci ed aramai ci
si tro va: . .nìv (3wnÀ.·fJLY}V ( ionico p er e nel Li vers io ne dei LXX ~ coli . r 3 8 s.)
Ba..a-LÀEla..v) EXE -r-riv Avowv (Hdt. I r 1 ; delìa letteratura apocrifa (compresi g li
e così pure Xenoph. , rnem. IV 6, r 2: scritti dei R a bbini~ coli. i52 s .) e de-
~wnÀ.Ela..v ... xa.ì. 'vpa.vvloa. à.pxà..ç µ Èv gli altri scri ttori ellenistici (soprat tutto
à.µ. q.>o,Épa.ç ·hyEi:'o dva.L, OLwpÉpELV ÒÈ cli fil one ~coli. 162 s .) si ri cava che
à..À.À. -fi)·.tùV ÈVOJ.HSE - per la diffe re nza il signifìcato preval ente è quello astrat-
fra 0o:o-LÌ,Evç e -rvpa..vvoç cfr. guanto s i to di sovra nità regia. Anche nel N .T.
è d e tt o ~ sopra n . 2 ). Da qu es ta pri- pred omina l 'accezi one p r ima e fonda -
ma accezion e si passa facilm e nt e all a m en tale 1ix .
seconda, ch e è comunissima: la dignità
d el re s i manifes ta n el territorio da lui 1. I.a ~wn}.Ela terrestre.
gove rnato, ne l suo regno 66 . Questo tra -
passo se manti co è particolarmente evi - a) Al ~ f3a.cnÀEvç terrestre corri-
dente in parole come ducato (H erzu?, -
tum), impero (Kaisertum) e nel termine sponde Ja 0a.o-LÀEla. mondana come re-
generico di dominio (Herrschaft) . Il te- gno o reame degli uomini. Le due ac-
desco Konigtum (fr. royauté = regalità) cezioni della parola che abbiamo pun-
invece non ha mai assunto il secondo
tualizza to n ell 'introduzione si confon-
significato ed ha conservato il va lore
o riginario d el suffisso -tum che indica dono , ma in alcuni passi del N.T . si
fondam entalmente un ran go e una di- possono distingu e re con certezza in ba-

" Osse rviamo che, di fronte alle espnsizion i '


6
Ottima la spiegazione della Suida, s. v. : 'tÒ
di IIollste n e G loege, uno studio condono rit,l(JJi..lCX XCXL -rò rnvoç ~M' LÀ.EVOµEVOV .
con metodo lessicografico e con fed eltù ai " Nel greco moderno ~mnÀ.da significa ' re-
tes ti - qual è il prese nte che riprend e e ap· galità ', ' d ominio regio ' e anche 'dura ta dcl
profondi sce l'articolo pubblicato in CREMER - regno ', mentre a ' reame ' corrisponde ~a­
KoGEL - reca un notevole contribu to alla GLÀ.Hov.
problematica biblico-teologica, tanto più che '' Vedi su questo alcu ne affermazioni di stu-
evita di ricorrere - come fa specialmente il diosi inglesi: A. E . .f. RAWLINSON, T he Gospel
G loege - a discutibili categorie m()(krn c rn· c1ccordig lo St. lvlar!? ( r 925) p . r 11 interpreta
me 'dinam ica ', ' extratemporalità ', 'anti sec1l- « (;,)(J's Rul e or Sovcreignt y, thc: Reign of
larisrno '. L 'eseges i deve prescinde re da que· God »; A. D1-:1SSMANN, T be R eligion of Jc-
sta termi nol ogia attuale in sé for se migliore sus und the Faith o/ Paul ( r 923) p. rn8 ss.:
di qu ell a antica , soprattutto per no n rima- « Kingdom or So ve reignty, kingly mie of
nere impigliata nella secolare controversia sul - God »; J. WAR SC ll AUE~. Th c historical Li/e
la trascenden za o immanenza d el Regno, con· o/ Christ ( 1927): « What w e transiate th e
troversia che doveva rimane re ed è rimasta Kingdom of God means thu s rather His king-
sterile. , hip , Ilis reign rather than His realm ».
se al contesto. ()11 ;uhlu ndla parabola re iI signi li caro di r cil!iie Non d iversa
delle mine si di ce di lll1 illustre perso- è l'accezione della paruL1 nciLi prorn ~ s­
naggio che andò in un paese lontano sa dcl tetrarca Erode nlla figl i ~1: [1.0c,
Àrx0Ei:v ÈIXU'tt~ !3rxoùda.v e ritornò Àa- 'fJp.lo-0uc; 't·ijç 0amÀEla.c; f..tou (liii" 6,25)
06nrx TÌ"JV 0a.oùEla.v (Le. r 9, 12 .1 5 ), e in Apoc. 16,ro: ÈyÉVE,.ro Tì Bo:vLÀELct.
si tratta evidentemente in entrambi i cx.Ù'tcv (se. coli tll]plov ) È~rxcnwiiivq.
casi della dignità o investitura reale 69 • La caratteristica continu;1mente ri ba -
La stess;1 espressione si trova in Apoc. dita di questa Ba.o-LÀ-Ela. tc rn:stre è di
r 7, 12: òE.xa f;acnÀEi:c, ... 0mnÀEla.v cv- essere in contras to con la 0rwt).Et'.a. di
70
7tW (f..a.0ov e vi corrisponde subi to Dio o almeno so ttomessa a quelhi , al lo
dopo Apoc. 17,17: òouva.L 't'i}v 0wYL- stesso modo che il x60-1roç ()V! t. 4,8) o
ÀEla.v '<0 lJl]pl~ e Apoc.17,18: Ti n6À.tç la olxoup.Évl] (Le . 4,5) come 0a.vtÀ.da
·h µEyci.À. l] +i (xouo-a. 0r.rnùda.v bd. 'tWV 'tOÙ x6o-µou (Apoc . 11 ,15) è con t ro Di o
0,., : LÀÉc,.iv 'tfjç yf}c; 71 • In altri passi neo- perché si è vo tata a Satana. Un pa rti -
testamentari, in vece, 0w:nÀe:la. significa colare adombramento di ques ta antite-
inequivocabilmente reame . Così in lvit. si è la concezione apocal ittirn dell'im-
4 ,8 = Le. 4 ,5 quando Satana, tentan- pero romano, come potenza di abolica
do Gesù, gli mostra ·mxo-ac, 'tÒ.C, 0ao-L- simboleggia ta dal i711plov che vuol co-
À.da.c, 'tau x6o-µ ou o 'tfjc, olxouµtvric, st ituire la Pa.o-tÀ.Ela e diffondere la lu-
l'uso del plurale e i.I riferimento a qual- ce, mentre invece giace nell a des0la-
cosa di visibile assicurano che il signi- 210ne e nella tenebra ( foxc'twµÉVlJ,
ficato è quello di reame n. Quando Ge- Apoc. 16 ,10).
sù nel di scorso apologe tico contro i Fa-
La pretesa del di avolo di avere una
risei dice : mio-a. Pao-LÀ.ELa. µe:pto-i}Ei:o-a.
(ja.o-tÀ.E la è implicita nel fatto che egli
xa.0 ' Èa.U'tfjç Épl]µOÙ'tct.L ( Jvit. I2, 25,
presenta a Gesù, per tentarlo , le ScwL-
passi paralleli lviç. 3 ,2 4 e Le. II ,r 7) i
À.ELa.L del m ondo e che Gesù stesso
verbi e il parallelismo con la 7toÀ.tç
quando, polemizzando con i Farisei,
e la olxla (o[xoc,) implicano ancora una
parl a di una Bao-tÀEla terrena, si rife-
volta il significato di reame. Così pure
risce in particolare all a Ba.o-tÀ.da pro-
nelle parole del <liscoso escatologico
pri a di Satana .
ÈyEplJTJO"E'tct.L rnv oc, bt' rnvoc, xa.l Ba.o-L-
f..Ela. btl Ba.o-tÀElav (Mt. 24,7 e par.) b) Nel corso di qu esto discorso apo-
basta il riferimento ad rnvoc; a garan ti- logetico si parla esplicitamente della

'' Così per esempio KLOSTERMA NN, Lk. a. l. d e città che è regina d ei de della terra » .
0
' LOHMEYER, Apok. a. l.; « Kéinig tum ». " KLOSTERMANN, l'vft. e Lk., 11. l. interp reta :
" Liberament e tradotto in op. cit.: « la gran· « Rcichc der Welt ».
0cuJÙEvç (K. L. Sdnnid1 ì

0a.cnÀ.Ei'.o: dcl diavolo: ·"wc; oùv r:rca-· sto re annuncia : berrete e mangerete f\I
iJ·ME -rm -h 0a'.7LÀ.Ei'.a w'.rr:oiJ (se. '"t'OV cm- Tfl 0o:.cnL:lq, rwu (Le. 22,30). Al re e
1."avii) intesa tanto come reame che co- Messia che soffre e muore il ladrone
me potere regale (Mt. r 2,26 = l,c. crocifisso con lui chiede: ricordati di me
I I, 18 ). quando entrerai dc; 1:lJV (3a.o-LÀElrxv o·o·J
(altra lezi one: quando verrai Èv -cfl 0a.-
e) Al di fuori di que sta (3a.crùda.
(JLÀ.ELq. o-ou: Le. 23,42). Del suo regno
della terra e dell'uomo e, in ultima ana-
Gesù dice: Ti Bcxo-LÀEla ii Èp.'i} non è
lisi, di Satana sta la (3wnÀdu. degli
di questo mondo (Io. 18,36). L'Apo-
uomini e del popolo eletti da Dio. Le-
stolo di Cristo attesta 't"YJV Èrw:pcivnav
gittimo detentore, anzi addirittura rap-
aù'tou xo:.l 't'YJV (3wnÀ.Ela.v m'.rrou ( 2
presentante di questa (3mnÀEla. è il re
Tim . 4,1). Egli sa che il suo Signore
David: EÙ ÀoyT)[tÉVT) ii ÈpxoµÉvT) (3a.cn-
lo salverà dc; "t"YJV (3u.CIÙELO:.V rxÙ'tOV 't"Ì]V
ÀEla. 'tov Tm... p6ç l]µwv Aa.ulo, Mc. r r,
Ènoupd:.vLOv (2 Tim . 4 ,18). A noi Cri-
10. Soltanto a Israele, come popolo elet-
stiani sarà concessa la grazia di entrare
to dell 'Antico e del Nuovo Testamento
dc; -ri}v cdwvLov 0cwLÀEla.v 'tau xvplov
('IapafjÀ xa-ra TivEuµa) appartiene di
+Jr_1.Gw xa1. ac,..i't"Tjpoc; 'hwov Xpt.1nov ( 2
diritto questa (3aaLÀda. nella quale spe-
Pct I, r r ).
rano i discepoli di Cristo quando chie-
Questa 0a:aLÀELa. di Gesù Cristo è
dono: xupt.E' d Èv 't"Q XPOVC{J 't"OV't!p
anche la f3ao-LÀdo:. di Dio. Parecchi so-
a:ri:oxa.Ìha-raVEL<; 't"YJV (3a.CILÀELtXV 'te{)
no i pass i in cui si parla del regno di
'fopa'i}À; (Act. 1,6).
Dio e di Cristo. L'infedele non ha ere-
dità Èv -rfi 0w:nÀElq. -rov Xpwrov xa.1.
2. La (3aaL),da. di Cristo.
ih:ov (Eph. 5,5). Alla fine dei tempi la
Essendo Gesù Cristo nell 'Antico e (3acnÀEi'.a. -rov xéaµou è diventata 't"Ou
Nuovo Testamento re del vero Israele, xuplov 11p.wv xa1. 't"OV Xpt.tr'tov aÙ'tou
è naturale che si parli anche della Sua (del nostro Signore e del suo Unto:
(3rx<nÀEltx. Il « Figlio dell'uomo » man- Apoc. lr,15) . Cristo e Dio sono ugual-
derà i suoi angeli a cacà1re tutti i mente sovrani del regno e perciò tal-
corruttori e i malvagi Èx -rijç (3a.aLÀda.ç volta ricorre per primo il nome di Cri-
a.Ù 'tov (Aft. I3,4I ). Gesù dice : alcuni sto , talvolta invece quello di Dio. Di
dci presenti non gusteranno la morte consegu enza non si può parlare di un a
prima d'aver veduto il «Figlio dell'uo- f3acnÀEi'.a di Cristo separata da quell a
mo » venire Èv 't"D (3cwt.ÀElq. txÙ'tov di Dio. Gesù stesso afferma : il Padre
(Mt. 16,28) . Del re Gesù Cristo vien mi ha preparato una 0a.at.À.da (Le. 22 ,
detto: 1:fjç (30:.aLÀdaç a.Ù'tou non ci sa- 29) . È Dio che ci ha salvati dç 't"Ì]\I Bo:-·
rà fine (Lc.r,33). Ai suoi discepoli que- O"LÀE LO..\I -rov ui.ov 't''fJt; a:yaTIT]ç CXV't"OU
(Col. r,r,, ). J\JL1 l111c dci tempi Cr i:·.t o, icr mi11olog i:1. T:>0 1lrn •} aveva fu r,;c per
che ha ricc v11to il regno dal Padre, lo il p rim o cva11gdisrn un sign ilicaw in
restituisce a lu i i I Cor . T5 ,24); il reg no qllalchc modo dive rso cbl so! itll "C"l<l 'J

quindi , HppJrticnc ,d Padre . oùpa.vr"0v? U fatto che ne i 111;lt1oscritti


Con qu es ti testi si amo di fronte al- e ne i hrani paralleli d ei Sinottici le du e
1' espres sione (3acn),dtX ('tov) VEOu con- espres sioni si altern in o nel medesÌlll L)
tinuame nte ricorrente nel N .T ., de lla pa sso induce a pensa re c he fossero u sa-
qu ale abbi amo im plicitame nte parlato in te promiscuamente e avessero pe rciò lo
queste ultime pagine , mentre ora trat- stesso signilicato. Non sappi amo se Ge-
teremo di proposito ed esplicitamente sù in aramaico si esprimesse nell 'uno
anche della 0a.cnÀEltX (-coli ) XpL(}'tOÙ. o nell'altro modo. Forse regno de i cie-
li ha una sfumatura particolare , in quan-
3. La 0a.c:nÀ.Ei.a. di Dio. to indica la potenza sovra na che scende
d al cielo ; 3 e si manifesta in questo
a) La ter minolo g ia. Dobbiamo sof- mondo. In tal caso avremmo anzitutto
fermarci su quattro punti: l 'alternanza la co nferma che il regno dei cie li 2011
tra (3tX(}LÀt:i'.a. -roù ih:où e f3mnÀEi.a 'tWV è un regmt in senso es teriore e spazia -
ovpavr°<lv; f3acnÀEla in sen so assoluto; le, ma una regalità , una sovranità che
i predicati e gli attributi di 0tX(}LÀ.Ela; viene dall'alto per volontà di Dio e
i sinonimi. qu indi non può assolutament e identifi-
L 'espressione f3a.(}LÀ.da ·n'<lv oùpa.vwv ca rsi con un dominio ch e si reali zza per
nel N.T ., a prescindere d a u na lezio ne l.111 conco rso di cause naturali e terre-
molto ince rt<I di I o. 3 ,5 , s i trova sol- stri o per opera umana. Se si considera
tanto in lv1t . e, mo lto sig nificativame n- inoltre che nel linguaggio del tardo giu-
te, nel Vangelo secondo gli E brei (fr. daismo il nome di Dio poteva esser so-
x r : regnum coelorum ). Lo stesso van- stituito da quello di Cielo, bisogna con-
gelo di Matteo usa l'espressione Ba.cn- cludere che il significato di (3tX(}LÀEla
ÀEltX -rov ~Eov, u sua le in Marco, Luca -rov ilEou è lo stesso di f3a(}LÀEla -rwv
e altrove, sicuramente tre volte: 12,28 ; ovpavwv. Non diverso, del resto , è il
2 I ,3 I; 2 r >4 3, probabilmente anche una senso dell'espressione StXcnÀda. -roù na.-
quarta volta in 6,33 (dove non tutti i --cp6ç , regno del Padre, che si legge in
manoso·itti hanno -rou ~EOv) e forse una Att. 1343; 26 , 29 ai quali si possono
quinta se in I9 ,2 4 -rwv oùpavD'.iv non aggiungere Mt. 6,ro ( « Padre nostro ...
è la lezione autentica. È naturale èhie- ve nga il tu o r egno ») ; 25 ,34 e Le r2,
clersi perché Matteo u si una dupli ce 32 ( « è piaciuto al P adre vostro di dar<:

13
Il plurale è un scmitismo ; non però in 2 Cor. 12 , 2.
;1 vo i il r egn o » ). :" \ //. 5,) ! . c. 6,20) e di qu elli che
--·

In molti pa ss i del N.T. si parla di s,1!i'rl1 110 pe rscCllz ioni per la gi usti ;;,i a
r~a7LÌ.E •'.r1.. se nz'al t ra determinazione , in i 1l/ / . 5, I O) .
s enso assoluto: Mt.4,23; 9,35; Vi (: poi nel N.T . una ricca gamma d i
13,19; 24,14 (EùayyO.wv ossia À6y oc; s i n o n i m i in forma di endiadi (col
, ·?1c; ~wnÀEla.c;); 8,12; r 3,38 (vlol. 'tijc; xr.(L) o di p redicati che. illuminano i
0aoùElac;) H ebr. 1 r ,33 ( ÒLrì. TIL()'tE- v;iri aspett i de lla grand iosa realtà dcl
'JJç X!X-CTJYWVLO'UV"t'O 0wnÀEt'.m;); 12 ,28 regno. L 'ord in e in cui ne parliamo e in
( ~acnÀElav à.u6.Àrn'tov 1mpa.Àaµ~ti­ cui si trovano nei testi no n ha n essuna
'Jov-rc:c;); I ac. 2 ,5 ( l~À·f)pov6p.ovc; 'ti\c; importanza, p er ché tutti esprimono la
0wnÀEt'.a.c; ) e forse anche Act. 20,25 stessa realtà estremamente complessa,
( x·f)pvuuwv "t'Ì)v ~a.O'LÀ.Ei'.av) 74 • Non c'è eppure semplicissima : Di o manifesta la
bisog no di d imostrare che si tratta sem - sua regalità e chiama gli uomini alla sal-
pre d el regno di Dio, come assicura- vezza. Gli uomini devono cercare il re-
no il contesto e i particolari attributi gno di Dio e la sua OLXCX. LOO'VVT] (Mt.
75
e predicati • 6,33 ). ln qu esta ÒLXCX.LOuVVT], nella dp{)-
P oich é la qu a lifi ca sos tanziale del re- v·ri e nella xaprì. Év 7tVEV[LCX.'tL à:yt'.1o>
gno, non importa se specificata (-rov cons iste il regno di Dio (Rom. 14,r7)
DEov, -r1:0v oùpavGJv) o meno (Ba.uLÀEla e qu este non sono qualità innate o che
in senso assoluto), è data dalla sua di· si possono acqui sire, ma aspetti di quel-
vinità , molto rari sono altri attributi la 7t<XÀLYYEVEO'lcx. di cui si parla in Mt .
diretti. Oltre ad à.uciÀEV'toc; di H eh. r9,28 (cfr. Io. 3,3 ss.), m entre il passo
12 ,28, va ricordato ÈnovpavLoc; di 2 parallelo di Le. 22,30 ha 0et.()LÀElcx..
Tim. 4,r8, a.lwvwc; di 2 Pet. r ,r 1. Nei L'au tore dell'Apocalisse si rivolge ai
ri guardi di altri aspetti del regno di C ri sti@i come fratelli e compagni Èv
Dio attributi del genere non hanno un "t'TI iJ Àll/ia xcx.l PacnÀ.El~ xa.l Ù7toµovfl
valore obbiettivo e teologico , ma piut- Èv 'IT)rrou (Apoc. r,9). P er foi sono
tosto formale, retorico. Molto parco è co mpiute TJ O'v)"t'TjpLet. Xet.Ì. 'Ì'j ÒVVCX.µLç
il N.T. anche di predicati diretti . Di xal TJ 01WLÀELct "t'OV i)Eou 'Ì'jµwv xa.l 'Ì'J
chi è la 0a.cnÀ.Ei'.a. "t'OV ilEov? Di Dio, Èçouula: -rou XpLu-rou mhov (Apoc. 12,

anzitutto, e poi degli uomini, ma solo r o). Di questa òuvcx.µLc; divin a si parla
di quelli che sono poveri (in spirito : anche altrove quando si vuole in qu al-

74
Molti manoscritti aggiungono -rou [xuplou] profano, laico e pseudotcologico. Si pensi al
'I ncrou, oppure -rov i}rnv. socialismo religioso e al « terzo Reich » na·
15
Quest'uso assoluto nel corso dei secoli ha zionalsocialista (connesso con l'idea dell'a n-
finito col dare alla parola regno (Reich) un tico « Sacro Romano Impero » che a sua vol·
timbro religioso o semireligioso, ma in effetti ta si rifà all 'uso assoluto di BiwtÀ.da ).
clic modo definirL: il rq~tHJ di Dio. Lsso prvd1 t«1i:ionc di Gesù e ti,·gl i i\postoli.
viene ÈV OUVaflEL [,\/ .-. <),I); non C011- /;) !':: chiaro che nel] ' :1 n n un ci o
siste Èv ì..6·yr.,; (degli uomini) , ma Èv del re g no di Dio c onsiste
O'JVcifH'.L (di Dio: I Cor. 4,20) 76 • Op- tutto il messaggio di Ge -
pure al regno si attribu i'~e la ò6ça, os- sù e cl e g l i Ap os t o 1 i . L' Evay-
sia la gloria di Dio ( 1 Th. 2,12); anzi yD.Lov non è altro che la « buona no-
(3acnì..Ela e o6E;cx sono interscambiabi- vella » del regno di Dio. In Mc. r ,14
li, come dimostra l'espressione Èv •Ti anziché -'? c:ùayyÉÀ.Lov T ::; v itEov molti
ò61;n O'Ou di M c. 10,37 , che ha come manoscritti leggono EÙayyÉÌ.Lov Ti'jç
parallelo, in Alt 20,21, Èv •n 0wnÀEllf 0a.O'L).Elaç TOv i7rnv. L'espressione ha
O"Ou . Il regno di Cristo, in quanto invia- il suo riscontro in altri passi, come lvft.
to di Dio, coincide con la sua Èmq>civrnx 4,23; 9,35; cfr. anche 24,r4 . Come
(2Ti m _ 4,1). Questa 0aO'LÌ.c:La &.o-6:- Eva.yyÉÀLov, così anche il verbo deno-
ÀE1Yroç per il creJente è xapLç (J-leb. minativo medio EÙayyEÀ.t è;,EcriÌm si dice
i2 ,28); è Èr;a.yyEÀla, come leggono in in riferimento al regno di D io: lI4A 3;
1ac. 2 ,5 i manoscritti S e A al posto 8 ,1; i6,6; Acl. 8,r2. Non diverso è il
di ~a.O'LÀEla; è 1;,0J·/1, n ella quale il fe- significato dei verbi affini com e Xl]pvO'-
dele entra come nel regno di Dio (Ml. O'ELV (Mt 4,23; 9,35: IL 9 ,2; Act . 20,

r8,9; il parallelo Afc. 9, 47 ha 0aO'L- 25; 28,3.r), oLafLap•vpwilaL (A ct. 28,


ÀEla.). Gli Scribi e i Farisei hanno pre- 23), OLayytÀ.ÀELV (Le. 9 ,60), TIEWnv
cluso il regno agli uomini che vi erano (Act. 19,8), ÀaÀE~v (Le 9 ,11) e infine
stati chiamati da Dio (Mt. 23,13). Lo ÀÉyav (Act. 1,3). Oltre che di EÙayyÉ-
stesso concetto nel passo parallelo di ÀLov si parla anche cli --+ [lUO"'t"{jpLov
Le. l l ,5 2 è espresso con xÀ.c:t:ç TYjç oppure µuo--rT]pLa (nel senso di rivela-
yvwo-Et.Jç; quindi il regno di Dio è ad - zion e ) del regno di Dio (Mt.13,rr par.),
dirittura yvt~cnç ( l}Eov ). oppure, in Mt. 13 ,19, del À.6yoç del re-
Tutti questi sinonimi confermano che gno, mentre nei luoghi paralleli cli
la 0ao-LÀEla. di Dio è una realtà emi- Aic. 14,r5 e Le. 8,12 si legge À.6yoç
nentemente soteriologica, per intende- senz'altra specilìcazione, nel senso di
re la quale bisogna approfondire ap- parola di Dio. La buona novella del
punto il senso della soteriologia nella regno si osserva , com 'è rilevato espres-

''· Si fraintenlkrd1be questo P<tsso paolino se: l'affe rm azion e di Paolo rnn qu es ta parafrasi :
vi si leggesse solo la nota antitesi fra 1><1rola il regno di Dio non consiste n e ll"c t H.: q~ia uma-
e azion e . L ' Apo stolo non vuol dire che gli na, ma nella parola di Dio. L'accento è po
uo mini devo no ag ire e non parlare, be nsì che s to unicamente s ul regn o di Dio, che e.un ·
l'azione umana non ha valore di fronte alla p egg1a come soggetto logico e gr:1mrnati cak.
potenza d il'ina. Si può cogliere il sen so del-
f,IX7 '.Ì-.EÙ c; r K . L. Sc hmidt)

samcnte, con l'unione d elle p aro 1e starrn:ntari che .,;crivo no in greco la fon-·
e dei f a t ti . Gesì1 manda i suoi di - te è naturalm ente la traduzione greca
scepoli non soltanto a predicare il r e- della Bibbia . L'espressione p6.0òoc; -.fjç
gno, ma anche a guarire gli ammalati : (3wn).. Elcxç a.t'.rcov (LX X: O"OV) che si
xcd iaO"iJa.L (Le. 9,2; cfr. lvit. 10,7; Mc . legge in l-I ebr. J ,8 nel corso di una lun-
3,13 s.). Egli considera la guarigione ga citazione dell'A.T. deriva dal testo
degli indemoniati come un segno del- dei LXX di ~ 4 . i.,7 77
. Nei LXX si tro-
l'avvento del regno (Mt. 12 ,28 = Le. vano poi, come abbiam visto , alcuni
II ,20 ). Parole e fatti, quindi , neìla passi specificamente elleni stici: a que-
predicazione del regno sono indissolu- st i non può certo risalire la «buona
bilmente connessi . Ciò è esplicitamente n ovella » neotestamentaria, e nemme-
attestato nelle sintesi degli evangeli n o a Filon e e a Giuseppe.
{sulla base del piLt antico kerygma); d) Il regn o di Dio è, per definizione,
dr. Mt. 4,23. la regalità, la sovranità di Dio, e quin-
e) A che cosa si r i c o 11 e g a la di i particolari che lo precisano e Jo d e-
« buona novella » del N.T.? Gesù di scr ivono sono intonati a questa sua ca-
Nazareth non è il primo che abbia par- ratteristica essenziale. C:iò che più di
lato del regno di Dio, e nemmeno il Bat- frequente si dice riguardo al regno è che
tista. Entrambi non dicono: vi annun- esso è vicino, che si approssima, che è
cio che esiste un regno di Dio e che giunto, che viene, che si manifesterà,
esso è così e così; ma affermano ch e che deve venire: fiyyLXEV (Mt . 3,2; 4,
il regno di Dio è vicino; parlano quin- r7 = j\fr.r,15; Mt.10,7; Lc.ro,9.II),
di di qualcosa che era già noto ai loro Éyyvç fo·n v (Le 2 r, 31 ), Èpxoµtvri (Mc.
uditori, ai Giudei contemporanei . Co- lI,IO),Epxna.L (Le. 17,20), Ecpl}m;e:v
noscere ciò a cui tale pred icaz ione si ri- (Aft. 12 ,28 = Le. n,20), µEÀ.À.n Ò.1to-
collega è di importanza fondamentale . cpa.lvEcri)m ( Lr·. 19, r r ), D..iJ6.-rw (Mt.
Il Battista e Gesù si riallacciano - di - 6,10 = Le. lr,2).
vergendone in parte - alle concezioni Nella predicazione di Gesù di Na-
apocalittiche e al rabbinismo , movimen- zareth e dei suoi Apostoli , strettamen-
ti che , pur con differenze tra loro, si te connessa con guelfa del Battista, il
rifacevano al profetismo d ell'A .T. li regno è presentato con definizioni so··
problema è stato ampiamente trattato prattuto negative che ne implicano al-
nei due articoli precedenti sull'1\ .T. e t re posihve n_
sul rabbinismo. P er gli autori n eote- Preso negativarnente il regno di Dio

" L'Autore della lett era agli Ebrei è un teo· scri ve il 'miglior' greco de! N.T.
' Per tutta (1uc sta parte cfr. R . BuLTl\.I/\NN,
7
!ngo che si fonda esclusiv;1mcnte sui LXX e
l l'opposto della realtà ;ttt ualc e terre- sa m mc >) (.Mc . ..i- ,26- 29 ). L un vero mi-
stre , di tutto ciò che è hic et nunc ed racolo quclio per cui il piccolo seme si
e quindi un fatto .1opran11a!urale e mi- tra sform a in spiga ben gua rni ta d avan-
racoloso. Non è perciò il regno ua ti ai nost ri occhi , senz,1 la nostra coo-
summum bunum che si possa conqui- perazione , anzi senza ch e nemmeno pos-
sta re gradualmente con le proprie for- siamo rendercene rngionc. 11 fa tto che
ze . Di front e alle grand i p arole ch e il miracolo non appaia pit1 · t ale all'uo-
com pendiano il Vangelo: ~inrxvoEi>t E· mo moderno non infirma mi n imamente
·f)yyLxEv yà.p -~ ~mnÀEGa. -rwv oùpcx- il t ertium comparationis, che è quello
'Jc7Jv (Mt. 4 ,17) non dobbiamo chieder- che conta . Non diverso è il significato
CI se e come po ssiamo avere il regno de lle parabole del granello di senape
ll1 noi, nei nostri pensieri e nei nostri (Mt. 13 ,3 1 s. par.) c d el li ev ito (lvf t.
se ntim enti, e nemm eno se la disposi - 1 .L B = Le. r ) ,20 s. ). Più recondito,
zi one e l'attegg iamento de1l 'umanità in ma identico , è il se nso di ,dtn.: parabo-
ge nerale possono ' rappresentare ' il re- le , che però racchiudono anche un al-
gno di Dio - poiché il regno giunge a tro signilìcato del quale dovremo par-
noi se nza di noi , senza il nostro con- lare in seg uito : quella dell a zizzania
corso - ma soltanto se apparteniamo o (Mt. 13 ,24-30), del tesoro n el campo
no ad esso. Voler attirare a sé il regno (Mt. 13,44), della perla preziosa (Mt.
di Dio e appropriarselo è stoìtezza uma- r3,.+5 s.), della rete (M t 1.3 .4 /· 50), dcl
na, è presunzione farisaica, è zelotismo servo spietato (Mt . 18,23-35), d egli ope-
raffinato. Soltanto la dura pazienza di- rai della vigna (Mt. 20 , r-r 6), del ban-
spone l'uomo ad accogliere l'opera di- chetto di nozze (Mt. 22 ,2-14), delle
vina del regno - si ricordi che per l'apo- dieci vergini (Mt. 25 ,1-13 ). Tutte que-
stolo Paolo v-i)<j)ELV significa µl) crBEvvv- s te parabol e vogliono spiegare che il
va.L -rò nvEvp.a. (1 Thess. 5,8.r9 ). Le regno ha una logica di ve rsa e superiore
p a r a b o l e d el regno ribadiscono e a quella umana e ch e esso si manifesta
martellano questo principio. Chi non è in modo imprevedibile e inesorabile,
paz ien temente ' aperto ' a Dio rassomi- accompagnato dai segni, oss ia dalle ope-
glia all'uomo che semina e poi , come re del Cristo.
un b ambino impaziente e curioso, non Preso positivamen te il regno di Dio
lasc ia ge rmogliare e crescere tran quilla- è una catastrofe cosmica che si realizza
mente il seme - che cresce « egli non attraverso determin at i avveniment i che

]erns ( 1926) pp. 28-54 ; K . L. SCHMIDT, ]esus n8-120; K. L ScHMJDT, Die Verkiindig ung
Christus, in J\G G' rn. pp. r29 · 1_p ; K. L. des Ncuen Testamen ts in ihrer finheit und
ScllMIDT , Das iiherwt!ltliche R eich Gotte.1 · in Besonderheìt: Th. Hl. io ( 1931) pp. r1 3ss .
) er V e rkiiniliJ!.llll.~ Jcsu, Th. BI. 6 ( 1927 ) pp .
~a '.7 :.ì .r ù ç ( K . I. . ~ d1111id t1

costituiscono anche il dramma escliolo- Lut ero qui traduce erro ncamcn l<.'. Èv i:-b:;
gico delle apocali ssi giudai ch e. C es ù è VJ u0v co n « dc mro d i vo i "·
d 'accordo con quei suoi contemporanei
Ques u fr; 1sc cu>Ì di scussa e hi,;1r;1 <-
che non sogn<lV<ll10 un l\fessia politico , L.11 a cli G t>s Ì1 h :1 se nso solo co me h<1t·
ma aspettavano la venuta de l « Fi glio t u!n f!1Jlem i ca contro i'osse r\' azi one de i
dell'uomo» ( D an . 7,13) sulle nubi dcl ';;·g ni. È cL1 escludere che possa voler
d in· ;·hc il regno di D iL> nel ninm enw
cielo. Pw~i essere ch e, specialmenre la
:n uri se: nt prorn111 ~: ia il n o me e siste
cosiddetta Apoc,disse sinottica ( Alc. r 3 gi;Ì in chi parla (come re:.iltà immane n-
par.) sia stata ak1uanto ampliata dalla te} , rnnto pili che nell'originale aramai -
cristianità primitiva , che si compiace- co non po tev a esse rci una copula com . ::
' è ', 'sarà'. Si rico rdi inoltre ch e Li
va di visioni apocalittiche. È certo in-
tradu zione siriaca ri chiede una retro-
vece che GesL1 ha parlato di mangiare ve rsione dcl greco Èv't6c::. nella corri -
e bere nel regno di Dio (Mc. 14 ,25 spondente p;n·:iLi arama :~,1 , affine allà
par.). Ma l'importante non è ch e egli sir iarn , che s uo n~1: « in men o a voi " ·
Intesa così la fr as e l' conform e all'af-
condivida - e superi - le concezioni fer maz ion e di Gesù circa il tempo del-
dei suoi contemporanei, bensì il fatto la ve nuta del « F iglio de ll ' uomo» (Mt .
che egli è deliberatamente molto più 24,26 s.; cfr . Le. 1 7 ,23 s.). 1 seguaci
di G esù spesso con ce pivano i segni e
parco di quelli. A differen za delle apo-
il regno in modo assai di verso dal Mae-
calissi giudaiche e protocri stiane, Gesù stro. Si ricordino i fi g li di Zebcdeo o
non si sofferma a descrive re le ultime la loro madr e, che chiedono i posti m i-
cose e a scrutarn e i segni. L'irri sione gliori nel regno . e la risposta di Gesù
che qu esta decision e spetta soltanto al
dei Sadducc i che, per metterlo in im- Padre (l\.fr. I0,40 =- Mt. 20,23). In
barazzo, gli pongono un problema ri- vece la predicazion e di Paolo collima
g uardante !a palingenes i apoc<ilittica e perfettam ente con quella del Signore;
la resurrezione dei morti che essi, a
cfr. Rorn . 14.r 7 : il regno di Dio non
con siste nel mangiare , nel bere ecc.
differenza dei fari sei. negavano , non
può toccarlo (M c. 12 ,25 s. ). O gni ten - An che per un altro aspetto Gesù s;
tativo di indagare i segni premo nitori distacca dai suoi contemporanei. Que-
è vano; questo è chiaramente afierma- sti, infatti. anche quando non proi et-
to nella pericope propria di Luca ( I ì , tano nel fururo i loro 5ogni di rinasci-
20 s.): « li regno di Dio non viene in ta politica e nazional e del giudaismo ,
modo che poss a essere osservato - Lu- ma prospettano nel per ;odo final e .la sal -
tero, traducendo liberamente ma appro- v<:zza di tutta I ' umanit~ , non abbando-
priatamente où flE'tà. ·itapa'tTJPYJO"EWS, nano mai l'idea della posizione privi -
rende « non con gesti esteriori » - e leg iata dcl po po lo giuda ico: Israele
non si può dire: è qua o là, perché , ec- deve ritornare all 'antico splendore ; gli
co , il regno di Dio è in mezzo a voi » - Ebr ei dispersi rifluiranno nella nuO\'<l
( ;c:rusalernme, e ms1c mc ad essi I pa- pensi ero greco, che~ an c.1) i"ii fondamen -
g ~mì. An che Gesù condivide questa spe- talment e il nostrn pensiero e che vede
ranza e conferisce ai suoi discepoli , ai l\1manit à in con tinua evolu1ionc verso
dodici, mmc rappresentant i delle dodi- form e di vita sempre più spirit ual i e
ci tribl.1 del popolo eletto, il potere <li razionali, in cu i il corpo e i sensi muoio-
giudicare e di comandare nel regno (Alt . no . E nemmeno si può ricondurre l'op-
19,28 = Le. 22,29 s.); ma, come il posizione suddetta a quella tra indivi-
Battista, nega che il giudeo in quanto dualismo e universali smo. L'ideale um a-
tale abbia particolari prerogative davan- nitario quale è inteso dalla tarda filo-
ti a Dio, ché anzi il giorno del giudizio sofia greca è estraneo a Gesù e agli
dovrà vergognarsi persino di fronte ai Apostoli. Chi vede la predicazione del
pagani; egli vede insomma il destino regno di Dio alla luce di queste conce-
di Israele quale più tardi lo descriverà zioni fìlosofiche la travisa, sostituendo
Paolo (Rom. 2: condanna di Israele; alle fantasie apocalittiche e alle aspi-
Rom. 9-r 1: salvezza di Israele). Que- razioni politiche un ra{fìnato umanesi-
sto interesse preferenziale per Israele mo. Ma nessuna disciplina de ll 'anim ,1,
non è in alcun modo diretto contro nessun rapimento mistico, nessuna esta-
Roma: la preghiera eletta semoneh si possono far enmne nd regno in cui
'efreh ), col suo spirito giudaico, nazio- Dio parla all'uomo e lo chiama. Baste-
nale e patriottico, non va disgiunta dal rebbero le semplici concezioni giudai-
Padre nostro, che è soprannazionale e che del cielo e dell'in fe rno ad esclude-
universale. Perciò nella predicazione del re ogni rapporto con la divinità nel raf-
regno l'aspetto immanente non è mai finato senso greco. L'idea antropomor-
sottolineato a spese di quello trascen- fica di Dio e ciel suo regno è assai più
dente. Il regno di Dio è oltre il campo adatta di una scaltrita lìlosofìa a pre-
dell'etica. Questa, infatti, è impernia- sentarlo come il Signore nella sua mae-
ta sull'individuo, mentre invece, secon- stà irraggiungibile. Infine anche i con-
do Gesù e gli Apostoli, la salvezza è cetti di soprannaturalitù, trasceudenza,
promessa prima di tutto alla comunità, catastrofe cosmica , miracol o diventano
poi all 'individuo, ma solo in quanto automaticamente inadeguati al regno se
membro di essa. vengono intesi come espressioni e in-
La buona novella del regno non può terpretazioni umane Ji un a realtà su"
essere compresa da chi non tiene con- periore. Non dimentichiamo che il pre"
to dell 'opposizione che abbiamo deli- dicato fomL1m enta le del regno è quello
neato fra essa e il giudaismo. M a la neces sari.unent e e rigorosamente nega-
fraintenderebbe anche chi giudicasse tivo - che è poi anc he sommam en te po-
tale contrasto dal punto di vista dcl sitivo - della sua suvL1-eminenza rispet-
:fo.cHÌ.EÙç (K. L. Schmidt)

w all ' um ano e d e ìl :1 ~ua c) pp(lslZlonc -:tl]ç a.Ù't" OÙ (( .'oL. 1 ,1 .3 ). I creder.ti so -


cost ituzionale con la realtà mond ana e no rite nuti degni del regno di Dio :
ierrestre - ossia della SWl rrocJi g Ìos ità . xai:a.1;twlJ·i'jvc:n \;µéic; "t'ljc; (3aaLÀ.dac;
La realizzazione dcl regno di Dio rtp- -rov 1Jrn0 ( 2 T hr:s s r. 5 ). Il Signore sal -
partiene al futuro, ma condiziona al ve rà il credente ne-I suo regno celeste:
presente l'uomo. Se questi accoglie con ... pUO"EW.l p.E 6 xuptoç ... O"WO'EL dç i:'iJv
fede - oss ia con umiltà e obbe Jien z~1 -- (3a.::rrJ.d o:v w'ri:ov i:'iJv b:o•JpcivLcv ( 2
l'invito alla [lE'tr.bow, entra nell'orbi- Ti m. 4, 18 J. Dio ha promesso il suo re-
ta cli quel regno che è giunto senza la gno: ETCìlJyEO.cno (i ac. 2 ,5 ). Dio no n
sua cooperazione , e l'Eùayy~Àtev i: ve- fo come i Fari se i, che si arrogano d i
ramente per lui una « buona novella ». precludere il regno agli uomini: oùaL ..
o-rL xì,dnE "t'l)v (3aaLÀ.Elav i:wv oùpa.-
e) Una complessa terminologia indi- 'Jr;;v E!mpoavEv i:c;;v rivi'.>pwm,w (i\Jt.
ca e precisa i rapporti tra l' u o m o e 23.13; cfr. Le. u ,52).
il regno cli Dio. H concetto fondam en- Con pari varietà cii espressioni vien
tale è che i l r e g n o è u n d o n o descritto il contegno del credente di
di Di o . Egli 'dà ' il suo regno : fronte al regno . Egli accoglie, innanzi
o
EÙÒOX"llO"E'J na-r'iJp \;µ{.:Jv oovvm \;µi,v tutto, il regno come un fanciullo: o::-
f3aaLÀELCIV (Le. I 2 ,32 ). Gesì.1 Cristo 0.. V [1 Ìj OÉt;"ll1:ClL i:Ìjv (3CIO"LÀELCIV 't'OÙ
promette a Pietro che ha fatto la sua flEOv t;Jc; Timòlov (Mc. 10,15 = Le.
professione di fede in lui: òc00'0J O"OL 18,1 7 ). Giuseppe d'Arimatea è npo<1Ò E-
i:àc; XÀEi:'Òa.ç i:ljç (3CIO"LÀEla.ç i:r;;v oùpa.- x6µE'JOç "t''~V (3acnÀda.v "t'OU i>Eou (Mc.
vwv (Mt. 16,19). Il regno sarà tolto ai i 5 A 3 = Le. 2 3 ,5 1 ) . Analogo è il si-

Giudei induriti e sarà dato ai credenti: gnificato di 7tClpCIÀ.CI~1(3civELV (Heb. I2,


àpi'.>i)aEi:m àc:p'uµwv +i BaaLÀ.Ela i:ov 28 ). Conforme alla concezione del re-
i>EOV xa.i Òoi'.>i)O"E1:CIL E1}vn 'ltOLOVV't'L gno come ÒLa.i>i)xT), testamen to , è mol-
't'OÙç xapnoùc; m'.rtTjc; (Mt.21,43). Cristo to frequente il verbo xÀ. T)povoµi::~v (Mt .
trasmette per testamento il regno come 25 ,34; r Cor.6,9 .10; 15,50; Gal.5,21 );
il Padre lo ha trasmesso a lui: ÒLai:rnE- affini sono le espressioni EXEL xÀ.T)povo-
µat uµ~v xa.lJwc; òillJE't'é µoL ò '1tO."t'TJP f.tla.v ÉV i:n (3aO"LÀE Lq. .. . (Eph. 5 ,5) e
µou BaaLÀ.Elrxv (Lc.22 ,29) . Dio chiama xÀ.11pov6r.touc; 't'Tjc; (3a.O"LÀEl1Xc; (lac. 2 ,5 ).
i Cristiani al suo regno e alla sua gloria: Così significa essere privilegiati da Dio
"t'OU i>Eov "t'ov xrùouvi:oç ur.téic; dc; i:Ì]v il vedere il suo regno, e alcuni avranno
Éau-rov (3datÀElav xa.1. &6t;av ( 1 Thess. il privilegio particolare di vederlo pri-
2.12) . Dio ci ha trasferito nel regno ma di morire (Mc.9 , r par.). Degnato di
del Figlio del suo amore: ~1nfoi:T)O"Ev aver questa visione è solo chi rinasce
dç i:Ìjv 0aatÀ.Ela.v 't'ou utou "t'Tjç à y ri- ( lo. 3,3). Molto comune è la idea del ..
!3cx a~ÀEvç (K. L. Schm idt )

l'ingresso «nel regno» : d.CJÉfJXEOiJ(U op- breve , noi dobbiamo ce rc.nc il regno di
pure da-nopEuEcri)a.L (Mt 5,20 ; 7,21; Dio : ~T] -r Ei:-r E ... npt7Yrov -r ·i-Jv 0ao-i.Àr:.cav
18 ,3 par.; 19,23 s. par .; 23,1 3 [dr. Le. (Mt_ 6 ,3 3 = Le. i2 '3 1 ) . Questo sn-
1 1,52; Mc. 9A7; Io 3 ,5; Act. 14,22; -rEi:v è evidentemente diverso dal -+
Ei'.o-o&oc,: 2 Petr. l ,11]). A questi vanno Btcisca-ÌÌaL e dal!' ~àpnci ~nv di Mt . l l ,
aggiunti i passi in cui si legge Èv -rfj 12 = Lc.16,16 . A chi appartiene, a
01:xo-L), Ei'.~ ... (M t. 5 , 19 ; 8 ,r1 = Le. 13, chi è promesso il regno <li Dio? Ai po-
28 ss.; Aft. rr,11 = Le. 7,28; Aft _ 13, veri (in spirito: lvft . 5 ,3 = L e. 6,20);
4 3 ; 18,1-4; 20 ,21 ; 26,29 par.; Le. 14, a coloro che soffrono persecuzioni a
I 5; 22.16.30; 2JA2 [variante dc;]; causa della giustizia (lvft . 5 ,10); ai fan-
h-ph_ ),5 ; Apoc. r ,9 ). I pubblicani e le ciulli (Mt. 19 ,14 par.). Proprio questi
meretrici precederanno i superbi Fari- ultimi due pass i ci fanno capire l'inef-
sei nel regno di Dio: npoci. youa-L v ùµ<i.c, fabile grandezza della d e c i s i o ne
dc; -r-iiv 01wLÀ.Elav TOÙ lJECti (Mt . 21, e h e s p e t t a a 11 ' u o m o : quella
~ 1 ). I Giudei dovrebbero essere utoì. <li accogl iere in µnavoLa il regno di
TY)ç 0aa-tÀ.Elac, (Mt _ 8,12), ma non lo Dio, abbandonando per esso tutte le
sono per la loro durezza di cuore (dr. cose di qu esto mondo, anzitutto la ric-
Mt_ 1 3,38). Lo scriba che ha Dio in chezza e la gloria, senza fare come gli
cima ai suoi pensi eri è cv µaxpà.v ò:nò invitati al banchetto nuziale che accam-
Tijc, Baa-tÀ.Elac, -rov lJECu (Mc . 12,34). pano pretes ti di ogni genere (Mt. 22,
Il vero scriba, come D io lo vuole, è 1-14 = Le_ q ,16-24). Ancora una vol-
r1aìlT]TEvìldc, TTJ 0aa-tÀ.d~ TWV cùpa- ta le p a r a b o l e ribadiscono varia-
vwv (Mt. 13,52). Chi si vota incondi- mente questa necessità di una scelta in-
zionatamente a Dio è EVl~ETOC, -rii 0a<n- condizionata . Per entrare nel regno , che
À.El~ -rati lJECu (Le_ 9,62). A coloro che è simile a un tesoro nascosto in un
sono idonei al regno vien lanciato campo, oppure alla perla preziosa in
l' a p p e 11 o a lavorare per esso, ad cambio della quale un mercante dà tut-
essere, come i cooperatori di Paolo, a-u- ti i suoi averi (Mt_ 13,44-46), l'uomo
'IEpyoì. dc, -r-iiv Baa-LÀ.Ei'.av -.~ij iJECv non deve esitare a cavarsi l'occhio e a
(Col _ 4 ,1 i) non - si badi - a-vvEpyoì. tagliarsi la mano che gli sono motivi
-rfic; 0mnÀ.Elaç, secondo una concez10- di scandalo (Mt. 5 ,29 s. ). Addirittura
ne sinergetica. per il rl'gno di Dio - e questa è la dc-
Ma l'uomo , qu ando con la fede ha m onstratio piL1 crud ame nt e realistica -
obbedito al comando divino , deve im- molti si sono fa tti eunuchi (Mt. 19,12).
p egnarsi a lottare per il regno come gli
La frase , più che un imperativo mo-
ele ni de1l'A.T.: éìtà n lo-nwc; xa-rl]yw- rale (come tale fu intesa e praticata
vlcnxv-ro Bacnhlaç (Hebr. u,33) . In sporadicamente n ell a Chiesa primitiva ,
~o:o'LÌ- E Ù<; (K. L. Schmidt) ( l .'jl)fl) 200

si pensi ad Origene) è una dura e sfor- 27 = L c.6,47-49 ). !'\un chi dice « Signo-
zante ammonizione: pensate che certi re, Signore » entr erà nel regno dei cie-
uomini si sono votati al regno con un
li, ma d1i fa L1 volontà di Dio (Mt. 7,
tale spirito di rinuncia da evirarsi - atto
che in sé non è né lodato né biasimato , 2 r ). Per entrare nel regno si impone

certamente non lodato. Questa interpre- un 'ab negazione illimitata, fino al sacri-
tazione del difficile logion mi sembra fìcio della vita, fino all' « odio » per la
migliore di quella, meno letterale e rea-
listica ma anch'essa possibile, che lo propria famiglia (Mt.ro,37=Lc.14,26).
considera come un'allusione alla casti- Ma chi può far ques to davvero? Chi
tà praticata da alcuni credenti nel re- può desiderare di obbedire in tail modo
gno, a cominciare dal Battista e da Ge- a Dio? Gesù Cristo, e soltanto lui.
sù stesso.
Comunque la decisione categorica im- /) Si pone quindi il problema - che
posta dal regno di Dio comporta una ora tratteremo - del rapporto intimo e
inesorabile selezione di pochi « eletti » particolarissimo fra il regno di Dio e
dalla massa dei « molti chiamati » (Mt. Gesù stesso. Non solo infatti nel N .T.
79
22,14) . Di fronte aU'aut-aut l'uomo si parla indifferentemente del regno di
deve fare una scelta irrevocabile : «Chi, Cristo e del reg no di Dio (-7 5 8 r ss. ),
dopo aver posto mano all'aratro, si vol- ma alcuni passi pres uppongono l'iden-
ge a guardare indietro non è adatto al tità fra il regno di Dio e il Cristo. Co-
regno di Dio» (Le. 9 ,62). Ma la deci- sì mentre in J\fr. r r , I o si esalta « il re-
sione non dev'essere entusiastica o sen- gno che viene de l padre nos tro David »,
timentale, non dev'essere presa in un nei passi paralleli lvft. 2 r ,9 e L e. 19,38
momento di trasporto, ma dopo una si parla invece della persona di Gesù
precisa e sobria riflessione: come un Cristo. Ancor più significativo è il con-
architetto, prima di costruire u n edifi- fronto sinottico fra EVEXEV ȵov xcd
cio fa un progetto adeguato, come un EVEXEV 'tOV EÙtxyyEÀlou (Mc. IO , 29),
re non intraprende una gu erra senza EVEXtx 'tOU È[.LOÙ òv6µtx'toç (Mt. 19,29)
prima aver calcolato le proprie forze e dvEXEV 'tTjç 0cxd1.hlcxç 'tOV frEOv (L e.
(Le 14,28-32), così chi è chiamato da 18,29): il nome e il Vangelo di Cristo
Dio nel suo regno deve accogliere pon- e la sua stessa persona vengono equipa-
deratamente I' invito. Chi lo accoglie ra ti al regno di Dio. Questa identifica-
senza rendersi conto di tutto ciò che zione è già implici to nell'idea stessa del
esso comporta, chi ascolta, ma non ob·· « Figlio del! ' uomo » come rappresen-
bedisce è simile allo stolto che costru i- tante del « popolo di Dio »: mentre in
sce la sua casa sulla sabbia (Mt. i· ,:q- M c. 9 , r (= L e. 9, 27) si parla della ve -

" Cfr . le parole sulla porta stretta e sulla via


larga (Mt. 7,13 ss. = L e 13 ,23 ss.).
20 ! ( J,591)

nuta in forza del Regno di Dio, nel pas- o Écpano:!;,, ossia un fatto irreperibile e
so parallelo di Mt. 16 ,28 è il «Figlio definitivo (~l , coll . 1019ss). Cristo èmÉ-
dell'uomo » che viene col suo Regno. àa.vEV E<pci7'aç, (Rom. 6 ,10 ; lo stesso
Questo « Figlio dell'uomo » e Signore concetto ritorna in H ebr. 6 ss. ; I Pet.
è atteso dai Cristiani proprio come il 3,18) . Volendo sintetizzare in una for-
Regno di Dio (dr. p. es. Aft. 25,1 e Le. mula l'identità fra Cristo e il regno, si
12,35 s.). Significativo è il parallelismus può ricorrere al t erm ine aÙ 'to0wnÀE1'.a.
mcmbrorum in espressioni come EÙrxy- di Origene (in Mt. tom. xiv 7 ad Mt .
yE), d~op.ÉV<{l TCEpl 'tijç SrxcnÀElcxc; 'tOV 18,23 III p. 283 Lommatzsch81 ), non pe-
1}Ecv xa.1. 'tov òv6µ1noc; Tricrov XpLo-'tou rò nel senso attribuitogli dal pensatore
(A ct. 8,12) e Xl]pvo-o-wv 'tYJV Sa.o"LÀ.Elrxv alessandrino 82 • Prima di Origene, Mar-
-.ov flEov xal ÒLOcicrxwv -rà. m:pl xuplov ciane con il suo pancristismo 83 aveva
'h10-ou XpLO"'tcu (A et. 2 8. 3 1 ) , e così pu- affermato: in evangelio est Dei regnum
r e in +i ~a.cnÀElcx 'tov ilrnv i]p.wv xal Ti Christus ipse (Tert., adv. Mare. IV 33
84
tl;ouO'ta i:ov XPLu'tov a.Ù'tou (Apoc. 12, III p. 5 3 2 ,6 s.) • Gesù Cristo solo ha

ro ). I te sti confermano quindi una re- obbedito e creduto alla Legge ( cf r .Phil.
a'ltà già di per sé evident e, questa: che 2 ,5 ss.) e in sieme ha annunciato il re-

GesLI è consapevole che nella sua per- gno e operato i prodigi che sono i se-
sona il regno di Dio si è manifestato gni del medesi mo (Mt. 11 ,2 ss.=Le. 7,
nel mondo e nel tempo, ossia secondo 18 ss.).
l'espressione giovannea: ò Àoyoç crà.pç
ÈyEvEi:o (Io. I, 14 ). Quello che i Cristia- Quindi la Chiesa apostolica e subapo-
ni attendono nel futuro, per Cristo so- stolica se non fa spesso menzione della
lo è cr1]µEpov (Le. 4 , 21; dr. Mt . 11,5s. ~acrLÀ.Ela -rov 1}Eov, implicitamente pe-
= Le. 7 ,22) 80
. Su questa identificazio- rò la comprende nel continuo richiamo
ne del Cristo incarnato, glorificato e al xupLOç 'll]O"OVç XpLO''tOç. La Chiesa
presente nella Chiesa , con il futuro re- (~ Èxxhwi'.a) che è la continuazione
gno di Dio è fondato il xi}puyµa cri- postpasquale di Cristo, non si sostitui-
stologico, che vede ncHa venuta del sce al regno di Dio , predicato da lui ,
Messia un fatto che si verifica ~ fi.na.ç ma crede ferm amente in esso.

'°Cfr. G. KTTTEL , Das i1111cr11•1•ltliche Reicb Origenes und Augustin (19 2.8), p. ror, n. 2.
Gottc_1· in der V erkiindigung Jesu : Th . BI. 6 13
Cfr. A. v. lIARNACK, Marcion (1924), pp.
(1927), PP - 1 22 ss.
223 ss.
" Cosl P. FEINE, Th eol. d_ N.T.' (1910 ) p.
mo (S[193r) p. 80); KITTFL, Probleme, pp. s• Giust:lmente R. FRICK (op. cit., p. 52, n. 1)
130 s. rileva che non c'è un motivo fondato di
" Cfr. R. FRI CK, Die Gcschichte des Rf'ich- espungere « Christus ipse » come errore di
Cot1es-Ced,111kc·ns i11 der Alten Kircbe bis zu scrittura.
~a:rtÀEÙç ( K. L. Schm idt ì

4 . Mentre il N.T. afferma chiaramen- OEL m'.rd v (se. Xp•.O"·ròv) (3a."'LÀe:ve:r.v


te e univocam ente la rx{rto(3rxo-LÀ.Elrx di UXPL ou iln r.ci.v-rrxç -roù:; Èxfrpoùç vnò
Cristo, non identificata mai - ed è com- -co{iç n6orxç rxùi:ou . Secondo Apoc r r,
prensibile - la (3mnÀ.drx -rov i}e:ov con r 5 Dio e il suo Cristo regneranno in
i credenti nel Signore. Un accenno in eterno ; sempre in Apoc. rr,r7 ; r9,6
ta'.l senso si trova solo in Apoc. 1 ,6: si accenna al regno di Dio nel pass ato
Cristo È7tOLl)(;EV i)µiiç (3mnÀ.e:lCl.v 55 • Non e nel futuro. Gli e 1e t t i regneraano
c'è bisogno di dimostrare che i cristia- insieme al Cristo, Apoc. 5 ,ro ; nel re-
ni possono essere considerati nel loro gno millenario, Apoc. 20,4. 6: per tutta
insieme (3acnÀ.drx solo indirettamente, l'eternità Apoc. 22,5 . Lo stesso concet-
ossia in quanto uniti a Cristo. to e cioè che il Cristiano può regnare
soltanto in unione al Cristo è proba-
bilmente adombrato anche in I Cor. 4,
8 dove Paolo afferma ironicamente:
La regina pagana del mezzogiorno, xwpLç i)p. <7iv È(3 rx cn À EvO" a.' E (dietro
di Saba, che venne dall'estremità della -i1r.1.c:0v sta l'apostolo nella sua ves te di
terra per ascoltare la sapienza di Salo- ambasciatore di Cristo); le parole che
mone, nel giorno del giudizio condan- seguono: xrxl ocpe:Àév YE É0a.O"LÀE:UO"(X't<'.
nerà i giudei pervicaci (Mt . I2,42; Le. t'.vrx xrxì. 1ÌfJ.e:i:ç r:rùv iJr1~v crui10a.O"LÀ.e:v-
II ,31 ). Questa regina di Saba è ri- O"CJ)p.e:v alludono infatti alla suprema
vendicata dagli Etiopi come loro sovra- speranza cristiana che i Corinzi hanno
na 86 . Cfr. anche Act. 8,27 87 . All'oppo- stoltam ente creduto di poter attuare
sto di essa sta la grande meretrice, Ba- svincolandosi dall'autorità apostolica e
bilonia, che si asside sovrana e come quindi dal Cristo. L'idea del regnare
tale sarà giudicata (Apoc. 18 ,7). ' con ' Cristo è assai vicina a quella
del regnare ' tramite ' Cristo Rom. 5,
Il·
t (3acnÀ.Evw
Tnfìne ' regna ' come legittima sov ra-
Essere re, regnare detto del (3wnÀEvç na Ia grazi a del Cristo Rom. 5,2r
Gesù Cristo ·e del (3wnÀEvç Dio (v. dopo che la morte e il pecca to sovra:-ti
sopra coli. I 70 s.) nella particolare ac- illegittimi sono stati debellati Rom. 5,
cezione lumeggiata nell' articolo (3rxO"t - q.17 . 21 ; G, r 2 .
À.e:vç. C risto (3rx1nÀEvCTEL Én:ì. -ròv orxo-..1
'Iaxw(3 dc; -roùç alwvrxç Le. 1, 3 3. L1 Oltre che in questo se nso specifico
0rxO"~Àc:vav vi ene anche impiegato per
I Cor. 15,25 si dà un'interpretazione
indicare il regno di Archelao Mt . 2 ,22;
restrittiva del (3wnÀe:vELV di Cri sto in dei sovra ni in genere L Tim. 6, t 5; di
quanto subordinato al regn o del Padre : un uomo sugli altri Le. r9,r4.27.
205 ( 1,5 9 l) r 1.')') 5 J 1 06

Cristo. Perciò il soggetto IPgico eh È/:·


r:).-ricrlrx in quanto BO'.(rLJ.Ewv i.i:-pà."'C·é:v-
Come abbiamo µ.ià visto il cristiano
fta è Dio al qude spetta l'in ìziat iv-t
può regnare sPl ta nto utlv ( Xpt'.Y"t"r{J), in
della chiamata e Cristo , nel qu ale e at·
unione al Cri•;to: 1 Co r. 4 ,8. È un re-
tra verso il quale siamo sldti chiamati.
gno che siglìiiica serviz io, obbedienza,
sopportazione: e[ v"l':OflÉvop.Ev, xal. crvr1-
(3wnÌ.. Ev'.7'.:l!J.:: 'J ( 2 'f 'im. 2, 1 2 L t 0a.i:JLÀ.!.Xoç

Significa regale, proprio come Brx'.7~­


T 1QJO'.(n/.goc
I ' '·
),aos (cfr. Act. 12 , 20 s.), cli cui però è
Regale è lezione malcerta di Mt. II, meno usato tranne nel N .T.
K ( v. sopra col. 169) e sicura invece nel Dal punto di vista teologico impor-
passo parnllclo di l.c.ì ,25; ,a_ (3a..o-0,Ew. tante è lac. 2,8: v6p.ov "t"EÀ.E~'E Bo: rn), ~­
:::: il palazzo o i palazzi dcl re. Nella x6v. L'espressione v6µoç ~acn). Lx6~.
definizione della ÈxxÀ.riala così ricca di comune soprattutto nell'anti ca fìlosofìa
sostanza teologica che si legge in r Petr. ( p. es. in Fifone), indica una legge che
2, 9 l'csprcssiorn: 0a..cn'.À.nov LEpa"t"EUp.a viene promulgata dal re stesso per re-
è ripre sa dai LXX dove traduce mam- golare l'accesso alla sua persona , una
leket kòhanim di Ex. r 9 ,6, cf r. Ex. 2 3, legge quindi che conferisce una digni.
22. La formula greca farebbe pensare tà regale in quanto p. es. supera e an-
a un sacerdozio dotato di poteri regali; nulla le differenze sociali esteriori (si
il testo ebraico allude invece ad Israe- pensi ail'impostazione complessiva del-
le come popolo di cui è sovrano Dio la lettera di Giacomo). Più in genera-
stesso. lvfa forse in r Petr. (3ai:JtÀ.Ewç le si potrebbe pensare al valore emi-
\'a inteso in un significato più generico nente della legge. Sarà bene tuttavic.
e stinto: sacerdozio regale come si di- intendere l'espressione in un senso piì1
ce p . es. servizio regale. Bisogna co- specifico, ossia in riferimento al fatto
munque tener presente che (3a..i:JtÀ.Éa.. che la legge proviene da Dio, che è il
83
dvcu oppure (3mnÀ.EvEtv detto dell'uo sommo 0wnÀ.n)ç •

mo non esprime una qualità intrinseca L'accezione precisa di ~cw~À.Lx6ç in


dell'uomo stesso, ma sempre una sua Io. 4,46.49 è controversa 89 • Probabil-
partecipazione al regno di Dio e dei mente si tratta di un funzionario regio .

" Si puù riten ere sicura questa leziom.: che è gin Kandakc: (Apg . 8,27): Theol. Quart. m
una citazione dd l'A.T. 1'\ltre lezioni snno 0rx· (1930) 4ì7· 5l9-
u0. ELO\I l ' 00.0"LÌ.E~ç..
" DrnEuus. ja f..:. a. l.; WINOISCH, Tal:.. a. l.
' '· KLElN , Alt.(/. /.
<' Cfr. Sr . l.t) ;,c 11. Der Kammerer der Kii11i- '" B.'\ UER, 3
Joh. a. l.
~wn). z 0ç (K. L. Schmid t )

La var ianr e ~a.11:,). !'.crì<o c; D it.""r. accen- pub 7taYtac, ·fi r.tiiç dr:rnya yt:i: v dc; i:r)v
nerebbe invece ad un regolo. aìrrou 0mnÀ.dav (mart. Poi. 20, 2 ). A
Dio si innalza la preghiera: cruvaxiH1-rw
O"OV Ti ÈxXÀl)O'"LO'. ànò 'tW\I 7tEpci.-rwv ·cijç
F. Ba11LÀE!'.a (-rou il<: ov) N EL LA C HI ESA yfj::; dc; -r-fiv c -fiv 0aoùt:lav (did. 9,4 ;
:\NT!CA 9tJ
cfr. 10,5 ); oppure a Cristo si può chie-
dere: tva xà.~.iÈ crvvayci.yn d c; -r-fiv Sa-
Basta ad esprimere iI rappo rto tra i O"LÀ.da.v av-rou ( mart_ Pol. 2 2 ,3 ). A que-
r iferimen ti al regno di Dio nel N.T. e ste espressioni fanno riscontro, come
queili dei Padri Apostolici, l' esiguo nu- nel N.T., altre riguardanti il credente.
mero di citazioni neotestamentarie che
Egli riceve, tocca, vede , eredita il re-
gno ; ivi abita, v i si trova , vi è glorifi-
si ri scon tra in quest i ultimi: Mt. 5,3.
cato. vi entra: ÈXBÉXEO"Òm (2 Cl. 12,r ),
rn e Le. 6 ,20 in P ol. 2,J; J\t1t. 6,ro in
&;;-:EO"ita.L (Bam. 7,11), òpEi.v (Herm.,s.
did. 8 ,2; I Cor. 6,9 s. lcfr. Eph. 5,5) in
9,r5 ,3), XÀìJPO\IOl.LEL\I (I gn., Eph. 16,r;
Ign., Eph. 16,1 I gn ., Phld. 3,3; Pol.
Ph!d. 3,3) , xa.-ro LXEL\I (Herm. s. 9, 29,2),
5,3.
EVpEi1Tj va.L (H crm ., s. 9, I 3 ,2 ), oot;acrltl)-
L'uso di regno e di regno di Di o ne i
Va.L (JJarn.2 1 ,1), EPXEcri}a.L (2Cl.9,6),
Padri Apostolici coincide in complesso
ElcrÉPXECTl}IXL (Herm. s_ 9,12,3+5 .8; 15,
con quello del N.T . Oltre a 0wnÀ.Ela.
2.3 ; 16,2.3-4; 20 ,2 .3; Dìogn.9, 1 ), dcri]-
ÒEov si trova spesso 0o:.v:.fsla -rou XpL-
xnv (2 Cl. I I ,ì) .
::1-rou: 1Cl. 50 ,3; 2Cl.12,2; B arn.4,
13; ì,II; 8,5.6; m ari. Po!. 22,r.3 . Ba.-
GLÀda senz' altra specificazione, in sen- Qu es ta terminologia dei padri apo-
so assoluto, si legge in 1Cl.61 ,r; 2Cl. ~tolici 91
collima chiaramente con quel-
),5. Fra gli attributi diretti ricordiamo la d el N.T. Il regno di Dio è promesso
a.LW\ILOc; (m art . Pol. 20 , 2 ), ovpci.vLoc; dagl i Apostoli ( 1 Cl. 42 ,3 ). La sua at-
(mart. Po!. 22 ,3), È7tovpci.vLoc; (mart. Poi . . tuazione dcfini ti va coincide con il ri-
epilo,g. 4). Circa i si nonimi ricordiamo torno di Cris to ( 1 Cl. 50,3 ). L'ingresso
che in 2 Cl. 5 ,5 la ÈTia.yyEÀ.la. -rou XpL- del cri stiano nel regno dipende dal sa-
cnou è interpretata come Ò.\IÒ.7tll.UO'Lç cramento (H erm . s. 9, 16,2) e dalle buo-
Tf)c; 1.1.EÀÀ.ovcr11c; 0a cr LÀ El a e; xaì. 1;,wl)c; ne opere ( 2 Cl. 6 ,9 ). L'imperativo etico
a tc.Jvlov. L 'espressi one ~iO.J,Et.\I EPXE- è fortemente accentuato: Èà.v oùv 7tOL i]-
c ilm , detto del regno di Dio, ri corre utdfl.E\I -r-fiv OLxmocrv\lì)\I Èva v-clov -rou
an co ra in 1 Cl. 42,3. V'Eov dc:r1)!;oµEv dç -r-iiv SacrLÀ.da.v o:.ù-
-rov (2 Cl 11 , ì); 6 yà.p -ro:u-ra (ossia
Variamente esp ressi sono i rapporti -rà 0L'XIXLt0rw -r a. 'tOV xvplou) 7t0LW\I È\I
fra l'uomo e il regno cli Dio. H concet- -rfj Sa.crLÀELq. "tOU iJt:ou ooço:crlh)crt:"tlXL
to fondamenta le, nei padri apostolici (Banz. 2J , 1 ) . P er questo la speranza
come. nel N.T., è che ì'uo mo rioeve il del regno è connessa strettamente coa
regno come un dono di Dio. Di lui si l'idea del giud izio (c fr. 2 Cl. 17 ,5) . Ma
può scrivere Eowxa.ç -c-l1v Èt;ouo-lav -rijç import an te è soprattutt o il fatto che
(3<XCTLÀEL<Xç (I Cf. 6 I , I); "tTJV È\I OVpa.vQ Dio stesso pone in atto il suo regno e
SacrLÀELIX\I È7tTJYYELÀa.·rn xaL owcrEL -roi:c; vi chi ama i crede nti in C rist o: Etc; "t"lJV
àyani]11aow mh6v ( Diogn . rn, 2 ); egli Ba.crLÀELIXV 'tOU iJt:ou aÀÀwç dcrt:ÀitEL\I

"' (3o:cnì,rvc; nei pad ri apo> to lici - > col. 17 3. " Cfr. }{ . FRICK, op . cit., pp . 27-35.
( l , )<J)l 2JO

cv ovvccwL i.ivilp«Jii:oç d ! d1 OLCÌ. 'tou na.pal, Èv a[<~ -hi tEi:ç a-c,)DY]éTOI td}a. Men-
ÒVO!tl'.X'"toç '!O•J 1JLOV m'.nov lJYIX1t'l)p.É- tre le preghiere cucari ,; tichc della Dida-
vov {m' m:rrou (Hcf'm . s. (), 12 ,5; analo- ché di st inguono chiaramente il regno di
go è il pensic:ro di 9,r2,8). Din dalla C hiesa e parb no ddl 'b1.xÀ.Y]-
Sono concetti cd espressioni dcl N . a~a. che Cristo raccoglie nel suo regno ,
T.; diverge in vece dalla predicazione di la 2 Cl. 14 ,3 anrrn lb tale distinzione af-
Gesù e degli Apostoli l'idea che l 'av- f crmando che la Chiesa dev'essere ac-
vento del regno dipenda dal comporta- colta immediatamcnté· e sen za riserve
mento d ella comunità dei credenti; in propr io come la 0wn),Ela -rov ilEOv .
2 Cl. 12,2 ss. si ch iede al Signore n6-re Anche in Erma il rc:gno di Di o e la
ii1;n aù-rov t, 0acnhla, e la risposta è: C hies a sono mo lto vié: inì .
O'!Cl'IJ fo-rcu -rà. ovo EV' XClL '!Ò E!;w wç
-rò fow, xal -rò &pG'EV µnà -rfjç ilriÀdaç L'idea dcl regno di Dio si trova ra-
OV'!E apG'EV OV'!E itfjÀ.v. Una frase dcl ram e nte negli Apologjsti91 , imbevuti d:
genere è posta in bocca al Signore nel metafìsica platonica e di e tica stoic::i.
vangelo apocrifo secondo gli Egizia,1i, 1n quanto e per qu :rnt o esis te , la lo-
ed è un sintomo del rivestimento mora- ro escatologia è tutt 'uno col probl e-
listico dell 'i dea del regno nel segno di ma d ella pe rfezione individuale del cri-
una p erfezione asce tico - dualistica. In stiano, l'i d ea di una 0a.aLÀ.Ei'.a:, intesa
Erma la venuta del regno non dipende come affermazione d el la sovra;1ità di
dall'uomo , ma per entrarvi è necessario Dio sugli uomini , è ad essi es tranea. Il
un certo grado di perfezione morale. b . cristiano ha il compito di imitare Dio
ml modo la fede e la moralità ve ngo- e di avvicinarsi a Jui ; egli spera nella
no, se non completamente scisse, certo SwnÀ.Ela (J.E-rà ikov (T us t. , apol. I 11,
separa te. Nel catalogo delle virtù di r). Atenagora (suppl . r8.I. 2) concepi-
Herm. s. 9,15,2 ss. dopo la 7tLG''!Lç ven- sce la Ènovpà:vtoç 0aG'tÀda come il so-
gono fa Éyxpchna e le altre qualità vrano potere del Creatore su tutto ciò
morali 92 . che accade nel mondo . Ma questa affer-
Non molto chiara è nei padri aposto- mazione rimane isolata fra gli Apologi-
lici la di stinzion e, così sintomatica in- st i e nello stesso Atenagora . In senso
vece nel N .T. , fra il regno di Dio e la chiliastico Giustino r ife;iscc la parola
Chiesa. P e r la le tt era di Barnaba il re- 0aG'tÀ.da al regn o mill ena rio , senza di-
gno di Dio è forse una realtà puramen- sti nguer lo chi aramen te dal regno eter-
te escatologica e quindi non identifi ca- no . Il regno è promesso come ricom-
bile con la Chiesa. È singolare in Bar- pen sa eterna ai gius ti ed è l'antitesi del-
naba ( 8 ,5 s.) l'idea che il regno di Cristo le pene dell 'inferno (lu st., dia!. 117,3 );
sia in co minciato con la crocifissione -1} ~a..!nÀ.Ela:v XÀ.Y]povop.Ei:v signifìca -rà
0a.(nÀEla 'JY]aov Ènl ~vÀ.ov - e l'accen- a..t(:Nw.. xa..ì. &cpilcxp-rcx xÀYjpovop.Ei:v (Iu-
no , ch e s i potrebbe quasi dire chiliasti- s t. , dia!. 139 . 5 ). Mentre affermazioni di
co. a giorni di lotta e di dolo re anche questo gen ere in G iu st·ino sono isolate
nel regno di Cristu: É'J -ri'j 0cxmÀEL(f e sporadiche , molto spesso l'e spress io-
aù-rov YJ! .tEpa.L focv'ta~ rcovripal xal, pv- ne 0a:aL).EL(X cov i}E o•:i ricorre nelle cita-

., Vedi su questo E. FucHs, Glaube und Tat MMburg 193 1 ) .


in dt'n Mandata der Tlirten des H ernwJ (Diss . ;; Cfr_ R. F1m:" . of>. cit., pp. 35-45.
2 I( ( l , )lJ5) f)o.o-xn[vr,) (G. Dcl li ng)

zioni che egli fa. tanto nel D ia·logo che cklg rna ''4 . Alla u nilat erale etJC1zzazione
nell'Apologia, di passi dell' A .T. e <li si accompagna, a partire dal scc. lJ, un
ÀoyLa. 'I11a-ov pe r dimostrare l 'adem pi- r ilie vo egualm ente unilaterale dcl m o-
mento delle promesse e chiarire ciò che me nto esnno log ico che si esprime: p(JÌ,
l'uomo de ve fare per merita re il pre- co m e religiosità popolare, nelle prime
mio divino. Ma il richiamo alL1 predi- apocalisst crist iane di inton az io ne gno-
cazion e di Gesì1 e d egli Apostoli è piì1 stic a (dr. asc. fs; 4 r~ sd.; Sih j, negli
formale che reale, poiché il regno è vi- 11/ti dei Afartiri e sopratt utto nelk iscri-
sto in fun zio ne non della grazia divina zioni funerarie e nelle /i.guraziuni delle
efficace e salvatrice, ma dd li bero eser- catacombe. Invece Cl em ente Alessan-
cizio della virtù, che ha come corrispet· drino vede la 0aa-L),t:la attraverso le
ti vo il premio. ca tegorie del pl atonismo e dello stoici-
smo e ricorre significativamente a defi-
Quindi in complesso l'opera filosofi- nizioni stoiche di 0a.a-LÀEla (stru m . II
co- teologica degli Apologisti presenta 4 ,19,3 s. ). All 'i dea b iblica d el giudizio
u n duplice aspetto : da una p arte su l- finale subentra la fede in un graduale
l'idea bibhca della 0aaùEla -rov ih:oiJ progresso ( npoxoTI'i) ). Anche in Origene
prevalgono i con ce tti greci di immorta- - ch e pure escogit a il concetto di m'rro-
lità , di vita (eterna), di conuscenza; f3wnÀE i'.a (-7 col. 2 02 ), ecce ll ente dal
dall 'altra le parole di Gesù e degli Apo- punto d i v ista es p ress ivo e formale
stoli , a nche quando vengono so lo cita- - l'idea del r eg no (: perlomeno mutila.
te senza essere comprese in tu tta la lo- ln antitesi con queste concezioni g reco-
ro portata, impediscono alla dottrina orientali sta il filone di pen siero latino-
cristiana di trasformarsi in un a filoso- o ccidentale, per cui il regno di Dio va
fia della religion e. realizzato attivamente s ulla te rra, e che
Sono questi gli addentellati delta suc- culmi na nell'id c ntifì.cazione agost iniana
cessi va evo Iuzione del!' idea dcl regno dcl reg no con la Ch iesa.
di D io n ella storia della Chi esa e del
K. L. ScHMmT

t 0a.a-xalvw

Denominativo di Bcfoxavo:; 1, calunnio- lega to , seppure in modo poco chiaro,


so, iettatore, connesso con (Bcia-xrJ.) 2 e ) con [3aaxm'.vw) è dan neggiare qualcuno
0cisw ·1. Il significato originari o ( vedi con parole ostili . Datu il va1ore che l 'uo -
;inc he fa scinare dalla radice fa[ ril col- mo antico attribuiva alla parob pronun-

"' Op. cit., pp. 7.'> ss .


B01 sA<.Q, s. v., lo fo derivare d a ~ci?"xi;tvo::;
(3ixcrxixlvw ( non arres tato ).
E. K ml NF. ~T in PAU!.Y ·\Xl vi ( 1909 ). col. ' Così il Debrunn cr. Secondo PAs sow, s. u. ,
2009 ss.; O . JAHN, Ber. Siichs. c,·sellsch. d. r3a7xw = « io parlo » si trova «solo nei
\Xli ss. 1855, pp. 28 ss., i: molto ri crn di noti· 12.ra mmarici per farne deriva re ~ixcrxcxlvr,) >•.
zie , ma ques te ri guardano prevakntcme nt e Li ·, TI te ma è in gu tturale cfr. il fut . (3ti!;r,), il
difes a dal mal occ hio. pcrf. pass . ~É(3ixx -c ix L - da ~axcrxnv (non ;1r·
' D E HR ., Griffh . W'iirth., p. TOCJ fr,ir 2 19 ) rest;ito) Ro rsAcQ. s. 11. ~0.sw.
~iata (~ ovoiw:J po s~nno essere parnlc rì.:~w:rxci.v"tovc,. Vedi ;111ch c P. Oxy lll
' • 7' • ' ' ' () •
o stili tanto u11 ;1 lode invidiosa che un '> ~ 0, 2 3: a.O"na..,ov·rcn O"E • .. x rn -ra. a~a-
insulto vero e proprio, e il loro effetto crna.v·m rca.coi'.a.; . .. ). Si dovrebbe per-
è k• stesso de ll'incantes imo diretto . Si ciò tradurre con: no n chiamati 9 • Na-
co mpre nde così la rdazione fra i t re si- tu ra lm ente in tutti qu es ti casi non si
:; nificati dcl verbo registrati <lai vocabo- tratta solo di incantesi m i prodotti d,1
lari: a) amma!wre, b ) insultare, calun - malocchio , bè nsì in genere di malie
4
niare . e) i11L'idia re • dannose esercitate da ess eri umani o
Al primo significato s i associò ben da forze extrnumane. È ch iaro quindi
presto quello di influire dannosamente che il verbo 0wnm'.VEL'J , quando il con-
con uno sguardo (ostitc), sicché a) si- t esto non gli attribuisce questo signi-
gn ifica « in particolare l'inca nt esim o na- fi ca to parti co lare , n o n ind ica necessa -
turale, e perciò tanto più pericoloso , riame nte il malocc hio, ma altre forme
che chiunque può produrre anche invo- affini di rna]i ,1.
lontariamenre, senza espedienti tecnici,
Tale è il caso p. es. della singo la re
con uno sguardo o una parola ostile »5.
affe rmazione aristotelica (fr. n . 27 1 p.
Ossia una iettatura indipendente pe rfi-
1527 a 29) che il co lombo sputa tre
no dalla volontà e non ottenuta con
volte sui picco li appena nati 1;.;ç 11-ii f3a.-
una prassi tecn ica e con particolari stru-
O"xavlJ(°<lO"L (si tra tta di un es pedient e
menti.
pro tettivo anche d ell ' uomo contro il
L'uomo antico , prima di essere illu- (3aO"xa.ivwÌÌaL, cfr. T!ieocr .. idylt.6,39).
minato dalla filosofia 6 , pen sa va di es- L'influ sso dannoso pu ò partire .an ch~ ,dct
se re circondato d a ogni parte da esse- cibi sospe tti (A ri stot., prohl. xx 34 p.
ri invis ibili e ost ih. ch e cercavano di 926 b 2oss. ), dal res piro (Plut., 1/Uaest_
dominarlo e vi riu sciva no soprattutto rnnv . v I: JI 680 e f ), dalla parola, d al
quando veniva m enz ionat o il suo nom c.:7 cont at to ecc.; ma in ogni caso ~mrxa.i'.­
( ~ ovoµa.) P e rciò nelle lett e re lo scri- vnv non indica l'inca ntesimo comune
vente fa seguire al nome di coloro che che si serve di strumenti es teriori trat-
egli saluta o di cui trasmette i sa luti tati in modo da conferire lo ro una for-
un à.(3a.O"xciv-rouc, (-oL), oppure accom- za magica, perché il (3ciO"xcxvoç ha già
pagna l' augurio co n un à.0a.o-xciv-i:(.ùC, qu esta forz a magica nel suo sg uardo,
(p. es. P. Oxy. II 300,9 [ sec. I d.C.]: nel suo contatto, ecc. È que sto eviden-
à:.o--;:cisou [seguono cinque nclln i] -roùc, te me nte il pen sie ro anche di Plutarco

• Cfr . i less ici . 0cicrxavoç è au esta to dal sec. fa11 ciulli sono particolarment e minacc iati cb
v a. C. in poi , Bixcrxixvlix comincia ad essere quest a malia ( Plut. , quaest. conu. v r [ u p.
usato con Platone, Brxcrxixlvt..i co n Aris totele. 680 de]). Cfr. in o ltre P. O xy. rx 1218,u;
' KuHNERT, op. cit. , col. 2009 a proposito di Vili 1159.27; P. Giess. 23 ,ro; 25 , >; BGU
f asci11are 7q,1 t ; 811+ L'appell<1ti vo é'ra t<ilmentc li-
0
Della .s upe rio rit<ì de! dotto ris pet to alla cre- mitato ai fanciull i che d.Pci-:Yxrxv•ix, anche a1
denza nella Bmntixviix parl;i - se n za aderirvi ge niti vo, senz'altra specitìcvione (senza 'tÉX·
- Plutarco in quaest. co nu. v 1 ( 11 p. 680 e). vix o 7tmo~ix) sig nifica appunto 'fanciulli' .
' Questa spieg,1 zionc molto semplice e ovv1 <1 Forse alludc a un fanciullo anche P. Gie ss.
s i trova anc he in PREIStCKE. \\7 iirt. s. v. 76,8? A ltrimen ti , pcrché at solo Eraclide è
aBci.crxixv-roç. ri vo lta l'es pre ss ion e augura-le di sco ngi uro)
• Quando fr c1 i salutanti o i sal utari sono • Qu t's ta tr:1du z i<1llt" è c1dotrnra dal f>REISIGf;f.,
m enzionati an che nomi di fanciulli, ci,~ricrxixv­ op. cit
-roç è riferiw qua s i semp re solo ad c-;si. I
(op. cit. v _3: II 681 d) quando delìni- senso di incantare (con parole). Da quan-
sce il Gwrxalvnv come fotto soprat- to si è detto è chiaro che non si tratta
tutto psichico, sebbene anche materia-
le. Naturalmente, secondo la concezio- di un'espressione sol tanto figurata (an-
ne popolare, l'incantes im o non deriva che se indubbiamente metaforica), poi-
da un 'e nergia psichica individuale . ma ché ]' «incantesimo » è effet to della po-
da una forza magica , spesso demoniaca, tenza della menzogna ( ~ y6ric; IP, con
superiore all'uomo 10 •
la quale il ·dc; (o il gruppo indicato
L'idea di una 0acnmvi'.a non inten- col "t'lc;) ha dannosamente influito sul
zionale si riflette , p. es .. nella credenza
che i bambini possano essere stregati vovc; dci Gala ti ( cXVOJJ"!OL ) 12 • Non biso-
dal padre 0ckxavoc; (Plut., op. cit . v 4: gna pensare a una magia intesa in sen-
II 682 a), o che gli amici possano stre- so ingenuamente meccanico e detenni-
garsi tra loro (Heliod., Aeth. III 8 ), o
nistico, poiché il fatto più grave è che
che si possa addirittura aìr:òv 0acnml-
VELV (Plut., op. cit 682 bJ. i Galati hanno volontariamente ceduto a
questi incantatori e alle loro malie, ren-
Nei LXX ha solt an to il signifìcito di dendosi così inconsapevolmente schiavi
essere sfavor evole (anche in Dcut.28,54. della menzogna_ Si ricordi che la carat-
56; si trova poi solo in Ecclus 14,6.8). teristica della 0acrxavla è di agire sen-
Nel N .T. si legge salo in Gal. 3, 1 nel za st rumenti particolari ed eccezionali.

G. DELLING

Nel N.T. ricorre 27 volte, di cui 8 in ro e rende naHi'. come 0ci.o-"t'ayµa ren-
Le., spesso in parallelismo con cùpw e de massa'. Lo Schlatter cita come cor-
<pÉpc0. Nei LXX è relativamente pili ra- ri spondenti ebraici sabal e téi.' an 1 . Il

'" Razionalistica e lontana da!L1 concezione TER, Spracbe u. Hcimat des 4 Evglst.(1902)
popolare dell'incantesimo è la spiegazione di p . 132 .
Plutarco (op. cit. II 681 s.), che cioè il fatto ' Op. cit. pp. rIT,132,139; ScHLATTER, lob
tì sico del ~acrxczlvnv (nel passo ci tam Plu- p. 313. siibal significa origi nariamente portare,
tarco si riferisce soprnnutt.o al malocchio ) pro- nei rabbini per lo più nel senso traslato di
mana da un 'energia d ell 'an ima. sopportare, tollerare (dr. Bczcr-.6:sELV in Io.
" Ved i i passi di Filone ivi citati (praem. 16 ,12); riferito a Dio indica la conservazione
poen. 25; spec. lt:g. I 315; praem. pnen. 8; del mondo (dr. STRACK -BILLERBECK III p .673,
Of'. mund. 16 5.2; mm. II 40). su Heb. 1,3). tii'an significa 1) trans. caricare
" Forse però à.v61yrnL significa che i destin a- qualcuno di qualcosa, in senso metaforico ac-
rnri della lettera s i sono dimostra ti spro vve- cusare, incaricare qualcuno; 2) intrans. essere
duti come fanciulli di fronte al ~ao-xrxvoc; . carico di qualcosa, portare, dr. Bacr-.6:sELV
lo. 19,17 (non in senso traslato).
~ClCT"tÒ.~W 2
L'etimologia non ci soccorre. La prima ac-
PAssow s.v., PREISJGKE Wort. s.v.; A. Sun.AT- cezione attestata è « so11evarc », da cui può
( r,597) 218

significato orignuriu di ~a.cr.-cisHv è mctaforicarncn te la norma d i vi ta dei


incerto 2 . Nel N.T . si presenta in que- suoi discepoli (Le. q,27) 4
• A nalogo è
ste accezioni : ;1) prnuler su: lo. IO ,J t;
s vyòv ~et.cr'tacrrn di !l ct. 15 ,ro 5 . Più
b) portar uia. lo . 20,1 5 ; c) rubare: lo.
12 ,6 (cfr. Ios., ant., I, 316: Labano a volte si trova Bo:.a--rcX:sw nel s'Ìgnifìcato
Giacobbe: LEpci 'tE n<hpw. ~cw.-cicra.c; di sopportare (Io . 16 ,12; Rom. 15,r;
1
OLXTJ) .
Gal. 5,ro; 6 ,2 .5) 6 . Nell'espressione~
a'"tlyµa:w. Ba.cr'tciS<JJ, di Gal. 6,17, il
Poiché il portare è sempre una ma- verbo è sinonimo di f xw =avere in sé
nifestazione di forza che implica una (dr. Apoc. 7, 2; 9,14; 13,17; 14,r; 16,
concentrazione della volontà e un im- 2 dove signifìca portare il sigillo, o

pegno, ~a.cr.-cisw può assumere anche il nome, di Dio (Cristo) o dell'anticri-


un significato etico e di conseguenza re- sto). In Act. 9,15 ~a.CT"t'cXO"Ct.L "t'Ò ovoµci
ligioso. Tale è il caso di Epitteto (diss. p.ov esprime la dedizi one a Gesù in
III r 5 ,9: !Xvi}pw1tE ... -cl ouva.cret.L ~et.­ quanto Signore, che dev'essere la nor-
cr'tcicret.L; ). L ' espressione ~ cr'tet.vpòv ma costante di condotta deU' apostolo.
~et.cr-rcicra.L che in origine indica il 'porta- Bacr't'acrcu anche in questo caso equiva-
re' materialmente la croce da parte di le a EXéLV e nonostante il v. 16 non ha
7
Gesù (Io.19 ,17), passa poi a significare affatto il senso di sopportare •

F.BUCHSEL

derivare quella di « portare» per un traspo rto me l'intenzione di sottomettersi alla volontà
semantico analogo a quello di tollere . Il sen- divina ; il suo contrario è piiraq 'ol, respingere
so di « asportare » è ellenistico e dovuto for- il giogo (DALMAN, op. cit .). Ba.cr"t"ci.SELV invece
se all'influsso del latino tollere. è la sottomissione continua e abituale a Dio.
J Anche nei papiri. dr. PREISIGKE. w art. s.v. • Cfr. già Is 53 ,II (A) e I s. 53,4 in Mt. 8,17 .
' In ZAUBER , lvfithr. L iturg. r8,rr: [1a.cr"t'ci.ça.ç
' ovoµ.o.: [1acr-cricrm si legge anche in Herm. s.
XEV"t'PL"t'W; R EITZENS TEIN, Poim. p. 227: crov
8 ,10,3 (dove indica il fedele servizio di Dio,
lii: "t'Ò 7tvEÙJ.W. [1a.cr"t"ci.ça.ç Etc; Ò:Épa.; DEiss- contrapposto all'apostasia); 9,28,5; analoga è
MANN, B. p . 270: Ba.n6:~w -ci)v -w.cpi)v 'TOv
l' espress ione rpopEi:v -rò ovo1.tcx. s. 9,13,2.3;
'OcrlpEwç.
q ,5.6 ; r5,2 (= professars i cristiano). Cfr. an-
5
L 'esp ress ione çuyov [1a:cri:6:cro.:~ era trad iz io- che XEXÀTJ!.lÉvoL -rc{l òv6µa."t'L xuplou: s. 8,r,r.
nale; cfr. did. 62 : ~o.:cr"t"ricrm oÀov "tÒv su- Poiché nel battesi mo il nome dcl Sig nore vie-
y òv "t'OV xupl:i•J e çvyòv ... V'ltEvEyxEi:v ; Ios., ne invocato per la prima volta sull 'uomo (Iac.
ant. VIII, 213 e Sc11LATTER , Mt. a n ,29; inol- 2. 7), i [1arnrisovn:ç "t'Ò ovoµo.: xuplou so-
tre Lam .3,27 e passim. Il qiibal 'ol dei rabbini no i battezza ti (cfr. V . HEITMULLER, Im Na-
(Sc m .ATTER , op. cit.; D ALMAN, W.f. 1 p. 80) men Jesu (19 03 ) p . 9 2,297 ), ma il riferimen-
signilìca OÉXEO'Òa:L çvy6v e va perciò distinto to al hattesimo non è necessa ri ame nte impli-
da [1cx.nriçELV s •Jy6v. qabal = OÉXErJfJa:L espri- cito n eJ!J formula .
{l ,598) 220

Ba.'"t-coÀ.oycç nei cnst1ani e nel corp.


gloss . Lat. lll 334 , i3. Sommamente
Nel N.T. si trova solo in Mt . 6,7: improbabili sono Je spiegazioni del
Blass (che si rifà ad al tre precedenti) 2
chiacchierare, ciarlare. I non cristiani
secondo cui si tratterebbe di una for -
- in questo caso possiamo dire anche mazione ibrida con Àoyo- e il siria-
i non giudei - credono ' di giungere fi- co btl (aramaico = da nulla, ozioso;
no alla divinità competente ad accoglie- quindi rja.T-ret.ÀoyÉW = dir COSe da
nulla, oziose ), e quelle affini dello Zahn
re la loro preghiera enumerando i vari
e dello Schlatter 3 : « raccogliere i ra-
nomi degli dèi (fra i guaii non cono· mi del cespuglio di batta », quindi
scono quello giusto e appropriato), e « afTaticarsi per null a ». Infatti a que-
soprattutto - e questo vale anche per i ste interpretazioni è legittimo obietta-
re: poteva una parola cosiffatta trovar-
giudei - credono di farsi esaudire stan· si già nel vangelo palestinese? E pote-
cando Dio con continue richieste. Gesù va il redattore del Vangelo di Matteo
invece esorta i suoi discepoli alla tran- pensare che i Greci indovinassero il
senso dell'ibrido vocabolo mezzo greco
quilla fiducia nel « Padre » ( ~ aBBa ),
e mezzo semitico?
al quale bisogna rivolgersi con questo Anche dal lessico greco non si ricava
solo appellativo; Padre che ai suoi figli, nessuna soluzione soddisfacente. Esi-
purché si professino tali chiedendogli chio (s .v . ) afferma , è vero, di convscere
la parola Ba"C"Coç 4 , che egli interpreta
il suo regno, concede ogni altra cosa
come « balbuziente »; ma se effettiva-
(6,33). mente (3a.ccoÀoyÉw fosse stato compo-
sto con il tema Bet.'C'tO- e con la srnaba
I termini della famiglia di Ba:na.Ào- radicale Àoy- non si capirebbe :la va-
yzw, anche i sostantivi, sono di uso co- riante dei codici S B, (3a.-r-ca.Àoy-, che,
sì raro che una soluzione esatta del pro- stando alle nostre attuali conoscenze, è
blema dell'etimologia non è possibile . la forma più antica 5 . L 'ipotesi più ve-
Bet.'t'tet.ÀoyÉw ricoi;re iri Simplicio (in rosimile è pur sempre che (3a:'t'tet.Àoyzw
Epict. ench.37 a E (p. 340 Schweighau- sia ~n composto formato liberamente,
ser), nella vita.Aesopi (46,21 Wester- e senza riguardo alle regole grammati-
mann) 1 e negli scrittori crisstiani; Ba.'t- cali, sull'analogia del più usato (3a't'tet.-
'tOÀoyla: in Esichio 1 e nei cristiani; plsw e con la radice comunissima Àoy-6 •

f3a:r-ra.ÀoyÉw
Bibliografia in PREUSCHEN·BAUER s. v.; DAusc11 ta nel lessico di Liddell-Scott (togliamo la no-
Synopt. p . 122. ti zia e.la! Debrunner). Bci-r-roç è altrimenti no-
' Dobbiamo la notizia di questi p<1ssi al Dc· me propno.
5
brunner. P erciò an che nt>I corp. !!,loss. Lat. llI 73s5 :
1
Fu enunciata per la prima volta nella secon- battala?.,o (sic 1 ) de/ero (da intendere: f3a.-r-ra-
da edizione della grammatica e si trova ancora ì.oyt;i, deliro) (Debrunner ).
in BLASS·DEBRUNNER 6, par. 40. Il Dcbrunncr • Anche il lessico <li Liddell-Scott ammette
l'ha poi abbandonata. impliciramente un ' etimologia del genere in
' Entrambi a Mt. 6,7. quanto associa il verbo a f3a-r-rapll'.;w e tra-
' Sulla fede di Esichio la parola è stata accol- duce balbettare, ripetere: le stesse cose.
~OE ), u0"0'01w.L (\Xl . foe rsrer) ( 1,599) 222

Si tenga prese nt e che entrambi i verbi no ad un'esatta anali si storico-lingui-


so no indubhi <imcnrc voci onomatopei- stica .
che / e che qu es te talvolt a si sottraggo-
G. DELLING

t 0òE).vc;o-owx r., t 0òD.uyµcx ,


t 0òEÀ.vx-r6s
D ;1 un tema che indica qualcosa che µcxi . Si trova inoltre la for ma attiva
suscita ripugnanza 1 si trovano di fre- 0òEÀ.uO'crw co l significato di ' rendere
quente negli ~crit ti profani 0òd"vp6ç abominevol e ' in Ex. 5,2r; Lev. II 43 ;
e i suoi deriva ti 0òEÀ.vpEvoµm e 0òEÀu- 1 Mach. I,48; vi è pure il significato
plcx, che esprimono un :ontegno scon- classico del medio e quello più largo e
veniente e sono affini ai vocaboli, che più comune di ' aver ripugnanza ', ' re-
spesso lì accompagnano, à.vcxlo-xvv-ros , spinge re ' , oltre alla form a propriamen-
~ncxp6s, -i}pao-uc;. In particolare questa te passiva nel senso di ' essere detesta-
famiglia di parole indica azioni turpi e to': Is. 49 ,7; 2 Mach. 5 ,8; Ecclus 20,8.
vergognose 2. Invece del gruppo di pa- Il perfetto passivo ha il significato di
role 0òùvo-o-oµcxL, 0òùvyµlcx, 0òD"uy- 'essere abominevole, impuro ' : Hos. 9,
µcx, 0òEÀ.ux-r6ç, 0òEÀ.uyµ6ç, che fanno ro , Lev. r8 ,30; Iob 15 ,16 (giustappo-
capo al tema 0òEÀvx-, le tre ultime non s to a chci:i}cxp-roç) , Prov. 8,7; 28,9; Is.
si trovano al di fuori della letteratura 14,19; 3 Mach . 6,9. È attestato anche
gi udaico-cristiana 3 . 0òEÀvo-croµcxL è at- un passivo col significato di ' agire in
testato come medio passivo con l'accu- modo abominevole' in ) Bcxcr. 20,26;
sativo, per lo più nel significato di ~ 13,1; 52,r. Conforme. al significato
' esser disgustato ', ' aver ripugnanza '. di ' aver ripugnanza ' abbiamo 0o~À.uy­
Questa accezione nel greco più tardo µcx, ' oggetto di disgusto ', 0oEÀVX"t'6ç,
si tra sforma talvolta in quella di ' bia- aggettivo verbale=' detestato, impuro',
simare ', ' detestare ' 4 • 0òEÀuyµ6ç : Nah. 3 ,6 = BòEÀux-ròç voµl-
Nel lessico biblico mancano 0òùu- SEcri}cxL.
p6ç e i suoi derivati 5, mentre invece è
largamente attestato nei LXX il gruppo
di parole che fanno capo a 08EÀuO"cro- I derivati dalla radice ~ÒEÀvp- man-

' Così PAssow, BmsACQ s.v. ~a. ·t"t a.pi~w e PoEÀVtrcroimL x-r À.
già il lessicografo Esichio, s.v. ~a.Tta.plsw . 1
Cfr. E. KIECKERS, Indogerm. Forsch . 30
Perciò non va data nessuna importanza al- (1912), pp. 190-192 .
la varian te ~a.nì,oyla. di Esichio. Che il 2
Esempi in LIDDELL-SCOTT J.v., speciaLnente
verbo sia connesso con ~a:i:( -r )a.Àoç è da esclu- Aristoph., ra. 465, nu. 446; Demosth. 25,27:
dere , poiché quest'ultimo è in terpreta to dai PoEÀupòç ita.t à.va.Lo-fiç e l'espressione analo-
gramma rici in tutt 'altro senso (dr. i lessici). ga di Aeschin . I,4I.
Una conferma (togliamo anche q uesto dal De- 3
Si tr0va però ~OEÀv x -r6ç nel composto ~oE­
hrunner) si ha in Eschine 2 ,99: D emostene Àvx-rponoç.
EV nm rrL. wvÈx°f.11i}TJ fh ' a.ì.rrxpovpyla.v ·i:wà • Polyb. xxxiv 14 , 1: yEyovwç Èv -rn 1'tOÀEL
xa.l xLvmola.v Bch·o:).cç; dove la parola in<li- ~oEÀv-r-rncu -rr1v ·ço-rE xo::-rcicr-ra.crw.
ca il pederasta. ' Si trova però in Filone (det. pot. ins. 95 : ò
-rov ~OEÀupwç xa.ì. rXO"E),ywç sliv a.hLoç).
cano nella Bibbi a poiché qu esta non divie to di mangiare J e termiru ti cibi
mira a definire l'intrinseco ca ra tter e ri- quanto ' far qu alcosa di detestabil e',
h. AL'. 6 6 a = h fl u!. r r4 b ; h. Shllb.
pugnante di determinate cose, m a a 145 b : '1oklim fqwsjm . La stessa rad i-
rappresentare con espression i pla stich e ce t' b può indicare anch e la proibi z[,)-
e antropomorfiche il giudizio e l'att eg- ne tempo ranea o permanente di con-
trarre matrim o nio, b. Nidcl. 7oa ; j. Jeb .
giamento di Dio verso di esse. Perciò
4.6 b e h ]eh. rr h ; in 44 b mtw'b lpnj
(3ÒÉÀ.vyµa e (3oEÀV-nwi}aL nei LXX in- hmqwm significa ' respinto' , 'detesta-
dicano fondamentalmente l'avversione to da Dio'.
e la ripugnanza divina verso ciò che è Specialmente in molti passi della To-
oggetto di attenzione da parte di Israe- rà ci si può chiedere se lavversione
le. Nelle parti giuridiche dell'A.T. si espressa dalla radice ~OEÀux- sia solo
tratta anzitutto di oggetti che, dal pun- religiosa, oppure anche naturale ed este-
to di vista rituale (e forse anche esteti- tica 7, come quando , per es., si defini-
co), sono impuri, abominevoli, detesta- sce un ' orrore ' mangiare determinati
bili e in secondo luogo di oggetti pro- animali , oppure l'incesto e il mondo
priamente pagani che l'A.T. considera pagano vengono qualificati come ' abo-
sommamente spiacenti a Dio. P erciò si minevoli'. Probabilmente un'approfon-
chiamano (3oEÀ.Uyµrna gli ste ~s i idoli dita analisi teologica accerterà che le
( = fiqqiìsim ). I profeti biblici usano due componenti sono inscindibili negli
la parola in questa accezione ( 'IEp . r 3, autori dell'A.T ., poiché qu esti non pos-
27 ; 39 ,35; 51,22; Ez. 5 ,9.rr; 6 ,9 , ecc.) sono veder nulla cli esteticamente e na-
e in un'altra più ampia che si avvicina turalmente ripugnante nel mondo che
ad civoµla ('IEp.4,1; Ez. 11,18; 20,30; è creato da Dio e quindi buono, e ciò
Am. 6,8; tV 5 ,7; 13,1; 52,1; u8, 163; che essi considerano e defìn iscono 'abo-
I ob r 5 ,r 6). A conclusione di questa evo- minevole' lo è soltanto in rapporto al-
luzione semantica nella lettera tura sa- la volontà e alla legge divina.
pienziale la radice (3od.. vx- non indica
La radice 0oEÀ.ux- nei LXX 8 è a) tra-
più la ripugnanza per il mondo pagano, duzione costante della radice ebraica
ma soltanto l'avversione di Dio per il t'b (92 volte). Eccezioni: 6 passi di Ge-
male (Prov. 8,7; 11,1.20; 12,22; 15,8 remia, Esdra, Cronache, e inoltre Eze-
chiele e Proverbi . In Ezechiele la radice
s. 26; 20,17; 21,27).
t' b ricorre in tutto 44 volte, e in 30 non
Questa accezione si riscont ra ;rnche è tradotta con BoE).ux- e in 24 di que-
nei rabbini M. Ex. 20,21 : kl gbhj lbb sti casi è resa con civoµtw e derivati ;
qr wjm tw' bh 6 , insieme però a que ll a nei Proverbi t' h in 8 casi su 2 l n o n
più antica che può significare tanto il è tradotta con (3òE ).ux- e in 5 di que ·

• SCHLATTER, Lk. [l . .ò79· idol i in 2 Chr. 29 ,5.


1
Tale sarebbe il riferiment o di niddà agli ' In qu es ta p l rt e segu icirno il BERTRA!\1.
U 'j (1 ,6 00)

qi con axci.Vap i:Dç , 1bwi\apo·la . Inol- quando in r 7 A ss . dcfìn iscc 0òEÀ.,jy-


f re b) 0òEÀ.ux-· ( rarame:r1te attestato)
[ UJ.cCt le abominazion i dd P <igane ~ imo,
traduce alcuni term in i ch raici indican-
e così pure in 2I ,8: T OÌ:C; OÈ oa). o~::; XIXI~
ti gli idoli insi eml' a EÌ'.O<dÀ.ov , yÀ.un-
·cév, XELPOTCOLr)l:ov, 116:-rmo v, Òaq .toVLOV, Ò'.7CL'.T'toLç, xaì. ÈBo::: ì.vy1tÉ'JO L(,; x a. L q>~­
i:'vìJvrw., Ènvr1JÒEV[W. . l nfìn e e) traduce VEVULV xrxì. n6pv ~nç xrxi. rpa.ppax:ai:ç xa..ì.
spesso, insieme a npcucx iÌl~uv , Ti poo-6-
EtOWÀOÀ.a"t'piXLç X.CXL ii:tXCrt.V 'COL::, tVS 'J-
xìJwrux, la radi ce sqs (9 volte in Lev. ,
20 nei Profeti compreso Daniele e in J'LV 't'Ò [dpoc, ... ÈV
ÒÉ:C "'t"fl ).i'.[t'rO, e in
tre altri casi). u,27: ;;;(iv xoLvÒv xcd, ò ;;:olc'Dv Bòi-·
I LXX riprendono quell'ampliamen- À.vyp.a xaì, tVEÙooc, .. . La frase di Tit.
to del significato di P,oEÀ.vx- che era l 6; 0òEÀ.VX't'OL OV't'EC, XC!..Ì. cX'Tt E~flEi:ç ,
'i
stato iniziato dai profeti e staccano il
co nce tto dalla sua base istinti va ed este- invece, ha senso pii:1 generico . L 'acce-
tica, sia traducendo to'èhd con termini zione profetica e sapienziale è ripresa
etico - giuridici quali àv or tlo: (----0> col. da Gesù in Le. r 6, e 5: 't'Ò È\) à1n)9<,J-
222 s . l, sia dando a 0oÉÀ.vyrux il signi-
Tr.OLC, ùtJ.iTJÀ.Òv 0oÉÀ.vyp.a. Èvc0m:iv "t'O'J
fìcato prett<imente etico che tt/èha ave-
v~1 assunto specialmente nei Proverbi. i}Eoù , dove 0òtÀ.vyria, inteso nel suo
La trasformazione è particolarmente senso affatto concreto come l'ogge tto
evidente in Ecclus i5,r3, dove i LXX della pii:1 forte , perché più naturale , ri-
rendono l'endiadi r ' h wt' bh con -rr.av
pugnanza dell'uomo, serve ad indicare.
0oÉÀ.vyp.a. Come espressione del con-
trasto fra Dio e la volontà dell'uomo, completamente al di fuori dell 'accezio-
0oÉÀ.vyrm può signiflcare anche la re- ne naturalistico-estetica e di quella ri-
sistenza dell'empio ~l'lla volontà divina tuale, la santa avversione di Dio verso
(Proz; 29,27; Ecclus r,25; 13,20).
tutto ciò che gli uomm1 considerano
L'A.T. esprime con BoE).vx- un aspet-
grande.
to della missione del popolo ebraico:
In Mc. 13 ,14 par.: ého:v oÈ LOT)'t'c
ossia il d is tacco assoluto dal pagane-
't'Ò 0òÉÀ.vy1.m -rl]c, Èp1Jp.wo-zwc; ÈO'"t'T)x. 6-
simo nella vita esteriore e materiale.
"t'a. onov ou ÒEi: 9, l 'espressione 0ozÀ.u y-
Il N.T. svincola l'opposizione al paga-
µa. ÈpT)p.<;)O'Ewc;, che in Dan. r2 ,1r in-
nesimo dal piano nazionalistico e natu-
dica la sconsacrazione del tempio fatta
fa ter-
ralistico e perciò usa raramente
con un'immagine o un ahare cli Zeu s,
rninologia connessa con BoEÀ.vx-. La
si riferisce all'Anticristo ; ciò è prova-
es pressione di Rom. 2 , 22: 6 0òEÀ.vo--
to dalla concordanza ad sensum (0òÉ-
o-6r tEvoc, ,a, Ei'.orJJÀrx lEpocrvÀ.Etç, ha ca-
Àunw:, neutro , fo"t'TJXO"ta , masch .), e
ratt ere profano , ma si rifer isce eviden-
il confronto con 2 T hcss. 2, ) s.
temente a qualcosa di pagano. L'Apo-
calissi s i attien e all 'A.T. e ai rahbini \Y/. Fo E RSTER

' Per 0oÉÀ.uyrLa Èp1uu:..rrn0ç vedi E. Ni:sTLE 70 2 s.; STRACK ·Br1.1.rn13ECK I pp . 9-l5 , 95r;
in ZA\Y/ 4 ( 11<K.+ l p . 2..)8 ; ScHI.ATTEH, Mt. p. tv1ooRc 1 p. ;ri 7. <i ; Elì n 2148 -50.
22ì( l.60 1) l J.IHI !) 2.~8

;:i,ç a.ù-ra o.tC:iva c'/J'J' ;-(EP 6.Mva.1:a.. Nel-


l'uso pratico, se non nell'accezione ori-
BÉ0a.coc, 2 che sta saldo sui pil'ili, sta- ginaria , 0ÉBaLoç si a vv!ciJhl quindi a ..._,.
.bile, che offre stabilità e fondamento;
;,1c1tro per ... ; Thuc. JV 67 : ;w.i. "'C'oi:ç
-:Civ 'A lh1val1<lv ÒTIÀ.i'. -ra.t.ç EitLifJE po1.1É·· ~Éf; a toc; è usato sovente riferito a
'JCLC, 0E0a.louç -rù.c, 7t:vÀ.a.ç -;;;a.ptGXO'J. ),6yoc;. Un 0É0moc, À6yoc; è un À.6yoc.
Di qui ' stabile' nel senso di: ciò che consistente, sicuro, fondato e compro-
ha in sé la stabilità 3 . Riferito a con- vato, ossia un Àoyoç che poggia su una
cetti astratti o a persone 0E:0moç signi- conoscenza obbiettiva e fornisce esso
fica duraturo, sicuro, fidato, stabile, stesso dati obbiettivi. Perciò Plat., Tim.
certo. Xenoph., Hz er. 3,7: 0E0a t6-ro:-.cn .+ 9 b: mo--r0 xa.ì. 0E0al~ XPrJGCX:aita.L
c,n),lo:c, Stob. ecl. IV 625,2: 0E0cuo-rÉ- ).6y~, Pha cd. 9oc: À.oyoç 0t0a.LOç xai
r;a.'J EX.E 'tY]V cpLÀlO:'J rcpbc, -ro vc, YOVELC,, 6.ì,YJlÌT]ç xa.~ 8uva-ròc, xcx:-ravoijacxL (i:-i
Plut., Anton. 3 (I 9r7 a): eX[W. xa.1. 'tYJV prece d enza si legge: ov-rt: -rwv npa.yµa-
~òòv àcrcpa.Àfi ·n{) G'tpCX'tEV[ta'"CL ìW.L ' TJV 1:0Jv oÙOEVÒç ovÒÈ.v ùytÈC, ovoÈ SÉ0mov
0.:rcl8a. '1'1jc, vlxnç '1'0 o-'tpa.'tìJY0 Si- ov-rE '"t'WV ).6y(vV ). Il con trasto risulta
~a.wv, Pseud-Isoc. r,36: TTJV na.p' ÈXEL- evidente da Tim . 37 b: 861;,a.t xai nl-
'J(JJV t:vvot.a.v 0E0mo~Épav EXELV, Philo, G-rnc, rl yvoV'tCXL StSaLOL xaì. à.ÀT)tk'Cç.
quacst. in Ex. 2,45 : wc, +lxov-roc, Elç 0E- Le stesse accezioni sono proprie anche
~a.Lo'tci 'tl]V ìtLG''tl V 'tWV µEÀÀéV'tWV \10- di 0E0c:uovv e 0c0a.lwGLc;. 0E0aLOvv (at-
[tclJE":ELG"itG.L, plant. 82: 8Là -rovit' opxoç tivo e medio) stahilire, consolidare:
1llvor..tciaitri npoacpufo'tcx:rn -rò nla-rEwç Thuc. vr ro: w(] ... à.pxfiç aÀÀl]ç òpt-
(3E0etLO'ta'tl]ç avµ0oÀOV µa.p'tUpLCl.V iJEo\j r rn·bm T.:pÌ.v fiv EXOl..lEV 0E0CXLWO'WµEita.,
7tEptEXOUG'l]ç, Epict., diss. n r r ,20: &0E- Plut. Sulla 22 (I 466 e), Plat. Crito 53 b:
$a.lc!,> ovv -rtvL ilcxppEi:v O.i;t.ov ; Ov. r1Yi 0E0G.LWO"El.C, 'tOLC, 8LXC1.0''tai:ç 'tYJV 861;,cxv
" ovv SÉSmov -ii i]òovr]; 1 v I3 , 1 5: 8ci:- (rafforzare), Polyb. m Jr r ,rn : SESm.1.0-
ç6v l..lOL amu-ròv mcr-r6v, a.l8r]µ ova., aHv -~µi:v TIÉTIELG"~La.L -rac, Ena.yyEÀla.ç
$É0mov, 8Ei:!;ov on ò6nm-rcx EXW:; qJL- (adempie re) . Anche in senso assoluto
ÀLxci. 4 • Il significato di St0cxt.oç si illu- Xenoph., Cyrop. vr11 8,2 (mantenere la
mina assai bene con il seguente passo parola), Thuc. r 2 3: 'ta 'tE 1tpé't'Epov
di Filone, vit. J\.1os . II 14: -ra ùf. 'tOV- ò:xon i1E:v ÀEy6µrnx, Ep y 1~ òÈ ancxvLt0-
'ou l..lOVOU (VO!LOU) 0É0aLa., ò:.aaÀc:u•a. , 'tEpov 0E0awvp.Eva. (confermare), Thuc.
àxpa8a.v-ra, xaitci7t:Ep o-cppa.jLÒL (jlVCTEWc; II 42: ÒOXEL 8É µoL bì]ÀOVV àv8pòc; &pt:-
a. ù-rl]c, GEGYJ~wo11Éva., J lÉVE!. TCay lr,,)(;, -r·~v 1tpu'.nl] 'tE p.l]VV OUO"a. xa.l 'tEÀEU-
&.cp' Tjç Ì)[.lÉpa.c; Éypcicp·11 [..lÉXPL vuv xa.ì. -r a.l cx ~E0et LO VO'CX Ti vvv -rwv8e: XIX't'Cl-
-::pòc, 't'ÒV Emt-rcx nci.v't'a. òiap.EvEi:v D.- VipO(PrJ (sigillare), Epict., diss. II 18,32;

;3É~CJ.LCc; X"t" À. .
1 ~ ma confronta anche pi\1 av. col. 2 32. 1 Di s tinto &i -:;"tEpE6ç = « duro ».
' ~<Bo:vi:o:: ~r0a.v'.l'Loc; dr. E. Sc11wYZER, ln- 1 Non si potrebbe invece parhire di una H.n~:;
dog. Forsch. 45 ( 1927) 252 s. '.l''HPEii.
n9( 1,601j ( l , (1 0 1) 230

P lat. Gorg. 489 a : 'C vrx ... (lEficrn.0crwµ cn s t c nz ~1. y 118 ,2 8 : (3E(3at'.wa6v J..tE Èv
i]ò'r, mxpà croù (mc lo Jorfi.t rn11fermare ), 't'ci:ç À6yc 1.c; o·cu dammi un fo ndamento
Philo , somn. I I 2: -crx É vÒow.~6µi:va. nella t lia f1i1rola (equivalente ebraico:
't'WV n:payp.a <vJV opxrti Òuxxpt'.VE"t'IXL xal qzim ncll:t fo rma pi'el). 3 Mach. 5,4 2:
·rà à0É0aw. 0E0moù-rm ;w.1. ·rcx an:w<a Q't' E).ÉG-W."CO \J (3E(3C<hvç opXOV opLo·a p,E-
Àcqiç3ci.vn n:t'.cr<LV (convalidare). U sa to VOç, secondo R cX1: . È[3E~G.LWCTEV opxov,
in se n so generale 0E0r:u6c.J può equiva- 6pwaµEvoc; ...
le re a un itOLE Ì:v rafforza ro: Xenoph.,
an VJT 6, ' T Èàv µ ·ii 0E0cnw "t'i}v Tipii- L'es pre ss ione [3E(3mouv 't'ÒV À6yov è
!;Lv a.{rn:;J (compiere, eseguire). Esempi sconosci u ta ai LXX m en tre si trova
di accez ione chiaramente mediale: as- ò:.va<r't'i'jcrcu Àoyov Az. r 3 ,6 = con fer-
sicurarsi, Thuc. vr 78: -nìv ÈxEt'.vov <pL- mare adempiendo (q1.lm forma 71i'el) . È
Àt'.rJ. v oùx -ficrcrov 0E0<XL!.0cra.crila.L Sov ÀE- interessante come Simmaco in Gen. 4r ,
cri}m , Polyb. n 2r,5 : 't'à n:Epl Sonildaç 3 2 anziché à.), l]il'Èc; EG't'CX.L 't'Ò pi'jµcx. -rò
0E0a.Lwcrw,-ilm. Per 0E0a.lwcrLç cfr. Vett. ~ apà <o0 il'rnv traduca 0É(3cx.LOv ... La
Val. I 1 (p. 2,28 Kroll): 6 oÈ "t'OV ÀLÒç parola cli Dio è (3é0a wç nel senso che
O"'YJ!.WLVE~ .. . XOLVfJJVLIXV, EÌ.uTColT]uLV, aya.- ci si può fidar e di essa, ch e ' coglie il
i}r7.Jv 0E0cx.lwuLV, xa.x!7.lv ànaÀ.À.ayfiv. segno ', ossia è vera . Analogam ente in
In rife rimento al Àoyoç 0E0cuouv (e ljJ 88 , 2 5 in luogo di x cx.L 1i Ò:.À:r'iltrni
0E0a.t'.10crcç) valgono fondar e, motiva- p.cu xa.l 'tÒ E),E6ç J.Lcu 1..lE't'' m'.nou la
re : Plat. , rcsp. V 46r e: OEÌ: ol) "t'Ò l..lE't'cX ve rsione di Simmaco p o rta xcx.i. 1J 0E-
't"OU't'O [3E0a.Lt0ua.crila.L mx.pà 'tOU ).6yov, n.pa.Ll.ùO"Lç
' ' [..lO\J Xct.L' 't'O "' ' !lO U.. . Il.. t er-
' E/\.EOç
Lach. 200 b: xcx.1. Èn:nMv 0Eç3aLwcrw- mine originario è 'emimd e perciò la
J..taL cx.ù"t'a, 0Loa1;!0 xcx.l d .. ., Epict.,diss. traduzione esatta (~ ç3Eç3a.lwcrLç che non
n r r ,24: xo.l "t'Ò qnÀo<rocpEi:-11 't'oih6 fo- va inteso tanto come ' assicurazione ',
't'LV, Èm<rxÉr."t'wita.L xcx.ì, [3Eç3movv -roùç ' garanzia ' quanto come ' rafforzamen-
xa.v6vcx.ç. to ', 'consolidamento' o ppure anclie co-
me ' assi curazione ' ma sul p iano vitale
Nei LXX 0Éç3a.Loç X't'À. compaiono
ed esistenziale ( ~ à.À·r'j1'rn~).
rarame nte : 3 Mach. 5, 31: à.TIOOEOELy-
µÉvov . . . (3E0cx.lcx.v ni'.u"t'LV ... 'Iouocx.l-
t.N,una fedeltà sicura, incrollabile; 3
Mach. 7 ,7: [3Eç3cx.lcx. EUVOLe<; Sap. 7,23:
nvEvµcx. (3t(3a.Lov. Ricompare in (3Eç3cx.L-
ovv l 'accezion e originaria: tjl40,13: ȵov Nel N.T. si trovano a) anzitutto le
oÈ OLrX -ri}v àxaxla.v à.v-rEÀrif3ou xa.t accezioni correnti di (3r(3a.Loç x-rÀ. ma
Èç3E0cx.lwcrci.ç µE Èvwm6v crov dç "t'Òv
nella loro espres sione originaria. H ehr.
a[r0vcx.. R traduce Ècr't'EpÉwcraç µE. L'e-
quivalcnre ehraico è nsb nella forma 6,19: &yxvpav ... lXGcpcùi'j 't'E xcx.t ç3E-
=
hi/'il ( collocare), che . in altri casi è (3a.la.v fidata , sicura. stabile . 2 Petr. i,
tradorto p.es. con fo··n1o·Ev (Gen .21 ,28 , ro: ... 0'7tovM<ra't'E 0E0cx.la.v ùp.wv "t'TJV
Deut. 32,8), ÈG't'YJPLO"EV (Prov. 15 ,25),
ÈO"'t'YJ f.WCTE V (Lam 3.12). TI pe nsiero di xÀ fl<rLv xa.i. ÈxÀoy1ìv noLEi:<rila.L = ren-
4' 40 .13 è che l 'uom o trova in Dio il dete sicure e valide la chiamata e la
fondarncnto eterno d ella propria esi - elezione (s'i nt ende at traverso l 'eserci-

° Cfr. anche i\. Selli ATTFR, Der Glaube jm


231 (1, 602) ~~~a. ~o ç (H. Schl ierJ ( i .(HJl) lp

zio della-? cir;t:r~ ) . l febr. ), f4 (3, 6) : Signore » . C leci to però supporre che
lchrm:p -ci}v cipxYiv -rijç v-rtoncicn:r,Jç in questi scritti gnostici fosse usa to
µÉXPL -cÉÀous (3E(3a.i'.av XCX"t:ciCTXWIJ.EV. L! quasi sempre non 0t:f3a.wvv ma O"-ri]pl.-
partecipazione al Cristo è concreta ed sn v, anch'esso termine tecnico. Ua con-
efficace nella misura in cui noi mante· front o fra 2 Th ess. 2 , 17 e Hebr. 13 ,9
niamo saldo e valido il principio sul dimostra comunque che non era inusi-
quale è stata 'fondata' 5 la nostra pe t· tata l'alternanza dei due verbi . In R.om.
sana. In 2 Cor. l ,7 la O.;ci'.c:; è definita r 5 ,8 il verbo f3t:Ba.LO(<J ricorre in una
(3E(3ala nel senso di stabile (che non accez io ne piuttosto lontana da quell'l
vacilla) mentre invece in riferimento a origina ma in significativa connessio ·
imx:yyEÀla in Rom. 4,16 (3E(3ai'.a signi- ne con la à.À Tifrna ikou. La verità di
fica stabile nel senso di valida, che vie- Dio si manifesta nel ' compimento ' os-
ne mantenuta. In complesso quindi nel sia nell 'opera ciel Cristo che assolve ora
N.T. prevale l'accezione originaria di le promesse del Padre; allo stesso mo-
f3i(3aLOS ossia stabile, poggiante su un do il 1tpO(j)Tj'':LXÒS À.Oyos è (3t0a.LOS, si-
fondam ento sicuro; in riferimento però curo, fidato ma anche e soprattutto va-
a determinati sostantivi l'aggettivo as- lido in guanto esso ha avuto per il cre-
sume il significato di valido . dente la conferma dell ' esperienza, 2
Petr_ 1,r9. In questo caso quindi il À.6-
Lo stesso vale anche per (3E(3cuouv; yos è (3i(3aLOS non perché, secondo la
così in Col. 2,6 s. dove ÈppL~w1..lÉvoLxaì. concezione greca, forni sca una cono-
btoLxoooµovµEvoL Év atrt0 (ossia XpL- scenza obbiettiva ma perché fondato su
cn<';l) viene ripreso e illustrato con xaì. un avvenimento. Ciò risulta ancor più
(3E(3cuouµEVOL 't'TJ 1tLCT'tEL xa.frwç ÈOLOciX- evidente da H ebr. 2,2 che va così tra-
i}i]"'CE ... = attraverso la catechesi apo- dotto : «poiché se la parola pronunciata
stolica la fede ha reso stabili i credenti dagli angeli divenne (volta per volta)
radicandoli ed ' edificandoli ' in Cristo. valida e ogni trasg ressione e di sobbe-
Lo stesso concetto di una stabil ità che dienza ricevette 1a punizione adegua-
si acqui sisce attraverso il Cristo ritorn.1 t<L.. ». La ' stabilità ' e la ' fondatezza '
in rCor. 1,8 : oc:; xaì. (3E(3cuwcrn ùµac:; ... dcl Àéyoc:; si manifes tano quindi nella
Un uso analogo si riscontra nella gnosi sua efficacia . Il Àoyac:; insomma è (3É0aL-
orientale: p. es. O. Sai. 38 ,16 : «Io fui oc; non perché colga con sicurezza il ve-
reso stabile e ottenni vita e redenzione, ro ma perché si manifesta, agisce, si
il mio fondamento era posto allato del afferma.

6 DEISSMANN, B. 100- 105 ; N.B. 56 ; CREMF.I\· 269; O . Ecrn. J<cchtsgeJCbichtlichcs z. N.T.


KijGEL 2r8; M1TTE IS - \'\I Jr . CKE ~ 11 r,c8 8 s s., (r9r8) )8 s .
2 33 ( 1,60))

Q ucst ,uso e' ~trcttamcnte connesso g,iuridicamentc valido) 6 Qpxcç. Phil. r,


con una partirnlarl' accezione di 0t0cn·· 7: EV 't"E -i:oi:ç owr.wt:c; [.l0lJ xcd Év 'tU
oc;, 0E00'.LOVV, l::IErfo.Lr.JO'Lç, presente an-
a:rroÀoylq.. XCl.Ì. ~E0ai.t:)(rEt 'tOV EÙayyE-
che nella lingua classica ed ellenistica e
sorta nell'am hito ,giuridico . Quando il ÀLOV ... (anche CÌ7toÀoyla ha un signifi-
6

cedente garantiva all'acquirente la com- cato giuridico-tecnico) 7 • Per l'Aposto-


pera contro eventuali pretese di terzi lo il suo EuayyEÀlsEaitaL nella prigio-
si diceva che effettuava una 0Er::lo:lc00'Lt;
ossia una conferma giuridicamente va- nia equivale a un'apologia e a rendere
lida dell'acquisto e in tal modo ne as- una testimonianza valida attrnverso la
sumeva la garanzia ( auctoritas, evictio ). quale il Vangelo stesso si afferma nella
L'acquirente poteva in ogni caso esige-
sua validità ed efficacia giuridica. È
re dal cedente il 0E0mw0-o:L e, se la ri-
chiesta non veniva soddisfatta, poteva questo un dato generale che trascende
accusarlo 'di mancata 0E0o:lwcnc;'. Que- la situazione contingente d1 Paolo come
sta terminologia tecnica del diritto con- risulta da Hebr. 2,2. Se già il v6µoc; è
trattuale è presente anche nei LXX; cfr.
0t0aLoç (giuridicamente fondato direm-
Lev 2 5 ,2 3: xo:ì, +i yTj ou 7tpo:ltT)o-E-ro:L
dç 0E0aLfJ)O'LV . ɵÌj ycip ÈO'"tLV TJ yi'j, mo noi) , tanto più lo sarà la O'fal'tì]plct.
ÒLO'"t'L 7tpoai'JÀu't"OL XO'.L 7tcipoLXOL vµEi:ç che fu annunziata per la prima volta
ÈO''"t'E ÈVCXV't"LOV ~LOU dove dc; 0E(3o:lwcrL\I dal xupwc; e poi V1tÒ 'tWV àxovariV'tWV
traduce liscmitut, completamente, per
sempre. Il senso del testo tanto ebraico dc; 1}µ5.c; f.0E0aL1.0ìJn ci fu giuridicamen-
quanto greco è il seguente: la terra non te confermata e convalidata dagli Apo-
può essere venduta definitivamente, os- stoli . La terminologia giuridica conti-
sia con ogni garanzia giuridica. Inoltre
nua nel v. 4: avvEmµo:p'tupovv'toç -rov
Lev. 2 5 ,_30: xvpr;.Jit1]0'E't"CXL +i oi.xla Ti
oùcro: ÈV 7tOÀEL 'TI Èxoucrn '"t'ELXOC, 0E- 1}Eov O'ìJ[.tELoLc; ... Nell'atto giuridico del-
0alwc; '1'0 X'"t'TJCTO:[LÉV{{l <XU'tTJV dove (3E- l'EùayyEÀll'.;EcrìJm si inserisce la testi-
ç3alwc; vale definitivamente, con garan- monianza resa da Dio con i segni e i
zia giuridica (ossia con esclusione del
diritto di riscatto e della decadenza del- miracoli e nel Àéyoc; degli Apostoli la
la proprietà nell'anno giubilare). Ma O'W'tl]pla assume validità ed efficacia
anche al di fuori dello stretto ambito giuridiche in forza di quei segni e pro-
contrattuale 0E0o:lw<nc; può sigaificare digi. Lo stesso vale di Mc. 16,20, dove
garanzia giuridica, così in Sap. 6,18 e
forse anche 3 Mach. 5,42. però l'espressione è ancora più preg:rnn-
te: il XTJPUTt'ELV si compie sotto l'azio-
Pure nel N.T. si è mantenuto questo ne ciel Signore che convalida i·l Àoyoç
significa to tecnico della parola ; cfr. mediante i O'ìJ[.tEi:cx . I O'T]ftEL'a non sono
IIebr_ 6,16: xal micrl)c; o:Ù'toi:ç CÌV'tLÀo- una prova della validità del Àéyoc; ma
ylac; nÉpa.c; · d c; (3E0alwcnv (garantito, uno dei modi in cui À.6ycç già valido

7 LOHMEY E R, Phil. 24 n. 2.
235 (l,<io:;) ~É0r~ wç (H . Sch iic r l

in sé si afferma nella sua validità. In in luogo di :r-n1pl(,,av, 0E0awi.Jv ripor-


questo modo va inteso r Cor. r ,6 : il t ando così nel testo una nota gi uridica
µap"tupwv -rov XpLcr-tov è stato vali- per via indi rett<I e proprio in riferi-
damente reso alla comunità di Corin- m en to <il sacramento. Cfr. Ig n. Phld.
to dall' Aposto lo e ha elargito copio- int r.: oOç (i diaconi) xa-rcì "tÒ LOLOV
samente i xa.plCTp.a.-ra.. È dubbio inv e- 1}0.TJ[La. Èa"r1)pLi;Ev È'J B<:Sa. Lw'.ruvn 't'Q
ce se si possa interpretare allo stesso rlyl41 aù-rov 7'VEV[lCX.•L.
modo 2 Cor. r ,2 r. I lessicografi citati
dal Deissmann confermano, è ve ro, che
Nella lett eratura postapostolica l'uso
~ cippaBwv è anch' esso un termine
di BE0ruoùv ecc. si mantiene nell'am-
giuridico obbiettivamente collegato con bito delle accezioni correnti . Sicuro, sta-
BE~a.lWCTL<;3 , ma
il riferimento di ~E~a.L­ bile ccc. I Clem. 6,2: St~aLOç op6µoç,
oùv a persone ( i]p.ELS) e la sua connes - I' 2 : 0E0a.la Ti:LCT'tLç, Iust. ' dia!. 69' I:
0ESala: yvwCTLç ecc., sicuro, fondato :
sione con xplELV e CTcppa.yls<:CTi)a.L sem-
rClem.47,6: 0E0a.Lo't'ci't'l) ... ÈxXÀ.TJCTla,
brano piuttosto accennare a una tenni- I gn. Mg. q, I: 0E0mwlJijva:L Èv "to~ç
nologia battesimale quale abbiamo ri- ooyp.a.nv ~où xvplov xa..l "tWV cbtoCT-r6-
scontrato sopra in r Cor. r ,8. È proba- À.wv ... , valido: r Clem. 22 ,r e special-
mente presso I gnazio dove ricompare
bile comunque che il termine giuridico il significato di .~iu ridicamente valido:
à.ppa~wv abbia indotto Paolo a usare, Mg. 4 ,r; 11 , 1 ; Sm. 8,r.2.
H. S CH LI E R

sitabile; corrisponde al latino profa-


nus. Soph ., fr. ro9: ES -rE "taBa.-ra. xa:l
BtB11À.os significa a) il luogo che npòç 0t0TJÀa. 2 • Poi indica per esteasio-
chiunque può calpestare, in contrasto ne ciò che può esser detto pubblicamente
con liBcnov I e aou-rov: calcabile, tran- in antitesi con ciò che è vincolato dal se-

8 Un parallelo formale è offerto da Athenag. ' E timologicamente può significare tanto' tra n-
suppi. 22 dove à:itoÀ.oyE~0'1tctL e (3E(3m:'lvv so- sitabile ', da f3TJ- (EPYJv ), quanto « che si tro-
no accostati. ma senza un preciso signifi ca to va al di fuori dell a sogli a» (PriMc;); cfr. E.
tecnico. ScHWYZER, Indog. Forsch. 45 (1927) 252 ss.
In entra mbi casi = profanur = qui pro fan o
(}É flTJ À.oc; est .
TRENCH, 350 s.; Glotta 18 (1930) 2 35; A .
M ERX, Die 4 kanon. Ev. II 2.1 ( 1905) 67 s.; ' Eustath. Thessal. , comm . in H om. n p. 1003,
MEINE«TZ. Past.' 79.107 . 40 s.: ò ~YJÀ6 ç, È~ ou
xc:d P€PTJÀoc; xup[wc;
(i.60+) 238

g reto religio so : Eur ., Heracl-4b4: fJÀEy- ~t0·fJÀ.o ç manca in t utt o i! N .T . al di


i;a: xa.l [3Éfhi),.o:. xal xExpuµµÉva À.oyw.; fuori delle lettere pastorali e di quella
P hilostr., hcroic. p. 26 6 Boissonadc :
agli Ebrei, dov e ricorre rispettivamen-
(3E01)Àr{) <E xal ti1topp111:cp ... À.Oy({,l. ·-·
b) de tto di persone, non consacrato, te quattro e una volta . Questo perché
profanur ~..:: Ò:µVT}'t'Oc;: Soph., fr. r54 ; lo stadio religioso del N.T. ha supe-
anth. pa l. IX 298: 0Éf3YJÀoc; 't'EÀnijc;; rato la di stinzio ne fra cose sacre e pro-
Plut., dcf. orac. 16 (II 712 d): acca n-
to ad Ò:!tVYJ-coç; Orfeo in Tat., or. fane e quella fra persone consacrate e
Craec. 8 A : Mpw; È7tli1EcriJE 0E01)À.oLc;. non consacrate tipica dei culti esoteri-
Nei LXX f3É0YJÀ.oc;, detto di cose, ci ellenistici. È significativo che soltan-
traduce quasi sempre h6l e designa tut- to le lettere pastorali e quella agli
to ciò che non è legato da alcun vin-
colo e può essere adibito liberamente Ebrei, dove più forte si avverte l'in-
a qualunque uso ; tali sono certi cibi flusso del linguaggio religioso elleni-
(1 Ba:cr. 2rA s. [tip-roL], Ez. 4,14, var.), stico, usino la parola BÉBTJÀ.oç e pro-
certi oggetti ecc. 0É0YJÀ.oc; insieme al
prio nel significato che essa aveva as·
SUO opposto ayLOc; forma il parallelo
dell 'antitesi puro/impuro 3• In questi sunto nel mondo ellenistico-giudaico.
casi l'uso del termine rimane nell'am-
bito di una concezione impersonale del I. In riferimento ad oggetti la pa-
sac ro. Si trova poi usato in riferimento
a persone ( ~ b) nell'accezione di pro·
rola è usata nelle lettere pastorali per
/ ano, empio in passi come Ez. 21,25 qualificare come p.ui}oL (1 Tim . 4,7) e
(accanto ad &vo110c;) ; 3 Mach. 2,2 {in xEvo<pwvlctL (1 Tim . 6,20; 2 Tim . 2,16)
parallelo con civ6o-wc;) ; 2,14 (associato profani - ossia estranei alla santità di
a i}pa.o-vc;); 4 ' I 6 0E01i À.({.l CT't'Oµct't'L (in
paraJlelo con 7trnÀ.a.vY)µÉvn q>pEvl) che Dio e del suo evangelo - le dottrine
stigmatizzano la nullità etico-religiosa degli gnostici, che presumevano invece
dell'avversione a Dio. di conoscere essi soli le più profonde
Filone usa 0Éf3YJÀ.oc; in senso meta-
verità religiose inaccessibili agli altri 6 •
forico per designare una disposizione
profana dell'anim o e in particolare la
2 . In riferimento a persone ~É~YJÀ.o ç
concupiscenza disordinata contrapposta
all' Èyxpchwx 4, nonché in riferimento in Hebr. 12,16 (insieme a -rt6pvoc;) e
a persone, come per es . (in parallelo 1 Tim. 1,9 (in parallelo con ètv6cnoç)
con 7t6pvri) alla vergine sconsacrata da
significa profano, empio, associandovi
una violenza carnale e perciò incapa-
ce di contrarre matrimonio con la sa· l'idea dì un'abbiezione morale. Esaù,
5
era persona del sommo sace rdote . al quale in H ehr r2,r6 viene raffron·

-r67toc; ò xet.l -rr'[i -çu x6v·n ~6: (n [t o ç xet.l Ò: ~ É · • spec. leg r 150: Émfrv!..tLa ftÈv ovv [i~0 ·iJ),o ;
r3T] Àoç ò J .lY) 't''.ltOU't'Oç' xet.l àx6:1)a:pi:oç xa:l ò:v\Epoç olio-a.; sacr. A.C.
3
Secondo Ez. 44,23 questo è il compito dei q8: -rò yap et.to-xpov 0t0TJÀov, ·co òÈ Pt0ri·
sacerdoti: &òò:C,ovow àvà [LÉa'ov iiy(ou xet.l ì.ov 7t6:vi:còç à vlEpov
P E~Tj),ou xal ò:và µÉcrov ò:im-fr6:pi: :lu xet.l xet.- 5
f ug. r q . c:fr. Lei·. 2 r.;: 0E0'iJÌ. vJ~tÉ\!ll (bi! I.
-frapov, dr. Lev. 10 , 10; Ez. 22 .26. • Or. >Mach. 4 ,16.
239 (r,605)

tato il 0É0riAcç, er<l con siderato nel l'alleanza(~ 54,21; 88,3 5 ), al nome del
giudaismo il prototipo dell'uomo spia - sacerdo te (Lev 21,9). Nell ' ultimo pas-
7 so (che si legge soltanto nel testo dei
cente a Dio •
LXX ) 0E0YJÀ.6w è usato anche per indi-
care la violema fatta ad una vergine (e
così pure in Ecclus 42,10 --+ sopra, He-
liodor. Aeth. II 25) 1.
Sconsacrare, profanare: Heliodor.:
Aeth. 25 (p. 64,25 Bekker): up.É\IYJ
II Nel N.T. 0e0YJA6w si trova solo i:1
l}Ewv; ibidem x 36 (p. 308,22 Bekker):
Mt. 12,5 e Act 24,6, dove indica la
·dp.Evoc;.
Il verbo è di uso frequente nei LXX profanazione rispettivamente del saba-
- quasi sempre come traduzione di hll to e del tempio, secondo una superstite
in forma pi'el - in riferimento a Dio concezione veterotestamentaria del sa-
stesso (Ez. 13,19), al suo nome (Lev.
18,21; 19,12 ), al suo tempio (Ez. 23, cro che nel N.T. appare completamen-
2
39), al giorno consacrato a lui (Neh. te superata •

13,17 s.), alla sua terra (Ier. 16,18), al- F. HAUCK

t Be:d~e:0ouÀ. (-7 oalµwv)

Sulla bocca dei farisei (Mc.3,22 par.; !Vft. 10, 25, riferendosi all'accusa degli
Mt. 12,27 è il nome di
par.; Le. 11,18) avversari, Gesù usa il nome BEd;,e:0ouÀ..
un principe dei demoni, lo stesso al
La grafìa 1 e il significato del nome
quale Gesù allude in Mt. ro,2 5. Secon-
sono controversi . Le forme più attesta-
do i farisei è ml suo aiuto che Gesù te sono Be:e:À.sE0ouÀ., Bee:sE0ouÀ., BEEÀ-
scaccerebbe i demoni . Gesù risponde ~e0ou0, di cui l'ultima è stata congua-
richiamandosi ad un 'regno' dei demo- gliata a 2 Reg. l,2.3 .6, mentre BEE~E-
0ovÀ. rispecchia probabilmente una pro-
ni soggetto a un unico sovrano, e nel-
nuncia popolare palestinese 2 e va per-
le sue parole .Satana prende implicita- ciò conservata come forma locale (ve-
mente il posto di Belzebù. Soltanto in di B e quasi sempre anche S) da pre-

1
Gen. r. 63a 25 ,29; h. B. B. r6b m STRACK- BAUER cfr. GESENIUS - Btlf!L s. V. zebuh;
BILLERBECK III 749. Mt. e S cHLA TTER , Mt. a 10,25; Kw-
ZA l lN,
STERMANN, Mk. a 3,22; HARNACK, Alk. 48;
~E~T]ÀOW
' In un'accezione pii1 spiccatamente etica il STRACK-B lr.L ERBECK 1aAft.12.24; DAuSCH ,
verbo è usato in tJ! 9,26 in riferimento alle STllfll. 195.
'vie ' del peccatore e in ~ 88,32 per indicare ' Non prendiamo in considerazione la form a
la profanazione delle norme divine. BE)J'.:,E~ou), come semplice variante di BEE),-
' In Herm . sim. 8,6,2 ~E{)T]ÀOW è riferito al Ì'.,E~ovÀ e nemmeno qu elle forme che sono
nome di Dio. chi ara mente peculiari di singoli manoscritti.
BEEsE!)ovÀ Cfr. l'assimilazione del l'articolo arabo ai suo-
Oltre alla bibliografia riportata in PR EUSCHEN- ni sibilanti.
( 1,606) .z-12

ferir si alfa lezione BHJ.çE{3où).. di al- principe dci demoni non sem pre iden-
tri man osc rirti . Q uest'ultima va consi- ri!ìcato con Satana . Soltan to in Apoc.
derat a come la forma regolare ; essa è r2,9 la traduzione armen a ha sos titu ito
l'unica attes tata al cli fuori del N .T . 3 s~a.{3 o Àoç con BEEÀsEBovÀ. Si trova inol-
e ri sale ad un~1 tradizione autonoma, tre in una preghiera giudaica ai pian e-
dalla quale è poi penetrata nella mag- ti, fortemente intrisa di elementi sin -
gior parte dci manoscritti neotestamen- cretistici 9 . Nel N .T. BEESE{3ouÀ viene
tari, posto che la lezione originaria fos- introdotto come il nome giudaico di un
se in tutti i passi del N.T. BffsE{3oùÀ.. principe dei demoni 10 in M t I 2,24 ( O.p-
Il significato dcl nome 4 non ha alcuna xwv "CWV Ò(J.Lµovlwv, senza articolo) e
importanza nei passi del N.T., tanto in Mc.3,30 (l 'affermazione 1tVEvµcx: àxci.-
più che la denominazione veterotesta- Dcx:p-rov exn corrisponde sostanzialmen-
mentaria del dio di Accaron, ba' al z'· te all'accusa di alleanza coi demoni) in
bUb, da cui deriva probabilmente {3EEÀ- significativo accordo con l'uso descrit-
sE{3oùÀ, riusciva incomprensibile già a to e per la ragione specifica che il giu-
Giuseppe 5 . Nell'epoca successiva a quel- daismo del tempo dist·i ngueva ancora
la neotes tamentaria BEEÀsE{3ovÀ si in- Satana, l'accusatore, dagli esseri e daBe
contra in Origene 6 , in Ippolito come potestà demoniache (~ o~ci.{3oÀoç, oa..l-
termine dei Valentiniani7 e inoltre mol- p.wv ).
to spesso in Test . Sa!. 8 come nome del
W.FOERSTER

5
~ n. 6-9. I LXX hanno in 4 Bcx.cr. 1 ,2,3 Év -r0 Bticx.')..
' Le soluzioni proposte sono: a) BEEÀSE~ouÀ µvi:a.v ~EÒv 'Axxci.pc.ùv; al v. 6 invece hanno
rappresenterebbe una pronuncia semplificata o Év -rii Bi±a.)., per suggerire la pronuncia at-
una deformazione spregiativa di BEEÀSE~ov~, CTXVVTJ in luogo di Bci.a.À, conforme all'uso
il dio di Accaron; nel secondo caso il significa- veterotestamentario di boiet per ba'al (dr. an-
to sarebbe ·signore del letame' = del sacrificio che Rom. 10,4 e i commenti al passo). Ciò è
idolatrico; b) BEEÀSE~ovÀ =' il 5ignore della stato frainteso da Giu seppe, ant. 9 ,19: 1tpÒç
dimora ', ossia colui che dimora nell'ossesso,, -r+iv 'Axi±pwv 1'Eòv Mvi:av, -rou-ro yàp Tjv
oppure il signore della dimora celeste; e infine ovoµa -rii ~e:0.
e) BEEÀSE~ov~=b e 'el debab = 'signore dell'i- 6
Orig., Cels. VIII 25 : ov yàp apxwv mhwv
nim icizia ' = ÈX~poç. Si può ricordare inoltre (se. -rwv OaLµovwv) ò ~EÒç ri)..)..', wc; cpacrw
che recente mente la designazione Zbl ( = Ze- oì. ~E~OL ÀoyoL, ò « BEEÀSE~ov).. ».
buP) è stata ritrovata in alcuni testi religiosi :
in un componimento poetico di Ras Shamra
7
Hipp ., ref. VI 34,1: xa.ÀEi:-rm ...ootti(3oÀoç
OÈ o d.pxwv -rou x6crµou , Be:EÀSE~où). (o') o
il dio Alejn che muore e risorge è chiamato
-rwv omµ6vwv, dove è notevole la distinzio-
Zbl h'I ars (Sy ri a 12, r93r, 195 =Col. I riga
ne fra il diavolo e il principe dei demoni
r4 s.; 2r3 =C:ol. rn/rv r. 3.9.21.29-40) . Men-
B<e:ì.1;<f3ovÀ..
tre l'editore Ch. ViroJ!eaud considera Zbl un
participio della forma qal e traduce quindi • C11. CH. Mc. CowN, The T est. of Salomon :
« celui qui habite le zbl du Baal de la terre » UNT 9 (1922), Index IL Anche nel Test. Sal.
e inte nd e in modo analogo le espression i BEEf.è;E~ov). è iJ principe dei demoni. Alcuni
ugualmente oscu rt Zbl b'l sdmt, Zhl b'l snt, manoscritti, sempre del T est . Sa!., presentano
Zbl h'l im (Syria i2 , 1931 , 350), W . F. Al- forme secondarie del nome terminanti in -el
bright in Bulletin of the American Schools of per analogia coi nomi giudaici degli angeli .
9
Orientai Research 46 (Apr. 1932) i7 vede in- REITZENSTEIN, Poim. 75 s .
vece in Zbl = Zcbzil il nome proprio del di o. 10
ZAHN, Komm. Mt. a 12, 24 .
243 ir.<ioG J ! 1,(> u(>1 2 .i-f

È un nome del diavolo , che nel NT in qtrnlcli c caso la forma originale; ni;l
ricorre solo in Cor.6,15: -rlc; ÒÈ cru1i-
2 in !ud. r9,22 Theod .; 20 , 13 a (;\ G
hann o BEÀLaf1); in Prov. 16,2.2 'cwtl ~
<pWVTJcnc; XpLO"'tov rtpòc; Bùlap; Non si
reso da E0p. con BÉÀLaÀ. L 'espressione
può stabilire con certezza se Paolo sia 'torrenti di Belial' (2 Sam. 22 ,5; Ps.
stato indotto da un motivo particolare I 8,5) è tradotta COn xflµappOl cXVO!.LLa.ç.

a scegliere questa denominazione sin- In qualche parte de1l'asc. I es.1, in ! uh.


l , 20 ( r 5 .3 3?) e sempre in Test. XII
golare e sorprendente; l"ipotesi che egli Bd.lap è il nome del diavolo, e così
abbia voluto designare con Bi).,lap l'an- pure in Damasc. 4, 13. 15; 5,18; 8,2,
ticristo, plausibile in astratto, non sem- dove comunque non è mai il nome del-
l'anticristo, come si deduce da 5, l 8.
bra appoggiata dal contesto,
L'uso di BEÀlap come denominazione
dell'anticri sto è attestato dapprima in
Secondo l'interpretazione più diffu- Sih.2,r6ì; 3,63.73 e nelle 'vite dei pro-
sa Bùla p deriverebbe dal nome di una feti' 17 (non in 21) 2• Gli scritti rabbi-
divinità degli inferi (cfr. 2 Sam. 22 ,5 e nici adoperano l'espressione (bené) be-
Ps. 18,5 ). Nell'A.T. le espressioni b'lij- lijja'al allo stesso modo d el!' A. T. (b.
ja'al o, più spesso, 'H habb"lijja'al e Sanh. 11 r b ; b. Qid. 66 a) 3 , ma biso-
b"né b'lijja' al designano i peccatori e gna tener presente che i rabbini inter-
gli empi. I LXX traducono con ( à.vl}p pretavano belijjrlal come b"li 'o!~ e che
ecc.) ÀoLµ6c; (1 Bacr. r , r6; 2,12; lo,27; fra i traduttori tardivi dell'A.T. Aquila
2 5, r 7 ,2 5 ; 30,22 ), 'ltaprivoµoc; ( Deut. l 3, rende quasi sempre la parola con àTCo-
13; !ud. 19,22; 20,q; 2 Ba.cr. 16,7; cr-racrla mentre Simmaco e T eodozione
20 ,1; 23 ,6; 3 Bacr. 20 ,rn; 2 Chr. 13,7 ; traducono variamente con àvuTCO'tO'.X-
~ 40,9 ); oppure mipa.voµE~v (I ob 34, -roc;, à.vuTI6cr-ra-roç, à.nalot:1;-roc;, &vo-
18), èi.cppwv (Prov.6 ,12; 16,27; 19,28), µoc; ecc. 5 • Ciò tuttavia non autorizza a
à.crE~l]c; (!ud. 20, 13 A), àµap-.wÀéc; parlare di una specifica dottrina rabbi-
(Ecclusrr,32), à.v6µT)µa, àvoi.tla (Deut. nica dell'anticristo Beliar, in quanto la
15,9; 2 Sam. 22,5; Ps. 18 ,5) e in 3Ba.cr. stessa concezione rabbinica dell'anticri-
2 o, l 3 secondo A con &. vÒpEc; •Tic; à 'TtO- sto si presenta assai frammentaria e ne-
cnacrlac; . Taluni mano scritti conservano bulosa 6 • ~ XpLcr-c6c;/à.v-.lxpw-.oc;.
W.FOERSTER

Be:)..(ap
Commenti al passo di WrN01scrr, I3ACHMANN, ' Cfr. i passi in FRIEDL;\NDER r22 n. 2. 3.
STRACK-BILLERBECK. RoussET-GKESSMANN ' S. Deut. II7 a 13,14 ; altri passi in A. Buc11-
225 n. 1,334 s., 341; M. FRIEDLANDER, Der LER, Studies in Sin and Atonement (1928) 83
Antichrist (r901) II8 ss.; W. BoussET, n. 2.3; dr. MoORE Il 166 n. z.
5
E.R.E.: I 578 ss.; SrCKENIIERGER, Kor.' rr8 s. DoBSCHih'z, Th. 1 270,3 (2).
Altra bibliografia in PREUSCHEN-BAUER s.v. 6
Di opinione diversa è il Friedliinder. L'e-
' Cfr. J. KROLL, Gott und Hme= Stud . d .Bibl. spressione 'is habbefiiia' al si incontra anche in
\X'arburg 20 (1932) 105. Ecclus. hebr. rr,32 e 11 Friedli:inder pensa si
2
Tradotte da P. R r Es s LE R , Altiudisches trovasse nell'originale ebraico di r Mach. r ,r r;
Schrifttum ausserhalb der Bibcl ( r928) 871 ss. 10,61; r1,2r; 2 Mach. 4,11, p. r2 r ,1-4.
~iì.:i; rF. I l.1 i:c k I

Arma appuntita. dardo in particola- co n le sue 'frec.:cc ' letali provoca l'in-
re la freccza 1 ; Pscud.i\pollod., bibl. u ~oh1:ione e ia peste (tj; 90,5 ). Dio col-
4: 00,wt mr.up<.vp.~votç (frecce infuo- pisce con le sue frecce gli empi (Deut.
cate). Nei LXX traduce hes; p. es. Is . 5, p,23 42; ti; 63,8) . Il paziente si lamen-
28; 7,24; 37,33; Ecclus r9,12 ; in sen- ta di essere il bersaglio dei dardi divini
so traslato Ecclus 26,12. (Lam 3.12; !oh 6,-J.; 34;6). Gioas sca-
Nel mito BO.oc, designa metaforica- glia una freccia di vittoria di Jahvé
mente la fo]gorc (Hdt. IV 79; Pind., (001.oc; !J'(.>JTY]pla:ç 'rt-;i Kvpl~) contro
Nem. ro,15), i raggi del sole (Aesch., Aram (4 Ba.o-. 13,17). Il Servo di Dio
choeph. 286 ), della luna, del fuoco si paragona ad . una freccia eletta di
(Eur., Hipp. 531; El. r 159). Analoga- Jahvé (ls.49,2). L'immagine dell'arma-
mente la mitologia greca rappresenta tura di Dio è trasferita sul piano etico-
molti dèi armati di 00..oç, soprattut- spiritua·le in Is. 59,17. Nel tardo giu-
to Zeus, Apollo, Artemide, Afrodite, daismo Hen. 17,3 parla del luogo dove
Eros 2 • La freccia del dio è apporta- si conservano le armi di Dio (arco, frec-
trice di morte o di infermità morta- ce, spada infiammata, folgori), mentre
le (Horn., Il. l,45 ss.; 24,?58). An- Filone interpreta l'antica immagine al-
che gli sconvolgimenti dell'anima ven- la sua so1ita rnaniera. ossia in senso
gono considerati come l'effetto di una psicologico '.
freccia scagliata dal Dio (Eur., Mcd.
628; i.µtpov 00.oç, in Aesch ., Prom.
Nel N .T. 00coç ricorre soltanto in
649, è detto di una passione torme;1to-
sa). La rappresentazione della divinità Eph. 6,I 6, nella esortazione rivolta ai
con l'arco e la freccia è comune anche cristiani in quanto soldati di Dio. Co-
nell'ambito della religiosità semitica 3• me nell'antico mito la divinità combat-
Pure nell'A.T. è presente l'idea del-
te contro le potenze avverse, così il
l'armatura divina. Da Gen. 9,r 3 traspa-
re l'originaria concezione mitica dell'ar- giusto è chiamato a combattere una bat-
cobaleno come di un arco col quale Dio taglia interiore, ma reale, contro le in-
colpisce nelle bufere e che appende poi sidie di Satana. La descrizione delle ar-
alle nuvole 4 • La folgore è il dardo ar- 6
dente di Dio (Ps_ 7,14; ~ 143,6; Hab. mi del giusto si richiama a Is. 59,17 ;

.3 ,9 ss.). Il cocente sole di mezzogiorno cfr. anche 4 Bao-. 13,17: 00..oç crc..rcri-

BÉÀ.oç 3
A. JEREMIAS, Dar A.T. im Lichte des A.O.'
H. W . s. v. 'Bogen' I 197; E. KALT, Bibf. (1916) 42r s.; così p. es. Ramman-Adad è
Reallcx. (1931) n 350; MErNERTZ, Gcfbr. rappresentato col fascio delle folgori o la dop-
ro3. pia ascia, cir . A . f EREMTAS, Handbuch der
1
Esempi in LIDDELL-SCOTT s.v.; per l'etimolo- altoriental. C:ei.rteskultur (1929) 370 s., figg _
gia V. WALDE-POKORNY, V crgl. w art. I 689s. - 200.202. J. LnPOLDT, Die Religionen in der
si tratta dì un corra<licale a grado normale di Umwelt d. Urchristent. (1926) fìgg. II6 ss.
p&À.À.w ( BEÀ.- BaÀ.- B).11-). • Cfr. O. PROCKSCH, Genesis a.l.
2
Esempi in O. GRUPPE , Griech ..?o.,fythologie ' det. pot. im. 99: xaÀ.À.oç t5wv EP(.ò't"Dç È7pw-
u. Rclgesch . ( r9u6), indice s.u. • Pfeil ', p. es. ìhJ onvoù -rtcifrovç ~ÉÀ.EOW.
107r,1; 1226 , 1 ; 1309,17. ' Cfr. DrnEL!US, Gc/hr. a.I. (Excursus: Das
~ui1;01ta. L (G . Schr<:> n k ) 11/ H)?-\ ) :q 8

p!'.m; ( -~ vedi sopr<1) e l' attributo 7tE- cer. io ne neo testament aria il cre<lente,
m 1pr....i1 t E\111 a llud e alla terribil e potenza nell a sw1 lo tt a cont ro Sa ta na , si fa 'scu-
del le arm i di Satana 7 • Ma mentre nel- <lo ' (~ 1};pE6ç v. r 6) della sua u ni one
l'A .T . l'uom o è di sarm ato cli fro nte alle con Dio (----3' r. i'. 0-.:1,ç ) .
' frecce ' cli Dio, secondo in vece la con-
F. HA UCK

la violenza ad agire contro volontà . L a


vi olenza non si concre ta necessariamen-
A . Btci}~o i.tcn N E T.LA GRE C ITÀ P ROFANA te in un <Hto , ma può anche consistere
p . es. in un parl are ost inato (Dem os th .
~tci.sor.tru , come Bla. e i termini con- 21 , 2 0 5) oppure n el sostenere concezio-
ness i 1 delle altre lingue indeuropee, in- ni e retiche (G elas ., hist. t?Ccl. II 17, 1 ;
dica l'azione violenta in contrasto con 2 0,1 ). N ell'u so corrente, però , queste
qu ell a libera. Perciò viene esplicitamen- raffinate sfum atu re del conce tto si pre-
te contrappo sto al nd-!}ew (Dio. C. 36, sentano piuttosto com e eccezioni. L 'a t-
3: 7tEUkmt mie; fiòtov i] Btci.~E-rcn) . Il tivo è raramente usa to ; il medi o, di
Bta.~ é µEvoç è colui che è costretto dal- gran lunga più frequent e del passivo ,

Bild 11. d er W a//en riistung d. Frommen ); A. DAI.MAN , \V .]. I 11 ) ss .


H ARNACK, Militia Christi ( 1905) REITZEN STElN, ]. WEi ss, Die Pred igt Jcsu v_ Reiche Gottes'
H d l . M yst. 2 14 s. ; H. JUNKER, Ober iran. ( 1900) 19 2 ss.
Quellcn d er h ell. A io nvorst ellung = Vortr . A . MER X, E vgl. M t _ ( T902 ) 189 s.
BibJ. W arburg I (1 923 ) 125 ss. , sp ec. 140 (te- IDEM: E 11gl Lk . (1 905 ) 331.
stim o niam:c iraniche sul motivo d ell 'armatu- A. HARNACK, SAB 1907 , 947 ss.
ra spirituale p er la lotta co nt ro il mal e); H . WINDI SC!l , D. mess. Krie!!, und das Urchri-
R n SCfiEK r 1770,4. stent. ( 19 0 9) 35 s.
7
Tn rerp re tazione allego rica : Orig., hom _in Ex. IDEM : ZNW 27 ( 1928) 166 .
I 5 (p . 153 ,5 ): cogitatio nes iniicit malas et M . DIB ELIUS , Die urcbristl. Oberlie/erung v .
concu piscentias pessimas ; orat . 30,3 : le ten- Job. d. T aii/ er ( r9 r1) 2 _3 ss.
t az ion i; Eus. , hist . ecci. x 4 ,58 : 'ltciihJ. H . SCHOLA NDER : ZNW . 13 ( 1912) 172 ss.
PLciçoµm X'tÀ. . M . G OGU EL, ]i'an Baptiste (1 928) 6oss.
Oltre ai commenti dr. : 1\ . PALLI S, Notes on St . L uke and the Act s
Ki.il-INER - BLA SS - GE RTll I 2
3
(1 892) 582 s.; u ( 19 28) .
J
3
(1898 ) 120 s., 293, 3 25 . W. B uSS MA NN, S ynpt . Stud . II (1 9 29 ) 170 ss.
C KEME R-KòGEL, 21 9 s. ] n un lavoro che sar à pubblicato quanto pri-
D EI SSMANN, N.B ., 85 s. ma, e di cui il prese nt e articolo ant icipa som-
Mour.T.-Mru._ s.11. m ariam ent e i risultati , esporrò diffusamente
PREU SCll EN-BAUER s.v. i parall eli li ngu istici e la sto ria esegetica del
STR ACK-BILI.ERBECK I 598 s.; 601 ss. voca bo lo. - Dd .: IIcsych.: (3Lci.l;r'taL = (3Lalwç
M. S c tJN ECKENBU RGEI<, Beitrag z. Einl . i. N.T. xpet:Hi:'tm. Thomas M ag . p. 35. q s . RrT SCli L:
(I 832) 48 SS .
civcxyxci.snv É'ltÌ. ɵljiuxov r1évov · (3 Lci.s Hv
A LEX. S CHWEIZER,Th . St. Kr. 9 (1836 ) 90-122. oÈ xcxì. bd ci.lJivxov, ofov È(3Lci:a a'to '"t'Ò r'irviux.
A. M E YER, Jesu Muttersprache (1896) 88 s, "tOV 7tO'taµo\i [ 'tTJv vcx\iv ] .
1
157 s. WALDE-POKORNY, Vergl. Wlirt . I 666 ss.
{ 1,609) 25 0

s1 presenta anzitutto 11 e1 s 1~nì fica ti Ji lo stl'sso tono di un in vito penitenziale


c ostringere, violentare ( pc-r io p iL1 in rivoi to al popolo , che in tutta questa
senso militare o sessualc) , i! pa;;sivo an-
serie di apoftegmi è presentato come
c he in quello di essere 1:cssL1/ o, oppres-
so. L 'idea è sempre quella di un atto di avido di novità drammatiche, capriccio-
violenza, compiuto o anche solo tent.1- so e impe niten te. Del Battista viene sot-
to, sia che si tratti delLi costri 1.ione ese r- rnlineara dapprima Li ' grandezza ': egli è
citata da potenze superiori ( il fato , Li
natura ), sia dell 'uomo che im b rig liJ se pii:1 che un profeta , è l'ayyEÀ.oç (v. 10)
stesso o le forze nat urali. Questa acce- ch e precede il ivlessia secondo la profe-
zione fondJmentale traspare da tutto zia di Afal. 3.r e L x. 23 ,20; è Elia (v.
l'uso vas tissimo del verbo in rifcri1m:n-
14), è il pili grande fra tutti i nati di
to ad azioni militari, maltrattamenti ,
misure coercitive di ogni gcnerc , vio- do1111 ;1 ( v. 11 ). Ma il limite della sua
lenze religiose e così via. grandezza consiste nel fatto che egli ap-
partiene al periodo antecedente la ma-
B. 0La\'.;,op.(XL NEL NUOVO TE STA ME NTO nifes tazione del regno di Dio , al perio-
I due passi del N. T. in cu i ricorre do della legge e dei profeti, cli cui se-
('3La\'.;,qHu (Mt. rr ,12 e Le. r6,r6J ri - gna la conclus ione. L e difficili parole
chiedono una trattazione se panita per ci el v. 13: àT.:ò oE -c(:;)v YJ!tEpt0v 'lvJav-
la loro differente struttura formale e
per il di ver so contesto in cu i sono in -
vou -cou 0mnvno0 E(JJC; ap-cL Ti 0a:o-L-
seriti. ÀELO: -cwv oùpavwv BLasE-ra:L xa:l 0La:-
rna.l à.pTCascuo-tv w'.rniv, alludono evi-
r. Al/. i r , 1 2 appartien e :id una sette d entemente alla rivelazione della Swn-
omogenea e compatta di pe r icopi ch e À.Ei'.a., ossia alla nuova e definitiva tas e
ha come filo conduttore la figurn d i Gio- della storia della salvezza cominciata
vanni Battista: il suo attegg iament o dopo Giovanni.
verso la mi ser icordia benefic i in m i si
manifesta la messianicità di Gesti (11 . 1-
0LasE-rm si potrebbe intende re anzi-
tutto a) n el sig nificato intransitivo-me-
6), la sua umanità (vv. 7-8), il suo po- dio: il reJ!.n O d j Dio si /a strada con vio-
sto nella storia della rivelazione divina len za 2 1. È facile obbiettare che questa
(vv. 9-r5), il trattamento ri se rvatogli interpretaz ion e riduce la fondamental e
dim ensione esca tologica del concetto di
d al popolo (vv . 16-19). La pe r icope sue-
0a:o-LÀ.Ela.. Senonché lo stesso Mt. poco
cessiva, ossia J>i1nprecaz ion e contro le dopo scr ive: ii.po: lt<pltarnv (come Le.
città d el lago (vv. 20- 24) continua sul- 11 ,20) e i sinottici sono concordi nel

2
Così fra gli altri Mclantone , F. C:hr Ibur, re di un fiotto d 'acqu;1 ; fr eq uente è poi l'u so
Zahn, flarna ck. d e l verbo per indica re la cos tri zione del!' d:-
3
In qucsro st:nso e proprio al prc'se n te il vriyxY]: Dind . S. rv rr ,3; los., a111. 2 ,1q;
verbo è usato i11 At:sch ., Ag. r 5 ro: 0viçr-:a.t 3,5. Joh. M.tfala s (Corp. Script. Ry z. [Din-
µ0,a.c; "ApY]c; (111/uria); inoltre Jkrrnisth . 55, dorfl 686): dç jtE (31.ci.t;na.L oùp<iv~o'.I q>f:;-; :; .
a
1 7 : X V ~LriCTT]TO:t 7tO'tE, detrO l kl i' I 1' 1'< 'lll ['e·
251 ( l />0<)) ~'O:s()1w:' (G. Sc hrc nk)

p re se nt are il trio nfo sui d emoni come mo g iù ossnv;Ho -- come l\1pposto d i


il segno decisivo d ell'a vven to d e l regno un .i p ia violenza. Jv1a sop rattutto quc-
di Di o. C:om1111que per questa via n on st ' int erpre ta zion e ris11lt a inso stenibile
~ i spiega la fra se ~ u cc css i v a: 1w.t 0w·· se si considc rn che i rcqu i:; iti per l ' in-
c-.d àpn6:çouovJ a&-r:-fiv, che costitu i- gresso nel r egno indi ca ti d ,1 Gcsli in
~ce con ogni veros imi gli an za un 'espli- Mr. 10 , 17 ss.; Mt. 5,3 ss.; 7,2 r e spe-
cazione dcl precedente 0L6.snm e con- cialmente n el nostro capitolo 11,27-29
1 iene ce rtamente ridea d i una v iolenz a sono lont <rniss imi da qualsiasi forma di
ostile. È quindi g iocoforza intendere violenz;i. La possibil itù, affe rmata dalla
BL6:snm in mod o che le due frasi si sinagoga, di for zare l 'avven to dell'epoca
accordino. messianic i con la pen ite nz a, J'osser van-
h) Non è ce rto idonea a que sto sco- Z<l dei comandamenti e so prattutto con
po l'interpretazion e di f;L6:SE'WL in se:l- lo studio d ella Torà e le ope re di bene 6
so m ediale: il regno dei cieli costringe, è in n e tto contra sto con l'ingresso nel
!/Sa la vzolenza. che oltretutto è in fla- regno com e viene presentato nei sinot-
gra nte contrnsro con Li concezione si- 1ici (-7 0wn).Et'.a ml i. r 96 s.) Anche

;~o tti ca della 0acn),Ei'.a. ì'àyf.ùv t'.swiJE ELO"sÀ.i}Ei:v OLÒ: ·rfjç <T'tEVTJ<;
1})paç è tutt ';iltra cosa dal 0 t6.~Eo-fra:i
e) Del pari inadeguata è l'interp re-
tazion e in se nso pa ss ivo, sostenuta per inteso com e una pia violenZ<L L'intrin-
la prima volta da Clemente Al essa;1dri- seca difficoltà di qu es ta int erpre tazione
no e divenuta popolare ad opera di Lu- è p oi accresciuta dalia fra se che segue;
te ro , che intende (3Lci.snm in bonam ripnasELv infatti può significare soltan-
to ' afferrare con piglio deciso ' e usato
partem , come la santa violenza bramosa
,li sal vezza con rni gli uomini d al Bat- in correlazione con 0La~E·rn.t e 0Lwnal
tista in poi cercano di appropriarsi il conferma che l'idea fondamentale del
4
regno come una preda • Ma sta il fat- no stro passo è qu ella di una violenza
t o anzitutto che 0taswiJaL normalmen- ostile e rapina trice 7 •
te non indi ca un atteggiamento po- d) Da un punto di vista strettamen-
sitivo , ma se mpre una violenza ostile 5 . te lingui st ico sarebbe p ossibile anche
Inoltre in tutto qu est o squarcio di Mt . un'altra inte rpretaz ion e, sos tanzialmen -
1 I , r - 24 la di sposizione dell e masse ver- te identica ad a): il r e,gno viene attua-
so la 0mnÀEla: è presentata - l' abb ia- lo con violenza da Dio s Ma la seguen-

' Cl em. Al., strom. IV 2,;; v 3,x6; VI q9,5; :1ttes ta p eral tro che i:<i ikCa: Pcciao.!Tllo.t, oss ia
n 17,q9; quis div . .1alv. 21 ,3; Iren. I V 37,7 il prevaricare le leggi d i natura fissa te dalla
( ~l.P.G. 7, 1103 e); Orig .. in Io. vr 19,105; divinit à , era avvert ito mmc u na stolta presun-
frn smo, Lutero e molti mod erni. zion e anche dalla coscicn z:i g reca .
'• Un usu analogo si potrebbe tu tt 'al piì.1 ri· • H . Somr.ANOER r 72 ss.; Sn11cK -B tLLERll ECK
~ c nn!rar e in Th e(1cr .. id.~.//. 22 ,c1: 0visE!Ti}m 1 .5 99 s.
cicr.:;;a; Hd t. 1x ..p: i:à. cr<pci y w., d r. Max. 7
Quando apitci C,uv è ::issoci:tto 3 P tcir,E'7ìla: ~
Tvr. v r g; dove per<'> la diat e~i dcl \'C rb o è s ignifica di regola rapire con intento ostile :
st mprc media , non pass iva . Questi cas i s i Plut., apophth . ( Pom pet>) rr 20> e; Luc., H er··
~ piegano comunqu e co n l'id ea paga na, secon- mo/. 22; Luc., nec. 20 ; Hcrodian ., bist. II 3,
do cui l'uomo pot rebbe esercitare una pres- 23. Singolare è il parallelo fra 'ns e hzz in
sio ne sull a divinità attraverso la preghie ra e Tg . I s. 2 r ,2: gli oppressori vengono oppressi
i sacrifici. Allo stesso modo va g iudicata an- e i lad ron i derubati.
che l' auda ce espressione di Clem. AL, quis ' A1agna vi praedicat11r: C. i\. F. FRI TS CHE,
Jw salz:. 21 ,_3: ÒE6'J ~cci!To.'7frcu. Paus. II r ,5 Mt. a. I.
25) (I.610 ) { 1/i 10 ) 2)-j.

te frase espliclt iv.1 u riporta alle me· vantaggio. Anzitutto ~ corroborata dal-
desimc di ffìcolt <Ì . l'uso prevalente del verbo e in secon-
e) Rimane da :-.agg i;1 rc In possibilità do luogo giustifica la frase successiva
di un'int erpretazione dcl verbo se mpre
come una esplicazione coerente del SLci-
in se nso pas si vo , rna in malam partem,
interpretazione ché , se non altro, avreb- se-rcu: i violenti rapiscono il regno, si
be in vantaggio di concordare con l 'u- intende agli uomini 12
• Il significato di
so comune dcl verbo. Secondo alcuni cipr:cisnv si illumina soprattutto con
esegeti 0Lcisnm sone rebbe come un
rimbrotto allo 7.c lotisrno 9 : il regno di l'a ltro pa sso di Matteo in cui ricorre
Dio viene conquistato con un atto di questo verbo ( r 3 ,r 9; ò ;:ovl]pòc, àpnci-
violenza da uomini dotati di spregiudi- SEL -rò Èa'TCcx.pidvov Èv -rfi xcx.polq. au-
cato zelo. Ma un acce nno così partico-
lare a un atteggiamento errato n e i con- 't'OV ). Richiamandoci anche ad altre
fronti del regno se mbra fuori luogo in espressioni analoghe di i\fatteo potre-
qu es to panorama sintetico della storia mo <lire che il senso del no stro passo
della salvezza colta nei suoi mom enti
è questo: i violenti con il loro ò:pnci-
essenziali - i profeti , il Battista, Ges1~1
e la SmnÀdo: - che dovrebbe piuttosto i;;nv precludono la Scx.où.Er'.cx. agli uo-
c~rncludersi con un a ddìnizione com- mini e impediscono loro di entrarvi
plessiva del momento presente. Inoltre (M t. 23,13) 13 • La situazione storica suc-
il movim ento degli zelo ti era sorto pri-
ma della comparsa di Gi ova nni . L'ipo- ceduta al Battista è quindi caratteriz-
tesi, comunque. che un accenno del ge- zata da una violenta opposizione al Re-
nere potesse trovarsi almeno nella fon- gno, che fa poi tutt'uno con l'ostilità
te originaria non trova conferma suffi-
alla persona e all'opera di Gesù. La
ciente n el passo di T,uca che risale con
ogni evidenza alla stessa origine (--'> drast ica severità di ques to giudizio è
qui sotto). certo sorprendente, ma si spiega con il
Non resta quindi /) che intendere dato iniziale e ispiratore del passo di
0Lcisncu come passivo e riferirlo in Aft. r 1,r-24 (Giovanni, il f3Lcx.s6µi::voc,,
malam partem ai nemici del regno di è nella prigione d el f3Lcx.o--r'i) c,) e con
Dio: il regno viene combattuto, intral- il motivo della penitenza che circola
ciato10 dai suoi riottosi avversari 11 . Que- in tutti questi apoftegmi, compresa la
sta interpretazione presenta un duplice similitudin e dei fanciulli imbronciati.

' Alex. Schw eizer; ll. Weiss; Ioh. Weiss; il Dalman, lo Schlatter; M. Dibelius pensa
\X' ell hau sen; Winclisch . che la fras e alluda ai principi delle potenze
''' Esempi di ~Lci<'.;Ecn)m nel senso di 'intral- demonin chc.
ciare': lud. 13,15 Theod.; 13 ,r6 A; Ios., ant. " Per iip71:a<'.;ELV ~ r. coll. 1255 >S.
J .26L " Anche i rabbini insegnano che l'uomo con
" Così intend ono sopra twtro le ve rsioni sy' il suo peccato può arrestare o ritardare l'av-
sy<, l'et iopica e le an1iche latine; lt: vim pa- vento dci tempi m ess ianici : h. Kct. rn a;
tit11r; Wulfila. fra i mod erni il Bretschneider, Mid r. Cant. 2-,7; cfr. H. ScHOLANDFR: ZNW
lo Sdrncckcnburger, lo I lilgc·nfeld, il Merx , 13 i1912) 172ss.; SrnAcK-BIT.LERnEc K 1 599ss.
f3visorw:L (G Schrenk)

Inoltre tutte le affermazioni in qualche tandosi di una contrappo s izion e ad EÙa.y -


mo<lo analoghe di Matteo confermano yEÀ.lsc:-ra.L, ci aspe tte remmo nnn xrxi ,
h en sÌ un a)J.ci avv c r~ativo. lVb <UìCh <.:
il riferimento agli uomini e alle poten-
a prescindere da questo una traduzione
ze a vverse a GesLl. dc:! gen e re è inamrni ssihil e, perché Bv1.-
SEO"flm dc; in greco non si g nilìca /dr
2. Le. i 6 , r 6: 6 v6~wç xaì. 01, 11,:;oqr~­ uiolen za a qualcuno (in que sto ._·,1 <' ., :
-rc:u plxpL 'lwcivvou · ar.ò -r6-rc: ii 0mn- usa il 0Lai:;,wilaL se mplice op p ure se-
Àdo: 1:0U itEOU EÙo:yyEÀ.l1;,c:-rcu xo:l miç guìto da np6ç od È7'L 1' \ h cnsì (l enctru-
rc con violenza. b) Da un punto di vi-
dc; a.ù-r-fiv ~Lcil;,naL. Questo testo si sta puramente filologico si potrebbe
stacca inaspettatamente da una serie di anche interpretare in senso passivo :
apoftegmi che, pur non costituendo un ognuno viene fo rzato ad entrare 11', pre s-
sappoco come in Le 14 ,2y avciyxa.a-ov
tutto organico e compiuto come ivf t. rr,
dcrEÀitc:L"v. Ma sarebbe una traduzione
sono però tematicamente collegati dal arti!ìciosa, non confermata d all'u so !!,!'e-
motivo <lei <I>o:pLCTIX~OL e del v6p.oc;, os- co general e . ,
s ia della giustizia farisaica e della va-
lidità della legge. Come nel passo di In questo caso (3Lci1;,ncn. va perciò si-
Mt ., dov e costituisce il tema principa- curamente interpretato e ) in sen so me-
le, così anche in Le. la figura del Bat- diale-attivo: ognuno si sforza di pene-
tista è inquadrata nello stesso ciclo sto- trarvi 17
_ L 'immagine - che ricorda l'à-
rico, quello cioè della legge e dei pro- ywvi'.1;,witc: dO""c:ÀikL"v di r3,24 , ma a dif-
fe ti, a cui fa seguito la nuova epoca ca- ferenza di quella esprime piuttosto il
ra tterizzata dall'c:ùo:yyEÀi'.1;,c:crit<XL - con- mov imento d eci so di ma sse irrompenti
cetto, questo, tipico di Luca . Diversa- - corrispon<le perfettamente all'indole
mente dal passo di Matteo , soggetto di missionaria degli scritti di Luca , che as-
0Lcisna.L non è la 0a.crLÀEL<X, bensì l'ag- sume l'EùayyEÀll;,c:critm rivolto alla con-
gettivo sostantivo mie; . versione dei pagani quale segno della
nuova epoca storica inaug urata da Ge-
Volendo applicare anche in questo SLL Nelle g iubilanti parole mxç B~cisE­
caso l'interpretazione /) di Ivlatteo si
'tO:L si può ravvisare un'iperbole sol-
dovrebbe a) intendere 0Lci1;,c:-r<X~ in sen-
so mediale: ognuno esercita violenza tanto rispetto al successo es teriore e
contro di esso 1 ~ . In tal caso p erò , trat- visibile , ma non all'uni versalità intrin -

1< Hiero n: omnis in illud vim facit. R ecente- Éd: Polyh. rr 6 7 .2: 1r1 -1 ),6 ; D iod . S. Il r (j ,/ .
mente SuH.ATTFR , Lk. 549.
" Peshitta; ~\11fiL1. Fra i rnodc:rni: Schn ec kcn-
'' Un'ampia documentazione si troverà nel
hurgc r . Crerner-Kiigel , Wellhaust:n.
mio la v~Jro . Qui baste rà citare: Thuc. l 63,4 ;
Demosth. 7, 32; Polyb. r 74 ,5; Diod. S. XL 50, n Ephr.: cfr. MERX, Lk . 33t ; ed altri eseget i
4; los., bel!. 2 ,262 ; Philo , vit. Mos. 1 108 ; siriaci e i Ialini antichi . Fra i moderni Ifar-
Plut. , Otho u ( r 107 2 e ). ~La}~E0"1ÌCLL con l'ac- nack, Dalman. i'ahn , Windisch, Preusclie11 -
cusati vo: [os. , an t. 4,121 ; q,r 7 >; con 'ltpéç o Rau er.
257( !/ >11) [Là <~:J fW:L (G. Schrenk J (1, 612 ) 258

scca dell'E:ùayyzÀ.LOV, che è veramente mini la [:Ìo:O"LÀda. Secondo la conce-


rivolto a ' tutti ' gli uomini senza limi- zione sinottica , infatti , Gesù come di-
tazioni o eccezioni. spensatore della salvezza impersona il
È evidente che Matteo t: Luca risal- regno nella sua dimensione stOl'ÌCa e
gono a una fonte comune, che presen- nella sua fondamentale prospettiva esca·
tava la fìgura e l'opera del Battista co- tologica. Annunziando e attuando la (3a-
me l'epilogo del ciclo storico antece- CiLÀ.da Gesù inaugura un periodo del-
dente la (3a.cnÀ.Ela. inaugurata da Ge- la storia della salvezza immensamente
sù. Ma per quanto riguarda il (3ui(,E-r:CXL superiore a quello, ormai concluso, dei
il difficile testo di Matteo dà innegabil- profeti, della legge, del Battista. Per-
mente l'impressione di essere il più an- ciò il À.oyiov di Matteo e Luca prean-
tico; rispetto ad esso la versione di nunzia in certo modo la definizione pao-
Luca si presenta semplificata, ridotta Jina del Cristo come -rzÀ.oç della legge
(manca la frase esplicativa xcd (3tcw-ral (Ro m. IO,{ ; cfr. Io . r,17). Pur essen-
ecc.) e soprattutto intonata alla conce- do, come il credente riconosce, un'e-
zione missionaria dello scrittore 18 • La splicazione dell'incontrastabile sovrani-
priorità del testo di Matteo si illumina tà di Dio, la f3ixaùda non si afferma
ancor meglio con l'esplorazione del fon- nel modo che sembrerebbe ovvio, ossia
do aramaico, dalla quale risulta che ~Lci­ travolgendo trionfalmente ogni resisten-
SECii}cu corrisponde probabilmente ad za, bensì attraverso le sofferenze e le
'anas nel suo dup·1ice significato di 'eser- persecuzioni : manifestandosi nella per-
d tare una pressione' e 'rubare' 19 , m en- sona del Gesù storico il regno parteci-
tre né il passivo EÙa.yyEÀ.lsE'tcu né l'dç pa al destino di lui - al (3Lci~Eo-i}aL . An-
aù-r'l'Jv (3Lcisncu di Luca si possono ri·· che il testo secondario di Luca inserisce
condurre ad un originale aramaico, e nella stessa prospe ttiva, ossia alla svol-
meno che mai ad ,anas. ta decisiva della storia umana, la figura
messianica di G es ù che manifesta e im-
3. Dal punto di vista teologico i due persona il regno. Lo stesso aspetto più
passi di Matteo e Luca hanno impor- distintivo e caratteristico della situa-
tanza soprattutto perché vedono nel zione presente rilevato gioiosamente da
Battista l'immediato antecedente crono- Luca con le parole nt'i.ç (3LrXSE"t'CH -
logico e idea·le dell 'opera di Gesù, at- ossia la chiamar.i di tutti indistinta--
traverso la quale si è rivelata ag)i uo- mente gli uomin i :illa salvezza - è in

18
Cfr. HAR NACK, l.c. 949. h:'isan 'appropria rsi'. T.n Sc HLATTFH , Mt. 368
19
Cosl sostiene il DALMAN, W.]. r r r 3 ss., rimanda invece . come il Da lm an, a 'anas, c i·
dopo aver scartato 'a(Jscn e t;eqaf (che no~ ha tando Tan~. (Buher ) ki ts' (6,ro8 ), a cui si
passivo), mentre A. MEYER 88 s. pens;1va a può aggi ungere 'rn1.ir11rrr> Tg,. ls. 2r ,2 (~n . 7).
259(1 ,612) f3v:i(orwt (G . Schrenk)

certo modo complementare di yuello seppe, nei principali autori ellenistici e


fissato da Matt eo. In effetti tanto la nei papiri. Solt an to h lone ci offre un
riscontro, ma assai Ju hbio. Si tratta d i
persecuzione violenta degli avversari llJ!,ric . 89, J ove si parla delle tempeste
contro il regno quanto L1pertura d el rl~Jle passioni che infuriano contro ]a
medesimo a tutti gli uomini sono due 'nave' dell'anima e che secondo i codd.
poli, negativo e positivo, di una sola M H suona: Tf]c; tl;vx'il:; ù1tò 0La.cr't"c7JV
xa. 't"a. TIVEOV't"(JJV Elc; a. ÙTYJV Tia.i}1:0v 't" E
realtà: quella del Cristo, che per il suo xa.~ à.ÒLXT)~.tch0.iv a \rnpprnoucrYJc; xa.t
carattere assolutamente decisivo e d efi- XÀLVO!lÉVT]c; É!;,cup6p.EVOV Ém0a.lvn -rò
nitivo è anche segno di contraddizione xvµa. La lezione esatta è però quella
d i G (adottata da cohn- Wcndl.): ùnò
e di lotta . Ed è proprio questa realtà
0la.c; 't"WV 2• Oltre al pa sso di Matteo
che domina il pensiero dei due evan- Bwcr-rfiç si trova p. es. in Aretaeus IV
gelisti. r 2,12 come termine clinico relativo al-
la gotta e nell 'esegesi patri stica di Ml.
r 1,r2 3 ; oppure in epoca successiva in
Eustathius Macrcmbolit es ( sec. xn d.
C.), de I smeniae et I smenes amoribus
Bwcr't" ·~c; è vocabolo rarissimo che, per 5, in un'enumerazion e di attributi ne-
quanto finora ci consta, non è attestato gativi: ~10Lx6c;, O:x6Àa.cr"t"oc;, 0La.cni}c;.
con un valore di sostantivo e nell 'acce- Come suggeriscono anch e gli ultimi
zione pregnante di violento prima di pa ssi citati, per un'esatta interpretazio-
Mt. 11 , 12. In Pindaro si trova più vol- ne di (3La.cr't"i}c; è opportuno seguire le
te (3w. "t"ci.c; nel senso di forte, coraggio- tracce degli altri deri va ti di (3la. anzi-
so, valoroso 1 ; così in Pyth. r ,10, dove ché affidarsi all ' uso pindarico di (3wcr-
si canta (3Lcnà.c; "Apnc;, il feroce dio 't"fjc; liricamente modt;lato e molto me-
della guerra (cfr. anth. pal. VII 492,3 no incisivo. I vocaboli a cui bisogna ri-
Anite); oppure, sempre con funzione chiamarsi sono: r) 0wcr"t"fov. Una mas-
di attributo , Pyth. 4AI9 s.: (3Lcnàc; 0:- sima di Epicuro suona 4 : où (3La.cr"t"fov
'Jfip; 6,28: 'Av"t"lÀoxoc; (3un6.c;; Olymp. -ri}v q>UO"LV Ò.ÀÀà. 7'ELC"'tZoV. 2) 0Lct.O"'t"Oc;:
9,7 5: µa.l}E~v Ifa"t"poxÀou (3La."t"à.v v6ov; Choricius, in lib. or. (Iv p. 79 3,r3 Rei-
Nem . 9,51 (detto del vino): (3w."t"à.v ske ): 0La.cr't"Ò'.. 1tpci.yµa. "t"a.. 3) 0La.cr·n-
1ta.~òrx. Ma, all' infuori di Pyth. 1 ,42 x6ç: Philo, sp ec. leg. III 35: crvvYJi}da.c;,
( crocpol xa.l XEpcrl (3La.'t"a.l), la parola ha (3La.O"'rLXW't"lX't"OV npci.yµa."t"oc;, detto del-
sdnpre valore di aggettivo e reca una l'abitudine tiran!'lica. 4) 0La.crµ6c;. Plut.,
impronta assai diversa da quella del vo- amat. r 1 (u 755 d): àpna.yi] xa.ì (3w,-
cabolo neotestamentario, che non ha crµ6c;. L'accento di questi vocaboli bat-
paralleli , non diciamo negli autori clas- te chiaramente sulla viol enza in atto.
;ici, ma nemm eno nei LXX e in Giu- Assai frequ en te (: sopratt utt o ij parti-

Bw:a-r-i]ç
' f3w.-rriç (-'i]ç) ;: 110111cn agr:ntis di f3tiicri}cx. ~, -' S11ic. , thes. s.v. cita Basilio, Crisostomo, I si-
come Ptcx.cr-r-i]ç di f3tciçoµcu. do ro d i Pclusio , che soste ngono tutti quanti
' A rigore qu este n on sono variami , ma ten- l'esegesi d i Clem. Al. (~ ~ L iiso1 1cu n . 4).
:ativi di interpre1azione del testo tradi zionale ' C. WoTKE , E pikur Spruchsammlung n. 2r:
compiuti dagli amanuensi Wicner Studien ro (r888) 193 ).
(1,613) ~6z.

c1p10 sostantivato ò r3 w ~6p.E voç. Diod. biamo dimostr;lto , allude all'atteggia-


S. rv r 2 ,y ·roi:ç f3 La.~oi LÉvotç, detto dei mento di coloro che perseguitano e in-
centauri ; xvr, 27, i : ·h vrcc:poxYi 'tOU (3La.-
tralciano il regno di Dio . È significati-
sop.Évov, la prepotenza del viole nto.
Con valore qua si sempre aggettivo, ma vo che Origene, hom. in Lev. IV 4 (p.
con Jo stesso significato, si trova usato 320,7 ss.) guidato dall'accezione nor-
(3lmoç: Horn. , Od. 2 ,236 : i:'ponv i:'pya male di f3taaTiJç dia un'interpretazione
(3la.w, detto di azioni violente ; Soph .,
Ant. r 140: 0wt'.a.c; v6crov ; Thuc. Ill 36 , piuttosto incerta di Mt . I1,r26, com-
6: Bta.t6'ta.'toç 'tc::Jv r.oÀ.t'twv; l-ldt. v11 prendendo fra i raptores tanto i boni
i 70: à.rcofra.vc:i:v 0ta.t'.({) fra.vci-cc1J; dr. (coloro che si appropriano avidamente
Plat ., resp. VIII 566 b; Tim. 64 cl: 'tÒ
del regno), quanto i mali (ossia coloro
mxpà cpucnv xa.t Bla.tov ytv6µEvcv ·mi-
i}oç; in resp. II! 399 a f:v 7tcXO"D !3ta.t'.i.p che lo ' rapiscono ' indebitamente agli
Épya.rnq è messo in parallelo con Èv uomini). Ma è quest'ultima e non quel-
rcoÀqJ.txfl 7tpci1;Et, mentre in resp. x 603 la in monam partem 6 l'unica interpreta-
c si distingue fra 0lmot ed Éxoucna.i
zione valida di 0tacri;ai à.pmxsovcrtv,
7tpcil;Etç. Anche presso Giuseppe ç3lmoç
accentua soprattutto l'idea della viole;1- condivisa anche dalla versione di Mem-
za ostile in atto ·' . fì. (3wo--rl)c; è, in somma, colui che si op-
pone con la violenza alla propagazione
Il 0ta.cr't'i)ç è quindi il violator, colui
del re,~no di Dio e in tal modo sottrae
che si impone con la violenza rapina-
agli uomini la possibilità di salvarsi.
trice. In Mt. rr,12 la parola richiama
il precedente (3tcisEcrlJa.t che, come ab- G. SCHRENK

t (3lf3À.oç

1. Uso generale
assunto dalla lingua egJZJana, e signifì-
0t'.f3À.oç è un termine che .il greco ha ca innanzitutto il fusto del papiro, quin-

' Cfr. ScHLATTER, Mt. 368. TH. BrnT, Das antike Buchwesen (1882) l2ss.
6
Clem. At., Bengel, Zahn, Harnack intendo- Io., Handbuch der klass. Altertumswissen-
no ~[a. . nel senso che • i figli della sapienza ' sc haft' 1. 3 (1913) 247-382..
(Bengel) usano la violenza per entrare nel re- K. DzIATZKO, in Pauly - Wissowa 111 ( r899)
gno di Dio. 939 ss., alla voce Buch.
(3!'.~Àoç, (3L~Àlov Io., Untersuchungen uber ausgewahlte Kapitel
L. Li:iw. Graph. Requisiten tt . Eri.eugnisse des antiken Buchwesens ( 1900 ).
bei d. ]uden, in : Beitr. zur jud. Altertums- W. SCHUBART, Das Buch bei den Griechen
kunde I ( 1870 ). und Romern (1921) 32 s.
S. KRAUSs, Talmud. Archaologie III (1912) Sulle forme ~vPÀ-, ~L~À-:
J 32 ss. Morn1s , Lex. Atticum (1830) p. 88 PIERSON·
RE' XVII, 766 ss. KocH.
f>l(3),oç (G. Schrenk)

di la sua corteccia 1 ; ciò che si appresta modo per il rotolo di papiro. Però (3l-
con questo fusto è detto f3lBÀLV oç 2 • La 0Àoç può esser detto anche di qualsiasi
forma originaria è f3vf3Àoç, BvB:ì-.lov. materiale scritrorio (tavoletta di terra-
Dal secondo vocabolo viene, per assi- cotta, cuoio, pelle d'animale, pergame 0

milazione, f)Lf)Àlov, e in seguito si pas- na) e di ciò che vi sta scritto 6 •


sa anche alla forma f3lBÀoç. A partire f3l(3À oc; designa, inoltre, 1'opera let-
dal sec. I a. C., f3r.f3À- cede il posto a teraria, ed anche la lettera, 11 documen-
f3vf3À-, che, a giudizio degli atticisti, sa- to e l'ordinanza 7 • Nei LXX è molto più
rebbe la forma ordinaria; f)Lf)À- torna frequente (3i(3À.lov. Alla pari di f3lf3À.oç,
ad affermarsi per il fenomeno dell'ita- il termine rende quasi sempre l'ebraico
cismo. Col sec. I d. C. si hanno forti sefer. Tra i due termini non si osser-
oscillazioni. Giuseppe, per es., che di va una reale differenza di significato,
regola usa f3l[3Àoç, impiega occasional- ma solo si ha una preferenza dell'uno
mente anche la forma più antica 3 • o dell' altro in determinate formule.
In Grecia, il noto materiale scritto- Quando uno scrittore accenna a un vo-
rio ricavato dal papiro sostituisce la ta- lume precedente della sua opera o cita
voletta di legno fin dal sec. vr a. C. 4 • il volume di un altro autore, può ser-
Così il termine viene applicato al papi- virsi di entrambi i termini 8 • Anche nei
ro scritto 5• Il nome è usato in special LXX f3L(3Àl ov non ha un significato spe-

K. MusTERHANs-E. ScHWYZER, Grammatik ZNW 21 ( r9 22) 43 ss.


dcr attischen Inschriften' (1900) 28. W.BRUCKNER, Die grosse und die kleine Buch-
KuHNER-BLAss-GERTH 1, ìo. rolle in der O/fenb. Kp . 5 und IO (1923).
A. MA!DHOF, Zur Begrilf sbestimmung der I. Ro11R, Die gebeime Olfcnbarung des hl.
Koine ( 1912) 303 ss. ]ohannes '(r932) 129.
1
Ios. Fl., ant. 2,246.
Su (3L(3),a.plawv, (3L(3),LOcipLov: 2
Ios. Fl., ant. 2,220: 7tÀ.ÉyiLa. (3l(3Àwov.
BZ 6 (1908) 17!.
3 LXX : 1 bdr. I , 3f B; Ios. Fl., ant. 12, u3;
]. Hi\NEL, Der Schrif tbegriff J esu , BFTh 24 vita 365; Polib. III, 34 ,3; Diod . Sic. XVI, 3,8.
( 1919). Invece, Aristea ha assiduamente (3l~Àoç, ~~­
~Àla.
Sul libro della vita, ecc.: 4
La tavoletta di legno 11:v!;lov (luìifl), Is. 30,
WEBER 242 ,282 s. 8, distinta da ~L~),lov.
DALMAN, Worte Jesu r, l ì I . ' Is. 18,2: tma"roÀaL ~l(3ÀLVCXL.
P. VoLz, ]ud. Eschatologie (1903) 93 s. (ed. 6
La Torà veniva scritta di preferenza su ro-
2: Die Eschatologie der judischen Gemein- toli di cuoio. Nella Mishnà sefer è detto abi·
de im ntl. Zeitalter, 1934, 290.352) . tualmente di pelli d'animale (Low rr5 ). Cfr.
BoussET-GRESSMANN 258. anche 5. Num . 16 (commento a 5,23). In Ier.
H. ZIMMERN, in E.SCHRADER, KAT' II (1903) 43(36),20ss., invece, quello che Joaqim strap-
400 ss. pa è chiaramente carta, e non cuoio (LXX
B. MEISSNER, Babylonien und Assyrien II XCJ.P""CLOV ).
7
( 1925) iz4 ss. Documentazione in PREJSIGKE, Fachworter
L. Ru11L, De mortuorum iudicio, RVV II , 2 40 e lVort. s. v. ; Mn rEi s -WrLCKEN 1, r , p .
(1903) 68; ro1 ss. XXXI, n. 2 .
J. W EI s s , Die O/jenbarung des ]ohannes ' Pl~),oç : Ios . Fl .. ant. r , 94; 4, ì4, ecc.;
(1904) 5ì ss. Phil. ebr. r. 0LPÀlov: Ios. FL, ant. 20,26ì;
ZAHN, Einleitung II, 600.608 s. bell. I ,30; Phil. , sacr. A.C. 51. I due scrit-
A. ScmATTER, Das A. T. in der joh. Apo- tori spesso scambiano semplicemente un ter-
kalypse (1912) 61 s. mine con l'altro ; fos. Fl., ant. 8,{4; ro ,93-95 ;
W. SATTLEl(, Das Buch mit ì S iegeln II, in : Phil. , lcg. allcg. I , r9.2r.
265 (I,6q ) 0l~:lì- <x; (G. Schrcnk)

cìale, che non srn reso anche con ~l­ un'applicazione all ' A .T. di un'espres-
~À.oç, almeno (_! uakhc volta in singoli sione corrente; questi due scrittori se
codici .
ne servono per indicare tanto i libri di
2. (3t'.(3À.OL Ì:tpo;l Mosè, guanto l'intera collezione degli
scritti canonici 10 • Filone, quando si li-
Secondo Giuseppe (bcll. 2, 159) gli mita alla Torà, usa l' espressione di
indovini esseni sono (3t'.(3À.oLç LEpi:x.t:ç È{..t- Pentateuco 11 • Il nome di a:.t BlBÀ.oL,
muÒo't'pL(3ou1.tEVOLXO:.L ÒLat'.popoLç àyvEi.- usato semplicemente per designare l'A .
m,ç xa:.L rcpo qnrrwv à.rcocpMyr.w.cnv. Ciò
T., si trova già in Daniele 12 •
si riferisce all 'A.T ., ma forse non ab-
braccia solo il canone; infatti, stando a
3. L'uso di (3l(3Àoç per designare
2 ,1 42, gli Esseni devono fare il giura-
i singoli scritti del canone
mento di O-VV't'TJp'fia-n v 't'CÌ. i:fiç a:.[pfoE-
wç m'.rrwv (3L(3À.Lcx. Quc:st' uso dell'e- Per quanto riguarda l'uso successivo
spressione (3!'.(3À.oL 1..Epa:.~ è in accordo dell' espressione « la Bibbia » nel lin-
con l'osservazione che questa formula guaggio ecclesiastico, va osservato che
gode di speciale favore, nell'età impe- questo termine, usato al singolare, pren-
riale, per designare il libro ieratico 9 • de lo sp unto, nello sviluppo storico, dal-
Con questo si può comprendere che in l'impiego del termine (3l(3À.oç in riferi-
Act. 19,19 i libri magici efesini vengan mento alla Torà. Manifestamente, esso
detti (3l(3ÀoL. si fonda nel costume di scrivere la To-
La formula i:x.1, LEpa:.i (3l(3ÀoL, che si rà sopra un rotolo speciale 13 . Ma (3l-
trova innumerevoli volte in Giuseppe 0Àoc; è usato pure per designare qual-
e in Filone, non è altro, dunque, che siasi altro scritto del canone, o lihri re-

• Diod. Sic. I, 44,4; 73.4 ; 82,3; Phil., con/. Pl~Àotç, espressione' che si riferisce a Gere-
ling. 3 ; 8° libro di Mosè in A. DIETERICH, mia. Cfr. -rcì f3LPÀla.: ep. Ar. 46.
Abraxas ( 1891) 169. Altra documentazione, 13
II singolare in riferimento al rotolo della
presa da Luciano e dai papiri, in NAGELI 19. Legge: Targ. Il Esth. 4,2: b•sifrii' d'moJeh (nel
10
Ios. Fl.: lEpa.l PlPÀoL nel senso di Legge : libro di Mosè); j. Taan. Ier., Taanit 66 d:
ant. I ,26; 1,82; 2,347; 3,8r.105; 4 ,326; 10, haden se/ar 'ora;ta'; Sotà 7, 9 e frequente-
58 . Riferito all 'intera collezione: ant. 1,139 ; mente neila letteratura rabbin ica : se/er tfm1.
9 ,28-46; 16,164; 20,261.; Ap. l,I.91; 2,45· 2 F..sdr. 5,48; 7,6.9: Ti Mwvo-É<...iç f3lf3Àoç. 2
Raramente ha PL~Àla tEptl. : vita 418. Altre M.ach. 8,2 3: Ti lEpCÌ f3lPÀ.oç; cosl pure Ios.
es press ioni designanti il canone sono : ai. 'E- ant. 4 ,,03 (altrove il singolare non ricorre
f3po:i:xaL ~ lf3).oc : an i. 9 ,208; similmente ro, più in Giuseppe); Bar.4,1: Plf3Àoç -rwv npoo--
218; Ap. l, r54 . P er altre notizie ~ Ptf3Àlov -rayµch<...iv 'toù -àEov: Philo, det. post. ins.
fl . 8.9.1 l . . 139: Ti -àrnù f3lf3Àoç. Invece in Ios. FI. (ant .
11
decal. 15 4; special. [ef!.. n . 150 ; Abr. 157; r2,256) Plf3).oç tEpa significa , oltre a v6µo ç,
vit. Mos. TT , r o; Jr 45 (a.i iEpt0"La.-ra.i Plflì-.oL ); i rotoli dei singoli libri . Sorprende in ep. ÀJ'.
ebr. 208; rn. div. her. 2 58. 316 l'espression e Év -c:0 f3lf3Àl;l , che sembra
12
ib. 9 ,2 (nei I.XX e in Teodozione): Év -ra.!:ç detta dell'intero A.T. Ma si dovrebbe sapere
f3~f3i.oç (C. Sdn enk) ( 1,!>15Jz 68

ligiosi ad esso simili; non , però , ne i a 2 .2,;. Solo così non s1 rec<l \'i()lem:a
LXX (.-~ 0iB)clov n . 8) 14
• All 'uso gene- alb formu la tradiziona le.
rale corrispondono, nel N.T., i casi di
Mc. 12,26 : Èv "TI Bl(.n.~ Mr,.iuo-Éwc:;; Le.
20,42 , Act. r ,20: Èv 0l0À~ ~cxÀµwv 1 5 ;
Lc.3A: Èv 0i'.~À~ Àoywv 'ffocxtou ; Act. 1. Uso generale
7 >42 : ÈV 0i'.0Àlp 't"WV 7tpO<plJ't"WV 16• È
(3LBf.lov è prèso comu nemente come
significativo che quello che qui in pre-
un diminutivo di 0LBÀoç; ma ben pre-
valenza si attiene alla formula dei LXX
sto n on venne inteso in qu es to modo .
sia Luca, quello, tra gli evangelisti,
Per esprimere questo senso sorsero al-
che ha la miglior formazione ellenisti-
tre forme, come, per es., ~LBHoL o v e
ca ( cfr. p erò Le. 4, r 7, ~ 0L(3À.fov qui
BL~).cxplowv (Apoc . 10,2.8 [SP] 9 s.) 1•
sotto).
BLBÀ.lov è la fo rma pi ù usata nella koi-
né per indicare un rotolo, un libro, uno
scritto. Nei LXX (~ (3i'.(3À.oç n. 13.14)
Questa espressione in Mt . r ,r è pre- si tro va, per es., quando si rimanda a
sa da G en. 5 ,r (e corrisponde a sefer fonti scritte e xtra - bibliche 2 • Oppure
17
t oldot) • In ogni caso, essa si riferi- viene usato altrimenti quando si tratta
sce solo alla genealogia che segue, e di biblioteche, archivi, cronache 3 • L ' o-
non 18 a tutto il vangelo o ai racconti pera storica di Giuseppe ha il nome di
dell'infanzia, che in Mt. giungono fin o BL~L'.a. ~. Il termine però può , come

se Teodette attingesse soltanto dalla Legge . C"• e molti minuscoli han no ~L(3ì.Lociptov
" T ob. r ,r: f3lf3Àoc; À.6ywv Twf3l-r; T est. L (cf rA ri stoph., fr. 490 (C AF I , 5r8), H . C.
10,5: li (3lf3ì.oc; 'Evwx -rou otxa.lov ; los. F!., Ho SK I ER, Con ceming the text o/ tbe Apk. rr
ant. rr ,337: ·h Àa.vtfiÀov f3lf3ì.. oc;; Phil., m gr. ( 1929) 275. I vi anche altra docu mentazione.
Abr. r4: LEpà. f3lf3Àoc; 'El;a.ywyfi; plant. 26: Su ~ t~ì.!'.owv = lihetlm-, che non ri corre nel
Èv Asvcr-rtxfi f3lf3ì..<p; con/. ting . r 28: Év -rfi N.T., cfr. PREIS I GKE, Fachworter 40; Wort.
-rwv xptµchwv f3lf3Àr~, r49 Év f3aoùtxa.i:ç s. v. ; M1TTEIS · \X/ILCKEN I, I p. xxx i ; APF 5
f3l(3ÀoLc;. ( r 909) 262 s. 44r. Sull 'uso del termine nei pa-
" Cfr. sefer t2llim, Tanh . (BuBER) mswr' 5, dri apostolici V. P REUSCHEN -BA UER, s. V.
46, e j. Meg. 72 a. Nei LXX (B) come sottoti- ' Num. 2 r ,q ; 2 Ba.cr. r.18; 3 Bacr. 8,53; II,
tolo dei Salmi: (3lf3Àoç lj;aì..1twv . .p ; 2 Chron . r3 . 22 (do\'e tradu ce m idraJ) ;
16
L'idea che f3lf3Àoç, a differenza di f3 tf3ì..lov , F 1·1h. 1 0 ,2; loh ,p, 1 8 1\ - f3 ~~ ),oc; solo in al·
abbracc i pan:cchi scritti singoli (CREMER-Ki.i- cu11 i rndi ci.
<;EL ) non si può sos tenere (~ f3t~).lo v n. 8.
' 8ibl iotcche. ep .Ar. 9 ,10.29; Jos., ant. r ,ro;
9.11).
r2. 12 . A rchi vi: ant.8,55.r59. Genealogie: 2
;, Cfr. Philo, Abr. II.
E:ro ~ . T /,'): f3tf3ì.lov 't'Tj<.; cruvoola.ç . Cronache
18
ZAH N, Mt. a. l.
f3t~Ì..lo'J
dei padr i: 2 Esdr. 4,r5 AB; cfr. Mal. 3,16;
1
f3t(3 À.a.pllìwv secondo RZ 6 ( 1908) 17 r fin o· hth . t0 , 2.
ra si è trovato solo in U erm. z• . 2,r,3 e 4 .s. ' rn,., vita 36r.364
269 (1 ,6 1(,1

BL[3Àoç, indicare la frttcra ' o il docu- Quindi anche Gal. 3, ro: TW.ç oç ov:x:
1ncnlo . Così, in Toh ì.13, designa il È[1µtva TClXCJLV -roi:c; yEypa.[l[LÈVoLç Èv
documento di matrimonio, in Deut. 24 , 1:CÌJ 0LBÀ.lw 'tou v6itou (i LXX in Deut.
r.3 0L0Àt'.ov à.noo-rrxcr[cv (sefcr keritut), 27,26 leggono, conforme al T.M.: Èv
e così in Mc . 1 OA; Mt 19,7, indica il T>àcnv -roi:c; ÀoyoLc; 1."0Ù vép. ou) si tiene
documento di divorzio , che doveva es- completamente nella linea di quest'uso.
ser messo 111 mano alla donna quando Così pure in Hehr. 9,19 (Ex. 24,7) si
veniva rimandata 6
. intende designare la Torà, sebbene vi
venga omessa la specificazione 't'i'jc; ÒLa·
iti]xric;, che nei LXX caratterizza il ter-
mine 0L0Ài'.:w.
Ne1I' A.T. ricorre più volte l'ordine
7
di seri vere hassefer (nel libro) ciò che È degno di nota che Giuseppe , come
è detto ; « lihro » in questa espressione parla quasi esclusivamente di LEpo:.~ 0r.-
può indicare ogni superficie adatta a 0À.oL (~ Bt'.0).oc; qui sopra) , così, pe r
scrivervi, anche una foglia; però i tra- dire la Torà e il canone, usa solo 0c-
9
duttori, che hanno scritto 0LB).lov, de- f3À.t'.cx:, e non BiBÀt'.ov Conforme a que-

vono av er pensato al rotolo di papiro. st'uso, 2 Tim . 4,13 potrebbe riferirsi


Effettivamente, è a dei rotoli che si pen- assai bene a dei rotoli contenenti scritti
sa in Ps. 3 9 .8: Èv xc:cpcx:À.i'.oL 0i0À.lou dell 'A.T. A questo modo di esprimersi
(bim egillat-sè/er), citato in Hebr. ro,7; si ricollega anche l'uso, invalso a parti-
10
lo stesso si dica di Ez. 2,9; cfr. l'imma- re dal Crisostomo , di chiamare la rac-
gine in Is. 34'4· colta canonica dell'A.T. e del N.T . col
Nei LXX. detto in riferimento alla semplice nome di -rà ~L0Àt'.rx; quest'u-
Scrittura dcll'A.T., 0L0Hoy è in primo so raccoglie in questa designazione, ol-
luogo l'espressione più o meno solen- tre all'A.T., come si osserva già in Giu-
ne che designa il libro della Legge 8 • seppe, anche il N.T.

5
2 Ba.o-. u ,q; 3 Bmr. 20,8; 4 Ba.a-. rn ,r ; 6. (3L(3ì.lov v61wv "t"ov ~rnù: 2 Ecro~. la,8 .
h:p. i6.1. f3cf3À.lov v611ov xvplov : 2 Chron . 34 , q. f3 L-
6
Per l'uso del termine nei papiri, dove in- f3ì-..lov Èv-roì..wv xvplou : 2 Fsdr. 7,rr. f3Lrn.(av
dica vari documen ti ufficiali, commerciali e Ti)ç ÙLaITTixnr;: Ex. 24 ,7 ; 4 Ba.cr. 23,2.21; 2
giuridici, dr. PREISIGKE, o. c. (~ n. r ). Chron. 34,30; Ecclus 24 ,23.
9
' f:x . 17,q; Num. 5,23; Deut. 17,18; Tob. Per designare la Legge: lor. ant. 3,7 4; 4,304;
J 2,20; I s. io.8, ecc. i2,36.89.r 14· Per designare l 'intero canone :
' Il libro dell a Legge semplicemente -cò pL· cmt . 1,15; 8,159. Anche la ep. Ar. r8,30, praia
/3),lov : Der1t . 28,58; 29,20 (19); 4 Ba:cr. 22 ,8 dei (3L(3ì..la giudaici . AI contrario cfr. il Pro!.
R; 1!3l!3ì..oç 4 Bacr. 22,16) . !3L!3ì..lov "t"OÙ v6- Ecclus: -rl]v nu v611ov xa.i "t"WV 7tpoqin-rwv
ftav : Deut 28,61: 29,2r(20).27(26); ,0,10; 31, xa:~ "CWV èiXJ...r;)v na.i:plwv !3Lf3À.lwv civciyvw-
26; 4 Bcw. 22 .il. 1 1: 2 Ecrlìp. r8 ,3; !3l!3ì..oç 't'au O'LV. 2 Ctem. 14,2: -rà pLfD..la: 'CWV TI: pOtpl)"tWV
v6rwu Ios. r .8. j3LpÀ.lov Mr..iua-ij: 2 Chron . XO'.~ot cÌ7tOIT'tOÀOL.
35,12. (3r,pì..lov ·co1) v6rwu Mwua-ij: Ios. 23, '" hom. in Col. 9.1 (MPG6z,~6r). Altri rife -
(3l~}. oç (G. Schrenk)

Inoltre, principalmente nei LXX, si a 0l~Àoç. Questo signifìcato è Jetermi-


dà il nome di pLfif,lcv anche ai singoli nato molto pitt dalla lingua dell'A.T.
scritti dell' A. T ., prese i mkndo d alla To- che non da quella dell'epoca imperiale.
rà 11 • A ques ta designazione corri spon Prescindendo dalla citazione in 6,14 :
d e LcA,I7. Nella sinagoga di Naza reth 0L[3Àfov ÉÀLO"O"OµEVOV (Is. _34, 4), che
vien porto a Gesù 0L0À.lov -i:où TCpoqd1- rafforza solo l'impressione che si par-
-i:cv 'Hcrafov. Che si trattasse di un ro- li chiaramente di un rotolo, si hanno
tolo , è quanto most ra , nel v. 20, la vo- cinque usi del termine 'libro':
ce 7'-i:v1;aç 12 • In vece iì terrnirn: f3tf3Àlov, a ) Il 0L0À.lov della stessa Apoca·
col quale I' autore, in 1o. 2 0 , 30 13 , desi- calisse di Giovanni, che secondo l' in-
gna i[ suo van gelo, non vuole certa- dicazione di r ,r r , dev'essere inviato
mente essere l'espressione so lenne di alle comu nità dell'Asia, contiene À.oyo ~
una pretesa di essere creduto (cfr. 21 , npoqnrrÉw:ç, i quali vanno osservati
25 ). (22,7.9 s. r 8 s.) . A differenza di Dan.
r 2 ,4. 9, esso non è sigillato (22,10),
3. Il libro della vita ncll' uso ap oca- perch é il tempo è vicino, cioè il mes-
littico e negli altri passi del N.T. sagg io deve effettuarsi completamente
Il termine « libro » riceve un suo nella comunità di Gesù Cristo, e non
proprio significato nell'apocalittica, in venir messo da parte, come un segre-
gu anto diviene una metafora del miste- to sigillato (come in I0,4). Il veggente

ro divino, che viene notificato ed ese- deve comunicare un avviso, una con-
guito come qualcosa di ben definito 14, solazione, una istruzione efficace.
e inoltre in quanto è espressione del- b) Il 0L0Àr'.ov coi sette siy,illi (5,I-5,
}'inviolabile ferm ezza del consiglio del- 7 s.) . Ha la forma , probabilmente, di
la grazia. L'autore dell 'Apocalisse pre- rotolo, e precisamen te di un òmo-i16-
1
feri sce f3tf3Àlov, che ricorre 23 volte, rpacpov ', non di un codice. Decisivo

rim enti in Suic., Thes., s_v. È~rnhao-a v 't'O f3~f3ì,l:;v 't'ou v6µou.
11
Così nei numerosi rin vii a Cron. e Re: ~~- lJ Per a oùx: Err"t LV yEypaµµÉva. ÉV -re{) f3~­
0Htvv PTJl.tci:'t'wv -rr~v TlllEpwv -r:wv ~1w~­ (3 ÀL~ 't' O V"t~: m. Ex. r 7, r4; Lev. r. 35.
Mwv 'Io-pa:fiì., ~ Bao-. l.f ,19 J\, e al tre esprcs- 14
Per Erma cfr. PREUSCHEN-BAUER, ·s.v.
siòn i simili; J Chron. 27 ,14 ( traducendo mi- 15
V. documentazione in BossET, A pok. 254.
spar); Nah. r ,1 : BL0),1ov òpcicnwç Na.ov1.t; Specialmente Luciano, uit. auct. 9. GROTIUS,
cfr. 2 Ma ch. 6,r2. Così dice anche Ios., ant. ZA H N, NES TI.E : si t rat ta cli un codice. ]oH.
rn ,210 : 't'Ò BLBì..lov "t'Ò 2.rxwr)ì..ou; TI s BL- \Xlnss , Offb. Joh. 57ss.: si tratta di tavolette
~Àlov éì "rTiç m'.i-rov npocplJ't' ELet.ç o ' Jfa-a.fo.ç tenut e insieme con cordicelle. L'obbiezione
xcnÉÀmEv . Secondo Ap. I ,>8, egli annovera dello Zahn, il quale osserva che un rotol o
nel canone òvo 7tpÒç "to~ç E~Y.:Orn BLBì.. la . scritto sul verso potrc-bbe esser letto, al meno
'' A propos ito d i cl.voi.1;o:c; del v. 17, cfr. 2 in parte, è frutto di una riflessi one che va ol-
Eo-op. 18, 5. Al contrar io r Afach. 3,48 ha : tre ciò che è ammiss ib ile ndl 'a pocalittirn. Un
27 3 (I ,018) tJ,(1 18) 274

risuìta, p er l 'adozione cli questo signi- rnn ~ig li santamente fissat i, riguard anti
ficato, lo stre tto rapporto del tes to con l'a vvenire del mondo e della comuni-
Ez. 2,9 s., dove si h ,1 pu re un rotol o tà. La traduzione « libro del destino »
scritto al di dentro e al di fuori, a in- è errata, poiché il fondamen to eterno
dicare la sco nfin ata abbondanza degli del consiglio sovrano di Dio, che do-
eventi. Sulla me tafora , però, può aver mina la storia, è qualcosa di radical-
influito anche l 'u so testamentario ram a.. mente di ve rso dalla d1w:pµÉvì]. Come
no, che esigeva l'apposizione di set te il rotolo cli E zechiele con teneva lamen-
sigilli • Il contenuto del ~t~Àlov de-
16
ti , grida di dolore e di minaccia, così
v 'essere messo in rapporto con tutta la il libro d ei sette sigilli fa conoscere il
catena dei giuclizi, che si svolgono a modo con cui Dio giudica la storia, or-
partire dal cap. 6, e dai quali si svi- dinat a com'è dal suo d ominio sovra-
17
luppano organicamente le visioni delle no • Dapprima ess i sono sigi llati, il che
trombe e delle coppe. Non si tratta, signifi ca ch e sono so ttra tti alla conoscen-
dunque , soltanto dei sei, o sette sigil- za umana , segreti, m a anche che sono
li , ma di tutto l'insieme degli avveni- immutabilm ente stabiliti, come un te-
menti finali fino al compimento, come stamento. Aprirli significa fa r conosce-
pure della gu ida al conseguimento del re la volontà dcl test atore e dar corso
fi ne , che vien data alla comunità. Il al verificarsi degli eventi. Il fatto che
0t~À.lov, dunqu e, è il libro dei divini nessuno, nel creato, sia idoneo a svol-

tale rotolo è proprio legato e sigillato in modo far e attenzione in nanz itu t to che l'immagine
che non può esser letto. Che l'espressione bd del libro sigillato proviene da Is. 29,II; Dan.
-:i]v od;tàv esiga che si tratti di un codice , t2,4 (cfr. 8,26: xixi CTÙ O'Cppaytcrov "t'i]V opa-
non si può sos tenere, se si considera l'uso della CT~V ). Vedi H en. at·th. 89,7r. Il numero se tte-
preposi zio ne (20, 1). An che civoi:l;cu del v. 4 nari o dci sigilli, inolt re, corrisponde pure al
non d ecide la qu es tione, come mos tra Le. 4, si mboli smo dei numeri dell'apocalit tica. Per
17. Cfr. ( HARLES, Apk. J, 136 ss. l'apposizione di sigilli tra i Giudei,cfr. STRACK-
16
11 più a ntico testo di 5,1 A, Cypr. , Orig.: R1u.rnBECK nr , 800. Si veda T anh. (BUBER)
~t~Hov YEYPO'.JJ.µÉvov fow1'EV xa~ omcr1'EV wajehi 1,211: il libro sigillato da Dio . An-
XO."t'EcnppaytcrµÉv ov crq>payi:r:nv É7t"t'a (Hos- che nella gnosi ha u na grande importanza la
K IER II , r4r s., ZAHN, Apk. 328 n . 19) consen- letteratura s igilla ta che vie n recata, quale m es-
te sia di ri ferire fow1'EV xat omcri)Ev a yE- saggio di Dio , dal fi glio d ella verità (Od. Sa!.
ì'PO.f..lJJ.fVOV IOrig. , come in Ez. 2,ro ), sia d i 23). Cfr. H. GRESSMANN, SAB 37 (1921) 616
leggere omcr1'EV XIX "t' EO"(flpll'.ytcrfLÉVOV ecc. come ss. D ella krtera sigillata tratta pure LIDZBAR-
indipendente (G roriu s : intus scrip tum , ex tra SKI, Ginza 55 2, 31, Man d. Liturg. ur. n8;
signatum ; Z ahn , Ioli . Weiss). ln questo se- d ell a lc11 cra si trovano notizie ancora in Lrnz ..
condo cnso - ma anche nel pr imo - s i può l\ARSK I. /o h. 241 ,20 ; <)4 ,19; G'inza ',39 ,16 ecc.,
ricorrere all 'immagine del testame nto preto- in REJT Z ~ NST E N, Iran. Erlosungsmyst. 66 ss.;
rio, che ve niva esternamente sigillato da se tte LOllMEYE R, Apt:. 49 .
tes timoni (J. MARQUA RDT, Dar Privatleben der
R6mei-1 , rS86 , 805 s .; E. Huso1K E, Das Buch 17
Per par:i lleli apoca littici di qnes to « lib ro
mit 7 Si{'!!,e/11, r 86o). Altra bihliografìa in del gove rno divino del m ondo » cfr. STRACK-
ZAllN, Eii!l1'il1111g 11, 609, n. 8. Bi sllgn<1 pert'i RILLERHFCK Il , 174 SS.
275 ( 1,GrK)

gere qw.'. sto compito , richiama tut ta in ge nere nell 'Apocali sse quando si par-
l'atte nzione su quello ch e può dirsi il la dei libri di Dio, il libro rias sume in
principale motivo cristologico de lla sé Ja volont:ì efficace di Dio . .Esso viea
concezione della storia presente nell'A- ' letto ' solo nel senso che, subito tra-
10
pocalisse : degno di aprire i sigilli è dotto in atto , schiude agli sguardi del-
solo l'à.pvlov sul trono (5,6 ), il Cristo la comunità l'opera divina.
crocifisso intronizzato , che, so tto le spo- d) -.ò 0L0), lov TYjc; ~cJJijc;.
glie dell'agnello e anche ha conseguito L'esp res sione ricorre in Apoc. r3 ,8;
la vittoria dcl leone. Cristo è capace di 17,8; 20,12; 2r ,27. Solo nei passi 3,5;
eseguire fino al compimento finale il con- 13 ,8 (S ;' ); 20,15 il libro della vita è
siglio di Dio, in qu anto è vittorioso detto i} SlSÀ.oc; -rijc; 1;,wfjc; (come in
nella morte. Pertanto, la sua croce è Phil. 4 ,3, dove , però, non vi è l'arti-
il fondamento del suo potere sovrano, colo). L 'idea si ricoll ega a q uelle pa-
19
che reca a termine il dominio di vino •
role dell 'A.T. , nell e qu ali si di ce che
e\ ì l 0L0Àaptéì Lov, che il veggente tutti i santi e i fedeli, coloro che tem o-
d e ve in ghiottire (Apoc. ro ,9 s.) per assi- no Dio, oppure tutti qu elli che hanno
milare appieno e intimamente la cono- diritto alla salute, stann0 segnati nel li-
scenza degli ultimi eventi (Ez.2,8-3,3), bro di Dio 21. Da questo va distinto,
contiene manifes tamente la vi sione di nell'A.f., il libro nel quale Dio ha sta-
I r,1-14 , che ha per oggetto il tempio e bilito in precedenza tutti i destini degli
i due testimoni: contiene , quindi, la uomini , le pene e le gioi e: Ps. 56,9;
visione dell'agire di Dio con I sraele 139,16 22 _
20
negli ultimi tempi • Anche qui , come La stessa espressione, che parla del

" Cfr. J. l3EHM, Joh .-Apk . und Ceschichts- ih'p:wO"cxv Èx ~ l~ì.o v 1;wv-rwv; \); 86,6 (l' e-
philosophic : ZSTh 2 (.c 9 25) .3 23 ss . lenco de i proseliti giudei fatti ci tt adin i d el
"' Il libro contiene i des tini ciel mondo; que- cielo): cfr. r Bw:r. 25,29: ÉvoEtiEµÉvTJ f. v lì E-
s to \'a ritenuto, co ntro Orig. e Vittorino (se- O"µi;J -rljc; 1::,wljc;; Dan. i2,1: mie; ò yq·pa 11-
condo cui il .libro conterrebbe il compimento µlvoç Èv -rii ~LPÀl[); 1uh. r 9,9: reg imato co-
Jell'A.T. in Cristo). come pure contro \Y/ . me amico di Dio nelle tavole celesti; Hen.
SATTLEK: ZNW 2r (r922) 43 ss. (che idenri- aetb. 47, ) : libri d ei viventi; 104, r. L'es pres-
lica il lib ro sigi ll ato col libro ddla vita). En- sio ne ricorre anche , a·lyuanto alterata in sen-
trambe queste in te rprcrnzioni di struggo no la so filosofico. in Phi.lo , giJ!,. 6 e Per É~a),Elcp w in
conc"ezione della storia propria d el!"/\ poc., che Apoc. 3,5, cfr. Neb . i 3, 14 ; I s. 48.r 9; Ios.,
è tutta protesa verso .l'avvenirt:. Per l' insieme Ant. 6, 13 1 (conforme a Ex. r7 ,q); ilen. aeth .
della qu es tion e cfr. A . Sun.ATTEK , Das A. T. ro8 , ~. Targ. jer. di Fx. F,)2 s.: s"/ar saddi-
in dP• }ob. -Apk, 62. qajjd' dikPtahti/' r"mt bcgawweh . P er l' impie-
10
\V. B1ùic:KNER pensa che esso co nt enga an- go dell'es pressione nei padr i apostolici cfr.
che r 2 ,l-9; ll , 1-7 . 11 - r 8. PREUSCHEN-BAUER SJ'.
21
Ex. 3 2 , 32 s ., su cui si mod ella Apoc. ) ,5;
I s. 4,3: «Tutti quelli che in Gerusalemme ,. Per i paralleli giudaici \' . STRACK -BILLEK·
<ono iscr itti per la vita »; lji 68,29: ÈsaÀw:p- BECK li, If.3S .
277 (1,(i1 q J [Efiì.~; (G . Sc hrcnk I

nome scritw nel cielo, s1 trova in Le. la crncc .~. rnmiJera ta come il fonda-
rn,20 (i discepoli di Gesi:1 J; Phil. 4,3 m ento dcl compimento del mondo, così
(coloro che sono al servizio dell'e va n- qui essa è vis ta come il fondamento
gclo); Jlebr. r2,23 (la comunità dei della salvezza dell'indovino. Opposta
primoge niti, cioè quella del N.T. ). L'im - acJ essa è la dannazione eterna (20,14).
m;1gin e può essere stata favorita dall 'i- Questa destinazione alla vita eterna, al
stitu zione dell'albero genealogico israe- di là dell'opera della croce, risale alla
litico , degli elenchi dei membri della xa:m~oÀ:ri x60-110v 24
(13,8; 17,8); solo
famiglia e del popolo (Neh. 7,5 s. 64; il vittori oso, però, non avrà il suo no-
12,22 s .; Ez. 13 ,9 ) a cui accenna pii:1 di me cancellato dal libro (3,5). Qui , per-
tutto il Ps. 87,6; ma può aver influito tanto, predestinazione divina e buona
su di essa anche il « libro di memorie » volontà umana si dànno la mano per
reale (cfr. --? e). Tuttavia 1a fede in combattere fino a conseguir la vittoria.
tavole celes ti, sulle quali si trovano Il pensiero della predestinazione non
i destini dci mortali, che su di esse appare senza che venga posto in pari
vengono r·iportati o cancellati, viene tempo l'accento sul motivo doll 'esorta-
23
da un'antica tradizione orientale • Li- zione all'obbed ienza volonterosa; anche
lx:rata dalle tracce di fatalismo, que- i passi di r3 ,8; 17,8, infatti, che in-
sta metafora , neHa concezione neotesta- vitano a non adorare la bestia, e di
mentaria , se rve ad esprimere la certez- r, 2 7, che dissuade dal commettere
2

za d ella salute della comunità di Cristo, menzogne ed abominazioni, vanno letti


che ha coscienza di essere stata eletta alla luce di 3,5.
alla vita perché è ancorata per sempre e) -rà. ()L0À.i'.a, i libri del giudizio, ìn
e infrangibilmente nel consiglio di gra- Apoc. 20 , r 2 vengono espressamente di-
zia divino (2 r;m. 2,19). In L1poc. I3 _, st inti dal libro della vita. L' espress ione
8 questo ~~0).i'.ov è detto il libro della ri sale a Dan. 7 ,10: 0i:çno~ 1)vE~xih1-
vita dell'agnello -immolato; se n e rica- aav ed ha , inoltre, il suo modello in
va, perciò, che, come nel caso del li - I s. 65,6; l er. 22, 30 e Mal. 3,16: f3L-
bro sigillato la redenzione operat;l sul- f3H::iv [lVT][J.0 :7 VVO'J ( = sefer zikkéir6n:

21
KAT' rr , 4 00 ss . Nel giudaismo que sta co11- .11 a. Nell'ill11 sira zione di tale idea si fa am-
cez i,1n e vit: n pcrfc1.io nata, e n e risulu la dot· pio u su d ell' imm.ig in c del compu to e dd nu-
trina che 1111 t c le p,trolc e n i,rn i ve ngono m erare: Sap . ,1. 20 : Ht·11. aC'lh. 63,9; Ecc!. r
scr itte in l· icl<'. su due libr i : uno dei g iu sti e /7 e; L Ll'I" ;(i,<). A scrivere sul libro so no g li
,1111 ici di D io, J';dtrn d eg li empi e nemici di ange li, g li arcangel i, i\lichele o Lli a o Enoc.
Dio. C:fr. l.ev. r. 2(i, co mm ento di 21 , r; Cen. STRACK-I311.1rnu r:u; !I, 169 ss.; ur , 840 ; Il',
r. 8r (co mmento di 35, r) ; lub. 30,20 ss.; _3 6, 1037.
r o. Seco nd" 11 11 "idcl strettamente sin :igog.d.e , '' L 'espressio1il'-. pi i1 d1 e «seminagione dell 'u-
su un lib ro ligm: mo le obbedicmL· pre -; uc e manità » ( A. Su1 1.Arrt: K. Das N.T. ùberretzt,
alla legge, ,; ull'.tltru le trasgressioni: /, T.u•:. 19>1), signitic1 "ion d n ione del mondo "·
279(1 ,620) Bì..a.o-<pl]f.LÉW (IL \Y/ . Beyer)

25
libro <li me morie, cfr. l:,' st. 6,r) • Ca· il motivo del computo e dell'enumera·
ratteristito per la concezione del N.T, zione , quanto il limitarsi all'aspetto pu-
a confronto della forma sinagogale, è ramente negativo delle trasgressioni. Si
il fatto che in questi libri è segnato solo tratta , invece, di un giudizio sull'insie-
il complesso delle opere . Manca tanto me delle opere degli uomini.

G. ScHRENK

t 0Àa.cr(prudw, t 0),a.o-<pl)p.la,
t 0Àaurp1Jµ oç
Mentre 0Àacrcpl)p.Ùx come nomen ac- c0v "t'lJV ri.vow.v, ti;' wv t0Àao-cpi}[.tl]O'av
tionis indica sempre l'atto del 0ÀmrqnJ- mpl, ÉXELVOU, pqÒLO'J artaO"L Xct."t'aµa-
µEi:v, 0Àao-rpri~ioç può designare invece iÌELV. Quasi sempre però il significato
tanto un modo <li essere quanto un atto. di 0Àaucpr]~LELV è più forte di À.OLÒOpEi:v
e òvnolsnv; p. es. Demosth.r8 ,ro ; 19,
A. 0Àao-qn')~LLéX NELLA LET TERATURA
2 IO. Si possono insultare i vivi e i mor-
GRECA
ti: Demosth. 18,95: -raç 0Àao-cp1]µlaç,
Nella grecità profana 0Àao-qn1µi'.a aç XCl'"C"Ò'. 'tWV Eù0oÉwv xa.~ 'tWV Bvsav-
indica : 'tLWV ÈTCoLi}cra-ro; Luc., Alex . 4: -rò:
a) il discorso calunnioso, ossia l'uso zElpLo-"t'a xaì, 0Àa.o-rp1]µÒ'ta.'to. 'tWV ÈTCL
della parola a fin di male, in contrasto n
ÒLa0oÀ TCEpl 't"OV IIvDay6pou Ài::yoµÉ-
vwv; Herodian., hist. vn. 8,9: 0Àacrq>l]~
con la EÙq>l]p.la: Demosth. 25,26: 0Àa-
o-rp1Jp.la v civ'tl "t'ijç vuv EÙq>l]µlaç; De- µa rtoÀÀà. Eì.TCwv dç 'tYJV 'PwfJ.lJV xa.L
'tTJV cruyxÀ.l]'tOV; Demosth. 40 , 17: 7tEpi
mocr., /r.177 (II 97,3 ss. , Diels): ov-rE
Àéyoç foD Àoc; cpm'.iÀ l)v TCpfjt,w cirmvpl- -rdvi::w'twv mhwv 0Àao-cpl}µouv ·m :;.
o-xEL ov-rE TCpfjt,iç ciyaDT] Àoyov 0Àa- e) Infìne 0).o.o-cpl]p.la designa l' ol-
O"q>l]µl n Àup.alvnm. InEur., !on rr89: traggio che si reca alla divinità, travi-
1
EV XEPOLV EXOV'tL ÒÈ crnovòàç (J.E't aÀ- sando il suo vero essere e intaccando
Àwv 7tmol -r0 m:q>TJVO"t'L 0Àcx.uq>l)µlav o recando in dubbio la sua potenza.
"t'Lç oÌ.xE't(:0V ÈrpDÉyt,a'to, ]. \'7ackerna- Pseud. Plat., Ate. II, 149 e: 0Àacrq>l]·
gel traduce 0Àaucpl]p.la con ' parola [LOUV'tWV ovv ClU'tWV cixo•JOV"t'Eç ot ikoi
dal suono cattivo ' 1• OVX ciTCOÒÉXOV"t"IXL -ràç 7tOÀ.V"t'EÀELç "t'CX.U-
b) La parola indica poi l'espressio- 'tWTÌ. Tto~tmxc; 'tE xa1. Dvcrlac;. Plat. , leg.
ne più virulenta dello scherno e del- VII 800 e: (d "t'Lç) 0Àacrcpl)[J.oi: -rcfio-a-v
1' oltraggio personale , benché talvolta 0ÀaO-q:>l](J.lav. I miti ispirati a una con-
coincida quasi con ÀoLOOpEi:v: Isocr. cezione antropomorfica della divinit à si
I0,45: 118·11 'tI.vÈç ÉÀoLÒopl)cr<Xv m'.rr6v, risolvono in un BAwnpl)p.EL'J d:; ~rnvc;:

" Cfr. A poc. Bar. syr. 24, I. Con par ticolare Violet) si tratta dei libri del disegno cosmico
frequenza i libri del giudizio sono ricordati _,, n. 17. Altra documen taz ione per e m
in Hen. aeth.: 8r,4; 89,61-64.68.70 s . 76; 90, STK\CK-BH.IFRilECK II, 171 ss.
17.20; 97,6; 98,7 s.; 104,7; rn8,7 . In essi so-
no regi strate soprattutto le trasgress ioni, ~ ~Ì, a7 (P '1J ft É (,J x-rÀ.
n. 23. In 4 Esdr. 6,.20 (visio II § ro p. rn2 s. ' ZeiN·h r. f. vergl. Sprachforsc h . ')l (189 5)42 .
281 (1.620) ( l /12 J.) 282

Plat., resp. II 381 c. Vett. Val. I 22 (p. d1swrso o azione empia, soprattutto dei
44, 4 Kroll); ibidem II 2 (p. 58,12 pagani (Is . 66,3; 1 M ach. r,6; .2 Mach.
Kroll) : dç Tà iMu SÀo:crcprn.1.oi:hm:c:; ;
8A : ro,34 ss.; 12,14; Tob. l,18 S), la
ihidcm II r 3 {p. 67,20 Kroll): 7toÀÀÒ:.
BÀwrcpl]{J.i)crn ltEovc; EVOGEv -r:wv crv1.t· superbia .umana che è sempre in qual-
Scuv6v-cwv mhQ 7tpayµci. , wv. che modo un attentato alle prerogative
divine (Lev.24,rr, dove in marg. ai codd.
B. 0Àa.crqn1µlcx NEI LXX E NEL GIU·
58,85,130 si ha 0Àacrcpl]µELV, mentre il
DAISMO
cod. X porta in margine evu0plsELv, tra-
Alla famiglia di 0Àacrcpl]µ- nei LXX 2 duzione di qll, reso con v0pli'.;cw anche
non si dà un corrispondente preciso e in 2 Bao-. 19'43 LXX ; 4 Bmr. r9, 22:
stabile nell'originale ebraico. Il verbo E0Àacrcpfiµ1]0'txç ... -~paç ·EL<; i.J._J;oç "t'OÙç
è usato per tradurre la forma pi'el di òcpfraÀ.µovç crou, cfr. anche Ecclus 48,
gdf e n'~, nonché la radice slh; SÀrx- r8, dove gdf è reso con µEya.À.WJXELV
crqn1µlrx rende i sostantivi derivati V1tEPTJcpavi'.q: ). Il fatto stesso di non
da queste radici, mentre 0Àacrqn1~wç credere in Jahvé vale ai pagani l' ap-
traduce in un caso me bar é k aw e n .J
pellativo di SÀa:o-cp-fip.oLç xcd 0apSà:-
Nelle versioni esapiari 0Àai:rcpl][.L- cor- poLç Efrvww (2 Mach. I0,4). Quest'ac-
risponde anche alle radici hrf, t g, brk cezione di SÀacrcpY]µ- riferita diretta-
e qll, che nelle traduzioni greche ven- mente o indirettamente a Dio è pre-
gono rese in modi assai disparati e con sente anche in altre versioni dell'A.T .:
significati alquanto oscillanti. I termini Simmaco in 2 Ba:cr. r 2,14 (Field I 563 );
più frequentemente usati come sinoni- Aquila e Simmaco in ._J; 4 3, r 7 ( Field II
mi di 0Àacrcpl]µE~v sono ÒVELolçELV e 159); Aquila, Simmaco e Teodozione
7tapol:,vvn v, che sovente traducono gdf, in Is. 37,6.23 {Field II 502 s.); 43,28
hrf, l1g e n's. (Field II 5r9).
Ma, a differenza di questi sinonimi, I vari significati della parola in Fi-
0Àa:O-cpT]µ- indica sempre un'oflesa reca- lone risultano chiari soprattutto dai ter-
ta direttamente o indirettamente a Dio , mini ai quali essa è associata: cruxocpcx.v-
't E~V, leg . Gai 169; XCX.Tl]yopELV, migr.
come può essere la negazione della sua
Abr. II 5; spec. leg. IV l 97; uSpLç, de-
potenza salvifica ( 4 Bacr. r 9,4.6. 22 ), l'of- cal. 86, Ios. 74; OLcx.SoÀ:ii, Flacc. 33;
fesa fatta :i.I suo nome conducendo schia .. àcr€Swx , decal. 63 . L'accezione più for-
vo il suo popolo (Is. 52 ,5 ), pronunciando te di 0ÀtxGcp11rt- si ha quando essa vie-
ne associa ta a xct:t'ci:pa e contrapposta
parole di di spregio contro le montagne
ad svÀ.oyi'.a. ed cvxfi : migr. Abr. r 17.
di Israele (Ez.35,12 ) e il suo popolo ( 2 In questi casi infatti essa indica il peg-
Mach. 15 , 24) , e in generale qualunque gior uso che si possa fare della parolà,

2
Q uesta sezione dell'articolo è svolta in par- te su indicazioni dcl Bertram.
28~ (1 , 621) ~ ÌJJ:O"(j)TJI AÉW (H . \'(,/. lkyl'.r ) l l ,62 1) 2X4

ossia la bestemmia . Co mplessivam ente alla lap ida zione del beste m miatore or-
prevaìc in filone - pe r e vident e influs- dinata d a Dio in L ev. 24,10-16 e a1l'a·
so dei LXX -- l'uso della parola in sen- naloga presc ri zione di Nu m. 15 ,30 :-.;.
so religio so . Del tutto profano e gene- Sotto queste prescrizioni viene a cade-
rico è p. es. il significat o di una fras e re , secondo i rabbini , « colui che pari a
come om0c; r1YJodc; riYJÒÉ\la ~ÀaacpYJµfJ sfront a tamente dell a Torà » (s . Num .
(spcc. leg. iv 197) , ma nella maggioran- I I 2 a 15,3 0), l'idolatra (s . Num. a i5,
za d ei casi è present e un riferimento al 3 r ), colui che « oltraggia il nome di
divino : "t"W\I dc; -rò flE~O\I 0Àa.O'q>T)~HWV .Jahvé » (b . Pes. 93 b ). Non era ancora
{lef.. Gai 368; d eeal. 6' ; f ug 84 ). Il inva lso ai tempi di Gesù 6 qu el formali-
giudeo, secondo i LXX Ex. 22, 28, non smo giuridico, tipico dci rabbini poste-
deve bestemmi are nemm eno gli idoli riori , per cui il reato sp cc ifìco sussiste
pagani p erché la divinità non corra il solo a particolari e precise condizioni,
rischio di essere oltraggiata: spec. leg. com e ad esempio che si pronunci chia-
i 53: npoa-rti-r-cEL oÈ. µTi .. . a-roµapylq. ramente il nome di Dio (Sanh. 7, 5 ).
XP'iJcra.afla.L xcd ci xcùl \ltp y Àr~aan ~), a­ ~Àa.O'cpl)µÉw ricorre come termine stra-
crcpl)[touv-rac; ove:; E't'EPOL VO!LlsoVO'L l}E- ni ero anche nell 'ebrai co d ei rabbini 7 .
ouc;. Non diverso è il concetto di Ios.,
ant. 4 ,207 e Ap. 2 ,237 .i. Ma la vera e c. 0Àa.crqniµla. NEL N.T.
propria bestemmia consiste nel -còv -cwv Il N.T. concepisce la bestemmia so ·
o),wv na.-cÉpa. xa.L 7tOLY]"t"TJ\I 0Àa.acpri-
stanziaimente come un oltraggio alla
µfrv (Philo, fu g. 84; vit. Mos. II 206).
Giu seppe usa 0Àa.acpT)µ- oltre che in potenza e all a sovranità divina. La be-
senso profano anche per indicare l'ol- stemmia può esser rivolta direttamen-
traggio recato ai Giudei come popolo te contro Dio (Apoc. 13,6; r6,1r.21;
di Dio (Ap. 1,59 ; l ,223), a Mosè (ant . 8
3,307; Ap. l,279) e alla legge dei pa- A ct.6 ,1 l ) , contro il nome di Dio (Rom.
dri (Ap. 2 ,1 43). 2 ,24 , dov'è citato Is.52 ,5 LXX; ~ qui
Nello scritto di Damasco 5 ,1 I ss. q si sopra); I Tim. 6,1; Apoc. 16 ,9), con-
legge in riferimento agli avversari del-
tro la parola di Dio (Tit. 2,5 ); «contro
]a nuova alleanza : « èssi profanano il
loro spirito santo in quanto bestem- Mosè e Dio », ossia contro colui che è
miando aprono la loro bocca contro le stato intermediario della rivelazione di-
leggi dell 'aJ.leanza di Dio ». Sorpren- vina contenuta nella .legge (Act. 6,II ).
dente è l'affinità fra ì1 concetto qui
espresso della bestemmia come colpa Singolare è il concetto espresso in
verso lo spirito santo e le parole di Mc . I udae 8-10, che cioè i falsi maestri del-
3,28 s. e par. la gnosi bestemmiano gli àngeli: oµolw~
I rabbini 5 quando parlano della be- µév-coL xaì, ov-coL Èvu1tvLa.s6µEv or. crci.pxa.
stemmia si richiamano costantemente µÈ.v µLa.lvou cn, xupLO"t"l)"ta. OÈ à.lkroucn ,

3
Cfr. anche STRACK-BILLERBECK I 1009 s. BE CK I 1009 ss.
' Cfr. W. Die ii.idische G emeinde des
STAERK, 6
W. ]. 1 258. Cfr. anche G. DAL-
D AI.MAN,
N euen Bundes in Damaskus (1 922) 23; L. MAN, Der Gottesname Adonaj ( 1889) 44 ss.
7
G JNZBERG, Eine unbekannte iiidische Sekte LEVY, W6rt. I 2 35 .
( 1922) 33 ss . ' Ma anche contro la dea Artemide : Act. 19,
5
P er tutta questa part e cfr. STRACK-B ILLER· 37.
21l5 (1,622) I l ,62 2) 286

oò!;aç oÈ 0Àao-cpTJ r1.0 vcnv . ò oÈ lVttxrnYì, trova co nlcrrna nei LXX , in Filone e
ò àpxciyyEÀo ç, O'tE <0 ow06ì...t~ OUXXPL in C i1 1:,eppe (~ qui sopra). Si spie-
v6µEv oç ÒLEH yno 7tEpt i:ov M1.Ji.ìc1i;..ic;
ga così come Gesù stes so possa esse re
GWP,.CXTOç, OVX Èc OÀ!--tlJtn:V XpLO-LV È'rt E-
VEYXELV (3Àarrq:>T]p.t'.aç, rlÀÀà dr.Ev· bn- accusato di bestemmia perché si pre-
TL[.t'fio-aL G OL xvpLoç. OU1:0L ÒÈ ocra [J.ÈV se nta - Lilsamente secondo i giudei -
ovx otòarrLv 0Àauq:>1'J[.t0v1nv. Lo ~tesso
come il Messia arrogandosi prerogative
pensiero ritorna in form a leggermente
diversa in 2 Pctr. 2,10-12 9. L'idea di divjne . Quando Gesù rimette i peccati
una bestemmia contro gli esseri celesti al paralitico - ciò che soltanto Dio può
(b tL Tàç Èv oùpavQ 1'7Eluc; q:>vo-nc; ) si fare - i dottori della legge su bito p en-
trova anche in Pilon e : con/. ling. 154;
sano: egli bestemmia (Afc. 2,7 par.). Il
som. n q fjÀwv xuL uE).-i1vl]v xa.L
I:
TOÙç aÀÀovç rXGTÉpaç 0Àa.Gq:>l]µELV. motivo clell' animosità giudaica verso
Nella lettera di Giuda e nella 2 di Pie- Gesù è chiaramente indicato in 1o. J o,
tro si tratta indubbiamente di potenze 33-36: ).dM:~oµÉv crE. .. mpì. ~ÀacrcpTJ­
angeliche 10 . L'oltraggio contro di esse
è messo in rapporto (I udac 8 e 2 Pe tr. i_tlaç, xaL cTt. rrù èi.vi)pwTioç wv TIOLE~ç
2,10) con il trattamento riservato dai O'E<Xv-ròv lJEov. Che Gesù si proclami
Sodomiti ai messaggeri di Dio e con Messia e atlermi che lo si vedrà venire
la dissolutezza morale dei falsi ma e-
alla destra della Potenza sulle nuvole
stri. Costoro insozzando la propria
carne si ribellano contro le preroga- del cielo senza dare nella sua apparente
tive sovrane del XVpLoç e oltraggiano impotenza alcuna prova delle sue affer-
le ooçaL, che in questo caso vanno in- mazioni: questa è la ' bestemmia ' che
tese - in stretto rapporto con la xvpL6-
determina la sua condanna a morte (Mc.
"t"T]ç 11 - come potenze del bene. Di que-
ste oét;aL gli gnostici ignorano eviden- . 14,64; Mt. 26,65) 12 •
temente la vera essenza. Il fatto che
2. Al contrario per i cristiani è ' be-
nemmeno l'arcangelo Michele abbia osa-
to pronunciare un ' giudizio oltraggio- stemmia' mettere in dubbio l'autenti-
so ' contro Satana è un richiamo al do- ca e legittima messianicità di Gesù o
vere di astenersi da qualunque ingiu- recare oltraggio alla persona di lui che,
ria verbale (~ sopra i luoghi citati da
Filone e Giuseppe). essendo una sola cosa col Padre, è egli
stesso Dio . Per gli ev~ngelisti sono per-
Il N.T. presuppone che questo rigo- ciò bl asfemi sia la soldataglia quando
roso concetto della bestemmia fosse schernisce la virtù profetica di Gesù
normale nel giudaismo del tempo, e ciò (Le . 22,64 s.), sia gli spettatori d ella

9
.J. SrcKENBl·.RGER, /_-, ngel- oder Tcufclsli:i- 11
Schri/ten d. N.T.1 Il (1917) 248, 3ro.
sterer im Ju das- und im 2 Petrusbrief (Mit- 12
Gli sc ritti rabbinici sembrano insinuare che
teilungen d. Schlesischen Gesellschaft f. Volks- la semplice pretesa messianica non sarebbe
kunde 13/14 [1911]) 621 ss. stata un motivo sufficiente per condannare a
~lì6!;r.u = angdi LXX Ex. 15 ,1r. Cfr. Wm-
10
morte Gesù: DALMANN, W.J, I 257.
DISCH, f d, a.f.
~Ì. et.O" rp TJ [!Éw (IL W. Ht: !'t:r )

crocifiss ione (Afr. r 5,29 e Mt . 27, 39) tra parte chi nunca di carità verso que-
o il ladrone impenitente (Le. 23 ,39) sti fratell i debolì nella fede espone
quando sfidano beffardamente Gesù a up.wv -rò ciy cd}6v (Rom . 14,16) alla be-
mostra re la propria natura di figlio di stemmia . L 'errore stesso è una bestem-
Dio. mia quando di storce ' la via della veri··
Per Ja sua intima unione col Signore tà' (2 Petr. 2 ,2 ; Rom . J,8), La bestem-
la comunità partecipa al destino di lui, mia non consiste necessariamente in pa-
quello cioè di essere incompresa e ol- role; qualunque azione malvagia e non
traggiata nella propria convinzione più ispirata dalla carità è bestemmia in
profonda 13 • Perciò Paolo come perse- quanto contrasta con la santa volontà
cutore dei cristiani è un lD-.cicrcpl)µoç di Dio e offre motivo di calunnia ai n e-
(1 Tim . l,13). La sopportazione della mici del cristianesimo (1 Tim . 6 ,1 ; Iac.
bestemmia è una delle tribolazioni ri- 2,7 ; Rom. 2,24; Tit. 2,5 ). La motivazio-
servate alla comunità: Apoc.2,9; 1 Cor. ne di ciò è espressa chiaramente in 2
4,13 14 ; 1 Petr. 4'4 · 'Blasfemi' sono di Clem. 13 ,2-4 .
necessità i Giudei, quando contraddi- Il logion di Mc. 3, 28.29 p ar., secon-
cendo la predicazione di Paolo ne at- do cui ogni bestemmia, anche (Mt. 12,
taccano il nucleo essenziale, ossia l'an- 32) contro il Figlio dell'uomo, può es-
nunzio messianico (Act . 13,45; 18,6). sere perdonata tranne quella contro lo
Spirito Santo non allude certamente a
3. Ma dal pericolo di bestemmiare un oltraggio verbale al 7tVEuµa, bensì al
o di fornire occasione alla bestemmia cosciente e quindi colpevole rigetto del-
non va esente il cristiano stesso. Be- la grazia. Soltanto chi respinge il per-
stemmia anzitutto chi nella persecuzio- dono non può esser perdonato e in tal
ne rinnega il Cristo. Perciò Paolo (Act. caso non resta che « abbandonarlo a
26,II) parlando della sua attività di Satana perché disimpari a bestemmia-
persecutore può dire: aùi:oùç i}vciyxa- re » ( 1 Tim . l ,20) 15 • f3Àacr<pT)µEi:v è ri-
~ov ~Àacrcpl)µ.ei:v. In pieno contrasto ferito allo Spirito Santo anche nell'ag-
con Paolo i cristiani ancora legati alla giunta di alcuni manoscritti a 1 Petr.
legge mosaica vedono una bestemmia 4,14 16.
anche nella commestione delle carni [3)d~X.O"q>l}µla infine nell' Apocalisse
consacrate agli idoli (1 Cor.10 ,30 ). D'al- (13 , r.5 .6) è l'ampietà della' bestia ' e

13
Questo concetto è fo rmulato con chiarez- altr i codici.
za in Mt. 5,II, dove non si trova però il
verbo !3ì..a.crcpT]µEi:v .
" DrnF.uus, Past., a.I. ; LIETZMANN , exc. :I
i Cor. 5S·
·" ~ Àa.crcpT] µou µ Evo L è varian te di Se BDEFGL
it. vulg., di contro a OUCTq>T]µouµtVOL degl i 16
KLP sah.
( 1.62..1-) l<)O

della simbolica BahiJ,rni~,, ìrnpersonata xa.i. cò rcvEv{W •:ov i)rni) 61wlc,x; :;ci:v.r·
dall a meretrice (1.7.)J . ·dv XEXTJPlJXC:Jc; .. . ; n 20 ,6: -rà 'Api::lO\J
La famiglia di r·:lìJx::rq:n1~i- conserva fD,cicnpY)µa i'.n'1µrrm, ?ctù.rrw: xa.ì. Èpya..·
un accento religioso, seppure larvato, ),Ei:ov 'tÒV vtòv -rou i)rnù Ò'..mixa.)'-r7JV .
anche quando è usata negli elenchi dei L'.jnterpretazione di Mt.12,32 si pre·
vizi (Afc. 7,22 ; i\11 . 15,19; }~ph 4 , 31; senta difficiie già ai Padri della Chiesa ,
Col. 3,8; 7 Tim . 6,4; 2 Tim. 3 ,2 , inol- i quali si chiedevano come potessero
tre lierrn ., m . K,3; DiJ. 3,6) o nei co- essere perdonate le bestemmie contro
mandamento ,iffa tto generico di Tit. 3, il Cristo e non invece quelle contro fo
2: f.t'Y}OÉ\ltX 0)-et..O"cplJ IJ.ELV. Spirito Santo. Chrys., hom. in Aft. 4r ,3
(MPG 57'449) mette in bocca al Cri-
sto questa risposta: ocra p.Èv oùv E:0À.mr-
D . 0AtXC7tj)"l}!l~tX NELLA CHIESA ANTICA
(jH]µ1}crr.crE xa.'t' ȵoù npò -ro•:J cr-rwJ -
Le varie accezioni neotestamentarie pou ricplTJ!H" ... a. oÈ 1tEpì. 'tov T:vEvrw-
della parola ritornano nei Padri della 'toç EÌ.pYJXIX'tE, 'ttXv'ta ovx iil;a O"'J'(yvc:J··
Chiesa . Una interiorizzazione dcl con- [HJV . ,,. O'tf. 'tOU'tO yvwp Lf,1,0V vp.i:v È•n!.
XClL 1tpÒç -rà oi)Àa àva.LO"XVV'tcÙE . EL
cetto si nota in Origene, in Io . xxvnr
r 5:0À<xrn:n1wi: yàp EpyoLç xai M- yàp XtXL ÈµÈ ÀÉynE Ò'..yVOELV, ov oi}nov
yoLç Ò:fw.p-rlm; dc; -rò na.pòv 'ltVEÙµa xà.XELVO à:yvofrrE, O'tL 'tÒ oalrwvm;
ayLov é xaì, rmpov'toç aÙ'toÙ Èv 'tTI Èxç36:.ÀÀELV xaì. tci.crc.Lç È1tvtEÀE~v 't'Ou
l);uxii à:1mp-cavr.Jv. Convertitosi al mon- à:ylov 1t\JEVµa.'toç rpyov ÈO"'ttV. A que-
tanismo, Tertulliano appunta il suo ri- sta soluzione ricercata nel d ato acciden -
gore contro la bestemmia, pud. 13,r7: tale della consapevolezza o meno del
Tnn:.1tum vero atque blasphemia to- bestemmiatore si contrappone 16 pro -
tos homines in possessionem ipsi Sata- fonda disamina agostiniana della be-
nac , non angelo cius trtulidisse merue- stemmia contro lo Spirito, ep. r85A9
runt. Perciò secondo lui anche Imeneo Goldbacher: hoc est autem duritia cor -
e Alessandro (1 Tim. 1,19 s.) sono per- dis usque ad fi.ncm huius vitae, qua ho-
duti per sempre (pud. 13 ,19 ss.). Una mo rccusat in unitale corporis Christi,
configurazione diversa, ma ugualmente quod vivifica! spiritus sanctus, remis-
rigorosa, assume poi il concetto di be- sionem accipere peccatorum .. . huic ergo
stemmia nelle controversie dogmatiche dono gratiae dei quicumque restiterit et
del scc. 1v.. quando ogni posizione teo- repugnaverit uel quoquo modo ah eo
logica eterodossa è considerata blasfe- fuerit alienus usque in finem huius tem·
ma . Gelas., hirt . cccl. II 22,4: 6 àcrio- poralis 11itac. non 1·emittetur ei neque
0Tic; Èç3À.o.:crqn'Hu1cn:v "Apnoc; Eva. itEÒV in hoc saeculo neque in futuro .
aX'tLéi"rOV X(J.L a.ÀÀ.ov X"t'LCJ'"tÒV ElpTJXl<lC, H . W.BEYER
~ociw (E. Stauffcr)

esclanuzionc, di in vocazione. Le. ~»3 8:


LOOV Ò:Vl]p à.d 't" OV ox),ov È06ria·Ev À,É-
Gridare, chiamare . .t: di uso comune Y(;JV 3
• Cfr. Is. 36 ,13 : wajjiqra' h'qol-
<la Omero in poi ed attestato .mclw gadol waijòmer, tradotto nei codd. A
nelle iscrizioni e nei papiri. Spesso si e S con Èr1éricl""E o:p0Jvfj p.EyaÀ:ri xa./, Er-
presenta nei composti à.vrx~o&:c,J (pro- 7tEv, mentre B legge à.vE0611a-Ev.
rompere in un grido), ÈmSoa(v (grida- fn r iifarh. q , 45 : ÈS6-r1irrxv cpwvfi
re a qualcuno, invocare), xa:i:aSoaw fJ..E y cù-n; 4lvfach.6 ,r6; ro,2: à.vo:0oci.w
(levare un' accusa). Il sostantivo ~o·fi (rispondere a voce alta).
significa grido 1• I LXX usano spesso
questa famiglia di parole in corrispon- d) Levare un grido, quasi sempre
denza di qr', s' q , z' q, come traduzio;-Jc per accmare, così {n Gen. 39,14 la mo-
del sostantivo s"'iiqa e di numerose al- gli e di PutiLir dice: t06YJO-O: (qr') <:puJ-
tre espressioni, spesso con l'aggiunta vn i.J. Eya. À.TJ. f~ anche il rumoreggiate
raffomitiva di cpwvn p. EycD:ri. di un tu11111lto: A ct . 1 7, 6; 25,24. Con
questo significato i codici siriaci, bi-
a) Prorornpere in grida di giubilo; zantini e altri leggono in Afc. 15 , 8
G al. 4 ,27 reminiscenza di ls. 54 , r: plj- à.va0'.)·~rrrxç in luogo di &_,mSciç 4 • In
è;ov xcd. SoYJuov ( shl, giubilare) 2• La A ct. r 8 . 13 il testo occidentale fra xo:-
stessa citazione ritorna in 2 Clem. 2,i. -i;rnfo-i;TJGa.v ò1totl"u1;..a06v e ÀÉyov-i;t:c;
b) Annunziare la parola di Dio, qr'. int e rpola xrx-i;rxS017.>v-i;Eç xcxL. .. In mart.
Così nei due passi di I s. 40,6: o:pwv·~ Pol. 12,2 ss. ricorre tre volte Ém0o6:w
ÀEyo,;-i;oç· Soriuov. xa./, dmx· -i;l So-fiirw; col significato di lanciare un grido con-
e Is. 40 ,3: <:puJV"JÌ Sowv-i;oç. Nella cita- tro qualcuno.
zione di Mc. 1,3 (Mt. 3,3; Le. 3A) que- e I On::i sola volta nel N.T. Soaw de-
ste parole vengono impropriamente col- signa il grido con cui i demoni escono
legate con l'espressione Èv -i;fi E:p-fi~iu.,i dagli ossessi (Act. 8,7), mentre di so-
e quindi riferite a Giovanni che predi- lito in questi casi è usato xpci.sw (p. es.
c,1 nel deserto, mentre in lo. r,23 so- Mc 0.26) 5

no messe in bocca allo stesso Battista,
che così definisce la propria missione :
Èyr.0 rpwvTj Soc-;:Jv-i;oç ... xcdJwç E[7tEV 0oar.v CO!\lE Gl<IDO DI DOLORE A DIO
'lfoa·i:a.ç. La stessa espressione in Barn.
9,3 è assunta con valore tipico in un Dal punto di vista teologico impor-
invito pastorale all'as~olto della paro- tante è soprattutto l'uso di 0oauJ e cor-
la di Dio : 'Axouira.-i;E, -i;hva, o:pwv'ijç raclicali per indicare il grido di dolore
0oc"0v-roç Èv -rfi E:piJµu.,i. levato a Dio dall'oppresso e dal tormen-
e) Mandare grida dì richiamo, di tnto ". Nei LXX sono frequentissime

0ociw it'q) e Ivlt. r7 ,q (npocrl)).JJEV ... f..f:ywv) .


1
Cfr. PREISIGKE, Wort. s.v. • Cfr. 1Vlc. 1 ;,q: m .pLcrcrwc:; Expix~Ev .
5
' Cfr. anche apoc. Mos. 37. Al polo opposto Cfr . H. LEISEGANG, Pneuma H agion (1922)
sta il grido di terrore di I Bixcr. 28 ,12:aVE· 2 .~ s. n . +
~6l]CTE ( z' q) q:H0V"0 ~tEyaf..n. ' Or. ~OYJ · ltooc;, 'che si affretta ad una richie-
3 Diversa è la situazione di Mc. 9,1 7 (a7tExp[- sta d i sucrn rso ', ~OIJl'roi:v : W. ScHUI.ZE, SAB
293 (I,62 ) ) ;k:'Zt•> (E. Stauffer) (I,(>25) 294

espressioni ninH:: ÈpoY)cra.v ( z lj ) vt.oi vostre mogli diventeranno vedove e i


'Jcrpa:i}À npò(; xùptov (I ud. IO, 1 o), rivE- vostri figli orfani». A proposito di q ue-
~01}11aim1 (,\'"q) ·n:pÒç xupLOV (Num . 20, sto passo l'antico midra sh ddl 'Esodo
r6). Analogo i:· l'uso del sostantivo ~01) (/H. E x . 1 8 a 22,22) si chied e : «Dio
in 1 Brxo-.9, 16 (sc aqa), Ex. 2,23 (fow'a, punisce sokmto quando vienc invoca-
invocazione d ' aiuto) . Gcn . 4 ,10 parla to? ,> - e risponde : «Io mi affretto a
del sangu e innocente che grida vendet- punire il colpevole se quello (l 'oppres-
ta <11 cielo ( s' q, (3oci.t.J) e così pure so) mi invoca pili che se no n 1ni ·invoca
2 Mach. 8,3: ·ri0v xcnrx(3owv-i;wv 1tpòç ( s' q) ,> s.
aù-i;òv rx!.µci1:wv 7 drrrxxovircn. Sempre
nel]' A. T. Deut. 24 ,r 5 ricorda a tito- La z"' aqa, I' incomprimibile g rido di
vendetta del sangue innocente penetra
lo di minaccia che gli operai defrau-
nel cielo e vi trova il suo testimone
dati della gillsta mercede possono ap- (Iob r6,r8 ss.) e vendicatore: Dio stes-
pellarsi a Dio. Il campo stesso grida so « esce dalla sua dimora » il giorno
( Èir-i;Évrx!;Ev) contro i saccheggiatori , e della vendetta per compiere il giudizio
(ls. 26,21; cfr. r Reg. 21,19 ss.) 9 . Nel
i sokhi piangono (Jub 31, 38) . Iahvé libro etiopico di Enoc la terra inzup-
non farà tardare la sua testimonianza pata di sangue alza un grido per il mi-
e il suo giudizio contro coloro che de- sfatto compiuto ( 7 ,_5 s. Évhuxc:v; cfr.
87,r) w_ Il grido degli innocenti assas-
fraudano della mercede i lavoratori e
sinati riecheggia sulla terra e giunge
opprimono le vedove e gli stranieri fino alla porta del cielo, dove gli arcan-
(Mal. 3,5 ). Il codice dell'Alleanza (Ex. geli lo raccolgono e lo presentano al
22,20 ss .) ordina : «non opprimere uno trono dell'Altissimo 11 • Il lamento de-
_
gli oppressi non cessa finché Dio non
straniero ... (non opprimete mai una ve-
sommerge gli oppressori nel diluvio
dova o un orfano). Se tu lo opprimi (8,4 BoiJ; 9,r2ss .). Le anime di Abele
egli griderà a me e io ascolterò il suo e dci chiedenti giustizia attendono in
grido e divamperà la mia jra e vi uc- particolari sedi a loro riservate il gior;io
del giudizio (22,7.12). Anche le anime
ciderò con la spada, in modo che le degli animali accu sano, secondo H cn.

1918, 550 S.-'> 001JÒÉW ll. I. T est. Ios. r9,3 s.: &11vol ... É~6ì]GWI -n:pòç Ku·
7
Lo stesso plurale si ritrova in A . Di.JRFR, pwv. La terra è presentata come accusatnce
T agebuch der R we in dn n Niederlandc ( r 52 r) al giudi zio finale nell'apocalisse ebraica di
Bergemann, pp. 5X ss.: « die unschuldigen Elia, ed . Buttcnwiescr (1897j p. 65 .
Rii.iter, di c (die Pfaffen) vergossen ... haben ». " 9,2 .ro ( cpwvTi Powv't'wv, Év'tuyxcivnv , Q'.-c-E-
vcx.:yp.6:;). La stessa terminologia ricorre in
' Cfr. anche swh in Li-:vY , W'iirt. rv 177.
Sincello, dr. J. FLEMMlNG-L. RAIJERMACHER ,
' Cfr. ass. Mos. 9,7; 4 f; sdr. r>,8: sanguis in-- Das Buch Hen. (1901) 27 s. Cfr. il grido d'ac-
noxius et i11st11s clamat ad me, et animac iu- cusa del perora tore in 89,>7.69; Hen. hebr.
storum d ama11t perseveranter. 44 ,ro (s6wi:ah ); apoc. Eliae i6,15 ss. SrEIN-
0
' Hen. aeth. 88, r 5: quelle pecore cominciaro- DORFF (TU 17 [1899]) 62s.; 154; Syr. Schatz-
no a gridare ... e ad ,d zare lamenti al Signore. hoh!e (BEZOI.D) p. 2I.
~oaw (E. Stauffer)

s!av.58,6, l'uomo , loro padrone , <li aver- À:ii).vilav ... x:o:n:5t.xci.'.7a.-rz, È<povEvcra:n:
le sottoposte a violenza abusando del -r;ov OL'X.O'..t.OV · oÙX rXV'CL"tcicrcrE-r:C.n vp.~V
suo potere. Nel Bundehesh (rv 12, JustiJ,
(Iac. 5'4 ss .; dr. Sap. 2,20). Nella pa-
il libro sacro dcl parsismo, l'anima del
giovenco primigenio ucciso esce dal rabola della vedova oppressa l'accento
corpo e con un grido di forza pari a è posto, proprio come in .M. Ex. 22,22 ,
quello levato da mille uomini insieme sull'insistenza della preghiera. La vedo-
si lamenta con Ahura Mazda, con il
cielo delle stelle e con quelli della lu- va non cessa di importunare il giudice
na e del sole e invoca il salvatore dei- iniquo finché questi, stanco delle conti-
la creazione. Lo stesso motivo , con nue richieste, si decide a renderle giu-
molteplici variazioni, ritorna in Apoc. stizia sul suo avversario. Tanto più,
6,9 ss.; 8,3 ss e passim.
dunque, Dio ascolterà il lamento inces-
sante degli eletti: -rwv 0owv-rwv whQ
Nell'ambito della stessa concezione
·hµtpa.ç xa.L vvx-r:6c;. Il grido di dolore
rientra il grido di minaccia rivolto con-
dei perseguita ti accelera 1' avvento del
tro i ricchi sfruttatori in Iac. 5 e la para-
giorno della vendetta 12 : ÀÉyw uµLV ihL
boia della vedova che chiede giustizia
7t0LYJO"'EL Tf]V ÈJtÒLXYJCHV cxù-rwv Èv -r:cixEL
in Le. r 8. L'ingiustizia commessa ai dan-
(Le. 18,8) 13 .
ni dei lavoratori grida vendetta al cielo
e le accuse degli oppressi giungono fino Diverso significato ha, invece, il gri-
a Dio come testimonianza per i•I giudizio do di Gesù sulla croce in .Mc. r 5 ,34:
delle foxci·n:n fjµÉpm. 'Iòoù 6 µLcrltòç xrxì, -rn Èvchn wpq. È~o'l")(1CV 14 Ò '!110-oi.iç
-rwv Èpya.-rwv ... ò àq>u<r-rEpYJµÉvoç àcp'v- cpwvn µ<:yciÀ 11 · ÈÀwt ÈÀ.wt Àcxµà o-a-
µ.wv xpci~a xal. a.t 0oa.l. -rwv ih:ptcrciv- ~cxxiM.vL 15 • Ancora una volta è l'eletto
-rwv dç -rà w-ra xuplou cra0a.wìJ do-E- di Dio che geme abbandonato. al foro-

12
Cfr. M. Ex., l. c. e l'accenno a Dio che ab- LO.' 352 ss., 5.59: É7i:LxaÀ.ouµaL xca at;LW
brevia i giorni IÌLà -roùc; ÈlcÀ.Ex-rovc; in Mc. i:òv frE6v ... ì'.vrx ÉyoLx!ÌcrYJc; -rò airm -cò lival-
I 3,20; cfr. I-Jen. aeth. 80,2; Bar ..\'. 20,1; Barn. 't"LOV sri-r-i1crnç xal -rh:v -caxlcr't"l]V.
o
4,3: Elc; -rov-ro yàp orn"ltOnJc; cruv··di:1.n1xi::v " In Mt. 27,46 i codd. SA D leggono Ò:VE~6-
-coùc; X(npoùç ... ~va -caxvvn 6 IÌY!X7tYJ!LÉvoç 1]0"EV. Luca (2:;,46) introduce invece con un
cx.ù-rou ... (dr. Le. 18,8 b). Dio esaudisce il verbo più blando la preghiera più sommessa-
grido degli eletti anticipando l'avvento del mente rassegnata di GesL1: <pwvrwaç cpwvn
Figlio dell'uomo. Probabilmente è questo il fLEyÒ:)~TJ ... dmv· 7trXTEP, Elç XELpcic; crou ... Il
significato anche delle controverse parole di grido lanciato da c; esÌ:l in punto di morte è
Le. 18.7: xrxi. µa:xpofrv[LEL É7t' aù-roi:ç. così espresso d;1 Mc. 15,>7: a <pEÌ.c; <pWVl)V
13
Or. Deut. 32'4) e il grido dei martiri in fJ.Eyci:hiv ÉSÉT.VEVO'EV, Mt. 27 ,50: xpc:it;aç CfH.AJ-
Apoc. 6,10: xai. ì:'xpat;av cpwv·[i riryti), YI À.É· vfi [LE'(tXÌ·-11 u.r;rijxEv 1:'0 T.VEUµa., mcnm· Luca
yovnç· E(..iç rc6-rE 6 oECT7to'tY]ç ... ov xplvw; dà anch e in questo caso una versione più mi-
xal ÉXOcXEi:c; "t"Ò alrta YJ!U~V ÉX 'tWV XG!'tOc- tigata (23-4(,· -roui:o lìE dm0v tt;É7tvrncrEv) .
iCOVV't"WV É7tl ·tl'jç yTjç ... xal ÉppÉVY] aù-coi:c;,
tvrx d:va7t!XUO'W(HV E"C~ xp6vov !''xp6v. Ana- " L 'evangelista non vuol dire naturalmente
loga è. nel giudaismo, l'invocazione di ven- che Gesù abbia recitato tutto il Salmo 22
detta di Renea ript1rtata in DEISSMANN , (cfr. Mc. 15.35).
f3t: cicJJ (E. Stauffn)

re dcgl i empi; ma la sua preghi era non l'anima rrna nella mia mano (lo b 13 ,
riguarda i nemici, bensì soltanto e uni- r4) rs.

camente Dio. Il Figlio dell ' uomo ha 2) 11 0ocxv dell'uomo non è un grido
inutile che si perde nel vu oto sordo e
toccato il fondo del dolore umano, si impassibile, bensì il richiamo ad un in-
sente abbandonato da Dio 1é , e questo terlocutore che ci ascolta. L'uomo che
eccesso di sofferenza gli strappa il gri- ripone ogni fìducia in se stesso « ammu-
do umanissimo in cui si concentrano toli sce nel suo dolore ». L'uomo invece
tutte Je superstiti energie del morente.
che sa di esser di fronte a
un interlo-
cutore divino può aprirsi con lui nel
Ma questo t06YJO"EV non è più l'invoca- suo tormento, mentre chi ignora questa
zione di aiuto o di vendetta, bensl apertura e questa preghiera viene in-
ghiottito dalla solitudine. Anche l'uo-
l'anelito alla presenza stessa di Dio. Se
mo biblico conosce la desolazione di chi
il ~otl.v biblico acquista il suo pieno si s~nte abbandonato da Dio. Ma dal
significato nella preghiern, questa a sua fondo di questa solitudine disperata e
volta raggiunge la sua espressione più mortale sgorga il grido che esprime la
totale remissione al Dio che gli sta di
alta nel grido levato da Cristo al suo fronte: m im ma'amaqqim qerii' tikii jhwh
Dio, un grido in cui già si annunzia un ' dal profondo a te grido, o Signore '
nuovo rapporto fra l'uomo e Dio, os- (Ps . 130,r) .
sia una nuova impostazione dell' esi- 3) Secondo la concezione protocri-
stenza umana. stiana questo grido di morte del vec-
chio uomo è anche il primo grido del-
Possiamo quindi fìssare, a mo' di con- l'uomo nuovo , che nasce appunto nel-
clusione, tre concetti fondamentali. l'ora del sacrificio del Figlio di Dio
1) Secondo la religiosità biblica, so- (cfr.: 2 Cor. 13,4; Gal. 4.4 ss.). È il
prattutto neotestamentaria, la preghie- 1tvE\1µa: vì.oilEcrla:ç, Èv <{> xpcisop.Ev· 'AS-
ra è un grido elementare in cui l'uomo 06: ... wcra.v-;;wc; OÈ xa:ì. "ò 7tVEUp.a: crvv-
raccogliendo le sue estreme energie vi- a:v"~Àa:µ06:vE"O:~ "TI àcrikvd~ iJJ.LWV .
tali esprime tutta la prostrazione e la "ò yàp "l 1tpo crw~wµEila. xa.ilò OEi: ovx
impotenza del suo essere 17 ; ossia è, in oroa:µEv' Ò.À.Àà a:u"ò "ò 1tVEÙµa: V1CEp-
certo modo, sempre il grido di un mo- EV'tV"(Xcivg O"'tEVet.yµoi:c; à.Àa.ÀÉ'toLç
rente : nafJì 'aHm bekappi, ho posto (Rom. 8,16 .26) .

E.STAUFFER

lo Cfr. Ilebr. 5,7 s.: oc; Èv ..mù; Yjp.Épmç Tfjç ~oi]a rJJ[lE V 7tpoç ff.V'tÒV l:x-rEVWç dc; -rò [LE1.'0·
cmpxcç a\rrov 8Ei]aELç ... [LE-r ii xpauyTjç lcrxv- XOVç iJµfo; yEVEcritrJ.L 1.'WV ... ÈT<;a yy E),oWV, e
pò.ç, xaL 8axpuwv 7tpO(TEVÉyxixç ... fria.i)Ev àcp' in Barn . 3, 5 che riecheggia Is. 58 , 9: 'c O°t"E'.
wv È'Tto:i)Ev TfJV i'.nto:x oi]v. Phil. 2 ,8: v7ti]xooç Bo-fio-Eiç xcd ò i)Eòç bi:axouanal o-ou .
µÉXPL i)avci:-rou . 2 Cor. 13,4: fo ..mupwihi t!;
àafrEVElaç. 16
Cfr . anche Ps. u9,109. Inoltre per es. b.
17 Molto nKno inci sivo è l'uso di Bociw per
Taan . 8 a: la preghiera viene esaudita soltan-
indicare la preghiera escatologica della Chie- to quando egli prende in mano la sua anima
sa in 1 C/<'111 .; i, 7: 1;.iç f'. l; Évòç a "tò11o:·roç (npsw bkpw) ; cfr. Lam. 3AI.
f}:iT]ltéw (F. Bi.icfocl)

t ~oriìJÉw gettivale da Bo,qiJÉw, usata anche con


valore sostantivale: colui che aiuta. È
Come il parallelo Bori-òpoµÉw, anche attestato a partire da Erodoto, è anche
Bori-Mw signifì.ca accorrere ad una ri- nei papiri e nelle epigrafi, è frequente
chiesta di aiuto, affrettarsi a soccorrere ne i LXX (spesso in riferimento a Dio,
i bisognosi, e poi semplicemente aiuta· soprattutto nel Salterio) e non manca
re 1• Attestato già in Erodoto si trova in Giuseppe e Filone (per es. som. II
anche nei papiri e nelle iscrizioni, è fre- 26 5 ). Non si trova invece nei padri
quente nei LXX e in Giuseppe 2, meno apostolici.
in Filone (per es. som. II 265 ); è raro
invece nei padri apostolici. Nel N .T. ncorre solo una volta in
Hebr. 13,6 , nella citazione di ~ n7 ,6
Il significato fondamentale traspare
relativa a Dio che aiuta il giusto.
ancora da Act. 21,28: c'X.vòpec; 'fopa:ì)-
À.i:-rm ~oriìYEL'tE (cfr. Aristoph., vesp.
433: wMloa: xa:ì. <l>pu!;, BonfrEL'tE OEU-
po ). Più volte il verbo è usato in rife-
Aiuto; deriva to da 0on17Éw come Ò:O"t-
rimento al medico (Plut., Alex. l 9 [I
0ELa: da Ò:O"E0Éw. È attestato a partire
674 e]; Epict. , diss. II 15, 15; vo<Jw, da Tucidide e si trova anche nei papiri
xup~E, BoiJ17rio-6v µo~) e analogamente e nelle iscrizioni. È frequente nei LXX
nei racconti delle guarigioni operate da e così pure in Giuseppe, più raro in
Filone (per es . rer. div. her. 58,60 in
Gesù (Mc. 9,22.24; Mt. 15,25). Si ve- riferimento all'aiuto divino); manca nei
da anche Act. 16,9; Apoc. 12,16. In padri apostolici . Nel N.T. si legge sol-
Tiferimento all'aiuto divino il verbo si tanto in Hebr. 4,16 (riferito a Dio),
A ct. 2 7 ,17. Nella lettera agli Ebrei,
legge solo in 2 Cor. 6,2 (dt. da I s. 49,
conforme al carattere letterario della
8), all'aiuto nella necessità religiosa in sua lingua, So11ìJEi:v e corradicali sono
Mc. 9,24; Hebr. 2,18. L'espressione ov relati vamente frequenti. Per l'espressio-
BorilJEi:v (r Clem.39,5; 2 Clem.8,2; Ign. ne El.e; EVxtupov Bol)ÌÌELa:v (Hebr. 4 ,16)
dr. Ditt., O .G.I.S . 76 2,4: 6 oljµoc; -rwv
Rom. 7) manca nel N.T. KL0'Jpa:-rwv -rc{J 8T]µcv -rwv 'P<...iµo:lwv
0o1JlJEi:-ro xa:-rà. -rò Euxa:Lpov, Ditt., Syll. 3
693,12 . In Act. 27 ,17 Bol]ltELa: è un
termine tecnico marinaresco, come ri-
Si tratta di una retroformazione ag·· sulta chiaramente <la Philo, Ios. 33:

PoTJDÉW D a esso d eriva (}01)fr::>ÉcJJ, che si conserva n e!


1
Il termine più antico di quesra famiglia è les b ico ~o:MTJ1 .Lr. , 111crnre negli altri dialet ti è
Po'l'iltooç (in Horn., Il. 13,477; I7,48r): 'che dive nrn to f}oT]frÉw.
si affretta ad una richiesta di aiuto' (da frfw ' Cfr. A. Sr.1-1LATTER; \Vie sprach .foseplms
correre). Cfr. \Y./ . SCHU L ZE : Si\B r9r8 , 550 s. 1·011 G ottJ ( r 9 10) 66.
xvSEpv·fp:Y]ç i:cx~c; 't(DV T;;VfV [.tei'C'WV µE- nel N .T. « distingue il linguaggio della
-w.SoÀat:c; O'V[.l.p.E-ca.BaÀ.ÀH 'tàç "t'fjç e:ù- Chiesa primitiva dal sinergismo di cer-
1tÀola.c; 001Jltdttç 1 •
ta religiosi tà razionale , che insisteva sul
Secondo lo Schlatter 2 l'uso piutto- motivo dell'aiuto divino » .
sto limitato dì Soriihi"v e termini affini F. BucH SEL

~ouÀO(.l.O'..L desiderio, mentre Bov).Eo-ìJo:L designe-


rebbe il volere per deliberazione riflessa,
A. SovÀ.oµo:L AL Dr FUORI DEL N.T.
il consilium secundum deliherationem 2•
L'originaria distinzione semantica fra b) Secondo altri invece È.ÌÌÉÀrn1 indi-
0ovÀ.oµo:L e (È)ÙÉÀ.w è sempre oggetto cherebbe la decisione pratica dell'intel-
di accesa controversia tra i filologi. letto, mentre BovÀ.wìJm significherebbe
Due tesi contrapposte si contendono il aver voglia, ossia un'inclinazione o un
campo: desiderio dell'anima 3 _
a) la prima vede in ilÉÀ.EW l'appeti- La prima tesi è corroborata dall'in-
zione istintiva e irriflessa e in SovÀEO'- negabile connessione etimologica . esi-
-frm invece quella razionale e cosciente'. stente fra Sov À.wìJo:~ e 0ov À. 'ii, Sov À.e:v-
Secondo questa tesi È'ÒÉÀw.1 indichereb- Et.V, 0ovÀEvEcrìJo:~ 4 , mentre a favore del-
be perciò il volere per inclinazione, per la seconda sta il frequente uso di 0ov-
istinto naturale, la proclivitas animi e ÀEO'ÌÌ(XL come sinonimo di f.mfrvµe:~v 5•

ffor)1'kw. Cfr. W. Fax, l.c.


' L'int erpretazione , proposta da E. NESTLE ' Questa interpretazion e, immessa n eJJa filo-
(ZNW 8 (1 907 ] 75 s.), di 'sostegni' non si logia moderna dal Dindorf. è stata poi soste-
adatta al tono v[vo e plas tico della descrizio- nuta fra gli altri da G. HERMANN, ELI.ENDT ,
JJe marinaresca. PAP E, REHDANTZ-BLA SS , SANDYS, ADAM, Ri:i-
2 Mt. 490.
DlGE R. Cfr. Demost h . 2,20: ilv ot -CE 1'EOt frÉ-
{3ov'ì..oµc.u Àwcn (se sono propensi) xat vµEi:ç BouÀ TJ0"1'E
R. RomGER, Glotta 8 (1917 l ss.; W. Fox, (se voi Ateni es i siete risoluDi); Plat., resp. IV
Ber!. Phil. Wochenschr. 37 ( r 917) 597 ss.; 437 b c, e RiiDIGER 2 .
3
633 ss.; P. KRETSCHMER, Glotta 3 ( r9ro) BuTTMANN (L exilugus), PAssow, BENSELER-
r6oss .; cfr. 8 (1917) 5 n. 2; BLASS-DE- KXGr, FRANKE; J. H . H. ScHMIDT, Synon . der
BRUNNER § IO ! s .v. 1'D.Ew; 392, l a; 359, griech. Spr. (1879) 3, 602 ss. Cfr. Fox l. c.
2 ; 366,3. ' Così anche P se ud-Plat ., def. 4l3 e d efini-
1
L'al~ssandrino A mmonio nel IIEpi Òµolwv sce la BouÌ.lJO"Lç come Eqmnç [lE-ca Myou 6p-
xo:L oLo:cp6pwv ÀÉE,Ewv (VALCKENAER' (1822)) iJoù, come opEE,Lç EVÀo yoç , opEE,Lç rlE't'Ò'. Myou
31,70, dà la seg uente defin izione : (3ouÀEO"ì1a:L xa-rà, cpu o-~v . Aristot e le non si pronuncia su l-
pÈv E'Jl;L 116vo'J ).rx-cfov -coli Ào yLxov, -cò oÈ la differenza fra B:iuÌ..Eo-Òm e (È)itO.ELv, ma
iJc'Ànv xo:L bd. à.Myou t;<}iou. Ana logamente d e finisc e la BouÀ l)cnç com e u na ì. oyLO"'tLXlJ
anche Jvfas simo Confessore, Giova nni Dama- OpEt,Lç, d is tingu end ola daJIJ Èmì}upÙt inter-
sceno e gli scolastici d efiniscono la M.ÀTJO"Lç pretata come opEE,Lç èi.VEU Àoyou : rh et_ I IO
come una oprE,Lç rpvcnx-fi e la BouÀ'T]cnç inve- p. 1369 a 2 ss.
ce come una opd;Lç ÀoyLXYJ. Ques t 'ultima sor- ' Xenoph, an 11 (1,21; Lys. 13 , 16; Demosth.
ge dalla riJlc:s> ione comparativa,da l ),oy1.uµ6::;. 5.21.23 ; q,2(1; 2; ,. 11; 29,45 - Cfr. Plat. , Prot.
303 (1 ,628) 0 o0).op.aé(G. Sch re nk )

La possibilità di una soluzione sicu ra e completamente a M.À.w .


defìnitiva si presenta oltremodo ardu a 11 fatto che l 'uso omerico cd t:rodo-
anche a causa dell 'interferenza semanti - teo presupponga come significato prin-
ca dei due verbi verificatasi già in epo cipale di BovÀ.op.a.L quello di voler piut-
ca antica. Non resta perciò altra via che tosto, pre/erire, decidere', scegliere (so-
studiarne l'uso nelle diver se epoche (·. vente con la congiunzione 'il) è una
In Omero, che usa BovÀ.orw. ~ in tren- chiara conferma della tesi , sostenuta
totto casi ed rnD.w in duecentonovan- per primo da Ammonio, che attribuisce
taquattro 7 , il primo verbo significa a ~o t'iÀ.oµa.L il significato fondamentale
sempre volere piuttosto, scegliere, pre- di volere in base a una scelta, preferi-
ferire, mentre Éil É À. w esprime tutti re, d ecidere 10 . Da questo primitivo si-
gli altri aspetti e sfumature del con- gnificato è sorto poi quello generico di
cetto di ' volere '. ÉltÉÀ.w è quindi con bramare, dt:Siderare 11 , mirare 12 , in cui
ogni verosimiglianza il termine più an- acquista un particolare risalto il mo-
tico e semanticamente pili complesso ; mento pratico e di cui è un 'eco nella
esso è u;;ato soprattutto dai poeti 8 , sbiadita accezione di voler dire, inten-
mentre 0ovÀ.op.rn è prediletto dai pro- dere1 1, sporadicamente attestata. La sot-
satori, a cominciare da Erodoto. Col tili distinzioni semantiche fondate sui
tempo 0ovÀ.oµm soppianta a tal punto documenti più antichi non sono comu;i-
rnD.w che questo in Tucidide, Isocrate, que applicabili ai testi neotestamentari,
Licurgo, Platone, Lisia, Andocide , E- composti quando ÈÌÌÉÀ.av aveva già in-
schine e Demostene è pressocché limi - vaso quasi tutta l'area <li 0ovÀ.wi)a.L e
tato a quella che fondatamente si può quando ormai da gran tempo 14 BouÀ.o-
considerare la sua accezione originaria, p.a.L poteva indicare, come Él1ÉÀ.w, la
ossia esser disposto, incline 9 , e soltanto volontà decisa e consapevole. Bisogna
in Polibio e Diodoro abbiamo un sor- tener presente inoltre che molto spesso
prendente ritorno di rnÉÀ.ELV. Tuttavia i due verbi si alternano nel medesimo
nel N.T., come in Epitteto, la situazio- contesto per variazione stilistica 15 •
ne si presenta già invertita a favore di L'esegeta neote stamentario deve quin-
É1'ÉÀ.nv. Nel neogreco BovÀ.op,a.~ cede di rifarsi soprattutto all'uso di BouÀ.o-

10
340 a b. Invece nel già citato passo di Plat ., Questo significato bene si accorda con l'eti-
resp. IV 4 37 b C tanto J'Èitfì..EW quanto il mologia proposta dal Kretschmer, che ricon-
~ovÀEO'i'}m vengono contrapposti a1l 'bni'}v1..tEÌ.V, nette PovÀ.oµcu a ~Ù:ÀÀoµm. La stessa eti-
inteso come appeti zione dei sensi. mologia è formulata , ma con intento ironico,
• A quest 'ardua impresa si è accinto per pri- in Plar., Crat. 420 c (Paì...Àw).
mo il ROdiger. Per conto mio ho condotto 11
Ques to gi à in Il. 2 3 , 682; Hes., op. 647; in
una ricerca comparativa nei LXX, in Filone, epoca successiva : P olyb. I 1,5; Epict., diss.
Giuseppe, Polihio, Diodoro Siculo, Epitteto, TI I,2 3 S.
giungendo sostanzialmente alle stesse conclu- " Sopii., A i. 681 ; Trach. 486; Polyb. I 7, 12;
sioni de] Rodiger. Arri an. , praef. in Epici. diss . -; .
7
Secondo RiJDIGER, 3; ~ouÀ.o µcu Ti Il. r, u 7; n Pl at., Parm. 128 a ; Aristor., eth. Nic. !li 2

u,319; 17,_Bl ; 23 ,594; Od. 3 ,232 ; u ,489 . p . IT IO b .3 0 .


Altri esempi ir. RòDTCER , 5. Hclt. 11 1 4 0,8 ; i24 , " r n qualche caso ~ ou). op.m può significare
10. Raro è l'uso senza i): Il. l ,II2 ; Od. 15,88 . addirittura 'decid ere ': Eur. Iph. Taur. 61 ;
8
RòDIGER, 4 ha dimostrato che Aristofane, Ari stor ., poi. v 9 p . 1 309 b 17: co rp. Herm .
fa cendo più largo uso di ~oùAor1 a.i. , s1 av vi- 1v 6 b (Pov).cµcu, 'sono deciso ').
cina alla lingua prosastica . " Agli esempi riferiti d al RiiDIGER , 24 che
' RonIGER, 3.14. mostrano l'alternanza dei due verbi sorto un
µai nd giuda ismo ellenistico contem- risolu:..wm: e la volontà dz iJio 19 , dimo-
porall(:o al N .T. stra che la ~fera semantica dcl verbo non
era ristrettJ all 'impul so dd cuore e al
N ei LXX i casi di 0ovÀo ~Hu e di tM- desideri o dell 'anima 20 • Numerosi sono
À1JJ numericamente pressappoco si equi- tuttavia i G•si in cui SovÀ.i::cri}cu è usato
valgono, con una leggera prevalenza di nell 'accezione corrente, condivisa anche
0ovÀO[WL . Ciò si spiega anzitutto ia da b'lÉÀ.rJJ, di avere inclinazione, voglia,
quanto l'epoca dei LXX segna il mo- piacere 21 , a!!,ognare a qualcosa 22 , desi-
mento culminante e discriminante del- d erare 23 , mirare a qualcosa 2\ che talo-
la gara fra i due verbi, e poi perché il ra sconfina in quella di esser pronto,
canone veterotesta,mentario risulta com- essere incline 25 •
posto di scritti in prosa e in verso, per
cui accanto al termine preferito dai pro- Negli scritti di Giuseppe traspare
satori figura il vocabolo poetico ( stu- qua e là l'antica accezione originaria di
pisce quindi l'uso particolarmente fre- preferire (quasi sempre però senza f}) 26,
quente di iMÀEW nei salmi). 0ovÀEO""frcn ma prevalenti sono pur sempre i signi-
corrisponde quasi sempre a hiife~ e a ficati di aver piacere, inclinazione, bra-
'ii.ba, mentre nell'accezione di negare, ma, covare la segreta in tenzione 27 , d e-
rifiutarsi traduce di regola mii' en nella siderare 28 • Per quanto riguarda il signi-
forma pi' el e come aggettivo. L' im- ficato di proporsi 29 è significativo che
piego eccezionalmente frequ ente di 0ov- SovÀ.wìYru possa indicare talvolta espli-
ÀEO""frm in sen so negativo per indicare citamente il proponimento che non vie-
un preciso rifiuto 16 nonché per espri- ne attuato 30 • Freguente è poi l 'uso del
mere la volontà sovrana 17 , o comunque verbo per design are un intento 1ette-
assoluta e arbitraria 18 e soprattutto la rario 31• Conforme ai LXX è l'espressio-

altro profilo aggiungiamo i seguenti casi di va- " Ex. 36,2; lob 9,3; lcr. 49(42)22; Van.LXX
riazione esclusivamente stilistica: Plat., Gorg. I I,_3.
522 e; Polyb. x 40,5; Plut., tranq. an. 13 (ir " 3 Ba:O". 20 ,6. ~ouÀ.oµm Èv: l Ba:cr. 18,25;
472e); Epid ., diss. I 2,12s.; 12,13; III 22,roo; 2 Ba:cr. 24,3. Più frequente è /}ÉÀ.WJ Èv.
23
24,54; IV r ,89s. ; los., ant. r,233; 3,67; 6,22 6; l Ba:O". 2,25; Sap. 16.2r; i Mach . 4, 6; ep.
9,240; i o,29.156 s.; rr ,242 s.; Phi.J., rer. div. Ar. 5; 40 ; 207.
her. 158 ; corp. Herm. I 3; XIII r5 ; XVIII 7 b. 24
I Mach. 3,34; II,45; I5A- Con un comple·
1
• Com'è il caso p. es. del Faraone: Ex. 4,23; mento oggetto ljJ 69 (70), 3; cfr. Prov. 12,20;
8,21 e passim; o di I sraele che rifiuta di ob- ep. Ar. 38; 53; 18 0 .
bed~re a Dio: Ex. 16,28; l Bmr. 8,19, ludith " I Ba:O". 24,II; spec. \)i 39,9. Cfr. invece per
5,7; \)i 77,rn; l s. 30,9 e passim. il periodo classico R6DIGER 1 3, a cui si po-
n 2 BaO". 6,rn; I Mach. 15,3 S; 2 Mach. II,23. trebbero però contrapporre Plat., Crat. 384 a,
18
I Jrfach. 8,13; IIA9· Gorg. 448 d. Per Filone anticipiamo qui il ri·
19
Tob. 4,19; t); II3 ,II (II5,3); Sap. 12,6; Is. mando ad Abr. ro2; Ios. 55; rer. div. ber. 44.
53 ,10; D an. LXX 4,28 e passim; 1:p . A r. 269. " ant. 2,272; I 2,16i.
L'uso è molto antico: Horn ., Od. 4,353; Eur,. 27 ant. r,102: ~ouÀ.ECTfrE accanto a "Ca<; opÉ!;,EL<;
lph. Aul. 33; tes tim on ianze più recenti : corp. EXE'<E; I ,260; 266.
Herm. r )r; B.G.U. 248 ,ri. " a11t. r ,9r; 2,99; 4,167; 6,226 e passim.
10
La volon-tà religiosa risult a particolarmen. 29
ant. i ,165; 4,96; 7,208 e passim.
te evidente in \)i 39,9: -rou 1to6icrm -rò frD..1)- 10
ant. 1 2.~58. Cfr. Aristot., poi I 6 p . 1255
µci O"ou, ò !}dc; µou, È~ouM11tr1v ; in ep. Ar. b 3: la natura tende solirnmente a questo, ma
250 il verbo indica il risoluto persegu imento non semp re può attuarlo.
di un fin e. 31
ant. J,r; 4,196; r 8,ro; vit. 27; 345 .
307 (1 .6 iol ~:iv).op.m (G. Scl1rv11 k l

n e où Sou).t:O"iTw,, rifiut arsi 32 • In senso piano il significato di desiderare, pro ·


positivo i 1 verbo può indicare la preci- porsi 12• Ma sovente anche Fiione u sa
sa v olontà rL'lip,iosa 33 • Così Giuseppe 0ou).EulJa. L per indicare la volontà riso-
può usare tS01;Àr)ih1v per indicare la luta e zelante e particolarmente la 110 ··
decisione da lui presa a sedici anni di lontà re li.~ iosa 41 . Innumerevoli sono i
vagliare le a.lpfonç giudaiche 14• Nello luogh i filoniani in cui 0ouÀEa-lÌa.L all u-
stesso ambito rientra l'impiego, molto de alla volontà divina, al fine da ess a
più ampio in Giuseppe cbe nei LXX, propostosi nella creazione41 e nella Scrit-
di 0ouÀoµm per indicare la volontà so- tura 45, alla sua provvidenza 46 e guida
vrana, soprattutto la volontà espressa interiore delle anime 47 • Ma lo stesso
in un editto , in un pro v vedimento di può esser detto anche di "ò ov 48 , oppu -
autorità 35 , nonché la volontà, in qual- re di i} q>UO"L<; 49 • Eccezionalmente am -
che caso solennemente espressa, dei pa- pio è l'uso di BouÀ.or.ta.L per designar e
triarchi , di Mosè, di Neemia 36 • Molto l'intendimento della Scrittura, del legi -
vasto è in Giuseppe l'uso di BouÀoµa.L slatore o della legge 50 • L'espressione d
in riferimento alla volontà divina 37 , ma SouÀ.n negli scritti di Filone è assai me-
non mancano in lui esempi di Bou).o- no significativa e incisiva che in L e.
51
!.la.L nell'accezione alquanto stemperata 22,42 .
di intendere, voler dire 38 e del partici-
o
pio sostantivato BouÀéµEvoç nel sen- B. BouÀ.of.t(n NEL Nuovo TESTAMENT O
so di chiunque voglia, abbia piacere 39 •
Anche Filone usa talvolta BouÀ.EO"~a.L Nel N.T. 1'uso di BouÀoµa.L è per
fi nell'accezione originaria di preferire4-0. così dire allo stato di residuo, mentrè
In numerosi passi delle sue opere Bou-
À.EO"~a.L indica l'aspirazione intima e se- domina rntÀw. II fatto che BouÀoµa. t
greta 41 e soprattutto ritorna in primo ricorra soprattutto negli Atti, mentre

32
ant. 2,197; 12,181; bell. 7,5r. " spec. leg. r 36; leg. all. m 134; Deus imm.
" ant. 3,203 in parallelo con 7W:T1"EVELV. T44·
34
vit. 10; dr. an t . rr ,63. " op.mund. 16; 44; 77; 138; 149; plant q;
35
ant. 2,80; 11 ,17 ; 12 ,150; l3 ,5r; 14,230.315 con/. ling. r66; 196.
e passim; l6 ,16n.; 19,291; belt. 2,184. Anche " Abr. 5; 9; decal. 9; 81 ; leg. ali. III 2ro ; che-
itf.À.w però si trova usato in riferimento a rub. 60; gig . 60; D eu.r imm. 2I; ehr. 85 .
provvedimenri d'autorità : ant. q,233 . ., Ios. 99; 165; poster. e 145 .
3
• ant. l ,268; 2,163; 4 ,57; II ,170. " vit. Mos. r 164; r98; migr. Abr. 2.
-'' ant. 1,192; 2 .145 ; ~A5; 4,119; 5,218 ; 7,294 '' det. pot. ins. 154·
9
e passim . ' s pec. leg. II 48.
38 0
ant. 2,14; 3,152; cfr. Philo, leg. alt. II 36. ' Della scrittura: leg. alt. I 4; 35; 63; 90; m
" Jos .. Ap. r,18 2 ; dr. Hdt. I 54. 45-55; cber. 14; det. pot. ins. 168; plant. 94 ;
•• rer. div. her. 290; nel senso di preferire sen- m ip.,r. A br. 46. Del legislatore: vit. Mos . r 220 ;
za 'i):Jl br. 216 . spec. lcg. I 96. Della legge: spec. leg. I rr6 ;
41
lcg . alt. II 32; ~ouÀov't"m accanto ad È"itt't"l)- 20> e passim.
oEuoucn : c/Jeruh . 95 . 11
Abr. 25r; leg. al!. III 69; decal. 86. L 'espres·
42
Desid etare: migr. Abr. 99; Abr. r29; vit. sione è di uso frequente per mit ig;1re l'im·
Mo .L r r6; insieme ad EVXO[tm in Deus imm. perativo: 'se tu vuoi, se ti fa piacere', oppu-
164. Per Iac. 3A dr. leg. alt. lll 22 3. Mirare re semplicemente nel senso di ' sia che - op-
a: vit. hfos. I 144 ; los. 181; det. pot. ins. r; pure': Soph ., Ant. rr68; Xenoph. , an. III 4,4;
D eus im m. I5 .3 e passim. Plat. G'org. 448 d; Symp. 201 a ; Phaed. 95 e .
3CHJ ( I.!• )'' I ( ! .0) r ) -~ 1 o

scarseggia il l" J Vangeli e ancor pìu nel iiÌ di J)io , dcl hg/io e dello Spirito.
le lettere, ~i spiega con l 'affinità d i gc-· Jn Hchr.6, 17 si legge che Dio , ncll 'am-
nere letterario esistente fra gli Atti e liiro dell'economia della sa lvezza_, ha
la prosa narrativa, p . es . di Polibio, voluto dimost rare con maggiore evi-
Diodoro Siculo, Giuseppe, che usano Jenza l'immutabilità del suo proposito
largamente 0ovÀ.ofWL pur appartenendo agli credi della salvezza. In qu esto caso
al periodo che segna il passaggio al pre- (fo0ì. op.. a. ~ indica I'e terno e inalterabile
dominio di ÈlÌÉÀ.w. co nsi glio di Dio, allo stesso modo che
a) Nella maggioranza dei passi neo- in 2 Petr_ 3,9 esprime la volontà divi-
testamentari 0ov).oµrn presenta, come na di condurre tutti gli uomini alla
nei LXX, in Aristea, Giuseppe, Filone, salvezza. In Iac. r.r8: SouÀ.11iJdç cbts-
il significato di desiderare, bramare 52 , xuTJO"EV TJp.tiç Àoy~ a): r]Ìh:la_ç (dove
proporsi 53 , spesso confusi fra loro (ven- BovÀo~taL è usato con valore assoluto),
tisette passi su trentasette complessivi) . la decisa volontà di Dio è presentata
b) Invece in tre passi delle lettere come il princìpio che ' genera ' i re-
pastorali indica una disposizio ne impar- denti , ossia che dona loro la vita so-
tita dall'autorità apostoli<:a Yl. prannaturale attraverso la parola della
e) Più importanti dal punto di vista verità 55 . In Le. 22,42 con le parole El
teologico sono n aturalmente i pass i (set- 0ovÀa 56 Gesù si appella alla volontà
te) in cui BovÀ01 . w.L esprime la volon- di\'ina e si rim ette ad essa proprio nel-

" Desiderare : lo. I8,39: ~o•'.iÀ.ECYVE ècr.oì.vo-vJ, 1 ,17. Per i passi paralleli dei padri apostolici
seguito da una inter rogazione dubitativa , dr. dr. PREUSCHEN-BAUER 229_
BLA SS- DEllRUNNER § 366,~ . Negli a:ltri casi " Sempre con l'accusativo e l'in finito: r Tim.
quasi se mpre con l'i nfinito: Act. r5,37; 17,20; 2 ,8; 5.r4; Tit. 3 ,8 . Cfr. Plat., Symp . 184 a (la
18 , 15 (no n ho voglia); 22,)0; 23 ,28 ; 25,20; 22 legge esige); stre tt amen re imparentati con que-
(ÉPovÀ.of1TJV, per l'aumento dr. BLA SS - D1-:- st'uso sono i passi succitati dei LXX e di Giu-
BRUNNER § 66,3); 1 Tim_ 6,9; Philem. r3 (su sepre, dove f3ouÀ.o~lCH indica la volontà del
questo 81.Ass -D EBRUNNER § 359 ,2); Iac. 4,4; re e del legislatore.
2 Io. 12. Con l'accu sativo e l'infinito in Phil. -" Cfr. ScHLATTER, Jak. 136_ A_ MEYER. Ratsel
I,T2; Iudae 5. des _Tak. (1930) 76 n . 4; 268 vi trova, alla
" Mt. l,19: Giuseppe intendeva rimandarla maniera dell'onomastica antica , Ruben. Sul
segre tamente; Mc_ r5,1 _5; Act_ 5,28; 33; 12,4 ; fatto che in Filone f3ovhiaElc;, riferita a Dio,
19,,0; 2 Cor. r,15. In tutti questi casi si ha al.l'iniz io di una fras e, è sempre seguito
il semplice infinito. Con l'accusativo e l'infi- da ll'i nlinito, cfr. HARNACK, Jak. 70 n. 17. Ve-
nito: A ct_ r2,4; 27,43; 28,18 (dove il signifi- di inoltre i seguenti ese m pi: up. mund. r6;
cato può anche essere ' desiderare ')_ In I ac. n; i:ber. 60 ; plant . 14; miv. Ahr. 2 ; rer. dii-·.
3.4· dove indica una volontà decisa, 0ovÀ.nc.u l•cr. r r 2; 225 ; 2--f3 (de tlo di Abramo). Analo-
va int eg rnto con f1E-rciynv o xv0Epviiv. In 3 g;t è L1 cos truzione in los., ant . r.21.260; 12,
Io. IO -roùc; 0ou).op.Évo1Jç sottintende Èw.ÒÉ - n<) ; />ell . T ,pI- /\ltre t c-s rim oni~ n ze in I-L1R-
XEcrfra~ à.oEÀ.(povc; . P erciò anche questi p;1ssi NAC: J..: e Scm.ATTER a_ !.
si possono catalogare soJ:ro l'accusativo con ., Per L1 forma f3ovÀ.Et in luogo dc!LHt ica
l'inlinit(l. Con il complementll ogge rro: 2 Cur. (1~uì, n d r. BLASS-DEBRUNNER § 2/ , 1 \'L1 YSER
[3cvì,0111u (G. Schrenk)

lo stesso momento m cui gli sgorga dove è particolarmente evidL:nte l'in-


dalle lahbra l'umanissima invocazione trinseco rapporto col pro<:t'sso interiore
del 0ouÀ.Euwi>aL. Ios., ant. 1 . -n8: 'Ia.-
Ji salvezza.
xw0 r#WO"EV Èm-rpÉ~txL av·r!"!J 0oVÀTJV
Le parole di Mt. 11,27 (Le. rn,22): àyayt:i:v. Epict.. diss JI r6,15: -rlç0ov-
<~ f.à..v 0ouÀYJ-rcu 6 vLòç à7toxaÀ.u~cn, ÀEV0[1Evoç a.ù-rTjç -rTjç 0ovÀ. Tjç. - Inol-
proclamano solennemente la piena po- tre 0:ivÀ-i] può indicare la riflessione at-
tenta e saggia, non solo come singolo
testà del Figlio, il cui 0ouÀ.wi'}a.L con- atto spirituale ma anche come attitudi-
siste nel compiere la missione affida- ne e qualità della persona: D eut . 32,28;
tagli dal PaJre . 4Bau.18,20; Ecclus2r,23; 25,4 . In
Anche in riferimento allo Spirito I s. 1 r ,2 lo Spirito è presentato come
un dono della 0ovÀ Ti (cfr. ep. Ar. 2 70 ).
Santo Paolo può dire in I Cor. 12,1 r: Ma soprattutto la 0ouÀ'fi è un dono del-
ÒLa.Lpovv lòlq.. Éxau-rltJ xa.i}wç ~ouÀE-ra1. l'età: Philo, migr. Abr. 201: npEa0u-
(usato ancora una volta in senso asso- •EPOL 0ovÀ.ai:ç; plant. 168. In test. L.
4,5 0ovÀ.1} è associato a uUVEcnç, men-
luto). L'attribuzione dei carismi ad ope-
tre in vit. Mos. I 242 BovÀal è acco-
ra del TIVEvp.a avviene, come tutte le stato a TCpat,ELç. -- L'uso di BovÀTj ri-
opere divine, attraverso una libera de- sente, oltre che di 0ovÀEuo~un, anche
cisione guidata da una scelta sovrana. di 0ouÀ.oµaL e perciò in molti passi la
parola va tradotta semplicemente con
uolontà manifestazione di volontà, de-
t 0ovÀi)
1

siderio; Philo, poster. C. 11 ,36; Ios.,


ant. I 9,3 I 4.
A. 0ovÀi) AL DI FUORI DEL N. T.
2. Secondariamente BovÀ. Ti indica il
0ovÀ ii indica la rifiessione e la con- risultato conclusivo della riflessione in-
teriore.
sultazione nei loro vari stadi ed effetti
a) deliberazione: Tob. 4 ,19 AB, Ec-
fino alla deliberazione. Nei LXX la pa-
clus 22,16; ep. Ar. 42; Ios ., ant. 2,18;
rola è quasi sempre traduzione di e~a, f
9,76; Philo, spec. leg. III 29 accanto a
ma anche di mahasaba, da' at, sod, ecc. npa!;Hç; Abr. rn1.
b) intenzione; 2 Mach. 14,5: Èv ""Clvi
r. \)ovÀ Ti intesa come lo stadio ri- òwi>foEL xaì, 0ovÀ.fj; proposito, divisa-
fiessivo che precede la decisione pra- mento: 3 Mach. 3,II; Philo, con/. ling.
tica. Ecclus 37,16: 7tpÒ nau"fjç npa!;Ewç 1)3; 198.
~ovÀ -i]. Per~iò spesso la parola significa c) progetto, disegno, piano: il piano
semplicemente pensiero, idea, come in contenuto nel messaggio divino, Is. 44,
Is.55,7 ; I Mach-4,45, ma sottolineando 26; il progetto d'alleanza con i popoli
di· preferenza la cauta e vigile ponde- pagani, I s. 30,1; i piani dei popoli,
razione : Prov 2,1 r; 8,12; 11,14 e pas- ~ 32,rn (codd . ABS' ), Is. 8 ,rn; dei re,
sim; Ecclus 35 (32),19; I Mach. 8,4, Sap. 6,3; il piano di guerra , JMach. 9,

328 per i papiri. Tutti i paralleli che si pos- della manifestazione dell'ineluttabile volontà
sono addurre di d ~ovÀn (v. n. 51) non val- divina.
gono a spiegare il nostro passo, dove si tratta
( 1.632) ,;q

60.68 . StrctL1111L·nte aifìne è l' u ~o di 1-.1sse mblea ropolarc di Aten e ; XVI 15,
[3ovÀi} per ind icare un proge tto ast11t o X: ·h 0ouÀ·i1 xal oL 1-cpv·uivaç. Il sena-
e impud e nt ~» !o h 5,12; r8.7; Nc/ -f. 1
. iu romano: Jos. , ant. 13,r64 s.; 18,1 e
i5 (r9) -= 2 EO'opq ,15 ; 1 AL1ch ;- . -,, 1; passim; bell. r ,2 84 s.; 2 ,209; il consi-
3 Mach . 5 .~~; Ios., ant. 2,23. glio di Samaria: los ., ant. II ,1l7; di
cl) consiglio , inteso com e sug,:;;crimc11 - Tibc riade: vii 64; 284. L'editto di Clau-
to che si dà a qualcuno: Gen . 49 ,6 ; il dio (ant 20, r r) è indiri1.zato '!EpoJo-
consiglio Ji Achirofel, 2 Bwr. r 5,31; Àvp.L'tlJV èX.pzovO'L, 0ovÀ fl, òi}p,<.;J. In se-
degli <inziani, 3 Bw:r.12,8; Jo stolto sug- gui to. a partire eia Settimio Severo (202
gerimento dei consiglieri del Faraone, d. C.), 0ou).i} indica il con siglio di una
Js. 19,rr; secondoPs.1 ,1 il giusto è città con amministrazione autonoma 1 .
colui che non segue i consigli degli em- e) lnfine 0ovÀ-fi può designare una
pi, dr. Ioh 22,18; secondo Ecclus 37, del iberazione pubblica: Polyb, xxr 32,
I 3 è la coscienza a suggerire la ~ovÀi}, y ÒlH.LOCILl;t SovÀfl; dr. 3 Mach. 7,I/:
mentre in 39,7 si legge che il sapiente XOLVTJ ~ovÀ'ij, de tto della risoluzione co-
scriba comunica agli altri la ~ovÀi} e mune del popolo ebraico.
la ÈmC1-:·i'1p.T]. In I s. 9,6, dov e si predi-
ce un fonciullo che annun zie rà il con- 4 . BovÀ-fi nel senso di consiglio di-
siglio divino , i LXX hanno: ~u::y<iÀTJ S vino ricorre in lob 38 ,2; 42 ,3; t); 32
~ovÀijc; ayyE).oç. Cfr. ancora in test. (3)), n; 72(73), 24 ; Prov.19,18(21) ;
Iud. 9,7 il consiglio paterno ; in test. Sap 9,17; Mich, 4,12; Ts. 5,r9 ; 14,26;
Ios. I 7,7 i[ consigl io cli Giu seppe, in
Ios. ant. 7 ,4 4 i I cons iglio di g uerra ; in 25 ,1; 46,ro; Ier 29,21 (49,20); dd
Fi:lone, vit. Afos r 294 i nostri consigli consiglio della Sapienza si parla in Pro v.
e i Àor-u. cli Dio. 1 ,25 ; 8,q; Giuse ppe preferisce BouÀTJ-

3. ~ovÀ-fi indica inoltre il consiglio cnc; --:> BouÀT]µa) tranne in ant. 4,42 ,
inteso come istituzione politica e le sue dove però il concetto <li 0ovÀ i} ri sulta
deliherazioni. caratteristicamente stemperato dalla no-
a) Anzitutto qualunque consultazio- zio ne di ' virti'.1 '.
ne. Chr. r2 ,19 : i capi dei Filistei ten-
I
gono consiglio; Iudith 2,2: Nabucodo- Il rilievo dato alla 0ov).i} di Dio nel -
nosor tiene un consigli o S' ~ reto , dr. la mistica dell'ell enis mo. pur essendo
Ios. , vit. 204. In r M ach. 14.22 la pa-
inferiore a qu ello cli 7tp6voLct, civ<iyxT],
rola indi ca l'assemblea popolare: Èv
·rni:ç SovÀai:ç -roù OYJ(.tov . Per consul- d~iapp,ÈVT], comporta pur sempre una
t arsi si trova SovÀi]v 7tpo-rU7EJÒaL, Di1)d. fort e incrinatura della trascendenza di-
S. rr 24,4; oppure 0ovÀi]v èl.yEtv, Ios., vina. In corp. Herm. I 8 si legge Cl"'C'OL-
an i. 14, ;61; oppure ancnr"1 0ovÀi]v
7tOLEfoilcu, Polyb. x1v6,9 ; lo s., ant . 1 5 ,
XEi:a , -~ç cpuJEf,Jç Èx 0ov Àfiç itEoÙ. Se-
98. condo 3 r Dio esegue Li sua 0ovÀ-i)
I

b) 0ovÀr'ì indica inoltre )'assemblea con le sue forze. In vero la volontà di


consultiva della città. Diod . S. xm 2,4 , Dio è in sieme atto: in I T 4 (parlando

0ou).lj
1
PREISI Gl-d :. h1chwiirt er 41: \F'ii l'/. 111 r no; IV!JTT J:1s W11 .CK EN r I,4 1 .
_1I _5f 1,6 ) ) ) ;b)Àoiu.u (G. Schrenk) ( r,633) 316

dvi Dio 1\111hropos ) si dice ét.µa ÒÈ -rii non va tradotto con 'deliberazione, ri-
f~ov),.fl ((1pp 11 1-e 0(iv).11on) ÈyÉvno ÈvÉp- soluzione ', bensì con ' clesiderio, vo-
[EW . Sc·nq 1rL· p e r \ 'ulo1it ;'1 di Dio ( 1 18) lontà' . Al concetto di 'consiglio divi-
alla fin e della mpi'.ooac; vcrr ;Ì meno l'e- no ' si avvicinano piuttosto la Èm0"-cr1--
nergia coesiva dcl tutto. [\'la questa 0ov- p:ri e la croqJla di Dio ( ebr. 30) 6 •
).•-!1 ··· ch e può essere chiamata anche DÉ-
ì,·qrw: : XIII 1 9 ; 20 dr. 2 - è separata
B. ~ouÀ ·ii NEL NUOVO TE STAM E NTO
dall:t persona di Dio e concepita essa
stessa come una dea2 • È controverso 3 se Nella sfen1 semantica descritta in r
in I 8 si debba intendere che la (3cvÀ-f} e 2 rientra I Cor. 4 ,5 (-ràç 0ovÀàç "t'WV

fecondata dal seme divino del À6yoç xapolwv), tenendo pr esente che il 'cuo-
4
i}rnv genera il x60"µoç atuitYJ-roç , o non re' allude alla segreta interiorità delle
piuttos to che la (3ovh], servendosi del 0cvÀm'. . Si potrebbe tradurre semplice-
Àoycç ch e le rivela il mondo delle idee, mente con 'pensieri ', ma in tal caso va
crea il mondo sensibile attraverso la perduta la nota tensionale e appetitiva
l..lLµYJ<nç . t certo comunque che (3ovÀiJ presente nel vocabolo. ' Inclinazioni ',
i}Ecu, ), 6yoç, xfoµoç vanno intesi come 'moti dell'animo ' 7 sono termini troppo
5
una triade divina nell 'ambito di un deboli, mentre non è proprio necessario
determini smo panteistico. interpretare 0ovÀa.l in senso troppo
. • ' • • • 1 8
A fa vore della prima interpretazione prcCJso, ossia come piarn, progetti .
si potrebbe addurre che anche filone In realtà l'Apos tolo allude agli aneliti
(post er. C. I 7 5) accenna alla gravidan- dcl cuore, ossia alle aspirazioni più re-
za della (3ovÀ1J. Le due figlie di Lot - condite della vita interiore (2 b) . Nel
~cvÀ·~ xal o-vyxa'taih:O"Lç - Èx. 'tOV v:::v significato di 2 b rientra anche Act. 5,
7W.-cpèç m'.rrwv ÈfrÉ).ouO"L 'lt<XlOOTIOLELO"itaL 38 (o·n Mv civiJp1.:im,N ii 0ovÀÌ]
ti Èt;
(cfr . cbr. iG5; 203, dove la figlia mino- a.ih··ri), dove 0ovÀ.r'J vale 'proposito ',
re si chiama crvva.lvwLc; che significa Si possono invece catalogare sotto
ugualmente assenso). Filone pe rò non 3 a i passi di A ct. 27,12 e 42, dove la
ipostatizza affatto la 0ovÀ·~ , ma la as- 0ovÀ'i) dei marinai è ,il ri_stilt~to di un
sume, in sieme con la o-vyxa-ralJEO"Lç, accordo e di una consultazione .
com e espressione di una facoltà e di un Quasi sempre però nel N .T . 0ouÀ1}
processo p sichico. In questo caso 0ouÀ +i indica il consiglio di vwo. Questa acce-

'J KROLL , Die Lehren deJ Hermes Trisme- 6


E. BRÉHIER, Les I dées philosoph. et relig.
gistos ( r 9 14) 27 ss . de Philon d'1llex.2 (1925) II7,4 ; r i 9 .
' REITZF NSTEIN, Poim. 45 . 7
Toll. \\h:1ss, r Kor., a.l.
• KR ll U ., 28 . ' C~os ì LIET Zl\1ANN, I Kor., a.l .
1
· Krw u ., 7 r .
~ov).01Lcu1(, .·"1,, . ,.i1

z10ne è prc ~ L'lltL' ~ 1•1ll·;1 ttutto in molti I 11 J:ph . i dove si celeora l 'economia
luoghi degli ~nit ti di Luca, dai quali si tl1 vi11:i dell a salvezza con frequenti ac-
può ricostrniri: una vi ~ ione complessiva n: nn i:l!b ' volontà ' di Dio (più volte
del1a 0ovh'i di Diu. Il disegno divino rrwrr ono le parole 1}ÉÀ riµ a e EÙooxla),
ha regolato la vicende ve terotestamen-· i concetti di predestinazione e di scel-
tarie (secondo Act. 13,36 la morte di ta della comunità sono inseriti in una
David è avvenuta per volontà di Dio) 9
visione cris tocentrica dcl cosmo e tro-
e si è manifes tato nella missione del vano il loro coronamento trionfale nel-
Battista. Secondo Le. 7 ,30 infatti i fa- Je parole del v. I I : Év <11 xa.L Èx),,T}PW-
risei e i maestri della legge hanno re- ihntEV npocptcrMv·m; xa.-ca 7tp6ilE<rLV
spinto la volontà di Dio 10 non facen - 't"OV -ra m:i.v-ta. ÈvEpy ov\li:oç xcna 't"Ìj\I
dosi battezzare da Giovanni. Anche il 0ovÀr]v -rov frEÀ'i]µa.-roç whov . L' 'ere-
sacrificio di Gesù è avvenuto 't"TI wptO'- dità' dci cristiani , che consistse nell a
~tzvn 0ovÀ n xa.ì.
7tpoy\lwoH 'tov ilrnv redenzione finale e ha ne I 'ltVEvp,a. (dr.
(Act. 2,23), ossia secondo la volontà la p arte che segue) il suo provvisorio
im mutabile e la predestinazione di Dio . sigillo, è radi cata nel 7tpoopLO'Òljvm xa.-
Analogamente in 4 ,28 si accenna al fat- 't"CÌ. np6òww. Cristo è mediatore di ogni
to che Erode, Pilato, i gentili e I sraele cosa e ogni cosa è presente in lui ( Év
si sono alleati contro Gesù per compie- a.0-rc{)) e tutto risale in ultima analisi
re oca. o-ou xa.ì, Ti 0ovÀli 7tpow-
Ti xElp alla 0ovÀ'Ì] 'tov i}EÀ.'i]p,a."ro<; whov che
G·tcn:v yEvfoi}a.t. I due termini òpl~n\i attu a l'evento cosmico della salvezza.
e 7tpoy\IWO'tç, separa ti m 2, 2 3, sono
qui fusi a formare un unico concetto, Questa 0ovÀ'i} 't"OV flEÀ Tjµa.'t"O<; a.u'tov
e ciò dimostra che a Luca preme sot- non solo comprende in sé l' Éì;EÀÉi;a.'to
tolineare tanto la decisione incrollabile (V' 4 ), il 'ltpooplu-a.ç ( vv. 5- I I), la 7tp6i}E-
q uanto la predestinazione di Dio. Il O'Lç (v. n ), ma è anche l'origine prima
para ll elo XE~p accentua l'idea di una e il principio motore di quel rinnova-
po tenza che governa e dirige . Addirit- ment o cosmico che attraverso Cristo,
n
tura n ella 0ouÀ si esprime tutto il con- medi atore universale, raggiunge la co-
tenuto del messaggio apostolico; in Act. munit à degli eletti come dono di salvez-
20 , 2 7 P.rnlo afferma di fronte agli an- 1<1. Q uesto spiega perché l'idea dell 'in-

zrnnt d i Efeso di aver loro annunziato crul labile J etcrminazione divi11<1 venga
tu tta la ' volontà ' di Dio. espressa in forma così enfatica e ri don-

9
IJ CO!ltt'S IO esige che -::-fj 't00 frEOV ~OUÀ TI tre il primo dativo Uilq. '(EVEé!- di l'cnta più
\'t:ng8 ri fe rito a Éx0q.t'l'1i}TJ perché, a differen- c n mp .-.~ n si bi·l e.
;- ,l di D avi d. Gesù per vo lon tà di Dio non '" dc; fo.v-:ovç è un a ppicco es pli rntivo di
i1<l v i,10 L: curuz iu nc . In qu cs :o modo inol- ~:)lJ)., i1 .
[3où).o[HH (G . Schrcnk)

dante co n le parol e 0ouÀ Ti 1:0Ù flE), 111m- giudaica nonché di Polihio e di Ep it te-
-roç txÙ-roù ·-- unico pas so in cui Paolo to. Così per e sempio in Phi lo , le.'!, alt.
l! 62 il xax.òv 0ouÀYJJW , il pe nsie ro ckl
usa la parola 0ouÀ:~ 11 , m entre di ~;o!ito
male , defìni to com e una -rpo;:;rì '1:TJ:'.
la sostituis ce con lJD.ì]µa e una volta ~ux-Ylç, viene contr.ippo sto :1 -r ò xa.xò~
rnn 0ov): rnw (Rom. 9,19). Gli è ch e in àTio1:ZÀEcrµa ò~ò: 1:t°0v EpyroJv . Ma ~en­
questo ca so 0ouÀl], o ltre a essere un raf- pure in questi casi l'impronta tcu rc ti .~ ,1
sopravan za il mom e nto atti vo. f3ovÀri-
forzativo di -ITÉÀ YJ!.LIX, si riallaccia a un i1a contiene pur sempre l'idea di ' in-
ampio uso dc i LXX (-Holl. 309s.) 12• Il tento' . In vit. Mos. e 59 si narra che
tratto caratteristico, che rende ii nostro Raguel fu preso da mCJ«tviglic1 per Li
comparsa di Mo sè e per il suo [3ou\·ri-
passo strettamente affine a Act. 20,27,
[..La, che poco dopo viene anno vera to
è la connessione posta fra la SouÀ-i) di fra le !.LEya),(n cpua-n:;. In questo ca so
Dio e il complesso della sua olxovo~tlcc la parola indica la volontà e il propo -
Infine Hebr.6,17, accennando al giu- sito d'azione cli Mosè.
ramento con cui Dio garantisce agli ere- A prescindere comunque da ques te
di della promessa -rò ciµE1:al>E1:ov -rijç generalizzazioni, facilment e comp re n~ i ­
bili nei derivati dalla radice f3ou),-, il
0ouÀ ijç mhoù, sottolinea ancora una significato corrente della parola è pur
volta soprnttutto l'immutabilità e l'in- sempre quello che abbiamo sopra d efi-
crollabilità del consiglio divino. n ito. In 2 Mach. r5,5 -i:ò crxÉ-i:ÀLov 0o.J-
ÀT]µa indica il proposito scandaloso .
In Polyb. x r 8 , r 3 l'espressione ).a0c;Jv
Év v0 1:Ò 0ou).riµa -<:ijç yuvmx6ç allu-
r. Vocabolo di uso relativamente ra- de alle aspirazioni de lla donna, ment re
ro, 0ouÀYJJ.J..a. ricorre p. es. nei LXX in in ep. Ar. 322 la parola designa una
soli 3 o 4 passi come traduzione di aspirazione particolarmente attiva e ze-
da'at. La varia nte testuale di Prov.9 ,10 lante. In molti passi di Filone l'unic a
nel cod. s,·,
WovÀriµa per SouÀTi, cod. traduzione possibi le di SovÀ. TJJlCX. è ' in-
s e• ) basta già a dimostrare l'affinità t enzione '; così in spec. leg . r 12 3; II
fra SouÀriµa. e 0ouÀl], ma il significa- 132; rn 85; vii Mos. rr 3r ; d et. pot .
to fondamentale e tipico della parola è ins. 72. In spec. leg. !TI I 21 i f; ov)_1·1-
quello cli volontà, intesa come diseg no, p,a.1:tx sono le tendenze interiori che
proponimen to, fine, piano, tendenza In vengono messe a nudo. Si spiega perciò
questa sfera semantica rientra pure l'u- come SouÀ ì]µa possa signifìcarc anche
so, attestato specialmente nei papiri, di 'piano' (cfr. Ios., ant. 1,27 8 ). L 'acce-
SouÀì]µa. per indicare l'ultima volont à zione fondamental e d c l vocahol o sopra
del testatore , il testamento 1 . L 'accezio- delineata trova una si gnifìcativ;1 confer -
n e fondamentale della parola che ab- ma nell 'espressione , rrcdilett;I da Filo -
biamo fi ssato sembra men o marcata in n e ed Epitteto. 0ovÀtJ[UX 'i:'ii c q·:'.i<:n:1,J:; ,
certi pa ssi della lett e ratura ell enistico - che d es igna la iìnalit à imm anen te a!Li

11
I r. J. l-fo1: rz ,v1ANN , K. rìtik dcr Fr1h. 11111/ " Cfr. ]. Sc u Mill . Ocr F rfo. des Ap. P/.r ! 1•.1 28;
Kol.-brie/e ( 18 7 2) 257 ; 1\. Kr.iiPPFH. Ep h. 20 3.
( 18 90 ) 4 7 n. 2 si basarono ;1nche su qL1 esLo [3oùì~ 11µa:
fatw per n eg <ire l 'a u1 en1icitòi. ' ( J r. PREI S I GKL . \i 'iir!. s.r
natura_ moltl'.plici test imonianze . In Ios., ant.
Ancl1t~ in riferimento a1 capi e ai so- r ,2 3 2 Isacco si sottomette volentieri
vrani f:lovÀ:qria è u sato spe:; so neli a
-co~ç à.wpo-cipwv BovÀi)µcwtv (di Dio
particolare sfumatura semanti ca di in-
tenzione. piano, progetto. Così per es . e del padre che vogliono il suo sacrifi-
in ep. Ar 283 SouÀY)fW designa l'inten- cio), dove 0ovÀ.-ruta indica il disegno
to dei re, mentre in Tos. , ani . 16 ,r73 di vino che riesce dapprima incompren-
con coi:ç cov l:E0a.cr--rov xa~ 'Ayp( Tt7tct.
sibile alla vittima designata . Secondo
0ouÀ. Tii-~a.crtv si definisce chiaramente b
intenzione di p e rmettere ai Giud e i di ant _ 2, 3 04 il faraone disobbedisce "t'O~C,
vivere secondo le loro costumanze pa- ·.:-ou frEou BovÀ i)p.ao-L v, cioè alla vera
terne. Più generico è Ios., ant. 13-42 5; intenzione di Dio , trattenendo i figli de-
invece in bell. 1,178: (Gabinio) 7tpÒç
cÒ 'Av-n7tacpov Bou).Y)µa xa.cEO-'tTJ0-1'.l- gli Ebrei. In Philo, leg. alt. III 239 si
'o "tl)v Jto).tnlav, il significato può afferma che le opere dell'uomo conti-
bene essere quello di ' progetto ' . Poi- nente sono guidate flEov BovÀ.i}µa"t'L (da
ché le ' intenzioni ' sono spesso impe-
un disegno divino), mentre secondo vit.
netrabili , Sov).Y)ria può assumere il si-
gnificato di volontà arbitraria o addi- Mos. r 95 Dio rivela il suo BovÀ.11µa,
rittura di capriccio. Così in 4 Mach_ 8 , il suo disegno arcano, attraverso i mi-
r 8 i 0ov À. lJi--'-1'.l c<X xEvà sono i vuoti ca- racoli e i prodigi. Ancora in rer. div.
pricci , mentre in Epict., diss. II r , 2 5 si
parla di chi è cacciato qua e là JtpÒç "t'Ò
her. 272 il BouÀ.YJ!.LIX di Dio è chiara-
ç3ovÀ. Y)fJ.l'.l "t'ov xvplov (arbitrio, facoltà mente la sua intenzione di alleviare i
discrezionale). - In Polyb. vr r5,{ ; 17, mali congeniti degli uomini. Ma la te-
8 ( "t'Ò TYjc, crvyxÀ. lj"tov SouÀ. Y)~w. sena- stimonianza più convincente è vit. Mos_
tusconsultum) Sou).Y)µa costituisce il
risultato della SovÀ.-i], mentre in xxm I 287, dove nell'oracolo di Balaam il
2, r o ( xacà ci}v "tijc, crvyxÀ. TJ"t'Ov Bov- (3ouÀ.1]µa di Dio è definito contrario
À. YJcrt v) si tratta della volontà del senato. all'intento del re ( JtpoalpEO-LC,) 2 •
2. Si pone ora il problema se BovÀ.YJ-
µa in riferimento a Dio vada tradotto 3. L'uso neotestamentario di BouÀ.1)-
con ' deliberazione ' o debba invece es- µa conferma pienamente il panorama
sere inteso nel senso di ' intenzione ', semantico che abbiamo tracciato . In
' piano ', conforme all'uso generale. La Act. 2 7 A 3 il centurione impedisce ai
seconda interpretazione è suffragata da soldati di mettere in atto il loro ' pro-

2
Giuseppe {dr_ A. S c HLATTER , W'ie sp;-arh XELIX, ant_ ),1 79; 6,14 3; inoltre: 3: F9; r34r)
Jo s_ von Gott [1910] 26 s.) fa un u.'< l cccc: - an che per indicare un parere ostinato nonché
zionalmente ampio di PouÀT)<nc; per d es ig nare l'arbitrio del sovrano, ant_ 6 ,61 (dr. per ~ou­
la volontà divina intesa soprattutto come la À.T]<JLç = hene p]acito Po!yb. iv 825; v 26,q;
guida provvidenziale di Israele n elle vicende Diod. S_ m 16,3) è chiaro che la parola, rife-
grandi e piccole della sua storia. In a 111. 6,147 rita a Dio, implica l'idea dell'aucodetermi.na-
PouÀ.1)1n ç è associato a Év-roÀ.a.l, dr. 7 ,39. zione libera e sul'l'nna.
Poiché Giu seppe usa ~o!D,T)a-1.4 (co n Ui i.a , o ~-
posi to ' quello cioè di uccidere i prigio- iJfo·-:·rptE'J; ,![ ]ude ~il disegno di Dio, che
nieri . Le p<Hole di I Pctr. 4,3: -rò 0ov- nel ve r:>e tto precedente (v. 1X) era stato
ÀT)p.!X -rc7Jv Èi)vwv X<XcELpyao-iJ"u.L - a defìnito come il duplice òD.Hv rivolto
cui fa seguito un elenco di vizi e pas- alla mi se rico rdia e all 'i nduri!ll cnw degli
sioni colpevoli - ricordano ai cristiani uomini. L ' uso della parola in questo
che essi hanno seguito per l 'add ietro le pas so si illumina ancor m eg lio con gli
inclinazioni dei pagani. Infine Rom. 9, esempi succitati di 0ov),T)!W nel senso
19: -r0 yàp f3ovÀin.1.rx-cL a{rrov -rlc; àv- Ji 'arbitrio ', 'volontà discrezionale'.
G. S CfIRENK

Sprxf3Evw e soprattutto f3pa0Ei:ov rien- lore assoluto e in riferimento a Dio


trano nel novero d elle espressioni tec- stesso si legge in Philo, vit. Mos. I i 6:
niche del linguaggio agonistico intro- 7tap' b:6v-rwv EÀa0E -rTjv à.pxi]v, f3pa.-
[3Evov-roc; xaL ÉmvEuov-roç i}EOv. Col si-
dotte da Paolo ( ~ ciywvli:;:Ecri}aL, 1rn- gnificato di regnare in Ezechiele, 'E!;a-
ÀEi:v) nel vocabolario teologico del pri- ywyi) 86 ( ~n.1 )è detto di Mosè: aù-
mo cristianesimo. -ròç 0pet.f3EVCTELS XO:L xaì1T)yi]o"'n 0po-rwv.
Pa olo usa il verbo in riferimento al-
la pace, che deve appianare ogni dis-
se nso e regnare sovrana nella comuni-
Usato a partire da Euripide 1 il ver- tà: l) dpi)v11 -rov Xptcr-rov f3pa0rnh-c.ù
bo designa fondamentalm en te l'opera-
zione propria del giudice di gara Wpa-
ÉV -ret.i:c; xo:polmc; vµwv' Col. 3 'I 5. È
[3Euc;, f3paf3EV-ri)c;), ossia quella di gui- questo l'unico esempio neotestamenta-
dare, moderare e definire la gara. In rio del semplice 0paf3Evw 2
• Nell'espres-
senso lato il verbo significa poi deci- sione analoga di Phil. 4,7 Paolo usa un
dere , guidare, governare. I LXX usano
il verbo una sola volta in uno scritto altro verbo: l) dpi)v11 -rov ìJEOu ... <ppov-
tardivo che risente dell'influsso elleni- pi)crn -rà.c; Xet.pola.c; vµwv ... ÉV XpLCT-r0
stico, Sap. 10 , 12: la sapienza è il giu- 'Ipo-ov . Evidentemente tanto f3pci0EVCJ.)
dice che ha assegnato a Giacobbe la
che <ppovpÉw si avvicinano qui all'acce-
vittoria nella difficile contesa con l' an-
gelo (Gen. 32,24 ss.): à:ywvet. Lcrxvpòv zione generica di regg,cre, [!.Overnare, di
Èf3p6.f3EVcrEv aù-ri;>. Bpaf3EuELv con va· cui abbiamo un'eccellente tes timonian-

ppaffo)w xù.
1
Gli esempì classici di ppapEuEw, ppaPE·'.ic; ' Una volta Paolo usa xa:rC1.PPC1.~EuELv, ' de-
ecc. si trovano in J. \XIIENEKE , Ezechielis J11· cidere contro qualcuno ' e anc-he questa nella
daei poeta e Alexandrini f abulae quae inscri- kttcra ai Colossesi, 2,1 8 : rn1odç v[tciç XCl.'tCX ·
buntur 'E!;aywy-fi (Diss Phil. Mi.inster 1931) BPCl.~rnh-w (dr. 2,16 : xptvh'w).
pag. 68.
_32.5 11,6i ; )

za, relativa a [:lp o (lc:·jr0 e cpvÀrL'"C"tt>J, in oO:ìtnE o-rt o~ È'J u1:et.Òtr:J -cpÉxo\1-rEç miv-
un papiro cristi<HH1 dcl scc. VI : otxala:. ·n c; µÈv -rp~xouo-L v, dc; oÈ À.0:110avn -i;ò
ii OLai}-iJxri ... 01~0 XpLo-i:ov ... 0pcx0rno- ppo:0Ei:ov ( u-rÉcpo:vov èi.cpi7et.p1:0\I ); o1hwc:;
iti'Jl] xo:.ì, [ cpvÀccnc1 .tÉvY) J 3 • -r pÉxE-rE i'. va. xa-raÀa0ri-rE ... Éyw i:olwv
OVTwc; 1:PÉXl0 wc; ovx cXOr]ÀAJJç (' senza
meta'), e Phil. 3,13 s. : 1:CÌ. ftÈv ÒTilo-w
ÈmÀ.a.v1~av6µEvoç 1:oi:ç oÈ Ei1Tip oo-ihv
Il so stantivo OpaBEi:O'J , premio della
ÉìtEX'tEL\IO~tE\IOç :XC\'.1:cX O'XOT':Ò\I OLWXtd
gara. interpretato da Esich io (s. u_) con
Ém vlxLo\1, ETil'llJ Ào\I, VLXTJ1:-fipto\I, à.1.toL- dç 1:0 f3pa0Ei:ov Tijç Q'JW XÀ.TJO'Ewc:;.
0-iJ 4 , è raro nella grecità profana 5. Già Bpa.Bsi:o'J indica qui il premio massimo
in Menandro si trova usato con valore
che richiede, per essere conquistato, l'im-
metaforico : 0pa0Ei:o'J cipETfjç Èo-1:L\I <:v-
TimÒrnui'.a: (Menand ., mon. 653 [Iv p . pegno di tutta la vita e la concentra-
359 Meineke] ). Nella tarda grecità la zione di tutte le energie - ossia la ri-
parola viene associata al concetto della surrezione alla vita eterna (Phil. 3 ,II).
vita come lotta: òtjJÈ f3po1:oi:ow ì!ÒtùXEV
f3pa0-fii:a. mina. ft6i}oLO 6 , o come ope- Beninteso questo non significa che l'uo-
ra che raggiunge il suo compimento e mo possa determinare con la sua volon-
coronamento: 1:Ò f3pet.0Ei:o'J --rov ciTI01:E- tà e il suo 'correre' (Rom .9,16) il pro-
Àfo1tet.1:oç 7 • I LXX usano in casi ana- prio destino. L'iniziativa infatti compe-
loghi ]'immagine dell ' àiJÀo\I (-? à.iJ-
ÀEi:'J ), mentre ignorano 0Pct0Ei:o'J. In- te esclusivamente a Dio: otwxw oÈ d
1
vece Bar_ gr_ I 2 - parla dei f3pet.f3Ei:cx che xet.L xa.-ra.Àa0w, Écp <!> xaL xa-rEÀ1)µcp-
coronano la lotta del giusto. Infine f3pa- i}lJ'J (Phil. 3,12; cfr. 1 Cor. 83; Gal. 4,
f3Ei:ov si alterna con àiJÀo'J ne1lo scritto
fÌJoniano 1tEpÌ. aiJÀW'J XC\'.t Èm1:LµlW'J , 9, 1 Cor_ 13 ,12); e a Dio spetta la deci-
dove è svolta nel modo più organico e sione final e (1 Cor. 3,15). Chiamando
compiuto l'immagine della vita come l'uomo alla salvezza Dio gli pone un
lotta da cui il giusto esce coronato di
traguardo che dà un senso al suo agire
vittoria: oL. àiJÀ.riwi.... à.pETfjç ... 0pa.-
0Elc0'J xai. Xl]puy1ta'tt•JV xai. 1:1-;J\I èi)c- e una destinazione alla sua vita. Ma la
ÀtùV ocra. \ILXl7iO-L OL001:0'.L itnEÀa1tOa- chiamata alla salvezza è anche una chia-
vov, praem. et poen. 5 s. mata alla suprema libertà d'azione. L'uo-
Nel N.T. ancora una volta è soltanto mo quindi deve rompere con tutto ciò
Paolo ad usare f3pcx0Ei:ov in due passi che sta' dietro di lui' (Phil.3,7ss. 13),
strettamente affini : 1Cor_9 ,24ss.: Ovx indirizzare tutto il suo pensiero e tutto

' P. Masp. II n. 67 151, 221 ss . MILL. s.u.; N.~GE LI 3ì ; REI SC!I in PAULY-W
' Come (3pa(3EU<<l può assumere il significato v 8or; identico è il s-ignificato di pp<i(3EVµa,
di 'governare, dominare' ((3pa(3Evç principe), cfr. WrENEKE, o.e.
così (3pa(3Ei:ov può designare anche lo scettro, 0
P se ud.-Oppian. , cyn. 4,I9ì·
dr. Mithr_Liturg 12,19: oùpavoù TvxaL xpa·
-rovo-a• xpvum (3pa(3i:a.. 7
Vett. Val. VJJ 5 (p. 288,8 ), cfr. rv 9 (p. 174,
5
Inscr. Priene i18,3; cfr. inoltre Moun_ - 21 KROLt): -i·ò ~pcx~E~ov cX7tOVEµnv.
(3pa.z~wv (H . Schlicr)

il s uo ag ire a!la m e t a fi ssa ta d a Di o ( 1 Con un ' int ui z i\rn e esa tti ss im a la pri-
Cor. ss. [dove ri corre dieci volte
l) , 1 6 ma lettera di Ciemcntc colloca sotto il
seg no del 0Pa0ùov t utta la vita e la mor-
i[ ness o di fì ne ' affin ché ' ! ], cf r. 1
te di Pao lo: ll rJ.vÀ.oç unorwvTjç 0pa-
Cor. l),27 e Gal. 2 ,2 : ~i-i) nwc;), metter- 0c:i:ov E OEL ~Ev ... ·tò yEvvai:ov -rijç n lrnE-
si al pa sso con la rivela zione d iv in a (JJc; a.0-roli xÀ.foç Oca.0Ev ... a nT))),a:yri
(Phil. 3, r5 ; Gal. 5, ì s.). Soprattutto -rov x6o-p,ov xa.L dc; 't'Òv ay~ov ·dnov
ÈnopEvi}T) ( 5 ..5 ss. ). In mart . Po!. r 7 , 1
l'uomo deve s ubordinare incondiziona- il concetto di 0Pa:0Ei:ov è associato a
tamente la propria volontà a quella di qu ello della ' corona' del martire: fo-re:-
Dio : d yàp Éx(;JV -rov-ro 7tp<icrr.n.0, µ i.- <pavt~1p.Évo v .. . i:Òv -rijç acp1'apcrlac; o-·d-
(j)CX'JO\I xal 0Pct0Ei:ov avav-rt'.ppT)": OV
crvov EXW (1 Cur. 9, 1 7 ). La volontà in -
à.mvrivqp.tvov. In ques to significato
fatti è veramente libe ra e produttrice 0Pa0Ei:ov pas sa, in sie m e a tutta la t er-
di risultati non effimeri solo quando si minolog ia sport iva greca, nel vocabo-
uniform a al volere di vino , ossia qu an do lario di T er tulliano : Bonum agonem
subituri estis, in quo agon uthett:s deus
Dio attua i suoi fini attrave rso l'azione vivus est, xystarches spiritus sanctus,
d ell 'uomo (Phil 2 , 12 s.). Il 0Prx0Efov è corona aeternitatis, brahium angclicae
il punto ndl ' infìnito in cui si interseca- substantiae, politia in rnrlù, .RÙ~ ria in
saecula saeculorum ... (ad mart. 3) 8 . Ac-
no le due paralle le divina e umana ; è il
ca nto a questo si 1rn1ntie ne nella le tte-
traguardo collocato al di là dell 'eone ra tura cristiana anche lo sci albo uso m e-
presente e de lle sue possibilità, al qua- taforico di 0w0Ei:ov per indi ca r e i ri-
le tendono, p e r unirsi sopranna tural- sul ta ti positivi o negativi de l nostro
agire, va lutati co n il metro de ll a filo so-
mente, l 'o pera di Dio e que lla d e ll' uo-
fia spiccioL1 e ll en ist ica; p. es . Tatian .,
mo. or_ G raec. n A: !lO~xEt'.w:; xal. àxpmrl-
aç 0pa.0Etov à:r:·qvÉyxa-ro.
E. STAUFFER

t Spcqt'.wv ( ~ xElp)

La parola è u sata nel N .T . soltanto N e l! ' A.T . e ne i LXX zcroa' = r:1pa.xl-


nella locuzione ' braccio di Dio', e sem-
wv u sa to in riferim ento a Dio esprime
con plastica ev idenza Ja sua potenza so-
pre nelle citaz ioni o nei contesti che vrana. Questo balza evidente soprattut-
risentono l' influsso dei LXX, Le. 1 ,5 r; to dall ' immagine antropomorfica di Is.
Io . 12,38; Act. 13 , 17. 30, 30 : w''nahat s"ro'r) jllr'eh, che i LXX

' Il Tes tamento de i 40 Martiri comincia con rico si muove 2 , 1: 1t), ov·rnv ... civE).).mTj mx·
le citaz ioni di Hehr. r2 ,1 e Phil. 3,14: È7m- PÉXEl [ ò Ì}EÒç] -rol:ç Etç a.{rcòv n pov-rpÉxovcn ,
oò:v ... -ròv 7tpOXEl[ lEVOV [ -/iµtv] à:ywva. -rEÀÉ- swÌ']v o€ a. twv~ov Bpa.fjEUH 't'OG<; dç a.ù-ròv
crwµEv xa.L btl -rà ppa.PEta: -rTjç ii.v(>J xÀ:r1- mcr-rEUOVIH. Cfr. anche f3pa:f3E~OV (e èiì}),, T]CT~ç)
<rEwç q>ì}civWJ.lEv. Nello stesso ambito metafo- in E usch., hist. ecci. (SCHW1\RTZ) indice, ,U '.
(r ,63 8) _
330

ettemw10 in xai. -::òv il>Jp.òv ·rov 0pu.xl- 1:fXVhY)<; ma guerriero; b) soprattutto


ovoc; cn'.n:ov ÒEì:i;<u (e rnsì pure T f,. I s. alt'dczione e al riscatto di Israele at-
30,yJ, dr. I s. 5 r,9 , T.NL e LXX ). Qua- ttratn da Dio con l'esodo dall 'Egitt o
si sempre però 6 PPO:XLt<l') -roli i}Eov (Deut. 4.34; Ex. 6,r.6 ; 15 ,16 ; Deut. 3,
è solunto una sbiadita metafora per in- 24; 7,19 ecc.; -J. Brxo-. 17,36 ; Js_ 65,12 ;
dinlfc la potenza di Dio. f : questo il 'lEp. 39,21 e passim); e) alla guida e
caso evidentemente cli Is . 62,8; Ier. 28, alla conservazione dcl popolo (Deui.33 ,
r 4: Jahvé giura per il suo br<1ccio; oppu- 27; ~ 78,11, Is. 26,rr e passim) ; d) al -
re di ls. 59,r6; 63,5: il suo stesso brac- la salvezza escatologica (\); 97,1; Is. 40,
cio viene in aiuto a Jalw é. In Ez. 30,21 10; 51.,9ss.; 52 , rn ; 53,1; 63,5; Ez.20,
ss. ; Dan. r 1,22 l'e spressione ha invece 3 3 s. ).
il senso concreto di potenza militare.
Contribuiscono poi ad illuminare il si- Il ' braccio di Dio ', costante presi-
gnificato della metafora 1 i vari termini
paralleli di (3prxxlc,.N 2 come f.tÉyEi}oc; (Ex. dio soprannaturale del popolo eletto,
i5 ,r6) , [axvc; Deut. 9 ,26.29; 33,27; 2 ha manifestato la sua forza, secondo
Mach . i5,24,ecc.) , xp6:.-r oc;(Sap. 11,22; Le. 1 ,5 r , nella na scita del Messia. Que-
16,16), ftqaÀtvUVVYj (~ 78,11), ovva-
sto compimento dell'antica promessa è
~rn; (~ 88,II ); oppure CTY)µEi:a:, -rÉpa-ra,
T:0Àq10c;, 6p6:.runu. (Deut. 4,34; 7,19; celebrato nel cantico di Maria con le
26, 8; 'frp. 39, H ; Bar 2, 11). Nella stesse parole che nell'A.T. esaltano la
sua accezion~ concreta la metafora del creazione e che, secondo la versione dei
' braccio di Dio ' indica la manifesta-
zione sempre portentosa della potenza
LXX, si possono riferire anche al riscat-
divina . A prescindere da pochi passi in to dalla servitù egiziana. In lo. r 2,3 7s .
cui il ' braccio di Dio ' inte rviene a fa- il ' braccio di Dio ' allude alla potenza
vore di una o più persone pie indivi-
divina quale si è manifestata visibil-
dualmente considerate (2Chr.6,32 ; Sap.
5,17; Ps. Sai. I3,2), in genere ]'imma- mente nei O"'fJ!LELtX 'IYJO"OV . Cfr. Iust.,
gine è usata soltanto in relazione al apol. 1, 3 2, 1 2 , citazione combinata d i
mondo e al popolo di Dio, e precisa- Num.24,17 e Js.rr ,r.ro , dove Spu.-
mente a) alla creazione, concepita come
xlr,J\I -roli i}EOv è riferito, ma non espli-
una lotta con Rahab e i suoi alleati (~
88,rr , Is. 51 ,9 s. ; 'lEp. 39 ,17); nella citamente (come sono invece aa-rpov e
3

creazione agisce il braccio di Dio non avi} cc;)' al XpLa-r6c;.

H. ScHLIF.R

' Praxlt0v al1erna spcssl1 ron xeip (Lx. 6,1; 27,16; /u d. 15 ,14).
Drnt . 4,)4 ; 7·'.'J e passim). I LXX traducono ' Attributi costanti sono ù4;11Àéc; e ayLoc; : ljJ
con ppaxlwv 1/:id in I:x. 6. r , dove pe rò la le- 97 ,1; ls. 52 , 10.
zione ebraica originale d eve essere ;:;''roa'; ' Qui la creazione strettamente associata alla
32 ,n; /.r. 2<•,11 ; /),111.9, 15_ Lo stesso accade liberazione dall'Egitto adombra la salvezza
nnche ne ll'u .'< J profano di ii:id (Ce n. 24,18; esrnrologirn.
( I(,\')) l )2

t f1pov·n'i
Tuono. ln Io. i 2,29 e Apoc. 6, 1; q. Ne l N. T . si trova ancura in un altro
2; 19 ,6 allude alla potenza sovrumana di pas so , Mc.3,17 : Èrcdrixrv whoi:c; (ai fì.
una voce; e così pure in Apoc. ro.) s. ,
gli di Zebedeo) ÒVO[lCX.-Ca Boav11pyÉç , o
È::d~\1 v[oì, Bpov-cfjç . Tanto Li grali:1 e il
dove difficilmente può trattarsi dcl tuo- significato del nome ararn;Ù:o quanto
no prodotto dai pianeti 1• È menzionLt- Li sua interpre tazione greci sono c0n-
trovc rsi 4 Il passo avrebbe una notevole
to insieme ad altri fenomeni della na ··
imnortanza se, come intendono certi
tura in Apoc. 4,5; 8,5; rr ,r9; r6,18 ma,noscritti \ l' appellativo fosse stato
(~ à.o--rpa7tlj). dato a tutti gli apostoli col significato
all'incirca di 'rivoluzionari'. È molto
Nei LXX indica spesso una manife- più probabile tuttavia che questa lezio-
stazione terribile della divinità; in que- n e debolmente attestata rappresenti un
sto senso è sempre usato il verbo Bpov- tentativo di appianare il problematico
•fiv, eccezione fatta per lob 40,4 (9). testo di lvlarco. Non si vede infatt i il
Analogo è l'uso della parola nei testi motivo per cui il soprannome, attri-
incantatori; p. es. Preiscndanz, Zauh. v buito originariJmente a tutti gli apo-
(London, sec. rv d.C.) 151: f.yw EÌ.µL stoli, avrebbe poi dovuto esser ristret-
ò à.o"i:pri-r.-cwv xa.l Bpov-cwv 2 • Nelle iscri- tll, nella trndizione rnanoscrit ta, ai fìgL
zioni frigie ~pov-rwv è appellativo fre- di Zebedeo.
quente della divinità celeste 3 .
\Yf. fOERSTFR

t BPVX(.ù 1 :).)93; 16,486; dr. Od. 12,242 e pas-


L'esistenza di varie radici BPux- ren- 1 sim) pn indicare il lamento di un 'acu-
de oltremodo difficile il ricostruire una ta sofferenza e poi in Soph ., Truch.
precisa e completa storia semantica dei 1 07 2 ( WO-Tè. 7tapt}(voç ~i~puxa: x).ai'.-

vocaboli che ad esse fanno capo. Il per- 10v) e passim, e ancora in Pseud. Op-
fetto ~ÉBpuxa., usato già in Omero (Il. p1an , cyn . 2,273, dove designa il grido

) S.
f3pov-r1} ' C:usì hanno il codice \Y/ e alcun i lll <lllOscrit-
1
F. BoLL, Aus der Olfenbarung Johannis
ti dcll ' ft:tla (li e e q).
(1914) 22: H. E. \X'EBER in. Aus Schrift und
Geschicbte, Festschr. f. A. Schlatter ( r922) 0v1x c0
4ì ss. Tk:s . Sicph. s. t '. ; LwD1 :1.L-ScoTT Sir s. s. u.
2
DEISSMANN, LO.' rq. 0Pùxr0; SnAcK-Bn.1.i:KBECK rv 1040; ScHLAT ·
' Mour:r -M11.L., s.v. Trn . Mt. 2ì9 s .; W. K. HoBART , The medica!
• Oltre ai commenti e aIIJ bibliografia ripor- la11g11 ay,1· o/ St. Lukt• ( 1882) 208.
tata in PREUSCHEN -BAUER s.v. BoavT]pyÉç,
1
Cfr. L. MEYER . Handhucb der griecb. Ety
dr. HAoORN, Apk. 224; JoACll. }EREMIAS , IJ/()lo.~ie !Il ( ll)O 1) 1 H ss., ma anche K. BRllC ·
Jesus ali· We!tvollender (1s130), ì' n. 4 ; \Y/ . MAl>N (A .THUMB), C:riab . Grammalik' ( 1913)
ERBT, Der Anf,/11 ,gcr 1111 scrcs (,'lauhens ( 1930) ! l l·
di Jolo rc di u 11 l vrv (l ferito a morte ria dcl ' p eccatore ' che persegu ita il
da l morso di u11 :' l'l'Jll'llle , va ricondot- ' g iu sto ', sebbene essi fossero conv in ti
to ad un f3r;uxn.v di cui è diventata
u sua le , in epoc1 postorner ica, la forma
di far cosa grata a Dio des idera ndo che
ampliata BPvx0:.01mt' prorompere in al- fos<;e messo a mo rte. t. probabi le che
te gri(Li, ruggire ' . Ne ll'accezione di 'di- ne l rasso vi sia un accenno diretto a
grignare' il verhu è usato dapprim,1
Vr.35 , rrss. (16).
nella frnse 0rvxa ( -c-cùç ò56v-cac;), co n
cui Ippocrate (mul 1 , 2 . 120 [vn r 16 .
262]; epid. 5,86 [ v 252 Littré ] ) desi- t BPVYtt6ç
gna il tremi w prnvoca to d al freddo in -
tensissimo 2 • Nei LXX l'espressione ~pv ­ È attesuro da Eupoli (CAF I 349)
XEt v ( -coùc;) òo6v-cw; ( bd.) 3, digrignare in poi nell'accezione generica di Ti rrvv-
i denti, ricorre cinque volte ('Iw~ r6 , -coµoc; ÈowéiYi ( Etytn. Gud. 290, 18 ,
10; ~ 34 ,16; 36,12; nr,10; Thr. 2, Steph .) ecc. e soprattutto in qt;ella d i
r6) per indicare un o dio violento, qua- battito dei den ti causato dal freddo in -
si sem pre l'odio che lo ~ ò:rwp-cwÀ6ç tensissimo, anche senza l 'aggi unta -n0v
nutre nei confront i del ~ o~xatoç, e òo6v-rwv (Hippocr., vict .3 ,84 [vr 634];
come traduzio ne di hiiraq sinnajim 'al, mul. 3,2 I4 [VIII 4 r 6 Littré]) 1 • Nei
oppure di haraq b"Sinnajim (lob 16,9), LXX ricorre in Prov. 19,9 (12), do ve
che hanno lo stesso sign ifi cato ma in traduce naham e indica il ringhio del
più esprimono il desiderio di uccidere leone, e in ~ 37,9 (Aqu ila ), dove sta
l'a vve rsario . Così anche ne lla le ttera tu- per nehama cd esprime il gemito del
ra rabbinica (Tanh. [Buhe r] hlq, i5 , cuo re 2 ( LXX: tÌ.7tÒ cr-cEvayµou -rf)c;
q o ; i. Kit. 32 c, 37 s. e passim) 4 • xapolac; µov ). In 1.:w 5 r ,3 la parola
indica, con un'immagine tipica de ll'A .
L'unico pa sso neotes tam e nta rio in T . m a che diverge assai dal testo ebrai-
cui ricorre 0puxw (A ct. 7,54) si rial- co, il furore sangui nario dell'empio nei
confronti d e l giusto. Sol tanto questo
l accia formalmente e concettualmente pa sso può essere formalmente acco st a-
a ll a tradiz ione veterotestamentaria e to alle testimonianze extrabibliche, me n-
rahhinica. Gli avversari di Stefano al- tre in Pro u. 19,r2 e~ 37,9 l'u so della
parola ri sente di 0pvxaor.w..t (vedi qui
l 'udire il suo di scorso nel sinedrio E0pv-
sopra) piuttosto che di 0pvxr..0 (stride-
xov -coùc; òo6v-cac; È7t' aù-c6v, ossia ma- re ) 3 . Manca un parallelo tardo-g iudaico.
nifesta vano il loro odio mortale con-
t ro di lui e per ciò st esso ricaddero nel- Nel N.T. ricorre solo nella fra se:
la cla ss ica pos izione veterotestamenta- ÈXEL fo-cat o xÀauilµòç xa.ì. 6 0 pvy ~.1. òç

° Cf r. anche BpuxTi ' srridore di denr i ', [3pu- 7.A!!N , A1t. a 8.12.
XE·céc;, 'febbre fredda' . ' Cfr . anche Apoll. Rhod . 2 .8): (3pu;ci) ò56v-
' lj.i iti,12 (Simmaco): xaL ~puxn xrrr 'r(Ù1où -r<<lv ( nel pugilato).
100c; 656vTaç a0ToÙ . ' Seppure non si debba leggere di versamente
' Su-11..ATTEH. Mt . 2 7 9 s. (liibi'); dr. BHK' a.l. ..
(3puyµ6c; ' Cfr. éSpuxr.:.i11TJv d.rtò Spvy rwù . .. lf; _37,9
Per la hihliografi:1 ~ (3pvxw; C LE MEN 1 5i: (A qu ila ) e ZAllN, Mt. a 8,r2 .
~n{r , 640)

-ri0v 606v-c(iJV UHt. 8,12 ; 1 3,42,50; 22, L'u,;(1 ncotcsL1mentar:o di (~pvyr,6ç


1 ); 24,51; 25,30; Le. 13, 28), con cui i: pcrc ic\ ind ipe ndente sia da qt1cll u gre-
co proL1n n , sia da qucllu vetnotcsta-
Gesù designa la condizione di coloro
rnentarin L' nemmeno si spiega dirdla-
che al giudizio finale sa ranno esclusi m c ntc L' Oll L1 formula ~ r3pvxc.iJ 'C"OÙC,
(~ crx6·rnç) dalla~ Saoùda alla qua- 6o6v-rcxç, lll<l si illumina soltanto con
le erano stati chiamati. P er quanto i il contesto in cui è inserito. II ricor-
rere dclhi formula quasi escl usivam en-
paralleli greci possano far pensare il te in Mt. Li pensare che essa fo sse pe-
contrario, Spvyp.òc, -rwv 6o6vt(iJV non niliare della tradizione rappresentata
allude all'ira disperata dei condannati 4 dal pr imo evangelista°, ma non autoriz-
1<1 ad affermarlo con piena certezza.
e nemmeno esprime la loro reazione
Anche l'ipot esi che la formula derivi
puramente fisica al freddo del luogo di da una tradi zione religiosa esterna al
pena 5
, bensì dipinge il pentimento sen- giudaismo 9 non solo non spiega la for-
za speranza 6 che squassa i corpi dei re- mula stessa, ma la rende ancor più
problematica.
probi e che s1 espnmc anche nel ~ K. H. H.1-:NGSTORF
xÀ.avi}1J6c, 7 •

1. Cibo in senso proprio


della distinzione fra i cibi ' puri ' e ' im-
In Mt. 14,15 par.; Le. 3,n (Hebr. puri ' (~ xa.lJcxp6c, ~ xa.1Japlsw ~ xoL-
12 ,16), dove si esprime il pensiero di véç --7 XOLVoc.v). InCor. 8, dedicato
I

G esi'1 e della cristianità primitiva di al problema della commest·i one delle


fronte alle prescrizioni ascetiche Jel- carni immolate agli idoli , e in R.om.
1'ebraismo: il cibo materiale è dichiara- J 4, nell 'esorta zione relativa ai 'forti'

to indifferente ai fini religiosi . Le parole e ai 'deboli', il ~pr~1w è insignifìcan-


di Mc. 7,19: xai}aplç<0v (Gesù) 1tav-ra te nell'ambito dei rapporti con Dio :
-ra BP';.,p.a.-ra 1
segnano il superamento i Cor. 8 ,8: ~p<:\)1w TjµCiç où ~ Tiapcx-

' Così ZAHN, I I. J. Hn1.TZMANN, K LEI N e nel s ig nilì c uo neogr eco di ' sozzura' ( RADER -
altri. MACllEK 12. BLA SS-DEBRUNNER § 126 •.); dr.
5
Così int erpret a so prattutto il C1.EMEN, ha- invecl' PtffU SCHEN-BAllER I.e. e JvlouLT.-M1u. .
~andosi sulle concezioni m;izdai chc dcl luogo 11 ~).in quanto xai}apll;<.ùV . .. Bp1011a-ra va co11-
di dannazi o ne; inoltre O. Ho1.T?MAN N. sidnat1) un 'osservazit>ne d e rl'eva 11ge lis1;1 dt>llo
• Cfr. su questo anche Tl c11 . 1 08.).5. 1 5 . s tesso te nore di /\o m . 14,q.20 idr . Orig., in
; S C!ll.ATTER, Mt. 280. Alt. lt>lll. Xl f2 [111 p. 97 Lt>MMATZSU I] ) .
' BuLTMANN, Trad 35 2. Lssa cogliL'. con esatta brev ità , !' « aspetto
• Secondo il CLEMEN dal ma zdeismo. cssenzi:ilmcnte nuu vo del rapportti religioso »
pred ica to da C L'sÌ1, «ossia la risnlrn·it>n e dcl
~pwµa, f)pw cnç rapporto medes imo su un piano decisa men te
P RF US CIJEN · BAUER 2 .)2 s11pc riore a qm:llo es ter io re e m:1tni:1k »
1
Non c'è moti vo di in temk re qui 0.ut:.i[l0:1:!l ( 1-! ARNAO;. Mk92) Cfr. anche Kiu N. M .C.80 .
.33/ ( I ,6.p) ( l,kp) '""

O'"t YJOH -çr:J 1)Ei) (dr. (> , 13; Rom. 14, cilii impuri o disposizioni relative ai
I 5); cfr. }\O/Il I 4 , I J: OÙ yap Èai;LV TJ cihi da consumare nei banche tti sacri-
-~ ~aoùda -çov ùrn\i r1pC::.icnc; xaì. 7t6- lìcali) , ma comprendono con ogni ve·
2
cnc; . Sol1<111to il rispetto per il fra- rosimiglianza anche le pratiche sincre-
tello 'debole' richiede in certi casi tistiche del tempo 4 ; e non ~ quindi il
la rinuncia volontaria a un cibo che caso di affisarsi esclusivamente sui 0p0;-
può destare scandalo; 1 Cor 8 ,1 3; Rom. p.a-m. In polemica con le false dottri-
14,15.20 s. 1 . Secondo Hehr. 9,10 [.1p<.0- ne gnostico-ascetiche imperniate sul]'->
f.lCX'ta e ~ rc6p.a-ra appartengono ai ti1tÉXEtri}ixL 0pw~ici.-rwv (cfr. Col. 2 ,16.
5
~ OLXCXLr.<lpa-ra ~ aapx6c;, che si giu- 2 I ss.) I Tim. 4,3 ribadisce che essen-

stificavano con l'imperfezione dell'an- do i cibi doni del Creatore, i cristiani


tica alleanza, ma non hanno più sen- devono prenderli con rendimento di
so nel nuovo ordine delle cose instau- grazie 6 •
rato da Cristo. In Hebr. 13,9 i 0pwµo:-
i:ix vengono annoverati fra le cose che 2 . Cibo in senso traslato
non possono rafforzare la ~ xapolo: e
da cui non possono trarre alcun giova- a) 0pwµix è detto del cibo miracolo-
mento quelli stessi che si sono affidati so che non proviene dal mondo terre-
a esse. È evidente l'allusione all'osser- no e sensibile, ma dal cielo ( 1 Cor. 10,
vanza di prescrizioni alimentari le gua- 3: ~ nvwµixi:txòv 0pwf.ta); è detto
ii però, essendo annoverate fra le OL- pure della manna, secondo Ex. 16 ( ~
oo:xal 7tOLXlÀm XO:Ì. !;ÉVIXL, non si esau- 77,24; 104,40: èip-tov oùpavou; 77,25:
riscono nelle norme veterotestamenta- èip-çov à.yyÉÀwv; Sap. 16 , 20 : à.yy2Àwv
rie e giudaiche (divieto di consumare -rpocpl'jv ... èip-rov <in' oùpixvou: - 7 O:.p-

' Per l'in ter pretazione di ppwo-Lç xa.L r-6cnç spuntanea.


(espressione formulare usata già in Omero ) in ' Pc:r la comprensione d cl passo cfr. \X'1N-
guesto passo e in Col. 2,16 dr. b. Ber. 17 a: 01so1, Hebr. 117 s .; RIGt;EN BACH, H ebr."' 436
« nel mondo futuro non esiste né mangiare ss.; A. SEEBERG, }iebr. (1912) q2s .
ne bere»; Ph ilo, i·it. Mos. I 184: ÉmO""'CrLflE-
' DIBELHJS, Past.' 4oss.; S. Bu1.TMANN , RGG'
vov ... ·rc{ç o:ou Gwi1a.,:iç à.và.ylmç l:x -rpo-
IV 995; E. HENNECKE, RGG' Il 1569 s.
cpi'j~, YJP't'TJ!lÉVO'J xa.L OEO""l':olvmç xa.).rno:i:ç
7'Jvd'.;r·r(l.lÉ'1ou, 0pwo'EL xrxL n6GEt; lgn., Tr. ' Per il prohlema dell'ascesi alimentare nel
2.3 (i diaconi ) o•) ... 0P•JJ!tc±-cwv xa.L no-cwv N.T e nelle aree religiose circostanti cfr. in
Òt&.xovot , à.), À' Èxxì.1wla.ç 1'1Eou v1n1pha.1,, grnern le E. V. DoBSCHUTz, Dìc urchrist!. e;,,_
Qoh. r. 2 ,2..j (I 5 b) [ STRACK - Bi LLERBECK 11 mei11den ( 1902) ~n ss.; 2ì4 ss.: IL STRATll-
485 J interprc:ta allegor ica mente il mangiare e lvTANN _, HGG' l 57 5 ss.; LIETZMA NN, Riim. ' rq
il bere come lo studio della 'J'orà e le opere s. ; Lm!MEYFR , Kol. r2r s,; STRACK - BJJ . LFR·
di bene. H clt.
BECK li 523: Hl 307 s .; RFITl.EN S TEIN ,
i Anche dici. 6,>: mpL oÈ -ri'jç (3pt;;O"Efuç, 3 Myst 329 s.; P. R. A HBES :vrnNN, Das Fasten
òuva.ua.L 0à.u-ra.uov, present<! l'a s ten s ione da hei den Grìechen und RiJmem. R V V 21 , r
dct crrnrn :111 cihi n>me una pratica lihera e ( 1<) 29 ).
( r.6 ..p ) qo

-roc;ì come figura del pane eucaristico. st1:1 mi ss ione è~ « necessar10 e indi spcn-
9
b ) Detto del cibo spirituale in r Cor. sahi le come il pane cotidiano » , ì:: il
3,2 (~ y &.Àa. uµcic; ÉTio·rnrr:x oli ~p(:'.J­ suo cibo sp iritua le (~pwtnc;), che i d i-
µa.): il latt e(~ yciÀa. l , coll.345ss . ) scepo li non co noscono ( 4 , 32 ). Ma ciò
adombra lo stadio inizia le della predica- no n sig nifica che Gesù possa o voglia
10
zione apostolica, cioè il semplice annun- fare a meno de! cibo fìsico ; perciò
zio dci fatti della rivelazione , men tre il l'immagine di Io . 4 ,} 4, lungi d al riflet-
cibo solido ( cfr. H ebr. 5 ,r 2 ss. ~ O''tE- tere ia SVéllutazione gnos tica d ella ma-
pEéc;) - al quale Paolo non riteneva an- teria, reca nella sua accentuazione vo-
cora idonei i Corinti - rappresenta inve- lontaristica un '·impronta eminentemente
ce la 'sapienza' (2,6ss.), che d ischiude la biblica e s'inquadra n ella concezion e
di vina logica della salvezza ed è acces- dell a storia della sa lvezza.
sihile unicamente ai nvrn1urnxol ( 3, r )7 . In lo. 6,27 il cibo spiriruale d egli
In Io. 4,34: ɵÒv Bpwµci ÉcnLv i'.va. uomini è presentato come un dono del
noLw i:ò DÉÀ "f)µa. i:ou TIÉ~1'1;a vi:6c; µE Figlio dell ' uom o: µ:i) i:Yjv Spwaw i:-iJv
xa.ì, i:EÀELwcruJ a.u-rov i:ò i:pyov, il C ri- ~ aTIOÀÀvµÉVì)V, aÀÀcX 'tYJV 0PWCTLV
sto g iovanneo, ri spo ndendo alla doman- -ri}v ~ p. Évovua.v dc; ~ s(,JYJV ~ a.~w ­
da dei discepoli che gli chiedevano se VLov, v. 55 lì~ crcip~ µov ~ àÀ"f)Dwç
qualcuno gli avesse dato da mangiare , (ree. es ichiana : à"A. ì)i}-fic;) fon v 0Pwr1a..
afferma che il suo nutrimento trascen- Co me risulta dal richiamo al prodigio
de la sfera della vita fisica e consiste della moltiplicazione dei pani (dr. v.
n ella missione affidatagli d a! P adre (cfr. 26) e dalla conclusione del discorso eu-
Mt . 4.4) 8 • Per Gesù la disposizione a caristico dai v. 32 ss. al v. 5r, il cibo
fare la volontà di Dio e a compiere la inco rruttib ile che dà la vita etern a , è

7
So no metafore frequenti in Filone, p. es. Bo N11i·iFFE ll, Epik:tct u. d. N. T. ( r 9u) 6r ss.
congr. 19 : oùx 6pq.ç, éi·n xat i:ò O'WJla i]~1wv Per una vi sio ne d'insieme -7 yci:Àa. Cfr. an -
où 7tp6i:Epov 7tETIT]y u(atç xaL 7tOÌ..ui:EHcn cora C:lern. Al. su 1 Cor. 3.2 (Strom. v 66.2 I:
xp'iji:at i:pocpa.i:ç, nptv ìì i:oi:ç d:n:otxlÀo tç xat y6.).. a. ~lÈv ii xcn11XTJO'Lç otovEl 7tpc.:i-rT) l);vx·ij::;
y a Àa. xi:wlìrnw Èv TJÀéxlq. -r·(i ~p Ecp wlì u; omn. -rpocpTj VOT)VT]O'E'tat , ~pwwi lii: 11 É7t07t'tLXTI
prob. lib . r6o: -rò 11Èv 7tpw1:0v <iv-rL y<iì. a.- ÒEc0pla · CYci:pxEc; aìi-rr.u xat af1ux -roù ì..6you,
x-roç à.n-xì.. cìç i:porp6.ç ... Eh ' aìi lhç xpa-rato·n'- -rov-rfo n xa-rci:À:rJ\j;tc; -:'ijc; òfla.:; o•Jvci:11EC0ç
pa.ç ... Èt, wv <ivlìr;wi1Ei:O'al xa l EÙEx-rr)O'acrcu xaL oùO"la.ç.
7tpÒç -rÉÀoç aì'.<'.nov ... d.cplt,ovi:m. Ci rca la loro ' Un 'eco d i quesco nm cc tto s i mw:t in H e rrn ..
d eriv azio ne dalla diatriba cfr. le tes timonian - .ri111 . 9. 1 r. 8 · ÈoEL.-c'n]O'a . . . p1]p.a.-ra. Y.lJpto'J
ze in LrETZl\rlANN, Kor., a.I.; \X1I NJllS CH, Jlc h. oì.11v -riìv vvHa.
a.I. e r er un inquadramento gencndc H. B uLT· ' \X'. HEn ....1i 1L1. rn a.l. (Sch ri/ten d. N .'/ ·' 11·
MANN , Dcr Stil der paulin. l'r1:di;.U u. d1e [ 19 1/l J 79) .
kynisch - stoiscbc Diat ribe ( r910) \5 ss., 88. "' C:fr. invece act. 'J'hom.5: lità [..lE~1;6v ·n -r·ij~
P er le diffe re nze fra l'u so c ini co-stoico e quel - f3pr0Guvç xa.L .:où ;.;6-rou Tj)..ibv Èvil'aùr, xa~
lo cr istiano cfr. )mi WE 1ss r Kor . 72; A. tva. .:ò i\U,111.w -roù f3acn ),Éc0::; -rE). bc0.
( r .h.f, j ).+z

Cesi:1 s tesso , Li sua prL·sL·nu 11 cl ban - Àoyov, dr. rer . dli' hcr. /') : 'tÒ 1uivv a .. .
c hetto emuristico: G es ù di vie ne infat- ·d v iki:ov Àoy ov, ·t'f;v OVprXVLOV l.j_iuxl]ç .. .
acpiTrxp-cov -rpocv~v; /ug r 3 7; sacr. AC.
ti l'alimento spiritu ale che l'uomo può 86 e passim). In He n . act h 69. 24 si
ri cevere ;ittrnve rso la fede [v. 29.35); legge a propo si to degli angeli : « il loro
di viene alimento ne ll 'Euca rest ia , la qua- ciho co nsi ste un ica mente nel rendime n-
le esprime se nsib ilmente la comunione to di graz ie » . Allo stesso modo che ne-
gli antichi test i cristiani il cibo euca·
spi ritude con lui nella fede (v. 51.53 rist ico è designato come 1tvrn1..1.a..·nxTj
:SS. 63 ). -rpOcpYJ (cfid. IO, 3 ), ap-i:oç th:ou (Ign.,
Rom. 7.3; opp. a -i:poqnì cplJopcic,) , op·
L'uso di 0Pw~w. in senso traslato è pur e EÙXCXPVY't'f)flELO"O. -rpocp'i]. Èç fiç (J.L-
raro, p. es . Aristoph., fr. 333 (C.A.F. !Ul xa/, acipxEç xa"t'CÌ. µE-i:a.~oÀ 'i}v -i:pÉ-
I 48 0 ): Yjv p.Éya. "tL ~PW!.t' hL -i:puy4J- <pov-i:m l)~.twv (Iust., apol. 66, 2) e nel-
Ò07tOLO!.lOUO"tXYJ (!'arte musicale della la leggenda di Giuseppe e Asenath 14
commedia). Manca nei LXX ed è estra- entrambi gustano il cibo celeste che
neo alla xow1) . Ma l'idea di un cibo ce· rende immortali: li.p-i:ov rÙÀoy'f)µivov
leste o spirituale (in greco p. es. -i:pocp'i] SWijC, xa L. . TCO"t'TJpWV EÙÀOyl]µÈVOV ò:lJa-
e simili ~ ap-i:oc, , ~ ya).a.) è comune VO.rJ'LCXC, (p 49 cfr. 6r.64) 15 , così anche
nella rel igione g reca e orientale 11 . Net- nei testi del tardi vo sincretismo si parla
tare e ambrosia ( = àfravaO"i'.a) sono il di cibi che conferiscono qualità divine ,
cibo degli dèi omerici e l'uomo ammes- come la vita eterna, di cibi per coloro
so a g usta rlo acquista l'i mmortalità e che sono mi sticamente ' rinati'. Oltre le
la giovinezza perpetua (Hom., Il. 5 , te stimonianze , copiose ma in gran parte
342 ; Od. 5, 135) 12• Si ricordi anche la controverse, fornite da Mithr . Liturg.
;11artna di E.~ I 6 ( ~ ap"t'OC,) per cui ioo ss .; 241 s. 16 , si veda p. es. Sallust.,
oltre ai p;1ssi citati , vedi Deut. 8 ,3 (le de deis 4 (p. 8,r9 ss . Nock): (detto de-
parole di Dio sono il cibo necessar:o gli ini ziati fri gi ) 1tpr:J-i:ov ~tÈv ... al-i:ou "t'E
alla vita ; cf r. Am. 8. r r s.). Secondo xa/, -i:Tjç aÀÀ 'f)ç T.UXE~a..ç xa/, pu7ta.pcit:;
l'eseges i rabbinica la manna è il cibo "t'po<pijç Ò:7tEXOftEfla · Èxa."t'Épa.. ycì.p Èva..v-
del mondo celeste 13 • Sviluppando lo "t'La tl;uxfl ... É1tl. "t'otrr:oLc, yaÀax-i:oc, -i:po-
spunto o ffe rto da Ps. 63 ,6 (dove si par- cp1), wam:p àvayEVV!J)[.tÉVWV 17 • Li.dzbar-
la del! ' anima saz iata) e da Pro v. 9,5: ski, Ginza 357,6 : «io ti ho concesso
cpO:ynE -rwv È[M0v (oss ia della sapien- la potenza in grazi a <lei Pih ta (il cibo
za) ap"t'WV J(CXL r.lnE clvov ov ÈxÉpa- sacramentale dci Mandei) , cfr. 239,27
aa.. ùµi:v , Filone giunge a identificare ss.; Lidzbarski, Lit. 70 s. Secondo act.
la manna, in quanto -rpocpTj à1t ' oùpa- Tho m. 36 nella sfera di « ciò che è mag-
vou, -i:poc;nì flEi:a ecc., con la sapienza giore di queste cose v isibili », propri a
( rnut . nom . 259: 'tOv oùpO:vtov ci.pnfì ~ dell' Eva ngelo , rientrn anch e 7tEpL -ri]<;

Il Cfr. r\.IL ' l: R, (oh. ' 100 s. J\ltrc Je'1i munian ze 11


P. BATl f'F OL , St/ldia {>litristiw r ( t HH9 ).
rc hitivc c1 l lc l'<ll'ie rdig 1t)lli in N . SiiDFRBLOM , 15
(Jr per q uesto S cHi JHEH, Ili 400 s.
La Vie fu/m c I l') O 1 ) ) )O ss.
" Cfr. Ro scmR 1 280 ss.; K. \X-'FR NI CKE , in " C!r. inoltre BA u rn. f oh .' 100 s .

Paul y-\X'. 1 ( 1Xc1.1l 1809ss. " Cfr., oltre Ht-:IT Z ENS TEI N . !-lei! 1Vfy st. 329 s.,
'-' STRACK -1311.1.t:HBl·:n: I\' 124 6 s.u . : I!. Our::- H. ScHLIER. l« ·lrp,ionsf!.eschicht/iche Untersu ·
BER(; , Thc Fn11 r!I• c;llS{J<'l ( 1929) 2 ) '! ' " chun.~en u1 d('J{ / ~ 11atiusbrieft· 11 ( 19 29) 15os .
H l ( r /,4 l) r1.<>.11 l l·H

à~1~potnwocuç 'pocp-~c; r.a. i. -;;ou "'o-cou 246 ,29 s. ). In 252 ,9 ss . l '' un igen it o'
Tijc; àp:rcÉÀ.cu àÀriihvi'jç, 6i: xcpwi}w- riceve dal padre l'ordine: « OrsL1, prov-
p.Ev TrJ:; m'.rcov "t'pocpf1c; ·rrjc; i)Ei:xYjç , vedi ai tuoi Uthra ... con il vi<Hico che
r 20: yt:vov µo~ x.:nvtùvÒc; -.Yjc; a..Lwvlov io ti ho co ncesso >>; dr. 2 73, 13: « il
swY}ç , ì'. va W;w1.tm T;a pà. o-ov -cpccp-iiv mio viat ico proviene dall 'uomo strnni e-
'tEÀEt'.av. Nel « Canto della fìglia della ro ». Se il viatico del malvagi o sono le
luce » (ihid. 6) il re divino troneggia sue stess e opere ( 540 ,11 ss . ), agli ele tti
-rpÉcpc,)'' •fi Èa.v-rou à 1.1. 0 po cr l q. -coùc; è ri vo lt o il grido: «Com pite opere buo-
be' mhòv LopvµÉvovc; . I bid. 7 gli eterni ne e procuratevi il viatico per il vostro
siedono a me nsa in cospetto del loro cammino» (23,1 s. cfr. 14 1, 2 0 s.); fra
signore, ov -c-iiv à1.1.0pocrla.v 0pwtnv Uì±- le buone opere rientra il ' permanere
~av-.o p.lJOÈv oÀwc; ò:r.ovcrlrxv €xovcrav. nella fede ' (377,20; 392 ,32; 58 4,21 ).
Nel mandeismo, di contro al « cibo dei La J~u\:ti:i, la vera fed e, è il viati co del-
figli di Tibil » (Lidzbarski, Cinza 306, l'anima: « Gli Uthra della luce ... mi
35 dr. 320,15), al« cibo delle 12 por- hanno fornito il viatico della kusti:i e
te » (298,19), «in cu i i pianeti si sono mi cor,1zzarono con tutta la Joro sapien-
nascosti» (320,15 ), al «viatico dei fi- za» ( 509, 28ss. = Lidzbarski, Lit 161 ,
gli degli uomini » ( 246,28 ), ha grande 5 s.): « se egli volesse mangiare, gli
importanZ<1 il ' viati co ' per l' asces a del- prepare rebbe una tavola con la kusra »
l'anima, il 'viatico' di rni «il padre (Lidzbarski, ]oh. 106). Analogo è ciò
degli Uthra fornisce i suoi amici» ( 96 che si legge nei test i manichei (nel v<.1 11-
13 s.); essi « rimangono vittoriosi in gelo di Mani): «e viene offerto il cibo
for za del loro viatico » (247,2 s. cfr. della verità » 18•
J. BEHM

" F. W. K. i'vhiLLER, Handschrif te11-Reste ...


aus I' ur/an 11 (ì\A.B r 904) c. metà l ì ( p . 26)
e c. mctù l ì2 ( p. rn1l.
r

t y6J.a.

r. r Cor 3,1 s . .. . oùx Tiouvi]D11v J..a.- -r:p o qr~ invece è il


Àoyoc; Ot.ìw. wcrvvl]ç.
Àijcrcu ùp.i:v 0Jç nvrnr. w:nxoi:c, ci)..)..'wç una specie di g nosi, come la presenta
cmpxlvoLç, wç V'C]7tloLç EV XpLcr-r0. yci.- anche l'autore in 6, 13 ss . Quest'ultima
Àa. ù11ciç f.r.6w7a, où ~pw~w:. · ovnw è competenza dei ·•ÉÀ.Et.ot.
yò:p f:ovva.uik Qui yci.Àa. è una meta-
T;rnto la co mparazione tra il latte
fora <lei xi)pvyµa. che Paolo ha comu- che conviene ai ' fanciulli ' e i rudimen-
nicato ai Corint i. Il termine opposto è ti della dottrina , quanto la loro con-
~ 0pw~w, che significa la uocpla. (la trapposizione con un ' solido cibo ' (la
do ttrina più profonda) che è assimila-
1vwcrt.c;), che l'Apostolo non può an -
hil e soltanto dagli ' adulti', si trovano
cora comunicare a loro in 4uanto vi]- come un paragone già noto in Epitte-
mot. Ev Xpvr-rQ. to e in Filone 1. Epict., diss. m 24,9 :
oùx à.Ttoya.À.a.x-rlcroi1e:v fion 11:oit' Éau-
Analogamente, sia pure in forma più
-roùc; xa.L µe:µvncr6~1clta. wv l)xovcraµEv
retorica , si esprime Heb;-. 5 ,1 2 ss.: ... n apà -r(7>v cpt.Àoo-6cpwv. Soltanto che in
11:aÀt.v XPEla.v EXnE -rou oLoci.o-xELv Epitteto ogni insegnamento presuppone
Ù(.tcic; 'tt.Va. -rò: O"'tOt.XEi:a. -rijc; cipxiic; -rwv già, per così dire, il divezzamento dal
'latte'. Ciò è più chiaro in Filone , (ad es.
Àoylwv -rou t}Eou, xa~ rEY6va.-rE XPEi.'.rxv in congr. IO): oùx opifc,, O'tL xcd -rò O"W-
EXOV-re:c; yci.Àax-roc;, où cr-rEpe:cic; -rpoq:iijc,. p.a où 11:po-rEpov 11:E1tlJYULCXLç xaì. 11:0ÀlJ-
11:ciç yò:p ò 11e:-rtxwv yci.À.ax-roc; (fanpoc, 'tE À.ÉO"L XPli-ra.t -rpocpo:~ç, 11:pÌ.v Ti -rai:c;
),6yov ornat.OO"VVl]ç, vi)moç ycip Écnt.v· cX11:0tXi'.Àotc; xaì. yaÀCZ.X'tWOEO"LV Év i}À.L-
xlq. -rfj Br;e:cpWOEL; --:òv mhòv oi] -rp6-
-rEÀElwv ÒÉ ÉO"nv ii cr-re:pe:ò: -rpoq>i] ... 7tOV XCXL -rn l];uxn 11:0'.LOLXCÌ.ç itÈv v6µL -
In questo contesto yci.À.a. è figura dei O"OV EÙ-rprnlcrfrm -rpocpàç -rà EyxuxÀt.a
fondamenti della dottrina divina , della xa.ì. -rà xa.fr' ha.cr-rov a.ù-rwv i}e:wpi]µa.-
-ra, -rEÀe:tnÉpac; U. xa.ì. 11:prnovcrac; àv-
istruzione cristiana elementare, cosi co-
opcio-Lv wc:; aÀ. nltwç -rà.ç a.w,a.c;. Cfr.
me viene presentata in 6,1 s. Questa Ign. , Tr. 5,r; act. lo. 45. L'immagine
dottrina spetta ai vi]mot.. La o--re:pe:ò: resta la stessa : solo muta l'oggetto del-

yaì,a.
H . U sENE IC Rhein. Mus. 57 ( 1 902) r77 ss. und Fi.1imcr = R.V.V. L). 2 ( 1914)
R. PERJJF.l.WrTZ , Die Mysterienreligion und Mi;hr Lirnrg. 1/ 1 ss .
da.r l'ro/,/em des J Pt. = R.V.V . 1 r .3 (19 11) ' Jm1. \X' us s . 1 Kor. 72; LIETZMA NN. Kor. a.l.
56 >S. I lhr. ad 1,r5;
\'V°I N1J 1s u1 , RIG l;ENB .\Cll. Kull1111.
K. \Y!Yss . Die Milch im Kult us der Griechen Hbr . :t•I ) , l.l n . 76
3-tf ( ! ,!Lj) ì -,·àì.u. (I I. Schl in i

la dottrina inkso curnc ' latt e ' oppure t<de da liii.I conce2101w rn i tu logica (il
com e ' solido cibo'. cibo degli dèi), o escatol()g ic;l Cliimen-
to paradisiaco), oppure rncigi c 1 ( 111 edia-
Il fatto che altrove, in 1 Cor. 3,r ss.,
tore dcli.i vita) . Tutti e tre gli <ì~)Ktti
sia presente una terminologia misteri-
possono aver influito nel far con sidera-
ca non Jeve indurci ad accomunare an -
re il latte come cibo sacramental e e nel-·
che yue sta metafora con le conceziont
l'attribuirgli una particolare potenza sa-
misteriche. Queste compaiono piutto-
crament:de. Una serie cli indicazioni ci
sto è nel terzo passo , di intonazione af-
rivela che esso viene considerato un ele-
fatto -Jiversa:
mento sacramentale.
2. T Petr. 2,2: à.rcoòrµEvoL oùv mx.-

o-a.v xa.xla.v ... wç à.p·ny[vvr]'ta. 0pÈqn) I LXX non offrono alcuna te stimo-
-rò ÀoyLxÒv U.òoÀov yriÀa. Èmnoihitra.'t'E, nianza in merito. In essi l'abbondanza
!:va. Èv a.ù-rQ a.Ù~TJiÌfi-rE Elç trW'tTJpla.v, del latte serve solo a caratterizzare la
terra promessa (Ex_ 3,8.17 ecc.) e, in
d Èye:ucra.tri'}E O'tL XPTJ<HÒç ò xupwç. In generale, la prosperità (lob 29,6). Ana-
questo caso - come anche nell'ambien- logamente esso è un contrassegno del
te della terminologia dei misteri - -rò tempo escatologico della salvezza (I oel
pfiwi. i:ò rùa.yyEÀtcriJÈv dç ùµciç ( r ,2 5 3,r8; Is. 6o,r6) . Invece il re d'Egitto
beve il latte cli Iside e diviene in tal
viene designato come il latte pneuma- modo immortale. Esso è f1EÀa.t'.vT)ç Soòç
tico (divino), non adulterato, con il yaÀ.a: quand'è bevuto rappresenta l'ini-
quale i rigenerati vengono abbeverati zio dell' immortalità, come il vino ne
rappresent;:i la fine 3 . Nel papiro magico
e progrediscono verso la crw-rT)pla.. Tò 4
5025 di Berlino si afferma : xaL Àr.x-
yci.Àa non è quindi visto in opposizio- f3wv -rò yci.Àa. crùv -rQ ftEÀt-rL à.rc6me:
ne a -rò Spwµa., bensì è esso stesso la np/,v à.va.i:oÀYjç 'ÌJÀlou xa.i. foi:aL i:t
gnosi, che per i cristiani è contenuta Evih:ov (v -rii crfl xr.xpOll'.f.
nel Vangelo. Nei culti dionisiaci dell'Italia meri-
dionale gli Ept(j)OL (la classe suprema
Questo paragone deriva da un lin- degli iniziati) venivano verosimilmente
sottoposti a un battesimo di latte:
guaggio pneumatico che si basa, in ori-
Epvpoç Èç yéù' ETIE-rov 5 • La yci.Àax-roc,
gine, su un rito misterico. Non è qui "t"po(j)1J come bevanda sacramentale de-
il caso di occuparci della discussa que- gli à.va.yEVW..l!.LE\l(.>JV si contrappone ad
ogni altro cibo ( o-l-rov 'tE XU..Ì. -rfjç (D_-
stione se -rò yaÀa. (molto spesso in rap-
ÀT)ç 7tCJ.XElaç xa.i. pumxpaç "t'pO(j)fjç 0:.7t:E-
porto con µÈÀL, più raramente con or- x611Ei7a: ÈXrX'tEpa "(rXP ÈVct.V'tLrt. tYUXTI,
voc; ) mt1tui il suo significato sacramen- Sallustio de d cis 4). Porfirio (antr .

2
Nel N.T. inoltre solo in I Cor. 9,7 : latte in • PREISF.NDANZ, Zaub. I 20.
senso proprio.
3 5 Orph. Fr. (KERN) )2 e
A. DIETERICI!, Abraxas ( i89r) 172 , I2; l8r ,2. 1 r.
H') I I ,( 1.4) I

11ymph . .2!')) M.1nohio (in Cic. su11111 .


,. va già alla des tra nel pleroma, beve il
Scip . parlano di una sacerdote s-
1, 12) la tte, cioè il Fi glio ( ! cfr. 1 Pctr . 2,3.
sa yrx.Àa:xn1rp6poç ch e offre latte nel EL Èy E1.Jtra:tJJ1E 01:L XPYJui:oç 6 xvpwc;),
rito. Nella chiesa copta ed et iopi ca su:;- che è stato sprem uto dalle mammelle
sis tcva ancora lusanza di offrire ai dcl Padre per opera dello Spirito San-
neofì ti app ena usciti dalla vasca hat- to . « Mi venne offerta una coppa cli
tc simak una mistura di latt e e miele. latte e io la bevvi con la soave dolcezza
Anche nel Canon Jfipp. 144 6 si tro- del Signore» .. . Cfr. O. Sal.4 ,10; 35,5.
va: « et preshyten portant alios cali- La gnosi dello gnostico è, a sua volta,
ces (dopo il pane e il vino) lactis et lat te: ivi 40 ,r : «Co me il miele sti l-
mell1s, i t doceant eos qui communi-
1 la dal favo delle api / il latte dalla don -
cant, iterum se natos esse ut parvuli, na che nutre i suoi fìgli, / così la mia
quia parvuli communicant lac et mel ... »; lode verso di te, mio Dio. / Come la
can. 148: « postea autem sumant lac et sorgente fa zampillare le sue acque ... ».
me! in memoriam saeculi futuri » ( cfr.
p er l'ultima spiegazione 4 Esdr. 2 ,19; La r Petr . 2,2 s. parla il medesimo
rzpoc. Pl. 23 ss. ; Barn. 6,17). lingu agg io. La diversità tra questo pas-
so e la gnosi sta nell'oggetto che vi e-
Ques ta concezione del latte come ele-
ne pre ~.e ntato con una tale terminolo-
mento sacramentale, la cui degustazio-
ne procurn la à7'a'Ja:da: , è passata - là gia pneumatica: qui, la rivelazione dei
dove il sacramento ha ceduto il posto misteri; là, il Vangelo . La scelta di
alla gnosi e l'elemento sacramentale è una simile terminologia non è certa-
stato sostituito dal À.6yoç della gnosi
stessa - al verbo della gnosi, inteso co - mente casuale, bensì mette in eviden-
me farma co misterioso e sacra mentale. za precise tendenze sul modo di con-
Cfr. Hipp., re/ . v 8 , 30: i:ov't'o (-rà µv- cepire il Vangelo, vale a dire a) il suo
:n-fipw )... È<HL 't'O !.LÉÀL ìWt 't'O yriÀa.., carattere cli ~ p. vcr't'-fiptov , e b) il suo
ov yrncra:r1Évovc; i:oùc; i:EÀElovc; ri0a:crL-
À.nhovç yEvfo~a:L xal ftE't'atrXELV 't'OÙ carattere sacramentale.
TC),ì)pc01.1.a:i:oç. Quest 'uso risulta poi as-
sai frequente nelle odi di Salomone . In Iren. IV 38,r s. (MPG 7,1105 ss.)
Cfr. 8,16: « Io ho formato le loro [de- e Clern. Al., paed. I 6,25 ss. si può ri-
gli gnostici] membra / e offerto a loro scontrare come la terminologia pneu-
le mie poppe / perché bevano il mio matica del pi'j~.ta cristiano inteso come
sa nto latte ( yO..Àrx ÀoyLx6v I ) / e ne vi- latte , tanto in riferimento a I Cor. 3
vano ». Lo gnostico i> nutrito come un come a I Petr. 2, sia rimasta viva ed
bimbo dal Signore ste sso con il suo abbia condotto ad amplificazioni pseu-
latte(= gnosi). Ivi I9,1-5: lo gnosti- do-speculative.
co , come gli eoni , come uno che si tro-
H . Sc 1-1LIER
3 5 l i 1.(146 ) yaftÉw (E. S1;111 fk r l

ya..µEi:v, sposare e ì'cllJ.oç, matrimo- la cclchL<zionc delle no zze per V<ltl


nio sono attestati già in Omero. Fre- giorni ( ne l caso dcl matTimnnio di un a
quente è anche i.J plurale yap.oL, cele-
vtrgint adcliri ttura per una settimana)
brazioni m,zlali (Ditt ., Syll. 3 i106,100).
ya.ru'.sELv è attestato nella grecità pro- e di pwlungare Li festa sino a notte
fana soltanto dal grammatico Apollonio 1 avanzata si rispecchia ne lla parabola di
con il significato di dare in matrimonio Le. 19,y), dove il xvpr.oç è presentato
una vergine o una donna. Più antiche
e numerose sono le testimonianze di di ritorno Èx -rc'0v yciJVòV ad ora tarda,
ya.ftLO"X<.ò: dare in matrimonio; al me- probabilrm:nte molto dopo la mezzano t-
dio, sposarsi 2 • Nei LXX questa famiglia te. In Le. r4,8 Gcsi:1 riferendosi a un
di parole è di uso raro, mentre è assai banchetto nuziale ;:immorw;ce: O't"a.v
frequente in Filone, Giuseppe ecc.
xÀ11l1flç v7t6 't"Lvoç di:; yaµouc;, f.LÌJ xa-
r. U sanzc matrimoniali nel N T. -raxÀLiÌT\; dç -rÌ]v 1tpw-r?xÀwlav . Infi-
I LXX usano ycip.oç negli scritti del ne in lo 2, 1 ss. si parla d i un matrimo-
canone ehraico solo tre volte (Gcn. 29, nio (ya1.toç) al quale intervenne Gesù
22: È1tol11crE ya~wv; Est. 2 ,18 : vlJ;ròcrEv stesso, che. tra sforma ndo prodigios<l-
-roùç yap.ouç e 9,22: i}µÉpa.ç ya11wv),
mente l'acqua in vino, m<rnifestò -r11v
sempre come traduzione di mi.'ftch, ban-
chetto di nozze (originariamente sim po- 561;,a.v m.'rrnu (v. II).
sio, Est. 9,22). Molto frequente è ya-
µoç nel libro di Tobia, p. es. 1, 19: xa.L 2. La nuova coneczzone protocristiana
fixih1 ò yarwi:; TtòBla. µE-r' Eùcppocruv11i:; del matrimonio
É1t-rà i}µzpa.ç. Il termine ebraico equi-
valente è d'uso comune nel linguaggio
La concezione protocristiana dcl ma-
dei rabbini 3, p. es. Halla 2,7=S. Num.
trimonio è saldamente fondata sulle p a-
I IO a 1 5 ,21: un padre di famiglia che
role di Gen . 2,24 che sanciscono l'tmio-
allestisce a suo figlio il banchetto di noz-
ne perfetta dcli' uomo e della don;u
ze (anche in S. Deut. 343) 4 •
present,.mdola come la ricostituzione
L'antica usanza giudaica di protrarre dell'originaria unità dei due sessi. Que-

y6-.1wç
H. PREISKER, Christentum und Ehe in den s., dove è riportata anche la più recente bi·
.ersten drei Jahrhunderten ( 1927). bliografia cattolica.
G. DELLING, Paulu{ Ste/lung zu Frau und Ebe .i Una ricca messe di testimonianze sulle usan-

(I9JI). ze ma trimoniali giudaiche si trova in STRAC K·


1 De constructiune m 1 5y fo-n ycl.p -rò µÈv BI LLERBECK I 500 ss. e inoltre 4 5 s.; Il 398 s.
r.:p6-rEpov ( = yar.tw) y6-.µou µE-raÀ.aµ~O-.vw, L'istituzione dei sette giorni di festa vien fat-
-rò ÒÈ. 'yaµlt;w ' y6-.µou -rwi µE-raòlòw(.tL. Per ta risalire a Mosè stesso in ;. Ket 252 a 226.
la forma linguistica dr. BLASS-DEBRUNNER § 4 Altre testimonianze in STRACK-BILI.ERllECK I
ror.314. 879 nel commento a Mt . 22 ,2 , dove son ripor-
2 Cfr. Aristot., pol. vn r6 p. 1335 11 20 s. ; tati anche i vocaboli di uso meno frequentè
PREISIGKE, Wort ..r.v. SrcKENBERGER, Kor.' .37 per indicare la festa nuziale.
;r:qtÉ!JJ ( I ·:. S1.111 fkr J

sta idea dcl matrimonin l 0111 c attuazio- Akib;ì e Rach ele assurge co sì a simbol o
ne storic..1 della stessa vo lontà creatrice di un matrimonio v issuto continuamen-
di Dio (cfr. anche G en. 1,2 8 ) 5 n o n si è te al servizio di Dio e del popo lo eletto
mai offu sc<lta n e lla cosr ic111.a g iudaica 6. in o bbedienza alla chiamata divina e
Così prega Tohia con la sua g iovane al le necl'.ssità de l mom e nto storico , ,
mog lie: o-ù Ènol YJO"w:; -..-òv 'Aoà.p. xcd
€oi,ixa.ç o:Ù't'(lJ 0oYJi7òv Ei..l a v .. . xa.1. O"Ù Non div erso è il signifìcaw ideale che
d7tw; . où xa..Àòv ELVG.L 1:ÒV avilpr,.m ov Zaratustra assegna al matrimonio nel-
µ6vov ... xa.1. vvv, x1)pLE, o-ù YLVG)O'XELç l'ambit0 della s ~ia interpretazione duali-
6·n où OLà. 1topv€1'.a.v Àa..µ0civw 't'YJV stico-escltologica della vita. Nei canti
aoEÀ<pi)v [lOV "t'at'.rrTjV, Ò.À.Àà.. xa.-rà. OL- li t urgico-matrimonia li compos ti dal pro-
xa.lw1w. T::>u v61wv !J'ou Èn!. -r0 ÈÀ.n1i}7j- fe ta per lo sposaliz io della fìglia minore
vm T]f.LCXç ... xa.1. oòç TJ[-lÌ:V, xupLE, -rÉxva. (Y asna 5 3) w, il vincolo nuziale è pre-
xaì. EÙÀ.oyi'.a.v (Tob . 8,6 ss.; dr. 7 ,12) 7• sentato come l'alleanza di due persone
L'idea le giudaico del matrimonio trova che inte11dono soprattutto fare la vo-
Ja sua espress io ne pit'1 alta nelle nume- lontà e ottenere la benedizione di Ahu-
rose leggende fìorite intorno al matri- ra Mazda lottando contro le potenze del
1nonio di Akibà e Rachele . In queste si male di cui è imminente la catastrofe :
narra che Rachele mandò ìo sposo a «Quanto prima avverrà». Questo con-
istruir'ì i, mentre es sa rima se sola , po- cetto alti ssimo del matrimonio è rim <l-
vera e d isprezzata . Di venuto un grande sto sal::lo nel parsismo; ancora nell'ul-
rabbi, Akibà ritornò dopo ventiquattro timo apoftegma del Bundehesh leggia-
anni e riconoscendo <li dover tutto ciò mo: «chi si è avvicinato tre volte (alla
che possedeva alla moglie ch e , per per- mog li e) arpartiene indissolubilmente ad
mettergli di studiare, ave va sac rifì cato Ahura Mazda e ;ti santi immortali» 11 •
persino i suoi capelli, le portò come ri·
P er Gesù il m<!rrimonio, forma pri-
compensa un diadema che rappresenta-
va 1e torri della città san ta v1tttma di mordiale di associazione umana, ha il
una feroce distruzione 8 . La vicenda di suo fondamento e la sua norma nell'or-

5 A nche su l ma tri monio g rava pe rò la rnJl e- l.ER-Bu-: s Il . 145; D EISSMANN, L.0.' 387 ss .).
di zio ne dd peccato ori ginale . Secondo il Ge- 7
Da q11 esto con ce tto del connubio nuzial e
nes i i n1pporti fra i du e sessi dopo la caduta come ele mento primordiale della creazione e
sn no agita ti Jal cn 1itras to in scrnabil c fra l'i s tin - d a lla co nsapt volczza d e lla sua fun zione stori·
to d e lla donna d i d o nars i e il domini o d ell'u o- ca affiora in qualch e caso già ne l g iudaismo
mo a cu i soggi ace ( C:en. 3,16 ). Ma il g iudai- l'idc:: a che guas tare un matrimonio equivalga
s mo con osce an che la comune so rt e che grnvù a incr in.ire mortalme nte l 'o rdin e stesso dell<1
s ui proge nitori do po la colpa com un e, p . es. creazio ne, Pirke R . Eliezer 34 . Alcuni conce t·
vit . Ad. 3.20.2). ti fondamenta li di 1\.lt. ),27 ss . s i trovano già
6 C)u as i sempre ne lla tradi zione g iudai ca la
in Io h 3r ,1.ì ss.: 6cp i}aÀ.1t6ç , xa.pòr'. a., yuv11 .
eso rta zion e ;ille none e alla p roc re azio ne si 8 Cfr. so prattutto h. Ned. 50 a . Altri pa rtico-
acco rn pagn:t ,iJJa po le mica contro l'esogam ia e lari s i trovano ne ll 'articolo Akiha d e lla E. J.
la licenz.1 s,·ss ual c; p. es. l 11h. 2 5,) ; )O.ì ss .; 9 La procreazio ne d e i fìgl i è p rese ntata come

T est. L. 9 ,<J ss. : il framm ento d ella Bodleirn,1 un att o Lii fnk in Psc ud.-f>hilo, ani. Bibl. 9.6
16 s. (01M 1.Es. T est. x 11 p. 24 7 ); P s..: ud -Pho- ss .; dr . anch e ls. 8,r ss .
c ylidcs 175 · 205; fo s .. Ap 1,)1 ,;s.. 2,1 9 9. Per 10 (H . BARTIHILOMAE, D ic Gatbas des A ucsla
l;i praso;i qL•utidi ,rn:1 dr. l'i scri zio ne romha ie ( [ 90 5 ) 1 I 5 S .
gi udaica de ll a uta rnm ha di Mont ev nd c [ M0r.- 11 F. Jusn . iJa Bundehcsh (1 868) 47.
3 5 5 ( I ,6.p) ya~ l Étù IE. Stautk r ) ( i J 1.fÌl ) ·~ 5(,

d ine div ino dell a creazione, ha una sto- da una nu m '<l interpretaz ione dcl ri pu··
ri a che si divide in tre p e riodi e ha in- dio e della :;cparnzione dei coniugi, da
fine un te rmine stabilito ch e coincide un approfundirrn:nto dell'etica e del la
con la fine dell 'eone prese nte. ~pirit11Jlit ù coniugal e e infìnc da qua t-

'Areò apx'ilc; X'tlcn:wç (J_po"EV xa,ì, ihjÀu tro riserve ri g u.1rdanti il matrimo nio
È:itot'. l)7Ev cxihovç ... xcx.1. foona.L ot ovo stesso.
dç crripxa. rtlrxv (Alc 10,6 ss.). Nel pia- Contro le interpretazioni e le appli -
no divino della creazione il matrimonio cazioni lassi s te dd comandamento mo-
comporta quindi l'unione intima e p er- saico, contro la halaka e la pra ssi gm-
fett a dei coniugi, ribadita da Gesi1: oùx- daica del divorzio Gesù afferma, richia-
É'tL do-lv Mo ci)J.à. µla o-cips (Mc. 10, mandosi all'ordine stesso de lla creazio-
8 b ). La conseguenza pratica che ne de- ne, la fondamentale unità e indissolu-
riva è chiara e Gesù la sancisce come bilit à ciel ma trimonio 12
: µi] xwpL~É'tciJ 1
norma asso luta: o ovv 6 ikòç o-vvÉsc:v- ìv1a Gesù non è· un sognatore fanatico e
~Ev, èivilpwrcoç µÌ] XWPLSÉ-rw (Mc. ro, sa che la condi zio n e attuale dell 'uomo
9 s.) . Ma Gesù sa b ene che la struttura non è e non può esse re qu ella d ci pro-
primordiale del matrimonio non ha ret- genitori nell'Ede n ; p e rciò fa seguire al-
to alla corruzione d ella natura umana e l'affe rmazione di principio alcune sem-
comprende quindi la necessità storica plici indi.~azioni pratiche adatte all'eon e
della legge mo saica, che , permett endo prese nte . J\lle tradizioni giudaiche egli
il divorzio, ha dato inizio al secondo sostituisce un 'interpretazione approfon-
periodo della s toria del matrimonio , con- dita dcl testo mosaico, una nuova hala-
trassegnato dal compromesso: npòç "tYJV ka che ammette la separazione giuridi-
o-xÀ. ripoxap8lav v1u7.iv (ypa.~Ev ùµi:v "tYJV ca d egli sposi come il male minore, m a
Èv-roÀ.Ìjv -rcxv-i:riv, ossia SLSÀ.lov ci;cocr"ta- non in tacca l ' unione matrimoniale : oc;
crlov ypci~a.L xa.ì, èrnoÀùo-cxL (Mc. IOA O..v à. n:o).vo-n "tTJV yvvcxLxa. rxù-rou xa1.
s.). Ora egli stesso, Gesì:1, inaugura la yar.t ·~ (}Tl 11 r'D..Àl)v, !LOLXCÌ.'tlXL È1t' av-rT]v_
terza e ri ~o lutiva fo se, contra ssegnata xa.l tà.v a.ùTi) ci1toÀ.vaa.o-a -ròv èivo pa

12 La legisla zion e giu daica concern ent e il ma· rom.i a dn e a d ue ' , e al di so prn d ella volon tù
trim onio e il d ivo rzio è csposrn pri11cipalmcn· dci princip i su scrit10 che l'u(lmo 'non deve
te nei tratt ati Git., Kid., Sota, ]eb., Ket. Una av e re più di una moglie' i Deut. 17, r7)» Cfr.
buona rassegna panoramica si trova in STJ<A C:K- an cht: STA F kK, <1.l. A ltre notizit: in K.M.RENc;-
B 11. Lf:RBE CK II 3 7 2 ss .; I 303 ss. Per guanto S TORF, ] ebamot ( r9 29) 30 ss.
riguarda le i ncerrez7.c di principio 1fr. KITTEL,
Probleme 98 ss. Per l'obbli go della monog,1mia 11 Cfr. LXX br rn ,(i (f -,): fìv Eya.µ-f)nv o
d r. Dam. 4 , 20 ss ., dove si polemizza contro !3cv:rtÌ-.Evç . J1 vc rhn ycq lELV se nza co mpkmen ·
« l'u sanza licenz iosa di prend ere du e mogli - to ogget to si trn\':t in 4 M acb. 16,9 (oL !.lÈV
ma l'ordine della creaz ione è questo : 'Egli ha f.i.ya:µot, oL oÈ yr.l'.!l'fiua.v"LE<;); 2 1\tlach. q ,25
creato maschio e fe mmina' e 'nell'a rca entra- rrli r.w.t Y.rxt r.rHO'.: T:o•:i1uo.crila:d.
35? ( 1,640 ) yo:/.tÉtù (E. Staulfcr)

aùcijç ·y cqn]u"(J d..}),:,v, p.oLxa.-raL (l'v!c. crolla. Per <._;esù insomma l'unità del
rn, 11 s.). li signifiu1to di qu este parole matrimonio si dà solo quando due per-
è chiarn e inequivucahi le: la separazio- sone so no e rimangono veramente una
ne dei con iugi è ammes sa come neces- sola cosa in tutto il loro e ssere. L 'unio-
sità , ma non dà Jir irto di contrarre nuo- ne fisica deve quindi poggiare sulla co-
ve nozze . Lasciare un marito per un munione morale; senza la communio la
aìtro è adulterio perché leck l 'unità, che co pulatio è un meretricio.
è il fonJarncnto stesso dcl matrimonio.
Le parole di Gesù, mentre condan-
Questa unità , voluta e attuata dal Crea-
nano il libero amore e la doppia mora-
tore, dev'essere mantenuta in ogni ca- le , non propendono però affatto per la
so, e perciò qualora la crxÀl)poxcxpòla. parificazione giuridica dei coniugi. Ne
provochi una rottura fra i coniugi jJ ri- è prova ~a stessa terminologia di Le. r 7,
27. Per Gesl.i è pacifico che all'uomo
medio può essere una separazione tori spetta i'iniziativa nel contrarre il ma-
et mensae, ma non un vero e proprio trimonio e ne lla vita coniugale.
divorzio che pe rmetta un nuovo le-
14
Inlìne rer Gesli il matrimonio in
game •
quanto isrituzione storicamente Jeter-
Se nella axÌ.'iJPoxrxpòlcx Gesù vede la minata e contingente non va esente ,
cau sa delle disunioni fra i coniugi, nel- nelLHnule xa.Lpoç, da quattro riserve.
la xa.pòlcx coglie invece il fulcro di una I. Vi sono periodi in cui di fronte alla
nuova e tica matrimoniale: 1}xoucra.'tE imminenza Jel giudizio divino attende-
O'tL ÈppÉÒTJ .. . Éyc.0 ÙÈ Hyw vp.i:v ... ~1isl) re tranquillamente al ya.p.EÌ:V o ycx.µl -
Èp.oi'.xrnrnv .. . Èv Tfl xa.p8lq. (Mt 5,27s.). SEO'lJG.L 15 può essere una leggerezza irre-
La EVWO"Lt; nuziale consiste essenzial- sponsabile e una cecità colpevole. Tale
mente nella comunione dei cuori, e se era il periodo precedente il diluvio e
ques ta si incr ina il matrimonio stesso tal e è il periodo ora cominciato (Le.

14 Le. i6,i8 a tti nge dalLt rradi zio ne d c i Àoyw: ni casis cid1c . sconosci u1 c anche a Paolo (1
la sress R n orma di\' e rsa menre formular.a: 7taç Cor. 7, LO ss .) possono essere pa role precise d i
'.i rhi:oÀÙ<.0v -c"iJ'; rnaZxu. w'noù Y.a.L ya.µwv G c; ù.
È"!Épa.'; ! to'XfVEt xal ò 6.7toJ,EÀur.u:vYJV ... yu.- 15 Seguendo l'uso 1 radizionale e h1 mentalità
1u:iv 1.1ot '(EÙn. i\ larreo riproduc e sia la fornrn-· d c:l s u o popolo GesLi in Mc.12 ,25 Jdopera l'at ·
lR zion e di Ivfarw si.1 qu ~ !Li di Q. ma in se risce ti vo (ycq~EtV ) in riferimento ali' uomo , e il
in e ntrambi i L"<h i una ri se r\' a ch e attenua il m edio (yr,qJ.li;wùcv.) per la donna. L'uso di
ri gore pèrt::1>torin <kl corn :111du d i Cesti e se m- ya:1 .ti~Ec'J è sconosc iuto ai LXX. In Mt . 24 ,38
bra ri vo l!a evidc· n temc1li e :1 g1us1i fi care la piii i rndd S. D. B hanno -ycq1lsov,Eç, mentre
Rnlica prn ss i della Chics<1: ,\}/ . 1<).c): 1.LÌJ b:L il cod. R presen t:l al solito nna kzione arc1iz-
·r.;:p~;c~g. e ,·\ 1t .),)2: na.~ E x-r6~ ì.éyov ncpvE1:aç. zant e ossia h forma ricercata yafLLO"X:l\rm;; i
dr . frih li.f. o0 OLrX -;;;opvda.v
1 Per - ;i. T:O!JV ÙD'. codi ci bi zantini scr ivono Èxyaf~~çov'tEc;. Ana-
~-:' •0 Ìd:qt8o.vr_.J L1d in ~'P"s a ) 'tÌ]v 6.oE),qn'Jv logn è J c;i,; t i d i II 20 .15.
1 1.cv -: cc>n:'' 1 D ifk il:m·n1 ,_. qucsre precisar.io-
359 (!.6.+9) yGqtÉl•ì (E. Suulì c·r)

10
i7 ,27 ) • 2 . Vi sono circostanze in cui anrn1 ira la ht: llezza dei fiori , cli c pure
il yuva.i:xa EYlJ~W. può essere una colpa p res to perirann o . Un giorno anche il
17
fatale per l'uomo in quanto il recente mar rimon io a\'rà fine , rna ques to temp o
impegno matrimoniale costituisce un a ancora non è venuto e perciò il vincolo
remora per la illimitata disposizione al - matrimoniale nella sua fisionomia origi··
13
la chiamata cli Dio. 3. Vi sono uomùzi nar ra stabilita dal Creatore è tuttora
che hanno il privilegio e il compito di val ido , anzi è valido proprio adesso (ve-
19
rinunziare al matrimonio Òt.à -rfiv ~a­ di qui sopra a Afr. rn,6 ss . ). Un'a ste n-
O"LÀ.Elav (Mt. 19,2) 20
. + Non solo, ma sione generale dal matrimonio sarebbe
il matrimonio, essendo radicato nella quindi anacronistica in questo eone.
struttura dell'eone presente, è desti~ato Nella prima lettera ai Corinti Paolo
a scomparire nel mondo futuro : oi:av riprende tutti i motivi che hanno deter-
yàp f.x vExpwv civa.iri:wow, oui:E ya.- min ato l'atteggiamento cli Gesù nei ri-
1
µovow ov-rE ycr.µlsov-ra.L, à.À.À. dirlv guardi ciel matrimonio . Anche per lui
wç ayyEÀ.OL EV -rot:'ç oùpcx:voi:ç (Mc. I2 , le parole del Genesi che sanciscono la
25 par.). p erfetta unione dei coniugi adombra no
Gesù stesso non si è sposato. Ma non la presenza di un a dimen sion e metafisi-
per questo egli è ostile a'1 matrimonio ca di ogni rapporto sessuale (I Cor . 6,
come se lo raffigurano certi tardivi atti r6 s. ). Ma questo concetto non è svi-
di Apostoli. Egli non va attorno per le luppato al fin e di una valutazione posi-
case a predicare l'astensione dal matri- tiva del matrimonio, bensì è rivolto
monio, ma è invece l'ospite d'onore del- polemicamente contro la rcopvEle<, per
le feste nuziali e trova la sua g10ia nei dimo strare che essa costituisce una col-
21
fanciulli. Gesù riconosce il diritto, il pa contro il corpo (6 , r8 b) . In r Cor.
valore, la bellezza del matrimonio come 7, con un esplicito ri chiamo alla volon-

16 Cfr. anche 5. Bar. ro, r3 a: «Voi, preten- att er riti dall.1 perentoria norma d i Gesù e si
d enti , non entrate più (nella camera nu ziale)». rivolgono a lui : El OU"t'CJJC, Écnlv Ti al-rla "t'OÙ
17 Cfr. Mt. 5 ,29 s. ( cruµ<pÉPEt. come in r9, ro }. ci vùpr:rnou [tE-rà -r11c, yuvai:xoç, ov cruµcpi:pEL
IB Fra ques ti rientra evidentemente il Batti- '(IXl.lTJ?'CU ( 19, ro); cfr. 19 ,25: -rlç a pa OVVIX-
sta. Piet ro appare sposato in .Mc. r , 30; era TIXt 7c,.i1li'jvm) Allora Ges[1 ril'ela ad essi un'ul-
probabilmente solo, invece, nel periodo a cui tima \'erir:i: ov r.ri. '11'E<; xr.0pouaw "t'ÒV ).6yov
si rife risce Le. 18 ,28; in seguito però e bbe in TOV1'0V r'J)...), ' o[ç oÉIÌOTIXL ... . ò ouwi[lEVO<; X'•J·
mogli e una 1H)E),cplj come gli altri apostoli; pEtv X<JJPElcCJJ, t l). r r s. (cfr. 19 ,28: ri.rvi)v )ci~­
cfr. r Cor. 9 ,5. · yc,.i ù1 tÌ:v cc•. ÙiJ.,EÌ:ç ol ci.xoÌ.o'..Jlh'Jcmv-rÉç [tot . .. ).
l9 Cfr. Apoc. 2 , j: È~ri.cr-ma-aç o~ò: "t'Ò OVO[UX i·: l'altra 1·i :i degli ele tti : do-lv Evvouxo t oi:-:- t-
µou. vEç EÙV')VXLGIXV ÉIXUcOÙ<; Ot.à -r·hv ~IXO't).Elo:v
20 In questo passo la discussione su l m;llrimo- -rr::Jv ov.~IXV(D'J (dr. Aft. l<),2 '); ! . c. 18 ,29 : o:;
nio seg ue esattamente la stessa trafila su cui ci.rr1)xEv otxlo:v f1 y uvai:xa .... EtvcxEv -r ·~c; 011.·
ver rà impostato , subito dopo , il problema del cn ì . Elaç co1ì frrnu ... . ). Cfr. an che T. f c/1 . H+
giud izio divino. I di scc poli sn no sorpre,;i i: 21 J,,, r.~p'JE•'.o. nnn interessa infatti Li xo tì-•'.r1.
tà dd XViJLOç, J't\posrulo escl ude cate- prc~ c nte xa.tpoç crvvw•a.f.11Evoc; (I Cor.
goric1mente il di vorzi o e vieta comun- 7,26 .28 s.; rw.pci.y n yàp • Ò vXTJf.l.CX. -i:où
que alla donna separ ata cfal marito di x6crrtov -rov-rov v. 3r [cfr. Mc. 12,25
pa~sare a nuov<: n oat (vv. 1os.) 22 • Una ve<li qui sopra]), che richied erebbe il ce-
volta contratto, il matrimon io de v'esse- libato OLrX ·,Yiv ÈvEcnwcra.v à.vci.yxT]v ( J
re vissu tc1 in tutt;i la sua pienezza fisica Cor. 7,26 .29 [cfr. Le. r7,27, vedi qui so -
e sp iritu ale , i periodi di astinenza devo- pra]) . Per quanto riguarda gli esperi -
no es sere bre vi ( vv. 3 ss.; cfr. vv. 24. menti di convivenza ascetica Paolo si li -
2 7 a e Col. 3,18s.). Ma dì tutto questo mita a dire che, qualora essi diano luogo
l 'Apostolo dà una motiva zione piutto- a condizioni gravose, è preferibile un
sto pessimistica: età. .. . •à.ç 7topvEla.ç matrimonio vero e proprio 24 , anche se è
ExCW-"toç "tTlV Émnov )'V\l(J.~Xa. ÈXZ"tC..J .•• un mino~ male. La vedova può rispo-
t'Ja. wii T:npci.s n ùµaç 6 1m-ra.vciç tìtò: sarsi, fJ.a.xa.ptw•Épa. oÉ Ècr-rLv Mv ou-
TitJ à.xpaula.'J (vv. 2.5) 11
. Se Gesù con- "ttiJ<; 25
~tElvn (vv . 39 s.; dr. v. 8; Rom.
sidern la separazione dei coniugi come 7 ,2) . In conclusione, sarebbe desidera-
un male inevitabile , Paolo definisce ta- bil e che ogni ya.µE~v e ya.µlsnv avesse
le il matrimonio stesso . Perciò le ri ser- fine (1 Cor. 7,i.7 s.) - CÌ:ÀÀà. (xacr-roc;
ve contro il matrimonio già formulate tòLOV EXEL x6.pwµa Èx i}Eov (v . 7). Egli
da Gesi'i ritornano in Paolo con un ac- stesso, l'Apostolo, possiede questo xci-
cento assai più grave. Il matrimonio ptcrµa. e si mantiene celibe, come richie-
pu ò distog liere l'uomo dall 'incondizio- dono la sua straordinaria missione e la
nata cl evczione a Dio, (vv. 5.32 ss.); attuale fase decisiva della storia della
esso ~ fondamentalmente inadeguato al salvezza (cfr. I Cor. 9,5 .r2.r5 ss.) 26
• Il

che apr.urie.ne all'el1ìmero, ma intacca il crt-.:i- (due volt e) e in Mt. 24 ,38, mentre in Le. 20 ,
po:, che è sa ntifi ca to d ,1] TIVEÙ~to: e des tinato 3 5 si ha la forma mediale yaµisE1JitaL (in tut·
~ ri sorge re glorioso (I Cor. 6,14. 19 ). Il pecca- ri 4ues ti passi i tardivi manoscritti bi zantin i
to conrro il rnrpo è quindi un d e litt o nei con- inseriscono la forma composta Èltyo:~tll:;w).
fronti d e lla vira futura , della nuova creazione Nel N. T. yaµil:;Ew ha un solo significato,
divin •L que ll o di sposare = yo:ftEÌ:v e ya~tLIJXELV. Tut-
22 Pn q wrnt1' concerne il matrimonio in cui
to quindi fa pensare che r Cor. 7 ,36 ss. allu -
u na d C" ll e due parti non sia cristiana Pwlo iif- da all e virgines subintroductae. Il problema è
tcrma, xrnpre in rispo sta a un qu esito posto- stato esaminato sotto l 'aspetto linguistico· e
g li dai Corinti , che può esse re sciolto soltanto storico-religioso da LIETZMANN, a.l.; A. JuN-
se l 'ini zi,11i va parte dall'èimcrrnç ( v . 15); cfr. CKER , Ethik des Paulus II ( 1919) r9 r ss.
I Petr. 3,1 s. , diverso è in vece il pensiero di 25 Si ponga me nt e a questo oihwç . Se Paolo
Parai. la k.2 ss . fosse stato vedovo avrebbe probabilmente
2 l Per moti1·i analoghi Akibà per esempio (b. scritto wç
xiiyw, come in 7 ,7 s., dove l'accen -
Sanh. 76 a) es orta a s r osa re per te mpo le figlie. to batteva piuttosto sugli èl.yo:µo~ -e questo
Cfr. anc he Lrr!t1.1 7,25: i!xlìou i}uyo:-rÉpcx . Di- po rta a concludere che egli stesso fosse aya-
ve rso è però il ui so di r Cor. ;,36 ss. ~loç.

24 yo:11ll'.;E'J Ì.' usato all'attivo in I Cur. 7 ,38 26 P e r la controversia circa la vedovanza di


ycqtÉ<JJ (E. Su t1t kr)

suo celibato è qu ello degli EÙvovxoL ot.à. Pastornlt di ~a pprovano la pratica gene-
"tlJV Bao-L),da:v (vedi qui sopraaMt 19, rale dcl cel ibato e condannan o il com-
p ortamento poco edificante dell e giova -
12 ), ossia non è una circostanza occa-
n i vedove fi ssa ndo questa norm ~1- 0ov··
sionale, ma riveste un preciso significa- Ì..of ta L o:vv VEvJ-rÉpaç yap.ELV ( r T ùn. 4,
to ideale e paradigmatico n. .~; 5, 11.14). Il principio è però sempre
LJUel!o del male minore : p.T]Oq.ti'.av à.qi-
Negli scr itti seriori del N. T. e in opp.r1v oLoévaL -r0 à.v-rLxnµÉv~ (5,L.J.) .
quelli dd periodo subaposrolico si par- L'ideale 'arebbe che la vedova rimanes-
la del matrimonio soprattutto per di - se Évòç à.vopòç yvvl), e soltan to le ve-
fendere la sua intangibilità. La 1 Clem . dove non r,i sposate possono esse re im-
6, 3 met~e in guardia contro la d iscor- piegate nei servizi della chiesa ( 5 , 5 ss. ).
dia che corrode anche i matrimoni: (,Yj- L'episcopo com unque dev'essere in ogni
Àoç à.nY)ÀÀo"tplwo-Ev yaµnèt.ç à.vopl~V caso p.Ltiç yuvaLxòç civÌjp (3 ,2). Le esi-
xaì. TjÀÀOLWO'EV -rò pY)frÈv Ù7tÒ 'tOV 'lt<X- genze p<wline, insomma , diventano sem-
-rpòç "Ì]µ.wv 'AOciµ · -roù-ro vvv ... :r&.pç pre più rigide e vengono elevate a nor-
Éx "ti)C, :mpx6ç (J.OV 28 • Jlebr. r 3.4 am- ma pe r la gerarchia eccles iastica succe-
monisce: -rl1LLoç ò yci.p. oc; Èv 7téiO-Lv e duta agli Apostoli e ai carismatici, os-
nello sre~so senso si esprime Ignazio sia per gli episcopi.
scrivendo a Poli carpo ( 5 , 1 ). Ne conse-
gue che un matrimonio tra cristiani non L'ic.lealè del celibato nella sua tipica
dovrebbe essere contratto senza la be- versio Dc protocristiana rimane vivo in
nedi zio c1e ddla Chiesa: npÉ7tEL oÈ -rol:ç un solo caso, c i o~ nella rappresentazio-
ycx.fJ.oua-L xcx.l "tCX.LC, yaµovµÉvcx.Lç µnà ne apostolica dei centoquarantaquattro-
yv<.0~t Y)C, "tOU Èma-x67tov -rljv EVl.ùCTL v
7'0LELCT-itcx.L, ì'.vcx. ò yci.p.oç TI xa-rù. xvpLOV rnila ncx.p!HvoL che formano la sequela
xcx.ì. µÌ] xcx.-r' Èmfrvµlav. La ò:yvEla: n on dell 'agnello 29 : oihol dcrLv oì: µnà yv-
può essere elevata a legge , essa diventa vcx.Lx<7>v oux ȵo),0vilY)o-av ... cv-roL ot
anzi una ma ledizione quando inorgogli-
àxoÀovfrouv-rEç -r0 ci.pv?'.c:-i o7tov ?lv ùmi-
sce vanamente l'asceta: Et "t"LC, OVVCX.'taL
Èv ò:yvElq. µÉvELV Etc, -rLµ'Ì)v -rijç cra:pxòç YTI· ov-roL Tjyopci.crihwcx.v à.nò -rwv àv-
-rou xvplov, Èv à.xcx.vxY)crlq. µEvÉ-rw (Ign., frpc0nwv à.7ta:px'ÌJ -r0 itE0 xai -rQ à.pvl~
Pol. 5 , 2 ). E mentre si diffondono for- ( Apoc. q A). Essi simboleggiano la r i-
me di convivenza ascetica come qu ella
delle virgines subintroductae (cfr.Herm. nuncia veramen te eroica compiuta da-
vis. 1,r e spec. sim. 9, n,3), le lettere gli eletti in obbedienza alla loro missio-

Paolo dr. l'intervento di JoAC! L }EREM!AS: glia re q uel componamrmo pr~ t ico che meglio
ZNW 30 (1929) 321 s. Per il problema ' ma· risp ond e al fi ne supremo della v ita cristian a.
trimonio e carisma in Paolo' dr. W. M1c11AE· 23 f.; qu es to l'unico escmpiP di ya.1 tn1), mo·
us: ZsTh 5 ( 1928) 4 26 ss.; H. PR E!SKER: ibid. glie nella primi t iv<l let te ratura c ri s ti :ma.
6 (1928) 9r ss.
27 Anche il cruµ<pÉpa di Mt. r 9.ro ritornà .in 29 cixo).oui}o•:iv-rt ; di Apnc. I4A h ri , con rro
Paolo per esprimere il valore e la superiorit:ì ad cixo),()uiì-ficrav-.: rç d i Mt. 1 9,28 (--'> 11 . 20 e
dello stato verginale: -rov-ro ... 7tpÒç ... <niwpo· r. cl)ll. 5/8 ss .i; ess i cos ti tu iscono , per così d i-
pov À.Éyw ( 1 Cor. 7,35). Si tratta invero di un re, le ' truppe scdte' della rni[i,,ia cristia na;
vocabolo u sato con valore tecn ico per consi- dr. rh:o: pxi'1 in ilpoc 14 ,4.
~(>) (! ,(>5 1 )

ne; r1nunc1;1 ch e si di stacca dalla d ebo- \ . 1\ 1u ~;:-,, messianiche e n1a! rnnomo


lezza troppo i111u1Lt dc i più. ma nem - crisi iano
m e no s1 co11fo1](!1: con la ver.1 e propria U vntice della sig11ifì,a1.inne religio -
<ISCCSl. sa di y a11oç si h.1 qu ;111do Li p;1rola l'.
Ma la cr ist ianirù pr imitiva non lrn p iegata a illustr;1re In comunione o la
si retta .issociazione di Dio t: dell'uomo.
visto il matrimonil) soltanto nei suoi L ' immagin e cli u11 ;1 di\·inità che entr:l
aspetti proble ma t ici in rela zio ne ,ti xcu- in rapporto sess uale con una d o nna d el-
p6ç prc:sente, 111<1 ha sap uto anche cele- la terra è corrente nell'Ori e nte antico;
anzi, es sa è un ovvio presupposto sia
brarne Li g randezza e la santità con alte
della concezione egi zi ,rna del signore
e seve re parole. Non solo: sulle orme di che de i riti di fecondit à dell ' Asia a;-it e·
Gesù che aveva additato nella xapòla riore, non meno che dei mister i greci
(vedi qui sopra a Mt. 5 ,27 s.) il fulcro class ici ed ellenistici, dove il òpwf..tEvov
d i Eleusi rappresentava Jo LE pÒç yci:iux;
d e ll ' un i01~e coniugale e del suo valore
trtl Giove, il sig nore ciel cielo, e Deme-
et ico, gli ele nchi neotestamentari delle tria, la 1mdre 'terra 32 • Anche le Ante-
30 sterie culminano nel ì'aµoç di D ioniso
virtù dom es tiche prese ntano la comu-
nità nu zi<1lc e familiare come il prodot- che a ~:>unra forma umall<l si accosta al -
la sua ~ posa terrestre 33 . Reci proct1niente
to non &:ln'pr.vç, ma Jell'a:ya:n:Y) e in-
poi le nozze celesti sono il segno nel
sieme come il centro di un'organica cir- quale si compi<: il matrimonio ddla cop -
colazio!1e dell'à.yci:1tYJ stessa, linfa vitale pia terrena, come sembra potersi rico-
noscere neHa 'camera nuziale ' della Vil-
di ogni comunità. Ma il fondamento e
la Item, dove le nozze di Dioniso e di
la misura di ogni à.yci:1tY) umana ~ per Ariarnu sarebbero il prototipo del fu -
il N.T. l'amore di Dio. Approfondendo turo matrimonio del rnist e 14 • Comunque
questo dato teologico, la lettera agli in Plat., resp. v 459 ss., dove il reali-
smo mistico-cu ltuale rimane in ombra,
Efesini vede nell'amore di Cristo per
l'ide;1 dello LEpÒc:; yci1..toç celeste entra a
la sua Chiesa come il supremo paradig- plasmare e ad interpretare il matrimo-
31
ma dell'amore fra i coniugi • In tal mo- nio terreno.
do il matrimonio assume un significato Delle nozze tra Dio e il paese o il
popolo d ' Israele si parla anche nell'ate<l
e un valore: ben defìniui nel nuovo xa.L-
isrnelitico-giudaica. Ma nell' A . T. non
p6ç, inserendosi organicamente rn una v'è traccia di una sia pur pallida attua-
grandiosa visio ne teologica. zione mi sterica cli un simile rapporto ,

:io Col. -; , 18 ss.; f;'ph. 5,22 ss .; J Petr. 2,18 ss. stif. 42 (1927) 172 ss. Sul rito misterico della
31 Per Eph. 5 -+avanti col. 371 ss. camera nuziale cfr. Mithr. Lit . .126 s.; ihid. 24.+
.12 Cfr. O. Kl · RN, Dic viech. M ystcric11 dcr sul b:rnchc:tto nu zial e .
klass. !eit ( 1<)27) 7 J s.
:u Cfr. O . l\:ER N. in PAULY-\'(/ .. s.v. D iony.ros .H Cfr. 1\:1. H1rnER . /)a M yste ricnJ1lid dcr \fj{.
v (1905) IOlO ss.; L. DEUllNER, Dionvwr umi la Item: Jahrb. Deut >di. Arch. ln'1it. 43
die Anthcs1eric11: fohrh. Deutsch . Àr l·h . In- ( 1928) 298 SS. ~q S. ) .ZO.
né di un 'u11ionc ~ c ll ~ iliilc rn11 la divini- 1\kib,ì l sr:1c le è la spos;l di Di o cantata
t ~t ;; ; il m;itrinmnio in1 ' l.Tt' non ;-: che nel Cantico dci Cantici, d uvc il popolo,
una m e rafor:i de ~ i gn<mtc ;J pat tu tra in un grn!1d c cbtlogo t r.1 fsracl c e i gen··
Dio e il pop(llo , da m;111t c1 1 c r~i con inal - tili intc ;s uto con frasi d cl te sto sacro,
terata fedeltà e da rinn ov <1r si appas- cscLtni.1: « lo appartengo al mio amico
~ ionatarnent e
36
(Os . 2. r 9; Is. 54 .4 ss. ; e il miu am ico a me. Vui non avete par-
62A s .; Ez r6,7 ss .) . te con lui » (dr. M. Ex. a r5 ,2). Nei
Sc la condarnw profetica degli anti- giorni dcl Messia i rabbini si attendono
chi culti della fecondità è drastirn , non il rinn·:Jvo definitivo del patto t ra Dio
meno ri gido si mostra il giudaismo elle- e il popolo, cli cui han parlato i profeti;
nistico contro la compon cntc erotica dei perciò ritorna ripetutamen te l'idea clie
misteri, com e si vede in Sap. 14,23 ss. : quelli siano i giorni nei quali avrà luo-
~ yàp 'EXVC <p6vovc; 'EÀ.E,àç ìì xpv<pLa go il vero festino cli nozze 4(1, mentre
!tva,Tjpw. ìì iitµa.vEì.c; t!.;ciÀ.À.vJV i}wµwv l'epoca presente è quella d el fidanza-
Xl~[tcVç ayov,Eç ... OthE yaµouç XCX.frtx- mento e i sette anni di Gog precedono
pcuc; E'L <pvÀ.O:o·aovcnv .. . y6:p.t0v cha- immediatamente le nozze, che verranno
~i'.a, ftOLXEla xaL cia0.ywx: • Sulla pen-
17
dopo la gra nde risurrezione, così che il
na di Filone le metafore dei mi steri el- solenn e bnchetto nuzial e sarà imban-
lenistici si combinano con i racconti an- dito nel mondo avvenire 4 1•
ticotes tamentari <li Sara e di Lia per
rendere con una ricca allegoria l'idea
Gesti s1 attiene m pi eno al modo di
che l'ciyÉwYJnc; ihoc; xa.ì. 'à O'Vf..l1tav'a
yEwc:0v è il TC1:nTjp che nell e à.pnrxl ge- pensare dei suoi compatrioti quando il-
nera le opere belle e perfette Jll. lustra il significato e la gloria dell'era
messia nica r·i correndo alle metafore del-
I rabbini, in totale conformità allo
spirito dell'A.T. , tessono essi pure le le nozze e del festino di nozze nella pa-
lodi del patto del Sinai , ce lebrandolo rabola delle paraninfe che attendono Io
come gli sponsali cli Jahv é con I srae le , sposo fino a notte alta per accompagna-
in cui la torà è il patto matrimoniale, re la nuova coppia nella sala d el festi-
Mos è il paraninfo, mentre Jahvé va in-
contro a J sraele come uno sposo alla no, dove nello sfavillio delle luci il pran-
sua sposa 39 • Nell 'interpretazione di R. zo scgner.l l'inizio dei sette giorni di fe-

35 Cfr. J. HEMPU. : /'.STh 9 (r93 1 ) 18. La met afora del banchetto escatologico, che
36 Cfr. H . SCHMTDT, D ic Ebe des Hosca : ZA \Y/ in Is. 25 ,6 ricorre già intrecciandosi col pen-
.p ( 1924) 245 ss siero di Israele, la ma<lre che Dio ha richia-
ì7 Un ese mpio limite , frequentement e ci tato, mato a sé, ritorna con movenze d ecisa mente
è qu ello di Ios., ani . 18 ,66 ss. giudaiche in 4 Esdr. 2,15.38. Sul banche tto in
' 8 Cher. r .3· Cfr. pure 1ci1t0ç in A hr. J O '.> 5. e yu anto for m:1 e comunicazione d ella comunio·
somm. I 200. Le nozze de.I re con la sapie nza ne co n Dio dr. ]OA CH. Jrn EM JAS , ]esus als
sono ricordate in Sap. 8, 2.9 (f:'cclus 15 ,2) . W eltvo!Lender ( 1930) 75 ss.
-19 D eut. r. ( 200 d); Pirqé R. Eliezer 41; M ek. 41 Un ten tat ivo tipicamente rabbin ico di po r-
F.x. a r9 , r7, in S TRA CK · BILl.ERRffK I 969 s.; tar sul terreno teologico anche le u sanze nu -
II 393· ziali profane si ha nella presenta zione di Jah-
40 Cfr. Ex. r. 15a 12 ,z; Leu. r. IT a 9,1 e ]. vé in ves te di primo paraninfo (Ccn. r. 18 a
Sheb. 35 c 25 , in STRA CK-Bil.LERBECK I 51 7. 2,22).
sui 1
' ( xw~ a.i. E"C'JLI t:::L EÌ.v·?)À.Dov !.tn' a..ù- torna vo lu itie ri ;lllc h e ,dtrove a parlare
• ov dç -i: c0ç -ì'rip.ovç ). Come le vcrgi n.i , del ba nch e tt o messianico .; 4 • La ~a.n­
così anche la curnunità dev 'esse re perse-· ),E ~a.
-d.0v oùpa.vwv 2: la grande cena nu·
v ernnlL' m·ll 'atte sa dell'arrivo di Cri sto, zia!e a cui 2: in vitato il popolo Ji Dio.
~empre p.-onta ad accoglierlo: YP'fJYO- Scnunché yuando il yti11oc; E-to~µ6c; fo·nv
pEi: •E ovv, ihL ovx oì'.òr,nE -c-riv ·lnif:pa.v gli invitati vi si rifiutano , e allora il ri-
oÙOÈ Tf}V wpav Uvft. 25,10 ss.). ln que- chiamo ÒEv-i:E EÌ.ç •oÙç y6.p.ouc; vien ri-
sti rich iami , così come in Le. i 2 ,3 6ss., volro .1 q uelli che stan fuori , i quali lo
l 'elemento principale è l'invito alla vi- accolgono t:d entrano in frotta (Mt. 22,

gilanza; ma anche il quadro parabolico, 3 ss .; cf r. Le. 14,8 ss.).


con la ricchezza delle sue indicazioni, è
scelto a ragion veduta, come mo stra Chi 2: la sposa nel banchetto messia-
AJc. 2, 1 9, dove Gesì:1 presenta se stesso nico; Se nella tr-adizion e g i udaic 1 essa
come lo sposo ;i _ ln questo passo e in è la comunità del patto che vien porta-
Io . 3,29 i giorni della letizia nuziale ta presso il suo Signore, nelle parabole
coincidono con la vita di Gesù, m ent re dei sinottici , invece, si dice che la co-
in Mt. 25,1 ss. la festa dura fino al suo rnuni tà viene invitata alle nozze in qua-
ritorno, il che equivale a caratterizzar- lità di ospite, senza ch e le venga attri-
la come un periodo di v.i va attesa. buita la qualifi ca di sposa; ma l'idea
Un'altra alternanza di idee si direbbe soggiacente, che la comunità del nuovo
ancor più significativa, ed è quella per patto sia Li sposa, è sicuramente antica.
cui Dio come rinnovatore del patto nu- Le prime tracce sono già pre senti nelle
ziale, quale appare nell'attesa escatolo- lett ere di Paolo , forse inCor. 6, 14ss.,
I

gica giudaica, nel N.T. cede il passo a do ve l'uni o ne pneumatica con Cristo è
Cristo, che è lo sposo celeste, il fi glio illu stra ta con l'analogia di quella pro-
del re, per il quale il 0a.cnÀEuç allesti- clamata in Gen . 2 ,2 4, e poi certamente
sce il grande banchetto nu ziale ( È-itol ij- in Rom . 7 >4 e tanto più in Cor. 11 ,2
2

O-Ev yri11ouç) di .Mt . 22,r ss. Anche qui ((~ T)À(-;) yàp ùµc'iç i}EOV ~-~)...~, 1}pµocr6:-
la metafora non è casuale, poiché Gesù p,TJV yàp ùµc'ic; Èvì. à:vopì, 7tapi}tvov à:1-

42 Ur. h. Sukk. b; Pcsikt_ 20 (95 a); 43


25 nn r icordate anche da M. BIEBER , o. e. JJ8 ,6;
i t8o h); J"er_ ecc. in STRACK - BILLER-
11 , 10 :; 20, 1 .
BELK r 504 ss . Diversamente si svolge la fiac- 4.l Lo stesso pensiero ri cor re pure in Io. 3,29
colata notturna quand o la coppia viene ac- e for se già in lo. 2,7 ss. nella primitiva reda-
compagnata ,a casa o ne lla camera nuzi ale: zione dcl racconto de!Je nozze di Cana; così
,'\1.idr. Est. I.4; STRACK·BILI,ERBECK I 5rr; e H . ScHM IIH . Die Erziihlung van d . f-Jo chzcit
ancora STRACK-BILI. ERBECK I 969 («nel paese zu Kana_ Fine rcligionsge.1ch. Untcrsuchung
di Ismaele» ) e KLOSTERMANN, J\ilt. a 25 ,1 ss. (I<)'.\ I i 2 5.
(in Transgiordania). Le fiaccole dcl corteo che 44 V. il passo parallelo di Le. 14 ,16 ss. t:, 111
acco mpagna la sposa nella sua nuova casa so- forma molto più concreta, Mc. 14,25 par.
ycqtÉw (E. St.w ffcr )

v·ìi v 1d1.pac1 ,fio-cxc -réi; XpLtn(~j ), dove vi t;1ti .rnche i singoli membri di questa;
}J,10!0 ;1p1··a re cosciente di essere, come anzi, l'invito Jei singoli è implicito nel-
già il Mosè dell 'haggada (vedi qui so- l' immagine. AlLi base di tut to, comun
pra). il paraninfo che va dallo sposo ce- que , su sempre l'idea del fì<lanzamcntu.
les te recandogli la sposa - la chiesa - Le parole che il Tritoisaia 45 mette sul-
pma e immacolata. Le stesse metafore la bocca di Gerus.1lemme, la mistica
n co rrono in lo . 3,29 , dove l'ufficio cli sposa ,Ii Dio, come un inno esca tologi-
paraninfo è attribuito al Battista e la co, al veggente dell'Apocalisse appa io-
comunità non può essere che .la sposa. no compiute dopo le estreme battaglie
cosmiche, allorquando vede la nuova
L'immagine della sposa come simbo-
città di Dio l}'tOL~ta.o-p.ÉVTJV wc; vvµq>TJV
lo de lb wmunità appare in tutta la sua
XEXOO-f..n1µÉVT}V rivòpl aù-rijc; ( 2 r , 2) 47 .
impon enza nel!' Apocalisse giovannea,
che riuni sce insieme tutte le splendide A ditforenza di lo . 3.29, nella pl'.ri co-
metafo~·e 4
' delle nozze messianiche. La pe delle nozze di Cana Gesù non è lo
sposa st;1 ansio silmente in attesa: [pxov sposo e tuttavi a è nettament e al centro
de lla scena , mentre la coppia di spos i
(22,r7); rna il veggente sente già l 'alle-
sta decisamente ai margini .i.;. Anche Li
luia supremo, foriero d el giorno in cui presenza del vino della so lenn ità nuzia -
tutto sa rà compiuto (-hÀitEv ò ya11oc; -rou le non è dettata, alL1 mani e ra dei m i-
àpvlov xcd Ti yvvi] aù-rou fi-rolµmrEv steri, da una qualche idea mitologica 4",
ma è ùll puro e semplice dato di fatto.
Èav-rnv) e una voce che annuncia: µa- Quel che ha valore agli occhi del nar-
xapLOL Ot dc; 'tÒ ÒELTCVOV 'tOU yaµou 'tOU ratore non sono le nozze (cfr. 4,46) , ma
à:pvlov XEXÀ l){LÉvoL { 19 ,7 ss. ). Si vede il o-l)µf~'.)V che porta ! 'attenzione sulla
bene che la sposa pensata quale simbo-
861;,a del Figlio, così che quello di Ca-
na è un n~iracolo rivelatore. non meno
lo delLi comunità non significa affatto della moltipl icazione dei pani (6,26) e
ch e al banchetto nuziale non siano in- di tutti gli altri miracoli del quarto van-

4' Per Babilonia, la meretrice contrapposta al- 49 Cfr. p. es. M. B1EBER , o.e. 319. H. Sn1M11n ,
la sposa del Messia , dr. Sib. 3,3 _56 ss.: w XÀL- o.e. 30.33 , ritiene che Io. 2 , r ss. originariamen-
oavT] ... 7tapì}ÉVE, 1tOÀ.À.CtJ<Lç croÌ:crL 1tOÀVµVTJ- te fosse la storia dell'epifania di un dio del
cr-roLcrL yci~lOLcrLv otvwì}E~cra ( ~ n. 53 e ~ vino. W. BAUER a sua volta ricorda Dioni so
pa~uÀ.wv ir, coli. 5 ss. ). nel noto episodio d el miracolo del vino e per
4fiTn 4uella specie di masso errarico che è 6r, il resto interpreta ]a narrazione co me un rifa -
IO , da interp retarsi sulla base di 62 ,5. cimento allegorico della presen za d el vino nel-
47 Nella Caverna del tesoro siriaca (p. 67 BE- l'ultima cena (]oh., a.l.). Il merito di aver
zor.n) dopo la morte di Gesù vien consegna- messo in luce la caratteristica e la mentalid
w alla ò'omunitù giudaica un documento di specificamente giovannea del raccon to e di es-
ripudiu. sersene servito per la sua retta intelligenza
48 II. Sc11MIDT , o.e., suppo ne che il racconto spe tta a K. L. SCHMIDT, Der iohanncin:he
dell e nozze di Cana avesse una forma primi- Charakter der Erzdhlun?, vom J-lochzeitswun-
ti va, nella quale CesLt sarebbe stato lo sposo. der zu Kana ( Harnackehrung, r921 , F ss.).
gelo. In Jì•irt j, ,,J.11,· ,.,.,., ;. il primo pas- oi, r'.iv(;p, é: ,rf. yrxr.à:tE -raç yuvc(r:xrxç, xcx.-
so della r1vvLuiu11t s1 01·1,·a de lla gl,)ria i1r:>c, )(J/L ;) .\pL'.Tc Òç -iJycinT]O-EV 'tTJV Èx-
del Figlio
x Ì . ì 10-i.1x V JW L Éwxtòv r.rxpÉOWXEV un Ép
L'idea di ( :rist() tt111cqùo come spo-
a. ur!1ç, LvcL. [5,25 ss.; dr. vv. 29 s.]J.
so regge ;i1 ,,f,,. l'L·km o delle virtù do-
I ,L' dilficol tà che attraversano il rappor-
m es tiche di /:pi>. 5,22 ss., così come l'a-
t n tra uomo e donna e delle quali parla
nalogia tLt Cri sto e la comunità sua
il Grncsi si sc iolgono f.v XpLcr-rc{), poi-
sposa e Li pri 11i;1 coppia umana ricorre
ché nel la àycir.l] il dono della donna
già in 2 Cor 11 ,3 (cfr. I Cor. 6 ,16 s .) .
ottiene una nuova consacrazione e l'ar-
In Eph . 5 , ~ 1. s. poi il pensiero si carica
dore dell'uomo riceve valore e mode-
di un accento tipologico quando la pa-
50
razione 5 ~. La donna non è più messa
rola del Genesi circa l'impulso ch e
in balia dell'uomo, ma gli è affidata, e
porta l'uomo verso la donna e l'unione
l'uomo non è più il padrone, ma il re-
dci coniugi è presentato come un ~w­
sponsabile della donna. Il pensiero si
O"-r-fiptov p.Éyrx e riferito dc; Xp~cr-c6v xrx~
svolge talvolta con movenze non meno
dc; -rT]v ÈxxÀ 1icrlrxv stretti in una r ela-
artifi ciose del suo fondamento esegeti-
zione che deve esser normativa anche
co, ma la concezione è pur sempre gran-
per quella dell'uomo e della donna nel
diosa e audace. Abbiamo qui l'unico
matrimonio cristiano. Nella lettera agli
tentativo messo in atto dal cristianesi-
Efes ini abbiamo pertanto un'estens io-
mo primitivo di inserire decisamente gli
ne dci motivi paolini presenti in 1 Cor.
obblighi matrimoniali nel segno della
rr,3; 6,r5 ss. e passim, e una motiva-
presenza (:pcrante di Cristo.
zione cristologica dei due tratti salien-
ti del primitivo catechismo cristiano
Questo inserimento non può venire
del matrimonio SI, che sono la subordi- se non dall'antica idea della imitatio
nazione della donna all 'uomo e l 'amo- Christi, che nel giudaismo ha la sua
re fatto di rispetto dell'uomo per la preparazione nella imitatio Dei ( ~ò:xo­
).ovil'ÉcJ.J); essa è assolutamente dominan-
w
donna ( ç Èxx ÀE cr l cx. V1to-rciacrE-ca.L
te nel primo cristianesimo e ha una
-r0 XpLO"-r0, o\hwc, xrxì. yuvrxi:xEc, -roi:ç grande importanza anche in seguito, se-
ò:vopcicrw È.v na..v-rG [5,24; cfr. vv.22 s.]; gnatamente in Ignazio . Non è pertanto

'ioL'esegesi clttoltca h<1 sem p re inteso 1wo i;-i1 - Fl. Ios., Ap. 2,2or; y uvÌj xdpr,;v ... civopòc; ELc;
pwv (sarramentum ) come illustrati vo dcl rap- ii.n:a.v-::a.. coLya.poùv ùn:a.xovh-w, !LTJ n:pòc;
porto fra uomo e donna stabilito in Eph. 5 ìJ~pLV, à..U' l'.v' apxrrrru. fiEo c; yàp à..vop\ -ro
( = Gen. 2 ..24) e conseguentemente ha sempre xprhoc; i:'owxEv. La sensibilit<Ì del cristianes i-
considerato il matrimonio come un sacramen - mo primitivo no n avrebbe mai u sa to un'e ·
to. Per più precise notizie si veda MEINERTZ. spressione verista come quella di Erclus 36,
Gefhr., 'al. 26: r;riv-ro: r'ippEva. Ér.LÒÉ!',E--ra.t yvv-i}, fo-rcv
51 _,.mli. 360 s. Cfr. I Cor. J4 .H; I Tbe.n . 4 , oÈ fivyà..-rTJp itvycnpoc; x pE ~O"O"ov.
4; Col. 3,18 s . 1 PI'/ 3,r.7. Si vt:da al riguardo " Ed. P. BATIFH>L, Studia Patristica r ( r889).
'(ÉE'iWJ.. (}. Jnc rni<1' )

un puro caso clic la prima eco di Eph. a qu .dsiasi uomo finch é <11riv;1 da lon-
5 si ritrovi proprio in una lettera di uino ii grande vlòç frrnv r(1. 1. ·~ ) , che la
Ignazio tPol. 5,1 ). Non si può tuttavia con·.-cnc ;1] vero Dio e si et>111unica a
negare che la conce zione cristiana del lei nel h ,1cio dello Spirito divino ( r9).
m;;trimonio si evolve sempre più nel Essa a SU<1 volta si cE1 a lui, poiché gli
senso dello LEpÒc; y.iµoc;, nel senso cioè è fidanzata fìn dall 'e tcrn irù, e in eterno
di quell ' analogia tra nozze celesti e ter- è d es tinato a du rare il Juro p:itto nu-
rene che tanta irnport;rnza ha nel pen- àdc ( 21 ).
siero greco
Infine l'evoluzione successi va della I dcc e mor iv i ;rnaloghi sono ricorren-
primitiva concezione cristiana del ma- ti anche n elle leggende apocrife di apo-
trimoni() e dell'indissolubilità registra stoli, in particolare negli Atti di Tom-
contatti e contrasti molteplici con mo- maso, in cui la t endenza ascetica spicca
tivi ellenistici. Gli gnostici si dànno a chiaramente. Vediamo così G esù entra-
speculazioni sulle sizigie celesti, i mi- re nella cmnera nuziale e conyuistar la
stici guazzano nelle immagini della Can- sposa novella aJl'ideale della continen -
tica, gli affeti mostrano il loro disprez- za, sostituendo all'unione carnale un
zo per il corpo, né mancano donne esta- più nobile matrimonio: É"L'Ép({J yaf.t({J
tiche le quali esperimentano l'unione lJpJt60-ìh1v ... civòpl ciÀ T]ÒtwìJ O'VVESEVX-
dell'anim-1 con lo sposo celeste. Su que- i)T]v (Act. Thom. q). Tommaso, rapi -
sti temi si è avuta una letteratura im- to in estasi , canta quindi un inno ir.
mensa, d;.illa quale scegliamo due testi. lode del mistico sposali zio e delle gioie
La leggenda giudaica di Giuseppe e Ase- eterne Jel banchetto nuziale, al ritmo
nath 52 , che racconta il matrimonio di della danza dei sette paraninfi e delle
Giuseppe con una figlia del re d'Egitto, loro compagne (ibid. 6 s.) 53 . In questo
già nel giudaismo era interpretata in quadro la mistica ha riportato piena vit-
riferim.=nto alle nozze del Messia co;i la toria; mentre infatti nella storia di Gin-
città di Dio e sviluppata con motivi al- seppe e Asenatb vibra ancora il tasto del-
legorici (p. i5.16.17.19). Passata in am- la relazione tra il Messia e la comunità,
bienti cristiani venne rielaborata e in- qui invece l'attenzione è interamente
terpretata in accordo con la tematica rivolta alle esperienze dell'anima sin-
ivi imperante. Troviamo così che la ver- gola oscillanti tn il sensibile e i] so-
gine Asenath si rifiuta scrupolosamente \,rasen sibile.

E. STAUFFER

t yÉEVWJ.. (--7 <XLWVLC.;, 1tvp)


2
I. )'ÉEVV<X ( )'ÉEV<J.. I, )'EVV<X ) è forma greca dall'aramaico ,gehinnéim (b. Erub.

·' -1 Cfr. Od. Sai.


42,1 I s. il covo Jelle nozze); STRACK-BILl .ERBECK IV !022-1118.
38 ,9 ss. (la sposa di Satana). Per ulteriori no- ScHLATTER, Kom m. Aft. I/I.
tizie si veda R. REITZENSTEIN, Jlellenistische DAuscH, Synopt_• ro5.
Wundererziihlungen (1906) i34 ss. I 5ib. r,103 ELc; yÉE\ict\i. La grafia con un -v
è assicurata dalla metrica. Nel N .T. Mc. 9A5
YÉE\IWJ. codJ. E al.; 47 cod . D.
G. DALMAN, R.E. 3 VI 418 ss. 2 PR EISENDANZ, 7.aub. IV 3072 [ÉW!J. nup6c;.
377 (1.655 i

19 a) 3, clw, ;1 '> t1 ;1 l'ldia , L" d e rivato dal - i1/>. 2.218). Nemmcnu Filone conosce
l'ebraico g1~h 1 1i11 !1111 (frn_ i5,8; I8,1<1J, ·- 1ucqo termine; in compenso parla del
abbreviaziunc ckll'originario gé hrn - c6.p·rn.ooc, (cxsccr. 152) 7•
hinn6m (I os. 1 5 , 8) • oppure g,d lf n1;
hinn6m (2 i<<'g 23 , 10 hctih). D,1 tem - 2. Presupposto fondamentale per la
po immt.:rnorabile questo era il nome comprensione dei passi neotestamen-
del WaJi er-L1habi a sud di Gerusalem-
tari sulla yÉEwa. (il termine si legge
me, che pili tardi d iventò malfamato 5
perché al tempo dei re Achaz e Manas- solo nei sinottici e in I ac. 3 ,6) è la ri
se in quel luogo erano state sacrificate gorosa distinzione che il N_T. pone tra
vittime a Moloch, come riferisce 2 Reg_ --?- qÒT]ç e yÉt:vva.. a) L'ade accoglie gli
16 ,3; 21,6. Le minacce di giudizio pro-
nunciate contro questa valle esecrata empi solamente per il tempo interme-
\ler. 7,32; 19,6; dr. Is. 31,9; 66,24) dio tra la morte e la risurrezione, men-
hanno suggerito alla letteratura apo- tre la geenna è il luogo di pena di co-
calittica, a panire dal sec. II a. C.,
storo dopo il giudizio finale: nell'ade
di localizzare nella valle di Hinnom
l'inferno del fuoco, che vi si sarebbe gli empi sono sottoposti a un giudizio
dischiuso dopo il giudizio fìnale ( docu- temporaneo, nella geenna invece subi-
mentazione pili remota in Hen. aeth_ scono la pena eterna (Mc. 9A3 par.; 9,
90,26s.; 27,rss.; 54,1ss.; 56 ,3s.). Ben
48 ). Inoltre b) le anime degli empi si
presto il termine ?,éhinni)m passò a de-
signare lo stesso inferno di fuoco della trovano nell'ade in uno stato di incor-
fìne dei tempi (NT; b_ RH 16 b; 4 poreità , mentre nella geenna l'anima e
Esdr. 7,36; Bar. syr. 59.10; 85,13; Sib. il corpo, dopo la risurrezione, vengono
1,103; 2,29r; 4,r86 v /_): il N_T. ri-
specchia questo stadio di evoluzione annientati Jal fuoco eterno (Mc. 9A3
semantica_ L' estensiDn e del termine par. 45-47 par. 48; Mt. ro,28 par.).
géhinnom al luogo di pena degli empi
in stato cli attesa (~ qÒY)c;), avvenuta La yÉEVVCI. è preesistente (Mt. 25,
8
già nel sec. I d.C. 6, non è ancora co- 41 ) ma si manifesterà solo dopo la ge-
nosciuta nel N.T. nerale risurrezione (--?- àvcicri:a.cnc;) e il
I LXX non p<1rlano ancora di yÉt:vva.. giudizio finale (-?-xpC(nc;), come un abis-
Giuseppe Flavio non accenna né al con - so di fuoco (per l'abisso: 0ci).),.Eafrcn
cetto né al fatto di una geenna; se ne
Ak 9A5-47 par.; Èp.0ciì..Ànv Le. 12,5;
potrebbe concludere che egli, ia quan-
to fariseo, resping e la dottrina di una per il fuoco: Mc 9A3 ecc.; cfr. i} xap.t-
risurrezione degli empi (betr 3,374 s_; voç "t'OÙ nup6ç, Afr 13,42-50). Quanti

3 Cfr_ l'etimolo1ò >1 po pula re in h. Fr . r9 a: 5 (Jr. Jo .\CH!M JEREMIAS, Jemsalcm Ztfl' Zeit
geenna signifi c 1: «vall e n e lla qnale ogmrno Jes11 r ( ll)2 ;) r7.
discende a rnn s:i della sua legge rezza (hincim) '>. 6 Il passo più antico è b. Ber. 28 b: Johanan
La forma g1·cca ri sultìi per caduta dcll <1 m fi- ben L1kkai (te 80 d.C)_
nale:-. ro11w per Ma_ pla. in L r .2.rq ìda Afariiim) . 7 (Jr. STRACK-BILLERllECK IV ro_q.
onde rendere il te rmine d eclinabile in g reco. " C:fr. 4 Esdr. 7 ,36. Anche la lettc:ratllra rab-
bini ca parla della preesistenza della ,gehinno•77.
4 Sc rittn an chL' :-:• ' he•1 -hii1116m I lcr 7,:p). 9 Scl!l.AT ru~. Kom m _ Mt . 6 8 6_
nell 'ultimo giorno sono incorsi nel giu- giudizio rnnd~rnnaton: di Dio ;,ul pec-
dizio divino di condanna (Mt. 5,22 ; 23, cato min accia ndo la pena dcli.i yÉEvv a
3 3) vi vengono annientati dal fuoco pers ino a yud discepolo che avrà offe-·
eterno; questi sono gli empi , gli ut o ~ so un suo frat ello anche solo con un a
y EÉWTJç (A1t. 23,15), unitamente a Sa- parola disonorante (Mt. 5,22) . Nessun
tana e ai demoni (Mt . 25,41; 8 ,29 ; sacr ifi cio putanto dovrà apparire trop-
cfr. lJ À.Lft\ITl -coli itup6ç, Apoc. 19 ,20 · po grande nel! a lot ta contro il p ecca to
20, 1o.r4 s. dove vengono sprofondat i UWc. 9A3 ~s. pdr ).
gli empi, Satana, la Bestia e il suo pro- Ì~ da rile vare che il più antico accen-
feta, la Morte e l'Ade). no rabbinico <Jlla geenna (T. Sanh r 3,)
par.) riferisce che gli shammaiti - a
Nel N.T. non si trova una descrizio- differenza degli liillditi - attribuivano
ne delle pene infernali secondo lo stile alla yÉ.Evvcx, oltre alla sua fun zione pe -
nale, anche una funzione purificatrice,
apocalittico; quando vi si accenna , è
in particolare per il gruppo degli seqU.
sempre per scuotere le coscienze ed lim o hènr)nim . cioè di quelli le cui
eccitarle al timore dell'ira del Giudice tra~gre ss ioni e i mi meriti si contro-
celeste (Mt par.): la xplcnç (sen-
10,28 bilanciassero. Si pu è'J ammettere che al-
la base dei passi di A1 c 9.49; I Cor. 3,
tenza di condanna) 9 Tl)ç yEÉWT]ç ( },ift.
13 -15 (dr. 2 Petr. 3,10) stia la stes~a
2 3, B) è una xpl<rtç -cTjç Òpyijç ( .M t. 3, concezion e d e l carattere purifìcante del
7 par.). Gesti manifesta la severità del fuoco del g:udizio fìnalc.

J. }EREMIAS

t yEÀ&.t0, t xrncxyEÀ.ciw,
t yD,wç

1. Il .~ruppo semantico in riferimento ,r)l.ìE; T esi . Sal.26,7 (p . 74 "'Mc Cown):


agli uomini xa~ Èyc:v6p.TJv y É\tvc; -coi:c; d.owÀ.w;
xw'. ocxL;toow).
Da Omero in poi yEÀ.ciw e ì'tÀ.wc;
xcnayEÀ.aw, attestato da Eschilo (Ag.
sono termini correnti nel greco in tut-
r 236) in poi , è un rafforzamento di
te le sfumature del loro signifìcato fon-
y::À.at.J e indica sia il ridere di cuore,
damentale , tanto per indicare il riso i11-
noa11te e lieto, quanto il riso di com- ridere rumorosamente, che il canzonare
piacimento per l'altrui male, o il riso di e il dile,~.~1are
Stlrcl!smo e di derisione. yÉÀ.r,Jç signifi- Ne lla g recità e nell'ell e nismo questo
ca_, oltre la risata, anche l'o ccasione o grnppo semanti co, in riferimento agli
l'oggetto di essa (dr. Soph., Oed. Coi . uomini non h a relazioni p<Ht icobri con
902 s.: ... y0.c0ç o':!:·rt;.J 1;,Évr~ yb.1a!W'.~ Li rcligi'.Jlll e la moralità, nemmen o in

1rì.ch.; x-: ì .. ), r.Jc; P . C il'>.s. I i.X ss .).


I'vfouLT. -;\lru. 122. E. ,\JnRD F .'.i . [),; <' ( : 1·in11"/ d:'Y KindcY I 1 'J2 +)
F. K o RN t:.\L\,'i:-J _ Kl io 7 ( r<;o; J 2X5 s,;. l\'l'r /E - ) ') ss.
} lesych . -' 1-' )~apò'.)'1'::;'; yU,t,,ç: et TTJV l() 1.· al cavaliere che gli (Lmno Ja cac-
l:txpo6vrx xa.co ut cùv«.::c, t:i;l Kp6v({.l if- ua . /oh 39, 18ì 2 • ·yÉÀ.1.0c;, <id eccezio-
ilvov yE),(0'.r ro: xo: i ò:u ;ç,;:(/,i lt:VOL liÀÀ Ti·- ne d1 lob i 7, 6 - dove la traduzione
),ovç. Qui yEÌ,.àv :;ig nifìc a soltanto la attenua il senso - serve a rendere il
letizia - ~. cm:'a lrrn fcirz aLi -·-che veniva sostam ivo schoq (11 volteì 1 e si tie-
richiesta da1Li vittima e dai partecipan- ne quasi se'mi)re n ell' ambito del signi -
ti al sacr iiìcio . fìcat o indicato per il verbo, anche se
Li situazion e è invece diversa neì il senso neutro non è scom parso (cfr .
LXX . Qui yEÌ,cic,i, in quanto è tradu- ad esempio Prou. 10 , 23; 'ExxÀ , 7A·
zione di sitha{J 1, serve esclusivamente 7 ). In ogni caso il termine, all'infuori
a dcscrwcrc una reale o apparente su- di Gcn. 21, 6, non serve mai ad espri-
penorità nc·1 rig11arJ1 del!' altro, la qua- mere una gioia ispirata dalla pietà 4•
le trova il suo modo di esprimersi nel Jn Ì::Lp. 2I , 20; 27, 13 il yÉÀ.WC, è Ja
sorriso o nel riso (di Abramo di fronte caratteristica dello stolto -(µwp6ç); in
a Dio: Gcn. 17,17 ; di Sara di fronte Prov. rn,23 e 'ExxÀ..7 ,7 si parla in for-
a Dio: Gcn. i8,12.13.15)_ 11 comporta- ma molto netta del yÉÀcJJç dell' èicppwv .
mento di Abramo in Gen. I 5 ,6 (hc' emzn Né si p~1ò dimenticare che in questi ca-
I TCLO''è'EVELV) e quello di s«na in Gen. si l'avversa rio è sempre il uocp6c, , i;ite-
I8,12 ss. (sahaq / yt:Àiiv) appaiono al so come sinonimo di pio.
narratore ()) in netto contrasto. Lo I rabbini parlano raramente del riso,
stesso significato si riscontra spesso Val la pena tuttavia di notare che tan-
quando ~àhaq è il corrispondente di to il sehoq di Gen. 21,6 che il l"saheq
yEÀat>J (per l'atteggiamento dei nemici di Ex. 32,6 sono interpretati egualmen-
di Gerusalemme verso la città desolata: te in senso peggiorativo: in riferimento
Lam. r ,7; de i giusti verso l'empio smar- al culto idolatrico, alla trasgressione
giasso: ti; 5 1 ,8 ) o , come avviene in una dei precetti matrimoniali e allo spar-
serie di testi , corrisponde a xc.cw:yE- gimento L~i sangue (Gen. r. 53,II a
Àac0 e indica l'atteggiamento di colui 21,9 e Ex. r. 42,1 a 32,7) 5 . Siamo an-
che confida in Dio nella desolazione cora sulla stessa linea quando leggiamo
e nella carestia: lob 5, 22; l'atteggia- in Gen. r. 22,6 a 4,;: Rabbi J:Ianina
mento dello struzzo di fronte al caval- bar Papa (c. 300 d . CL) 6 ha detto :

; J l pi' ( 1 sah1~q è tradotto con T-0'.LSf..J ( G en.


0
questa ide~ è scomparsa e t11tto il verso ì:
21 ,9; 26,8; Ex. 32,6 ; lud. 16,25) oppure con inteso in senso positivo: yD.w'Ta µoc ÉTtOtl]-
tr•>.o:i.sw (Grn. 39 ,14.17). u'EV xvpwç· cç yap ÈÒ..v cixovcrn crnyxrxpE~-co:i.
=' XO:'TO.)'E),0.w per J'ahaq si trov a 8 volte nei 1.t:n (indicazione di G. Bertram). C'è però d,1
LX.\ , .in tu tal e 22 volte, per lii'a.~ (4 volte), domandarsi se dietro a qu es ta interpretazione
'àlas i I vo!1,1) , hàjJ làbbiìz ( i volta). nnn st ia l'intento di togliere alla madre del po,
1
f1wlir" /:' ~ . r;.p ne l cod. J\. polo ele ito la macchia del srhuq/yÉ),rJJç. Così
4 Tn ( ,""!. 2; .6 le cose non sono così :;e mpli- si spi.:g herebhe il u'JIXO'.PE~'TO.c; s<: yD,t0ç è
c1. in quan to 11cl testo masore tico troviamo nrnn tr·nu t<1, ciò si dev e all.t impossibili tà di
colkg,He due irn nprctazioni dcl nome }ishaq. e limin ~m- Li pr c.: ccdcnlc interpretazione ha g-
Nel primo caso s1ihaq si può intendere in srn- gadicd <lei nom e }ishaq.
c;u r el ig-ioso (E J. nel secondo invece in senso s Queste interpretazioni sono già tannaitiche
profano. Tu1r.1 v ia ciìi non è affatto necessario, (Akibà): T Sot 6,6.
poiché l'intcnl vnso si puc'1 sp it'gare anche 6 TI detro deriva JXTÒ da unJ tradizione ante-
..:usi: Sar;t i· 1> 1111 :1i divenuta oggetto di ri so riore , poi c ht; in un contesto analogo appare
cL1 pare,- ,L ·.,,) i ;nt'1n-luli Nei I.XX invno :lttribuil<1 and1c a R. Simon (c. 280 d C. ).
yE).6:11J ( K. I f. l~rngstm l )

« Quando il tuo istinto


7
viene per In- a..ÙTOV. i:: la r1s,1ta canzonatrnia che pro -
durti alla frivolezza (l"hafhlr(kil ), re- vie ne dalla sacce nteria e dalla :.uperio-
spingi lo con le parole della Torù ». Qui,
rità nei rigu ard i di Gesl'1 , L1ttcggiarn cn-
senza dubbio , sdhaq se rve a de sc rivere
quel comportamento che è esattamente tn di chi non vuol lasc iarsi impress i()-
l'opposto di quello degli ze latori della n<n.·e in alcun modo da altri'.
Torà. La trad iz ione tannaiti ca seg11e Li
stessa linea , per quanto non in fornrn GesÌI in Le. 6,25 pronuncia il suo
così crassa (b. Ber. 3 r a) . Non soltanto « gwli ! » sopra i y EÀ.r:;:iv-rEc; vùv
e pro-9

vi si mette in guardia da una preghiera


fatta ridendo (mitt6k f"hOq) , che è un spet ta loro per il futuro T-EVlJE~v e xÀa.l-
atteggiamento indegno - la formula uv, menti-e in 6, 21 afferma, circa i
compare in una specie di catalogo dei xÀa.lov-rEc; vvv, che un giorno rideran-
vizi! - ma anche dal congedarsi riden-
no. La vecchia ant itesi yEÀiiv/xÀ.a.lav
do (mittok f eh6q) dal proprio prossi-
mo. Ad ogni modo anche qui f ahaq è (Ecc! . 3 A) nella pro spetti va d ella sepa -
in netto contrasto con un contegno pio , razion e escatologica e della destinazion e
accetto a Dio, proprio di chi è conscio d egl i uomini viene arricchita da un nu o-
della propria dipendenza da lui. Per
vo significato (ma vedi anche qui piì:1
ciò stesso con fahaq si esprime il ri.fiu
lo di Dio come realtà che tutto mdina avanti col. 385 ). C'è da osservare inol-
e compare in questo termine l'afferma- tre che i yEÀ.c7>v-rEç vùv vengono imme-
zione dell'uomo come essere autonomo . dia tamente dopo i nì,ovo-LoL e gli È~tm­
Questo sfondo semantico è di gran- ,.).-rwrdvoL vvv (6,24 s.), quelli cioè che
de importanza per la comprensione dei nell'aCwv presente vivono nei contenti,
pass i del N.T. in cui si parla del ri so. a differenza di quanti 'adesso' soffrono.
Il distacco dall'uso del greco comune Anche se originariamente in ques te pa-
è riscontrabile dovunque, così come il role il pensiero del peccato e della giu-
collegamento con l'uso ebraico, religio- stizia (cfr.Alt.5 ,6) non si trova immedi a-
samente approfondito, di sahaq (fahaq) tam ent e collegato, tuttavia il commento
/ yEÀaw. Ciò vale anche per Mt. 9,24 di Matteo, che ve lo collega , è legit-
par., l'unico passo dove appaia xa·rn:- timo. Infatti qui Gesi:t preannuncia il
yEÀaw, sulla bocca delle persone con- giudizio di una certa condotta che non
venute n ella casa di Giairo in risposta tiene seriamente co nto di Dio, condotta
al xa17EVOEL di Gesù : xa.ì. xa-:-EyD.wv che una parte della cris tianità p:ilesti-

i Si t ra tta , natura lm ente, dell 'istinto cattivo. lìW."(EAWu co m e espress ion e di u n co n1 eg n :_·,
8 Lo stesso uso del termine in Flav . Ios., ani. in credulo d i frL1llt.c a l mira colo.
·p 44: gli uomini di Gabaa t;J).Lywpouv 't'-:JJ
OLx.a (ou x.at x.ccrEyÉÀ.t..iv ( ! ); cfr. inoltre Fil\'. ' In Cius eppc yE).i:ic..i compare so lo conh:
Jos ., Ap. 1 ,69 e Scr11 .ATTE1< , Ko mm. jvft . >Ili esp ress ione di sc herzo e d erisione : cioè sc:;1-
In R. HERZOG, Die Wund erheilungen von Epi- za :1lcun conten11to religioso. Cfr. SCHLArn:e.
d11ttros ( r 9 3 r) ro , troviamo un ese mpio d i l\.n,1m1 l.F 2-17 s
ncsc 1Jms:d c1«t\'<1 culkgaLt, cume pen- gvn da rifer ita da Plinio ( 11111. hist . \' Il

co lo o co m e rL\1 lt ,'1. prec i:;,!lnentc con la .1 5 :; 2) secondo cui uno snlo tu gli uo -
1n in ì ebbe a ridere già nel giurno ddLi
ricchezza . A1hl1l· per Ciacomo (4,9) la
s 11;1 na scita: Zoroastro. E qu.rndo Vir -
conv ers ion e d,dlc gi<.lle mondane, sia gilio (ecl. 4,60 ss . ) rivol ge al fanciullo
pure ornate d1 fronzoli religiosi, richie- ce lebrato nel suo canto l'eso rtazione:
de che il yÉf.r<J::_: 111
.ibbia a scomparire e lncipc, parve puer, r i s u cognoscerc
malrC'm ... incipc, parue pucr. cui noi;
lasci il posw ,t!J'usscqu'.o a Dio , se non rise r e parentes, nec deus hunc men-
si vuole clic Dio stesso, alla fìne , tra- sa, dea nec dignata cubiti est, anch'egli
sformi il ri so in névitoc;, cioè nel lamen- si basa sull'idea che il carattere divino
to per la pe rdita d e i beni del mondo 1
',
di questo bimbo si manifesti nel ri so
immediatamente dopo la na sc ita 15 • yÉ-
sulla sorte d ei quali l'uomo non avrà Àwç è la caratteristica del dio, il quale
più alcun potere C-1-,8 ss.). sa suscitare il riso anche nel mondo at-
torno a sé: [Èo"-rL]. .. 'IUh6c; 'tE yD-wc; .
"t"ov-i:r-(-l yap arr.a..r:ra. sLxw'.t<Jc; 1 xa.L ~VYJ·
2. lt gruppo sc;1wn!Ù'o in riferimento 1:1) OLcivoLa yt. Àfj,. xa.i. x6a-µ oç ànElp1.J'J
(Srob, ecl. r 78,r s.). È possi bile che
a!la dir inità
in questo complesso semantico trovi Li
sua spiegaz ione anche il difficile pa ssn
yEÀar.v e ytì.r..ùç possiedono un par-
di P. Giess . I 3,8 ss., dove si parla di
ticolare sign ifì cato presso i Greci quan-
un yzÀt>)c; del popolo durant e l' intro-
do tro viamo qu es ti termini riferiti agli
nizzazione di Adriano: con la parusia
dèi 12 . Il ri so li e to e sereno è un con-
del dio, ossia dell 'imperatore ha inizio
tra sseg no dcl elio (da ciò forse deriva
appunto il yD-wc; vale a dire l'avvento
in Oniero qnf.OfJ,P,HÒ-i}ç come sopranno -
dell 'era felic e che egli porta con sé 11'.
m e di Afrodite: Od 9,362); ma p er
ciò stesso non lo si può separare daila
epifania del dio n_ Un esemp io partico-
larmente appropriato ce l'offre l'inno Dagli esempi addotti si ricava che il
cpifanico a D emetrio Poliorcete dell 'an - yÉÀ<..ùç appartiene alla natura d el dio
no 307 a.C., in cui si parla del dio D e- antico , anche se questo tratto non sem-
metrio apparso in forma umana (Athen.
vr 253 d): ò ò'D.ap6ç, wa-nEp "t"OV ÌÌEov pre è messo in particolare rilievo. Li
ÒEi:, xo:l xaÀÒç XO:L YEAWV mxpEO"'tL) 14 . causa oggettiva sta nel fatto, sempre.'.
A questo si può forse avvicinare la leg- constatabi~e, che nella religiosità g reu1

10 Giuseppe adopera yÉAwç p e r .indic:ire L.i so: « questa formJ rnnica può conveni re a
risata frivola e b effarda: vit. 323: ani. 4,276. Demetrio so ltanto s:: assimilato a lui » {Dio-
Il Cfr. HA UCK, fk. 204. ni so) .
1' Cfr. NoRDEN 64 ss .
12 Questa sez io ne utili zza in parte i thti di
16 E. KoRNEMANN, l. c., propone il sign ifi cJ<o
H. Kleinknecht.
di « corteo solen ne» , il che non ?: del tuttD
13 Cfr. in merito NoRDEN 58.6r ss.
fuor di proposito, in 4uanto la gioiosa pro-
14 V. EHRENBl·R<;, Antike 7 (19 31 ) 290 s. g 1u · cess ion e rientra ugwdm en te nella pa ru sia ~
dica "l'inno co me ri vo lto certam e nte.: a Di on i- ci7tciV't"l]C:ILç I. n,J !. lOIL) S.
';'é.Ì.ri_10 I K. 11. ]{, 11/~Sl () l'f)

a d iffe re nza di quella dell'Orie nte - to meno avrehbno tentato, nel Ps. ; ,
s1 e prope nsi a sottolineare la gra1. ich 4, di int ende re irh,; come un pi ' cl e dì
presenza ~!ella divinità e il suo kg<1tn c int erpreta rl o co me se Dio volesse e fo
con gli u om ini 17
. Non c'è hisogno cli ces~e sì ch e i suo i nemici si ano oggctiu
dire che il y{À(,y; non può avere nes- di sch e rno gli uni degli altri 20 (cfr.Midr.
sun rapporto esse nziale con la grande Ps. 2 § 6 ). In tal modo si evita di attri-
seri e tà della raffìgurazione bibli ca di buire il riso a Dio . Un tale modo di in-
Dio; non potrebbe averlo n emmeno se terpretare il tes to è ammissibile solo
dal lingua ggio biblico fo sse assente un se ne l ri so si vede qualcosa che è inde-
certo se nso di ripu gnanza per quel gno cli Dio o meglio , se si considera il
g ruppo di vocaboli al quale app<utie- significato di sahaq come non adatto a
ne anch e yÉÀwç. È vero che nell 'A .T . Dio e alla sua sfera. Non è qui il caso
si aff ermJ quattro volte che Di o ride di rice rcare fì.no n ei dettagli la sp iega-
(ùihaq: Ps . 2,4; 37,13; 59 ,9; Prov. !, zione di questo fatto: è possibile che
26 ) 1' , ma ciò non viene mai presen ta- sia motivato dall'e sige nza di conserva-
to come lil1 atteggiamento caratteris ti- re il senso della maestà d i Dio. Basti
co di Dio, bensì è detto esclusivamente qui l'aver accennato al contrasto con la
per esprimere la sua superiorità sugli raffìgurn:;:!on e greca d ella di vinità e alle
empi e i dissennati che non vogliono consegu enze che risult ano dal fatto che
riconoscerlo come Dio , b enché dav;enti non si vuol usare per Dio la radice s(?q
a lui essi siano nulla 19. L'u so di sahaq ad esprimere la gioia che egli manda
che noi vi riscontriamo appartiene in agli uomini.
sostanza all'u so lingui stico biblico pre-
Nel Ps. r26,2 si preannuncia che nel-
sentano sopra (col. 382); questo spie- la futura era me ssfanica 21 « le labbra
ga come nei primi tre casi i LXX tra- saranno aperte al (sor)riso » (Se(J6q) 22 •
ducano con Ex'(EÀ.cioµa.L e in Prov. r, Dal contesto si d educe che questo ac-
cenno al riso va inteso come espressio-
26 con ÈmyEÀaop.a.L. Non si d eve tut-
ne della superiorità raggiunta sopra i
tavia dim enticare che i rabbini hanno nemici di un tempo. Questo atteggia-
accolto con un certo stupore i citati mento non ha in ~é nulla di irriverente
quattro casi dcl ri so di Dio nella Scrit · verso Dio, perché contemporanea mente
egli viene celebrato per la sua azione
tura. Diversamen te essi non avrèbbero liberatrice (v. 2b) . Tanto piì:1 d egno di
raggrup p ato i pa ssi in qu es tione, n é ta n- rili evo è ch e i LXX non t raducano s"h6q

lì Cfr. L E IP ULilT, \Var Jesus ] ude?. 1923 , 47s . jshq [d ice ] : P arl a il S,mto - sia lodato! - :
J~ In Pro u. 1 ,2 6 il soggetto è prop ri amente 'Ridano gli uni d egli altri'».
la sapienza , dietro alla quale sta pe rè? Dìo. 21 P er la questione q u i di scu ssa è inditfen:n-
19 Nei rasi rife riti .~ah aq srn in per kt10 pa- te che il vers o si,1 in1 esu come ricordo cL·l
rallelo co n la'ag, eccez ion fatta pe r f's. 37,q. pa;;satu o come <li l t:s: 1 p1.T il futuro.
2u «Un'a ltra intcrpretaJ irnw di ju.•ih Mmjm n (Jr. STRACK B11 .r.rn111·CK IV 965 s.
'! _(,(, I) 3')0

con y u, r,x, nu , t1:1 zw;r7- , Ìrll rtKL1cencfo u1flLl'l. ioni elkni sti cht: su l ll'lllpo me3-
penanto nel testo l'idea di gioia sacra, si;mirn come tern pc1 d c l yÉf.r.Jç . Ma ciò
che ha in Dio il suu p1mto di riferim en-
è esclu so dal c 1ra ttcrc dir,1icu dcll'in-
to '''. 11 tL1dutto1T non ha fatto altro
che inter pr eta re l \1ttcsa delL1 salvezza tna perico pe. Non si potrà ne mmeno
alla lu ce d el pen s iero cli D io. Corrispon- pen sare ad un futuro trionfo degli op-
d ent emente nelle d escrizioni ciel te mpo pressi di '<idesso ' sui loro oppressori, nel
m ess ianico dcl giudaismo posteriore si
parla se mpre di gioia (f:zmhii; dr. Test. senso d el Ps .12 6, 2 s. In rnmbio ci sono
l ud.2 5 ) e mai di 'riso'. C'è da osse rvare aperte due vie per int erp re tare il y EÀa-
infin e che l'e ti ca rabbinica, fondata sul trE-rE di Le. 6 ,2 r. È p ossibile p e r primo
concetto di retribu zione , ha respinto il
che Luca stesso abb ia collocato yEÀ&.v in
' ridere' dalla sua visuale d ell'a.lc0v futu-
ro per un evidente motivo : perché sta a 6,2 r , ignorando però ]'u so linguistico
D io di concederl o e non all'uomo di at- che gli Ebrei facevano dcl termine, e
rribui r ~e lo. I? forse opportl1t110 accennare l'abbia fatto sia per stabilire un pie-
ch e in q ues to contesto vien citato il Ps.
no parallelismo con 6 ,25, sia anche per
1 26,2 che si riferisce al mondo futuro
( ,\JiJr Ps. r 26 ,2 [ p. 51 I Buber ]; b. usare il t ermine più marcato possibile.
Ber. 31 a) n. Si può quindi affermare Inoltr e si può anch e pensart: che il lo-
che , anche nella t e rminologia escatolo- gion di 6 ,21 sia s tato pronunciato da
gica e nella sfera concettuale del giu·
daismo , J'iihaq /yE).&.v non perde il suo Ge sù riface ndosi al Ps J 26 (cfr. anche
carattere di termin e sconveniente a Dio. Mt . 5.4 con Ps. 126,5) e che sahaq, op -
pure hUk (dr. h6ka', Targum Ps_126,2)
Tutto ciò non è senza interesse per vi sia stato preso come allusione co-
il 1e s s i e o n e o t e s t a m e n t a r i o , sciente, se nza che questa reminiscenza
poiché, nel logion n e ttamente escato- sia stata riconosciuta o presa in consi-
logico di Le. 6 ,2 r ai xÀalov-m; vuv si d erazione (d r. il xap6: dci LXX) quan-
promette il riso nel tempo futuro. Que- do in seguito la fra se assunse la sua
sto tratto si spiegherebbe chiaramente, 25
attuale forma greca • È però molto
5e si potesse ammettere che sulla for- difficile stabilire in modo convincerne
mazion e d el logion abbiano influito le quale delle due ipotesi sia pii1 probabile.

K. II. RENGSTORF

?.l fat to ;rn ,dogo ~ n_ 4 .


C:fr. per un _., C:fr. come par.i ll tln pii1 prossimo Test. Jud .
24La t radizione- appare legata al n o me di 2),4 ( ~~ si C11M:l.F S): xcd o[ È'J ).U7tlJ "rc-
H S imon ben _luclrn i le. t50 d. C.J, discepolo Ì.~Eu-rhVO.'J': Eç Ù"JfJ.G'!~f-JO-~V"'CO:.L È\I xa.p(j.
di 1\k ibà.
391 ( l ,()(i I ) Y EV E<i ( [ ." _ lllichsclj

yEvEa, y Evmì.. cyla, yEvrn). oyÉvJ ,


a~ yEvE a. 'Aoy-r1
' roç

YEVEtX 24,)4 ; L c. 21 .32); Mt . 11 , 16 (Lc7, _;r );


J2,.+L42 (Le II , )f.32); 23 ,36 (I .e. r I,
Nel greco comune significa : a) !!a-
scita, disce11dc1zza: At·n. )À.Òç yEvd1v, 5 0 .51); Lc.17,25; Hehr.3 , H} . L'espres-
Horn., I!. 2 3, 471; àr.ò yEvEciç, dalla sione questa generazione ha propria-
nascita (Xenoph., Cyrop. I, 2,8). - b) mente valore temporale , ma connot.1
colui che è nato. la prole, il discenden- sempre un giudizio negativo . Questo
te: xp'iJµa ·tcx. xa~ YEVEàv UTIOO~OOVtXL =
dare beni e figli (Polyb., 20,6,6). - e) poi appare in primo piano nelle espres -
stirpe, cioè coloro che vantano una ori- sioni seguenti: questa J!,C'nerazione adul-
gine comune: ò:vopr:;Jv yEvE'i) (oppure tera (~ p.oLxa),lc;; Afc. 8, 38 ), malvagia
c:pvÀ.À.wv yc.vE'i)) Horn., Il. 6,146. - d)
(Mt. 12A5; Le. i1,29), malvagia e adul-
come determinazione temporale signifi-
ca J!,<:nerazionc di uomini ( -rpEi:ç yEvrni. tera (Mt. I2,39; 16,4), incredula e per-
ò:vopr'Dv Éxrnòv rn1 dO"lv, Hdt. rr. 142; versa (Mt. 17,17; in Le. 9,41; Mc. 9 ,19
Ér.l TCoÀ.),à.c, yEvE6:ç, Plat., Tùn. 2 3 c), si dice solo amcr't'oç). In Act. 2Ao si ha
ed anche era (1J à vltpc,.Jii:L 'JlJ À.Eyo[.LÉVTJ
yEvEci., per distinguerla dall ' età degli
C1witnn ànò T7jç YEVEcXç -rfjc; CIXOÀ.Lciç
eroi: Hdt. nr, 122). yE.vÉa come «as- "C'a.un1c;. In Phil. 2,15 le parole p.foo\J
sieme dei contemporanei» non figura yEVEiiç crxoÀ.Lciç xcxì. OLECl't'pa.µp.~vnc; si
nel greco comune , sebbene essa serva a rifanno a Deut. 32,5 (cantico di Mosè) ,
spiegare i I significato d).
Nei LXX per lo più yEvEci: traduce come pure .M t. r 7 ,r 7, che fa forse eco
dar, di rado 'am o mir pahd. Il termine al canto di Mosè di Deut. 3 2 ,20: yEVECX
d6r signifìrn periodo , età e anche J!,Oze- É~EO'-rpa.~tp.Évri Écr-rlv, v[o[ oi'.c; oùx fo-rLv
razione 1 • Il corrispondente aramaico è
nlcr't'Lç Év aÙ't'oi:c;. Il canto di Mosè è
dar.
riferito all'epoca messianica in 5. Deut.
Nel N.T. è assai frequente nei Sinot-
_318 a 32,15 3. yEvEa in senso spregia-
tici, piuttosto raro in Paolo; manca ne-
tivo si trova anche in Ios., bel!. 5,442:
gli scritti di Giovanni compresa l'Apo-
µ-~ yE.vE.àv É~ aLwvoc; yEyovÉvaL xaxla.c;
calisse. È sempre specificato da qualche yovLp.w-rÉpav. La espressione Ti yEvEà
attributo. In genere significa genera- O:V"C'YJ è, come si vede dalla posposizio-
zione. ne di t/..V"C'TJ 4 , traduzione del rabbinico
Frequente è la forma 1i yi::vEà a.V"tlJ, haddòr ha:zzeh 5 .
Mc . 8,r2 (Le. 1 r, 29.30); 13, 30 (Mt. Gesù usa yEvEcX. in s enso globale , ti-

"(EVEci: 2 "~ <.jJ 9~po.


Si de\'e leggere -rav-rn. Èxdvn
PAssow, PAPE, PREUSCHEN - BAUER s. v. ; è per influenza del testo dei LXX.
ScHLATTF.R, Kom m. Mt. a 18,15. 3 Cfr. Sc11LATTER, Komm. Mt . a 17,17.
4 Bt.-DEllR. p. 306.
1 GESLNIUS - BuHL. s. v. s Cfr. SCHLATTER , Komm Mt. a r8.r5 .
I 1 ,(,(n) 394

volgendosi non .1i ,i1 1,~o li , ma ;11la mas- 2. 1 )_ PnLrnto il r.1.vii'.)L xa.ì. YE'Jf a..Ào·y la.L
sa, che app<HC cu:-ì t()rne ;1ccomunata di 1 /' /111. 1 ,-f può cs'cr con si derato un
LHH l u di dire tradi ziun < ilc. I I vocabolo
ne l vincolo d el peccato. In Le. I ,48.5 0 nun compare nei LXX .
T:acra.t al yEvmi. sig nifica tutti [!,lt uo -
i\lel N .T si trova solam ente in r Tim.
mini che verranno".
1 A- e Ti t. 3,9 . 11 signifìrnto è contro-
In Mt_ 1,17; Act. 13 ,36 ; r4 ,16; r5 ,
ve rso, in quanto condizionato d al giu-
2 r; Eph. 3,5 . Col. I ,26 yE vEa sign ifica
di zio di fondo che si dà sulle Pastorali,
epoca, periodo; in Le. 16 ,8 indica la
a seconda cioi: che si con siderino ge-
nat ura, l 'in dole. In Act. 8 ,33 è citazio-
nu in e o spurie e ch e n egli avversari da
ne di Js.53,8: -r'ijv yEvEav whov -rlc,
esse combattuti si rav visino dei giu-
OL.f)[YJ'.l"E"t'O.L traduce aJla lettera il Jiffì-
7 dei ovvero degli gnos tici. Si deve pe:-
ciJe testo ebraico .
t<mto partire dal testo di r Tim. I,4 e

Tit . 3 ,9 qun le risulta dal con tes to. Da


t )'EVWÀO! ta..
r T mz 1 A si deduce che le yEvw.Ào-
Albero g,enealo gìco _ Si trova già in ·rtm non possono essere di sgiunte dai
Plat., Crat_ 396c: ·nìv 'Htn68ou '(EVW r. tvào~; T it r, r 4 p;1rla di rtuitcL 'Iovoa.i:-
Àorlav, -rlvac; E-ri -rcùc; àvr0-rÉp10 npo-
xoi'.; n e cons eg ue inconte stabilmente che
16vouc; ÀtyEt. -roù-rwv (degli dèi). In
Ti m . 22 a parlando del tentativo di So- anche le y t.vw.). oylrn hanno un conte-
lone di narrare le origini dcl] 'umanità nuto giuda ico. Ciò è confermato dal fat-
si dice 'ltEPL Llrnxa.Àlwvoc; xa.l ffùppa.ç to che esse in Tit. 3 ,':) sono collegate
p.uiJoÀoyEi:v xa.ì. -roùc; È~ whwv yEvrn-
ÀoyEi:v. Polibio, accanto agli altri ge- con le p.ci.zcu 'JOIJ.Lxrxi'. e che quelli bia-
neri storici, cita anche il yEvmÀoytxòc; simati in 1 T im . r A nel success ivo v.
-r96noç, ma dichiara di non voler1o se - ì so no detti vcp. ooL06:uxo:ÀcL e nei vv .
guire (IX I ,4); usa poi una formula si-
8 ss . so no combattuti con riferime nto al-
mile a Platone a propo sito d ei molti
che si sono affaticati intorno a -rci. -rE la legge 1• I vor.toÒLOaO'xa.:ÀcL non sono
m pl -cac; yEvrnÀoylac; xal r.1.ùiJo•Jç (1x gi11da izzanti o nomi st i, ma gi udei; n elle

6 Il testo al v _ 50 s i prese nta ince no , ma veda anche b hi b liogn!fì,1 alla nota 3.


il senso è: « per tutt e le genera zioni ». BL.-
DE.BR. p. _3 22: «attraverso molte generazioni ». 1 Afferm are che il giud aismo d r.:i fa ls i mae-
L 'espressione risale all 'ebraico dòr wadòr o st ri s ia un <1 pura fìnz ione studia t a per pote r
rlòr d<!rim (J r. 51,8; Ps_102 ,25 ). at trib u ire l e Pas torali a Paolo, che nei Giu -
7 yEvEci qui può valere: ' di scendenza ' (spi- dei aveva avuto i su o i p iù te naci avversari
rituale fra i membri d e lla comunità cristiana), (D rnELI US , Past. a I Tim I,ì) , sign ifica attri-
o p pur e ' la perversa generazione presente ' o hu ire ,i] fa lsar io, ve ro o presu nto, una raflìna-
;mche 'ante nati , sc irpe ' (cfr. PRET sH; KL , \\!iirt. tezza assolut amL' n te invero simil e . Eg li avreb -
.LV .) (indicazione di G. Ben mm J. be reso p iù diffi cil e se nza m:ccss i1:'\ la propri:i
im presa in trodu cendo una gn osi giuda ica in
jéVFClÌ,oyla._ luogo di quclLi p :igano-cri s ti ana e pres tando
(id
\V'oHLENBER<;, P111I , r ss.: DrnEuus, P 11.11. all a gno s i stessa u n ;.iddente llato con !'A. T.
!.; G . Knn1. 1'. N\XI 20 ( 1921) 4 9ss .; s i che' e:,sa nnn a \'l'V :L
\ 1. M> J I )')6
395 ( 1,6<>2 I

Pastorali non si ripe te la polemica dci- knti'.11 .rn i) e che c:;si.: <lvc s';,·ro avuto
Ja lettera ai Calati 2
. Essi non sono nem- origine da cene forzatmc csq.'.ctìchc del
meno antinomisti nel senso corrente testo dcll'A.T.: tali serie di U.LWVE; non
4
della parola, ma rappresentano un giu - portnno mai il nome di y<:vEa.).oylm •

da ismo gnostico, che partendo dalla È pii1 probabile che si trattasse di albe-
'legge' (cldl'A.T.) vuol diffondere e~i­ ri genealogici. Come ha dimostrato G.
genze ascetiche ( d Ialokòt ») e dottrine Kitte l s i rabb in i portavano u11 vivo in -
fanta stiche ( « Haggadòt » ). Per CJU('.Sto teresse all'origine delle farniglii.:, pr<'prie
l'autore insiste sul dovere di servirsi le- e altrui, specie di quelle del! 'i\.T. , e gli
gittimamente de lla legge ( r Tim. 1,8 ), alberi genealogici ebbero importanza
chiama le loro dottrine impostazioni rilevante anche nelle lotte fra giudei e
umane (Tit. r,14), nega che essi siano giudeo-cristiani. Però le false dottrine
dottori della legge ( r Tim. r,7) e vuole di cui parlano le Pastorali non presen.
che alle comunità provvedano veri dot- tano caratteristiche esclusivamente giu-
tori della legge (Tit. 3,r3 ). Oggi non si daiche , ma vagamente sincretistiche ~ e:
può più affermare che un giudaismo µvDoL xa~ yi::vwÀoylaL è formula tradi-
gnostico sia per sé cosa impossibile o zionale greca 7 . Non è pertanto da esclu-
3
inverosimile • dere che il termine sia preso dalla lin-
gua dc!Ja cultura ellenistica 8 e venga
piegato a indicare la storia biblica ar-
Che cosa fossero le yEvmÀoy~aL, è ricchita di interpretazioni e dati. Le
possibile dire solo congetturalmente. È y<:vmÀoylcu di Tit. 3,9 non sarebbero
improbabile che si trattasse di serie di altro che i µùi)o~ xal yEvmÀoylcn di
a.lwvEc, (come quelle che ci sono aote 1 Tim. r A· Infatti Filone (vii. Mos. 2,
per Io piì'1 dalla gnosi «classica» dei va- 45) presentando in scorcio l'opera di

2 Cfr. Drn1:.uus . Pas!. a r Tim. e W. 5


1,7 Cfr. ;rnche 1Cbr.5' I: OV)( ÈyEvmì,oy1'1fh1 nel
LOTGERT, Die Irrlehrer dcr Past. BFTh TM. hitra 'el di jbS (jhi nei r;ibhini ): altrove
13 ( 1909) 16 SS. tradotto per lo più con xa-r:a.ì,ox la , xa:-r:a.À.o-
3 Cfr. Li.JTGERT 22; ScH1. ATTE1c CeICh. I sr3. XLCTft6:;. In b. Pcs. 62 b può darsi che spr
31y3r 6,~97 nota 48, 443 nota 305; ScHURER jwhsjn sia il libro delle Cronache ( STRACK·
rn 407-42 0 ; H. GRESSJ\1ANN: ZAW 43 (r925) BILIERBECK r,C>) [indicazione di G. Bertram].
6
I ss.; M . FRIEDI.ANDER, Der Vorchristliche /Ù- Ur. la proibizione delle nozze in r Tim. 4,3 .
7
discbc Gnostizismus ( r89 7) . Cfr. inoltre prin- Anche il Crisostomo (a.!.) vede nel passo
cipalrne nte la lettera ai Colossesi. un'allu sione al mondo greco, precisamente ai
miti e alle genealogie degli dèi ; dr. Wo1u.EN·
4 Ireneo, all'inizio de!J'!ldv. lfaer. cita 1 Ti111 . BFRG ) I.
r ,4 riferendola agli gnostici. Similment e Ter- 8
\V'Ol!LENBLRG v fa notare !' '1rnpliarncnto
tulliano (praescr. hacr. 7 e 3) l US<l r Ti m. r ,4 della storia biblica, quale si ha nel libro dei
contro le haerescs, specie contro i valenti- Giubilei , che potrebbe esser brnissimo qu,ififì-
niani .Ma ness uno dei due dice che gli g ncl· c1to cim:pav-.:oç cb chi non lo gradisse·. csa tU·
stici abbiano parL1to di y Evm ),oylm:· mente come in 1 Tim. 1 +
1\los2: definisce yEvuùcycidv l' insi eme
dcli ' Lu'rnpLx6v (co rnprc 11drnte le parti
S,ilu in Hehr. 7,3 e per rem1111scen-
storiche del Pcn tate uco. llla non quel le
1.;1di questo passo. Senza genealogia.
k g,ili) , c:ccez inn f:1t ta per il raccnrlltl
f~ detto di Ivlclchiscdec. il qual e non de-
d e lla c reaz ion e. vale <1 dire l'intera nar-
\T Li sua carica sacerdotale al fatto di
razione stor ica dd Pen tateuco' .
discendere da una dete rminata fami-
1
g li a • Qw<nto im portante fosse per i
sacerdnr i ebrei la di sce ndenza , si può
Deriva anch 'esso , come yEVEaÀ:ryla. vedere in Esdr. 2,6 1-6 _3; Phil. , spec.leg.
da ì'EVEaÀ6yoc; = colui che trova , che r,r1oss.; Ios ., Ap.3 0-37; ant.11,7r.
es pone la genealogia di qualcuno. Nei In realtà quanti aspiravano a compiete
LXX si trc1va solamente in Chr. 5 .r 1 man sioni sacerdotali dov eva no provare
( -7 yEvwÀoyla.., N 5 ). Nel N .T. solo accllrati1mente la loro di scendenza; ne
in Heh r. 7, 6 , riferito a !v1elch:scdec: 6 abbiamo testimonianza sicura in Midd.
oÈ fLTJ yEvc:cùoyovru:voc; È~ m'.rr(-:Jv: non 5A; TS anh.7,1; Qid4A 2 .
fa derivare eia ess i , cioè dai fi gli di Levi,
la propria d isce ndenza. F.BucHsEL

yEvvrir..0, yÉvvTJ1m, yEvvT}-r6c;,


àpn yÉvvT)-roc;, àvayEVVtttJ

t yEvvciw
Cj>OLVLç Ò xaÀÀLcri;-oc;; cfr. helf. 4,469).
li vocabolo, come anche il verbo In Gal. 4,24 il soggetto, in senso trasla-
'tLX"t'(v , nell 'accezione di generare è ri- to e religioso, è l'Antico Testamento;
ferito tanto al padre che alla madre, mentre in I Cor. 4 ,1 5 è Paolo stesso,
sia nel greco comune, che nei LXX e così come in Philm . IO . y<.vvéiv ha per
nel N.T. 1. In senso traslato vale ,~ene­ sogge tto Dio in Pro v. 8,25; Ps. 2,7 (ci-
rare, senza l' idea della nascita ( 2 Tim. tato in Le. 3,22, testo occidentale), Act.
2.23; los., ant. 9.7 : yEvvii-rm Èv a.ù-rfi q.33; Hebr. 1,5; 5,5) . La forma passi-

9 Anche Hipp .. Re/. 9,8 ,r chiama la stor ia di !oh. 74. n. 67; SrnACK-BIILERRECK III 339
Noe ro e de i . suo i seguaci -t"Tjç "(EVW.À oyltxç s; Jcm. \X'Er ss, LIETl.MANN a r Cor. 4,r5;
m'.rrwv -rÌ]v òwooxÌJv per distinguerla dai l f. Gul\'KEL., !'sa/men ( r 9 26) 6 s.; STRACI(·
o6nw.·m. Rn.1.ERBFCK 11 28 7; K . H. RENGSTORF, Je-
bamot ( r929) q8 s.; F. BU c 11 sEL, lob. u.d.
QyEvw),6yT)TO:;
hel!eni1t. Svnkretismus ( 1928) 59 ss.; WrN·
1 C:fr. R1cG ENilAC H. Knmm. H hr. ad I.
n1scH, r Tob. excursus dc1po 3,9. Inoltre si
2 Se11i!RE it 1r' 227 ss.; STRACK B11.J.ERBEcr::,
vnL1 la b ibliografia alla n. 15 .
I, 2 ss.
YEVVci:t.ù 1 Esempi in PRE USC HEN - BAtrER s. v. e m
P ASSO\X', l' Al'I·' l)R E USC llEN·BAt l t:l\ f.I' . : ZA IIN , ZA HN . {oh. 74 n. 64.
399 ( J ,66.+ ì ì'EWÒ.!,) ( F . Htichsel)

va "(EV';fi.uÌJrt.L si rrov a in lo. I , 1 3 2 ; 3, ch e lo leg a all 'alunno . In h. Sa11 h. r9 b


3.5.6.8 .; l fu . 2 ,29; 3 ,9; 4 ,7; ),1.4 .18. si legge ch e ch i insegna :tl fi glio di u n
alt ro la 'J'o rà f.~ co me se lo avesse gene-
A. 'GENERARE DE T T O META FOR I C A
rato; anal ogo pe nsiero l' espresso in b.
I\1EN TE DEL RAP PORTO 1:RA :\1AE-
Sanh. 99 b ~ - P aolo va olt re:: egli non
STRO E DI SCEPOLO
so lo cli c~ di esse r padre, ma applica a
Già in Cor. 2 ,1 2 abbiamo un ese m-
2 se stesso il ve rho y Evva.v (s i veda anche
piopio delfa con suetudine di rivo lgersi Gal. 4 ,r 9) . Si suol ritenere che qu esto
al maes tro o al discepolo col nome ri linguaggi o sia di de ri vazio ne mis teri-
sp ettivamente d i 'padre ' e ' figlio' • ca 5, mentre invece è limit ato all 'am-
3

All 'epoca di G esù era u so comune che biente rabbinico . Il mistagogo infatti
il rabbino chi am asse « fi glio mi o » 11 è de tto padre del! ' iniziato, m a a lui
d iscepolo e il semplice membro di un:i il verbo y Evv&.v non si applica m.1i 6.
comunità , com e si vede d all e p arole pro- Si aggiunga che Paolo ' genera ' per
ferite da G es L1 e da Alt. 23 ,8- 10 . Co sì mezzo dcl Van ge lo ( 1 Cor . 4 ,15), cioè
face ndo no n si pen sava affa tto a un rap- per m ezzo di una pr edicazio ne pubb li-
porto di p rocreazione (come m ostra il ca, non di un mis te ro 7 , e che ' genera '
titol o di 'figlio ' dato a un m embro dell e comun ità, non singoli creden ti so l-
q ualunq ue di una comunirà), ma si met- tanto . P ertanto .z Co r. 4 ,15 e Philm . IO
reva unica mente in risalto il vincolo se mbrano un 'accen tuazione retorica del
che legav a le due parti, la superiorità linguaggio gi ud <:1ico corrent e, che ben si
e l 'affe tt o del ' padre ' e la deferenza ad atta all 'int ensità del senti re e alla
del 'fìglio '. L 'equiparazion e del mae- po tenza espressiv a di P aolo. Forse un
st ro al padre va di pari passo con l'im- li ngu aggio sim ile era in u so anche nt: I
po rtanza della sua opera e del rappo rto gimfoi smo co nt empora neo.

r. Rlic: Hs Er,

2 Cfr. LMIN ad!. Lit 11rg. q6, che ha raccolt o .1bbo ndan te nu -
3 'itbì ~ probab il men te un appell at ivo rispet- ter iale; cfr. REITZENS 'J' E JN, H clf. lvf ys t. 40 '·
toso ri volt o a u n profeta; dr. 2 Reg. 6, 21 ; r 3, Che in A p ul. , lv! et. 1 1 , 25 si abb ia 'pa rens' e
14 ; in !ud. 1 7, 1 0 'clb se mbra il ti to lo di u n no n ' pa ter' no n s ign ifica nu lla . i\pule io a m a
;;acerdote. In r Sam. 24, 12 'ahi è u sato r i\'o!- il prez ios ismo d cl Ji ngtlilgg io. L'appella t ivo
gendos i al re, il q u ale risp onde ch ianrn ndo 1: ÉX'IOV, con cui gli an zian i e le pnsnnc rag-

l' interlocutore b'ni ( r Sam_ 26 ,17). guard c\'o li s i ri volgono ,1i gio\:i11 i, (: mc>lto
4 f requen te in greco.
Cfr. STRACK-BJLLERBEC K III 3 )9 a 1 Cor 4 ,
7 Paolo n o n di ce che il b<tttcsi rn<l fondi w 1.1
q sotto I; I II 34 0 a r Cor_ 4 ,15 sot to c.
«p:rn::ntda sp iritua le», (co 11 t ra riame 11tc a qu,lll-
5 Jo11. \~'E 1 ss. 1 Cor. r r 6 s.; LI ETZ:--JAN:-C , r ro afferma DI E1T IU CH, o.e. 1 53 i; ci<'l anzi con-
Cor_ <1 4 ,15. t ras ta anche con c iò che dc l ha nc.; imo s i leg-
-' Ciò è rnnfnrn a m lh A. D 1trrn1c11. ,\ lithr. ge in 1 Cor. r .17.
B. IL l'ASS:\<;c;10 ALLA VERA 1<1 LH.!ONE zione ere.Il ri -:c: di Dio ( ~ J , coll. 1 I 1l)
N FJ. 'J'AJU)O GIUDAISi\1HJ UJ l\11 :. UNA ss.). Ma non è que sto l'essenziale. Qu e l
IU NAS CITA che pii:1 imp orta è che il giudeo, il qu ale
guadagna un altro alla pro pria fede,
L'idt.::<l della ' gcne razio n t_: ' o della adempie ideal me nte l'ordin e di vino di
' rin ascita ' è corrente pres so i ra bbini crescere e moltiplicarsi , comandamento
come indicazione della conversione al ch e, secondo l 'int erpretazione rabbini-
8
g iud aes imo . In Cant. r. I a 1 .3 si leg- ca di Gen I ,2 8; 9,7, è il primo fra
ge: Se uno porta una crea tu ra (un u o - quanti son dat i a ogni israelita ma-
mo ) so tto la protezion e d ella Shekinà schio 9 • Già in ciò va però notato che
(cioè, secondo Cant. r. 1 a r, r, lo con- l'intero concetto rimane nell'ambito di
verte al giudaismo) Dio fa cont o che un parago ne. È quindi impossibile sen-
lo ab bia creato, edu cato e forrn;ito . Inol- tire nel passo 10
, cui fa riscontro un'in-
tre in b. ]eb.22a ecc. si dice che un tera ser ie di parall eli , l 'eco di una ter-
proselito convertito somiglia ad un fan - min olog ia mi sterica , poich é esso ci por-
ciullo appena nato. I du e pa ss i, cons i- t a a conta tto con considerazioni con-
derati insieme , rermettono di penetra- crete e razion ali , le quali continuano
r e la mentalit à da cui traggono origine anch e nella finale che parla di formazio-
e ch e trova espress ione car,ltte ristica ne della vita in senso proprio, nell'em-
n e l vocabolario della generazione. br ione.
li primo passo paragona direttamen- C h e la rinasci ta non sia affatto mi-
te <1 Dio colui che conqui sta un non stica, si riconosce pe rò soltanto dall'os-
giudeo, come mostrano i te rmini con i servazione conclusiva, secondo cui il
quali si tesse l'elogio della sua opera, proselito diventa uomo propr io passa:1
te rmini che sono precisamente quel:1 do al giuda ismo, mentre per l'inn;in zi
impiegat i nell'A .T. per design;ire Dio non era che una semplice creatura co-
come colui che ha creato dal nulla ( hr' me Urnte altre . È questo il punto in cui
Gen. r ,r .2ì ), come colui che tra sme tte il secondo d ei p assi citati si ricollega
all'uomo la propria immagin e ( jsr . Cen. al primo, integrandolo. Il proselito ~
2 ,7; Ps. 139, 1 G), e che lo copre con wmc un fanciullo perché è appena en -
la s ua mano creatrice fìn dalla concezio- trato nello stato che prelude a una vè -
ne ne l seno materno (d r. r(1 111 . Ps.1 :5 9, rn con diz io ne umana, possibile a con
I 5 ). G11adagnarc alla fede mi p ro selit o ~è gui rsi nel gi udais mo, perché solame n-
2- pert anto un'opera tanto gr.mde lh te nell'amhito di questo la legge offre
poter essere paragona ta so lt anto all'a- Li possibilità di far la volontà di Dio ~

' (Jr R ENC S T!llff I 38 S. ICJ Esso h .1 num ero si par. , dr . R t-:N GSTOR!', o.e.
; C:fr. ] t!h. 6 /• : F. l1 •b. 8--t e H t:Ncs rn1n· .i.!.
4oi 11, 6til>)

di condurrT una v ita degna dell' imnu- 'uo rtllì10\'ars1 s1 rn a11i frsu llellc· \llll < c~­
gine di Dio che l'uorno reca in s~. guerve dell\1vcr eg li abhracc1;1tt1 L1 fL..
L 'idea dunqu e del popolo gimbirn c he d e gi 11d ,1ic 1, chl:' si possono t 11 t te ru )-
come depositario d e lla legge ha una po- su me re i11 ques ta: che il p ;iss;1w llt.ln
sizione di pri vilegio cii front e agli altri es iste pili. Ciò vale ad es . per L1 sua
11
popoli , è comune non solo ai due pas- parentela. Il giuLLi isrno , n eg<111lln la va-
si eia noi riportati, ma anche a tutti gli lidità di ugn i etica sess u;tit: al d i fuori
altri ad essi affini e si ricollega diretta- della L egge (-i> 1. col. 885 l, n on rico-
me nte alla centralità del giudaismo ai nosce ne mme no i rapport i di par ente !.~
fìni della santificazione. Difatti la con- creatisi prima della conversione; perciò
versione alla fede giudaica, che qui nel suo nuovo ambiente il proselito è
è equiparata a una rinascita o alla ac- com e un neonato,, privo pe rsi no d i p:i-
13
quisizione della condizione di uomo , clre, di madre e cli fratelli • Sepp u re
in un altro contesto è chiamata ingres - con diverso significato, a lui si può ap·
so nello stato di santità, o meglio nel- plica re a Ha let tera ciò che Paolo di ce
12
la condizione di chi è santificato • Si in 2 Cor. 5 , r 7: le vecchie cose son pas-
potrebbe pertanto dire che ' nuovo ' sate; ecco, tutto è fatto nuovo'
delimita lo stato del proselito rispettq Con ciò il pa ssaggio ai termini e ai
alla vita profana antecedente , e ch e pen sieri corrispondenti del N.T. è or-
'sa nto' lo caratterizza ri spetto alla sua mai acquisito. Se è vero ch e il materia-
condizione religiosa non illuminata fino le rabbinico esaminato non esclude che,
allora da speranza. 'Santo' è insom- specialmente in Paolo, si abbia un in-
ma la componente religioso-morale del flusso ellenistico, questo è certamente
'nuovo', che è inteso invece in senso da prendersi in considerazione là do ve
giuridico. Certo, nonostante ogni appa- l 'Apostolo parla della generazione ( yEv-
renza contraria, la cosa non si può sche- VTJiÌfiva.L) dei cristiani. Basti pensare
matizzare così che i due termini venga- al chiaro processo che ha portato da!
no separati l'uno dall'altro; solo se con - qcidos rabbinico ali'__,. ayloc, dd N.T.,
siderati come stretta menft' interdipen- due conce tti inseparabil i. Per capire
denti essi prospettano la condizione d el passi come Gal4,r9; 1 Cor.4,15; Phi!.
14
pro selito alla. luce della legge, divenuta io, e for se persino r Thess. 2 , 11 , i'.

oramai il fattore dominante nella sua bene rico nosce re alle idee del tardo giu-
vit a. daismo addotte sopra la p arte che ;i d

II carattere razionale e giuridico dcl esse spe tta e guardarsi quindi dall ' ac-

11 -4 1. coli. 882 ss. , fwssim. ritto familiare ed e red i1<1rio: ma di esse no n


12 (Jr. feb I I ,2 T ]eh. 12 ,2 : RE NCS TORF, a.l. poss iamo occuparci qui.
Il C iò ha avuto consegue nze gravi per il di- 14 Ctr. HL\IGSTO RF 262.
centwm: i1HL·hir arn cn re in 1;1 !i tL·s t 1 qr0::;(p6p:i'J i:=,cy Évv"l)Ga GE, ge ne rata da
l'aspe tto 111i -; 1in1. l'vb s imile pni l l >lu Di o (: pu i L1 sapie111:a ( Pro v . il,2 5). Se-
vie ne sco;np:1 rc11do nella mis11r;1 in u 1i co n ll() P .1. 2.7 gcncr;He uno non è altro
s i ri coi1oscc come in Pao lo il mom ..: r1- origina:· ianJ<.'.n te c he metterlo nella con -
to gitn !dico , prl:'dominanrc ne i nibbi - d 111L) J1 c di figlio o di cre d e; « io ti ho
ni, rimanga in ombra, mentre inv ece gcnnatn » è probabilm e nt e una formu-
emerge l'appello rdigio so di Dio ,11- la fi ssa h Ne i Sa lmi di Salo mon e ( r 7,
J'uomo. È fuori dubbio, infatti, che al 23 s~ .) il Ps. 2 è inteso in se nso div er-
posto della Legge Paolo pone il Cris to, so; ma non vt s t legge di una genera-
per modo che l'anelito d e ll'uomo a san- zion e divina d el M essia . Il Targum
tificarsi e tutte le opere che esso ispin sp1eg<t: «Caro come un figlio al padre
sono soverchiate e quasi rese superflue mi se i tu , che se i innocente come se
dalla santificazione operata da Cristo . oggi io ti avessi creato », e p er Rab-
Qu es ta è la vera ragione per cui nei bi Huna la generazione è come una
N.T. l'esistere « m ediante il V a nge lo» nuo va creazione, venendo dopo tante ca-
( 1 Cor. 4,15) d e termina una nuova esi- lamità (Midrash a Ps. 2 par. 9 [ r4b]) 16 •
stenza, che non ci è impos ta co l pe- 11 con cetto originario era già nell ' È~E­
so di un dovere oppressivo, ma ci ~ ytvvT)cHi O-E di ~ 109 ,3, ma in seguito
domandata come una rispos ta, dettata alla co~·ruzione ciel testo ebraico - che
dalla gratitudine. all ' opera di Dio in potrebbe anche non esser del tutto for-
GesL1. tuita - queste parole non ebbero alcu-
17
K. H. I\F NGS TORF na influenza nel giudaismo • Il testo
cli Prov. 8, 22 ss. è chiarament e ripre-
C. LA GENERA ZIO NE AD OPERA DELLA so e spiegato in Ecclus 24 , dove non
DIVINITÀ è senza significato che l ' espression~
yEvvi p,E (Prov. 8,25) sia resa con fx.-
1. « Gen erazione » da Dio nel!' A T.
·no-Év (.LE (fcclus 24,6[ ro]). Ma nel giu-
e nel giudaismo
daismo l'idea che la sapi e nza è stata
yEvvà.v nell'A .T. è riferito a Dio in generata da Dio non è scomparsa. ( Prov .
passi poco numerosi ma di grandissima 8.22). In Ecclus 24 ,23 è detto lo S[esso
importanza: è generato da Dio il re a della Legge; si veda anche Flav . fo s.,
cui si rivolge il poeta del Ps. 2 e quello ant . 4.319: v6i10L oi.lc; a.ù-ròc; yEvvTjo-cxc;
nominato nel ~ 109: Èx yw:r-rpòç I'.pÒ rnt~v fOWXEV, ove è da notare che sola-

15 Cfr. H . GuNKEL, Psalmen ( r9:6) 6 s. guardo DALMAN, \V.]. r ,2 19 ss. e STRACK -


lo Cfr. STRA CK - Bll .LEKRECK 11, 28 7 so tto g. Btt.l.ERBECK lll , 673 ss.
inoltre 1rr. 2 1 , dove è citata dall 'cdiziom: di 17 Si veda il mat er ial e racco lto in STRA CK -
Varsavia del 18n un'espressione in cui il hnj I3ILLERHECK I V ,.+J j SS.
'th risulta fortemente smorzato. Si veda ~r ri-
..j ll/ ! J ,66 7 )

rnentc m ques io C<lSO l';wtore riferisce ma peì FiJ011 L· gli uorn 1111 pn 11011 ~ o n o
21
ìcvvàv a Dio ". d ei YEVVTJiÌÉ\n·é:; da Dio •

L' idea ,jj una gencraz1orn: di vina ,


dunqu e, perrn;me nel giudai smo anche 2. Gcn (' razir111e o ado zione lll'i misteri
~e di ness un uomo è detto che è stato
generato da Dio Pl. Filone riferisce yEv- Nei mist er i ' 2 hanno importan7.a ;10 -
'Jav a Dio i·n n1oltc e svariate maniere. tevole momenti e mori vi della vita ses-
Ogni azione « creatrice » di Dio ( 7tO~­ suale , lo Ì.Epòç ~ yap.o;, certe feste gal-
ELV) per lui è una « gen erazione » li che ecc. Le ini zi;1zioni erano in ult i-
(yEvvàv: lcg. alt. 3,219). Tutto è gene· ma anali si un renasci, un à.va.yEvvà.-
rato da Dio, il Àéyoç (co nf. ling. 6 3) crlÌa.~, µE-ra.yEvvaCJlÌa.L, uno stabili re un
non meno deg li animali e delle piante rapporto di parentela con la :livinità:
( mut. nom. 63 ). Ma la figliolanza divi- non pare si SÌ<l però mai parlato , per lo
11 <1 deg li Jsracliti non vien riportata <1 me no in tempi precristiani o paleocri-
un yEvvà.v di Dio. Nell'allegoria filo· stiani , di una generazione per opera di
nian <l ha molta importanza il connubio un dio, di na sci ta del miste da una dea ,
di Dio nrn la sapienza, la scienza o la ma solo di adozione 2l , e anche se nell e
v irtt1 ; eg li parla anche di uno CJ7tELpnv cerimoni e di ini zi<u ione adoz ione e na-
di Dio nell'uomo (miv. Abr. 35 ecc) scita finivano coll'identificarsi, nell'epo-
Tutte queste espressioni si muovono ca sudderta i rn isteri non parlano mat
sullo sfondo di una sapienza mist erica20 , di un yEv'rCJitdc; h. -rou ihou 24 •

10 A. Su1LATTER, Wie sprach josepbm von oì.0LOV EUXO[LO:L dvm delle tavolette di Sibari
Gott/ i 1910 1 T5 . (Mitbr. Liturg :iì ) non s ignifica nulla di più .
l ii STRACK-BILLFHBECJ..: , I]. ..j.2I -42 3. Le parole LEpÒ'' i!i:EXE TIO'rVLl'.1, xovpov BpL[.lW
BpL116v (IIipp. , Ri:f. 5,8) dei misteri Eleusini
:o Cfr. RF.ITZF. NSTE I N, Hell. M yst. 245 ss.
si riferi\'a in origine a Tacco o a Pl uto , non
21 Cfr. F. Bl.iCHSEL, !oh. u_ d. hellenist. Syn -
d un ini zia to, Che J'i11 rcrpre rnzionc (naasseni-
k n:tis m us (1928), 59-61; WINDIS CH, I lohbr. , ca ). la qua le int<.: ndc l'espress ion e in rapporto
excu rs u s dopo 3,9. ag li ini zia ri , si.i anreri ~ re al cristianesimo no n
2 ! Cfr. \'(!JNDISCH, l.c. e la bibliografi;1 ivi
s i può affatto dare per C<:rto. Ché an zi qui
citata: in special modo /o.tlithr. Liturg. 1.3+ ss .; tnrna a proposito quanto osserv a i.I DrnE1.1 us
REIT ZFNSTE IN , lJ ell. Myst. 245 ss .; F. CuMONT, u.c. 5 r , che cioè « le religioni sincre ti stich e
Dìe orienta!. R e!. im ròm . J-ieidentum '( 193 1 ); fanno propri l' si nss in1ilano certi elementi
:\f. DIBELIU S .• Dic Tsisweihe, S.A.Hei d. ;917, cristiani», cfr. ih. 52 . Ri gu ardo al gesto d i
:; y Evvrr n 1ç ·n0v VEwv in Pseud.-Phit. , .rlx. toccare i! grembo d "l la d ea nei mist eri eleu-
)/ Id n un è wlu i che è s tato generato <fagli si ni , dr. q uanto segue.
d èi, ma uno di stirpe divina. yEvvT]i:YJç (: te r- 24 Renasri , à. va.·Fvvéi'.Titm e simil i non pre-
m ine tecn ico at e niese per indirnre i ciuad in i suppongo no affatto l'id ea di una di vinità che
cos tit uen ti u n y Évoç. Cfr. E. RotmE, P.1ychc'· 0 partorisce_ L'ini zia to a i mi steri di Is ide è
( J<J! Oi 2.42 1 il q uale dimos tra che qui come d etto renatus in J\pul. , Me t. Xl , 2r, ma il D i-
pure n eg li a ltri misteri si trntt:1 sola1m· n te di helius (o .e. 27) g iu stame nte inte rpre ta questa
:1doz ionc e non di genernz ionc u di nasc:ira . in izinio nc nel mnd(l seg ue nte: « In questo
Anch e l'espress ione xa.ì yÒ'.p Éy r.0v v1H0'J yÉ'JOC:, rit n l'unio n e rnn '! siti,· - se di una un io ne· s i
-f<><J ( I .66X) yEvvciw( F. llinl1 ,l'lJ

A. Koert e'' ,irL· rni.1 . >L' l\/a peraltro ho -- , 1 l'1Ll se no materno»); egl i di-
;1ddurre alcuna d<>L·1 1111 c·11uzitmc , che 111u1t1 L.t che l ' E racle di Diodoro tu
nei riti J i Elc:u,i il 1n1 stc era cons ick- ;td1ll t at<l .mche dopo la ~ u a morte tLtl-
rato generato dalLt lll a•Jrcterra 20 • In L1 Ill <ld re d egli dè i, la qual e vo leva a~­
realtà il p1uloulum contenuto nella ~ic1 1rarg l i Li sua benevole nza, e che l'a-
xlo"rl], con cui il liliste procedeva ad dozione può rapprese ntare l'aspirc1zione
un<1 ce:· in}l)11i ;1 scgrc:ra ( Clem. Al., pro!. dc l rniste nell' al di là anch e se egli non
2,2 T ,2 : O"vvih 11 J.CL 'E ÀE '..JO"LVl{JJV flU0"7Tl - Lì poss ied e in forza dell ' in izi<1zion e.
pltJV · Èv·~cnrnO"a , Emov '"t'Ò V XVXE(0va. , L ' ùnò xoÀ.7tOV EDV V i: solo una formula
EÀ.a.~ov Èx xb-.-TJc;, Épywrci.~.lt:voc; Èr.E- seg rera , in prima persona , che ri spec-
Mp. l]'J dç x1ùa.iJov xa.l Èx xa.ÀaiJou chia il comportamento d i Ern di fron te
dc, xlo"tl]V ) n o n r,inìgurnva un phal- ad Eracle . Se s i preferì ta le formula ad
los 27 , m;i il gre mbo della d ea; però pro- una come ÙitÒ coli x6À nov E!;ljÀ/}ov,
prio per qu esto l'ini ziazione non aveva ciò mi sembra indica re chiaramente che
il cara tte re de ll a nascita , ma d ell 'ado- s i pensava ad una adozione e n on ad
zion e. Si sa che i Greci conosce vano un:i nascit a. Lo stesso doveva ripetersi
una forma di adozio ne che, pur imitan- nei rit i di E le usi. A qu esto propos ito
d o chiaram e nte una na scita, co:1foriva il Koe rte 29 se l'è sbrigata troppo in fr et-
so ltanto una po sizione giur idi ca corri - ta n ell 'in terpretare lo tt:pòv E1:EXE r.6cvvx
spondente a qudla d cl lìglio di san gue xoupov BpLi1w BpLp.6v. Ma anche se il
senza produrre fìJ iazione di sa ng ue ve- xoùpoç fos se il miste, ciò n on esclude -
ra e propria Si veda Di od . S. 4.39: Era rebbe che si t ra ttasse di una adozione,
adot ta Eracl e ( vLor.o v~cra.crfra.L ), sal e su poiché css;i imitava una nascita e dove-
un le tto , strin ge a sé il bambino e poi va comportare le m edes im e conseguen-
Jo ca la a terra sos te nenJol o per gli abi- ze. l p<1ss i riportati da O. Kern 30 con -
ti, µLµovµÉVY)V '"t'YJV à.h]flLv·~v ì'ÉVE:O'LV. fe rm;rno que:;ta ipotesi.
Ma come Eracle non fu al tro ch e fìglio
adot ti vo de lla dea, così il gre mbo dc·lla 3. Il testo di Ps. 2.7 nel N.T.
madre-terra ne i mi steri eleusini è si m-
Nel N.T. il Ps. 2 è usato ripetuta-
bolo so ltanto di adozi o ne . L'adozione
avven iva appunto co n un r itua le che men te. In !lct. 13 ,3 3 1'« h odi e» in cui
ricordava m olto d a vicino la na scita fi- il Figlio di Dio è generato è la risurre-
sica. Il famoso owr.olva.c. {mò x6Ànov
z ione, me n tre in Le. 5 ,22 (tes to occi-
EDVV x/}ovla.c; 0a.crLÀ.da.c; J~lle tavole or-
fiche dimo stra che n ei mi steri era adot- dentale) è il ba ttesimo , cioè l'effusione
tato il rituale descritto da Diodoro . E. dello Spirito Santo. In Hebr. r ,5; 5 ,5
Rohde 28, pur avv icinandos i molto alla è diiliò le d ire se si parli di un momen-
gius ta interpre tazione della formula cli
to determinato. Posto anche che lo
adozion-=, le ha dato un cara tte re , per
così dire , d i modernità , che le era es tra- autore pensi a l momento in c ui Dio
neo (« io cerco protezione nel suo grern - introd usse il Primogenito nel mo ndo

può parlare - si co mp ie n el sacramento d e lla 26 Ib. 12 ; dr. 126.


percgri na ziunc a t rr.1vcrso il cismo e non in 27 Mi thr. Liturg . 125 s.
qu ell i dcl banchetto sacro, dcli' lepòc; yri~t0 c;, 28 Psyche n. 421.
d ella adoz ione in tho in a ltri r iri». Cfr. Blini- 29 l.c. r23 ss .

SE J. , I.e. 6 r -6 2. 30 ARW 19 (19 16-19 ) 4 33-35.


2:i ARW r 8 ( 1<J1 5J 11t -126.
.tJ I ( 1,6(; <) ) '(E 'J'lrl..1>) ( F . l\ iit "'·<11
r cf r. 1 Ji TCaÌ,Lv El.::rayarn ), all' ini zi:) di ( ;l'sÌ1 ,!;1 Di o debba esscrl· rn11,·l· pita
cio l.· d cl sun sacerdoz io ne i gio rni della CCllllL' u11 ';1do1ione oppure UlllH: una n a-
sua carne (5 ,7), rimane ancora dubb io scit.1 verg inale può es ser prnspeltato
se si riferisca alla nascita o al battesi- so lo se .., j fraintende la fede in Cristo
mo. Matteo e Luca quando parlano del- dc i primi cr ist i<mi e il loro nwdo di
la nascita di Gesi:r non si rifanno mai legger le Scritture; soprattutto essana-
al nostro sa lmo , e difatti fra Ps. 2,7 e sce da un errato modo Ji inten dere che
Le. r, 3 5 ( -rò yEvv1.<lµEvov éi. ywv xÀ. TJiJTi- cosa sig nificasse per i cri st iani la risur-
ut.-ra.L vl.òç iJrnu) non vi è che una bìan- rezione di Gesù e il nuovo alwv da es-
da somiglianza. Ad ogni modo il testo sa inaugmato , che cosa, in una parola,
di Act. 13,33 sta a provare che Ps. 2,7 significasse il sopravvenire dell'era esca-
32
fu usato abbastanza presto, e indip en- tologica • Se questo si comprende a
dentemente dall'idea della nasc ita ver- dovere, <tllora si capisce anc he la fìlia-
ginale, per illustrare la figliolanza divi- zione divin,1 cli Gesù e la su a genera-
na di Gesù. G esù è detto generato da zion e a<l opern di Dio, come pure il si-
Dio perché la parola di D io affermava gn ificato di Ps. 2,7 nel N.T . Allora di-
ciò . Qu esta generaz ione è più che una ve nta chiaro anche il moti vo per cui i
adozione, poiché la risurrezione, che ne credenti, certi della risurrezione e co-
è il compimento, è l'inizio di un'esi- scienti di averne il pegno, possedendo
stenza nuova, spirituale cioè divina (e lo Spirito, ebbero fede di essere essi
la discesa dello Spirito Santo l'elargi- pure generati da Dio 33 •
zione dei cloni iniziali derivanti da que-
sta dimensione divina dell'esistenza) . 4. j'E\l\IT]flijva.L in Giovanni
In forza della risurrezione (e cieli ' ab-
bondanza dello Spirito) Gesù è per i In Giovanni )'EWl)iJf)va...L designa
suoi seguaci molto più che un semplice sempre l'origine : per lo più Èx 't'OÙ

uomo in cui la vita religiosa dell'uma- lrEOV o È!; mhou (I Io. 2,29; 3,9; 4,7;
nità segnava una nuova tappa: era l 'uo- 5,r+r8; Io . 1,13), Èx 7tvn)µa...-roç (3,5.
mo n el quale iniziava un nuovo a...i.wv. 6.8 ), È!; uòa.-roç (},5 ), be -rijç cra...px6ç
In lui la comunità dei fedeli ravvisò (J,6), tx iJEÀ.i)µa...-roç (1 , 13), -')o èi.vwììt.v
un essere generato da Dio in senso ve- (3 ,3.7). Il 'seme' di cui parla I Io. 3,
ro e proprio. Il problema 31 se Ja na scita 9 è, secondo lo. 3,5, lo Spirito Santo

31 In questa falsa alterna tiva si ri specchia ~ o ­ molti frat elli creati a sua immagine e woi
lamente l'insupe rato contrasto fra l'interpre- coeredi (Ro .'1'1. 8,r7.29). In Apoc 2,25-28 il
tnione tradiz ional e e quella illumini stica del- dominio sui pagani è attribuito anche ai fede-
b persona di C cs i1. li in base a Ps . 2,8 ss. (cf r. r9,l) ) e in Apoc.
12 Cfr. ZAHN e KLOsTERMANN, a.!. ).2I sulla b;1se di Ps. r ro, t i lcrk li ste.; s i ap-
3.l Secondo P ao lo Gesù è il primogenito fra r •t io nu assi;,i sul 1re;10 Lli Di o.
l' l1(lf1 la r;1rola di Dio ('llllll ' 111 I l o. 2, lllL~1 1 1 ();:1u l' 1H:ll' a s s .1s si nio ed e essa
q. Tutlo ciò che L', q 11L·, 1;1 11 ;1sci ta lo pure t1 11 rapporto persona le di co m u-
deve pe rt anto alla s ua origine: ess a è nione o d i dipende nza.
trna nascita da Dio , i.: t11L1 realtà e a un Ci 1·c1 l 'migine d ella dottrina gtovan -
t empo un rni s re ru (5,k); l' un mi stero rn:a si possono fare solamente delle ipo-
an che qu and o è na sci ta dall'acqua e tes i 31. Giovanni la app lica a G es [1 (I
cbllo Spirito, perché acqua e Spirito so- I o. 5, r 7) e ai credenti, e va da sé che
no quel che sono in ultima anali si per la priorità compete a Gesù, e la qualifi -
opera di Di o. La veridicità delle affer- ca di yEvvTJi)dç Éx -cou E>EOu è in ter-
m'1zion1 giova nn ee non può esser mo- pretazione e della sua divina figliolan -
strata con esperienze tang ibilli , poiché za e delle profezie mess ianiche, tra le
quel che è detto della nascita da Dio qu ali tutti i cristiani fanno rientrare
V<l contro i dati sperimentali (I Io. 3, Ps. 2, 7 ( ~ col. 405 ). L'estensione del
9 cfr. r Io. I , 8- ro) . Le asserzioni di titolo cristologico di yEvvT]i)dç Éx -cou
Giovanni si muovono nel mondo della E>EOu ai cristiani non presenta difficol-
fede e hann o valore per chi, come i tà ; essi in fatti so no membri dell'cdr.<lv
credenti, è in co munione con Dio (I lo . i.tÉÀÀt,N , nei quali si co mp iono le pro-
1,3.6ss.); egli bada soprattutto alle con- fezie in quanto sono ammessi a pa r-
seguenze etiche o etico - religi ose della tecipare dello Spirito divino, deUa vi ta
na sc ita da Dio. Questa si riconosce nel- divina ed eterna e - aggiunge Gio-
la pratica della giustizia (r Io . 2,29), nel vanni - in quanto sono stati traspor-
non cadere in peccato (3,7 ss .), nell'e- tati d alla morte alla vita (r Io. 3,14;
sercizio della carità (4,7 ), nella vittoria Io. 5,24). Lo Spirito li ammette in una
sul mondo ( 5 Al e anche nel credere che specie di comunione di n atura con Ge-
Gesù è il Cristo ( 5, 1 ). Essa non può sù . Il yEvvà.v, usato p er definire i] rap-
quindi esser concepi ta alla stregua di porto di Dio con Gesù e con i fedeli,
una forza o di una condizione che sia originariam ente aveva una portata esca-
propri a all 'uom o di per sé; lo stato di tologi ca: questa si può riconoscere an-
figlio di Dio è determinato dalla comu- cora in Giovanni, poiché il regno di
nione con Dio, e questa dipende dal di- Dio - alla cui visione (3 ,3 ; cfr. 3 ,5) si
vino volere. Per un parallelo a contrario può ess ere amm essi solo mediante la
si veda la qualifica di fìgli del diavolo 'n asci ta' - è, per l'appunto , una realtà
attribuita ai Giudei in Io. 8,38-47; an- esca tologica; e significato esca tologico
che qu es ta fi gli olanza è essenzialm ente h an no originariamente anche 6:.vcicr-crx-
di ordine morale e si manifes ta nell a crLc; e swTi CX.LWVLOç ·15 , che Giovanni de-

·14 Cfr. \X!J N IJ I SU I, t l ohhr., excursus dopo 3 ,9 . .i 5 BuCJJSEI., o.e. 5(i.


41 5 ( 1,671)

s igna come re;il tà present 1. stol ici '> I ha soltanto il passu di JJid.
Un'origine mi sterici dclb concezio- I 3' 3; cÌJmp;(TJ'l "(EVVY)[llX 1.'tclV ). T)V00
xaì, 0.), (civoç, 0or0v -rE xa.ì. r.p(~1hc<Jv ,
ne giovannea della nascita da Dio è po-
yEvv·q·dç
co probabile. Già Act. r 3, _33, quando
applica a GesLt il testo di Ps. 2,7, è di
certo assolu tamente indipendente dai
Freq11rnte in Platone e altrnvc. Nel
misteri. Così anche il giovanneo yEVVT)-
N . T . ricorre solo nell 'es pre ss ione yEv-
i)fjvcx.L be --rov i)E0v ha un lega me troppo VTJ"t"OÌ. yuva.Lxr0v (Mt. I I , I I [Le. 7-
labile con quello che le religioni miste- 28]) derivata dall' anticotestam en tar io
riche chiamano ciycx.yi::vvl)i}fivcx.L, rena- j"l1id 'isiti (lob .q ,r; r5,4; 25,4) e pa~­
sata poi nel l inguaggio ·g iudaico 1 a si -
sci, µncx.yEvvrii)fivcx.L ·' 6 e troppo diver- gnificare gli uomini come esseri terre-
si sono i rispettivi concerti e atteggia- stri, contrapposti a Dio e agli angeli.
menti di pietà. Anche la relazione che Manca in Giuseppe Flavio e in Filone 2 .
Parall eli sono nell ' A. T., yEvv-i]{J.cx.--ra
vi è fra il Battesimo e la nasci ta ad
yuvcx.Lxr0v (Hcclus ro ,18) , nel N.T. yE-
opera di Dio (lo. 3 ,5-8) non ha nulla v6p.Evoç Èx yuvmx6ç (Gal4,4), in Hdt.
che indichi una dipendenza dai mi- ì.r41 s. --rÈxvcx. yuvcx.Lxwv, in Mithr. Li-
steri 37

turg. t2,2 YEVOµEvoç ÈX i)vl]--rfjç vrr:É-
po:.ç. In I Clem. 30,5 YEVVT]"t"Òç yuva.L-
x6ç è citaz ione le tterale di loh l I , 2 3.
t yÉVVT)[J.CX. 1

Ciò che è stato P,c n eralo. Si trova so- t àp--rL yÉVVl)"t"Oç ( ~ VEocpu--roç)
vente, anche in Filone e nei LXX. Nel
N.T. ricorre soltanto nell'espressione Raro nel senso di neonato; si trov a
yEvv-/jµcx.·ra. ÉXLÒvwv (Alt 3,7 [Lc.3,7]; in Luc., Alex. 13, e in Longus 1 ,9; 2,4 .
.Mt.12,34; 23,33), il cui significato si ri- Nel N. T. in r Petr. 2,2 è unito a
cava dal parallelo oqmç di Mt. 2 3 ,,3 3.
Bptcpri nell'espres sione corrente ap--rL yÉv-
L'esprc~sione non ricorre mai nei rab-
bini; e neppure si incontra in Giusep- VTJ't'CX. BpÉcpl), che ricorre pure in Luc.,
pe Flavio 2 né nei LXX. Nei padri apo- Dial. Mari!. r 2, r: 0pÉcpoç o:.ù-rfjç cip-rL-

yÉVVT)p.a
3° Bi.io 1su., o.e. 62 -6-1.
ZAHN, ScHLATTER, Ko1vm. Mt. 3.7·
I Per il rapporto fra yÉvvT)[UX e yÉvr]~ta ~
37 Dalle parole di Giovanni non si può de-
yÉvT)µa n. I.
durre che l'evangelista consideri il battesimo
z ScHLA'fTER, Komm. Mt. 68.
come i misteri considerano l'iniziazione; anzi,
quando I o. 3,; afferma che condizione per en- YEVVTJ '":Oç
tra re nel regno di Dio è la nascita J,11l'acqu~ S cHLATTE R, Komm. Mt. 364486; STRAC:K -BIL-

e dallo Spirito, è evidente che stabili.sce un LERBECK I ,597; PREUSCHEN ·flAlJE R J'.l:.

rapporto fra il suo battesimo e quello del I Esempi in STRACK - BtLLERBE CK r , 597 e
Batriota. Né è puramente casuale che nella r SCHLATTER , Komm. Mt. 364,486.
I o. come nella 1 Pt. 1,23 e in Tac. r,18 lana- 2 ScHLATTER, Komm. Mt 364.

scita non sia messa in rapporto col battesi mo; à.p-rt yÉvvrri:oc,
in questi contesti il battesimo non appare es- (Jr. i cornment i di KNOPF. \'(f INDf SCH , \V 011-
senziale. LENBERG a I Pt. 2 ,2 .
yrwrirov. Per l 'idea di rinascita che sta possibi le che fàvcqzv vù.>µl vwv di Sal-
dietro all'espression e della r Petr. ~ lustio ri sa lga <ld un ,1 tradizione pre-
à.vrxyEvvciw ; per il paragone stabilito c nsr1an;1.
tra il prmelito appena convertito e un
neonato ~ yEvvci.w, qui sopra. Nel ca- Nel prologo dell ' Ecclesiastico la va -
r ia nt e ò:vccyt:vv·riiJdc; (cod. S•'', Swete ,
so della r Petr. è dubbio se si rivolga a
riga 17) è erro nea. In Flav. Tos., ant
lettori appena convertiti oppure se la 4, T 3 non si deve legge re ci.vayt:vvt0ru:-
lettera, o almeno la sezione 1,3-4 ,rr, va ÒWJcX, ma IJ..v yEVOf.LEVa òavcl. {cfr.
sia un sermone battesimale 1
• Certo è Niese a. l. ); iivayt:vvci.v man ca nel co-
siddetto mistero d e lla rigenerazione di
che rispetto alla parola eterna di Dio
Corr Herm xrv , e solo una congettu -
tutti gli uomini sono come neonati (dr. ra de l Reitzen stein (Poim . 3 39 ,xr ) e
1,23-25). dello Scott ve lo fa entrare. Il testo ha
tyEvvriihi (cfr. anch e P::irthev). L'O:vc:-
Sinonimi so no : O:p-nyEvijç (Nicand., y t:vv'filJriç d el Reitzens tei n o l'avaysv-
alexipharm . 357), ap·dyovoç (Philo, vri1MTJ dello Scott si potrebbero accet-
aet. mund. 67 ), ci.p-rh·oxoç (Flav. Ios., tare se comparissero almeno una volra
ant. 5 , 1 r ), 06w; ci.p-rt-r6xouç (IG xrv nel testo ; ma in esso ricorre solamente
2068 ,3) . yEvvò.o-iJaL (Heitzenstein, Pohn . 3 40,3.
4.r5 e TCIXÀ.LYYEVEO-La 339A·6; 340 ,12 ;
1- O:vayEvwiw 341,5; 342,15; 343,12 ; 344,12.14; 345.
( ~ 1w.À.~ yyEvt:cri'.a, qui sot to) 10; H8 ,8). f: chiaro che il Reitzenstein.
e die tro il suo esempio lo Scott, si
A . FUORI DELLA BIBBIA son Li scia ti influenzare dal linguagg io
n eo t es tam e ntari o, offrendoci anche un
Si è tentato di ricollegarlo alla ter- istruttivo ese mpio d el modo con cui
minologia misterica; ma di tale uso del tal volta la spiegazione storico-religiosa
de l N.T. cerca il material e p er le pro -
verbo si ha un solo esempio e per giun-
prie argomentazioni. Falsa è anche l'al-
ta molto pos teriore al N.T., cioè Sal- tra affermazione de l R e itze nstein ~. che
lust. , de deis 4 (p. 8,24 Nock) in una nella liturgia mitraica ~LE-rayEvvcicri)a.L
descrizione dei misteri: È7tL -rou-rov:; si alremi con ci.vayEvvcicriJac, perch é
guest'11ltimn vi manca del tutto.
')'cXÀ.Cl.X'tOç 'tpO<j>"Ìl WO-T:Ep avayEVVWµÉ-
VUJV . Siccom e renatus è un epiteto eh ::: Neppure Filone, che pure r icorre so-
1
designa i tauroboliati e si incontra nei vente al ling u:i gg io misterico , usa il
misteri di I side . (A pul. , met . r 1 ,21 ). è verbo Ò'.vayEvv6.r,J, che si trova invece

1 R. PERDF.LW!TZ, D. Mysteriemel. u. d. Pro- :i 2,2: Srn-1ci;:.]l 11 I FRRFCK H. 4 H ss.; ! lf,


blem d. r Pt.: RVV rr,3 (19 11) 16 ss .; W. 840 ss .. R1-:n 1rNsTEIN. ffr il . Afrst 2G2. ~
Bc)}(NE .' .IANNN , D er 1 Pt. eine Taufrede des )"E"J'Jd:.riJ n. ì.
Siluanus: ZN \\! 19 { 1919-20) 143-165; WrN·
Dl SC ll, Pthr., excurs us dopo / Pt. 5,q . I f. ()'P-!ONT . Oricn!. Re!ig. im riim. Fleide11-
1
t11w ( 19 n) 6).
6.vcxyEvvd:w
KNOPF, 1 Pt. 4 r s.; \Xì rNUISCfl, / l't. excu rsu s 2 ffr l!. Alr.rl ' 262
y< V'Jaw (F . Biichsc l ) 11.11;3)vo

in G iu seppe con significato affatto ge- un atto divino ndl'u o mo ( r ,3 ) ..Essa è


n erico in cui non si riconosce contatto operata mediante la risurrezione di Cri-
di sort a con i mi steri. Così in bel!. 4, sto ( r ,3) o la paro la di Dio ( r ,2 3), cioè
484 : 1!1: t. ÒÈ xliv -i:oi:ç xa.pTioi:ç (s ul mar il Vangelo (dr. r ,25) e produce nell\10-
i\forto) uitOOt.tiv (cenere) àva.yEvvwµÉ · mo la speranza vivente (r,3) , che qui
'JlìV , i frutti danno l'impressione di es- è considerata soltanto come un atteggia-
sere commestibili, ma in mano a chi li mento personal e. Coloro che son rinati
cogli e diventano fumo e cenere , ad at- non sono pertanto invitati a conseguire
testazione d el giudizio di Dio su Sodo- altro che quello che hanno in quanto
ma. In epoca neotestamentaria dunque rinati (r,13) 4 • Non si dice che la rina-
àvayEvvciw era una parola non frequen- scita abbia messo i fedeli in una condi-
te, ma pur sempre comune e n on circo- zione ormai acquisita e contemplabile,
scritto ai culti misterici, proprio come né che sia un fatto p sicologicamente
il latino renasci 3 . La conferma si ha verificabile o un'esperienza . Anzi, que-
nell ' uso del sostantivo à.va.yÉvvl)uLç sto è in netto contrasto con quanto
col quale Filone riferisce la dottrina è detto e d ella rigenerazione e dei ri-
stoica del rinno vamento d el mondo do- generati 5 . Neppure si dice che i rige-
po la ÈxTiuptJJut.ç in aet. mund. 8 : ot oÈ nerati abbiano acquistato una forza o
I:-i:wt.xoì. x6ovov µÈv €va. ... Ét;, ljç TiaÀ.w una speciale capacità; anzi , garante
cX:va.yÉvvl)<nv x6aµou auvlcr-i:a.ai}m, della loro salvezza è la virtù divina
mentre altrove (per es. aet. mund. 9) ed essi, proprio in quanto rigenerati,
la stessa idea è espressa col termine si reggono sulla fede ( r ,5 ). Ciò a cui
mxÀ.t.yyEvwlcc à.va.yÈVVY)<nç non è un son richiamati è il dovere, non una pre-
term ine tecnico nello stoicismo, ma do- sunta capacità di cui sarebbero in pos-
ver te essere un vocabolo corrente (--7 sesso (1 ,23; 2,2), poiché la rinascita è
na.À.t. yyEvt:trla ). Il semplice uso di à.va- un inizio , non una conclusione ( 2 , 2 ).
yEvvO.. v, pertanto, non offre alcun argo-
Essa non ha nulla di mistico, non an-
mento per affermare una dipendenza
nulla la tensione fra presente e futuro
dai misteri, nemmeno nel caso di I
né la contrapposizione fra Dio e l'uo-
Petr. T,3.23.
mo, ché anzi l' accentua: i rigenerati
sperano in una eredità e vivono nel ti-
B. à.vayEvvciw NELLA I PETR .
more di Dio ( r , r 7 ), sono sotto il divi -
Nella I Petr. la rinascita è frutto di no giudizio (4,r7). Non si dice mai che

3 Cfr. ad es . l'uso del verbo in Cicerone pres· 5 Quanto scri ve KNOP F, ·F ss. : « avve rte un a
so K.Gr·:ORGES , Lat. -deutsches Hdwort.( 1880 ) nuova gioia, sicurezza e bea titudine , e qual -
J. V . cosa di nuovo anche nella volontà, ndla for-
4 ·nhlwç U ,;;[17m è lo stesso che ÉÀ1tLç l;wcra . Z<l moral e e nella wn osce nza reli giosa» è fon-
421 (1,673 ) "(Evv a:r,i (F. Btichsl'I ) ( 1,673 ) 422

la rinascita sia avvenuta nel corso di L'ori.~Ùh' di questa religiosità della ri-
un atto di culto o ad opera di un sacra- nascita va ce rca ta nel giudaismo, perché
mento che agisce per virtù magica 5• in essa si ritrovano numeros i elementi
Il battesimo, almeno nel'la I Petr., è del g iuchi ~mo- v e t ero testamentario. Seb-
considerato solo come il mo mento del- b ene gli Ebrei non abbiano mai da-
la fede, nel quale l'uomo si purifica do- to né a se stessi n é ad altri il titolo di
mandando a Dio una coscien za retta e 'rigenerati ', tuttavia hanno sempre spe·
ottenendola per la risurrezione di Ge- rato in una vita nuova per se stessi e
sù Cristo (3,2 I). La rinascita si regge per il mondo , e ad essa non si limita-
sopra la possibilità di sperare, quale ci vano a dare il nome di risurrezione e
viene offerta grazie alla risurrezione del di nuova creazione 8 , ma coloro che
Signore. parlavano greco la de scri veva no anche
Per capire che cosa intend a la I Petr. con le espressioni di na.ÀvyyEVEO"La. e
per rinascita non si può presc indere miÀLv yEvÉGÒa.L 9. L'idea di rigenera-
dal carattere escatologico della lettera. zione fu adottata da ess i come espres-
Non esperienze personali dei cristiani, sione dell a loro spera nza e d i qu es ta
ma la ri surrezione di Gesù - cioè del soltan to , non della ]oro esperienza 10 •
suo ingresso in una nuova esistenza - La grande differenza tra la pietà giudai-
predicata e fatta oggetto di fede e mo- ca ed elleni stica consiste in questo: che
tivo della speranza che abbraccia e tra- pe r i Giudei rimaneva allo stato di spe-
sforma tutta la vita cristiana, è ciò che ranza quello che nei misteri poteva in-
induce l'autore a parlare della rinascita. vece esser già realtà ed esperienza con-
Fra la religione dei mistçri , che di un creta , J'elevazione cioè dell'uomo a una
uomo faceva un a divinità con iniziazioni nuova esi stenza. Per i cristiani la risur-
mag iche, e questa fede (2,6.7; I ,5.9.21; rezione non era semplice oggetto di spe-
5 ,9) questa speranza ( r ,3 ; 3, r 5) questo ranza, ma, a pa rtire dalla risurrezione
timore di Dio (r,17; 2,18; 3, 2.15) vi è di Cristo, era una realtà presente, che
un profondo contrasto 7 . rivelava com e l'era messi anica, l'a.Lwv

dam entalmente inaccettabile. Lo stesso di casi B Cfr. STRACK -BJLLER BECK li .p1 ss.; Ili 84oss .
per WINDISCH (exc ursu s dopo 2 ,2 ), quando 9 ~ ;co.ÀLYYEVEGta. Sebbene non si conosca
p arl a di « esperienze della sal vezza» e di con-
un te rmine semi tico equ iv al ent e a ;co:),~yyE­
crete percezioni. È signi fì carivo che nella I
VE11L<X, non è tuttavia un puro caso che esso
Petr. si parla solo Ji l!(lmini rina ti (a l plura-
si trovi in Giusep pe Fl avio e in Matteo, en-
le), ment re Knopf usa il sing. ( ..p ).
6 \Xl rNDIS CH, l.c., scrive che « il contes to fa
trambi permeati di giudaismo palestin ese; è
probabile che i giudei palestines i di lingua
pensare al battesimo »; ma ques ta affer maz io-
greca si servi ssero correntemen te <li questo
n e non solo indimostrata, ma è an che errata .
7 PERDELWITZ, D . M ys tericnrd. ( ~ ci.p-nytv-
t.ermine per ind icare .Ja spera nza della ri sur-
VT)'roc; n. I) si ferma alla lettera, se nza pene-
re zione.
tra re nell 'intensa reli giosità de lla 1 Petr. ro (Jr. Scrn.ATTER , Komm. fob. 89.
42 .3 (1,674)

µD..À.t.0V, aveva avuto inizio. loro Signore ( 1 ,3) ha dato !oro il dirit-
Da quando i credenti per mezzo del- to di creder tutto ciò 12 •
lo Spirito erano entrati in comunione Incerto rimane da dove il verbo civa.-
col Cristo risorto 11 e avevano gustato rvviiv è giunto all'autore della I Petr.
le virtù dell 'a.ì.wv µD.À.wv (Hebr. 6,5), come espressione di qu es ta fede . Certo
quella rigenerazione verso la quale gli non direttamente <lai misteri. anche nel
Ebrei si eran portati solo con la speran- caso che ivi fosse· stato coniato. Po-
za, era divenuta anche per essi un dato trebbe, invece, provenire dall 'uso co-
di fatto; e poiché l'eredità eterna era mune. Ma ciò che importa notare è che,
loro assicurata attraverso la sua parola impiegata dai cristiani come designa-
grazie alla risurrezione del pastore e ve- zione di quel che Dio loro aveva do-
scovo delle anime loro (2,25), la speran- nato , la parola assume un significato
za era per essi divenuta 1tG.À.L yyEvEO·la.. nuovo .
Il 1tOÀ.Ù EÀ.EOç del Padre di Gesù Cristo F.BUCHSEL

t YEUOjta.L l Fbv. los., anl. 6,126.338; Ael Ari st . 3,


39: oùo' ò:vciyxT) yEvEalJcxL (della vitti-
r. Propriamente: gustare, assaggiare; ma) P.M. Meyer 3 passim: -rwv LEpElwv
ad es. Plat. , resp., 559d; lob 12,rr; 34, ÈyEUO'cX~tT)V (formula fissa nei ' libelli
3 (traduzione di ti/ am come sempre nei libellaricorum' della persecuzione di De-
LXX); Flav. Ios. , ant. 3,26; Ign ., Tr. cio ). dòwÀ.oM-rwv aTIO)'EUEO'lJIXL ricor-
1 1 , I; P.Oxy. 1576,4S.: -rov otvou; re già in 4 Mach. 5,2; dr. 4 ,26; 5 ,6; 6,
Iambl., vit. Pyth. 28 ( roo Nauck): cppÉ- r 5 ; ro , r. où yEvEtrlJa.L = digiunare in se-
a.·roç ; Preisigke, Sammelbuch r 106 : gno di dolore : (2 Ba::r. 3 ,35; r 'Ecròp.
O'Uf-l 7tOO'LOV 2 • 9,2; Flav. Ios., ant. 6,377; 7,42; cfr. 7,
Prender cibo, mangiare, gustare· Hip- 359), di penitenza (fon. 3,7), di un vo ·
pocr., Epid. 3 r 0 a E: yEVEO'lJCH oùx to (rBa.O'.q,24; Tob .7 ,rr), di asce-
Tjòvva.-ro; I Bwr . I4A3; 2 ii1ach. 6,20; tismo (Herm. p. 5.3.7 s.).

11 Nel N.T. lo Spirito è regolarme nte un do- jEVOflCU


n o divino e non qualcosa di temporale, con- CREMER·KiiGE L 2)0S.; PREU SCllfN -BAUER 245
Cf pibile sotto il profilo psicologico o sociolo- s.; Mnur.T-MlLL. 12 _5; LIDDEL-Scon 346-
gico. La pietà cristiana eb be sin dall'inizio un 1 La forma mediale è l'originaria. yEvw, «fa.
carattere pneumatico; ma non dal Gesì:1 ter- re ;1ss aggiare », «ci b:u e», «dar da mangiare» è
reno i discepoli ebbero lo Spirito, bensl da una rara retroformazione dal medio; cfr. WA!.-
Gesì:1 risorto . DE-POKORNY, Vergl . Wòrt . 1,568 [DEBRUN-
NER].
12 Cfr. A. Sl.11\X'EITZER, che fa deri vare la 2 Per l'uso di yn)oµo:~ col ge n. e l'ace. cfr.:
« mistica» dal!'« escatolog ia » (Mystih des RL.-DEBR. § i69 , ) e appendice p. >,oo: R. HEL-
Apostels Paulus [Il) 30 ] 98 s. l. illustrando co- BING. Die Kasussyntax der \lerben hei den
sì ottim:rn1ent e quel che la risurrezio ne di Septu,1gin ta (1928) q5 ~ n . 7.
G es ì:1 signifìcò per i p ri mi cr istiani . .1 AAB (r9rnl A 11ba11g ad Abh. 5 .
2. In senso tr.1-.datu: scnt1re , prn- in spcci,il !ll odo neilc lingu e semiti-
vare, sperimentare, scoprire tanto il bel- che 1. rnJnc1 nell ' A. T. ! si noti però
lo e il bene, lJuan to le diflicol tà e le 1 S1w 1. I 5 ,3 2: amarezza della morte;
avversità . Cfr. Hdt., 4,r 4T àç,xiic; ; 6, cfr. l:"cclus 41 , 1 ); nell\1pocrifo 4 Esdr.
5: Tfjc, 0..EvllEpt'.ric;; Pind., I sthm. r,2 r: 6,26 si legge: «gli uomini in estasi che
CJ'tEcpavwv, 5,20: vµvcJJv; Pincl., Pyth., non hanno gustato la morte», e sovente
9,35: cD..xéiç àmLpav-rov; Soph., A.nt. nei testi aramaici e tardo-rabbinici si
roo 5: È[xr::vpcJJv (lo sguardo di fuoco trova t"'ém mitz1tii', ta'am[ta'am] mitd
dell'indovino); Leonidas (A.nth Pal. 6, (ad es. Grn. r. 9 a r,31; 21 i 3,22; Tg.
120): llYJÀElric, Epa-ric, lxµa8a; ~ 34,9: ]. I. Deut. 32,r; h. fama 78 b; Midr.
O'tL XPYJCJ-ròc; o xupLOc,; Prov. 31,18 (29, Ecci. 12,5 (53 a) 5 . Vi ricorre anche l'e-
36): o·n Xet.ÀOV ÈIHLV 'tÒ ÈpyaSEG"iÌet.L; spressione ti am me' én /;(.i' 6/lim hahbii'
Flav. Ios., ant 4,32r: 'tijc, àpE'tDC, (di gustare qualcosa del mondo avvenire:
Mosè); hell. I ud. 2, r 5 8: 'L'Tjç O-O(pt'.o:c, h. l3 B. r 5 b (detto <li Giobbe) b. B.B.
aÙ'tWV (degli esseni); ant . 2,40: 'tWV I 6 b (det to di Abramo, Isacco e Gia-
àyaiJwv (dei frutti della vittoria), 4, cobbe) 6.
140: !;EvLxwv ÈfrLO-f.tD:iv; Philo, som. 1,
I 6y iÌElt..iv Èpw'tWV' 48: cppOVYJOH0ç; Nel N .T. yEvoµaL significa I. pro-
Abr. 89: Ò'.pE-r'fjç; spec . leg. i ,176: p.YJ- priamente assagf!,iare (Mt. 27,34; Io. 2,
o' ovap àÀriiJovc, ÈÀrni'Jc:plo:c,; virt. 188: 9) 7
, gustare, (A.et. ro,ro; 20,rr; Le. 14,
c;ocplac,; s pec. leg. r, 3 7. 4,92, le g. Gai.
24) (~ÒEi:itvov). In Act. 23,14 gli ebrei
3 1 o: <pLÀocrnqit'.aç; d ecal. 80: Til'XLOELCLC,
6pi)Tjc,; som. 2,149: dprivric, à.xpci.-rov; che congiurano contro Ja vita di Paolo
vit.Mos. l,190: ÒO"LO'tYJ'tOC,, 2,192: EVO"E- fanno voto di rnlÒEvòi:; yEva-a.o-i}aL, (cf r.
BEt'.aç; Corp. Herm. ro,8: tJ;vxiì dc, àv- v. r 2) fino a quando abbiano portato a
i)pw7tou o-i~ip.a dcrEÀiJoucra, Èà.v xaxÌ)
µ.Elvn, où yEvE-mL àiJavaO"lo:c,; 1 Clern. termine l'impresa {~qui sopra; ~civ6:­
36,2 : à!Ja.vrhcu 1vwo-Ewç; e anche ilqw. 1, coll. 953ss.) Le prescrizioni a cui
Horn., Il 21,60: òcvpòç à.xc..ixi1c,; Od. accenna Paolo in Col. 2 ,2 r, date da certi
21 ,98: OLG-ro>::i; Pind., Nern. 6,24: '1tO-
eretici sincretisti in vista della purità,
'Jwv; Soph., Trach. 1101: aÀÀ!,JV p.6x-
1'wv fJ.vplrJ.Jv; Eur., Alc. 1069 : ~Év­ (Jnì at.J;n !J.'f)ÒE YEVl7TJ µr]ÒÈ i}lync;), mas-
iJcvç -ro•jÒE mxpov; Plat., rcsp. 2 ,358 e: sime-tabì:t collegate col culto degli ~
àwpc'tÉprJJv (il commettere e il subi- cr-rOLXEi:a tra le quali rientrano anche
re ingiust izia; Plat., leg. 6,752 e: ol
alcun('. proibizioni relative ai cibi, sono,
-;:ai:ÒEç -rwv vép.!,Jv; Lconiclas (Anth.
Pal. 7,662) : à.O"'topyov ito:va-rov. L'e- a giudizio dell'Apostolo, lesive della
spressione ' gustare L1 morte ' ricorre dignità dei cristiani , poiché questi, libe-

4 Or. f. D. MICllAELJS, Abhandlunf'_ IJ. d. sy-


drascb (187 8 ) .200; A. ScHI.ATTER, Die Spra-
rischen Spra,·l-;e 2 ( r 786) 5 2 ss. Nell'A.T. ta 'am che u. !-frimai dcs viertcn Evangelisten ( 1902)
è tradotto con «giudizio» « senno»; ad es . 35 ,1; Sc11LATTEH, Komm Mt. 524.
Ps. r r9,66; lob 12 ,20 I wrrisponde all 'accadi- ò STRACK ·Bl!.Ll·:J(HJ·:Cf: , 3,690.
co tému). Cfr. 1\. lEREMIAS, D11s il T. im 7 Forse l' accusativo dopo YEVEO'l)ll~ risente
Lichte des alten Orients (19,a) 755 . della costru1 i<111L· d i tà'am ; cfr. 5. Num. 86 a
5 Per tutto ciù STRACK - Bi 1.i.r.1< Ht<K .1 ,75 I s. r r A: 1</.ìi111ti '<ìt1ì , « lu hanno assaggiato».
Cfr. anche R.. WliNSCHI·:, Nrne JJcitriig e zur 8 D1BEL!l.!S, C'dhr. ' 20 s., 27 s.; LOHMEYER,
Erliiuterunp rl c>r Luanf!,. aus Trt!m ud 11. Mi- Kol. 128.
ra ti ;id upna di Cri s tu da l dnminio del- con plastic: di i(;tc i:t l.1 rc·:1l1;'1 tk l l \ ·..,p.:·
le po tc11 i'. c a nge lich e . 11 o n so no più vin- ricnza ,kl L1 .; ,ilv c:i'.i'.:1 1,111:1 d:1i ni , t i:111 i ;t!
colat i a ord in;1mc nti c os mi c i (v. 2 0) ~ momento dc ll :1 co 11\ ..:rsiot 1c ( 1ic· l h:ttk -
2. In sen so tra sLirn il vcr b t1 ricor re in sirn o ). a llorcl1~ han se n tito rnnic il :ia-
1 f> etr. d ÈyEVCYCXClflE C\L XViJtnoc;
2, 3: porc dcl clono cclc.rtc (--7 oc0pcri , -i>
O XVp~oc; ( = \jJ 34,9 - XCXÌ. toE-rE). Li ÈTc'.lvprivLoç) della re missione dci pecca-
cita?:ione con la met afo ra del gustare la ti procurata loro da Cri sto, so mmo sa-
dolcezza (--7 xp11cr-r6c;) del Sif!.110re vie- cerdote ( 5, 1 s.'.; 9,24 ss.) e hanno gu-
ne sulla sco rta d e lle me tafore d ei neo- staro la huu11a 1zo velta di Dio (--l> xa-
nati e del Litt e (--7 ycif.cx) nel v . 2. À.6ç , ---'? pr]iw.. ), il Vange lo, cd anch e
L'auto re, che ne l v. 2 h,1 presente le prodi g iose rirtù dell 'alwv auvcnire
guanto ha d e tto in 1,23 ss. della parob ( 2 A) (--l>OVWX[Hç, --7 a.ì.t:Jv) che sono

di Dio che assicura un ulteriore avan- all'opera sin dal pr ese nt e'°
za m ento verso la salute, nel v. 3 pensa La formula yEvEo-Dm. ---'? Davri-rov,
ai fedeli che al mom ento della rina sc ita proz-'ar fa morte per quel che essa è 11
m edia me la paro la ( r ,2 3; cfr. H ebr. (--7 qui ~opra) , ( M c l).t par .; Io. 8 ,5 2
6 , 5) hanno sperim e ntato perso nalme;ite [cfr. P. Ox v. 6 54, 5 ] ; I-Jebr. 2 .9 ), ri-
quanto 2' buono il Signore. Non si ha in- chiama l'altra i.oEi:v o Du0pEi:v iM.vcx-rov
vece una sia pur pallida traccia di un (Efehr. 11 , 5; Le 2 ,26 ; l o. 8 ,51) e co-
ricordo del banchetto eucaristico in cui m e essa esprime con conc reto verismo
vien gust<1to il Signore • Il passo di
9
la realtà doloros:1 J t" lla morte , di cui
li ebr . 6 A ss.; -roùç &naç... yrncrcxp.É- l 'uomo fa l'esper ie nza e che a nche G e-
vovç ... -rljç OWpEiiç -rljç È;tovpCXVLOV ... sù ha sofferto (cfr. ll ebr 2 ,9 : -rò TCci-
xcx.ì. xaÀov yEvo-cxr1Évovç 1'Eoù f;Tjita ov- 1'riµa -roù 1'av6:-rov) 12.
v6:~1nç 'tE µÉÀÀ.ov-roç al<:;:>Voç, de scrive J. BEllM

9 Così K NOPF, Petrusb. 88; (LEMFN , r 9J ; tatori rece nti si 1·e d <H10 particolarmente IIof-
W1 NDJSCH, Ptbr.' 59 ; di di ve rso parere è mann , B. W e iss, Secbc:rg, Rigge nbach e \X'i n-
WoHLENBERG, Pt. e altri (s i veda l'int e rpreta· disch , ad l. Il YEVEO"itm ovvci1mc; J.lÉÀÌ.ov-coc;
zio ne sacrament ale di Ps. 34 ,9 in Clem. Al. , alwvoç qui è rea lm e nte diverso dai parall eli
Stroin . 5.66.3) . Anche in I C!cm. 36,2 nnn pa passi rabbinici (-4 qui sopra).
re v i si a accenno alla cena. anoyEvEa~m e Il Cfr. RrGGENBACI!, Komm. H br.
anoyrnaLc; ricorro no nel ritual e mag ico (che 12 Fin dall 'a ntichità vi fu chi volle intend er~
forse potrebbe risa lire a qu ello mi s teri co) . il passo come una pro va della breve durat a
PREI SEN OA NZ, Zaub. 13,359 s., 377 ,378; cfr. A. de lla morte di Gesti (cfr. I. A. (R/\MER, Ca-
DJETER!GI , A braxas ( 189 1 l T7 r , J 2 s.; I? 2, tenae in S . Pauli e pirtolas ... ad H ebraeos
I 2 SS. [ r84 3] l4 ì ss . '\ 94 ss. ). Ma ciò è possibil e
IO P e r una piL1 precisa d e termina zione <lei do- solo pe r chi frain te nd e la formula yEvEafrm
ni d e ll a sal vezza e numera ti in 6,4 s. cfr. le fravci-::ov e non tiene conto del co ntes to cli
Cate ne ad I.; per quant o ri g uarda i comme n- H cbr 2.<J.
rrc~ ÒEL'.'.,r>J I Ile'! . 7 , 3;
cfr. LXX Gen. 12,
r) l; dc, y1jv -6ic; Èil:ayyd,lac, (f lebr .
1. Ferra. pacJ(' al>it,1! 11 11 .t)) ; i 11 senso escatologico ricorre nd-
li ) Territ orio, /U t'I'<'. l'c.~io nc ( in sen - l'csprcssio nc xÀ.-(]p o v o1..L'i]crourr~v i:'ÌJV yf1v
so geografico). Un tcrritor it} de termi- ' h tcrr~1 s~1rà lo ro eredità ' (lvf t_ 5 ,5;
nat o, ma s<: ni'.a indi t ;li'.ionc· del nome: cf r. 1~ )h,<). r L ) . La terra prom essa agli
ohi +i y ·~ ÈXELVT), tutt:t quella regio-
I
'anawim in Ps. 37 'l I è la Pales tina ,
n e' (Mt 9, 26.) 1 ) ; c:rx6·n c; ... Ècp' o- vi sta nella pe rfezione della gloria mes-
À'fJV ( Mt ~éicrav) i:1)v y ijv , ' tenebre ... sianica. ' La terra ' di qu esta e di altre
su tutto il paese ' (Mc. 15 , 33 par.; ana- analoghe promesse (per es. Gen. 28,13
logamente Le. 4 ,25) ; Èx i:Yjc; yfjc; rrou, s. ; I s. 60,2 1) è intesa dal tardo giudai-
'fuori dalla tua patria' (Act 7,3); dc; smo co me si no nimo di ' tutta la terra '
i:'i]v yTjv ··w.un1v. ' in questa t erra ' ( p . es. Jub. 32,18 s.) 2 oppure del' mon-
scl. la Pales tin a (A ct. 7,4); Èv y fl ci),À.o- do avven ire ' 3 . Come Gesì:1 o Ja pt·imi -
i: pl,q., 'in un paese strani ero' (Act. 7, tiva comunità palestinese intendesse la
6). Un territorio, con indicaz io ne del 'eres del Ps 37, 1 r non siamo in grado
nome: yfi 'fouòa., ' terra di Giuda' di dire. I le ttori di Matteo greco (e
(Mt .2,6, con lo stato costrutto ebraico); forse anche quelli di tJ; 36,9. T. r) pote-
vedi anche 'te rra d 'Israe le ' (Mt. 2 , 20 vano intende re yTj so ltanto nel senso
s.), di Zabulon e Neftali (Mt. 4 , r5), d i di 'ter ra'.
Madian (Act 7 ,29) . di Canaan (A ct. 13, e ) La terra abitata (----') 01.xovilÉvl] ).
19 ). N ell e citazioni dai LXX di A ct. 7, Gli uomini sono indicati come abitato-
36-40; 13,/; Hebr . 8,9; Iudae 5 si ha ri d ella terra in m olte plici espressioni:
yfj Aì'.y v1ti:oç oppure Aty uTii:ou, ' te rra oL Xc.lTOLXOÙV'tEL, È7tL 1.'i'jç yijc; (Apoc. 3,
d'Eg itto ' ; col solo genitivo s i ha yij IO , ecc. ); xai}'i}~tEVOL È7tÌ. i:ijc; yi'jc; (Apoc.
L:oò6µwv xa.L I'or16ppwv (Mt.ro,15; cfr. 14 ,6 ; cfr. Le. 2 1,3 5 4 [Is. 24 ,r7]; Act
r r ,2 4) ; in Act. 7 A è seguito dal gern- r7,26) 4 ; 7téiCTCXL aL 7tCXTPLCXÌ. -i-Tjc; yi'jç
ti vo d egli abita nti : ylj Xa.À.òal,r,N e in (Act. 3 ,25 [Ge11 22,r8]); micrm al cpu-
lo . 3 ,22 è accompagnato d all 'a ttributo: À.aì. -i-Yjc; yijc; (M t. 24 ,-30 ; Apoc. r, 7,
TJ 'Iovòal,a yfj, 'la terra di Giudea'. sulla sco rta di Zach. I 2 , I o ss., dove
b) La terra promessa. La terra pro- però il testo o riginale d es igna non la
m essa ad Abramo: dc; i:'i]v y fjv fiv O..v te rra , ma il paese); oL f3arrtÀ.Ei:c; -rTjc;

ì'Yl presso il K AU Ti'.SCH è un a tarda agg iunta)


CREMER-KiiGEL 2:F - già secondo T . M. sembra introdur re questo
PRE USC llF N-B AUER 246. universalismo. Tn \); 94 ,'.) le parole ÈTIÌ. r.àfiav
-rY\v yYjv, presenti in un ceno numero di
' Q ui dobbiamo rrescindere da q uelle acce-
impo rtant i manoscritti, sono interpolate da l
zion i di yYj che no n hanno im po rtanza per
~ 46 ,3. Tn ;11.tri pass i, come I:'x. 9, 5. q. i(;
la dottrina teologica del N.T. Pe r yYj nel sen-
't• r es ind ica una regione de te rminata , mentre
so di a) terra = superfìcie terrestre, b) terra ==
superficie colt ivl!ta , c) terraferma rima ndi amo
yij sembra inteso , almeno d ai le ttori dei LXX ,
a PR1·:tJSC H EN-BAl!ER . rnrne detto d i tutta la terrn [ G. Bt>rtrarnl
J Pereq ha-sha/o m 2 r b, STRA CK-Bll LERBE CK
2 Ancor più nei LXX, nei quali si osse rva an- 1,llJ'J; altri esempi nel co mm ento a Mt. 5,5.
che in questo punto una concezione univer· 4 Per ÈrtÌ. 7tpOO'WTIOV ( 7tpocn<lTiou) -rY\ç y Yjç cfr .
sa listica; cfr. Or. 4 ,1. 11 v. 3 (secon do GuTHE D e111. 7,6 ; Fz. ~ 8 ,.w; Dc1n 4 ,r 9 LXX.
'(Tjç, Cè EJlitOpL "tYJc; y'f1ç ( 1lpoc. fl),), 2 1. 1 ; cfr . 1 l't'!r. ;;.; ), il Sig 111irc creerà
ecc); a.F'.pav à.1tò -ri'ìç y'f1ç, 'allontana - « Un nuov o ciclo e u n.i k1·1 :1 1ll 111 v: 1» (où-
re dalla terra ', in tesa come 1nogo ab i-
pa.vèv XW-'Jb') xa ì, y ·fiv Xrt.Lv·liv , Apoc.
rato (11ct. 22,22 [dr. 8,; 3; I s. 5),8 1).
2 1 ,1 ; xcuvoùç oùpa.voùç X.tJ. Ì, yTjv xm-
il) La terra come teatro della storia.
viJv, 2 Petr. 3,13 ; dr. I s. 65, 17; 66,
De lla storia passata: oùx ÈyÈvE-ro ò:q/ ou
!Xvàpt.y;i:oç ÈyÈvno È1tL -rf)ç y'f1ç (Apoe. 22).
T6 , 18, dr.Dan.12 ,1); ·miv a.[µa. Èxxvv- Sbaglierebbe chi nell'eseges i di qu e-
';oµEvcv i:r.ì, i:r)ç yT]ç (.Mt .23 ,35 [ Num. sti passi volesse porre l'accento su yij
3),33 ], dr. Apoc. 18,24 [I er. 5r,49 ] );
e scoprire nel testo una an titesi metafi.
dell'opera di Gesù : È~ouo-la.v EXH 6
1Aòç 1:CV Ò:';i)pw1tOV Ò:qnÈVa.L <iµa.pi:la.ç sica fra 'cielo' e 'terra' (~ qui so tto).
bt~ i:Yjç yijç (.Mc. 2,1 0; Le. 5,24); nvp « Nuovo cielo e nuova terra » non è
-~ì...i)ov 0a.ÀEi:v ÈTIL i:Ì]v yijv (Lc.12 ,49);
che un modo antico di indicare quello
µÌ] voµLO'Y)'tE 01:L TjÀi)ov 0a.À.E~V dpl]-
V'f)V ÈTCL "tÌ]V yr)v . oùx 'Ì)À.lÌov 0a.À.frv che nell'ambito della concezione dcl-
dpl]vriv à.ÀÀà. µcix<npa.v (.Mt. 10,34; 1' a.ì.wv vien detto a.ì.(0v µÈÀÀwv, cioè
cfr. Le. r 2,) r ): Èyc~ O"E ÈOO~a.O'a. È'rtÌ, -rijç il mondo avvenire dell 'a ttesa escatolo-
ì'liç (lo. 17,4). gica . Cielo e terra insiem e formano il
Nei passi citati l'idea di ' terra ' vie-
5
ne a coincidere con quella di ' mondo ', cosmo ; siccome poi l'A.T. si raffigura
' umanità '. Cfr. l'u so parallelo di yr) e anche una terza parte del cosmo, cio~
XOtrµOç neJl' espressione uµE~ç È0'1:E -rÒ il mare (Ex. 20,r l; tJ; 145,6), ne viene
aÀa.c, i:T)ç yi'jç... i:ò q>WC, 1:0U XoO'µov
che il termine yij rimane circoscritto
( .Mt. 5 ,13 s., ~ x6crµoç). Nell 'Apoca-
lisse ritorna sovente l'immagine della alla terraferma , alla massa continentaie
terra come teatro degli eventi escato- circondata dal mare o poggiata su di
logici; si veda anche Lc.18,8; 21,23.25. esso (Act. 4,24 ; 14,15; Apoc. ro,6; r4,
7; 2 r, r ). Un 'ult eriore restrizione di si-
2. L a terra come parte del mondo
gnifica to si ha quando dalla terraferma
Nel N.T. si continua a usare l'espres- vengono distint e anche le acque interne
sione·veterotestamen taria e antico-orien- (cfr. Hebr.rr ,29): i:ò -rpCi:ov i:r)ç yijç ...
tale «ciclo e terra» per designare l'uni- i:fls i)a.ÀaO"O"TJS -.. -rwv 'J'to"ta.p.wv , Apoc.
verso (~ x6crp.oc,) . « Cielo e terra (=il 8,7 ss.; dr. 14,7).
mondo) passeranno» (Mc. 13 ,31 par.; Un'altra suddivisione si ha quando
cfr. Mt 5,18; Le. r6,17; Hebr. r,10 s.; si distingue l'universo in celes te, terre-
2 Petr . 3,7,10; Apoe. 21 , 1) e in luogo stre e sotterraneo ( ~ È'J'tL yEwç, xa.i:a.-
di questo mondo , «del primo cielo e xMvLoç), ponendo la terra nel mezzo
della prima terra » (fi 7tp(01:1) yij, !1poc. (dr. Apoc. 5 ,3 ouòdç .. . Èv -rQ oùpa.vc(>

° Cfr . anche J,c t2 ,56; Aci. 2 ,19; r Cor. 8,5; (A g. 2,6).


Col. Eph. 1 , 10; 3, 15; H ebr. I2, 26
1 . 16 . 20;
Cl~O± ÈT: Ì, , ·qç '( TJC ::~>~~ U•'.'.;)W:<:C1J '"CYJS che possono aver ques to
l'SJ'!"l'S' 1orn
signiiic1 to, cioè ci.r.' axpou i;f1ç y-fjc;
y-r1ç ".
Er0c; axp:;•J -rljc; yTjc; ( D cut i 'Lì) e
l1 N.T .. six:cie nei cunlcsti escatolo- àn' axp:;u '"COV ovpavc 1:J E(>Jç ètxpou 'tOlJ
gici, si raffigura la te rra n c l quadro di oùpavcu (Deut. 4,32; 30A; i-V 18,7 ).
concezioni cosmolog iche ch e, pur nella 111 Apoc. 12,16 (e Gen. 4 ,11 ; Num.
loro va rietà sono di volta in volta ben 16 ,30; Ex. 15 ,12 T g. J. 11; cfr. Apoc.
20 , r 1) si sente l'eco di una personifi-
ddìnite; ma , a differenza d ell'apoca lit- cazione della terra.
tica giudaica, quale si vede per es . nei
nei libri di Enoc , non ha una vera e
3. L1 terra in relazione a Dio.
propria cosmologia. Questo vale anche
per l'Apocali sse giovannea, nella quale
La terra, essendo parte d ell ' universo
gli accenni cosmologici son posti deci-
creato da Dio (Act. 4,24; q ,1 5; 17,
samente al servizio d ell e idee teolo-
24 H ebr. r ,1 o; Apoc. 10 ,6), partecipa
giche. al rapporto ch e il cosmo ha con Dio ,
Usi particolari Èx -rt7N 7tEpci-rwv -rfiç il creato ha con il Creatore. Essa è
yljç, ' dagli estremi confini della t erra ' ' creatura' (~X'tL(nc;), non 'natura'
(Mt. 12A2; Le. 11,3r), è un'iperbole nel senso filosofico , cioè esiste solo gra-
che significa ' da lontano '; (wç foxa-
-rou Ti'jç yi'jç, 'fino all'estremità della zie al volere e alla parola onnipotente
terra' (Act . r ,8; I3A7, citazione di ls. di Dio crea tore. La sua esistenza è dc:-
49,6 secondo i LXX; dr. I er. 6,22 ; '!Ep. lineata da un principio e una fine asso-
27,41; 28 ,16; 38,8); ÈV 'tlXLS "tÉcrO'a.p-
luti , co me l'esi ste nza dell'universo che
C1LV ywvlmc; 'TlS y f1c;, ' ai quattro an-
goli d ella terra' (Apoc 20,8), che fa comprende cielo e terra . In guanto
pensare a una terra quadrangolare, ( cfr. creatura è proprietà di Dio (1 Cor. ro,
Ez. 7 ,2; 38,15 ; ls. 11 , 12; 24,16; lob 26, ci tazion e cli i.Ji 23 ,r) e Dio, come è
37,3; 38,13; Afr. i3 ,27; Mt . 24,31;
detto xupLoc; 't'OU ovpcxvou XIXL -rTjc; yi'jç
Apoc. 7, i); Èmo-uv&.~n -roùc; ÈxÀEx-roùc;
~X 't(:;)V 'tE0'0"cXptùV cXVÉ[J.f.ùV an' axpou (Mt.n,25; L c.10, 21 ; Act.r7 ,24) , cosìè
yTjc; EWS axpo J oùpavou, ' raccoglierà
1
de tto anche parti tamcnte xupwc; -rTjç
i suoi elett i dall'es tre mi tà della terra al- yi'jç (Apoc. IIA; cfr. Zach.4,14) e lJEèç
l'estremità del ciclo ' (l\!fc . r 3 , 2 7 ), è
un 'immagine oscura e forse p er questo -rou oùpa.vov (Apoc. 11 ,3 ~ oùpav6ç) 7 •
è tralasciata da Luca, mentre Mt . 24,31 Il suo dominio universale , di cui Cristo
la modifica così: ... Èx -rwv -rEo-o-apwv è partecipe come xupLOc; (1 Cor. 8,6;
cXVÉftv)\I cX'Jt'axptùV oùpo:vwv EWS axpwv
Col. r, 16; Mt. 28,18) 8 , si estende su
o:0..;(<lv. Si d eve intendere 'da un'estre-
mità all'altra d e l m o ndo' . Nel testo tutto il mondo , sul cielo e sulla te rra,
di Marco sono con flu ite entrambe le anche se l.a terra sta con Dio in una

6 Circa la divisione tripartita del cosmo v. E . 7Si osservi il diverso uso di xupwc, e di Ì}EOC .
PETERSON , Elç (~ c6ç (1~126) 241 n. 2; 259 n. 8Per la formula 1tticnx È~OUO'LcX ÈV oupa.vr!J
2; 2Gr n. 1; 326. xat Ènl (-i:rjc,) y11ç dr. Dan . 7,14, LXX.
re laz io 1k' di \·ns a da qu ella d c:! ciclo . Uk . 1,ro ; l1pnc. 17, 1 5) e delL1 morte
L'imma g in e di ciclo e te rra concepi- I 1 Cur. 1 5.-1- 7 --7 Ér.lyno:;1.
ti com e le due parti della creazione v ie- La dilfore nza può appro fon dirsi si il l1
ne ancor~l , corne già nell'A.T ., integra- a dive ntare antit esi e all o r<1 riì cJ où-
ta e in sie me spezzata dall'idea della di- pa.v6ç ( ~ avw e xa,tù ) possono esse re
st;nzione esistente fra essi . Quando il intes i, con un 'accez ion e che sfiora il
cielo vi ene metaforicamente prese ntato du ali smo , come du e mondi di vers i, co-
com e il trono di Dio e la terra come me si ved e specialmente in Giovanni e
sgabeUo dei suoi piedi (Mt . 5, 35 ; A ct. nell e lert e re di Paolo . Cri sto è il re-
7,49, conforme a [s_ 66, I), l 'accento dentore perché non è Èx -rljç yfjç, ma
cade sulla superiorità del cielo. In tal avwlhv, Èx -rov oÙpa..vov (io. 3,_3 I) , no ;1
modo nel N.T. cielo e terra sono visti è Éx yl)ç, ma Éç oùpavov ( r Cor. r 5 A7)
a un tempo come in scindibilmente uni- egli è ò xa ·rn.Sci.c;, è disceso dal cielo
ti e ne ttamente distinti. Questa duplice dç -rà xa -rw-rEpa 1.tÉp'fJ -rrjç yfi:; (E ph.
rappresentazio ne, oltre che in pa ssi co- è Éx y'ijç, ma È1;, oùpa..vou (1C or.15,4 7 );
m e Mt . 6, ro; 23 , 9; Le. 2, 14, ri corre 4 ,9 s.) e pe rciò è salito al di sopra di
ancora là dove si parla di un e vento tutti i cieli , è stato innalzato Éx Tr1:;
che si verifìca sulla terra, e ha valore yijç (lo 12 ,32). Concezioni e termino-
ed efficacia in cielo. Si veda pe r es. logia neotestamentarie sono qui influen -
Mt. 16, 19; r8, r8 ('legare' e sc10- zate ( Ll un mito orientale del redento-
gliere , sulla terra e in cielo, ~ oÉw) re, bac;ato sopra il dualismo persiano:
Mt r8 , c9 (la preghiera fatta in terra il rede ntore discende dal regno della
ed esaudita in cielo), Mc.2,ro = Lc.5 ,24 lu ce in quello dell e tenebre 9 . L'espres-
{remissione dei peccati sulla terra). La sione di Eph . 4,9 ('à xa-rw-rEpa.. µÉpTJ
stessa concezione è presente in quei ,ijç yfjç) è ambivalente e può essere
passi n ei quali è detto che certi fatti intesa sia le parti più basse d ella terra,
terreni sono , come si legge in Hbr. 8, cioè !',li inferi, sia (dando a yljç il valo-
5, V7téOEVyµa XCXL O'XLCÌ. 'WV È7tOUpU- re di genitivo epesegetico) il segno bas-
vlwv; si veda Hbr. 8,r.4 (il sommo sa- so vale a dire la terra; analogamente
cerdote in cielo e sulla terra) e H br. xa.-rrxSalvELv ( ~rr , coll. 24 ss.) può signi-
12,25. In tutte queste espressioni la ficare t;rnto la discesa di Cristo agli inferi
te rra , riiffrontata al cielo, figura come quanto la sua incarnazione quale è pre-
la sede deil'imperfe tto (Mc. 9,3; Hbr. sentata in Phil. 2,7. N el passo citato
8A l, del caduco (Mt . 6,19), del peccato della lettera agli Efesini si sente la dif.

9 W. BoussET, Hauptprohleme der Gnosis q ss .; H . SCHLIER , Christu s und die K ir-


9 2 ,r
(1 907 ); In., K yrios Chrislos' (r92r) 26-33; che i1J1 Epheserbrief (19 30) 2ns.
20 1-206 ; HEITZENSTUN, fr_ Eri . 56 ss., 84 ss.,
1 ·111Il . '> .h'"'I

lì co ltà di ,dia fed e bih li cJ c


;1< !.11 Lt rL· .-;tiani, ai q uali si ra Lnim anJa di por
cristian;t Li 1n1 ni11ologia di quel m ito mente alle cose dc ll ':iito, non ) quelle
du ali sti co. Sl· i11Lnri un 'opposi zio ne me- della terra ( 'tcX avw cppOVEi:'tE, [lTJ "t'Ù..
tafisica f'rn Li e· lo e te rra esiste anche ud Èii:L -rijc:; yijç (Col. 3 . 2 ) e di mortifìcar-=
N.T., non \ ' ;! 1u11<1via dimenticato che, le membra terrene ( vsxpwcra.'tE oùv 't'Ct
per qu;rntu su di essa si in sis t;1, non pD.. JJ 'tà. bt~ ·cric; yTjç (Col. 3 ,} ).
vien e però mai intaccata l'unità dell a
creazione, l'id entitù del Dio creatore e
, 'ynoç
t ET.L
redentore e l'i nterdipendenza dell'ape In greco a partire da Platone è usa-
ra creativa e di quella redentiva. L 'o p- to nelle accezion i seguenti: a) ciò che
posizione tra ci clo e terra è fatta risa- esiste sulla terra, ch e appartietze alla
terra, terreno, in anti tes i a ciò che non
lire in ultima anali si al fatto del p ec-
è sulla terra; per es. Plat. , resp.~;546a:
cato. Se la terra sta con Dio in wrn re- ÈnCyna. sQa., contrapposto a Eyyaa
lazione divcr sa da quella del cielo 10 , è q>v'ta 1• In particolare b) è cont,rnppo-
perché essa è una creatura decaduta e sto a ciò che è celeste(~ É7toup~vLoçJ;
per es. Plut., ser. num. pun. 22 (If, _5 66
sede d el peccato n_ Per questo il Figlio
d) , e sovente Filone (dr. migf-_ Abr.
dell'uomo è venuto pe r « rirnettere i Iì8: Xa.À.ÒaioL ... -rà Èm'.yna -roLç µs-
pecca t i sulla terra » (Mc.2,ro); per que- 'tEwpoLç xa.t -rà oùpavLa. -roii:; t1d yijc;
sto ancora i redenti son « riscattati d al- àpµos6p.EvoL. Manca nei LXX.
la terra» (iiyopacrµÉvoL CÌ.7tÒ 'tTjç yf}ç, Nell'ambito della divisione rciparti-
Apoc. 14,3) e i Credenti dell'A.T. /;Év0L ta del mondo in cielo, terra e jnferno
xa.L na.prni'.ÒJ][LOL ÈrtL 'tijç y-i'jç, « stra (~ yij) Phil. 2 ,ro , presentando l'uni ·
nieri e pellegrini sulla terra » (Hebr. versalità degli esseri che si piegilno in
lr,13) 12
, qualifica che, in base a Phil. nanzi al Kvpwç XpLcr't6ç, li distiogue i:-i
3 , 2 0, può ben valere anche per i cri- «celesti , terres tri e inferi»: ·miv .y6vv .. .

10 Gen 3, 17: Èmx(x-ra pa.-coç Ti yii (TM. ha'a- st itui scono 'imm''kii. con Èv -cfi yfj. rr semo
dama, 'il camro 'i f.v -coi:ç l:'pyoLç crou (ba'èi- approssimativamente dualistico sembr:t da m -
bùrr'k(ì = f.vrxÉv crou, Aqui la ; Èv -cfi m:~pa.06.· tc ndersi Yii quando significa la vacuiià de!l;:
G EL GO•J , Teod o/.. ). cose terre ne, cioè quando, insieme c<7n CT1to-
11 Pl'f il problern:i de lla relazione d e l male co l o6ç, traduce 'pr e 'pr, come in Lcp. 10,9 (cfr.
cielo ~ oùpa.v6::;, ÈTI:ovpavLoç. I 7, 32). Anche in Gen. 3, q e 'f<.ùP 30, 2 3 (di·
12 Que•;ta co ncez ion e 'dualistica ' pe ne trò nel- versa mente dal T .M .) Yii espri m e la c;iducità
l'A .T. solo pi1'1 rardi ; in origine Dio è il pa· terr en a. [G . Re rt.ram].
drone della rnra (cfr. però Ier. 14,8) che g li È1tl"(E!.Oç
uomini abirano curne s tranier i e pellegrini ( L v. C REMER-KOGEL 232 ; PRE! JSC HEN -13Auf:R 4 5 1 ;
25,23; 1 Chr. 29, r5; Ps. 39,13; u9 , 19 [ si ria- Ti l.l .MANN, !oh .' r r r; MEINERTZ, KJlh . Br.'
co ] ); ma in 4m·sti pass i si avverre già una ve- 4 r.
natura ' d ua li st ici', specia lmente in J's. 119 , 1Cfr. -cà È7tlywx Jtav-ca, t;06. -cE r/u xa~
19, dove ne l T.M . ba'iires prende il posto di cpu-ca, Philo, op. mund. 113 ; s undm cnrc Fla ·:.
'immek,/, e m·i T.XX t~ 38 ,T2 ; u8.r9 che -;o- Ios., ani. 8, 44 .
4 .39 ( 1.680)

È7tovpa.vl(iJV X!H ÈrcvyElc0v xaì, xa-cax- re na ' si contrappone la ' sapienza di


iJovlwv 2 • Anche per il N. T. É.r.l yELot Ja sst1 ': OVXfo-n V a.th'f] +J O'Ocpla aV!JJ-
non sono solamente gli uomini (dr. r VE\I xa.-r<pxo1dvri (dr . +i d.vwi'lé:v o·ocpla,
Cor. 8,5 ), m a gli esseri in genere esi- v. J 7) , à..),).à Èr.lynoc;, 4ivxLxi1, omrw-
stenti sulla terra. Solo quando l 'accen- vtr0ori:; . Con questa co nc ezione si con-
to è posto decisamente sulla opposizio· fronti il TCVEV!W. È1tLYELOV dei falsi p!O-
ne t ra cielo e terra Ér.l-ynoç assume il f<:>t i, di cui parla Herm. mand. rr.6.ri.
valore di ' t erre no ' in quanto è netta- L+.r7.19; così a ncora l'espressione r..~­
mente in contrasto con quanto è cele- cr-rLç èJ.vwMv fo·n mxpà. -r ou xuplov ... f?
ste. Così in Cor.5,r 1i b:lyELOç 'Ì")µwv
2 ÙÈ ÒLtj;vxla È7tl yELov 7tVEvp.ci ÈV-rt mxpà.
olxla -rov oxfivovç è contrapposta al· 'tOV Ow:~6Àov (ib. 9, II), come pure
J'oi.xoooµii Èx i}Eov, una oLxla. ... a.l.w- quella di EVPIJfLCX È7tlynov (Diagn. 7,1 ).
vLoç Èv -roi:ç oùpa. voi:ç 3 e in I Cor. 15 , L'equivalenza fra terreno e demonico
40 ss. (xaì. O"W!L<X't<X É7tovpci.vw:, xa~ non esclude tuttavia che le potenze de-
ar~r..ta-ra È7tl yrnx · à.)J,à. É'tÉpa µÈv ii moniche possano esser con cepite com e
-rwv È7tovpavlwv o6ça, É't"Épa oÈ ii -rwv p o tenze celesti (-7 È7tovpavwc,); cf r.
Èmyt:lwv) il contrasto è ulteriormente TCàc, 7toÀq.wç xa. 'ta.pyEi:-rat Ènovpa.vlwv
sviluppato a proposito del corpo terre- xaì. ÈmyEl0Jv (Ign ., Eph. 13,2).
stre e del corpo celeste (-7 <Jwµa), con In Jo.3, 12 (El -rà b:lywx El7tov ùµi:v
l'antitesi btlynoç / É7tovpcX.vwç c he si xa.ì. où mO"'tEUE'tE , nw:; Èà.v EL7tW ùµi:v
dilata in quella di rplJopcX. / à.cpiJa.pala, -rà ÈnovpcX.v1,a. mu'tEVuEn;) il significa-
chtµla I ooça., cXO"lJÉVEta. I ùuvap.Lç, tjiu- to di È7tl ynoç non si può ricavare dal
XLXOC, I 7tVEVp.a.·nx6c,, xo·~x6ç (fatto di semplice esame del contesto. Forse è ì]
terra) / Èç oùpavou. Essendo la t erra caso di ra vvisare in que ste parole una
considerata come il luogo del peccaw, contrapposizione di du e divers i modi
È7tl ynoc, viene ad avere anche un signi- di esprimersi: l' uno per m ezzo di sim:-
ficato etico, e allora -rà. È7tl yna cppo- litudini terrene, l'altro mediante una
vouv-rEc, so no coloro che nutrono desi- diretta illustrazione d elle realtà celesti
deri terreni (Phil 3,19; cfr. Col. -,,2 ). come in Io 16,25 e 1\.fc. 4, 1 r ss .
Perciò in I ac . 3,12 alla 'sapienza ter-
H . SASSE

2 Cfr. I gn., J'r. 9. r : -r<tl'J btoupavlcvv xrH Em- SENDANZ . 7.ùuh . 4 IP,1ri gi) 3«)8 ss. , spcci~I­
ydwv xcx.L Ù1toxfrovlwv (A poc. 5,3) e il neutro menre 3043; 5 I Londra) J (J/ ( v. PREUSCHFN ·

degli sr ess i termini in Po!. 2,1: q1 vv.nciyT] BA U ER 452).


-rei Ticiv-ca Èv.oupcb.na xai ÈTIL)'ELc.t. Si veda 3 Cfr. Philo. Cher. 101: dxcv cvv bclyELOV
anche Diogn. 7.2. I papiri magici parlano di Ti]v ci6pa"To'J 1)1vxTiv -cc0 cicr;ci-rou i}Eov Àt-
demoni dell e diverse sfrre del mondo; PRF.J- yc'J"Tfç.
4 -i! ( 1. h X 1 J (1.N\ 1)-1-P-

yi.VOfl<XL , y É 'VE~tç, yÉvcç, yE'F!HUJ.,


Ò;;:oyt.V'.l! u:u, r:cùt yyEv E::rLe<

nei LXX è resa con xaì, ÈyÉvno .. . xal


(p er es. G en. 4,8: xaì, ÈyÉvno f_ v -c0
yLVDf.W.L e forma ellenistico - ;em ica,
dvm, m'.rroùç Èv -r0 7:EOL~ xai. àvfo-•11
l' unica che è ra ppresen tata nel N.T. -
Kch v ) ma talvolta subi sce anche vari ,1-
dove non appare invece mai yt'.yvo1.tc.u 1
zioni. In aramaico essa si incontra sob
- se nza tuttavia assumervi di norma un
nel T::1rgum, co me traduzione dell'ebrai-
particolnre co lorito religioso o teo log i-
co 1; rara è pure nei deuterocanonici eJ
co . La con trapposiz ione di ylvwik.u con
apocrifi, del tutto assen t_e poi nei libri
dvcu vie ne so ttol ineata so ltanto in Io.
di Tobia e 2.3.4 dei Maccabei 4•
8 ,58 ( ~ dvm, 6 wv), dove tuttavia af-
fiora anche il contrasto fra morte e vita Sconosciuta nel vangelo di Giovanni,
et erna, fra ciò che è caduco e ciè> che è ritorna in vece nei Sinottici (4 vol te in
srahi le. fede e nozione di Dio son ') Mc , 5 in Mt.; 39 in Le.) e negli Atri
presentate in una maniera che non è ncltl forma tipica; per es . L C.),I2 : xa ì.
astr.ltt a-specu lativ a; anche in Hehr. IL, htvno Èv -cc!) dvm ClV "tÒv Èv p.Lq. -cwv
3 si parla di 0),rn6p.Evov, non di ytvé- r-;oÀEvN xal ì.5où civ ·~ p .. . ; 5, 1 7: XIXL
1r.Evov. ÈyEVE'"CO Èv µ 1,Q. -cc:Jv i}µEpc<lv XClL a.ù-còc;
Ndl'J\.T. il periodo è costruito fr e- Yjv OLOaGxwv. Altrove la forma risulta
quent emente secondo lo sche ma wa/ hi leggermente var iata. La forma ell eniz-
b" ('<z!Nirt-) ... U'll (per es. Gen. 4 ,8) 2 . In za ta in un a maniera più superfìcialè
qu em1 costruzione l'elemento fonclam en- (se ma il xa.t'. della proposizio ne colle-
ralc è l'iniz :,1le waj'hi ; ad esso segue gata è prevalente in Mt. e Mc. ; spesso
un<1 determinazione cli tempo, introdot- il xa.l ini ziale è trala sciato. Negli Atti
ta da un avverbi o o da una proposizio- tale for ma si trova una so la vo lta ( 5 ,7 )
ne di pende nte; quindi il periodo con ti- contro dodic i cas i di costruz ione più
nu ;1 con la proposizione principale , che decisamente ell e ni zzata: ÈyEvE-ro regge
pe r lo piì1 in izia co n un w consecutivo. l'ace. e l'infinito e non è preceduto :b
Si tr.1tta di una costruz io ne ehra ic;1, alie- xa.l , ma seguito da OE (un costrut.tn
n a <.Ldlo spiri to della lingua greca , che più greco); per es . 14 ,r: ÈyÉvno 5L.

1 SuJL1 fm111 :iziune del le dive rse forme e >ul schun g 2 .3 ( LCJ25 ) 161 ss. , e ancora J,1 biblio-
sign ifica to d el termi ne dr. PREUS CllEN -BA U ER , grafia ind icata i n Buss -DEBRUNNER, p. 317,
s. 1·., do \'t: si 1rova r u rc la bihliogralia rel ativa spec i:1lrnc::nte M. D 1ll E!.l l!S. Gnomun 3 ( 1 9 27)
:i llc qucs 1iuni grammaticali. 646 -650.
1 Cfr. l"alibondante materiale ra cco l1 0 da M. 3 D AI !'.1A N, W ortt f- I 2 5 ,; .
} o llA N Nt: ~S oll \: Z t>chr. f. vngl. Sprnch for - 4 } Of l AN N ESSOll .\, l l) l %.
+n(1 .6X 1)

da-EÀVEi:v a..Ji:cvç Ei.ç i:+iv Gvvrxyr..Jy-~v con la vita; la sriegazione for se non
Quest'ultima costrnzio ne . che si riscon- soddi sfa del tul tu , ma non se ne (: tro-
vata una mi g liore.
tra anche nei papiri '. non è aliena dal-
lo spirito d el peri odare greco, a diffe-
2. 01'. f>À oç yEvfoEc0ç == la genealo.~ia
renz a dell'altra XIXL ÈyÉvno Èv ... xrxL ..
(A1t . i , 1 ).
che è dovuta solo a una reminisce nza
L'esp ressio ne corrisponde all'ebraico
dello stile biblico, ed è la chiara pro va
séfer t6ld6t o 'èlleh t6ld15t di Gcn. 2A;
che quella d eg li evangelisti sinottici
5,1; 6 ,9; Io,1; 1r,10,27; 37,2; Ruth
non è la pura lingua parlata o quel-
4 ,18; nei LXX si ha a.ihl) li Si'.SÀ.oc,
la letteraria d ' uso comune, ma nei par-
yEvÉO'n0c; o rxiha.t a.[ yEVÉo'ELC,. Lri for-
ticolari si adegua volutamente allo s tile
mula serve a introdurre genealogie o
della Bibb;a ebraica li. L'esistenza di un
narrazioni storich e (Gen. 6,9; 37,2) o
greco biblico , checché se n e dica , si può
c n1 ramhe le cose insieme.
sosten ere, anche se non è il caso di far-
ne la chiave pe r l'intdligenza d ella lin- Ci si chi ede se l'espressione di Mt. I,
gua del N .T. I sia il titolo di tutto il libro o solo del-
1
la genealogia riportata in 1,2 -17 • I
pas si paralldi dell'A.T. non con sento-
no di dare una risposta decisiva , poiché
I. Il significato fondamentale è ori-
Si'.SÀ.oç yEvÉcrt:wç nell' A . T. non signi-
gine, nascita (Mt. 1,r8 ; Le. 1,14). Da
esso derivano i segu enti significa ti: fica sempre la stessa cosa e quando in -
dica la genealogia questa si riferisce
a) il creato, in quanto distinto dal
Creatore; così Plat. , Tìm. 29 e: yEvÉ- all' antenato, non al dis cendente. In
cm,)ç xcd, x6crµov àpxl]v; Phaedr 245 Mt. l ,r il modo di esprimersi dell'A.T.
e: ncivi:rx i:E oùprxvòv micrciv 'tE yÉvE- è indubbiamente variato. Siccome però
crw ... ; cfr. anche Filone (p oster. C. 29)
che contrappone all 'e terna immobilità grazie alla men zione di Abramo e di
di Dio la creazione ( ytvEO'Lç) nel suo David il v. 17 riprende il v. 1, vuol
continuo rinnovarsi. dire che questo va inteso come titolo
b) vita; Tudith 12 ,r8: nci.crrxç i:ciç dei vv. 2-17 , e non di tutto il libro. Si
f}µÉpa.ç -rTjç yEvÉO'Ewç µov; analoga- aggiunga cl1e i vv. 2-17 devono pure
mente Pseud. -Ael. Arist. 30 .27 (Keil):
avere un titolo, perché fin dall'inizio
d ... -rf]ç yEvÉo'u0ç Èvwvi:ol. Pertanto
i:ò np6cr(,J1tov 1:Tjç y EvfoEwç mhou (I ac . della pericope si sappia di che cosa si
1 . 2 3) sign:lì ca !'ris pet to don ato in sie me vuol parlare.

s v. y(vop.a:L .
s PREU SCIJEN· BAUI::R , Scl!LATTER, Komm. Aft. a Alt. r,J.
~ Cfr. B1.AssDEBRUNN FR ~ 4. ScHJ.ATTER ,Kom rn. Iac. a 3,6.
/É VEO' LC. KITTEL , Prnbleme 141 ss.
z.~H N, KJ.nsTER.'VIANN; D111u.n rs; HAr rc i; . I In ogni ca~o no n si rife risce cl 1.2. z 5 ( 2,z .~).
ylvop.o.t (F. Bii< J1,,"I )

; . o -rpoxòc; -rrJc; y EvÉcm,Jc;, la ruota !11 C r,:cia il paragon e ddla vita con
clcl/11 uita in I ac. ~ J). la rnota che girand o alza ciò che è in
L 'espressione , che nel contesto è sor- basso e abba ss a ci<'> che è in alto ricor-
prL·ndente, con 1' afferm~irsi del metodo re frequentem e nte in es pressioni pro-
7
storico-religioso ve nne intesa come ter- verbiali , da cui la più nota è la se-
2
mine tecnico della dottrina orfica • Sim- guent e : XOL'.lcX r.ciih1 T;éc.v-rwv, 6 0Loç

plicio (sec. v1 d.Cr.) riferisce le parole -rpoxéc;, ac;·wi:oc; oÀ0oc; s. Ma in tale


Èv -rQ ·6ic; drtapidvY)c; xaì. yEvÉ1nwc; concezione di i:pox6c;, atiìor<l semplice-
-rpox<~. li contesto mostra che egli si m ente la considerazione dell'instabilità
richiama a Orfeo', e dcl resto espres- della fortuna umana, mentre in vece al-
sioni analoghe, come xvxÀoç ,-~e; YEVÉ- la base della rnn ct'Z :nne orfica sta la per-
IJE(,Jc;, xvxì.oc; XPOVOLO' xvxÀoc,, ò TYJC, cez ione della finite zza co me avvi cendar-
f.toi'.pac; -rpox6c;, sono antiche e freq uen - si continuo de ll<1 na scita e ddla mor te
ti negli orfici;_ L'inllusso orfico sembra e di ciò ch e esse comportan o 9 . Questa
chiaro an che ne l xvxÀoc; xaì. -rpoxòc; ruot<l, co sì si dice tal volta, si muov ~
10
àvciyxric; ii-rEÀrn-n'1-rov di Filone (somn. di sordinatam ente ; nessuna merav.1-
2 ,++). Ma mentre la ruota di cui parla glia, quindi , che essa figuri pure in at-
I ac. 3 ,6 è posta nel fuoco , quella orfica to di bruciare, così che gli alti e bassi
gira e non ha nulla a che fare col fuo- della vita umana si risolvono, per vid
5
co . È quindi fuor di dubbio che in della colpa, in un atroce torme nto.
lac. l'immagine trova un impiego di- Pur ammettendo quindi che il modo
verso dall'orfismo; così una derivazione di esprim e rsi di Simplicio e quello di
del passo di Giacomo dalla letteratura I ac. 3,6 si ra ssomigliano maggiormen-
orfica o è da escludere o è solo indi - t e , in quanto l'uno e l'altro hanno
6
retta • i:poxòç yt:vÉcm0ç (o yEvÉO'n.ùç -rpoxòc;),

2 \XIJNDJSCll e DlllF.LIUS a.l.; sono invece al - detto che essa arda.


quanto perplessi sia KnTFL. Problemc 14r ss. 6 «Perduro il suo carattere ongrnario ortìrn,
sia HA u cK . a. l . l'es press ione e ra ormai divenuta comune per
.l Simplicio , nel commento ad Aristo!., cael. indi care la vita coi suoi corsi e ricorsi », Drn12-
168 b . q ss.; d r. Orph Fr., Ke m, nn. 229,230. J.I US 18 3, cfr. PREUS CHEN-RAUER .I V. )'É'I E-
4 E. Ro1rnE, P1yche 11 5 6 (1 9 10) r23 s. ; Di - :n ç 4 .
llELIUS 18 2. 7 [n 1-l .~UCK 162 ri. 63 vi sono numerosi
\ A sost egno della tesi secondo cui Iac. 3,6 ese mpi tratti dai paroemiovapbi Grani r p.
deri v;l dag li Orfici , si è d e tto, ma a torto , che 4 58 , Il p. 87 , z.q .695.
il i:i;ox6c; orfico brucia (dr. KITTEI. 162 ). La 8 Focilidr 27 ; analogam ente S1b. 2 ,8 7.

ruota Ji lssionc brucia perché è lo strumen - 9 Se bbene si possa dall 'una teoria passare al -

to d ella puni ziunc cli un eroe nel regno d c i l'altra . esse sono sostanzialmente assai di verse .
morti , ma né g li orfici né Simplicio, che ha IO yÉÀ.rJ., -CDV ~LOV i:Òv -.poxov opwv à.-ri±-
pM;1gonato ma non ident ilìcato il -.pox6c; co- 1nw; xv>.t6JiEvov, !l necdo ta Graeca I p. 19.
' mirn con la ruota di l ssionc, hanno mai 50.87 (BOJ SS O.\I AIJE).
44 7 I t,68 l I ytvorw.t 1.F. B11 cli,; el l

bi sogna wttavia dire che f ar. 3,6 per ta ll! eute a una se ntenza giuda ic a - .:
il conten uto si accosta piutto sto al pro- que sta appare L.1 soluzione rn igli(l rL· -,
ver bio greco . Perciò pil.1 che dalla dot- 1Hn1 s1 deve turLa v ia diment icare c:i L'
trirn1 odica, il -rpoxòç yEVÉO"H0c, del pas- per dare una risposta esaur iente <li prn·
so di l ac sembra derivare dai detti pro- blema delf origine del nostro passo bi -
\'erbiali 11
• Ì~ probabile che all'epoca del- sogna ri ch iamarsi ancor più ind1 etrù
la l<.'.tte ra di Giacomo le due concezioni fino <li proverbi greci, sui quali ta l sen-
del -rpox6c,, quella orfìca e quella pro- tenza è modellata. e forse anche Jìno
verbiale, si fossero fuse già eia lunga all'orfismo , al cui linguaggio essi ave-
dat a, così che il modo di dire orfìco or- vano attinto. Meno corretto sarebb\!
ma i aveva solo un contenuto prover- invece ri sa lire direttamente dal testo
b ia le. di Giacomo ai proverbi greci, poi ché
Qualcuno infìne ha richi a mato l'at- è evidente che il passo in parola si rif:t
ten zione anche su un detto gi udaico a una tradi zione giudaìco-palcsrinl.'sc 1' .
che suona: «c'è una ruota nel mondo»,
12 L'immagine della ruota, dcl suc ce-
o « il mondo è una ruota» • Ma da solo
dersi cicli co delle cose , del div e nire, dèl
esso non basta a spiegare l'origine del- tempo, è frequente nel buddismo 10 e
l'espressione -rpoxoc, ""t"ijc, yEvÉcn:c.vç in ciò che più colpisce è che tal e ruota
I ac. ) ,6 perché il detto non ha avuto è po sta nel fuoco della coscienza dd-
1' Io 17 • Ma il carattere emin e n te men -
origine nel mondo giudaico, ivi compre-
te speculativo del buddi smo è troppo
so l'A.T. 1.1; esso infatti sembra deriva- lo nt ano dal modo di pensare di Giaco-
to dai proverbi g reci, con i quali ha in mo pe rché si possa alf errnare un ràp·
porto diretto 10 , e la somiglianza delle
comune l'immagine d ella ruota , si mbo-
espressioni non deve far dim enticire Li
lo d e lla instabilità dell'umana fortun.1 1 ~. diversità di contenuto. Forse esi sto;10
Se pertanto si fa risa lire Tac. 3 ,6 dire t- d ei punti di contatt o fra buddismo ed

lt Dd un con front o con Iac. r ,2 3, do\'e -yÉvf- giudizio hrurerà i peccatori. J\fa Li Sll >l di111 11 -
cnç non può avere il senso di 'diveni re', si ha s trazi one non è 3bbastanza convincente : il
un '<1lt ra confe rma che in I ac. 3,6 si p:t r!a non sole può esse r defìnito co me una nwu. nu
di 'diven ire' , ma di 'vita'. non come ò -rpoxòç -rii; jEVÉCiEwç: ·rr'1ç -yEvi:-
12 Cfr. KrTTEL , 142-r5.1. 1nw; è ge nitivo epesegctirn.
13 KrTTEI ., 152.
1
16 R. G .\l<BE , l ndicn 1111d da s C!iri.1te11t11•11
~ Ciò indica che il detto gindai co non p uò
( 19 q) Go no ta ; KtTT f. L 15 2 -15 8; IL\ 11n; r6.1
derivare da fonti o rfich e o buddi ste, dato che
Il. 69.
in qu este la ruota è un simbolo cosmico.
15 St.Hl.A"fTER. o.e., 2r9-224. basandosi s u 1 ,23, 17 Ma hcì11c1gg11 I 21 , cfr. KITTEL 165.

( TÒ ;i;poO"r,mov ·i:Tjç yEvÉcnwç) ritiene che nel - 1


~ L 'espressione di 1ac. 3 ,6 cpÀo-y d;,o~LÉv11 •)r:'.:
l'espressione ò -rpoxòç -riiç jEvÉnwç il geni- -rÌ)ç jEÉvvr]ç non può esse re par.1gon:Ha con
tivo sia di origine, riferito però non all 'ori- l'imm<1gine d el la lingua posta tra le fiamme,
gi ne dell'uomo ma a qu ella della natura , e che s; legge in Mabauagga I , 2 r , in quanto
identifiça la ruota col sole , l'astro che. secon- yui la lingua è conside rata l'organ o del gusto.
do una credenza rabbinica, nel gionw del mentre in /ac. è l'org;tno deila parola .
orfìs1110; ma allo statu :1tt11;1lc non po s- vcriiica spesso in epoca po steriore (mart.
sono essere individuati e be n diHìcil- f>olyc.3 ,2, o,r; 1 7. I: Diogn r; cfr. t er-
ment c lo potranno essere ,mche in se- 2
1itw1. gcnus in Tcrt., nat. i ,8 • Anche
guito 19 .
).rx6ç nel N.T. si trova riferito ai cri-
stiani so lo in citaz1on1 o in rem1n1scen·
yÉvoc;
zc dell'A.T.
1. Stirp e, nel senso di discen denza.
5. Genere, specie : le va rietà degli es-
famiglia, pmgcnic: frequente nel N.T .
seri viventi , delle piante , degli animali,
In Act. 17,28 ricorre in una citazione
o anche ( r Cor I 2, 10.28) di lingue e
di Arato, Phaen. 5 dove, alla maniera
stoica, tutti gli uomini son considerati
favelle.
partecipi della divinità in virtù dell a
loro stessa esistenza . In Apoc. 22 , 16 )'ÉVl)JW:
(Eyw ii pC{,a. xa.~ ,ò yÉvoc; Aa.ulo) yf.-
\Joc;è usato in senso individuale come Raccolto, specie produzione d el J!..l'il-
equivalente poetico di ut6ç (dr. Horn ., no ; prodotto. Il vocabolo non ricorre
prima dell'epoca ellenistica. I più anti·
Il. 19,24; 6,180 e anche Pindaro e i
1
chi esempi si hanno nei LXX. dove la
tragici); a torto il Lohmeyer dice che parola ricorre sovente nell'espressione
«C risto rappresenta l'intera stirpe di yÉvT]f.J.a. TfJc; yijc;, nei papiri 1, il più an-
Davide e proprio per questo la porta a tico dei quali è ciel 230 a. Cr. 2 , in iscri-
zioni (CfG 4757,62) e fìnalmente in
compimento ».
Polyb. r, i ,1; 79,6; m 87,r.
Bisogna distinguere - anche se l' or-
2. Popolo; nel N.T. è eletto sovente tografia non sempre è esatta e a volte
del popolo ebraico (Gal. r,q; Phil. 3, n e i papiri yÉvvl]~W. è scritto con un
5; 2 Cor. 11,26; Act. 7 ,19); così anche sol v 3 - fra yÉvl]~ta.. frutto della ter-
ra rlett. nato), che deriva dalla radice
nei LXX. Una sola volta, cioè in r Pctr.
yEv- (yi'.vop.a.~, dr. È-yEvi}-ih1v) e yÉv-
2 _.9 (in una citazione di Is. 43 ,20), è ri- VlJ[.W, prole (di un uomo, di un ani-
ferito ai cristiani, cosa che invece si male e forse /rutto di una pianta) da

1'J La variante 'tÒv ·q:;oxòv Tr)ç; -yEvÉo-cr.vç; y~vv ·:;


1'1w-:Jv pe r lu piii v ien e scarta ta . E ssa tutta- PA SSU\\'l; PAl'E; l'RFlJ SCllEN- IlAVER , I.I.'.
via i' bene arrestata dalla con\'ergenza d el le 1 LoHME YER, Apok. a. i.
tradizioni occidentale (Vg.) e alessandrin ,1 ' ( Jr. A. ll A RNACK, A!issio11 u. Jl11sbreitU1-zg
(cod. S.; i codici etiopici e siro- palestincsi so- I 1')2 4) , 259 ss ., particolarme nt e 26 _
; nota
no menn significativi), e pertanto va presa in ·révrnw:
consideraLione. è :erro essa non si concilia con PAPE ; 1'1n-~usc11EN· BAuER , .r.v.; B1.Ass-DEBRL'N-
una origine orfica o buddistica in qu ,1111.0 per N1-.R , 11 ,2; RADERMAC!-IEP. 4 9 .
gli orfici e i budd is ti la ruota gi ra attrJverso I Cfr. PHEI S lGKE, \V!ìrt . l. 286.
il mnndo, secondo i detti greci e giudaici, Dn ssMANN. B 105 s. e N.B. 12.
invece, nL"lla vita dell 'uomo. DEISS ì\\ A>\/i\, i\.FJ . 1 2.
ylvo[WL (F. Hiichsel) i 1,685) 452

yEvvO.v .i. Incerto è se yÉvvruw. sia usa- Nel N .T. si trova solo in / Petr. 2,
to corrett<1mcnte nell 'accezione di frut- 24. Data la contrapposizion e 6:r;oyEv6-
to di una pwnta' . Filone comunque at-
r1EvcL-sTJG(,J[tEV, è evide nte che cXTWYE··
tribuisce un jEVvà.v alle piante non me-
no che agli animali (op. mund. 113: v6p.EVOL s ignifica murt l
SlJcl '!E av XIXL (j)V'!Ò. XIXp7toÙç jEVV0JV-
'!aè ). In Ios., ant. 9 ,7, troviamo yt.vvfi- Si veda per an<ilog ia Tclet c p. 4 5, r 6
-rai. ... cpot'JLS (palma). La Did I 3,3 par- (llense): ÒLà '!OVC, à:n:oyEVOJLÉVovç 'tWV
la di YEVV"f}!W::rn ÀY)VOV XIXÌ. aÀwvoç. ~c0v-rwv ÒÀLY!.JpEi:v; Alithr. riturg. 14,
A torto yÉvriµa e yÉVVT)µa., ;cpw-roy~­ 31: mxÀLV yEVOfLEVOC, cX7tOYLVO[llXL; Dion.
VT)fLa e TCpo-royÉvvT)µa non vcngo:10 Alic., ant . Rom. 4,15 (p. 675,14 s.): -rò
distinti nella concordanza dei LXX di nÀ·~i}oç '!WV 'tE yEVV!.J[J.i~V(.JV xai. ò:no-
Hatch-Redpath. 'YL voµÉVCJJV.

Negli scritti neotestamentari abbia- r Petr. 2,24 parla della finalità della
mo i seguenti esempi: 2 Cor. 9,ro: 'tCÌ. morte di Gesù, del disegno divino che
yEvT]rw.-ra -rTjç OLxatoo-vvT)ç (intesa que- in essa viene rivelato e attuato . In que-
sta nel senso di beneficenza) ùru7JV, do- ste parole non è possibile veder affer-
ve abbiamo una reminiscenza di Os. rn, mata un'esperienza fatta dai cristiani,
12; Mc. 14 ,25 (Mt. 26,29; Le. 22 ,18): poiché la netta separazione dai peccati
jZV"f)fW -rfjç afrnÉÀov = p'r2 haggefen ", - intesi sia come colpa che come con-
espressione che ricorre in Ber. 6,1 e T. suetudine -, che è tanto ben espressa
Ber. 4 ,3 a proposito del calice del ban- nello stato di morte, non è mai ogget-
chetto pasquale 7• Nei LXX abbiamo to di esperienza. Neppure si può dire
yÉvT)µa. -roù à.µmÀwv6c; o-ov (Deut. 22, che il passo parli di un'esperienza sa-
9); nei papiri otvov yÉvT)µa (BGU 774, cramentale, perché allora ci si attende-
3 [sec. II d. C.]) e otvL:x:Òv yÉvT)µa rebbe una menzione del battesimo.L'au-
(BGU II23,9 [sec. 1 d. C.]). L'espres- tore esprime invece la sua fede nella
sione evangelica richiama da vicino redenzione (~ à.vayEvvaw qui sopra).
8
quelle del giudaismo contemporaneo • Data la corrispondenza di à.7toyEv6-
µt.voL di 2,24 con ò:vayEyEVVYjµÉVOL di
t choy[voµaL r,23, si deduce che entrambi i passi si
Assai raro; manca nei LXX, ncorre ispirano ad un identico concetto: l'in-
1
però nei papiri • terpretazione cristiana della morte e del-

4 Cfr. RADERMACHER 49 . 8 Le. 12,18 sembra da leggersi, con i cod<l.


s Cfr. BL -DEBR. § ll,2. S D e le versioni it., sy" ', mivi:o: i:cì yEVTJ-
6 Cfr. G.· DALMAN, ]esus-]eschua (1922) 137, 1uz-ra iiov, e non i:òv o-i:-rov xo:l -ra à.yo:{}ci
164. µou, con il cod. B e altri.
7 Più esatta è la corrispondenza fra y~vnrux
-rljc, ri.µm::>..ou e hajjòse' min haggefen: S.Num. ri.Tioy(vo~to:L
23 a 6 ,ì; dr. K. G. KuHN, S. Num. ( 1933) 79 KNOPF; WOHLEMBERG; \Xl 1NIJ!SCH, 1Pet.2,24.
n. 40. I Cfr. PREISIGKE, Wiirt, J l'
(1,686) 4H

la risurrezion e di Gcs [1 s t1!Li ba se della A. L' uso LI Nl]U! S TICO ,\l. DI FUORI
fede giudaica nell'imminente distruzio- Dl.L N UO VO TFSTi\MF N'lt)

ne e rinnovamento dcl mondo. Il verbo Il termine sem brn ;1ver acquisito la


!iTIO)'LVOfW.L non può e ssere all 'origine sU<l importanza graz ie alla dottrina stoi-
cli questa concezione, percl1~ , se bbene
ca del rinnovamento ciel mondo, che
ricorra nei misteri di Mi tra, era di uso segue <1lla ÈxnvpvJ<nc;; potrebbe anzi es-
2
comune nella lingua parlata •
ser stato coniato proprio dagli stoici.
Non è dornmentato n ella lett eratura or-
t naÀ.vyyE'JEcri'.a. fica ~ e pitagorica 5 ove pur Jo si atten-
derebbe, data l'importanza che vi ave-
1 6
Composto da TiaÀ.tv e da yÉvEcnç , va la dottrina della r ein carnazione •
2
significa proprian1ente rigenc:razione , Filone nell ' esposizione della dottrina
cioè: a) ritorno all'essere, ritorno dalla stoica intorno al mondo (aet. mund. 89
morte alla vita, b) rinnovam ento in una ss. ) u sa sovente na.À.LyyEvrn·la., in nu-
condizione superiore, rinascita nel sen- m erosi casi in unione con 1tEpi'.oòot; il
3
so comune della parola • suo contrario è Èx7tvpwcrtc; ( 4 7. 76 ). Il

2 Cfr. i papm. ~ Cfr. Orpb. Fr_ (KERN) Indice, s.v.


TICl.ÀLYYEVEO'LCl. 5 Nel passo largamente citato di E. ZELLER,
ZMIN; KLOSTERMANN, SCHL\TTrn. J\. omm. ,\1 !. l'hìlosophie d. Griechen 1' ( t892 ) 442 si leg-
19,28. ge soltanto , come dottrina di costui, riportata
\XIOHl.EMBEHG; DIBEL!lJS, Past. a Tit. 3,5. da Porphyr., vi!. Pyth. r9: 'tCÌ yEvoµEva mi-
PREUSCHEN-BAUER , .r.v. Àcv ylvnm, e non compare il vocabolo mx.-
l noltrc -7 yEvvn<.J ÀLYYEVEO'lo:. Non si può però dire nemmeno
l Seconùo la regola stabilita da E. fRAENKEL che la formula sia sicuramente pitagorica.
in Zcitschr. f. verglcìchcnde Sprachfon chung Diog. L. VIII 4, lJUando riporta da Eraclide
45 (1913) 160 ss., la formante femminile -a-la Pontico (r 24, z r ss. Drns ) la descrizione del-
sostitui sce nelle parole composte il semplice le numerose incarnazioni di Pitagora, usa al-
-o-Le;; così da Mo-Le; si ha vo11oìlEo-lo: , vovìlEcrlo: , tre parok.
vtoì}wla, da xcii}a.po-Lc; si ha à.xo:fro:pulo:. Nel- ~ Il passo di Plutarco (q uaest con v. VIII ) ,5
la koiné è frequente 7tO:ÀLVy<vwlo:; DEBR ., [11 722 d]) adùorto da PREUS Cllf.N - BAUER
Grzech. Wortb_ 125 nota. s.v . attribuisce a Democrito soltanto le parole
2 In origine il vocabolo non significava la na- vf.a f.cp' -fiµÉpn (j)povÉonrc;. Ciò che precede
scita (di un uomo), né, tanto meno, la co:i (xaM.7tEP Èx 1mÀ.LYYEVEO'la.c;) è di Plutarco
netteva con la generazione sessuale ; ~e e in e non di Democrito, come risulta chiaramente
che misura in seguito abbia acquisito un tale dall'altro passo in cui Plutarco riporta la pa-
significato è questione non ancora risolta. rola di Democrito (lat. viv. 5 [n 1129 e]) ;
l Parole affini so1w: 7to:), LyyEv1)c;, 'rinato' (si cfr. li 91 ,19 ss. DIELS. Il P. Lonù. 878 lii
trova per la prima volta nei Dionys . [n 650], 42 , addotto anche da PREUSCHEN - BAUER, è
di Nonno [circa 400 d. Cr.] , coni;ito in ana- irrilevante, poiché non è possibile precisare
logia a àyEVlJç, EÙyEv'iJc;) e 7tCl.ÀL yyEVÉO'LOc;, che cosa significhi in quest0 papiro del sec.
'che concerne Li rina scita' (in CL Al., Paed. ll1 o IV d_ Cr. l'espression e owpov 7tClÀLYYE-
Il 9,81,3). Ma il vocabolo più <1ntirn i: no:Ì,Ly- VEO'LClC;. Il papiro non è riprodorro, perché
)EVEaLa . illt>ggibilc.
ylvop.m ( F. RiidN::I J

termine manca in Epitteto. Marco Aure- ne abbiamo un esempio in Cicerone, cl1 l:


lio di ce che l'anima -r-fiv TIEpLOOLXYJV chiama Tia).•Lyyc:vEala. il ritorno d~1ll '<>
TCaÀ.L yyEVEO"LIX V 't'WV é)).,(,JV Èp:n:EpLÀ.ap.- si lio (Att 6,6).
r~a.vn (M. Ant. l [,I), e Plutarco lo usa
Mancano prove sicure che 1:ahyyE-
a proposito dei miri di Bacco e di Osi-
vs::;i'.a avesse una sua parte nei mi s ter i
ride: E ap. Delph. 9 (rr 389a) 't'cXC, 1brn- del sec. I d. Cr. e l'unico docum ento
Bu..00Hc, xal TICX.ÀL yyEvEo-i'.aç ( 9 [II 389 è rappresentato dal cosiddetto mistero
a]) e Is. et Os. 35 (II, 364 f) 't'OLC, ),E- della rinascita indubbiam ente posterio-
re agli scritti del N . T. (Corp. Herm .
yori<'voLç 'Oo-lpLooç OLwnmcrrw'Lc, xai.
XIII), dove il vocabolo ricorre 10 vol-
't'aLç ò:vaBLWO'WL xai. itCX.À.L yyEvc:cri'.aLc,. te (Reitzenstein, Poim . 339 , 4. 6; 340,
Si veda anche carn. es. I 7 ( II 996 c), e t2 ; 341,5; 342,15; 343,12; 344,12.14;
a proposi.ro d elle TICX.ÀL yyEvEcrlm delle 345, 16 ; 348 ,8), ma non nell'accezion e
greco - pagana di ritorno all' esistenz..i,
anime carn. es. II 4 (II, 998 c); cfr. de/. bensì in quella di rinnovamento che
or 5r (r r 438 dJ: xpficràw ~tna.0oÀ.a.'Cç eleva a uno stato migliore in virtù di
xa.i. 1w.À.L yyEvc:crlcw:;. Lu ciano riporta una parola magica. Plutarco, nel ck-
scrivere i misteri di Osiride e di Iside.
con ques te parole la dottrina platonica
usa TIIXÀLyyEVE'.Tla, ma non si sa se 3t-
dell 'anima: cbtoiìa.vcùo-a. .. . à.vl'.J''t'a-ra.L tinga il termine alla sua form azio n ~
xa.i. rca.ÀL yyEvwla 't'Lç aÙ't'fi xai. Blos filosofica o se lo prenda dai misteri .
aÀÀ.oç Eç ÙTCap;.c~ç yi'.vnaL (muse. enc.
Pili probabile è la prima ipotesi, daro
che 'il vocabolo parall elo civa0lrJJGLS è
7), e in un frammento di Terenzio Var- più del linguaggio fì.losofì co che di quel-
rone (apud Aug ., civ. D. 22 ,28) con na- lo mi sterico. Nondim ento 7taÌ... tyyEvE-
ÀL yyEvEala l'autore indica la risurre- ai'.a, essendo di uso comune fra i dotti
nel sec. I a. Cr., può esser stato usato
zione di ogni uomo in una nuova era ,
anche nei mi ste ri.
usando un 'espressione comune a tutta
7
7taÀ.LYYEVEO'La si trova anche negli
la grecità . Come si vede , al primitivo sc ritti magici. In antichi testi di male-
significato universale e cosmico se ne dizione (4 ,18 Wiinsch' ) si legge: 6 i}Eòç
è aggiunto uno individuale. 6 -rfis 7tl'XÀLYYEVEO"LCIC, E>w0o:ppa0au. In
Mith. Liturg. 14,3 I si ha mxÀr.v yEVO-
In segui to il vocabolo, che ben pre-
µEvo:; .
sto aveva valicato i limiti della lingua
fì losofìca stoica per di ventarc espres- Nella letteratura giudairn naÀL yyE-
sione comune del linguaggio dotto, ac- VEala. compare con Filone. I LXX han-
quisì ca rattere di maggiore genericità; no soltanto la costruzione ve rhale El•J:;

7 «Grnethfiaci quidam scripserunt... esse 1n redeant in conitmctionem ». \Y/. \X1u 1ER. J) a


rcnascendi.1· hominibus, quam ,1ppetta1;/ na:- Prnphet umi SC!IJ Go!t ( 19 25) , <; 1 s .. ri tìc:1·~
), LyyEvEOÙLV Craeci: hac scrip.1eru11t confirz che questi genct lìalogi fo '>se ro d ì pnl\'c11ic 11 1:i
in an nis numero quadringentis quadragzn/11, in ultima anali si b,1bilonese. ma non ne spi e -
ut idem rorpus et eadem anima , quae fuerint ga la speciale dottr ina.
conitmcl« in h o.1nine aliq111mdo. t•a,frm rur.rns
"(t ')~! JJH I F Biichscl)

r-cD. Lv yÉ%Jl lfH, che in lob q ., q ren- si legge m 2 Pet r. 3, T .3 . La catastrofe


d e assai liberam e nte l'ebraico e ,J cs ig na cosm 1rn per il giudaismo s i identifica
una vita dopo la morte, la cui rea lt à con il giudizio fìn alc e , a differenza che
peraltro n e l passo in parola è m essa in per la Stoa , si verifica una sola volta e
dubbio. Per Filone -n:a..À.vyyEvrni'.cx (.· la la 1ca.ÀLyyEvEda.. che i Giudei attendo-
nuova vita o dei singoli (per e s . è attri- no mette in atto una realtà morale, la
buita ad Abele in quanto ri v ive in Se th : ste~sa che, pur senza venir espressa-
post. C. r 24) o in generale ([tnù -ròv mente nominata, è tuttav ia ovviamente
frc:iva..-rov ...dç TIO..À.L YYEVEO"LClV 6pr1·~­ presupposta anche da Filone e Giusep-
cro1..tc:v: Cherub. I 14; dr. anche le [!,. Gaj. pe Fla v io. Questo mutamento nella con-
325: ÈX -n:a..)cL)')'E\IEO"LO..ç civ-fiynpa.ç ) O, cez ion e della mxÀLyyEvEcri'.a nel passag-
anche, del mondo che torna a vivere gio dalla Stoa al giudaismo è di grande
dopo il diluvio ( l-'Ìt. M os II 6 5: Noè e importanza. poiché la parola acquista
i suoi mxÀL yyEVE'.JLaç Èy~vono ·~yq..t6- un ;1 nuova portata religiosa. Per la pri-
'JES xa.i. ÒEv-rÉpa.c, c:ipx11yÉ-rcn r-EpL6Òo1J) 5• mitiva concezione, sia stoica che giu-
Giuseppe Fla v io in ant 11 , 16 chiama daica , essa è posta nell'avv enire, e per
àvcix-r110"LV xa.i. T<.Clf.LYYEVEvLO..\I Li rina- la Stoa vien dopo la Éxm)pwcrLç, men-
scita d e l suo popolo dopo l 'es ilio, rife- tre per il giudaismo è collegata col giu-
rendo alla n azione il vocabolo che fino dizi o. Il pa sso citato di Cicerone (~
<1llora e ra stato usato in riferim ento al col. 4 5 6) dimostra però che già sullo
cosmo o ag li individui. La formul a EÒuJ- sco rc10 del sec. r a. Cr. -r.aÀL yyEvEcrla
XE') 6 lJEoç YE\•foilr:u '"CE T<.clÀL\I xa.i. 01'.o'J poteva designare :inche un'esperienza
à.~LELVC.J Àcx0Et:v, con cui in Ap. 2 ,218 prese nte.
,iJ Jude alb ri su r rezione , è: una parafras i
di ;mÀLyyEvEda.. B. TUY..f.; LyyEVECTL(f. NEL N. T.

Il sig;1ifìcato di 7:.u.).~yyEvEvla. s ubi- 1. In Alt_ 19 ,28 : Év TD m:LÀLYYEVE-


sce u na mo~lifì c a zion e p:is sando lhlla cri'.q. ( nel passo parallelo di Le. 22,30
Stoa al giudaismo, poiché in questo la leggiamo: È'J T[i 0<xcrLÀEi'.q. i..t:iu. Cfr.
nu ova condizione in cui nel nuO\'O ry_tr_0,J pu re kfr 1 o, i,o e L e 18,30 con identico
vengono a trovarsi mondo e uomini sig ifìrnto: Év c({J a.lr7JVL e(-;-, ÈPXC!.tÈv~),
non è co nce piL1 , com e nei filo sofi stoic i, il vocabolo ha es attame nte il m edesimo
quale purn c scrn plice ripetizione delLt sig nificato che in Giuseppe Flavio e in
<:i tuazionc rrece derite , ma quale modo Filon e, esprime ci oè la fed e giud:iica
d 'essere in cu i ab it a Li giusti;i,1, comt: rwlla risurrezione d ei morti e nel rinno-

' La p~ro la è 11 ;,,11 ;1 1wlln swssn s e n SLl in /


(!, ·>;1 9,-1: Nr0 E... ;: rlÌ.L';"(E'JE ':Jta:-; XOO"p.r.;i fri 1-
459 11,688) ytvorw.L (f.. Biichsel I

vamento del mondo. Nella parola quale una metamorfosi . La let te ra a 'L~o,
è usata dai giudei o dai giudeo-cristiani infatti, chiede ai rigenerati che rinne-
si riconosce chiaramente l 'influsso stoi- ghino le passioni terrene e l'empietà.
co , sia pur rivestito dei colori d ell'esca- Quella che educa è la grazia <l i Dio ( 3,
tologia giudaica e cristiana. Non vi si 11 ), e questa agi sce attraverso un con-
ravvisa, invece , nessun influsso dei mi- tatto personale, per via morale e non
9
steri • giovandosi di mezzi materiali , per ope-
ra di magia. La 7tcx),LyyEvwla. operata
2. Nel passo di Tit . 3,5 (OLà. À.ou-rpoù con una parola magica (Corp . Herm .
7tCXÀ.L yyEvEcrlcxç xcxi à v cn a.Lv wcrE w ç XIII r ,r) è tutt'altra cosa da Tit.3,5,do-
7tVEIJµcx'tOç ciylov) la TICXÀL )')'EVEO'LCX è ve appare come uno sviluppo cristiano
data dal battesimo e ha il suo paralle- della idea stoica già rielaborata in clima
lo in à.vcxxa.lvw(nç; non va intesa uni· giudaico. Per affermare una derivazione
lateralmente come raggiungimento di dai misteri bisognerebbe provare che
una nuova esis tenza dopo la vita pre- in questi TICXÀL YYEVEui'.cx ricorre in epo-
sente, o come rinnovamento morale, ma ca più remota di quella a cui risalgono
si estende all'uno e all'altro aspetto 10
, gli esempi rimasti 11 • Inoltre il passo di
con prevalenza, tuttavia , del primo, co- Mt. 19,28 mostra con assoluta ch ia rez.
me dimostrano le espressioni fowcrEv e za che il concetto stoico (cosmico) del-
xÀ. T]povéµou swfiç cxi.wvlou (V. 7). La la rigenerazione era penetrato nel cri-
concezione è fondamentalmente escato- stianesimo primitivo tramite il giudai-
12
logica e come tale connota pure un rin- smo e ancora: dal passo di Cicerone
novam en to morale, che non è tuttavia (Att. 6,6-?qui sopra) si deduce che non

9 In ebraico e in aramaico non si e ancora e nun ciato già da Gio\'anni Battista, e quindi
rrovato l'equivalente di na.À-1.yyEvEO'lcx; cfr. è mo lto più antico dei contatti del cristiane'ii·
DALMAN, Worte]. r r45. Lo ZAllN (Mt. 3 , 6or, mo primitivo con i misteri) ; d'altra parte
n. 76) lo postula e niente più. Lo ScHLATTER espressioni come fowcnv e xÀ 11pov61~0~ t;wiis
( Mt. 582) valendosi di espressioni som iglianti cdwvlou richiamano l'esca tologia giudeo-cristia·
costruisce il suo equivalente ebraico , che sa - na piuttosto che la dottrina dei mi sti: ri. Inol-
rebbe hiddzls ha'ulam. tre bisogna tener presente che Tertulliano, :I
10 Proprio come ci:va.xcxlvwa-Lç; cfr. 2 Co,. 4, qual e usava abitualmente il termine 'rcgene-
r6, dove à.va.xa.1.vo\io-ì}m è l'opposto di lìtix- ratio', che aveva appreso dalLi tradi zione cri-
(j)1°>Elpwlta.t, e Rom. r2,2, dove il vouç è l'og- stiana, con le parole cicate dù una spiegaz ion e
getto di un rinnovamento in senso mora le. sua personale del senso d ei misreri e non at -
11 Tert., bapt. 5 (certe ludis Apollinarib us et tinge il term ine dal linguaggi n di qttesti ul ti-
Pelusiis tinguuntur idque se in regeneratio- mi. Ad ogni modo il tauruhnlio non è un ba t·
nem et impunitaton periuriorum suorum age- tesimo, ma un rito di sa ngue; (Jr. F BOu1sEL,
re praesumunt) sugge ris ce di spiegare il À:iv- ]oh. 11nd der hellenist. Sy11 k rt'tis111w ( 192 8)
-cpòv 1tCXÀt yyEvrn·laç (V g.: laz:acrum rcgcnc- (i 3. n. r
rationis) ricorrendo al linguaggio dei misk .-i. 12 ~ anche quanto è s tato d ett u so tto rivcx-
Ma da un lato il hattesi rno procura Lì sa lvl'I.· yEvva r.ù (qui sopra) a propos ito d c> il 'origi ne
za pe r il giudi zio tìn;1le (princip io che si tW'.':l d ella fede n c ll ;i rina sci t~ .
461 (I,688 )

è necessar10 risalire fìno a1 mi s tl'.ri per de re che i I Àov-cpov TICXÀ.L yyEvE<ri'.exç ri-
sentir parLire di TCO'..À.LyyEvrnt'.o:., voca- senta anche del linguaggio misterico;
bolo che era Ja gran tempo s ulla bocca ma Li v<:ra patria della parola rimane
Jei dotti. Va da sé che non l: da esclu- la Stoa.
F. HiiU!SEL

yLvwcrxCJJ, yvwcrLç, Èmywwcrx<.cJ , È1tt'.yvwnc;,


xa:-ca:yLVwcrxc.ù, cixa:-c6.yvwcr-coc; , rcpoywwO"XvJ,
TCpoyv<JJO"Lç, o-vyyvw~n1 , yv0JfHJ , yvwpt'.è;,(JJ, yvr.v'.l'-dc;

yLvwcrx<JJ, yvD)(nc; , ÈmyLVwcrxw,


che esso sia già m essa presente ( rico-
ÈTCL yvwcrLç
noscere). Come dimos tra la forma in-
coativa, il verbo aveva in origine signi-
A. uso GRECO
ficato ingressivo, oscurato poi e sopraf-
yLV(.<lcrxw (forma più antica yLyvw· fatto da quello durativo di conoscere.
O"Xw) indica la percezione intellettuale com prendere, sapere, allo stesso modo
di un oggetto o di un rapporto obiet- che il perfetto ì::yvwxa: è stato sostitui-
tivo, sia che esso entri per la prima to nell ' uso da oioa:, mentre per conver-
volta o rientri nella coscienza del sog- so il deverbale ELOYJC-Lç è stato quasi
getto (imparare a conoscere, venire a completamente soppiantato da yvwcrLç
1
sapere, [ ri]fare la conoscen za con ), sia o yvwp.TJ •

ycvwo-xw, yvwCTv;
B. SNELL, Die Ausdriicke fiir de n Begri/J des 1 Cfr. op. cit. 30 s. - Come esempi di
SNFLL,
\Vissens in der vorplaton. Philosophie (Phi- YLVWCTXE~v con sign ificato ingressivo si posso·
lol. Unters. 29 [1924']). no citare Horn., Il . 17 1 3.n s.: wc, eqn:i:r', Ai:.
G. ANRICH, Das antike Mysterienwesen ( 1894). vEla.c, ò'Èxa.·n'1(30Àov 'An6).),wva. l!yvw fociv·
W. BoussET, G.G.A. (1914) 740 ss. 1:a. llìwv ('riconoscere'). Xenoph., an. I 7,4:
ID., in Pauly-W . VII (1912) 1503 ss . a.ÌO")(UVEÌ:CTfra.l flO~ òoxw ofouç Yiµi:v yvWC"E-
REITZENSTEIN, Hell. Myst ., spec. 66ss. e 284ss . o-i}E '1:0VC, ÈV '1:TI Xt~pq. OV'1:G.C, civfrpW7tOUC, ('im·
Io. Historia monachorum 11. historia Lausiaca parare a conoscere'). Soph., Ant. 1089: (~va.)
(1916), spec. 146ss. yw;i i:pÉqmv 1:TJV yìJ;,o-CTa.v 'Ì")CTVXW1:Épa.v
]. KROLL , D ie L ehren des fl erme.1 Tri .1megi· ('imparare'). Esempi dell 'uso dcl verbo in sen-
stos (1914) 3 50 ss . so lato : Heracl. fr. 97 ( [97,5 s. DrELS) : x·'.i-
A. Scm.ATTER, D er Glau be im N .T.' ( 1927) wv B.v [tTJ y~v<;J ­
VEç yà.p xa.i:a.(3a.i.Jçou::nv
2 qss. , 316ss. 388ss. crxtùcrt ('conoscere' ); Pbr., Crat . 4 _35 a: d
H . JnNAS, Der Begri/J dcr C:11osis, Diss. Mar- ytyVlD<TXELç ȵou (jlikyy ortÉvou ('comprende-
hurg ( 1930). re ' ), D emocr. , fr. 198 ( Il 1u2,6 s. DIELS): i:è
Pe r l'uso veterotestamenta rio : (l'animale) XP"!ìsov oiéiEv, òx6crov XPDsEL, 6 5i:
E. BAUMAN:-1, jd' und sei ne [),:riv ;llc : ZA \Y! ( l'uomo )XPnswv où YL'JWGXEL (pressappoco
1
28 ( 1<)08) 22 SS .• I TO SS. \:1pl'rc ).
Pc'!" cogliere cs atiame nte il signihca to mc n rc anche u n (lp inJOrtL· p uò esse re
!ondarncnta le di y Lv(00'XEW (che impli- esat t<l (Ò:ÀT}Ò-iJc;), ma wltan to il )'L'Vv'J-
ca poi t u u ,1 la conce1 io nc greca del fat- uX(JJ'J ha L1 ce rteua d i cog ÌiL·re l'à),,"ii ·
to conosci ti vo ) occo rre anzitu t to d istin - frucx e di po s~ed ere l'{n:v:ri:-f)!J.T}; la y vw-
gue rl o cl a d ue vcrhi di s ignifi cato affin e, !1 Lç è quindi con ness a con Èmcri:"i}[tT}
\1 ss ia a) d a cxìmM.vwiTcu, che indica ge- (Pla t. , resp. V 4 76 e ss., 508 e) , ma (a
nerica mente Li perce1.ione senza d are d iffe renza di a y'VOl.O'. --?- I, co lJ. 3 14 s. )non
p art icolare rili evo al mom ent o in tell et- è mai usat a in senso a~s o lnt o come
tivo . P oiché in ogni percezione um ana quest' ultim a, bensì ri chi ede sempre un
agisce sem r re u na co mponente int elle t- gen it ivo o gget ti vo e fondam entalmente
t iva , in origine il di va rio sem antico fr a sign ifica non la co1zosccn::.a, m a l 'atto
ywu'Jvxnv e dvitavE:rfl cn non e ra mol- dcl conoscere 4 _
to nett o e rigoro so , e anzi in qu alch e ca- I I processo del y Lvu'JGXEL v non è le-
rn r.d crfravwfrcxL sta addirittura a indica - gato a un organo p;ut ico larc n é si es au-
re la percezio ne d ell ' intelletto nella sua risce in una d eter min ata sfera del cono-
dimensio ne irriflessa e istinti va 2• L 'ap- scere, 1na si ;lt tua Pel rappo rt o fr a l'uo-
p rofondim ent o del p roblema gno seo lo- mo e il suo mo nd o, ne ll 'cspericn1.a ;
gico h a portato in vece a una d is tinzio ne esso indi ca perciò la farnili arità co n
p recisa e tecn ica - che in qualche caso qu alcos a (l-:l om ., Od. 21 ,55s . : oÙoÈ
v iene p resen tata co me opposizione , in i: pa:r:t(n yv1.:.i-rT}v à.À).·i1À(,JV ) e il sap e·
àltri in vece come compl em e n t ar it~ - fra re acqui sito attraverso esper ienze buo-
1'afoih1cn ::;, la percez io ne sen sibile, e la ne e ca tti ve (H orn., Il. 18, 270 ; Od. 1 5 ,
y vCicn::; o la ÈmtJ-r-rn.tYJ (che è il ri sult fl - 537; Plat .. resp. V 466 c; Xenoph .,
to del !LVGJO'Xnv ) int ese com e la fo rm a an. I 7,4 ). ll !LVWO'X EW si reali zz -1
d i conoscenzil che si acqui sisce con il in o lt re in tutt o il co rn plc ~ so d i atti psi-
'Jcv::; o con il À61cç. cofi sici che de ter mi nano la conosccn-
Il verbo ! L%J !1X EL'V va ancorn dis tin- Z<1, nel ved ere e nell ' ud ire come nel
to b ) d a ooxEL'J e l.ì o~a~w;, che signifi - ri cercare e ne l riflet tere ( yvwi}L O"cxu-
ca no ' avere un'o pini one su un oggetto i: 6v ! ). Il verbo può qu indi esprimere
o un d ato cl i fa tt o '. senza pre tende re lfl co noscen za persona le e l'amic izia (Xe-
che essa corr ispon d a al h re,ilr à , mentr e noph . C yrv p . I 4,27: hist . Graec. v 3,9 )5
mv ece yLw:nxn v cog lie Li rea lt à dell e accezione , q ucs u1, in cui so no usat i so-
cose . ms ia !'(),; <' la àÀ·~1Ja cx 3. Cerrn- pratt ut to gli aggett ivi Y'J1.;:r-c6ç e 1vL:J-

~ cd. G D Cl.V O ~.l EV C ç ci.y!X ÒW v "t E X!Xl X!XÀ.t0v è 17 :,s . D11:L s): PLit. , 1\ ! 1'11. 97 <l ss. ; rn p. V
colu i che sa di s tinguere il giu sto d all 'ingiusto ·!/ 6 d S$.
'X cn.:ip h ., mem. IV 5,6 ; d r. a.to-ilricnc; Phil . r ,
• L ' uso d i Y 'J t0GéC, in :;enso il ,solu to è assai
\1 1: a: ldla:v61A Evoc; sig nifica int<'lligente ( T hu c.
raro : P lM ., res p. V I 50 8 e~ cn l. 472 ; sì tnW <l
l 7 r, 5), à.vix [0"iì11 c c::: 1· ,il e imTc e ot t uso , s/11-
in Lp icur(l , d r . Phil(1dcrn .. l lEpL X!XX Lt.0v •: 3
p1do.
) Ei~S L N co l. V III ', ) S.' iJJ, •JITC'J r Ei.v] c:u ['t T]V
-' l kracl., jr 5 ( T 71'. 1 1s . D111. s i: ... ov -r t '( L-
·r J v •~.JG L v; P l11t ., Co!. :; ( 11 J 108 e); èi.•.j;a. O'Ò !XL
"Jt~.HYX{,)V Vccùç où O'-f1pwa ç, ot··nvÉç EL<r t 'J. ()g.
-:11:; è p 1}(]ç "{'Jl;>CHJJJç.
ge tto d cila conosce rn a è l'ov (P arm ., jr. 4 ,7 s.
[ 1 1 52 . 1 2 s. Dr ELs ] ; P la t ., resp. v 4 77 a ss . 5 J{ ie ntrano in c:u cs ta u rc:gu ria an che i pa-
[ d o ve hi 861;0'. è prese ntata co me il p.E-ra t;ù rn lJe!i di Al/. 7,23 ci1,11 i dal \Ve ttstci n, ch i
fra la yv<vvtc e l'ar1ow. ] ) e J'à.ì.i'J DEw { Plat., qua li risul ta ch e y w10o-x w J (e yvwplçnv ) ac-
r ~'s p. I X 58 r b ). Per il cont ras to fra y tv<0vxr...i co mp<lgna to da un a neg<11 iu 11e può a vere il s i··
è i.Ì : X E~ V 0 O:. ~r/. SEtV cfr. J Jernc l. fr 7 ( JJ 59, _>(n i!Ìclln di i.~11cmtrl'
( l,691>i 41>6

sq1.0ç. J\'nn 1n.111c1 nu infine Chi 111 n11 il 'u1ns t aL1rc ' ~· :1111. i1u1tu u11 fatto visi-
ywwo-xn v ~ i g11il 1 c ;1
,;c·mp li cu 11 -.:1 1tL- l''.;- Vll, co me di rnch ll'< t la stessa co nnessio-
'L' l'C o n:11i1c iniorrnaw e ca~i in Cli!
ne fra e c:i.ÒE ve<.L, che signifìc<l
'(L'Jl0uY. <•J
":'LV{;JO'XlJV equi\·;iil' <I O-v<iJO<; , ossia nnn
indica Lmto l ' tH\lllO ri cco di cogni1:i(l11i, sa p ere sulL1 ba se di ciò che si vede' 3 •
quanto l'm1mo rt'cte cwcndi /wril 11.I' (, Ques ta dimc11s ione vis;va d e l co noscere
1.Pbt. , resp. 1 347 d ). Più che yLv <.0G;{{1J,
(: present e e det er m ina nt e anche quan-
wtta vi<l, in L1uesL1 di rez ione sern;mtiui
~ i Ì:'. sv illlp pato d.ÒÉ'JfXL, cui compete il dP il yL vf;J'.iX EL ' ) scaru ri sce dal l'analisi
signifi cato ;1ffotto gene ri n> cli i11tc1lller.1i di u na circostanza o di un d ato di fatto,
,ìi qualcosa, s,1pere yualcosa 7 . cissi<l qu ando co mporta una r ifl ess ione
;'vfo non si può illuminare appieno l:1 d e dutti va (Dernoc r. , fr. 285 [11 r1 9, r3
fo,ionomia semantica di yLvt~o-xw se nza ss. Di cls ]; Ari stoph ., nub.9 12 ; Pl.944;
rifarsi a ll e orig ini st esse del concetto Thuc . l 25,1; 4 3,2; i o2,4 ; Plat. , ap.
greco di co noscenz a, o ssia se nza indi,.i- 2 7 a; Phacd. 1 16 e, ecc.) . In qu es ti cas i
duare l'esp e ri enza co noscitiv.i s u clli infatt i yw!.DuXELV eq u ivale a un veder
esso è impostato . Come abbiam vistn, dentro (ei nsehen) e il ri sulta to è clw
'(LVWO'XlJ d esigna la conoscenza d i ciò yu ;1J cos a divien e 8Tj),o'J op pure cpavE pov
che è reale. oss i.i equival e a co11statare , (Ph ilol. , fr. H [r 313,> ss. Diels] ; Ar-
..: poiché r c r i Greci la t es timonian za c h y t. fr. T [r 334,12 D iels]; P lat. Crc!l .
dell'occhi o è più sirnra di qu ella d ell 'o. 4 3 5 a). Il ywwc;xELV si riso lve quindi in
!TG.~ hi o (H cracl. , Jr. TOr a [r 97,15 ss. un rapporto 'visivo' fra noi e qualcosi't
Di e ls ]; Hch. I 8) esse ndo la vista supe- che, pur es sendo 'presen te ' e soggetto al
riore ii ll ' udito ( Plar .. Phaedr. 2 .50 d ; nostro conosce re, è. però indipendent e
resp. vr 507 c -ò> axour1.l r, co ll .58 3 ss. ). da noi. E in ciò consiste la 'obi ett ività'

' S:-;u L. op . o!. 5 '~· p:-1ptn ~·


!a di~pu sii.:io 1 H\ b1.H.1n a o CiH ti va 1'fh e-
-; E.,,UEVtX!. pLH~ 1 ("·;sere tbi1lU :-ì i;t in riferin1c'ilh.l oµn. (10. i 96. -108; Pind., O!. ~.+ 1 [ EvGo-
J ll "<1hiii 1;ì nunu ..Jc {rn111'è il ca so di -c6!;vrJ ~ì1:; yvr.01 ::r1 J: A ri stop h.. ran . 3 5 5 [ xcd•·< -
oppure a.lxwìic; Ev d8wç , rco).Eµ'i]w f'.;;ya El- pEvEW yvr_0~lTJ]; cfr. SNELL, op . c11. ~41. In
ÒÉ'nL, H om .. il. 2.718; 15,525; 7.236i; sia al é'poca s uccessiva Purp hyr. 1\111rc. u . 2 0 .21 p.
cu mpona111e n1 u nim plcssi\·o della persona. co- 281.10; 287,17; 288 .4 NAUCK; Albin., 111 1 •·
m t> in (pD,a. ELOÉVIJ.l .... <lVe r ,~ int e nzio ni ami r h e- 1 p. 1 52 l lFK ,vl1IN N; DnT., Syll.' 983. 4 ss .
'.o!i ( HoIJL' Od. i ,277 J oppure xapw ELOÉW.U ( X<Ì:pac xa.l yv(.0p.11v xr:t.ì>apoùç xaL Ùy tE~ç
ccc<'J\'l'l'I' .r, l'il!Ì . ;J Clti fo pcrÒ ris contro xci:ptV ù-:tapxov -ra:c; xal 1n1ob a.ù -r oLç éi n vov v'JVEL-
'(W(:JGXEt v, uppurt: 11l1.wna. o à.ì>EfLlv-cta EL- 66-ca c; xa\ -cà. Éx-c6ç). Inoltre yvw1n1 pres,1
iìEvcu. (H orn., Il. 5.76 1; Od. 9, 189); è p en'i isolatame nte pu (> t>sserc un'opinion e avvcdn-
;Ht cstaro anche Ì>É!Hv-rrLc; ·yLvwo-xEw (Thcngn. 1a, u11 hmn1 co nsiglio , u na norma di vi1a, una
1 q1 s.). Ana log~me n 1c yvr0jJ.T) pu<'i significa- .1n1ti:11:::.a (dr. la definizione della yvf,0µ11 così
re ' rn gion e', 'rng ionevnlezza', 'senno' (Th1·ogn. cunccpita in Ariswr., rbct. 11 zr p. 1 _3 94 a 19
r1 7 1 s.; Hcrncl .. /r ..Jf' [1 86 ..j s. D1E1.s ]; ss. ). Pe r altre accez ioni ~ n. 9.
Epic h ., /r. 4 (1 1 20. 1 7 ss. DIELS] ; Hdt. 111 s P er il rappol'lo fra yw(0vxELV e il 'vede re ' .
-1 [yvwµTJV txa,16c; ]: Thu L-. 1 75, r ; Xcrn,ph., non ché i verba i·idcnd1. dr. SNEl. L , op . é'il
,111 11 6 .9; Pl a1.. n·1;1 . v 4 76 d [ opp. 86!;a I I, 20 ss.
d cl la conosce nza. do feno me nico [-) à).-f1ùna, 1 rn!l.
ll )'LVfDO"XELV non è però limitato al- 64) s. ), spiega il va lore snmmo attri
la sfera clell'esperirnza diretta e imm e- huiro ;1lla cunoscc nza.
diata , ma abbr,1ccia tutto ciò che rive- Ma il s ig nifi cato di qu es to ideale gnu-
s te un cuatterc in qualche m odo pro- seolog icu g reco può esse re verarnenre
bl e matico, com e p. es . il xcup6c,, il mo- compr eso sn !u se si ti en presente che
m ento opportuno per fare qu alcosa esso è impostato sopra ttu tto s1dl'es pe-
(xmpòv yvwih Pittac. r [rr 2 r6, 10 nenza visi va . Corrispondentemente .1
Dicls] ), oppure l'opportunità stessa di questa im pronta vis iva de lla conoscen-
una determinata azione. Perciò yww- za, i principi cos titutivi della r ealtà so-
rrxn v in qualche caso equi vale a deci- no stati concep iti com e 'forme', 'fig u-
dere (Democr., fr. 229 [rr 107, 1 s. re' o com e elementi o princìpi formali:
Di c ls J; cfr. xplcnc, Èyvwcrµiv11, Isoc. 6 , su e ss i s'appunta il yLv1.0crxnv dcl fi-
)O; Ti yvwrrDEi:o-a. ow)J... a.yTj, Dcrnosth. losofo e del ri cerrnrorc. L 'Ei'.ooc, (o ì,ofo 1,
59,47) , e ne l linguaggio politico e giu- dunqu e, da un lato conferisce l"ess en n
ridico può assumere il significato di alle cose, dall'altro rende possibile la
10
deliberare q o anche riconoscere (giu- conoscenza • Tutto questo , oltre a co ;1-
ridicamente) (P lut., Ages. 3 [r 597 a]) , fermare il carattere visivo della con0-
dove non è pe rduta la nozione fon - scenza -( iÌEtdpd v, crxomi: v, crxÉ'lnEcriJa.~
d amentale del conoscere come fatto so no termini tecnici indicanti la ricè r-
VJSJVO. ca 'filosofica ') , illumina pure il sig nifica-
L'importanza ass unta nel mondo gre- to stesso del ved ere inteso come un
co dal problema della verità, intesa co- afferrare, un 'con -prendere ' nel senso
m e l'esse re reale che condiziona il mon- ongmario , spiega inoltre il valore gno-

9 Perciò yv!.:.i1.lYJ ( ~ n . 7 ) può d es igna re la GGA 1 926, 200 s. e P ,\ULY -W. 2 . Reihe 'li
volontà, la decisione (PinJ. , Nem . r o,89 ; T hu c. ( 1927) 829.
11 55 , 2 ), la d e liberazione delle asse mblee po· 10 Non diversa è in fondo la postu lazio ne pi ·

polari e dcl tribunale (dr. SNELL 35; anche tago rica degli d.pd}~iol in luogo degli i:i'.òT] (pe r
nelle isc ri zio ni e n e i papiri), mentre yvw(rn; le 4uali oltre Plat o ne cir. p . es . Ant.ifontc , jr .
pu ò si gnificare il 'r iconoscime nto' giuridico I [11 292,5 ss. Dt ELs ] i; an che i 'numer i' in·
(SNEl.L 38,2; cfr. il nostro uso mod e rno) . Si fotti rendon o poss ibil e il y tvwuxEtv , dand o
h:idi però che 4ueste accez ioni va nno retta - limite e fi g ura all e cuse ( Philol. , /r ~+6.r 1
mente interpre tate seco ndo il conce tto greco [r iro ss. D1r: r.s J J; cir. an che J. STENZ EL, Lahl
di volontiì e di decision e che, a diffe renza del li. Gntalt hci l'l<1ton u. Aristolf'frs' ( 19 32).
nos tro, è impos tato s ulla percezio n e 'vis iva'. Cli s tess i atomi d i D e mocrito , dis tinti seco n ·
Cfr. per ques to E. WoLF, Piato.1· Apologie, do lo ux-ii~w o I' dlìoç (Aristot, ph_vs. I 2 p .
N . Ph. U. 6 ( 1929) 3-f. ss. sull a 7t poalpr1nç e 184 b 21) se rvnno a spi egare le differen ze
B. SNELL, Das Flewusstsein vo11 eig,1:11en E11t- qu a litati ve del le rnse intese come differenz e
rchf'idu ngen im lrùh en C riechcntum . Philol. di fo rcrn1. str uttura e pos izione ; se mbra an zi
85 119~0), qr ss : per yvt:if-'Yl dr. inoltre Ed. che Democrito abhia d esignato g li atomi an·
S c 1·!\X'A RT Z, Gnomon 2 I 19 25 ) 68; _r. STENZ EL che com<' llìÉm ( DrEI.S Il 2 (i,~5 ).
seologico dt:ILi matcrnari.ca (cfr. PLi:., ihc0pT] "tL X6ç 11 . Ogge tto <lel la co 11 oscen-
(,'org. 508 a) , noncht: roccasio n:dc s in o - za infatti non sono soltanto gli e letne •1-
nimi a fr a yLvr:Jcrxnv e xrnaÀa1t(36:vELv , ti e i p rincipi cos titutivi <lel mondo fi-
YVWO"L<;, e Xl'l:crX),TjljJLç,. {due termini Jel sico, rna anche quelli del ~~oç, umano e
rapporto conoscitivo sono, quindi , da un de lla TCO ÀLç,, come la à.pni} e il xa),6v
lato la verità immu tab il e cd eterna, cen- (p . es . Plat. resp. v 476 cd: chi è iì1
tro fermo nel vari a re dei fenomeni per- grado di xaflopiiv il xaÀ6v è un y Ly vc.0-
cepibili dell 'orq.w l)Jvxljç, e dall'altra il crxt..iv ). Perciù Pl a tone considera la yvc7J-
sogge tt o il quale 'afferra ' la verità nel- trLç e la ÉmO'i:TJµT] co me il presupposto
i 'atto in cui la 'vede' e quindi la poss ie- del retto agire politico (intendendo, con
d e. A difie renza della òét,a, la Èmni}- un tac ito richiamo alla nozione 'visiva'
p.TJ è 'lega ta ' (Pla t., Men 98 a) e si ri so1- del conoscere , l 'agire come un'attività
vc in un 'possesso ' (Plat., Theact. 209 plasmatrice della "t'EXVTJ, del!' artefice
e : i:o yà.p yvwvaL Èmcri:iJrn1v 7'0v Àa- che, tenendo lo sguardo fi sso all'ide ~i,
ç1EZv foi:Lv; Phacd. 75 J; i:o yàp dòt- dà forma alla mate ria), mentre per Ari-
vaL i:oùi: ' fonv, Àar)ovi:a 'l:OV EmOTr}- stotele la poss ibil ità sup rema e la pe1-
[lT]V f'.xnv xai. [tTì rhtoÀw).ExÉvaL) , p os- fezione conclusi va dell'es istenza consi-
sesso d el l'ogge tto nelL1 sua essenza in- stono ne ll a ltEuJp~o:. oss ia ne lla disint ;"-
telligibile, ossin nella sua genuina realtà. ressata co noscenza scientifica 12.
Ma se la conoscenza dcl vero può dirsi
la poss ibilit à suprema dell 'esis ten za in B. USO GNOSTICO
quanto pone l'uomo a contatt o con l'e-
t erno , tuttavia questo ideale gnoseolo- L'u so classico di yLVwtrXELV prepara
gi co non coi ncide per tutti i pensatori in certa misura quello elleni stico e in
nella stessa mi sura con l'idea le del (3loç particolare ' gnos tico'L\ il qu ale però si

li Cfr. pe r questo F. BoLL, Vita contem plati- ment e un carartere iniziatico (d r. ANR !CH, op.
va (SAlkid. 1y20); WjAEGER, Ober Ursp rung cit. 66 s s.;P. FRrr.n LiiNOER, Platon I [192 8 ]
11nd Kreislau/ des pbilos. t ehensideals (SAl:l 68 ss.; cfr. anche, per un'informazione gen e-
1928, _3 90 ss .). rale, ]. STENZEL, Platon de r Er zieber [192 8 ] ).
12 Sorprendente è l'u so Ji yLvwcrxnv per in- N ell 'orbita d el pensiero class ico rientrano an-
dicare l'a tto sess ual e atte sta to ;1 partire d a l- co ra le s ignifi cative considerazioni svolte Ja
l'epoca ellenis tica. Co n ogni probabi lic iì s1 Plut., l s. et Os. 1-2 ( 11 3.51 de): la felici1à di
trart;l di un serni t ismo. (Jr. l'v1ouL'r-M1u.. e D io consiste nella Èmcr:.-i)µ11 e n ell a cpp6v1i-
PRELIS CH EN -J3AUER, 1· /-'. crn;. O[µaL éìÈ xal -ri)ç alwvlou t;wTic;, fiv 6
I l Cià Ernpcdod e e l'l.i1one present ano la fi - ÒEÒç ELÀ.TJXEV, EvÒa.qiov dvaL -rò TU yv1;.icrEL
losofia come u na so rta di ini zì;1zio ne m is ter ica 11-fi itpoa.itoÌ-.Lr.Ei:v -r ei yLvoµEv a. (« non ave re
(per Platone dr. Rmmr:, Psyche 11 28r ss.: u na conoscenza sfas ata rispe tto all a rea lt à»
ANRICH, Das ant ik<' A1 vsterienwesen 6~) nu Parthey ), -roù ÒÈ ytvr.0crxELv -rei O\rta. xal cppo-
in senso puramen te mt.:raforico , mentre in vece· VELV ci.<pmpd}Év-roç ou Plov aÀ.À.ci xp6vov dvm
pC' r il neo platoni smo b ti los\l lÌa ha effctciv.1 - "CTJV alJCl.VCl.O'tO'.V. t.LÒ ì>ELO"CT)'tOç OpE1',tç ÉLO"t'.V
.frJ [ J (H)2) i I (H] ')·lì -~

:- 1 chiama soprnt tutto <li c:u lti rn1~>1c·riu v c1 intcgr.11i vo. t: q11(· ~ 10 ~t:bbc::ne non in·
di spen sa tori di un sapere (1cculro t? s;1 - ch-hi la COlllbce n1.a in generale (nel quai
lt1t<11T e alla conce;;::one m;1gic1 dcl sa- caso ~ i us.1 È;:vr·d11.n1 l, be nsì antonoma -
pere com e sorgente di energie ,;op ran - stiuunc· ntt: la conoscen za di Dio. Que-
nat1 ir ,di H Ci riferiamo 11aturalrnente ~w riferimento implicito a D io come
aJL1ccczion c tecn ica di yLw0vY.Ec.'J, non ngg t:ttn della yvtD'J"Lç, abituale e costan-
;1]l\1so corrente, clK rcsl<l immuta w pur te negl i scritt i g1wsri ci, fw un preceden-
nella sw1 ricca e differe11 zi ,1ta p.t rnm a t e --- ma soltanto f,1rn:ale - in Plat.,
sema nti ca I\. La Y'Jt7ìvLç che co st 1tu 1scc rcsp. \'I 50 8 e, dm·e ""\'V!0vLç (definita
il fulcro e l'a spirazione suprem,1 di q11el- inferiore, al pari dell'à.).-1itlwx, all 'idea
L1 spiritualità religiosa ellen istica I e~ ter­ dc·l l'rh ' c.1.:i16v) è usata i n sen so assoluto
na e anche interna al cristi :mes irnoJ per designa re Li conoscenza dcl vero
che v~1 appunto sotto il norn e d1 'gno~ essere. us~i;1 in ulrima analisi dcl divi-
stica', si prese nta co n le seguen ti C<trat - n o. Presuppo s to dell'uso gnostico di
tcri s tiche. '('J(-:-Ja-~ç è un du ,tli~mo me tafisico 16 che,

•l differenza de! pensiero greco classico,


a) La parola ì ' WDvLç, che i:1 qu esto concepisce la di vi nitù non come l'esse-
c<iso non è soltanto nomc:n actionis ma re immutahilc, fondamento e motore
anche nome;z rei actac, può es,.: re usata del divenire, ma come il principio costi-
in semo assoluto, ossia senz,1 un geni ti - tu zionalm ente es traneo e opposto al

'ÌJ -rii:; riÀ:rritE~ac;, ftciì,lG-ra oÈ -rr1:: 7:Cf'L ;)E r-:i,, la ddìni z ione cli essa rnnw ì,6yoç a:rc6pprJ-
i:'cpEGtç , r:0crmp 6.vcD.1pJnv tEp(~JV -r:-i1v 1J.à 1}qGL'J -;:o; zal 11vv-:Lx6:; , Ilipp., r,f v 7,::12. La
?x:iu:ra xa.l TÌJV ç-iJn1c;w («snr r<Htu 11 0 Lrnc- Cll lll1t"> sio n c fr;1 Li yv(0u~:; e la m.igìa risulta
li to alla conoscen za degli d èi, nell ';1mhito d~ I im-cet' P- es. ( Li Epiph. )T,7 ,8 ( Ip.397,9 ): -rò
qual e J'appr end im ent11 e la ri ce rca si ri sol\·1ino ÒÈ -i:iì'fJ.0. -rò 7.VE\J[lCl."H Xèv Éc.w-roùç ÀÉyo'JG L,
in un 'acquisizione di sanalit;Ì », 1';1r1hcy I. ()u e!- (·0 ~:-:E. r:- :zr..tl. "('JCJJG··nxc Jç, xaL irqÒÈ xrxfJci-cQu
1

l o che si rnccornand;1 è una Gl0(ppc.iv OLO:é ':<X, È7':t0EGJl.É'JOVC, -lì 116vov -rljç yVW(J"C(.Jç X<XL -rt7J'J
b 1ernpcran z;1 e la p::in ec ipa zione al culto dcl Èmpp-q1tci.-r•0'1 -rC::Jv a.vTl0v 11.vcr-rY]plwv. E men·
te mpio. (:0v -rÉÀcç Èu-r:Ìv 1-J -r::;0 -r:pl0-rov xaL rre il ma go può ri\·olgers i al dio con le pa ro-
zup(olJ xal voYJ-rov yvwcrtt;, cv -~ i}ò:; il sidC') le: èì!<lp6v p.o~ Uìc0pTJ%J -ri]v 'l:OV !tEylcr-rov
;;apaxa.)cEÌ: t)J-rEÌ:V '!tap' whfi xal ftE.:· m'.ni]ç GO•J òv61v:noç yvc0atv ( PREISENDANZ, Zauh .
::v-:a xaL cruv6v-ra.. Tov 6' ÌEpou -rcvvop.a xal JJ 12X J, al mago stesso è r ivo ]t;l l'invornzione:
r;ac;v7>c; È:;r:ayyÉÀ}.t-raé xal yv(<luLV x'Xl EtOY]- ,0 1wxrip1,E iiv7-ra. -r-fiç lrpàç p.ayElaç (ibid .
r:nv "r0'J ov-ro:;. ÒVO[.l.rXSE-r<Xl '(rXp 'JuEi.OV, t0ç r 12 7 ); 11.ayE(a e Y'Jr0o-iç sono quindi pn·,-
ELuOf tÉVCJJV -rò ov, èì.v µnri ì..6ro•; Xl"l.Ì bcr(c,iç soc hé si nonimi . P erciò Filone p uò d efini re
ù ç -rri tEpri rmpÉÀi}cùfJ.EV -r-ijç 1)çou . rib1ùi]ç 1wytx-f1 la 6T.:-r~x·i1 Èmc;-r-f1~nJ, che
' ~ Cfr REITZENSTr lN. H cll. 1\l1·st_ 2LJ )S.; 300 n1r r isro ncl e ,tJJ:i yv 1"0u~ç (spec _le!!, . 111 mo L
s.1.: Kiwu .. Die Lebr!'11 d e.1 ll ermn· /'n sme_~i­
I.i Per la conoscè·nza di Dio n ella Stoa -e>
J.'os 126 ss. ; spec. ~66 s. ;8 2 s.: /\NRICJI, J\Jv-
O. yvwcr~ oç .
_1 tcneml'csc11 78ss.; \V Bouss1-:r . in PA !JLY-\X' .
vr1 ( 1<Jf2 ) 1521 ss. L'influsso dell e cnm:u in- lo C:fr_ per qu es to \Y/. BoUSSET, l\yrio.1 Cbri-
ni misteriche (dr. ;rnche r1. 1:;) trnpeLi per sto1' (192r) 18-, ss .; IDEM: NGG (1914) 706
e,;. dal ca ratt e re occultn della yvi"0r,-i.c e cL1J - ss. e PA u 1. Y \X'_ v 11 i 1') 12) 1 507 ss.; r 5 lil ss.
11 (HJ-[i -+7-+

m undo , l·11 , ihilc e tale qt1i11t!i da non mmaz1one. ll :;~ i a qualco s;t di e~se nzial ­
pot er cssl·r.: conosc iuto attr:1\·erso una rn e nte divcr:>o d a l pen sie ro razionale i; .

' remi11 iscu11a ' s tim olata c.Ld! 'osservazio- Dio infatri ~· ina ccessibile (-?> U..yvc0-
ne dci fe11rnneni , ma so lt a nto con un cr-roç ) all'uomo in quanto tale , m a co-
deciso r ipudi o di og ni conoscen za empi- nosce gli uurnini giu:>ti e pii c ad essi
rica (dr. rnrp . H erm. x 5 e ~ O..yv1J.J- s i rivel a : yvr.ùO'iÌijva.L ifovÀE -cet.L xaL yL-
(ncç ). l n co ntrasto col p e nsiero classico, v100'XE1'Ct.L 't'OLC, LoloLç (corp. Hcrm. r 31;
lo gnostico aspira yuindi a una yv0.Hnç cfr. Vll 2; X 4,15: oùx èi.pet. ci.yvoEL ·dv
che tras cende la comune esperien za co- èivi)pc.mov ò ih6ç, aÀÀà XCt.L navv y vw-
nosciti va Jegli uomini, e parallelamente plsEL xa.ì. ittÀEL yvwpl<:;,rni) aL; Ascl. 2 9 b
a yut>sta nuova impostazione del pro- [Hermetica I 370,6s. Scott]; Clem.Al.,
blema gnoseologico anche i termini exc. ex Theod. 7; Porphyr. , adu . Alare.
a),·(j1)na ( ~ T coli. 6 4 5 s.) e ovo-la. ven- 13.21 [p. 283,9 ; 288 , q Nauck] ; Cle m.
g<mo ristretti a significare la 'realtà' J el Al. , strom. v rr ,17 ; oSal.6, 6s.; 7,12
16
divino e la s tia essenza. s. ; 8 ,8 ss .; r 5, r ss., ecc.) . La yvwO'L;
bì Mentre per il pen s icro greco il è una contcmplnionc cstarico-mistica n.
j LVWO'XHv cons iste nell'ese rcizio affina- ossia sempre un m o do di 'vedere', ma in
to e metodico de l voùç e dcl ), 6yoç e senso misterico, non in quello tradizio.
si attua quindi nella scienza e ne lla filo- na! e; un ' vedere' che non comporta :1
sofi.i , la yvwcrLç dello gnostico è invece 'pos sesso' dell'ogge tto , tant'è vero che
tanto in fieri guanto in ef/eclu u n xa- chi g iunge alla yvwo-Lç d eve pregare che
pLO'µCt. elargito ,~!l 'uomo da Dio, un ' illu - gli ve nga conservata 20
• Ma la parola

17 Sovente <tnche gli gnostici fanno ri salire la Corp.Ilerm. I i o; x 4 -5; x11 1 qss.; Swb., e>::/.
yv(<lcnc; al voùç e al ì-_6yoç, ma in tal caso 1 r89 .2 c (ffermetieii I +rX, 12ss . Scott); KROU.,
non si tratta di fa co ltà umane, bensì d e ll'e- Die Lehren des f lrrm. "f'ri.1m . l 5 'i s. P er b
nerg ia sopra nn aturale che penetra nell ' uomo si nonim ia di ÒPÒ.';, i}Ea(TVcu l'CC. e ywr.:i(TxEw
e Io illL1min a, p. es. Corp. H erm. I 2.22 s. ; IV cfr. KRoLL , op. cii. 352; REIT ZENS TEIN_. I-lei!.
~ ss . I il voùç d i\'ino viene di st into dal ),6yoç Myst. 352. Pluti no , mentre d efini sce VÉa la vi-
umano). In q uesti casi vo•::iç o Àoyoç e quival- sione mi sti ca, usa yvi<l(TL::; esclusi vamente pe r
gono a TI\IEVfW., rfr. REJTZENSTEIN , H e/I. My st. indicare la co noscen?,a sc ientifica che costitui-
; 28 ss sce la propedeutica della fJÉa (enn. ve 7.~6
Il' Per il concetto di yvw(nç come xlipLOlW. [li p . 469,20 ss. ]). La "( \l!D(TLç ì: ri volta agli
cfr. R. LrFCllTEN HAN . Dic O (jc11barun .~ im Eréì11 ( vi 9, _) [li p. 5 10 ,26s.]). m en tre nella
C11ost 1cis.•1rns I 1 901) l)8 ss.; E. NottnEN, llgno- !ìÉa dell ' E\I l'anirn:1 d e v\:ssl' re civdlìwç (Vl
sloJ Theos ì r qq) 287 s.; KROLL. D ic Lehrcn 9.7 [11 p . 5i8.6 ss.J). Lo steso;o E'J è estr:rn c0<J
de.1· fl erme.r 'f'n.1mc.~is10,- lH: R1 -: ITZ ENSTFJ!\, al yLvr.0:rxEw . ~e n ;:a pt· r quL·s rn trn varsi n<'Ì ·
f-fr!l Myst. 28) s" e speci al111e111e la rreghit.'- l 'ayv:vx 1v1 9,6 ftr p . 5 15,2o ss . l J. f.: ovvio P-'·
ra di ringrnz i:1111<·n to Jd LOJ!,<J.\' l!;leior che si rù che I 'e L1bo raz ion~ "itnl i fica <k l co1Ke1 ro
trova nell'llltifl}(l testo citato e in ScoTT T di f'v 1x1s•;;1 ddìnirsi u11 "';' é'Vr.0(7XE W (v r l).5 [H
374 ss. In oltre H.Settl.IFR . R c!i.~ions.~csrhicf· ,'/ p . 5 15, _l ss. l ). Or. NoH nl·N. 11g 1:1111o r 'F hi'OJ
Unters. z. J . f f!. 11rlli11rl1ri!'frn ( 1<>29) 58ss. ì«.) .I .
19 La contcmpl:11i<1tlc' è: tksn ilta sorrntt11rto in 2o Corp . lkrm. I 32; ! .ogos l< '. fl'io .1. Her m . I
4 75 ( l ,6•)-j.)

jVW(Hç non indici solt<rnto la visione -- un ins q;:1amento che non r ich iede un a
cli D io, os sia la iJE1.JJp~a. (:sratico-mi st ic:i, rifl ess io n e critica e zete ti ca, ma soltanto
22
ma anche tutto l' itin erario spirituale cli un rnnilc e fìclcnte 'ascolto' • N cll o
cui essa cos titui scc il "tEÀoc; (Cle m . AI., stadio primitivo il sapere trasmesso al-
strom. VI 7,61) 21 . Qucsro itinerario si i' uom o daJla sacra mxpciòocnç p e rm ette
risolve naturalmente nc ll 'acquisiz1one di a ll 'anima di librarsi nel ciclo dopo la
un sa pere in se nso tradi zio nale e perciò mort e (lren. 1 21,5 [MPG 7,665 ss.]J;
nella gn osi viene a confluire tutta una ne llo stadio superiore l'asco lto del ì...6-
conge rie di tr adizioni mitologico-fiìoso- yoç mxÀL yyEvECila.ç, inteso come una
fìch e, tanto ch e non sempre è possibile formu la mi sti co-mag ic a efficace , dete r-
tracciare una netta distinzione fra la mina la r inascita dell'iniziato (Corp.
yvw<nc; e la spec ulazio ne fìlo sofìca. M en- H e rm . Xlii ).
tre , p. es., per Filon e e Plotino Jo s ta-
dio propedeutico d e lla yvc7.icnc; con siste Il co n te nuto di qu es ta dottrina oc-
cu lta è cosmolog ico e antropologico,
nella ricerca pre tta mente filosofica, se -
m a st. mprc inserito in una pros pettiv a
condo invece lo gnosticismo pit1 rigoro- so t eriologica . P erciò essa può abbrac-
so e conseguente a nche Ja scienza che ciare -çci Èn1. yijc;, "tci Èv oùpavQ xal, E~
prepara la contemplaz ione mistica è un -çl Èu·nv ÙrtÈp oùpa.v6v (Corp H erm . IV
5; dr. I 3,27 ) e specialm en te i misteri
dono divino ch e viene comunicato al cre- astrologici 2i; m a tutto qu es to patrimo-
dente per il tramit e d e lla tradizione(--+ nio di cognizioni è subordinato alla co-
napciooo-Lc;), ossia attraver so un insegna- noscenza di se stessi, che è indispensa-
bile alla redenzione e alla visione di
mento mistico che nulla ha in comune
Dio. Ma la conoscenza di sé gnostica
con l'i struzione filosofica, ma assomiglia è tutt ' altra cosa dal cla ssico interro-
piuttosto alr addottrinamento iniziati co gar e se stess i (Éa.v-cov Èse:-r<isnv, Plat.,

376,12 ss. Sc oTT; Clcm. AI , strom. v11 7,46. Tambl. , myst. l 0,5 p . 291 ,7 ss. (PARTHEY) così
Secondo Clem. Al. la yvwcn ç attraverso l'a- si esprime nc.: i ri guardi della yvwcrtç: cr1iJ1;E~
17XT]ct~ç può trasforma rsi in una i:'çtç (strom. -rfiv Ò.À.1p')wfi\I l;wfiv É7tL -ròv 1tlHÉpa a.0-ri}ç
IV 22,139 ; vr 9,7r.74.78 Ui yvwcnç ... oìhcJ.lç ci.vci yovl7a. Essa è quindi TTjç Evlìmµovla.ç
f:v €çEL -rEÀ.ELWi}E~CT(l -rii µvcr-rtxTi l.̵E-rci:7t'tW- ò06c;, una l}0prx 7tpòç ì}Eòv -ròv Ol]µLovpyov
'tO<; ò~' ci:yci:7tl]V flÉVEt ). -rc7i\I oÀ.wv . Clem. Al. , strom IV 6,39. Cfr_ an-
21 Per il concett o di yvwcrtç come itinerario che KROI.L , L ehren d. H erm Trism. 380 ss.;
cfr. Corp. Herm. IV 8,11; vu rss.; x 15 (la REJTZENSTEI N, !Jell. Myst. 295; R.Bur.TMANN :
yvwcrtç come d ç -ròv "O)....v1.mov 1.ivci:Prxcrtç). 7.NW 29 (1930) i 73 ss.
Nell'inno dei Naassen i (Hipp ., ref. v 10,2) il
22 Per il concetto di 1tlcr-r~ç nella gnosi dr.
redentore annunzia:
Corp. I krm . I 32; I X 10 ; XI i ; s pec. IV 4 s.
cr cpp ay~lìaç i:'xwv xrx·mP1Jcroµr:u
a[wvaç oÀ.ovç ÒtOOEucrw, 9 ; Ascl. lii ( fi crm I p. 366,7.9 .20; 370,12 .15
ScoTT) ; P orphyr., adv . Mare. 2r.22.24 (p. 288,
J..lVO''tTJpta ;rci:v-rrx o'civolç1.ù,
7. 22s.; 289, 18ss . NAlJCK). Cfr. Rl::ITZENS TEI N,
110pcpò:ç oÈ i}Ewv Èmodçw -
[xai.] -rò: XEXPVJ..lJl Éva -ri}ç riylaç òoov,
Hd/. My st . 2_34 s. ; 385 ss .
yvwcrtv xaÀ.Écraç, -:wpalìwcrw. 2.l Cfr. KROLL , Lehren dei J/ erm. Trism. 367 ss .
-177 ( I,Ci9 5)

ap . 38 a) , o ss i<l non consiste in llll<\ lu- co da esso; J'à.va. yv,JJplo-ac; Émn6v si


cida riikssione sulle propri e facoltà e contrnppone all 'à ya.-n:-lyrnc; Èx c;Àriv11c;
possibilità spirituali, ben sì nella cono · Épw -roc; '1:'0 O"r.iJJ.W ; la yv(:0o-Lc; è una par-
scenza della trag ica vicenda d ell'anima ticolare EvcrÉBna 25 e l 'ayvow (àyvw-
che dalla sua pat-ria celeste è caduta nel- O"la.) non è soltanto ignoranza , ma anche
la materia e vi è imprigionata; la con ::i- xaxlrx -rfjç y;vxfiç 26 •
scenza in somma della nostra origin e e
ddla nostra desti nazione 24 : chi è consa-
p evole di pro vc ni re dalla s<JJ'l'j e dal cpc7Jc;
Se nella concezione classica il y~­
c)
vi ritornerà ( Corp. IIerm . I 2 i ) . Pur ri- VWO'XEW, la conoscenza del vero, com -
solvendosi largamente in una speculazio- porta un avvicinamento al divino in
ne co smologie.a, la yvwO"Lc; non si esaur! -
quanto pone l'uomo di fronte alla real-
sce tuttavia nell ' ambito teoretico-dogma-
tico, in quanto il cono scere se stessi nel tà autentica, rivelandogli il suo proprio
senso anzidetto implica una decisione io, secondo lo gnosticismo invece la
sul piano esi stenziale (Corp . Herm. IV )'VWO"Lç rende l'uomo partecipe della
6) e comporta una particolare condot-
stessa natura divina, o ssia anzitutto del-
ta di vita. Ma la conoscenza del xa.À6v
non è rivolta come per Platone a pla- l'immortalità. La vi sione suprema tra-
smare il mondo sensibile , ma al distac- sforma lo yvwO"-nx6c; eia uomo in Dio 27 •

è< Cle rn. Al., exc. ex Tbeod . 78: EO"nv lìÈ ov ah st. IIJ 27 (p. 2 2 6,15 ss. NAUCK): (i l mal va-
-rÒ ÀOIJ'tpÒv ).lOVOV "':Ò ÈÀrnìkpoiJv, aÀÀCÌ. XO:L gio) ElXH T< T</l l'l'V'rJT0 Ti'}ç (j)VO'EWç o:ihov'
Ti yvwcnç, TLvEç -f]µEv, 't'L yioy6vo:µEv · 11:ov [wç TÒv ovTwç Èa.ui:òv ovx E:yvwpLuEV. Con
TJ[l<V Ì'Ì nov Èp),lJilT]µEv · 11:oiJ 0'7tEVOOµEv, né- intento moralistico il concetto è formulato
ilEV ì,u,povµEila · TL yÉVVTJO"Lç, •l ci:vo:yÈvvY)- anche in Clem. Al., paed. III 1 ,1 ,r; strom. Ili
u Lç. Secondo Hipp. , re/. v 16,r, i mpci:Tl'Ll affer- 6,44.
mano: µÒ'JOL OÈ... Tjp.io~ç ot T'Ì']V ci:vci:yxriv TTjç 2.1 Corp . Herm. 1 22 2 7 ; 1x 9; x 21; H ermet .
"[EVEcrEWç ÈyVWXO't'Eç XO:L Tà.ç òlìovç, 5,· wv Fr. apud Lact. lnst II r5 ,6 ( 1 536 n. io ScoTT):
ELcrEÀlJÌ.ufrEv ò <'i.vilpw7toç dç TÒv x6crµov, Ti yàp EvcrÈ(3na. yvwcric; ÈO'TLV Tov tlEOiJ. Clem .
ci:xpLpwç lìElìLlìay1..LÉvoL OLEÀilEi:v xa.l nEpti.crat Al. , st rom. II I0 ,46 ; III 6,43 s. (sul rapporto
-r+iv <pilopàv µ6vot òuvci:µioila. I bici. v 6,6 : fra yvwcrtç e noÀtTEla Tov (3lov); VII 12 ,71:
voµlçoucrw dvo:L T'Ì']'J yvwrnv o:ihov (dell'uo- la yvr::JcrLç è un ÀoyLxòç ìMvaToç che libera
mo) ci:px'Ì'J'J TOV o vvo:crilm )'VWVo:L TÒV Ì}EOV' dai r.ci:ilT); VI 9: la )'VWO'Lç è à.mrnHa.. IV 6,
ì,Éyovuç oihwç· «ci:Pxì-i TEÀELWO'EWç )'VWO'Lç 39: ii )'VWO'Lç 't'OV YJì'<iJ.OVLXOV TTjç tJiuxTic;
ci \ vilpw7tOU, ilEOV ÒÈ ) yvwrnç a7tY)p""tLuµÉVT) xci:àcxpO"lç ÈO'TL Ml ÈvÉpyELci: ÈO'TLV àyo:illi;
TEÀEL!,JO"Lç>>. Aci. Thom . 15 p. 121,12 s. Corp. Chaerem. apud Porphyr., abst. IV 6 (p. 237 ,3s.
H crm. 1 r9.21; Iv 4 s. (ci:yvoovv-rEç È7tl Ti yE- NAucK ): Tò yap ci:d crvvE\vaL 'TI l}d~ yvw-
y6vo:cn v11:ò Tlvoç) LrnznARSKT, ]oh. 170,18; crn xcxt Èm11:volq. miariç 1-iÈv E'!;w TU}T]GL
r;1, 17; 180, 15. Altre notizie in NoRDEN, 7tÀ-EDvEt;lcxr; , xo:--caO''t'ÉÀÀEL OÈ Tà. TCci:ilT], lìLE-
A gnostos Th eos 102 ss.; KROJ.L, Lehren d. ydpH OÈ 11:pòç crvVEO'LV 't'ÒV (3lov . Lo stesso
1-ferm. Trism. 372 ss. ; BousSET, Kyrios Chr. vale anche per i Mandei, dr. LIDZJlARSKI,
20r s .; REITZENSTEIN, Hell. Myst. 291 ; G. P.
Ginza 58,36 s. Cfr. KROLL, Lehren d. H erm.
WETTER, ZNW 18 ( I 9 17 / r8) 49ss. Un 'espres- Trism ~53 s.; \Y.J . ./AEGER, GGA (1913) 584.
!'Ìone più propriament e filosofica di yues to
5 87.
conce! to della conoscenza di se stessi si trova
26 -7 èi.yVOLl'L
p. es. in Hierocl. , carm.aur. p. r 37 ss. MuLLACH
(spec. p. 141 ,2 ss .; 142 ,1 ss.); Plotin., enn . VI 17 Corp.Herrn . 1 27-29; IV 4 s. (ovoL µÈv ouv cr1J-
9 ,7 ( 11 p. 5r8,28s.): 6 ùÈ µailwv fovTòv Eloli- v·r1xo:'J -.ov xripvyr•o:Toç ... ovc')L 1t<Tfoxov i:i'jç
uH xa.l é7tolÌE 'J (dr . ;rnche v 1 ,r ), Porphyr. , "(VWGEi.J.J ç ... OcrOL lì i: ·6'1ç ci:7'Ò 't'OlJ àEOv lìwpiocic;
4 79 ( 1/)9 5) y1.v!0r,x10 ( R. H11lr111 :ulrl I (l .(iq(, ) ;'·

La stes s ~1 v i a per giunge re all a visione, sesso' - che per la sua precar ietà d c-
o ssia la yvD)cnç, è concepita come una assicurato , p . e ~ . et liì
v 'essere tut elato e
8Uva.p.Lç celeste che agisce nell ' uomo la pratica asce tica - solt anto ~e int t>:J
insieme ad al tre ovvcip.nç, scacciando- in questo senso, ossia come una qu ali Lì

ne la morte. Anche per Platone la yvw- mi steriosa dell'anima (la qual e vien e
cnc; e la Èmtr-rr'ip.ì] sono una ovvcxrw; considerata una sostanza) e non come:
(rt'sp. v 477 d ss . ), ma nel senso di pos- un sapere concettuale che ' afferra ' ,
sibilità. capacità, mentre invece nella 'possiede' il con tenu to intelligibile d'-'. !-
gnosi ovva.111,c; va le forza , potere magi- l'oggetto.
co u _ Allo stesso modo di Tt:VEV(.J.IX, an-
C. U S O \'ETEROTESTAìv!ENTARIO
che ovva[.J.Lç indica il misterioso fluido
divino (il 'mana') e può essere usata in r. Per comprende reil valore di yL-
parallelo o addiri ttura come sino nimo vwa-xE~v nel N.T. occorre rifarsi all'uso
di sc0r'i e di <pCJc; 29 . Perciò attraverso de!Li stessa parola e di doÉva.1, nei LXX,
la yvwo-Lc; lo gnostico acqui~ta la Èt;ov- ossia al concetto veterotestam entario dr
10
GLIX e la libertà dal fato (d1iap1dv11 ) . co iwsccnza. Questo si esprime soprat-
La yvwo-1,ç costituisce quindi un 'pos- tutto nell'uso di iclda', che i LXX tra

!lnfoxov, OV'!OL. .. avavcn·oL à.v-cl i}vI]'!(0V ci· (p . 292 , c ss. PART IJEY) circa la y vwa-Lc; inr e~.1
aù 1 r (rxa yap -CL Uìwv Ti i}fo: · -coùç roDaa-av- come lìuva..µLc;; essa conduce dc; [lE-rovo-r'.rxv
"m; Ì}Ea<Ja<JÌ}aL xa-cÉXEL XaL avÉÀ XEL xai}a. xa l frfav -roù ciyafrov ... , f'. E-rci oÈ 'ta u-ca 7'pÒ:::
7tEp qma-lv Ti MayvTj-rLc; ì,(1'Joc; -còv crllìr1;iov ); -roùç 't<0v d.yafrwv lìo-rTjpac; i}Eoùc; È'vwcrLv.
Vl! 1-~: X 4-6 ; XIII ( la yÉVE<JLç -cTjc; i'JEénp:oc; C:fr. K. Mi.iLLER, NGG ( r 92 0) i 8 r s.; come
è presentata come una TiaÀLyyEvEcrla; io: ovorta.. = y vwa-Lc;, così anche ovo11a e lìuvarH::;
ÈVEW( pl)]Ì}T]µEv -rfj ( 't<XV-rl)ç) yEVÉ<JEL ); f re:J vengono usati come sinonimi , act. Tho m. 27
I 2r.4 (MPG 7,6c'i 5a); I'fow dvìtpwr.oç vie- p. 142 ,13 s. Cfr. ancora K. Mi.iLLER , op. cit.
ne liberato (Àv'tpova-itm) dalla yvw!nç; Plo- 22 5: «( La yvwa-Lç) è do vunqu e s i tro vJ l'<>s·
tin ., enn. v 8,10 ; VI 9; Porph., abst. H H ; senza divina; si potrebbe <lnzi di.re che ess:1
IIic rocl. , ca r m. aar. p. 180 s. (MULLACll) circa coincide con l'essere divino ». La yvwa-L::; erd
l'à.r;oi}Ér,;a-Lc; (p. r8r,1 3 s.: -cai:ç [LÈV y\JCDcJE- considerata come un eone tfa i Barbelognostici ,
()LV Èvou-ccn -;r!i 7tav-rl xat 7tpÒç mhòv civa- In·n. t 29 .) ( MPG 7.693 a). Gli yvt..><J'! t X'.l ~
yncu -;òv frE6v); Clcm. AI., stro m. 1v 6,40 ; sono 7tVEVftanxor'. , dr. REITZEN S TUN , Ifr!I.
IV 2 3,149 : 'tOV'!lp lìvva-còv .. ,-;-i -r p67t•:J 'tÒV i\ifyrt 28 9 .292 .,01.30 5.
yvwa- -c txòv fiori yEvfofrat lJE6v. v rn ,6 3: 'tÒ 29 Corp. Ik rm. x11r 7 ss. (spec. nell'inno di
oÈ cXyVOEi:v 'tÒ\J r:a-cÉpa frava'toç È<J'! L~ , r~ç x1n 18: yvwa-Lç à yia . cp!0na-ild ç circò o-? u,
'tÒ Y'Jc<lvm L,c0-ì1 aLr.~vcoç xa-cà r1novo-la:v ·r-ijç ÒVX O'Q 'j cÒ VOT)'!ÒV <pf<lç ùitvW[V] ... S0.l1'J :w. ~
-rou à.q:ifrap-rov òvvci11<wc; x-rÀ . Cfr. Kwu,. cpc0::;, ciqi' V)lW\J Elç vtJCiç XWPEL T} EUÌ,oy r'. a i;
Lehrcn J. H erm. Tr ism . 3(,0 ss. ;. RFIT l'. E"· l . o .~n s t cleio.f: r .l74 ss. (Sr :OTT ). Cfr. KK1J1 •
S TEIN . fl ell. Myst 288 ss ., per gli gnostic i cri- l. ehrc11 d. Il erm Tris'.''· 175 s.; REIT l.ENS TU '\.
stiani 302 ss ; Bm •ss FT , J\. vrios Chr. 1(,5 s . È E-I di /\1)' .1t . 2 9 2.
sinto mat ico che nrlla te rmin o logia re la ti va ;: l \ù Circa yvw(nç e ±E,cua-la d r. REIT 7. ENS r EP-< ,
ra p porto con l'nggdto Lic-lh Y'Jr0o-tç i \T rhi ffr f!. Mvst. 2 0 1 s.; rwr !:1 lihe rn 1. i0n e d:dh
ind icanti il con ta rw p1·evalgunt> , li xr1.-cr1.)_a..:1· EL!iap1tiv 11 , ihid. wn '·· 1'1w 1.r. . Lel>rn1 d
0rivELV. I fr n;;- '/°;"ism 18 2 s s.; i11uli re· Limbi.. mrs!.
20 C:orp . Herm . :-; 11 1 7 ss.: J:11 nbl. "ll'St . 10.5 LO, ).
.j è: I ! l ,( ><J("> )

,lu cono di rcgoLi cu11 YL'J';J'.11.:0LV, e E~ÒÉ ­ sc11 11t L· u pp :m· 11n ve ni re a co n oscc n Z•l '~.
V'XL. La po ss ibil itù m:ss,1 ,li qu c:; ta tra- P c rc i('i j,/ ~i 1rll V<l usilto in rife rimento
<lu 1.1one dim os t ra che;,/ L'l 111tÌcne l'idea a Lu ri v u rn>sta n7.c che nel g reco nor-
t lclh cono scen z<l , e i11 cffc ui l'u so vete- m ;t!l' dilri cil rn cnLe o in n ~' ss un modo
rotc·st:1m en r.irio e q ue l! () greco e ntro pot rch bno esse re ogge tto cli YL vc0GXEL 1J,
cert i lim iti cuin cidono in qu :-i:Ho s ia mmc le di sLir t.e ( r Sarn. q , 12 ), la man-
yLw0vxav che id es 11 rimu11 0 fond arne n- canza d i prol e, (l s. 4 ì·8), Li malattia
ralment e Li mani fe sta zion e primordiale ( l s 53,3) , le pun iz ioni divine (ls. 16,
d ell'esistcn ;:a. o~si a Lt p resa di coscie n- 2 r: i:'::; 2 5 , r 4 ). In ques ti rnsi il corri-

za d:i parte d e ll 'uo mo , gli ogge tti e i spondente g reco dov rebbe essere o:l,o-ila-
10
r.1pporti obiettivi del suo ambient e. VEGi)aL ; i LXX inv ece tr-aducono qua-
Allo stesso modo d i YL'JGJCJXELV, an che si semp re co n yLvw!Txn v, e ciò dimo-
.iii' non è co nn esso co n un p <trti colare stra che la diffe renza fra i du e verbi mm
org,1110 d ei sensi , m:i indica generi ca- era pili :i vverr ita. N ella stessa sfera se-
mente la conosce nza che sorf!_e da un man t ica rientra anche l'u so di j<t pe r
11
rapporlo co ncreto . dall'espericnza . P e r- indi ca re l' atto sessuale (Gen. 4 ,r.Iì .25
ciò j1lda' pll!'1 an che significare, come ccc. , d etto non solo d el! \101110, ma an-
diJEvcu, i11te11dersi di qualcosa, sapere che d e lla d o nna: Num. 31, 18 .35; luJ.
qualcosa 32 , e indicare come yLv1.Jcrxav 21, r 2 ). Non mancano peraltro i casi in
il di sce rnim e nto pratico di ciò che me tte cui id' d es igna pit1 che altro 'es sere al
co nto di fare u. Ques t'uso però nel!' A .T. cor ren te ' ( Ps. 94, 1 r; 139 ,r) , mentre so-
è molto pit1 vasto che nella g recità profa- prattu tto neg li scritti sapienziali il cor-
. . .
na e s1 rnsensce rn una concez1one com- rispondente sos tantivo d' t designa spes-
plessiva del conosce re inteso non tanto so il conosce re conte mplativo e specu-
co me una registrazione cle ll 'obbieLtiva lativo , il s:1 pere proprio del saggio (Pr.
re,tld, q ua nto co me un investiga re , un TA; 2.6: 5,2; Eccl. r,r8) L'idea fonda-

·11 jr!'"' venire a conosc:cnDJ attrnvcrso un co n· ru ii s ig1-1i fì c:1re. come ytvwCJ"xwv, 'y,iudizioso,
r;ltW dìrd to (Ex. 1,8; Deut. 9,2. 24 ; r Sam. ro, Pmc. r7,27; D an. IA . Anche jd'
a.r.1 c111wtr!:
1 1 eC"c:. ! ; attral'c rso esperi e nze g radevoli o u sato in sen so as soluto può a vere il sig nifìca -
sp iacevoli ( ! .I' . .42 , 2 5 ; Ttr. r 6,2.1.; 44.2 8 ccc. ); !'O di ',.1 sae .111g.~ 10, assennato' : Ps. 7 l· 22 ;
in emra rnbì i cas i i LXX hanno ytvt:JCJ' XELV o 8~ .).
dotw'-L. li pc1rtici pio passato può quindi s i· 11 / ud. 18. q ; / S 11111 . 25. r7 !L XX YLVWO'XE LV ).
p,ni liL"arc, Cll rne il gn..:co yvwa--réç , connsci11Lo , 1~ C 1r;1 t teris1 in1 è· l'1 1so d i jd. nc:lla forma hif'i!
fid<1t r>. ,1mir·o. p . es . /-\. \ l.t 2; 55 , q ; 88,9. r9 . co n " .lggcrto i) i, 1 die 111;rniksta la s ua poten-
'" l,«·sprcssi onc di C('I!. 25 ,27: 'ì.f jodi;'ìJ zaiùi za p1111 itri ce o l)l' 11cfc1rtri cc-: l cr. r6 ,21; l'.1·. 77,
,- 1111 hr:n·o cacci;nure (LXX dòwc; Y.UVTJYEÌ:v J; r :;: 9/U; ro (>. 8 i I. XX yvr..ipli'.;ELV).
1S1111. 16. 16; 1 Ref!, . 9.2 7 : ls . 29,12 (do\·e i 3 ' a lailét.vn;-ila. L nL ·t L.\X è rclati \'a 1m:n1 c f <l-
I,,\\ h:rnn<J É7t(a -raa-i}cu. me n tre neg li alrri ro: St1l1an to in / 1 -t 'J , 2(1 sra per jd' (a ltro\'e
ch i 11s;1no dotvai, ). 11 p;1ni cip io attivo Jccn m- '(lvr:;CJ'XEW). FtTq uen k i: però nei Pro\'crbi
p:1 g1L1tll d,1 d 't qu,1k complc 1ne nw oggcrro J'1h11 di a ì'. aihJO"c; in c11 rrispomlcnza di d't.
ywwuxc..i (l{. J3ult1nann)

mentale , comunqut:, è sempre che la co- quotidi,mo 11l <I nella sua accez1onl'. cm •-
n osce nza cogi ie vera mente la realtà no11 n ente, è sempn: un co noscere Dio (J 't
quando prl'.scindc da ogni rapporto per - ih1.1Jh) non nella sua natura , ma nelle
son al e fra il soggetto e l 'oggetto, ossia sue prerogati ve sovrant:, siano ess e fis -
quando si rid uce ad un 'vedere' prospet- sate nei comandament i diretti , siano
tico, ben sì proprio quando si risolve in un quell e contenute ncll' agire stesso di
impeg no ad attuare l'imperativo che es- Dio - ossia in ultima anali si 111 un ri-
so pone al soggetto conoscente. Quin- conoscimento umile e devoto della po-
di l'A.T. riconduce la conoscenza, piut- tenza, della grazia e dei diritti di Dio.
tosto ch e nell'ambito del vedere, in La conoscenza qu indi, lungi dal risol-
quello de ll' 'ascoltare' (il vedere stesso, ver si. in un patrimonio acquisito di
d ' altronde, è concepito diversamente nozioni, sussis te solo in quanto si at-
nella grecità e nell 'A.T., ~ òpaw). È si- tua di vo lt a in volta nelle singole aZÌll-
gnificativo al riguardo che I srae le n on ni. Estranea è perciò all' A. T. la no-
abbia mai conosciuto la 'scienza', inte- zione del 0Ccç lhwp-rrnx6ç e l'ideal e
sa come indagine e descri zio ne obbiet- di una n6Ài,ç o xoO"µonoÀvrElcx, ossia
tiva del reale; gli è che nel pensiero ve- il paradigma teorico-filosofìco della so-
t erotes t amentario la stessa realtà non è cie tà posto come traguardo dell'agire
costituita dall 'àd. ov, ossia da un si- umano. Estranea è, naturalmente, anche
stema di forme e princìpi atemporali, l 'i d ea di una contemplazione mistica
ma dalla successione temporale dei fat- d eJla divinità.
ti empirici e concreti visti non come Secondo l'A.T., insomma, il conosce-
anelli di una catena di cause ed effetti, re implica sempre un riconoscere e con-
ma come specifica opera di Dio o degli tiene una dimensione affettiva , o me-
uomini nel loro rapporto con Dio. Se- glio volitiva; tant 'è vero ch e l 'ignoran-
condo l'A .T., infatti, Dio non è tanto za non è soltan to errore, ma anche col-
percepito come l'essere eterno, ma so- pa. Perciò nell'uso biblico il conoscere,
prattutto come volontà rivolta a par- tant o di Dio quanto degli uom in i, inte-
ticolari e determinati fini, una volontà so come comprensione del valore e del-
che può comandare, beneficare, giuJi- le es ige nze dell ' altro , può equivalere a
36
care. Perciò il conoscere, quando non prendersi cura di . Ma soprattutto jd'
venga inteso nel suo ristretto ambi~o vien e usato per indic:ue il rironosri

36 Detto di uo mini c;en. 39.6 .8 ; Deut . .3 3,9; co n Èr:lui:auacu e in Pro//. 12 , 10 addi rittLci
Prov. 12 ,10; z91; lob 9, 21; Ps. IOl,4 (ogget- con olxi:Eipnv 1 Detto d i Dio in Ps . 50,11; 7) ,
10 è ra'); 1 I<-.J.79 (dove oggetto sono le ' tes ti - I e; 144 ,3; nei LXX vi corri spo nde ytvwo-xrtv.
monianze' di Dio) I LXX t.raducòno quasi Signitìca1ivi .sono soprattutro yu ci passi in cui
sem pre co n ywwo- xELv o EÌOEW:te, ma anche la pan icolare fi sio nomia Sl' m:1 nri ca Ji id' vie-
mento delle opere di Diu (Dcut. I r,2 ; brmcnk c1·idcnt c qwrnJo il verbo indica
Is . 41,20 ; Os. u ,3; lvlich. 6,5); non di- il conosl'l'IT d i Dio che conferiscL~ valo-
verso è il significato del verbo quando re e significato all 'oggetto ; in t;il caso
cyui vale a riconoscere che Jah vé è Dio pu ò significare scegliere, ossia rendere
(Deut. 4,J9; 8,5; 29,5; Is. 43 ,10; Ps. oggetto cli cura e riconosciment o 37 .
46,41 ). Conoscere lui o il suo nome si-
2. Nei LXX 38 si ri scontrano ancora
gnifica riconoscerlo, confessarlo, render- altre particolarità. Così nel Le vitico
gli onore, obbedire alla sua volontà )'LV<.Jcrxnv ricorre soltanto 6 volte (con-
(1 Sam. 2,12; Is. 1,3; I er . 2,8; 9,2-5; tro gli otto casi di jada' nel T.M.), e
sempre in riferimento al peccato. Si pre-
Ps . 9,II; 36 , rr; 87,4; lob 18 ,21; Dan. para in tal modo l'uso di yLvwcrx.nv per
11,32). Analogamente l'espressione co- indicare la conoscenza la quale sconvol-
noscenza di Dio (Os. 4 ,1; 6,6; I s. II, ge l'u omo e lo minaccia nella sua stes-
sa esis tcnzil , ma quando venga accetta-
2 .9), oppure semplicemente conoscen;:a
ta può anche condurlo alla penitenza e
in senso assoluto (Os. 4,6; Pr. 1,7; 9, alla s:1 lvezza. In molti casi yLvc0crx.nv
10) equivale pressappoco a 'timor di così inteso corr isponde semplicemente
Dio' (un accostamento fra le due espres- a un jil.da· del testo ebraico; talvolta
in vece i LXX lo usano indipendente-
sioni si trova in I s. II ,2) e significa
men te dall 'origi nale in formule impe-
pratica dd diritto della giustizia (I cr. rative che introducono rivelazioni con-
22,16). Allo stesso modo si parla del- trastanti con le speranze e le attese uma-
l'uomo che conosce, ossia riconosce e ne, sottolineando in tal modo a priori il
carattere alogico di questa forma di co-
confessa la sua colpa (l er. 3,13; Ps. 5 r, noscenza (!ud. 4,9; 'Iw~ 19 ,3 [cfr.T.M .
5) e di Dio che conosce o riconosce l'in- v.6]; 36,5; Pr.29,20; Is.8 ,9w; 44,20 40 ;
nocenza (lob 31,6). Gli uomini 'cono- 47,10; 51,r2). In questo senso va in-
teso anche Js. r 5 ,4, dove i LXX devono
sciuti ' sono gli uomini tenuti in conside-
razione (Deut. r ,13. 15; Pr.3 l ,23 ). Infine
aver sca mbiato l'hapax legomcnon ;are' a
(da jr' ) per jaci"'!ill. In I s.30 ,15 l'invito
il momento volitivo di jd' balza partico- alla sa lutare conoscenza <li se stessi non

ne illustrata da un verho parallelo, p. es. 1er. 'ani' ); -t5 .> s.; .J9,1, nppme laqah e bahar.
8,7 (.ramar); Prov. 27,23 (iadi5'a tèda', par. Sli Spesso in quest i casi i LXX nsnno, o ltre 1t-
!ibb"kii ). Cfr. ancora specialmente Ps. r ,6; 3 r, v1~G'XEtV e ELOÉVO:L , a nc he ~ c;uvtÉvcu .
8; 37 ,r8. .lò La parte ch e- segul' ( fìno a D esc!Dso) è
37 Cen. 18 ,19; Ex. 33 ,12; Am. ) , 2; Os. q,5; di e; . Rcrtram.
Jcr. i .5 . È dubni o se qu est'uso rechi un 'im- .l'J I LXX leggevano d•''1/ anzich é ri5'1i , da r" .
pronta sessuale e S<' quindi si possa tradurre 40 [ LXX leggcv<1no 1Vì in luogo di rf/ eh, da
Jlm. 3,2 con «solta nto pe r voi vale il mio vin- r'h.
colo nuziale» , oppure Os. 13 ,5: « io mi sono 41 Lo srn111bio drllé' le ttere d e r (cfr. jd' e
sposato soltanto con te », come sostiene K. r'h) si riscontra anche in LXX Os. 9 ,2. li
CRAMEJ<, Amos (1930) )2.5 7 .60. Il senso ri- GuTHE ( nel KAUTSCH) modifica errn neamente
sulca com unque chiaw d all e espression i colle- il T.M secondo i LXX. TI fatto che l'aia e il
gate o alternanti con jtl' . quali qiirii b"sèm, frnnt oio non vog liano piÌI sdperne del popolo
l s . .f3,I (si notino k p<1role successiv e: li ele ttci, denota 011:1 con<.b nna divina. Cfr. an-
ha ri scontro nel 'l'.1\1. 1\ q11c~t ' uso di con Éo:sq tri SELv, xa.nvi}uvELv, ccc D a l-
yLvt0CTXELV per indicare una conoscenza la noz on c de ll'inlìnità di Dio il greco
sconvolgente corrisponde élÙ yLvci'.JCTXELV trapa s ~a a quc!L1 d ella sua inco noscib i-
come rimprove ro rivolto ai peccatori e litiÌ e sos tituisce l 'affermazion e teologi-
ai pagani (Sap.2,22; _5,ì) . Quest'ultimo ca del T.M. con una antropologica. Al-
concetto è implicito anche nell'u so prl'.- lo s tc5so modo in 'Iw~ 38,31 (cod . A)
gnante dell 'esp ressione in /,ac/;_7,q: ·rcx al conce tto, implicito nel T.M. , della
E'frvYJ, (}_ oùx E'yvrJJcra.v. Il testo d ei LXX insondahile potenza creatrice di Dio si
allude qui ai popoli che n o n conoscono co ntrappo ne, per nega rla , la facoltà co-
Iddio , ossia ai ge nrili, laddove il T .M. 3i no sci tiva d ell'uomo. Mentre l'interro-
riferi sce semplicemente a [ popoli che i gazione de l T.M . è certamente retorica,
Giudei non conoscono, e mentre il T.M., è duhbio invece se alla domanda dei
affermando che anche i popoli più lon- LXX il giudaismo ellenistico , permeato
tani devono se rvire I srael e, vuol riba- di tendenze astrologiche, abbia sempre
dire la potenza di Dio e la futura gran- rispo sto nega tivamente 43 •
dezza del suo popolo, i LXX. riferendo Più volte yt.VwCTxav o yt.Vwcrncrltm
il passo ai paga ni. pe rseguono una fina- designa la teofania, intesa come dato
lità di propaganda religiosa. Lo stesso obbiettivo, e in questa accezione corri-
è il caso di ~ I 7 A 3 secondo la lezione sponde spesso al verbo ebraico ( d, va-
di Aquila. In Is. 26,1 r yt.VWO'XELV vie- riamente reso dai LXX, che però nei re-
ne assunto come termine tecnico per de- lativi passi dell'Esodo i code!. BHK
signare la sconvolgente esperienza del- sulla scorta dei LXX scambiano con jd'.
l'ira di Dio, mentre inv ece lo scialbo La correzione è comunque ingiustificata,
hzh del T.M ., secondo l'inte rpretazione giacché il fatto che in Ex. 2 9 ,42 -4 3 i' d
dcl Guthe che espunge waiiebOJu, espri- sia tradotto una volta con yvwcrih'wo-
me semplicemente un concetto soterio- ~wL e un'altra con -ra~oµcu risponde ad
logico 42 . Diverso è il caso quando, so- un proposito di di stinzione: yvwcril-i]rro-
prattutto nell' Ecclesiaste (cfr. anche p.cu, -ra!;orrcu , àyw.CTfrr]O'oµcIL esprimono
Sap. 9, 13. 17), si nega all'uomo alb infatti tre aspetti complementari della
stato naturale la pos-sibilità di cono- teofania , ma essendo pur sempre l'uo-
scere i disegni ch e Dio attua nel suo mo il sogge tto logico di yLvwcrxEw, può
governo del mondo. Ispirandosi a que- darsi che i LXX abbiano attratto nell'or-
sta idea i LXX in l s. 40 , q rendono con bita della loro concezione antropologica
yLVWOXELV l 'ebraico tkn nella forma anche l'ebraico (d, che nella forma nif'al
pi'el, che normalmente considerano co- significa rivelarsi.
me identico a kwn e perciò traducono r passi in cui YLVW<J'X(JJ ha come sog-
rnra Ir:r . 2, 16 e 1 Bo:cr . rn ,24 (wajiori'il da com e s inonimo dt:l su ccess ivo rnlcr·mcr/}m (id').
r/t'a è s tato sca mbiato per 1uajjéd'1I). Cft <t11Chc Na111. 4 ,9 (15) (Aquilaì.
42 H. GuTHE in KAUTSc:11' , a.l. Di ve rsa è la
interpretazione dcl D llHM , a.l. Anch e altrove 43 Cir. /\. l1 :R1-.J\1IAS , H andbuch der altorie11-
i LXX rendono talvolta con YL'J(0crxEtv i ver- taliscben Ceistnk11ltur' (1929) 21-, e l'indice
ba videndi o 11udiend1 (~ qui sopr:1 , dove s.v. Plejade11; inoltre SntACK -Bil.LERBECK IV
si rimanda a ~ òpàv ); così per esempio r'h rcq6 t' 1 o~8 e l'allegoria degli animali in Pt·s.
in Num. 11 ,23 e !ud. 2,7 (dr. and1e G en. 39 , r 20> <.\ 'i e la sua applicazione cultuale in
23 e Ex. 22.10 ; 3),r3) indi c i ttna conoscenza T a11h . h 'zmu · 27 b. 33. Di qui :1lla m:igia an :1-
sa lutare della rivela1ion c di, · i n :~ . [n corrispon- log irn-astra le- il passo è breve e fa cil issimo per
denza d i sm' yLvt:J::rx zt.v ~· tt,;<1to in l.1. 48 ,8 un :1 t/;<vor0vvi•.o; 1vc'0nç.
ycv<:Va-xf,) (R. Bu lllrn11rn ) (I .ìOll) 490

gei to logico l ' uomo sopra v.m zano d i fatti il 'sa p l'IT; (di/ a:;_yv17)uLç in r Bao-.
gran lunga 4ucll 1 in mi sogge tto d ello 2 , 3; in \); 72, 11 [ Sirnrnarn ]: Énlyvw-
stesso verbo è Diu dw 'conosce' o ' rico- O"Lc:;, dr. Lr·c!us 35- 8; Pr. 3, 20 [Aqui-
no sce' gli uomini. ln questi ultimi casi la ? J ), ossia l'om; iscienza s u cu i si fon-
jLVWC1XW può riferirsi al superamento ~la tanto il suo g iudi zio severo quanto
della prov a e dell a tentazione ch e Dio la su;1 cl emenza benefica nei riguardi
pone all 'uomo (Gcn. 22,12; dr. ì'L'JW- dell e creature ( r Chr. 4 ,10 4 ;; Sap. 1,7;
axav = tkn, forma gal , }Jr. 24,1 2) op- Esth. 14 , 14; 2 Mach. 6 , 30; l s. 40, 14
pure all'elezione divina (Num. 16,5; li; [Aquila , Simmaco e Tecdozionc; i LXX
1,6; 36,18 ; Os.11,12). Nell 'ultimo pa s- h ann o xpLC1LV J ). Da Dio proviene quin-
so è . formulata indipendentemente d al di anche quella yvwO"Lç che si acquista
testo ebraico non l'idea di Dio che 'co- attraver so la rivelazione (Pr.2 4 ,26 : ikòc,
noscendo ' il popolo peccatore lo minac- OEoLoaxÉv µE O"ocplav xaL 1vwC1LV àyl-
cia col gi udizio, bensì l'altra d ell 'elezio- (J.JV Ejvwxa; Ecclus I , r 9; 'lc,J~ 3 2 ,6 46;
ne. L o stesso conce tto è presente in Os. Pr. i6,8 [d iverso d al T.M.]; Pr. 2,6;
5,3; Am.3,2;Nah. 1,7.Parallela è l'idèa Sap 7, 17; dr . I0 , 10; \); 93,IO; n8,66)
dell 'onni sc ienza divina, a cui può asso- e di cui è depos itario e maestro l 'uomo
ciarsi,proprio come accade per l'idea del- saggio e pio , il nai:c, i)rnù (J s. 53 , rr), il
l'elezione e se mpre nell'ambito espres- olxmoç (Sap.2, 13; 16 ,22) , il o-ocp6ç(Ec-
siv o di jLVWC1XELV, la nozione d ell'amo- clus 2 r , T3; Pr. r 5 ,7 [Simmaco J), il mx-
re del Creatore per la creatura: Ccn. vovpyoç (Pr I 3,16 47 ; 14 ,18 48 ); i l cpp6-
20 ,6 44 ; 4 BaG . 19, 27; r Chr. 28 ,9; li; 39, vqJ.oc; (A quila , Simm aco e Teodozione
1 o; 4 3,22 ; 4 9, I I; 68 ,6. 20; ljJ 10 2,14; in Pr 14 ,6 e 19,2 5 ). Indubbi amente , so-
1 37 ,6; 138 pass.; 14IA; A m.5,12; Bar. prattutto neg li scritti sapienziali d ell 'A.
2,30. Ma nei passi dei salmi si esprime T., il conce rto di yvwO"Lç si trova inse-
anche la fiducia nella misericordia divi- rit o in una vi sione affatto profana della
na e il pensiero del Dio giudice e sa l- saggezza prati ca, m a è anche innegabile
vatore che vede e fa espiare il torto ne i LXX la tendenza a un'interpretazio-
subito dal giu sto. ne religiosa del concetto m edes imo. Ciò
Il sostan ti vo yvi;:JO"Lç nei LXX è assai risulta evident e anch e da qu ei passi in
meno frequ ente del verbo, ma è u sato mi si neg.1 ogni capac it à di conoscenza
molto più spesso con significa to religio- in se nso superiore all'uomo che pensa
~ o -et i co per indica re una conoscenza ri- e sente profonamente . o ss ia all 'empi o e
\'clata che proviene d a Dio stesso o dal- al peccatore va riam ente d efinito come
la sapienza. Cm11 teri s tica di D io è in - Ò.C1E0T)ç ( Pr 13, ll) 49 ; 2 9, 7 ), à:v6rrroç

4-l fo G en. i 8, r l) i LXX imrod uçono !"idea re a 11!1:1 >aggcua pnifana di virn. I I.XX in-
dell 'onni scienza di vin a in luogo del concetto troducono in vece nel v. r5 il v. d i Prov. 9,10
di e lezio n e prese nt e nel T .1\-1. (--;.alla n . _37) . in forma divergente d al T.M. , dando cosl al
45 l L XX leggo no 111addè/ o miida'at e cradu- tes to , come spesso avv iene-, un "i mpronta r e-
co no co n ì'lt"";;rn::; nd senso di una con oscenza li g ios;i.
4
b enevola e g iudicatr ice. Un 'altra versione (cod. ~ LXX: T.ClV OÙViO" xprn-fiuoul'J"t aluih']O"EWç;
i 3) porta 06uxY}a-'ç che co rri spond e a mir"' e:. Aquila : ... à.vaf,tÉ'1ova-1, yvwa-,•;; T eodoz.: CT'tE-
li T.M . ha irw ecc: mfrii'd. --;. no te _3l)· -l r . <pihia-ov-i-a" yvwO"tv. D i ,o!iw si intende il
.:e Aqu_ib e- T e<•tin1.: '(VC'xnv; L~X: Èm0"'7~1· T .M ~cco nd P T endP?ill :JC'.
~ 1.Yf'J . Cfr. ):!.Xl. ~L) . -l: lt\JCìJ fiE 1ta 'J -:-c. xçi'1. - ·l'l Anche in qu t·s1t 1 cho vi t~· qcHo uno scan1-

'70pQç ·h Otò6: vxc•1c-rL /te. bio fr a mera' e ;1111rUri. 1\q uiL1 craduce lcu e-
47 I n Pro v. , ; , 11> ii T .,\'l. ,dlud c induhh !.111J c· :1- r;1Jmc nte: àc:6 %0'.z~~- L(I :;t~-;s o é"r rorc in
491 ( 1,700) y Lvwcrxt0 (R. Rulrrn.rnn)

(Pr. r1 ,22 [ Sim maco]), iu,)p6ç (Ecclus (Dan. 12A [Teodoz ione e T.M.; il testo
21 ,14) , cXO'VVE-coç (Eccius 2r , r8: Pr. r, <le i LXX p res uppone r'' in luogo di id' l ),
22 [Aquila]) , acpo0o; (Pr. 19 . 20). Lo nonché la co noscenza di Dio e delle sue
stesso avviene anche quando il popolo opere , conoscenza ch e tra scende il con -
eletto si allontana da Dio 5' 1• cepire umano (tj; r 38,6) e che vie ne an·
La mancanza della yvr:0o-Lc; è infìne la nun zia ta al creden te da tu tto il creato
condizione de!l' idolatra (Sap. 14, 22), (tj; 18,3 ).
d ell 'uo mo lonta no da Dio (ler. w,14;
28 ,r 7) e anche d el <Jocp6c; di qu es to mon- D. uso GllJDA I CO
do : p. es. in 'Iw0 15 , 2 tutte le vers ioni
greche sembrano concordi nell 'interpre- r . L ' uso tradizion ale di yLVwrrxnv
tare il testo ebraico nel senso che la ve- ccc. ri sulta variamente m odifica to n ei
ra conoscenza spir i tua le t nascosta at LXX e n egli altri scritti g reco-giudaici
sapienti di questo mondo ' 1. Jn qu esto
caso yvw<JLç sembrerebb e un termine (tranne Giuseppe), ancorati al concetto
tecnico del linguaggio religioso contrap- veterotestamentario d ella conoscenza in-
posto al crocp6ç profano. Ma no n si trat- tesa se mpre co me un dato ovvio . Nel
ta di un uso stabil e e costante. Spesso
G iud aism o ( tranne in Filone) la cono ·
infatti yvwo-Lç e crocpla vcngon mes-
se in parallelo e tal\'o lta la o-ocpla è pre- scenza è scevra da ogni problematicità.
se nt ata come ui1a forma superiore di Quando i rabbini parlano dcl 'saper ~ ·
conoscenza. Così p. es . nella definizio- (dc'd) in senso assoluto intendono il Sd -
ne della rrocpla <lata in 4 Mach r ,16 52:
pe re che ha per oggetto i comandamen-
G'ocpla òl] -rot'. vuv Ècr-rì. v yvr7.lcrLc; frtt'.c0v
xcxì. civ1Jpwnt'.vwv npayµci.-rc.0v xaì. -rt:0v ti, la legge 53 ; e lo stesso può dirsi di qu~i
-rov-rlvV a.i. -rL17Jv (cf r. anche Pr. 8, I 2 ). passi in cui si esalta la 'con oscenza ' (da-
Certamente yvc.0:nc; in dica anche la ri- 'at) ~. 'S apere' e 'conosce re ' possono
velazione di Di o, ma acca nto a questa
nozio ne obbie ttiva emerge chiaram en - però ave re nei rabbini anche un signifì -
te , so tto l'in flu sso d el pensiero ell ent- cato generale . La da'at è propria infatti
stico, il mo men to sogge ttivo della su- a) cli chi ha l'u so di ragione (in contra -
prema conoscenza religiosa int esa in sen-
sto con il fanciullo e con l'in sensato,
so mi st ico-gnost ico . Così yvwt1Lc; è as-
sunta a significare pressappoco la com- 'in cui n on vi è conoscenza ', fr'Jn hri
prensione del di segno univ ersale di Dio da' at ), h) d ell 'i ntellige nte (co ntrapposto

Ecclus 8,6 e 40 ,5 ~ an ch.:: n. 4 5. O'UVEQ'Lc; TCVEuµcnoç (B) , o il 'it\1€U[W Il\) ,Jei


5-0 L'invito penitenzia le di Os. 10.1 2 e par 1- LXX e la yvwG~ç rcvEuµa-roç d i Aq uiLi c
frasato d ai LXX: q>t.ù-C~a-a-cE Éa:v-ro~:; q> i<l.; Simmaco non han no inve cc nulla a cht' Li re
y vwcrEwc;. Il T.M. suona: niru lak:nn nir w"'et col vcmo, co me dimustra anche la cont i 1rn .1-
(aratevi un terr eno nu(> \'<l poid1é i: tempo ... ). zione del testo nei LXX.
Il GuTHE (i n KAl lTSCH) fondanlh>si sui LXX 52 C:fr. TREN CH, 188 s~., che cita la ddìnizio-
modifica w"'et in da'11t; ma è d ifl icik dire che ll t' p ressoché identica d ella croq>la. data d.1
questa correzione co rrisponda al sign ificato C:lem. Al., f){1cd 11 2 , 25.1 ss.; cfr . strom. I 'j ,
or iginale del resto ebrnico. 30, [ s.
st TI T.M. suona: hehiif:iim ia',faeb da'at-ruah .
53 STRAc:i.; B1u.r:trn1 :u;: r rtJr s.; test . L 1 ; .>.
«risponderà il saggi o co n una sap i<è nZ<l di
vento)» ( Sn:ut RNACEL in KA1 1 rsc 11 l. La 54 STRM:1.;ll11.1 .1-: Kl\FCK ![] 37 8 a 1 Cor ii. 1
ywi.:.io-x(J (R . Bul111w 11. I

all 'ottuso), c) di chi ha acquisito deter- Dio di averle donato la 'conoscenza',


minate conoscenze e possiede il sapere e In sicsso farà poi la comunità cri-
(in contrasto con 'l'uomo del popolo', stiana '''.
'am ha' iires, privo di istruzione). In ul- Non diverso è l'uso dei verba cogno-
tima analisi però i vari aspetti e signi- scendi nel giudaismo ellenistico ( cfr.
iìcati del sapere e del conoscere vengo- Sap. 1 5,:; : "to yà.p bd.rr-ro:rriJo:l O"E oÀ.6-
no più o meno a coincidere in quanto xÀ ìJpoç otxa.toa-vvìJ, xo:L doÉva.t crou
essi hanno, per il Rabbi, una sola fonte "to xpchoç pll,o: àiJa.vo:crlo:ç). Il ricono-
e un solo oggetto: la Torà e la tradi- scimento della potenza e delle opere di
zione. Non solo, ma gli stessi comanda- Dio è un motivo che ritorna in Ecclus
menti contenuti nella Torà e nella tra- 36 ,22 (19); Bar.2,15.31; Mach.4,rr; I

dizione si possono osservare, secondo i 2 Mach.1 ,27; Toh. I4A (cod. S); Iudith

rabbini, soltanto se si conoscono e si 9,7; Sih. 3.693; mentre alla conoscen-


studiano, e perciò la distinzione fra l'uo- za della sua òo6c:; (òool) ecc. si accenna
mo colto, ossia il rabbi, e I' 'am ha'are~ in Sap. 5 ,7; 9,ro; 10,8; Bar. 3,9.14.20;
ricade in quella fra il giusto e il pecca- dr. Ecclus 18 ,28; 24,28 57 • In certi casi
tore (~ ciµo:p•wÀOc:;). Mentre poi l'A. però l' uso biblico tradizionale viene
T. nell'equiparare la conoscenza al ti- modificato (e i primi accenni in tal sen-
mor di Dio era guidato soprattutto so si trovano già nel Deuteroisaia ), in
dall'idea dell'obbedienza come presup- quanro soprattutto per effetto della po-
posto del conoscere, i rabbini assegna- lemica antipagana in cui si accentua il
no invece il primo posto alla conoscen- tenrn del monoteismo, 'conoscere Dio'
za, in cui vedono il fondamento della viene a significare quasi sempre 'sapere
devota sottomi·s sione a Dio. Con que- che vi è un solo Dio e che gli dèi paga-
sto però non si è perduto nel giudaismo ni non hanno realtà' (cfr. Tudith 8 ,20;
il peculiare concetto veterotestamenta- ep. la . 22 .28. _5 0.64.71; Sap. u,27; Sih.
55
rio della conoscenza di Dio • Nella l i- jr. 1 , 31 s.). Sorge in tal modo anche la
turgia la comunità giudaica ringrazia questione, igno ta ai rabbini, della pos-

55 Cfr. Sc111.ATTEK, Mt. 384. Inoltre S. Dcut. TER, Mt. 2~; f11dith 16 ,22; Sap. _).T 3; 'f'n:
6,6 § 33 (74a); 1 r , 22 § 49 (85,1) presso STRACK· Iud. io ,;:<. ere.; PhilP, poster. C. >i , r l+
B11.1.1: RBECK III 77X.776. Conoscere Dio signi-
fica ascolrarlt>, (,'en. r. 64,4 a 26,5 , STRACK - '6 Oltre Midr. Sm . 5 § 9 i ~o h l in STllA CK·
.BJJ .I.ERL11·:cK 11.1 )4. Si trova pure 'conoscere'
B11..r.c1rn1TK r;1i 78 dr. \X' . Bous s ET, N(;G
nel senso di 'riconoscere', detto s ia di perso- ( l') 1 5) 4(,(1 "· I rl"la1 Ì\"l> ,1 collSI . Ap. Vll -; ;- 39 )

ne (STRACK f11uYRBEC:K I 469 a Mt . 7,.q), sia e le preg h iere atr inte alla liturgia giuda ica ill
del la colp:1 (/"nl . S. 2,13 s. ; 4, ·; ; 'fr .11. /rs. 7, Did. l) , 10 . La q 11:1r ta preghiera dello .\-'moneh
'efrt; crn11icm' llf!<l richiesta della \:onosccnza' .
.r , Test. los. 3.•)). Continua naturnlnw11tc an-
che l'uso di 'nJlloscere' nell 'accezionL· sc\S 1ia- 57 Per q 1"rnto ri;'.t t.1rda in particolare È;ny1-
lc; dr. STKACK l.l1I1 .ERilECK I 75 s.; Sciir.AT· vtJaxt0---? lJ t t i -. 1• : rl 1.
4 95 ( J,70 1) -ywr<la-xrù ( K. Bul tmJnn l

sibilit<Ì ste ss;1 di una conoscenza di Dio oppure con lo sce tticis mo (ebr. i 9) , ri-
(cfr. giù 2 kl ach_ 7,28; Te st. N. 3A e chiamandosi al pos tulato stoico dcl la
specialment,~ Sap . l 3-15 e tutta la let- conoscibilità di Dio ( vìrt. 2 15 s; poster.
teratura apologet ica e propag.mdistica C. 16 7 ); altre volte sostiene in vece che
dcl giudaismo ellenistico) 58 • ln quesu la conoscenza discorsiva e filosofica pu0
nuova prospettiva sia il concetto di Dio cogli e re soltanto l'esistenza di Dio - o ,
59
che qu ello di conoscenza subiscono un eh 'è lo stesso, le su e òvvci.(..tELç bi s -

processo di parziale ellenizzazione rn ma non la sua essenza ( som. I 2 3 e


59
senso gnostico o stoico • spec. l eg. r 32 ss.; pracm_ pocn. 39,
44), mentre è possibile una conoscen-
2. Il concetto e l'uso fJloniano di yL- za superiore e diretta d el divino at-
v1.:.HYXn v ecc . recano un 'impronta ora traverso il rapimento estatico in cui
razionalistica ora gnostica, ma comun- l'anima è in sieme òpwcra -rE xaì. épw-
que sempre chiaram ente ellenistica. Per- J..tEVlJ (sorn . II 226 ). Questa conoscenza
ciò Filone può parlare genericamente di stampo chiaramente gnostico non si
tanto d ella Ènl yvcJJcnç àÀ:T]iJelaç ( omn. acquista con lo studio, m a solo per gra-
prob . lih . 74), quanto di yvwvaL -rò ov zia di Dio (op_ mund. 70 s.; A br. 79s.;
60
(virt. 2 15) , rifcrendo·si però sempre in pracm. pocrn . 37.41 ss . ecc.) e può es-
ultima analisi alla conoscenza di Dio. sere definita una yvwcrLç EÙcrE0Elaç (Abr.
Talvolta egli insiste sulla conoscenza 268 ), in quanto è connessa con una con-
razionale dell'unico Dio , in polemica cez10ne religiosa a sfondo dualistico
col politeismo (virt. i78 s.; ebr. 44 s.) (leg. alt. III 48; D cus imm. 4,143). In

58 Cfr. Ln:TZMANN , Riim . a Rom. 1 ,20 e l'ex- ese m. T est_ D . 5,6; T est. N. 4 ,1; T est_ G. 8,2;
cur sus a Rom_ r ,2 5; in oltre -i> èiyvwa--rnç n. _3 . Tw . A. 7,5) e il <pt:iç yvwvEwç (Test. L 4,3;
l rabbini ignorano q uesto probl em a ( 5TKAC K- 18 ,3; T est. B. 11,2). È però attes tato anche i!
BILLER R ECK m 33) e quando parlano dell 'in- ge nuin o rnncetto giuda ico di conoscenza, p.
conoscibilità di Dio int endono l'impenetrabi- es. T est. L. x8,5.9; Test. G. 5 ,7 . Giuseppe in-
lità d ei di segni divi ni <SnACK-BJLLERBECK lll fi ne u sa yvwutç soltanto nel se nso di cono-
29-j s.); -i> ayVCùucOç . scenza (degli avveniment i), an t.8, 171 e passim.
.'9 Circa l' influsso s toico cfr. -i> n . 58 , inoltr e "' 1"' spec_ le,~. I 43 ss .; dr. fu g. i 65; mut.nom_
ep_ Ar i95. 2r o_ 25 4 e (per Filone) R. BuLT- 17.
, 1.;:--;:-1: 7.N\X' 2<J ( 19)0) i89ss. Si ntom aùco è 61 ' Cfr. Bo uss n -CRESSMANN 4 50 s.; BuussET,
l'u so p;1rallclo di EIH!J 'HOC: yvwa-~ç e EfHfl U"to<; Kvrios Chr_ 167; II. Wr NDT S<:lf , Die fri!m-
v6p.oç (rnnst .rl p. V II )3,) , dr. - n . 40). Co- mi.~/.:c:it l'hiios ( 1 909) 60 ss. ' REITZENSTEIN,
me indiz io d rll'intlw;so gnos tico si pot rebb e i le/I_ iV!yst_ V7 s.; H. LFJ SEC;ANt;, Der hl_ Geist
forse g i?i cons id :.: ra rt· l'accostam ento di yvt:Ì'7Lç I ( .llJ19 ) 223,4; R.BUL'J'MANN: ZNW 29 ( t 930)
:1 S'"TJ e à.ìlrx.vcxulcx nelle preghi e re eu caristi- 18<; ss. Come Plotino (-i> n. r 6) cosl an che
che (Did. 9,3 ; ro.2; cf r. R. KNOPF. a_l_ [flan l - Fil o ne - 1m1 con poca Cl)eren za - no n c.l es igru
huch .z N_T_ Er,giin::un.~sband ]). Per Filone -i> mai la conosce nza diretta dì Dio con yLvr;i-
111/ra 2. Allo stcssll inll 11sso ri ., ale for se in !JXELV e -Y';Wa-tc;, bensì con Òpiiv, opa'7Lç , 7'}fo.
T est. X l I l' uso fr eq uen te d i ytvc~uXELV per vc·c. allo s tesso modo che non p arla di '(VvJ-
indic·;irt· l'()cc 11l1a CClill>'<"t: n za csC;lt ulug ìc 1 (p . -:;--:r. xar: . :na di 6~r:ci:cx~1: e r;> 1J.. 01)cci. [tCV Eç .
/LV100"X lò ( ]{ . R11l1IJLll111 ì ( 1, 702) .j')g

tutto ci(J è impliciu u11,1 sva lutazione E. A :-.i n co l !:;o C!< ; STIANO

de ll'uomo e perc iò Filone può far sua


;mche l'idea veterotest;1mcntaria della r. l Jsn com1mc
·yv1°0vLç come . nidi -rou Év6ç (leg. all . I ." 11 so protocri s ti;rno di Yc')tJO-XHV (e
111 i2 6) . L'attitudine di Filone a me- Y'Jl:0vLC) non prese nta probl em i di sor-
scola re, sove nt e con poca chiarezza. con- ta qu an do si m:rntie ne entro i limiti
dcli' accezione quotidiana e non rifl et-
ce t t i greco-filosofici, gnostici e vetero-
te una particolare concezione veterote-
tes tam entari ri sulta soprattutto dalla stamentaria . o greca, o specifìcam en-
sua interpretazione ci el yvwlh vWJ-r6v, te neo testam entar ia del conoscere. Così
che in qualche caso viene presentato co- "'(LVG)IJ"XHV può avere i significati di sen-
tire , avvertire (Mc 5,29; Le. 8,46), ac-
me un É!;n asELv fo.v-r6v (fug-4 6s .; cfr.
corgersi !Mc. 8,17; 12,r2; Mt. 26,ro ;
leg . Gai 69 ), ma per lo più - secondo 2 Cor 2,4 ; lo. 5,..J2; 8,27), conoscere
uno schema dualistico - com e un com- (Le . 7,39; Mt . r 2 . r 5; 22 ,18: Gal 3,7;
pleto superamento della realt~ì terrestre I ac. 2,20; lo . 4,i; 5,6; 6,15), che -non
sempre tuttavia si possono ne ttamente
che si attua parallelamente alla cono- dis tingu ere . Na turalm ente non manca
scenz;1 di Dio ( miP,r Abr. 8 s. 137 s.; l'a ccez ion e di far l'esperienza (Mc.5,..J3;
spec. leg. I 10.4+263 ss.; mut. nom. 54. 15'45: Le 9 , II; Act. 17,13.19; Phil.1,
12 ; 2,I<): l o. i 1,5 7; 12 ,9; I Clem. 12,
J 86) e talvolta non senza una ripresa di
2; Ign. , T r 1,1 s. ) ed è frequente quella
concetti vetero testamentari (D eus imm. passiva di essere annunziato, palesato
161; rer. div. her . 30), ciò specialmente (Mt rn ,26 par. ; Act.9 ,24 ; Phil.4,5). Tal-
in som. I .5 4-60 (cfr. 21 r s . 220), dove volta il significa to di riconoscere può
assum ere la sfumatura di constatare
al "'(LVWvXELV Èa.v-c6v vengon fatti risa-
(Afc. 6,38; r ),28 s.; L e. r , r8; I Cor. 4,
lire tanto l' &.7toytvwrrxELv quanto il yL- 19; 2 Cor q,6; Io. 4 ,53; 7,51; Did.
v1;j1J"XELv -rii ov-ra. . La stessa impronta J 1,8 ; particolarmente frequente in 1 Io.

sincreti stica si ritrova nell'uso di 0.yvo- nell'espress ione Èv -rov-r({J yivwvxoµEv


ecc.), men tre in ce rti casi ytvwcrxnv
La., che ora viene definita in maniera
equivale a sapere (J\;ft . 24,50 par. ; Le.
affatto greca come xa.xooa.ip.ovla. a.l-ci'.a. 2,43; 16 ,4 ; f! ehr. ro,34; Apoc. ),); Io.
(leg Gai 69, cf r. ebr. 6), ora invece, in 2 , 24 s.; 7 ,27 ; r lo . ),20 Ign., Rom. 5,
61
sen so gnos ti co-ve t<:rotcstamentario, co- 3 ) oppurc cono scdre (Mt. 25 ,24; Le.
I2A7 s.; i6 , r5; Act. r,7; Rom. 2,18;
me T:6:v-r10v à1..ta.p-CTJ!..l!hwv a.l·rla. (ebr. 7,1; 2 Cor. 5,16 (v. sotto); lo IA8; 7,
154 ss.; mm. 1 I f4). 49 ; / Clem )T ,3 ; 3 5, 3 62 ), oppure an-

"1 yw10crxE~'J : ÙÒÉvaL possono essere pcr- Gd4 ,8s .; 10 7, 27 ; q ,7 ; 2 r,r 7 ; rlo.2.29 )
ienarnen 1t: s in.m imi , dr. Mc. 1 2,5 con 8 ,17; e la var i; mtc· tcst uak in J1poc. 2,1 7 .
Mc. 15,ro con Mt . 27. 18; Mt . 7 ,23 cun 25, i 2;
A rt 1.7 con ;H 1 r 3.32 ; Io. 8 ,55 rnn 7,28; 8, 62 Nel sig n if1<· aw d i cn noscue ycv t:,a-xnv può
T<): ' "olirc- i i''" i in cui si altcrn:lllll i due ;il tern ,ire co n È7:~G "':6:0"1'a.L 1 c~ nn 'è .i.1 ca:.;o di
\ t'lii i. tAI<. 4.1 ;. 1 Cor. 2 , II s.; 2 ( 'u r 5. r 6; .Aci. I<) , I 5.
ywwoxc,) ( H. Rul tm,rnn)

che comprendere (Le. 18, 34 ; A rt . 8,30 ; pa p m .


I Cor. r4,7.9; lo 3,ro) . N e i LXX manca sovente qu<.1lsi~1si di-
yLvwaxnv nel senso di cssere in gra- s ti nz ione fra yLVc<l<Jxr,; e ÉmyLvt0o·x<ù;
do è presente solo nel verso int e rpola~o i due verbi so no usati parnllelarnen lè
di Mt. 16.3 , mentre il passo parallelo in A bac. 3,2 ; cfr. Ez. 25 ,14 con [s 4 3,
di Le. r 2,56, contenente il testo origi- rn ; Os. i4 ,10 con ler. 3, I 3; 4; 78 ,6 con
nario, reca il più corretto d5Éva..L . Nel- ~ 86,4 ; / M ach. 3.42 con 3 ,1 I ecc. Tal-
la stessa sfera semantica rientra anche volta però ÉmyLvwrrxEL'J è adoperato
2 Cor . 5 ,2 r ( -ròv µTj yv6v·rn. à:.µa..p-t!'.av ), intenzionalmente nell'accezione partico-
che si può tuttavia spiegare anche con lare di riconoscere (Cen. 27 ,23 ; 3 I , 32 ;
l'uso veterotest~mentario, sebbene non !ud. r8,3 ecc. e così pure in los. belt.
abbia - stando a Strack-Billerbeck - un 5,262; ant.6 ,138; 8,417 ccc. ). Frequen -
parallelo nel linguaggio rabbinico. An- te è lo scambio dei due verbi nelle va-
che in Rom. 7,7 il verbo indica anzitut- rianti testuali (Cen . 42,8; Ex. T 4A; Os
to la conoscenza pratica: -r-fiv à.p.a..p't!'.a..v 7 ,9; l er. 4,22; r Mach. r6,22 ecc.). An-
oùx f!yvwv d ~LÌ] OLà. VOflOV. Cfr. Herrn , che in Filone l'uso cli yLvc.0rrxcù ed Ém-
mand. 2,1: 'tà. VlJ7tLa.. 'tà. 1.tÌ] yLvc.0crxov- yLvC.:Jcrxw è quasi sempre indiscriminato
·m -ri}v 7tOvl]p!'.a..v, sim. 9, 29. r: oÙOE (p . es. det. pot. ins. 176; dr. som. r 23r
ltyvwO"a..V, 'tL ÈO''tLV 7tOVl]pLa.. . con I 60 , oppure per il sostantivo l~f!..
Manca nel N.T. !'accezione tipi camen- al. Irr 48 con IlI 126). L'indiHeren;,a
te greca di deliberare, che è comune in- sem antica dei due verbi nella primitiva
vece in Giuseppe ( p. es. ant . 5 , 2 2; r 5, letteratura cri stiana rÌ'>tilta evidente dal
284) e Filone (p . es . spcc. lef!. . r 176; confronto di Mc. 2,8 con 8 , r7; di M c.
det pot. im. 2 7; con lo stes so signifi- 5,30 con Le. 8,..J.6 ; di Mc. 6 ,33.54; Mt.
cato yvwO"L<; in sper. lef!. IV 63. 70). 14 , )5 con Le. 9, 1 r; di Alt. 7 , r6.20 con
Molto spesso in luogo di yLV<.00"XELV Le 6 ,44; di Mt . 11,27 con Le. 10,22;
si trova usato Ém yLVwcrxnv se nza nes- di Le. 24 ,31 con 24,J5; di Col. r ,6 con
2 Cor. 8 ,9; risulta pure dall'alternanz< l
suna distinzione semantica. Nel greco
normale e profano ÉmyLvwcrxnv può de i c!ue vocaboli in Herm., sim. 4,3; 9,
avere il significato di guardare attenta- 18.1 s. ; Diof!, n. r2,6 e dalle varianti te-

m ente, osservare e quindi percepire, di stuali di A ci. 23,28 ; 24 , u. Anche in


modo che in ultima analisi viene a ca- r Cor. 13 .12 l'alternanza è puramenre
dere ogni differenza rispetto al semplice retorica; in questo caso infatti il signi-
"(LVWO"XW. In effetti la forma semplice ficato di Émyvwrr1lijvm non è diverso
e la composta vengono usate indiffe- da yvcùO"i)·~va..L di r Cor. 8,3; Gal. 4.9·
rentemente tanto negli scritti letterarì Analogamente ]'espressione ÈmyLvw-
quanto nei papiri {in questi ultimi Ém- O"XEL v -rò OLxa!'.wp.a. -rou i7Eov (Rom_ 1,
"(Lvt00"xnv spesso non significa propria- _)2) corrisponde a yLvwcrxnv 'tÒ ÌÌÉÀ.l]-
mente - come afferma il Preisigke, lta.. di Rom. 2,18.
\Ylòrt. -- esaminare, bensì assodare, con- G eneralmente ÈmyLvr.0crxnv s ignifica
statare) . La p eculiarità se mànti c 1 del riconoscere e solo in pochi ca si la for -
composto ri sulta solo quando esso val e ma composta è usata con una precisa
( ri)conoscere oppure , ne li 'uso giuridico, di stin zione sc m<.1ntica rispetto alla sem-
d eliberare qualcosaltro - accezione , que- pli ce , p. es. Le. 1, 22 ; 24,16 .31 (cfr . p e-
sra, estranea al primitivo linguagg;o rù v. _35) Act 3,rn ; 4,1 _L 12 ,14; Ikrm.,
cristiano come lo sono alcuni s ignificati uis. 5 , 3 s. Altri signiflcati possono es-
particolari presenti nel ling uagg io d e i sc rL' : apprendere (Le 7, 37 ; 23 ,7 ; J1 ct.
ytvw11xc.ù ( R. ll1d 1111 :111n)

9,30; 22 , 29) , co111prt'ndcrc ( 2Cor.r, 13 consta tazione obbie tt iva d1 un dato di


s.; in ques to ca so la precisazione Eu..>ç fatto, hensì una forni<1 d i conoscenza
-i:ÉÀ.ouç è una spi ,1 dcli.! sostanziale equi-
che è in fun zione d ei suo i rifless i et ico-
va lenza semantica del la forma semplice
e d ella composta) , sapere, conoscere pr,1tici. Questo signifìcato è pre sente
(Act. 25,10; 2 Cor . 13,5). Nell'antitesi nella parabola di Aft 24.43 par.: ÈxEi:vo
retorica ( wç à yvoovµE VOL xci.i.) Ém YLVW- oÈ y Lvwo-xnE, EL fioEL ò 0Lx.00Eo..rt6n1ç ... ;
<rx6itEVOL ( 2 Co r. 6 ,9 ), il verbo può a n-
che essere inteso in un 'accezione più inoltre Le. IO , r r : TC).Tjv -rov-ro y Lvw-
vasta di quella immediata e contingen- o-xnE o-rL fiyyLxEv ii ~a.cn), da. -rov itE-
te . Il significat o primo è conosciuto e ov; Eph. 5, 5 : "t'OV "t'O yà..p to--rE YLVW-
poi compreso (nel senso di r,13 s.); ma
CTXOV"t'Eç, o-rL 7téic; TC6pv oc; ... oux EXEL
in ultima analisi la conoscenza a cui si
allude non è soltanto que lla degli uo- XÀ.Y)povo~tla.v. Cfr anche lac. r ,3; 5,20;
mini, ma anche di Dio (cfr. 5,11). In 2 Tim. 3,r; 2 Petr . 1,2 0 ; 3,3; I Clern.
alcuni pa ss i il composto è usato forse 7,4; 59,1; 2Ctem. 5,5; 9,2 ; 16,3; Barn.
intenzionalmente nell'accezione di con-
19 , r i; mart. Polyc. 4 ,3 ; H e rm ., vis. 3 ,
statare: Le. r A; Act. 22,24 e la varian-
te in 23 ,28 (var.) e 24 ,8 ( var. ). Altri 6,7; mand. 6 ,2,3.5. In m odo analogo
significati , corrispett iv i di quelli d i yL- viene usato anche [myw<..0crxELV r Cor.
vc0<rxw saranno trattati nella parte che 14 ,3 7. Tutti questi cas i comunque no:i
segue bJ .
contrastano con I' uso greco normale
2. Uso veterotestamentario giudaico e profano M , come non vi contrasta
e sua prosecuzione A ct. 2,3 6: yLvwcrx±-rw 1.<iç o[xoc; 'fopa.-
Sostam:ialmcnte non presentano al- i}À., O"t'L xa.l xvpLOV Cl.U"t'OV ... ÈTCOLY}O'EV
cunché di problematico neppure quei ò itE6c;, dove però ywwcrxav va inteso
casi in cui si esprime in forma impera- nel se nso veterotestamentario di 'rico-
tiva l'invito a prender conoscenza di noscere'.
qualcosa . È certo però che quest'uso di- In altri Gis1 mvecc il significato di
verge da quello normale e tipico della yL vwcrxw è pre ttam ente ed esclusiva-
"grecità e si avvicina piuttosto alla con- mente veterotes tamentario, e ciò avvie-
cezione veterotestamentaria, secondo ne quando il verbo indica la conoscenza
cui il conoscere comporta sempre un - che è poi anzit utto una 'riconoscenza'
atto della volontà . nvw<rXE"t'E significa in senso lato e una sottomissione devo-
quindi: ascoltate l'annunzio; esso cioè ta - de!!' assoluta sovranità di Dio e
non indica l'acquisizione teorica o la della sua l'O!ontù di wazia 6 '. Tale è

6.lCfr. MouLT.- M11.L. s.z>. e i\ . l:\olltNSO N, St ne . p. es . Cher. 29 ; ehr. dio; som. T 54 ss .


Paul's epistle lo the J:"phesians ( 1904) 2~ 8 ss . L 'accez ione di 'ricouoscere' è presen te an-
r>'>
64 In questo se nso va inteso nawralnwnre an- che in alcuni cas i in cui yiVWO'XEiv no n ha
che il y tvc~IJXEW che forma l'ogge tto dell e pe r oggc ttn Dio o la sua volontà : ffrhr. 13 ,
esortazioni di Fpitteto , p . es. diss. J 25 ,24 ; 23 (?); r C/em . 6 1, r: Elç 't' Ò y1.vw11xov't' o:c;
Il 18 ,5; IV 1.1 ); 9,2. Lo stesso va k pn Filo- ·1'1µii :; 't't]v ù;i:ò rrcu (D io) au't'oi:ç (ai sov rani
i! caso anzit1 1rto delle u uvi o ni . come to però , <l diffcn .: nza J ell 'A.T ,, la 'cono-
Ro m. ) , 17 I I s 59,8 ): 6oòv d~ì} 'rqç ovx scenza di D io' vie ne presentata non sol -
e H ebr. 3 , ro (P.1 . 9 5 _, 10 ):
E"( vt<.lCff.lV, t anto sotto il profìl o e min entement e
al.rrnì. òS oùx E"(')(;.J (JaV -ràc; òo ovc; ~lOV , et ico - pr,itico di un 'riconoscimento ' ,
a cui si agg iunge anche Le. l C) ...tz-44 : be nsì anch e e in qualche caso soprat-
El iy%Jç ... ·ccx -n:pòc; dp'iJvìJv o-ov ... oùx tutto sotto l'aspetto teorico-gnoseologi-
[yvwç -rèv xcupòv -ri')ç Èmo-xo-n:Yj ç o-ov. cu. Questo perché la predicazione cri-
Pure Rom. io,19 va inteso allo ste sso stiana non è rivolta, come la parenesi
modo . P er quanto riguarda Petr . 2 ,21
2 p rofetica , a combatt ere l'ateismo prati-
~ qui , più avanti . Non diver so è il si- co del popolo eletto, bensì a convince-
gnifìcato della conoscenza del ÌÌÉÀìJfll'.1.. cli re i pagani che ancora non riconoscono
Dio in Rom .2,18 ; Act.22 ,14 00
, com e pu- il vero Dio. I due momenti, quello teo-
re della salvezza recata dal Cristo ( 2 C or. rico e quello voliti vo-prati co, sono chia-
8,9: "(LVWO'XE'tE yò:p 'tYJV xapt,v 'tOU xv- ramente fusi in unità in Rom . i,18-23
plov i]µwv 'lìjO'OU XpLO''tOV, OcL oL'i)p.éiç (specialmente v . 21: OLO't'L yv6v-rEç -rov
Èn-rwxrno-Ev; cfr. ÉmyLvwo-xnv in Col . ìJEòv oùx c.0ç ìJEòv Èoot;,a.cra.v lì TJvxapl-
I ,6 ), oppure anche di una speciale gra- o"rTJo-a.v ). Cfr . r Cor . r ,21 : Énnoi) yò:p
zia di Dio (G al. 2,9; Apoc. 3 ,9) 67
. Èv -rn aocpl.q_ -roti JJEov oùx Eyvw x6- o
Lo stesso valore hanno anch e le af- o-r.10ç OLÒ: -rYjç o-ocplac; 't'Òv l)E6v. Gal.
ferma zio ni relative alla conoscenza di 4,8 s. : cD.Àò: -ro-rE p.Èv oùx ELOO't'Eç
Dio, Apoc. 2,2 3 : xa.i. yvwo-ov-ra.L néi- ÌÌEÒv ÉoouÀn)o-a-rE -roi:ç <pVO'EL p.i) ouo-Lv
o-m a.1. ÈxxÀ ìJo-la.L o-rL Èyw dµL 6 ÉpEv- ÌÌEot:ç- vvv oÈ yv6v-rEc; ~t:év ... {vedi sot-
vwv vE<ppoùç xa.ì. xa.pola.ç; cfr. Jl ebr. to). Che l'idea prevalente non sia quel-
8,11 , che ri echegg ia ler. 31 , 34 . Di soli- la di una conoscen za speculativa, è di-

della te rra ) odìoµ.ÉVT]V o6t;ixv XIXL -rq L-i]v {mo- 67 In ques ta ca tego ria si puèJ collocare Did. 5,
-r6.crcncrfrcn ixù-roìç. Ign ., Poi. 5, 2 : Èàv yvw- 2; Barn . 2 0, 2 : où ywc0crxov-rEç rucrMv ot-
crfrn (ossia l'asce ta) n H.cv -rou Èmo-x67'ov, xixLocrtivTJç, dove yLVWIJXELv è in parallelo
[cp1~ap-cm . An alogamen te l:myLvr~ crx E. LV in r co n d ci verba voluntatis, e 2 Petr. 2 ,15: oc;
Cor. 16,1 8 . M entre il veterotestament a ri o id' r1tcr1~òv à.otxlac; ·hy6.nncrEv . Anch e ytvwo-xov-
spesso signifi ca 'preoccuparsi', 'prende rsi cura', -cEç -ràç np6.1;ELç aù-rc::iv (Herm., sim. 9,10-4)
qu es ta nozione è invece estranea all'u so pro- allud e al riconoscimento (della colpa; identico
tocri stian o di yLvt0crxnv, per il quale il 'rico- è il significato di Ém ywwcrxnv in IIerm.,
noscere' non connota il 'prendersi c imi '. N ella sim. 8,6 , ~; ir ,2) . In vece in 2 Cor. 5,16 il si-
accezione sessu ale y Lvwa-xnv è usat o iii Aft. gnificato primo di ( E[OÉvrxL e ) [LVWO'XELV non
r ,25 ; Le. r ,34. è 'riconoscere', b ensl 'conoscere' nella parti-
colare sfuma tura di 'com pre nd ere'. Il proble-
ò6 Quando E pict. , diss. iv .7, 17 aff erm;t: 'fJ AE1J- ma eh.: Paolo si po ne fi n da T ,13 s. è infatci
11tç,r.>Jµm ÙTtÒ '!OV i)rni:i, Ey VWXIX ixù-: ou -:àç qu ello di essere compreso wme apostolo e di
tv -ccÀ.riç, inte nd e f'. '.>wa-xw .> nel s<·nso di w - rend ersi 'maniies tn ' ( 5. 1 ri alla comunità no n
noscere (cf r . Mc. ro, 19: ":riç b -ro U1.c: :iUì 'J'. çl , xix'à cr6.pxix . ma cc-111e po rta to re d ella 1'.,c0i)
m a an ch e di /arsi annunzi,iri: . l ~ , Lp 6; ),/S S. ; J ,7;,s. ).
Y LVW7Xtù ( I\ H 1il1J 11 .11 1111

mos trato da l\ u 111. 1 1, ).+ ; r Cor. 1 , 16 : .f .1 ( co1 1 ··d i v àì.·~i}n a v ~· 0 111 c ogget w 1.
't lc; yà.p Eyvr.i v:iuv x•Jplou; ( reminiscen - d1 c in IIe rm., s!m . 9,1 /i, 1 s. :1l tcrn a co n
za di l s. 4 0 , 1 L ·-7 11 . 69) , dove y1,v<;J- ycv<:)'.JXELV ( cfr. C:ol. 1 .Ci ), mentre rn 2
crxnv indi ca proprio la conoscen za teo- fJ !'tr. 2 , 2 l (1d1 È1tE')'VCJJ XÈVa.L -r'i)v òòov
retica. -r·(]c, ÒLxmocruv11c; ìì Èr:1, yvoùcnv v1to-
11 passo so st<1 :1zi almcnt e p~irallelo di cr-rpÈ~Ct.L) la co nvers ione al cri s ti<mcs i-

r 'J'h"css. i ,9 : TC(;-)c; E1tECJ'tpÉ\);a·n rcpòc; rn o è coli a n ei du <: a ~p e t t i teorico e


-ròv lJEÒV cX1tÒ 't<:0v dòrJÀ.(iJV Òo•JÀ.EVELV pratico. Cfr. ancora Ep ic t., diss l 6A2
lJEt;) S<:0v-r1, xaÌ. cXÀ 1)lJi,vr:;J, rivela come ss .; 9 ,11. P. fv1a sp. 4 ,9 (sec. v i J. Cr. ):
la conoscenza cris tiana di Dio sia anche -ròv ò:U.ìLov ÉmywrDcrxnv DE6v .
un servizio reso a lui, mentre I Cor . L1 nozione corris p e ttiva e tipicamen-
8,4-6 confe rma che nella conoscenza di te veterotestamentaria del conoscere di-
Dio il momento teoretico non ha un vino inteso come elezione è attes tata
valore d eterminante. Lo stess o vale an- con la massima chiarezza in Tim. 2, 2

che per lo . 1 , 10: ò xécr"-wc; a.ù-ròv oùx T 9 : Eyvw xvp1,oc; -roùç ov-ra.c; a. ù-roù

Eyvw ( ma per quanto riguard ,1 gli scrit- (N um . r6,r _5; cfr . anche Mt . 7, 23 ), cd
ti giovannei -7 infra, 3. b). Ad una ac- è presente pure in I Cor. 8 , 3; 13,r2;
cettazione teorica e pratica in sieme del Gal. 4 ,9 ( v. sotto). In seguito però qu e-
monoteismo si accenna in I Clcm. 59 ,3, sta accezione totalmente estran ea all'u-
dove Dio è presentato come àvolt;w; so greco si va perdendo.
-roùc; 6 rp ìla.À~toùc; -rfjç xa.pòi'.a.c; -fip.w'J Nella stessa accezion e veterotestamen·
ELç -rÒ "(LVCDCiXEi, V CiE 't"ÒV {l.OVOV ulfiLcr'tO'J taria è usato anche il so stantivo yvr-;}nc;.
Év ùlfilcr-roLç (si o sservi il contesto!). La yvw<nc, ( -rou ltEou) è l'umile e de-
Per il resto, m entre in Did . 5 ,1; Barn . voto riconoscimento d ella volontà d i-
20,2 (où ')'LV(DCiXOV'tEç -ròv 1tOL'llCia.v-ra vina. Quando Paolo in Rom 2 , 20 de-
a.ù-rovç, cfr. H e rm., sim . 4:4) si sotto- fin isce il giudeo com e EXOV-ra 't·fiv 116p-
linea soprattutto il momento pratico, la <p(,Jtn v -rf]c, yvwcrEwç xa.l -ri'\ç Ù.À.1)lJElac,
componente teori ca acquista invece un Èv -rli) v6iu~, la paroL1 yv1:0cnç, anche
maggior spicco in 2 Cle m . 3, i; 17 ,r, se no n accompagnata rl el genitivo og-
dove -y1,vwcrxnv ('tÒv ltE6v) indica l'ac- ge ttivo, corrisponde in pi eno alla d a'llt
cettazione della fede cristiana . Lo ste s- vetcrotcstarn e 11t;11·ia , o ss ia designa la co-
so è il caso di H e rrn .. sim. 9, 18 ,r s.; nosce nz,1 eminentem ent e pr a ti ca della
16 ,7 (do ve l'ogge tto è -rò ovop:a. -roù sovrana vo lonrà di Di u e spressa Èv -rt;J
utoù -ccù ltrnu) , e vis. 3,6,2 (con la àÀ.1}- v6rtr ~), ma in sie me allude ,rncl1 c alla no-
i)ELa com e oggetto). Cfr. anco ra Kery<~­ zi on e teori ca di un uni co D io, so ttoli·
m a Pctri, Jr. 2 e 3. Con lo ste ss o signi- neara clall';i gg iunta xa.l ·i:fj~ ò.),11i1da.ç;
ficato si trn\·a Èr:1,y1,vu'Jcrxav in 1 T im . al polo nppu ~ to d e l gi udeo sta infatti il
ì'LV!0vx10 ( R. B 1il l m:1nn)

pag,ino, immerso nello crx6-rnc; del po- specificato da Èv Ò:cpÉoa él1J..a.p't LWV aù-
liteismo. Come att eggiamento pratico ,t;)v . Jn questo caso yvwcnç non indica
di obbedienza va intesa anche la yvw· ovv iamente l'informazione teorica , ben-
erte; 'lWV OLXatwµci -rwv di Barn. 2 r ,5 , sì o il riconoscimento effettivo, voluto
come pure la yvw(nc; òooù Òtxatocrvvnc; da Dio stesso, dell a nuo va rea ltà sote-
di Barn 5 A; analoga è la definizione riologica (dr. Is . 59,7 s.; Le I9,42 -4 4,
di 2 Clem. 3,1: ' le; ii yvr:0crtc; ·h npòc; vedi sopra ), oppure, più probabilmente,
mh6v (Dio). -(ì 'tÒ µ'!Ì Ò:pvEi:crfrat ot' ov la partecipazione pratica, l'esperienza68 .
È'yvw~tEV mh6v (ossia Cristo); infatti Dio stesso è soggetto della yvwcrtc; in
la op.oÀ.oyla, che è il corollario della Ro111 . 11 ,3 3: w
Scifroc; nÀ.o{nou xal cro-
yvwcrtc;, consiste f.v 'tQ notEi:v iJ.. Àtyn cplcxç xal yvwcrE<.ùc; flEov. Sebbene non
{2 Clem. 3,4). abbia paralleli diretti, l'es pressione è
Come abbi amo già detto sopra (co lI. in<lubb i,imente di stampo veterotcsta-
69
493 ss.) la liturgia cristiana ha ripreso il mcn t<1rio-giudaicu e il contesto sugge-
concetto vetero testamentario della d a'at ri sce di interpretare yvwcrLc; nel senso
(Did. 9,3; 10,2; const. ap. vu 33139), del verbo jada', ossia come la volontà
che è presente anche nel N .T. sebbene prev idente e ben efica di Dio che guida
in una parti colare sfumatura (2 Cor . 2 , la storia secondo i suoi d isegni.
q; 4 ,6; ro,5 ~ coll. 5r5 s.). Non si È singolare che per designare la de-
può stabilire con sicurezza se a gu es t·1 cisiva conoscenza di Dio che si raggiun-
da'at sia ispirata in Le. r r ,)2 la varian- ge accet tando la fede cristiana sia stato
te rispetto all a font e primitiva (Q) (d r. assunto con valore quasi tecnico il so-
Mt. 23,13); in questo caso infatti yvw- stantivo composto Ènlyvwcnc;, paralle-
atç potrebbe anch e indicare la cono- lamt:nte all'uso di ÈmyLvwcrxnv n ella
sce nza di Dio ellenisticamente con cepi- stessa accezione (ved i sopra). Se in Rom .
ta . Certamente in senso veterotestamen- 1 , 28('tÒV i}Eòv itxnv Èv Èmy vwcrn ~
tario va però inteso Le. l ,77: -roù ooù- qui sopra) non si può forse ancora par-
'JGtL y'JW<TLV <TW'tYjplac; '!0 À.aQ mhoù, lare di un uso tecnico, questo è invece
dove il contenuto della O'W'"C"T]pla viene presente nelle Pastorali (dr. r Tim. 2,

1-h Cfr. per qu ~sro 1)1 t 5, 11: Èyv1.-:.ipw6.ç ltC L Sap_ 9,13 ss. e S TR ACK -BILIERBECK lii 294 ' ·
booùç S!J.J'TÌ<;, e 97 ,2: EyVt0 ptvEV xvç;Loç ·rò a proposi ro di Rom. 1 1, 3 3 i\ na loghe enume-
awo;'i)pv:>V a.v-rou Èvav-rlov -r1:0v ÈÌ1v!0v . Or. razion i Ji formule predilet te nell'A.T. e n el
<lnrnrn pe r yv•»vLç a-r,n1wla.ç Llll!.llARSK f, giu d ais1m> pa indi ca re la co nnscenzn e la sa-
.foh Il P- XVJJ n . 2. pi enza: L x. 31,3; 35 ,3 1 (e nt rnmb i in se nso
profano ); D n11. 4 ,6; l s. 11 ,2; }Jrov . I ,4; 2 .6;
'' Cfr. le d escrizio ni d" lla s u per iori!~ e impe-
1
8, 12 ; Ecci . 1 ,18 ; 2,26; Bar. 3,14 ; Ecclus r,19;
netrnb ilit <Ì di Di o in / s.40. 12ss.; 5),8s.: Pro u. 5 . Num_ 41 a 6,25; Barn. 2 ,-i (d r. per questo
:;o. r ss.; l ob 9 , T ss.; 2 8,23 ss .; per il giu dai · \\! J NDI~C ll in Erg -Band zum J-1.111db. z. N. T. );
srno Bar. 3,29 ss.; l:"cclus 42.18 ss.; 43 ,1 5 ss.; 2 1,5. Vedi an ch e Phil. 1,9; Col r ,9; F.ph. 1,T7 .
y ~vr<lo-x<,J (R. Bultni;11111J

.+ : [ èrn•::i J oc; miv -mc; O:.vi}r:-<.0-;wvc; MÀ.a i4. A!l'u su dianzi illu strato di yv<~oi,c;
CfWUf)VUk XU.L E~c; ÈTl L"(V<1JOW àf.1JVElac; n el sen so di esperienza diretta cm• i-
sponde l'analoga accezione di hi:lyvt..iCfLç
ÈÀlÌE~v; l.tt. i ,1 ; 2 l w1 _2,25; 3,7). Ne-
in Rom. 3 ,20 ; m entre a yv<'<lcnç intes a
gli ultimi due ilassi yvwcrkc; indica la come devoto riconoscimento dell a vo lon-
vera fcdt:, in contrasto con l't:rrorc. Con tà divina fa riscontro l 'uso di ÈTi vy Lv0;-
lo stesso signii.Ìc lto ìn llcbr. 10,26 ~ i o·xi::Lv in Rom. ro,2 (d r. v . y cùx VTcna-
y11rHxv, e JI,_30-32 ). Inconsistente è la
parla deJl a È·n:lyw>.Jnc; "riic; cihii)da.c;,
di stinzione che, richiamandosi <l lJi 2 i , 2 8,
mentr e in l Clcrn . 5;>,2; m art. Pol. 14, Origene cerca di fi ssare (in Lph. I, 15
i_; 2 Pet r. 1,}.8; 2,20 oggetto espresso ss. 11 ): d yà.p µ-r'J ·mù-r6v fon yvw<nç
i)rnù xa.ì. ÈTclyvw(nç Ì}rnv, à..AÀ ' 6 Èm yk-
di È7tl yvwcnc; sono Dio (e il Cristo) 70

v<~O'xcJJv otovd à.va.yvv.>pL(,EL o mxÀm
Come risulta evidente da tutti questi dowc; ÈnEÀtAì)O'-ro, fooL Èv Èm yw:JO'a
casi, nella Ènl yvwcrn; cristiana il mo- 72
jLVOV"t'Cl.L i}EOV miÀ.cu TIOEO'tx.'I Cl.V't"OV •
mento teorico è sempre e soltanto in Epitteto usa ÈmyLvwO'xnv i ~1 riferimen-
to alla conoscema di Di o (diss: I 6,
fun zione della scelta e <lel compurra-
42; 9,11) e lo stesso fa con yLvc<lo-xn11
mento pratico che su di esso si fondano. (p. es. l _3,2) e adopera l 'espressio ne
ÈTCL jVWO'Lç 'ttjç aÀ ì)i)Elaç in senso ge -
Cià nel giudaismo Èm y- (verbo e so· nerale come Filone (v. sopra ). In cp.
st;rntivo) viene spesso usato per indica- Ar. r39 È7tLjVWO'Lç -rwv cX1'cXV1.'WV ri-
re la conoscenza di Dio: Ex. I4A; Os. chiama yLVWO'XELV &7ta.v-ca. di Crisippo
2 ,20; 4,i.6; 5,4; 6,6; Ez. 2;,14; ljJ 78, (III 60,28, von Arnim) . Secondo Ircn .
6; Prov.2,;; Ecclus23 ,27; 33(36), 5; I 2 r A (MPG 7,665 a) i seguaci di Marco
t est. N. 4,3; 2 Mach. _3,28; 9,11; ludith insegnano : dva.L ÒÈ -rE).Elav ci7to),0-rpw-
9,14; Sap. ),7 (var.); 12,27; Sib._3,;57; O'LV CXV"t'TJV 't'IÌV ÈTCLYVWO'LV 't"OV àppTJ't"O\J
Philo, leg. alt. III 48; som. I 230; omn. µEyrnouç, mentre in lui., conv. p. 3_)6c
prob. lib. 74 (1tpÒç È7tlyvwow àÀTJilEL- (Hcrtlein) Ermes afferma: O'OL ÒÈ ..• ÒÉ-
a.çJ . ln generale però una distinzione owxa -ròv 7tCl.'t"Épa MUlpa.v Èm yw<lva.L.
stabile e univoca fra yvwrnç e È7tlyvw- Cfr. a ncora Porphyr ., ahst. Il 5) : Èm-
cnc. non si trov a nel N.T. e nemmeno yvww..u "t'Ò Èv -roi:ç OÀOLç -CL[H<<l"t'CX't"OV
nei LXX, né in Filone (~ col. 499) o in XCl.L 7tcXV 1.'Ò ÈV 't!) OÀC~ Ò.. ya.itòv rpLÀOV
Iu st., dial. 3,;; lren. I 21,4 (MPG 7, xa.l 7i:poO'·inopov.
665 a). A -ròv ì}Eòv EXELV Év Èmyvwon
di l<o m. 1 , 28 corrisponde il yv6v-rEç -ròv Essendo la ( Èn:l )yvwO'Lç , secondo la
ih 6v di 1,21; al ÒLÒ'. yàp v6µov Énl yvw- tipica concezione cristiana fondata sul-
(Hç à.p.a. p-rla.ç di _3,20 fa riscontro TY}V
à.rw.p-rlav oùx Eyvwv d µ1'J oLà. v6p.ou di
]' A .T., una devota e riconoscente atte-
/ ,7 , La Ènl ·yvwcnç di Phit.1 ,9 è la stessa stazione e insieme una conoscenza tcor :-
cos<1 della y vwcnr; di 1Cor.1,5; Rom 1), ca di Dio, della sua vo lontà e delle sue:

70 Soltanto formale (· il riscontro oiferto J J 71 JThSt ( Tl)02) )<)l),26 ss.


Philo, omn. proh_ /1h_ 1-t t' Epic t., diss. li 20 ,
2 1, dove È7tL)'V(JJCH(; I ·6jç) c'ùT]iMa:; indirn 72<=fr. M. DIB El.flJS, :'Jt.liche Stttdien f. e;.
gene ricame nte L1 co no scl·n za del vero (ossia Heinrici (r9q) 1 76 ss. e a / Tim. 2A (DIBE-
dc-I rcak J. uu s, Past.) ; \Xl1 N msc11 , Il ehr. a 1 0,26 (ihid ).
prerogative sovrane. essa , luugi dal co - \ ' ll Ì LO a prl11rnwvere il retto ;1g1re: t:vrx
st ituire un possesso ;1C4uisito e ddini- 11 rX'(à7n] tl[L10V ... mpLO"CIEV'[J tv Èi:LyVt~­
ti\'o, si ar.tua nella vita del cristiano co- uEL xu). -r::riv1l a.Lvih'J?H, dc; 'tO ooxqui-
me continua obbedienza e continu<t ri- çfLV VI lei:; -rà. ow:cpÉpov'ta, i:vrx TJ-r:E d-
fle ssione. Per questo la (Èr.t'.)yvr;JCTLç è ), LX ?LVE~ç x.a.i. a;cpouXOTr:OL .. Non diver-
considerata come una grnz ia che con- so i: il rwnsiè:ro di Philem. 6: om0c:, i]
trassegna b vita del cristiano ispirando- xoLV<JJvt'. a -r~ç nt'.1HH:J:; uou ÉvEprrìc; yÉ-
ne tutte le manifestazioni (L Cor. r ,5 ; v1rccu Èv Èm yvGJGEL 1>av,6ç àyrxàou
7
I 2 , 8 ·\ 2 Cor. 8,7; e Clem. 1,2: la ma;i.- 'tov Èv 1111t:v dc; XpLG-r6v: la fode a cui
canza in questi passi del genitivo inte- Filcrnone partecipa dcv 'essere efficace
grativo non implica necessariamente che nella mi sura in cui egli si rende conto
la parola sia usata nel senso tecnico el- di tutte le ri cchezze spirituali de!Ie qua-
lenistico). Si spiegano così le frequenti li il credente è dotato in quanto mem-
espressioni augurali e parenetiche che bro e cooperatore del corpo m is ti co .
hanno per oggetto Ja yvw(rLC:, e in gene- Da ciò che segue risulta che questa co-
re tutte le affermaz ioni relati ve ad essa . noscenza dell'àyrxD6v è il necessario
L ' uso della parola in sé non diverge da presupposto dell'azione. Secondo Col.
quello greco ordinario e la traduzione r,9 s. la ÈnlyvwGLC:, conduce al 7tEprna-
migliore è in ogni caso conoscenza. Ma 1"YJGCU O:E;lr,Jc; 'tOV xupt'.ou; l'uomo nuovo
nel concetto cristiano di yvwcnc:, il mo- che ha depos to i vizi pagani è rinnova-
mento teorico è in funzione delle sue to dc, blyvl.JO"LV (Col. J,10). La comu-
conseguenze pratiche ed è sintomatico nione tra i coniugi cristiani si attua xa-
al riguardo che nel pensiero neotesta- 'trX yvr:<lcrLv (r Petr. 3,7). L'ammaestra-
mentario la yvr:<lcnc:, non sia tanto rivol- mento etico viene presentato come una
ta a un fine scient ifico, ma rappresenti sorta di yvwGLC:, e ÒLoaxiJ in Barn. r 8,
piuttosto il contributo del singo lo alla 1, ment re la descr izione della oòòc:, 'tOU
edificazione spirituale della comuni tà cpc..n6ç viene introdotta in i 9, 1 con le
(Rom. r5,r4; I Cor. 14/i; e Clem. 48 , parole: EGTLV ouv ii ooÌ}i::i:Grx lJ!lLV yvw-
5; Did. rr,2). Per la verità, da Phil. I, G"LC, -rov ni::pvn:a-ri::i:v Èv aù-rn 'toLav-rTJ ·
9 s. risulta chiaramente che la yvw1nc; O:ycrniiGELC:, 'tOV TIOL YJO"rxv-rci GE .. . dr. an-
e un fatto teorico speculativo; ma esso cora 2 Petr. 1,3 .5 s. ; ).18; IJam. 2, );

e pur se mpre fondato sull'amore e n- 2 r , 5.

7' Una preci sa distin zione fra il ì,?yo:; yv10- stol. Zci!Lrltcr dcr chri.rt!. l\°1rchc; ( 1902) 580,
<rtwç e il )_6yoç croqila ç in r COI. 1 2 .8 non i du e tipi d i i, 6ì'Oç come aspet ti ddla lìLoax ·~
mi par possibile ( si vedano i commentarìì. dalla cinoxcav\}JLç e dalla 1tpoqnrrEla:. Stando
s ia dal punto di vist a forniale sia pn il cc>n- a q ,z e q,(> non si può infatti tracci <rn.: llll.l
tenuto. rvfj St mbra CO!lllll1ljlle in;rn1rni ss ibi!e nertct se pa razione fra ques te ultim e e la yvw-
distingu e re , come fa C. \'\' nzs ;iu:rn . Dar t.1[' 0 - (JLç e !:i o-o<p\r:1..
ytvrDCTXhl (R. fluii nw111) (r .;:o!ìì 5q

Ma il momento tcnn:tirn ~i cquista un re ai letto ri questa yvt7>1:nç (1 , 17 ; 3, 19 ;


risalto ancor pit1 forte quando yww- .f , r 3 ), ne offre anch e più di un esempio
t7xnv (o yvwcnc;) indica !a conoscenza (-~ yvr0pt'.s11J).
spccifù:amente teo!ogicrJ, quale si rag-
giunge p. es. attraverso lo studio della 3- L 'in/!uuo della t er mi11o!og i11 g110 -
stic.r
Scrittura. È questo il significato di yL-
vwcrxnv in Cal .5,7; lac.2 ,20; Barn .7 , r; a) Nell 'elaborazione di questa yv(,j(nc;
q,7; r 6 , 2 , me ntre yvw1nc;, che in Rarn. il primo cristianesimo non si trova solo
i ,5 indicava gen ericamente !'·i deale gno- a combattere con il politeismo, ma an-
s tico cristiano, passa a designare - in 6, che ad aff rontarc la concorre nza della
9; 9,8 ; 13,7 - la conoscenzache sifond..1 gnosi pagana e dei cultori misterici . Ma
sul!' esegesi scritturale (allegorizzante)_ proprio nello scontro polemico il mes-
Anche in 1Clem .32,I; 40,r (Èyxnwcp6- saggio cristiano finisce con l'assumere
·n:c; dc; -ca ~ai1TJ i:Tjc; i1Elac; yvwcrt:<J.lc;) e una certa analogia con la gnosi elleni-
4 i .4 yvwcnc; espri me la scienza che il cri- s tica e il pericolo che essa potesse tra-
stia no acqui sta attraverso la Scrittura. In smettere al cristianesimo non solo par-
Hcrm., vis. 2 , 2 , 1 yvt<lcnc; è la spiegazio- te della sua terminologia, ma anche de-
ne del misterioso BLBÀa:pt'.owv. In sen- terminati aspetti della sua problematica
so generico yLVWO"XELV può indicare la e della sua dottrina sì è presentato ben
comprensione delle parabole (Mc. 4,13) presto in tutta la sua gravità, tanto più
o delle allegorie (Herm., vis. 3,1,2; 4, che anche certi ambienti giudaici erano
L s!m . 5,3 ,1; 9,5,3 ecc.), mentre dalla già inficiati dalla gnosi. Prima ancora
consapevolezza del credente di essere a infatti che la lettera di Giuda, la prinu
parte dci ~wo-i:-i)pLa: -cijc; Bw:nÀEt'.a:c; i:ov di Pietro e la prima di Giovanni pren-
ilEov (ML. 13 ,11 par.; dr. Sap. 2,22) dessero posizione contro i maestri della
sorge l'u so Jello stesso verbo per indi- gnosi in sinuatisi tra le file cristiane, pri-
care una conoscenza sistematica e teo- ma che l'Apocalisse condannasse coloro
logi ca. La lettera ai Colosscsi sta a te- che Eyvwcra.v i:à. ~a.Df.a i:ou l:a:i:avci 71 ;
stimoniare che la fede conduce dc; È.7tl- prima che le Pastorali polemizzassero
yvw7LV -rov ftutTi:TJplou -cou XpLcri:ov, esplicitamente contro la tjlrnowvuµoç
Év it} cL()L V 1taV-rEç oL 711]0"0.IJpOÌ. Tfjç 0'0- yvt<lcrLç ( 1 Tim. 6,20) o che le lettere
<plac; xaì. yvc:JcrE<.Jç à7téxp1JcpoL ( 2 ,2 ), e ai Colosscsi e agli Efesini impo s r;1s s1~ rn
Li kttcr;l agli Efesini, oltre ad augura- la loro terminologia secondo le csigt'nzc

74 Che: s i trn 1ti d i una formula gnost ica mi ne della rropri :1 co nJotta libertina è as s,li pii1
sembra evide ntt· ; l' ipotes i poi che qlws ti gno- probab il e dell'altra, che cioè l'a utore ,1bbia
s ti ci coltiv;t <scro effe ttivamente un a mitolog ia distorto la pre re1 11. iosa formula avve rs,1ria che
di Satana (com\: il caso degli Ofiti e <ki C:1i - in verit:Ì avrel>he p:trLuo dci 00-frfo_ -rov /lrn•) .
niti) e ncca mp:tsse ro la yvwcnc; a gi1 1s1ifie;11.io- Cfr. i COfllllll'll \\.
71
de lla polem ica ant ' g n os ti ~· a - prima salvezza na scos to ag li &p xov't'Eç Ji q11c-
cli tutto qu esto una corn: nk gnostico- sto mondo - lilla ' sapienza ' che p enetra
pneu mati ca avev a già preso piede n Co- ne i 06.i~IJ 't'Ou iÌE ou perché è fondato slll
rinto e Paolo dov eva cornhatt e re pe r don o divino de l r.vEu[.La; <immette che
sottrarre al suo influ sso qu c!Li comun i- lo ~ 7tVEUIW1'Lx6ç si a superiore allo ~
tà. L'a spirnzione ad una cono sce nrn spe- ~uxLxoç e vada esent e da qualunque
culativa ( 1 Cor. I ,i 7 ss .), l'ostcntnzion e g iudi zio . Ma il ytvwvxnv del cri stiano
presuntuosa della yv!7.lcnc; e della ÈE;ou- non è una vaga specula zione , perché è
vi.a.., o ss ia di una illimitata libertà pra- rivoito a un oggetto ben preciso , o ss ia
tica che sarebbe propria di chi possiede alla grazia divina della salvezza ( 1'à vnò
la yvwvLç (1 Cor . 6 ,12 ss.; 8 ,1 ss . ). Lt cOU ì)Eou XG..PLO"ì)Éna.. l]µi: V, 2 , 1 2) e si
pretesa di possedere qualità pnl'umati- attua solo in chi uniforma al 1tVEup.a.
chc ( 2 Cor . IO - r 3 ), qualificano indub- la propria condotta dì vita (3,1 ss . ). Lo
biamente gli avversari di Paolo com e gnostico non possi ede un quid miste-
gnostici , tanto più che a tutto c iò si rioso, com e si vede in T Cor. 8,1 ss.: .. .
aggiunge una certa tendenza all 'ascesi E~ -ne; OoxEi: ÈyvwxÈva..t cL, OV't'hi E')'Vtù
(I Cor. 7) e alla negazione della resur- xaì)1.0i:; OEi: yvwva..L - d OÈ etc; ayanq
rezione dci corpi (rCor. 15). Pol em iz- cÒV ì)E6v' où-roi:; E')'VWCJ"t'a..L v7t' a..Ù"t'OV'
zando con essi Paolo difende e spec ifica da cui risulta: r) che la conoscenza del-
l'autentica 'gnosi' cristiana facendo però l 'unico Dio non è un dato puramente
sue entro certi limiti, la terminologia e speculativo e teorico , compatibile come
76
la problematica degli avversari , a co- tale con qualsiasi condotta di vita ( Éi;ov-
minciare dall'uso di yvwcnc; in senso as- O'la.., v. 9), ma sussiste veramente solo
soluto in I Cor. 8,TIIO s.; 13,8. Ma quando ad esso si accompagna l'ayam1;
proprio questa parziale convergenza 2) che l'ciyamxv -ròv ìJE6v non costitui-
contribuisce a focalizzare l'antitesi tra sce un rapporto mistico con Dio, ma si
le due forme di yvw(rn;. Paolo ricono- risolve nell'amore fraterno; 3) che il
sce ( 1 Cor. 2 ,6 ss.) al cristiano il pos- ywwo-xnv non parte dall'uomo, bensì
sesso cli una vocpla che lo mette in gra- - Paolo sostituisce con sorprendente ra-
do di yt\1<.:.io-xnv il piano divino della pidità il passivo all 'attivo - è soltanto

75 L'epi stola ai Colosses i è rivolta contro una


u us, Gef br.; H. S c lll .IE R, Ch ristus und die
falsa dottrina sincretistico-gnostica , e non sol- Kirch e im Eph eserhrief (1930).
tanto la terminologia ma anche la speculazio- 76 Per questo probl ema cfr. spec . REITZE N·
ne cosmologica svolta in fun zione della cristo- STEIN , Hell. Myst. 25 8 ss .; 33:'> ss.; BoussET,
logia reca un 'impronta antignostica. Nella let- Kyrios Chr. 1 I 13 ss.; 130 ss. Di opinione diver-
tera agli Efesini , dove manca ogni accento po- sa son o K. DEISS NER , Paulus 11. die Mystik
lemico , la terminologia viene pi egata a espri - seiner Zeit 1 (192!) , A. ScHWEITZER, Die M v-
mere concetti ecdesiologici; dr. spec. DrnE- 1t1k des Apostels Paulm (r93 0 ).
un r ifl es so d ell'ini zia ti v;1 di vin <l di 'co- raie, ne lim ita però il v;1 lore in q11anto r)
noscere' l'uom o, oss ia di chi;1marlo alla la subordina :i li ' àyci.r;11 sr: nza la quale
s;1lvezza. L'e spress ione i:'yvwcr-r<XL ( ù-.' a.v- non hn con sistenza né significato e 2) la
-rcv) va perc iò int esa nel senso ve tero- defini sce in sufficiente e prov visoria a dif-
testamentario di jet. Un uso <malogo ferenza di nlcr·nç , O.·r:Lç e ayt:btì], che
del ve rbo si trova in C al. 4 ,9: vvv oÈ son d es tinate a rimanere. I.a sp ir itua-
yv6v-rEç Dc6v, µ&.U,ov oÈ y vwcriJÉv-rt:ç
lità g nostica viene ha ttu t;1 in breccia
ùr-' a.v-rov . P o iché in qu esto caso ywW-
dall'ay6.m1 e clall;i realtà escatologica
vXELV des igna il sape re ni ent 'aff atto mi-
d ella 1tla-rLç. La yvt:0a-Lç n on può costi-
st ico che il messaggio cri stiano conferi-
tuire, com e vorrebbero gli gnos tici, l 'u-
sce all 'uom o, il passivo yvrJ.Jcrìti'jvrn in-
nico effe tti vo e d iretto contatto con
dica cv id entern cn te lo stesso co ncetto
Dio, perché un a conosce nza d iretta sarà
che di solito viene espresso con le pa-
possibile soltanto ne!!' eone avvenire.
role x).;iicrLç e ÈxÀoyfi. Il contrasto con
la gnosi ri su lta ev idente anche da 1 Cor. Ricorrendo ancora uiu volta alla terrni-

1 3. L ' A po stalo, pur riuinosce ndo al ere· nologia degli avversarì Paolo designa
den te la yvwcnc; che in questo caso non ques ta futura conoscenza col verbo Èm-
equivale alla d't ve tero testa mentaria ma yvc;;cro1.1.a." n , a cui p erò la successiva
designa alla maniera gnostica - come mo- prec isazione xixiJwc; xa.l ÈnEyvwalJT}V
stra lo stesso u so assoluto di yvwinc; nel (non dissimile da I Cor. 8,3; Gal. 4,9J
v. 8 - un potere conoscitivo soprannatu- tog lie ogni effettivo cara ttere gnostico 78•

77 Un rabbino avrebbe usato in questo caso s.; Hi stor. Zeitschr. 1 .16 ( 19 16) 189 ss.; NGG
il verbo 'vedere' (non per(> nel se nso di una ( 1 9 16) 367ss.; (r9r7) qoss.; E. NoRDEN,
visione estatico-mistica ; dr. R. BuLTMANN: Agnostos 'fheos(1913) 352ss.; A.v. HARNA CH:
ZNW 29 [1 930 ] 186ss.); anche P aolo scri ve: Preurr. Jahrb. 161 ( 19 16) 1 ss.; M. DIBELIUS;
~Ì.EnOJléV yà.p ap-n; il fatto che il medesimo Wochenschr. f. klass. Phil. 30 (1913) 1041 s. ;
concetto sia poi ripreso con ar:-rL yLvwuxc.Y P. CoRSSEN: Sokrates N.F. 7 ( i 919) 18 ss . Il
dimostra che l'argomentazione è ri volta con- Reitzenstein ha invece palesemente torto quan-
!rn la gnosi. do ri co nduce la corrispondenza fra il conosce·
re Dio e l'essere conosci uto da lui ( 1 Cor. 8,
78
Mi p;1re s ia nel vero il REITZENSTE lN, Hell. 3; 13,12; Gal. 4 ,9) al linguaggio mistico. Non
Myrt. _383 ss., secondo il qu ale 1 Cor. i3 ,q si può infatti accampare l'analogia di Corp.
sa rebbe in polemica con una formula gnost ica H erm. x 15 (~co li. 47.3 s.): ov x dpct riyvoEL
in cui primeggiava la yvw!nc; concepita come -ròv Givl>ptv7tov ò i>Eoc; h a un sign ificato affat-
un 'energia di vi na che insiem e ad altre forze to generico e non indica, come in Paolo, l'in i-
spiri tu ali ( 7ttcr1v,;, ciyci.7tl], O..7tlc;) cfarebbe vi- ziativa divin a che nella sua concre ta deterrni-
ta all'uomo 'pneum atico', determinandon e la na zione (la xÀ.TjcrLc;) suscita il yLvWCTXELV del-
n atu ra immort ale. Paolo non soltanto n ega l'uomo indi vidualmente considera to. Anche
agli elementi suddt'tr i il carattere di ovvci.11nc; Porphyr., Mare. I 3 ( cro<pòc; o È dvl>pw7toc; ...
(o CT'tOLXE~ct) , ma togli e addirittura dal nove- yLvwcrxE-rm ÙitÒ 1'ì rnv) non presenta una ve-
ro di essi la yv17.iuLç . Su questo problema dr. rn analogia, poicht' in questo caso il conosce-
a ncora R. RuT ZF.NS Tlòl N, liirtoria 111m1t1cho- re divino è in fu 111.ione dcl comportamento
r11 m une! historia lamiaca (19 16) 100 ss.; 2 ..p del crocp6c; .
Yt 'Jf0'.TJ!!.<.J (H. Rult 111.11111 I

Analugamcntc nella seconJ,1 ai Corin- nel cm -:o d e !L1 vita empirici clic p<.T ii
ti Paolo imposu Li pol e mica contro gli cri s ti .1110 ha ,·,1lore proprio in forza del -
gnostici 'pneumatici' su un piano dici a - la redL·n1, io11c 1: che si concludcr:"1 etlll Li
mo così concorn:nziale prese ntando la f. t;a.vao··ra.cn ç Èx vExpwv. Il car.1m:re
propria missione come quella di d iffon- :rntig nostico della yvwcrLç così conccpi-
dere la yvw(nc;. Basterebbero però i ge- t<l risulta poi dal fatto che essa ncgli
nitivi oggettivi apposti alla parola yvw- scritii paolini non indica mai un 'espe-
cnc; ad assicurarci che essa indi ca sostan- rienza individuale , bensì il modo di es··
zialmente un 'riconoscimento', ossia un sere del cristiano in generale .
concetto opposto alla mentalità gnosti- b) Assai maggiore che negli altri scrit-
ca (2,14; 4,6; 10,5). L 'influs so della ti protocristiani è l'importanza di yLV<~­
terminologia gnostica è part icolarmente crxnv nell' evangelo e nella prima lette-
spiccato nella pericope e.li Phil. 3,8 ss ., ra di Giovanni (dove non si trova Èm-
dove tra l 'altro la yvwcnc; Xpvr-;;ou 'ITJ- YLVGJO"XELV e non è usato, forse a ragion
crou è presentata come la ca r.1tt e ristica veduta , yvwcrLç); esso definisce ( pre-
essenziale del cristiano. La prova mi- scindendo dall'accezione normale e quo-
gliore che questa yw7xnc; di C risto co- tidiana) il rapporto con Dio e con Ge-
me Signore non è un'acquisizione teo- si:1 inteso com e una comunione perso-
rica bensì un 'riconoscimento' sul pia- nalissima in rni ogni membro è deter-
no esis tenziale sta nel legame che corre minato dall'altro nel suo modo di esse-
fra essa e la decisione, che accompagna re . Come ·il rapporto tra il padre e il fi-
tutta la vita del cri stiano , di abbando- g lio può esser visto come un d:va.L Èv
n are il 7trnoLitÉvcu Èv cra.pxl (vv. 4 ss. (lo. 10 ,35; 14,II; r7 ,2r; dr. spec. r
12 ss.). Ai vv. 9 s. la yvr-;'.icrLc; viene in- Io. 2, _).5; 5,20), anzi addirittura come
terpretata come un Evpdh'jva.L in Cristo, EV dva.L (Io . I 0,30 ), ma anche come un
ossrn come un inserimento nella sfera reciproco yLvwcrxnv, allo stesso modo
della redenzione in forza della 7tlO"-cLc;, il rapporto fra Gesù e i suoi seguaci
quella 7tlcr·nc; che in nessun caso 'pos- può esser presentato come un d:vcn Èv
siede' autonomamente il proprio ogget- (lo. 15 ,1 ss.; 17,2C), ma anche come
to, in quanto si fonda su un'iniziativa una forma di conoscenza (Io. 10,14 s.
divina e si protende escatologicamente 2;: cfr. 7,29; 8.55). Ma se in questo
verso il mondo avvenire . Il yvwvm {v. rapporto comunitario conosce re l'altro
10) non si risolve quindi .in un supera- significa venir da lui determinato nel
mento delle contingenze terrene e sto- modo cli essere , il contenuto stesso del
riche, ma nell 'esperienza della 8Vva.ruç conoscere viene determinato dalla natu-
"t'fjc; civmr-clicrEwç wJ-cov e della xoLvt.J· ra dell'altro. Poiché Dio e il Figlio so-
vla. -cwv 7ta.DT]µrhwv w'.rcov , compiuta no e hanno la ~c..ilj ( 5 ,26 ), conoscere
,.! i I 1. 7 12)

Dio e Cesù Crist11 -, ig11ili L·,1 po ssedere L: ;1pp1111t o l'à.y ci.;c:·q - può essere assun-
la ai.wvteç SvJ1} ( 1 7 , ~) L' 1w r qu esto è ta co 111 L· rr ìtc ri o dcl ytvc:J:;';i:ELV ( r Io 2,
'sufficiente' che ven g.1 mo ,; t rat o il Fa- 3-5 ; d r. ).G). lVfa essendo il y wwcrxnv
, /re ( 14 ,8). Da tuttu ci('1 ri sulta chiara- un modo di essere dc1 crminato dall'à..-
men te che il yLw0ax.nv r.1pp resenta il yri1~T} d i Dio e di Gesù, non si attua
dato supremo e <turcnti co dell 'es istenza ; soltanto nell'à..ya.miv - ossia nella ca-
l'd è· pure ev iden te eh<.': qu esta rea ltà su- rit.ì attiva - ma ;mche nell a coscienza
prema si risolve in ultima anali si nel- di cssere amato. L 'esortazione p.Elva't'E
l'àyam1. Dio è à ya-;c·fJ e chi entra in ÈJ Tfl riyaTII) TfJ È!tn ( 1 5,9) è quindi
rappo rto con lui si immette in un cir- ambivalente: continuare ad amare e ad
cu ito d 'a more (1 lo. 4 ,8.16); il posses- esse re amati (cfr . 17 ,26 ; r lo . 4,16).
so del] ' à..yci.T.I) è quindi il parameto Anzi è proprio la consapevolezza di es-
della conoscenza di Di o ( 1 lo . 4 ,7 ~ . ; sere am ati il fondamento dell'amore at-
dr. 4,20 s.), come lo è dell 'apparrencn- tivo. L'espressione xaìl<~Jç rnaTil)<Ta
za a Gesù (1 o. J 3 •.35); allo stesso modo vp.aç (lo 13 ,24 ; r5 ,r2) sign ifica quin-
del YLVWGXEC\I, l'à yci.;r·fj determina i rar· di «s ul fondam ento del fatto che vi ho
porti fra il Padre e il Figlio (Io . 3,35; 10, amato». 1 n tal modo il )"L'IWO"XELV vie-
17; I J.9; I 7 ,2 3s . 2 6 e 14 ,31) e tra questi ne a profilarsi sotto l'aspetto della rico-
e i suoi seguaci (13,r.34; 14 ,21 ss.; 15, noscente acce tt az ione dell 'amore divino,
1 2 .1 7 ). JI )"L\IWO"XEW non è quindi un co- oss ia della n l<Tnç. Come tale .il "(L\IW-
noscere speculativo o teorico, ma neppu- CTXELV, che essendo rivolto a Dio con-
re un 'illu minaz ion e mi stica che trascenda feri sce all'uomo la scJ.J·~ ( 17 , 3; 14 ,8 ~
Li sfera empirico-pratica; esso si esplica qui sopra ) e che è il fin e stesso dell'in-
invece proprio nell'agire storicamente vio del Figlio (r , r8 ; 17,.:J. ss .), non co-
d ~ termi n ato.Così l'à..yci.r-·fJ divina n ei stitui sce un rapporto dirett o con Dio,
confronti del x6crµ oç si concreta n ell'in- ma ha il suo oggetto immediato nella
vio del Figlio (io ) ,16; r Io. 4 ,9 s.), rivelazion e. ossia in Gesù. Escluso per-
mentre l'à..yci;cl) di GesÌ.l si espli ca nel- ciò un contatto diretto, qualsiasi prete-
!' obbedienza al P adre e nel servizio sa di conosce re Dio non pu è.i prescinde-
reso al mondo e ai suo i (lo. r 4 ,3r ; 13 , re dal problema della persona e delle
J ss .; 15,9.12s.). Come la conosce n- prerogative cl i GesL1 ( 5-37 s. ; 7,28 s.;
z;1 di GesÌ.l e di Di o si risoh 'e n ell' 0:- 8,19) . Di o è: in separabile da1Ia rivela-
;cin-r}, CO SÌ, r er COll\'l'l' SO , J'osservan- zione 79 , e poiché Gesì1 im persona ap··
J;l dci coma nda men ti - il cu i co ntenuto punto la ri vclazione per il x6cnwc; pec-

;, ()ues ro vale in gc· nrr:ilc ed è anche il sen- OÙY. E'(Vtù ( r ,ro). D opo il vapl; Éy ÉVE"!O (r ,
'n di I o. r. t ss.: D io no n è stattl mai senza q) lu ste .,so principio acqui sta però un signi-
: I -7 ),6ycc , sicclH: d.1 >e mprc b xé'.11 Lcç a:i'.rròv fìrn:o 1t1tto partico Lire: ne, su nci co noscenza
yt vc.0crxw ( R. I ~ u Im1.111 n)

catore, chi vede o conosce lui vi:Je an- riguardo si tcng;1 prese nte quanto s<:gue.
che il Padre (14,J-9 ; dr. 14,20 ; 1 1o
r) -ytvwo·xnv è spesso in parallelo
5 ,20 ). Conoscere Gesù non signilìca pe-
opp ure alterna con verbi che indicano
rò essere informati sui particolari de!l d
una p e rcezione visiva (p. es. Io . r 4,7 -9.
sua vita storica ( 6,42; 7 ,28) e nemme-
17 .19s. 1Io. 3,6 ; 4 ,14). Evidentemente
no entrare con lui in un rapporto mi-
l 'a utore prende posizione contro quanti
stico; significa invece con osce re Li sua
presumono di veder Dio e avern e una
unità col Padre ( 10,38; 14 ,20; i 6 ,3 ), 80
conoscenza meta storica ; egli ne .;ccet-
ossia comprendere la sua obbedienza e
ta la problemati ca e afferma che la lo ro
il suo amore e riconoscere in lui 1'&-ycoc;
aspirazione sarà compiuta , ma Jn ma-
-i:ou Ì}Eou, ossia l'inviato da Dio ch e si
niera del tutto diversa.
è 'santificato' per il mondo (14,31; 6,
69; 17,3.18 s.). Come tale Cristo è pre- 2) Il contenuto d el yLvwcrxnv, ch e
sente anche nella comunità che lo an- in ultima analisi è la storicità d ella rive-
nunzia : 6 . ycvwo-xwv -.ov lJEov àxoua lazion e, viene presentato, nelle propo-
T}µwv, oc; oùx fonv Èx 't OU Ì}Eou oùx sizioni dichiarative con on, in termini
àxouEc 1]µwv (r lo . 4 ,6; cfr. 3,1), e lo dogmatici: ossia come il 'dogma' ( la
stesso vale anche per l'aÀÀ.oc; 7ta.p6.xÀ.l]- OLOtXXYJ, Io . 7,r6 s), il dogma di Gesù
-i:oc;, ossia per lo Spirito di Gesù che figlio di Dio (7,26; 10,38; 14,20 ; r 6,
agisce nella predicazione della Chiesa: 3; 17 ,7 s. 23.25 ecc.). È ques ta una
il mondo non lo conosce, mentre lo co- componente ineliminabile del yLVWO"XELV
nosce la comunità di cui esso de termi- gwvanneo.
na l 'esistenza (14,17).
3) L'obbedienza ( ciya.miv) è presen-
tata come il parametro del yLVWO"XELV.
Poiché ywwo-xELv negli scritti gio-
Questo significa che per l'autore )'LVW-
vannei design.a sostanzialmente l'umile
O"X€LV non è di p er sé obbedienza (come
accettazione dell'amore e d ella sovrana
lo è invece jd' ). La tesi dell'obbedien-
.iniziativa di Dio , verrebbe fatto di rac-
za com e attuazione del yLvwo-xnv, so-
costarlo allo jd' veterotestamentario. In
stenuta polemicamente soprattutto :r.
realtà il concetto giovanneo di cono-
r Io ., ha quindi un accento paradossale.
scenza, pure nella sua indubbi a affinità
con l'A.T ., riproduce piuttos to la nozio- 4) La s in golare connessione ist ituit a
ne ellenistico- gnostica d e l yi.vwo-xEc v tra mo--rEunv e y Lvr.<lo-xnv. Soltanto
capo volgendone però l'impos tazione. Al quest'ultimo vi ene im p iegato per d esi-

di Dio t.~ poss ibile se si prt'sc ind t: da C es ì1. ~o Che gli avvc: rsari siano gnostici ri s11lL1 chi :1·
Cfr. anche R . BuLTMAN ,\ /: Z. d . Z. 6 ( 1928) ra rnent e da tutt ,1 la prima ep isroL1 di Giovann i.
I I SS.
)'LV{;;O'Xtv ( !\. J \ 1iJ t 111.l!l l1 i

g n;ire un rapprnl{) ;111t v1 1t ico e perfetto vr0uxELv (Ci,69; 8,31 s.; iu,38) può an-
co me la 'conosn: 11 z;1' r eL·i proca tra il Pa- che essere in vertita : il yLvwo·xEl.V con-
dre e il Figlio NclL1111bito in vece d e i kri sce nuovo vigore al mcr-rEvHv ( 16 ,
rapporti fra l'uunl<l e Dio ìtLCT-rEvELV de- ;o; 17 ,7 s.; dr. I Io. 4 , t 6; cfr. To b .
signa il primo as se nso di cui ywc0crxrLv 14A [Simrn. J). La fede autentica, ossia
costituisce il promesso coronamento (lo . la fede che 'rimane', contiene sempre in
8 .31 s. --+ cì.f. -~fiwx; lo ro, 38; dr. 14 , sé il )'LVWCTXELV (dr. I Io 2,4 con 6);
20). Il mcr·w..!Hv, che è tutto ciò che ques t'ultimo costituisce, per così dire,
Gesù esige, ri so lve in sé il 'far la vo- un momento strutturale della fede e
lontà di Dio' e perciò anche a qu es to designa invero quella comprensione su-
s' accompagna il yLvwcrxnv (lo. 7, I 7 ). Il periore che è peculiare d el credente,
y Lvwcrxav è impossibile laddove « non identica alla xapa che no·n ha più bi-
s i ascolta la parola » (8 A3), ossia dove sogno di 'chiedere' ( lo . r5 , 11; 16.22-

si nega l'a sse nso del ma"i:cunv (cbl con- 24) e per la quale la parola di Gesù
fronto di Io 5,24 ; 6,60 con 64 69; 12, non ha più il carattere della napoLµla,
46-48; 17.8 risulta che ' ascoltare' op- bensì della nappl)crla ( 1 6 ,2 5 .2 9) _
pure 'a ccogl iere' la parola signifi ca cre- Questa particolare concezione del co-
dere) . m cr-rrunv corrisponde quindi a noscere come elemento della nlcr-rti;
jd' , mentre yLvr..dcrXELv non indica l 'ob- permett e a Giovanni di conferire un si-
bedienza o la sottomissione riconoscen- gnificato più profondo alla formula tra-
te a Dio , ma viene promes so a chi sce- dizionale indicante la conversione al cri-
glie e pratica tale obbedienza e sotto- stianesimo - )'LVWO"'XELV ('t'TJV aÀ.-f]i}n-
81
missione • Si badi però a non frainten - txv) - che egli riprende variandola ( r
d e re la differenza fra mcr-rEUELV e yLvw- Jo. 2 , 13 S. 21 ; 5 ,20; 2 [o_ I S.) .
O"'XE~ v, quasi che essi non siano rivolti c) Assai controversa è l'interpretazio-
allo stesso oggetto o addi ri ttura yww- ne di Mt. II,27 par. : rcav-rtx µOL 1tetpE-
crxELv rappresenti uno stadio superiore o6l)Y] ÙìtÒ 'tOU 1ttx-rp6ç µov , XtxL ovodi;
in cui l'oggetto della fede viene defini- ÈmyLVWtrXEL -ròv v1.òv EL µT] ò na-r-f]p,
tivamente e stabilmente acquisito. L:J oùoÈ -ròv na-rtpet -ni; ÈmyLvwcrxn d µT]
normale successione di mcr-rEvEL v e yt- ò vì.òi; xet1, cp Mv ~ouÀ. IJ -rtxL ò vì.òi; cino-

~! P erciò Giovanni, a difierenza di Paolo, non e R. BuLTMANN: ZNW 24 ( 1925) II7s.). Sol-
usa mai y t vt0crxELV nel senso di .rceyJiere (de~­ ta nto in 8,32 ; 14 ,_) I; r7 ,2) si pot rebbe ra v·
to di Dio ), sebbene il concetto di el ez io ne vi sa re il signi ficato dell o ,,t
veterotestamen-
non gli sia estraneo (6,70; 1 >, 18 ; spec. r5,r6. tario: il x6cr1.10ç riconosce rà un giorno con
19 ). In 10,14 s. 27 il yLvwa-xnv di Gesli non sbigottimento (dr. I' ÈÀÉYXELV che sa rà eser-
è il fondamento del ytvwcrxnv d"i di scepoli, citato dal 1tC!prixÀT]-roç 16,8-II) che Gesù è
ma il suo d ire tto corrispondente: si tratt a in- l'inviato dcl Pad re; dr. p. es. ls . 41,2 0; 4 .3.
fatti di un YLV(;;CJXELV reciproco. L' influsso <lei 10 ; --*coli. 484 ss .
lin g uagg io gnostico è evidente I-i. col!. 473 ss, i2 B u LTM .~ NN, Trad. 171 s.
ytvtJV-XloJ (J{. Hult111 c111n)

xaf..ulf;at (in Luca sì hanno solo vari,rn- z:nne xa..l l~ Ea..v ... à.r:oxaf..ulf;at non
ti stilistiche). Jl versetto in cui si par- perm ette infatti di intendere Èmytw0-
la del 'Figlio' in terza persona non ha o-xnv nel senso veterotestamentario di
paralleli nei sinottici (se si prescinde da il't ihwh Ci troviamo ·p erciò cli front e,
iYfc. 13 ,32), ma richia ma l'u so giovan- come negli scritti giovannei, a una ter-
neo; originari amen te la sua c0llocazio- minologia di stampo gnostico e la qu e-
ne non doveva essere rra i vv. 2 5 s. e stione se le parole riferite nel versetto
2 8- 30 (questi ultimi mancano in Lu- siano effettivamente di Gesti va inseri-
82
ca) • Il testo non è sicuro poiché la ta nel più generale problema dei rap-
successione delle frasi relative ai rap- porti tra le parole attribuite a Cristo
porti tra il Padre e il Figl io è piutto- nel quarto evangclo e quelle riferite nei
sto incerrn nella tradizione manoscrit- sinottici 83 .
ta e forse l'affermazione che nessuno
F. )'LVWO'XW x-rÀ.. NEL PER remo
conosce il Figlio tranne il Padre è una
SUCCESSIVO
aggiunta posteriore . Nel caso invece che
fosse originaria, allora i rapporti tra il Nel periodo successivo a quello neo-
Padre e il Figlio sarebbero qui presen- testamentario non presenta alcunché di
singolare l'impiego di yvwnç x-rÀ ne-
tati alla maniera giovannea e anche il
gli 2pologisti. Questi infatti, quando
concetto di conoscenza non sarebbe di- non citano l'A.T., adoperano Ja fami-
verso. Ma anche nel caso che la frase glia di yvwo-tç secondo l'uso corrente
fosse spuria non per questo vien meno per indicare la conoscenza teoretica so-
prattutto di D io, dell'à.f..Tjfrrnx o del
la corrispondenza fra Èmytvwo-xav e Cri sto 84 , oppure la conoscenza che si
il ywwcrxEt\i di Giovanni; la precisa- fonda sulla Scrittura 85 o quella specifì-

83 È sintomatico che STRACK -Rll. LEJ<BECK nnn -;:;civ'!O'. µot -n:a.pEo6frl] vi è un'eco d ella termi-
riporti paralleli a Alt. 11,2ì; anche i paralleli nologia gnostica, cfr. Corp. Herm. r .3 2: EÙÌ,o-
rabbini ci riportati dallo SU-!LATTEI<, Aft _ 384, y1r;;òc; d -n:ci"tEP · 6 a-oc; c'J.vfrp1,moc; a-uvo:yici-
riguardano soltanto il concet to \'eteroresta- ~av a-ot PovÀE"to:t, xafrwc; r:o:pUìwxo:ç o:v-r0
mentario-giudaico di d't jhwh. L'impronta el- -:Ì]v r:èi.vo:v t!;oua-lixv. Cfr., oltre i commenti ,
leni stica di €11:vytvtJa-xnv in Mt. rr ,2ì, a cui A. l-L\RNACH , Spriiche u. R cden Jesu, in Bcitr.
si può raffrontare il parallelo di IuL conv_ p. zur Einl. in d as NT IT (19oì) 189 ss.; NoK-
336 e già citato, è chiaramente a1·vertira d al- DEN, !lgnostus Theos 2n ss .; ]. \Xlm ss, Nt.li-
l'esege ra ebreo C. G. MoNTEFIORE, The Synop- che S111dien fi.ir G. fi einrici ( 1914) 120 ss.;
tic Gosp els ' 11 ( 192ì) 175 s. DALM:\NN, W'J Bou ssi:T, Kyrios Chr.' 45 ss .
1 l .58 s. che ririene int erpolare le parole ovoÈ f4 P. es. Aristid. n,:,; Ath cn ag , suppl. 13 ,1;
b uLòc; EL !LÌ') ò mrn'1P di Afc. 1 3.32, avv erre Iu sr., apul. r r9 ,6 ; 14 ,1; 20, r; 28,4 ; 69.-1-6;
nell 'uso di 'Padre' e 'Figlio' in senso assoluto J3 0..;; Tat. , or. Graec. 12,4; 13,1; 19,2; ..p ,1 ;
una caratteri srica non giudaica e spiega la fra- ì' L'ltJa-xnv 'ci "toi.i Xp•.G"tou /31.?ìciyrlu"to:, Tust.,
se OVOEÌç b:tycVWO'XEL X'!À. come un 'osserva- apol. u 2,2; in senso assoluto indica la cono-
7.ione generica , ossia come « l'acce nno a un scen za che è propria del cristia no , Iusr., dia!.
rapporto comune e abituale tra padri e figli e 39-5- Circa la rossibilità di una conosce nza
perciò valido anche nel caso di Gesì1 e del filo sofica d.i Dio cfr Iust., dia/. _3 ss_
Padre suo». l\la è impossibile! Forse: anche in 85 P. es. losr. , c/;a{_ 2ì,.+; 69,r; <)9.3 ; 11 2,3.
c. ì!lh.: ntctco k1gica '". Prc ~s o gli alessan- ne col!l L' ~ iu"ti lic,v i u 11c e fon damento
_, ,1111/rim invece la battagl ia ;111tignost ica delLi loro . teolog i.i sc ientifica e spccu-
L ia polemica con la iìlo su ii <l greca <le- Jativ;i. SL' la r.:l u·nç è una yvt0utç vvv-
i cTm i nano un ,; tra sform:u.iunc del con- -co1tcc; Tr<lv xa 1E-r: ELy6vTCJ.JV, la yvwcnc;
cetto di yvr7JGLç e una di stinzione fra è in vece la à.TI6òn1;Lç i;c:;Jv 81,à. T.:Lu'tEwç
·r vc0cnç e Tcio..: tç che non è più quella napELf,lJlt[J.É'JC.<l'J ' TI 7t lv-·a L È7toLxoòo-
ginvmrnca. St:condo questa di stin zio;-1c ~wu1.dvTJ (Clem. Al. . .1/rnm . VII 10,57,
in fatti yvwcnc; indica uno stadio supe- dr. 5 5 s. ). La rdui.LC, è +i TIPW'tTJ ·r;pòc;
riore dclb vita crist iana (lo yvt..io..n-· u<..<li.'TJpi.av VEUuLç ( 1bid. 11 6. 3 J ), ma nÀ.~­
z6ç è il ";É), ctoç). La yvt".Jcnç così inte- ov ÒÉ Èu1:L 1:0U m u rEUGIXL i;Ò yvc:0W1..L
sa ri sulta insomma da un incrocio , al- (ibid. VI 14 ,109) ; si può quìndi parlare
quanto sin gola re JJl verità e poco chia- di un trapa sso Èx r.lvTEwç dc; yvwaL'J,
ro, tra l'ider1le greco del sapere e il po- nel senso però che , com e la 11:lui;1,ç no n
stulato gno st ico della conosce nza di- è mai senza la yvc:0uLç, così la yvt".JuLç
retta di DiP. non è mai iivEV ;tL!'.ViEwç ( ihid. II 6 ,_3 1 ;
La connessione fra la r.lo..tLç e la v r, 1 ), di modo che Li 11:1'.crTLC, può an-
"'( vt°0o Lç è sovente attestata e talvo lta che essere cldìnita ·yv c,.JO"TLxfj oppu re
anch ~· senza una esplici ta distinzione È7tLOT(]!LOVLXfj (ibic/. VI l),;6; I l IJ,48).
dei due concetti ( Corp. Herm. 1v 4; I X La yvwaLç condu ce aìl a perfezione del-
i o; Por phyr., Mr1rr 21-24; Iu st. , dial. ]'es istt' nza ossia alla contemplazione di
6tj, I ); qu es t'ultima non si trova evi- Dio, oppure anche aJl'à.yci.r.TJ (ibid vu
ckntcrn ente prinu degli yvr.<lo..nxol cri- 10,55.57 ), intesa però sempre come
stia ni , che nel la loro presunzione di co- flEwpla (la à.yci.T:TJ "(VC.<lu'tLXfj, ibid. VI
stitu ire all'inte rn o del la chiesa un'ari- 9'7 3. 7 5 ). Questa y vwuLç è un possesso
stocraz ia di TI'JEVIJ<l'turnl e i;ÉÀ.HoL con- definitivo e incrollabile: ovTIOTE ovv
si d n;wa no la ma ssa dei credenti come ii.yvoL!X YLVE'tlXL ri yv1:00-Lç ovÒÈ [tE'ta-
d ou t a di Tc(unç, ma non di yvwutc; 0<XU.EL i;Ò riyo:iJÒv dç xax6v (ibid V II
(in relazion e con ciò sta il fatto che 12,;oln
m entre prima ]o ~ tJ;ux_txéc; era l'op-
posto di r.vrn1u:cnx6ç, ora invece vie-
ne co llocaro frn quesr'ultimo e il G<lp-
z~xéç) . Secondo Cl em. Al.. strom JI 3 1 xaca.yLvt;Juxav signihca nell'u so cor-
1o J;i disti nzi c1 nc fr,1 7.lG·nç e yvc7.>nç rente nsscn't1U'. a111wtere qualcosa (in
rnncepir e come clue gr;idi dell 'es rcri cn- genere qualcosa di {'r c.giudizievole) . <0-
za spi ritual e cr istiana sembrerebbe ri - ,'!,liere in fl.ag.rante (anche nei papiri). ri-
~.1lire a V;1Je11rino. Essa viene assunta CO!!oscere esattamente e in particolare
rh Ckme:1te r\lc ss;mdrinn e da Orige- ricrmoscere come col fi cuo!e, condanna-

%a.. ~ (i --= ·h'.J ~T::: TI-r~Y. ·i'iv 1.1 -=: ~,,)pi.a'; 'Y';'~Vtç fnn -
dri l.l Sll 1 XO'v'.lt~v "'CfJ;
I ' I
·i-:o:ç:a86crE0>ç ( stron;.
I - I

:i(J-: ·q;:~ J'1 -r o,;-::-::> )tu 7-: -r1r:;tc'1, -:cu-;:-Ev-z ·. ":? r.0..- .r
~1~~ -:-:0 Xi:-.,:;--:~ 1J. 1.r 5). l1 c1r.1ttcrt: ,cic-n tilìrn d ell a y vc0nç i:·
;rnc·m piìr nc·ttanic;nt: ri ll" valo in Origene che,
,; Circ.1 l'imcrprcrn1io11c mister ica della yv 1-:Jcnç rnrne Clemente. dist inguc la -;-;la..nç dalla yvw-
in Ckm Al. 69:; s:< .. dr . ANR l Ct 1. D11s
~ cu li . c;~ç (ad es .. in co111111. in I o. xix 3, 16 ss.). Cfr.
r ') ) ss. In n :mnt"to .Li
. · 1111.~'<' M ysterienu·c.\<'11 ;rnche la di sc·uss inn <" :i til problema 'tL r.:p6·npov,
·,"J!JC"Lc si ri solve. ,,_.,npre :;ccc.m c.l o Clem . :\ I.. Ti yvt;Jrr~::: iì ·,'i 7. l7 ": '.C in H.1 s., <'P 2)5 (J\IPG
·;; i l;1 specu laziunv te·• •l(l;(i ta cuncrpi1 ;1 nrn lL' 32 .i-i72).
YLVCJ(TX!Al ( !\. Bulun.1;1 11 1

re (accezione con1unc anch e nei papin , Non dcl tutto chiaro è il jt:Jisu di
dove il verbo designa pure il rimorso e Gal 2, 1 1 : xa.-rà 7tp6acJJ7tov a.0-rt'i°J à.'J-
la condanna della cosc ienza, cfr . Moult-
't'Ea"tl'JV On Xll.'tEYVWO'µÉVC ç -Yjv , dm'<:
Mill. ), inoltre tenere in scarsa conside-
razion e, disprezzare (pure nei papiri) 1 . la vc tu s latina tradu ce con rcprehc1i1us,
G erolam o, la Vulgata e l 'Amh ros iastro
Nei LXX la parola è di uso raro. Nel-
con rcprchensibilis. Si può int end ere co -
l'accezione di condan nare si legge in
me sorpreso in flagr ante, oppure rn é:gli o
Deut. 2 5 , e (dove corrisponde a rS' in
come giudicato, condannato Ov\·ia rne nt c
forma hif' il co me opposto di ÒLxcuouv
non in un giudizio ufficiale e pubblico
= assolvere) e Ecclus 14,2: µa.xcipwç
bensì nel senso di Rom. 14,23 (6 ÒÈ
ov où xa. -rtyvw Ti 4ivxiì a.ù-rou (I' origi-
0LaxpLv6~1Evoç Èàv cpciyn xa-ra.xtxpL-
nale ha hsd in forma pi'el ), mentre in
-rm) . Diverso è invece il signifi cato di
Pro v . 28 ,r r e Ecclus 19 ,15 sembra ave-
los, beli 2, r 35, dove si legge che gl i
n . .J significato di dis prezzare. Riferito
Esseni rige ttano il giuramento in qua ;ì -
alla condanna della coscienza si trova
to fiòTJ ... xa -rÉyvwo-ìhl cpa.o-L v -ròv ò: T. L-
oltre che in Ecclus 14 ,2 e lob 42,6
a-rovµEvov òlxa i}Eov.
(Simmaco ; ebr. m's); E z. T6 , 61 (Sim-
maco, ebr. klm) an che in test . G. 5 ,3 : Condannare o anche disprezzare è il
OÙX v7t' aÀÀou xcna.yLVWO'XOµEVOç Ò:À- signifi cato di Diogn. ro,7: -r6-i:E rric,
ò:-n:ci-rT]c:, -rov x6aµou xa.ì. -rfjç T1:).civl)ç
À1 Ù7tÒ -rfjç lòla.ç xa.pòla.ç. Quest'uso è
xa-ro:yvr;)O''!l, o-rav -rò ò:h1M0c, EV oi.'ipa.-
attestato anche n el N.T.: 1 Io. 3,20 s.: v0 s-Yiv Èmyvc~ç.
1hL f.à..v xa.-ra.yLVwaxu fip.wv Ti xa.pòla., àxa.-rciyvwa-roç, da non condannare,
o-rL 11Elswv fo-rlv ò iJEòc, -r-Yjc, xa.pòla.; irreprensibile, nell 'uso extrabiblico ri -
corre soltanto nelle iscrizioni e nei pa-
f]µwv xa.l y Lvt:io-xa r.civ-ra (dove il
piri dell 'epoca impe riale (Nageli , 47),
gioco di parole dimostra che in xa-ra.- dove spesso è in paraJle)o con aµEµ7t-
yLvwo-xav si avvertiva ancora il mo- 't'Oç . Nei LXX si trova soltanto in 2
mento conoscitivo). ò:ya.7tT]-rol, Mv Ti Mach. 4A7: o~-rl.vc:c; ... à.mÀvVT]o-a.v
àxa.-rci:yvwO-'t'OL, nel N .T. solo in Tit.
xapòla. µfj xa-ra.yLvwo-xn 7ta.ppT]o-la.v 2 ,8: ( 1tll.PEXO[..lEVOC,) ... ).6yov ÙyL fj à.xa.-
fXOp.Ev 7tpÒç -ròv i}E6v, e in act. Thom . -rciyvwo--rov.
94 p 207 , r r s.: p.a.xcipLOL oì, éi.ywL, wv
at l);uxa.l oÙÒE7to-rE Éa.u-rwv xa.-rÉyvw-
2
aav • ;cpoyLvc.0o-xnv signifìca gcncralmcntc

xa 't'a YLVWO' X(Al 2 Ques t ' uso d i xa't'ayLvt0a-xr.ù trov a un riscon ·


Oltre i less ici cfr.D EI SSM AN N, NB 28 s.; tro mo lt o significativo so tto l'asp ett ll co ncei·
NAGEU 47; F. \Y/. MoZLEY: Exp. 8 scr i v tual e in Sto b ., ecl. III 558 ,1 s.: t.rir1C1'm ~
( r 9r2) q3 s.; DrnEu us , Past. a Tit. 2.8 . Èpw·np1dç n:6-rE fip!;ai:o cpr),oo-oq:>E~v «Oi:E xa-
1 Per le vari e costru zio ni cfr. i lessici e le 7<XYLYVWO'XELV» l'cp11 «È ~.tavi:où 11p!;a1 n1v".
grammatich e:.
Y!.Vti'.J'.J~(;J f H B1ìÌll !l .l ll ll ! I I,/ I (, I 5 l+

sapere o conoscere />r1111t1 . La prudenz :1 ,1 1lr I 2(1 , 5 con l'aggi1lll ta r.dlur zatìva
e la scaltrczi'a uma11a posso:10 prono - fi.vr.)il::·v .
sticare il futmo (b1r .. llipp 1072 s.;
Thuc. II 64,6; Plat , rcsp rv 426c; Hip- ( ;i1ht1no usa 7tpcyLvr0::rxnv per indi-
pocr ., progn. 1 ), ma non possono pre- care ia presen1:a di Dio, (apol. r 28,2 e
vedere effettivamente il destino (Horn .. f!cllsim J, e designa con 7tpoEyvtJJ<:r[.tÉVOL
hymn. Cer. 256 s.). ln LXX Sap. 8,8 si i credenti ( apol I 4 5 , 1 e passim). ma
<lttribuisce a Ila !J'O(pLa: un 7tpoycvr0a-xsw la sc ia la con cezio ne veterotesta menta -
che indica evidentemente la pres c ienza ria come d imostra la sua pole mica con-
profetica . Anche Philo. som. r 2 parla tro J,1 predestinazione (dì al. r 40 -4 ). Usa
di un rcpoycvw'.lxav ·n -rwv f.tEÀ.f.év-rwv inoltre l'appellativo cli -n:poyv1;J<:J7Y}ç in
(attraverso i sogni). Singolare è 1'uso riferimento a Dio (a poi. 144.r1. e pas-
passivo in Sap.6 ,13: <rìM:va {sci!. la <:rc- sim) e al Cr ;sto (dia! )5,7; 82,1) per
<rla:) -roùç Èmòvrwùvw.ç 7tpoyvrJJ<:rlhj- significare che eg li prevede semplice-
va:L = previene coloro che la deside- m e1Jte le azioni umane e più volte di-
rano, dandosi prima a conoscere Ana- scorre ckll'a:Hi veggenz ,1 profetica (apol.
log;1mente in r 8 ,6 : ÈXELVYJ +i vù1; (del- l 43.1; 49 ,6 e passim). Lo stesso appel -
lo sterminio dei primogeniti) 7tpoEyvc0- lativo, inteso ev ide nte mente alla manie -
<:rÒ"IJ Tta: -rpa<:rL v ·hr1wv. ra greca. è riferito ad Apollo in Tat. ,
or. Grae!'. t9,3.
Nel N.T. -n:poyLvt0:Jxav è riferito al -
la prescienza di Dio che è ins ieme una Tipéyvc0<:rLç - nell'uso generale la pre-
scelta o una predestinazione tanto de- scienza (da Ippocrate in poi anche col
gli uomini (Rom 8,29; 1 r ,2) quanto significato clinico di 'prognosi') - desi -
d e l Cristo (1 Pctr. 1,20) (---?> yLvw<:rxt,;) 1
• gru in LXX l udith 9,6 la scienza prede -
mentre in Herm., mand 4, 3,4, indi ca stinante di Dio
semplicemente l'antiveggenza divina. Ai
Li stessa parola esprime l'antiveggen -
credenti viene attribuita una facoltà di za profetica in Iudith IT,r9; Tos., ant.
npoyLvw<:rxELV (fondata sulle profezie) 8,234-418; 15,373 (l 'esse no Menemo
in Pctr. 3,r 7; così pure 111 Herm.,
2
7tpéyvw<:rtv Èx Ì}Eov -rr:;Jv !.tEÀ.À.6v-tcJJv
EXCJ.lV) e passim, mentre c :ustino desi-
sim. 7,5 (~ ÈxÀÉyw).
gna con 7tp6yvw<:rLc; la prescienza divina
L'accezione di conoscere prima (del e tra i doni dello Spirito annovera in
momento in cui si parla o scrive), pre- luogo della rcpO<flYJTELa il TtVEÙp.a: Tipo-
sente anche nel greco profano ( Demost. yvGJO-Et0ç (dia! 39,2 ). Analoga è la de-
finizione di Clem. AL, strom. II 12,54,
29 , 58; Aristot., rhct II 21 p. 1394 b r : +i 7tpoqn1-rda: 7tp6yvw<:rlc; È<:r7LV, +i
u ; Ios., bcll 6.8), è attestata soltanto oÈ yvr'7Jcnç 7tporpYJ 't"ELa:ç v6T]<:rLç. Che i

1cp oyr. vrJxrxw, r.p6y\1t.Jo-t.ç se di r Petr r ,20 ( ·;ipoEyvtùO'l.LÉV OV 1ii:v 1':P~


L EDELSTEIN . 7tEp\ aÉpt.JV (Prohlema IV) r 9 p , xo:-i:a~o).'ijç XOO'(LOU (j)O:VEpr,;i1Év-i:oc; oi: be' É-
60 ss. O"XrX1:0U -i;{;Jv XPOVIvV), cfr. srec. 4 Esdr. 6,1 ss.
E. F. K. Mi) LLER, /)i <' !',ii11lichc Zuuo rcr.1ch1111.~ e i co mm ent i di R. KNoPFF e H. \'71Nn1 sc1 1,
und Erwiihl u11.~ ( 18 9 2 ). l.
11.
I Per la concezion,· escirologica che è· al la h,1.
'n) I l ,/ .I(, ) yLvtJGxr0 (!{. Bultm.rn n)

nisti:rni dt cultur,1 greci fossero porta- EXHV nel sig nif;cito Lii pcnlonl!rc, ,, an-
t i •t interprcLtrc la -;:poy\lcJJGLç sulla fal- che meritare il pcrdo110 ). Aristotele dc ..
''mg<i delLi mantica, risulta da Tat. , or. finisct in eLh Nù-. t v I r p. r r.n a 2 )
Graec. 1, 1 , dove la 7tp6y\l{iJuLç OLcX --cwv la uuy y \lc;JJlìl co me yw:J! Hl xpvnx-~ 'i:OV
Ù.ui:±prJJv è acco st<lta alla oL ' ÒvElpwv ÈT.Lnxovc; òpil.Yi . Il va lore della vvyyw0-
:w.'r nlciJ (dr. PrciscnJanz, Zaub. Vlf, !J.TJ risulta dall'apofteg ma citato in Clern .
294) e cLi Clern. J\l., strom. I 21 ,133.1 A l., strom.IT 15, 70 (Diog .L I 76) : cruy-
s . dove il parallelo è ancora fra ~1a.vn­ yvr:JfnJ i:q1.wp!'.a.ç xpElcrv10v. Nei LXX
;ci1 e ;:p6yvcoJGLç. L 'aspetto prodigioso uvyyv<;,iW'l si incontra in 2 1Hach . q ,
dclh ;:péyvr,JCnç profetica è così descrit- 20 nel senso di indulgenza , in I'.cdus,
to in P se ucL-Clem. , hom . II 11 : &yvovx prol. r . 11 (Swetc) e 3,i:; nell 'espres-
yà.p yvc0cn\I ovx òpiJc0ç xplva, ai:E OTJ sione uvyyvwfLYJV EXELV, esercitare l' in-
cihE yvwo-Lç np61v<1Jaw àÀ YJlJwç xpl- dulgenza . Così pure in Ign., Ro m. 5 ,3 .
'1n v c.ÉcpuXEV. Ò.ÀÀ' -h rcp6yvtiJGLç 1:0Lç In Giuseppe ricorre nel sens o di perdo-
fJ..ì\IOOVuLV TIClPÉXEL Tf]'J )'VWGL\I. no (ant. 6 ,144 e passim); non diversa-
mente in Filon e (p es. spec. leg n 196 ,
opp. a x:6Àa.o-Lç ), r.1lvolta (anche il ver-
bo) in riferimento a colpe commesse
xa-rà ayvowv (spec. le!!,. III 35; vit.
II ve rbo GVYYL'J<;JGXELV, che nell 'uso
Afos. r 2n; F!acc. 7 ) ; cfr. i~oltre Aristot.,
g reco significa pensare come qualcuno,
eth. Nic . .JIT 2 p. 1111 a 2; Polyb . XII 7,
,·s:, cr d'accordo, com:cnirc e poi ammet -
tere . riconoscere, confessare, esser con-
a.
6: -ro~c; [LÈV yàp xa.-i; ' YVOLClV lf;EuOo-
ypwpovGL\I 1icpa.r1cv oci:v OLoplJrJJa-LV cÙ-
sapc1;ole e perdonare 1, è adoperato dai
fJ.EvucDv xa.~ crvyyvt0[J.T] V È1;axoÀouV-Ei:v,
LXX soltanto in 2 Mach. q ,31 nel sen-
-roi:c; oÈ r.:a. -rà. c.poalpEGL\I à -;i;a:pa.l i:YJi:ov
so di riconoscere, esser consapevole e
xa.i:Y}yopla.v (cfr. xv 19,)) e Max. Tvr.
in 4 Alach . 8 ,22 nel senso di perdona-
B, 3 a: la lfivx-fi è O.m v-fi r1Èv i:ou ~a­
re (con lo stesso significato in 4 jVfach.
òouç, a-vyyv{JJa-i:òc; ÒÈ -r-(jç àyvolrxç.
5' I 3 si trova G\JìYVCùf.lOVELV e così pu-
re in Tgn. , Tr. ),I). Giuseppe usa Guy- Nel N. T. si incontra soltanto in I
ywc0crxw nell'accezio ne di sapere insie-
me (con altri) (ant. 19,74) e perdonare
Cor. j·,6 : i:ov-ro oÈ ÀÉyr,J xcnà uuyyvC:J-
{ cmt 6,93; bell. 1 ,167), uuyyL%JCTXELV ftYJV cù xai:' Émi:a.yi}v, dove è gioco-
Éav;;{() nel senso di eSJer conscio a se forza in tendere la parola nel senso di
stesso, ant. I ,46. In Sap. 6 ,6; 13 ,8 cruy- indulgenza, condiscendenza, non essen-
ì'V tJJcri:6ç è colui che merita il perdono
e co~ì pme in Jo s., ant. 7,285 e passim; do attestata l'accez ion e, che se mb re reb-
I ust ., dio! 6 5 ,2 . NcJla lett eratura cri- be suggerita dal contesto, di opinione
st iana il verbo ricorre dapprima in Ign. , personale ( = 1vc.0rn1).
R om 6 ,2 nel senso di COJll-'C llirc e poi
in Athenag. , rnp p/, 18 ,r nel significato Identico (· il signifirn to ddl 'esprcs-
d t T1crdo1wrc , praticare l'indu(!;e11za. sicme xa. -r à uvyyvf:Jf t-(]V in Tat., or.
l i sost;111tivo v 1Jyyv1;JJJ.T] significa nel- c;raer. 20,L .In Iu st., dia!. 9,I ovyyvt0-
] '11 so comune indulg,enza, com prensio- ! tr] significa pe rdono ( avyyv1;i rn1 eroe ...
;11', perdono (sovente in unione con xaL Ò.<j)ElJElY} GOL).

ç1J~,-yv10~n1
1 c :tr Fur., .'nn . 1-f-~O: -;-•_.r;y';r:J7E'"CU'., -;rip 6 {h:6ç.
yvwµYJ I (1 L' / !i!SSl/i!); cfr . Thuc. I [ [ ) , 2: o:rot.
Per l' uso greco di yvc01ni --7 y Lvr:J- -6 -ic; w.J-:-iiç y v(;J1111ç Yj-:ra v 1• Identico è
o·xc,) n. 7 e 9. Qu;ts i tut te le ;1ccczioni il signilìcato di !lpoc. r7,13: ov1:01, (i
usuali della parola (ma non quella di dieci re) riLav yvw1.tYJV b1xovow e r7,r7
rag,ione.1 ) ritornano nel linguaggio gi u-
(ma vedi sorto) : 6 yap ihoc; b1ùwxEv dc;
daico (raramente però nei LXX) e cr i-
stiano, senza che le varie sfum :Hure si -c à..ç xapÙLa.c; a.Ù -c;I:;Jv 7t o v~o-m -c;·riv yv0J-
possano nettamente distinguere . f.LTJV a.ù·rov xaì. r.ovijo-m 11lav yvwµl]v .
I. I ntenzione, volontà : all'es pressio- L'espressione p.la y vw11YJ è attestata,
ne dei LXX ÙLXa.La. e El'1yEvi}c; yw.011YJ oltre che in Dcmosth. 10,59 ( 6µol1vµa.-
(Prov 2,16; 4 Mach. 9,27) fa riscontro ùov Èx rwiç yvwp.l]ç ) e altrove 2 , anche
in Barn. 2r,2 ayai1Ti yvwµY) (cfr. Ditt., in Philo, vit. lvfos . I 235; spec. leg . II
Syll.' 75, 28 [428/; a. Cr.]: yvC.:iiwc; 165; III 73 (CÌ.7tÒ !.tlétç X<XÌ. -r·~c; a.Ùi;Yjç
àyai1àc; EXELV). Qui yvt~(J.YJ equivale a yvc.011YJç) e in los., ant. 7,60.276. Nella
intenzione come in Ios. , ant. 2 ,97; q, particolare sfumatura di consenso 1 la
416, e allo stesso modo vanno intese parola è usata in 2 Mach. 4 ,39; los .,
le espres sioni dc; iYEov yvwp.YJ <li Ign ., ant. 20, 202 ; Philc:m. q; lgn., Pol. 4,r;
Rom. 7,1; Philad. r ,2, oppure Èv i1E0 5 ,2. Cfr. anche l'autodefìnizione di Isi-
yvwf-ll] in Ign., Pol. r, 1, e così pure la de nell'iscrizione di Cuma 4 : Èyw 7to-ra-
yvwµl] di Dio in lgn., Eph. 3,2; Ro m. µwv xa.ì. rX'Jhtr..Jv xai, i1a.À6:o-o-l]c; dµi.
8,J e passim , come anche la yvw1xr1 di x>Jplcc oÙOEi.ç ooi;asnm cXVEV -rijc; ÈW~<;
Gesi'1 Cristo in lgn., Eph. 3 .2 (dove Ge- yvwp. YJr;.
sù stesso è definito yvw11YJ ·mv r.a.i;poc;);
invece xa.i;à.. iYEov yvwµY)v (Ios., ant. 2. Risoluzione, decisione: secondo que-
sta accezione, frequente nelle iscrizioni
r5 ,r44; dr. ap. 2,166) significa secon-
e net papiri , può essere interpretato an-
do la volontà di Dio. In 2 Mach. 9,20 che Apoc. 17,17 (v. sopra). In 2 Esdr. i
xa-c;à yvwµl]v, come spesso all 'inizio LXX rendono spesso con yvwµY) la pa-
delle lettere nei papiri, vale secondo il rola t e' em (risoluzione o editto regio);
lo stesso avviene in Dan. 2,14 (anche
desiderio.
in Teodozione) e in Dan 2,r5, che tra-
Nel N.T . abbiamo l 'espress ione Èv -rii duce diit (ordine regio) con yvwµl] e a
a.ù-ru yvw11n (r Coi·. r ,ro , connessa , t '' ém ( 13 , ro e passim ) fa corrispondere
senza una preci sa distinzion e , co n Èv o6nw.. In Philo , som. I 8 T "(VWf.ll) equi-
vale a VO[Loc; e in Ios., ant. 13 , 196 si-
-r0 cnh0 vo·t; dr. i;o aù-rò opp ure -c;Ò gnifica risoluzione (o intenzione). Nel
€v cppovEi:v in Phil. 2,2; 4 .2 ; Ro m . 12, N.T . la parola si trova solo in Act 20 ,

yvt.0[lT]
I BLAS S-DEBl! U NNER . § r62 ,7 . 4 Be H 51 ( 1927 ) 3H0 ,40 s. ; \Y/. PEEK. Der
2 P1tEUSCIIE N-BAlll-.R , s.v. Isishymnus 11011 A ndros und vcrw. T exte
3 NAGELI 3>·
I, 1930 ) T2.+.4 n
3: ÈytvE-:o ì'V';'!-'''flç= d crisL·; dr, l gn. , i\ n,doga m cn te nel N .T. yw0pi'.(r.J ri -
t>hld. 6.2 . corre piì1 volte con signifìuito profa;~<!
3. Co nszg,lio. o pinionc: cos i m LXX (i Cor .1 2,3; 15,r; Col.4,J.9 l' passi1n),
1); 8 2,.+ (che corri sponde a sud=propo- ma spesso an che in ri fe rim ento a Dio
.1 ta)e fu o ri di trad uzione in Ecclus 6, chc fa conoscere b sua potenza e la
23: S ap. 7,r 5 (?) ; 2 Mach. l r,37 e pas-
sua vo lont à di salvazione (Rom. 9 ,22 s ..
sirn. In / Cor. 7,25; 2 Cor. 8 ,ro yv0J-
~LTJV OLOOVcu signifìca dare 1111 consiglio,- A ct . 2 .2 8 [re mini scenza di Ps. 16,u]) ,
così anche in los ., ant. 8,_379 ; 1r,25 3; oppure le annunzia (L e. 2 , 15). Ma so-
J Cor. 7,40: xa."Cà. -c ·~v hnìv yvw[.tl]V,
prattutto yvwpi'.sw indica l'<izion e di v i-
secondo la mia opinione.
na d el mani/e stare il piano occulto d el-
la salvezza (il ~ [.lVO''tTJpLOv) : Col. 1 ,

yvwpi'.sw 27; Eph . 1 ,9; 3,5 .10; 6,19 (in luogo di


yV!JJpi'.~w abbi amo in Rom. 16, 25 s.:
I. Far conoscere, render noto : con
I gn., Eph. 19,2 5 e altrove ~ cpa.vE-
questo significato la parola è usata dai
povv ). P e rci ò anche l'an nunzio delle ope-
LXX (quasi sempre come traduzione di
re di Dio portato dagli uomini (I.e. 2,
jd' in forma hif'il) non solo in contesti
I 7 ), soprattutto attraverso la predica-
profani (3 Ba.<r. r ,27 ; Neh 8,12; Prov.
zione mi ss ion aria (Rom. 16,26; 2 Petr.
9,9 e: passim) , ma anche in passi carat-
1, r 6 ), può essere d esignato con yvw-
teristici, carichi di un particolare pathos
plsw. Nell 'evangelo di Giovanni sog-
religioso.
getto di yvwplsEL\I è Gesù stesso in

In qu es ti casi soggetto di yvwpi'.sw quanto autore della rivelazione ( 15,15;


ro ssono essere tanto il 'sacerdote', il r 7 ,26 ). Ma yvwplsE<r1'a.L può anche es-
m aestro, il profeta ( r Ba.<r. 6,2; 10.8; ser detto delle preghi ere che si fanno
28 ,r 5; Ez-4 3 ,II ) quanto Dio stesso che
palesi al cospetto di Dio (Phil. 4,6);
fa conoscere la sua potenza o la sua gra-
zia( ~ yi.vw<rxw coli. 484s.): Ter . 16, analogo è il significato di yvwpi'.(E<rfrw,
2r; li; 15,JI ; 76,15; 97,2 e passim, op- frEQ in Philo, sacr. A.C 132 ; det. pot.
pure annunzia la sua volontà: tjJ 24,4 ins. 56; cfr. anche congr. 18, / ug. 38).
(-cà.ç òèìovc:; <rov) ; Ez. 20 ,11 (-rà. èìi.xcuw-
~ta.-c± µov) e passim, oppure ancora con- 2. Conoscere, sapere. Questa accezio-
ferisce un sapere segreto (l er. r r, 18; ne è presente nei papiri e in LXX Am.
Dan. 2,23.28 ss. [Teod.] e passim). In 3,3; Prov. 3,6; 15,10 ; Iob 34 ,25 (lob
1 Chr. 16 , 8 yvwpi'.~w significa annun-
ziare le opere di Jahvé nel culto (nello
4,r6, Simm ., Èyvwpi.cra. ; i LXX hanno
stesso significato in ~ 104 ,1; Is. 12,4 invece ÈnÉyvwv ). Filone e Giuseppe
si trova à.n - oppure à.va.yyÉÀÀEL v ), men- usano la parola con questo significato
tre in 4; 3 r ,5 indica la confessione dei tanto all'attivo quanto al passivo (a l
propri peccati. Infine in Dan-4 ,)S . (Teo-
doz.); 5 ,8 e passim il verbo allude alla passivo perb i due significati esser pa-
inte rpretazione di sogni e v isioni . le sato ed esser conosciuto non sempre
5-1 I I I ,;· 19)

si posson di stingunL· IIL'l lam cntc ). Nel tr t· in Le 23 , 4 9 1 congiunti vengo no


N.T. yvr)Jplsr...i nel -;cmo di u;1zosccrc, u>inprcsi neg li yvr,)u-coL. Jn Io . i 8, 15 s.
yvr...icr-dc; signi fìc1 ev identemente cono··
sapere si legge so lo in Phil. i,22: .,i:
.\ ( ('flfc .
lllprwoµcu oij yv1...ipi.sr1). rn riferirncn-
ì' vt..icrc6ç nell'accezione alfatto genc-
t o alla conoscem:a di D io yvwplsr...i si
ricl di noto, palese, attestata nei LXX
trova in filone (poster. C. r 67; mut.
11om. 17); Corp. H er rn. x i 5 (dove è pu -
(ls. r9,21 ; Fz. 36,32; y; 75 .2;
inoltre
Tcod. Dan. ·3, 18 , dove i LXX hann o
re usato per esprim ere lo stesso cono-
<pavEp6v ), i:: fre4uente negli Atti d eg li
sce re divino) e nel Àoyoç -rÉÀ.noç 1 ; co-
Apostoli in espressioni come yvwcn 6v
sì pure in Diogn. 8 ,5; act. Andr. 6 (p.
ÉyÉvE-co (r, 19; 2 1T4; 4,10; 9,42 e pas-
4r ,7); inve ce in act. Andr. I (p. 38,7.
sim). L \iccczion e di (chiaramente) rico -
20; cfr. 9, p . 42 ,3 s.) significa esser co-
noscibile (nei LXX soltanto in E ccltts 2 ( ,
nosciuto da Dio.
7) è probabile in Act. 4 ,1 6 (yvwcr•Òv
ul)[LELOV) e certa in Rom. r, r 9 : 't"Ò yvw-
yvwcr-r6c;
u"t'ÒV "t'ov ihoiJ <pavEpov Écr"t't. v Év aù"t'oi:ç,
yvwcn6c;, che nell 'uso greco ordina- dove non è certo invece se il genitivo
rio significa tanto conoscibile quanto -rov i1Eov vada inteso in senso partitivo
conosciuto (anche nell e iscrizioni e nei
papiri sebbene si tratti di una parola e quindi tradotto ciò che è conoscibile
3
piuttosto ricercata) 1, è u s;ito nei LXX, di Dio , oppure se si debba interpre-
soprattutto in corrispondenza con un tare, seguendo l'analogia di espressio~1i
participio passato, nel senso di cono-
come -rà. xpvn-cà -rov crx6-rovc; (I Cor.
sciuto, fidato (non ben di stinto da con-
giunto: 4 Bacr. 10,1 r; \); 30 ,12; 54 ,1 4; 4,5 ), -rò XPlJ<HÒV "t'OV iJEOv (Rom. 2,4)
87,9.19). Manca in Giuseppe, mentre ecc. , «Dio nella sua inconoscibilità» 4 ;
negli scritti filoniani ricorre soltanto in infatti anche -rà à.6pa-ca aihov al v. 20
leg. ali. I 60 s., laddove i LXX hanno
non significa ciò che è invisibile in lui .
ywwcrxav. Nella terminologia rabbini-
ca i congiunti (q~r6bin) vengono distin- ma egli, l'in visibile. P er il concetto ~
ti dai conoscenti ( m' judda'in) 2 . Tale ywwo-xw qui coll.503ss. e ~&yvwcr17oç.
distinzione ritorna in Le. 2,44 (Èv "t'o~c;
crvyyEvEvO"LV xai -rot:ç yvr...iO""t'o'i:c;), men- R. BuLTMANN

yvwpll;rv 2 STRACK-BILI.ERIJECK II 149 a Lc.2,4 4; ScHI.AT-


1 H ermetica I 376 ScOTT; REITZENSTEIN, Ilell. TER , ]o. 3.32 a lo . 18,15 .
Myst. 286. 3 Cfr. BLASS-DEBR UNNER § 263 , 2.
4 Cfr. lji 75,r: yvwcri:òc; ... 6 frE6ç; l s. 19,2r:
yvwcri:6ç y vwcrTÒç .. . xupcoç; Ex. 3 3'l l: y vwCT't'Wç (va-
I Cfr. NiiGELJ I<). riante yvwcri:6ç) tlìr0 n (1'tE6ç ).
y Ì.f~!J(J'a. u. lk h111)
y ).<7lurrr:t. , É·n p6y À<,JO'O'o:;
yÀr7ia-'7r:t.

J\. yÀwrrrra. NE LL ' US O COMUNE che parla: C: ratinus (CAF l 98): f..tE)'L-
cr-rT} yÀ<7rna c<Dv 'EÀ.Àl]vlowv ; fos.,
L °Lt SLl neo testamentario di y À<7iaaa. ant. 3, 8 5: y Àw-r-rl'X èt.vi}pwnlvTJ rtpòc;
riproduce le seguenti accezioni fonda- up.a.e; ÀÉyEL; P. Oxy. X I 1381 , 198 ss.:
mentali : 'EÀÀYJv ( ì.)c:; oÈ 7t( à )rra. yÀwrn a. -r-i)v
a) il significato proprio di !invia in rrl'}v Àa..À.( -i}) ... çrE ( L) to--ropla.v x( a.ì.)
senso fisiologico 1 : Horn., Il. 5,2 9~. Or- ·mie; ''EÀ ( ). ì riv àv-i)p -rov -r( o )ù <l>~<i
gano del palato: Philo, op. mund. 159: cn:0110"'E"tl'X L ' Ip.ou ( à )11v; Preisen<lanz ,
y Àwnn -rfi xuÀoùc; 0LX(J.~0Ul71J . Soprat- Zaub . XII ( Leiden) r 87 s.: cixoumhc,J
tutto organo del linguaggio: Eur., suppl. ~.lOL r.àO"'a. y )dDl717r:t. xa..ì. mio-a. cpwvfi .
203 s.: ayyEÀ.ov yÀ.warra.v À.éywv; Phi- b) Linf!.ua parlata, dialetto: Horn ., Il.
lo, con/. ling. 36: OLà rr-r6µa.-roc; xa.ì. 2 ,804 : cÙJ,TJ 8' aÀ.Àwv y).wO'O'O.. r.o),u-
y Àc.0-r-tY)c; XrJ.Ì. -rc7Jv aÀ.À.WV q>WVT]"tY)plwv rrmpÉwv civltpc;_mwv; Xenoph. , mem . III
òpyci.vcJJv; dr. agric. 53= -rfi OLCÌ. yÀw-r- r4,6: f.v -cfJ 'ADT]vcxlc.0v yÀc..0-r-rri; Aen .
-rTJc; xa.ì. rr-r61w.-roc; pEOurrn cpwvfi; vit. T act. 42,2 : Eàv xa.-rà yÀ.<7io-crci.v (dialet-
Mos. II 239: wofono-ra.., 7twc; &v rrÉ -rLc; to) ne; Tia.pa. yyÉÀÀ. Tl ( ftciÀÀ.ov) lì x:n-
ur.Lv·i)rrnE, nolr{l rr-r6µa.-rL, -rlvL yÀ.w-r-rn, v6v -rt &na.rrtv; P. Giess. I 99,8 s.: Uf..t-
nolq, cpwvljc; òpya.vonoLL(f; Ecclus 28, vot . .. èh ( oov-ca.L ) yÀ.r.0-r-rn t;EvLxfl;
18: ot 7tE7t-rwx6-rEc; otà y Àwrrcw.v (dr. sc!JOt. in Dion. Thr. art gramm . (Try-
r 9 ss . ). Figuratamente la stessa persona ph.) (Gramm . Graec. l 3 p. 302 H):

y ì.wrm o. B AC. 111\lANN. I Kor. 42 2 s.


128, CREMER · KoGEL 260 ss. ;
M ou1.T .· ì\·1 1u. H. GiiNTERT, \ fo n der Spracbe dcr C otter u.
LIDDEl.L·SCOTT 353; Gr:ister ( 1921 ) 2 .3 ss.
PREUSCHEN-8A lJER 2 54. REIT ZENS T EI N, Poim. 55 ss.
Sulla glossolalia : Io EM, Hell. Myst. 3 2 -i s.
P. FEINE, RE' 2 I ,749 ss. Il.LEI SEGANG, Pn euma H agion (1 922 ) l f)SS .
E. MosrMAN, Das Zungenreden geschicbtlich ZAHN, Ai;. I 99 ss.
und psychologisch untersucht ( 19rn; pp. vn E. F. ScoTT , Th e S pirit in th e N. T (1923)
ss. con esauriente bibliografia) . 92 ss.
E. LoMBARD, D e la glo.rsolalie chez !es pre- CtEMEN 157 s.
miers chrétiens .. . (1 9rn). H . RusT, Das lungenreden ( 1924).
] <H L WEis s, r Kor. 33 5 ss. ID EM, Wunder cler Bibel 2 e 3 (1 924 s. ).
\Xl ENDT' Ag. 8 3 ss. ID EM, RGG' V 2 142 s.
T. K . 0ESTERREICH, Einf iihnmg in die Re!i- S c m .ATT ER, Gesch. d . erst. Chr. 2r ss. , 215 s .
-~ ion.rpsychologie (191 7 ) 49 ss . F. Blic HS EI., Der C cist Gottes im NT ( r926)
\Y/. REINHAR D. D as W'irken e/es hl. G eistes 2 ..F ss ., 32 I ss.
(r918 ) I2 0 SS. \Y/ . RADER, Der Wortt.ottesdienst d(~Y {i/trnstrn
R. M. POPE, DAC Il 598 s. Chris ten ( r930) ·n ss.
K. L. SCHMJDT, Die P/ingsterzahlung 1111d das L1F.TZMANN Kor. 3 68 ss.
Pfingstereignis (r9r9). Das NT De11tscb rr ( 19 33) 1_3 ss. (H. W. I3r:-
P . W. ScHM IEDEL, P/ingst erzahlu ng u . Pfing- YEK); ihid. 362 ss. (H. D. WEN DJ.AND).
stereÌ[<!,niJ: Pr. M. 24 ( 1920) 73 ss.
F. JACKSON·K . LA KE, The beginnings o/ Chri- 1 Per Oé:O"ftÒc; ·r1jc; y ).c.<lcrcrT)c; Mc.7,35 cfr.
stianity r ( 1920) 323 ss. D rn. , Syll 3 1169,43: Duss MAN N, L.0.258 ss.
').151 1,7 201

ù c,)pLç . .. oLaÀ.rn i:-c; :; 1t ~ 11. 0 q/ ·i'iv t:ln ' Eì,). a0'.lr; 1.T'.JVEXTCEGOVCCl. [LÉXPL vv v 1:cx.-
1 )J;JV-r:5Cl.L ( l'arictà d1til1/l ,di ) ·rroÀÀ.a.i.; pa..1 U:' vn ){(J..L 1;cVL'!EV2L TC a..p ' h tp :JLç, r-::1 1;
Philo , vit. 1\fo s. li 4 0: T·i1 v 'EÀ.ÀlJVLxr'jv EVLrx -:r'1v T.O LlJ 't LXTJV àvcx x a. ), 01J ! d ·vYJV
y ), w -r-r a.v ... ·n'1v Xo.f))a.ù0v ; decal . r 59: ouxr3aD. ouvLV C:; ç 0cxp0api.soucrav cL
Tmi:-pi.f{J yÀc,'. rn!i; C en 1 1 ,7 : xa. -r a.i~av­ y Àr0 -c-rac, 't à '!OLCXU't'CX n pocra.ycpEVOV1."Eç.
-rEç O"VYXÉWµEv av -i; r-;Jv ÈXEL -:·{jv y)J;x;- [noltre : espressione arcaica: Di o d . S.
uav ; ::fr. Phi lo , ermi. lmg,. 9: -r-riv YE iv 6Ci ,6 : cò yà.p t viJEa(av x a 't'Ò'. y ).(-;:;, _
<jH.ùVTjç EÌ.ç rw pLa.c, OW ÌcÉXc(.ùV lòfoc, i; o- ·w. v (secondo l'antica es pressio11c) vr:ci: p-
fL nv, 1ìv xaÀ.Ei: (s e Li Scrittura) y ),c;_rt- XHV «GL0uÀÀcxLvELV » ; Galen. , ling . H ip -
"tY)ç crvyxucrLv . Me tafo r icamente un po- pocr. Ex pL. prooem . (xix 6 2 s. Kuhn) :
polo che parla la sua Lingua: V an. ) . /: oo-cx 'toi.vuv -rwv òvoruhwv Èv r1Èv "t' oi:ç
1trXV-rEc, ol Àaoi. , cpuÀa..i., y Àwo-a-cu; I s. i:a). cxL XPOVOLC, 1\v uvv-r']iJìj , VUVL o' o•.J-
66,r8; Iudith 3,8 ; cfr. M.Ex . 14,) : kol- XÉ'tL Ècr'tL, 'tCÌ. [LÈV "t'OLCXV-ra y ÀWH a ç
'u mma w 'la§on ; Skylax Geogr. 15 (ge o- xcx.Àovcn; M. Ant. rv 33= cx[ 11:aÀcxL o-v-
gr. Graec. min I 24 Mùller): Èv -rov-rr<> vfii)w; H1;ELç vuv yÀwcrcri]µa.'t'o: . Infi-
-r('i) EàvEL (~cl. dei Z:avvi:-ra.L) y ÀCJrJ!'.JrJ.L ne : espressione poetica e ricercata: Plu r.,
·i]-roL o--r6~ta -r a. -raoE · J\ccrÉpvLOL x-r À. Pyth. o r . 24 (rr 40 6 s.): (il dio ha to lto
(interpola zi on e? ). ai responsi della Pizia og ni oscurità poe-
e) espressione che si presenta stranie- ti ca trasformandoli in prosa compre n -
ra , oscura, bisogn osa di interpretazione ~ibile ) à.cpEÀ!~v oE: "t'Wv XPTluµwv E7'TJ
per la linguc1 o per la struttura 2 ; Ari- XCX.L y À<;...,CT()Cl.C, xcxl. TIEpLcppci.O"ELC, XCX.L à.va-
stc)t., poet . 2 r p. 1457 h r ss. : U.na..'V ... cpwx.v oihw owÀÉywDa.L mxpwxEvcxcn:
ovo11a Éo--r L\i fì xvpwv ( proprio) -~ y À<°D't- -roi:c, XPW[.LÉvoLç r0c, v6r.toL 't'E n6ÀE!'.JL Ot CX··
-ra . . . ÀÉ.yw oÈ XVpLO\i ~lÈ:v (~ XPWV 'HXL ÀÉyov"t'cu xcxl. 0cxO"LÀ.Ei:c, Év-ruyxavou o-L
Exa.o--roL , y Àc7J't-rcxv oÈ e~ hEpoL, WO"'t'E o ·~r10Lc, x a.1. rmìJYJ't'O.L o Lo cx cr xci. À t>J v
cpa..'VEpÒ'V o-r L xcxÌ, y Àw't-ra..\i xcxÌ, xvpLov ò:xpot7ivi:m, npòç -rò cruvnòv xcxl. m 1)a.-
ELVCXL OUVCX"t'ÒV 't'Ò WJ't'O, [tr'j 'tOLC, av'tOLC, vòv àp~1o i'.;6µsvoç; cf r. anecd. Graec. I
Ot· -rò yàp «uL ')'U'VO\i » KuTCpLoLç [LÈV xv- 8 7, l2: y Àw-ri:cxc, -rà.ç '!W\i 1WL 'YjcWV ìì
pLov, +ir1i:v oÈy À.(7.i"t"ta; ibid. 22 p. 145 8 ac, 't'LVCXç aÀÀcxç E~YJYOU[lEiJcx., e inoltr e
a 22 ss.: 1;EVLXÒ\i ... ÀÉyw yÀr°D't't'Cl.V ... Qu int ilian. , inst. orat. I r ,35; dr. 8 ,r 5,
X<XL miv "t'Ò ncxpà 'tÒ xupLOV · à_).)._' av dove si parla d elle vo ccs 1n inus usitatae
"t'LC, arw éhaV"t'CX "t'OLO.Ù-rCX TIOVr)O''fl , l) a.L- della lingua secretior quas Graeci y )..(;x r-
VL yp.cx Eu't'Cl.L fì 0ap0cxpLO''flOC, ... Èx 'tWV ucx.ç vocant .
yÀ<JJH(°Dv f:lap ç:la..pLur16c,; cfr . rhet . m 10
p. 14 rn b 12 ss.: cxt i1Èv cvv y).ei,,w
ò:yvGHEC, , i:Ò'. oÈ xvpLa. for1Ev; Sext . Emp. , D. r. 'e so DI y).CJuO"Cl. NEL N. T. E I SUO I

griumn. 3 r 3: Ti')c, xa.-rà yÀwcrr:mv TipoE- AD DE NT E ! LA Tl


vExiJdcrYJc, ( scl ÀÉ1;Ewç) 01 wLwç ovv'Y}C,
Ò:!'.JV 'r~Òo u ç +g1i:v ; Plut. Is et O s. 61 (u 1• Li11g11a, soprattutt o com e o rgano
3 7 5 e) : o oÈ "On pLc; Èx -roù ocrt'. ov Y.CXL fisico ciel linguagg io: Le. 16 ,24 ; r ,64;
LEpov 't'ovvorw f.lE! t Ly p.ivov foxr1xE . ..
s tre tta d a u n ' nodo ' demoniaco, klc. 7,
ov OEL oÈ ìJavrtrisn v ·n::Jv ÒVO! lrl1"(0V Elc,
i:-ò 'ED .YJvLxòv ò:vri1ùo.. O"Lv · x cxL yà p 35: Ò OW[~Òç ·r ijç y ).tJv O"Y)C, CXÙ1' :JÙ ( -·+
aJJ,a. [LVp ta. 'l:OLC:: j I.E llw -rO.[lÉ VW; ÈX T i}ç n. 1 ); cau sa di molti p eccati, lac . 3, 1·

' C fr p c t· qu n to !· L.i ., 111;i:1c R eal!e:ul'0/1 d . fJ;.1s. 11/tcr/1,;m ·'( 1. () i.+ I ·i 1S s.


).17 i T,7 20)

i 2 ( per i peccati d ella lingua cfr. :rnco · snL· pa r;tgonata a un fla gel lo (' I1°i r:> 5,
2 1 ; Lfflus 28,17), a un a spada (1J; 5(>, );
r<1 Iac. 1,26 ; t Pctr. 3,rn = P s. 34,r4) 1•
6 ~ ,4 ; l:cclus 28, r 8 ), all'uco e ;1l h fr L·c-
L'insisll'ntc ri chi,1mo ai peccati di lin- ci a ( l cr. ').3.8), oppure all a li ngua agu z-
.~ua è un tratto sin golare e tipico d el- za dd serpente (lj; 1 39Al. a un 'a rma
l'e tica gi uda ica , an che se la condanna tcr ri hilc in so mma capace di annientare
ammonitri ce di questo genere di p ecca- l' uonìo (4i 63, 9; Jer. 18 , 18) . BisLw1a
ti non è sconosciuta ane tradi zioni del- quindi guardar si dalle millanterie ver-
1'a ntico oriente 4 e diventa qua si un luo- bali (Ecclus 4 ,29). Ma un vero e pro-
go com une nella parenesi etica d e l pe- prio dom in io della lingua si può rag-
rio do ell eni stico 5 . Ncll'A .T. si accenna giun gere sol tanto att rave rso la m:w5Elrx,
con intento polemico ai peccati di lin- Òssia una solida formazione etico-reli-
gua nei sa lmi , nel libro di Giobbe e giosa, (Pro v. 27,2 0; Os. 7,16; dr. Ec-
ne ll 'Eccl es ia stico . Il motivo p erò non è clus 4,24; Is. 5 0 ,4), ed è ques ta appun-
sconosciuto ne ppure ai profeti , tan to to che bisogna acquisire o invocare ( Ec-
che p. es. Geremia usa la parola yÀ17.Hr- clus 22 , 2 7)~ Dalla lingua dipendono i;1-
cra. qua si escl usi va mente in que sto se n- fatt i Li vita e la morte (Prov. 18,21).
so. Tra i vari peccati di lingua che sono In quest'ultimo passo il Cod. A legge
contro soprattutto ali' ottavo comanda- addirit tura iJtivrx"toç ~wijç e analoga-
me nto spiccano la superbia e la millan- mente in Ecclus 5 . 13 abbiamo: yÀwcr-
teria (lj; IT , 3 .{; Mich.6 ,12, dove i LXX crrx civl1pwTiov TI 'twcnç m'.m{J. L e conse-
seguendo ancora una volta la loro ten- guenze quindi dei peccati di lingua si
den za a m et tere in risalto i peccati di ritengono su chi li commette. La lin -
superbia sca mbiano r<mijja del T.M . p e r gua è il flagello che incombe su tutti
una forma di ru m , 3 Mach. 2,17; 6A). gli uomini (Ecclus 26 ,6). Chi è rispar-
N essuno va esente dai peccati di lin- miato da ques to flagell o può dire vera-
gua; m entre però in certi ca si la lingua mente di pos sedere la sicurezza e la fe-
cost itui sce l ' occasione e la molla d el licità (Eccl us 22,27; 2 5,8).
p eccato (lj; 38,r; Prov. 6,17; cfr. H erm. La condanna dei pecca ti di lingu a
vis. 2,2,3) in altri invece è soltanto lo trascende però nell'A.T. la sfera pura-
strumento della prevaricazione morale mente mo rali stica p er assum e re un va-
(Prov. 10,31; 17,4); in qualche caso la lore reli gioso, anche se qu as i mai dire t-
lin gua ' cova ' addirittura il male (lj; 5 I A tam e nte specificato . Infatt i anzit utto
LXX; dr. ls. 59 ,3) . TI male prodotto l'inga nno e la men zogna , la tracotanza
dalla lingua ca lunnia trice è incakolabi- e la millanteria costituiscono in ultima
le ( Ecclus 28,14 ss. ). La lingua può es - ana lisi un 'offesa a Dio (Os . 7, r6 ~

3 P er i cnnc('rti espress i in l ac 3, 1 ss .. 1 , 26 yÀ.!.0·nriç; som. lI T65: y)..(:;J-i;-rav à.xaÀtV<J)-


dr. p er guanto riguarda yÀ.wvvet., oltre le te- -rov; cf r. 13 2.267; Abr.20: -rìiv 11i:v y Xw-r-rav
st imonianze giu d~iche ed e lleni s tich e raccol rc rivLELç npòç li11npov xa.l Ò.nÉpa.v-rov xat
in .f. GEFFCKEN, K ynika u. \!erwandtes (i9 u9 ) èixpL-rov OLYJYTJvW; wn,g r. 80: Éyxpà.-rELIXV .. .
45 ss., /\ . MEYER, Das Riitscl des Jakob11.1bric- w
x a. t y ), -r 1" 1] ç; som . 11 5 T: ·nl}ao-Evo•JO" L
frs ( 1930) 260 s.; 309 s. e passim; D rnEJ. 1us, yÀ.w-r-.av.
HARNACK , W1NDISCH e STRACK - BILJ. FKRECK 4
Cfr. p er la civi ltà babilonese AOT 29 r.2 9i;
a I: p. es. Philo, spec. leg. IV 90: (ÉmDv! t ta) tes tim o nian ze s i trova no anche negli apoiteg-
·r,oT] oi:
XCl.L b d y ),w-r-rav (piMvacJCt. w.1pla mi di Ame n(em)ope, ibid. 38 ss.
ÈVE(ùTÉpLvEV; /J/11 / . nom. 244: 7tP01tETELIX •.• 1 Per la bi hl iogra fi a --'> n . 3.
(1,721)550

1jm'.iun1c; ; 5 Mach 2, I 7 : (i,4 --;> v0pi.ç) us<1tu ml'!almicamcnte e significa po-


e secondariamcntt· l'a1gn1ncnto dei pec- polo: 11poc. 5,9; 7,9; IO,II; II,9; 13 ,
rnti di lingua dà nHitl() ;tll'A.T di svol-
7; q ,6).
gere un;1 diagno'i d"I 1wccato umano
<lllche nelle sue pii1 sottili rnmiiìcazioni 3. La P,lossolalia.
e nelle sue remote con,egucnze: diagno- a) 11 singoLire fenomeno del Àa),Ei:v
si che costituiscc 1111 implicito richiamo
(Ev) yÀc:Jvcrn (yÀwcrr:;atç) descritto in
alla pcnirenza e come tale segna forse
la profondità ni;1ssirna ;1 cui potesse r Cor. I 2-14; Act. I0,46; i9,6, e con-
giungere l'erirn religiosa ebraica. I pec- nesso anche con il Àa.ÀEÌ\I y À.r~crcrmç
cati di lingua tengono, insomm;1, quel xruva.i:ç di Mc. r6,17 e con il Àa.ÀELV
posto che nella predicazione cristiana
sarà prcso dall 'intenzione peccaminosa
htpmç yÀwcrcraLç di A ct. 2,4, ci è no-
( Ps 51 ,2 LXX: àoLxlav D.oylcra-r:o ·h to soprattutto dalla vivida descrizione
yÀc0uu6.. r:;ov, senso da cui il T.M. di- che di esso si legge in I Cor. 14,2 ss. La
verge; dr. anche lr. 59,3) 6 • glossolalia - è opportuno evitare le
Metaforic1mentc aJla lingua possono
espressioni spesso fraintese, come dono
essere attribuite nunifestazioni di giu-
delle lingue o pat'lare in lingue e man-
bilo Act. 2,26 (lj; i >,9): -~yaÀÀLaua·rn
tenere il vocabolo y ).wcrcra. nella sua
·h yÀC:::iuu6.. rwv, o di lode: Phil. 2,11
accezione tecnica - costituisce, allo stes-
(ls. 52,23): r.fi..r:;a. yÀ(7Jcrr:;a Èì;,or.toÀo-
so modo dcl ---+ T:pOq>T)'!EVELV, un -7
YTJuT)'taL. ln Act. 2,3 (wcpiÌYJCiav a.ù-
XcXPLr:iµa, un'espressione verbale pro-
-r:oi:ç OLa[Lt:pL(oµE\l<XL y Àwcr cr a L wcrd
dotta dallo Spirito ( 14,2 ss. I 4 ss. 3 7
nvpòç xaì, ÈxaiÌLcrEv Ècp' itva itxar:;-rov
ss.; dr. 12,10.28 .,30). Essa non è rivol-
a.Ù-r<7Jv, apparvero a loro lingue come
ta agli uomini, ma a Dio (14,2.28) e
di fuoco separate e si posarono su ognu-
consiste in una preghiera (o forse anche
no di essi) Li !ing,ua designa metaforica-
in un canto) di ringraziamento e di lo-
mente la !ìamma (Is. 5,24: l'.Mn 'ès,
de ( 14,2.14-17; dr. Act. I0,46) che ha
dr. Tg,. r1 Est. 6,r 3), che a sua volta è
come effetto l'edificazione individuale
simbolo dell'energia soprannaturale che
del carismatico e non della comunità
lo Spirito divino infuse negli Apostoli
(14,4 ss. 16 s. 28). TI -7 vouç è comple-
nel gran giorno della Pentecoste (-7
tamente assente da questo esprimersi
724, f I SS., -7 Tl:Ùp),
'pneumatico' (14,14.19); il glossolalo
2. Un,guag,i!JO. Act . 2,11: àxovOJLE\I estatico dice a se stesso e ;1d altri cose
ÀaÀOIJV'!l!..)\I aù-i:-r0\I -rai:ç ìÌp.E-rÉpaLç oscure e misteriose (r4 , 2.9 . 1r.15 s.),
y À.(0cramc; = v 8 rixovof1E\I itxw:;..rnç "TI emette suoni inarticolati come uno stru-
lolq. oLa.),Éx-r(:J ·lav7N (cfr. v. 6, dove è mento sonato senza distinzione di toni

'' Tut.ta q 11csta pa1 te· ( ;1 cominciare dal B. cui.


546 lino a 4ucsto p11nto) s i deve a G . Bcrtrani.
( i4. 7 ss.) e dà l' impress ion e di parlare àxaÌ·.ÀG)T;LO"tU. xaì. ò.1 l'J-
à.. y i.Ìd J..TW. Y..a.Ì.
in lingue strani e re incompr ensibili ( q, pvno. cpiJryyo1.1Évr1 . (Jr. ancora PL1to-
nc circa !a di srinzione fra µciv-rv::. e -;:oo-
10 s. 21); perci0 le effusioni in control-
cp-fi-rry; , Tim. 7r e-72 a: ovÒEÌ.c; ... - EVV~ 'Jç
late e cont emporanee di molti glo~su ­ Érpa TI'1T1'<XL [Hxv-i:LxTjc; E.viTÉov xcd àf.. ì]-
lali possono dare alla comunità ritHÙt<l 1)01::iç. à)J..' ii xai)' vnvov 't'ÌJV -rTjç q:ipo-
l'aspetto di un' accolta di pazz i ( 1.+ ,23. VYJO'EVJç T:EOì]flELc; ovva.µLv rì ÒLa vfoov

27). Le y).f;J::rcnu costituiscono pcr0


.a
·ìl 01 'tLVCZ. Évltov:TLCW~lÒV T:apa.À,),6.1:,aç.
Ò.ÀÀà. t,vvvofw1u 1.tf:v ì:'~trppovoc; 'ta 'tE
anche un segno prodigioso della pre- p1J1'lÉv-ra à:va.p.vrwMv-ra. ova.p 'iì v;i:a.p
senza di una forz<l soprannarurale irre- l.mò -i:fic; r.w.v-rLxTjc; -rE xa.ì. E.vlìovcrwu>:L-
xfjc; cpvcrEu;c;, xa.ì. Oo-a. IJ.v cpa.v-i:ci.uµu-ra.
sistibi le. Esse sono molteplici (r2,rn.
òrpiJfi, nci.v-i:a. Àoyv;µQ OLEÀ.foi)cu, onn
28; dr. 14,10) e posso no essere non 1:L ur11.ta.lva xa.ì. o-rf[.) r1D. ),ov-i:oc; lì TCa.-
solo degli uomin i, ma anche d egli an- pE).iMv-i:oç lì TCap6v-i:oc; xa.xov +ì à.ya.-
geli (I 3, I). Ma perché la glossolalia ltov· -i:ov òr 1ta.v±noc; E-i:L 1:E E.v cOV't(tJ
[.tÉvov-i:oç oux ì:'pyov cà. <pa.vÉv-i:a. xa.ì.
possa essere di edificazione per la comu-
<pl0vl]lì±v-i:a. ùcp' Èa.v-i:ov xplvELV, à.)J,: Eu
nità bisogna che lo stesso glosso lalo o xa.ì. TCrXÀrXL ÀÉyE'tCXL -i:Ò TCpa't'tELV xa.l.
un altro fratello siano in grado di spie- yvwva.L -i:ci. •E whov xa.1. Èau-i:òv uw-
gare ciò che vien detto (14 , 5.13.27 s.; cppovt p.6vtp 7tpocr-fixEL v· oòt:v òY} xa.ì. -i:ò

12,10._30). In conclusione, la glossolalia


.-wv 11:poq:iì]-rwv yÉvoç ÉnÌ. ca.l:c:, ÈvlìÉoL(,
[lCXV'tELCXLç XpL-ràc; Èmxa.lìLu'taV<XL v6-
presente nella comunità di Corinto era [.toç· ove; µciv-i:ELç aÙ-i:oÙç ÒVO~LaSOVuL
1

un e~primersi estatico e incomprensibi- 1:t VE<:;, -i:ò mi V i]yvOì]XO'tEç 01:L 1:Tjç ÒL


a [ vLy}J.Wv oucoL <p-fip.l]ç xaì. cpa.v-i:riuE<.r.Jc;
·l e attraverso un balbettio di parole e
V1'0Xpt•a.l, XCl.Ì. ov 1:L r1civ-i:uc; , 'i'.:pO<pij-
suoni senza nesso e significato -- feno- 't'aL OE ~-ta.v"t'EvoµÉVW'J Otxal.6-rcc-ra Ò'J~­
meno che si ritrova in varie forme an- r.16.soLvc' av.
che in altre esperienze religio se lon- Inoltre Phil. , spec. lcg. I v 49: -;-;p-
tanissime fra loro nel tempo e nello <p-fi-i:ì]ç 11Èv yàp ouòrv ì'.oLov àmcpalvE-
1
7 -i:m 1:Ò TCCX.prX1'CXV, aÀÀ. Eu'tLV Épftl]VEV-
spazio •
1:TJç tiTCO~aÀ,).ov-roç È-i:Épov -;:rivi}' ocra_
Nella religione greca ~ abhiamo tutta TCpocpÉpE'ttl.L, xa.i}' OV XPOVOV Èvi)ov::rLq
una serie di fenomeni analoghi , ch e \'an - yqovf~c; Èv àyvolq.. µnavLu'ta[LÉvov
no dal culto frenetico del Dioniso trace [lÈV 1:0V ÀoyLcrp.ov xa.l. Tiapa.XEXt.Jpì]X0-
con le sue y Àf;.rcTrJc; BaxxEi:a (Aristoph . 1:0<:; ·nìv TÌ]c; \);vxfic; à.xp6-r;o).Lv, Èmm:-
ra. ) 57) fino alla rnantica divinatoria cpot n1x6-i:oc; ÒÈ xa.ì. Èvt:JXT]x6-i:oç .-ov
della Pizia delfica, delle Bacchi cli , delle flELOV T:VEV[H.t.-i:Oç xrù TCéi.ua.v .-i'jç <pf.r.l-
Sibille ecc. H erncl., /r. 92 (i 96 .7 ss . vijç òpya.vonoLtav xpovov.-6c; -i:E ìw.1.
Dicls): .LlBvì.Àa ... ~uXLvo1tÉvc~ cr1:6p.ccn Èv11xovv-i:oç dç Èvcxpyfj 8 -~).t0cnv t0v

7 Cfr. le testimon ianze in I.01\,llJAK n , ;\losr - S'i.; _10 11 \Vu ss, r Kor . nX s. ; H . l .EJ S ECA NG.
MANN, 0ESTERREI CI! , GuNTERT , O{'[' . riti. Der /yi/igc <:cix! r r ( J 910) r 68 s~ .. clr. r 25
B Cfr. E. Ro110E , Psychc "·'°[ 1925) H 2 0 s<; .. 'i r. ss.; IDEM , Pneuma H a,gùm 1 18 ''·; LIET Z·
58 ss .. 68 e passim; l{uTZENsn: 1". Poim . 51 l\olA NN , K or ( , i-; s.
) ';> ( 1.;22 ) '(Ì .1;y:;r;a. (J. Hc.:!1111)

r:p~ÌÌrn"n:Ll,n . C:fr . jnoltrL· 1 1i 5, rcr. ,liv. es. 11 elL1 prq.d1i e ra erme; ic,i ripm t at:1 in
her. 265; LnnbL , mv1t . 111 4 tp. ro9) . Pre iscrn lan z, /aub. Xli l I Le· i, Li ) 1 3':! ss.:
1 i ( p. n6 ) ecc. ÉmxaÀcvp.a.L crE, còv 1.à.. -::a'rm mp ~É­
N o n sen za rapportu con la profezia xov·rn, T.aun rpr.Jvfi xai. -;criG'!1 Ò1.a.À.Éx-c({}
e lleni s tica è ciò che l l'L'll. 1 1 3,) riferi- c0ç T:p ( tJ ) 'tvJç vµVl]GÉ Gc J '.JT.0 CiOV
~cc ciru 1 Ja virtù profctirn di origine 1.axilcLç xaL TirivTa. m v crnih 1'.ç Tà aù-
dcmoniarn dello gnostico crisriano IVfar- iìEv-ctx&.. Cfr . l 'affermazio nc ia ls:1mente
co '', che si sarebbe comuni ca ta a una attribuirn a Platone e r i,; pccchia nte in-
donna: ii òL. Ò.TIO'tOÀ.~t~ À.aÀ.EÌ:V À. Tj- vece u na con cezione elleni s tica in Clcm.
pt:JOTj , xaì. 'tCÌ. •vx6v'ta Tirbrca xEvt0c; Al.. strom. r 14 ) , l: 6 Ilì.ri-r<ùV oÈ xaì.
a
xaì. '10À.[.L Yjpt0ç, 'tE ùnò XEVOV '1Ei7Ep[ta- -c::ii:c; Drni:c; ÒLaÀ.Ex-rov à novÉi tn -cLvct,
iiEvl] TIVEvwnoç. Lo ste sso vale pure (Hi:À.w-ca. itÈV rX7tÒ 'tWV ovnpchwv 'tEX-
p er le effusioni scomposte attribuite da µaLpoµEvoc; xaì. -c1:;)v XP'fJO'!twv, èiÀ.À.wç
Celso (Orig., Cels. 7, 8 s.) ad alcuni in- ÒÈ XCXÌ. cXTCÒ -CWV OCXL[.1.0V!..0V'1CdV, OL 't'Ì]V
vasati cristiani i quali , dopo aver for- a.ù-cwv où cpi}tyyov1:a.L q>W'J'Ì]v oùÒÈ òi.6.-
mulato profezie con un linguaggio com- ÀEx-cov, àÀ.À.à c'Ì]v -rwv vnELcrLov-cwv
prensibile ma con la pretesa di parlare Òa.q.tovr,;v. Oppure si veda Corp. Herm.
in nome della divinità, 7tpocr·nì}focnv I 26 a: entrata provvisoriam en te nel re-
' ,....... ., ' , '
E<(.lEc;YJc; ayvwcr'1a. XCXL 7tCXpOLO'-Cpa. XCXL g n o d ell a 'Oyoocic; l'anima Vf.LVEL crvv
mi:vi:n èio11À.a wv '1Ò µÈv yvwµa où- -coi:ç ( ÈXEÌ:) oi'.icrL -còv TCraÉpa . . . xa.l
odç rì..v EXIJ.JV vovv EÙpEÌ:V bVVCXL'10" rXO'CX- òµoLwi}dç coi:ç uvvovcrL ch ovu xaì. -cwv
q:rYj yàp xaì. '1Ò !LYJOÈv, ±vo'l'J'1<~ ÒÈ fì OVVclVEWV ÙTIÈp c'Ì]V oyòoaOLX'Ì]V (jJUOW
YDYJ-CL nav-cì. nEpÌ. navcòc; àcpopr.nìv Èv- oùcrwv <pwvfj '1LVL i.oLq. ùp.vovcrwv -còv
OLÒwcrw, onn ~ovÀ.na.L, -cò ÀEXì}Èv crq>E- i>Eov_ Il motivo della 'Jingua d egli an-
-cEplr,EiJì}aL ( 7 ,9 a E). Le successioni sen- geli' ritorna nel testo giudaico, ma rie-
za senso di nomi e le ttere magiche ( vo- laborato da mani cristiane, <li test. lob
ces mysticae) , con le quali nei papiri in- 48 ss . 12 , dove le tre figlie <li Giobbe
cantatori vengono invocati e scongiurati prima della morte del padre ricevono da
d èi e spiriti 10 , formano in certo modo lui le cinture magiche; la prima indossa
un parallelo di ques te manifestazioni la sua cintura xaì. 7tapaxpii11a. ltt;w yÉ-
glossolaliche oscure e apparent e mente yovE -cijç Éav-cijc; cra.px6ç ... xaì. àvtÀ.a.-
prive di significato. Connessa con que- SEv èiÀ.À. TjV xapola.v wc; µTjxÉ-CL q>pOVELV
s ti appellativi mi s tici della divinità , in -cà. -cfjc; yijç, rXTIEcpì}Éyi;rrrn ( ÒÈ ) 1.oùc;
cui riecheggiano qua si tutti gli idiomi Ò.yyEÀ.LXOÙç vµvovc; ÈV à.yyEf.LXfj (j)WVTI
s tranieri dell'ori ente 11 , è l'idea che esse XO.L vµvov Ò.VÉf.lEÀ.TCE -c<f> i}EQ XO. -C Ò. c'Ì]V
riproducano lingue sovrumane parlate à.yyEÀ.Lx'Ìjv ùµvoÀ.oyla.v; la seconda par-
d a.gli d èi e dagli spiriti del cielo, dei la la ÒLctÀ.Ex-coc; -cwv àpx6v-cr.Jv ( à.pxwv?)
quali ogni catego ria avrebbe una sua la terza la ÒLaÀEx-coc; -cwv XEpouSlµ.
particolare. q>r,;v'l'J o OLaÀEx-coc;; così p . La seconda figlia innalza la sua lo-

' Cfr. per qu cs ro REITZENSTEI N, Poim . 220 ss. Il Qu es to è il vanto d l'l mago ( PKFI SEN DAN Z,
10 1). es . Pin:1 SENDANZ, Zattb. XIII (Leida) 588 Zuub. VI)[ [Lo ndon ] 2oss.): orna crov xat "t'cX
SS.: ÈmxcÙouµa.l CJE, XvptE, wç OL tntO UOU Pap0apu(à òv61 w·m .
12
<p a.vÉv-r Eç 11rn~ . i'.va. ovvcquv È'XtvCJtv· 'AxEPv- M.R)MvtES, .il{'ocrvplh1 :1nccdota n (T exts
xpr.ùv, oi'.i -ii 1ì61;a.· a.a.a, TJTJ1J. c.1c0r.J ~ LL : a.a.a.: ami S111dics v 1 l r897 ) ) i i 5ss.; REtTZENS TEJN,
0

<0c0w· LaPawH. 'Appa.!hriw, Za.y o\J ~T'), 6 ìtEòç Poim. 57. Hiprnduco il tes w . fi nché possi bile,
'Apriìt, "Alì lvvrxl, Ba.a"V!!J!, 'lcitv. seco ndo b rnllazionc del Rcit zui;;tt:in .
de estatica a -cov v~Y)À.où -r6nou -cò la profezia e al disopra di questi cari-
nolru.ta, che viene poi così precisa- sm i trans itori e privi di per sé di ogni
to: ÒLo-rL Ei'. -ne; 0ovÌ,E-caL yvwvaL -rò
valore sta il dono supremo dell'àyci.mi
TIOL lJI ta 'tWV ovpa.vwv' Ò>JVYJO"E't(J.L EV-
pEi: v Èv -roi:ç v1 t voLç Ka.crla.c;. La terza ( rCor.13) .
elogia -còv ÒEcrn6-cY)v '"n0v àpr-cwv Èv- h) Già di fronte al giudizio sulla
ÒELt,aµÈvl) -cTjv 86t,a.v a.v-r:wv (aggiunta glossolalia dato da Paolo ci si può chie-
esplicativa: xa~ ò 0ovÀ.6r1Evoç À.ovrcòv
ì'.xvoç ... xaw.À.a.0Ei:v TTjç na.-rpLxl'jç 86- dere se 4uesto carisma· del primo cri-
t,Y)ç EvpTjcra àvayEypar.1.p.Éva. Èv -r:a.i:c; stianesimo abbia un termine di confron-·
Evxai:c; -rl'jç 'Ap.aÀ.1)Ela.ç xÈpa.ç). Tutte to soltanto nella mistica estatica del-
e tre Tìò6v -r:E xaì, f:tjm.À.Àov xaì, 11vÀ.6- !'ellenismo; ma dalle notizie degli Atti
YlJO"a.v xa.l f.8ot,oMy-rwa.v -còv ildv,
ÉxCÌ.O"'tlJ Èv -c'fi Èl;a:Lph~ òw.Hx-c0 ... -cà relative alla presenza della glossolalia
µEya.ÀEi:a. -cov iJEou . Già in Hen. aeth. e di altre manifestazioni pneumatiche
40 si parla delle 'voci' dei quattro ar- affini nella primitiva cristianità palesti-
cangeli che. ciascuno in modo div erso ,
nese (I0,46; 8,15 ss. ; 2 ,2 ss .) risulta
esaltano il Signore della gloria .
trattarsi di un fenom eno comune nel
Paolo ammette una ester :ore so mi- periodo delle origini tanto alla ecclesia
glianza fra le manifestazioni mi stico- ex circumcisùme qua:1to alla ecclesia ex
estetiche dell 'ellenismo e qu elle del cri- ,~en tibus - un fenom eno che trova ri-
stianesimo, ma coglie la caratteristica scontro anche nella religione veterot e-
distintiva di queste ultime nel loro con- stamentaria e giudaica Il.
tenuto religioso ( r Cor. 12 ,2 s.). Egli
Afferrati e posseduti dalla forza irre-
considera la glossolalia come un effetto
sistibile dello Spirito divino i n'bì'im
dello Spirito Santo come un 'carisma' (cfr. I Sam. ro,5 ss.; 19,20 s.; 1 Reg .
di cui egli stesso si può gloriare ( J Cor. 18,29 s.) manifestavano la loro ebhrez-
r4,18; r 3, I; 2 Cor. 12,4 ; I Cor . 14 ,39; za estatica con invocazioni sconnesse e
con discorsi incomprensibili che veni-
r Thess . 5,19); ma esige che nel suo vano derisi come farneticazioni di paz-
esercizio pubblico venga rigorosam e nt~ zi (2 Reg .9,11). Ancora Isaia quando gli
disciplinato, composta , vagliata e rivol- 'ubriachi' scherniscono il suo balbettio
ta all'edifìcazione collettiva ( r Cor . f4, senza senso di parole osrnre, è pronto
a ri spondere: «Sì! con suoni balbettan-
26 ss. 40; 1 Thess. 5 ,21 s.) . Superiore al ti e in una lingua straniera Jahvé par-
dono della glossolalia, che i C:orin ti per lerà a questo popolo » (IL 28,10 s.). An-
effetto del loro passato pagano sono che negli anziani ai quali viene com u-
nicato lo spirito già ricevuto da Mosé
portati a considerare come il fenome-
(Num. r r ,25 ss.) questo <lono si mani-
no 'pneumatico' per eccellenza ( 1 Cor. festa dapprima in un'ebbrezza estatica,
14 ,37; ~ n vrniw-r: Lxoç), è il dono del- ossia come per i n"hi'ìm in una gl:s ti -

13 Cfr. P Vo1.z, Der C:eist Gottes ( r9rn) Re-


gist s.v. 'Glossolalic'; B oussET - GRESSMANN 394 ss.
55? ( l, / 2-+)

colazione frenetica e ll1 esclamazioni lo Sp iritD <thh ian o parlato uno dopo
iihensatl', ma soltanto per un hreve pe- Ld tro u che le !uro parole fos sero ri-
riodo, trn sco rso il <.juale all'invasamen-
volt e a un pubblico di uditori; il À.a.-
to subentra « il dono di svolgere tran-
quillamente il loro compito» 11 , Le te- )"Ei:v i;à ftEyo:.).Ei:a -rov ikou (v. n) sem-
stimonianze di manifestazioni verbali hra piuttos to un inno di ringraziamen-
estatiche, anche se non specifìca rnenle to e leva to a Dio (dr. 10,.+6: [.LEya.À.v-
glossolaliche, abbondano negli scritti se-
riori, special mente nelle apocalissi, per vnv -r6v iÌEov). Ma, a d ifferenza dei
es, Hcn_ acth_ 7r,u (parla 1-Ienoc ra- glossolali desc ritti da Paolo, gli Apo-
pito in ciclu) : «Allora caddi sulla fac- stoli alla Pentecoste si sa rebbero espres-
cia e tutto il mio corpo si dissolse e
si in lingue straniere (yÀ.wo-o-a. v . 1r =
il mio spirito fu trasformato e io grid:1i
ad ;1lta voce con lo spirito della forza bLaÀ.onoç vv. 6. 8) e nella folla dei
e res i lode e gloria a lui»; Dan . 4,16 Giudei e dei proseliti della diaspora
LXX: xa.L (po0YJi1dç -rp6r10v À.aB6v-roc; convenuti a Gerusalemme ognuno li
m'.rrov xa.L àÀ.À.oLwiklo-Y}c; -r'i)c; òpci.o-u>Jc;
avrebbe uditi parlare nel proprio idio-
a.t'r r ov XLVYJO-a.ç "t'YJV XE(j)CXÀ.YJ V WpCXV
1tla.v àrcoi}aurtci.o-a.ç àmxprnYJ .. . cp<JJVTI ma. Questo prodigio - filologico e non
r:pa.Elq. . Altre testimonianze ellenistico- pu ra mente acustico - secondo Act. 2
giudaiche (tratte da Filone e da Test. avrebbe contrassegnato la discesa dello
loh) _,. qui sopra.
Spirito il giorno della Pentecoste. M a
e) Nell'ambito di questa fenom e nolo- tutti i tentativi di interpretare il rac-
gia estatico-religiosa rientra anche il conto in senso rigidamente materiale e
prodigio della Pentecoste narrato in di precisarne così il signifìcato, compre-
A ct_ 2. Il À.a.À.Ei:v È-rÉpa.Lc; y À.wo-o-mç so quello dello Zahn 15
, cadono di fron-
riproduce infatti sostanzialmente le ca- te a certe incongruenze interne e an-
ratteristiche della glossolalia descritte che relative ad altri passi degli Atti. Si
da Paolo: esso è opera dello Spirito osse rvi: a ) il fatto che ognuno degli
(v. 4 s., cfr. v. r6 s. ), e si risolve in for- stranieri udisse gli Apostoli mossi dal-
me estatiche (v. 4: _,. à-ito(J)i1Éyyop.m; lo Spirito parlare nella propria lingua
cfr. per i vv. 2 s. i fenomeni concomi- materna presuppon e, ma insieme anche
tanti tipicamente visionari del tuono esclude l' uso da parte degli Apostoli
dal cielo e delle lingue di fuoco) ( vv, di una pluralità di lingue straniere;
7. 12) e sembra provenire da uno sta- h) l'enumerazion e d c-i vari pac-si allo-
to di incoscienza simile a quello degli glotti rappresentati a C eru sa lemrne mal
ubriachi ( v. 13 ). Il racconto di A ct 2 si concilia con ]'ac:enno , sicuram ent e
non accenna che gli Apostoli mossi dal- autentico, a 'fov 5alav (v. 9) ; e) un di-

J4 \TOL Z,op. cit. 28_ ne hahelic1 , il niand<1to confer ito alla comu-
15 Ag. r rn2 s .: il mirarnlo della P e nt ecoste nità ripiena di Spirito Santo di annunziare
sarebbe s tato .il co ntrappunto della confusio- J' E va ngelo a tutti 1 pupoli
<.corso comprc11 si bilc tenuto dagli Apo- rolc al miracolo filolog ico attrnvcrso cui
stoli in lingue che 11011 co nosceva no non l'antica legge fu comunicata a t utti i
avrebbe gi ustifi ca to in alcun modo la popoli ve nne fatto corrispondere il pro-
espressione d i sc herno rifrri ta al v. 1 3; digio analogo in grazia dcl quale nel
d) infine in ro , .H ss .; 11,r5.J7 viene giorno della P en tecost e Li li et a novella
esplicitamente rilevata ]' affinità tra la fu annunziata :1 tutto il mondo. l.n que-
manife stazione g lossolalica avvenuta a sto senso - o ssia comc un ' implicita
Cesarea e l'ebbrezza pneumatica della contrapposizione dcl nisti<rnl'simo co-
Pentecos te . Il racconto di A ct . 2 sembra me nuova religione uni versale al giu-
quindi fondato su una tradizione con- daismo - va interpretato il racconto di
fusa (forse due fonti diverse) della A ct . 2, in cui abbiamo il fotto storico
Pentecoste cristiana , che verrebbe de- della prima significativa rn<mifcstazione
sc ritta con opportuni arricchimenti. Il della glossolalia nella con1unità cristia-
nucleo primitivo dev'essere un'estasi na ampliato sullo sfondo d el l 'an tica pro-
collettiva dei discepoli accompagnata da mulgazione della Legge .
dfusioni glossolaliche, la prima scon-
volgente e inebriante manifestazione cl) L'origine dell'uso di y),r~(J(Ja co-
della presenza dello Spirito nella comu- me termine tecnico indica nte l 'esp ri-
nità , alla quale doveva però succedere mersi estatico è sempre controversa.
subito dopo il discorso di Pietro con il Delle tre principali accezioni della pa-
pacato e lucido richiamo alle testimo- rola la meno indicativa al riguardo è
nianze profetiche ( v. 14 ss.) che segnò certo quella di lingua come organo
l'avvio dell'azione missionaria. Ma poi- psicologico (~ qui sopra). L'ipotesi
ché alla coscienza cristiana la Pente- che la glossolalia fosse un parlare con
coste appariva come l'atto costitutivo la sola lingua ossia in uno stato di
del nuovo popolo eletto, essa venne incoscienza e soltanto per opera dello
;1mpliata sulla falsariga dell'evento che Spirito divino, òltre ad essere già in
aveva fondato l'antico popolo di Dio, sé ·i nverosimile, è in contrasto con le
ossia della promulgazione della Legge testimonianze tanto di Paolo (il singo-
sul Sinai , durante la quale, secondo una lo carismatico possiede yÉVTJ y À(;JIJ'(JWV,
tradizione rabbinica , la parola di Dio I Cor. 12,rn, e viene d efi nito o ÀaÀwv
si sarebbe suddivisa in settanta lingue yÀW(J(Ja,~c:;, 14,15, [al plurale'], cfr. (v .
in modo che ogni popolo ricevette i r8 e 1_3 ,1), quanto degli Atti (in 2,rr -
16
comandaJJlenti nella sua ; in altre pa- cfr . vv. 6.8 -il significato di lùtf!,tta orga-

l o Testimoni anze in STRACK - Bru.. ERBECK JI ) 2 ss., 46 s. Per il concetto dr S<:111 .ATTER,
604 s .. inoltre Ph ìlo, Jfl t'C. frg. :1 189 ; decal. C"e1 ch da tr.1/. Chr. 21 ss.
no fi sico è escluso e di consL·guenz a anche me « d cs i g11~1 z ion e tecnica di una lin-
al v. 4 ). Ugualmente pri va di sostegno gu ,1 part irn lare » 10 , quel Li de llo Spiri-
nelle fonti è l'altrnipot cs i, che cioè l'uso to , os sia la lingua ch e usano gli ange-
di y ÀWO'O'a. come d es ignazion e tecnica li nei loro colloqui celesti rnn Dio ( r
dell'esprimersi estatico abbia avuto ori- C or. I 3 , T ) e che può essere acce ssibile
17
grne da Act. 2 ,3 . Il significato di pa- an che agli uomini rapiti in cielo ( 2 Cor.
rola straniera, incom premibile, mzst e- 12 , 2 ss .) riell'estasi (eh. an che 1 Cor.
riosa si attaglia è vero, a una delle ca- ss.; Act . J0.'-}6 ; 2 , r1 ) . L'origi-
J'-},2.13

ratteristiche essenziali della y Àr7JO'O'a. ne superna del fenom eno è fortemente


fissate da Paolo (z Cor. 4,2 .9 .11) 18
(~ rilevata anche in A ct. 2 , 2 ss. Questa in-
qui sopra), ma proprio a quella che terpretazione 20 (per la quale non ha
l'Apostolo più acerbamente rimprovera importanza se y ÀWO'GCX.Lç ÀaÀEi:v sia o
e che anche i fedeli di Corinto difficil- no una riduzione di hipa.Lç y ÀWO'O"mç
mente potevano considerare come il À.a.ÀE:LV [A ct. 2,4 ; Cor. 14,2r] 21,
cfr. I

contrassegno principale della glossola- presenta un triplice vantaggio : r) si ac-


lia - a potiori /ìt denominatio! Si ag- corda con le testimonianze di Paolo e
giunga poi che per Paolo y ÀWO'O'CJ. è degli Atti , anche se non sempre può of-
qualcosa di più di una singola parola frire una traduzione esatta di y ÀWl717a.;
incomprensibile (in I Cor. 14,26 yÀwl7- 2) tien conto del!' uso ellenistico di
aa.v EXEL è in paraHelo con lj;a.À[iÒv ... , y ÀwaO'a. e del pensiero sincretistico re-
&òa. xl)v ... , cbtox<XÀ ulj;w .. ., Épµ ì}VE:la. v ligioso; 3) è conforme alle concezioni
itxn). Il fatto che la glossolalia venga giudaiche (Hen. aeth. 40).
designata come yÉVì} y Àwt7awv (I Cor. Al pari di altri fenomeni estatici nel-
12,10.28; cfr. 14,10) denota che la sua la chiesa primitiva, così anche la glos-
caratteristica saliente doveva essere la solalia non si spiega soltanto con il cli-
ricchezza e la varietà delle y ÀwO'am ; ma spirituale in cui sorse la nuova fede.
mentre gli attributi di hÉpaL (Act. 2,4) Ricevendo lo Spirito la chiesa nascente
e xa.Lval (Mc. 16 ,17) alludono al tratto ha effettivamente sperimentato che« tut-
più significativo di queste y ÀwO'O'IXL, ti i fenomeni destina ti a imprimere
ossia alla loro assoluta novità. Sembra un 'orma nell'esistenza umana hanno un
quindi naturale intendere y ÀC.>O'aa. nel inizio vi olento , allo stesso modo della
senso di linguaf!_gio (~ qui sopra) CO · fonte che scaturi sce impetuosam ente »22 •

17 BACHMANN, i Kor. 422 n. I. 20 Cfr. \YJ . Bo ussJo:T. GGA ( 1901) 773: « Par-
18 lare vuol dire parlare la li ngua degli angeli,
Così soprattutto F. BLEEK : Th . St. Kr. 2
in cui si rivelano i mi ste ri dd mo ndo celes te» .
( 1829) 3 ss.
2 1 BLA S S-DEBRUN NER § 480, :;.
19 MoSJMAN, op. cit. 3 5, cfr. ryi ss. 22 Vo1.z, op . cit. 28 n. 5.
yÌ. (~CJCJa. I J lkl1 1J1 )

Il fatto però che ben presto l'ebbn:zza 14, 2 1: Èv È."CEpoyÀwrrrroLç { m m1111i di


ini ziale abbia ceduto il posto a più fe- 11ltra ling ua ) xai. Év XELÀ.rnw h±pt.0V
conde esplicazioni dell'energia pneuma- ì..aì..iio·w ·-rQ ÀaQ -rov-rc~ xa.ì. uùo' ov-
tica (Atti degli Apostoli) e che l'egocen- 'twç E~o·a.xovrrov"t'al µou. 111 4tiesto pas-
tri smo estatico sia stato subordinato al so Paolo interpreta I s. 28, L l s. ( seguen-
fine dell 'edifìcazione comunitaria atte- do un testo verosimilmente affine a
sta la reale presenza dello Spirito nella quello di Aquila 1, mentre i LXX hanno
comunità. E ogni volta che nella storia OLà cpavÀ~rrp.Òv XE~ÀÉwv, ò~à. y Àc::JcrrrYJc;
della Chiesa riaffioreranno, le manife- É1:Épaç, o·n ÀrJ.Ài)rrourJL "t'Q ÀaQ "COV'tlp
stazioni glossolaliche 23 saranno riflessi ... xa.L oùx 1)-/}ÉÀT)rra.v cixovnv) come un
e propaggini di quel rigoglio pneumati- adombramento della ·glossolalia proto-
co e carismatico che contraddistingue cristiana che non è rivolta all'edificazio-
il primo cristianesimo. ne della comunità (cfr. v. 22), bensì è
un segno prodigioso destinato ad agire
t É·np6y Àwrrrroç sugli infedeli come il 'mezzo per sfidar-
li ad un'ultima e definitiva negazione
a) Che parla un'altra lingua, alloglot-
to (sinonimo di ~ ~6.p8apoc;); p. es . della divinità' 2 • Il fatto che in Isaia gli
Polyb . XXIII I 3 ,2: 7tÀELrJ'tO~ç avòpci.rr~v alloglotti siano gli Assiri , ossia uomini
aÀÀocpvÀo~ç XIXL È'tEpoy ÀW't'tOLC, XPYJ- che parlano un'altra lingua umana, men-
rrciµEvoç; Onosander 26,2 : -ràç È'tEpo-
tre in Paolo sono uomini che parlano
Y Àwrrrrouc; rruµµaxlac; -rwv Èfrvwv; Stra-
bo VIII I ,2. b) Che parla in modo di- addirittura la lingua degli spiriti celesti,
verso; Philo, con/. ling. 8 (opposto: si deve alla sovrana libertà con cui l' A-
òµ6cpwvoc;). In entrambe le accezioni postolo piega le parole dell'A.T. ad as-
equivale ad àì..ì..Oy Àwrrrroc; ( cfr. Philo,
sumere un nuovo significato secondo
poster. C. 9 r; Ios ., ant. 1, rr 7 ). È'tc.p6-
y Àwrrrroc; non ricorre nei LXX bensì in un procedimento eh~ ha numerosi ri-
Aquila: ~ 113,1; Is. 33,19. scontri nei rabbini e di cui I Cor. 14,
3
Nel N .T. si legge soltanto in r Cor. 21 ci offre un esempio classico .

J. BEHM

23Cfr. Mos1 M AN, Lo1vlllARD, 0E STERREJ CH , Rosi :-.:soN): EÙpov y ap 't'a tc;olìuva.1.tovv 't'a. "LU
opp citi . ÀÉsu 't'O.V't'TI Èv -rii -rov 'AxvÀou Èp1.111vd~
È't"Epoy À.WCJCJOC, XELflEva. ; inoltre H. Vo1.LMER, Die at .lichen
CREM F.R -Kor.EL 263; PREus c HEN-BAuER 4 9 0; Citate hei Paulus ( 1895) 27 s.; L1ETZMANN,
Lrnn EL - ScoTT 701; inoltre i commenti a Kor.' 1.3 ; O . MrcHEL, Pa11lus umi sein e Bibd
r Cor. 14,2r. ( 1929 ) 64 s.
1 Cfr. l'osservazione che si legge a proposito 2 BACHMANN, 1 Kor. 420.
di r Cor. 14 ,21 in Orig, philo~al. 9,2 (p. 55 3 Cfr. M1CH E L, op. cit. 168.
t yVTJO"LOC:
Deriva non da yÉvoç, hensì dall 'an- scirnc n to posit ivo di dete rminate quali-
tico participio yvrrr6r;, 'generato', che tà pcrsoruli: Phil. 4 ,3 : il avsuyoc; si è
si continua in ÒL6yv11coç, xa.o-i'. yvT]-roc;.
di st into come collaboratore dell'Apo-
Nella sua accezione ori g inaria indica il
figlio carnale di stintu da quello adotti- stolo ; 1 Tim. r , 2; Tit. IA : Ti moteo e
vo 1, oppure il fìglio legit tÌ!no in con - Tito so no effettivamente fìgli di Pao lo
trasto con il v6lJoç ed equivale perciò a perché possi edono sinceramente la fe-
germano_ In senso lato può designare
anche la moglie legittima distinta dalla
dc 2. A riscontro di 2 Cor. 8 ,8 (cò -ri'jç
Tia.ÀÀo:xlç. Frequent e è pure il signifi- ùµrn~po:c; àycinT]ç yv-i]crLov ÒoxLµci(,wv)
cato metaforico di legittimo, sincero, si può citare l'iscrizione di Sesto 7: npò
genuino, autentico_ È ~n vocabolo pre- nÀElcri:ou MµEvoc; -rò npòç -rnv 1wcplòa.
diletto dalla lingua dei papiri e frequen- 3
te in Filone e Giuseppe; i LXX Io usa- yvT)aLOV xo:l Éx-rEvÉç , mentre per Phil.
no soltanto nei deuterocanonici e negli 2,20 (yvT]crlwç µEpLrwiiv -rà. TIEPL ùµwv)
apocrifi (Ecclus 7 , 18; 3 Afach_ 3,19 )_ si può confrontare Mach . 14 ,8: yvri-
2

Nel N.T. yvr)tYLOç manca nei sinotti- o-i'.cvç <:ppovwv (in } Mach . 3,23 l 'avver-
ci e negli scritti giovannei (dove è so- bio è usato in tutt'altro senso) e P.
stituito da---+ àÀ.T]ÌtLvoç) . Ricorre inve- Lond . r30 ,3 (r h sec. d . C.): yvTjcrlwc;
ce nelle epi stole paol ine come ricono- -rE mpl cà oùpcivLa qnÀo;tov~cro:v-rEç 4 •

F.BUCHSEL

-yoyyu(,w, ÒLo:yoyyu(,w,
yoyyucrµ6ç, yoyyuac~c;

t yoyyu(,w nienza non è del tutto certa 1• Proba-


bilm en te è una formazione onomato-
A . L'uso GRECO pei ca, come il sinonimo attico -rovi}upl-
2
stù , ma considerata meno corretta e
I. Secondo Frinico 3 36 sarebbe ter- meno elegante di quest'ultimo, tant'è
mine ionico , u sato da Focilide cli Mi- vero che il suo impiego letterario non
leto (c. 540 a. C. ); ma questa prove- è'. pil:1 antico dell 'e ra cristiana. Il docu-

yvi'J1noc; yo yy,'il";rù
PR EUSC: ll ENBAllER . .<.1'. PREUSCllEN-BAurn 25 7; LrnnEu. -ScoTT 355;
1 (Jr. y6vt;J yryov6c; come aggiunti1 espl ica- P. MELCHFR, De sermone Epicleteo quzhur
ti va d i yvT]1noc; in Oemos1h. 4+A9 · rc.~ulis ,,!J A ttica regula disced,lf (Diss. phil.
2 Cfr. yvT]cnoc; vl6ç Elr- l ~, R1:1TZENSTElN, l'oim_ Hai. r7, 1907, r -rq) 6r.
I 3.3; _3 40. 1 Cfr. bihliografìa citata i n PREUSC HEN·BA U ER
3 \Vicner Srudien r ( 1879) 3 3 ss.; può essere 257.
data ta intorn o ,ti uo a . C. 2 yoyyv1;<ù , d etto dcl t ubare d elle colornhe,
4 Rimando dcl Bertram. è usato in Poli., onom. v 89.
y: ·;y0çr,; ( K. H . Rt>ngsto ri)

mento piL1 <1:1tico nel qwile è attestato moria Ji malcontr.:nto per un'attera an -
con sirnrezza è il P . P etr . 111 43 , col. data delusa. Q ues t 'ul timo passo per la
3,20, dove si legge un<1 lettera dell 'an- storia ciel sign ifi ca to ci riporta assai vi -
no i ' di Tolomeo lll (241 -239 a. C.); cino alla data dcl primo che ahh iarn ri-
alle ri ghe I 9 ss. ricorrono le espress ioni cordato (241 -239 a. C. ).
seguen ti : .. . C'tL MÉyl]'tOC, n?-:i)pwµa 3
r.X:vo:~ÉS11xEv xo:I. ,à Àomà 'à ÉvmvlJa, 2. Considerando l'insieme dei testi -
r<lo--rE 1.n1Mva. dvaL Év"ta.ulJa. (;.)..)..' iì
·h11ac;, xa.~ 'tÒ TIÀ:i)pwµa yoyyusH cpci- che non siano dell a greci tà giudaica né
~lEVO~ àoLxEi:o-i}a.L Èv ,0 Epylp fioTJ µTj- cri sti ana - nei quali ricorre yoyyusrn>
va.ç L', 'tOV'tO ÒÈ TirXO'XEL\I ÒLà 'CÒ µ'!Ì e t enendo conto dei documenti che ab-
7!0.PEL\la.L <XV'tOLC, 'tÒ\I 'tPLYJpa.pxov . Qui bi am citati 5
, non è d ifficile circoscrive-
il verbo significa esser malcontento o
esprirnere il proprio malumore, (che r e la determinazione fondamentale del
nel caso è giustificato). Lo stesso vale verbo, che si mantiene inalterata anche
anche per P. O xy. I 33, col. 3 ,14 (sec. attraverso moltepl ici sfumature. Esso
II d. C.), dove si <lice che 'Pwµa.i:oL yov-
indica propriamente l 'a tto con cui un o
yul;;ouo-Lv alla vi sta di un condannato a
morte, p er esprimere il proprio disap- fa presente lln suo diritto e consta ta
punto. che esso non è stato o non viene sod-
Ai pochi testi d ei papiri 4 si aggiun- disfatto. Il reclamare quel che spetta e
ge un paio di passi letterari. Epict.,
il giudizio del torto patito sono del tut-
diss. I 29 ,5 5: où iJÉÀac; -rà µÈv Àoyci-
PLtx -rà 7tEpÌ. -rou-rwv aÀÀOLC, à.cpELVCH, to soggettivi , e tali rimangono anche
à."ta.Àa.rnwpoLc; à.vlJpwnaploLc;, i'.v' Èv quando un'insufficiente considerazione
ywvlq xtxlJEsoµEVOL µLui}cipLct. ÀaµSci- delle cose induca colui che r eclama e
VWuL\I lì yoyyusWO-LV, O't'L oùéìdc; aù-roi:c;
na.pÉXEL oùozv, o-ù oÈ xpTjo-i}cu na.pEÀiJwv che giudica a credere di aver ragione.
oic; Ep.a.lJEc;; dove il significato del ver- Dai testi citati, inoltre, non appare
b o non si scos ta da quello indicato ; lo
Stesso si dica anche di IV l ,7 9: cXq>EC,, che yoyyusnv abbi a di per sé un qual-
µYi à.nl'tELVE (.tl]OÈ y6yyvl;;E, dove yoy- che rapporto con il mondo religioso ,
y ul;;nv, accos tato com 'è ad àvn"tElvw.1 né basta a farne un termine religioso
che indica un'opposizione a ttiva , desi- l'u so che ne fa Marco Antonino, che lo
gn a la protesta verbale contro 1' agire
odioso di chi costringe il saggio a pre- presen ta come l'opposto della ricono-
stare il servizio militare. In M. Ant . 2 , scenza dovuta agli dèi; anche qui infat-
3 si legge la seguen te esortazione: -r-i)v ti la reazion e espressa dal y oyyusm>
OE -r<<lv 0L0Àlwv ol\).iav pi:\).lov' i'.va. µ-i)
non è diretta con tro gli dèi, ma è un
yoyyuswv ànoi)6:vnç, à.ÀÀà 0..Ewc;
ci.À l]Ìtwc; xo:.~ ci.nò xapolac; EùxcipLu-roc; puro e semplice sfogo personale. Volen-
-ro'Lç i)EO'Lc;. Qui y oyyusELv indi ca il mar- do proprio si potrebbe dire (ma anche

3 Qui il vocabolo indica una co lo nna cii l a- 5 i\ quanto so. o ltre ,,j pass i lt> tt crar i cita ti ve-
vora tor i. n'è ancora uno solo, in Ps.-Luc , Ocyp. 44 s.:
4 Cfr. P REJSlGKE , W' iirt . 303; i pass i più im- VE0nÉp~ yàp a.La-xoc; f.v ':':Edl[WO'L.
po rtanti son ri cordati sorra. vr.11pÉ-rT]ç d.ovvo.-ra yoyy v ~t.iv yÉpwv.
qui spingcndchi ""'i""' (ll1rc·) che u11;1 1 1 \1>11 c,;,;i, ma si limita :1 parlarne. Da
reazione silL1 11;1 ,, .".111<!11'.Hl di ìvfarco qt1v, t:1 slumawr;1 è facile il passaggi()
Antonino fa tono " !~ li di:i_ ()11cl che in- :ill ' t1 so di yoyyu~av sempre in riferi -
vece dal ll':illl citaw ri sulra con u;J;t mento ad altri , mai a colui che parl,1.
chiarezza che 11\lll ~ i riscontra ,tl trov e è Questo particoLire avvicina l'u so di yoy-
lo specchio dell 'uomo rutto intno, che yul,n v a quello cl i 0.1..1.a.p-rwÀoç in area
111 questo gL·sto impegna Lt sua persona greca (-ò> r, coli. 869 ss .). Grazie ad es so
e non si Liscia condizionare se mplice- il verbo, più che una descrizione , vuol
mente dal temperamento e dalle circo- essere espressione di un giudizio sull'uo-
stanzc6_ Ciò che i LXX pres11ppongono mo, e può così inserirsi agevolmente
quando usano il termine è tutto qui, nel pensiero e nella terminologia bibli-
poiché per la re ligiosità biblica .l'uomo ca , che sono interamente dominati dal-
è un'unità ben defìnita , un tutto unico. l'idea di Dio.
Forse, però , il verbo ricorre nella
Bibbia anche con la sua caraaeristic1 B. yoyyv(vJ NELLA GRECITÀ GIUDA I CA
di termine estraneo alla lingu;1 lettera-
ria. Per descrivere un cerro atteggia- J _ Nel LXX appare I _5 volt e yoyyu-
l,Ew, a cui va aggiunto OLa.yoyyvl,nv
mento di Israele in determinate circo-
che ricorre ro volte (~ più avanti):.
stanze si cercava un vocabolo forte (~ In dodici di questi casi è soggiacente
più avanti), e tale è il verbo yoyyusav, un archetipo semi tico, che 7 volte è lfw.
come si può vedere dai testi ;1ddotti; una luz (nalr} z : Js_ 30,12), tre volte
hit'6ncn (Num rr.1; Lam. 3,39; l:,"c-
un verbo, inoltre, in cui si :t\'\'trte an - clus ,e,r. 10,25) e due riìgan (in forma
che l'accento della rampogna , in quan- qal in ls 29,24, nifal In t!i 105,25 I.
to colui che yoyyusn non ha il diritto Tra i pass i nei quali non si ha la tr,1du-
zione dell'ebraico lzln notiamo l s. 30.
di for ciò. Questa sfumatura di signifi-
12. dove ÈyoyyvCJ"a.ç sembra un' in ter-
cato si ha anche nel piLt :mtico papiro pretazione dcl tes to primitivo intesa a
citato sopra, dove si vede che !.'autore sotto lineare quella disobbedienza e scar-
della lettera prende a pretesto il ì'OYY'~­ sa fidu cia dcl popolo in Dio n ella qua-
le rivive un antico peccato. Tnttavi.i
snv dei suoi operai per opprimerli, la
potrebbe anche darsi che il testo ebrai-
sciando così intendere che il loro atteg- co portasse una forma di !un anziché
giamento è fuori daJI ' ordinario; per 11lìl6z ( petTerso) o che il traduttore ab -
quesro egli chiede che si comprenda il bia letto male . TI carattere esplicativo
del la traduzion e è rn:111 i fcsto anche in
suo agire. Q11 indi non si nwtrc alla pa- l s_ 29,2 4 , come si vede d<tlla tr:iduzio-

6 Così ~ :111chc in P. Oxv 1 ; l rnl. ). q. dove 7 (Jr _ l'enumerazion e.: in IIATCJ t-Rrnr. Nti
pure se mbrere bbe trattarsi di un mo s11perfi- LXX I.i tradu ?. ione di /1i11 è semprc; yoyyu~tv
cialc dcl terrnin c.:. o ovxyoyyul;r,;, qu l'll a di bit'lmi'n se mpre yoy-
yÙ~<d _
57 1 ( 1,729)

ne di leqah con vitaxovm1: ot ÒÈ yoy- ha un carattere tcolog1rn, indicando


y0t,ov-rEç 1mil1}uov'ta.L u7taxovEL\I ren- l'atteggiamento di chi è ostile a Dio o
de w"ròg11im jilm"ciu-leqah. Jn questa
prcscinde da lui, e non semplicemente
linea la promessa è accentuata così che
ne è escluso ogni momento intellettuale, il malumore di chi non vede compiersi
fosse pure apparente li : coloro che fìn qua una sua aspirazione, come nclla grecità
sono stati ribelli a D io impareranno ad profana. In comune con qu est 'ultima,
essergli docili. Nel passo così inteso
yoyyvt,nv e v7ta.xovEw sono entrnmbi invcce, il termine con serva la connota-
espressione di atteggiamenti contrastan- zione di un atto nel quale l'uomo si
ti verso Dio. I LXX perciò vanno chia- specchièl tutto intero.
ramente al di là del testo primitivo,
puntando sul signifìcato saldamente ac-
quisito di yoyyvt,EL\I. Anche in Num. 2.I LXX traducono di regola con
1 I, r i LXX presentano un caso analo- yoyyvt,nv l'ebraico lun, il quale ricor-
go di approfondimento dell'originale. re soltanto nelle sezioni di Ex. r 5-17 e
Qui uJaj"hl ha'iim k''mit'on"nlm ra' h"-
N um. I 4- 1 7 (con la sola eccezione di
ozne jhwh vien tradotto: xal fiv 6 À.a.Òç
yoyyvl,cJJv 1wvì]pà E\la.V'tL Kvplov, che Ios. 9 , r8), alle quali si limita pure l'uso
cquivale a presentare l'a tteggia mento dci derivati telun nii e t"lund. La radicale
del popolo non come espressione di pu- !Un, inoltre, è sempre resa con yoyy-;
ro e occasionale malumore , ma come
colpa contro Dio, che non può rimanere è per tanto sulla base di questa che si
impunita. Finalmente il passo di L am . deve cercare il valore che yoyyvt,w ha
3,39 sembra dire che il yoyyvt,nv, cioè nei LXX.
l'espressione di malcontento, va rivolto
non contro Dio ma da ciascuno contro lun, mormorare, indica sempre ( ec-
se stesso. cetto che in Ios. 9,18) l'atto del popo-
La precisa analisi cli questi passi si lo liberato dall'Egitto e non ancora en-
imponeva per metter subito in chiaro trato nella Terra promess a che si lagna
due circostanze. r. yoyyvt,av ha un del suo destino. 11 ter mine primo della
significato che si mantiene costante an- mormorazione è di regola Mosè (Ex .
9
che quando risponde a radicali semiti- 15,24 ; 17, 3), da solo o in unione con
che diverse. È chiaro che ciò non è do- Aronne (Ex. 16,2; Num. 14,2; 17,6.
vuto ai singoli traduttori ; piuttosto, 20 ); ma è ben chiaro che in definitiva
questi han potuto servirsi dì un voca- essa è rivolta contro Dio stesso, poiché
bolo dal signifìcato sicuramente acqui- lui ha dato incarico ai due personaggi
sito, idoneo a rendere il pensiero del di portar fuori il popolo dal! ' Egitto
testo e quello loro proprio. 2. Il verbo (dr. Ex. 16,7.8 ; Num. 14,27.29.36) rn

' In ls . 29 ,24a si ha: rc"iad'u to 'é- niah bina. che è Aronne, che mormorate contro <li lui)
q Qui llll lavÌa si ha ~ OW:YOY YVSELV, come Per il popolo, dunque, Mosè ed Aronne so-
in Fx. 16,2.7.8; Num. 14,2 .36; 16 ,u. no rarpresentanti (i</1/him) di Dio. Cfr. ~
10 Cfr. ancora specialmente N11m . 16, 1 1: E r, coll. l rn8 ss. e sopra ttutt o I , rnll. irr2 s.
L;1 rnor111or;1i'.Ì<1ne muove scmprL· da una ciò si capisce, infine, che il giusto con-
occasionL' cuncrcta che è la fame. o an- tegno sia quello contrario alla mormo-
cor più la sete, il tormento dcl ckscrto razione , sia cioè quell'hc'L~mln che si
(Ex. 15,24: 16,3) , o anche l'irritante esprime nel!' abbandono incondizionato
vicinanza di una Terra promessa che a Dio (N11m. q, r 1) e anche l'obbedie:-i-
sembra sempre irraggiungibile (Num. za , che è un dare ascolto alla voce di
14, r ). Vista dalla parte del popolo essa Dio (Nu m q,22) .
ha una qualche giustifìcazione. All'ori-
.Da qwmto è stato detto risulta che
gine di tutto sta l'elezione, quale si
royyusnv presuppone tali elementi,
manifesta nella liberazione dall'Egitto,
che ne fanno la parola adatta ad espri-
espressione della grazia cli Dio non me-
mere il senso dell 'ebraico lun e che gli
no che la promessa di una patria. È sul-
conferiscono anche una marcata accen-
la base di queste premesse che il popo-
tuazione religiosa, di cui in area greci
lo avanza Ia pretesa di godere i 11 ogni
non era ancora carico. Esso ci presenta
caso della divina provvidenza, come pu-
l'uomo che si arroga il diritto di giu-
re di conseguire i propri obbiettivi sen-
dicare e condannare quel Dio che l'ha
za alcuna fatica. Il popolo mormora
unito a sé; a lui deve fiducia, gratitu-
perché a suo giudizio il suo diritto non
dine e obbedienza, e invece osa farsene
è stato o non vien soddisfatto. I testi giudice. Nell'uso del verbo, perciò, è
non lasciano adito a dubbio che la pre-
implicito anche il giudizio che Dio Jà
tesa e il giudizio così espresso siano
su un tale uomo.
del tutto soggettivi, ma fanno pure in-
tender chiaramente che un simile mo- A questo punto non riesce difficile
do cli fare fìnisce per applicare a Dio far rientrare nella storia e nell'uso del
termine i passi dei LXX nei quali ricor-
un metro umano e porta a non ricono-
re yoyyvi'.:;ELv e che già abbiam ricord11-
scere la sua sovranità nemmeno sul suo ti (~ qui sopra). Le osservazioni fat-
popolo. Per questo la mormorazione è te valgono anche per j] lj.J r o 5 ,2 5, dove
anche una «tentazione» di Dio (Ez. r7, il testo ebraico porta ri.ìgan, come pu -
re per Deut r ,2 7, dove inoltre i LXX
2 e passim) o un ridersi di lui ripudian-
traducono con ~&wyoyyul,E~v, poiché
dolo (ni'es, Num. 14,11 ); chi si rende entrambi i passi alludono alla mormo-
responsabile di ciò va incontro a seve- razione dcl popolo seguita al ritorno
ri castighi, poiché il mormorare impe- degli esploratori della Terra promessa
(Nu m 14,1 ss.) n In Ecclus gr. 10,25
gna tutto quanto l'uomo e quindi è una non si avverte un 'allusione a qualche
colpa che non può restare impunita Da fatto storico ; ma anche qui non si va

11
Sembra inoltr,· eh,, il tr;1dunore dcl 'V 105, rnn òc:u-r. 1,>2
LJ s. avesse prl'SClll< ' 1 . 1<J ss. ; cfr. lj; 10 ) .24 h
57 .5 ( ' -73 J )

oltre l ' uso d el ter mine che abbiamo il- q -17. T r;1 rabbini, Filone e Giu seppe
lu strato , come si può vedere dal con- l'accordo in questo caso è perfetto . Si
fronto fra i LXX: xaì, à.vrip Èmo-ri11..tt0v
ov yoyyvan , e il testo ebra ico: ufha-
deve di ri: ;rnche che la tesi cnunciat:.t
kc/m nosdr 16 ' Jil'6nen 12 , che significa si ricava in parte dallo scr upo lo che
che colui che conosce Di o, se viene ca- vien messo n e l l'ev ir ~1 re <li far uso del
stigato non ne prende pretesto per rin- ve rbo; proprio perché ci è possi bile mo-
chiudersi in un di spe ttoso silenzio.
Gli altri test i sono lud. 1,14; l udith strare i mo[ ivi per cui il ve rbo viene
5 ,22 e lji 58 , 16; ma l'ultimo, che nel- evitato il nostro enunciato riceve un a
l'ebraico ha il verbo lun, criticamente ulteriore confe rma.
è così incerto, che non lo si può pren-
dere in considerazione. Forse il tradut- a) Tra i rabbini l'eseges i e la pratica
tore aveva sott'occhio un testo diver- sistematica della legge è fatta da gente
so u, oppure, usando yoyyvsnv nel
parlare degli empi nemici, ha voluto la quale dei tes ti che vengono spiega ti
rende r l'espress ione ancor più dra st ica 14 • o ai quali ci si richiama ha una cono-
In !ud. r,14 yoyyvsELv, usato in pa- sce nza sicura. Essi pertanto non evita-
rallelis mo con xptisEtV, serve a intro- no di parl are della morm o razione del
durre una domanda; in Iudith 5 , 22 è
espressione di sdegno e di vibrata pro- popolo, p oiché essa è chiaramente atte-
testa. In questi ultimi yoyyvsEtv è usa- stata nella torà, e nemme no evitano il
to in senso profano, quale si ha sia verbo lun, che nella torà indica l'atto
avanti che dopo il cristianesimo 15 ; di
del mormorare . Tanto più p er tanto
esso, come si vede, non mancano esem-
pi nemmeno nei LXX. met te conto di rilevare la cura con la
quale si stu diano di togliere alla mor-
3. Perché la storia dcl termine bibli- morazione il suo carattere di gesto em-
co sia completa , dobbiamo guardare pio e ostile a Dio e di presen tarl o pos-
anche l'uso che ne fanno il tardo gi u- sibilmente come inn ocuo, interpretan-
dai smo, Filone e Giu seppe: un uso, sia do il ve rho !un co n hitra'am (o co n l'a-
detto subito, particolarmente istruttivo. ramaico 'itra'am) , che è molto meno
Da essi apprendiamo che complessiva- pregnante.
mente il significato della parola, pur
con qualche leggera oscillazione nel giu- Nell'A.T. hir'im signifìca 'rimborsa-
re' ; in r Sam. r ,6 'ecc itare , provocare
dai smo tardi vo, è qu ello che risulta dal-
all'i ra' ; quindi rer sé non ha nulla a
l'in cidenza su yoyyui'.;ELv dell'archetipo che vedere con lttn. In aram aico in vece
li!n ne l con testo di Ex. 15 -17 e Num. r ' m signifìca 'leva r la voce', donde la

11 La tradi zio ne tcs 1uale non r c,C.l questa pa- base d i 5X. 16 s ta un o scarnhio tra lzin e {in .
rola; ma essa -- la cosa riguarfb anche niibr)n
r.i 11 te rm ine non s i appliL·:i al paragone d egl i
-- è da inse rirs i; dr. R. S.v1ENn. Die \\leishcit
crnpi con i ca ni affam;lti.
des Jesus Sirach (r906) a.!.
11 Cfr. BHK', a.!. Secondo G. Bcnram alla n - > q ui l)op ra.
forma 'tr' m , ch L' tr;1 g li :dtri significati Di11 (M / :x. a r5 ,24 [p . r55,3 ss . Ho-
ha pure qu el lo di ' fors1 notare mo rmo- rovitz-Habin]; cfr. tur'amtii' di Tg. O.
rando', e chc nei targumim è l a tradu- a Lx. J6,r2; tur'(unzlta' di TJ!.. O . a /:' x.
zio ne usuale di !1ì11 '"' orma i, a quanto 16 ,7 s.), quanto qu ello di chi protesta
pare, totalmcntc scomparso 17 . Ancor contro un sopruso che si com me tta nel
pit1 importantc 2· notare che i rahhini , pagare una mercede o nel trattare un
quando si presenta l'occa sione di parla- affar 1 ~ (B.M . 4 ,6; 6,r). Il termine vie,1e
re del popolo clie mormora , adoperano così ad es primere l' atteggiamento di
la forma verbale hitra'am ed ev itano Israele, popolo della salvezza, quale è
invece il vocaholo chc si legge nel t e- desc ritto dai traduttori greci dell'A.T.
sto. Si veda ad es. M. F.x. a · 16 ,7 (p. quando rendono l'ebraico !un con yay-
162 ,10, Horovitz-Rahin): «Chi siamo yuçav.
noi , che ci mormorate contro? » Essi
(Mosè ed Aronne) dissero : Perché si<l- Che il carattere pcccammoso della
mo noi così malvisti, che vo i vi solle- mormorazione contro Dio venga stu-
vate e mormorate contro di noi ( fr'at -
diatamente messo in sordina, si ricava
tetn ... mitra'am'im 'alenu)? Ma hitra'am
non è il se mplice surrogato di lun; se pure da un' altra circostanza. Che il
così fosse. tutto sarebbe sistemato nel mormorare sia un peccato, è cosa sulla
migliore dei modi, con il semplice pas- quale i testi non la sc iano ombra di duh-
sagg io della preg nanza e dell'accento
bio, anche là dove non è detto es pres-
teologico dal vecchio al nuovo verbo.
Invece hitra' am nel tardo giudai smo de- samente che esso è diretto 'contro' ('al)
signa il gesto di chi è J!_enericamente Dio ( ~ qui sopra). I rabbini non han
insoddisfatto e quindi, a differen za di potuto tacere del tutto questo punto;
lun, non comporta uDa speciale allu-
sione a Dio. Cfr. /VI. Ex.a 20 ,2 (p. 22r, in M . Ex. a I 5 ,24 ( p. I 5 5 A s. Horovitz-
2 r ), dove nel corso di una parabola si Rabin) si riconosce che il mormorare
dice: Mormorava ( whjh mitr' m) - con- contro Mosè è diretto pure contro Dio
tro il re - perché non era stato prcpo-
('al hagg'biìrd). Ma anche qui si è cer-
. sto ai tesori d'oro e d'argento ; i. Ber.
5c 24 s. 18 : Un lavoratore che aveva la- cato, e non senza successo, di introdur-
vorato per breve tempo, dimostrando re una mitigazione, tra sformando Li
però una particolare va lentia, riceve la mormorazione contro Dio in mormora-
stessa paga dei suoi compagni che han
zione innan zi a Dio e togliendole alme-
lavorato tutto il giorno; allora (gli
altri) lavoratori mormorav ano ( whJlo no il carattere di una colpa diretta 19 .
rn tr' mjn) ccc. Soprattutto val la pena
di sotto lin eare qui la prese nza dclh:- M. Ex a i6,8 (p. r62.15 ): .. . nondi -
spressione tar'r)met al posto dell'antico- meno voi, ecco, vi sollevate e mormora-
testamentario r ·tunnd; essa indica tanto re (mitra'àmim) dava nti (lifmn a colui
l'atto di Isra ele c hL~ 'mormora' contro che vive e sussiste ne ll'eternità. S.Nmi:' .

16 Cfr. per es. r.~ O. a Ex r5,24 ; 1(,_1 .7. ecc 19 Questo compon,1 un certo parallelismo con
17 li LEVY non ripor1,1 la r;1dice né in ( ),,1/J. i tentativi de i rahhini. quando si studiano di
W àrt. né in
" De l resto
'l/
iirt .
--> Pì"'{uo-1 t6ç.
scagionare r>ci vi d per Li vicenda di Bet sahc .1
(-->1 , col.~k+ ,. k ll <HC' 58s.).
yoyyv ~ «> r K. l l R•. ·ngst<•d)

84 a io ,35 (p. 80,q s., Horovitzì: .. . dai Si nai (Num. 11 ,1) ' ' è un o o--ra.cnO:.--
allora gli Israeliti presero a mormorare snv contro Mosè (ant. 3,295 ), e infine
( mitra'amim) innanzi a Dio (li/né ham- qu ello che segue al ritorno degli esplo-
méiq6m ), ecc. ratori (Num. 14 ,1 ss.) è d eclassato al
rango di una sconsiderata lagnanza ac-
b) In Filone e Giuseppe la COS<l è an- compagnata da 0À.a.crq:>YJILLCJ.L contro Mo-
cor più chiara che nei rabbini. C)uesti sè ed Aronne (ant. 3,306). In tal modo
scrittori si rivolgono ai non Giudei e , la mormorazione non appare mai di-
retta contro Dio, e se è vero che nel-
narrando la storia del loro popolo, han-
l'ultimo episodio Mosè indirizzandosi
no ogni interesse a presentarla in tutt o aJ popolo parla di u0pL<; e Ò'..[,tCJ.p-r-fiµa.-ra.
lo splendore e imponenza; perciò certi (ani 3,311), ciò non cambia nulla, poi-
conflitti tra Dio e il suo popolo o ven - ché queste due parole all'orecchio dei
Greci non evocano alcuna menzi one di
gono sottaciuti o non compaiono così
Dio .
crudamente come nella Scrittura. Così , Filone riferendosi a Ex. l 5 , 2 3 s. usa
mentre nei rabbini la sostituzione di termini come µEµ1JnµoLpEi:v, -ràç IJ;vxàc;
termini non riesce a far scomparire dcl à.va7tLTt'tELV (vit. Mos. I 18 r s.); riguar-
do a Ex. r6. I ss. parla di à.ilup.Ei:v
tutto la realtà delle cose, in Filone e
(ihid. 192 ), atteggiamento che provoca
Giuseppe, invece, non solo manca il un òvnòi'.~nv di Mosè (ibid . 196); l'e-
verbo yoyyusav, ma gli stessi avveni - pisodio di Ex. 17,1 ss. per lui è una
menti son presentati in una luce diver- à.7t6yvwcrLç crw-rYJpla.ç; la mormorazio-
ne di Num . 14,1 ss. non è che un gesto
sa. La sola spiegazione possibile va di vigliaccheria (onÀ.i'.a), a cui del re-
cercata nel desiderio apologetico, il qua- sto non si abbandonano che i 4/ 5 del
le suggerì di tralasciare un termine dal popolo (ibid. 233 s.). Tutto è dovuto
a reazioni del momento; Dio non vi è
significato così preciso, che muoveva i
mai interessato, ma è di scena sempre
20
lettori a meraviglia • e solo il popolo. Un'eccezione si po-
In Giuseppe la mormorazione contro trebbe avere in vit. Mos. 1 236 , dove
Mosè a Mara (Ex. 15,23 s.) diventa una Mosè rimprovera i codardi di à.mcr-rEi:v
fervida invocazione d'aiuto (ant. 3,6) 21 , -roi:ç XPYJCTµoi:ç e ai coraggiosi dà il ti-
quella nel deserto del Sinai (Ex. 16,2 s.) tolo di xa.-rcmnilEi:ç -roi:ç À.oyloLç; ma
si trasforma in una serie di rimproveri questo solo passo non può mutare i]
contro Mosè (ant . 3,II) e in una som- quadro d'insieme, facendone scompari-
mossa contro di lui (ant. 3 ,13) 22 ; l'epi- re il carattere fondamentalmente razio-
sodio di Rafidim (Ex. 17,1 ss.) si ridu- nalistico.
ce a un o~'òpyijç 'tÒV Mwvo-ijv 1tO~Ei:­ Si può dunque dire, concludendo, che
cri}ru (ant. 3'33 ), quello della partenza il tardo giudaismo non si attiene al

20 L'atteggiamento di Giuseppe a questo pro- la minacciata lapidazion e di Mosè si dice an -


posito è doppiamente sintomatico, se si pensa che che questa equivarrebbe a -roù i'lEou xcx-
quanto spesso ne!Je Antiquitates egli riporti -rcocpl\IELV (3,21).
Je sue fonti, specialmente i LXX , alla lettera.
21 Si veda anche Sap. r r A· 21 A questo punto i LXX hanno yoyyvl;;n\I,
22 Qui , tutta via , per dissuadere il popolo dal- senza che l'originale porti L1in.
chi,tro gi udi zio storico e teo logico so- 2. Si r ù1Ll11ccù1 i n ut·ce dire/tlltl!Cn!e a
pra I sraele quale è es presso nella cor- lun/yoyyvçELv i n 1 Cor. 1o , 1o: i1nof:
rispondenza lzl n/ yoyyv~nv. I LXX sce- yoyyui'.'.,E-rE, xcdtci.mp ·nvÈç a.0-rCN Èyoy-
gliendo il verbo yoyyui'._:Ew adottano yvr:rn. v, xa.ì. ècrcwÀ.ov·to Ù1tè ÒÀ.Ei:ÌpEv-
un linguaggio e un giudizio ch e segna -cov. Usando il vocaho lo tc·cnicu del-
un apice non più raggiunto nell 'a mbi- 1'A.T. la frase pao lin:i presen ta impli-
to del giud aismo. ci tam en te come un a colp a verso Dio iI
fatto storico della 'mormorazione ' del
c. y oyyvsw NEL NUOVO TESTAMENTO popolo eletto e seg na la ripresa, impo-
stata sul pili profondo concetto di Dio
L'uso di yoyyusu) nel N.T. si com-
annunz iato da Gesì.1 24 , di quella valuta-
prende con l'addentellato dei LXX e se
zione teologica del yoyyvi'.'.,nv di I srae-
ne può misurare tutta la pregnanza so-
le che il giudaismo aveva abbandonato.
lo confrontandolo con l'uso scolorito e
lil fatto poi che la parol a e il giudizio
generico del tardo giudaismo. In base
in essa implicito vengano applicati , al-
a questi presupposti possiamo racco-
meno ipoteticamente, all a comunità cri-
gliere le testimonienza neotestam enta-
stiana è sommam ente sign ificativo in
ri e di yoyyvs <.v in tre gruppi .
quanto oltre a porre in ev idenza la
r. In Mt . 20,11 yoyyvsw ri entra nel- sovrana sicurezz a con cui Paolo svol-
l'ambito d ell 'uso tardo giudaico di hi- ge il theologumenon dcl nuovo popolo
tra' am. La mormorazione dei lavorato- eletto ('Ia-pa.i}À. -rou lh:ou, Gal. 6,16 ),
ri ai quali sembra di essere defraudati adombra il pericolo che anche questa
della giusta mercede è nota infatti a:i- nuova comunità di elet ti possa come
che i rabbini (~ qui sopra). Con si- l'antica mi surare Dio secondo i propri
gnificato propriamente profano la paro- desi deri e le proprie aspirazioni senza
la è usata in Le. 5,30 per indicare il rimettersi alla sua sovrana volontà , ri-
disappunto dei capi religiosi del popo- cadendo così nel mormorio di scont en-
lo per la familiarità - a loro giudizio to, ossia in un atteggiamento peccami-
sconveniente - da Gesù accordata ai noso che sfocia nell ' ~ CÌ.rtwÀ.El.a.
pubblicani e ai peccatori . Alla stessa
stregua vanno giudicati anche i due 3 . Nell' evangelo di Giovanni yoyyu-
esempi di OLa.y oyy v~nv: Le. 15, 2; 19, snv indica in 6,4I.43 l'avversione dei
7 (~ qui avant i). ' Iovoa.'i:oL nei confronti di Gcsi:1 e in

24 Un altro esempio è offerto dal primo cap i- in signo /uit, castra vobis ad tutelam dedi, et
tolo del qu arto libro di Esdra, che è ce rt a- illic murmurmtis, et non triumpbastis in no-
mente di o ri gine cristiana . In 1 ,15 s. ( p . 2 mine meo de pa ditione inimicorum vestro-
BENSLY -J AMES) Dio atfr rma: coturnix vobis rum , sed adht1c nunc 11.l"t/lle mu r muratir.
6,6r un atteggiarncnt u sce ttico d ci di- ddl c cose, che mentre oL où m cnEv ov-
2
scepoli ', mentre in 7.32 allude alla cnv (Ci ,64; dr . v. 66) abbandonano Ge-
p erpless ità dell 'oxÀ,oc;, il quale si eh ie- sL1, in coloro invece che rimangono al
de se Gesù non sia da vvero il Cristo. yoyyvsn v succeda una leale profess io -
Quest'ultimo pa sso sembra staccarsi dai ne di (ede. Ciò conferma inoltre che il
tre precedenti, lega ti da una sostanzia- yoy yusELV è un atteggiamento che in -
le affinità , e questo rende assai proble- veste tutta la persona.
matica l'omogen eità dell 'uso giovanneo h) Sostanzialmente negli stessi ter-
di yoyyv~nv. mini si presenta l'uso di yoyyusw in
a) Il significato d i yoyyvsnv in 6,6r 6 A r.4 3: gli ascoltatori di Gesù valu-
ri sulta chiaro già dal v. 6 r b: -rou1:0 tando le sue affermazioni col metro del.
ùµà.c; ()Xa.voa).a;,n; nel yoyy vl;nv dei la propria limitata esperienza sono por-
suoi di scepoli G esù ravvisa un oltrag- tati a respingerla e cosl facendo rica-
gio, in potenza almeno se non già in dono mutatis mutandis nella stessa si-
atto, verso la propria persona. Defi- tu az ione dei loro padri nel d ese rto . È
nendo o-x).TJpoç ( 6 ,60) il d :scorso di Ge- stato osservato g ià da gran tempo che
sl.1 concernen te la necessità di bere il nel passo in questione Giovanni defi-
suo sangu e e di mangiare Ia sua carne ni sce 'Iovoa.!:oL gli ascoltatori di Gesù
- non importa se in riferimento alla sua sebbene essi fo sse ro evidentemente Ga-
audacia o alla loro limitata capacità di l ilei (6, 22 ss.) . Di solito si supera la
26
comprensione - i di scepoli mostrano di difficoltà ammettendo che in questo
giudicare il Maestro secondo le pro- caso 'Iouoai:oL indichi 'il popolo ebrai-
prie aspettative (che in gra n parte coin- co' in quanto tale 'nella persona dei
cidevano con le attese popolari) e as- suoi au torevoli rappresentanti' 27 . In real-
sumono un atteggiamento critico e in- tà la scelta di questa denominazione
soddisfatto , che in ultim a analisi è r i- sembra obbedire a una ragione più pro-
volto contro Dio , essendo Gesù l'vLÒç fonda. L'evangeli sta voleva pro babil-
'tOU avÌÌpWitOU (6,62 ). I discepo li si tro- mente insinuare che il contegno degli
vano quindi , come I sraele nel deserto, ascoltatori di Gesù era 'conform e alla
cli fronte alla n ecess ità imperio sa d i una mentalità giuda ica' 28 , ma sopratt11tto g li
decisione ri so lut iva. Non è perciò ca- premeva allineare i due concetti di 'fov-
suale, ma co nform e alla log ica stessa oai:oL C d i yoyyusnv, riprendendo Ull

25Giovann i pensa ai di sce po li nel se nso più 28 ScHI ..\ITER, ]oh . i 75 s. L'osse rvaz iC>11c dello
vasto d e ll a parola (~ iw:lhrn'Jç) . Z1\llN. a.I. (i ga li lc: i sa rebbero chiamati «gi ud ei
26 J3AUER , f oh.a T , l l). pe r il loro atteggiamento ostile») non \'J ,ti d i
27 BAUER , Joh., a. I. ; H . .J. ! l t •I.TZM A:-.:N, Das Lì de ll 'asre rro formale.
EL'. des }oh. 1 (lX 91 ) a 2 . 19.
motivo ricorrente nL·lh storia veterote- ricolo ai c1pi giudaici, poicl1é l'oxÀoc;
stamentaria della salvezza. Gli ascolta- si ch iede se dt:bba o meno abbandonare
tori galilei di Gesù rivelano cli essere Gesì.1. 1\ll 'cvangelista la cosa si confi-
'Jov&cxi:oL proprio perché sono yoyyv- gura invece come un yoyyvsEw per gli
so\1-rEç e aJ momento decisivo rifiutano stessi motivi esposti ai punti a) e b ),
la TILCT"tLç. L 'eva ngelista vede insomma ossia in quanto implica un 'incertezza
il popolo ebraico r icadere nella colpa nei confrc;nti di Dio stesso e soggiace
sciagurata dei suoi padri, ossia nella quindi alla sua condanna (à.mcr-rlcx).
pretesa di imporre a Dio la propria vo- Ivfa anche su un piano puramente este·
lontà . Questo giudizio storico-teologico, riore l'uso della parola veterotestamen-
che costituisce un filone tematico del taria era motivato da tutto lo svolgi-
quarto evangelo da I, I 1 in poi, può mento dei rapporti fra G esù e l'oxÀoc;
aver contribuito a determinare la scel- sino al grido finale di cr-ravpwcro\I. Co-
t <l di 'Iov&cx~oL come designazione com- me abbiamo in precedenza osservato,
plessiva e caratteristica di quelle cer- yoyrvst0, oltre a indicare un dato ob-
chie palestinesi che tenevano nei con- biettivo, comporta anche un giudizio di
fronti di Gesù un atteggiamento di fred- valore su di es so: in questo caso il giu-
do riserbo o addirittura di aperta av- dizio dell'evangelista sulla massa flut-
vcrs10ne. tuante che non sa se accettare o respin-
e) Allo stesso modo si può forse in- gere Gesù ( ~ qui sopra) 29 .
terpretare anche Io. 7,32. Da un con-
fronto con 7 , 12 (--"> yoyyvcrµéc;) si de-
duce infatti che qui yoyrvsn\I non al-
Nella letteratura greca si legge solo
lude a una semplice discussione riguar-
in Heliod. aeth. 7,27, nel senso di sus-
dante la persona di Gesù e tanto meno surrare (un incarico). Nei LXX ricorre
a una decisa accettazione d el suo mes- dieci volte in parte come variante te-
saggio, bensì esprime uno stato di in- stuale di ycyyvs<JJ e, ad eccezione di
Deut. I ,27 (dove l'ebraico ha riigan nel-
certezza nei suoi confronti. Quindi si la forma nifal) 1 e LLp 34,24 2 , sempre
spiega che la cosa appaia come un pc- come traduzio ne di h2n 1 , e ~nche per

è'J Non inerita conto di soffer mars i sul sncces- ÒLayoyy1)ç(d


s i\'O uso cristiano. and1e p erché in esso si PRn1sc111:N -n i\ l'ER 28 4 .
smarrisct: ;rncora una volta la preg11;1nz~1 vete- l -7 per LJLil'S[O passo dr. col. 574.
rotes tam en taria cd ev;rngcli c.1: dr. p. es. Ev. 2 Nd ICèS[O e braico a ow:yoyy ·~OH rnrrispon-
Pelr., do l'e yoyyi.Jl;vJ, in parallelo con z6<.-rE- dc jrp.11
dtcu -rà O""CJ]/}11, sta ad indicare la penitenza, ·1 1\11rh c in fo.1 . '),18, dove però l'uso cli liìn
e T est. S ,if. •),) (p. 35'\ 11 Mc CowN) dove di ve rge da <Jt1,·llu sulito dell 'A .T.
esprime il l;m1c 11 to ( ot11o d di un drnw ne rin-
chiuso.
questo non si di sti:1gu e semantica ment e astr. gracc. VII i 39,t1, e in P. Masp .
da yoyyv sw. 67 i 59,27 nel patto di associazione di
du e capimastri <lei 16 dicembre 568 ,
Nel N.T. si trova solo in Lc.15,2; dove i termini paralleli sono pet.OLO!JP··
19,7, dove indica , se nza alcun aggancio n
ylet.' t'.mtpfrEcnc:; e àva.~oÀ. Epywv OLO-
con l'A.T. , l'insoddisfazione dei cprxpL- À.O!J. Nei LXX ricorre soltanto undici
volte (senza co ntare y6yyvcnc:; di Num.
c:reti:or, e dei ypet.1.i11.rx-rEi:c; per la fami-
14,27), fra cui in Ex. 16,7.8.9.12;Num.
liarità accordata da GesL1 ai peccatori . T7 ,5 .ro (20.25) corrisponde a telunn<Jt
In questo caso il senso della parola si oppure t<lunot come designazione com-
spiega benissimo con l'uso ellenistico, plessiva delle 'mormorazioni' di Israele
in pieno accordo con l'uso di !Un/yoy-
mentre è azzardato attribuirle il signifi-
)"VSELV; sostanzialmente con lo stesso
cato del yoyyvsnv giovanneo ( ~ qui significato si trova anche in Ecclus 46 ,
sopra) giacché in Luca manca affatto 7 : yoyyvup.òc:; novl)pla.c:; (testo origina-
l'orditura ideale che nell 'evangelo di le: dibba rii'a), dove si allude al yoy-
yvsELV di Num. r4,r s., e così pure in
Giovanni sorregge invece l'accezione Ps. Sa!. 16,1, dove un uomo giusto che
pregnante di yoyyvsw. si trova nella stessa situazione di Israe-
le nel deserto prega: yoyyvcrp.òv xal
t yoyyuav6c; òÀ.L yomcr-rlav 1 Èv 1JÀ.lljln i1rixpuvov
à.7t'ȵov. Invece in Sap . 1,10 2 la parola
Secondo Frinico 3 36 sa rebbe, come indica il cattivo uso della lingua in
)"oyyvsw, una parola ionica usata da senso lato e così pure anche in Is . 58,9,
Anassandride (circa 37.5 a. C.) in luogo dove i LXX trasformano il dabber-
di -rovfropvcrµ6ç (/r. 31, CAF II r46) nel ,iiwen 3 in un PTJ(.let yoyyuc:rp.ov 4 , men·
senso di mormorazione ( ~ qui sopra). tre Ps. Sa!. 5 ,I 5 allude semplicemente
Le uniche testimonianze letterarie sono alla mormorazione di un 'benefattore'.
fìnora M. Ant. 9,3T &À.r,ç -rov àfrÀ.lov Analogamente quindi a yoyyvè;nv
f3lou xet.Ì, yoyyvc:r1.iov xeti. mfrT]xLa-µoù .. . anche yoyyvc:r~16c:; è usato, oltre che
àÀ.À.à xaì, 7tpÒç -roùc:; ì1t:oùc:; fi8TJ 7tO'tÈ nell'accezione pregnante, anche in una
anÀ.OVO"'tEpoc:; XCt.L XPTJO-'t"O't"Epoc:; yEVOU' altra più generica. L'evoluzione seman-
concetto analogo a quello formulato in tica dei due vocaboli risulta poi esatta-
2 ,3 (~ qui sopra): mormorio di scon- mente parallela se si considera che an-
tentezza per un'attesa delusa. Con lo che telunnot scompare nell'uso rabbi-
stesso significato la parola è usata in nico e viene sostituito da tar' 6met (o
parallelo con oucmpEo--rla. in catal. cod. da corrispondenti formazioni aramai-

i' yoyyvcr1.<6ç p it1 o meno esplicito a Dio; e questo spiega


PREUSCHEN-BAUER 257, LrnDELJ.-ScoTT 356. forse l'uso di yoyyvcrrt6ç.
1 Cfr. yoyyvir1t6c:; nel contesto di Sap. 1 co n 4 La frase si trova citata in Barn . 3,5 , che è
nELpat;nv, cimcri:E~v al v. 2; Pf..c7.crcpY1rt0c; al l'unico ese mpio di yoyyvrr1•6ç nei padri apo-
v. 6, inoltre l'accosta mento di y6y-yvO'oc; e stolici. Sempre nei padri apostolic i yoyyvl;,E•v
(3ì,aO'cp'T]p.la in dici. 3,6 e ---?> col. 580. manca completamente, me ntre si trovano y6y-
2 È questo l'unico esempio di yoy yurr[.lOL n ei yucroç (Dici 3,6) e y6yyvirtç ( Uid. 4,7; Barn.
LXX. che lu riscontro slllt:Intll in Pbil 2,q. r9 , 1r) , entrambi assenti dal N.T
·1 ·,1u·en ha com unq ue ' c·m prt' un rife rim e nto
che) che, allo stesso 111udo d1 hitra·am, e l' uso di -··7 ·ycry ·yu~w e yoyyuo-116ç ne-
i: inadat to ad l:sprimcrc t urta la porta- gli scritti di Luca). Questo accento pro-
ta semantica di llin/yoyyusnv, tant'è
fano ckll a parola si avve rte ancor più
vero che si tro va u sa to co n ugual fre-
quenza in rnntl'.sti teologici e profani 5 • chiaramente in 1 Petr . 4 ,9 ( qnÀoÌ:,EVOf.
In qualcl1 l: caso i I sig:ù fìcato della pa- dc; à).Ài}À ouç avEV yoyyVCJ!LOV), dove
rola è sempli cemen te qu ello di disco rso si esorta a praticare l'ospitalità senza
maligno o calunnia , dr . b. 13cr 1 2 a :
tar' r)nic·t hamminin = la calunia degli ness una scontentezza o scortesia. (cfr.
eretici e passim. A nche in questo caso Ps. Sal. 5,15; ~qu i sopra) .
perciò si può parlare al massimo di una c) Il testo di Phil. 2 ,r4: r::avrcx not-
so miglianza formale, ma non certo so-
stanz ial e fra yoyyvcr~t6c;/ t<limn!ì e ta- s~ 't"E
xrvpLc; yoyyvO"[lWV XCJ.L Otcx).oyt-
r' 6mct 6 . crµwv, sta forse a m ezzo fra a) e b).
Nel N.T. ricorre quattro volte: lo. Probabilmente l'esortazione paolina è

7, 12; Acl. 6, 1; Phi!. 2,14; 1 Pet r. 4 ,9.


isp irata (come in 1 Cor. ro,ro) dal ri-

a) Fra qu es ti pa ss i lo. 7,12 riprende


cordo stori co dell a 'mormorazione' di
l'uso teu log ico di yoyyvcrrt6c; connesso Israele 7• Così intesa (cfr. i versi seguen-

con ]'idea di Dio che è proprio d c i LXX, ti) essa hen si inserisce ne lla lett era, che

ma non in rife rim ento alla 'm or mora-


è tutta un richiamo all'abbandono sen-
zione' di I sraele, bensì alla situazione za ri ser ve in D io attraverso il Cristo.

d ella nuova comunità all o s tesso modo


di yoyyu(nv in Io. 7, 32 . Qui infatti t yoyyvo--r-fic;
yoyyvcrp.6c; designa l'incertezza del po- Al di fuori del N.T. si legge solo in
polo di fronte alla perso na e all 'opera Prov. 26 ,22 (Simmaco), dove sta p er
cli Gesù nel senso che abbiamo sopra nirgan (Aquila: -r ovilpucr-rl]c;); Prov. 26 ,
20 (Teodozione), sempre come tradu-
indicato (~ qui sopra).
zione di nirgan (LXX: olilvµoc;; Simma-
b) Non ha invece alcun rapporto con co: o6Àwc; ; Aquila: -rovi'Jupcr-r-fic;); Is.
i] y o y y ucr rd ç veterotestamentario il
29 ,24 (LXX : oì. yoyyusov-rsc;).

passo di A ct. 6 , r , dove il termin e in- Nel N.T. ricorre so ltanto in Iudae 16 :
dica la mormorazione particolarmente yoyyvrnaì. ftEµl)JlµoLpOf., dove i mae-
r isentita di una parte della comunità che stri dell'errore vengono presentati co-
vede le proprie necessità trascurate e m e persone rhe si mostrano scontente
insoddisfatte (cfr. sopra M. Ant. 9,37 del proprio dcsrino 1 e q uindi di Dio , al

0 -P rn !L 577 ss . ),ayw·r wl/O~l'l'.),CJylt;uritm..


che indi ca un dub·
bio latente; dr. Lo1 1MEYER. ai.
" I.e ra ccolte di passi par,tll e li , p. es. in ScHLAT-
TER ]oh r 89, pot rebhern d:1re facilmente qu e-
yoyyvo-'n)ç
sra fallacl' impressione . 1 ( Jr. per questa espress ion e Philo, vit . Mos.
7 Di rn'i l: forse un indizio :mche !'uso di òw.- [ 18
59t ( I,137) y:;11c (C Dclling)

quale non rendono ciò che gli spe tt a in forse non in tcnzio rrnlm emc , connesso
quanto Dio. Si tratta forse di un u so con quell o dei LXX.
della parola obbiettivamente, anch1.: se
K. 11. R LNCS T ORF

È usato gcnernlmcnre a ) nel signifì- (accezio ne ch e propri am ente non com-


cato di stregone, incantatore, in origine p ete a p.6.yoç). e) In generale cialtrone;
detto soprattutto di colui che pronun- così in Erodoto. Cfr. yoT]·m'.cx. nel senso
cia formule magiche . Il y6-r1ç è seria- di forte simulazione in 2 Mach. I 2 , 24,
mente considerato da chi crede nelle po- unico caso in cui i LXX usano una pa-
tenze demoniache , menrre è oggetto di rola della famiglia di y6T]ç. Nella ver-
disprezzo da parte di altri (soprattutto sione di Aquila abbiamo "(OT)"tLXoç, am-
delle persone colte). Cfr. per es. Phi - malirmte, in Prov. 26 , 22.
lostr., vit. Ap. 5 , 12 : le profezie di Apol- Sig nificati vo è l'impiego di yé·f]ç e
lonia non si fondano sulla YOTJ"tELcx, ma dei suoi derivati negli scritti filoniani.
sulla rivelazione e sull'ispirazione della In senso proprio si trova u sato soltan-
divinità 1• La stessa contrapposizione to yoT]"tEVEL\I (som. I 220, dove natural -
fra una magia puramente meccanica e mente si respinge qualunque pratica in-
il potere divinatorio autentico (ossia cantatoria ). y6T]ç designa invece meta-
pieno e spontaneo) si nota anche nel- foricamente il culto idolatrico seducen-
l'uso di ~ 1t6.yoç, rispetto a cui y6lJc; te e malioso (praem. poen . 2 5 ). Chi
mantiene una tenue distinzione in quan- sconcia il dono divino della parola va
to designa di preferenza chi esercita la annoverat o fra i ciurmadori ( y6T]"tE<;) :
magia nelle sue forme più basse. Nella rer div. ha. )02. Il qnÀ1}òovoç, l'uomo
/OTJ'tELCX rientrano infatti «gli incante- dominato dai sensi, diventa inevitabil-
simi diretti a colpire e a nuocere, poi- mente y6T]ç, ossia ciurmadore (così nel-
ché il y6T]ç agisce di solito con l'aiuto ]' enumerazione d ei vizi di saa. A. C.
dei d é moni della m ater ia , per loro na- 32). Ma la testimonianza più importan-
tura crassamente malvag i» 2 • Perciò in te è costituita da spec leg. 1 .3 r5. dove
Aristot., /r. 30 Li yoTJ"tLXD µcx.yELCX. vie- la diffe renza tra y6T]ç e rcpo qn'J•T]ç vie-
n e e~plicitamcnt e distinta dalle v irti:1 ne lì ssara nei seguenti termini : il /OT]ç
proprie del mago. Non se mpre ques ta in venta egli stesso le parole che poi ga-
distin zione è o sse rvata : è certo però b elb come ispirate dalla di vinità , men-
che "(OT)ç, anche quando vien e usato in tre il TipocpYJ'tT]ç è g uidato da una au-
senso proprio , comporta sempre un 'in- tenti ca illumina zione. Fondamentalme n-
tonazione spregiativa. h ) Il ciu rmr1dorc t e ; o'f]"tEla è in Filone l' opposto della

y6r1ç }At:K SON· K . LAKF , lk.gil111111 .~s u/ Chrixtiu11i-


TH. Ho PFNER in PAu1.Y -\XI. xiv (:c928) ~n ss. 1y IV ( 1'))2) 51(»5 4.
fR . Pn sTEK , ibid. Suppl. IV ( 1924) .324 ss.; 1 A qu ts ta co nrrapposi zio nc dà un particola-
O . WE!NR E I Cl f , G ('bc t u1Ul \'(11111der. Gcne- re rili evo il \XTE 1NREJCIJ, op. à t . li materiale
thliacon /iir \V Schmùl ( 1929), Rcgister da lui raccolto non pcrrnc1te comunque di
s. u.; inoltre .u o s.; s cahilirt una di s tinzio ne fra !Htyoç e y611ç.
osserva zio ni occasionali si trnv.rno pure in F. 2 I IoPF NER 9ì8 .
y6vv ( 11. S<l1!1t 1 I

ve rità ( l'antit es i l' fu rrnulat <I espli cita - NL:i N .T. y6·qc; :; i trov a solo in 2 Tim .
mente in prlic'111 poe11 . 8; som. 11 40) , 3 , 1 3 nell a particolare accezione già at-
e addirìttt1 r;1 sinonim o di ingan110 e
testata in Eur., Ha. 2 H , qu ella cioé di
mcnwww. in sic111e ;id cim:X:rY] (op.mmul.
I 6 5), anche quando non ha più ness un colui che con parole in app1trcnza pie
rapporto con la m;1gia (plant. 106)_ Pn- induce a co m piere azioni empie 1; i yo·f]-
ciò YOYJ'ffLa può indicare un contegno "t'E<; di cui si parLi in 2 Tim_ 3 ,13 sono
ipocrita (decal. 125 ; analogamente !eg.
Gai r62 ), un'illusione (della i]oovfi: infatti la stessa genia descritta nei vv.
fJ OSf . (.'_ J O I) , la sedu zione sensuak e 6 s. Non si tratt a quindi di un'antitesi
naturale ddla donna (uit_ Mos. I 301) fra magia e ri velazione , bensì - come
e sempre in se nso meta for ico può allu- per Filone - di un uso metaforico della
dere a concezioni religiose non ebrai-
che. In tutti questi casi yo11cEla (com e parola , che però non sminuisce affatto
yol]ç) non indica mai una cialtroneria la pericolosità e l' eflìc acia nefasta di
inn ocua, ma contiene sempre l'idea del qu es ti ycrri-Eç ( ~ (:l a.u-xa.~v1>.J )_
trauiamento e spesso del raggiro grot -
tes co.
G. DELLI NG

A. LA GENUFLESSIONE NEL N. T.
gnifica perb rendere omaggio]); TIL1t'tEl.V
Se si prescinde da Hebr_ 12,12 (dr. È.nì. np6uwr.ov op-p ure È1tÌ. ·riiç y-r]ç (Le.
ls . 35,>; Prov. 4 ,26; Ecclus gr. 2),23 = M t . 2 6, 39 = Mc. 14 , 3 5 ; Af t _
2 2 ,.-J-I
e inoltre Polyb . xx I 0,9 ), la parola y6- 8 ,2 = Le_ 5, l2 ). b ) XCT!J.T."t'EL'J 'tÒ. y6c
vv r icorre nel N.T. soltanto con riferi- wna seco ndo lo stile liturgico (Rom.
mento alla ge nuflessione e precisamen- II,4 [LXX wx).a..o-a..v]; Rom. I4, r r;
te n ell e seg uenti espressioni: a ) ·nDÉ- Eph . 3,14; Phil. 2 , 10 ). Si tratta di una
' iCH -i!i yéva.-ra (J\rfc. 1>,19; Le 22,41; terminologia che, come risulta chiara-
A ct _ 7 ,6 0; 9 ,4 0 ; 20,36; Espres- 2 r ,5 ). mente dalle esp ressioni parallele , non
sioni par all ele ed equi\·alcnti sono yo- distingue di proposito l'atto del genu-
'JV1tE 'HLV (Mt _ 27 ,29 = Afc. ] ),I<); Alt_ flett ere dalla cornplet<l prostrazione. La
17.14; ,\fc. I ,40; 10 ,17) ; r:pouXVVELV genuflessione è comunqu e un segno di
( Ml 8,2 =- Mc. 1,4 0 [in Mc r5 , r9 si- preghi era e cli umilt à, di adorazione e

l Di op i;1 iu;w c· v ident cmcn te di versa è- il Rilincr ( i. X9u J 177 ,; ..; _:


i:L-..:J<J-'ICll . 2 ,~ )-2 1;) 5-
1
\\. H . Bn1.KL S TEl N, Thmphrastus Charakter der
"'i~é v 'J Y.-: ) __ D c1sid<1imo11ia (R. \IV 21 , 2 [1 929 ) ) 25 ss.;
C. S ;T TL . /),' (' c: :..· b~?rt.l en dcr ( ,·ric ·chcn /.lltd J-J.1 . 1!'1.1111 1, \V:;r _/ 1·ws / ude' (1')23) 44 ss.
59.5 ( I.ì39)

<li devozione. Ci s1 inginocchia anzi- in tal modo suo schiavo (Hcliod., Jlct h.
tutto per pregare Dio (Le 22Ar ; A ct. x c6 ; Nonnus , Dion ys . 22 ,3 74 s.) ; h)
7,60 e passim; Eph. 3,q) oppure il xu- duran te la preghiera alle divinità (L iv.
pLoc; (Mt. 17,14; Mc. lAO) e poi anche xxvi 9,6; Plut. , C. Gracch. 16 [I 4 82 ])
per salutare il OLor.bxaÀ.oç (Mc 1o,1 7 ), soprattutto ctonie (Eur., Tra . r 303 ss.),
per rendere omaggio al 0arnÀ.Evc; ( Mt. nelb religione popolare (Aristoph ., au.
27,29; a Baal Rom. II,4, a Dio , al giu- 501 s.) e nei culti non ufficiali di im-
3
dice Rom. r4 , ro s.) e alla stessa rega- pronta orientale , nel culto del sole
lità suprema del xupLoç (Phi/. 2 , IO) e (Soph., fr. 672 ; Plat. , leg. X 887 e), n el-
in generale per esprimere un sentimen- l'inno a Dioniso Lisio (Ael. Arist. 50,
to di sottomissione. 3 9 ). La genuflessione era invece estra-
nea al culto publ-Jlico e tradi zionale de l-
la 1t0 ÀLC,.
B. LA GENUFLESSIONE AL DT T'UORl DEL

NUOVO TESTAMENTO I LXX designano la vera e propr ia


genuflessione con òx).cil,nv (Ém'. "tà.)
L'atto della genuflession e si inquadra y6vaw. ( 3 Bao-. 8.54; 19 ,18, distinto
storicamente nel più vasto fenom eno da npocrxvvELV = mandar baci con la
del npocrxuvE~V. Nel mondo greco-ro- mano), xcirrn-cnv (Ènì.) "tà. y6va"ta (4
mano il ·nMvaL ( xciµ7t1:ELV) "tà. y6va."ta. Ba.o-. I, f3 [cfr.9,24]; Dan.6 ,ro; r Chr.
e il yovvnE"t"Ei:v è attestato raramente 29,2 0 [accanto a r.pocrxvvELV =
pro-
come gesto autonomo rispetto al com- strarsi a terra]; r Esd. 8,70; 3 Mach
plesso del npocrxvvEi:v 1. L a genuflessio- 2 , 1 Rahlf); xcip.TI"t"ELV (ls . 45,23) ; 7t~7t­

ne era comunque d'uso: a) da parte de- -rnv, xf...lvnv bd. -ca


y6wna (2 Chr.
gli schiavi in segno di rispetto verso il 6,13; 2 Esd. 9 ,5). I termini ebraici cor-
padrone (Nonnu~ , Dionys. 2 5 ,2 ), men- rispondenti sono barak ('al - birkajim)
tre era sconosciuta nei rarporti fra uo- (cfr. Ps. 95,6 accanto a saha in forma
2
mini liberi . Anche l'i.xÉ"tT]ç però si hitpa' el ( = npodxvvEL"v) e kiira' ( =
prostra in ginocchio di fronte a chi ha npocrnl7t"tELv); kara' ('al-birkajim) (Ts.
esaudito la sua supplica, professandosi 45,23 ; I Reg 8,54; 19,18; 2 Esd. 9,5);

1 Eur., Tra . 1305. Quasi sempre le es press io- q6) , Èç y6vv L1'.,EC1Da.L ( Pseud -Luc , dea srr
ni indicanti la ge nufless ion e rec an o un ' im- 55 ), 7tp~crxvv E ~'J (Suid. ecc.). In ge ne rale la
pronta latina ( cfr. gcnua po11ere: ( \ 1rtl u s VI([ te rminologia grecJ e roma na nnn d is t ing ue la
ì ,I 3. Quinti!., IX 4 , 1 I; genua rn /1mitttre : genufless ione dalla prostrnz ione compl eta d e l-
O vid. , fast. 4 ..3r ì : Plin ., hist. mil . vr11 I , L la pe rso na, cfr . SrTTL r 56.
w·nua inclinare: P seud -Virg ., anthol. i72 , rn6 2 rn Grecia e in Roma l'u san %a fu irnpnruta
e passim). yov1J7tE1"E~v, Pol yb . xv 29,9; xxxll dall'or ie nte: Li,·. x xx t6A8.
25,ì; Cornut ., nat. deor. r2 ( si trova p e rò yo- ·1 Cir. O. \XfAI.THER : (>str. Jhfr r i ( 19 10!
VV7tE-r1)c; in Eur. . Phoen . 2cn). Locuzi o ni equi· lk ihlatt 229 ss .
valenti sono TifJ00"7tL7t"tELV ( Hdt. I 1 H · vr r
<;aclr.ul ( r Chr. 29,2"; 111 Gcn. 43, 28; ÒXÌcrXSW;: f llSt.. , diaf. 90.5; XCÌ.{.LTt"i.'.El.V:
Cx 4,3 r; 12.27 è n·..;o con xvTI-rE.1.v in 1 Cicli! 57, prevale yovvx),wEi:v 5 ,
1 )
mentre yovuxÀLG'La. diventa termine tec-
parallelo con TC(XlO.X'.J\IEL\J = saha in fo r-
11ico per indicare la genuflessione nel
ma hitpa'el , mentre in Gcn. 24,26.48 11cl culto pubblico (per es. const. ap .
vi corrisponde E1)ooxEi:vl ). Ci si inginoc- vr ti 10,2; Orig ., orat. 3 r ,3 ). La posi-
chia in segno di umiltà e adorazione zione genuflessa è segno a) cli umile
sotto missione a Dio (r Clem. 57,r); h)
durante la preghiera individuale e collet-
di fede e di dolore dei peccati (Chry-
tiva ( z Chr. 29 ,20; 1 Rex 8,54; 1 Esd. sost., scrm. dc: Anna 4 [M P G 54,
8,70; 2 Esd. 9,5; Dan. 6,rn; 3 Mach. 667 s.]; Bas. , Spir. S. 27 [MPG 3 32,
2 , r Rahlf s ), oppure in segno di saluto e i92 e]); e) di preghiera (const. ap. II
22 , 14) . In act. lo. 42, dove si descrive
di devoto omaggio alla divinità 3 Ba<T. l'ag iiazione del popol9 dopo Ja distru-
19, 18; Is. 45,23), al re (r Chr. 29,20) zione del tempio di Artemide in Efeso ,
e all'iiv1'pl<l7toç -rov 1'cov (4 Bw:r. r ,13). il x), lvELV -rà y6va.-ra rappresenta evi-
. . . dentemente l' accavallarsi delle due tra-
Tutt<!via non sempre s1 pregava 111 g1-
dizioni cristiana e pagana: xcd ot p.È.v
nocchio (Gen . 18 ,22; 19,27; r Sam. 1,
aih(<lv È7t·~~Lv xEl~tEV O L ÈÀv-rrJ..vrnov· ot
26; Ps. 134 s.). èiÈ 'ta y6vaw xÀlvov-rEç È:ÒÉcno· ot oÈ.
I rabbini fissano una precisa distin- -ràç fo~Tjwç ÒLappTjt,a.v'tEç EÙa1.ov·
OL ÒÈ. cpvpEi:v È7tELpC°JV-ro 0 .. Il significato
zione fra i vari atti di rispetto e di de-
che la teoria simbolica attribuiva alla
vozione: a) k'ri'd è l'atto di mettersi 1n preghiera fatta in ginocchio risulta per
ginocchio (per breve tempo); b) qidd es . da P seud. Iust., quacst . et resp. ad
è l'atto di prostarrsi con il volto a ter- Orth. 1 r 5: se nella preghiera la posi-
zione genuflessa è piì:1 efficace di quella
ra; e) hiftahawajd quello di prostrarsi
eretta, perché non si prega in ginocchio
allargando le mani e i piedi. Bar Qap- nel giorno del Signore e nel period?
parà conosce quattro tipi di prostrazio- dalla Pasqua alla Pentecoste? E7tELOTJ
ne: a) k"ri'd, l'inchino; b) k"/ifd, l'atto à.µcpo-rÉpwv ÉXPDV -fiµEi:ç à.d µEµ vii-
a~ctl., xat -rljç Èv -rcti:ç àr.wp-rlmç 7t'tW-
di piegarsi profondamente; e) hiftaha-
aEwç fiµwv Xtl.L -rljç xripLO'"tOç "tOV Xpl-
wajd, l'atto di prostrarsi a terra; d) G''"t"OV Tiµwv, oL'-fiç Èx 'tijç 7t-rwcrEwç
/J"rikd, la genuflessione 4 . à.vfo-rT}µEv . Nei sei giorni la yovvxÀ.1.-
G'La. è cruµ~oÀ.ov del nostro peccato,
Nella comunità cristiana si faceva in mentre invece la domenica il p.Tj xÀl-
ginocchio la preghiera sia privata che vnv y6vv è i:rvµf3oÀov ... 1.'Tjç àvr.x.cr-r6.-
pubblica. Tra i vari termini impiegati G'Ewç .
per designare Ia genuflessione ( -rdìtvai, Il culto odierno del.la sinagoga ri-
'ta y6vc.na: mart. Andr. 8; act. Thom. chiede :La genuflessione seguita dalla
167; IIerrn ., vis. r,r,3 ; 2 , r,2; 3,r,5; completa prostrazione nel momento li-

4 STRACK-Brurn11FCK tl 260, 1 401; cfr. anche


xwç· O xa.l /OVU7'E"tELV À.ErETGU xa.l yov •J
S. KRAUSS, Syna,gol',alc llltertùmcr (r922)4ors. XÀ.LVELV x<XL Guvfrht,;ç yovvx).,vEi:v.
5 Cfr. Eusuth. Thessa l., comm. in Il. 669,32: 6 Cfr. F. J Diirc; J:R. Sol Salut is' ( 1925) 78 n. i
xcirm-rE·w.t ÙÈ yévv fo·nv OTf XO:L LXETE'J cL-
11. /.11 ) (>OO

turgico della i c~ ta della !·:conciliazione ra era cl' obbligo pro strarsi , dr. ]omù
che corri spond e al mome nto in c ui , ne! 6,2 7 ) e la richi ede pure in un ,, ]tro rn o-
culto del te mp io , si pronunciava solen- ml'nto de te rminat o ddla liturgia di L<\ ·
nemente il nome di Jah vé (anche allo- podanno.
H. SUILJER

1. Gli scrzbi dc!! ' epoca neotestamen- torà ', il rabbino , il teolop,o u/]ù·iale.
taria
sofà, scrivano, segri:tario, era il tito-
Nel N .T . ypaiiµa:tEvç si incontra una lo di certi funzionari regali 4 e solam en-
sola volta nell'accezione u suale di copi- te a partire dai libri di E sdra ' e Nee-
sta, segretario, e c ioè in A ct. 19 ,35 , do- mia, dal i
0
libro delle Cronache e dai
ve è il titolo di un alto funzionario di più antichi testi rnbbinici (com e la i3
1
Efeso ; è invece assai frequente nella berakà della Shemonéh esréh, la I 2"
accezione specifica g reco-giudaica 2
. Di Meg. T aan. ) ò cominciò a designare il
questa si ha il più antico ese mpio in 2 predicatore della torà. A parte alcuni
7
Esdr. e Chr., dove i LXX rendono con
1 casi isolati dell'epoca de i Tannaiti , gli
ypaµi1ai:n'.iç l 'ebraico so/er (aram . so- ultimi esempi di que st 'u so cli sòfer -
fra' ), che de signa il predicatore della ypaµµai:<.vç si trov ano n e l N . T. Già

ì STRACK-Bll. U:RBECK Il _)l l S. lio nari d cl tempo di Davide e di Salomone


(2 Sam. 8, T5 ss.; 20,23 ss., 1 l<q?. 4 ,1 ss.) ri-
"( pa.µµa nuç sulta che il s6fer era uno cki funzionar i, in
Su10RER 11 , 372-44 7 . numero var iante ùa se i a ot to, di grado più
STRACK-B ll. LE RllE CK I, 79-82, 691- 695 , Il , 647- elev'1to; dr. K.GALLI NG, Oie J-l alte des Schrei-
66r. hers: PJB 27 ( r 931) 56.
JoA Cll . .J1·:REM !A S. ]crusalem ::.ur lei/ Jew li _; P er il sign incato del vocabolo è impon.mte
A ( 1924), 27 .=;z. II B 1 Lfrg ( 1929) 101 - 1 q , il lihro di Esdra. Mentre nell 'ord inanza reg i:1
12 2- 12 7. di Esdr. 7, 1 2 - 26 il · nume uthciale è ancora
J. Ilcm . Der christl. ypap.p.c:c-.Euç: BZ 17 «scr iba dell a legge d el Signore dei cieli» (R.
( 19 29 ) 256-269 . K rTTEL. Gé'schichte des \'oU.~cs lsracl ) [ 1929 l
!\. Su-1 1. ATTEK, l\omm. Alt. 33, 16 _) s., 686 s. 577 ss.; H . H . ScHAEDER. Esra der Srhreiber
fo. , Die T hmlo.~ic dc.1· Judentums n11ch dem [ 19)0 ] 48 s.: segretario [mini stro] d ella leg-
Flnicht dc.1 Jo sd11s ( 193 2 ) r99ss. ge di Dio. il che co rri spond e al primo stad io
E. SU. UN. J.m1dit- iiidischc ReliJ!,ions_geschichte d ella successiva di gnità d eg li esi lia rc h1: E.
( 193c;l qn s. SEI.UN, Geschichte des i.l'l't11·!i1iJchiiidi.l'l'he11
1 l'vlO l! J.T . Mn. 1.. 1 )2
<1; PRE US Off'-'·BAl i ER 259. \ ' olhs Il [1 932 ] 137) in J:s,h'.ì ,6. 11 al no-
2 Nei si no ttici e m·gli Atti e ,J! cl i fuori di me è staro attribuito il signili u llo di «s tudi <J-
quesii -;olo in 1 Cor. r ,2 0 (lo k,3). Sll de lla Scrittura».
,; (Jr. i sinonimi VOILLY.0(, (1\,J /, 22. nl , VDl-lO- 6 ] n entrambi i passi p':/t=t<1t 1rijrlm n fi"l hat
od)rivY.a.Ì.oç ( L c.5, 17) t' inolire Flav . l o;;., a111. sì}jrai111' (resto d egli scri hi ) è espress ione d e-
i7, q9 (Ès irrrrra.l 'rt0v ita.":p•'.c..iv vé11.wv) e ri vata da un 'epoca antcrior<·. I S T K \CK-Br LJ.1-. H-
beli. 6 ,2 9 1 I lEpcyprx1qm·n~c ). BEl"K l , Xo) .
4 1),11.d i clenchi n~1111 inJt i v i ,lei puhhli ci fun- 7 ST HA U:-BJl.f . ERB J·: U ( l >-::>_
(ÌO( f. I ,74 1 ) ( l. / -1 r ) fr>.

Filone e Giu se ppe FLivi o ·' non chiama- alla L·omL111n:1 di. GesLJ lo fanno in vest(
no pili gli scrib i dL·I loro ternpo col ti- d i membri del si nedrio, nel qual e i rah
tolo di yprxiqw.--:Evç; nei rabbini poste- hini p iù Mrtorèvoli sede vano come cap:
13
riori al cristia1ws11uo i legi spe riti so n d ci gru ppi farisaici , forni<rndo uno d ei
detti hiihdmlm, rnentre sòf r!m designa tre se ttori ne i quali si suddiv idev;1 il
le antiche ge nerazioni di scribi e. nella ~upremo co nsesso dci Giudei .
Iingua corrente, i1 maestro (in s pecial
modo colui che insegna la Bibbia) e lo
2. Il giudizio cli Gesù sugli scribi
scrivano (questo è anche l'uso di yprxp.-
p.rx-i;Euç in Giuseppe Flavio) 9. Per comprendere il giudizio di Gesù
I rabbini cos tituivano una casta chiu- riguardo ai teologi del suo tempo, oc-
sa, a cui apparteneva , di pieno diritto , corre di s tingu ere ne ttamente ques ti dai
cioè a titolo di scriba, solo quel disce- fari se i, i cui g ruppi per lo pit1 e ran fo r-
polo di provata formazione e cultura, il mati da persone di bassa condizione e
quale nel! 'ordinaz ione aveva ricevuto lo prive di forma~ ione teologi ca 11
. Una
10
spirito cli Mosè , raccogliendone la suc- certa confusione è n;lta dal binomio
ces sione. L 'a lra considerazione di cui i «sc ribi e farisei», che si tro va solo in
rabbini godevano presso il popolo (Mc. Mt. e in Le.; ma il confronto di Mt . 23 ,
12,-,8 s.; Mt. 23 ,6 s.) era dovuta alla lo- I-36 con la tradi zione parallela di Le.
ro conoscenza della Scrittura e dclb tra- rivela che le paro le contro gli sc ribi (Le .
dizion e orale, nonché delle dottrin e eso- r I, 46 - 5 2; 20,46) vanno distinte eia
teriche di contenuto cosmogoni co, teo- qu elle pronunciate contro i farisei (Le.
1
sofico ed escatologico cu s todite con una u ,39- 42,44) •. Allora si spiegano i
11
rigida disciplina d ell 'arcano . Dal pun- r ;mproveri agli scribi , che --a differenza
to di vista sociologico essi sono i diretti di quelli mossi contro i gruppi fari sai ci
successori dei profeti in quanto conosci- - riguardano la loro formazione teologi-
tori ciel divino volere, che annunciano ca e le pretese e i privileg i che grazie
con l'in segnamento , il giudizio e l'esem- ad essa si attribui vano . Come il c. 2 3
12
pio . In quanto maestri autorizza ti es- di M t., così an che il di scorso de l monte
si chiedono conto a Gesù dcl suo mes- d c l m ede simo vangelo dedica un a sezio-
saggio e dell ' infrazione dell ' ha!aka, e n e ag li scribi e una ai farisei; infatti al-
quando prendono parte ;il processo e la men zion e d ei due grupp i ( 5 , 20) tien

8 Fa ccce;,iom: Giuseppe Flavio, che in bdl. Il 106 S>.


6,291 usa il vor:iholo ispoypa[Lft!x-t'Ei:ç. I! JhiJ.. 110 s.
ç Vedi la ducurn c.:ntaz io ne in STRAC~ Br1.1.ER~ n I bid. r r 5- qo , in particolare J 22-qo.
HECK I 7l) ss. P Le. 11 -4> 'cg u <:' Mc. r 2. >8 s.; in I.e. 20,-16 i
Jil STRi\CK · Bll . 1.1.RllFC:K [J 65-1 s. r,tbbini , ~ 111111 i fa ri sc·ì. so no accus Jt i di dc.:si-
li }Oi\CIJ. .TL H .il.JJ,\ S, l erusalem ZII/'/., ·;/ ./<'1!1,
;pcirpr,J (G . Sdirrnkl

di e tro prim <l il J isrnrso contro i teologi c.!el di scorso del m onte riafft:r rn <1 il pri-
(5 ,2 r -48 ), poi qu ello contro i membri mato del divino vo lere .
dei gruppi fari sa ici (6,1-18).
3. Paolo, che e ra stato nell 'ordine de-
Ge sù critica la con dotta e la dottrina 15
gli scr ibi , con siderò il rifìut o ddla
dc i teo logi del tuo tempo. Quanto alla
predi cazion e dell a Croce da parte dci
prima li biasima per la mancanza di
teo log i giudei come il compimento d el-
umiltà (Mt. 26, 5 ss. e passim), di carità
la pa rola di fr 33, r8 (nov ypaft!W"WJç ; )
(Mc. I 2A O a) e di sin ce rità (M c. r 2AO
che interpreta come profezia della va-
b e passim) , e soprattutto li flagella
cuità della sapienza um ana e del para-
perché qu el ch e insegnano e predicano
dosso della elezione divina (z Cor. r ,20 ).
non lo fanno poi loro stessi (Mc. l r ,46
e passim). Riguardo poi alla dottrina 4. Di un ypaµµa . n:vç cristiano 16 , si
Gesù rimprovera loro di soffocare la parla in Mt . 1_3,52 (cfr. 5,19; 16,r9;
vera volontà di Dio, quale è contenuta 18,18; 23,8 -12). Ma nel primo Vange-
nel comandamento dell'amore, sotto il lo , part icolarmente nella sua argom en-
peso della casistica (si veda soprattutto, tazione scritturistica, se mbra di veder
in .Mc. 7,9 ss. par. il caso di un voto fit- lo scriba cristiano all'opera.
tizio) ; egli invece nelle possenti antitesi
}OACH. jEREMIAS

ypcicpw, ypcxcpi), ypci~iµa, Éyypcicpw,


7tpoypcicpw, i'moypaµp.6ç

lancia o l'incisione su tavole 1 . Si può


a ragione ritenere che il significato più
A. ypa<p(,) NEL LINGUAGGIO COMUNE antico del verbo sia quello di incidere,
scolpire. Nei LXX, dove è quasi sempre
l. Il vocabolo si trova già in Omero, traduzione di katab (per lo più in forma
dove indica la scalfittura prodotta dalla gal, talvolta anche nif'al) o di ketab,

derare onori e potere . Marburg. r913) .


15 Questo si dedu ce, ad es. , dalla parte che W . BusSMANN , Synopt. Studien Ili (1931)
egli ebbe in processi capitali, Act. 26,10. 184 ss.
16 Cfr. J-I011, op. cit., 256 - 6 a; Scrn.ATTER, H . G. MEECHAM : Exp T 44 (r933 ) 384 s.
K omm. Mt . 449-51. y ÉypCl'.1t'H..U
G . THIENE, Die Inschriften van Magn esia am
ypacpw x :r.À.. Miiander u. d. N.T. (1906) 22.
DEISSMANN, B. I08·1 II; N.B. 77 s. I. F. MAR CKS , Symbola critica ad epistologra-
F. R. MONTGOMERY HITCHOCK, Th e use o/ phos Graecos (1883) 27.
ypcicpw.1: JThSt 3r (1929s .) 27r·75 . Su r Cor. 4 ,6:
f. MA J E R - LEONllARD , ' A ypci.J..t/La'to~ (Diss. W. Li.iTGERT, Freiheitsprt°di!',t und Schwarm-
605 ( I,7 ..13) ypci rptù (C . S, lir• 11 k i

questo significi 10 l.· molto frequente . ln l'llltl:I, 111 f) euf . 27 ,3 e Jos. 9 ,5 (8,32)
Ex 36,39 (39,30) è detto dell'à.ylo:.arux l 'inci s ion e della Legge sulle pietre dcl
xupl~ inciso s ulla tiara d el sommo sa- c; iordano . In 1 Mach. r4,r8 , costruito
cerdote e costruito col genitivo retto da col elati vo , è eletto d ell'inci sione della
Ènl); in r Reg 6 ,28(29) indica l'intaglio ; Lt'ggc su tavole di bromo. Si può ricor-
(rypo:.~E ypa.cpl'.ÒL XEPOV~Elv); in Is. 22 , dare qui la consuetudin e di «scrivere
16 designa lo scavo di una cavità ne!Li su tavole », perché non s i può stabilire

in Korinth : HFTh i 2 ( 1908) 97 s>.


gc1S! er J. l-Li NEt, ])er S1hn ftf>r.·g rì/J } n 11: BFTh 2-J.
A. SntLATTER, D. Kor. Theologie: BFTh 18 (1 919).
( 19 r4 ) 15s . LIETZMANN, Gal .. excursus a 4,p.
Circa Ja final e autobiografica della lettera : Ev. DoBSCH li TZ, The attitude o/ Jesus ami St.
DEISSMANN, LO.' r33 ,137. Pcml toward the Bihle, Tl1<: Rihl e Magaz.
G.MILLIGAN, Th e New T est Documents ( 19 13) ( 19 L.j ).
24 s. P. BRAT S JOTES , 'O aTIOO''\'O).. oç flauÀoç XIJ.L ii
H. EHMAN, M é!anges Nicole (1905) 130 ss . 11nrirppa(nç -:wv 'O ( 1925 ).
ID.: JThSt 31 (1929 s.) 2 7 1 ss. (-'> sopr<l). W. WuwFUllR , Der Jlp. Pau lus als !laggadist:
O. Rou.rn, Das Formular der paulin. Briefe Li\ \Y/ +I ( 1926) 327 ss.
( 19 33) Ev. DoBSCllfrrz, Vom Vi crfach em Schriftsinn,
LfpÒ.. ypaJLfLIX'\'GC ZNW 24 ( 1925) 306.
DEISSMANN, LO. _321 s. A. v. HARNACK, Das Jl.T. in den paul. Briefen
A. WrLHELM: Ocstr. Jhft. 1(1900) 77. u. in den paul. G emeinden, SAB (1928)
Per la questione del canone: r 24 ss .
ScHORER, n 363 ss. O . l\!tCHEL, Paulus und seine Bihcl ( 1929).
F. BuHL, Kanon u. Text des A.T. (1891). G. S CHRENK, Die Geschichtsanschaung des
G. WrLDEBOER, D ic Entstehung d es at .lichen Pau/us auf dem I-Jint ergrund seines Zeit-
Kanons ( 1891 ). alters: Jbcl1. d. Theol. Schule Bethel 3
B. POERTNER, Dic Autoritiit der dcuterokanon. ( r932) 74 ss .
Bùcher des A.T. (1893) . Florilegi:
G. HbLsCHER , Kanonisch u. Apokryph ( 1905). E. HATCH, Essays in Biblica/ Greek ( 1889).
E. KoNIG, Kanon u. Apokryphcn: BFTh 21 R. HARRIS, T estimonies 1/ u (1916-20).
( 1917) 409 ss. LrETZMANN, Gal., ad/.
W. STAERK, D er Schrif t- u. Kanonlegrilf d er Rapporti con l'ellenismo:
jùd. Bibel: ZSTh 6 (r928) 101-119. R . BUI.TMANN, Der Stil d er pau/. Predigt tmd
Nome e nozione di scrittura presso i Rabbini: dic Kynisch-stoische Diatribe ( 19rn) 94 ss.
G. SuRENHUSIUS, {3l{3Àoç xawÀÀayljç (1713) R.11lRZEL, N6µoç a:yparpoç, ASG xx I (1900)
1-36. 27 s.
BoussET-GRESSM . 153 ss. E.FASCHER , IIporpl]-rT)ç (1927) 152ss.
ScHURER n 390-414 . I·:v. DouscHUTZ, Vom Vierfachem Schriftsinn,
WEBER 8o-II8. Harna ck-Ehrung (1921) 1-13.
MooRE 1 2 33-2 50. Padri Apostolici:
1\ . ScHLATTER , Die Theologie des ]udentums A. v. HARNACK, op. c.; WINDISCH, Barn. 313-
nach dem Bericht des Josefus (1932) 64-72 , 16; A. v. UNGERN-STERNBERG, Der Traditio-
l _51 S . nelle at.liche Schrif tbewis de Christo und
G. A ICHER,Das A.T. in dr:r Mischna, B. St. de Evangelio in der alten Kirche ( 1913).
I I (I 906 ).
. Dottrina dei Padri greci sulla Sc rittura:
Ges 1~1 e Paolo e l'A.T.: Suic., Thes. (punto di vista dogmatico).
E. KAUTZSCH, De Vet. Test. locis a Paulo Ulteriore bibliografia trovasi in Miche!, op.
Apostolo allegatis (Diss Leipz., 1869). Ci!.
lf. Vou.MER . Die at.lichen Citati' bei Paulus 1 Il. 17,599; 6 ,169: Èv TI~va:xL TI'l'ux·n;i. In
( 18<J5 ). entramb i i casi si ha l'aoristo.
yr.,r,l.q11.1 (C Sc hn: nk)

fìno a che pun tn gioc hi nell'espres sione sotto). Ì~ fuor di duhhio che l'Aposrol n
l'i mmagin e dc:ll ' iscr izionc che viene scol- può chiamare ypO:cpHv an che l'a;.:i o11c di
pita d c, ·c61wv o Tivçi'.ov, oppure bcL de ttare, poiché il verbo non indica sol-
Tivsi'.ov (fs. 8,1: /1. hac. 2 , 2; Is. 30,8). ln tnnto lo scr ivl.'. re materialmente. Così.
se nso t rasLito 'lEp . ~38,33 (3 L,32) parla p. es ., espressioni com e quelle di I Cor .
dell 'atto di scrivere Èrc~ xapoi'.ac,; Prov. 3, 4 ,r4; 14 ,37 sig nifican o solo che P aolo
3 (Aquila) bd -rò TIÀci-roc, -rl)c, xapolm; comunica alla chiesa questo e qu e~ to.
<rov. I LXX in Dan. 5,5 (ÈnL 'tOV -rolxov mentre non ha affatto importan za che
'tov oì'.xou) intendono una scrittura se m- slTiva , o meno, di proprio pugno. An·
plice. che in I o. 21,24 non vi può esse r dub-
Nel N.T ., prescindendo da Èyypci- bio che l'espressione ò ypci~a.ç -raiJ'ta
q>ELv, il verbo mantiene l'accezione origi- può significare che all'origine del Va:i -
naria di ' scolpire', là dove Gesù fa l'a- gelo sta il discepolo prediletto che co-
zione di xa-raypciqmv (o ypciqmv) dc, munica le sue memorie e autorizza a
-ri}v yl)v (lo. 8 ,6.8) e anche in Le. 1,63, metterle in scritto; ciò che vien sotto-
dove si legge che Zaccaria scrive il no- lin eato, però, non è l'atto di sc rivere:,
me di Giovanni su una tavoletta ( mva- ma la validità della tes timonianza , per
xtÒLOv )2, e in Apoc. 2,17 (~qui sotto). cui il discepolo si fa gar;m te <li quanto
sta se ri t to nel Jihro 4 •
2. Spesso ypcicpa v è usato nell 'acce-
z ione di dipingere, disegnare: Aristoph., A volte Pao lo si rifer isce a una le t-
Ra. 537; Hdt., 2.41; Xenophan es 13 (I tera precedente e allora dice per es. in
p. 59, r Diehl ); Plat ., Gorg. 45 3 c; Io~· ., 1 Cor. 58: Eypmj;a ÙJti:v Èv TD Èmcr-ro-
A p. 2,252. À:(j 5 • Il ypciq>ELV può va lere sia per c ;ò
3. Il verbo significa l'azione generica che è stato scritto dai fedeli (I Cor. 7,
del comunicare qualcosa per scritto. I) .s ia per quanto precedentemente d et-
Paolo, anche quando d etta una lettera to nella lettera dell'Apostolo (I Cor. 9 ,
(coml.'. nel caso della lettera ai Romani , 15 ). la Act. 15 , 2 _, a proposito del de-
dove chi scrive - ypcil];a.ç - è Terzo , creto apostolico recato da Barnaba e
Rom. 16 , 22) , ha cura di aggiungere un Sila è usata la formula ypcicpELV otà
saluto di suo pugno; si veda 2 Thess. 3, XELPOC, 1:LVOC,, dove ypciq>ELV equ ivale a
17 (ov'tvJC, ypcicpw) e Gal.6,rr 3 (~qui far recapitare uno sc ritto tramite un

2 Vi è agg iun to ì,ty c. Jv = lt;'mor (4 Ba.a- ro.6 ); JTh St , cii. Il richiamo a !ud. 8 .14 LXX e la
cfr. RL·DE111<. 420,2; .E. KIECKERS , lndogerm, scr ittura del -r(-r),cc; ad opera di Pilato non
Forse h . .35 ( 19 15) 34 ss. Si veda STRACK· B1 L- toccano propriamente la nostra question e. In
LER BECK TI l 08 ss . lo. 2 1 ,24 i! fatto che l'autore sc riva di proprio
3 7t1JÀ(xcLc; ypriiqla.GLV f'ypa.t!Ja -rfJ Eftfl XELpl pugno è dcl tutto secondario .
può riferirsi a tutla la lettera (ZAHN, Gal. , ad 5 Per ypcicpuv Émcr-roì,·i1v si veda A ct. 2 \ , r 'j;

l. ) oppure s0 lo :illa chiusa autografa. Cfr. I 2 Petr. 3,1 (cfr. 2 Chror1. 30, 1 l; 2 Esdr. 4/i; r
Cor. 16 ,2 r . '.;iccomc proprio l'autenticità di 2 Ma ch . 13,35; 2 1\forh 9. 18: l Alach. 3, 11. ;o
'J'h1'ss. e Rum. 16 è messa in dubbio, ri sulta (-ruTioc;, come !.n Act. 2).25) : M. Ex.18,6 : Mo-
più difficile stab ilire se P<iolo abbia dett ato sè kiitab !6 (a Jetro ) b•"'ig.~ere t; T an b. u•plh
tutt e le sue let tere. Cfr. JThSt .31 ( r930) 273 5.r6+ Anche ypcicpw.1 (i L[3), [ov vuol dire ;cri -
co n altri raggua gli circa l'uso di de ttar le let- verc una lettera; cfr . I frrod. I , 125: 4 Ba:a-
te re presso i Romani e le usuali formule di 10 ,J; 2 Chron . 32,1 7 . In 1 1({. 18,27 si 1rnrla di
chi usum. una letter,1 commencl :ll izia dei frate li i per
4 Or. I . II. BIK:-JAlW , Joh. (1929) Il 713 ; /\pllilO .
( r 7-HÌ (.,.,

1ne:.;sc 1.~· gc ro. 1 ~ es prL'"1 .-. i nlh'


1

r;ux. "':.:.t.Ì-.,"J 1JO.- d i -;,ri\· L·r,· ,;iL1tt1 documen ti sia dc>r i-


vo0 Spy aya_ di l fJc/r. 5, I !. jlll i> ;l\'('.f lo v:11<1 l 'l'·:pn ·-;-;j, l[) (' ypaq>é:O'iÌD'..L -C L'JrX ":''.-
stv.-;:;o signifìcito '» ma j) lll rc'bhc ~in c h e vcç , t'<liTL-n tc' nclh lingua giud :z i,1ri;1 at-
illdi care lo scrivano ., o 11110 che ha par- t ica nl'l 'e n:m di accusar e qualr11110 1 ':
tecipato alla ste sura ckll lJ ~c rilt o ' - (1\ ri sto ph .. 11t1. q 8 2 ; Demos th. , d~.103:
Pbt ., l: uthyphr. 2 b). Nel 1 .T. invece
-f - Stende re un do,- umenro, c11 ,dog<1-
1ll11 1 si hann o cscrupi , all o ste sso modo
rc . ln Plar., frg_. t 1.9 2 :F; SJ 24 a OLail·~­ che ypricpav 11011 vi è u -;; 1to n crn m cnCI
XìJV ì'Pcl(pH 'J s ign ifirn - u'isporrc per te-
ne!l';iccezi onc di an110/ll/'l', i!lc!udere i11
stamento"; in frr. 39.2 5 Epyaya 0L0ì.t'.ov 1111 cc1ta!ogo . Si trova in Ios. 18 .9 (fare
si rifer isce <1 u n contratto d'acqui sto. il r ilievo catasta le delb regione) in r
Nt>l N .T. ypaq.Jav p uù ind icare la ste-
Chr. 4-4 r: ler. 2 2,30 ; 1 Mach _8,20. As-
sura del li bello di ripudio , il 0t.Wì-.t'.ov
sai f req11 ente è in Filone in senso me-
à1toa--cacn'.ou (-:> 0L0Àlov, TI , col. 269) tafo ri co e ickali zzato (rcr. div her. 24 5 -
(Afr 10,4) , la lette ra di con gedo , la :1i - 250), come pure in quello di designa-
chia razione di debito (Le. r 6,6 s. ). lo 19,
r e q11d!c11110 (poster . C 80; le,I!, . al!. 3 .
.r ') usa ypci.rpav p e r indi care b stesura
198; spcc. le9,. 2,1 3 2. [ v. an che IId r.
dcl -c L-cì.oc:; 11' nrclin ata da Pilato, <I cu i se-
\ ' ll 2 l 4]) e d i essere col!siderato trat-
gue la rimo stran za dei Giudei; la dra-
!dto i!l!a slre .~ 11c1 di (det. po!. ins., q r;
st ic1 ri sposta del Procurarnre : y Éypa- o 1: Ì ! ,\/ OS T, 3 5)
<pa.. yÉypmpa ( r 9,2 r s.) si riferi sce ma-
n ifestanwnt e a u n docum e nto esposto
in puhblic:o . Le parole Eyw IIav À.os 5. C om posizione di uno scritto o scrìt-
ty pm);a -c·[i ȵfl xapL ( Philem. r 9 ) vo- !t:rrl di un rotolo o di un libr o
g liono essere un<! di chiarazione autogra-
fa cklL1vve nuto saldo di un J ebito. ypri(~EL V 0L0ÀLov; Afa!. 3, 16; Bar. T,
Un 'accusa vien consegna ta redatta in r - dç 0L~ì.1>;v; 'frp 39 ( p), io; To b.
isc rit to; perciò si spiega com e d all 'uso 1 2,20 - Èv: ' IE p 4 3 ( 36), r 8; Dan (The-

b \Vr.'JIJISCll. J Pt'!r., ad /. cit<l testi tL1tti Lhl- 1-'iU-. IS l lc;..:1 , \\/(i;·/.


lc nrwre de i Padri Apostolici. n -:C-:ì,'):; ( r\·11. 2; )f :x~-.: i u. ; Le 2>-Ji' È T.Lì'~'X ­
i Eu s., hisi_ eccl_ IV 25, 11 : b-;v;-.:o)_·i1 v Oèi.t. <p-i'J) nnn Ì'- so lam en1c· L1 U 'i OLt con il nome
Kì.TirtE'.n·cc, ypa. qJ E~0'cxv. Di nc·rso i: il -r!i y-c_- de! rkli nyu<:nt c, mJ ,; i nfc ri sct' an che Jlb
ì'Pai.l!_LÉva 01..à. -: t7Jv ~pa <prrc Wv in Lt. r 8 .; r 1
sc ri ttur<l \T r:l ~ prnpri i1 (Colu mei l.1 9: .1criher<'
dul' t ovi ha sign ificato affine a UTIO. r n } ;'stb . titu!u m). Si veda: Suet , C:a/ig. )2 (prae1ed ea-
8.1o si dice c'-ypciq:n1 oca -rov 0o:nì. i'<..J ~. cioè t e 1111 ,/0 'i11i CiWS>i<ii ponttlt indicare!) e Du-
in 110111<:' nel re. ;ni/. 1 o ! c:n11 /.lor ! 1tu!u); i.noi tre Eu :;., i•11I
s Nel N .T è fr equente l'es press ione ypti(pELV ecc!. v J.44: TI ~'.;a..x'.8 ç o.1'rrÒ'J 7tp::)ci.yo\J'!O::; i'>
"tt.'IL, o -r !.vL --a , sc ri yere a qu akunn: J<.o.Y. t 'L 1 t;, i'.yÉypa.n-.:o 'P(JJµa.i:c--r( x-rL Tacito (mm .
1 5, ;> Cor. 2.-1: 1 Cor. q, )7; Gai i .20 P 1: 1-:t'· 2 ,22) rikr i;;n:: che ( \::;:i r L· '1\ n·a inni1l zaw LE I
SC HE N · B A I'EK pona nu me.rosi ese mp i cl l' i L\X. c1!ln ulo di anni C\ J11 u:1 tilvln5. c ioè· 11 11:1 s c ri1 ~
Si veda :incht· Flav. Tos., an i . 1 2,d»YVl_ r~<:•.v ta. E -e mp: ,!i ,·1Hir<1 pi ì1 a ntica sono rifcr1:i
con l'infinito in Jlct. 18,2ì. -ypa.cp:o~'J C. <(;~ ·n- d.o O .Zii1K Ll .R. i >o11 !\_rc•1: C:/> ;-1_1/i ( r87'ì·H ' ·
voç s i ha in l o. 'J. - ~ 6: A ct2 5.2 6 ( Je u ei.1 di:,1i' · (Jr. lThSt. /,- 2/2 _;_ Pc-r Y é';'PO'.Jl! U'V?V 'E-
soria a Ces<1rl'l: rCor . 7 _ 1; .?Cm-_,_,_r: r 0~ 0'. LIJ 'r t
x -: L in l o 1<!.20 si \·cdano in Sc111 xr-
T h1·s1-. 4 .•); ), 1 ; /11J ~. r; 1 / 11. ~ .26 icfr . l'i ·t\. T U <, l\.om••1. _{ () __ ;;J / .. k;,ti prc'i da ( ;iu sc ppc
Tos., an/. 1 .1~ 1 : 1 .'\ ..~ (; 2; 20. ·154: r·it. 621 l\:r l ' dai r;1hbin i.

il resto >I ed,, -> yÉ-ypo:7t-r O:L qu i av:111 1i . 11 Cfr Suid ., ,-_ 1-. -n:..-j_r,1s-.: w.: ci.v·rl -roli y~r.l­
<.J Per i v.11: 1i..;i ,L·I , · ~1;.:~!ho l u nei p. 1~·:r: cf: ~. 1~L. -; ) z r;_'1' -<r'(CpE~..
( ) ,;.J)) (, I 2

od.l I 2,T . - È-;o;~con l'ace.: 1J; 13 8(139), !-t:JÌ. ypaiJ;a.1, (Le. 1 ,)) l'evangelisu1 im-
16; 'lq; -H ( 36) , 2. Per il N. T . .__,. ~l­ piega il verbo in senso dcl tulio n o r-
'D.cç , P,L(D,!'.cv.
ypa<pEL\1 nel senso di dcscnvcre (Po-
In<ll e . f er ma restando la cosciema che
lyb. II 56,4) ha un parallelo in Apoc. la pili nobile mission e del lo scr ivere è
22, l 8 s. il servizio del vangelo secondo i Llisegni
di Di o (Gal. 1,20; Rom. i5,1 5) si deve
.\1ell' A.T. il porre in scritto è un im-
tutta via notare che né Paol o né i Sinot-
portante cont rasseg no del mini stero di
tici rica vano da tal e con vinzione lo
un uomo nella ri ve lazione . D io stesso
spu nto per creare una letteratura sacrn .
sc rive (Ex. 24, 12 ; 3 r,r8 ; 32,15.32; 34,
1; D eut. 4 , 13 ; 9 ,ro, ecc.); Mosè fi ssa In Giovanni invece ypa<pELv viene
in sc ri tto i comandi di Dio (Ex. 24,4; espressamente posto in rilie vo. Il quar-
34 ,27 ), e lo stesso fa Giosuè (Ios. 24, to evangeli sta (-+qui sopra) ann ette alla
26) e anche Samuele (1 Sam. ro ,25). 11 proclamazione della regalità di Cristo,
re fa copiare la Legge ( Deut. I 7 , 1 8) e fatta nel ,c,).oç
affì sso alla croce, una
il p opolo deve scr ivere sui b ;1 ttenti del- importanza tutta parti co lare; così anche
le porte le parole d cl Signor~
(D eu t. 6, alla fìne del libro dichi ara di sc ri vere
9; I I ,20). Il carattere autorirntivo che per confermar la fede in Cri sto , figlio
compete agli scritti anticote~tamentari di Di o (20,3os .) e in 2r,24s . s i sotto-
in quanto man ifes tano il volere di Dio linea che r.tap"t'vpEi:v e ypacpELV conflui -
è p ienam ente riconosciuto nel N. T., scono nel costituire un'unica tes timo-
sebbene questo abbia della loro autori- ni anza . Nel resto dell libro le citazioni
tà tutt 'a ltro concetto, com e si può no- dell'A .T. son quasi sempre introdotte
tare nell 'espressione Èypa<p'Y], con cui con un yEypa1.tr1ivov (-+qui avanti) ; ma
Pa olo espri me la fina lità ddle antiche in 20,3 r, volendo indi ca re lo scopo dcl
Scritture (rCor.9,ro; i o.II; R om. 4, suo scritto, l'ev angeli sta u s'.l la fornu
23; 15,4)1 2. ytyparnai, (la stessa che negli altri
I nvecc nel re sto d el N.T. la porta ta scrittori introduce i tes ti dell ' A. T.)
di ·r pci.<pnv nella storia della rivelazione senza lasciarsi influenzare dal parti cipio
ri sulta not evo lmente diversa. Non solo, yqpar1rdwx che ricorre appena prima
infatti , Gesì.i non ap pare mai in atto di (v. 30: a. oùx Ecr"t'LV yEypaµ1iÉva Èv "t'<!)
scrivere una rj ve lazione , e nemmeno 0LBÀl~ "t'OU"t'ty ). La sole nnità dcl tono
(eccezion fatta p er l'apocalitt ica) in at- deve far pe nsare; sebbene sia pers uaw
to di autorizzare a metterla in isc ritto, (lo. 2r,25) che nessuno scritto potreb-
ma persmo là do ve si legge Eoot;,E xci:.- be rendere ad eg uatamente la ri ccheua

1
~ ()uesro Éypciqn1 di Paolo è trattato so tto 172. 11d}6pLOç 8' ò veo-11òç ov<oç Èypcirp11 .
- 7 ;r;acp-fJ più •n·anri. Cfr. Philo, r1:r. di z•. ht:r.
"l 3 ( ,7-+ 5 )
J

dell'ope ra d i C ri sto ( clr. 20 ,30), Gio- do è in union e con OVO(.l<X cd esprime


vanni n on è m eno pcrcntotio, nella pri- qu ;1kosa che tocca da vicino la p erso-
ma le ttera , n el so tt olineare il valore di na . 1\llora ypa<pELV appare carico di si-
te stimonianza che lo scrit to pos sic:de 13 • g nifica to, specie n ella forma yE-ypaµ-
Nell 'Apocali sse poi , come es ige lo idvov, sia nella promc: ssa (2 ,1 7) che il
speciale genere Ìetterario, la convin zio- vincito re riceverà un a pie tra bianca con
n e dell'import;rnza dello scri tto ag li ef- sopra scolpito il suo n ome - come: nelle
fetti della rivc:lazione è ancor p iù pro- gare sportive - p er indi care che avrà
fo nda. li veggen te scrive l'intero libro un nom e nuovo 16 , opp ure qu ando (3,12)
p er o rd ine e sotto la guida di Dio ( l, sul vincitore vengono scrit ti nomi nuovi
r r. I 9 ). Colui che custodi sce ""t"à. yE- per significare che egl i appartiene inte-
ypa1.1.pha (1,3 dr. 22 ,19) nel li bro è ramente a Di o, o anch e nel caso dei
bea to. La parola dcl Cristo glorifì cato i 44 mila che portano n omi divini sul-
all'ayyEÀoç d elle sette chiese ri suona la fronte (14, 1) 17 ; così ancora quando
alta, ed è il comando di scrivere: ypa- la mere trice appare con un nome in
tj.iov (da 2,r a 3,14 ), ed è sempre lo fronte ( 17,)) o infìne allo rch é ritorna
stesso ordine, y p a ti-i o V I che r isuona il nome Logos segre to e manifesto ad
guando si tratta di sottolineare il va lo - un tempo .
r e e la portata sacra di d e termin ate pa- Nella vi sion e d all ' Apocafose il Dio
role (14,13; 19,9; 21,5) 1 ~. Solo in 10,4 della ri velazione si annuncia con segni
vi è l 'ordine con trario. chi ara mente leggibili ; egli no n solo si
11 libro scritto di dentro e di fuori manifesta, ma esp rime anche in manie-
( 5 , T) 1.5 e l'espressione «esser ser i tt o nel ra inci siva Ja sua volontà di salvezza.
libro della vita » (o dell'agnello), così fre- Ma l'ultima parola non è un libro mor-
qu ente in tutt a l'Apocatlisse (....,) ~L0Àr'.ov, to, bensì l'atto cli scriv ere sopra le per-
JI, coli. 2 7 r ss.) stanno ad attesta re che scm e e dentro di esse, espre ss ione per-
anche in cielo ciò che è scritto si muo ve fe tta del volere divino.
su uno sfondo iposta tico. Prescin dendo
dal va lore cli ypci:qmv quand o indica il 6 . ypaq>E W come !'spressione di un
fissare in un libro, il verbo neU'Apoca- atto legislativo.
1issc acqui sta g rande import anza quan- rIl P ind., Ncm. 6,7 ypaq>HV significa

Il (:fr. le pnJpo;;izio;1i introdott e ,·011 ~va in r; /\ nchL· le tavole d ell a Legge sono sc ritte,
rlo.1,-t; 2 , 1 ; 5, 13 e inoltre yp&q>rù L' i!-ypm);a. come i I rotolo di Fz. 2 ,1 5, da amho le pa rti
lll 2 , 1 2 · I.j. (Lx . 32 , r 5); in lix. 31 ,18 e Deut. \!, IO si pre-
i 4 P er xa. l ),é1n- yp&lj;ov in A po(. 2 r , 5 cfr., cisa che sono scri tte dal dito d i Di o .
l1 ltre a '!Ep 3/ ,2, l'espress io ne 'iimar 16 k<"tub t ~ ZMtN, !l pok . 1 ,276 ss .; ll AD., !lpok. 50.
e altre sim ili in T Sanh. 2,6; 5. Dcut. a q .5; t7 Per 11puc ), J 2 si veda b. Jonuì Ra; Ex. r.
,\J. Ex. 22 , 2-1. 15 a 12 ,2.
ypr/. ~1r.J ( ( ; . Schrl'•1 k ·'

gi;1 prl'scriucrc, ordillarc: yr:tX.QELV v6- pro fcziJ di tvlo ~è ~ ull a \'Cnuta Jd Cri -
µo uc; , dare fl':t.,~i. In D e mos th. 24 ,48 s to ; ma in r lo. 2.7 s. (ovx ÈvcoÀ.ljv
1·pciq.1ELv <: voita ikri::i:v so no si nonim i.
xcuvi}v ypaq.H.ù, cfr. 2 lo . 5) il verbo in
S~nofo~te (r1!_em ~' 2,42) parla di v6[t':l ~
o uc; "t'O .,;), Y)iloc; Eypcujn, e la s tessa elica ancora la promul gazione di un pn:-
espress io ne usa in I 2.44 r ife re nd osi al- cetto, con la differenza che qu i la n ovi -
le leggi promulgate dall ' usurpatore . tà non è nell 'enun ciato de lla legge , m a
Anche nell'kT . ypci(,')ELV r icorre nel
nel fatto che questa è d,11;1 «in lui »,
senso cli emanare ordini, dare lc,~gi,
avendo come soggetto Dio (.i. BcxO'. 17, cioè in G esù Cr is to . In l\o m . 2 ,15 l'Ep-
3T 't'ac; ÈvToÀ.ciç), Dario e Ciro (I y ov ·mv v6p.:; u ypa.TI"t'Òv Év "t'a.i:c; xa.p-
Esdr. 4 , 55. 56; 6 , 16 [ r7 ] ). È riferi to ola.Lc; v uol es~cre il contrar io della leg-
pure alla designaz ione di fu nzio nari ad
opera di Dem e trio (r1Wach .13 , 37). ge mosaica, la quale: è invece codificata
Espressioni si mili si hanno anche nelle esternamente; quando i pagani , pur non
opere di Giu seppe Flavio (ant. 3,213: avendo la L egge, fanno le opere d i que-
v6µouc; Eypa.'1iE; r r ,92, co n l 'infinito
sta , mostrano che ciò che la Legge esi-
oixoòorl'i'iO'm a proposito di un ordine
scritto di C iro, cfr. r 2 ,201; con l'.vcx, ge s ta scritto nei lo ro cuori .
II , r2 7, cfr. 216) e di Filone (ebr. 64 :
ypciqmv sinonimo di vop.oi}E"t'E~v; con/.
B. uso PARTl C:O LAH F nr ytypa.n"t'a.L
ling. 112; som. 1,92,95; vit. Mos . 1,300;
2 , 14; decal. 132 : yprhpELv v6rtouc;). Fi- E or yEypa.p,µÉvov
lone usa ypci<pELv anche quando parla
di leggi scriHe in lingua caldea ( vit.Mos. ypar."t'oc;, -6v sign ifici1 se mpre ciò che
2,26; conf. ling. r6o: 6 ypa.i:pdç v6µoç; è stato messo per iscritto. Così P. Amh.
congr. J 3 7: v6µoc; Èypcicp11 ), d ella copia 78,r7 (sec. II d .Cr.) : tXO'cpciÀ.si,cx ypa.7:-
del x1]punta. divino (co n f . ling 197) , di Ti], 'assicurazione scritta' (d i pagamen-
una sentenza del giudice ( decal. 40 ). to di un debito). Spesso rappresenta
l'oppos to di ciò che non è scritto, ma
Anche nel N.T. il verbo indica tal- asserito so lo a voce (c fr.APF IV 259 s. ).
volta la promulgazione di una legge. Si veda anche ep. A r. 56, d ove oLa ypa.1t-
Troviamo per esempio Mc0uO'·(jç Eypa.- 't'WV è contrapposto al precedente aypa.-
18 cpa.. In P. P etr . Hl 2 19.38 ypa.nTÒc; À.6-
tVEV (Mc. 10,5) ; "t'-i} Èno),1)v 't'CX.V't''l]V
yoç è la dichiarazione scritllt ( cf r. anche
Mc. 12 ,19) e, nel passo parallelo di Moult.-Mill. s v. ). Nei LXX ( dnve tra-
Le. 20 ,28, MwuO'·(jc; Eypa.tJ!Ev iJµi:v o·n duce se mpre miktcib ) si hanno i seguen-
(cfr. Deut. 25,> s .). In sen so ana logo va ti ese mpi: 2 Chr. 36 ,22; 2 Esdr_ r , [ (Év
ypccr:-r1{l ): r h'srlr. 2 .2 (OLa yprxn-rr::Jv,
inteso anche Rom. 10 , 5 I'! . In vece in I o.
riferito a l h;m dP sc ritto di Ciro); 2
21
r A .5 e 5 ,46 ' ogge tt o cl i yp6.cpa v è la Afach. 1r , 15 (OLÒ: ypa.;c"t'wv 1:EpL -rr<lv

Johr.6';:1.: 6 7C PO'il1J'HXÒ<:; Ì.6yoç È'.ypa.\(i<.'J I ( ;t'/J .


18 Cfr. l os., ant. 3.74; 4. -,26; 17, r5<J: Ph ilo, 49,22 !.
Of• . mw2di'16 ·i . In-vl'CC in fo s .. 1nt. 1,9 5 Mw'..l- i " BC Ln .. syr., Cluy>. /\mhrst., P eL1 g . : ";r-i-
cr·ijç à.vÉpya.yzv significa ' ha annun ci ato'. In <:JEL ri )'J 8txa.~:icrvvY)v. co n 1"Kc. d ci!J C< h; l.
T anb wjqr' 18.ro CerohoJ mo d ic:è: mo'frb A'.a- 2c 1,+ 1: cvi!ypo.\(!Ev (;tee Lk!Lt pe rsu tlil l; 5,
t,;/> bal!rir,i Simi!tnL'iHl' "i k [!<-'<' in F ilone, 46 T. E 9~ (! l'J·J-
6 17 •. 1 7-! 7Ì

) [çvÒa.. ~ CV'J, iì!t ' ,1:1 " ; · / ~l/1 ' :·.i rJ ( ;!11t !vi pre- è impClssihilc comp rende re l'u so lingu i-
senta to da l ,.\bc·c:il h ' <1 .1 I . 1-- i.1 j . qirn d el la Bihhi ~i. Negli sc ritti rabbinici
la concezion e giuridica d ell a Sc rittura
Tà. yc:ypcq .q.tÉ.va. ( - -> 11, culL 620 ss .) a
prende il sopra vve nto . Il N.T. concepi-
vo lte è sinonimo di lc.;!, .'!,i scritte. È so r-
sce yÉypa.1HO'..L e yt:ypa.p.µ Évçv in un 'al-
prendente come ypa<pEw ll sa tu in sen-
tr a man ier a(~ ypw:,r~, II, coli. 6 ..p ss.).
so g iuridico abhi ;1 lo s tesso v<1lore ne l
mondo g reco e in quell o israelitico -giu- I. Uso assoluto di yÉypa:;1:-w.~
daico. Gli innum e revoli riferimenti del-
a) li semplice yÉypa.71:-ra.L si trova in
l'A.T. a -rrx yc:ypcq qJ.Éva s t:mno sempl i- lv!t 4 ,.p o; f_ c. 4 ,8 ; 19 ,46; I Cor. 9,9
cemen te a indi ca re che <llla legge scrit- (Èv -r() M0Ju1JÉwç v61;.0 ); 14 ,21 (Èv "t0
ta si riconosce un c irat tcre normativo. \IO!H!-1) :> 2 ; d r. 2 E sdr. 5 ,7; l'agg iunta dei
L o stesso dica si p e r y Éypcunc.u, qu ~rn­ LXX a Toh 42 ,17 a ; ~ 39,8; I ivfach .1 6,
24; Test. Zrrb. 3, 4 (Év ypa.cpii v6p.ou
do ha valore di ric hi amo a qualche fon-
J\'1<.J'JGÉ<,J:; yÉypc('jnc:u ). G iuseppe Fla-
te . N el g reco giuridico esso v ale come vio lo usò solo in Ap. I ,154: yÉypa7t-
richi amo alla in violab il e aurorità della -ra.L È'J w)-ra.i:ç (se!. n ei nos tri libri) ,
legge; parimenti es prim e il ricon osci- negli altri casi preferisce civa.yÉypa"-rm.
È'; -ra.i:ç LEpa.i:ç ~C~À.ctç (a11l. 3,81; 9, 2S
mento del valore ch e gli scritti sacr i di
[ cfr. Philo. uit . Afos. 11 188]), oppure
I s raele hanno sia so tto il profilo reli- Év -roi:c; hfoJvGÉwc; v6µ0L c;(ant.r3,297 )23 •
gioso che so tto qu ello gi uridico 21• Ciò L a ::tessa fo rmula u sa anche per indi-
che vien cita to con yÉypa7t'HH è nor- care i privil egi giud aici fissati in tavole
di bron zo (bel!. 7, I IO), gli annali fenici
mativo in guanto autenticato dall 'auto- IAp 2 , 1 8 ), le memori e di Vespasiano
rità vincolante di Jahvé, re e legislato- (vit 342) e le storie di Tiro (ant. 9 ,
re. U s ata in origin e in riferimento alla 2 8 3) Essa ri co rre anche in Filone: rer.
div. h('I'. w2 ; congr. 126 ; decal. 47. N ei
Legge mosaica, que sta presentazione fu
testi rabbinici il corrispondente di yÉ-
estesa in seguito anche ai Profeti e agli ypa.n-rm u sato assolut amente è katub
Scrit ti. Dire che il v6~icç in I srae le ha ffanh lk lk 9.67 ; Gen . r. II,I a 2,3) 24 .
va lo re g iuridico n o n sig nifi ca certamen- N elle iscrizio ni e nei papiri yÉypa.7t-
"t'O'..L serve sovenre a conva lidare il valo-
te esauri re tutta la ricchezza d ella divi-
re di un docume nto; così n ell a iscrizio-
na rivelazione; tutta v ia è inn egabile che ne d i Pri e ne ro _5 ,83 (9 a .Cr.): c:Jc; xa.ì,
se non se ne capi sce l 'asp e tto giuridico Év -r<7> Kopvt:À.lwL v6µwL yÉypa.7t-ra.L, e

:! Nella [(l)'l[Hl \it'.l'Sia fr: l c;Rl.MEH 1-:iicrr. 26-1 (D iss. Marbur f!. 1986) 5-! N. T. 85. Per Ù.VCl.-
e DEI SSMANN , 13. ro8 ss. lià ilIJO Cfl l r:1mbi ra- ·réypa.7t-r cu in 1\rriano dr. H . W rtCKEN: Phi-
g ione. Cfr. S c 11LATTER , Ku m m. ,W. t . )5 . !ol. 5J ( t 894 ) l l ì S.
22 Per nciÀtv yÉypa'i':i:O'.L, di 1\1t . 4-ì :-. i veda 2 1 Sc11LATTEH, Kom111. Io. 206 s. r i porta dei
---* ypaq)'l') al la n. ·1 3· Per !l'ÌJ {rni:p ii 1 r ypa;t- paral leli rahhi ni ci a lo . 8 ,17 : Èv -rt;'i VO(l<t-J -rcf>
-ra.L Ji r Cor. 4 .<• ---* ,tipra :1lfa n. 55. Per l'uso -'.i; 1.<: -: E f'<~J ·: t·r ~a .,., -rrn i d1J\ e C est! parla della
piuttosto imolitn in i (! . 2 0 , J ! ~ qui 'OJH:l. !L'gge pon c '1 d o ~ i :11 di f uorj di essa ).
: .< H. DHO Nu: . (.i ;1/i'n11r/•1m!',1'n iiber ! oscf11s
ypci rpt•J ((;_ Sc hre 11k I

in J> i lr1/ r ,9 6 (sec. J rr a.Cr .). (sc:c. rr o l ;1 Cr . )_


b l xa17r.:ic; yiyprxr:-raL con valore di [) ou-r r.;c yÉypcrn-r m : Alt. 2.5 (Òéti
conferma si trova in /'v1c . r.2 (Èv ·r r~ ·rou n:po<p·!rcou): Fanh bhqt/ 4. 1 10: fr/:-
'Ha-a.tq ':({) npoqn'rrn, cfr. 2 Chr. 32,32); k1ìk /..~'tih. Ctmt. r. 8 ,14 (~u M ich. 5,2i:
Le. 2,23 (Èv v6iv~ xupt'.ou); Il e!. 7A2 kiJ.k k"tib; 1 Cl. I 7 ,3 Zì .
(Èv 0t'.BÀr{J -rwv nporpT]-rwv): Art. 15 , g) Per ytypaTI-i-a~ o·n si veda Mt
r 5; ricorre i noi tre r 4 voi te in Paolo : 4 .6; Mc. l 1 . r7 (cfr. Philo, po st. C. 24).
dieci in Rom ., 4 in I Cor. 25. Per i LXX h) yÉypa-;:-i-cu yci.p : Mt. 4 ,10 ; !l ct
si veda 4 BaG. 14,6 (Èv 0L~ÀLf.tl v6µwv r ,20 (Èv f3t'.0Àr:-i t/JaÀp.r7Jv); Rom. r2,19:
Mwvo-ij , cod . A ccc.); 2 Chr.23 ,18; T est. r4 , rr; 1 Cor. I.r9 ; Gal. _3 ,10 ecc .; cfr.
L. 5A (Èv nÀal.;1. -rwv rca-rÉpr0v); Tanh . T an h. lk lk iU16; molto freguc:nte è
lk lk r6. 73: k"m éi Jekkatiìb hatt6rd pure diktib, Pbil o, post. C. 102; 176;
(conform e sta se ri tto nella legge) : Pesk. r79; r Clem. }6,3; 39,3 e passim.
5 .50 a ; T anh. tzrj' T 24 I. In altri nume- i) 7tEpÌ. o\.i yÉyparc·raL: Mt.11,10; M(
rosissimi ra ssi si trova k'diktib (Ditt., q,2 r e Mt. 26,24 hanno nEpÌ. a.ù-rou ;
Syll ' n6A4 [92 a. Cr.]; CPR r 54, r r; dr. mi frkkat11h hò (T_ Sota 6,6.7 ),
1 Cl. 48 ,2). detto di Abramo e Mosè 28 ; e ancora
e) P e r o·n
yÉypa.TI-r<XL vedasi Gal. 3' Pesk. 28.185 b zch maHJ.h dik'tzb héh:
13: xa.M-rL yÉyparc-raL s i ha in P. Par. Tanh . wjsb q.184 . . .
13 ,15 ( 157 a.C r.); P . L ei <l. O 19 (89 a.
Cr . l 2"- 2. Uso assoluto di y<:ypap.idvov
d) r.'.Jc; ytypaTI-raL si trova in Mc. 7 .6; N e lla grec ir.'1 cLi ssica -i-à ycypa.~L­
Le. 3 -4 ( Èv 0t'.[1Àr{l Àoywv 'Ha-ata. -rou p.Éva erano I e lc;;;:i scritte: D e mo sth.,
n pocp-fi-rov) ; Act. 13,33 ( Èv •0 l/laÀµQ 58,24; P lat., !cg. vr 75 4 e (rcapà -rà yE-
ÒEv-i-Épf.tl . In r Cor. 10 ,7 si ha WO-TIEP ypa.1.tp..Éva.); Ari s tor. , rhct. I rn p. q 68
yÉypa.n-ra.L dr. 2 Chr. 35 ,12: Èv B~- b 7 ss . (yEyplq.lp.ivo'J è ['opposto di
0Àt<fl, var. dcl cod. Al ; 2 Eo-òp 20 ,36 , aypacpa) . Ana logamenre si diceva -rà.
codd. A R (Èv -r0 vo~H~); Ditt., Syll. ' ypa.cpÉv-ra pe r indicare le prescri zio ni
45A4· del m edico: Pl ~1t. , poli!. 295 cl.
e) xcdM.mp yÉyparc-rm: Rom. 3 , 4; I LXX dicono spessissimo -i-à. yE-
9,1 3 e altrove. Inoltre nella iscrizione yprxµµÉva rcr indicar e l'A.T . Così 3
di Tegea (m sec . circa a . Cr.) in P. Ca- Bao- 2 ,3 (cod. A, ecc.); Dan . (Teodozio-
uer, Delectus In scrìptionum Graer. ne) 9,~ i; To h. 7. 12 cod. S (Èv f't0]
(1883) 45ì ,50S. e nell'i scr izione di Pc:r- v6µt~ o Èv TTJ Chr.
0t'. f)),f.tl MlùUO-ÉGJç) ; 2
gamo 25r ,3 5 (sec. u a.Cr.). Con xa.M.- 35 ,26 (È'J v6~u~ xvplou); 2 Chr. 35 ,1 9
in Ios.9,4 ( 8,3 I) (Èv 'tW voµlù Mwvo-Tj) ; ( -i-oùc; Àoyouc; -i-ou v6p.ou -i-oùc; yEypa.p.-
BGU 25 2,9 ( 98 d .Cr.); I nscr. Mar. A ef!.. ftÉvovc; {;i;l -rou 0LBÀt'.ov); 4 Ba.o- 23 ,24
76r A r (Hod . scc. 11r a.Cr.): xa.flà xcxl. ( ÈTIÌ. -rc~J 0Lf}À.t'.cfl ). Assai spesso lu s tès., a
Èv -roi:c; v6µoLç ytypa.rc-raL; P. Par. 7 ,6 espress: one des igna 'k parole ' della leµ-

2; L'elenco di formule di citazione in Paolo per ci1,1re fonti scri tt ~ ext r,1-bib liche: 2 Brx'.l'
si tro va in M1CHEL 7 2; esempi per Harn ., l , 1 8: ; Bel::r8,5\a, 11 ,+1. 2 Chro11 . :;; ,19 :
ibid. 209 N. r; per r Clem. ibid. 2or N. 2. Fsth . l 0 .2. A 1·o lte perii citano con quest :1
formula anche fonti liihli chc: 3 13Cl0' 22.39 ; +
26 A ltre norizie in DEI SSMANN , B. r 10 .
Bao- 8,2 \. ecc«
2
7
I LXX 11 s:1110 vn lt> nti ..:ri loou yly pix-:-::-rm 2< Sernndo Sc11LATTLK . J,:01111;1_ Mt . 3(;,_
62 [ ( l ,74 8 1

gc scr itta (D cli! .> ;-) , 5S ; 30 ,10; Io s. 9 ,7 che la Scritt ura ne l suo insieme rende
[ 8, 34]; r Rc.r. 2 .): cfr . 2 Chr. 3r ,3 ; testi mon ianza a C risto.
2 Ecrop 18.14) . Si aggiunga no a qu es ti
i nume rosiss imi rn si ne i quali -rà. y E·· P e r q uesto Tiav-ra d r. Ios . 9, 7 (8,
1 pixµp. Éva ind irn si ngo li libri dell 'A.T. : 34 ); 23,6; Tanh. sw 5 . 16 ; w1qr' 15 -9=
1 Reg. q ,ro cod. A ; 2 Chr. 9,29 ; 26 , k oL-md 5ckkcltiib bat tara.
2 2 ecc .
Giova nn i usa yÉypa7t"Cl.X.L come p re-
Aris tca , C ill seppe Flavio e i ra bbi - dica to di v6p.oç solo in 8,r 7 ; preferi-
ni si esprim o no anch 'ess i ne'llo ste sso sce in vece yEypa.p.µÉv ov sia nella peri-
modo. Così in ('p. Ar. 3 I I si ha -r ei
fra si fo-nv y Eypap.p. Évov (Èv -roi:ç r.po-
yE y pa~tµÉva ; Giuseppe (cmt . l r , 6) di-
ce Òpp:f] 'tLç EÀ.a.BEv xat qnÀ.o-rLµla q>-fi-raLç 6 A5 ; in forma interrogativa :
noLTjCTaL -rà. yEypaµ1tiva. (par lando di Èv -r0 voµ4-J vp.wv, 10 ,34; seguita da
Ciro), m entre in an t. 13 , 29 7 parla del- O'tL, in r5 ,25) sia n elle e spressioni xa..-
la d iversa p o siz io ne che i sadducei as-
su m ono di fr onte a -rà. yEypaµp.Éva. e frt<lç fo·n v "'(EypaµµÉvov (6,Jr ; 12 ,14)
alla r.apcl.éì ornç -rwv r.a.·dpwv. Altrove o O'tL yEypaµp.Évov fo-clv (2 ,17).
prefer isce , ri guard o allo stesso argo- In quanto a Pao lo , troviamo citazio -
me nto, l 'es press io ne à:v a."'(Eypaµ p. Éva.
ni introdotte con yEypap.µÉvov in due
Èv wi:ç LEpa.i:ç Bl0À.oLç (ant. I ,2 6) o Èv
-r oi:ç À.oy loLç (bel!. 6 ,3 r r , dr. ant. 9 , soli cas i: 1 Cor. 15 ,54 (ò À.6yoç o y E-
20 8 ). Ne i testi rabbini ci la formula con- ypaµµÉvoi:;, cfr. I s. 25,8) e 2 Cor . 4 ,13
sue ta è md Jekk'atuh (ciò ch e sta sc rit- ( xa-rà -rò y qpa.µµÉvov ).
to) , per es. n ei p rofeti (bannebl'im ),
Mek. Ex r 7, q. P er qu es t'ultimo pa sso dr. los. 9 ,7
( 8 , 34 ): xa-rri nciv-ra. -rà yqpaµµÉva.
Nel N.T. è piu ttos to ra ro ch e u n te- Èv -rt;'l voµ(f) Movo-Tj; 4 Bixcr 2 2 , I 3; I
s to scritturi sti co sia introdo tto col par- Chr. r6,4 o ( Év v6µ4-J xuplou) ; 2 Chr.
tici pio y Eypap. µ Évov. C iò si ha per lo 3 4 ,2r (Èv -r0 0L0À.l4-J -rov-rtp, cioè n el
codice d ell 'alleanza); r Esdr. r ,ro (Év
più in Le. (4 ,17; 20, 17 ; 2 2 ,37), a vol-
0Lf3Àl4-J Mwvc;Tj ); 2 Esdr. 3, 2 (Èv v6f14-J
te in I o. , m e nt re è ra ro in P.10!0. L uca, Movufj) ; Bar. 2.2 . Il singo lare -rò yE-
quando prese nta Gesù nella cornice del ypaf.l[lÉvov si tro va in 2 'Eaop. 18,5;
compime n to d el! ' A .T . (-n À.Éw, n À. YJPOvJ, 2 Esdr. 3A· P e r il plurale si veda l' iscri -
zione di Priene 12 ,12 ( 300 a.Cr .) Ditt .,
~ ypacp11 q u i sott o) , u sa volen ti e ri la
S ylt.3 9 55 ,22 ; 101 6, 6 ; p er il s ingo lare:
espress io ne nciv-r a.. -rà "(E"'f PO.i_lµÉ va: 18 , Gcn r. 79 a 3) , r 8: l''p'ì frkkiit iìh; T aan
3 1; ir ,22 ; 24.24 ; !lct . q, 29 ; 24.r4 3 , ~ : k:akkàt12h; Ditt ., Sylt. 2 43 8, q.~ 4 ;
(cfr. l.c. 24 ,2r Év 1tcio-mç -raLç ypa..- Or ig., Co mm . in !oh r . r 7 p . 494 .
cpa..Lç ); l'espression e pi li co rnpl eta si ha li no me cl i G es(1 o un eq u ivale n ll'.,
in Le . 24A -J. , dove sono no minati la leg- q uando(· il te rm ine a rn i si riferisce Li
ge di Mosé , i profe ti e i sa lmi . T ra tut- for rn ;1 "( E ypa. fJ~.dv a o y Éypa Ti ca.L va ;d
ti g li scr itto ri del N .T. Lu rn i.· q uell o datÌ V\l se rn plicC'. o ppure ret to d a E >. ~ .
che con p ili for za e in sistL: nza so tro lin ea In l.r. 1 g.; 1 : -cc: ).EO"ÒTJ o-E "rtXL 1t6.v·m -: tJ.
ypcirpr0 (C Sc l,renk)

yqpa.[1µÉva. ovi -rwv 7tpoqnrrwv 't"Q c.kl l'iscrizinnc scol pit a su l p.:ttoralc del
'JLt'[) -rov àvopr;.J;-;ov, il d<1t ivo sem bra di- so mmo sacerdo te). yparp-i] è anch e I'<!m-
monimento agli stranieri che si leggeva
pendere da y Eypa[1µÉv a. ed (: comp le-
nel tem pio (fJav. los ., ani. 15 ,41 7; Phi-
29
mento di argomento (si con fronti no lo, poster. C. i 13 ); cm ì si chiamano pu-
1 Esdr . 4A7 e 3 A1ach. 6,41 ) . In lo . I 2, re le parole che Dio ha in ciso sulle t ~1-
16 si ha invece -iiv Én a.ihQ yEypa.1 .q.1.É-
1 vole della Legge in 1-.:,' x. 32, i 6 (Ti ypa.qn)
1h o u XEXO Àap.fLÉVTJ Èv -rai:ç 7t À a:~ L ),
'•a., a cui corrisponde in Mc. 9,12 s. la Deut. 10-4 (corrispondente in e n trambi
costruzione di yzypa;na.L con Èr.l e i cas i all 'ebra ico miktlih); cfr. Fl av .Ios.,
l'accusati vo. ani. 3,101; Phil o, vii. J\tiu s. r,287; an-
cora y pa.cp-~ è l'arcana scrittura che in
-rà yEypaµµÉva. è passato nell 'uso V an. (LXX , T eodoz.) 5 ,6 -26 appare sul-
ecclesi astico (Orig., princ.4 ,2,6,p.316) ; la pare te (k"tab). Nei LXX ypwpl)èsem-
yÉypa.n-ra.L può riferirsi anche alla pre- pre traduzione di katzlb, k"tiih, rniktab;
dicaz ione di G esù (Barn. 4,14; 14,6) e solo in 2 Chr.2 4 ,27 traduce mirlriif In-
degli Apos toli (Orig., princ. 3,1 ,19 [p. vece a sèfer non corri sponde mai ypa,-
232,6], citazione di r Cor. 3,6 s. ) dr. cp-fi, ma (3L(3Àlov, (3l(3À.oc; (cfr. -7 (3l(3À.oç
in Io. r 3 , 1 8: le parole -rà. vnò -rwv ci. no- 11 , col. 264). In Plat. , Phaedr 2 74 b s i-
O"-ré À.wv yEypa.µµÉva. corrispondono al gnifica arte dellu scrivere.
progressivo stabilirsi del canone n eote-
2. Disegno, ripruduziolle. Così Hdt.,
stamentario.
2, 73; 4,36; Plat ., symp. 193 a: xa.-rà.
ypacp'iJv. Fil o ne , ispirand osi a Platone,
ypa.cpTj indica così il modello d el tabernacolo
contemplato da Mosè sul monte ( vit.
Mos. 2,74) , i capolavori d ella natura
A. ypa.<pYJ NELL'USO PROFANO
(.1pcc. leg. 4 ,55) , la vita v irtuosa, che è
1. In primo luogo con ypacpl) si vuo- na.cp'Ìj à.pxhvnoç (virt. 51; Ios 87;
le indicare la rcrittura scolpita, secon- omn.prob.lib. 62 .94 ). Quadro (Hdt., 3,
dariamente anche l'arte dello scrivere in 24; Philo , vit. Mos. r ,158; spec. leg.
senso Iato; cfr. Soph .; Trach.68y xaÀ- I , 13 3; lcg . Gaj. 151 [dove ypa.cpa:ì. al-
xfiç h ÒÉÀ.-rov ypa.cp-fiv. Anche ypacp-fi, terna con à.vOpLciv-rsç]; Abr. r r [ accan-
qeindi, analogamente a quanto abbiam to a JJ.VYJ(-l"fJ]; cher. 104 [xovLciµa-ra.
visto per yp6:cpnv, può significare iscri- :xa.ì. ypa.cpaì. xaì. mvG..xw.]; E us., vit .
zione, per Io più in riferimento all 'ori- Const. 3,3). Pittura : FI. ] os. ant. 19,7;
gine. Così Thuc., 1,134; IG xu, 5, N. bel! 7 ,1 59).
679 (Syros); Epigr. Graec. 347 (Chio).
Anche nei LXX: 3 Mach. 2 , 27 (detto 3. Scrittu ra come me::::::.o di corrispon-
dell'i scril'.ione sulia colonna in Alessan- denz11 prit•uta o u!Jìciale. Dato che in
dria) , Hcclus 45 ,1 1 (biktab, a proposi to senso J,1to con ypacp-fi si inten de sia la

29 Così KLOST!:Riv!ANN, Le., ad l., e P Ri:u- yc aqn'1


SCHEN-BAUER , la Zi'ircher B i b e l. Tnvcce ZAf lN P e r !a b ihl iografìa -7 y;::cirr<,J.
e KREMER-KOGEL riierisco no il d ativo n -:: E).r- I ,1 ddìnizione di Esich io (' della Suida po-
v-BiJa-E-:o: t . ne !\1ccrnrn s1!1 carntrert' ufì1ci,dc d el vocabo-
!o :..' ar11 · l~,. ~1i~1 su l suo u..:1) ne l l!ngu agg_io giu-
r;tL~ t' r~·11:d,· 1 -~ qlìÌ soo n:
!:1.1 c!ÌL· l';ll l (l dc:llo scr1vc-rL:, ~ 1
c,l'.;1 ~,·! storie cl i Ni cola!: un· (\)1L'r<1 lil osu! Ìca
r i u1'1 p:1 r L1r,· di una co1111 in icli: ion e a\'\'C- (Philu. ll hr. 2); !l!l.i!,1. ,-lhr q ; ilhr 1 1 :
;•11t.1 ~ è;l -:r;ç ypr.t'p ·~ç r Po! yb., 1,5 () . 11; colui che si r alle.~Ll 11clL1 spnan7.;1 2:
cfr. 1 C.h 28. l e): ::ri\1-i;r.t Èv ypwp'[j ypa.<p-Ì)ç :xrxl [LV'iJILT)ç a~ v:;ç), p re:. edc11-
zt:t.~ ~<; z1JpL::iu E i5~.iJX E
il a}Jl.8 ~a)1. l01u:)v ti scr itti dcl l'Jutore ( Flav . Ios., ani. 1 ' ),
[J:··1 ah]: Lff!us 39,p : ypa.qlfJ à qri'}xa. 298; Phil o, som. 1 ), ù quello in que-
[hikt?i h ], ho rn c,so per iscritto; ._p, 7: s ti o ne (Fla v. l os., ant . 3,7 4; Ap. 2,1.17;
dic hiarnre per iscr itto il d are e l 'nve re). Philo, ebr. r l ) . Può anche signifìu1rc
·{;:;a<p ·(1 ruò pert :rn to essere: a) la let- attività letteraria (Flav . los., ;_,il. )6T
ta,; 2 Cl:·r È'J ypa.cpf1, per lenern (bik- [parla di se stesso ]; he!l 5,2 0: ò VOJlélç
t:ih) ; 2Chr. 2r .• 1 2 (miÀ~tab ); r:lav.Io s., -i;ijç ypo:Cjlijc:, ; Eus ., hi.1t. ccdcs. 1 , 1,5) .
0 11. r2 , 22(i. !S i veda anch e il greco rno -
5. Legge scritta, decr et o. Plar. , lcg x r
derno J. h ) lo scritto : P. Hibeh 78 ,18
93 4c. xa.-rà. ypcx<paç d e tto di leggi scrit-
(scc . 111 <l . Cr. ) 1; Phdo, leg. Gai. 276. e)
te s i tro va in BGU r5 6, 10 (T35 c!.Cr.).
il d ocum e11!0: I Mach . 14,48 ; -rò à.v-rl-
L ' uso del singolare -ypa.<p·~ in alcuni
;pa..rpov -cfjç ypC((pijç (: la copia d ell'or i-
passi dei LXX po t rebhc fa r c re<kre che
ginale in 8 ,22 (coJ. A) e 14,27. Signi-
si tratti di 'Sacra Sc rittura'. Ma in 2
Ììcati anìni so no: albero genealogico (2
Esdr. 7,22 (XCXL aÀaç ou oùx. fo·n ''(P(L-
Esdr 2,62: ypacp-fi; I Esdr . .»39= yE-
<pYJ [k"tab ]) il t erm in e sig nifica sicur<1-
ypa<p'ij; 2 Euop r 7 ,64: ypa<p-r'J -rfiç
'J LX-r'ì
m en te 'ordine ' . Lo s tesso significato si
avvoolaç), contratto (CPR 224, 6; P .
ha anche n egli a ltri pass i, anche se vi
Amh. 43,13 [sec. m a.Cr .]), archivio di
si può sospettare l'influ enza dcl singo-
stato (IG XI 203 B mo (Delo, sec. III
lare, usato in epoca tard iva per indica-
a. Cr.]) . cl ) indice, elenco, sommario :
re la Sacra Scrittura. Così in .r Chr. 15 ,
Polyb., m, 33,18; Ez. T3,9 : ypa.<p-r'J ot-
xou 'fopa.-i)À (ketah)2. e) ordine. dispo-
5: wç ÈVE'tSLÀO.cO Mwuo-ijc; È.V Àoy~
ilEou xa-rà. -rl]v ypa.<p'ijv (kidbar jhwh );
sizione : Dan . (Teodoz .) 6 ,8 (9), detto
2 Chr 30,5: O'tL nÀiji)oc:, ovx ÈTIOL1]0"E
di un 'ord inanza regia (k•tab); Eus., hist .
xa.-rà. -r-r'Jv yprxqniv (kakkattlh); 30,8:
ecc!. vm 4,5; lX 7, 2 (editto imperiale).
à).).' E<payov -rò <pauc:x. napà. -r-r'Jv ypa.-
f ) atto d'accusa (nel linguaggio giuridi-
<p'ijv ( h"lo' kakkatub ). In tutti ques ti
co atti co), quindi accusa 3 . Cfr. Philo ,
passi ypa.<p-fi dev 'esse re inteso nel sen-
poster. C. 38; sacr. A. C. 71: YPC((P1Ì
cluEf3Ei'.a.ç. . so di decreto, considerato anche cbe lo
stesso T. Iv1. non la scia mai pensare che
si tratti dell a Sacra Scrittura. Il signifi-
4 . Laz;oro letterario scritto e pubbli- cato di di spos izione lega le si ha anche
cato. In los., Ap.1,236 la frase ypa<pi]v in 2 Chr. 35,4 (xa.-rà. -r-r'Jv ypa.qn]v Acxu-
xa.-ra.Àdr.:nv non ha qu es to significato, a; SauLÀ.iwc; 'fopcx'ijÀ (k'tab) e in T
che invece ricorre in Ecclus 44,5: ÒL1]- Esdr. I,4. Filone (vit . Mar. 2 ,201) con
·ro vp.Evo~ bn1 È.v ypa.<p'[j. Jn Ios ., ant . ypa.<pi} indica la stesura di un ordine
20 ,261; Ap . J ,20; 58 l'opera letteraria divino . AnJ!ogo è l'uso di yprxcp-~ com e
è detta ava.ypa.<p-i). Tl termine ypa.<p-fi te rmine m edico indi ca nte la rice tta in
ind ica scri tti non biblici in I Mach. i 2, G alen ., x n p 293; xm p 638; xv p 9r8
21; Fl av . lu s., an t. 16,85 (detto delJe Ki.ihn: ypa.<p-r'J cprxp[La X::)lJ.

1Ulteriori ese mpi in PR EI Sl GKE, V/(irt ., s. v. 3 P et il significato f si ved.1 .1mhe L11H>U.1. ·


2 P e r il signitìcato d ed e s i vedano altri ese m- Sco11, s. 1J.

pi in Pn: r s rGKE, \Viirt ., s. u.


B. ypacpT) =--= SACRA SCRITTURA Scr iLtura a D io sotto il profìlo della s,111 -
tit<l. La qualifìca ricorre in Paolo una
r. ypcxcpcxl detto degli scritti sacri o
della raccolta dei lihri.
sola volta : (l\om. I,2 : oTIPOETITJ YYEL-
).cx-ro OLCt ct<lv npo<pYJ'tWV a:ù-rou :Sv ypo:-
Ai. Ì.Epcxì, ypcxcpcxl è un' espres sion e
rabbinica (kit be haqq6de5 ) 4, ch e si tro- cpai:ç ci ylcxLç [non Ì.Epcxi:c; J) cui si può
7

va anche in Filone e tra i giudei elk- aggiungere Rom. 7,12 (v6µoc; iiyLoç) e
nisti , ma non nell'A.T. Poco usato da 2 Tim . 3, 15, dove si ha l'espressione Jel
Giuseppe Flavio; in Ap. 2,45 si legge
tutto singolare ypa~.I.µcx-rcx Ì.Epa (---7
che Tolomeo Filadelfo vuole ·mi::; -r<<lv
Ì.Epwv ypcxcpwv (3l(3À.oLç Èv-rvxci:v, dove ypariµ.a, qui sotto). Si può pertanto
i (3l(3ÀoL contengono i detti sacri (---7 dire che la formula CXL Ì.Epaì, ypcxcpcxl è
gui sotto). Filone dice sovente cxi. Ì.Epcxì, entrata nella lingua della Chiesa non
ypwpcxì., intendendo I' A . T. e special-
mente il Pentateuco (Abr. 61; congr. 34, come espressione ongrnaria cristiana,
90; decal. 8 ,37; fu g. 4; op . m und. 77; ma tramite la letteratura giudaica ed
rer. div. her. io6 ,159.286; spec. leg r, cl leni sti ca.
2 r 4; 2 ,ro4 . r 34). Poche vo lte u sa l'ag-
gettivo al superlativo, come in Abr 4 CXL LEpal ypa..cpcxl: r Clcm 45 ,2; 5 3,I.
(Èv ·mi:c; Ì.EpcJ.J-cc:hcxtç ypwpcxi:ç). Una so- In Eus., hist. eccl. 8 ,2,r è detto d ei testi
la volta , in vit. Mos. II 84: ac; OLf.( c'iic; sacri dati alle fiamme durante la p ersecu-
Ì.Epiiç ypcx<pijç WVOp.CXO"EV, J'esp ress ione zione); Philostorg., hist.eccl.8 , r i ( p . r r 2 ,
è al singolare, riferita a Ex 26, dove 13) ; G elas ., hist. ecci. n 2r,14: al sing.
vengono ripe tu tamen te menzion a ti dei 3.9 (Tj Ì.Epà i]µwv ypacp-iJ); S(;nza Tir.1.wv:
tappeti. In Test. N. 5, ;: loov ypacp-fi Theodoret., ep. r4 (MPG 83,n88 c).
ciyì.a wcpih1 'iJp.i:v, non si parla dell'A. Nella letteratura cristiana antica è as-
T. , ma dell'apparizione di unu snitto sai frequente ai. l1Ei:aL ypcxcpul: Gela s.,
apocalittico (---7 qui sotto) ' · II r6,14 cfr. 2,20,5; M ethod., symp. 4,

Il N.T. ci ri serva la sorpresa di chia- 3.99; Philostorg., vit. et mart . [,uc. 2


(r85,r8); al sing. essa designa l 'A . T .
mare 'sacra' la Scrittura solo as sai di in Chrys., hom. in Gen. x 3 (MPG 53,
rado. L'attribuzione è del tutto assen- 84). cxl i1Ei:m ypaq>aÌ, riferito a un pas-
te nei Vangeli, dove invece 'santo' è so- so neotestamentario si trova in Eus.,
ctr.Marc. fra?,m. p. r86 N. 6; p. IC)2 N.
ve~te attributo del Padre, dello Spirito,
43; p. 212 N. 121 etc.; li ihla ypcx<p'JÌ
degli angeli (---7 ayLoc;)6. Non vi è dun- è sinonimo di N.T. a p. 192 N. 42. Si
que una formula fissa che accosti la trova cx~ xvpLaxcxì, ypcxcpcx~ in Clem. Al.,

4 Tanhu rnà, rostilla a qrh 19_5. T. Shab. q , r; g iunge re haqqndd. Ma è una tesi rnaccctta-
B. r.6. Cfr. LEVY, Chald. Wiirt . I 395 ; L EvY , bil e , atteso l'u so dell'esp ressione rabb inica
W ort. li 435; G. Arrnrn , D.A.T. 4 . die Mi- hak.kat1Jb/hak k' tublm (--+ sc1110 e 749 ,r 6) .
scfma, ( 190 6) 2 2 ; STRA CK-Bru.ERBECK l!I 14. ò Si not i che in Mt. 7,1; -rò èi.ywv è detto dcl
5 Secondo HANEI., 18, ktbi' senza attributo messaggio che i di scepol i devono recare .
non ha nell ' u so giudaico il significato pre· 7 Cfr. Hipp. , re/. pra ef. 8, do ve manca pure
gnante de «la scrittura xcn'È~ox-fiv», ma , co- l'articolo. La mancanza ddl'artirnlo no n ha
me in greco ad a.t ypa.cpa.( va sempre riferita valore d e terminante; si veda T<o m. 16 ,26 ; pe r
la qual ifica di LEpa.l, così ad esso si d eve ag- il singolare I Petr. 2 ,6; 2 Pl'l r. r ,20.
(,29 ( 1,/) I)

strom 7,1 4 ; r 6,'>4 1: 1\ktliod. , resurrect. ll:p oq:>l]·n-;Jv po ne 111 risa lto una pa rte
r ,62,4 (eletto ddl libro dcl Levitico). de ll 'A .T. A ripro va che ypa.cpo:~ può si-
] I plurale a.l yprL<pa.l è termine saldci- gnificare le S critture, e non soltanto sin-
mcnte acqui sito dalla tradizione per in- goli passi di esse, vale specialmen te il
dicare l'in sie me dci libri dell'A.T.; es- passo çli Lc.2 4 ,27 , dove Év T.ava.Lc; -ra.t:c;
so però può anche indicare le sentenze y pa.q>a.i:c; è come spic:gato nel co ntesto
in ess i contenute. Nei rabbini sì ha tan- dalle parol e à.pE,ri~tEvoc; à.nò MwuvÈwc;
to hakketublm (S D eut. r a 1, r) guanto xa.l à: rcò na v-rc0v -rc<lv 7t po q> TJ" c7> v .
bakkk"tzlbim (M. Ex. 19,19). Anche Fi- Istru endo in questo modo i discepoli,
lone dice a.[ ypwpa.l, ma solo di raro Gesi'1 OLa.volyEL le Scritture (Le 24,32.
( Abr. 2 3 6 ); con à:µqi6·n:pa.t a.[ ypa.q>al 45) 9 . Anche in Io . 5 ,39 le parole ÈpEU-
( uit. Mos. 2 AO) designa il testo ebraico véi-rE -ràc; ypm:pà.c; sembrano riferite al
e la traduzione greca. Qu an do il N. T. complesso delle Scritture, mentre è as-
dice a.l ypa.q>a.l non è possibile che si sai dubbio che possano intendersi come
riferi sca sempre a singo li passi deter- dette di si ngoli pass i o sentenze 10 _
minati. Mt. 2 I ,42 ( ovotr-o·u Ò:VÉ"(VCJJ"t'E In Act. 17,2 2.TI; r8,24. 28 ypa:cpa.l
Év -ra.t:c; ypa.q> a.~c;) si richiama certamen- ricorre in cont es ti in rni si parla dello
te ·a Ps. n8 ,22 s.; le parole 1tÀ.avéicr1'h studio dcll'A T. o di prove cri stologi-
wii Ei.06-ru; -r<Xc; ypa:q>ac;, indirizza te a che dedotte da esso, e quindi indica
quelli che ridono della resurrezione, ri- l ' in sie me dei testi veterotestamentari.
8
sentono vagamente di Ex. 3 ,6 • Ma un Nei quattro testi paolini in cui ricorre
tes to come Mt. 26 ,5 4 (1t<7Jc; oùv TIÀT]pw- a.[ ypa.q>a.l (senza la qualifica di àyla.L)
l}wcrLv a.[ ypa.qial O"t'L ov-rwc; OEL "(EVÉ- 11
- due volte in I Cor. 15 ,3 s. nella for-
crl}a.L; par Mc I4A) non può aver in mula xa-rà -ràc; ypa.q>ac;; Rom. 15,4:
v ista un passo biblico ben determinato. OLa -rijc; na.pa.xÀ. YJO"EWc; ywv ypa.cpwv;
Lo stesso vale anche per Mt. 26,56 , an- Rom . 16,26: OLà ypa.q>wv 1tpocplJ-rLxwv
che se la precisazione a.l ypa.q:>a.Ì. -rwv - si parla della salute operata da Cristo,

8 Par Mc. 12,24. Scll!. ATTFR. Komm. Mt ., cita ma inverosimile dal momento che è tanto d if.
il parallelo di S. Num. u2. fusa. Paolo, che è un ex-rabbino, dicendo
9 P er tal e espressione dr. pcìtah in i. lf ag. 7ì d xa.-rà. -rà.ç ypa.q>aç poteva inccndere solo l'A .
.in ScIILA TTER , Komm. Lh., 459 . T. Che riferendosi, come voleva la tradizione
IO Snll.ATTER in Komm. ]oh. 5,39: H A.NEL i5 . rabbin ica, all'A.T. us i questa for mula una so-
11 L 'ipotesi d t"! 13us SMANN, III r86 ss ., secon- la vo lta si spiega in quanto in r Cor. r 5,3 s.
do cui. Paolo co n la si ngo lare formula xo:-rà. adotta 11 11 modo di dire che la comuni t<ì pri·
-rà.ç ypa.q>ac si riferirebbt• all a sto ria d e lla pas- mitiva ha lra sformatn in formula fissa. Ora ,
~ iunc e ris urrezione cli Cristo qual e e ra narrata le formu le variano di con tinuo, come si può
ne lL1 com uni tà primi tiva, avanti la redazione vedere lungo tutto l'arco che va dall'A.T. fino
scritta dèi v:ing,, li I pressa poco come Rom. alla chiesa gn:ca, e no n si vede perché sol-
i6 ,6 2, che secondo lo J iilicher indich erebbe tanto Paolo non possa prendersi la libert'1 di
g li scrit1i prt>fer ic i del tempo), è intnL·s ~ :llllC' , variarl e a sua vo lta.
della s w1 p<hs in ne e: nHlrtL', !:1 1u1a p a n J- ,-\ sinµoli tc,;ti h1hlici s1 richiamano,
Ja dell'evangclo , mettendolo in rappor- ,l·nza 1x1:;sih il ità d i equi voci, i segue nt i
~o con gli scritti dell'A.T. ch e ne co n- p:-isoi : :\lc.12,ro (-r'iJv ypaqJYJV --rav--rriv ),
tengono il preannuncio profct icu . Le. -J. . 2 i ( '(] y pa<p -iJ au-n1), Jo. t9,)7
( ;w_i, ..,-,6).cv f.-·dpa ypwp'fi), Act. l, I<>
Nella chiesa greci aL ;pwpo:~ (anche
quando è applicato ,11 N .T. i cnntinw1 (fOc'. "ìv ri p w i} -~ V a i T~ V ypwpìÌV YJ'J
ad essere uno degli appeJLirivi della ;:p ~ fr::E'J't'Ò J:VEÙ!m -rò &yLov OLÒ: a-'t'6-
Bibbia. Origene u sa ind iffere nte mente p.a-r:ç .6.auU:ì, cui segue lj.; 69,26; 109,
ai yprj_(pal e ·h ypo:qJi] . Cc/1 \'I 2: o:l
8ì; in Act . 8,32 ·h mp~ox-ii --r·~c, ypaqJrjc,
cpEpo~tEVCXL Èv -r a i: e, bocf,TJO'LO:LC, -;- e v
DEov ypw;iai.. Ippolito usa solo il plu- che il funzionario e tiope è intento a
rale (re/. v m 1 2 A: -rò dpY)f tÉV O'J Èv leggere è Is. 53 ,7 s. (vedi anche al v.
-wi:c, ypwpai:c, ), che è preferito anche 3 5: rlp~awvoc; rlTCò •Tic, ypacpfiç 't'av-
da Metodio (sy m p. I T ,rn. 14 ; 3,1~),
·nic, ). P er analogia con questi esempi
ecc.) e ricorre anche in Philostorg., hist.
ecc!. 4.10: xa-rò: --rò:c, ypwpaç. è possibile, andH: se non del tutto si-
curo , che ypa<pYJ indichi un particolare
2. ypaqr~ detto di un passo delta Jetto biblico anche in altri casi (quali
Scrittura Mc. 15 ,28, ree. K, lat., syr; Io. 7,38 13;
Nei vangeli, n egli Atti e negli scritti 13,18; 19,24 .36) nei quali il passo re-
giovannei ypaqr~ indica certamente an- lativo viene citato. Ma non è escluso
che il singolo detto biblico; ma non è che in questi testi si voglia dire che la
detto che questo significato sia il solo 12
. Scrittura in tale passo dice così e così.
In Paolo il meglio è che si prendan
Si veda a questo proposito 4 A1ach. le mosse dal testo di Gal. 3,8.22 (---+
18,14 : Ù7tEµi'.µvT)O"XE TTJV 'Hcmi'.ou ypa- qui sotto) dove ypaCj)TJ appare perso-
cp-iJv --r-i]v Àtyoua-av, seguito dalla cita-
zione di Is. 43,2 LXX. Nei testi rabbi- nificata, il che significa che nell'Aposto-
nici si trova katub 'aher 'omer (M. Ex. lo n ypacp1] non può indicare sempre e
14,3; Tanh. wjs' 20.158). Si veda anche solo un passo delh Scrittura. Diremo
Philo , rer . div. her. 266: 't'Ò oÈ tix6Àov-
allora che almeno nei cinque casi (sei
iJov •Ti ypacpn (con preciso riferimento
a Gen. 15,13) e Abr. 131: uÀÀò: xo.ì, se computiamo anche r Tim. 5,18) in
•Tic; PTJTi'jç ypa.Cj)ijc, 'tcXOE TCEPLEXCVO"l]ç . cui ricorre la formula ÀÉyn Ti ypacp1]1 4

12 Così afferma Hanel per i vangeli; mi sem- 11 .22 ) , o se Gi ova nni abbi,1 prese nte un prec i-
bra però che questa sua tesi non si applichi so pasoo della Scri t tura (HANEL 13 ; Tg. Cant.
a Jo. 4,15 ) anche di qualche apocrifo. Cfr. BAUER,
13 Non si sa se qui si alluda a una combina- Toh .. a I
zione di passi nell'A.T. (SCHLATTER , Komm. 14 Srd linguaggi" rabbinico in uso n e lla Scrit-
]oh. 200 s., pensa che si alluda all'epi sodio 1.llra si Vt"da Sclll.ATTFH . Komm. lo . a 7,38.
dell'acqu a tratta d all a roccia ad opera di M o- 42 !r. 200 .202). Le form ule hrd:kiitùh 'omér
sè, visto alla luce dei passi di Is. 44,3; Fz. o .ie'<lmar h{Ìkkat1lb sono fisse.
47, r ; Zach . q,8 ; cfr. Aki bà in S Dcut. 48 a
(Ga/.4,yJ; f<rm1 . .1.;. <1, 1 ; ; 10,11; 11 , ( O'.ìXE~-;:c: :-:-~ Xi::V!JJ:; -:1 ypa.qJlì ì.~yE•.) it
2) , seguita da t 11 i; 1 liL11.iom: , s i internk rikri!llL'lllll l.· ;1l l' in.;i emc delle Scritture.
riferirsi solD ;t tlct ermin ato detto
1111
Un 'i11 teres s<mtc bivale111.a s i ha pure
della Bibhia? 11 p;1sso Ji Rom . 1 I ,2 ( Èv n e i Padr i apostoli ci. Il riferimento ,1 !1J
'10.t'.a. -et'. À.ÉyEL ·iì ypa. q:n'j ; ) no n consen- Sn ittu ra nel su o co mpksso è chiarissi-
te di dart un a risposta affermativa. mo in I Clem. 2,5 (i:o v ~.Éya r] ypa.cpi}J,
in 2 Clr:m. 6,8 (À.Éy st. -11 ypw:pJÌ Èv -r<(j
Se mbra meglio inte ndere anche ques t i
'IEsrni.-DÀ.), in Km1 6.12 (dove li ypa.-
casi nel senso ch e .la Scrittura in un cer- cpi) è sinonimo di Dio ); ma ~: 11g1 wlme n-
to luogo, cioè nella storia di Elia, fa la te evide nte che r C:frm . 2 _3 , 3 (li ypa.qn]
tale affermazione . Paolo, quando vuol a.u-cT), un detw <lpocrifo) e 2 Clern. 2,4
( É-cÉpa. ÒÈ. ypa.cpr'J, detto di un pa sso neo-
mett ere in rilievo un determinato testo
testa mentario) \' <tnn o rìfe ri ti a si agol:
biblico, ha i m ezzi per far si int endere pa ss i biblici, m entr e dubbia è l 'inter -
(cfr . Rnm. rr, -1- : -et'. ).ÉyEL ò xpr1~wu­ pretazione di r Clt:111 .)4 , 6; 35,7; 2
u~16ç) 1
'. Anche qu es to ci conferma che Clem. 14, r s.; J3,im 4 ,7; 5,4 ; q,2. Si
confron ti anche llipp ., re/. v 7, 24 i.-rò
·1'1 ypwpiJ indica piuttosto l ' insi e me del- ELPYJ!J.tv::v Èv -rfi ypacp'fi) e \' r, ro ,2 ( d-
l'A .T. Potrebbe tuttavia darsi che nei PYJXEV li ypacpiJ ) con Orig. , comm. iii
pa ss i ricordati , co me spessu avvie ne .T oh. x. 14 ,8 1 (È v -r-[j npoxuµÉv'n -:oG
sva.yysì.J.ov y pa.cp-[i ). Altrove lo stesso
nelle es pressio ni n o n ancora ben fis sa te ,
Origene usa ypwp·i1 o ypaqmi'. per indi-
le parnlc À.Éycc -h ypcupiJ s tiano a indi- c<1 re la Scrittur;1 n el s uo complesso. An -
n ire una condizione di spirito o sci llan- che in i\frthod ., srmp. vrrr 8, r9r ~i
t e. Sta di fatt o che ancora ne ll a chiesa legge i:v -r LvL ypacpfJ.
antica ypa.cpiJ ha un du p li ce s ig nificato. Nel N.T. non si tro va 111;1i ypacpiJ r ì-
In l ac. 2,23 la formula ).E-ya li ypa.- fer i to a un libro def!a Bibbia, a meno
che non sì voglia interpretare in quest o
qr~ c i propone lo stesso quesito già toc- sen so r;;a~a ypaqJTJ ilc:JTI VEvu-ro:; di 2
cato a proposito cli Paolo . Invece in T im . 3, 16 , che perii . ;mal oga m cnte J i
Iac. 2 ,8 (xa.·ni 1--hv ypacp-~v, cui seguo - pa ssi esaminati sopra. se mbra m egli o
no le parole cli L ev. r9,18) , è evidente trad urre «ogni p ,1sso della Scrit:tura» 1".
Q ues ta accezi on e è invece corrente nel
il riferime nto a que l determinato passo gi ud aismo ell enì sticn e anche nelL1 let-
della Sc ritt ura . L ' uso parall elo a qu e- te rat ura tardo-g im Liirn . Cfr. 2 Esdr. 6,
s to , perciò, n o n è da cercarsi in 2 Esdr. r 8 : xa.-i-à •Tiv ypaqn'1v 0t'.0À.ou Mwvrr7j
(l:' t1ib); 2 Chr. 2-1- , 27: TJ ypwpJÌ -r<::Jv
6 ,18 (xci:tà -c-r1v )'p0'.cp1'1v ~C~ Ìv:: v Mwv-
0a.1n).É1_.0v (midulf ); T est . Zah. 3-4: Èv
o--(j) , lll<l se mmai nella formu"1 rabbini- ypwp-[j vò1 tov ìvl r.>Jv:;-É1.;ç . Ri fer it o al Li
ca kahkcl!ilh Al co nt Lir io in lac. .f , 5 T o r ~ si trova in Fl:ì v. lo ~ .. m ii. -~ . 38:

11 Per XPTJ[.tai:v7!L6ç i 11 ( ;iuseppe Flavi" \T- i6 Co:;ì Piu.1 ,su 11 -. ,-.; B:ll ' l.I : e· S n 11...\TTJ-. 1~. dt
da .;i Setll .ATTER, .,.i wo !. d,··1 f ude11/ 11 'ìl\. (>/ : p :1re rt> d iverse> " 'il'' ,\ hLC'L\ \ l '" f.:P.E\H .1: -
pl' r ) . . 6;'t0\.1 e XP1J0'"! 1. 6:; . ( 1(> Ki ic:E c
y;;ti<p<ù (G. Sclm:nk J

Philo, uit.Mor. 1r. 5r; al decalogo in c ovo-a. ·fi ypa.cp ·~) e 3,22 (cvvÉzÀniJEv
1pcr. lc.~. 1, r; ,i]]a prima tavola della ·h ypaqrr'j -r~ mi v•a \n:ò à.r.w.p-rla v)
Legge in (frcaL. 5 1 (-[i [lLIX ypa.cp1)). P os-
l'un ità dcll<l Scrittura gli è così prese n-
::,iamo rirn rdare an che i Padr i g reci:
Orig. , Cels. 1, 12 (-[i 'tOV v6r1ov xa~ 'tTjc; te, da suggeri rgli ene la personificazi o-
'lovòcùxTjc; LiJ•opi'.a.ç y pm1ri1 ), v r 49 (+i ne; ciò si spiega soltanto se egli identi-
T:EpL CÌ.vlJp(;JTivJV y EV ÉIJ E{,) e; ypacpi) = fica la Scrittura con Dio che parla (e
Gen.); Eus., ctr. },fare., /r . 23 (i] T(jc;
'Et,6òov ypa<p YJ) ; in Orig. , Ccls. TI 27 difatti il verbo avvÉxÀw:rEv ritorna an-
~ detto dcl vangelo: +i -;:pr<lcl) ypw:i Yi; che in Rom. 11 ,3 2, avendo come sog-
cfr. l 59 : {] EÙayyEf.<.x·(I ypmpYJ. getto Dio). Siffatta perso nificazione del-
la Scrittura in Paolo non può significa-
4. L'uso di ypcx.cp'i) per mettere in rirnlto
re che questo: che nella sua sos tanziale
l'intima unità clctl'AT. unità essa è la manifestaz ione delia
In T est . Zah. rx 5 parlando de ll'A. volontà di Dio "1. Per esprimere qut:sto
T. si dice: Èv ypa,cpfJ -rwv TicnÉpc0v r1ov. pensiero, poi, egli si serve semplice-
Anche in ep. Ar 1 5 5.J 68 ( OL~ Ti'jç ypa-
qiTjç) la parola è sinonimo di v6rwc;, e
mente del linguagg io usuale dei rabbini 211 •
si riferisce all'in sieme della Scr itturn 17 • La conclusi one a cui si perviene a
Questa accezio ne ha potuto derivare proposito di Paolo è importante perché
fac ilmente dal!' espn::ssione rabbinica ci aiuta a risolvere anche il problema
hakkiitub. Tuttavia G :useppe Flavio e
Filone, quando alludono all'insieme del- posto dal Vangelo di Giovanni. In I o.
le Scritture veterotestamentarie , usano r9 ,37 la sola traduzione ammessa per
solo il plurale ypacpa.l 18 • ypa.cp'i) è 'detto'. Lo stesso significato
Qui dobbiamo riprendere quanto ab- è possibile anche in 7,38-42; 13, r8; 19,
biam già detto a proposito di Paolo. 24.28 .3 5; in questi passi esso non si
Abbiam notato che in Gal. 5,8 (1tpoi:- impone in forma assoluta, tuttavia è la

17 lj; 86,6: Év y pa cpfi ), w~v (d r. H. GuNKEL, ra, significano se mpli cemente «si di ce»; è que-
Psairnen' r926, 379 e~ ~lf3Hov co l. 277 ) non sco un modo di dire com un e aoch e alla dia-
si riferisce all'A.T. No n si riferi sce all ' A. T. triba e a Filone, al quale nel li nguagg io rab-
nep pure Dan. , io .2 e ('J'eodoz. ): Év ypacpfi binico corrisponde sn'mr o u/wmr. Epittcto
à.hi11Elaç (LXX: à:r: oy pa rp'[i , k•'tah). bensì al d ire (Diss r 28,4): <1ic; ÀÉyEt TIÀ<i"twv, e in
libro apocalirrico esoter ico di Dio, in cui so- Ili 24 ,99: wç Hyn 1:wxpa-r11ç (cfr. IV J,.p ).
no seg nati gli n 1enri fu turi e il dest ino dei
poro li. 20 Esempi di person ificazione delL1 torà p1-cs·
18 In vece in I3GU 527 i,8 (sec. v <!.Cr.) si ha so i rabbini si hanno in STRA CK I3JI.LERllECK
Yi xa).),l'it xoç ;w.\ ci.Mvacoç ypwpl) e in P. Ili 5)8, cht> rinvia alla formula mb r'tb twrb,
Lomi . 981,4 (,ec. IV tLCr .) yÉypa..:-rm Év -rn = 'ch e ragion e ha la to rà (per affe rm are q ue-
ypa<pn. sto e qu estnP» (TBQ 7,2 [ 357 ] ). Lo stesso
l'J ScarS< l imporian za h~nno a quC"stu propo· è dello della Scrittura in S. Le11. 23. 22 (4 10
sit0 le e '> rn:~ss ioni Hyn e cµT] crlv che si tro- a ); b 13.Q. 79 b: «P erché la to rà ha d ecretato
\'<lrl<> in PJolo ( r Cor. 6.16; Rom. i5,10 s.) , una punizione più severa?» Si veda anche S.
come pure il ),Éyn yO:p di 2 C or. 6,2, in quan - Lev. 5,17; S. Num. I5f a 29 . ~5; Ta11h pnhs 3.
tn , fermo restando il ri kr imcn to all a Scri ttu - 15.1 ; rn>ftjm 7 .30 .
piì1 probabile , d ;lLl la pn: .'i~·11z,1 dclL1 for - r;1L1 da D iu - qu cs tu uirattc rc, <lltribui-
mula L'Ja ·ii ypwr·r'1 ;:h1pr.)i1fJ (o cEf.ELW- to i11 un prim o tempo :-.oltanto al Pen-
iJ-[i) che sembra multo rncg li o intendere t;1tc uco, viene poi riconosci11to anche a i
come rife ri ta ;1J w111 pi111c:nto dd la Scrit - Prufcti e agli Scritti -- e quindi ve rità.
tur:1 in gcncr.d c, di cui si h anno presenti 11 problema dell'i spirazione è s tato og-
alcune sentenze p <trticolari. Il rife rimen - getto di studio soprattutto da parte del-
to al compl esso d e lle Scritture è poi la si nagog a alessandrina, che l'hn inter-
certo in 2,22 (bi'.o"rEvo-av TD ypwi)fJ), pretata alti stregua dci fe nomeni es ta-
10,35 (cv Òv'J a·-mL ), viJYjvcu ·ii yparp·fi ti ci prese nti n ella religion e greca. Se-
[dr. / ,2 3, do ve parlando del vér.wc; si condo questa interpretazion e le p<1role
dice L'JCX 1.t·fi À1JlJ·[i]' . Lo stesso vale an- d ella Bibbia sarebb ero dettat e da Dio
che p e r 17,12 (i'.vo. Ti ypwpÌ] T.).-npc.0i1-[j, all'a utore sacro rapito n el la Exo--ca.o-Lçz.1_
senza ciLizionc) , .rn,9 (cvÒÉ7t<JJ y ò:p Nel la Épp.IJVELa Tvfosè , il profeta x a-c' t1;o-
fJOEr.o-av ·d1ç ypcup·i1v ). Pure i passi di x·~v, traduce la volontà di Dio nella
1 Petr.2,6 ( ;-cEpLÉ XEL È'J ypa.cpfl) e 2 Petr. ling ua degli uomini. Di stinta d.1 que s to
r ,20 non si possono inten de re di ve r- genere d 'ispirazione è comunqu e la npo-
21
smncn te . cp11-cEt'.a a cui p a rtecipa anche il sagg io
qu a nd o parla in stato di rapim e nto 24 •
Lo stesso si ri scc ~tra nella Chiesa
nntica, comprcnder,do però so tto l'ap- La sinagoga rabbinica è dominata in-
pellativo di ypa.cpfi a11che il N. T. 22 : vece dalla preoccu pazione di ritrovare
Orig., comm. in !oh. x 2 3, r 31 ( -cà xE- n egli stess i testi bib lici l'origi ne e la
xpvr11.lÉva. -rTjç ypwpljç); Philos torg ., conferma della 7ta.pci.oocnç ch e intorno
hist. eccles . lii 8; Gelas ., II r 7, r6. Ori-
gcn e chiama l'A.T. ·ii 7ta.Àa.Là ypa.qn'J ad ess i si cm formata nel corso d el tem-
((di. v11 2 4 ); ypaqrl1 è pe r M etodio po. È naturale quindi c h e i rabbini pro-
l symp. 111 1 ,52; 8,69; v 2.1 ro) sia l'A. movessero qu ell'interp retazio ne st retta -
T ch e g li scri tti d eg li Arostoli; pe r
m e nte letterale del testo ch e e ra g ià
Gcbsio ( 11 9, 3) è il vangelo di Matteo.
sta ta preparat<i dalla ca sis tica del leg;1-
li s mo e dall 'unilatera le con cezione d ella
C. lL PROBLI-: .'-.lA DEL LA SCRITTURA
Scrittura come fonte di norm e gi uridi -

1_ Il si,gnifi.cato della Scrittura per il ch e. Già n ei Pirké Aboth s i parla di


M osé come di colui che p e r p rim o tra-
.~imi aismo
mandò la Scrit tura 'ricevuta sul Sinai'
Per il tardo gi ud aismo la Bibbia è un ( !lb. r , 1 ì. P er fondare su ll a Seri t tura
tes to sacro, autorevole e normati vo, la tutto il complesso della Halak a bi so-
cui validità è assolut i! ed eterna; l: ispi - g n ava ricorrere a una spiegazione çlei

21 Pt r la monc m 1a d"ll ':uticol o ~ n . 7. 2' Philo. spec. le.~ -l ··l lJ; rcr. div. b er. 265.
'-' Cf r. P 1ffUS Ol! :N ·BA 11 FK , s.v. ypa<pT] . :•.i Philo , vii . Af,H. 1,19 1 ; mut. nom. 126.
( 1,7 j(,\ ( · l' .

tes ti qua nto mai capziosa e g rosso lana mov 1rncnto i ar isaico che vcdcu n,·l i.a
e lontan issi ma thlla vcr;1 esegesi . Le legge e nella tradizione un a h:1nit·:-.1
sette rego le di Hillel (mùid1it) sono so l- con tro la pcn etrazirn1 e e ll eni st ic.1. ,.,(
tanto l'ini zio di llltta una dcfnrrnazione è: qu indi largamente dete rminata eia que-
schemat ica, sil logistica e scol astica del sta tendenza seve ram ente onodoss:i .:- .
testo biblico , sebbene non manchi in Lo stesso caratten: di norma <1sso lur.1
esse qualche elemen to di verità ; qu es to attrib uit a ai rest i bibli ci ri ch icdèva lk l
però è sommerso dalla preponderante res to una esat ta determin azione dei lè-
so ttiglieua cav illosa e sofistica, che po- sti med esi mi e la loro t<iccolL1 in l1;1
co ha a vedere col senso vivo dei testi 25, co rpus unita r io.
L'esegesi testuale alessandrina , meno
Nel N.T. si trovan o tes timonia nze :il
vincolata dalla mxpaÒo(nc; ma completa-
ri guardo in Mt. 23 ,35 , dove si suppon e
mente s uccube dcl sincreti smo cllc.1isti-
ch e le Crona che sian o l' ultim0 li brL1 del
co , si afferma soprattutto per il princi-
ca non e ( 2 Chr_ 24, 20 s.) 27 ; ino lt re- in
pio dell 'interpretazione all ego rica, che
Lr. 24 , 44 si ha la stessa triparti1.iu'W
anche la sinagoga pales tinese aveva adot-
del canone che si t rova nel prologo del-
cLito in certa mi sura (midr11sh e i piL1
!' Eccles ia stico (ve rso il i 30 <t. C:r .) ~'.
antichi targumim) e che rappresenta
li ri chiamo alle profez ie di G eremi,1
l'inevitabil e conseguenza della for zata
m Dan. 9, 2 d imosmi che all'epoca d i
app li caz ion e ai tes ti di uno schema ad
Dani ele i testi profetic i \'en ivano ri co-
essi estraneo.
nosciut i e cons ultati co me autorevoli t:
in siem e co nfe rm a l'esistenza d i un COI"
2. Il c,;monc protocristiano.
pus profetico conclu so, chi momc·;1rn
La fmrnt1ziom.: del canone hi blico av- che D an iele stesso non viene compk·
viene di pari pa sso co n l\dforma rsi llel so tr:1 j ;z"hi'ìm Li primitiva traduzit1-

25 L~ tredi ci regole se riori iu \1h :urn , 109 ss. u na sin cdd11c he per ind icar:: i A" uìhi111. r.·e-
Per t111 rn q uesta parte cfr. STRAC1>:-B 11.ll'Y HECK spressione ò voi.lo<; xal cl 7:poq·ii -rw. r icur:e
I V 4 r 5-.15 r (ne ll'excurs us: Der K,1110 11 dn· A. an che alrro1·e negli scr itt i di L uc:1 ( 16, 1<'>.2•J.
'/ . u . .1eine l mpirt11io11). 3 1; Aci . 13 , 15; 28,p; cfr. 2 4,q ; .?8.2;) L !
20 i 2 2 {~u ndo a 4
Seco nd o I tis .. Ap. r ,40 tri pnrt iàme bih li ca s i ritrova in Ph ilo. '"'!
Csdr. q,-t .+ s:.m:cbbcro im·en· 2.1) lihr i dcl c1 - ro.111 . 2 5: vòilcv:; xrx~ Ì:.. 6yvx ÙE:"7 T.: !.0"1)Sv-::r~ 0 J/.
1

un11c ap par tengono al peri odo che ' "1 dal la 11:;;0 c 1rq-rr.~v xa\, U~ t v:·'j::; , Fil one, clH~ svolge un.!
111urtc di J\los<· !Ìnll ad J\ r rnscrs,· ,: deri1·;irH> inl l' rpn::1<1ziu ne del f' clH;ll.cucu , cit a [' L' 1i1 ttll·
L1 lo ro autori1à da Mosè e da i '> 1.l<Tòsil'i pro- ,,, e n·c le parti e in pa rr ico hm:, d:-1 11.i rcrn .
ft: ti. Per !:1 d is ti nzion,· fra il l'.l>JlCt'l.IO d i scr i1 - il lihro dei Sa lm i, i Prm-crbi e il li bro d i Gioii·
t.ll r:1 e y11e ll o di c an(lllt' nel l:1 ,;i n .1gtig:t dr. be. l.. '11 so d i v6iio:; cntnc dc sipu7.iun c w1n-
ST. \ER K. op. rit. pleS>iv:1 delle scritlurc in f\ 1t1l <1 ! in l Cor. q .
27 l)ue~tt i 1·:.i :emno fn11111 con t ro lE Nu . 9(,. 2 t i· detinit;I VD f l~ ç una f1.1 'c di lsai;1ì e Cio -
2' J n Le. 24.44 : Év ~1;:i véw0 M1vv'.7Éwç 1w.~ \';llllli ( in 10,>4; r 5,25 la p:1rul;1 è rifcri1,1 .1 :
"t C~ç T:poqlrc·a :.ç xa.~ t.}laì. . rt J~·~. . i 's~1J111 i ' so ll o S :tl t11i I è· rn nfortn c alh rc rn1 i11 <1l"pia gi t1d:1ièJ.
ypcicpw (G. Schrr: •·k ) (r,756) 6.p

ne cristiana ha posto in bocca a Gesl.1 - 2,9 ' '; l) ro (dubbio); Eph . 5 ,14 (oLÒ
per il quale avevano ccrt;tmcntc valore À.t yn ) ''·; lc!c. 4,5 (li ypa.cpi] ÀÉysL) 36 ;
Tudllc q ss ., dove è citato fl cn . aeth.
canonico - sop rattutto parole di Danie-
('Evc0x ),Éy(>.JV) e Iudac 9, dove è ripor-
le, dei dodici profeti minori , di Isaia, tato, senza formula introduttiva, un
29 passo de ll'Assunzione di Mosè. Le cose
de i Salmi e del Deuteronomio • Paolo
cita invece di preferenza Isaia e i Salmi non stanno diversamente nei Padri apo-
sto lici. In I Clcm . 23,3 abbiamo la ci-
e poi la Torà (soprattutto il Genesi e tazione di un apocrifo (forse di Eldad e
il Deuteronomio) 30 nélla versione dei Modad oppure dell'Asrn nzione di Mo-
LXX ·li, non però nel testo giunto sino sè) introdotta con le parole li ypa<pÌ]
32 av-n1, 01tOV À.ÉyEL. La stessa citazione
a noi , bensì in redazioni o s trati an-
ritorna in 2 Clem. r 1,2, presentata co-
teriori. me 7tpO<pr)'tLXÒc; À.6yoc;. Barn. 16,5 in-
I deuterocanonici e gli apocrifi rara- troduce con À.ÉyEL yà.p li ypa<plJ una
citazione di llen. 89 ,5 6 ss. Testi apo-
mente vengono citati nel N.T. e mai
crifi vengon citati con yÉypaTI'tlXL in
con la stessa solennità dei protocano- Herm ., vis. 2,3,4; Barn. 4,3.
nici 33 • Le epistole paoline sono annoverate
fra le ypacpa.l già in 2 Petr. 3,r6. In 2
In t est. N. 2,r4, test. S. 5A la desi - Clem . 2A viene definito ypacpli un det-
gnazione del libro di Enoch come (li) to di Gesù.
ypa.<p"i) 'Evwx indica semplicemente che
si tratta di un'opera letteraria. Anche
in 2Mach . 2,4 Év 'tTI ypa.<pfl allude - 3. Il primitivo cristianesimo di fron-
ma senza particolare solennità - a un te al problema della Scrittura.
testo apocrifo (cfr. 2,r: Èv 'tlXLç Ù1to-
ypa.<pa.Lc;) . Nel N.T. sono da prendere
a) L'ispirazione. In Io. 5,39: ÈpEVvci-
in considerazione Le. r r '49 (li O'ocpla.
-col.i 17Eou El1tEV) dove si allude fmse a 'tE -cà.c; ypa.<pac;, si riconosce ai Giudei
un libro sapienziale; Io. 7, 38; I Cor. il merito di scrutare con zelo le Scrit·

29 Cfr. HANEL, 35-44. Lo Han el amibuisce TER, Theol. d. Judt . 151 s.


sic et simpliciter a Gesù tutti i richiami all 'A. 32LIETZMANN, Gal. 32-_3 4 ; A. RAHLFS: ZNW
T. presenti nei vangeli, mentre in realtà essi 20(1921)182 ss.
riflettono la tradizione protoc:ristiana inaugu- JJ Il giudizio di B. PoERTNER 31 e E. KoNrG
rata da Gesù. 43 va modificato in considerazione di Iac. 4 ,5.
30 MICHEL, appendice r dopo la p. r r. Fra i
34 Secondo. Orig., a Mt. 27,9 (LOMMATZSCH v
k'tubim P aolo cita i Salmi, i Proverbi e il li·
29) , l'/\mbrosiastro e Eutalio le parole di r
bro di Giobbe. Egli osserva la triparti zione del
Cor. 2,9 proverrebbero da una apocalisse di
canone ~ sot to, n. 43. Qualche convergen za
Eiia; Gerolamo nel commento a Is. 64,4 con-
concettuale induce a pensare che gli fosse no-
sidera invece questo passo, oppure 65,16, co-
to il libro della Sapienza, sebbene no n lo citi
me Li fonte della citazione paolina.
mai espressamente e il suo pensiero segua u11 a
lin ea del tutto diversa. :>5 Secondo Epiph., haer. 42,12.3 questo 7t~pà
31 Una prova decisiva a questo riguardo (: cn- -et~ 'H)..l~ alluderebbe a un 'apocalisse di Elia.
stituita dal calcolo di 4W anni attinto in C:a! . -'" L'interpretazione testu;1le di CREMER - Ki>-
3,17 dai LXX e non dal T.M.: Ex. I2-40. J>,·r r;Fr. 265, che lim ita la citazione al v. 5 a, risul-
i rapporti fra Giu seppe e i LXX cfr. Scm.AT- 1;1 forza ta .
y pa q.iw (G . Schrenk)

ture aìlo scopo d i conseg uire la vita pa rticolare insistenza nell a lettera agli
37
eterna . Il cri stianesimo primitivo si Ebrei (3,7; 9,8 ; 10 ,15 ) e t rova Ja su a
ri all accia al giu da ismo nel concetto di fo rmul az ione p iù vast a e propria mente
isp irazione e in t aluni particolari ese- do ttrinale in 2 Tim. 3,16: 1tÒ.Cm y pa-

getici , ma se ne stacca risolutamente - cpTj llEO'ltVEUO''!Oç. Ma la st essa convin-


ed è questo un fatt o di port ata incalco- zione è implicita anche in Eph . 6,12 e
labile - in qu anto svincola le Scritture sost anzialmente in tutti qu ei p assi che
d all 'autorità della rtapci:oocnc:;, a cui so- accennano alla Scrittura come parola
stituisce in cert o modo la parola del di Di o stesso (Mc. 12, 26; p ar . Mt. 22,
Si gnore ( cf r. oltre al discorso della mon- 31; Mt . I5,4; 19 ,5) o al xu pLOç come
tagna r Cor. 7,10 ; 9 ,14; rr ,23) , che si ispiratore d ei profeti (Mt. 1 , 22 ; 2 ,r5;
colloca al di sopra della Scrittura stes- cfr. l'uso di À.ÉyEL XVpwç come formu-
sa («ma io vi d ico ... ») ridimensionan- la introdutti va in P aolo : 1 Cor. 14,21;
done la validità e l'autorità ( ~ sotto, 2 Cor. 6,17; R om. 12 ,19; analogamen-
coll. <" 5 I ss. ). L e ypacpal rimangono co- te: 2 Cor. 6,2.r6 ; Ro m . 9 ,15.25 va in-
munque anche nel N . T. l'espressione tegrato con ò llEoc:; come soggetto di À.É-
fo ndamentale della volontà di Dio ; ciò YEL, e così il t esto viene ad esprime re
risu lta anche da quei pa ssi - singolar- esa ttamente la dottrina d ell 'ispirazio-
mente rari in confronto a qu elli con- ne. Ma i rapporti fra lo Spi rito e la
cern enti m anifes tazioni cari sm atiche - Scrittura non si possono comprendere
che presentano lo Spirito com e autore nel lo ro vero significa to senza ricorda-
delle Scritture38 • D allo Spirito sono ispi- re che la nuova norma assoluta di veri-
rate le parole di D avid nei Salmi (Mt. tà p er i cristiani , ossia la p arola di Ge-
39
2 2 ,43 ; Mc. 12 ,36 ; A ct. 1,16); dallo sù , è insieme spirito e vi t a (Io. 6,63)
Spi rito son m ossi a parlare i profeti: e che: la mi ss ione del Paracl ito è ap·
A ct. 28 ,25 ; r Petr. l ,rr (dal rtvEuµa pun to quella di rico rdare ai discepoli
XpLo""C"ou); 2 Petr. l, 2r (urtò nvEvµa- ciò che Gesù h a detto (Io. 14,96) .
-roç tiy lou cpEpoµEVOL ÉÀ.ciÀ. Y]crav cinò Il più forte rilievo che la personalità
lJEOu &vilpw1tOL). L ' idea della Scrittura degli autori acquista n elle ci tazioni pro-
come opera dello Spirito ri torn a con t ocris tiane rispetto a quelle giudaiche 40

·' 1 FL·r -7 Èprnvciv in G iuseppe, nei rabbini me se nei Salmi vi fossero anche parole non
e in Filone d r. ScHL.H TER, ]o. 158; pe r Filo- ispirate di Dav id .
ne cfr. ancora: leg. al!. 3,84 ; congr. 44. 40 Ciò risulta sopra ttu tto da Matteo (2 ,5 .17.
-18 Stup isce come P aolo parlando dei ca rismi 23 ; 4 ,14 ; 8+ 17; 12 ,17; 13,14.35 ; 22,2 4; 24 ,
spi rituali non accenni ma i al dono dell a rett a 15 ; 27,9). Le tes timonianze paoline son rac-
in terpre tazione delle Scritture. colte in MICHEL 69. La le ttera agli E brei pre-
' 9 Ques to non comport a un'incrin atura del senta per questo rispett o sp iccate d ifferenze;
co nce tto d i ispi razione (cosl JiiiNEL 153), co- dr. M I CHE L 68.
ypri<p«> (G. Schrrnk )

non infirma punto la convinzione che oL' à.nth>v) 45 ; 4 ,25 (Agar, Sinai) 46 ;
la Scrittura è opera di Dio, ma deno ta 4 ,30 (Ismaele) 47 ; I Cor. I0,4 (dove la
soltanto una maggior considerazione ' roccia' è interpretata, alla maniera hag-
per gli strumenti naturali e storici del- gadica, come figura di Cristo )48 • Ma da
la rivelazione divina . Il fatto che p er un confronto con Filone risulta signifi-
es. alcune citazioni bibliche di P aolo cativamente che in quest'ultimo -rò PYJ-
siano particolarmente libere può dimo- -r6v, il senso letterale, a paragone di
strare al massimo che l'Apostolo non quello allegorico 49 è ben lungi dal rive-
si sentiva vincolato alla lettera del te- stire quel valore storico che ha invece
sto dalla sua fede nell'ispirazione . Co- in Paolo 50 • In realtà negli scritti paolini
munque, soprattutto nella sua venera- le interpretazioni allegoriche non sono
zione per i fatti dell 'A.T. Paolo r isulta altro che residui sporadici della tradi-
incomparabilmente più scrupoloso per zione rabbinica 51.
es. di Giuseppe che, pur avendo dichia- Per il concetto di ispirazione nei Pa-
rato sacra la lettera della Scrittura 41 , al- dri greci cfr. Chrysost., de Lazaro IV 3
tera coscientemente e abitualmente i
(MPG 48, roro): a. at ypa.q><.lÌ. q>i}Éy-
yo'i1:'ctL, -rtxu-ra. Ò ÀEC7TI01:'i]ç Èq>i}Éy/;ct'tO.
testi biblici 42 • Della parola i}E67tVEV<11:'oç i Padri fan-
no ampio uso: Clem. Al., strom. VII 16,
L'influsso rabbinico 43 si manifesta in ror,6; Orig., comm. in Io. VI 48,248;
Paolo nell'esegesi allegorica (~ CÌ.ÀÀ:r1- a Io. r,17 (p. 494); Cels. IV 17 .: hom. in
yopÉw I, colJ . 703 ss.): anvafo·nv CÌ.À- .r Sam . 28,3-5 (p. 286 ,2 s.); Theodoret.
interpret. 2 Tim. 3 .16 (MPG 82,849b).
ÀqopovµE\lct (GalA,24); cfr.3 ,16 (crnÉp-
µa·rn, crnÉpµa) 44 ; 3, 19: (oLa-raydç b) L'idea del compimento come fu!-

" SrnLATTER, ]'beo!. d. ]udt. 65. del nciÀw yÉypcrn-.rn di Mt. 4,7. Circa i 'flo-
42 Le caratteristiche delle citazioni paoline ri- rilegi' la cui esistenza non è attestata prima di
sultano dall'elenco di MICHEL 74s. 76ss. Mol- Barnaba, cfr. BATCH; Vou.MER; HARRIS; Mr-
to più accurate sono invece le citazioni nella CHEL; LIETZMA NN, Gal. 33; per Barnaba:
lettera agli Ebrei. Circa le alterazioni appor- WINDISCll (~sopra, col. 606, nota ).
tate da Giuseppe ai testi biblici e gli influssi 44 Philo, mut. nom. 145.

che hanno su di lui le leggende cfr. ScHLAT- 45 STRACK-BILJ.ERBECK III 554 SS.
TER, Theol. d. Judt . 68-72. L'atteggiamento di 46 Philo, leg. all. 3,244, mut. nom. 66.77.
Paolo di fronte al contenuto storico delle 47 STRACK-BILT.ERBECK III 575 .
Scritture è esaminato da G. ScHRENK, Ge- 48 Philo, leg. all. 2,86; det. pot. ins. n5-n8.
schichstanschau11ng des Paulus 74 s. (--'»sopra, 49 Philo,Abr. 68.qr.236; praem. poen. 65.
col. 606, nota). 50 G . ScHRENK, op. cit . 74 ss.
43 Dal punto di vista formale l'educazione 5t Un esempio di esegesi condotta secondo l'au-
rabbinica si manifesta in Paolo anche nel fat- tentico metodo filoniano ci viene da Origene.
to che egli suole accostare citazioni tratte cbl- Per il significato allegorico e letterale dr.princ.
Je tre parti della Scrittura (MICHE!. 83 ) e che 4 ,z ,2; 4,3,4; 4;p 1; per la concezione gno-
ama associare le parole tematiche e concat e- sti ca dell'armor.ia che governa il complesso
nare i vari testi citati (WINDFUHR). Tutto qu e- organico della Scrittura cfr. comm. in Io. xo,
sto è pretrnme11re rabbinico, allo stesso modo 18,107.
y pO:<ptù (G. Schrenk)

ero del!' interpretazione protocrzstzana in C risto e p1u precisament e nel le vi


delle Scritture. Attraverso tutto il N.T. cc ncle della passione. Alla tcsti mon im -
corre l'idea del 'compimento' (-rtÀ.Y)pw- za messianica delle Scritture si rich ;a ..
iJYjvat, 'tEÀ.rn.0i1·~vat) delle Scritture av- ma Gesù stesso dopo la re s urr ez i ~me i 11
venuto in Cristo e per Cristo . Nei van- Le. 24 ,27.32-45 , e lo stesso Lrn no negl i
geli questo concetto assume un valore Atti degli Apostoli Paolo (17,2; 28 ,23 )
propriamente tematico e viene svolto e Apollo 18,28; sostanzialmente qu esto
ad edifìca;done della comunità. In qual- richiamo all'A .T . è presente in tu tt i gli
che caso l'idea del compimento è espli- scritti neotestamentari anch e quando
citamente associata alle parole ypa.cpi), non è specificato, come in I Cor. i 5 , ~,
ypwpal (iYic. 14A9; 15,28 ree. K, codd. dalla formula xa.'tà'. 'tà'.ç ypa.cpcic, .
lat. syr.f'; .Mt. 26 ,54 .56; Le. 4,2 r; Act. L'idea del compimento non si esau-
1,16; Io. 17,r2; 19,24.28: i'.va. 'tEÀEtW- risce però nell'assunzione di deterrni-
iJi] . 36), ma è implicita anche in tutti nati passi dell'A.T. come testimonian -
quei passi che si rifanno alle profezie za di particolari fatti o aspetti della
messianiche dell'A .T. mettendo in ri- vita e dell'opera di Cristo. Essa possie-
lievo che la vita e l'opera di Gesù, la de anche una dimensione molto più
sua missione di 'Unto del Signore' e so- vasta, quella indicata da Paolo quando
prattutto la passione e la resurrezione afferma che l'A.T. Éypcicpl) òt' .Yu.uic;,
sono preannunziate nella Legge, nei Èypcicpl) i'.va., ossia che è stato scritto in
Profeti e nelle Scritture 52 . Le singole ultima analisi non per l'antico ma per
affermazioni della Scrittura vengono il nuovo popolo eletto 53 , allo scopo di
.confermate dal loro esplicito attuarsi ammaestrarlo e di corroborare la sua

52 Circa il verbo 7th]p6w che corrisponde al antigiudaica abb ia indotto l'Apostolo a teso-
rabbinico qi j j em, 'mantenere, dimostrare vali- reggiare le testimonianze bibliche. Ma si può
do', cfr. STRACK·Bru.ERBECK I 74 e ScHLAT- obiettare che la lettera ai Romani, come quel-
TER , Mt . 21. Esso esprime comunque il con- le ai Galati e ai Cori·nzi, è rivolta a una comu·
ce tto di un 'attuazione definitiva e perfetta (dr. nità in prevalenza etnico-cristiana e che Paolo
fu so giovanneo di "t"EÀELorJ.l) anche in Mt. 5 1 presuppone una salda conoscenza delle Scrit·
17 , dove è contrapposto a iw.-ra.À.vo-cu detto ture nelle sue chiese dove, ·secondo la testimo·
del v6p.oc; . L'idea del compimento delle Scrit- nianza significativa degli Atti, lo studio deL
ture non si trova in Giuseppe. l'A.T. costituiva un potente ausilio della feJe:
18 ,:q; 17 ,11. Cfr. inoltre: Hebr. 4 ,12 ; Io. 19,
53 Osserva ndo il fatto singolare che le parole 7. In realtà la tes timonianza biblica è un ele·
della Scr ittura vengon citate a mo' di solenne mento essenziale tanto della predicazione mis·
confer ma nelle epistole ai Galati. ai Romani sionaria di P.aolo quanto dell'insegnamento ri·
e ai Corinzi, mentre sono pressoché assenti da volto alle singole comunità. Ciò è conferma to
quelle ai Tessalonicesi , ai Filippesi, ai Colos- da 2 Tim. _3 ,16, che non ha affatto un'intona-
sesì, agli Efesini, lo Harnack nell 'opera citata zione morali stica ma vuole indicare i vantag,;i
ha voluto concludere che l'A.T. non fosse usa- resi dalla ypa<pl] alla comunità: o c oa.o-xcx. ).~a..
to come libro di edificazione nelle comunità D.Ey1J.6c;, È7ta.v6pi}wo-cc;, 7ta.~oEla tv ovY.ruo-
fond ate da Paolo e che soltanto la polemica crvvn.
(r,760)650

speranza ispirandogli lo spirito di per- contitwata e organica svolta in forma


severanza e Jonandogli il balsamo del- om il etica e a scopo apologetico, l'idea
la consolazione (Rom. 15,4). Questo del compimento assume una particola-
concetto è ampiamente svolto e appli- re confìgurazione in quanto i fatti e le
cato negli scritti paolin i. Così in Rom. istituzioni dell'A.T . vengono interpre-
16,26 si afferma che l'EùixyyÉÀtov è sta- trati come 'ombre' o 'tipi' della futu-
to rivelato ai popoli dagli scritti profe- ra realtà del Cristo. Intesa in questo
tici; in Rom. 4,23 si sottolinea che il senso la Scrittura attesta la superiorità
Àoyi'.sEo-1'cu de!Ja fede di Abramo 'ot' del Cristo rispetto agli angeli, a Mosè,
l]wic;' Éypci:qn1; in 1 Cor. ro ,r r si at- ad Aronne , a Melchisedec, ma soprat-
tribuisce un signifìcato premonitore per tutto convalida quello che è l'assunto
la comunità cristiana alle punizioni di- principale della lettera , cioè la sovre-
vine descritte nell 'A.T.; in r Cor. 9,rn minenza della missione e del sacrifì-
l'Apostolo sostiene che anche il divie- cio di Cristo rispetto al culto vetero-
to sancito dalla legge di mettere la mu- testamentario. Nella rassegna esempli-
seruola al bu e che trebbia 'òt' Tjµcic;' ficativa del cap. r r, connessa evidente-
Èypci:cpTJ, in quanto adombrerebbe il di- mente con qualche tradizion e omiletica
ritto divino dei 'servitori del vangelo' della sinagoga, la fede di cui si nutri-
a vivere del vangelo stesso. Secondo il rono i protagonisti dell' A.T. è vista co-
pensiero dell 'Apos tolo, in somma , la me un preanunzio della nuova fede, su
Scrittura si 'compie' nella comunità di cui si fonda la speranza cristiana.
Cristo in quanto dispiega in essa il suo Anche nel! ' Apocalisse le parole e i
significato più profondo. fatti dell'A .T. vengono assunti con va-
Anche Giovanni considera le ypu.cpixl, lore simbolico a rappresentare una real-
nel loro complesso prima che nei par- tà ben più grande e drammatica, ossia
ti colar i, come una testimonianza del gli eventi escatologici che incombono
Cristo (5 ,39-47 ). Abramo ha visto pro- sulla comunità cristiana. La Scrittura
feticamente il giorno di Gesù (8,56) e mantiene quindi la sua autorità in quan-
Mo sé ha scritto di lui ( 5 ,46 s. ). Le to viene interpretata alla luce della re-
Scritture non soltanto preannunziano la denzione operata dal Cristo. Solo così
sua morte e resurrezione (19 ,37; 20,9), infatti si fa trasparente il suo senso
ma possono confermarc anche la sua profondo di realtà 'gravida di Cristo'.
libertà sovrana nei confronti del riposo Allo stadio attuale delle no stre cono-
sabbatico ( 7 ,22) e addirittura la sua di- scenze questa interpretazione della Scrit-
vina origine ( 10,34 ss.). tura presta il fìanco a molte riserve .
Nella lettera agli Ebrei, che uffrc il Ma quello ch e in essa vi è di veramente
maggior esempio nel N.T . di esegesi nuovo non so no le si ngole applicazioni
y pci:rpw (G. Schrcnk)

esegetiche, bensì. il dato fondamentale, loro compimento : la Legge e i Profe u


l'assunzione cioè del Cristo come nor·· han durato solo fino a Giovanni .
ma assoluta dell 'interpretazione dell' A. Nei sinottici G esi:1 , pur riconoscendo
T. Per la cristianità primitiva la Scrit- la Torà come espressione della volon -
tura ha valore solo in quanto sj è com· tà di Dio, contrappone ad essa il pro-
piuta in Cristo; è significativo al riguar- prio insegnamento circa il divorzio, la
do il fatto che nel N.T. non si parli vendetta, l'odio, l'osservanza del saba-
mai della 'fede nella Scrittura'. Espres- to e della purità rituale, il suo atteg-
sioni come mnevnv 't'Ù ypaq:ifl (Io . giamento nei confronti dell'ideale mes,
2,22) o la domanda mcr-.evnc; -.oi:c; itpo- sianico di Israele e così via. In forz:i
cpiym~c;; (Act . 26,27) significano infat- della sua autorità incomparabile Gesù
ti 'prestar fede alla Scrittura', non 'cre- si colloca al di sopra non solo della
dere nella Scrittura' 54 • tradizione, ma delle parole stesse del-
1'A.T. che egli può addirittura annul -
e) Il duplice atteggiamento della cri- lare. L'atteggiamento critico di Gesù
stianità primitiva nei confronti della nei confronti della Torà risulta soprat-
Scrittura. tutto dalla distinzione che egli pone, a
È innegabile che l'idea del compi- proposito del divorzio, fra la origina-
mento sminuisce in certo senso l'im- ria volontà del Creatore e la concessio-
portanza della Scrittura, attribuendole ne mosaica. In tal modo Gesù fissa le
un valore soltanto provvisorio e relati- due componenti della Scrittura, ossi a
vo nella storia della salvezza; nondime- la parola di Dio e l'esperienza storico-
no - ed è questa l'aporia che connota umana. Se la Scrittura è autorevole in
l'atteggiamento del primitivo cristiane- quanto espressione della volontà div i-
sim0 nei confronti dell'A.T. - l'auto- na, questa autorità è però subordinat a
rità della Bibbia rimane, anche negli al 'ma io vi dico'. In altre parole, il
scritti neotestamentari, un dato pacifi- concetto di autorità viene ridimensio-
co e indiscutibile. Così mentre in Io. nato dall'idea del compimento.
10 ,35 (e così pure in Mt . 5,r8) si pro- Lo stesso atteggiamento bivalente nei
clama la validità incrollabile della Scrit- confronti della Scrittura, fatto di stret,
tura ( xal où ovvcnm Àvi}fjvat +i ypa:- ta osse rvanza e di cosciente libertà, si
qn'j), altrove invece tale validità delle ritrova in Paolo. II principio sostenutu
Scritture è nettamente subordinata al polemi ca mente in r Cor . 4 ,6 ( [J:~ ù·dp

54 Secondo Io. 2 0.)0 s. Io scopo del qua rto scritto, ma n ella di vinit à d ·~ I C risto. Cfr. Orig ..
evangelo (-raù·w: ÒÈ yÉypait-rai, [va r:vJ"-rfv- hom. i11 1 Sam. 28,3 -25 ( p. 287. 1 s.): 'ÌJ y po:rv1J
"IJ'! E) è di suscirnre b fede non in ciò che è TI ÒEL '-''.l"t EVf\\I .
yp.±qiw (G. Scl 11c·nk)

fl y Éypa1t·w.1. rppovE~V) 55 non può signi- il ~uo concetto di y pciµµ cx:, la convin-
fìca i"e infatti «Sc rittura senza Cr isto», zion e cioè che la Bibbia non è soltanto
allo stesso modo che il v6p.ov ~cr't'civo­ parola scritta e conferm ata dalla tradi-
µ Ev di Rom. 3 ,3 r non allude certo alla zi one, bensì soprat tutto la rivelazione
legge avulsa dal Cristo che ne costitui- progressiva e storicamente determinata
sce il fine ultimo. Dalla Scrittura Pao- di un disegno divino - rivelazione che
lo trae non poche verità incrollabili di culmina in Cristo e trova il sigillo de-
ordine soteriologico, etico, escatologi- finitivo nel Pneuma. Per questa sua na-
co 36 ; ma trae pure la conferma della tura e funzione la Bibbia può contene-
natura provvisoria del \loµ oç (ossia del re gli elementi più disparati, anche
nucleo originario dell'A .T .), destinato quelli che sembrano convalidare la sua
ad essere superato e insieme inverato validità assoluta e contraddire la nuo-
dal nuovo ordine soprannaturale in·· va interpretazione cristiana.
staurato dal Cristo. Come nel piano storico di Dio la
Nella grande disquisizione su Cristo creazione rappresenta in certo modo un
e l'A.T. svolta nella lettera agli Ebrei , adombramento e una profezia della re-
la Scrittura, mentre attesta l'incompa- denzione, così gli scritti dell'A.T. han-
rabile superiorità di Cristo e del N .T. no vera mente senso e valore non com e
rispetto all'Antico, illumina però anche testi normativi e giuridici, ma soltanto
la continuità storica della rivelazione in rapporto alla rivelazione definiti va
(si pensi alla rassegna dei testimoni del- recata da Cristo e garantita dallo Spi-
la fede) i cui vari momenti sono fra rito .
loro concatenati da una logica di svi-
luppo. ypciµp.cx:
Al fondo di questo atteggiamento A . ypciµµcx; NELL 'USO GRECO ED ELLE·
ambivalente nei confronti della Scrittu· NISTICO
ra sta indubbiamente quella convinzio- L 'uso di ypciµµcx: non si differenzia
ne che Pa olo esprime chiaramente con in gran parte da quello di ypcx:rpi). Pro-

ss Non possiamo stabilire con sicurezza se Ù;tÈp ypartµa


8. yÉypcmi:m q>pOVE~v fos se un pr1ncipio teo- P er la bibl iografi a - '> ypaq>uJ, sopra, coll. 603
logico del libertinismo che serpeggiava ne!J a s., nota.
chiesa di Corinto (così il L ùTGE RT 97 ss. e lo Significativa, soprattut to se confrontata con i
ScHLATTER, Kor. Theol. 7 ss., i quali però leg- risultati dell 'analisi da no i condotta sul N.T.
gono forse troppo nelle parole di Paolo); è e in particolare su P:iolo, è la definizione di
certo invece che l'A pos tolo intende ribadire E sichio: .,;ò: yEypaµ1.tÉva: . xai avÀ.À.a;pa;l. xai
il valore normati vo delle Scritture. 'rtÌ l;wypO:q>TJI ~Ci't"Ct. XO: ~ -rtÌ ÈV 1.'0:~c; O'Xàcna~c;
ljliJcpo,c;. xal à rcoypaq>u.l, in guanto conferm a
.16Vedi un eccellen te com pendio di tutti qu e- come signi lìc.iro origi nario della parola quello
sti elementi in Ln:rzMANN, Gal. 33. di 'segno scri tto '.
ypàq><<J (G. Schrenk)

priamente y p aµ~ux è il segno inciso, Philo, mut . nom. 64 . Le lettere dell 'aJ
scavato e poi il segno scritto nell'acce- fabeto erano usate per contr assegn are
2
zione più vasta della parola. 1 quartieri cittadini e come segn i rm
merici : Barn . 9,7 s. (dr. nell 'ell enismo
1. La prima accezione risulta limpi- la mistica dell'alfabeto) 3 ; - e) alle let-
damente per es. dal divieto, rivolto tere di un libro: Ios., ant. 12 ,83 : xpu-
contro il tatuaggio, dei ypap.~ia·m 0'1:tX- o-o~c; ypciµµwnv sui rotoli della Torà.
-rci (k' ti5bet qa'aqa') in Lev. 19,28; cfr. Epict., dìss. II 2 3 ,I: 01.0Àlov EÙ O'"Y)f J.o-
Philo, spec. leg. I 58 . Di qui l'uso abi- -rtpOLc; ypaµµao-t y<:ypa.µµÉvov; - d) i
tuale di ypa[t[.W. per indicare l'iscri- caratteri scritti del manoscritto : Ios. ,
zione; Hdt. I i87; Plat. , Phaedr. 229 e; bel!. 1,529; Method. , symp. v 4, r r 7.
Charm. 164 cl; Xenoph., mem. 4, 2,24 ; Per quanto riguarda Le. 23,38 (codd.
Plut., Lucull. ID,4 I,498 b); Polyb. 4, SA D it): ypciitrta.aw ÈÀ.Àl)VLxoi:c; (xat)
33,2. I segni di scrittura incisi, siano p<,J[l<XLxoi:ç ( xal) È0pa~xot:c; (ricalcato su
essi il tetragramma sul frontale d'oro Io. 19,20) si confronti: Hdt. 1v 87,
(Ex. 36,37 [39,30]: ypaµµa'ta. ÈX1:E- detto di un'iscrizione bilingue : Èv'ta-
1:urr:w(J.Éva. [ mìktab] ; ep. Ar. 98; Ios., p.wv ypci1.1.11a.-ra. f.c; 11Èv -r'fiv 'AO"r:rvpvx,
ant. 3,178; bel!. 5 ,235), oppure i nomi Éc; OÈ -ci]v 'E}.),l]vtxci; ep. Ar. 4, detto
dei .figli di Giacobbe sul pettorale (Ios ., della legge: Otà. 'tÒ yqpcicpi1a.L rr:a.p ' av-
ant . 3,169; Philo, rer. div. her. 176) 1:0Lç Èv ÒLcpMpaLc; 'E0pa.·i:xot:c; ypri.p.-
sono LEpa oppure ayta: O i)Eia. ypaµ- llC!O'LV; i76: 'Iouòa.i:xot:ç ypciµµa. o-t; P.
(taW: . Qui ypaµr.ta. 1:a pur indicando
Lond. 43,3 (sec. lI a. C.). Cfr. poi in
già la scrittura (~ sotto, 3.) mantiene Giuseppe , a proposito delle scritte sul
ancora inalterata l'accezione originaria recinto del tempio, bel!. 5, 194: ai. 11Èv
di segno inciso. 'EÀÀ.l)vLxot:ç a.~ 8E: 'Pwµai:xot:c; ypaµ-
2. Allo stesso modo di ypa.cp1}, anche µaaw; 6,125: ypciµµa.iJtV 'EÀÀ.11vtx:oi:ç
ypap.1m può significare dipinto: Plat., xa.ì. iiµ E-r Épote; xExa.pa.yµÉvo: c; ( o--r1}-
resp. v 472 d; Crat . 430 e; oppure an- Àaç); Hipp., ref. 4 ,28,2: 'E0p1.ùxoi:ç
che figura geometrica 1 • ypciµµa.o-t.
e) Con riferimento per es. a tradu-
3. ypci11µa.-ra. nel senso di segni scrit- zioni ypaµµa. può significare anche lin-
ti, lettere senza riguardo all'incisione si gua: ep. Ar. 38; Ios., ant. I2,48 . An a-
trova usato con riferimento a) all'uso logamente in 14,319.197; 20 ,263 .
delb scrittura alfabetica presso i vari
popoli: alla scrittura dei Fenici (Hdt. 4. Come risulta dagli esempi citati
v 58 ; Ios., Ap. 1,28), ai segni alfabetici ypa11iia indica sempre il segno scritto
dei Giudei (Ios ., ant. 12,15), dei Gre- ed è logico quìndi che valga il contra-
ci (Ios., Ap. I ,II). I geroglifici egiziani rio della parola pronunciata: Philo,
vengon chiamati Ì.Epà. ypciµ11a-ca: (Diod. plant. i3r.r73 . Non contrasta con ciò
S. I 27,3 ; 45 ,2; 55,7; Philo, vit . Mos . il fotto che ypar1µa.-co: a<.pwva si trovi
I ,23; Ditt., OGIS 56 ,36 [sec. m a.C.]; usato in Plat., Phileb. r8 c ; P hilo ,
90 ,54 [ sec. li a. C.]) ; - b) alla singola m ut. nom . 63 con riferiment o all e let·
lettera del!' alfabeto : ypci.11110:.-crx è asso - tere mute, poiché in tal caso , come pu-
ciato a cruÀ.À.rx.0a.l in Plat., Crat. 390 e ; re quando ì'Pa11p.a. vale 'nota musirn-

1 Cfr. LIDDEL-ScoTT, s.v. 3 F. Bou., Sphaira (1903) 469 ss.; RE!TZ EN·
2 Cfr. PNFISH;KE, V:/iirt , s.v. Poim . 260 ss., 288 ss.
STEI:>: ,
ypa<pt0 (G. ScliirnL 1

k', la parola indica il segno e non il suo 20, 15 •• 1 3.1 r 'ad 5cjjilm6d b'"n/. keta-
valore fonetico . Frequent e i:: I' u so di bin. L' Émcr-rci1.tEvoç ypcip.[m"ta, oppu-
xa:tci ypcip.p.a:rn. per design are il testo re ·ypa.fqta cwv Èmu'1"1}µwv , è col ui che
letterale: Aristot ., polit.m I5AP · !286 ~a leggere e scrivere: Is. 29,r r s. (jiida'
a 12; III 16,5 p. 1287 a 33 s.; P. Giess. .1Ner J; los. ant. 12 , 20 9; P . Amh . 82,4
30,6, 15 (sec. II d .C.): -rà. -rTjc; auyypcx.- (scc. !11 / rv d .C.). Il contrar io è: yp6..~t­
cpTjç ypci11p.cx.-ra., il testo dcl trattato . iw i:a WCJ Èm:cr"ta..O-Ì}CX.L oppure dOEVcx.L :
Analoga è anche l'interpretazione eti- P lat. , !eg. 3,689 d; Ditt ., Syll.2 844,6;
mologica di ypciµp.cx. in Ari sto t., eth. m. 13G U 35I. Di gui à.ypcip.p.a:toç, anal-
1,6 p . II85 b 39 · fab c1a (A ct. 4 ,13)4.

5. 'Il segno scritto' e lo scrivere co- 6 . ypciµµa, ypci:µ~w'ta sono usati so-
stituiscono inoltre il fondamento della prattutto per indicare i t est i scritti di
istruzione. La grammatica ( ypcx.p.1.w:n- ogni genere. In particolare "tà ypci[Lµcx.-
xl} ɵrcnplcx., Ios., ant. 20 ,263) è detta "ta significa a) con un 'accezione co mune
anch:: semplicemente y pcift!LCX.-ra.: Phi- lo scritto epistolare (Hdt. r, 1 24; Polyb.
lo, spec. le}!,. 1,336; 2,230; dr. Epict. , 2,6 ,4 ; 1Mach.5,10: Esth. 8,5; ep .Ar.43;
diss. l , 1 2. In una sfera più alta ypciµ- lo s. , ant .7,137; bell.1,644: ;Ùcx.crM'jvcx.L
µcx.-rcx. indica le scienze in generale e ypci[..l[tcx.-ra, det to di lettere fal sa te; Phì-
tutto ciò che ri entra nella formazione lo, Ios. 168 ; Epict., diss. III 24 , 26;
scientifica: Xenoph., Cyrop. 1 ,2,6; Plat., Alex . Erot., fraf!,m. 30,5 , Grenfell [sec.
ap. 26d : am:lpouç ypa.µµci-.wv; D iod . n a.C. ] ; P . Amh . II 143 ,rn [ sec. IV d .
S. 15,40,2; los., ant . IO,I8J: ·,èl "tWV C.]) ; la lettera commendatizia (Epict.,
Xcx.À.ocx.lwv ypcip.1w.-.cx.. In questo senso diss. 2,3 ,1: ypci11µa'ta.. crucna'tLxci). b)
ypci1.q1cx.-.cx. si trova usato nel mondo atteslazionc, documento. In generale
israelitico con riferimento alla Lep,ge , (Aristoph., nu. 772: -rei ypci[.tµa-ra 'ti}ç
Test. L. l 3 ,2: ÒLM!;cx.-.i:: oÈ xcx.l Ù JLE~ç -.ti òlxl)ç ). Tèl bl)µ6crw ypci11µa-rcx sono i
-rtxvcx. ùµwv ypci:µµcx.-.cx., l'.vcx. €x.waL a-u- documenti pubblici d elle cit tà: Ios.,
VE(nv Év ncicrn "tTJ SWTI CX.V'tWV, àva..yL- bel!. 7 ,6 I); oppure gli atti dello stato
VWO-XOV"tEC, aOLcx.À.ElTC'tWC, -ròv VOJlOV 'tOV (a nt . 14 ,255; dr. invece i documenti
i}Eov. L'apprendimento dei ypci1111cx.-ca.. ciel paese in Ap. r ,TI6), oppure anche
è soprattutto in fun zione della cono- l'archivio (an t. 14 ,243 .253) in cui sono
scenza della Torà (dr.Test . R.4 ,I) . Nel- ripost i. In vit . 337 nÀ.a.cnà ypciµ~w.-rcx.
la sua accezione più semplice ypci1111cx.- allude ai do cumenti fals ati d el trattato.
i:cx. OLÒci:crxe:LV o 11avì}civnv significa pe- In Philo, spec. leg. Iv 30 ypciµJta.'ta.. è
dò imparare a leggere e a scrivere: De- riferito ai documenti concernenti il pre-
mosth. 18,26 5 ; Dan . 1 A (LXX e Th cod. ); stirn a interesse. Lettera che accom pa-
ypciµµa-ra naLÒEunv (Ios. , ap. 2,2 04 ), gna un dono: Euseb. , vit. Const II 21:
1wvì}civnv (Plat ., Alc. I 106 e; Pro f. -rò 'tijç òr,.)pEac; ypciµ~w 5 • La polizza di
p5e); P . Flor. m 382, 79 (sec. lI1 d . rlehit o: Ios., ant. r8, r56 la[ si ng.); P .
c.) : o oe:~va µaviMV(J)V ypci1111cx.'tiX . Co- Tebt. n V)/ ,T7 1198 d . C. ). JHat('riale
sì anche nel linguaggio rabbinico: Ex.r. dormnentario nel processo : Philo, dee.

4 Cfr. E. ì'vlAJER · LFONJIARD, 'Aypciµ1u.n:n ; per iscritto. Num erose testimoni anze integra-
J.'HFl lSC HEN·BAUER, \Vòrt. ti vt'. tratte dai papiri si trovano in P RE I S JGKE,
~ Cf r. [os ., ani . 17 , [ ! 5: ypci1i1uww 11:po11crcpo:- \Viirt. s. u.
),LG!tÉvoç , con riferi1rn:nto alla volontà fì ss aL1
y pcicpw (G. Schrenk)

140 6 . Q uerela: Ios ., ant. 11.145: yprl.µ- clausola del trattato.


r..w:rn h tl xann oplq;. Registri demo -
grafici : Ios., Ap. l,35 . Turni di guardia: 8 . ypciµµ a, ypcirtfMX.-ca. nel senso di
Ditt., Syll.2569 ,21 (da Cos, sec. m a.C.). letteratura. Giuseppe designa con ypaµ -
e) La relazione ufficiale: Ios ., ant. r 7 , l 3 3; µo:-cix le sue fonti, ossia i documenti
l ~),292 . d) L1editto, la risoluzione del storici degli Egizi ani, Fenici, Caldei,
re: Esth. 4 ,3.8; 8,to; 9,1 ; Ios ., ant. II, Tiri, Greci (Ap. 1,21 s. 59.73 .104s. e
222.224; 14,265 e passim; bel!. 7.433; passim); dr. Philo, vit. Mos. I 23 : 'l:à.
E us ., hist. ecc!. IX r ,r; 9,13 ; del gover- 'Aa-a-upLIX ypciµµa -ca. (è incerto però se
natore : P. Oxy. l 104,9 (sec. IV d. C.). in questo caso la parola vada intesa nel
N el senso di editto Giuseppe u sa spesso senso d i letteratura o di scienze). I libri,
7tp6ypaµµa.: ant. 12,145; vit. 370 . P ar- gli scritti dei singoli autori : Xenoph.,
ticolarmente significativo è l'uso , nor- mem. IV 2,1; PhiJo, sacr. A .C. 79; Ios.,
male in oriente, di LEp<i o i}Ei:a. yprl.1.t- Ap. l,12; Eus ., vit. Const. r,ro, detto
!.tO:-CCl per indicare le lettere e gli editti della biografia eusebiana di Costantino.
del re : CIG 2943 ,ro (epoca di A ugu-
sto); Ditt ., OGIS 502,13 s. (età adria- 9. ypciµµa come designazione del·
nea) ; IG XII 5 n. 132; Ditt., Syll.3 881 l'A. T. e del N.T.
(ambedue del sec. III d. C.); i}Ei:a ypti~t­
a) Non è del tutto esa tto 8 che negli
µa-ca P. Herm . (Wessely 1905 ) 119 B
scritti giudaici ypci.µµ a-ca, quando in·
m (sec. m d.C.); Ditt., Syll. 3 888,95 7 •
dica la Sacra Scrittura, sia sempre ac-
7. Le leggi fissate per iscritto. Plat. , compagnato da lEpa ecc. Leggiamo in-
polit.302e: Év yptiµµo:<nv 6.yai}oi:c;,ovc; fatti in Ios ., ant. 5 ,6 r: OT)Àov-ccu OLOC
v6µouc; ÀÉyoµEv; cfr. ibidem 293 a l'an· -cwv avClXELµÉvwv Év -et;'> LEpQ ypaµµci:-
ti tesi: xa-cà yprl.µ~.tena e iivrn ypaµµci- -rwv . In questo caso l'accenno al san-
-rwv iipxav . Le espressioni xo:-cà yprl.µ- tuario rende superfluo ogni attributo.
~to:-co: e xa-rà v6p.ov possono essere si- L 'uso del semplice ypaµµa. -ra è però
nonime : Aristot. , pol. II 9 p . 1270 b attestato anche altrove in riferimento a
30. Lo stesso significa to ritorna in Plat., un libro particolare del canone, alle
ep. 7,325 d. In Aristot., pol. m 16 p. Cronache (Esth.6,r ), al Pentateuco(los .,
r 287 b 5 s. la parola è inserit a nella ant . 3, 322: -cà xa-ca.Ànq>i}Év-ra vnò
contrapposizione fra legge scritta e nor- Mwua-Éwc; yprl.µµcno:; cfr. Philo, con/.
ma consuet udinaria : E-CL xvpLW-CEPOL xa.L ling. 50: xa-cà -cò Mwva-Éwc; y paµµrx,
·m:pL xvpLw-c2pwv -cwv xo:-cà. yprl.µ~ux-co: fo rmula di citazione), al le profezie di
VO~LWV oi, xcnà -cà rnTl ELa-lv. Filone usa Geremia (los., ant. ro,79 ) che furono
yprl.µµo: per designare sia il primo CO · tramandate Èv ypci:µµaa- L.
mandamento della seconda tavola della A prescindere da questi casi, è nor-
legge (spec. leg III 8), sia la forza del- male l'uso di ypciµiw-ro: con un epite-
la natura concep ita come legge d ivina to: ep. Ar. 12r : -rà 'Iovoai:xci.; Ios.,
( migr. Ahr. 8 5: ypci~i~m i}El:ov ). Per cmt. 1 ,5 : -cà 'E0prxi:xà ypap.[.ta.'ta. op-
quanto con ce rne il problema d ci rap- pure -cà roLo:, -cà ·fi~tÉ 'tEp cx ypar.t[io:-ca
pcirr i fra b legge scri tta e quella non ( Ap. I,42.128; cfr. r 6o) . L a formul a
scritt<l ~ sotto , coll. 67 4 s. ypcirtp.o. al più comu ne è però ·rà Ì.Epà y pci.p.µa.-ca,
sing-0L1re indica in Thu c. v 2 , C) 3 u n:1 modellata su l termine tecnico della si·
6 K. LATTE in PA L'! Y \\' . xiv ( rcno l 2;i >2 ss. ·; :\!tre noti zie in DE1ss:1.1.-1 .\l'i. LO'. 321 s.
s.1 ·. '111anyri:.t'. 3 CR Fl\lER ·KOG~: L 2 66.
nagoga: kitebé haqq<Jdd : ius., ant. IO , (klit tlb) 1'EPL Mapòoxo:lou. Filone intro-
210; 13,167; 16,168; 20,2 64 ; Ap. I, duce in mip/. Abr. l 9 5 una citazione
54.127.2 28 ; Philo, pracm .pocn 79; spec . dell'Odi ssea con le parole: xa-ca "CÒ
leg. II 159 ; 238; vit Mos. n 290 (-cò "t'É- 1tot.T]-cutòv y pa!Aµ<X, mentre in leg. Gai.
À.oç -cwv LEpwv ypo:~111ci:rwv; Deut. 34, 69 il «yvwìh o·wu-cov» è presentato co-
riferito al Pentateuco); II 292 ; leg. G ai me 'tÒ Ll EÀ.<p~xò v ypciµµa:. An alogamen-
r95; vit . cont. 28 cfr. 75 .78. te in conf. ling. 50 una citazione di Nu m .
L'espressione i.Epa y pci.11µ o:i:o: passa l 6 , r 5 è introdotta con le parole xa.'tÒ:
poi nel linguaggio della Chiesa antica. 'tÒ Mwucrzwç ypciµµcc., e così pure in
Origene oltre a i)Ei:o: ypciµµcno: (Cels. Deus imm. 6 (Num . 28,2); migr. Abr.
IV 9) usa di preferenza i.epà ypciµµo:'t'O: 139 (Nu m. 31,28 ecc. ); in rerdiv. her.
( Cels. rv 2 7; II 4 : -cii i.Epa Mwuo·twç 2 5 8 ypciµria pri-c6v allude ad un' espli-
11.0:L "t'WV 1tpO<pT)"t'LXWV ypo:µµchwv; cita affermazione contenuta f.v tEpo:i:ç
e els. VI 18: -ca LEpà "t'G.).J 1tpocp11-cwv ~[~À.o~ç.
ypeii1µ0:-ca.); in Method., symp. 5,r ,109
l 'espressione designa il N.T. Per Orige-
ne tanto l'Antico quanto il N.T. sono B. ypeip. µa. NELL' USO NEOTESTAMEN·
ypci.iiµa-ca i)Eov (princ. nr 1, r6: 'ltciv- TARIO
"t'o: i}yEi:cri)rn Évòç dvo:t ypci.µµo:-co: i!E-
ou ). La formula xa.-rci -cò ypci.p.µo: è ri- I. In Le. 2 3.}8 codd. S.A.D. it. (-r
ferita per lo più da Origene al la legge
sopra, coll. 608 s.) ypciµµo:-ca sono i
mosaica: Cels. II l,386; II 2,3 87 ; II 4,
390; VII 18,707; comm. in Io . XXVIII segni della scrittura, mentre in Gal. 6,
12,95; tuttavia può essere ri ferita an- 1 l il termine designa il ductus del ma-
che al N.T.; comm . in Io. xm 8 .47· noscritto di Paolo (~ sopra, col. 607 )9•
Accanto a -cii voµtxci ypci.µ1w.-co: ecc.
(Cels. II 76; II 6) e a 'tcX 7tpOq>'l1'tLXcX
Le parole di Io . 7 ,1 5 : 1tWç oihoç
2.
ypci.µµcno: (Cels . II 28) si [rova anche
"t'cX EÙo:yyÙtxà. ypci.µµa.w. (Cels. I 70) ypci.µµo: -ro: (senza articolo) oHÌEv µ1)
oppure il singolare (comm. in lo. xxvrrr µEµO:lJT]xwç; stando ai paralleli lingui-
24 ,2u ); in Cels. III 76,497 si legge 'tcX stici andrebbero intese nel loro signifi-
ypciµµcno: Ifo.vÀou. Accant o a -cci 1tO:-
cato più semplice : donde ha preso le sue
Ào:t.à ypci.µµo:-ca (Cels. III 46.478) si
trova 'tÒ xo:wòv ypci.µ11a (comm. in Io. nozioni cos tui , che non ha avuto alcu-
X 29 ,179, opp. a -cò 7tpEcr~v-rEpov). Me- na istruzione? ( ~sopra , col. 657). Ma
todio predilige l'espress ione ( -cà.) i)Eé- occorre tener presente che il tema fon-
1tVEVtr'to: ypciµµo:-ca (resurrect. r 28,4 ;
symp. 2,6,45 con riferimento al N.T.). damentale di tutta questa pericope è il
o~òci.crxnv di Gesù e la sua òtoaxiJ e
b) Allo stesso modo di ypaq;'fi, anche che per il giuda ismo - come ci confer-
ypciµµo: indica tal volta ciò che è scritto
in u.n luogo determinato . In Esth . 6,2
mano gli esempi dei test. xrr Patr. e in
si legge che Serse Evpt: (nel libro delle particolare test. L. l 3 ,2 ( ~ sopra, col.
memorie) -cò: ypaµw~'a ·rò: ypwp t vw. 6 5 7) - i due concetti di istruzione e di

9 Per la cont nivr r~ a ques tione se b. p;nola si o sol unto allJ '~ I.I condusione -'> y pd. <p w
r ifer isca a tu tu b lettera (Ho rMANN, Z.>.H:< J rnl.6 07 , n. 3.
ypacpcLl (G. Schrcnk)

conoscenza della legge erano strettamen- ce ad una dichiarazione di debito (~


te connessi, anzi erano la stessa cosa.Non sopra, coL 658) 1 ~ .
è quindi il caso di vedere in Io. 7 ,15
una stonatura logica rispetto all'impo- 4. In lo. )", 47 : r.L ÒÈ -rot:ç ÉxElvou
stazione di tutto il passo 10
e nemmeno v
ypci.µ µauLV où mo· -r E E·r E 1tCJç 'toi:ç
di attribuire a ypci.111..lcna doÉvrn un È[.LO~ç p-fip.ao'LV '/"CLCT'tEVCTE't'E ; i yp6.[iµo. 'tC(

significato diverso da quello usuale ; in sono i libri mosaici, il Pentateuco(~so­


realtà con le parole riferite dall'evange- pra,coll.66os .). Se il Giudeo non sa rico-
lista i Giudei intendevano accusare Ge- noscere nei ypciµ1ia-ro., nei testi che gli
sù di essere àypaµµa-roç ('privo di cul- sono familiari e ai quali attribuisce un
tura' ossia ignaro della Legge) e quin- valore assoluto , la profezia del Cri-
12
di inadatto ad insegnare 11 • Il contrario è sto b is non potrà neppure prestar fede
detto n elle parole rivolte da Festo a ai p-fiµcna, ossia alla parola viva di lui.
Paolo in Act.26,24: -rà 1toÀ.Àci. uE ypci.µ- (per la contrapposizione tra .Ja scrittura
µa"t"a dc; l..lctvlav r-EpL-rpÉ1tEL=il troppo e la parola -7 sopra, col. 656). Le pa-

studiare, la grande cultura, dove ypci.µ- role <li 2 T im. 3, r 5; o-r~ tX'ltÒ 0p2q>ovç
µa-ra indica le scienze, sempre tuttavia tEpà ypci.p.1rn-ra o[oac;, alludono alle
con riferimento alla scienza della Scrit- Scritture veterotestamentarie prese nel
tura. loro complesso; l'assenza dell'articolo
non ha alcuna importanza, atteso il va-
3. ypaJ..lµa-ra equivale a comunica- lore tecnico dell'espressione 13

zioni epistolari in Act. 28, 2I: oun:
ypaµfJ.C('t'C( mpt GOV ÈoE!;aµEÌJa tX'ltO 5. La nota antitesi fra ypciµµae7tvEv-
-r'fiç 'Iovoalaç, mentre in Le. i6,6: oÉ- !1CL si trova formulata in alcuni passi
~aL crov -rà ypciµµa-ra xat xafrlcrac; -rcx.- fondamentali di Paolo. Secondo Rom.
XÉwç ypcilj;ov TIEni)xov-ra, allude inve- 2 ,2 7 il possesso del ypciµp.a, ossia del-

10 BAUER, ]o. , a.I. Si impara una sola cosa, la rie costituiscano un'autorevole testimonianza
Torà. Nel giudaismo rabbinico vi è solo una del Cristo è tipica. come abbiam visto, della
di sc iplina - fin dai primordi del!' apprendi- cristianità primitiva (~ ypacpi'] sopra, coli.
mento infantile -, quella della legge, lo stu· 647 ss.) e forma la nerva tura ideale di tutta
d io d elb Torà. Esso comprende in sé tutto la storia evang elica.
il sapere. 13 L'articolo -re!. manca nei codd. S Cb D•' G

ll Trattandosi di un'osservazione spregiativa


B, in Clem. , Epiph., mentre è stato introdot-
to in AC e in K; ypawww. o lEp!Ì ypaµ-
ed esagerata . non è davvero improbabile che
essa int enda n egare che Gesti sia istruito. Jta•a senza articolo si trova in Esth. 6, 1;
Jos., ant. 16 , 168; Orig., princ. nr, 1, r6
12 li M1;1n s i può spiegare soltanto con una (yp a~1r11na frEou); M ethod. , symp. 2,6 ,45: f.v
fol si fi caz io ne (d ive rsameme da guanto pensa frEOT.:'JEva--co~c; ypci.p,µmnv; Philo, rer.div.her.
lo ZAIIN, a.i). 258 : Èv tEpoi:ç ~l~À.otç . Altre testimonianze
12 bis L ' id ea che le Scritture vrterutestamenta- liloniane in Drn ELIUS, Pasl ., a.I.
y;;ct<0w (G. Sclm:11k)

la legge scritt a (e cieli a 1cEpvroµr1 che ne ypciJt[ta e 7tEpL-rO[.llJ, già preannunziato


rappresenta il segnn estl'riorc e visibile ) al v. 27, viene approfondito nei vv. 28
non costituisce un titol o di privilegio s., do ve alla 7tEpvtoµTj Év ypci1.t[.tccn,
rispetto agl i ì:'lJv11 in guanto non impli- all a circoncis ione come puro segno fisi-
ca per se stesso un 'effettiva osservan- co J ella legge, vien contrapposta la 7tE-
za della legge medesima . Al v. 2 7, do- PL1:0[.lTJ Év nvc:vµa:n , il rinnovamento
ve si afferm a che il giudeo è trasgresso- soprannaturale del cuore che contrasse-
re della legge ÒLà ypa1Lµrnoç ìw.~ 7tEpL- gna il 'vero' giudeo. La preposizione Év
i:oµ ijç, la preposizione Év va intesa nel va intesa qui in senso rigorosamente
15
suo pieno significato strumentale e non strumentale • Se la 'circoncisione d el
solo come des ig naz ione di una circo- cuore' avvien e soltanto attraverso lo
stanza con comitante, quasi volesse dire Spirito, l'altra non può avvenire che
'nonostante' 14 • 11 giudeo è tra sgressore attraverso il y pciµµ.a in quanto adem-
proprio 'attraverso' la legge e la circon- pie soltanto 1a norma scritta della leg-
cisione in guanto non si rende conto che ge. Anche l'uso antitetico di cnipt; e
il possesso del ypciµµa. e della m:pti:o- xapòla, di Èv i:Q cpavEp0 e Èv i:Q xpu7t-
µiJ fisica non garantisce di per sé un 'ef- i:0 conferma la contrapposizione fra la
fettiva purità morale. La parola ypar1- legge intesa come norma scritta ed este-
µa. designa quindi la legge in quanto riore accompagnata dall'incisione della
norma soltanto ' scritta' o 'pre-scritta' e carne e la nuova energia dello Spirito
va perciò intesa nel senso di 'prescrizio- che tra sforma effettivamente tutto il mo-
ne' (-+sopra, coll.6 59 ), piuttosto che in do di essere della persona . Si tratta di
quello di 'lettera' ormai invalso pur- una contrapposizione assoluta, giacché
troppo n ella tradizione esegetica. Sulla il yp<iµµa per sua natura non è in gra-
scelta della parola h a indubbiamente in- do di compiere ciò che può invece fo
fluito anche la sua assonanza con 7tVEv- Spirito, ossia non può suscitare un'ef-
µa, che contribuisce a creare un incisi- fettiva energia e volontà morale. La
vo accoppiamento antitetico. Al fondo possibilità che lo Spirito si serva anche
di questa antitesi sta il convincimento del ypciµµa per determinare I' azione
che la 7tEpvtoµTi xa.pòlaç (2,29), ossia morale non è neppure presa in conside-
la trasformazion e del cuore nell'umiltà razione <lall ' Apostolo, al quale preme
operata dallo Spirito, è l'opposto non soprattutto affermare (cfr. anche Rom .
solo del fraintendimento ma di ogni in- 7 e 8) che soltanto lo Spirito 'circon-
terpretazione precristiana delle Scrittu- cide' veramente l'uomo conferendogli
re. L'accostamento dei due concetti di quell'effettiva purità morale che il giu-

14 LIETZMANN, Rom ., a.i. ts Come fa lo ZA llN, Rom , a. l.


rpri.rpt.i (G . Schrrnk) (1,766) 668

deo non può raggmngere attraverso la Scrittura e lo Sp irito siano necessaria·


Scrittura . Per intendere esattamente il mente in contrasto assoluto. Si tratta
senso del passo (che può a tutta prim a indubbiamente di una verità 'difficile ',
riuscire sconcertante anche per via di come difficili sono tutte le affermazio ni
una diffusa interpretazione confessiona- di Paolo concern enti una legge per la
le delle Scritture) occorre tener presente quale il cristiano è morto e che tutta-
che in esso Paolo afferma l'insufficienza via si continua a proclamare sacra . Sot-
del v6µoç defìnenclolo - in contrasto to il concetto dell'importanza della leg-
con il 1tVEV{..lCl - come ypci.µµa, ossia ge e della sua ' realtà' antiquata 16 (mx-
come ciò che ha consistenza soltanto À.a~é-.T}ç ypciµµa-.oç) sta comunque il
nello scritto. dato di fatto , personalmente sperimen-
Come risulta nettamente da Rom. 7, tato dall'Apostolo, che la sinagoga, no-
6, il v6µoç proprio per il suo carattere nostante il suo attaccamento alla Scrit-
di ypaµµa, ossia di norma fìssata per tura, non giunge a 'servire' effettiva-
iscritto ma non radicata nella xapòt'.a, mente Dio (cfr. Io .5 ,39-47, dove si rim-
non può condurre l'uomo a servire ( òov- provera ai Giudei di non saper andare
À.EvEL v) veramente Dio. Ciò conferma an- a Cristo).
cora una volta che per Paolo il concetto Il problema della 'legge scritta' è
di legge è inscindibile dall'adempimen- svolto nella sua dimensione più vasta
to della volontà di Dio. Anche l'affer- in 2 Cor. 3,6 s., dove il yp6.p.µrx è mes-
mazione che noi siamo ormai 'morti' so in rapporto con la naÀ.aLà ò~ai}iJxTJ.
alla legge si riferisce - come dimostra Significativi sono però anche i vv. r2-
la successiva at<gomentazione - alla leg- r 8 e specia lmente r 4-16 (che descrivo-
ge in quanto ypciµµo:. ossia norma sem- no la posizione del giudaismo nei con-
plicemente scritta. Come tale la legge è fronti della Scrittura), in quanto dimo-
ormai 'vecchia' (~ r.aÀ.cuo'tT}ç) ossia strano che l'antitesi ypciµµrx/nvEvµa è
ha terminato il suo ciclo e appartiene al immanente a tutta la· concezione paoli-
passato. Il suo fine - il ÒouÀ.EVELV - può na delle Scritture. La nuova alleanza ha
essere conseguito solo mediante l'ener- il suo contrassegno e il suo sigillo non
gia soprannaturale dello Spirito, senza in una 'prescrizione' (si veda la stretta
la quale la norma scritta è assolutamen- connessione fra i genitivi di qualità
te inefficace. Paolo deduce questa veri- ypcir.tµa-roç, TIVEVJ.La-.oç e xcnviJ ò~aM1-
tà daila Scrittura stessa ed è quindi va- XTJ) , bensì nello Spirito . L 'uso del vo·
no chiedersi se il yp6.µµa possa essere cabolo caratteristico ÒLai}·fixTJ dimostra
o no vivificato dallo Spirito e se la che l'Apostolo ha ricavato tutta la con··

le Sc11 1,\'!'TEK, F.rl., a. l.


"(p a q>w (G . Scbren k)

trapposizione ypci1qw:/-rcvEÙ!W: da 'IEp . tanto parola scritta o prescritt a, non


38 ,33 ( 31,)3) e con cepisce quindi la può che uccidere, lo Spirito dà invece
nuova alleanza sostanzialmente come un la vita. E la nuova alleanza è fondata
compimento di quell'antica promessa: appunto sullo Spirito.
ò1.8oùc; òwcrw v6r1ovç p.ov (al singolare In 2 Cor. 3,J= EL ÒÈ n òw.xov!.a -rou
nel T.M.) El.e; ·div ÒLcivow:v m'.i·n7>v xcxi. ~avei i:ou Èv ypci111w:O'LV EV't'E-rv-rcwii[vn
btl xcxpÒLcxç m'.m7>v ypci~w m'.rrovç. E )..U}oLç 17, il plurale ypaµµcx't'cx indub-
la miglior prova dell'identità di v6µoç biamente richiama l'attenzione sulla for.
e ypci1 . qw: è data dal fatto che jn 'lEp. ma di lettere (~sopra, col. 6 5 5 s.) incise
38 ciò che Paolo nella sua interpretazio- su pietra (ossia sulle tavole della legge).
ne del passo esprime con ypci1.tµcx è in- Ciò non implica tuttavia che la parola,
dicato con il plurale v6~10L, mentre il quando è usata al singolare con riferi-
rinnovamento escatologico dell'uomo mento alla fase antica della storia dell':l
promosso da Dio viene presentato co- salvezza, significhi semplicemente 'let-
me uno 'scrivere nel cuore'. Quando tera'; in questo passo infatti le lettere
poi l'Apostolo afferma che il ypciµ~tcx incise sulle tavole del Decalogo rappre-
uccide, ripete sostanzialmente il concet- sentano icasticamente la proprietà - e
to esposto in Rom. 7 (la legge proprio il limite - della legge, quella cioè di
per il suo carattere di Èv't'oÀ.lj porta a essere soltanto scrittura. Traducendo
compimento il peccato e la morte) pre- ypcl..1.tµcx con 'lettera' si sminuisce la
sentando però la morte come una con- portata teologica dei contesti in cui la
seguenza del fatto che la legge è sem- parola è inserita. In realtà il singolare,
plicemente scritta - ma sappiamo che qui rafforzato dal plurale, è sempre in
ypciµµcx può significare anche 'prescri- funzione di un'antitesi che investe la
zione' ( =ÈV't'OÀTJ). Tanto qui come in natura stessa della 'norma scritta'. Pao-
Rom. 7 l'effetto mortale della legge non lo non vuol dire soltanto che il giudai-
si spiega con un cattivo uso della legge smo possiede un'interpretazione lette-
stessa, ma con la volontà di Dio, alla rale della Scrittura - il che sarebbe ob-
quale Paolo sempre si richiama quando biettivamente vero 18 - bensi che tutta
parla dell'efficacia negativa della legge. l'antica fase della rivelazione, pur es-
Nel piano divino della salvezza la leg- sendo un 'ministero dell a morte' in
ge ha appunto la funzione di pronunzia- quanto non ancora vivificata d al Cristo
re la condanna mortale contro l'uomo e dallo Spirito, fu nondimeno circonda-
peccatore. Ma se la legge, essendo sol- ta di gloria .

17 Rem in iscc n;«1 di Ex. .)6,37 A LXX: xcd Ey pa.- sopra, col. 655 ).
t);Ev h' a1)1·ov ypaj lJW:'W. ÈV'tE't"•Jm<>µ~va. (-~ 18 Cfr. per que>s to Gelasio, symp. 9,1 ,235 .
yiJa qH.i (G. Schrcnk )

È stata l'interprctnionc di ypéqt[tO: tivamente di una incomprensione delia


nel senso di 'lettera' a favorire il fr,1in- Scrittura, quella cioè dei Giude i che
tendimento idealistico dei test i paolini non sanno vedere nell'A.T. la testimo-
che andiamo esaminando. Ì~ assoluta-
mente errato vedere nell'antitesi ypci.p.- nianza del Cristo perché un 'velo ' si
µo:/nvEV[tO:. una contrapposizione fra la frappone fra i loro cuori inariditi ( v .14)
lettera e lo spirito della Scrittura, fra la e le parole della Bibbia.
materialità della parola scritta e il suo
significato (o i vari significati) autentici.
Gli Alessandrini hanno visto giustamen- 6. ypci.11µ0:/ypcxcrTi
te che il v6p.oc; di cui si parla in 2 Cor. Possiamo dire in sintesi che la con-
3 è il voµ~xòv ypciµim 19 • Ma poi nella trapposizione ypaµrio:/ 7tVEU(.Lct. non è
loro int erpretazione della Scrittura l'an-
titesi paolina si snatura in quella fra la rivolta contro la ypo:.qni in quanto tale.
o:lcrihrn1 Éxoox1'J 'twv ìhlwv ypo:.p.11ci- Abbiamo visto infatti che per Paolo la
'twv e la vol)'tÌ] Éxooxl] 20 . validità e l'autorità della Scrittura so-
Una concezione affìne, ma solo par-
no un dato pacifìco e inoppugnabile.
zialmente, a quella di Paolo si riscon-
tra nei passi di Platone in cui la scrit- Se il v6~toc; è ayLoc; (Rom. 7,12) tale è
tura è presentata come uno stn1mento anche la ypo:.q>TJ. Allo stesso modo che,
inadeguato a riprodurre le conoscenze sostenendo l'inferiorità della legge ri-
acquisite dall'intelletto. Il problema di
spetto al Cristo, l'Apostolo non inten-
Platone è infatti propriamente quello
del rapporto fra il segno materiale del- de impugnare la sua divinità, così quan-
la scrittura e il fatto spirituale della do defìnisce antiquato il ypciµp.o:. non
conoscenza 2l. vuole punto sminuire il valore della
Che il ypciµµo:. solennemente con- ypo:.q>l) come fonte della rivelazione. B
trapposto al nvEuµo:. non equivalga a chiaro che, mentre ypo:.q>l) designa il
'fraintendimento della Scrittura', ma in- complesso degli scritti ispirati, ypci.µ-
dichi invece il dato essenziale della fa- µa. connota invece la natura della leg ·
se antica della rivelazione, ossia la nor- ge. Perciò, mentre ypo:.cp1J è usato con
ma scritta, risulta nettamente anche dal riferimento al valore positivo e perma-
fatto che la iparola non si trova usata nente della Scrittura, ypciµµa. invece
in 2 Cor. 3,r4-r6, dove si parla effet- allude sempre all'autorità superata del-

19 Orig., Cels. Vll 20 ,708 s. Anche Thcophy- x111 ro ,6r; 49,325; xx 3,ro; cfr. comm. in lo.
lact., expos. in 2 Cor. 4, 6 (MPG 124,829 a) I0,26,r61: ol È1tl 'tOV ypci:~L[La'toç lcr-rciµEV OL
p.1rla a questo proposito di un effetto dello prendono in cons iderazione il crw11a'ttxòv
Spirito. JLOVOV .
20 Orig., Cels. VI 70 (p. r40 ,r6ss.); dr. Thrdr., 21 Plat., Phaùlr. 276 a; ep. 7,341 spec. d. Che
hist. ecci. IV 29,4 a proposito di Didimo: 'tTjç l'antitesi riguardi esclus·ivamente il fatto co-
DElaç ypaq>Tjç µEµci:Dl]XEV où f.l6vo v --rii ypci:11- noscitivo e vert a in ultima anali~i sulla disti>n-
µa-ra, aÀ.À.a xo.l -rii 'tOU'tWV vornm-cr.c L'an- zione fra ypaq>nv e Èx~tavfrci:vEcV, risulta so-
titesi xa'tii 'tÒ ypci:r q.la/ xcnà -rò ·1tvEuµa è prattutto da ep. 2,3r4 b c.
molto frequente in Origene : comm. in Io.
yp<icpw (G. Sd1rc·11k)

la legge. I due termini stanno quindi Chiesa nei confronti della Scrittura; il
fra loro in un rapporto che potremmo principio cioè che qualunque testo sa-
dire dialettico· ypaµirn: è infatti la leg- cro - anche del N .T . · ~ è causa di ' mor-
ge nella sua dimensione con tingente e te' qualora venga interpretato e valu-
superata , ossia in quanto semplice nor- tato come semplice ' norma scritta' . Ap-
ma scritta; ypa.q.ii) è invece la Scrittu- punto perché il ypciµµa. contro il quale
ra 'compiuta' e confermata da Cristo e Paolo prende posizione coincide in ul-
dallo Spirito e quindi, per definizione, tima analisi con la natura stessa del
non pii'1 semplice 'parola scritta'. La véµoc;, è errato affermare che l' antite-
'parola vicina' a cui accenna Rom. ro,8 si ypriµr.m/rtvEùµa: era possibile solo
non è il ypriµrw., bensì la Scrittura con- perché la 'xcnvi'J OLa.i}'fixYJ del suo tem-
fermata dallo Spirito di Cristo. In que- po' non si era ancora fi ssata in docu-
sto senso si può dire che Paolo com- menti scritti 24 .
batte la 'religione del testo scritto' 22 •
Egli considera in effetti superato il prin- Non esiste assolutamente nessun pun-
cipio del testo scritto come norma uni- to di contatto fra l'antitesi paolina
ypciµµa./ 7t\1Ev~w e la contrapposizione
ca e assoluta di verità. Non si tratta tipicamente greca fra la legge scritta e
però di 'un'antitesi prettamente marcio- il véµoc; &ypo:cpoc; 25 • Quest'ultima in-
nitica' 23 , ma soltanto di una diversitas fatti investe il problema dei rapporti
instrumentorum, e perciò il superamen- fra il diritto positivo e quello naturale
o razionale. Così quando Sofocle 26 par-
to del ypriµp.a. non comporta la deca- la di &ypa. 7t-ro: xà.crcpa.À ii i}Ewv v6µr,µa.
denza della ypa.q>-fi, la cui autorità vie- contrappone la legge non scritta degli
ne anzi definitivamente convalidata da dèi, che non può essere violata, a quel-
la scritta degli uomini che può invece
Cristo e dallo Spirito. È una diversitas
esser calpestata. Del tutto diverso è
instrumentorum che non implica, come invece il pensiero di Paolo, per il quale
nel caso di Marciane, una diversitas il yprip.µo: può essere veramente at-
deorum. Si potrebbe anzi dire che con- tuato solo con il concorso di un'ener-
gia soprannaturale che trascende il sem-
trapponendo il ypciµµa. al rcvi::\.iµa. Pao- plice scritto. Secondo Ippia di Elide 27
lo intende affermare che la materialità l' &ypmpoc; v6µo c;, che esprime i prin-
dello scritto non è il connotato essen· cipi universali della moralità (venerare
ziale della rivelazione neotestamentaria. gli dèi, onorare i genitori , generare fi-
gli secondo natura, ecc. ), coincide con
In tal modo l 'Apostolo fìssa il principio la cpv(nc;, m entre invece il diritto po-
che deve gu idare l'a tteggi amento della sitivo, come un 't"upa.vvoç 28 , costri nge

22 HAR NACK, Das A.T. qr; W1NDTS<.H , 2 Kor. 2 Kor. rrr s.


TIT. 26 Soph . Ant. 450 >s., spec. 454 .
21 \\71 N1ns c11, Kor. no.
2
27 Xenoph., mem. IV 4,19; Pl ato, Pro!. 337 c.
24 \Xl!NDI SC H. 2 Kor al.
25 R.HIRZl :r , N6r w:; èi.ypmpoc,, l. c; \\?r01orscH. 28 Co me au tori ddle leggi scri tt e so n p rcsen-
ypcicpw ((;, Schrenk)

gli uomini ad agire sovente contro na · si ha : xplµa. ì:yypa.·1 nov. Cfr. anche ep.
tura. Anche qui, come in Platone 29 e A r. IIO . e) Merita particolare rilievo l'u-
in Filone 30 , l'opposizione è fra il ius so molto comune di Èyypciqmv nel senso
naturae e il ius scriptum. È evidente di inserire in un elenco, in un reg,istro
che queste elucubrazioni giusnaturali- pubblico : P . Hal. r,247 sec. III a. C.;
stiche nulla hanno in comune con il Isaeus 7, 1 ; Ditt. , Syll. 3 921,9r Èyypa
concetto paolino del TIVEUW't come pro- cpEW E~c; "t'à. xot.và. ypcx.µp.a."t'Et:a; Demo-
digio ed energia divina. sth. 28 ,261: dc; i:oùc; òru.t6"Tm;; Pseud.-
Plat.,Ax 366e: dc; 'toùc; È<pl)0ouc;; Ditt.,
t Èyypci<pw Syll. 3 736, 163 : dc; "t'oùc; 7tOÀ.Eµapxouç.
Affine, sebbene più generico, è l'uso
r. In Le. 10,20 Èyyp6.<pnv è usato della parola in Ios. , ant. XVI, 225: Èy-
non soltanto nel senso di a) scrivere in ypw:pl)vcu i:o\:ç i:17Jv 'JouÒa.LWV Ei}ECTL
una lettera o in una petizione: Thuc. I attraverso la circoncisione. In I Mach.
128; Ios., ant. XI, 271; P. Oxy. 237,5, r 3 ,40 significa ' essere arruolato nella
14 (sec. II d.C.): -rà "TQ (3L~À.LOL~ Èy- guardia del corpo' . È singolare in Fi-
yqpaµp.Éva, il contenuto della petizio- lone l'uso frequentissimo del verbo nel-
ne; ma anche nell'accezione piì1 solen- le espressioni Èyypci<pEcr~a.L i:<{) 1'tOÀL-
ne di b) menzionare in un pubblico do- "t'Evr.tan, oppure i:ii 7tOÀL"t'ELq., 7tOÀEL ,
cumento. Così in Ios., ant. XVII, 226 na.i:plÒL riferite metaforicamente alla
iyyEypaµµE:voc; (3wnÀ.Evç è Archelao, ' cittadinanza' della virttr (fuori meta·
designato re dal padre nel testamento; fora il verbo si trova in omn. prob . lib.
in bel!. l,625 l'espressione è riferita ad 7) : conf. ling. 109; op. mund. 143 ; gig.
Ant:ipatro come successore al trono; in 61; leg. al!. III, 244; vit. Mos. I, 157 e
Philo, spec. leg. III, 72 la parola indica passim. Queste espres·sioni sono molto
il patto di fidanzamento ; in Polyb. m, importanti per comprendere Le. lo,20.
21, 4 si legge E\ypa<pov = scritto nel Ma in quest'ultimo passo la metafora
trattato di pace; in Polyb. III, 24,6 d- politica si associa aJ concetto biblico di
PlJVTJ Eyyp(XJt"t'Oç; III, 2 5, 3 e passim ' scrivere in un libro '; infatti d) nei
cruµµaxla (yypa7ti:oc; si riferi·sce sem- LXX, in Giuseppe, in Filone Èyypa<pnv
pre a qualcosa di fissato in un documen- significa spesso inserire, riferire le pa·
to scritto. Rientra in qualche modo in role divine nel libro sacro: 3 Bai:.r. 22,
questa accezione ufficiale l'uso tecnico 46; 2 Chr. 34,31 A; 'IEp. 28,60A; Ios.,
della parola nel diritto penale nel sen- ant. x, 35; xn, 89; Philo, det. pot. ins.
so di accusare: Aristoph., pax II8o; 139; in un'accezione liberamente razio-
Demosth. 37,24. Ha carattere giuridico nalistica in leg. alt. I ,19 significa le for-
anche l'espressione di Ier. I7,r3 se·•·: me presenti nella ragione divina. In
t'.btò "TT)ç y1jç Èyypa<phli.>crav (ABS e al- Luca però non si tratta del libro sacro,
tri: katab al nif'al); inoltre in Ps. 149,9 bensì del e) libro della vita (~ 0L0À.lov

tati i tiranni in Plat. , leg. lV 722 e : ·cvpO:\l'.IL· port a non solo secondo la volontà di Dio
xòv Ènl't'a.nm; Seneca , ep. ') D ,3 ss. ; altre te- espressa nella parola e nella Scrittura, ma an-
stimonianze in W1NDISCH, 2 Ko r. r 1 r. che secondo la q>vcnç; 275: egli osserva la
legge ammaes trato non solo dagli scritti, ma
29 Plat., Gorg. 484 a.
ciypcic;>1~ 'tTI ((JVCJEL. Le leggi sono concepite
3ll Philo, Abr . .5: -rei -rEi)Eq.tÉva. òw ·: ciy~m -r o: da Filone co,ne 't'ov "rljç <pu rn wç òpfro\i 'M-
1'iiç q>uo-Ewç cux ciT:c[.ÒcL; 60: 1\ bramo si com- y o~ : los. 31 ; cfr. spec. lcg. 1 ,v .
6~7 {1 ,no) ·ypci.cpw (G. Sdm:llk )

w pra, coll. 276s.). Per Van. LXX, 12, I: ro4ì ; Epict ., diss. m, i 6,9. Di qui in
È:yyqpetµµÉv oc; Èv 1:Q ~LB :U~ (kàtab, Lys. 30,2 Èyypcicpnv v6µov c;, comporre
forma qal) dr. in Ez. 13 ,9 j,J libro in tm codice. Oppure Éyy pctcpHV vale scri-
cui Dio iscri ve il suo popolo 1 • vere su colonne : Hdt. II, ro2 ; Ditt.,
3
Perciò in Le. 10,20 le parole che il Syll. 966 ,38; Phi1o, spcc. leg. III, 36;
Ios ., ant . I , 70. Èy yp6:.(jitcri}cu può quin-
Signore rivolge a·ì discepoli di ritorno
di significare la pubblicazione di un
dalla missione : XllLpE'tE ÒE O'tL 'tà ÒVO- editto : ibid. xrx, 291 ; l'incisione sul-
µll'tCX . ùµwv ÉyyÉypll7t'tllL 2 ÉV 'tOLç où- l'altare: Ios., ant . IV, 308; sul fronta-
pavo~c; vogliono dire, con un'espressio- le: ibid. XI , 33 r ; e sul pettora le del
sommo sacerdote: Ex. 36,21 (39,14) B;
ne molto solenne che riprende l' antirn Ios ., ant. III, 166.
metafora politica e insieme l'immagine
La metafora paolina ' scrivere nel
biblica del libro della vita, che i se- cuore ' e simili è molto comune nell'an-
guaci di Gesù col loro ovoµcx, ossia con tichità. Già in Aesch., Prom . 789 si
la loro personalità individuale, sono pro- legge: DV Éyypa<pOV CTÙ JJ.VTJµOCTLV o{Ì..-
'tOLç cppEvwv; Xenoph., Cyr.1rr, 3,52:
prietà inalienabile di Dio e cittadini µÉÀÀovcrL .. . oLcivoLrJ.L ÈyypcxcpT]crEcri}a.L
della 'ltoÀL'tELll celeste. Il concet-to op - ò:vi}pw7toLç. L' espressione Èv cr" fii}n
posto si tro va espresso in 'IEp. 17,1y òcr'tÉwv ÉyyÉypcx7t'ta.t Èvwmov Kvplov
7tciv'tEç o L xcx'taÀmovnc; cr E xa'tcxL- (test. Iud. 2 0.4 0 AS 1) significa sostan-
zialmente la stessa cosa (cfr. Ios., ant .
crxvvi}i)'twcrrxv, CÌ.q.>ECT'tTJXO'tEc; ÉTIÌ. 'tijc; IV, 2 r 3: incidere sulla fronte e su!le
yijc; yprJ.q>É'twcrav 3 • braccia); in Ios., ant. rv, 210 Év "t'G.Lc;
lfiuxa.i:c, Éyypcxq.iinixç indica le leggi
2. Quando Paolo in 2 Cor. 3,2S. scri- che sono impresse nelle anime. Secondo
ve che i Corinzi sono una lettera incisa Filone (spec. leg. I, ro6) l'anima della
donna che ha avuto rapporti sessuali
nel suo cuore (ÉmcnoÀi), ÉyyEypaµ- con l'uomo non è più disposta come la
µÉVTJ Èv 'tai:c; xapclaLc; i)µwv, ÉyyE- cera alla ricezione "t'WV ÈyypacpricroµÉ-
ypaµµÉvTJ où µD..rJ.vL à.ÀÀà 1tVEVµ(X:t'L vwv òoyµci'twv . Il semplice ypaq>Ew
t}EOiJ t;wnoc;, oùx Èv 7tÀcx!;ì.v ÀdnvaLc; col significato di ' scrivere nel cuore,
1
nell' anima' si trova in Soph., Phil.
à.ÀÀ Év 1tÀct!;ì:v xapclcuc; cra.pxlvmc;) 1325; Philo, rer. div. her. 294 (nell'a .
usa Èyypci.q>w nel significato originario nima del bambino appena nato, che è
di incidere, che è sempre in ypci.q>w, come la cera); op. mund. 78 (a propo-
ypa<pi), ypciµµcc.
sito dell'impronta della musica delle
sfere celesti nelle anime).
Perciò Éyypci.q>nv significa molto L'immagine di 2 Cor. 3,2 ss. deriva
spesso incidere su una tavola : Soph., però da 'IEp. 38 ,_3 3: Ènt xapclo:c; ypci-
T rach. 157; Ios., ant. III, ror (cfr. VIII, q.>txi e Prov. 3,; A yp!±lfiov (7,3: Ènlypa.,

Èyypciqiw nciqn1 157; Èypciqn) (Blass) è certo seconda-


1 Cfr. Herm., vis. 1 ,2,3. In Erma si legge an- rio cfr. ZAHN, Lk.
che: ÈyypCÌ.q>ELV Elç llpLfrµ6v, cfr. PREUSCllEN- 3 CREM ER-KOGEL ricorda a questo proposi to
BAUER. il ypCÌ.q>ELV dç vo vJP oppure Èv VOtX-CL di Plat.,
2 ÈyyÉypa.n·wt i: la lezione di S B LX ; È'J<- Phacdr . 2ì6 e e Luc ., T yr. 21 (xa.ì}' votX-coç) .
yprirpw (G. Schrenk) { 1,ìf' I I <·>! '

\);ov ) òi::: a\rdc; btL 'CÒ n À.6.Toc; "tljç xo:p·· è già stato scritto rn prl'ccdrn1.a .
olrxç o·ov, con la differenza che i LXX
3. In Gal. 3,r olc; Jm-r' Ò(pi)a.À(WtÌ-:,
non usano il composto Èyyp6:q:iELV né
qui né negli altri pass i dai quali posso· 'IYJo·ouç Xpvr-roç 7tpo<:ypci.qn1 si può in·
no dipendere l 'espressione e il concet- terpretare in due modi . a) Si può in··
to di 2 Cor. 3,2 s., ossia Ex. 24,12; 31 , tendere rcpoypci.cpELv nel senso di an-
18; 34,1 (ypci.q:inv su tavole di pietra)
ed Ez. 11 ,19; 36,26 (dove però non ri- nunciare pubblicamente3 • Spesso infatti
corre il verbo ypci.q:i<:w ). il verbo è usato per indicare la pubbli·
cazione di avvisi e notifiche.
t 7tpoyp&cpw
Aristoph., av. 450: Év 't'o~ç mvcr.xl-
r. Eph. 3,3 : xa.l)wç npoÉypmJ;a., co- otç ; Plut., Demetr.46 (1,912b): un sol-
me ho scritto sopra, nella stessa lettera. dato scrive sulla tenda <li Demetrio l'ini-
L' uso di rcpoypci.cp!.ù in riferimento a zio dell'Edipo a Colono; Plut., Pyth .
qualcosa di già detto è molto frequen - orac. 29 (II 408e); Epict., diss. III r,28
te. Perciò rcpoypmp'fi significa il som- s.; 24,80 (indica l'affissione di un car·
mario iniziale di un testo : Polyb. XI 1 tello pubblicitario riguardante una cu-
ss. 1; in Dan . LXX 3,3.87 sir. 01. rcpoyE- riosità) . Pubblicazione di una notifica :
ypcr.µµÉvoL sono i 'suddetti', come (al BGU 1046 II 17 (sec. II d.C.); IG x 4,
singolare) in P .Amh-42,ro (sec. II a.C.). 24 ; convocazione tramite avviso: Plut.,
Nelle iscrizioni e nei papiri la parola è Camill. 11 l, 134 s.); P. Amh. 135,1 2
spesso usata p er rimandare a qualcosa (sec. II d. C.); perseguire con un man·
che precede : BGU 1131 ,5 5 (sec. 1 a.C.); dato di cattura: P.Tebt. II 411,8 (sec.
P .Petr. rn 104,1 r (sec. III a.C.); 't'<Ì. rcpo- II d .C.). Cfr. l'uso di 7tp6ypa.µµa. nel
yEypaµµÉvtx P.Oxy I 79 ,17 (sec. II d. senso di editto, decreto, comunicazio·
C.); P.Lips. 26,13,14 (sec. IV <l.C.). Mol- ne ufficiale, manifesto, provvedimento
to comune è XIX't'<X T<Ì. 7tpoyqptxµµÉvtx cl' autorità: Ios .. ant. x 254; xrr 145;
4
per introdurre una citazione: P.Petr. III vit. 370 •
179 (sec. III a.C.) ; BGU 1107,30 (sec. b) Oppure si può accettare la tradu -
I a.C.); come pure xcr.M·n rcpoyÉyptxn-
zione corrente: dipingere davanti agli
't'txL: P.Tebt. 104,38 (sec. I a.C.); BGU
189 (sec. VII d.C.) 2. occhi, intendendo come oggetto di rcpo-
ypci.cpELV « l'immagine del Crocifisso in
2. In Rom. 15,4: oaa y!Xp 7tp0Eypci.-
qn1, ELç TTJV iiµnÉpav OLOa..O"xcr.Àlcr.v tutta la sua evidenza » (xcr.'t'' òcpl)a..l-
Èypci.qiYJ significa quello che fu scritto µovç). Grammaticalmente l'uso di 7tpo-
un tempo nei libri sacri. ypci.qinv in questa accezione non fareb-
Cfr. P. Oxy.291, 7 (sec. r d .C.): rcpo~­
be difficoltà. Ma sta il fatto che, men·
ypa~O: croL, ti ho già scritto dianzi ; P ,
Hal. 7,3 ( sec. rn a. C.): 't'Òv OEi: vo:. xoµl - tre il semplice ypci.cpnv (-4 ypci.q:inv
~ovi:cx. 't'à 7tpoyzyparq.1,Évct, ciò su cui col. 607) nel significato di ' diping e-

7tpoypiicpw 3 LrGIITFOOT, Gal. a.I.; F. FrELD, No tes on the


1 PREI S IGKE, Wiirt.; A.P.F. m p. 504; MrT- Tr11nsl,1tion o/ thc Ne w Test . (1899) p. 189 ;
TEIS·WILCKEN I 2, p. 540. Mour.T .-Mru. , s.v.
2 Altri esempi in MouLT.-MILL.; per i Padri 4Altri esempi in PR E ISIGKE, \\7iirt.; Mour:r.-
apostolici vedi PnuSCHE N-BAUER. rvlru..
ypci qihi (G . Sclm ·11 k ;

re , disegnare' è molto co mune, non si l'irnp<j•.1; 11.Ìll1 ic data da Paolo alla sua
hanno invece esempi dì n.poy pcicpE~V nel predi c;11Ì !i1w , ossia di un solenne annun-
senso di ' dipingere da v;rnti agli occhi di cio ir1 i-; u nH; di Dio, paragonabile ap-
qualcuno'. Inoltre - cd è questa la dif- puntu ad un editto.
ficoltà maggiore - non abbiamo il ben-
ché minimo indizio che Paolo, come 4 . I uJae 4: ot nci.Àcn r.;poys·ypap..iiÉ-
vorrebbe questa interpretazione omi- v oL Elç 1.'.0ih·o -rò xplµcx: .
letica e lirica del 7tpoypci.cpnv seguita Il verbo è usato qui nell ' accezione
costantemente dalla Chiesa, abbia in- che si riscontra in Polyb. xxxn 5 ,u
centrato la sua predicazione in una ipo - (cfr. 6,r) , dove 1tpoypciq>ELV signifìca
pubblicare un elenco di possidenti che
tiposi del Crocifìsso intesa a commuo- vengono proscritti. I 7tpoyEypa.µµÉvoL
vere e a scuotere. Non sembra possi- di 6, r sono i 'proscripti ', (cfr . Luc.,
bile che egli abbia annunciato Cristo T im . 5 I: r::povypaq>T)V ÈV -rQ xcx:-rcx:-
crocifisso in modo diverso dal x-fipuyµcx: À.6yr.,_J,ft1i com preso nell'elenco) . Si ri-
cordi che TipoypaqJELV può avere il si-
delle sue lettere che è, sì, un inno po- gnificato di arruolare , p. es. nell 'eserci-
tente e incessante alla redenzione di - to del re ( r Mach. 10 ,36) e anche di
vina, ma ri fugge da ogni descrizion:: stabilire, fissa re: li r:pcyE-ypcxµp.ÉVTJ T]µÉ-
esteriore mirante a colpire la fantasia pcx, il p,iorno fissato (Ios ., ant. xr 283);
-rÒ 1tpOyEyp!X~L[.tÉVOV XE(jltXÀ.IXLOV , il ri-
e la sensibilità d ei lettori . scatto stabilito (ani. 12 ,30; cfr. 12,33).
L'a ttenta analisi del significato di
Il senso certo di I udae 4 è quindi
1tpoyp6.cpnv ·i llumina quitdi la diffe-
che Dio ha stabilito di giudicare i mae-
renza fra la predicazion e )aolina della
stri dell'errore, non che li ha predesti-
salvezza e il ' dipingere da 1anti agli oc-
nati ab aeterno alla dannazione 5 • « Da
chi ' dell ' interpretazione ecclesiastica,
lungo tempo essi sono destinati EL<;
che ha ispirato tutta la letteratura reli-
-rov-ro 'tÒ xplµo: e fìgurano come pro-
giosa sul tipo del salve caput cruenta-
scritti 6 nel libro della giustizia divina»
tum di Arnolfo di Lovanio. L'indagine
(~ SL0Àlov col. 273 s.); ma non è det-
semasiologica basta ad assicurarci che
to quando furono segnati in quel libro.
la versione più fondata del passo pao-
lino è questa: ai quali è stato messo
dinnanzi agli occhi, come un pubblico t t'.m oy pa.JL~t6::; ( \moypci.cpw)
annuncio, Gesù crocifisso . Intesa cosl {moypafLp.6ç è parola molto ra ta;
la parola è un'ulteriore conferma del- manca p , es. in Polibio , Diodoro Sicu·

5 Calvino nel commento al passo; aetcrnum Ù7toy pa.11µ 6ç


Dei consilium. D efini zioni :
6 VuJg. : qui olim praescripti sunt in hoc iu- Pseud o-Ammon. , adfin. vocab. difj. 134 (Vak-
dicium . Si sarebbe potuto tradurre anche con kenaer): u1;:oypa.µµòv à:v·tt nu 7tpoypa.1iµ6v .
proscripti.
68 3 (I,77.l.) y pricprtl (G. Schrcnk)

lo, Giuseppe, Filone, Epitteto. È stato didattica del verbo si passa facilm ente
affermato che si trova soltanto « nella all 'altra - molto comune ìn Polibiu,
grecità biblica e cristiana» 1• Effettiva- Diodoro Siculo e Filone - di mostra-
mente il più antico esempio è 2 Mach . re 3, descrivere, rappresentare , definire,
2 , 28. In questo passo l ' epitomatore significare . mettere in evidenza, attri-
scrive che intende lasciare all'autore la buire_ Philo, spec. leg. r 6 5: U7tOypri-
narrazione dei particolari, limitandosi CflEL è detto di Mosè, che con la sua pre-
a riassumere i libri di Giasone. Ma que· sentazione mostra; in Polyb. II 14,3 si-
sto riassunto dev 'essere conforme agli gnifica descrivere le particolarità delL1
v7toypa.µµoL: 'tÒ oÈ Ém-;i;opEVECTlJa.L 'toi:ç regione; in Polyb. III 47,9 vale 'rap-
v7toypa.µp.oi:ç -r'ijç Ém-rop,fiç ota.novovv- presentare', così come in Philo, leg.all.
"t"E<;. Che il significato sia 'modello che I 2r.56; II 6; op. mund. 67. Di qui vie-
serve d'esempio' è confermato special- ne unoypa.cp-i) nel senso di descrizione:
mente eia CL AL, strom. v 8,49,1, che Polyb. v 21,7. Defin~re: Philo, Deus
chiama unoypa.µµòç na.LOLXoç una pa- imm. 95; significare: Ios.92; conf. ling.
rola comprendente tutte le lettere del- 67; mettere in evidenza: conf. ling. 166;
l'alfabeto (e ne dà qualche esempio), attribuire qualcosa a qualcuno: gig. 66;
escogitata a scopo didattico per offrire cfr. Deus imm . 70.
ai ragazzi un aiuto mnemonico, un
esemplare. c) Dal significato di indicare in qual-
che caso ~i passa a quello di esigere,
a) Questo significato ben si accorda
richiedere: I Mach. 8, 25.27; 3 Mach.
con ciò che sappiamo circa l'uso di {mo-
6,41.
ypciq>ELV come termine scolastico. In
Plat., Prot. 3 26 d vnoypci~a.V"t"Eç ypaµ - d) Dall'accezione fondamentale di
µàc; -rii ypa.cplot il verbo indica il trac- indicare, dipingere a qualcuno si può
ciare le linee che i fanciulli devono se- passare a quella di gabellare, abbindo-
guire nei loro primi esercizi di scrittu- lare: Diod. S. xrx 46,3; Polyb. v 62,r;
ra. Sempre nell' ambito dell' accezione Ios., ant. XIII 399; bel!. VI 287 (detto
scolastica Ori gene ( orat. l 8, l) usa il solitamente di speronze illusorie). Affi-
verbo in senso metaforico, definendo il ne è il significato di allusione che v7to-
Pater noster: "t"ÌjV unoypa.cpEi:cra.v V1tÒ ypa.cp-i) ha in Philo, vit. Mos. r 69. An-
"t"OV xuplou 7tpOCTEUXDV' il modello di che il significato di ombreggiare ( det-
preghiera indicato dal Signore 2• Perciò to soprattutto delle donne che si bistra-
U1tOypciq>ELV puÒ significare anche dare no gli occhi: Ios., bell. rv 561; Philo,
l'esempio in generale. Secondo Plat., leg. al!. III 62 e passim) è sempre col-
leg. IV 71 I b è con l'esempio che il ti- legato a quello primo e fondamentale;
ranno può esercitare un ascendente sui perfino l'uso del verbo nei riferimenti
suoi concittadini: a.ù-ròv npw-rov nciv- letterari e nel gergo burocratico nel
-ra. u7toypciqiov-ra. 't~ 7tpci·n:n v. senso di ciò che segue, ciò che è scritto
b) Da questa accezione chiaramente dopo (Polyb. III 22,3; I Esdr. 2,5.25;

Hesych.: = 'tV7tOC,, ~tl1.n11m . di Ù7tolìdyita-ca esempi, Ù7toypcir1µol, model·


Lo scolio ad Aristoph. , ra. 874 usa Ù7toypetµ · li e xaÀci yvwplcrµa"tet, contrassegni che si
µ6ç come sinonimo di 7tpoypaµµ~ç . trovano nelle sacre scritture.
I CREMER-KOGEL p. 2 68 . 3 La Suida ha Ù7toypciq>E'tetL : oElxvu'tetL e
2 Cfr. Eus., hist. ecci. vm 10 , 2 dove si pula cita Dio<l . S. 19>46,3.
yur1116c; (A. Oepkc) (r,773) 686

2 Mach . 9,18; 3 Mach. 6,4r; Ios., ant. Al. , pacrl . I ,9,84,2 spiega Ez. 34 affer-
xn 57.258 ) e di qui esteso spesso nel mando che Dio, da vero 1tlXLÒo:ywy6ç,
senso di firmare 4 (P. Ox. 136,ro, sec. propone come esempio ai 7tpEa-Btrt"Epo~
VI <l.C.) mantiene una lontana relazi o- Ia· sua cura verso le pecore. Il motivo di
ne con il significato originario. 'Cristo modello' si ritrova in Mac. , hom .
19,2 (MPG 34 col. 64 b); custodia cor·
In I Petr. 2,21: uµi:v U1tOÀ.Lµ ·m ivwv dis, ibid. col.837a; Io. Damasc., hom . in
Ù7toypaµµòv i'.va Èno:xoÀ.ovih)a"rJ't'E -coi:; sab. sanct. 24 (MPG 36 col. 624 a); fid.
ì\vEcnv a1hou, I' aut?re rivolgendo si orthod. III l (MPG 94 col.984c). Mich.
agli schiavi cristiani ricorda loro che Syncellus, vita Dionys. Areopag. (MPG
4 col. 632d) definisce ùnoypa.µµ6ç Dio-
Cristo, percorrendo la via del dolore, nigi l 'Areopagita.
ha lasciato delle tracce che i cristiani Molto spesso il significato di Ù7to-
devono seguire come un esempio, un ypo:µµ6 ç si avvicina a quello di ~'tu ·
7toç o si confonde con esso 5 • Eus., dem.
modello, un paradigma, allo stesso mo-
ev. IV 16,15 si serve della parola per
do che lo scolaro, scrivendo, segue le indicare il carattere simbolico del culto
linee tracciate dal maestro. Non è l'in- anticotestamentario. Lo pseudo-Atana-
vito ad una pedissequa ' imitatio Chri- sio (hom. in s. patr. et proph. 8: MPG
28 p . 1072 a) conforme alla sua conce-
sti ', ma alla risoluta accettazione dcl zione simbolica dell'eucarestia definisce
dolore, retaggio inalienabile lasciato al· quest'ultima come un'azione Etç u7to-
la Chiesa dalla passione del suo vero ypaµµ6v . Giovanni Damasceno (fid. or-
e legittimo capo. Ù7toypaµ~t6ç indica thod. III 18: MPG 94 col. ro76) scri-
ve che l'Unigenito è -rtmoç e {moypa.µ-
che la strada segnata da lui va seguit:i µ6ç . L'espressione 'tU7tOL xai u7toypa.µ-
con assoluta fedeltà. p.ol si ritrova in Anonymus, rhet. graeci
(ed. Ch. Walz ) r (1832) p. 643,27 . Si
L'uso di Ù7toypcx.µµ6ç nell'antica let- capisce perciò come Eustazio nel de
teratura ecclesiastica è strettameate col- oboedientia magistratui christiano de-
legato al nostro passo: così in Pol. Phi!. bita xvm r.24 (MPG 136 coll. 313,
8,2, che riferisce la parola a Cristo, co- 3 I7) usi U7tOypo:µµ6ç accanto a O"lnO-
me pure I Clem. 16,1 7; 33 ,8; così in r ypacpoL. II significa to di esempio è
Clem. 5 ,7, che la riferisce a Paolo. Cl. quindi assolutamente certo.
G. SCHRENK
ypl] yopÉw -ò> Èy E[pw

yvµv6 ç, yvµv6 -n1c;,


yvp.vasw, yvµvo:crla

t yvp.v6ç
nei LXX ( Cr'n_ 3,7; lob l,21 e passin1 )
Si trova già in Omero. È frequent e ed è un agget tivo prediletto da Filo.1e.

4 PREISIGKE, \11',)rt.; Fachworter p. 175 s. P·2r IO ,·ecii ~- -f ! 'l"l'l-!S \V!!CKE"I ll I, p. 56.


t'.m:oypo:qn'J nel senso di firma di un documcn . 5 Cfr. fi<,w •. h 1--'H "I. ( .~,. nota ).
·ypriqH.ù (G. Schrenk) ( 1,77r) 680

tl;ov) oÈ mhà:.ç É TI ~ 1:Ò TI.Àa:ro<~ -r'i'jç xa.p- è già stato scritto in precedenza.
òla.ç <lOIJ, con la differenza che i LXX
3 . In G al. 3 ,1 otc; xcn' òcplJaÀµoù:;
non usano il composto Èy pa q>E W né
qui né negli altri passi dai qu ali posso- 'l'Y)O'ouc; Xptcr-còc; 'ltpoEypciq>YJ si può in-
no dipendere l'espressione e il concet- terpretare in due modi . a) Si può in-
to di 2 Cor. 3,2 s., ossia Ex . 24,12; 3r , tendere 7tpoypcicpnv n el ·s enso di an·
r8; 34,r (ypci:qmv su tavole di pietra)
ed Ez. rr ,19; 3 6,26 (dove però non ri- nunciare pubblicamente3 . Spesso in fatti
corre il verbo ypci:cpn v) . il verbo è usato per indicare la pubbli-
cazione di avvisi e notifiche.
t 7tpoypciq>w Aristoph ., av. 450: Èv -roi:ç mvax.l-
r. Eph . 3 ,3: xa.l}wç 7tpoÉypmycx., co- otç; Plut., Demetr. 46 (1,9r2b): un sol-
me ho scritto sopra, nella stessa lettera. dato scrive sulla tenda di Demetrio l'ini-
L ' uso di 7tpoypcicpw in riferimento a zio dell'Edipo a Colono; Plut., Pyth .
qualcosa di già detto è molto frequen- orac. 29 (II 408e); Epict. , diss. III l,28
te. Perciò 7tpoypa.cp1] significa il som- s.; 24,80 (indica l'affissione di un car-
mario iniziale di un testo: Polyb . XI l tello pubblicitario riguardante una cu-
ss. 1; in Dan. LXX 3,3.87 sir. ol 1tpoyE- riosità) . Pubblicazione di una notifica :
ypa.µ1.tÉvot sono i 'suddetti', come (al BGU 1046 II 17 (sec. 11 d.C.); IG x 4,
singolare) in P .Amh .42,10 (sec. II a.C.) . 24; convocazione tramite avviso : Plut.,
Nelle iscrizioni e nei papiri la parola è Camill. l l l, 134 s.); P. Amh. 135 ,12
spesso usata per rimandare a qualcosa (sec. II d . C.); perseguire con un man-
che precede: BG U l l 3 l ,5 5 ( sec. r a.C.); dato di cattura: P.Tebt. II 411 ,8 (sec .
P.Petr. III 104, I r (sec. III a.C.); -.&. 1tpo- II d.C.). Cfr. l'uso di 1tp6ypa.µµa nel
yt:ypaµµÉvcx. P.Oxy I 79 ,17 (sec. II d. senso di editto, decreto, comunicazio-
C.); P.Lips . 26 ,13 ,14 (sec. IV d.C.). Mol- ne ufficiale, manifesto, provvedimento
to comune è xa.'t'à -rà 7tpoyt:ypa.µµÉvcx. d'autorità: Ios .. ant. x 254; XII r45;
per introdurre una citazione: P.Petr. nr vit. 370 4 •
179 (sec. III a.C.); BGU 1107 ,30 (sec. b) Oppure si può accettare la tradu ·
I a.C. ); come pure xaM-rt 1tpoyÉypcx.1t-
zione corrente: dipingere davanti agli
-ra.t: P.Tebt . 104,38 (sec. r a.C.) ; BGU
189 (sec. vu d.C.) 2• occhi, intendendo come oggetto di rcpo-
ypaq>ELV « l'immagine del Crocifisso in
2. In Rom. lJ,4: oO'a ycì.p 1tpot:ypci-
q>TJ , Elç -ri}v i]µE-rÉpa.v ÒLÒa.O'x.a.À.la.v tutta la sua evidenza» (xa-c' òcpl}c;:À,-
Èypcicpri significa quello che fu scritto µouç). Grammaticalmente l'uso di rcpo-
un tempo nei libri sacri. ypci:cpnv in questa accezione non fareb-
Cfr . P . Oxy. 291, 7 (sec. r d.C.): 1tp o ~­
be difficoltà. Ma sta il fatto che, men-
ypw.);ci: c:rot, ti ho gi à scritto dianzi; P.
Hai. 7,3 (s ec. rrr a.C.) : -r:òv OEi:va. xoµl - tre il semplice ypciq>ELV (-·~ ypcicpnv
sov-ra. 't' CÌ npoyEypa.[l[LÉVCX., ci ò SU cu i col. 607) nel significato di ' dipinge-

1tpoyp6.qiw 3 I.r GHTFOOT,Gal. a.l.; F. F1 Er.o , Notes on the


1 PR EI S IGKE, W ort.; A.P.F. m p. 504 ; Mrr-
T rr.mlation of the New T est . ( r899 ) p. r 89 ;
TEis-W1LCKEN I 2, p. 54 0. Mou1.r. -M11.L , s.v.
2 Altri esempi in Mo u LT.-MILL.; per i Pad ri 4 A ltri ese mpi in PR EIS IG"E, 1\7iirt. ; MouLT.-
apostolici vedi PP.EU SCHE N-B Au ER. r.·111.I..
ypaq>w (G. Schrcn k ì (1,772 ) 68.z

re , disegnare ' è molto comune, non si ]'impo siazio ne data da Paolo aJla sua
hanno invece esempi di TipoypO:.qmv nel predi cazione , ossia di un solenne annu n-
sen so di 'dipingere davanti agli occhi di cio in no me di Dio, paragonabile ap-
qualcuno ' . Inoltre - cd è questa la dif- punt o ad un editto.
:lìcoltà maggiore - non abbiamo il ben-
ché minimo indizio che Paolo, come 4 . I udae 4: OL TCci.Àai npoyeypap.µÉ -
vorrebbe questa interpretazione omi- voL d c; -rov-ro -rò xpt'.µa.
letica e lirica del TipoypO:.cpnv seguita Il verbo è usato qui nell' accezione
costantemente dalla Chiesa, abbia in- che si riscontra in Polyb. xxxu 5 ,r 2
centrato la sua predicazione in una ipo· (cfr. 6,r) , dove TipoypO:.qmv significa
pubblicare un elenco di possidenti che
tiposi del Crocifisso intesa a commuo-
vengono proscritti. I itpoyqpaf.tµÉvoi
vere e a scuotere. Non sembra possi· di 6 , r sono i 'proscripti ', (cfr. Luc.,
bile che egli abbia annunciato Cristo Tim. 5 I : ;i;poùypci.cpT)V Èv -r0 xa-ra-
crocifìsso in modo diverso dal xl]puyµa My!J.J,/u i com preso nell'elenco) . Si ri-
cordi che 11:poypacpEw può avere il si-
delle sue lettere che è, sì, un inno po- gnifìcato di arruolare, p. es. nell 'eserci-
tente e incessante alla redenzione di- to del re (r M ach ro,36) e anche di
vina, ma rifugge da ogni descrizion-:: stabilire, fi ssare: +i TipoyEypaµµÉvT) +JµÉ-
esteriore mirante a colpire la fantasia
pa, il giorno fi ssato (Ios., ani. XI 283);
't'Ò 7tPOYEyPl'.Xf.L[1ÉVOV XEcpci.À.mov, il ri-
e la sensibilità dei lettori . scatto stabilito (ant. 12 ,30; dr. 12 ,33).
L'attenta anali si del sigillfìcato di
Il sen so certo di I udae 4 è quindi
Tipoypci.cpELV illumina quildi la diffe-
che Di o ha stabilito di giudicare i mae-
renza fra la predicazione )aohna della
stri dell'errore, non che li ha predesti-
salvezza e il ' dipingere da 1anti agli oc- 5
nati ab aeterno alla dannazione . « Da
chi ' dell'interpretazione ecclesiastica,
lungo tempo essi sono destinati Ei.c;
che ha ispirato tutta la letteratura reli-
-rov-ro -rò xpt'.µa e figurano come pro-
giosa sul tipo del salve caput cruenta-
scritti 6 nel libro della giustizia divina»
tum di Arnolfo di Lovanio. L'indagine
(--7 0t0Àt'.ov col. 273 s.); ma non è det-
semasiologica basta ad assicurarci che
to quando furnno segnati in quel libro.
la versione più fondata del passo pao-
lino è questa: ai quali è stato m esso
dinnanzi agli occhi, come un pubblico
. po: ttp.o;' ('vTioypacpw
t vTioy ' )
annuncio, G esù crocifisso. Intesa cosl vn oypa11i16c; è parola molto rara;
la parola è un'ulteriore conferm a del- manca p , es . in Polibio , D iodoro Sicu-

5 Calvino nel commento al passo : actcrnum u7to y paµ~16ç


Dei consilium. Definizioni:
6 VuJg. : qui olim praescripti sunt in hoc iu- Pseudo-Ammon., ad/i.n . vocab. dijf. 134 (Valc-
dicium. Si sarebbe potuto tradurre anche con kenaer ): unoypo:µµov àvi:L -roù 7tpoypaµµ6v .
pro seri pii.
yu1w6c; (A. Oepkl")

r. Nudo in senso proprio. a) non ve- Nel N .T . in r Cor. 15 ,37 ss. il yvµv òç
stito: Anth. Pal. x 58 (Pallada) : yfjç x6xxoc; che disfacendosi nella terra prn-
ÉrcÉ~T)v yvr1v6c;, yuµvòc; fr' ùrcò yai:av
du ce il ' corpo ', ossia la pianta, rafh
clrcnµt· I xaì. .:l µci:tl)V µoxfrw, yvrwov
òpwv -rò -rÉÀ.oç; Nel N.T. in Mc. 14 ,5 r. gura il corpo umano destinato a risor-
52. b) Vestito miseramente: BGU 846, gere glorioso. La spiegazione deUa si ·
9: sec. II d.C. (parla un fi gliuol prodigo
militudine si presenta difficile nei par-
alla madre): aLypmj;6. croL 1ht yuµv6ç d -
µn. Tob .r,17; 4,16; lob 22,6; Is.58 ,7. ticolari non solo per via delle nostr.~
Nel N.T. Mt. 25,36.38.43.44; Iac. 2,15 . diverse cognizioni scientifiche, ma so-
e) Svestito con la violenza: P. Fay. 12, prattutto perché il chicco nudo simbo-
20 (ca. ro3 a. C.): Ét;tv·m; yvµv6v. 2
Chr.28,15. Nel N.T.: Act.19,16; Apoc. leggia tanto il corpo sepolto quanto l'e-
17,16. d) Senza sopravvest e, vestito in lemento individuale dell'uomo, ossia l'a-
modo sconveniente : Aristoph., nu-498; nima intesa nell'accezione comune, no11
P . Magd. 6,7 (sec. rn a. C.); Is. 20,2 .
Nel N.T. Io. 21 ,7 (~nota 6). in quella paolina. Malgrado ciò l'imma-
gine è viva e illuminante. In 2 Cor. 5,::
2. Nudo in senso traslato. la lez ione migliore è quella corrente:
a) Scoperto, chiaro, evidente: Diod. El'. yE 2 xaì. ÈvÒvcr<iµt:voL 3 où yv[LVOÌ. Ev-
S. 1 76: yuµvwv -twv r.payp.ci:tcJ.}v frEcJ.}- pElJT)croµzfra.. Il signifìcato dell' espres-
povµÉv{J.}V; Philo, migr. Abr. l 92: yvµ- sione è controverso. Si pensa che que-
và .. ~ -.à ovw. òpà.v. Nel N.T.: Hebr . sta ' nudità ' sia la privazione del cor-
4,13: nav"ta yvµvà xal "tE-cprxxrJÀ.Lu- po, condizione temporanea in cui vie-
µÉva -roi:ç ÒcpfraÀ.1.Loi:ç aù-tov. ne a trovarsi l'anima del fedele morto
b) Privo dell'involucro del corpo. prima della pamsia4, oppure il destino
Adriano morente apostrofa la sua ani- finale dell'infedele che non potrà rive-
mula nudula l; +i ~ux-ii yuµv-iJ -rov crw- stirsi del corpo glorioso e celeste 5 • 1h
:..ta-coc; Plat .Crat-403 b; yv1wòç xaì, cicrw- è assurdo che Paolo potesse considera-
µcnoç {la nudità salutare) Philo, leg. al!. re come una 'nudità ' deprecabile la
II59; Porph ., abst. r 31: l'anima, co- condizione ultraterrena a cui accen;-ia
me il pugile, deve combattere nud a. in Phit.r,23 (crùv XpLcr-t0 dvaL!)6, men-

yuµv6c; opposta , ma migliore, W . MUNDLE, ]iilicher-


1 DErSSMANN, L.0.' 249 ,r. fest JChrif t ( 1927 ) pp. 9y109, specialmente p.
2 B DG: E~'ltEp . ror ~ Èx-, Èv-. È7t- Èvlìvw .
3 D* G it Marcion e, Chrys. : Èxou o-6.p.E\ICL, cor- b W1NDISCH, 2 Kor. a.l. ricorda l'incompn tibili-
rezione dell'app:irente tautologia . tà fra la nudit;) e il culto, Ex. 20,26; Io. 2 r,
4 È l'interpretazione corrente: v. le teologie 7; Apoc. p8 ; i6,15; Ios., bell. 2,148 ; T.Ber.
dcl N.T. di H. J. Hor:rzMANN e P. FEINE, cfr. n 1415 (Angclos 3 [1930] pp. r59 s.); vedi
anche E. Kii11L, Ueber 2 Kor. 5,r-ro {1904) ; inoltre le prescrizion i riguardanti il fla men
H. E. WEBER, « Eschatolop.ie » und « Mystik » dialis in Geli . x 15,20; Plut., Aet. Rom. 40
(1930) p. 88 ~ Saptw coll. 12.3 s. (11 274 a ss.). J. HECKENBACH, De nuditate
5 WrNDISCH, 2 Kor.; con un'argomentazione sacra RVV 9.3 (1911) pp. r ss., 55 s.
tre invece l'idea dell a nudità dei dan - G iuse ppe; i LXX la usa no solo in Deut.
nati è abba stanza comune . Così nella li- A.
21:5 ,48

turgia samaritan a dell a sera del giorno Nel N. T. significa nudità, est remi
dell'espiazione si di ce che i g6j!m ri sor- po vertà: R om. 8,) 5 ; 2 Cor. rr ,2 7 ; na
gono nudi, mentre i giusti rivestono senso traslato in Apoc. 3, r 8 : Ti rx~crxv­
gli abiti (?) coi quali furono sepolti VIJ 't'ijç yvµVO't"IJ 't'OC, O"OV ( ·~ yvµv oc:;
(jcìqumu besiblotam debon haju miq- co ll. 6 85 ss. ).
bari ) 1 . Perciò nel pas so paolino i yvµ-
vol sono con ogni verosimiglianza i t y vµvasw
dannati dopo la risurrezione finale 8 .
Esercitarsi nudi, esercitare. Pseud.
e) Privo di ricchezza interiore. Filone . Isoc., D emon. 21: yvµvrx sc: O"w.v-r òv no-
parla, oltre che di una nudità salutare, voLe; ÈxovO"loLc:;; Io s. ant. vr 185: Davide
anche di una nudi tà dannosa all 'anima ov x Èycyvp.vrxcr'o (cf r. xvr 4 00) ; beli.
111 73 ; 2 M ach. 10,15 : 'IooviwfoL ...
in leg . ali. JI 60 : yuµvòc:; tipE't"ijc:;; leg.
È'('Jf.tva.sov nùc:; 'Iovorxlovc; (davano lo-
ali. III 5 5. Nel N. T. y vµv6c:; è usa- ro del filo da torcere); in senso meta-
to con questo significato in Apoc. 3 ,17; forico in Ditt ., Syll.3 57 8,29 (sec. II a.
r6 ,15 . C.): o1twc; oÈ ÈmµEÀ.wç Èv 't'oi:c:; µai)·~­
iwcrLv yvp.vas wv-rrxL ot nrxt:oc:c; . Spesso
t yvµv6n1c:; in E pitteto : diss. I 26,3: 7.PW't'OV ovv È'd
't'ijc:; i1Ev)plrxc:; yvµvasovO"w 1Jµcic:; ot cpL-
P arola rara nella grecità profana . In À.6crocpoL ; II 18,27: ov't'6ç Éo-nv o 't'a.i.c;
senso buono è usa ta da M. Ant. 11 ,27 CÌ. À. l)tJElmç CÌ.CTXl)'t"i)C, O1tpÒc, 't'cXC, 't'OLIXV-
come sinonimo di 't'ctçLc:;, xrxi)rxp6't'TJC,, "r!XC, cpa.v·mulrxç yuµva s wv ÈIXV'tov; III
OVOEV yàp 1tpoxaÀ.vp.p.rx acnpov; Philo, i2 ,7 e passim. Philo, virt. r8 : y vf..tVct-
leg. all. II 59: yvp.VO't'T]C, ~VXLXYJ. In crrxL ~vx1Jv, e analogamente vit. Mos . 1
senso negativo invece ricorre in P seudo- 48. Ios., ant . III r5: ov (ossia Dio)
D ion . H ai. , art . rhet . x 6 (II, p . 36 3,9 s. dxòc:; òoxLµasov-rrx 'iiv ò:pE't'i)v rxv-
Usener ): ì'VflVO't"IJC, 't"WV 1tpO't'ctcrEwv: la 't'wv .. . yvp.vas nv m'.noùç -rot:c:; èl.p't" L
scarsezza di frasi a/Jermative. M anca in xaJ ,rnoi:ç.
7 A. MERX, Der M essias oder T a'eb der Sa- la migliore riproduzione alla ta vola 16; G .
maritaner (1 909) p. I ),13 . !Star ad ogni porta BENDI NELU: Notizie degli Scavi r 7 (1920) p.
dcll 'i,n fern o lascia una p arte del suo abito fin- l 35 ; O. M ARUCC Hl: N uovo Bulletrino di Ar-
ché giu nge nud a alla regina dell'inferno. Il ci1eologia Cristi ana 27 ( 1921) pp. 44-4 7 ; J.
contra rio avviene nell a risurrezione. Una bel- SAl!FR, Nt·ues Licbt au f dem Gebiet der chri-
la illustrazione dell 'orrore di Paolo per la «nu- stlichen A rchàologie ( 1925) pp. 31ss. Le fonti
d itiì» potrebbe essere un affresco della tomba e la bibliografia riguardanti l'idea d egli abiti
gnos ti ca degli Aureli i n viale Manzoni a Ro- dell e anime si trovano in F. C u MONT, Orient.
ma, se si sapesse con certezza che i t re nudi R elig.3 ( 193 1) pp. 290 s. Altre notizie in LrnTZ-
dava.nt-i al telaio sono fii:,'1.lre di dann at i. li M ANN, 2 Kor. a.l.
W ilper t pensa invece ad una nudità ne.I sen-
so di M t. 25 ,36 ; il Bcndinelli addirittura ad 8 L. BRUN: ZN W 28 ( 19 29) pp. 207 ss. ha
u na scena dell 'Odissea. Cfr. J. WILPERT: At- addotto nuovi argomenti a favore deH'inter-
ti della Pontificia Accademia Romana di Ar- p rc tazi()[)e del Mundle, intendendo però yv-
cheologi a (Scr. rn, 1,2 [ 1924 ] ) pp. 2 6-30 con p.véc; (p . 209) alla man.ier:i solita.
yvvl] (A. O epke)

Nel N .T . yvµ vrl:.s w è usato soltanto t yvµva..o-la


in senso metaforico ed esclusivamente
negli scrit ti che risentono dell'influsso Non si trova pnma di Pla tone e di
Aristotele (po!. IV 13 p . 1297 a r7:
ellenistico. In I Tim. 4,7 yvµva s E O'E- diritto alla scuola di pugilato). Ha si-
au •òv 1tpòç EÙcrÉ~wxv è un invito a gnificato militare in Polyb. IV 7,6 ; Ios.,
concentrare tutte le energie nell'asce3i bell. rr 649. Si trova col senso traslato
di pratica degli affari pubblici in Po-
interiore, trascurando quella esteriore
lyb. r l; di discussione filosofi.ca in
e fisica (~ yvµvacrla.). Cfr. I Cor. 9, Plat., Theaet. 169 ce passim; di marti-
24-27 ; Phil. 2,12; 3 ,12 ss. Sono trarre rio in 4 Mach . 11,20 (unico esempio
dal mondo e dall'ideale sportivo greco nei LXX).
anche le metafore di H ebr. 5,14 : 'tE- In r T im. 4,8 : -~ crwµa.'tt.x:Ti yvµva.-
ÀElwv ... -.wv éità -.i}v E1;tv -.à ci[cri'}T}- crla 7tpÒç ÒÀl yov fo-.lv wcpÉÀtp.oç, ver-
'tTJpLa yEyvp. va.o-µÉva. tx6v-.wv 7tpÒç rebbe spontaneo tradurre con ginnasti·
ÒLctXpLO"LV Xct.Àou 'tE xa.L ò:ya.i)ou; e I 2' ca, data l'accezione più comune della
I I: ( TCCl.LOElct.) xa.pnòv dpl}VLXO\I 'tO~ç parola e l'antites i con li EVO"É~e:La. del
òt' a.ù-.Tjç ye:yvµva.crµÉvotç ci.7toòlòwo-w versetto · precedente Ma soltanto l'afli-
éitxa.wo-vvl)ç. L'espressione di 2 Pet . 2, nità terminologica richiam a la cultura
r 4: xapéilav ye:yvµ vaaµÉVT}V 7tÀe:ove:- fisica greca, mentre, come vediamo dal
1;laç ( var. 7tÀEove:1;i'.atç) potrebbe esse- contesto (cfr. v. 7), la frase di Paolo è
re sarcastica; in realtà qui yvµvasw è rivolta contro le eccessive ed esclusive
usato nell'accezione scialba e generica mortificazioni del corpo (cfr. 4,3; 5,23 ;
della tarda grecità . Tit. r,15).

Cfr. P . Masp. 20,r6 (sec. VI d. C.): Spesso si trova in questa accezione


yvµvasEcri')a.i. -.~ €m-.T}oEuµa.-.i., dedi- tecnica ~ acrXT}G't.ç: Philo, spec. leg.
carsi alla propria professione . Per la IV 99: aO"XT)Clt.ç -.Tjç Èyxpa.'t'Ela.c; ; Strab.
costn1zione col genitivo cfr. Philostr., xv r,6r; xvrr 1,2 9; Ios ., bel!. II 15 0.
heroic. 2 ,15; 3,1; ro,1 : yqvµva.av.t- Di yuµvao-la in senso ascetico non pa-
voç i)a.À1icro-T}c;, 7tOÀɵwv, o-ocpla.c;. re vi siano altri esempi.
A. 0EPKE

yvvl}

Come in tutta la Grecità Ja O mero a) la femmina della specie umana di-


in poi così anche nei LXX e nel N.T. stinta dal maschio: avopE ç 'X.rJ.L yuva~­
yvvl} indica: XE<; (Act., 5,14 ; 8,r3 e passim ); yuvm-

ywfi I I. JACOBY, Neuteslamentliche Ethik {1899)


RGG' II pp . 25 ss., 718 ss. pp. 1 23 ss ., 230 ss., H8 ss., 369 ss.
RE' IV pp. 616 ss.; v pp. 184 ss., 738 ss . E. GRI MM , Etbik ]esu 2 (r9 r7) pp. 20ì ss.
H.WE!NEL, Neut e.rtamentliche T beologie'( 1928) A . ]UNCKER , Ethik dcs Apostels Paulus 'I
pp. 304 s., 490 s., indice alla voce « Ehe ». ( r9r9) pp. 167 ss., r8c ss.
y t1v11( A . Oq>ke)

xòç c'i1t-rEo-iJm (r Cor. 7, r) ; ·~ y tNÌj vo: ~x a; 7tEpLr.iynv significa « condurre


éhav -rlx-rn (lo. 16,21); y e:vvrri:ol yu- con sé una cri stiana , in quanto moglie ,
vcnxwv (Mt. rr,r r, cfr. Gal. 4,4; M c. nei viaggi» '. Perciò in I Cor. 7,27 yu-
5,25 e par.; Le. 15 ,8, ecc. ); v'I) non signilìca «la fidanzata spiritua-
le », ma la moglie e in r Cor. 5,1 yvvl]
b) la donna sposata, la m oglie: yu- -roù 1ta-rp6ç è la matrigna (cfr. Lev. 18,
vai:xe:ç xal napiJÉvo~ (Xenoph., An. III, 8 .II ). Secondo il diritto matrimoniale
2,2 5 ); l'opposto di yuv'I) allora è È-talpa semitico, anche la fidanzata si chiama
(Iseo 3,13; Deut. 13 ,6; M al. 2,14 e pas- yuv'I) (Ge n . 29, 21; D eut. 22,24; Apoc.
sim; Le. 1,5; r Cor. 7,2; Eph. 5,22 ss.; 21 ,9; dr. 19,7 Mt . l,20.24); però in
Col.3,18 s.; I Pet.3,1); in Mt.5,28 yu- Lc.2,5 -rn µEµvT}o"trnµÉvn aù-r0 yuvaL-
v'I) significa « la donna di un altro » e xl 2 è una lezi one tardiva ed ibrida. Per
l'espressione di I Cor . 9,5 cioe:Àq:ii)v yu- yuv11 xfipa = la vedova (3 Ba:cr. 17,9;

H. PREISK ER, Christentum u11d Ehe in den U. TORCK, Die Stellung der Frau in Elep ban-
ersten drei Jabrhundert en (1927). tine, ZAW 41 (1928) pp. 166ss.
J. LEIPOLDT, Jesus und die Z:rauen (1921) . S. KRA us s, Talmudische Archliologie II (19rr)
G. DELLING, Paulus' Stellung ZII Frau und Ebe pp. I SS.
( 1931). H . NoRDEN, Die ehelische Ethik der Jud~n
In queste opere sono ampiamente citare sia zur Zeit ]esu (1911).
la bibliografia precedente sia le fon ti storiche. R. H. CHARLES, The T eacbing o/ the N.T. o/
Inoltre: Di vorce ( 182 r ).
F. LDBKER, Reallexikon des klassischen Alter- A . OTT, Die Auslegung der neutestamentli·
tums (1914) pp. 318 ss. schen T exte i.i ber die Ehescheidung, Neure-
Pauly-W. v (1905) coli. :wu ss., 481,1241 ss.; stamentliche Abhandlungen III (19rr).
XIV (1930) co!J. 2259 SS. L. ZscHARNACK, Der Dienst der Frau in den
H. BLUMNER, Die romischen Privataltertii.mer ersten Jahrhu11derten der christlichen Kir-
(19n) pp. 341ss. chc (1902).
L FRIEDLANDER, Darstellungen aus der Sitten- Evn. GoLTz, Der Dienst der Frau in der
geschichte Roms n ( 1922) pp. 267 ss . christlichen Kirche1 ( 1914) .
K. HERMANN-H. BLii MNER, Griechische Pri vat- A. KALSBACH, Die altkirchliche Einrichtung
alterti.imer'° ( 1882) pp. 64 ss. der Diakonissen bis zu ihrem Er!Oschen
TH. BIRT, Frauen der Antike (19 32). ( 1926), con bibliografia completa.
L RADERMACHER, Die Stellung der Frau in· I L'esegesi cattolica , richiamandosi ad avlìpc:;
nerbalb der griechischen Kultur, Mitteilun- ci.oEÀqiol di A ct . 15,7, che è tutt'altra cosa,
gen der Freunde des humanisrischen Gym- ha in teso per lo più ci.02À<p"Ì)v yuva.~xa. co-
nasiums Wien 27 (r 9 29) pp. 6 ss. me un unico concetto o nel senso di matro-
E. lfauZA, Beitriige wr Geschichte des grie- na serviens (Gerolamo, Agost-ino . A. MAIER
chischen Familienrechts r (1892). [1857] a. l.) oppure nel senso del matrimo-
S. G. HuWARDAS, Beitriige zum griechischen nio ' spirituale ' a sos tegno d ell 'apostolato fem-
und grakoiigyptischen Ehcrecht der Pt ole- minile (Clem. Al. , .rtrom. III 6; Vulg. ), F.
miier- und friihen Kaisen:eit ( l CH r ). GuTJAHR ( 1907) nel commento al passo cer-
H. HoLZJNGER, Frau und Ehe im vordeutero· ca di accordare le due spiegazioni. Ma l'in-
nomischen Israel, in: W' ellhausen -Fcstsch ri/t terpre tazion e esatta pare si stia face ndo stra-
( 1914) pp. 22 7 ss. da. Cfr . SrcKENBERGER, Kor., a. l. e già prima
A. BERTHOLET, Kulturgeschichte I sraels ( 1920). A. BrsPING (1 8 55) a. l. Interpreta ancora al-
I. BENZINGER , H ebriiische Archiiolo gie' ( 1 ~;)27 ) l'altro modo K. PrEPER, Paulus (1926) p. 13 7.
pp. II 2 SS. 2 A .A .E>. min . l .at. di contro a yuva.LXL aù-
G . BEER, Oi,• .rnziale und religiiise St<'lt1111g -rov di it. sv' , ÉfJ.\ll]O"-rEUp.ÉVTI a.v-r0 di s . D
dcr Fra11 i111 israelitischen Altatu>.1 ( t ~l!9).
1 L.W. min. "Lit.
yuvi'J (A. OepkCJ (1,777) 696

Le. 4 ,26) dr. BGU 522 , 7 (sec. II d. no solo se si tien presente l'infima con-
C.): yvviJ x-fipa xai. à..~oi}ìhrm:;. dizione della donna presso quei popoli.
L'apostrofe (w) yvvaL di Mt. 15,28; In generale più ci si allontana daJI'O-·
Le. 1),I2; 22 ,57 ; Io. 2,4; 4,2r (cfr. la · riente , più la posizione della donna è
variante in 8 , ro) 19,26; 20,13.15; I libera ed elevata. Ma , scendendo alle
Cor. 7, l 6 non è affatto irriverente o situazioni particolari, si ri scontrano va-
sprezzante. Ma in Io. 2,4 e 19,26 Gesù , rietà grandissime.
rivolgendosi con questo appellativo alla
I. Mondo greco ed ellenistico
madre, vuol significare che prescinde
dal rapporto filiale. La condizione della donna ateniese
è assai bassa. Essa è vigilata dai cani
Per l'apostrofe w yvvcn cfr. Eur., nel gineceo (Ari-stoph., Thes . 414 ss.;
Med. 290; Menandr. fr. 363,1 (C.A .F., 790 ss.). La tragedia attica, tranne qual-
In 105); Dio. Cass. LI 12,5 (Ottaviano che eccezione, considern la donna un
a Cleopatra); Iudith IT,1; Flav. Ios., essere inferiore: yvvcxtt,L x6ovov ii O-L-
ant. r , 2 52: il servo di Abramo alla ma- YTJ <pÉpEL (Soph ., Ai. 293), opxovc; ryw
dre di Rebecca ; Horn. Od. VII, 347 yv- yvvmxòc; dc; vòwp ypci.<pc0 (Soph. , fr.
v-fi e ÒÉcntoLva; Derek eres 6: un men- 7 42 ). La commedia, forte soprattutto
dicante alla moglie di HiÙel 'issa
3
. del fatto ch e gli ·s petta tori erano u01ni-
ni, spesso lancia contro la donna invet-
A. LA DONNA NELL'AMBIENTE DEL N.T. tive velenose: essa è infida ( ov 7tavv I
Indice caratteristico della posizione Eì'.wi)' à.ì..T]i)Èc; o•jÒÈ EV ÀÉyELv yvv-fi, Me-
nand . fr. 746, C.A.F. m 11 0 ), litigiosa
tradi zionale della donna e della consi-
(fr. 7 54 ib. p. 2 T 2), il mostro più imma-
derazione in cui era tenuta, è quel rin- ne che esista sulla te rra ( noÀ.).wv xa'tà.
graziamento che l'uomo rende alla divi- yf'iv xaL xa'tà. MJ.. a't'tav DTJplwv I ov-
nità , variamente attestato presso i Gre- 'tc,.iv µÉyLO-'tov Èo-'tL i)TJp~ov yvv-fi [fr.
488 ib. p. 14 I]; 07tOV yuvai:xÉc; Elrn,
ci, i P ersiani e i Giudei, per non esse- TCci.v,' ÉxEi: xcxxci., fr. 804 ih. p. 220).
re un infedele, un incolto, una donna Per questo le donne non hanno diritto
o uno schiavo 4 • Le notizie greche sul- alla cultura. Chi insegna a una donna
non fa che aumentare il veleno a un
l 'origine di questo detto hanno solo un
terribile serpente (fr. 702 ih. p. 2or ).
valore aneddotico; la frase è certamen- Soltanto le etere hanno una cultura. La
te orientale, e la si comprende appie- casa in cui la donna ha la facoltà di

J J. WACKERNAGE.L, Obcr einige antike Anre- Lact., inst. III 19,17; cfr. Plut., Mar. 46 [r
deformen i912 pp . 25 ss.; STRACK-BILLERBECK 4 33 a]). D. KAUFMANN, M.G.W.J . v (1893)
lI p. 4or; Sc11LATTER , Komm. Mt . p. 401; pp. 14 ss. La formula cli ringraziamento si tro·
ScHLATTER, Komm. ]oh. p. 67. va ancora nell'odierno libro ebraico di pre-
ghiere (pubblicato in 'nuovissima edizione' da
4 I Rabbini attribuiscono qu esto detto a R. E. CoHN, senza data) con l'aggiunta, rasse-
Jebu<la b. Eleaj (verso il r50 d. C.) T. Ber. 7, gnata per le <lonne: «Che tu sia lodato, o
18; j . Ber. 13 b 57 ss.; b. Men. 43 b; i Greci Eterno, nostro Dio, Signore del mondo che
a Talete, Socrate, Platone (Diog. L. I 33; mi bai creato secondo il tuo volere» .
697 (r,777) Y'J Vl'J ( :\. Oepkc)

decidere, va irreparabilmente in ro vì- zio delle armi - idea rivoluzionaria per


na ( fr. 484 ib. p. qo ). Aristofane di- l'Attica, ma con so na ai costumi dorici.
leggia nelle Ecclesiazuse una ginccocra-·
Non c'è dubbio che le donne possidenti
zia comunistica , il che presuppone in-
dubbiamente che v i fossero d onne che - specialmente n ell 'Asia Minore elleni-
volevano e sapevano comandare e im- stica, ma anche in Grecia - avessero
porsi. Ma si trattava di eccezioni: esse- una posizione in dipendente e un certo
re disprezza te e oppresse er a il destino 5
delle donne, specialmente di quelle ch e peso perfino n ella vita pubblica . Plu-
non aveva no la protezione di un uomo tarco scriveva : OT L xa.ì. yuva.i:xa. 7ta.t.Òrn-
(cfr. P. Flor. 58, 14 [sec. III d . C.]: •Éov (Stob., ecl. III 520,ro ss .; rv 89,9
[ xcna.q>pOVO )Uv-rÉc; (..tOU wc; yuvcn xòc; ss. ). Il suo scritto Con solatio ad uxo-
cicr[1']E[ vo]Uc;). Ancora all'inizio dell a
nostra era (P. O xy . rv, 744,9 s.) si pra- rem è una splendida testimonianza del
ticava il principio esposto nella comme- suo attaccamento alla moglie Timos-
dia di Posidippo: utòv -rpÉcpn mie; xav sena.
7tÉvric; -rt.c; wv •vxn I i}uy cx.-rÉpa. 8'Éx-rl-
Il matrimonio era normale quando
1'ricrt. xriv ii TIÀOu(noc; (C.A. F. m 338).
Molto più libera e dignitosa era la po- non era sostituito da più liberi rappor-
sizione della donna presso i Dori . Gli ti sessuali. Particolarmente illuminante
Apophthegmata Lacacnarum di Plutar- a questo proposito è un passo dell 'ora-
co (II 240 e ss .) ci d anno un a viva de·
z.ione dello pseudo-Demostene contro
scrizione d ell'indol e fi era ed eroica del·
le donne spartane. Neera (Pseud. Demosth . 5 9, 122): «Te-
niamo le etere a scopo di piacere, le
In complesso però l 'idea le de lla concubine ( 7taÀ.Àa.xcic;) per i congressi
donna presso i Greci è assai elevato. carnali quotidiani , le mogli come ma-
La poesia ellenica ha creato una serie dri dei nostri figli legittimi e come cu-
di figure immortali di donne merav i- stodi fidate delle case ». Mentre nel-
gliose per doti fisiche e spiritu ali, CO· l'epoca omerica il concubinato con le
_m e Niobe, Elena, Nau sica, Penelope, schiave, e soprattutto con le prigio n:e-
Andromaca, Antigone, Cassandra, Cli- re di guerra che spesso e rano di sangue
temnesrra, Ifigenia e, non ultima, quel- rea le, aveva ancora grande importanza
la della premurosa Euriclea. P e rfino il e diffu sione , in epoca cla ssica esso non
misogino Menandro sa tro va re per la esiste più , almeno come istituzione giu-
donna espressioni delicate : -i:a(J.t.E~o v ridica. Si riscontran o però fino agli ul-
cipE"C"Tjc; fo·n V ii G'Wcpp!JJV yvv-fi ( fr . I I 09 timi t empi casi cli vera e propria b iga-
C.A.F. III 269). Platone vuole nel suo mia, per la quale noi1 vi erano pun i-
stato idea le la com p leta equi p:i rnzion e zioni lega li ; essi però erano assai rari
6
della donn a all ' uomo anche nell'escrci- nel ceto borgh ese •

5 Vedi num e ro si" tcstlmon i,rn ze in D1-· 1.LIN ';, 6 Dion igi il Vecchio sposò in un sol g iorno
op. cit. pp. X s" . du e donn e (D ind . S. XIV 44 ). HRlfZA, op. cit
6<J9 (1 ,n8) yuvfi (A, Otpkc)

In pratica , tuttavia, il matrimonio con una semplice dichiarazione davanti


greco dell'epoca classica e post-classica al giudice , che poteva esser fatta anche
i: soltanto monogamico . L'uomo è libe- da terze persone. Vi erano poi forme
ro di avere rapporti con l 'e tera; ma se di matrimonio più libere di quelle co-
vuole sposarsi deve separarsi da essa. muni come in Egit to la « synchoresis »
Il concubinato egiziano era considerato e la « homologia » e, per evidente in-
dai Greci un'espressione di fiacchezza flusso romano, il yciµoç aypmpoç - un
morale. Nei contratti matrimoniali gre- matrimonio senza documentazione uffi-
co-egiziani si trovano spesso clausole ciale, ma non sempre senza una con-
come questa: µ-fi È~fo-cc..i oÈ 'HpaxÀEl- venzione finanziaria scritta. In questi
8-rJL YVVCXLXCX aÀ.f.T]\I È7tELl7ayECTilCH casi il matrimonio vero e proprio, com-
Èr.p ' vBpn ATJ~lT]-Cpt'.aç µ1]0È "'CEXV07tOLEL- pleto, costituiva spesso la mèta finale.
7 È difficile dire fino a che punto queste
C'fla.L E!; aÀ.À T]ç jVVC.UXOç ,

I rapporti fra i coniugi, specialmen- form e meno impegnative facilitassero


te nel ceto piccolo borghese dovevano le separazioni. Indubbiamente una cer-
essere sovente cordiali e affettuosi, so- ta remora al divorzio era la separazione
prattutto a giudicare dai papiri. In uno patrimoniale che inevitabilmente lo ac-
di questi , per esempio , la moglie di un compagnava. La restituzione della q>Ep-
ufficiale che per ragioni di servizio do- VYJ all'atto dello scioglimento del vin-
veva assentarsi nottetempo assicura al colo era in qualche m<Xlo una specie di
9
marito che per la sua assenza non pro- punizione convenzionale •

va più nessun piacere nel bere e nel


A Sparta la sterilità era un motivo
mangiare 8 . Può darsi che queste espres- di divorzio (o di bigamia: Her. V, 39
sioni epistofari risentano di una genti- s.); non è certo se lo fosse anche la
lezza convenzionale e di maniera. Ma viltà dell 'uomo, come presso i Parti
(Ios. Flav., ant . 18,3 60 s.).
indubbiamente sincere sono le altret-
tanto frequenti ed amare espressioni di Le ripetute separazioni portavano a
dolore e di lamento. Le separazioni una specie di poligamia successiva. Me-
non erano rare. Esse avvenivano o per nandro (fr. 547f 48 : C.A.F. m 166 ) la
accordo reciproco o per decisione uni- descrive con esagerazione satirica, m a
laterale dell'uomo (ànoTIɵ7tnv) o del- non senza un fondo di verità : sposare
la donna (ànoÀdTCELV "t'Òv éivopa) con ( yap..E~v) da undici a dodici d onne {suc-·
mv10 di una lettera di avviso o anche cessivamente) - egli dice - è di regola ;

Il p. >1; ib. per fa po li gamia civi le v. ibid.; 9 HuwARDA S, op. cit. p p . 47 ss. Ifa un sapore
per il concubinato vedi p. 93 . qua si tragicom ico la concess ion e alla donna,
7 P.Eleph. 20 n. 1,7 ss. nello scioglimento del yciµo ç liypaq>oç, di un
E P. G iess. I 19 (inizio del sec . 11 d. C.). paio di o recchini e di una somma di d ena ro .
701 (1 ,n9) yvv·i1 ( /\ . lkpk l')

sposarne soltanto qua!tw o cinque è In tutte le epoche il matrimonio è


una xa:i:cxo--rporp·~ yf}c; , chi fa ciò è un stato variamente giudicato . Stobeo ha
raccolto tutta un.-i serie di de tt i sul ma-
ceLbe, un mi serabile. L'appellativo µ6- trimonio sotto il ·significativo titolo o-r~
vcxvopoc:; che si legge come elogio nelle xà.À.À Lcr-rov 6 yà.r.ioç e o"t'L oùx ciya.ìlov
iscrizi oni funebri di mogli fedeli mira y tq.tELV (ecl. IV 4 94 , 2 e IV 513, 2) .
quasi sempre - soprattutto quando è il Non da una tendenza ascetica, ma da
un cinico egoi smo sono ispirate queste
marito a dettare l'iscrizione - a far ri- parole di Menandro contro il matri-
saltare il contrasto con la scostumatez- mo nio (fr. 650 C.A.F. III 191 ): ocr-rLç
za generale. Appunto perché spesso è m:v61u:voç ~ ouÀE"t'txL ~ijv 'Ì")ÙÉwc; , I ht-
pwv ycxµounwv mhòç cbtEXfoìlw yci.-
il marito a chiamare µ6vcxvopoc; la mo-
~tou. L'antica Stoà dimostra invece una
glie defunta non si può affermare sen- grande stima per il valore morale del
z'altro che l'appellativo indichi la ri- matrimoni o. Antipatro di Tarso (mor-
nuncia a nuove nozze d opo la morte to verso il l 5 r / 50 a. C. - vedi i fram-
menti in V . Arnim III pp. 254 ss.) lo
del coniuge w_ È vero però che in que-
defini sce xpaO"Lç, unione perfetta del-
sto caso la rinuncia ad un nuovo ma- l'uomo e dell a donna . Ma già Ep itteto
trimonio era altamente apprezzat a co- consid erava il celibato una condizione
me segno di particolare cas tità ed ave- di vita moralmente superiore al matri-
moni o, seppure solo per il cinico al
va persino un valore religioso, come qual e spetta il compito di sorvegliare
per esempio nel culto di Gea ad Egira: e guidare tutti gli uomini ( diss. III 2 2,
yuv'Ì} OÈ +i ad 'tTJV LE PWCTU\IT)V À.ap.0ti- 77). TI neoplatonismo è al riguardo ri-
gorosa mente ascetico. Il matrimonio di
\IOUCJC( cXyLO"'tEUEL !~ÈV 'tÒ cÌ'ltO 'tOU'tOU,
Porfiri o con l'inferma vedova Marcella
où µ'Ì}v ovoÈ i:ri 7tpo-rEpa fo-rcxL 7tÀ.fov è puramente spirituale. Già nella gre-
fì Èvòc; àvopoc; Èc:; nEi:pcxv ciqn yµlvT) cità pii'1 antica erano considerati incom-
(Paus. VII 25, 13). Però non si può pat ibili i contatti sessua li e il rapporto
liturgico con la divinità. Lo ierofante di
escludere che viges se anche il principio E leusi doveva osservare la castità prima
opposto li_ La rinuncia a nuove nozze e durante i periodi fes tivi, mentre altri
da parte dell 'uomo non pare fosse ap- sacerdoti dovevano praticarla in ogni
caso. Il crescente influsso dei misteri fa-
prezzata, e questo è un indice caratte- vorì le tendenze ascetiche. E cosl, dap-
ristico del diverso criterio morale con prima come reazione agli abusi troppo
cui si giudicavano di solit o le azioni frequ enti nel matrimonio e fu ori di es -
so. si afferma in strati sociali sempre
degli uo mini.
più vasti l'idea le della cas tità perfetta 12 .

lO Vedi la d imostrazione caso pe r cNJ in ]. film, RVV (, ( ·(910)


B. FR EY, La siJ!.nif;'cation des termes .MONAN- 12 Nm iz ic piì1 precise sui fond amenti reli-
t.P02: et uni vira: Rt:ch erches de Science Re g iosi e filosoii<:i d i q uesto movimento favo ·
li gieu se 2 0 ( 19>, 1 ) rp 48 ss. revol e all' astinenza sessuale e sui suoi effetti
11 P er questo e ptr ciò che segue \·t:<l i E. si trovano in PRETSKER op. cii. pp. 32 ss .,
fEHRLE , D ie J.::_,!111Chc Kcmchheit im J1 !:cr- 45 ss.; D11.11 NG op. cit. 19 ss., 26 ,72 ,90.
yv v11 (A . O cp ke)

Il matrimonio « spirituale » si pratica alla caccia e alla corsa i cavalli e le ca -


nel mondo pagano prima ancora che valle, i cani e le cagne, perché non si
nel cristianesimo 11 . Eliodoro di Emesa
devono educare allo stesso modo i figli
(sec. III d.C.), in contrasto con i pre-
cedenti scrittori erotici, conclude il suo maschi e le femmine? (Mus. Ruf., in
romanzo Le Etiopiche con il matrimo- Stob. ecl. II 235,24 ss .ì. La donna «in-
nio dei due innamorati, che osserve- tellettuale » è bersaglio della satira già
ranno però una rigorosa astinenza ses-
suale. in Giovenale (Sat. VI 434 ss .) e in Mar-
ziale (n 90,9) : sit non doctissima co-
2. Roma niunx ( cfr. xr I 9 ).

La storia romana è ricca di donne su-


Pres·so i Romani, come in genere
blimi, ma anche di abbiette. Corneli~ ,
presso tutte le popolazioni primitive
madre dei Gracchi, e Livia, moglie di
agricole, la posizione della donna è re-
Augusto, si possono considerare esem-
lativamente elevata. Il marito ha su di
pi tipici. A un'altra Cornelia Properzio
essa un'autorità piuttosto mite (manus)
ha eretto un monumento con la «re-
che nella tarda romanità viene sempre
gina » delle sue elegie (Iv II). Con lo
più indebolìta e ridotta. Nella letteratu-
stoico romano Musonio, contempora-
ra latina si raccomanda talvolta di in-
neo di S. Paolo, la concezione antica
fliggere alla donna punizioni fisiche;
della donna e del matrimonio raggiun-
ma è diffìòle pensare che queste fossero
ge il suo più alto livello: egli condan-
abituali. Nella commedia vediamo che
na ogni rapporto sessuale al di fuori
anche la donna appioppa ceffoni. L'uso
e anche prima del matrimonio, e nel
dell'appellativo onorifico domina è co-
matrimonio assegna all'unione fìsica lo
mune anche da parte dell'uomo. Nella
scopo di generare nuovi cittadini allo
direzione d ella casa la matrona ha gli
stato; ma sostiene che l'unione corpo-
stessi diritti del marito. Non esiste gi-
rale dev'essere fondata sull'unione spi-
neceo. La donna si muove liberamente
rituale dei coniugi e che tra questi deve
in pubblico (Com. Nep., vit. proem.
sussistere una completa eguaglianza di
6 s.). Anche nella Stoà romana si leva- 14
diritti •
f!O voci sempre più numerose a recla-

mare per la donna la stessa educazione Il m a t rimo n i o romano è stato


e formazione culturale dell'uomo . Se sempre mo no g a m i c o . Erano am -
vengono ammaestrati allo stesso modo m c.: ssi, naturalment e, i rapporti con le

J1 R . RETT Z ENSTEr N, H ellenistische \V unde rer- a rabo circa l'astinenza d e i Cris tia ni che i.llu·
:.iihlungen ( 1906) pp. 146 ss.; Historia mo- stra b e n iss imo il parallelismo d ell e conce-
nachoru m (1 9 r 6) p. 55; A. HARNA CK. Minion zion i).
u nd A usbràtung' ( 19 2-1) I pp. 2 ) 2 ss. (v i ~ i H Not izie più prec ise in Dr.t. !.l ~G, op. ci! .,
accenna ad u na tes timonian za di Gal e no in pp . 24 ss .
Y'Nii (A. Oepke)

schiave e le meretrici, e anzi. in genere stitui ta dal matrimonio del Flamen


non erano nem meno considerati ripro- Dialis. I motivi del divorzio potevano
essere : il passaggio dell 'uomo in una
vevoli 15 • Ma il diritto romano conosce
classe sociale superiore, la sterilità, l'u-
una sola mater /amilias. Una progressi- so di chiavi false, l'avvelenamento dei
va mitigazione caratterizza in comples- figli, oppure si quid perverse taetreque
so l'evoluzione del diritto matrimonia- f actum est a muliere, il che spesso non
era altro che il desiderio di passare a
le romano. nuove nozze.
I divorzi sempre più frequenti sono
Al posto dell'antico matrimonio cum
manu che si contraeva o semplicemen- indice della corruzione morale della
te con l'usus o con una finzione di com- tarda romanità. I moralisti cercano di
pera ( co(;m ptio) o con la cerimonia re- porvi un freno, ma quas·i sempre inva-
ligiosa della confarreatio , matrimonio
no . Le donne contano gli anni non con
con il quale la donna entrava a far par-
te della J!,Cns del marito, subentra sem- i consoli , ma con i mariti (Sen. , ben .
pre più il matrimonio senza manus, che III 1 6 ,2.3 ). In cinque autunni si con-
non è preceduto dal fidanza mento e si cludono otto matrimoni (Iuv., sat. 6,
contrae , senza cerimonie e senza co.1-
229 s.). Ovidio parla cinicamente delle
tratto scritto, con il semplice mutuus
consensus. Contraendo questo matrimo- sue tre mogli {trist. rv ro,69 ss.). In
nio la donna continua ad appartenere contrasto con l ' andaw) generale le
alla gens del padre e non diventa quin- iscrizioni funerarie canta no le lodi del-
di mater familias, ma soltanto uxor. Vi
erano poi forme piì'r libere di unione, l'univira 16 • È sintomatico però che la
come il concubinato - frequente soprat- stessa lode non venga mai rivolta al-
tutto nell'esercito e bollato dal cristia- l'uomo. Secondo Properzio (rv II,9I
nesimo - e il contubernium, l'unione
s.) i vedovi che non si risposano sono
duratura dì uno schiavo con una schia-
va spesso voluta dal padrone e non encomiabili, ma è poco probabile che
considerata in genere come un vero e ne esistano.
proprio matrimonio. Sia il concubinato
che il contubernium si potevano scio-
gliere liberamente senza nessuna for- 3. La donna nell'A. T.
malità, proprio come erano ini ziati. Ma
anch e il vern matrimonio poteva esse- La d o n n a i s r a e I i t i c a , a pre-
re sciolto (divortium) da entrambe le scindere da qualche problematico resi-
parti anche con il semplice ripudio ( ri- duo di matriarcato, dal punto di vista
pudium ). In epoca imperiale perfìno la giuridico è più cosa che persona. Pri-
confarreatio . che fino allora era stata
indi-ssolub ile. fu resa solubile con Li ma delle nozze è sottoposta all'autorità
diffarreatio. L'unica eccezione era co- del padre, col matrimonio viene in po-

15 Livio XXXIX '>· 5 ss . chiama HispaJa scort um 16 B1.i.iMNER, Pri1•ataltertiimer pp. 350,364;
nobile e la relazione con essa minime adulc - fRFì', op. cit .
sccntis aut rei aut famae damnosa.
yv\r~ IA. Oepkt )

tere dell'uomo che il padre le ha scelto e le ragazze possono muoversi in pub-


come sposo (I Sam. 18,17 .19.27 e pas- blico liberamente nella vita quotidiana,
sim). Il passaggio è accompagnato da nelle feste e perfino nelle cerimonie re-
importanti atti giuridici come la defi- ligiose (Gen . 24,13 ss .; Ex. 2,16; Deut.
nizione della dote. 12,12; Iud. 21,21; 2 Sam . 6). Se man-
Se il marito muore o la donna è ripu- cano figli maschi, le figlie possono ere-
diata, ne assume la tutela il figlio mag- ditare (Num. 27,8). Non soltanto in
giorenne oppure la sua famiglia. Il ma · que ste circostanze (Num. 36,6), ma an-
trimonio per levirato può esser rifiu- che nella scelta dello sposo la donna
tato dall'uomo che vi sarebbe tenuto )
può far valere la sua volontà e le sue
ma non dalla donna (Deut. 25,5 ss.). Al preferenze (Gen . 24, 39. 58). Special-
sabato tutti hanno il dovere di riposa· mente se aveva figli maschi e sapeva
re, soltanto la donna non l'ha (Ex. 20 , imporsi abilmente, la donna godeva di
8 ss.; Deut. 5 ,12 ss.; tuttavia essa ri- un'autorità e di un prestigio conside-
posa 2 Rcg . 4,22 s.). L'uomo è stato revoli. Lo dimostrano figure come Sa-
costituito padrone della donna sotto ra, Rebecca, Michol, Abigail e in senso
ogni aspetto (Gen. 3 ,16). È l'uomo che deteriore soprattutto Gezabele. Perfino
stabjlisce la sua partecipazione al ban - nella vita civile e politica una donna
chetto sacrificale (I Sam. r ,5 ). Soltanto come Debora raggiun se una importan-
la donna deve osservare la fedeltà co- za non comune. La stessa storia pri-
niugale, mentre l'uomo è tenuto unica- mordiale, che sottolinea la posizione su-
mente a non commettère adulterio con bordinata della donna nell'ordine della
donne sposate. Il fidanzamento ha giu- creazione e la sua debolezza di fronte
ridicamente lo stesso valore del matri· alla tentazione (G en. 2,22; 3,6 ss.), di-
monio (Num . 5 , l r ss.; Ex. 22 , 15 s.; mostra anche una delicata e profonda
Deut. 22 ,23 ss.; Gen . 38,15 ss.). Sulla comprensione per la missione che ha la
donna grava il peso della poligamia . Se donna di assistere l 'uomo, per la sua
è sterile o non ha figli maschi si trova somiglianza, sebbene indiretta , col Crea-
in condizioni di inferiorità rispetto al- tore e per l'unione e la reciproca ap-
la rivale più fortunata e perfino alla partenenza di un uomo e di una donna.
concubina. È un caso particolarmente
fortunato se, malgrado ciò, essa riesce 4. La donna nel giudaismo
a non perdere l'amore del marito (I Rispetto all 'A .T. il giudaismo segna
Sam. 1,5 ss .; G en. 16,4 ss.). piÌI un regresso cbe un p rogresso. Esso
Ma accanto a questi aspetti così tri- ostenta un vi olento di sprezzo per la
sti della vita della donna ve ne sono donna. «Fortunato chi ha figli maschi ,
altri assai diversi e migliori . Le donne infelice chi ha femmin e» (b . Qid. 82b).
ruv-fi (A. Ocpkc )

La letteratura rabbinica usa l'appella- giamento del giudaismo ellenistico ver-


tivo onorifico « figlia di Abramo » mol- so la donna non è molto illuminato. Fi-
to più raramente dell 'altro « figlio di lone dice (op. mund. 16 5 ): « In noi la
Abramo» 17 • Le donne mangiano da ragione (voùç) ha la funzione dell'uo-
ingorde, ascoltano con curiosità, sono mo, i sensi ( a.foi}'l)O"Lç) quella della do.:i-
pigre, gelose (Gen . r. 45 su 16,5), leg- na ». Flavio Giuseppe -- se il passo è
gere (b. Shab. 33 b) . «Dieci qab di lo- autentico - scrive risolutament e: ruvi}
quacità sono scesi sul mondo, nove li XElpwv civOpÒç EÌ.ç anav"t e<. (Ap. II,
hanno presi le donne e uno il resto 201 ).
del mondo» (b. Qid-49 b ). «Molte don-
ne, molti incantesimi » (Hillel, verso il Ma il giudaismo non è sempre e sol-
20 a.C., Ab. 2,7). L'usanza, abbastan- tanto misogino. La letteratura prover-
za comune in molte località, di asse- biale parla duramente dell 'influsso de-
gnare alle donne il primo posto nei cor- leterio delle donne imperiose, pettego-
tei funebri viene spiegata eziologica- le e scostumate (Prov. 6,24; 7,5 ; 9,13;
mente col fatto che la donna è respon- rr ,22 ; 19,13 ; 21 ,9 ; 25 ,24; 27 ,15; Ec-
sabile della morte (Hen. slav. 30,17; clus 25, 16 ss.; r9,2; 9 ,3 ss.), ma can-
Vit . Ad. l,3 e passim; ]. Sanh. 20 b ta anche entusiasticamente le « lodi
44) is. Non bisogna intrattenersi con della donna virtuosa » (Prov. !2,4; 18,
una donna, nemmeno con la propria 22 ; i9 ,r4; 31 ,10-31; Ecclus 36,27 ss.
(cfr. Io. 48·2 7; b. Erub. 5 3 b, Ab. l ,5 ). 26,13 ss.: come sorge e splende il sole
« Si brucino le parole della Torà, ma nel cielo del Signore, così splende la
non siano comunicate alle donne » (]. bellezza della donna giusta nella casa
S ota 19 a 8 ). « Chi insegna a sua figlia ordinata del marito). Anche nella let-
la Torà , le insegna la dissolutezza» (So- teratura rabbinica si trovano qua e là
ta 3'4 cfr. b. Sota 21 h). La donna non concetti del genere: « Essa adorna il
può rendere testimonianza, non può edu- suo uomo, ma non è adornata da lui »
care i figli, non può recitare fa preghiera (Gen. r. 47 verso l'inizio, su 17,15 20 ).
a tavola, è solo in parte tenuta all'os- Davanti a Dio le donne hanno un valo-
servanza delJa Torà, e così via i 9 . Nelle re uguale (Ex. r. 21 su 14,15, Tanna
sinagoghe le donne hanno posti spe- debe E!iahu Rab ba 9 ), se non addirit-
ciali dietro grate. II gineceo è in uso tura maggiore di quello degli uomini
non soltanto in Palestina, ma perfino (Rab, morto nel 24 7 d.C., b. Ber. 17 a).
in Alessandria (Philo, Flac. 89) . L'atteg- Merita di esser ricordata come donna

l7 STl{A CK-HILLERBECK II p. 200 . J9 STRACK-BJLLERBECK p. rv, 1226 indice.


l8 STH AC K-11ILLE RBECK IV p. 58r. 20 STt{A ( K-BII.!.ERilECK JJIpp. 610 s.
yvvi) (A. Oepke )

spiritualmente supenore e particolar- mente per la monogamia. La poligamia


mente attiva soprattutto Berurja (Ve- però fu abolita formalmente soltanto
verso il rooo d. C. da R . Gershom ben
luria ? Valeria?) , figlia di H.. {lanina
Jehuda a Magonza, e soltanto per gli
ben Teradion, moglie Ji R . Me!r (ver- Ebrei dell'Occidente. In pratica è certo
so il lJO d.C.) e come esempio di don- che le spese e spesso le tristi esperienze
na straordinariamente pia e pronta al cost ituivano, specie nel ceto piccolo-
borghese, una potente remora alla po-
sacrificio nel senso giudaico Rahel mo- ligamia 25 • Si comprende quindi come
glie di Akiba (cfr.~sopra, coll. 353 s.). il N .T. consideri gli Ebrei un popolo
monogamico. La vera e propria piaga
Il matrimonio per il giuJeo osser- era, nel mondo giudaico come in quello
vante della Legge è un dovere e quindi ellenistico, oltre all'adulterio e alla pro-
è richiesto perché uno possa essere or· stituzione, la poligamia successiva ( ~
dinato Rabbi 21• Chi non pensa alla ri- sopra, coli. 700 s.; 706; e sotto, col.
produzione è come se uccides·se un suo 714 s.).
simi,l e e ]'immagine di Dio! 22 Dopo I Rabbini stabiliscono la frequenz:i
dieci anni di matrimonio sterile l'uomo dell 'atto coniugale, che può variare a
ha l'obbligo di sposare un'altra donna, seconda della professione, da quella
e sta a lui decide re se ripudiare o me- quotidiana a quella di due volte all 'an-
no la prima 23 • no; mettono però in guardia contro
La poligamia è sempre legittima. Giu- l'abu so 26 • Soprattutto, sotto l'influsso
seppe F lavio, evidentemente per atte- ellenistico si afferma più volte che l'at-
nuare lo stupore dei suoi lettori greci to non deve essere compiuto per obbe-
e romani, parlando di Erode dice che dire all'impulso della carne (Tob. 8 ,7;
essa è un'usanza ereditaria (ant. XVII, Philo, spec. leg. 1,r12; virt. 207 e pas-
14 ). Di due illus·tri famiglie sacerdotali sim ; Flav. Ios., Ap. 2,199). Il ramo
di Gerusalemme si sapeva che avevano secondario degli Esseni, che viveva nel-
avuto origine da un matrimonio poli- lo stato matrimoniale, si asteneva dai
gamico (h. Jeb. 15 b).In un periodo d i rapporti con donne gravide (Flav. Ios.,
carestia (secondo T.Ket. 5, l) un illustre bel!. 2,161). Oltre all'adulterio e alla
rabbino, R. Tarfon, sposò, ma soltanto libidine contro natura , il rigoroso giu-
pro forma e a scadenza, trecento don- daismo condanna ancora ogni rapporto
ne per mantenerle. 11 trattamento dei extraconiugale con un' energia scono-
figli delle va:tie mogli era oggetto di sciuta al paganesimo, sebbene non sia
controversia fra le scuole di Sharnrnai mai riuscito ad eliminare completamen-
e di Hillel. La comunità d ella Nuova te questo vizio. La colpa veniva fatta
Alleanza di Damasco (sec. I a.C.?) com- ricadere soprattutto sulla donna (Mt.
batteva la poligamia richiamandosi a 21,3r s.; Le. 7,39) . In generale, le ten-
Gen. l,27 24 . Anche R.Ami era decisa- <lenze ascetiche sono estranee al giudai-

21 Le testimonian ze si trovano in ZN\X' 25 24 S. ScHECHTEll, Documents o/ Jewisb Sccta-


(1926) pp. 310 ss.; 2 8 ( 19 2 9) pp. 32 1 ss. ries I (1910) IV p. 2I.
22 b. Jeb. 63 b.
25 Cfr. KRAuss, Tafmudiscbe Arcbiiolngie n
23 Jeb. 6,6. Sembra però che il ripud io fos se
(191 r) PP- 26 ss.; RGG ' III p. 48r.
di regola. Vi accenna non solo la Gemara
b. Jeb. 64 a, ma anche T. Jeb_ 8,4 ( 24 9) Cfr. 26 L::: testimonianze in STRACK-Blll. ER BECK III
STRACK ·BILLEKBECK r p. 317. p. 37!.
yvv-fi (A . Ocpkc)

smo 27 , ma esse vi Si msinuano sotto I Giudei sono lì eri della loro singo-
l'influsso ellenistico. Il poema didasca- lare lcgis ln ìon c r iguardo al divorzio.
lico pseudofocilideo ricorda il dovere E ssa attribui sce sostanzialmente soltan-
della procreazione, ma esorta anche a to a1l' uomo l' in iz iati va. La sua origina-
una certa moderazione nei rapporti ses- lità co nsis te noi nel fatto che alla mo-
suali, sulle orme della filosofia popolare glie v ien e c~nsegnato un biglietto di
ellenistica (righe 175 s., 193 s.). Una separazione, oss ia l'annunzio che il ma-
certa tendenza ascetica si nota nei Te- rito la fascia libera di passare a nuove
s/amenti dei Dodici Patriarchi (Test. nozze ' 0 . Il motivo d el divorzio poteva
R . 6; I ss. 2; los. 9 s. ). Filone esprime essere, oltre che la sterilità decennale,
chiaramente la sua simpatia per l'ascesi soprattutto secondo Deut. 24, r, « qual-
dei Terapeuti 28 , ma è sposato e scrive cosa di turpe» ('erwat dabar). La scuo-
pagine notevolissime sul matrimonio. la di Shammai interpretava questa
espression e esclusivamente come « sco-
Il fatto che H giudaismo metta l'ac-
stumatena », mentre la scuola di Hil-
cento soprattutto sull'aspetto fisico del lel vi comprendeva molte altre cose,
matrimonio non significa che esso non tra cui perfino l'eccessiva salatura dei
riconosca e non apprezzi anche l'unione cibi o i!ddirittura la pura e semplice
invenzione di qualche altro pretesto 31 •
morale e spirituale dei coniugi. Filone Il divorzio fatto da Salomè di sua
non ammette che un matrimonio si iniz?at iva secondo l'usanza greca è de-
debba sciogliere senz'altro dopo dieci finito da f'lavio Giuseppe (ant.xv 2 59)
contrario al diritto giudaico. Certo an
anni di sterilità, perché il vincolo del-
che la donna giudea poteva, anzi dove-
l'amore è troppo forte ed importante va chiedere il divorzio in determinate
(spec. leg. m 35). Egli descrive la ca- circostanze, per esempio quando il ma-
sta unione di due cuori con espressio- rito la costringeva a fare un voto mo-
ralmente riprovevole 32 . Ma proprio di
ni che sì direbbero quasi moderne (spec. questo si avvaleva. come di un appiglio,
leg. III 67). Lo stesso Talmud, polemiz- l'uomo desideroso di separarsi. Perciò
zando contro il fidanzamento dei fan- i divorzi , anche quelli senza seri mo-
ciulli, ricorda che soltanto una ragazza tivi , non sono meno frequenti nel giu-
daismo che nel paganesimo (Flav. Ios.,
adulta può dire di « volere un determi- vit. 414 s. 426 s. parla apertamente e
nato uomo » 29 • con compiacimento dei suoi vari ma-

27 In b. ]eb. 64 ab si legge che Abramo e Sa· 30 se/ er k'ritut (in greco cinocr't"ciOW\/ ). La pa-
ra convissero castamente . Anche se l'afferma- rola assume questo significato tecnico soltan-
zione mira anzitutto a far ri saltare l'ormipo· to nel greco dei Giudei . Nei papiri circocr...-a .
tenza di Dio e la forza della preghiera, può crlov crnyy pa(j)Tj significa atto di separazione
esser vi l'eco di tenden ze ascetiche fors e di o di restituzione nelle faccende patrimoniali .
proveni enza ellenistica. La formula di una lettera giudaica di separa-
zione si trova in STRACK-BILLERBECK I pp. 3u
W Lo scritto de vita co11 templativa è comi·
s. Le tes timo nian ze sul divorzio si leggono
derato oggi di Filone malgrado l'opinione con-
soprat tntt o nrl trattato Gittin.
traria dell o SCHiiRER III pp . 687 ss. Cfr. H.
31 Ved i i passi relativi in STRA CK-BILLERBECK
LETSEGANG RGG' 1v p. n97.
1 pp. 3J 2 ss. Cfr. anche S c 1-1DRER li P- 494.
29 b. Qid. 41 a STRACK -BILJ.ERBECK II p . 38 L .1 2 STR ACK- BIU.ERllECK I pp. 3 18 s.
y1Jv-fi (A. O epke)

trimoni) . mento era un correttivo della tendenz·3


Anche nel giudaismo il male peggio- del mondo antico all'emancipazione so v-
re è la poligamia successiva. Quella che vertitrice. Inoltre, pur nella sua tenden -
originariamente doveva essere una mi· za cautamente conservatrice, la Ch iè··
sura di protezione della donna per evi- sa si mostrò largamente ricettiva e sep·
tarle un trattamento eçcessivamente pe trasformare intimamente il patrirno--
duro, divenne uno strumento di ingiu- nio di idee che aveva ereditato e il nuo
stizia e di oppressione. Alcuni rabbini vo che andav·a assorbendo.
levarono la loro voce contro il divorzio,
34
ma non seppero vedere e colpire il ma- I. Gesù
le alla radice. Anche nei riguardi della donna Gesù
Richiamandosi a Mal. 2, 13 s. R. Elea- non è il rivoluzionario che proclama di-
zar disse: « Quando un uomo divorzia ritti e mira a un sovvertimento dello
dalla propria moglie perfino l' altare
stato di cose esistenti, bensì il Salva-
piange per lui». Ma, come è detto
esplicitamente, questo vale solo per la tore che si accosta soprattutto agli um i-
prima moglie 33 . li e agli oppressi e chiama tutti, senz't
distinzione, alla libertà del regno di
B. LA DONNA NEL CRISTIANESIMO
Dio. È per se stesso significativo il fat-
La visione cristiana della donna si to che Gesù nelle parabole dei Sinottici
basa su due idee fondamentali: per vo- si occupi spesso della vita quotidian..t
lontà divina l'uomo e la donna diven- della donna, delle sue preoccupazioni ,
tano una sola cosa nel matrimonio mo- delle sue gioie (Mt . 13 ,33; 25,1 ss.; L e.
nogamico e indissolubile; il regno di 15,8 ss.; 18,r ss.), mentre nelle para·
Dio abolisce tutte le differenze che se- bole rabbiniche se ne parla molto ra-
parano le creature. Ma non è da pensa- ramente. Quando gli sembra neçessario ,
re che a primitivo cristianesimo abbia Gesù rispetta le convenzioni e la sen-
tratto da queste idee fondamentali un sibilità giudaica; per esempio, non si
ideale della donna e del matrimonio accosta da solo al letto della figJia di
assolutamente nuovo ed eminentemen- Giairo (Mc. 5,40). Ma quando si trat-
te spirituale e l'abbia difeso con vigore ta di compiere la sua missione anche
rivoluzionario. In pratica il primo cri- verso le donne, infrange con sovran a
stianesimo si presenta nei riguardi del- sicurezza le rigide convenzioni ebrai-
la donna piut tosto conservatore, anzi che. Non disdegna di parlare a una don-
ri spetto alla mentalità ellenistica add;- na (Io. 4 .27, ccc. ) e perfi no di insegna-
rittura reazionario. Ma questo atteggia- re a una donna (Le. ro,3 9) e di ch ia-

33 b. Git. 90 b, SrnAcK-BILLERBECK r p. 320, 34 Circa la pos izione cli G e, t1 nr i rigu:mli dc:


dove si trovan o altre tes timonianze. rn ~ 1rim o n i o e del J ivorzio ~S l>pra . m li. 35 1 s>.
yvvT] (A. O cpkc)

mare una donna figlia di Abramo (L e. pr., ), libera indirettamente la donna dal-
13,16). Parla volentieri a favore dell a la maledizione che gravava sul suo ses-
donna (Mc. 12,40 e par.; 41 ss. e pa r.; so e la equipara all'uomo nella comune
14,6 ss. e par.) e aiuta le donne biso· figliolanza di Dio .
gnose più di quanto abbia mai fatto
2. La Ch iesa primitiva
un taumaturgo rabbinico (Mc. 1,29 ss .
e par.; 5,21-43 e par.; 7,24-30 e par.; Fin dalle origini non si è mai dubi-
Le. 13, rn-17; 8, 2; 7, n-17 ; Io . II , tato della piena appartenenza della do.1-
1-44). Per risanare un'ammalata vio- na alla Chiesa (Act . r,14; l2 , I2). Sul-
la il r~poso del sabato (Le. 13,ro ss .) le orme del giudaismo, ma senza ca-
e non disdegna di incontrarsi con don- dere nel femmini·smo della propaganda
ne ritenute impure (Mc. 1,31 e par.; giudaica e gnostica (Act. q,50; 17,4-
5,27 ss. e par., 41 e par., Le. 7,38 ss.). 12; 2 Tim. 3,6; Act. Pl. et Thecl. 41),
Giovanni, conforme alla sua imposta- la predicazione cristiana conquista fin
zione, non riferisce questi fatti ; tut- dai primissimi tempi anche le donne
tavia ci descrive Gesù che conquista (Act. 16,13 s.; 17,4.I2.34; 18,18). Nel-
l'anima di una donna (4,7 ss.). Fra i la Chiesa le donne si chiamano soreHe,
discepoli vi sono molte donne (Le. 8, come gli uomini fratelli (Rom. 16,1;
2 s.) che sono testimoni della passio- I Cor. 9,5 e passim; ~ ciod.. q>l)).

ne (Mc. 15, 40 s. e par.; 47 e par.) e a) Può stupire in Paolo il contrasto


della risurrezione (Mc. 16,1 ss. e par.; fra una tendenza « progressiva » e una
Io. 20, 1. r r ss. ). Gesù esercita un fa- tendenza « giudaico - reazionaria ». Lo
scino eccezionale anche sulle donne che stesso Paolo che ha scritto il passo 3,
non gli sono vicine e sa elevare e spi- 28 della lettera ai Galati ricorda che
ritualizzare la loro ammirazione (Le. fu Eva a cedere alla tentazione (2 Cor.
II, 27 s. ; 23, 27 ss.; cfr. Mt. 27,1 9). I I ,3) e che nell'ordine della creazione

·Mai esce dalla sua bocca una parola la donna è più lontana dell'uomo da
di disprezzo per la donna in quanto Dio (r Cor. n,3.7) . Questa aporia non
tale. Quando afferma che nella per- si può spiegare pensando che l'Aposto·
fezione del regno di Dio gli uomini Io parli, a seconda dei casi, della d_on-
non avranno sesso e saranno simili agli na come essere umano femminile oppu-
angeli (Mc. 12 , 25 e par.; per le conce - re della donna sessualmente indifferen-
zioni giudaiche affatto diverse ,_,. Èyd.- te « in Cristo » 35• Piuttosto, il supera-

35 DELLING op. cit. p. r 20 a proposito di Gal. quando la donna non sedurrà più l'uomo d i·
~ .28:«Le differe nze fra i due sessi scompa· rett amente o indirettamente !». Ma Paolo met·
riranno nella comunità cl i Cristo solo quando te in guardia contro le es perienze as cetiche
gli uomini stessi non se ne occ11peranno più , nd ma trim onio ( r <:01·. 7,) .5 ) e non vieta ai
Y'J'n\ (A. Oe pke)

mento delle differenze fra uomo e don- re. Il che non esclude che negl i elenchi
na viene riportato a Dio, al nuovo eone, di virtù domestiche, come gi~i in P aolo,
e perci ò ha sulle prime un valore pre- agiscano preziosi influssi deU'elle ni smo 37 •
valentemente di principio e non trapas- La tendenza favorevole al matr imonio è
sa a conseguenze pratiche di carattere continuata soprattutto dalle lettere Pa-
rivoluzionario. Quindi la donna, sebbe- storali(~ coll. 363 s. I Tim. 2,15). In-
ne di fronte alla paternità di Dio sia vece negli Atti degli Apostoli apocrifi,
sostanzialmente uguale all'uomo, in che sostanzialmente seguono la tra.di-
pratica rimane subordinata a lui (I Cor. zione del tardo romanzo ellenistico 38 ,
11,10 --+ È~ovoùt. ; Col. 3,18; Eph. 5, predomina l'ideale ascetico e soprattut-
2 r s.) e l'uomo ha il dovere di non to quello del matrimonio spirituale
esercitare egoisticamente a proprio van- (Act . Petr. 33 s.; Act. Io. 63; Act. Pl.
taggio, ma con amore premuroso, la et Thccl. 9 ss.; A ct. Andr. 4 ss.; Act.
sua funzione di capo. La completa eli- Thom. 12 ss . 88 ss. 117 e passim). La
minazione delle differenze sessuali sa- pratica delle virgines subintroductae è
rà opera dell'altro eone (è questo il adombrata in Erma (sim. 9,11 ), e forse
senso di I Cor. 6,13) 36 . vi si accenna anche nella Didaché (II,
II). In seguito si diffonde sempre più,
b) l'ultimo periodo apostolico e quel-
finché i Sinodi incominciano a combat-
lo post-apostolico seguono sulle prime le
terla (-7 mxplUvoç e --+ coll. 3 6 3 s. ).
orme di Paolo. In I Tim . 2,r3 s. si sot-
roJinea la caduta di Eva con un animus
C. FUNZIONI SACRALI E PUBBLI CHE
quasi giudaico. Per contro I Petr. 3,7
DELLA DONNA
chiede il pieno riconoscimento della
donna come coerede della grazia di vi- r) L'antichità non cristiana. In tutta
ta. Ma ·l'ideale cristiano deUa donna si l'antichità è normale la partecipazione
della donna al culto non soltanto fami-
mantiene lontano da ogni idea pratica liare 39, ma anche pubblico 40 e all a so-
di emancipazione, e rimane conservato- lennità dei misteri 41 . Vi erano feste

cnstian1 di sposarsi (I Cor. 7, 28 . 36. 39). Le tiimer (r920) pp. 235 s. e passim . Le donne
raccomandazioni di r Cor. n,3 ss. sono rivo]. compaiono p . es. nella processione delle Pana-
t e ai cri stiani. tenaiche (fregio orientale del P arteno ne , foto
36 Sulla verginità, il matrimon io e il ùivorzio Girandon 1018).
-~ 7tct.pbÉVoç e -7 so pr:ì. coll. 360 ss. 4t Nella tavola di Niinnion sono raffigurate
37 Vedi per questo K. WEIOINGER , Die Haus. donne tra gli iniziati di Eleusi: H AAS, .L iefe-
tafeln ( 1928). rungen 9/ II LEIPOLDT (192 6 ) fì g. 193 ; L.
38 F. PFJ STER in HENNECKE pp. 163 ss. DEUllNER. Attische Feste (1932) tav. 5 ,r. La
39 Vedi per es. il sacrificio 'di una famiglia ad
iscrizione di Andania contiene norme riguar-
Asclepio e ad l gea, Parigi (Lou vrc), foto Ali- danti gli abiti delle donne da ini ziare e inizia·
nari 22 767. te ( ~Epa(; DITT. Syll.' ì36,15 ss.). Mitra esclu-
40 P. S TE.'lt. EL, Die griechischen K ult usalter-
de le don ne dai suoi mi steri, ma si uni sce con
7 21 (1,786)

riservate alle donne 42 , alcune a tutt e, religi osa o anche soltanto dal culto.
altre soltanto alle cittadine spos<itc e E s~e anzi partecipavano alle foste pub·
irreprensibili , che vi si preparavano con
biiche religiose .(2 Sam . 6,19 ; Deut. 12,
un'astinen za di nove giorni d ai rnppo r--
l2 ; sàmah cultuale) e prendevano par-
ti coniugali: tali erano le Tesmoforic ,
le Scirof~rie , le Brauronie e le Adoni c 43 te attiva alle processioni liturgiche (Jud.
in Attica, e inoltre una festa di sette 21 ,2 1) al banchetto sacrifìcirle (I Sam.
giorni in onore di Demetra Misi a a Pcl -
1 A s.) e specialmente al banchetto pa·
lene 44 • Per contro in certi santuari co-
me quello di Afrodite Aerea sull'Olim-- squale. Si ricordi che Jalwé non aveva
po di Cipro 41 le donne non potevano stipulato l'alleanza solo con gli uomini
entrare. Nel culto di Dioniso le donne di Israele, ma con tutto il popolo, com-
avevano gran parte sia come Menadi
che come Tiadi 46 • Le sacerdotesse era- presi i bambini, le donne e gli ospiti
no comunissime sia nel culto pubblico (Deut. 29 , 10 s.). Le donne sono chia-
(~col. 701, Vestali ecc.) che in quel- mate anche a umili servizi davanti alla
lo dei misteri ( ierofantine ad Eleusi , sa- tenda del convegno (Ex. 38,8). Donne
cerdotesse di Iside ecc.) L'attuazione di
questi culti non era affatto limitat a all e come Mirjam, Holda e Noadja, dotate
donne 47 • Una eccezionale disposizione di virtù profetiche, avevano n el campo
estatica dava alla donna, come Sibi lla, religioso un'importanza quasi uguaìe a
una virtù profetica 48 . Il caso più noto
quella degli uomini.
di questo genere è quello della Pizia
delfica 49 • 3. Il giudaismo. li giudaismo non
2. L' A. T. In tipico contrasto con ha dato alla donna nuovi diritti religio-
1'antichità pagana , in Israele non vi so- si, anzi le ha tolto quelli che aveva.
no sacerdotesse di Jahvé. Le funzioni L'antica religiosità popolare radicata
sacraii in senso stretto sono riservate negli aspetti naturalistici della vita ten-
all'uomo. Ciò non significa però che le de a scomparire col passar del tempo.
donne fossero escluse dalla comunità La distruzione del tempio rese impos-

Cibele per assolvere la sua mi ssione. Sulle Dionysos ( 19.3 r ) 28 ss.; ot t ima riproduzione
donne nel culto di Iside vedi Apul. mN. r J ,9 . a co.lori col testo in: A. MAIVRI , La villa dei
42 STENGEL op. cii. pp. 231,235,247 ,250 s. M!Sleri [I 93 r] ). Esso rapprese nta probabil-
43 Figurazioni vascolari delle Adoniazuse ~i mente l'iniziazione delle spose ai misteri rJì
trovano p. es. in HAAS, Lieferungen 9/ II; Dioniso.
LEIPOLDT pp. 105ss. ; DEUBNER op. cii. ta v. 25. 47 Nell e Aloe di Eleusi vigeva indubbiamen-
44 STF.NGEL p. 257. te g ncs ta restri zio ne (L. DEUB~J ER , A ttische
41 Strnb. 14,6,3. Feste [ 19 ~2] p. 63 ). In vece la fes ta dell e xoo:l,
46 Particolarmente imp ress ionant e è .la descri- nelb q uale si celehra\'a-no le nozze mi stiche
zione di Euripide (Ba. rn50 ss.). Le ralfigur.1· d i Dio n iso con la «Basilinna » che l'arconte
zioni d elle Menadi sono cosl numerose, clic i: Banlcus doveva aver sposato vergine, era
superOuo elencarle . Accenniamo inv ece al f re- pubbl ica (ibidem p. 100).
gio bacchico di Villa Item a Pompe i (foto 48 E. R 1J 1rn1 -:, Psyche '·" (1925) pp. 63 ss.
Ander sc>n 26 380 · 26 387, cfr. M. B1EBEJt:
Jahrbi'iche r des Deutschen Archiiologi schen 49 H. LE •sH;A Nr., Pneuma J-Jagion ( 1922) pp.
Institu l'> 43 [ 1928 ] pp. 298 ss.; .J . LFCPOL.DT, 32 s.
yvvi'J (A. Ocpk l')

si hile la continuazione di molte delle 4. Il Nuovo Testamento


antiche usanze, compresa quella del
a) Gesù ha intorno a sé donne clic
banchetto pasquale. L'accentuazione le-
lo assistono con le loro sostanze e con
galistico-rabbinica della religiosità in-
il loro lavoro (Le. 8,2 s. ). Fra i Dodici
teressa unicamente gli uomini.
(--? cfr. OWOEXCX.) però non si trovano
Nel tempio di Erode alle donne era donne.
riservata la parte orientale dell'atrio b) Nella Chiesa primitiva e paolina
interno, « l'atrio delle donne » (Flav.
le donne, fin dai primi tempi, non sono
Ios., Ap. II rn4). Nelle sinagoghe lt'
donne sedevano in posti speciali, spes- soltanto oggetto (Act. 6,1; 9,39 ), ma
so in matronei dietro grate, come sem- anche soggetto deHa attività caritativa
plici spettatrici. La donna era tenu- (Act. 9,36 ss.). Sembra però che que:.
ta solo in parte all 'osservanza della
Torà, allo studio non aveva nemme- sta, sia in Palestina che nei paesi pa-
no diritto (~ col. 709). Erano tutta- gani limitrofi, avesse un carattere vo-
via possibili eccezioni, come nel caso lontario puramente carismatico. Oltre
di Valeria o della madre di Rabina 50 • a Lidia (Act . 16 ,1 5) vanno ricordate le
Le donne, come i bambini e gli schiavi,
non sono tenute a recitare lo Shema' e donne che Paolo in Rom. 16,6.12 s. elo-
a portare le filatterie della preghiera, gia per il loro zelo « nel Signore»: Ma-
ma sono tenute alla preghiera quoti- ria, Trifena, T rifosa e Perside, la ma-
diana, alla mezuza e alla preghiera pri-
dre di Rufo. L 'appellativo di OLcixovoç
ma dei pasti (Ber. 3,3 ). Non erano pe-
rò invitate a recitare in comune la pre- della chiesa di Cenere, dato a Febe
ghiera prima dei pasti: «La ma<ledì- (Rom . 16,1 ), mostra 54 che l'attività ca-
zione cada sull'uomo per il quale la rismatica stava trasformandosi in ser-
moglie e i figli recitano la preghiera a
tavola (prima dei pasti)» (b. Ber. 2ob) . vizio regolare deHa chiesa. Consideran-
Teoricamente pare che le donne potes- do però l'uso complessivo di OL<ixovoç
sero leggere la Torà nelle sinagoghe. nel N.T. (~ OLch:ovoç), non è il caso
Ma la tradizione voleva che tacessero 51 • di pensare - malgrado Tcpocr-rri-nç del
Vengono in mente i servizi delle donne
nelle prime comunità cristiane quando v. 2 - che si trattasse prevalentemente
si legge che la nipote di R. Eliezer il o esclusivamente di attività caritativa,
vecchio (ca. 90 a.C.) si offrì di lavare bensì di qualunque servizio della comu-
i piedi ai suoi discepoli 52 • Ma l'attivid
nità . Donne come Prisca (Act. 18,26;
caritativa e ass istenziale vera e propriJ
nel giudaismo era esclusivamente rn Rom. 16,3; r Cor. 16, 19), Evod ia e Sin-
man o agli uomini 51 . tiche (Phil. 4 ,2 s. ) assistono adegua ta-

50 LEIPOLDT, op. cit. r. I 3. sctzt ... nebst einer Abhandlung uon Versor-
.ol STRACK· BILLERDECK III p. 46 7, IV pp. 157:; [!,tm g der Armen bei den fuden di J. J. RAB E
( r78 r ); STRACK·BILLERBECK IV pp. 536ss . Exk.
52 Ab. I<. Nat. r6 (6 a); STR ACK - B!Ll.ERBECK 22.
J[[ p. 65" ' 1 Tanto più se il xa..l (che si trova in S, B e
53 Cfr Der taln111disrhe Traktat Pea iiher- C.>' mentre ma nca in D * e; it) è autentico.
yuv-fi (A _Oepk c )

mente Paolo nella su:1 n '1~; s ione evan- della chi e~a. La forma più libera di or-
gelizza trice, gareggiando :.! •(:sso con uo- ganizzazionL~ fomm ini-le ortodossa è in-
mini come Apollo. )n I Cor. l l ,3 ss. dubbiamente quella caldeggiata in Ttt.
Paolo riconosce alk doni 1e dotate di 2 ,2 ss ., ossia la creazione di cori nei
virtù profetiche il diritto di parlare e quali le donne più anziane hanno il do-
di pregare (forse davanti alla comunità vere di preparare le più giovani ad una
riunita) senza ness una restrizione, pur- vita familiare cristiana. Le parole di I

ché in modo consono all ' indole femmi· T im. 3 ' Il yuva~xa.c; wcra.u"t'tvc; crqwac;
nile. Contrasta singolarmente con ciò X"t'À . 56 presuppongono l' esistenza di
il mulier taceat in ecclesia in I Cor. 14, diaconesse aventi 1e stesse funzioni dei
34 ~- Ma il passo è criticamente incer- diaconi. La loro attività di aiutanti del-
to 55 • Comunque la contraddizione si l'episcopo e dei presbiteri non si limi-
può spiegare pensando che l'A postolo tava certamente al campo caritativo e
in questo passo proibi sca alle d onne di assistenziale, ma era prevalentemente
padare per semplice spirito di esibizio- organizzativa, forse anche pastorale, so-
n e, mentre altrove r iconosce una posi- prattutto nei riguardi delle donne. Non
zione di privilegio alla don na che ab- abbiamo notizie sulla loro posizione
bia una autentica virtù carismat ica e familiare, il che fa pensare che si trat-
« pneumatica » . t asse di donne nubili e anziane che de-
e) Nell ' u.Jtimo periodo apostolico e dicava no tutt a la loro attività alla chie-
in quello sub-apostolico le virtù cari- sa. Fanno difficoltà i loro rapporti con
smatiche tendono a scomparire . Di con- le vedove, di cui si parla in I Tim. 5,
seguenza l'attività libera e autonoma 3 ss. Indubbiamente queste ultime era-
d ella donna cristiana o viene gradual- no le persone più assistite dalla chiesa
mente a cessare, o sconfin a nell'eresia (v. 4.16). Si pensa generalmente che
(Apoc. 2, 20), incontra ndo la riprova- in cambio dovessero cooperare all'at-
zione degli dementi ortodossi ( r Tim. tività caritativa e pastorale, ma dal te-
2 , II ss. e forse anche r Tim. 5,13 ~ sto non si può ricavarlo con certezza.
col. 72 7), o infine viene inserita nel Infatti il v. ro non parla dei compiti
servizio e nell 'organizzazione regolare futuri delle vedove riconosciute dalia

ss D , G, 88, it, Am bros i:1s te r recan o i ve rset ti HOKN , Die christliche Ueb estiitigkeit J ( r 882 )
_H s. dopo il v. 40. PMrebbe trdttarsi di una pp. 396 s. ha es posto in modo convincente gli
interpola zion e contene nt e una prc-;crizion e ec- argomenti contro l'interpretaz ione che le con-
clesiastica ispir:1u gi?i a I Tim 2.12 . sidera mogi-i dei d iaconi . DIBELIU S, Past., nei
comme nto al passo è piutrosro ince rto, m :1
56Cosl int c rprc ra a nche \Y/. BR AN llT , Dienst prope nd e per b s:,icg:1zi o nc· che noi conside-
und Dienen liii N T. ( t 9 31) p . r 77. G. UHL· ri ,uno erra r:L
yvvi) (A. Oepkc)

chiesa , ma <lei meriti che potevano ac- 1 Cor. 7.39 ss. 8 s.; cf r. Le. 2,36 s.w.

quistarsi anch e con un'attività carita- Ma le lett ere Pa storali sono particolar-
mente fa vorevoii al matrimonio ( -7
tiva libera. E il v. i3 diffiòlmente col. 720 ), parl ano normalmente di È7tl-
può riferirsi a vi site nelle case fatte a o-xo7tot. e ot.d.xovot. sposati (I Tim. 3,
scopo di apostolato, bensì in generale 2. I 2) e alle vedove giovani consiglia-

alla curiosità lasciva e pettegola e al- no addirittura di risposarsi ( r Tim. 5,


14). In I Tim . 5 ,11 vengono biasima-
l'affaccendamento delle giovani vedove te le donne che dopo aver fatto il voto
mantenute dalla chiesa e bramose di di rimaner vedove vogliono risposarsi.
risposarsi. l'vfa la posizione delle vedove Li! itpW1:TJ Tilo-·n ç del v . r 2 non è quin-
di fa fedeltà al primo marito defunto,
accolte e assistite da lla chiesa era quan-
1
ma la fedeltà il Cristo, che si infrange
to mai dignitosa . Se in genere erano quando si viene meno al proposito fat-
troppo anziane per fatiche fisiche, co- to di dedicarsi interamente a lui nell'.)
me la cura degli ammalati (v. 9), era- stato vedovi,le. La clausola ÈvÒc, à.vopòç
yuv"i], oltre ad esclude re e a bollare
no pur sempre idonee ai compiti pre- ogni dissolutezza e immoralità, voleva
visti in Tit. 2,3 ss. Anche l'evoluzione impedire l'accesso ai posti d'onore del-
successiva del servizio e dell'organi z- la Chiesa a chi praticava una vera e
propria poliandria , ossia alle donne di-
zazione delle vedove (~ col. 729; ~
vorziate o addirittura pluridivorziate.
xl}pa) reca un'impronta chiaramente
ecclesiastica.
5) S viluppi nella storia successiva
fra le condizioni che venivano po- della Chiesa
ste alle vedove dalla Chiesa vi è quella
di I Tim. 5,9: Évòç àvopòç yuvi). L'in-
terpretazione corrente che la considera Le donne continuano a insegnare li-
un divieto di seconde nozze dopo fa
beramente quasi soltanto nelle sette
morte dcl primo marito 57 non è certa 58 •
Anzitutto fa difficoltà i'! significato co- ereticali (si pensi a Tecla 00 , Priscilla,
comune di µ6va.vopoç e univira ~ col. Massimilla e Quintilla nel Montani-
701; col. 706 ). Inoltre nel N.T. il di- smo; alle donne della Gnosi 61 ). Dalle
ritto a un secondo matrimonio non è
sette la Chiesa accoglie, ma non senza
contestato . Soltanto raramente si ac-
cenna alla superiorità della vedovanza molteplici contrasti 62, l'usanza del can-
rispetto alle nuove nozze (Rom. 7,3; to femminile nelle fun zioni liturgiche;

·07 Così rccc nt emctne PREISKFR p. 148 , FRE Y Gl i /i ct . l'l. son o indubbiame nt e ortodosst,
•-O
op. cit .. D EJ. LJNG pp . 1 36 ss. ma pro p rio pe rché d iretti cont ro la Gnosi ne
Past . nel rnmrncnw al passo in
·' " D11JELJ IJS, s ub isco•m in qualch e modo l'influsso.
qu est ion e e a _3,2 polem izza giu stamen te co :-i- 01 Noti zie pii1 precis e in /SCH ARNAC K, op. c1!.
tro qu esta int e rpre tazion e, ma non tiene n el p p. J 56 ss.
dovu to con w la poligamia successi va. •'2 .J. ()t 'AS TF N, J\fu.1ik 1111J ( :esrml', in den
<ç La variHnt t' T] ~ t Ép a.ç , sy', Ephr. , d eriva pro- J.:.u lten drr heulnische11 Antikr und christli-
babilme nte dal D ia tessaron di T az iano. chcn Frùh;:cit ( r 9w) pp . 114 ss.
yuvTi ( r\. Oepke) (r,790) 730

sviluppa e regola, mvcce, indipenden- pastorali si chiamavano diaconesse. È


temente eia quel le la pat'tecipazionc dd- controverso se si trattasse soltanto di
la donna all'attività car itativa e all'apo- una differenza terminologica , oppure
stolato domestico, soprattutto verso :e di una istituzione nuova sorta da as-
donne. Plinio il Gio vane parla di an- sociazioni di vergini a carattere asceti-
cillae cristiane chiamate ministrae ( ÒLa- co. I compiti delle donne appartenenti
xovoL: ep. 96). A Roma una certa alla gerarchia col passare del tempo si
Grapte, forse una ' vedova ', aveva il ridussero a servizi di ordine nelle fun-
compito di divulgare fra le vedove e zioni, all'assistenza al battesimo delle
gli orfani le visioni di Erma (Herm. femmine, a visite alle donne a domi-
vis.2,4,3 ). Ben presto furono annovera- cilio, aHa preparazione della materia
te fra le ' vedove ' anche le vergini dell'Eucaristia, ecc. Non furono mai
( Ign., Smym. I) ,1 ;i;a.pi}tvouç, -rà.ç À.c:- concesse alle donne le vere e proprie
youµÉ\1a.ç x·~pa.ç) e secondo Tertullia- funzioni sacrali che talune di esse ar-
no ( virg. vel. 9) perfino quelle al di dentemente desideravano 61 • Non si può
sotto dei vent'anni . Queste ' vedove ' nemmeno dimostrare con certezza che
in Occidente, compreso l'Egitto, ven- nella chiesa primitiva sia stato rico-
gono comunemente considerate membri nosciuto alla donna il diritto di espli-
della gerarchia ecc.lesiastica, ma - a dif- care funzioni sacerdotali nel Battesimo
ferenza del vescovo, dei presbiteri, dei di necessità 64 • Tertulliano Io esclude re-
diaconi ai quali sono sottoposte - non cisamente (bapt. 17). Le disposizioni
ricevono l'ordine con .l'imposizione del- contro l'esercizio di funzioni sacre àa
le mani. In Oriente continua invece il parte delle donne diventano sempre
diaconato femminile. Secondo la Dida- più categoriche in Oriente e in Occi·
scalia siriaca ( q. r 5) l'organizzazione dente. L'ultima eco della partecipazio-
vedovile comprendeva tutte le vedove ne delle donne all'esercizio di funzioni
della Chiesa di età superiore ai cin- sacre si ha nei chiostri dell'alto Medio
quant'anni. Esse avevano però funzio- Evo, in cui le badesse portano il titolo
ni molto limitate e in ultima analisi di diaconesse (~ s~axovoç 1ta.pi}tvoç,
erano 1e donne povere assistite dalla xl)pa.).
chiesa. Le donne che avevano compiti A. 0EPKE

6·1 Donne lettrici sono menzionate nella trn·


so dato da P·10lo a Tecla di battezzarsi da sola
dizione araba dei Canoni degli Apostoli (QUA· (J\ ct. Pl et Thecl. 40 s) sarebbe un argomen-
STl'N op. cit. p. 120). to ben debole.
64
Z scHARNACK p . 9 ). Il rìchi:imo al permes·
73 1 (1,790) n;.>y xaL Ma.ywy (K. G. Kuhn)

t I'wy xal Maywy

Nel N.T. ricorre soltanto m Apoc. nale [2 0 ,rr-1 5]) 3 /nuovo cielo, nuo"
20,8-9, come nome mitico dell'esercito va terra , nuova Gerusalemme (2r,r ss .).
pagano che, dopo i milile anni dd re-
Lo stesso ordine dei fatti (ossia Gog
gno messianico, combatte l'ultima bat- dopo l'epoca messianica) si ritrova an-
taglia contro il popolo di Dio e viene che altrove, per es. neUa maggior par-
distrutto dal fuoco. Il nome e tuttJ te dei passi rabbinici e nei più antichi
la visione derivano dalla profezia di (specialmente S. Num. 76 a ro,9; M .
Ex. 16,304 e Pesikt. r8r b-182 a) 5 • Co-
Ez. 38 - 39 1, che ha inserito la lotta sì pure in Sib. 3,652-701, dove però
di Gog e Magog nelle vicende apoca- non ricorrono i nomi di Gog e Magog:
littiche 2 • In Ezechiele la successione dei regno messianico / guerra delle nazio-
ni contro di esso / loro distruzione ad
fatti è questa: regno messianico (Ez .
opera cli Dio. La visione escatologica
3 7) / Gog e Magog e loro distruzione di Ezechiele non poteva naturalmente
(Ez. 38-39) / nuova Gerusalemme (Ez . essere accolta da chi considerava il pe-
40 ss.). Nell'Apocalisse: regno millena- riodo messianico come l'epoca della
salvezza definitiva e perciò non si tro-
rio (20,4-6) / Gog e Magog (20,7-10) va, ad esempio, nei T es/amenti dei do-
/ (resurrezione dci morti, giudizio fi- dici Patriarchi e in Hcnoch 6 e nernme-

fwy xaì. Maywy the Medieval A cademy o/ America XII 1932)


Vedi i commenti ad Apoc. 20,8 s. con ricca hibliografia (dr. E. LrTTMANN m
Inoltre : DLZ 54 [ 1933] pp. 1276 ss.).
A. SCHLATTER, Das A.T. in der joh. Apk. (1912) 3 II veggente ha collocato a ques to punto la
pp. 93 ss. risurrezione e il giudizio finale contaminando
RoussET-GRESSMANN pp. 2 0 5 ss. la trafila di Ezechiele con un'altra che si trova
nella sua forma genuina nell'Apocalisse di
I La distruzione col fuoco deriva da Ez. 38, Baruch siriaca e nel 4 di Esdra ; regno mes-
22; 39,6. sianico / risurrezione / giudizio finale / nu::>-
2 Non ci occupiamo qui di proposito di tutti vo mondo.
quei problemi (origine dei nomi, riferimento 4 In questo passo si trova l'esatta successione

dei medesimi a un determinato sovrano o po- delle tre punizioni: sofferenza del periodo
polo ecc.) che esulano dai rapporti puramen- messianico / il giorno di Gog e Magog / il
te letterari fra il veggente dell'Apocalisse e la giorno del gran giudizio. In M . Ex. 16,25 in·
profezia di Ezechiele; cosi pure trascuriamo vece la successione è errata.
l'ulteriore evoluzione postgiovannea (in gran 5 Cfr. A. SCHLATTER, Das AT in der Apk. pp.
parte indipendente da Apoc. 20) del mito di 93 s.; altri passi in STRACK-BII.LERBECK nr
Gog e Magog. Per i suddetti problemi vedi pp. 833 s. Anche nel cosiddetto 3 di IIenoch
l'articolo di H . GuNK EL in RGG' II 1303 con (ed. Odeberg) § 45 ,5, che può essere annove-
bibliografia ; per il mito postgiovanneo dr. ra to tra la letteratura rabbinica, la trafila dei
l'articolo di F. PFISTER in Ilandw(jrterbuch fatti è questa: Messia ben Josef / Messia ben
des deutschen Aberglaubens III p. 910 ss . con David / Gog e Magog (con l'aggiunta incon·
cenni bibliografici; inoltre M. J. DE GoEJE, grnente « nei giorni del Messia ») / loro di-
De muur van Gog en Mag og ( 1888) e A. R. struzione ad opera di Dio (non del Messia,
AND ER SON, Alexander's Gate, Gag and Magog, che è quindi precedente).
and the inclosed Nations ( = Monovaphs 'Jf 6 Cfr. STRACK-BILLERBECK lV p. 802 ss.
n3( 1,;9 1 J 1·,~·Y xa.ì. Mcxywy (K_ e; hulinJ

no, di conseguenza, nell'Apocalisse di è una differenza sostanziale. Quella di


Baruch e nel 4 di bJra, che ne seguo- Eztchiclc è una vera profezia che de-
no la tradizione, sebbene questi ultimi
scrive, sia pure con tratti fanta;stici,
scritti a rigore non dovrebbero esclu-
dere la lotta di Gog e Magog , in quan- fatti storici che accadranno nel futuro;
to distinguono il regno messianico dal la visione di Apoc. 20,8 s. invece è pu-
mondo futuro 7• Oppure, se si conce- ramente simbolica: la profezia si è tra-
piva il periodo messianico come il tem-
po della s::rlvezza piena e definitiva ma sformata in apocalisse. Perciò, mentre
non si voleva rinunciare alla profezia in Ezechiele si trovano i nomi precisi
di Ezechiele, si doveva porre Gog e e un'indicazione politica e geografica
Magog prima del Mes~ia - e questo è più o meno chiara dei sovrani, dei po-
il caso di una parte dei passi rabbini-
ci8 e in certo senso anche di Henoch 56, poli e dei regni che intraprendono l'ul-
4-8, dove si parla di un'incursione dei tima lotta contro il popolo di Dio, ed
Parti e dei Medi prima del regno mes- anche la loro distruzione nella terra
sianico 9 , ma non si trovano i nomi di
di Israele è descritta con dovizia <li
Gog e Magog.
È sorprendente che di Gog e Magog particolari e con ,} 'indicazione della lo-
non si faccia mai parola, a prescindere calità, in Apoc. 20,8 s. invece l'eserci-
dai passi insignificanti di Sib. 3 ,3 I 9 ss. to delle ' nazioni ' giunge dai quattro
e 3,5r2 s. 10 , nei deuterocanonici e negli
apocrifi, che, mentre riprendono spesso angoli della terra ÉltÌ. -rò rcÀci:-roç -rfic;
motivi isolati da Ez. 38 s. u per es. yf]ç (~ col. 735 ).
nei passi citati (Sib. 3,652 ss. e in He-
noch 56,4 ss.), non ne adottano mai il Un'altra differenza consiste nel di-
tema fondamentale costituito appunto verso modo di intendere Gog e Magog.
da Gog e Magog, che invece ritorna co- In Ezechiele Gog è il capo che guida
stantemente nelle visioni apocalittiche
rnbbiniche 12 . Quindi nel motivo di Gog i nemici di Dio, Magog è il nome dei
e Magog l'Apocalisse giovannea, tutta paesi da cui provengono. Anche altro-
ispirata alle profezie dell'A.T., si avvi- ve nell 'A.T. Gog è un nome di perso-
cina di più alle apocalissi dei rabbini,
na (cfr. I Chr_ 5,4) 14 e Magog quello di
legate anch'esse all'A.T., che ai deute-
rocanonici e agli apocrifi B_ un popolo o de1la terra da esso abita-
Ma fra Apoc. 20,8 s. ed Ez. 38 s. vi ta (dr. Gen. 10,2; I Chr. I ,5 ). In Apoc.

7 Cfr. STRACK-BILLERBECK IV p. 808 ss. e della sua vittoria.


8 Cfr. STRACK-BrttERHECK III p. 832 s. sotto 12 Perciò si trova anche nel 3 di Henoch (~
a e b. . Il. 5 ),
9 Cfr. BoussET, Apok. P- 440 n. r. 13 Cfr. ScmATTER , l.c. (- n . 5)_
w Non vanno presi in consideraz.i one i passi 14 Non si puC:> stabilire se Gog nella variante
di Iub. 7 ,19; 8,25; 9,8, che non hanno nulla di Num. 24,7 {LXX, Samarit. e altri: migg6g;
in comune con Ez. 38 s. e derivano invece :la invece il T.M. ha me'agag) sia un nome di
Gen_ ro,2 . . persona o di regione. Comunque è questo d
ìl Questi mot ivi vengono però in genere as- primo passo ( « il regno del Messia sarà supe-
sociati all'idea, di tutl 'altra provenienza, del· riore a Gog ») in cui la profezia <li Ezechiele
la lotta del Messia contro i popoli del mondo è inserita nella visione escatologica del tardo
y1,!vla. (Joach . Jerernias) ( J.ì<)2) 7 ;6

20,8 s., invece, Gog e Magog (certo per è stato escogitato dal veggente dcll'i\po
la loro assonanza) 13 sono intesi co me un calisse, ma è comune a tutto il tardo
giudaismo: si trova nei rabbini 1'', u
unico nome mitico ed enigmatico indi.. Sib. 3,319 e 3,512 . Poiché esso rispec-
cante l'esercito dei popoli infedeli , no- chia la mitizzazione di tutta .Ja viccncil
me che risuona ancora sinistramente di Gog e Magog , possiamo dire che :m-
che questa è comune al tardo giudaismo
misterioso al lettore sensihile di oggi.
e ali' Apocalisse giovannea .
Gog e Magog come unico nome non K. G. KVHN

ywvla, cX.xpoywvw.l:oç,
XE<pcx). Ti ywvlcxç

t ywvlcx t cX.xpoywvLcxi:oç (~ XE<pcxÀ.l] ywvlaç)

L'angolo (Mt. 6,5; Act. 26,26). In La chiave di volta dell'edificio, col-


Apoc. 7 ,1; 20,8 indica i qua tiro ango- locata con ogni verosimiglianza sopra
li della terra. Nell'Apocalisse, come il portale. Nel N .T. si trova solo in
nelle co9mologie orientali e in quella I Petr. 2,6 ( = Is . 28,16) cd Eph. 2,20
dell'A.T. 1, la terra è :immaginata ret- e indica metaforicamente il Cristo.
tangolare 2 • Ai quattro angoli di essa
corrispondono quattro vemi (Apoc. 7, Il significato di chiave di volta si ri-
cava dai seguenti passi del Testamento
r) 3 governati da quattro angeli (Apoc.
di Salomone che descrivono il compi-
7, 1 ). Dai quattro angoli dovrebbe sca- mento del tempio : 22, 7 (Mc. Cown
tenarsi la bufera dei quattro venti sul 66 *): xaL ò vaòç o-uvrnÀ ì)pou"to. xaL
mondo empio ( Apoc. 7, 1) e da essi i T}v Àrnoc; cX.xpoywvLai:oç µÈyaç, ov ÈSov-
Àoµl}v il'Ei:VCLL dç XE<pet.À. TJV ywvlac; -6\ç
popoli infedeli muovono contro la cit-
rtÀ. l)pwo-Ewc; -rou vcxou -rou il'EoU ( = dc;
tà santa situata sulla rocca del mondo, -rÒ 7t"tEPVYLOV 'i:OV vcxou 22,8 = dc; 'tTJV
al centro della terra (Apoc. 20,9) 4 • cX.px'l'Jv "tijç ywvlu.c, -ru.v-rl}c, "t'i'jç ovo-l)c;

giudaismo. Geisteskultur' (1929) pp. q2 55.


15 Assonanze del genere con il prefisso ma· 2 Delle quattro estremità del cielo si parla in
si trovano spesso nelle lingue più diverse. È Ier. 49,36 ( = LXX 2p6); P. Lond . 122,8 :
facile per es. sentire in bocca ai bambini: f.v -ca.~[c;] ò' ywvlmç -cov oupo:vov. Alla for-
hokus, pukus, malokus. [Dobbiamo la notizia ma quadripartita del mondo infero si accenna
ad H. A. Winkler]. .in Hen. aeth.22 e nell'Apocalisse di G iovanni
16 Si trova spesso anche Gog da solo ( ma non apocrifa 25,2: ·rcX. -cfoJo:pa. µÉpr1 Ti'\ç ci(3vo·-
come nome di persona, bensì di popolo); dr. CJov.
STRACK-l31LLERBECK III 8 )!. 3 Ier. 49,)6; Ez. 37,9; Z ach. 6 ,5; Dan. 7,2;
Mc. r >,27 par.
ywvla. 4 JoACH. ]EREMIAS , Golgotha ( 1926) pp. 4 _~
1 A.J EREM IAS , [ [a11 dh11 ch dcr allorimtalischen ss.; 51 ss.
ÉV "tTI EÙ7':prndq. 'l:OV vaou 23,2); 23,3 t :x:npcx).. iJ ywvì.w , (~ rixpoywvw.i::i.::,)
(69 '' s.) xa.L à.vfjÀtlEv d ç 1;Òv (sic. 1 ) xÀt'.-
µa xa. Sa.0'1:asr0v i:òv Uvr0v (sic.' ) xa.ì. XE(paÀ.1] ''( fJJvlr:.ç è un ebraismo ch e
rnE'tO C1.Ù'tÒV tÌ.ç '!TJV èixpct.V i:fjç EÌ.a'O- traduce lctter::i lmente l'espress io ne riJ ·;
bOU 'tov va.cv 1• Tal e significato è con- pinna di Ps. 1r8 ,22; si irova esclusi\';l-
formato da Simmaco, che in 4 Ba.cr. 25, mentc: in LXX ~ r r 7 , 22 (ì..t'.i}ov à.r:s- ov
I 7 tradu ce la parola k i5teret = capitello
òoxlµcxcra.v OL obwòoµ ovv·n:c; , ou-roç
della colonna, con àxpoy t,;vw.i:ov; inol- ÈyEv1)lh1 dc; XE<pa.).11v ywvt'.aç) e negli
tre la Peshitta definisce ' testa del mu·· scritti che si ispirano a questo passo. I I
ro ' la pietra menzionata da Is . 28,16 e significato di 'chiave di volta' dell 'ed i-
Afraate ( 1,6s. p. 17 Parisot) la intende ficio balza evidente soprattutto da T est.
come ch iave di volta. In LXX Is. 28, Sal. 22,7 ss. (~ Ò'. xpoywvLafoç coll .
16 : lòoù Èyw ȵSrH.Àw EÌ.ç 'tii i}EµÉÀLCX 736 s.) e dalla Peshitta d i Ps. rr8,22
l:awv ÀW'ov 7tOÀU'tEÀfj EXÀEX'tov à.xpo- ('testa dell'edificio').
ywvLa.i:ov EnLµov dç 'tcX i}EµtÀ.La aù- Nel N.T. xEcpcùi) ywvlaç (Mc 12,
-ri)ç, è '1a pietra di base che vien defì. IO par.; Act. 4,r r; I Petr. 2,7, tutte ci-
nita àxpoywvLai:oç ; ma in tale accezio-
tazioni di LXX \jJ r r 7 ,22) è sempre ri -
ne la parola è attesta-ta solo in questo
passo e nelle citazioni relative. ferito a Cristo . Egli stesso, secondo Mc.
r2,rn, si è definito la pietra scartata da -
Eph. 2 ,20 (allo stesso modo di I Petr. gli uomini e scelta da Dio per essere la
2,1-10) ci presenta la Chiesa come un chiave di vol ta del tempio celeste. È
tempio spirituale : gli aposto1i e i pro- questa una delle affermazioni solenni
feti sono le fondamenta, Cristo la chia- di Gesù riguardo al tempio celeste 1 :
ve di volta che ti ene in sieme l'edificio egli proclama di essere non solo la chia-
e lo completa (Eph. 2,20 s.)2. La simili- ve di volta, ossia colui che completa,
tudine è isp irata evidentemente dalla ma anche colui che costruisce il nuovo
solenne parola di Gesù che afferma Ji tempio (Mc. 14 ,58 par.; dr. Mt. 16,18)
essere la chiave di volta del tempio ce- e può quindi d ichiarare di esser supe-
leste (~ xEcpcùiJ ywvt'.aç) . riore al tempio tc:rrestre (Aft. 12,6) 2•

cb:poyr.<>vLa~oç coesi va ve ngono dall 'a lto ( Eph. 4.r6) e quindi


JoACll. JEREMIA S, Der Eckstein; Angelos r anche l' àxç:oywvtixi:oç di 2,20 seg na un pu nto
(r925) pp. 65 ss .; Golgotha (192 6) pp. 77 eleva to dell 'ed ificio.
ss .; XHpa.ÀTj ywvla.ç-àxpoywvw~oç: ZNW
29 (1910) pp. 264 ss. ">mpa):ìi ywvla.ç
t HsE 7,6 (113 '' ): dç 'tTJV Ttpcl.rt T)'J x Ecpo:ì,al- Per la bibliografia ....,. cb.:poy wvto:i.:oç
av ·;ov vaov. I J oACI L J EREMTAS , ] esus als W eltvollrnder
2 Il ve rbo crvva.p~10).oyE~crl}a.L (Eph. 2,2 1) nel ( r 930) pp. 79 ss.
N.T. s i ri trova soltanto in Eph . 4,1 6 in rife- 2 P. significativo in oitrc che Gesti app lichi a
rimento a C ri sto , che come capo dcl corpo se sresso (Mc. I2 ,36 pa r ·i il Salmo rro in cui
mi stico ne tiene insieme organicamente ie il ' Signore d i D avid ' è defi n ito 'sacerdo re
membra (cfr. Cof. 2,19ì . La forza , b spinta alla maniera di Mekhi>t·dc c '.
739 (1,793) ywviix (Joach. Jeremias ) (I,79 3) / 40

Queste affermazioni sono stret.tamen te leste (Act. 4,II) e çome tale s·i rivelerà
connesse con quelle che definiscono nella parusia.
Gesù come la roccia del mondo, da cui 1 Petr. 2,7 spiega il passo di Ps. u8 ,

'gorga l'acqua della vita 3 (~ Àlitoc;). 2 come lo crxci.vocù.ov che Gesù rap-

presenta per gli infedeli . Per inil.usso


La Chiesa primitiva vide in Ps. II8, della citazione di Is. 8,14 , che segue
22 l'adombramento della morte e risur- immediatamente (I Petr. 2 ,8 ), in questo
rezione di Gesù. Il Crncifìsso è la pie- passo XE(f)(J.À:rì ywvt'.cu; non è inteso co-
tra scartata dagli uomini, che con la ri- me la chiave di volta, ma come una
surrezione è diventa ta, per volere di pietra d' angolo che fa inciampare e
Dio, la chiave di volta del tempio ce- cadere.

}OACH. } EREMIAS

3 ]o ACI!. ]ERE M ! AS, C'o!gotha ( I 926) pp. So 85.


oalµwv, omµ 6vwv, oaqwJl~oµcn,
OaLµOVLWOl)ç, ownoalµwv,
òrnnomµovla

Oalµwv, OetLµOVLOV lare i filosofi, pur negando a tale dot-


trina ogni valore , dovettero imlulgere
A. oalµwv NEL MONDO GRECO-ELLENI- a seguire e a trasmettere, chi più chi
S TICO
meno, le concezioni popolari, dalle qua-
I.Alla base del concetto di oalµwv li non si può prescindere se si vuol ca-
è l'animismo, la cui eco non si è mai pire il concetto di OC.tl~tWV ne1la sua com-
completamente spenta nel mondo greco plessità. Nell'esame delle nozioni è be-
e a noi è nota attraverso la lettera- ne partire da ciò che è certo, cioè da
tura. Gli ·s crittori, infatti, a cui noi dob- oalµwv inteso come divinità o semidi-
biamo la conoscenza del pensiero greco vinità e da oa!'.µwv quale risulta dal
in ogni suo aspetto, e in modo partico- pensiero filosofico, tenendo anche con-

éialµwv x-r À. U. v. W1LAMOWITZ-MOELLENDORF, Der Glau-


Per A: be d. Hellenen I (1931) 362 ss.
R. HEINZE, Xenocrates (1892) 78 ss. Per B:
H. USENER, Gotternamen ( 1896) 291 ss. A. KoHuT, Ueber d. jud. Angelologie u. Damo-
O. WASER, in PauJy-W. IV ( 1901) 2010-12 s.v. nologie in. ihrer Abhangigkeit vom Parsi-
«Daimon». smus ( 1866 ).
A. ABT, Die Apologié des Apuleìus von Ma- H . DuHM, Die bosen G eister im. A.T. (1904).
daura u. d. antike Zauberei (1908). A. ]IRKV, Die Damonen u. ihre Abwehr im
J. TAMBORNINO, De Antìquorum daemonismo A.T. ( 1912).
( 1909). H. KAVPE L, Die Damonen im A .T . (1930); EJ
M. POHLENZ, Vom Zorne Gottes (1909) 129-56. VI 634 SS.
I'R. ANDRES, Die Engellehre d. griech. Apolo- STRACK - B1LLERBECK l 983 s. ; III 412 ss.; IV
geten d. 2. ]hdt. (1914) 101-58 [citato : En- 501 ss.
gellehre]. A. BERTIJOLET, Bibl. Theologie d. A.T. II (191 i)
lo_, in Pauly-W. Suppi. Ili ( 1918) 267·322 s.v. .385 ss.
«Daimon» [citato : ANDRES]. BousSET-GRl'SSM . 331 ss.
TH. HoPFNER, Griechisch-agyptischer Ofjenba- WEBER 25r ss .
rungszauber I ( 1 9 2 r ). ScllLATTER , Kom m . Mt . .i59 s., 293 ,324.
P. FRIEDLANDER, Platon I (1928) 38-67. Per C:
F. PFISTER, in Bursians J ahresberichte, Suppi. O. EvER LJN(;, Die pa11li11ische Angelologie u.
229 (1930) 113 ; E. C. E. OwEN, ~alµwv Damonologie ( 1888).
and Cognate Word.1 ; JThSt 32 (1931) 133- F. C. CoNYHEARE, T he Demonolof!.y o/ the N.
153. T.: JQR 8'J (1896 -7).
743 (II,l) ( ll , 2) ì+i

to d egli addentellati con la concezione tesi corrisponde assai bene al presuppo ·


animistica che cc ne risult erà a sua vol- sto animistico della credenza 4 • Ugual-
m ente discusso è il significato della pa-
ta precisata; infatti questi sono i casi rola in Omero 5; ad ogni modo fin dal--
per cui abbiamo piLt sicuri clementi 1• l'epoca più antica òalp,wv era più inde-
term inato che 7'E6ç ed era sinonimo di
L'etimologia di òai'.µwv è incetta; si- potenza soprannaturale, come testimo-
curamente deriva dal'la radice òa~-, che nia l 'uso della parola.
ricompare in òai'.oµa~ 2, ma non si sa
con esattezza il significato che tale radi- 2. òalµwv come designazione di dèi ed
ce assume in òalµwv; potrebbe essere esseri divini
dilaniare, lacerare, cosicché forse è nel
giusto il Porzig 3 per cui òalµwv vor- In un primo tempo il termine 8a.[~
rebbe dire divoratore di cadaveri; l'ipo- µwv servì ad indicare a) un dio (acce-

M. DIBELIUS, Die Geisterwelt im Glauben d . figurata essa penetrò tra il popolo. Ma con tro
Paulus (1909). una tale ricostruzione dice giu s tam ent e !'AN·
G. KuRZE, Der E ngels-u. Teufelsglaube d. Ap. DRES, p. 267: «idea e termine Oalµ<J.JV sono
Paulus ( r9r5). molto più antichi (di Omero) e ci portano ai
J. WEISS, REJ rv 408 ss . s. v. «Damonen» e primo rdi della reli gione greca, qu ando ques ta
«Damonische». ha ancora qualcosa dello stadio religioso dei
O . BAUERNFEINO, Die Worte der Diimonen im primitivi». Secondo Andres la d emonologia
M k. Ev. (1927) . rimase lega ta alle credenze popolari anche
H. WEINEL, D ie Wirkungen d. Geistes u. d. nello stadio filosofico (290, 294).
Geister (1899)
l ss. 2 ANDRES, 267; W . ScHMID: Berliner philolog.
commento a Mt. 10,r.
ZAllN, W ochen schr. 47 (1927) 23r.
WomEN BEKG, Mk. 58 n . 57 . 3 Indogerm . Forschungen, 41 (1923) 169-173 .
KLOSTERMANN, Mk' 17. 4 Cfr. il nome mazziqin nel giudaismo ~col.
HAUCK, M k . 24 s. 77 l) e i nomi greci di demoni quali 'E~m~ù­
LIETZMANN, 1 Cor. rn,20. aa = «succhiatrice di sangue», Aaµla = «divo·
}OH. WEISS, I Cor. ro,20. ratrice», MopµoÀ.vXT) =«lupo mannaro», come
H. GRESSMANN: ZNW 20 ( r921) 224-_30. pure i nomi eufemistici quali 'AÀ.E~lxax o ~ ,
DA USC H, Synopt.' i5 3 ss. (con ulteriore biblio- ecc., HoPFNEK § 27 ss ..
grafia). s WASER 2010 : ~E6ç in Omero vuol dire «l'es -
F. S1cKENBF.RGER , Engels- und T eufelsliisterer se re di una divinità , precisa to e circoscritto
im ]ud. u. Petrbrief, in: Mitte ilg. d. schls.
2 d all a mitologia e dal culto, oalµwv invece
Ges. f. V o lk skunde 13-14 (19n) 621-39. esprime la potenza divina operante n ella na-
K. FENNER, D ie Krankheit im N.T. (1930) . tura e nella vita ». Analogamente ANDRES,
G. SuLZER, Die Besessenheitsheilungen Iesu Engellehre ro2: un dio in Omero è detto
(19zr). 00. L~lWV « qnando si co ntrappone all'uomo con
A. Tn1us . ()ber d. Heilzmgen v. Dlimonischen la sua potenza e con il suo operare, mentre
im N. T., in : Theol. Festschr. f . N. Bon- con ~séc; si indica la persona divina» . Nel su l>
wetsch (1918) 31 ss. a rticolo nell a P au ly-W., I.e. 281 , A NORES fa
1 Secondo TAMBORNINO 73 s. e H ETNZE I I4, notare che il carat tere di spirito d el male, già
l'evoluzione de lla d emonologia fu d iversa; sa- accennato nel! ' Ili ade , si fa più preciso n el-
rebb ero i fil osofi (secondo HEINZE già Platone) l'Odissea, dove il éìa lp.<.<Jv è un m ess aggero di
ad u sa re la d emonolog ia in fumione de lla teo- sventura. TI P OKZ IG, da paragoni come éìali.tov~
dicea e nella lotta con tro i miti degli dèi. Tut- taoç dt:t to di un eroe che infur ia nella lott a
to c iò , insic'rn c co n l'influsso de ll 'O riente, por- deducè nd OO:Lfl.!<JV il ca ratt e re della tcrribi-
tò questa demonologia ad assume re un carat- lit:Ì. men tre secon d o lo PFI STER si <.:spri m<:
tere fomLtm ent:d men te d uali sti w, e così con- « l'id,•a p rim iti va de!Li foru v ital e e m<igica»,
1-.+5 (n.2)

1.ione accettata anche dail"cllcnismo) 6 e S .; ap OtJY.. cXlt WµOV 'tCXU1:<X O<XLflOVOç


1

h) una semidivinità. Questo secondo ca- -rLc; O..v xplw0v bt' à.vopl -c~) o ' &v òp-
so è il più comun e. Ci.ì Platone , con- ikl-r1 ).oyov;) .
formandosi all'opinione corrente (wv . Da questo concetto a quello <li e) un a
:}·(] XCX.L À.Éyov-rm) 7 defini sce i oa.lµovE ç di vinitlì tutelare, cui fos se subordina-
rnme iìrnl o come frEr:0v 7tai:orç v6i)oL lì ta tJa vita, o alcuni aspetti della vita
ÈX V\Jf.L<j)WV 'ÌÌ Ex 'CLVWV aÀÀWV (ap. 27 dei singoli , il passo era breve. Pindaro
e cl). Troviamo oa.lµovE ç r.pOitO À.OL al (0lymp. r3 ,ro5) parla di oalriwv yEVE-
seguito di dèi 8 , un 'AopEÙç oa.lµwv che i}À,Loç e secondo un anonimo autore di
deriva il suo nome dal raccolto dei frut- tragedi e un nuovo oalµwv 13 compari-
ti 9 e un oa.lµwv Èmµ~À.Loç, Ecpopoç 'tWV rebbe nella notte delle nozze; partico-
àÀ.r-rr:0v w_ Può darsi che in origine que- larmente significativo è il fr. r8 di Me-
sti esseri fossero 'spiri ti ', ma ciò che nandro 14 : ar.:a.V1:L OCXL~LWV CÌ.VOpl OlJ~L-
jmporta è che il loro carattere si era 1tCX.pLO"'tCX1:CX.L Eviìùç yrvoµÉv~ µvo--rrxyw-
già modificato quando di essi apparvero yoç i:où Blov àya.il6ç. Ciò diede origi-
le prime testimonianze letterarie. D al ne, aJ.l'epoca dell 'orfismo, a vocaboli co-
mom ento , poi, che i1l termine aveva un me EvoalµrJv e xa.xooalr.-LcJv ·15 16 . Di
significato più generico che non iìE6ç, fu qu es to pensiero si ebbero int erpreta-
11sato anche per alludere c) a qualcosa zio ni di verse. H eracl., fr. r 19 (I p. roo,
di soprannaturale, sconosciuto all'u omo TI. Diels) sc ri sse: fiiloç civfrpwr.0 ocxl-
! Philostr., vit. Ap. 4, 44: Èç EVVOLCX.V fLWV e Platone (resp. ro,G r 7 e, dr. 620
r'.on1vtxih1 ocxlp.ovoç ... EOO~E -re!) 'l\yEÀ- cl) di ce nello stesso senso : oùx vµéiç oa.l-
Ì.lVrl) i:cxui:rx OCX.L!..tOvLO: i:E dva.L xa.L Tip6- !lWV ÀTJçE'ttXL, aÀ,À,\1µt:Ì:ç Oc:t.L[LOVCX. CX.Lp'{j-
o-w à.viJpwTiov, xa.l wo-TIEP iJEOµa.xri:v O"EO"iJE, mentre nella Stoà oalµwv venne
cpvÀ.rxi:i:6µrvoç ... 11 • Indica anche, spe- a significare /) il divino nell'uomo: -ro
cie nei tragici , d) ciò a cui l'uomo non f..lTJ xa.i:à Tifiv E7tEO"iJa.L i:Q Èv o:v-r0 oa.l-
può sottrarsi, come la morte o il fato , µOVL o-vyyEvE~ i:E ovn xa.ì. -rljv òµola.v
ciò a cui è soggetto, sia esso un evento cpvO-LV EXOV1:L i:0 'tOV oÀ.ov x6o-µov OLOt-
lieto o infausto : Eur., Alc. 561: -rov XOUV'tL n_ Questo divino n ell'uomo è il
;:rxp6vi:a. orxli..tova. 12 • In questo sensori- vouç. (M . Ant., 5, 27: ò oalµwv, éìv
co rre ancora in Epict., diss. I, 19 , 19 ÉxaO"'t(/) 1tpoo-i:6:'t'l')V XO.L Ti y Eµ 6 Va 6
(xa.i:O: ·nva. oa.lµova=per un caso; cfr. Zrùç EOWXEV CÌ.1téo-TCaO"µa. Éa.v-rou. ou-roc;
Ios. ~ col.764). Indica anche il destino OÉ ÈO"nv ò Èx.O:cnou vouç XCX.L À.6yoç. In
i :1 senso generico (Soph ., O ed. Tyr. 828 Epitteto il conce tto viene così quas1 a

0 ;\Itri esempi in H o PFNER §§ 11 e 166, cnp. 12 Altri esempi in ANDRES 2 86.


Tì9 s. (253 s_)_ W1LCKEN, Ptol. I ì8 ,3 5: 7tpÒç n ANDRES 28 8 . Inoltre v. U s F.NER , Gotterna-
-r òv lìa (p.ova KvT}qnv. men 29 _5 ss.
; Jllat. 1 PhaeJr. 24 6 e: al seg uito di Zeus sul 14 CGF li 974 MElNEKE; A NDR ES 288.

~.uo curo alato sta cr-rpa·nà frrwv ·rr xal 15 lJSE NER, Giittcrnamen 29 6. t.a. (~1wv oltre
oa c116vwv. ad avere il significato di «spi rito buono» ha
0
ANJ'1HLS, 283 s.; Paus. , I, 2,5: lìa.lt.-LWV "A· an che quel lo di «Ca tti va stella »; dr. ANDRF.S
xr:;a.-rc-ç -rc0v cip.cpL ~LOV>Ja ov. Plnr. , quaest. 286 s.
Rom. 'i 1 ( 11 2n ): AcipT]-rrç ÈpLwwoEL<; ... xa.L In !dlfC: indicazioni in A NDRES 289.
T.:OLVq toL oa(f_lOvfç. 11 Posi donio in Galeno , De Hip pocrate et Pla-
·i l:tvm. M_ J 8,36. tone 5 ,6 ( p. 469 KUHN) e in E . ZELLER, Philos.
11
1 fus that. Thessal., comm. in Od. xx, 106. d . C'rir'ch .4 III, I ( 1876) 328 n_ 2 ; dr. AN -
11 No1:1 il Ù<CJWX.ELv; dr. A ND J<E S, 285 . DRF S 2<) <).
747 (II,J ) oalriwv (W. Foerste r)

identificarsi co n qu ello di coscienza 18 trina dei òa.lµovEc; come forze attive e:


( diss . 3, 22,5 3: ~ovÀrnO"cu bi:q.tEÀ.É- determinanti deve la sua affermazione
crtEpov, 1vr;Ji7L cra.u-c6v , civci.xptvov -rò
a quelle credenze popolari che qui ve··
Òa.qJ.oVLOV , òlxrx i7EOU p:r1 ÈmxELp-i)O"nc;).
Lo stesso si p uò dire a proposito del diamo vive ed efficienti e che in par-
·nµwpò~ oa.lp.wv , e di 'tLf.twpol (Corp . te possiamo ricostruire partendo dalle
Herm. , I,23; 13,7 b). Nel medesimo idee dei filosofi 21• Così Plutarco cita gli
ordine di idee rientra 11 ricorso a un
òa.lµwv per spiegare un fenomeno na- 'AÀci.O"'t'OpEç (def. orac. 14 [2, 147 d]}
turale. Forse non è sicuro che i l passo come esempio di demoni malvagi. L'in-
di Tal et e: vouv 't'ou x60"µou 't'ÒV i}E6v, flusso delle credenze popolari si nota
't'ò oÈ 7tfiv EfJ.4;vxov &µa. xa.L oa.tµ6vwv anzitutto quando i filosofi accostano i
7tÀfjpEç 19 riecheggi questa idea, ma sta
di fatto che questa concezione si nota demoni agli eroi. Nella religione del
in Epitteto, diss . 3, 13 , 15: oùodc; popolo era infatti difficilissimo trovare
"ALOY)ç ouo' 'AxÉpwv ... tiÀ.Àà 1tavw.: gli uni separati dagli altri; anzi è pro-
iJEWV µEO"'t'à xa.L oa.tµ6vwv. Così anche
babile che costituissero un tutt'uno, co-
gli astri Vengono detti OCX.LµOVEç N.
me ammettono anche alcuni filosofi.
Questo influsso è stato inoltre determi·
3. L' in/fosso della religione po polare
sui sistemi filosofici nante per lo sviluppo di una particolare
categoria di fipwEç. La rappresentazione
Se negli esempi finora riportati oa.l- degli esseri intermedi diventa sempre
µwv è fil osofica mente inteso come una più sistematica, cosicché nei neoplato-
potenza divina generica e come tale si nici li troviamo distribuiti in una serie
inquadra in un preciso pensiero greco, di classi. Loro compito principale è
i filosofi non si sono limitati a questo. quello di messaggeri fra <lei e uomini o
Essi, faliito il tentativo di rappresenta- di sorveglianti degli uomini. E siodo
re il mondo come un x6a-µoc; di potenze (op. 122 s.) li chiama cpvÀcx.xEc; iJvYJ't'Wv
astratte, hanno introdotto con i òa.lµo- civfrpwncJ.lv. Platone (symp. 2 0 2 e) neri-
vEç degli esse ri intermedi personali; que- costruisce l'evoluzione : nà.v -rò omp.6-
sta teoria , in cui si avvertono senza dub- VLOV µE'tCXSV fon frEOu 't"E XCX.L frVTj't'OU ...
bio anche influenze orientali, offriva la 'Epµ YJVEuov xa.1. ow7topìlp.Evov iJEOi:ç -rà
possibilità di sp iega re i miti degli dei e 1ta.p' civi}pwmJ.lv xa.L civ17pw1toLç 't'à 7ta.pà
rispondeva al diffu so bisogno di un a 17Ewv, 't'WV i.tÈv 't'Ò'.ç oE·~onç xa.L ìluO"~a.c; ,
teodicea. Resta però certo che la dot- 't'C~V OÈ -ràç Èm-rcisELç '!E xa.1. cii.t01.~àc;

18 H. OSBOR NE: JThSr 32 ( 193 1) 169: lfo.l- 20 Horl'N ER § 166 alla {ine.
µt0v, l'unico bu on corrisponde nte a ntico di 21 Inte ressante la tesi di I IorFNER, seco ndo
'coscie nza'. cui filo sofia e credenze popolari procedevano
19 Aet io I.ì , r r in AN DR ES 290. Secondo HEIN· al r iguardo di pari passo ( § ro)
7 E 85 qui lìa.~[lOVfç sono gli <l ei.
749 (Il,4)

-r:c7:Jv ìlvo-Lr';lv, Èv [tfo(,ci ÒÈ ov eiµq:ioi:Ép1~n1 Ernpedoc1e25; Senocrate ricollega poi in


crvµnÀT} pot:, 1:00--rE i:ò niiv m'.rtò a .ù·r:r{) particolare ai demoni del male il culto
l;vvoé:l)foiJcu . oui 1:0U'tOV xa./. TJ p.ct\n:T- apotropaico 26 e secondo l'antica Stoà.
xi) 7tffrra. XGlpEt: xa.I. i) i:wv LEpÉ:ciJv -rtxv11 anche la mantica ha fa sua origine nella
"tWV 't"f' TIEpl "tàc; iJvo-la.ç xa.l "t"àc; ·nJ.i::- dottrina dei demoni n. Plutarco è egli
"tctc; xcd cà.c; Èm&Oàc; xa.l "t'TÌV iw.yya- pure della medesima opinione, ed Apu -
vEla.v 7tiicmv xa.l yol}"t'Ela.v. Anche gli leio scrive (Socr. 6 : cuncta denuntia -
Stoici accettano questa concezione e ta et magorum varia miracula omnes-
Posidonio introduce i demoni nel gran- que praesagiorum species reguntur (se.
de crvvOEO"p.oç della natura 22 • Per Plutar- dai demoni). G ià in Senocrate appa-
co essi sono mediatori (per es. def.orac. re una contrapposizione -tra forme di
13(2,416 e]) e Massimo di Tiro (8,8) religione più elevata e forme ancora an-
]i definisce ELvL o' a.:1hQ (se. frEQ) q:JVO"EL<;, cora te a credenze popolari, al'le quali
<iM.va.i:oL oEv"t'EpoL, ol xa.ÀovµEvoL ÒEv- vengono ricollegati i demoni o i demoni
i:EpoL Èv µEiJopl~ yijç xa.l 01jpa.:voi.i 'tE'.- cattivi. Nella forma evoluta di questa
"t'rt.yµÈvoL · iÌEOV µÈv rXO'iJEVÉO""t'EpOL, cXV- teoria i demoni diventano addirittura po-
frpc.<l7tOV oÈ LO'XVPO"t'EPOL · i7Ewv µÈv Ù7t1}- tenze che cercano di allontanare l'uomo
phcu, <ivi7pw7twv oÈ Èmo-'tci"t"a.L · ihwv d al giusto ri spetto verso gli dei. Cosl
i1Èv TIÀ 1JO"Lwi:a.i:oL, àvitpw7twv oÈ ÈmftE- Porfirio, abst. 2,40: E\I yà.p 01) xa.l
ÀÉO""t'a."t"oL 23 • Ciò induce Porfirio a con- 't'OU't"O "t"ijç µEylO""tYjç ~).ci.~1}<; ·djc; <Ì.7tÒ
siderare tutta la natura subordinata al- 't'WV xa.xoEpywv omµ6vwv ìlE"t'Zo\I, O"tL
1' azione dei demoni 24 • whol a.hLOL 1:WV 1tEpl 1:tJV yijv 7t0.:1'}1}-
Alla successiva evoluzione della teo- µcii:wv, ofov ÀoLµwv, àcpopLwv, crrnrµwv,
ria dei demoni come esseri intermedi la a.:ùxr.Lwv xa.:l "tWV òµolwv, à.va7tditovo-w
religione popolare ha portato un tripli- i)p.ac;, w; O.po.: i:ou'twv a.~i:tol ELO'tv ot7tEP
ce contributo. Anzitutto essi vengono xa.l 'tWV Èvrt.v'ttwi:cii:wv, fovi:oùc; f.ça.:l-
sorprendentemente posti .in relazione poV"t't:ç i:ijc; rt.l'tla.c, ... i:pÉ7tovcrlv "t"E µE"tc1.
con quelle manifestazioni del culto e "tOV'rO È7tL ÀL 'ta.vEla.:c; TJ!.Léiç xcd iJvo-la.c;
della religione che sono più vicine all' a- "t'WV àya.ibpywv frEWV wc; wpyLO"µÉVW\I.
nimismo: magia, stregoneria, esorcismo . i:rt.u'trt. oÈ xa.l 'ta orwta. 7tOLOVO'LV , [.LE"t'IJ.-
Così aveva già fatto, prima di Platone, cr'tijo-m nr1iiç rnD,ov·n:c; à:nò Ti')ç opìlijc;

21 Diog. L, 7,r51 così scrive a proposito d e- 21 Cor p Herm. XVI 18 : oalµovEç oÉ 1'Eot:; V1t0-
gli Stoici: cpa.a-l oi: dva.~ xa.l ·nva.ç oa.l1.tova.c;, 1TWYJ lÉvOL d:vfrpwTI:ouç l.ì~otxou crw .
riviti;wTiwv cru1mrifrwxv ìo'.xov.:a.c;, ÈTioTI-ca.ç 24 AN ll:~ES. 3I4 s .

-rwv civ1'1pwmlwv 7tprxyp.ri-rwv · xa.~ fipr"a c;, Z5 H oPFNF.R , § 17.


"l'àç v·rcoÀE ).nrtrtÉvrxç 'tWV IT1touoa.lwv l);uxàc; . 26 T[FL'!Z E . 81 -85, 'l.+ .IIO s.
P er P os idon io vedi inoltre K. PRAECHHR , Die 27 Aèl:lilFS . 298 .
Philornphic d. Altertums" ( TLJ26) .+ì'J
i'5 1 (ll,jÌ éìalp.wv (W. Foerster)

ÈvvoLa.c; -rwv i7s<7>v xaì. Èq) Éa.u-roùc; Èm- sviluppato da Porfirio ( abst. 2 ,3 6 ss ) \i,
cpÉtjicn. Già prima Apuleio (Soc. 14) per dire che i demoni del male si intro-
aveva fatto risalire ai demoni i singoli ducevano nell a carne e nel sangue <l1:l -
culti di alcuni popoli 2ll e ad essi aveva l'uomo per risvegliare in lui istinti per-
anche attribuito , come Plutarco, i miti versi. Però già Plutarco esclude ferma-
1mpun. mente che i demoni cerchino di indur-
In secondo luogo va osservato che i re l'uomo in peccato (Dio . 2 ,3 [ 1.95 8
demoni , in quanto condizionano il de- e]): oùx oloa µ-i) -.wv ncivu 7taÀaLwv
stino umano, vengon messi in rapporto cX't07tW'ta'"t"OV àvayxcxo-iJf'.0(.J.EV 7ì:pOO'O~­
con sventure e disgrazie. Questa azione XEO-iJCXL À.6"(0\1' wc; "t"tX <pcxiJÀa OCX.L~LO\ILO:.
n ega tiva viene considerata in Corp. xcx.ì. ~cio-xavcx. 7tpoo-cpi7ovouv-.cr. -.o~c; à.ya-
Herm . 16 , IO s. al servizio di un fine iJoi:ç à v&pci.O"L xaì. -.a~c; npci.l;,E!ìLv ÈvL-
positivo: -rà oÈ v7tò -rwv 1ÌEwv Èm•cx."t'- O""t"a(.LEva -.cx.pcx.xàc; xcx.ì. <po~ouc; É7tayEi.
'6µsvcx. ÈvEpyoucn 1'u0.J.mc; xaì. xcx-.m- O"Elov'"t"a xa.ì. o-cpaÀÀov'"t"a. TY}V àpni}v ,
ylcn xd 7tpr]O-"t"fjp<rL xaì. µE•a.~oÀcx.i:c; Wç µi} ÒLCX.µELVCX.V"t"EC, ÉV 'tC{) xaÀQ X<XÌ.
7tupòç xcx.ì. ano-µoi:c;, E"t"L ÒÈ ÀL~wi:ç xcx.Ì. àxÉpCX.LOL 0EÀ "t'LoVOç ÈXELVW') µolpac; p.E-
7tOÀɵOLC, rX(.lUVOµE\IOL "t"TJV ào-t~ELCX\I ..• '"t"cX •Tiv '"t"EÀEV-r-i)v •uxwO"L\I. In Corp .
1'Ewv (.lÈv yàp •Ò Eu TioLEi:v, àvi7pw7twv Herm. , r6, i5 questa credenza viene
ÒÈ -.ò EÙuE~Ei:v, ÒcxLµ6vwv oÈ •Ò È7taµv- ricollegata all'astrologia. Nell 'evoluzio-
29
VELV • A proposito dei discepoli di Cri- ne e ti ca della dottrina si può parlare
sippo, Plutarco dice (quaest. Rom. 51 poi di un &alµwv 'tLµwp6ç, OO""t"Lç •Tiv
[2 ,276 s./277 a]): ot TIEpÌ. Xpvo-vrmov ò!;U'"t"Y]'tCl. 'tOV 7tUpÒç 7tpOO"~aÀÀwv "t"OU-
OLo\l'tl'.XL cpLÀ6o-ocpoL cpcx.iJÀcx. ÒaLµOVL<X 7tE- "t"OV (se.-.òv CÌ.O"E0Ti) ~aO"o:.VLSEL xaì. tr.' aù-
PLVOO""t"ELV, oì:c; ot iJEOì. &riµloLc; xpwv-.ai. "t"Òv 7tvp È7tÌ. •Ò 7tÀÉov a.ù!;,ci.vEL xcxì.
x oÀa.o--rai:c; Èr.:Ì. •ove; àvoO"Lovc; xa.ì. à.ol- 1'pwo-xEL aù'"t"òv cx.taiJri-.wc; xcxì. ~1éiÀÀov
xouç à.vi7pw7tovç. In terzo luogo in mol- Ènì. •à.c; &voµlcx.c; a.v•òv ònÀlt;EL , rvcr.
ti sistemi filosofici i demoni sono esseri '"t"VXTJ ~1Elt;ovoç "t"L(.lwplcxc_, 32 • La teoria dei
che «possiedono» l'uomo. A1\:uni fatti demoni acquista un valore etico anche
anormali venivano attribuiti dal popolo perché la menzogna è consi<lemta come
33
a «divinità» che abitavano nel corpo, caratteristica dell' essere demoniaco .

come leggiamo anche in Ippocrate e :111- Tale sviluppo del sistem a in senso mo-
cor più nei tragici 30 • Si diceva ocx.i.µovéiv rale è però alquanto tardivo :w.
O 01'.X.L[lOVLSEO'iJCX.L, concetto ripreso C La filosofi a ha dunqu e accolto que-

20 ANDRE S, 308. 277.


29 Non sempre però nel corso dcl trat taro i 31 Cfr.ANDRES , 286.
d emoni mantengono questo loro carattere po- 32 Corp. Herm. I 23. Cfr. XVI T).
siti vo . 3.l HoPl'NER , § 5 2 , ~econ do Porfirio.
]() Eur. , liipp. 141 ss. (-7 col. 755); AN DRF S, 34 A nche .in Celso (Orig., Cels. 8, 6n) ; cfr.
753 (n ,5) (n,6) 754

sti esseri intermedi attribuendo loru dci zione , all 'invidia , al desiderio dcl san-·
nci.ìh1 5, e nella sua cosmologia h1 as-
3
guc delle vittime 43• Se dunque la teoria
segnato, per lo meno ai demoni cattivi , dei nci.ih1 e la sede assegnata ai demoni
una sede vicina alla terra. Il principio corrisposero ad uno degli aspetti del
secondo cui i demoni sono Ép.-.' tm,Et:ç è pensiero greco, rispecchiarono però so-
assai antico; già sostenuto da Empedo- lamente l'idea che degli spiriti avevano
de y;' è stato poi sviluppato, dopo Pla- diffuso le credenze popolari; secondo
tone 37 , da Senocrate 38 , Crisippo, Posi- l'animismo, infatti, gli spiriti sono innu-
donio e accettato da Plutarco, Apuleio merevoli e agiscono analogamente agli
e dai Neoplatonici 19 • Già nell'Epinome 40 uomini, dalle cui passioni non sono im-
si afferma che i demoni erano abitatori muni giacché sono irascibili e invidiosi.
del cielo; e questa dottrina fu ripresa
poi e ampliata in relazione a quella dei 4. Cia.lr1c0v secondo le credenze popolari
naiÌY] 41 e i neoplatonici concepirono un greche
grande sistema di esseri intermedi, che, Per la religiosità popolare, che ha il
man mano si avvicinano alfa terra, si suo fondamento nell'animismo, è molto
fanno sempre più imperfetti e corrotti 42 . signifìcativo il fatto che a) i demoni so-
Così i demoni, conforme al loro caratte- no spiriti di defunti 44 • In genere poeti
re, si trastormano in esseri superiori a'l- e filosofi hanno distinto i 8a.lf.lOVEç da-
I'uomo, ma sempre imperfetti , e costi- gli +]pwEç o hanno parlato solo di µci.-
tuiscono i singoli gradini della lunga xa.pEç Cia.lp.ovEç: Eur.,Alc.roo2s.: a.v"tct
scala che va da Dio all'uomo e dallo spi- 7tO'tÈ 7tpov/}o:v' avÒpoç, VUV b' È:O''t'Ì µa-
rito alla materia. La loro imperfezione Xo:tpct 8alr1wv 45• Determinante è la te-
non ne esclude una certa divinità e la stimonianza di Luciano, in cui si legge
loro manchevolezza non è volontà aprio- (Peregr. mort. 27) che Tcagene predice
ristica di far male; piuttosto, essi «son a Proteo pellegrino che colui che è stato
trascinati» da impuhi in diversa misu- arso vivo riapparirà sotto forma di oa.l-
ra imperfetti, e umanamente compren- (,l w v vvx•ocpuÀa.~. Uguale significato

sibili se dovuti all'egoismo, all'ambi- hanno alcuni accostamenti, come òal-

ANDRES , 310. 41 ANDRES, rap. n passim.


·15 Non è il caso di soffermarci su!L1 ques tione 42 f lOPFN ER J § 35 SS.

assai dibattuta se i demoni siano mortali , qu e- 4 .lPorphyr., abst. 2 ,~lì'. wç apa. XrJ.k (H-.cirt-ro~­
stione che s'appaia a qu ella riguardante fV iiv EL xo),w ìJE~V È7'CL -ri;J -r.a.popcio-ì}a.L xa.t
TiciìJT] . ~tTi -rvyxcivnv ·ri)ç vEvo1.uo-µÉvl]ç ì}Epa.mlo:ç .
.16 HoPFNER, § 17; ANDRES, 291. Plut ., Dio. 2,3 (I,95 8 e)(~ col. 752).
37 ANDRES, 296; HFINZE , 92-9.4. 44 K. LATTE: Gnomon 3 (1927) 42 è di pa·
38 JI E !NZ E, 80 ss. 94 ss.; AN01ws 296 s. re re contrario.
39 ANllRES, 198 s. 301 ss. 307 ss. 3 I I ss. 4 -' H es., op. 111ss. Senocrnte e Posidonio (HEIN-
40 A NDEES , 196. ZE 83 e 98) cos ì come Apuleio (HEINZE n8)
755 (rr ,6 ) lìa.l~tr.>)V ( W . Foerster) ( !I .i ) 7 56

p.o\laç i:L \laç d\laL xal q>avi:ci.crµai:a luoghi solitari, m ogni momen to, ma
xcd. vExpw\I lJ;uxàc; (Luc., Philopseudes di preferenza la notte , sotw tutte le
2 9) e 6x6o-a o E 0Ei1.tai:a wx"tòç itapl- fattezze, ma specia,Jmcnte sotto quelle
cr-m't'cn xal cp60oL xal TiaprivoLaL xaì. Ji animali orrendi. Le migÌ'iori testimo-
Ù\l<X'ltYJÒTJCTLEç ÈX i:i'jç ùlvl]ç xal cp60YJ- nianze sono offerte ancora da Luciano,
1:pa xal cpEut,m; Et,w, 'Exri "tl]ç cpacrì. v che in asin. 24 , descrivendo l'incontro
dwn Ém0oÀ.àç f] iipwwv Écpooovç (Hip- dei briganti a un crocicchio con la ra-
pocr., morb. sacr . .I (VI p. 362 Littré).· gazza inseguita, mette sulla loro bocca
Nel medesimo ordine di idee rientra queste parole, piene di beffarda solleci-
anche la notizia riportata da Plinio tudine: 1to'L Sa.olsEic; àwpla, i:a.À.a.l7tw-
( n. h. 18, II8) secondo cui i Pitago- pi:; oÙÒE i:à ÒaLµ6vLa oÉooLxaç; In Phi-
rici non mangiano fagioli, perché in es- losopseudes l 7 poi scrive: ~16voç yàp
si sarebbero mortuorum animae 46 . Gli "Iwv ... -rà -roLa.u"ta. doEv, oùxì. oÈ xa.L
uccisi o i morti cli morte violenta 47 ave- (iÀ,À,QL itOÀ.À,oi Oa.L[J.OOW ÉV'tE't'VXTJXr1.CTL'V,

vano un posto a sé; è questo uno degli ot µEv vuxi:wp, ot OE 1.u:i}' 1)1..dpav ..., e
aspetti caratteristici cle1'l'animismo, par- ancora, parlando di un demone : a.ùx-
ticolarmente evidente là dove il culto µl)pÒç xa.l xoµ'i)"tl]ç xa~ ~LEÀ.rivi:Epoç
di Ecate e cli altri clèi inferi si ricollega 1:0U s6cpov ... , ap1:L µÈv XVWIJ' èi.p"tL OÈ

a credenze demoniache e a casi di inde- i:a\ipoc; yLyVÒµEvoc; ·ij Hwv (ibid. 31).
moniati . (Eur., Hipp. 141 ss.: crù yàp Nelle credenze popolari i demoni so-
Evi}rnç, w xoupa, di:' Éx Ilavòç Ern' 'E- no inoltre degli spiriti che si manife-
xai:ac; fl CTEµvwv Kopv0anwv fl (.ta- stano recando danni di ogni genere.
i;pÒç ÒpElaç cpoL't'qç. Porphyr., De phi- Spesso a tutta prima non ci si rende
losophia ex oraculis haurienda, 3, 164 conto della ragione d'una cosa, ma la
be: 'tOÙç OÈ 'JtOVYJpoÙç OCXLµovaç OÙX si conosce poi, quando si giunge alla
Eixr) ùnò i:òv Lapam v ùnon"tEuoµEv ... conclusione che è in gioco qualche de-
6 a.ùi:òç oE i:Q IIÀ.oui:wvL 6 i}E6ç, xal monio. Cosl Dione Crisostomo raccon-
oLà "tou"to µci.À.wi:a oa.Lµovwv èi.pxwv. 48 ta che in Olimpia a un certo punto
I demoni, secondo le credenze popo- dell'ippodromo i cavalli si impennava-
lari, sono anche b) spettri che compa- no, e prosegue (or., 32,76): f:oot,Ev ovv
iono dappertutto , ma di preferenza nei i:oi:c; 'HÀ.ELOLc; wc; OO.Lµovlov 1:Lvòç ov-roç

chiamarono lìa.l~wvEç le anime dei d efunti , ma !Ltiv-rELç e Ì.EpE~ç mormoravano strane cose.
in gene (e g li stoici distinsero gli uni d ,1Jle al- ÈSLÀacnm:rval ·nva.ç ÀÉ·yov-rEç lìalw;va.c;, xaL
tre, ~ n. 22; cfr. TAMBORNINO 69. npocrrnolovv wç d11 -rò lìavòv Èx -rwv {mox -
40
TAM BORN !NO, 7. frovlwv frn:<lv. I oalf!OVEç n p6noÀOL sono par-
47 ANnRES 275 s.; E. RorrnF. , Psyche '·'° (1925) ticolarmente numeros i al segui t<l di d è i cronici.
411 ss. ; TAMRORNTNO 68 ss. ( ANJJRES 284).
48 TAMHORNI NO 22; Xenoph., F.phesiaca r ,5:
757 (n ,7) 0't lft10v (W . foerster) (rr ,8) 758

tòpucrcwiJcu 0wµ6v. xaì, L"Ò ÀoLr;;6·v <pa.- zione che determinate mal attie fossero
O"LV tin' bw'. vov yEyovÉvcn 1:- ÒV -r6 TCov da attri buirsi a certi spiriti 53 • Scrive
&.crqmÀ:ij. Il demone è ɵrmiJ1'1ç 4'1 ; re- Platone (leg. 7, 790 d / c) che le nutri-
clama solo la sua vittima. Alt ri demoni ci e a.L rcrpì. ·cà. 't<:Dv Kopv~civ'twv laµa.-
nocivi dovevano essere tolti di mezzo L"a. 'tEÀoùo-a.L portavano in giro i bam-
con mezzi estremi, come fece Apollonio bini che non prendevano sonno e can-
di Tiana, di cui si dice che lap idò un tava no xa.ìl"ci.m:p a.t "tWV Èx<ppovwv [3a.x:-
demone della peste 50 • Sono da annove- XELWV lcX.onc;, e Plinio (nat. hist. 2,16)
rare fra essi, oltre ai demoni con nomi parla di un demone della febb re ( cfr.
propri personali , anche quelli raggrup- Philostr ., vit. Ap. 4, IO, r47 s. ~ n.
pati in famiglie, come gli 'A)..d;i'.x:a.x:oi, 50) <;4.

'AÀci.cr"topEc;, 'Eµ1t-rnÙO'a , Aa.µt'.a. , ecc.51 •


La credenza popolare si è raffigurata an- Con questo siamo alla letteratura ma-
gica in cui, accanto a miti e figure del
che certi demoni capaci di impossessarsi culto ufficiale, affiora.no gli spiriti della
dell'uomo; un'eco di tale opinione, a cui fanta sia popolare. Ci sono pervenute
la filosofia ha dato in parte contorni molte ricette per oa.qJ.OVWVTEç, omµo-
nettamente spirituali, abbiam visto an- VLSOP.EVOL, oa.iµov1.01tÀ.T}X:"tOL 55 , Òa.iµo -
VO'tc:l.X:'t!XL 56 • Esse trattano jn sostanza
che nei tragici. Plutarco (quaest. conv. dell'evocazione di uno spirito 57 , dal no-
7, 5, 4 [2 , 706 d/e]) scrive: ot µci.y oi me di òa.lµwv o x:upwc; o altro simile ;
"toÙc; oa.1.µov1.soµÉvovc; X:EÀEUOVO"I. "trX con l'aiuto di formule o pratiche magi-
che, oppure valendosi della potenza di
'Eq;Écr1.a. ypci.µµa."ta. ;cpòc; a.Ù"toÙc; x:a."ta.-
un 'nome' più elevato, l'uomo può as-
À.Éynv x:a.ì, òvoµlisELv. Filostrato narra servirselo (Preisendanz, Zaub. v, 164
che Apollonia guarì vari indemoniati 52 ss.: V1tO'ta.!;6v µoL nci.v"ta. "trX oaiµovLa.,
e secondo lo pseudo-Plutarco esisteva i'.va. µoi fiv vn1}xooc; mie; oa.t'.µwv ovpci-
Vl.Oc; xa.ì. a.li>Épi.oc; x:a.ì, È1tt'. yELoc; x:a.ì, {m6-
nel Nilo una pietra che, data a fiutare, yE1.oc;), o porselo a difesa (Preisendanz,
aveva la virtù di cacciare il demone : Zau b. IV, 26 98 ss. : cpuÀa.!;6v µE a1tÒ
1tOLEL OÈ 1tpÒc; "tOÙc; oa.1.µov1.~oµÉvovc; (de 1tet.V"tÒc; oat'.rJ.ovoc; a.Èplov x:a.ì, Èm yElov
xa.ì, V1tOYELOV x:cd na.nòc; ayy{Àov x:a.ì.
fluviorum et montium nominibus, 16,2
cpa.v"tci.crµa."toc; xa.ì, crx:ia.crµoù x:a.ì, Ém-
[2, 1159 d]) . Meno diffusa , ma pur 1t0µ7tlic;). In questo caso una parte im-
sempre ben riconoscibile, è la convi n- portante è attribuita anche agli spiriti

49 Pans. 6,20,17 : Bcio-xa:v6v 'tE dvm xa:l oùx una ferita.


EÙµ Evlj Oa:lµov a:. 54 Cfr. anche ANDRES, 272 (bibliografia) e
50 Philos tr., vit. Ap. 6,10,147 s. TAMBORNINO, passim.
51 H OPFN ER § 28 ss . 55 A . DIETER!CH : Jhch f. Phil. Suppi. r6 (1888)
52 Philostr., vit. Ap. 3,38,138; 4,20,157 s. 8ro( lXI).
53 Si tratta di quelle che noi chiameremmo
.56 PREI SENDA NZ, Zaub. IV I 374 s.
« malattie interne », malattie cioè di cui gli an- 57 PREI SEN DA NZ, Zaub. IV 2r8 : Tifone è cosl
ti chi non sapevano trovare le cause naturali, in vocato: xvptE, i}Ei: frEWV , ava.!;, OO:Ì:[lOV. Cfr.
d iversamente d a qu anto accade\':! , ad es ., per cap. 179 s. (2 5i s.) .
/ 5') 111 ,l<) éia~; J.W'I (\X' . fo ns1er)

dei defunti , dr. il vEx0òa.qtcv (in voca- p refere nza m luoghi e circostanze in-
to in Prci se ndanz, La11b. 1v 361) e gli con sueti; gl.i uomi ni cercano con mezzi
ElOW)·. a. i:r<lv VEXlHJJV, (ihid I V r4 74 s.).
Talvo lta i demoni ~o no di sti nti dagli magici di ammans irli , cli rende rli inof-
sp ettr i (Preisendanz , Laub. VII, .579 Ss .: fensi vi o di tenerli lon tani . L a filosofia
q:>vì, a.x-t·hpLcv arJJJtai:ccp uÀal.; npòc; ea.l- cercò <li presentare il oa.lµ wv come un
J.t'.lvac; , rcpòc; cpa.vi:ci.v1.1.a·ra., Tipòc; 7tà.rra.v esse re di natura divina ; ma dovette
v6acv xaL 7tci.ì)oc; ) e in olt re si hanno an -
che concezioni più el eva te: oli a.t a..ya.- far e i conti con la credenza popolare, e
iÌaL r:bt6ppow. L i:t7JV àai:tpwv ELrlLV oal- allora i vari sistemi, quale più quale
J.lO'JEç xa.L TvxaL X(J..L Moi:paL, Èl.; wv ol- men o, accolsero i demoni com e esseri
ooi:aL TIÀOV1:Qc;, EVXEpa..rrla, EV'tEXVLa,
intermedi e immaginarono la teoria dei
-rvxYJ , -rpocp1] ciyaih'! ( 8° libro di Mo-
sè) 58 • Vien chia mata oa.lµr0v la di vinità nci.i}YJ dei demoni. Per la dottrina gre-
che presiede alla vita (Preisend., Zaub . ca ed ellenistica tutto ciò che è demo-
.XlII , 708 SS. : GV (i ~ T:VV1Jci.vo1y ofor.na., niaco è sinonimo di di vi no ed even tuali
'tL J..lOL Etf.tap'ta.L ; xal ÈpEL rlOL xa.L 7tEpÌ.
(fo-rpOV XCl.L TICLOç Èo''tLV Ò O"Òç oa.lµwv azioni malvage da parte di questi esser i
xa.i. ò wpoo-x6-r.oc; ìW.Ì. 'tOV s-ficrn xai. TIOV se midivini sono attribuite ai loro rcci.-
Ò:7toi}avEi:aa.L). In vocazioni sono rivolte i}YJ 60 . Non si può d 'altronde p arlare d i
ancora a certi demoni che sovraintendo- una separazione netta fra divino e de-
n o agli elemen ti in senso neoplatonico:
oalµwv Ò:x oLp.r'J-rov 7tvp6c; (Preisendanz, moni aco, d al momento che gli spiriti
Zaub . rv, 460 [Horus ]) 59 • sono immaginati come «potenza delle
tenebre» 61 •
Ri epilogan do: nel linguaggio popo-
lare il termin e oalµwv indicava degli
.5. L'uso del termine demone nella gre-
esseri, identificati spesso con spiriti di
cità e nel/' ellenismo
d efunti , dot at i <li poteri soprannaturali,
i qu ali in manie ra capricciosa e impre- T enendo prese nte l'uso di qu esto ter-
vedibile sono all'opera in fatti , per lo mine nel N.T. bisogna distinguere fra
oa.lp.wv e OaLµOVL OV. Mentre infa tti l'u-
più spaventosi, che toccan o la natura e so di oalµwv abbraccia tutta intera que-
la vita d ell'uomo, manifestandosi di st'area , qu ello del sostantivo om r16vLov

'R A . DIETRlCll, Abraxas (189 r ) i96.4 ss.


yovÉvcu ÀÉyoucn xaL 1to)J.;fi -rii éivv<iµn i:Tjv
5'J Sicco me, quando nell'epoca ellenistica si im-
<puow Ù1tEp<pÉpov-raç i]µwv , -rÒ o È l}Ei:ov oÙX
padronì degli Jèi e deg li spiriti, la magia la-
cif.lLYÈ::; ovéi' ti.xpa-rov fxov-rac; ...
sci<\ ad essi la sede precisa in cui già erano
61 Degna d i nota la contrapposizione in Veti.
locali zza ti (ca p. 183 [257 ],4), ai demoni non
Val. 2,12: Èv LEpoi:ç -ròv Plov 1':1;oucnv -- \mb
rimase un,1 d imora part icolare, quale poteva
oaqwvlwv xat <pav-racrlaç déiw),(;JV XPTJ[l!X·
essere una locali t<Ì in termedia fra cielo e ter-
'! tGfrTjcrov·m t. Ma anche presso altri autori si
ra (cap. i83 [25 7 ] ); in origi ne secondo le cre-
trova la contrapposizione d io-demone : P lut.,
denze ddla magia gli spiriti vagavano sulla
se pt. sap. rom>. 8 (1,153 a/b): i: ( wrpE~\ tf i C:J­
terra e nell'aria.
-rcnov ; i>Eoc; . Tl ~f..apEpW-rrn ov; orI Lfl!J.JV.
60 Plut., Is . et Os. 25 (2,360 d / e) : (-roùç oa.l-
Cfr . anche Corp . H erm. IX ~·
fl ova.ç) Èppwp.EVEG'!Épo•Jç µÈv civfrpw7twv yE-
Ò•x i1t "J \I ( \'('. f ocrs I cr)

è meno ricco di contenuto e più Jim :- diu. 1, 14 . 12 . q, si legge 0a.lr1wv).Nel-


tato nel tempo. Origi·nariamente e.-;so 2.: lo se ri tto TI:EPL v\j.iouc, , 9 ,8 , ·d Òa.tµ6vtov
il neutro dell'aggettivo éìcu~16vtoc,, il cui è ancora il di vino in generale , ma già
significato appare in tutta la sua esten- in 9,5 vengon detti Òa.tp.6vLet, i destrie-
sione alla luce del1a concezione greca ri degli clèi. Plutarco ch iama esplicita-
dei demoni, quale l 'abbiamo esposta so- mente Òa.tµ6vLa. gli esseri intermedi
pra; esso infatti designa tutto ciò che maligni (qua est. Rom. 51[2 ,276 s./277
trascende le possibilità umane e che, sia <l ~ coL 751); Dione scrive (2,3 [1,
nd bene che nel male, può esser ricon - 958 e ] ): -rà cpa.vÀ.a. 8a.tµ6vta. xa.L ~ci<T­
dotto all'influsso di potenze superiori 62 • xa.va. 7tpocrcpi)ovouv-ra. c oi:ç à y cd] o i: e,
Negli scrittori prima cli Cristo -rò O<u- àvopci:cn, e Massimo di Tiro afferma
µ6vtov ricorre nel senso di 'divino', e che Omero 68 'Ai)rivciv xaÀ.Ei: -rò ÒCJ.Lf.!.O-
talvolta dal contesto si rileva che non vwv. Così -rò Òa.tµ6vtov è diventato un
si tratta di un sostantivo vero e pro- sos tantivo.
prio 63 • Oscillando tra il valore sostanti- L'uso abbastanza frequente di -rò éìa.t-
vale e aggettivale, il termine viene ad r16v tov nei papiri magici, non ancora
assumere l'uno o l 'altro a seconda dei sufficien temente chiarito , si potrebbe
casi. Tò éìa.q.!.OVLO\I designa generalmen-
forse spiegare pensando che la parola
te il 'divino' in maniera indeterm:nata
avesse valore di sostantivo nel linguag-
e globa1le (come in un'iscrizione cli Del-
gio popolare, forse anche come diminu-
fo 64 : -rò:v micrci.v 't'E CT7touòàv TCotovµE-
tivo di éìa.lr1wv 69 . Infatti j LXX mo-
voç -rciç dc, -rò éìa.q16vtov Ev'.YEBEla.c, 65 );
str<mo che l'uso sostantivato di oa.q16-
in particolare indica il destino e in
VLOV è molto più antico di quanto si
questi casi l 'uso del neutro si spiega
possa supporre in base agli scritti giun-
considerando che il destino era conce-
ti lìno a noi (-? coli. 770 s.).
pito in maniera alquanto vaga. Si veda
Demosth. 19,239: ot ifro1. ÒÈ EÌ:crov-rcH Altri nomi che nella grecità precri-
XCJ.Ì. 't'Ò Oa.LµOVLO\I 't'Ò\I µi) 't'cX OLXCJ.LCJ. stiana designavano esseri intermedi so-
lJ;ricptO"aµEvov 66 . Per Epitteto -rò éìa.qd- no fipwç, EÌ:Òw).ov, lJ;uxfi . Dopo l'epo-
vtov non è solo il destino 67 , ma anche ca rn.'Otestamentaria si hanno anche
lo 'spirito buono' che è nell'uomo (diss. 7tVEvµa. e èiyyEÀ.oç, certamente dovuti
3 ,2 2, 5 3: à. vci.xpt vov •Ò Òa.q.!.6vtov (in <rll'influsso giudaico.

62 Plut., gen. 5ocr. 20 (i ,589 d) parla di ÌEpoùc; te rientra in qu es to amb ito.


xal lìmµovlovc; à.vi>pC.:.movc;. Si veda inoltre: 66 Pla t., Th eaet. 15 r a: Évlotc; I tÈv -rò yi yv6-
Ditt., Or. 383,175 s.: xa-:ci lìmµ6v~ov 0oùÀr1·· 1.1Ev6v 1.10~, OO:~~lOVlOV ci:'ITOXWÀ.V€L S>JVEÌ:Va~.
O"Lv=secondo il volere del dio; Aeschin ., 1, iYicnand. , epit. 527 s. : E1J !tOL XÉXPTJ-rn L... -c:Ì
41: 7tEpl oÈ 't"Ò 7':piiyr1a 't"Ou"To lìaq tovlw:; OCl'-1.lOVlOV. Vedi anche Paus. 8,33,r; Appian.,
b7toulìaxwc; = terribilmente. Ro m. hist. LJBYKE 59 . Importante è anch e
6J Plat., resp. 2,382 e: TCcLV"TTI èipa. àt.;miò i:(; l'i ndice di Drrr., Syll. ', in cui lìaqdvwv non
't"Ò 8atµév~6v -rE xa.l -:ò i'JE"Lov. L'ar_gon ll.:n t:1- è· mai attributo di un c:;snc intc' rn1::dio o
zione di Plat., ap. :!.ì b/c sarebbe supcrfhu. sro dclki s pirito d i un defunto.
precedenteme nt e ~i fos se già t rovato lìat1t6 vLcx oì d1 n. ) . r.~ 7; 4'4.39, fr. l l (dc-< ti r11• ·0·. prcw-
con valore di :-.ost:1n1i vo. 1·1dc·11 z:1 .cC iove l) .
64 BCH 20 ( 18<16) (12 .1. H s. (sec. rr a.C . l. (.~ ,'\,) .
65 CIG 3045 ( f '"a): flaÌ.LO-'t"'èiv -:te; o-1oxci- ,,., T ,·r·r., apu!og. 32 ( r p . 2) 7 01 .111.1 i: J· Fii' ·

1:;ovro EX "TTjc; o-vvav-:'"! th11; TJl1ELv Eu[lEVE'.ac; \·c'i/11 .t~ 1· 11rn\· d.h't11o;u1s dici et indc cli ,11 i 111tfi.".J
lìtà 't"O.U1'0: Tr.apà -:~ 0 fio.'./ lO'Jtov. Dal punto I -'.':.t ' 1.'.tt ' •:;rn;ilf?

di vista formal e :11lt"l .t· ii iìr1..qt6vt:iv di Socr:i -


ì6 3 ( ll ,C)) òrxlJJWV (W . Foerstcr)

6. oa.i.µt0v m Giuseppe Flavio e Fi- Balak porta Balaam su una coHina,


lone. è:'viJa. xcxì, CT-rl)À.nv G"uvÉ ~cnvEv i.òpuo·iYa:i
ÒtxL~iovlou -rw6ç, fiv (! ) ol ÉyxC.:ipLOr,
Filone si attiene strettamente, anche 7tpOO'EXVVOUV (-+eoJ. 77 I).
nella terminologia , alla concezione gre- Anche Giuseppe si colloca nell 'uso lin-
ca . Così usa l'aggettivo Òatµ6vLoç a ti- guistico e nella mentalità ellenistica , ma
tolo di lode ·speciale (aet . mund. 64: con una significativa eccezione. L 'agget-
"t"ÉXVTJ O<XLJ.LOvi.~; 76 : -rò o'àÀY)tJÈç O<XL- tivo ocxLµOvLoç significa 'orrendo' ( C1vµ-
p.ovi.wç fo-rì. xcxÀ6v) e una volta insie- q>opà 81ui16vLoç: terremoto, beli.i ,370 ),
me con ik~oç (aet. mund. 47: le stelle soprannaturale ( 7tpÒç ... -rà.ç ÒcxLµovlouc;
Ti iJEi.rxç Ti ÒrxLµovla.ç q>VO'ELç voµlçov- 7tÀ.Y)yà.ç ài}uµEi:v dxòc; Tiv: bell. r ,373);
w.ç ). Il nome ocxlµr,JV indica anche il esso è usato per designare potenti ge-
destino forse già in omn. prob. lib. 130 sta umane (OrxLµO'Jltp opµn "t"LVL XPW-
(in un diafogo fra Greci) e sicuramente µEvoc;, detto di un soldato che dà fuo-
in Flacc. 168 e 179· Designa un genio co al tempio: bel!. 6,252); Giuseppe
tutelare in omn. prob. lib. 39: Evµt- usa spesso l'espressione 8mµ6vLoc; 7tp6-
vncxv Wç 7ttxpà "t"UXY)t; X<X~ àya.iJou Otxl- VOL<X (ant. 13,314; hell. 2,457; 7,82 .
µovoç cxl -.Ei:criJm y Ài.xov't<XL, e in dee al. 318). Solo in ant. 6 .214 ricorre a pro-
54 delle divintà di second'ordine (ocxl- posito di Saul •l'espresS'ione O<XLµ6vwv
J.LOvcxç ÈvrxÀlouç ùmipxouç mhl;) [Ilo- 7tvEuµa, che si avvicina all'uso lingui-
crnèìt7ivL] 7tpocrcxvcrnÀci-r-rov'tEç ), e in- stico dei rabbini p alestinesi . Mentre "!Ò
fine son detti O<XLµOVEç (al plurale) i 8rxqJ.6vLov indica il divino in generale
mani di una donna assassinata (leg. (Ap. 2,263; bell. l ,69), ocxlµwvdesigna
Gai. 6 5 ). Particolare della dottrina di un caso particolare ( ȵ7toÒwv yEvoµÉvov
Filone è il fatto (gig. 6 .16; som. I, 141) oalµov6c; -cwoç, vit . 402), o il destino
che egli considera iÌ cosmo come ani- ( È7tEL Ocxlp.wv "rLç È!;Epl]µoi: 'tÒv ɵÒv
mato e l'aria come dimora dei O(Xi.µo- dxcv .. . xÀavcroµm µl:v hw -ri)v éioL-
VEç; di conseguenza angeli e demoni Y.ov dp.cxpµÉvY)v, bel!. r ,628, v. anche
sono per lui esseri delila medesima spe- ant. 1_3 ,415; q,291; bel!. 1,556; 4,41).
cie, distinti gli uni dagli altri solo in èìcxliwvEC; sono ancora le anime dei mor ·
quanto i primi sono staccati dalle realtà ti, e precisamente le anime beate (bell.
terrene e impiegat·i da Dio come mes- 6,47, in una allocuzione di Tito ai sol-
saggeri, mentre gli altri diventano uo- dati), come pure i Mani dei morti che
mini di specie diverse . Filone pertanto gridano vendetta (ant. I 3 ,3 I J: \j;ux'r'Jv
condivide appieno ·le idee dei Greci, dei ÒcpELÀO!.-liVY)V aOEÀ<pou xa.ì, µY)-rpòc; .. .
quali adotta pure la terminologia a pre- oalµoow). Quest'uso ci tiiporta alla con-
ferenza di quella biblica, facendo figu- cezione romana dei Mani 70 , per cui tro-
rare dei demoni laddove -la Bibbia parla viamo che anche Giuseppe, come già Fi-
di angeli . Con le credenze popolari non lone, parla di O<XLµOvEç deJ:l'individuo
ha alcun contatto, tolto quando dice che, (ant. I3AI6 : -roÙç 'AÀE!;civopou oal-
conoscendo l'equiv alenza fra éiyyEÀOL, ilovr.t.ç, si veda anche bell. r ,5 2 r. 59 9.
~uxa.i. , ocxlp.ovEç, ci si lihera dalla OELO"L- 607 ). Arxlµwv è anche il genio tutelare
ÒtxqLOvi.a. ( gig. r 6 ). Quanto mai signi- ( Òa.Lµ6vwv àya.iJwv ETIJXEV, ant. r 6,
fìcativo è il passo di vit. Mos. r ,276 : 2IO). I demoni son detti oa.l1J.ovrç una

70 Cfr. \Y/ ASER 2011 s. Per Gi useppe Flavio v. ( 1910) 41 ss.; fo., Thcnl. d. l udi. 35 s., 2 2(, s.
/\. S c HLATTER , \Vie Jfra ch ]osc phm von Go//)
765 (11,10) oalµwv (W. Fon~tl'r) (ll,II) 766

sola volta (ant 8,45 ), mentre altrove si ni si riferiscano essi pure a spiriti di
chiamano sempre Ocuµovtcx e vengono defunti 71 , è tuttavia import ante che du-
defìniti nov11pw\I <ivi}pt:.rm.xv 'ltVEvp.cna
rante il regno di Saul gli evocatori di
"t"OLç SWCrLV EtcrouoµEVtX. Xtd X'm'.VOV"t"IX.
-coùç 0011i}daç p.ÌJ •urxcivov-cw:, ( bell. morti furono messi al bando. Ciò non
7,185 --7 n. 45). La malinconia di Saul poté avvenire senza qualche precedente;
è attribuita ai ÒaLµO\ILa che se ne im·· sembra anzi trattarsi di un 'antica legge
possessano e cercano di soffoca rlo (ant .
6,166.168.211) e demoni sono in cam- Ji Israele, fissata in Deut. i8,10 (li/-
po anche a proposito del potere magico jimmasé' b' ka .. . qosém qcsiim1m m"onén
di Salomone, che ancora al presente agi- umnahéJ umkasséf (non deve trovarsi
rebbe sui demoni che abitano negli uo-
mini e li scaccerebbe per sempre (ant . in te ... chi pratica la divinazione , H sor-
8,45-48) . tilegio o l'augurio) 73 • II passo di I Sam.
Di incerto significato è il passo di r 5 ,2 3 a ci dice guanto profondamente
beli. 18,4: p.1]XhL -rai:ç ÉX 'tWV È~.LWV
C11tÀtXYXVWV XOO:Lç É1tELPWVEVfoi}w "t'Ò tale proibizione si fosse impressa negli
Òo:LµovLov. In Giuseppe si nota dunque, animi : ha1ta'at-qesem meri, 'peccato di
accanto all'uso di éialµwv in senso e'lle- stregoneri a è la disobbedienza' 74 • Anche
nistico, anche l'impiego costante di Oo:L-
1iévLo: nel senso di spiriti mali gni. Balaam caratterizza Israele con queste
parole: «Non serve magia contro Gia-
B. LA DEMONOLOGIA NELL'ANTICO TE- cobbe, né sortilegio contro Israele» (li/-
S TAMENTO E NEL TARDO GIUDAISMO nahas beja'akob w'lo'-kesem b' jifra'él,
Num . 23 ,23). All'interdizione della ma-
r. Spiriti e demoni nell'A.T.
gia si ricollega l'uso del nome r</a'im
Nell'A .T. vi sono varie tracce di una per indicare i defunti 75 • In conseguen-
credenza che rammenta quella greca po- za di questa proibizione, poi, le conce-
pola re. Le anime dei morti che devono zioni rela·tive ai demoni nell'A.T. sono
essere interrogate nel corso di riti ma- soltanto marginali . In alcuni racconti ,
gici si chiamano 'elòhlm (in r Sam. 28, come quello della lotta di Giacobbe con
13 la donna di Endor ·n el corso dell'evo- l'angelo al fiume Jabbok, e in certe pra-
cazione dice: ,elohim rii"ìti '6lim min - tiche cultuali si potrebbe anche suppor-
ha'iires e in Is . 8,19 si legge : hìilo'-'am re un fondo animistico; ma ciò non h a
'el-' etòhaw jidros b"ad hahajjtm 'el-ham- avuto influenza suHa s toria de.ll'A .T ., e
métim 71 . Questo termine ,elc>him cor- d'a'ltronde in proposito non si possono
risponde esattamente al greco oal~twv . trarre conclusioni sicure. Figure demo-
Anche se non (.~ certo che 'oh e jùld"' 6- niache si hanno solo negli sedzm, nei

ìl J IRKU 1 SS. 71 qsm in I Sam . 28,8 indica l'evocazione di


72 _11RK1.J è di avv iso c0 ntnnio ( 5 ss. ). un mono.
7-1 Cfr. Lev. r9 , l r, 20,6.:q e 2 R1•g . 21 /•; 2 i, 75 Se la parola ha una li eve affinità con rafeh
24. (v . GESEN!US -BUlll., .1.1• ).
oalp.!..iv (W . Foe rster) (l! , l I ) 768

J'"'irim 76
e in alcuni nomi propri, quali henotéhem laHt~dim )» ; 2 Chr. 1 I, 15 :
lì.lit, 'aza'ze! e 'aluqéi. In Is . 34, r4 e Roboamo « SÌ creò dei sacerdoti per le
I3 ,21 questi spiriti son :nominati come alture, per i satiri e per vitelli che ave-
un elemento di colore per indicare la va fatti ( wiia'amed-lo kohanim labbii-
distruzione totale di Babilonia e di mot welai.f''irim w''la' agiilim 'èiser ,aiéi) ».
Edom: fra le rovine si aggirano bestie In questi tre passi è incerto se sed e
d'ogni sorta, mentre i j<'irim vi si dan- ia'ir siano designazioni di spregiative de-
no convegno e Lilith vi si riposa. In gli idoli o se indichino proprio i de-
77
queste immagini si avverte chiaramen- moni • Il solo passo in cui un pio
te la credenza popolare in un luogG che orante parla della protezione dai demoni
servirebbe da dimora ai demoni e nel- è forse Ps. 9 r ,6, se, con i LXX, si leg-
la irrequietezza di Lilith; ma i passi ge «dalla strage e dal demonio del me-
allegati mostrano altrettanto chiaramen- riggio (miqqeteb w' sed so'orr].jim)» 78 ,
te quanto lontani si fosse dall'indulge- In complesso si deve dire che l'A .T.
re ad essa. Un'eccezione si ha solo in non si occupa di demoni, nemmeno per
alcuni passi che parlano di sacrifici of- indicare come difendersene con mezzi
ferti agli sedim e ai ie'trim. Così in Lev. magici .
17,7: «Non immoleranno più le loro Il oa.lp.wv greco abbracciava anche le
vittime ai satiri ai quali si prostituisco- potenze intermedie fra Dio e l'uomo.
no (w<fo'-iizbehu 'od 'et-zibhéhem lai- Sintomaticamente , l 'A,T. conia per que-
j<'trim )afer hem zonim )aharéhem ), ste un nome speciale, mal'ak ~ ay-
i ·satiri (i''irim) sono probabilmente yEÀ.oc;, che indi.ca un messaggero di
quegli 'spiriti' ai quali durante l'azione Dio, introducendo nel mondo degli spi-
sacrificale veniva offerta una parte del- riti un dua'li-s mo che tocca la termino-
la viHima. Gli altri passi invece sono logia e la sostanza e pone i presuppo-
quelli che parlano dell'idolatria di Israe- sti per la successiva evoluzione, Soprat-
le. Deut. 32,r7: «Sacrificarono a demo- tutto va notato che, mentre nella gre-
ni (Jedim), che non sono divinità, a cità quello che le potenze maligne fan-
dèi che non conoscevano»; Ps. 106 ,37: no agli uomini vien fatto risa'lire ai
«Sacrificarono fìgli e figlie loro ai de- oa.lµovEc;, nell'A.T. viene invece ascrit -
moni (wajizh''hz1 'et - benéhem w''et - to a una di·spos izione cli Dio; è lui che

76 Propriame nt e « Ì pelos i»; dr. \Y/ . R. S1v11TJf. .i' z.uiirim. T LXX h:m letto i'iirim (èipxov-r Eç ).
Die R elig. d. Semiten , trad uz ione ted esca a '' Non è il caso di soffe rmarsi sugli altri p:l>--
cura di R. S tiihc' ( 1899 ) 8.:i: i y,inn so no irn- si che contengnno prob:1bili accenni " prim i-
magimni pelosi . t ivc credenze in demoni apporta tori di 111al.1 t·
i7 Forse anch e 2 Re:; . 2 ~. 8 va letto f,,/mtll tic o demoni :1h it:1tori di alberi.
ha.\{""irìm e Os. 12, 1 r ( r 2) laHèdim im·ccc di
(rr,T2) 770

in via il mal'ak ham11àshit . I'angeio ster- tà pagane, così come non si impiccia di
minatore, non sole pc1- far vendetta dei demoni , ma designa gli spiriti della su-
suoi nemici 79 , ma a11che pe r portare perstizione popolare - che l'uomo con-
miseria e sciagura (2 Sam . 24 ,16). Al- sidera con orrore - come gli dèi dei
trove la stessa idea viene espressa con gen tili . Di qui si vede che O<X.tµ6\ILOV
la formula niah ra' a (spirito maligno) 80, ha un significato più ristretto del oal·
che è qualcosa di chiaramente diverso 1iwv greco.
dal ruah jhwh (I Sam. 16,14). In tal Di spiriti veri e propri, oltre che nel
modo il monoteismo dell''A.T . è salvo : citato \)I 90,6, si parla ancora in Toh.6,
all'infuori de1 Dio d 'I sraele non vi è 8 s., dove appare uno spirito maligno,
nessun'altra potenza alla quale l'uomo invidioso, nemico degl'i uomini e appor-
possa comunque rivolgersi . tatore di morte. È questo il primo sin-
I LXX usano Oa.Lp.6vLov normalmen- tomo di un nuovo sviluppo del concet·
te per rendere sed; in Is. 13 ,21; 34, to, che ammette un rapporto fra l'uo-
I4 per tradurre sa'ir 81, che in vece in mo e gli spiriti . Di questa evoluzione
Lev. 17,7 ; 2 Chr. rr ,15 è reso con (d- ci occuperemo nei due capitoli seguen-
éiwÀ.a. xa.L) µci"t'a.w e con éìa.q16vLov in ti . D 'altronde i LXX, dando costante ·
t/.i 90,6 82 ; in ls. 65 ,3 si ha l'aggiunta mente a que sti spiriti il solo nome di
( Ì}v[LLWo'tv ) Toi:ç Oa.LµovloLç, ovx a éimµ6vL<X. e non di éia.lµoVEç, hanno
EO'TLV. Ricorderemo ancora Bar. 4,r creato un fatto linguistico, che incide
7t0.POSVVO.TE yà.p 't'ÒV 'ltOLTJO'IXVTO. uµciç sia sopra Giuseppe Flavio ohe sul N.T.;
i}uo-a.v-m; éìa.LiiovloLç xal ov l)EQ. Il ciò non tanto per una ragione statisti-
fatto che fra le tradu zioni di elil si tro-
I ca, per il fatto cioè che Oa.LµOVLOV è più
vi, insieme con (3éìfavyµa. , Eì'.éiwÀ.ov, frequente di éialµwv 83 , quanto piutto·
XELP07tol T]'t'OV, anche Otl.L(LOV LOV e che sto perché oaLµ6vtov si radica nella cre-
5a'ir, oltre che con éìa.Lµ 6vwv, sia tra- denza popolare. I LXX sarebbero fa te-
dotto anche con Eì'.éìw),o'\I e µci -raLo\I, stimonianza più antica di quest'uso lin-
mostra che nei LXX il termine éìa.Lµ6- guistico popolare, ed è per puro caso
VLOV riferito agli dèi pagani ha valore che solo alquanto tardi abbiamo di esso
spregiativo, cosa, questa , che non è in - la prova concreta in epoca ellenistica.
vece sicura nel T . M. La traduzione Se si ev ita va di usare éìa.lµwv, la ragio-
Oa.Lµ6vwv non vuol sottolineare che l'i- ne va cercata nell' at·ce ntuazione religio-
sraelita non deve impacciarsi di divini- sa positiva di cui !I rc rrnin e era carico,

79 Cen. 19 ,r.15; Ex . 12.2i ; 2 Reg. 19,35; Ps. 81 Così crnche Bar_ 4 ,3 5: xa: i:O tXT]1'-TJ?'E 't' Cl'.t vr.6
,5 s.;
35 _ Ez. 9 ,r ss. ÒW,f tovl• -)'J .
80 Iud. 9 ,2 3; r Sam. 16 , q ss. 2 ;: r 8 ,rn; 19 ,9: 82 7'.r.•J6, "i (T.M.: kol 'el6/1,_: N/ammi~z '2/i!ùn) .
dr. I Reg_ 22, 21 ss _ ~ -1
Dliii' I il' S 226 s.
771 (11, 12) oalp.wv ( W. Foer:.tt:r l (11, 13) 772

mentre òcurt6vtov per contro evocava solo in epoca tardiva e sotto l'influsso
soltanto gli spiriti ostili della credenza giudaico.
Nel giudaismo gli spiriti sono conce-
popolare. ln questa visione rientra an- piti a imitazione degli angeli - dotati
che il singolare p asso di Filone (-Holl . di ali e di una scienza speciale - ma ras-
763 s.), il quale sembra aver scelto anche somigliano anche agli uomini , in quan-
to hanno una vita sensitiva 87 •
qui un termine che nella lingua dei LXX
Un 'eco delle idee anticotestamcnta-
e in quella popolare del suo ambiente rie si ha là dove l'incantatore è mostra-
già designava gli spiriti infesti e che to in atto di intrntten ere veri rnpporti
pertanto gli serviva a meraviglia per in- con i demoni, come nel paragone (che
b. Sanh 65 b attribuisce a R. Aqibà e
dicare l'idolo di Balak. S . D eut. 173 a 18,1 2 88 a R. Eleazar) fra
colui che riesce a far sì che il rwh twm'h
2. Il giudaismo tannaitico dimori in lui e i rabbini che invano si
sforzano di far sì che ahi ti in loro il rwh
Fra i Tannaiti si nota una diffusa cre- hqd5. Questo passo mostra pure che tr~
denza nell'esistenza degli spiriti di fron- lo spirito santo di Dio e il rwh twm'h
te alla quale i rabbini si qualificano per ]'opposizione e l'incondliabilità è asso-
il loro atteggiamento positivo o nega- luta; essa è chiaramente proclamata nel
tivo. Degna di nota è la stessa moltitu- testo tardivo di Ex. r. Io,7 a 8,14 ll'J, che
dine dei nomi più vari. Si hanno a) no- contrappone '] 'opera dei demoni (m'sh
mi propri, come Lilith , Agrath , bath- sdjm) e l'opera di Dio (m'sh 'lhjm).
Machbth 84 , bath-Horin 85 ecc., e b) co- L 'espressione «spirito di impurità», o
muni; fra questi molto usato è Jed, che «di contaminazione », non è ca·suale;
abbiam già visto a proposito dell'A.T., questa si contraeva nei luoghi impuri,
mentre scompare quasi de'! tutto sii'ir86 • soprattutto sulle tombe, ed è l'orrore
Frequente come sed è mazziq =nocivo (~ ~oÉÀvyp.a.) per tali luoghi che ha
(nome faci'le a capirsi~); raramente è dato origine a questo nome, il quale è
usato pega' ('l'aggressore'). Con partico- dato specialmente ai demoni deHa ma-
lare frequenza compaiono nomi compo- gia90. Il senso del «demoniaco», deH'im-
sti con rtla~ (spirito); abbiamo così puro e del profano che s'accompagna
dah rii' a (usato quindi in un'accezione all'unione con gli spiriti va scomparen-
diversa dall'A.T.), ruah bH e soprattut- do nel sec. n, e con esso vien meno il
to ruah tum'a. L'uso di ruah per desi- nome rwh twm 'h: in b. Sanh. ror a, R.
gnare uno spirito è originariamente giu- José vi et~ ~olo di sabato di interrogare
daico, poiché nell'el'lenismo si incomin- gli secllm (sic'), e neppure in ciò riesce
ciò a parlare di ayyEÀ.ot e di nw:uµa:m a farsi ascoltare 91 •

l'4 b. Pes. 112 b (Bar.); STRACK-BILLERBECK rv 88 STRACK-B1u.ERUECK 1 492; IV 503, sotto .


514· b'9 So 11. ATTER , ]oh. comm. a 10,2 r.
RS b. Shab. ro9 a (Bar.); STRACK-BILLERBFCK IV 90 h. Nidda 17 a ( Simeone b. Jochai), STRACK-
517 . B1LL ERBFCK, I 492 . Lo «spirito immondo dei
~ 6 5. Lev. 17 .7 sente il bisogno di interpretare cadaveri» di cui parla Johanan b en Zakkai in
je'irim con sedim. STRA CJ.:>Bl LJ.ERBECK IV 501' Pesikt. 40 a ( STRACK·BILLERBECK IV 524) è
sotto. nominato solo per facilitare la comprensione
~ì b. Hag. 16 a (Bar.) , STRACK·BILl.ERBECK IV ai paga ni (vedas i ivi la contin uazione).
507 s. " 1 STRACK Bn.LERBECK Iv 525 , sorto.
773(I1,1;) l.i1x~1u»v IW, Foer~!er) (II,14) ì74

L'u sanza di lavarsi le mani al matti- cui essa significa hn npl jm <J<; . È però da
no, che veniva fatta risa lire fìno all'epo- escludersi che i demon i foss ero ritenuti
ca di Ge-.ì1 "2 ed era mes sa in rapporto responsabili di tutte le malattie.
con certi demoni 91, può essere una re- Talvolta si parla anche di spi riti se·
miniscen za dell 'idea che i demoni sono duttori, come in una bara !tà in b. Erub.
es seri impuri , tant 'è vero che essa sem- 41 b100 : g' dbr7m m'bjrjn )t h'dm 'l d'tw
bra dominat a dalla preoccupazione di w'l d't q w nw )lw hn 'wbdj .kwkbjm
difendersi da quest i ultimi più che dalla wrwh r' h wdqdwqj 'njwt. Anche una
preoccupazione delì'impurità. Si veda, baraità della scuola di R. Ismael in b.So-
la baraità di b. Pes. 112 a 94, secondo ta 3 a 101 dice che un uomo diventa ge-
la qu ale su cibi e bevande Jasciate di loso di sua moglie solo se in lui entra
notte sotto il letto si posa un rwb r' h un rwh. Probabilmente quest'uso di rwh
e bere acqua nella notte sul mercoledì è suggerito da'lla consuetudine di attri-
e sul sabato è pericoloso per via del buire a degli spiriti certe azioni inspie-
medesimo spirito. gabi•li , come si vede in Erub. 4 ,1, dove
La funzione precipua dei demoni, se- si prospetta fa possibilità che un rwh
condo il giudaismo rabbinico, è di re- r ' h induca un uomo a camminare di sa-
car danno al corpo e alla vita degli uo- bato oltre il termine consentito. Si trat-
m ini , e molti sono gli avvisi dei rabbini ta, in simi·li contesti, di casi immaginari,
intesi ad ovviare a questo pericolo. Se dei quali i rabbini eran soliti occ~parsi.
uno ha paura di un rwh r' h può spegne- P er dare un giudizio sulle concezioni
re il lume del sabato (Shab. 2 ,5 ); uscir dei Tannaiti bisogna tener presente che
soli di notte è sconsigliato a motivo del essi non pongono gli spiri.ti in stretto
demonio Madat 95 e , sempre per via dei rapporto con Satana (particolarità, que-
demoni, non si deve entrare in mezzo sta, che continuerà anche in seguito) e
ai ruderi 96 ; R. Tonatan afferma 97 che i che li immaginano intenti soprattutto
mzjqjn ucciderebbero l'uomo, se non ci a far del male al corpo e alla vita de-
fosse Dio che lo protegge. gli uomini. Sebbene si ammettesse che
Non deve dunque destar meraviglia Dio e gli angeli, come pure l'assidua
se ancora all'epoca tannaitica la respon- lettura della Torà, hanno il potere di
sabilità della malattia veniva attribuita rendere i demoni inoffensivi , tuttavia
a determinati spiriti. Una baraità indica già nell'epoca mishnica la paura dei
Shabriri come demone che provoca la demoni induceva ad adottare ogni ge-
cecità (b. A.Z 12 b 98 ) e in b. Bek 44 b nere di misure precauzionali 102 , segno,
per spiegare l'espressione rwh qsrjt del- questo , di un non trascurabile indeboli-
la Mi shnà si cita una baraità, secondo mento della fed e in Dio. È vero che -

91 b . ller 5r a (Bar.), STRA CK -BTLLERBECK IV 528, sotto.


51 3, sotto; h. Shab. rn8 b (Bar.), STR AC K-BIL- 98 STRACK -BILLERBECK, I V 532 , sotto.
LERBECK 517 (a met:ì). 99 STRACK-BILJ.ERBECK, IV 525 .
1
" Vien e <Jttribuito a Shammai (b . ]orna 77 b; 100 S TRACK-Bll.LERBECK, I V 503, sopra . Cfr. S.
STRACKHIUE RllECK IV 517). Deut 318 ultima parte a 32, I j: mh drkw sl
94 STR.\CK·Riu.ERnECK I V 503, sopra. .fd nkns /'dm wkwph 'wtw, e S. Deut. 321 a
95 b . Pt·s. 112 b (Bar. ), (STRACK-BILLERHECK IV 32,24; STRACK -BILLERBECK, IV 523.
514) . IOI STRACK -RH. LERBECK, I V 504 sotto .
% b.lfrr. :ia (Bar .), STRACK-BILLERBFCK IV 5r6d. 102Sbah. 8 .>, STRACK - BILLERBECK, IV 529;
97 A1idr. 1'1 10 ..;, § 24 , STRACK-BILl.FRHECK JV Shab . 6,9, SrnAcK-Bll.LERBECK, IV 532 sopra .
ocxlriwv (W. Foerster) (1 1 1 ·,) Jì6

come mostra chia ramente il nome di 3 . Deuterocanonici e a poai /i


noh fwm'h (spirito immondo) - in ge-
nere un commercio diretto con i de- Quanto a t er minolngi ~1 e contenut o
moni nella magia era rigidamente ri- la demonol ogia degli psrndcpig-rafì si
fiutato, ma ciononostante i rabbini fi- trova a metà st rada fra l 'A .T. e i rab-
nirono a poco a poco per arrendersi alle bini. Se da un lato manca un nome che
pratiche magiche diffuse fra H popolo 103 . corrisponda al mazzìq dci rabbini, dal-
Già R. Johanan ben Zakkai - si dice - l'altro , con riferimento a Gen. 6,1 ss.,
capiva Ù linguaggio dei demoni 11». No- si parla spesso della caduta dc i «figli di
nost ante ·tutto , però, il giudaismo si dif- Dio», degli ayye:ÀOL vtot oùpa.vov (H en.
ferenzia dalla grecità in quanto non con- aeth. passim, e anche lub. 5,1). Si noti
sidera i demoni come esseri intermedi che anche in Dan . 4,10.14.20 si parla di
fra Dio e l'uomo. Nella credenza popo· un santo 'ir, che i LXX traducono con
lare non meno che nel pensiero rabbi- ayye:Àoc;, Aqurla e Simmaco con Èypl)-
nico gli spiriti sono nettamente distinti yopoc; . Anche questo nome è stato dato
in angeli e demoni, e mai avviene che agli angeli decaduti (H en. aeth. 10,9;
uno sed si trasformi in un mal'ak, ed è 15 ,9; Iub.10,5; Dam. 2,18) 1w I demoni
sempre viva la speranza che un giorno poi vengon chiamati pure ange'li di Sa-
non solo i popoli, ma anche gli spiriti tana (vit. Ad. 16 [i}µe:~c;], Dam . 16,5) ,
avranno i'l timore di Israele 105 • ma il nome più usato è 1CVe:uµa. (Hen
Mal'akìm che diventano demoni se aeth.15,18; 19 ,r; I ub.10,5; 11,5; apoc.
ne vedono solo di rado; è rl caso, per El. 23 ,5); spiriti immondi son detti in
es., dei mal'akim ma5hitim o dei mal'ake Hen. aeth . 99,7; spiriti cattivi in Iub.
f:;abbala, considerati ·in parte come ese- ro,3.13; II,4; 12 ,20; spiriti di Beliar
cutori del volere di Dio 106 e in parte in Dam .12,2; spiriti di Mastema in Iub.
come servitori di Satana, mentre altri 19 ,28; assai frequenti poi sono in test.
sono sempre soli e lungi da Dio 107 • Di XII Patr. le espressioni composte con
angeli intesi come potenze demoniache 1tve:vµa.: 1tve:uµa. Be:Àla.p, 1tve:vµa. -i:i'ic;
che insidiano l'uomo si incomincia a 7tÀavì!c;, ecc. Il nome 'demonio' ricorre
parlare fìn dall'epoca tannaitica 108 e R. piuttosto di rado; si ha oa.li.tove:c; in:
Eliezer ben R. Josè haggelili parla già apoc. Ad_llt, apoc. Abr. 26 B "', Òa.tµ6-
di angeli di Satana che fan da scorta al- v~a. in H en. aeth. r9 ,r; Bar. gr. 16 ,3; in
l'empio109. Non per questo , tuttavia, Iu b. ro,1 si parla di demoni immondi .
scompare la disit~nzione fra angeli e de- L'uso di 7tVEiJµa. e di oa.lµwv nei deu-
moni; nasce solb una fusione di termi- terocanonici e negli apocrifi è parallelo
ni, che va inquadrata storicamente. a quello dei rabbini.

103 Ab. 2 ,7: mrbh nsjm mrbh k'f pim. ios h. Per. rr2 b, SrnACK -8ILLERBEC K, nr 308.
104 b. Sukkà 28 a, STRACK-BILLERBECK, IV 535 T. Shab. 17, 2 s., STKACK - Bll.LERBECK. nr
I O')
sotto. 416 m.
ws ;. Ber. 9 a 37, STRACK-BlLLERllECK , IV 527 110 In luogo di 'jdi h'fmjm si d eve leggere
so tto ; S. Lev. 26,6, STRACK - BrLLERHECK, IV 'iri hSmjm.
527 verso la metà. lll M. R. }A MES, Apucrypba anecdota; Tex ts
106 R. J osé ben I uda, b. Shab . II9 b, STRACK· a nd Studies II 3 ( 1893) 139 ss .; I a p. 142.
BrLLF.RBECK, Hr 41 6. Cfr. STR ACK -BrLLERBF.CK, N . BoNWETS CH, Apk. Abrahams ( 1897) 35.
112
!!I 412 SS. Cfr. M. fRIEDL ANVER , Die re!. Bew egun,~en
101 Tan(J tzrj' r r 5 b, STRACK·BILLERBECK, m (1905) 306ss .
30 à.
177 (ll ,J 5) oa.i11w\J (W . Fonsli I) (n,15) 778

Quanto alla d c 111 n11n l!1gi;1 v;; detto in- dem on i sc_·,· rn11.l(l lJen.aeth.19 ,r sono di-
nanzitutto che. a ddlncnza Jei rabbini, stinti ,!;; gli .rngel i seduttori ; finalmente
negli apocrifì la t rcdt:11 /.<t ; n spiriti che in l3ur <vr i o,8 , come già in Is. 13 ,21
vogliono i.J male foico dc i l'uomo e con- 34 , 14, gli spettri muliebri vaganti nella
tro i quali bisogna pre mu ni rsi, appare notte ( := lìlit ?) si d an no convegno con
solo spora<licamentl: : L!/ JOC. Ad. 10 a d emoni <: ~cic1calli tra le rovine <li Ge-
(p . J4I); 1 a. 4 a (p. r42 James) n 3; ru s;ilc:mm e.
Bar. gr.16,3 e soprattutto Hen. aeth. 15,
Ma ci <'• che prevale nell'azione dei de-
il: xaì. 'tci nvn'.iµa 'm -rwv yL yciv'twv
m oni è l'ope ra di seduzio ne , che li rnet··
(vnpD.. m;) ci.Citxoùv-ca, ciqw.vlsov'ta xaì.
te in aperto contrasto con Dio. Essi han-
ȵnln'tOV'ta xo:ì. aur.tmxÀalov'ta xaì.
no incominciato ad essere demoni con
o-vvpl 7t'tOV'tO: Ènì. 'tl)ç yl)ç, TIVEVJJ.O:'tet.
una ' cad ut a' , che, specialmente in rife-
O'XÀ.T)pcX yLyciv'tWV , XCl.Ì. Cip6µovç TIOL-
rime nto a G cn. 6, vien descritta in vari
OÙV'ttx... XtxÌ. ÈSCl.VG.O'"CTJO'H 'tCl.Ù'tet. dç
modi 115 • Quello che li rende esseri 1n:
'tovç vi:oùç 'tWV civi'Jpc07twv . .. Secondo
term edi , quindi, non è una ȵncilh:Let. di
I ub. 49 ,2 , parallelamente alla concezio- natura , ma - e H en. aeth. lo dice espres-
ne rabbinica dei mal'izkim ma.fhit'ìm, co-
samente e diffu sa me nte - un misfatto
loro che uccidono i primogeniti sono i
colpevole; anche se 1'a causa della cadu-
seguaci di Mastema , mentre test. L. 3 ,2
ta è una passione umanamente compren-
(itciv'ta 'tcX nvEvµa-ta 'tG'Jv Èn aywywv
sibi'le, per esseri che per l 'addietro era-
dç ÈXOLXTJ<HV 'tWV àv/)p1..:.,n1.vv) attribui-
no angeli santi essa rimane pur sempre
sce il misfatto agli infimi tra gli esseri
una colpa 116 ed è messa a nudo in un
celesti. Ma in genernle per gli apocrifi i
giudizio che viene amp.iament.e descrit:
demoni non fanno che sedurre gli uo-
to . Hen.acth. parla degli angeli decaduti
mini volgendoli all'idolatria , alla magia,
che generano dei 'giganti'; sono questi
alla guerra , alla vidlenza e cercar di pe-
che seducono gli uomini, mentre gli an-
netrare nei misteri reconditi ; secon-
geli decaduti sono riservati per il giu-
do Hen.aeth. 8,r sono dono dei demoni
dizio e tenuti in catene (15,1 -r 8-12).
anche i benefici della civiltà. Altre fun-
La scena cambia nel libro dei Giubilei,
zioni ancora sono attribuite ai demoni,
dove i demoni impuri incominciano col
ma di esse si parla assai di rado: apoc. El.
tentare i figli di Noè, i quali allora li
2 3 ,5 parla di un digiuno che espelle i de-
legano al luogo della loro pe~a ( ~ s: ),
moni. Nelle Vite dei Profeti 16 114 si leg-
mentre gli altri rimangono a d1spos1210-
ge che un demone fu causa de lla fol'lia ne di Mastema, che così potrà fare ai
di Nabucodonosor e I ub. I 5 ,3 l parla d i
figli degli uomini quel che vuole ( ro,9 ).
angeli dei popoli che hanno il potere di
allontanare questi ultimi d a Dio. Con Negli apocrifi il Iegame o la subordi-
riferimento all'idolatria si dice anche nazione dei demoni a Satana appare
che i paoani adorano i demoni, (Hen. ancor pit1 chiaramente che negli scritti
aeth. 99,1b ; !uh. 1,11; 22,1 7 ) Quest1. rabbinici. Non solo essi son detti «spiri-

113 ~n . Ill. sta il fatto che in esso i demoni risultano


ll4 P. RrESSLER, Altjud. Schri/ ttum (1928) creati da Dio alla sera dell'ultimo giorno, v.
87 I SS. STRACK-BlLLEKBECK IV 506 b .
11s Per quanto riguarda le corrispondenti dot- 116 Cap. 1 5 + xo:.t ùp.Ei:c; fj -rE &ytot xa.t TIVEU·
trine rabbiniche, pe r lo pili di epoca posterio- µa..:a l'.;1'0v-ra, a.lL.ivw. xa.t Èv a.i'.µa. 'tt cmpxòc;
re , si veda STRACK-BILI .ERBECK, rv 505 ss. In ÈyEvvi)cro:..:c ... 6: ùµ<.i:c; OÈ v7tfipxne TI\Jcvµo:.-
favore d ella coerenza del siste ma rabbinico 'ta. 1;w\J.:a. aù:ivw:...
779 (n ,15) oa.([ltAlV (W. Foerster)

ti di Mastema», ma in Iub. 10,8 . 1 r si tazione . Gli scrit ti apocrifi anteriori alle


dice pure espressamente che gli spiriti più antiche fonti scritte rabbiniche, in
maligni sono stati messi in potere di
special modo il libro di Enoc etiopico,
Satana e a lui servono. Interamente do-
minati da quest 'idea sono i Testamenti i Giubilei e i T estamenti dei xrr Pa-
dei XII Patriarchi, che parlano di conti- triarchi, ponendo l'accento sul potere
nuo dell'opposizione tra gli spiriti di di seduzione dei demoni mostrano qual
Beliar e di Dio; essa tuttavia va vista
nel quadro della demonologia alquanto era il punto nel quale il giudaismo era
spiritualizzata di questo apocrifo, in cui preparato a far proprie le concezioni
compaiono anche gli spiriti di tutti i della demonologia : era la fotta per il
vizi. Comunque al di fuori di questo compimento della legge, intralciato dal-
libro la sottomissione dei demoni a Sa-
tana non è mai sviluppata a fondo . Si la presenza nell'uomo di una volontà
parla invece di varie ripartizioni di de- ostile, che veniva fatta risalire a un in-
moni, ciascuna con i propri capi, tra i flusso demoniaco. Perciò obbedisce a
qua'li spiccano Asmodeo e Shemjaza.
una logica interna anche il maggior ri-
L'evoluzione della demonologia, qua- salto che negli apocrifi vien dato all'u-
le si svolge tra gli estremi dell'A.T., che nione dei demoni con Satana, unione
respinge l'idea dei demoni e il libero af- che invece rimane in ombra, insieme con
fermarsi delle credenz.e popolari presso i' attività seduttrice dei demoni, nei rab-
i rabbini, passando attraverso le conce- bini, poiché questi sono consapevoli
zioni degli apocrifi, mostra che l'elemen- della possibilità di compiere la legge.
to distintivo e costante della concezio- Gli apocrifi hanno anche la convin-
ne giudairn è la raffigurazione dei de- zione che il mondo pagano e la sua ci-
moni sotto forma di spiriti maligni e viltà fossero sotto il dominio di un vo-
l'esclusione di ogni rapporto tra essi e lere malefico, che non è degli individui,
le anime dei defunti 117, come pure di ma degli spiriti. In tal modo la demo-
un contatto fra spiriti buoni e cattivi. nologia, vista sotto un altro profrlo, si
Da ciò si può capire fino a che punto ricollega con la dottrina dei due eoni .
Giuseppe e Filone siano ellenizzati. Sto- Questa dottrina ebbe una più vasta pos-
ricamente vi sono dei punti di contatto sibilità di diffusione perché non attri-
con la credenza negli spiriti di marca buiva tutto il male a una dispo~izione
babilonese, e gli apocrifi mostrano come divina , come l 'A.T., ma pur ammetten-
il pensiero giudaico entrasse in contat- do, con tutto il giudaismo, che Dio può
to con le civiltà che l'attorniavano; ma, mandare anche gli angeli della vendetta ,
ancora una volta, esso non si è appro- nondimeno affermava che il dolore, le
priato di nulla senza un'adeguata decan- angustie e la morte sono contro il vole-

11; Scm.ATTER. Kom!i? _ Mt . 259 s.


781 (u, r6) Ott i1 ~wv ( W . fm· rs tcr ì

re di Dio , e faceva questo uppcllandosi bito segnato dal tardo giudaismo.


all'esistenza degli angeli nocivi e dei
2 . Il N.T. nei tratti essenziali segue
demoni.
la linea indicata dall' Antico . Non s1
parl a di spiriti di morti - i morti dor -
C. LA DEMONOLOGIA DE L N.T .
mono fino al giorno della risurrezione
I. n linguaggio del N .T . corrisponde
11 9
- , il termine oa.lµwv viene evitato ,

a quello del tardo giudaismo : Oa:l(.tWV perché evoca l'idea di un essere inter-
si trova una sola volta (Mt. 8 ,31), e poi medio fra Dio e l'uomo. Angeli e de-
sempre ocnµ6vL ov: Il volte in Mc.( I 3)
moni sono esseri opposti; anzi , questa
e in M t .. 2 3 in Le Molto frequente è an-
che 7tVt:V(t~, sia solo (una volta in Mt. opposizione nel N.T. è radicale.
e Mc., 2 volte in Le., una volta in Act. ), I passi surriferiti mostrano che, ;1
sia con qualche attributo o specificazio-
ne . come itvt:v~w. cixci.i}a.p"t'OV (Mt. 2 parte i casi di indemoniati, nel N.T. si
volte , Mc . r r volte, Le. 5 volte. A ct. 2 parla relativamente poco di demoni ;
volte), 7tVEup.a. 7tov11p6v (una volta in manca poi ogni accenno agli spettri , che
M t. [ 12 A 5], 3 volte in Le., 4 in Act. ),
tanta importanza avevano invece nei
'ltVEuµa. aÀet.ÀOV O 7tVEuµet. Ci À a. À OV
xa.L xwcp6v (Mc. 9, 17. 25), 7tVEvµa. rabbini. Paolo stesso, quando parla de i
ào-lJEvda.ç (Le. I 3, r r ) , itVEV~ta. nulJuJV pericoli dei suoi viaggi attraverso regio-
(Aet . 16 ,16). Il più fedele alla termino- ni solitarie (2 Cor. r r, 23 ss .), non fa
logia giudaica è Mc., con l'espressione
cenno a minacce da parte di demoni (~
7tVEup.a. cixci.iJo:p-rov = rwh twm' h ), se-
guito da Le. , che una ~olta però ha col. 773) e attribuisce all'intervento d i
'ltVEihta. ocnµovi'. ov cixa.lJd:p"t'OV ( 4 ,3 3 )118 , un angelo di Satana solamente un mi -
espressione certo inconsueta per orec- sterioso impedimento (2 Cor.12 ,7), for-
chie palestinesi. Io. usa 'ltVEV~ta. tre vol-
te nelle L ettere ( r Io . 4,r.3.6), om.µ 6- se perché nella sofferenza ravvisò qual-
vLov 6 volte nel Vangelo e 3 nel!' Apo- cosa che, mirando a demolire le energie
calisse, dove 2 · volte si legge 7tVEvµa. del corpo e dello spirito, non poteva
0:xcilJet.p1:0V e una volta 'ltVEVµa..
venire che dall'angelo di Satana . A far
In Act. 17,1 8 gli Ateniesi usano ocn-
p. ovLov; Paolo ha oa.LµévLov 4 vulte nel scomparire quasi totalmente il timore
solo passo di r Cor . 10 , 20 s. ( ri chiaman- dei demoni contribuì la fede in Dio che
dosi ali ' A.T. ), 7tVEvµa. e oa.Lii6vLov una protegge i suoi figl i; forti di questa, i
volta ciascuno in I Tim., 7tVEvµa. in
E ph. 2 ,2 . Tn certi testi compaiono gli cristiani non son piì:1 toccati d al timore
angeli di Satana (Mt . 25,{1 ; 2 Cor. r 2 , dei d emoni.
7; Apoc. 12 , 7), ch e alt rove s;m detti
I testi del N. T. che parlano di dè-
semplicemente angeli ( 1Cor.6, 3; 2 Petr.
2-4 ; ludae 6 ; Apoc. 9 ,1 I) . Tutto q ue- moni sono piut tosto rari ; ma ciò non
sto uso linguistico si mantien e ne ll 'am · significa che se ne nega sse o mettesse

11
ll8 La lezione 11rl·i d ,· nr ctl e è 1tVEUjLa ocu1 iovwv ~ I Thess . 4. 16; / Cor . r5. 23 b ; A poc. 20 +
cixriòa.p"t'OV . J I SS.
in dubbio l'esistenza o l'azione. Anzi, simbolo delle potenze demoniache che
a giudizio di Paolo non solo la magia è si mettono all'opera, tant'è vero che le
comanda una potenza diabolica, l'&yyE-
un commercio con i demoni 120 , ma an-
Àoc; -d\ç à0ucrcrov (v . 11_). _Dato i:e_rò
che il «regolare» culto pagano può met· che nell'Apocalisse gli ult1m1 eventi m-
tere in contatto con essi 121 (1 Cor. IO, cominciano ad esser contemplati solo a
20 s.). Salvo restando che gli idoli non
partire dal c. 12 , è probabile che il c. 9
intenda dire che l'umanità è sotto l'azio-
sono nulla e che il cristiano gode di ne delle potenze demoniache fin dal pre-
un'assoluta libertà, è pur sempre vero sente m .
che dietro al paganesimo stanno i de-
Di siffatta azione attuale di un pote-
moni alla cui azione può forse ravvi-
' re diabolico parla altrove anche Paolo,
sarsi un'allusione anche nell'enigmatico
quando ammonisce a mettersi in asset-
testo di I Cor. 12,2: npòc; "'t<.Ì Ei'.ÙwÀo:
to per la batta.glia contro gli nvrnµa.-ri-
"'tCÌ. Q(/)WVO. wc; av llYEO"-l}E àm:x.yoµEVOL.
xà 1:ijç nov11plac; (Eph. 6,12 ), come pu-
Pure l'Apocalisse ricorda , accanto all'a-
re Giacomo quando parla di una sapien-
dorazione degli Ei'.ÙwÀa. ciechi e muti,
za Oa.tµOVLWbT)ç (Iac. 3,15) e la I Jo. 4,
anche quella dei demoni (9,20). Per gli
I con l'esortazione: ooxtwisE"t'E "t"à
ultimi tempi Paolo e l'Apocalisse si at- '
'.ltVEvµa"ra d Èx i)rnv ÈU''t'w (cfr. 4,3 .6 ).
tendono parimenti una rinnovata atti·
Il N.T. poi· torna ripetutamente a dire
vità dei demoni: I T im-4, l: -tò ÙÈ 7tVEÙ-
che tutte le potenze demoniache sono
µa. pT)-cwc; ÀEyEL o-rt Èv ùcr-ripotc; xa.L-
destinate al giudizio (Mt.25,41: "t'Ò 7tUp
poi:c; à7tOCT"'tTJO"OV'"Crll '"CLVEç -ri)c; nl<:r't'EWç,
"'tÒ a.LWVLOV '"CÒ i]"t'otµo:crµÉvov "'tQ Òta.-
7tpoO"ÉXOV"'tEç 7tVEU[.LaO"LV nÀ.ri:votc; xal
B6Àl;l xai ""toi:c; àyyÉÀoiç o:Ù'tou; Mt. 8,
ÒtÒa.O"xa.Àlcuc; Òo:q-lovlwv, A po c. I 6, I 3
29: gli ossessi, facendosi portavoce degli
s.: d5ov ix -.ou O"-c6µo:-coc; ""tou òpri:xov-
spiriti, dicono a Gesù: T'jMEç wòe: 7tpÒ
""toç ... 7tVEup.o:-co: "t'plo: axri:fro:p·-m. wç
xa~pou Ba.O"a.vlo-o:i i]}-lcic;; ): un giudizio
Bri:-rpa.xot· dcrì.v yàp nvEvµa.""ta. ÒO:L!-lO-
nel quale Paolo •r avvisa impegnati i fe-
vlwv ·notouv-ca. O"T)µEi:'a. .. . e seducono i
deli, e non in qualità di semplici spet-
re degli ultimi tempi.
tatori , come dicono gli apocrifi dell'A.
In Apoc. 9,1 ss. gli uni ravvisano u~ T., ma con un compito attivo; dr. I
avvenimento degli ultimi tempi, gli altn Cor. 6,3 : oùx oUìa.-ce: o-ri àyyÉÀovç xpt-
un evento già accaduto, a seconda del- vovµEv ; Invece 2 Petr. 2,4 (d yàp o
]' interpretazione che dànno dell ' insie-
me del libro; è comunque certo che le 1lEòç r'J.:yyÉÀWV a[tap't'1]tranwv OÙX Èq>EL-
cavallette che salgono dall'abisso sono O'IX"rO, à)J1,à_ O"Lpoi:ç SO(/)CV "t'ap·mpwao:c;

i20 Nel N.T. ritornano costantemente gli am" 121 L 'op inione di Paol o non è però espressa
monimenti contro la magi a : Gal. 5,20 ; Apoc. a (itolo di principio.
9,21; 18 ,23; 21,8; 22,J). 1:::< \YJ. fOERSTEIC Th. St. Kr. ro4 ( 1932) 279 ss.
6nl1<t.JV ( w _Fons!l r ) (!i,18) ;b6

1;:!XpÉi.Ìw XEV d c; xp ~cnv ·i·rip ou~ilvouc;), e gianu nel N.T. : q uello del p ri ncipe d i
fu dae 6 (ò:.y-yÉÀ.ouç ·n : "tovç p.-iJ •YJPTJ- ques to mondo e quello d i Dio, con tro il
o a. \;"ta.ç 17YJV ÉGtu"t'WV cipx-fiv ci.À. Àà. àno- qual e Satana si batte con tu t t~1 la sua
À1.H:6nac; -rò LÒLOV obo1--cYipwv ELç xpl- potenza in una lott a che polar izza tu t·
cn\1 fu:yciÀYJç 11p.Èpcx.c_; o<:t;µo~ç ò:.~olot.ç ta l'attenzione, senza che -le vicende dei
VT.:Ò ~6<po v '"t'E-rTJPTJXEV) insieme con gli lott atori subalterni, siano e ssi angeli o
apocrifi dell'A.T. sono d'avviso che cer- demoni, possano riscuotere alcun par-
ti angeli siano già stati giudicati e che ticolare interesse. La to t ale J ipendenza
rimangano legat i fino al giudizio finale dei demoni da Satana può spiegare la re-
(questo, pare, in base a speculazioni co- lativa frequenza con la quale il N. T.
me quel-le che si hanno in Hen. aeth. 10 parla di 'angeli di Satana'( ~ co l. 781 ).
ss . e in lub. 10 , 1 ss.). Negli apocrifi il nome di angelo ricorre
Se prescindiamo dalle pericopi che là dove si tratta degli angeli d ecaduti
trattano degli ossessi, quel che si legge di Gen. 6 o degli angeli sterminatori,
nel N .T. riguardo ai demoni è tutto qui, come avviene di frequent e specie negli
123
poiché quel che Paolo dice delle apxcx.l, scritti rabbinici • Nel N .T. invc.'Ce il
È!;OVO'LCXL e OUVctllELc; rientra molto a ma- nome non ricorre perché evocato da
lapena in questo argomento (-7 È!;ov- questi pensieri, ma perché il di stinti vo
o-Lo:). Non v 'è dubbio che la scarsezza dei demoni è quello di essere angeli e
delle notizie va connessa con un certo inservienti di Satana. La novità di que-
riserbo del N.T. di fronte al-le specula- sta assoluta sottomission e dei demoni
zioni intorno ai demoni, alla cui base a Satana risulta partico·l armente chiara
sta tra l'altro l'assenza di quelle rifles- nella pericope di Beezebul (Mc. 3 ,20 ss.
sioni sulle potenze de-Ile tenebre che par.), dove gli avversari di Gesti parla-
tanto interesse invece riscuotono negli no di un capo dei demoni di nome Bee-
apocrifi dell'A.T. Ma il riserbo si spie- zebul (-7 BEEsESovÀ) e Gesù risponde
ga anche perché i demoni han perduto sostituendo Satana al suo posto, e ac-
ormai quella relativa indipendenza che cenna al regno di Satana che sarebbe
avevano in tutto il tardo giudaismo e diviso . Con questa di sposizione gerar-
figurano del tutto sottomessi a Satana, chica l'opera dei demoni non è pii:1 , co-
il quale in Eph. 2 ,2 si chiama apx(1N me presso i rabbini, occasionale e rela-
-rfjc; t!;ovcrlac; "t'OÙ tiÉpoc;, dove il regno tivamente innocua, m a r ìcn trn in un a
d ei demoni è detto regno d ell ' aria a lotta all'ult im o sangu e.
parte potiori. Due grandi regni campcg- È inoltre degno di no ta che nel N .T .

i :ì Cfr. Pn r ,r,_ 16 1 h B1rn 1-_R (STRA CK-TI11.1r:R- che vu o le prccip ir.1rmi ne!L1 G eenn a insic'me
BLCK Il 2 ): S;1t:1 n a. al!a vista dcl ì\k.<si <t p rc- con g li Ange li dell e n azio ni.
c s ist.e nt e, c, cl :11l1:1- e:-cco in verità i l i\k ." i a
lìo:lµwv ( W . foersrer)

non si parla di singoli demoni seduttori, Ma dobbiamo m secondo luogo os -


come avviene pe r es. nei Testamenti dei servare che nella maggior parte dei rac-
XII Patriarchi ; le seduzioni , i ca ttivi conti <li guarigioni di ossessi si tratta
pensieri, vengono dal cuore ( M t. r 5 ,r 9) di qualcos'altro : i·l demonio che si im-
e gli uomini che non onorarono Dio co- possessa d 'un uomo distrugge e stravol-
me creatore furono da lui consegnati cLç ge l'immagine e somiglianza di Dio che
ci56x~µov vovv (Rom. r,28) . Certo , il egli porta in sé in virtù della creazione ;
peccato e la carne sono potenze :;uper- in ques te condi zioni il nucleo della per-
individuali ; esse tuttavia non vengono sonalità, quell 'io che coscientemente
dall'esterno , come i demoni , ma caratte- vuole ed agisce, rimane paralizzato d a
rizzano l'esistenza de ll'uman ità che si è for ze estranee che mirano alla rovina
resa colpevole. dell 'uomo e in qualche caso Io spingono
fino all 'a utodistruzione (Mc. 5,5). Nella
3. Nei numerosi passi dei Sinottici e paralisi dell 'io gli spiriti si in seriscono
degli Atti che parlano di ossessi b iso- come soggetto che parla. Gesù ha co-
gna dis tinguere tre aspetti. Il primo ri- scienza di esser venuto a spezzare il po-
guarda i demoni con side rati come causa tere del demonio e dei suoi angeli , poi-
della malattia . Non è a credere che nel ché in lui è presente il regno di Dio
N .T. o anche solo in uno strato più an- nell 'umanità (Mt. r2 ,28 par.). La gua-
tico della tradizione sinottica tutte le rigione di ossessi è qu indi un aspett o
malattie si:m fatte risalire ai demoni ; si essenziale della vicenda dei vangeli e
può dire invece che la presenza di ma- degli Atti; non per nulla i demoni ven-
lattie in questo mondo rientra nell e ca- gon cacciati con la potenza di Dio e non
ratteristiche dell'atwv oihoç, che ha co- (come nella magia) con uno scongiuro
m e principe Satana. F~ per questo che rivolto a uno spir ito (che, per quanto
Gesù, parlando della donna che h a un superiore all 'uo m o, è pur sempre essen-
TIVEÙ~w -rijç ciO"iÌEvE!'.aç (Le. I),Ir), d.i- zialmente del lo stesso suo ordine) , né
ce che Satana l'ha ·lega ta: EOY}O-Ev é cra.- col ricorso a mezz i materiali.
-ravùç l.ooù 5txa xo.l òx-rw E-rYJ (v . r6); Tn te rzo lu ogo i demon i, in quanto
dr. Aci. 10 ,38: twµEv oç Ticiv·mç -roùç TIVE'JfW:nxa, so no in possesso di un a
xa-ra.ovvw:nrno,.tÉvovç UTIÒ 'tOV ow.~6- scienza speciale e di fro nte a Gesù non
Àov. Le malattie possono semp re esse r possono fare a meno di manifesta rl a
co nside ra te come ope ra dei d e moni , an- con le parole où d 6 éi.y~oç -rou ih:ov;
ch e se non sempre lo sono in realr~ . e essa trova espressione nella loro esi sten-
può d ars i che questo pensiero si :tvvc r- z::i di rwhwt t wm'h . Gli spiriti sa nno
ta sullo sfondo anche di ce rte :iltrc'. na r- anch e qu a le des t ino li attend e ( /\:ft. 8.
razioni d i fotti diaboI: ci. 29; I ac. 2 , r 9) . Ma la testimonianza ch e
5aC{lWV (W. Foerstcr) (11,20) ì90

es si rendono a Gesù non ~ quella che to popobrc delle tenebre e dell 'orrido
egli vuole suscitare; per questo proibi- approfondendolo fino a ravvisare il ca-
sce loro cli parlare. rattere diabolico degli spiriti mal igni,
nei quali è all'opera il preciso volere di
4-- Nel quarto vange lo le parole oa.L- Satana che mira a distruggete la vita
1..lO \M ìl EXEL (xa.ì. µa.i'.vE·mt) condensano spiritua le e materiale degli uomin i. Il
il giudizio del ·popolo riguardo a Gesù N.T. è testimone della vittoria di Gesù
(lo 7 ,20; 8A8.{9.52; 10,20.21). Il pri- sugli spiriti cattivi, che torna a profitto
mo P.ff etto che esse fa nno è quello di un della comunità e la guida anche nelle
in sulto; ma in ambiente giudaico signi- particolari tentazioni degli ultimi tem-
ficano anche il più netto dei ripudi, mo- pi . Se da una parte si riconosce, insie-
tivato da -ragioni religiose. Se uno ha un me con l' A.T., che Israele ha Dio come
òcnµ6vwv non può essere ascoltato. Per- solo interlocutore, tuttavia anche la de-
ciò Gesù ribatte in lo. 8A9 : Éyt0 Òm- monologia serve a mettere in ch iaro il
p,ÒVLOV oùx ìixw, àJ.J .. a -rL11w -ròv mx:tt- ca rattere di a.lr~v ou-roç che compete al
pa rwv . Nella cornice delle idee neote- mondo.
stamentarie, dunque, rinfaéci ;irc a uno
che Òa.LµovLov EXEL comporta un ri!ìuto Òa.q.tovU~oµa.L

radicale e un totale di sonore . /:;sser posseduto da Un OctLp.C.ùV.


Ricorre originariamente in tutti i si-
Le parole che gli Ateniesi pronuncia-
gnificati di òa.i'.[U.ùV (Philemon, fr. I 9 r
no riguardo a Paolo in Act. 17,I8 ( t,É-
[ CAF II 5 30]: /i.).J .. oç xrx:r' aÀÀIJV Òa.L-
VCùV Òa.tµovlwv [non Òa.tµ6vr»v 1 ] Òo-
µovlsE-rcn 'tVXllV ); con OO.LµOvav vale
XE ~ xa.-ra.yyEÀEÙç dvm) suonano a tut-
' soffrire di un òa.i'.r..twv'. I LXX non han-
ta prima strane in ambiente greco . Es-
no il termine (so lo in Aquila ~ 90,6 si
se non sono una prova che già a quel-
ha: à r:ò OYJyitou Òa.Lµovli'.;,ov-roç µrn·YJr.t-
l'epoca ad Atene singole divinità fosse-
~pla.ç); invece Giuseppe usa ocXLµovG.v
ro dette Òa.Lf..lOVLa. ; vi si sente invece
nel senso cli essere in stato di partico-
l'eco dell'accusa mossa a Socrate. Lin-
lare eccitazione (belt. r ,347; 2,259; 7 ,
gua e concezione di Apoc. 18,2 (Babi -
389) , mentre Òa.tµovl1;,EcrÒa.L, che peral -
ionia ÈyÈVE'tO XCi'tOLX:TJ'TYJptov Òat~lOVL­
tro ricorre una sola volta (ant. 8A7) , è
(<JV) sono di marca anticotcstamentaria
detto di un ossesso. Sembra anche qui
(-)o col. 767 ).
che si tratti di un termine usato cnn una
Il N .T. è dcl tutto logico quando ne- certa frequen za nei ceti popolari per d e-
ga ai de1noni quella divini n: <i ziPn e che signare la possessione diabolica e pa.s-
sato poi tr a i Giudei di lingua greca in
in vece l.· lorn dec re tata dai Grcc:. quan -
questa esclusiva accezione. Va notato
do su pera b paura degli spirit i malvagi che i rabbini non hanno alcun co rri-
e riconosce il fondamento dcl >entimcn· spond ente d i qu esto ve rbo 1; quanto <li

oo.q wvlso1 vu
I St:lll.AT'/i'.R , /{0 111 111. Mt. I 2 .+ .
791 (II,.20) Mx-ruÀoç (H . Schlier) (Il,2I) 792

sinottici , poi, è importante rilevare che dica la superstizione, cioè la paura di


esso ricorre con maggior frequenza pro- spiriti maligni, poiché la distinzione di
prio in Mt. fondo tra dèi e spiriti raramente fu
chiara per i Greci, e difficilmente po~e­
va esserlo. Ciò non toglie che in parti-
colari casi si senta nel termine l'allusio-
ne al timore degli spiriti 3 .
Demoniaco. Nel N .T. solo in Iac. 3, La parola poteva prestarsi a indicare
15 (~col. 784) . la pietà in genere e in forma sostanzial-
mente neutrale, in quanto òai'.µwv è
t òrnnoai'.µwv, t 8rnnòaq1ovi'.a una generica designazione di una poten-
Termini che indicano genericamente za sovrumana (~col. 7 45 ). Precisamen-
la pietà; più propriamente il loro signi- te in questo senso è detta da Pesto in
ficato v<Jria a seconda del valore che si Act. 25,19 e l'aggettivo corrispondente
attribuisce agli clementi rnmponenti
òd.ò!ù (temere, aor. ì:ornm) e oalµ.wv. è usato da Paolo riguardo agli Ateniesi
Ne viene che 8rnnomr1ovla designa da in Act. 17,22: avÒpEç 'Ai>T]VIXLoL, XCX."tà.
un lato i.J contegno pio di fronte agli TicXV"tO: wc; ÒELO"LO(XLµOVEO""tEpovç Ùp.éiç
dèi, la «religione» 1, dall'altro il timore ih:wpw.
esagerato degli dèi stessi 2 • In generale
invece in ambiente non cristiano non in - W.FOERSTER

Ocix'tv À.oc:;

Nel N .T. ha una certa importanza dita di Dio, così come Gen. r. 4 (4 a)
solo in Le. r r ,20, dove Gesù afferma afferma che il dito di Dio tien sospese
le acque superiori.
di cacciare i demoni col Ocix'tvÀ.oc:; i>Eou, b) In Ex. 3r,r8 e Deut . 9 ,10 si legge
piegando la parola ad esprimere l'inter- che le tavole della legge sono yEypaµ-
vento diretto e concreto di Dio. )..lEVIXL ( Èv) 'ti!) òax-ruÀ(.:) "t'OU i>EOV (b"-
e sba' 'elòhim). Si veda S. Num. 6r a 8,
Il termine 1ricorre nell'A.T. a) In Ps. 4 ~ ... e Dio lo mostrò a Mosè k' jlw b' sb',
8 A si dice che i cieli sono opera delle col cenno del dito (1ett .: con tanta chia-

lìrnnlìal1.twv X"t À.. 19,290.


PREUSCHEN · BAUFR . s.v. 0€•.o~lìa.t~rovla:. 2 Theophr., char. 16: CÌ:µÉÀEL li éìrnn1ìa.Lµovla
ZAllN , Ag. comm. a 17,22. lìo~ELEV 8..v dvcu 1ìELHa. 7tpÒc; -rò lìmµ6vwv.
J.E. HARRJSON, Prolcgomena to the Study of .i Philo, !!ig. r6: IJiuxc\.c; oùv xa.l oalr.tovac; xcd
Greek Religion (I 908 ) 4 ss . ciyyrÀ.ouc; òv611a."ta 1.1Èv otacpÉpovw., Ev oÈ
H. BoLKESTEIN, Th eoph rastos' Character der xa.l -ra{rrèv Ù7toxEl!Lfvov lìtavoT}frrlc; èixfroc;
Deisulaimonia (1929 1. ~apv·m-rcv ci:r.oihicrn C:w:n1ìa.L110vlav.
P. J. KoETS , ~rnn1ìaq1ovla (Diss . Utrecht
r9 29). 5.±x-ru).oç
Sol!.ATTER, Tbc ologie des Tudcnt ums r56 s. .J . Uiw,
V ie f inger Ìll I.itcratur 1111d Folklore·
1 In Giuseppe ricorre di frequ en te come desi- der } uden. Gcd cnkbuch zur Erinncrung an
gnazione uftìcial e della religione ; per es. ant. D . Kaufrnann (1900) 61- :'\5.
OEÌ: (W. Grundmann) (ll ,22) 194

rezza, come se l 'avesse mostraro col di- vocate semplicemente d al suo dito . Un
to) . Paralleli recenti si hanno in AL Ex. ostrakon egiziano parla del dito di Dio
a r .?. ,2 e h. Men . 29 a. Cfr. anch e Dan. in termini magici , for se per un influsso
5. r ss . In O.Sal. 23,21 la lette ra del semitico 2 : Él;opx.[è';,w xa.-rà. "tOU oa:x.'t'v-
c iclo si dice sc ritta con il dito di Dio . ).o1J "tOÙ flEOÙ .
e) Tn Ex. 8,1 9 1 il dito di Dio opera Clem. Al., strom. 6, 16: oci.X't'1JÀ.Oç
miracoli . In M. Ex. a J4,38 si ragiona yàp 1'rnù OUVCl[.l.l.ç VOEÌ:"ta.t. b'rnv, ot.' Tjç
sull'apparizione della mano di Dio sul ii X"tLO't.ç 'tEÀ.Hov"ta.t. oùpavt:;Jv xa.L yijç,
mare . e se ne deduce che qui le piaghe wv à:p.q>oi:v a..t nÀ.rixEc; voriì}l'Jaov"tat.
c he hanno colpito gli Egiziani sono mol- CTuµBoÀ.a 1 •
tiplicate rispetto a quelle che erano pro- H . SCHLIER

r. L 'espressione ricorre per lo più in blighi etici e religiosi, derivanti o da


forma impersonale (osi: con l'inf . ) o nel- una legge di uno stato (di questa parla
la costruzione ofov foi:l e significa che Senofonte quando dice: <ppa<;,ov a '"C'E
una cosa è necessaria e doverosa, ma a.
OEÌ: TIOLELV xa.L µTj [mem. r 2,42] ), o
senza precisare donde questa rnratteri- da una legge che esprime la volontà di-
stica provenga; perciò di volta in volta vina (come in LXX Lev. 5, 17: wv où OEÌ:
il significato preciso si ricava dall'indi- 7tOt.Ei:v; LXX Prov. 22,14a: à:Tiocri:pÉ<pEt.\ 1

cazione del potere a cui la nece'.,sità oÈ ÒEi: à:nò òooù crxoÀLliç xaL xa.xfjc;;
risale . cfr. ep. Arist. 159: nlio-a.v ÉvÉpyEwv
Nella gran maggioranza dei casi ·1 µE"tà OLXat.ocruv11c; É7tvrEÀEi:v OEi:), oppu-
termine è sbiadito , riferendosi alle cir- re anche fa legge che insorge nel cuore
costanze della vita d'ogni giorno, inè:- dell'uomo alla contemplazione del mon-
cando quel che in un dato momento ap- do, come in ep.Arist.227 : i)pw"ta.,npòç
pare come necessario a un individuo o i:lva. ÒEÌ: <pLÀoi:Lµov ELVa.L · ÉxEi:voc; OF
a un gruppo di persone, quel che deve Ecprr 7tpòc; "toùc; qnÀ.t.xwc; (xovi:a.c; i]µi: v
avvenire; per es.: à.vÉowxE ot.aSouÀ.t.ov, ofovi:aL ncivi:Ec; O"tl. 7tpÒç "t:Oui:ovc; ofov·
"tL OEi: not.Ei:v (Polyb. 7,5 ,2; cfr. 4 BaO'_ Èyw o' V7tOÀ.aµ0civw, npòc; "toÙc; Ù.V"tl.00-
4 , r3 s. (dove i LXX più che tradurre in- 1:,ovvi:a.c; <pt.À.O"tt.µla.v OELV xapt.cri:Lxl'Jv
tevpretano l'ebraico mh tswt lk). EXEtv, l:va. i:oui:cv "Q "tpor:~ ~tE"tayw­
µEv aùi:oùc; ÈnL "tÒ xa.1'f]xov xaL crvµ<pÉ-
Nel linguaggio filosofico esprime una
pov Éa.v"toi:c;. ÒEÌ: oÈ "t:Òv 1'Eòv À.t. "tCJ.VEu-
necessità logica e conoscitiva. Per es.:
Et.v, ì'.va i:a.\h' Èm"tEÀfj'tat. · '"C'àc; yàp
OEi: ÒÈ npw'"C'OV ù1..1.lic; µa1'Ei:v i:Tjv à:v1'pw-
a1tcXV"tWV Ot.a.volac; xpa.'"C'E~. Il N . T. si
·1tlvriv <puow xa.L '"C'à rca.1'ilµai:a. mhijc;
accorda con i LXX quando si serve di
(Plat ., symp. 189d); El ÒÈ o\hwc;, ouafav
OEi: per esprimere l'obbligazione etico-
dvm. ÒEi: micr11c; Xl.VYJO-E!.0ç Xa.L yEvÉcrE-
religiosa (per es. Le. 13 ,14 ; 22,7) . La
wc; Epr]~tav (Corp. Herm . vr r a).
comunità cristiana conosce la volontà di
Con OEi: si esprimono anche gli ob- Dio, che le impone precisi doveri ( r
1
In una lettera acl J\shirar -jashur trovata a 2 \Y/. E. CRlfM , Coptù: Ost rara ( 1902) 4 >.
Taanak si parla dcl «e.lito di Ashirat». G. nr. 522; cfr. Dr:ISSMANN, L. O.' 260.
J !iirs Cl!ER, Gc'schicbtc d er israel. und jiidùcb. 3 Cfr. Terrull. , Mare. 4,2ì = virtus creatoris.
R di.1!ion ( 19 22) § 3 5.5 .
795 ( 11,22) 5rì. (\V . Grundmann) (II,22) 796

Thess. 4 , r; J Tim 3,2 .7 .15; Tit. 1 ,7), i una volontà che piega gli eventi all a
quali assumono carattere morale e co- realizzazione di un p iano preciso, Ne
me tali rientrano sotto il OEi:'.
viene ch e laddove nella grecità trova
A determinare il Òt:i: può essere tal-
volta Ja fede nel destino , che appare al- posto il ÒEi:, nell'A. T. invece viene valo ,
lora come una necessità disposta da Dio. ri zzata l'istanza personale. Quando per·
Cfr. Hdt. 8, 53: EOEE ... xo:-rà -rò DE0- tanto i LXX , Giuseppe e gli altri scritti
1tp6mov 7tfi.aa..v -r-riv 'A-r-nxÌ)v "t'Ì)v Év -rfl
i]r.Elpr{-) yEvfoihL \n:ò TIÉpvnaL. Analo- giudeo-ellenistici e lo stesso N.T . si ade-
go è il caso nel quale figura come espres- guano all'uso linguistico greco-ellenisti-
sione di una necessità cosmica, come in co, si avverte una tensione tra l'idea <li
Corp. Herm . xr 6 a: mino: OÈ OEt ylvE-
Dio presente in essi e l'altra ad essa in a-
CTDo:L xa.L O:d xa.t xa.D' ExetCT't'ov -r67tov.
finalmente il termine nella magia in- deguata. Se ne ha un chiaro esempio in
dica le condizioni richieste perché l'in- LXX Lev 5,17: wv où ÒEi: 7tOLELV, a cui
cantesimo abbia successo (Preisendnnz, corrisponde nel T.M. l'espressione 'èHcr
Zaub. ur 284: OEi: 7tpoa.yvEvELV È1d i}~d­
pixç 't'pEL'ç; IV 2694: cpvÀ.a.x-r1)pLOV OEL o lò' te'iiséna. Pur facendo proprio il oEi:
e-E cpopEtV ), o anche la costrizione magi- i LXX, i Giudei ellenisti e ancor pit1 il
ca, come in questo scongiuro alla luna N.T. parlano una lingua ben compren-
(ibirl. rv 2255 ss .): -ro OEt yEvfoltm, sib i,le da coloro ai quali si rivolgono;
-roih'oùx Et;EaTLV (puyE"Lv · -ro OEt, TCo ~Yi­
CTw; , x/lv i}ÉÀ.TJç xiiv µr'J itÉÀ.TJç (dr. quando perciò lo mettono in rapporto
2299 ss.; 2321 s.) . con il concetto di Dio e ad esso lo rife-
Questa rapida rassegna mostra che il riscono, per essi il verbo cessa di essere
termine è di uso corrente nel linguag- espressione di una fatale e neutrale ne-
gio greco-ellenistico. Ndl' A. T. e nei cessità per divenire strumento di noti-
rabbini non vi è nulla che lo renda in ficazione del volere di Dio e come tale
maniera adeguata, e questo per una va- viene variamente impiegato.
lida ragione. Il OEi: infatti comporta
l'idea di una divinità neutrale, una ---'> 2. A questo proposito è importante
àvciyxij divina che determina l'evolver- rilevare come si comporta Luca. Dei
si del mondo assoggettandolo al OEt. 102 passi del N.T. nei quali ricorre ÒEt
La necessità così espressa incide sull'in- o òfov fo-rl 41 si contano nel corpus
dividuo tutto intero - pensiero, volontà lucano, a dimostrazione che Luca, gra-
e azione - così che in lui il ÒEL è sem- zie alla sua origine e mentalità elleni ·
pre presente, riconoscibile anche quan- stica , h a facile il ricorso al termine e lo
do indica semplicemente la necessità usa con chiara preferenza. Ma è agevole
che governa la vita d'ogni giorno. anche rilevare come in lui il mutamen-
Ora, il Dio della Bibbia non t espres- to del sentire religioso comporti pure
sione di una necessità neutra, ma cerca una trasformazione del OEL secondo le
un contatto personale con l'uomo cd è linee che abbinrno indicate. Conforme
oEi (\Xl. Grundm i1'.111)

al l'uso dei LXX. m Luca il ÒEL è anzi- pcrfct 1<1 dcl L1 vo lontà salvifica di Dio ,
tutto espressione dcl volnc di Dio ma- apre gli occhi all'uomo facendogli com -
nifestato n ella Legge (Le. 1 r ,42; 13 ,1 4 ; pren dere la di sgraz ia in cu i si trova e
22,?; Aet. 15,5). È contro questo OEL lo in vi ta a prestar fede ,1Jla salv ezza che
significato d alla Legge che Gesù entra gli viene offerta (Act . 4 ,12; 16 ,3 0). Co-
in urto, dichiarando cli seguire non la me si vede , il OEt di Luca abbraccia tut-
halaka dei rabbini , ma il OEi: del divino to yuanto il volere Ji Dio Tiguardo al
volere che Jui conosce (Le. 13 ,16; dr. suo Cristo e agli uomini. Se il termine
v. r4). Così OEi: diviene espressione uni- è ellenistico, riceve tuttavia tma nuova
versale della volontà di D io e la senten- confìgurazione, poiché quella che l'evan-
za ch e da esso dipende viene facilmen- gelista conosce è la volontà di Dio con-
te ad esprimere una norma di vita (Le . cepito come persona e non come neutra
15,32; 18,1; Act. 5,29; 20,35). La sua fatalità . E ssa raggiunge l'uomo in ogni
propria vita, attività e passione, in par- situazione, indirizzandolo a quel fine
ticolare, appare a Gesù nella luce del che risponde all 'intenzione salvifica del
divino volere che si riassume in un oei, Signore .
quello della divina sovranità, che è pre-
sente fin dalla storia dell'infanzia (Lc.2, 3. Il linguaggio di Luca ha risonanze
49), ne determina l'azione (Le. 4,43; amplissim e, accogliendo e sviluppando
r 3 ,_3 3; 19 ,5) e lo guida alla passione e il complesso di relazioni che caratteriz-
morte e per esse alla gloria (Le. 9,22; zano l'uso di OEt nel resto del N.T.
17,25; 24,7 .26; Aet. 1,16; 3,21; 17,3). Nel N .T. il termine assume valore
Questo OEi: affonda le proprie radici nel- escatologico, indicando l'ineluttabilità
la volontà di Dio espressa nella Scrittu- degli eventi supremi . Dobbiamo dire
ra , alla quale egli si adegua incondizio- che esso è ben idoneo a ricevere questo
natamente (Le. 22,37; 24,44). arricchimento, poiché tali eventi sono
Analoga è Ia situazione dei discepoli, nascosti all' uomo, il quale li può ap-
degli Apostoli e della comunità , essi pu- prendere salo attraverso una speciale
re spinti dalla volontà ·d i Dio, che li rivelazione che gli manifesta una neces-
plasma e li indirizza fin nei minimi par- sità misteriosa e fondata unicamente
ticolari (Le. 12,12; Act. 9,6.16; 14,22; nella volontà sovrana di Dio . La tensio-
19,21 ; 23,rr; 27 ,24). Questo modo di ne ch e nasce dalla fusione di OEt con la
dire si ritrova anche in Giuseppe 1• Il nozione biblica di Dio si avverte anche
oi::i:, che è manifestazione assolutamente quand o il verbo viene usato in riferì-

éìci:
1 Cfr. SrnLATTER , Komm. Lk. 54,587,652.
ì 99 ( 11.2 ;1 OE ~ !, \X! , CrunJmann) ( n ,2+ ) 800

mento al Jr;imma escatologico per carat- OEi: XYJpuxi)ijwn -rò Ev a.y y t ho v (Mc. r 3,
terizzare il Di o arcano che realizza i suoi rn; cfr. Io. ro,r6) . L'ineluttabilità del-
piani misteriosi riguardo al mon<lo, Que- l'escatologia riguarda a un tempo il giu.
sto OEL è configurato non secondo una dizio e la salute, ed è sotto il suo segno
cieca fede nel Jestino , ma secondo la che si v~rifìcano i singoli atti degli even-
fede negli eterni decreti di Dio, che con ti escatologici. Ineluttabile è l'era mes-
es si si è vincolato . In tal modo esso sianica che ha inizio col ritorno di Elia
esprime una necessità che si ancora nel- nella persona del Battista: ÉTIYJPW'tl]O"CJ.V
la natura stessa di Dio e che porta a mhòv oi [.talhJ'tCJ.L À.Éyov'te:ç· 'tL oi'.iv o~
compimento i suoi disegni negli eventi ypa.µµrJ.'tEi:ç À.Éyouo-LV on 'HÀ.lav oe:i:
escatologici. ÉÀ.ÌMv 7tpc:;:l'tov; 6 oÈ tbtoxptì}dc:; EL7tEV ·
'HÀ.laç µÈv EPXE'ta.t xal ci7toxa.'tao--r-fi-
1
In Daniele l'idea è proposta nella ma- o-EL Ticiv'ta · À.Éyw ÒÈ vr1i:v o'tL HÀ.la.i:;
niera seguente: .,. fo·n Ì}EÒc:; Èv oupa.v0 fion ijÀ.ì}s:v (Mt. 17,rn ss. ; Mc. 9,n).
fiva.xa.À.U7t'tWV ~WO"'tlJPLCX., oc:; ÈOTJÀ.WO"E Con queste parole Gesù dichiara che la
-r0 Ba.o-LÀ.EL N a0ouxo5ovoo-òp a OEL ')'E- venuta di Elia, che i discepoli vedono
1
vfoì}a.L É7t foxci'tWV 'tWV 1}µEpwv (LXX nel segno di tale ineluttabilità, è ormai
Dan. 2,28 2 ; cfr. 2,29-45). L'Apocalisse un fatto compiuto. L'epoca escatologica
di Giovanni riprende questo concetto e messianica è venuta. Queste espres-
proprio all'inizio: Ò:7toxriÀ.ut);tc:; 'Ino-où siDni gettano una vivida luce sul oe:i: che
Xpto-'toÙ, fiv EÒwxEv a.ù't0 6 ì}E6c:;, OEi:- inquadra le profezie di Cristo sulla pas·
E;a.t -roi:c:; OOUÀ.OL<; mhov fl ÒEL ')'EVÉo-Ì}rJ.L sione, morte e risurrezione e che in es-
Èv 'tci:XEL (Apoc. 1,1; cfr. 4 ,1; 22,6). Lo se ritorna stabilmente: OEi: av'tÒV dc:;
stesso modo di dire ritorna pure nell'a- 'IEpoo-6À.uµa. Ò:7ts:À.Ì}e:i:v xaì, 7tOÀ.À.à. 7tt'X -
pocalisse sinottica , là dove Gesù, dopo oe:i:v cX7tÒ -rwv 1tpEo-Su'tÉpwv xa.ì, Ò:PXLE-
aver enumerato gli eventi dell'inizio di- pÉwv xa.l ypa.µµa.'tÉWV xa.ì, Ò:7tOX'trJ.Vl}ij-
vm xa.ì, -rfi 'tPL'tTJ i}µip~ éyEpM)vaL
1
ce: OEi: yà.p ( 7tciv·rn:) ye:vfoì}m, Ò:À.À. ou-
7tw 'tÒ 'tÉÀ.oc:; (Mt. 24,6 par.) 3 • Ciò che (Mt . 16,2r e par.; cfr. ancora Le. 17,
chiude il tempo escatologico e segna 25; 24,7.26; Act. 3,21; 17,3). Se la
l'inizio della fine è ancora contrassegna· passione, la morte e la risurrezione di
to dal ÒEi:: dc:; 7tciv'ta. -rà. EWlJ 7tpCnov Cristo sono momenti del dramma esca-

2 11 T.M. in questo passo porta una predizio- gliat.e del loro carattere escatologico e sono
ne col verbo al futuro : dì lehewe' b•'aharit un puro e semplice enunciato. Cfr. ScH!.ATT ER,
i6majia'. Komm. Mt_ 698. È probabile che ri senta d i
3 Le parole con le quali Giuseppe Flavio de- questo influsso anche la formula magica 't-ii
finisce l'essenza di Dio (a'tE oEi: )'E\IÉ<n'>a.t itpo- OE~ yEvfo/}11.L, 'tOU't' oùx Et,E<T'tL cpuyEi:v (PRET-
ÀÉyu, anr rn,142) possono essere <li origine SENDA:--iZ, Zaub. 4,2255).
apocalittica, Come si leggono, esse sono spo-
O E~ ( \X' Crundmann)

tologico, ne viene che non solo C: ri ~ t o tabilirà degli !?Ven ti escatologici, del re-
è il band itore dell'escatologia , ma che gno d efiniti vo di Cristo (r Cor. r5 ,25),
la sua sto ri a è escatologia essa s tessa . del gi udizio ( :> Cor. 5, IO) , della t rasfor-
Questo OE~ che ha come ogge tto Li pas- mazione nell a ri su rrezione ( r Cor. r 5,
sione, mort e, risurrezione (e in Le. an - 5 3) fondata sulla nos tra mom entanea
che l'asce nsi one) di Gesù rientra nel- separazi one da Dio, che è invisibile ( r
l'opera di Dio che misteriosament e gui - Cor. 8,2).
da e salva, quell 'opera escatologica di
Dio in Cristo che Paolo e gli altri scrit- 4. E ntrato così a dare alla storia di
tori del N.T. ci presentano quando , par- Cri sto la configurazione sua propria, al
lando della morte e della risurr ez ione oe:i:' compete un posto anche nell 'opera
di Cristo, vengono a darci la spi egazio- salvifica che Dio spiega a favore degli
ne teoretica di questo arcano ÒEl:. Se ne uomini . In Giovanni tale opera è pre-
ha la conferma quando nel kerygma sentata come la rinascita e il rinnova-
neotestamentario questi momenti ddl a mento senza del quale ì'uomo non è am ·
storia di Cristo vengon presentat i com e messo al regno di Dio (I o. 3 ,7: ÒEi: vµò.ç
compimento della Scrittura (-n:wç ovv yEvvl)ì}T)vm &w..ii}e:v) . N egli Atti il ke-
'ltÀl)pwfrwow a.t ypa.cpa.t o·n OU't'Wç OEL rygma apostolico proclama: xa.t oùx
yEvfofra.t ; Mt . 26,54; cfr. Le. 22, 37; EO''tLV ÈV aÀ.À.<v oÙÒEvt ii O'W't't)pla.· OU't'E
24,25 s.) . Giovanni ha in comun e que- ycìp ovoµli È·J''t'LV E't'Epov Ù;cÒ 'tÒV oùpcx-
sta concezione con i sinottici qu ando , vòv ,ò 0Eòo1.dvov Èv civfrpw;coLç, Év (!>
interpretando la crocifissione di G esù, ÒEi: crwì}Tjvcx.t i]µiiç (Act. 4,I2). La sal-
dice quelle parole: ù~wfrijva.t ÒEl: 't'ÒV vezza dell'uomo diventa effettiva con
VLÒV 't'OÙ civi}pw'ltOV, rva. miç o'ltLCi't'EUWV la fede nel nome di Gesù, come vien
Èv mJ"tQ E'xn swliv a.twvtov (Io . 3, 14 ; detto al carceriere di F ilippi che, in pre-
cfr. 12 ,34), cos_ì come quando accenna da a profondo turbamento , domanda
alla sua risurrezione riferendosi a un che cosa debba far e per salvarsi ('t'l [H'.

testo della Scrittura ( oÙÒÉ'ltW yàp t\òn- ÒEi: 'ltOLEi:v Eva. CTwfrw ; ): 'ltlo-,Evo-ov btl
cra.v 't'TJV ypacp-fiv, O't'L OEt: aÙ't'Òv h VE- 't'ÒV xuptov 'll)CiOUV, XCXL o-wì}-ficru IJÙ xa.t
xpwv civao-"tijva.t, 20,9 ). Paolo si vale 6 o~x6ç o-ov (Act . 16,30 s.; cfr. Hebr.
4
dello stesso termine per svelare l' inelut- I I ,6) .

4 Riferito al prob lema della sal vezza OE~ ri - (C:orp . Hcrm. 4,8 b) . In un alt ro passo si leg-
corre per es. n ei libri e rme tici, liì do ve, par- ge: 1:pr:;ii:ov lì~ oEZ ·r;EpLppTj!;a cn'ìcu ov qJOp<i:;
lando del viaggio celes te che opera la rige- XvtWV(.(, « -CÒ tTXO'l"Et VÒV TCEpL~OÀOV», 't'Ò 't'ljç
nerazione si di ce : òpij.c, w "tÉxvov, Ttoo-a. ciyvr.ù'J'lci::; ucprw-µ.x, -rò i:·~c; xaxla.c; u-rfip ~ y -
TJ!L<iç OEL a!01tci:'HL. OLEl;EÀlh:i:v xci:L m\crovç µa. , i:ò ·6ic, cpàopixç owit6v ... (7,2 b) L'uomo
xopoùc; lìmftovc,.N ... xa.L op6µov::; à.a..rÉpbN è per sua cn11di1ionc escluso dalln s:1l vczz:L.
tvo: rcpoc, .:òv rvo: xa.L µ6vo v i)Eòv cnWJ(TCòl tEv Y.a.L 1VJtTap <ic: 11S·wìi:; È! m). 'i1ua.::;, i'.va fti'Ji:~
OELxvu1i~ (H. Sch li cr)

5. OEi: è ancora espressione della vo· nione con lui per Paolo è resa quasi
1ontà di Dio quando questa richiede una sensibile nella preghiera dei crisiì ani ('tÒ
determinata preghiera 5. Quest'uso di yàp • l npoawçwµEl}a. xaDò Sci: ovx
OEL è un 'estensione di quello che in- otoa.p.Ev: Rom. 8,26); ad essa pone ri ..
dica il divino volere che regola la con- m edio l'intercessione del 1tVEv1..w.. Nel
dotta dell 'uomo o dell 'altro in cui è quarto vangelo la samaritana, volendo
espressione della Legge o ancora della sapere quale sia il luogo scelto da Dio,
volontà di D io quale si manifesta nella rivolge a Gesù ila domanda onov OEL
condotta di Gesù (~col. 797 e qu ei 7tpoaxvvEi:v; al che Ge sù, dando al pro-
passi, come Rom. 12 ,3; 1 Thess. 4,1; 2 blema un 'ampiezza nuova, parla di quel
Thess. 3.7; I Tim. 3,2.7; 3,7 ecc., nei che Dio vuole così : TIVEV!..UX 6 l}E6ç, xa. t
quali indica una ineluttabilità fondata "tOÙ<; 7tpOCTXUVOUV"tO.ç ÈV 7tVEvµan xa.ì.
nel volere <li Dio ). àÀ:rii}Elq OEL npocrxuVELV (lo. 4 ,20 ss.),
Per spiega re la parabola della vedova il che significa che l'adorazione è quale
che prega , Le. 18 ,1 si serve dell'espres- Dio la vuole solo se prestata nel TIVEV(.l ct.
sione -.ò OEi:v nci.v-.o"tE n poO'EVXEO'l}<u dato da lui, che porta alla comunione
xaì. ft'lÌ Èyxa.xEi:v. L'infinita distanza con Cristo il quale è àÀTji}ELa. é in essa
che corre tra la volontà di Dio e la rea- stabilisce .
lizzazione del nuovo rapporto di comu- W. GR U NOMA N N

òdxvvµL , àva.ÒElxvvµL ,
c:ì.vc:ì.oEL~Lç , ònyµa.-.lC'.~w ,
na.paOEL yµa.-rU~t.J, un6ÒEL yp.a:

OELXW[tL
OLriBùoç] aÙ'tQ n6.craç -.àç BaaùElac;
Il term in e non è andato sogget to a -.où xfoµou) ònxvvva.L signi.fìca mostra-
una evoluzione semanti ca; quindi ci li-
miteremo a precisare le proprietà e i re, nel senso di far vedere qualche cosa
diversi significati che OELXVUµL ha nel richiamando su di essa l'attenzione. La
N.T., tenendo presente nnche l' uso che differenza dal senso di presentare qual.-
ne è fa tto nella lingua p rofana.
cosa (come in Le. 24,4o=lo. 20 , 20 :
A. L'uso DEL TERMINE AL DI FUORI
EOE~l;Ev aÙ'toi:c; i:àc; X Ei: p a. e;) è quas i
DEGLI S CRITTI GIOVANNEI
impercettibile. Quest'ultimo significato
I. In Mt. 4,8 par. (xa.ì. OElxwow [6 sembra presente anche in Le. 20,24:

à.xovnç n Ept wv à:xovnv aE oEi: µi'J'tE ~ Mrcn:; o<iX\IVllL xi:)• .


[ mpl Jiv] (ii ) ~Mrmv C'E ÒEi: (7,3). T. GoNDA, li. E(X'J \JIJ.L - Semantische St udie over
5 Cfr. I\Lr, . Tyr. 11. ;!en Indo G ermaanschen \Ylr;rtd Deik (r929) ;
805 (11 ,26) oElxv>;r u (I J. _'rhlier) (II,27) 806

ÒEt'.!;crrÉ iiot 011vu.ptov 1• Mt. 8 A par. : cora 1 Cle111. J 6,12 : oEi:~ aL aù'tQ <pwç;
cmxv-ròv OEi:t;,o'J •ii> tEpEL, significa 'mo- T at., or. Gracc. i6,2: "toi.'ç c:J;vl}pwitoLç
Éa.U'tOVç ÈXEi.vt..iV (se!. i demoni ) OWC-
strati, fatti vedere al sacerdote'. \IVV'tWV; Prcisendanz, Zaub . III 599:
xa.i'.poµEV o·n O'Ea.U"C'ÒV lJ[LLV EOELça.ç .
Le testimonianze di questo im piego
Questi concetti possono esser rag-
so no ovviamente numerose all'infuori
gruppati sotto la definizione di OELXVV-
dcl N.T. Per Mt. 4,8 cfr. Thuc . I.87,2 :
p.L data da Plat. , Crat. 430 e: -cò oÈ:
&.vao--r·IJ-r<ù dç ÈXEL\IO i:ò xwplov, OEt'.çac;
oEL'!;a.t ÀÉyw dc; -ri]v 'twv òcplto:Àµwv
·n xc.0pt'.ov mhoi:ç; Diod. S. 2,22: x.aì.
aì'.o-i}TJO'LV xcncxo-i:-iio-at .
0rxo-LÀ.. Eta naÀmà onxvuovcn; Epict.,
d iss 3, 2, 1 2 : iiv/)prAlrcoç ... òo:x-rvÀl{) 2.Un secondo gruppo cli significati
cù òEt'.~vv·tat wç Àlì}oç ... à,),,),,' oi:av ·nç rientrano nel semplice senso di 'indicare'.
-rà 06y1mi:a o:ù-roù ÒEt'.!;11 , -r6-rE aù-ròv
t'0ç avi}pwnov EOEL!;Ev. Nei LXX cfr. per Ricordiamo accennare a qualcosa, che
es. Num.22,41: EÒEL!;Ev aù-rQ ... r.itpcç "t'L spesso vien quasi a dire destinare e nel
-rov Àaov; Jud. 1 .24 s.; 4 ,2 2: ÒEvpo xaL N .T. si trova in Mc. 14 ,15 par. : aù-ròc;
ÒEt'.çrù O'OL -ròv èi.vòpo: ov O'Ù sTJi:Ei:ç; Sap V!L~V ÒEL!;EL aviiyELov; Act. 7,3 : ÒEvpo
ro.ro. Si veda anche rClem. 10.7; Iust. ,
<1 pol.1, T9,2; Tat., or. Graec.27,1; 34 ,1 . dç -r:-iiv y'iiv, f'1v av
O'OL 8Et'.çw ( = Gen .
P er Le. 2-fAO cfr. Eur .. Hel. 548: wç r 2 ,I) . Un caso a parte rappresenta r
oÉrwç 8El!;a.o-a o-6v; Plat., Phaedr. 228 Tim. 6,r5: fiv (ÈTitcpcivna.v "t'OV xuplov
d/c; Gorp,. 469e; Diod. S. r ,67,6 ; Ios.,
iifLWV) XCHpOL<:; LOi.otç od!;EL Ò... OUVci-
rlilt. 2,35; Epic t .. diss. 2, 8 , 25; Sib. r,
3 80: xa.1. ÒEt'.!;n i}vl)'TOLO'L "t'U1t0V ( = fi . G'tT)c;, dove oaxvuvcxt non è piL1 il sem-
f!'Ur<l) xaì. 7tav'ta 8tòii!;11. Nei LXX si plice mostrare, ma significa attuare, rea-
veda per es. Ex. 25,8,40; 26,30; Num . liz.zare: con ciò, tuttavi a il senso pri-
8-4; 2 Par. 2 3 ,3: xcxì. i:òn!;Ev cxùi:oi:ç
-ròv vi.òv -rov 0cxo-tÀÉwç. Si veda ancora mitivo di 'indicare' non è smarrito, poi-
Corp. H erm. I 14: l' "Avltpwnoç creato ché Dio realizza l'epifania di Cristo ren-
dal Nove; EoEL!;E -rfl xcx-rwcpEpEi: cpucw, dendo Cristo stesso visibile.
-;'iJv xaÀ -iiv i:ov ìkov r1opcpTjv· -ii oÈ
LOoVva ... Dei testi profani che possono illu-
Per Mt. 8,4 par. dr. Horn. Od. 13, st rnre Mt. 14,15 par. e Act. 7,3 dr. per
344: 8Ei'.!;w 'IMxTJç f'.ooç; Soph., Ant. es. Horn., Od. 6,178: èfo-rv ÒÉ µoL OEL-
2 54; Xenoph., Cyrop. 8, 4, 15; Epic t., !;ov; Eurip., Rhes. 515: ÒEl!;w o'è:yw
diss. r,18,14; 4, 7,25; Plut. , praec. con. O'OL x1°0pO'i, EV1'a XPYJ o--rpa-r6v ... VVXEU-
l4 (2.139 s.): wa"rr.Ep foon-rpov ... ocpE- vm; Polyb 5.85,IZ; Epict ., diss. 3,
f.oç oÙÒÉv fo-rtv, d r.i-Yi ÒElxvvcn -rT]v 2.1 r. Nei LXX Deut . 34 , r.4; 4 Ba.a.
110p(pi]v ò1_iot'.a.'i. Nei LXX si veda Lf v 6 ,6: xa.ì. EOEL!;Ev (ebr. r' h in forma hi-
r ~49; Ex. 33 ,18: OEi:1;6v flOL -r:i]v uWV- f' il) CXIJ'tl(j "t'ÒV 't07tOV.
-c ov òO~av (var. : Èft<pavLo-6v rwt awu- A illustrazione di 1 T im. 6, 15 posso-
-cév); Deut. 5.24; ~' 58 ,n 2 . Vedi an- no addu rsi in genere quei testi nei qua-

DALJ.S<.H, Syn opt. 485 s. 2 1n q uesto e negli altri passi dei LXX citati
1 Qni potrebbe an che sig nilì rn re ' me:t ere a Ò EL XV'Jf'. ~
è rra d uz ione di r'h in forma bif'il,
d is pos izione, dare'. Si possono c rov~ r e nume- cioè rnt >'; 11ivo di épFi.v, 'far vedere , render vi -
n ,· i U l'. fllpi in GONDA, O. e, v·i8 . sihi!c '.
oElxvuµL (H. Schlier) (n .n ) 808

li òdxvvµL sign ifica 'creare, modellare' XOLVÒV ... À.Éynv èivi)pw7tOV e di JHt. r6 ,
ecc ., e in particolare quelli in cui equi- 2 .r: ci rcò -r6i:E 1)p1;a. i:o '1l}crovç Xptcr•òç
vale a 'far percepire'. Per il primo ca-
OELXVUELV -coi:c:; µai)rii:cx.i:ç a ùi:où o·n DEL
so cfr. Eur., Cret. fr. 3: oEl!;cx.c:; yàp
acr't'pwv 't'ilv Èwxv-rla.v òo6v; Alexis, mhòv El.e; 'frpocr6Àuµa: circEÀi)E'Cv 4 • Nd
fr. 268 (CAF n 396): 't'WV v-f)crr>.lv èì.c:; primo caso òdxvuµt significa 'insegna-
oÉoEL XEV ii <pvcrtc; 11vri-roi:c:; µEyi'.o"ra.c:;. re', con la sfumatura di 'provare, <limo
Degno di nota nei LXX è Num. 16 ,30,
dove &_).,)..' tl ÉV <pacrµa.-rt OEL!;Et XVptoc:; strare'; nel secondo sembra avere anco-
traduce l'ebra ico we'im berta jibrii.' ra il significato di in segnare, istruire
jhwh 3• Cfr. ancora Ael. Arist. 13 (I p. (come &ò&crxELV nel passo parallelo di
300, Dindorf) : TJ µEv wc; 1tpW't'1J 't'E- Mc . 8,31, mentre Le. 9,22 usa invece
xoucra. -rÒ '"t'WV ò:.v-l1pW7tWV yÉvoc:;, i}
ò'wç 7tpw-rri oEl1;a:cra: -roùc:; xa:p1touc:;. lo scolorito EL1tWV o-rt), ma con la sfu.
Barn. 5,6: mhòc:; ÒE ì'.vrz. xr.na.pyiJCTTJ matura di 'spiegare, chiarire' e fors'an-
-ròv iMva:-rov xa:ì. -r'i]v Éx vExpwv ò:.v&- che non senza qualche richiamo all'idea
cr-ra:crw oEl1;TJ, O'tt Év cra..pxì. €on m'.rtòv
di alludere, svelare, profetizzare.
<pa:vEpwì)ijvcu, Ù7tÉp.nvEv. Va detto tut ..
tavia che qui odxvuµt sconfina nello Come esempi di quest'uso nel lin -
speciale significato di far fare un' espe- guaggio profano si possono portare i
rienza, frequente anche nei LXX; per seguenti. Per 1 Cor I2,3I b Horn., Od.
es. Deut . 3,24 crù fip!;w ÒEi:!;a.t T!{:ì cr<{:ì 12,25; Eur., Heracl. ro48; Aeschin., r
11epa7tont i:T]v icrxvv crou xa:ì. -r'i]v ou- 90: xa:ì ÒÉÒEtXWt q>avEpri òò6ç, &"rjc:; ...
va:µlv crou xa:ì. -r'i]v xei:pa. i:l)v xpa:- circoq>ev1;ov-ra:L; Epict., diss. 1 ,4,29; 3 ,
-ra..tàv xrxì. ""t"Òv ~pa:xlova: TÒv ùl)Jrif..év. 22,26; Sib. 6,9. Nei LXX rBo.<r.r2,23:
Si trova ancora in ~ 59,5; 70,20; 77, XIXÌ. ÒEl1;rJ.l uµi:v 'tlJV ÒÒÒV 'rTJV Ò:.yo.ì)ljv
r r; Ier.r8,17; Eccl.2,24; 3 Mach.5,13 . xal -r'i]v EMEt(J.V (jrh in forma hif'il) ; ~
49,23; Mich.4,2; Is.40,14: 1] -ri'.c:; EÒEt-
3. Accanto a òei'.xvup.t col significato 1;Ev mhQ xplcrtv; 1) òòòv cruvÉcrEwc:; -clc;
€8n1;Ev (J.Ù-r!{:ì (lmd e jd'); Iudith ro,13;
che vada quello di 'mostrare, indicare' fi-
4 Esdr. 4.4 ;Herm., sim. 5,6,3: EOEL1;Ev
no a quello di 'attuare' vi è un altro uso m'.rcoi:ç ""t"àc:; -rpi'.~ouç i:ijc:; swiic:;, òoùc:; cx.ù-
del verbo, proprio di quei casi nei qua- '"t'OLç 't'Òv v6µov ... Col significato di inse·
li questo vale mostrare nel senso di pre- J!.nare si trova in Aesch., Prom . 481 s.:
sentare una cosa mediante la parola,
tyw CT(j)LCTLV €8n1;cx. xpaCTELc:; ... cixEcrµci.-
'"t'WV; Soph ., Ai. 1 r95; Ant. 300 : 7tO: ·
quindi di insegnare, dilucidare, provare vovpyla:c:; ò' EbEt!;Ev civi)pC:moLç EXELv ;
e dimostrare. Il passo di I Cor. 12 ,3 r b Eur., Andr. 707; Plat., leg. 3, 676 e;
Epict. , diss. I,4,32; 1,18,4. Nei LXX
rientra in questa accezione ( òòòv ùµi:v
Deut. 4,5 (!md in forma pi 'el); lob 34 .
òdxwitl). Pili chiari sono i testi di Act. 32: uÙ ÒEi:!;év iwt (jrh in forma hif'i[
ro,2 8: xò:.p.ol ò 11Eòç EBn!;t:v il1JOÉvcx. [Aquila: òloas6v JtE ; Simmaco : crù ow-
3 Così GoNDA, o. c. 45. - Di verswwnce A. 4 fn Iac. 2,18 éìuxvvnv co rri spo nde a quell o
DETSSMANN in P. M. MEIYER, Griecb. Papy- largam e nte usato ncll;i di :11riba . Il suo s igni ·
rus - Urku11dcn der Hamburger Stadtbibl. fr,1 'mos tra re ' e 'rrovare'. DrnE·
lìcato osc illa
(190) nr. 22 no ta 5. l.l ll S , } /::., ad /.
(ll ,28 ) 8IO

va<pY )GO\I [LE] ; 4 Esdr. I o, 3 ; ' D iog n. ne. }: così che Òf.LX\IVELV assume il signi-
1 1 ,2 .!{:ira è l'accezione di spiep..r1rc, prc- ficato di ' ri velar e, svelare'.
.1u1!arc', chiarire; per es. Horn ., Od. IO ,
Esempi se ne hanno anche fu ori del
3 o~: cpùow aù-rov €8nl;Ev; Aeschi n.,
N.T. Così ad es. Horn. , Od. 3,173 s.:
2,116; Aristot., po!. 4 ,8 p. i2 93 b 31; fJ-rfo11Ev oÈ DEov qri'jvcu -rÉpaç· a.ù-rà p o
D itt., Syll .' 972,r52. y' Ti!tLV ÒEiçE; Plav. Ios., ant . 18,211:
Per gli esempi relativi a svelare, riue-
O"YJ(lELOV "t L npocpav-rov av-r0 bEi:!;at;
lare si veda so tto. 20, r6 8: oEl!;av ... -rÉpa.-ra xcd O"T)[.LEta;
e p. [ cr. 66: O"T)!.lELct "tE Év Ei)vEO"LV ÈV
B. bELX.\IVfH NF.GU SCR ITTT ClOV ANNF.I oùpavr{) ov p.i] ÒE l~waLv; Sib., 2,189 :
... xa.xà O"THlCl. -ra. -rpLacrà XOO"[LCoJ oÀ.eo>
Nel corpus giovanneo òElxwµL ricor- òEl!;mv a1toÀÀvµÉvov ~LO"tOLO ; r2(ro),
re con maggior frequenza ed è posto in 29; q,158 . O racula Chaldaica 45 Kroll.
p articolare rilievo, così che è possibi le È signifì ca ti vo che si trovi anche O"T)-
p.Ei:ov (u·i'j1w) cpÉpELV, 1tɵ1tELV, 1t0LELV,
r icava rne il signifìcato dal testo stesso.
ÒLo6vr.u 7 •
I. Nel quarto vangelo ricorre anzi- Allo stesso modo va int eso anche I o.
tutto in fra si che, se sono originali del- J4 ,8 ss., dove Filippo dice a Gesù: xiJ-
l'eva ngelista (come Io. 2,1 8: -rl O"T)JJ.ELO\I PLE, oEi:!;ov Ti1ii:v -r ov ncntpa . La do-
bELXVVELç -fiµi:v 0-rt -rav-ra TIOLEi:ç; e IO, manda è ingiu stificata , come mostra la
32: noÀÀà Epya EbEL!;a ùµi:v xaÀà Èx rispos ta di G es ù: «Chi vede me vede
·mv na-rp6ç), tuttavia si adeguano al pure il Padre ». Difatti il Padre si rende
linguaggio della sua fonte , così che per a lui visibil e nei a·~µa-ra e (pya che
noi la distinzion e non ha praticamente compie mediante Gesù (14,ro s.). In tal
alcuna importanza. Alla frase aT)itELO\I modo bELXVVELV -rov 1ta-rÉpa equivale a
bELXVVELV in 6,26 corrisponde l'altra : svelare Iddio nella parola e nell'opera
aT)µEi:a où:x lòEi:v. D'altronde O"T)µEÌ:U di Gesù , che è un messaggio rivolto
bELXVVEL V alterna con O"T)µEi:a 1t0LELV ( 2' agli uomini , a cui risponde da parte di
r r.23; 3,2, ecc.) 5 , così come a €pya ques ti l'azion e di òpfiv, y wwaxELV e
bELXVVELV ( ro,32) in ro,25 corrisponde T.LO"t"EUELV.
Epya 1tOLEi:v6 • L'atto del òn.xvvn.v è una AElxwp.L nel quarto vangelo esprime
indicazione di opere che si ha nell 'azio- anche la comunicazione che Dio Padre
ne di Gesù . Nel momento in cui vengo- fa cli se stesso al Figlio, come si legge
no compiute le opere di Ge sù richiama- in 5,20 : ò yàp 7tCl.TfJP qnÀEL t"ÒV utòv
no il pensiero di Dio e, essendo segni, XO.L 1tctVi:a. bELX\l\JO"LV av-r0 fl aÙ-rÒç
sono insieme 'fatte ' e 'mostrate', cioè notEi: xaL µ Et'.sova. -ro1)-rwv oEl!;n a u1:0
vengon viste come veicolo di rivelazio- Epya i'.va ÙµEi:ç V-a.vrtcisYJ-re: . Padre e

' Clr. anche tTl]ltEi:ov ÉmèìEi:t;cn (variante OÙ· tprasEafrm -ca [pycx ( p i ; 6 ,28; 9Al-
1:;m) in Mt. 16,I. 7 U r. GONDA, o. c., 17.
' A nche ì!pya -CEP.noùv (.1- 34 ; 5,36; 17,.t) o
SII (n ,28 ) OElxvvµL (H. Schlier) (II,29) 812

Figlio sono una sola cosa perché il Fi· OELxvunv è consis tito nell 'istruzione ac-
glio vede e compie le opere che il Padre cordata a Giovann i, il quale la 'vi<le' e
gli mostra, indicandogli e assegnando- 'attestò', portando la propria testimo-
gli da fare quello che egli stesso fa. Si nianza a un tempo e sulla parola di Dio
comprende pertanto che in luogo di e su quanto Gesì:1 Cristo dice di se me-
OElxw~tL "t'à i!pya. talvolta si dica olow-- desimo. Quella di Giovanni è la testi-
8
µL i:à €pya. (5,36; 17,4) • È mostran- monianza che Dio rende a se stesso nel-
do al Figlio le proprie opere che il Pa- l'atto che si rivela Gesù Cristo, il signo-
dre gliele trasmette affinché le compia re dell'eone futuro ormai alie porte.
(Lva. 1:EÀ.rn:.iuw o 1tovi)c;w mhci); in Nell'Apocalisse, pertanto, la nozione di
questo consiste l'ordine che il Figlio &lxvuµL comporta tre cose: a) si tratta
riconosce e attua nell'obbedienza. A €p- di una divina notificazione sotto forma
ya. oggetto di OELxvuvm corrispondono cli rivelazione (si veda l'angelus inter-
i p'i)µa.i:a., oggetto di &OciuxEw o À.É- pres in l,IO s.; 4 ,1; r7,r ecc. e la ripe-
ynv (8,28; 12,49 a. 50 b) 9 • Perciò an- tuta dichiarazione Èye:v6µT)v Èv rcvEv-
che questo oe:Lxvvva.L _comporta l'idea µet"TL e altre simili in 1,ro; 4,2; 17,3;
di una rivelazione che si attua nei fatti 21,10); b) questa divina rivelazione è
e postula un assenso di fede IO_ un'anticipazione dell'avvenire (cfr. an-
che 4,1; 22,6); e) OElxvvµL ha una stret-
2. Nell'Apocalisse ha importanza so-
ta attinenza con _..,. o-riµa.lvw; ciò im-
prattutto il testo di 1,1: 'A1toxciÀ.vl);Lc; plica che il 'mostrare' avvenga per al-
'll]crou XpLO""Toù, fjv lf.òwxEv mh0 o
lusioni e immagini. La divina rivelazio-
i}E6c;, Òe:i:!;a.L -.oi:c; oouÀ.oLc; a.Ù'tOV a
oe:i: ne ha dunque come corrispondente an-
ye:vfoihL Èv -rrixEL, xa.ì. Èo"i}µa.vEv à:rtoo-- che un tòe:i:v (1 ,2) , che nell'Apocalisse
'tElÀ.a.c; OLrX "t"où à.yyD.. ou mhov 'te{) oou- ha come oggetto esseri e cose mostrate
À.~ a.ù-wù 'Iwci.vvTJ, oc; ȵa.p'tVplJuEV
al veggente (4,1 s.; 17,i.3; 21,9 s. ; 22,
"t"Òv À.Òyov 'tau frEOu xa.l "t"i)v p.a.p'tvpla.v r ; (22,8).
'Il]o-ov XpLui:où, Oo-a. EloEv. I ÀéyoL •Tic;
1tpOq>T)i:Ela.c; ( v. 3) messi in scritto sono È chiaro che questa accezione di oe:l.-
una rivelazione di Gesù Cristo, il qua- xvuµL si ricollega in generale a quella di
le proprio in essi si rivela; una rivela- 'far vedere, mostrare'. Ma nell'Apoca-
zione 'data' a lui da Dio allo scopo di lisse vi sono altri testi nei quali il signi-
ficato del verbo vie n precisato meglio .
'mostrare' ai suoi fedeli quell 'avvenire Troviamo così òElxvuµL nel senso di al-
di cui è gravido il presente. Questo ludere in anticipo, e questo in contesti

~ Cfr. 4i 84 ,8: OEi:!;ov Ti1ti:v xvpL~ -rò D.E6ç T he fourth G ospel ( 1929) 20 ~: OElxvvO"L'J =
O'OIJ xal -rò O"W'!i'JpLOV O"OU XUPLE o0ric, 'ÌJµi:' V. hr'h e accompagna OLoci:rxfi (hwrh) e cin:oxa-
9 Cfr. anche N um . 23 ,3; Ier. 45,21 . Àv-rt·m ( glh) .
IO Cfr. 3 fl en. 48 C?'J n , r · .~; H. OoEnERG.
di esegesi tipologica , per es. rC!em .26 , LXX, e in definitiva a quello giudaico,
r : Dio 01.' òpvÉou òdxvvow Tiµi:v -cb s1 avvicina, in sieme ad altri scritti apo··
ftq a).. Ei:ov -cfjç brn:yyi::À.lcu; a.ù-to0; calittici 13 , anche il Pastore di Erma, che
Harn. r3 ,3 s.: uWci.vrn11cu Ò<pED.E-ce: -rlc; spessissimo usa òElxvvr.u. nel senso di
o 'foa.rlx xa.ì. i: lç +i ' Pe:Bixxa. xa.i. bti. ' svelare, rivelare'. Cfr. specialmente
·tlvwv ÒÉOE!.XEV o·n ~LEL~(.JV 6 ÀaÒç OV'tOC, Herm. vis. 3 , I ,2: vrio--rEuO"aç TIOÀÀctxtc;
rì Éxdvoc;. xal. Év èDJ,n TCpO<j)'r]'t'ELq. ÀE- xal. 8n1ttdc; '"t'OV xuplov i'.va p.01. cpavE-
YEL q:ia.vEpr.0-cEpov ... (cfr 5,9; 7 ,5 [I3, pwo-11 -riiv &.noxei.À.u~w l\v µot €n11y-
6]) ; Act. Thnm. 12r. Più ancora va no- yE01oa.-ro ÒEi:!;a.L 5tà -rnc; rtpi::o-Bv-rÉpac;
tato l'uso di ÒELXVVJH nel senso di sve- ÈXELVl}ç; 3,2,3; 3,3,r s.; 4,1,3: -ràç ci.Tto-
lare, scoprire un segreto divino e so- XctÀU~ELc; xa1. -rà òp<iµa:-ra. & ~toL EOEt-
prattutto di ' far apparire ' in sogno çrv òtà -rfjc; à.ylctç 'ExxÀ.110-lctc; ... , 5 ,5;
o in una visione profetica, e questo mand. 11 ,r; sim. 3,1; 4,r; 5,3,2; 5,4,2:
tanto in testi profani (cfr. A es c h . , xvpLE, Ca-a &v µcL OEl!;nc; xa1. !LTJ ò11ÀW-
Prnm. I 70: ÈJlOV ... xpEla.v E!;Et. ~La.xO:pwv CJ1]ç, µcX.-rriv fooµa.t Éwpaxwc; a.ù-rà. xa.1.
Tipv·mvtc; oEi:!;m "tÒ vf:ov 0ovÀ.111w.; 175 : f.tD vor'°;Jv -rl Èo"-rtv, 6,1,5; 2,5; 8,r,r; TI ;
-còò' Èyw xa-ra.µ11vucr(J.l; Eur .. Hipp-42: 5; 9,r ,1.4; 9,2 ,1.7; 9,ro,5.
ÒEt!;w ÒÈ Ell}CTEL rtpéiyp.a XÒ:X(J)r.t.VT)Q"E- Dall'insieme di questi passi risu lu a)
't<XL; Plat., Tim. 41 e) , quanto , e ancor che 8Elxvvru può valere come sinonim'J
più nettamente. nei LXX, dove 11 in 82 <li cpctvEpouv, di ȵc:pa.vl~ELV e anche di
casi su u9 il verbo è usato nell'acce- Ò:7toxaÀ.V7t'!ELV (vis. 3,3,2); b) che esso
zione teologica di 'rivelare'. che più d'u- postula un (ȵ-)\3ÀÉTIELV o un Uìdv, che
na volta viene introdotta là dove il T. poi porta a p.a.lte:i:v; e) che oltre a Òe:Lx-
M. non presenta questo senso. Cfr. pé-r vvva.1. si richiede ancora un Ol)ÀOU\I o
es. Gen. 41,25.39; Ex. 33,5.18; Deut. un ÈmÀ.vo-cu o anche un &.7toxa.À.un-ri::Lv
4,5 ; 5,24; 4 Bacr. 8,ro.13; Os. 5,9; Am. (sim. 5,3,2). Anche qui si ha OELXVUELV
7 ' I: ovi:wc; EOEL!;É µoL xvptoç ò ik6ç, xa.I. quando vengon mostrate sempre nuove
tòoù ... ; 7A·7; 8,r (=7,17); Zach.1,20: immagini; ma queste , a differenza di
xa.I. EOEL!;É [lOL xupt.oç -rÉo"o-apac; -dx-ro- quanto si osserva nell'Apocalisse , pos-
va.c;; 3,r; I er. 24,r. Caratteristici sono sono essere comprese se accompagnate
soprattutto quei passi nei quali si leg- da una ben definita interpretazione.
ge che la parola è stata ' mostrata' al pro- A dimostrazione dell'importanza at-
f eta, quali, per es., Num. 23,3 ss.: xa.t tribuita a ÒElxvvru anche in altre parti
n:oprv o-oµa:1. Eì'. JLOL c:pavEi:-ra1. ò ikoç Èv dell'apocalittica basti ricordare come si
O"UVIXV"tTJO"EL, xa.1. pfjµa o Mv µot od!;n esprime Ippolito nel De Antichristo.
ù..vayyEÀw cm .. . xai. ÈvÉBaÀ.Ev ò ltEòc; Oltre al signifìcato di addurre una pro-
pfjp.a. dç -rò o--réµa Ba.Àa.ൠ.. .; (24,r7); va, dimostrare ( 1 5 [p. r 2, r 2 Achelis l;
Ier. 45,21; Bar. 5,3 ; Ez_ rr,25; 40,4; T9(p. 14,23]; 5 I (p . 34,14): OEL!;WflEV
LXX Dan. 10,1 : 7tp6o--ra. y ~Lct ÈÒElX!}TJ "t{iJ 01.'hÉpwv à7toÒElt;a,JV) se ne incontra-
ilttVLTJÀ (Teodozionc: À.éyoç anExa)cu<p- no principalmente altri tre : a) rivelare ,
ftTl -ri~ tia.vL TjÀ ). Quando si tratta di svelare ( =q:irxlvnv): 6 (p . 8A s. ì: EfiElx··
Dio che 'rivela' 12 , l'equivalente ebraico ih1 6 crrAli:'i)p òc; ò.pvlov, xa.~ a ù-roc:; ( scl.
f: r'h in form a hif'il. Al linguaggio dei ò àv-r i'.xpw"toi;} òr.tolt0ç c:pavri cn-ra.~ r0;

11Nota di G. Bertram. te con à.,-.;- o &vayyO. ì.nv .


.12i\nclw il profeta 'mostrJ' (/ ::: 4cq; 43,w ). Il i\d " ' ,1poc. Petr. 2A ; 5,r5; Hen_ .<!ar .
AJL-, h :1s c \'.i è il verbo 11!!.d t 1·: 1d, •l l(l .i! rre voi· :; 2 ,3_(, _
lìElxvvµ. (H. Schl ier) (u,30) 816

àpvlov, Evòo/}Ev Àvxoc; wv (cfr.5o[p.33, va dal significato di destirnire uno a


19 ] ); b) profetizzare: 19 (p. 14,23 s.), qu alcosa fin o a quello di insediarlo di
ov-roc; (scl. .6.a.vvi}À) .. . EOELi;E\I f.v foxci:-
fatto e di diritto e di proclamarne l'in-
't'OLc; XG.Lpoi:c; xa.l 't'TJ\I 't'OU tXV't'LXplcr-rou
ita.povcrla.v xa.l -r'Ì]v -roù 7ta.v-ròc; x6crµov sediamento.
cruv-rEÀ.na.v. Forse fa al caso anche il
passo di 44 (p. 28,3.16), dove òdxvvµL In Xenoph ., Cyrop. 8, 7, 23: a. (scl.
alterna con XT)pvcrcrw (r. 9). La delimi- Epya.) ovva.-roùc; vµéi c; Èv micrtv àvi}pw-
tazione rispetto alla terza nozione non 1toLc; à:va.oElçn, il verbo significa sem-
è ben chiara, trattandosi anche qui di plicemente 'fare' (cfr. Polyb. 1,80,12) ;
profezia ; tuttavia in questo caso la pro- ma esso ricorre con particolare frequen -
fezia è espressa in forma linguistica- za in passi che indicano l'insediamento
mente ben definita; e) accennare in ma- in una carica o in una posizione ufficia-
nù:ra misteriosa in uno scritto profeti- le. Polyb. 4.48 ,3 : Ba.O'LÀ.fo Éa.v-ròv tivrx-
co ( òdxwµL qui è un termine dell 'ese· ÒEÒELXt0c;; 4 ,51 ,y 't'ÒV 'Axa.LOV àvrxÒE-
gesi); per es. 8 (p. 10,1 s.): \:va. (scl onx6-rrx 7tpocrcpa-rwç G.V't'ÒV 0a.O'LÀ.fo. ;
.6.a.0l8) oel!;n Èv -rl;> pT)-rl;> ( ljJ 3 ,6) -r'Ì]v Diod.Sic. 1,66,1 ; 13,75,5; 13,98,1; Ios.,
xolµT)crLv xa.l -r'Ì]v tivaO''t'G.O'LV mhoù ant.20,227 ; Plut. , De Artaxerse 26,3 (1,
'JtO't"E YEYEVT)(J.E\IT)V. Questo odxvvp.L al- 1024 e): Arta serse tivEoHçE -ròv .6.rx-
terna con OT)À.ovv (9 [p. 10,7 s.]; 61 PE~ov 0aO'LÀ.fo; Dc Arato 3 (r, 2028 d) ;
[ p. 4r,13] ), con µvcr-rtxc:>c; 011Àoùv ( 25 Galb . 14 ( r ro58 d), ecc. Nei LXX si ve-
[p. i7,2r. 24; r8,3]), con ÒL06.0'xw (2 .+ da Dan . r ,20: xal à:vtònçEv a.v-rouc; a'o-
[p. 17,6-7-9.11]), !il]VVEL\I (ibid.r. 13), cpoùc; 7ta.pà 7tav-ra.c;; 2 Mach. 9, 14: à:vE:-
XT)PV't''t'EL\I (44 [p. 28,3.9.16]), e so- OEL!;Ev (= di chia rare) 7toÀ.w ÈÀ.rnìJÈpa.v.
prattutto con cr11µa.lvnv (2 [p .4, 2o s .J ; Molto più freq uen ti sono però i casi nei
8 (p . 9,II]; 43 (p. 27,20.24]). quali àva.oElxvv!J.L indica un 'azione po-
litica . LXX Dan. r ,1 r: dr.:EV ... -rw à:va.-
onxMv-rL àpXLEVV OVXl{) (Teodoz. ~ 1tpòc;
tiva.odxvvµL 'Ap.E ÀO'ao, ov xa.-rfo-r1JcrEv); 2 Mach. 9 ,
23.25; ro,11; 14,12: O''t'pG.•T)yÒv àvà.-
Per i due passi di Le. ro,1 (µE-rà òE:
8Eli;a.c; 't'ijç 'Iovòa.la.c; (se!. N Lxavopa.);
-ra.ù-ra. à:vE:ÒELi;Ev Ò xuptoc; È-rÉpovc; f.0òo- 14 ,26 (Aquila: cX7tÉOEL!;Ev); I Esdr. r,
µ1}xov·m [Mo]) e di Act. r,24 (O'Ù xv- 32: à:vÉonça.v 0a.O'LÀ.Éa. = 2 Chr. 36,1 :
pti:. .. à:vcX.òn!;ov ov È!;EÀÉì;w Èx -rov-rwv xa.-rÈcr-rlJO'O.V ... EÌ.c; 0a.crLÀ.Éa.; I Esdr. r,
35.4I.44; 2,3; 8,23.
"t'WV Mo Eva.) entrano in gioco due si-
gnificati diversi di à:va.ÒELXVVl.LL, 1'uno In Le. ro , 1, dunque, à:va.ÒElxvvµL
e l'altro correnti al di fuori del N.T. 1• viene dalla sfera politica, così che l'in-
sediamento dei se ttanta di scepoli appa-
I. In Le. io,1 il verbo vale eleg gere,
re com e un atto pubblico e giuridico.
nominare, conferire una carica e pro-
clamare, con una certa oscilla zione che 2. In Act . 1,24, invece, il verbo va

riva:oElxvup.t Deissmann ( 1926) 320-326. Inoltre GoNDA,


1 Per riva:oElxvuµi nell 'accezione di consa-
o. c. 63 s.
crare dr. E. PETERSON in f ,·stschr. f iir A.
81 7 ( ll ,j<J) OELXW /H (l I. Sd1li('I J ( 11 ,3 1) 8 18

tradotto con svelare, r i1:dL1J'(', cosa che nel qu;1!...: à.vc!:òat;,Lç indic::i Li scelta, l'in-
il Signore è pr ~gato di fare mediante sediamento e la prc,"-lanMzione di pub-
le sorti . blici ufiicja] i. In ques to contesto Le.
Anche quest' uso si trova attestato presenterebbe l'insediamento dcl Batti-
2
fuori del N. T., sia pure raramente • sta in una luce giu ridica ufficiale.
Possiamo ricordare Xcnoph ., hist Graee.
Cfr. Plut. , Cato Minor 44 (1,781 b):
3 , 5, 16: 0pacn'.J~ ov),oc; ... ànoxpwci.p.E- Wç o' i'jxEV ·n XVpLa 't'TJc; civaoEL1;,Ewç;
voc; "tÒ lj;·~cpLcrµa xat 'tOu-r ' aVEOElxvv- 46 ( 1.728a); Afar. 8,5 ( I,409e) ; Polyb.,
'tO (var.: Èvc:o.); LXX Abac. 3,2: Èv µt- 15 ,26,ì ecc.
cr~ OVO S!~WV yvwcrih'JO'n, EV 't0 Èyy(- N on è tutt::ivia da escludersi il signi-
~EL v -.à. E"tYJ bn yv<AJcri}l'Jcrtr Èv -.0 na- ficato di entrata in scena, apparizione,
pEi:vaL "tÒV xatpòv civa.8nxiH1crn; 2Mach. rivelazione, che può appoggiarsi al me-
2 ,8: :x.a.L 'TOTE o xvpLoç civa.oEl1;,n "tCX.U- dio ò.va.5Elxvvcn1a.L. Allora Le. I ,80 ver-
't<X, xaì. òcplJl']crE'T<XL i) 001;,a -.ou xvplov ... rebbe a dire che la comparsa del Batti-
xaL 1Ì VEcpÉÀ.1) wc; xat bd. Mwvafi ÈOY]- sta segna l'avvio della rivelazione .
Àou-ro; P. Oxy. vm 1081 ,31: aù-ri] i)
Qu est'u so del vocabolo si riscontra
ci-rtoppOLIX -ci'jc; EVVOLO:ç avaofl1;,EL uµi:v·
in Dio<l. S. 1,85 ,4 : xai. oLà. "tau-ra. OLa-
m:0c; i) nlv-rLc; EÙpnÉa . Hipp., De Anti- 'tEÀEi: (scl Is id e) µEXPL -rou vuv cid xa.-
ehristo 52 (p. 35'4 s.): o\hoc; (scl. Ò civ- -rà. "tàç àva&Elt;w; a.ù-rnu (scl. di Osi-
-ri'.xp~anc;) ... -roi:c; 'TO'TE XIXLpoi:c; u-rt' aÙ- ride ) ~tEÌÌLv-caµEVTJ npòc; -roùc; µnayE-
vEO''tÉpovc;. Altri esempi di quest'uso ri-
'TWV &.vaOELXi)dc; xa.ì, xpa.-r-ficrac; ... -rwv corrono nell 'ambito dcl pensiero religio-
'TpLWV XEpci.-cwv 3 . so cristiano 2 : Hipp ., de Antiehristo 54
(p. 36,3 ss.): LlEOELyµÉvwv ouv -cwv pYJ-
't<Dv 't'OV"'CWV -ci'jc; 'TE cpvÀ.Tjç xai. -ri'jc;
civa..odt;Er.ùc; :X.CXL -rijc; &.va.LpÉO"EWç, .. .
Il significato del vocabolo in Le. l , towµEv :x.a.t -ci}v npéi1;,Lv aù-roù; const.
Ap. 2 ,5 5 ,1: -rtpò µLxpou -rT]c; civctoElçE-
80 ( -cò oÈ naLolov ... fiv Èv -cai:c; Èpiu.toLc; wc; whoù -c·i'jç O'W[.tCX"t'LXTjç; ibid 5,13,
iiwc; 'liµÉpac; civaoEl!;Ewc; av"t'ou -rtpòc; -rou 2: Ò XVpLoç avaOEL1;,LV uµi:v -ri'jc; OÌXEL<Xç
'fopal']À.) è alquanto incerto. La tradu- ÌÌEO'TT)'t'Oç É7tOLl']a-a-ro; ibid. 8, I 33, 7;
zione usuale di insediamento può in Orig ., eomm. in Io. fr. 90 a Io. 12, 31
ss.: ÈVÉO"-CY] XIXLpÒc; à:va&ElçEwç 't'WV xpL-
qualche modo appoggiarsi a 3 ,r ss. e a VOUV"t'WV -rcv xocrr.tov; comm. in Io. fr.
1
10,r ed ha a suo Livore l 'u so profano , .56 a Io. 4,q; eomm. in Io. 6,9 ,60 .

2 PREUSCl!EN • BAUF.I< , seguendo GoNDA 61,


àvcion!;Lç
non citano Vett. Val. 2,>8 , u9 ,26 I Cfr. anche E. S. RoBERTS e F . A. GARDNER,
3 S: 'si fa manifesto, appare' ~ sembra da leg- Introd. to G r. Epigraph . Il (1905) 11 9.
gersi 'fatto manifesto, apparso' (Bonwetsch). 2 Nei LXX solamente in Ecclus 43,6 significa
segnalazione, annuncio.
oE(XV'J ft~ (Il. Sch lier) (n,32) 8:w

con una proclamazione 2 del Kyrios , ma


presentando al mondo le po tenze così
Termine rarissimo che significa espor-
re, portare, mostrare in pubblico q ual- spoglia te davanti , o probabilmente, en-
cosa che si vorrebbe invece o dovrebbe tro il corteo tri on fale del Signore vittu-
tener n ascosto; viene quindi ad esse r noso .
quasi un mettere a nudo. P. Greci e La-
Atanasi o usa la stessa immagine in
tini 447,18: d ovv crol ooxE!: xal Merì)-
Vita St . A ntonii 35 (MPG 26,893 c)
< L> e; µE on yµa:tlcra.L 7tpoc; a.ù"t"ouç , ma servendosi del composto 7tapetOELy-
Asc. ls. 3,13 (P. Amh. r , col. vm, 21 ):
µcnl?'.;EtV. I demo ni , egli dice , temono
chtò 't"OU OELyµl.('t" LCTµcv on ÈDEvyµa 't"L-
il segno della croce del Signore, È7tnor1-
CTEV 't"Òv I:a.µa.-fiÀ.; Act. Petr. et Paul.
m:p Èv etÙ't(j 't"OV't"OVc; ci7toovcrap.Evoç
3 3: EÀ.EyE 7tpòc; 't'Òv À.a.Òv i'.va. ... OH yµa.-
7tapEOEL Y!J.ci 't"LCTEV ò crw't''iJp.
't"Lcrovcrw a.Ù't"Òv (se!. Simon Mago). Nel
contesto è detto: WCT't"E Jtav'ta.ç nùc;
EÙÀ.a.BE!:ç avopa.c; Béìùu't't"ECTi>a.L Lli1w-
va. 't'Òv µciyov xa.L àv6crwv a.1hou xa.-
't'a. yyÉÀ.À.m1 1• Fra gli scrittori poste- D eriva direttamente da 7tapciouyµix
riori si confronti Atanasio, epistula ad ed è più usato del semplice ouyr..1.cnl-
episcopos A egypti et Libyae 11 (MPG ?'.;cJJ , del quale risulta più forte, poiché
2 _5, 564 a): È7tHOTJ xpÙ7t't'OVCTL\I aùi: ol signifìca esporre uno al pubblico ludi-
xa.l cpoBoùv'ta.L À.Éym1, àvayxafov brio e vergogna, spesso per castigo; sen-
i}µéic; à 7tOOUCTa.L TÒ xciÀ.vµµa 't'ijç &.crE- so, questo, che il termine non ha per se
BElctc; xal OELyµa't'lcra.L 't"TJV a~pECTLV . stesso, sebbene spesso venga usato solo
in questa accezione. Tra gli scrittori el-
Nel N. T. il passo di Mt. l,19 (µi) lenistici possiamo ricoroare Polyb. 2
i>ÈÀ.wv ctÙ't"TJv on yµa.'tlcrm) è chiaro: 60, 7'. m;pta.y6(J.EVOV o'dç 't"TJV IlEÀ07tOV-
Giuseppe non vuol portare Maria da- VY)CTOV xa.l µE't"Ò: ·nµwpla.c; 7ta.pa.OH y -
vanti a un tribunale, esponendola al 1..1.a. ns6µe:vov, othwç ÈXÀ.L7tE~V 't"Ò sfiv ;
29, 19, 5: ii OE auyxÀ.l]'t"Oc; ... BovÀ.o-
pubblico ludibrio. Qui il verbo in pra- (J.ÉV'l) 7ta.petOEL yµa.'tlCTa.L 't'OÙç 'Poolovc; ;
tica non differisce dal composto 7tet.pa.- 35, 2 , ro; Plut., de curiositate IO (2 ,
on yµa.'"Cl?:;w (e difatti quest'ultimo è 5 20 b ): fo.vTÒv 7ta.paoEL yµcnl?:;wv.
· Nei LXX cfr. Num. 25'4: À.aBE miv-
usato in luogo del verbo semplice n ei
'ta.c; 't'oùc; àpx'l)yoùc; 't'oli À.aou xa.l 7ta.-
codd. S* G k, ecc.). In Col. 2,15 (ci7tEX- pa.oEL yµchtcrov a.Ù'toùc; "tQ xvpll{.l xa.•É-
ovcrciµEvoc; 'tcX<; apxàc; XOLL 'tcX<; È~ovcrla.ç va.vi:t TOV 'i]À.lov ( var. Àa.ou ). In questo
xal ÈOEL yµci't"LITEV Èv 7ta.ppl]crlq. i}pLa.~t­ caso Jtapaonyµa'tl?'.;nv è detto trattan-
dosi di pubblica impiccagione. L'equi-
BEvcra.c; a.ù""Coùc; Èv a.ù't0) on yµa. • l1'.;0J va lente ebraico è iq' (forma hif' i1) che
significa esporre alla vista, non però indica l' impiccagione in cui il cadavere

on y11a-rlt~w Mt . 14.
LIDDELL-S COTT S.V ., PREI S IGKE, W art. S. 11. 2 J.011 MFYER, Kol., ad l.; gius tamente, penso,
I OE~yµaè passato nel ling uaggio rabbinico eg li intende d:7tExovcrd:~1evoç come de tto delle
come vocabolo straniero 's' djgm' (cfr. ludith di gnità che vengono spogliate e non del bot-
7; Diogn. 3,3; 4 ,5; 7 ,9. ScIH .ATTER, Komm . ti no delle arm i.
g/,i ( u ,32 )

rimane espo sto. Cf r. 2 Sam 21,6.9. I ' EL YfUX.


t UTCOO·~

LXX hanno : Èl;T]ÀLctòrv! tE v a.{rrnùç 't"C{i


xvpl(f>. In Ier. I 3 ,2 2 si legge: OLà. 't"O È un termine che gli atticisti non usa-
TIÀ ijlb; -riiç tXOLxlo:ç CTOV civEY.a.Àvcpih1 no, preferendogli r;a.pci.oa yrw. 1• Nel gre-
't"rX orclo-iÌLa (fOV , mx:pC::OH yµo:·ncrÌ}i)VCH co ellenis tico significa esempio, sia quel-
-ràç ;nzpvexc; O"ov, dove ito:pa.on yµa:rl- lo che si dà che 4uello che si usa a ti·
sn v è traduzione di hms in forma hif'iì tolo illustrativo. Di qu i è frequente il
( =subir violenza) . All ' attivo dunque passaggio al senso di documento, dimo -
vale castigare. Invece in Ez. 28 ,17 ; Esth. strazione e anche a quello di cam pione .
3,
C. 22 (I II) significa esporre a ludi- Cfr. Xenoph. , eq. 2 , 2, 2: -rcx.vw: yà.p
brio, svergognare pubblicamente. Come ùitoòdyµa.-ro: fo-ra.t i:0 7twÀooaµvn , wv
si vede , sia il verbo che il sostantivo OEi: ÈmµEÀ.l]frfjvcu; Polyb. , 3, 17, 8:
vengono usati per indicare tanto la pie- Ù1tOOEL YJ.lCX. -r<{) 7tÀ.1}i}a TIOLWV Éau"CÒV;
tà con cui soffre il marti·r e quanto il ca· 3 'l l I ,6: xa.l µEì}' Ù7tOOEL y[tchwv Èyw
stigo degli empi e dei fedifraghi . Cfr. 7tpòç ùr1ac; TCoÀÀ.oùç OLEMµl]v Àéyovc;;
per es. 3 Mach. 3,11-7,14. La pietà dei 6 , 5 4 , 6: Ù7tOOEL YfLCX. -roc; xal 1tlcr-rmiç
martiri è indicata con questo vocabolo fVEXEv; Plut., De Marcello 20 ( l ,309b) :
anche d a Simmaco in ~ 30,2 r (dove i 1tOÀt-rLx-?jç cipni)c; Ù7toodyrtcx.'ta; Philo ,
LXX hanno ·ra.pa.xii). rer. div. ber. 256; con/, ling. 64 ; Ios.,
bel!. r ,374; 6,103; 2 ,397= Ù7toor:vnta
Nel N.T ., oltre che nella variante di (esempio ammonitore); Cornut. , the-
S K ecc. in Mt. r,19, si trova soltanto ol. Graec. 2 7, e altri. In BGU 1 q r A 3
in Hebr. 6,6, dove si dice che gli apo· e P. Fay. 122 ,16 si parla di cam pione,
di prova.
stati non possono rinnovarsi a p eniten-
I LXX si adeguano nel complesso al-
za, civa.O""t"a.upovv-raç ÉcXv"toi:ç '"t"Òv vi.cv l'uso comune, aìte rnanclo volentieri Ù1to-
't"Ou i>Eou xal Tia.pa.on yµa.,.lsov-raç, il Ònyµa. con na.pao:::Lyfta.. Cfr. Ecclus
che significa che nella loro apostasia 44,16; 2 Mach. 6,28 .31; 4 Mach. 17 ,23
con 3 Mach. 2,5; 4 Mach. 6,19; Nah. 3,
Cristo vien crocifisso mediante la loro 6; ler. 8,2; 9,22; 16,4. Merita di esser
persona e per loro colpa esposto a pub. rilevato Ez. 42,15 (OLEµÉ't"piJO"E i:ò ùn6-
blico ludibrio. 0ELyµa. -rou otxou ), dove v7toOEL yµa. de-
signa il tempio visto profeticamente e
Più avanti cfr. Mar! . Petri et Pauli indica l'esemplare, il modello secondo
51: i}µEi:ç a.ùi:ov (Simone) où 7ta.pa.ony- cui l'edificio è costruito. Analogamente
JLcx.'t"l~op.Ev rù)..'ò XVPLO<; 'Ì]µwv 'IT)O"Ouç in LXX I Chr. 28 , rr.12.18.19 è na.pci-
XpLO"-r6c;; 5 2: YJYYLXEV yà.p ò cròç 7ta.pa- Òn yµa. (tabn2t) il modello del tempio
Òn rr1cx.-rLtrµòç xa.l 1i iiftE"t'Épa. livaxÀ l]- che David affida a Salomone. Il termi-
crLç ; Ep. de Mart. S Pothini 16 (MPG ne tahnit ricorre ancora in Deut. 4,17,
5,r448a): 'tà. ouv uwµcx.-ra. -rwv p.a.p-rv- dove i LXX traducono con Òp.olcJJ{W.,
pwv TI av i: o l w e; na.pa.ÒE~yµ<xi:Lo-i}Év "t' a. mentre Aquila ha V7tOOEL yµa , che fX'.r
xai. cdfrpw.cri}tv-ra. È7tl iJrtipa.ç Et,, ~tE"tÉ­ ciò significa copia. Più esatt<lmente; Ù7tÒ-
'ltE vi:cx xaiv-rcx . or:Ly[la è Ja riproduzione dell'oggetto

ùn6o n y ~ w. 9 ,23.
W1Nn 1su 1, ll br.' 72. FR. BLEEK, fl br. 11 . r ( 1836) 5H s.
R1< ;c; 1.. NBA UI, Komm . Hbr . a Il cbr. + . 1 r; 8,5; 1 Cfr. Phryu , ec! 4 , p. 62.
OELY.'; u! LL (H. Schli er )

vi sto con gl i occhi , e può dar si che que- questo esse sono anche, secondo la le t-
sto sia vis to p ropri o perché se ne facc ia tera agli Ebrei, esem plari delle fonda-
una imitazione (e all ora il termine signi-
zio ni celest i. Qui più che mai ùn6-
fica copia) , oppure che sia esso stesso
una copia <li ciò che è stato visto in spi- 8n yp.a va tradotto con rapprese:ntazio-
rito e lo rappresenti come modello da r:i- ne, un termine che ne ri spett a il du-
produrre . Cfr . anche E z. 8,ro , dove i LXX pli ce significato, dal quale appare che
hanno òµolwcnc; ( = òµolwµa! ) e Aquila
il culto anticotestamentario palesa il
Ù7toÒEt.yµa. In Ez. 25 ,8-40 l'ebraico ha
tabnit (se!. del tabernacolo), che i LXX suo carattere esemplare vi·s to che sia
traducono con nap6.ÒEt. yµa la prima all a luce di Cristo, ché allora richiama
volta, mentre la seconda usano -cv1toc; . le realtà celesti. Viceversa se ne rico-
Alla luce dell'uso che affiora nei LXX nosce come reale l'esemplarità quando
va inteso il testo di Hebr. 8,5: oì'.-ct.vEç se ne ammette il carattere di immagine.
ùnoòEl yµa-rt. xa.L crxt.q Àa.-rpEvovcrt. v -rwv Negli altri passi del N .T. ùnoÙELyµa.
È7tovpavlwv, e quello di H ebr. 9 ,23 s.: è usato nel senso di esem pio, m odello .
àv6.yx1J ovv -rà µÈv ùnooElyµa.-ra. -rwv In I ac. 5 ,IO i profeti <li Dio son detti
Èv -roi:c; oùpavoi:c; -rov-roi.c; xa.ì)a.plsEcrlJat., vn68EL yµa ... -rijc; xaxonaiJlac; xaì. µa-
m'.rrà ÒÈ -rà Ènovp6.vt.a. xpEl-r-roow lJv- xpoi}vµlac;. In Io. 13,15 G esù dichiara
crla.tc; na.pà -rav-ra.c;. où yàp dc; XEt.po- ai discepoli che, lavando loro i piedi, ha
nolTJ-ra. EÌ.crijÀi'}Ev ayta. Xpt.cr-réc;, à.v-rl- inteso dare l'esempio di quel che e ssi de-
-runa. -rwv Ò.ÀTJlJt.vwv, à.ÀX Elc; aù-ròv von fare gli uni agli altri. L 'ùn68Et. yµa
-ròv oùpa.v6v. La O"XTJVTJ vista da Mo sè non è soltanto un esempio mos trato ai
sul monte è il -cu7toç, l'esemplare, di di scepoli e che essi devono imitare, m a
cui la O"XTJVfi dei Giudei fatta da Mosè un modello dell'esperienza che essi han
è la copia e la riproduzione 2 • E ssa è fatt o nell'amore di Crist o e che devono
quasi l'ombra: ùn6oEt.yµa xaì. crxt.d:. comunicare agli altri: Ù7tOOEt. y µa. ... EOW-
dell'esemplare celeste. Perciò le realtà xa. ùµi:v, tva. xa.i'}wi; Èyw È7tolricra ùµi:v
XEt.ponolri-ra., che vengon contrappo- xaì. ÙµEi:ç itOLTj'tE. In 2 Pet. 2,6; Hebr.
ste come ùn68Et. y µ a. alle realtà Ènov- 4,1 l ùn68ny µa. è ri spettiv amente un
pcivt.a., sono anche àv-rl -rv7ta. -rwv Ò.À ri- esempio ammonitore e cattivo. Cfr. an-
ili.vwv, cioè riproduzioni e copie delle cora r Clem. 5,1; 6,1; 55 ,1; 63 ,1; Pa-
realtà vere e originali. Ma proprio per pi a, fr. 3 3 .
H. SCHLIE R

2 È un modo di pensa re comun e tra i Giu- celes ti , per i cn suam in vece la crxl)VTJ giu-
dei (cfr. STRACK-BILLERBECK III 70 2 ss .). Ma, da ica non ne è che un 'oscura riproduzione.
mentre per i Giudei tutto ciò che appartene- 3 Patrum A postolicorum opera, ed . GEBHARDT,
va alla O"Xl)VTJ era per ciò stesso eJ essenzial- H ARNA CK , ZAHN (ed . min .3 1900) 73 .
mente una rappresenta zione delle fonJ azioni
ÙEt7tvov (J. Bel1111 )

t oi:i:·n:vov OH 7tVÉt1)
I

Ricorre nel senso usuale di pasto degli ultimi tempi, al quale prendono
(pri ncipale) in Le 14,12 e di banchet- parte i redenti, espress ione sensibil e
to 1 in M c. I2,39 par.; 6,2r ; Io. I2,2;
della perfetta comunione con Dio (e con
1 Cor. ro ,27 (cod. D) .
Cri sto) ne lla conseguita perfezione fina-
Nel N.T. il termine riveste un signi-
le. Ciò si ha soprattutto in Le. 14,24
ficato teologico:
(dove a spiegazione della parabola del
grazie all ' uso cultuale (r Cor. II,
I.
grande convito, vv. 16 ss., Gesù dice:
20 ~ xvpLaxòv OEL7tVOV 2 ) nel senso di
oùodç "'t'WV à.v8pwv ÈXELVWV "t'WV ~ XE-
XÀì]µÉvwv ~ yEVCTE"'t'ai µou "'t'OU oEi7t-
pasto dedicato al Signore, cena domi-
nica 3 : la comunità raccolta nel pasto
vov) e in Apoc. I9.9 (~ µaxcipLOL oL
in comune è una comunità cultuale, e
dc; "'t'Ò DEL7tVOV "'t'OU ycip.ou "'t'OU ~ ap-
chi si isola per un toLOv OEL 7tVOV ( v. 2 r) vi'.ou XEXÀ.T]µÉvoL), dove l'immagine del
banchetto e quella delle nozze escato-
ne profana il carattere sacro. Secondo
logiche sono riunite, (come già in Mt .
la tradizione paolina (vv. 23 ss.) il rito
si compie perché fondato da Gesù nel-
22,2 ss.). Cfr. ancora Mt. 8,Ir; 26,29 ;
la notte del tradimento, durante o su-
Le. 22,29 s. 16 .18) s. Anche le parole
bito dopo l 'ultima cena in compagnia di Apoc. 3,20 (Mv ne; &.xoucrn •Tic;
dei discepoli (dr. v. 25; Le. 22,20, ree.
<pwvi'jç µou xaì. à.volt;n •Yiv Mpav, dcrE-
),E\)o-oµa~ 7tpÒç aù-ròv xaì. DEL ri:v1)o-w
H e K): µE-cci -cò OELTivi'jcm~ 4 • A que- 1
µE-r'm'.nov xaì. aù-ròç µE"'t' ȵoiJ), che
sto OE~nvov si rifà anche Io. IJ,2-4; 21,
20. Vedi pure aycimJ, 7tcio-xa, •Pci7tE1~a.
seguono alla dichiarazione che Cristo
sta alla porta e bussa, viste nel conte-
2. oE'Lnvov ~pure una metafora esca- sto delle missive apocalittiche (dr. 2 ,5 .
tologica indicante il ban chetto celeste T 6. 2 5; 3 , rI ) sono un accenno alla riu-

OEi:Tivov, oEmvÉc.ù Signore. Tali racconti, com e anc he quello del


J'vlo U LT-MILL, q 8 s.; bdnchetro nuziale di Cana, dove Gesù dà il
PR EUS CHE N-BA U ER, 2 70 ; vino , vanno pertanto mess i accanto a quello
L!IJDELL -S COTT 3 7 5. dell'istituzione dell 'Eucari stia. Nell'art e paleo-
1 Sui prnn zi e banche tti nell 'antichità s i veda cristiana , che evita di rappresenrare dire tta-
P,\trr.v-W. IV ( 1 90 1 ) 12o r ss.; n ell 'epoca giu- men te la Ce na, ess i furo no usa ti come sim-
daica J. R. W1ur s . DCG II 150 ss.; STRACK- boli. Cfr. K. KuNSTLE, Tkonographie der ch ri·
fl1LI .EHBECK J[ 240 ss.; IV 6(] ss .; I 9 q s. stlichen Ku n.rt r ( 19 28 ) -ti.) . co n ulterior ::
2 L 'appcllati \o di ÙEL7tVOV xu pw:x6v si a tta- hibliog rafìa (Bertram).
gl ia ai racco n ti del la ml>ltipli cazione d e i p ani 3 ~ x'f.ctlnç, xÀ.ciw e quello ch e vi si dice
in Mc. 6 ,>5 ss . par. e a l P <lSto de i ser re d isce- riguardo al b3nchetto euca ri sti co nel N . T.
poli in l o. l l , 12 ; rn a nei ra crnnti sinottici il 4 Cfr. Jo1r Wcrs s, 1 Cor. 2 fl6 ; L ! ETZ M ANN,
vocabl>lo O E ~ rrvov non ri corre e in Io. 2 c s i K or 3 58; S rCKE NBERGER , Kor. ')~ .
trov;t i1 ll' rni ine Ò:pc::i"rovv. :\11d1<: in qu es ti s ( Jr. _f11 ,\ Cll. JER E MIA S, }nm a!s \Fclt volltn -
rn si s i tr:11 1:1 d i u n hJ nc hctl<.l i1nh:1ndito dal de:r ( I <Jl O) /4 SS .
827 (11, 34) ÒEL'lt'JOV ( ]. Bchm)

nione escatologica con l'amico dei desi- i òfrnva. -.ou xÀ 1}pov nella cerchia delio
deri più intimi , il Signore de lla paru- gnostico Marco in Iren . 1,13,4 . Una
lettera d 'invito nel testo originale si ha
sia 6 . La metafora contrapposta a quel-
in P. Oxy . 1755: Èpw-.q O'E 'AttihJ\I
la dei beati che siedono al banchetto &n nvfjO"aL Év -cQ o~xr~ -r:ou I:Epa1tdou
che sanziona la raggiunta perfezione fì- d,ç x).Ei'.Vl)V -cou xvplou Lapcim&oc -cl\
nale è quella , paurosa , di -cò ÒEÌ:1tvov vy ti1tò wpaç it. Similmente in P. Oxy.
TI O; 523; f484; 1485: Èpw-cq O'G.L Om-
i.lÉya -cov i}Eoù (Apoc. I 9, 1 7 ), che si VfjO"aL ò È!;l)yl)-c-l)ç Èv -cQ Lll)µl) 'tp lr~
ispira a Ez. 39,17 ss.; ad esso sono con- O'TJf.lEpov 'fl-cLç fo-clv i} iinò wpaç S·
vitati gli uccelli di rnp in a (cfr. .Mt. 24 , Alla base di tutte queste espress ioni sta
28; Le. 17,37) a far scempio dell e l'idea della communio dei commensali
con la divinità, la stessa che si riscon-
schiere dell'anticristo che vengono an- tra anche nella chiesa greca; cfr. Chrys.,
nientate. !iturg. p. 396,5 ss.: -coli òdnvov crov -cov
1t'JO''!LXCU O'TJ~lEPOV ULE irEOÙ XOLVWVO\I
bEL 'ltvov nel senso di hanchetto cul- r tE 7tapriÀa~E. Circa i sospetti di cui
tuale è corrente nel la lingua religiosa eran fatti segno i cristiani per via dei
dell 'ellenismo 7 ; per es. los., ant. 18 ,73 i}ufo-cna ÒE~7tva o della civi}pwnoqJayla
(invito al òsi:1tvcv di Arn1hi nel tempio cfr. Athen;:ig. suppl 3,1; Tat., or. Graec.
di Iside in Roma) ; un'iscrizione efesi- 25,3.
na (BMI m 2,48 3 B ro) parla dell'iivci.- La metafora del banchetto escatolo-
Ào)j.la -cou ÒEi'.7tvov nel culto di Artemi- gico, sia esso segno di amici zi a o di gi u-
d e~; un'altra, di Nozio (BCH 47 [ 1923] dizio, viene dall'escatologia isra elitico--
375,6), parla del ÒE:i:'!t'JOV di una con- giudaica. Cfr. Is . 34,6 ss.; Ier. 46 , lO ;
sorteria ascl epiadea 9 ; Piut., ser. num. Soph. 1 ,7 e soprattutto I s. 25,6, dove si
pun. 13 (2,557 s.): invito al banchetto parla del «banchetto di grasse vivande
cultuale dei sacerdot i a Delfo rivolto a e di vini generosi apprestato da Jahvé
Pindaro ancora al tempo di Plutarco sul monte Sian ( 24 ,2 3) per tutti i po-
(Illv&apoç b l "'CÒ ÒELTIVOV •Q i}EQ) IO; poli ». In Ez. 39, 17 ~col. 827, il pasto
parimenti in Ael. Var., hist. 9,95 si leg- sacrifì ca le vien di-storto a esprimere un'i-
ge di un invito di Omero insieme con dea di crudeltà 11 • In Hen . aeth. 62,14 è
Apollo Èr.t !;,Évw. in Argo. Cfr. ancora espressione metaforica della comunione

• N on ad un'espe rien za ter rena dell'anima in· ino ltre BCH 51 ( r 9 2ì) 95, nr. 61,10 e 98
di v idu ~ le (ZA ll N, 3r6; Cfr. R. H .
Apk. 1, n r. 64 ,5.
CHARLES , The Revclation of St. fo hn 1 [1 9 20) 9 P er i banche1ti sacr i nel culto di Ivli tra dr.
rn r ) e ne mm eno alla Cena del Sig nore (LoH- F. CuMONT, Die Afysterien des Mithra3 (1923)
M EYER, ad l.). Cfr. Bou ssr:T, HADORN , ad !.; .1 24 ,T4 6 s.; HAAS, Bilderatlas fase. r .5 ( 1930)
Rmrn . Off. 12ì. rLETPOLI>T) fig. 18 s. 23-46 per il culto di
' Cfr. LIETZMANN. K or 3 4 9 ss. : F Pn S TER e Dioniso Sahazio, F. CtJMONT , Die orientali-
o. Er ssFu.JJT, RGGZ 1n I <) 5.J ss; K. Vo1.KER, schen RC'ligio11e11 im ri)mischen H eidentum 1
Al ysicrium 11 . Aga{'e {1<)2ì ) 212 ss. ; H. SEES E- (r931) 56.60 .
~- I ANN , Der Br.ç,ri/ì XO'.Vi >Nia. im N. T. (1933) 10 Cfr. U. v. W 11.AMOWJT/, Pindaros (r922)
5 2 ss. 1 2<). n . I .
f Cir. H. 0Pl'ERMf1~N . RVV 19.~ 11924) 67 s . 11 Circa lo sfondo m irologico e stori co-reli-
H.iguardo a ban chett i uHì cia li organizzat i d ai µ ioso di questi racconli r fr . H . GRESSMAN:>I,
sacerdo ti di Zeus P.111 a r;1,; rn, \' . ibid. ì8 s ., Der Urspmnf', de r isrc1el.-iiidischen Eschat ofogie
oÉxa (F. H a uck) ( ll,35 Ì 830

con Dio nella salvezza escatologica: <~ Il la lc1izia Hclla luce e nella vita eterna ».
Signore degli spiriti abiterà sopra di essi Ncll' apoca littica cristiana si veda per
e mangeranno con il Figlio dell'uomo e e s . 4( 5)Esdr. 2 ,38: videl e numerum si-
con lui si coricheranno e alzeranno per p_natoru m in convivio Domini; Herm .,
tutta l'eternità»; Hen . sl. 42, 5: «Nel- sim . 5,2 ,9 ; 5,3 (con un 'accentuazione
l' ultima venuta egli porterà Adamo in- morale ). Negli scritti rabbinici dr. per
sieme con i patriarchi e li menerà a es. le parabole di h. Shah. 153 a; Midr.
spasso (nel paradiso dell 'Eden) affinché Cant. t. 9 ,8 , come pure Midr. Esth. r ,4 :
si divertano, come uno che chianrn i «Il pranzo del nostro Dio, quello che
suoi a pranzare con lui, e quelli vengono egli appresterà ai giusti in avvenire , non
(e ) si intrattengono innanzi al palazzo di avrà lìne>> 12 ; in Pesikt . r. 41 Giacobbe
quella p ersona, attendendo con gioia il figura come invitato alla cena della re-
pranzo, il godimento del bene e della denzione si' iìdat i!.'ulii 13 ; cfr. M idr . Ps.
ricchezza incommensurabile, la gioia e 14 ,T m' zumman lass' 'uda.
J. BEHM

Alla radice dell 'importanza attribuita tieri per esprimere una quantità appros-
al numero dieci sia in Israele che in al- simativa, che a seconda dei casi può es-
tri popoli sta l'abitudine originaria di sere superiore al dieci stesso o anche
numerare sulle dita di una o di entram- inferiore. Troviamo così che questo nu-
be le mani, grazie alla quale il numero mero ricorre in certe serie di notevole
d ieci diviene la base del sistema d.::,·i· importanza, se nza che gli sia attribuito
male, in uso nell'antichità accanto al si- uno speciale valore speculativo: Dio
stema duodecimale. concentra il proprio volere in dieci pre-
La cifni dieci nell'A .T. è usata volen- cetti (Ex 2 0 ; Deut. 5), manifesta pro-

( J 9 05 )1 36 ss.; A. ]ER EMTAS, Das A T. im Jahrgg. 58,29 ss .;


Licht c de.r alten Orù:nts4 (1930 ) 982 s. 73:> s. R.BAEHR, Symbn!ik des mos. K ultus (183 7 )1
i 2 STHACK · BTLLERBECK rv u54 s.; 1 87 8 s., r75 ss.;
con ulteriori indicazioni. E . \ViiLFFI.I N, Zur Zahlemvmbolik : Arch. f.
13 Srn ACK-BrLLEXBEC K rv n57 . Cfr. DALJ\·IAN, lar. Lcxikograrhie 9 ( 1896) .3 B ss .. 526 ss. ;
\Vorl r' }. 1 90 s. \V. Rosc11ER, Die Zahl _50 im Kult 11s etc. :
ASG (191 7 ) 5;
ùf. x a D a .1 A T. im Lich!e dcs Altcn
A . _T F. RFMIA S ,
D. S u1 FNKt-:1 ., Biheltexicon v (18 ì 5) 690 s. ; Oricnts'( 19 )0) indice, specialm . 823;
RW I l ìJ Ù; ID., H anrlh uch dcr alt oricnt. Ceistesk ultui· 2
BW 7l 7 ' -; (192 9) 2(, 5 ss .,
ERE I.\ .+ o h s ~.; G. Kn1TL. k ah!1i11ir(l (1 9 20) )9 ss. ;
Rl::-1 2 I .r.t .. .( >O) : K. STAEllJ r . Oii' '/r:h!enm ystd: bei Ph ilo v.
B. P1u: , /) cr J'iafl,11H d cr Z e!mzt1bl auf d aJ /Jfrx andri.r ( ! <J ; 1 ).
_fru!c-'!/ :n11· AJJg. Zt ir sc:hr. des ./iit!enturn s,
8ir (11 , , 6) Oéxa. (F. Hauck)

gres siva mente la propria potenza indie- Il ricorso al numero dicci è ino ltre
ci piaghe (Ex 7-11 ); l'epoca che prece- importante neJl'apocalittica 4• La div i-
sione della durata del mondo in dieci p e-
de il diluvio comprende dieci patriarchi
riodi sta a esprimere la somma dci t e m-
(Gen . 5 ); il tributo sacro pagato a Dio pi, come nell 'apocalisse delle d ieci set-
è la decima (Gen .28 ,22) e ancora il nu- timane che risale all'epoca maccabaica; ;
mero dieci compare, insieme con altri, in essa tre settimane equivalgono al pe-
riodo preisraelitico, la decima settima-
nelle misure dell'arca (Gen. 6,15), del na, corrispondente alla settima israeli-
tabernacolo del deserto (Ex. 26.27) e tica, equivale all'epoca messianica 6 .
del tempio ( r Reg. 6.7 ). Più tardi il giudaismo si dà a specu·
lazioni sul contenuto ideale dei numeri .
La cifra dieci è ben nota anche nel Ciò vale specialmente per Filone 7 , per
giudaismo. Abramo giunge a perfezione il quale dieci è il numero della perfe-
attraverso dieci tentazioni (Ab. 5 ,3, con zione; vita Mos. l,96: -rÉÀ.Et.oç àpd}µ6c; ;
altre indicazioni) ed è con dieci paro- spec .. leg. 2, 201; 4, 105: 't'EÀ.ELtiYca-
le di Dio che è stato creato il mondo -roç ... LEpw-rcn6ç 't'E xa.t ayLoç; perci ò
(b . Meg . 21 b) . Importante è il numero anche in congr. 109 egli può dire: i)
dieci anche nel culto, poiché vi è una ÒExàç ... 't'Ò ÒLXG.LOO"VVTjç p.VT)µELOV .
regola che stabilisce che con la presen- Nel N .T., che non sviluppa una vera
za di dieci adulti si può avere un vero
simbolica dei numeri, il dieci non rice-
atto cultuale (Meg. 4,3) , nel quale si
rende presente la Shekinà (b. Sanh.7a) 1• ve un particolare rilievo . Esso vi figura
Qui anzi la cifra risulta così rigidamen- come numero tondo per i valori bassi
te acquisita, che il termine minjiin ( nu-
per es . in Le. 19,13; 15,8 ; Mt. 25,1 ;
mero) può significare senz'altro dieci2;
Anche 'edd (comunità) secondo la terza Apoc. 2 , IO (dove indica una persecu-
regola ermeneutica di Hillel 3 vale 'asiira zione di breve durata, cfr. Dan. 1,12.
(dieci); né si spiega altrimenti la pre- 14). Più importante è il numero dieci
scrizione che a prender parte al ban-
quando in Mt. 8.9 è la somma dei m i-
chetto pasquale non siano meno di die-
ci persone (T. Pes. 4 , alla fine; Ios ., bel!. racoli che mostrano il potere messianico
6 ,423). di Gesù. Ancora in Mt . i,1 ss. esso rien-

1 La regola di G esù (Mt. 18,20) accentua qu e- pico ; cfr. KAuTZSCH, Apokr. u . Pseudepiv. Il
sta ma ssima ; ess a non fu ignota nemmeno al 339 A e). Cfr. i dieci secoli presso gli Etn1-
giudai smo. Cfr. STRACl<-BILLE RBECK I 794 s . schi.: C EN SO RJ N XVII 5 (PA ULY - \Y/ . 2 serie [
2 La prescri zione del minjiin se mbra di ori gi· [ 19 20 ] 1697 s. v. saecu/u m ).
ne habilom·s e ( cf r. Sof. 10,7) ed è in og ni 6 STRACK -Bil. LERHECK 1 4 3 s . Di ec i cose s:1·
modo assai an1ica ; dr. S. KRA USS , Synago- ranno rinnovate nell 'epoca m ess ianica, tra k·
_ga/e A /te rtiim er ( 19 22 ) 98 s. ; Io., M inja n, in : alrre la lucentezza d egl i a stri , la ierti lità , ecc ..
.J ahres ber ic hte d er isr.- thcol. Le hran s talt in Ex. r. 1 5 in ST RACK·BILL ERB EC K lll 253 s .
7 In questo egli d ipende dalla g rcci t:ì, in p:ir·
W' ien , 37-39 (r9n l 5 1·74.
' h. Meg. 2 ) b ; ST RACK , Fini. 9 7 s . tico lar mo do da Spe usippo ; cfr. P A Ul.Y · \Y/.,
4 B ou s s ET-GR1 · SS'vl. L p s. ; STR ,\ CK-BtLI ER - 2 se rie Il! ( 1929) 1658 ; zhid. Il ( 18 96 ) 1087 .,
l'H, cK IV 987 SS. 1 'J .L u. arithmetica; J. T RO PFKF., G n ·ch. d
0 !len . <n .r ss. ; L)f ,r 2-17 ; Dan. q ,24; Sib. 4 . /:l cme11tarmath ematik' ( r9 2r) I 9 3 s:;. 10 X ;
4 7s . (d iec i y<: v u1.~ ) ; 4 Es dr q ,1 r s. (t esto et io- STAFI 1a: 4 s.
8n ( r1,p) é.d=,dç (\Y/. Gnmdmann)

tra nello schema dcl compimento finale meraz10n1, come m Rom.8,38s. (le die-
distribu ito in dicci settimane : al pas- ci potenze che non sono in grado di se-
saggio dalla terza alla quarta si trova parare i fedel i da Dio), e in 1 Cor. 6,9
Abramo, tra la nona e la decima sta il s. (i dieci vizi che escludono dal regno
Messia, Gesù ~ . Nell'Apocalisse le dieci di Dio) .
corna della fi era rappresentano la som-
Circa le speculazioni gnosticne sul
ma dei poteri, come in Dan. 7,20 9 • Tal- numero dieci cfr. lren. 1, r7 ,1; r8 ,3.
volta la cifra dieci inquadra delle enu- F. llAUCK

Deriva dal tema OEX-, come -')> of.xo- fedeli (l); 20,9 ), soccorre i suoi m ogni
!LCH , e des ign ~~ persona o cosa che sta a situazione o necessità (l); 62,9; 59,7);
d estra, nelle seguenti accezioni specifi- con la sua destra ha concesso la terra al
che: suo popolo (ljJ 43,4), l'ha salvato dalle
a) come opposto di CÌ.pLO"'tEpéç o di mani degli Egizi (Ex. 15,6.12). Alla sua
EÙwvuµoç, indi ca nti ciò che sta a sini- potenza va sempre congiunta la giusti-
stra, va collegato a sostantivi come xdp, zia: OLXCXLOO"UVT}ç 7tÀ.-i]pT)ç ii od;Lci crou
òcpilrxÀ.p.6ç, ove;, xÉprxç, ecc. 1• Con -rà. (l); 47 ,11). Pure la creazione è opera
OEt,Ld-. si designa il lato destro (per es., della destra di Jahvé : xrxì. ii XELP µou
in Gen. 13,9; Mt. 20,21 , Plat. Phaed. €DEµEÀ.lwcrE -r'l'Jv yijv, xrxì. ii OE!'.,Ld-. µou
89 a e passim). Ècr-.EptwGEv -ròv oùprxv6v (Js . 48, 13).
b) Frequentemente nel linguaggio poe- Questa designazione simbolica della po-
tico e in modo particolare nei salmi ii tenza di Dio si riscontra anche in testi
OE!'.,Ld-. viene usato per indicare la d estra extrabiblici. A proposito degli assassini
di Dio come simbolo della sua potenza 2 : di certi messaggeri giudei Giuseppe Fla-
OE!'.,Là. xuplou È7tol TJO"Ev 8vvrxµLV, OE!'.,Là vio dice (bel!. I,378): où OLrx<pEv!'.,ov-.rxL
xuplou ulj;wGtv µE (\j; 117 ,15 s.; cfr. 19, -ròv p.Éyrxv òcpDrxÀ.µòv rxù-rou xa.ì. -r-r)v
7 ). Con la sua destra ] ahvé salva gli op- Ò.VlXTJTOV 0Et;"av; Ìn Uno scongiuro ma-
pressi ( qn 6,7 ), punisce i nemici dei suoi gico si legge: òpxlsw XÉPrx OE!'.,nEp-i]v,

8 STRACK- 81U.F. RBECK I 4~ s.; K. BORNHÌÌU SER , oE1;t6c;


Die G e b u r I s- 11. Kindheitsp,eschichte ]esu CREMEK - Kocu. 2 7 4 s.; DEJSSMANN, N. B. 73
( 1930) 15 s. Le t re se rie di 14 membri a par- s : STR ACK BtLL ERBECK 1v 4 52 ss.; F.J.DciL-
tir da Abramo (i n MI . ) corrispondono alle sL·i GJ·: R.Antike und Christe11tum 1 ( 1929) 2y)
serie di se tte membri nell'enumerazione delk .<s.; DA VSCJ I,Sy11opt. ' 272; Ro11R, H br.' ir.
se ttimane dell'epoca israelitica in Hen. 9).9 1. 1 Per gli esempi (sono innume revoli) vedi les-

'1 BoussET, Apok. 408 le interpre ta in rifer i- sici . concordanze, indici. Naturalmente anche
mento ai satrapi parti che si stringono in i l N. T. usa il termine in questa accezione.
alleanza con il Nero redivivus; B. W EISS, D1e (J r. specialmente Ari stol. , cael. 2 p.284 b 6 ss.;
)oh. Apok. (TU7, 1 [r891] 208n.) le mc· tr c· probl. 31 ,12 s. p. 958 h 16 ss.
invece in rappo rto con i procuratori delle di c- 2 In tutti ques t i c:1 si Ti oEE,tci: traduce jmjn.
ci provincie romane.
( 11, 38 ) 836

fiv xécrft<{J È1tÉo"XE<; (Prcisenclanz, Zaub . rivolto a sinistra ' (Ecc!. 10,2 ), Questo
r 306); in un altro passo : crwp.a. -rfì..EL- cui cuore aspira
!:>i riferisce agli empi, il
ov Èftov, owc:rnÀa.crµÈvov v7tÒ f)pcxxlo- alla ricchezza (che si trova a sinistra),
voç Èv-ri:~wu X<XL oEçtG.ç xnpòc, r:i(pMp- giusta Prov. 3,16: 'alla sua (scl. della
-rou (ibid. IV 498); in un altro ancora: sapienza) sinistra sta la ricchezza'».
f)E0EÀ -rLWJ.tÈvoç V7tÒ xpchouç µEya.À.o- d) Quindi 0EçL6ç può essere usato co-
ouvciµou xa.L OEçLiiç xnpòç àcpì)ci.p-rou me sinonimo di EVVouç, aya.Mç, Èm-rTi-
(ibid. IV 5 I 8 ). Ònoç, Suidas, s.v. (cfr . ibid., s.v. ÒEçLci:
e) Un valore particolare viene ad as- OEçLà. EÀEyov al na.ÀatoL -rà cruvnci,
sumere od;t6ç nell'accezione di favore- apLO"'tEpà OÈ -rà p.wpa). I Pitagorici, a
vole, propizio, retto. Trattandosi del quanto riferisce Simplicio in Aristo!.
volo degli uccelli i Greci, diversamente cael. II 2 p. 386 ,20 s. (Heiberg), "CÒ
dei Romani, consideravano favorevole ovv OEçLòv xa.1, &%) xa.1, È'p.npocritEv
il Iato destro: Ènd ÒÈ mhoi:ç r:iE-rÒç ÒE- àya.Mv ÈxciÀouv; in Aritoph., nub-429
çtòç (pa.vdç 7tpOYJYEL"r0, 7tpOO"EUçaµEVOL si legge: slJ-rwv ÒEçLòç dva.L ... (cfr. ran_
Drni:ç xa.L fipwcrt ... (Xenoph. Cyrop. 2, I}ìO e Plat. Mencx. 235 c.: o~ pfi-ropEç
1 ,I). Giuseppe Flavio rammenta che al- od;Lol). Questo valore sinonimico si ri-
le spalle del sommo sacerdote stavano scontra anche negli scritti rabbinici :
due sardonichi e che un onore speciale « .. . L 'Unto, cioè il più eccellente (hmj-
era riservato a quello che teneva il lato wmn part. pu'a! di jmn) tra gli unti»
destro (ant. 3,215). L'impulso buonCJ, (b. H or. I 2 a )4. Sullo stesso piano si
al dire dei rabbini, sta aI!a destra del- colloca il seguente passo: «Chi della
l'uomo (Num. r. 22,9 a 32 ,1 [Strack - Torà si occupa a destra (lmjjmjnjm ,
Billerbeck III 94 s.] ). Giuseppe Flavio cioè a fondo) per lui essa è farmaco
chiama la fortuna ÒEçLà. 'tUXT) ( bell. r, di vita; chi invece di essa si occupa a
430). Il lato destro è il posto d'onore. sinistra (lmsm'ljm, cioè superficialmen-
Le persone di riguardo camminano o te), per lui essa è farmaco di morte»
stanno sedute a destra (dr. 3 Ba.cr. 2, (b. Shab. 88 b) 5 •
19; tfi 44,ro; Strack-Billerbeck I 835). e) Infine, si trovano OEçLci. (sin g.) e
A destra ci si volge quando si prega: OEçLa.L (pl.) nel senso di alleanza, pat-
xa.-ra.cr-ràç oi:çt6ç, aDa.vchoLç ili::oi:01.\I to: l'.va. -rl)pl]crwcrL mhwv Tijv OEçLciv
ÈnrnxoµEvoç ( 8EçL6ç per bd. o Eç L~) (P. Oxy. 533,18, sec. II d. C.). Aristo-
(Theogn. 943 s.); cfr. Plaut. Cure. 70: tele (rhet. I 14 p . 1375 a 10) parlando
si deos salutas, dextrovorsum censeo. di un malfattore dice che egli viola
Anche nell'A.T. e negli scritti rabbini- opxouç, od;tciç, 7tLO""rELç, Èm ya.µla.ç.
ci è importante la concezione religiosa Questo significato metaforico è derivato
del lato destro ; cfr. Num. r. 22,9 a 32, dall'uso di darsi la mano d estra all'at-
1: 'Il cuore del saggio è rivolto a de- to di stringere un patto o un'alleanza:
stra' (Eccl. I0 ,2). Ciò è detto dei giu- vvv ovv owrir:v OEçLà.v i: o~ç àvì}pwnoLç
sti che r ivolgono il cuore aJla Torà , la 1:0U"rOLç, xa.L 7t0 Ll)crw1.LEV f.LE-r' a.u-rwv d-
quale sta alla destra (di Dio), conforme PDVY)\I (1 Mach. 6,58; cfr. Flav . Ios .,
a Deut. 33 ,23 . 'E il rnore dello stolto è ant. 18 ,_328 s.; nel N .T. Gal. 2,9). In

3 Le pa role mjmjnw 'sdt lm w (D eut. 33 ,2) ste scritta col f11oco ) per ess i».
sono così intese dai rabbini: «Alla destra di 4 STRACK -Bll. l.EHBECK I 9 8 0 s.
lu i 1,Dio) la legge Ji fu oco (cioè h T u r:t cd :.:- 5 STJ{i\CK ·I3!L! Fln\ 1·.U: I 980 s.
Giuseppe Flavio è co~ì descritta la ga- 2. L'aggettivo OE~L6ç ha assunto un
ranzia di sicurezza che egli ottenne da signifìcato tutto proprio del N.T. là do-
Vespasiano: DE!;t<ic; -et: "tr:;l 'Iwo-rpt4-1
ve serve a rappresentare simbolicamen-
oovvcn XEÀEvcra.c; (bell. 3,344), dove OE-
!;,tr:i.c; è sinonimo di 7tlui:ac;: 7tLu'tELç te la glorificazione del Cristo. Nel di-
mpl c;wi:ripla.c; Èoioocmv (ibid. 34 5) 6 • scorso tenuto il giorno di Pentecoste
Nel linguaggio biblico il concetto di (Act. 2,34) Pietro afferma che il Cristo
ot:!;,t6ç assume valore essenziale in due è stato elevato alla destra di Dio e che
momenti: alla destra di Dio egli siede, designan-
do questa elevazione come un prodigio
I. Nel giudizio universale, alla fine
della stessa destra di Dio 8 , che conclude
dei tempi, Gesì.1 dividerà gli uomini in
la vicenda storica di Gesù: i:n oE!;,Lq. oùv
due schiere. Con una espressione figu-
"tOU i)Eov v~wi)Elc; ( 2, 33); "tOV'"tOV Ò
rata egli dice che le pecore (cioè gli
iJEÒç <Ì.PXTJYOV Xet.L uwTi'jpa. utfiwuEV '"tU
EÙÀoyT]µÉvot i:ov 7ta.i:p6c;) saranno col-
OE!;,téi (06!;,11? cod. D) cx.ùi:ov ... (Act. 5,
locate alla sua destra e i capri (cioè i
31 ). Si adempie in questo modo la pro-
xa.i:T)pa.µÉvot) alla sua sinistra (Mt . 25 ,
messa dell'antico salmo regale, a cui il
31 ss.), in perfetta corrispondenza con
N .T. e la tradizione giudaica attribt:i-
quanto s'è detto sopra, cioè che il lato
scono un significato messianico 9 • Ivi si
destro .indica una posizione di privile-
legge : EL7tEV 6 xvptoç "tl;> xvpl~ µov:
gio comportante felicità e salvezza.
xr:i.i)ov Èx oE!;Lwv µov ... (~ 109,1). L'ef-
Citiamo un paio di esempi che di- fettiva esistenza di una interpretazione
mostrano come questa immagine fosse
messianica protocristiana e giudaica di
consueta . In Midr. H. L. I,9 (9oa) 7
si legge la seguente esegesi di r Reg. questo salmo è comprovata dalla dispu-
22,19: «(Tra gli angeli) gli uni pro- ta, saldamente ancorata nella tradizio-
nunciarono la loro sentenza a destra, gli ne sinottica, di cui si parla in Mt. 22,
altri a sinistra; gli uni abbassarono il
piatto del merito, gli altri il piatto del- 41 ss. par. e dalla solenne affermazio-
.la colpa». Platone (resp. x 614 c) a pro- ne di Gesù davanti al sinedrio. Nella
posito dei giudici dell'aldilà dice : "toÙç disputa, l'ultima di una serie (Mt. 2 r,
µÈv otxa.lovç xEÀEvnv 7tOPEVEui7a.t "t1ÌV
23 ss. par.), Gesù passa all 'attacco per
dc; oE!;,tciv •E xa.i èi.vw otà. -rov oùpa.-
vov ... i:oùç oÈ ciolxovc; dç ciptu"t'Epr:i.v dimostrare che la sua messianicità non
"t'E xa.~ xchw. si esaurisce nella qualiiica di 'figlio di

6 Cfr. D E I SSMANl\' , N.B. 78 s.; O. EGER, Recbts- ne delLi introni zzazione . «L'espressione 'alla
geschichtliches i.um N J . ( 191 9) 40 s. dl'stra di Dio' deve essere intesa nel suo con·
7 STRACK·BILLERBECK I 98 1. crel\1 " :nso originario: il trono regale e la sa-
8 --) coli. 833 s. I.e. si conforma al linguagg io la dul t rono si raccordavano al tempo nella
gi udaico-veterotestamcnt a rio. parte 111 .. ridio11ale; quindi il re sedeva in tro-
9 Origina riamente in 4u,·stu sa.Jrno la parola no alla ckstra di Jahvé (Jahvé nel tempio)»
era rivolta al re degli LhrL·i, forse in occasi o- [ VO.'J !\ :\Il ) .
o E1; ~6ç (W. Grundm.rn n)

David', ma ha un significato piL1 alto pimento cd egli occupa effettivamente


che la trascende. «Questa formula (quel- il posto d'onore alb de stra di Dio, CO ·
la cioè di 'fìglio di David') , che do- me è dett o con formu la hreve e chia-
vrebbe esprimere la gloria del Cristo, ra nel di sco rso tenuto da Pietro il gi or-
nella domanda di Gesù diventa un enig- no di Pentecoste: xvpiov a.i'.rròv xa.l
ma perché la gloria del Cristo è tale XPLO"t'Ò\I È1tOL'l)O'E\I ò DE6c,, "'C OV't'O\I "C Ò\I

che a suo confronto la dignità implici- 'Irwovv ov u~LEi:c, fo-ra.upwCTa.-cE (Act.2,


ta nella qualifica di 'fìglio di David' vie- 36). G esù di N azaret per effetto della
ne a designare una menomazione» 10 • sua elevazione alla destra di Dio è dive-
Una messianicità che si risolvesse nella nuto il Cristo e Signore dell 'universo.
qualifica di 'figlio di David' comporte- Ha avuto così compimento il salmo mes-
rebbe una restaurazione del trono e del sianico : il Messia ha· assunto il suo po-
potere davidico; ma essa non soddisfa tere, l'era messianica ha avuto inizio.
Gesù , che «non mira al trono regale, Gesù, sedendo alla destra di Dio, è com-
bensì al trono di Dio» ll_ Egli rivendica partecipe della sua gloria, della sua po-
il diritto di stare alla destra di Dio per- tenza, della sua divinità, che egli eser-
ché vuol essere non il Messia giudaico, cita mediante l'invio dello Spirito San-
ma il Signore del mondo 12 • Per questa to. Stando al racconto di Luca, la cer-
forma di messianicità Gesù s i d ichiara tezza di tutto ciò i cristiani l'ebbero il
espressamente quando viene giudicato giorno di Pentecoste 13 •
in sinedrio, e per essa viene condanna-
Occorre notare che la Sinagoga 14 nei
to. Dal giorno della sua ascensione al
tempi più antichi riferisce il salmo non
cielo i cristiani riconoscono in Gesù il al Messia ma ad Abramo. Dio accolse
Cristo elevato alla destra di Dio, come Abramo e lo collocò alla sua destra ( b
si r.i:srnntra in tutto il N.T.: Act. 2 ,34; Sanh. ro8 b) . Talvolta viene riferito a
David: per l'abbondanza delle buone
5,31; 7,56 ; Rom. 8,34; Eph. l,20; Col. opere che Dio ha trovato in David, un
3,1; Hebr. 1,3.13; 8,r; 10,12; 12,2; .r giorno (vale a dire .nell'era escatologica
Petr. 3,22 . Ciò implica in essi la coscien- della salvezza) lo porrà alla destra della
Shekinà , come dice il Salmo l ro,I . . .
za che, per effetto di quanto è avvenu-
(Seder Elij r. I 8 [ 90] ). Solo dopo il 2 50
to, dal giorno della risurrezione la pre- d .C. comincia a diffondersi di nuovo la
tesa messianica di Gesù ha avuto com . interpretazion e mess ianica, che per l'età

10 Ctr. Komm.Afr 6 60; Z AllN, Mt .


SCl!LATTER , fi glio lanza da David . e d opo Aft. 21 ,33 ss ., do-
646 ss .; HAU CK, Mc.
149 s. ve G esù, con la piena autorità di colui che
11 SCHL ATTER , Komm. Mt . 6 6 0 . è signore dell 'uni ve rso , annuncia il giudi zio e
12 Il passo non può essere rett ament e inter- defin isce il corso del regno di Dio.
pretato se non si osserva il posto che occupa l l Cfr. H . voN BAF.1< , Der lfrilige Geist in den
nel contesto del Vangelo: esso virne dopo Lukasschri/t en ( r926) 84.92 ss.
Mt. zr .r ss., dove si solleva la qu es ti one della p Cfr. S TRACK-Bll .l.ERB ECK IV 451 ss.
éifop.r1.t (I J. Grecvcn)

neotestament<1ria è garan tita , ad es., da a ]). Nei tempi più antichi l'interpreta-
Mt . 22,44 par . D apprima essa s' impon e zione messianica venne esclu sa per to-
collegandosi in modo caratteristico alla gliere ai cri stiani il diritto di appellarsi
interpretazione che riferiva il salmo ad alle Scr itture.
Abramo: «ln futuro Dio farà sedere il Conviene anche far menzione di un a
re, il Messia, alla sua destra (dr.Ps.1 rn, opinione rabbinica, che, senza · ricolle-
1) e Abramo all a sua sinistra, e il volto gars i al salmo messianico, assegnava al-
di Abramo si scolorirà ed egli dirà a la Torà preesistente il posto d' onore
D io: 'Mio nipote siede alla destra e io nell a destra di Dio (~ col. 835 ). Nel-
alla sinistra?' . E Dio lo rabbonirà e gli l 'era messianica il suo posto è occupato
dirà : 'Tuo nipote alla mia destra e io da Cristo.
alla destra tua'» (Midr. Pu8 § 29 [79 W. G RUNDMANN

oÉoµcu, ÒÉ1Jcnç ,
t 7tpoo-ÒÉoµrxL ( -~ ÈP'» •riw, Euxo1Ltn)

stro «per fa vore» , per es. quando Pao-


lo chiede al tribuno il permesso di par-
r . Il signifioito fondamentale di (ifo.
µcu, ÒÉ1JO"Lç ( = mancare di qualcosa, lare al popolo (Act. 21 ,39), o quando
abbisognare, bisogno) 1 non ricorre nel l 'eunuco prega Filippo di spiegargli il
N.T. e n ei Padri apostolici (cfr. tutta- passo di I saia (Act. 8,34). Il significate>
via il composto~ 7tpoo-ÒÉop.cn) e an che
nei LXX compare poco (ad es. , in lob del termine risulta più evidente là do-
17,1 2 ; 4Mach. 2.8; ~ 21,25?). Altret- ve si tratta di preghiere rivolte a Gesù
tanto dicasi di Flavio Giuseppe: ant. per ottenere indulgenza - come n el ca-
14 ,437; Ap. 2,12 ; ant . 1,247 (partic.).
so del demonio che possiede il gerase-
Frequente in vece in Filone; per es. ,
vit. Mos . r r 57= ò µÈv yàp lJEÒç miv-ca no (L e. 8,28) - o soccorso e salute (Le.
XEX-C1]µÉvoç oÙOEvÒç od-ccn (cfr. spec. 5 ,12; 9,38 ); o là dove P aolo per il be-
leg . I 271) e passim.
ne delle comunità da lui fondate non si
2. Il N.T. invece usa costantemente accontenta di ammonirle severamente,
ofoµcn nel significato di pregare, chie- ma le supplica con la piena coscienza
dere, in tutta la sua r icchezza e varietà della sua dignità di apostolo : OEoµdkc.
di accezioni. Talvolta la locuzione oÉo- Ù7tÈp XpLcr-coù ... (2 Cor. 5 ,20; vedi an-
J..w.l O"ou posta all 'inizio di un discorso che 10 , 2; Gal. 4, 12 ). Nel N.T. ofoiicn
diretto corrisponde semplicemente al n o- è usato qua si solt anto da Luca e Paolo

OÉoJW. ~ 2 R. HELHING. Dii' J\. arnssyntax d er Ferha bei


1 Cfr. Bo1SACQ 180 . dt:11 St: pt11aginta ( I<.)28) r 72.
Otow1.1. (I f. Crecven) (11 ,.p ) 8H

(eccezionalmente m Mt : 9 ,3 8) ; ment re Rom. r ,rn ; r Th ess. 3 ,10, dove Paolo


OÉT]CTLc; nel senso generale di desiderio supplica Dio d i assecondare i suoi pia-
manca completamente. ni apostolici ; di A ct. 4 ,3 r, dove con
OET]Ì}Év't'WV o:tJ't WV si fa riferimento a! .
Costrutti: ofoµo:l 'tWOc;, col geniti vo
della persona a cui si rivolge la preghie · la preghiera precedentemente espressa
ra . Il complemento può mancare quan- (vv. 24 ss.); di Rom. 10 ,1, dove OÉ'T]CTLc;
do il contesto permette ugualmente è la preghiera di Paolo a favore di co-
di identificare la persona pregata (Act. loro che sono suoi fratelli secondo la
26,3, 2 Cor. 5,20; ro ,2). L 'oggetto del-
la preghiera sta all 'ace. (2 Cor. 8,4) o carne. Il termine è appunto consueto
all'inf.; una volta viene espresso con nel senso di impetrazione e può, co-
una proposizione introdotta da tvo:. An- munque, significare sia la preghiera i11r
che nei LXX, benché più raramente,
tesa come espressione di pietà in gene-
OEi:crÌ}o:L ricorre nel senso di pregare
qualcuno : Mv crou bÉTJ'tO:L ò ÈXÌ}pòç .•• re (solo in Paolo però), sia la preghiera
(Prov. 26,25); 1tOÀ.À.ol crou OETJì}iJcrov- singola, particolare, come nella locu-
"t'O:L (lob 11,19). Nel senso di supplica- zione OÉY)CTLV Uìe:i]crELc;) 1tOLE~crÌ}rn (Le.
re: ofoµo:L ovv crou, d CTOL OOXEÌ, µiJ
7tEPLLOYJc; µi:: à.ÒLxT]ì}Év'ta v1t' a u't ov 5,33; Phil. I,4; r Tim. 2,1). Talora non
(Preisigke, Sammelbuch IV 7446,6; inol- è possibile scorgere il valore specifico
tre ibid. III 6764,3; 6989,II, testi pro- di una preghiera, mancando l'indicazio-
veni·e nti dall' archivio di Zenone, sec. ne del suo oggetto e ;ion offrendo il
III a.C.). Con ugual signifìcato si trova
ot'T]crLc; in P. Petr. II 19,r alla r. 2 (sec. contesto alcun lume in proposito. Di
III a.C.) . Philo, leg.Gai.276 .279; Flacc. Cornelio è detto : 1toLwv EÀ.E'T]µocrvva.c;
97 Fl av. Ios.: (David) ... ÈÒEl}ì}YJ 'tou TioÀÀ.àç 't'!:Z, À.o:éi) xo:ì. OE6µEvoc; 'tov i}Eov
~mnÀ.Éwc; (ant. 6,321 ); ... 1toÀ.À.àc; 1tOLYJ~
OLà 1t!XV't6c; (Act . ro,2 ). Altrettanto in-
cro:µÉvwv OETJCTE~c; H.iMv E~ç 'tÒ ì}fo:'tpov
(bel!. 7,107) . determinato è il contenuto delle OElJO'EL:;
in Le. 2,37; 5 ,33; r Tim . 5S 7tpocrµÉ-
3. Chiedere a Dio, pregare; preghie- VEL ·mi:c; oe:i]crECTLV xo:ì. -rrx~c; 1tpocrw-
ra, orazione. Con questo significato ofo- xo:t:ç 3.
µo:L e ÒÉ'T]crLc; designano anzirutto ogni
effettiva domanda rivolta a Dio per ne- Costrutti : ofoµo:l ·nvoc;, come sopra
-? 2, ma la mancanza del complemento
cessità determinate e concrete . È il ca- in genitivo è ancora più frequente. Il
so di Lc.22 ,32 , dove Gesù chiede a Dio contenuto di una preghiera di cui è par-
un rafforzamento della fede di Pietro ticolarmente incerto l'esaud imento vie -
ne espresso in A ct .8 ,22; Ro m .1 ,1 0 me·
(cfr. Hebr . 5,7 , l'unico passo in cui la
di ,rnte una proposiz ione introdotta da
preghiera di Gesù viene indicata col so- d . L'indi zio gramm atica le dell 'affìev o-
stant. OÉ'T]crLc; in questa accez ione); di lirsi del sign ificato orig in ario d i 8fo1r.o:i

3 Per la d i. fferenza di significa to ri spc: rro J


TIPOO'EV XEO'Ba:1, 0:?0'7EIJXlJ e r er Li p regh i ~rcl
(n,.p) fq6

e Jella Sila assimilazione a ·n:pocn:uxoµcn se stessi e avere ancora bisogno di qual·


L' offerto dal costrutto 8foiw:t 7tp6ç "t"t- cosa. Questa accezione, in cui si rileva
vtt, che si trova in Act.8,q (cfr. fi ÒÉl)-
l'esistenza di un ulteriore bisogno, si
tnç 7tpÒç 'rÒv flEov, Rom. 10 ,1; Hebr . 5 ,
ì ). Il contenuto è di solito esp resso me· scorge ancor meglio nelle iscrizioni e
cliantc una proposizione introdotta da nei papiri (~ sotto) anche se presto è
om0c; o tva, mentre con V7tÉp 'tWOç o andata attenuandosi, anche perché il
m:pl ·nvoc; si indica ]a persona per cui
7tpo<r- non aggiungeva un nuovo elemen-
si prega . Il termine Mn1:nç nel signifi-
cato di preghiera a Dio è prevalente nei to al significato del verbo semplice, ma
LXX, esclusivo nel N .T. Poiché anche solo lo rafforzava : l'aver bisogno im·
nell'uso profano oÉT}cTLç nel senso di plica già di per sé la necessità di un'ag-
preghiera è corrente, il termine assume
agevolmente il significato di preghiera giunta 1• Anche nel N.T. l'accento non
rivolta a Dio; ad es. in Epict. diss. II 7, cade sul npoa--. Vi si respinge l'idea che
12; IG IV ed. min. 126,17 sec. II d.C.). Dio abbia affatto bisogno di qualcosa.
Giuseppe Flavio: editto di Dario nella
Ci troviamo di fronte a un topos della
storia di Daniele: ... o7twç µrrt' cx.1hQ
( ! ) ·ne:; µr(t'E 't'Oi:ç i}Eoi:ç oEo[.tEvoc; mhwv polemica contro la concezione antropo-
xo:.L EÙXOf.lEvoç ELIJ (ant roi2 _5 3); OÉ'rynç morfica di Dio, un topos che ricorre
o' fo"t"IJ) 7tpÒç 'tÒV ikòv ... (definizione) non soltanto nel mondo greco 2 da Eu-
(Ap. 2, r97) .
ripide in poi (e particolarmente nella
Stoà 3 ), ma anche nell'A.T. Il Deutero-
t TipO<rOÉo[.lCU
Isaia schernisce l'impotenza degli idoli
Nel discorso dell'Areopago (Act . 17, manufatti che devono essere sorretti
22 ss .) Paolo, dopo essersi richiamato per non barcollare (40 ,20; 4r, 7; 46,7).
alla nota iscrizione da lui letta sopra un Analogamente in Sap . 13,16 , a propo-
altare, presenta anzitutto il concetto ve- sito dell'immagine di un idolo, è detto :
terotestamentario di Dio e parla dell'on- i'.va. µÈv oùv µÌ] Xr1.'t'CX7tÉ<rn rcpOEVOT}O'EV
nipotente creatore dell' universo con- (scl. lo scultore) o:ù-rov, dowç o-rt ciou-
trapponendolo efficacemente all'idolatria vo:-rEi: Écxv't'Q Boni}fi<ra.L, xo:l ycip fonv
degli Ateniesi : oùx fV xnponot{i-rov; dxwv xa.l xpda..v EXEL Bo11i}Ela.ç. Filo-
vo:oi:ç XCt.'t'OtXd oÙoÈ vnò XELPWV à.vfrpw- ne afferma che lo stesso concetto di Dio
nlvwv i1EpCX.1tEUE't'l'.U 7tp00"0EoµEv6ç "t"L- implica che, avendo fotto tutto, egli
voç, o:trtòç ÒLÒoùç 7t1fotv è;wTiv xa.t non abbisogna di nulla (vit. Mos.I1 57 );
nvo·~v xo:l 't'a nciv'ta. (Act. r7 ,24 s.). ofrtm yap OÙÒéVÒ<; oìh;s O Te), i1Pr1ç iJEÒ;
Qui 'fl;poaofo1mL significa non bastare a cu·n: TJ axpa.. xcd 1i:CX.V'CEÀ:Y]ç È'ftWTYJµ'Tj

TipOIJ'o Éo[W:~ sog no di ques to ( lìfo1.tm) e d 'altro ancor:i»; -+


E. NORDE N, A.~110J / 0 1 T bcos ( r9r3 ) r 3s.; Pnr:u - culi. 847 s. (DEBK lfNNER).
SC HfN-13Au rn I j .p. 2 Cfr. NoRDE"<. l.r.
1 TI sc n!'O pr., pr;n .li Tipoo-obr11:n è: " !io hi- 3 P('r es. , Epict., di <r m r3).
owµ6c, (G. Kittcl) (11 ,.p)8-t8

(det. pot. ins. 54) . Infine in quest'ordi- 'tOV EL Tt,Voc; xa.Ì. aÀÀOV bÉoV1:0 ( f(; IV

ne di idee si colloca anche Paolo, il ed . min . 121; sec. IV a.C.); P. Greci e


Lat ini v 1 11 969 (sec. r a.C. ); P. di Zeno-
quale dice che gli O""tOLXEi:a sono deboli
ne IV , nr . 59648 4: EXO!.lEV yàp t;,0).a.
e miseri e che i Calati non devono pit'1 1.xcxvà .. . WO"'tE ou npocron1cr6µdra . Per
sottostare ad essi dopo che han ricono- npocr- con valore attenuato dr. Ditt ,
sciuto il vero Dio (Gal. 4 ,8 s.; cfr. r Syll. 313 ,r r (sec. rv a. C.); Preisigkc,
Sammelbuch III 7 172,13 (sec. III a.C.):
Cor. l 2 ,2 ). Degli scritti cristiani poste- XG.Ì. -CÒ". (se!. ayaÀµa"ta) TipOO"OEOµEva.
riori occorre menzionare la Lettera a ÈTirLVopÌ}w(rEWç rXVEVEC.00'<1."tO.
Diogneto, la cui polem ica contro i sa-
Nei LXX il termine ricorre non sol-
crifici pagani è condotta con argomenti tanto nel significato di aver bisogno,
di questo genere (2,1-3 ,5) . (Prov. 12,9 7tpOO"OeOµEVOç ap"tov; Ecclus
42,21) ma anche in quello di chiedere
Esempi di 7tpoO"ofoµcu con 7tpoo-- in (Ecclus 4,3; 13,3), accezione secondaria
evidenza: iscrizione di Filippo in Laris- esemplata su OELO"Ì}a.L e ricorrente spe-
sa: Ti vµnÉpa. TIOÀLç &à -rovç noÀÉ- cialmente in Erodoto. Cfr. anche Flav.
iiovç npocroEi:-rcu 1tÀE6vwv OLXT)-rwv (IG Ios., ani. 7,340, dove David elenca a
IX 2,517 r. 5; 214 a. C.); inoltre una Salomone tutto il prezioso materiale
iscrizione dell 'Asclepieion di Epidauro raccolto per la costruzione del tempio
r. l y m'.nà o' ouitEvòç <paµEv E"tL noi- e conclude : av oÉ 'tL 'tOU'"l:OLç Tipoo-ÒtTJ,
oEi:crita.L (cfr. f. 18); 1tVVi)avoµÉVOV G.U- crù npoO"i)TjcrE Lç.
H. GREEVEN

La prigionia (lett. legame) dell' Apo- 1,8); òfoµwç Èv xvp[~ (Eph. 4,1); Èv
stolo prigioniero acqui·sta un significato "toi:ç oEcrµoi:c; -cov EurLyyEÀiov (Philem.
religioso tutto particolare in locuzioni r 3 ); wcr-rE -rovç ÒEcrµouç µov <pavEpovç
come ofoµLoç XpLO"'t"OÙ 'lT)O"OV (Eph. 3, Èv XpLcr"tQ yEvfoi)m. 1 (Phil.1,r3). È cer-
l; Philem. 1.9 ); ofop.LOV t"LU't'OU (2 Tim. to che ad esse corrisponde una reale

4 Catalogue général des Antiquités égyptien- to che nella 2• [1919] 77, 86); Wrr.CKEN,
nes du Musée de Caire 89, e<l. C. C. EnGAR Ptol. 52-77.
I L'analogia con le altre espressioni induce a
(193r) 90.
pensare che i termini in correlazione non s ia-
OEcrµéc; , ofop.LOc; no €v XpLCJ"'!(:;J / q>avEpouç ( quasicché la mani-
Lol!MEYER, Philem . 1 7 4 s.; DIBELIU S G ef br. fes tazion e si attui nella sfera del Cristo e al
78s.;MEINERTZ, Gefbr.'78 ,84,117; O.Scrn11n- se rvizio del Cristo, come intende il DIBELIU S ,
TZ, Die Christusgemeinschaf t dcs Paulus Cefbr. 55), ma EV Xpvn0 / owfiouc;, nel sen-
im Lichte sàne.r G enitivgebrauchs ( 1924); so di una prigionia che ha luogo in Cristo e
REITZ ENSTEI N, H ell. M yst. 3 196 ss ., zr4 (nel- pn amore di Cristo. Così intendeva già lo
la 3" ediz. è più diffuso, ma anche più cau- P seudo-Paolo in Laod. 6: vincula m ea quae
H_I., 1 11 •. 1.' I (j1 ,1;1 ò 1-q c (TI_ Rengstorf)

p11g101w1 di Paolo, la quale pnù viene be accennata anche in ApuL , met_ X I


posta in rc:lazione con Cristo e con l'e- 15 e in Hipp_, n'/. r proemio 2 . Paolo
avrebbe considerato la sua prigionia co-
v:ingdo. C rist o è la causa della prigio-
me grado supremo Jel mi stero cri stiano,
nia cd t» dcl pari, colui per amore del consistente nel u-vv Xptcr-c<{) Etvcu (Phil_
quale essa ha luogo, ed è cosa quanto r , 2 3 ). Ma il riferimento non può con-
mai degn a che a lui si faccia sacrificio siderarsi valido già per il fatto ch e Pao-
lo, proprio in Phil_ 2,24 e Philcm. 22
della propria libertà 2 • Il destino del mostra di non considerare la prigionia
prigioniero viene elevato completamen- come prodromo della fine . È molto più
te nella sfera dcl xvptoç (~ Èv). probabile che questa concezione ipoti z-
zata dal Rei-tzenstein sia implicita inve-
li Reitzenstein ritiene che le espres- ce in ( crvv )ru xµciÀw-coc; (~ r , coll. 5 2 8)
sioni di Paolo (compreso il xa-tÉXELV di dove è assai più evidente che l'Aposto-
Philem. I 3) derivino dalla terminologia lo concepisce la sua prigionia come ope-
misterica della xa-rox-fi (il cui significa- ra di Cristo. Negli altri casi invece si
to _, peraltro, è assai controverso [Wii- può scorgere un'eco di t!i 68,34: 't'ovc;
ken] ), alla quale il miste del Serapeum nrnEOT)µÉvouc; aù-cou ('asiraw) oùx t~cu­
di Memfì doveva sottoporsi prima del- ÒÉvwcrEv, e di fs_ 45,13: {parola di Jah-
la sua consacrazione definitiva. Secon- vé): «Egli libererà 3 Ja mta png1onia
do il Reitzenstein questa xa-toxTi sareb- (galli/ti) 4 _
G. KITTEL

ÒEO-TtO"CT)ç, otxoÒEO"TIO'tìJc;,
olxoÒEuno-rÉw

( -~ xuptoç)

t ÙECTTIO"CT)ç
Pindaro nel significato di padrone, pro-
A_ ÙEO-TIO'tYjç FUORI DEL N. T. prietario (ad es ., in Pyth. 4 ,207 OEcrn6-
-tav vawv; cfr. Pyth_ 9T OÉtrTtOLVQV I
r . Uso g,reco
xiJov6c;). Origine e senso fondamentale
Il termine ricorre innanzitutto 111 lo inquadrano nella terminologia indi-

patior in Christo; né fa difficoltà la posizione own6-:;riç


delle parole (contra Lo11MEYER , Phil. 4 0) . LrnoE1.-ScorT 38r ; PREISJGi; E, \Vort. 1 329 s ;
TR ENCH 60 ss.; S c 111.ATTER, Ko111111. l.k . r99 ;
2 Dal punto di \'ista grnmmatìcale nel costrut-
H. lJSENER , Gotternamrn (1896) 22o ss. ; \YJ .
tn si può scorgere la compresenza dcl gen_ di \Y/_ GRAF BAUIJISSIN , Kyrios als Gottesname
;rn tore, di qu ali t;Ì e dì possesso _ im }udcnt um Il (1929) 140 ss_, 152 ss ., 156
1 Forse pcrù ucrnrre segu ire i LX X (·div alx- ss. ; K. STF< ;/\1ANN VON PRITZW ALIJ, :Lur G e-
JLa Ì.tc1crl av ·mii ì.a':J•J irnv) e leggere: f!. illltìt scbichte der H errscherbezeicb1111 11gen uon
' t1 l JI Jll !. Ho m er bis P /11 !0 ( 1930) 8 3 ss., 102 ss_, 129
ss., 148 ss_,; VHFnE, Kath Br.' 65, 1 2 9.
4 F. sn an o che l'eseges i rabbinic a non s1 sia I ofo,,;owa., f o rnl<110 su OEO"r.O-rl]ç , ricor.rc in
ap p !i cau J spiegare i suffissi dei due ve rsetti. Horn. , Od. q ,127 e passim come fcmminll c <li
ÒEO"'ltO-rT]c:; (H. Rengs torf)

cante il padrone di casa 2. Lo conferma quindi che negli scritti greci più anti -
l'etimologia: ÒE0"7CO"t"T]ç ri sale a un non chi, in conseguenza della particola-re si-
attestato *demspot- =signore della ca- tuazione politico - sociale, OEO"'ltO ì:l')c; ~
sa, un concetto caratteristico del mon- ofonowa siano considerati particolar-
do indoeuropeo che ha un parallelo, ad mente atti a designare la posizione d i
es., anche nel sanscrito patir dan 3 . Con- principi barbari 5 •
siderata la posizione che il capo di ca- Soprattutto tenendo presente la sto-
sa aveva presso gli indoeuropei , è logi- ria sociale Jel termine , è facile dedurre
co che il termine implichi il concetto dal suo significato fondam entale le va-
dell'autori.rà illimitata. Il suo passaggio rie accezioni in rni OEO"'ltO'tl'Jc; ricorre.
dal mondo della casa a quello della so- Esso può significare:
vranità, vale a dire il suo ingresso nel- a) il capo di casa, cioè colui che nel -
la terminologia politica, dev'essere con- la propria famiglia e nella propria casa
siderato, analogamente a quanto è av- ordina e dispone, di norma, incondizio-
venuto per termini affini quali iiva; natamente: Aesch ., Pers. 169 : op.11 0:
ecc., come conseguenza di vicende sto- yàp o6µwv voµlsw OE0"7tO'tOU mxpou-
rico-sociali. La nuova accezione ha pe- O"lav;
rò un carattere tutto particolare; «si ha b) il padrone in antitesi allo schiavo:
l'impressione che il termine passi a de- Aristot., pol. I 3 p. 1253 b 4 ss .: olxl<X.
signare il concetto di signoria in conse- OÈ -rD.. E~oc; Éx oouÀ.wv xaì. ÈÀ.EU7}Épwv
guenza di una conquista attuata da un o'
(scl. O"UVLCT't<t.'t<t.L) È7tEÌ. ÈV -roi:c; ÈÀ.<t.XL-
popolo straniero che si sovrappone vio- s
CT'tOLc; 1tPW'tOV ExC>:O"'tO\I Tj't'Yj't'Éov, 7tpW··
lentemente ad altri popoli e s'impadro- -ra oÈ xaì. ÈÀ.ax~cr•a, µC:pri oixlac; oE-
nisce della loro terra . Di fatto il nuovo O"n6-rYJc; XCtL OOuÀ.oç .. . X<t.L TI<t.'ti}p X(J.Ì,
signore assume in ogni caso tutte le fun- -rÉxva 6 ;
zioni esercitate fino allora da colui che e) il sovrano assoluto incarnante un
s'imponeva come ÒE0"7CO'tl')c; de l proprio potere illimitato, libero soprattutto da
organismo sociale in quanto ne era con- vincoli di legge , quale fu ad es. il Gran
siderato il proprietario». «L'uso di OE- Re dei Persi (lsocr. 4,121; cfr. 5,154 ;
11"7tO't'TJc; s'addice quindi ai casi in cui 6,84). L ' avve rsione dei Greci nei ri-
un principe vien con siderato in rappor- guardi di que sto concetto si esprim e ,
to a un eve nto politico di tal genere» 4 • ad es., in Plat. , leg. IX 859 a, dov e OE-
Ne consegue che a own6-rl')c;, quando O"'ltO't'l']c; è appaiato a -rupavvoc;. Con ac-
designa il principe, s'accompagna un cezione positiva il te rmine comincia ad
senso di avversione, quel sentimento essere usato allorché il re di Macedoni<! ,
che il suddito prova <li fronte a colu i a designare la posizione di preminenza
che egli è cos t retto a se rvi re. È logico da lui raggiunta, chiama se s tesso non

ava:!;. La m ~ltl Cl ll/'1 d i orn";-ço7T):; in O mero 4 SrEGMANN VON PRrTZWALD 84 , con pciss i d i
pare d ipernfa dal fotto che il term ine s'acbt· Tirteo.
tava mal e: all e esigenze metriche d ell'e-;amet ru. s In Pyth --t ,r r PinJaro chi ama la ba rb:1r:1 l\i.:-
Cfr. Sn:r.MA:-.O'N VON PRITZWALD ro 2 , 11. ; n8. dca ofoJto wa: K6Ì.J<f.ùV. Cfr. anche S T EG1\Hi\i~;
\ 'ON PRITZ\\7AI.D 85, q 9 .
2 Cfr. S T EGMANN VON PRITZWA Ll> 8).
6 Oltre ,, molti altri luogh i cfr. Phil o. ;·.i
-' Cfr. \X!A1.u1::.PoK ., V erg/cichendes U'' iirl. d . MOJ. I 20 1: xa:l -rà: -r0v7 ou (del cosmo) 1t ~;; , 1
indogenn. Spracht• ( TCJ2 7 J 1 7i' / [i\ . D rn ~UN ­ -::pòc; a7'a..owJ xprta:'J W'J i:i.v i}O.n (se!. J)i ,; J
NER ]. w:; OE(;d ~n lìo\iì,a: 'J1tTJPE7YJ(70V"W..
solo 1Jyq.twv, ma anche owrc6-rric, (cfr. nota una dig nità o un grado (sociale) e
Demosth. 18,235 7 ); non l'appa rtenenza a una classe, come
d) OE0"7to-rric, serve soprattutto a qua-
a prima vis ta si potrebbe pensare . E
lificare gli dèi nella loro potenza , per
es. in Xenoph., an. III 2,13, dove il ter- questa è in definitiva la ragione per cu i
mine esprime con particolar vigore l'am- poté essere usato nei casi più disparati
piezza della loro libertà a confronto con e nel giudaismo esser ritenuto idoneo
uomini: oùo±va yàp c'l.vi}ponov OEO"TI6-
attributo di Dio. Filone e Giuseppe Fla-
n1v a.U,à -roùc, 11rnùc, 7tpOO"XUVE~'t"E 8

Nelle preghiere s'incontra spesso l'a- vio s' adeguano facilmente all'uso grern
postrofe 8forco-r' ava!; e simili, dove per quanto concerne sia l 'accezione giu-
oforco-r' ribadisce il riconoscimento del- ridico-civile 11
, sia la designazione del-
la propria dipendenza già affermato in 12
ava!;. Se agli dèi s'addice l'appellativo 1' altezza e della potenza di Dio ll. Per
di 0Ecrrc6-n1c, (detto, per es., di Osiride quanto riguarda il senso caratteristico
in Preisigke , Sammelbuch 5 ro 3 [sec. attribuito al vocabolo, particolarmente
III a.C.]), alle dee s'addice quello di
significativa è la testimonianza di Giu-
OEO"TCO't"LC, (per es., a proposito di Iside
in P. Oxy. xr 1380, 231 : crù xa.l miv- seppe Flavio (beli. 7, 4r8 s.), là dove
-rwv ÒEO"rco-rLC, i.craEL) o di èìfon:otva 9 ; narra che certi Giudei ribelli sopporta-
e) naturalmente anche l'imperatore rono ogni tormento e perfino la morte
romano è detto OEO'TCO't"r)C, (P. Oxy. IX
piuttosto che riconoscere (òr.toÀ.oyEi:v) o
1204,15 [età di Diocleziano] : ... 't"!:0v
oEcrrco-rwv fiµwv -rwv :faSacr-.wv xa.l chiamare ( È~ovop.risELV) OE0"7t6-.Y)c, l'im-
-.wv Kcw:rri.pwv ... ) 10 • È dal significato peratore romano, intendendo in questo
e) e soprattutto d) che si giunge a de- modo affermare che il suo potere non li
signare l'imperatore romano come os- riguardava e non li obbligava.
urc6-.ric,;
f) infine ÙEC7t6-rric, è anche termine Il carattere di appellativo assunto da
dell'astrolog:a, più frequente però nel- òwrc6-rric, ha fatto sì che esso entrasse
la forma ampliata ~ olxoÙEGr.6-rric,, e
anche nella Bibbia greca, dove serve so-
serve a designare i pianeti, nel senso
che ciascuno di essi, in certi periodi, prattutto a porre in rilievo la potenza
esercita il suo influsso sul!' olxoc, ch e di Dio, pur senza giungere all'importan -
occupa in un segno dello zodiaco ( Ver t. za di ~ xvpv:iç . Il termine OE()"[<;O't'r)C, vi
Val. I I p. 5 ,r6 e passim) .
ri corre 56 volte, di cui solo 22 in cor-
In tutti i passi citati oEcrn:6nic, con· ri spo ndenza d'una terminologia analo-

7 Cfr. STEGI'vL\NN \'ON PRlT ZW:\ LIJ [ 50. TER , f\.omm Mt. 3-ll·
~ Cir. , tra gli al tri, Eur. , f-Ji pp. 88 ; PLH, L11- 1~ ~ n. 6 e le testimon ian ze tra t te eh Fi! o 1 1~
1hyd. yn d; ma anche Phil o, rer dir . her. 22 c cfa Ciuseppl.' Fl av io in SciH. AT TER, Tb eol. d.
ss .; Flav. Ios., an i. JI ,6+ ]:11!1. 2 .5 s.; IDEM, ì\'.'ie spracb Tosephus urm
9 Cf r. inolt re i rros pett i del KERN S . /!. ob- c; of/) ( 19 10) 9.
T:OLVa in P:\ULYW. v ( i9u5) 252ss . 1 ' In Gi usL ,ppe Flav io ÒÉCJ"r.o":a.. è ,1 ddiri rtura
ro A ltri '~sernpi trJrt i cbi p'1piri in PHETSfGKE , il 1·0,·ativo pit1 usa to ne lle preghi ere (ScIILAT-
\V iirt. J _:12'). Tl. !~. Th eol. d. ]11dt 2;); per q t unto ri guarda
11 Flav . fo s., cut. 3,3 q ; più ;rn corJ i:·1 So11"'n - r:1i.i1 H' rfr. TI\l!DIS ~ E\ Il I )/ ' ' ·
bEO"r;o·niç (II. Rengstorf)

ga nel testo chraico o con lieve amplia- fermare qrnc.l valme for male del termi -
mento di essa. In non meno di 25 ca- ne , che risulta anche nel linguaggio
extrabiblico. Fanno parte a sé i passi
si esso è apostrofe di Dio, ora nella del libro di Giuditta . Q ui il OECT1tOTY]ç
semplice forma di ofono-i: a (in los. 5' è sempre Oloferne , tranne che in 9,12,
14 sta per 'èùl6ni 1 ~), ora nella locuzione dove l'invocazione OÉo"TCO-CIX 'tWV ovpa:-
vwv xaL -rfiç yfic; è ri volta a Dio . ln
ofrrrco·m XVPLE (che in Gen. 15 ,2.8 sta
5,20 e ll,ro ci si rivolge ad Oloferne
per 'adona; jhwh e in Ier. i,6; 4 ,10; persino con la formul a OÉCTTIO't<X XVpLE,
14,13 [cod. A] per 'adonaj 'elohìm). che nel resto dei LXX è riservata a Dio
Varie volte l'uso di xvpLE non è giustifi- (cfr. anche 5,24; 7,9 . 11). Talvolta si
trovano anche le a.ntitesi OE0'"1t6-n1ç/ oov-
cato dall'archetipo ebraico, come in
Àoç (Sap. 18, r r) e OECTTi:O't'T]ç/ olxÉ-rT]ç
!on 4 ,3; Dan. 9 , 15. Anche nella mag- (Prov. 17,2; 22,7; Ila:pOL[.l.. 24,_3 3; cfr.
gioranza degli altri casi OEcrn6-i:riç è ri- Prov. 6,7 ), che sono abbastanza note
ferito a Dio, talora con chiaro rilievo anche al greco extrabiblico ( ~ col.
8 52) e non abbisognano quindi di illu-
dato alla sua onnipotenza: ò miv-rwv strazione.
own6-rriç (Sap. 6 ,7; 8,3; cfr. 3 Mach . Mancano dunque nei LXX le accezio-
2 ,2 ). Da ciò è possibile dedurre anche ni indicàte alle lettere a) e/). Per il va-
lore segnato in e) abbiamo una corri-
un qualche chiarimento sul rapporto
spondenza, sia pure imperfetta, in I u-
che nel greco biblico intercorre tra OE- dith 5 ,24, dove OEcrn6-rT]ç designa non
cr-;r6-rT]ç e ~ xvpLoç: XVpLoç è addirittu- il re, ma un suo C:ÌPXLCT'tpa-CYJì'Oç. Vi si
ra nome di Dio, e Dio è xvpLoç in quan- può aggiungere, con riserva, Ios. 5,14
(~ n. 14). Come testimonianza extra-
to -rwv miv-rwv OECTTCO'tT]ç. La conferma
biblica di questa accezione si può cita-
classica ci è offerta da I ob 5 ,8: xvpLov re P. Giess. 17,3 (sec. rr d. C.), dove
oÈ -rwv miv-rwv òwn6-rTJV ÈmxaÀfoo- uno cr-rpa-rT]yéç Apollonio viene chia-
~wL , a cui nei vv . 9 ss. seguono un ri-
mato ofono-ra:. Nel s·e nso di sovrano il
termine si trova infine in 4 Mach. 6,3 I;
chiamo della potenza di Dio e l'affer- 18,2, dove si afferma che 1'i:ùcri:0iì.:; Ào-
mazione che tale potenza è illimitata yLo-µ6ç è ÒEO"nO'tT]ç dei miiJTJ. Anche
(V. l 5 : OUVaCT'tT]ç; V. I 7: Tm.V'!OXpa- questo significato rientra nel gmppo c ).
'tWp) 1s.
2. Le ragioni della recessione di own6 -
A confronto con quest'uso quasi nul- n1.:; nei LXX
la è l'importanza di quei passi in cui
own6-rri.:; ricorre nella sua accezione Alcun e particolari con siderazioni oc-
puramente umana. Essi servono a con - corre fare a riguardo della presenza di

14 In Jo.r. 5,q /)fo·r:oi:a: solo indirettamente al toloc at e ( ~ sopr,1). Per il contenu to p erò
fJLJ('i consider;nsi vocativo di preghiera: ofo·r:o- il passo rientra perfettamente ne l gruppo qui
i:a / 'ì:uli5ni (non 'iidonaj.1 ) è chiamato I' ò:pxc· considerato(~ n. 23); dr. anche TlAIJDISSIN I
(l"'rp0:1:T]!Òç ovv6.1tE!.0<; Y.VPLOV che va incontro 5 0 0 s.
a c:osué come mess aggero di D io. In que sta 15 Altri ese mpi tratti da sc ritti giud,1ici si tro-
form ,1 si usava trai t<irc in Ori e nt e con p ersone vano in BAun1ss1N 11 I. e.
cw11:6-n1ç nei LXX L' cklla sua varia ri- J , ;1 1:1giu11c di questo strano recedl'.r-c
partizione nei v;1ri lihri . L\m fatto si di CE'.r;:;Òrqç può essere soltanto il ca-
connette ali ' altni. I.a ripartizione è
ra! tl'l"L' astratto dcl termine , carattere
quanto mai interL·ss antc . Nel Pentateu ·
co ot:crn6-c..i1ç ri corre sol tanto in Ge11 non originario ma acquisito nel corso
15 ,2.8 nella formula ÒÉO"TIO't"IX XUpLE ; della storia. Il venir meno della primi-
nei libri storici solo in Ios . .5, I 4, quan- 1iva accezione sociologica l'ha ridotto a
tunque le occasioni per usa rlo siano
molte. In Is. compare in l ,24; 3,r; significare sempEcemente il diritto di
ro,33, sempre nella formula 6 OECJ1t6- disporre di una persona o di una cosa.
-cY)ç XUpLOç cra(3a.wiJ O XVpLOç O ÒE0'110- L'astrazione è completa là dove ÙEcrrc6-
"t'Y)<; crcz.(3awiJ (I ,24 ), che rende ha' adiJn
-cì)ç è usato senza alcun complemento,
jhwh seba'6t 16 • Geremia lo usa in r,6;
4,10; ~4,13; 15,11 in invocazioni a Di o, soprattutto quando sia riferito a nomi
tra cui da notare la formula oÉcrno-ccz. di divinità, com'è usuale per i Greci.
XVpLE (I ,6 e 4,ro) in corrispondenza di Un tale uso di òwn6-cl]ç è facilitato
'adonaj 'elohim. Invece nella Sapienza
daUa stessa concezione biblica di Dio.
ÒECTTCO-cl]ç ricorre 6 volte, in 2 Mach. 5
volte, 4 volte in 3 Mach. e altrettante A differenza della religione greca e del-
nell'Ecclesiastico, e così via. Questa ri- le religioni ellenistiche, il giudaismo
partizione autorizza a concludere che possiede di Dio una concezione deter-
il termine non è familiare alla mentalità
minata decisamente ed esclusivamente
biblica e soltanto col tempo vi si va
adattando. Forse entrò nei LXX soltan- in senso storico. Per il giudeo Dio è il
to per ragioni formali, cioè per tenere creatore e, conseguentemente, il signo-
distinti anche nella traduzione i due 1t- re di tutto il creato; ma coloro che cre-
tributi di Dio jhwh e 'adonaj insieme
ricorrenti 17 • Comunque è nelle tradu- dono in lui non hanno di questi suoi
zioni esaplari di libri canonici 18 che attributi una semplice notizia attinta
òt:cr1to"t'1Jç rende per lo più 'adon e'ado- dall'ascolto o dalla lettura, bensì un'e-
naj, e talvolta jhwh. Questo fatto è sperienza sempre più profonda e per-
tanto più rilevante se si tien presente
che nei salmi (cfr. ~ 21,29; 58,14; 65 , sonale. Per conseguenza ogni qual vol-
7; 88,ro; ro2,r9) mala! è tradotto con ta, anche nell'A.T., si vuole attestare
ÒECT1t0SHV e memsala (cfr. ~ ro2,22 ; Ja sovranità e l'onntpotenza di Dio, si
l 44,r 3) con ÒEcrTCo-clcz. in passi dove si
attestano i suoi interventi nella storia,
pone in particolar rilievo la potenza di
Dio. noti e familiari al popolo e al singolo 19 ,

16 Qu~sta formula si ritrova soltanto in I.1. ro, 88,50; ro9,1 [G. BERTRAM].
r6; I9A· Ma poiché qui ha'adon non trova 19 Cfr. Gen. 15,1 ss .. poi, tra altri . Num. q,
corrispondenza nella traduzione, dev'essere I r; Ps. 78; io5; ro6 , ed anch e, p er es., Ps .
<.· assato; dr. Bibl. Hebr. (KITTEL. ' ) a.!. e BAu- 104 e I ob. 38 ss. Questo vale in sos tanza an-
mss1N r 500; ll 243. che per gli scritti del tardo gindaismo e per
17 Cfr. BAllOISSIN I 493. L1 testimonianza dell'onnipotenza di Dio resa
18 Cfr. Aquila in ljJ 11,5 ; 61 ,r 3; Simmaco in dal N .T. (cfr. Act. 7,2 ss. e passim ; 1 Cor. r5,
\); 29,9; 34,22 .3 ; 38,8; 4) ,2 4; 54.ro; 6 7 .21 ; Vi ss.) .
(ll,47) 860

e l'accenno alla onnipotenza di Dio v!c-n Di o viene prc.:senta t?. come riconosci-
fatto riferendosi a una realt à tutta con- bile o riconosciuta nella creazione o
nella storia 20 • La seconda è data dal
creta che non ha nulla a che vedere
suo ricorrere più frequente nei libri
con l'astrazione e il puro concetto. Ap- più recenti <lell'A.T. 21• Specialmente là
punto per qu esto l'A .T. non ha nem- dove è usato in assoluto 22 esso attesta
meno bisogno di un termine specifico l'influsso dell 'ellenismo sulla concezio-
ne biblica di Dio 23 , sia pure nell'uso di
per esprimere l'onnipotenza del suo un a sempli ce forma d'apostrofe, consue-
Dio: essa è implicita nel suo nome. È ta nel mondo ellenistico. Infine divie-
quindi altamente significativo che, ll<l ne comprensibile anche il ricorrere del
es. Ps. 2,4 'adonaj jil'ag-ldmo divenga termine in Gen. 15,2.8: qui Abramo
si appella all'onnipotenza di Dio in for-
nei LXX xal 6 xvpLoç ÈXµVX"t'lJPLE~ ma singolare e unica" e al traduttore
a.Ù"t'ouc;, cioè che 'adonaj, che è nome importava farlo notare 24 • Gli altni pas-
di Dio, sia tradotto ·in greco con xupLOç. si •invece resistono a ogni tentativo di
classificazione sistematica che non sia
Per queste ragioni era naturale che l'accertamento di un influsso ellenistico
in una traduzione greca dell 'A.T. OE- o ellenistico-orientale, quale quello che
1nt6-rl]ç non potesse avere un'impor- si riscontra con certezza e in misura
tanza particolare. Si spiega così, sulla notevole nelle opere di Giuseppe Flavio.
base della concezione biblica di Dio,
B. OEG'7tO'tY)ç NEL NUOVO TESTAMENTO
come mai nei LXX esso ricorra così di
rado. r . OEG'7tO'tl]ç in senso profano. Nel
N.T. ricorre ro volte, anzitutto (4 vol-
Si spiegano inoltre le tre caratteristi- te) nel significato di signore, padrone
che che OEcnt6-rl]ç assume nei LXX al- in antitesi a schiavi ( =b) : r Tim. 6,r s.
lorquando è riferito a Dio. La prima dove si ammoniscono gli schiav1 cristia-
si ha quando OEO"'ltO'tl]ç riveste un cer- ni a tenere una condotta rispettosa nei
to valore concreto per effetto di com- riguardi dei loro padroni , siano o non
plementi , quali -rwv Tici.v-rwv (Sap. 6,7; siano cristiani (similmente in Tit. 2,9
8,3; cfr. lob. 5,8), -rwv mnÈpwv (r e I Petr. 2,18 ). Inoltre ·il termine è usa-
Esdr. 4 ,60), 7tci.crT)c; x"t'icrEwç (}Mach. to, nell'accezione di capofamiglia ( a) =
2 , 2 ), "t'WV oùpavwv xa.L -rljc; yljç (I u- o padrone ·in genere, in 2 Tim. 2,21,
dith 9,12), coi quali l'onnipotenza di dove i buoni cristiani vengono parago-

ìO Similmente in Flav. Ios., ant. r ,272; 4,40. orientale di ri volgersi alla divinità in àtteg-
46; dr. A. SCllLATTER , \\7ie sprach ]osephus giamen to di schiavi; ma men tre nell 'ellenismo
von Gott? (r910) 9. qu esto atteggia mento veniva assunto in consi-
21 Si tratta soprattutto dei libri scritti origi- derazione dell'impotenza dell'uomo, gui è
nariamente in greco; dr. BA UD ISSIN II 16oss., ispirato dal senso dell 'onnipotenza di Dio. Se
i·l yu ale però studia il fatto con interessi più così è, i du e passi risultano un tentativo di
linguistici che teologici . trasmettere alla formula greca la concezione
22 LLP. 31 ,29 ; 2 M ach. 5, 17.20; 6,14; 9,13; 3 biblica di Dio.
M ach . 5 ,12. ~ 4 Alla stessa es igenza sembrano rispondere
23 Ios. 5,14 ( ~ n . q); In Dan. 9,8 ss. si do- \J; II ,5 (Aq.) e \J; 109, 1 (Symm.), dove i LXX
vrà vedere l'influ sso del costume ellenistico- hanno XVpLoç.
nati a uno axEùoc; dc; ·nµ'fiv, i}yw.aµÉ- (;Ssem:a ed è perciò un a tto J i venera-
vov, EVXPTJO"'t'OV c0 8wrç6-rn, d c, miv zione che non implica il senso dell a
Epyov à.ycd)òv T] -roLrw.aµÉvov . sudditanza.
In I Tim. 6, r s.; Tit. 2 ,9 si trovano Non si può pensa re che il vocativo
giustapposti 8ouÀoL e OEaTI6'ta.L, in I ÒÉaTio-ra, usato come invocazione a Dio,
Petr. 2,18 olxha.L e ÒEO'TIO'tCX.L. Se ne derivi dal palestinese ribb6ni (anche se
deduce una differenza, che è caratteri- i du e termini si corrispondono, come
stica delJe Pastorali rispetto a Col. 3, è provato da vari tes ti 27 ), e questo per
22 e a Eph. 6,5, dove accanto ai 8ouÀoL la ragione che l'uso giudaico d'un tal
stanno i xupLOL . Oltre che in LXX Ios. voca tivo ri sult a assai anteriore al suo
5,14; Prov. 17,2 ; 22,7; IlapoLµ. 24,33, corrispondente semitico, il qu ale non si
oì.xÉ'ta.L e OEO'TIO't'IXL si trovano giustap- trova nemmeno nei libri pi ì:1 recenti del-
posti anche in Flav. Ios., bel!. 3.373 25 • la Bibbia ebraica . È quindi probabile
Queste osservazioni linguistiche hanno che ribb6ni non sia il modello, ma un
importanza anche per quanto concerne calco di OÉaitO"ta. e ne rappresentri il
il rapporto intercorrente fra i vari grup- termine corrispetti vo nel linguaggio giu-
pi di passi, pur richiedendo di essere daico 28 • Anche in Apoc. 6,ro Dio è in-
ampliate. vocato 6 ÙEaTié't'TJc; 6 éiyLoc; xcx.l à.À TJ-
29
1'hv6c; •

2. Dio come ÒEO'TIO't'TJ<;. In Le. 2,29


Simeone nel tempio prega rivolgendosi 3. Gesù come OEO'TIO't'T)ç. Una inno-
a Dio col vocativo ÒÉaTio-ra. (dr. d); lo vazione assoluta è la designazione di
stesso fanno in Act. 4,24 i discepoli Gesù come ÒEO'itO't'TJç, che si trova in
che accolgono Pietro e Giovanni dopo I udae 4 ( ·n'Jv "tOU i>EOU l)µwv xapL"tlX
b liberazione. Sembra che si tratti del- µE'm·ni>Év·rnc; Etc; &.aÉÀ YELIXV xcx.t -ròv
la stessa consuetudine nel prega re a cui µ6vov 8EaTI6't'TJV xal xupLov l)µwv 'ITJ-
fa cenno Giuseppe Flavio (~ n. 13). aouv Xp LO''tÒV &.pvovµEVOL) e in 2 Petr .
2 ,1 (lJ;EvÒoÒLÒciaxa.ÀoL, o\'.nvEc; 7tCX.pEL-
Non ha quindi valore il tentativo di
scorgere nel ÒÉaTio-ra. di Le. 2,29 un si- aci!;ovaLV a.ì.pforn; cXTIWÀElac; xcx.ì. "tÒV
gnificato più profondo, quasicché Si- à.y opciaav-ra. mi-rovc; ÒEO'TIO't'TJV apvov-
meone con questa apostrofe «rimetta µEVOL) in espressioni antieretiche di cer-
alla volontà di Dio il tempo della sua
dipartita» (si cita a questo proposito to interdipendenti . In 2 Petr. 2,1 gli
Ecclus 2 3 'I: ÒÉO'TIO't'IX "tijc; swiic; µov )26 • eretici risultano negatori del ÒE0'7tO'tT)ç
Forma e contenuto del passo tolgono Gesù. Per quanto riguarda invece I u-
ogni valore a simile interpretazione, so-
da e 4 ci si potrebbe chiedere se non si
prattutto se si tien conto che il termi-
ne in bocca a un giudeo esprim.e sem- trat ti di una formula bimembre conte-
pre il riconoscimento di Dio nella sua nente nella prima parte la professione

25 WrNDIS CH, Ptbr., a.I. Lk. 194, tanto più che a p. 198 non riportata
26 ZAHN, Ag .. a.I. ribb611i tra i parall eli se miti ci.
27 Cfr. i passi in DALMAN, Wor tc]. I 147. 29 Per ]' int erprernzione dell a locuzione dr.
28 Così penso intenda anche Snu.ATT ER ,Komm. L OllMEYl :R, 11pok., a.I.
OE0"7téi:Y)ç (H . Rengstorf)

di fede, caratteristica del monotei smo lelo formale e sosta nziale a Flav . Ios.,
giudai co, in un unico OEO"TIO't'l]ç, con bel/. 7,4I8 S. (~ coJ. 854), sia pure
l'aggi unta della professione di fed e in in forma negati va.
10
Gesù , qui enunciata per porre in evi- Questa spiegazione è preferibile al-
denza la dupli ce negazione degli eretici. 1'altra - basata preva lentemente su con-
siderazioni di carattere linguistico - se-
Ma se I udae 4 si interpreta alla luce di condo cui in questo passo OEO"TIO't'TJ<;
2 Petr. 2,1 risulta una formula uni.ta- indicherebbe Gesù come l'onnipotente
riamente concepita cd espres-sa . Ciò che accanto a Dio; ma ciò non sembra pro-
babile giacché, così intendendo, biso-
colpisce è la compresenza di ciyopcisnv gnerebbe ammettere nella cristologia
e OEO"TIO't'l]ç, dove chi è abituato -al lin- l'inuzione violenta di una concezione
guaggio di Paolo s'aspetterebbe xvpLoç. ellenistica 31 • Ma anche senza ricorrere
alla interpretazione di I udae 4 median-
Pure, a favore di OWTIO't'l]ç come desi- te 2 Petr. 2,r, dovrebbe bastare il con-
gnazione di Gesù stanno certi deriva- testo a dimostrare pericoloso, anche se
ti, d'età posteriore, come OEO"TIOO"uva.t allettante, l'orientarsi a codesto modo.
(Eus. , hist. eccl. r 7,14). Forse qui OE-
CTTIO't'l]ç indica la f·u nzione regale di G e-
sù esercitante la sua influenza e il suo
Non sono termini classici (Phryn.,
potere, mentre XVpLoç, al quale in 2
ecl. 348) . Secondo Poll., onom. XIV 4
Petr. 2 , 1 corrisponde il participio ciyo- 2 r olxooEO"Tio-rT}ç ricorre per la prima
pciO"aç, connota la potestà giuridica che volta in Alessio ( scc. IV a. C.). Ambe-
Gesù ha acquisito sui suoi seguaci in due molto usati nell 'as trologia col signi-
ficato sopra indicato (~ col. 8 5 3 );
virtù della redenzione da lui operata (Plut. de placitis philosophorum v 18
( ~ àyopcisw 1, col!. 333 ss.). Il contesto [II 908 b], frequenti in Vet•t. Val., dr.
pare confermi questa interpretazione ; indice [Kroll] s. v.), ma non nell'astro-
logia soltanto, dato che servono ad in-
infatti se il contegno degli eretici vie-
dicare, sia pure non di frequente , rap-
ne qualificato come ~ ciuO. yna, ciò porti della vita quotidi ana 1• L 'aggiun-
vuol dire che ad essi viene appunto ta di olxo- il cui concetto era già origi-
rimproverato di non riconoscere prati- nariamente indicato da OEO"- ( ~ col.
8 5 r) mostra quanto il termine OECTTIO-
camente in Gesù il signore a cui de·
't'T}ç si fosse allontanato dal senso pri-
vono sottostare. Se questa interpreta· mitivo. Ambedue i termini mancano nei
zione è giusta, avremmo qui un parai- LXX e in Giuseppe Flavio 2 .

Cfr. KNOPF, f udasbrief, al.


:l() 1 Ad es., DrTT., Syll.' 11 888 ,5 7 s. ( 23 8 d. C. ),
3t Si trova nei P adri apostolici ; cfr. ad es. I e , co rri spo ndentement e, Plut., praec. coniuf!,.
C/em. 33,r e passim. 18 (2 ,14o c), e passim.
oLxooEcrn6i:Y)ç xi: À. 2 Fla v. Tos., Ap. 2 ,128 (c itato da PREUS CHEN-
PREUSCHEN - ilAUER 882; ScllLATTER , K.0111111. B AUE R 882, s. v. è un passo corrotto (dr.
Mt . 34l · ScHLATTER, Komm. Aft . H 3 ) .
oÉxowu (W. Grun clrnann)

Nel N. T . olxoOEO"TCO'tl]C, ricorre 12 perfetta corrispondenza con otxooE'.cm6-


volte e per la maggior parte in Mt. 'tl]t; nel N.T. , designa appunto il padro-
(rn,25 ; 13 ,27.52; 20, I.lI; 2I,'3); 24, ne di casa o il proprietario terriero. La
43 par.; Le. 13,25; 14,21 ; Mc. 14,14 locuzione pleonastica obwoE0"1t'O'tTJç -r'li;
par.) col significato di capo di casa, che oLxlcz.c; (Le_ 22,r r) in considerazione di
ha autorità sull'otxoç {inteso nel senso ba' al habbajit deve ritenersi non se-
più vasto del termine). In Mt. è spesso mitica 4 •
accompagnato dal sostantivo avDpw7toc; otxooE'.crno'tÉW si trova so1tanto in r
in parabole che ill~strano, mediante T im. 5, 14 nel ·senso di esercitare l'auto·
l'operato di un olxoOE0"7to-rl]c;, l'operato rità di capo di casa o di capofamiglia,
di Dio (q,27; 20,r.II; 2r,33; dr. Le. e rientra nel gruppo di termini che ca-
14,2r). Il termine ha il suo corrispet- ratterizzano nelle Pastorali un peculiare
tivo, se non proprio il suo modello, nel «senso cristiano della vita civile» 5•
frequente ba' al habbaiit 3, il quale, in K. H. RENGSTORF

OÉXO[J.IJ.L, OOXTJ, à:rtoOÉXOµ<J.L, tX7tOÒOXTJ,


f.x-, à.m:x-, da--, npoa-oÉxoµa.L,
oEx-r6c;, à.rc6-, EÙrcp6croEx-roç

po:) 7tolh:v Àrx~wv ; otxEi:ov fì Éç riÀÀou


-rw6c;; (servo:) f.µov r1Èv oùx !tywy',
La differenza rispetto all'usatissimo f.od;ciµl]v oÉ -rou (Soph., Oed. Tyr.
~ ÀrxiiScivnv viene definita come se- I162 s.). Peraltro i due significati si

gue: Àrx~ELV µÈv ycip È<1"'n 'tO XElp.EVO\I confondono facilmente fra loro: oùx
'tL rXVEÀfoDm . w;rxcrDrxL ÒÈ 'tO OLOOp.E- ÈoÉçrxv-ro ou&' E'>.a.0ov -ra.v-ra. d 'twv
vov f.x xap6c;, (Pseud.-Ammon., adfi,n. 8l]~rxlwv Tepdcr~nc;, (Demosth. r9,r39).
vocab. diff., s. v. Àa.SEi:v ). Il verbo oÉ-
xoµm esprime quindi la reazione ad A. ÒÉxoµcz.L AL DI FUORI DEL N. T.

un'azione proveniente da altra parte 1•


a) OÉXOµIJ.L ha il significato di riceve-
Questa particolare sfumatura di oÉxo- re, accettare. Può variare, naturalmen-
µIJ.L si trova nel seguente passo : (Edi- te, l'oggetto che si riceve o si accetta;

3 Cfr. alcuni esempi in STRACK-BILLERBFCK r OÉXO~.l(XL X'!)..


667 s.; ScHLATTER , Komm. Mt. 343. In qu es ta serie di articoli sono di G. BER-
4 Per la locuzione cfr. Dnr., Syll.3 IIl 98).53: TRAM le sezioni che riguardano 9pecifìcamen·
te l'A.T.; inoltre per 0Éxo11aL le note 3-8,IO,
cpvÀr.d; xaL olxoofo-7t:nva -covoE "t"ov o~xo>J.
II ; per -rtpoO'OÉXO~tm Li nota 2.
' Cfr. Dnrnuus. f',1.11. , a.I , e, ihùl, l'excu,._11H 0 Éyo1mt
rl'l<llivo a I Tim. 2.2. I Cfr_ ì.af.t~d:vnv nt «'mpliriter accipere, oÉ-
oe'xoµcn ( \V . Grundman n ) {11 ,5oi 868

per es . può trattarsi di doni (Horn ., Il. 3,7), ma osserva con dolo re , come Ge -
23 ,647; Soph., El. 443; Gen. 33 ,10), remi a : oùx ÈoH;cx•o 1un ò!.a.v (Soph.3 ,2;
di lettere (Flav . Ios ., ant . 15,173 e pas- cfr. I er. 2,30; 5 ,3; 7,28 ; 17 ,2 3, e ino l-
sim; A ct. 22 ,5), di pagamenti (P. O x y. tre Simmaco in l er. 4 2, l) ; dr. anche
96,5; 138,26; 140,18 e passim - è an- ÉmoÉxwì'tcu 1w.1.5Ela.v di Ecclus 51 ,26 ,
ei termine tecnico nei pagamenti 2 -), in cui i LXX inseri scono di loro inizi a-
del bene (Ditt., Syll. 3 289,11 s.; lob tiva la formula nel testo. Il testo ebrai-
2 .ro ). Può essere usato a proposito del co porta : wms'h ts' npskm, «e la vo-
corpo che riceve l'anima (Aristot. , an . I stra anima porti il peso suo (os sia della
3 p. 407 b 21) . sapienza) » 3 • In Pr. 16,17 v'è un plur.
òtxo~1cu significa inoltre accogliere del T.M. ri spetto ai LXX : ci ÒEXOfiEvoc;
un presagio, come quello del volo d e- '1ta:LÒELO:V Èv tiya:i}o~ç fo-ra:L 4• In tutti
gli uccelli: cpàç ÒÉxEaiku -rò xpriai}Év questi passi , come risulta con partico-
(Hdt. l,63) ... -ròv olwvòv ... (Hdt. 9,9r). lare chiarezza da E cclus 5 r ,26 , òtxoi.ta:~
Nel linguaggio religioso è usato nel e i suoi composti hanno il valore di
senso di accettare offerte, detto del- assumersi un peso. Si intende con ciò
la divinità: a)J..:o YE ÒÉX'tO µÈv ì.o&. 1'accettare , oltre che gli avve rtimenti
(Horn. , Il. 2,420); crù oÈ i:ppÉva.ç O:p.i:pt- che Dio manda m edian.te il dolore e le
YEY'r]i}wç ÒÉ!;(n' Ì.Ecpà xa..Àà 7tEptìC'tLO- pene, anche le richiest e della s api.~nza,
'JWV (Horn ., hymn Ap. 274) ; ÒÉyµEvoç ossia l 'accettazione dell a parola di Dio.
Ì.Epà xa.Àà mxpà. itvT}-rwv à.vi}pwm,,v In I er. 9 ,20 è e vidente che ÒE1;ci.o-i}c.J
(Horn ., hymn. Cer. 29); in senso spi- -i:à. t:'na ùµwv À6y ovç O"'téi1a:'toc; a:Ù'tou
rituale: òE!;cu Àoyixàç i}ucrlaç ò:.yvaç rappresenta l ' inevitabile accettazione cli
(Corp. Herm., r ,3 r ). Viene usato nella una rivelazione minacciosa. Si confron-
magia come preghiera di scongiuro: ÒÉ- ti il dover accettare la rivelazione del-
r;(n µov -rà cpi}Éyµa:-ra: (formula magica), l'ira di Dio, così come è formulata in
Preis., Zaub . IV, l r 8 r. Il termine può modo originale dai LXX rispetto al T.
acquistare secondariamente la sfumatu- M. nell'immagine della coppa dell' ira
ra di sopportare: Tià.v Éà..v ÈTia:xi}fi o di Jahvé in Os. 4,TI: xa:L o[vov xa:L
eroi, ÒÉ!;a:L (Ecclus 2,4), cfr. Horn., Il. ~1Éi}uq1a Èot1;a:-ro xa:pòla: Àaov p.ov .
18,115: xijpa: ò' ÈyW 'rO'tE W;oµa:L, Anche in I er. F , r 4 ( ÒÉ!;a:cri}a:L TIO'tTJ-
6mt6-rE XEV òl] Z<:ùc; maTl 'tEÀÉ<Ta:L. pLov), v'è la stessa immagine, qui in
NelJa letteratura profetica d elJ'A .T. t-raduzione letterale <lei T.M . : làqahat-
~i trova collegato con ;ca:LÒEla: (T. M.: hakkos (25 ,28). Anch e jn 'Iw0 4,12 si
laqah musàr). Il profeta Sofonia esige dice che vien percepita la rivelazione di
che il suo popolo accetti gli avvertimen - D io, segreta e tremend a. Anche l'accet-
ti , pedagogici e punitivi, di Dio (Soph. t n ione delle parole e dci comandamcn-

xwi)cn a11tem rogatu111 aliquzd sponte et liben- hebr. u nd deutsch ( 1906 ).


t er oblatum accipere, vel cum quadam bene- 4 In Ecc/11s 18, r4 l:xoÉx<u1ÌtH è usa to nel mc..
volentiae et alacritatis significatione, v el alte- d esimo senso. Nel testo eb ra ico manca . Ecclus
rius adiuvan di et su h!evandi causa, aliquid 35 ( 32 l. 14 è molt o in certo nel testo ebraico.
accipere (F. W. SruRZ, Lexicon Xen ophonteum O cpo ~ OV Jl. E VO ç XUp LOV È;:./ìE!',E1.' Cl'.L i W. LOlCX.V cor-
I [1 80I] , 65 3 .LV . OEXOflllt). rispond e a d1«rs 'l jqh 1J111 •sr , oppure a d wrs
2 Cfr. F. PR EISIGKE , Giruwesen im griech. bf.1-'/ jqh lqh. In Prov. 19 ,20 (Symm .) l:mOe'-
A f!. ypten ( 19 10 ) 241 ; 25 r. SE•cu •m.tOELG.V è rrad u1i onc d i qbl mwsr dcl
.l R. S 1\ Jf .N D, Die \V/ eisheit des ]esus S irach T :·sto Maso ret ico .
fo'x.(lµm (W . Grundmann) (Il,50) 870

ti di Dio, che irov iamo r ichiesta nella sovente nS'. Così in Gen . 50,17, nella
letteratura sapienziale veterotes tamen- p reghi era dei fratelli a Giuseppe : Uçcn
taria ( ~ coll.871 s.) , esige u n approfon - TÌjv cioLxla.v 8 • Nel senso di togliere i
dimento sotto questo profilo. Così in peccati àva&tça.O"i}a~ = naSii' si trova
D eu t . 33,3, di fronte ad un testo in- test imoniato anche nell'Esapla ( fi.ÀÀ .)
comprensibile nel T.M ., si trova n ei in Le v. 10,17. Vicever sa, come naia'
LXX (vw;a"t'O èrnò 'tf:<lV ÀoycJJV aù-i: ou in ebraico, così anche in greco ÈxÒÉXE-
'Jép.ov) l"idea dell 'assumersi un p eso, a i}cn può significare al contrario 'gra-
tanto più che anche qui a ÒEXEO"ikn cor- varsi d i un peccato' , come, ad es ., in una
risponde ns'. Cfr. anche Ecclus 6 ,32 s. traduzione ignota di Lev. 24 ,15 (v . so-
Forse è da intendere in modo analogo pra a proposito del dover prendere su
anche 'Iw~ 32,11 (Tcod.) 5• Con {mo- di sé la manifes tazione della collera).
J.lEVELV e ÈxÒÉXECii}aL, termini che anche Anche in Is. 40,2 la punizione dei
altrove corrispondono spesso nelle di- peccati è espressa con ÒÉXEcri'Ìa.~, che
verse traduzioni 6, s'intende probabil- traduce lqh: ÈÒÉl;aco ... ÒL -rtÀ.a cà d:µa.p-
mente non un attendere nel tempo, ma 1:TJJLIX't O. a.vcijç.
una paziente sopportazione dei discor- b) OÉXOJ-1a.L = accogliere, ricevere .
si 7 . Il concetto di peso, implicito gui In guesto valore esprimè il dovere del-·
in Uxwi}a..L e compost i, è probabilmen- l' ospitalità, che nell 'antichità era Lenu-
te conne sso anche con l' assunzione di ta in gran considerazione e stimata sa-
un voto. Onde s' intende la traduzione cra . "t'lç ÒÈ: çtvovç àcpi}ovwnpov ÒÉXE-
di 4' 55,13, ove in luogo di 'alaj (' su di ca.L (Xenoph., oec. 5,8 ; cfr. Horn., Od.
me') del T .M. Simmaco porta civaÒÉ- 19,3r6). In ta.Je accezione ricorre con
xoµaL. particolare frequenza nel N .T.; ciò di-
Nel significato specifico di togliere, pende dalle condizioni di vita di Gesl.1,
perdonare i peccati, ÒÉXEO"i}a1. traduce come pure di Pietro e Paolo e degli

5 Secondo il T.M., Eliu ha att eso d iscre tam en- dell'È7tEOÉça,o r.dl7EW 'òv vl6v ; 1 Mach. I,
te (jhl) che Giobbe e i rre amici a\'essero fi- 63 É7tEoÉçav-ro à.;coi}avEi:v, ~va wi) µLav~w­
nito il loro di scorso. I LXX, nel end. B, sosti- cr-~v. Peraltro nella traduzione greca si trova
tui scono ques ta fra se con un invito ad ascol- anche l'intenzionale distinzione terminologica
tare il di scorso seguente. A quila, pi[1 aderente fra accogliere il bene e accogliere il ma.le in
al T.M., porta: f\xavcra -rave; ì..6yovç ù1u::Jv; 'Jw(12,10, ove nel T.M. si trova per entrambi i
Simmaco: ÙnɵEl vet, Teodozione : i:~Ei'ìE~ciµTjv casi qbl forma pi'el, mentre i LXX distinguo-
-roùc; ),6yovç ùµwv . no: d -ra à.yalM ÈoEça!lEÌ>!X Éx XELPÒc; xupl-
~ Cfr. ljJ 24,3 (Simm.) ò:no- (npocr-) oq611EvoL, ov, 'a xaxà. oùx imolcro~tEv.
LXX , Aq. ed Esapla: ùr.op.Évov·Hc; aluettanto, 8 Nella preghiera del Faraone a Mosè e ad
oppure npocrooxouv·m;; T.M. qwh; ls . 8, 17, Aronne è usato cosl anche itpOO'OÉXEO'~<X.L. 'El;.
Aquila npocroÉXOJW.L, LXX flEvw; Teodoz ione: 10, r7 : npocròi:ça.cri}E ouv µov -i:i}v <Ì.[lttp-;;lav.
Ùr.:011Evw; Simmaco: rtpoo- ùox-ficrr.ò; T.M . bkh; Cfr. an che il lìEx-c6v in Gen. 4 ,7 (Symm .) p er
Ahac.2,3, Aquib: 7tpocrMxcv, LXX 1'.in 6~1nv ov, il diffi cile s'" èt (Aquila cipl:crnc;). Rimane in·
T .M. hkh. TI signi!Ìrnto dei termi ni in questi certo se qui je' et sia d a intendere nel senso di
passi è 'a ttendere wn pazienza e fiducia '. levare il peccato, oppure di levare il viso, os-
7 I compost i i:moi:xw1'> aL ed à.vaorxE cri>m sia indichi l'accogl ienza benevola. Per la se·
possono essere usati add ir ittura nel senso di conda possi h il ir<Ì parla , oltre al contesto, an-
sopportare do!mi. Così in 2 Mach. 6,1q: -ròv che il fa 110 che 7tpoGOÉXEO'i}aL (Gen. 32,20) e
!.l.E'T'EùxÀElo:ç 1'1civa ·rov 110.À),ov T) ·rèv 1ts·rc7. à..v ao /:xwDm i :\ q , Symm. , Theod. 'foJ~ 42,8)
J_tlc-ouç Slcv r.i'Jat>ESti!.tEvoc;; 7.29: Èi!~Ò Eç a~ compaiono, ins ieme con npéo-wnov, per l'ehr.
-.è v ~iivai:ov. ( :fr .. rnchc la do!om:;.1 gra\'Ìtà ihl.l'i/ panim.
OÉXO(l!XL ( \V/. G ru:id man n)

altri apostoli , i quali dovevano affidar- siva accet tazione deglì avve rt imenti ch 1
:

si appunto all'ospitalità (cfr. Le. 9 ,5 3; Dio mand a al suo popolo nei dolori e
lo. 4,45; Gal. 4 ,14 ; 2 Cor. 7 ,15). L'al- nella morte, e rispe ttivamente della col-
ta stima per l'ospitalità nel N .T . si spie- pevol e manca nza di tale accettazione.
ga ;particolarmente con que lla ch'essa In D eut . 30 ,I ot!;n d c; "t'lJV xcxpolct.v
godeva nel giudaismo, che aveva conia- o-ov traduce wahafebota 'el-l"biibeka.
to -il detto: «L'ospitalità è più gran- In Is . 57, r il T .M. porta: hassaddiq
de che salutare la shekinà » (b . Shab. ,abiid we' en 'if siim r al-leb w"' ansé he-
127 a)9. Al di .Jà di questo rapporto sed ne'esaf"im he'en mebin, che i LXX
specifico con l 'ospitalità, oÉxoiuu indi- traducono : LOE"tE, wc; ò olxa.Loç circw-
ca in genere l'accoglienza gentile che ÀE"t'O, 'X.CXL oùodç ÈXÒÉXE"t'CX.L "t'TI xapot'.q. ,
vien fatta ad un uomo, p er es. 'PwµY) 'X.CXL ìivopEç ÒLXCXLOL ct.LpOV"t'CH, 'X.CXL où-
µe:"t'CÌ. 7toÀÀ:i'jc; a.1hòv (sci!. Vespasiano) odc; 'X.CX"t'l'.XVOEL. Poiché il cod. s
scam-
ÉoÉ!;a."t'o 7tpoiJvµla.c; (Flav. Ios., bel!. bia l'un con l'altro xcx"t'a.voEi: e ÉxoÉx• -
7,63) 10. "t'ct.L "t'TI xcxpolq., ques to secondo potreb-
c) oÉxoµcu = accogliere, sentire, ca- be tradurre anche hjn in for ma hif'i!,
pire le parole di qualcuno . L'espressio- come del resto in D eut . 32 ,29 hin è
ne À6yov OÉXEO-i7a.t è frequente; cfr. per tradotto con X<X"t'<XOÉXEO-frcxL. Neppure
es. Eur. , M ed . 924 ; Polyb. l,43,4 ; Flav. qui si tratta di una concezione pur:!-
Ios ., ant. l8,ro1; Prov. 4,ro; I er. 9, mente intellettuale, come risulta dalh
20 . Così, G esù dice al popolo: d iJÉÀE- traduzione, in Ex. 3 5 ,5, di n•J;b leb
"t'E oÉ!;cxo-iJm, a.Ù"t'6ç ÈO""t'L 'HÀt'.ct.c; Ò µÉÀ- con xcx"t'EXOµ Evoç "t'TI xcxpolq.; l'elemen-
ÀWV Epxs:o-iJm (Mt. l r ,14). Nell'A.T. , to volontari stico è sempre presente, an-
in questo valore di 'accogliere e capire' che se Mxwiìa L e ,i suoi compostri pos·
OÉXEO"iJCXL, ·specie nelJa letteratura sa- sono avere i significati t eoretici di 'con-
pienzi·aJe, ha come oggetto i comanda- cepire', 'rilevare', 'apprende re': 3 Mach.
menti e le parole di Dio e della sapien- 3, 22 (ÈxOÉXEO-iJ1u ), 5,27 (ci7toOÉXEO-iJcxL ),
za. In tutti questi casi è traduzione di lob 40 ,19 ( oÉxEaiJcxL), Pro v. 9,9 (o~­
lqh, per es . 0-0cpÒç Xct.pOLq. OÉ!;E"t'aL ÉV- xs:aiJcxL; qui i LXX hanno lqh, 'prende-
"t'OÀcXç, Prov. rn ,8 e passim. In D eut.30, re', scambiato con leqah, 'comprensio-
re in Is. 57, 1 si parla di pia, compren- ne') . Anche q ui si tratta di presuppo-

9 Cfr. anche il d etto di R. J oJ:ianan , il quale .re' nel se nso ind ica to anche civcxoÉxwfrat
annoverava l'ospitalità fra le cose di cui l'uo- (A ct. 28 ,7) ; ciitoÒ ÉXEO"itm (esempi s.v. ); do-o É-
mo gode i frutti in ques to mondo, mentre la XEO"frct.L (per es . Sap. 19 ,16 ; cfr. OÉXEO'Òm i n
ricompensa pr incipale gli è rise rvata per il 19, 14 ); ÈxlìÉXEO"Òcu (3 Mach. 5,26 ); i:mo Éxw·
mondo futuro (b. Shab. 127 a ). Cfr. SrRACK - Òct.L (r Mach.I 2,43 ; ) Io .9 .10 ); 'TCCJ:paoÉXEO'frcu
Bn.J.r::RBECK I , 588 ss .; IV, 565 ss. (2 M ach. 4 ,22 v.l.; cfr. Act. 15 ,4 ); itpoo-o ÉXECT·
IO L 'id e a delJ 'ospitalit à e in senso lato d ell 'ac- t'1ct.L (pe r es. I Ch r. 12 ,18); ÙitO OEXECTÒct.L (.+
cogli e n;.~a , amichevole od ostile, di stranieri , vo lt e nei LXX, 4 volte nel N. T. , sempr e
vincitori, messagge ri ecc., è espressa nell a in questo sign ifica to). Soven te nel medesi·
Bibbia greca non solo col verbo semplice, m a mo passo s i t rovano in d ive rsi cod ici e in d i-
anche con la m agg io r parre dei co m pos t i a verse trad uzion i compos ti d iversi, come per es .
di sposiz io ne , il s ign ific ,n o d ei qu ali è infatti in ljJ u 8, 12 2 : L XX ÈxoÉXEO'frrn o ÈvlìÉxEo-i}1n,
nel greco d ella t raduz io ne bihlic 1 q uasi se m- (Symm. civa. oÉXEO"i)cu ); Act T5.4 ciTI:ooi xw ihx :
pre il med es imo , anche se nel g reco class ico e r: a: po:lì EY. Evitm e spec ia lm •,· ntL'. Tndith q.r >,
e d ell enistico la stor ia de l concet to è assa i cb t o-, E ~ ~- , En:(.- e Vrto8Éxo1t a r..
varia. Ol tre a OÉX E'.T1}rn, sign ificano 'accoglie·
873 (11.51) éìfx. 01t 1n 1\V. Grundmann)

sti non tanto int ellettuali, qu ant o piut- ve nuto a chiara espressione solo n elL!
tos to et·ico-rcl igiosi . Ta li presupposti traduz ione dei LXX. Dio accetta l'uo -
riescono a rendere espress ivi OÉXEO'i)cu m o : ecco l'idea religiosa form ulata o ri-
e compost i, anche là ove n el T.M. n ::;;; ginaimente dai LXX, e che taJe versio-
emergo no cc n chiarezza. ne esprime anch e ir.d!t:: ~ ;-;d ;::iteme:-::te
N el sen so di acco.~liere un desiderio, d aìl 'ebraico rs h (~ anche do-UxoµrxL
UxwiJa.L si t rova in Flav . Ios., vit. coli. 884 s.).
193; 2 Cor . 8,17 .
d) Noi LXX infine oÉxor.ta.L è in sen- B. 8~xoµrxL NEL NUOVO TESTAMENTO
so spec ifico traduzione di rasa, com-
piacersi, accettare per com piacenza, in Nel N.T. questo concetto si trova in
rapporto con il lingu aggio cultuale. rsh una situazione speciale, e sotto dupli-
e ràs6n, così come l'hapax legomenon ce riguardo.
rs' che si t rova in E z. 43 ,27, son t ra-
dotti sovente nei LXX con ÒÉXEo-i)ixL ( 6 J. Matt eo conclude il discorso d'in-
volte) , ÒEx-r6c; (25 volte: ~col. 889),
vio in missione con queste parole: Ò
7ta.pa.OÉXEO-i7a.L ( r volta, Prov . 3,1 2, ci-
tato in H ehr. I 2 ,6 ), ~ Ti:pOO"OÉXEO-Da.L OEXOrLEVOç vr-téic; È[.tÈ OÉXE-rm, xaÌ, ò trtÈ
( 14 volt e ~ col. 886), ~ 7tpouOEx-r6c; ÒEXOIJ.Evoc; 8t xn a.t -ròv Ò.TiocnElÀa.v-rcX.
(2 volt e: Prnv. 1r ,2 0; 16 ,15). Soltan- f.LE . ò OEX6wvoc; ìtpOcpYJ'"!l]V dc; ovoµa
to ~ EÙOOXELV ( 22 volte, di cui l I nei
7: pC~9-~'"!0V (.lLO"i}òv 7tpocp-fi-rov À TJ!.Llj;E-rcx.L,
Salmi) e ~ EÙooxla. ( 8 volte, di cui 7
n ei Salmi , e inoltre 4 volte in Ecclus) r.a.Ì, ò OE XOµEvoc; OLXCJ.LOV dc; ovoµa. o ~­
sono qu asi altrettanto frequenti e sop- XIXLOV f.LLo-lJòv otxalov À -fiµlj;na.L. xixì,
piantano ciel tutto, per es . nel Salterio, oc; Ea..v ìtO'"!LO"TI Eva. '"!WV µtxpwv '"!OV-
OÉXEO"ÌÌCJ.L CCC. come traduzione di rsb.
'"!WV iCO'"!l)ptOV tJ;vxpov !.LOVOV EÌ.ç OVOµa.
Il concetto è spesso riferito, nell'am-
b ito de lla lingua cultuale, al sacrificio µa.i}Tj-rou, Ò.µÌ]v À.Éyw vµL"v, oÙ [.LÌ] à.r.o-
o alla preghiera ch e Dio accoglie bene- Àfon -:òv µto-iJòv a.ù-rou (Mt .ro Ao ss.).
\' Olm en te (D eut. 33,1 re L e1J. 7,8 [ 18 ]; So t to questi due d e tti sta la fra se ispi
l 9 ,7 e passim ) o anche rifiuta ( 'Iw~
8,29 , ove ,j LXX sce<lgono origin almen- rata ali ' istituto tardo - giudaico d ello
t e t<1le formu lazione) u _ saliah e fo nda ta su l diritto semitico dei
Anche Tipoo-OÉXEui}cu ilvcrla.v Picorre messaggeri(~ à.n6cr-roÀoc;, l,coll.1109
in Simmaco tJ; 50,21, ove i LXX hanno
ss .): «L 'inviato di un uomo è com;:
E1'.iòox::i:v (T.M .· hps). L 'ebraico rsh e il
g.-eco OÉXEO-Dcu non si corrispondono qucll 'uomo stesso». È qu es t a la pre-
affatto p erfettilmente. Di fronte all'e- m essa necessaria per la comprensione
braico 'comp iace rsi' stil il g reco ' accet- del passo citato : coloro che debbon o
tare '. 11 soggett o log ico è da un a parte
essere accolti sono gli in viati cli Gesti ,
l'u omo, dall'altra D jo_ Cosl il carattere
teocentrico de ll a tradizione ve te rote- sono gli apostoli(~ r, coll. 1139 ss .).
stament:1ria in qu : sto concet to è per- Accoglierli nella propria casa e offrir

11 li T.J\I . r on ,: il ve rbo h::.q forma hif'il, no i lllalfa 1tori».


' tener s J1T Jlo' : «Dio non ti ene stretti per ma-
875 (n,52 ) oÉxowu (W . Grundmann) ( I I. ) I) g ,-(,

loro ospiulità significa accogliere G e- gon o gli uomini in «rapporto con C csù
12
sti e quindi accogliere Dio. «Il di - e, per suo tramite, con Dio ». Quindi
scepolo vien reso consapevole di ciò (come chia risce ora il terzo detto) ogni
che porta a quanti Jo accolgono: egli beneficio, amore, ospitalit<ì offerti ai di -
stabilisce un contatto fra loro e Gesù . scepoli (sebbene siano così piccoli per
e quindi, mediante Gesù, con Dio stes- se stessi e poco appariscenti) per amo-
so 13». Nella persona degli apostoli Cri· re del loro apostolato procura a chi
sto stesso bussa alla porta degli uomi- compie iI gesto un compenso eterno :
ni 14 • È questo che conferisce all'invio la ~a:cnÀda. -rwv oùpa.vwv. Ai suoi, po i,
dei discepoli ed apostoli il valore suo il Cristo dice che accogliendo un bam-
proprio: il discepolo - l'apostolo - è bino nel nome suo, accolgono lui stes-
portatore di Cristo 15 • Il discepolo ed so : xcxì. oç Mv oÉ~l)'tCXL EV 1tet~olov
apostolo si affianca al profeta e al giu- i:o~ou-ro btì. -rQ òv6µa-rl r..r.ou, ÉIJ.È oÉxi::-
sto, accogliere i quali, appunto perché i:<n (Mt. 18,5 par.). II Cristo si fa pre-
sono il profeta e il giusto, consente di sente ai suoi nell'uomo bisognoso di
aver parte alla ricompensa loro riser- aiuto, e quanto i suoi fanno a quel-
vata . Ponendo il discepolo ed apostolo l'uomo lo fanno a lui stesso. Gesù lo
a fato dei profeti e dei giusti, e preci· spiega con l'esempio del bambino, e ciò
sando che accoglierli equivale ad acco- acquista il suo valore daLl'insieme della
gliere Cris•to , Gesù dichiara il signifi- pericope: «Il discepolo attua la sua r i-
cato della propria missione - dichiara nuncia al potere e alla grandezza ap-
cioè che in lui è il Cristo - e il signi- prezzando il lavoro, non solo quando
ficato dell'aposwlato, che è la conti· procura successo. Anche quel solo bam-
nuazione della missione di Gesù. Quel bino accolto stabilisce un rapporto di
che qui si pone anzitutto in rilievo non comunanza fra Gesi:1 e il discepolo» 16 .
è l'ospitalità, che fra i Giudei era par-
ticolarmente in onore (~ coll. 870 s.), 2 . A questa dichiarazione particola-

né quindi queste parole son da inten- re si affianca guelfa neotestamentaria


dere nello spi:rito di un'etica umani- generale, relativa all'accoglienza fatta
stica; l'accento cade invece sull'apo- all 'evangelo. OÉXEO"ìra:L -ròv Àoyov -rou
staJ.ato dei di scepoli , che per esso pon- ihou è locuzione fìssa negli Atti ( 8, 14 ;

12 Cfr. V. 14 xaL oc; liv 1.1r1 ÒÉXl}'!CU u1ùiç [L1J- I ' Cfr. Corp. Ilerm. iv. 4 : Di coloro che so-
ÒÈ rixoucrn -roùc; ì..6yovc; ùµwv. no g iunti per annun ziare il voùç e ne sonq
13 ScHLATTER , Mt. 35r. s t:lli batt ezzati si dice: ou-roL Jtnbxov -r'ijc
14 Anche Giovanni dice che accogli ere il Cri- Y V{.:_,(TEWç , xa.l 't'ÉÀ.EWL ÈyÉVOV't'O avìlp W7t0', ,
s to è credere in lui . Egli si serve dci te rmin i i:òv v oùv OE~cX!lEVOL.
~ À.a11~civ n v, 7tapa).. a1 1PcivEw. 16 S Cl lLATTER, Mt. 546.
iii'x·:>11.1n (\Xf. Grun<lman11)

1 1. 1 ; l 7, r 1, cfr. I ac. 1 ,2 r , t ThL' ss. teologico dc-I nm cetto di òf'.xo~w:t .


1,ù, 2,13 ). In luogo di evangelo, in
quanto paro la <lel messaggio , può tro- t ooxii
va rsi anche il contenuto di 4uel mes-
saggio che può essere .fa ~a.cnÀElo: 'tOU Deverbal e di OEXOf.tr.U, ove è connes-
so col significato di 'accogliere o~pital ·
Drnv, che gli uomini debbono accoglie- mente'(~ coli. 870 s.) e ha il valore di
re nell 'atteggiamento fiducioso e sem- pranzo, convito, indicando quindi il
plice del fanciullo (Mc. 10 ,15; Le. 18, pranzo connesso con l'accoglienza ospi-
I 7)) perché solo così si supera lo scan-
tale. Cfr. Plut. , suav. viv. Epic. 2 r (rr,
1ro2b). Si trova nei papiri 1 e nei LXX2•
dafo del Cristo nella fede; la xci.pii:; -tov Manca in Giuseppe.
ih:ou, che non dev'essere ricevuta inva-
Nel N.T. ooxii ricorre solo nell'evan-
no (2 Cor. 6,1 ); la li.yci.'ltr] ··c"Tjç li.Ài]-
gelo di Luca (5,29) : XGtL È7tOtrJO'EV oo-
i)Ei'.ctç, che si esprime nell'evangelo (2
X'lÌV ftEyci.À rJV Awtç mhG Èv 'tTI otxlq.
Thess . 2,IO). L'uso di oÉxoµGtL in tale
mhou 3 • Levi, che ha udito l 'appdlo di
contesto (si tratta di una perifrasi del
Gesù, completa la sua ospitaHtà con un
concetto di fede), indica ohe nella visio-
banchet-to che viene esplicitamente de-
ne neotestamentaria complessiva l'esi-
finito grande. L'espressione ritorna sul··
stenza umana non può far altro nei con-
le labbra di Gesù in q,13, nell'ordi-
fronti di Dio, che accettarne i doni,
ne di invitare ad un banchetto poveri,
non avendo dal canto suo possibilità
storpi, paralitici, ciechi: XGtL µa:xcipwç
alcuna di accedere a lui; udendo però
fon, o"t'i oùx Exoucriv li.v'ta:7tooovva:i
il messaggio, l'uomo acquista la libertà
crol· tiv·m1toOoi)i]crE'tC1.L yci.p eroi Èv "t'TI
di decidere nei confronti cli esso. Se
li.va:O""t'cXa'H "t'WV oixa:lwv . Gesù stesso
dapprima è giusto dire che ~uxtxòç
non esita a entrare nella casa del pub-
avi)pw1toç où OÉXE'tGtL 't<Ì "t'OU 1tVEVµGt-
blicano per recargli la salvezza, e lo
"t'Oç "t'OU i)Eou (r Cor. 2,14), quando poi
esorta a dividere la sua mensa con i
Dio dice la sua parola e ne rende pos-
reietti e i bisognosi e a compiere rn
sibile, grazie alJo Spirito, la compren-
tal modo la volontà cli Dio.
sione (cfr. I Thess. 1,6 ; 2,13), allora
tocca all 'uomo scegliere: la divina ri-
chiesta dell'evangelo pone l'uomo nella
libertà di scegliere. Ecco il significato Composto di oÉxop. cn, coincide fre.,

oox-fi vou Èv cii oLx~:L . ; Ate. 2 , r y xo.l ylvEi:m xa-


l V. PREISIGKE, Wiirt., s.v. 'to.xzi:o-fra:L a:ùi:òv Èv ·rii olxlq:. a:Ù't'ov. Il ter-
2 Gen. 2r ,8; 26,)0; I Esdr. 3,1; Esth.r ,3; Dan. mine oo:cii è dunque solo di Luca . L'altro
5 ,1 (Theod.). passo ( r 4. r 3 ) è soltanto di Lu ca. Per la fornu
3 Mt. 9, 10 h a: xaì. ÈyÉvno a:Ù'tov ci:va:xnpÉ- di 5,2 ') cfr. SorLATTER , Lk.. 6r.
ÒE )'.Oµ a.t ( \Y.!. G ruJ1Jnw rn )

qu entemente con esso nel significato 1• della salv eaa e li fa partecipi del le vir-
N el greco classico viene usato special ·· tù sal vifìd ie. Ma anche Gesù viene at-
mente là o ve si tratti d i accogliere va-
teso e accolto con gioia dal.Ja folla (Le.
lori int ellettuali e spirituali, e acquista
in tal caso il senso di approvare, assen- 8Ao ). Luca usa infine à.JtooÉxoµ o:.L an-
t ire . In questo prec iso sign ificato è usa- ch e quando descrive l'accoglienza che
to in Flavio Giuseppe, per es.: ò l)Eòc; vien fatta a Paolo nelle comunità (Act.
XCl.L 'tTJV [lE't'cXVOWV wc; tXpE'tTJV CÌ.7tOÒE-
18 ,27; 21,17) e da Paolo a col oro che
xoµEvoc; (ant. 9,176); 'tTJV ÉXELVOU 7tC1.p-
PTJO"LC1.V op.wc; CÌ.7tEOÉXOV't'O (ant. 16,378). si r ecano da lui (28 ,30).
La cosa che viene approvata può tro- Col senso di oÉxoµcxL ricordato sopra
varsi anche al genitivo (sul modello d ei ( ~coll .8 76 s. ), il termine viene usato in
verbi significanti 'afferrare', 'raggiunge-
re'): ÉÀ.E1]aa.c; ò frEòc; xa.ì. 'tfjç C1.L't1]CTE!JJc; A ct . 2 A r : o[ .. . à:1tooEC,a1.tEVOL 'tÒV M-
2
tirrnod;a1.tEvoç (ant . ro ,27). Riferito ad y ov , dove peraltro il cod . D reca m-
uomini in Flavio Giuseppe significa st i- 1'.i'tEvaa.v-r<c;
m are : mxp' YJJ.t~v ovx Èxdvouc; a7toOÉ-
XOV'ta.L 'ove; 7toÀÀwv f.l)vwv oLaÀEx-rov
Èx1miJ6v-ra.ç (ant. 20, 264). N ei LXX ri- t ci:r.oooxYi
co rre soltanto nei deuterocanonici e apo-
crifi, dove è usato a proposito di cosa D everbale di <inootxoµetL, significa
accoglienza, accettazione. Nel greco clas-
che viene accettata e approvata (1.Mach.
si co si trova una volta in Tucidide, a l- 1
9,7 r; 4 Mach. 3 ,20 ), ma è anche detto
trim enti ricorre solo nel greco dlenist-i-
del semplice percepire (J Mach. 5 ,2 7 ) e
co. È quindi relativamente recente. Cfr.
a proposito di person e che vengo no ac-
colte o rice vute con gioia, con onori e
Flav. Ios., ant . 18 ,274, dove Petronio
viene invitato a comunicare aH'impera-
feste (r Mach. 12 ,8 ; 2 Mach . 3,9; 4 ,22;
tore -rò <iv1]xE1J-rov mhwv npòc; 't'TJV
13 ,24 , variante) .
a 7to ooxl'Jv -rov à.vopLavcoç ... Come il
verbo, ha tuttavia per 1]0 più valore di ac-
Nel N.T. <inooÉxop.a.L ricorre soltan- CO?,lienza in senso amichevole, approva-
to nel corpus lucano, e vi significa in zione, stima. Ve ne sono diversi esem-
genere accogliere gentilmente. Di Gesù pi: OLY.C1.LOL EÌO"LV XCÌ.XE~VOL 't'UYXci.VELV
ànoooxflç (Flav. Ios., ant. 6,347 ); oL't°L-
vien detto: ... a7tooEC,aµEvoc; mhoùc;
VEc; l.tEyci.Àrie; à.7toooxfic; ... huxov ( ep.
(sci!. le masse che lo seguivano) ÉÀci.Àn Ar. 30 8) ; à.vl'Jp ... 7tOÀÀfjc; -rfjc; CÌ.7tooo-
a.ù-roi:c; 7tEpÌ. -rfjc; 0a.aLÀEletc; 'tOV l)r:ou. xfic; a1;Loc; (Diog. L. 5 ,64); i:oaoihov
xa.ì. coùc; XPELCl.V lf xov-retç l)Epet7tEla.c; O' a :itoooxfic; i}é,LOV'tO (ibid. 3 7 ). È fre-
quente nello storico Polibio ; cfr. special-
U.h:i (Le. 9,11). Quanti lo cercano ven- ment e : oLà -rl'Jv 7tetp' ÉxElvoLc; CÌ.7tooo-
gono da lui accolti con gioia , vale a di- xl'Jv CXÙ'tOV XCl.Ì. 7tLO"'tLV ( I,43,4); 't'o't"'n-
re ch'egli annunzia loro il mes saggio o
OT] xcd. mi e; auvEXTJc; Àéyoc; Ò..7toOo-

cbtolìtxoµa. t ST. T.iis C11, Dié' Dankesredé' des Té' rtullus:


l Per gl i esempi v. PAssow s.v. Theol. Q uart. II2 (1 931 ), 315 ss.
2 Per A ct . 24,J (miv-.n n xa.l na.vi:a.xoii à:noo oxi1
à.nooExoµd}a.) nel di scorso di Tertullo, cfr. Cfr. Dibelius , Past . ad r Ti m. 1 , T 5.
XTJC., t vyxavH ;;apà -roi:ç Ò.Y.OVOVtJ'l.V n cg;1ti vo di trarre ima con clusione sha-
I r ,5,5 ; dr. ancora ro,19,7 ; 3 2 ,10,II). p,liata : ò oE à n Exòt xna. L &na.\I i.)JEvooc;
Si pu ù t rovare in questi signifìcati nel- (Arat. phaen . 1,7,7 [cfr. 6 .1 r ; 7 ,18 ]).
l 'cllcnismo giudaico e greco. Ne viene In Ses to Empirico e nel roman ziere
perciò chiarito il significato per il N.T. Eliodo ro , si trova n el signilìca to di
aspettare ... É-rEp6v n à.mxòEx6p.Evo~
Nel N .T . ricorre due volte in rTim.: -rÉÀoç (Scxt. Emp. , math 2, 73 ); Of.U.JC,
1wrcòç ò À.6yoç xal. Ticio--riç cinoòoxiiç fou;mwv , -rò !LÉÀÀov Ò.TCEXOEXOl.tEVOC,.
61;,Loç (I ,15 ; 4 ,9 ). Probabilmente si (Heliod ., Aeth. 2 ,3 5; cfr. 7 ,23 ). Man-
ca nei LXX e in Flavio Giuseppe .
tratt<l di un'espressione cherigmatica
fissa, d 'influenza ellenistica , la quale Nel N.T. Ò.'ltEXOEXOp.c.u esprime in
significa che questa parola (sci!. dell'an- Paolo rispetto a hotxoµa.L ( ' aspettare,
nunzio) è degna di fede e di ogni ap- attendere qualcuno') l'aspettazione della
provazione. Di quale parola si tratti , è (i.ne. Jn questa accezione si tratta dun -
poi precisato molto chiaramente: Cri- que di un uso I inguist ico particol are di
sto è venuto nel mondo per salvare i Paolo. In tale atteggiamento di att e-
peccatori (1,15); la fede in questa pa- sa si trovano i cri stiani: xa.l. a.ù-coì.
rola è la EÙO"É~na ... E.rcayyEÀ.la.v iixov- -r-fi\I ci'lta.pxirJ -cov nvEv~La• oc; lixov-cEç
aa swijç "t'ijç \IVV xa.l. "t'ijç ~.tEÀ.À.ovO"T]ç [ TJµELC,] xa.ì. IXÙ"t'OL Èv fov-coi:ç G'"t'E-
(4,8 ). In essa l'uomo diviene partecipe vcisop.E\I ' vi.oiJEalav Ò:TCEXÒEXO{ lE\IOl '
dell'opera di Cristo . L'attendibilità di -rY}v Ò.'ltoÀ•hpwaw -cov awµa• oç +i11wv
quella parola, sulla quale si può fonda- (Ro m 8 ,2 3 ). Poiché hanno ri cevuto lo

re senza esitazioni la propria vita , sta Spirito, l'atteggiamento dei cristiani è


nel fatto che chi parla è iJEÒç s<:0\I ... di ardente attesa, subordinata ai piani
1

aw-ci)p na\1-rW\I civiJpwnw\I ( 4, 10 ). di Dio ( OL Ù7top.ovijç Ò.TIEXÒEXOf.LElJa.,


Rom. 8,25); essi attendono la meta-
morfosi del mondo, quando riceveran-
ÈY.-, t cir-ocoixown no la figliolanza manifesta che sin d'ora
possiedono, nella fede, come adoz·i one
ÈxoÉxop.aL ha i due significati di
(8,14) e che si attuerà visibilmente
a) accogliere, ricevere (come il sempli-
ce OÉXO[.LO.L), e di b) aspettare. fo que- nella redenzione del corpo. Tale atteg-
st'ultimo si trova in A ct. 17,16: Èx- giamento li pone in comunione col cre a-
OEXOµÉ\IOV mhoùç •ov IlavÀov, (dr. to intero, il cui aspe tto è d 'att esa . L 'a t-
Soph ., Phil. 123; P olyb . 3,45,6; inol-
tre Flav. Ios., ant_ 2.328 ... -ci)v -cov tesa del creato è volta allo stesso fìn e
~a.cr~À.Éwç ttapovcn'.a.v E.çEOÉXE-ro, e ant. dei cristiani : YJ ... àn oxcx.pa.Òoxla 'tljc;
6,4 9 ). In questo valore anche in I Cor. x•la Ewç -cTjv cirroxciÀvtjiL'J -r:w\I u[w\I
lr, ·n ; 16,11.
1:0V iJEov cinEXOÉXE-CCX.L (Rom . 8 ,19 ). Cri-
Ò:'ltEXÒÉxoµat è raro nel greco pro-
fano . Tpparco lo usa nel signi:fìcato di sto è dunque colui che porta il mondo
trarre una conclusione, e anzi nel senso a compimento. La pienezza del mondo
ÒEX'JI t ri: ~ ( \Y/. Gru ndmann)

ha cominciato ad attuarsi in forma in- "t' la.c; ÒcpM1o·E·tm. "t'o~c; (J.U'tO'V 6:n EXOfX0°
vi·s ibile nella adozione dei cristiani, av- p. ÉvoLc; El.e; CTW"t''l'lPla.v). La formulazione ,
venuta nella fede, e si concluderà co n insieme con il concetto di àn:EXOÉXE-
la piena manifestazione della loro fi- Q"i}a.t, è d' influenza paolina . Nella let-
gliolanza, col che anche il creato pas- teratura non paolina esso ha perso la
serà da-Ila forma transitoria dell 'a ttesa sua formulazione specifica, come risul-
a quella, permanente, della pienezza. ta da r Petr. 3,20 (O"t'E à:m!;EOÉXE"t'O
Ciò avverrà con il secondo avvento di +i Tau i}EOu µa.xpoi}uµla. Èv T)µÉpa.tc;
Cristo Signore, onde il contenuto del- NwE ... ), ove è descrizione deHa pazien-
l'attesa può essere così definito : O'W- za divina.
"t'ijpa. Ò.7tEXÒEXoµd}a. XUpLOV 'lllO'OUV,
(Phil. 3,20; cfr. I Cor. 1,7). Il conte-
nuto dell'attesa è per i cristiani, in
quanto giustificati, la speranza della ELO'OÉxoµa.L significa nella gran mag-
giustizia: T)µE~ç yà.p 1tVEuµa'tL Èx 'Ttl- gioranza dei casi accogliere qualcuno
cr-rEwc; ÈÀ'Ttlòa. ÒLXtl.LOO'uv11c; à:'TtEXÒEXO- in un luogo, in un territorio o in una
comunità 1• Nei LXX si t.rova, con ac-
µd)a. (Gal. 5 ,5 ). 11 concetto di à:nEx- centuazione religiosa, nei profeti come
ÒÉXEO'i}a.t definisce quindi l'esistenza dei traduzione di qiibas e indica l'accogli-
cristiani come quella di chi ricevendo mento del popolo scacciato dalla sua
(~ ÒÉxoµa.t) attende la pienezza ; atteg-
terra nella comunità benedetta da Dio.
dcrOÉXoµa.L acquista addirittura carat-
giamento che si estende fino a inclu- tere di formula nell'annunzio profetico
dere il cosmo. Dall'oggetto dell 'attesa, della salvezza: Os. 8,rn; Mich. 4,6;
che è la trasformazione del mondo, il Soph. 3,19.20 (citato in 2 Cor. 6 ,17, il
solo passo del N .T. in cui viene usato,
loro essere, e l'essere del cosmo, riceve ~ sotto); Zach . 10,8.10 (f.ç 'Acrcrvpl-
il suo significato. wv); Ier . 23 ,3 (nùc; xa.-ra.Àol1touc; "t'ou
L'attesa escatologica , oltre che con Àa.ou µov È'Tti. 7tcicr11ç 'tll<; yfjç); Ez.
ÈxÒÉXEO'i}cu (Hebr. ro,13; Iac . 5 ,7) , si rr,17; (20,J4); 20.41: 7tpoa-otçoµa.L
ùµiic; ÉV 'tQ f.çaya.yE~V µE ùµaç Èx "t'WV
esprime ancora con Ò.7tEXÒÉXEo-i}a.L in Àa.wv xai. Eì.a-OÉXEi}(J.L ùµac; Èx 'tWV xw-
Hebr. 9,28 (Èx OEU"t'Épov xwpi.ç éq.tap- pwv 2• Come in ebraico, l'accogliere è al

dcrotxoµrxL
1 Per gli ese mpi v. PA ssow s . tJ. do-éiix~lllU .
r:pocrotxEcrilai. (cfr. Le. r 5 ,2). ÉvoÉxEa-ilm, ÈK-
Nel modo ivi indicato viene usato il termin e oéxEo-frm ( = 'rb, «essere gara nte» ) è usato co-
anche da F!av. Ios ., ant. 9,150; r 3.2 ..p ; be!l. sì i:1 ~ u8,122. In Mich. 2,n e in Nah. 3,
5 ,301. 1 8 ÉxoÉXEO'iltxL si trova come traduzione di
2 Ne.!!'immagine dell'aquila e dei suoi aq ui- qbs. come altrove dcroÉxEcrilcx.L . Si confronti
lotti di Deut. 32,n si trova il sempl:ce Ot'xE· Mirh. 2,r2 con [er. 2_3, 3 (~sopra). In Is. 45,
crilm nel medesimo senso. In Soph 3.rn, come 4 e 5.5. r 2 si trova TipocrOt'xop.cx.L io questo
in Fz. 204r , compare co n qu rsto s ignificato >e nso. se nza alcun riferim ento al T .M.
otx~µ a. L (WI . Grundnwrn) ( 11,57) 886

tem po stesso un raccogliere , e in questo Èilvr:;Jv Òwp<:ric; ; Hebr. 1 r,3 5: où npo-


senso dcrUxoµcu si trova anche rife- crod;ci.1wJoL 'tTJV Ò:7tOÀ.U't'pWC11.V Ì, sia ne/
rito all 'agire irato di Dio (Soph . 3,8; senso di sopportazione passiva (per es.
Ahac. 2,5; Ez. 20,34; Ez. 2 2. r9 .20 cpi}opav où npocroExéµEv ov , Blat., T im.
come traduzione di qbs in forma gal e 5 2 a; 'tlJV 6.prta.y l]v "t'wv i.'.mapxév-rwv
del sostantivo q"busd). Il passo d i E z. ùi-twv µnà xa.priç ;rpocrEoÉ!;acrik , H ebr.
20,3 4 mostra però che tale rivelazione rn,34). 7tpocròtxoµm nel senso di 'ac-
dell a collera si trova in stretto rappor- cettare qualcosa' vien detto delle divi-
to con la rivelazione della sai vezza e nità che accolgono preghiere e sacrifìci;
significa appunto una 'accoglienza ' da per es. 7tpécrod;a.l µou -rl]v À.L -ra.vda.v
parte di Dio. Accogliere i1 popolo, per (Preis., Zaub. III , 582 ); 7tpécròEì;a.l p.ou
Dio, non significa solo radunarlo sepa- -roùc; À.éyouc; wc; 0H.l1 nupéç ( Preis.,
randolo dai pagani, ma anche purificar- Zaub. 1v, r r76 s.); EÙµEvwç ... 7tpoO"ÒÉ-
lo e giudicarlo. XEcri}a.L -rTjv Ì}ucrla.v 7ta.pExciÀ.EL (Flav .
Ios., ant. 1 ,98); Dio où 7tpocroÉ!;E-ra.L
Nel N .T . dcrOixecrila.L si trova solo 'tCÌç bETJCTHç {ibiJ. 6,42 ); XVPLO<; 'tlJV
nella citazione di 2Cor. 6,r7 (testo 7tpocrrnxt'Jv 1.iou 7tpocrEW;a. 'to ( 4' 6, 10);
composito risultante da Is. 52 ,rr e da npétroEì;a.L -rTiv i}ucrla.v (2 Mach. 1 ,26 ).
Soph. 3,20) a signi·fìcare che nella nuo- Nei LXX itpocrStxoµa.L, come il sem-
plice ÒÉXO!ta.L, nei contesti cultuali ('.
va alleanza j.l popolo di Dio viene ac-
traduzione di ràsa (cfr. Lev. 22 ,23). In
colto nella comunità divina in tutto forma negativa cfr. il rifiuto d ei 5acri -
il mondo , e in tal modo 5i adempie la fici nella lette ratura profe tica (O s. 8,
promessa d ei profeti, sia pure non li- r3 ; Mich . 6,7; Am. 5 ,22). Cfr. anche
7tpocrEÒÉ!;a-ro mhòv +i lf;ux-ri µou (I s.
mitatamen te alla nazione israelitica, ma 42 , r) e Ez. 20AO s. (Dio si compiace
nello spirito dell 'azione salvifica di Dio, dell'uomo).
diretta al mondo intero. Il popolo di IlpocrÒÉXO!..ta.L viene pe rò anche usa-
Dio del N .T. è l'umanità nuova che è to nel significato di aspettare (per es.
Eur., Alc. 130 : vuv oÈ 0lov -rlv' E-r' f.À.-
in Cristo .
7ttÒa. 7tpocròzxwµa.L; Flav. Ios., ant .
r 4,451: Èo1JÀwcra.v aÙ't<{J -rTiv xa.-rà 'tÒV
t npocròtxoµa.L àoEÀ.q>Òv "t'VXTJV, itpocròexoµÉVl{.l µÉV'tOL
xa.ì. a.ù't0); Iob 2,9 a: (itpocroExép.Evoç
7tpocròtxop.a.L ha due significati fon- -rTjv ÈÀ.itloa. -rl)ç crw-rl)pla.c; 1-wu ); Act.
d amentali : a) viene usato come il ver- 2 3 , 2 I ( 1tpOO"OEXéµEVOL 'tTJV Ò:7tÒ O"OU
bo semplice e significa accogliere qual- È7ta.yyEÀ.la.v ). Ne i LXX rtpocrÒÉXEcri}a.L
cuno. P er es. : ... -roùc; à-;i;ò IlE).o;rov- ricorre più volte nel senso di aspettare
vr1crou npocrÒÉì;a.cri}a.L cruvolxouc; (Pia t.' come traduzione di jhl ('ItiJB 29,23;
lcJ!.. I V, 708 a); d e tto di Gesù nel N .T. : 'ltiJ0 30,26 [Symm.]) ; di qwh (lfi 24,
ri1w.p-rr..<JÀ.0Ùc; 7tpocrÒÉXE't!XL (L e. I),2 3 [ Sy mm.]) ; d i hkh (ts. 8 ,r7 [ cod .
dr. Phil. 2.29), oppure accogliere q ual- 264]; Abac. 2.3 [Aquda] ); di mhh in
cosa. siu in senso di appro uazione atti- forma hitpa'el (2 Reg. 15 ,28 [Teod.] ).
va (pe r es . Xenoph., hist . ,f!, raec. 7 ,4.2 : Compare anche senza appoggiarsi al T .
n pccn:òtxov·rn -rTjv -rwv 'A pxrHì1.c1v cruµ- M .: 'l ciJ~ 2 .9 a ( -rTjv ÉÀ 7ttOa. -rijc; crw-rTJ-
iuxx lav, rlav. Ios., bel!. 2 ,4r 2 : àd. pla.c; (..tou); 'Iw0 2,9 d : ("t'Òv f)À.Lov); t!;
TIPOO-OEXOf tÉvouç -raç à nò i:r",)v fì;0JÌtEV 5 4 '9 ( 7tpOO"EOEXé1 l i)V 'CÒV (j(;.i~ov-rci [lE;
OÉXO!La.t (W. GrunJmann)

nel T.M.: 'ahi.fa miplat li, «volevo affret- b ). Il kerygma degli cv angeli sinottici
tarmi verso un luogo sicuro») 1 ; tjJ 103, è questo: il Messia atteso è giunto,
I I ( TipOuOÉi;OV't'CUOVaypot ELç ol\j;av
l'aspettazione d'Israele s'è compiuta!
w'.11:wv); Sap. 18,7 (npouEOÉXÌÌ'I') ... rrw-
-r'l')pla µÈv otxrx.lwv, ÈxìJpwv òf: anC;.iÀla. ).
In ls. 28,ro vi è la minaccia di una 2. npoO"OÉXOfLl'Xt viene anche applica-
sciagura escatologica , e allo stesso mo- to all'oggetto della speranza cristian:~,
do è da intendere Ez_ 32,rc1. Tuttavia
col quale viene coJ.legato. Oggetto del-
solo una parte dei passi contiene l' an-
nunzio escatologico della salvezza o ]' attesa è la risurrezione dei morti (che
delh rovina: il concetto riceve più net- i cristiani condividono con i Farisei,
ta impronta in questo senso solo nel Act. 24,15), la gloria eterna nel secondo
N.T.
avvento di Cristo (Tit. 2,13), la miseri-
Nel N. T. npwaixo~wL è usato so-
2 cordia di Cristo nel giudizio (I udae 2 r ).
prattutto nel senso di aspettare •
Ai suoi discepoli Gesù insegna ad esse-
r. Vien detto cli uomini che si anno- re or.LoLot ò:vìJpw7to~ç 7tpocroqcµÉvoLç
verano fra i cosiddetti 'quieti nel pae- -ròv x.Jpwv Émnwv (Lc.12,36). In con-
se'. Di Giuseppe d 'Arimatea si dice: testi paolini diretti non si trova npocr-
xai. rx.l.11:òç YJV r.pouÒEXO[.LEVOç -ri}v ~a­ OEXO[Wt ma cX1tExÒÉXO[La.L.
utÀElav -rov ìJrnv (Mc.15,43); di Simeo-
ne: npoO'OEXOµEvoç -;i;rx.pcixÀ T]O'LV '!OU
t I:' '
uEx-roç, T• rx.no-,
'

'foprx.i}À (Le. 2,25); di Anna: ÈÀ.ciÀEL t EÙ7tpfoÒEX'tOç


1tEpi. a.1hou mirTLV -roi:ç 1tpOO'OEXOµÉVOLç
L'aggettivo verbale ÒEx-r6ç, da -':>OÉ-
À1hpwcrLv 'IEpovcra.).ru.L (Lc.2,38). L'at-
xoµ.rx.L, ha il senso fondamentale di ciò
tesa di costoro si concentra sull'avven- che si può accettare 1
• Nei LXX si ricol-

to del Messia'. Lo stato d'animo di tali lega al significato di -':> ÒÉXO[.LIXL come
ambienti si esprime nelle parole di R. traduzione di rasa (essere oggetto di
compiacenza) e significa gradito, piace-
Ionatan (intorno al 220 d.C.): «Scom-
vole, per un atto della volontà divina.
paiano le ossa di coloro che fanno il a1tÒOEX'!Oç da ---+ anooÉxoµaL, ha lo
computo della fine e dicono: 'Poiché stesso valore, già implicito ciel resto qui
egli ha fatto avvicinare il termine fissa- nel valore ciel verbo. II termine è noto
nell'ellenismo (cfr. Plut., comm. not. 6,
to, che poi non è giunto, non giungerà 2 [II, ro6 I a]: 1t0V yà.p aLpE"tÒ\I T) 7twç
più!' Tu invece attendilo, come sta scrit- cXTIOOEX"tOV, µi)-rE ìJavp,cil,ELV aì;LoV Èo'-
to: 'Se ritarda, attendilo!'» (b. Sanh.97 1:LV .. . ; Aesch., sept. c. Thcb. schol.910:

7tpOO'l:ìÉXOI tCl.L signif-ìcni.


1(Nell'originale tedesco la traduzione è di 3 Cfr. STRACK-BILLERBECK II, 124 ss., I4I.
H. GuNKEL, Die Psalmen ( 1926) ad l). È da
rifiutare una correzione del testo in base ai ÙEx-::6ç
LXX, proposta dal Bum nel Bihl. Handk. I Per la forma ÒEx-::Éoç, presente nel greco
2 Già è stato rilevato ove compare in altri classico ed ellenistico, v. i dizionari.
lìÉx~111n ( \Y,/ CrunJmann)

E1nxapt.ç J ànooocròç 'toi:ç Èxilpoi:ç ; sto dei sacrifici grati a Dio, per sua stes-
schol. 1007: .. :tò -m<pijvcn aÙ"t"Ò\I àya.- sa dichiarazione , è che siano senza di-
nrrròv XaL àTCOOEX1:ÒV vnapxov-ra 'tU
yn ... ; schol. roo8: <plÀ.at.c; xa:rao-xa.-
fetto (dr. Lc v. r,3; r9,5 v . l.; 22,19s . ).
<pai:c; r È\l"t"LfLOlç X(J,L nprnouamç J((J,L Per i sacrifici che Israele offre dopo es-
IÌ.7toOÈx'tot.ç btEL\l~.J. Cfr. Flav. Ios., ant . sersi allontanato da Dio il profeta espri-
18,274; Stob., ed, 2,97,17 ss.). me la disapprovazione di Jahvé (Ier. 6,
EÙnp6aOEx -roç corrisponde pure a
20 ). Solo al tempo della fine, quando il
OEX"t"Oç. Come 6:r.oOEX'tOS è noto nell'el-
lenismo (dr. Plut., praec. ger. reip. 4, :popolo si sarà convertito, i suoi sacri-
16 [II, 8ro c]: om.vç EV7tp00"0EX"t"Oç yÈ- fici sarnnno graditi a Jahvé (ls . 56,7).
\IT)'tat. 'toi:ç noÀ.À.oi:ç [sci!. ò À.6ycç]; Nella letteratura sapienziale il concetto
Aristoph., pax, schol. 1054: ... d EÙnp6-
di culto si è spiritualizzato, e proseguen-
0"0EX'toç ~ iJvo-la.
do in tale evoluzione finisce per perde-
Nei LXX questa famiglia di parole è
per lo più traduzione di rsh. Fa ecce- re importanza . Ciò che a Dio piace e gli
zione Prov. ro,24, ove i LXX formula- è gradito non sono olocausti, ma azio-
no un concetto originale ( ÈmiJvµt'.a OÈ ni e preghiere dei giusti: OEX-ro:t 11:apà
ot.xalou ÙEx-r6ç), mentre il T.M. porta:
w•ta'awat saddiq'ìm jitten (appagherà xupl~ òoot àviJpwnwv Ot.xa.lr.òv ... à.px·~
il desiderio dei giusti). Qui 0Ex't6ç non òoov à.yaiJfjç 't'O 'Ti:O!.E~V 't'cX olxat.a, OEX-
è più usato nel senso di una precisa con- 't<Ì oÈ r.apà iJEQ p.à.À.À.ov fl iJVEw iJvo-laç
cezione cultuale, ma è espressione di un
(Prov. r6,7; cfr. 15 ,8 ). Gli uomini che
ideale di religiosità in cui Dio è pensa-
to come alleato degli uomini pii; la sua fanno così sono oEx-rol: OEx-roì, OÈ aù-r<{:°>
compiacenza è l'unico critN'io che sia 7tcXV-rEc; &~iw11ot.. Cfr. Prov. 22 ,1 r; lob
valido. 0Ex-r6ç acquista dunque valore 33,26; Prov. ir,20; 16,15 (~sopra).
generale e assoluto e viene quindi usa-
to nei contesti etici anche senza riguar- Tale spiritualizzazione del culto vien
do all'idea di Dio. Anche in Ecclus 3. continuata nel N.T., nel quale esso ri-
I 7 troviamo una formulazione origina-
ceve una nuova configurazione confor-
le dei LXX: Èv npa0't'l]'tt. -rà È'pya o-ov
ot.ÈsayE xat vr.ò àviJpwnou OEX"t"OV me a ciò che è considerato sostanziale .
ciya7tT)iJr']o--n. Qui &vlipwnoç ODn6ç si- Il servizio ch e la comunità dei Filippe·
gnifica addirittura 'uomo pio', al cui si rende a Paolo è da lui definito come
giudizio ci si può attenere, perché gra-
iluo-la oEx-cr'J, EùapEo--roç -r0 i1E0 ( Phil.
dito a Dio. Cfr. Prov. 22, r r ( OEX"t"ÒV
oÈ aù-r0 7tcXV't'Eç &1ir.òp.ot.), inoltre lob 4 ,r8 ). In I Petr. 2,5 il compito della
33,26; Prov. rr ,20; r6,r5. In Ecclus 2, comunità di Cristo è così precisato: ...
'5: &vDp<.ònot. OEX"t"OL Év xa..1ilvc<-> 'ta:na- à.vEvÉyxo:L TIVEVfta"t"Lxà.c; i} val cx e; Ev-
vr0crn<lç [ OOXLilcXSOVW.L], ]' idea del! ' e-
npocrobnovç ì}EQ OL<Ì 'I-r10-ov Xpvnov.
lezione è con nessa con q t1elh d e l dolore
come prova . Paolo concepisce talvolta anche il pro-
prio Li voro sotto il profilo del servizio
r. Ne-i LXX questi cPncetti sono col- sacerdotale, e della sua opera missio-
lcg.it i con il culto sac rific1k-. Presuppo- rn1ria dicL che è volta a fare tva yÉvr1-
otw (F. Blichsel)

'tctL i) npocrcpopà 'tW'li filvwv EÙ7tp60-0E- vezza, della sua presenza (dr. 49,8 ss .;
X'toç, i]yLao-µiv11 Év TC\IEVµct'tL cì:.ylrp 58,6 ss.). R. Iosé (intorno al 150 d.C.)
(Rom. I5 ,16). ha detto dell ' tvw.v'tÒç OEX'toç che «è il
11 contesto cultuale in cui il termine tempo destinato alla salvezza» ( b.Sanh .
era inizialmente inserito è caduto nella 102 a) . Nel N.T. v'è la consapevolezza

proposizione di Act. ro,3 5: 6 cpo~ovµE­ che il tempo messianico scelto da Jahvé


voç aÙ'tÒv (sci! 'tÒv ~EÒV ) xcxl Epycx~6- è giunto. Andando a Nazaret per la pri-·
! tEvoç OLXctLOO'VViJV OEx:ròc; rv'.n0 Ecr'tLV ma volta, Gesù applica a sé quell e pa-
(cfr. 2Cor.8,12). Ciò avviene pure quan- role: .. . O"TJf.lEpov TirnÀ.-fipw-raL ii ypacp11
do l'esser gradito è detto in rapporto a C1.V'tiJ Év 'toi:ç wa-lv vµwv (Le. 4,18 ss.).
uomini oppure a una comunità (dr. Le. Con lui, con il Messia, è giunta l'età
4,2..J.; Rom. I),31). Infine così è anche mes sia nica, l'età della divina elezione,
in I Tim. 2,3, dove il termin e viene della presenza e del beneplacito divino .
usato come parallelo cli xaÀéç nella for- L'evangelista che narra l'episodio inten-
ma: cOV'tO xaÀov Y.Cl.L cX'itOOEX'tO'.I Évt:J- de dire che essa è presente nell'avvento
mov ... ~Eov (espressione simile a quella terreno del Messia. Per illustrare alla
di 5.4, dove tuttavia la maggior parte comunità di Corinto l'evento nel quale
dei codd. tralascia :wÀ6v ). si è inserita, Paolo dice che essa è l'e-
saudimento e l'aiuto di Dio, dunque
Speciale significato ha la parola
2. l'adempimento di ciò che il profeta ave-
del D euteroisaia in cui si dice che com- va promesso (Jr. 48,8 ss.) e accentuan-
pito del profeta è xaÀÉ<raL ÈvLcxu-ròv do le parole profetiche aggiunge : tooù
xvplov OEX'tOV (I s. 61 ,2 ), parola che è vvv xa.Lpòç e:ùr.p6o-oe:x'toç (rispetto al
stata interpretata in senso messianico. OEX'toç dei LXX; 2 Cor. 6,2 ).
Il tempo messianico è quello grato a
J ahvé, da lui scelto, il tempo della sal- \Y/. GRUNDMANN

t oÉc" ().uw)

I. Nel N.T. è frequente nel senso di OEµÉvoc; -roùç r.:68cxç xaì. 'tàç xe:~paç
lcgart', anche di !t:,~are insieme (lvft . 13, xnplatç; l 9-40: (orio-cxv aù-r:ò [ 'tÒ o-C:1-
30 : OYJO"!X"t'E aù-rà. [ 'tà stscivw] dç OÉ- r1a] o~ovlotç). Per lo più vale incate·
v(.Wç ), legare a (Aie. 11 ,2-4 [Mt. 21,2; nare (Mc 5,3-4 ; Aft. 22 ,13 ), e allora il
Le. 19 , 30]), a1J volgcre (lo. l I,44: OE- significato trapassa so vente a quello di

è.Ér1J \v' EI.J.HA USFN . K10 s n ·K,\ TANN, $TR .1 c;;-B 111.1- H·
PR. -B AliFR .i . 1'. ; i u•r:1mc n ri a ,\J t. 16 di Z.111N , llF.CK, S ciILATTE•: ; D :\I.:\ IAN, Worte f., r,
oÉw (F. Blichsd ) (11,60)894

1
far prigioniero (1\ic. 6, 17 [Mt. 14,3]; 2.. L 'espressione oi::i;v xcd. ÀVELV di
i\fr. 15,i.7 [Mt _ 27, 2]; Io. I8,12.24; Alt. 16,1 9 ; 18,18 si rifà inJubbiamen-
Act. 9, 2 . 14.21; 12,6; 21,1i.13; 22 ,5. te all'ebraico 'asar e hittir, e all 'aramai-
29; 24 ,27; Col. 4,3 ; Apoc. 9,14). In 2 co 'Jsar e S"rii' dei rabbini. Infatti il si-
Tim. 2 ,9 si ha: 'la parola di Dio non è gnificato Jj un legare e sciogliere pura-
prigioniera'. Nel senso traslato di esse- mente magico, pur essendo teoricamen-
re vincolati è detto di sposi che son le- te po ssibile in base all 'uso linguistico
gati l 'uno all 'altro (Rom. 7,2; r Cor. 7, greco e rabbinico, in questo contesto è
2
26.39) • È detto anche di un vincolo da escludersi. A Pietro e agli altri disce-
soprannaturale : Le. 13,16 (fiv EbT]O"EV poli Gesti non conferisce il potere di
6
3
6 l:a-cavci.:;) , probabilmente anche Act. legare e sciogliere per magia • Il signi-
20,22 (bEbEµÉvoç Éyw •0 TIVEvµa·n) 4• ficato consueto di tali espressioni rab-
Nel passo <li Apoc.20,2 (xaì, hpci.-cna-Ev biniche, esso pure indubitabile, è: di-
-ròv 8paxov-ca, ooqnç cipxai:oc:;, oc:; fo--cw chiarare proibito o lecito con autorità
~1,a0oÀoc; xaì, o l:cx.-mvii.ç, xaì, EOTJO"EV magisteria!e, imporre o togliere un ob-
m)<:Ò'J xD.La ETYJ) è in rapporto con bligo 7• Il problema è piuttosto se tale
l 'idea dcl mostro nemico di Dio che vie- significato, consueto fra i rabbini, qui
8
ne vinto e incatenato per un certo pe- sia o no presupposto . Proprio l 'ev an-
riodo di tempo, idea riscontrabile pres- gelo di Matteo (23,8) rigetta il tentati-
5
so molti popoli . vo di da re ai discepoli di Gesù il rango

175· 178 . T-V EvflO: ( qui certo lo Spirito di Dio, non


! I signilìrnti citati sono frequenti nel greco qu ello di P ao ìo. Jl.imane dubbi o se sotto l'uso
non neotestamentario ; cfr. PAPE, PAssow 5.v. pooico di ÒÉL0 in Sap_ 17,17 (ruq yàp aÀvo-i::L
li trapasso dal significato di 'incatenare ' a crx6-rcvç ;;av-rE:; EOÉllTJGO'.V [nelle tenebre egi-
quello di 'far prigioni e ro', si trova già in Plat. z ian e ]) e: so!IO i passi altini di y 67,6; 68,34;
Ìeg. 9.864 e: Èv OT]µOO"lf.(J OEO"~t(-z, osfrElç e 78, 11; 10 1.21; rn6 ,10; 145,7 no n vi siano
passmz_ delle fo rmu le provenienti da un dramma mi-
2 Cfr_ Achill. Tat. r , II: c'D.),n oÉoqun •mp- ti co sulla redenzione_
friv!t-> ; I ambi. , vit. Pyth. I I ,56: -ci]v l..tÈV s Cfr. DIBEI.1. US, Th ess. Excursus a li , 2,rn;
a:ya.11ov, ;;i]v oÈ 7tpÒç if.vopa OEOE~iEv11v. .J. KR01.1., Goti und H iillc (r932).
3 Le tspressioni 'legare', detto della violenza 0 DALMANN, W1ort e _!. I , 175; ZAHN, Alt., ad

che un mago, un dio, uno spirito eserci ta su l. \X'ru.HA USEN. ad !. Precise documentazio-
un uomo, e 'sciogliere', detto della soppres- ni in STRACKBILJ.Fl<!lf.CK I, 738 ss_ Non è
;..io ne di essa, sono diffu se nell a magia presso pÌÌI pussibik :;ccc·rtare se csis t~ un rnpporto
rnu lt. i ill'poli. Esempi: D iod. S. i,27: for_x fra q11C'slu u so ling11istico rnbb inirn e q 11el lo
·yàp Èyc:i (!sic.le) Ol]CH0 oijodc; ovva-rw. ),u- della magia; prnha hi!rnentc non VL· n'è al-
'.) [.H . h_ Shah_ 8 r b:
,.,A.l!orn disse qualcosa c11no .
" la legò (la na ve); dissero qu alcosa e la 7 Or. s, 111.ATTLR, Alt., ad !.
·" 1nls crc))) (STRACK -Bi1.1.urn1 :n: , r.n9 ~). Cfr. 8 S rnA <K - l~11u: rrnECK cita fra l 'altro h.M.Q.
ik1 ss,'-'JANN, LO. 254 ss.; :\1. LrnzBARSKI: 16 >l e Tos :dor a h_Men. 34 h. Ha torto pcrù
! .11heni cris f. sernit. Lpigr_ 1 ì 1 •1c10), )l; R. di c ita rL· il Ì, ,_:,E'.V -rE xa.l OELV di Flav. Ios_
\V i:Ns l.ll, Cl/\ Apperulix (,- I(; 111 , 2) XX X ; !.l{'l!. 1 , 1 1 . ... i.!'.J ii f-jca sn 1tanto assolv ere e nn-
.\. D1.1 .:.: 1.0!\\-' I) (19q ), )IÌ ss. prìgi' :n :ll'l I! p;t~ -. o rigu arda infatti il n ibu -
895 ( 11 ,60) Ol'JM(.ù (R. Bultmann)

di rn bhini ; essi non devono essere defi- un 'esclusione dalla comunità; per di piir
niti tali , e la posizione di maestro è ri- consente di concepire il pa·sso di lo .z.o ,
se rvata a Ges L1. Del re sto, ciò non era 23 (èiv cLVWV à:qrfj-rE -ràc:; ciµap1.Ù.<ç ,
nepp ure pensabi,le nella comunità di à:<pÉWV"t"O.L IXÙ"t"OL<;. èiv 'rLV!JJV xpa.TÌ'JTE,
Gesù, dato che con lui la comp rensione xExp6:-rT]v-rm) come parallelo di M t. r 6,
legalistica della volontà di Dio, e quindi 19; t8,18; infine tale interpretaz ione cor-
la casistica, era superata. Ora, per 'sr e risponde a quella dei Padri della Chie-
htjr o sr' è documentato, seppur rara- sa, che a partire da Tertulliano (pud.
mente, il significato di dare o togliere il 21) e da Origene (comm. in Mt . XII, l4J
bando, escludere dalla comunità o ac- la sostengono quasi senza eccezioni 10 •
cogliere di nuovo in essa 9 • Lo si deve II neutro o ed ocra., se SI considera Io.
quindi ritenere possibile anche per il 7,39; ro,29; 17.2.24, non può esser ri-
oE~v xa.ì. ÀVELV di Mt. 16,19; 18 ,18. Si tenuto una prova in contrario 11 • Quindi
consideri inoltre che questo valore per- è assai verosimile (di più non si può af..
mett e di ricollegare facilmente Mt. 18, fermare) che l'interpretazione giusta sia
18 con il v. 17, che parla in fondo di quella di dare e top,liere il bando 11 •

F. BUCHSEL

OT]ÀOW

o T] À. o iJ v, corrente nel greco (anche Gal. 3,11 ; I Tim. 6,7 [testo della koi-
dei papiri) nel senso di rendere eviden- né ]) come pure oTj\ov 1tOLELV (Mt. 26 ,
te, chiaro, manifesto; mostrare, annun- 7 3) rendere riconoscibile, oij\ov dvm
ziare, comunicare, dimostrare, viene dap- (2 Clem. I2,4) essere riconoscibile. Nel-
principio usato nella letteratura giudai- la grecità posteriore Ol]Àovv viene usa-
ca e cristiana nel consueto senso profa- to anche per indi care fa manifestazio-
no di annunziare, comunicare {per es . ne di segreti cultuali (Paus. 4 ,33 ,5;
Ios. 4, 7; Toh. 10,8 ; Flav. Ios ., ant. 4, 9 ,25,6) e la ri,velazione divin a, avve-
105; r Cor. 1, rr; Co l. l ,8 ; I gn., Tr. r , nuta in sogno o altrimenti (Diod. S.
T ; I gn., Rom. 10,2 ). Così pure si trova 18,60 ,4 ; Ael. Arist. 4 7 ,5r.55 ; 49-48).
la locuzio ne, frequ ente anche nelle ar- Anche nei LXX i termine vien e usato
go mentazioni, ()-(j\ov o-rL ( r Cor. I 5 .2 7; in senso spcc ilì co a proposito del la ri-

1uk r c· 1~alc: che i Farisei sotto A.Je,s:1nd r:i giun- JO «La costruzione personale pJ ssiv.i» '1/szir,
>Crù a rnntrolhtrc. e non il bando della si- m ut l ar. STR ACK -BILL ERBECK, ì-IO (3 most ra che
n:igng <l. TI Nicsc inolt re legge ow1tr'Lv. Per ne ll 'uso linguistico rabbinirn non snln co<e .
r
,,.,";" · ~c i og li crc', il DALM 1\N , \Vorle l , 1 ;8 ma anche pe rsone sono oggetto ,Jell' '.1r e del-
h :1 docum entato il va lurc di 'perdon:ire '. )' hti,. (rr').
II Con il Dalma n, Strack-Billc rl.i cT k. Sd1ì:1t k«,
9 ZA!l. Mt. a,/ 16. 19 n. ; 6. contrc• Za!i n, \'7ellh:1uscn, Kl c>-;tcrnrnn n.
S<J / ( u ,6r ) i:iq),oui (R. Bultmann)

vcl az ione divina (per In più , :iltcrnato 1\i't . 11,26 par. ; r Cor. 14,30; I Petr. r,
con yvwplsEw ecc., come tradu:>:ione di r 2. Come nell '8 ° libro di Mosè (Preis.,
form e di jd' ). Dio manift.:sta il suo no-
Zauh . r 3,6q) vien rivolta ad un ange-
me (E x . 6,3), i suoi piani ( l'.'x 33,1 2),
i suoi segreti (iV 50,8; Da11 2 ,2 8 s . 30), lo la preghiera : òTjÀ.ou µoL 7tav-ra, così
le sue richieste (3 Bmr. 8,36; 2Chr. 6 , in Ilerm ., mand-4,3.3; 4,r; 8,8 ecc. ÒT]-
2 7; tJ; 147,9). Di conseguenza l'oracolo À.ouv è J'uffìcìo dell'angelo della rivela-
degli Urim e Tummim viene tradotto
con oi)À.w1nc; xat ci.À.TjiÌELCX. Ma anche zione. In Daniele ò11À.ovv indica la ma-
]à dove si vuol definire la rivelazione nifestazione degli eventi futuri fatta in
attiva di Dio nel giudizio e nella grazia immagine da Dio (v. sopra), e lo stesso
viene usato ÒT]À.6w (ler. 16,21 ; tjJ 24, avviene in Herm., vis. 3,12,3. E cosl,
14; dr. 2 Mach. 2,8 a proposito della
òé~a. di Dio). Filone si serve della for-
quando secondo Ign., Sm. 7 ,2 il 1tcifroç
mula wc; Ol]À.Oi: -rò À.oyLOv (fug . 157; del Signore si manifesta ( OEÒi)À.w"taL)
migr. Abr. 85 , cfr. 92) per indicare la nell'cv.xyyÉÀ.Lov, si pensa che si tratti
rivelazione presente nell'A.T.
di un insegnamento, mentre quando in
Nel N.T. Òl]À.ovv cede il posto ad ~ Rom. l,17 si dice ÒLxaLoo-uvYJ yàp frEOv
ci.1toxaÀ.u1t-ruv e a cpavEpovv, che desi- ÈV !'lV"t'Q à1tOXCXÀ.V7t"tE"tCXL, oppure in

gnano specialmente la rivelazione di Dio Rom. 3,2 r si legge vvvL U. ... OLXClLOO"u-
mediante le opere e anzitutto la rivela- VYJ DEOu 7tEcpavÉpw'taL, si intende una
zione escatologica, sia quella futura, sia rivelazione divina mediante le opere. Il
quella che già è avvenuta e continua ad Oi]À.ouv può quindi essere affidato an-
avvenire nell'evangelo. ÒT]À.ouv si trova che alfa Èv-roÀ.fi (Herm., mand. 6,2,ro)
ad indicare la rivelazione escatologica e l'istruzione può esser detta Oi]Àovv
(futura) mediante le opere solo in I (Herm., vis.3,8,10, qui distinto da ci.1to-
Cor. 3,13: Éxcicnov '"t"Ò Epyov cpavEpÒv xaÀ.uq>iJiivaL per rivelazione divina).
yEvTjaE-raL· TJ yàp ijµÉpa ÒT]À.W(JEL, on Dato il carattere precipuamente ra-
Èv 7tvpt cbtoxaÀ.u1t-rnaL (cfr. il passo zionale di ÒT]À.ovv, il termine indica spe-
di contenuto parallelo 4, 5: ò x.upLoc;, cialmente l'interpretare, lo spiegare. Es-
oc; ... q>CXVEPWO"EL "tàc; BovÀ.àc; '"t"WV xap- so designa l'interpretazione allegorica
OLWV ). Più frequentemente Òi]À.ouv vie- praticata nella Stoa (Cornut., theol.
ne usato a proposito dell'istruzione da- Graec. 6, p. 6,13 s.; 33, p. 71,4); in
ta da.J 7tVEVµa divino (presso glì antichi Dan. 2,5 ss.; 7,16 LXX designa l'inter-
profeti : I Petr. 1,11; attua'l mente nella pretazione del sogno e della visione e
Scrittura : Hebr. 9 ,8; 12,2 7; dr. sopra in Flav. Ios., ant . 3 ,187 l'illustrazione
rer Filone) e anche dal x.upwc; stesso dei paramenti del sommo sacerdote.
(2 Petr. l,14). Tuttavia, non è possibi- Nello spirito della Stoa si dice in I
le distinguere nettamente ÒT}Àovv da • '
Cl em. 24,3 : l]p.Epa X.CXL. \/Ve,
•t: CXVCXII"tCXO"L\/
) '

ù:rcoxctÀ.u1t-rELV, come risulta per es. da 1uii: v o-r1),ouo-w; a indicare l'interpreta-


899 ( JJ. 6 1 ì o ·~ ì toç (W . Grundrnann)

zione all egorica dcll 'A .T . OTJÀ.ovv viene sim il. 5,4 , I ss.; 8,I,4 ecc. designa J' :n-
u sato in Barn . 9,8; i7,r; e in Herm . terpretazione di immagini mi s t er io~;c .

R. BuLTMANN

Propriamente è colui che esercita una Sap. 15 ,13 ; 2 Mach. 10,2; 4 Mach. 7 ,8.
/unzione pubblica, poi il capomastro, Nel N.T. OT}µLoupyE~V non ricorre mai,
l'artigiano; il termine è usato nel mon- OTJµLoupy6c; solo in H ebr. r r , ro: É!;Eot-
do greco come nella gnosi nel senso di XE't'o yàp •1ÌV "t'OÙç i}zµEÀ.louc; EXOUO'av
artefice, creatore del mondo . A propo- TI6À.w, ile; 't'EXVL't'TJ<; xaL OTJ~Houpyòc; ò
sito di Dio come creatore né il sostanti- i}E6ç. Per il rapporto di OT)µLOupy6c; con
vo né il verbo OT)µLovpyE~V vengono mai X't'LO'"t'T}ç e per le rngioni del suo venir
usati nei LXX; in 2 Mach. 4,r ('t'WV xa- meno nell 'uso linguistico biblico ~
x17iv OT)p.Lovpyéc;) il senso è puramente X"t'Lt~W.
profano, come pure quello del verbo in W . FOERSTER

ofi11oc; 1 ÈxÒT]µÉw, ÈVOT}µÉw,


7taprnlé.iT}µoc;

t ofjµoc; specialmente nel libro dei Numeri, do-


ve ricorre con maggior frequenza, tra-
ofjµoç significa ongmariamente par- duzione di mispàha e significa stirpe.
te staccata, donde: a) comunità, regio- Con miJpàha condivide anche il valore
ne, dunque parte di un popolo o degli di tribù (per es. Iud. 13,2). Nel signi-
abitanti di un luogo 1 ; b) terra, regio- ficato di popolo compare più tardi, per
ne, sede di un popolo; c) il popolo, in- es. in Dan. 8,24; 9,16 , dove è traduzio-
teso degli abitanti di una terra o di una ne di 'am (che altrove è tradotto quasi
città. In questo senso è usato e si può esclusivamente con ~ À.a.6c;), inoltre in
documentare dappertutto. Può avere I Mach. 8,29; 12,6 e altrove. In que-
una coloritura spregiativa nel senso di sto senso il termine è usato da Flavio
massa popolare, contrapposta all'aristo- Giuseppe (per es. ant. 14 ,259; vit. 309
crazia dominante. Ma può avere anche, s.). NeJ.la stessa linea è il N.T ., nel qua-
come acl Atene, un 'intonazione fìera, le ofjµoç significa popolo inteso com e
nel senso di popolo che che si gove n~a gente che abita una cirtà : A ct. 12,22
da sé. (Gerusalemme); Ij,5 (Tessa1onica); r9,
Ne i LXX o·~p.oç è qua si dappertutto, 30.33 (Efeso).

òi]rrnç dex s. v. lìi]µoç; esempi in g ran unmero m


1 Cfr. PA s sov .r . v. orj!t::ç ; DITT., 5y!f3 in- Hdt ., Thuc ., Demus th ., ecc .
90 1 (11 ,6i ) (11 ,6,) 902

1
5 5 5 B r 5 s. • L 'aor . ingress . significa
andare in patria, a casa, dr. 2 Cor. 5 ,8 .
ÈXOi]p.É!.0 ( piL1 raro dcl si nonim o àno-
Oi]µÉw) deriv<l (come cbrn oY]µÉw ) da Ex- Nel N .T. questi du e termini, man-
Oi]p.oç (àn6011µoçJ = Èx (ànò) -çou 81]- canti nei LXX, ricorrono in un impor-
µov wv, e significa quindi essere fuor i tante contesto : lJappouv·nc; ovv miv-ro-
del proprio paese, essere all'estero. A1-
-rE xat Etoo-rEç o-rL tvèì11µouvnc; Év 't'Q
]'aor. ingressivo pu ò acquistare il signi -
ficato di andare ali' estero, lasciare il pro- crwµa·n ÉXOT)p.ovµEv ànò -rov xvpi'.ov.
prio paese, partire. La radice Òi]µ- è &à 'JtLO'"tEWç yàp 7tEpL 7tCl't'OVµEV' où OLCÌ.
quindi usata nel senso sopra indicato EÌ:Òovc;· DappovµEv oÈ xaL EÙÒoxovµEv
alla lettera b). Tuttavia è frequ ente il
trapasso al senso indicato alla lettera e), µaÀÀov ÉxÒi]µljam Èx -tov crwµa-roç
poiché chi si reca in paese straniero si XClL EVOYJJ.LijcraL 7tpÒç "tÒV xvpLov· ÒLÒ
separa anche da coloro che abitano la xaì. cpLÀ.o-rq.iouµi::lJa. EL-rE ÉVO'T)µovv-rEç,
sua stessa terra. ÈXOi]µÉw ricorre nel
EL'!E ÈXÒi]µOVV"tE<;, EÙapECT"tOL aù-rQ d-
greco classico (per es. ò µÈv ovv ÉXOTJ-
µwv oihw xaì. 't'OLOV"tOç wv ÉXOi]JJ,EL"tW, VClL (2 Cor. 5 ,6 ss.). Abbiamo qui due
Plat ., leg. 12 ,95 2 d ; oLxEl-tw -tòv ÉvLau- idee: 1) l'essere nel corpo equivale a
-ròv ÈxÒ~J.LWV, Plat. , leg. 9,864 e; -fi ... una lontananza dal Kyrios; 2) la piena
yovv l);vx'J'i ÒLà qnÀ.ocrocplaç Àaf3ovcrcx
comunanza con il Kyrios si ha solo al
T]yEµéva 't'ÒV vovv, É7tEpetLWi}i] xaì. È!;E-
ò'fiµTJCTEV [sci!. Ei.ç -tòv -ténov J, Ps . Ari- di fuori di ta-le essere fisico. Nei con-
stot., mund 1 p . 391 a 1 r s.; mhwv cetti di Éxol)µ<.i:v e ÈvÒl)µE~v si espri-
nv-rwv xaì. -rf)ç Ì}EwplY]ç ÉXÒTJµ'ficraç ò mono due stati ontologici in sé definiti.
LéÀwv dvEXEV, Hdt. r,30; E>Ewpòç ..•
ÉXÒT]µwv, Soph., O ed. Tyr. u4) e nel- Paolo, e i cristiani con lui, si trovano
l'ellenismo (per es. Éxo11µ'ficrav-toç dç interamente nell'ambito della condizio-
~ciµacrxov 'EÀ.Lcrcralov, Flav . Ios. , ant. ne fisica , dell 'essere somatico, e ad es-
9,88 e passim).
so si trovano vincolati. Il Kyrios si tro-
va in un essere soggetto a categorie
ÈVÒ'T)f.J.ÉW si·gnifìca essere, soggiornare
in patria, a casa, nella tara natale, per completam ente diverse. Ques ti due am-
es. nvvi}avEcr!)cu d -toùc; IloÀuf.LVLO<; nai:- bi ti ontologici sono fra loro separati e
òac; ÉVOlJp.ovv-rac; Eùp'ficrn, Plut. gen . dalla separazione dei se tt ori deriva la
Socr. 6 (u,57 8 e); ... !;tvovc; -roùc; ÈVOTJ-
separazione di chi in essi si trova, ossia
µovv-mc; ... Ditt. Syll. ' 1045 , 10 s. , dr.
n57 ,2 3.8o s.; ... xaì. mhoì. ÉvEoarilJcrav del Kyrios e dei cristiani . Ciò viene pre-
ci!;lwç xaì. "tOV iÌEOV xaì. ·tciç 7tOÀ.Loç , sentato com e un dat o di fatto (dòo't'Eç,

Él!oTJitéw x·ù. (18 93 ), v. indice sotto 2 Cor . 5,6 ss.


\ X! 1:--: msc11 , BACHMA NN, L1ETZl\.1 ANN, Comm. a A . lkJN 11iil'FF.R , Epiktet u1U/ das Neue T esta-
2 Cor . .'i; m('IJ/ ( r9rr) , u i ;
S1r1-;r~REKGER, Korinther 4, .1J2 ; Das Problem des Zwischenzu-
\Y/. Mt lNDLE,
VR1 :m:, Kath_ Br.4 90; standn, in 1-estschrif t f. A. _Tiilichcr ( r 927 ),
H_ KAn: sc11, Die Esch111ulow« dn Paulm 105ss .; ~~etpÉ c.v.
l'iTjr.toc; (W. Grundmann)

v. 6 ). Tale separazione peraltro non è as- glio sliaprn·-rot. av·nt:1 ELVCX.L, V. 9 ;_ L'es-
soluta. Lo dichiarano le parole con cui sere dei cris tiani è quindi concepito co-
essa viene motivata: &a. TClo-.-swç yàp me essere che possiede nel Kyrios il
TCspmet'tovp.Ev, où OLà Etoovç. Con il proprio centro informatore, che esiste ,
concetto di TCLO''tL<; si evoca una realtà, consi<lerato a partire da tale centro, CO ·
nella vita umana, che impedisce che me separazione dal Kyrios; separazione
quella separazione sia assoluta. Ma la che tuttavia non è assoluta , ma è supe-
TILO''tLç non è la tappa finale, perché si rata dal dono pneumatico della fede,
volge, contro il visibile, a ciò che è onde nella separazione v 'è lo i}cx.ppEi:v ; è
invisibile (cfr. Rom. 4,17 ss.). Paolo concepito infine come un essere cui ine-
ne fa l'esperiema nella sua vita, ri- risce la brama, scaturita da tale sepa-
levando d'essere sempre esposto alla razione, di trapassare al settore del Ky-
morte (2 Cor . 4,7 ss.). La fede è effet- rios , dove ha con lui una comunanza
to dello Spirito e proviene dunque dal- totale e trova nell ' dòoç la propria pie-
1' altro settore. Ecco la ragione dello i}cx.p- nezza; come un essere al quale, col pre -
psi:v, pur nella consapevolezza della se- dicato di 'gradito al Kyrios', inerisce la
parazione. L'aspirazione dei cristiani è risolutezza ad emigrare.
di ÈVÒT]µELV 7tpÒç 'tOV XUpLOV, ossia di
trovarsi, insieme con il Cristo, nel set-
tore in cui egli si trova . Tale comunan-
za è allora un rcspmcX'tELV ÒLà dòovç, è Termine raro 1
• Polyb. 32,6,4: 1ta.cn.
trovarsi insieme .faccia a faccia. Perciò "tOL<; "EÀ.À.T)O'L "tOLt; 1tttprn~òT]µoLç; inol-
tre P. Petr. l,19,22; 3,7,15. Più fre-
Paolo desidera, mediante l'ÈXÒTJp.ijcrm
quenti sono il sostantivo 1tCX.pEm8riµlo:
ÈX 'tOV crwµcx."toç, trapassare dal settore e il verbo 1tCX.pEmÒT]µÉW, che mancano
della vita nel corpo e dell'al di qua, al nei LXX e nel N .T., ma sono correnti
settore del Kyrios 2
. Per l'essere nell'al nella lingua parlata . rccx.prnLÒT]µÉw si-
gnifica risiedere, soggiornare da stranie-
di qua, contrassegnato dallo i}cx.ppEi:v e ro in un luogo, con il senso sottinteso
dall' EÙÒOXELV µ().À.À.ov, egli dà il consi- di soggiornare temporaneamente. Cfr.

I [ termini sono correnti nella lingua par- bisce dun4ue restrizioni ; 3) che tutto si muo-
lata; cfr. le documentazioni riportat e in PREl - ve intorno alla comunione con Cristo, che
SIGKE, W i.irt. non ha analogi e nell'ellenismo. I paralleli ci·
2 Il WINDISCH, ad l., porta paralleli elleni- tati hanno dun4ue solo valore formale .
stici e trova che Paolo rivela qui una men- .i Per le difficolt:ì dell'Eì'.i:E c'voT]µouv·m;, d ·n
talità ellenistica. È un errore. H Windisch hoT]µo;_jv·m; del v. 9, v. WINDIS CH , ad l.,
non s'avvede I) che non viene trattata la anche MuNDLE 108.
questione del come avvenga HvoT]~lc~v 7tpÒç
i:òv :x:up~ov; 2) che la concezione paolina di 1w.prnl0111.1c:;
un'esistenza col corpo nell 'a:!dilà, soggetta a I Cfr. però DEISS M ANN, B. r46 s.
categorie diverse da qu elle terrene, non su-
ini1.tcç (W. Grun<lmann )

P. O xy . 473,2: EÒot,E -mi:<:: O..pxoutn xat ne applicato ai cristiani). Nella loro vi-
-rr:() OTJ!MJ.Jxai. 'Pop:.cxli..Jv xrd 'AÀEçav- ta neL1 OLW:rnopci si chiarisce per essi
opÉwv ·coi:ç ;capEmOTj~WÙ ùt.; alrre docu-
la loro esistenza di 7tctpE1tLOl]µOL . Con
mentaz ioni in P. Oxy . IO?. 3, 4; BGU
1 r3,r2; 265,19; 780,14 ; Ditt , Syll_' i-J definirli EXÀ.Exi:ot na.prnlÒTJ!LOL s'in-
714,30; ep.Ar.110. 1tO:pEmOTJ[J..la si- dica loro che la patria, la loro dimora,
gnifica ii soggiorno (temporaneo) di uno è là da dove proviene la loro condizio·
straniero in un luogo ; per es .: i:civ i:c:
7tCCpE7tLOCX.flLC(V ÈJtOL -i}cra.-c o xa:ÀÒ'.v xa.t ne di eletti.
Evo-x-fi1J..ova (Ditt., Syll.' 77 2, 2 s., dr. Il concetto di naprnlÒY]µoç è presen-
734,10 e passim); Pòlyb. 4,4,2; 10,26, te nei LXX. In Gen. 23,4 Abramo, che
5 e passim. In base a ciò si determina
cerca una sepoltura per Sara, dice: 7tci~
il valore di mxprnlò11µo ç: uno che, da
stran iero, risieda (temporaneamente) in poLxoc; xaì, naprnlÒ1]µ6c; dµL µEiJ'ùµwv.
un luogo. Qui r.a.prnlò11µoc; è usato in senso pro-
Nel N.T. si trova in I Petr. l , 1: ÉX- fano, indica cioè straniero immigrato,
ÀEX'toi:ç mxprnto-i}µoL ç; 2 , r 1: 1ta.paxa- divenuto residente. Il passo di Hebr.
),!"'<l wç m:t.pOLXOuç XCX.L napEmÒ-fiiiouç r1,13 cita quelle parole in senso reli-

Ò:TIÉXWlJCCL i:wv va.pXLX<7ìv ÈmiJuµLWV. gioso, dando loro significato allegorico.


I cristiani sono considerati come uomi- Religiosa è l'idea di straniero in ~ 38,
l 3: TicipoLxoç Èyw dµt Èv -i;fi yfi xaì.
ni la cui patria non è di questa terra,
ove essi risiedono solo temporaneamen- naprnlò11rioc; xa.iJwç 7tci.vi:c:ç o[ na-i;ÉpEç
te_ Perciò essi vengono esortati a non [lOU 2•
accettare come determinante per sé ciò
L'idea che la vita dell'uomo sia un
che per lo più determina la vita su que- esilio in terra straniera, mentre la sua
sta terra, ossia le crapxLxa.i. ÈmlJuµla.L. patria è quella celeste, si trova nella fi-
La loro qualità di stranieri si rende ma- losofia ellenistica. Là essa è però deter-
minata dal dualismo cosmologico, per
nifesta nella OLacrnopci in cui si trovano mi l'anima, appartenente ad un altro
(il concetto giudaico di ùw:cr·rtopci vie- mondo, è imprigionata nella materia 3 .
W. GRUNDMANN

2 7tapE7t LOTJJlOç è tradn%io nc dì tr5.iiib, «c hi Dio che concede agli s trani eri la sua parti-
~oggiorna in qualch e luogo senza :ivere il di- colare protezione. Cfr_ G. RoSEN e G. BER-
ritto d i cittadinanza» (GESENJUs-Bu 111.)_ L'Èv TRAM , .Juden und Phonizier (1929) 46» [BER -
i:fJ -YTI d el tes to d ei LXX, B ccc., è inserito TRAMl
«nello sp ir ito di un pensiero du Jlis tico. Il 3 Documentazione in M . M EISTER , De Axio-
TJv!_ porta 'mmk e di conseguenza i co<ld . cho Dialnf!.o (Diss . Breslau 1915), 86-88, dr.
A. S _ ecc. traducono napà. a-ol. L'appello alla anche n. ,, inoltre ~ 1',É\loç, ove s i discute
propri;1 co ndizione di straniero int e nde qui a fondo il rnnrctto_
motiVML' la richie sta d'aiuto, d; fronte al
lìvi (A . O epke)

A. OLci CO L GENITI VO mente, nei LXX OLri 1mvi:éç traduce


l'avverbio o sos tanti vo tamid, come in
r. Di luogo: per, attraverso . M t. 7, Num . 4 ,7 : oi. a p-t OL oi. OLrX 'lttl.v-téç (cfr.
1 3 (oLa Ti'jç cr't'c:vi'jç ituÀ.l]ç ); Mc. ro , N um. 28 s. pass . }; Ez. 46 ,15 : ii ÒÀ.o-
25 par.; lo. 10 ,1 ; Rom . 15 ,28; r Cor. xa.u"twcnç ( [ 't'Ò] òÀ.o xa.u-rwµ a.) ii ( [ i:ò])
3,15 ; 2 Co r. rr ,3 3 ; H ebr. 10, 20 e OLri 'Jt(X\l't'Oç; Lev. 6,20 : DuCTla. oui
passim . ita.v't'éc; (cfr. in Ex. 30 ,8 la doppia t ra-
duzione: Dupù xµa. ÈvoEÀEXLO"µoù OL(X
2. Di tempo, indica: a) ~ ' intera du- 7tG.V1:0ç).
rata di un periodo di tempo: per; b) un
b) OLtX ( Ti'jç ) vv x "téç: Palaeph . I p .
tratto p arziale di tempo : durante, in
4 , 1 5 ; r v p . r 2, r r ; P. Ry I. 13 8, 1 5 ( sec.
occasione di; e ) dopo quanto tempo :
dopo .
I d. C. ).
Esempi : a ) OL' OÀ.l]ç 't'ijç vux.'t'éç (Xe- e) OL'htwv Etx.o(fL H dt. vr r r8; Ditt.,
noph., an. IV 2,4) ; lc:pc:ùç OLà ~lou Or. 56,38 (sec. m a. C.) ; 4 Mach .
2
(Preisigke, Sammelbuch 1269,8); OLà 13 ,21 •

'ltr.lV't'Òç ('t'OÙ XPOVOU) (Hdt. IX 13); croù


oLà ita.nòç µvc:la.v itoLouµc:voL (P.Lond. Nel N.T. : a) oL'oÀT)ç vux-r6ç (Le.
I 42 ,6 [17 2 a. C.]) . Corrispondente- 5 ,5; A ct. 1 ,3 3; H ebr . 2,r 5); OLà 'ltG.V-

OL<i
B L. -D EBR . § 222 s. ; èi Là. x n péç (xnpwv ), cr-r6- A . S c H ETTLER , Die paulinische Fo rm e[ «du rch
µcc -r6ç ·nvoç § 140 , 21 7, 259, 402 s. Christ us» ( 1907).
M. J o H ANNESSO HN, D er Gebrauch der Priipo- G. J. A . }ONK ER, De paulin. fo rmule «door
sitionen in de r Sept uaginta, in Mitteilungen Ch ristus»: ThSr 27 ( 1909 ) 173-208.
des Se ptuaginta-Unternehmens d er Ges. d. I Affine a olç, la t. dis-, tedesco zer-; cfr. inol-
Wiss . z u Gottingen m 3 (1 926) 235 ss. tre lìuo, zwi·schen, da un a forma second ari a
H. L JUNG VIK , Studien zur Sprache d er apok ry- compos ta con du -.
phen A post el,geschichten ( 1926) 30. 2 A. Bot nu s, Die P ythaù (1 918) 64 s. rin -
\YJ. KuHRING, D e praepositionum G raecarum via anche a Plut. , Ci>n. 8 ( I 48 _, e ), TG Il 2 ,
in chartis A egy ptiis quaestiones selectae i366 ; cfr. ihid. 1365 , 18 ss. Si ri co rda IG m
(Diss. Bonn ( 1906 ] ) 39 s. r, 74 ,5 ( = D1n:, Sr lf.' 1r1 10.p , 5) : OLà. Ér.'t'à.
]. K i\sEK, Vie Prapositionen bei Dionysius l]!JEpwv ; cfr. ibid. n. 20 : É~lìoµ cc ( ccv . A chia-
H al. (D iss . E rl angen [1 9 15 ) ) 49 s., 54. rimento serve anche C:or p. H enn . x 6: (la bel-
C. R os sHERC; , De prue positionum Graecaru m lezza del be ne) 't"'f)V okr) V l)ivx-iiv 6.va.).a.v~a vE r.
in chartis A egyptiis Ptolem aeorum aetatis x.o:.i civO.x c olà. 't"élU O"W! La. -:oç (fuor i del
urn (Di ss . J ena [r 909 ]) 16, 37 ss. cor po') .
O . G KA lJENW ITZ , L 'im portanza delle preposi· .> (:f r. pe rò W/. :\ifr u 1 1\E 1.T ~: T hRl 4 ( i <J 2 5 I
zioni nel linguaggio .~ iu ridico dim ostrata dai T02 s. Co nt ro Mr:: n :K. r!rsprzm g r 4 0 e d' .lC
papiri; Bolletti no deil ' l stituto di Dirit to Ro- co rdo con M. !\r..nr.RTZ: ZNW 2 r ( r 922) 25 <J
mano I X ( r 896 ) 98 ss. ss ., eg li sos ti ene a ra12 inne che r espress ione
J\. B ER GER, Die Strafklauseln in dcn Papyrus- OL ' Ti1 1Epwv 't' EO"O'E pc:i;~:iv -:-11 non significa che:
urk un den ( r9n ) 6oss . il R iso rto si sia tr11ttt' 11111, > coi d iscepoli in in·
B. L AUM, S tiftungcn in dcr griechischen 1111d re rr<>l l<lment c pt::· q;i.11·: 1111 :1 giorni , ma che in
rum ischen A ntike I ( r 9 q) C2 8. q u es to lasso d i tempn ' i 11 1. 111 ifeq,) loro in v. t-
E. NoR lJ EN , A .~ noxt os T heos ( 19q ) 240 ss., rie d ist int e :1pp:ni1inn i ri·v ;; , ).À. o ~ç -rrx1 1.11-
347 s . piolç' ).
ovi(A. Ocpkcì

-r6c; (Mt. 18 ,rn; Mc. 5,5 ; Hc br. 9,6 e stiani nella loro organica corrisponden-
passim) . za , ma semplicemente al battesimo cri-
b) Act. 5, 19; 16,9; I 7 , rn; 23,3 I. stiano come reale aspersione del san-
e) Mc. 2,r; Act. 24,17; Gal. 2,r. gue di Cristo (cfr. r Petr. l,2; ~ ~a.1t't:L­
Col significato non classico di nello ~rJJ rr, coll. 72 s.). Si trova anche con un
spazio di, entro: Mc. q,58 par. = Èv genitivo di persona: &à noÀ.Àwv µa.p-
-cpw·1.v {iµÉp1:nç, Mt . 27,40; Io. 2,19. -rvpwv (2 Tim. 2 ,2).

3. Di modo; indica : a) il modo o la 4. Di mezzo : a) col genitivo della


maniera: per, in, con; b) una circo- cosa: per mezzo di, con, mediante;
stanza concomitante: con, durante, tra, b) col genitivo della persona: per in-
e, in certi casi, nonostante. tervento (mezzo) di qualcuno.
Esempi : a) oL'òG'i'.wv xnpwv l}Lywv
Esempi: a) oià cp60ov E[wn, Thuc.
(Soph., Oed. Col. 470); P. Oxy. II 268,
vr 5 9; oi' atµix·toc; o•j oià. µÉÀ.ixvoc;,
7: OLà. XELp6c;, da una mano al!' altra,
Plut., de Solone 17 (r 87 e). La Bib-
direttamente; invece nei LXX si ha un
bia greca usa varie locuzioni avverbia-
ebraismo con significato affine a b) =
li composte con oLti, tra cui OLà. xc:vi'jc;
per intervento di. In Ex. 35,29; 37,19;
che ricorre talvolta in contesti di ca-
Num. 7,8; Is. 37,24; Prov. 26,6 be;ad
rattere morale-religioso. Per es. in ~
è tradotto con &ci e il genitivo della
30,7; I Mach. 6 ,12; Ecclus 23,11 con
persona che fa da intermediario . Cfr.
essa si allude a un peccato di leggerez-
2 Mach. 4 ,1 r; 7,30; 3 Mach. 7,rn. Co-
za o di incoscienza .
me traduzione letterale la locuzione OLa
b) oia cpLÀ.YJ[.la:rwv ltvai Eur. Andr.
xnp6c; viene usata, per es., in Lev. ro,
415 .
n; Ez. 37,19; 38,17. In Ex. r7 ,r 'al-pi
Nel N.T.: a) OLà. 1tapa0oÀ.i'jç (Le . è reso ~on &à. pr]f.la.-roc; ( xvplov ); in
Io. 19,23; Rom. 8,25; 15,32); &à
8,4; Num. 3,r6.39.5r; 4,37 e passim con
01,a (j)OVijç ( XVpLOV ) ; in 9 ,2 3 con OLà.
ni'.o--rEwç/c:~oovç (2 Cor. 5 ,7; 5,rn; IO, npo<J-ra-yµa.-roc; ( xuplov ). Una consue-
II; Hebr. 13,22; 2 Io. 12); tudine formale è l'uso strumentale di
b) oLà noÀ.À.wv in.i'.tf;Ewv (Act 1 4 , OLa col gen. per accennare a comuni-
22), ... oaxpvvN (2 Cor. 2,4 ; Rom. 2 ,
cazioni scritte (2 Mach. 2,23 ; r r ,r5;
4 Mach. 4,24; r Esdr. 2,2 ecc.). Nella
27 nonostante; 4,II ; 14,20; I Cor. 16, gran maggioranza dei casi, però, al po-
3; 2 Cor. 6 ,7 s.; Eph. 6,18 ; Hebr . 9,12). sto di ÒLa si trova Èv (un ebraismo che
Ri entra in questo gruppo anche I Io . ricorre spesso anche in altri passi dove
ci si aspetterebbe otri).
5 ,6: OL' voa:roc; xal CXL(.ta: rnc;, dove non
h) oL' ÉpfLEVÉ(vc; ÀÉyELV (Xenoph., an .
si fa riferimento né al batt esimo e al- TI ), r7) . In un ostrakon di T ebe , a
la morte cli Ge sl.1. né <IÌ sacramenti cri- propos ito di una rappresentante legale4 •

4
DEI SSJ\l ANN, L. O. 91\ . in"ltrc L. \'7ENGER, ( l <) llÙ ) <) S> .
Die S1 1'1!1•.:rtre11111g im l~ cr l.'i der Panri
èì~ ri (i\. Oeph) (11 ,66 ) y 12

Nel N .T.: a) oià. voµou (Rom. 32 ,7 ; sio è mediato re dell 'opera di Dio 7 :
Gal. 2,19.21 ); otà. 7tlcri:Ewç (Rom . 3 , della creazione (l o. r ,3 ; I Cor. 8,6 ;
22 .25 ; Gal. 2,1 6 ); bLà. i:ijç xci.pii:oç Col. r, 16), della rivel azione e della ri -
(Act. 15,n; Gal. l ,15; Mc. 16,20; lo. concil iazio ne (lo. l ,r7 parallelo a 01.oc
17, 20); òtà. i:ov i}a.vci.i:ou i:ov uiou MwvaÉwç; 3,17; A ct. 10,36 ; 2 Cor. 5,
(frEov) (Rom. 5,10; Col. l,20.22; 1 Cor. 18; Col. r ,20), di miracoli (Act. 2,22),
4 ,15 ; Tit . 3,5; H ebr. 2,10 be passim ). del gi udizio (Rom . 2, 16 ), dell 'attuazio-
Questo è il valore di oia che consente ne dell a salvezz a (R om . 5,9; I Cor . 15,
anche la migliore interpretazione di I 5 ì ), della effu sione dello Spirito (Tit .
Tim. 2,15: òià. i:Tjç i:Exvoyovia.c;, cioè 3 ,6 ). Esistono alcune poche locuzioni le
col dimostrarsi cristiana in quella che qu ali, anche senza che occorra suppor-
è la funzione tutta propria della donna vi la presenza di un 01.ci. causale ( v. sot-
(secondo altri invece il significato sa- to), sembrano suggerire la designazione
rebbe quello indicato in 3 b )5 . Assai pros- di Cristo come mediatore dell'agire
sime al significato b) sono locuzioni umano di fronte a Dio. In esse si può
come: oià. i:wv xnpwv a.ùi:ov (Mc . 6 ,2; intravvedere perfino l originario signifi-
cfr. Act. 11 ,30; 14,3; 15 ,7.23): otà. cato locale: dcrEÀi}Et:v, EPX.Ecr1'm n pòç i:òv
i:ov TIVEÙµa.i:oç (Act. 11,28; 1 Cor. 2, na.i:~pa. , n pocrÉpxwt>cu -r0 1'E0, n pocra.-
10; 12,8; 2 Tim. l ,14). Per oLà. i:ov y wyi)v EXELV 01.' cx.ùi:ov (lo . 10,9; q ,
òvoµa.i:oç ('Iricrov, ecc.) ~ ovoµcx.. 6 ; Hebr. ì ,25; Ro m . 5,2) . Nondimeno
b) oLà. i:ov 7tpccpfii:ou o simili. Mt . anche in questi casi l'intervento di Cri-
1,22; 2,5; Hebr. 3 ,16 e passim; Rom. sto tra gli uomini e Dio non ha mai il
I , 2; lo. I , I 7; Act. I 5' I2: ocra. È'ltOLl]- carattere d 'una intercessione provocata
aEV o i>Eòç crl]µEt:cx.... oL' cx.ùi:wv; Gal. dall 'agire umano, anzi si presuppone
3, 19 oL' ciyyÉÀ.wv 6 • Anche la formula sempre che sia Dio a spianare la vi a
«per Cristo» ( oi' cx.ùi:ov, oi' ov) deve mediante il suo operare in Cristo, ren-
essere talora intesa nel senso che Cri- clendo così. superflua ogni umana ini-

s Cfr. B. WEi ss, a.l. zìon e che essa fu scritt a d agli angeli appare
6 Se il v . io vuol dire che la Legge non d e ri- pn la pri ma volta nella gnosi an tino m1st1ca
va dall 'unico Dio ma da una moliepl icità di ( L IDZBARSKl , ]obannes 1 9 2). P aolo dunque si
esse ri (rnm e intende Ll ETZMANN , Gal., a.l., li mi t a a sfi orare il senso causale di o ~ri , p er-
co n tro Sr r. Fl'ER T e Z AHN , Gal., a.l.) si è logica- ché esso s'adatta aJ!a sua dimos trazione, sen-
m e nt e ind o tti ad int endere il ÒLri d el v. 19 za trarn e però tutte le con seguen ze. Lo s tesso
come ca usale (~ 5 b ), come par suggerire an- A . Sc 1-1 wEITZER, che in Die Jvfystik des A p.
che l'espressione Év XELpt µwli:ov . In alt ri Paufus esagera nel rilevare as pett i gnos tici in
lu oghi, però , Paolo non cont esta l'origine di- P aolo , res ta isti nt ivamente in certo se tradurre
vin a della Legge (dr. Rom. 7 ,14 e Gal. 3 ,21 ). co n «d a» o con « per>>.
Le stesse fo nti giud aiche si lim it ano ad asse- 7 La co ncezio ne dello Sche t tl cr, ìl q uale con-
r ire ch e gli angeli cooperarono all a promu lga- testa q ues to sign ilìca ro e prckrisce q uello in-
z ione d ella Legge (dr. Act. 7 s 3). L 'afferma- d icalll in 5 b, porta a for zare l'inter pre tazione
913 (ll,66) Ola ( A. Oepk l')

ziativa e ogni istanza med iatrice. h) Pu (J tra tt;irsi di uom1111 , come in


Le locuzioni ma-rn'.in v, ni'.cr"t"tc;, m- 4 Mach. l , l I ; I Esdr. 6,13 ; di dèi, co-
me in Plat. , symp. i86 e (Asclepio);
O""t"Òç ot ' whov in lo . 1 ,7 ; Act. 3,16; Ael. Ari st. 45,14 (Serapide): 7t6:.v-ca.
r Petr. r , 2 i hanno un significato quasi ÒLà o-ov xai. éìtà o-È T]µi:v yi'.yvnaL . La
causale. volontà di rendere la diversa sfumatu-
ra di sign ifi cato dei due costrutti ( éìt6:.
col gen. e Otri con l'ace.) si riscontr a
5. Di causa: a) cau sa impersonale, anche in Philo, cher. i25 (cfr. He br.
a motivo di, 111 conseguenza di, a cau- 2 , 10). 11 costrutto col genitivo con pu-
sa di, per; ro valore causale ricorre inoltre in una
formula triadica usata spesso a conno-
b) causa personale, da, a cagione di. tare l'onnipotenza 10 . A proposi to del
Si presenta gui il più scottante pro- Dio d 'Israele cfr. ep. Ar. 313 . Partico-
larmente istruttivo è Philo, leg . alleg..
blema di teologia biblica. Lo Schettler
I 4 r: "t"WV ywop.Évwv -cà 11Èv xai. Ù...:Ò
pone in netto rilievo questo significato iJEov yi'. vnm xa.i. OL' a.ihov, ,(t ÒÈ .J-..ò
1
causale e interpreta la formula Otri Xpt- i}EOV µÉV, OÙ OL aÙ-COV ÒÉ (ma mediant e
'.l"t"OV con esclusivo riferimento al Cri- il vovç signore dell'anima umana). Una
certa differenza di significato tra le due
sto pneumatico . Anche se questa int er-
preposizioni rimane; guanto a Ùt6:., es-
pretazione è inaccettabile per la ragio- sa serve a indicare l'azione di una cau ..
ne che in Paolo il Cristo pneumatico sa seconda relativamente autonoma .
costituisce una in scindibile unità col N el N.T. l'accezione a) si trova in
Cristo 'storico' 8 , la posizione dello Rom. 8,3: Èv 0 1)ai}tvn OLrX Ti']ç r.ra.p-
Schettler non è del tutto errata in quan- x6c;; 2 Cor. 9, I_3: glorificare D io Òtà
to si contrappone all'interpretazione "t"fjç òoxti..tf}c; "t"fjç OLaxovlaç. Anche in
consueta , secondo la quale Cristo sa- H ebr. I I .4 a si oscilla tra il significato
rebbe da considerare come colui che, strumentale e quello causale. Divengo-
in veste di intermediario , presenta a no così comprensibili locuzioni come
Dio l'adorazione che gli uomini gli tri- otà ih:ÀT)(.ta'toc; i}EOv (1 Cor. 1,1; Eph .
butano (quasi che si trattasse del si- r , r ; Col. r, r ). Sono caratteristiche le
gnificato 4 b). espressioni mxpaxaÀEi:v OLà 'tWV oLx-
·npp,t7N "t"OV i>Eov (Ro m. I2,I ), ÒLà 'tOV
Nel linguaggio profano il significato xvpi'.ou T](.tt0v 'I l)Coù Xpto--cov xa.1. OLà
a) è raro . Si può confrontare il seguen-
-rfjç àya:1n1c; -rov 7tVEv1m,oc; (Rom_ r 5,
te passo: -cà Òtà. "t"r"0v XPTJllct"CLG(.tWV
ùncl.pxov-ra, il patrimon io sulla base dci 30 ), OLà "t"Yjç ;;pa.vTfJ"t"O<; xal Èma-
(a 1p11nto risulta dai) libri ". xc:!'.a.ç -c-o0 Xptcr.:ov (2 Cor. IO , J ), nelle

d ei ra,s i. M. BE1<T111 wT, 1llch1mistes Grecs l (18 87),


F Un:1 crit it· :i dpprop ria ta si trn1·;1 in J oN !-;ER , l ntrotluow11 1 ;2 s v. anch e ibid ., T exte Grec
/ . r. P- 8.p ~ <. (Chc mcs) ; ibid_ IT (1888) '{ ex/e
e Kt i l !R I N<; .IO s. Gn'c p. l.J ),2 1 : i 6<),9 s. (Zosimo ). NoRDE N,
IO h c1i1in11e, di un ane llo 111:1 /! ico rip ori;Ha da IJ.C., 2 .j8 S.
ocd: (A. Oepkd ( 11 ,68 ) 9c6

quali OLa significa per ed equivale al gui to dai fedel i (Phil. 1,r 1), della con-·
per causale che si usa in preghiere e solazione (2 Cor. r ,5 ), della pace con
giuramenti: arare, iurare, obsecrare, di- Dio (Rom . 5,r), della vittoria dei fe-·
cere per d eos, fortunas, ecc Gli autori dcli (Rom . 8,3ì), del beneplacito di
attici dicono 7tp6c; nvoc;. Non è possi- Dio nei loro riguardi (Hehr. 13, 21),
bile decidere se questo uso di OL<i sia della risurrezione dai morti (I COr. I 5 ,
un latinismo o un .f atto autonomo del 21), della salvezza fìnal e (1 Thess . 5,9) .
greco ellenistico. Il senso fondamental- Anche le locuzioni EÙXCX:PLCT't'ELV, xripLç
mente religioso suggerisce comunque di i}Ec{), oo;risELV 't'OV !)EQV OLà. 'IDCTOU XpL-
intendere questo OLcl non come stru- CT't'OV e simili (Rom. 1,8; 7,25; 2 Cor.
mentale ma come causale. Anche in 1, 20; r Petr. 4,u; Rom . 16,27), come
Rom. l 2,3: ÀÉyw OLà. 't'ijç xcl.pL't'Oç 't'ijç pure le parole àvmptpuv i}ua-la:v OLà
ooi}ElcrTJc; µoL, il OLcl, pur significando 'ITJO-OV XpLcr-rou (Hebr. 13,15; cfr. r
in virtù di, non ha senso puramente Petr. 2 ,5 ), non accennano a una fun -
stnunentale. zione intermediaria di Cristo fra gli uo-
b) SigniJica to sicuramente causale si mini e Dio ; vogliamo dire che esse non
ha quando si tratta di uomini (o di significano «che Cristo sia, per così di-
angeli): M c. 14,21 par. ; Act. 12 ,9; 24 , re , sollecitato dall 'ope ra dell'uomo; m a
2; Rom. 5,12.16; I Cor. 11 ,12 ; 15,21; piuttosto il contrario, cioè che a fon-
2 Cor. r,1 r.19 ; Hebr. 13,II ; I Petr. damento dell'essere e dell'agire del cri-
2 ,14; oppure di Dio: Rom. rr,36 ; r stiano sta un'azione promanante da Cri-
Cor. l ,9; Hebr. 2, ro. A questo modo sto e che l'iniziati va è sempre di Cri-
si deve intendere anche la formula «per sto» ll. O ccorre notare che la formula
Cristo» (o si mili) caratteristica del lin- 'per Cristo' non ricorre mai con verbi
guaggio cristiano . Dei passi che rientra- di preghiera, come sarebbe da atten-
no in questo gruppo soltanto H ebr. dersi se fosse giusta la concezione co r·
2,3: (crw-rrJpla) ci.pxiJv Àa0ovcra: Àa.- rente, mentre invece s'incontra spesso
ÀEi:O"i}a:L oLà. -rou xuplou, fa riferimento con ve rbi indicanti l'atto del pensa re o
al G esù 'storico', tutti gli al tri al Cri- simili . Anche se in definitiva è sempre
sto glo rioso I! (non separato , però, dal Dio la causa prima , e sono quindi incer-
Cri sto storico 11 ). li Cris to nella su a to· ti i co nfìni ri spetto al significato 4 b )
ta lità è fonte dell'autorit à apostolica (cfr . Eph r ,5; 2,r8) , la formula 'per
( Rom . I,5; Gal. r,r; 2 Cor 3, 4 ; I Cristo ' esprime in modo quanto mai
Thcss . 4,2), dcl frutto morale: rn nsc- pregnante il valore t:sse nziale che ha

11 Quest a è l'i nterpreta1.iune e ne r g i c Hr! ~:: ntc e t ~ ) al GeliLL ' rcrreno'.


a buo11 d ir itt o sostenuta d allo Schettkr n ll1- i2 Così int end e Jo11k cr rn!1tro Sc hett k:r.
cro la cu nnrne opinio,ìe che lim i r,1 il rik ;·:;"eil· ' ' Sci !E TTl.ER , o .e., (q s.
') 1 f ( 1 1 / ~) ) lìLci (A. Ocpk c I

Cristo in tutta la vita dcl cristi ano. Per aver int eso così il passo di Paolo, non
quanto riguarda Rom. -rtapaxa.-
1 )._30 : soltanto i lati111 (per infirmitatem) e i
siriaci (cum essem in mzseriis, T eodoro
À(j ò1,a c ou xvplov Tirt1-;Jv 'I11crou XpL-
di Mopsuestia) , ma anche i greci (µu-
o·i:ou --..:;. col. 91 4 . plovc; ìh.vci:rn vc; u1tÉflEvov x11puTtwv
V(lLV, Crisos tomo). Cfr. OLà mi<JRV àcp-
B. OLci. CON L'ACCUSATIVO opriTiv, in ogni occasione (BGU II 632.,
17
I I) .

I. Di luogo : per, attraverso. Nel gre-


co classico solo in poes ia ; nella prosa 3. Norma lm ente è causale : a causa,
ellenistica s'incontra a partire da Diane a motivo di ... Frequen ti ssim o con l'ac-
di Alicarnasso 14 • Sib. 3 ,316: poµcpa.la cusativo deila cosa , ma anche della per-
OLEÀEVO'E'ta:L OLtX µÉO'ov O'E~o. Quindi Le. sona. In formul e <li scongi uro altern a
17,1 1: OL TJPXE'to &à. µÉa'ov 15 1:aµapd-
ac; xaì. I'aÀLÀ.alac;, non presenta diffi- con OLa e il gen. (~col. 914). Con
coltà dal punto di vista linguistico. La ve rbi significanti «pregare, supplicare»
frase però probabilmente non significa sembra preferito il secondo costrutto,
«attraverso la Samaria e la Galilea»,
in scongiuri di valore esortati vo il pri-
giacché scopo del viaggio è Ge rusalem-
me e quindi le r egioni dovrebbero es- mo. Si trova anche col valore di EVEXl'.l 18 ,
sere indicate nell'ordine inverso. Il sen- quindi con sfu matura finale .
so sembra essere piuttosto «attraverso
il territorio di confine tra 1a Samaria e Horn., Od. 8,520: VLXTjO'aL ... OLà [lE-
la Galilea (verso la Perea)». Si tratta di yci.iJvµov 'AiJl]v'l]v. Procl., de fo rma epi-
un'accezione singolare che potrebbe far stolari nr. 12 p . 9 (ed. R . Hercher, Epi-
preferire qualche altra lezione . stolovaphi Graeci [1873]): µii xa.-ro-
xvi)anc; OLà. -ròv xupLOV. Iscrizione rinve-
2. Di modo, in luogo del regolare ge- nuta su un amuleto: OLacpvÀ.aC,ov OLà
nitivo (~col. 909). Gal. 4,13 : «Sape- 't'Ò ovoµa 't'OU VtVlO''tOV i}rnu 19• Gen. I 2'
te che in infermità corporale vi annun- r 3: omJJç Eu f.tOL yÉv'l]'tl'.lL OLà O'É, xa.L
~ TJO'E't'l'.lL ii tJ;vxTi p.ov EVExÉv O"ou. 4
ciai l'evangelo la prima volta» . La tra-
Mach 16,25: OLà -ròv lJEÒv à1to!1av6v-
duzione «a cau sa di infermità corpora- -rEç. Nei LXX traduce di solit o 'al, e
le» 16 è formalmente possibile, ma non specialmente 'al- k1~n, a motivo di, éìuk
è l'unica, né offre un sens o approp ria to , -rou-ro. Frequente nell'A.T. è anche OLÒ:
-rl = lamma o maddua' Nel N.T. OLà.
dato che ciò che occorre rilevare è la
-rou-ro è particolarmente usato nei quat-
condizione nella quale ebbe luogo l'an- tro Vangeli. ÒLÒ: 1:0 seguito dall 'i nfini to
nunc10. o dall 'accusativo con l'inf. si trova nel -
la Bibbia greca in corrispondenza di \' a-
Tutti gli esegeti antich i mostrano d i rie locuzion i cb r;1 iche_ Tn Is . 5 ),,'5 : òvi

14 K.~sFR 54; Br .. -DEBI\ . § 222 . MA N N , G al .. a. l.


J) Codd . S. 8.L.; A al. o~a. It fo°O 'J , D [ t ÉO'OV l o }nHANNESSOllN, o.e' 2,p.
senza a tti ( R1,-DEBR. § 211.:; ). 19 S. ErTHEM e A FHillR! CllSfN, Em ch n st!r-
IC. !'.A l IN , C:a/ . a_/_ ches 1b 11tlct t auf /' ,!picr ( 192 1) 2+ .dle righe: 6
17 I )J.: 1s.'i f\lil'\ i\ . L.O . 15 0 nr_ 1 i . r 1 . C: f 1. LrETZ- s . (st:c. I\' dC.i.
919 (II,68) oui (A. O cpke)

-rò:ç ò:µap-rLrx.ç +i1ù;;v =mi pp' Ja' énd, co- come cau sale, ma rompendo allora la
me dimostra l'antitesi col v . 4 b, ha va- simmetria del paralleli smo 21 • Si sareb-
lore puramente causale; l'integrazione be guindi tentati d'intendere come pu-
teleologica si trova soltanto nel v. 5 b . ramente cau sali ambedue le parti dcl
In I s. 64,6 i LXX traducendo con ÒLÒ: versetto : « ... fu consegnato a motiuo
-rò:ç à.r..tap-rLaç ùru7'v l'ebraico b'iad- dei nostri peccati e risorse a motivo del-
·awonénu ( = tu ci abbandonasti in po- la giustificazione (dell'umanità) resa
tere del nostro peccato), non ripetono, possibile dalla sua morte» 22 . In questo
ma interpretano l'espressione metafo- modo si eviterebbe anche che l'effetto
rica. dell'opera di Cristo apparisse, sia pur
soltanto per motivi retorici , distinto in
Nel N.T. con l'accusativo di persona due aspetti , l'uno negativo e l'altro po-
il significato a motiuo di si arricchisce sitivo, e ne risulterebbe la concezione,
abbastanza spesso di una sfumatura fi- genuinamente paolina, della morte '<li
nale: 1vlc. 2 ,2 7: -rò cr6:.BBcx-rov ÒLÒ: -ròv Cristo come atto finale dell'antico eone ,
avi}pwnov ÈyivE'tO ; I Cor. 8 )I I : ò cXÒEÀ-
e della sua resurrez ione come atto ini-
1 zia le dell 'eone nuovo ( cf r. r Cor. I 5 ,
cpèç ÒL i:ìv ò Xpv:r't' Òç àrdi}cxvi::v ( cfr. Io.
22 ). Non si può tuttavia sostenere che
11,42; 12,30; I Cor II,9). La stessa ndla koiné OLa con l'accusativo abbia
sfumatura finale si tro va, benché di ra- questo senso puramente causale. Cfr.
do, anche con l'ace. di cosa. Per es. Mt . anche 2 Cor. q,10 e r Tim. r,r6. Par-
ticolarm ente chiara è nel secondo di
15 ,3.6: ÒLÒ: -ri'Jv r.cxpci.oocrw v1..tC'JV, per
guesti passi la corrispondenza di ÒLÒ:.
la vostra tradizione (Mc. 7,9: tva -ri'Jv "t'ov-ro col seguente tvcx. In Rom. 4,25
napci.ÒOO'LV uµwv Tl')PTJO'T]'tE); I Cor. 9, il rapporto finale esistente tra risurre-
23: OLÒ: "t'Ò EÙayyEÀwv, i'.va crvyxoLvw- zione di Cristo e giustificazione è posto
in signifìcativo rilievo dal versetto pre-
vòç aù-rou yÉvwwu; Phil. 2,30 : ÒLà. -rò
cede~t e, in cui la fede che giustifica è
Epyov -rov XpLO''tOÙ l..tÉXPl. i}avci.-rov fiy- dett<l TCLO"-rLç ÈTCL -ròv ÈyElpcxv-ra. 'I'Y]-
/LCIEV . crovv 23 • In Paolo , a differenza del testo
soggiacente, già la locuzione ò~ò: "t'Ò: na-
Occorre soffermarsi ancora su alcuni 9a.TC"t'WJ..ta.-ra. 1]µGw si colora d'una sfu-
passi. A riguardo di Rom . 4,25: oç mx- matura finale: in conseP.,uenza dei nostri
pi::86i}TJ OLÒ: "t'Ò: na.pa.1m.'..i~taw. 1Jriwv falli e al fine di espiarli. Altrove l'Apo-
xai. Tirtpi}'l') ÒLÒ: ·nìv ~ ÒLXG.LCùO'LV 'Ì'J- stolo esprime questo concetto non solo
p.wv, gli esegeti si trovano di fronte a con ~ nt.pl. ma anche col più pregnan-
un dilemma: o ammettere - per rispet- te ~ vnÉp 24 . Anche ammesso che in
to al parallelismo ma contro il senso del qu es to modo il parallelismo venga lie-
testo soggiacente ( Is. 5 3 ,5) - già nella vemente alterato, non v'è in ciò che s'è
prima metà del ve rsetto un senso fina - de tto nulla di inaccettabile. Partirnlar-
le 20 , o interpretare questa stessa p arte rncnte istruttivo a questo rigmirdo è

:o P1111.1PPJ. B. \X'Elss. Rom .. al. 2~ Cfrda una parte' Ro/11 . 8 .1. cbll'altra r Cor
21 7:,1H N. Kii 1;L. Rom. a.I. I 5.>- In Gal. 1 ,+ il testo pres~nrn lezioni in ·
22 GODET. L! PS IU S, Rom., cl .I. certe tra l'una e l'altra p repos izione.
23 Cfr. Kihn.. L1ETZl\! AN N , Rom., a!.
(rr,70) 9n

Rom_ r r,28: xcctii ~LÈV -rò EÙayyÉÀ.LOV conseguenza della elezione) dei padri ».
ÈxDpol. OL' uµa.c; , x a-rii OÈ i:Ì]v ÈxÀoyÌ)v Qui dunque il parallelismo è puramente
ò: ycrnl)-rol. OLÒ: i:oùc; 7ttxi:Épac;, «per la retorico. Si può quindi ammettere un
dispos izione che essi assumono di fron- sign ificato analogo anche in Rom. 4,25.
te all'evangelo sono oggetti d'odio (e L 'enunciato, proprio a moti vo del suo
quindi soggetti all'ira di Dio) per voi carattere retorico, non giustifica una
(affinché la salvezza pervenga a voi, gen- netta distinzione teologica tra remissio-
tili); ma in quanto l'elezione è deter- ne dei peccati e giustificazione (come
minante, essi sono amati a motivo (in quella proposta da A . O siander).
A. OEPKE

in parallelo con cruyxpoui:w xa1, cplÀ.ouc;


cpD"oLç xa/, -ròv òfjµov -roi:ç yvwplµotç.
Alla base di 0La0ò:ÀÀ.w e dei suoi de- In Plutarco cominciano a trovarsi poi
rivati OLa0oÀi], OLCX.0oÀoç sta il signifi- espressioni come ÒtaSciÀÀELV -;tpÒc:; "'CYJV
cato di separare 1: Plat., symp_ 222 cd : 0pwcrLv (scl. LxMv: quaest. conv. vm 8,
TICX.vi:a "'Cou-rov iivExa EtpTJxwc;, "'Coii ÈµÈ 4 (II 730 s.) oppure l)µtiç 7tpòç ÉxEi:va
xal. 'Aycii}wva OLa~aÀÀELV, ol6µEvoç "'Cii 7tcii}TJ ÒLaSaÀ.ÀonEç (quaest. conv.
OEi:v ÈµÈ µÈv crou Èpav xal. µT]OEvòc; èi.À- vm, 7,2 [n 727 d]) nel senso di disto-
À.ov. In Aristot., po!. v I I p. 13 r3 b gliere da_ Quindi al passivo il senso è
r6 ss. OLa0CX.U.nv Ò:À.Ài)À.oLç si trova esser rivolto contro qualcuno, odiarlo

ow.~ciÀÀw, OLciSoJ..oç Die paul. Angelologie und Ddmono!ogie,


( 1888 ); M. DIBELIUS , Die Geisterwelt im
A: LIDDELL-Scorr, s.v.; M. BRÉAL: Revu e des
Glauben des Paulus, (1909); G. KuRZE, Der
Études Grecques 16 (1903) 495.
Engels- und Teufelsglaube des Ap. Paulus,
B: H.DUHM, Die bosen Geirter im A.T. (1904)
(1915) 29-71; G. GLOEGE, Reich Gottes u.
16 ss. , 58 ss.; K. MARTI , Der Ursprung des
Kirche im N.T., ( 1929 ) 123-129; H . D. WEN·
Satans; ThStKr 65 (1892) 207 ss.; J. W.
DLAND, Dit Eschatologie d. Reiches Gottes
RornsTEIN · J. HAENEL, Komm. zu r Chr.
(1931) 26,48 s.; W. GRUNDMANN, Der Be-
( 1927) 377 ss.
griff d er Kraf ti_ d. nt.lichen Gedankenwelt,
C: WEBER, 218 ss., 25r ss.; BoussET·GRESSM.
(19 32 ) 49 ss.; Srnr.ATTER, :;esch. d. Chr.,
_B1ss.; MooRE I l 9r, 406s., 492s.; STRACK·
98,236,434 s.; Io., T heol. d. Ap. 135 s., l7I
BILLERBECK I 136 ss . ; Jew. Enc. Xl 68 ss.;
ss., 278 s.; DrnEuu s, Th. a I 2,18; WIN·
Jud. Lex. v II7 ss. ; P. VoLZ, Jiidische Es-
DISCll, Ptbr. a I 5,8; DAUS CH, Synopt .' 75;
chatologie (1903) 79 ss. ; J. Ki:iBERLE, Siinde
Tll. LMANN, ]oh. 4 151,184; ROHR, Hebr. 4 i8;
und Gnade im rel. Leben des Volkes Isra el,
(190_5) 469ss. , 55 9ss.; O.HOLTZMANN, Nt .li-
J. GRILL, Untersu chungen uber die E ntsteh-
ung d . 4 Ev., Il , ( 1923) 44 ss .
che Zeitgeschichte '(r906) 370 ss.; A. BER·
Tl!OLET, Bibl. Theologie d_ A.T., Il (1911) Sul problema considerato sotto l'aspetto sto-
:i89 ss.; H. J. HotTZMANN. Bibl. T /Jeologie rico-religioso: Bo ussr-:T-G RESS M. 48z ,513ss.;
rlNT, 2( 191r)6oss.; S.MOWINKEL; ZNW MEYER, Ursprung II r o6ss. ; CLEMEN lI2 S.
32 (1933) 103. l I significa ti concreti di «trasferi re» e sim
D: Fil 4296 ss.; RE 1 xrx 564 ss.; O. EVERLING, qui non vengono presi in considerazione.
( 11 .;-. 1) ') 2'f

o essergli odios,1: Irdt. v ) 5: 1.1Eya.0ci- aù-rou: fu accusato dinnanzi a luz. Qui


.:·n O L a.0E0'À·qµ~vcç ; Andoc. 2 ,24: où- non occorre pensare a una calunni a .
oÈv C1JV Ì:"1: L V7tCÀELm:ca.L o·n~ av ~.tCf.
?Lxa. lc0c:; òw0E0Àfluik Di qui deriva
fa cilm ente il significato di accusare ch e
si ha nell'oratore Antifontc (48;-4rn A. LlNGlJ1STI CA
a e), 2 o 2 (Thalheim ): XCXLVOTT]'W. yò:p
ori, d XPTJ xmv6·nrm ~.tciÀÀ.cv fì xa.- Per i sos tanti vi ow0oJ..Tj e OLei0oÀ.oc;
xcvpyénrm EL1tE~V, or.a.06.ÀÀcvO'L µE. prevale il sign ificato di maldicenza
Ver;:nn cntc ow0aÀÀELV non designa pro- { Thuc. I ' I3 I , 2: ò OÈ 0ov À.ép.Evoç wc;
prio l'accusa mo ssa in giudizio, ma la f\xtu'a. U7tC'1t-roc; dva.L xa.i. mu-rEuwv
volontà ostile palesantesi nell'accusa e xp'iJµa.O'L OLCX.ÀUO'ELV "tTJV OLa.0oÀTjv ... ),
nei rimprov eri , anche e innanzitutto il e specialmente in quello di calunnia
(Thuc. VIII 9 r ,3: Tjv ÒÉ "tL xa.ì. -rcL ou-rov
denunciare: Philostr., vit. Ap. III 38:
il demone V'li:LO'XVEL"tC OÉ, d w~ OLa.06.À- cX7tÒ -rc:<lv "tTJV xa.-r1iyop(a.v ÈXOV"tCùV,
).oLµL a.ù-ròv r:pòç ù1.tiic., owonv ,C) xa.ì. où r.eivv ÒLa.0oÀ Ti µ6vov -rov À.6-
1w.toi. 7toÀÀ.à fo-1}).ei 2 . Spesso però ]~ yov ). Si vedano aJ riguardo espressioni
distinzione tra accusare e calunniare come È7ti. ota.0cÀfl EL7tEi:v (Hdt. 3, 66),
non è possibile. Si veda Hdt. vm 90: ÒLa.0oÀò:ç ÈvoÉxrnfra.r. (Hdt. 3 ,80 ). Tut-
-rwv "tLVEç <l>oL vlxwv, -rwv a./, vÉEç OLE<p- tavia permangono anche i significati che
Mpa.-ro, V..Mv.:Eç 7ta.pà 0a.utÀ.fa OLÉ- risalgono a OLa.06.À.À.nv nel sen so di se-
0a.À.),ov -rcvç "I1,rnxc;, wc; ot' hElvovç parare (Plut., cons. ad Apoll. 15 [n,
I IO a ]: +, 7tpÒç Mva.-rcv Òta.0oÀ.Tj; ve-
Ò:7toÀola.-ro a./, vÉEç . Di qui derivano
molteplici significati , come respingere dersi allo specchio qual i si è ou µ Lxp6v
(Zosimo : 'EpµTjç... Òta.06.ÀÀEL xa.~
3 ÈO'"tLV dc; ow.0oÀT}v "tOU 7tai)cvç: Plut .,
'Ti v f.tCX.)'ELa.v ), raffigurare falsam ente de cohibenda ira 6 [n 456b]). Per OLei-
{Demost h . 18,225: oùx -Tjv ... -r6-rE 8 vv- 0oÀoc:; nel senso di calunniatore dr. Ari-
vi. noLELV, Èx .. . 4'TJ<f.lLO'l.tei-rwv noÀÀ.wv stoph., eq. 44 s.: Ènpla't'O ooiJÀ.ov' Bvp-·
ÈxÀ.É!;a.v·m ... Òta.06.ÀÀ.ELV ), dare una uooÉ4'nv I1 a.q.iÀ.a.y6va., mxvovpyé-ra.-rov
falsa informazione (Thuc . .),4,4: 7tÉ[..t- xa.i. ÒLa.0oÀ.w-ra.-r6v nva.. In Aristot .,
7tOVGLV Èç 't'Ò:ç 'AitTjva.ç ... "tC7Jv -rE Òta.- topica 4, 5 p. 126 a 31 s. stanno affian-
0a.UhHc0v !!va.), e specialm ente ingan- cati O'O<f.lLO'"tTJV fì OLciBoÀ.ov 1ì xÀ.É7t"tT)V ;
nare : in IIdt. 3. I , la falsa principessa Plut., quaest. conv. 8,7,2 reca otei0oÀoc;
dice a Cambise: "n 0a.aÙEu, ÒLa.0E0À.TJ- in parallelo con 4'lfrvpoc; . Tuttavia oLei-
µÉvoc, imò 'AµcivLoç où µa.vMvnc:;, oç 0oÀ.oc:; non è limitato a questo signifi -
Ep.E ... CX.TIE1tEJ.l1.j.1E, wc:; Er..ùV"C'OV vuya.-rÉpa.. cato. Ciò è dimostrato dalla giustappo-
, \ ' , . 1.
t t ~

sizione con -rvpa.wLx6c; (Athen ., 1I,rr8)


e da A then. r I , r I 9: Eùq.ipa.foç ... 7ta.pck
Nel N .T. ow0aÀÀELV si trova solo in I1EpÒ(xxq;... OLa.-rpl0wv... oùx -Yj-r-rov
Le. 16,1 a proposito del fattore infede- a.ù-rou È0m;lÀ.EvE, q.ia.uÀ.oç wv xai. 01.1J..,
0oÀ.oc; , oç OV'Hù 4'uxpwç O'V VÉ-ra.l;E "tYJV
le: .. . olxov6p.ov, xa.ì, ou-roc, OLE0À Tifrn hmpla_v -rov 0a.utÀ.Éc.ùc;, WO''t'E oux Èt,f] v
a.ù·n-;J 1<lc:; òwuxopnlswv -rà v'l'teipxov-ra. -rou uvo-cn-rlov [.tE-ra.uxEi:v, El µTj ·nç ÈT;[..

2 Di qui in poi si deve intendere é lìL6:BoÀo:; Tex te Grec., p. 2 30 , 2 (in REITZENS TEI N, Poùn.
nel senso di dr:nunciatore , ~col. 925 . 103) .
1 M. BERTllHO'J', A!chimiste.1 Grecs II (1888),
òw~ci),ì-.w (G. v\l r1 l\. 1di

v"CO:. Vto -rò yEwp.E1:PELV 'ÌÌ .-ò qnÀ.oaoq.>ELV lui eh, · dii iJe ( ?), il nemico, il calun-
(qui oui0oÀcç è quasi l'equi valente di nio.tor,', il sedutt ore n _ Poiché traducen-
scortese ). II termine signifìca 'colui che do ccd i LXX han creato un 'accezione
divulga, che chiacchiera' in Corp. Herm. del termine , il sen so di qu es ta traduzio-
xm r3 b: (oùx) vnEµwµa··naciµl]v, ì'.va ne può dedursi solo dal testo e dai suoi
[lTJ wµEv OLci0oÀoL 'tOV 7tO:.V-rÒç dç -roùç nessi . Secondo il contesto ò~ci0o À.oç non
7tOÀÀ.ovç. Similmente ibidem xm 22 b. appare mai come «calunniatore», bensì
come accusatore ed avversario. Quest'ul-
2 . Flavio Giuseppe non dà a Satana timo signilìcato (o anche quello di se-
né quello di OLci0cÀ.oç né altri nomi 4 • duttore) si ha in 1 Par. 21,1 e Iob I e
.6.w0ciÀÀ.ELV e OW.0cÀ.-fi in fui signifìca- 2. Anche in Zach. 3,r ss., dov e pratica-
no calunniare (calunnia) 5, ma anche ac- mente è in scena l'accusato re, il verbo
cusare, incolpare 6• Sàtàn è reso con à.V'tLXELCTÌ11'.X.L ( Xa.Ì. O
OL~0oÀoç la-r-fixn Èx od;LwV aihov "t'OV
3. I LXX usano generalmente OLo:.0o- cXV'tLXE~0'1~GU 0:.V'ti;) = w"hassatàn romeJ
ÀTi nel senso di calunnia 7
; tuttavia in
'al-(mino l"Sitn6). D:i ciò sembra dover-
Ecclus 28,9 potrebbe signifìcare inimi- si concludere che OLci~oÀoç non indichi
cizia 8 • In Num. 22 , 32 l'angelo dice a primariamente !'«accusatore». Poiché il
Ralaam: È1;ijÀì1ov dc; ow.0cÀ-fiv aov, per significato «seduttore» non si adatta ad
muovere contro di te . .6.w.0ciÀÀ.ELv si- ogni passo, si impone la traduzione l a1J- 1

gnifica sia calunniare 9 che incolpare, ac- versario. L 'essere avversario si esplica
cusare rn. Il composto ÈvoLo:.0ciÀ.Àav si- dovunque nel fatto che il oLri~oÀ.oç V1JO·
gnifica assalire li_ ÒLa0oÀ.oç in ljJ ro8 ,6 le dividere Dio e gli uomini. Se poi in
è l'accusatore ( OLci0oÀ.oç a-r-fi-cw Ex OE- questo abbia avuto parte il significato
1;Lwv a.ù-rov). In Esth. 7,4; 8, r Am an d el verbo O L a.~ciÀÀ.nv, separare, è cosa
vien chiamato OLci0oÀ.oc;, proprio nel che res ta da discutere .
senso di avversario, nemico (T .M. sar,
sorer). In I Mach . I ,36 la fortez za del- \VJ . fOERSTER
l'Aera vien detta oLci0oÀoc;, in parallelo
a no:.ylc; e EVEOpov, certamente in quan-
to è un ostacolo. B. LA RAPPRES ENTAZIONE VETEROTE-
Ora OLci0cÀ.oç nei LXX è traduzione STAMENTARIA DI SATANA
di satim, demonio Come significato so-
no da prendersi in considerazione: co- È in ce rto se sàtan appartenga ai no-

4 / \._ SCHLATTER, \Vie 5prach ]o5ephu5 V0/1


s 'Av<i p.foov dpT]VEVov-rwv ÈxBcif.À.n Òta.-
Goti (1910) .p ,1; S.RAPPAPORT, Agada und ~c), i'Jv.
F:x e.~cse bei Flavii15 Jo5ephu5 ( T9 30) .5 5. Solo 9 4 Mach. 4, 1 : ;:àna. •po7tov òwSaÀÀwv. Il
iJ resto lat ino di FI. Ios ., Ap. 2,56 (Apion sign ificato d i 'dich ia rare il fal so ' si ha in 4
rmtcm omnium ca!umniator) potrebbe avere Alach. ) ,I r.
come archetipo (seco ndo lo Schlatter, K omm. 10 D1.?JI ),8 LXX; avÒpEC. Xa:ÀOa~OL od0cùov
Lk. a 4 ,2 ) il greco ÒcriBo),oç •où:; 'Iovoa lovç (Thcod : odSa:U.ov). Dan.
' FL Ios., ant. 16.81; 19 ,201; bei!. i ,633. 6,24 (fhcod. ): -roùç èi.vòpac; -roùç i'ìtaBaMv-
•ac; -ròv D,a.vt'fiÀ (LXX: xa.-ra.JLap"'Lvpi'Ja-av-
" ani. JO 25J; q, 1fì9 ('Hpr;,ÒTJ\I hciì..n 01.xa- "'LfC).
c-61 tEVO'.I V1'dp W'J ÒLE0ri),Ì.E"'LO ). 11 'i' 70. P,. ÈxÌ..L'r~h-r.i0'a.'J d È'JÒtaBciì-.),ov•Eç
7
Pro v. 6 ,24; Ecclm r q, 15; 26,5; 38,1 7; .51,2. -r ·ì1v '-Vvxi'Jv JlO'J. I noi tre '-V 37,2 r ; 108 + 20.29
<• ; 2 ,\ 1ach. i 4,27; ; M ar!>. 6.7. !2 L'ultim o sign ilìc:110 <· ind icJto da Bréal.
927 (rqr)

mi uscenti in -on °,
oppure se costitui- Il coppiere della storia di Giuseppe ap-
sca una semplice formazione nominale pa:-e innanzi al Faraone come l'accus a-
del tipo qatal (anche in quest'ultimo
tore di se stesso (Gen. 41 ,9 ). Nel titolo
caso sarebbe denominativo del verbo
satan ). La parola esprime di conseguen- poi di mazkir 'ii.won, che Ezechiele dà
za una proprietà (non una funzione) e a Nabuccodonosor e agli Egiziani, si av-
il signifìcato fondamentale viene ad es- verte un'interessante teologia della sto-
sere nemico, avversario.
ria, che vede i nemici di Israele in una
L'uso linguistico veterotestamen-
I .
funzione particolare presso Jahvé: essi
tario non segue essenzialmente la linea sono gli accusatori d'Israele e rimpro-
di questo significato generale ; in essa verano una colpa del popolo di Dio. È
rientra forse 1 Sam. 29,4 e certamente questa un'idea importante; grazie ad es-
Ps. 71,13 (cfr. anche anche Gen . 26, sa i «satana» che Jahvé suscita contro
2r ). Per quanto possiamo vedere, il ter- Salomone u - l'edomita Hadad, l'ara-
mine ha sede innanzitutto nella vita meo Reson - possono essere intesi non
giuridica ebraica. Il 5àtan è nemico in come semplici «nemici» (secondo il piat-
un senso tutto speciale, poiché è l'accu- to signifìcato generico del termine), rna
satore dinnanzi al tribunale. Il suo po- anche alla stregua del suo specifico sen-
sto è alla destra dell'accusato (Zach. 3, so giuridico. A giudizio dello storico
I), il suo presentarsi in veste di acrn- imbevuto di spirito deuteronomistico,
satore è un 'amad 'al {Zach. 3,1; 1 Par. Salomone si è reso colpevole, e i «sata-
2 r ,r ). Questi elementi son presenti nel
na» che sorgono nel corso del suo regno
Ps. 109,6, dove una persona perseguita sono in rapporto a questa colpa. Cosl
in giudizio (cf r. v. 20, 2 9) vuol ri tor- l'affermazione chiave della teologia della
cere l'aa:usa pregando che «un accusa- storia deuteronomistica, secondo cui h
tore stia ( 'amad 'al) alla sua destra». In storia del popolo di Dio è il giudizio
Esdr 4 ,6 J'itna è l'accusa. Un'altra pa- di questo, riceve un'altra e ben concre-
rola designante questo funzionario giu- ta illustrazione.
ridico sembra fosse mazkìr 'awon ( =
colui che rammenta la colpa), che in 2. Come il governo terreno, anche
Ezechiele vien già usato nel senso tra- quello celeste ha nella corte di Dio un
slato in 21,28 s.; 29,16 . Così la moglie organo, che riveste le funzioni di un
di Zarpat vede in Elia un accusatore accusatore giudiziario. Il prologo del
siffatto, il quale è venuto solo «per libro di Giobbe ne dà una descrizione
rievocare il suo peccato» ( r Reg . l 7 , r 8 ). particolarmente espressiva. Da essa si

13 II. BAUER-P. Lr·:.~NDER, Ilistorische G ramm. u r Reg. II,q ss., dcl tutto simile r R e.~. 5,
d. hebr. Sprache, (1922) 500 . 18 .
( ll ,75 ) 930

devono prendere le mosse, in quanto è nistero celeste , questa volta addirittura


pri va di fìni dogmatici. Gli esseri cele- in un dibattim ento giudiziario. Anche
sti hanno giorni stabiliti , ne i quali ven- qui il satcln non è una potenza malva-
gono ri cevuti da Jahvé ; in uno di qu e- gia, dal mom ento che l'accusato, Gio-
sti la corte celeste si raduna dinnanzi suè, è co1pevole; ma l'accusa vien de-
al suo Signore; fra gli altri v'è anche molit a : all'organo <lel diritto fa fronte
]'accusatore. Egli non è affatto un esse- quello della grazia, cioè il mal'ak jhwh,
re demoniaco , ma il rubblico ministero il qu ale in tutto l 'A.T. è l' organo tute-
celeste ed appartiene come gli altri al lare del patto di grazia di J ahvé ( ~
gruppo dei bene ha'etohim ed ha la man- èiyyEÀoc; r , coll. 202 ss. ).
sione di percorrere in lungo e in largo L'idea del siitim nell'A.T. è espressa
la terra, ponendo attenzione agli uomi- così di rado, che c'è da rimanerne sor-
ni. Contrariamente alla buona opinione presi . Dai documenti letterari non si
di Jahvé, egli mette in dubbio la purez- può concludere che essa fo sse esclusiva-
za interiore della devozione di Giobbe; mente posteriore all'esilio. Non impor-
ma anche ciò facendo tutela assoluta- ta a quale epoca risalga nella sua forma
mente un interesse divino. Se vuole letteraria il prologo del libro cli Giobbe,
proct.xlere contro Giobbe, deve ottene- il contenuto attesta <li certo una con-
re l'autorizzaz ione da Jahvé . così che in cezione antichiss-im a. Ma si potrà am-
effetti è J ahvé stesso ohe mette Giobbe mettere che la fi gura del satan celeste
alla prova (cfr. lob 1,11; 2,4). Certo non era d 'importanza capitale nella pro-
questa rappresentazione di Satana in blematica religiosa vera e propria di
Ciobbe contiene già impliciti gli ele- Israele; allo stesso modo non si può
men ti ch e più tardi han porta to I' azio- dire che esso fos se presentato sempre
rn: t anto in basso. Il potere concessogli allo stesso modo nei diversi periodi
da Jahvé si estende sulle forze che mi- ed ambienti di I sraele. Forse il satim
n acciano la vita (infermità , forze av- non era sempre pensato nemmeno come
verse della natura , rapina , ecc.). In real- la stessa e identi ca figura celeste, così
tà eg li non è dunque solo un accusa tore, che in lin ea di massima ogni hen-ha'-
ma ha competenze che travalica no la e/òhim poteva venir deputato a.Jl'ufficio
sua fun zione giuridica puramente idea- di accusatore. Tn Num. 22,22 è addirit-
le. Questo è un o dci punti essenziali tura l'a ngelo di Jali v(~ che va incontro
nei quali l'analogia col mazkir 'awòn ;1 Bala.1m come .\cltiin. tvla anche se qui
tcrr<'no viene a mancare. si deve tene r conto di ttna cena varia-
ln mani era del tutto simile a lob r hilit:ì della rapprese ntazione, resta opi-
s., la quarta visione notturna di Zacca- n:ihik se lo spi ri to person ifica to che in
ria (3 ,1 ss.) ci mostra un pubblico mi - 1 l\ c.1~ . 22. 1 9 ,s_St~ch! :·e Ad1 az e i suoi
profet i si possa identifrnre con quest a tam ente qui il t ermine non è nomen
figura d 'accusatore astratta, benché net- officii, ma un nome proprio . Inoltre la
tamente abbozzata. La cosa è difficile correzione non avrebbe assu nto questa
poiché il tratto fo nd amen tal e e ben forma , se anche la rappresentazione del
chiaro dell 'accusatore non ha nulla a ùitiin non avesse subito una netta tra-
che fare con il sedut tore 15 • Nondimeno sformazione. L'elemento giuridico del
la visione d i Mich ea d ella corte celeste concetto di sàtan sussiste ancora chi a-
( ~col. 9 29) ramm en ta da vi cino !oh ram ente nell'espress ione wajja' amod (al,
r s., ed è possibil e che in I sraele si aves- introdotta dal Cronista ; ma con ciò
se nozione cli un avve rs ario, il quale a contrasta singolarmente la forma ver-
volte non si riferiva solo de iure al pec- bale wajjaset, che d enota manifestam en -
cato degli u omini, ma incarnava la mi- te un 'influenza nociva, anzi intenzio-
naccia contro l'in tera loro esistenza. nalmente m alvagia . L'antica redazion e,
Ques to ci por terebbe Ji per sé alla che facendo procedere ques ta t entazio-
discu ssione del terzo passo, che parla ne direttamente da Jahvé urtava la sen-
di un .fatiin celeste. Il passo di I Par. sibilità religios a, avrebbe offuscato trop-
2 r ,r non è però di faci le interpretazio- po l' altissimo rapporto di Jahvé con
ne, in quant o il contesto in origin e non Davide, del quale le Cronache parlano
trattava affatto del .fii.ton, ma solo in un con particolare simpatia. Tuttavia un
secondo tempo qu es to concetto vi fu d uali smo metafisico è ignoto anche a I
introdotto a titolo di correzione per Par. 21,r, e del resto è contrario alle
uno scnipolo religioso. Davide era sta- concezioni fondamentali di quest'opera
to indotto da J ahvé ad una grossa col- storica. Nel passo citato l'autore vuol
pa, cioè a fare il censimento; il tardo mostrare che l'avvenimento non era fuo-
Cronista non soppo rtò pit1 questo pen- ri del piano divino di salvezza , ma in-
siero, u rtante nella sua audacia, e per- sieme int ende in certo qual modo te-
ciò al posto di Jahvé di sse sàtan. Così nerl o lontano da Jahvé, e la possibilità
'a sua correzione espri me una più affi- gli è offerta dalla figura del satdn, a cui
!lata concezione di D io, anche se il dif- oltre alle sue legittim e competenze giu-
ficile paradosso che si accompagna ad ridiche si andava sempre più attribuen-
ogni credenza nel diavolo non ne resta do anche ogni sorta di male gra tuito .
Afatto eliminato. E che qui abbiamo a Che questa intima trasposizione nell a
che fare con una specie di credenza nel rappresentazione del sàtan dipenda J a
diavolo è dimostrato soprattutto dal una infiltrazione di pensiero iranico non
fa tto che sàtiin è pri vo di articolo. Cer·· è escluso; ma la figura come ta:le non è

15 Un a trn sposiz inne del tutto simile si ha in Ex. 4,24 e in l 111>. 48 ,2 s.


( !1,74 ) 934

19
affatto mutuata dai Persiani . L 'accu sato- trappos ro a Di o : il pr incipe di un re-
re vete rotestamentario nemico dell'uo- gno antidi vino , il p rincip io Jel mal e
mo l: una fi gura assolutam ente pri v,1 di et simpliciter. Qu es ta evoluzione è
Jt c

analogie 16• L ' elemento giuridico pre- estremament e ardua da chiarire nei par-
ponderante non ha rispondenza nella ti co la ri. Un po ' di Jucc può esser fatta
religione persiana, e nell' A . T. manca dalla netta impostazion e dualistica pro-
tot.1lmente lo sfondo dualistico, sen za pria della vi sione apocalittica dcl mon-
il quale la fi gura di Angra Mainyu non do, che risente di influ ss i iranici; parti-
si può comprendere. coLumente degno di no ta è inoltre il
Il fiitiin veterotestamentario mcarna ri vivere di anti chissimi motivi mitolo-
la minaccia portata agli uomini dal mon- gici (lotta contro il dragon e, serpente
do divino, sia quando esso si presenta del paradiso, matrimo ni di angeli), i
come accusatore della loro imperfezione quali staccati dai loro co ntesti originali
morale-religiosa, sia quando assume le son venuti cristallizzan dos: in torno alla
caratteristiche di un elemento demonia - figura di Satana che ne ri sulta decisa-
co e distruttore profondamente inserito mente <lmpliata.
nel piano salvifico 17 • Così il distacco di G. VON RAD
questi elementi dall'immagine divina
serve al consolidamento del concetto di
C. LA CONCEZIONE DI SAT:\ NA NEL TAR-
grazia. E questo inserimento positivo
DO GIUDAISMO
ndla corte e nel go verno divini, del tut-
to estraneo a ogni suggestione dualisti- Sulla base degli scar si enunciati del-
ca, è ciò che distingue il fiitan vetero- l'A. T. già avanti l'epoca neotestamen-
testamentario eia quello della letteratu- taria si è ini ziato entro l'ebraismo un
ra postc:rnonica 18, nella quale si avvi a pi [1 largo moto cli sviluppo , il quale
un processo 111 cui Satana finisce quasi ha condotto a varie co mbi na zioni del-
per essere un principio assoluto con- l'idea di Satana con imrn agrni in origi-

16 An ch e u rn1 d ipend enza da rappresl"ntazi o n i per cL:rn on e del d esert o, sul quall' secondo il
babilonesi , come è stata spesso sosren u:.a sul - rito d cl gran giorno d ell 'es p ia z: o ne ( Lev. 16)
)~ ' cn11a d i K.11.T. 461-463 , è fuori 4uesti o n c : ven iva caricata la culpa d 'J s ra e le ; è però ca-
il hél dahdhi è sempre un uomo (da una co- r:H lc ri!'tico che que sta fi gur a nel contes to del
muni caz ione o rale di B. Landsberge r ). rnon do reli gioso iq·acliti co no n abbia a ~ sunto
17 Il racconto di 1 Par. 21 culmina in u n g ran- n c •; s una impor1an z.:L E ssa s i è mant enu ta co-
d e at to sal vi (ico , la di vina legittima zione d e l m e un eleme nto man ifes tam ent e prejahvistico,
ltH>;m di cu l1 0 in G i:r usakmmc; anche la se- anzi rnm c rudimento J i un antichissimo rito.
c!u i io n•: cii J\cha b in 1 R c,R 22.19 ss . si compie 19 Dal pericolo d i una fratturn e di un consc-
rnt ro la lin ea storica scelta da Jahv é. guenr e duali smo di fondu ci si proteggeva in
IH Asasel si contrappone a Jah vé in modo più certo modo vede ndo in Satana un angelo crea-
rndical e di un 'essere mal vagio'. F ssu p assava to e poi dcc1du m.
935 (11,74) O•a.BriÀ.À.l.ù (W. Foerstcr)

ne ad essa estranee; così lo vediamo renden:bbe impossibile la sua opera ac-


identificato con l'istinto malvagio e con cusatrice. Ciò significa che i racconti di
l'angelo della morte. Inoltre si assiste una caduta degli angeli e i miti d i UJM

al trasferimento sulla figura di Satana caduta di Satana non possono essere


di tratti provenienti dal ciclo leggenda- assunti direttame nte per delineare la
rio di angeli caduti e aventi origine e concez ione ebraica di Satana.
cardttcre diversi da quelli di Satana. ln Una formula c he circoscriva la posi-
queste condizi oni bisogna sin da prin- zione particolare di Satana non può es-
cipio sottolineare che la rappresentazio- sere che questa : Satana è colui che cer-
ne di Satana non ha in origine nulla a ca di distruggere il rapporto t ra Dio
che fare con istinti umani o con angeli e gli uomini, in particolare tra Dio e
decaduri. A sostegno di questa afferma- Israele. Ciò accade in tre modi: m e-
zione si noti che a) secondo Eien. aeth. d iante la tentazione al peccato, l'accu -
5 4,6 A sa sci e le sue schiere sono sem- sa innanzi a Dio , la frapposizi one di in -
plice mente sudditi di Satana e che in tralci al piano salvifico divino. Così ,
Iuh. 10 ,8 ss . Mastema non ha nulla a con opportuni arricchimenti dei raccon-
che far e né con la caduta degli angeli, ti biblici, egli viene presentato come
né col giudizio sugli angeli decaduti, seduttore dell'umanità non meno che
benché eg li li adoperi come suoi stru- di Israele nel pecca to originale ( ~ n .
menti; h) che i demoni figurano accan- 45 ), nell 'episodio di Caino e Abe le 21,
to a Satana come esseri indipendenti nella vicenda di Noè 22 , di Abramo 23,
(~ oa.lrtwv col. 774); c ) che l'attivit~ dell'esodo 24 , in quella del vitello d'oro 25
di accusatore è riservata solo a Satana20 ; e di David 26 , nella storia d ' Israele Z7 e
28
d) che una caduta di Satana dal cielo nella vita d i vari rabbini • Sulla sua

20 In Lev. r. :1 16.3 e Cani. r. a 2.1 s. si di ce s i soll evassero».


che i prin cipi <lei popoli pagani (.1rj 'wmwt 2' b. S1Jab. 89 a (fin e): Satana tenta in tutti i
h'wlm) acrns:1'10 Israele innanzi a Di o . modi di far vacilLre Li Jid :1cia d e-gli I srac! it ;
21 In Apoc. Alos. 2 s i fa ri sa lire l'ope ra to di in tv·Io5è, che era sa lito su l Sinai; alla fine fll <' ·
Caino alfa 1e n t;1zione del nem ico. stra una bara nell 'aria, co me segno che Mosè
Z2 fo h. i 1 , 5: JVlastema ed i suoi spiriti sedu- (., morto.
cono i figli d i Noè (cf r . e ro ). 26 h . San h. ro 7 a (i n izio) : S;l!ana sotto form :1
2.l In / uh. 17 .r 6 l\!asrenrn induce Dio ;l sc,lm- di uccello produce un 'apcnu rn nel gra ticc io die-
re Abr:1mo wn i·l sacr ificio d' ] sacco. In G en. tro rn i siede Betsabea, così che Davide Li ve-
r. 56 a 22, 7 Sarr.mael tenta di di stoglie re Abra- de. Vite dei profeti 2 1 (P. R1 ESSLER, Jlltjùd .
mo tbll'obbcdicnza (altri passi in Srn AC K -Brr.- Scbrifttum ausse rh afh dr.'r Bibrl [ r9 28 l 800):
LERll ECK r qo). Samm<1cl te ntò di in ga nn a- 13eli al impedisce a Natan d i met tere in gu:ir -
re anche Sara, P .R.FI. 32 (S. RAPPAPOllT, Jlga - d i~ D avid e dal commcrtere il suo peccato.
da Il. Ex1'{;1' .l" t' h. FI . Jo sc plms [1930] ro8 Nr. 27 Dam . 4,1 2 s.: « In !lltti questi anni Bcl i:i!
r o5 ). sarii mandato contro I sraele».
24 D arn . 5. 18 s.: :IÌ tempo di M osé e cli Aron - 28 h. Qid. 91 a raccog lie vari racco nti d c.·l p.c"
ne « fklial (<'cv :<Ì che .fo chne e i suoi fr:nclli nere (STRACK-I311.u:irn1:n: , 1 qo; nr IO<) s .
937 ( 11,75) OL<X~cD.Àw ( \\'l . Foerstcr)

attività seduttrice tornano molte affer- do di forza nella storia d 'Israele 32 • Ne ·


mazioni di carattere generale, special- gli apocrifi talvolta egli è semplicemen-
mente nei Testamenti dei XII Patriar- te il danneggiatore 33 . Il fìne ultimo di
chi 29 • Satana cerca di indurre al pecca- Satana è indicato in forma classica in
to sotto ogni forma. As serzioni globali I ub. I ,2 0: lo spirito di Belkor non li
in questo senso ricorrono specialmente domini per accusarli poi innanzi a te
negli apocrifi. Il fìne ultimo della se- e sedurli (allontanandoli) da tutte le vie
duzione, che spesso, specialmente pres- della giustizia, così che essi periscano
so i rabbini, avviene in maniera assai lontano dal tuo cospetto 34 • Se l'uomo
superficiale, è la rovina dell'uomo 30 • accondiscende alla seduzione, ne può
La seduzione stessa, poi, vien vista piut- venJrc una stretta unione con il se-
tosto come un'attenuante per 1' uomo duttore 35 •
(ad una visione psicologicamente pro- Questi concetti nel tardo ebraismo
fonda sono pervenuti soprattutto i Te- s 1 intrecciano con altri e non hanno
s/amenti dei XII Patriarchi). Inoltre il una qualche applicazione sistematica.
diavolo ricerca il proprio fine muoven- Ciò è reso possibile dalla mentalità le-
do accu se innanzi a Dio 31 e intervenen- galistica che caratterizza radicalmente

u T est. !ud. 19,4: È"tuqiÀwO"E yrl.p flE o a.p- na accusa col o ro che si sen tono sicuri (STRACK·
Xtùv "tTjc; n).avric;. Similmente t est . S. 2 , 7; 131!.LERBECK I 14 3 e). N el giorno dell'espiazio-
test D. l ,7 ; 6,3; test. B. 6,r; Iu b. 10 ,8; cfr. l , ne egli n on accusa ( STRACK - BILLRBECK I
20 ; 19,28; Bar. gr. 13 ,2; apoc. A b r. 14,u s. 143 f.) .
.io Satan a si traveste (apoc. Mos. 17 ); altri es. ·12 Iu b. 48 ,2 .ro (Sa ta na voleva uccidere Mosè;
~ n . 25 e 26 e i racconti cita [i 11 ella n. 28. neg li s tregoni egi ziani opera il male, ma nes-
·11 H cn . aeth. 40 ,7 (vari Satana com e accusa- suna guarig ione) ; b. San h. 95 a (Satana adesca
tor i ); lu b. l ,20 ; 48 ,15 ,18; apoc. Soph. 4 ,2; 10, Da v ide sotto fo rma di gazzell a nella terra d ei
5 ; b . Ber. 60 a (fine), a illustrazione della pa- filist ei), cfr. Cant. r. a 3,6; Ta nh. wjslh 40 b
rola di R. J osé (ca. 1 50 d.C.) : « L'uomo non ( STR ACK -BILLERBE CK I J42 e).
d eve mai aprir bocca davanti a Satana» di- 33 test. B. 3,3 (c, ~. S): Èà:v o;d: nvEup.a-ra -roù
ce che l'u omo nominando i suoi peccati for- Bd.. la. p ELc; 7tao-av novrip lav DÀl\)IEcùc; lxo--ri]-
nisce a Satana l'occ a~ione di accusarlo. Ex. r. O"fùvL ùµa.c;. Cfr. lub. u ,II; 4 9,2; Ass. Mos.
43 a 32 .u: «Allorché g li Israeliti ebbero co- 10, I.
34 Ci rnrte ri stica è an che l'opinione riferita nel·
s truito il vitello, apparve Satana e li accu sò
d entro , ma Mosè stava di fuori. Che cosa fec e la ~ n. 3 r, secondo cui Satana accusa nell'ora
Mosè ? si fece avanti e carci èi fuori Satana e d,.J per icolo; questa accu sa mira ad una mor-
venn e al suo pos to». Altri pa ss i p iù recenti: te impe nite nte in 11n momento in cui il 'con-
Ex. r. 2r a i4,r5 (STRACK-I3IU.ERBECK I 142 , to' d <:l l'uomo è negativo.
soprn ); lix . r. 3I a 22 ,24 (STRA CK-BILLERBE\.K .;s D ;11n . T 2,2 s : «Ognuno, in cui gli spiriti di
Jv 5 .5 4 rn). li passo pi[i antico che si può ad- Bl·lial :1hbi:rno la signoria e che predichi l'apo-
durr e a sostegno dell 'opini o ne as sai diffusa sta sia»; nar gr. I ), 2 ; test. R. 4 ,II; t . Iss. 6,1;
secondo cui Satana accusa solo nell'ora del pe- x0À ì,11i)Tjo-ov"tm 'i.ii BEÀlap; t. D. 4,7; t. N. 8,
ricolo è qu ello di Gen. r. l)l a 42,38: «R. Elie- 6: 6 0vi~obc; OLXELOÙ"t<XL mhov wc; !Owv
zcr h . Jako b disse : Th1 qui si d edu ce che il o-xcvoc; ; I n /. t11 , 8; /est . B. 3, 3; apoc. A b r.
~aLrna porta accusa solo nell 'ora del pericolo». T .J /).
Altri tes ti in STRACK-Bll t.EKBECK r LF d. Sata-
93.9 (11,7 6)

il giwL1i-;11w L1rd ivo; cs ~J considera ·-;t o se nso appaiono,~· \·n,., ' I''·" 1.d 111·J1 .
l ' uomo cqu~·: di d..:ciJersi liberamen- ; e n el <lual is mo dc i r"
l/d iil«U ! i ./,·i \I [

te pro o L'Cllllrn il nuk , senza che al- Patriarchi, che contrapp(l11 g<> 1H; 11i:r t a -
cuna forza p rc·v:11c11tc di un tentarorc mcnte D io e Bd iar , cumc jll lrv ne l vin -
glielo imped isca; .u1Zi egl i stesso può colo- stabilito fra Satana, l'is1 into mal -
metrcre a tace re l',icc usaw rc mediant e vagio e l'angelo della morte· (dr. h 13 .13.
il merito delle proprie azion i o soffe- 16 a: Satana jwrd wmt·h ui'lh 11·mrgjz
renze. Così la figura di Satana resta un il'ntl'tl rswt wnwtl nsmh ). Ma lu stesso
p o' marginale e p uò co mplicarsi per istintQ malvagio non corrisponde esat-
l'apporto di altre concezioni . A ll a se· tamen te al peccato originale, in quanto
duzion e vien contrapposta la ri so luzio- non è una forza che impri gioni comple-
ne al bene 36 , alle accuse di Satana il tamente gl i uomin; . Il domin io della
merito dell'uomo 37 e persino gualcos,i morte è bensì calato su tutta l'umani -
di esteriore 33 ; oppure si dice che esse tà e cesserà con la venuta del regno di
vengon ribattute da Mosè, Fanuel , M i- Dio, ma anch'esso non è pensato in
39
chele o dagli angeli • Not iamo tutta- fo ndo come un potere del nemico d1e
via che in tutto questo, come pure n el- l'uomo non possa scuotere. Basti ricor-
la scena di Di o che riduce al silenzio dare il passo di b.B.B. r6 a, in cui
Satana, il problema della salvaguard ia l 'espress ione di lob 9,24 'eres nitt"na
della giu stizia di Dio resta insoluto. bejad-ràsa' (la terra è stata data in mano
Si deve so ttolineare particolarmente al maligno) viene interpretata da R.
che Satana nel tardo giudaismo non è E liezer come una bestemmia profer it a
il signore del mondo. Accenni in que- da Giobbe, mentre R. Joshua dice :

36 I ub. 1,20 (-'>co l. 938); 19,28 : «No n devono 31 Mosè : Ex. r. 4 3 su 32 ,u (STRACK-Bll .LER·
regnare sopra di te e sopra il tuo seme gli BECK I 14rs .--'? n. 3 1). Fanuel: Jl en.aeth
spiriti di Mastema, per tenerti lontano d a 40,7. Mich ele: Ex . r. r8 ,5 a 12 ,29 (S TRACK ·
Dio » (benediz ione , non preghie ra ); D am. r6, B 1L LERBECK r 142 b ): «R. J osé ha d etto: A
4 s.: «Quando un uomo ritorna alla Torà c hi sono simili Michele e SammaeP Al difen -
l'angelo Ji Ma stema si ritira da lui»; apoc. sore e all'accusatore, che stanno in tribu nale ...
Abr. q s.; 26,4; apoc. Mos. 10 ss., v. anche q E il Satana viene e vuol par!<Jre; allora Mi-
ss. e i T ertamenti dei X I I Patriarchi. chele lo fa tacere;>. G li ange li: [ uh 48,r5 ss.:
37 b. Shab 32 a Bar.(STRACK·BILl.ERBECK I r4 3) : ess i legarono Satan ;1 il giorno in cui gli Jsra e-
« Qu es ti sono gli intercessori ( prqlitin ) d egli l iti tolsero agli .Egiziani gli attrezz i e le vesti,
nomini: pe niten za e buone opere»; Ex. r. 3.r, :iffinché non acrnsasse I srae le. D io stesso cn-
I a 22 ,24: «Q uando l'uomo adempi e i com an- 1!·1 e di fensore: Pesi!d . r. 4 5 fST RACK · Bn .LER-
damenti ed è un figl io della T o rà e fa elemo- BECK rn 203): nel giorno Jclfes ri azio ne me-
sine, app are Satana e lo accusa, ma i suoi in - riti e d ebiti di l sr,ie le si co nirohi lan ciano.
tercessori int ervengono in suo favore e lo gi u- Mentre Satana va e cerca nuov e culpe da ad-
stificano». dehitare. Tdd io io ~ li e alcu ni dt' hit i d :1I L1 bi-
l8 b. Ber. 60 a --? n i 1 ; Pesii::t. 171 b (STRACK- Lmcia.
l3 1L LEP.BE lK I Il 60 -l C ) .
''·i ( (11 ,77 ) i)i.a. Bciì,ì.w ( \V h lt'r·;f< r)

r dhr 'jwb '! ' klpj 1t 11 (il!lll (; ;l}bbe ha 1c , .1 i tl'<lr :1. in vece dì un solo Satana n e
eletto questo , ma ciò st:1 s1ilL1 hocca di \' c 11 g u1111 IHllllinati parecch i "!. La dc-
~);1L111a ) . Forse anche i11 qtt c~ t o passo , ,,-rit1: i p:1si1. ion c subordin a ta di Satana
c ome in vari altri dcgl i sn; 1li rn bbin i- <ipparc i11IÌ 11e in turta chiarezza per il
c 1, s1 manifesta lll1;1 il>t ta n ·a due op- Lm o clic negli ultimi t empi non ci si
poste opinioni di cui urw è.· in linea :tspctta che egli venga Jtrni entato, 111J

con certi apocrifì, mcntrc l'altra (in si di ce soltanto che allora non vi sar::1
43
questo caso rappresentata da R. Elie- più un Satana
zer) collima con l'opinione, g iunta apre- l n ha ~ e a que sta pos1z1o ne alquanto
valere, del giudaismo rabbinico. \'<t g <1 di Satana nel sistema tardo giu-
La :figura di Satana può anche man- daico si comprende che intorno alla sua
care del tutto come nel 4 di Esdra, o figura fioriscano le leggende , così come
quasi, come in Enoch etiopico. Al po- affiorano le speculazioni sull'istinto mal-
sto del sedut tore Satana appare lo jèser vagio. Egli sarebbe stato un angelo di
htira', col quale egli viene anche talora alto rango, precipitato in seguito dal
identificato 40 . Come accusatoti appaio- cielo 44 , rappresentazione questa che non
ne accanto a lui anche certi angeli te- rientra nella raffigurazione originaria di
stimoni di cattive azioni 41 • Altre vol- Satana. Ad uno svuotamento della pri-

40 b. B. B. 16 a ~ coli. 939 s.; altre notizie in ra lddio: Sente l'avversario la mi a spavento-


STRACK-BILLERBECK I I 39. ;~ minaccia , e si na sconde da essa; allora io
41
b. Shab. 32 a Bar. (STRACK-BILLERBECK l liqu t'bccio .Ja terra e con essa il n emico del
143): «Se anche novecentonovantanove (sd gen ere umano» { Rn-:ss1.r::K); vit. Ad. 39. Si ve-
angeli, come si arguisce dalla citazione di Ioh dano inoltre i segu enti passi dei Testam. dei
33,23 s. che vien subito dopo) fa nno valere la X ll Patriarchi: t. Iud. 25 ,3 secondo a., p, S 1 :
sua colpa contro di lui ed uno solo fa valere xa.l oùx fo"t'a.L ÈxEÌ: 7tVEÙµa. 7tÀà.vl]c; 'tOÙ BE-
il suo merito ... ». Àla.p, o"t'L ɵpÀ TJlhlcrna.i Èv 7t'JPl dc; 'tov a.lw-
va. (Beliar o gli spiri ti'); t. L. r8,2: xa.l a.ù-
42 H en.aeth.40,7; D eut.r.rr,6a33,1 (STRACK·
"t'Òç (sci. il nuovo sacerdote) TCOLTJ(TEL xplcriv
BrtLERBECK I 136 e): «L'angelo Sammae1, il à.).Tj1JElw; É7tl -rTjc; yTjç ÈV 7tÀTJfrEL Ti~tEpwv;
malvagio, è il capo di rutti i Satana». 1. D. _5 ,ro: a.ù"t'oc; yà.p TCOLTJGEL ;tpòc; "t'ov BE-
43Dalla let teratura rabbinica è da citare solo ),la.p TIO),qtov. Tutta\•ia questo apocrifo non
Pesik t. r. 36 ; ma anche quivi con Sarnmae1 si 'i pu ò utili zz are sen za qualche ri serva, poi -
intend e l'angelo della morte (STRA CK-BILLER- ché pot rebbe ave r s ubiro profonde manipola-
BECK IT 2). Anche il passo di b. Sukkà 52 <I zioni. L'Ascensione di I saia non si può pren-
(M OORE r 493): Dio un giorno abbatterà pub- dere in considerazione. In I ub. 23 ,29; 50 ,5;
blicamente l'istinto malvagio, non ri<;: ntra nrl ass . Mos. ro ,1 (tu nc zahulus fi nem habebit) si
nostro soggetto. D egli apocrifi si può citare co nstata semplice mente che un giorno non vi
apoc. lvfos. 12 , dove Seth dice alla 'bestia': sad pit1 alcun ma le . I ub . 23 ,26 indica l 'atteg-
ci7t00'1:l]frL cir.6 'tTJc; Eix6voc; 'tOÙ lkoù lfr;)c; gi am ento specificamente 'legale' in qu esta que-
iiidpa.c; TTic; xp~ 'nwc;; ibid. ;9 (Dio ad Ada- st ione asserendo che con la 'conversione' il
mo): xa.frl<Tw <TE. .. b:i 'tÒV l}p6vov -roù à.m:t- Satana sparisce.
1'TJO'a.v"t'6ç or ÈxE!:voc; ÒÈ 0ÀTJ1h]crnm dc; 'tOV 44 />.R.Ef. J) aA , 1+ e 27 aA (STRACK -BILLER ·
"t'0'7tov 'tOÙ"t'ov; apoc. lisJr. -1 ..n: «Di sse allo- il EC K I I l 7 S .. I )9. ][ 16 7 ).
l.ìcaP6:Hw ( W . Foerster)

m itiva rn-ppresentazione del di avolo con- angeli, in 01i si possono veder tracce
duce anche una certa ricostrnzione dei di speculazioni su Satana, come quelle
che abbiamo descritt e. La conf1uenza
motivi che han fatto prevaricare la pri-
di speculazioni su Satana e sui demoni
ma coppia umana 45 • Tutto ciò cala que- è particolarmente ev idente nella figura
sta figura in moduli umani; non solo, di Asascl (~ n . 18 ), specie nell 'Apo-
ma vale innanzitutto a distogliere l'at- calisse di Abramo 46 •
tenzione dall'unico scopo perseguito da
Satana , che è quello di separare Dio D. LA CONCEZIONE DT SATANA NEL N. T .

dagli uomini. I nomi. Sino a 2 Cor. 6,15 (~ BE-


Solo allorché la rappresentazione di Àtap) manca ogni nome proprio. Ac-
Satana vien mescolata con leggende di canto a ~ I:r.1.-ravà.ç e otci0oÀoç si tro-
vano ancora: ò ~ Xr.t."tTJYWP ( = rabb .
demoni può sorgere l'impressione che
qtjgwr), Apoc. 12,10; ò ~ novY)poç,
egli abbia rapporto con parti della na- o~ ÈXi7p6ç, ò ~ nnpci~wv 47 , e ~ èip- o
tura o con fa rrrnteria, come indica H en. xwv "tOV XoO"µou "tOU"tOU, Io . 12 ,31; 14,
slav. 2 9 ,4-5. Ma tali pensieri gnosticiz- 3 0; 16,11 (designazione, questa, che nel
giudaismo ri sulta oggettivamente im-
zanti non rientrano nella concezione possibile); ò iJEòç -rov ~ r.1.twvoç "tov-
originaria e sono sempre rimasti estra- "Tou, 2 Cor. 4,4 ; ò èipxwv -rfiç ~ È/;ou-
nei all'ebraismo rabbinico. O"laç 'TOV Ù.Époç , Eph. 2,2 (inoltre ~
bpa:X<JJV, ~ oqnç) .
I nomi ebraici del diavolo. Quelii Quanto all'alternanza di O'r.t.-r:avà.ç e
antichi sono stn, stn' e Òtci~oÀoç (Bar. ÒLa0oÀoç, tra i due nomi non si può
gr. 4; apoc Mos. 15 ss .; apoc. Se- stabilire praticamente una differenza.
drach; ass. Mos. lO,I e passim). P a- Soltanto, dai Sinottici e dagli Atti si
rallela a Satana è la forma ms!jm' può rilevare che I:a-raviiç è più vicino
(Dam . 16 , 5; I ub.). Oltre a questi ap- all'uso linguistico palestinese: nel rac-
pare il nome di Belial (~ BE Àlr.t.p conto della tentazione Mc. u sa 0-r.1.-ra-
coli. 24 3 s. ). Frequente nei rabbini e ne- và.ç, i p assi paralleli OLci~oÀoç; rmw.-
gli apocrifi è sm'L = I:r.1.µp.r.1.'i]À (Bar. viiç ricorre poi in bocca a Gesù stesso
gr. 4 ,8 ), formato come altri nomi di (Mt. 4,10) . Si confronti anche Mc. 4,

4s Sap. 2, 24: <pil6v<f1 lìw.p6)..ou ò llciva-coc; fLO"· venne voglia di ciÒ1> . Similmente Gcn. r. 8 5 ,3
TjÀilEv dc; -c ov XOG'[lOV. In oltre Bar. gr. 4,8; a 38,I.
Vit. /\J 12; apoc. Abr. r3; apoc. Mos. 16; 46 Asasel, il quale in genere pass a per pri..nci-
,1poc Sctlrah 5; P. R. El. ~ n . 44 ; b. Sotà pe d ci demon i e ancora in teit. Sai. 7,7 ap pa-
9 b (i ni ;.- io Bar . ): «Così troviamo, quanto al re co me arcangelo a cu i i d emoni s tan sotto-
serpente dei tempi primordia li, che esso mi se mess i, è bensì se mp li cement e su bcnt ra to n el-
gli occh.i su cic'i ch e non gli spe tta va» . Cen . r. la par te e al posto di Satan;i. m a la Ji g-ura d el
18 (fine) a ~ . 1: Secondo R. Joshua b. Qarha Satana non è mai stata l imitata a q uella d i un
(ca. r 50 d .C.), in Gcn. 2,25 si dice che «en- principe d ci d e moni. Lo stesso va le an che p er
trambi erano nudi » al lìnc «di mostrarti qua- ~ Beezebul.
le sia il peccato in v ista del q ual e qu el m alva- 41 Mt. 4,3; I The u. ) ,5. P otrebbe anche ess e·

gio (se!. ii serpente ) li aggredì: pe rché egli vi- re un a para frasi di 8~cif3oÀoç (~co li. 925 s).
de che essi e ra no in te nti a g ia ce rsi in sieme, gli
lìvxBtiÀ.Àw (W. Focrstcr)

15 con i paralleli . Così in Act. J0,38 ; certa unione con Satana, ciò non av -
r 3, 1 o oLri~oÀ.oc; è <letto parlando ai pa- viene senza il consenso dell 'uomo . Tale
gani, al contrario di A ct. 5,3 ; 26,18.
unio ne è descritta, specie <la Giovanni,
Lo scambio tra i due nomi nel Vangelo
di Giovanni e nell'Apocalisse non sem- come un 'unione di natura , senza che
bra intenzionale; dr.Io. 13,2.27 e Apoc. pera! tro venga fatta risalire a una leg-
I 2 ,9 ò xaÀ.ov11Evoc; OLriBoÀ.oc; xal. ò rm - ge vera e propria (come nella setta gno-
-rav&.c;. Paolo adopera in generale O"a·m-
v&.c;; OLriBoÀ.oc; invece nella lettera agli
stica dei Coici): dc; OLriBoMc; foc~v (lo.
Efesini (4,27; 6,II) e nelle Pastor;Ji 6,70); Èx -roù 7ta-rpoç -rov OLa.~6Àou
(con due eccezioni per queste ultime). fo-rÉ (lo. 8,44); -.hva -rov OLaB6Àou
OLri~oÀ.oc; è usato anche nelle lettere
(r Io. 3,8.ro); utE o~a.~6À.ou (Act. 13,
cattoliche.
ro; dr. Act. 5,3; 26,18; Apoc. 2,9).
La concezione neotestamentaria di Cosl le azioni dell'uomo divengono (p-
Satana è determinata dall'assoluta op- ya. -roù OLa.B6Àou (r lo. 3,8). Satana si
posizione tra Dio e Satana e dalla con- adopera per la rovina dell'uomo, allon·
ceZione dcl regno <li Dio presente in tanJndolo da Dio. In questo senso egli
Cristo. è chiamato assassino sin dal principio
Satana è il principe di questo mon- (lo, 8,44) e la sua essenza è m enzogna
do , dei cui regni può disporre , come si e peccato (lo. 8,44; r Io. 3,8). La ro-
legge in Lc-4 ,6: (ii ÈsouO"la w'Jni &rr.a- vina che Satana prepara passa attraver-
c;a) Èp.cl, napa/)É()o-raL xal [' Èav i'JtÀ.w so a tutte le sc iagure e distruzioni (Mc.
olo<JJ!LL mh'fiv. Così Paolo {2 Cor. 4,4) 3,23 ss. par.; Le. 13,1r.16; .r Cor. 5,5;
chiama drasticamente Satana o Dt:Òç 1:0v 2 Cor. 12.7 ; I Tim. 1 ,20). Posti al suo

aLW'JO<; cOVcou, il che viene a dire , tra servizio, i demoni tentano di rovinare
l'altro , che egli in questo mondo si ar- gli uomini nell 'an ima e nel corpo. In
roga l' onore che spetta solo a Dio. La questa concezione si inquadra anche la
signoria di Satana su questa terra si designazione di Satana come colui che
esercita in primo luogo sugli uomini. ha cÒ xpri-roc; -.oli llavchou (Hebr. 2,
Egli è «il forte armato», che monta la r 4), e se anche Paolo in Rom. 5 può
guardia agli oggetti di casa (Mc. 3,27 parlare dcl dominio della morte senza
p1ir.), è colui che tiene in proprio do - menz ionare Satana, purtuttavia il do-
minio g li uomini non ancora redenti minio della morte e qu ello di Satana
(Mt. G,13: pvam iui&.ç r.b:ò coù novl]- cos titui scono un tutt 'uno. La presenza
pov; Act 26, 18; Col. 1, 1 :i). Decisi- dei demoni , e in ultima analisi di Sa-
vo per la vi sione di Satana neotesta- tana, se val e per tutto il paganesimo, è
mentaria è il fatto cbe gli uomini non però particol arm en te marcata nella ma-
si possono da se stessi liberare da que- gia; perciù in Act. 13,10 il mago vien
sto po tere . Se anzi esso porta a una chiamato Jìglio dcl diavolo. Come nel
o~a~c:D.À.w (W. foerstcr)

gi udaism o, così anche nel N.T. Satana r:ra-ro vµ à.c, -rov O"r.vLci.O"Cl.L). Egli è al-
è l'accusato re (Apoc. 12,1 0) . Con ciò l'opera nel tradimento di G iuda (Le.
noi ritroviamo nel N .T. tutte le fun - 2 2,3; Io . 6,70; r3,2 .27; cfr. Le. 4 ,ry
zioni che il rarc.lo ebrais mo at tribuisce èi.xpL xaLpov con L e. 22 ,5y aìhri ... 1'1
a Satana; solo, esse vengono rico ndotte Ét,ov:rla -roù crxo't"ouç). Così pure agli
al pensiero d ella potenza unit aria e so- albori stessi d ell a comunità si accenna
vrumana di Satana, di un regno unico, all'a tti vità del d iavolo (Aet. 5,3) e per
al quale fondamenta lmente anche i de- tutte le lettere si susseg uono moniti
moni (~ èìa.l11wv col!. 785 s.) e tutto e incoraggiamen ti a lottare contro Sata·
questo eone sono asserviti. na (Rom. 16,20; r Cor. 7,5; 2 Cor. 2,
Cristo è colui che apporta il dominio II; 11,14; r Th ess. 2,18; Eph. 4 ,27;
di Dio che pone fine al dominio del 6,1r.16; r Tim . 3,6 s.; 5,15; 2 Tim. 2 ,
d ia volo; è lui che ha messo in catene 26; Iac. 4 '7; r Petr. 5 ,8 ). Nel!' atto
il forte armato e che gli toglie quanto stesso che il seme viene sparso, Satana
ha in casa ; da lui Satana, l'accusatore, è gi à occupato a toglierlo (Mc. 4,1 5
vien precipitato dal cielo (Apoc. 12) 48 • par.). Al potere di Satana è sottratta
A questo si riferisce Io. l 2 ,3 l ( vvv ò la comunità di Cristo (2 Thess. 3,3);
èi.pxwv -roù x6cr11ou -rou-rou Èx~À.TJì}i}crE­ essa lo ha vinto ( r Io . 2,13); perciò
-rct.L È'.çw) e a quanto pare anche Le. val la pena di lottare con tutte le forze
1 o, 18: ÈÌ}Ewpouv -ròv crct.-ra.vfi..v wc, (E ph. 6,ro ss.).
cXO"'t"pct.7tTJV ÈX 't"OV ovpct.VOÙ 7tECTOV"'tct.. Negli ultimi giorni Satana chiama al
Con questa caduta Satana, l'accusatore suo servizio l'Anticristo ( civ-rlxpLCT"t"OC,
di tutti gli uomini, è spazzato via; ora ~ xpLcr-r6c,), il quale secondo Apoc.
rutto il giudizio spetta a Cristo. Ora q,2 e 2 Th ess. 2,9 s. entra in scena
Satana ha su lla terra -soltanto un «bre- con la forza di Satana e vincerà la co-
ve tempo » ancora (Apoc. 12,12). La munità. Durante il regno millenario
lotta che in passato egli muoveva con- Satana è legato, per poi tornar libero
tro Israele e <li cui il tardo giudai smo per l'ultimo assalto ed infìne venir giu-
49
era al corrente, cede ora il passo alla stiziato nel mare di fuoco •

lot ta contro il nuovo regno di Dio. Per- La comunità v inta in tal modo d al-
ciò Satana ent ra in scena ne i momenti l'anticristo è l'espressione pili ne tta di
decisivi {!ella vita di Gesù : all' inizio una ten sione che corre per tutti gli
nell a t entazione (Mt. 4 ,1 ss. par.), e po i e nunciati: il pote re di agire contro Dio,
~il la fine (Le . 22,3r: ò crct.-ravéi.c, ÈçTI't"ll- Sa tana lo ha <la Dio. xaì. Èèì6i}ri av -c<{:i

4
'~ W.FoERSTER: ThSrKr 10+ (rcn2) 2qo . Sc rtLATTER, Kom111. Jak 224; contro D1n Euu s;
4" ln que>to rnodu di vedere la 's<.:de ' Jcl d ì,1· _fai-:. 1<'Lt: -? ytEVVIX col. 379).
\·o.lo D(lll è l'in ferno (cfr. ,1[>rJ C. 12, 9. 12 e
'>-l'J ( 11,80 ) (ll,80) 950

si di ce ripetutamente m Apoc. 13. La ..."' , 6Aov 't r~ òcap6À4J. l\1noE. porrebbe


certezza che la comun ità attinge dalla introd11rrc qu:ilcosa di simile a quanto
prccl:dc, e il se nso allora sarebbe : e
fede in Dio non viene in nessun punto
non date asco lto al ca lunniatore, a colui
scossa <Li i potere di Satana. Questi p112> che agg redisce il frat ello 51• Tuttavia è
impedi re viaggi necessari ( 1 Th css. 2, pit1 probabil e che anche qui Paolo vo-
I 8 ), può sedurre alcuni membri della glia dire: non date agio al di avo lo, non
dategli la possibilità di agi re. Infìne in
chiesa , ( 1 Tim . 5,r5); egli pone sem- r Tim. 3,6 s. ( ÒEL ovv 'tÒV ÈnlcrxomJV
pre la comunità in pericolo; ma ne!L1 dvaL ... .iiYi vdcpv-i:ov, tva µr1 -i:vcpwi.Uc;
fede la chiesa è decisamente liberata dal sk, xpl1trx. Etl'ltfoTJ -i:ou oLa~oÀov. ÒEL
potere di Satana, così che anche quan-
oÈ xa.t ~tap-i:vplav xcùr1v EX.EW cì.n6
'tl°0V l!çwlTEv, tva ~ti] Etc; ÒvELÒLC1!.LÒV ȵ-
do l'angelo di Satana vibra i suoi colpi r.:fon xat m1.ylòa -rov ÒLa~6À.ov) la tra-
(2 Cor. I 2 ,7) o un membro della chie- duzione 'calunniatore' potrebbe stare.
sa è consegnato a Satana (rCor. 5 ,5; In q uesto caso il v. 6 consid ererebbe
il pericolo che l'ufficio di episcopo com-
1 Tim. r, 20) il tu tto avviene pur sem-
porterebbe per uno convertito di recen-
pre entro la cornice della grazia d i Dio. te, potendo provocare un 'giudizio' da
part e d'un calunniatore; il v . 7 poi par-
In 1 Tirn. 3, r 1 ( yvva~xrx.ç ... in1 òw.- lerebbe del laccio teso dall'ambiente
B6À.ovc;) e 2 Tim. 3,3 (foov-i:cu yàp oi. circostante mediante obiezioni più o
èivì1pw1toL ... OLaBoÀ.oL) la parola ha , co- meno fondate a chi occupa un posto
me avviene prevalentemente in greco, eminente nella comunità. Ma lo stesso
il signifìcato di calunniatore. In alcuni articolo e il numero singolare induce
altri passi la traduzione è discussa . Per ('iutto sto a credere che in entrambi i
vero in Io. 6,70 Èç ùµwv dç ÒL6.SoÀ.6c; cas i si pen si al diavolo, tanto più che
Ècr-i:w sembra d a tradurre «uno è un nel v. 6 -i:vq)(iJÌÌElc; richiama l'idea di un
diavolo» 50 , poiché proprio Giovanni sot- pericolo che minaccia l'episcopo dall'in-
tolinea la stretta relazione in cui gli timo. Kplp. rx. sembra essere l'azione del
uomini possono entrare con Satana. In- diavolo il quale, valendosi delle accuse,
certo è invece Eph. 4,26 s.: òpyl('.;EcrÌÌE cerca di attirare nuovamente gli uomi-
xat p.1) àp.ap-i:civnE· ò f}À.wc; wl1 ÈmÒv- ni in suo potere.
hw fot TCapopyLo-µi{i ùµwv, µ'T)ÒÈ òlòc- \Y/ . FoERSTER

ovxy yÉÌ.Ì,c>.J ~ ciyyÉÀÀW I, coli. r 78 ss.


lì La yoy;·vçw - > 1oyyvl'.;w 11 , coli. 586 s.
8~rLlh'1x11 ~ Oèet.-rlfrl)l1L II , coll. rnr_3 S'i.

8Lmptw, 8Ltxiprn-v:; - o:~pÉ?[let.L r. 485 ss.

SO Nonostant e i! l':m:re contrario di GR[I 1. . '1 Cc•sÌ EwALD, C:1·jhr., ad l.


U11tr:rsuchunge11 1l ++
951 (n.81) OLaxovÉw (H. \'(/ . Beyer) (11 ,81 ) 952

ow.x.ovÉw, ÒLcxxovli:x, ÒLcixovoç

t OLCIXO\IÉW A. òwxovÉw FUORI DEL N.T.

II concetto del servire viene espresso I. Per la comprensione del concetto


in greco mediante vari verbi, i quali in tutte le sue varianti è fondamentale
spesso non si distinguono nettamente notare che in origine esso ha alla sua
l'uno dall'altro, ma pure hanno una di- base un senso preciso ed evidente, il
versa sfumatura di base. ~ òovÀe:vw si- quale si avverte anche nei significati
gnifìca prestar opera di servo e di schia- metaforici della parola. Nel greco pro -
vo. L'accento poggia sulla servitù, sul- fano òw.xovÉw, che appare per primo
la sottomissione di chi serve. ~ i}e:pcx- in Erodoto e non è troppo frequente,
TIEVW sottolinea la disposizione volon- significa: a. servire a tavola. Aristoph .,
terosa al servizio, la venerazione o la Ach. IOI5 ss.: f)xoucraç wç µa.yHpLxwç
premura che si esprimono nella presta- xoril/ic<lç "CE xcxi. ÒELTIVTJ"tLxwç mh0 8w.-
zione di servizio. Per questo il termine xovsi:"tm. Diod. S. 5, 28,4: ot ÒÈ I'a.Àci·
è particolarmente indicato per designa- "tct.L. . . on nvovcrL ÒÈ xcxi}1]µEvoL. . . ÈTIL
re il servizio di Dio. ~ ).cx"tpEVW signi- Tijç yijç . .. ÒLcxxovovv"tcxL ò'ùnò "tWV
fìca servire in vista di un premio. In VEunchwv ncxlÒc.ùv. Athen. 9 ,21: éhcxv
epoca neotestamentaria 11 termine ha as- ÈpcxvLcna.i:ç, Ka.plwv, ÒLcxxovflç. Cfr. an
sunto con netta preminenza il signifi- che Plut., virtute.>n doceri passe 3 (2 ,
cato di adempiere doveri religiosi, cul- 440 c). In particolare significa mescere
tuali. --+ ÀEL"tovpyÉw indica il servizio (Pseud. Luc., asin. 53: xcx/, mx.~C.Eç Tirii:v
pubblico, uflìciale verso i] popolo e lo TICXpEL<YTDXELCJCX\I oi.voxooL IXtxÀoi. -ròv
stato, nei LXX quello prestato nel tem- dvov l]p.i:v xpou<Yl~ ÒLcxxovovrie:voL); ap-
pio, nel cristianesimo il servizio nella parecchiare il pranzo nuziale (Athen. 9,
chiesa. VTITJpnÉc,J significa fondamental- 20: OLcxxovoup.Ev vuv ycip.ouç. Così an -
mente remare. Come prestazione di ser- che Athen. 6,46; Dio Chrys., or. 7 ,65 ).
vi zio, il termine esprime soprattutto la h. in senso più lato òwxovÉw signifì-
relaz ione verso il signo re a cui il servi- ca provvedere al sostentame·n to (Soph.,
zio stesso vien reso. In Senofonte ~ Phil. 285 ss.). In questo senso indica
ÙTIYJpÉ"tT]ç significa spesso aiutante. La anche un' azione compiuta da donne .
sfumatura di ÒLcxxovÉ<.ù nei confronti di Plat., leg. 7,805 e: TIO"te:pov fiv 0p~xe:ç
tutti questi sinonimi è l'indirnzione del- "ttx~ç yvvmt,ì.v XPWV-CCXL xcxi. noÀÀà E"ti::-
la prestazion e di servizio fatta a titolo W yÉvT], yi::wpyEi:v "tE xcxi. BovxoÀi::i:v
strettame nte personale. Esso si avvici- xa./, noquxlvnv xcx/, ÒLa.xovEi:v ~tl]ÒÈv
na dunqu e maggiormente ad >JTIYJPE"tÉW. ÒtarpEpov"tuJç "tWV òovÀwv. Plut., adu-
Turtavi :; in ÒLaxovÉcJJ è maggiorm ente lat . 2 2 ( 2 .6 3 cl ): Ti ÒLcxxovcucra npe:cr0ù-
accentuato il concetto di servizio com- ..nç. c. Alla luce di questi significati fon-
piuto p e r amore. damentali si spiega il senso- generico di

lìw.xovÉ:tv BRANDT, Diemt und Dimen im Neuen Testa·


CREMER -Kii GEJ. 290; PREU S C!lf.N-BAUER 287; ment ( 19 p ); G. UHLHCJl<N, Die christliche Lie·
Mo uJ.r.-Mu.. r.. t49; LrnnEI.1. - ScoTT 39 8; W. 1
b estùlif,!,kcit , 1 ( 1895).
95' ( 11 ,1' I ) ò •,rxxovÉw (H. W. lk ycr ) (H.8 .! ) 95 4

scr uire I ldt. 4 , 1 54: OLTJ XOVl )OHV o 'CL ment e il sofi sta pensa che il vero uomo
d.. v OETJ!TfJ. Demosth. 9 ,4 ): -cii) OEO'TIO"t'TJ possa se rvire co n valore ed intelligenza
OLaXO'll!7JV. P . Oxv . 2, 275, ro: OLaxo- solo le pruprie aspirazioni (Plat., Gorg.
vouv"t'a xal 7tOL00vi:-a -r.avi;a; -ra ÈTIL-
70.0'0'0µEVCI. aih(J. 492 a) . P Lttone lo contraddice, ma pu-
re lui rim ane nei limiti dello stesso at-
Agli occhi dei Greci il se rvire è qual- teggiamento di fondo . Soltanto , per lui
cosa di indegno. D o minare, e n o n ser- la personalità singo la, se ~ armonica, si
vire, è degno Ji un uomo (Plat. , Gorf!.. in se ri scc e si ricon nette nel! ' armonia
4 92 b ). Il conce tto reso dal sofista nella del tutto. Gorg. 508 a: cpa.crl. o'ot croc:pol,
formula «Come potrebbe essere felice xrxì. oùpa.vov xaì. yijv xa.l. DEOvc; xa.l. civ-
un uomo il q uale deve servire qualcu- iJpr.:movc; i:-t]V XOLVWvla.v O'VVÉXHV xa.ì.
no?», esprime l 'atteggiamento fonda- cpLÀlrxv xal. xocrp.L6n1i:-a xal. crwcppocru-
mentale del greco ( Plat., Gorf!.. 491 e). vnv xal OLXC1LOTr]i:-CX., X<XÌ. 7Ò o).ov i;ou-
Anche in Platone riecheggia ancora que- i;o OLà i:-avi:-a x6crp.ov xa.ÀovcrLV. La fi-
sto atteggiam ento allorché in Gorg.52r gura di ques to x6crµoc; nell 'ambito della
a b , egli descrive colui che serve sem- vita della comunit à è la noÀ L-rEla. P e r-
plicemen te come un o spregevole adula- ciò l'uomo politico governa come oui-
tore. M e rciai, panettieri e altri , secondo xov oc; Tijc; -;:oÀ.Ewc;, non al fìne di domi-
G org. 5 r 8 a, esercitano, al contrario dei nare e meno che m ai per soddisfare le
maestri cli ginnastica e elci medici, arti sue voglie, ben sì in virtì.1 di un serv izio
ri volte alla cura ciel corpo, che vengo- a lui atTìdato , il quale consiste princi -
no desi gnate come OOVÀ07tpE1tELç 't'E Xal palmente nel formare re tti cit tadini. Ma
ow.xovLxac; xa.ì. civc:À.c:vi)tpovc;. Il servi - anche tale se rvizio è d eterminato dalla
zio viene apprezzato solo allorché è t l:'i- concezione che il po litico ha di se stes -
butato allo stato: D e mosth. 50,2; Plat. , so com e di un microco smo e non con-
lcg. I 2 >95 5 c d: -rovc; Tfl 7tCX.i:-plOL ow:- duce, pur se impone certi sacrifici, ad
xovoùvi:-6.c; i;L OWpC;JV xr,;pì.c; XPii owxo- una vera est rin secaz ion e per amore d e-
VELV _ Un serv izio allo stato r ende a mo- gli altri. TI serv izio non diventa dedi-
do suo anche il mercante, il bottegaio, zione, così come non fa parte delle for-
il la vora tore giornali e ro (P lat., resp. 2, ze che congiu ngono ci clo e terra.
37 r a ss .) ma diret tamente lo forni sce
Qu est a concezione riman e anche in
lo st<1tista . Queste m assi me vanno inte- Aristotele e nel!' ellenisrno. Soltant o,
se al la luce di un,1 concezione idealisti- l'importanza de lla n6),Lç passa gra du :d-
ca . Per il greco il fine della vi ta umana men te in seconda lin ea dietro una co-
scienza cosmica ancor piL1 forte, nella
sta nel per fetto svi luppo della propri a
quale il s:1ggi n sen te di esse r servo di
person aliLì; perciò egli è chiu su a og ni Dio : Epict. , diss. :~ , 22,69; 3,24,65. Co -
senso d i scn·izio ciel pross im o . Logica - m e tale egli (: strumen to e testimone di
ow.:·'.C'JÉ!.ù I H. \Y./. Bcyc r)

Dio : di1 1 ~.26,28; 4 ,7,20 1• Ma« se k cllo gener ico di servire, in cui però si
espressio ni indi ca nti il servizio della di- ha chiara -l'eco del signifìca to originario
v iniri"i si ;1ccumulano, quelle invece che più ri stretto di scrl!ire a tavola: (vi-!.
indicano il sc n· iz io del prossimo p erdo- crmt. 70: OLa:X:OVOVV'tCU oi: ovx vrc'àv-
no ogni importanza » 2 . E precisam ente opa:doc.t.lv; dr.anche vit.cont. 75). Dal-
la conosce nza del servizio che l'uomo l'obiettiva intelligenza del concetto di
deve pres tare al Creatore porta con sé se rvizio si sente come il pensiero greco
an che un a certa comuni one con l'in sie- ammorbidisca la rigidezza del concetto
me della creazione; ma di contro a ciò ebraico.
i doveri conc re ti ver~o il prossimo scom -
paiono quasi completamente 1 . Meno ch e In Flavio Giuseppe owxovEi:v appare
mai il greco libero e saggio può pensa- in tripli ce signifì cato 4 . a. attendere al
re che egli sia in questo mondo proprio servizio di tavola· ant. I 1, r 6 y EùMç
per servire un. ,1lt!·o. t0ç dxEv p:ri oÈ cbtoÀ.ovo-aµEvoç OLa:x:o-
v-ficrc..iv for.EUO"EV -rQ ~ao-1),Ei: 'tlJV ÈTIL
2. Il .~ iudaismo comprese molto pit1 'tOV TIO'tOU ow.xovlav. Così anche ant.
profondamente il senso del servizio. Il 6 , 52; II, 166; n, 188. In r8,74 una
donna serve durante la notte. b. servire
pensiero orientale non vede nel servire n el senso di ubbidire: ant. 9,25: Bao-L-
qualcosa di indegno per se stesso. Il ),LxQ owxovc;Jv 7tpOO-'tay[ta'tL. Cfr. an-
rapporto del servitore con il signore è che ant. 17,140. c. prestare servizi sa-
un dato di fatto che esso accetta, specie cerdotali; ant. 7 ,3 6 5: OLE°ta.~É 'tE !LLO:.V
7ta1:pLÙ.v OLo:.xovEi:o-Ì}aL 'tl7i ik<{j ÈnÌ. TJ] ,tÉ-
quando si tratta di servire un gran si- ' , , , sr.i, , , .,.,,.,
paç ox-rc,) ano era , !Ja.-.ou E'itL o-aiJiJO:-
gnore. Ciò vale particolarmente per il 'ov; nell a Pasqua: ant . 10,72: -rwv
rapporto dell'uomo con Dio. È signifi- LEpÉwv ... owxovovµÉVlvV -roi:ç ox).oLç.
Israele possedeva come grande retag-
cativo che i LXX non conoscano per
gio il comandamento «Ama il tuo pros-
nulla il termine OLaxoVELV e rendano i simo come te stesso» (Lev. 19 ,18) , che
corrispondenti ebraici con--+ oovÀ.EVELV includeva anche una completa dispo-
e, allorché hanno un significato cultua- nibilità e impegno al vero servizio del
prossimo. Nel tardo g,it!daismo questo
le, con--'> À.EL'tOVP"(ELV e~ À.crrpEVELV .
grande pensi ero si offuscò. In primo
Anche il più forte oovÀ.EVELV rende be- luogo la differenza, sempre più accen-
ne il loro pensiero. tuata , tra giusti e non giusti introdusse,
specialmente nel fariseism o, delle :mti-
Filone conosce OLaxovEL'J nel signifi- tesi che volatilizzarono il precetto in-

1 Si deve ossen·are che anche Epi t teto cono- 4 A. Su11.ATTLR , \f/ie spr<1ch ]osc phus 1-'nn
sce ancora il significato originario di ow.xo- Go1t/ ( 1910) r ), sostiene che il 1rapasso dal
vEi:v '"" assistere: diJS. 4 ,7_,37. In senso traslato signilirn to pili ristretto d e ll'n ss istenza a m en-
le focoli.ì inferiori d ell'anima debbono ass iste- sa a que ll o pii1 ampio di Livoro fotto secllndo
re { OLctXO'J El:vl e servire {{rITTJ PE'TEi:v ) quelle la volontà di Dio (signifi c 1tc1 che sarebbe an-
supcnon: diJs. 2,23,J.8 .1i. cora ignoto ai LXX) si s:1rebhe perfezionato
in Fla vi o Giuseppe sutlti l'i11il 11 sso d ell '<ùtrct-
tan to ambiguo simme.i. /Via contro ci(, sta iJ
3 Cfr. K. D1-:1ssNER, Das I dcalbild des stoi- fono che il senso pi[1 gen er.ilt: della parola è
schen W'eile n ( 1930) J O ss. già noto nella greci t:'i profana secoli prima.
')5 7 ( 11 ,1: ;) (r r.8.i l 9 ·, s

cornk:ionato dell'amore e dcl sc rvi 1i<1 , tegg iam n.to eh :.: fa Jel l'u omo un suo
per L1r pos tu all 'atteggiamento fn stig<1- discr.:poln.
to da CcsÌt nella parabola dcl buon s.1-
mari ta no . D 'altro lato il servizio ve nne r. Nel '. T. òw:xovÉc,) indica, se-
sempre meno inteso come dedizion e al condo il suo signi ficato proprio, servire
prossimo e invece sempre più come ope- a mensu . Le. I 7 ,8: hol1.w.o-ov -cl OELT.-
ra m eritoria dinanzi a Dio. lnfìn e pe-
'JYJO'<iJ , xrxi. 7tEfns<.00'aµEvoç 8cax6vEL ~LOL
netrò anche nel giudaismo il concetto
così. spontan eo all'uomo naturale, ch e Ewç <pàyt;J xrxi. m'.w; Io. 12 ,2: btoll]o-av
servire, specialmente nella form a h en ou'J m'.rr(.J oE~Tivov EXEL, xaì, Ti Ma.plÌa
definita del se rvire a mensa , non fo sse 8cTJx6vEL , ò oÈ Acisapoc; Eiç liv h -rw'J
degno di una persona rivestita di qual-
civaXELJ..l~vwv o-ùv w'.nQ. A tavola il con-
ch e dignit ~ . Una volta Rabban Gamalie-
le II, fìglio del famoso Rabbino, stando trasto tra l'uomo ragguardevole che sta
in piedi mesce da bere ad altri rabhini a mensa e colui che serve avendo cinta
che stanno con lui a tavola . Il fatto de- la veste, o la donna che attende al ser-
sta meraviglia. Però Rabbi Joshua di ce
a questo proposito in Qid. 32b (dr. an- vizio , è particolarmente sensibile. È
che .Mek .Ex.1 8,12): «Troviamo uno più dunque un altissimo onore per 1 servi-
grande di lui che ha servito a m ensa. tori attenti, allorché il signore tornan-
Abramo era pit1 grande di lui, e servì a
do a casa li ricompensa cingendosi a
mensa ». E un terzo aggiunge: «Dio ...
apparecchia la mensa dinanzi a ciascu- sua volta la veste a mo' di grembiule
no, e ora Rabban Gamaliele non dove- e fottili sedere a tavola si accosta loro
va stare ritto ... presso di noi e mescerc i e li serve (Le. 12 ,37). L'atto di Gesù
da bere ?» .
in relazion e alla dignità del servire è
dunque rivoluzionario in quanto egli ha
B. OLaxov2w NEL N. T.
capovolto nella sua valutazione morale
Il concetto di servizio nella dottrina il rapporto tra servire e farsi servire:
di G esù si sviluppa partendo dal pre- (Le. 22 ,26 s.). Tra gli apostoli ò fiyou-
cetto veterotestamentario dell'amore del µEvoc; dev'essere wc; ò OLO'.XOVWV. -rie;
prossimo, che egli ha ripreso e, colle- y~p p.Els wv, ò civaxd1.tEvoc; lì ò OLaxo-
gandolo col precetto dell'amor di Dio, vwv; ovxì. ò à.vaxElp.Evoc;; Éyw OÈ É'J
ha reso la quintessenza dell'atteggia- µÉo"rf) vµwv dµL w.; ò OLO'.XOVWV.
mento morale che Dio richiede dall 'uo- L'uomo naturale - e più che mai il
mo suo seguace. Con ciò Gesù purifica greco - interrogato chi sia il più grande,
il conce tto di servizio dalle adultera- se il signore sdraiato a mensa o il servo
zioni ch 'esso aveva subìto nell'ebrai- che hada a lui, risponde che senza akun
smo. Rispetto alla grecità la posizione dubbio è· colui ch e viene serv ito. G esù
di Gesù riguardo al s·e rvire è totalmen- vi oppone , con ma rcata accentuazione
te nu ova. La nota detenninante è che (Èyw ÒÈ . ), non l'idea generica che ser-
nel servi zio egli vede addirittura l'at- vire sia riti che farsi servire, bensl la
ow:x()vÉw (I I. W. Beyer)

realtà: Io sono tra voi come servitore . rcÉs aLç di Act. 6,2, che non indie;; solo
Ciò dice lui, b guida incontestata del l'atto di recare le vivande , ma la prepa-
gruppo degli apostoli , il Figlio dell'uo- razione e direzione quotidiana dei pasti.
mo, il yuale sa di esser signore del re- H . .J. I Ioltzmann chiama perciò gli uo-
gno di Dio (Le. 22,29) e invita gli apo- mini rni spetta tale compito «direttori,
stoli a pronunciare con lui il giudizio dispensatori, ispettori di refezione, -rpa-
6
finale su Israele (v. 30). Con ciò è chia- rcrsorcoLoL» • Jl 01.IXXOVELV -rpaTCÉSaLç
ro che Gesù non solo introduce teori- si oppone nettamente alla 01.axovi'.a -rou
camente un mutamento che sovverte À.6you e comprende anche l'attività ca-
la valutazione dell' essere e del!' agire ritativa in opposizione al ministero del-
umano, ma pone come realtà una nuo- la parola nella comunità.
va configurazione di tutti i rapporti tra
È tuttora incerto come si compisse
gli uomini. Proprio servendo a mensa questo servizio di mensa, in cui le ve-
egli lo fa capire chiaramente, così come dove ellenistiche si sentivano «trascu-
lo ha fatto compiendo la lavanda dei rate», nell'epoca descritta da Act. 6: se
con una distribuzione di soccorsi a per-
piedi. sone particolarmente bisognose 7 o con
l'allestimento di pasti in comune 8 • La
Il cod. D reca in Le. 22,27 s. una le-
seconda ipotesi appare più probabile.
zione differente, nella qwrle il senso del
In tal caso il fatto di tralasciare le ve-
passo è: «Il capo sia piuttosto come
dove ellenistiche si spiega non come un
colui che serve che non come colui che
cattivo trattamento a vantaggio di altri,
giace a mensa. Poiché io non sono ve-
quindi non come un meschino bisticcio
nuto tra voi come colui che sta disteso
per le porzioni migliori o peggiori, ma
a mensa, bensì come colui che serve; e
come una divergenza d'opinione sulla
in virtù del mio servizio voi siete cre- questione se le donne ellenistiche do-
sciuti». Il Blass e J. \V' eiss ritengono vessero essere ammesse o meno a que-
5

questa redazione come originale. Essa sta mensa in comune e con ciò nella
annulla però il netto rilievo dato al con- comunità. Forse in ciò entravano in
trasto tra la concezione corrente e quel- gioco anche questioni come quella del-
la di Gesù, e subordina fa suggestiva l'atteggiamento nei confronti della leg-
indicazione del modo di comportarsi di ge e del severissimo concetto ebraico di
Gesti ad una proposizione didattica. Si purità. L'estensione del servizio di men-
tratta certo di un tardivo appiattimento sa ai sette ellenisti significa quindi mol -
stilistico e concettuale. to di più che una semplice divisione
In senso un po' più lato ow.xovEi:v esteriore d'incombenze d'ufTìcio tra i
capi della comunità.
significa: provvedere al pasto . In que-
sta accezione rientra il oLaxovEi:v -rpa- Anche la sollecitudine di Marta per

5 Scbriftcn d. N.T.' (191 7), ad l. ì Così J. FELTEN, Apostelgeschicbte (1892)


-~H. J HoI.TZMANN , Apostcf.~ esrhic ht e ' ( 1901 J
8 Cn,;ì WENDT , Ag. qr.
5 r.
Gesù, suo ospi te, viene inclica t ~ 1 in Le. la \'Cra ;: ppartenc nza alla cerchi a dci <li·
IOAO co me un Oco:.:>rnvEi:v, ch e si afli<m- sccpo li di (;c~tr , poi ché ciò che il cri-
ca al senso pi l:1 ri s tretto di lo. 12 ,2 . Si- s ti ano Li al mi:-iimo trn i suoi simili lo
11
milmen te la suocera di Piet ro provvede fa al Signore stesso . Qui appare ch ia-
agli ospiti (Mc. i,31 par.) . Anche il mo- ro ch e «OLo:xovsi:v è una di quelle pa-
do in cui gli angeli servono Ges ù do- role che presuppongono un Tu a cui si
po la tc nta1ione (Mc . r,r3; J\1It. 4,rr) re nd e servizi o; ma non un Tu col quale
si deve intend ere nel senso che dopo il io poss a stabilire i! ra pporto che più
periodo di digiuno essi gli provvedono mi aggr::ida , bensì un Tu al qu::il e io mi
il cibo 9 • so n so ttom esso come un OLaxovwv » 12 •
Da qu esro riconoscimento fondamen tale
2. Lo stesso mu tamen to di valut azio- G es[J deriva, in corrispondenza esatta
n e avvenuto p er il serv izio a m ensa toc- con il suo prop rio atteggiamento come
ca al concetto di owxovEi:v nel N.T. an- è espresso da Le. 22,26 s._, J'afiermazio-
ch e nel suo ulteriore significa to di es- ne di 1vlc. 10,43-45 ; Mt. 2 0, 26 - 28: oç
sere servizievole . Talvolta il riallaccia- liv ih'À:n 1.dyaç y Evfoiku Èv v1_1,i:v, fo"t'cu
mento al servizio di men sa è ancora uru0v OLaxovoç, xal oç liv ÒÉÀ:n Èv uµ~v
chiaramente riconoscibile, e si h a allor- dvaL 7tpw-coç, E:n ·w. TicXV-CuJV oovÀoç.
ché in Le. 8,3 delle donne che accom- xu..l yà.p o VLÒc; -coli O:vi)p(;J'Jtov oùx rjÀ-
pagnavano Gesù si dice : o:r-nvEç ovri- iÌEv Òcu..xov·f]fl-fjvac 6:).),à. OcaxovijO"txL
x6vovv o:ù·roLç (o o:ù•0) Èx "t'WV uno:p- xal oo0 vai -c1ìv 4iuxTiv co'.noli Àu•pov
x6nwv CXÙ"t'O:Lç IO (vedi anche Mt. 27, aV"t'L 'JtOÀ.Àwv. G esù oppone scientemen-
55 ; Mc. r5,4r). Ma in Mt . 25,42-44 te qu esto comandamento all 'ordine na-
Gesù comprende in sieme nel concetto turale , secondo cui i pri ncipi dei popoli
di Oco:xovEi:v attività molto varie, come di spongono di questi co me signori as-
il porgere cibo e. bevanda, alloggiare, soluti , e i lo ro grandi esercitano su di
rivestire , visitare atnmalati o detenuti ; essi la loro autorità ( Mc. I0,42 e Mt.
sicché tale concetto designa la pienezza 20 , 25 ). Gesù e i suoi discepoli non mi-

della dimostrazione cristiana d 'amore rano ali' in staurazione di ordinamenti


verso il prossimo e nello stesso tempo umani in questo mon do , m a al regno

9 Cosl Kw S TERMANN, Mk. a I , 13; anche 11 Pe r Mt. 2 ) . .f 2 ss. cfr. Pl at., C ors;. 5 r7 d: ...
So!NJF.\'l?JNO ,N.T. Deutsch I ( 1933) 4 7, il qua - Ti nprxy1trx.-da .. . r. cx L TCEPL -ro O'WltCX xat mpL
le per(> p e n sa anche al s ignifi cato pili gene- 't'TJ\I \INX l]'J... ÒtaJWVt X'f] , .. ., [l Ovva-rov ELVct•,
ra le di «servire » e ad un 'all u sione alla storia ÈX'ltop[sE W, Èà.v µÈ v 1m vn ·rà: O'Wµo;m T)µwv ,
dcl paradi so terres tre: « Ad;1mo vi e n caccia to ()'L;:lrx., Mv lìÈ ocl);u. 'lto-rci, Èà.v oÈ p ty i~, t1tcf:-
dal paradiso dall'ange lo; g li angel i so no sot- ·na. O'-:pr:.ip.rx.-ra , VTioO -IJ!tai:a , ?J.).• À'<7:Jv l!pxno:t
toposti al M ess ia » (come in lo . I , 5 r ). ()'r;J! wi: '.1- El-; ~m1'Jvp. (a.v .
10 PREUSUIE N· B All l' R traduce qui - OW'.XOVEÌv 1~ H1n'>DT 7 1.
ron «sncrlltTc· re q1 1alcuno co n prop ri be ni» .
OLcrxovtw (II. W . Beyc r)

di Dio, al tempo de!Ja gloria. La via per il seguace di Cristo il servizio deb-
1
cne por ta a questa meta passa pero' per ba giungere sino all'offerta della vita , è
il dolore e la morte e ciò determina già dimostrato incontestabilmente dal pre -
quaggiù tutta la condotta di coloro che cedente v. 2 5. Servire il prossimo, Cri-·
Iddio chiama al suo regno . Il senso del sto e Iddio è una cosa sola: la comu-
soffrire sta nel servizio che in esso si nione col Padre, che ne deriva, è il
compie: solo cosl diviene sacrificio. P er premio di questo servizio sacrificale.
questa ragione al cristiano si apre solo
una via per giungere alla grandezza : 3 . Con ciò si giunge a conoscere il
divenire servitore ( ÒLrhovoc; ùµwv), an- significato di ÒtaxovELV nella comunità.
zi schiavo di tutti (nciv-rwv .SouÀoc;). Ogni carisma, secondo r Petr. 4 ,10, è
Così già Mc. 9,35; I0,44 . un bene affidato all'uomo con la dispo-
Questo capovolgimento di tuttì i con- sizione che tutti coloro che l'hanno rice-
cetti umani di grandezza e di grado è vuto servano come buoni amministra-
divenuto realtà per il fatto che lo stesso tori dei molteplici doni di grazia conces-
Figlio dell'uomo non è venuto a farsi si da Dio. Come all'inizio <li queste con-
servire (~coli. 9 5 8 s.: esegesi di Le. 22, siderazioni (I Petr. 4 ,7 ) sta l'esortazio-
26), bensì a servire. La novità rispetto ne alla preghiera e all'intimo amor fra-
a Le. 22,26 sta nel fatto che Gesù, se- terno, così lo sguardo riconoscente a
condo Mc. 10,45 e Mt. 20,28, non si li- Dio e l'attenzione al prossimo costitui-
mita alla metafora del servizio a men- scono insieme il dono di Dio, che ognu-
sa, e che ÒLcx.xovEi:v qui non soltanto no di noi in qualche modo ha ricevuto
designa ogni attività caritativa verso e di cui va debitore al prossimo . In r
il prossimo, ma viene inteso come com- Petr. 4,1 l - come in Act. 6 - i carismi
pimento di un sacrificio completo, co- vengono suddivisi in ministero reso con
me dono della vita, dono che dal suo la parola e con l'azione; il secondo vie-
canto è l'essenza stessa del servire, del- ne particolarmente indicato con OLaxo-
l'esistere per gli altri in vita e in morte. VELV . Esso deve compiersi per fa forza
Con ciò il concetto del ÒL<XXOVELV toc- che Iddio concede e solo a gloria di
ca la sua massima profondità teologica. Dio. Né ;p retesa di giustiziis per le opere
Ciò che vale per Cristo in persona di- né orgoglio religioso dev e inficiare il
viene anche comandamento fondamen- vero servizio cristiano. Esso procede da
tale di GesL1 per tutti i discepoli (lo. Dio e a Dio ritorna.
12 ,26: Mv Èp..ol ·ne; ÒLaxovn ȵoì. àxo- Così per il cristiano vi sono molte-
Àovih:l-rw, xal. or.ov dµI. Èyw, ÈxEL xcx.ì. plici occasioni di servire. Timoteo ed
ò oLcixovoç 6 ÈµÒ c; fo-rcx.L · Èciv -rLc; ȵoì. Era sto sono assistenti ( Òte<xovouv-rEc;)
otaxovfl, -rq1T]on whòv 6 r.rx-rT]p . Che di Paolo nella proclama zion e <lell 'evan-
q(15 (ll ,86) éìw.xov[a (H. W . lkyc r)

ge lo (Act. 19,22). Paolo vorrebbe trat- letta che anch'essi hanno organizzato
tenere presso di sé Onesimo durante la per Gerusalemme o a qualche aiuto par-
ca ttività per un servi zio simile, reso a ticolare che han procurato a singoli cri-
un tempo alla sua persona e alla causa stiani eminenti , foss ero pure i predica-
dell'evangelo (Philem. 13). Anche ciò tori dell'evangclo 14, ma ·g enericamente
che, secondo 2 Tim. r,18, Onesiforo ha al se rvizio di carità che i cristiani, 'i
compiuto in Efeso sembra esser stato santi', si prestano reciprocamente.
un libero servizio di carità e non l'eser-
5. Nelle Pastorali otaxovEt:v significa
cizio di un ufficio diaconale 13 , a differen-
/ungere da diacono ( ~ OLaxovoç coll.
za di quanto dicono altrove le Pastorali.
972 ss .): r Tim. 3,10 .13 .
T profeti, scrutando il futuro e facendo
predizioni, secondo 1 Petr. r,10-12 ren-
devano un servizio anticipato alla co- t OLaxovla.
munità. Così appare anche l'ufficio de- ot.axovla indica generalmente l'atti-
gli apostoli, allorché la chiesa di Corin- vità esercitata col otcx.xovEi:v. Cosl essa
to vien designata come Ème7coÀ:JÌ XpL- appare nei diversi significati di questo
termine nella grecità profana, e due vol-
e7'°rOU OW.XOVT)i}Efoo: vq/ -h1.1.wv ( 2 Cor. te anche nei LXX: 1 Mach. II,58 : xaì.
3,3). CÌ.7tÉC7'tELÀEV mhy XPVO"Wµa'ta XO:Ì. OtCl-
XOVLrLV, dove si deve certo tradurre:
4 . Uno speciale servizio che ebbe una vasellame d 'oro da mensa 1 • In Esth. 6,
grande importanza nella vita di Paolo, 3. 5 il cod. A reca: ot ÈX 'tljç otaxovlo:c;,
il cod. B: OLaXOVOL.
è la raccolta e la consegna della colletta
per 'i santi' di G eru salemme (2 Cor. 8, Nel N .T. ota:x:ovla significa:
I 9: f.v -.f) xapL n 'tmhn 'tfi OLClXOVOV-

[LÉvn vcp' lJ[Lwv; V. anche 8,20). Paolo, 1. Servizio a tavola o, in senso un

nell 'atto di recarsi a Gerusalemme per po' più ampio, cura per il vettovaglia-
consegnare questo dono , indica lo sco- mento e il sostentamento. Le. ro,40 :
po con la formula (Rom . 15,25): vvvt Ti oÈ Mtipi}a 1tEptE0'1téi'to m:pì. 1toÀÀ'i]v
oÈ nopn)o-oµaL dç 'lEpove7aÀ 'J̵ otaxo- otaxovlcxv . La sorveglianza sui pasti
vwv -.oi:ç ci yloLç. Quando in H ebr. 6, 10 guot idiani presi in comune nella comu-
i destin atari della lettera sono detti si- nità delle origini viene indicata come
milm ente OWXOVi)C7a.VcEç 'tOLç àyt'.otç éìtaxov La xa ih )!J.Eptv-r'i in A.et. 6,r 2 ( ·~
xaì. OtcxxovovV'tEç, non si pensa alla col- col. 960).

u I rndJ .69 al. f. g. vgcl sy Amb st. agg iu ngo- consid erazione solo da R. AsTING, Die Hr:ilig-
no JlOt a Ot T]XOVTJO"Ev e co n ciò s tab iliscono keit im l lrchristentum (1930) 252.
11n ri fni mento J el servizio a Pallio , n isì come OW.XO '/ L(J.
si ha in ilei. 19 ,2 2 e Philem. 13. I KA U TZSCll , Jlplcr. u. Ps eudepigr. I 68.
t 4 Fn 11<1 1nhc: qucs tt: poss ibilità '" no prese in 2 li ccxl. IY ri pe te il termine ota.x ovta. anca-
ow:x?vla (H. W . Beycr) ( 11 ,XH) <11,;-;

Og,11i servizio che venga compiuto


2 . di OLCXXO\JE~\J , int eso come offerta dv ll.1
per puro spirito <li carità. Così fa casa parola di Dio quale pane di vita. Il w r•1
di Stefano si ;_: posta al servizio dci sa nti servizio dcl predicatore serve alla sal u
(I Cor. 16,15). L'am ore ser vizievole se- te d elle anim e dei suoi fratell i, ai q u. 1
condo A poc. 2,1 9 si allinea con Epya, li egli deve prestare -c·rìv ÒLaxovr'.av -i:1; ;
ay6:r:Y) , TILO"cL<; e Ù7tOJ.LOVlJ. Decisivo xtnaÀÀayfjç col proclamare la paro :;1
per il significato del termine è il fatto della riconciliazion e (2C or.5 ,r8s.). I\ln -
che Li giovane cri sti anità ha imparato a dello di ciò , seco ndo 1 fr br. r ,q , son"
considerare e a des ignare come 8w:xo- gli angeli: oùxi. T:6:.v-i:Eç ELO'L\J Àa<:ou r;-
vla (Eph . 4 , r r ss.) ogni attività impor- y1.xà 7tVEVJLIX--ra d.ç 01.axovr'.av circoO'-cE).-
tante per l'edifìcazione della comunità, ).6p. Eva. ovx-coùç p.ÉÀ),_ov-caç xÀrjpovc-
per poi distinguerla ancora secondo i p.Ei:v O'WcYJpLct.V;
singoli tipi di lavoro. V'erano bLCXLpi- Il servizio si orienta in base ai eietta-
onç ÒLa.xovv:;Jv corrispondenti alle OLCXL- mi dell'evangeh L 'a!Tat:carsi pe r <Hlern -
pfoaç XO:PLO"[.LlX"CWV ed ÈVEPYYJ[.LcX"CWV piere la legge è ow:xovla -cov ila:v<i-cou ,
(r Cor. T2,4 SS. ). Ma queste diverse pre- ÒLaxovla -cfjç xa-caxplO'Etùç.Lafedenel-
stazioni di servizio vengon compiute per la buona novella è al contrario ÒLa.xo-
un solo Signore. Mediante ognuna di vr'.a -ccv 7tVEVJMHoç, &axovla -cfjç ÒL-
esse il credente non serve soltanto il XCXLOO'VVYJ<; ( 2 Cor. 3 ,7-9 ). Nel coniare
fratello , ma il Cristo. Egli è responsa- queste espressioni Paolo mette in lu c(:
bile del servizio affidatogli come un do- la tensione dialettica che nel cristianesi-
no della grazia. In generale i servigi mo investe anche il concetto de! servire
sembra fos sero costituiti da quelle che
in r Cor. 12,28 son dette--:) civ-cL),ljµ- 3. 01.axovla indica l' espletament o
tJ;w; , ossia da opere di soccorso e cli di determinati im pegni nella comunità.
assisten za per incarico della comunità. L'apostolato è servizio: Rom. r1 ,r 3 ; 2
In tal caso in Rom. r 2,7 la OLaxovla è Cor.4,1; 6,3s .; II,8; A ct. r,17.25 ; 20,
nominata tra 7tpo<pYJ"t'Ela e oLÒaa-xaÀlcx.. 24 ( -c-i}v OLaxovlav, fiv EÀa0ov napà
Ma anche il più alto di tutti gli uffici -cov xuplou 'lYJO'OV, 0Lar1ap-cvpa0'1ÌaL -cò
cristiani , la proclamazione dell 'evangelo, EÙayyÉÀLOV -cfjç x<ipL-roç "COU ihov); 2 I'
vien designato come .•1inistero della pa- 19 ; r Tim. r ; 12 ; similmente l'u fficio
rola (Act. 6,4) 3. Forse in questo si ha dell 'evan.~elist a ( 2 Tim. 4,5 ) e l'arti vit'1
ancora un 'eco del si gnifìcato originario di Marco ; l'assistenza e h cooper:1ziom·

r;1 in una aggiu nta , per d ire eh <." L issi ,1 1·1iz:1 tri r1J) . Ma co n ('i c> no n s! in tL·nd c la pruc bm :t·
snrehbe tocca ta solo ag li fl >rei. zi nne, be nsì l'appre nd i1m·nto della H :il aka 111'"
3 Allà ovx1c:ivla -roii ).6yo>J cor rispon de for- di,rnte la d i111csrid1l'1.Z.1 rn n i d ot1 i (STRAC: :-
malment e il sc n ·izio del la T or>i ((immft.<iih frl B r u . un a:C !~ a 11ct (, .-;•.
<;(-<) ( 11 ,88) iìtaxovcc; (II . \\! lk vv• l (li .88) 970

personale è collegata cui !<1curn mi.1sio- 1 3: 6 (:Ì<WLÀEÙc; ELTIE\I -roi:ç OLa.x6vov:;.

11ario in 2 T im. 4,r r. J\nche ne ll'amm o- Così il cr istiano è servo di Gesù (Io.12,
ni zion e rivolta ad Archippo (Col. 4 ,17) 26 ), 111 ;1 si dcfìniscc anche in quanto
Paolo fa riferimento a una precisa atti- vuol se rvire il suo prossimo: Mc.9,35;_
vità d 'u iJìcio : BÀE7tE -ri]v ow.xovla.v +)v J OA 3; Aft . 20 ,26; 23,r r.

1ca.pD,a.Bt:c; Èv xvplttJ ì'.va. whi]v nÀ. YJ-


poi:ç. Rimane comunque incerto se qui 3. ln senso traslato , l'uomo può es-
s1 tratti dell'ufficio di diacono. sere servo di una fo rza spirituale nel
4 . In corrispondenza con l'uso paoli- bene e nel male : 2 Cor. 11,14 s.: -rov
O'CJ.W.. Vfi, -rfjc; OLXO:LCO'U\l"f]ç; Eph. 3,6 s.
no cli ÒLa.xcvt:i:v, la colletta per Geru sa-
lemme viene definita come ÒLa.xovla. . e C ol. r,23 1: -rcu t:uo:.yyEÀ.lov; Gal. 2,
L'Apos tolo la considera valida nella 17: Ti'jç ci1ta.p-rla.ç; Rom. 15,8: 1tEpL-
mi sura in cui essa non viene intesa so l- -ro1iYjc; ; 2 Cor. 3,6 : xa.wYjç òwi}l)xl]ç.
tanto come una prestazione esterna, L'azio ne del servitore torna a vantag-
bensì come una reale opera di carità : gio della realt à al cui se rvizio egli si
Rom. r 5.30 s. 4 ; 2 Cor. 8,r-6 ; 9, r. T 2 s.; trova.
ugualm ente anche Act. 11 ,29 s.; 12 , 25 . La designazione cli Cristo come «ser-
vitore dei circoncisi» in Rom. r5 ,8 si-
t ÒLcixcvcç gnifica soltanto che la sua opera ha avu-
to valore innanzitutto per il popolo di
A. OLclXO'JC<; USATO LIBERAMENTE Israele.
Più difficile da spiegare è il passo di
r. Colui che serve al pasto; Jo .2,5.9. Gal. 2,17: «Ma se proprio noi , che sia-
mo des tinati ad esser giustificati in Cri-
2. Il servitore di un sign ore; M t . 22 , sto, siamo stat i tro va ti peccatori , il Cri-

4 I codd. Il.D* G sos titui scono ow.xovla. ccn schichte: ZwTh 55 ( r 9 14), 9ì ss .; \V.!. BRANoT,
otv~ ocpopla . ])ienst und Dienen nn N.T. (19 31), 155 ss.;
L. ZscHARNACK. D er Dienst der Frau in den
OLclXOVOç ersten Jahrhunderten der christlichen Kirche
C1rn.1-.·1EK-Ki.iGEL289; PREUS CHEN-BAUER 288; (1902); EvD. GoLTZ, D er Dienst der Frau in
H. in RE' 1v 600; J. U SrnH. in II.
,.\C ll EL IS der christlichen Kirr:he' . ( r ~ J4 ); A. KALS!lA.CH,
.T. WETZER · B. W ELTE, Kirchenle:xikon' ( r 88 2 D ie altkirchlichc Ein richtung der D iakonissen
ss.) 3, 1660 ; J. U. SEIDL, Der Diakonat in da bts zu ihri'Jn Er!Osc!;en : Ròm. Quartalschrift,
A~ath Kirche, dessen hieralisr:he \Vi.inie 1111d Suppl. 22 ( r 926).
geschichtliche 1:.ntwicklung ( r 884 ); P.A. L1 :0FR,
Die D iakonen der IJis ch o.fe und Prerbyter 1 Verament e non è del tutt6 -certo se la propo-
( 1905) ; R. SOH.\1, Kirchenrecht I ( 18•12); E. siz io1~e dipend ent e OV hEVOµl)V Èyw Il~\i)..oç
J Lnur. D ie G csell.1chaftsverfasszmg der chri- ù"xxcvoç si rifer isce a •Ò EÙa.yyD. w v o no n
stlichen Kirche im Altcrtum, tr. da A.t-forn;ick piuttosto al Figlio di Dio, che d al v . 13 do-
( r 883); A . HARN ACK, Entstehung und Entwick- mina tutto il rngion amént:ò. Significativamente
lun .~ der Kirche1111er/11ssung Ul1ll des Kircbrn- i cod e!. S e P :1 01,axo'Joc; sos titui scono xTjpv!;
rechts in den zwei erstc11 j ahrhunderten ( 1 9 ro ); XIXL Ò.1tOO'~o'\·o ~, orentr<..'- altri manoscritt i han-
H. LTETZMANN, /.,ur a/trhristl. Verfas szmgsge- no la lectio con fiata.
971 (II,88 ) OLcixovoc; (H . W. Beye r)

sto allora non è forse un serv itore d cl postolo a Cristo o a Dio .


peccato? Mai più». Qui ÒLaxovoc; può 5. Timoteo è un servo di Dio, nella
venir reso, in form a sfuocata, con «pro-
misura in cui predicando l'ev angelo raf-
motore », e in tal caso il ragionamento
è il seguente: secondo il modo di vede- forza e stimola la fede dei Tessalonice-
re giudaico chiunque non osserva la si (r Thess. 3,r-3) 3 • Egli appare come
legge è «peccatore» (~ àµcxp'twÀ.6c; r vero servo di Gesù Cristo in I Tim. 4,
coll. 873 s.; 884 ss .), e tali sono tutti
i pagani, con i quali l'ebreo appunto per 6. Epafra è cruvòouÀ.oc; dell'Apostolo e
questo non può sedere a mensa . Il Cri- ÙLc:ix.ovoc; -rou XpLcr'tou (Col. 1 ,7 ). Tichi-
sto, allorché diviene per gli Ebrei che co è ÒLcixovoc; tv xupl~ (Eph.6,21; Col.
vogliono seguirlo occasione di abbando-
4,7).
nare i precetti della Legge, fa in modo
che l'ambito del peccato, che abbraccia 6. Ma anche l'autorità statale pagana
tutti i paga ni , si estenda ulteriormente. nell'esercizio del suo ufficio è serva di
Ma ÒLcix.ovoc; può avere anche qui il sen- Dio, poiché da Dio è stata insediata ed
so p iù forte di «servo del peccato». In
ha il compito di mantenere l 'ordine d i
tal caso occorre capire la frase in base
a Gal. 2,2 0 . Nell'uomo che si affida a Dio nel mondo (Rom . 13,r-4).
Cristo, vive ed opera Cristo stesso. Se 7. Servo della comunità (ÉxxÀ.T)crlcxc;)
quest'uomo viene giu dicato peccatore,
ciò vale anche per il Signore che vive in si definisce invece P aolo in Col. r ,2 .5 ,
lui, il quale così appare ridotto in pote- in forza dell'incarico conferitogli da
re del peccato . Dato che questa conclu- Dio. Apollo e Paolo sono al tempo stes-
sione è fal sa, ne viene che anche la pre- so servitori di Dio e della comunità in
messa, cioè il concetto giudaico di pec-
cato, è falso 2• quanto aiutavano quest 'ultima con i lo-
ro doni ad arrivare alla fede (rCor .3,5).
4. In quanto ÒLrhovoc; -rou EÙa:yyE-
À.lou l'apostolo (~ à11:6cr-roÀ.oc; r, coli.
B. lL DIACONO COME MI NISTR O DELLA
COMUNITÀ
11 70 ss.) è ÒLci.xovoc; XpLCl''tOV ( 2 Cor. 1 r ,

2 3) e OLcixovoc; ~Eou in senso del tutto I. Tutte queste accezioni libere del

speciale, poiché su di lui pesano tutte le termine si differenziano dalla chiara at-
pene e le fatiche, ma anche l'importanza tribuzione del titolo di ÒLctxovoc; a chi
somma di tale servizio ( 2 Cor. 6,3 ss. ). riveste un ufficio comunitario preciso
Tuttavia Paolo per lo più designa se nella costituzione ecclesias tica in via di
stesso come òouÀ.oc; (Rom . 1 , 1 e passim; formazione . Questa des ignazione appa-·
Tit. r , r ), che esprime con forza ancor re in quei passi che la Volga ta rende
maggiore la totale appartenenza dell'a- con l'imprestito greco diaconus, laddo-

2 Cfr.H.W.BEYER, in N.T. Deutsch u(r9 33) Ambsr. h;m no in sua vece o·vvEP"(OV i:ou 1'EOu;
453 s . B ha solwnto cruvEpyov, ma varie volte si tro-
.1 L'es pressione oLiixovov 't'OU frEou dir Thess. va no anche OLci.xovoc; e crÙvEpyoç uniti. Per il
3,2 ha di verse varianti . I codd. D * d e 33 e rapporto tra di essi cfr.Drnu 1us. Tfx.rs. , ad l.
o~cixovoç (11 \'iJ /l,·yc r)

ve altrimen ti traduce la parola stess;\ Lt luce dcl lìne primo dello scritto, che
ÒL6.xovoc; con ministcr (Phil.1,1; 1Tim . l.· quello di fortificare i Filippesi duran
t<.: una persecuzione, mentre i capi della
3,8 .12).
comunità sarebbero stati in carcere; per·
Per la loro assidua attività, questi ciò a questi ultimi sarebbe toccato un
membri della comunità sono, per la ~ aluto speciale 7• Ma questa supposizio-
prima volta, designati come diaconi ne nun è dimostrabile ; perciò il compi-
to d ei OLaxovoL sembra potersi dedurre
in P hil. r, r, dove Paolo invia il suo sa- solo dalla designazione dcl loro ufficio
luto a tutti i santi di Filippi O'ÙV Èm· e dalla loro successiva attività.
O'X07toLç x.a.l OLa.x6voLç. Già qui appa-
Il passo di 1 Tim . 3,r ss. certifica che
re il tratto caratteristico dell'ufficio del
l'ufficio del diacono era strettamente
diacono: i diaconi vengono nominati in
connesso con quello dell'episcopo. I vi
stretta connessione con gli episcopi e
si descrive dapprima (vv. l-7) quali so-
precisamente dopo di essi. All'epoca
no i requisiti di un episcopo; fanno se-
della lettera ai Filippesi vi sono dun-
guito (vv. 8-r3) le qualità che si richie-
que già in seno alla comunità due uffici
dono in un diacono .
tra loro coordinati.
Come gli episcopi, i diaconi debbono
Non si può dedurre con certezza dal- essere uomini degni, avere una sola mo-
la lettera ai Filippesi in quale campo glie, dirigere bene la loro propria casa,
preciso si esplicasse l'attività di questi
essere moderati nel bere. Mentre scom-
ministri. In base al contesto appare mol-
to inverosimile, anzi tenendo presente pare tutta una serie di esigenze cui l'epi-
I Tim. 3,1 ss., 8 ss ., resta escluso, che scopo deve rispondere, tra le quali è
si vogliano indicare due diversi lati del- determinante quella dell'idoneità ad in-
l'attività delle stesse persone 4 ; dovreb-
segnare , si sottolinea che i diaconi non
be essere anche fuor di dubbio che la
descrizione dei compiti ha già preso cor- debbono essere falsi, né interessati, qua-
po in una denominazione d'ufficio 5 ; lità queste comunque necessar ie ad uo-
ma non si dice in che consistesse la loro mini che entrano spesso nelle case ed
at tività. Si è tentato di dedurlo dal con-
tenuto della lettera, e più volte è stato hanno cura dell'amministrazione di be-
rilevato che si ringraziano particolar- ni terreni. Ma dai buoni diaconi si ri-
mente gli episcopi e i diaconi per i doni chiede molto .mche interiormente: essi
trasmessi a Paolo durante la sua catti-
debbono portare il mistero della fede
Vftà, doni alla cui raccolta essi avrebbe-
ro contribuito 6. Questa appare effetti - in purità di coscienza.
vamente la spiegazione più verosimile Che nella com uni tà i diaconi <loves-
del rilievo particolare dato agli f:rtlO'xo-
~c ro attendere principalmente a compi-
1'CL e oLaxovoL in questa lettera. E.
Lohmeyer pone anche questo fatto nel- ti a1nministrativi e ad at tivi tà caritative

4 IIAUPT, Gefbr., ad l. 0
C:o,; ì rece nt emt'nic' HruNDT 167 s.
5 Contro Loors: ThStKr 6; ( 1890 ) 628 s. 7 Lo11Mi '. \'ER. Phi! 1 2.
975 ( lll)I\) oLaxovo:; (H. W. Bcyc r)

si p ub dedurre a. dal significato origi- Ci si deve ora ch iedere a. co me si giun-


nario del nom e, indicant<.'. chi attende se alla formaz ione n ella comurntà di
all a me nsa e p oi genericamente chi ser- due uffi ci coordinat i, /J. in qual modo
ve ad altri ; b. dalle suddette qualità in proprio i due termini gr eci ÈTCLO'XO "ii:oç e
essi richi es te; c. dalla loro subordina- OLaxovoc; venn ero a designare tali uffici .
zione all'episcopo; d. da quanto si rica- a. Nell 'amministrazione della sinago-
va da altri pa ssi del N.T. in merito al ga ebraica vi era un duplice ufficio. La
dono e all'ufficio della owxovla. direzione del culto spettava al ro'J hak-
ke ne set, l' cipxLcrvva ywycç, accanto al
Spesso , per spiegare l'origine e il
compito dei diaconi, si invoca 11ct. 6, quale stava lo ~azzan hakk'neset, ter-
benché ivi il termine o~axovoç non ri- mine che in greco vi e ne reso sempre
corra. Secondo questo testo, ai diaconi con ÙTCl]pÉ-nJc;, mai con OLaxovoç. Se
spetterebbe l'attività assistenziale se-
un modello concreto s'è avuto per l'uf-
parata dall'ufficio della predicazione del-
la parok Ma «i sette» appaiono come ficio cristiano degli episcopi e d e i dia-
rappr e ~e ntanti degli ellenisti accanto a coni, questo andrebbe cercato qui . Tut-
«i dodi ci» e come evangelisti , i quali tavia l'attività del! ' cipxv:;uvay<J.Jyoç e
di scutono , predicano e battezzano insie-
me con gli Apo stoli. Questo fatto dimo- del!' UT.l]pÉ-rl]c; è limit a ta al culto, men·
stra (___.,.col. 960) ch e l'origine del dia- tre la direzion e della comunità .sina-
conato non si può trovare in A ci . 6; gogal e è in mano degli anziani; inol-
ma è possibile che concezioni acquisite
tre vi sono anche racco glitori di elemo-
grazie al diaconato già e sistente abbia-
no guidato l'autore allorché questi die- sine (gabbi/é s"daqd), i quali dal canto
de la forma attuale ad una narrazione loro non hanno nulla a che fare col cul-
tratta da altra fonte, nella quale il rap- to 8 . Nella comunità giudaica vi sono
porto tra «i sette» e « i diaconi» non
quindi vari punti di contatto con uffici
era tanto chiaro nemmeno per lui . Act.
6 è da considerarsi dunque , per quanto simili a quelli degli epi scopi e d ei dia-
si riconnette al d iaconato, solo come coni , ma un'istituzione che potesse di-
una fonte indiretta. rettam ente esser presa a modello non
Lo studio delle origini d el diaconato, esiste né nel mondo ebraico né in quel-
dunque, d eve partire dalla sua connes- lo pa gano. Il giovane cristianesimo ave-
sione con l'epi scopato, col quale è sem- va abbi!stanza forza crcMrice per trovar
pre nominato congiuntamente sin (folle da sé gli ufiìci corrispond enti alle ne-
piL1 anti che m enzioni di quest ' ultimo e cessità della sua v ita conmnitaria e re-
dal qua le non si è mai se parato. Il OLcX- ligiosa.
xovcç non è.· soltanto il servo d ella sua b. Ciò v;ile an che pe r la d e nomina-
comunità, ma anch e del suo episcopo. zione di tali ul1i ci. T' s., . ~·bbe origine

8 Sc1-1ii REH n' (190 1) 5 13 s.; STRACK - BILI.ER - l:!ECK IV 14_5 ss.; II 643 .
977 ( il ,')!) { 11. 9 2) 978

tra i cnsti:mi prove11icrn 1 d,d p: 1 gam:~1- ri.+'> '' L7 ; Luc., Alex. 5; co n la sp ecifi -
mo , m entre il termin e ;i;pw;}.:rnpcc; fu c azione ·rnpavvov in 1\ esch. , Pr om.944 ),
l'am m 11:iI1ratore di casa (D emosth. 59,
introd o tto nella chi esa <-hi ri-isliani di 42 ; i\ r istoph., av. 7oss.), il secondo pi-
prov<c: n1cnza g iud:iica ". l'vl :i ì lumini lota (Xen opl1. oec.8, 10.14) , il fo rnaio, il
È1t!'.crx.or;oç e 81.cix.ovoç n o n cumpaiono cuoco, il vi11atticrc, designa ti come G<,)-
p.chc0v DEpa.:m:v1:a.:l (Plat. ,Gorg.518bc) ,
isolati nel greco precristiano in un si-
l'uomo di stato ( Pl a t. , Gorg. 518h). Al
gnifica to che p ossa in qualche mod o fen1rnin de indica la serva (D emosth . 24,
ad eguarsi a quello cristiano, né si tro- 1 '}/ ; 4 7 ,5 2 ) . Nei LXX il termine è m0l-

vano in un rapporto reciproco che pro- to rnro e usaro solo in senso profano.
ln Esth r,10 ; 2 ,2; 6,3.5 ve ngono con
priamente preluda al loro imp iego cri-
esso d csjgnali i cortigiani e gli eunuchi
stiano . Il g io va ne cristianesimo , ripresi del re (cbr. mestirct) . Secondo ProV.IOAa
vocaboli g ià esistenti , sino allora u sati lo stolto dev 'essere servo del saggio 11 .
principalm ente in sen so profano , ma
In 4 Mach. 9, 17 un prigioniero apostro-
fa i lan cieri che lo torme ntan o chia-
non ancora troppo marcatamente defi- mandoli r<l 1mpoì, 81.cix.ovot.. Soltanto
niti nel ]oro significato , li usò per indi- con Flavio Giuseppe da un lato e con
care mansioni che si andava n o forman- Epitteto d all ' altro l' id ea di 81.cixovoc,
acquista un riferimento a Dio . Anche
do in seno alla comunità, e con c iò die-
Giuseppe usa il termine n ei signifìcati
de loro un nuovo senso; questo risul- soli ti (ant. 6,52; 7 ,2or.224; r r ,II8 .
tò così bene applicato a d esignare quel- 2 5 5), dove corri sp onde al neo - ebra ico
le fun zioni , che i termini vennero as- fommas) . E li seo fiv 'H'Alou r.mi)·f}Ti}ç
xaì. 81.cix.ovoc, (ant, 8,354), così come il
sunti in tutte le lingue a d esignare cari- discepolo rabbinico è servo del suo mae-
10
che cristiane stro. t..'1a Giuseppe chiama se stesso
8L6.x.ovoç ìh:ov ( bell. 3 ,354 ), oppure -rfiç
Il significato profano di 8uXx.o'Joc; q>wvfjc, -rov i)EQ\j (b el!. 4 ,626) a causa
corrisponde a quelli di 81.cxx.ovÉ<.iJ e 8w.- della rivelazion e fattagli circa l 'impero
x.ovia. E sso designa colui che serve a di Vespasiano 12 • In Epitteto è corrente
tavola (Xenoph.; H iero 4 ,r s.; D emosth . l'idea che il cini co sia servo di D io. Co-
59,33 [con oì.vox6oc, e p.aynpoc, l. Hdt . sì lJjogene è 81.6.x.ovoc, di Z e us ( diss . 3,
4,ìI s.; Athen .ro,17 [con à.yopm:r1:-fic,J, 24,65; 3,22,65; 4 ,7, 20). Come d es igna-
Xenoph., mem. I , 5,2), il messaP,gero ac- zion e cli una professione o <li d e termi-
canto ad èiyyt.Àoc,, xfipv~ e crTCov8o<p6- nate atti vità in associazioni, p er lo più
poc; (Poli., onom . 8, 137; Soph ., Phil. cli cara ttere sac rale, il t ermine appare
4 97 ), il servo (J\ris tot. , eth . Nic. 7 ,7 p. nelle iscrizioni, generalm e nte in li ste di

9 Cir. lo s tudio tu trorn fond ,1111 t ·rn~k d i II. tk!lc l's p rc:ssioni mostra però precisamente
LIETZi\lANN. ZwTh 55 ( i 9 14 ) 97 ss. c!ie la fo rm ;1 zio1w d ei termini era ancora in
10 Nun sappi,1mo .la pa rte avu1a d:t P:mlo al- fase f1m 1t1. 1t 11 t-. C: f1· . 'rnche Je co r risponden ze
l'o rigi ne di queste ind icaziPni di ufficio . In tra Tt: pG!..V-r rii '.E'J~ •.. -fnlo-xcnor.. e xortt.Wv "t'Eç- 0~6.~
og ni 111•1<.lo si trova no in lu i pn prittHJ lanto xovoL in r T />1' 11 . '> , t 2 .
la des ig na zione d egli uf1ìci xv0 rfJv i'10E<.ç cd 11 Pro n. 1 o ..Jd. ' " '' • ll l' i I.XX.
ci'rn),TJ!H/Jnç ( 1 Cor. i2 . 2 8) , qu an lo di rn loro 12 A. So11 .ATT1 .1<. \\ 'ic sprach ]osephus von
che 1w er ano rivestit i (Phil . r ,I). La dilfnema Gott, (19 10) q.
oici:xovoc; (IL \V. 13cycr)

sin onimi. Così in Treze ne nel sec. rrr occasionalmente si aveva un'a ttivi tà cul-
d. C. appare (cfr. IG rv 774) d opo i.a.- tuale de l OLci.xovoc;; m a tra tale concezio-
ço]p.vci.µoVEc; e µayELpoc; , e (ib. 824)
ne pagana dcl di acona to e quella cristia-
fra ypa.p.µa.-rE~c;. xéiput, e na.~ÒEc;. In
Acarnania nel sec. r o II a.C. una lista n a vi è uno stacco netto : la sola cosa che
\fG IX I ,486) contiene i termini: npv- le iscrizioni ci possono insegnare è che il
-ra.\nc;, Èrnla., v7ton;;u-rci.vLEc;, f.Lci.v·nc;, senso originario dell a parola OLa.xovEi:v,
a.v):ri-rci.c;, Ì.Eporp6poc;, µci.yELpoc;, oLci.xo-
voc;, apxoLv6xouç, Ì.EpoM-ra.c;. Un caso servire a mensa, non è mai andato com-
s trettamente simile si ha in IG IX, I,4 87 pletamente perduto. Il primo cristiane-
e in CIG II Add. 1793 b p . 982, risa- si mo ne ha fatto, seguendo la parola e
lente al più tardi all'inizio dell'era vol-
l'esempio di Gesù, il simbolo di ogni
gare, recante l'iscrizione di un pilastro
in un tempio d 'Apollo. Nello stesso mo- amorevole cura verso il prossimo: in
do sembra doversi completare anche la ciò si radica il rapporto vivo tra la con-
iscrizione di M agnesia ro9. Non vi può cezione etica del servizio nella comu-
essere dubbio che qui si tratta del com-
nità e l'ufficio stesso del servire. D ' altro
pimento di atti di culto, della presen-
tazione di offerte, di consacraz ioni e si- canto il persistente significato del ter-
mili; ma l'attività dei OLci.xovoL è rima- mine diacono inteso come servitore di
s ta manifes tamente la stessa, cioè quel- mensa indica che qu es ta man sione cri-
la di recare e presentare le vivande, co-
stiana ha avuto origin e nella cena euca-
me appare inequivocabilmente dal fatto
che essi vengono nominati sempre dopo ristica, il pasto comune che costituiva
i cuochi . Perciò H. Lietzmann può d e- il fulcro della vita comunitaria. Solo
signare -rò xoLvov -rwv OLa.x6vwv, che così si spiega anche la storia successiva
secondo CIG rr 1800 dedica un'iscrizio-
ne ad alcune di vin ità egizie, semplice- del diaconato, carica che in ogni tempo
mente come «consociazione di camerie- espletò non solo un servizio esteriore
ri »13. Tuttavia è chiaro che qui non si n ella comunità, ma anche mansioni nel
tratta di una unione professionale in
culto.
se nso pu rament e profano, ma di una as-
sociazione di carattere sacrale; sta a di- L 'ufficio dei diaconi assunse piena
mostrarlo il fatto che ne è capo un sa- importanza, insieme con quello dei ve-
cerdote . Similmente l'iscrizione prove- scovi, allorché si esaurì la prima gene-
niente da M etropoli nella Lidia (CIG II razione carismatica che ne era rivestita,
~03 7) reca «sace rdote, sacerdotessa e quella cioè degli apostoli, dei profeti e
d iaconi ma schi e femmine»; l'iscrizione d ei maestri. Anche la capacità di assu-
di Magnesia 2 r 7 infine indica con xo- mere l'ufficio di diacono era una grazia
Jtci.x-ropEc;, xi]pvxEc; xrxì. oLci.xovoL i par- ( r Cor. 12,28) , ma è significativo che
tecipanti alla dedicazione di una statua nel versetto seguente i carismi appen a
d i Ermes 14 . enumera ti siano elenca ti di nuovo per
Da que sti documenti si deduce che dire che non possono venir impartiti a

Rursians J ahresb. rr ( 1883) m 74; Ch. Mr-


CHEL, Recueil des Inscr . 4 (1901) 1n6; P.
H Cfr. inoltre IG II 5,768 c; Ill ro; Xl! 7,515; rlor. 1n,3.
ùtci.xo'JOç (H. \V.13cyer)

tutti i membri della comunità , ad ecce- (lgn. , 'J'r. 3, 1). Con ciò vien posta la
zione dell e civ-r~À.-fi1.1.~ac, e xv0Epv-ficr-w;. prima pietra dell 'organizzazione gerar-
All 'esercizio di questi u!Iìci il cristi ano ch ica, che andrà <l 'ora in poi edificando-
giunge non per una particolare grazia si lentamente. I diaconi appaiono come
di Dio, ma per scelt<l e nomina . Il tra- aiutanti e sos tituti a fianco del vescovo,
passo dalla prima alle altre generazioni come Eleutero accanto ad Aniceto, di
di dignitari è indicato da 1Clem-42,1ss., cui diverrà più tardi il successore 15• Il
dove si stabilisce Li successione: Dio , vescovo Fabiano poco prima del 250 di-
Cristo, apostoli , poi vescovi e diaco- vise la città di Roma in sette distretti,
ni, insediati da quelli . Clemente ha e vi- affidati a diaconi 16 . Più precise disposi-
dentemen te la sensazione dello iato che zioni sull'attività e la consacrazione dei
a questo punto si ha nella successione; diaconi sono contenute nei Canoni di
perciò cerca di fondare la comparsa di Ippolito, nella Didascalia Siriaca e nel-
vescovi e d iaconi su un passo veterote- le Costituzioni Apostoliche. Con ciò si
stamentario, Is.60,17, citato in una for- conclude lo sviluppo dell'ufficio diaco-
ma che si discosta assai dai LXX : xa- n ale nella chiesa antica .
i:aa-i:-fia-w i:oùc, Èmo-x6novc, avi:wv Èv
2. Parallelamente esistette anche una
&xmocrvvn xa.L i:oùc, oiax6vovc; m'.rtwv
Èv 7tlo--rn. L'origine e l'importanza di carica di diaconesse. La sua storia pren-
questa traduzione di Is . 60,17 nella sto- de le mosse da Rom. 16, 1, dove Paolo
ria dell'istituzione del diaconato non so- nomina Febe: i:l]v à.oEÀ.<pljv 1]µwv, oiJ-
no ancora chiare; è significativo che an-
che Clemente faccia discendere episco-
a-a.v o~axovov -rijc; ÈxxÀ. Y)ulaç i:ijc; È\i
pato e diaconato dal medesimo ceppo . KEyxpwt:c;. Resta tuttora incerto se qui
In Did. r 5 , r si dice già come cosa ov- si designi un ufficio preciso oppure si
via: Sceglietevi vescovi e diaconi. Pari- abbia soltanto un riconoscimento dei
menti si dice che essi subentrano nel
servizio di profeti e dottori . Cfr. anche suoi meriti verso la comunità; simil-
Herm . vis. 3,5 .r; dr. sim. 9,26,2. La posi- mente si discute se in I Tim. 3,1 r si
zione dei diaconi muta naturalmente con parli delle mogli dei diaconi o di dia-
il sorgere dell'episcopato monarchico,
conesse; in questo secondo caso il pas-
poiché rispetto al vescovo essi stanno de-
cisamente in sottordine; al tempo stes- so costituirebbe un'altra prova dell'at-
so si compie anche una netta separazio- tività delle diaconesse in seno alla co-
ne tra presbiteri e diaconi . Mentre an- munità. È certo che nella chiesa non
cora in r Clem . 44 presbitero è un ter-
tardò ad aversi una categoria di donne
mine indistinto , l1 sato per designare i
capi della comunità nel loro insieme, inservienti 17 • Soprattutto ebbero ben
ora vescovo, presbitero e diaconi appa- presto una posizion e particolare quelle
iono ripartiti nei tre uffici e in questa vedove, il cui nome veniva accolto in
precisa successione gerarchica (lgn .,Mg.
2,r; 6,1 ); perciò i diaconi devono es- un elenco ufficiale : posizione caratteriz-
sere onorati nella comunità al pari di zata da un lato dalla castità di vita e
Cristo, come il vescovo al pari di Dio dall'altro dall'azione caritativa verso il

15 Eus., hist. ecc!. 4,n , ~ - lì Cfr. H. KALSBACH, Die kircblichc Einrich-


16 Liber pontific11lis J .q8 (DUOiESNE). tung der Diakonissen ( 1926).
( 11 ,<J~ ) <) 8.J

prossimo (I Tim 5,) ss.) . dove ; ma •l p.1nirc dall' epoc.1 de lla Di-
dascalia smaca si ha un se rvizio di Jia-
La relazione tra lu stato di veclov<l e conesse indipendente da!Jo s tato di ve·
q uello Ji vergine non fu sempre ugua- dovam:a . Nel primo medioevo es so è
le nelle varie parti dcl mondo antico . caduto in disu so anch e in Oriente . In
Entrambi i gruppi ebbero anche com- O ccid ente un diaconato femminile au-
piti ecclesiastici al servizio delle donne tonomo non sor ~ e mai nell'ambito del-
della comun it à. In Oriente in un primo la eh ics a d i Horna .
tempo questo compito spettò alle ve- H. W. BEYER

O•.O:'l.pl'V(;.l , OtciX? V7 1.ç ---'> xp('Vf.ù


fna)JJ1.':JrJL<J ---'> éùì,O.r;r;w J , coli. 679 s.

ow).ÉyO(W.L, O!-a.Àoyi'.soµa.t,
ow.),oytov6c;

rai e ai soìdati e simil i: 3,1u ,ll; 4,26,


8; 8 .3 1.3; dr. Diod. S. th ,23,4) . Signi-
fica ancora r. parlare una lingua ( t ,80,
ow.À.ÉyoJ..la.t ncì !a grecità e nell'elle-
6: il prn; ico ). Neìle diss . di Epittcto
nismo indi ca per lo più l'::itto di con-
ow).tyo1w~ è espressione usuale per
versare, intrattenersi: lfom. , Il. lI,407; designare il discorso filosofico, il dibat-
Hdt. 3,5 0 s.; Ari stoph., nub. 425 ; Xc-
tito o la discussione (1 ,5,6; 9,23; 2,8,
noph., mem. I, 6,r; P1ato, ap.r9d ; 21c
12; 13,21; 24,15; 3,2IA; 22 ,84; 4,1,
e passim. In Socrate, Platone, Aristote-
116.164; 4,4,21) e il metodo deduttivo
le ciò diviene l'arte del colloquio e del-
va lorizzato dal filosofo (r,17,5; 2,25,2) .
l'argomentazione; questa si attua nella
Esso viene d ist into dall' ~ ò:va.yiyvw-
domanda e risposta (Socrate), esplora
CJXELV, che significa « tener lezione» (3,
l'idea per la via del pensiero puro (Pla-
23 ,16.37; cfr.Polyb.12,26c2: Èv 'Axa.-
tone) e, in quanto indagine dci fonda-
o~rtdq. OLd-.Éyov-ca. L). Ma anche Epit-
menti ultimi della dimostrazione e del-
teto usa OW:ÀÉyEa-lJa.~ come sempl ice
la conoscenza, ha come frutto la dialet- parlare a qualcuno (diss. 1,4,13; cfr. 2,
tica (Aristotele). Poiché per la filosofia
13,24 ); i passi di 3 ,24,49 e 4,1,157 di-
g rec::i il Ùta.ÀÉyEc;l}a.L è l'unica possibi-
mostrano che egli non limita affatto il
lità di penetrare sino al Àéyoc;, all'idea, termine al dialogo filosofìco .
questo concetto assume per essa un'im-
portanza fondamentale. Cfr . sull'argo- Nei LXX, in cui ota.À.Éywi}1n è so-
mento: Plar... Phaed. 99 c ; sul termine: prattutto la traduzione di dbr in forma
PLit ., M cn. 7 5d; resp.5A54a ; 7,537cde ; pi'cl, prevale a. il signifìcato puro e sem -
7,539c. Tn Polibio owÀ.Éyor.tm viene plice di parlare, dire a (I Esdr. 8 '45 ;
usato prevalentemente a. nel senso cli Esth. D 6, 15; T:cclus. 14, 20; I s. 63,r
discutere, nef!.nziare (p. es., 4,29,2; 5, [dett o dcl promett<>re di vino J). Ma si
rn3 ,2 e passim); ma è anche riferito b. ha an che b. il senso di trattare con qual-
al singolo discorso, es posizione ( 9, 3 r ,7; cuno cr:·x. 6.2 7 ; 2 M11ch. 11,20 ; cfr. e p.
18 ,9,4) e in tali trnttative designa l'ar- Ar. 40) . Solo a ~s :ti di raro signifìca liti-
ringa, la conferenza (per es. dcl gene- gare con qualcuno (I ud. 8 , l: . O LEÀ.É~o:v··
OLCÙÉyop.cu (C Sd1rc·nk)

--ro Tipòc; cttrto\) èa·xup<,)c;. detto dell' al - mc già era lasciato prevedere da Poli-
terco degli uomini di Efrairn con Ge- bio cd altri.
d eone (rìb). ln FLtv io Giuseppe a_ in 49
. Nel N.T. l'uso di òw.ÀÉyoitctt. in sen-
pass i su 7 4 dcsig11<1 lo scambiare idee,
commentarè, con uarnre (ad es. ant. 7, so fil osofico, come nella grecità antica,
349; r6,22r; hell.6, 412: ÒLEHxih1 non ha trova to alcuna applicazione. Nel-
7tpòc; i:ovc; <pO.ovç ). Di ques ti , 2 3 si ri- 1' ambito della rivelazione neot es tamen-
feriscono a trattati ve uffici al i , pé>l itich e
o militari (ad es . ant . r2,416; bell.4,14, taria non si procede m ai verso l'idea
proprio com e in Polihio a.). b. Ma Giu- per mezzo della dialettica , ma si ha sem-
seppe 24 volte u sa ÒLctÀÉyEO"Vm,, senza pre un 'accettazione ubbidiente e un ri-
porre l 'accento sul colloquio , nel sen so conoscimento personale della parola pro-
di esporre e contraddire seriamente, con
insistenza e talora con ostinazione (ant. mmciata da Dio, la quale non è idea ,
7, 260; 15 ,168; bel! 1 ,447); soprattut- ma manifestazione totale di volontà che
to in quello di aftocuzione del re al po - pone globalmente la vita nella luce del-
polo, dcl comandante militare o di un
la verità divina . N el Nuovo Testamen-
qualunque personagg io important e (ant .
8,11 r; 15 ,r 26 e passim), o delle ultime to OWÀÉ)'OfW.L compare con un triplice
gravi parole solenn i di un morente (ant. sign ifìcato .
7,383; 12 ,285). C. ow).Éyrn-Vo:L ri sulta
apparentato con b. allorché signilìca ] 'in- i) In Hebr. 12,5 indica il parlare di-
tenzione manifestg dello scrittore di vino consistente nel rivolger la parola
trattare un argomento, di avere una
discuss ione con qualcuno (Apoc. r ,58; a conforto («come a figliuoli » ); si veda
cfr. PoJyb., 7, 11,r; 16,14,r; D iod . S. l'uso parallelo in LXX Is. 63, 1 e in Fi-
i3 ,r,1; Philo, spec leR, . 2,r ). J. In un lone in b ).
solo passo (a111 7,2 78 : -TCpòc; cXÀÀ'fiÀ.ouç
ÒLO:À.EXÒÉv·n..iv) indi c·J espressamente il 2. Il OLctÀ.Eywfrm di Paolo negli Atti
diverbio_
(per lo più col dativo, ma anche con
In Filone su 2 5 passi, a) diciotto si
rJeriscono all 'abboccarsi, intrattenersi 7tpéc; -cwa, oppure anche assolutamente)
in colloquio (così Abr. 2 2 3, dove tale si legge a proposito dell'attività del -
concetto comprende anche i discorsi di 1' Apostolo nelle sinagoghe (17,2.17 ;
Dio intesi come dialoghi: sacr. A.C. 12;
f ug. 69); b) sci fann o riferim ento alla r8A.r9) , nel tempio (24 ,12), nell'aula
parola dz Dio, del vovc: della Scrittura <li Tiranno ( r S»9 ) ed anche dinanzi alla
della legge, senza eh/ si a sottolineat~ comunità di Troade (20,7.9); esso non
l'id ea dcl d ialogo (leg. alt. 1,101.104;
si deve intendere nel senso di «dispu
3, 11 8 ; fug . 7(ì; chr. 10 1 ; spec_ lcg. I,
1. 94 ); e) un p:1sso indica se mp li ceme n-
tare», ma in quello di t enere u11a co n
te il parlare 11mano (dct pot. ins 48 ). feren za religiosa1 una allocuzione, pre-
Risulta dunque da qu es to panorama dica . Qui non servono i paralleli tratti
che nel greco degl i Ebrei e lleni sti om- dai fìlosolì greci, ma solo quelli forniti
).ÉyEO"ÒctL è us :110 i;1sie me con i 11 trrittc-
nersi, ncgo.à lln' per ind icare il p1 r!arc 1 dagli Ebrei ellenisti. Si tratta della con -
nd senso cli ri!'o!.1:cre u11 discorso. co- feren za , che nella sin agoga poteva te-
o~cx.ÀoyC1;op.ru (G. Schrcnk)

n ere qualunque membro della comuni- Flavio Giu seppe la parola non ncorre
t à a ciò idoneo 1
• L 'analogia (dal punto ma1.
2. Per lo più esso significa pondera-
di vis ta linguist ico) è fornita da Polibi o,
re, riflettere. Plat. , soph. 23 1 e: npòç
Diodoro Siculo, Flavio Giuseppe (ten e- +JpJic; aù·rnùc; ÒLaÀoyt-: rr.01..1.d)a; Polyb.
re un discorso); il parallelo concreto d a 11, 2 ,5; Phil o, spec. leg. r,213: 8w),o-
Mt. 4 ,23; M c. I,21 e passim n egli Evan- YLs6p.Evoc; Èv È1.w.v-c0 -ca.0-ca. In senso
filosofico ricorre in e p. Ar. 2 I 2: m0c; av
geli ( ÒLOcio-xrn1 Èv -caLç o-uvaywyaLç).
-cà xci.ÀÀ.Lo--ca ÒLaÀoyr'.soL-co; 256: la fi-
3. In M c. 9, 34 l'espressione 7tpÒç losofia è -cò xa.À.(7.Jç ÒLaÀoyr'.snritm TipÒç
(xa.o--ca -rwv crvµ~mv6v-cwv. Nei LXX
ri.ÀÀTjÀouç bLEMXì)T)o-av detta dei disce-
8ta.Àoyr'.sEo-!}aL nel sen so di riftettere ,
poli in cammino ha il significato di di- meditare su qualcosa: a. talora ha un va-
scutere, co me in LXX !ud. 8,1 (~ coll . lore completamente neutro: 2 Ba.o-. 14 ,
984s. ) e Flav.Ios., ant.7,278 (~col. q A: OLaÀoyLs61it:voç ÀoyLcrµovç, me-
ditare su qualcosa; 4.J 76,6: TJfLÉpac; &.p-
9 8 5), dove pure vi è la preposizione xar'.aç, (meditare) sopra i primordi ; 4i
np6ç. In I udae 9 si intende il diverbi o r 18 ,59 sopra le v ie di Dio; 4 M ach. S,
tra Michele e il diavolo sul cadavere di r l, riflettere. 2 Mach I 2 A 3 cod. V: Ù1tÈp
Mosè, e questo senso è ancor rafforzato
<Ì.VO:O""CriO"EWC, OW).O'(LSOp,ÉVOUC, : J' oJo-
CallStO riceve il suo senso in vista dell a
dall'aggiunta di 8taxpw6µEvoç. risurrezione (riflettere); b. m a nei LXX
è di gran lunga preponderante il senso
di meditare un consiglio cattivo, sub-
dolo, perfido, una impostura a propo-
A. bLaÀoyr'.soµm.NELLA GRECITÀ E
sito di qualcosa: 4.J 9,23; 20,12; 34,20;
NELL'ELLENISMO
35,.5 cod. S. A.R.; r 39,9; Prov. r6,30;
i7 ,12: xaxri; 1 Mach. 11,8: ÀoyLcrµoùc;
Innanzitutto troviamo due significati , TIOVT)povç. È notevol e il fatto che in
ricavati consi,J erando 8taÀoya;,oµaL co- 'frp . 27 (_50), 45 cod. A (B , ecc.) anche
me composto con ÒLri e Àoyr'.soµaL: l'azione divina di predi sporre i piani del
«calcolare, riflettere». giud izio può venir resa con ÒLaÀoy[-
I. Il significato di liquidare i conti ~Eo-ì)m.
(Demost h. 5 2,3: 7tp6ç ·nva.; P. Greci e 3. In un terzo sen so OLaÀoylsEo-Ì)aL
Latini v 510,10 [sec. III a.C.]; passivo: viene u sato in modo analogo a 8w.Àt'(E-
Ditt., Syll. ' 241 e
127 [De!ph. sec. IV o-Ì)aL, forse per una rem iniscenza della
a.C.]) non entra in considerazione nel derivazione da ÒLriÀoyoç. In tal caso
N.T. Esso è comunque ancora in rela- 8wÀoyr'.swiJm signifi ca a dibattere ,
zione con il sen so di ascrivere a in 2 massimamente disc11lcrc nel colloquio
Bao-. I 9, T 9, solo che qui il composto filosofico e ricercare insieme (Xenoph .,
sta in luogo del semplice Àoyr'.so~wL, mem. ),5,r: 7tEp r'. nvoç; Diog. L. 7,46
u sato altrove in simili casi. Nei LX X [v. Arnim. II 39.35]: òpiìwç ÒLaÀ.E'(E-
OLaÀoyr'.sciiaL e Àoyr'.soµaL traducono o-i)aL xa.l 8wf.oylsw!Jm ; cfr. in Vett.
sempre hizfab in forma qual o pi' el. In Val. 6, r p. 245 ,26 l'uso trnnsitivo: 8w-

o~cx. À.Eyo1.m ~ Enc. fiir Bibel 11. T«llll u ! 11 ( 1883), s.v. «Prc-
1 Cfr. SCHi.iRER 11 535; J. H AMBURGER, Real- digt ~>.
ÀoylsEO"frcn a.Lpww;, di 1rnlcre qualco- 12,I 7, quando vediamo il ricco coltiva-
sa). b. Quindi il vocabolo, sintetizzando tore di grano fare un soliloquio: OLEÀo-
i significati I. 3 a., può ricorrere, so-
ylsEcO Èv Écxu-r0 ÀÉ.ywv) non vi è la
prattutto nei documenti egiziani, come
termine tecnico, nel senso di tenere una precisazione «nel cuore». In tal caso
adunanza 1, che sia presieduta dal gover- essa è superflua . Il motivo di quest'uso
natore o dal suo rappresentante ed abbia lin<>uistico è evidentemente che entram-
b
luogo per esaminare la contabilità e l'am·
ministrazione . Dopo l'introduzione del- bi questi evangelisti ellenisti hanno pre-
l'ordinamento consiliare romano tali re- sente anche il secondo significato, quel
visioni vennero affidate al giudice consi- modo d'esprimersi autenticamente gre-
liare; così ÙLa.Àoylswila.L assunse anche co che è la discussione. Appare tut-
un significato giurisdizionale, oltre a
quello amministrativo e designa anche la tavia strano che solo in essi debba
OLXCJ.LoÙoc;la. dell'attività consiliare, anzi esser preso in considerazione il senso
specialmente questa. L'oggetto su cui che tratteremo al punto 2. Al contra-
questa attività si esercita è tutto il di-
rio, in Mt. 16,7.8; 21,25 il OLcx.Àoyll;:E-
stretto amministrativo. Tutto ciò è in
vigore già prima di Diocleziano. O"lJO:.L Év Écxv-roi:ç o 1ta.p' Écx.u-roi:ç dev'es-
sere di nuovo inteso come darsi pensie-
ro, pensar tra sé e sé.

Qui si possono prendere in conside- 2. La seconda serie di passi evange-


razione solo due significati. lici, nei quali oLcx.Àoylswfrcx.L deve signi-
r. Pensare, riftettere, ponderare. Que- ficare abboccarsi, conversare, cioè equi-
sto senso risulta più chiaramente e in vale semplicemente a OWÀÉyECTlJCJ.L, con
modo del tutto inequivocabile da quei la sola differenza che il termine, essen-
passi nei quali Marco e Luca a OLct.Ào- do più lungo, pone ancor più l'accento
ylsECTfrct.L aggiungono Èv -ra.t:ç xcx.polmç. sul coJloquio meditato, si trova soltan-
Così Mc. 2,6; poco dopo - in 2,8 - si to in Marco e Luca. In Mc. 8,r6 si ha
trova invece Èv Ècx.v-roi:ç, ma la doman- 7tpÒç àì..ì..r'iì..ouç (cfr. 17); in 9,33, la
da, riproposta nello stesso versetto con frase -rl Èv TD ò/30 OLEÀoylsEO"lJE trova
Év -rat:ç xcx.polaLç, permette questa va- successivamente la sua spiegazione nel
riazione senza che vi sia possibilità di v. 34: 7tpòç 6.ÀÀ'i]).ovç yùp OLEÀÉXfrri-
malinteso. Lo stesso avviene in Le. 3, O"cx.v Èv .-[j òoé;J. Anche OLEÀoyll;:ov-ro
15; 5,22. Solo allorché il singolare OLE- TCpÒç fov-roùç ÀÉyov-rEç in Mc. l 1,31 è
Àoylsno esclude il colloquio con altri distinto in modo dcl tutto caratteristi-
(come in Le. r,29, nel caso di Maria co dal parallelo Mt. 2 r, 25 (Èv o T:cx.p'
che riflette sul saluto dell'angelo, o in Écx.u-roi:ç) e significa sema dubbio alcu-

lìLaÀoì'lsop.r.u
l API; 1v 3(,8 ss.; PRFT SJGK F , Far.hwiirtcr e \Vort. , s. v.
ow.Àoyw-1t6ç (G. Srhrenk) (1 1,,1 /) l)l).!

no il rinettere ll1 comune. Non altri- za spesso in Pol ibio e ne i LXX. 111<111ca
menti anche in Le. 20,14 quando si di- in Flavio G iuseppe e F ilone . Nei LXX
traduce maha.~iibd, reso altrove da À.o-
ce dci vignaiuol i che OLE),oy lsov'to 7tpòc;
YLO'p.6c;. In ~ 138,20 sta pe r m "zimmfi;
aÀÀ'l)Àovc; À.Éyov·nc;, si intende scn- in~ 138,2 cod. B. per rea'; in Daniele
;;: 'altro che parlavan tra di loro , per (versione di Teodozio nc) spt::sso per
quanto Mc. 12 , 7 e /i,ft. 21, 38 a que-
re/ j6n.
sto punto abbiano sempli cemente dmxv r. Il significa to - g ià presente in D e-
(-ov ). Secondo quanto si è detto, an- rnos th. 36, 23 - d i resa dei conti, con-
t eggio (dr. P. Rcv., ed. B. Grenfell
che nel passo un po' dubbio di Le. 5, 1896, r7, 17 [scc. III a.C. ]; IG v [r]
2 r: Tjpl;a.v.o OLa.À.oylswiJcn À.Éyov'tEç, r432 ,6 [Messene ] 1) al mass imo h a qual-
appare probabile che si intenda ancora che influe nza su Ecclus. 40 ,29 (oùx fo-
·nv a.Ù'tOV Ò ~i'.oc; ÈV ow).oyLO"µQ sw'fiç
il rifle ttere e discutere contemporanea-
( codd. A.B . Àoywµ0 ): (« la sua vita non
m ente (cfr. À.Éyov-n:c;); altrimenti Luca dev'essere calcolata pe r vita [lmmut ] ») ,
già nel v. 21, e non solo nel v. 22, m a non sul N .T.
avrebbe sentito il bi sogno di aggiunge- 2. Per lo piì.1 il termin e vale a. pon-
r e Èv 'tcxi:c; xa.péìi'.cxLc;, se avesse voluto derazione, riflessione: P seud .-P!at., A x .
p arlare di una rifless ione puramente in- 367 a: <j)pov·dÒEç xaL ow),oyLaµol;
Strabo .5,3,7; Polyb. 3,6r,6; 18 ,15,6;
t eriore. Questo fine psicologo riporta
ep. Ar. 252. 25 5: 'ltpci.craav µna OLa.-
poi nel v. 22 l 'osservaz ione sui pensieri À.oyLO'[.tov; Iud. 5,15 (Aquila ). In vista
del cuore 2• È as sa i interessan te dunque del signifi cato, da accertare nel N.T.,
come qui nell'uso lingui sti co degli evan- di «scrupolo , ponderazione d i dubbi» ,
è importante Ecclus 4 0,2, dove il ter-
gel i si dimos tri che quelli più vicini al- mine indica le rif/.essioni, qualifi candole
l' ellenismo erano più sensibili alla du- in sie me con l'ansia del cuore come tor-
plice sfum atura che il greco doveva sen- mento umano. Ancor piì.1 va ricordato
E cclus. 36 (33), 5, do ve dello s tolto ,, i
tire in OLcx).oy[swJJcu, quando accanto
di ce che c:Jç a!;wv a-rpE(j)O[tEvoc; ò OtCX-
al «ponderare», egli percepiva anche À.oyLO'[.tÒc; a.{rrov: il suo (incostante) ri-
il concetto di «co lloquio » e di «adu- flettere è come un ass·e rotan te su se
nanza». stesso . b. I pensieri, soprattutto i pen-
sier i umani, intesi in se nso n eutro : ~
138,2 ; Sap. 7,20: i OLa.ÀoyLO'[lol degli
uo mi ni sono ciò che li differen zia dagli
altri esseri del creato; cp. A r. 216 : vol -
A OLa.ÀoyLa~16c; NET.L A GRF.CTT À E NEL- gere i pe nsieri a qualco sa; Ecclu s r 3,26 :
L 'EL L EN IS iVIO
pensieri penosi; Dam. 2,29; 4 , t 6 e pas-
sim pensieri angosc iosi. Come parallel i
Questo tcn11 i·nc, rico rrentt:: <lbba sta n- del N.T. sono importanti i occxÀ.oyw1.to!'.

2 Or. /:A H N, J.. k , ad I. 11u!ac privatae Craecgc' ( 191 1 ) 52 ; /\l)r I\ '


owÀoywv.6ç ,l,s 'is.: :dtra b 1hl iogr. in PHF1 sH;J; 1·:. Filll'
l C:tr. Os1r11i.z 1 4 cq .622; ST. \'(lrn:owsr-:1 , L'pi- :u(lrtcr , s.i' .
(Il ,<)7) 994

ddla xo:polo: (Galeno. ìn Arnim rr 242, B. Òw.Àoyvriiéç NEL N . T.


7. r7; dr. 24r ,30-40 ; Dcm. [Teodoz.]2,
30: ol oio:À.oyv:rid ·rfjç xapolo:c;). Per r. Nel N uovo Testa mento prevale il
l'espressione ma!uag,i , cattivi pensieri, s rgnificato di pcnsierz malvagi, vuo ti. In
cf r. tj; 5 5 ,6: T.aVi:Eç OL owÀ.oy wr.ioi. a:u- Le. 2, 3 5 è de tto parL111do di Dio-giu-
'T(~V dc; xo:x6v . Similmente I s. 59 , 7;
l er. 4,14; Test . lud. 14,3: owÀ.oytO'lWL dice che sv ela i pensieri 'di molti cuori'.
pvno:pol, pensieri sporchi (impuri); lj.J D ei p ensieri mal vag i che esco no dal
91,rr: OLO:À.oy to-µo ì. p.6.:mtoL. Ma i LXX cuore è detto in Alc. 7 ,2 r ; Aft. 15,19.
<lpplicano il termine anche ai pensieri
Dei pensieri dei Farisei ostili a Gesù
divini: tJ; 9r,6 (anche Simmaco); Is.55,
8 (Aq., Simm., T eodoz.). c. In Polibio che, conoscitore di cuori quale è, li pe-
e nei LXX omÀ.oyLO'/.toç ricorre spesso netra, è detto in Le. 5 ,22 ; 6 ,8; ancora
anche nel senso di intenzione, disegno il terzo vangelo usa il vocabolo per de-
{Polyb. 3,r6.7; r7,8; 18,ro,3), calcolo
signare i pensieri dei discepoli che am-
malvagio (lj.J 145,4; Lam. 3,60 s .; Dan
[Teodoz., cod. A] rr , 24 ; r Mach. 2, biscono una superiorità umana ( 9 A 7 ).
63). Dei piani e delib erazioni di Dio è L'espressione Èp.o:-ro:LWÌÌ'Y]O'O:V Èv -roi:c;
d e tto in 'IEp. 27 (5 0), 45 (cod . A); lj.J Òw.Àoytcrµoi:c; o:\rrwv in Rom . 1,21 è ri-
39,6 (codd. ABS e Simmaco) .
presa, come il µci.i:moi di I Cor. 3 ,20,
da 1i 9 3, r r. Nei confronti della molte-
3. La disputa, discussione (--)- omÀ.o-
plicità di usi ricorrente nei LXX, è de-
yr'.sEo-l1o:t coli. 98 8 s.): Plut. , apophth.
(Alex .) r2 (2,180 c); Epict., diss. r,9, .<>no di nota come il N . T. conosca o~a-
"'
I o: OLo:Àoyicrµoùc; owÀ.oylsEO'ÌÌO:L, scam- À.oyLcrµ6c; solo nel senso negativo di
biare considerazioni. Ecclus. 9, r 5 ; µE-rà. pensiero cattivo e di riflessione ango-
O'uvnwv fo-rtù ò OLo:À.oytcrµ6ç rrou, det-
to dei colloqui consultivi. sciosa e piena di scrupoli. Ciò mostra
che il vincolo del peccato, di cui il cuo-
re è penetrato, è sentito come un le-
4. A OWÀ.oylsEO'ÌÌO:L ( ~ col. 989)
ccìme termine tecnico corrisponde: 8w.- ga me che opera specialmente nell'am-
ÀoyLo-µ6ç nel senso di adunanza: BGU bito del pensiero.
226,22 (99 d .C.): -ròv -rou v6p.ou OLO:-
ÀoyL0'µ6v. P. O xy. rr 294,1 ( 22 d.C.)2.
2. Riflessione piena di scrupoli, dub-
/iio. In Le. z4 ,38 si intendono pen sie-
5. È infine degno di nota che già nel
ri pieni di dubbio tormen toso . Rom.
sec. rr a.C. Oto:À.oy v:rr.icc; venga usato
per indicare l'illchiesta giudiziaria e il 14 ,1 : !LYJ dc; OLo:xplanc; 01.o:ÀoyLrrp.wv,
verdetto: P. T ebt. I 27 ,35; P. Leid. B r dice che la disputa su qu estioni p oste
T 3. Ugualmente an che Ecclus.27,5 : n:n-
da ccnsid erazioni scrupolose d ev'essere
po:o-p.òc; à.vìJpw1tou Èv OLo:À.oytO'IU}> rxù-
"'tou, inteso non del discorso, ma dell'in- ev itata . Similme nte l' intimazione di
chiesta e indagine (senso tra slato ). Phil. 2 ,14: mxv·rn: Y.OLEL"\"E XWP L<; yoy-

2
Ulteriori notizie in PRE IS IGKE , \Viirt. 1r , e· LIDDFJ Sul'n . s '"
'!95 I Il ,•)/) éì w.crnopa ( K L. Schmidt)

yucr1u:0-; xa.i. ÒLCX-ÀoyLuf.twv, sembra felice ; basti p ensare che qui manca la
prender Ji rn ira i mormo rii e I nmu- specifìcazione xapola, di cui abbiam o
1~ inam ent i ansiosi. In 1 Tim. 2 ,8 l'e- illu strato la portat a in Luca trattando
~ pr css ion e xwpÌ,ç ÒpyYjc, XIXL ÒLa.À.OyL- della voce OLa.ÀoyU~E uDa,L. È un com-
3
c;µov s i potrebbe praticam ente tradur- plemento che Luca adopera volentieri
re con «senza ira né lite» 4 ; ma OLa.Ào- anche con oa.AoyLup.6ç, allorché intende
[LIJ'!lOC, , inteso co me colloquio, non è la ponderazione pura e semplice. Nel v.
necessari amente una lite. È con sigliabi- 47 abbiamo, dunque, un riferimento ai
le dunque , seguendo la sensibilità lin- 'pensieri', come in Le. 5 , 22 (cfr. 21, ~
guistica d egli esegeti greci 5 , intendere col. 994).
a nch e qui OLa.ÀoyLuµ6c, come pondera-
4. I xpv-mì, OLa.AoyLcrµwv 7tOVYJpwv
zione dubbiosa , ciò che dà anche una
di I ac. 2 ,4 sono (~ col. 99 3) giudici
forma più ri cca all 'ammonimento.
i quali emettono sentenze malvage, in-
giuste. Il genitivo è un ebraismo che
3. In Le. 9 A6: duTjA!}Ev 8È owAo- equivale a un aggettivo. I testi autoriz-
yLcrµòc, Év a.ù·to'Cc,, il vocabolo, bench é zano in questo caso a preferire il ter-
lo si possa anche rendere con 'pensie- mine più preciso di sentenze e non la
ro', significa piuttosto discussione nel traduzione, sia pure oggettivamente pos-
dialogo. La prima traduzione è meno sibile, di 'riflessioni cattive' .

G. SCHRENK
l:iux.11cr.pi:vpo1Mu -7 ~tcr.p-rupÉw
lìLcr.V6T)µcr., lìLcivotcr. -7 voÉw

T 0L<X.IJ'1tOpti
Il termine di as pora è ormai entrato (sia essa un popolo o uno stato) . In
nelJe nostre lingue come designazione questo senso parliamo di diaspora evan-
degli E brei che vivono nella dispersio- gelica , per indicare una minoranza che
ne (OLau1topci, da OLIXuTIElpnv, disper- vive in mezzo ai cattolici o, nel caso
dere, nel N.T . usato in senso generico inverso , di diaspora cattolica 1 • Il ter-
in A ct . 8, r-4; u,19), cioè fuori dalla mine diaspora perciò ha un significato
Palestina ; secondariamente si riferisce nativo attinente non solo alla storia, ma
a una minoranza religiosa, o religioso- alla storia della salveaa, un senso non
nazionale, che viva nell'ambito di un ' al- solo genericamente religioso, ma speci-
tra comunità religiosa o anche politica ficamente biblico-teologico 2•

' l:ita.Àoyto-µwv : codd . Se G .H. 33 424** 1908 OLO.O'"rtOpcX


Orig., Eus., Bas., Hier. I Cfr. RGG' S.V .
• D E WETTE, B. WEI S S , DIBELIUS . 2 Non si capisce quindi come mai questo ter-
5 Cri sostomo, Teofìlatto , Teodoreto. mine eminentemente teologico non sia tratta-
to nel CREMER-KòGEL.
<J <J/ ( 11 .<)~ ) ;; ,,.-;. ·r;::;,,c( (K . L Schmid t J

A. owo"rccpa F UOR1 DEL N. -r. in cui rirnrr'" Li pa ro la è usata chiarct-


m ent e per des ign are la dispersione de-
1.All 'infuori dell ' A. T . greco e dcl
N.T., d ella letteratura giudcn-grcc:i e gli 1:,'b/'i:i tra i popoli pagani, ed anche
degli autori greci cristiani , t roviam o - ahstractuu pro concret o - p e r indi-
ovx.o"J'.:cpa solo in Plutarco in suav . i·iv. care i dispersi. Il corrispondente ebrai-
Epic. 27 (2, r 10 5 a), cioè jn un tes to
co pone un problema alquanto com-
fìlo sofico; vi si dice di Epirnro che era
Tr1v ÒtaÀ.ucnv -ci'jç lj;uxi'jç dç xEvòv xcd plesso. In D eut . 30'4 +i ÒLCXO'Tiopri crov
ài:6p.ouç Òta.o--rwpàv TIOLWV (faceva d el- traduce niddahakà (forma nif'al di ndh,
lo scioglimento dell'anima una di sper- ~< ess ere scacciato, di sperso »); parimen-
sione n el vuoto e in atomi). A questa
ti in N eh . I ,9 Ti ÒLO:vTIOpÙ vµwv rende
linea si ricollega inequivocabilmente an-
che un passo 'cristiano'. Clemente Ales- niddahakem. In entrambi questi passi,
sandrino scrive in prot. 9 ,88 ,3 : +i ÒÈ che in pratica coincidono letteralmente,
Èx noÀÀwv Evwcnç Èx -;:.:o).u(prvvlo:ç xa.i. alla dispersione attual e degli Ebrei vien
òw.crnopéiç &.pp.ovlav Àa;~oucra i}EL:x:T}v
J..tla ylvE-ca.L cru1..trprùvla. Il Protre ptico contrapposto il ritorno futuro alla ter-
è uno scritto pedagogico di carattere ra degli avi. Similmente in ~ 146, 2:
religioso-filosofico; in questo pa sso si -cà.ç Òwcrr.opàç -rou 'fopm1À traduce
esortano gli uomini ad affrettarsi verso
nidh é ji.frii'el. Nei tre p assi citati il te-
la salvezz a, la rinascita , affinch é «noi.
i molti, veniamo congiunti in un sol sto ebraico ha lo stesso sen so di quel-
corpo secondo l'unità dell'unica natu- lo greco, senza che il T.M. p orti un
ra (si intende la natura divina); affret- termine tecnico . Il medesimo significa-
tiamoci e nel fare il bene giungiamo a
to abbiamo in Iudith >,1 9 , a cui non
t ale riunione, tend endo a!Ja mon,1de
buona ». Questa direttiva etica vie n corri sponde un archetipo ebraico: xa.ì.
fondata sulla frase greca citata sopra : vvv Èmcri:pÈlj;rxnEç È7tL i:Òv 0EÒV au-
<~L'unità costituita da molti riceve dal -
-cc'0v à.vÉ~Y)crav be i:f\::; ÒLfXO'itopéiç où
la molteplicità delle voci e dalla di sp e r-
sione pe r ogni dove un'armonia divina ÒtECT7tapY)vav ÉlffL. Lo stesso si dica per
e diviene così un'unica sinfonia ». Con 2 Mach. 1,2r Èmcruvr.t:yrxy E. i:l]v ÒLa;-
ciò si pensa al Logos come all 'unica
c;-;:opùv fiµwv . Cfr.Ps.Sal.S .34: crvva-
guiJa supre ma e all 'unico maestro. Fi-
lone infìne usa un linguaggio che rien- y ayE TYJV ÒLaCTTiopcìv 'Icrpa-f]À. Lo stesso
tra altrettanto be ne in questo contes to se nso, ma con diverso archetipo ebraico,
di idee, ma che tuttavia riceve un suo
tro viamo in D cu t. 28, 25: fcrn ÒtWT7tO-
senso speci ale partendo dall 'ebrai smo;
perci ò se ne può trattare sol o in ten - pÙ ( cod. A: f.v oLacrnop~) Èv Tiacrcw;
dendo ÒLo:crr.opci. in riferimento ;1 una ~o:crL>.c:lmç (T.M .: za'awa
= turbamen-
~~ i tuazione specifi cam ente giuda irn.
to. maltra!!t1mc11t o o anche oggetto di
2. ow.Gr.opa. s i incontra per lo più terrore) 3• Altrettanto in 'IEp. 4r , 17
n ella Bi b bia dei LXX. Nei dodi ci p:h si (= Ier . 34 ,17): òt:X,w vµéiç EL<; òw-

3 Bibl. H ebr. KITT ." ' suggerisce zawa'ti in h:i- ~e a Is. 28 ,19. Quando Lutero traduce Deut.
ow.crrcopci (K. L. Schrnidt) ( l!,.l(l()) 11 >< ' "

O"Ttopàv 1ccicrcuç ·w.i:ç ~acnÀ.elcw; "t"ijç duce anche Yh!, dr . Eph . 4,8 = ~ (i 7 ,
-yijc, ( = .. . l"zawa'a... ) 4 • In Is. 49,6 si r9), àrcoLxi'.a, cXTIOL)WTµ6ç, (tE"t"OLXrni.1x ,
;:;a.poL:v.la ( mipcnxoç, rmpaéXEL'\I) ( t r:t1-
legge : 't"TJV ow.o-nopàv -rov 'Icrpai]À. Èm· tati tutti sotto la voce -7 oixoc,).
::r-rpÉ~aL ( ebr. n°sure [ qcrC] o n"siré
[ketib] jifra' el), che significa i preser- 3. Come mai gli Ebrei di lingua gre-
vati di Israele). In Dan. 12,2: (avcx.v't"YJ- ca han lasciato a poco a poco cadere
o-ov·mL) ol èìf. dç owa-7topàv xriì. cda-xv- queste espressioni pregnanti e , come di-
VTJV a[wvwv, il corrispondente ebraico mostrano i LXX, han preferito ow.crno-
harapot (pi. di herpa) significa oltraggio, pci? Finché si trattava della deportazio-
infamia. Un lontano nesso linguistico ne da parte dei conquistatori assiri e
tra i LXX e il T.M . si ha in Ier. 15,7, babilonesi e - sia pure in proporzione
dove al la frase OW0"1tEpw cx.Ù"t"oÙç Èv minore - anche di nemici posteriori,
OLrJ.0'7tOpfj. corrisponde wa' ezrcm b'miz- come Pompeo, le espressioni greche
reh , «io li sperdo con il ventilabro>>. In pregnanti rimasero inalterate ; ma la
ler.13,q, in S* si ha OLcx.cni:opaç in luo- storia , nel suo continuo svolgersi, an-
go di owrpÌÌopaç; non è ben chiaro co- elò man mano risanando quelle ferite
me nel titolo del Sa!. 138 (LXX) in mol- sanguinose, facendo scordare sempre
ti codd. sia entrato Èv Ti.i OLmrnop<f. più quella dura situazione concreta.
Questa rassegna dei passi dei LXX Inoltre v'è da considerare che, oltre :il-
mostra che alla parola greca OLWT7topci, le deportazioni, anche le emigrazioni
che evidentemente va considerata come volontarie contribuirono ben presto ad
termine tecnico , non corrisponde nel allargare la diaspora. A ciò si aggiun-
T.M. nessun termine ebraico con analo- sero le relazioni commerciali e, non ul-
go valore tecnico. timo elemento, la politica dei Diadochi
che, veri eredi di Alessandro Magno,
La parola ebraica corrispondente a presero a favorire la fusione dei popoli.
oLcx.o-nopà suona gala, oppure galut;
Ciò che con questo si poté o fors'anche
quella aramaica giilu (allo stato enfati-
co giilutii') 5 • Tutte e tre queste parole si dové verificare, è espresso nel modo
nell'A.T. ebraico e negli scritti rabbi- migliore da F. Rendtorff 6 quando dice
nici indicano in senso pregnante l'azio- che «la diaspora ebraica appare alb
ne di condur via, deportare, esiliare, e
luce del giudizio profetico ([ s. 3 5 ,8;
lo stato di colui che è condotto via, de -
portato, esule; nei LXX vengon rese Ier. 23,24; Ez. 22,15) come effetto di
con -7 a.lx1J..a.Àwr;lcx. (vocabolo che tra- condanne divine e perciò come maledi-

28,2 5 con «Tu sarai disperso tra tutti i regni sat to.
d ell a terra», segue probabilmente la Vulgata 5 Cfr. su ciò STRACK-RlLLFRBFCK rr 490 pe r
I ,,tfifpergaris per omnia regna terrae») che è Io. 7 , )5 SCllLATTER, Komm ]oh. 1 98 p~r lo
traduzione dipendente dai LXX. 7,35.
4 Lut ero traduce questo passo in modo ine- 6 RGG' I 1918.
""" (11,roo) (Il,IOI) 1002

ziolll:; fll l'ottimismo cllcn1st1co il pri- intesi andò crescendo sempre più, gra-
mo clic diede della diaspora 1111 giudi- zie ai proseliti (~ 7tpoo-TjÀu-roç) senza
zio diverso. Perciò anche i LXX col venir limitato da confini nazionali. Al-
velo dcl termine ow.o"rtopa attenuaro- l'epoca dcl cristianesimo primitivo la
no la terribile severità di I tlt te quelle diaspora ebr.1ica è accertata per quasi
cspre;sioni ebraiche, che mettevano im- r 50 località fuori della Palestina 9 . Il<i-
placabilmente a nudo il carattere di- o-a. oè ya.i:ct. uÉÒEv TIÀ -fipnç xa.l Tiii.o-a.
vino del giudizio che condannava Israe- MÀ.a.o-cnx (Sih . 3,271 ). Gli storici ebrei
le alla dispersione». Questa idea del si compiacciono nel trascrivere a que-
teologo e·vangelico, per quanto non suf- sto proposito i dati dei geografi greci.
ficientemente fondata dal punto di vista Così Flavio Giuseppe in ant. r4,1r5
linguistic'.) 7, tuttavia sotto il profilo og- riporta da Strabone che il popolo ebrai-
gettivo coglie per( ettamente nd segno. co El.ç Tifio-a.v TIOÀLV TJOTJ xa.l mxpEÀ:ri-
È un dato storico che gli Ebrei perce- ).uikv, xa.1. 'to7tov oùx fo'tL pq.olwç Ev-
pirono della diaspora non solo la ma- pEi:v "rljç OLXOUµÉvT}ç, oç OV 7tG.pa.ÒÉÒEX-
ledizione ed afl-lizione, ma anche la gran- '!G.L 'tou-ro 'tÒ cpuÀ.ov, µnò' Èmxpct'tEL-
dezza e l'importanza. In Ps. Sa!. 9,2 ab- -ca.L vTI' a.Ù'tou. Nello stesso contesto
biamo: Èv TIG.V't'L Ei}vEt i} Òw.crnopà -rou Giuseppe parla di p.upLaÒEç èiTIELpoL
'fopa.ÌJÀ xcnà -rò pijµa. -rou itEOu . L'e- XG.L apd}µ<{J yvwc;ìJijVG.L µÌ] OUVaµEVCt.L
breo, che viveva lontano dalla patria, al- (ibid. 11,133), del TIÀijitoç (ibid. 15,
lo spettacolo della diaspora poteva sen- I4 ), delle où yàp òH ya.L p.upLaoEç
tirsi preso da intimo orgoglio. La disper- 'touÒE 'tou ).aou nEpl -rÌ]v Ba.\1uÀwvla.v
sione apparve come benefica in quanto (ibid. 15,39), ed esclama con manifesto
gli Ebrei cosl disseminati non avreb- orgoglio: où yà.p fo-cL v ÈTIL 'tijç oì.xou-
bero potuto essere sterminati a un trat- µÉvT}ç Oj\(.lCç ò µÌ] p.oi:pa.v i]µE-rÉpC1.V
to su tutta la terra 8 • Non era soltanto ffxwv (bel!. 2, 398), oppure: 'tÒ ycì:p
la dura sorte, ma anche la dignità di 'Iouòa.lwv yÉvoç TIOÀÙ µÈv xa.'tà rcéi-
Israele come «popolo di Dio» quella o-a.v 'tÌ]v otxouµÉVTJV Tia.pfomxp'ta.L -rot:ç
che brillava in una circolare del senato Èm xwploLç (bel!. 7, 4 3; si noti la stessa
romano in favore degli Ebrei, nella qua- radice verbale O-TIEp- contenuta in 8La.-
le erano elencati singolarmente e per 0"7topa ). Non diversamente si esprime
nome i re d'Egitto, di Siria , di Perga- Filone (ad es., in leg. Gai. 36). Questo
mo, di Cappadocia e dci Parti (1 Alach. senso di orgoglio traspare anche nel
15,16-24). Il numero dei Giudei così N .T., quando nella prima festa cristi a-

7 La «spaventosa serietà di tutte qu elle espres- H Cf [, STRACK-BILLEHRECK, {, c.


sioni ebraiche ... » si riduce , a dire il vero, co- 9 Cfr. la carta «Die lV elt des Apostels Pau-
me abbiamo visto, all'uso del vocabolo ndh. lu s,, in A. DEI SSMA NN, Paulus (19II ).
roo3 (r1,1 o r) Òé<X'l">.op6. (K L. Schmidt ) ( 11.1 o r ) rno-1

na cli Pentecoste, festa ddla com unità te , oltre al suo razionalismo e alla· ten-
del Messia Gesù , tutti i popoli dcl mon- denza a secoLiri zz:.ire quanto è spccifì -
d o si trovano in sieme (Act. 2 ,9 -rr) ; c:.imente ebraico, l'inten zione specifica
o quando l'autore dell'epi stola di Gia- di conferire all' ebra ismo, proprio pre.
como scrive -ra.i:c; Ò!.0ot:xa. cpvÀ.a.i:c; -mi::; sentando b diaspora, un'aureola impo-
tv -rfl òwcrrcopQ., e quello della prim~1 nente. Ma sta di fatto che la diaspora
lettera di Pietro si rivolge txhx-roi:c; è ormai qualcosa di ben diverso, poi ché
1tCLprnLo1}µoLc; OLCLO"TCopiic; II6v-rov} ra.- ora è tornata ad essere, come nei lon-
À.a.:rla.c;, Ka.mmooxla.c;, 'Ao-la.c; xa..ì, BL- tani giorni dell 'es ilio babilonese, vera-
iJvvla.c; rn . mente giilut. Per questo al processo,
Tuttavia una certa restrizione si im- grandioso e preoccupante, di sgancia-
pone . La distruzione di Gerusalemme mento dell'ebraismo greco (quale si ha
nel 70 d . C. e ancor più l'annienta- nei LXX), seguì un altro processo, di
mento definitivo dell'ebraismo pales ti- restrizione questa volta (attestato nel
nese sotto Adriano turbò il senso di Talmud), non meno grandioso né, per
superiorità anche negli Ebrei della dia- un altro verso, meno preoccupante del
spora . Sino al 70 non era tanto diffi. primo.
cile dimenticare le ferite dell'emigra-
zione anteriore perché, nonostante tut- 4. Un uso linguistico del tutto parti-
to, Gerusalemme, la città santa, era e colare abbiamo nel già citato Filone,
restava il centro non soltanto della ter- che è completamente legato alla grande
ra santa, ma anche della diaspora. Dopo diaspora di prima del 70. In tutti i
a 70, invece, la diaspora divenne per suoi scritti ota.crrcopa appare una sola
così dire senza patria. Una posizione volta, e precisamente in praem. poen.
speciale è quella assunta a questo pro- I I5: oih:v ELplft"Ct.L 7tpòc:; -roùc; rnD..ov-
posito da Flavio Giuseppe , nei cui scrit- µL(J.ELCilJCt.L -rà. crnovoa.~a. XCLL i}a.u-
't"rJ..t:;
ti si sente viva l'eco dell'atteggiamento p.a.cr-rà. xciÀÀ l} p.Ti à.rcoyL \IWO"XEW 't"1ÌV
anteriore. Egli parla della diaspora co- aµElvw µt:-ra.0of.. i)v ~Ll}OÈ 't"TJV WCi'ltEP
me se il tempio non fosse distrutto. A Èx oLa.o-rcopiic:; \)Juxixiic; fiv dpycicra:ro
determinado in ciò concorre fortemen- xa.xla. npòc; à.pni)v xa.ì, crocp la..v Èmi-

IO P er la s toria d ella diaspora ebraica dr. tra (1 914); A. v. HARNACK, Die Mission und Aus·
gli altri G. B WINER , Bihlisches Realworter- l>reitung des Ch ristcntums i11 den ersten drei
buch ( 1847 s.) s. v. « Exil », « Zerstre uung »; I ahrhunderten ,. ( J <)2 3) 5 ss.; e. H iiLSC!I I:R ,
inoltre C. WEIZSXCKER. art. «Zerstreuung » in Geschichte de r i.1raelitischen und jiidischcn
D . Sc11ENKEL, Bibellexikon v ( 1875) 7ri ss.: R eli gion ( 1922 ); infine MoORE I 11 passim; A .
Th. MOMMS EN. Romische Geschichte, v" ( 1927) CAUSSE, Les dispcrsél d'lsraiil (1929); R. Ho-
487 ss.; Sct1uRER II r ss.; Ili 537 ss.; ]. Ju- SEN, Juden und Phiini:ia. rielaborato ed arn-
nrn , I.es fu i/( dans l'Em{lire l~omain I II :11in10 da F. Ro sEN t: (; Bt:RrnA:vr (r929).
IOO 5 ( li . l O I. ) ow:crmlpri (K. L. Schmidt) (rr ,102) rooéi

vooov. Ci si può chiedere , mmc è stato B. OLWJ'TC'.lpci. NEL NUOVO TESTAMENTO

accennato sopra, se OLW1"r;opa. in questo


Dc! tutto diversa è la situazione
1.
caso ahh ia a che fare co11 la diaspora
nel N .T., che parla della OLo:unop6. in
ebraica. Effettivamente è possib ile che
senso ebra ico-veterotestamentario, non
Filone (senza guardare a qu esta diaspo-
solo , ma anche specificamente cristiano .
ra del suo popolo) abbia usato il ter-
L 'uso linguistico normale si ha in Io.
mine come Plutarco prima <li lui e co-
7,35. I Giudei, nemici di Gesù Cristo,
me farà in segu ito Clemente Alessan-
pongono la domanda: p. Yj dc; 't'YJV OLl'X-
drino. M a sa rà come per ~ ~cv:nÀ.do;
0'7:opàv 'tC'.0V 'EÀ.À.i)vwv µÉÀ.ÀEL 1tOpEUE-
(-rov ìJrnv), espressione che Filone ha
ulJm xo:~ oco6.o-xa v 't'ovc; "EÀ.À. TJVO:S;
ripreso dalla storia e dalla vita del suo
Si può dubitare chi siano qui gli "EÀ.-
popolo, per poi spogliarla del suo pre-
À. iJVEc;. Possono essere gli Ebrei di lin-
ciso contenuto escatologico e ridurla
gua greca, che vivono nella diaspora e
a un capitolo della morale (~col. 166).
risiedono anche a Gerusalemme, rag-
Così anche in questo caso il fatto sto-
gruppati in sinagoghe nazionali; essi
rico ed escatologico della OLo:trnopli
sono chiamati anche 'EÀ.À. Y)VLtr-ro:l 11. Di
viene trasformato in un dato psicologi-
questi Ebrei ellenisti pare che si parli
co: ow.o-nopà lfiuxcxi). Come la migra-
in lo. r2,20 (~ "EÀ.À.TJVE<;); Act. II ,
zione di Abramo da Ur di Caldea ver-
: o ("EÀ.À.TJvo:c;; var. 'EU.TJVL<T't'ac;);
so la terra 'promessa' viene intesa da
Act. 6,r ('EÀ.À.TJVLO"'tWv); Act. 9,29
Filone come il ritorno dell'anima in se
('EÀ.À.Y)vvnr:i.c;; var. "EÀ.À.T)vm;). Che
stessa, così anche qui storia ed escato-
nel N.T. il nome fo sse dato anche ad
logia vengono cancellate da questo
alcuni che non eran greci, si deduce da
ebreo, che era un filosofo greco. È ri-
Mc. 7,26: 'Ìj yuv-YJ 'EÀ.À.Y)vlc;, LupocpoL-
masta solo la parola; il contenuto si è
vlxwa-o: -re{; yÉva. Ma potrebbe anche
volatilizzato.
riferirsi a Greci frammezzo ai quali vi-
vevano gli Ehrei 12 • In ogni modo anche
nel N.T. "EÀ.À.Y)VEç viene usato in que-

11 Così d ive rsi commentari. (Jr. in contrario m alielc (D ALMAN , l.c. l 'e tutti gli altri gruppi
-n. 12. di esu li di Israele'); ma ciò non vale per que-
12 Così S Cl lL AT'i'ER, Komm. }oh. , ad l .; ZAllN,
sto gen itivo. No n sono infatti i Greci dispersi
]oh., ad l.: «In aramaico bené ?,ai!tltii' d<iii- in terra straniera, bensì g li Ebrei che abitano
wiin . a differenza d egli esuli di Ba bel e della tra i Greci, i Romani, i Babilonesi, ecc. L'au-
Media nella terza lenera circolare di C arna - tentica espressio ne ebraica \'enne presto frain
liele (G .DALMAN , Aram. Dialektproben 1 [ 1927] tesa, quando si incominciò a non distinguere
3) e di ow:t7rropà I16v-rov in I Petr r ,i. Ov- più tra «dia spora greca» e «Greci»: numquit
\' ia mcnte il gen i 1ivo accanto a ow.critopci p e r in disparsìonem Graecorum incipiet ire et do-
sé può beniss imo <ksign;1re il popolo di spe rso cere eos; Ss. Se.: ey,li andrà in/atti ad ime-
(T s. 49 ,6; Ps q;.2: 2 Mach. 1, 27; ancltt: C :r ?,narc al seme (a ll:1 stirpe) degli Aramei (cioè
1007 (i!,10 2) éìw.crnopri (K. L Schmidt) (Il , 103) 1008

sto senso. Il problema comunque non che le intestazioni sono rivolte a giu-
si può risolvere con certezza 13 • deo-cristiani, cioè a Ebrei convertiti, e
su questo presupposto si crede di tro-
2. Iac. r,r e I Petr. r,r - gli altri vare un appoggio alla tesi giudeo-cri-
due passi del N.T. in cui appare ow.- stiana. Senonché entrambe le proposi-
0"7topci - si richiamano l'un l'altro. Se zioni, che in tal modo si appoggiano re-
queste lettere sono indirizzate a cristia- ciprocamente, sono, a dir poco, contro-
ni di provenienza giudaica, allora la pa- verse. Chi assegna alla lettera di Gia-
rola è usata qui nel senso usuale di como e alla prima di Pietro destinatari
diaspora ebraica. Se invece son dirette convertiti dal paganesimo (cosa che qui
a cristiani d'origine pagana, allora biso- non può esser provata, ma solo propo-
gna prendere il termine in senso tra- sta come possibile), deve prendere OLa.-
slato 'cristiano'. La questione è assai 0'7topci, come si è detto, in senso tra-
dibattuta; pcrc10 nei commentari è slato, cosa che, d'altronde, è del tutto
trattata ora in un senso e ora nell'altro ammissibile.
e in modo tale che ne nasce facilmente In I àc. I ,r i destinatari vengono inter-
un circolo vizioso. La sentenza tradizio- pellati come a.L owoExa. r:puÀa.Ì, ( ~ r:pu-
nalistica ammette che autori dei due Ài}) Év 't'fj OLa.crnop~. Prescindendo del
scritti siano rispettivamente Giacomo tutto dalla controversia se siano ex-pa-
fratello del Signore e l'apostolo Simon gani o ex-giudei, ciò che ci si deve
Pietro e ne deduce senz'altro che i de- aspettare è che, trattandosi di cristiani.
stinatari sono giudeo-cristiani, interpre- vengano anche designati come tali già
tando poi conseguentemente le intesta- nell'intestazione, dove la cosa è più che
zioni. Oppure si accetta come assodato naturale 14 • Orbene, proprio la qualifica

dei pagani). Come Yi OLCWTiopà 't'r:0v 'E)-.),11- nis 5 (1837), per il quale gli "EÀÀ.1]\JEç sono
vwv non designa i pagani, così è impossi- veri Greci: «iiLo.:crrcopà 'E)-.ì.T]vtù\J sta di so-
bile che degli Ebrei ellenizzati possano chia- lito come abstractum pro concreto: ot OLcw···
marsi ot "EÀÀT]VEç. Essi si chiamano piutto- 7to.:pÉV't'Eç Èv 't'OL<; "E).À. T]O"LV 'Iouéìo.:i:oL. Ma
sto 'EÀÀT]vvno.:l, Act. 6,r; 9,29». Per medi- ciò qui non può essere, come è dimostrato
tate ad acute che siano queste osservazioni dal successivo OLorio-lto.:Ì,oL 't'r:0v 'EÀÀ.T]vwv.
dello Zahn, l'ultimo motivo è troppo fragile; Esso designa dunque qui il luogo in cui i oco.:-
basti pensare che nei manoscritti "EÀÀT]VEç 0'7tO.:pÉv-rE<; abitano».
alterna con 'E).kqwno.:l. Il BAUER, ]oh. , ad!., 14 Ciò è stato con ragione posto in rilievo an -
è d'accordo con lo Zahn. PREUSCHEN-BAUER zitutto dal DlBELIUS, j k., ad !.: .. . del cristia-
traduce: «i dispersi tra i pagani». W. LocK, nesimo dei lettori «non si dice nulla, ed è
A New Commentary on Holy Scripture ( 1928) questa una delle cose che non si è soliti pre-
traduce ed interpreta: «la d ispersione tra i rnpporre tacitamente in un 'intestazione». Cfr.
Greci». Già la Vulgata ha «in dispersionem anche Wr NDISCH, ]akbr., ad l. Contro la cer-
gentium». tezza dell'esegesi sostenuta da M. Dibelius e
13 Cfr. BENGEL, ad l.: «Graecorum sive Judae- da altri si potrebbe al massimo osservare che
orum extra Palaestinam ». Diversamente A. non è necessario che Jac. T, I e r Petr. r,1 sia-
THOLUCK, Commentar zum Evangelium Joh an- no senz'altro considerati insieme. Tutto quan-
/ì vw ;rn µò: ( K. L. SchmiJt) (Ii,104) IOIO

di dodici tribù d:Jta ai cristiani è quella cristiani non è la Gerusalemme terre-


che ci melte sulla giu sta via. La - -7 Èx.- stre, ma qu ell a superna (Gal. 4,26), il
XÀT)o-lcx (-rov Drnv), popolo di Dio de l- cielo (Phil. 3, 20 ) L>. In connessione per-
l'Antico e del N.T., è passata dalla con- tanto con l'ebrai smo, il cristianesimo
dizione veterotestamentaria della pro- delle origini ha posto in speciale rilievo
messa a quella neotestamentaria del il fatto della diaspora 16• Ciò che è acca-
compimento dell' ~ 'fopaiJÀ xcx-rà duto con --7 7tet.pEnlo11µoc; e ~ mipoL-
7CVEvµcx; è lo ~ u7tÉpµix ·A~prxcip., xoç, ~ TitXpoLxt'.ix come designazioni cri-
!' ~ fi}voç aywv, la vera ~ 7tEpVtOµYJ. stiane, può essere ammesso senza diffi-
L'espressione al owoExcx cpuÀo:l come coltà anche per le owoExix cpuÀa.i Èv "tD
designazione dei cristiani non è chiara- OLW17topq 17 • La mancanza dell'aggiunta
mente attestata; ma se gli Ebrei eran ( "tOV) 'fopa.1]À non è affatto un argo-
soliti defìnirsi O<JJOExcicpuÀov (Act. 26, mento in contrario; anzi, si risolve piut-
7 ; r Clem . 55,6; Protoevang. Iacobi r , tosto in favore della designazione cri-
3 ), allora non v'è nulla di strano che stiana is_ Con ciò non è detto che sia
nel passaggio or ora nominato dall'An- senz'altro provata la tesi dei cristiani
tico al N .T. i cris tiani , fossero essi di d 'origine pagana. Ciò che conta è piut-
provenienza ebraica o pagana, si consi- tosto che i cri stiani come tali, pagani
deras sero e foss ero chiamati il popolo od ebrei che fossero in origine (in ogni
delle dodici tribù. La patria di questi caso ci si può riferire anche a pagani

ro si è dc rro sa rebbe sicuro per Je affo rm azio- terpre tazione esa tta non si riferi sce ce rtament e
ni di I Pet r. 1 ,1 , che in certo modo sono co m- ad Ebrei o cri stiani d 'origin e ebraica, bensì a
·p]ete, ma meno certo per le meno comple te cristiani puri e se mplici; sull'argomento dr.
afferma zion i di I ac. 1 , 1 : passo che potrebbe es- Did. 9A: wcrmp fiv -rov-ro -rò xÀ.iivµa OtEO--
se re inteso in modo J el tutto reali stico, sema xopmcrp.Évov ÉTtavc.ù -rwv opÉwv xal crvvaxi')Èv
un 'estension e «spirituale» . f:yÉvE-ro È'v, ou-rw crvvaxìHi-rw crov TJ ÉXXÀTJ-
crCa aTtÒ '!WV TtEpa-rc.ùV -rric; ì"lic; dc; '!TJV CTTJV
I.I Altre prove prese da Filone (« Il lato n e-
Bwn).dav. Quanto ai vari pass i d ell 'A .T. che
gati vo d ell 'idea che noi siamo s tranieri sulla parlano di rirorno e raccolta dci connaz ionali
terra è già stato espresso ... d a Filo ne» ) e d:ii dispersi, sono stati certament e dai cristiani r i-
Padri apos tolici in DIBEI.lUS, l.c. feriti al loro proprio yÉvoç, il vero, spirituale
16 Cfr. K. L. Sc rIMIDT, Die Kirchc des Urchr i- I srnele, così che ad ess i anche per qu es to il
stenturm' ( 1932) 269 s. concett o di 8•.acrTtopa dovev a essere fa miliare» .

17 HARN AC K, Missio n un d / lushreit unf( J 4 ( 1 9 2 ) ) 18 Ciò è fatto acutam ente osserva re da A.


42.1 n. 4 : «L' autod csigna zi onc dci cris tiani M EY ER , Da.I l<iitsd des .law bushrie/es ( r cn o )
come 's trani eri e r.apotxot' è J ivcnut a nel sec. 1 2 3, il qua le fo no tare che «accanto al.le do-
I poco meno che tecn ica». Vedi anche K NOP F, dici triht1 non v'è il nom e J'I srael e, e pe rtan-
Petr. 29 s. : « Passi n ella lctterarura paleocri- to le dodici s tirpi debbono significare il po-
stiana in cui l'c:sprcssione 8tacrTtopa viene ap- polo cristian o» . I bid ., 78 : «I 'me mbri ele tti
plicata ai cris tia ni di spersi no n sono certo da della dias pora', des ignazio ne onorifica dei cri-
computarsi come ... i passi citati per 7tct.POtXELV stiani , da nes sun c ristiano sarebbero stati scam-
e TtapEm8r111i:i:v. Pure lac. 1 , 1 ... secondo !'in- biati p er le dodi ci tribù dai tratti ebraici».
rnu (n, ro4) OL0'.0'7top6: (K. L. Schm idt) ( 11, I ('-j) I O I 2

convertiti), vivono nella dispersione 19 • O'Jtop ciç = OLEO"T: O:.pftÉVoLç. In entrambi


i casi - e questo è ciò che conta -
Con ciò abbiamo implicitamente di-
ot.cx.cr1topa sa rà inteso come una carat-
scusso e spiegato anche l'uso di 8w.-
te ristica r eligiosa applicata ad un 'espres-
cni:opri in I Petr. 1,r. Una certa dif-
sione specificamente biblico-teologica 21•
fìcoltà presenta il genitivo 8w:o-nopiiç
senz'articolo 20 • Se i destinatari dello f Padri apostoli ci ignorano il termi-
scritto sono cristiani di origine ebraica, ne Ùt.o:.<rnopri . Al contrario as sai spesso,
come si è già detto, usano rcripoLxoç,
ÒLCWrcopiiç dev'essere inteso come ge- napot.xla.:, mxpoLXELV. Solo il verbo bLCX.-
nitivo parti ti vo: dalla diaspora ebraica O"TI:ELpELv si trova una volta riferito alla
in generale vengono scelti gli Ebrei che diaspora ebraica, e precisamente in I
Clem. 29,2, in una citazione di Deut .
credono in Cristo, ed è ad essi che ci
)2,8: bLfo7tELpEV vÌ.oÙç 'Aoriµ.
si rivolge. Fa inoltre difficoltà (ma non . Degli Apologisti che sono al limit e
troppo, attesa l'incertezza nell'uso del- del cristianesimo delle origini, solo Giu-
l'articolo propria della Koiné) la man- stino reca l'espressione, e precisamente
in modo signifìcativo nel Dialogo con
canza di articolo davanti a &cx.o-nopiic;.
Trifone, dove è comprensibile che alle
Se i destinatari sono semplicemente realtà ebraiche si attribuisca una gran-
considerati cristiani (di qualunque pro- de importanza. Della diaspora del po-
venienza siano, quindi anche ex-paga- polo ebraico si parla in termini usuali in
117,2+5, in polemica contro l'asserita
ni), allora il genitivo è epesegetico e grandezza della diaspora ebraica. Sin-
vengono indicati gli abitanti eletti, che golare è il passo di 1I3 ,3, dove dal fat-
come diaspora, come popolo di Dio di- to che non Mosé, ma Giosué (LXX:
'IYJ<rovc;) ha condotto il popolo nella
sperso, sono nel Ponto, in Galazia e
Terra promessa, si deduce che 'IYJ<rovç o
così via. Diversamente si tratta di un Xpw·-ròç Tr'Jv ot.a.cni;opav "t'ov Àcx.où Èm-
genitivo attributivo o qualitativo: OLCX.- o--rpÉl)JEL.
K. L SCl!MIDT
ÒLCtO'"C'OÀ. T] _...,. <HÉÀÌ,oµaL
owO'-rpÉcpw --+ O'-rpÉcpw
ow:-ray1J, OLCHrXO'O'W --7 'taO'O'CJJ

19 Perciò quanto lo ScHLATTER (fak., ad l.) di· ad l. Alcune buone osservazioni in Th. SPòRRI,
ce sul carattere specificamente giudaico della Der Gemcindeged an k c im erst en Pe trusbrief
espressione in questione (per lo Schla tter l'in- ( r 9 2 5 ) 52 n. 2 è 1 5·l n. 1 : «No n si è a fh t to
krprctazionc cbteo-cristiana dì Ia c. è cosa cet· obbl igat i a concludere che i destinatari siano
ta l ha esso pure un a certa validità. Cfr. anche crist iani cli provenienza giudaica» e «D'altron·
lfAlfCK, ]k., ad!.; M. MEINERTZ, Linleituni!. dl· i concetti genericamente metaforici di 7tet·
in das N eue Tcstam ent' (1 9 n) 282. prnUì1)1J.CL e ÙLctcrrcopa non provocano una
Lrntologia , po iché entrambe queste espression i
20 Secondo Br..~DEBR . 6 § 252 (cfr. § 261,r) 13 hanno punti di riferimento diversi: la prinu
mancanza di articolo si spiega in quanto qu e- t' d etta avendo riguardo alla terra in cui essi
sta è l'intes ta zione della lettera. 'l >\lo stran ie ri , la sernnd•t a quella in cui si
21 Cfr. W1Nn1 s c11 , Pt br., ad l.; KNOPF, Petr., , c·ntonn di ca sa ... ».
(II, 105) l OJ.t

BGU 448,24 s .; Ditt ., Or. _509,6.16 ;


P. O xy. 99,9.T 5 e passim.
All'at tivo ow."rLihun equ iv ale al lati- e) P iù rarnmcnte e soltanto in testi
no dispono e signilìca porre qua e f,ì, più antich i significa disporre insieme
dispiegare, spartire; disporr e, stabilire, con altri, mettere in ordine : Xcnoph. ,
derretare; porre in una condizione, t rat - mcm. 2,6 ,2 3: òuva.v-ra.L xa.ì, 't'TJV ì:'pt.v ...
tare; al med io (la sola diatesi che inte- r,ÙÀ 1}Àot.c, Òta.-rWEa-iJa.t (comporre una
ressi il N.T .): nel proprio interesse por- vertenza ); Ditt. ,Syll.' 205,10ss.: -rl)v qn-
re qua e là, dispiegare; per es., porre in ).•la.v XCl.L "rl)V 0-V[.LµCJ.XLCl.V ... f}v odlJEV•O
vendita, vendere; ordinare le proprie 7t;JÒC, ciÀÀ1}Àa.c, a.t TIOÀELC, (stringere ami-
parole, esporre; concludere un patto, t e- cizia e unirsi in confederazione); Plat ..
nere un disco rso, ecc. Delle varie acce- leg . 8 ,8 34 a: ot.a.i1EµÉvovc; a.li mpì, "rOÙ-
zioni del medio bas terà considerare qui -rwv v6µovc, (darsi delle leggi; cfr. poco
le seguenti: prima [ 833 e ] a-vvvo~LOfrE't'Eiv) ; Ari-
stoph. , av. 440 s.: f}v fLTJ ot.alJwv-ra.~
a) disporre a piacimento di persone
y' oì'.oE Òt.a.1J1}xT}V È:[.LOL i)vTIEP ò 7tllJ'Y}xoc,
(Xenoph ., Cyrop . 5,2,f: -r-i1v i1vycn[pu.
-rfi yvva.t.xl odìJno (accordarsi, pattui-
oi.a.i1fo-va.i. onwc, o-ù IJ..v ~ouÀ:n ETivrpt-
re, ~ Òt.a.1J-~x'Y}); Ditt., Syll. ' 955,24:
mv) o cose (Xenoph., mcm. l,6 ,13: "rl)V
wµoÀéyl]O-Cl.V xa.Ì, ot.rne:v-ro 'ApXE<HVELC,
wpa.v ), prendere determinazioni, deci-
òcpElÀnv IIpa.~t.xÀe:i: E~ -.ct.Àa.v-.a. (sec.
sioni (Andoc. 4 ,30: "rTJV chooT}µla.v );
III av . C.). In ques ti casi però ot.a."rlfrE-
b) specialm ente come termine tecni - 0-fra.1, si distingue da <Jvv-rli}<:o-i)m in
co del diritto privato: prendere le ulti- qua nto non indica tanto la comparteci-
me decisio ni in vista della morte, di- pazione all'azione e la reciproca obbli-
sporre con testamento, legare mediante gazione, ma piuttosto il carattere giuri-
testamento,· per es ., Isaeus 7,1: oi.iano dicamente vincolante d ella decisione in
-rliv oùo-la.v E:·tÉp4J: CIG u, 2448: •aoE rapporto o in riguardo all a contropar-
oi.rnno ... 'EmX"rTJ"ra. , P. Oxy. 104, 4; te 1, conservando anche in questo caso
Flav. los., ant. 13,407: '1'l)V ~a.o-t.Àc:lrxv il suo significato fondamentale, che è
dc, "rTJV ,AÀE!;a.vòpa.v ot.rnE"rO. Nella lo- prendere una decisione.
cuzione ot.a."rlìrwi)cu ot.a.M}X'Y}V (-a.e, ) o Nei LXX abbiam o se mpre o~a.-rlDE­
in assoluto significa fare testam ento o-ita.t ot.a.frl]x"f)V (~ col. ro70 ), san-
(Lys. 19,39 ; Aristot., pol. 2,9 p . r2 7oa cire un accordo , stringere un patto in
27 s.: x11.v ciTioiJcivn p.l) oi.a.i1EµEvo c; rispondenza a kii.rat b'rit, per es. Ex_
[-e> owfr1}x'Y}, sot to, coll. 106 5 ss. ] e 24:8; Deut. 4,23 ; Ios. 9 .r5 s.; 2Ba.u.
passim). Conseguentemente ò ot.a.-rdH- ).I) . M a in G en. 9,17 anche in ri spon-
1.lEVOC, è il testatore: I sae us r ,26 . .34 s.; d e nza a heqim b'rlt, e in fos. 7, I r a

OW."t'Li1l)[~è mmpletarnentc, del tutto (cf r . LoHJVl EYER, o.« .


CREMr-:1; - Kiic EL 1 o6r s.; PR1 :uSC llE N - BAUEK 7 ), poiché ow.- con fe ri sce a ovnUJwl}m il si-
295 s .: Mou 1: r . - M ILL. T)) s.; J. BEHM , Der gnifìrnro di disporre ( = lat. dis -ponere) sepa -
fl e.~riff ov1.ih'pn1 im N T ( I () I 2 ); E. LOHME- rala111 c 1111-. e difficilmente pot rà avere . nello
n :t<. / )i//thi:'k<' (1913). :: te' s" te mpo , 3nche un altro signifi cato (nota
1 ()11i 11t111 l.: pmsibi le dctrL· et ow.- il senso d i dcl I )Ell!l l l NNF. ~ ).
1015 ( 11 , 105) ow:tUh1µ~ (j. Bc:hm) (II,106) mi (,

siwwd b"rìt_ Ciò significa che anche nel- Jinata (cfr. Le. I 2,32), o meglio 2 tutta
la locuzione OLa.Tli)EQ"Ì}(tL ow.ì}1ixT]V i la proposizione introdotta da i'.va (per
traduttori hanno avvertito la presenza
il pensiero dr. .Mt. 19,28). Comunque,
del significato specifico di Ow:rlì}EQ"lJ(U
( = disporre, stabilire), come in t/; 104, OLa T i'.1~miJcu significa stabilire con li-
9; 2 Chr. 7,18. In r Chr. 19,19 si legge bera decisionf, dispo rre autoritativa-
OLÉiJEVT? µET a ilaulo (testo ebraico : mente, e non 'disporre per testamento' 3
hiSllm), conclusero la pace con Dauid.
OLcnUh:crì}aL serve a enunciare una di- Infatti il 01a.TrnEo-ì}a.L di Gesù corri-
sposizione divina in Iudith 5,18: cbtÉ- sponde al OLa.Tlì}Eo-iJaL del Padre, a pro-
O"Tl)O"av Ò:TIÒ Tfjç òoov ljç OLÉÌ}ETO au- posito del quale sarebbe assurdo par-
TOL<; o un impegno umano in Sap. 18 ,9:
lare di un testamento in vista della mor-
TÒV Tf}c; iJa6Tl)Toc; v6r.tov Èv òµovolq
OLÉitEVTO (s'accordarono nel ritenere va- te. La frase (che rientra nel gruppo dei
lido). logia riguardanti i discepoli) non sta in
Nel N.T. si trova solo al medio nelle rapporto diretto con Ja morte di Gesù .
seguenti accezioni: Lo stesso dicasi degli altri logia affini
di Le. i2,32 e .Mt. 19,28 4 . Come per
I. stabilire, disporre. Le. 22 ,29 s.:
sovrana disposizione di Dio a Gesù è
Xcl)W Òw.TWl]J.taL Ù[.tLV xa.Ì}wç oLÉÌ}ETo
destinata la !3ao-LÀ.Ela. escatologica, così
µoL ò na.TT)p µou Ba.o-LÀ.Elav, l'.va. foì}l]-
per sovrana disposizione di Gesù è de-
"t'E xa.~ nlvl)TE ÉnÌ, Ti}c; "t'pa.nÉ~l]ç p.ou
sti nata ai discepo li la co-reggenza nella
Év T[j Ba.o-LÀ.Elq r1ou, xal xa.ì}T)o-Eo-ì}E 5
stessa Ba.o-LÀ.Ei'.a. •
Ér.i. ì}p6vt0v TcX<; òwoEx.a. cpuÀ.tiç xpi'.vov-
TE<; TOV 'fopa.Tj).. È una promessa esca- Per quanto riguarda la locuzione ÒLa-
tologica fatta da Gesù ai discepoli al -rWwiJm OLaiJ'iJx.l]v, emanare una di-
momento della sua dipartita: come il sposizione, che nel N.T. (non così nei
Padre l1a destinato a lui la dignità re- LXX) viene usata soltanto per ordini o
gale (~ Ba.o-LÀ.Ela. ), così egli destina ai disposizioni di Dio concernenti la storia
discepoli una compartecipazione alla su'l dell a sa lvezza (Act . 3 ,2 5: Tijç OLa.iJT]x11c;
sovranità futura. Essi saranno suoi com- fiç ò iJEòç oLrnno npoç Tovç na.TÉpo:ç
mensali (~ Tf:.a7tESG.) e CO-reggenti (~ ùi.,tGN; Hehr. 8,IO [='lEp . 38,31]: au-
frp6voç ~ xplvw ). Come oggetto di ow- "t'l] 11 OLa01}x.-r1 f]v OLa.iJnO'oµa.L "t't;l oì'.xr1>
TlflEp.m si può considerare Ba.o-LÀ.Ela, 'Jvpa:TjÀ. ; J 0,16: -h owiJT)xl) fjv OLa.ihi-
che si trova nella proposizion e subor- CTO[H.U 7tpòc; o:.0-i:ovc; ), ~ owiJT]x11, coll.

2 Cfr. Br1 1M, o e, 65 s. (da Dl'ut.4 , r.5 '): ow.ìh'1CYo~tm ;t;pÒç -ròv ÀaÒ\i
3 Così ZAI IN e KLOSTERMANN nei loro com- 't'OV't'O\i -rà o~xm<.01w.-r6. 1wv, ri corre OL<X'!WE-
menti a Le. CYàaL nel senso di 'disporre'. Per 4 Esdr. 13,
4 26 (Vulg.): [il Messia-Figlio dell'uomo] dispo-
BHIM, o. c., 66 s.; Lo1IMEYER, o. c., i56 s.;
K. G. GuETZ, Das Abendmahl eine Diathckc m:t ( = OLrxfr·i10'ncu nel senso di 'ordinare'?i
] e.rn .. ? ( I<J20) 35 s. r;ui dNdicti sunt, dr. l'ediz. di B. VIOLET I,
5 Anche nella citazione libera Ji Barn. 10,2
382 s.; !!, 180. 356.
IO 17 ( Il, I 06) lìcai}fiXT] (G. Quel! ) ( 11 , r o7) 1018

1083 s. 'l egge' (!Jan .9,q ); dabar, ' p arola' (Dcut


2 . Jn lfehr. 9 ,1 6: O OWllÉ!~EV O<::; è if 9,5); hiitub, 'scritto' (2 Chr. 25,4) . An -
che .flm in forma hif'il v iene reso con la
leslatorc nel comune senso giuridico (--,>
pe ri frasi ow 'tLOÉvaL OLail'fixriv ( 4 Ba.o-.
éìw.ihpcri so tto , coll. 10 8 3 s. ). 10,1 9 , cod . B). In Ecclus si trova ÒLa-
] . BEHM lJTJXlJ anche per hòq, 'statuto' ( rn vol -
te; in 47,II sta per huqqa) 1. In questi
casi oLaìYi'JxTJ è una traduzio ne libera di
termini giuridici o affini a lla sfe ra giu-
A. b"rit NELL'A.T . ridica , tuttavia non ne risulta mai un
travisamento del contenuto perché il
I. Le rispondenze di OLafr'fixri nei LXX conce tto di b<rit-oLafJi'Jxri è tale d a com-
Quasi sempre nei LXX il sos tantivo prendere obbligazioni giuridi che di ogni
OLaìY'fixri traduce l'ebraico berit ( 2 70 so rta. Comunque nei LXX il senso di
volte + 5 in Ecclus); nell 'Esapla: '3pd) b"rit s'intende reso adcguatam en te con
{~ 88 ,40 .e passim ). Raramente serve a OLafJi'Jì111 e, fatta eccezione per la tradu-
tradurre altri termini ebraici: 'ahawéì, zione evidentemente errata di 2 Chr. 23,
'fratellanza' (Zach. r I,4 , cod. A) ; 'edut, r ( o[xoç, p er uno scambio di brjt con
'testimonianza'= obbligazione (Ex. 27 , bjt) e per la lezione p,apcvplwv (Deut .
21; 31,7; 39,15 (35]; Ios. 4 ,16); toréì, 9,15 ), attestata solta n to dai codd. A .F.,

( t908 ) 289 s. fo., Komm. H br. 2· 1 r 92 2 , 205


ss. e passim. Dn sSMANN, L.0.4, 286 s. f R.
P er A: DIBEL!US, Das Abendmahl ( r 9 u ) 76 ss J.
R. VALETON: ZA W r2 ( r 892) r ss., 224 ss .; r 3 BEHM, Der Ber.riff lìtaD-iJxTJ im N. T. ( r912}.
{1893) 245 ss . R. KRAETZSCIJMAR, D ie Bundes· E. LOHM EYER, Diathekc (19 13 ), (s u qu es te ul-
vortcllu11g im A.T. in ihrer gescbichtl. Ent· tim e due mon ografie cfr. G. Vo s: Princeto n
wickelung ( r8 96j ; E. SELLIN, Beitraze zu r isr.- Theol. Rev. II [ 19 13 ] 513 ss.; J. Ki..iGEL:
jiùl . Rcligionsgesch. 1: ] ahwes V erhaltnis zum ThLBI 35 [r914] 6ross.; R. BULTMANN: Th.R.
is raelit. V olk und I ndividuum ( r89 7 ). FR . 18 [1915] 264 ss .). H. A. KENNEDY, Tb e Si-
GIE S EBRECHT, D ie Geschichtlichkeit des Sinai- gnificance and Range of tbe Couenant-Concep-
bundes (1899). P. KARGE, Gesch. des Bundes- tion in the N.T: E xp. 8,ro (1915) 385 ss. CRE-
gedankes im A.T., part e prima (r9ro). J. PE- MEH - Ki:iGEL, ro62 ss. W/. J. Mour,TON, s. v.
DER SEN, D er Eid bei den Semiten in seincm 'Covenant', DAC I , 261 ss. O . EGER. Rechti--
V erhaltnis zu verwandten Erscheinungen so- worter und R echtsbildcr in den paul. Brie-
wie die Stellung des Eides im I slam (1914). /en: ZNW r8 (19r7) 84ss. ID., R ecbtsgc.rchid'-
lv., I srael, its Li/e and Culture ( 1926) 263 ss. tliches z111n N.T. ( 19 19) .31 ss. K. G. GoETZ,
M . BoRER, Das Kommende I: Konigtum Got- Das Abendmabl ci ne D iatbeke ] esu ... ? ( 1920).
tes (r932) I I I ss. P . Vor.z, Afose und sein MoUl.T. - Mru .., q8 s. G. DALMAN , Jesu s -
\Ve rk' ( 1932) 72 ss. Jesc hua (1922 ) q6 s:; . C. Cr.EMEN, J. Jfo,\ 1-
Abbondante mat eriale storico-giuridico s i tro- PEL , O. Sc HMITZ . .Lu. !3u11d, RGC; ' 1, 1 3 )8 ss.
va in J. L . SAHSCH0Tz, D as mosaische R.echt PR EUSC HEN-BAUEll, 285 s. LfDDELL-S t:OTT, 39 4
n ebst dcn vervollstandigenden talm11disch-rah - s. L. G. DA f<oNsFCA , tuaì}'f1xr1 focdus tm 1'' -
hinischen Bestimmungen' ( 1853). stamcntum?: flihlirn 8 (192 7 ) .3 r ss. r 6 r ss.
290 ss. 418 ss.; 9 ( 1928) 26 ss. 14:; ss. J. J-I FL·
Per I3 - D: LER, s. v. B und, Ef I , r H ) 9 ss. S1CKENBERGn: ,
r. N o RTON, A Lexicographical ami Il istorical Kor., 103. RoH R, Hhr .. 38 ss.
Study o/ 1ìtai}-i1xTJ ( phi l. Dìss., Chicago el)oX ).
E. 1\rGGENHACll, T>cr Begrifj der otaD-iJxTJ im I I n r R eg. 20, H il codi ce A legge erronea·
1l ebr., in Theol Stud icn Th. Zahn dargeb rn cht rnc nte Év Aaµmr xi;'i.
( 11 , 107) J Ol<>

le sole <lltrc: traduzioni , per di pii1 ass;i i sc hili usce1ni !Il -1 . Analogamente scui -
rare, sono 0"~vlh1xri (4 Bav. 17,r 5 cod. bra poter~i spieg are il fa tt o che, in lu o-
A) e ~V-rQÀ-~ (3 Ba.v. 11 , TI) 2 • () ui n<li go di bir1/1, corr ispond ente alla strutt u -
per stabiiire ch e cosa intendono gli au- ra consueta d c i femminili di radi ce l-j,
tori dell'A.T . là dove i LXX u sa no ow.- -; i lu h"rit bzrjd ri corre in 2 Sam. 13 •.5.
1lr1xTJ occorre determinare quale si a iI ì .1 o col significato di 'cibo', mentre il
significato e l 'uso di b"rit. ver bo brh in 2 Sam . 13,6.10; 12,17 si-
gn ifìca 'mang iare' e in 2 Sam. 3,35; q,
2. Etimologia e terminologia di b'' rlt 5, in forma hif'il , 'd ar da mangiare' . Si
può inoltre dimostrare il significato di
I t entativi di utilizzare l 'e timologia 'cibo' p er bàn1t, che si trova in testi ca-
per la comprensione del concetto non nonici tardi vi ( Ps 69,22) e il cui pro-
hanno port ato a risultati univoci e pie- cesso di formazione è affine a quello di
na ment e sod disfacenti. È però certo che b"rit 7 • Per quest 'ultimo invece il signi-
h,.rlt si è formato da una radice brh ficato di 'cibo' non si può applicare a
( hrj) con l'aggiunta della terminazion e nessuno dei 286 passi d el T.M. in cui
femminile -t 1. Dato che in locuzioni CO· 1:icorre, né pare che b"rit abbia mai avu-

me beriti ja'aqob (Lev. 26,42) 4 o h' rit'i to un tal significato. Non può quindi
hajjom e beriti hallaj"la (ler . 33,20) si considerarsi sufficientemente fondata la
trovano tracce di funzione verbale , sot- ipotesi che b"rit sia in rapporto con la
to il punto di vista della storia della lin- stessa radice hrh, 'mangiare', che sta al-
gua è forse legittima l'ipot esi che b"r'ìt la base di birja e biirut. Anzi è proprio
sia una forma verbale e precisamente l'in- il signifi cato di quella radice brh, che
finito di brh 5. Ma tale ipotesi è malsicura, troviamo in b' rit, a costituire il proble-
perché i passi che la convalidano sono lll <l specifico dell'etimologia . Se si pre-
pochi e incerti e fa difficoltà l'uso predo- suppone l'identità della radice brh in
minante di berit come nomen regens se- h''rit e in birja, la soluzione più apprez-
guito dal genitivo (soltanto in ls . 42 ,6: zabile appare quella proposta da Ed.
uf'ettenkii lib<rit 'am, a b'rit è unito il Meyer (e B. Luther) 8, secondo cui b'rtt
prefisso ze caratteristico dell'infinito). A indica il 'pasto' e quindi l'atto del 'man-
buon diritto si contesta che abbiano va- giare', birja invece il 'cibo' e quindi l'og-
lore probativo quei casi in cui berit getto del 'mangiare' . Si dovrebbe sup-
sembra reggere un accusativo perché vi porre quindi una differenziazione simile
si riscontra la particella 'et, nota del- a quella subita da .\:bh in sibja e 5ebit 9 ,
l'acc.6. Quindi berit dev'essere conside- ma con una pit1 esatta distinzione di
rato un sostantivo alla cui forma zione astratto e di concreto. Ma , a prescinde-
ha probabilmente contribuito l'analogia re dalle obiezioni già sollevate a riguar-
con sostantivi femminili derivati da m a- do di questo tentati vo, le locuzioni ver-

2 In Gen. r.+ ,13 ba'ale b"rìt è reso a se nso 21; Lz. r6,8 .6o .
con O'VVWJ..lO ":Cl.L . 7 Cfr. L. GutKOWJTSCll. D tc 13ildung von
3 H .BAuER-P. LEANDER. H ist. Gramm. d. h cb r. / lb.1trakthcgrif!en in der hebr. Sprachgeschichte
Sprache (1922) § 76 c. ( 193r) 122 s.; BART!I, o.e. § 228 b.
4 Sir. qjmj d'm j'qwb; dr. BHK' , a. l. ~ Dir: lsraeliten und ihre Nachbarstàmme ( 1906)
' J. B ,\RTll, 1\'omtnalbildung (1899) § 79 g; 5 58 n . Cfr. anche ]. llEM PE I. in RGG' I,
PEDERSEN, Eid 45. 1 360.
6 PEDERS EN, Eid 45 n . 2 a proposito di ls. 59, 9 ll AUER -LEANDER § 76 C.
J( ,_. ' ( 1'. ll Ji i) lìLa.ih'rq ((;.Quei I) ( 11 , 10 8 ) 1022

h.il1 con le quali va cust:1nt cmcntc con- bile fra i 1a11 ti che sono stati fotti per
giunto b"r!t 10 non am1rn: ttono in aln111 giungere a una soluzione del problc ·
ca so nemmeno il signifìc1to di 'pasto', ma 15 . 1\tla per l'interpretazione d ei pa ssi
anzi , supposto questo sign ifìcato, risul- veterotestam entari ri guardanti h"rlt an-
tano incomprensibili. Si dovrà quindi ch'c~so, come gli altri, non serve e non
non escludere l' ipotesi che b<rit derivi permette nemm eno di giungere con su 1-
da un'altra radice brh, indipendente da Jì ciente sicurezza alla scelta di un voca-
brh nel senso di 'mangiare'. A questo bolo appropriato per la traduzione.
riguardo perli sembra non sia il caso di Anche i termini che nel linguaggio
tener conto dcl verbo brh che si trova consueto si collegano a b"rit apportano
- non bene attestato (cfr . codd.B.H.K.) pochi lumi, essendo essi stess i ass ai po-
- in I Sam. 17,8 col significato di 'fis- co chiari . Ciò vale anzitutto e sopr<lt-
sare' (Ed. Konig, \Vorterb., s.v.), 'sta- tutto per il verbo krt, che ricorre nella
bilire ' (Ges.-Buhl, s.v.) 11 . l)iù probabili gran maggioranza dei casi ( 86 volte) in
sono le ipotesi che fanno riferimento a costrutto predicativo con berit in accu-
bari1, ricorrente soltanto in accadico col sativo. Esso significa 'recidere', 'separa-
significato di 'legare' 12 , e al deverbale re con un taglio'. Però nella locuzione
biritu='legamento', 'legame'. La locu- krt b'rìt il sostantivo non designa pro-
zione masòret habb"rit (Ez. 20,37), am- priamente l'oggetto che viene reciso. Lo
messo che veramente significhi, come dimostra il fatto che ta lvolta al suo po-
ma' asoret habb'"rit, 'vincolo della b<rit'' sto subentrano altri accusativi, senza che
e debba essere intesa come «rinvio iro- il significato sostanziale della locuzione
11ico al significato fondamentale di be- cambi 16 . Quindi krt hérit dev'essere in -
rit» 13 • resta comunque una conferma tesa come locuzione abbrevia ta, ne1la
assai fragile dell 'ipotesi; né maggior va- quale l'accusativo diretto è scomparso
lore ha il rinvio al talmudico brjt, bjrjt e, per catacresi, è stato sostituito con
giarrettiera' 14 • In ultima analisi però un altro indicante il risultato o il fine
questo tentativo è forse il più apprezza- dell'azione 17 • Una locuzione come quel-

IO Cfr. specialmente hqjm, 'br, smr e sim. bbrjt, 'md fanno sl supporre che a fondamen-
(elenco in KRAETZSCllMAR, o. c. 2 7 4 ss .). kn, to stia una d eterminazione locale nel senso
ritenuto par1icolarmente valido, ha un altrn della 'circoscrizione' propost.a dal Buber (né
significato. fa difficoltà hefér); tuttavia esse non hanno
Il Il PEDER SEN, Eid 44 s. mantiene b"rzi, sen- nulla a che fare col significato proprio di
za fissarne il significato. Forse pensa a un d"- b<rit, ma si ricoll egano al concetto genera le
nominale di b"l'Ìt? di obbligazione.
12 F. DEI.lTZSCH, Arsyr.Handwiirterbu ch ( r896l 15 Vedine la rassegna in PEDERS EN, Eid 45 n.
185 a. i ; VoLZ, o.e. 73, nota.
1.1 KKAF.TZSC!llvl!I K, o.e. 246; KARG E, o.e. 22<). 16 Cfr. i casi in cu i è collegato a 'ii/J, 'male-
La comhina%ionc con 'ff è antica, cfr. Sl\ffND. di zione' (Deut. 29 , r r ), con 'amiinci, 'contratto'
Komm . a.l., ma il testo è poco attendibile (Neh_ ro,r) e con diibiir, 'parola' (Agg 2,5).
14 K.1x,: 1è o.e 227 s.; B1 1nr-:H. o_r_ 2~r ("circo- J Sam. 22,8 mostra chiaramente che, dove si
scrizione' ). Secondo il Bul!ER, p. TI-3, «il tcr- tro va krt 'm-p' senza indica?.ione dell'oggetto ,
rnin<: beril. che noi rn.:ccssariame~te tradu- col su1so di 'obbligarsi con giu ramento a
ciamo nrn 'Bund' (:::: it. legame, lega, patto, qualcuno', krt brit è unil fornrnia stereotipa
alleanza), indica origin~riamente un rappo rto che non consente una vera intelligenza del si-
che 'circoscrive', cioè unisce du e contraenti, gnificato letterale. Altrettanto dicasi di I Sam.
secondariamente qualcosa che 'circoscrive' due r 1 .2.
o alm t'no una persona. Locuzion i come bw' 17 Cfr_ a questn ri gua rdo E. KòNJG, lfot .-krit.
) 023 ( lf .to8 ì (li , 1 oy) ro24

Li che si trova in Ps. 50,5 : kor''té b"rìtì In altre costruzioni ricorro no altri
'àlt-zr.:hah, 'che tagliano la mia berit nel- ver bi : b1)' 'entrare in bcrit' ; 'md , ' stare
la macellazio ne', fa supporre che come in h"rìt'; 'hr, ' trasgredire b'rit'; hpr,
oggetto diretto fosse inteso un animale 'infrangere', do ve il signifi ca to dci verhi
che, secondo un rito tradi zionale , venis- è tanto sbiad ito che non è più possi bile
se tagliato in pezzi o 'spaccato' 18 all'at- in tend e rli pienamente nel loro valore
to della berit. Più istruttive del verbo , originario né trarne elementi per la ri-
u sato esclu sivamente per indicare il ri- cos truzion e d'una scena sncrale 20 . Altre
to, sono le preposiz ioni che servono a locuz ioni, come hqjm, 'drizza re' o 'tener
integrar la locuzio ne krt b"rit, designan- dritto'; sim' ntn, •posare'; .fmr, 'serba-
d o colui al quale si riferisce l'azione : re', e simili 21 mostrano soltanto che b' -
'il tale taglia b"rit insieme con (' im o rit è un dato, un valore che può essere
'èt ) il tal altro' ; oppure: 'ambedue in- chiarito, meglio che da questa termino-
sieme U"néhcm )' compiono l'azione, la )ogi a, cb considerazioni di più ampio
quale quindi d ev'essere in ogni caso co- respiro.
mune. Un maggio r rilievo dell 'iniziativa
Si suol rendere b'rlt con 'patto', ' al-
di col ui che è no minato come soggetto
22
~ i ha quando, in luogo di 'èt o di 'im leanza' • Ma già ciò che s'è d etto h

vien e usato zc='con riferimento a' ('il comprendere che questa non è propria-
tale taglia b"rzt con riferimento al tal mente una traduzione, bensì una libera
a ltro'). Difficilmente però q ues to muta- parafrasi, alla quale ricorreremo, sia pur
mento di forma ne indicherà in pari
con riserva , soltanto quando si tratterà
tempo uno di contenuto. Esso può es-
sere suggerito da ragioni di comodità o di cogliere il senso del termine in enun-
da considerazioni giuridiche o dogma- ciati d el gene re più disparato.
ti che . Queste ultime sono forse deter-
minanti là dove si dice che 'Dio taglia 3. Il 'patto' nell'A.T.
//r'it con ri ferim ento a qualcuno'. In
ques to caso è inammissibile che l'azio- Gli enunciati dell'A.T. in cui ricorre
ne d ella controparte sia d 'egual peso 19• il termine b"rit si distinguono in due

l. ehrgchiiude der hcbr. Sprache Il, 2 ( 1897) chiele e nelle Cronache, per qu:int o concern e
J OI S. (§ b).
209 !a preposiz ion e /e, può essere intenzionale. In
18 Così il BunER, o.e. 114· Per I l'I'. _ 3 4,18; Gen. altri test i, invece, ciò non pare probabile.
I).LO vedi sotto. Il PEDERSEN (bd, 46) avan - Ne mmeno los. 24,25 (Gios uè «co n riferimen-
n l'ipot es i di u n trapasso dal sig nifica to di to al » popolo) fa eccezione (contra BuB ER
'ugl iare ' a qu e ll o di 'd ec idere, s tipulare', in i 14, 232 ).
analog ia con locuzi on i arabe. Ma quando vuol
20 --'» n. 14 .
sos tene re che quest e analogie costrin go no a
21 Cfr. l'elenco in KRAETZSCHJVJAR, o.e. 247 ss.
r inu nciare al co ncetto s ugge rito dal se nso let-
tera le di krt no n con vin ce. La locuzio ne greca .\nal op.he sono le locuzioni latine fo edus fran-
opxu~ >Eµv ELv, spesso ci rara, norr serve a chia- g«re, rum pere , violare e sim.
rire il sign ifi cato dell e loc uzioni se miti che, !! Questa trad11 zione pub risultare 'fallace' (E.
;in che se in essa - come nel latino f oedus Kwrzscu, Bibl. Th eo!_ des A.T. [ r9u ] 60)
iccrc o ferire - sussis te il concet to analogo di ~ol tanto a un.i es,~gcsi schematica. II 'signifi-
un sncr ilìc io cD n1piuto a scopo di ratifica (op- c:1ro ce ntrale' (M. \X'rnr-:R , Rcligiomsoziologie
xw mcr-rri). 3 [r92T] 83, nota) dcl te rmine è senz'altro
1'1 El1e tti varne n te l' uso della loc uzio ne in E ze. 'Hund ' ( = it . fr,game , lc.r:a, alleanza, patto).
r o ) ) ( !I I OC) } liw:ih'1x11 ( (; l)11 t I I 1 (n,uo) 102é

gra ndi gruppi. A ll' 11n o appartcngonLl to' rnsidetto profano è di regola accom-
q1icllc espress ion i nclk q11al i il termine pagn :1to eia un g iuramento o da un sa-
è usa to ad indicart: una forma , rigonJ- crifi cio con garanzie sacrali , sicché non
samente regolata , di ;issociazione che prn'1 dirsi profano in sen so proprio.
Dio s tringe con uomini , o anche a con- D'altro can to, qu ello che si dice 'patto
notare un 'assoc iazione umana con Dio ; reli gioso ' non è affatto s trutturato come
l 'a lt ro gruppo configura nel 'patto' una tale, perché implica un fondame ntale
associazione, in parte giuridica in parte momento giuridico del quale no n si tien
sacra le, di uomini con altri uomini. Si conto allorquando lo si defin isce 'reli-
aggiunge poi una se rie di casi in cui il g ioso'.
termine è usato evi dentemen te in sen- Per cogli er meglio la differenza è op-
so trasla to, in contesti poetici, ad indi- portu no quindi considerare il fine del-
care un rapporto di Dio e de l!' uo mo l'i stituto denominato 'patto' e vedere
co n animali o cose 23 . qual e o quale può essere nel singolo
Siffatta differenza, faci-lrnente riscon- caso il grado di corrisponde nza al fine
tra bi le, ha ind otto a parlare di un 'pat- stesso. Allorché al 'pa tto' parteci pano
to ' pro fan o e di un 'pa tto' religioso , so ltanto uom ini , non v'è dubbio che il
nettamente distinti sulla base delle "i- rapporto è determinato d al valore giu-
spettive caratteristiche, che sarebbero, ridico attribuito all'atto. O gniqualvol-
nel primo la natura d i istituzione uma- ta, infatti , si ha un incont ro di uomini
na , nel secondo qu ella di istituzione di- che sta biliscono formalmente i termini
24
vina . Un a tal d istinzione risponde cer- dci loro rapporti , vien soddi sfa tta una
tamen te a una es igenz a logica e legitti- esigenza cli n atura giuridica e instau-
ma; è infatti d 'impor tanza capitale sta- rato un positivo ordinamento giur idico.
bilire se in teoria e in pratica si tratta Quando invece al 'patto' partecipa Dio
di una semplice associazione di uomini, riesce difficile a p rima vi sta riconoscerne
o se ad essa partecipa anche Dio. Sor- il valore giuridico. Infatti la situazione
ge p erò il problema se i termini 'profa - che si viene a creare allorché si enuncia
no' e 'religioso ' colgano la differenza form alme nte che Dio costituisce una as-
che intercorre tra le due forme di asso- sociazione co n certi uom ini e a cerr~
ciaz ione esattamen te nel senso inteso condizion i, non è, dal punto di vista
dagli autori dell'A.T . Tn tale distinzio- giuridico, affatto normale, anzi sul pia-
ne infatti non si tie n conto che il 'pat- no pratico risu lta, a di r poco, proble-

2' C:fr. Is. 28, 1 518 (p:111 n rn n la mort e); Io/> )4.25 ; Os. 2,20.
5,:n (con le pietre); >J ,r (con gli occhi); 4 0, 24 Cfr. E. KwTzsc11 . R;bl. Theol. d. A. T.
28 (col Lcviatan) . .J alm_'. l1a u n patto col gìor· ( r<J r 1) 60; K HAE'J'ZSCI !MAR, o .e. 6.
no e h notte: ler. l ), lo. ~ i; co n le fiere: E::.
1027( 11 , 110) 01.o:ih'p:T) (G . Quell) ( lt , 11J)1028

matica. Vien prospettato un tipo di con· l'istituto per il quale Dio da una parte
trattazione giuridica, per il quale manca e · certi uomini dall'altra vengono a co-
qualsiasi analogia nel campo dell'espe- stituire una associazione nella forma di
rien za. Includendo nel 'patto' una per· 'p<itto'. La constatazione pura e sempli-
sana giuridica di natura trascendente, ce dell 'esistenza di un istituto giuridico
vale a dire, affermando la tesi teologic:i non offre una risposta soddisfacente, an·
che Dio è una persona giuridica con che se ci si limita a constatare l'aspetto
1;copi ben definiti, si conferisce alla no- formale, che è in tutto simile a quello
zione giuridica un carattere teologico. di un comune atto giuridico, e anche
ed elevandola dalla sfera clell'imma.net1 - · se con ciò è possibile mettere in eviden-
za la si utilizza per chiarire un fatto re. za l'ingenuità d'una concezione di Dio
ligioso. La nozione di 'patto' viene quin- che nell 'atto religioso intravvede la sod-
di assunta a chiarire un concetto. Essa disfazione di una esigenza giuridirn.
è postulata da una intuizione teologic1 Anche data per valida la qualifìca di
che s'invera per vie giuridiche 25 • Per ingenuità attribuita a una concezione
conseguenza, i 'patti' di questo genere del patto in cui il conce tto giuridico
è meglio defìndi 'teologici', mentre gli venga trasposto nella sfera religiosa (il
altri, a cui ques ta caratteristica mano, ~he equi varrebbe a defìnire ingenua
possono esser detti semplicemente 'giu- ogni teologia), occorre ammettere che
ridici'. Questa distinzione è preferibile questa timida nozione non esclude da
perché non nega, anzi riconosce piena- un tale abbozzo di sistemazione teo-
mente che il 'p,1tto teologico' - quanto logica la presenza di una intui zione fi.
alla struttura - è ciel pari un 'patto giu- deistica che ha portato a maturazione
ridico' e che quando si paria di 'patto' il concetto più importante e fecondo
tra Dio e uomo null'altro si enuncia che si trovi nell' A. T. II suo valore
che un concetto formale atto a conno- teologico bal za evidente dall'impressio-
tare una situazione giuridicamente or- ne profonda dcl senso religioso che ne
dinata. Ma quanto l'autore sacro dic:: promana e che induce a chiedersi di
di Dio risponde a una precisa concezio- che natura siano quei presunti rappor-
ne e ha quindi valore teologico che ele- ti giuridici tra Dio e uomo. e come
va la nozione giuridica alla sfera reli- sia precisamente intesa la situ.1zione
giosa. In questo modo è già indicato il allorché mediante l\1pplicazi,J11 e cli un
problema a cui si riduce ogni trntt<izio- concet to giuridico al rapporto tra Dio
ne teologica c!el concetto di 'patto' nel- e uom o viene enunciata una determi-
1' A.T.; si tratt<i di conoscere il :fine dcl. nata regolamenta zione di qu es to stesso

25 J. WELLHAUSEN, Prolegom cna' (r905) 423 atto alb rifl essio ne» nd rapporto d egli uomi·
g iu stamente dcJì n isce 11 'pat to' « un medium ni co n Dio.
J ll29 ( 11 , I I I) i'ìw.ih'puJ (G. Quell) (Il , I 12) 1 030

iapporto. ne sacerdotale o di Ezechiele, che hanno


L 'analisi dcl conce tto di 'patto ' con- Ji chiarati interess i teologici, mentre lo
duce quindi , di necessit à, a considerare è assa i meno in altri, come le tradizioni
le basi vitali d ella reli gione vetero testa- jahv ista cd elohi sta o come la maggior
mentar ia , in quanto concernono il pro- p arte d ci profeti postesi lic i, per i quali
blema dell ' uomo cli fronte a Dio. E al- qu eg li interess i hanno minore importan-
lora si co mprende che non è pos sibile za28. Il rapporto volontariamente stabili-
dare un <t ri spos ta soddi sfacente se si li- to da Dio, che è il contenuto di ques ta
mita l'indagine all'uso e al significalo teoria, ncll'A . T. viene espresso abba-
del ter mine b"rlt 26. D'altro canto, mo- stanza frequente men te in altre form e
strerebbe di procedere avventatamenk Jel tutto diverse, le quali poco o nulla
chi, intendendo il concetto di 'patto' co- ha nno a che vedere col concet to di 'pat-
me u na sort<i di denominatore comune to'. Nonostante ciò questo concet to si
della religione ebraica, lo adibisse for- impone così dec isamente perché il valo-
zatamente all ' in tcrpre ta;: ione di pa ss i re che esso assume in certi momenti
che nnn lo contengo no , perché nei sin- fo ndamentali della storia d ella salvezza
goli casi res ta per lo più ince rto se p er prospettata dal P entateuco e integrata
l'Autore tale teoria abbi a la chiarezza dai profeti (patto con Noè, patto con
cogente dcl p ri ncipio dottrinale, o an- Abramo, patto d el Sinai, patto di Si-
che se egli l' approvi in tutta la sua chem , patto con David , nuovo patto), è
27
es tensione . An zi occorre tener fermo d eterminante ; esso s'impone altresì per-
che il concetto di 'patto' è un d ato teo- ché, trasferito su l piano giuridico, ri sul-
re ti co, di coerenza e natura particolari, ta es tremamente semplice. È una elabo-
che riguarda la struttura. Esso è quindi razione teologica, ma senza teologia
uti li zza to fr eq uentemente in testi come nessuna religione può conservarsi e pro-
quelli d el Deuteronomio, J ella tradizio- pagarsi. Il tempo travolge quelle espe-

' " Cfr. F. IlA UMGARTEI., Dte Eigenart der alt- abbia alcuna impor tanza p er la comprension e
tt·st Frommigkeit ( 1932) 76: «Anche là dove dcl conce tto, anche se la verità in esso conte-
i l termin e ' parto ' non ri corre , può essere nuta può essere presentata come un o dei temi
es presso il concetto corrispondente». ricorren ti nel messaggio profet ico. Non è il
~7 In Amo s, per es., un d ub bio del gene re è caso di abusarn e col pre tendere di scoprirlo
j! iu st ifìcato nei rig11cmii d i 9.7- Egli usa fa dappertutto , anche là dove non c 'è, in es pres-
espress ione una volta so la ( T ,9) t: non in rife· sion i che s i pres tan o a og ni gene re d 'inte rpre -
rimt: n to a Dio. l'cr rnoJti ri guard i J'interpre tazione teologica. P iì:1 giusta mi sembra l'ipo-
1.i2ione che d i ques to profeta ci ha fornito K. tes i di \'i/. EJCHRODT (Theologie des !l.T. I ,
CREMrn (!lmos, \ 1 cnucb einer theolog ischen 19 3 .» 15 s. ), seco ndo il quale pe r d e terminate
Iut erpretation, 1950 ) costituisce u n esemrio ra gioni pra1ichc ai 'profeti classici' la teoria
· d ,1 non imi urc - di snp.-civva lutazione del b d el 'patto ' non dovev;1 p iacere troppo.
teori a lle l 'patw' . N o!1 s i deve p erò credere 2.s Cfr. KRA ET ZSC H MA R, o.e.
eh· il p ti. 110 di \ ' h l.I . ~ .. I s ingolo profeta non
105 [ (u,rr2) éìw:frrpni (C. Cjucll) (1r , 11 ;) rn 32

rienze religiose su cui la teologia non te che, sul piano giuridico, il patto rap-
elabora i suoi concetti . Viceversa, anche presentava la forma estrema in cui po-
i posteri dovranno, a modo loro, fare i tesse costituirsi la più stretta comunio-
conti con concezioni che siano derivate ne di persone. Viene infatti espress.1-
da decisive esperienze religiose e ne ab- mente affermato che i <lue s1 amavano
biano conservato il contenuto di verità. come la propria anima e per questo
Ad ogni modo, dato che si tratta di conclusero il patto.
una formula 29 , il primo compito che ;"i
Quando Gionata strin se un patto con
impone a una indagine del concetto è
David (cfr. r Sam. r8,3, dove per ana -
di chiarire il significato e l'uso di que-
logia occorre leggere l'ddwzd, «con ri -
sta formula. Trarne deduzioni sarà com-
ferimento a David») «perché lo ama\'<i
pito di un'indagine successiva.
come la sua anima » (1-J''ahèlbciti'i 'otd
12
k"napJò) , egli pose sotto la garanzi.i
4. Il 'patto' come istituto giuridico
del diritto ciò che viveva in lui com e
Per cogliere il 'patto' nella sua spe- sentimento spontaneo e che scm:a un·.1
cifica natura giuridica è opportuno con- obbligazione volontariamente assunti
siderare anzi tutto quei casi nei quali i sembrava mancare di quella ratifica che
contraenti della berit sono esclusiva- gli avrebbe conferito piena validità. 1i
mente uomini. valore giuriclico insito nel r:tpporto stJ
li caso più semplice è l'accordo tra bilito col patto risponde quindi a un'i:1-
due persone private. Nell'A.T. risulta tima esigenza di 'comunione'. Esso vie-
attestato con sicurezza una sola volta, ne considerato idoneo a confortarla e ,i

precisamente a proposito di David e di salvaguardarla in qualsiasi momento


Gionata figlio di Saul 30 . Non ne conse- critico. In realtà il rapporto giuridic,1
gue però che nei normali rapporti socia- stabilito tra Gionata e David sembn
li i] patto privato costituisse un 'eccezio- non aver avuto altro scopo che quello
ne. Ami si può pensare che il diritto di assicurarli e garantirli dei reciproci
privato ricorresse alla garanzia implicita sentimenti. Tuttavia il patto non s'iden -
nel patto assai più spesso di quanto non tifica con b 'comunione d'amicizia' . Il
risulti dalle fonti ' 1. Comunque sia, dal suo carattere di vincolo gimidico postll
caso di David e Gionata risulta evidcn- sotto una garanzia sacrale risulta chiaro

29 A. WETSF.R, Gla11be 1111d G r'schichte im A .T. es., q11 ellL> ronduso ira Salomone e Hircim ;
(r9p} 59 l'ha opportunamente Jdìnita una dr. 1 P.t'!',. 5,r2, dove il pat to è ridotto ~!l:t
«formula per l'ideologia della storia». Che ta- natur;i dei comuni Ct llltratti d'acq uisto e di
le essa sia, risulta dallo stesso uso tecnico che p1·rnrn ta. Per nmtratti di nat1m1 politica cfr
se ne fa . Os. 12 ,2 ; r R eg. I5 , r9; C e11. q,ri.
.lO .r Sam. rS,,; 20 ,8; 23,r8. 1
' (Jr. anche I Sam . 1S. 1; nr'/d JJi,JÌ"ra, «!'ani·
31 Un <.:ontratto puram~nte comm erciale è. per
liU era I c,~ ata » .
1 0)> ( ll , 11 l) ( 11 . 1 q) J0.3·1

dagli stessi brevi l ·L· 11111 di ccene danno ri in 1 Sam.18,4 14 . Col ricevere g li abit i
notizia. Cioè Gionata ll SÒ hcsed, 'indu- e le armi di Gionata , David partecip;1
cendo' (1Sam20.8) Da vide se stesso sos tam:ialmente ::illa pe rsona di lui; en-
nel (vincolo de l) patto. È principa lm e n- trando nel patto con lui di viene kenap-
te qu es to concetto di hesed - spesso ri - \1ì, «come lui » . Il patto consis[e preci-
corrente ncll'A.T . a designare, in fra si samente in ques to: creare una situazio-
accennant i al patto, la fede ltà dci con- ne in cui i contraenti si sca mbiano ciò
traenti (~ xapL<;) 33 - ch e richiama J'at- che hanno di più personale e proprio.
tenzione sul carattere stre ttamente giu- Comunque, il patto di Gionata e Da-
ridico del rapporto stabilito tra due per- vie.I dev'essere considerato un caso par-
sone. I contraenti concludono un ne- · ticoLtre, n el senso che la p ersonaie af-
gozio giuridi co mediante il quale ven- fez io ne che !i spinse a concl uderlo e
gono fì ssa te e ga rantite la natura e la che fu quindi alla ba se dell'atto giuridi-
forma d ella nuova condizione in cui ess i co, di regola non h a negli altri casi b
' entrano'. Da vid si appell a a questo ne- stessa importanza. L'effe ttivo contenu-
goz io giuri dico q ua ndo ricorda la hcscd to giuridico d ell 'atto risalta al trave in
di Gionata e s'at tende da lui qualcos a tutto il suo rigore assai più di qua nto
di corrispond ente (1 Sam. 20 ,8). Ambe- non avvenga in ques to caso, senza che
du e rafforzano la validità del n egozio perciò ne res ti indebolita la st abilità
g iuridico col con dm!erlo «alla presen za d ell 'obbligazione. Anzi questa stabilità
d i Jah vé» (1 Sa m. 2) , T8), quindi presu- viene cli solito espressam ente rilevata.
mibilmente in un luogo su.ero ; e in far Il suo fondamento ri sulta in vario mo-
ciò hanno coscienza che testimonio del do dai pa ss i che c'informano della con-
loro operato è Jahvé, al qu ale ambedue clusione di certi patti . A ques to riguar-
si appellano mediante giuramento (cfr . do sono assai minuziose e is truttive 1e
2 Sam. 2r,7: J"bu'at jhwh 'a.fer béno- indicazioni che riguardano il patto con-
t iim) . P erciò ess i parlano di un 'patto cluso tra Giacobbe e Laban ( Gen. 3 I,
J i Jahvé' (r S(Jm . 20,8), perché Jahvé è 44 ss .). Non è questo un patto privato;
:J p a trono dell 'is tituto giuridico. Gli atti i contraen ti si presentano infatti coi fo-
mediante i quali questo rapporto viene ro 'fratelli' , cioè con i loro con sang ui-
instaurato e reso operante sono des cr'.t- nei con tribali, i quali prendono parte

Jl C:fr. ,inchc - > i , m li. 637 s., n . l2. nali . in quanto portatori d ella stessa snst~ n za
li Cionarn si spog liò dcl man ro che indossa va vital e d el loro proprieta rio, so no atti a rra-
e lo di ede a Da vid . Gli donò pure una veste, smetterc ques ta loro anima alla persona cui
la sua spada, il suo arco , la sua ci ntura. In vengono donati . Cfr. PEDER SEN, o.e. 23 s.; J.
anal11gia con q uan to avv ie ne nel mondo ara- \VJ'f.J.l lAUSEN , Reste arabischen H cidentums2
bo, il signilìcato di un t al m od o d 'agire pare ( 192 7) 196.
si:1 questo: le vest i e: gli altri ogge tti p erso-
ro35(11,rq) OLaih'pnJ (G . Quel!) (n , rq) ro36

all 'az ione {cfr. vv . 25-46.54) e devono co Dio , ciò dipende d all 'unifìcazìone
quindi essere intesi come contraenti. Si dcl racconto . L'invocaz ione alla di vin i-
noti innanzitutto che Laban propone J tà è probabilmente inserita in un giu-
patto a motivo dell'incertezza g iuridi c1 ramento di reciproca garanzia ix, poi
avvertita da ambo le parti ( vv. 4 3 s:). Giacobbe offre un sacrificio e invita J

È necessario un documento che sia 't ~­ un banchetto tutti i suoi 'fratelli' (v.
stimone' tra loro dell'avvenuta stipula- 54 E) . Ovviame nte questi fratelli non
zione 35. Secondo il versetto 45 (tradi- sono soltanto i consanguinei suoi, m ,1
zione elohista), il documento consiste anche quelli di Laban. Infatti il signi-
in un cippo rizz àto da Giacobbe; secon- ficato dell 'atto compiuto è appunto que-
do la tradi zione jahvista parallela ( vv . sto: tutti coloro che vi hanno preso par-
46 .48 .52) in un mucchio di sassi. Que- te sono diven uti , per esso, 'fratelli' ~
s to monumento, se così si può chiama- congiunti come se fossero consanguinei .
re 36, viene anche considerato (v. 4 9, Quindi le tribù di Giacobbe e di Laban ,
tradi z. elohista) un osservatorio sul qua- in virtù dcl patto, sono unite da '.Jt1

le Dio \'igila a salvaguardia del patto . vincolo che ha pieno valo re g iuriclicJ .
Anche il co ntenuto dell'accordo è am - Nel racconto mosa ico si rinvengono in-
piament<.: e nunciato secondo una dupli- sieme tutti i mom enti esscnziaU dell'::tt -
ce tradizio ne 37 • Inoltre ambedue le p ar- to g iuridico e dcl nuovo s ta to che ne
ti invocano in vario modo una divin ità consegue: a) l 'a tto di krt, 'tagliare', co-
come 't<.:s ti monc' o 'giudice': Giacobbe: me d es ignazio ne sommaria di tutto il
il «l)io <l'Abramo e il Dio cli Nahor » processo descritto: b ) il documento del -
(v . 53 ]), Laban semplicemente Elohim la tutela divina e della irrevocabile va -
{ v. 50 E). Probabilmente ognuno invo- lidità del contratto; e) la precisazion e
ca il proprio Dio, e se il lettore ha l 'im · del contenuto del mutuo accordo; d) ,ì
pression e che si tratti di un solo e uni- giuramento inteso come riconosci ment o

is In rnn si<lcrazione de i vv. 46-48.51 s., pctrc d urru) , fome di maled iz ione pe r chi ol trepoi s-
probabile che il passo JI.44 (tradi z. jah vi su) "J il co nfin e ( PrnFR SEN . Eid 106 ), anche se il
acce nnasse a nn mucchio di sassi che dovev1 senso l.etterale dell .1 t r:idi~ i onc non lo sugge-
servire da tes timon e . risce affatto.
17
io Forse le pi etre stesse sono testimoni vive11 · Col patto Ld>Jn int e nd e g<l r<Hltire un b11on
ti che ascolra llo cii> che vien d etto (dr. / 0 .1 . rr:llLtm c n to ;1 lk JH«>p rie figl ie nella fam ig li :1
24,27), giacc hé il termine 'ed, ' testim one', in- di G iacob be lv . 50 El , mentre pare sia soprnt-
d ica una persona . Comunque questa è la con - 1utto interesse d i C i,1cohhe garan tirsi contro
cc7.ionc della trndi zio ne jahvista, la qual e pc· 11 na violazione ostile dt> i confini.
rù si m escola e va confusa nella tradi zion e: 13 Se solo di Giarobbc il testo (v. 5~ E) dice

elohista (e ne l v. 5 3 anche om un'altra conce- c-hc «gi u re) pn il te rrore di suo padre I sacco»,
zione jah vis ta) con quella ddl ' 'osse rvato rio '. ciò di pe nd e prnh~hilmenre dal fatrt> che il rac-
Pu c'> d~r s i che vi sia impl icita ancht' la conce· conto subì un;1 abbrel' iazione all,>rcl1é venne
z io ne del cippo con fin ari o (il babilonese ~'.11 - fu ;o c1>n L1 t L1d izio nc jahvi s ta.
1037 ( 11 , 1 q ) /:ìi_aih'pO] (e. C)11cll )

d ella garantia divina a rig1J<1rJo della tante applicazioni del concetto di patto .
retta inten zione; e) il sacrifici o; f) il Esso determina la struttura sociale dd
banchetto di coloro che il patto h a res0 popolo d 'Israele nelle cose piccole e
fratelli . Evidentemente agli autori del nelle gra ndi , nelle private e nelle pub-
brano importa rilevare che questo patto bliche, nelle religiose e nelle profane.
è pienamente valido ed è stato stipuh- E ciò perché i fìgli d'Israele, quando
to con procedura ineccepibile perché compaiono sulla scena della storia, con-
l'i ntenditore rilevi l'astuzia di Giacob- servano ancora , sia pure in forma laten-
be e la dabbenaggine di Laban. Se ne te, un'organizzazione di carattere no-
può dedurre che, analogamente, ogni made o seminomade. Gli Israeliti, co -
contrattazione valida implicasse la con- me gli altri semiti senza fissa dimon ,
clusione di un patto. Quanto alle for- era no aggruppati in tribù costituitesi
malità, invece, questo esempio non ha sulla naturale consanguineità delle fa-
valore normativo : non si può infatti miglie. La frat ernità di sangue quale
dimostrare che l'adempimento delle foi- princ ipio d'ordinamento sociale rappr ~ ­
malità qui rispettate fosse sempre ne- sentava anche la naturale autori tà del
cessario. Anzi, sembra che talvolta , spe- diritto. Un 'autorità superiore al vincolo
cialmente in contrattazioni private , ci di sangue si ottenne es tendendo con va-
si accontentasse di una forma meno so- ri mezz i in fraternità fittizia la fraterni-
lenne. Ma a ques to riguardo i testi non tà naturale. La quintessenza di questa
consentono una effettiva sicurezza, poi- autorità giuridica è il patto. Concluderè
ché, trattandosi di usi noti a tutti e un patto significa costituire un a comu-
considerati intelligibili anche se appen:i nione di sangue in un duplice senso:
accennati, gli autori si sono talora limi- entrando a far parte della comunità al-
tati a darne notizia sommaria 39 • trui e accogliendo la controparte nella
Per guan to ci è dato comprendere, co munità propria con la costituzione di
l'istituto giuridico del patto ha avuto una comunione giuridica. Se nel perio-
un'importan za capitale nell 'e voluzion~ do prestatale della storia d 'Israele il
delle strutture sociali da Israele assun- patto appare come un istituto di <liritt'-1
te come popolo e come comunità di pubblico, rico nosc iuto d a tutti e vinco-
Jahvé. L'uni one di famiglie nomadi in lante, ciò avviene perché l' is tituto è
tribù, di tribù in più vasti organismi e fondato su quello che è il piLt vitale
la stessa concentrazione del po tere po- fermento sociale: l 'affi nit à di sang ue.
litico nelle man i d i un re, sono al tret- L' idea di patto (si potrebbe dire: il pal-

39 Per es ., Li formu la 'patto di sak' (Num. 18, .Ì'"h1!'1i i' "nc J',1c•: cn to sul g i ur~men t o d ei h/iih;
r 9 ; 2 Chr. 1 i,5) accenna prohabil1w: nte a un b 1'rì1.
banchetto ; i11 ;\ 'eh. 6,18 I' esp rc" Ì<>ne ba'1ilè
rn39(11,115) (11,116) 10-10

to naturnle) è la concezione di una co- ogni rapporto, l\ittuazione giuridica dd


munione costituita tra fratelli dello stes- concetto di fratello. Riconoscendosi fra-
so sangue che s'impegnano a rispettar- telli e g<1ra11tendo l'uno per l'altro, i
la. Chi versa il sangue di un fratello contrncnti vengono a costituire un re-
incorre nella maledizione ( Gen. 4, II) 4". ciproco balu.m.lo a difesa del Joro stato
Dove la consanguineit,1 è certa e indi- e dci diritti che ne conseguono. Siffat-
scutibile, il patto ha piena attuazione Ll comunione è immutabile, permanen-
senza che occorra una espressa ratificJ te ( b"rit ' 6li.im) e inviolabile cd esige
di carattere giuridico, poiché è ovvio da parte dci contraenti un senso totalè
che i membri della stessa famiglia e del- dcl suo valore giuridico e delle proprie
la stessa tribù sono 'uno stesso osso e responsabilità. Non esiste garanzia di
una stessa carne' e quindi 'fratelli' (cfr. sicurezza giuridica, di pace e di fedehà
2 Sam. 19,r3). Ma dove il vincolo di personale che sia superiore al patto 4 •

sangue non è riconoscibile o manca, un,i 11 rispetto per l'istituto assume valore
analoga comunione giuridica può isti- religioso mediante il giuramento pro-
tuirsi soltanto mediante un'affinità di nunciato all'atto del contratto. Chi con-
sangue fittizia. Questa finzione è il pat- clude il patto sa che Jahvé stesso vigila
to giuridico, che allarga il concetto di attentamente sull 'unione giurata e sulla
patto naturale. Anche per esso i con- sua osservanza. La violazione o il di-
41
traenti divengono fratelli , 'uno stes>'.J sprezzo dell'impegno assunto vien con-
osso e una stessa carne', e viene a crear- sider;Jto un peccato, nel senso partico-
si una corrispondente situazione giuri- larissimo d'una offesa alla volontà di
dica. Anche in questo caso si ha una Jahvé. Dimenticare il 'patto di frater-
completezza (Sal6m) inscindibile e im- nità' significa eccitare l'ira di Jahvé
mutabile come l'affinità di sangue. Qu::- (Am. 1,9 ). Nel patto quindi trova vali-
sta completezza, che è la 'pace', è la dità assoluta il diritto tutelato da ga-
situazione ideale della comunione in ranzie sacrali di contro all'arbitrio, alla

40 Cfr. ~nche !ud. 17,2: una maledizione vie- te circostam:c la garanzia giuridica veniva tra-
ne mutata in benedizione appena si accerta che volti! dall'odio scatenato. D'altra parte, il caso
il mal edetto sarebbe il proprio figlio e verreb- dei Gabaoniti (los 9,15) dimostra che il patto
bero così infrnnti i vincoli <li sangue. giurato viene rispettato anche quando succes-
4 1 Am. r ,9. In questo senso può in tendersi si vament e ris u lta un inganno. Destino mise-
an che il lamento di David per Gionata: «fra- t<Indo è il do ve r sperimentare l'inganno e
tello rnio 1» (2 Sam. r,26). J"astmia di 'uomini dcl patto', che sono anche
42 La gravità dell'atto di Ciaele risulta da 'uomini di pace' (v. 6s. 15); e si diventa 'sg ra-
I ud. 4,1 ;l', dove si precisa che regnava pace diti ng li abirnnti dcl paese' (Gen. 34,30) quan-
tra il casato di suo marito e il re Iabin. In dn si 1r,1sforma in imbroglio quel pattuito rito
ogni israelita animato da sentimenti di lealtà di sangue che avrebbe dovuto comporre i con-
la precisazione doveva suscitare orrore. Sup- trnl'.nti ' in un popolo solo' (v. n; dr. v. 15:
posto che sia esatta, essa dimostra cl1e in cer- «voi sarete come noi»). Cfr. anche Ps. 55,2I.
ÒLat'}-fixTJ fC (_)1wll) { 11, 1 17) TO-j2

precariei:Ì , all'us tilit;'1. cx tr al1ihlico fanno part e dvi cerimon ia-


le d e i patti 43 . Ne ri s11 lt a soltanto u n~l
Con ogni p roldlilit:ì l'in staurazione ce rta probabilit à ch e a nche n ell a con-
di gu es t;i affì ni r;ì di sangue teorica e s ue tudine ebraica si tr~tti di riti di san-
fi tti z ia ve ni va pu, t;t in n etto rilievo an- gue che null a hanno a che fare co i riti
che dal ccrimun i<1 k d 'ini ziaz ione, come ~acrifìcatorì ma ser vono a sta bilire la
si riscontra neg li ese mpi sopra consi de- 11n ione intima e sos tanzi.dc J ei cnn-
rati. fra Da vid e Gionata avviene uno tr•trnt i. Qualcosa di sim ile, n c ll' A . T.,
sc1mhio formale di persona; Giacobbe si ha soltanto in Ex 24 ,8, do ve il san-
e Lahan sied o no, insieme con i loro , al g ue vien cosparso sui co ntrae nti d el pat-
banch e tto fra tnno . Talora p erò ri salta to divino, cioè sull 'altare, considerato
ancor pili l'importan za che nel rito ha ra ppresentante d ell a divinità, e su l 'po-
il sa ngue, pur se non ne risulta sempre polo'. L 'atto viene comp iuto al termi ne
univocamen te chia ro il sign ifica to . U n a di un sacrificio e, interpreta to alla luce
locuzion e s tereotipa come 'sa ngu e del delle parole « questo è il sangu e d e l pat-
pat to' (I',x 24 ,8 ; Zach. 9,n) è ambigua to », viene a significa re che proprio il
n ella sua s tessa brevità. Si tra tta però di sa ngue rapprese n ta simbolicamente o
una brev ità formale che p erm ette di scor- magicamente la berit. Nei du e contraen-
gere come i! s~mgue avesse n el patto va- ti scorre lo s tesso sangue; l'uno è dive-
lore d i ele ml'. nto costi tuti vo. Purtroppo nuto, in un certo senso, l'alt ro. È b en
non (.: possibil e st abilire con ce rtezza vero ch e in ques to caso il rito è un arto
quale fosse prop ria m ente questo va lore, di culto, dato ch e si tratta di un 'patto
anche p erché probabilmente non ne fu teologico ' ; ma ciò non esclud e ch e e:;so
mai d a ta una d efìnizione dogmaticamen- rientri nell'ambito d el diritto pubblico .
t e unitari a. L 'in sufficienza teoretica di Anche la circoncisione è un rito di san-
que lla credenza tradizionale e popolare g ue convalidante il patto , ma non p er
che faceva del sangue la forza e la so- questo vi si scorge implicito il co nce tto
sta nza vitale (cfr. Deut. 12,23; Lev. 17 , di sacrificio 44 .
14; Gen. 9,4), non h a permesso che n el-
la tradiz ione veterotestamentaria riguar- L' A. T. fa menzion e di altri ri ti di
J ,1nte il patto si formasse una concezio- sangu e che accompagnavano la conclu -
n e definita e normativa dei riti di sa n -
gue . P e r I' A.T. n essun chiarimento pre- sione del patto (Gen. 15,8 ss. e Ier. 34,
ciso può veni re n e mmeno da un con- 18b); m a anche per e ssi è improbabile:
fronto con gli innumerevoli u si, sp esso un valore sacrificale. P e r quanto ri guar-
ripugnanti , quali succhiare o bere il
da Cen. r>,8 ss., il significato degli atti
sangue o cospargere di sangue, che 5i
trovano documen tati nel mondo semi - ivi compi uti si comprende m egl io se si
tico e non semitico e che in arnbie nk prescinde an zitutto d ai t rat ti ideali del-

43 Cfr. C. I{. TH URNWA LD, s. t'. 'Bri.idcrschaft' av ventato t rarn e dedu zion i eso rbitant i, guaii
in l\1. EnERT , Rcallexikon der Vorgeschichte il cuat tere di patto per il marrimoni l>. .I l ma -
2 (1925) r 8 9 ss .; W. RoREHTSON SMTTll, Dic trim on io non è un patto, ma al rn as5i rno un
Religion dt'r Semiten (cdiz. tedesca T89•)) 240 contrassegno èhc il patto lasci.i nel/ 'alf ratdla ·
ss. e le prl'cedenti si ll ogi ivi citatc. mento dell e ~c hiau e. Mal. 2,14 e Prot'. 2.17
44 Dive r'o è il caso di Ex. 4 ,1) s., dove forse intendono brit nel se nso d i Drm . I I ,28; cfr. ~
si accenna a un sacrificio ( cfr. W EN llEL, o.e. n. 72.
16 ss .). M a il tes to è così difficile che sarebbe
HLj"l ( li.i 17) ow.ùipci] ((; Quel!) (l l ,I 18) fO.f \

I.i na1razionc' ' e si suppone che l'autore hilmcn tc rn sogno egli vede ciò che è
sac ro prese nti Jahvé nell 'atto di trattare n.1ri«1to 11 t:l \' . 17: nel buio si muo ve u n
co n Abramo nella stessa guisa in cui un fornel lo da cui si leva , a gui sa di fìac u •
uomo è solito trattare con un suo simi - la, una lingua di fuoco che passa per il
le quando conclude un patto giuridico. <;Cnticro formato dai corpi spartiti de-
Anche qui, come nel caso di Laban , la gli animnli. Il le ttore comprende il si -
ragione per cui si addiviene al patto sta gnifi ca to del brano: ] ahvé cammina per
nel senso di precari età, qui avvertito da il sentiero . In qu es to modo il patto è
Abramo a riguardo deila promessa eh:: concluso, la promessa convalidata. Nel
J ahvé gli ha fatto di concedergli la ter- descrivere la scena gli autori si adegua-
ra; promessa che a lui sembra non vin- no agli schemi giuridici d'una prassi
co lante ( v. 8: «Come potrò conoscere consuetudinaria, innovando solo nel pre-
che l'av rò in proprio ?»). Si esprime in sen tare .T nhvé come soggetto del! ' azio-
questo modo la richiesta di una garan- ne. Se si sono astenuti dal prese ntar~
zia giuridica, che viene poi concessa me- :rnche Abramo in atto di passare pe r
diante quegli atti che il v. I 8 definisce il sentiero (come ci si aspetterebbe),
«-:onclusione di un patto». Vengo no ta- l'han fatto per non ridurre troppo la d i-
g lia ti vari animali, ciascuno in due parti stanza tra Dio e l' uomo. È questa un ,1
uguali disposte poi parallelamente a cara tteristica del patto teologico: l'uni -
for mare un sentiero. Non è detto che laterale azione di Dio , il che però non
q~1csti animali fossero sacrificati, ma so- implica che gli atti compiuti da Abra-
lo 'presi' (v. 10: wajjiqqah lo; cfr. v. 9· mo abbiano valore di sacrificio 47 • Infat-
q"hd Il) e spartiti da Abramo 46 . Ciò che ti Li stessa prassi è attestata anche in
seg ue è eccezionale in quanto Abramo fa. 34,18b, dove il negozio giuridico
ha come controparte non un uomo, ma viene conchiuso tra uomini 48 _ Nemm e-
un Dio. Si tratta probabilmente di un no qui si fa cenno a sacrifici; solo si ri-
sogno, poiché è detto che Abramo cade leva che l'azione si svolge 'davanti a
in un sonno profondo, lo stato di chi Dio' qual e tes timone: locuzione sbi f! -
ri ceve una rivelazione (v. 12). E proba- c1 ita, con la quale forse si allude sem-

.,; Il resto risu lta da una fu sione delle t radi - ;1ddice a un atto ufficiale.
zion i jahvista ed eluhista. D ist ingue rle è d ifli- ;; La strn t tura sin tatti o t dcl brano non è rl--
c ik e , per il senso, irrilevante. golare, e forse i l testo contiene una interpo-
4·' C iù è stato di nuovo rilevato dal \X'END EJ., laz ione; ma ciò è irrilevante pe r il cootenu ro.
o .e., p. r r4. Il proble ma è se il passaggio attravei-so le
47 Così intendono, per es., G LJNKEL, Genesii rncrnhra di un vitello spartito (btr) sia avve-
1 X r; PEDERSEN, Eid 50; BuBER, o.e. 112. L 'im- nu to proprio in occasione dell'acco rdo con-
p iego di animali che di solito servivano al s:i- c! uso ,!cigli uomini di Gerusalemme fra di loro
crifìcio dimostra soltanto che a nche in questo e· col re Sedecia. Nessun dubbio invece che si
caso si ricorre\·:1 ad <lll im:t li pregiati, co me si tran i d i un~ prassi giuridica no ta.
1 •l ! ) ( 11.1 r8) or.a.ì)i'pcr1 (C. Qm·ll )

11l icc 111ente all 'invoca ziullL: rivolta a Dio ni s tr<l acce nnando all e spar te membra
1rn.:dianre 12i uramenro. Pare quindi che degli :mimali a ttrave rso le 4ua li pas·
i! s ig!lifìca to dell'azione. anche in accor- S;IV :t '°-
d o con fcr . 34 ,18', debba ricercars i nel- Tutta via, considerando che i testi
L1 maledi zio ne invocata su se stessi, che g itrnti a noi non consento no una intcr ~

rn stitui sce il nucleo d cl giuramento. I pretazione sistematica e univoca dei faz -


contraenti vengono votati a una tripli ce ti , può sembrare ozioso chiede rsi se in
~c iag ura «perché non hanno mantenut e) si ffatti riti di sangue si debbano, o me-
le parole del patto » (!6' hcq'imz2 'et-d ;_ no, riconoscere atti sacrificali st _ Se alla
hrt1 habh"r,:t). Le parole del patto d efini - luce di Gen. r5 e ler _34 ,r 8 si può pen
scono l 'obbligazione assunta e culmina- s:ire che la ricorre nte locu zione k rt br7t
no con h maledizione di colui che ~ i tragga origine da tali riti privi di carat-
so ttrae all'obbligazione stessa. La m:1- te re sacrificale, si hanno tuttav ia passi,
ledi ;: ion e sta in mezzo ai contrae nti (cfr. Cl)l11C Gen. 3 r ,54 , i 4uali mostrano che
Cen. 26,:>.8 : thi nii' '1/!a hénr)ténu) ed w10 sc rittore com e J'Elohi sta istinti\'.1-
è rnffigma ra analogicamente nella spa r- mentc s tabili sce uno s tretto rapporto
tizione degl i an imali. I contraenti sanno rra sacrifìcio e patto, non escludendo
rhe se viol eranno il patto sara n ridott i quindi che l 'espressione krt brit possa
,dla co ndi zione di cadaveri crue nti 49 . La r ik rirsi anche al sacrifi cio. Ce rtamente
formu la kòh ja'afeh jhwh wekoh i6slp, 2: questo il significato in cui v iene rn
«JahvC: ti farà così e ancora così » , tra e molti casi usata , e quando gli autori v1
proh abilnie nte origine dal ges to dell'im- ricorrono non hanno sempre presente
precante Òe si volgeva a destra e a si- in egual grado gli elementi che la ma-

4·1 Jn C'i'i!. 15 e l er. 34 ,18 pare qu es ta l'uni ca me sacri fic io supple tiv o); PED ERSE!'i, Eid 110
intcrpr,' t;1 zi one amm issibile in quJnto sugge- ss .; \'(/EN DEL, o .e. I 12 s.
r1t,1 11011 sn l! ,1nro da Iud . 19, 29 e 1 Sam . 11 ,7. 'O Cfr. I Sam. 3, 17; 20,r3 e passim. I no ltre J.
1;1a anche da piene analogie con costu man ze P. VALETON: ZAW r 2 (r 89 2) 226 . J\ nche l'u -
{'>:t :·,1h ib l ichc. La m iglior d i m os tr ~z i o ne si ha so dei verbi bw', 'br e 'md in u nione con
in un don i mento assai noto e spesso citato , che b'rit si ricollega probab ilmente a questo rito :
informa d i u n patto di st;lto conclu so tra Ass ur - d r ., ad es., b locuzione 'introdurre uno in
nira ri \' e· l\Liti'-ilu di J\ gus i. Il primo d t: i dul', un a maledi zione' (Lz. r 7, l_)).
alLnto d i C<'!lcl uderc il P<lltn, su lle memhra ·' 1 Dcl tutto incerta è, per es .. la desti naz io ne
sparre d i u !1 ariete pronuncia le segue nti pa · d egli animali che Abramo , seco ndo Grn . 2 r.
role: «Q<ic;;ro capo non è il capo dell'arict<:> , 2ì (E), dona ad Ab imelc k. In un pa ss u Llirn-
rn a il c..qw d i Ma ti '-ilu . il c 1po dei suoi fi gli , logo {26,30 .Jl si parla di un convito. T11 rrn vi:1
d ~ i suoi 111,1gg io renti. dcl popol(l dcl suo p:t e· i ' sette agnelli' d i 2 r ,30 (.J) s embr ~n o wstitu i-
se. Se Ma ti '-ilu viola questo giuramento, come re un peg no. Ma non si co m prende se ciò si-
\'it' ne tronc110 il capo di questo ari Cl'e .. ., così ~:11ific hi che essi non ve ngo no uccis i, o se l,1
vi.::11e tronc110 il capo di Mati'-ih1 ». Cf r. i\'lit- llotizia sia in sé compiuta e accenni a nn do-
teilu 11gc11 dl'r Vonleras iat. G esclhch.1ft 3( r 8<)8) no puro e semp lice (così inte nd e PEDER SEN,
228: B. Mus SNF!l, Babylonien und Assyrien 1 /;'id 49).
( 1q20) i.i n: rr ( 1925) 83 (Li 111:1Cella zione co·
104 7( JJ , 11 9 ) o wihpéTJ (G. Qudl J

gìa ha fo rnito alla concezione dcl p ;lt to . non appL'na lo impon ga la raginn d i
Quasi per necessità jnfatti l' istituto stato. Nclb es ten sione d ell 'anti co diri t-
to triba le :i diritt o d i stato , cau sa IH>n
deve esse rsi allontanato dalla sua ori-
ultima del ve nir meno o clell 'attenua 1., i
ginaria natura -- a mano a man o che le dell'anti co con ce tto di j)iltto de ve cssn
tribù d 'Israele abbandonavano le loro stato il fatto ch e , di massima, nclh
usanze di nomadi - fino a subire una nuova situazi one Ia garan zia sacrale si
frantuma in istanze religiose di natura
trasformazione completa dopo la cost i- e terogenea con con seguente attenuazio-
tuzione dello stato ebraico, da quando ne, nel contraente , dcl senso di respon-
cioè fu inserito in rapporti più gra vi e sabil it à. Se dkttivamente il '13aal-berit'
complessi, n ei quali la semplicità della che si trova in Sichcm (l ud. 9 ,4.46) era
garante dcl modus vivendi statuito foi
antica con cez ione doveva necessaria- Cananci ed Ehrci, non è d iffi ci le scor-
mente andar perduta . I tratti magico ge re l'a spetto delicato cli qu es to com-
sacrali dcl patto ass umono un va !ore prom e~so. Il di vieto, spesso ricorrente,
di concludere patti con gli indigeni di-
piL1 o meno accessorio rispetto alla nJ -
pend eva probabilm ente dal fatto d'av er
tura contrattuale dell'atto. sperimentato che l'osservan za del patto
era assolurnrnenre impossibile là dove
Un patto com e quello con l'A ssiria , esso comportava la garanzia di divinità
di cui si fa menzione in Os. 1 2,2, è una tanto eterogenee, quali erano Jahvé e
convenzione polirico-st;itale ad alto li- Baal 54 •
vello, che nel suo aspetto formale non
differiva forse molto dai patti conclusi
fra tribù e signorotti 52, do ve però !a In genere, a mano a mano che nel
tirannia degli interessi vitali dello stato patto prevale il carattere di semplice
certamente sopraffaceva ]'idea di fratel- con trattazione, si avverte che vantaggio
lanza e di comunione di 'pace'. Siffatte
e svantaggio, volontà e costrizione non
unioni fittizie con popoli di 'lingua bal-
bettante' e di vasta potenza territoriale sono più egualmente ripartiti fra i con-
erano popolari in Israele, ma certo traenti. 1Jn simile fatto è di solito de-
per un apprezzamento del tutto diverso terminato da tiranniche esigenze giuri-
da quelJo radicato nel concetto di fra-
dico-pratiche, dai motivi e dagli scopi
tellanza. Tal i patti vengono poi infranti
con minore scrupolo e senza ten er con- che spingono i contraenti a definire, tra
to degli ammonimenti dei profeti 53, i loro contrastanti interes si , un compro-

52 Ved i le a tt es taz io n i add ot te d al Mu sSN ER d e tta di Jah vé : Is. 33,8 ss. (no n si sa pre,_·is,1-
in Hahyl. und A ss. m ente a quale v ice nda storica si fa ccia allu sio·
5.l Cfr. le minacce dì Js. 29,15 ; 30, r ss. So r- ne : cfr. i commentari a. l . ).
prende pcrù che Jo s ttsso I saia , a qwin to pa - 54 Il ban chetro a cui invi tano gl i abitan t i del
re , si:.1 cos ì fort eme nte influenzat o da co nside- paese u~·x. 34 ,15) pare sia inteso co me ban-
ra zioni p olit ich e . Nemmeno l'oppos iziorn:; di che tto d e l patto, ci.oè co me com u ni one cultua-
G er em ia al p~rti t o gu e rrafonda io si ba sa s ul- le. Un pa t to de l ge nere cost itui sce un pericol o
l'es ige nza d i esse re fe deli al patto conclu so co i ( m6qi:s, v. 12) perman en te, perché comporta
Caldei. Qu a ndo po i sono i n emici a rompere un ind ebo lim ent o d ella re li g io ne di Jah vé .
il patto p rovoc ando danni , si scate na la ven- Cfr. anche Ex. 23,32 s.; Dr11t. 7, 2; !ud. 2 ,2.
ow:.òl)Xl) ((' C)ucli) (n, uo) ro5c

111csso , in cui non è possibile mantenc- tl'nn inantc.


I L' una patirà assoluta, giacché l'esigen-
5. 1l 'patto' teologico
;; a fondamentale dcl patto viene ora ad
essere quella di garantirsi contro chi è Si ha un patto teologico allorché uno
in grado <li minacciare l'altrui sicurezza dci contraent i aventi pienezza di diritti
o di garantire una tal sicurezza a chi e di doveri è una divinità. In tal caso
sia oggetto di benevolenza e possa ri- il dio non è relegato al ruolo di tutore
cambiarla. La fraseologia 55
stessa sem- del patto, come avviene in quello giu -
bra accennar-.:: a questo squilibrio al- ridico, ma ne è insieme garante e con-
lorché si legge che uno conclude un traente e non si pone il problema della
patto 'in rapporto a' un altro; col che tutela .
si pone in rilievo l'iniziativa dcl sogger- Questa concezione del rapporto in -
to del negozio, sicché questo risulta tercorrente tra Dio e l'uomo nella reli-
gione di Jahvé si è a mano a mano
quasi l'imposizione di una parte attiva
strutturata in un vasto sistema che al
a una parte passiva. Parrà questa una termine della sua evoluzione ha assun-
osservazione banale e ovvie le conse- to carattere di concezione universale.
guen ze derivanti nei singoli casi; pure Si tratta di una concezione nota anche
ad altre religioni orientali, dove però
essa mostra appunto che nell'istituto non ha avuto una evoluzione corrispon-
del patto la parità dei contraenti non dente. La base originaria del patto, va-
ha luogo né come premessa né come le a dire il concetto dell'affinità di san -
gue, trova ri scontro nei culti siro-pale-
risultanza, e che il patto come esplica-
stinesi e arabi 56 , allorché la famiglia
zione di volontà non può mostrare in cultuale tratta il proprio dio come pa-
ogni caso una struttura perfettamente dre o stabilisce con esso, mediante il
simmetrica, anche se ciò non altera in sacrificio, una fratellanza di sangue. La
stessa situazione si esprime, sia pur ':
nulla la sua natura di atto pienamente
con accentuazione meno intima e non
valido e vincolante. È questa una con- così strettamente giuridica, nell' appel-
statazione che occorre tener presente lativo di melek rivolto a una divinità 57 .
quando si tratta di cogliere la natura Anch'esso poggia sull'organizzazione
tribale e in origine designa il capo del-
del cosiddetto 'patto teologico'. Secon- la tribù quale detentore del potere giu -
do quanto s'è detto, essa non va di cer- ridico , e presuppone un qualche istituto
to ricercata in una alterazione dell'equi- simile al patto. Una espressa menzione
del concetto di patto si ha nella deno-
librio fra i contraenti , dal momento eh.-:
minazione ba'al hcrit, 'Baal del patto',
il proble ma dell 'equilibrio nella conce- <ittestata nell 'A .T . stesso (!ud. 8 , 3 3; y ,
zione dcl ratto non è in alcun u1so J c- 4; mentre invece in '),46 si legge 'e!

55 Cfr. ~ sopra . col. 1 0 23.


s!, Ctr . W. BAlllll SS I N, 11donis umi I:.11m: 11 schen ffr i d c11 tu .•111' ( 1927) 213 s.
{l l) !T ) 4 ) ss. ; }. WELUIAUSEN, R cslc ara/,; - '7 Cfr. W . l\ A tli J l :<~ l 1">; , f:yri os 111 (1 92 9) 49.
1051 (ll ,120) ow.ihpn1 (C. Q udl) ( u ,121) 1052

b"rit) pe r una d ivi nità cananea vene ra ta denza in una vita nomad e o se min oma-
in Sich cm . Assolutamente incerto rim a- de e sembra offrire una soluzione al pro-
ne però qu ale fosse il rappo rto di q11 e-
blema del passaggio di I srae le dalla con-
sta J ivinità ml p<itto e quale il signifì -
cato a ttri bu ito al patto. Si può presu - di zione di tribi1 coalizzate a qu ella cli
mere, con qu alche probabilità, che ~ i popolo. Le fo nti de1le tradi zioni del
tratta sse di una istituzione cananea an ;1- Pentateuco e quell e relative alla cosid-
Joga al 'patto di Jahv ~ ' con gli I sraeli ti,
d etta età dei Giudici sono alquanto ta r-
e che il rapporto di tale divinità ri spe r-
01
to agli ab it ant i di Sichcm fosse simile d e; a ciò s'i1ggiunga ch e nei profeti
a quello di Jahvé ri spetto ad Israele. È gli acce nni al p a tto so no scars i. Per
una ipo tesi rispettabile 58 , ma non più
queste ragioni è so rto il dubbio se Mo-
di <li tri tentativ i fotti per spiegare .la
59
eni gmatica espressione . Un a più chi a- sè possa veramente considera rsi il crea-
ra analog ia col 'patto teolog ico ' dell 'A. tore della teoria dcl p a tto, o, per usare
T. si rin viene ne l trattato dcl re Urukn- il linguaggio degli autori del Pentateu-
gina di Lagas co l dio Ningirsu (un ac-
co, se egli abbia veramente assunto fun -
co rdo fra i due in fatto di legislaz ione
socia le) , o in una solenne convenzio- zione di rapprese ntante d 'Israele n ella
60

ne di stato con cui il p rincipe antico- conclusione dcl pa tto con Jahvé su l
sabeo Kariba-ilu \V'a rar rinnova il trat - monte Sinai . Ma che si tratti di dubbi
tato di all eanza tra dio e popolo 61 , e in
<1 ltri tes ti che dimostrano l'importama esagerati risulta da quegli stessi che se
attribuita al patto nella religione sabea 6I. ne fanno portavoce. Essi infatti ammet-
tono che nella p ri mitiva storia d 'Israele
Dai test i ve terotestamentari non si può l'es istenza d 'una idea d i 'patto teologi-
dedurre con assoluta sicurezza quand o co' non si spiega se no n con la presen -
e da chi sia stata concepita o accolu za di quel concetto di Dio che, svolgen-
la teoria d el 'patto teologico' stretto tra dosi pienamente, ha condotto al mono-
Jahvé ed I sraele. Ma ogni indizio fa teismo inteso «nel senso d ei profeti e
supporre che si fosse affermata già pr i- de lla legge» 64 _ Allo stato presen te d elle
ma che avesse ini zio l'attacco alla terrJ indagini , in base al poco che si sa con
di Canaan, dato che essa trova rispon - certezz a delle concezioni religiose in

5REssa i· dife s~. sia pure s1 1 b~ si diverse, d a pass i s i kggono in N. RJIODOKANAK JS, Altsa-
E. 1\frnR, Dir: l .1raeli1c11 ( 1906) 550 e ,h haische Tcxtr (S itw ngsbcr icht e d er Wicn e r
R. KnTI 1.. Cc:scbichlr: dcs Volk:es l sraeL ll"' i\kadcmic, phil.-hist. Kl. r9 ·; 0) 19 ss.
( 1925 I ·n . cl Cfr. P. N HèLSEN, Handbuch da altarab.
"' Cfr. i.,: ,, l{G f'. o.e. '3 ~ ss . 1111ertumsku11de I ( 1927 ) 86 ss.
'° ll JèSto s i lcg,;è in F. Trn.I REAU - DA NCI.'< , 63 B. STAIJ E , JJibl. Theologie des 11.T. I (1905)
Dic: .wmcnschen und ak:lcadische:1 Kò11igsi11- 254 ss . ved e, ad es ., in Geremia il primo rap-
chri/1c11 ( 190;) 52 e viene citaru in Bunu: , presenta nt e della concez ione teologica dcl
o.e. 2 37. patto.
ot 1;, me ri to di M. Buuu: (o .e. 56 s.) l'aver ri - 64 Cir. E. SMEND. /_ rhrh11r:b der aLt.lichcn R e-
chiamato l'att enz ione su q uc;t a analogia . 1 li,'!.,iv.1HJ!. l ' Sc!Jichtc~ ( 1_ 899} I r ì .
1053 (ll,121) (Il,12 2 ) 1054

quell'età remota, vi è chi ritiene imprc - ma la struttura stessa del concetto giu-
babile l'ipotesi del possesso d'una f ed '.: ridico presuppongono nel corso della
monoteistica da parte d'Israele (e ciò storia la prest::nza J 'un evento concreto
vale sia per quelle tribù che irruppero che costituisca la base dcl patto teolo-
in Canaan , sia per quei gruppi che già gico . .E viceversa, difficilmente quel con-
in precedenza vi si erano stanziati e cetto avrebbe potuto assumere il suo
che in seguito fecero parte del popolo valore definitivo, se la sua accettazione
d'Israele). Ma non è escluso che quella non fosse stata costantemente inculcata
'confederazione' che possiamo veder co- da un assiduo richiamo agli eventi pa$-
stituita sotto la guida di Mosè dal tem- sati. Esso mostra con ogni evidenza che
po della fuga dall'Egitto, coltivasse nel non si tratta di una idea di Dio, bensì
suo seno l'idea dcl 'patto teologico' co- di una esperienza di Dio fatta alle ori-
me 'lega di Jahvé' e che appunto dalla gini della propria vicenda storica. La
coscienza dell'obbligazione giuridica at- volontà di Dio elesse i figli d'Israele,
tingesse lo slancio per l'adempimento i quali a loro volta scelsero il Dio a cui
della sua difficile missione. si obbligarono col patto. Gli eletti han-
Se se può quindi dedurre che il pat- no in lui il Dio della loro elezione (-)-
to teologico si sviluppasse entro il mo- ÈxÀ.Éy<,) ).
desto quadro del patto tribale, anche I due aspetti di questa concezione
se un tale sviluppo si può cogliere sol- assumono un'importanza fondamentale
tanto nel suo germe storico. L'idea del nella tradizione riguardante l'origine del
patto non poteva infatti essere procla- patto di Jahvé . In particolare, Ja con-
mata semplicemente come un teologu- cezione di Jahvé quale Dio che Israel~
meno campato in aria, perché proprio si è liberamente scelto viene espressa
nel suo aspetto giuridico essa è indis - nel racconto del patto teologico conclu-
solubilmente collegata alla storia . In so in Sichem sotto la guida di Giosut-
altre parole, una berit è considerata va- (los. 24 ]E). Tale patto s'inquadra nel-
lida e vincolante solo quando è divenu- la tradizione riguardante tutta la primi-
ta operante per effetto della stipulazio- tiva storia del popolo, e, rispetto ai rac-
ne solenne che definisce il rapporto ne!- conti del patto due volte stipulato sot-
la sua interezza. Quindi china il cape) to Mosè (Ex. 24 ,8 e 34,10), appare co-
al patto di Jahvé soltanto colui che pre - me atto integrativo e conclusivo. In se
cedentemente ha avuto dalla storia stes- stesso considerato il brano attesta in -
sa la conferma effettiva dcll ' impegno vece un atto distinto. In q11al c rapporto
assunto da Dio. Per questo, non soltan- esso stia con la tradizione mosaica, è
to la tradizione mosaica e quella israe- problema che non può essere trattato
litica e giudaica fino alle età più tarde, ill ques u sede (-) flEo::;) . In los. 24, a
io55 (u,122) OLrxì}i]xT] ((; . Quell)

differenza di Ljuel che avviene in Ex.19, degne di stare alla pari con Jahvé6'.
]'inizia tiva in tutto l'episodio è di Gio- Probabilmente ogni tribù possedeva
suè, capo del popolo, non di Dio. Gio- una propria tradi zione religiosa, che al-
suè convoca i capitribù per d ecidere a lora occorreva abbandonare per aderire
quale Dio servire (vv. 14 s.) . La sua al- in pieno a Colui che si era dimostrato
locuzione vale a ricordare che solo J ah- il Dio condottiero delle tribù aggrup-
vé può a ragione rivendicare il diritt::> pa te. Il popolo non nega il suo ricono-
di essere il Dio d'Israele. Jahvé ha tol- scimen to e, facendo propria la motiva-
to Abramo dalla terra di ]à dal fiume, zione di Giosuè, proclama: «Jahvé è il
sottraendolo agli altri dèi a cui aveva- nostro Dio!» (v. 17). Giosuè richiama
no servito i padri. Egli ha liberato dal- il popolo al carattere vincolante di que-
l'Egitto i fìgli <li Giacobbe e assogget- sto riconoscimento (v. 22: 'edim 'attem
tato gli Amorrei a I sraele, ha concesso biikem, «voi siete tes tim oni contro voi
agli Israeliti una terra per cui non si stessi») e «stringe un patto in riguardo
sono affaticati, città che non hanno edi- al popolo» (v. 25) e ne tra scrive iter-
ficato, vigne ed oliveti che non hanno mini in un «libro della disposizione d1
piantato (v. 13). Tutto ciò dirnostr:i Dio». Che questo sia un patto teologi-
chiaramente che è stato Jahvé a pren- co è confermato dalla no tizia che Gio-
dersi cura d 'Israele, e non quegli altri suè eresse una pietra sotto l'albero sa-
dèi a cui hanno servito gli avi. Il po- cro nel luogo consacrato. Essa «ha udi-
polo deve quindi riconoscere lui e riget- to tutte le parole che il Signore ci ha
tare gli altri. Ma dev 'essere un ricono- detto» (v. 26).
scimento respon sabile e vincolante: «Se Procedura e significato di ques to pat-
oggi vi rincresce di servire Jahvé, sce- to trovano rispondenza nella conven-
gl ietevi oggi (hahclru lakem hajjom) chi zio ne di stato con la quale veniva con -
vole te servire, se gli dèi ai quali servi- fer ito il potere regale M _ La concezione
rono i vostri padri nel paese cli là dal teocratica, che si esprime nella formu-
fiume, o gli dèi degli Amorrei, nel pae- la «Jahvé è re» (cfr. Iud. 8,n: jhwh
se dei quali abitate» (v. 15). Giosuè ter- jimsol bakem), è molto affine a quella
mina la sua allocuzione con una profes- del patto, sicch é il patto stretto con
sione di fede in Jahvé, l'unico Dio a Dio può essere in teso alla stregua di un
cui lui e il suo casato serviranno. patto stretto con un re. Questa conce-
Evidentemente si presuppone che zione ha il pregio di adeguarsi , median·
nelle tribù a cui Giosuè si rivolge vi te il rilievo dato al processo di elezione,
sia ancora chi adora divinità ritenute ag li eventi storici che condussero Jsra'.C: -

;,; Cir. / ud. 5.8. ''" (Jr. -; pecialmentc 1 ,\ ,un . 1 r (S:1ul).


I057 ( II-, r23)

le al patto con Diu. Co me un nagùl e l'esec uzion e degli atti , che sì


r.1 1: ion<:
provato nel le open: vien e per acclama- co mp iono seco ndo un cerim oniale qua-
zione eleva to dalle rrihLt alla dignità di si id entico a quello che abbiamo visto
melek, così Jahvé, mediante l'omagg io a proposito del patto giuridico. La sce-
giurato quando si stringe il patto, vicnè nografia raggiunge l'acme in Ex. 24 ,9-
riconosciuto come Dio supremo e as- r r, dove si narra che Mosè cd Aronne,
67
soluto . Ne consegue, da un lato, la Nadab e Abihu e se ttanta anzia ni sal-
piena soddisfazione dell'istanza giuridi- gono sul monte di Dio, ed ivi coi loro
ca, dall'altro il superamento dell'aspet- occhi mortali vedono il Dio d'Israele.
to freddamente oggettivo del rapporro Un sacro orrore trattiene però l 'autore
giuridico mediante l' accensione dello dal rappresentarne l'apparizione. Analo-
spirito celebrante con poetico entusia- gamente a quanto avviene nelle teofa-
smo il motivo della regalità. È questa ni e descritte dai profeti , vien dato sol-
una delle ragioni per cui il principio tanto qualche cenno secondario : Dio t'
dd patto e quello della teocrazia non così fulgente che non può essere con-
si fondono. In <lefìnitiva ambedue ac- templato. Lassù sul monte accanto a
centuano, in diversa forma e in occa- Dio e, ovviamente, insieme con Dio i
sioni diverse, il me<lesimo concetto di rappresentanti del popolo siedono a
un Dio condottiero; ma la coscienza banchetto.
dcll' obbligazione giuri<lica (e talora so- Si trntta del banchetto richi es to dal-
prattutto il concetto dell 'inizia tiva divi- la circostanza, quel banchetto fraterno
na) trova un'espressione indubbiamen- che sta bilisce ed attua la stretta unione
te assai più vigorosa nella concezione dei commensali e che era usuale, come
s'è visto, nei patti puramente umani
del patto. Per difficoltà concettuali si stenta ad
Ne abbiamo una più chiara d~mo stra­ ammettere l'au ten ticità della fra se waj-
zione nei racconti già citati, che ci nar- jo' k"lu wajjì.ftii , «cd essi mangiarono e
bevvero». Converrà supporre che origi-
rano i fatti prodigiosi che precede ttero nariamente il racconto fosse più diffmo
e accompagnarono la conclusione del nel contenuto di quanto ora non sia e
patto di Jahvé col suo popolo sul mon- che, a riguardo del banchetto fraterno
consumato con Jahvé , contenesse espres-
te di Dio. Qui il trascenden te dominà
sioni che offendevano i[ senso reli gioso
una situazione per il res to completa- della distanza intercorrente tra Dio e
mente terrena. Dio prescrive la prepa- l'uomo e perciò ven nern tolte 68 . Le pa-

67 Cfr. H . Sc11u LTZ, T hcol. des A.T.' (1889) terpreri moderni , ad es. e in modo accen tuato
407 e ora specialment e M. ll uBER, o.e. cap. 7. lll·li'av ve rs.ione d e l Bubcr :i riconoscere il Lu-
P er la distinzione di nap,id e melek dr. A. to a mi abbiamo acce nn ~tu (d r. o. e. 227 >-).
ALT, Dic Staatenbildung der l sraeliten in Pa- I.a proposta di comb inare i l v. ) co l ,._ I I
liistina (1 930 ) 29 s. pnclié ne ri su lt i che si tr atta di un bauchcc to
6R Lo stesso senso si avver te anche in certi in- ;;;1crili c.1k a c11 i J1hvl'. non av rebbe partc·cip:t-
J O)y ( I I, I 2. J ) Ì I I , I 2 5) l 060

role del patto sono regi strate. Alla let- Qucs r.1 fondam ent,1lc.: cuncczione d i
tura del testo il popolo ri sponde assu- messaggm di salvezza impl ic ito nell a
mendo l'impegno dell'osservanz a ( 24,7 ). teor ia dcl patto, qu esta idea che Dio
Il racconto, compos to con brani dell e
tradi zioni jah vista ed elohista , tradi sce vuol preparare un a si tu azione di sal-
lo sforzo di attribuire a Dio un 'impor - vezza a chi stringe un patto con lui,
tanza prevalente e quindi di conferire non può passare dcl tutto inosservata
al patto valore di legge, come intende-
nemmeno là dove ri schia di venir soffo-
va una tradizione assai diffusa nell' A.
T.; esso tutta via non arretra di front~ cata dalla concezione giu ridica. Il vivo
a una rappresentazione quasi anormal e interesse posto nel rilievo della confi-
di Dio, presentandolo nell'aspetto giu- gurazione giuridica del patto risulta da
ridico di parte in causa in un contratto
di natura gi uridica, la cui piena validità un brano istruttivo del D euteronomio ,
è sottolineata dal rilievo dell 'osserva n- che ne tratta in forma parenetica 1!
za della procedura prescritta . termine della enunciazione della legg~
La narrazione, caratterizzata dal gu- (Deut. 26,17-18 ).
sto del meraviglioso ravvivato da tratti I vi è riassunto in forma semplicissi-
di toccante ingenuità, impress iona so- ma il contenuto del patto teologico, per
prattutto per i] suo contenuto di fede, chiarire ad ogni israelita in quale rap-
se si considera che l'autore stesso si di- porto sta J ahvé con I sraele e Israele
mostra sorpreso che Dio non avventa s- con Jahvé. Il testo, in parafrasi alquan-
se la sua mano contro gli eletti d ' Israe- to abbreviata, suona così: «Tu hai oggi
le. Egli è un uomo dominato dal sens'.:> indotto J ahvé a formulare una promes-
del numen tremendum , che s'avvedc sa: che egli sarà per te Dio a condizio-
come nel patto compaia un Dio tutto ne che tu cammini nell e sue vie, osservi
diverso da quello che è solito avvertire i suoi statuti e ascolti la sua voce. Da
nel suo cuore spaurito. Le parole del parte sua, oggi Jahvé ti ha indotto a
narratore che abbiamo citate fanno pen- dichiarare che tu sarai per lui un popo-
sare che I sraele abbia dovuto assuefarsi lo peculiare ('am s"gulla), conforme a
a una nu ova dottrina quando acce ttò il ciò che egli ti ha detto, e che osserve-
concetto di patto, e che anche le gene- rai i suoi precetti a patto che egli ti in-
razioni successive, pur nel progressivo nalzi sopra tutti i popoli e tu sia un
affinarsi del concetto di Dio, avvertis- popolo santo per Jahvé, tu o Dio, con ..
sero sempre, al ricordo del patto, qual - forme a ciò che egli h a detto».
cosa che alla loro religiosità naturale Forse questo complesso di proposi-
appariva del tutto paradossale . zioni, letterariamente parlando, non è

to, è un tent ativo disperato per non ammett e- partecipato al banchetto.


re che il narratore pensa che Jahvé stesso ha
I o(l J ( I I , I 2 5) ( Il, T26) I062

dd tutto unitario ''1 ; giuridicamente 1;mto che .Jahvé ven ga meno al suo im-
considerato , però, è quanto mai pian--i di opera re come Dio in favore di
PCJ..! llO

e omogeneo . Il lettore h,1 la visione li i [ sr<tclc - ciò che sarebbe facile accer-
due parti, Dio e Israele, in atto di trat- tare in ogni momento -, anche J sraele
tare una disciplina giuridica dei lor0 potreb be considerar~i scio lto dall'impe-
rapporti, avanzando condizioni e offer- gno assu nto col suo Dio. Il rapporto è
te. Raggiunto un accordo sulle condi- di par ità assoluta e non più quello di
zioni, ognuna dell e due parti rilascia signore a sch iavo.
una dichiarazione vincolante, che viene Ma addossare la responsabilità di
accettata dalla controparte. A questo questa conseguenza a quell'acuto peda-
punto è stata raggiun ta una chiarezza gogo che è l'autore del brano, vorrebbe
completa: Israele sa che è legato a Jah- dire fargli un torto eccessivo. La rap-
vé quale sua proprietà, come Jahvé ad presentazione che egli ci d~\ del patto
Israele quale suo Dio. Se Israele verrà teologico è una rappresentazione popo-
meno al suo impegno, che è quello di Lue, ingenuamente did ascalica, intesa
rispettare la legge di Jahvé, anche Jahv~ soprattutto a mettere in evidenza, in
sarà libero dal suo impegno, che è quel - forma catechist ica , l'aspe tto giuridic•)
lo di operare in favore di Israele e di dell'obbligazione, evitando tutte le com-
innalzarlo al di sopra di tutti i popoli. plicate riserve suggerite dal rapporto
È facile osservare che in questo passo Dio-uomo. Ma nel far ciò egli pone in
la sicurezza autoritativa del magistero evidenza non soltanto il valore teologi-
teologico ha completamente sopraffatto co cl cl!a conce zione, bemì anche la sua
il candido stupore espresso dall 'au tore insufficienza teore tica, ]'invadente pre-
jahvista. Non si riesce a vincere un sen- pot enza e il pericolo che essa compor-
so di disagio al constatare che questa ta per la r eli~ iosità più profonda w Il
concezione è troppo geometrica e dis- suo nlore consi ste senz'a ltro nel rilie-
solve un aspetto essenziale della religio- vo chiaro e deciso che vi a~sume la no-
ne, il mistero, rendendo superfluo l'at- zion e di Dio . una nozione che di Dio
to cli fede . L'in tima debolezza cli questa coglie la volont~ e la vecle rivolta ad
concezione balza evidente se si conside- insraurare unri comunion e con Israele.
ra che nemmeno in via d'ipotesi si ac- Dio agisce per fìni chiaramente definiti,
cenna a dedurre quelle ch e sarebbero accessibi li ali 'intelligenza umana . Ven-
le consegucm:e per l'altra parte: su p- gono banditi dalla religione il cieco ti-

69 Cfr. STEllFH NAGEL, a,!. dipeso anche da influssi della concezione po-
70 Se in tempi successivi Dio si dinl(ls trn pro- polare ed egocentrica dcl patto. An che i salmi
penso a verifir:ire le proprie inosservan ze· (Ez. di lamentazione si r ic hiamano spesso al patto.
r 8 ,2; Ter. ~ 1 ,2<1 ). ciò può essere efTc11 ivam('nte
rn6 3 (11,126) ÒLr.dh'po1 (G. Quel!)

more , la paura di Dio intesa come sbi- to ; onde si è creduto di poter conclu
gottimento che disscnna l'uomo alla dere che mie dottrina s'affermasse in
presenza d'una potenza imperiosa , o co- Israele solo in epoca tarda . Non si tra t-
me tremore di fronte a forze o a fatti ta certo di una conclusione di valore
arcani. A voler usare un linguaggio ar- cogente ; essa anzi risulta insostenibile se
dito, si potrebbe dire che in questo mo- si considera come, ad es ., Osca si sforzi di
do si pongono le basi per un evangelo· impostare la teoria su un piano giuridi-
all'uomo viene annunciata la volontà di co diverso, cioè sul matrimonio, per far
Dio. L'impulso che spinge a Dio viene posto in essa a sentimenti (l 'amore tra
sottratto allo sforzo spasmodico della Dio e l'uomo --:> ciyci:r.ri r, col. 80 ss.)
creatura e rimesso al precetto normati- che non hanno nulla di giuridico; o co-
vo inteso come espressione della volon- me Amos in tono di sfida contesti che
tà di Dio. In tale dottrina teologica si Israele sia stato 'eletto' nel senso par-
esprime un 'esperienza che l'uomo h.i ticolare che la teoria del patto attribui-
fatto di Dio, quell'esperienza che si va al concetto di elezione n. Ciò che è
può riassumere nella proposizione: jhwh determinante non è la cronologia , ma
siilom, «J ahvé è salvezza, comunione l'opposizione che inequivocabilmente
perfetta e garantita ». Questa esperien- sorge contro il sistema teologico-giuri-
za è avvenuta agli inizi della storia di dico. Essa appare in tutta chiarezza nel
Israele e non v'è motivo valido per ne- brano di Ier. 30 s. che contiene una pro-
gar fede alla tradizione che l'attribuisce fezia di salvezza. La provenienza lette-
a Mosè e ai suoi seguaci. raria del testo non è del tutto chiara;
Ma questa dottrina teologica, sia nel- pare tuttavia che esso possa attribuirsi,
la sua forma originaria che nello svilup- sia pure con qualche riserva, a Geremia,
po assunto nel Deuteronomio, soggiace nel cui libro si trova . L 'autore è pro-
a quello svigorimento in cui incappa ogni fondamente convinto che l'idea teologi -
tentativo di tradurre in concetto astrat- ca del patto ha fatto il suo corso e ora
to, vale a dire in teologia, una cono- costituisce un pericolo. Si può ben com-
scenza di Dio acquisita nel vivo della prendere come certe anime angosciate
esperienza. Sotto la fredda astrattezza ed afflitte si aggrappassero ancora aih -
della concezione giuridica balena una speranza d 'un patto concluso con Dio ;
visione della volontà e dei fini di Dio, si puù anche riconoscere che alla teorici
come ben presto intuirono i profeti, del patto spetta, in buona parte, il me-
che nella loro polemica si scagliarono rito d 'aver salvato la religione d'Israel e
contro il principio della teoria del pat- in epoche gra vi e tri sti 72 . Ma permane-

ìl Am. 5 ,25. 72 f. significativo che l'uso di religione giudaica (Dan. r 1 ,2 8 ; M al. 3,r) abbia
b"rìt come des ignazione pura e sempli ce della origin e in tempi tri sti .
io65 (n,126) 5wih'po] (J . Behm) (II,127) 1066

va l 'insoddisfazione di un vincolo teo- tempi 7


5, assai usato anche nel linguag-
logico garantito da un atto giuridico, e gio letterario e popolare: cfr ., ad es.,
la religione correva il rischio di soccom- Aristoph ., vesp. 584.589; Plat., leg. II,
bere al diritto. Il profeta avvertì il pe- 923 e; Epict., diss. 2,13,7; BGU 19,
ricolo e rigettò la teoria del patto. Ma 11, 5; P . Lond. 177; Ditt., Or. 753,8;
poiché essa era nota ed amata, egli ne TG vu . 3426,14. Per quanto riguarda
conservò un'apparenza e parlò d'un la locuzione OLa.-rlìJrn·iku ÒLa.lJ-fiXT)V
'nuovo patto', che tuttavia non è più (-a.ç), eccezionalmente sostituita da 'tl-
un patto vero i .l . Ora la legge è scritta iJEulJm ÒLa.iJ-fixriv (per es. in P . Ryl. 2,
nei cuori (I er. 33 ), quindi non ha più r r6,9), fare testamento ~ ÒLa.-rllJY)µL
valore giuridico e nessuno la potrà mai sopra col. 1013. Stante il rapporto
toccare. L'antico patto è superato, e esistente fra il testamento degli an-
per sempre. tichi greci e la donatio inter vivos, si
G. QuELL discute se il primo sia da annoverare
tra i negozi giuridici unilaterali o tra
J3. TI. CONCr:1TO GRECO nI ÒW.iJTJXYJ
quelli bilaterali. In età ellenistica la
Nel greco classico ed ellenistico ÒLa.- forma cli testamento più comune è il le-
frYixri ricorre soltanto in senso astratto
gato, in cui il testatore dispone libera-
e traslato 74 : 1. =-, ÒL6:itEuLç, ordinamen-
to, re,golamento (Sext. Emp., Math. 7, mente 76 • ÒLa.iJfjxm, come designazione
136 (Democrito): xcnà uwp.cnoç ÒLa.- letteraria ciel testamento di un filosofo,
ìt-fixn.v, costituzione corporea. cioè ciel lascito spirituale di lm uomo
2. Frequentissimo nel significato di (Menippo in Diog. L. 6,101; Apollonia
disposizimzc finale, testamento, termine in Philostr., vit. Ap. 7 ,35; Peregrino
77
tecnico del greco giuridico di tutti i Proteo in Luc., Peregr. mort. 41 ) è

7·' Lo stesso dica si dcl 'p:ltto d ell 'umanità' di


1913) 42 ss.; E<; ER, o. c.; H. KRELLER, Erb-
cui parb il Deutero- ls:l ia ( Is. 42 ,6 ~ I, coll. recht!iche Unt f.' rrnchung:::n auf Grund der grae-
91 s., n. 73). co-agyptischen Papyrururkunden ( r9r9).
i 4 Il significato di depmitum per lìwìh'JX'T) è 76 ~bibliografia alla n. 75. Nemmeno i testa-
probabilmente da esclud ere in Dina reo ( I,9
menti dell'età degli oratori si possono inclu-
(~col. ro68) e sicura ment e escluso in Aetio
dere sic et simp!iciter nella categoria dei con-
di Amida 7, l T3: il xa),ì...Jp •.ov .. . o~r:dh'JXl]ç
tratti (crvµ. ~6).a.vx), cfr. KRELLER, o.e. 297 s .
(mxaÀov~.LEvov -roù xpvtTox6ov o xa-rÉÀvn:Ev
Per l'u so del singc:Lire e del plurale di OLa.ìh')·
a:n:oltvricrxwv ha il suo nome conforme al la-
xri ( == testamento) cfr. BEHI'vl r4 s. e la pre
scito dettato dall'ordìce morente (contra Lrn-
cisazione di Thorn. Mag. p . 79,10 RITSCHL:
JJELL-SCOTT).
OLam1xa.ç ypriqlEW -rLç Ùynm., où 0Lam1xTJv .
i5 Vedi esempi e valutazione critica nella bi-
bliografia citata e in particolare in BEI IM 6, 77 C:fr. anche il presunto testamento di Orfeo
n. r; 11,11. 1; M1TTE1s-W11. CKENJ1, 1,23 6 ss. ; in Theophil. 3,2; Pseudo-Iust., de monarchia
LO!IMEYER 1r s.; W.D.fI.R(;lJSON, The lega! ... 2, ecc; inoltre LOl!MEYER, o.e. 35 s., che :1g·
'i'erms co1mt1011 lu thc Macedonian C:J"l'ck in- giunge una rnssc·gna di scritti giudeo-cristi.u;i
.1 criptions ami 1/J c N.T (Phil. Di ss. , Chicago riguardanti i 'tc:s tarnenti' (36 ss.).
1067 (11,127) OW.Ìh'JXYJ (j. flci 1111) ( rr , 12il l 1 or •.~

un concetto derivato dalla sfera giur i- y1zi01u' si deduce dal medio dcl vnbo
dica : le di sposizioni fìnaìi , gli ultimi col quale va normalm ent e urngiunt o
· insegnamenti e ammonimenti di un tal ÒLa.ih1x11; tale senso sta alla base dci
uomo hanno un valore quanto mai vin - significati 2 e 3, ma l'unico passo lcrtt:-
colante. Termine e concetto di 8w.M1- rario in cui è attes tato (un pa sso di -
XYJ sono stati assunti anche nel lin- scusso) è Dinarch. i .9 : i:o o-uvÉÒpto'J
guaggio giuridico ciel giudaismo rabbi- (!'areopago) ... o rpvì.ai:i:EL -::à.c; CÌ.7.oppi)-
78
nico , ove compaiono nelle trascrizioni -rouç OLa.D11xaç Èv a.I::; -r&. Tfjç 7.0À.Et..Jç
djjtjq7, dj'tjqj e simili, per es., in MQ cwi:-fipw. XEL"taL. I vi il termin e significcl
3,3; BM r,7; b.B.B. r35 b (alla fine): disposizioni o statuti arcani, sacri, ch e
djjtjkj mbtlt djjtjqj, un testamento (suc- ]'areopago custodiva e dai quali si cre-
cessivo) annulla un testamento (pre- deva dipendesse la salvezza della cittàn_
cedente). t\ fa abbiamo indi zi che confermano Li
possibilità di qu es to significato e ne at -
3. A ccordo, patto; soltanto in Ari-
testano la diffusione prima (e anche do-
stoph., av. 440 s.: f\v fl'fi ÒLaVt.Jv·rn.:'.
po) che owlt{ixY) si restringesse al si-
r 'OLCEòw.lhixYJV ȵo~ 11vmp 6 7tlih1xoç
gnificato giuridico di disposizione testa-
i:u yvvmxL òdiki:o (~ ÙLcnrnYJiu so-
mentaria: owò-~XY) e OLtXÒEO-Lc; sono si-
pra, col!. ro14 s.). Pistetero è dispo-
nonimi (-> sopra, r ); risulta anche per
sto a deporre le armi a condizione che
OLCX.lJYJXYJ il significato di ordine, dispo-
gli uccelli stringano con lui un accordo
siziom:, che ÒLaÒEO'Lç ha, per es., in
(rispondente a un altro già concluso),
Plat., leg. 1,624 a: , .(iv a.L-tlav i:fjc; 1:f:0'J
per il quale non dovranno fargli alcun
v61uJ.Jv Ùta.lJÉa'EGJç. Inoltre Òtai7iJxYJ è
male , e ne dia no garanzia solenne m~ ­
trasferito in ebraico e in aramaico nel-
diante giuramento e redazione scritta
la forma djjtiqj, e non soltanto col si-
(445 ss.). Si tratta di un patto bilate-
gnifìcato specifico di testamento (->so-
rale, nel quale però !'obbligazione ri-
pra, 2 ) , ma anche con quello generico
guarda una parte sola ed è stabilita dal-
di ordine, disposizione sn; dr. per es.
l'altro contraeate.
Gen r. 59,11 a 24,ro: «'Tutto il ben e
4. Il senso generico di ordine, dispo - del suo signore era in mano sua'. Ciò

78 Cfr. STRACK -8ILI.ERBECK ru. '.545 ss.; DAL· Su 1or:M.·\ ,'<N-,T H . UP S IU S, Criechisch(' A!tcr-
MAN, o.e. J 48. tùmer' l ( I ~ <J 7i 54 1; cfr. !v1. H. E. i'v!FILk '
19 La lez ione ow.ih'pmc; d el cod. A in quanto Allg. Li t. Ztg ., J-Lillc ( 1X.n l 466· « Le rl11 po-
lectio difjici/ior è senz'altro da preferire ad sizioni.. che h;111 no fatto del! 'a reopa go il cu-
cbtolh'prn:ç del cod. N, o a lh'}xa:c; proposto s tode della rcligirn'e dtllo stato, h an no posto
dal W o r.F e cLil Br.ASS. Sul significato di qu e- il cnlto e i sace rdo:~ i rfrllo st:lto so ttn ;1 su"
ste ow.òrp!Ct.L cfr. le edizioni d e l MAETZNER speciale controllo e ;lt l ribuito ad es<o la mm ·
e del '!'HALHEJM e ì11 LOHMEYFR 34. La spie- petc11 1.a nei proctssi di à'.fÉ~ELa » .
gazione p i [1 illuminante si trova in G. F. ~·) C:fr. STRACK-Bltl.ERli l' CK lii, 5,; 5.
I 069 (11 ,I28) (fl , l 2l)) lO /C

significa la d is posi:;, ionc (zw diitjqj)»; crilaL 0Laili1x11v prr&. c Lvoç o àvà. !LÉ-
Lcv. r. i<J a 15 ,25; j.Sanh. 2oc50: CTO'J ·n vòç xal ·n voç (o anche -rL vl o
« O gni ord in L· revoca to parzialmente ~ np6ç ·nva) indicano la conclusio ne di
revocato to talm c1llc »; j. J3er. 9 b: «Per un accordo tra du e parti. Nei L XX o-vv-
ordine ( h rn gi ada) diedi a lu i (AbrJ- ih'1x-i1 , che era p er i Grec i il termine
rno) (hdj'tjq7 ntt;w l w)»; j.B .M. 8 a 57 specifico p er indicare un p atto , è u sato
s.: «N on si usa ren der vane le propri e r a ram ente (una sola volta come tradu -
di sposiz ion i (lpgs dji tjqjn Slw)» Giac- ;.:ione di b' rit in 4 Ba.o-. r7 , r5, cod . A).
ch é nulla fa p ensare che il te rm ine ab- Ciò significa che per i LXX il termine
hia muta to senso per un processo auto- corrispondente era otai}-iJxYJ . Aquila ,
nom o in area giudaica , resta che i Giu- Simmaco e T eodozione in molti passi
d e i abbiano assunto un significato gre- vi hanno sostituito o-vvfr-iJxYJ, che ad es-
co g ià noto e disponibile . « OLaiJ'ijxri si sembrava più appropriato . Anche in
s ign ifica propriamente dispositio , cioè ce rti passi in cui unico sogge tto delLi
disposizione emanata da una parte in- OLalJ'ijxY) è Dio il tradutto re ricorre a
ves tita di pieni poteri , che l'altra parte locuzioni ( àvà µfoov, ltETct) che accen-
p uò accettare o respingere , ma non al- nano a un rapporto contrattuale (pc"
terare. Un testamento è soltanto l'esem- es. in Gen. 9,15.1 7 ; !ud. 2 , 1; l er. 14 ,
pio più cosp icuo d'un simile s trumen- 2 r; Ez. r 6,8: Elo-f]À.lJov Èv OLai}'iJxn !.LE-
to: esso in d efinitiva monopolizzava J -rà o-oli) . D 'a ltro canto, come OLa-rllJE-
vocabolo proprio p erché qu esto ne ren- o-fra.L OWfrlJX1']V rende non sol tanto ka-
deva esa ttam ente la dif}erentia» ~ 1 • rat b<rit. ma anche hèqlm o siwwd b"r!t
O cco rre notare che le tra cce che ab- r~ OLa":'lfrY)µL, coli. 1017 s. ), così OLa-
hiamo di OLll.ÌtlJXYJ nel senso gene rale di iti]xY) viene sorprendentemente usato
d isposizione rimandano tutte al campo per tradurre anche tara, 'edut, diihiir (di
religioso. Dio) o kiitub (~sopra , co li. 1or7ss). Al-
tro fatto singolare è che òw:fr-iJxYJ, sia in
C. IL P ASSAGG IO DA berit A owi}-~XY)
parallelis mi poe ti ci sia in cos trutti stret-
NE I LXX E NEGLI SCR ITTI GIUDAICI
tamente prosa ici, compare acca nto a v6-
2
i . I LXX traducendo B !frit con 8La- iwç, Tip60"-ray1w , Èv-roÀ.al , OLX:aLwµa-ra ,
v'fix11 \'Cngo no spesso a dare aJ t::: rmi- xpl1w.-ra e sim., e se mpre in uni o n e con
11 ' '. greco il senso di patto o contratto g li s tessi verbi (Èv-rÉÀ.À.EO"Ìtm , q:iuÀ.a-r-
pptridico ; dr. ad es ., Gcn. 21 ,27 .32; -rnv, Tl)PELV , 1mpa~alVELV, Tiap EÀ.i}E ~V.
r B a.o-. 23,r8; 3 Ba.o-. 15 , r 9; ~ 82,G; È!.L!.LÉvav, o TIQpEvEo-il"aL, ccc.) , coi quali
l s. 28,15 . Le locuzion i usua li òurrWE- vanno congiunti quei termini . Come si -

1
" r.fou1.T .-M 11.L. q S. ss .; FIEllM 21 ss.; L OH MF.YER 78 ss.
X2 Cfr. R 1i;1;1·.NHA Cll , flegriff der o~o: ·i)T]xT} 2 9 4
1071 (n,129) OLai'}T]xT] (J. lkhm) (11 , qo) 1072

nonimo di VO[-LOS ecc. ow.lJl]XT] può as- 4 Ba.cr. 18,12; Neh. 9,8) e ad esse -i-
sumere il signifìcatd di ordine, disposi- mandano i poeti e i profeti dell'A .T.
zione. Anche in molti altri casi il con- per una confer ma o un superamento
testo esclude il concetto di patto, sug- (2 .Ba.a. 23,5 ; ljJ 88,4; 104 ,8.10; Is . 59,
gerendo l'idea della disposizione unila- 21; 6 1,8 ; I er. rr,2 s. 6.10; 'lEp . 38,
terale o della prescrizione autoritativa 31 ss.; 39,40 ; 41 ,8; Ez. 34,25; 37,26).
che instaura un ordinamento; per es. in Il co ncetto della divina di sposizione è
Num. 25,12 s.: i.òoù Éyw òlòwµL a.ù•0 dominante anche in una parte almeno
Òta.lJl]xT)v dpl]vT]c; ( « una disposizione dei passi succitati, in cui le locuzioni
che gli apporta salvezza»), xa.I. fo•cu Òtcd)l]xT] µE•ti ·nvoc; o à.và. [.tfoov ... xal.
mh0 xa.l •0 crTIÉpµa.•t a.ihov µE•' a.ù- à.và. µfoov farebbero pensare a un rap-
•Òv 8La.l1l]xT] 1.Epa.•Ela.c; a.i.wvla. («una porto contrattuale (specialmente in
disposizione che aggiudica a lui e ai Gen . 9 e 17). L'ambiguità delle espres-
suoi discendenti, e per sempre, la digni- sioni dipende dalla troppo stretta ade-
tà sacerdotale»); Ios. 24,2 5: ÒLÉiJE•O renza del traduttore al testo ebraico.
'lTJCTouc; 8ta.l11JxTJv 7tpòc; ,òv À.a.6v, «Gio- Òta.lJl]xT] dunque non ha nei LXX un
suè emanò un'ordinanza per il popolo», signilìcato univoco , ma oscilla tra patto
che l'obbligava nel senso dei trattati e disposizione. E questo un fatto im-
precedenti (21 ss.). In questo modo portante che non dipende solo dall'im-
ÒLa.lJl]xT) designa soprattutto la notifi- plicita possibilità che ÒLa.lJl]xT] aveva di
cazione che della propria volontà Dio esprimere ambedue i concetti, ma ai1-
fece sul Sinai, la divina disposizione J ch e e soprattutto dal complesso signi-
il divino statuto dell'A.T. (Ex. 34,27 s.; ficato di b•rit, a cui i traduttori cerc<:-
Deut. 4,r3; 5,2 ss.) e designa altresl la vano di adeguarsi. Questo sforzo dev e
prima stesura che ne fu fatta sulle due ave r fatto loro sentire che il termin e
tavol e di pietra (Deut . 9,u; Ex. 27,21) h'rit dal suo originario significato giu-
che venivano custodi te nella XL~w•oc; ridico era passato a indicare concezioni
•fic; òw.ìh]xTJc; (xuplou): Ex. 31,7; 39, religiose più valide e peculiari che, tra-
35; Deut. 31,25 s. Inoltre il termine è scendendo la visione contrattualistirn
designazione solenne delle varie dispo- dei rapporti tra Dio e l'uomo, portavc1-
sizioni emanate da Dio per l'instaura- no ~ill ' icl ea d'una liber.1 co municazion e
zione dell'ordinamento religioso. Di es- della volontà di Dio intesa alla sa lvezz a
se è piena la storia dell'A. T . (Gen. 6, d egli uomini. Conoscendo il contenuto
18; 9,9 ss.; 15 ,18; 17,2 ss.; Ex. 2,24; giuridico di Òta.frl]x11 - abbracciante le
6,4; 31,16; 34,10; Lev. 24 ,8 ; 26,9.1r. varie forme in cui si esprime la volon -
45 ; Deut. 4 ,23.31; 8,r8; 9,5; 29,r.12. tà vincolante, cioè la disposizione te-
l-J..25; Ios. 7,IJ; 23,16; 3 Bcw. 8,21; sta mcn t;1ria (peraltro ignota all 'A.T.) ~
1073 (11 , 1 in) (JI, 130) 1074

il contratto bil ate rale - compresero che nella stona a fondame nto della religio-
il termine poteva arricchirsi di un con- ne.· questo è il significato religioso di
tenuto nunvo signifìcante le disposizio- ÒLa.iJ'fixYJ nei LXX . In esso il soggiacen·
ni divine e Ic sacre costituzioni, nelle te concetto ebraico emerge in tutta
guaii l'ohhligazione raggiunge il limite chiarezza e senza nulla perdere del suo
Jella gravità. Essi quindi tradussero contenuto essenziale. Chi continua a
83
Yrìt con Ota.Ò'ipcri; e parve che l'ambi- parlare di patto (concetto inadeguato
to semantico dell'un termine corrispon- anche rispetto a berit, cfr. sopra, col.
desse esattamente a quello dell'altro; 'n ro24) o usa formule di compromes-
realtà però nell'uso prevalente di Òta.- so, come disposizione del patto, sta-
84
lJTjxYJ in senso religioso ciò che balza tuto o disposto del contratto o intro-
85
in piena evidenza è soltanto la determi- duce il conce tto di testamento , estra-
nante volontà di Dio, autore della Òta.- neo alla mentalità veterotestamentaria,
lJTixYJ. Quelli che erano patti stretti da offre un'idea oscura o falsa di quei dati
Jahvé coi patriarchi, con Mosè, con Da- linguistici e religiosi, maturati nella sto-
vid, col popolo d'Israele ecc., diven- ria , sui quali poggia la concezione neo-
gono disposizioni, statuti liberamente testamentaria di ÒLa.lJ'fixYJ .
emanati dalla sovrana volontà di Dio, 2. I deuterocanonici e gli apocrifi del-
nei quali s'esprimono le sue istanze e l'A.T .86 si uniformano ai LXX. or.a.iJ'fix:YJ
i suoi piani di salvezza. Vogliamo ricor- si trova accanto a opxoL (Sap. T8,22), a
v6µoç (Ecclus 42,2; r Mach. 2,27.50;
dare com e esempio quello che è il pa s- !uh. 2I,4; )0,21), a xpli,ia.·w. (Ecclus
so più importante per il N.T., in cui la 45,5) e sim. (cfr . la locuzion e v61.wç
concezione veterotestamentaria dcl pat- òwiJTjxT)<; in Ecclus 39,8; Ps Sa!. ro,5)
e traduce hoq (Ecclus 1 r , 20; 14 , r 2.17;
to trova la sua ma ss ima esaltazione e
16,22; 42,2; 44,20 [accanto a h"rzt];
in sie me il s110 superamento: I er. 3 r, può indicare la legge nella sua totalità
31 ss. lvi la xw.v-i1 Òta.il'fir.YJ, la r eligio- Wt0À.lov Òr.a.lJ'fixYJç, libro della legge in
I Mach. 1,57; Ecclus 24,23) o singoli
ne dell'era d ella salvezza a cui è rivolto
precetti ( r Mach 1. 1.5.63), ma sempre
lo sguardo del profeta, è concepita co- con riferimento al concetto di disposi-
me libero dono di Dio, come annuncio zione, ordine, costituzione (cli Dio). Il
della sua volontà salvifica, come rivela- concetto di 'patto', 'contratto ' è reso
con crvvMixYJ (I Mach. 10,26 ; .:: lvfach.
zione di grazia : unico compito di J srae-
12 ,1 ; Sap. 1 , 16 , ecc.). Fin dai tempi
le è di accogli e rla . Disposiziollc, annun- più anti chi la divina ota.ih'jr.ì] h a val ore
cio dellti volontà di Dio manifestantesi cli prorness,1 : l:cclus 44 ,20; Sep . 18, 22.

s3 Così in1 rn dono KEN i': EDY, Vos, lJ\ FoN SECA. xr.LOHMEYFH 10 9 ss.; CREMFR ·Kti GU . 1068 ;
" 1 CREMEH -Kli <;i- 1. t o68 e Ki.icEJ., o . c. (,12. pe r il concetlo di 'nuova ow:ih'pcri ' cfr. an ch e
85 DrnELIU S ù) s. e in parte anchl' D1·.1s s- A. Ftnm. VON STIWMBERG, Studien :::ur T hco-
M AN N .:.1'7. rie und Praxir t!cr Tau/e (1913) 65 ss.
!Oì5( 11 , r 3o i o~a frljxT] (). lkh m) ( 11, 13 r) 1076

Le OLalJTjxcu -rwv 1tcnÉpwv. in quanto iUXLVTJ oLa.fl'l'jxri di l er. 31,31 ss. nel
manifestazion i s to ri che d el!J graz ia <li g iuda ismo andò co ng iunta alle aspc tta-
Dio, sono il fondamento su cui poggia 1ive m essi<rnichc .
la speranza d ella redenzione e d el la sal-
vezza futura: t:cclus 44 s. (tra i 'padri' ). Filone 88 pe r dire 'patto ', 'con trat-
sono co mpresi anche Mosè, Davi<l, to' usa O'vvìh'Jxri ( congr. 78; lcg . G ai.
ecc.!); r Mach. 4,10; 2 Mach . r ,2; Ps. :;; ; fragm . a Gen. 26,28 [II, 676 Man -
Sal. 9, r 9 . La rivelata vo lo ntà di Dio è gcy J ), m::ii OLa.Òljxri. Il concetto r eli-
el e tta OLaiJYixri àyia in rMach. 1,r5. g ioso di òwfrrp(TJ iJEOù (det. pot. ins. 68;
63, òw.iJ-fixri a.lc.0vLoc, in Ecclus 45,15, som. 2 ,224: -rò òi'.xa.Lov à:oLa.<popEi: oLa.-
norma etica in Ecc!us 39,8; Ps. Sa!. ro, iJ·~xT]ç iÌEOÙ) egli lo at tinge dai LXX e
5; quindi OLa ÒYJXTJ p uò indicare l 'essen- ne pone in massima evidenza l'aspe tto
za stessa d el la relig ione g iud aica: I di assoluta unila tera lità , di di spos izione
Mach . 2,27: ;.;éic, ò... i.u-rt7iv OLafrl]xriv g raziosa d ella volontà di Dio : som. 2,
È~EÀ.iJ1hw 6nlvw µou (dr. v. 20.50); 22y -rliv 7tÀ. 1Jp11 xa.pl -rwv oLa.i71)x11 v
Ps. Sa!. 17 ,17: uì.oì. -rTjç OLaiJ·~ xriç; Jub . Éa.v-roù - VO)..tOC, o'ÈcJ·-ri. xai. À.Oyoç 'tWV
15,26. Si trcva però anche, v iva mente OV'tWV ò 7tpECJ~U'tr:J.'tOC, - wc, av È7ti. ~ci­
espressa, la speranza, fondat a su I er. GEWC, -rTjc, -roù oLxalov ~uxT]c; &ya.).11a
31 ,31 ss., che Dio fonderà un ordine VEouÒÈc; lopuowfrm mxylwç <pTJulv. Ma ,
nuovo (Bar. 2,35: O''tYJCJ<ù aù-ro~ç ow.- seguendo le sue tendenze di allegorista,
frl]x11v a.Lwvwv -roù dva.l (.LE a.ù-ro~ç dç scorge nel vocabolo u sa to d alla sua Bib-
iÌEÒv xa.ì. a.v-roì. foov-ral !.LOL dç À.a.6v; bia il significato consue to di testamen -
cfr. Iub .1,r6s. 23ss .; Ecclus r8,rr e pas- to che gli è fam iliare (s pec. leg . 2,16) , e
sim). Un senso acutissimo della legge la sublimità d e lle divine 8La.ilfjxaL del-
s'accompag na alla spera nza esca tologica 1' A.T. egli dimos tra mediante un con-
nella concezione d ella b"rit che trovia- fronto coi testamenti um an i: som.2,224
mo nel Documento di D amasco 87 , dove a proposito di Gen . 9, I I: ol f..1.ÈV aÀ.À.o~
la berti 'él ha inequivocabilmente carat- xa.pll,ov-ra.L 'tcX OLa.q>Épov-ra. 'tWV À.a.µ -
tere di disposizione autoritativa, ordine, 0a.v6v-rwv, ò oÈ lJEÒç où µ6vov -ra.ùw.
e non di patto (3 ,1 r; 7,5; r 3,14; 14,2). àÀ.À.à_ a.ù··rn•)ç ÈxElvouç Éa.u-roi:ç · ÉitÈ
1 membri della comunità della b'r!t ha- yà_p É[.toì. bEÒt0pT]'tr:J.L xa.ì. EXa.O'-rov 't!::lv
hadasa (6.19; 8,21) conducono una vi- cv-rwv Èa.u-rQ · -rò yà_p « CJ'tlJO'tù -rY}v
ta di stretta osserva nza d ella legge, ri- owiJ-~XT]V µov r.pÒç o-É » foov fo-rì, -rQ
spettando le di sposizioni d cl fondatore « O'OÌ. owp'i)O'oµm » . In mut. nom . 52 a
«di cammina re in esse per tutt o il tem- propos ito cli G en. r 7, 2 dice: ÒLa.ÒTjxo:. ~
po del travia'.Tle nto , e al di fuori di que- b' c0<pEÀ.Elq. ypcicpov-ra.L 'tWV ÒwpEéi.ç
ste ess i non debbono pensare null a, fino à.!; lwv , 0JO''r'E. CJU)t0oÀ.OV ELVr:J.L bw.Ìh']}{T]V
a qu a ndo \'Crrà il maestro di giustizia XcXPL'tOC, , lÌV !lÉO''f)V EiJTJXEV Ò itEÒC, ÉfXU-
;illa fine d ei gio rni» (6 , IO s .). Qui b al- 'tOU e s èpiyovc:iç xa.ì, àvòpw7tov À.a11-
za m chiar<l ev ide nza ch e l'ide::i della 06- v:iv-roc,· ump0o), Ti OÈ EVEpyECJLO:.C, 1:0V·

H Cfr. \V. STA!:.RK , Die jùdischc (;ç111cindc d11ng ( r c;p ) 482 ss., 525 . P er gua n to ri guar·
,'es Neuen Bundi'J in Damd.il-:zH : BFTh 27,3 d,1 G iuseppe Fla vio, presso il quale manca il
( r922 ); s 11 b"rit cfr. L O!!i\IEYF.R 1 1 5 ss. co nce tto religioso di otCXITTJXT] = b"rit, cfr.
!\ 1r.G EN BAC11, o. e 295 ss.; O. ScHMITZ , D ii'
" Cfr . Bevi.ff der ota/}r1Y.TJ ) Jl
Rr GCENflA\.1 1, ( !/i/aanschauun,g rie\ spiileren Jude11iu1tH
~-.; BEllM 34 s~.; Lo11MEYEH 1 22 ss.; J. H EINE- !1 9ro) 210 s., n. 2 ; S CHl.ATTEK, Tb eol. J .
1\lA NN. Philom gricchische li/I/I jiidische Bil / i!ilt. 47.
1077 (li.I )I) (n,rp) i o7()

-ro ECT-rL, 1n) El va.L ilrnu xaì. 1-J.iuxfic, µÉ- «Q ucsLI è· Li mia b"r?t tra mc e voi .. .,
o·ov' o·n p:ì1 'tYJV r.a.pfrÉvov xapL -ra.. I hid. che pres:;o d i voi ogni maschio sia cir-
_58 , a proposito di Gcn.L7,4- (cfr.quacst. conciso». Cfr., ad es., he.fer herìt (S.
in Gen. :; ,60 a proposito di G en . r7 ,2 l ['{um.112 a r5,3r; e passim). Inoltre
[pp. 234s. Auchcr]); quindi sacr.A.C. h"rìt hii.filr, dam b"rit («sangue della cir-
.57 a proposito di Deut. 9S ow.1)1JxYJ conci s ione» ), b"rit milJ (« patto della
o'Èo··rì, 1)E0u O"Uµ~oÀt.XWC, aL XcXPL"t'EC, a.Ù- circoncisione» con Abramo), hené h"rit
"t'OV ... òMxÀT]pot. xa~ 'JtaV-rE).Ei:ç aL -ro0 («figli de lìa circoncisi1)ne » = I sraeliti).
àyEv1rrou or0pECJ.L rr.fia-a.L. Dunque Filo- Cfr. anche j. Jeh. 9 a 5 ( traduz. in Str .-
ne sapeva che, interpretando la OLcd}-fJ- B. r, 99 1 s. ); M en . 53 b; B. Q. 1,2 s.;
XTJ <li Dio meta foricamente come testa- Der. 16 b e passim. Le poche volte che
mento, s'allontanava dal significato pe- si cita I er. )I, 3 I ss., si insiste sulla
culiare del termine. Che questo specifi- Torà futura , sc ritta nel cuore, e la si
co significato gli fosse noto risulta, ol- contrappone a o g ni vana Torà di que-
tre che dagli indizi summenzionati, dai sto mondo , che s'impara e si dimentica
principi su cui poggia la sua ermeneu- (MidrQoh2,1; Midr.H.L.r,2; Pesk.
tica, che sono il senso letterale e il sen- 107 a) 90 • In Midr. H.L. r ,14 {93 h) si ha
so allegorico. Attraverso le nebbie del forse una pole mica contro l 'interpreta-
linguaggio figurato si sco rge anche in zione protocri s tiana delle sentenze dei
Filone la presenza <li quel concetto re- profeti 91.
ligioso ormai consolidato che si trova
nei LXX e che si può così enunciare:
D. OLcdh'JxTJ NEL N. T.
divina volontà di gra zia rivelatasi nella
storia. N el N.T. 92 &a.lHptY) ricorre 33 volte
(di cui 7 in citazioni dall'A .T.): 9 volte
4 . Nel giudaismo rabbinico 89 la con- in Paolo, r 7 nella lettera agli Ebrei, 4
cezione della ber'ìt conserva un aspetto nei Sinottici, 2 negli Atti, una nel-
rigorosamente legalistico. AI. Ex. 12,6 : l'Apocalisse .
«Non esiste !frit al di fuori della leg-
ge». Si computano i patti stretti da Dio i. OLfl.iÌYJXTJ in Paolo

nell'A.T. con Noé, con Abramo, ecc.,


i tre patti con Israele (sull'Oreb, nelle In Gal. 3, r 5 ss. Paolo, discutendo dei
steppe di Moab e sui monti Garizim rapporti tra promessa e legge , porta un
ed Ebal): M. Ex. 23,19 ; si calcola quan- esempio attinto all'esperienza comune e
·te volte ogni singolo comando viene in-
, paragona la promessa che Dio fece ad
cluso nei patti (48, anzi 576 volte): b.
Sota 37 b. Bar.; j. Sota 21 c 54; si consi- Abramo alla OLfl.ÌtYJXTJ umana, vale a di-
dera il valore espiatorio del sangue che re al testamento : ciosÀcpol, xa.-rcì rlv-
fu versato qu a ndo venne s tretto il pat- Vpw;cov Àqw. op.wç civl1pc~mou XElW-
to sul monte Oreb (Tg. O. Ex . 24, 8;
pwµÉVTJV 0Lafr1JxTJV oùodç cii}E'CEL "iì
Lev.r.6,5 a 5,1). Di solito però h"rit
viene inteso nel senso pregnante di cir- Èmow.,acro-r·tct.L. -r0 OÈ 'A~pa.ൠf.pp~­
concisione, sulla base di Gen. i7, 10: Ìtl]O"av d ÈTietyyEÀlm xa.t -r0 crrr.Épµa.-ci.

89 Cfr. SrnAcK flILLERBECK 1, 99r s. ; Ir, 279 s.; 1


'"- STR AC K -BJLl.l'R BE:;cK nr, 89 s.; 70+
627s.: 6 7 1; 111 , 262 , 704; DAI.MAN, o.e. 91 Tradu zione in STRACK-BJLLERBECK II, 279 s.
149 ss. ; Hi-:r.r.ER 1204 s. 92 BFIIM ì7 ss .; LO!IMEYFR r24 ss.
1079 (11,132) otcdh'JXTJ (]. lkhm) (ll, 132) 10.'>()

<XV'tOU ... oç fonv XpLO"'toç. 'tOV'tO OÈ ÀE- Filone (-7sopra) ; ma se ne distingue


rw . ÒWÒYJX11V 7tpOXEXVpW[iÉVY}V Ù7tÒ decisamente usando per lo più ow.il{]xTl
-coli ikou ò i.tc:-c± -cE-cpaxfow. xal -rpv:f.- in senso specifico, giacché il concetto
xov-ca E-cri rsrovwç v61.toç oùx O:xvpoi:, religioso di ÒLail-fix.ri è suggerito a Pao-
dç -rò xa'tapyYjo-a..L -c1ìv Ènarrùlav . lo dai LXX e non dal corrente signifi-
Le serie dei vocaboli attinti alla termi- cato. giuridico del termine. In Rom. r 1,
nologia del diritto ereditario (-7xvpouv, 27 (citazione di Is .59,21; 27,9; dr . Ier.
-7 axupouv, -~ aÒE'tELV, ÈmOL<X'tcXO"O"EO"- 31,33 s.): aUTY} mhoi:ç Ti mxp'ȵou OLa-
flaL , ecc. )93 fa comprendere che qui Pao- <'JTixri, ihav 6:q:i{À.wrta.L -càç à.rmp-rlaç
lo ha presente la ÒLaÒYJXTJ del diritto aù-cwv, egli accoglie un aspetto fonda-
ellenistico: l'analogia con la sfera giu- mentale dell'idea di OLaÒ{]xri enunciata
ridica permetterà d'intuire il processo dai profeti, in una forma che permette
storico-salvifico. Se un testamento lega- di pensare soltanto a una disposizione
le, fatto da ùn uomo, non può né essere (salvifica) promanante da Dio. In Rom
annullato :1é alterato, tanto meno la 9,4, nella serie dei privilegi salvifici go-
promessa (-7 Ènarrùla) di Dio, che duti da Israele nel corso della storia e
ha a priori piena validità di testamento, apprezzati ancora da Paolo fatto cristia-
potrà essere abolita dalla legge venuta no, stanno at ÒLailYjxaL, cioè le dispo-
assai piL1 tardi (-7 v6µoç) . Il confronto sizioni mediante le quali nell'A .T. Dio
verte soltanto sul valore delle due di- si è manifestato nelle sue promesse e
sposizioni: il testamento è superiore nei suoi comandamenti. Cfr. le èìLailYj-
perché non ,1 nnullabile e inalterabile; xaL 't{7Jv 7ta-cÉpwv negli scritti del tardo
non si prende quindi in considerazione giudaismo 95 , tra le quali Eph. 2,r 2 po-
che ques ta validità , per quanto concer- ne in rilievo speciale le OLa<'ÌijxaL -rijç
ne il 'testamento' di Dio , ha presuppo- È7tayyEÀlaç, i casi concreti dì quella
sti del tutto diversi ( 7tpoxExvpwµÉVY}V) manifestazione della promessa salvifica
rispetto al testam ento umano (la morte (-7 È7tayyi::Àla) che ha avuto luogo nel
del testatore). Paolo, parlando metafo- corso della storia. Anche in 2 Cor. 3,6:
ricam ente di 'tes tamento di Dio' (una oç XaÌ. LXaVWCTEV Ì]µàç OLaXOVOVç XCXL-
metafora spontanea, che conferma la vijç ÒLailTJXY)ç où ypci.µµa.-coç, 6:).).à
sua tendenza a servirsi di immagini giu- J.VEU[J.a.'toç, Paolo si riallaccia al con-
ridich e 9 4 ), s'accosta in certo modo a cetto biblico tradizionale e contrappo-

93 Cfr. O. EG i:: R: ZNW r8 (19 r7 ) 88 ss. ; '!5Per la presenza dell'idea nella dli esa antica
LIETZMANi';, Gd; 20 . dr. BEHM 45, n. 3. La versione brina di Iren.
3,11,8 (MPG 7,889) scostandosi dal testo gre-
'J
4 Cfr. J. Ì:ÌEH.1\1, Rdi,~ìon und Recht im N.T. co menziona le comunicazioni fatte ad Adamo,
( 1 9.)I) Ì · a Noè, a J\losè.
.! 081 (ll,I )2, òcavfixYJ (J. lk l1111 l ( II,r3 3) 1082

n<.'. la nuova (-7 xa.L voç) OLa.i}~xTJ, con- lunLÌ dì Dio, ma abroga ta (-> xa:-ra:p-
trassegnata dal -7 TIVEVfJ.Cl, all'antica, la ·yE (•J) in conseguenza della inattuabilità
cui caratteristica è b lettera scritta (--;. delle sue disposizioni transitorie, sosti-
1paµµa., coli. 66 8 ss.), con un richiamo tuita e superata dalla nuova, a!la quale
alia profezia di Ier. 31,31 ss. che Paolo è concessa una gloria sovrerninente (v .
vede attuata, qui per la parte positiva e Io). E quando Paolo, in un'esegesi ti-
in Rom. 11,27 (cfr. 2Cor. 3,6) per la pologica della storia di Agar e di Sara
parte negativa 96
• Egli pone le sue forze (Gal. 4 ,24 ss.), parlando delle due don-
al servizio della nuova disposizione ( sal- ne che diedero figli ad Abramo dice:
vifica), l'evangelo, e dell 'ordin'.lmento a.Ù"t'al dow ouo OLa:l}i)xa:L - cioè la
che ne consegue nei rapporti tra Dio e schiava Agar è la ÒLa:iJY}xl) del Sinai,
l'uomo, la religione cristiana, e non al che riduce i suoi seguaci alla condizio-
servizio della legge e della religione giu- ne di schiavi(--+ ÒovÀEt'.a.), la libera Sa-
daica (-7 col. ro75; cfr. I Mach. 2 ,27 e ra è la ÒLtxÒYJX1] celeste che rende liberi
passim). La rw.Àcwi ÒL<.dH1xT1 (3,14), ( ~ ÈÀwÒc:pt'.a:) 98 - egli intende ancora
che Èv XpLO"c0 xa:"t'a:pyc:i>rm, sulla cui queste ÒLai)Yj;:a:L, come in 2 Cor. 3, nel
lettura (-7 avayvwcnç I, col. 931) nel- senso di due ordinamenti disposti da
la sinagoga giace fino al giorno d'ogg i Dio nella storia, la cui difiercnza so-
il medesimo velo (-7 xci.Àv1;.µa:, che stanziale si scopre considerando qual è
stava sul volto splendente di Mosè: lo 'stato' da essi in staurato: da una
Ex. 34, 33 ss.); a simboleggiare che i parte , la schiavitù giudaica sotto la leg-
Giudei non comprendono che essa non ge; dall 'a ltra, la libert à cristiana di figli
ha valore 97 ; questa na.Àcuà ÙLa:l}'l)xl] è di Dio (Gal. ),I; 4 ,6 s.; Rom. 8,15; 2

pertanto la legge mosaica quale sostan- Co r. 3,17). Il concetto veterotestamen-


za e documento ( d~tto qui per la prima tario di ÒLa:DlJXTJ viene ripreso con la
volta!) dell'antica religione. Nonostan- chiara coscienza che un aspetto deter-
te il deciso rif:ìuto che Paolo oppone al- minante del suo contenuto è l'iniziativa
l'antica (--+ na.ÀaL6ç) bLa:l}'l)xl') nell'in- unilaterale di Dio e la validità vinco-
tera pericope (2 Cor. 3,4-18) - in cui si lante per coloto che l'accolgono. Così
riflette la peculiare esperienza religiosa concepita la owD-~xlJ diviene, nelle ma-
dell'Apostolo - permane in lui la con .. ni di Paolo, un'arma nella battaglia che
vinzione che essa è ÙLa:ì)'l)x11 di Dio, ar- egli combatte per affermare la super io-
ricchita di ---?> ò61;a: (vv . ì s.), annuncio rità dcl cristianes imo sul giudaismo e
storico, come la nuova, della stessa vo- un pilastro della nuo va teologia della

96 Per qu;rnto co ncerne l'idea di ' nuova òw:- 97 Cfr. flACHMANN, 2 Kur 4 1 65 ss.
ih'Jx11' in Paolo cfr. anche voN STKOMBER (; , 98 J'cr il confronto vedi ZAllN, Gal. 1 2, r '·
o. e ì 4 s, .
sroria. Dcrc OLIXtlfjxaL, un a sola divina mo rto) , poich é un testame nto è nicli[ ..
volontà ch e guida la storia deli a salvez- ca ce fìn tan toché i I testa to r e è vi vo» .
za e L'uva Ja sua definitiva rivelazione Abbiamo qui una precisazione <-h
in Cristo, il qua le è del pari ·ri:Àoç v6- g iuri sta, la quale però non consente di
p.ov (Rom . IOA) e adempimento di ogni co ncludere ch e in Hebr. anche i1 con-
promessa (2 Cor. 1,20). cetto religioso di 8iaitfix11 sia quello di
11 pa ss o di I Cor. II, 25, in cui la 'testamento' rnn _ Lo dimostra lo stesso
espressione Y) XIXLV'il owìJ-ijxT) sta tra contesto in cui si trova 9,16 . Dopo aver
le parole pronunciate da Gesù neil 'ulti, enunciato la sublimità del celeste uffi-
ma cena, verrà illustrato assieme a1 pa- cio di sommo sacerdote assunto da Cri-
ralleli sinottici ( ~ 3 ). s to, che, offrendosi come vittim a, ha
operato una redenzione eterna ( 9, 1- r 4 ),
2. owìJ-ipcfJ nella Lettera agli Ebrei l'Autore passa a trattare, in 9, 15 ss.,
della necessità della morte di Cristo , il
Nella Lettera agli Ebrei 99 le cose non
quale è 81,rxiJi]xY)ç xmvijç p.EO'L1:T]ç (mal-
sono mutate. Abbiamo un passo ricco
levadore 101 ~r.LEO'li:11ç), o-rtr..0ç 1Jav6.i:ov
di vocaboli attinti alla terminologia d el
yEvop.Évov dc; ci.-rtoÀ.ui:pwcrw -cwv ÈTI:l
diritto di successione ( ò 01.aìJÉp.Evoç [ ~
i:"fi -npr:n:n 01,aMixn napaSci.crn0v i;-fiv
coll. J o17 ; 1013 s. ] ~É~moç, lcrxunv,
ÈTirxyyEÀi'.av ),a~wcrw oL xExÀ Y)µ ÉvoL
q:>ÉpEcrÒrxi,), che richiama un'esperienza
i:1jç IXÌ.tvVLOV xÀ11povo1.tlrxç (~XÀ. YJPOVO-
comune: si tratta di 9,16 s ., ove 01,rx-
!.l.LIX); la sua morte è riscatto (~ ci.11:0-
{h'pcri è usato nel senso di testamento,
Àvi:prJJo-1,ç) d ai peccati (-) mxpaBo:Grtc;)
che è il senso consueto n ella koiné :
commessi sotto la prima 8w.lJ11xYJ ; quin-
CT:OV yàp ow.i}1JxYJ, 1Javai:ov à.vayxl)
cpÉpECTÒcu i:oiJ 81,alJEµÉvov· 81,rx1ì1JxYJ yàp
di egli è mallev adore di una nuova ow-
171JxYJ, affinché i chiamati ricevano la
È7tL VExpoi:ç ~E~IXLIX, ÉF.EÌ. p.YJ7t01:E lo-xva
promessa ( ~ Ènayyyt:Àla) delJ ' eterno
oi:E <'.;TI ò 81,rxiJÉp.Evoç , «dove si ha un
possesso ad essi aggiudicato (vale a dire
testamento, è necessario segua la morte 12
l'eterno possesso loro promesso) u.
del testatore (acciocché il testam en to
abbia validità legale); infatti un testa- È chiaro che qui owi}iJxYJ è un con-
mento è efficace soltanto quando si trat- cetto religioso . Le due diverse otcdl'fl-
ta di morti (cioè quando il testatore è xcu escludent ;si a v icenda sono le me-

~9 Oltre o.e., dr. BEHM 72"s. :


RIGGENBAC H. ! ss .; W1N1JISCII, Hhr .l 119-,r\.
LoHMLYER LJ.f ss. e A.
C AR R, Coi:enanl or I! significato di 'testamento' è dik so in
lll!J
Testament/ A Note on lfebr. 9,16 s.: Exp . particolRr modo dal RTGGENB ,,CH .
Vll, 7 (r909) 347 ss.; A. SEEllERG, Der Brie/ 101 Cfr. BEHM 78 ss.; W 101n 1srn, Ilhr. 2 n.
an die He braer ( 1912); VON SrnoMBERG, o. c. 102 P er Y.À TJPOV:>rila, possesso a_~l!,iudzcato (non
85 s.; G. Vos, H ebrews the Epistle o/ tbc u:tagl(io) cfr. BE!Lvl 89 ss.; LoHME YER 97 ss.;
Diatheke: Princeton Theo l. Rev . q (191 5 ) 104 s ; 157 s.
1085 (Il.I q)

dcs imc clic s 'incontrano da Ccrcmi;1 a Tu i ti i vv. l), 1 Ci s., m :1 quali la prc-
Paolo. Ma in ch e consiste il necessario sc:: n z.1 di llll O dt:i vari sig nifi cati Ji ow-
rapporw u-.1 la morte Ji Cri sto e la nuo - 1)i1 x-rJ, qu e llo consu e to di ' tes tamento',
v a ow.il-r)XI] ? L ' Autore rispo nde alla pit1 che fa vorire in ceppa i I ragiona men -
domanda n e i vv . 16 ss., ma non con to, la Lette ra ag li Ebrei intende semp re
un'argome nta zione sos tanziale, ben sì il te rmine nel senso cli dispos izione (8,
con un argom e nto ad hom inem di ca- (i : VEVO!LOi}É'tl]'to:.L, 9 ,20: f}ç .. ÈVE'tEL-
ratter e formale (Chrys., a. l. , MPG 63 , ),cn o) di Dio che rivela ::igli uomini la
12 3 : Èx r.Epwvai'.o:.c;): una OLo:.ì)'ijxl], p e r :;ua volontà e principalmente la sua vo-
essere g iuridicame nte efficace, presup- lontà di salvezza. Conseguentemente il
pone una m o rte. E siste una analogi a te rmin e viene a significare ]'ordinamen-
formal e tra Li OLO:.lJYJXTJ religiosa e la to, la divina istituzione che quella di-
OLO:ÒYJX-1] giuridica: in ambedue j C1 S J sp o sizio ne instaura. Più che in qualsiasi
;1bbiamo una m o rte , e il pensiero ckl- altro scritto giudaico o protocris tiano,
l'.l\11tore bab1 dal conce tto religioso al è e vidente in questa teologia della ow-
co nce tto giuridico ma inviluppandosi in Dip<IJ l'influs so di I er. 3 r, 31-34, come
rnntraddiz io ni che mos trano come la risulta dalle citazioni, complete o ab-
sua specifìrn concez ione di OLo:.ì)Tjxl) non bre viate , che si trovano in llebr . 8, 8-
a bbia nulla a che fare col 'tes tamento' : r 2; 1 0, 16 s. L 'Autore i ns iste sulla nuo-
Cristo è d e tto 1.tWL'tl]ç della owiJ'ijxiJ, \'a OLo:.ih'pcq (9 , r 5: xcrnn); r2,24: vul..),
m a tratta nd o si d e lla owiJ-iixiJ di Dio, il ch e , come seconda (8 ,7 ), migliore (~
quale non muore , l'argomentazione co- àyo:.Mç; 7,22), fondata s u più alte pro-
s tringe a coJloca re Cristo al p o sto di lui m esse (8, 6), senza difetti (~ èi~1wµoç;
co me tes tatore. Interpre tato alla lu ce 8,7 ), eterna (13 ,20) , è subentrata e do-
d cl concetto di testamento il v . 18 (oìh:v veva subentrare (8,7) alla prima , anti-
C•JOÈ +i Tip< J-:1) xr0pLç o:.tp.0:.'tOç ÈyXEXCll- quata , senescente, prossima a scompa-
V!.O"'tO:.L, cf r. vv. 19 ss .) verrebbe ad rire ( 8 ,13; 9,1.15.18), che per il culto
;ivere un se nso ass urdo (esclu so anche aveva i suoi luoghi , i suoi ordinamenti,
chi verbo ~ ÈyxmvLsnv), in qum1to i suoi arredi, tutti terreni 103
(9 , 14) ed
nella inaugurazione delL1 prima òwi}'ij- era sede cli prevaricazioni (9 , I5) e non
XIJ la morte d e lla vittima sacrifìc::il e se nza òi fe tti ( 8 ,7 ), promulgata da Dio
rappresenterebbe la morte del testatore sul Sinai (9, 20; cfr. Ex. 24 ,6 ss . ), con-
stesso, cioè di Dio . sacrata da Mosè con solenne rito di san-

mi Tra qu cs t i li ;n Br,nòç ·rriç OLa.lh'rn1ç e cepisca l'autore di Hcbr. non è d1i;1ro. Lo


a.l JtÀ.uxEç -~iiç OLm}i]xT]c; (9 ,4), term ini Jt- ~t C'.i SO dicasi di TJ XL0W't'Òç "t'Ìic; O~a.i'h'JXTJ<;
ti nti ai LXX (dr. da un lato J:x. v ,7; '9 ,15 ; a.u"tov (srl. /)EOv) in Apoc. i I , 19 ; d r. Nu m .
dall 'alrrn 34 .28 ; Deut. 9,9.II). Co me Ji con- 10 . 35 ; Drnt. 10,8 e passim.
1087 ( 11 ,r ì5 . lìw.i)i'JxTJ (J. l:khrn) (11 , 1 o,6) 1088

gue ( 9, I 8 - 20: 't"OÙ '"CO "'C'Ò CX.L[LIX 'tijç ow.- owiJr1xr1 presenta un carattere pecu lia-
ih'pnic; [v . 20] --+ dp-a). La seconda re, frutto di una inte rpretazione autono-
OW.Ih}XYJ invece, garantita coi suoi doni ma delle Seri tture .
salvifici (9,15) dalla persona di Gesù
(~Eyyvoc; 7,22, ~µwl-n1ç 8,6; 9,i5; .3 . 61a.friixYJ nei Sinottici
12,24 [~col. 1084], consacrata dalla
Tra i Si no ttici, Luca (A tti compresi)
sua morte (9 ,r5.18), opera il riscatto
è l'unico che usa 01,alJ-i]xl) più di un a
dai peccati commessi sotto la prima (9,
volta. Nel cantico di Zaccaria (Le . r,72)
Il sangue di Cristo è a~1.ta owÌÌY}-
r 5 ).
troviamo il concetto della ÙtalJ-fixYJ del-
XT)ç alwvlov (r3, 20; cfr. Zach. 9, rr;
la promessa ad Abramo in un contesto
ls.55 ,3 ; 'It:p. 39>40 [ = 32 , 40] ; 27,5
così strettamente veterotcstamentario-
[ = 50,5]; Bar. 2,35), 't"Ò aLfLa 'ti'jç ow- giudaico ( 7tOL fjO'a.L EÀEOç JLE1:CÌ. "tttiv Tia-
lt-fixriç (10,29), antitipo del sangue del
-rÉpc0v i]µwv xaì. µvl]O'frfjvat ow-àr1x-r1c;
patto (Ex .24,6 ), santo e santificante ( ~
aylaç mhou, OpXOV OV WJ.l.Oa'EV 7tpoç
ayLasw I, coll. 301 s.). Diversam ente
'A~prxà.fJ. "tÒV Tia-cÉpa i]pJ;Jv, cfr . Ps .
da Paolo (e da Geremia) l'Autore della
ro>, 8s .; 106,45; 1 Mach-4 ,IO; 2 Mach.
Le ttera agli Ebrei scorge nel culto l'es-
r,2; Dam8, r8; I,4, ecc. [~coli. 1074
senza delle due OLailfjxm J[)4; a suo giu-
s. ] ), che non pos siamo in tenderlo se non
dizio , esse sono state concesse e defìni-
nel signifi ca to tradizionale di «annuncio
te nei loro riti per operare la remissio-
della divina disposizione di salvezza av-
ne de i peccati, l'espiazione e la purifi-
venire, promessa e insie me obbligazio-
cazione . Nella nuova Otail-fixYJ, quale
ne». Intenck re l'a vvento dell'era dell a
dimora del celeste sommo sacerdozio di
salvezza come divina mis erico rdia dimo-
Cristo che si offre come vittima, si at-
s trata ai padri e come pensiero di Dio
tua veramente il significato della prima,
rivolto fin dai remoti tempi alla sua
in cui sacerdoz io e sacrificio, di natura
Ùta.friixYJ, significa attestare l'efficacia ,
terrena , rimanevano imperfetti: O'XLCÌ.
nella storia, di qu ella divina volontà
-i:wv Énoupavlwv ( 8 ,5 ). Questa teologia
di salvezza che sovr,1sta la storia e il
della storia, rivolta ad interpre tare le
tempo.
due manifestazi oni della volontà salvi-
fica di Dio nd passato e nel present e, i Lo stesso significato 01,ailYJXlJ ha nel
loro rapporti e le loro dil1er enze , ris chia di scorso di Pietro in Act. 3 ,2 5 : ùp.EL'c;
di inaridirsi nella tipolog ia. In ciò l 'Au- oL vloì. -ri'jç ow.M]Xl]ç (cfr. Ps. Sa!.
ÈCF't"E

tore della lettera rivela intime affinità 17 ,r7; Iub. 15,26; ~col. ro75), fic; ò
con Filon e; tuttav ia il suo conce tto di ikòc; odÌÌno TipÒc; -:où; T:'X -dpaç vµr-;Jv'

J()4 Cfr . A . Su11.ATTER, Die Theo logie des N.T. da 111 .!ichen T heologic Z II ( r 9 II) )25 s.
Il ( 1 9 10 ) -1-t6; Il. ]. H oLTLMANN, Lehrbucb
108<) ( 11,I ;(,) otrxih'1xri (J . !1"11111 ì

ÀÉy<ùV r:pòç A~pct.cl[L. (segue la cita- co nd o 1\1 !' egli ha designato il vino
zione di Gen. 22,18): quella divinavo- ( ro;:so) del ca li ce come suo sangue del-
lontà <li sa lvare l'uomo, annunciata in la ow:ih1x-ri ( ~ aIµa r, 468 ss.); secon-
tempi lontani, si è adempiuta nel Messia do la tradi zione raccolta da Paolo ha
Gesù (v. 26). In A ct. 7,8: EOWXEV m'.rr1.{J detto : «Questo calice (~ TIO'"CTJPLOV),
ÒLct.iÌ1JXlJV 7tc:pvroµfjç, si fa riferimento ossia il vino che esso contiene, è, in
(come in r Mach. 1,15) al comando del- virti:1 del mio sa ngue, la nuova ÒLait-fi-
la circoncisione impartito ad Abramo XlJ» . Cronologia, autonomia e oscuri-
(G en. 17, 10, ~ mpvrop.1]). Quanto a tà del brano sembrano indicare nel-
òwlt-fixlJ, Luca si attiene quindi stretta- la fo rmula paolina la redazione più
mente alla convenzionale concezione pross ima all'originale. In Mc. si scorge
giudaica offerta dai LXX anche là dove il trntativo di adeguare la formula del
promessa e adempimento gli appaiono v ino a quella del pane e a quella di Ex.
in luce cristiana. 24,8: Lòov ""CÒ ai'.'µa -rfjç ÒLa.1t1]xl)ç. La
Nei Sinottici la massima importanza formula paolina viene a dire che il san-
spetta alle parole pronunciate da G esù gue , cioè la morte , di Ges i:1 instaura la
sul calice nell 'ultima cena: Mc. 14,24: nu ova ovxDTixri e che, conseguentemen-
'tOV'tO Ècr'"CLV 'tÒ aIµci ~wv TTJ<; 8w.i1r1x1Jc; te, il vino del calice ne è una rappre-
-rò hxvvv6µEvov \mè:p 7toÀ.À.wv (Mt.26 , sentazione. Poiché Gesù conosceva be-
28: ... -rò TIEpÌ. TIOÀ.À.wv hxvvv6µEVOV nissimo Gerem ia ( e il Deu tero-Isaia)
dç èicpc:aw àr1ap-nwv ), che in Paolo ( r bisogna riconnettere la sua espressio-
Cor. rr,25) suonano: -rou-ro -rò TIO"tTJ- ne a Ter. 3 1,31 ss ., dove il concetto è
pLOV Ti xawTi OLait-fixlJ Ècr-rì.v Èv -r<{} Èp.t;) posto in antitesi alla ÒLixit1]xl) costituita
atµa-rL (da cui dipende Le. 22 ,20 nelle col sa ngue sul Sinai dopo la fu ga dal-
recensioni esichiana e koiné: ...Ècr""Ci.v , !'Egitto . Non è possibile stabilire se la
con l'agiunra -rò ùrcè:p ùµwv hxvvv6- frase ri chiami anche Is. 42 ,6 ; 49,8 e la
[.tEvov ). figura del servo di Jahvé portato a mor-
Da I cr. 31,31 ss . in poi si era diffu sa te w6 . Gesù ha considerato la sua attivi-
la speranza nella Òtalt-fixlJ dell 'era fin ale tà messianica , che si conclude con la
(~coli. l0ì5 s.) e ciò conferma la pro- morte, come adempimento della profe-
babilìt<Ì che Gesù abbia effettivamente zia della òw.ll-i}xl) escatologica . Di qui
parla to di OLaiJ-fixlJ (quale che fosse il si comprendono tutte le ampl ifìcazioni
termin e ara maico da lui usato 105 ). Se- che Li formula del calice ha subito in

10' Ci si chi t:de se potesse essere J'imp rcst ito l'cq 1Jiv:1knre ar»rm aico q ejam . ch e g ii1 in Dan.
usua le {~co ll. ro68 s.) diitiqi (ZA HN, Mt. 4 697, 6,8 signific 1 ' di sposi zio ne', 'statuto' (dr . D AL·
n . 5 ' in r ispondenza alle ve rsiuni sy 5 syP) o M AN , o .e. , _,6 ss .
l't·lira irn h•'rit sugge rito dal test" eb rai co d c!-
J'A .T. ( l.o HMEYER 162 , n. 2) e spccialm entt: 106 D A Ll\1.-\ ,\l, o.e. r5+
OLalti]n 1(j . Behm) (il,1_37) 10<)2.

Mc. e Aft. Ma ÙLailnxTJ non significa sola , sia pure in un passo important ìs-
107
qui 'testamento' di Gesù (né la for - s1mo; ma questo fatto , come pure h
mula paolina né quella marciana fann o scarsa presenza del concetto nei dcutc-
parola d'una sua ÙLm'J-fixTJ 108 ), bensì di- rocanonici dell 'A .T., nulla tolgono al-
110
sposizione, statuto iw di Dio, in analo- la centralità del suo valore . Propr io
gia con la concezione veterotestamenta- considerando l'importanza dcl logion si-
ria e giudaica. Gesù ha considerato sua nottico si comprend e come Paolo e l'all-
missione l 'adempimento della nuova di- tore della Lettera ag li Ebrei abbian fat-
sposizione emanata da Dio a discipli- to del concetto di o~ai'71Jxri il motivo
na dei nuovi rapporti stabiliti tra lui e centrale della loro teologia .
l'umanità, e l'attuazione del piano esca- Il N.T. attinge dall 'Antico forma e
tologico di salv ezza concepito da Dio. contenuto d el concetto di owM1xri 111;
li nuovo statuto divino prende vita dal- ciò che li separa è il tratto che intercor-
la sua cruenta morte, che il calice della re tra profezia e compimento. Non si
cena rende presente. xawrì OLaìl-fixTJ è può sostenere che nel N.T. si ripeta ciò
un concetto co rrelativo a ~ Ba1nÀ.Ela che è avvenuto n ei LXX, cioè un nuovo
-rou ìlEOv: qu esta implica la nozione di trasferimento del concetto dalla sfera
Dio come signore assoluto dell'era del- giuridica alla sfera religiosa a significare
la salvezza, quella connota la sovrana d el pari «testamento e non tes tamen-
volontà di Dio che addita il fine. E il to » 112 ; né si può parlare di un mut a-
fine unico a cui mirano ambedue le con- mento del concetto di patto per effetto
cezioni è qu ello del compimento, che di contaminazione con quello di testa-
11 3
s'esprime nella formula: «Dio regnerà» ::nento : né patto 114 , né te stamento 11 5
,

e nell'altra : «È entrato in vigore il nuo- rendono il senso proprio che ha il con-


vo statuto divino », quello statuto che cetto religioso di ÙLaiJr'JxTJ nella Bibbia
disciplina d efinitivam e nte il rapporto greca. Il suo significato resta sempre
116
tra Dio e l'uomo . Nella tradizione sinot- quello di disposizione di Di o, autori-
tica Gesù parla di ow.i'Ji]xri una volta tativa comunicazione della sovrana z·o -

IO? DIBELIUS 8 7 ss. ( 1903) rn6 ss.


108 Mai nel N.T. ; solo a cominciare da Barn. 11 2 LOHMEYER 164.
( 4 ,8; 14-5' 8 iai}i] xT)v xvplov '1 TJ<70Ù) ailiorn lll O. PROCKSC!l: NkZ 36 ( r 925) 717.
questo concetto, ma non soppianta l'idea che Il 4 Cos ì , sulle orme di altri, KrNNEDY, Vos,
<; i tratta di una o ia~1JXTJ di Dio. DA fONSECA e in pane an ch e M <lli l.T.-Mru .
H~J Questa è in sos tanza ~111che l'op ini one di 148; Go1·: Tz 7 ss. e L rETZMANN, Kor. 3 u r
DALJ\IAN, o. c. 146 ss., no nos tant e egli tradu- ( dr. d e l.lo stesso M ene tmd H ermmahl
ca am bigua m en te q')tlm con 'co n venzione '. [1 9 261 225) amm e ttono i va ri signilic.:ati d i
J IO Cir. LoH..l\1EYER 115 e passim. 'patto ', ' di sposizione', 'testame nt o'.
111 Per la sto ri:.1 del concetto nella chi esa an- 11 5 CREME R-Kii GEI., D EISSMA NN, w. ]. J\lOl!L-
ti ca cfr. R. St:EBERG, Lehrhuch der D ogmen- TO N, Drnruus, LoHM EY f.R (dr. però 139 , n.;
?,eschzchte 13 (1922) 144 s~ . ; T7 6 s.; 350; 399 143 s.).
ss. e passim; BEHM 97 ss-; VON STROMBERG, Così
11 6 JfOFMA NN, A. SEEBERC. L. voN SYBEL:
o. c. 87 s.; J. Lu P0 1.!JT, Scbcnule 1J0 11 Atripe ThStl<r <)5 ( 1923/24) 12o s. ; PREUSCHEN -
1093 (11 , 137) OL Òt±'.Jl.••J ( I-: 11. Rc n gs torf) (11,138) 1094

lontà di D io 11c!la st oria mediant e la piano salui/Ìco ; essa è l' autoritativa.


quale egli dc/Ìll!.rce il rapporto tra lui divina ordnum::.a (o statuto) che com-
st esso e l'uo m o in conformità dd suo porta un co rri spondente ordine di cose.

] . BEHM

6w.cpÉpcù -> qJÉptù


ow.<pVEipw, ow.(pòop6. ~ cp DEip<.ù

6Lò6.o-xw, ÒLòci.uxa.Àoc;, voµo8Lò6.o-xo:À cc;,


xa. ÀoÒLòcio-Y.o:Àoc;, ljJrnòooLOrio-xa.Àoc; ,
OLoa.rrxo:ÀLo:, É'tEpoÒLÒaaxo:À.ÉrJJ,
oLòo:x-fi, oLoa.x,6c;, oLoax'ttxéc;

Plat. , Men. 94 b: "t0 1J'tOVc; r1tV'tOL, wc;


ofoih xal av, [rc;i:Éa.c; f..tÈv Vìlòa.!;Ev où-
i\. l'UORI DEL NUOVO TE S TAMENTO oEvèç xc:lpovc; 'Ai}riva.lwv ). Dunque il
termine connota due mom enti: da una
r. A partire da Omero, ÒLoaaxnv fa patte si rifer isce all'intelligenza di colui
parte della lin gua greca scritta. Deriva che dev'essere istruito , dall'altra presup-
dalla radice Òo:{ rr )-, che valeva 'insegna- pone in colui che in segna Ja conoscenza.
re' ( '~ ÒLÒa.a-o-xw = otociaxw; in Ome- Soprattu tto là ove trattasi di imparare
ro oÉoo:E = ha ammaestrato), e 'impa- abilità pratiche e arti, nel secondo mo-
rare' (in Omero oaijvcn) e significa in- mento l'esempio dell'insegnante è tale
segnare, amm aestrare nel senso più am- da rappresentare il ponte tra la sua co-
pi~ del termin e 1, o comunicando dei fat- noscenza e quella degli 'scolar i' 2 • Così
ti (dr. per es. H orn. , Il. 9,442 s.: OLOO:- OLOticnmv è la parola adatta qu ando si
v-xÉ~tEVaL 'tci.OE nana, I µvi}wv 'tE pY)- tratta di indicare la comunicazione di
Ti'jp ' EµEVO:L npY)x'tijpci. 'tE Epywv ), delle una conoscenza, sia pratica che teorica,
noz ioni e cognizioni (dr. per es. Horn., con la ripetizione di atti che mirano a
Od. 8,488, dov e Odisseo si rivolge al fa rla assimilare a poco a poco, siste mati-
can tore D emodoco con le parole fì o-É yE camente, e perciò in un modo piì:1 profon-
Moua' E:òloa.!;E, ..:ltòc; m:x.i:c; fl rJ'É y' 'A- do 3. Ciò appare chiaramente allorché si
r:éÀÀwv), oppure portando all'acquisto dice (Horn ., Il. 5,51 s.) che Artemide ha
di una determinata abilità (dr. per es . personalmente insegnato agli uomini a

13AUER; \X'IND! SC H, H br.' e anche LIETZMANN, 79 3 ( md ice dens-, 'potere spirituale elevato',
Riim.3 89; 1 05 (però~ n . r q ) e O. SCHM ITZ, 'sagg;a deliberaz ione' : lìiìvw, 'prudenti consi-
RGG 1' 1362 ss., il quale raccomanda di tra· g l·i' ); TIOISACQ, 168, 185 , soprnttu tto la biblio-
du rre lìw:ì}iìx-r1 con 'patto' «in ri spond enza al grafi a data a pag. IT06. La parol a n o n si rife-
nostro lin guaggio religioso, anch e se OLaITT]Xl) ri sce a ocxÉw, Jat. decet, doceu, come affer-
ha sempre e so ltanto il significato di unilate- mano ancora \Xf.H DE·POKORNY, I, 784 (A. De-
r:il e d ispos iziPnc di g razia» ( ! ). lir u n ncr ).
ÙLOcXO'X!ù 2 'Scolaro ' n on i: qui da intende re come indi-
Th cs. Stepb. s. u. CREMFH - KiiGEL , 2 9 2 ss. can 1c· la p:irt t: pass iva ne ll 'insegnamento; qui
Mot 11.T -MlLL. , 158. LrnvE1.1.-Sc.orr , 421 s. infatti si tratta so lt an to di una d e terminata re-
Pttr1 s 11 ;K1'. , Wèirt. , 37os. PRE usc111·: N-BAUER, lazione socialt:.
298 s. 3 Alla stessa co nclusione porta anche la for-
1 Cf r. t\. \Xl Al.DE·J. PoKORNY, V erp,lcich endes mazio ne -sk (dr . \Y/ . POR ZIG: lndogerrna ni sche
\Y1 iirta l• dn indogerm. Sprac/J('fl, 1, 1•) 2 7 , F orsc hun gL'll, ·15, J•)l7, 15Z ss .).
IOl)) (ll,138 ) 01.lìcicrxw (K, H. Ren gs torf) ( 11 , l ~ I) ) ! O<J(Ì

cacci,1r le fìere (s 'intende , a c accia rle con fa progredire gl i 11om 1n1 cultur,ilmentc
"'"
S llCCl' SSO: OL i::
-yap
O(L,E , • I
, " 1\ p"t'E( Hç <XV''t'T] c rdi g iosam c nr e . Tuttavia ques t 'uso se-
0('if.À.SLV ay pw 'JtrXV't<X); come pure mantico è s poradi co e reht ivamcntt'
quanck1 in Hdt. 3 ,8 r si di ce : xwç -yà p tardi vo 7 . Soltanto H '~c·:11e s l'. ddto a
liv YLVWO'X OL oc; oih'U.ìLMxih1 ou·n: doc: volt~ OLoriaxixÀ.oç (-7 col. T150 ), m a
xrùòv oÙOÈv [ou8'] otx'ijv)'). Anco r più anche questo solo n eg li st(ù·i e co!r c·
impor!a;; te è n o tare che l' esempio non riflesso delle spec ulazio ni s Lrl À6yoc; .
è nrni rn n sidl'rato come principio del- Come tale (À.6-yoç ò Épftl)vcv-rtxòç xo.~
l'in scgn:1mento , qua si che colui ch e im- nriv"C"wv OLOcitrxixÀ.oç) Giustino Io pa
para ahbia poi da costituire una copia ragona a Cristo (apol. r , 2r ,2)
del ma es tro. Ciò a cui si mira è che le Quanto in OtOaO'xnv sia forte l'ek
attitnclin i d e ll o ' sco lnro' si svi luppino mento intelle ttuale e a utoritario , è m •.t
ne l m o do più perfetto possibil e, sem- nifestato ancora dall'u so de lla lingua
pre p e rò in modo che la sua per son ali- parlata tes timoni ata dai papiri e dag!1
tà sia salvaguardata, anzi , che appa ia ostraC<I. A fianco di istruire, portare ci
confìg u r;1L1 anco r p iù nettame nte 4 , Non con oscenza 8 , ecc. giu nge ora anche il
vi (· mai traccia cli sch ematis mi di so rta , signifìcato di dimostrare, pro vare , indi
e nondim eno }';1L1torità elc i OLOrXO'XWV care. Così, parlando d e lla lettur:1 pu b -
no n risulta m ai diminuita. O sservaz io- blica ufficiale di un pa tto (civciyvr0crtc
n e impo rtante qu es ta, in vista del cam- cf}ç o~wÀo-ylm;) , si può dire che essa
biam en to subìto da OLOrXO"XELV in am- ha fatto risultare (Éoloa.t,Ev) qualcosa di
biente giu d a ico. ben preciso (Mittei s - Wilcke n TI 2,9 6
Solo qualche volta il termin e è u sa- col. II 5 [sec. rv d.C. J), Altra volta la
to in u n senso che s!ìora l'ambito reli- parola può serv ire a esprimere l 'esigen -
gioso, com e n ell'inno a I side di Andro za di addurre una dimostrazione val~da
39 ss. 5 (ri OE -yovfiLwv/cisop,Évwç 'i:'tµàv OL8a.xih1,w (P. T ebt. 7 2,453 [ sec. n a.
ì!n vnmrixr.vç ÙJtò µixçw L./ xwpL'.1µoi:ç C. J): in ambedue i casi OLOaO'XEt V è
Éoloa.t,ix ~ ti::À.lcp poO't ), o nell'inno a Iside molto vicino al significa to di -7 8axvv-
di Curna 2 3 6 (É-yw àyri)qw-ca. l7Ewv va.L con il suo carattere oggettivo 9•
'i:'Eq1&.v Èoloat,ix ). Entrambi i tes ti pre- Solo per essere completi ricordiamo
sentano la d ea che, onnipotente , si pre- ancora l 'uso di OLÒcXO'XELV - già scom -
occupa che n e l mondo e nelle sin go le parso nel greco elle nis tico - per des i-
s ue parti , reg ni un ordine ra zionale e g nare il la voro del maestro ciel coro 10 ,

4 Ciò no n è in con1raddi zionc co n il fatto che 7 L'inno di Andro è del sec. T a.C. ( P. Ro us
il fin e ultim o cl cll 'cdueazio ne greca (.· una edu · SE L : R evue des Etudes Grecyucs 4 2, 1 9 2 9 ,
cazione pe r lo s tato e h <l come lì ne lo stato 141 n. 2; dr. PEEK r 57) , dell'epoca auguste:1
(dr. P. BAWl':l, Die G e5chicbte dcr Erziehun,g (PEEK mo s.); qu el lo di Cuma è dcl sec. e o
in S oziologi.rrha tmd geistn geschirhtlicher II d. C.
B czieh1111.~', i 9r6, JO) ss.) . D 'a ltrond e è no to i Esem pi presso PREISIGKE, W'iirt . .F r.
che il sorge nt e ind iv iduali smo d ell'epoca pos t· 9 Il significato si è sv il uppa to dall'uso t e'. Llrl ' ·

classica ha I rnv ato il te rre no ada tto nel mcto· rico della parola nel se nso di ' comunicir<: u11 .i.
do edu cat ivo co rren te quale appa re già in Ar i· cognizione', che sta al lat o di quello prnric n
s tot clc . che rc1ccomanda il di seg no come ma- di 'rendere abil e' e a tt ra ve rso l'accezio ne d i
te ri<i d'in seg nam e nto pe rch é educ1 l'occh io 'i struire' ('in base a una mi gliore co noscenza')
all a bellt>a,1 dcl cor po ( po! 8, 3 p .
dr. P. n ,\HTH , n 7).
i')8 b r s.; gi u nge a quella di 'dirnostr:1 rc'. Sul rn11 1cnu1<1
teo re tico cli ÙtociaxEw c:1ra11 e ri s1ico dei Greci
s \'(,!. PEl'K , Dcr [sishym:mrs vu11 Allllros U/1(1 -7 ancora col! . 1109 s.
1w r111n11d te Te~.1 c, r 93 0, 16 . w C:fr. pe r quan to scg11e E. J{1·:1sc11 in PA Ul.Y·
6 \Y/. l'FE K, Op. rit ., r22. \V .. V 1905 .4 02; q uiv i 1il1 c·r iu ri ese mp i.
I OlJ/ ( !I, l J9)

il cui compito u\J 1 ' i~tcv;1 nella preparn- i·;111u!()llC ~u!l\bo delle ;mni ( 2Bu.cr.22,
zione del coro per le l!l;lll ilcstazioni pub- ; '; , ccc. : OLSci.::rxELV XELpa:; ·nvoc; c:ì,c;
bli che. Qui ucÒQGA.èèV g iui1ge al signi - ·;-~6}.,q t?'J) o dell'in segnarn cn t 11 di un
ficato di rappresen tare 11 . Siccome p o i c:intll (Deut. 31,19.22 , ecc.). !vfa l'og-
all 'epoca dei grandi ludi poetici (scc. ge tto d i ÒLÒarrxnv è s0pratlutto la vo-
v - iv a. C.) ci s i preoccupava <li e; se- lon tù di Dio nc);e sue manifestazioni e
re contemporaneamente registi e auto- lìnJ]iL<Ì.CosìdiDio(4i93,10) si dice che
ri dell e opere presentate , OLOavxnv in segna agli uomini la yvr:DvLç e in lob
designa anche l'attività poetica : la com- 22,2 Dio è detto o OLbcXO"X(;JV cruVEcnv
posizi one di un ditirambo (Hdt. I 2 3 ), xci.i. Èmcr·d1rn1v. Con una predilezione
come quella di una togedia (Ari stoph ., particolare, oLoavXELV d esigna i co ncre-
ra. rn26, parlando di Eschilo e dei 'Per- ti 111zn1mzi della volontà di Dio , quali si
siani'; cfr. Hdt. VI 21) o di una com- manifestano nei suoi ÒLxmwµa-ro:. e xpl-
media (Plat., Prot. 327 cl). p.a-rO'.. (D cut. 4 ,1 ), nei suoi pfiµa·rn (4.
rn ), riassunti nel v6µoç (r Esdr. 9,48)
2. Nei LXX OLOci.vxav ricorre un per spronare al co mpimento della volon-
centinaio di volte. In 80 casi b parola tà stessa di Dio (4i 142, ro; dr. 50,13 );
traduce termini particolari, tra i quali in tutti questi casi il soggetto può e:;-
ha posto preponderante la radice lmd sere o Dio stesso (Deut. 4 ,ro) o il pa-
con .5 7 pas si (di cui 5 5 hanno nel testo clre di famiglia (Deut. rr ,19 ) o una per-
ebr. limmed o lummad) . Di regola lmd s;::ina pia (lj; 50,13). Il termine, ovunqu e
è reso con OLoci.crxELV nella Torà (do- ri corre, ha il suo particolare segno di ri ·
ve peraltro ricorre solo nel Deutero- conoscimento nel fatto che non si riferi -
nomio) e nei libri storici; lo stesso si di- sce solo all'intelletto, ma anche e soprat-
ca del Sai terio (ad eccezione di 4i I 7, 3 5 ). tutto alla volontà. II 5L5avxnv d ei LXX
Nel libro di Giobbe invece, su 14 casi è sempre rivolto a tutto l'uomo e non
OLS<io-xav iende lmd una sola volta ( 2T, soltanto a qualche suo aspett o. Ciò si
22) e nel libro dei Proverbi, solo in 5, manifesta nel modo più chiaro quando
13 e IlapoLµ. (24,26=30,3) su un tota- si parla dell'insegnamento di una volon-
le di sette casi. Ciò desta meraviglia , tà e di una via contrapposti alla volon -
tanto più che, ad eccezione di Dt. 4,5; tà e alla via di Dio. In I er 12 ,I 6 è
Is. 40,14; 48,17 - ove gli è stato pre- ascritto a co lpa ai Gentili , contratta ri-
ferito il verbo profetico Snxvuvcu -, guardo ad Israele, il fatto che essi ÈÒl-
nei LXX SLSci.crxELv è l'unico verbo con oaE;a.v -ròv Àrx6v (.lOU Ò~LVUELV 'tTJ Bacù.
il quale è tradotto lmd 12 • L'unica spiega- La presem:a dì 5L5ci.crxav accerta da
zione del fenomeno si ha nel fatto che una parte che si tr::ttta di un progetto
5Loacrxnv acquistò un significato sem- organizzato e sistematico di separate
pre più tecnico nel giudaismo di lingua I sraele dal D io dei suoi padri, d'altra
greca. parte ri vela che questa impre sa fu co-
Nei LXX non si può panare di una li- ronata da successo. L 'appello a tutto
mitazione di oLSaaxav all'ambito reli- l'uom o che si manifesta in ÒLOtXO"XELV
gioso, come non se ne ;può parlare per rendeva il t e rmine particolarmente adat-
Iimmc>d. In corrispondenza ;ti suo mo- to a clivent are la parola con 1a quale
dello , è usato anche trattandosi di una Dio propone la sua volontà al popolo

11 Si vedano i testi di Hdt. 6 ,2 I; Plat. , Pro!. fet to 8U5nxcr, che non ricorre altrove, cosl
>27 d citati p iù avanti. che ci si può domandare se non sia us ato co-
12 !n Dm!. 4 .5; Is. 48,17 si ha rutta\·ia iì per- m e sostit11to del pL·rfet to di otocicrxnv.
1099 (n,qo) òcòciO"xw ( K. H. lkngstorf) (11,1.p) rroo

affinché vi s1 sottometta e ad essa si velata volontà divina, si giunge a rego-


conformi. lare il rapporto del singolo con Dio e
A questo punto si rende manifcsu col prossimo in conformità del divin
la distinzione tra l'uso profano e l'uso volere.
dei LXX. Nella grecità profana non v'è Qnesto uso si ha già in 2 Par. q,7 ss.
alcuna traccia di un appello del ÒLÒci.- dove si dice che Giosafat fece istruire
(limmed / ÒLbao-xnv) il popolo da un
o-xwv a tutto l'uomo; ciò a cui si mir<1 certo numero di uomini scelti. Solo di
è l'educazione di disposizioni e di pos- passaggio è detto che essi viaggiando
sibilità rimaste senza sviluppo; al con- porta van seco il se/ er torat jhwh. È qui
da rilevare in modo particolare che si
trario nei LXX {A. T.) il ÒLòriO"XELV ha
tratta di un insegnamento della Legge
di mira tutto l'uomo e la sua formazio- mirante a educare la volontà e come il
ne nel senso più profondo. Con ciò pe- cronista non senta alcuna necessità di
rò non è detto che l'uso anticotcstamen- precisare che tale è il significato di lim-
med: il fatto è comprensibile soltanto
tario di ÒLÒ6:.o-xav sia isolato da quel-
se per lui limmed aveva inequivocabil-
lo profano. L'uno e l'altro sono chi'.:1- mente tale significato 14 .
ramente accomunati in guanto l'ogget- Anche nell'uso rabbinico non è to-
to dell'insegnamento viene in qualche talmente assente l'uso profano di lim-
med. Così si legge che il padre è obbli-
modo a coincidere col suo scopo. È que- gato a insegnare un lavoro manuale a
sto il motivo per cui nell'A.T. oggetto suo figlio (l"!ammed 'ummànut) e che
di ÒLÒci.o-xnv non è mai l'annunzio pro- mancare a questo dovere sarebbe lo
stesso che insegnargli a rubare (lhtut,
fetico della salvezza futura 13 , ma piut-
b. Qid. 30 b) 15 . Tuttavia limmed, in sen-
tosto qualcosa di già presente, che esi- so proprio, è il termine tecnico indican-
ge di essere assimilato o sviluppato. te l'applicazione della Torà in concreti
ammonimenti per la vita del singolo.
Usato in senso assoluto, il verbo è cor-
3 . In ambiente giudaico questa evo- rente e assolutamente chiaro, non meno
luzione semantica si presenta conclusa che quando ha per oggetto la torà. Dai
in due forme: nelle parti tardive del- rabbini i figli di Aronne sono detti an-
che figli di Mosé (Num. 3,1 s) poiché
l'A.T . e nelI'ambito del tardo giudai-
se Aronne li ha generati, è Mosè che li
smo rabbinico . In entrambi ÒLÒci.o-xELV ha 'istruiti' (limmed), e per un uomo
(o il suo corrispondente limmed) usato l'iniziazione alla Torà è, davanti a Dio,
in senso assoluto definisce la via per importante almeno16 quanto la sua nasci-
ta (b. Sanh . 19 b) • Siccome l'ammoni-
la quale, mediante l'interpretazione del- mento pratico basato sulJ.a Legge com-
la Legge intesa come sintesi della ri- porta sempre una presa di posizione ese-

13 Su ciò richiama l'Mtenzionc CREMER - Ko- oLoaxfriJO"EO"frEl. e altrove; anche in Ecclus 22 ,


GEL , 292. 7 il contesto orienta in questo senso.
14 Cfr. inoltre 2 'Ea-op. 8,8 (oLlìciO"imv) ; Dan. 15 Cfr. anche Qid. 4 ,r4, e passim.
124 The(XI. (lìLoaO"XEcv); Is. 55,12 (Èv xapq. 16 Per la concezione -'>-coli. 401 ss.
J IO I ( 11 , 140) iì:.òria-xr,0 ( K. 11. Reng,, 1urf) ( ll,14I) l 102

getica, limmed senz'a ltra prccisazto nc , Atti. Le cris tole paoline, compresa l'epi-
equivale in molti passi a prcncLere u11a stola agli Efesini, non offrono c he dieci
decisione dottrinale, pronimciarc una esc1npi . Di qui appare chiaramente che
(fondat a) sentenza 17 (S cmh. r r , 2 , ecc.) . il cen tro di gravità d el òt8cicrxELV neo-
Quando un'autorità nel campo scr ittu - testamentario è nell 'a mbiente di Gesù
ristico dà un giudizio ben fondat o ri - e clclla comunità primitiva , non nelle
guardo a un problema, allora essa 'inse- comunità etnicocristiane d ell'Asia M i-
gna' (Ber. 2,5 ss. ecc.) 18 . La parola lim- nore e della Grecia.
med senza precisazione suona dunque Il term ine signifi ca inequivocabilmen-
ben chi·ara all'orecchio giudaico, come te insegnare, istruire. Non è qui neces-
è documentato pure dal derivato tal- sario stabilire delle sfumature, poiché
mitd, che significa semplicemente in se- i.l contesto stesso nel quale ricorre la
gnamento della Legge ( ~o toax-iil, e voce offre già quanto è necessario per
dalle formule ba' hakkatilb d''limmed, stabilirne il senso. In Mt . 28 ,15 , per es.,
'la Scrittura 19 offre un insegnamento' 20 , il contesto basta ad escludere un signi-
(S. Num. 70 a 9,r3 p. 67,r, Horovitz) 21 fi ca to religioso; qui si tratta solo di se-
e talmitd !amar 'c 'è un in segna men to in guire quanto viene in segn ato, e il senso
ciò che essa (scl. la Scrittura ) dice' (A h è connesso con la storia della parola nei
5,r; Sotà5,4, ecc.) 22 • LXX. Quel che invece si impone è l'esa-
Ma con ciò si è illustrato soltanto l'a- me d ell'intima stru ttura dd OtÒcicrxELV
spetto formale del problema; rig uardo al del N.T.
contenuto del lim mècl rabbinico si im-
pone un ulteriore esame (~coll . r ro8s . ). r. Il 8t8ci.G'xw; di Gesù secondo
sinottici.
B. éìt8ci.crxw NE L Nuovo TESTAME >iTo

a) Secondo l 'unanime testimonianza


Su circa 9 5 pass i n ei quali ri corre ÒL-
8cicrxEL v nel N .T., i 2 h si risco ntrano dei vange li , a 8t8ci.crxnv rientra nelle
nei vangeli e nella prima parte degli più nobili funzioni con le quali Gesù si

l ì Di qui sembra provenire l'u so di limm èd bero definire in modo più preciso (S. Num .
nelle form ule limméd zqkut 'al e limmed h6ba rr 8 a 18 ,18 p. 141 ,3 s. Ho Rovrrz); s imili for -
'al («in qualità di m embro del tribunale n el mu le so no freq uenti.
19
procedime nto gi ud iziari o») pronunciare in fa - Qui , come spes so presso i rabbini e n el
vore o contro l'accusato (dopo l'esc ussione d c i N.T., è p ersonifi ca ta (cfr. per es. G al.3 .r6.22).
tes ti) un giudizio fondato sulla legge e su lhi 20 Anch e b' hktwb llmdk (M. Ex. a 12,4; p.
t ra dizion e dottrinale, che contiene anche il i2,8 , HoROVITZ-RABIN, ecc.); b' hktwb /imdnw
g iudizi o del gi udi ce interessato n ella causa di- ( M. Ex. a 12 ,11; p. 2 2,ro s., ecc.); b' hktwb
battuta e qui nd i il suo voto per la a ssolu zi one I/md (M.Ex. a 2 2 ,15 ; p . 307,9) ; cfr. W .B.KHER ,
o per la condanna» (Sanh_ 4,r ; 5.4; 6 .r . ecc.). Die exe}!.etische 'fermin olo,~ie der ;iid. T radi-
L a pres enza di limmèd basta d a sola a mo- tiomliteratur, I, 1899 , 95 s.
strare che pe r le espress ion i di cu i si p:nLi·qlli 2I I n t u tte le forme citate d ell'espressione le
n on sono in gioco i comuni tes timoni , b en sì parol e h' hktwb possono anche manc are (pe r
escl usivamente gloi scr ibi membri d c l tri hllna - es. in M. Ex. n 2r ,14 p. 264,2 , si ha so lo
le, legati nel loro giudi7.io alla Torà e alla t ra - llmd); k pa ro le s ud dette mancano rcgobr-
dizion e d ei maestr i. mente q11ando ri co rre l'espress ione mlmd . che
18 Di qui l'i nvito rivolto a R. Tarfo n <Lii sl! o i esige di L'Ssi.:rL· in tegra ta col soggetto h!::11ch
uditori: rabhc~111I lamm•denit gl i dicono '.'>S i (cf r. B AC llEH . \ 1 s )
quando pronuncia una frase che es,; i vmrc·h - "z Cfr. su ri\i lt1«:1rn . J l)() ss .
I !OJ (11, Lf l) iìLMa-xw (K. l I. Rcngs torf) (.11,r.p ) J 104

è presentato ;1! popolo. Nel quadro rias- quale furono scritti i vangeli er:1 hcn a
suntivo dell ' attività di Gesù durante i conoscem:a del metodo di i nscgnamcn-
viaggi in Galilea (Mt. 4,2 3) è detto in to seguito da Cesù e non aveva biso-
primo luogo che egli 'insegnava' nelle gno Ji esserne informar.i; pc.r l'altra
sinagoghe ; segue poi la notizia che an- poi, non era la forma, bensì il contenu-
nunziava la buona novella della 0mn- to del suo insegnamento quello che
ÀELU. e dappertutto guariva i malati. Lo contava. Come si portasse Gesù , pos-
stesso si dica di Mt. 9,35; rr,r. L'inse- siam vederlo dal racconto della visir :
gnamento ha luogo sempre nelle sinago- nella sinagoga di Nazaret (Le. 4,r6 ss.).
ghe (Mt. 9,35; 12,9ss.; 13,54par.; Mc. Dopo aver letto in piedi la pericor bi- 0

l,21 ; Lc-4,15; lo .18,20, ecc.); in Geru- blica (ls. 61,1 s.) 25 , Gesù siedr· alla ma-
salemme poi esse cedono il loro posto niera di coloro che spiegavano la Scrit-
26
<l1 tempio (Mc. 12,35; Le. 21,37; Mt. tura e stando così seduto parla rife-
26,55 par.; cfr. però anche lo. 7,14 ss.; rendosi al testo letto (Le. 4 , 2 l ss . ). Per
8,20); in esso vi era una speciale sina- il tardo giudaismo, queste considera -
goga (jomà 7,1 ), da ricollegare forse, zioni sul testo sono puro e semplice
alla scuola nominata in T. Sukkà 4,5 23 , insegnamento. Perciò il testo di M t. I 3,
dato che generalmente alle sinagoghe 53 ss . par., che riferendosi alla scena di
erano annessi locali destinati all'insegna- Nazaret senza espressamente nominarla
mento (j.Meg.73 d, 23) 24
• Comunque usa il verbo oLoricrxnv in senso asso-
anche nel tempio erano previsti locali luto, resta del tutto fedele ai fatti;
per l'insegnamento sistematico. Con in Le. 4,16 ss., invece, il verbo può
questi dati dei vangeli concorda il fatto esser tralasciato, dato che la scena è
che gran parte di quanto ci è stato tra- presentata con sufficiente chiarezza (Mt.
mandato su Gesù è costituito da inse- 13,54; Mc. 6,2). L'abitudine di Ge-
gnamenti. sù di sedersi mentre insegnava è men-
zionata anche da Mt. 5,r all'inizio del
b) La forma nella quale Gesù 'inse- sermone del monte, da Mc. 9,35 in
gna' è la stessa usata dal maestro giu- occasione dell'ammaestramento dei do-
daico del suo tempo. Non sempre si di- dici a proposito della disputa sulla
ce come egli si accingesse a insegnare. precedenza, e da Le. 5 ,3 all 'inizio del
Ma questo non era neppure necessario, sermone sul lago 27
• Ì~ dunque signifi-
poiché una parte della chiesa per la cativo che anche la tradizione giudaica
25 Cfr.
23G. DALMAN, Orte u111l Wcgc }esu' , 1924 , STRACK-BILLF.RHECK , IV J6I.
317, sembra propenso a rit enere che i due 26 Cfr. STRACK - BILLEHm.c:i:: IV 185. Cfr. Le.
ambienti fossero indip..:ndenti. 2,46.
27Cfr. anche Io. 8,2,dovc Gesù, seduto, am-
24 Cfr. STRACK-BILLERBFCK, IJ 150. maestra ·il popolo.
l l<l) \ 11 , q 2 ) (11 , q3) .1106

parli dcll'in ~ cg namcntu di ( ;L., ù usanJo mcrtcr la vita in riù:rimcnto ~: Dio e al


il vcrhn !immc~cl (h. 11.%. 17 a )_ prossimo (Mt. 22 ,37 ss . p;1r.; dr. 19,16
ss . par .i . Perciò facendo appello alla vo-
e) Per quanto concern e la ft)rrna este-
lont:ì esso chiama assiduarm:ntc a prcn-
riore J cl suo insegnamento. dunque ,
clen~ una decisione pratica pro o contro
Ges1'1 resta nella cons\wtndinc el ci tardo
il 1:okrc di Dio. Con i rabbini e con la
giudaismo; lo stesso poi vale pure per
com unità dei farisei egli h a in comune
la materia. J\ Nazare t (I-e 4,16 ss.) egli
~~arte da un testo di Isaia o cnlJegn ad l'idea che la divina volont à è rivelata

esso il suo in segnamento. In altri cas i solo nella Ser i ttura , spec ie nella Legge
abbiamo una spiegazione della Torà (Mt. (-> v6p.oc;), fino al punto che reputa
_5.21 ss.; 15 ,3 ss.; 22 ,37 ss. par.; dr. an- impossibile rinunciare anche a una sola
c he 22 ,23 ss.). Tuttavia LHtività dicht- lettera di essa (Mt ) ,17 s). Ma si di-
t ica di Gesù non si limita affatto a una stingue da questi gruppi in quanto per
pura e semplice esegesi della Legge; b;1- lui la Legge, e con essa tutta la Scrittu-
sti pensare che riguarJo ad essa è in str.i- ra, non era importante solo perché era
dente con trasto con il proprio ambiente l'unica via per entrare e rim;merc in co-
e si trova perciò in una inconciliiibile nrnnione con Dio; p e r lui L1 Legge, e
contrapposizione a ogni casistica avulsa con essa tutta la Scrittura, è piuttosto
dalla vita; casis tica che non si ispira o rdinat a all'autent icaz ione della sua re-
31
alla situazione di colui che abbisogna lazione con il Padre . La ragione p er-
del consiglio dcl competente di cose tanto per la quale l'oggetto dell'inse-
della religione, ma, senza tener conto gname nto di Gesù si distanzia da quello
dei suoi problemi, ne tratta il caso sul- dei rabbini non va cercata n ell'oggetto
28
la base di principi puramente teor ici , stesso, bensì nella sua st essa persona,
29
e, se uno per motivi pratici o di co- cioè - in ultima ana'1isi - nel fatto che
scienza non si sente di lasciarsi vincola- egli aveva coscienza di essere il Figlio.
re, lo mette in condizione di consumare Appunto per que sto, o ltre a interpreta-
la propria separazione religiosa 10 . Tut- re la Scrittur:i, egli insegna in modo tale
to l'insegname nto di Gesù è inteso a ch e all'udirlo gl i ascoltatori rimangono

1R In questa conco.ionc rientra tulLU 1! com- teneva ancora al gruppo delle prescrizioni fa-
plesso Jella trndi zi<.Hll' orale, alla qu:1lc: in risaiche sulla puri tù (JoACl I. ]EREMI AS, I eru-
quanto ha!Jk,/ hnri frh missìnaj ·- vr,1 cb1a salcm zur Zeit Jesu , Il R T, 1 9 29, T2I) .
alm eno [dtret1ant:1 importanza che al!.1 l .c·gge 29 Così si regola fa maggior parte: dcl popolo,
scritta, dr. STRACK Bll .1.FRBECK, lntr_ 7- 1\d alti quale foce \'<! difetto la necessaria cono-
cssa appanien l', pt:r es., il precetto di Lt\'a r- scenza della Legge ( 'am -hii 'i.ire ~) .
s i le mani , che "I 1cmpo di C ri sto n o 11 crn
ancora .riconosciu10 un ivnsalmente (cfr. 1H I. 30 Gesù s tesso si cnmpo rta così (Mt. 1;,3 ss.).
15 ,2; Mc. 7,3 l: da rnrrl'ggerc) bensì ;1pp:1r- 31 Cfr. ScBLATTER , C esch. d_ Chr., 280 s.
I 107 (11 , ql) thOcXO"X(,tJ ( K. !f. Rengs torf) ( 11.14 .p l fCJ8

sconcertati dalla meraviglia (Mt. 7,28; della Legge intl'S<l ,dia maniera dt: i uh-
T3,53 e par., ecc.; Yjv yàp oLoaa-x(ùV b:ni, che ne avcvan fatto il foncla111 cn to
w:rcoùç C.:Jç Éçoua-lav EX fJJV, xaL oùx wç e ]'oggetto della loro attività didatti ca,
d ypa1i1w,Ei:ç mhwv, (Mt. 7 ,29; Mc. conccpcnduìa come via sulla quale l'uo-
I ,22) -1 2. mo si affatica per giungere a Dio (R om.
T0 ,4). Qui vi sono i motivi storico-con-
Questo i'l punto a partir dal quale o~- cettuali per cui il cristianesimo primiti-
06.crnnv usato in senso assoluto per in- vo parlava semplicemente di insegna-
dicare l'attività didattica <li Gesi1 riceve mento, quando nelle tradizioni sull 'inse-
il suo ultimo significato sebbene egli re- gnamento di Gesù si riferiva alla sua at-
spinga quell 'assolutizzazione della Legge tività di maestro del suo popolo. Il suo
che è il presupposto dell'equivalente se- era per e ssa 'insegnamento' senza bi-
mitico del verbo (limmed) e <lelb sua sogno d 'altro, poiché con ognuna delle
particolare storia. In questo rifiuto, però, sue parole egli portava gli ascolL1tori
si ha da scorgere soltanto la condanna nel vivo della volontù di Dio, ch e si ri-
di una str;1da falsa alla quale Gesù si vela ne11a sua p:iroLi e se mp re si rivel a
contrappone riallacciandosi, nel modo nella storia.
di porgere il or.06.a-xnv, alla linea del
limmcd . Questa comportava un appello È significativo che l'uso assoluto di
OLoaa-xELV in ques to sen so u non solo
ti\•olto da Dio a tutto l'uomo in manie-
dom ini le espressi oni d cl vangelo di
ra che esclude non solo ogni rifiuto , ma 1\fatteo, avente un colorito palestinese .
anche ogni riflessione teoretica. Questo ma di tutti quattro i vangeli, anche di
appello assoluto , svincolato da qualsia- quello di Giovanni, a proposito dell 'in-
segnamento di Cesti. Giuseppe 34 ci è
si istanza intermedia, indipendente per- non sospetto testimonio che l'u so as-
sino dall'esame di quanto era richiesto soluto di O!,bclO"XELV - sull'esempio di
e mirante a educarlo e a configurarlo lùnmed - non era immediarnrnente com-
pren sibile ad orecchie greche; perciò
secondo la volontà cli Dio (Mt. 5A8) è
quando egli si serve di or.86.a-xav ag-
fatto piena realtà nell 'insegnamento di giunge sempre l'oggetto dell'in segna-
Gesù. Ben per questo egli è il termine mento 35 , usando o l'accusativo ·' 6 o una

12 Qu es t'ultima frase non consent e di rit ene re •o·) tlso u) o in Mc. 6, q (c.oì,ì,6.). Di rego la
che l'oggetto del OLOacrxELV sia la conoscenza Ù r)ìacrxr~v non è scg uitu da alcuna aggiunta
de lla salvezza ch e in esso viene comunicata esplicati va. In una pos iz ione alquanto parti-
{cfr. anc he CREM E R-KOGEI., 2y2). Almeno per il co lare si tro va il tes to di Le. 11 , 1 , dove i d i-
Ù•oacrxELV di G es ù ciò non è vero. Inoltre la scepo li ch iedon o a G es ù c he insegn i lo ro a
frase ' conoscenza della salvezza' ha un accento pregare; ~col. U i ì.
che contraddice la natura di limmùl / OèOa- J 4 Sci-11 .ATTER , Ko mw. Mt. , rr o , 121.
crxnv . .is Sc111.ATTER, op.cit . 121.
.1l Solo molto raramen te si ha un vero e pro- .l 6 l:'anicolarmente is trutti va è l'espress ion e di
prio oggetto, come in Mt. 22, r6 (i:-Tjv òoov <1 11 / 8, 395: fXÉÀ.E\JE .. . a r:a..v-m •ÒV ),rJ.ÒV .. . lj·_.
01. oriaxw ( K. l r. llcn g'1orl J ( 11 , r-H) IlIO

propos1z1onc i11trodlltLl cLi 37


o·n
• Pro- i: la naturale conseguenza: 't"O:Ùi;a ijv,
prio a questo rig11ardn è da osservare & i\lìEL 6 L:wxpanic;, xa:L or..twç oùoÉrco-
come Luca indichi l'insegnamento di ·n: El:m:v, o·n OLOÉV 't"L lì OLOaO"XEL. Ma
G esì.1 col semplice OLOa<TxEw, sebhene an che altrove in Epitteto OLoiio-xELV è
scriva per una cerchia di lettori non al un in segna re esercitando un influsso
corrente delle idee giudaiche; ciò si formativo su l!' in teHctto dell 'in te ressa to
spiega solo se si pen sa che anche per (diss r,26 ,5). Perciò seconJo lui il OL-
lui il termine ha acquistato un senso as- lìcixELV fa part e dell'intima natura dei
soluto -in ragione ddla connessione con filosofì (cfr. diss. r,29,9) 39 , soprattutto
la persona di Gesì.1, in riferimento alb se si tratta di acquisire una giusta cono-
quale è usato il OLOa<Jxnv : la no vi tà sta scenza de lle cose (cfr. diss. 1,28,27; 4,
nd fatto che Gesi:1 insegna , non nella 7,34 s.).
maniera in cui in segna 3' Le stesse caratteristiche ricorrono nel-
!'uso linguistico di Filone nel quale non
d) In questo uso linguistico dei van- v'è traccia di un influsso di limmed, ma
geli la novità sta nel radicde supera- tutto resta nell 'ambito dell'intelletto 4H
1~ento del momento intellettuale di OL- A dimostrazione di ciò è sufficiente il
oiio-xav, caratteristico del linguaggio rimando a un paio di testi nei quali I'i-
CX'trabiblico. Ma ha qui 1a sua ragione lon e introduce la Scrittura o Mosè che
anche b separaz ione dal rabbinico iim- 'insegnano' qualcosa poiché almeno qui
med. Ad ambedue si è già accennato ci si sa rebbe aspettato un uso Enguì sti -
(~ coli. 1 mo s .; T rn6 s.), ma è indi- co pi (1 approfondi to . In rer. div. her
spensabile un ulteriore approfondimen- 243 il soggetto è la Scrittura: E~O'YJYE~­
to. Che in OLOao-xuv sia connaturale il 't"CXL oÈ. 1 vC.:J 1iYJv tiÀ. YJDw't"a't"TJV oLlìci-
riferimento all'intelletto, ri sulta dall'e- rrxwv, O't"L ÒLXO:Loo-vVTJ µÈv xa.L r.:a<Ja:
same dell'uso linguis tico greco ( ~ coli. àpn·~ ljJvx·~ç, aOLXLIX OE xa:l 1taO"a xa:-
1093ss.); tuttavia non lo troviam o limi - xi'.a: uGJµa:'t"oç Èpwo-L. In rer. div. her.
tato agli scrittori classici e postclassici, 291 il soggetto è Mosè qnÀ.oo-ocpwv xa:ì.
e neppure agli ellenisti greci, poiché ac- OLOciuxwv liµU..ç, 't"Lç ò 7tpÒç ci.À 1li)na:v
canto a Epitteto sta l'ebreo Filone di EVJ'~pwç fo-.i'.v. In ambedue i testi OL-
Alessandria. Epitteto usa OLOaO'XELV in 86:!7xn v ha lo stesso significato e desi-
senso chiaramente intcUettnali zzaro; un g na, come si deduce dal contesto , la
buon esempio si trova in diss. 3. 5 ,7, ove funzione del pensatore che si rivolge al-
OLOaO'XELV sta a lato di EÌ.OÉvaL, che ne la facoltù di riflessione degli altri uomi-
ocU;at. xai:à 1tCÀt.v i:ovç 1fo.JVvElovç v6~tc·.ç HvµE~ç ovv ot qnì..6ao(po" 'iS1.'iSria-xEn xa-ra:-
xaì cpvÀriO"o-s1.v •ovi:ovç. Ciuse>p p e ri fer is ce rypovfi:v •c:0v paat.Ì-.Éwv; 11Ì] yÉvot.i:o. - dòÉ-
qui ciò c h e a proposito Ji Giosa fat si n ar ra in vr.u (v . sopra ) è prese ntato come frutt o di una
2 Par. 17 ,7 ss.; n e l suo a rc hetipo c'era se mpli- dottrina filosulì ca in diss. 4,7,32; dr. anche
ce m e nt e limmiid / 'iSt.orio-xnv usato in se nso as- 2,2 I,T2 SS.
soluto, che dal contesto è'. chiari ss imo (__,.col. «J Per una parte d e i testi, ques to forse è g ii1
11 00) . troppo. poi ch é- in fondo non rivelano alrro ch t·
37 Cfr. ant. 3,91: 'iSt.OriO">m ltÈv oùv 'i111aç 6 un uso tecnico d c l termine. C:fr. p e r es. po
7tpw-roç Àoyoç ( il primo coman<lamcn10), i:ht. ster. C. 120, ove della corpulenza (moi:T)c;) si
ifr6c; foi:w dc; xaì -rovi:ov ÒE~ o-é0Eaftm dice: 'iS1.Max sL yàp àrplo--rao-frat. frrnv ·n~ vijç,
116vov . fj 7tpwi:TJ xat àpla-rT) tJ;vxTic; fo·n 'iSUva.11\c;.
:i.~ Cfr. in P . FEIN E, Th eulopJe des N.T.' , ry l ', Qui ÒLoào-xEt.\i non esprime altro che il ten -
80. KITTEL, Problcmc . t )O. le fra si dettate tativo di dare fondamento psicologico a una
d:dl 'alt ra impost az ion e. osservazione .
!I!l (ll , q 4} Òèlì a.::ntr·) ( K . H . 1\engst or f ) ( ll , q5) lt Il

ni. Ciò è completame nt e il cont rario del colari , poi ch é so lo co sì, a gìud i/. o (ki
otoacrxnv cli Gesù i! cui appello ~ i ri- rabbini , il git;daism o pote-v a oppor re
volge in vece alla volontà urn;1:1a; inve- un 'effica ce di fesa coni ro il pcrirnlu di
ce, sebbene a prima vista possa sem- venir assorbito. Così fin cLdl'i n izio l'o-
brare str ano, è strettamente a!Iìn c al pera d egli scr ibi venne a g ra v iLll'l' intor-
modo di inseg nare d ci rabbini. no a ll 'eseges i, fissandosi in un ambito
Dal punto di vi s ta storico -linguistico teore tico, sen za rapporto con la pra:;s i
] 'mo di Filone e di Epitteto si collega religiosa o etica . Era dunqu e logico ,·he
alla scu ola sofista, ove Ùtocl..crxnv e il movime nto rabbinico si car;1 t tc ri n:as-
derivati erano di venu ti di m oda per in- se sempre piL1 attraverso ' l 'im para re' in -
dicare le m ediazione intellettuale-razio- terpreta to come una prem essa assid u:1 e
nal e dcl sapere e del g iudicare 41 • Con sempre da r innovarsi d ell ' 'in segn;i 1·e',
questo a tteggiam e nto cli fondo la sofi- e n on in vece attraverso nn agire perfet-
stica ha prepa r ato la strada per gli svi- to ed esemplare (___,. iw.viM.w.J ).
luppi successiv i, avendo p er prima fat- La conclu sione di qu esto necessario
to ogge tto di un esa me sistemat ico tut- svi luppo 43 - v isibil e nnche ne l N.T. nel-
to il complesso d c l Ùtoci.o-xnv . M a con- la po lemi ca di Gesù con tro i rabbini
temporaneamente, avendo dato al suo (Le. I r ,46 ss. par.; 2 0,46 par. ) - è rap-
Ùtocicrxnv il carattere di un appeHo to- presen tata danna d ecisi one presa sotto
talitario, entrò in confli tto co n Socrate, la guid a di Aq ibà, il celebre scriba d i
il quale non poteva e non voleva con- Lidd a, du rnnte la persec uzione d i Adr ia-
cedere ai sofisti che tutte le attitudini, no, secondo la quale allo stud io della
anche la à. p E -r ii , si potessero inse- Legge spetta ·il p osto più wlto, al di so-
gnare e comuni care senz'a ltro per via pra della esecuzione della Legge (S.
razionale (vedi pure___,. coli. 1131 s,). Deut. 41 a 11,13; b. Qid. 40 h).Da al-
La corrente degli scribi42 sorse dalla lora vale il d etto che «chi è ne lla Scrit-
reazione delle forze con serva trici <lei tura , nella Mishnà e n el modo d i vivere
giudaismo contro gli attacchi disgrega- (conforme alla Scrittura) non peccherà
tori ddl'ellenismo, come un tentativo tanto facilmente, poiçhé è eletto: la cor-
di preservare per il futuro la fede dei da triplice non si sp eaa fa cilmen te (Ec-
padri. Tale essendo la sua origine sto- clus 4, 12); colui invece che non è nel-
rica, il movimento rabbinico doveva la Scrittura, n ella Mi shnà e nd modo di
dall'inizio adottare il metodo seguito vivere (conforme aHa Scrittur:1) non ap-
da gli stessi nemici. Si trattava di escogi- parti en e a ciò che sussis te» 44 ( Qid. r,
rnrc una visione chiusa del mondo e di r o). Appare dn questa se nte nza come
ordirnirc un genere di vita fino nei parti- l'aspetto teoretico abbi a prevalso. Ma

41 D ocumenti in C h. GuNNING, De sophistis nità farisaiche si trovassero d i regoh1 degli


C:raccìm· praerc ptori!m.\' (D iss. Ams terdam , sc ribi (JEREl\IfAS, 125).
i915) . LRifcrime nto di H. Ku:INKNECHT ]. 43 M a te rial e, al r iguardo , in STRACK-I311.LE K-
BECK, Il! 8 5 SS .
42 La condizione di maes tro si d eve net tam en- 44 Un uomo sim il e, rrn turn lrn..:ntc , non p uò
te d ist in guere dal farisei smo; essa infatt i è neppme ' insegn are ', non puù dunq ue fare di -
propria dci teologi, m en tre i fa r-isc i e rano so- chianuion.i religiose , proferire g iudi zi religiosi
prattutto dei pratici (d r. Ju .~Cll. ]EREMTAS, né pre te nde re che sia nD ri conosciut i; se cio-
} crusalcm zur Zeil .Tesu, JI B 1, 1929 , r2 2 ss.; nonostante lo fa, d eve preparars·i ad esser r i-
SuILATTER, C esch. d _ Chr. 286 ss ., 297 ss.). do tto , in d e te rminate circosta nze, ad ~ a11:0 ..
Ciò no n im ped iv a che al ve rtice delle comu- c;vvciyc0yoç. (cfr. lo 9,22. q s_ )_
(rr,146) uq

un tale comporta mento non '· i'LT sua h) Caratte ri stica di ÒLÒci.uxELV in Io .
n ::itarn gimiairn , bensì greco - clie ;~istico, 8,2 8; q ,26; r lo. 2,27 è l 'impressione
in quanto è d ev;tt o a princ ipi o supe rio-
che ::sso voglia s t abi lir~ la presenza di
r e ciò ha rappo rto con la conoscenza ,
m entre si rinunzia a considerare l'uomo un'ispirazione o di una rivelazione im-
come un tutto armonico . Proprio per mediata. In Io . 8,28, rifere ndosi a guan-
qu es to i rabbini nella loro attività didat- to ha detto di se stesso, Gesù afferma:
ti ca sono, in ult ima anali si, dalla parte
di Filone e di Epittcto, anche se il lo- àJ..J.,_ à. xa.itwç é.8i'.òa.1;tv t.tE 6 Tia.·n:lP, wu-
ro insegnam e nto si rifà alla Scrittura in -.:a.. ).a.J.w. In lo. r 4,26 , Gesù presenta
maniera d el tutto diversa da Filone e ai discepoli il na.pci.xÀ 11-c-oç, -e-o TIVEuµa.
solo da essa deriva il suo significato.
'tO Ò..yLOV e prome tte : ÉXELVOç Vf.tiiç ÒL-
Questa è pure la ragione p er la quale
Gesù dando n el suo in segna men to al QcX.ì;EL TicXV'tl). XIXL tmoiL\ ."jU"EL Vp.àç TiéJ..V-
limmed /ÒLÒét..uxa v quell 'assolutezza ch e -ra. a ditoV Ù~tLV Èyw. fo I Jo. 2,27 Jo
esso già tendeva ad as·sumere ::interior- scrittore nega la possibilità che i suoi
mente al cristianesi mo , si trovò in con-
le ttori possano aver bisog no di qualco-
tra sto con il g iuda is mo ellenistico e
rabbinico. sa, poiché il xpi:uµa. che han ricevuto li
istrui·sce: ÒLÒao-xEL ... nEpl 1tciv-rwv xa.l
2. ÒLÒci.O"xuv negli scritti gio/.)annei. à.h1DÉç fo-rLv xa.l oùx fonv ti;EuÒoç xa.l
a) Il numero dei passi è limitato (lo . xa.Dr~c; tòi'.òa.1;Ev u~tiiç, µÉvE-c-E Èv a.ù-c-0.
6,5 9 ; 7,14.28. 35; 8,20.28, 9,)4; 14,26; Con il ~ xpi:uµa. si intende indubbia-
18 ,20; I lo.2 ,27; Apoc.2,14.20) . Di essi
almeno una p3rte abbisogna di una breve mente -lo Spirito santo, così che il con-
illu strazione ; sono que i tes ti nei qua- tes to del passo è lo stesso di Io . 14 ,26.
li con un accento particolare si parla In tutti gli esempi si tratta dunque d el
di un insegnam en to dato da Dio o dallo
dono di una ÒL'òa.x'l'J provenie nte da un
Spirito . Gli altri tes ti rientrano in so-
stanza in ciò c he si è detto a proposito mondo superiore. Questo è un uso d :
del ÒLÒaO"XELv di Gesù (Io . 6 ,59; 7,14. ÒLÒaUXELV che inutilmente cercheremmo
28 ._3 5; 8,20; 18.2 0). Un posto partico- nei sinottici. Ci si domanda perciò se
colare va ri serva to a Io. 9,34, d ove ÒL-
ÒaO"XELV ha come oggetto il cieco nato
gui non sia stato assunto un uso lingui-
guarito da Gesù e divenuto suo testimo- stico ellenistico oppure un complesso
ne, che presume di ammaestrare i nemi- di idee ellenistiche che non si potrebbe
ci di Gesù , i quali invece non ne voglio- spiegare alla luce della lingua del vange-
no sapere. I du e pa ss i de ll 'Apocalisse
si richiamano l' un l'a ltro: si parl a in es- lo . Finora non si è riusciti a trovare un
s i de lla dottrina di Balaam e cli Gezabe- rarallelo linguistico che autorizzi ad af-
k in una maniera che rispecchi a e pre- fermare che si tratta di una derivazione
suppone l'uso anticotestamentario di
dal mondo circostante.
limmed/'òL'òét..uxnv (~coll.1097ss . ). R e-
s tano così i tes ti di lo . 8, 28; 14,26; A volte si rammenta 45 come Apo1 -
1 Io. 2,27. lonio di Tiaha assicuri che egli fa e sclu-
4'> lìAUER, Job. (I<.>25l' :1 8.28.
11 l) ( 11 , q6) ( 11 , 1-Jì) 11 16

47
siv;rnientc quanto gl i ispi rano gli déi:. d el suo parlare in nome di Dio .

Ma il titolo di suoi con siglieri che egli Non diver so , in fondo, è il se nso di
dà loro"'' è qlrnkosa di completamente
diverso da quanto d ice Gesù allorché
lo. 14 ,26 è I l o. 2 ,27; solo che qui si

affc:rma che il Pad re lo ha 'ammaestra- tratta della parte che Gesì.1 svolge ac-
to'. In Apollonio manca proprio il mo- canto ai suoi. In lo. 14 ,26 l'accento è
:nento dell'auto rit à, che invece emerge posto sul pros egu imento dell 'opera di
nel contesto di Io. 8 ,28 anche se vi è 45
tralasciato ÒLÒ<icrxav. La presenza dcl- Ge sù ad op era de i suoi ; in I Io. 2,

ì'aspe tto autoritario non consente affat- 2 7 sugli eretici che rivolgono essi pu-
to di cercare nell'elleni smo ia spiega- re a lla comunit". -l 'appello totale e con-
zione del sorprendente u so di OLO<i-
tro i quali non c'è altro da fare che op-
cxnv; esso fa piuttosto p ensare a lim-
:néd, che si caratterizza proprio per l'ap- porre un total e rifiuto (où XPEla.v k1XE'tE
pel lo in condiziona to e total e d el mae- ecc.), se non si vuole infrangere il lega-
stro al discepolo ( ~col. 1099) . me che stri nge a Gesi:1. La scelta di ÒL-
Pe· in tendere dunque il ÒLÒaO"XEL v òcio-xELV nei due casi può suggerire che
di lo. 8,28 bisogna soprattutto rifar si neJ!'un testo come nel!' altro si tratta di
all'u so di lim med e al OLOci.O"XELV attri - chiare finalità che non possono essere
buito a Gesù dai sinottici. Se l'o recchio trascurate ed esigono l'impegno di rutto
giud aico avverte n el OLO<io-xnv l'azione ]'uomo 49 .
di uno che plasma in modo totale la vo- È innegabil e che, nonostante questa
lontà di un altro, troviamo afferma to qui chiarificazione, il OLÒcio-xnv giovanneo
conserva qualcosa di cangiante; ciò va-
da Giovanni col verbo OLÒcio-xav lo stes- ìe, oltre che per i tre passi illustrati, an-
so p ensiero (mentre altrove esso è espres- che p er tutti gli altri nei quali ricorre il
so con la circonlocuzione é TIɵ\j;w; (.,lE verbo. Possiamo tuttavia affermare che
se il termine in Giovan ni - eccettuati
TitXTl) P. o da altre simili, il pensiero cioè
naturalmente i p assi di Apoc. 2,14.20
dell 'un ione di vo lontà tra Padre e Fi- -- rasenta continuamente il significato
gli o ~ I, col. 1083). Se qui la parte 'rivelare', ciò non dipende da uno spe-
di Dio nell'opera di Gesù è .i ndicata da ciale uso linguistico bensì dal fatto che
nel vangelo e nella prima lettera di Gio-
ÒLoci.o-xELV e non da r.ɵ1tELV, ciò dipen-
vanni l'oggetto di ÒLÒcio-xnv è sempre
de dal fatto che n on trattasi dell'esi- - anche in Io 9 , 34 - Gesù. Ciò distin-
stenza di G esù in quanto Figlio, ben sì gue l' uso lingui stico giovanneo da quello

46 P hi lostr., v11. 1l p. 1 18: éyw rti:\I i~rnùç o-up.- •» Nonos t;1111L'. il pare re di R EITZENS T EJN, Poim.
0ov).ou:; T.ETIOLTJ!W.L. 246 s., ci0 è del t ucro diverso da quanto si
47 Si osservi ren) che due volte si legge poc. 1 rileva da Corp. H erm. x m z a proposito del-
l'uso cli ÒLocic;xEt\I: -rov-ra -rò yÉ \loç, w "tÉX-
di stante la formula 6 1tÉl..l\(;o:ç llE (8 ,26.29) 1
vo\I, aù oLéirlo-xncu, ci)J,'o"to:'' ì}0,n Ù1tÒ "toii
41!P erciò qui compare nuovame nt e r.É1.mEc\I ÒEou cI\I O:!tL ~tv-i]O' XE't a.L . Qui non si mira a una
n proposito dell'in vio del Paracli to da parte chiar a for mazione delfo vo lon tà, bensì a una
di Dio É\I -r~ C\IOltcrrl p.ou. co noscenza intuiti va.
1 11 7 ( 11, q ;) ( u ,144 ) ru 8

dei sin o ttici e ind ic~1 i1lll ltrc che la p<N- d i u na f un ziune Lk-Jla comunJta. N on
zione centr ale che ha C csù in 1o. in flu i sem p re è p ossibi le la ne tta distinzi one
sce anche sul con tc nuro di quel le pmo- dc i t re gr uppi, d :ito ch e anche qui l' uso
le che a pr ima vis L1 no n sem brano a\·L·· :1sso lut o d i ÒLOG.!JXE LV è nor male .
re un 'impo rtan za p <1rticol are .
Qui è il luogo più idoneo pe r u n cen- a) G ià durnn tc la vita terrestre di
n o a Le. I I , r. La do manda d e i di scepoli
Gcs ò, e per suo mand ato, i discepoli in-
a G esù: oU)a.E,ov ·hr.tiiç 7tpocm'.ixrn·òa. L
xa.irwç xa.L 'Iwcivv-r1ç È8i'.oa.E,E v -r oùç rw- cominciarono a 'in segnare' (Mc. 6 ,3 0 )
ilrrriiç aù-roù, no n si pu ò co mp rend ere facen do così prop ri o l 'ap pello di G es\.1
alla luce del solo lingua ggio si no ttico . al p opolo _ In Mt . 28,2 0 il p roseg uimen-
E ss a si spiega se, co me ne l co ntesto del
to di qu est o compito app are co me l'im-
linguagg io gio vanneo, 0LOCX.E,ov50 Si inten-
d e come espressione della volont à e d el- pegno di t ut ta la vita Jato d a G esù ri-
la di sposizio ne d ei discep oli a so tt o- sorto ai suoi. Il OL Ocl0'XELV figura qui o
mett ersi incondiziona tam ente alla guid a come premessa del BarnlsELV e dcl µa. -
di Gesti, afTermat a e accettat a n el mo-
m ent o in cu i eg li d à loro la fo rmul a di iln,-r1}ç ch e ad esso segu e, oppure come
preghiera coniata pe r essi. Vis ta così , la premessa del ~mì}T)-rEVELV, qualora le pa-
scen a perde q uel carattere C"pi sod ico che role ~a. -r. -r i'.~o v-r Eç .. . TCVEvµ a.-roç ( 28 , r 9 )
ha in ap parenza . La d omanda d e l di sce-
si co nside ri no come u n'antica int erp oh-
polo innominato t r:ima ndata da Luca è
dunqu e vicini ssim a alla co nfessio ne di zione ' 1. Ogget to del O\O ci.O'XELV è miv-
Pie tro su lJ a mess ianit à di G esù (Alt . 16 , -m fo a. ÈVE-rEL), 6:µT)V vµL V, quindi n on
1 3 ss. p ar .; Io . 6,60 ss .) e, come ques ta , l'ann unzio ch e G esù è il salva tore, ben-
acqui sta un sig ni ficato parr icolare nell a
storia d ell a chi esa.
sì il messagg io d i G esL1 , la sua ~ OLOa..-
x'fi 52• Qu es ta linea è p roseg uita n ella
3. Il OLOclO'ZELV nella cristùmità pri-
comunità primitiva : il OLOacrxELV dei di-
miti va. scepoli, natura lment e bt -rQ òv6µcx1:L

Il m::i te ri ale offer to J agl i Atti e d al- -rov 'hy;-ov ( / l ct . 4 ,18; dr. 5,28 ~ à::11:6-
le le ttere si può dividere ~n tre gruppi : 0'-ro),cç 1, co:J. 1 1 52 ss .) e il xa.-i:a.yyn-
al primo appartengono i rest i ne i q uali ÀELV ( ~ r, coli. I 89 ss. ) la ri surrez ione
OLÒacn. . av è usa to su ll'esempio di lim
di G es ù d i cu i sono incaricati stan no
med; al secondo q ue lli n ei quali si p ar-
la di un OLOUO'XELV su G esù ; al t erzo l 'uno a fian co all 'al tro (Act. 4, 2 ; d r. 5,
qu elli che parl ano dell 'i n segnare com e .p: oùx b a..v.:;v-ro OLOa0'xov-rEç xai. EÙ-

)O [);i l pun to d i v ist a fo rm ale 1·c, p:Ts, ione ,j K1 os T ER~'1A N N , Mt ,td!.; f .C.CuNYBEA RE, T!·,·
ri coll eg:i :111'u.-.o li ngu isr ico rabb in irn ( --7 n. 8 ). h<schirw f oru o/ the T ext Mart h. 28, J c) :
È ros ì fl"s ro in ri lie vo L1m bie nr e 1kgli scribi. ZNW 2, 1901, 275 ss . Di parere con1ra rio ~:
Singola re L' nu ov:1 è- la don1:1nda che 1·cnga E. ]{H ;C E N k\ Cll . Der tri11itari.1che Taufhefd-' :
inscg1rnr.1 1111a preghiera: essa si p uì> int ende- BfTh 7. 1 I 190) I.
re solo alb l11n, d el co nt esto. La fr ,1sc è impo rtant e :rnchc pe r la co m-
·' 2
51 Su d i •:iì• cfr. 1'..-!EY ER, Un pr :mg, r 16 n . 1; prension e del t er mi ne ~ p.w)rr n '1c; nel cr isti:1-
J. W 1: r.1.11 A1 •s 1. N, Das Fu. 1\1arth. Hi<>-J, ad!.; ncs i11)u p :·i111iti \·o .
III9 ( 11 , q7) lìd3civZ(0 ( K. I f. l~L· n gs tori) (II ,q S) t 1.zo

a yyE ),L~oµEVOL i:èv XpLo-i:òv 'h10-ovv ; ti nell'esp ressio ne che sta all'inizi(; cl::!
cf r. anche 1 5, .3 5 ), ma non sono la s tes- messaggio cristiano : 11navoEL1:E x.al
sa cosa. Non è detto però che il ÒL- T.LCT"rE VETE Èv 1:!-;'.> <:Ùo:yyEÀL!~ (Mc. I >I 5 ).
oaO"xnv si limiti all 'esegesi dell' A . T. La coincidenza esterna con l'uso <li-
o alla trasmi ss ione della nuova inter- <lattico giudaico è sicura anche per la
co munità primitiva; in Act. 5 ,25 infat-
pretazio ne clelìa Legge data da Gesù. ti parlando degli ri11:6cri:oÀoL si dice
Piuttosto anche qui tutto il complesso espressamente: ELCTLV EV i:Q LEpQ foi:w-
della Scrittura fa solo da punto di par- -ri::c; xa.ì oL06.crxov-nç còv Àa.ov. Ciò non
è indifferente, come non lo è per Gesù,
tenza e da sfondo, a partire dal quale
poiché l'adozione della forma giudaica
I' insegnamento della comunità primi- di insegnamento dice già qualcosa ri-
tiva si raccoglie tutto intorno al ri- guardo al contenuto, che non sarà co-
chiamo alla penitenza , al quale poi si :>ti tuito in prima linea da realtà salvi-
fiche, ma da esegesi e parenesi.
assoc ia, nel kerygma di Gesù, l'offerta D 'altronde non mancano completa-
dell'acprn·Lç ài.ia.p-rLwv ( cfr. Act. 5 ,3 r; mente test i nei quali OLOaO"xnv è limi-
ed anche 20,21) 53 . Si comprende per- tato al significato di 'insegnamento' del-
la L egge, come i pass i di Rom. 2 ,21 e
ciò che non solo i sadducei , i quali ave-
Act. r 5, r, ove si parla del tentativo di
vano tra i loro adepti le più nobili fa- convincere gli etnico-cristiani all'accet-
miglie sacerdotali (~ lipXLEpEvç, Act. tazione della circoncisione (cfr. Gal. 4,
21, <love OLÒacrxELV però non ricorre)
4 ,r ss.; 5,17 s.), urtati dalla testimo-
con una dimostrazione scritturistica. Si
nianza della fi.surrezione di Gesi:1, cer- può citare anche H ebr. 5,12; il OLÒci.-
cassero di eliminare i discepoli, ma che O'XHV delle lettere dcl.l'alfabeto avvia i
anche negli ambienti religiosi popolari fanciu Ili ebrei alla conoscenza della
Seri ttura ; questa istruzione deve esse-
questi provocassero scandalo (A ct. 5,
re ripetuta, perché è chiaro che i let-
34 ss.); in questi ultimi l'occasione era tori dell 'epistola - dotti neLla Scrittu-
offerta dall'i nvito a penitenza, del qua- ra - non sanno pii:t 'leggere'.
le si voleva ·v edere il buon diritto pri- b) Siccome oLÒaO"xn v è caratterizza-
ma di accettarlo. Considerato dal pun- to dall'assiduo riferimento alla Scrittu-
to di vista della storia del primitivo an- ra, esso comprende anche la prova scrit-
nunzio cristiano, il ÒLÒaO"xHv della co- tura•le che Gesù è il Messia promesso.
munità prim itiva rappresenta l 'incon- A questo punto si passa all'uso di OLOri-
scio proseguimento e vaJ!Jio della tra- O'XEè v n e lla formula OLÒaO'XELV 1:à m pl
smissione della parola, mentre nel ke- 70Ù
1
lYJO'O V (Act. 18,25) o OLOci.O"xnv -rà
rygma si ·ha la sistem,1zionc del mate- TCEPL -roù xuplov 'h]O"Ov XpLO'-rov (Act
ri,dc narrativo ; ambedue sono na ssun- 28, 3 r ) " . Anche qui è ev idente la limi-

53 Tale signilìcato s1 può ricavare d:1 Art. ) . di cl 1iannrc ;1 pe niten za.


3 r in base a l rn111es to. È dalla sua glorifica- ' l Sopr:11tu tto vi è da pcnsc1rc :i i
tcn l ;Hi vi com-
zione che <1Pp:m' l'assolu to diritto ch'e1d i ha piuti da!Li co munità primitiv:1 p,·r dimostr;tre
l r2r ( 11 , q XI lìcl.itùrxr.ù ( K. I T. Rengstorf)

ta21ion e contenutistica di OLOciCTxuv ; in l'eccezione, forse, di 20,20) sembra giu-


Act. i 8 ,2 5 esso si comp ie nella sinago- sto intendere il Àoyoç i:où 17Eou non
nel sc.:nso puro e semplice dcl N. T.,
ga, e a q l.l(.:s la notizia si accompagna la
co me la parola de1l'annunzio salvifico,
segnalazio ne.: dd metodo della prova bensì come l'annunzio salvifico fonda -
sc ritturi stica ; in A ct. 28 ,31 Gesù Cri- to sulla Scrittura e deriva to da es·sa.

sto, ogget to dell 'insegnamento, vien ri- Certo, è sempre possibile considerare
il ),6yoç -rov i7Eou come una formula
cordato espressamen te a lato del XT]pvcr- fis sa del cristianes imo primitivo; ma
onv -cT]v 0a1:nÀ.Elav -coli ih:ou, e nella in questo caso si deve dare a ÒLOcicrxuv
lettera ai Romani nei due elementi si un senso non riscontrabile altrove.
sintetizza ancora la predicazione di Pao- e) Ciò che maggiorme nte desta me-
lo, de!Ja quale essi costituiscono il du- raviglia nell 'uso n eotes tame ntario di ÒL-
plice contrasseg no (-7 coll. rrrSs .) 55. 8ciaxELV è, a prima vista, Jo scarso nu-
Anche gui non si può pensare che si mero di volte che esso ricorre nelle let-
tratti della co municazione di realtà sal- tere paoline 57• Ma la cosa si spiega, so-
vifiche; certamente si tratta anche di lo che si presti attenz ione al fatto che
ques te; tuttavia esse non vengono co- il termine, anche nel N.T., è legato alla
municate, ma oHerte in maniera tale che Scrittura. In un ambiente che non co-
rimane solo l'altern ativa o di accettarle nosceva la Scrittura la fr ase OLÒciO"XELV
o di met tersi in contrasto con la Scrit- -cà 7tEpL -coli 'IT)o-oii non sarebbe stata
tura 56 . Si capisce perciò che un 'opera al suo posto, mentre era a{ posto giu-
di questo genere sia considerata dai ne- sto nella comunità primitiva e nel giu-
mici come un OLOciuxELV xa-cà -roii v6- daismo. Così in Paolo riscontriamo OL-
~wv ( Act. 21 ,28 ) e un OLOcio-xuv l'&.7to- òci.o-xELV usato soltanto in due sensi: da
c;-racrla &.7tò Mwvo-twç (Act. 21 ,21 ). un lato esso designa l'istruzione da lui
impartita alle sue comunità all'inizio
L'unico testo che può creare difficol- della loro vita cr istiana (2 Th ess. 2,15;
tà è Act. i 8, 1 r , ove è detto che Paolo
Col. 2,7 ; Eph. 4 ,21) 58 , d all 'altro indica
a Corinto h a insegnato ( OLÒcicrxwv) il
À.6yoç -cov ÒEou. Data p erò la costanza una funzione int erna della cristianità.
d ell'u so di ÒLòciO"XELV negli Atti (co n Anche per le comunità etnico-cristiane
il comrimento in Cesù d elle profezie di I saia mostrazione scrinura le cristocentrica.
sul servo di .lalwé; dr. la sua des ig nazione sì 1 Cor. r1,q è <la wns idera rc a parte. Il
come na:i:c; Uhoù) in A ct. 3,13.26; 4 ,27.30; OLlìr:iO"XEèV di questo testo, di etro al quale sta
dr. A. VON IJA1<NACK: SAB 1926, 2,r6 ss. in ult ima analisi Dio, apparti ene propriamen-
ss Sia da ll'ust> di OLoci.o- x nv che da qu ello <lei te alla rrecedente ca tegoria.
suo proprio EÙrxy yÉÀ.wv, aprare s ignitirnrivo 51\ fl te·; to rientra in questa categoria p erché
che Paolo, parian<lo del suo evangl'lo, oltre a Élìcor:ixih rrE a fianco <li 11xouO"rx-cE, avenrt co-
ovoÈ 7tapÉÀ. rx~ cv d ica anche OV'!E ÈOLOciXITTJ'J me oggettD la comunicazione dell a conoscenz<1 ,
(Gal. r , T2 ). indica che I' ti).-fiù<w. Év -i:t!J 'ITJO"OÙ è ciò che
51> Paolo ponc le co munità ga latc da vant i a fonda l'obbl igo di 1rn :1 condo t ta pura.
questa alternai iv:1 proprio in base alla sua di -
i123 (11 , q9) OLoricrxw ( K. 11 . Hcn~· s tn rf) ( lt , J jU) 1124

la prova scritturale ora un 'arma neces- 2,12 è proibito alle donne di insegna-
saria contro gli attacchi dci Giudei, co- re 6t; in Tit. I,I l si respi nge l'insegna-
me appare soprattutto dalla stor ia dell a mento di coloro che sono Éx 'tlJ<; 7tEpL-
chiesa galata, e l'apostolo aveva il do- 'tO!LTJc; .. . oLocicrxov-i-Ec; a. Il. Yi oEi: cxLO"xpov
vere di fornirla. Sembra invece che ta- xtpOOVç xcipLV. Quest 'ultimo testo in-
le prova non avesse alcuna importanza d ica co me il n esso storico tra Scrittura
all'interno delle chiese . Quando Paolo e ÒLÒcio-xELv non sia ancora spezzato;
in Rom. 12,7 in vita il OLtìcicrxwv a ser- in ol tre a 1LlJ OEL, oggetto del OLOciO'XELV,
vire Ja comunità Èv "TI OLÒa.crxa.Ài.q., si rife risce a istruzioni etiche, che in
non pensa a p ersone che riferivano la questo caso sono contestabili. Di qui
Scrittura a Gesù, bensì a persone che sarà bene prender le mosse per com-
prendeva no dalla Scrittura le diretti ve prendere anche gli altri t es ti delle P a-
59
p er il comportamento e le ammonisce storal i nei guaii ricorre OLOciO"XELv. Le
a me tt ere comple tamente a servizio del- Pastorali e la Lettera ai Colosses i a que-
la comunità qu es ta migliore conoscen- sto riguardo si diversificano in quanto
za. È un OLOclO"XELV dello stesso genere gues t ' ultima considera come naturale
di quello ch e ricorre nella di sti nzione che tutti i cristiani possa no insegnare,
dcl ben e d al male , che ab biamo incon- mentre le altre permettono che lo fac-
trato sia nell'uso linguisti co d ella srna- ciano solo dei cri stiani particolarmente
goga che in quello d ei vangeli <JJ _ idonei, soprattutto i capi d ella comuni -
tà. Ciò è in arm onia con 11 p rog resso
P er la prim a volta Òcocicrxav ricorre
della chiesa anche nell'aspetto esteriore,
in senso etico-pa storale a lato di vcv-
quale si J educe d al confronto tra le Pa-
ìJnELV nella Lettera ai Colossesi ( r , 28;
storali e la Lettera ai Colossesi.
3,16) per designare una funzione reci-
proca dei cris tiani . Questa lin ea prose- Se questo abbozzo è giusto, Ja co-
gue poi nell e Pa s torali . In 1Tim.4, r 1 è struzione morale delle comunità ci of-
a fianco di 7tapayyÉÀ).av, in z T im. 6,2
fre una conferma della tesi di A. von
H arn ;-ick, secondo ila quale Pa olo non
è a fì anco di 7tapa.xa.ÀELV, e e ntrambe ha messo in mano alle sue chiese l'A.T.
le vo lte indica un diritto e un dovere come un cla ss ico lib ro cristiano di edi-
di Timoteo . In 2 Tim. 2 ,2 OLÒcicrxuv è ficazione 62 • Ne lle lettere più antiche so-
lo Rom . 12 , 7 attes ta che l'A .T . come
il compito di coloro che n e posseggono tale cos titui va il punto di partenza per
i necessari requisiti p ersonali; in 1 Tim un a nuova e tioi, e veros imilm ente Pao-

-' 9 li contesto postul a per OLOcic- xnv un signi- bi Su ciò cfr. I Cor. q ,34 s. e STRA CK-Brr.LER-
Jicato che si ri ferisc a al la costru zione d ell a BECK , lJ.l 467 SS.
vita comunitaria, non alla fede dell a comunità. 62 Dus Alte T est11mrnt in den paulinischcn
t>iJ L 'espressione si riferi sce quindi ai circoli Flrie/en und in den paulinischcn Gemeinden:
giudeo-c ri sti an i di Ronw. SAB i 928 , I2.f ss. in :; pccic 128.
Jl25 ( Jl , 1 )O) Ociìri:r;w).o~ ìK. H . Rcngstorf) (1 1, 150 ) r126

lo pens~1 qui ai circoli gitHko cri sti ani. Paolo le sue ultime fondame nt a e fina-
Parallelo a questo fatto è lo scarso uso lità nL·l l'/\.T., nel v61wç (bas ti pensare
di OLocic;xcxÀoc;, oLéìcxc;xaÀlcx, ecc nelle n l\om. ),) i ). Ma egli mette in guardia
lettere piì1 antiche . Jlcamhiamento si ma- dal tra sformar la legge in un padrone
nifesta per Ja prima volta ne lla lettera sp ietato d ei cristiani (cfr. G al. 4,25).
ai Colossesi 63 ; nelle pastorali poi pren- Perciò il suo OLÒa<JxEL v poggia sul OL-
de decisam ente piede il termine OLOci- òcto·xH v di G esù (dr. Gal. 5 , 14) e la
o-xELV e con esso i deri vati da OLOaux-. nuova morale ch'egli fonda p re nde le
Si può di qui conclude re che l'A.T. , so- mosse <lalla croce e dall' r'J..yci.TtYJ (dr.
prattutto nelle parti che costituivano la Ph il. 2 , 1 ss. ), non dalla Legge, sebbene
Legge, è ora in procinto di presentarsi per questa non possa avere che parole
come norma dell'etica cristiana, come buone (dr. Rom . 7,12). Per parte sua
avvenne nell'antica chiesa cattolica? Si egli ha dunque impedito che il primi-
potrebbe forse vederne un accenno in tivo cristianesimo si frantumasse in di-
2 Tim. 3 ,15 , dove si rammenta che Ti- versi gruppi collegati con G esù come
moteo fin da bambino conosce LEpà alla persona di un semplice ~ OLori-
ypci.r11w-ra 64 , -ra ovvar1Evci uE o-ocplc;aL O'xaÀoc;; fu così rispettata e adempiuta
( 1 ) dc; o-w-rY]plav OLa nlu't'Ewç "Ylç Èv la parola di Gesù: ÙµELç ÒÈ r1n xÀY)ÒYj-
XpLu-r0 'IYJO-OÙ. Cfr. anche, in r Tim.4, 't'E pa.(3(3l· dç ycip ÈO'-rLV ùp.r<lv 6 éìLéìa.-
13, l'ammonimento: np6uEXE 't'TI r'J..va- O'xa.Àoç, 1ttXV'tEç ÒÈ Ù[.LELç Ò.ÒE À.cpo l ÉO''tE
yvc.00-EL ( ! ), -rfl n apaxÀ1]17EL, Tfl OLo:x- (/Vft . 23 ,8).
o-xaÀlq., e in 2 Tim 3,16 l'espressione
nffoa ypacp1) .. . WrpÉÀLp.oç ... 7tpoç 7tO:L-
OELC1.V Tr']v Èv OLXCLLOO'vvn.
Non è d etto con ciò che l'A.T. per
A. Uso E CARATTERE nr ÒLoci<JxcxÀoç
Paolo non sia stato fin dall'inizio una
forza viva o che non gli fosse indispen- PRE S SO I GRECI
sabile. Una tesi del genere si rivelereh-
be fragile in radice 65 , atteso il modo 1. LJ SO
con cui egli si serve dell 'A.T. Ciò vale
1
anche per la moral e: anch'essa ha per A parti re dagli inni omerici e da

ò:l Tuttav ia immediatame1ite vicino a oolìci.- sd1en Sc.· huln·esen', 1914 (con ul teriore biblio-
O'XE'.V in 3 ,I 6 c'è il Myoç -rov XpLO'-rov ! È gralia); E. Ru su1 in PAUL Y. -\V . v , rc;o5 , 4 0 1
possibile ch l'. l'esortazio ne si ri fe risca dunque ss .; D ALMAN, \Furie ] esu. r 2 72 ss .; 400 s.;
all"in segnar e' conforme al p ensiero di Gesù. S. .KRAUS S. Talm udischt: Archiiologie III r 9r2,
Comunque il testo conse rva int at ta la sua 217 ss.; ]iid. Lcx. Ili 1929. 1021 ss. ; Sc1-ri.iRER,
importa nza per la sto ria di lìLlìcl.o-xnv a!J'in· 1t1, >72ss; 491ss.; MooRE, I ,o8ss .; A.SC!tLAT-
terno del cristian esimo. T I· R, ] ucbanan B ~n Zakkai, dcr 1.eitgenosse
64 La formula, che pr imicr;; men t.e si r iferi sce dcr Apos!c! ; BFTh. Ili 4, 189<); CnEMER-KO·
:ii gL·rogli fìci, nel giuda ismo greco d es igna scm· <;I' J. 29 1 s.; l3 U LTMANN, TraJ , 39 ss.; G. KrT·
p!·t:: Li Scrittura (Phil o. vit . M os. JI 292; Fla v. TU,-( : H. ])ODD·N ìvlICKJ.EM, 'lT]O'Duç ò lì18a-
Jos .. a11t. r o.2 ro) ; cfr D1 n F1.Ji.I S, Past. , ad l. GY.O.Àoc xa.ì -n:poq>YJ'tTJ<; : TbBl 7, r 928, 249
''' (Jr. in p roposito O. iVltCJtE L, Paulus u11d ss ; C. H . Donn . Jesus als Lebrer und J>ropbet ,
se in e 13ibd, i 929, I 1 2 ss. in /\fysterium Christi, 1931, 67 ss. ; A . voN
ocMa-xa.ì...oç HARNAC K, Die M ission und Ausbreitung ilcs
S.1IERNER, Erziehung und Untcrricht in lsrael, Christe11tums in rlen ersten drei ]abrbundcr-
in Orienta! Studies dedicated to Paul Haupt, ten', r r923, .345 ss.; H. BRUDERS, Die Ver ·
l <J26, 58 ss.; E. Z rE BARTH, Aus don griechi- fassung dcr Kirche von den ersten Jahrzehn -
r127 (II,r50) Òtoa:1YxaÀoc; (K. H. Rengstorf) Cn,r51) r128

Eschilo 2 OLOricrxaÀoç è attestato nel in un senso pregnante il maestro del


senso di maestro e precisamente, forse coro, che dirige un complesso corale, Io
a caso, è usato primieramente al fom- prepara per una esecuzione pubblica ed
minile: maestra. Fin dall'inizio si nota è responsabile della retta esecuzione 11 •
la tendenza ad usarlo in senso tecnico\ Tutte le grandi tragedie del periodo
come designazione di colui che inse- classico sono state scritte per l'esecuzio-
gna 4 • Di qui si sviluppa in duplice di- ne pubblica, non per una lettura priva-
rezione: a. da una parte diventa il ter- ta; solo dal successo del palcoscenico
mine per designare colui che impartisce si misurava se un drammaturgo avreb-
l'insegnamento, in specie il maestro di be ricevuto o no il nome e la corona
scuola al quale si affidano per l'inse- di grande poeta. Per questo tutti i tra-
gnamento elementare i giovani, che gici ateniesi sono stati pure uomini di
da lui imparano a leggere e a scri- pratica teatrale 12 , ed è n aturale che essi
vere 5 . In Platone perciò Ei.ç OLOao-xci- stessi, oltre ad essere attori, abbiano
Àov (sci. olxov) cpovrà.v 6 , oppure dç ammaestrato pure il coro 13 • Perciò OL-
ÙLoao-xriÀwv cpoL,à.v 7 equivale a anda- ocio-xa.Àoç, da espressione per designa-
re a scuola, e f.v OLÒao-xriÀwv 8 significa re colui che - con dementi estranei -
nella scuola. La parola ha conservato curava l'allestimento della propria ope-
questo significato e con esso si trova ra, passò anche a designare lo stesso
anche nella grecità giudaica, in Filone 9 poeta, sia come autore di un coro che
e in Giuseppe 10 • b. D'altra parte nel pe- di una tragedia o commedia. Il termine
riodo prealcssandrino il termine designa divenne p~re una autodesignazione, co-

ten der apost. \Virksamkeit an bis zum ]ahre alla formazione di ypa1q.1a.-rolìtlìrio-xet.Àoc; (cfr.
175 11. Chr., 1904, spec. 354 ss.; ScHLATTER, per es. Teles p. 50,4, HENSE; DITT., Syll.',
Gesch. d. erst. Chr., :27; w.BouSSET, Judisch- 578,9s. [sec. Il aC.]).
Christlicher Schulbetrieb in Alexandria und 6 P se ud . - Plat., Aie. r, 109 d: lì ÈµÈ eì.et.àEc;
Rom, 1915; ]. WACH, Meister und funger, (lctvàavwv XC1.L Cj)Oè't'WV dc; OLOIX!l"XciÀov oc;
r925. CJ'E ÈlìlOao-xE Òtaytyvc.:io-xcw -rò lìtxa.L6np6v
1 Horn., Hymn. Aferc. 554 ss.: Xet."Cà. lì( xpa- 'tE xet.Ì Ò:.Ò LXG.r•EPOV.
-roc; 7trnet.ì.ixnttvm rJ.).qn'ta ì.wxà/otxla va.- 7 Plat., Prot. ·p6 e: xaL ot -rou"CWV ULEL<;
tE'trioucnv Ù7tÒ 7t-ruxL Ifapv-fio-oto, / µav'td1)c; 7tpv,iet.l·m"t"ct dc; lìLlìao-xriÀwv -rTjc; TjÀ.txla.c;
à7tavEUàE lìtòrio-xa).ot 1ìv ÉJtL ~ouo-l / 7tcti:c; O:p!;a~LEVOl CjJOL"Ciiv.
E-r'Éwv ~iEì.h110-a. ' Pseud.-Plat. , 11/c. r no b: noÀÀaxtc; o-ov Év
2 Aesch., Prom., no s.: lì oLocio-xa.Àoç 'tEX- lìLlìa.o-xa),wv i1xovov 7tet.coòç ov'toc; xaL rJ.). .
VTJ<;/mio-11c; ~poni:c; 7tÉCJlTJVE xal idyac; Jtopoc;. ÀOàL.
l La parola, formata come nomen agentis dal 9 Plùlo, uit. Mos . r , 21: il vT]moc; Mosè ha
tema del presente, per la natura stessa della avuto lìtòciCJ'xaÀOL di origine e di genere di-
formazione deve aver avuto fin dall'inizio il verso; in migr. Abr. r r6 i lìLlìao-xaÀoL sono
significato di un i nsegnamento o ammaestra- posti a lato dci -r:mlìaywyol.
mento tecnico, sistematico, ripetuto e regola- 10 Flav. Ios., ant.1 5,3n (di Erode): ETL 'l'to:~oa
re (A. D ebrunnc r ). dc; lìclìao-xa).ov CJlonc;:iv,a.
4 Dcmocr ., jr. 76 (rr, 77,14 DrELs): V1)7tloto-w Il Cfr. REISCH, 4or ss.
où Myoc;, a).ÀÒ: !;vµCjJOPTJ ylvé'tctt lìcMo-xa- 12 U. VO N WII.AMOWlTZ-MOELLENDORFF, Grie·
Àoc;. Cfr . inoltre Thuc. 3,82: 7t0Àq1oc; ~lmoc; rhischc Tragodien, r', r922, 4.
OLÒao-xaÀoc;; Lys. 12,78: 'c{i xaÀÀlrnv,i òv6- li Anche Eschi.lo era regista delle sue opere,
µa·n XPW!lEvoc; òstvo"t"a'tWV E'pywv otlìcio-xa- e fu pure il primo che introdusse un secondo
ì.oc; xa.-rao-"tcic;. attore, educandosi cosl un collaboratore (cfr.
5 Perciò da lìclìrio-xa.).oc; -rwv ypa.µµ6.-rwv VON \\J'JLAMOWITZ-MOEI.LENDORFF, IV, r92~.
(per es . P. Hai. r,260 [ sec . m a.C.]) si arriva 25ìl ·
I 12l) ( ll , l j l ) rì1.oàrrxa.A.oc; (K. H. Hrnp,storf) (11,152) 11 _3 0

mc appare da Aristofane, a11. 912, dove (Ditt , OCIS 149 [sec. 11 a. C.]), non
il TIOLT]Tfjc:; dice: oùx àJJ.à.. TCaV't'Eç Ècr- meno che cose moralmente riprovevoli
[tÈV oL oLÒacrxa.),oL/MovO"atJJv ifEpciTiov-
14 ( x ax a. ) 17
, come l'apostasia e il passag-
'Eç Ò't'pt]pol xa.1:'&. -còv "Ornipov • Que-
sto signifìcato fu pcr(J presto respinto gio a un LLo straniero (cfr. Filone, spec.
con il ritorno al significato primitivo di leg, J ,56). Proprio perché OLoci.axa.Àoç
maestro del coro, che nel periodo suc- connota un dato di fatto, può essere
cessivo generalmente non si identifica-
va più con il poeta, anche perché più usato senza dif!ìco!tà in modo compie·
rnrdi vi erano xopooLÒacrxa.À.CL pagati tamente oggettivo anche là ove si vo-
con mezzi pubblid 5. Tuttavia l'uso sud- gl iono dichiarare condizioni religiose o
detto non scomparve, dr. per es. Epit-
morali e fare delle asserzioni sulla loro
teto, ench. IT [LE[tvl]O'O, o-rL ìmcxpL't'TJ<;
(attore) El opap.a.-coc:;, ci'.cv 8.'1 i}E),TI 6 orig ine . D e terminante è il fatto che
oLoa.uxa.À.oc:; ]b . vien dato un insegnamento sistematico;
quando le cose stanno così ÒLÒacrxa),oc:;
2. !! 01rattere della parola è al suo pos to in qualsiasi campo, tan-
to se il termine è usato in riferimento
La duplice tendenza nell'uso dcl ter-
mine indica chiaramente quanto il mo- a un uo mo guanto in senso traslato.
mento tecnico e razionale di ÒcÒacrxa.- Questa rassegna mostra che il termi-
)ooç sia forte fin dall' iniz io e come ne è usato in senso unitario. Ad esso si
adegua anche Filone. Per lui il sacer-
emerga nel corso della storia del suo
dote che dà istruzioni a proposito della
s ignifica to. ÒLoacrxcùoc:; non è sempli- lebbra è un Ò~ÒaGxa.).oç (D eus imm.
cemente il maestro, bensì un uomo che r 34) alla stessa stregua del v61wç cpu-
insegna un'arte ben precisa, come quel- O'E<Dç che impartisce nozioni (agric. 66)

la della lettura, della scherma, della


o dcl v61.toç (poster. e
80 ), oppure del-
la cpvcr~ç che ·dà determinati indirizzi e
musica, sviluppando nei discepoli le re- indica direttive per l'azione cultuale
lative attitudini. Qualora p erciò non (rer. div . her I 82 ). Mosè è un ococi-
emerga dall'insieme, l'oggetto di inse- uxaÀoc:; lJElWV, a -CO~<; W-CG. XEXa.iJa.p-
[LÉVOL<; ùqn1rhcrncn (gig. 54); è àh1-
gnamento richiede una più precisa de- <~Ela.ç Épa.cr't'T]ç xa.~ OLOrfoxa.À.oç ( s pec.
terminazione del campo in cui rientra leg. I ,5 9 ). Anche Dio per i crocpcl è Ùcpl]-
l'abilità insegnata dal OLoacrxa.Àoç; es- YlJTIÌc:; xa.l ÒLÒaGxaÀ.oc:;, mentre gli
à -rE À.Éu-rEpo~ si devono accontentare del
so può essere amplissimo. Dal ÒLoa-
a-o<poç umano (rer. div. ha. 19) 18 • In
O'xa.À.oç possono venir insegnate facol- tutti ques ti cas i il contesto indica quan ..
tà tecniche, quale l'arte della strategia to m ;trcata sia la coloritura intdlcttua-

14 Al1ri m11ncrnsi esempi per l'us(l li nguistico li• Cfr. PbiJo, Ff,;cc. 3-1.
si trO V ;! n o in l\usni, 40 2 . Cfr. anche Suid., 17 ->anche la nota 4: Lys. I2 ,ì8 .
.L u.: Lo•:r.x Edìa.vxri).ouc, Uyoucn -roùi; TIOLTJ- i x Dio co11ie O\oao-xaA.oi; del1'€pao-c'Ì]ç IJ'O(plaç
-;àc; , (;-JV OLÌb~rip.~1.ùV ì:ì "CWV Xfù! l.J~ÒLWV fJ ( rer. diz'. hl'r. w2 ), come ÒLocio-xa.).oç delle
Èmrrcl'ii.ta L ( 1·au. Il. C. 6:>), come 8èèìrfoxa).oç
1' Cfr . l.!1 ;;1R nr, i .1-1 s. xaì. ùqnry11,1'1~ (m JJg r ., 114).
1r3r (n,r52) lhMrrxrxÀoc; (K. I I. R c ngstorf)

listica dcl termin e; così caratte ri zzato ~.·,: s tes so come un ese mpio. E gli non
esso è vicini ssimo a OLOci.o-xuv. Conw \'ullc nernrm.:nn pa ss are com e un mae-
OLockxnv, in Filone esso non di ce rap- stro di virtù morali :><J _ Tut LO ciò avreb-
porto con l 'et ica e con l'ag ire morale; be richiesto so lo che si ria ll acci asse a
tuttav ia si ha l'impressione che il te r- ce rt e attiwdini e le sv ilu p pa sse . Ma So-
mine sottoline i la presenza di un 'intro - LTate vol cv;t qu a lcosa di pi L1 : volev a
duzione sistematica o della sua elabo- ~ trnppare tutto l'uomo da una e~is ten za
razione, sempre nell'ambito dell'inte- che gravitava intorno ad un a co ncczio-
re sse filosofico di Filone. 11 c intellettuali sti ca, per di sporlo fìnaì-
mcntc ad ag ire con pie na coscienza ·~"'
pi ano morale. Ciò non e qui vale <l
3. Le conseguenze del carattere dcl rifiuto dell'aspetto intellettual e da pa : -
termine nell'uso di OLÒci.crxaÀ.oc;. te di Socrate. Perciò né da lui né dal
suo se nso morale è respinta la ratio sofì -
Alla luce del carattere del te rmine s tica, ben sì vi ene illuminata e appro-
si spiega perché Socrate neghi di essere fondita com e tes timonia Ja fìlosofìa di
un OLÒU.O"xr:Ùoc; e si rifiuti di d es ignare Platone. f: respinto quanto è esclu si-
il suo insegnamento come un OLOalJ"XELv; \'amentc int e ll e ttuale , nel cui amhito
d'altra parte si spiega anche perché Epit- la à.pnTj non è che un elem ento a fìan-
teto si sia invece qualificato come OLoci.- co di altri, com e e ra appunto nella scuo-
crxa.À.oc;. Con gli stessi presupposti si la sofi sta . Contro di questa , Socrate ha
comprende ancora la quasi totale as- cong iunto nuovamente e in un modo e s-
senza di ÙLocfoxaÀ.oc; nei LXX. se nziale i fattori etici e politici con quel -
a) In Platone (ap. 33 ab) Socrate af- li intellettuali. È per questo che egli, a
ferma con vigore: Èyw oÈ OLÒci.o-xcx.À.oc; diffe renza dci sofi sti, non dà alla sua
r.1.Èv oÙÒEvòc; m.0no-r' ÈyEv6µ11v ... d oÉ a ttività il nome di OLoci.o-xav, ma quello
-rlc; <p11n -rccx.p' Èp.ou m.0no-rÉ -rL p.cx.ìJEi:v -~ di c.0q:>EÀ.Ei:v. Inoltre egli v oleva r endere
à.xouO"CX.L lolq. O'"C"L µil xcx.i aÀ.À.OL 'Ttci.V- questo servigio a tutti i suoi concitta·
'"C"EC:,, EU t(]"'"C"E O"tL oùx à.À.11ì1fi À.ÉyEL. Ciò dini 21 • Anche in questo la sua dialetti -
equivale dire non solo che Socrate h a ca serviva al superamento del puro in-
rifiuta to di fondar e una scuola e di rac- ! elkttualismo {1d suo tempo che , come

cog liersi intorno dei discepoli 19 , m a o gni intell e ttual ismo , spin geva a una
an che - e co n altrettanta chiarena - educazione scola stica e partigiana. Da
che lo si fraintenderebbe se si volessero qu es to -insieme Socrate si è separato an-
raccogliere le sue massime in un siste- che esternamente , non vol endo la qua -
ma impegnativo. Socrate , dunque, non lifìca di oLOci:O"xcx.À.oc; per sé n.: quella di
è mai s tato un maestro che tentasse d i ÒLÒrX'.TXELV per i'! suo metodo.
istruire e di educare li gioventi:1 all a
man iera dei sofisti , o proponesse un b ) 1\l contr ~ 1rio Epittetn allorché s1
idea'lc cli vita o, anche, che presentasse qualifìca orgog lio sa mente com e OLOUJ7xa.-

19 La fra se con t iene a nche questo , ne lla po- n (> ue"o il moli\ o per cu i il 'uo ~~:i:; ,:
lemica di Platon e con tro Anti s ten e ch e face - svo lge inr ern rnc n té' in p ubh liLo e og n u no .1 '.T -
va passa re la sua scuo la, la c in ica, come iì va l 'o pportunit ~ di pa r!:ire n rn l11 i. E che co-.ì
prosegui'Ilento d ella cerchia di Socrate (cfr. fosse\: te'itimoni a to si:1 il:i l'la tn n<' (a[>. ; ):lh i
Tf. MAJER. Socrates, r 9 r3. rn8 s.). che d :1 Se nofont e ( nz, .,,,_ 1 , 1 , 1 n l.
W Cfr. P! a to, La , 2 00 e e tutto il contesto .
J f33 (11 .1-, <I O?.oricrxo:).oç (K. I{. R cngs torf) (11 , 1 54) II H

Àoç e ;;a.1);cu :.: /jç dci suoi scgu<Ki (dìss. lu g li venne d ato non perch é era consi-
I ,<), 12) di111o~ r ra quanto si a lung i da g liere dd re 2' ; né il titolo stesso gli è
SocralL'. nonosrante tutti i ll'l1tat ivi di dato dal l"t:' , bensì Jrni Giudei, e gli è
essergli si mile . Per lui il OLOaO"xa.Àoç attribuiro in qu<Ulto Aristobulo 26 È1;T]-
(: b ·jJLTs,i11; 1 pi[1 important e pe r colui y r'Jcrnç ·rijç M cvi.icrtwç ypa.qifjç à vÉih1-
c he an ela alb pc-rf ezione, p er il quale xc:v (sci. al re) 27 • Egli d unqu e semb r~1
tutto dipende da ll a franchezza con cui aver impartito al r e. un in segnamento
egli pre nde quanto gli è presentato (cfr . glolxdc e sistematico di tutto ciò che si
diss. 2,2I. 1 oìè 2 . O rbe ne, quest'uso di trova ne l Pentateuco , qualcosa di ana-
OLÒckxrùoç Liscia già in tendere fino a logo al De specialibus lef!.ibus di Filo-
qual punto in Epitteto lo schematismo, ne, allo scopo di dimostrare che la
il sistema e b maniera abbiano preso il Mc,>Ì.iCYÉwç ypa.cplj «contiene già quanto
posto della viva coscienza morale . È in segnarono pii:1 tardi i migliori filosofi
questa un 'osserv;izione che si può fare g reci » 28 . Siccome Aristobulo in un'ope-
pure in a ltri ca si ( ~ r, coli. I 184 s.). ra indi-rizzata al re gli aveva spiegato il
P entateuco, p erciiò fu cons iderato dal
e ) Nei LXX OLOrX0'xaÀoç ricorre solo g iudai smo come OLoci.crxa.Àoç del re .
du e vo lt e: L:sth. 6,1 e 2 Mach. r,ro. Quindi in 2 Afach. r ,IO il termine è usa-
In Esth. 6 ,1 (xo:ì. dTCEV -r0 OLÒa.crxci.- to in un senso che fa eco a quello giu·
Ì.t;) rvhov dcHpÉpnv ypaµi.tcna. µvn- claico di ÒLÒrXO'XELv / l immed 29 e che di
1·.60-vva '"t'WV TJfLEpwv civa.yLVWCJXELV aù- fronte all 'uso g reco appare isolato . Il ri-
-rr{>) la parola ·n!) OLOet.O"XcXÀ.(~J è un'ag- su ltato è importante anche per afferrare
g iunta del traduttore e in ques to conte- il valore dell'u so neotestamentario, in
s to può designare ·s oltanto il lettore, quanto indica con qu ale energia il giu-
forse, cioè, lo schiavo incaricato <li daismo si sia difeso dalla minaccia di
istruire gl i eunuchi, intesi questi nel intellettuali zzaz ione d ell'ellenismo e co-
senso p iù amp,i o del termine 23 • Qui me abbia espresso questo suo atteggia-
dunque i I vocabolo è usato e sattamente mento anche nella lingu a.
nel senso corrente fra i Greci. Questo
è invece supe rato nell'altro testo. In In senso giudaico Aristobulo poteva
2 Mach_ i , 1 0 la comunità macca baica esser de tto OLÒci.criwÀ.oç soltanto perché
sc riv e ad J\ ri stob ulo, che apparteneva la sua opera ser\niva alla propaganda
a una d e ll e f arni glic di sommi sacerdoti de l giudaismo e il suo lavoro intellet-
ed era for se il capo della fazione filo- tuale serv iva solo a questo scopo e ad
cgiziana 24 , e lo chiama OLOci.crxa.Àoç del esso era subordinato_ Ma per questo
re Tolom eo, ch e no n può essere se non era n ecessaria una modifica del conte-
Tolom eo Filometore . Ora ques to tito- nuto della parola. Quando es sa sia av-

::.> Epx cp.a..t. -rt~òç '"C'Ò'V O!.Ùcirrxa )~o'J <-:1ç f. ~t -rà 2sA rag ione C. L. W. Crimm rigerra questa
xpn.cr-r"i1pLo: 7tEWEcr0o:L na.pEO"XEva.cr1iÉvoc;; A poss ibilità.
q11 es ta doma11da il vuo ci nico deve poter ri- 26 Si tratta del filosofo g iu<lco Ari srobulo di
s po ndere a(krmat i1·a rn cn te. Alessand ria , che si trova interamente nella
23 Cfr. Dan. r. ), Aqu ila (' ): OLOO:O"xri),r~ EU·
sc ia d ella tradizio ne filo so fi ca greca . Cfr. su d i
vovxwv invece d i cXPXLEVVvVXt;J (cfr. hELD, lui Sc110RER III 512 ss.
I-frxapla , ad /.).
24 Cfr. C. L. \'i/. GRIMM, Kurzge/<1s.111·s cxe-
27 Chronicon Paschale, 1, p. 337, D1 NDO R F .

getisches Han db11 rh zu den Apokryphen dcs 23 S CHURER Ill 5q.

11 .T., IV, 1857 , _3 7 . 29 -7COl f. I IOO S).


Il35 (!1,1 54) lìcMcrxaÀoç (K. H. Ren gstor f) (11 , 154) .1136

venuta, non sappiamo . Noi sappiamo B. OLoriaxaÀ.oc; NEL N.T.


soltanto che, a parte i due passi men-
zionati, il termine Ùt.Òcio-xaÀ.oç è evitato 1. Uso
da·i LXX, mentre è usato spesso come
suo sinonimo il participio Òt.ÙciO"xwv 30 , a_ OLÒci.crxa).oc; ricorre 5 8 volte nel
e ne possiamo concludere che, secondo N.T. di cui 48 nei vangeli (inoltre una
i traduttori dell'A.T., ÒLOciO"xaÀ.oç, da - volta in lo. 8 A)_ In qu es ti 4 r volte è
to il suo carattere, non poteva ancora riferito a Ges[i: 29 volte quando gli
essere u sato per designare il «maestro» vien rivolta la parola chiamandolo OL-
quale essi lo concepivano, cioè in quan- 06..ccxa.),E, appellativo che, in sieme con
to uomo che aveva da mostrare la via xvpLE, è il più frequ ente . Dei sette tes ti
di Dio ·in base alla sua Legge. Tuttavia evangelici nei quali Òt.OaO"xa.Àoç non è
il termine ÒLÒciO"xaÀ.oc, trovato recente- riferito a G es ù, due si trovano in Mt.
mente su un ossuario gerosolimitano (10,24 s .), qu att ro in Le. (2,46; 3,12;
viene a costituire «il più antico esem- 6,40 [due volte]), uno in Jo. (3,ro). In
pio di questo titolo nell 'epigrafia giu - Le. 3 ,I 2 l'appella tivo ÒLoaax~),E è r i-
daica » e mostra «che esso era corrente volto a Giovanni Battis ta m entre al
all'inizio dell'era cristiana » 31• Giordano in vita a penitenza; in Io. 3,
32
Su ciò può far luce anche il fatto che 1 0 G es ù chiama Nicodemo un OLGa-
con l 'andar d el tempi Òt.òcXcrxaÀ.oç fu axcxÀ.oc; 'tCV 'fopcr.l]À., mentre in Le. 2,
usato sempre più per d esignare il mae- 46 si narra che Gesù dodicen ne sedeva
stro di professione pagato come tale, Èv •0 LEp0 Èv flEG({J Òt.Òa.crxci.À.wv in-
anche se non sempre si tratta va di un tento ad ascoltarli e interrogarli; infìn e
maestro ufficiale. Socrate non ha voluto Mt. 10,24s. e Le. 6Ao presentano una
esser chiamato ot.oaO"xaÀ.oç anche per- espressione fondam entale sulla relazio-
ché non riceveva denaro dai suoi udito- ne dcl 1.1.a~11-rlic, con il suo oLòciO"xaÀoç.
ri, poveri o ricchi che fossero (Plato , A ques ti esempi presi dai vangeli se
ap. 33 ab). Anche i maestri ebraici di ne aggiungono pochi altri offerti dagli
sapienza n on erano maestri di profes- Atti e dalle lettere. Questi nit-imi sono
sione, ma davano consigli e pareri al- tutt'altro che univoci. I più chiari cd
lorché lo reputavano necessario. Del re- omogenei sono quelli che attestano la
sto, quando compaiono nei LXX sono esistenza di ÒLOaO"xaÀ.ot. come uno dei
detti O"o<p6c;, che risponde all 'archetipo gruppi-guida delle primitive comunità
ebraico hiikiim; con ciò fa di stinzione cristiane (Act .13,r; 1Cor.r2,28s.; Eph.
da OLOaO"xaÀ.oç è sanzionata anche sul 4 , II; dr. anche 1ac. 3 ,r ). In r Tim. 2 ,
piano lingui stico. 7 lo scrittore si definisce Òt.ociaxaÀ.oc,

30 lob 21,22; 'Iw~ 22 ,2; ljJ 118,99 (m"lamm c. dcl suo popolo. Esso si spiega con l'interesse
dim: lìLoaGxov-rEç); l'rov. 5,13 (qnl mr)rai: pas torale che Gesù ha di mostrargli q ua nto
<j)WV'ÌJ n:a.clìEuov-r6ç ilE xa.ì oc86.Gxov-r6:; µ El, debba ;rnco ra imparare ad ascoltare, prima di
ecc. present arsi al suo popolo con la grande pre-
31 Cfr. E. L. SuKEN IK, ]iidische Graber ]eru- tesa del maestro, quella cioè di essere ;1scol-
Jalems um Christi Geburt, 1931, 17 s. (ri fe- ta10; il maestro infatti che non ha ascoltato
rimento di Joach. J eremias) . conduce altri a un incalcol ab ile pericolo. Cfr.
32 L'articolo determinativo non sta a dire che anche Scrn .ATTEH, Komm. ] oh., ad l.
Nicodemo fosse il OLOaGxa).oç per eccell enza
1137 (11,1 ).t) od5ria- x1x.Ào ç ( K. H. Rcnw,t<HI) (11,155) Il 3X

titvwv e in 2 Tim. r,I 1 semplicc1rn:nte era una realt<ì viva e quotidiana nel rap-
01.oricnmÀ.oç. Negli altri tre test i il <- porto tra lo scolaro rabbinico e il suo
gnifìcato Jl<lrlicolare dcl t<'rn1i11e si de-
maestro. 1\1a anche Io. 3 ,10 non può
duce dal contesto (l<..o m. 2,20; 2 Tim
4,3; Ifc br. 5,12). dar luow> a dubbi; quando Cesti chia-
ma Nicodemo 01.ot±crxaÀ.oç -roi.i 'fopariÀ
h. La precedente rassegna dcl valore non ha in vista, come risulta da tutto
e dell ' uso di 01.ÒaO'xaÀ.oc, nel N.T. at - il contesto, delle particolari doti filoso-
testa con tutta la chiarezza desiderabile fiche, bensì onora in lui la persona alla
che la parola - e perciò anche l 'appel- quale il popolo guarda come a uno che
lativo di 01.oaaxa).z dato a Gesù - non conosce e indica in grado e minente la
poteva suonare come un titolo onorifi- volontà di Dio quale si manifesta nella
co, come era invece xvpLOç. Proprio Legge e nei profeti. Infìne quando i
l'uso del termine in riferimento al Bat- pubblicani , scossi dalla predi cazione di
tista (Le. 3,12) e ai èìtot±crxaÀ.oL che sc- peniter.za e pronti al battesimo, doman-
d :.:vano nel tempio (L e. 2,46) e ancora dano al Battista: OLoaaxcÙE, -r [ -r.:0L'i1-
a un gruppo di er e ti ci ( 2 Tim. 4'3) non 0'Wf.LEV; (Le. 3, i2) dal modo in cui si
lasciano dubbio che 01,èìavxaÀ.oç, anche rivolgono a Giovanni e lo interrogano
quando è riferito a Gesù, è usato sol- si deduce che in b1se alla conoscem::1
tanto come una circonlocuzione che d e- che ha della volontà di Dio egli è in
signa una realtà constatabile da ognuno. grado di dire che cosa debbono fare per
Non è invero da pensare che Le., quan- piacere a D:o. Non è proprio chiaro chi
do fa chiamare il Battista con l'appel- siano coloro ch e in Le. 2>46 son detti
lativo di 01.ot±axaÀE, abbia inteso jl ter- 51.òt±vxaÀot. Il contegno di Gesù nei
mine in senso diverso da quello che ha loro confronti 33 lascia intendere che si
quando è riferito a Gesù. Di che gene- tratta di scribi occupati a sciogliere gli
re sia questa realtà, lo si deduce eia di - interrogativi posti dalla Scrittura.
versi testi evangelici nei quali ricorre Questi quattro o cinque testi evange-
01.oacrxaÀoç, in particolare da quelli n e i lici nei quaH 01.èìaaxaÀ.oç non è riferito
quali non si tratta di Gesù. E gli stesso a Gesù usano quindi il termine con va-
raffronta ·il iw1'YJ-r'iic, al OLoacrxaÀoç lore omogeneo, per il quale 01.oao-xa-
(Aft. ro ,24 s. par.), mo strando finalità e À.oc, si pone immediatamente a fian co
limiti del primo riguardo all'altro. Per dcl 01.Òci.O":;mv dci LXX e del N.T, il cui
un ;1scoltmore ebreo la fra se non pote- contenuto è det e rminato da lim m i:d:
va esser fr;i intesa, in quanto per lui la OLOaaxa.:Ì.oç è colui che partendo dal!a
34
rclm:ione tra ricdhrrr'Jç e OLOacrxaÀoc, Torà insewu1 la via di Dio . Si pongo-

.<.l Cf r. :1 q ues to proposito STK AC:K -BlI.LERBECK , l4 Di qui deri v,l n:nurn lmcnt.c la possibilit:ì
l J l 50 s. di appli c,m:: il 1i10Jo di lì•.ò6.uxo.ì,oç a cl1iu :1-
r139 (11,155) ococi:O" xaÀoç (K. I I. R cngstorf) {II,r56) II40

no perciò <lue domande o, meglio, <lue poli radunati attorno al OLÒcio-xa.À.oç


serie di domande alle quali si rispon- (---'> ~ta.ihrn'Jç) . La presenza, sia intorno
derà qui appresso. Anzitutto ci si chie- a GesL1 che al Battista (Io . I,35 ss .), di
de se quando Gesù è detto OLOaO"xa.Àoc; uomini che , colpiti dalla loro parola, si
il termine si debba intendere nel senso facevano loro scolari e discepoli, realiz-
indicato, e quale valore esso assuma 7.ava agli occhi dei contemporanei anche
nelle espressioni a contenuto teologico l'ultima premessa necessaria per attri-
riguardanti Gesù. Poi c'è da vedere se lmire loro il nome di OLÒao-xaÀoç e
gli altri testi del N.T. usino, o meno, il l'appellativo di ÒLÒci.O"xa.À.t: 35 e così an -
termine con un significato uguale a noverarli tra i maestri del popolo.
quello dei vangeli.
Che l'appellativo OLOciO"xa.ÀE abbia
2. Gesù OLoaaxa.Àoç realmente questo significato, è accerta-
to da Io. r,38, ove i discepoli di Gio-
a. L'appellativo OLOcfoxa.À.E con cui vanni si rivolgono a Gesù chiamandolo
paf3Sl, che per i lettori non assuefatti a
ci si rivolge a Gesù presuppone che egli tale appellativo vien tradotto con OLOci-
appaia configurato secondo la fisiono- O"xa.À.E (cfr. anche Io. 20,16 dove si ha
mia del OLOaaxa.À.oc; ebraico del suo ---'> pa.f3f3ovv0 . Anche altrove Gesù è
apostrofato pa.f3f3l: dai discepoli (Mt.
tempo. E così è di fatto. L'esame del-
26,25; Mc. 9,5; rr,2r; Io. 4 ,3r; 9,2;
l'uso di OLOrXO'XELV nei vangeli (---">coli. rr,8), da Nicodemo (Io. 3,2), dai disce-
I ro r ss.) ha condotto alla conclusione poli di Giovanni (Io. r '49 ), da una fol-
che per la forma e per il contenuto del la entusiasta (Io.6,25), da Giuda al mo-
mento dell'arresto (Mt. 26,49; Mc. 14,
suo insegnamento Gesù concorda fon- 45 ). È però consigliato non insistere
damenta-lmente con gli scribi ebrei. Pe- troppo su questi testi, poiché l'appella-
rò per essere OLOao-xaÀ.oc; e non solo un tivo rabbi non era riservato solo ai mae-
stri, ma era dato 36 anche a ogni perso-
ÒLoaaxwv, era necessario ancora un se-
nalità altolocata 37 , mentre 01.oci.c;xaÀE
gno distintivo cioè la esistenza di disce- ha un significato ben preciso.

quc apparentemente prende le Jifese della ritani si rivolgevano a Dio anche con il titolo
Legge e della volontà di Dio, sebbene in pra- d i rabhi (D1\LVIAN, \Vorte]., I 275).
tica sia contro di esse.
'·' Per Giov:111n.i Battis ta cfr. !.e ).I 2; cfr. an - 17
Un esemp io molro be llo a rroposito del
che il pa~0l di lo. p6. molteplJCc ll SO che può avere il terrnine rabhi,
J ò Originariamente rab s ignirica 'grande'; de- si ha in b.B.A[ ILt ,,, ove Resh Laqish (i· pri-
signa perciò fondamentalmente le persone al· ma del 279 d. C.) - che dopo aver fatto vita
tolocate: era u sato dal popolo p er d es ignare vagabonda fu poi dal suocero condotto aJlo
i principi (esempi in DAIMAN, \Vortc f., I st udio della Legge - considerato il suo pas-
274), dallo scolaro per il maestro e anche dal- sato di lért{j_ (ÀTJO""t'ljç) e i1 presente affer-
lo schiAvo verso il s 110 padrone (cfr. Pes. 8,r ). ma: là (cioè in mezzo ai À'!]O'"t'CXl, dei quali
nonché dall'apprendista e dal garzone per de- t' ra capo) ero chiamato rahbi, qui (cioè nella
signare il maestro (dr. b. A./'.. 17 b). I sama- srnola) >ono chiamato rahhi.
n4r ( 11 , .1 ·,r,, (II,I57) 11.p

Che b relazione dei Ji scc poli con non se ne h:1 h testi monianza ·12 • Gesù
Cristo fosse sul tipo di quella csistente l'ha annove rata tra le cose che devono
tra i d iscepoli dei rabbini e il loro mae- fare reciprocamente i suoi µrxl711-r:al e,
stro e che il popolo avesse per lui quel prestando C"gli stesso questo servizio,
rispetto che nutriva verso i maestri, ap- diede loro l'esempio (Io. 13,r ss.). In
pare dai vangel i a ogni piè sospinto. La ciò eg li ha trova to resistenza da parte
designazione dei discepoli come p. a fr11- dci suoi ( r 3 ,8 ), come in casi del genere
-r:al (talm2dìm) 38 e il verbo --+ à.xoÀ.ov- accadeva ai grandi rabbini (cfr. per es.
iÌEÌ:\I usato per d es ignare 1a loro relazio- S. D eut. 38 a 12,30). I suoi discepoli lo
ne con lui concordano con la termino- hanno servito come barcaioli (Mc. 4 ,35
logia del tardo g iud aismo. Anche il mo- ss. par.) e, nella moltiplicazione dei pa-
do con cui i discepoli servono G es ù ni, han distribuito il cibo alla folla (Mt_
corrisponde pienamente all' ambiente. 5,37 ss. par.; 8,6 par.) ; nell'ingresso in
L'allievo porta qualcosa al suo rabb i: Gerusalemme gli hanno preparato l'asi-
i sandali (T.Neg. 8,2), lo sos tiene se ne no (Mc. rr,r ss .) e han curato l'allesti-
è richiesto (b. ]eb. 42 b), sgombera la mento della cena pasquale (Mt. 26,r7
strada davanti a lui (b . Ket. 63 a) 39 , gui- ss. ), del quale faceva parte anche l'ucci-
da 1l'asino ·sul quale cavalca (T. f:lag. 2, sione dell'agnello pasquale, che si prefe-
I). Una sentenza alquanto posteriore riva lasciare agli schiavi (dr. Pes. 8,2).
(b . Ket. 96 a: di R. Josua b. Levi, ver- Tutto ciò testim onia che la posizione di
so il 25 0 d. C.) obbliga il di scepolo a Gesù nella cerchia dei suoi discepoli
prestare al suo maestro tutti quei ser- era veramente quella del s ~ocicrxaÀ.oc;
vizi che uno schiavo è tenuto a rendere del suo tempo , del rabbi giudaico di
al padrone 40 , con Ia sola eccezione che fronte ai suoi d iscepoli.
non è obbligato a togliergli i sandali 41 • Non soltanto dai suoi discepoli Gesù
Non sappiamo se tra i servigi fosse com- riceve il tra ttamento riservato al rab-
presa la Ja.vanda dei piedi ; p er lo meno, hi; anche il popolo gli rende lo stesso

38 In questo con testo non è senza interesse giu ngere a dire che un uomo che pure ha st u·
sapere che anche Li tradizione giudaica cono- <l iato la Scrittura e Ja tradizione, se non h a
sce i talmidim di Gesù (b. Sanb. 4.3 a Bar.; b. prestato un siffat to servizio, cioè no n si è le-
A.Z. 16 b. 17 a Bar.). gato a un ma es tro, è come un 'am-bà'àres,
39 D el resto lungo la strada egLi d eve cammi- una persona incolta (b. Ber. 47 l3ar.). Cfr. a~­
nare dietro il suo maestro (dr. pe r es. T. Pes. che come T. Ber. 6,5 parla di uno iammas,
r,27 ; ~I, coli. 574 ss.). che è talmid hakam .
40 Perciò il termine Jimmes (ow.xov<~v) può
41 Si tocca cosl con mano il valore plastico
essere usato come si nonimo di hillék 'aharé
(per es. B.B. ro,8); il fa tto di servire un. d e- della parola del Battista a proposito di Gesù :
terminato dotto, che è poi il suo maestro, è Mc. r ,7; Io. I ,27.
proprio un segno distintivo del talmid. Si può 42 Cfr. STRACK-BlLLERBECK II 5 57.
otOciGxa.),oc, (I< _ I 1- R c ngsto rf) ( 11 ,157 )11 44

o magg io. O ccupandosi della parola dì 8 .); dr. Jvlt. 27,55 par.), e ancnra l'in-
Dio , il ma estro era molto al di sopra daffaramento di Marta che TCEpt.EuTi éi1:0

dei discepol i e dci suoi stess i genitori . mpl r.:cÀ.À.-fiv òw.xovla.v (Le . IOAO ).

;1 nc hc d cl padre , qualora qu es to non () lles to servizio non si Jimi-ta a quello


fo~ s e a sua volta 1111 maestro . Non solo della mens<1 , anche se esso è particolar-
1 I m aes tro preced e sempre suo padre m ente in visra (-7 Òr.a.xcvla, coll.9 66 ss. ).
( 1:3. Af. 2 , r1) , m ~1 il p;idre st esso si alza Sempre in qu es ta luce va collocata la
d avanti a suo iìg lio qualora ques ti sia sce na dell a don na che proclama bea ta
suo maes tro (b. Qùl_ 33 b ). 43 Sappiamo la madre di Gesù; sce na che ha dei pa-
che quando Akibà, g ià celebre, tornò ralle li a proposito di alcuni grandi rab-
44
a cas a d,1Jla scuola, la mogli e e il suo- bini •

cero gìi baciarono i piedi con grande Il quadro di G esti or.ocfoxaÀ.oç, dun-
ri spe tto (h. Ket . 63 a). D'altra parte sap· qu e, nnche so tto questo aspetto è in ar-
?~ iamo pure che la madre di R. Ismaele mon ia con il suo am biente e così è di-
!t ve rso il r 3 5) CO'.• l'aiuto d e i rabbini mostrato defìnitivamente che l'uso neo-
ce rcò di ottenere di bere l'acqua con tes tamenta rio di éìr.ocio-xa.À.oç in riferi -
la qual e aveva lava to i p ;edi al figlio di mento a G esù si inquadra neHa fìgura
rit orno dalle ad un anze; egli glielo im- de l rabbì del t ardo giudaismo.
pedì perché v e d eva in ciò un a trasg res-
In certo senso, tutto ciò ha una con-
sione del quarto com;i ndamento , men- fe rm a in Giu seppe 45• L'uso che egli fa
tre lei proprio nel gesto d el figlio ra v- di OLoaaxa.À.oç è importante pe rché ci
v isava la trasgressione dello stesso pre - presenta quan to, per la mancanza di te-
stimonianze dei LXX o di altri testi,
cetto; pensa va infotti ch e, conce-d e ndo- siamo costretti a dedurre dai vangeli.
le quanto d esidera va, il fi glio le avreb- Conosce or.ocio-xa.À.oç, e certo anche co-
be reso l'o nore che le doveva (j. Pea me d esignazione <li maestro elementare
( ~ n . ro ); ma innegabilmente il ter-
I 5 c, 41 ss.). In questa corrnce si col- mine è usato anche per designare co-
loca la scena della suocera di Pietro, lui che studia la Torà, introduce altri
in ques to studio e attinge ad essa le
che dopo esse r s tata guarita si diede a
no rme p er la pro pria vita . Così in vit.
serv ire Gesù (Mt. 8,15), com e pure la 274, ove Giu seppe mette in scena d ci
prese nza di d onne, segnalata dai Van- farise i inviati da G erusalemme, i qua-
li s i g lorian o di essere non solo suoi
geli , che accompa gnava no Gesù s~rven­
concittadini, ma anche suoi OLÒao-xa.--
d olo e a iutand o lo co n i lo ro beni (Le . Ào L 46 • Lo ste sso si dica di aut. 18,16 ,

4 -' /\. og;ii modo ciò av\'t·nne non per cos tri-
U:. <)O.
7.ione, ma libera men te; è comunyue già sign i- 46 Anch e Gius eppe era fariseo (i,il . 12), ed è
lìca ri vo il fatt o che se ne sia di sc usso. ve rosim ile che qu es ti uomini fo ssero stat i suoi
44 Cfr. STRACK-BILLERJlFCK Il 187 s. maestri_
45 Cfr. Sc1-1LATTEK , K o1:>11n . lvf t_ 284 ; Komm.
II4.5 (ll.l) / ) OLÒrY.'.TiW.ì.oc; (K. H . Ecng,; f(lrf )

dove Ciu seppe indica le caratteristiche chia uf1icialc (Io . 7 ,15; cfr. Aft. i3,54
dei sadducci, affermando clH.: essi TCpoc; par.). Per la sola dottrina di Gesù non
-yàp i:oùc; OLOo:.o-xcif..ouc; o-oqilac;, fiv ~LE-
si sarebbe giunti a un conflitto tale che
-rla:o-Lv' Ò:[Lq)LÀO YE~ V Ò:pE't"f]V cipd}p.ou-
ow, distinguendoli così dai farisei, che portasse a sbarazzarsi di lui con la vio-
sono premurosi della tradizione, che nel lenza. Gesti avrebbe potuto fondare
rabbi trova l'interprete e il garante 47 • una scuola come Hillel e Shammai e
b) Per comprendere il titolo di mae- spiegare le sue differenze dagli scribi
stro dato a Gesù è necessario rendersi servendosi, come gli altri, de!1a discus-
conto che in quanto ÒLÒa(J'xa.Àoc;/ rabbi sione; con questo mezzo avrebbe anche
egli non rappresenta nel suo popolo potuto tentar di far strada alle sue idee.
una manifestazione nuova. La via da Se così avesse fatto, forse avrebbe re-
lui battuta era anzi quella normale, da- cato fastidio, ma lo si sarebbe soppor-
to che il suo scopo ultimo era quello tato e, in qualche modo, anche ricono-
di far sì che il suo popolo tornasse ad sciuto 48 • Ma Gesù non poteva battere
intendere la volontà di Dio e la sua questa strada, perché allora avrebbe tra-
forza vincolante. E, in questo, non gli sformato la causa <li Dio in causa sua
è mancato il riconoscimento. Anche nel- personale e, in fin dci conti, umana,
la cer<.:hia degli scribi non si è potuto qualcosa come le opinioni scolastiche
negargli il riconoscimento che egli era di Hillel e di Shammai.
àh1ìH1c; e che insegnava la òéìòc; 'tOU Gesù non poteva, non voleva discu-
i}Eou Èv àÀl]i'ÌEL(f (Mt. 22,16 par.; cfr. tere, perché così facendo avrebbe rinun-
Mc. 12,J2; Io. 3,2). Le difficoltà che ciato all'esigenza assolutistica con la
egli incontra come maestro nascono sol- quale egli si presentava e alla cui im-
tanto perché non segue la via prescrit- pressione non potevano sottrarsi colo-
ta per 1a formazione dei discepoli e non ro che lo ascoltavano o incontravano 49 .
ha avuto l'autoriz-.wzione di una gerar- Ora, questa esigenza è per lui essenzia-

47 Non è il caso di rilevare come con il termi- singolo, un'eco dcl mondo futuro» e quindi
ne OLOacrxcxÀoç si designi un tipo di maestro non può interessare «un'etica per i popoli e
ben diverso da quello -che nell'antico Israele gli ordinamenti di questo mondo» (f esus von
impartiva le co noscenze elementari (dr. S. Na zareth, 1930 , 5ì) s.). Non occorre mostra-
HERNER, op . cit. ). È in vece da notare che sif- re come qui si abbia un grcivc mi sconoscimen-
fatto maestro non era punto sparito. La fre- to, dal punto di vista farisaico, delJa esigenza
quenza al suo insegnamento cost·i tuisce evi- posta da Gesù.
dentemente la premessa per lo studio della 49 Cfr. oltre Mt. 7,28 s. , anzirutw il mo<lo con
Legge e della tradi zione. Maggiori inforrna- cui egli conqu ista i suoi di scepoli, non im-
::<ioni in S. KRAUS, Talmudiscbe Arcbiiologze porta se attirandoli a sé con una specie di for-
Ili, 1912, 199 ss. za magnetica (cosl Io. r,35 ss.) , oppure chia-
48 Come fanno oggi certi Ebrei, per es. J. mandoli alla Sll•l sequela (Mt . 4,19 par.). Que-
KLAUSNER, che sulla dottrina di Gesi) ha sol- sto sistema è inaudito per i suoi contempora-
tanto da ridire che è troppo aliena dalla realtà nei, e la mancanza di paralleli non è quindi
e perciò può essere «soltanto un ideale per il casuale.
J LF 111, 1 )~) OLOcio-w. Àoc; (K. H. Rengswrf) (ll ,159) rq 8

k ; perc iò non può essere <lssente dal e la mnterja .


suo in seg name nto e anche qui emerge. e) In tal modo oLOcio-xa.À.oç, det to
Ciò avviene là dove Gesù, come OLÒci- di Gesù , acqui sta un valore straordina-
o-xrx).oç, riprend e la linea dei profeti rio che il termine non ha altrove. Esso
dcll 'A.T. che, oltrepassando nettamen- presenta Gesù - si può arrischiare que-
te le espressioni tradizionali , annunzia- sta formula - come nuovo Mosè che li-
no in modo nuovo e immediato la vo- bera la 'Legge ' dai limiti nazionali di
lontà di D io. Che G esù si,1 anche più Israele e l 'offre a tutti gli uom ini, espri-
di un pr0fcta ri salta dal fatto che, a mendone così ad un tempo la potema
differenza d ei profet i, non contrappone e la dignità. Di qui si comprende co-
alla reli gione irrigidita e alla mo ralità me per far allestire la sala n ecessaria
antropocentrica dei suoi contemporanei per l'ultima cena (Mt. 26 ,18 par.) ai si-
l' asserzion e ~~6h 'limar jhwh oppure nottici basti l'espressione ò OLoci.crxa}.oç
ne'um jhwh, ma li affronta affe rmando ÀEYEL, senza bisogno di aggiungere ch i
Éyw oÈ J.Eyw ù1 1 ~v, parole che, per è il oLocio-xrxÀ.oç,, Si spiega ancora come
quanti sanno ascoltare, Io collocano ac- i discepoli, dopo la morte di G esù, non
50
canto a Dio, non come sua bocca , ma si siano arrogati il titolo di 'maestro' '',
come l'apportatore responsabile della sebbene potesse apparire un'assurd i:i'1
51
sua volon tà a lui unito • In ques to il fatto che il nuovo capo di un gruppo
senso cg li può designarsi come rn lui ebraico che viveva in continuo contat-
che compie nel v6µoç la prima mani- to con la Scrittura, come erano inizial-
festazione diretta della volontà di Dio, mente i cri stiani, non si chiamasse rah-
in quanto la rivela in tutta la gran- bì/oLMcrxrxÀ.oç . Tale titolo non è dato
dezza del suo appello; egli però guida nemmeno a Giacomo, fratello di Gesì.1.
al cli là dcl v6p.oç,, proponendo se stes- Più tardi Poli carpo ( mart. Pol. r 2 ,2;
so come v ia che conduce al compime n- 16,2; r9 , r) si è servito di OLOcio-xrxÀ.oc~
52
to d el la vL1lonrà di Dio (Mt. 5,17 .20) • con accento religioso; ma proprio qm:-
Poich é egli è il Figlio - come direhbe sto manifesta la distanza che separa le
Giovanni -, l'insegna mento di Gesù è guide della chiesa di quell 'ep oca da
proposto in maniera che i yprxr1µrx'tELç quelle dei primi tempi. Per es si Mt
non potranno mai raggiun ge re, sehhe- 2 3 ,8 contiene la norma p e rfe tta. Ma
ne abbia in comune con es·si la forma quello che proibiva loro cli riconoscere

5()Cont ro Doun in: ,'vf)'sterium Christi 82. e 2 Tim. I . 11. Ma qui sono affiancati 6.1t60--ro-
51 Si veda a q ues to proposito an che KnTEI., ),oç , xTjptJS e ot/ìao-xrù.oç ( J 'fim. 2 T OLtìri-
op. cit. 250. O"XaÌ.~ç ÉDVC7J'J Ì; è COSÌ t"V it<1ta ogni appa re n-
52 Cfr. inoltre lo . I .r7. za di arroga nza. P er la triade d r . allchc H e rm .
Sl Un'eccezione s i ha so lramo in / Tim. 2 ,7 sim. 9. 1 5,4 ; 16,5; 25.2 e BRl'DEKS, )'i-f s.
(Il, l (H l ) I I )O

u11 'auturità religiosa a fianco o in sut- titolo di ;-,1/,hi . con il quale - dur:l!lte
t 'ordine rispetto a Gesù, nun cr.1 Ja kt- Lt st1 ;1 vit: 1 terre na - si rivolgevano a lui
i s uo i cbcl:'.poli, bensì alla maniera in
tcrn. hensl la consapevoleaa che all 'in-
cui il titol o d i Òcociuxa),:x; veniva (Liro
fuuri di Ccs i.1 non v'è alcuno nel qu ale ;1[ fond a tore di una scuola tìlosofìca , con
vi su s;dvczza. Appunto per questo nel la dtlìc1T111.a ch e era inteso in sen so :i s-
.\!.T. (· fuor di luogo essere ancora rnluto. C)uc:>Lu si avverte già nei P.1 -
dri :1postuli ci quando, come 13arn. 2,(i,
M1 .;uvec0c; 1LaJYJ-r-/1c;, lasciandosi indi- dicono che Ccs1:1 h:1 portato un xa.Lvè:;
e.ire da lui come Dio vuole che ci si 'Jérr.::iç 5; , o, come 2 Clan. 3,1. che cn-
cumporci (lo. 9,28). Siccome GcsL1 è il munici la rett a conoscenza di Dio. C e-
sti i:: detto propriamente OLÒaO"xaÀc:;
Ol.Oa(nwì.oc; sic et sùn plicitcr, colui nel
soltanto in lgn. , Eph 15 ,1 , se qui jj
quale anch e Mosè vede il suo proprio titolo s i riferisce a lui 56 e non a Dio 57 .
compimento (Io. 5A5 s.), per chi anela Solo negli apologisti egli ottiene il po-
alla s:1lvezza non v'è che una possibilità, sto di od:ì±o-r:'.:l:Ì.cç puro e se mplice (dr.
[ust. , r!po! r A,/; 12,9; r 3,3, ecc.) e
quella di diventare uditore e [.lalJT)Tfjç
come tale può essere aflìancato a Her-
dd OLOcX'.7::-mì,cc; Gesù. mes in quanto rcciv-rt1.N ÒLoacrxa),oç "8
(Iust .. apo/.1,21 J s.) , e sale subito ;11
Pare che nella primitiva predicazione di soprn di tutti i 'maes tri' dcl sincret i-
cristiana su Gesù, quale ci è attestata smo, siano questi degli uomini, come
eh! N.T. all'infuori dei vangeli, la des i- Apollonio di Tiaru 59 , oppure no. Va
gnazione di Gesù come 'maestro' non da s~ che così è infrnnto ogni legame
<tbbia avuto parte alcuna. Ciò concorcLi con l'u so c!c1 termine nei vangel i, il
cun il fatto che al! 'inizio della fissazio- quale a :;ua volta si fonda sull'uso giu -
ch ico rt._
ne dcl rnc,;saggio cristiano abbiamo h
testimonianza dell'opera cnrnpiuta da 3. I OLOauxo:).oL delle primitive co-
Gesù sulla croce, non una raccolta del-
le sue dottrine 54 . Solo con l 'i ncipicme
munità cristiane .
intellettualizzazione del cristianesimo si
parla nuov;1rncnte di Gesì:1 come Òl.OCT- Quando negli Atti ( r ·p ) e nelle let-
uxa),.cç, ma ora non pi[1 nel senso dcl tere ( r Cor. 1 2,28 s.; Eph. 4,1 r; dr.

' • li cnmplcsrn piìi romp;ltto di tutta la tr;llli - Cfr. M. Iì u:-:z 1:. Die I.ehre vom Lo,~os in dc r
ziu:~c n·:rngL"l1ca i; la storia della p;1ss ione . grierh. Phtlosopbie, 1872, 140 ss .
5' .\•> C:fr. al riprnrdo G. P. \VETTER, D er Solm
t q11i esposta l'antitesi Gesù / Mosè alla Iu -
u: dd Ctl!kctto di 'da tore del la Legge', imp li- Gotfrs , 1<) 16. 28 ss.
I-O Ciò vale an che per l'uso d ella form1.1L1 Ò
rnnre qt1ello di cd'.ì6.c-xcù?ç.
OLÙr:i.cn:cr.ì,oc. ·i11v:0v detta di Gesù nclk Costi -
5° Così ;id es. D 'og11. 9 ,6, <..love Dio è de : lO
tuzioni Apo'1ol1d1c (il materiale si ha i•1 1\.
1nn es::-n.
VON 11 :11;:-:.;u; . Dit: Qudlcn der sog . apost.
'7 i: piì1 p"nhabik la p ri ma altn11;1ti\'a ; dr. Kirchl'nordmmg, T.U. rr L, 18 86, 2.5 ). Non v 'è
\YJ. JhUFI '. , iid f. alcuna neccssiti1 di ritenerle una finzione aven-
58 l·JermL·s pllrta ques to nome pc·rch..:. secon- te lo scopo di pres entare le disposizioni come
do la dottrina stoica, incorpora il ì,6yoc , cioè apostoliche(/\. \'ON HAKNACK, Entstehzm.g und
la nl!'- iom: t lw scaturisce da Dio: ),6ycç ò Entwickl ung dcr l\. irchuwerfassung , 1910, 8
1w.pà òiocù <iyyio:vnxéc; (lust., apol. 1, 2.2.2). Jl. l ).
1 t 5 1 (li, r <-io) ÙLÒr,bxa),oç (K H. Rengstorf) ( 11 , t!JJ I I I )Z

lac 3 ,r ) si parla di 8còcicrxaÀoL cri- r.pocpl]'ta~. Ì: qui da osservare clic gli


stiani, non è necessario ammettere si uomini menzionati in Act. r3,1 snnhra-
abbia un superamento Jell'uso protocri- no nel complesso di origine chraica e
stiano e tarJo-giudaico e un ritorno al- hanno quindi vissuto nella Lcggl· e con
l 'uso greco . la Legge. Siccome i r-porpi]"t"O:L e gli a:r~é­
()"t'OÀOL non possono essere identici, e i
a) Il caso più chiaro si avrebbe m
1tpocp1]"taL sono pneumatici ( 1 Cor 14,
lac. 3,1, se si potesse ritenere che la
29 ss.), i 01,ÒacrxaÀoL non possono esse-
lettera prove nga da un'epoca assai pri-
re che uomini i quali edificano la comu-
rn1trva, o se veramente derivasse dalla
nità in modo 'non pneumatico ', quindi
cerchia del tardo giudaismo rabbini-
con una visione delle cose chiara e au-
co 61; in tal ciso, infatti, colui che por- 63
tonoma • In tal modo anche in questo
ta alla retta opera sarebbe l'interprete
nostro testo si risccmtra l'uso gi udaico
della Legge. i\fa questa provenienza non
e cristiano primitivo che incontriamo
è aifatto accertata. Tuttavia la lettera
già nel 81,8acrxELV delle epistole. Lo
non contiene nulla che renda verosimi-
stes so vale per 1 Cor. 12,28 s. fofìnc ,
le una coin cidenza con l'uso linguistico
se in Eph. 4 ,1 I i 01.Mo·xaÀoL si identifì-
greco; per es. nella lettera di Giacomo
cano con i noL~.LÉVEC, (hanno infatti un so-
-? crocpla non è qualcosa di teoretico,
lo articolo in comune), ciò dipende dal
ma di pratico, così che non ha affatto
carattere del passo: il ~ noqniv i: in-
un carattere greco, ma marcatamente
fatti responsabile della vita delta comu-
rabbinico.
nità , e perciò il &òticrxELv nell'accezio-
b) In I Cor. 12,28 s. 61 in un elenco ne più ampia è una delle sue mansioni.
di carismi i 8L8<icrxaÀoL, come incarica- Ciò del resto concorda anche con Did.
ti di una speciale mansione nella comu- r5,r, ove la comunità è invitata ad eleg-
nità, vengono dopo gli à.TI6cri:oÀoL e i gersi Émcrx6Tiouc, xa.ì. OLax6vouc; à:~~ovc;
Tipo<pij'taL Similmente in Eph. 4,rI, i:où xuplou , .proprio in vista de!Ja Àn-
soltanto che qui sono al quarto posto, i:oupyla •wv TiporpTJi:(:;Jv xo:ì. Ò1,oo:.o-x<i-
dietro à:1t6ai:oÀoL, nporpl]i:a1., EvayyE- À(JJV che devono compiere; la fun zion e
).1,cr'tal e sono strettamente uniti ai TIOL- del 8Lòricrxet.Àoc, è dunque anche qui un a
!lÉVEC, (i:oùc, oÈ TI01.1Ltvac, xal 8L8acrxri- funzione che concerne il serviz io di vi
),ovc,) . In Act. q, r sono a fianco dci no. Va cosl da sé che il ot.Oiio-xo:Àoç-,

"1 Cfr. al riguardo le rifl essioni di KITTEL A! Cfr. anche Rom. r2,7; ~ coll. TI 2) ss .
flro bleme , _5 8 ss. Vedi però anche F. SPITTA, 6l Nat11ralmentc il 7t\J€VJ.W. è al r igmmlo indi-
D ~ r Ilri ef dcs ]ak. (Zur Geschichte umi Lite- srcnsahilc; su ciò r Cor.12,28 s. non lascia >il-
rntur des UrchriJ!t:ntums, II, 1896, r ss.); A. cun dubbio (dr. anche }oH \XIEISS. 1 Kor.,
MEYER, Das Riitsel des ]acobusbrie/es (Bei- ad I.).
hefte wr ZNW 10, 193 0 , 292 ss. ).
1J53 (11,l(>J ) ( II,r6r) u54

d eve anz it11tto praticare qu;int(' 11ì sc·gna di P,10!0 1i gu:mlo :d pn.Jblcma d ella edi-
(Dùl. 11 , 1( i : cfr. Rom. 11
2 , 21) ' .
(1ca?. ione della curnunità, i.: ~ i gnifìcativo
che su t p1c :;to punro non ci s·i sia eman-
cipati (Ltll 'escrnpio di G esù.
l\\rn hisog11a credere cli l· ncli"c·m1me-
rnzionc di 1 Cor. 12,28 s. e Eph. 4,1 r V is ti così gli elenchi cli 1 Coi'. 1 2 ,28
le diverse {unzioni comunitarie siano s. e Eph. 4,r 1, ricevono un po' di luce
cicncatc in ordine di irnporLtnza 6 '. L'e· <!iich e i testi di rTim .2,7 ; 2 Tim .1,rr.
ìenco, infatti , ha sernpliccmcntc carat- JI /:~;;u; rappresenta J':::Ùrxì'YEÀ.vri:-i1c;
tere pratico . L'opera del ÒLOrX0'J~rxÀ.oc; di Eph. 4,1 r e insieme con ÒLÒa.u:x:aÀ.oc,
ha un senso, quando l'opera d el!' àn6- :ihlmiccia la doppia funzione dell' àn6-
cri:o),oc, e elci TIPQ(fl-iJi:T}C, han posto il :J-roì.oc,. In tal moJo in questi testi si
fondamento per la costruzion e rli una incontra un'alta coscienza della missio-
conçezione e di una condotta cristiana. ne e quella pronta disposizione a servi-
E questo connette il OLba0'xa).oc, del re che altrove si riscontra soltanto in
cristianes imo primitivo con lo hakam, Paolo. Qui non si può parlare di un uo-
cioè il cror}loc, , del tardo giudaismo , la mo che si presenti con la pretesa di co-
cui opera si svolgeva ugualmente all'in- mandare come un rabbino ebreo, o con
terno della comunità. Per quc.:.sto in quella di conoscere come un filosofo
Eph. 4,IL in un'epoca in cui gli àn6- greco. P er mostrare la grandezza dcl suo
cri:oÀ.oL stanno per scomparire, con la servizio, e solo per questo, lo scrittore
prima generazione cristiana, dall ' oriz- di ì Ti.'7t. 2,7 si presenta come un OL-
66
zonte della chiesa, prima di noq.LÉVEC, e ociO"xa.f.oc; ÈiJvwv •
di ÒLÒacrxaÀoL sono nominati ancora
gli EvayyEÀ.LO"i:al, perché saran questi c. Dall'uso che il cristianesimo primi-
d'ora in avanti gli incaricati dell'opera tivo fa di OLoarrxa.À.oc, si deve distin-
di evangelizzazione. In fondo, è sempre guere nettamente l'impiego del termine
lo stesso modo di veder le cose -:be in- nella chiesa antica , anche quando si ri-
contriamo nella prima edificazione Jd ferisce a uomini . Questo giudizio non
vangelo, quando Gesù incomincia in· tocca i testi della Didachè che parlano
nanzitutto a ·suscitare la fede in qualità cli ÒLÒ<foxaÀ.oL, ma l'uso del vocabolo
di EvayyEÀwi:{ic, (Mt.4,12 ss.; 23 ss .), e che si riscontra nell'ambito della chie-
solo in seguito si presenta al popolo co- sa egiziana, nella quale più a lungo è
me ÒLÒaO"xaÀ.oc; ( 5, r ss. ). Per la chiarez- durato il libero ÒLòclO"xaÀoç delle co-
za di idee del cristianesimo primitivo e munità 67 _ Egli non è pii:t un 'maestro'

64 Cfr. a ques to proposito A. VON J!ARNACK, d ell 'ebra ico rabhi/o•.ori<JxaÀoç; cfr. anche ~
Die l.ehre der zw(;[f Apostel, 1884 , 13I ss. coli. 1099 ss.; 1120. In 2 Tim. 4 ,3 è chiaro
!>.< PREL 1 S CHEN-BAUER , 156, chiam:; gli apostoli ch e ococio-xa),oç ha 4u:1si se nso ironico.
di 1 C:or. r2,28 s. i «de tentori dcl pit1 :ilto uf - '' ' (Jr. Socrntes , f-! istoria Ecclesiastica 5 ,22
ficio de!Li ro111unitù»; P. \V/. SCHMll.BEL trova (lV!PC 6ì ,636) e le osservazioni di C.SCHMIDT,
nel teslO «1111a più precisa indicazione dcl gra- in Neuterlamen tliche St udien Gcorg. Hcin-
do » (// and -Cumm. zum N.T.11, r2 , 1892 , adl.) . rici.. dar.~e h rarht ( o::= UNT 6, I')J4 , ì4). Il
Così BACll NIANN, Kommentar, ad l .; K. BARTH, OèOà7xrx).çç p;1 ssò molto pres to, a quanto
Die A u ferstchung der Toten, 1924, 49 ecc.; e sembrn, ;t designare gli ufficiali della comuni-
anche VON TI.\HNACK, Afission, .3 49 n. J. tà e in spec ie i prt>sbir eri (e Eph 4 ,I r pare
00 Rom. 2.20; lieb r. 5,r2 non abbisognano cli rappresc>nri un;1 tappa su questa strada). Cfr.
alcuna spiq~azit>ne particolare , poiché qui OL- Har n . r ,S; .f ,•J. (l\' L' lo scrittore in sis 1e ne ll'af-
ocio-xaì,oç t'. SL'.11/.':tlt l'O COmprc nsibi!e alfa )UCl' fc rimire che ,·gli nn11 parla com e Oéorio-xaÀoç,
II55 (II, r 6r) vo1icoLi'iriO"Y.cxÌ·.oç (K. 11. Hcngs torf)

nel senso di I Cor. 12 , 28 s.; la sapienza designa coloro che insegnano i v6110L 3
alessandrin a è pen etrata nella chiesa e Le premesse dcl termine , dal punto di
con essa Ja chiesa ass imila il termine vi sta linguistico, si ttovano nel l<: form u-
ÒLOci.crxa.Àoc; come designazione di colui le -ròv v6p.ov OLOricrxnv (r E.dr. 9,.1'\
che la rappresenta e l' ammaes tra , alhi ecc.) e in limmi:d tr5rdh (Sotà 3, 4) o
maniera di Filone. Nell'antica organiz- sempliceme nte limméd (-?col!. rrno s.).
zazione scolastica di Alessandria non si t difficile dir e che la sua origine 4 si a
ha la continu azione di quello che fu ro- giudaica, poiché nel giuda ismo era suf-
no i 'maest ri' nel cristianesimo primiti- fìciente OLoci.r.;xa..À.oc,/rabhi ; deve piut-
vo, bensì l'assunzione nella chiesa di tosto trattarsi di una formazione cristia-
una istituzione greca cristianizzata 68 • na escogitata per distinguere il maestro
Corri spondentemente il compito dell'an - giud aico da qu ell o c ri stiano nel pu nto
tico apologista e maestro cristiano è decis ivo, cioè nell'attribuzione di u n
quello di «presentare e dimostrare gra- valore assoluto al v6r.wc;.
dualmente il cristianesimo» 69 . Con que-
sti ma es tri pcrci(> ha logicamente inizio Nel N.T. ri corre tre volte: in Act. 5 ,
la riappariz ione di quell a intellettualiz-
zazione del cristianesimo e della fede 34 è det to di Gama liele, influente mae-
contro la quale G esù e Paolo - e con st ro della Legge (cfr. Act. 22 ,3); in L e.
lui i primi maestri cristiani - hanno 5,17 sta a fianco di <Da..pLrra..'LoL come de-
combattuto con tutte le loro forze, con- sign azione del grnppo di coloro che er;t-
vinti di b at ters i per lddio e per il suo
assoluto d om inio sugli uomini. no de tti anche ypa.p.r.ta.-rEi:c; (----? ypo:~i.­
p.a."n'.ic;) ; in 1 Tim. 1 ,7 designa, con ri-
t voµoOLoacrxa.Àoc; (~ voµLx6c;) ferimento alla L egge, i maestri di erro-
re combattuti dall'autore, ma in senso
Il termine manca nella grecità profa- ironico: vogliono essere VO[J.OOLÙci:crxo:-
na e non ha riscontro neppure nei LXX,
ÀoL e non sanno nem meno che cos 'è il
in G iuseppe 1 e in Filone. In Plutarco
Cato maior 20 ( I 348 b) si trova una véµoc;; tanto m eno sono chiamati ad
forma simile 1 , cioè VO!J.OOLoci:x"T}c;, che ammaestrare altri nel v6µoc; 5 .

bensì come am ico benevolo; vedi anche BRU- -rpitù'J v6;_v,;v (a11t. 17,149).
DERS, 356 , nonché la formula Èlkì,oli,oaO"xcx- 2 PREUSCHEN-BAUER , 856 .
),oç (Herm. sim. 9 ,22 ,2) d esignante colui che 3 Non si in tende, naturalmente, il v6p.oc;
si è attribuito da sé la posizione di li'lici- giudaico .
uxcxÀoç.
4 CREMER-KOGEl ., 762.
68 Ciò non è stato notato con sufficiente chia-
.iLa se ntenza secondo cui vo~LOÙLociuxcx.Àoç
rezza da BoussET, 314 ss.
pe r l'autore di 1 'f'im. J es ignerdJbe «non una
1>9 A. voN HAR NACK, Missio11, 373 n. 3. categoria storico-religiosa, ma un gi udizio <li
va lore seco ndo le idee di P aolo» (DIBELIUS,
voµoliLliaO"xcx.ì..oç Past., ad I.), non trova sostegno né nel termi-
C REMER-KocEL, 7 62; bibliogr. ~lì,oaO"xo. ì..oc;, ne né nel contesto. Il termine era comprensi-
coli. II25 ss. bile ai lettori e idoneo a raggiungere il suo
' SCHLATTER, Komm. Lk., 58; al contrario, scopo soltan to se gli uomini indicati si inte-
Giuseppe ha la formula È~TJYTJi:cx.t i:wv ncx.- ressavano realmente d el 'JD!LOç.
J 15 7 (1 1,162 ) xr.tMÒLÒacrx-xÀ.oç x-rÀ. (K . Il. l\.rngs torf)

t xa.Àoo LMcrxaJ. oc; (-~ xo:Mc;) Nella stess;1 linea trova pure Po!. 7 ,
s1

I, ove degli eretici in connessione con


11 termine (inora non <.: attestato al -
l'infuori del N .T. t~E'JOOO LOa.crxcùla.t. si dice : oc; av
µEi}o-
OEVTI 'tcX ).éyw. -coli xu plov TCpÒç -.O:c;
Nel N.T. si trova solo in Tit. 2,3 111
ì,olac; ÈmiJuµlaç .. . , oui:oc; r.pw't6-cox6c;
~en s o predicativo in parallelo con una
ÈCT1:L 'tCU I.a-ca.va.
~erie di aggettivi. Jl vocabolo è qui usa-
to in riferim en to a donne anziane e il
significato appare dal contesto: le donn e
più anziane devono incitare le più gio-
A. OLOa.Gxa.Ài.a I' UORr DEL N.T.
vani al compimento dei loro doveri 1 ,
c ioè a ogni xrùòv i::pyov. I. Ricorre spesso in greco nel senso
di dottrina. sia nel senso attivo di atti-
xaÀooLÒ cw xcx.ÀÉw (2 Clem . 10,5 ), xa-
vità didattica (per es . Xenoph., oec. 19,
Ì.obL bau-xaÀla. (Ign., Phil . 2, I), sono
i 5: iipa., EcpTJv, w 'Icrxéµ.a. XE, ii Èpw-cTJ-
parole coniate analogamente alla nostra.
aLc; OLOacrxa.Àla. Ècr'tLV; ), che in quello
passivo di esrere ammaestrato (per es.
t iJ;wòoo LoticrxaÀoç Aristot ., eth. Nic . 2,1, p . rr o3 a 15: la
ouxvoTJ'ttX'Ì} àpn'Ì} -.ò TCÀEi:ov Éx OLOa-
Non ha alcun ri sco ntro nell a grecità vxaHa.c; EXEL, ii o'1}1'tx'Ì} È~ rnouc; TCEPL-
non cristiana. ylvnm). Ricorre pure in senso pregnan-
Nel N.T. si trova soltanto in
Petr. 2
te come oi.or.icrxELV e OLor.icrxrxÀoc; in ri-
ferimento al coro e al dramma: così in
2,r p er de signa re maestri di errore a
Pl at., Gorg. 501 e ii -.wv xopwv oLoa-
fianco di 4irnoo'ltpoqJfj-ca.L. L ' elemento crxrxÀla.. indica la guida ad apprendere
1~woo- si comprende meglio se si con· poesie drammatiche, mentre in Plut.,
sidera come fal sa la pretesa d egli inte- Cim. 8 ( 1,483 e) OLOaCTxaÀla -coli l:oqio-
xÀÉovc; designa una tragedia di Sofocle
ressati e si re spinge il loro in segnamen- e in Plut., Pericl. 5 (1,r55 e) -rpa.yi.x'Ì)
to 1, così che essi appaiono in ogni mo- oi.oa.u-xa.Àla. è d etto di un'intera tetralo-
do come una caricatura del OLOr.iO"xa.Àoç ,gia drammatica, che ogni poeta doveva
presentare ai ludi poetici 1 . Il termine
cristiano, poiché rifiutano la pretesa di
dunque si muove interamente nell'am-
Gesù che vuol essere signore assoluto bito del significato di oi.Ocicrxcùoç, dal
della loro vita (~OECTTCO't1')c; coll.862ss.)2. qu ale è derivato come qnÀla. da q>lÀoc;,

Y. a).oòLlìcicrxixÀoç ocoa.Gxa.À.lix
' Drnmrns, Past., ad l. CREMER-KiiGE J., 294 s. E. REI SC ll , in PAULY-
W/ . V 1')0), 394 SS .
yEvòoòtlìricriw),oç 1 Di qui la parola, con un ulteriore passo in

Bibliogr. ~ \jiE•JéitrnoO'<o).cç, J, col i. 1191 s. :1vanri, divenne termine tecnico per d esigna-
1 Cfr. \XIINDISCH, 2 Pt., ad I. re gli a rtifizi che venivano ufficialm ente intro-
~ Cfr. anrhe Did. IJ ,IO: 7tiiç oÈ 7tp0q>TJ•1]ç dot ti nell e rappresentazioni corali, specie nel-
OLÒciCTXCùV «ÌJV Ò.À.YJ~EtCXV, EL rJ. ÒtÒciCJXE' OU le drammatiche (dr. su ciò REI SCH ).
-;-;otEÌ:, l.);woonpoq.1irrYJç Ècr•L
rt5 9 (rr ,r1i3) otoacrxaJ,la (K. H. Rengstorf)

ecc. In pit1 esso connota fortemente scriba è dct!o che CJ.\hòc; ÈxcpalwL iéaL ··
l'autorità dcl OLoacrxaÀ.oç (Xenoph. , i3Ei.a.v OLOao-xaJ .la_c, r.(Ù-rov, iW.L Èv v6-
Cyrop. 8, 7, 24: xix~ na.pà. 1:i0v npoyE- iH.!;l oi.mlipo1c; XJplou XIX'JX-i}o-E'W.L. 1n
1

YEVYJfLEV!JJV r1a.vM:vnE· a.v -i-11 yà.p cipL- Ts. 29 , 13 invece Dio dice di h:·aele:
CJ't'fJ 01,oa.crxa.),la.). L'aspetto intellettua- 116.-rr1v òi: 'i~Bov-i-r.<.L [J.c ÒLÒci.crxov1T'"
le d el termine è innegabile. sv-rriÀILCI. 'tCJ. Ò. viJpc0m,.iv XCJ.L O!.OIXuXa.~
À.la.c;. Ciò che so rprende non (: che ap -
2 . L1 stessa cosa si ri scontra in Filo- oaiano delle OLOctvxa.Àlat. civDpr:.i-;cw'J
n e quando, per es. in I os. r, nom ina b (un uso simile di OLOacrxav ecc., che
OLÒa.crxa.Ha., intesa come l'in segnamen- (: il contrnrio di ciò che do vrebbe es se-
to pratico, a fìanco dell'istruzione auto- re, I'abbiam g iù trovato altrove) ben sì
didattica e dell'esercizio, o quando in il fatto che si parli di OLOao-xa.Àlai, al
Deus imm.5 4 per motivare un enunciato plurale. Alla base di ciò sta la chiara
dice che esso è npòc; -r11v -rG'N TIOÀ.Àwv percez ione che nlla man ifestazione uni-
ÒLoa.crxaÀlav , od ancora quando in op. voca della volontà di Dio si contrappo-
mund. 79 nel fatto che il primo 1Jumo ne l 'insegnam ento umano così molte-
aveva tutto ciò di rni abbisognava per plice che solo al presentarsi così smem-
vivere, vede una ÒLÒacrxa.Ala. -cwv i!nn- brato perde ogni pretesa di assolutezza.
-i-a., nel senso che le generazioni poste- Qui si compren de anche perché 01,oa.-
ri ori hanno da vivere in sovrabbondan- crxa.Àla. per i LXX 'sia soltanto una con-
za, a condizione che si viportino all'e- ces<:ione lingui stica al mondo circostan-
sempio dei primi uomini. In tutti que- te e sia perciò us:ita così raram ente; Li
sti casi la ÒLoa.crxaÀla. mira alla comu- realtà che essa esprime è dett,1 in mo-
nicazione o all'approfondimento della do più chiaro e univoco nel v61.toc; e
intelligenza . soprattutto vi è preservata da ogni so-
spetto meglio che non quando il com -
3. Nei LXX &oa.crxa.Àla ricorre quat- pito di conoscere e di fare la volontà
tro volte: in Prov. 2,17 'ellf2/, 'amico', di Dio è demandato all'intelletto anzi-
è tradotto con OLoa.crxaÀla. 2 e così il ché all'obbedienza.
versetto vien piegato a esprimere un
concetto della storia de.Ila salvezza in
B. OLOCJ.CJXCJ.ÀLCJ. NEL N.T.
quanto l' « istruzione » divina data al
tempo giusto toglie al colpevole ogni
I. Mt. 15,9; Mc . 7,7: al plurale nella
pos·s ibilità di discolpa appellandosi aI-
l'ignoranza. Va da sé che la OLOIXO-Xa.Àla citazione di Is. 29 ,13, che Gesì.1 presen-
VE6·n1-coc; qui è quanto è accaduto al ta ai <J>a.pLcrCJ.i:oL e ypa.µp.a.-rEi:c; quale se··
Sinai. Così òi.oacrxaÀla viene a diver-
gno che li contraddistingue; a Is. 29,r 3
sificarsi dall ' uso greco e da quello di
Filon e allo stc·sso modo di OLoacrxuv e si riferisce anche la formula di Col. 2 .
oi.oci.crxaÀoc;. Ancor più chiara è la con- 2 2: Èv-caÀp.a. i:a. xa.L oLòa.0-xa.Àla.1, ,c~_iv
nessio ne di OLOCJ.o-xa), la. con la volontà civDpwnwv . Oltre a quest i pas si il plu-
di Dio manifestata nella Legge in Ec-
rale si trova :incor. 1 solo in I Tim. 4 , r ,
clus 24 ,3 3 ( LXX) . dove Di o promette:
1::-i-1, OLOCJ.o-xa.Àla.v r.0c; Tipocp·f)-rEla.v EX XEW, dove i co rrott i so n detti npoO'Éxov-cEc;
o in Ecclus 39.8 dove a proposito dello nvEvp.wnv n),c( ,J::v; zry_!, 01.oa:rxa)_~a.1.ç

2 Vi e un o scambio cc>n la r:1di re 'allé;f. 'in- sc~n.m: .


1 L6 l ( lLT6.jJ ( 11 , I(>)) J !62

oa.q10vltdV . C) ui ' J r ipt·ic qu anto già ab- tv :w ik ùllllU nità. L« fm mu l:t pe rtanto
biam constat;1tu a pmposito dei LXX , pu C) lu h c: si gnifìrnre che P:1ol o, avendo
cioè che q uan d(J in ;,q _;n ,in o alt ri all 'in- prc:~rntc ciò ch e la co m un ità possiede
f uo ri di D io s i h:m no ÒLOa.O'xa.Àlm , m;i di C cs [1 nelb tes timonia nza s to ricamen-
no n una ÒLOrtJ:rxa.Ìcla... te g<l r~m tit a ( 4,i: -u)', amm onisce a non
/asciarsi muovere da ogni vento passeg-
2 . Corrispond cntcment e, ov unque die-
gc'ro che si gabella per 'dott ri11a' e pre-
t ro 81
.&w:rxa.ì,la. si profila Ja vo lon tà di
tende di esser portator:: della volontà
Dio, anch e il N.T. u sa se mp re il singo-
di Dù1 . Qu es t a co ncezione p oggia anche
lare. Ciò vale anzi tutto per Rom . 12,7,
sull ' uso di oLÒw;xcx.ÀÙJ.. sopra e sposto,
dove Paolo ammonisce colui che 'inse-
che qui può essere ampliato fìno a dare
gna' n ella comuni t} di vedere il suo ser-
al term ine un netto colo rito oggettivo.
v izio p er la comunità Èv -rii OLOa.O'xrt.Àlq.
Ques to è suggerito dal suo con tenuto
e di compierio per l'utilità di tutt i. Qui
s tor ;co - sia esso una parola isobta del-
si tratta del senso attivo di ammaestra·
1' A. T., come in Ro m. 15 , 4, oppure,
re, e co sì è anco ra più oltre, Rom . I 5 ,
com e in R om. 12 , 7, ia m ani fes t,1zione
4 , do ve P <lolo usa la fo rmul a dc; Ti]v
d ell a volontà di Dio quale si ha nell'in-
11 ~1E-rÉpa.v OLOrt.v xa), t'.a.v e ri fe ri sce in
siem e dell'A.T ., manifestazio ne, natu-
sen so cristologico il Ps. 69, 10 alla co-
ralmente , che è vista con gli occhi di
munità, e parla dell 'istruzione che vie-
Gesù e impiegata alla luce del h su a ese-
ne d alla Scrittura . 4
gesi .
Infine rient ra in ques to 111s1em e an-
ch e Eph. 4 ,14: rva. WflXÉ'!L wµEv ... 1CE- 3. Ques t' ultima o sser vazione è di
PL(j)Ep6~tEVOL mxv-r L O:.vtµt~ -rfjc; OLOavxa.- somma importanz a p er la co mpren sione
Àla.c; Èv -rfi XV~EL([. '!WV civiJpc.01CWV' pa- di OLOrt.JTKrt. Ì. i.a. n e lle Pa stora li, dove il
role ch e, nello spirit o di tu tta la lette- te rmine ri corre assa i di freque nte : 15
rn , no n vo gl iono · essere un a semplice volte su un compl esso di 2 r ne l N .T .
m essa in guard ia contro certi speciali Il riferim en to all a ri velazione storica di
e rrori ; cont ro un a siffatta !imitazio ne Dio quale è tes timoni ata nella Scrittura
sta g ià l'aggiu nta di rc &.c, a avqwc; an zi- e h;t il su o co mpim ento in G esù , e mer-
ché a bLÒa_1r 1.. a).la., la q w1le indica che ge in ~v;ir i a te m ani ere dal contes to; in
lo sc ri t tore h a in vis ta un a Ò~ Ò a.vxaÀ.la. : Tim. -L r 3 o lt re all' eso rt azion e alla
hc n d efì nirn . O rhene. qu esta non può ciwiyv<;Jv Lc; e alla T:a.pax).YJcrLc; vi è an-
essere alt ro rhc la ÒLoa_vxa.Àla. p re~e n- che quell a alla OLÒa.cr:x:o:.), i,a. ; i n 2 Tim.

3 Cfr. per qu esto F. l I AUP T, Dic G efange n- che r Ì\'este allorché si riferisce a Dio o accen·
scha/ tsbricfe, 18 97, ad l. na a lui . Ri ceve un ca rattere sogge ttivo allo r·
4 li carattere oggett ivo e stor ico della parola ché si esclude che D io sia soggetto assoluto
appare· ne ll'accezione assohna mentc singolare di og ni evento.
o~oa.'5 xa.). l11. (K . I I. Re ngstorf)

3 ,16 si dice che 7.. 0/l(J. ypacp-i} è Wç>fÀ. L- degli altri test i ( f Tim . 4,16; 5,17 7 ; 6;
1.icc; dc; OLOIXO'XctÀ.lav; poss iamo forse i; 2 Tim . J,IO; Tit. 2 ,7 ).
ricordare anche Tit. 2,10: \'.va 't..r]V OL -
omrxcùlav 'd]V 'r OV CJWTÌ)poç Tjµwv Il fotto che OLOo..a-xa..Àla sia nel giu-
iJi::cù xocrµwcrL v Èv nii.o-L v (dr. anche r daismo che nel N.T . abbia così scarsa
importanza ad eccez ione delle Pastorali ,
Tim. 6,3). Alla luce del carattere stori- nelle quali invece ha una parte così si-
co J; oLoa.o-xcx.À.la è da intendere anche gnificativa , si spiega appunto in quanto
la formul a ùyw.t'. vovo-a OLOtxo-xa.À.la. 5 il termine per sua natura richiama il
maest ro e la sua au torità. Nel giudaismo
in cui si ha la dichiarazione che questa
e nel N .T. però il OLMo-xaÀ.oc;, a diffe-
OLOao-xaÀ.la, venendo da Dio, è sana e renza dal maestro greco e da Filone, non
perciò porta alla salvezza. Se per dir è mai un rappresentante autonomo di
ques to si usa OLOaaxaÀ.la e non xi]pvy- una 8toao-xa.Àla. , bensì il suo trasmetti-
tore e mediatore. Questo ca rattere del
µa o un altro termine simile è perché
term ine fa sì che esso risulti impropri o
da una parte si vuol sottolineare il do- sia per la maggior parte del N. T. che
vere deri va nte dall'annunzio storico (e per il giudaismo. Nelle Pastorali è in-
il termine Oloao-xaÀ.t'.ct è particolarmen- vece al suo posto poiché in esse 1'auto-
re non può presentarsi ai lettori se non
te ido0eo a sottolinearlo, -~coli. 1059 con la viva consapevolezza d i essere OL-
s.) e dall 'altra perché si vuol designare ocio-xa.À.oç, avendo essi la tendenza non
l'annunzio cri stiano con un termine che forse a rinunciare alla &8a..o-xaÀ.la da
lui rappres en ta ta ma comunque a stac-
basti da solo a contrapporlo alle ten-
carsi dalla sua persona 8, senza por men-
denze che minacciano la comunità 6 • te che qui OLOaO'xa.À.oc; e OLOcto-xa.À.la
Perciò anche la formula Ti xa.À. l] OLOrt.- sono inseparabili , non tanto perché il
o-xaÀ.la, che pone il contenuto e l'ef- otocio-xa..À.cc;, essendo stato chiamato, si
fa garante de lla ùywlvovo-a Òtoa..o-xa.-
fetto pratico della OLOao-xaÀ.la (r Tim. À.la, quanto perché l'cir.6cr-roÀ.oc; per vo-
4, 6) in più netto risalto che non . ~ cazione assicura la genuinità del!' EÙay-
ÙyLalvouo-a OLOcx.o-xaÀ.la, che ne sotto- yO.Lov -rov XplO'-rov (Gal. r ,6 ss.; ~ht.­
poÒLOcto-xaÀ.Éw ). Il termine offre cosi
linea la natura, non significa che nell'u-
un esempio i·struttivo cli come nuove
so linguistico delle Pastorali sia interve- situazioni comunitarie già nel cristiane-
nuto un cambiamento. Lo stesso si dica simo più ant ico cre:irono una nu ova tcr-

5 rTirn. r )ro; 2Tùn.4 i .J; Tit . r,9 ; 2, 1 ,; _ _,, ' 1.0-:oç e 0'.0'X.'7XCJ.Ì. ~a. così ,1fti,mc'1ti potreb·
ù·yLalvw. he ro ind icare an che la necessaria connessjone
6 Ndle P astora li rnanifest Jm ente l ' interesse dell a pred icaz i<HH: e della ìntroduzinne al Li
non è volto all 'insegnamento del singolo cr i- \' iLl cristiana. Si avreb be quindi un uso spc·
s t ia no , al modo in rni s i svolge e all a parti- ciale di 8t8r1.r;1w.ì-1'.a., mentre altrove t:ile
<:olare accentuaz ione dcl vangelo; ciò appare :1spctto è suprosto e sott inteso, ma nun p;1r-
già dallo scirso uso di __,. 15t8a:x-fi. L'interesse 1icobrrn cntc :iccerHua to.
è invece volti) a lle gra nd i li nee d ell 'annunzio
cristiano , qunli sono presentate da Paolo ( r H C( r. per qu esto: Sclll .ATTER, Ge(c/.i. d. crst.
Tim . 1 . ro; Tit. r ,, l. C:br., 26-1 ss.
(cr,r6G} rrGci

minolog i:i ; esso indica n11co r. 1 q uanto l'murpano; c\; un so lo EÙa.yyD, Lov, e
vivace fD ssc il pensiero e il nwdo di questo è rappresentato da Paolo; ogni
esprimerlo. a ltro EÙa.yyÉÀtov non è nulla. Di qui
dobbiamo partire per intendere l'affor-
4. L'u ~o d cl te rmine nclb Chiesa an- mante E1:Epov- di É't"Epootorxcrxa.ÀE~V.
tica è lo ~pecchiu del mutameni o subito Questo contiene la proclamazione di
da OLOci0"xa).'.lç fìn quando venne assun- una h±pet.. OLOa.'J"xa.ì.la., che è una scioc-
to nel suo lessico . ÒLorxaxrxÀi.a. viene chezza e perciò va respinta .
ora preso per designare l'insieme delta
dottrina e precisamente la sintes i di Nel N.T. il termine si trova solo in
quanto l 'apostolo ha trasmesso ai po- I Tim. r.3 e 6,3 , l'una e l'altra volta
steri. Da pastori e consiglieri delle l ~ro in riferimento a uomini che propongo-
comunità , gli apostoli diventano ora
no una dottrina diversa da quella che
maestri d ella chiesa, che per tutti i tem-
pi sta fondata sulla loro 'dottrina', cioè l'autore rnppresenta e affida ai suoi col-
s ul loro modo di annunziare Gesì:1 ( cfr. Llboratori; costoro, come appare da
ad es. C!crn. AL, strom . 7,r7,ro8: µi.cx I A ss. trasformano in punti essenziali
Ti rcciv-rwv yÉ"yOVE -rc;:-iv àTC00"TOÀWV
wcrrcEp oL5a.nrxì.la. o\hwc; oÈ xcd 1} -rr.a- quelle che non sono che questioni pe-
pcioocrLç) 9 • Ciò che qui sorprende nella riferiche. Siccome sono pure VO[.LOOtoci.-
storia dell'uso linguistico è nientemeno o-xrxÀoL ( r ,7 ), quello che vale alla loro
che il pas saggio dall 'a nnunzio ;1pos toli-
dottrina la qualifica di È't"EpOOLOet..CiXIX-
co alla tradizione dottrinale , cioè l 'i nci-
piente cristalliuazione del primitivo ÀE~v e che la tiene lontana dalla uyto:L-
kerygma cristiano che divi en e dogma v ovo-a ÒLO(WXa.Ài.a. è l'eccessiva impor-
d ella chiesa antica. tanza a ttribuita , more iudaico, al v6p.oç.

È-rzpoOLOLO"xrxÀoc; si legge in Eus.,


hist. eccl. 3 ,32 ,8: Òtà. Tijc; -rwv È't"Epo-
La parofa presuppone il termine È't"E- Òtoa.crxci).wv à.rcci--rTJc;; in lgn., Po!. 3,1
1
poÒLocioxa.Àoc; , che non ricorre mai si ·l egge: ol. .. È'tEpooLoa.crxa.Àouv-rEç µ{]
neU'A .T ., mentre vi compaiono spesso CiE Xa.'t"a.TCÀT]O"O"É't"WO"<XV.
le p ersone che potrebbero es'Sere cosl
designate . La p iù vicina al termin e sup-
posto è la formula usata da Paolo per
descrive re il 'vangelo' dei giudaizzanti Presso i Greci ricorre nel senso di
Gala ti che è E't"Epov Etmy yÉÀLov, dx o dottrina , istruzione, insegnamento. In
Eo--rtv 0:.ì.ì.o: il Joro Eva.yyzÀtov porta Thuc. 4, 126 , OLOO'..X1ÌV 1tOLELcriÌa.t = in-
indebitam ente questo nome, perché essi segnare; Hdt. 3,134,4 : Èx oLoa.xfic; ÀÉ-

9 Ctr. anel i.: la locuzione: 5n:wc; iw.-ret.su..il}t:;:J- 75).


~tEv ... -n~1 c; JtEyaÀ.otpvovc; otoa:O"xrxÀlrxc; i:wv É'l"Epo lì •.Grx 'lx.a. ÀÉr,i
Eva yyE).l1,iv -rov O"WTjjpoc; i11 u::Jv 'hpov Xpt- 1 llL.-Dni R. , § 115 . r. « La p,1rola p ot rehbt~ ri·

cri:ov, nel r •1p. r3415 , verso 23ss., dd museo sentire dell 'inllusso di É'l"EpoòoE,É<v (PJa1one,
egizio di Berl ino (in C.Sc1rMlDT , "Lwei altchris- f ilone), Éi:Ep6ooE,oc; (Filone e altri): è fo rse
tliche (;cfx te in: Neutestamo1tliche St udien , una circonlocuzione cri st i ;m~ ?» (A. D EB RUN ·
Gcorf!,. I/cinrici ... dargebracht, l<J 14, 7r; dr. NJ: til.
11(>7 ( ll.1!>6) ( I i ,1 ! 1 ~) ì 168

ynv := /hirlare zn base a un insegna- sli, 111 c n1.ionando o meno l'cntusù1stica


ment o, con una forte tendenza a restrin- e s•: t)nvPl .c;en te impressione eh 'essa pro-
gere il valore dcl termine al fatto del-
<luu:va sugli uditori (Alt. 7,28; 2.2,33;
l'insegnare, così che normalmente po-
rrebbe a seconda <lt:i casi esse re sosti- ;\fr. T,22 p <i r. ; I ,27; 4,2; II ,I8; 12 , 38),
tuito da OLÒci.o-xnv o da OLOcXJJXfvlìcu. non iiitcndono una dogmat ica o un'eti-
Nello stesso senso è usato da Filone ca speci~1l e da lui annunziata, bensì l'in -
nell'unico testo in cui ricorre 1: spec.
!eg. 2,3 : . . . ÙnÈp W<pE),dw; "tWV ETIEvtct tero fenomeno del suo OLOÒ:vxnv, l'an-
xrx.l OLOcxXTic; O:vrxyxrxlw;, i'.vrx 'oùç yo- nunzio ch'egli recava della volontà di-
VEi:ç OV XP"ÌJ 'P67tOV .:q_tW<JL ... vina, sia sotto il profì]o del contenuto
Nei LXX ricorre solo in ~ 59,r nel-
che della forma. oLòrxx-fi anche per Gio-
la formula dc; OLO!XXTJV, per ammaestra-
mento, quindi corrisponde all'uso gre- vanni abbraccia ]'insieme d el oLoò:o-xELV
co e all'originale, che ha l'lammed sen- di Gesù e non mira a una sintesi siste-
z'altra aggiunta. Lo stesso vale anche matica delle singole sue espressioni (dr.
per Giuseppe 2, per es. ant. 5 ,I 98: où- 4
oÈv É7tL OLO!XXTI 't'OV xpELHOVoç ÉÀ.ci.p.-
Io . 7, r6 s. ; 18,19). Allo stesso modo
0ixvov 't'WV npoctpwv lJ't'VXYJµÉvr.vv, e in J\!lt. 16,12 ii oLBaxli 'wv <l>ixpLo-alwv
ant. 17,159, dove si pnrla dei v6µoL, xrx.l 1.:ixooovxixl0w indica sinteticamen-
= ove; M1.vi.icrTjç VTI!XyopEVvEL X!XL OL- te ciò che i farisei o i sadducei OLOci.-
orxxn 't'OV iJEOV ypa~ci.p.Evoç XCX.'t'ÉÀL7tE.
In tal modo OLO!XXYJ è un perfetto si- vxov<Jw, e in Act. 2 ,42 +i oLorxxti -rwv
nonimo del rabbinico talmud, che si - Ò:'ii:Ov"':6~.c.Jv è ]'insieme di ciò che gli
gnifica esso pure dottrina, nell'atto che apostoli Eoloacrxov (dr. Act. 5,28 ; 17,
la si in segna o la si riceve, a seconda
19 ). Anche Paolo segue quest'uso quan-
del contesto. Cfr. per es. Ahac . 6,2:
('e n l" ka ben - h6rin )ella' mi Je' iisaq do da una parte riassume in ÒLorxx-fi
betalmud tordh, « nessuno è veramente tutto il suo OLoci.crxnv (Rom. 6,r7; r6,
libero, all'infuori di colui che è occu- r7) e dall'altra vi comprende anche il
pato nello studio della Torà » ), e an-
OLOavxnv qunlc di volta in volta ap-
cora la formula frequente mah-talmud
lrimar 3 ( = mah m"lammèd hakkatub pare necessario (r Cor. 14, 6. 26). Lo
lr5mr!r ), « che cosa è insegnato di- stesso dicasi della letteratura giovan-
cendo ... ». nea , nella quale si parla della OLO!XXTJ
li N.T. si tiene interamente nell'am- -rov X9LO"-cov, cioè della tradizionale e
bito di quest'uso hen defìnito. Quando ben nota maniera di parlare cli Ge-
5
i sinottici parlano della OLb!XXTJ di Ge- sti ( 2 I o. 9 s. ), ma si accenna pure a

oLo cxx·~ 1 99 ss .
CRF.MER-KiicEL, 2 9); SCHLATTER, Komm. hlt. , ·1 Ti
È!l'ÌJ OLOCXXT) no n significa quindi «la mia
26{ . propria do ttrina », bensì «ciò che io insegno».
1 Secondo LEISEGANG, 1 ndice di Filone, s.v. Così inteso il termine consente u na compren-
2 Sc11L1\TTER, Ko mm. Mt., 26+ sione totale d el p;1sso e dell e sue antitesi.
3 Cfr. W. BACllER, Die exegetirche Termino- s La formula può esser nata dnl contrasto
logie iler jiidischen Traditionsliteratur, 1, 1899, con altre oLocxxcxl (cfr. Apoc. 2,q ss.). Allo
una OLOa.x·1] BrJ.Ào:cirt ( ! lpoc. 2,14), di li in ult im a anal isi è Dio che p.irb. In
una DLoa.x-fi 1:WV NLxo)Axt1:r;'.)v (Apoc 2, ul modo sia sotto il prufìfo della fo r ma
che dcl contenuto anche nell'u so d i OL-
15) e di una OLOCX.XYJ di Gczabele ( 2 ,24).
orxxr1 assistiamo al ripudio dcl concetto
Anche le Pastorali ( 2 Ti m. 4,2 = ÒL- greco; d'altra parte quanto alla form < i
Oà.crxELv; Tit. I,9 = ÒLoacrxEcri)a.L) non abbiamo un aggancio con l'uso rabbini -
si staccano da quest'uso linguistico. co, aggancio che pone ancor più in ri-
salto la differenza di contenuto tra que-
Fanno eccezione soltanto i due testi st'u ltimo e il N.T. 6 : nel N.T. infatti la
di H cbr. 6 ,2; 13 ,9 . Qui nella formula coscienza che i maestri han di se stessi
di 6 ,2 {Ban-rLo-µi;Jv oLoax-riv ÈmàfoEc0c; è, in ultima analisi, coscienza della pro-
pria mi ssione. Quale si presenta, tutta -
-rE XELpwv) OLOCX.X'D è qualcosa di più di
via, l'idea mostra come Gesù, a diffe -
OLOciuXELV e indica una dottrina fissata renza dei suoi messi, è primariamente
in formule. Similm ente in 13,9 si parla colui che dà, mentre essi ricevono sol-
delle &oax.a..L -r;otxlÀ.aL xaì. t,Éva.L, na - tanto (~Ò'.:n:ocnÉÀ.),(,J, I, col!. ro8r ss.).
turalmente in riferimento a espressioni
t ÒLÒO.XcOc;
ben determinate che sviano da quello
che per l'autore è l'interesse centrale e In greco a partire da Pindaro ricorre
con il significa to di a. dotto (da 01,06.-
contro le quali egli vuol mettere in guar- crxwJ -rw6:), b. istruito, edotto (da Òt-
dia i suoi lettori. Abbiamo così lo stes- oriaxav 1:L ; così Eur. , Flipp. 79, detto
so uso linguist ico che si riscontra poi dell'atowc;); c. atto a essere in.ref!,nato
nei Padri apostolici (titolo d ella D ida - (come b, così Soph., Trach. 64: no~ov ;
oloa.!;ov, p:fj'"t"Ep, d OtOa.x-rci (to L). Lo
ché; 2,r; 6,r; 1r,2; Darn . 9,9, ccc.), stesso senso si ha anche in Fi lone, vit .
nei quali si sostituisce all'uso propria- Mos. r ,76: 1:f]c; otoa.x-rfjc; ... croqilac; xa-
mente neotestamentario; OLoax1J ha qui vwv, =b .; leg alt. 3,50: ov'tf yùp Yi
opacrtc; ouì}'i] à.xo-ri OU'"tE -rtc; 't"WV &À-
chiaramente un valore simile a quello
Àwv a.tcrìt1]crEwv otOaX1:YJ, = c. In FI.
di òLorxn.a.), !'.a. . Ios., bel. 6,38: otoax-ròv Èv ELPYJVTI 't"Ò
Anche Li rn s ~ egn:i sulla presenza di 1toÀqtELV È\ov-rEc; ( = b .).
OLOIXXYJ nel N.T. ci p resenta un fatto di Nei LXX Is. 54, 13 traduce lim mz2d:
non poca importanzJ. Anzitutto, per ( xa.L iJricrw .. . ) nciv-rac; -roùc; ui.ovc; trov
quanto riguarda l'uso dd te rmine in re- OLOa..x-rovc; ì}rniJ, dove in OLoax1:6c; usato
laz ione al nome di Gesù, possi:imo ve- in senso assoluto si ha l'eco dcl.la con-
de re in qua! misnr::i il N.T., cioè i suoi cezione giudaica di otocicrxav ; invece
scrit tori, banno riconosciuto che in tut- in I 1Vlach 4,7 (otoa.x-roì. TCoÀ.Erwv) e Fl.
to ci2> ch e d icono Gesù e i suoi :1posto- Ios., hd (i,3 S s iamo nel sign ificat o h. 1 .

stes'.,o nint c:s w idl:'.1k puù app:1r1enere anche ;:nclw il tl<JllW pro p r io di coloro c l I<' h an nll
la éi1)ìa.x'f1 ·coù xuplov di .rl ct. q, 12. con iato L' fi s,;;1 1u delll' l'sprl.'ssion i C<l ' t ;tpporti
6 Io. Ì ·' (, '>:n·cbbl:' imposs ibi le in hncc1 a un p e rsona li.
rabbino. Tr;i i rabbini infatti gock ckl la mas- éitéirxx·dc,
sima cclchrit:Ì rnlui che sa coniare il pi[1 gran Komm. ]oh. , I/ ì ·
Sci 1LATT U <,
numero d i nuove sentenze. Fa yuindi parte 1 Cfr. anch e 1\qui!a: Is. 8 ,16; 29,13; Simma-
dello st ile: della tradizione rabbini ca il riferire co, Teodoziune: fs. 29 ,q.
II/I ( rr.1 67 ) oiorvfH (F. Biich se l) (Il, I 68 ) r J 7 2

Nel N .T. ricorre in Io . 6,45 , in una poen . 27 ; mut. nom.8~.88), sempre nel-
citazione di Is. 54,13 secondo i LXX 2
,
la descrizione dclìa àpn-fi di Abranm,
prest:ntato come colui che pcrscu,·ra
e così pure in I Cor. 2, r 3: il xa.L Àa.-
11ell' apprendcrc, che e\ attivo ncU'ap-
).ovµE v oùx Év OLoa.x·toi:ç àvì}pvmi'.vl)ç prenderc, distinguendosi in ciò dall a
<ro<pla.ç À6yoLç, &.).).' f:v oLoa.x-rni:ç nvEv- à.pETYJ CÌ.O"XIJ•LXTJ dì Giacobbe.
µa.-roc;. Qui il duplice oLoax-r6ç (nel si-
Nel N.T. ricorre in rTim. 3,2; 21'im .
gnificato b.) mostra che Paolo non si
2 ,24 nel senso di abile at!'insegnamen-
vanta di aver ricevuto quel che dice in
modo diverso dagli altri, ma di sentirsi
to, che è una delle qualità che l'autore
ri chiede in colui che è chiamato all'uffi-
diverso da essi in ragione della prove-
cio di episcopo . Essa ci riporta a un'e-
nienza della sua predicazione. Con ciò
poca in cui nella chiesa, in vista dell 'or-
lascia anche intendere che l'essenziale
dinamento spirituale, il 01.ocicrxaÀac;, ri-
non è il fatto che egli è OLotxx-r6ç, bensì
masto fino al!ora libero, incomincia ad
che è stato ammaestrato dalla giusta
amalgamarsi con il capo della comunità ,
autorità. In tal modo il versetto si inse-
appunto perché simili ot.ocia-xaÀo~. cioè
risce senz'altro nella polemica di Paolo
uomini che a tali si atteggiavano (-)
contro la a-ocpi'.a. -rov a.Lwvoç -rov-:'.lu .
lj;rno00Loao-xrxÀcç, coli. 1r 5 7 s. ), creava-
t OLorxx-nx6c; no difficoltà che per la vita interna e
All'infuori dcl N.T. il termine sì tro- esterna delle comunità erano insosteni-
va soltanto in Filone (congr.35; pracm. bili e pertanto dovevano esser rimosse .

K. H . RENGSTORF
oi'.owµL, owp0v' owpÉop.aL, OWpi]p.a. ,
Ov)pui, owpuiv, à7to-, àv-rtx7tOOL0vJ[1L ,
àv-ra.7t6ooa-Lç, àv-ra.7t6oop.a,
7tClpClOLOWp.L, mxpa000"Lç

1
OLOW[J.L
l 'amore, ché l' amore è dono, non solo
Nel N.T. oi'.òwp.L compare spesso in disposizione di spirito (Jac . 2,16; I lo.
una luce che è conforme al significato 3, r 7 ). Degno di particolare attenzione
e al cara ttere realis tico del concetto del- appare il suo uso nell 'evangelo di Gio-

2 Quesra cna zrone ncorre an che in PL Sa!. f'l 1rren ( r T im. -i.2): Pastora lbliittcr /5. 19n ,
r7,35. ;6-1 s·; _
lìUì wrn
1 Rasseg na Jelle ca ratte ri sti ch e morfolog iche e
otoa.x-rtx6c;
DrnEr.WS , Pas/, a r Tim. 3,2 e excur>us dopo del la diffetenziaz ion c del s ignificato in PREU-
r Ti m . 3.7; E. H AAC K. Dic Lehrbaftigkeit des sr: 111 :~- !3AUER; cfr. Br..-DEBR. § 94.95.
0: 1 ~. J 'J ;e:},. ; F. Biichse lJ ( fl , l(icJ) lI/.f

vanni: GcsL1 e ciò che è per dorn) di riguarLh ÒLÒ<ù J .t~ e ÒwpÉo~La.t, è ,;cnza
Dio: oggetto de! dono divino sono le importanza. òlòwµL viene usato a pro-
opere di C cs ù ( 5,36), i dim.:poli di Ge- posito dei maggiori doni di Dio, Òt<lpfo-
sù (6,3ì,39 e passim), il nome di Dio ftc.<.L, che ricorre solo di rado, cerumen-

(rì ,rr); in breve, tutto (3,35). L'atto te è termine più elevato. D 'a ltro cinto
d 'amore compiuto da Gesù nel morire 861..1.a. e òfotç sono rari ( Mt. 7, r 1; [!,c.
appare come oouvcu 't"TJV tl;ux'i]v (Mc. rr,r3]; Eph.4,8; P!Jil.4,Iì; 4,r5; luc.
I0,45 [Ml . 20 ,28]), fo.u""t6v (Gal. 1,4; r,rìl e meno importanti di 8wpov, ÒcoJ-
r Tim . 2,6 ; Tit. 2,14), ""t"Ò O"wµa. (Le. pui, owpnµa._ Comunque la distinzione
22,r9) . Quest'espressione è usuale per è incerta, poiché Oòµa. in Eph. 4 ,8 vien
designare la morte dei martiri presso riferito anche al dono divino .
gli Ebrei e quella dei soldati presso i
8wpov: da òlòwp.L, dono, regalo . Det-
Greci . In I Afach. 6,44 si legge che Elea-
to dei doni degli uomini tra di loro (Mt.
zaro EÒWXEV Éa.u""t"Òv ""t"OV O"WO"a.L ""t"ÒV
2,rr; Apoc. n,ro), del sacrificio (i\ft .
Àaòv mhov, v. anche 2,50 : ò6""t"E ""t"àc;
5 ,23.24; 8,4; 15,5 [Mc. ì,I I ~ xop-
\j;uxàc; VJ.tWV vnÈp OLalJ'i]xnc; TICX't"Épr1JV;
~av]; 23,r8.r9; Hebr. 5,r; 8,3.4; 9,9;
Mek. Lx. 12,1: «I padri e i profeti die-
II,4) 2; delle offerte di denaro al tem-
dero naf sam = ""t"àc; tl;vxàc; al'.rrwv per
pio (Le. 2 r, r.4) 3 ; dei doni di Dio agli
I sraele » 2 ; Thuc. 2,43,2 : ""t"à O"WJ..ta.··m.
uomini (Eph. 2,8) .
ÒLÒov-rEç (detto degli Ateniesi cadu t i) 3 •
òwpÉoµaL: regalare: da Òwpov (forma
owpov, Òwpfoµa.L, OWpi]µa., OWpEa attiva ancora in Pindaro); il medio ri-
corre nei LXX, spesso in Filone. Mc. r 5,
Filone pone da un lato o6µa, ò60"L<;
45; 2 Petr. 1,3. Detto dell 'a tto di Dio
come riferentisi a ciò che ha minor va-
che dona agli uomini anche in Platone
lore e dall'altro OWpOV, OWpEa d ett i di
cose di maggior pregio (Cher . 84; leg.
o
(Tim. 46 e : òL' lJEÒç aviJ' 1]µi:v ÒEow-
P'fJ""t"a.t ).
al!. 3, T 96 ); analoga distinzione stabili-
sce fra éìlowµL e Ò0;pÉoµa.L (decal Iì) 1. owpl)f.UX: ciò che è stato regalato, re-
Nel N. T. tale distinzione, per quanto galo; in origine è parola della lingua

2 Altre espressioni simili .in l\.01nm.


Sc1 1LATTER, 2 éì1°0pa "t"C: xa~ vv::riaç (I-lebr. 5 , r; 8:;; 9,9)
Mt. 602. probabilmente è una formula tradi zionak nel-
3 Pass i Jai papiri e dalle iscrizioni p <" r oL86· l'ebraismo ellenistico; cfr. t' p . Ar. -' q: onora-
vm (Émo Ll'ì6vaL) fov-rov, in NiiGFLI 56. Su re Dio ou 0(.0poLçouoÈ ìlvO'ia Lç . Di st inguer<'
Filone ~ éìwpov n. 3. qui éìwpa drr ìl>JO"taL è errato, dr. Rrcc;ENnAc11.
Komm. I-lbr. n9 IL 27.
owpov x·:L 3 01:;)poV come designazione d e i doni deg li U t l ·
1 Cfr.J .B.MA\'OR, Epistle o/ St Jarncs (1913)
mini agli dè i anche in Plat., Eutyphr. r 5 a:
5 3 s. -rà 7tap' Ti1iwv éìwpo: -roZc; brnZç e passim.
elevata, nei LXX solo nel d e ut erorn n o- magglm, 'al magrn. Altri signifìcati:
nico Ecc!us 3 I ( 34 ), 1 8; si trova anche senza motivo (io. 15 , 25 : oL [.l.LO'ouv-rÉç
in Filon e , ma è raro. Nel N.T. in Rom. ftE or,JfJEav, con riferimento a tJ; 34,19
5,16; lac. l , 17 è detto dei doni cli Dio e 68, 5) ; senza risultato, senza scopa
agli uomini. In l ac. 1,17 proviene forse (Gal. 2,2 r ; Ign., Tr. rn). I due signifi-
da una citazione . rnti d erivati r:on sono sinora attestati
fuori dei LXX e del N. T. (e dei Padri
Ò(,JpEa: dono. lì termine n ei confron·
apostol ici). Nei LXX invece òwpEciv ha
ti di Òr'"0pov sembra più spiccatamente
inequivocabilmente il significato di sen-
giuridico, d e tto della donazione forma-
za motivo, oppure senza colpa ( l Bo:.O".
le; presso gli oratori attici significa do -
19 ,5; ~ 34,19; 68,5) e senza risultato
no onorifico concesso dallo stato, l ega- 3
(Ez . 6, rn) . I significati : senza mo-
4
to ; n ei papiri equi vale a feudo, dono
tivo, senza risultc!to, senza scopo sono
di nozze. Si trova anche nei LXX e spes-
dunque evidentemente stati attribuiti
so in Filone; nel N.T. è detto sempre
al greco owpE~V solo p er la ragione che
a proposito dcl dono che Dio oppure
era la traduzione di hinmlm. In questa
Cristo fa agli uomini (ma non ricorre es tension e del significato cli OWpEaV, che
nei sinottici): Io. 4,10. Negli Atti lo
si può constatare nell 'Antico e nel N.T.
Spirito è design ato come owpEa d i Dio
g reci, si ha dunque un elemento cara t-
in 2 ,38; 8 ,20; I0 ,45; Ir,17; cfr . anche
teristico del greco biblico.
H ebr . In Paolo in generale è detto
6,4.
dei doni di Dio o di Cristo: Rom . 5, 15.
cì.:r:o6~owp.1.
r7; 2Cor.9,15; Eph.3,7; 4,7. Nel N.T.
Ol0pErx implica se mpre il concetto della r. a Dare, co11cedere (offrire) ciò che si
grazia di Dio. deve in adempimento di un obbligo o a
compimento di un'aspcttatiua. Mt .20,8;
OWpEaV, gratis; è accu sativo con Si- 2 Tim. 4 ,8 (ogg. : ricompensa); Mt. 21,41

gnificato avverbiale. Anche nei LXX e (ogg.: rnccolto d ella vigna affittata); Mc.
12,17 (Mt .22 ,21; Lc.20 ,25) (ogg .: tribu-
nei papiri 1• Il suo significato fondamen - to) ; Mt 27,58 (ogg.: la sab1a di Gesù che
tale è gratuitamente (Mt. ro,8; Rom. 3, è stata richiesta); 1 Cor. 7,3; Rom. 13,7
24 ; 2Cor.1r,7; 2Thess.3,8; Apoc.21,6 ; ( Ò(pEtÌ, -fi ); Apoc. 22,2; H ehr 12 ,1 r (ogg.:
fru ttn; la formula ricorre anche in LXX
22 ,17 ). In questo senso ricorre largn -
2
Lcv 2 ,64 e in P. Oxy. I , 5 3, I 1) ; iVIt . 5 ,3 3
mente in Flavio Giuseppe • L'equiva- ( ngg.: g itm1 mento, dr. t!; 50, 14; P. Oxy.
lente ebra ico è hinniim, quello aramaico v 11 1026,6); Act. 4,33 (ogg.: tcs timo-

4 Cfr. ]. J. REISKTUS -T. ìvlIT CllELL, I ndcx OlùPUf.'·!


Gr<ccitatis in si11gulos oratorcs Attìcos I ( r928) I Ur. N ;iG iòLI 35 .
263 . 2 (Jr. Sn 1LATTl-:R , Komm. Mt. a io,8.
J Cfr. l'.1\ H N, G.1!. a 2,2 i.
II77 (H , I ;-, J)

nian z~1); Mt.1. 2.>,(); Lc_ r6 ,2; /1 11 l<)AO; siero della retribuzione non è la chia-
Rorn_ q, 1 2 (variante); Pc!r_ 4,5 (ogg.:
I ve per interpretare le esperienze della
conto) . h. In particolare: ripagare a ti-
vita , bensì la regola per l'atte sa dell'e-
tolo di rio1mpensa e di castigo: è d etto
della rctriliu.zione diuina (lvi t. 6 +6. r 8); ternitù . La retribuzione è data in base
rip. ognuno secondo le sue opere (Rom. all'amore, cioè ;ille opere, non ad u na
2 ,6; 2 Tim. 4,q; Apoc. 22,12; cfr. l)i sempli ce clisposizione di sp irito 2
• In
6r.n: Pro u.24,12) ; rip. uno secondo il
concreto la ricompensa non significa so-
s110 operato (Mt . 16,27 [Ecclus 32.24];
Apoc. r 8, 6 ). D e tto del contraccambio lo il castigo. La promessa p er l'amore,
t11nano (I Tim. 5 A: ci1101,~à.ç cinoò1.ò6vw. anche per ì'atto d 'amore pii\ umile 3
, ha
ai gen itori; formula corrente, dr. Dion. grande rilievo. In questo caso la retri-
Hai. , ani. Rom. 6,73; P. Oxy . rv ì O),
6 i e passim) ; rendere male con male buzione comprende la remiss ione .
([cfr.Prou .17,13]; Rom 12,17; r Thess. Non si può togliere il pensiero della
_5 , 15; 1 Pc/ r 3,9) c. R endere ciò che si retribuzione dal messaggio del N.T. sen-
è ricevuto (I.c.4,20; 9,42; 7,42; 12,5 9;
za che quest'ultimo ne risulti distrutto.
Aft. 5,26; 18,25-34; Le. 10,35; 19 ,8 ).
d. Vendere (solo al mecLo : a partire da La relazione tra Dio e l'uomo è comu-
Hdt. r ,70 ricorre anche in papiri ed nione personale, nella quale l'uomo che
iscrizioni): A ct . 5 ,8; 7,9 ; Jlebr . 12,16. riceve è responsabile di fronte a Dio
2. Il pensiero della duplice retribu- che dà, vale a dire sottostà alla sua re-
4
zione secondo le opere nel giudizio fi - tribuzione • La moralità del N .T. non
nale costituisce il presupposto del mes- consis te nel fare il bene per il bene o
saggio attestato nel N.T., anche di quel- senza riflettere o per amor proprio; la
lo d i Gesù 1• Uno degli scopi principali moralità è l'amore di Dio, al quale l'uo-
di questo messaggio è quello di porre mo deve la sua esistenza e tutto ciò
con la maggior for za possibile gli uo- cbe ha 5• Dio e uomo non stanno l 'uno
mini sotto la minaccia e la promessa in- <li fronte all'altro come personalità del-
site in quel pensi ero. La retribuzione la stessa natura, bensì com e crea tore e
6
nel N.T. è essenzialmente ultraterrena creatura • Questo è il motivo per cui è
e futura, non presente e terrena. Il pen- insito nella natura dell'uomo il sotto-

a7tooU.ì(ù/ ti, si tratta dell'assunzione di re sponsabilità che


1 Sul concetto Ji retribuzione nel paganesimo rego la il rapporto in forma definitiva e perciò
greco - rom:ino cfr. L. IWru., Dc mortuorum inappellabile , e non so lo in modo provvisorio.
iudicio: R VV 2,2 ( 1903); presso gli Ebre i: F. I'vlantenere la rcsponsahil it ~ e rifìutarc la re-
K. KA1<NEK , Dcr Vcrgcltun.~SJ'.Cdanl:c m der tribuzione è un idealismo as1ra1tc>, vale a d ire
1:1hil: ]n·u ( 1927) 20-44 ; inoltre H . RRA!JN, in se stesso impossibile.
Gericbt1·gedanke :md R echt/e rti.~un g.r!chre hci 5 Affcrnure uru mora lità <Wtonorn:i , commi -
J',ml11s ( H)) O) 2 1 r . surata sul metro del N.T. è a dir poco una
l ac. 2 . 17; 1 lo. 3.r7; Rom. 7 ,18. illusione.
3 Mt. 1·'\ , 5; W,42 e passim. 6 P erciò Dio non è mai colui che ri ceve dal -
4 In asi r:1110 Li rcs ponsabilitù srn;,a retribu- l'uomo e !;.1 ret ribu zio ne non è mai reci proci.
z io ne 2· J><hs ih ik, ma in concrl'to n o , quando c ioè re voc ab ile come ne lla re lazione contrar.-
II/9 (l i, I71) (ll,172) u8o

stare alla retribuzione divina . rafforza il concetto del contraccambio


Amore e retribuzione non sono sem- già presente in ànoolowµ~. Il termine
plici contrapposti. L'amore di Dio con- è accertato a partire da Erodoto , ed è
;,iste anche nel fatto che egli chiama al- frequente nei LXX e nei papiri. Thess. 1

]' essere una creatura personale, che per 3,9 (render.: gra:::ie), Le. r4,r4; 2Thess.
natura sottostà alla retribuzione. Solo r ,6 (ripagare amore oppure tribolazio-
col peccato, cioè col resistere a questa ne); Rom. i2,19; Hebr. Io ,30 (citazio-
posizione della creatura verso il Crea- ne di Deut. 32,35, dove Dio appare il
tore, la retribuzione si ritorce contro solo rimuneratore); Rom. rr,35 (citaz.
l'uomo. E poiché in ultima analisi que- di Is. 40,14, codd. SA: nessuna contro-
sta situazione dell 'uomo che è esposto partita a Dio).
.illa retribuzione ha le sue radici nell'a-
Il sost~rntivo derivato civ-rcrn:6oocnc;
more di Dio, retribuzione e remissione
è accertabile da Tucidide in poi, ma ap-
sono pure inscindibili. Porre retribuzio-
partiene di preferenza ali' epoca post-
ne ed amore anche solo in istato di ten- 1
classica ; ricorre ·n ei LXX, nei papiri e
sione, di relazione antinomica, parados-
nelle iscrizioni. In Col. 3 ,24 è detto del-
sale, polare, signifìca falsare il cuore del
la rimunerazione divina nel giudizio fì -
messaggio del N. T. L'amore è, come
nale. àv-rcrn6ocµcx è anche nei LXX. In
creazione e remissione, più che retribu-
Le. 14,r 2; Rom . 11 ,9 ( citaz. di l.).i 68,
zione; ma nel concetto neotestamenta- 2 3) indica la retribuzione punitiva di
rio di amore la retribuzione è sempre Dio.
7
compresa e al tempo stesso superata •

Né creazione né remissione 8 sono pen-


sabili senza retribuzione. Come Iddio
nei singoli casi armonizzerà retribuzione
Tra le molteplici applicazioni del ter-
e remissione, è un mistero della sua
mine, frequente nel N.T. come in tutta
maestà, con cui la fede può bensì stare
la letteratura greca, qui si deve porre
in comunione, ma solo inchinandosi al -
m ri salto quanto segue.
la sua santità 9 •

r. Nel racconto della passione è usa-


à v-raTCoOLO<_vp~f.., Ò:vi;a.-n60co-tc;,
to spesso ;m.paoouvcn, per designare il
àv·ro:7t6oorw
tradimento di Gesù ad opera di Giuda
(Mc. 14,10 par. e passim), la consegna

tua le I ibera. i ll BRl\CN, l.c. .14 - 31 rendono superflui i dati


7 'Abolita' nel senso hegeliano. bibliografici.
8 Mt. 18 ,21-35; Mc. r r,25; Aft. 6,12. r.iv-rr.otolìlow~n x-r L
9 Le considerazioni sulla storia <ld problema I N .~GELI 36.
n81 ( 11. r, 2 I (JI,172) II82

a Pilato da parte del Sinedrio (Mc. IJ, procedimento né l 'espression e ricorro-


r par.) , la resa di Pilato alla volontà no solo nel caso di I Cor. 5 ,5 ; quest'ul-
deJla folla (Le. 2>,25) e quindi la con- tima rim;m e d'uso corrente come for-
segna di Gesù ai soldati per l'esecuzio- 1nula stereotipa anche piì'1 tardi ( r Tim .
ne (/11c. 15,15 par.) 1 . La frequenza del- J ,20 ). Probabilmente Paolo ha ricevuto

la parob nel racconto della passione de- la formula dalla tradizione. Nei docu-
riva solo dal fatto che essa è corrente menti della magia greca essa è docu-
anche altrove in descrizioni di processi mentabi-le nel sec. iv d. C. 4 ; nella let-
o di martiri (dr. Mt.' ro,17; Act. 12,4 teratura talmudica nel sec. III 5 . È pro-
e passim). L'equivalente ebraico è msr. babile che quest'uso linguistico sia «pa-
trimonio comune dell'antichità», «e la
La formula 7tapaoovvm dç XEi:paç sola differenza tra le pratiche ebrai-
cLVOç di Act. 21,11 (al passivo in Mt.
che e pagane sembra consistesse nel
i 7,22 par.; Mt. 26,45 par.; Le. 24,7;
Act. 28, r 7) non è accertata nel greco mettere Satana là dove figuravano gli
2
puro ; si ha nei LXX spesso: I er. 33,24 dèi inferi» 6 . Satana in veste di esecu-
e passim e anche in Flav. Ios., ant. 2,20 tore di giudiz i divini è conforme alla fe-
(nella variante: -mi:ç XEPCTLV whwv ... 7
-::apaooDÉv-roç). Se ne trovano paralle- de ebraica • Nella consegna a Satana
li nella letteratura talmudica: ... m6- chi agisce non è tanto la comunità (per
s''rclm b''iad (S. Deut. 320) 3 . Tale for- nulla favorevole ad intervenire), quan-
mu]a negli cvangeli e negli Atti è pro-
babilmente di origine ebraica e vete- to lo spirito di Paolo, vale a dire la for-
rotestamentaria. za (il nome) di nostro Signore Gesù
(cfr. v. 4). P10digi punitivi inflitti da
2 . Signifìcato analogo ha r:apaoovvai singoli uomini di Dio sono ampiamente
r:clla locuzione >tapaoolivw.... '1'0 <Ja- attestabili 8 nella tradizione giudaica e
"t'avq in 1 Cor. 5 ,5; r Tim. r ,20. Né il cristiana sia vetero che neotestamenta-

~a.i;o:olow1H OElèìolJµE -COVéO'J -cèv oucrcn~T]v , e P. Lond. l


PREUSCHLN-BAUER, .Lv.; commenti ai Sinotti- 75: vowoa(p.wv ... 7tO:Oa.olowµl O'OL -còv ... I
ci di ZAI-I>i, KLOSTEHMANN, HAUCK; a 1 Cor. testi in R.WuNSCll, Antike Fluchtafeln' {1907 )
di J011. WE!SS, LlETZMANN; STRACK-BILLER· non contengono -:tapaolow~u in questo senso.
tH·:C K 11 7r4 s.; F. Bi.icH SEL, D er Gcist Gottes 5 Ex. r. 21 (84 a): Dio conseg na a Sammael
,'111 N. T. (1926) 346 s.; J RANFT, Der TJr- (Satana) Giobbe, certo non per mandare Giob-
cprung dcs ka1h. Trad itio nsprinzips ( I9 .3 r ). b e a morte, ma per allontanare Satana da
I 1 Cor. 11 ,2 )b intende indubbiamente il tra- I srael e , che passa il Ma r Rosso; dr. STRACK ·
dirntntu di Gimfa; infatti nella notte Gesì1 BILl.ERBECK III 358.
\Tnnc consegnato solo da Giuda (co ntro PRElJ ·
6 DEISSMAN N, LO.' 256.
SCHEN· B AUEH, J . V. 981 ).
7 Cfr. STRACK-BILLERBECK 1 144 ; I V 52 1 ss. ;
2 Ma non impossibile, BL-DEBR. § 217;2 .
' Cfr. SCJILATTFR, Komm. Mt. 537 s. --> oL6.~c).oç, coll. 94 .5 ss.
4 R. WuNSCll, Sethianische Verfiu ch ungstafeln 8 Act. 5, r-ro; 13, II ecc.; cfr. L1ETZMANN I
( r89 8) q ta v. 16 r. 3: 7tapo:i}(i}o1ie -roù-rov Kor ., a '.5,5 e inoltre le storie rabbiniche in
éÒV òvcrcn~i'1v; 15 tav. r6 r. 38: ùµ~v mi.po:- STRACK·BIU.EHBECK 11 7r4 s.
ria riguardante 2 Reg. 2,2 3-2 5; qualcosa 2 5 ), l'elemento primario in rca.pcx Ò'JV'JCXL

di si mile riferito ad una comu n i r~, non è l 'assenso allCl morte, l'altru ismo, l'a1110-
si narra in nessun luogo. 11 singolo re. t notevole che dc; frciva-rov mane.i
pneumatico ha di se stesso un a cosc ien- sempre allorché si parla di Cesù, rnen-
za più originale e più viva che non Jc t :·e c'è in 2 Cor. 4,II: ·h1..1.e:~c, o[ s(~V't'Eç
comunità 9 • ::i.e; 116.va-rov rca.paoto61..1.Ei}a. Non è un
eufemismo , ma probabilmente una bra-
3. In riferimento al ,~ iuJizio di Dio chilogia, che si spiega con l'uso frequen-
sui peccat ori rmpaiìo0vcu viene usato in te della locuzione. Tt:apa.olowµt ȵa.u-
Rom. r ,24 ss.; Act. 7,42 (in analogia ad -r6v come indicazione del sacrificio di
Am. 5, 25- 27); cfr. anche Eph. 4,19 : se stesso (cfr. napÉxw È[.LCw-r6v) si ha
ÉWJ"t'OÙç 7tet.pÉOWXU.V "t'fi ao-'C.À ydq.. Jn anche in Pla t., Euthyd. 28 5 c (--? ol-
Rom. 6,1r dc, i:ìv Tia.pEooltl)'t'E -ruTtov owµt ).
otoa.xflc; il verbo mxpa.oovva.t spesso
viene inteso come detto di Dio 10 ; più 5. In rela zione alla posizione di auto·
giusto è pensare ad un Tia.pa.oovvm uma- rità di Gesù come M essia o Figlio di
no e risolvere l'espressione i:ìv na.pEOO- Dio, 7tapaoovvat viene usato in Mt. r 1,
i111"t'E (corrispondente all'i:ì ÈmG't'EVfrl)v 27 ; Le. ro,22; r Cor. 15,24. L'opinio-
Èyw di r Tim. r , II; Tit. r ,3) in i:ìç Tta.-
ne difiusa secondo cui nciv-ra p.ot 1tape:-
pe:o6lh1 ùp.i:v 11 . o6i1Y] si riferisce f}. «l'insieme della co-
noscenza misteriosa» 12 , sarebbe giustifi-
4. Nelle espressioni na.pa.oovva.t -rò cata solo se qui 7tt'.XpEo6i1YJ si potesse in-
nve:vµa. (lac. 19,30), -ràc; ~vxàc; (A ct . tendere come detto di dottrina rra smes-
15,26), -rò o-wµa. (r Cor. 13 ,3 ), Éa.v-r6v sa dal passato 13 • Ma ciò viene escluso
(Gal. 2,20; Eph . 5 ,25 [cfr. anche na.pÉ- dalle parole à:nò -rov 1m-rp6c:; rwu. In
owxe:v a.trto'J, in Rom. 8,32 (opposto a -rò: nciv-ra. come tale non v'è il minimo
ovx ÈcpElo-a-ro ), e 1mpE06itYJ, in Rom. 4, riferimento alla scienza . Inoltre la fra se

9 Un consiglio di Paolo ( DEIS S MA NN , L.0.' la re lati1•a bibliograiìa, s pec. -7 I , co l. 11 98,


e tern ica UvI. D1-
227 ), una discu ss ione id eal e n . 2; ;tnche CH. BR US TON , L 'abandon du pé-
BEL1US, Die Geùterwelt im Glauben des Pau- cheiir à Sata11 : Rcv. de Théol. et d es Q ucst.
lus [ 1909 ] 38 ss .) non c'è in r Cor. 5, ·3-5; cfr. rei. 21 (1912) .J5 ChJ5 8 e L. BRUN, Se gcn und
F. BliCHSEl., On Ceist Gott e.i 11.•1 N.T. ( 1926 ) t-111ch im Urrhri .1tl'nl11111 ( r9p) ro C> ss.
_H6 s. Paolo s i <1s pe tta ev id e ntc1n e nte la 111or- IO Cfr. LIETZMANN, ad I.
te dd peccatore, forse pe r 11n a di sgrazi:1 o una 11 Cfr. ZAIIN, Rùm. a 6,r7. Il p as so :1ddntto
ma la ttia, il c ui corso spezza Li sua ostin:izio ne d:d H .1NFT 2 50 n. 4, CIA rn 1 085: -coùc:; ?ìi:
co ntro l'Apostolo e lo porra alla pen i1 er11 a, l rpi'J0o>Jc:; r. apÉO<ùXE dç -rò JLTJ"rp<::Ì'.)\I ( m i,;re ri
così che nel g io rno di Gcs[1 Cristo egl i vc rr:Ì di Ci be le) non è un pa rall elo.
1
sa lvato . Che i] g i 11dizio non :i hhi:i :11.·1110 qui·· ~ KLOSTERMANN, ad f.
sto effe tto (E. voN D onsn10 Tz . Dic urch ri1 1/. il Così .f. \XIEI.I.l IA USEN, Das l:'u. M,111 /,,1ri
Genu:inden [ 190 2] 40, 269 ss.) è u11a pura sur· I 11)0.jl. ad f.
posizio ne. Sull'insieme -7X(ctapa. e deriva ti e
;;a:pa:lìLlìw~ .t•, 1.1·. l\i1L·hsd) (1 1,174) u 86

seguente 14 parla della misteriosa auto- l.· indica to con +i r.a.pcxooih:ùra. ... Èvi:oÀ:i1
rità (o d ella nawra) dcl Figlio, non del- ( 2 J>ctr 2 ,2 r), ·(] Ticxpcxooì}Ei:cra •ot:ç ci:. yt'.-

la sua conoscenza di Dio ; anche nei vv. ocç Tit'.a"nç (I uda e 3; dr. Pol. 7, 2; 6
25-26 quanto è na scos to ai dotti e ai ·1'1 µt:v Tia.pa.ooìJEt'.ç [),6yoç] ). In Le. l , 2
sapien ti è questa autorità o la natura di ]'oggetto è la materia degli evangeli; in
Gesù, n on la sua scienza. La prova è Act. 16.4 sono i decreti ( ò6yµcx-m) del
fornita dai paralleli ebraici segnalati d a Concilio apostolico. L'azione di 7tcxpa.-
A. Schlatter 15 : mi'>ser 'et hakkol di Ex. oovvm in qu esto senso è orale, non
r. 15,30 e niitan hakkol di Ex. r. 15,9, scri tta 18 ( ~ 7tcxp6.oouLç) . Ebrei e Greci (e
che parlano soltanto dell 'autorità su tut- anche i misteri) conoscono in egual mo-
to il mondo . Negare che Mt. 28 ,18 of- do tradizioni del genere. L'equivalente
fra un alt ro parallelo è un pregiudizio ebraico di ita.pa.ÒovvcxL è anche qui msr.
«critico» 16 . r Cor. r 5 ,24 può solo esse- 'fra i Greci il ve rbo indica la trasmissio-
re inteso come riferito ad una cessazio- ne di dottrine in Plat., Phileb. 16 e: ol
n e della signor ia del Cristo 17 • !LÈV TICXÀmoL .. 't'CX\hl] V qii}µT]V TICXpÉoo-
O'CXV, ecc.; la rra di zione d ei misteri in
6. 1'CXpcxoovva.L è termine tecnico an-
Di od. S. 5, 48, 4: µuu•ript'.wv •EÀETÌ'}
che quando ba come oggetto la do ttri-
Tia.pa.ooì}Ei:a-a.. In Sap. 14 ,15 ricorre in
na e simili . Esso è detto d ella tradizio-
una descrizione dell'idolatria: napÉow-
ne h alakica in generale in Act. 6,1 4 ; in
x~ v •oi>; VT.OXELPLOLç p.vO'• ·~pLa. xal 't'E-
Afc. 7,13 è detto in particolare della tra-
).,ncJ.ç (es pressioni simili sono abba-
dizione che va oltre la legge; della tra-
stanza frequenti) 19 •
dizion e cris tiana senza specificaz ione
del contenuto si dice in Rom. 6,17; I 7. Nel senso di r(!ccomandare, affida-
Cor. 11,2 . 23; 1 ),3; altrove il contenuto re, cfr. Act. q , 26; 15, 40: xapL•L; 1

14 La frase non può ave re come ogge tto ia stos T heos fr9l3) 288 ss . cfr. KLOSTERMANN,
scienza divina del Figlio , come ha mostrato Mt. 1 0 1 s_
A. v. HARNACK, Sprùche ullii Reden Jesu {1907) 11 Cfr. i commenti ad !. e Sct1 tATTER, Theol.
189 ss.; un tale senso non ha fon d ament o d. Ap. 326·328 . Su 7ttxpalìLlìoL dr. BL -DEBR.
sufficiente nei manoscritti e nelle traduzion i. :i 9),2.
Le citazioni dci Padri e degli e retici certa- 1 .~ 1tapa.81.lì6vm è ce rrnme nte l'oggetto anche
mente non ren do no sempre fedelme nte il te · tra t tandosi di libri: -::aL; LE?CX:Lç BlB).oLç ... ll.r;; ...
sto che essi leggeva no, come si pub inoppu- O'uvÉypll.<jiEv V(P\!YlJO'll.!AÉVO'J àEoÙ xa:l 7ta.pÉ-
gnabilmente dimostrare nel caso cli Ireneo. ] n OtùXE -ro~ç à.~ lotç zpi'icrùaL; Pl1ilo, uit. Mos. 2,
4,1 egli di chiara che è falso supporre che qui rr. (Jr. C:. A. LonECK, / lglaopban1us I (1829)
s i parli della conoscenza dcl Padre ad opera )9 n ; e;. ANR !Cll , D,IJ alltike Myste rienwescn
del Figlio; la citazio ne in 4 ,6 ,7 dii rngione a ( r 894) q n. 4.
questa ass er%ionc, a differenza cli quella cli 2 , 19 1tap<iiio".ftç -rEh•i'Jç, mxpalìoùvaL (1tapa.Ì.a·
6 .r e 4,6,3. BE~'J ) i::o Ì.E•IÌ.ç so no t.:rmin i tecn ici dei rni stè·
15 SCHL ATT F.R. l\um n . Aft. 383. ri; cfr. ,i:J e' Tm:n". S...,,lY RNAEUS p. q s.
16 Contro Li de rivazione di 1Wt. re . 25 io d :1!- ( H11. LE1; 1. Ci r. fh'-:t 'T 181 -185 co n molti do-
la mis tica reoso!lc1. fatta da E. No H1i i:N. Avzo- cu me nti : F !' :·:s rr::. r'! 1i lologus 69 ( 19 15i.
no:pciòov'.ç (F . .13i.ichscl)

Petr. 2,2. 3 : al gi udice d iv ino. Nel senso teristico dei farisei era ritenere la tra-·
di pcrm~ttcrc, Mc. 4,29 come in Hdt. dizione non scritta come assol utamente
7 , r 8: -ro v i7Eov -r;apao Loov-roc;, Pol yb .
- o . r-- r- , ìO vincola n te al pari della Legge. Anche fj.
2I ,4I,9: -rric; w pcxç TC IXpCXOLoOVO-T]ç •.
Ione (l c. ) esige che per essa si abbia
n1Xpaòoo-Lc; una pietà fil iale. I sad<lucei la r ifiutava-

Nel N.T. incLca solo la tradizione (~


vano (Flav . Ios ., ant. 13,297) 4, così pu-
re Gesù. D'accordo con i farisei egli è
r.apa.òi'.ow1.tr.. 6, connotando ciò che è
d'avviso che il bene da compiersi dal-
t ramandato, non chi tramanda . Con
l 'uomo è l 'obbedienza al comandamen-
questo signifìcato non ricorre nei LXX;
5
to di Dio ; ma gli uomini erano per lui
si ha invece in Filone e Flav. Giuseppe,
assolutamente incapaci di integrare con
anche nell'uso linguistico greco genera-
proprie prescrizioni il comandamento
le, ma pit1 rar:imente che non nell'altro
divino , poiché li riteneva troppo in con-
significato .
trasto con Dio. Nella lotta contro la tra-
r. Nella di scussione dì Gesù in Mc. dizione Gesù non si serve dell'idea di
1 (Mt. 15 ), la tradizione ebraica, nella libertà. Ma proprio perché il suo culto
misura in cui n on si trova nella Legge , non era leg alitario, egli non poteva ag·
è detta 7ta.pciooo-i,ç -.wv 7tpEo-0v-rÉpwv in giungere ancora qualche altro precetto
Mc. 7'3·5 (Aft 15,2), dalla bocca di 8i comandamenti di Dio . In Gal.r,14 le
Gesù è qualifi ca ta come rtapci.oo<H c; !co:-i:pcxcx.l r.wv ncx.po:oooHc; sono la tradi-
-.wv à.vfrp<;mwv (Jl.fr. 7 ,8 ), oppure ùµwv zione ebraica in generale, quella scritta
(vv. 9. 13 [Mt. 15, 3. 6]). Flavio Giu- così come quella puramente orale .
seppe ha le designazioni -rà Éx TIIX-

paò6o-Ewc; -rwv na-r Épwv (tmt. 13,297), 2. Per Paolo la dottrina cristiana è
Tr}v na-rpc~Ctv ;.:apciooo-Lv (ant. r 3,409), tradizione (r Cor. rr,2; 2 Thess. 2, 15;
'TI -.wv npw0u-:Épt0'; TW.p rxò6o-a (ani . 3,6; dr. I Co r. II, 23; r5, r-rr); egli
1
rn,51) • Filone (Spcc. lcg. 4,1 50) dice: esige che le comunità vi si attengano as-
mhwv (yovtwv) 11 mxpci.ooo-Lc; . L'equi- serendo che da ciò dipende la loro sal-
2
valente ebraico(· msrh , anche con l'ag- vezza ( r Cor. r 5 ,2 ). Devozione pneuma-
3
giunta hazzeqènim o al plurale . Carat- tica ed estimazione della tradizione co-

.':J Cfr. KwsTERl\lANN, ad i. na.pci:òoow npcit;Ewv à.À ì]i}wwv ùmo-xvoÙ[.tE-


'.':IX paÒ 00-Lç vov m'.rtòv ÈnLcr-ra.O"tk(L -rex,v -ra.ç, Ap. r ,5 3; 1Ctx-
Commen tari a Afc. di KroSTEH.MANN, I!AU CK ; paooo-Lç ricorre pure in P olyb. u ,8,2.
a Mt. di Z AHN, KLOSTERMANN, SCHLA1'TER ; a l Cfr. F. Bum., T ext 11. Kanon d. A.T. (1891)
1 Cor. di ]cli!. \\' Erss, LrETZMANN; RANFT 95 s.
; __,. -;tlXpa.olOtù[lL coli. 1 x8o ss. e la bibliogr. in 3·STRACK - B1u.EH.HE CK 1 691 ss .; ScHLATTE R,
PO ta ). Mt. 4ì7 ss.
1 Inoltre anche -;ta.pcioocnç ricorre nel senso 4 Sc11f1 RER II ' 4 06 ss.
di tradi zione stor ica su fa tti: OEL 'tÒV aÀÀoLç s \Xl.LurGERT,Dìe Lìebe 1mNT. (r905)82ss.
I I I,l 75 ) 11 90

7
m e rn Ci'./.U di sa.l vezza non so no jn co n- r11 ,!i •:r1. ~ o.ò:ivv a.t e Jell a -r:cxi; r.iooa·tç .
trasto ~. L 'essenziale per P aolu è che b La f:.1.\ 11:.umc: dcl!a mxpaoocnç nel suo
tracfo:il i 1w t.· perve nuta a noi ( / Cur . I 5 , <"rm/o;uto lcttai1le ~ al tempo d i Paolo
} ), ch e proviene dal Si g no re ( II ,2 3 ). è· di fmmaz ionc . L a for m ula cri-
i 11 1 ia

u na tradizion e che fo ~se creata da lui ,1oiogic1 d i J Cur. 1 5 ,_) ss. non è anco-
o da altri n on p oss iede ness una validi tà r: r i Ìs:,:1 L1 in senso asso luto; tutt avia lo
1Col 2 ,8). Gli a tteggiamenti di Gesù, è ~i,'1 in misura considerevole ; così pu-
9
che rifì u ta la tradiz ione preesistent e, e re / Cor 11 ,23 ss. . Ciò non si può di-
di Paolo che la fa propr ia non sono re invece d i altri brani, segnatament e
realm ent e in co ntra sto, po iché dall 'uno degl i elench i dci viz i. La TCcxpci.8ocnç di
all 'altro ca mbia il cont en u to : p e r Pao- 1 Cor. l 5 ,3ss. è più ant ica del cristiane-
lo è tradizione quello che G esù ha por- sim o cl i P<rolo e, se pu re non prov iene
ta to come n uovo, co ntrappo nendolo al- d,1 Cer us:1!cmmc '°, si fontLi alme no su
la tradi zio ne preesistente; ma entram bi trac?iz io1:c gerosolimit an~1. Lo stc•sso va-
,;i di ch iarano con tro la tradizione degli le proh:tbilrn cnte p e r / Cor. r r ,2 3 ss. ,
uom in i. L 'uso di mxpci.8o<rtç e T>:ap a8ot: - dove Ù.7'Ò xvplov signifi ca che la
""CCV

vcx t in Paolo si ba sa su quello degl i Cen :i, la celeb razione e :e pa rnlc reh
Ebrei ; con qu ello d e.i mi steri esso con- rive provengono dal Sigmm::, n on che
cord a n ella mi su ra in cui ques to coinci- ia fo rmula si a stat a inseg n::ita <1 P aolo
de con l 'uso deg li Lbr ei . A l contrario dur an te un a vi sione d al Cri qo .dorioso 11 .
i sa crn ment i per P:wlo non sono ogge t-
F. B0CI JSE1.

'' F. Bi 'u 1sr·L. Du- C"r is! Gotte.r 1/JI N. T. ( r 926 ) "'v:;t ,;r .1 r (t;r_ 1 5.3 .
w l !t:'sJi nddot:i sono g::rn-ol:miran i. }!EIT-
7 i. 'u s0 di ncq;.6.ooG~ç e no:paocuvcu nei m i-
_\ 1l !1. 1 i."I~ affcr n1a , n1<: gr.: t t:itz!nc.1re, una d e~
srer i l.· soli) p a n~i ~!hTl c nt e conosc iu to . Con1e r i·:,1 1io::c cfol cris 1ia nes imo elle n istico (Da-
cgge1:0 di r.aç,o: ooCivcu e napci.oocnc; scino <er· n1 a~c n ).
r.11nrn 1e at1es1;:bi li -;: f ), n -~, 1w -:r·n '19•cv, lj lli n- 11 D i m:1ggio r peso che l'uso di ci.7t6 (altrove
di lJil <tk"sa d i sacrament ale. Assa i piìr rnrn -
Pa<'ln d ice napri: Gal. t,12 ; r T hess. 2.13 ; 4 ,
n1c me un a dottrina u qu alcosa di s im ile è
i: 2 "f'h ess. ì.6; dr. LIETZMA NN a I Cor. II ,
p:·c·,cncat:1 cume oggc: trn; d r. NnRfJE:\ . Ag110-
2ì: .Jo1 1. \X 1 1·.1ss r Kor. 28ì : A . Sc11wEITZ rn,
f.1uY Tbc:os, 290 ~-
D 1e ,\·f p !Ì ~'. dn t1p. Paulus [1 9301 259s. ;
~ :\ S1 EBER G. Dcr Kr!tcchi.11n11.1 d,:r l.irchri- K I rru , Prohll'me 63 s.) i'- il fa tto che Paolo
P. l' E!NE, Dic Gntalt J es apo-
str·.•11>c:' ; 1'I"' "i; in a ltri pass i no n fonda mai delle istitu zioni
110!. (, /,,;dJt'l1J/x kenn l nisses i111 N .T. (1925). cultua li su r ivelaz io ni in visioni. «I Cor. I r,
9 C iù <· provnto per I Cur. r 5,3 s~ . d a l tono
2 3 ripo"1 >opta 11 na trad izio ne, cosl com e r
severo, pe r 1 Cor_1 r,23 ss . d al rappo rto con Cor. 1 5, ~ss.» (M. DrnELI US , Formgesch. d. Ev.'
Aie e ,\Et. Di d iv erso parere B AUI MA NN, Kom- [1 93 _3], 16 fl . l ).
J r9r (II , 176) o~x Y) X7 Ì •. (C Quel!)

olxY) , òlxo:LOç, OLXa.tQa"VVYJ , OLXCUOtù,


0 1.XCtt(iJ! W., ÒLX O:tWa" Lç, OLX O: LOXpWL O:

1
L ' I DEA 0 1 DI RITTO N ELL A.T. degli uomini , in q ua nt o d etc ti1linato dJ
que i rapporti . Se i rap porti e i v mco li
L ' idea di diritto ha ese rcitato m
di tipo religioso più importanti p er la
Israele un 'influ enza tanto forte s ul mo-
vita sono rego lati d a una no rma giu ri-
do di concepire tutti i rapporti com u ni -
tl:ca , se ne d esume la validi tà di tale
tari, che ne fu d eterminata in fo rma ri -
norma per tutti i rap port i co munita ri
solu tiva anche la concezione teolog ica
m genere, e il dir itto struttu ra la no r-
d ella co munità in s taurata fra Dio e g li
ma e tica.
uomi ni. Si può dire che il d iritto cos t i-
tu isca nel !' A . T. il fond amento d ell a
I. La ricchezza d el l' uso lin guistico
concezione di Dio n e lla s ua fo rnrnb zin- e bra ico viene nel co mplesso ben. prova -
ne t eol og ica, e che vicl'.versa il valo rl'. ta dalle corrisponde nze d c i termini 01'.·
reli g ioso attribuito ai concetti gi uridici XYJ, ÒLxa1.oa-1)vYJ , Ò[x(uoç e 01.x1uo vv
usa ti nei LXX, m e ntre v icevl'.rsa es am i-
ahhia con tri b uito ad imprimere caratte-
nando i m o di in cu i gl i essenziali con -
r ~ e tico al d ir itto (-? iJc:6ç). L 'u so lin - ce tti cliraici son o stati trado tti nell'in -
guistico d eg li au tori ve terotesta me nt a ri sieme d e i LX X, si not a co me i tradutto-
ne è la prova più chiara. L'idea d i dirit- ri greci fatica ssero a rendere nella su a
vi vezza, anche con locuzio ni di verse, e
to è espressa d a una serie di t ermini
non sempre feli ci , il sen so d ci termin i
che non solo vengono riferiti all'o rdine ebraici. Il materiale essenz iale per l' esa-
di rappo rti che Dio ha con l'uom o e me d ella situazio ne è fornito d al seguen-
l'uomo co n Dio, ma servono anche a te prospetto.

d efì n ire il comportamento sia di Dio s ia olxi) traduce di prefe renza ( 9 volt l'. ì

olx.T] x·rì.. (hsd) in Prop!x:tie u11d D icbtung; C h ris ten-


Nell'A.T .: \VJ. B A!JDI SS I N, K yrios als Cot1es- tum und W isse nsc haft .3 ( r 927) i or · r 18.
name im ]udentum und Jeine S telle in da 149- 158;
Re/igionsgr:schichte, lil ( i 929). 379-428; K. Hj. F AHLGR E N, s«lJqJ nahestehende umi
ID., lJer gercchle Gott in alt semilischer Reli- entgegengeset::;te Be.griffe im IL T. ( Diss . Upp-
gion: Fcs rgnbc fur A. H arn ack (1 92 1 ) 1 ss.: sala 19 p) ;
( = F\.yrio1 , op. cit. , 398 ss.) ; H .\VJ. fI ER TZButc , Dir Entwicl..:lung dcl' Jkvif-
L. DIESTEL, Die 1dee der Gcrechtigkòt , 11or· fl's mispat im A.T. : 7,;\ \VJ 40 ( u ;22) 2 56-
zrlglich im AT. bibl.-thcologisch dargestclll : 287; 4t (1 ()2 _3 ) r 6-76 ;
J ahrhiìcher fii r deutsche Th eologie 5 ( 1860 J IL SoIIJ L T Z, D ir: Bcweggriinde zu111 si:tlichci1
rn ss.; Handeln in dl'!n tJorchristlichen I sraef:
r:. KAUTZSCH, Oba die Dcri11ale des Stammes ThStKr 63 (1890) I ss.;
'sdq' irn alttestamentlichen S prachgebraucb } . HE M P EL, Ciottrsgcdanke 11 11cl I\l'chtsgestal-
( 188 1); trmg in Altisrael: ZSTh r o ( r 9w) 377- _395 ;
I I. fuo-1s, Das alflestamenlliche Bcgri/j sver- \Y!. E 1c 11 RO DT , Theoloy,ie dcs !LT. 1 ( 19 _3 3) 1 21-
hal tnis von Cl'!"echtigkeit (sdq l und Gnadr: 12 6.
(ll,177) Il9-t

rib (verbo e nome), e solo una volta parte assai libera, di 'emet, din, hesed,
ciascuno rli 11 \ f>s. 9,5) , miJp,it (J>s. i39, tdhòr, mtifhil. midib e ndqam . - OL-
1 3) e hrir1/s, termine dal s ignifìcito non xa.wvv rnrri~pondc quanto al senso al
ch iaro ( / od 4 , 14 , «deci sione»?). ve rbo sd(r 8 volt e in forma hif'il , 4
volte in forma pi'el e una (G en . 44 ,16)
OLXYj traduce poi 4 volte (h'x. 2 I ,20; in forma hitpa'cl. Traduce p e rò anche
Le u. 26,25; Deut )2,4r.43) nqm, 've n- 8 volle la forma qal, e in I s. 42 ,2 r sta
d e tta' , 'far vendetta ' , di cui rapprese nta addirittura per il nome sedeq. Per rrb
ima miti gaz ione, e traduce una volta , si tro va in Mich. 7,9; Ts. r,17, per .fp!
per errore, deber, 'peste' (O s. 13 , 14 ; in forma nif'al in I Sa m. 12 ,7 . Inoltre
scambio con diibilr, 'parola , causa giuri - tradu ce in rari casi zkh nelle forme qal
d ica'). È so rprendente lo scarso u so di pi ' el e hhn in forma pu' al. - 6t xai'.r.,1)µa.
éìCxYj nei LXX, mentre potremmo atten - traduce hoq (48 volte), huqqa (22 vol-
<lcrci molto soven te questo termine co- te); inoltre miswd (Deut. 30,r6; 3 Ba.cr.
me traduzione cli mispdt o anche di se- 2,3). mi_fpiit (38 vo lte), s''ddqd (2 Bmr.
Jeq, il cui significato di norma rra:va H) ,28; Pr ou . 8,20), rih (! cr. 1 r,20; 18,

indubbiamente in ùlxYJ la miglior cor- r 9) cd erroneamente alcuni altri tcr-


rispondenza. mmt.
Dei termini predominanti nell'uso
lingui stico ebraico, sdq e i suoi deri-
OLxcuco-vvTJ r ende sedcq 8r volte ,:( -
va ti è quindi l'unico che sia tradotto
daqd 134 vo lte, e compare ancora 6 vol- in Iarg.1 misura con ot'.xl] e derivati
te come tradu zio ne libera dell 'aggettivo
(principa lm en te ÒLxa.LocrvvYj ), mentre al-
saddiq (Ps. 71,7; Prov 2 ,20; 1 r ,21 .30; tre espressioni ebraiche sinonime rece-
r5,6; 2 0 ,7 [ cfr. anche Is. 26 , 2 g6j-sad- dono oltremodo. Fra queste in primo
diq. Àa.oç cpvÀaGO'WV OLXa.LOGVVT]V] ).
luogo mifpiit, che non è stato valutato
hesed come equivalente no n si trova
a sufficienza dai LXX come termine
che 8 volte (Gen. 19,19; 20,r3; 2r,23;
esprimente la norma. I LXX rispondono
32,10; Ex. 15,13; 34,7; Prov. 20,22
solo in parte all'u so ebraico, traducen-
(28); l s. 63,7); 'emet 6 volte (Gen. 24,
do mi.ipìit co n xpt'.fLCX (182 volte!) e con
4 9; los 24 ,14; l s. 38,r9; 39,8 ; Dan .8,
xplO'Lç ( 142 volte!), e accentuandone
r 2: 9, r 3 ). Tnoltre figurano come egui-
quindi il valore attuale cli 'azione giu-
Vi!lenti mésdrim (I Par. 29,17 ), tob (Ps
diziaria'. Troppo scarsa importanza vien
38 ,21), mad611 (Prov. 17 ,14), niqqéiifm
data anche a hesed, che ha in ÒLxaw-
(Ge.n. 20,5 ), e persino peti, 'dabbenag-
O'VVTJ un ott i~o equivalente. I LXX
g ine' (Prov. r,22) e zdku, ' schiettezza'
preferi scono invece tradurlo con È'Àrnç
(Dan_ 6,2 3 ). Traduz ione trascurata è
( r 7 2 volte), sottolineandone in tal mo-
hiskil (Prov. 21, 16 ).
do il contenuto affettivo, ma senza te-
ner conto dell'uso lin guistico di hcsed
&i'.xa.Lcç si trova 189 volte per sad- in ebraico. Anch e la radice ! mm con i
diq, in locuzione più libera 24 volte suoi derivati, nell'ambito concettuale di
per sedeq, 5 volte per s'ddqd c in Dan. .1"ddqd e mifpat, ha importanza mag-
12.3 pe r hisclìq. Compare in oltre per giore cli q11clla ch e la traduzio ne dei
iùfor (lob 1 ,I.8; 2,3; Prov. 3,32; rr A; LXX le riconosce .
q ,9; 21 ,2.1 8), ntir/i (lo b 9,23; 17,8 e
f!!.l.l'Sirn), tamìm ( Pr 28 , r8). È anrnra I termini più importanti che defini-
t ra d uzionc. me no appropriata perù e in sco no l' idea cli diritto in sé so no gum-
rr95 (n,177 ) ò ~XTJ x-r).. (G . Quel!)

di miJpiit 1
sedeq (sediiqd) 2 hesed 3 e
, comune nell'atteggiamento di fede de-
boq 4
• Come per b'rit (~ ow.D11xri col. gli uomini religiosi d'I sraele - stano
10 27), è ri scontrabile un uso giuridico essi profeti o sacerdoti o legislatori o
e un uso teolog ico di questi termini ; ttomini di tipo social e non differenz ia-
dirigendo la nostra indagine preva len- to - è il riconoscimento dcl diritto di-
tem ente al linguaggio teologico, lasce- vino, che dà ord ine alla vita nel piccolo
remo indi scusso il presupposto, ovvio come nel grande e sul qu ale si fonda
ma non direttamente dimostrabile, che la speranza. È cert o indubbia la con-
il secondo si sia sviluppato dal primo. nessione causal e fra il pensiero religio-
Si parla di linguaggio teologico quando so-g iuridico nei suoi diversi settori e
i termini in qu estione definiscono un l'evoluzione sto ri ca dello jahvismo a
comportamento di Dio, oppure servo- partire da una forma di rel igione tri-
no per esprim ere uno specifico atteg- bale, in cui la divinità non è soltanto
giamento religioso dell'uomo. sovrana del diritto, ma anche a quel
diritto associata. Jahvé è fonte di di -
2. Principio imprescindibile per la dot- ritto per tutte le raccolte giuridiche dcl-
trina di fede veterotestamentaria è, in l'A.T. 5. Il sacro 'giudizio' (Ex. 28,30)
tutte le sue variazioni, che Dio pone già in epoca nomadica ha trasmesso la
il diritto e, in quanto Dio giusto, è decisione divina in questioni sia di di-
vincolato a un diritto. Il denominatore ritto civile, che di vita politica; i mi-

1 mispat pe rcorre qua si tutte le gradazioni se- rio, o rientato su di un'idea <li gi ustizia. Eser-
mantich e con sue te in un sostantivo formato citare hesed significa riconosce re la base giu·
con prclìsso 1n. È il giudicare oppure il far ri dica e la posizion e <lei consocia to; e;; igere
gi u sti zia, sia n el sig ni fica to concre to <li sen· hesed significa fare appello alla sen sibilità giu ·
t t>nza che fa gi u st izi a (cf r. per es. I R eg . 2 0 , ri<lica. f. vero che spesso in h esed si esprim e
40; Ps. T7,2). s i:1 in quello, più as tratto, di :1nche l'amore, ma no n necessa riamente: il
1rn d everbale (cfr. r er es. Lev. r9 ,r5). Da ci ò comportamento definito da hesed è suggeri-
nasce l'u so p iì:1 attesta to di 'norm a g iur idica', to da considerazioni ogge ttive. Più vi ci na, an -
'esigenza e u sanza gi uridica'. che se non d el tutto adeguata, è la traduzio-
1 ne di 'fedeltà'. Jn ls. 40,6, o ve deve signi-
Non si osse rva variazio ne semantica n ell'uso
fica re 'grazia' avv icinandosi a<l un uso lingui -
d ella forma maschile o femminil e . sedeq vie-
s ti co tardo-giudaico, è un e r rore di sc rittura .
ne preferi to come geni t ivo cpesegetico ne:!
L'et imologia è oscura; cfr. Th. NiiLDEK E. Neue
senso di raddìq, a motivo della sua brevità.
I3 t:itriige zur sonitischen Sprachwissrnschafl
Sign!fìca 'esatt ezza', cfr. mf/zené scdeq ecc.
( [<)10) 93 (-e> col. IO>O).
' h escd è l 'eq uità suggerita da un naturale 4 h6q, in base alla sua etimo log ia ( bqq ·"° i nei ·
senso dcl d irit to. Essa ordina rapporti n on (! ere un ' isc ri zi on e su mater iale duro) è )o sta·
regolati in base al diritto che int e rcorrono ruto sc ritto e viene u sato, alla pari di t6rd
fra m em bri di un orga ni smo fami!Ltr c o tri- ecc. (--c> v6110;), per i nd icare il ' dir itto ' in sen-
halc. Trndurre hesed co n 'amore' no n è esatto. ' '1 stre tto.
perch é dd 'hb e s imili si di st ingue in quan w s Cfr. D eu t.r ,r7: hM:mispat lé 'l6hi111 /J!i' . C:'.r-
non è mai un sent imento p erson,1le spont:i - tn . t;il e princ ip io ('. v1 lido a nche pe r :d m~ re·
neo , rna ' t: rn['re u11 comporr:rn1 e n;o ,-olonta · li!.( ion i se mitiche: cfr. B.\t>O!SS IN, o/1fit. . \8 2 s ;.
n97 (rr,r 78 ) o(XYJ :X:cÀ. ( (; ()u c ll }

cli
.fpiitzm di Jahvé, ossia il s110 statuto rn s1 pu(l fare ::iftìclamento, esso non è
diritto valido, costituiscono la sua leg- 'tortll' e ingannevole, mn 'retta' è la
ge (tr3ra) (Deut. 33, rn) . La sua autori - 111èn tc di Jahvé, come suole es serlo quei -
7
tà divina , grazie alla sua q ualità di fo- h dcl 'giusto' .

/èt supremo, interviene nei cas i concre-


ti dell'esistenza sto rica di [sraele, e la Scnz::i dubbio, in un 'affer mazione del
fiduciosa domanda d 'Abramo (Gen 1 8, ge nere Jah vé è co ncepiw come giudice
2 5 [ tradiz. jah vis ti ca ]): hafo/iit kol- che regge e ammini s tra il suo ufficio,
ha'iires lo' ja'afrh mi spiit (i l giudice di co me un fr5/et saddiq (dr. Pr. 7,I2; I er.
tutta la terra non farà giustizia?), può 1 2, r ). A ques t ' idea si è ben presto as -
sembrare temeraria, come tu tti i ten ta- ~ociato, in I sraele, l'operare di Jahv~.
tivi di riclmre l'azione divin a entro con- ;rnche se esso non aveva nulla in comu-
si derazioni suggerite dallo sp irito uma- ne con il diritto civile e pubblico. Il
no di giustizia, ma in quanto espres- cnnti co di D ebora d efin isce la vittoria
s ion e dell a fidu cia incondiziona ta che delle tribù israeliti che sidqot jhwh (I ud
l'opera di Jahvé, qualunque essa sia, 5,II), 'giusta opera di Jahvé'. Si svi-
co rrisponde alla norma vincolante di un luppi coerentemente qu es t'idea, e sarà
mispiit, ha il valore di attestare subor- evidente com e la fidu cia nelle qualità
dinazione alla d ecisione divina che fu g iuridiche di J ahvé porti innanzi l'idea
sempre rego la per i popoli soggetti a di Dio: se la sua benigna az ione è av-
J ahvé 6 . 'Diritto di Jahvé' è un ordi- vertita come giu sta senten za anche là
nam ento di vita indiscutibile e immu- ove si tratti di una vittoria riportata su
tabile; è addirittura contro natura sp re- popoli che adorano altri d èi, non potrà
giarlo ( ler. 8 , 7) . tiimim po'olo di ce non affermarsi l'opinion e , anz i la fede,
il ca ntico di Mosè (Deut . 32,4): l'ope- che l'autorità di Jahvé nel dirimere un a
ra di D io è una totalità pe rfetta, fon - controve rsia giuridica si estende anche
d ata su se stessa , «perché tutte le sue su quei popoli. Comunque, l'immagine
vie sono il diritto» , cioè un operato lo- del pron:d imento giuridico è diventata
d evo le, che dà a ciascuno il suo e a cia- per I sraele il mezzo per interpretare
scuno ga ranti sce l'esi stenza. Il d iritto l'ordinamen to dei mondo. Quanto in
di Jah vé è giusto, perché .J ahvé <:.· gi11- ta le immagine lasc ia perpless i è chiaro:
sto: '(i/ 'émììncl w"'1'n 'i!wel saddiq w"- essa implica una suddivisione in partiti
jii_\-Jr h/t'. Su l suo ordinamento giu ridi - degli uomini che si t rovano sotto il go-

6 P er il qt1<:, Ì ll>, qu~ndo e come s i s i.t perve· jh wh s"dtiqr)t 'ah1'b jaiiir ichézu piiru>mo. Q ui
nuti a l conce i lo d i 'g iud .ice d c lb k iT.l in ter:i ', pll(\ e;sc rc dubbio se s<daq6t significh i 'gi ust e
~ ì}Eoç . d t"ci, i,1ni' op pme 'giwto opeLtrc' '.
7
Cfr. ;md"· h sc :ire : ~ z a d i [\ - 1 1 .;·: s::ufdì q
ÒLXT) x.-À. (G. Quel!) ( 11 , 180) 1200

verno di Jahvé, e il giudizio umano è p rovoca, rinno va e assicura qu el lo stato .


troppo fa cilm ente incline ad anticipare
q uello di vi no . Troppo fa cilmente colui 3. Cili vale, oltre che per l'oper,1rc
che prega si arroga la giustizia <li Jahvé cli Dio , anche per la condotta dd l'llo-
e gli chiede che condanni l'avve rsario mo nei suoi r;tpporti con Dio e con gl i
(cfr. p. es. Ps. 5,9.r1)~. Al concetto di altri uomini . La spiccata predilezione
giust17.ia viene sottratta la sua forza og- degli autori vetcrotesumcntari per il
ge ttiva , là ove si facciano pressioni sul pensiero giuridico applicato al compor-
gi ud ice e ci si appelli al suo senso dcl tamento e tico e religioso , ha suggeri to
diritto; ciò può addirittura condurre a alla loro mente - ogniqual vo lta si trat-
rit ener e che la gius tizi,1 di Dio sia effi- ta sse di supernre ]'inquietudine e L1f-
cace sol o per la causa del giusto e clel- fan no dell 'uomo pio con il forte motivo
l' irrcrrcnsibilc (Ps. r8, 26 s.). D 'a ltro della fede nel.la imm utabile volontà d i
c<l nlO è anche dillìcile interpre La re in sa lvezza del 'Dio d ell 'All eanza' - l'i m-
modo esatto affermazioni dcl genere , magin e del ' g ius to' che da va nti al gi u-
t rae ndo da esse le estreme conseguenze di ce ch iede che venga afferm ;tto il suo
giuridico - teor icl1 e. Piuttosto esse rive- buon diritto , lo difende cont ro i mal-
lano come pos S<rno far si vivi forti mo - vagi ed i falsi, e trionfa nel procedimen -
tivi relig iosi desunti da una speculazio- to giudiziario. Dio fa trionfare il diritto
ne a coloritura teologico - t eoretica sul (hisdìq) e colui che per la sua sentenza
Di o g iu sto ; al punto che non è più pos - lo ha acquistato è saddiq Dove ncll'J\.
s ibile interpretare adeguatamente il con - T. si parla del 'giusto' in questo senso ,
ce tto di giustizia, riferito a Dio, solo come dell'uomo di cui Jahvé ha ricono-
sulla ha sc dci suoi contorni formali. Es- sciuto la pietà, vi è sempre, se ben si os-
so è un dato di fed e, è espress ione di se rva, questa immagine dcl processo gi u-
una fìducia incondizionata nella volontà ridico (rzb): come un giudice fra le due
etica di Dio , in virtù della quale ha sen- parti in causa decide, pronunciando la
so operare ben e, così come il male e sua sentenza, a favore dcl saddìq e a
qu anto alla norma si oppone non potrà sfavore del rdsd' che ha infranto il di -
9
sfu ggire al giudizio di condanna. Da ritto , così agisce Jahvé quand o inter-
s' dàqd in tesa come norm a del perfetto viene nell'intrico della vita umana a
stato di .riilòm, d eriva s'daqd intesa co- favore deg li uomini pii che si attengo-
m e azione, come co mportam ento che no alla sua norma. Così saddi(; acq u i,ta

s I motivi JeJlc larne:itazioni indi vid uali ven- fra nomi ni, si avvicinino :il tri bu n;tl t> (miépJ:)
gono riferiti, net libro di Abacuc, ai cont rasti e si gi udich i fra loro in h:i st' al d iri tro (.i"fii-
ira I sra ele e i Calde i, cfr. per es. l ,q . Anche ttim) » : w"b1Jdlq1i 'erht1ssacldìq w"bir.ìì'1i 'l' t·
2-4 ha subìt n uilc r ras form~ ?. ion e. har1/sc/') 1> .
'' Cfr. 0<'111. ? 5 ,1: « Q 11 an do \'i è 1rn processo
1 20 1 ( r1 , r80) ( ll , 180) 120 !

il valore <li 'pio' e s· i/,1,11i, la condotta t111 : t rnCLia sulla qual e gli u urn111 1 pll s 1

che riceve pubblica rat ilic a in tribun ale r:tcco!g(lno per l 'ult ima res iste nza a ri-
e porta al l'assoluzio11c w, di viene u n si- pa ro da lllali est remi (Ps.62 ,8 e pmsim).
n oni m o di 'piet<ì', riconosciuta dalla Ui Lì t utta vÌ:l si pub ancora affermare
sentenza divina 11
. E ssa è equivalente a la p rop ria fede . l"k<I 'ìid61ulj hesed, «O

,cmimd, alla 'fermezza' nell 'osservan za Signore , tu se i giu s to, perch é rimeriti
cd attuazione d e i comandamen ti di Diu un u o mo in base al suo operato!» (v.
p ur n e ll ' in sicurezza e nella polemica . r 3) . Il tormento di dov er du bita rè del-
saddìq be'émùniito jihjch (A b . 2,4): il la giu s ti zia di Dio è la sofferen za spiri-
g iu sto v ive, ossia sfugge alla condanna tuale di Giobbe , e l 'au to re di qu ei dia-
a morte che gli avv r rsa r i hanno ri ch ;e- logh i ha tentato di e sp rimere l'espe rien-
s t o p er lui , grazie alla sua incrollabile za che confidare nella validità del diritto
12
fe d e ltà I 1 vigente fra D io e gli uomi ni non è af-
al comandam ento d ivino .

termine 'cmund esprime efficacem ente fatto cosa ovvia. Egli sa ch e il dogma
la condotta di vita imposta d alla fe de d eve essere proiettato in una sfera su-
n ella g iustizia di Dio e la speranza di periore a quella adeguata all'intelletto
ottenerne il ri conoscimento. La sorre um ano , se n on lo si vuol ridu rre a g rot-
personale del si ngolo, e anche il d es ti - tesca re torica .
n o del popolo eletto, d ann o sovente r.1 - G. Qua r.
gione all'idea che il giudi zio <li J ahvé
si manifes ti com e condanna quando L1 i- OLJC(j
sciagura si abbatte sui pii . sedeq n e l
13 A. L ' IDEA DI DIRITTO NEL MONDO GRE -
sen so di s uccesso qui non appare. In 1
CO C LA SS I CO E NELL'ELLENI S MO
tale situazion e all' idea d i gius ti zia si
2
posson o sos titu ire altri mo tivi. Jah vf- è Foncla m ento e centro della vita urna-

IO Cfr. per es. 1 Sani. 26,23; z R e?,. 8,32 . Ciro in ls. 41 ,2.
11 Deut.6,25 s"diiqii tibjeh lliincl, se osserviamo OLXTJ
il comandan1 enro . Qui sdqb è qu as i sino n imo R. HrnzEL, T hcmis, Dii:,· zmd \ ' crwa11dt cs
di assoluzione; cfr. Gcn . 15,r (hJb) e Ps. 6<) , ( 19c7 ) _56-2 27
28: non venga no g li empi, b"sidq,it"kii. P KRETSCl lMEH: Glo tt a r ( 1907 ) 38 1 ;
12 Non è proprio sbagliato, ma cerro acce n- V .farnF:NBERC, Dic R echtsid,·;: irn friiben Cric-
tirnt o il senso che 'enuì11à ri ceve. 1rndotra cun chen!u17 ( 192 1) 54-10 2.
T.:LO"nç, in g om. r ,r 7; Gal. ), II (ile hr. 10.,èi l p ,". lu " iluppo o rpn icn e s tor ico o ell 'id ca di
L.a spi eg:uione pi1'1 se mplice di E:x 7ti.o..-::·c,;):; dir itto nell a grecità class ica v. or~ \I/ . J AEGE R:
jJ.OU n e i l.XX è qu e ll a che l,) cons id era co111<' P~·ùiei.i ( J LJHJ 1.14 ss .; ivi :rnche r ic hia mi t": -
e rrore di lettura . '1'111 tavia potrebbe ma11 ifc-- senziali all'e timologia , n el compl esso ancora
st:1rsi in ciò un a 1c·n1knza teulogizza11 te Lkl oscura, inolt re ad important i osservazioni sul
1raduttore, dal mo mtmo ch e per es. a11c hc rarpono fra iÌÉmç e lì(x·q, su ll a prcvcnirn /.:l
l'.10!0, che pro bah il111en lc' ci tava a m en te , al d al sc!to re s pcc ifica•nenrc g iur id ico e sui più
t r ihu isce all a frase un v<il o re teolog ico. important i prinl'Ì pi. ine re nti all a parola s tese :!.
1·1 In qu es to se nso è· dl' l lll d ell a v ittor ia di di pan ec i p;1 zio11 ,~ "d egua g li anza .
l2 0_3 (II,18 0 ) o[JO] (G. Schrenk) (lf . ! 8 1) l2 0 ~

ru associata nell 'antica Grecia dal sec. uomint tentano di piegarla ; solo la nJ ·
vrn fìno all'inizio del v, e in seguito tura del divino , col mutare dei tempi,
della fìlosofìa politica del sec. IV, è l'idea vien concepita diversamente da Esiodo.
di diritto , co ncepito come entità reli- Procedendo dall 'esperienza della vita
giosa, politica, etica. È indicativo che politica, il greco scopre per analogia an-
per l ' uomo greco non v'è, ali' inizio, che nel cosmo (~ x6cri.toc;) la oixri, co-
l'idea raz ionale , logica della olxri, ben- me legge cosmica; per Anassimandro,
sì la iigura mitica della dea di quel no- nell'unico frammento che di lui ci è
me: Hcs. , op. 256 ss. : pervenuto 4, la 8ix1] non è wrn potenza
esterna, ma immanente. Questo pro-
TioÉ ·n: n:a.p1'Évoc, fo·d Alxri, A~òc,
Èxyq·a.ui:a. gresso dall'idea di una divinità che pu-
xuop-~ '! a.loolri '!E i}rni:c,, oì: "Of...uµ-
1 nisce dall 'esterno, all'idea immanente
nov EXOUO'LV. di giustizia punitiva, conduce qui alb
concezione di una norma cosmica divi-
Con il razionalizzarsi e I' affinarsi degli
na 5, come in seguito in Eraclito, fr . 94
spiriti la dea salda e concreta di Esio-
[I, 96 Diels]: flÀ.wc, yà.p oux Ù7tEP0ii-
do, che siede accanto al seggio di Zeus
O'E'!CX.L µhpa. . d OÈ µi), 'EpLVVEC, µLV
giudice, si tramuta nel diritto imma-
Alxric, Èm'.xoupoL V;eupTJO'OVO'LV.
nente, ma non per questo meno divino,
del mondo e dell'esistenza civile, nella Oltre a Solone, il massimo rappresen-
polis di Solone (fr . l,8 [r,17 Diehl]; fr. tante dell'idea di diritto è Teognide, fra
3
3. 14 ss. [ r, 2 3 Diehl]) • Per Solone il le cui massime si trova il citatissimo ver-
diritto non è creazione degli uomini, so: Èv oÈ OLxa.LoO"vvu O"vÀ.À. ii08riv nci-
ma legge indipendente da essi, che sem- 0'' à.pE'!TJ ÈO"'!LV (v.147 [r, 124 Diehl]) .

pre trionfa, perché divina, anche se gli La giustizia, in quest 'epoca, non è an-

K. BRUGMANN, ÒLXE~v als aor. zu ~6.)..)..Ew: 4 fr. 9 (r, r5 D1ns): oLo6vm yà.p a.v"tci (sci .
lnJogermanischc Forschungen 39 (1921) 144· g li elenienti) lìlxl]v xa.L "t'LO'LV 1D.À i'JÀ.olc; TfJç
"f9, inoltr e: P. KHET S CllMER; Glotta 13 (1924) aoLxlac; xa"tà "t'TJV "toi:i xp6vov "tci:.!;w. Il pro-
267 s.; ]. GoNDA, t.Elxvv;_u, Sema11tische Stu- cesso della vita n el mondo è dunqu e un as -
die 01:er dcn lndo-G ermanrchen t/Jortel deik sidu o ristabilim ento dell a giust izia. La poten·
1D iss. Utrecht i 929) 224-232); Th. THALHEIM, za che presiede all 'o rd ine cosmico, il princi-
s V. J) ike, in: PAULY - \Xi! S~O WA V (1905) 574 ss . pio cosmico definito sia 6.vci:.yxT) sia p.o~pa., è
Per Fla vio Gi11 >e ppt:: Sc HT.ATT E R, T h eol. d. im che per Parme nide (/r 8 ,I 2 s.) la olXT) ( cfr.
f ;1r/t .. 40 ss . la stessa cosa in Eur iride: \'ii . NESTI.E. Griech
I IJ concetto di O(X T) vicn e qui in parte trat· Rdigiositat n [ 19 n] r 24 J.
! 1tn insieme con quello Ji o LXl)'. l'.lO'•JVTJ a mo- s Pe r l'interrretazionl' d i que,; to frnmment o
ri vo della loro intima connessio ne storic i; d r. ./AEGER, Paidl'ùl, 2r 7 ss.: ' la conoscenza di
per il resto ~ lhxa~oO"uv11. questa norma che regol a gl i eve nti nella na-
2 Fino alla ml. 120 .5 la tratta zione è di l !. rura ha un immedi ato valore religioso . Non è
~ LEJl\'KNECIJT. 'empliccmente de sc rizio1ie di fotti, ma giusti -
3 Cfr . W. J AEt;ER, So!o!ls E11no mie Sl\B ( 1026 ) lic:izio ne dell 'essenza del mondo' (JAEGEH , op.
( h)·85. cii. 2 19 ).
r205(Il , r8r) (ll,182) 1206

cara un atteggiamento intcri,·1rc , ma 1r30 b 10 ss . ). Alla medesima conside-


l'opcr.1to, prescritto dall e legg i (--7 vo- razione unitaria porta anche l 'indagine
i1oç), del po!ites di fronte alla comunità. purarnente linguisti ca.
Si capisce dunque come nel nuovo con-
L' etimologia di olxYJ è sempre stat:i
6
cetto di OLXa.LocrvvY) sia implicito tutto assai controversa. Prima , procedendo da
quanto v ien definito come cips·n1. An- odxvu~u, 'mostrare, indicare ' - come an-
che in Platone, che considera la ÒLXIXLO- che l'indagine più recente ritiene esat-
to - si dava a OLXY} il valore di 'ciò che
crvvYJ come struttura fondamentale s;a viene indicato, l'indicazione, il modo'
dello stato (resp. r - 4) sia dcli' animo ( die \Y/ eisung, die W' eise ). Si considera-
umano (resp . 4A4 3 c ss.), si avverte l 'in- va quindi come originario il significato
di 'modo o costume', dal quale s'i sareb-
f1usso dell'essenziale componente reli-
be poi sviluppato il valore di 'diritto e
giosa che sta all'origine di ol:x:n . Aristo- giustizia' 7 . Ciò s'accordava con quanto
tele, da parte sua, dedica alla ÒLXU.Locrv- sosteneva R. von Ihering nella storia del
diritto . Ma in tale derivazione non ci
VTJ un libro intero, il quinto dell'Etica a
si avvede che se nelle lingue germani-
Nicomaco, e anche in lui la OLxrnovvvn che \\7 eisung, \\7 eise connotano l'idea
occupa il posto d'onore fra k virtù (xpa.- di sapere, derivando dall'aggettivo wei-
se, wissend, mentre OELXVvva.L non si-
-rlcr-r1J "t'WV apE"t'WV 5,3 p. 1129 b, 27);
gnifica 'wcise, kundig machen' (infor-
essa è l'applicazione di tutte le virtù mare). Altri imboccarono la via oppo-
nei confronti della società umana (ii sta e presero le mosse dal momento
giuridico; fecero pertanto derivare òlxY}
-rTjç oÀ Y)ç cipE-rTjç XPTJO"Lç 7tpoç aÀ).ov'
da ÒLxEi:v e pensarono al colpo di ver-
5,5 p. r 130 b, xr s.). Egli procede da ga del giudice8. Ma s~xEi:V significa 'get-
tale concetto generale di giustizia, nel- tare' , non 'battere'. Oppure olxY} veni-
la quale si compendiano tutte le nonne va inteso come il colpo che nel tribu-
nale divino indica il giudizio 9 . Tuttavia
etiche e politiche. Solo in secondo luo- il concetto di 'gettare' non basta a chia-
go distingue {5 ,4, p. r I 30 a, 14) la giu- rire il valore di OLXYJ. Anche chi unì
stizia in senso specifico, in quanto parte OLXELV con òuxvvva.L 10 o lo interpretò
come 'stendere' (il demone ~lx-ri, con
del complesso delle virtì'1, ossia la giu - il gesto de!L1 mano stesa, separa i con-
stizia in senso giuridico, che riguarda la tendenti e alza la bacchetta a indicare
distribuzione degli onori, del denaro e che il giudizio è pronunciato 11 ), consi-
derò come originario il valore di 'diri t-
la regolamentazione dei rapporti privati to e gi ust izia', e non quello di 'modo e
dei singoli (5A p. 113oh.) ss., 5,5 p. costuine'. Invece sin dall 'inizio , alrn em'

6 ~ O~XCUOCJ'\J'!TJ /\ , l. •·e ,o Jo per Li u:ins idc·r.i 1io:1e che vi è· con


ne ssa.
7 G. Cu1nrus, (;rundziig c cfrr .~ ricc his chen Lty- ~ I fll< I J:I. (Ì() .\S., <). l.
mologie' ( 1879) n-1; CRE;\!FI< l\.iic;ci. . 296. V e- () E 11r r:\iHFl{ l ;, ;-6 s"l .
di ancora GoNDA 21 6 s. La ,!t-1w:izionc d1 olxa. :n n1~ l 1 L~·!1\\lt\' f-l~ ~.s
in Ari stot., etb. Nir. 5,7 p. r r ; 2 :l 2X hc1 valci- Il f.'. K I rs 1 l l\ l! · J<. :• (•.~.
I 20ì (Il, l 82) òlini (G Schrcnk ) (11,183) 1208

sin dove giunge la nostra indagi ne , Ò~­ culi.1 8 5. Con valore reciproco significa
XTJ ha avuto l 'uno e l'altro signifìcato. L'c<f UOcomportam ento verso altri, ove si
Già in Omero ed Esiodo significa or.1 rlia loro quanto ad essi com pete: Horn.,
' verdetto , diritto, giustizia', ora 'tradi - Od. 14 ,8 4 (cfr. il dispregio del diritto
zion e o costume'. Bisogna dunque chie- altrui: Od. 9,2 r 5 ). Onde òlx11 è il trat-
dersi se en trambi i significati di ò~x·f] tamento CtfttO_ Il 23, 542 ; Flav. Ios.,
non provengano ad un tempo eia una ant. 14 ,2 8. Il termin e viene quindi ad
unica origine, senza che sia da attribui- esprimere il rapporto sca mbievole, la
re valore alla questione della priorità reciprocità . Cfr. al proposito: Aristot.,
dell 'u no o dell'altro . E in effetti ciò eth. Nic. 5 ,7 p. I I 3 r b . Dal fatto che i
è stato chiaramente illustrato 12 . filosofi hanno se mpre definito il òlxcxtov
I I val o re fondamentale della radice come 1:0 LcrO'J ( ~ OLXCXLOç col. I 2 I7 ),
dei/!- è quello di 'indirizzare, mostrare, eme rge ch'essi avverti va no tale recipro-
indicare , porre, stabilire'. Tale signifi- cità , e così pure la co rri spondenza tra
cato è illu stra to dal gesto dello stende- olxriv Òto6vat e OLXT]V Àcx.ri0civnv espri-
re la mano . òlxT] è dunque 'drizzare, me 1m processo tendente a stabilire un
porre', e 'ciò che è drizzato, posto' (cfr. equilibrio. c. Quanto viene giustamente
-i:dJ(vcxL/ l}rn·µ6ç, setzen/ Satzung, statue- assegnato può esser considerato come
re/ stcttutum, ecc.). Se proced;amo da una necess iti per legge di natura 13 ; si
qu esto signifìcato, di 'ciò che è posto, dice allora olx-f] fo--i:tv, è stabilito, è co-
stabilit o', possiamo così seguire l'evo- sì, è des tin o.· Horn ., Od ir,218. Qu e-
ìuzione dcl termin e. sto va lore di ' destino' è riscontrabile
anche nel san scrito (dista).
r. Ciò che 'è posto, stabilito' dive n-
ta posi.zione, stato, condizione, modo. 2 . Una volta che il termine assume
a. In tal modo òlxT] fo-i:lv può signifì- il suo valore specifico nel linguaggio
care 'l~ d'uso': Horn., Od. 4, 691; 18, giuridico , ciò che . è posto di viene allo-
275; I9A3· Oppure, in Pind., Olymp ra quanto è stabilito dalla legge. a. Il
2,r8 (Èv òlxq., 7tapà. òlxcxv), si parla di dfritto: Horn., Il. 16, 388; H es., op.
ciò ch e conviene e non conviene. Il si - 219 .279.283. In Esiodo olxri è il di -
gnifi cato di 'condizione, tipo' si tro va ritto degli oppressi, dei deboli. In lui
per lo più nell'ace. òlxT]v col valore di è già vivo il senso comuni tari o della
'al modo di', come in Pind., Py th. 2, 7t6).tç. Ò•'.x11 diviene l'espressione della
84: Àvxoto òlxcxv. Di qui si può passa- volontà della 'lto)cL<; 14 . Onde il termine
re s~nz'altro al significato di òlxri come può divenire in genere esp ressione di
costume , tradizione. LXX 2 M ach. 8,26 diritto e P,iustizia (Flav. Ios., bel!. 5 ,2 ;
(cod. A ): ·h 7tpo -i:ov crcx00ci-rov òlx11 . Philo, spec. leg I, 14). b. La causa giu-
Frequente nei papiri: P . Fior. 295 , 2 diziaria (Bes., op.249) e, con accentua-
(sec. vr d.C.): òbcf]V 0ap0cipr.iJv. b. Là zione dell 'idea di assegnare. la sentenza,
ove si consideri l'assegnazione della o~­ il verdetto (Jfom., Il. 18,508; r6 ,542 ;
XT] , si perviene al significato di 'ciò che Od. IT,570; Hes., op. 221.225). L'uso
com pctc, che spetta a qualcuno, ciò a for ense specilìco di procedimento giudi-
etti si ha d iritto' : IIom., Il. r9,18 0 ; ::.iario, querela, azion e Legale, è preva-
O d 24,255; P seud. H es., srntum f fr r- lente nei papiri (accanto a quello di co-

12 GoNDA 228, 2 30 s. 14 J::irnENBERG, 65 S.


Il E 11 RtNBERC:, 60.
120<) ( Il 1X) I òlxr1 tG. Schrcnk)

sturnc, puni1.ionc ). Così aneli..: i LXX, 9 ; r2,12; 18,22, ove li iJEla o oùpàvLOC,
ove si intenda Cllt1 .ra .~uulizù1na, contro- 5lx'f] signifìca ;mche la giustizia puniti-
N' rsia f!,iud izi11rù1. traducono sovente con l'il, mentre in 8,q.22 il termine è usa-
òlxri l'diraico rib (lob 29,r6). o din rn nel senso , piLI lato, della òlx'f] che
(Ps. 9,5) oppure mispiit (fJs i40,1_:; s.). benignamente perdona. Filone accoglie
In foci 4.14 olx'f] traduce hiinls, sen - senz'altro J'antica tradizione della Dike
tenza F, iurùlica. come mxpEÒpoç -1LOC, (V. sopra Esiodo
Anche Flavio Giuseppe (per es. ant. e gli Orphica). In quanto giustizia puni-
4,268) e Filone presentano (oltre all'ac- tiva, essa siede accanto a Dio (mut.nom.
cezione di 'p1rnizionc') com e secondari 194; Ios. 48) ed è sua òmxò6ç, accom-
i valori di processo, controversia, que- pagnatrice ( conf. ling. I I 8 ), anzi, è E<po-
rela, senten za, cond anna, ammenda, mul- poç -cwv à.v1ÌpcJ.Jnclc0v npayiuhwv (Ios.
ta (vii Mos. 1 .{(i : x-rELVEL X<J.JpÌ.c; òlx'f]c; r. 70 ; dee al. 9 5 ). Senza personificazione
=senza proccd1 111e11to giudiziario) . An- esplicita òlx'f] ricorre nel senso di pena,
che Epitteto presenta in prevalenza l'ac- vendetta (Hes., op. 712, Soph., El. 34).
cezione foren sL>. I'. L,ì f1mzionc dell'as- Nei LXX quest'uso del termine è pre-
segnare, nel oct.tcire giuridico, appare valente. In espressione verbale rende
evidente soprnttutto in òlxYJ intesa co- 11qm in Ex. 21,20: OLX'f] ÈxÙLxfiorrm;
me pena . Pl'"rsunilicata, la òlx'f] 'tL[.HJ.l- Lcu 26,25: ÈxÒLXEi:v 51'.x'f]v, vendicare.
poç, la Dike fìgli,1 di :Zeus e di Temicle, Per il sostanrivo nqm si ha in Deut. 32,
è la inesornhile c/,'a della g,iuslizia p111!i- ~P .4y à.TI:oÙwa-(J.J e à.v-i:crnoòr.0a-w ÒLX'f]V .
tiva (Hes., tlw o,r,. 901; op 220 ss. 256 Anche la radice verbale rib può essere
0s.; Orph. 42 .(,i ). Li personificazione si tradotta così: Am 7 A: ÈxàÀEOTV -c-~v
ha anche in Pbi:one (leg.9,(:)72 e; Pseud. OLXì]V Èv 7tVpL xvpLOc,. Cfr. 2 Mach. 8,
Plat., cpin. 988e: -cwwpòc; òi'.x'f] [ÈTcl- r r. r .L 4 Afoch. 6,28; S ap. q,3 r. Anche
o-xonoç] ). La 6i'.x-q perseguita il malfat- Flavio Giuseppe usa ÒLX'f] prevalente-
tore (Ditt.. Svtl. ' I 176: òlx'f] òi: ÉmxpÉ- mente nel senso di pena: ant. 6, 288:
! Lcna[Ll -rqlt•JPÒ::; àmÀMv[n] rbm- Àa~Ei:v ÙLX'f]V, vendicare; bell. 7,450.
ihiç NqLÉ(n[c...iç] ), lo afferra (Soph., El. 453'. òlx'f]v Èm-rLlÌÉvaL; ant . 18, 255:
528: Òlxì] vt.v ELf.Ev. Ant. 538: ovx Èm-cq.Làv; la misura della pena è men-
Éàoa -cou-c6 y' li òlx'f]), lo raggiunge zionata in ani. 13,294 17 • Così pure Fi-
(Flav. los., hell 1,84; 7,34: [LÉ-cwn). Il lone (op. mund. 80) e i papiri rn
malfattore non le sfugge (ant.6,)05) 10 .
Essa fa luce ~u turto (T.C.F. p. 9_:;4 nr. B. ÒLY.'f] NEL NUOVO TESTAMENTO
483,2; dr. inoltre Stob., ccl. I, 62.21 s.:
·ii òlxìJ -rhax-rw, -.qJ.wpoc, -cwv Ènì. yf]c, Nel N.T., oltre che nella variante di
à1.Lap-i;av6v-rc.Jv) 16 Anche là ove non \: Act . 25,15 (-7 xa-i;a5lx'f]) , òlx'f] si tro-
più vivo il senso dei rapporti mitologi-
\'a solo tre volte, sempre col significato
ci. continua ancora ad essere usata la
personif-irnzionc: Sap. r 1.20: unò -clic; di giustizia punitiva e pena; non sono ac-
òi'.x·q::; ÒLc0x1\~v-i:c:ç ; 4 Afach. 4 ,13.2f ; 9, certabili nuove formazioni . Manca ogni

1' Sc11tATTEK , Fuco!. d. f11d1. , 40 ss. , sotroli · l6 Per olxr1 in C:orp. Herm. dr.]. K~OLL, Dic
nea a rngione ,·hc Fhvio Giuseppe personitic:1 Ll'hrrn des /ien11 . Trismeg. ( r9q) 219 s.
addirittura la oix11 an·;rnto all 'operare divino : 11 V. ScHJ.ATTER, op. cit., 40 n 3.
molto interessant e ;il proposito è hell. 7,q: i> PREISJGKE, \l7òrt. 383.
lcl OLXTJ accant\l a i}i;: : \J XOÌ, ~ç.
;1ltro u:;o dd termine (nel senso di co- ..p,6) e cbrL' ~tKlcbfa z ionc ( 16 ,34 ,J );
st11m c. trndizion e, giustizia, e anche in flavio Giu~cpp c nd senso di sub ire un:i
pcrn.1 (ant . I-Si'> e passim ) e assoggettar-
qu ello foren se specifico). In A ct. 28,
si ad un proccd1mcnto giudiziario (ani
4: ow.crwittv-:a Èx -i;-fìç ìTaÀ.cicrcrqç li 1..j. , I 68 ).
L\lx11 s1]v oux Ei'.avE'J risponde alla fede
popolare. Paolo, sfuggito al mare , è ri - t\ . otxc:Ho; ;-..;u .J..\ ,;R1 .CITÀ E NELL'n ..
LEN f S.\10
tenuto J ai i\faltesi u n segn<1to, che la
dea Dike, la giustizia pun itiva personi-
ficata (-7coll. 12 03; 1209 s. ) raggiun - btY.atoç si rifà alla p<irola radical e
ge median te il n:orso della vipe:-a. Al- olxl]. a. I n ri/crimento alla tradizion e
Quando compare come attributo perso-
irove l 'idea dell 'e terna giustizia di Dio,
nale può quindi qualiiì care colui che si
tramandata d,1! giudaismo , si ria ss um e comporta seco ndo la olx11 (opp. vBptç J,
nell'antica parola di 2 Th ess. r ,9: oi'.-i;-t- che us1e1-i-a lr: tra di; ion(' da uo m o civ: -
\iEç OlXl]V •ELO"OVOW OÀ.nJp::;v dwVLOV fe e costu111a!o (Horn ., Od 6 ,11 9 ss. )_
h. I doucri ve r so gli uomini e verso Dio
ch:ò Tipocn.:mov -i;-o·:J xvplov, gli e111pi op- ln senso ìato \'Ìene d efìn ito olxatoç chi
pressori de lla comunità sub iranno la pe- ademp ie i c!ovni verso gli uomini ; al
na della rovina eterna . ch e s i aggiunge sovente l'adempimen to
dei doveri r elig iosi (espresso con gli :L'~ ­
Per olx11v -i;-r'.vw; dr. Hdt. 9,94; So- getr ivi 8nc-:; , ruc-Ef3·iiç, ÌlEo<pt).Tjç, vrno-:-
ph., Ai. 11 3; Pl at., Phaedr. 249 a e so- 0-fiç). In Plat., Gorg. 507 be P olyb. 22,
vente Plutarco 19 • Flav . Ios., ant.14,293: rn, 8 otr.:cua_ figura ;iccanto a ona. Pht.,
MciÀ.tx.oç olxl]v ÈçÉ't'ELO"EV. Philo, vit. r esp. I ,) 3 r a: OLXCXL(vç xai òcri'.wç. Fl a-
Mos. I ,245; Deus imm. 74 ; spec. !ep,. vio G it;s-eppt: ha lo st es so parallelismo
~ ,3 I: Vavci-rov olXl]V -rL\IÉ't'W. Epict., (ant . 8, 295 ), spesso anche al ne utro
.:!iss. 3,24,4 . (ant. 15,138) . Phi lo, vit. Mos. 2,108; al
Anch e I udae 7: wç I:68oµa Xfl.L r6- n eutro : fu g 6 .3· Uxawç accanto ad EÙ-
(rEf3l)ç si h a in Xcnoph., m em. 4 .8, r 1 ,
1.ioppa. 7tp6xEw-ra.L OELYJ..llX 7tvpòç a.tw- con !:i distinzione es plicita tra la de-si-
vlou olxl]v ÙTIÉXOVO"a.L è detto del giu- gnazione dci rapporti co n gli dèi e con
di zio : stanno ad esempio, poiché subi - gli uomini. Fla v. l os., ant.7 ,38 4; 9,236;
scono la p ena del fuo co eterno. dr. 15 ,376. Giuseppe ama anc he LKco-
stam e nro di o[xai,c-:; e 0cocpt).-~ç o DEo-
Per olxl]v vTIÉXELV cfr. Hdt. 2 ,n8; crEf3-fiç : 1111!. 1 0,2r5 1. Ciò avviene an-
Soph. , O ed. tyr. 552. Polibio usa la for- che in J\ri ~ ~oph., P! 28. Cfr. ancora
rnu la nel senso di subire un giudizio ( 5, LXX Fx. 1 8 . 2 1. ()uestn di sti nzione, che

19 PREUSCll EN-BAUER, 309 . n1andarncn;u <i l·:i \ l irhn·c , ;1 ] <~ uJ L.: an d 1C' (;esù
s11ho rdinù LI lcgf,'.l.'. clll?l C S O \" C ~ li (' nel giud ai -
Olxa. .cç
1
s:nn " lk nì , t ic<>, così anc he in questo p unto
Bihliogralia ~ÒLXCX,cOO"VVl]. Defini zio ne in Ari - ;1ossi,rn1n :wcc rt a rt: la fusi< •li <: di inlluenzc gre-
1
ot<>r, crh . l\ ic. 5,2 p. 1129 a 33. cÌ1!' t· vel<'rntL·s tamcntarit:. I .'11so ling11ist ico
1 Scw .ATT!.. R, Th~ol. d. j udt., 37 fa notare che rn!ll'~'. ·' Giuserpe pure cun la g r eci!~. Egli è
qui Flavio Giuseppe subisce influenze farisai- del res to hen consapevole che nel gi udaismo
che: v. infatt·i i] parnlldo con il duplice co- la <u::rÉ;JEvx comprende lu tto: ;lp . 2, 17I.18r.
61,xw.oç (G . Schrrnì) ( Il,1 85) 1 21..f

noi abbiamo accolto ed esprimia mo con terpretazione s toica del termine pone in
i termini 'morale e rel igioso', è pre- chiaro che l 'uomo qui non è rnai inteso
valente, anche se olxmoc, può com-
in senso storico , ma sempre in senso
prendere i doveri verso Dio : Acsch. ,
scpt. c. Theb. 598: &lxmoc, opp. ovO"aE- statico. Ma già Platone, che con side ra
0-iJç; PJat., Euthyphr. 12 c <le: i;Ò Oo-wv la gius tizia come virtù prettamente po-
come parte del olxa.LOV. Anche in Giu-
li ric:a, finisce poi col trovarla ancorata
sepp e olxmoc, può comprendere il tim or
di Di o e l'amore per gli uomini : ant. n ell 'an ima dell'uomo, il quale in se stes-
I2A3· c. olxcnoc, e le nrmne giuridiche. so giunge a ciò che è 'suo proprio', ;i]-
oi'.xcuoc, s"è diffu so specialmente nel set- 1'or<line interiore e all 'armonia d ell e
tore giuridico. Giusto è chi osserva le
norme giuridiche. Aristot., eth . Nic. 5, forze psichiche (re sp. 4'443 e ss.). Così
2 p. 1129a 33'. oijÀov on
é olxmoç olxcucç diviene definizione di un habi-
o
fo-rm 'tE v61uµoç xai. é La-oc,. Ciò va- tus connaturato all 'uomo stesso e, nel
le non solo per il processo giuridico, ma
anche per 1a olx11 che domina sullo sta- corso success ivo della storia del con-
to intero, ossia per il dovere civile: D e- cetto, nell' evolversi d ell a dottrin a delle
rnosth. 3, 2 1: olxcuoc, 7tOÀL't1']C,. Il ol- vi rt ù, si tratta poi sempre d i tale habi-
xa.wc, h~ rispetto delle legg i. P erc iò òl-
xaLov s ta accanto a v6 ~u1wv : Xenoph ., tus connaturato di cui l 'uomo dà prova .
mem. 4,q.,13; Philo , spec. leg. 4,46. Anche in Flavio Giuseppe olxcnoc, tro-
va la sua spiegazione n ell 'à pE'tTJ, ma in
d &lxa~oc, e la dottrina delle virtù.
lui t rovia mo anche una precisazione più
Oltre quanto già s'è detto, il termi- sig nifica ti va, in quanto gli eroi da lui
ne acqui sta un valore che investe la vi- esalta ti sono de fini ti 'TTJV <pVO"LV Olxcx.LOL
ta int era, perché la v ita sociale esige un (ant. 7 ,11 0; 9,216 e passim ). Il contra-
gran numero di virtù . 'tÒ olxmov figu- rio di olxaLOç è per lui Tiapa~acrLç 'tf)ç
ra così accanto a -rò xa.À6v, ciya.Mv, àpE-rljç (ant. 6,93). Anche se olxcx.Loç è
r.pÉTiov; Epict. , diss. I, 22, r; 2 , 17 , 6. per lui concetto intermedio fra 'fedele
Quindi olxrnoc, diven ta un concetto alla legge' e 'virtuoso' (ant. l,158 e pas-
fondam ental e n ella dottrina delle virtù . sim ), pure i suoi elenchi di virtù , n ei
Il nu cleo d i elenchi sempre variati è quali accan to ad èlya.iJOc,, XPYJO"-r6ç, rn.:..i-
costituito dalle quattro virtù cardinali cppwv ccc. figura sempre il OLxa.wç, non
2
canoniche : chi le possiede è il <pp6vL- si d iffe renzia no dall'ambiente ellenis ti -
1toç , CTGJcppc0v, &lxcnoc,, èlvOpEi:oç. L'in- co (ant. 9,26 0) 3

2 li num ero di g uanro vi rc t1 è molto ante rio- lll)il i: prnhab il mcnte ne ppure in venzione di
re a Plato ne ed è attestabi]c per la prima voi· E sch ilo. ma es pressio ne ria ssurniva d ei v alori
ta in Ae-sch., sept. c. T heb . 6ro: v-w rppwv ol- um ani nella prima greci tà.
xmoç à.·ra1ìòç EvvE~"Ì]ç ci.vi]p. A torro il \ViJa.
mowit z voleva espu nge-n: qm:sto verso , consi· 3 Giuseppe predilige l'accostamento con paro-
<l e randolo un ' interpo lazione delle quattro vir- le che esp r imono la bontà: Evvoia (ant. 1,318 ),
ili cosid<kllv p la to ni che. Il llllllH: ro l]Uattro à:yaì)6ç (ant. 7.~69; 8,248) , XPTJO"-r6ç (9, 13 3).
lìi.xmos (C. Stl1 renk) (11 , 186) !216

Ancor più spiccatamente olxa.wç vie- 9,33; 10, 38; 14, 172). Molto di rado
n e usato da Filone nell'elenco delle vir- egl i usa OLXCX.t.oc; come attributo di Dio,
1tna volta per giustificarne il giudizio
t t1; egli riunisce soprattutto le cosiddette (ant. 2,108) e due volte ove parlando
virtù cardinali (leg. alt. 2 , 18; sobr. 38) , di D io accosta à.À:r1ihv6c; (o à.À:r1lh'1c;) a
rimandando sovente, in fine, alla à.p<:r~ olxa.wc; (ant . 11,55; bell.7,323). In ge-
nere è pili frequente in lui la coordina-
o-uv6),rJ.Jc; ana.o-a. (migr. Abr. 219). Le
zione di oi'.xa.1.oc; con à.À:fii'kw. (ant. ì'
sue ampie lodi del olxc:uoc; sono indica- 269; 8,23). La sua accezione di oi'.xa.1.oc;
ti ve ciel I' esaltazione ellenistica dcll 'uo- può essere definita così: il olxa.1.oc; è
mo. Il olxmoc; è il vero sostegno dei colui che obbedisce ai comandamenti di
Dio: Ap. 2 ,293; ant. 6,165; 8,208: ol-
genere umano (migr.Abr. 121), nel qua-
Y.moc; dva.1. nE1.pw xa.~ cpvÀ.a.-r-r<: 'ta v6-
le egli si trova per sanare le infermità ruµa. (cfr. ant.1,225). Le parole lJÉÀ.uc;
(ihid. i24), di fronte alla folla degli in- ÒÈ. dva.l. oi'.xcuoc; di ani. 13 , 291 (cfr.
g iusti (ibid. 6 I) , dopo esser dal canto 289), passo import:rnte per il confronto
con Mt 1,r9, mostrano che eg li ha pre-
suo pervenuto alla giustizia che tutto ri- ~ente la concezione farisaica dell a giu$ti -
sa na (det.pot.ins. 123). Egli ricerca -r-fiv ;;:i :1 . Indicativo in tal senso è anche ani.
1:r:0v ov-ruN <;>uo-1.v (leg. all. 3, ì8 ). An- r 8 , r 8, dove si parla della ricompe nsa dei
gius to; inoltre l'uso di OLxmoc; nel senso
che la nlo--r1.c; è un olxa.1.ov, nel se nso
~li d eg no in a11t.5,19ì; 16,212 e di pun-
di virtù mcriwria (rer. div. her. 94). La 111ale in cmt. I 5 ,r 06, e intìne la convin-
d efinizione dei patriarchi come oi'.xa.1.01. zione che si possa divenire giusti facen-
(Abramo: leg. all. 3,228), e soprattutt o do penitenza (ant. 6 ,21 ). Filone applica
:1 Dio, piì1 sovente che Giuseppe, l'attri -
quella di Noè, fatta sulla base di una
buto di òi'.xa.LOc;. Dio è per lui ò µ6voç
falsa etimologia (det. pot. ins. 1 2 r ), sot- oi'.xa.1.oc; lh6ç (som. 2 , 194), 6 Ol.XCX.l.O-ra.-
tolinea in modo particolare il merito -roc; xp1.-ri}ç (vit. iYfos. 2,279), che mai è
della virtù. Qui peraltro l'influenza dcl- &81.xoc; (fug. 82 ).
1'uso lingu istico israelitico (hassaddiq e. Gradazione del termine. È freq uen·
quale epiteto per gli uomini pii dell' A . te in tutta la grecità, fatta eccezione
per il N.T., l'uso del comparativo e dcl
T.) s 'incrocia con quello della dottrina
superlativo di ÒLxa.t.oc; attribuito a per-
ellenistica delle virtù. A prescindere so ne e a cose: Horn., Il. I 3,6: Ol.X(HO-
dalle coloriture ellenistiche di rni s'è -ra-rwv à:v1~pw7twv. In Epict., diss. I ,29,
4
detto, Flavio Giu seppe e Filone sono 1 :; è det to della legge di Dio . Si ri-
specchia in ciò il trasferimento dcl ter-
in stretto rapporto con la tradizione ve-
mine indicante quantità nel setwre
terotestamentaria e giudaica . etico .
La definizione del pio ebreo come f. I n riferimento a cose. Non ha pa·
olxa.LOc; è frequente in Giuseppe (ant. r,t!Jcli nel N . T. 1' uso di 8i'.x1uoc; che

4 Stob., ecl. r , 398, 1 r: 01.xa.1.6-i-Epcu detto del- 7 ,206; superlativo, !JCll. 4 , ~H) ; Pilone : super·
le anime. Flavio Giuseppe: comparativo, ani. Lirivo, detto di cosa in spec. fr.~· 4 ,2.
1 2 17 (u, 186 ) Olxmoc; (C . Schrenk) (ll,1 86) 12 18

riferisce a cose il senso di hn ono, J!,iu - che ed etiche. La contrapposizione òl-


stu, equo, sì che ne na sce il valore di xa.wv / aoLx ov appartiene alla intera
i111ri, ClfUO, armonico, esatto, preciso, grecit à, e non è pecu liarmente biblica
5
.'.!.i11 slo detto di peso e di mi s urn , p ro - ( Epict., diss. i ,29 ,54 ; 2, r ,5 e passim )13 •
du tt w o det to di terreno ''. Suno d 'altro Si noti co me nelle defini zioni del ot'.-
Lito molto att es tate espressioni neot e- ):a:Lov si rispecchino diverse concezioni
srn rn cnla rie quali xpt'.cnc, OLxa t'. a. (I o. 5 , giuridiche 14 . In Simonide 1' il òi,xa.Lov è
.; o ) 7 , olxaLm òoot'. (A poc. 15 ,3 ) 8 . Se 'tÒ n poO'Tjx ov ÈxcL'.J''t~ cXTIOOLOova.L, 'tOU-
ri('c rchiam o in Giu seppe e in Filone -ro oÈ rDv6p.a.O'EV Ò(pELÀ.Òp.Evov_ È chiara
t:se rnpi di ot'. xmoc, co me aggettivo rife- l'influenza dcl diritto delle obbli gazio-
rito a cose, ril eviamo che anche l 'uso ni: dare a ciascuno ciò che gli spetta.
in loro frequente di legittimo Q, spet- Per i Pitagorici il ot'.xa.wv è il talio d el
tante 10 , conueniente 11 , fond ato 12, man- diritto penale , è la legge del taglione 16 .
ca del tu tto nel N.T . Quanto a Platone , definendo il olxa.LOV
g. -rò OLX(J.LOV, -rà ot'.xma.. L'u so neu-
centrale come virtù civile in forza del-
tro, cht: ha il suo posto sicuro nella sfe- la quale 'ognuno fa la sua parte', egli
rn giuridica, ha lasc iato tracce esigue va molto oltre la specifìca accezione
nel N.T. -ro olxaLOV è ciò che è legitti- giuridica del termine (nelle sue defini-
m o, .~i11sto. Ari stotele (eth. Nic. 5,2 p . zioni però egli parla sempre della OL-
I r 29 a 34) dà questa definizione: -ro xa.WO'UVlJ, dell 'civrw o~xa.Loc,, della TCÒ-
~1Èv 6t'.xa.tov &pa. -ro v6µtµov xa.L -rò ).Lc, OLXa.t'.a:). Grande importanza ha l'uso
ì'.o-ov, 'tÒ o' aOLXOV 'tÒ na.pavoµo v xa.L di -rò olxa.wv nel senso specifico di dirit-
'tÒ &vvYov. Il fatto che qui 'tÒ fo-ov stia to. Onde 'tÙ. olxa.La. significa : diritti,
accanto a 'tÒ &otxov, ricorda Col. 4,r. urdinamenti, obbliJ!,hi, richieste. Qui
La definizione del ot'.xrnov in Filone specialmente i papiri presentano una
( congr. 90: Èv \jJvxTi 'tÉÀELov xa.~ 7tEpm; quantità di definizioni giuridiche 17 • In-
ov-rwc, 'twv xa.-rà 'tov ~t'.ov npat,Ewv) dicativo è pure che nel N.T. 'to olxmo\I
risponde alle sue peculiarità psicologi- e il suo plurale manchino in questo

.5 LXX: Lev.19.36 ; D cut.25 ,1 5: E Z-4),IO; Phi- li Flav. Ios., ant. l ,3 r 8 : EVVOLa: Ò<.xa:la:, <le tto
lo, 1·er. di v. ber. 162 ; DrrT., O.G.l.S. 666, I I delle spose.
la ÙLxa l a à.vci~acnç d el Nilo : ri spond ente 12 Flav. Ios., vit. 9 3: vrco\jl(a. Ò<.xrx.(a:.
alle es igen ze . Or. DEI SS MANN, B. I I 3. l.l Anche Flavio G iuseppe e Filone hanno la
6 Xcno ph., oec. 5, 12; Cyro p. 8, 3,38; cfr. CRE- contrapposizione olxmoc; I rXOLXoc; o aGE~T]c;.
MER -Kiic u 296 . che no n deducono solo dal!' A.T. (Flav. Ios .
7 LX X: D cut . r 6, r 8 per mif:pat-sedeq. Cfr. T g. bel!_2 ,13 9; 5,40/) . Filo ne usa entrambe le pa-
O. e .ferush. r in STRACK-BrL!.ERBECK Il, 466; role di prefe re nza al neutro: rer. div. her. 77 ;
I fr n. aPt h . 60,6; fla v. Ios., ant. 9,.1. mut. n om. r 53; Dem . imm. 49.
8 Flav. l os .. an i . 13 ,290. Non rientra in que- l4 HrnzEL, 186 ss.
st 'o rd ine aI1 ~a olxa:Lov di Mt. 2 3, 35 (anch e 1s Plat., res p.1, ·n r e ; 3 pa/ c. Cosi a volt e
2 7 ,.1 codd. B' L ; Diat., Orig., Cypr., Ambrs t.), an che Filone: sohr. 40 . Pe r la definizione di
poiché signifi ca 'san gue versato se bbene inno- Platone ~ ÒLXO:t00'uv11 A, r a.
cente' e in LXX Irm _r ,14 ; Pro v.6,1 7 (ccxl. Se-o 16 Cfr. Aristot., et b. N ic. 5,8 p. n32 b 2 r ss. :
A i sta pe r Jàm-niiqi '. ooxEi: ÒÉ -r:<.V'L xrx.L -r:ò ci v-r:mrnovfròç d va;,
q flav. l os., ant . 5,r 50 : òpyT] OL Xa:la.; Philo, àrc),r-;-)ç olxa:t0v.
vit . M os., I, 2-f-t: a y a:vaX'rY)V'Lç OLXala: . 17 PR E I S IGKE, W' ort. 379: diri1 to , pre tesa. ecc.
IO Plav. J.,, _ _ani _ 2 ,27 2 : O:p.oL~àç OLxalac; .
1219 (II,186) oixmoç (G. Schrenk) (II,187) r2 .;w

senso forense specifico; non mancano assume un significato puramente con-


nei LXX 1' . venzionale. Del resto, oltre a questo
Molto frequente è questa accezione uso convenzionale, Flavio Giuseppe ne
in Polibio, in Filone e in Giuseppe 19 • ha anche uno che allude alla legge divi-
Quest'ultimo riferisce olxmov sia alla na: ant. 9,J8 dvaL òlxcv.ov, essere se-
legge dell'A.T. 20 che al diritto in gene- condo la legge.
re 21 , e può definire così quanto è co- l. oixalwc; significa sia giustamente,
mune a tutti i popoli nel settore giuri- a buon diritto (Epict., diss. 2,r,3), sia
dico 21 • Può parlare quindi anche di di- equamente, meritatamente (Flav. Ios.,
ritto naturale 23 • Filone può dire che nei ant. 2, r40). Per xplvELv ÒLxalwç, dr.
rapporti degli astri regna un ordine giu- Deut. r,16; Prov. 24,77; Ecclus 32,22.
ridico 24 e seguendo Aristotele può usa- Per TicXO-XELV oLxo:lwç: Sap. r9,13; Test.
re quest'espressione a ptoposito dell'op- 5. 4,3.
posizione tra diritto positivo, conven-
zionale e legge di natura 25 • 2. olxaLoç nei LXX
h. olxmoç in connessioni verbali. In
unione col verbo 26 abbiamo spesso in Nei LXX , malgrado tutti i tratti co-
Flavio Giuseppe le formnle: olxaLO\I muni di cui s'è detto, si è attuata, nel-
Ì)yEi:CTÌ}aL (ani. 14, 269 ), -rà olxaw. l'uso della parola, una trasformazione de-
7tpch-rav (ant 9,169), olxmov Àsynv
cisiva, operata dai motivi della fede ve-
(vit. 194), olxo:oa TicXO"XELV (ant. 5,166),
olxma à1;t.ovv (ant. 14,305). In luogo terotestamentaria. La saldezza della fede
di -rnv OLXCJ.LOCTUVT}V TIOLEÌ:V 27 egli dice: in Dio implicava infatti un preciso ri-
-rà. olxaLa. TIOLEL\I (ant. 8,126; 10,53 e ferimento al giudizio di Dio. Al con-
passim). In luogo di OLWXELV OLxruo-
cetto di virtù si sostituisce il problema
CTUVT}\I 28 usa OLC.0XELV '!Ò olxruov (ant.
6,263). Usando &xa.t.OCTVVTJV, Giusep- di fondo: come può aflrontare l'uomo
pe pensa al comportamento; con "t'Ò tale giudizio di Dio, espresso nella nor-
olxa.t.ov definisce il contenuto del di- ma della legge? Se nel restante mondo
ritto. Per olxa.LOV Ì)yri:crfrm (2 Mach.
10,12), cfr. Flav. los., ant. 6,144: Ào- greco olxmoc; è colui che adempie le
ywcip.rvoç ovx ELVO'.L olxmcv (detto di consuete norme giuridiche, che assolve
Dio). Per xplVEL\I olxaLO\I dr. ant. I, nel senso più lato il dovere civile, qui
255; 2,ro8. olxmoç è chi adempie i suoi doveri nei
i. OLXO.LO\I Ècr'!LV. In olxc.u6v ÈCJ"'t'LV,
confronti di Dio e nella comunità teo-
è giusto (e in locuzioni analoghe col
comparativo: Flav. Ios., ant. 4,147, o cratica, e in tale rapporto si dimostra
col superlativo: bel!. 4,258), il termine giusto rispetto a quanto Dio esige. Uni-
18 loh 8,3; 34 ,r2 (Aq.): •ò olx1:uov='il dirit- 23 beli. r ,507: -rò -rT]ç (j)v:nwç /ì(xmov.
to'; Prov I8,5: ÉxxA(vrw -rò olxawv Év xp(- 24 det. pot. ins. 88.
uu; 2IT npatrcrEtV -rà éìlxaw. = 'csercitare 2s cbr. q. 64. 81: ùfon otxc.tlotc; n:potrÉX EtV,
il diritto'; 16,33: -rèt. olxaw.:='sentenza'. attenc:-~i al Jiritto convenzio1ulc , opp.: ).6yoç
19 Polyb. 3,2J,ro; Fla\'. Ios. , ant. 12,r2r. òpl16ç, Àéyoç -rT]ç (j)VITEWç, cpuO'EL v61.ioç: leg-
oc di wllura· dr. loJ". 29 s~; miv Abr. 95.
20 ant. 8 ,296: LrpEv::, -rèt. olxata. XPlJ!tcnt1;l.ùV.
;, Come in ~ Pctr . .I ,I 3; obw.LO\J lJYOUµO: L.
21 ani. 12,121: -rà lìlxo.w. -:T]ç TIOÀL-rE(aç .
21 Mt. 6 ,T.
22 ani. 16,176 s. 2s R o:11 . cJ,30.
1221 ( n,1 87 ) olxmoç (G. Sclm·nkJ (H,188) 1222

formando si alla volontà divina egli ha sti /empi ; applicazione che è solo in
la giustizia dalla sua parte e persegue funzione de Il 'idea di ricompensa 29 , e de-
termina ogn i cosa di conseguenza e si
l'na causa g iusta agli occhi di Dio. fonda ottimisticamente sulla convinzio-
Questo particolare approfondimento ne che l'uomo sia capace di conseguir
religioso del concetto si chiarisce me- la giustizia agli occhi di D io. Al olxmoc;
glio nelle contrapposizioni: al olxcnoç, co; ri sponde ~l saddìq, o jiisiir, o kii.ser
al pio , al giusto, si contrappone l'aoi- (aram. saddlqa', koJra'. kaHircl' oppure
xoç, (Pro v. r2 ,r7 ; 29 ,27), oppure l'à- a,
zakka' zakka'j ) 3(] . Egli ha osservato la
µ,cwrwÀ.Oç (tV
124,3; Tob. 4,17), l' à:o-E- legge in tutta la sua ampiezza 31 , e i suoi
S1ic; (Gen. 18,23; Prov. 10,28; Sap. 3 , meriti controbilanciano le sue infrazio-
10), o ancora il mxpci.voµoç (lob 17,8). ni della legge . L'emp io (riisii.', per ào-r-
È poi sempre sottinteso che Dio stes- (31Jç e rtovY)p6c;; aram. raHi'a', biSa') è
so è olxcnoç. Il fatto che anche nel giu- colui nel quale prevalgono le infrazio-
daismo ellenistico Dio sia il olxcuoc; ni. V'è però una distinzione ancora più
che irreprensibilmen te rispetta la nor· precisa 32 fra chi è pienamente giusto
mativa autodeterminazione del suo es- (saddlq gii.m11r ) 33 , chi è pienamente em-
sere, fedelissimo nell'attuazione delle pio (rasa' [!,li.m ur) 34, chi è mediocre (be-
promesse e nell'os servanza dei patti, n6ni) 35 e chi è pentito (ba'al !"Suba) 36 •
prepara ·]'importanza precipuamente re- M entre la prima ca tegoria è di quanti
ligiosa del termine nel N.T. 1 Bao-. 2,2 hanno osservato perfettamente la Torà,
;iggiunge: XCXL oùx fon olxmoç wç ò nella seconda le colpe prevalgono sui
itEoç +Jµwv (2 Esdr. 9,15; Tob . 3,2). meriti ; nella terza il merito e la colpa
Accanto a olxawc;, come attributo di si equivalgono. Hillel e Shammai hanno
D io sta oo-wç (Deut. 32,4; 4' 144,17). opinioni diverse a proposito dei medio-
Dio è definito olxaioc; non soltanto in cri 37 . Molto si discute anche se sia su-
quanto è giusto giudice, nella sua giu- perio re chi è pentito o chi è pienamente
stizia punitiva, ma anche in quanto è giusto 38 . I patriarchi sono considerati
donatore della salvezza: 4' l 14,5: ÉÀ.ni- come pienam ente giusti, in parte come
f.LWV Ò XVpLoç XCXL OLXCXLOç XCXL O i>EÒç pienamen te vincitori dell'i sti nto catti-
1}µwv 0.EEi: ( ~ oixaio<ivvY), B, 1 ). vo 39 • L'evidente rilievo che vien dato
ad Abele nel N . T. non corrisponde
B. IL GIUSTO NELLA SINAGOGA all' atteggiamento della sinagoga ( ~
"A(3EÀ.. r. coli. 19 ss. ), nella quale è pre-
1. I giusti
valente il richiamo agli esempi di Abra-
Nella sinagoga troviamo una appli- mo , I sacco, Giacobbe 40 e di altri pa-
cazione unilaterale dello schema gm- triarchi 41 , così come in Filone 42 il ri-

29 STRACK-BILLERBECK I V, 484 ss . l6 b. S ul~ka .5 3 ~ Bar.; S TRACK -I31u.F.RBECK II ,


3(1 s.
STR AC K-I3ILI.ERBECK 111, 222 .ll I.
31 hah. AZ 4 a; A1.idr. Cant . 2,1 (62 a), altri .i 7 STRACK·BlLLEHBECK II, 36 1 s.
passi in STR ACK -BILJ..ERBECK I, 8 16. 38 b. 13er . .34 h; STRACK-BILLERDECK 1, 603.
32 bab. RH. T6; b. Bar.; STRACK -BILLERBEC K I , 39 h .BFl. 16 b/ r7 a Bar.; STR ACK- Bll. LERBFCK
50 s.; S. Drnt. 307 a 32,4; STRA CK-BILLERDECK III, r8 7 ; TV, 479·
iv, r o4 i. 40 Cfr. prc!! hi ern di Manasse 8.
33 T. Qid. J,14 s.; SrnACK ·IlJLLERBECK I, 166. 41 Cfr. Sc11 J..\TTJ-:R, Komm. Mt . 688.
34 ; Jh. /~ . N a! . 4 0; STRACK-Bn. LERBECK 1, 834. 42 Anche f :'cclus 4 ~ . 1 7: N(0E E:'.ipÉ1'TJ ·tD.aoç
Jo ;.R.I l. 57 a 49 ; STRACK-BILl .ER !IECK lll , 23os. olxcuoç.
r223 (u,188) oixa:~o:; (G Schrenk)

chiamo a Noè. Quanto al merito dci qucntemente nel libro della Sapienza ,
patri:irch i -? OLXClL'.lGVVT), e, 3. per es. 2 ,18: EL yap Èa"i:LV Ò OLX(HOC,
Particolare rilievo, come giusti, r i-
vLòc; ÌÌEOU' avi:L):iiµ~nm a.ùi:ou Cfr.
cevono certi maestri. Profeti e giusti
vengono spesso nomi nati insieme 43 . La Ps. Sal. 17,35: xa.i. cxùi:òc, 0mnÀEÙC, oi'.-
preghiera del giusto, di cui Dio ha de- XCLL'.lC,. Sovente in tali passi si cita in-
siderio 4\ volge i suoi pensieri dalb sieme la OLXa.LoGvv-r1 (17,25.28.31-42 ;
severit:ì <dla miserico rdia"'.
18, 8 s.). Pensiero centrale di Hnuch
2. Il Alessia giusto etiopico (38 ,2; 53,6) è che la giustizia
è il contrassegno dell'età messianica. La
Il Messia è definito giusto perché tut-
rivelazione, nella futura età della sal-
to in lui corrisponde alla norma del
vezza, avviene specialmente per i giu-
volere divino. Sia la sinagoga, che la
sti, la cui osservanza della legge me-
letteratura ap ocalitti ca fanno uso fre-
diante le opere riceve le più grandi
quentissimo di tale attributo messiani-
promesse S-1_
co 46 • La sinagoga predilige la defini-
Il passo di Abac. 2,4 viene interpre-
zione di 'Messia della nostra giusti-
tato come compendio dell'adempimen-
zia' 47 • Al Messia giusto vengono rife-
48
to dei precetti, ottenuto meritoriamen-
riti soprattutto i passi di Ier. 23,5 e
49 50 51
te pé"rseverando nella fede 55 •
6 ; 33,15 ; Zach. 9,9
Quelli di Is. •

53,1 r b e Dan. 12,3 vengono invece


C. OLXCXLOC, NEL NUOVO TESTAMENTO
riferiti ai giusti e ad Israele 52 • Il testo
di I s. 5 3, r r vien riferito al Messia solo Un abisso separa il olxa.toc; neote-
a partire dal sec. II! d. C. 53 _ 'Il giusto' stamentario dall'ideale greco di virtù ,
come epiteto del Messia si trova fre- dalla mentalità che isola l'uomo nel suo

<l Pesik t. r. 40 ( i67 b); STRACK-BILLFRBECE; J.ERBECK Il , 290. Shemoné Esré, preghie ra q
III, 124. (recensione palestinese): 'Messia della tua giu-
44 b. Jeb. 64 a, b. lf ul. 60 b; STKACK ·BILl.ER - s tizia' ; STRACK-Bn .LERBECK IV, 2 r 3.
BECK I, 453. 4l T g. STRACK-BILLERBECK Il, II3.
45 b. Sukka i4 a ; STRACK - BILLERBECK I, 4 54. 19 h.R.B. 75 b; Midr . Cant. ad I ,T6; STRACK-

Per la preghiera del giusto tenuta in gran BILLERBECK I, 66; Midr. Ps. 21 § 2 , STRACK·
considerazione dr. Ilen. aeth. 4 7, r.2-4; 97,3-4; BILLERBECK Il , 352; Midr. Prov.1 9. 21; STRACK-
Flav. Ios. , beli. 5.403: olxmoL Lxi-cm. Bru .ERBECK IV, ;84.
46 H . DECJ JEN T , Der 'Gerechte' - eine Bezeich- 5<1 T,g. , STRACK -BILl.ER.BECK rr. I r 3.
mm[!, fiir dcn Messù.1s: ThStKr 100 (1927/28 ) St Pcsikt. r. .H (r59 b ); STRACK·l31LLERBEC:K I,
439 ss. Si confront i, come paralle lo nella sto- 8 44.
ria delle religioni , il l:ìixmov 7tVEvµa. di Apol- 52 STRACK-BII.l.ERllL CK f , 481-485.
lo (BMI TV , ro62) e o1xmoç come actributn SI b. Sani>. 98 b; t, -t8 r s.
STRACK -I31 L.LERIJJ 'C K
di Iside (P. Rou ssn. Lcs Cultes E.u f!tiens rì ·'4 STKACK-Bll.LERBECK IV, 79'> ss.
Delos, i 9 25 s., 17 r , 276). ss Tan h. sw/t jm § 10 ( 16 b lk•nrnl : STRACK ·
~ 7 Pesikt. r. 36 ( 162 a); STRACK -Bl Ll.ERBECK Il, 811.LERBECK 1, 9oì ; Tg. Jl b. 2.4; Srni\ CK -B1L-
28 9; F ( 16 2 b} . ibrd.; \I ( 16) a ); STRACK ·Bn.- J.FRBE C K lll , 5-F·
1225 (11,1X~) ò(xrv.oç (G. Schrc·nk i

operare , ritenendolo autonorno. È si- div c r s:1m1~ nk da Erode (A1c. 6, 20); il


gnifìcativo che echi di tale concezione qual e ddìni scc il Battista un civYi p ot'.-
si trovin o negli evangeli , là ove Gesù xmoç x rxi. &yw1;. Nel caso del centu-
è d efìnito olxcuoc; in senso romano , e rion e è impl icito anche il valore di 'in-
in secondo luogo là ove nella vita etica noce nte'. Allo schema ellenistico delle
viene sottolineato il momento conven- virtù sembra corrispondere l'espressio-
zionale . Vi sono inoltre locuzioni d'uso, ne ocm ot'.xmi:x, accanto ad cD,:rii)Tj, <rE-
tradizionali , alle quali però la concezio- ~Mi, ayva, I'.pOO"<f>LÀ.Tj in Phil. 4 ,8. In
ne greca non si ricollega. Altrove pro- efietti il comportamento sociale è qui
prio questo termine presenta chiara- espresso con locuzioni convenzionali;
mente la più stretta connessione con tuttavia è fuor di dubbio che OtXtl.Ll'.X
l'ambito veterotestamentario acceIU1an- in Paolo allude all'operare conforme al
do quindi a un nuovo tramite per il volere di Dio. In Tit . 2,12: tvi:x o-w-
quale si perviene alla sfera del concetto <f>p6vr.vç xa.ì. &xi:xt'.wc; xa.ì. EVO'E~wc; s-rl-
neotestamentario di salvezza. o-wµEV, il passo si adegu a senz'altro ai
modi espressivi dell'etica greca, e tut-
r. I contatti con la grecità e l' elle- tavia anche qu esto carattere delle lette-
nismo . re pastorali non significa coincidenza
sostanziale con la dottrina greca delle
Là ove la moglie di Pilato definisce
virtù .
Gesù come il olxa.Loc; (Mt. 27, 19),
possiamo avvertire nel termine un du- Sono sempre le locuzioni "'C'cX olxi:xLa.,
plice valore: Gesù è innocente, ed è •Ò ot'.xa wv, OLxa.t'.wc;, oltre alle locuzio-
un giusto nel senso intero della dottri- ni verbali ot'.xmov TJYELO'ÌÌl'.XL (2 Peli. I,
na delle virtù (a meno che la donna 13: ritengo opportuno, giusto), xplvELV
non parli da touoi:xlsoucm 56 , oppure :::he "t'Ò olxi:xwv (Le. I 2' 5 7: dare il giusto
sia Matteo, n el suo racconto, a dare al- giudizio), che appaiono come d'uso cor-
la frase una coloritura giudaizzante). rente, senza che in esse si rifletta il ca-
Ciò trova rispondenza, in Mt. 27 ,2 4, rattere nuovo, tipico della prima cristia-
nell a fras e di Pilato : cii)Q6c; EL[tL circò nità, Perciò le segnaliamo per prime. In
"t'OV a.i'.µi:x"t' oc; "t'oli OLxa.lou "t'OV"t'ou 57 • Col. 4 , r i padroni debbono rendere agli
Anche il centurione ai piedi della cro- schia vi -rò 8t'.xi:xwv xd '!YJV lo-o"t'T]'!ct, il
ce ( Le. 2 _3 ,47) sembra usa re il termine che ha lo stesso significato che in Mt.
nel sign ifi ca to corrente di 'santo', non 20>4(7) , ove i] padrone della vigna pro-

56 Act. Pilati ('1876 Tr sCHEN UORF) 223. D e la sy1" 11 1' gl i apostoli, per la loro innocen·
57 ·roù OLxa.lou non fi gura nei codd. B. D e za, sono defin iti ot o(xa:LO~.
nella sy'. 1 nvcce in Act . 14,2 sernndo il cod.
I 227 ( ll , 1 8 <) ) o(xa;oç (G. Schrenk ) (II,190) 122 8

mette agli opera i o Èà.v il olxmov: ciò /; 1 9, 2 e OLX!XLaL OOOL in 15,3 (~col.
che ess i posso no esigere in quanto gin· 1217) . Secondo IPetr.2,23 Cristorimct-
sto. In Phil. I ,7: x cdh.0c; fo·nv olxm.ov te il giudizio -r~ xplvov-rL OLXalwc; ( ~
significa pure 'equ o' nel se nso conven - rnl.1220). Anche il 7t!X'tlJP olxet.LE di lo.
zionale . Ma già in questa serie di locu- r7 ,25 f~ appello all'equilibrato giudizio
zioni si m anifesta talora l'esigenza di di Dio , che a differenza del xéo-µoç dà
approfondire la locuzione formale, chia - ai discepoli attestazione positiva perché
rendone il fondamentale riferimento a hanno riconosciuto l'inviato di Dio. Se
Dio. Ciò avviene in Act. 4,19 con l'ag- sempre qui Dio nella sua qualità di giu-
giunta a olxcnov di Èvwmov -coù irEoU, dice riceve dalla fede in Cristo confer-
oppure in 2 Thcss. I , 6 di mx.pà i}E(> ma e approfondimento , anche il passo
(detto del giudizio divino). In Eph. 6, di Rom. 7,12, ove la legge è definita
r (anche senza questa integraz ione) 11 OLxala;, vale a sottolineare fa verità ve-
-CCU-CO ycip ÈQ'-CW OLXCUOV, riferito alb terotestamentaria che il v6p.oc;, in quan-
ubbidienza d ei fi gli, non alluderà sol- to richiesta divina di giustizia, t eca im-
tanto a ciò che è 'equo' secondo il dirit- presso il carattere della maes tà divina .
to naturale , ma a quanto è conforme al- Invece - e qui s'innesta un elemento
la divina esigenza di giustizia, cosl co- nuovo - nell 'dç 'tÒ ELV(XL mhòv olxtxLOV
me la legge lo comanda (dr. Flav. Ios., di Rom. 3,26, sia esso epesegesi di Ev-
ant. 9,58, ~co l. 122 0) .
on~Lc; 58
O stia ad indicare fa causa fin a-
59
le , si esprime comunque la prova giu-
2. Il nesso con l' A .T. e il superamento ridica del giusto nella espiazione data
di esso
dal sacrificio di Gesù. Anche in I Io.
Nel suo contenuto il olxcnoc; neote- I' 9: mcnéc; ÈO-'t'LV xa;l olxcx.Loc;, LV(X
stamentario è ampi amente determinato à.cpfi Tjµwv -càc; àwxp-clac;, Dio è defi-
dall'A.T. Si tratterà quindi di rilevare nito il olxtxLOç nel senso di una giusti-
dove H termine è stato semplicemente zi a forense sa lvifica. In entrambi i casi
mutuato, e dove invece esso si carica di ( ~ OLXCUOO'VVT], B, r.) è indubbia l'in-
un peso nuovo. a. Nel linguaggio della fluen za dell 'uso di OLX!XLOO'VVTJ nel Deu-
Apocalisse, tanto ricco di risonanze ve- tero-Isaia e nei Salmi. La novità con-
terotestamentarie, si nota in particola- siste nella connessione assoluta con la
re che Dio viene definito olxcuoc; sotto morte espiatrice di Cristo, nell a quale
l 'aspetto del giudizio; dr. olxcnoc; d , Dio si manifes·t a come olx(uoç.
6 wv xat 6 1)v, 6 ocnoc; in 16,5 e il ri-
chiamo alle sue olxa:Lm xplaHc; in l 6, b. Ndl' u so di olxaLoc; come titolo

'i.l LIP SIUS, ad l. '9 ZA 11 N, Rom. ad!.


1229 (n ,190) lìlxruoc; (G. Schrcnk) (11,191) 1230

messianico ( ~ coll. 1223 s.) il termine il genuino spirito giovanneo - è radica-


è riferito anzitutto (in Act. 3,r 3 s.: -i-òv ta nel suo totale uniformarsi al volere
a YLOV xa.l OLXCl.LOV e 7 ,5 2: 7tEPL Tl)C, Ji chi lo ha mandato (il contrario è xpl-
ÈÀ.EVO"EWC, -i-ov OLxa.lou) alla pietà di Ge- VELV xa-r' oljJLv: Io. 7,24). Cfr. ancora
sù, interamente tesa ad adempiere la in. 2 Tim. 4,8 la designazione del xvpLoc;
volontà divina; il che corrisponde al- co me olxmoc, XPL -i-i]c,.
l'uso veterotestamentario. Peraltro, da-
te le contrapposizioni contenute nel c. Nel linguaggio veterotestamenta-
contesto ( à.vl]p <povEvc;, 7tpoo6-i-m, xa.~ rio, riferito a uomini che adempiono la
<povE~c,), usuali nella predicazione della volontà di Dio, olxa.LOC, è attributo dei
croce di cui si dà notizia negli Atti, patriarchi (Abele: Mt. 23,35; Hebr. r,
avvertiamo qui anche il valore di 'uc- 14, cfr. I Io. 3,12) e degli uomini pii
ciso sebbene (fosse) innocente'; cfr. J ell 'A .T. (Lot: 2 Petr. 2,7; dr. v. 8),
cdim ot'.xmov di Mt. 27, 4 (var.) sul- contrapposti alle opere empie cli coloro
la bocca di Giuda. Il senso di Act. che li circondano. Oltre agli uomini pii,
22,14 è che la risurrezione è la prova dediti a Dio in ubbidienza totale, stanno
che Gesù fu giustiziato innocente. I a rappresentare l'epoca antica i profeti
passi di I Io. 2,29; 3,7 60 sottolineano, (Mt. I 3) I 7; 2 3 ,2 9 7tpoqrl)-i-a.L xa.i. olxa.L-
contro il libertinismo, l'esigenza di com- Oc, cfr. Aft. IO, 41) e l' rxli.m olxaLOV
piere fa giustizia per coloro che appar- d ei martiri uccisi sebbene innocenti (Mt.
2 3,3 5 ). Con il termine olxa.LOc, - sem-
tengono al olxa.LOC,, ossia a Gesù. In I
Petr. 3, r8: olxa.LOC, ÙTtÈp tiot'.xwv, la p re in descrizioni di situazioni giudai-
espressione 'Gesù il giusto' è posta al che - si aHude alla pietà che porta ad
servizio dell'idea di espiazione vicaria osservare la legge. In tali casi può es-
riferita alla sua morte. In r Io.2,r l'idea sere sottolineato il riferimento a Dio.
è la medesima, trasferita nella sfera In Le. 1 ,6 si dice che Zaccaria cd Elisa-
61
della gloria: rw.paxÀ. YJ-i-ov ExoµEv 7tpÒc, betta sono ùt'.xa.LoL (vavTlov -i-ov fri::oiJ·'
-ròv 1ta.-rÉpa., 'll]O"OUV XpLO"TÒV olxmov. in Le. 2 , 2 5 che Simeone è olxa.LOC, xa.l.
Sempre qui Cristo, il giusto, è colui che EÙÀ.a~11c,; e in Act ro, 22 Cornelio è
compie appieno la volontà divina. Si defìni to Ò. VTJP olxmoc, xai. (j>O~OVµEvoc;
allude invece alla sua partecipazione al TÒv ihov. La condotta cli Giuseppe nei
giusto giudizio cli Dio quando, in Io. 5, confronti di M<tria (Aft. 1,r9) è quelJa
62
30, si attribuisce al Cristo in senso esca- clic s'addice a un giusto .
tologico la xplO"LC, OLxa.t'.a. che - secondo P <1rticolarc attenzione meritano SI-

60
V. per entrambi i passi le considerazioni "1 C()dd. K. D È';l;i7:LOV.
del Bur.TMANN in 'Homilel' (Analyse des r 1- 2 ( :f1·. Sc11ur1TR, /(01•.tw. Alt. l ), a Jifferen·
lo .; l:cstgabe fi.ir A. Jlilichcr 1927 q8-158). 1.;1 di Sn;AcK l3ll u .;rnu K 1, 50 s .. che p.:nsJ
l.2)l I II , ll)J) olxruoc; (G. Schrenk)

nottici quando dicono che nella predi- 20,20; 18,9). Il rilìuto dell 'atteggiamcn
cazione di Gesù è stata accolta seria- to del 8lxa.Loc;, sia come habitus e for.
mente, e non solo in senso ironico, la ma sia come presunzione accoppiata al
contrapposizione israelitico-giudaica OL- disprezzo per gli a.Jtri, pone guindi in
xr:noc;/ ap.a.p't'WÀ6c; {~col. I 2 2 I ) o aOL- dubbio i diritti dei 'giusti' (~ OLML6<">
xoc;: Mc. 2,17 par., cfr. Ait. 5,45; Le. C, 4; C, 3: Le. 18 ,14; 16,r 5 ).
5 ,32; r 5 I I farisei vi figurano come Anche l'attenersi alla fede farisaica
OLXO'.LOL, e i pubblicani come àµa.p-rw- nella àvci:cnmnc; 't'WV OL)w.lwv (Le_ 14,
ÀOL . Certo tutti, anche i giusti, son 14, diversamente in Act.24,ry ÒLxcx.lr>Jv
chiamati a convertirsi; tuttavia, poiché xa.1, àolxwv ), rivela la permanenza di
qui si tien conto del metro consueto di quelle contrapposizioni fondamentali che
giudizio, è chiaro che vengono ricono- conservano vali:di tà (anche in Paolo)
sciute, pur nel loro valore relativo, le persino per il giudizio finale. Ma il con -
discriminazioni etiche in uso , così come testo di Le. 14,14 ricorda che giusti s1
trova riconoscimento lo zelo del 'giu- diventa praticando la carità 6'.
61
sto' • Perfìno Paolo in Rom. 5,7 (cfr. d. Il discepolo, il cristiano, è olxcucc;
v. 6), malgrado la sua dottrina della nel senso che adempie veramente la
giustificazione, accoglie ancora queste legge, o la volontà divina . Nella con-
distinzioni etiche relative che assegna- vinzione comune dell'età apostolica, cri-
no gli uomini alle categorie consuete stiano è chi davvero adempie il divino
rcontrapposizione otxa.1oc;/ à1:reB11c;l pre- volere. Così il olxa.1oc; di Mt. 10,41,
scindendo totalmente dalla sua antropo- che viene accolto dc; ovortcx. OLxa.lov, è
logia fondata sulla salvezza. olxa.Loc; e oggetto della benevolenza divina . Chi
àya.Mc; sono ivi da intendere come ma- lo accoglie considerando ( l" sem) che è
schili 64 . Se non rigettano quella distin- un giusto, partecipa della sua ricom-
zione giudaica corrente, i sinottici rifiu- pensa a'. Anche in .Mt. I3A9 i olxo:LcL,
tano tuttavia l'ipocri sia di chi appare da cui verranno sceverati i 1tOVYJpol, so-
giusto e la s'.curezza che il o[xa.Loc; nu- no i cristiani. Così pure nella citazione
67
tre nella propria pietà (/Wt. 23,28; Le. di Dan.r2,3 in Aft.13,43 • Essi si con·

solo ,i]]' adempimento della prescrizione di rc:zionc de i giusri, ma non rispecchi:1 il pcn·
!eggc.:. siero dell'intero fari se ismo: STRACK - Brr .1.EH·
···\ ScHLATTEll, Komm.Mt. 19+309; ZAIIN, 1\.ft., BECK IV, r 188 s. L1 tradizione di I.1ica in tale
.rd l. questione non de v'essere considC'rata dis<:or·
01 ZAHN, R.6m. 253 s.; STRACK-l3ILLERBECK llf, de ; è certo che in Le. q,14 vengon nomi·
222 s. nati solo i olxacOt, perché nt>lla U'JO/HG(Gcç
''' Per la quC'stionc della risurrezione univcr- sono i vittoriosi.
,:ale o parziale, v. STRACK-Bll.LER!lECK IV. u67 66 S c Hl.ATTER, Komm. Mt. 352; ZAilN, J\li,
>s.; B o ussET{;RESSMANN 272; Kr.osTEHMANN, u
ad!.; MEYER' rsprung I, q 3.
Lk. I 5 1. Fbvio Giuseppe pens:i solo alla risur- 6 ' Il testo di Teodozionc in luogo di OLXaWc
1233 (II,192) olxmoc; ( G. Schrenkl (II,r93) 1234

trappongono , secondo 13 AL s., a1 TCOL- to delLi volontà divina è fuordiduhbio,


8
ouv·m; 't'TJV ri.voµlixv ~ • I ùlxr.tLOL nel è esigenza ovvia. Perciò in Rom. 2 ,13
giudizio fìnale (Mt.25,37-46) sono i ca- egli pu(; esprimersi così: où yap oi
ritatevoli, che senza avvedersene hanno tXXpOCX'T<XÌ. voµou ÒlXCl.LOI. 7tr.tpa i)EQ, à.À-
fatto del bene al Figlio dell'uomo e son )._' o[ TtOL n-rixì. v6µou otxa.twìt1JO'OV1:aL.
pervenuti alla vera ÙLXIXLOO'VVYj. La co- Ciò consegue anzitutto dal fatto della
lori tura veterotestamentaria dell 'espres- legge. òlxixwç è qui colui che osserva la
sione non deve impedir di vedere, an- legge e per tale sua osservanza vien di-
che in Le. l,17, che qui proprio l'epoca chiarato giusto dal giudice divino . Ora
messianica della salvezza riceve la pro- però si osservi 11 passo di Rom. 3,10,
messa che gli ri.m:dh:i:ç si muteranno in dove oùx rcr-r1.v òlxa.wç oùoÈ dc; è detto
olxa:tOL obbedienti a Dio. Anche in Iac. a compendio di una serie di citazioni
5) I 6 ( ÒÉYjO'Lç ÒLxa.lov) e 5 ,6 ( É<pOVEVO'IX- tratte da l).i 14,r-3 ed Eccl.7,21, miranti
"'CE "'CÒV OlXIXLOV) }'uso linguistico israe- ad attestare la colpevolezza di tutti.
litico è trasferito nella sfera cristiana. Non essere giusti significa non osserva-
Vi si parla della violenza che avversari re la . legge, perché sì è soggetti al pec-
ricchi operano su poveri cristiani 69 • In cato. Si diventa invece olxa.LOL riceven-
I Petr. 3 ,12; 4,18; Hebr. 12,23; Apoc. do nella fede la rivelata &xixtoo-vvn
22, II, ciò che altrove è detto dell'uomo l}Eov come ovva.µtç ìtEOù e O'W't'Yjpla.. La
pio dell' A. T. viene sempre applicato prova scritturale, tratta da Abac. 2,4 in
ai cristiani. Essi sono contrapposti, in Rum. I,I/ (ò OÈ. olxa.toç [µou cod.C']
quanto òlxr.tLOL, agli Ò:O'E~Ei:ç e agli à.1.tap- Èx 7tl0'1:EWç sfiO'E't<XL) e in Gal. 3,1 I {O't'L
-rwÀol. Come siano diventati òlxa.toL, Ò olxmoç ÈX 1tLO''TEWç SYJO-E"l:a.L) omette
non è detto. È il tema di Paolo. il µou del testo dei LXX 70 • La redazio-
e. òlxmoç nello specifico uso paolino. ne paolina coincide nella sostanza col
Abbiamo visto(~ col. 1231) che Pao- T.M.: we saddiq be' emuniito iihjeh = il
lo può all'occorrenza lasciare inalterata giusto vivrà per la sua perseveranza (nel-
la distinzione fra giusto e ingiusto, a la giustizia). Tale signi.fìcato si ricava
prescindere dal nuovo OLXr.ttouo-ìtixt. Ciò anche senza tener conto del suffisso 6
è connesso con il punto d'avvio di tut- (=sua) 71 . Solo il olxmoc; perverrà aUa
to il suo pensie ro, per cui l'adempimen- vitn: ecco l'antica verità. Ma ora Paolo

porrn C'v'JC.t'J'tEc;. O""'C f f ~) C. l VYJ ç'f)a- E ~Cll...


6~ Paralleli giudaici per l'uso di D an . 1 2 ,5 : 71 Li proposrn di co llegare Èx nla"rE<ù<; con
ScHLATTFR, K omm. Aft. 446 ; ST1<ACK-Hli.1.ER- OLX(HO<; invece che- con ST)(iE'rCXL, come vorreb-
BECK I, 673 S. hero il L1ETZMAN N (1<om. ad l .) e il Ki.iHL
6'' Paralleli dai LXX e dagli apocr.: DIBELIUS , ( J< om., ad l. ), comrasta s i<1 con il T. M. sia
.Jk. 22T; HAUCK, jk 222. co n i LXX e si de\·e rifìut<1rc (con ZAHN,
10 LXX: ò 81: olxmoc; [ + r1ov, cod. A) Èx nl- R iim, e PREll S l.IIEN 11Al.!FR).
1235 (u ,193) OLXaLOCJVVTJ (G Schrenk)

pone in una luce nuova il principio che fronti I T im. r ,9: 8txal0 v6µ oç où xEi:-
non si avrà b vita se non mediante le 'tlXL. Contro gli antinomisti, che sos ten-
fede 72 . Il òlxatoç è dunque qui colui gono un miscuglio di vop.ootòa.o-xa.Àla.
che è giustificato mediante la fede, e e libertinismo e il cui punto debole è
che Paoio altrove definisce Òtxatwfrdç. il rapporto con il v6µo ç 76 , viene affer-
mato il giusto comportamento nei con-
Cfr. la traduzione e interpretazione
fronti della legge: a chi non riconosce
d i Abac. 2,4 in H ebr. rn,38: ò òf. òl-
xat6ç µov (codd. S. A . H. r; vg, arm, legge né autorità, vien contrapposto il
Clem.) Èx nlo-cEwç sTicrt:'tet.L 73 • Il testo cristiano, il olxrxtoç, al qual e non è im-
ciel cod. A; che segue i LXX, rende im- posta una legge, perché egli si unifor-
possibile collegare Éx nlcnEwç con òl-
ma alla norma dìvina 77 • Là dove, in Tit .
xcuoç . Qui però la fede, nella coloritu-
ra veterotestamentaria, è h fermezza r .8, si esige che l'episcopo, oltre a pos-
negli affanni, e lo STJO"E'tl'.H è spiegato sedere molte altre qualità , sia òlxa.LOç,
dal v. 39 in senso escatologico. si intende alludere alla conformità del-
Rom. 5 )I 9: Òtà cf)ç vmxxo'i)ç 'tOU la vita con la norma del volere divino ,
Évòç òlxatot xcnwnaD1]o-ov'ta.t o[ noÀ.- a meno che (trattandosi di un 'elenca-
),ol, si riferisce al giudizio finale: il giu- zione specifica di requi siti episcopali)
dizio divino li presenterà come giusti non si esiga da lui la disposizione d'ani-
( = li renderà giu sti) 74 • La struttura an- mo che sa prendere la giu sta decisione.
ti te tica della pericope induce Paolo al-
la contrapposizione àµap'twÀol / olxat- A. IL TERMINE NEI.L ' uso PROl' ANO E
ot, mentre di solito egli non dice che STOR ICO-RELI Gro so
s:amo òlxa.tot ora. V'è però anche in
otxatocrvvl) nella dott rina greca
I.
Paolo l'uso di òlxa.toç a proposito della
delle virtù.
\'ita cristiana , nel senso dì condotta buo-
na, corrispondente al diritto divino, co- deri va da òlx11 trami-
OLXIXLOCTVVI)

me risulta da I Thess. 2 ,IO: wç òcrlwç te olxatoç. Queste parole terminanti


xa.L Òtxa.lwç ÈyEv1]frl)µEv 75 . rn -O"V\11) si vanno formando nell'epo-
Sempre nel pensiero paolino, s1 con- Gi m cm inizia il pensiero astratto. Si

72 Abac. 2,4 nei rabbini: A. Sclll.ATTER, Der '·' H. v. SouE N, Komm. zu den Pa.rt .' ( 1893)
Glaube im N. T' ( 1927) 609 s.; STRACK-BrL- 160; W. Li.iTGERT, Die l rrlehrcr der Past.
T.FRBECK Il!, 542 SS . ( 1909 ) 16.
7> Rr GGENBA Cll, Kom m. Hbr .' .337 s . ì7 Cfr. R om. I0,4; 6, r4 s.
74 E. F. K. Mi.iLLER , Beobachtungen zur pauli-
nischen Rechtfertigungsleh re ( 1905) r 5; ZAH N- lì•,xa.LOCJVV1]
Ri:im. ad l., trova qui un futuro logico . Per Definizione in Aristot., rhet . I ,9 p. q66 h, 9
x a"l:aG•aD11~ov"l:m dr. J. DE ZWAAN : ThSt ss. Oltre ai trattati di teologia del N.T. e al
.'>I (r9r3) 85 ss. CllEMER-KoGEL : R. lIIRZEL, Tbemis, Dike (-o>
75 DoB., Tb. 99. TR ENC H 208. lì Cxl] coli. 1202 s., no ta bibliogra fica.
I 237 (ll,J94) iì•.xri:wcruv11 (G. Schrenk)

1
spiega quindi perché questo concetto, do , è 111vccè ripetuto sovente, per in-

che non compare in Omero e in Esio- dicare la virtù, in età post-epica. La

J, 1)1r STF.L, Die Idee der G'ercchtig/_~eit.· Jahr- ( 190.+); ]. H . C i-: RRETSEN, Rechtvaardigmaking
biicher fiir deutsche Theol. 5 ( 1860), 173 ss. ; i::i Puulus (1905i;
E. KAUTZSCH, ùber die Derivate des Stam· E. F. K. Mii LI.ER, Beohachtungen zur paulin.
mes sdq (r88o); Rechtfertigungslehre ( 1905 ); G. KrrrEL, Zur
e V. 0RELLI, Einige Priimissen zur n/. lichcn L"rkliirung von Rom .3,2rss.: ThStKr 80(1907),
V ersohnungslehre: ZWL 5 ( 1884), 7.3 ss.; 217 ss .;
W. ETCHRODT, T heologie d es ATI ( 195 3) IH · E. ToJJAC, Le problème de la Just ifi.cation dans
126; St. Paul (1908);
H . ST. J. THACKERAY, Th e Relation of St . Pu u/ Fv. DoBSCHUTZ, Die Recht/crtigung bei Pau-
lo Contem porary Jewish T hought ( 1900 ); Lus, eùze Recht/ert igung des Paulus: ThStKr
E. SELLIN, The ologie des AT (1 933), 28 ss.; 85 ( 1912 ), 38 ss. ;
73 ss.; C. P. WETTER , Der Vergeltungsgedanke bei
C.G.MONTEi'IORE , J udaism and St. Paul ( 1914) ; Paulus (1912), 161 ss.;
BoussET-GRESSM . 379 ss., 393; W, MACHOLZ, Zum Verstiindnis des pauli'1.
REJTZENSTEIN, Helt. Myst. 257 ss. F:echt/ertzgungsgedanken: ThStKr 88 ( 1915 ),
Gli excursus nei commenti alla Lettera ai Ro- 2<) ss.;
m,ini di W. SAN!MY e A. C. HEADLAM (a Ro1.>1. F.W 1sSMANN, Das Verhiiltnis von Tilcr·rn; und
r ,17), ZAI!N (p. 80 ss .), LIETZMANN (a Ifom. Ch ristusfri5mm igkeit br:i Paulus ( 1926);
rn,;). A. Sc 1 !LATTCR, Der Glaube im N T' (1927);
R. BuLTMANN, RGG', rv, ro37 s.; \i!. MrcHAELIS, T<echt/ertigung aus GlaubNt
E. VISCHER, ibid IV, 1745 ss.; R. A. L1P S!US , (ei Paulus, in: Festgabe fiir A. D cissmann
Vie paulin. R echtfatigungslehre ( r 8 53); ( r927 );
J\. RrrscHL, Die christl. Lehre von der Recbt - E. LoHMEYER , Crundlagen paulin. Theolo gie
f ertigung und V ersohnung u' ( r 900) ; ( r929), 52 ss.;
A. MICHELSEN, Die oLxaLocruvTJ ilcou iln Brie/ K. MITTRING, H eilswirklichkeit bei Paulus
c11 die Romer: ZWL 5 (1884), 133 ss .; ( 19 29);
G. A. F1<ICKE, Der pauli11. Grundbegriff der K. 01.TMANNS, Das Verhiilt nis 11on Rom. r,r8-
Ql,Xc:tLOcrUVTJ DE::>U (J888 ); _1,20 zu Rom. 3,2r ss.: ThBl 8 (1929), lIO·
TI BEcK, Die OLlta.wcruvTJ i}rnli bei Paulus: II6;
Neue Jahrbiicher fiir d eutsche Theol. 4 ( 189 5), H BRAUN, G erichtsgedanke und Rechtferti·
249 ss.; gung bei Paulus ( l 9 30);
P. KoLHING, Studien w r paulin. Th cologie: A. ScHWEITZER, Die Mystik des Apostels Pau-
ThStKr 68 ( 1895), 7 ss . ; !us ( 1930), 201-221;
T1i. HAERJNG, OLXa.toO'uv1i Drnu bei Paulns, f·L E. WEBER, 'Eschatologie' und 'Mystik' im
Tiibinger Prog r. ( 1896); ,\ i [ ( r9 _3 0), 90 ss., ro9 ss .;
Io. ; TbStKr 69 ( 1896), 139 ss .; O Zi\NKER, otxc:t~OuVVTJ VEOU bei Paulzw
J. A, BEET, Studies in the Ep. to thc Rom. Il: ZSTh 9 (19vl , 39 8'420;
Justifi.cation t h rough Jaith : Exp. v, 7 (r8 98 ), K. G. KuHN, Riim. 6,7: ZNW 30 (1931), 305-
275 ss.; 1 i o;
A, RonERT S ON, T he Rigbteousnrsr o/ God: F. V. FnsoN , St . Paul's Conce ption of Re-
Lxp. v, 9 ( 1899), r8 7 ss.; (umpense ( r931);
H. CREMER, Die paulin. Rechtfertigungsleh re' A. ScHMITT, OLxcuocruvTJ itEOu, in: Nataliciurn
( 1900); fiir J. Gefkken ( r•n r ), rr 1-13I;
J. DENNl-:Y , Th e Theology o/ the E p. to t he W. MuNDLE, Der G'laubensbegrilf des P!fulus
Rom. : Exp. 1v, 4 (J901), 8.r ss.; ( r 93 2). 82 ss.;
J. H. RoPr: s, Righ teousness in the OT anrl in W. GRUNDMANN, Grsetz, Rechtfertigun;, u11J
St. Paul: JBL 22 ( 1903), 2rr ss.; Mystik bei Pau/us : ZNW 32 (r933), 52·6).
E, KtiHL , R ei:ht/crtigung auf Grund des G/<111 · 1 R. HIRZEL, r69 , lo spiega dicendo che il
bens und C r rirht nach den Werken bei Paulus concetto non è consono alla morale ari-
1ìtxr:.1.çç;v'n1 (G. Schrcnk)

formazione della parob è per di più pa un posto eminente, per lo più il pri-
connessa con il forte sviluppo dcl sen- mo posto , la OLXO'.LOO'VVTJ. Cfr. Plut ., dc
fortuna 2 (2,97 e): uW(ppoa-vvT] XO:L OL-
so giuridico greco . V'è tuttavia uno
xo:i.ca-vvl) xo:~ ò.vopElo:. cl ) Nella mistica
strettissimo n:ppurtu fra la formazione' la 01.xmoo-vvl) compare accanto alla Èy-
giuridica e quella etica e religiosa del xpa'tEl.O: nel Curp. IIerm. ( 13 ,28) e ot -
tiene la palma. Ci troviamo qui di fron -
concetto, come risulta dalla centralità,
te ad una interpretazione mistica della
nel pensiero greco antico, del concet- virtù. La Ò1,XtxLOO'VVTJ è una ovvrx1LLç,
to di òbcri, il di~itto , inteso come va- una potenza di virtù conferita a chi è
lore non solo giuridico, ma anche poli- rinato. Ciò corrisponde a1l'uso di o~­
xo:L6w in Corp. Herm. r 3,9 (-7 81.xo:LOl·J
tico, puramente etico, e anzi in primo
A, 4). In Stob., ecl. r,322,10 essa è
luogo religimo (-7 òlxT] colL 1203 ss.). definita armonia nell'equilibrio spiri-
tuale (cfr. Platone -7 col. 1214). Nei
Perciò ò~xcuoo-vvri ricorre al come papiri ricorre raramente. mentre è fr e-
virtù civile della rettitudine, dell'adem- quente nelle epigrafi . Cfr. Ditt., Or.
pimento del dovere, già nel sec. v. Pla- 438,8 (accanto a rclv'tLç, àpE'tTJ , EÙ-
tone l'ha accolta (-7 OLXTJ col. 1205). o-É0no: ).
Eccone la celebre definizione (resp. 4,
Si noti anche qui (-7 òlxo:wç col.
4 3 3 ::: ) : •Ò -rii who0 7tpch--rn v xa..L p:~
r n 4) che nella concezione greca la OL-
TioÀvrcpo: y[.LOVELV OLxmoo-vvri fo-ri. v. Il
XO:LOvvVTJ, come tutte le altre virtù, è
suo stato id eale si fonda su tale idea
una 1!1;1.ç rinvenibile nell'uomo. Per la
di OLxcuoo-Ùv'f]. In Phaed. 82 ab, la ÒL-
àps-c-~ come E1;Lç cfr. Aristot., eth. Nic.
XO:LOO'VVTJ sta accanto alla o-wcppoo-ÙVTJ
6,13, p. I 144 b 27.
come O'Y)p.o-rnnì xo:L TIOÀL'tLXYJ àpE'tYJ .
b) Già Thcogn. r47 (-7 OLXTJ coli. 1204
ss. ), citata da Aristotele ( eth. Nic 5, 3, 2. La concezione p,i11ridica del termine
p. 1129 b 30), presenta la 01.xo:LovvVTJ
come compendio delle virtù. Così an- Lo stretto rapporto fra concezione
che in Platon e (Euthyphr. 12 c/e) lo giuridica e dottrina generale delle vir-
OGLOV è una parte dcl OLXO'.LOV (-7 ol- tù si chiarisce nella defìnizione aristo-
xmoç col.1213); in Aristotele (de vzrtu-
telica (reth. J ,9, p. 1366 b 9 ss.): fo-rL
tihus et vitiis 5, p. 1250 b 22 s.) la EÙ-
cri0Ew è parte ( p.t'poç) o effetto ( ;mprx- Ol OLXO'.l.OO'VVTj [.LEV àpE't"~ o~' fiv 'teX
Y.?),ovìtoua-o:) della OLXO.LOO'VV'YJ . e) Tut- o:{m7;v EXO:G'TOL EXC'J'.JL, xaL t0ç ò v6~wc;
tavia si trova già in Platone (Prot.
(opp. Ò'.Òi.xlo:). Eg li ricorre qui all'idea
) :;o b) l' idea feconda che la OLXO'.LOO''J-
;,;,L insi eme con la Òo-L6n1ç (accanto a del giudice che asseg1u a ciascuno ciò
ÉmcrTr'J!.LTJ, ò:vopElrx, o-w(ppoo-vvl)) com- che gli s pctu . Un importa nte progresso
pa ia come parte della virtì:1 totale. Cfr. nella s toria dcl concetto avvenne gr::izie
Epict., diss . 3,26,32. Il che è in accor- 2
;illa legislazione soloniana , che tenne
do con la teoria d elle virtù cardinali
( ~ olxo:Loç coì. 121 ~ ), fra le quali occu- conto della g iu st izia distributiva . Jl rap-

stocratica. Ma la motivazion e non appare pi:1 2 Per Solo:ic dr. \Y.! . .L11:CER, Solon s Eunomie,
adegua ta per Esiodo. SJ\B, 1926, 69-l:\5
1241 (II , 195) Ù ciW. éOG uvY] (G. SchrcnkJ

porto col settore forL'. nsc perdurò per inteso nel senso di g ius to comporta·
OLXCCLO·'.YUVTJ, pur non dct e rmin<rndonc mento , come virtì:1 che lo di stingue (a nt.
<;, 1 ~s2; q,r 76 ; vit . 7). Passi come quel-
sempre l'uso , anche dopo che la dottri-
li di t111!. 1-tA 0 3; 3,6 7; 19,15 -t, che sem-
na delle virtl.1 diede .11 concetto valore hrnno co ntraddire quanto ;1bbiam ri-
più universale. Accanto al si gnificato ge- ~co ntrato, in fondo trattano sempre
clell1 giusta condotta, come si rileva a
nerale di OLXCCLOCJVVTJ come virtLl civile,
un e:;a me più atten to. Fla vio Giusep-
c0ntinuò ad esse rvi quello di ÒLXCCLOCJV- pe, è vero, si attiene ad una qualifica-
Vl] come principio lcgisL1tivo e come zione senz ' altro religiosa della legge,
giustizia nel senso di amministrazi o ne poiché concepisce le virtù , e in primo
luogo la òvxa.iocrvvT], come parti della
della giustizia, negozio giuridico. EvcrÉ~EW. (Ap. 2,170 s. 291 s.). Ma la
EucrÉSna. apre, come prima e preferita
Cfr. ÒLXl'XLOCJVVTJ voµolknx'fi in Plat., qualità, la catena delle virtù in cui si
Gorg. 464 c; ÒLxcw;crvv'Y} ÒLxa.cr·nx'fi in trova anche la ÒLxaiocruvl] (ant. 6,160).
Aristot., poi. 4A p . 1291 a >;>, e inoì- L'accostamento di i::ùcrt0na e di 8ixmo-
tre -rò voµLxòv òt'.xa.Lov distinto da uUVTJ è quanto mai frequente (ant. 6,
-rò npC.nov òt'.xa.Lov in eth. Nic. 5,12, 265; 8,121 e passim). In tali casi la
p. II36 a 12. Anche in eth. Nic. 5,14, ò~xaLocruvlJ è sempre àpn'fi, ossia è in-
p. 1137 a 31 ss ., ove si indaga sul rap- tesa precipuamente come virtù civile
porto della bm:lxELa. con la ÒLXa.Locru- nel viver sociale ( 7tpòc; àÀ.À.1}À.ovc;): ant.
VlJ, si ha presente la giustizia giuridica. 18 ,117. Appunto questo suo avvicina-
Quindi 7ta.pà. -r-i)v ÒLXCCLOCJUVl]V può si- mento ad EÙcrÉ0na, mostra che la ÒL-
gnificare: contro il diritto: pap. de xr:uocrvvl] è riferita soprattutto ai rap-
Théadelphie (ed. P. Jouguet [19II]) porti con gli uomini. Tuttavia, per le
23,9 (sec. JV d.C.). influenze e le reminiscenze veterotesta-
In casi isolati OLXG.LOuUVTJ ricorre in mentarie e per gli echi farisaici, il con-
luogo di òlxa.Loç, 'giusto': Cl. Al., cetto si fa oscillante, e viene usato an-
strom. 6,4,36 ,2: -ròv -rl'jc; ÒLXCCLOCJUVl]ç che come sinonimo di adempimento dei
7tl)xvv: misura giusta (dr. LXX Deut. precetti (ant. 8 ,2i.120; 12,291. La giu-
33,19; \fi 4 ,6 ); ~ 50.2 r: ~vafav ÒL- stizia è un merito (ant. r,75.99; 18,
xa.Locruvric;; ~ 22,y -rpt'.~ovc; ÒLxa.Locru- 117), anche dei padri (ant. 11,169). Ma
vl]c; (sempre per sedeq). anche se ci si attiene all'idea di Dio, la
locuzione «Òixruocruvl] 'innata'» (ant.
3. OLXCCLocruvlJ in Flavio Gius ~ppe e 6,36: Samuele è prevenuto contro la
in Filone . monarchia OL<Ì. -r-i)v cruwpv-rov OLXCUO-
uUVT]V) e iI rapporto con la dottrina
a) Poiché Flavio Giuseppe e Filone delle virtù (ant. r ,5 3) rim :mgono tipi -
si adeguano in sostanza all 'atn1osfera camente ellenistici. Si noti in partico-
generale ellenistica , ne possiamo tratta- lare la locuzione di ant. 4,223 ( ÒLXCXLo-
re sin d'ora . In Flavio Giuseppe ÒL- uUVTJ XCXL 1i aÀ.À.l] apE-i-1)) e inoltre la
xrxwcruvl] si trova raramente. Solo in nota catena greca di virtù (ant . 6,160):
un passo si tratta della giustizia divina i::vo-É0aa., ÒLxcxtocruvlJ, àvòpdcx - ossia
intesa nel senso di giusta retribuzione il xciÀ.À.oç -rl'jç t!ivxl)c;. Accanto alla ÒL-
(ant. I r ,268 ). Quando è usato in rife- xaLoa-vvT] compaiono assiduamente an -
rimento all'uomo , il concetto è sempre che c;qiv6 -i: Y]ç, np6voia. (ant. 12 ,160),
I 2 4) (I I , 1 ')6) Otxo:too-uv11 (C. Schrenk)

o-w<ppocn.Jv·(] ( ant. r r ,217 ), XPlJcr--r6·n1ç tiss1mo rapporto intercorre fra la OL-


(ani. 11,139), cptÌ,a.:vitpw-;i;la, xap-rEpla zo:wo-uvlJ e la EÙo-É~aa, la ÒcrL6-rl)ç e
I Ap. 2,J46). la iJrnuÉ~EW (uit Alos. 2 ,216 e passim).
Dalle d efini zio ni relative emerge però
h) In fih1 c, nei l'unico passo che ri- , emprc che è una virtù Tipòç civiJpw7tovç
gu:mfa esplicitamente la giustizia di Dio (Abr. 2 08). Essa è la T]yEµovlç delle
i Deus imm. 79 ), la ovxa.LOGV'ìTJ, accan- virtù cardinal i (Abr. 27), che costitui-
to alla bw·-r-fniYJ, alla uccp~a, alla cpp6- scono la xaì.cxa.yai)la ( cong r. 3 1; Abr.
'.ilJCHc; e~c.,
assurge, nell o spirito della 56 ): q:>pOV1JCLC:, GW<ppOGUVlJ, àvopda,
dottrina stoirn delle virtù, a virtù di- OLXaLouvv·ri (lcg ali. l ,63 e passim).
vin:1 e vien posta, come àxpa.L<pvYj, al Queste sono altrettante modalità delìa
disopra dei mortali. Un sorprendente virtù universale (sacr. A.C. 84). Ma Fi-
parallelo a i!voul;i,ç Òtxatco-uvl)c; di lone ha catene di virtù anche molto
Rom. 3,25 s. è dato da vit. 1\.fos. 2 ,237: maggiori. P one per es., come in rkt.
-;;;pòc; Èrcloul;Lv cif... TJi)daç xaL oLxmocr0- 24 ,2 5, la Èyxpa-rEw.. accanto alla OLXCXLO-
VlJç. Naturalmente qui non si p<irla , co- cruvY) (Abr . 103; los. r53 ; cfr. Corp.
me in Paolo , d ell'azione salvifica di Dio, Herm. ~col. 1240). Gli schemi clell'e-
ma piuttosto della rivelazione di Dio, num ernz ione sono guanto mai vari. Una
quando a Dio fu rivolta la richies ta di sra tistirn mosrrn però che nello schema
L;n diritto. OLXa.:LQC"VVYJ, contrapposta ad la OLXO:LOO"UVYJ non manca m ai. Interes-
Ò'.OL:x:ta e agli altri derivati di aoi,xoç sante sotto il profi lo stilistico è la gran-
(mut. nom_,. 197; rer. div. her. 243; de variazione, specie quando si estende
Abr. 104; op. mund. 81; leg. all. 3.77), alla forma dcl richiamo usuale all'intera
riceve chiaramente la sua determina- cipE-r-'1, posto soven te a chiusura del tut-
zione positiva dalla legge veterotesta- to (leg. all. 3,r50 e passim). Si avverte
ment aria. Ad essa tende principalmen- poi in Filon e la vibrazione del più vivo
te il legislatore nel Pentateuco (spec. interesse relig ioso là dove nell'ambito
lcg. 4,143; congr. r;9: vcµoi)E-rLxl]); di tradizioni platonico-stoiche mostra
ma particolare rilievo ricevono anche il tendenze p sicolog iche e mistiche . Ciò
ri:oÌ.L -rE•jrni}aL ( mut. nom. 240) e il XOL- avviene , p er es., per il problema riguar-
vw-:-~zév (det. pot. ins. 72). Dai pita- dante la na scita d ella ÒLxawcruvlJ nel-
gorici Filone accoglie la definizione di l'anima. Essa compare quando regna
OLxmcuUVYJ come virtì1 che attribuisce armonia fra le tre parti dell'anima (leg.
a tutti p:ute eguale (op . mund. 51 µÉ- all. r ,72: ihav -rà. "T:pla ~tÉplJ "T:fjç l.fiv-
-rpov OLXCXLOCTUVTJC: xa/, luo-rl)ç). Ciò cor- x-fiç O"V[.l<PWVLO:') EXTJ), quando -rò iJv-
risponde al giusto atteggiamento del ruxév e -rò Èmilvr.in-ri,x6v vengono gui-
giudice (spcc. leg. 4,56). Di qui fluisce dati, come d es trieri, dal À.oycx6v. CI.
il rapporto della OLXCXLOO"VVTJ con la lcro- Al., strom. 4,26,163,4 ha desunto lo
-rY)ç che è la fl"D-CYJp ÒLXCXL00'UVl)ç (spec stesso pensiero da Filone; ma esso ri-
lcg. 4 ,2 3 1 ), il suo ini zio e la sua prima sale a Platone ( Phacdr. 25 3 d; resp.
sorgente (spec ìeg. 2.204). 4A43 dl e a Posidonio. L'effetto della
Molto più prec isa che in Flavio Giu- ÒLxmoo-ùv·(] nell'anima vien presentato
seppe è in Filone l'idea di virtù, liì do- come una guarigione ( det. pot. ins.
ve egli tratta della giustizia. Noè trova 123), come pace (ibid. 122), come
grazia presso Dio ed è olxai,oç: àva- gioia (lcg. ali. 3 ,L.J.7 ). E in ciò hanno
;-:avéitEvov E7tL -rQ xa},t~ xaL OLxai,oc-u- la parte pri nc ipal e il À.oyLv-µ6ç (dct.
vn uvs<::Jv-ra (leg. ali. 3 ,n ).
Uno strct- pot Ù!L 121) e J\i -;u;s i (ihid. I22). La
OLXa.toi:n)vT} (G. Schrrnk)

dottrina delle virtù fa n<1 sccrc l'idea stizia di Dio opera 111 primo luogo co-
di merito, anche se nella considera- me govern o del popolo stretto a lui da
zione della virtù come dono di Dio
un'allean za 4• Nella precisazione di scda-
ne sembra implicito il superamento
(sacr. A.C. 56 s.). Ma che l'idea di me- qa come concetto relativo e non ideale,
rito rimanga intatta, risulta per es . dal- è quindi già implicito sia l'aspetto fo-
la conclusione tratta dalla storia di Noè 1ensc, sia anche «l'atto salvifico» . Rea-
in leg . al!. 3,77: civciyxT) -ròv 1ta.u6µE-
vov rXOLXT)µci-rwv xcipw EUpEi:V 7ta.pà -rt!J gendo alla dogmatica della Chiesa e del
OEQ. La fede - µEyaÀ.T)ç xa.l. ÒÀ.vµm'.ou protestantesimo antichi, il Diestel e il
[pyov OLa.vola.ç - è opera ed effetto del- Ritschl svalutarono indebitamente il
la Olxa.LOCTU'\IT) (rer. div. her. 93-95) 3 •
momento forense, mentre l'idea della
giustizia giudicante, del governo eserci-
B. LA GIUSTIZIA NEI LXX tato da un sovrano che è giudice (e com-
pensa e punisce) non può esserne di-
I. La giustizia di Dio.
sgiunto.
Come si parla nei LXX della giusti-
zia di Dio? I termini veterotestamenta- In particolare, basta uno sguardo al
DeLiteroisaia UìLxa.LwOfjva.L in I s. 4 3 ,9 .
ri ~edeq, scdiiqd subiscono forse nella
26) per notare come la metafora della
traduzione greca una variazione seman- cc,n traversia giuridica si a sempre pre-
tica? Abbiamo visto che s•daqd rappre- sente: la giustizia giudiziaria di Jahvé
senta una famiglia di termini straordi- fa giustizia per il suo popolo conculca-
to nel processo contro i suoi oppresso-
nariamente ricca e complessa. Le con- ri e in guanto masdiq (ls. 50 ,8 s.) egli
siderazioni etimologiche del Diestel e fa trionfare la giusta causa. Perciò in
del Kautzsch, che pongono in evidenza questo contesto può comparire conti-
nuam ente m ispiit come sinonimo di se-
l'idea dell'agire di Dio coerente e secon-
daqd (Is. 58,2). Tuttavia non è sufficien-
do la norma (rnlo che la norma non sta te rilevare l'idea di diritto. Proprio da
mai al disopra di Dio, ma egli è norma a quanto s'è appena detto emerge il si-
se stesso), sottolineano un elemento che gnificato del tutto positivo di 'aiuto,
salvezza'. Intervenendo in giudizio a fa-
è senz'altro contenuto in sediiqd, ma so- vore degli oppressi , il mi.fpat, la s"da-
no ben lungi dall'esaurirlo. È da rile- qli di Dio è d'aiuto , reca salvezza. Ciò
vare anzittuto che scdiiqd è un concetto si trova già in Deul. VA-35 s.; Os. 2,
19 (T.M. 2 ,21); M ich. 7,9. Quindi , spe-
relativo. Giusto è colui che rispetta i
ci e nel Deuterni saia e nei Salmi (dr.
diritti che altri ha nei suoi confronti in ÙJ 87 , r2 s.; ro 2 , II. 17, LXX: EÀ.rnç,
forza di un rapporto . E anche la giu- à À1]i.tELa, 6L XU.t0G'.JVTJ ) b ene\·ol em:a, ve-

~ Citiamo a1Ko r.1 com e singo larità l'uso di 4 Cfr. \Yl . E1c 1rn o nT, T heologie des AT ( 19·) ) ),
'giuste az-ioni' : spec.
ÒLxa,ocrvvcu i i..:! senso di ur ss. Fu an zitutto H. Cremer che stabilì il
leg. 4, 18 1; dr. LXX , b. 3,20; Dan. 9 .18; concetto <li s1'dJ qd come <l i un rapport o.
Ecclw +1, rn; '/'uh. 2.14; 2 Clem. 6 ,9.
1247 (u ,197) OLJW.L':lGV'IT) (G . Schrenk)

ri tà, fedeltà, salvezza s1 trovano sullo b i traduzione di mi.ì-piit: t)J 9 3, [ 5; C:..


stesso piano di gius ti zia. s"deq diventa 45 ,9), t;1lvol tc1 nei LXX mispat è reso
pe rsino sinonimo di opera sa lvifica e addiriitura con ÒLxa.wo-uvYJ (Js. (i 1 ,8 ;
fedeltà di Dio al patto (Ier. 50,7; Is. 1Hal. 2,17), a riprova che anche all' uso
41 ,2.10; 42,6; 45 ,8; 51,;). Dio rivela puramente fo rense si può sopperire an-
nel suo popolo l'ordine salvifico d ella cora con ÒLxa.Loa-uv·q. Res ta inteso poi
sua s"daqd . ln rispondenza al T.M. , an- che, a parte la giu st izia con :iccentuazio-
che n ei LXX vengono in trodo tti O"W"tTJp, ne sa lvifica, anche la gius tizia puramen-
GW"tlJP LC1., O"W"tYJPLOV a chiarimento del- te giudizia ria di Dio, per cui eg li appare
la ÒLXaLOO"UVlJ (l/J 64,6; 70,15 s.; 97,2 s. ; come gi udi ce, è resa semplicemente con
h. 46 ,12 s.; 51 ,5; 59,17; 6r,ros.). ln OlXC1.LOO"VVT}: ~ 9,5 ; 34,2 4; 95,13.
~; 68, 28 è usato in forma negativa (dr.
in proposito anche Is . 45,2 3-25 ). Que-
2. La J!.iustizia dell' uomo
sto nesso fra diritto e salvezza ha la
su a radi ce pit1 profonda nell'idea di al- La OLJWLOO"VVTJ si presenta come l'at-
leanza . La s"diiqa è la fedeltà al patto, tuazione, gradita a Dio, della sua vo-
l'attuazione delle promesse contenute lontà, ed è contrapposta alla ci.v op,la.:
nel patto. La giustizia di Dio, in quan-
to potere giudiziario, si presenta al suo
ls. 5,r ÉTIOLTJO"EV ci.vop.la.v xa.l ÒL- ov
xa.LOO"UVTJV (detto di I sraele). Si t rova
popolo cmne fonte del diritto e appor- so vente accanto ad aÀ-fitrELa.: Tob 14,7 :
tatrice di salvezza nell'attuarsi come f e- cX"(CX'J'tWV"tEç "tÒV tTEÒV ÈV aÀ YjtTÉLq. XC1.L
deltà all' alleama e ai patti condusi. ÒLxa.LoO"uvn, e Sap. 5 ,6, ove òooc, à.ì.. TJ-
trda.ç e cpwc; OLXCXLacruvT}c; sono u sati pa-
Nei LXX poi quest'uso della t dizqa rallelamente. t est. G. 3. Qui il termine
divina int esa come donatrice di salvez- ha il significa to cli rettit•1dine (cfr. Eph.
l.a si fa ancor più radicale, in quanto 5 ,9 ). Il parallelismo stabilisce una cor-
OLXct.LOO"UVTJ vi compare anche come tra- rispondenza col modello divino , in cui
duzione di hesed (Gen. 19,19; 20 ,13; s'dàqli ed 'emet so;io tutt'uno. Detto di
2r,23; .24 ,27; 32,ro; Ex. 15,13; 34 ,7; Dio : Zach . 8,8; O. Sal. 25 ,ro; Pist.
Prov. 20 ,22 [T .M . 20, 28]), che è di so- Soph. 69; d e tto dell 'uomo: 3 Ba.o-. 3,6.
lito reso con EÀ.Eoc;5 : ~ 35,11; 39,1 l s.;
87,1 2. Ricorre anche in Gen. 24,49;
I s. 38,19; 39,8; Dan. 8,12 come tra- e_ LA GIUSTIZIA NELLA S INA GOGA
duzione di 'emet, fedeltà di Dio al pat-
to. In I s. 56,1 sediiqli è tradotto con I . La J!.ius tizia di Dio . La si nagoga
D.EOc; e in I.r 6 J, I o con EÙq>pocn.JvTJ. Ma ignora l'uso cli «giu st izia di Dio» nel
non per questo vi si avverte meno il senso di Rom. 3,21 6 • Tipico in questo
valo re forense. Se spesso nei LXX, in senso è l 'uso di sidqat jhwh in Deut .
corrispondenza al T.M., ÒLXct.LOO"UVTJ si 33,21 come riferito a Mosè, che com-
1:1ova accanto a xplcnc, e xpl1 ta. ( en tram- piva o pere bcnefìche come .Jahvé 7, op-

' La tradu zione di hcsed co n n.rnç è ljUC!la o da un rapporto d'alk,m z,1l. Cfr. N . GLIJECK,
co nsueta , m a non è esa tt a. An che hesed, come nas \\7 ort hesl'd im at lichrn Sprachgebrauch.:
,-"diiqd, è la co nd otta corrispondente ad u n Suppi. ZA \Y! 47 ( L92ì).
rap porto giur idi co o di d over<:; è quindi l'oh- " S TR .~CK · HI LLERllECK llI 163.
hligo d i un serviz io o riratevolc, che nasce d a ; S. Deu!. )55 a 33,2r , SrnACK - BILl .FRBECK
una cornunanz,1 qualsiasi (di s tirpe, d 'amicizia , lii 163.
124<; ( ll,1 98) iìuw.t0'.7VV'l] (G. S chrenk) (11,199) 1250

pure opere meritorie di fronte a Jahvé8, 7tot-ficru c6nov, e passim) . In Prov. 10,
nrrmre ancora amministrava la giustizia 2 il T.M. {1 s"daqd tassil mimmawet è
in tribunale 9• Già i LXX non hànno ca- tradotto nei LXX: 8"xa.tocrvv1J ÒÈ pvEca.~
pito il passo , e a soggetto della frase ~x 17avricov, mentre in Tob . 4,ro; 12,
hanno posto xvpwç. Invece e~ òi'.xcuoç 9 è detto: ÈÀ.EYJµocrvvYJ Éx i)a.vthou pv-
coll. 1223s.), sulla base dei profeti, si nm. È indubbio però che in Prov. IO,
parlava spesso del Messia come giusto 2 è pure prese nte il senso di beneficen-
e come giustizia. In testi messianico- za, elemosina; in Tob. 12,9; 14,II si ha
escatologici giustizia ricorre talvolta nel due volte nello stesso contesto ò"xa."-
senso di misericordia 10 • oa'UvYJ come sinonimo a chiarificazione
di 0.EY]µocrVVYJ.
2. Giustizia come opera umana. sedaqa
(aram. sidqa), inteso come opera uma- 3. Il fondamento dell'accezione rab-
na subisce nell'u so linguistico dei rab- binica: l'adempimento dei precetti. La
bini una restrizione significativa; viene citata accezione del termine, che si ri-
infatti usato per designare le elemosi- percuote sin nei LXX, esige se ne ricor-
ne, il fare le quali veniva considerato di il fondamento. Ogni adempimento
come il gesto pili importante di osser- di precetto (miswd) implica un merito
vanza dei precetti 11 • TCo"Ei:v ÈÀEYJ(J.ocrv- (zakut), che l'israelita acquista innanzi
VYJV (Mt. 6 ,2) , nel linguaggio rabbini- a Dio 15 • Anche zdkut significa in origi-
co corrisponde a 'sh sdqh, oppure a 'sh ne 'giust-izia', e il verbo zkh vale 'essere
mswh 12 • Tale beneficenza privata, defi- giusto, esser degno, meritare, aver me-
nita per lo piL1 sdqh o mswh, rientravi! rito' 16• Pertanto il fine che ci si propo-
nelle opere buone meritorie 13 • Quindi, ne è l'accumulo di adempimenti di pre-
anche la s"daqa veterotestamentaria è cetti e opere buone, ossia di meriti 17 •
sovente precisata nel senso di 'elemo- In ciò convergono le elemosine, le ope-
sina', 'beneficenza' 14 . Anche i LXX tra- re caritatevoli, il merito dei padri, oltre
ducono costantemente sedeq e sedaqa agli adempimenti consueti dei precetti 18 .
con ÉÀ.ET)fLOcrvv11; ÈÀEY]µocrvvYJ sta quin- La situazione innanzi a Dio dipende
di per s"daqa (Dcut. 6,25; 24,13; Il; 23, quindi dal prevalere dei meriti o delle
5; 32,5; ro2,6; Is. l,27; 28,17; _5 9,16; infrazioni della legge 19 • L 'israelita è si-
Dan . 4 ,24 ; 9,16 T eocl.; Ecclus 3, 30 : curo del giudizio finale giustificante di
xal ÉÀET)~LOcrvvT) Èé,tÀ.ricrncn ar;.a.p·ti'.a.ç, Dio, quando i suoi meriti sono preva-
cfr. 7,10; 16,14: Ttcio-11 ÉÀ.EYJµocrvvn lenti 20. In tal caso egli si presenta a Dio

8 Tg. O. a Dt. 33 ,2r , STR,\CK-BII.1.ERBF:r.K m Ilr LLERBECK bah. B.B. 9 b, 10 b, STRACK-


I 500;
16 _3. 13II.LERBECK !Il 525; Gen.r.58 ad 24 ,19, STRACK·
9 S. Deut. 355 a 33,21. R11. I.ERBECK IV 56r c. Ts.32,17: Ab.2,7, STRACK·
IO ;.Shebiit35c, 31; Midr P.1.22 § p (99a), BILLERBECK I 387. Is. 59, i 7 : bah. B. B. 9 b,
STRA C K- BIL!.ER!ll·:CK li , 57 5 STRA CK -BILLEHBECK Hl 618. Os. 10 ,1 2: bah.

.l i STJl.ACK-Bll. LERl\ECK 1 ·i85 s. Sukka 49 b, STKACK-BILLERBECK Il i 45 r.


1
' STR ACK Bll.LFRBI::CK r 2 5 .c.
12 hah. Git. 7 a; L ·u. r H a 25, 19, SrnACJ~
16 STR!\ Ci; -lhr.u::rnECK 1v r o . Cfr. bah . I3 cr. 28 b;
BILLERBECK I 388. .
hab. /3 .B. IO hab. Bar , S TRA CK - BILLEIWECK II
u S·rnAcK-l31I.J.ER B 1·:c:K 1v 12 ,536 ss. 254.
14 E sempi di esegesi di passi biblici: 2 Sa m 17 STRACK -Bli.J. ERBEC:K IV 6.
8 , 1 5 : Davicl rese g ius ti zia e be ne al suD po- IS thid.
po lo: T. Sanh . 1 . 2 ss .. STRA C: K -BI U .Ef<IJE CK 111 }•) s -r R ACK B t Ll.L i';:; : c!'- r 2 '} I
2 1 0. Prov. 2 1 ,;.2 1 : f,,J,_.\'11l:l:a 49 b, SrnAc:K - 2'.J STR:ICK Bi: .I.i :t:,::<K I\'·;.
1251 (ll , l<)')) I 11, I 1;: J J J ."'.! 5 .!

co me giu sto. Il giudizio finale si svolge cc in 4 Esdr. 8,36 tilla affcrm;t1. io1w sul -
~olo per accerta re se abbia m aggior pe- la giustizia mi se ricordin s:t l"l1.:: molto si
so nella bilancia il piatto dcl merito o avvicin a all'uso linguistico di Paolo:
quello della colpa 21• P er ulteriori noti - «Perché in questo s i m an1kst:1 la tu a
zie sulla gius tificazione rabbinica ~ g iu stizia e bon tà (md. latino (li: iusticia
Òtxmér;.J coll. 1294 ss. tua et bonitas tua, p. 2 38 Violet): in
quanto tu hai misericordia di coloro
4. Il rapporto della giustizia punitiva che non hanno un tesoro di buone ope-
con la misericordia di Dio. Nei Salmi re ». Pur mancando il riferimento pao-
di Salomone la g iu stizia e la b ontà di lino all'atto salv ifico , quest'idea che in
Di o stanno ancora l'una accanto all 'al- forza della sua giustizia Dio possa eser-
tra. La otxcuocruvT) di Dio è il suo giu- citare una misericordia senza che vi sia
sto g iudi zio (2,r6; 3,5; 4,28; 8,29 s. merito da parte dell'uomo sta ai limit i
31; 9,3.7; cfr. 2,12.19.36; 3,J; 5,1; 8, estrem i del tardo giud aismo e sa rebbe
27; 10 ,6; 17,2) 22 • Accanto a questa im pensabile nei Salmi di Salomone .
funzione giudican te sta, senza che si Nella sinagoga il diritto non è detto
tenti di prec isarne il rappor to , la bon - s''daqd, ma din Il problema dcl rappor -
tà, la mise ricordia, la gra?.ia (2,40; 5,2. to fra la giustizia punì ti va di Dio e la
17; 7,4 s. 8.9 ; 8 ,3 3 s.; 9,15s.; ro ,8; 11, sua misericordia v iene mo!ro discusso .
2.9). Per esprimere l'idea di salv ezz a Dapprima esse appaiono in netta co11-
si usano i termini ìO.. rnç, xaptç, ma non trappo sizione: middat haddin e m idd,;t
OLXCl'.LOIJ"VVYJ. (Sull'uso particolare di ÒL- hiirahàmim 25 • Tuttavia sovente ci im-
xo:wvcrDm riferito a Dio nei Salmi di battiamo ncll'aflerma z ione che la mi s11-
Salomone -7 o~xcu6w col. 1295). Simi l- r a della bontà è magg iore di quella d e l
mente nel Libro dei Giubilei la b ontà e di r itto ri goroso 26 • L'atto di gra zia avvie-
la misericordia di D io (ro,3) compaiono ne: perché la miser icordia trattiene la
accanto alla sua giustizia, concep ita an- collera e passa sopra all a giusti?.ia pun i-
zitutto come la gimtizia d el giudice ( 2 r , tiva n Così s'"daqd in G en . 18,19 viene
4) 23 . Tuttavia i Giubilei si distinguono interpretata 28 come misericordia, men-
dai Salmi di Salomone in quanto h anno tre mispat è il diritto (cfr. sopra : din)
anche l 'idea di «sa lvezza nella giu stizia » La stess a problematica si rispecchia poi
(I ,15) e avvicinano più intimamente nelJe espressioni surat hadclin e lifn ìni
tra loro la misericordia e la giustizi:i misHm1t hadd in . L'uno è il giudicare in
( 3 I , 2 5) 2<. Manca però anche qui il ten- base alla lettera della legge, l' altro il
tativo di ar m onizzarle. Troviamo inve- più mite accedere a considerazioni di

z; j . Qid . 61 d .p , STRACK-BILLERBECK iv 11. 111 2 n 2 ; ,'.f •dr. C; nl . r ,q, S Tl(A CK-B11.LERBLCK


22 Peraltro , il r;a. LOEVELV compiuto rn JsraelC' è li 2 /•J ; Ce11. r 6 5 ~l 2 7, I , S TR ACK-BII.LERBEC!-:
~ e mpre in rapporto con la misericorJia: 7.y ]Il (><).; .
5; 8.)2 · )5 e passim . Quando si dice del Mc '· "'' />ab. Scmh. 1 00 a Bar., STRA\.K-BlLl .ERBECK
si,1 ch 'egli reg na f.v lì t xa~oo-vvn ( opp . rÌ.Ò\XLO: ), J 444; S .Ln· a 5 .I"/ , Srnt. CK-BILLFR!lFCK lfl
~i vuol dir e ch'egli è perfettame nt e giu sto 2 ;o; T. So tà 4, 1 . Per il richi amo alla sevcrn
innanzi a Dio. g;L: s tiLia puniti va dr. Gcn. r. 45 a i 6,5 , STRA O;.
::J OLXO.LOO"VVTJ è intcs;1 com e re tt o o pcra :-e BiLl.!'Rlll CK lll 30 1.
um ano in 25 ,1; 30,20. 27 bab. i)er. 7 a Bar., S rn AC K - B1Lu-:1rnE\.K lii
24 Cosl anche in llen . i9, 5; 7 r ,3. 1 <)6.
25 Midr. Ex. a 15 ,2 , STRACK - B 11. 1.FRBEf:1.; 1, ~8 Per es. Gen. r 4 9 ~ 18.19 , STRACK-B1r.r. rn ·
ro ..p ; Ce•:. r. 12 a 2 ,-t aE, S TRA CK-B ll .l .ERll FC K BF C K J1l I 96 .
J 25 .3 (11 ,199) .-::. 1:a:~OGUV'YJ (G . Schirnk J ( 11 ,200 ) 1254

u p1 ità (es sere ind11lgrn1 i I "'. L'll sO con - gra do di intcnJ erc un discorso giusto,
•;ircto della formula è· i!l11111ina to dall a norrn:!lc '2 •
idea che fr a uom ini l'a tt egg iamento in -
dulgen te è più apprcnmo di quello pu -
2. OLxcuocrvvl) come opera giusta din -
ram en te legale, ri gichrnwnte fedele alla
nanzi a Dio
lc:: tt era della legge 30 . J\nchc in Dio perèi
\'iene affe rmato il prevalere dell'indul - Se prescindiamo da qu es ti passi e la-
gen1-a sul dir itto ri go roso 31• T uttavi;1
sc iamo per il momento da parte l'uso
nella sinagog a si è sempr e incerti e in -
decisi là ove si con front ino fra loro la paolino con la sua formula specifica
g iusti zia di Dio e la sua m isericordia. o:.xa.Locruvl) l}Eov, possiamo dire, rias-
sumendo, che OLXa.LOO'VVTJ nel N.T. de-
D. ÒLXa.LOO'UVY) NEGLI SCRITTI NON PAO- signa qu asi sempre la condotta umana
LINI DEL NUOVO TESTAMENTO giusta, rispondente al volere di Dio e
a lui gradita, la retti tudine della vita
81,xa.L'.i'.JVVTJ rome giusto J',iudizio
1.
e 12,over110 inna nzi a Dio, l'a tto giusto di fronte al
suo giudizio. Il riferim en to costante a
j\fe] N.T. sono pochi i pass i nei quali
Dio, sempre presente nel rapporto di
é:Lxw,:;Gvv·ri designa il giusto giu dizio
rivelazione, di stingue quest'uso dalla
che Dio terrà per mezzo del Cristo al
do ttrina greca cd ellenistica della v irtù ,
5un ritorno: Act. 17 , 3 I; Apoc. 19, I r
e lo ricollega saldamente all'A.T.
(cfr. anche la rivelazione, da parte del
Un esame dei tes ti, eccettuati quelli
Cristo, dell a gius;izia che compens a e
paolini, lo confermerà .
punisce in Mc. 16, logion del cod. di
Frec r , righe r3-r5), oppure 2 Petr. r,r , a) Matt eo. In Matteo si rileva co-
d(l\'e si parl a del giu sto governo divino s tantemente tale accezione fondamen-
che guida fo comunità. A ltrettanto raro ta le. In 3,15 il T:Àl)pW<TCX.L 1tfiO'CX.V ÒL-
i: q uell ' uso che si ri scontra in H ebr. r I , Xa.LOO'VV'f]V che Gesù, prima di ricevere
3 3, ove ·~pya~rnv-rn Òt.xa. wo-v'JTJV (altro- il bat tesimo , dichiara esser suo compi-
'.'C olx·qv' eppure OLXO:.t.OV) rig uarda il to, non ha il valore giuri dico di ÒLxcx.l-
33
potere giudi ziario d ei giudici e dei re . liJp.a. , che si troverebbe soltanto qui,
Inso lito è éi1tnpoç À.6yov OLXCX.Lovv- ma signifi ca invece le opere rette, gra-
VT}ç in ll ehr. >,r3: il la ttant e non è in di te a Dio, che Gesì.1 compie 34 • Secon-

=" Srn.;c:K B![.JFR13ECK 1 34 1 ; I V i 8. O"VVTJ, u s ~to come sostan t ivo di òlxmoç, giu -
30 bah. B Q. 99 b, S rn i1cK-BIU.l ' RnLCK iv I9,
sto. esatto(__, col l. 1216 s.; 1241).
clr. r5; M idr. Ex. a l8,20, STRACK -BJLL ERBJ:CK
'3 ZA ll N, Ait. 1-1 0; cfr. ZAHN, F.i11 l. ·' u 3 r8 n . io.
Cosl anch e KLOSTERMANN, ,i\f t., ad I., PREU-
I 345·
sc1IE N-BAUER, 306.
:< J bah. Hl'r. ì a Bar., STRACK - DIL LLH IJECK II ' 4 ScmATTER , Mt . 89 ss. Cfr. per Mt. 3,15 A.
7 9 ; Deut .r. -I <I 1 0.1 , STRACK-Rll. l.J:RBECK I V 18 . fRIEDR ICHSEN: Revlle d 'H istoire et de Philos.
22 R1r;GF:>:H:\1 :H . Komm.Tlehr.144s. Cfr . Òtxa.~c- rclig. 7 ( 1927) , 245 ss.
1255 (Il,200) lì1.xmocr0vTJ (G. Schrenk) (II , 201) 125(,

do 5 ,6, la rettitudine agli occhi di Dio sa è premessa , come un titolo , alle pra -
è il fine supremo a cui tendono i 7tEL- tich e devote . Queste no n esauriscono il
vwv-rEc; XCX.L OL\.jJf7.JV-rEc;. Qui non occor- concetto di giustizia, ma forniscono
re pensare alla OLXCX.LOO"VVTJ UEOÙ, che esempi tipici per svolgere il tema della
giudica e saiva, in senso escatologico- otxa.tocrvvn in tesa come un agire <la -
forense 35 . È invece ben chiaro che, con- vanti a Dio e per Iddio. Venendo E'J
trariamente all 'idea giudaica del merito, òot7,i OLXa.LocrvvYJc; (21,32), Giovanni esi -
la OLXClLOCTVVTJ vien considerata come geva la rettitudine di vita conforme al
un dono che Dio concede a chi ad esso volere di Dio.
aspira 36. Anche in 6,33: sTJ-rEi:-rE 7tpw- Per òoòc; 71\c; otxcnoavvYJc; cfr. !oh
-rov -ri)v ~a:nÀEia.v xa.ì. -r1}v OLXClLOO"V- 24 ,13; Pro v. 8,20; J 2,28; 16 ,31; 17,
VYJV whoù, si allude a quanto pone il 2 5; 2r,r6.2r.
discepolo in armonia con la volontà di- b) Luca. Anche in Luca il significato
vina. whoù si riferisce sia a f3a.atÀEla.v, è il medesimo. Il passo di r ,75: ),a.-
sia a otxa.tocrvvl}V. La giustizia è qui -rpEvHv a.v-r0 tv òaL6-rn-rt xo:.ì. oLxmo-
strettamente connessa con Dio e con il o-vvn f.vwmov a.v-rov, parla, con enfasi
suo regno , ed è quindi intesa ancora liturgica, della salvezza messianica. Se
come dono gratuito di Dio, così come l'accos tamento <li ÒO"LO-rl]c; e otxa.tooVVYJ
tutto quanto è in rapporto con la f3a.- (Eph. 4,24) è d 'ispirazione greca (cfr.
cr'tÀEla.. Sap. 9,3 e LXX Ios. 24,14 Aq.), tutta -
Il parallelismo con il messaggio pao- via otxa.wcr-vvl}, come risulta <la €vw-
lino della giustificazione è manifes to , mov a.v-roù, non è la giustizia del mon-
come sempre quando nell'evangelo si do spirituale greco, circoscritta, in quan -
pone m rilievo la sa lvezza dei peccatori to EçLc;, all 'uomo. La distinzione fra un
fondata sulla misericordia divina 37• Se- operare 'etico' e uno 'religioso' non è
condo 5, r o una condotta retta agli oc- piL1 possibile . OLXa.LocrvvY} agli occhi di
chi di Dio porta alla persecuzione. E Dio è piuttosto, anche qui, l'adempi-
in 5 ,20 si dice che tale otxa.toCTvVTJ de- mento della s ua volontà in una condot-
ve superare quella dci farisei 38 • In 6,r 39 ta che gli sia gradita. Negli Atti si pone
nell'espressione 7tOLELV OLX<XLOcr'VVTJV es- part icolar mente in rilievo che Dio cer-

35 CREMER , Paul. R echt fertigu ngslehrt' 190 . che la lì txmo()uv11 <leve condurre oltre Li leg-
36 SCHLATTER, M t. i 36 s.; STRACK-Bru .EtUJECK ge: scri t ta, n1olio piL1 che non avve nga per i
r 201 s. hr isc i. P iì1 se mp lice è supporre un comp:1rJ-
37 Cfr. R.BuLTMANN, Die Bedeutun?, des ge- t il'o rafforzato. Cfr. ad l.: G . DALl'v1AN, f csu1 -
schichtlichen Jcrns /iir die T heolo,gic des Pau- fc11-/ll!11 ( 1922), (i 2 ss .
lus: ThRI 8 ( 1929). 14 3 . n o ~ xmocr uvT)V (nx ld . S•'' I3D sy' ) è da prdc-
38 Le parol e Èà:v 11-/i TIEpW-(}E\JCITJ r;),E~ov si- r1re alh lezione É.À E11~to cruv'IJV (co.!d. FKL
gniiìca ln . sl'rnndo lo ScHLATTER (Mt . r5 9 ss.). c·x. 1r111lti min .. -,y 1·, all' inf11nri d i _,v·· 1.
1257 ( 11 .2 0 I ) OL lé!XLOO" UVTJ (G. Schrcnk) (11,202) 1258

ca tale condotta anche nei popoli pa- l'iniz io e che rivelano una più raffin ata
gani ( 1 ~ . 10; 2 4.25), e che essa ove si at- sensibilità linguistica , senza peraltro ap-
tua come opera buona, anche al di fuori portare sostanziali variazioni di conte-
del cristianesimo , trova il riconoscimen- m1to, si possono fare le medesime os-
to divino (10,35: Èv Tio:.v-r/, El}va Ò <po- servazioni. In r ,9 le parole 'JÌYcXTilJCIO:c:;
~ov1ic:voç o:.ù-ro'J xo:.ì. Èpyo:.s6p.Evoç oL- ÒLxo:.wcrvvY)v xo:.l ȵlcrY)ao:.ç àvop.lo:.v
xo:.LocrvvlJv OEx-ròç m'.rrQ fo-rLV ). Ma na- ( coJd. SA: cioLxlo:.v) del li; 44 ,8 sono
turalmente t.-ile ÈpyciçrniJm òLxmoav- interpretate nel senso che la glorifica-
VlJV non viene considerato come via zione di Cris to è la ricompensa accor-
sufficiente a Ila sai vezza ( cf r. IO, 4Y datagli per la sua giusti zia nella vita .
U<pECW; èqtap't"Lt::Jv ). Secondo 7 ,2 Melchisedech è Bo:aLÀEvç
OLXO:.LOO'VVl]ç, ossia re cui è propria la
e ) L ettere di Pietro . Il medesimo va- giustizia. Come tale (l ' interpretazione
lor e si ri scontra nelle due lettere di allegorica non è spinta a fondo) egli è
Pietro. Nella prima ÒLxo:.Loauv1J è sen- tipo di Cristo, cui è propria la giustizia .
z'altro opera retta in quanto grata a Là dove si dice che Noè -rijç (II, 7)
Dio. Secondo 2 ,24 la liberazione dai xo:.-rà Tilcr-rLv OLxmoe1vvY)ç ÈyÉvE-ro xÀ:r1-
·peccati in virtù della croce è premessa po,;6p.oç, 8LxmoavvT) non ha valore fo-
per una vita informata alla OLXl1-LOO"uvì] rense, ma significa l 'atteggiamento cli
- motivo affine a quello di Rorfl . 6 (~ vita caro a Dio, rispondente all a fede 40 •
coll. 12 8 5 ss. ). In 3,14 si parla, come in P eraltro queste parole rimandano a Pao -
Mt . 5 ,10, dell e sofferenze che porta con lo , in quanto anche qui (non altrimenti
sé il re tto operare . Secondo 2 Petr. 2 ,5 che in Mt.) la OLXO:.LOO'VVYJ è un dono
Noè, annunziatore della OL'.iWLoaVVYJ, sta che si eredita. In 12,II ; dove il frutto
ad impersonare la condotta retta, con- della TIO:.LOELO:. vien definito come OLXO:L-
forme al comandamento di Dio. con- oavvY) dal genit ivo di apposizione, si
trappos ta al x6crrwç cicrE0wv. I liberti- allude parimenti alla vita condotta m
ni sri abbndonano ( 2 ,2 r) -r]iv ò5òv . .6)ç
conformità col volere di Dio.
OLxo:. wcrvvY)c; ( ~ co l. i 2 56 ), la condotta
e ) Giovanni. Giovanni si distingue
conforme all a d.yi'.o:. Èv-roÀ:fi (v. 'J. 1 ). Se-
da gli nltri testi sinora esaminati so lt an-
condo 3, r 3( ~col. r224) il mondo nuo-
to perché nell'u so complessivo di ÒL·
vo è dominato dalla retta condotta .
XO:LOO'VVYJ dà un'accentuazione più uni -
d) L ettera a,~li Ebrei. Per la Lettera tar ia a quanto in Mt . 3 ,1 5 e nella Lette-
agli Ebrei, se prescindiamo da quei ca- ra agli Ebr e i 2: detto riguardo alla g iu-
ratteri particolari cui s'è accenn ato al - sti1.ia di Cristo, conferendo a queli 'uso

40 za.-rrl. i- pn if r;1s i de l gen. (Jr. J~1 c<;ENMC H, K r;,in.111. l lchr. )52 s_


1259 (II, 20 2) ÒtY.a.t~".J·'.iv1J (G . Scl11t'nk) ( I I ,2<> .>) 126u

valore esclusivamente cristolog ico e ri- rnat ica, purè essa s1 avvici na sc nz 'a lu o
fer endo totalmente a Cri sto , al olxcnoç a ll e affermazioni paoline. Anche Gio-
per eccellenza, ogni retto operare . Se- ,- ~lll lli , rilevando che la g iu sti;.-: ia è acqu i-
condo Io . 16 ,8 . ro: 0-tyça -còv x61Jµov sto conseguente alla nostra ,1Jesione al
m.pl a(J.a.p-rla.ç xa.l itEpÌ. OLXC7.LOIJUVY)ç olxrxwç, a Cristo, co llega la vera giu -
xa.ì, 7tEpÌ. xpl1JEwç, la risurrezione e la s ti zia solo con la rivelazione che av-
glorificazione di Gesù rivelano la sua viene in lui. Tuttavia la problematic:i
qualità di OLXa.Lo;., CO SÌ come secondo is raelitica del m odo in cui Dio giunge
I I o. 2 , 29 1-otEi:v -r'i)v OLXC7.LOO'uvr1v si- a gi uJicare un uomo saddlq fa sentir::'.
gnifica esercitare, p orre in prati ca ciò il suo influ sso so lo sulle formule di
che Gesù , in quanto olxmoç, incarna, Giacomo e Ji Paolo.
e quindi può ritenersi contrassegno di
generazione da Dio 41 • In 3 ,ì all'antino- 3. OLXtXLOO'uv11 in G' i<1com o

mismo, sempre ancorato al concetto del L'uso di 0Lxa.wa-vv11 VEov in Iac . r,


Cristo (ÈxEi:voç) olxa.toç, si propone il 20: òpyl) à:vopòç 0Lxa.Loo-uv11v vc:ou o•.Jx
fine di compiere la giustizia (il cui con- Èpyci.1~s-rm no n può esse re assimilato
trario è ci.p.a.p-rla.) secondo la norma di all'intero contenuto es se nziale d ella for-
Colui che è il vero olxa.Loç, senza tut- mula paolina, improntata all 'idea del -
tavia dichiarare esplicitamente che co- l'opera salvifica compiuta da Cristo sul-
sa comporti il TI:JtEi:v -cl)v OLXa.LoO'UVTJV. la croce. Senza dubbio vi s i inten de i !
Il contenuto essenziale di questo con- r etto operare, l 'a ttuazio ne d ella giusti-
cetto viene espresso in 3, r o, dove si z ia, che peraltro solo d a Dio riceve b
dice che esso consiste nell'amore ve rso s ua esplicita determinazione, talché giu-
i fratelli. È da citare in ques to senso an- st izi a può es sere d e finita soltanto in
che il oLxa.i.o::ruv'IJV T.onpU.-r0J di 11poc. quanto giustizia di D io. Ciò che l'uomo
22,I I. deve fare è stabilito e richiesto da Dio .
Quanto sinora s'è riscontrato basta N o n sarà l'ira umana a determinarlo ;
a illuminare il modo in cui si conse- anzi. essa si trova in un contras to insa -
gue la giustizia innanzi a Dio? Mt., è nabile con la g iu s tiz ia divina. Si not i
vero, risponde chiaramente ch'essa è che anche con que sta formula colui che
dono del regno di Dio, ed anche r Petr. opera la giustizia è integ ralm ente inse -
2 .24 sottolinea che è resa possibile in rito nella giustizi:i cli Dio , non nef Li
seguito alla liberazione dai pecca ti in propria . In tal sen so quest 'uso vi e ne ;1

virtù della croce. Anche se quella fra se coinc iJcre con qu a nto sta a cuore a
è formulata in maniera così poco d og- Paolo in Rom. ro .3, e che egli espri1m:

41 Per -:tO'.E!.v -i:Ì']v OcXIX'.O".l"Ùvr1v d r. 2 Bo: 7 . 8,


I26t (ll , l 0 2 1

dicendo che ~'. necess ario giun gere a so t- d e alle opere. Per opere , pe rò , egli non
tomettt:r si a lla gi ustizia d ivina ~. Ciò 4
intend e le opere d e lla legge e del pre-
che in 3,18 (genitivo <li rn nten u to) s i ce tto nel senso della sinagoga, ben sì Li
dice riguardo al frutto d ella giustizia prati ca dell'amore e dell 'ubbidienza, os-
(cfr. Pro l' . 3.9; r r ,30 e passim; A m . 6, s ia q uanto Paolo sempre defini sce frut-
12) tratta pu re della giustizia nella vita to de llo Spirito , quintessenza della con-
come consonanza con la volontà di Dio. dizione di cristiano . Tutto lo scritto ne
E ss a è considerata come il frutto che è tes timonianza. Si è ben lontani dal-
si potrà raccogliere . È dunque scopo l'id ea giudaica di merito, così come dal-
e fìne dell 'intt:ro indirizzo della vita. la concezione greca della virtù. L'auto-
Se in queste affermazioni Giacomo re sente l'urgenza di porre in guardia
rimane sulla stessa linea dell'accezione dallo svisare la fede, facendone un sur-
che abbiamo sinora riscontrato come rogato delle opere, e si esprime · in for-
p redominante nel N.T., nel passo con- ma semplice, non teologica. Secondo 2,

troverso di 2 ,2 3: xcx.L ÈÀoylei1hi cx.Ù•<f> 23 Abramo è giusto agli occhi di Dio


43
dç ÙLXCX.LOCi'UVTJV , risponde alla do- perché gli viene riconosciuta la fede,
manda, per quale via si pervenga ad che nelle opere trova la sua integrazio-
essere giusti innanzi a Dio. Qui viene ne , e insieme con quelle agisce. È giu-
·..
quindi trattato il problema di fondo sto riconoscere che tale modo di dire è
della via della salute, così che ci avvi- molto più vicino alla concezione giu-
ciniamo alla tematica paolina della giu- daica di quella paolina , soprattutto per-
sti fì cazione. ché vi manca la contrappos izione di
XcXpLç ed Èp)"cXSECi'OCX.L. È pure inconte-
Per il ÀoylsEcrfrm di Gen. r 5 ,6 cfr. IJ;
stabil e che in questa pericope il concet-
ro 5, 3 r, dove di Finehes è detto che
ÈÀoy-lo-lYri wh0 dç ÙLXl'.X.LOCi'UV'fJV, e co- to di fede, sotto il profilo teologico, si
sì pure I Mach. 2,52; Iub. 14,6, cfr. 31, configura in Giacomo altrimenti che in
23; 30,IJ; 35,2 . Philo, rer.div.her. 90. Paol o . Non dimentichiamo tutta via ch e
9 4; A br. 2 62.
qui non si pensa affatto al xrJ.Jp Lç epywv
Il modo in cui egli tratta il tema v6~1ou di Paolo, mentre l'es posizio ne, di
è caratterizzato dall 'opposizione pole- tono popolaresco , è tutta dominata dal-
mica ad una ortodoss ia morta, che par.. la polemica prati ca contro il tentativo
la, sì. di una certa 'fede', ma non si im- di stabilire una 'fede senza le opere '.
p egna nell'atti vità pratica. P e rciò so t- N o n si pensi, inoltre , ch e il p asso sull a
tolinea la necessità di accoppiare la fe - 'fede' dei demoni dica tutto quanto Gia-

42 Cfr. SCJ JLATTER , K..omm. ]ak. 5 r.142. Sul rapporto co n Paolo cfr. A. MEYrn. RJts,-l
43 Per I ac. 2.23 d r. DIBELIUS , ]k . r 6 8; WrN- des ]ak. ( llJ ìO ), 86 s s.; S c rn. ATTEK . K._0,11 111-fk
DT SC H 20> .. I !.\ u n :. 1 2-1 ss. ; Sc rn .ATTJ·: ic 2 0 2 s . 51-60.
lì txcuouUVTJ (G . Schrl'nk)

corno sa in tema di fede; il suo pensie- Paolo ot.:x:moO"vvri i}Eov, dobbiamo pren-
ro si deve piuttosto ricavare dall'insie- der le mosse dalla giustizia legale. Se-
me dei suoi atteggiamenti riguardo alla condo Rom.9 ,30 la legge è vép.oç OLXa.t.-
fede, quali si hanno in tutta la sua rac- OCIVVY)ç, poiché promuove la giustizia .
colta di massime; da essi non risulta Mosè stesso, secondo Rom. 10,5 ( co<ld.
soltanto un'idea di fede che si possa ri- SAD . '), scrive: OcL c-/iv ot.xat.oC1vV1JV
durre a pura ortodossia dottrinale. Cer- c-/iV ÈX VOP,.OV Ò 7tOVfjcmç èi.vi}pW1tOç STJ-
to, si deve ammettere che le parole CIE'TO.t. Èv a.ÙcfJ .
«Abramo fu ritenuto giusto grazie a Per ot.:x:moc;vvri È:x: véµov cfr. test .D.
un'opera che si risolveva nella fede», 6, ro: xoì.À:hi}YJ,E -rii ot.:x:a.t.o<rvvn ·mv
ed era quindi accertabile, implica un i}rnu (cod. S1 v6µov -rou); Bar.syr.63,3:
Ischia confìdò nelle sue opere e contò
modo di pensare che non può esser sulla sua giusti zia, cfr. 67 ,6 iustitia ex
quello di Paolo. Esprimendosi in que- !ege; 5 1,3 qui m mc iustifi.cati sunt in
sto modo Giacomo non tien conto del- leg e mea.
la :x:plcnç attr averso cui deve passare Qui dunque la Ot.:X:a.LOO'VVYJ È:x: véµou
ogni opera, anche non legalistica. Del è condizione di vita. Tuttavia questa
resto la sua enunciazione non collima espressione sta ad indicare una fase or-
nemmeno con Mt. 6,33 e con r Petr. 2, mai conclusa nell'economia della sal-
24 (-+coll.1255; 1257). Tuttavia il mo- vezza . Ora non v'è più in realtà una
tivo pratico di fondo , per cui accetta- &xa.t.o<rvvri Èx v6µov. Anche se sul pia-
bile è soltanto quella fede che implica no della legge è possibile un atteggia-
e comporta il frutto di un operare im- mento 'irreprensibile' quanto all'osser-
pegnato, collega la sua esortazione, mal- vanza del precetto (Phil. 3, 6: :x:a.cà
grado la formula teologicamente discu- Ot.:X:a.LOO'VVYJV "t-i]V Èv VO[.L~ yEv6µEvoc,
tibile di 2 ,23, con tutta la predicazio- aµEµ7t-roç), pure Ja nuova certezza di
ne del cristian esimo primitivo 44 • Paolo è che la vera giustizia innanzi a
Dio non procede dalla legge. In Gal. 3,
2 r la ot.xa.LOO"VVYJ Èx v6µou viene quin-
di negata. La giustizia dubbia e relativa
r. Origine e presupposto d el m essaggio procedente dalla legge (1] lola. ot.xcuo-
paolino d ella giustifi.rn:;:ione <rvvri di Rom. 10 ,3: Phil. 3,9: ȵtÌ OL-
Per comprendere ciò che significa in xa.wc;vvri +i Èx véµov, intesa in entram-

44 Lo ScHI. ATTER (K omm. Jk. 51 ss) renta di to liher ti no d ei Co rin zi. La tesi è cv i(kn te .
ri solvere la ques ti one cons id er and o il xwplc; Res ta tuttavia , ri s pe tto a Paolo , una ten s ione
i!pywv véitou paolino com(' la formula ante- insoluta; p e rché cioè ).oyll'.;Eaì}m vl'nga fatt o
riore, e.falla quale sarebbe poi sorto l'ulteriore dipt'ndere non d alla fede soltanto, m;1 an che
problema se essa significasse 'inchc X<.òplc; EP- d.1ll'operarc um'1110 .
yr..iv. Egli fa un co nfront o co n l'at1 egg iarnen-
( 11 ,2 05 ) I 2(,6

hi 1 e;1s1 come egoisti ca e interessata), de lla legge. Se poi b dourina d ella giu-
di fronte a Cristo è SlJfLLa e axv~aÀ.a. . st ificazio ne si fa strum ento di polemi-
Se ne deduce che la ÒLxcuoo-vvlj non si ca e vtro fulcro dell'attività apostoli-
consegue per il tramite d ella legge ( cfr. ca, ciò avviène perché in essa si espri-
El yàp OLà v6110v ÒLxa.wavvY) in Gal. 2, me una nuova concezione del rappo r to
2 r ). An che l'espressione di Tit. 3 ,5: la fra legge e Cristo. Quando parla di 'giu-
nostra salvezza avvenne xa·rci È'À.rnc:;, stizia', Paolo si serve della parola sacra
oux É!;, i:'pywv "t"WV Év ÒLxrnoavvn. a del giudaismo , ma ciò facendo si rivol-
É1tOL r')aa.µEv i]µEi:c:;, corrisponde nello ge proprio con tro la concezion e gi udai-
spirito, se non proprio alla lettera, a ca della legge .
quanto detto, poiché Év OLXCX.LOO'VVTJ al- Presupposto de l suo m essaggio è an-
lude a quell 'opera umana che s'intende zi tutto l'idea vetcrotcst<imentaria di Dio.
in Phil. 3,6.9 4 ; . Dio è il giudice che es ige ubbidienza,
Rifle ttendo sul problema del voµoc:;, che compensa e punisce. Fondamentale
Paolo perviene alla nuova verità delJa è inoltre la convinzione che l'umanità
OLxcuoavvri i)rn0. Non si può dire 46 che è schiava del peccato e colpevole innan-
47
il messaggio della giustificazione non zi a Dio. Qui Paolo supe ra il giudaismo ,
sia originario nell'evangelo paolino, qua- oppone ndo un rifiuto radicale all'atteg-
si che egli sia venuto configurandolo gia men to ottim is tico di chi asserisce di
nella polemica con il pensiero giudaico, poter adempie re la legge. Ciò è in rap-
per giustificarsi dinnanzi ad esso. È porto con la sua esperienza, che lo
certo che lo scontro decisivo con il por tò a constatare il totale fallimento
giudaismo ha luogo su questo punto. della religiosità sinagogale . Rimane in
Alla co munità di Corinto, invece , egli lui peraltro il principio che solo il giu-
parla diversamente, mentre qui deve an- sto può da vvero essere in comunione
zitutto giu stifi carsi di fronte al suo pen- con Dio. L ' EvayyzÀ.Lov però completa
siero di un tempo, ponendo un chiari- quel pen siero proclamando che non
m en to su l quale si fonda tutta la sua l'operare autonomo dell'uomo fonda ta-
teologia della legge. Anche quella che k comunione con Dio , bensì la sovra-
si è soliti chiamare 'mistica' p ao lina na , gra tuita , benigna decisione del Crea-
non si può scindere dal nuovo rapporto ton:, l'intervento ckcisivo in Cristo a
con Dio , in stauratos i ora al di fuori favore dell'umanit :ì.

45 Su \1pere d<:- lLi legge' dr. F. J,0 11 MEYER , WRFDE , Pan/11 1 ( 1904 ), 72 ss.
Prnblem<' f!.J/1!111 . "J'hm!o,~ie lf : ZNW 2R( 1929),
177 ss. 47 Sul fa tto che 1<1 giust ificaz ion e in Paolo è
46 Così td ti111:1menr e anche A. MFY F lt , Riitsel senz'a ltro rn css:i.l:gin, p arola , cfr . H . E. \X't:BFR ,
des ) k . ( ''H " i , <)9 s., il quale s i rif:ì a W. 'E.1·cbatolri·'.1<'' 11;1 ! ',\ /1'.\·tìk:' im N. T. , roo s.
2. Il SlJ!,llt/Ìcll!O dc!!:1 /h!O!rn a ÒLX(J.LOél" V- fìcato ) nel la tua giustizia. 4 Es dr 8, 36
VT) ilco0 e i ;;;omn;!i c.>scmi<1!i d el (-> co l. 1252).
rnesSd7,gio dc !.r(t ..~ili'', I ifi(·a::ione
a ) C um a!!ità intera. La giustizia non
si attua nella storia dell'individu o; la
Quando l'Apo:;rolo cm lll c i,1 le propo-
umanità intera è invece sin dall 'inizio
sizioni più solen ni e ri ,olu tiv e riguardo
la scena vastissima di tale evento (Ro m .
all'economia dell a salven a, us3 fociÌ·
i-3). La OLXCX.éOCiUVYJ flEou non è dunque
mente l' espression e OLx cu oa-Ùvì] iÌEov,
solo 'esperienza' del singolo, ma è anz i.
mentre altrove parla se mplicemente di
tutto un'opera divina di dimensioni uni·
oLxrx.torrÙvìJ. Non v'è dubbio che nella
versali , nel Cristo, a favore della tota-
formula completa abbiamo un genitivo
lità umana.
soggettivo. La giusti zia di Dio è esclu-
sivamente sua; l'uomo viene accolto e h) L'azione di Dio. Nella OLxcuocrvvt]
48
inserito in essa . La OLXCX.LO!TVVYJ lh:ou iJt:oiJ Dio appare in atto di operare; es·
è la giustizia di Dio intesa come unità sa non è pura 'proprietà divina', come
di giudizio e grazia, che Dio possiede e amava pensare la concezione statica del-
manifesta in prati ca in un giudizio di l'ellenismo o la prima dogmatica prote·
assoluzione; tale giu sti zia è anche una stante. Essa mette in opera la ovvrx.µLç
nuova vita eh~ introdu ce nel regno e di Dio, perché la sua giustizia non è
impegna al servizio. E ssa si manifesta meno attiva della sua collera (la ÒpyTi
compiutamente nel giudizio finale. iJrniJ di Rom. r,r8 si contrappone alla
sua giustizia , v. I 7 ). Lo dimostrano in
particolare i termini ricorrenti: à:n:oxa.-
Per OLxmorrvvYJ i}Eou cfr. Deut. 33,21,
ove si dice di Gad: sidqat jhwh 'asà ÀvTI-c-na.L (Rom.1 ,17), 1tE(pavÉpuYmL (3,
il miJpataw 'im -jifra'èl , compì la giu sti· 2 r ), l:'von~Lç ( 3 , 2 5: dimostrazione, pro·
zia del Signore e i giudizi di lui in unio· va), cf r. in proposito ancora come il
ne con Israele (LXX: OLXCUO!TÙVYJV 1Jrnu
ÈTCOLYJCiEv). Od. Sa!. 25 , ro: Ero forte crvvinì]OW di 3 ,5 ribadisca l'idea di
nella verità e santo ( trad . copta: puri- constatazione.

48 Così g ius tam e nt e O. ZiiNKFR , 399.4 <8. Per cui l'ev a ngclo dà l'annu nzio. Il LIETZMANN
la discussione su ÒtY.atOQ"UVl] Vcov rileviamo si limita a chi ed e rsi se si tratti di gen. di qua-
in breve che A. R1T SCllL e L. Di ES TE !. sotto- lità (propri e tà di Dio ) oppure di ge n. d'auto-
line ano opporrunarn c nte il gove rno salvifì co , r e (giu sti zia impu ta ta) . D ecisivo n ello S\' ilup-
m en tre mi sconoscono il mo me nto fore nse ( r i- po dell'in<lagi nc fu soprattutto l'intervento
le va to rece nte m en te da A. Sc:i nv!ITT , I2 9) . Lo del K i)LRING e d ello HAERINC; In una viva
Z AHN ide ntifica L1 Ùtxa•,c-:ru'.rq ÒEOv con Cr i- crw1prc11sion c de lLi du p licità del conce tt o , si
sto, me ntre questo è so lo u n modo di dire ec- vid ero associati l'ope ra salvifica e que!Ja g-i u-
cez io nal e cli 1 Cor. 1 ,30 che nn n può essere di zi aria . Tutta via anche in loro , per l'inlluen-
ge ne rali zzato. Il Ki.il!l. è tro p po for mcili , ti co ; a d e l Ri tschl, l'op e ra salvifica ne lla sua con ·
quando pe n sa ch e il term ine indichi la nor- nession e con la morte espiatrice non risult ava
111:1 oggettiva che st a d i frnnle all'urnrn' e d1 pienanw nt ~ il lu minata.
O'Y.él. o'.) '.lU 'JTJ (G. Schren k)

e) L'uz:u11,· di Dio sz impcmi;.1 su!!a Li OL xa_~:;::;-1)'.rq iÌz ?0 pone in cviJ enza


croce di Cris to, dove essa si svolge e si che D io ~: gi usto, che in lui inerisce la
manifesta. (/(u/J/ 3, 25 s .; 5 ,<) s., dr. 2 g ius ti zia : l<(J lil. ) ,25s.: ELç [von1;1.v "fiç
Cor. 5, r 8; C .t!. '>, i 3 ). Qui si compie l'at- 0 1. xa. ~::: a-·.Jv-r1ç a.ù-rov - Elç ~.:ò E[vm w)-
to sa lvifico ddlo D1.a.O'Tr'jp1.ov (-7 223 ,4 "òv ot'.xo.wv ; la fras e non rn ira a d efini-
ss.). L'espress ione vuvL Ot di R om 3,2 r, re una propri e tà s tatica , ma a sotroli -
che è da inte nde re come determinazio- neare la i'vònstc; della sua ope ra di giu·
ne di tempo , indica che alla via della dice. La 81.xa.LOO'UVTJ è certamente un
legge si sostitui sce ora la nuova via a tto di grazia, ma è tale da porre aI
della salvezza ( 3,21 XWPLS VO[tOV) . Ma tempo stesso nettamente in evidenza la
l'idea della croce richiama sempre quel- g iu stizia di Dio giudice . La EVOELi;Lç
la della risurrezione. Perciò la 81.xa.1.- consente d i no n fraintendere la 7tapEcnç
00'VVTJ -frEov r>on è una semplice dichia - e si preci sa quindi in un atto espiato-
50
razione che Dio pronuncia nella sua rio • Si veda co me l'idea di giudizio
trascendenza. Al contrario, nel conca- vien collegata co n l'opera divina sulla
tenarsi delle affermazioni troviamo sem- croce in Gal. 3, t 3; Cor. 5 ,21; Rom
2

pre un centro ben definito nella sua 8,3 Tuttavia la [voE1.t;.1.c; è parimenti il
51
realtà storica: l'azione rivelatrice di mani fest arsi del!' assoluzione salvifica .

Dio nell'evento della croce. Ciò rende V'è quindi un duplice aspetto: la di-
possibile una formulazione come quel- mos trazione della giustizia e la grazia
la , isolata , di ICor. r ,30(-?col.1267, si fo ndono in un tutt'uno. Il giudaismo
n. 48): Xpt.<7-roc; ÈyEvij1h1 81.xa.1.oO'vVTJ, s'era invano affati cato sul problema dei
e insieme àyt.a.uf-toc; e ànoÀv-rpw:nc;. rapporti fra la bontà di Dio e la sua
Quanto a Ot.Xext.OO'VVTJ, che qui sta in- giu sti zia di gi udice (-7coll.I25rs s.). La
dubbiamente ad indicare il fondam ento , speranza che in Dio l'indulge nza supe·
non occorre affatto intenderla altrimen- ra sse Li sever ità del giudice era balena-
ti che nelle lettere ai Gafati e ai Roma- ta solo a tratti. Di fronte all'evento
49
ni • In Xpt.rnòc; dc; OLY.a.LOO'UVTJV si ha salvifico dell.i croce Paolo perviene in-
una personificazione analoga a quella vece alla certezza che in essa la giusti·
presente nel!' espressione 'tÉÀo:; v6µou zia e la grazia sono congiunte una volta
di Rom. IO,.f . per tutte in una rivelazione di radicale
eflìcac ia. Per qu esto il peri colo di frain-
d) D io è giustizia e rende giustizia. tend ere il suo pensiero , storcendolo in

49 Co ntro Jo11. \VEiss, r Kor4 r; con SCHMIE· bensf>,..,grifj de.> Paulus 88 ), ma si colloca in
DEL, r Kor. 77. crnlte;, ri 's't orico-s<1lv ilid .
so La ncipECnc; non si può riferire ai peccati 51 f: d.i tener p resent e s recialm ente lo -
preced emi ~1 batt esimo (M UNDLE, Der Glau· u-;i:6o•.xoç ('co lpevole') di Rom. _3. 19.
Ll/1 ( IJ .207 ) ÙcZe<WcPJVTJ (C. Schrcnk) (11,208) u 7 2

senso antinornistico fìno a farne un in- st ato Ji chi è retto innanzi a Dio, né è
centivo al lassismo e al fìacco compro- consenti to spingersi più avanti nell 'ap-
messo, resta del tutto escluso . Il per- plicazione della logica giuridica. La si-
dono, fru tto di un severo atto di giusti - tuazione 'giuridica', infatti , yui non è
zia, nel quale il diritto divino è stato um a na; si tratta del giudice divino, che
pienamente osservato, è redenzione nel- è anche il sovrano assolu to. La met afo-
la purezza e nella santità, è rifìuto reci- ra giuri dica (ché tale ess:1 è, come xa..-
so del male. Se il fariseo, nel suo atteg- -caÀ.).ayl) eJ altre fo rme illustrative
giamento n.omi stico, dice che nella leg- del pensiero) non si può quindi esten-
ge si riv ela il Dio che esige giustizia, dere per concatenazione log ica, ma va
Pao lo , il fariseo vinto da Cristo, com- trasposta direttamente su l piano divi-
pleta quella concezione, affermando che no. La iustifi,catio iniusti urta contro
nell'opera salvifica si manifesta la giu- tutti i primìpi giurid ici umani. Il con-
stizia di Dio, che è al tempo stesso giu- tenuto d cila metafora infrange la sua
dizio e graz ia. forma e fa prorompere quell'atto di gra-
z ia oltre ogni limite giuridico consueto .
e) La giustificazione fo1ense. La OL- Poiché si tratta di un procedimento giu-
xa..tocrvvY} iJEoli comprende la giustific-a- ri dico che nel suo genere non trova ri-
zionc. Al fedele viene giuridicamente scontro, è essenziale scoprirne il moti-
assicurata la giustizia, e questa gli vien vo fondamentale, sottolineando che la
comunicata come nuova qualità agli oc- metafora g iuridi ca ha la fun zione di
chi di Dio, oppure: il giudizio di Dio chiarire che Dio non esercita una gra-
provoca la otxa..tocrvvY} dei fedeli me- zia indi scriminata e arbitraria, bensì
diante l' assoluzione (dr. ~ OLxa..t6w, una grazia santamen te fedele alla nor-
OLXa..Lw[.HX, &txalwcrtç e soprattutto gli ma e al patto, che è in perfetta armonia
opposti: xa..-w.xplvnv [Rom.8,J4], ota..- con il suo diritto supremo. La forma
xovla.. -rT\ç xa-caxplcrEwç opp. ota..xovla giuridica apparirebbe dubbia solo nel
-rT\ç ot.xa..tocruv-r:ç [2 Cor. 3,9, cfr. 11, caso che, come per i princìpi farisaici
i5] ). L'avverbio 'giuridicamente' non del com pen so e dcl computo dei meriti,
significa tuttavia che avviene 'come se' portasse a immeschinire il contenuto,
il fedele fosse giusto, poiché la senten- ossia la santità di Dio. L'immagine del
za sovrana e autonoma di Dio ha effet- giudice è ackguata, perché anche nella
to reale. Neppure vuol indicare il con- vita giuridi ca, malgrado fl essioni e frat-
seguimento di una condizione morale . ture, si esprimono costanti fondamen"
Esso sign ifica che chi ha la &t.xa..LocruvY} tali norme divine. Applicata a Dio, es-
piace a Dio. Pernltro l'elemento foren- sa non è meno giustificata d ell'imma-
se è solo una m etafora che indica lo g in e dcl padre e del sovra no , anche se
I2/) ( 11 , 2< ><~) tiLX<HOO-V VTJ (G. Schrrnk l (II , 208 ) 12 / ~

tutte qu est e metafore sono tratt e <lal- Paolo la OLxmocrvVT) è al tempo s tesso
J'a mbito umano . A garantire che non Owpui concessa e ricev ut a (Rom . 5, r 7:
avvenga qt1 e!la ridu zione a dimensioni -rfiç O<nçéic, -r·i)ç OLXG.LOCTVVT1ç, gen. ap-
giuridi cht: um ane, sta il fatt o che il posi ti vo ). La OLXa.LOCTVVT} conferita co-
messagg io paolino della gi ustifi caz ione, me dono ricorre anche in Rom.8,ro ("tÒ
sul piano logico , è un paradosso rotale . ;;;vsvp.a swli OLà. ÒLXO.LOCTVVY)V ), 9 ,30
(i:'i}vT] xa.-rÉÀa~Ev OLxmoavv11v) e io,6.
/) R apporto con il concetto di ~acpE­
Poi ché tale dono d etermina radicalmen-
cnç. La 0<1)pECJ. concessa nel presente e
te l'i ntera vita della fede, si può dun-
lo stato della giustificazione. In -luogo
que parlare di uno stato di giustifica-
d el concetto di assoluzione tal volta si
zion e. Così in Phil. 3,9 si allude anzi-
hanno espressioni quali à cpLÉvr.u (cita-
tutto allo stato di chi, nella fede, riceve
zione dcl I).i 3 r, r in Rom. 4 ,T à.cptlhi-
sempre rinnovato il dono della OLXa.L-
o-av a.l ci VO[LlaL) o xa.-ca.U.cX<J<JEl. V' xa.-
ocrÙvTJ (p.i} i!xwv Èl.lTJV OLXl'J.LOCTVVTJV -cliv
"'Ca.À Àa.y+, (Rom5,9s .; cfr.2Cor . 5 ,r8-
Èx VO[.lOV, aÀÀà. "'CYJV OLà. TCLO'"tEWC, XpL-
20 ) . La variazione non tocca la sos tan-
CJ"'COV, -ri}v Èx iJeoù OLXO.LOCTVVTJV ). Alla
za della cosa. Nondimeno pe r Paolo ha
domanda donde venga la g iusti zia si ri -
la sua importanza parlare non solo di
sponde che non viene da·Ila lt>gge, ma
un generico 'perdono', ma mos trare an-
da Dio.
che che questo, graz ie alla OLXO.WCTVVTJ,
si de termina nel se nso più ampio e pro- Per Ti Èx lJEoÙ OLxmoo-vvTJ, oltre alla
espressione scdaqd mi? itti di ls . 54 ,17,
fondo, radicandosi nel diritto divino . dr. ancora Bar_ 5, 2 : m:pL0a.Àoù "tYJV
La OLXCJ.LOCTVVTJ così donata e concessa omÀoloa. -rijç Tiapà. "tou 1'tEoi.i &xmoo-v·
è ben piL1 che perdono. Essa è (si con- V'f']ç, e 5,9: ÒLxa.wavvn -rfl Tia.p' aù-roù .
fronti s"dlìqd ne i Salmi e in Isaia ) l'at- Tuttavia qu esto passo non può rite-
tività divina soccorritrice. salvifica, te- nersi normativo nell 'interpretazione di
leologica , in quanto salvezza radicale. tutto quanto Paolo dice in tema di OL-
52
Nuova sopra ttutto , rispetto al giudai- xa.LOO"'VVTJ iJcou , perch é ri guarda sol·
smo, è la convinzion e che la ÒLXO.Locrv- tanto la giustizia in guanto dono fon-
VYJ vien concessa sin d 'ora, nel prese nte dato sulla fede , ma non t', come Rom.
(Ro m. 3,24 -26; 5,I.9.r7; 8,)o; 0,30; l r , r7; 3,21 ss., descriz ione o sp iegaz io-
Cor . 6 ,11 ), nwntre per .Ja sinagoga la ne solenne dell' intera eco nomia della
giustifìc •.1 zione , fondata sull'idea del me- sa lute. Anche se la OLXa.Locrvv11 flEov i:·
rito, avvien e nel! ' ì:a-xa-rov, non nel mo- la giustizia che Dio poss iede e manife-
mento prt,>entc della storia ri \'elata. ln sta nell 'opera salvifica e al tempo s tesso
l 2/) Ì ll ,208)

Li µ- iu st izia che in virtù di qu ell'ope ra levare che tutte le affe rm azio ni paolin e si
egli cont in1 1<1 mcnte concede, tuttavia il riferiscono all 'ogget ti va opera di Dio.
complesso w;o d ella formula non in ge- Ciò appare evidente in quanto nelle co-
ner a equivoci , perché è ben chiaro che munità paoline i fedeli ven iva no giu sti -
in ultima an al isi si tratta sempre ed ficati qu ando ricevevano il b:ittcsimo e
esclusivamente della sua giustizia. An- accogli eva no in sé lo Spirito ( r Cor. 6 ,
che lo stato de!la gi ustificazione, infat- 1 1; Gal. 3,6, cfr. con 3,r-5) 54 . Questo
ti , non è EÌ:,~ç dell 'uomo, ma la giusti- tuttavia non signihca cbe la giustifica-
zia è Ò<.ùpECi. appun to perch é l'uomo vie- zione si presenti come inerente per for-
ne inserito e atti ra to nella giustizia za magica al battesimo , come si vede,
divina. oltre ch e in r Cor. r , 17 , dalla concezio-
ne paolina della fede. Anche in Rom.
<ç) Òtxcuo11uvT) e ;;t'.cr-w;. L 'individuo 4, r r per Abramo la circoncisione ap -
è ammesso a p:-irtecipare degli effetti pare come suggello ·d\c; OLXO:LOO'VVTJc;
dell'evento sa lviiìco in virtù d ella fede. ·tfjc; Tilu-rEwç -rl)c; È'; -r·[j ò:xp0Sv11-rl~,
Sebbene Paolo non tenti di localizz are d o nde si vede che la ò~xm o11vv1) gli vi en
la g iu stificazione personale , in quanto donata prima del sacrame nto. Basta
}'indicazione di u n' 'esperienza' precisa questo, nel caso di Abramo che è il pro-
esula dal ca ra tt ere teoretico dell a sua totipo d ella fede, per preservare l'idea
espos izione, tu ttavia non concepisce so- del battesimo d a ogni inquinamento
]0 una giu stifìca zione co munitari a'·\ ma magico (-:).(hxcuéw co! l. 1305 s ., n . 22).
:mch e una az ione divina giu stificatrice Uno speciale chiarimento esige il rap-
del singolo. Peraltro il singolo per lui porto fra la presa di posi zione soggetti-
non esiste in senso in di viduali stico, poi- va e l ' atto oggettivo salvifico. Secondo
ché nell 'atto stesso in cui viene gi ustifi- Rom . ro ,3: à.yvoouv-rEc; l}Eov òtxrxLoO'v-
ca to eg !i di viene membro del corpo mi- v "fJV xa:L TYJV lòlrxv s'fl-ro0v·m; cr-rl)crm ,
stico di Cristo, come prima apparteneva 'TI ÒLXCXl,OO'VVD "'L'OV VECV oux VTIE-rci.yT)-
ad I sraele, oppure agl i EiJvYJ, alJ'umanità. (j'rJ..V, la rivelazione d ella ÒtY.a.LOuVVTJ che
:Vfa il dono della g iu stifi cazione non li- assolve si ha nell'esercizio dcl potere di-
mita, anzi d e termina l' impegno person a- vino , cui ci si deve so tto mettere. Perciò
le d el se rvizio. Tutt;1via, per non accen- non è giusto, riferendosi a Phi!. 3,9, ri-
tu are indeh i tamente l' 'espcrienza' perso- durre unilateralmente la ÒLXa.LOIJVVTJ a
nale della giu stifì cazione , è necessario ri- sem pli ce giu stizia clon ata. Per ÒLXet.t-

'-' A. lfrrsu li , l~e c ht/crt igung und V crsoh· sn inwnt o nel processo s:d \· ifìco sacramentale,
11u11,g 111 ( r 8 88J . 5-1 5 s. il ,\ lt 1N DLE (De r Glauhc11 .rln',r~ rifj dcs Pau!uJ,
'4 Tutla\·ia, :d cni.il i«an11o giusri{icazionc e in- 48 , s., J 35 ss.) va molto oli re S. P aolo.
12 77 (IJ ,2U•)) éìtxo:wGvv11 (G. Schrrnk) (IT.2ro) 1278

ocrvvl] s'intende un'azione divina che si stesso vale , a ~ 11 a vo lta , r er la fede. Men-
svolge in 1in appello e ìn un intervento tre in Filone la Tilcr·rn; è una O"XÉO'Lç
diretto; un'azione che vincola d'autori- psichica, che si può considerare e descri-
tà e immette direttamente n e ll 'opera vere per se ste~sa, pe r Paolo la fede non
salvifica, nel potere della giustizia divi- è oggetto isolato di o sservazione, per-
na, il soggetto che con fede l'accoglie. ché è essenzialmente riferita all 'a tto sal-
Cfr. Rom. 3) 2I : OLXCUOQ'UVlj i7rnv oui vifico. Non la fede in quanto energia
nlv"t"EWç Xpw"tov Elç 7tlXV"taç "t"OÙç m- psichica, in quanto opera cli una ragio-
55
v"t"Evov"taç • La &xcuocrvvl] vien data ne olimpica o virtù religiosa (alla ma-
a tutti quanti credono. Che sì esiga la niera di Filone) viene ascritta a OLXCXL-
condizione della fede, viene sempre pre- ocrvvl], ma la fede in quanto ricca d el
cisato in stretta connessione proprio con contenuto salvifico che si affida solo a
le affermazioni più oggettive riguardan- Dio, ed è quindi l'unica via per schiu-
ti la OLXaLoo-uvl] iÌEou (Rom.1,17; 3,22- dere il solo ogge tto che le vien rivelato .
28; 4; 5,r). L'acquisto e l'annunzio del- La diversità delle preposizioni che col-
la salvezza non sono mai scissi dall'ap- legano OLXaLoauv-ri e TCLO'"t"Lç mostra an-
propriazione di essa da parte dell'uomo, cor piì1 chiaramente che la nlO""t"Lç non
perché l'opera della rivelazione non può è un 'opera m eritoria nel senso giudaico.
esser mai avulsa dal rapporto personale. È significativo che P aolo non dica m ai
56
Sempre e sin dall'inizio ciò che è nu ovo OLXCUOO'VVlJ OLà TÌ]V ·da"t"LV . Oltre a
è posto in rapporto solo con la fede. In oLxcuoavvl] "ti)C, nlO'"t"EWç (Rom. 4 ,1r) e
Rom. 3,21 OLÙ. nLO'"t"EWç è una precisa- a OLXaLOO'VVYJ ·du"t"Etvc, (Rom. 4,13), si
zione avverbiale di OLXCUOO'UVlJ i}Eov. trova in Rom . 9,3 0 OLX(.{LOO"VVlJ +i b:
Anche in Rom. 3,26 s. v'è questa con- nlcr-rEwc,, in Rom . ro,6 la personifica-
nessione organica di ' oggettivo' e 'sog- z ione 57 Ti Éx Tilcr-m.JJç OLxcuocrvvl], co-
gettivo'. A LÀ.aO""t"YJpLov, che è quanto m e pure TJ (OLXaLOO'VVlJ) OLà 7tLO"-rEwç
di più oggetti\·o si può dire, segue im- XpLO"-rov e r1 Èx f}Eou oLxcuocrvvY) Ènt TD
mediatam ente oux TCLO'"t"Ewç, che a sua 7tLO''!EL ( Phil. 3 ,9 ). L'u so di Àoyll',;EcrilaL
volta è seguito da Èv '0 a~r..ta"t"L, rife- (~col. 12G1) conferma quanto abbiam
rito non a nlcr'trwç, ma a l.ÀaO""t"TJPLOV. rilevato . In Gal. 3,6; Rom. 4,3.5 s. 9.
Si confrontino ancora OLà nlcr-rEwç Xpi.- l 1.22 ÀoylsEcrìlai. ( ~éi'fab) conserva il
v-rou ed Èr.L ·roni'.a"t"EL in Phil. 3,9. suo valore di 'mettere in conto di', 'im-
Questa ogge ttività divina nella sal- putare (a merito)', e questo verbo cLi
vezza è quindi oggettività relativa. Lo solo potrebbe ingenerare l'equivoco del-

:s Conrro ZAHN, Riim. 176, è da preferire iJ Glauho1 h!'i l'a11!11s (1927), 136.
!('sto akssn ndrin o; dr. LJETZMANN, R;;m . 46. 57 CfrJ{ Br wr~rnNN. Der Stil der pa11liniscbcn
"6 C:fr. W.' . M 1c 1JAELl S, Rccht.fcrtif!,11/ig aus l'red1J!,t ( 1910) , ).)7 s
12 79 (!1 ,210) litxa.wcruvY) (G Schrenk) ( 11 , 2 1 1) u ;-{ 0

la concezione fondata sul merito. Ma assoluzione pronunciata su lla cr< Ke, ;ti_

proprio con l'uso di questo verbo siffat- tende fiducioso il giudizio lìnale . iVla ci<\
ta teoria viene, con acutezza dialettica, non sa affatto di dog ma quieti stico; an -
superata. Poiché il mo..nvnv è dono di- zi, è speranza dinamica, protesa ri so lu-
vino, e non i:'.ç..yov meritorio, il passivo tamente all 'azione. La OLXa. Loavvri ap-
EÀ.oyi'.aìh1 pone in evidenza la pura gra- p;1re come speranza in Gal. 5 •.5: ÈÀ.-rti.oa..
tuità del dono divino. Viene imputato oLxcuoavvT]c:; ci.-rtEXOEXO!J. EDa... In questo
a merito ciò che è frutto della grazia contes tò la OLXCJ..LOO"VVTJ si identilìca
sovrana. Il Àoyl~Eo-Dcn è pertanto rico- con la salvezza nel giudizio lìnale. li
noscimento, da parte di Dio, della giu- genitivo OLxawavvT]ç è probabilmen-
stizia conseguita nella fede. te appositivo, e la giustizia è quindi

h) OLxatoavvT] come oggetto di spe- in tesa come defìni ti va sentenza asso-

ranza. La salvezza presente si proietta lutoria 58 • A tal proposito si devon o


nel futuro , essendo la giustificazione ricordare le frequenti affermazioni al fu-
grazia che supera il tempo e già com- turo con &x:méw: Gal. 2,16; Rom. 3,
prendente in sé l'inizio del nuovo eone; 20 .30; 2,13 (cfr. però le limitazioni~
talché di fronte al vuvì. Of., che è già un OLXctLéw coll. r307 s.). Si veda anche
compimento, ogni evento sino alla fine Rom . 5, 19: olxatoL xa.-caa-caDi]crov-ccu .
ha carattere provvisorio. Tale è il gran- Anche Rom.8,33: Dsòc:; ò OLxcuwv, sem-
de sovvertimento che implica la fede bra riferito al giudizio finale. Si con-
nella giustificazione. Nel giudaismo la fronti Rom. (cfr. 5 ,I T Èv st1.rf1
I0,4-IO
giustificazione, incerta, è trasferita nel ~acrLÀEvaoucrcv ), ove si parla della OLxm-
tempo del giudi zio finale; qui essa è at- oavvT] imputata, ricevuta dalla fede ,
tiva sin dal presente. Si manifesta alla che ci viene ascritta a merito, ma CJ(J.J-
luce della storia, viene colta dalla fede iJi)an dcl v. 9 e aw-cT]pla del v . ro so-
come momento presente. Ma in quanto no, come ~ sr,.ii}, concetti esca tologici
la promessa della OLxcnoavvri domina il che si riferiscono alla sentenza fìnalc
tempo e mira a compiersi, ne nasce la sulla fede di cui si è dato prova (cfr.
speranza, e anche in ques to punto essen- siianaL, V. 5 ). Una volta coordinate fra
ziale la fede nella giustificazione supera loro OLxmocrvvT] e crc,.i-cT]pla , il presente
le incertezze e le oscillazioni dcl pen- e il futuro, che vengono distinti , si fon -
siero escatologico giudaico. L'uomo giu- dono in unità 59 • li giudizio uni versal e
stifìcato, che gode i frutti attuali della no n è anticipato nella giustifìcazionc60 ;

s,iCfr. in proposito: Mc. 16 , Logiu n /'r cer ri· 59 Cfr. I !AEIUNG , t.tXIXtOO'UVY) Uf.OV, 6 I.
gh c 22 ·24: ·rrjç otxmocruv11ç li6E,av ... Jove la 60 Cfr. P. KOtB!N.G 8 ss .. indi lIAEH I N< ;, O/!
oét,a. Ja erediure co nsiste nella OtXCUOuUVY). cii. 58 s.
1281 ( !! , 211 ) OtX!l:tOO"VV TJ (G. Sdm·11k I ( 11 ,2 t2) 1282

piuttosto questa è al te mpo stesso pre- il rappr1rto fra giust ificaz ione e giudizio
sen te e futura , come son o pure, in Pao- fìn ak 1\Lt !erma resta ndo ]' idea base di
lo, tX71:o).•l'.r rpwcnc; e v!.oàcGLa . La forma g iudi zio , la nuova fiducia e l 'insranca-
futura indi ca che non si tratta di un hilc tc 11dcre alla meta vengon visti alla
dono s tati co, ma di un moto verso il luce d i un severo giudizio, così che l'uo-
•01.oc;. Anche questo dono , come tutto mo non s i sente indotto a un a fallace
qu anto vien donato in Cristo, si trova sirn rezza. Co n ciò non vi ene pos ta in
nella tensione d t::l la speranza. dubbio o co mpromess a la certezz a de lla
S<tl vcaa; ma l' idea di g iudizio si affer-
Per Paolo il g iudizio finale rn base ma come st imolo effica ciss imo all 'ubbi-
alle op e re non è in contraddizione con dienza. La fede nella giust ifìrn zione esi-
la giu stificazione fondata sulla g razia. ge l ' incontro in cessa nte con ]'in eso rabi-
Esso rimane pa rte fi ss a e indubbia del li.: seve ritù d i D io, la stessa che si mani-
suo mess aggio. L'importanza perduran- fe sta in cgun l mi sura sulla croce. Ma il
te del g iudizio fìnale fa appunto risal - s ig nifi ca to de lla c roce pu ò rim anere in-
ore il valore d e lla fede nella gi ust ifica - viola to e conservare il suo valo re solo
zione, inte sa co me totalità com pre nsi- in virtù d e lle norm e assolute di cui è
va del presente e d el fu t uro. Questo tes timonianza il giud iz io finale , perché
non è un sem pli ce resid uo di menta- so lo il riconoscere appi eno il pr incipi o
61
lità giudai ca , non foss'a ltro perché del giu dizio fìnale p reserva tal e signifi-
l' id ea cli gi udi zio in Paolo non appa- cato d agli e rrori ant in omis tici di chi ,
re come un fo ssile inorgan ico , ma al foncl anclosi sulla 'g iustificaz ione', si cre-
contrario riceve, ri spe tto al giudaismo, de di spensa to dall 'a dempie re la volontà
62
un approfondime nto radicale • N e lla cli Di o. Tuttavia Paolo non perviene ad
idea paolin,1 del giudizio finale trovia- equa zioni logiche; piuttosto fornisce
mo un'accentuazione d e ll a norma di- moti vi che st imolano ad avanzare. La
vina cui tutto è subordinato, e quindi fra ttura con la presunta onniscienza
un appello radicale al timor di Dio. Ab- esca to logica del giudaismo è in lui r a-
63
biamo infatti rilevato che salda premes- di cale . Quando Lutero dice che nel-
sa al mes sagg io della giu stificazione è l'atto della giu stifì cazione D io inizia il
l'idea che Dio è giudice. P eraltro Paolo rinno va men to vitale d ell 'uomo sapendo
non discute in forma teologica es plicita a priori che un gio rno esso perverrà si -

6IT a le ant inomia è s tata sovent e spieg at a co- Hou .. Cesammelte Aufsiitzc zur Kirchcnge·
me incoerenza e st·mpl ice e rediti! g iudaica, schichtl' r, Luthcr'·' ( 1923), 12 3 ss. Ana loga·
dr. BH ,\ I IN 24 s. m e111c TI J. IIoLTZMANN, Lehrbuch dn nPu -
62 Clr . B1rn 11N 48 ,76 ,94. testamcnt /ìchen Theo/ . 11! ( 191 r ), 226 ss. Cfr.
6.l Edi zinnt· d i. \\:Tcimar II, 108. \ ss. cfr. K. R1i ,\t 'N 3 1 '
128.3 ( 11 ,212) o~xa.t:::o-v\iTJ (G. Schrcn k) I ll, 212) 12 8 -l

curamente al suo fine, si rifà a un'idea pL~ç oLxmoO"vv-fJ Yi1iwv). Anche qui, pe-
che certo è implicita in Rom.8,30. Pao- raltro, OLxmoo-ÙVIJ non è svincolata da
lo però non intende presentar la cosa Dio e intesa a st come proprietù. J.a
come il saldo di un conto, come un atto giu stizia è e rimane di Dio. Ma il pa-
che appaghi la ragione; questo perché rall elismo è espresso nella forma più
l'opera salvifica <li Dio è sempre atto efficace. Anche in Phil. 3,7·1 I l'ordine
creativo, e come tale è un prodigio. logico 'giurid ico ' è: as similato a quello
i) Giusti/irazione e 'mistica' 'mistico'. Nell'intero schema della Let -
tera ai Romani lo sta to della g iu stifica-
Della giustificazione e del 1tVEÙµa. si
parla in stretta connessione: I Cor. 6, zione e l' essere in Cristo non vengono

II; Rom 10,8 s. ( mCT'tEVO"rJ<; Èv 'tfl xap- mai disg iunti l'uno d all'altro. Poiché
olq. aov); Gal. _5,5 . In Gal. 3,2 .5 la co- tuttavia i concetti di giustilìcaziont e di
municazione dello Spirito viene indica- fede non sono affatto mi st ici, anzi pro-
ta con espressioni analoghe a quelle che prio qui si presuppone l'idea fondam en-
in Rom. 3,28 designano la giustificazio- tale di di sta nza, un a 'mistica' che su-
ne per la fed e. f noltre non v'è dubbio perasse tale d is tan za fra Dio e l'uomo
che la fede nella giustifìcazione va sem- porterebbe ad affermare in Paolo una
pre insieme con l'unione al Cristo, nel 'doppia vita' teolog ica. La dottrina del-
senso di una immedes imazione con la la giustificazi on e, invece, proprio qui
sorte di Cristo ('mistica') : Galz,16-2 r; dev'essere considerata come idonea a
( 2,17: OLXctlvJiJTjvaL Èv Xpta'tQ) ; 3,26- preservare da tale malinteso. In effetti,
29. Anche la forma inconsueta cli 2 Cor. è la Òtxcx.toauvl) che inserisce nella co-
5 ,z1 (ì'.va. 1̵Ei:ç YEVWµEi7a OLMLOCTVVT] munione con Cristo. Anche i termini
i)rnù Èv mht;i) dimostra la stretta con- 'mistici' di Paolo sono da intendere co-
nes sione dei due ordini: poiché il Cri- me immagini, non meno di quelli giu ·
sto diviene O:iiap'tla sostituendosi a ridici, e neppur questi debbono, per
noi , noi possiamo diventare OLxmoav- amore di rigorosa coerenza logica, for-
VT] Èv av·n{J. Dall 'idea di attribuzione nire il pretesto per una oggettivazione
si pa ss a qui, grazie al verbo copulativo mistica. La formula della giustifìcazione
yEvw~tE i7a , all'idea di essere6'1• Veniamo è un modo espressivo come un aJtro;
a tal punto inseriti e accolti nella sua ma la connessione dell 'i mm agine 'giuri-
giustizia, che diventiamo giustizia di d ica' con quella 'mistica' dimostra che
Dio, nel senso di ler .23,6; 33,16 (jhwh a dar l' ultimo tocco all'opera della giu-
sidqenu; LXX 40 ,16 codd. SAQ: xv- stificazione è la dottrina dello Spiri to
65

Kor. r 99 dà un'interpre tazio·


t>4 \X!1NDISCH, 2 65 Contro Li teo ri a sostenuta da O . PF LEIDE·
ne mistico-perfezioni sti ca. Rrn, quindi cLil \ì(i RED E e infin e da A .SC! 1WEIT·
(,·.;un r;::ruvri (C. Schrcnk) (II,213) 1286

!è) I.a OLXIXLOGV\ITJ, forzu della nuova nuovo scrv1zm , che è rapporto di pos-
l'i!Li ses so rispetto alla OLXCX.Loo-vvri, e il pa-
L'opera giustificante di Dio non è rallelismo con l'inizio della giustificazio-
qu1cust1ca mai, né all'inizio m'. in se- ne viene condotto con piena coerenza
guito, ma sempre teleulogirn. Conduce (croce e ri surrezione hanno valore con-
alla sovranità della grnzia Wa.uLÀEvw.i: giuntamente, la fede nella OLXCt.LOO"UVT}
Rom.5,12-21), che, incessantemente vit- è ubbidienza e conduce all'ubbidienza).
toriosa, tende alla vita eterna. Essa è Secondo Rom. 6,r6 si perviene ad una
però sovranità d1 giustizia ( 5 ,21: l~vet. +i ùmxxol) EL<; ÒtxmovvVIJV, (cfr. v. 18:
xapLç ~a.aÙEVCTTI &à. ÒLXCt.LOO'VVly; dc; Èoou).w~rJ-rE "D ÒLxmouvvn). I mem-
?'.;t01)v ai.i..0\nov). La giustizia non sta bri, secondo 6,r 3, diventano 07tÀr:x. OL-
dunque solo all'inizio, ma sostiene l'in- Y.Ct.LO()VVT)ç, òcvÀCl. -r'[i otxmouuvn dç
tero processo, attirando il fedele entro àyw()µov (6,19) , mentre prima (v. 20)

il dinamismo del regno di Dio. Le for- essi erano ÈÀEvi)EpoL Tfj &xaLocruvn.
mule della giustificazione non si posso- Dal concetto di giustizia forense che as-
no quindi scindere dalla sovranità dcl solve, si passa dunque, senza la minima
Cristo, che crea la vita (5,21: OLCÌ. Tr1- difficoltà o contraddizione, a quello di
Gov XpLO''tov ), dal dono della vita alla giustizia intesa come potenza vitale che
comunità. OLXIXLoavvT) e vita sono inti- vince il peccato. Il dono della giustizia
mamente connesse (Rom.5,17.21 ). La vincola il fedele alla potenza vitale del-
meta del moto vitale iniziato dal dono la OLXIXLoiruvri. È ancora una volta la
della OLXIX'.OO'V'J'fJ conduce alla sr1..nì IXLGJ- OLXIXLOO"VVTJ che introduce nello stato
VLCç, mentre il peccato è moto verso la dello à.yLw:r~t6c;. Tale giustizia, intesa co-
morte. In Rom.8,ro ('tÒ 7t\IEÙp.a. s<1.)1) me forza che afferra la vita intera, ap-
OLCÌ. SLXCl.LOCTVVT)\I) non si allude certo pare come superamento dell' CÌ.OLXLCt. e
alfa condotta retta di vita, ma allo stato della à.µap'tLCl. ( 6' I 3 . I 7. I 8 . 20 ). ÒLXCt.L-
della giustificazione: 'a causa della giu- OO'VVT) può dunque designare in Paolo
stificazione'. Qui tutto è in riferimento sia la giustizia che assolve, sia la poten-
allo Spirito, perché lo Spirito è per Pao- za vi tale che vince la schiavitù del pec-
lo la forza della nuova vita. cato. Non è quindi da escludere in lui
In Paolo non si può parlare di un l'idea di giustizia nella condotta di vita .
processo salvifico ormai concluso"'. An- Non si può affatto dire che OLXCX.LOvVVTJ
zi, con la giustificazione ha origine un equivalga soltanto a ciò che sta all'ini-

zr: r- (Die iHvstih dcs Apostr:ls I'aulus, 201 ss.), ì:ionc dcl J'cssc rc di Cristo, v . \Y/. GRwm-
'":con do cui la 'dottrina della giustilìcnzione' ?N\\I, V (I9 33), 52 ss.
'"1A'>;N.
~.:rl'hh1: un cratere secondario forma tos i nel 60 W1...;msu1 in RCG', n , 1 20 4 .
cra:nc princip3le della dottrina d r !!,1 rc de>n·
ÒLxruocruvl] (G. Sclin:nk)

1. iu dcll ,1 vita cristiana, ch e si tratti della lu cl' rn11 sistc nella OLXl'XLO>:P)vq ,
quindi s()lo di una teoria mi ss ionaria. oltre clw 11L· ll' ò.ycdc,J'.7Ùv-q c nell' à\ii -
Ma anche in quest'uso OLxtuocrvvri non ìÌna:, ne viL·11l' che la re tta co ndotLl 1H111
è 'stato di possesso', ma potenza divi- è mor.1li smu ;: u1 n11u rn o , ma è un ln 11 -
na , norma oggett.i\·;1 e· vi11c0Lrnte. Tut- l 1 hiL. 1, 1 t , dipe11dc es pli -
to che , rnrn e i11
tavia, ancora come s 'è detto alla lettera citamente da l 'dono ' divino. In Lph h,
/), essa di viene al tempu ste sso retto 14 ( cf r. 5 ,9) : ÈVO\Jurlf.LEVOL T~V l7c;Jpa.xa.
oper;m.'. (Rom. 6 , l (1: dc, OLxmocrvvl]v) . r[jç OLXCl.LO'.JVVT)C,, 11011 pare che , oltre
Così anche in 2 Cor. 6,7 gli Oìt).a Trjc, alb verità (d.1 l s 59 , 17), si prn si anchc
otxc:uovvvric, sono ;1rmi che vengono of- alla giusti zia fombta sulla fede, m;i
ferte d;dla giu stizia clivin <l (gcn. sogg.)67. piuttosto alla OLXCXLOut'.ivr1 in qu anto po-
ln 2 Cor 6 , 14 si d ice che la OLX!'.X.L0!1V- tenza vi tale normativ:i. Secondo 2 T im .
Vl], co11rrapposra alti ò:vo~tla, caratte· 3 , r G Li Scr ittura serve T.pÒç ìtfHOEi.av
ri 7.za Li vit;i cri stia11;i, c anche in Rom . ·nìv f.v OLXCL LC'.Ju vn (dr. llar. 4,1 )J, in -
q ,17 viene so ttolin ea to l'a spetto etico, l ende nclo pe r OLXCXLOGuvri la retta con -

nel senso di Rom 6 ( la 0acrtÌ.Ela è ÒL- dott;J di vita conforme al volere di Dio.
xa. too-vv1i, dpiJvri. xapa ). J11 2 Cor. 9, In 2 Tim 4,8: ò rf); ÒLXaLO·'.TVV"f](, u-r:É -
9 s. , ove in una citazione veterotesta- cpa.voç, il contesro indu ce a ritenere che
mentaria si trova per due volte la pa- si alluda al coronamento dell o stato d i
rola ÒL)WLorrvvri (lj; r i 1,9; Os . 10 ,12 ), g iusti zia, mentre è improhabilc che si
il contesto, che tratta della coHetta co- inte nda la 'perfetta giu sti lì cazio ne nel
rnunitari,1 , potrebbe suggerire il valore giudizio fin ale' (cfr. o~xa.Loç xpLr~::;). In
di 'elemosina'. È più probabile però, ogni ca so l' uso di OLXCJ.Locrvv"f) in Paolo
dal momento che s'è parlato di opera mostra che la formula OLxmoo-vvri DEov
bu ona, che si alluda alla re ttitudine è insc indibdc dalla convinzione che il
esplicantesi in doni caritatevoli . Secon- giudizio giustilìcante introdu ce al tempo
do Phil. r ,11 i fedeli debbono essere stesso nello stato di giustizia della nuo-
TirnÀ l]pwp..ÉVOL xa..pTIÒV ÒLXCl.LO()VVT}C,. va vita. Gra zie alla giustificazione il
Sia che il genitivo s•ia appositivo (frut- cristiano si so ttome tte alla potenza vi-
to consistente nella g iu sti zia ), oppure tale della divin a giu sti zia creatrice .
di origine (frutto che genera la giusti-
zia ), o anche di qual ità (giusto frutto), l) li rapporto della OLX CJ.LO:YVVT) con
il significato che emerge è sempre quel- l' Ò:pE-r:1) in Paolo

lo di Rom. 6. Se per Eph . 5 .9 il frutto La dottrina elknist ica delle virtù qui

" ' BACllMANN 2 Kor. ad l, arm i che int erven· logia in Paolo).
gnno per una g iu s ta cau s;1 (s;1 rehlx~ senz3 <lll3·
i, r.,,,1•.ò10 iC. Schrrnk I l 1r ,zr5) i290

1i<111 '1ri sco ntra mai. l\!l·i i''t '' ' riguar- LEN JS l\10 I compresi Flavio Giu seppe
d,1 111 i b Ò•.za_L0'.7VVlJ 11011 n>1np;11 t · m:1i e Fiinrn)
l'ci.;,E -i:·r'1 ,;reca. Si potrchlil· tutLlvi :1 par- OLXcu61,) dniva da olxa.wç, -ov e si-
l:irL, nelle le tte re pastor;tli, di 111u clc - gniGrn 'rcndn giusto ', oppure, in senso
;1 cutro, 'sancire, di sporre come diritto',
va1iunL· al livello cristiano ddh verità
m mc 6:xupc0v signifìca 'invalidare' (de-
impliciu ncìla dottrina elk11isti c 1 dd - riva1. iu11c caratteristica di altri verbi) .
k virtù. Quindi nelle Pa storali ÒLJW.L·
1. Pindaro, che conia sovente propri
oo-vVYJ ha trovato speciale conside- tt'. rmini , usa OLxa:Lovv una volta nel sen-
razione perché in essa vi e ne sottoli- so di du:hiarare un diritto con autorità
neato, rispetto alla gnosis, l'ethos reale. sovrana Il celebre passo dcl fr. I 6,9 si
trova in Platone, Gorg. 484 b: VOltoc;
11 passo di l:'ph-4,24, in un 'espressione o mxv-rwv 0a.1:nÀt:vç I i}va.-rwv '!E xa.ì.
di tono liturgico (dr. Le. 1,75), carat- tii}avac(ùV ! ayu 01,xa1,wv -rò 0ca.L6-ra.-
terizza lo stato del cristiano in base ai 'ov I v-r:Ep-rci.-ra.L xapl = il v6p.oç ren-
segni della rettitudine e della religiosi -
de òlxmcv (sancire come diritto) ciò
che è la massima violenza 1 • Nel com-
tù : l'uomo nuovo è :XTLo-i}Eì.ç Èv ÙLxm- mento di Platone al passo 2 si aiferma
oo-vvn :xa.ì, oo-Lo-rY)·n -rfiç àÀ:rii}daç . Re- quindi con forza: -rÒ -rf]ç qivi:rc:wç oi'.-
miniscenze elci cataloghi greci delle vir- XCXLOV, come a dire che, in accordo con
la natura, la legge imprime il carattere
tù si trovano specie in 1 Tim. 6,11; 2
di diritto anche alla peggiore violenza.
Tim. 2,22. In entrambi i casi 01,xa.1,oo-v· J I diritto naturale culmina nel predo-
VYJ, intesa come condotta retta, figura minio del più forte 3 . Rientra in questa
sensibilità linguistica, già riscontrabile
accanto ad altri atteggiamenti cristiani,
in Pindaro, l'uso frequente del terrni-
guaii c:vo-É~c:w, Tilo--r1,ç, àyanY), dprivlJ, ne a proposito delle disposizioni e del-
ùnoµov-fi, npavna.fri'.a. Il tipo di elenca- la legislazione divina: Philo, spec. leg.
zione risente gui dell'influenza dei ca- i,67.109 .140; 2,72 .113; 3,172.180 e
altrove; raramente in Flavio Giuseppe
taloghi delle virtù. Ma già nli:r-ctç e
( mzt-4,278 ). Corrispondente è l'uso di -rò
a
à y 1tY) presentano determinazioni di OLxa1,wOÉv, ' ciò che è disposto': Dion.
contenuto del tutto diverse dalle catene l:-fal., ant. Rom. ro,1,2; cfr. P. Tebt. 2,
<li virtù <li Filone o di altri.
444: ca
01,à -rfjç i:rvvypa.qi'i'jç OEOcXCU-
(ù~lÉVD'.. xt:qiaÀa.w, le somme stabilite.

t OLxa.1,éw 2. Dal settore giuridico (stabilire un


diritto) il termine passa ad assumere si-
A . Oi,XCUQ(_,j NE LLA GRECJ TÀ L NLLL °FL - gnificati piL1 generali: considerare giu-

OLXf/. LOCJ xr.u6'ta-rov = facendo violenza alla giustizia


Bihl. otxrxwa-uv-q 19.J- ./\. Inoltre E. FH,\EN-
-7 :1 ssoluta . Cfr. in proposito J. G1-:FFCKEN, Stu-
KEL, Griah. Denominativa ( I 906) 68 , (i•). n, dien .zu Plat. Gorg: H ermes 65 (r930) 19. 1\.
I 2-f. B11s s 1:: H enn es 66 ( r9 ir) 126 ss ., sostiene in -
I li. VON \VnAMO\\'llTZ, Plalon II ( 1920) <) >, vece in modo convincente la vecchia lezione.
CJ9peraltro, in vece di OLxmwv •Ò Pca.t6-rcnov, 1 Cfr . !c:g. 3,690 e; .1.7 15 a.
in base ad altr i codici leµgc: pw.twv ,:, or.- ; Cfr. A. B\T SS F 12 7 s.
l2'Jl (!1 ,2 15) OéX(HO W (G. Schrenk) (rr,216) 1l •J 2

sto, equo, opportuno, ossia stabilire 2.7r,4 ). Con ogge tto (3AoA; P.Oxv .
come oi'.xmov rcr se s tesso (cfr. ci1'.,to0v, 3, 653); b) condannare, punire lalw;o
OOXLp.ouv). Ques to è l 'uso pilo fr CCJllel1- (Hdt. T. roo; 5,92,2; in Dione Cissi t)
te: Soph., Oed. T yr 6. 575. 640; O ed. in senso attivo: .3 8,rr,3; 52 ,24,4; 54,
Col. r 3 _50. i642; Hdt. l,89; Thuc. 4, r9,2; in senso pass ivo: 37,41 ,2; 41 ,28,
122,5. Lo stesso vale per Flavio Giu- 4; 49, 12, 5); e) specialmente in caso
seppe e Filone. Flav. Ios., ant. 9.187; di condanna a morte (eufemisticamente
12,r24; similmente ant. 19,305; Philo, Dio C. 54,15,4; 56,{,5; 71,28,3; passi -
!lbr. 142.1 7 1; migr. Abr. 73; vit.Mos. vo 37,12,2; 43,24,4 ; 55,14,)). A pro -
r >44 e passim. Giuseppe, che u sa OL- posito dell 'esecuzione della condanna a
x1u6w dieci volte, non si discosta mai morte (Plut., Cato Maior 2 r [I, 349 a ] ;
dall'uso generale g reco. Il parallelo col Flav. Ios., a11t. 17,206; 18 ,178; Philo ,
oLxa.t6w paolino è in lui il divino àycx:- ebr. 95; Ael. , var. hist . 5 , r8, con fla.vci-
TC'{jua.L cLwi ·nvoc; 4 • Anche Filon e , seb- -rt;i); d) più vicino all'uso paolino è il
bene in mut. nom . l 36 dica OEÙLza.~<1.na.L valore di intervenire a favore del dirit-
ciunclo Gcn._38, 26, altrove usa il te rmi- to di taluno, far sì che gli sia resa .r.iu -
ne solo in qu es ta accezione più ge ner:i- stàia (Polyh.) ,3 r ,9 ). Il corrispondente
lc '; per es. a proposito della de: isione u so passivo si trova in Aristot., eth.
personale a riguardo d ella condotta: ebr. Nic.5,ro p. r136a18 ss. : OLXa.Lo0a-iìa.t,
5 i : Deus . imm. 9. 159. D~il sign ificato enere trattato con f.iust izia, opp. à.o L-
di 'rite ne re gius to ed equo' s i sv ilup- xEi:uOa.L. All'infuori dei LXX e del N.T
pa poi qu e ll o di d esidcra;-c (Thu c. 5, non si trova però mai con oggetto per -
105, r), chicdae ( Philo, mut . nom. r 9) , sonale nel senso di afiquem i11stum
volere (Fl av . Ios. , ant. 19,17 8) . All'ori- reddere.
gine giuridirn sono piL1 vicini i signifi-
cati di giudicare (Plut. , de fort una 2 4. Speciale atte nzione merita l'u so
[11 , 97 s. ]), approvare (Dio C. 48A6A; mistico. Corp. H erm. I ),9: xwp~ç yà.?
5 4,24 ,6 ), concordare, assentire (ì-Idt. 2 , xpluE(,)c; loE: 'i':Wç -ri}v à.otxi'.a.v tt;fiÀ.cz-
T 72 ), conredere, permettere ( Hdt. 3, O'Ev. ÈOLXa.LWltT)µEv' w -rÉxvov' Ò.OLXla.-;
I 18 ). circoucr-r1ç 6 • La formula, usata qui fors "
con particolare riferime nto al modo cl i
3. Se i l valore giuridico ori ginario di dire cris tiano , sig nifìca probabilmente
' creare un OLXCX.LOV, Stabilire U.11 diritto' ' siamo d iventati puri'. La OLXcx:tOJU\ITl
vi ene riferito a persona , ne nasce l'uso, vie ne data ogge ttivamente al miste per-
molto difiu so, di riconoscere il oi'.xmov ché con la soppress ione di tutte le cat-
di taluno, trattarlo giustamente, render- tive inclinazioni provenienti dal corpo
gli giustizia, e ciò prevalentemente nel viene scacciata da lui la àoixla. (--1-
senso negativo di condannarlo, punirlo otx:a.toO-UvTJ col. I 240 ). Tuttavia qui si
(cfr. xa.xovv, 'fare del male'; ooÀovv, rifiuta l'idea di una giu stificazione al
'raggirare'; çTJÀovv ecc.). a) Anzitutto momento del giudizio, e anzi è possibi-
in senso generale, senza oggetto perso- le che si polemizzi contro l'idea giu·
nale: pronunciare una sentenza (Thuc. claico-cristiana dcl OLXa.Lr>)Ofjva.L. Può

4Cfr . A.SCHLATTER , \Vie spracb Jo scph ur van 6 REITZENSTE!N, Poim. 34) : ScoTT r. 244 .
Gott? (19ro) 6>- In o ltri:?: REITZEN STEIN, Hc'll. Mvst. 258 ss .;
G. F. G. HElNR!Cl , Die ll rr111es: Mvstik und
5 In Epittcto éi .. x~ ·.6w non ricorre neppu rt:. das NT (r918) 37.
1293 ( ll,2c6) O '. X ·J.r. ~ 1 .J (G Schrcnk) (u,216) 129+

anche essere clic venga m1stIC~tmcntc stizia. Per l'ò:.cn011ç tale ÒLxawvv nel
livellata la con cezione egi;:iana <lella sistema giuridico d 'Israele non è vali-
giustificazione portata dal giudizio dci do (Ex 23 ,7; Is. 5 ,23; Ecclus IO, 29;
morti 7 , concezione secondo cui il mor- 42 ,2), poiché solo il olxmoç può essere
to, portato dinanzi ad Osiride, sale sul- dichiJrato giusto (Deut. 25,1 codd . A.
l'apposita bilancia e vien pesato e giu- F.; 3 Bwr. 8,)2 [ÒLXIX.LWt'Ja:L olXt'XLov];
stificato in base alla preponderanza del- dr. in prorosito Prov . 17,15). In sen-
le opere (per quanto non soltanto le so religioso cfr. Il; 7,9. Far trionfare la
opere, ma anche la conoscenza giusti- giustizia (2 Ba:<r. 15,4; I{; 81,3; Is. 50 ,8
fichi). Le colpe vengono eliminate con [di fronte all'avversario]). Cfr.4Esdr.
riti espiatori e con la magia 8 • 4 .18: aliquem iustificare, opp. condem-
nare; anche qui si tratta di assoluzione
B. OLXIX.LOW NEI LXX, NEI DEUTEROCA- giuridica . Non ha invece senso forense
NONICI, NEGLI APOCRlFI E NELLA
ÈÙLxalwcra.v wh6v di Ecc!us q,22, che
SINAGOGA
signifìca 'dar ragione al ricco ~ella vita
quotidiana' (affine a /. ~ sotto). b) co-
Nei LXX ÒLxcn6w (corrispondente a me traduzione di sdq io forma pi' el:
sdq) è termine forense. Tuttavia non dimostrare innocente, giusto. I er. 3, r r:
ha il senso negativo, prevalente nella ÈoLxa:lw<rEv "t"Y}v l{iuxnv mhou 'fopaiiÀ
grecità, di 'condannare', ma è sempre à.nò -rijç 6::rnv1Jhov 'Iovoa (siddeqa
usato in quello positivo di giustificare, napsah min), cioè 'si è dimostrato più
legittimare, dar ragione. Quasi sempre giusto di'. Ez.16,51 s.: ÈÒLxa..lwrmç "tàç
ha come oggetto una persona (nell'u- à.oeÀ.qJaç O"OV ( watt'saJd•qz 'eF' ahotajik)
so profano solo quando significa 'con- 'hai fatto apparir giuste le tue sorelle'.
dannare, punire'~ col. 1291 s.). Tal- e) Come traduzione di rib, intervenire
volta il momento forense è ancora più in giudizio in favore di qualcuno, pro-
spiccato nei LXX che nel T. :tvL Co- curargli giustizia. Con ace. della perso-
sì in Is. 45,25 il T. M . dice: bejhwh na: Is. r,rr OLXCl:LWO"Cl..'tE x1Jpa:v (codd.
jisd"qtl, 'otterranno giustizia presso Jah- B"b S.A.r [al.: XTJP~J'; Mich. 7,9: Ewç
vé', che nei LXX è divenuto: 6:11:ò xv- 1:0U (cod . A: ov) OLXO:LWO"a:L mhòv "t"'IÌV
plov OLxmwi}i)aov"t"a:L (cod. S 1' - O"E't"a:L), ÒlXT)\I µov, 'finché egli mi renda giusti-
'dal Signore saranno giustifìcati'. zia'. d) Raramente nei LXX è traduzio-
ÒLxmouv ricorre nei LXX nei modi ne di zkh, render puro (\jl 72,1y ÈÒL-
seguenti. I. Attivo: a) come traduzio- xa.lcJJ<ra.., [anche TeO<lozione] "t"lJV xa:p-
ne di ~dq in forma hif'il : dichiarare òi.av p.ou [zikkitl]; pass.~coll.i297 s. ).
taluno giusto, assolverlo, rendergli giu- i'vlolto sovente invece zkh in forma pi'el

7 REITZENSTEIN , Hel!. Myst . 258 ri co rcla an- 'voce, rumore'. C:fr. A. ERMAN - H. GRAPOW,
che il giudizio persiano dei morti e le conce- \V orterbuch der iigyptischen Sprache ( 1926-3 I)
zioni , peraltro un poco differenti, dei Mandci. H . r2 s., 22 ,15; tll, 324 \. Ed ecco come vie..
B L'equivalente egiziano di OLx mov crfra~ (cfr. ne conccpi to il giud izio: il morto deve ri·
]. H . BKEASTEJJ - H. RANKE, G esch. Agyptens spDndere a 42 domande che riguardano la su a
[r9ro] 161) è: m'>' f?rw, ossia : « la voce d1 rnndotta etica durante la vita. Viene poi pe-
taluno è giusta, il suo discorso è riscontrato satD il suo cuore sulla hilancia dci morti, e
giusto (dinanzi al giudizio)» = eg li è giust ifi- ,L1 ciò emerge st' eg li era 'di voce vera'. Uno
cato, trionfa. m ~' come verbo sig nifica : « es · d i i.' l't'il 'd i voce vera' è 'giustificato' o 'vitto-
sere giusto, rendere giusto », com<.: :1ggettivo : rn• s<>' nel giud izio dc·i nwrri e diventa quin·
<~ giu s to, v ero, genuino, V l~ ridicth> . f-1r U) vale d1 i)[':llU.
OLY.o:tér.i (G. Schrcnk)

viene us;llo dai rabbini per designare i 299 ). C:i(l coincick con un uso frL·quen-
la giustificazione ad opera di Dio: Pes. te nei rabbini. Cfr. hi3cr 19a: il soffr-
r. 40 ( 16cp) (m"zah/.;?eh ); b.Eruh. 19a rcnrc riconosce come giusto il giudizio
(z1k!dta); 3. Alùir. Ps. 143 § I (266 bi (msdiq l; S. Deut )Oì ad 'J2A (ms d jq);
(i"zakk6 t); T g. Ps. 5 r ,6 (ditzakké). Nel ;. Sot<ì 22 e, 4r (sìdd"'I ); S Lec a r 0 ,3:
primo dci passi ci tati 9 si allude alla gi è1- siddaq 'et hacldin. ' riconoscere come
stilìcazione nel giorno dell'espiazione. giusto il giudi;.'.io divin o;.
Chi la riceve è una 'nuova creatura'.
Nel secondo passo si parla della giusti- 2. Passivo: a) a!L1oristo, o anche al
ficazione che il morente riceve quando futuro, traduce sd11 in forma qal e vale
è destinato al giardino di Eden. La ter· Dio ha ragione , si presenta come giu-
za possibilità eia ricordare è la giustifi - sto: 4i 50 ,6: om0ç OLXO:Lwi1fiç Èv 1:0LC~
cazione nel giudizio finale, quando ven- ÀoyoLç crou; ls.42,21 t'.va OLXaLcJJi'1i1
ga riscontrata la prevalenza di buone (Simmaco: t'.va OLXa LWGTI mh6v); Ps.
opere (-70LìW.LOGUVTJ coll. 125os.). La Sa!. 8,2ì: ÈOLxaLw1'ri sv -ro~ç xplµacrw
molteplicità di tali concezioni non fa mhoù; 9, 3 : tva OLXa.LciJ1'1jc; Èv 'TI OL-
che accrescere Je incertezze nella dottri- xaLoCiu'JD CiOU; L'ccfus I 8 ,2: XUpLoç p.6-
na della gi ustificazione. Tuttavia quel- VOç OLXaLwÒTjcrE 'tCU . Cf r. O Sal. 31 ,5
la che ha maggior peso è la concezione dove, parlando del Cristo, si dice che
della giustificazione riservata soltanto il suo viso fu trovato giusto. t usato
al giusto, in base alle opere 10 • e) Al- anche riguardo agli uomini, per dire che
trettanto raramente OLXm6w nei LXX han ragione; in particolare riguardo al
traduce spt = OLXG.è~(JJ, sottoporre qual- popolo eletto quando entra in discus-
cuno a giudizio, giudicarlo: r Bacr. 12. sione e quasi in un processo con Jahvé.
7' cod. A: OLXaLWO'W v~iéiç Èvwmov xv- ls. 43,9: OLxavJJi1T]-rwcnxv; v. 26: !'.va
plov (ccxl. B: OLXatrw, T. M. 'iHapetd); ÒLXiuw1''fiç. Affìnc è l'uso in tjJ 142 ,2:
Ez-44,24: 'HX oLxmc,J~ta'ta ~wv ÒLXaLw- o-rL ou OLxmw1'T]crE-raL Èvwm6v crov 1téiç
GovcrLv (b emispàtaj wisp"tuhu), detto è:;wv, ove nella traduzione dei LXX ( «nes-
della decisione degli statuti giuridici. /) suno può essere assolto dinanzi al tri-
Nei Salmi di Salomone oLxm6w usato bunale di Dio», iustificahitur) il T. M.
all'attivo non è mai in riferimento al- (lu'-jisdaq, «non è giusto dinanzi a te
l'uomo (nel senso di 'giustificare qual- se! ciò che vive») è notevolmente ina-
cuno, dichiararlo giusto'), ma è sempre sprito, fino a porre in rili evo non solo
un atto dell'uomo riferito a Dio; è sem- la colpevolezza di tutti , ma la impossi-
pre il giusto che approva la sentenza bilità della giustifìcazione. I passi di
di Dio, i suoi giudizi, il suo nome, li Gal. 2,r6; Rom. 3,20 (con l'aggiunta di
accetta e li riconosce come giusti ( 2, f.1; Epywv v61icv) mostrano che il testo
16: Èyw OL)mLwGw crE; in 3 ,) si dice del salmo, quale è tradotto dai LXX,
che il giusto OLXCHWCIEL [Ryle, James ha esercitato grande influenza sul modo
leggono OLxawvcnv] -rà xpi'.fm'ta -roù paolino di intendere la giustificazione.
xvplou; 3,5 ; 4 ,9; 8,7.27). Del tutto in L'Ecclesiastico , che pone ]'individuo
questa linea è 4 Esdr. ro,16: iusti/icare di fronte al giudizio divino e concepi-
terminum chi, 'accettare come giusta la sce il &xa.L(JJlÌijva~ come l 'andar assol-
sente nza di Dio', cfr. Le. ì,29 (-7 col. to dai peccati , esprime il concetto in

9 (Jr. SrnACK-BII..LrnHECK lii, rq s.; r, 640 375.


s. I noltre: JTI . t 34 e Sull..·ITTJ.R l\.011m1. Mt. IO Cfr. SrnACK -Ba.LEKHEC K Ili, 134, 1 8(; ss.
I 297 ( I 1,2 I i I (1 1.2 18) 12c>K

forma prl' n1lentcmcn tc r1L'g :ìl i \ ' :l : 2 ·~, ma q.d. 1i-·I sig 11 ili c 1to cli es.1::rc puro in
1 r: où 6 L xav0ò-~o-r-ra.L ( s,· Ì1;1 gil!ratn Sl!nso .~wri,/ 1ro. J\! irh. (J , r I: d OLXf.Wd-
il Ltb1 ); q . 5: àycc;i:1:0v X VJ :I L'.ìV '.l,j ÒL- i}·i]GE':'UL ÉV 1'.;vyt~ avo11.oç (/w 'c::.J:e/.J ),
xa.Ltvih'iv-c-r a.L ( = niqqrl in fnrrn :1 nif'al ); cfr. la preposi zio ne àT<:6 nel senso di
9,12: f(•)<; éi-80 1J OV [.L'iJ 0LX!XU,Ji)i0:nv; I, 'esser puri da ' in t;rc!us 2<1.29 : ov OL-
22: où OV'Jf}O'E'!IX L òvr.toç abcxoç ÒLXa.L- xo.Lr,)11-r']oT-r(u Xajl;'l)Àoç cXJtÒ clfW.p'!L<Xç;
l•Jih'jva c; i 8. 22 (cod BJ. 1n'1 1irlv11c; in test S li, 1: o-;i:r,)ç Òtxa.twitr;::i ci~ò -r·i]ç
f(,Jc; itav&,,ov OLXav....iitìjvaL . I I w~ OL-. à.rw.p-rlu.ç 'JfL<7iv, il senso <:· 'essere in-
xa.LvJVELç qui è sempre chi i.:· carico di noce nti di qualco,;a'.
colpc , colpito dalla punii'.ione divina.
Cfr. 4 Esdr.12,6 lat.: si justi/icatus sum 3. Pa ssivo con valore intransitivo.
apud tu prae multis 11. Il medes imo uso ÒLX<Xtwi7-~vm è t radlli'.io ne di
sdq in for-
ling ui s tico ricorre pit1 volte in Giobbe , ma hitpa 'èl in Gcn. 44 ,16 : Giuda chie-
neH'Esaplfl (se mpre come tradu zione di de: '!L OLJ<a.LwiJw1tEV ( umd-nnistaddaq) .
sdq in forma qal): 9, r5 (Teodozione): cioè 'con che cosa dobbiflmo giustificar-
fonc; El ÒtxmwiJ'i]o·orwt, ovx àJtoxpL- ci;;' Cfr. l'uso al prese nte in Ecclus 7,5:
iJ'i]o-E-ra.l ~tot; T0,15 (Aqu ila) : ÒLXO.LW1~ELc; wii ÒLXCXLOV EVIXV'CL x1;pi'.ov, non dari i
ovx àpr:;J XEcpcù'i]v (nei LXX tutte e due l'aria di esser giusto, analogamente a!Lt
le volte si ha ÈàV W OLXCX.LOç) ; I5,I4 forma attiva di Le. 16 ,15 (~col.1300).
'E0p.: nwç OLJ<a.Lwit'i]O"E'tCX.L YZVVì][W
yvva.tx6c; (Aquila e T C{1dozione: xa.L
C. OLX<XLOW NEL NUOVO TESTAMENTO
o-rL otxa.Lwì1Tiortc.u [Lxx : 1.<lç È.a-oµE-
voc; òlxa.toç]) ; 22 , 3 (Simmaco): µi]
Nel N.T. è raro che non si veda il
XPTISEL lxa.v6ç, ~va. ÒLxa.LtJ.>i)i'ic;; 4 0. 3
(T. M . 8; Simmaco): aOLXOV JtOLYJO"eLç rapporto di ÒLXIXLOW con la sfera foren-
µE, rva ÒLXrnwiJfjc; (LXX: tva àvrxcpa- se. OLXa.LOvv non viene mai usato nel
vi'iç òlxrxtoç). b) ÒLXIXLG.iiJTjva.L traduce senso di 'ritenere giusto ed equo', che
sdq in forma pi'el. Iob. 33, 32: ÒÉÀ.w
OLXa.Lwitiival O"E (sadd"qekkii), ti voglio è consueto nella grecità. Furono invece
dar ragione. e) OEÒLX<XLwo-iJa.L traduce i LXX, che sotto'lineano il momento fo-
sdq in forma qal: Gen. 38,26: ÒEÒLxa.l- rense, ad esercitare la massima influen-
W,IXL E>rxµètp fì Èy<;J (sad' q!ì mimmen-
za sull'uso neotestamentario.
ni), è f!.iusta rispetto a me ; ~ 18,ro: -rèt
xplµa.-ra xvplov ÒEÒLX<XLWftÉva. (siidcqu),
sono giusti; Ez. 21 , 13 (T.M.2r,18) : Esercitare la giustizia. Citiamo su-
I.
O't'L ÒEOLxalw-raL rende la forma pu' al bito a parte, come eccezione, Apoc. 22,
di buhan, ma il testo è corrotto; Proto- 12
1 I: xa.L ò olxa.LOç ÒLxrxtwi}'i]-rw E'tt ,
ev. Iac . 5,1: xrx-rÉ~TJ Èx vaov xvplou
ÒEÒLXO.L!,J(LÉvoç, giustificato (dopo il sa- il giusto continui ad esercitare la giu-
crificio). d) Traduce ancora zkh in for- stizia, opp. àotxi:t:v.

11 La versione presente <li T ob. S: a-oL


;1! 6 , 12 12 Secondo i codJ. >8 , 79 , 2020 , vgc:I, epist.
lìLxcuoÙ-r(U xÀ 1]povo11 rjcnu ( cfr. I2 ,4 ). r ig u;n - Lugd. apud Eus ., hist. ecci. 5 ,r ,58. Cypr., t l'-
da il lìlxcuov civi le : «Ti è dato il dirillo di .1timomc.1 3, 2> (CSEL 3,1 p. 140): iustiora
ereditare». ln t>ltre 6,1 3, coù. S: 0EÒ~xa. l1..rml f aciat Comunque il éìtxcwùìh'J-rw qui è sem-
CIOL Àa~Ei:v aù-r11v: « Ti vien dato il olx1uc•J plice as simi lazione ad &.yLaC1ìh'rtw. II Nestlc
di prenderla in moglie ». portn: 0Lxcno::n.Jv1 ì'; r.otl]O"ci:-rw €·n.
r299 (II ,21 1') ÒLW.LOW (G. Schrenk) ( il.2 !CJ) l .J OO

2. Dar ragione a Dio. L'uso a noi riscontrato nei Sa!iili d1 S11lo1i1 1111c e
noto specie dai Salmi di Sa!on2011e (~ sembra voler dire che Cristo ebhl' r ;1 -

rnl l.r 295s .), pcr cui oggetto di OLxmovv g ionc nella sfera dello spirito, ossi a eh.:
è Dio al quale si dà ragione, ricorre sia la risurrezione (co ntrapposta al!'t'qia.'J<:-
in Matteo e Luca, sia in Paolo e nei pwitì] Èv a-cxpxl) lo ha dimostrato e le-
tardi scritti paolini. Attivo: Le. 7 ,29: gittimato come Cristo. Cfr. O. Sa!. 3 r,
miç o Àaòc; xa~ ot -rEÀ.wvcxL ÈOLXCXLW- 5 (~col. i2 96) .
o-av -ròv llEO'J, diedero ragione a Dio,
facendosi battezzare. Passivo: Mt . I I, 3. Giustificarsi, presentarsi come giu-
r 9: ÈÒLxmwÒìJ 1i ao<pLa cbtò -rwv EPYW'J sto . Un significato attenuato di ÒLXCXL-
o:Ù-rfjç (cfr. Le. 7,35) 13 . Qui ÈOLXD'..Lt:.nJì] ouv, che pure tradisce la sua origine
si deve tradurre, sia in Matteo che in forense, ricorre in Le. 10, 29, dove si
Luca, con fu riscontrata, riconosciuta legge del vo11tx6ç, JJÉ).CJ)V OLXet.twaa.L
come giusta 14 • Anche in Rom. 3'4 01twc; Écw-r6v, cioè che vuole giustificarsi nel
av OLXct.Lwfrnc; (l/J 50 ,6), eletto di Dio, dialogo. Invece in Le. 16 ,15 (vr1E~ç Èo'-rE
signifìca 'perché ti si riconosca giusto' ot ÒLxct.Louv-rEc; fov-r oùc; -rwv àviJpr0-
e rientra in questo gruppo. Certo qui, 7twv, d ichiararsi, presentarsi come giu-
in armonia col testo del Salmo, il senso sti, pass. ~col. 1298), il senso è già
è più spiccatamente giuridico che in più vicino al principale uso neotesta-
Mt . 11,19 par., perché Dio è presentato m ent ario. L'atteggiamento del òlxcuoç
come parte in causa. Quanto all' ÈOL- anticipa ciò che Dio solo nel suo giu·
xo:.LwJJì] Èv 1tvn'.iµa.-rL nell'inno a Cri sto dizio può accettare.
di I Tim. 3,16, non può significare solo
'essere redento', ma coincide con l'uso 4. ÒLxaLwfrfjvcx.~ come indicazione

13 -::Éxvwv in luogo d i È'pywv in B2CDEF sysc senso positivo. à.rr6 prep. di fpywv sign ifica
i: lezione d ~do tta prnhabilmente da Le 7,35, ' a causa', ma come prep. di 'TEXVWV sta in
ove si trova in tutri i codd. ecce ttuato S. Dub· luogo di 07':6 (cfr. Mt . 16 ,21; Iac. 1,r3). No n
h ia l' ipotesi di P. de Lagarde (Agathangelos: c'è quindi bisogno di pensare (come M. DIBE·
AGG 35 [r888 ] !28) che un originale aramaico Lll! S, ]oh. der T iiu/er, r9u, 19) che cirro si
'hdih' sia stato inteso come 'a hdaihii', «i suoi gniiìchi 'lontano da ', oppure (con J. WELL·
servi», oppure co me ?ihiidajhii', «le sue ope- HAU SEN, Das Ev . .Mt., r904, 55) che cbt6 t ra·
re1> (oppure: 'hdj': 'ahdaiiii', «i se rvi»; 'èibii- duca l 'a ram. min qì5ddm = ebraico mippené,
da jjil', «le opere »), perché in tal caso Luca non «dava nti, di fro nte» . Gli itpyo: non significa·
avrebbe tradotto «servi» con 'TÉxvo:. Se fo s- no soltan to l'atteggi am ento ascetico dei messi ,
se fondai.i l'ipo tes i dello Sc m .ATTER, Komm. ma tutta la loro Yita.
Mt. 374 s., secondo cui si avrnbhe qui una di·
ve rsa accezione di 5txo:wucrfrm (ellenistico 1~ Cfr . STRACK-BILLfRBECK I, 604. V. sopra
«condannare»), e Luci intenderebbe : «la sag- (-7 col. 1 29 5) presso Ps. Sa!. e i rabbini . Già
gezza vi ene condannata dai suoi figli », tale Eutimio. ad l. (MPG 129 ,357 c), spiega : OLxo:lcx
v;dore dovrebbe allora essere anteriore a Lu· xo: L à.vÉ yx À.Y]'Toç ÉÀ.oylcrfrn . Forme analoghl'
c1. re rché altrove egli usa otxmou'J solo in in Gimeppe: Scm.ATTER, Ko 1111n. Mt. 375 s.
ò:,xcdw (G. Schrç~il : )

della giustificazione s11/ui/ica nei Sinot- Diu li;1 compiuto nel la morte e nelL1
tici. Il valore forense vero e proprio ris1 1rrcl'.ionc di Cristo. Il ÒtXa.L')•Jcri)a:t
non si ha solo in Paolo. Quanto in Le. è c..: rto un atto di grazia, e non un atto
18,r 4 vien detto del pubbl icano: xa:rt- giuridico che rimerita in base alle ope-
0TJ où-roc, 0<:81,xmrJJ!..tÉvoç -r:a.p' €xsi:vov, re ; tuttavia tale arto di grazia compiu to
non pub essere trad otto s~ non con si pu~i avere valore forense in
:'ulla croce
allontanò assolto, dichiarato giusto in quanto nello LÀ.a.o"tTJpL')V il gi udizio
giudizio». Queste parole pres uppongono pronunciato su ogni peccato viene man -
una giustificazione concessa immediata- dato ad effetto nella persona del sosti -
mente 15, senza alcun riferimento all'e- tuto 13 • L'uso paolino originale intende
vento salvifico della croce; in questo quindi il Òtxa.LoùcrÒa.t come azione d i
esse differiscono da Paolo 16 . Del giudi- Dio nel presente salvifico, lasciando
zio finale soltanto tratta invece Mt. 12, <lpcrto il problema del rapporto che
37: €x •wv Mywv crov ÒLxcuwi}l)o-n, pu ò avere con la decisione del giudizio
opp. xa.-ra.ÒLxacròl)crn 17 (~col.1307) . (inale, che pure vien mantenuta(~ Òt-
xat:ia-uvT) col. i 2 8 r) . T aie uso di Òt-
5. ÒLxa.L6w nel!' uso paolino specifico xa:toùv appare nella forma pili sp iccata
a) L'aspetto forense dcl termine. In in Rom. 4 ,5 ss (a proposito di Abra-
Paolo l'uso forense è evidente e incon- mo): mO'-rEv:ivn ÒÈ bt1. -ròv ÒLxa.tovv_.a.
testabile. Il contrario di ÒLXa.Louv è xa.- -rÒV acrEf,Tj. Il contrario è ÒLXIXLWOW,
-ra.xplvELV (Rom. 8,34). Usando ÒLxa.L- olxu.Lov, proprio della giustizia civile
ovv, qui Paolo non pensa al!' infusione (~col.1294). È evidente che qui si con-
di una qualità morale, allo iustum elfi- trappone in piena consapevolezza l' in-
cere, nel senso che ne derivi una con- sondabilità dell 'atto divino di grazia ai
dotta giusta, bensì alla assoluzione del- consueti princìpi giuridici umani. Tale
l'empio che crede; assoluzione che av- ÒLXa.Lovv è l'assoluzione giuridica nel
viene grazie all'opera giustificante che presen te, che non si attua né solo 'og-

15 STRACK-BILLERBECK !! , 2.f ì s. 18 J. T. BECK. Riim. ( 1884) 217-223 (Excursu s


16 Il 7ta.p'
txEi:vov dei codd. S 13 L, Or., lezio- su otxa.coùcri}m) vorrebbe limitare il valore
ne mi gliore di µàÀÀov 7ta.p' del cod. D e an- forense ai princìpi della norma giuridica vali-
che di i') yap ÈxEi:voç d ella Koiné, è da inten- da nell'A.T. (~coll.r293 s.) e riferita in Rom.
dere in ~enso dcl tutto esclusivo, dr. 4 Esdr. 2,13 al gi ud izio finale. Ciò è tuttavia in con-
12,6: prae multis (->col. 1297) e non ha trasto con l'uso di otxm6w in Paolo, che in-
quindi nulla a che vedere col comp. e super!. tende rivestire dell'immagine forense proprio
di olxruoç (~ olxmoç col . 1216), né con l'atto divino di grazia. Di conseguenza J. T.
una locuzione come quella di r Ba.O'. 24, r8 Beck n ega l'id ;:a dcl giudizio sulla croce, ove
olxa.LOç UÙ Ù7tfp É~lÉ, 'sei p iù giusto di mc'. egl i ritiene che Dio agisca solo come padre, e
17 I paralleli rabbinici in SC!ILATTER, K.0111m. non come giud ice (~otxmocrÙvl] coll.127os.).
lvft . .p2.
·' ,e: ; (l l .21<J) ( 11, 220) I \ <q

1
gc·rtiv.1111e nt c sulla croce, né solll 'sog- l'opera S<1lvific1 e rc ~ ta aJ essa collega -
f.'. C: l i Ì\' :lnll'l1t c ' nel! ' esperienza s:ilv ifì ca, to. Solo così appare ev ide nte l'origina-
rn J (· ngf.'.ct l i\'i tà relati va , attuant c~i su l- lità d t"l pen sie ro p::io lin o rispetto alla
L1 C(J-·e e col r:.1 nella fede (---> ÒLX1XLauv- dottrina rabbinica della giu stifì c izion c ,
.,,·r1 c,111. 1276 ~ ~ . ). Q ues t'idea di azione che trasfe risce sos ta nzialmente l'atto
p~uckia ri a talvolta non viene accettata giuridico al giudi zio finale. Se però i!
rn:ll'ambito d el «processo terreno d ella OLXIXLOvultiXL vi ene unilateralm ente ri·

vi t:1 religiosa» e riferita soltanto ::il g iu- ferito all 'esper ienza , ne risulta compro-
di zio fìn ale. Così ÒLxa.LwlJi'jvixL in Gal. messa l'ogge ttivit à forense de l processo
2,r6 s. è stato tradotto con «divenire salvifico .
giusto ::igli occhi di Dio» , perché l'es se- b) Esperienza e atto salvifico . L'uso
re giustifìcato consisterebbe, per il pec- paolino di ÒLXCX.LOvuiJc.u può portare un
c:nore, nell'esse re aiutato da Dio a con- contributo al chiarimento della proble-
seguire, ai suo i occhi, la posizione e il matica accennata? Nei pass i seguenti il
19
valore di g iusto • L'interpretazione è valore attuale della giustifi cazione è in-
legittima, ma quella 'posizione' e quel dicato dall'uso del presente, che conno-
'valore ' nuovi sono appunto il risultato ta l'attualità della sentenza divina: Gal.
di una sentenza. 3 ,8: ÒLXCX.LO~; 3,1 I: ÒLXaLOV'tlXL, cfr. an-
Si deve ammettere che l'uso forense che 2,16 e 3,2..J.; Rom.3,24: ÒLxcnovµE-
non è sempre sottolineato dal richiamo VOL ÒwpE6.v ; 3,26: ÒLXCXLOVV'ta; 3,28:
esplicito all'a tto giuridico. In Gal. 5 '4 OLJ<.a.Lovuìtm, cf r. ÒLXCLLOV'ta.L in Acl. I 3,
per es., OL't'LVE<; Èv v6p.ctJ ÒLXCX.LovulJE si- 39. Altrettanto importanti per il nostro
gnifica semplicemente: «voi che per problema sono, oltre all'u so del presen-
principio volete diventare giusti me- te, anche i verbi al passa to (-+coll.1305
diante la legge». Tuttavia l 'idea ciel giu- s., n. 22), perché presentano l'avvenuta
di zio è sempre più o meno implicita , g iustificazione come un fatto appena ac-
come indica no espressioni quali ÒLxcuw- caduto . Ma se qui si sottolinea soltanto
ì}TjvcH nixpà -ri~ ìtEQ (Gal. 3 , II, cfr. il carattere d'esperienza e si nega che
Rom . 3,20: ÒLJWLWlJTjvaL rvwmov aù- ÒLxa.Lovuìta.L intenda l'atto sal vifico uni-
'tO'J, cita zione di ~ 142,2). Ma tutto versale compiuto sulla croce 20 , si viene
risulterebbe poco chiaro, se non si te- a disconoscere che proprio tale atto è
nesse ben presente quanto più conta, presenza salvifìca durevole e accessibi-
che cioè l'artus /orensis avviene nel- le quindi all 'esperienza personale , dalla

19 ZA 1IN, Gal. r 2 4 s. Lo Zahn concorda con J. la su:1 rnncez io nc, Jo Zahn è inOu enza to Jog-
T. Beck nel circoscrive re l'idea di giudi zio maticam<.:n1c dalla rroblematica dcH'ordo sa-
fi nale, cfr. ~ n. r8. lutis.
2" Z :\11 :'>1, l<.i:im. 179 s.; 20 9 n . 17; 25 1l. Nt::l-
I )O) ( 11 .220) ( 11 ,22 1 ) H 0 6

c1ua lc, peraltr\ ), ;_. in~r i11Jihil c . On: s1 n o ad espri 1ncre l'atto di grazia g ià av-
parla di ÒLXO.L?0uVa.L, sc; npr<: s i pe nsa venuto n J\.b le fo rmul e Èx ìtLO"'t'Ewc;
21
anche alLi T':Lu-:Lç .Qud lo della giu sti- (Gal >.8 t 1.:q.; Rom. 3,30; 5,1) o OLcX
fìca zione u1L1 v(ll t<l pe r tutte su lL1 çroce TILG'tEwc; (Ca!. 2, i 6 J, che se mpre ve ngo-
e quello delb gi ustificaz ione pcr..;onale no ngg iunt c, sono sicura co rrezion e di
nella fed e sono du e monw1 1li inscind i- ogni formula zione che tenda ad iso lare
bili ( --)-OLXl).LOuuv·q rnll.J 2 7 6 SS . ). Il pas- l'espe rienza, ind icando che nella 'itLG'tLc;

so di Rom . .5 ,9 : ouw.Lr>JlJÉ:v-m:; vvv Év è implicito esse nzialme nte il rapporto


'0 IX~f.ta't'L whov, indica espli citam en te con l'evento sa lvifico . Quanto a Rom.
il 'punt()' del la gi ust ificazione, ossia 8, 30 : ÈOLXCLL(.>JGEv/ t06'E,a.Gf.V, parlare di
23
l'atto sn lvifico. Es so \.· il fonda m e nto giust ificazione 'p assa ta' non è oppor-
eflìcKe Jel OLXCX.LOvo)m, che s ign ific,1 tu no, perch é qui con la catena d egl i
presenza di saìvczza che agi~ce e si rea- aori st i s i fa allusi one a ll 'evento garan-
Al OLXIXcuiìÉv·w.; ovv Èz
li zza. ;;i'.C1-:EtiJç tito ah acterno dalla volontà di Dio.
di Rom. 5, r viene prcmc::.:;o . ovx ' T°JV Ne consegue che il co ncet to di tempo
OLXIXLW•: nv 1ip.wv . Si L' d u nque ÒLXCX.LW- ~i risolve in q11cllo di e ternità: l 'atto
iJEi'.ç in segu ito alla éì cx cx.l<,Ju Lç . Anche sa lvifìco giustificante, in quanto ete rno,
in qu esto caso pctù Li semplice for- annu lla in certo modo la dis tinzione fra
mula d e ll 'es perienza è equivoca e re n- passa to e presente, permane nd o nella
d e in modo impe r fetto l'id ea, perché s ua attualità perenne .
l atto sa lvifì co sulLi croce e la sua
comunicazione person ale si con ne ttono e) Come s i rispecchia, nell 'uso di OL-
in forma immediata, sì che l'uno non xm6cv, il rapporto fra giustificazione
può essere preso in considerazione sen- prese nte e gi ustificazione nel g iudi zio
za l'altro . Certo i verbi al pa ss ato s tan- final e? Di un OLXIXLOùai}1n nel giudizio

21 Per nove volte Paolo accosta r;[c;·nç a OL- OLx.:uoa-vvr) col. 1276). E rron ea, per I Cor.
xm6w: Gal. 2,16 ( 2 volt e); 3,8. 1 r 24; Rum. 6,11, è la spiegaz io ne che JoH. W E! SS, 1 Kor. ,
3 ,28.30; 4,5; 5, 1. 41 ,154 s., ne dù in base a Corp. H erm. XIII, 9:
22 All'alt o di grazia compi uto si a llud e in r eliminazione del cara tt ere di colpa, «d ivenire
Cor . 6 ,11: ÈÙLxaLwi'h)'rE accan to ad cbtE),ov- senza colpa », e che il REIT ZENS TEI N, Hell.
vc:x.vVE; in Rom. 4.2 a propos it o di Abramo: Afyst. 2 59, ba confu ta to nel modo più effica -
ÈOLxaLwfr·q ; in Rom. 5,uJ; T it. :p: éiLxaLw- ce. Non si ticn conto del rapporto che vi è
frÉv·nç. D1 BE LI US, Past, co mm enta ndo Tit . 3,7 fra la gius tificazione pmJlina e l'A.T. , ma nep-
dubita, m a a tortn , d C'l senso paolino aut en- pure della concezio ne paolina della continuità
t ico d i LVCX OLXCXLtùfrÉv-uc; TD ÈXELVOU xcipvn. de ll a lolla con la crcip!; nella vita cristiana. A
Come in I Cor. 6, r I, anche qui battesimo e proposito di giusti fi cazio ne e mis tica ~ÙLxa~­
gi ust if icazio ne sono accos ta ti. I noltrc abbia- oc-vvr1 co ll. 128 3 s. P er OLXCXLOW è importante
mo anche qui la congi un zione di gi u stificazio- q11i il ÙLxc:x.LwfrljvaL Év XpLcr-r<{J di Gal. 2,17
n e, e r c di t~ e dono d e ll o Spiritt>, co me negli (cfr. Eupd}w Èv av-r0 x-r)•., Phtl. 3,9).
scritti paolini (giu stifi rnz ionc L' battes imo ~ n l'.A ll '.\I, R.iim. 209.
fin ale Paolo parla nella forma più espli- esser ritenuti qwile p rov a fondamenta-
cita là ove, come in I Cor-4,4 (o),).. 'ouY. le contro l'avve rsa rin. Poi c h ~ , suppo-
È\I •ov·n~ OEOLxat'.w~tc.u ), tratta del giu- nendo come valido unicamente il v6-
di zio che rimcrit a in base alle oper e rwc;, solo chi osserva la legge integr,il -
(cfr. Mt. 12,37 ->col.1301). Paolo sa di mente può esser di chiarato giusto nel
essere assolto in senso pieno, dichia- giudizio finale, ne vi ene che né il giu-
rato giusto, se in tale tribunale ultimo deo né il pagano sara nno tali dinanzi a
il verdetto è a suo favore in considera- Dio . Da tutta la discuss ione risulta
zione di tutta la sua opera. È chiaro chiaro che tale verbo non può esprime-
che si tratta di un uso del termine di- re in maniera defini tiva e sufficiente
verso da quello sinora considerato. Es- LJU elb giustificazione ne l giudizio finale
so sta a dire che anche per Paolo OL- che anche il credente in Cristo deve at-
xaLc.lli'}fjvaL rimane connesso con il giu- tendersi, sebbene res ti valido il princi-
dizio fìnale . Non è possibile, stando so - pio che Dio, in qu el giu dizio, giudica
lo alle forme future di OLX<J.LO!iJ, stabi- le opere.
lire con certezza se la parola venga usa- In Rom. 5, 1 9 ( olxaLOL xa·mcr-raì1-fi-
ta in tal modo anche altrove . Là ove si uov-rc.u ci. noÀÀ.ol}, come in Rom. 3,30
nega che la giustificazione avvenga in (oc; oLxaLwon) , il futuro non è solo lo-
base alle opere della legge (~OLX<J.Locn.i­ gico24, ma temporale; perché anche l'af-
VTJ col. 1280), in Gal. 2 ,16 e Rom. 3,20, fermazione solenne e di radicale impor-
la forma verba·le OLX<XLviÌ1YJO"E"tl'1.L ricorre tanza di Rom. 8, 33: OEèc; ò OLXCXLWV
in una citazione del 4' x42,2 ( ~ col. (preceduta dal futuro -rt'.ç ÈyxaÀÉO"EL;)
r 2 96) e quindi non si presta a risol- riguarda evidentemente il giudizio fi-
vere in modo definitivo la questione. nale. Anche qui appare dunque (~ OL-
È evidente però, se si confronta la dot- Xl'1.LOO"uv11 coll. T2 8o ss. ) che OLxaLovv
trina sinagogale della giustificazione, rimane pure un termi ne esca tologico , e
che l'uso giudaico del passo riferiva che l'a tto giustificante di Dio, pur veri-
quel futuro al giudizio finale(~ OLXC.U- ficandosi sulla croce e restando oggetto
ocruvT] colJ. I 250 S. ). di fede e dono cld presente , è atteso nel
Il OLXaLwì11)crov•a.t di Rom. 2, 1 3, giudizio finale come assoluzione defini-
che nel contesto è riferito senza dub- tiva e completa. Tant 'è vero che anche
bio al giudi zio finale ( cfr. ànoÀ.ovv·mt, aitrove in Paolo la redenzione presente
xpd}1)crov'taL e la continuazione al v. i: tale solo perché sta a fondamento di
16), è uno di quei presupposti che, ol- una speranza certa: T[i yap EÀ.nt'.oL foW-
tre alla redenzione in Cristo, debbono 1)TJp.E'J (Rom . 8,24).

14 L1rsrns, ZAHN, Ki;11r .. R6m., ad I.


15 oy ( 11,22 2) r~•.xw.61,J ((; Schre nk) (11 ,223) 1310

d) OLXC.rn..iìhjvm ci7t6. L 'uso dì àd rn di lei »): kol-hammi:tìm bammlta


unito con ÒLxav diÌ-~vcn (-'>col. 1 296 s.) mitkapp"rim 27 ~-:: tutti coloro che muoio-
no raggiungono l'espiazione nella (loro)
sottolinea in modo particolare l'idea di morte , -· ma per questa (nefd da Num.
redenzione. Così in Act. 13,38 s.: '.ìW.l 15,31 ) vale quanto è detto: «La sua
wv oùx lJOUVTJilT]TE f.v v6-
0:.7to 7t6.V't'W'V colpa rimane su di lei». Cfr. inoltre S.
Num4 a 5 ,8: Se uno doveva fare un'of-
iu/l MwurrÉwç ÒLxaLwilfjvcu, Èv ·rov-rt;J
ferta in ammenda per essersi appropria-
rcà.ç ò mu-cTV!>.JV ÒLxawu-ra.L, si intende to di un deposito che gli era stato affi-
la liberazione dalla colpa. Anche in que- dato (Leu. 5 , 21 ss. specie v. 25), ma è
sto caso si tratta di assoluzione foren- poi morto prima di poter fare tale of-
ferta, non occorre che i suoi eredi la
se. Solo agli occhi di una 'critica a te- facciano per lui, perché kipp"ra lo napso,
si' 2.o cX7tÒ 7t6.v-rwv x-rÀ. starebbe invece «per quell'uomo la sua anima ha (già)
nd affermare una giustificazione parzia- espiato (nella morte)». Anche a pre-
scindere da questi passi principali, è
le in virtù della legge. Come un blocco
radicato nel pensiero giudaico il prin-
erratico appare, fra le aHermazioni di cipio per cui guanti muoiono conseguo-
Paolo, quella di Rom. 6,r ò yàp Ù7to- no l'espiazione nella loro morte (espia-
ila.vwv ÒEÙLxa.lrJJ'ta.L à1tò 'tfjç à.rrap-rla.ç . zione mediante il martirio ccc.) 28 •
Anche qui à1t6 sta a significare la libe- Il detto rabbinico: «L'anima del de-
razione, in questo caso dalla schiavitù funto ha raggiunto (morendo) l'espia-
del peccato. L'uomo vecchio in noi è zione», e quello di Paolo: «Chi muore
morto con Cristo sulla croce, perché il è per ciò stesso assolto dal peccato»,
corpo dedito al peccato sia annullato e so no in sé perfettamente identici. Pao-
noi non possiamo (o non dobbiamo) lo si avvale qui dunque di un theolo-
più servire al peccato; segue ora infatti gumenon rabbinico. Ma ciò che dà vero
una massima: chi muore è (per ciò stes- peso ed efficacia al suo discorso è la
so) assolto dal peccato. Il detto è quin- fede che identifica con la morte del Cri-
di riferito a chi muore insieme con Cri- sto il principio della giustificazione dal
sto e viene liberato dalla si tu azione di peccato. Il confronto con il parallelo
servitì'1 che Io teneva legato al peccato. rabbinico è molto istruttivo anche per-
ché pone in rilievo come nel pensiero
La massima ricorre come sentenza
paolino giustificazione ed espiazione
rabbinica fissa 26, specie nel parallelo S.
Num. 112 a r5,3r («u na tale anima de- siano assimilati. Ne trac nuova confer-
v'essere estirpata. Il suo peccato resta ma il valore dello [Àa.cr-rfipwv quale

:5 Cmì, sq•,11 en do l·. Ch. Buur , Jnchc F . OvER- KrnIN, Riim. (q: ZN\Y! 30 (1931) 305 ss. Egli
BECK , f\ur~, · Fd!,ùu.•1g dcr Apostelgnchichte sos ti ene l'irotesi che la formula sia stata co-
( r8 7ol 11i/ / . rnn il qual<' PRE USC !IEN , .t1postg. niata al pili urd i nel sec. II d.C., e che quin -
concorda nl'I p;nLm: di «ambiguirii dd passo». di esistesse già probabilmente nel I.
27 HoRovnz ( 11J1 7 ) 1 2 1 riga 13.
26 Lo h<t riln·:i 1u per la pr ima vol:.1 K C . 28 (Jr. K11;1:< , op. rii .
l)II ( ll,22\ ) OLXa~r<l[trX (C. Schr cnk)

29
fondamento della giustifìcazionc • rnili, può spieg<Hsi benissimo per il rap -
porto di entrarnbi gli scrittori con la
6. OLJW.L0!.0 in Giacomo
tradi zione sinagogalc. In Giacomo non
In Giacomo ricorre tre volt e, e sem-
abbiamo un'intima assimilazion e alla
pre nello stesso senso, la formula tç fede p<wlina nella giustificazione e all a
Epywv OLX!XLOVuVcu . Anche qui si parla
sua nuova dottrina; invece vi è se n-
di una giustifìcazione nel presente, pro-
z' altro u1u co ncordanza con la conce -
messa ad Abramo e a 1\;iab in base al -
zione gc m:ralc protocri stiana, secondo
le opere; da c iò si traggono deduzi oni
cui la fede genuina non è in erte , ma
per il conce tto di giustifìcazione in ge-
f econcla di opere (--;. OLXa.Loo-ùvrJ, col.
nere. Mentre Paolo (in Rom. 4,2: El
I 2(Ì ·) ).
yàp 'A~pcxàp. tç [pyt..iv ÈOlXIXlr,'.il}TJ) lo
nega appunto nel caso dcl Patriarca,
Giacomo, nella sua polemica contro
J\. O LXO'. ~<•J!..ta. AL DI FUORI DEL N T
il monoteismo unicamente preoccup:Ho
dell'o r todossia ma sterile sul piano eti- I voc1holi usce nti in -p.a. indicano 111

co ( -;>OLXIXlOuVVTJ coll. 1261 ss. ), so ttoli - gene re il risultato d 'una azione; ÒlX!XL-
nea esplicitamente che la fede da sola, <<JiJ.a. è quindi il risultato d el OLJWLO'JV.
avulsa dalle opere, non è suffìciente per J\ la forma con creta de l ÒLX!Xl OV, sia
il ÒLx!Xlwi}i)v!Xl. Giacomo non potreb- come affermazione cli diritto, come di-
be, come Paolo, defìnire Abramo come ritto sa ncito (o nde vale anche 'docu-
7tLO"nvwv É7tÌ. -ròv Òlx!Xlovv-ra -ròv Ò.O'E- mento giur idi co'), sia come sta tuto,
Bii (Rom 4 ,5 ); anzi, egli è per lui l' uo- ordim1rnento giuridico, sia infin e co-
mo pio di cui vengono riconosciute le me verde tto giuridico definito , specie
opere. I modi di dire , è vero , ricorda - co me verdetto di condanna. Inoltre si-
no Paolo (si veda la citazione di C en . gnifìca l'atto giuridico che corrisponde
15 ,6, il oLxawvo-iJc;u Éx, la problema- a tale ordinamento e a tale cli sposiz io-
tica ìfpya/ 7tlcr-rlç, il xwpì.ç ìfpyrJ.JV); ma nl: g iur idica, e dunque il diritto 111

non occorre pensare che si tratti di d e- guanto attuato nella giust izia .
rivazione da Paolo, oppure di una po- a) Fo ndamento di un diritto, affer-
lemica contro lo pseudopaolinismo, o m azione di un di ritto. Thuc. 1 A r, r ( cfr.
6,80,2 ): OLX!XLwp,cnrx -rciÒE 7tpÒç ùr1cl.c;
che vi sia un fraintendimento di Paolo
EXOJLEv: i fondati diritti degli alleati .
stesso. Questa particolare trattaz ione Dio C. 37,51 : 7tpòç -ra -rov ")..-fiìJouç
del problema , con l'uso di locuzioni si - OLX!Xl<011a-ra. (LE't"ÉO"'t"T} (diritti civili);

29 Questa spiegazione di Rom. 61 in bas e a l- H crm . x 111 _. <) ( REIT Z F: NS TFIN, flell Myst .
la formula rabbinica rende inutile il ricorso 259 s.).
ai morivi magico - mi stici prese nti in Corp.
I) I; ( ll.L.Lj) Otxa~ld! W. (G. Sc hrrnk)

Polyb. 3 ,28 ,2 Cod. Augu sta11t1 s ( v.l . ol- a disc;1rirn (qui però non scritte). Spe-
xcwx ): i Cartaginesi, mxpà TI6:v-ra -rà cialmente frequ ente nei pap iri e neUe
òuaut0iw:ta, COll tro tutti i diritti , fu- cpigrafì nel senso dì 'documenti di p ro-
rono costretti ad abbandonare la Sar- va, atti di difesa , titoli giuri d ici fon-
degna. Quesr 'uso ha lasciato tracce an- da ti' 2 . Documenti di prova : P . Tor. I,
che ne i LXX: in 2 Ba.o·. 1 si,28 OLxalw- r , _3 ,20 ( 1 17 a.C. ): 7tapcxyLVr..)o-xorLÉvr;.JV
)ta (:>"cÙiqd) è il diritto che Meribaa l aù-ro~c, E:!; wv 7tapÉxH v·rn ÒLxrrn.vi.ui-
ha su David. I er. 1 r ,20, derto di Gere- -rwv. P. Li Il e l, 29,25 (sec. m a. C. ):
mia: ihL 7tpÒç O"È amx6:À.u\);a 'tÒ OLXCX.l- Ditt., O G.I.S. r, 13.q. Credenzial i:
<0µ6: iwv (ebr. r'ìb ). Si confronti anche BGU r. r1 3,ro (r43 d .C.): 7tCXpÉÌ7Ev"'Co
Bar. 2,17, detto dci morti : oùx ... ow- 01.XCXLWµcxw; ibid. I, 265 ,17 ( T4 8 d .C.)
<TOVO"LV 861'.,rxv xai ÒLxrxlwµa -r<'.;J xvpl({J, e) Statuto, disposizione, ordinamen-
ove però si sente l'influsso dì ÒLXO'.LÒr.ù to giu ridico . Con particolare frequenza
nel senso di 'da r ragione' a Dio (~ nei LXX traduce hòq e huqqd pe r indi-
ÒLxrnéw col!. 12si5 s.). In Fl av .Ios., ant. care non i coma ndamenti (per esempio
i 9,28 5 si parl a della conferma, nell'e- del Decalogo), m a gli statuti in senso
ditto di Claudio , di diritti precedenti, lato (comprese le dispos izio ni cultuali
e in Ap. 2,37 dei diritti che il Cesare e sociali) : G en. 26,5; Ex.15,25 s. ; Deut.
ha conferito ai Giudei. Il termine, nel 4,r.5.8-40; 6, r ; 7, r I ; I!; u8 , 8. Per
senso di diritto giu ridico , ricorre spes- miJpèit: Ex. 2 r ,1; Num. 36 ,1 3; Ex:. 21 ,
so anche nei papiri . P. Lond. rr, 360,8 9: ÒLxcxlwµcx -rr:0v ìrvycnÉpwv; r BwY.2,
( 250 cl .C. ): ÒLx.alwp.a -rijç òovÀ.YJç, dirit- r 2: -rov lEptwç ; 8,9 ecc.: -r ov 0cxcnÀ.É-
to sulla schiava . CPR20 ,19 (25od.C.): <;.J:; ; diritto delle figlie, diritto sacerdo-
apXEO"ÌÌTIO"O~W.L Év µEy L17'tt~ Òi.XO'.Lr.0!.La.- tal e, diritto regale. Molto raro per mis-
·n, i miei supremi diritti saranno sod- wd : Deut. 30,r6; 3 BcxO". 2,3, che nei
di sfatti. P. O xy. VIII , I r 19,15 (25 4 d. LXX vien tradotto per lo più co n Èv-ro-
C.): ~wv Èl'.,mpÉ-rwv -rljç i]µnÉpcxç 7tcx- )...·{j, È ancora traduzione libera di de-
-rpl8oç ÒLxa.1.w~i6:-rwv . rek (propr. 'via ') in lob 34,27. Per Èv-
b) Attestato giuridico scritto: docu- -roÀ.cxì. xaì. 01.xmwr..tcx-rcx di Le. r ,6 dr.
mento giuridico, foglio di legittimazio- Gen . 26 ,5; Num. 36,r3; Deut . 4,40; I
ne, atti processuali e altri simili atte- Mach. 2,2 r : v6~wv x.aì. &xcxLwµ cx-rcx. A
stati giudiziari, sp ecie da produrre a quest'uso de i LXX si ricollega Filone
discarico. I ÒLXCXLWp.cx-rcx 'EÀ.À. YJvi'.òwv con gli 'statuti', da lui spesso citati :
n6À.Ewv in Ari stot ., fragmenta p. 427 det.pot.ins. 67 .68; rer.div.her. 8; congr.
(Rose) 1 sono gli sta tu ti giuridici defi- r63 . A propos ito d ei doveri intesi co-
niti per iscritto. Secondo Flav. Tos., me -rà 7tpÒç avìrpr.07tovç OLXCX~wµcx-rct
ant. 17,228, Archelao presenta ad Augu- cfr. decal. ro9. Flav. Ios ., ant. 17,108,
sto per lettern i suoi ÒLXCXLwµcx -ra. In parla di 'tÒ. -rijç cpVO"Er.ùç 0LXCXtC0J..tCX'tCX..
ant. r7,130 i OLXCXLWf..trx·rcx sono prove ~~ significati vo che i Padri apos tolici,

otxalr01w.
011 re a CREMER -Ki.ic;EL, MouLT. -M 11. L. .1.v. : I Cfr. Aristot., fr. J'- 386 s. (RosE) e il richia-
ZA11N , /{ii m. 278 s.; SrcKENBEHGER, Rom. '.zr6; mtl presso Harpocration , Le xi con ill decem
Rrnm, l-lhr. '40. Definizione: ArislOt., rhet. 0/'11/0r es A tticos (DIN!JORF, 1853) s.v. opvµ6c; .
1,13 p.13nb2oss.; eth . Nù:.5,10 p .rr_3 _5 a 2 Cfr. APF vi , l (t 913 ) 16; MouLT.-Mn.L. e
9- q ; Pseud -Tust., quaest. cl fl'Y{I . ad Ortb. PHUSIGKE, Wurt . s.v . - Dikaiomat<1, Ausziige
3,2 ,r38c (OTTO); Orig., sclcc111 in Ps. 18 l)rn ·.I S JGK E , \Vijrt . .r.11 . - Dikaiomata, Ausziige
(MPC 12 ,12+t e). ed. d:il la Graeca H alensis ( 19 1 ~) 26 .
1315 (11,2 24ì ÒtXClL(ù[W. (G . Schrcnk)

sottolineanJo i ÙLXIXLwµrna i:ov xvpl- ( OLÒ 1w.i. 'tcXOLxr11ux·rn. xaì, 't'à OLXa..Lc;J-
ov e simili , si richiamino alla concezio- µa.i:a ÙLXwc:; foi:L v àoLxEi:v xai. OLXa.L-
ne legalistica dei LXX. Qui ÙLXIXLW[l!X- onpayEi:v) OLXIXLfùillX equivale a OLXIXL-
-i:a. sono quasi sempre disposizioni o onpa.y ElV. Anche in ct h. Nic. 5, ro p.
statuti: .z Clem.2,8 (cfr.58 ,2); Banz.21 , 1135 a 9-14 OLxat'.1J.JIW si contrappone
1 (dr. v. 5); così anche 2,1; 4 ,IT; 10, ad àùt'.xTJ!W e viene così spiegato: xa-
2 (citazione); r6,9: Ti o-oqJla. -rc'<lv ÙL- À.EL'ta.L oÈ µa), À.ov OLXIJ.L07tpci.yl)µa. 'i:Ò
xmwµci.-rwv accanto a aL Èv-roÀ.a.Ì. -i:ljç, xowév, OLxa.lc01w ÙÈ -rò Èna.v6pfrw110:
ÙLùa.xljc:; . Herm., mand. 12,6,4. Poiché (riparazione) -rov à.oLx-r'jµa.i:oc:;. Qui si
però il termine, benché sia di conio le- allude dunque alla correzione di un'a-
galistico, viene usato anche per espri- zione iniqua. Cfr. Aristot., cael. r ,I o p.
mere la rivelazione neotestamentaria, si 2 79 h 8 s.: TCpOCl.Xl)XOOO"L -rà 'tW\I a1.1.-
può trovare in Barn. l ,2 nel senso di (jJL0"0YJi:ouvi:wv À.6ywv OLXa.Lwµa.-ra (ri-
manifestazione della salvezza (in cui parazione). Teodoreto, in Ps. u8, 2
rientra anche il dono dello Spirito). Evi- (MPG 80,1821 b): v6p.ov xo:ÀEl ... OL-
dentemente vi è qui una reminiscenza xa.LWJW:ta., clic:; OLXa.Louv -ròv xa.-rop-
della s''daqa anticotestamentaria, intesa ùouv'ta. ovvci.J.lEVOV 3 . Nei LXX si trova
come salvezza (~ÙLxmoo-vvl) coll.1246 nel senso di atto equo : Bar. 2,19 : i:à
s.). Così anche Prov. 8, 20 (Esapla): CirnaLw1wi:o: -rwv na.i:tpwv 1]µwv. Cfr.
AÀ.À.oc,: Èv òCioi:c:; ÙLXa.Lw1w.-roc:; 1tEpvrm- \); 44 ,2 in Aquila e Simmaco, che dan-
,c, (T.M . sdqh, LXX ÙLxmoo-vvl)c:;). no valore etico a ma'a.faj del T .M . ( =
carmina, noL Tir.wi:a.; LXX: i:à. Epyo:
d) Punizione, sentenza. In corrispon- r10v) traducendo con i:à OLXC1.L1.:.iµa.i:ci.
denza col valore negativo di ÙLXCXLOIJJ !LOV .
nell ' uso linguistico extrabiblico ( ~ Ùi,-
xcu6w coll. r29oss.) ÒLxalwµa. ricorre B. ÙLXIXLCJJ[.ta. NEL NUOVO TESTAMENTO
in Plat., leg. 9,864 e, ove si parla di al-
tre punizioni (1:-WV OÈ aÀ.À.wv ÒLXCJ.LW[J.a- r. Anche nel N.T. l'accezione più
-rwv) accanto a ~À.6.01J, risarcimento
frequente del termine è quella di sta-
del danno. In 3 Bwr. 3,28: -rov 7tOLEtV
OLxa.lwµa. (miJpat), a proposito del giu- tuto, disposizione giuridica, ordinamen-
sto giudizio di Salomone, viene usato to giuridico, il che è ancora una volta
in senso neutro. Con valore più positi- rispond ente all'intimo legame che uni-
vo, in 3 BaO". 8,45.59 7tOLELV 'tÒ oLxal-
wµa. (cfr. 2 Par. 6,35) significa fare giu-
sce la lingua del N.T. con quella dei
stizia, far trionfare la giustizia. Si può LXX. Dcl tutto conforme all'uso lingui-
quindi riscontrare per ÙLxa.lwµa, nel- stico d ei LXX è la locu zione di Le. I ,6 :
l'ambito biblico, la stessa trasformazio-
Èv't'o)dx ì, xaì, OLXmwrw.i:o: (-)>col.1314).
ne in senso positivo che per oLxaL6w .
Invece l'uso al singolare di Paolo rive-
e) Azione giusta, rispondente al ot'.- la che dicendo 'tÒ ÙLxcxlwp.o: -i:o u freoiJ
:xa.Lov, opp . à.ol:xl)µct. Aristot., rhet. 1,
oppure -rov véµov egli attribuiva al ter-
3 p. 1359 a 24 s.: ofov -cl µEi:sov àya-
iJòv fì EÀ.a.i:-rov fì O:olxTJiw fì oLxalw- mine un valore di principio che anda-
µa. Secondo rhet. r ,13 p. r373b2oss. va al di là dell'uso dei LXX. Nei LXX

3 Citato in Suida, s.v. otxatwim-rcc


1;1 7 (1I,22 5 )

~i trova infatti di prefcrrn1.a il plurale •u: , indicano le prescriz ioni vet erotesta-
nel senso di statuti e Lì ove, ~; ia pur ra- mentarie relative ai cibi e alla purit à.
rame nte , ricorre il singolare, vi si in- Jn questo caso è stato semplicemente
tende di regola un particolare statuto mutuato l'uso <lei LXX, che hanno il
fra i tanti. P aragonabile all'uso paolino plurale (~col. I 3I 4) e il termine non
potrebbe essere, al più, Prov. 8,20; 19, diviene, come per Paolo, un principio
2 5. In Rom. I ,:F l'espressione -rò ÒL- teoretico.
xalw1.w -rnù i)rov Èmyvov-rEç richiam;1
alla consapevolezza umana dell'ordina- 2. Molto frequente è in secondo luo-
mento divino, della legge divina, sì che go il valore di azione giusta, nel senso
il pervertimento del vero culto, della di adempimento di quanto la legge esi-
vita sessuale, la dissoluzione della so- ge . a) Detto di Cristo. Mentre (~ coL
cietà è degna di morte (può darsi che 132o·ss.) in Rom . 5 , l 6 s~xo:lwp.rx compa-
si ri senta qui anche il valore di con- re contrapposto a xa.-rcixpq;.a., nel v . 18
da nna , sentenza~ col. 1315). È im-
1
( ÒL ÉvÒç OLXCHW!J.a.-coc;) è contrapposto
a ÒL ~vòc; r:a.po:rc-rG°Jµo:-cc::; (na.p6:rc-rw-
1
portante pe r Paolo sottolineare che an -
che p e r i pagan i vi è un ordinamento p.a., caduta intesa come risultato) e vie-
divino conoscibile, che è da concepire ne sosti tuito, o spiegato, nel v. r 9 da
non come una somma di precetti (si vna.xoTi, contrapposta a no:prxxcTj. Il
1
noti il singolare'), ma come unitaria ÒL Évoç, che dal v. 12 al v. 19 (dieci
volont<Ì divina. Va rilevato - e la dif- volte senza con tare il v. r 8, e sempre
feren z1 è is truttiva - che in Rom. 2,26 riferito inequivocabilmente ad Adamo
si parla invece, al plurale, di disposi- e a Cristo) si trova sempre al maschile,
zioni della legge , -rii ÒLXa.Lwµo:-co: -roù sembra anche qui da riferire ad Adamo
v6p.ov, Così pure non è fortuito che là e a Cristo, sì che quindi nel v. 18 b si
ove (Rom . 8,4) si parla dell'adempi- parìerà del retto operare, della giusta
mento cli tale appello della legge , nella condotta di Cristo 4• In sostanza, ciò
condotta informata allo Spirito, il sin - corrisponde alle consuete affermazioni
golare stia ad esprimere la legge intesa di Paolo, che Cristo, assoggettato alla
nella sua unità: -rò OLXO:LW[W: -cov v6- legge (Gal. 4,4), non solo, in senso ne-
JtOV . In H ehr 9, I OLXIXLWµo:-ca. Ào:-rpEl- gativo, ignorava il peccato in quanto
ac; (· nel sen ;o di regole del culto divi- non ne aveva mai commesso alcuno (2
no, prescrizioni cultuali; in 9 , I o i OL- Cor. 5 ,2 l ), ma anche in senso positivo
xcuwµa 'ni o-a.px6c; , i precetti della car- si fece ubbidiente sino alla morte (Phil.

4 Così per e ~ . HnFM 1\ NN, ZAHN, L1ETZMANN, neu tro : 'grazie ad una azione giusta'.
ad !.; ALTHAt •s , l\ 1.T. De11tsch, ad l. in senso
1_p9 ( rr ,226) o•,Y.alw1.trx (G . Sdirrnkl (rI.226) 1 ;20

2.8). T ut to questo in Rom. 5,18 viene ss.: ~ OLXO.LOC.ù coll . r 304 ss. ) che tal l~
riassun to nell'afferma zione che la sua distinzione.: fra 'oggettivo' e 'sogge ttivo '
in Pao lo non v'è mai, perché l'azione
vita intera è OLXC1.L<01w: , totale attw1zio-
gi ustificante di Dio {e tal e sarehbe il
ne dell'esigenza divina di giustizia (cfr. oLxalriJ~ta dclv. r 8) viene se mpre con -
/Vft . .3,I5 ~OLXCHOO"VVY) co l. I254) 5 • cepita al tempo stesso come interve nto
attivo nei fed eli.
Altri, in armonia col v. 16, traduco- h) Detto di Dio ( Apoc. r 5 A : ihL -rà.
no qui bLxa:lwfw. con 'sentenz<l, verdet-
to giustificante''\ onde l'uso del tcuni· oLxa:Lwµa.-rci o-ou Ècpa:vEpr.0ì1110-a v ), ind i-
ne nel passo in questione risulterebbe ca le sue giuste azioni, con particolare
unitario ; ma ess i non tengono conto, accentuazione della sentenza, e dunque
nello stre tto ambito delle contrapposi-
giuste azioni di giudice (combinazione
zioni del contes to, della necess ità ur-
gente di ~immettere un chiaro paralleli- delle accezioni sopra ricordate in A sot .
smo con r.a:;:ir.brrwiw.. e 7CCLpa:xo11. Inol - to i punti d ed e; cfr. quanto d etto ~
tre ciò costringerebbe ad intendere 1 3 r 7 a proposito cli Rom.r ,32) .
1
OL Évoç come neutro , contrariamente
al se nso maschile che esso ha altrove e) detto dei membri della comunità
perché mai in Paolo vien detto che la ( /1 poc. 19 ,8: -rò ~utrtrLvov -rà. OLXtXLl<l-
sentenza gius tilicante venga pronuncia-
ta dal Cristo 7 . La pili gra nd e difficoltà p.a:-ra: -rwv àylc.ùv) , designa le giuste
interna nasce peri:> dall'espressione dç azioni dei santi.
OLxa:[wcnv sl0fjç che segue. Se si inten-
de il OLxcuwiw-roç che precede come
3. In Rom. 5, 1 6: -rò µi:: v yà.p xplp,a:
sentenza giustificante, si è allora co-
stretti a pensare che qui Paolo di stin- È!;, ÉvÒç dç Xr1.'ttXXpL[W, 'tÒ OE xapLO'[J,tX
gua fra sentenza 'oggettiva' e giustifi - Èx noÀ).. wv -rca:pa:rnwp.ri-rwv dc, OLxa:i.-
cazione individuale 'soggettiva ' s Un
<JJfW., si allude alla sentenza g.iustifìcan·
esame complessivo della dottrina del-
l'Apostolo relativa alla giustificazione te ( ~ col. r 3I 5) , perché qui OLxa:l--
9

mostra invece ( ~OLXtXLotrvv11coll.r276 wp,a: è contrapposto a xa.-rcixpLµa. ed

s Cfr. ZA HN , ad l. In tal senso coglie nel se- durre , ad l.: «la giustificazione schiusasi nel ·
gno J. T. Beck traducendo: «lo st<1to <li giu- l'Uno>>, che tutta via non rende esa tt,1mente
stizia dell'uno». Di pensare solo all'atto giu- la formula.
sto ria ss umentesi nella morte di croce, non 8 Così 1 più ch iaramente CooET e L1rsrus,
v'è alcuna ragione, dati i paralleli sopradde tti, ad!. (sentenza di giustificazione in base al
anche se tale concisione di pensiero rientra contenuto= OL>W.lwrw, actus iudicìalìs= lìLxa.l-
senz'altro nello stile pao lino; cfr. Phi!. 2,8, wcnc;) Ma uno sgua rd o a R om. 5,16 (~sopra)
ove però 'fino' non significa 'soltan to ' nella ri ve la che nell'unico passo in cui Paolo usa con
morte di croce. sicurezza OLXalwrw: nel senso <li sentenza giu-
6
stifìcant e , risulta chia ro dal con trapposto xa.-
Così fra gli a-Itri B. W eiss, Godet, Schl attcr,
i:cixpqw che ta le sen tenza viene subito con·
Ki.ihl; quest'ultimo dà la preferenza a 'ordi-
cepita n ella sua piena efficacia.
namento giuridico', che però, così come vie- 9 Così giustamente fra gli altri: fRITZSCllE,
ne da lui inteso, è troppo formalistico di fron -
MEYER, P1!ILIPP1, GonET, BARTH, ad l. Inac·
te all'attualità dell'evento.
ccttahilc l'interpretazione del Beck: giu sta
7 K. BARTH ten ta quindi con coerenza di tra- co ndiz ione <li vita.
1)21(11 ,226) Ùéxa.lw(rn; (C Sclnc11k) ( 11 , 22 7 ) J _)2.7.

equivale a OWPIJ!W,. In pratica s1 pen- p ;1rola, e inoltre da Ro m . 1,32; .2 ,26 e


sa semplin:mcntc all'atto della giusti- 8-4 emerge che anche altro ve Pao lo si
ficazione, alla OLxdc0cn c; . Da un con- è avvalso di altre accezio ni di qu es to
I ronto delle diverse accezioni di ÙLxa.1.- vocabolo singolarment e cumplesso .
t.oJcnc; e òvx.a.lt<lfJ.CX. si rileva infatti che
fra 'punizione, diritto, disposizione di
legge, statuto giuridico' sono molto fa-
cili le oscillaz ioni; e inoltre all'accezio- A. ÒLxa.t'.wcnc; NELLA C RECITÀ IN GENERE
ne di 'a zione retta' (~ ÒLxrxlwp.a. col.
La ÒLxcxlwcrv:; pone il Jiritto in quan-
J 31 6) si accompagnano momenti (ri-
to esecuzione del òlxmov. La norma
parazione , correzione), molto affini alla giuridica è mandata ad effe tto nella pu-
'difesa' ( ~ ÒLxa.lw1nc; coll. 1322 s. ). Sen-
nizione, nella difesa e nella disposizio-
za dubbio in Rom. 5 ,16 le altre parole ne . Ma il òlxcxLov può anche presentarsi
del contesto uscenti in -p.cx hanno favo-
come volontà personale.
rito stilisticamente quest'uso, che per
Paolo è singolare 10 • Paolo si ricollega Il termine, raro, manca per es. in Po-
libio, Filone 1, Epitte to. Nei papiri e
qui all'uso positivo dei LXX (~ col.
nelle epigrafì non se ne è ancora trova-
I 315; un processo parallelo v'è per ~ ta traccia. a) Per lo più ha il valore di
0LX!XLOCTUV1] colL 1247 s., ~ ÒLXCX.Léw condanna, punizione (~ ÒLxetLOCù coli .
r 291 s.). Thuc. 8 ,66,2 2 ; Plut., def. orac.
colL l 293 ). Il signifìcato oscillante di
2r (II, 421 d v.l. [ Eusebio]). Plut., de
ÒLX<XLWJ.JCX gli permette di avvalersi in Artax erxe 14 ,2 (I, 1017 s.). Anche in
Rom . 5 di un'alternanza di significati Plut., ser. num. pun . 22 (TI, 565 a) non è
che a tutta prima sorprende (dr. v. 18). il caso di attenuare il valore di 'pena' 3•
Così pure in Dio C. 40,43,3. In Giu-
In vista di un uso linguistico espressa-
seppe ÒLXCXLWCTLc; si trova solo nell'acce-
mente vario , non si può postulare sen- zione di 'punizione' (a nt. r8,r4 ; 18,315).
z'altro per questo passo l'impiego uni- h) Paolo si rifà all'uso che intende di-
fesa giudiziaria e giustificazione in quan-
voco del termine, dal momento che vol-
to processo giudiziario ( ~ÒLXCXLéw coll.
ta per volta le coppie antitetiche chiari- r291 s.; 1292 ss.). Lys.9 ,8 4 • Giustifica-
scono quale va lore venga attribuito alla zione nel senso di 'difesa' si trova anche

10 LTF.TZMANN, Rom. 60 ; PREu s cHEN-BAUER D ike 138; cfr. LrnnELL - ScnTT s.v.) lo Scolia-
30 8. ste che, int erpretando, usa x6Àacw;) Cfr . Har-
pocrati on , L exicon in decem orat ores Atticos
OLXO.LWCJ'Lç (D1NDORr) s.v. lì~xa.lwcnç: é 11Év 't' o~ E>ouxuol-
1 L1. variante oLxa.iwcnc; per lìE!;lr.>Jcnc; (P.hi- lìTJç 1toU.axLc; 't'Tjv lìLxcxlwow È1tL 't'Yjç xoÀa-
lu , Deus imm. 79 ) non dà alcun senso (unico cnwc; 't'cl.'r't'EL.
passo) . 3 Contro CREMER-KoGEL 332.
z l'ièxa.lwcnç non può essere resa qui (cfr. 4 Cfr. Harpocration, op.ci t.: i\uO'laç Èv 't'r{:i 1tEpl
C REMER-Ko r.EL 332) con OLxmoÀoylcx, <Ì.7to- nv O''t'pa. .. ,w't'ou, d yv1)0'coç, xcxt l.laÀa. 't'à.ç
)"oyla., mentre sembra <la preferire ( HlRZEL, lìLxmwO'ELç q>TJO'LV cint 't'OV OLxmoì..oyla.ç.
r323 (u ,2 27 ) otxa (wcn; (G. Schrenkl (11 ,228) I )2 .[

in~ 34 (35), 23 (LXX : òi'. x11 = rih; m os (con assoluzion e) , fJ csik , 15) h ~.
Simmaco: OLXO'. L(vnç ). Con p;1rti n1larc l' una e l'altra indi canti il ri sultato della
frequen za ques ta accezione si trova in se ntenza di vina.
senso generico a proposito della scu-
sante invocata ad autodifesa e a giusti-
ficazion e di certi atti nella vita quoti-
H. OLxa!'.cv:: nç NEL NUOVO TE STAME NTO

diana . Plut. , de virtute morali 9 (TI , 449


In Rom. 4, 2 5 e 5 ,18 Òtxalw'.n ç i::
b ): giustificare un'azion e con abilità so-
fistica, opp . Ò:Tioopcx'.nç . Dio C. 4 r ,54, il sostantivo corri~ po n d e ntc a OLxatov-
3: detto dell'addurre ragioni giustifi- criJm e signifi ca l'atto della giustificazio·
canti. c ) La pret eJa di d iritto reale o ne, in seguito all'assolutorio giudizio
apparente, l'affermazione di un d iritto.
divino (5,r8: opp. xcncixpq.1.a), riferi -
Thuc. I, r 41, r: OLxa!.wrnc, 7tpÒ oi'.xì]c,,
l'esigere giustizia prima che abbia ini- to all'intera esistenza dell'uomo di fron-
zio il procedimento giudi ziario . Dion. te a Dio.
Hal., ant. Rom. r ,8ì , I: detto della pre-
sunzione di chi si fa forte del proprio
In Rom. 4 ,25: na.pEoé~ìJ oLà 'a
-;-ca.-
diritto, cfr. 7,16,2. Plut., Demetr. 18 (I, pan't'wr.1.a.-ra r1[.1.wv xaì. TjyÉpi}YJ otà -::--c'iv
896 e) a proposito di richieste rivolte a otxalwatv 'Ì')p.wv, il primo otci indirn
subalterni. d) A proposito di un giudi- la causa , il secondo lo scopo. Spiegare 9
zio arbitrario: opinione, arbitrio ( cfr.
il secondo Òtà. (-?coll.9 I 9 ss.) come equi-
il valore usuale di OLxat6rv ---? coli.
r29oss.: 'ritenere giusto'): Thuc.3 ,82,4: valente di «dal momento che siamo giu-
-riiv d0Ji}ui:av à:!;!.wcn v -rwv òvoµcht·JV stificati», intendendo il testo nel senso
Èc; -rà Epya Ò'.V't'lJÀÀaçav -rfi otxatw7n, di «affinchè per questa ragione diven-
cambiarono secondo il loro criterio. e)
OLxa!.w<nc; ricorre infine anche come tiamo partecipi della swti a.lwvtoc; »,
statuto giuridico, diritto. Lr:v. 24,22: significa non tener conto del paralleh1
otxa!.c0atc; ( mifpat) p.la fo'tat 't't°i) 7:po- di Abramo, per il quale la giustificazio-
O-ìJÀU't'c~ xaì. -rei) Èvxwplr). PJut., de .for-
ne è presentata come conseguenza della
tuna 5 (II, 99 c) (parallelo di -rtxv·ri ed
EÙcpì]µla). Dion. Hal., ant. Rom. 3,ro, fede nel Dio che risuscita i motti. La
3: à.vacr-rpÉtj.iao-a 't'etc; à:vi}pwni'. vac; OL- giustificazione si ottiene in virtù della
xatwo-Etc;, la natura sconvolge talvolta risurrezione, che qui vien messa in ri-
il diritto umano.
Presso i rabbini si può addurre a pa- lievo prendendo lo spunto dalla fede di
ragone la 'sentenza della vita': 'eppop- Abramo. Se al testo si fa dire 10 che fu
sim 'fel ha;;im (oppure 'eppops!n) = necessaria la risurrezione perché si at-
&.7tocpa7tc;, -o-tv 5 ; opp. 'éppops'im Jel-
tuasse la OLXa.Lw7Lc;, poiché sol o grazie
lahem f•mztd (oppure 'epp6psin mttiì.),
j.R.H. 57 a . 49 6 • Inoltre le espressioni alla risurrezione si genera in noi la fe -
bslwm (in pace), ;RH 59 e, .5 l 7 e h•dì- de - dal momento che uno che sia sol-

5 Cfr. S. KRAUSS, Griecb. tmd lat. 'I.ebnwiir- 8 STRA CK -BrLLERIJECK llf . 2 r 8.


ter in Talmud und Midrascb Il ( x899) IOI s. 9 R. A. L1PSlUS , Ko m 111e11t ar ZII R iim . '( i892 )
6 STRACK-B!LLERBECK lll, 230 s . 120 .
7 STRACK-BILLERBECK lll , 21 7 s. IO ZAll N, Riim. 241 , ad l. ; Ki.'1111, , R iim 155 s'i.
l).lj(ll,228 ) Ocxrxwxpvria (C_ Sli1n·1il: J i 1r .229) 1326

tanto morto non pu<'> essere oggetto di il xa:c1:hpqw., I vv . r7 e 2 r mostrano


fode - dobbiamo allora rilevare che chiar;11nente che l,&Jìl dev 'essere sen-
Paolo ignora questo tipo di argomenta- :/altro intesa in senso escatologico . Ma
zione, mentre predilige il rr.oÀÀQ µà.À.- tale vita ha inizio ora nel giustificato,
Àov di Rom. 5 ,9 o il µà.ÀÀov di Rom. come risulta anche dall'uso solito di
8,34 . Dato che morte e risurrezione ri- l,r,y~ in Paolo (Rom . 6 , 4; 8, 2. 6. ro).
corrono sempre strettamente collegate, Tuttav ia l'espress ione Òtxalwa-Lç l,wfjc;,
perché Cristo crocifisso è pienamente se come pure &lxo:.toL xa:rac.r-rcxih)crov't'a.t
stesso solo in quanto è anche risuscita- del v. I 9, conferma una volta di più
to, Paolo può esprimere il suo pensie- che la giustificazione in Paolo mira alla
ro in due modi: 1. in virtù della mor- pienezza, dalla quale essa riceve il suo
te cli Gesù siamo giustificati; oppure -rD.oc, e la sua ultima chiarificazione
2. egli è stato risuscitato per la nostra (~ oDw.t oa-vvl] coli. l2 79 ss.; 8txm6w
giu stificazione. A questo sintetico pa- coli. 1306 ss .).
rallelismo di contenuto 11 corrisponde
la forma ·s tilistica del periodo, paralle- t OLXO::LoxpLa-lcx
listica essa pure. Un pensiero unico è
dunque reso in due proposizioni paral- otxmoxpv:rla. è il retto giudicare. ed
è la proprietà di 11n &lxw.oc; xpt-r-fic, 1•
lele, ma in modo che, grazie alla storia
Il termine, oltre che molto raro, è an-
di Abramo, l ' -fiytpihi riceve particolare che tardivo. Le testimonianze più anti-
accentuazione. che risalgono alla letteratura giudaico-
Anche in Rom. 5,18 (dc; &txcxlwcnv elleni st ica. a) Test. L. 3,2: Èv -rn OLXCXL-
oxpLa-lq -rou ì}rnu; 15 ,2: À-fi~wì}E a..L-
swiic;) s'intende ancora l'attuazione del o-xvvl}v cxtr.0vwv Ticxpà -rijc; otxcxtoxpt-
giudizio giustificante di Dio in virtù a-Ca.c, -rou ì}Eov. In entrambi i casi si
della grazia concessa ai credenti. La guard;i. al giudizio finale. Cfr. per il con-
cetto, nella letteratura dello stesso am-
specificazione swiic; dice che giustifica-
biente, Hen. 27,3; 60,6; 93,14, solo che
zione e vita sono termini correlativi, qui la xpla-tc; non viene esplicitamente
che la OLXCXlWO'Lç ha come contenuto la sottolineata quale proprietà divina, co-
vita, implica la vita in senso pieno, co- me avviene per otxa.toxpta-la.. Invece
Dio vien definito OLxmoxpl-rl}c, in 2
me eterna conseguenza e risultato fina- Mach. I2,4 I: Sib. 3,704. Il medesimo
le, così come contenuto del peccato è termine in P.Ryl. ir3,35 (sec. II d.C.).

11 ]. WErss, Beìtri:ige wr paulinischen Rheto- t Le testimonianze dei papiri costringono a


rik (r89ì) Tìl- correggere la defi nizione di CREMER - KoGEL
332, secondo la quale vi si intenderebbe un
faxaioxpia-la giudizio che «rende giustizia, non che rispon-
Oltre a LrnDELL -Se<JTT, CREMER -KiiGEL, Mou1.T.- de alla giustizia». Esse infatti danno partico·
M1LL., s.v., vedi DEISSMANN, L.0.' 72: NX- lare importanza all'aspetto d el giudice. Cfr.
GELT 48; W. SANn.\Y-A. HEADLAM. Row. 2 ,5. Momx -MrtL., s.v.
1327 (u ,22 9 ) OLXO'tOJ.lÉW (H Schlicr) ( 11,.U <J) I )28

h) Os . 6,5 (quinta col. dell'Esapla) (per VELV moraleggiante di coloro che in ter··
mi.fpàt). I LXX (cod. B) portano •Ò xpl- ra condannano il male, eppure lo com-
µa µou 1 • e) Le restanti testimonianze
piono , e il xpl1w. d ei qu ,di perciò non
risalgono ad epoca pili tarda : I-lephac-
stio, Astrologus 3,34 (sec. IV d.C.) 3. P . è, come yuello di Dio, xcx.·H): ci.À-f1itwxv.
Oxy . r, 71 col. 1,3 (supplica, 303 d.C.) : In 2 Thess. r,5 (EvbELyµcx. Ti'j ç ÙLxalac;
EVEÀmc; wv •iic; cinò •ov o-ov µqtltouc; xplcm.ù<; i:ov DE00) olxcx.wc; si completa
OLxmoxpLo-lac; 't'UXELV, VI, 904,2 (istan-
za, sec. v d.C.) ; P. Flor. T, 88,26 (sec. con xplo-Lc;, sebbene k due parole siano
III d.C.) . staccate 4• La frase significa che la bL-
XiÙa xplcnc; si manifesterà in quanto i
Nel N.T. i] passo di Rom. 2,5 : f.v
rJl.LÉpq òpyijc; xal. ci.noxa), u~Ewc; OLXaLo- perseguitati saranno ritenuti degni della
xpLo-lac; •ov itEOv, è da intendere in Sao-LÀEla e i persecutori ri ceveranno la
senso puramente escatologico: il giorno giusta punizione 5•
dell'ira rivela Dio come giudice che
giudica rettamen te, a differenza del xpl- G. SCHRENK

OL6pi}w<nç ~ ~pi}6ç
oLxocr·mcriq. ~ r, coll. 1365 ss.

t OLXO•oµÉw

Dal contesto di Mt. 24 ,50 s. (f)çEL ò 193; Epict., diss . 3,22 ,3; 2 Bcx.cr. 12,31;
XUpLoc; 'tOV oouÀou ÈXELVOV tv 'J̵Ép~ r Par. 20,3; Dan. 13,55.59; Le. 19,27;
Hebr. 11 ,37. Di per sé OLXO"toµci:v indi-
TI où npoo-oox(j. xal. Èv
c{>pq TI où yLvw-
ca il dividere, tagliare, spaccare, rompe-
O"XEL, xaì. OLXO•o~.tTJO"EL aùi:6v), emerge re in due parti . E precisamente a. Plut.
che OLXo-i;oi.tEi:v deve indicare una puni- Pyrrh. 24 (r, 399 b): -rà µÉpr) -rov
zione: l'antica pena dello squartare uno crwµcnoc;; Polyb.10,15 ,5 : -.oùç xuvcx.c;
OEOLXO'toµriµtvovç xaì. -i;wv ii..ÀÀwv ~~­
con la spada o con la sega. wv µÉÀ'T) napcx.xExoµµÉva; LXX Ex.
Essa è ricordata, con diversa denomi- 29,17: xcx.1. •Òv xpLÒV OLXO"toµ'l']o-rn;
nazione, in Horn., Od. 18,J39; Hdt. 2, xa-rà µÉÀ ri xaì. 7tÀuvEi:c; -cà Èvoéo-itLa

2 In Giuseppe e Filone manca OLxmoxpLCTLCt. ad I., considerano fvonyµa. come nome predi-
Formazioni simili presso questi autori: OLXIXL- cativo appartenente alla frase relativa e · inten-
oÀoyla., ÙLxma.pxda.; Giuseppe usa anche dono i dolori come prova che il giudizio di
OLXClLpo7t-rli:x. In Polibio si hanno i casi ana- Dio è giusto. I~ meglio però, con Drnnms,
loghi di OLXmooocrli:x, xi:xxoxpLcrla. TbFss. , ad I., iniziare con i:'vOELyµa una uova
3 Ed. A. ENGELBRECflT (1887), in: Catalogus frase e integrare o fo-rw.
codicum astro/ogorum Graecorum.
4 Critica testuale in Dons c1Ii.iTZ, Th. 242. OLXO-coµÉr.ù
OLXaLoXpLcrlaç in Efrem, Antioco ed Eutimio KLOSTERMANN, Mt . ad l.; DAVSCH, Synopt.
si ha per assimilazione a Rom. 2,5 . ' 3 15; STRACK-BILLERBECK r, 969 .
.1 Donsn10Tz, Thess. , e Wom. ENBERG, Thess.,
(11 ,2 30) r:no

xa.l 'toùç néoa.ç uoccn , xa.L indH1CTnç OE ·i;Òv ÈVW.V't'ÒV IlÀ.ELaç -CE OVOp.ÉVT]
tnl ,rJ, 0Lxo"t"oµ-iu1a.i:rx r:rùv -rn xi:<pa.À:n. xal àvcnÉÀ.À.oucra ... WCT'tE ol.xa. -rzµvE-
L'equivalente ebraico e nth in forma 'tlXL 6 r.<iç xpévoç . c. In senso logico in
pi ' el , che altrove , nel senso di 'dividere, Plat., polit . 302 e : 't"Ò -rta.pcivortov xa.L
spaccare' d et to cli uomini (lud. 19,29 ; l!vvoµov hcicr't"TJV (sci!. noÀL-rEla.v) OL-
20,6) e di bestie (Lev.1,6; I Ba.r:r.11,7), xo-ro[1Ei: -ro1hwv ; Aris tot., probi. 16,4
è tradotto con µEÀ.L~ELv . - b. Plut., fac. p. 913 ° 31; part. anim. r A p . 644 b
lun. 17 (II, 929 s.): Ti CTEÀ.-i)vl] &xo'to- l 9 ecc.
p.oucm il cielo in due parti; Theopbr.,
de signis tempestatum 1 ,6: OLX01:oµE~ H. SCHLIER

1) Aver sete in senso proprio. I o. x9, 7,16 (Js. 49 ,10 ) la sete fa parte delle
28: i'.va. -rEÀELw1'n li ypa.<p-fi, À.Éyn · pene terrestri che la grande schiera dei
OLl];w. Il termine esprime realisticamen- r edenti (v . 9) ha per sempre superato 3 •
te il desiderio di Gesù morente d'un
estremo ristoro, prima che la sua ope- 2) In senso traslato. Aspirare inten-
ra si compia, secondo la Scrittura, nel- sam ente ad un bene spirituale, senza il
1
1' abbandono alla morte • In M t . 2 5, quale non si può vivere. Mt . 5 ,6 : ot ~
2
35 ss. e altrove designa colui che sof- nELvwv-rEç xcx.l OL~wv-rEç TYJV OLXaLocrv-
fre la sete ed è oggetto di carità disin- VTJV 4
• Soprattutto nell'immagine gio-
teressata; in Rom. 12,20 (Prov. 25,21) vannea dell 'aspirazione alla salvezza :
il nemico assetato. Negli elenchi delle lo. 7,3r Mv -rLç OL~q, Èpxfoì1w npéç
tribolazioni di I Cor. 4 ,11; 2 Cor. lr,27 p.i: xa.l mvhw; Apoc. 21,6: Èyw '0
è indicata la sete, insieme con la fame &~wv-rL owaw tx -riiç nT]y-fiç i:ou vorx.-
(~ nnvciw) , come esempio delle soffe- -roç i:iiç swiiç owpi:civ; cfr.22 ,17. Non
renze incontrate dall'apostolo nell'eser- aver (più) sete significa desiderio appa-
cizio del suo ministero. Anche in Apoc. gato di salvezza, beatitudine piena, co-

ot\)Jciw ( ol\jloc;) RESCI!, Agrapha ', TU , NP xv 3/ 4 [1906]


MouLT. - MrLL. 165 s.; LIDDELL - ScoTT 440 ; q2 s.).
PREUSCB EN-BAUFR .3 r 2. 3 C:fr_ l'e pigrafe tombale romana in Epigr.
1 Cfr. ZAllN, ]oh 660 s. Poiché si tratta d el Graec.649 ,5s.: où XELflWV ).v7tEL rJ', où xw::J1..1.cr,
«totale adempiersi dell'intero contenu10 sc rit - où VOVrJO<; ÉVOXÀEL, où 7tLVT] rJ', où oli.j;oç
turai <.:» (BAUER, }oh '224) nella morte. non è EXH !7 ' ...
<.Jtd il caso di richiamarsi a singoli p <l SsÌ , rnme 4 Per la cosl r117 ionc cfr. l::k .- DEHIC § r 7 r. li
Ps_22 , 16 o 69,22. contrario di Mt. 5,6 si ha nel lop,ion di P_ Ch y.
2 Ciò che Origrnc, i11 Mt . tom. x111 2 ( p _ 214 1, r verso , 1 r ss.: foi:11v Èv [!ÉV<p -rov x6rJ-
Lo,'VINIATZSCH) fa dire a Gesù ( .. .OLa "COÙc; !AOV xa.l EV rJCipxd wqiih1v CIÙ-roi:ç xcrl t: upov
oL\jlwv-rcrc; Éol\jlcùv l. i· inl<.:rprerazionc di MI . nav-raç µ i::~uov-mc; xal oÙOÉVCI i::upov OL\jl1;iv.
25 •.35 ss. (cfr. J. I!. RoPES, /J ie Spriichf' ]cw ""Ca Èv aù-roLç.
TU 14 ,2 (1 896 ] l 5l, no n un avaphon (così A.
OL\j;<iw (G. Bcrtram ) ( 11 , 2 l I ) l ~ --).?.

me dono cli Cri sto, in lo.4,14: oc; ò'av F~av. Jos. , bel! 1,628: OL~-fio-a.c; i:oùµòv
1tLTJ Èx -rov uoinoc; ou Èyr~ òrllo-w mhc{J, a.lrw.; Ab. IA: «Bevi con sete le loro
parole (dei rabbini) » 8 . Anche O. Sa! . 6
ov µ'i} o L~-f) o-n dc; -ròv a.twwx, 6,35 : 6
IT (dr. Pist. So ph . 65 ): «Tutti gli asse'.
1tLO"'tEVW\I dc; È!tÈ ov [LYJ ÒL~TJO"EL 'itW- tati sulla t erra ne bevvero (dal fium e
Ti:O'tE 5 • dell a conoscenza), e la se te fu saz iata
e spenta, poiché la bevanda proveni va
Da r da bere agli assetati nentra, se- dall'Altissimo»; 30, 2: «Venite , tutti voi
condo una diffusa concezione orientale, che siete assetati, e bevete ; cercate re-
fra le opere di mi se ricordia gradite alla frigerio alla fonte del Signore ». Nella
divinità. P er es . nel Libro egiziano dei letteratura greca per es. Pind ., N em. 3,
morti , 12_5 (AOT . I, 12) si dice: «Ho 6: ÒLlj;ij OÈ 'ltpiiyoc; iJ..)..)..o µÈ\I tXÀÀOV;
accontentato Dio con ciò ch'egli ama : Plat., resp. 8, 562 e: 11:0À.Lç ÈÀEVi}Eplrxc;
ho dato pane all 'affa mato e acqua all'as- OLtjJ-f)o-acra.; Xenoph ., Cyr. 5,r,1: oìhwç
setato ... »; M. Ex. 14,19 6 : «(Il figlio) Èyw u1..ti:v ÒL~w xa.pi'.swi}m; Plut., Cato
aveva fame; e (il padre) gli diede da j\faior I I (I, 3 4 2 e): -rote; ... ÒL~WC1L 'tL-
mangiare. A veva sete, e gli diede da !..tfic; xa.l òé!;nc;; cfr. lvfar. 43 ,7 (r, 431
bere»; Lidzbarski , Ginza r 8,5 s. : «Se b ) e de cohibenda ira I r (II, 460 b ):
vedete qualcuno che ha fame , saziatelo, -rpocpij µÈv y à.p 6 1tELvwv xa.-rà. cpvo-w
se vedete qualcuno che ha sete, dategli xpfi-ra L, -rq..tc.ùpi'.~ ò' ò iL'ii 1tELvwv µ11af.
da bere »; vedi 36,13s. Cfr.ancora lgn., OL~W\I rxù-rfjç; Ael., var. hist. 14, 22:
5 m. 6 ,2: ov µÉÀEt. a.ù-roi:c; (agli ereti- -rwv .. . -rr1v µovrxpxi'.a. v xrx -ra.Àuo-ixt oL-
ci)... m:pl mwwv-roc; fì ÒL~wv-roc;; Ps . t)Jwv-rwv; IG, xiv, 1890 , ro s.: ~vxii
Clem., hom . epistula Clementis ad I a- OL~WCTTJ tlivxpòv vòwp µE-rciò( o )e;.
cobum 9 : OLt)Jt7>o-L mxpÉXE'tE 1to-r6v; cfr. J. BEHM
ibid. praedicatio Petri epitome 3, 69;
I lA; 12,32. Nota integrativa: OLl.jJ6.w E AFFLNI NEI
LXX
Uso fig urato ndl 'Antico Testamento .
.l1m.8,1r; P.r. 42 ,3; 63 ,2 ; Is.55,1; 'IEp. r. Le traduzioni greche, in aderenza
38,25 7 • Nei deuteroca nonici e nella let- al tes to ebraico, usano spesso la meta-
teratura giudaica per es. Ecclus 24,21; fora della yij òtt)Jwo-rx. Nei passi se-
Hen. 48,1: «In quel luogo vidi la fonte guenti l'imm agine viene u sata nel sen-
della giustizia; essa era inesauribile, e so di aspirazione alla salvezza : 'Iw~
la circondavano molte fonti della sa- 29, 2 3, indipendentemente dal T. M.:
pienza, e tutti gli assetati ne bevevano wo-nEp yfi òi~wo-a. 'ltpoo-ÒEXO[LÉ\11'] -ròv
e diven ivano pieni di sapienza»; Philo, UE'tO\J' OU'ttJ.l<; OV'tOL 'tYJV ȵ YJV Àa.À.Lci\I.
som. r, 38: -rò 7t6.v-ra. òtt)Jf}v i}EOG ; fug . Tuttavia si può parlare qui di un'aspi-
r 39: -roùc; OL~r:;Jv-ra.c; xa.~ 'itEL\Jt:-JV-ra.c; razione religiosa solo nel senso che le
xcùoxccya.i}i'.a.c;, e passim ; cfr. lndex ); parol e di Gi obbe riguardano un proble-

' Che C es ti, il /JUl?e d ella l'ila, soddi slì non Die alt iiidischen Liebes werk e, in STRA CK-BIL-
so lo ogni fam e , ma anche ogni se te, non vie- LE!UlE CK IV, .5 59
ss .
ne qui sufficientemenl <' esr resso dall 'unione 7 Cfr. R. SMlT!l, Die Religion der Scm iten
formale di -;rnviiv e lìn~iiv (--7 so prn ). ma
{ 1899) I 77·
risu lta dal conten ut o dc:i \' V. 53 ss. Cfr. z.\ H N
e Bt1UEH , ad I. 3 Ulteriorc: material e rabbinico in STRACK •
6 C fr. p l'r un 'informa zion t" gem: ralc l'e xc u rs us B1 1.t .LR Bl:C:K t , 2 0 2 s .; lll, 302.
1"333 ( ll,2 \ l)

ma rel igioso, <.: il k t tnrL· t:' llc ni stico co- p•>pulo, come lo h a prot etto nei pericoli
nosceva certo hl'ill' :i 1içhc la tendenza di quella terra arida, così eg li protegge
apocal itti ca dl' I lihro e d elle sue parti. e sa!va l'anima languente, gli uom irn
La traduzione di Aquila u sa la metafo- asse ta ti , desideros i di sa lv ezza nel de-
ra in lj; 142 ,6 : f-i1 \~ux:r'1 p.ou] wc;
yi'j se rto ddla vita. lj; 62 ,2 LXX: Ò i'h:6c;
ot.~1wcra. npòç e;-,!. ~~d T M. si trova qui rw v ... È0Ct!i11cr<lv !'.Tot. +i l!;uxn ~.Lo 1J (dr. tJ;
il termine 'ajUci , che in qu esto passo 4 T ,2), 71:,000"a.'l':Àt::Jç O'OL +i crci.pt; [.tOU Èv
viene r eso nei LX X con &vu opoç , e da y'fi zp1)1..t~ xa.~ à0ci.ctcJ xa.ì. ci.vuop1~. So-
Simmaco con b).uoµÉvf) , trad uzioni in h Simmaco h a qui un t ermin e di radice
cui va persa l'idea di aspirazione, che Ù~y-: wç Èv YTI ot.yci.OL (qui però più
invece, come in ' l w~ 29,23, costituisce nel sen so di ' arido' ) xa.ì. ÈxÀvcrEL w~
il tertium comparationis d ella si militu- v·n:ci.pxov-roc; vòa.,oc;. Il T. M. porta :
dine. N ello sp irito di tale m etafora sa- h"'eres-sijja we'djef b' li-majim. Le due
rà da intendere anche Is. 53,2, sebbene r.1di ci sijja e 'ajep qui co nten ute vengo -
ivi non la te rra sia asse ta ta , ma la ra- no tradotte spesso nei LXX con ot.l!;ci.0J 11 •
dice 9 , e tale è pure il senso di altri pas- La terra arida è il nemico dell 'assetato ,
si, come Is. v,2 b LXX w: Èv YTI ot.ww- della creatura che vive d e ll 'acqua . Cfr.
crn (T.M.: f/"eres 'ìiit'fd); 35,r (spYJµoc; anche Ez. 19,r 3 (Aquila, Simmaco).
Ot.lj;WO"a. = mii/bar w''sij;J), V. 6 (ÈV yfl
ot.l!;wcru = ha' lircihci ), V. 7: dc; 'C'l)V Ot.- 2 . L'anelito religioso dell'uomo è es-
lj;wO"a.V y-ijv (simmi.i' 611 ) TIIJY1Ì voa.-roç so pure es presso, in una serie di passi ,
scr-ra.L, ecc. Gli asse tati sono gli uomini con Li metafora della sete. A quelli già
che abitano una regione d esertica, op- ci tati , si aggiungono anzitutto i seguen-
pure che d evono attrave rsare il dese rto. ti passi del Deuteroisaia: 4r,1 8; 43,2 0
Anche qui la tipologia veterotestamen- (cod. S); 44,; ; 4 8,2r; 4 9,9.10; 55 ,r.
taria trova i l suo addentellato con la T ali passi hanno per lo più valore esca-
storia della salvezza, secondo la quale tolog ico e sotto l'asp e tto tipologico co-
Jah vé ha condorto il suo popolo fuori stituiscono il passaggio a quei passi bi-
dall 'Egi tto attraverso il deserto (Ex.17, blici che presentano la salvezza come
3; Dcut. 8,1 5; Nch. 9,15.20; tJ; 106, un mangiare e bere nel regno di Dio
5; Sap.11,4.8 .14 ). Come Jahvé ha fat- (Le. 22,30 ~ TIO"rYJpLov, OEi:Tivov e gli
to sgorgare l'acqua nel deserto al suo altr i rimandi ivi indicati ). In 'IEp. 38, 25

9 LXX Theud.: !li'; pl'(,a.. i:v yfi OLl/IWO'TJ; Syrn.: grazia cli Dio! In Is. 25 ,5 e 32 ,2 i LXX tradu -
chtò yTjç (ìcljJ!..'.JIJ'1};. cono , fraintendendo, siii6n con Lw..0v, sebbe-
ne il parallelismo delle parti del verso indiriz-
IO I s. 32 .2" ha nei LXX e in T eodozione Èv zasse già alla giusta interpretazione. In I s. 2 5.
Lnwv per il T.M. h"siij6n; in Ag.: Èv OLya- 5 oL4Jwv'tEç f.v Lm.0v rappresenta addirittura
À.Él(.l; in Sym.: f.v civuoplrf. una duplice traduzio ne dello stesso termine
11 oL4Jii<v nei LXX è per lo più traduzione ebra ico , siiiJ vien tradotto per lo più ( 10 vol -
della radice cbrn icc1 sm'. Tutta via sove nte tra- te nei LXX, ~ u un rotale di 16 nel T.M.} con
duce cmche 'iiii:p, 'stanco, languente', e sijja, c'lvvbpoç, due volte con Epl)µ oç ( 'IEp . z7 [ 50].
'arido'; è traduzione di ques to secondo term i· u: 4i 62,2) e una con 1;11p6ç (' Iw ~ 2 ~ ,19 [ ?]l
ne solo neg li annunzi della salvezza in I s. 35, 'il' ~ reso o con termin i generici indirnnti lo
1; 41 ,18: 5i.2, ove i LXX, for se vo lutamente, sfin imen to, ÈxÀ.unv (o, come variante, x omiiv)
sostitui scono all 'idea di ' arido' qu ella di 'lan- ed f.x).El;-t EW (IO volte), o con quelli specific:
guerne', int esa come pres upposto per l'annun- di 7tEcviiv o ocl/liiv (IO vol te). Come tradu -
zio della salvezza . Nel T. l'v1. non v'è affatto zione dell 'aggettivo compare una volta ò'.(30:-
tale presupposto per la manifes ta zione della .:oc; ( ~ 6.>, 2) e una c'lvvopoc; (l)i 142,6).
i3 35(11,2 3 r) òt\(;r.il.J l G. Bertram) ( ll ,2p) I l ) (J

( = 3 1,24) vi è una considerevole tra- dice che +i y ÀwcrrJa.. cx,j,CJv cinò Ti'jç òl-
sform azione del T.M . secondo lo spiri- tVTJc; È1;T)pa.vih1. e nel v. r8 viene loro
to della mistica ellenistica . I er. 3 r trat- annunciata la salvezza in questi termi-
ta della salvezza futura, rappresentata ni: ÈyW XUpLOç ... itOt DO'W ... "t'TJV ÒL\.!J(~
in vario modo. Così in 3 r , r 4 nel T.M. O'CXV yTjv EV vòpcxy wyoi:c; . In ls. 25,4 si
si parla dcl grasso con cui Jahvé ristora dice di Dio ch e egli è rJXÉitT) òtt/;wv"t'cùv
l'anima dei sacerdoti; che dden qui sia e nel v. 5 gli 'asseta ti' ~ono contrappo-
glossa oppure no , sta di fatto che i LXX sti agli empi . In Is . 3 2 ,6, in una con-
traducono il rwh in forma pi'el d el T. trapposizione di 'asse tati' e 'stolti' che
M. con p.duO"xav, «rendere ebbro», è da intendere allo stesso modo. si dice:
usando in tal modo, nello spirito del- ò yàp p.(,)pòc; ... "t'àc; l/lvxàc; -càc; ÒLtVWrJCX<;
l'ossimoro ellenistico della sobria ebrie- xEvàc; notl]an. Quanto a 'Iw~ 5,5, per
tas, il concetto di ebbrezza estatica in lo meno Simmaco se mbra avere inteso
senso positivo. In 31 ,25 il caso è ana- in tal modo il testo ebraico (che nel T.
logo. A hirwéti nefef 'ajefa del T.M. si M . è w".rii'af sammlm héliim ): àva..ppo-
contrappon e nei LXX, come espressio- cpljarn Otl)_ic7Jv ( == OLXa..LOc; V. 5") "t'i)V
ne d ella comunicazione della salvezza: ouva..1uv CXU't(°0V (6:cpp6V(,JV V. 2.3): «Be-
Èf1Éì}vO"cx Tiacrcxv l);vxiiv ÒLl);wcrcxv 12 . Ciò va l'assetato ln loro for za».
è tanto più d egno di nota. in quanto al-
trove nell 'A .T. greco µEMcrxnv è sem- 3. Infine 1a met afora d ella sete (e an-
pre usato in senso negativo a proposito che qui non v 'è da dubitare della con-
d ella coppa d'ira di Jahvé; il passo di cretezza dell 'immag ine ) compare anco-
Deut . 29, 19 nella tradizione esaplare ra in un contesto d e l tutto diverso,
delle traduz ioni di Aquila Simmaco e quando la sete indica il tormento del-
Teodozione che usano gli stessi termi - l'inferno. N el N.T. tale idea sta alla
ni , lo può mostrare tanto più chiara- base del racconto del ricco epulone (Le.
mente , in quanto qui i LXX in modo 16,24). Nell'A.T. la se te e la morte per
del tutto palese interpretano il passo , sete compaiono sovente come punizio-
indipendentemente dal T. M. (i'.vcx µ'JÌ ne divina: Is. 5,13; 50,2; 65,13; Os. 2,
crvvcx-:toÀÉa"!l ò à~1cxp"t'l>JÀÒc; "t'ÒV civcx- 3, tJi ro6,)~; Sap.Sal. rr , r4. Più tardi
µ6.pn)"t'OV ). m entre gli altri traducono alcuni di qu esti pa ssi h anno contribuito
alla lett era: [tvcx P-1Ì crvvcxnoÀfon] Ti direttamente a creare l'immagine della
p.EMovcrcx "t'TJV ÒLl);wcrcxv [ l);vx-fiv]. 'H sete come pena infernal e. Della pena
µEMovcrcx lJ;vxl) è qui dunque lo àµcxp- della sete non si parla nei libri canonici
"t'OÀ6c; e Ti ÒLl);wo-cx l);vxli l' civcxµtipTJ)- d ell'A .T. né nel N .T.; essa compare in -
'oc;; e in effetti il concetto dei ÒLlJ;wv- vece in 4 Esdr. 8.59 : Sicut enim vos (i
"t'Ec;, così come viene usato nel N.T. nel buoni) suscipient, quae praedicta sunt.
testo delle beatitudini (Mt . 5,6 ; Le. 6, sic eos (gli empi abitanti del mondo)
2 r ), ri sale alla religiosità veterotesta- sitis et cmciatus, quae praeparata sunt.
mentaria. In Is. 41,17, per es., per de-
scrivere gli 1t"t'WXOL ed ÈvÒEEi:c; ecc. si G. BERTRAM

12 Cfr. H. L EWY, Sobria Ebrietas, Unt ersu- ( 19 29), la rni affermazio n e it p. ro6 è quinJi
chungen zur Gnchichtc der antiken M ystik da in1 c;11art>.
l )37 ( 11 ,2p) o•.w;cw (i\. l kpk d

1 . Spmf!.. crc . a ) /// Cttcre in rn ouime11- 1)i 1 o<>,5 sta per smt in forrna hif'il. In

to veloce: la c 1rroi'.l.a (J\csch., Pers.84) . I cr . 20 , r o solo T cod o n:ro usa questo


Con omi ssione de ll'oggetto pa re intran - verbo per tr'.ldurre np,d in forma hi f' il.
siti vo e sig nifi ca cmdar~ . cavalcare, mar- In ] :'ccl. 3,15 i LXX hanno usato d i loro
ciare, remare, in gene re andare tn /retta: i 11i z i<1tiv <~ o~wx6ruc:voç, for se come d es i-
(Hom .. I l. 2U44A24; Od. 5,332; T2, gnazione del buono perseg uitato; così
182; Xenoph. , an . 7,2,20; Plut. , Caes . pure Aqu il a e in modo ancor più ch ia-
r7[r , 715s. J ; Cha res, hist. Jr. 17 [ ed. ro Simmaco: ò of. ihòç Èms11TDOH
R. Gei er , Alex. M. hist. script., 1844 , uTtÈp -rCJV ÈXOLWXO[J.Évwv.
p. 30 6 ] ; LXX A,g. 1,9). h) inseguire, Viceversa, nell'A .T. g reco anche l'at-
mettere in fuf!,a: Horn., Il. 22, r 99; LXX tegg iamento dell 'empi o vien d esc ritto
L ev. 26 ,17; Ps . 7,2 e passim ; P. Oxy . come quell o <le! perseg uitato o di chi
VIII, r151 , 3 (sec. v d.C.), su un amule- si sente tale : Prov.12 ,26 = r ),2 r ; Mzch.
to: X(ptv'Toc;) crE ot<.:.nm; BGU m , 954 , 2,1 i: (T.M . di versamen te); i~ah. 1,8; l s.
7 ( sec. vrd C.): onwç olwl;:nc; àn'Èp.ov ... )<l, 28 (T . M . diversa m en te); l.jJ 36, 28
-rèv oalp.ova. Nella lingua class ica e nei Aq ui la (T .M. diversamente); F.cclus 30,
papiri è termin e tecnico del linguaggio 19 ( res to ebra ico diver samente); 39,30
gi uridico: spor,'l.,f.'r quer ela. Aesch ., Eum. (ebr. nqm) 3 .
583; P. Lond. v. i 70 8,25 (mar! . Polyc.
7, l: ot1,_iy[J.Ì:-rm = sbirri 2 ). Nel N. T. a ) Le. 17,23: non correte
L'idea de lla persecuz ione rd igiosa co-
m e colpa d c i persecutori è espressa, so-
dietro; Phil. 3, r2.r4 pure senza ogget-
prattu tto nei Salmi, con otwxw o con to: m i affretto (verso il fìne). Statistica-
i composti con Èx e xcnri, che nei LXX m ente ha la prevalenza il senso b) per·
si direbbero p ili frequenti del verbo
seguitare (Mt. 23 ,3 4; 10,23b, variante
sempli ce. In part e le espression i corri-
spondono semplicemente al t es to ebrai- scacciare); sempre come indicazione di
co, come avvi ene in t/i 7,2.6 ; 30, 16 ; 34, pe rsecuzione re li giosa che compo rta la
3; 70,II ; 108, r6; rr8,84.86 ecc. (cfr. colpa de i p ersecutori si legge in Mt . 10,
anche f er. 15,1 5; 20, rr ; 'Iw~ r9 , 28
Sym ., [diversamente nei LXX]), men- 23 ; 23 ,34; Io. 5,16; 15,20; Act . 7,52;
tre in p arte sono i LXX aJ ' introdurre 9A; Gal. r,r3 e passim ; cfr. o ~C:JX-rY]ç
]' idea nel tes to , ind ipendentemente dal IT im . r ,13; [Èx-] OLWXU.j Le. IIA9; I
T.M. Così (Ex- o xa-rri-) otwxw si tro-
Thess. 2 ,15). Connota pure la p ossibili-
va nel t/i 68 ,5 per 'jb, e nel 4; 108,3 r
per Jpt Ne l t/i 43 , 17 sta pe r nqm in tà , per i perseguita ti , di dar buona pro-
forma hitpa' el (cf r. Ecclus 39 ,30) e nel va di sé (Mt. 5,44; Le. 2 r ,r2 ; Rom. 12,

ÒLWX<JJ
J Per l'etimolog ia dr. PRELLWJTZ, Etymolo- te di poli 1.ia'. Ma la forma trama nda ta d 'jqwtt'
gisches W i"irterbuch, s. v.; inolt re E. FRAENKEL, porterebbe piuttosto a OLOLXl]"tlJç, 'tesoriere'.
Satura Bcrolinen.1is ( 1924) 2o ss .; P. KRETSCH- Ciò si a<latt a ugualmente bene al contes t.J ,
MER: Glotta 1 5 (1<)26) 18 9. dato che in seguito si parla ancora di giu -
2 A. ScHLATTER. \l crkanntesGriechiscb ( r900 ) stizia.
60, vorrebbè lcggnc in Lev. r. 5,6 a 4 ,3 (ve r- 3 Il t ratto dal secondo capoverso fino al ter-
so l'ini zio) df'qu·tt' e 1rnva rvi OLWX"tl)ç, ';igc n- mine del corpo minore si deve a G. BERTR .\ è.l.
(ll ,2)4} I '-fO

q ; 1 Cor. 4,12; 2Cor. 4,9; Gal. 5,rr; ne delle formule rn ;1gichc (v il P.


6.12; 2Tim. 3,r2) e allora è inteso co- Lond. I, 46,394 [sec. IV d. C . ]) .
me privilegio (Mt. 5 , ro. II. r2; cfr. I Nel N .T . si legge solo in Paolo (com -
Pctr 1 ,6; 3,14; Iac. 1,2). In Io. 5,16 prese le lettere pastorali) , in H ebr. e in
l'interpretazione «sottoporre a giudi- r Petr. e si trova riferito esclusivamen-
4
zio» è troppo particolare. te a cose (h.). In Rom. 9,30.31: OLW-
XH v (v6µov) OLXCJ.LCuUVT)<; è ciò che di-
2. Sef!.uire con zelo a) seguire in fret- stingue il giudeo dal pagano, ma che
ta qualc~mo (LXX 4 Ba.0-.5 ,21), associar- gli vale anche quale condanna ( ~ OL-
si a qualcuno (Xenoph., mem.2,8,6; OLW-
xuv xa.L qnÀEi:v uva., Plat., Theaet . Xa.LOGVVYJ). Altrove indica sempre l 'a-
r68a); b) mirare, aspirare con fervore spirazione propria del cristiano. I fì-
a una cosa, praticarla con fervore: ·n- ni che indica sono gli stessi della reli -
p.6.ç (Thuc. 2,63); -ròv À[L]µva.O"p.[òv]
giosità veterotestamentaria e rabbinico-
o[l]oçov -rwv [É]Àa.[L]wv[wv]. innaf-
fiamento degli uliveti (P. Fay. rrr,20 giudaica, come pure della morale elle-
95-96 d. C.). I LXX lo usano per lo nica; più profonda , tuttavi<1, è fa moti-
più come traduzione di rdp, esso pure vazione religios<1 e l'intensità che ne
bivalente: -rò olxo:Lov (Deut. r6 , 20),
risulta. OLWXEL v OLXCHOO"VVYJV (I T im
dpiJVYJV (tj; 33,15; Prov. 15,9; Os. 6,3;
dr. gr. Ecclus 27 ,8), µchma. (Prov. 12 , 6,11; 2Tim.2,22),-rò ciyaMv (rThess.
II; 28 ,19; Is r,23; 5.11; cfr. Ecclur gr. 5,15),dp-iJvYJv(r Petr. 3,11 [lj;33,15]);
rr,ro; 29 ,r9; 31 (34),2; 34(3!) , 5). È
llebr. 12,14; Rom. 14,19), à:yci.rtYJV (r
traduzione dell'aggettivo. hii.red in 2
'EO"op. 9A: Àoyov ÌÌEov. Papiri magici: Cor. 14,I ), cpLÀO~Evla'J (Rom. 12,13).
olc..ixE -ròv ).., 6yo'J, detto della recitazio- A. 0EPKE

t o6yp.a, t ocyµa.-rlsr.ù
Fondamentalmente il sostantivo si- nella filosofia successiva a partire da
gnifica -ra OEooyµÉva. (µcL) , ciò che è Aristotele; Plut., quaestio11es platonicae
parso giusto. a) Opinione, specialmente r,4 (II, 1000 d): ÀéyoL pri-r6pwv xa~
presso Pbtone, per es. soph. 265 e: fì éì6yµrx-ra O"OcpLcr-rwv; Epict., diss. 4,1 r ,
-rQ "t'WV TIOÀÀ.wv o6yµa:n xaL PTJl.l.CX"t'L 8: WO""t'E lJ;vxijç ~tÈv à:xaìJapO"la. ò6y-
XPW!IEVOL. b) Il valore specifico, che ne 11a"a 7tOVYJp6., xaÌÌapO"L<; o' È[L7tOLYJuLç,
è <leriv<1to, di opinione (zloso(zca, assio- or(vV OE~ ooy11ci.-rwv 1 ; Flav . Ios. , Ap. 2 ,
ma, principio, dottrina è più raro in 169: a),i)lJELaV -rov 06y~1cnoç (ossia del-
Pl<1tone (resp. 7,538 e: i princìpi del la fìlosofìa) ; hell. 2 ,142: la dottrina d e-
giusto e del bello in cui i bambini ven- gli Esseni; Philo, spec. leg . r ,269: cro-
gono educati), ma tanto più frequente cplo: xo:L '<X crocplcx.ç 06y1w:i:a . e) Dal

4 K. B o RNHii USER , fohanneJc1Nmgelium ( r9.z8) 86y1w


36 seguendo lo Schlattcr (-;. N. 2). 1 1\. BoNHiÌFFER, Epiktet und das N.T. (R\'V
ID [r9ro]) 358.
( 11.2q)1342

valore fondamentale ne dniv ,ino poi muniti'! 1), emanare un editto (specie nei
altri: ciò che è deciso, la decisione di LXX: Dan.2,13; h'st.3,9 ; 2M11ch. 10,8).
uno solo o di una assemblea ( __,. ooxÉw
2 ) : Plat. , le!!,. r ,6.+4 d. Questo valore si r. Nc:I N.T. il sostantivo ricorre in
ha specialmente in Scnofonte, per es. Luca e in una variante dell a Lettera agli
rm. 6,4, I r : 06y1w. Énovricrav't"o iJavch~>
a{rcòv ~'fJ[LLov:riJm. In senso religioso Ebrei nella accezione indicata al punto
Preisendanz, Zauh. IV (Paris) 527 2 : xa:- d) : Le. 2,r: l'editto imperiale dcl censi-
-rà o6n-ux JrEov ò:µE'TaiÌE'Tov, per il vo- mento; Hehr. r 1,23 cod. A: l'editto 4
lere immutabile di Dio. d) Di regola
del Faraone riguarchrnte l' uccisione dei
l'a ccen to cade sul fatto che la decisio-
ne viene resa pubblica, e di qui viene bambini; Act. 17 ,7: i decreti imperiali.
il valore di editto ufficiale: degli apxov-
'TEC, in Plat., resp. 3, 4r4 b; dcl re in 2. Particolare coloritura acquistano
Dan . (Thcod.) 2,13 e passim; LXX Est. il sostantivo e il verbo nelle lettere ai
4 ,8 cod. S ' "mg; 4 Mach. 4 ,23 ss.; del-
l'imperatore in P.Pay. 20 , 22; Flav. los., Colossesi e agli Efesini. Col. 2 , 14: Ét,a:-
f?ell. 1 , 193 ; dcl senato in Flav. Ios., ),Ei'.1JJCxç 't"Ò xa.i}' Tiriwv XELp6ypa:<pov 't"oi:ç
ant. I 2, 146 ; 16,48 . e) Nel giudaismo o6yp.tWLV 8 Tjv VTIEV(XV't"LOV Ì]µi:v ; 2,20:
ellenistico designa l'ingiunzione divina
.. l oonw,lsEcr~E · p.-fi a~n ... ; Eph.2,15:
ddla legge m osaica: 3 Mach. r ,3: mx-
-rpLlùV ooyp.chwv; Fhv. Ios. Ap. I,42: Év "TI cra.pxt mhov 't"Òv v6µov 't"wv Év't"o-
m'.rtà (gli scritti sacri) ilcov 86y1ia'Ta. Àwv Èv &6yr.tacrLv xa-rapyTjcrac,. Gram-
E non sorprende che tale valore finisca maticalmente, in Col. 2,q si s:.irebbc
col coincidere e interferire con quello
di dott rina, ricordato al punto b ): la portati ad intendere 86yp.acrLv come da-
Torà diviene un sistema di sacri assio- tivo strumentale retto da É!;a'ì-.dy;ac,;
mi di una filosofia divina, sistema pa- in tal caso i 86yµa't"a sarebbero la nuo-
ragonabile ai 86yµaw. della filosofia;
va legge, il nuovo editto di Dio 5 • Tut-
Flav. Ios., ant . 15,1)6: 't"à. xcD.ÀLtr't"a
-rwv oonuhwv, Philo, leg. all. I ,54 s.; tavia il rapporto con 2 ,20 esclude la
OLa.TriPTJCHç ... wv ay lr.ùV ooyp.chwv; possibilità di una variazione così radi-
g,1g,. 52. cale di significato fra sostantivo e ver-
Il verbo ooyr W.'TL~(J..) (che non si tro-
va nella prima grecità, e in Giuseppe bo; d'altra parte neJ verbo OOy~ta1:LSE­
ricorre solo in ant . 14,249) corrisponde O'frE di 2,20 il richiamo alle prescrizioni
pienamente al significato del sostanti- riguardanti il mangiare e il bere è in -
vo 3 : enunciare e affermare un princi-
dubbio. M:.i l'uso linguistico del giudai -
pio, un as_rioma (Diog. L. 3,33,52), sta-
bilire, disporre un decreto (Diod. S. 4, smo ellenistico (v. sopra al punto e)
83,7 ; 2 Mach. r 5 ,36 [decreto della co- consente di stabilire un rapporto tra

2 M ìth r .- Litur~ . .p7. 5 BENGEI., a Col. 2 ,14: haec .mnt decreta


3 Cfr. Lrnuu.1..-ScoTT, s. v. gratiae; a Epb. 2,ry per quae pro poneba-
4 Il R1GGENBACll , Komm. Hbr. 368 n . 34, tur misericordia in omnes. Così già Theodo-
suppone che vi :;ia un'assimilazione della le- ret., Chrys., hom. in Eph. 5 (MPG 62,39 ) ed
zio ne principale a Le. 2,r. altri.
rq3(1 1.2 14) ocx Érv X 7 À. (C. Kitrd ) ( 11 ,2 1'5) 1 >-H

-roi>; ooyµa.cnv e la legge mosaJCa e i della comunità gero solimitan a cli._· dt·-
suo i ordin i6 . I o6yp.a-ra. stanno dunque vo no essere at tu ate nella città Jcl pri -
a precisare il contenuto d cl xnp6ypa- mo v1agg10 missionario. Con i Padr i
cpov e ne designano il carattere avverso apostol ici il termine com inc ia ad esser
ag li uom ini. Come altrove si 'dice di rifer ito alle dottrine e alle di spos izion i
Cristo ch'egli rappresenta la fine della di Gcsì:1; lgn., Mg.q,r; Barn.r,6: 06y-
legge, così anche qui si afferma che gra- 11a-ra -rou xui; i'.ou; Did. rr,y -rò ooyµa
zie a lui i o6yµa-ra. sono ca ncel lat i e 'tau Eua.yyE),lou . In un'antica preghiera
che il ooyµa.-rlsEcrÌ}a.L ha fìne . La co - cri sti ana deJ sec. lV si legge: om,;ç XC(-
st ru zione e il pen siero di Eph. 2, r 5 so- ·mt,LwÌ}wp.EV 'tt0[ v] Eva.yyEÀ.LsoµÉvwv
no esat tamente ri spondenti : il v6p.oc:; ooyp.a:rwv -rwv ayi'.r,;v crou Ò:1tOC1'tOÀ.!.ùV7 •
(mosaico) -rwv Év'toÀwv, consistente in Chrys., hom. in Phil. 6,2 (MPG 62,220):
o6yµa.-m, è stato sopp resso da Cristo. -rà. -rijc:; ÈXXÀT)crt'.ac:; o6y p.a·m . Sy nesiu s,
ep. 5 (MPG 66, 1 344 b): -rò OOY[.t<X "tÒ
3. Come per Filone e Flavio Gi usep- 0Ei:ov. A partire da Bas., Spir. S 27
pe il termine che prima designa va gli (MPG )2 ,r88 a) ha ini zio la distinzio-
assiomi filosofici e gli editti imperiali ne fra le due parti dell a d ottrina cri-
era passato a d efinire la legge divina , stiana: -rà XTJPVY!ta."ta e "tà. 06yrta.·m.
così comincià ben presto a serv ire alla oonm-ri'.sw per i canoni dei concili d i-
termino log ia specificamente cristiana. viene eq ui va lente di òplsw 8 •
Act. 16,4 : le d ecisioni e le d ispos izioni G. KJTTEL

ooxÉw, o6t,a., ooE,cis,(», cruvoot,6.s{»,


[voot,oc:;, Évoot,cisw, napcioot,oc:;

La storia di ques ta famiglia di parole tica , al punto che nella grecit à biblica
pone un problema per H fatto che, men- non solo perd e: una parte del suo valore
tre il ve rbo ooxÉw anche nell'uso lin- profano, ma ne acquista uno speci fica-
guistico biblico d e i LXX e del N.T. con- mente religioso, del tutto estraneo a
s<?rva qua si integralmente il suo valo- quell o. In questo nuovo valore s' inn e-
re gene rale greco senza subire un 'ulte- sta, come verbo , non 8oxÉw, ma 8ot,ri-
riore evoluzione, il sos tantivo o6!;a. sw. Data la presenza di questo verbo
invece ha una forte variazione seman- supple tivo, ooxÉw può conservare il suo

6 Contro LOHMEYER, Kol. 11 7, la cui inter- C.S CHMl!lT, Zwei altch ristliche Gcbete, in
pretazi one (sta tut i del diavolo) non sembra Neutestamcntliche Studien fiir G. llcinrici
attendibile. (19r4) 7 r ,24.
7 l'ap. dcs Aegypt. Museums Berlin r 3 .p5; 8 Suic., Tbc.>. r,9 35.
I H i ( 11 .23 5) Ò'.J XE'» (G. Kitt el)

antico v alore. Inoltre 1 il r;q1porto fra M . di un U)tTi s po ndc ntc sicuro per il
001'.,•-X C OOXÉtv formaJml'llt C non e ta ooxÉc.i d<: i LXX 4 . L1 lingua vcterotcs ta -
mcntaria riesce a fa ti ca aJ esprimere h
molto ev idente , e il v:d orc bihlico di se mplice app~ircnza o l'opinion e solo
oot,a si ricollegava a qu ella accezione suggc ttiva . In ebrai co la persona p er
profana d el termine che in oox:Éw era cu i una cosa è in un d ato m odo, è so-
vente introdotta da 'al o da h"I11é. L i
m eno corrente ( o61;et, 'buona fam a', da
contrappos izione di esse re e scml)[are ,
ooxÉvJ, ' sono ritenuto qualcosa'). Infine di realtà e im mag inazione, è espressa
oo:x.Ét0 non poteva essere usato nel sen- n ei LXX specialmente in 'lv.J\1 r 5 , 2 r;
20,?.22, in frasi che solo nel testo gre-
so di 'accordare a qualcuno la o61;et'.
co sono parall ele nella forma e nel con-
tenuto. ooxtw n on ri spond e ad alcun
ÒoxÉw
verbo del T.M . Anche altrove spesso è
Come in tutta la g recità, ooxÉ<;.J sig ni- il tes to dci LXX che so ttolinea il carat-
fica: 1. trans.: credne, ritenere. lvft. 6,
tere sogget tivo di una dichiarazione, in-
troduce ndo ooxÉw. N e lla T orà ciò av-
7: ooxouow O"t'L dcraxovcr1h1crov"t'rxL e
pa,·sim. Di timbro pales tinese (influen- viene solo tre volte (Gcn.19,q ; )8.r5;
1'. '!tn da shr) è soltanto Mt. 3,9: µTi 06- Ios. 9,31[ = 9 ,25]). Sette volte ricorre
nei Proverbi, senza che n emmeno qui
ç·'l'E ÀÉyELV fV ÉD:V"t'OL<;, 'n on inclirnite
tl dire' .
2 vi sia per lo pii:1 una ri spondenza nel
T.M. In Simmaco si trova inoltre an-
2. intra ns.: sembrare, avere l'appa- cora in i.jJ 35,3 e in Eccl. 9,r 3. Altrove
renza; per es. Act. 17,18: ooxEi: xa.-ca.y- si t rova solo ne i libri dei LXX che non
yEÀ.EÙ<; Eiva.L; Mt. 17,25: "t'C O'OL ooxEi:;. hanno un arche tipé1 ebraico, specie nel
Ne d eriva, per l'espress ion e ooxsi: f.LOL, 2 e 3 dei M accabei. In tutti i passi ri-
il va lore mi sembra hene, decido. Nel manenti ÒoxEL col dativo d elh persona
N.T. solo in Le. 1 ,3 (detto di un so lo ) sta ad esprimere la volontà o il piacere
e in Act.r5,22 ss. (detto d ell'asse mblea, soggettivo (t6h b"'éné, tr3b 'al) nel sen-
come spesso nella grecità profana ). so di à.pÉo'Xé'.LV. ooxEL f LOL, mi pate be-
La co ntrapposiz ione 3 ooxEi:v / dva.L, ne, desidero, può stare anche in luogo
che ebbe tanta importanza per il p e n- di te rmini ebraici o ;1ramaici indicanti
sie ro greco e per l'etica greca del sec. v , la volontà o la condiscendenza. Si tro-
ì.: s tata per la prima volta formulata, va quindi p ii:1 volte nell'Esodo p er ndb
p er il gra n pubblico, a quanto afferma e in Dan. 4 e 5 per sb'. Nei casi si ngoli,
Plat. resp. 2,36rb/362a, in Aesch., non sa rà sempre fa cile distinguere nei
sept. e Th eh. 592 (ou yà.p ooxEi:v 0.pLO"- LXX fra opinione sogge tti va e apparen-
-coç , à..U,' dva.L i)0,EL). Nel N. T. non za ( cfr. 'Iw~ r 5 ,21) ecc. Ad esprimere
ha impo rtanza alcuna. una volont à ri so luta, una d ecisione, si
t pure indirntiva la mancanza nel T. trova il pe rf . pa ss ivo in Iudith 3,8 (var.

OOXÉ f.J
1 Com uni caz ione del Dcbrunner. 3 W. Scl!MID: Berliner philologische Wochen-
2 S. Deut. :p2 a 32,28: l' th jw shwrjw lwmr. schrifr 48 (1928) 646; A. FRIDRlCllSEN, Sym-
Cf r. Su11.ATTFR, Komm. Mt. 73; E. NoR DEN, bolae Arctoae (Os loenscs ) I ( 1922 ) 45 ; fo. :
!ln1ikC' K1111stprow II ( r 909) 48 ì. Cfr . dcl re- ThSrKr 04 ( 1922) 8r s.
stO anch ~ J\esch., 11 ,~. r6: o-co.v ooxw = «se 4 Da qui fin n al termine del corpn 111i 11 ore il
mi viene in men1 e (di cantare)» [Dchrnnne r]. testo è di G. BERTRAM.
1347 (II,236) o6t,a: (G . Kitte!)

oEooyµÉvoc;, codd. ABS OEooµiv ov) e lida. Cfr. Eur., Hec. 295: xà.x •wv oo-
Simmaco 1 Ba<r. 20,9 (kaltd). Così pu- xovv-.wv mh6ç,; Epict ., ench. 33,12: o!,
re ooxEi: esprime la volontà di Dio in
'Iwf3 r,2r (senza T.M.); 'lEp. 34.4 (= Èv Ù7tEpoxn ooxovv• Ec; ; Flav. Ios ., ant.
27,5); 2Mach. r,20, e la volontà poli- 19,307: o[ OOXOvv-.Ec; a.ù-.wv ÈçÈXELV;
tica in I Mach. 8,26 e passim. bell. 4 ,14r.159. Quindi non è necessa-
3. Sempre con valore intransitivo si- rio supporre dell'ironia nella frase pao-
gnifica esser ritenuti qualcosa, essere lina, come se sign i·fìcasse «coloro che
stimati 5 • Mc. 10,42: ol ooxouv·m; &p- pretendono essere qualcosa». La brachi-
XELV, coloro che hanno valore di capi. logia ai vv. 2.6b e la quadruplice ripe-
In Gal. 2 , ora è usato assolutamente (v. tizione potrebbero piuttosto far pensa-
2.6b: oL ooxouv-.Eç), ora è seguito da re che Paolo usi qui un termine coniat o
precisazione {V. 6a: oL ooxouv-.Eç EL val dalla parte avversa 6 •
•L; V. 9: oL ooxouv•Eç cr-.vÀoL ELVCJ.L =
coloro che godevano di particolare sti-
ma fra i capi della comunità gerosoli-
mitana). La locuzione è usa ta anche al A. L' uso GRECO DI 86ça
di fuori del N.T. per defìnire una fama, r. Il termine, usato già da Omero e
non vana e infondata, ma davvero va- da Erodoto, ha in tutta la grecità extra-

II. LEISEGANG, lndex zu Philo ( 1926 ss.) 199s.


5 ZAHN, LIETZMANN ad Gal. 2. Per C: A. VON GALL, Die Herrlzchkeit Gottes
6 II confronto con il talmu<lico haiub (così (1900); W. CASPART, Die Bedeutung der
ZAHN, ad ! .) va bene solo per la .brachilogia, \Vortsippe kbd im f-J ebraischen (1908); J.MoR-
ma non per i vv. 6a.9, poiché la parola tal - GENSTER N, Bihlical Theophanies: Zcirschrift
mudica viene usat a solo assolutament e, non flir Assyriologie 25 (1911) 139 ss.; 28 (r9 q)
con l'infinito (v. passi in STRACK-BILJ.ERBECK 15 ss.; K. VoLLERS: ARW 9 (1906) 180 ss.
III, 537). Per D: A. H . FoRSTER , The M erming of .t.61',cx
in the Greek Bible: Anglican Theological Re-
861',a:, oot,(H,;w view 12 (1929-30) 311 ss .
) . SCHNEIDER, Doxa, eine bedeutungsgeschicht- Per D ss.: Scl!LATTER, Komm. Mt. 108 ,52;,
liche Studie ( I932); 711; ScHLATTER, Komm. ]oh. 24 s., 192,219,
G. KITTEL, Religionsge1cbichte und Urchri· 269 ,275 s.,288.
stentum (1932) 82 ss.; Per E: voN GAL!. 66·91: ]. ARRAHAMS , The
H . KITTEL, Die Herrlichkeit Gottes, Studien Glory o/ God (1925); STRACK-BIU.ERRECK r,
zu Geschichte und W esen eines nt.lichen Be- 752 s., 974 ss .; 1rr, 474; rv, 887,940 ss . r 138 s.
gri/Jes ( 1934 ). Per F - G: BAUER, ]oh. 22 s.; HEJNRICI, 2
Per A: F. Asnus, Lexicon Platonicum 1(1835) Kor. 168 ss.; )011. WEISS, I Kor. 56 s., 272 s.,
553 ss.; O. APELT, Platon·Inde.x1 (1923) 86; .3 71 n. 1; WINDISCH , 2 Kor. 115 ; F .W. GROSS·
R. MARETT, The Meaning o/ 061',a: in Plato : HEIDE, Komm. zu r Kor. ( r932) 98 s., 372 ;
Class. Rev. 17 (1903) 267 s.; K. Srnrnr.JTZ. Dons c11Drz, Thess. 102. R. KABISCH, Eschato-
Der Begrifj der 061',cx in Platons Theaetetos logie des Paulus (1893) 195 ss .; R. B. LLOY!J,
(Gymnasialprogramm Stargard , 1905); H. Bo· The Word 'Glory' in the Fourth Gospel:
NITZ, I ndex Aristotelicus (I 870) 203 s. ; A. Exp. T. 43 (1932) 546 ss.; REITZENSTEIN,
DEISSMANN, Hellenisierung des semitischen Hell. Myst. 289,314 s. , )44 ,355 ss.; H. BèiH-
Monotheismus: NJbchKIAlt I I ( 1903) 165 s.; ur., Geisteskultur von Tarsus (1913) 97 ss.;
I 34 9 (II,236) S61;a(G. Ki11 cl) (ll,237) 1350

hiblica il valore base, ri spondente al i}Tjc; 06!;,a Ènw-ri]µl} dvcn (Plat., Th eaet.
suo rapporto con ooxE!J.J, di ciò che st 18 7 h) .Si ha la perdita della retta &6çcx,
ritiene, l'opinione. Tale valore ha una quando ta.lu no viene «derubato, o subi-
duplice articolazione: a) da ooxiw, 'io ~ce un incantamento magico o è co-
ritengo': l'opinione che nutro (opinio); stretto con la violen za» (Plat., resp. 3,
h) da ùox[w nel senso di 'vengo consi- 413 a). Concetti co ntrapposti a 06!;,a
derato': la considerazione, !'opinione sono la conoscenza, l'intelligenza, il sa-
che si ha di me 1 (gloria). pere (yv~JµT], VOlJO'L<;, Èmo-r~1,1.rr Plat.,
a) Il valore di opinione soggettiva, resp. 5 ,476 d ss .; T im. 3 7 be ). Essa sta
che io ho, può avere diversi aspetti. Si nel mezzo fra sapere e ignoran za ( ÈrtL-
può trattare di un'attesa, di una speran- cnaai}aL e ciµaiHa: Plat. , symp. 202 a) .
za: TCapà. Oéçav = contro le aspettative, Sulla base di tale valore di 'opinione',
à-r.ò o6çl}ç (Horn ., Il. I0,324; Od. II, da un lato o6ça. viene addirittura ad
344; Xenoph ., an.2,r,r8); àTCÒ -rfjç 06- indicare il principio filosofico : XUpLGtL
çl}ç mrni.v = spe decidere 2 (Hdt.7,203); o6çlu è il titolo di un'opera filosofica
ma si può trattare anche dell'opinione, di Epicuro (Cic., fi.11. 2,7), oppure l'as-
del punto di vista che io sostengo: wç sioma filosofico: at xoL\iCX.Ì. 06çcx.L (Ari-
ȵfj òéçn (Xenoph., vect. 5,2); xa-rà stot., metaph. 2,2 p . 996 b 28; 3.3 p .
TYJV ȵi]v 56çav (Plat., Gorg. 472 e). 1005 b 29). Dall'altro lato si accentua
In questo senso la parola fu molto usa- il valore di soggettività implicito nella
ta nelle discussioni filosofiche 3 per in- parola, ed essa allora qualifica ciò che
dicare l'opinione del filosofo, la quale vien detto come semplice supposizione,
naturalmente per la sua natura stessa quindi senza sicurezza, fino a contrap-
può essere fondata o infondata, giusta porsi ad &.Ài]i}ELa (~ r, col. 642) e fi-
o sbagliata: o6çcu àÀ:riìkCç XGt~ l.(irn- no ad equivalere a cpav-rcx.alaL, visioni
OEi:ç (Plat., Phileb. 36 c); o6çav µÈv mi- oniriche e ad altra im maginazione e
aa..v dTCEi:v &.ovva'tov, ETCnon xaì. tlirn- parve,t1za: Thuc. I,32: ò6çl}ç àµa.p-rLa;
oi]ç Èa'tLV òéça· XLVOVVEVEL ÒÈ fi àÀ:r1- Aesch., Ag. 2 75: ò6ça BPL~OV<Tl]ç q>pt:~

G. P. WFTTER, Verberrlichung im ]oh. Z:v., (1910), s. v. Come sopra J. Sc1-rwEIGIIAFUSER,


Bei tr. zur Rcl igionswissenschaft 2 (I 915 ) 32- Lex. H erodoteum I (1824) 172 s.
11 ); Tu. , Phos (1915) 62 ss., 74 ss.; W . Bous- J APELT 86; BoNJTZ 203; inoltre voN AHNIM,
SET, Kyrios Cbristos' (1921) 124 ; E. KRE BS, l ndex. Se e in che misura in Platone si pos-
Der Logos als H eiland (1910) r62 ss. sa parlare di una evoluzione del concetto
1 Questa di st in zione, che ricorre in modo (MARETT, op. cit. ). anzi di mutamento seman-
analogo in tutti i vocabolari, è in sostanza tico nell 'a mbito della stessa opera (Thectcto,
basata su Lm nEI.1.-ScoTT 444. cfr. SCHIRL!TZ, op. cit.), può rimanere, per il
2 È possibile che in questo passo 06t;a dehha nostro fine, qu es tione insoluta. Cfr. Sc11 NF.lflER
essere tradotta con 'fama' ; cosl S CHNEIDER q , 12 s., e l'anali si <lei concett o platonico in H .
dr. lL VON l l t-.H\l:' EIWFN , Lcxicon Cmco1m 2 K1TT EI. Il ss.
v6ç; Philos tr. , 1·it . Ap. r, 23: ò6t; a: Le ep igrafì hanno questo di c arat-
tvur.vlou. teristi co che l'opinion e soggettiva. e
ancor piL1 quella fì losofrca, non vi . h,1
b) Il valore di stima, opillio11e che im portanza alcun~t. ] n esse 5 quindi la
parol 11 compare soltanto nell 'accez ion e
si ha di me, tende a specifica rsi nel sen-
ri co'rcfata al punto b. xa-r' àt,la.v -rYj:;
so positivo di buona fa ma, addirittura -rc~v Tipoy6vwv ò6t,nç (D itt., Syll.' rr ,
di gloria dal momento che Òoxlw signi- 796 B 2 5); 861;a -rE xa.l civòpda. ( n ,
fica appunto 'godere buona fama': 86- 700 , 3 5); ò6t,a. xai. '"t"L[J.YJ ( Il , 704 E 20 ).
In qt: es to se nso è de tto anche del san-
t;a.v av-rì. -roù s·fiv iìPIJrtÉvoç (Dcmosth., tuar io della divintà: ELç x6aitov 6 xa. i.
ur. 2,15), 061;a.v xa.-ra.À.LTIE~v (or. 3,24). 861;,av -roù Ba.xxElov (m. 1109,5) . Nei
Tuttavia, sia pure solo con l'aggiunta p apiri invece si trovano ambedue le ec-
cezioni sia pure non abbondantemen te'
di un aggettivo, il termine può anche
documentate 8 : a. -ra.v-ra. 7-poxa.À.Eo-a.µÉ-
indicare la cattiva fama: [ò61;a.v J à.v-rì. v·IJ awx -rc{i [civ] ÒpÌ. ò6t,a.v GtV'"t"T] OÙXÉ'"t"L
xa.À.Yjç a.ì.axpav -rii TI6À.EL 7tEpLa7t-rnv Éni. -roùç opxovç à.TI'fiv-ra. (CPR 232 ,
(Demos th ., or. 20,10) , À.a.µ0ci.vEw 86- 27) ; h. il ;i;pu-rav~ç è la o6t,a d ella sua
citrii ( P . O xy. l, 4TA). ln pa ri tempo
l;a.v q>a.UÀ.TJV (Demosth. , ep. 3,5). An· pe r(i appare chiaramente giù ne i papiri
che in tale accezione 061;a. ha acquista· la trasforma zione giudai co-cristiana del
to per i Greci (accanto all 'om erico xÀ.t- te rmin e : citazione del Padre nostro in
oç, e in seguito accanto a -rLµ'fi) impor- BGU m , 954,24; o6t,a. na.-rpi. xa.i. vi.c{J
(P. Greci e Latini vr , 7 r9,5 ).
tanza fondamental e. Nella 'glori<i' risie-
de, per il mondo greco, il supremo, c. A.. Deissmann 9, e con lui J. Schnei-
ideale valore della vita. Si veda la 'pre- d er '°, hanno avanzato l' ipotesi che
11
ghiera alle Muse' di Solone ( r, 3 s ., t:..61;a., come nome proprio di donna
Di ehi I, 7): o).0ov µoL npoç ìJEWV r.rn-
I e di nave 12
, risalga ad un originario si-
xci.pwv 86-rE xa.ì. TipÒç chci.v-rwv à.vDpw- g nifi ca to di 'luce', ana logo a quello di
7tWV a.i.El. ò61;av E;(c:LV aya.lJ'fiv 4 • altri nomi di donna. In essi - e forse

4 Il rinvio si d eve a H. Kleinkn echt.. gura nelle rn ccolt c di papiri di \XTrrnowsKr


5 DITT ... Syll 3 IV lndcx 296. In DnT., Or. II (' 1911), 01.s soN ( 1925), Mu.LJ GAN (1912). In
I ndex 648 il termin e manca; cfr. tuttavia P. 1v1a sp. 295,r l lìò~:x è i nt egrazion e.
456 b 36 ( ovprivwç o61;a - onori resi all'im- 8 PRErSI GK E, \Viù-terh11ch 396.
pe ratore ); 90,2 (rwra), 6éì:i~oç) ; 168.56 ( oE· 9 Op. cii. 165 n. 5
oo1;o:ovrvoç ); 513 , rr (Évo61;r.0ç). Cfr. SCllNl'I- lll Op. cit. 20 s.
OE R, J 8 SS. ti Si ve dan o i tes t i in F. 13rc11n·. l., Dic, atti·
6 Lo Sc HNEIDE R ( 15 ss . ) pen s:i di po1cr avve r- schcn Fraue1111ame11 nach ihrem S vstcml' dar-
tire in talune epigrafi l'eco d i un \''!!ore 'con· !',est:'llt ( 1902) n2,1 p s., 138; \V./ . WE ISS·
c rc to' di lì61;a = ' splendnrc '; rosì q ui , in ll!WllT. c;nahische rmd lat einisc/>e I nscbrif
base al parall e li smo di o~~<X e XO'.lp.oç ('orna- ten i;1 dcr antik-archiiologisdwn S11mmiung
m e nto') . Riman e tutt avia anche 4ui il valore der f..:ii niglichcn 11/:;ademie zu llr:111mhcrg
indubb io di 'fama' . Ì ) 7·
( J l)I
7 A quanto ri s ulta d a!( li indici, o ~~a non fi. l' B1:r:11TE 1, t ;2.
i353 ( 11 ,2 .;8) 66~a (G. Kittcl )

anche altrove nella lingu a popolare - plH'.1 c~serc shagli ;it,1: Jl0:.1."ata.Lç 061;,tw;
sopravvivrebbe un valore molto antico (Ap. T ,6 ). In Filone essa è pmc opinio-
n e: gi t1 sta o sbagliata, spesso principio
e concreto di Mça, intesa come 'luce,
fi.loso(zco , per es. di Aristoiele o di un
splendore' ; il medesimo valore affio- pitagorico (aet. mttnd. J 2 ) , di Eraclito
rerebbe di nuovo nei LXX e nel N.T. (leg. alt. 3 ,7); ma è anche - come ter-
min e contrapposto ad ò:),iiilwr. - sup-
Il Bechtel ritiene che il nome sia deri -
posizione o errore; leg_ alt. 2,36: i:oi:c;
vazione. da un astratto; Li6ça è la don - o6ça.v itpÒ Ò:.À. Y)iMa.ç 1:E1:L}LY)XOO"L; det.
na che gode di 'buona fama' (86ça), {'OS!. Ìns. 161: p,'ÌJ itpÒç aÀ.TjlÌELCXV yE-
così come 'Al.;i'.cJ.Jr.ux è colei che è Év YEViio-lJaL, 86çn oÈ µ 6vov \.moÀ.a.µSa-
VEO"i)a.L. Una variazione sostanziale ri-
a!;Lwµa-n. Lo Schneider dà la preferen-
spe tto all a accezione citata si può rile-
za all'analogia con nomi muliebri deri- vare in quanto per Filone la o6ça. non
va ti da termini indicanti la luce ( <I>ty- si valuta soltan to col criterio filosofico
del giusto o d ell'erroneo, ma può essere
yoç, Z<J.J7'Vpa:, 'Ao-i:T]p, <I>wo-qi6poç , l:E-
al tempo stesso alÌECç, ao-EST]ç, oppure
À.TJVYJ). Non vi sarebbe nulla da obiet- itEoqiLÀ.T]ç, qnÀ.61ÌEO<;, òo-la.. In tale valu-
tare, se questa accezione di o6ça fosse tazione si risoecchia forse l'influenza
ce rta. In re<Ùtà tranne tale ipotetica in - del pensiero ~eterotestamen tario para-
frasato da Filo ne ; poster. C. 42 : aJESTi
terp retazione del nome proprio non esi-
xa. Ì. alJEOV EÌ.O-IJYOV!J.E'IOL 66ç,av ytVEL
s te altro dato che attesti quel valore del i:0 Ka.tv npoJxsxÀ. Y)pwa1'70yrnv; leg. alt.
termine fuori del giudeo-cristianesimo 3,ry Ò:.7tÒ i:ijç alÌÉov ... ò6çl)ç <I>a.pa.w;
e anteriormente a<l esso. Poiché non praem. poen. 27: ò µÈv ovv TJYEf.LWV-cijç
itw:pLÀ.ovç 061.;Y)ç; det.post. ins. 7 8 : fiv
vi sono ragioni 13 contrarie all 'altra in- µÈV OOXEi:ç aVTJpY)XÉVa.L (jlLÀ.6iJEOV 00-
terpretazione, che rimane entro l'ambi- 1:,a.v; leg. alt. 3,126: 'ROÀ.À.cb<Lç 0-VVELo-Ép-
to delle cose note e attestate, quell'ipo- xna.L µÈ:V Ò VOV<;, dç tEpàç XCX.L ÒO"LOVç
xa.ì. xExa.ita.pµÉvcxç 861;cxç.
tesi è improbabile e non necess aria 14 •
b. Anche in questi due scrittori si
2. Anche Fìavio e Fil one s'inserisco- trova inoltre l'accezion e di fama, onore,
no in modo pressoché perfetto in que- tributati all'uomo. Flavio Giuseppe:
st'uso lingu istico. 86ça. è per Flavio x60-r.1.cç fovi:wv dva.L i:Tjv ȵ"Ì]v 86ça.v,
Giuseppe 15 a. l'opinione 16 , per es. m:p~ vit. 2 73; dç i:ovi:o OOF;Y)ç 7tpOEÀ.lJovO"L,
lJEov (Ap. 2,r79 . 254. 256). La 86ça. ant. 5, I I 5; i:òv òi'.xmov &v·d i:ov npòç

'-' i'v!entrc il DErSSMANN ag li ini zi del secolo non esistono testimonian ze d ' una accezione
Aveva semplicemente accennato <1 questa pos- originaria d i 66t;a. ne l sen so d i 'splendore'.
si hil iuì in una breve nota, ess;1 t: stat:;i ora
es:unin;Ha d a llo Sc hn eider in una analisi am-
14Per le ipotesi de l Reirzcm te in e d el \X'etter,
e per i papiri mag ic i ~ coH . 1395 ss.
pi·a e complessa. Tanto pii1 signifìcativo è che
anche il giudizio positivo a cui egl i giunge 15 Il materiale relativo a flavio Giuseppe è
sia espresso co n est rema cautela ( r. 21 ). Gra- stato desunto sopra ttutt o da annotazioni di
zie al suo s t11dio meritorio e all'amp ia disa- A. Schlattcr.
mina a cu i vien so ttoposto tulio il mat eriale 16 6 6~a = 'proposta' (ossia: opinione presen-
re lativo :illa storia di 66!;a, si può VL'dc: re che tata conw pnipost<i) in Flav. Ios., ant. 4,62 .
1355 (II,239) o61;!l (G. Kittel)

061;av i]ya.7tnxiwxL, ant. r6 ,r58; Oésa. insegnamen ti son convinto che non so-
xa.ì. -cLr.l.TJ, ant . 2,268; 6 ,200; 11,217; no in grado di farmi un'immagine pre-
861;a. CXLWVLoç = fama imperitura, ant. cisa del tuo essere. Quindi desidero al-
i3,63; 15,376. Filone: a.t 06snc; il XP'f1· meno vedere la 06scx. che ti circonda.
it1i•wv il ò:pxf]ç Èmi)uµla.L, op . mund. Credo però che la tua 86t;cx. siano le
79: xpvo-6ç, apyupoç, i561;a., -nµa.t'., ò:p- virtù che ti servono e ti circondano;
xcx.l, leg. alt. 2,107. Anche per il verbo poiché sinora non sono riuscito ad af-
~ òoscisw,
per ~ Evòo!;oç, e per i de- ferrarle, ho gran desiderio di conoscer-
rivati oo!;oµa.vÉw, òo!;oµcx.v{jç, oos6xo- le ». Qui 86!;cx. ha senza dubbio il va-
TCOç ('avido di gloria') ricorrenti in Fi- lore rispondente al contesto veterote-
lone, non si rileva mai significato che stamentario di Ex. 33,18, os-sia di splen-
si discosti da questi due valori fon- dore divino, che Mosè vide. È chiaro
damentali. che la variazione semantica avviene
sotto l'influsso della grecità bilica. Ma
e) Rilevabile è invece in alcuni passi tanto più chiaro ne risulta come que-
il trapasso all'accezione di magnificen- st'uso sia nettamente delimitato, sia
za. La regina di Saba venne [tE"t"à. TCOÀ.- un corpo estraneo nell'uso che è pro-
À. Tjç ÒOST}C, XCX.L 1tÀ.OV"t"O\J 7tC1.pCX.O"XEVTjç prio di Filone. Ciò appare anche dal
(Flav . Ios., ant. 8,r66); ammirazione modo in cui Filone e Giuseppe si com-
del tempio xa.•a.O":xrni'jç "t"E EVExa. xa.ì. portano di fronte al racconto di Ex.34,
µqti)ovç E"t"L 't"E •Tic; xci.i)' EXCX.O""t"OV 'ltO- 30 ss. dove si legge che il viso di Mo-
À.u""t"EÀ.Ela.ç xa.ì. •Tic; m:pì. ,a, 0.yw 06t;11c; sè, al ritorno dal monte Sinai, s'era
(b ell. 6,267). Qui si avverte l'influsso fatto raggiante (LXX: Òeò6t;cx.O""t"(H).
di un uso linguistico per cui ò6t;a. de- NeH'interpretazione rabbinica ( ~ coli.
riva il suo contenuto non dal pensiero 138oss.) e per il N. T. (~coli. 1392
e dall'opinione degli uomini, ma da ss.: ), ciò era un riflesso del kabod di-
una magnificenza indipendente da essi. vino. Giuseppe sorvola sulla cosa; Fi-
Tuttavia lo scrittore non s'avvede nep- lone la interpreta come purezza e bel-
pure della trasformazione semantica, lezza interiore di Mosè (vit. Mos. 2,
perché .egli usa il termine solo in rife- 69 s. ). Altrettanto significativa è la spie-
rimento ad oggetti che suscitano l 'am- gazione che Filone (quaest. in Ex. 2,45)
mirazione e la lode degli uomini, e dà di Ex. 24,16, dove si parla della
che quindi posseggono ò6scx. anche nel o61;a. di Dio che scende sul Sinai; egli
consueto valore greco di fama . la paragona alla Mscx e Mvcx.µLç di un
re terreno : É7tEÌ. xcxt ~CX.O"LÀ.Éwç À.ÉyE"t"CJ.L
d) Ben diverso è il discorso per il o6!;cx. 1i O""tpa."tLW"t"LXTJ Mva.µLç. È evi-
passo di spec. leg. I,45 che, fra i circa dente che egli è ben lungi dall'intendere
17
250 in cui ricorre il termine 06t;a. , il termine nel senso di 'splendore Jumi-
rappresenta una vera e propria ecce- noso'. L'equivalenza ò6!;cx = kab6d si
zione. Mosè dice a Dio: «Grazie ai tuoi annuncia invece in Giuseppe nella tra-

17 Cfr. per quanto seg ue 1'I ndex dcl LEISE- equivocu e va in realtà citata sotto opmio:
GANG, 199 s., che contiene circa 180tcstimo- o.~i:Lov òi: i:ijç òp.ovolaç i:ò rivw·rrhw xo.l
ninnze per opinio, circa 60 per gloria e 2 per itÉyL0"'70\I 1] TiéPL i:ou ÉvÒç i}€ou Oé!;a. ( = fo.
potentia l't splendida maiestas dil'ina. Per una piniune sull'un ico Dio), cirp ' fic; ofo: rtriyiìc;
di queste du e ultime testimonian ze --?> sopra. ÉVW'7LXTI xo.l ciòLo.).v-rc& rpLÀ.Lq. XÉXPTJ ')"t(:U
L'altra (virt. 35) rappresenta un o spiacevole TipÒç ciÀ.À. Ti À.ouç.
o6t,a (G_ Vllll lt td)

du zionc 'Ixa~tDÒYJc; ciool;t'.a (ant. _5, scon trabile in Flavio Giuseppe e), di
36 0) 18.
splendore, magnificenza: mi cra.c; 'tàc; Ba-
Giuseppe e filone , sebb ene l'uno
r:n\daç coi.i x6crµou xaL 'tTJV ò61;a:v a.u-
fo sse un fari seo palestinese e l'altro un
esege ta giudaico dell 'A.T. , presentano -cwv (Mt. 4 ,8, cfr. Le. 4,6); 1:o'ì..oµwv f.v
dunque un uso <lel termine che chia- rcci.O'TJ TD o6E;;n aÙ'tOV (Mt . 6,29; Le. I2,
r.1m ente non è biblico, opposto a quello 2 7); la 861;a dei re della terra in Apoc.
della grecità biblica. In ciò essi sono
agli antipodi degli scrittori neotesta- 21,24.26. Si veda pure, in r Petr. 1,24 ,
mentari, e non solo dei giudeo-cristiani la citazione di I s. 40 ,6: m:icrn. o-àpE, .. .
e palestinesi , ma anche degli etnico-cri- xaL rtà..o-a; 06!;a. mhfjc;. Rientra in tale
st iani e greci.
significato la oo!;a; delle costellazioni (I

B. L 'USO NEOTESTAMENTARIO DI oo!;a I Cor_I 5 ,40 s. ). Inoltre o6E,a. può essere il


rif!,esso, nel senso di immagine (dxwv) :
Già ad un primo fugace esame l'uso
l'uomo è la ò6!;a. i}Eov, la donna è la
del termine appare, nell 'ambito del N .
ò6E,a civop6c; (i Cor. I I , 7 ) 19 •
T., completamente trasformato. L'anti-
Ma nella grande maggioranza dei ca-
co valore di 861;a=opinio a) è del tut-
si il termine nel N .T . ha un valore del
to scomparso, tanto che non viene at-
tutto privo di ogni analogia con quello
testato neppure una volta in tutto il
greco, quello di splendore divino e ce-
N.T. e nei Padri apostolici , ove appare
leste, a cui Filone si avvicina una sola
sostituito da altri termini, quali yvwµT)
volta e che rappresenta la sublimità, la
(1 Cor.1,10; 7 ,25.4 0 ), oppure 7tp6i}e:cnc;
maestà, anzi l'essenza stessa di Dio e
(2 Tim_ 3,10). Figura invece la seconda
del suo mondo. Donde proviene tale
accez ione greca b ), di gloria, onore:
contenuto semantico del tutto nuovo?
fo-rcn O'OL o61;a Évwmov miv'tu>V (Le. 14,
Per rispondere dobbiamo prendere in
10); yuvi] ÒE Mv xoµif, o6!;a. whn
esame il termine veterotestamentario
Ècntv (1 Cor. rr ,1 5: opp . cX'tLµla v. 14;
kabOd.
cfr. 2 Cor. 6,8); SYJ'tcvv-rEc; t!; civi}pw-
G. KITTEL
nwv ò6l;av (r Thess_ 2,6); cfr. inoltre
Eph. 3 ,13; i Th ess. 2, 20 ; Phil. 3,19 e
C. kiibod NELL ' ANTICO TESTAMENTO
passim . Vi si aggiunge poi l 'accez ione,
mancante nel greco profano ma già ri- 1. kiibod 20 fu anzi tu tto e sempre ter-
18 Non r ient ra in questo gruppo semanti co n . 56): 1'i 06!;a l :(ùtppov(:;v A ouxlf.).a EÙÀ0-
flav. Ios., ant. 4,48 : [J,E[.J,T]VO"rfùV xa-i:& -i:ijc; y11µÉVTJ.
o-i1c; (di Dio) 06<;r1c;, ove si allude soltan ro 20 Il so,un ti\'o k1ih1)J (: un ampliamento, lin·
:i!J a rivo lta co ntro l'onore di D io nel senso g uis t icamc ntc non più precisab ile con esattez-
indi cato sotto h. za, della radice kbd, il cui valore fondamen-
19 Cfr . l'epigrafe giudaica di Rom:i ci1nta d c1l tale è ch i.1ramcnte qu ello di 'pe>arite'. Tutta-
LrETZM ANN, iid l. (IT. VoGELSTE I N - P. RlEl;ER , via il sost;rnt irn si è a volte discos tato da
Gr:schichte da J11dc:n in Rom [ dh1 5-06 ] I questa acco iurK C< >1Kre 1.1 molto pii1, ad es.,
1359 ( ll ,:q o)

mine della lingua profana , e significa non è certo un hene materiale , ma i I


onore. Tuttavia 'onore' non è qui da in- prestigio; e là ove i fratelli di Gillscp-
pe vogliono riferire dcl kiihi3c1 del fra -
tendere come bene puramente ideale,
tello , alludono alia sua posizione onori-
ma piuttosto, secondo il valore fonda- fi ca di funzionario (Gen 4 5, q). Jn Js
menta.le del termine, come indicazione .5, I3 il kiihOcl del popolo è la nobil rù.
di quanto nell'uomo è importante, di Ma anche in altro senso si può parlare
del kiih6d di un popolo. Il kiihnd di
ciò che gli conferisce prestigio. Quindi Moah (Is. 16 ,14) e quello di Kedar (Is
kiib6d può designare anche la rièchezza, 2r ,r6) è qualcosa di più che un 'espres-
e altrove defìnire la posizione ragguar- sione materiale di potenza o simili; è
il prestigio di cui si gode presso i po-
devole consentita dal benessere mate-
poli, è quanto conferisce ad una n;1 -
riale. P er sé ben comprensibile, certo, zione importanza e valore. In l s. Iì>4
il trapasso semantico da ricchezza ai kcibòd espri me quell a misteriosa po-
'posizione di prestigio, considerazione' ; tenza interiore che costituisce l 'Israele
personificato, ed è significativo _il paral -
ma ciò non implica affatto che ogni ka- lelismo in cui si trova, in quel passo ,
b6d che non sia riferito a un bene ma - col termine antropologico di 'carne'. Si-
teriale debba essere inteso come trasla- milmente l'ebreo può parlare anche del
kcìhod, poniamo, di un bosco; in tal ca·
to. Kab6d può anche significare prima-
so si intende indicare ben più del va-
riamente 'importanza' in senso figurato, lore estetico o materiale <li esso; né si
e indicare quanto costituisce l'ascenden- tratta, d'altro canto, di un termine bo-
21
te di un uomo ; in tal senso kahòd si tanico ; è invece una definizione ch e
tende a cogliere la sostanza interiore
accosta no tevolmente ai termini antro- della cosa. Interessante, fra le testim o-
pologici. Ma anche in questo caso ci si nianze (Js. 35 ,2; 60,13 ecc.) è I s. 10,
deve guardare dallo spiritualizzarlo, il 18, dove si dice che Jahvé distruggerà
il kab6d della selva di Assur (ancora
che sarebbe in contrasto con il signifì- personificato: minnefeJ 'ad bdicìr).
cato specifico della parola. Non ci stupiremo quindi di trova re
Come Abramo è ricco (kabèd) di be- kiibod anche riferito all'uomo, o addi-
stiame, d'argento e d 'oro (Gen. 13,2), rittura come sinonimo di nefd o di
così il narratore definisce kab6d anche hajjim. Anche in tal caso kiib6d è qual-
tutti i beni mobili di Giacobbe (Ge n . cosa di palpab ile, di concreto, una gra-
31,1). Nel Ps. 49,17 il kabod di una ca- vitas su cui si fonda la posizione del-
sa è parallelo e sinonimo di ricchezzn; l'uomo nella comunità, e al tempo stes-
il medesimo valore ha kab/Jd per es. in so quasi un termine an tropologico. 1n
Nah. 2,ro. Il kabod che Dio vuol con- tutti questi testi si è tentato, ma a tor·
ferire a Salomone oltre alla ricchezza, to 22 , di leggere, invece che kiib/Jd, lè"-

del participio kabfd. so profano di kabc5d naturalmente può sern-


21 CASPARJ, op. cii. J O'i s. p re divent ,ire religioso; dr. la bella profes-
22 Così pe r es. il DILLMANN , a Gen. 49,6. sio ne d i fede: «J ah\•é è il kahod di un uom n».
In Ps. 7,6: 16,9; 30, 13; 57,9; To8, 2. An che Ci?i significa che tutto quant o confe risce "'l
qui alcuni esege ti propongono un mutam en- un uo mo sostanza e pc:'o proviene da JalH" é,
to in base nll'assiro kapittu (fega to). Quest 'u- l's. 3.4; analoga mente in ll'r . 2.1 I.
( 11,2.p ) 1362

hedì, ' mio fegato', inteso come sede dc tal e alfa tracfoione, sono proprio i pas-
gli affetti . si kttc rari tardivi .
2. Se kclbrìJ, riferito all'uomo , è ciò a) Esa minando alc uni passi che de-
che gli dà prestigio - sia quanto possie- scrivono diffusament e il k''h6d ihwh,
de materialmente, sia la sua evidente troviamo dementi che alludono a un
gravitas che postLJla un riconoscimento fenomeno temporalesco. Il Ps. 97 ,r ss.
- riferito a Dio il termine può pari- descrive tale apparizione: nuhi lo cir-
menti definire quanto in lui è appari- condano, lampi s'accendono, fuoco Jo
scente per l'uomo, l'imponenza del suo precede, i monti fondono come cera.
manifestarsi. Come l'A.T. sta a testimo- Secondo Ex. 24,r 5 'ss. l'aspetto del kcbod
niare, Dio in sé è invisibile, ma se egli jhwh è come fuoco divoratore in una
si rivela o si manifesta, per es. in feno- nube sul monte . Un altro passo da ci-
m en i met ereologici, si può a buon di- tare qui, anche se non vi è contenuto il
ritto parlare dcl k"bod jhwh, di una ma- termine k"bnd ihwh, è l ' apparizione di
nifestazione che dà all'uomo l'impres- Jahvé aila battaglia «pre sso le acque di
sione di suprema imponenza. Quanto Megiddo» in ! ud. 5A= la terra trema ,
pii'1 la riflessione religiosa approfondiva le nubi sono cariche d'acqua, i monti
il pensiero che Jahvé è invisibile, anzi vacillano. An che nella complessa visio-
trascendente rispetto alla natura, tanto ne delJa vocazione d 'Ezechiele ( Ez. r , 1
più la parola che designa quanto di Dio ss.) tutti questi elementi ritornano :
talora cad eva sotto i sensi doveva di- te mpesta, nube, fuoco, lampi, fragore
ventare un importante termine tecnico cli acque. Citiamo infine ancora i feno-
nel linguaggio teologico veterotesta- men i che fanno corona a 'él-hakkàh6d
m entario. E di tale preciso termine secondo il 'salmo dell'uragano' (Ps.29):
teologico, con cui va di pari p asso un voce di tuono e fiamme. Certo non è
uso più libero di k"bod jhwh specie poss ibil e dire senz'altro in quale senso
nella letteratura religiosa, ci occupere- a tali fenom eni fu annesso il concetto
mo subito. di kiib 6d. Si può essere indotti a crede-
re che di fronte alla gravità d ell'uraga-
Una s toria dcl termin e n o n è possi-
bil e. È certo ch e il significato di kahòd no -incombente si parlasse di un kabod
ha subito varia zioni ; ma è altrettanto di Jahvé, così come in Ex. 19,16 per la
certo che tali differenze non si possono rivelazione del Sinai si parla addirittu-
sempre sp iegare in base a una succes- /
ra di u n iman kabed 23 . Si p o trebbe al-
sione cronologi ca, e inoltre è da ril ev a-
re che a dist inguersi, sia p e r arcaismi lora supporre che nei primi tempi Israe-
poetic i sia per rigida aderen zil sacerdo- le rnvvis;1s se proprio nel temporale un

23 Cfr. I'.x. <>.1 8 : bariid k,/béd , 'gra nd ine pes,1 n te '.


1363 (ll,2.p) lì61;et (G. von Rad)

manifestarsi di J ahvé e definisse l'inte- spalle. Qui il richiamo a un temporale


ro grandioso spettacolo di tale fenome- che passa è quanto mai vago. E q Lwnto
no il kabOd del suo Dio. D'altro lato è si allentasse la connessione, davvero
sorprendente che il signifìcato specifico stretta , fra il kàb6d di Jahvé e i feno-
di gravitas non ricorra più ove si parla meni temporaleschi, risulta proprio da
del kebod ihwh. Perciò non è escluso quegli scrittori per cui il kebOd jhwh è
neppure che si usasse kiibod come de- diventato un preci·so termine teo logico
finizione di quanto nella divinità cade- quali sono l'autore del codice sacerdo-
va sotto i sensi, un po' come avveniva tale e il profeta Ezeçhiele.
in genere in oriente per il disco solare, b ) L'antichissimo Ps. I 9 contiene una
e che da ciò si passas·se talvolta a colle- precisazione cosmologica che distacca
gare con l'apparizione di J ahvé certi fe- nettamente il kabod di Dio (k<bod 'et)
nomeni temporaleschi. dall'ambito dei fenomeni naturali (v _2).
Se l'antico Israele aveva sperimenta- Potremmo dire che il kàb6d è un ele-
to il kiibod di Jahvé nel temporale, ciò mento appartenente aUe superne regio-
non basta affatto per identificare J ahvé ni del cielo, contrappos te qui chiara-
con tale fenomeno naturale, al punto mente al firmamento ( riiqia' ), inteso co-
da ritenerlo un «Dio <lella tempesta» e me regno delle creature. Ma sulla na-
da supporre non solo che ogni appari- tura dcl k•bod ihwh, sul suo trovarsi al
zione di Jahvé fosse un temporale, ma di là della comprensione umana, in
anche che ogni temporale manifestasse Israele non si era molto riflettuto; con
la gloria di Jahvé 24 • La bella narrazione tanto maggiore esattezza la redazio ne
di Ex. 33,18 ss., ove si parla del desi- sacerdotale tentò di accertare le mani-
derio di Mosé di vedere il kiibOd di festazioni di Jahvé nell'ambito terre no.
Jahvé, sta a dimostrare come la descri- Va osservato che la redazione sacer-
zio ne del k•bod ihwh potesse discos tar- dotale non segue la tradi zione che si
si totalmente da quella di un tempo- rappresenta Jahvé come avente sede
rale: finché Mosè sta in una fenditura nel santuario 25 , né condivide la conce-
<lella roccia e Jahvé tiene la sua mano zione deuteronomistica secondo la qu a-
su di lui, Jahvé vuol far passare davan- le Jahvé rimaneva nel cielo e al popolo
ti a lui tutta la sua bellezza (così sem- eletto aveva dato solo il suo nome per
bra da intendersi kol-tobt); quando è il luogo del culto. Per la redazione sa-
passato e Jahvé ha tolto la sua mano ccrdou,le il regno di J ahvé 2~, sì , il cie-
da lui, solo allora Mosè può vederlo di lo, ma di tanto in tan to egli ne disccn -

2.J Contro \ ' ON CAL L , op .cit. 2 ~ . remp in : 1 Rcg.8 ,r2; 2 l\ c.~ . 1 9, q ~ .


25 L'arca (: il trnno d i Jah\'é; _fohvé abit <l nel
de , visibile a tutto il popolo, per par- 11H111 e, s i rileva come il documento sa-
lare con Mosè, tener giudizio, ecc. Il cerdotale si faccia del k"b6d jhwh una
luogo di tale santissimo incontro è lo idea molto più concreta . Mentre là vi
'ohel m(/ed, ossia la ' tenda dell 'incon- è vaga un'indicazione di una nube nel
tro', e più precisamente la tavola che tempio, che impedisce l'accesso, qui vi
chiude l'arca 26 • Così, secondo la conce- è una netta di stinzione fra la nube che
zione sacerdotale, Dio si è scelto un avvolge il tabernacolo e il kiibr3d che
luogo nel quale vuol mantenere vivi i ha fìgura di fuoco. Il kiib6d non è qui
contatti con il suo popolo e in cui con- fenomeno temporalesco (la nube infatti
sente un incontro senza incenerire l'uo- non fa parte del kiibod, ma semplice-
mo con la sua santità. Anche in tal mo- mente lo avvolge), bensì un reale ma-
do, tuttavia, il k'b6d jhwh non scende nifestarsi della gloria di Dio 28 .
senza qualche velo, ma è sempre circon- e) Malgrado alcune concordanze, Eze-
dato dalla nube. Intorno al Sinai aleg- chiele e l'autore del documento sacer-
gia la nube, neUa nube si trova il k'bod dotale non appartengono affatto alla
jhwh, al quale accede, attraversando la stessa tradizione dottrinale. Se il k'bod
nube, soltanto Mosè (Ex . 24,r5 ss.). Lo ;hwh appare solo al profeta, in visioni
stesso avviene nella tenda; fra le varie rare e angosciose, invece che pubblica-
indicazioni 27 del manifestarsi del keb6d mente e innanzi a tutto il popolo, la
jhwh, quella segnalata in Ex. 40,34 s. differenza è ben più che soltanto for-
è la più plastica: la nube ricopre la ten- male. Appunto il carattere di tali visio-
da, il kab6cl riempie l'interno di essa. ni implica che Ezechiele, descrivendo le
Quanto alla natura del kiibod stesso, realtà trascendenti che gli si offrono,
sembra da concepire come irradiante so- vada molto più in là della redazione
stanza di fuoco . Dal kab6d promana sacerdotale. Da lilla nube tempestosa
fuoco che incenerisce all'istante la vit- che s'abbassa rumoreggiando si stacca
tima predisposta; Mosè, dopo il suo un singolare carro alato; sopra la su-
colloquio con Dio, ha sul volto uno perficie (raqia' ) di tale cosmica fìgura -
splendore che gli Israeliti non possono zione si elev a un trono, e al di sopra
sostenere. Se si confronta tale descri- qualcosa come metallo splendente, una
zione con il manifestarsi del k"bocl jhwh immagine che è come un uomo, come
nella consacrazione del tempio di Salo· fuoco e luce irradiante: l'apparizione

26 Il termine tecni co è wen{/adti Jàm: L'x. k''bod jhwh con la colonna di nubi e di fuoco
25,22; 29A3 s.; -~o.6 ecc. che guid.1 (co ntro voN GALL, op. cit. _52).
71 Ex. 16,ro; 29,43; Lcv. 9 ,6 .23 s.; Nu m. q, Is. 58,8 rappresenta una licenza poetica; cfr.
ro; 17,7; 30 ,6 ccc . CASPARI, op. cit. rr6 s.
28 La tradi zione sacndo tal e non ident ifica il
l \ :l J.,~·/J(ic/ ;l1u·h : ' 1n Ezechiele il J.~'· hod so\'c ntc d cl k1ihc!d di Dio ; mai pn(i
ih 11•h è cl1i ~1ramcnt c Jistinto dal carro con asserzioni reli g iose così fondamen -
chc ruhico, clic 2 fr1r se parn gon abi le al- tali e in così s tre tto rappo rto con i ma
la nuhc p ro tettiva del documento sa- coerente concezione teologica ; so no tc-
cndo talc; il /::."/?13d jhwh n e di scende s ti rn on ianze occasionali, cia scuna de ll e
come da un carro, e vi sale poi di nuo- quali quasi ha una sua particolare , sog -
vo per abbando nare la t erra , come su gettiva sfumatura di signifìcato . C erto
di un ve li volo ;·i . A questa partenza da era no pochi ss imi in I sraele ad interc..~ ­
C e ru salcm me, palesemente abbandona- sarsi al conce tto sopra descritto del
ta da Jahvé , corrisponde, nella gran- k' bod jhwh. La maggioranza, che non
de visione pr ofetica , l'ingresso nel tem- si occupava di questioni teologiche tan-
pio (Ez 4 ), I ss. ). Entrambi i pass i ci to alte , parlava più liberamente di Jah -
sorpren dono col presupposto che vera vé e del suo kitb6d, e nulla impediva
dimora dd k''hrìd jhwh sia stato , o torni che intendesse kahr)d nel senso consue-
:id essere, il t empio. Esso è la «sede del to. Accenniamo gui solo ad nlcunc sfu-
trono e il luogo in cui poseranno i pie- mature.
di di Dio». Il d ocu mento sacerdotale L'orante del Ps.63 vuol e vedere nel
non avrebbe ce rto potuto asserire aJ- santuario il kabod di Jahvé (v. 3) ; che
trettanto della tenda. L'altra par ticola- però gui non si alluda alla apparizione
31
rità stn in ciò , che E zechi ele si raffi- di Jahvé, risulta d all ':iccos tamcnto di
gura il k"hod jhwh in forma umana , ' òz e kahod . In altri passi ci si avvicina
so ttolineando fortemente la natura lu- ancor più a1 concetto di 'onore': il ka-
minosa di Dio . Ri sulta ora evidente che b6d cli Jahvé è grande (Ps.138,5) , Jah-
una visione così ardita della 'natura' di vé è melek hakkab6d (Pu4 ,8). Molto
Dio non poteva più essere dest inata a facile era l'accostamento di kabod con
un vasto pubblico, ma do veva schiuder- sem, là ove si intendeva esaltare l 'ono-
si in rari momenti allo sguardo di un re, il prestigio del nome divino (Ps.66 ,
profeta 32 • 2; 79 ,9). Se in taJi preghiere poetiche
d ) Anche altrove nell'A.T . st parla il termine è in fondo poco più che lll~

29 TI VON GALL sosrienc' a ragione che Ez. I, ( VON GALL, up. cit. 55) non si può certo af-
28 (« q uesto e ra l'as petto della fi gura d el kci- fermare .
b15d di }a hvé» ) non si riferi sce all 'intera vi- J2 Val la p e na di sottolin ea re che descriven -
sio ne, ma solo alla d escrizione d ella figura di do la sua visi one Ezechiele attenua le affer-
Dio (op. àt . 26 s.). mazioni che riguardano dire ttam ente un og-
30 IL ScHMTflT, Kerubcntbron und Lade, in : geuo tanto d eli cato co n Je aggiunte in tenzio-
Fuch:1ri sterion ffir H. Gunkd ( 192 3) !26. na li di d•mut e k"mar'eh (dunque 'una lì gu r;1
31 Che b railigur:1zic1ne del k'bod jhwh ne lla come l'aspetto di 1111 uomo', 1 ,26.28 ).
rracli zione sacerdntalc ' ia qu e lla di E zechi ele
òos'l (G. Ki 11,·l 1

sinon im o di .hlff:., p111c· / :,ì/)(jd può an- 11u 11n-r.11 •; 10 ar p~tg .1111 » (l s. 66, r8 s. ).
che signifìcm·c: soìu il ric·nnosci mcnto i\11 1. i , il cPrnpitu d el D cureroisai a sta
es rerno, I' 'ono rç' clic ' i p ul:J tri but:.i re propn o nel pn:pJrare la v ia perché il
o rifiutare a Dio: così nel la freq uente H1hod d i .Jah vé si manifesti (ls . 40,5 ).
in cit:i zio nc a 'da re ' kàhnd a D io'' . os- L' evL:nto salv ifico a cui questi passi
sia a riconoscere, con tutte le s ue co n- cscttologic i si ri fer iscono è in fondo
segue nze, l'importanza della sua di vi- così. unive rsale, ch e le diver se colorim
nità; an che JahvC: s tesso può dire di re lìni scono col confondersi, e non im-
non aver inten zione di cedere il pro- porta poi mo lto che si dica che Jahvé
prio kiihod ad altre divinità ( fr 42 ,8; diventerà il /eiibOd per I sraele, piutto-
4 8, r 1 ). Ma in modo particolariss im o il s to che affer ma re che I sraele è fatto per
kabod di Dio è divenuto ogge tto dell a il kab6d di Jahvé (Zach. 2 ,9 ; Is. 43, 7).
speranza reli g io sa e parte fi ss a d ell'at -
G. VON RAD
t esa esrnto]og ica. In tal caso ci trovia-
mo di front e ad un uso linguistico che
coincid e solo in un punto esse nzial e D. o6sa NI::I L XX L NELLA I.F.TTERATU -
con que llo , rigorosa mente teologico, RA G IUDEO-ELLENTSTICA
del documento sacerdotale e di Eze-
chiele : ;inche qui si tra tta di una mani- Come nel N.T. , cosl anche nei LXX
festazione, ma non tanto d ell 'essenza di l' uso lingui st ico è d e l tu tto diverso d a
Di o in sé, qwrnto della definitiva attua- qu ello della grcciti'i. L 'uso di o6E;a: è
zione d el s uo d iritto di sov ranità su l diffu sissi mo: il termine ricorre in 445
mondo . Il tri sagio inteso da I saia, in passi, cit·ca 280 d e i quali n ei libri proto-
cui s i di ce che tutta la terra è pi e na del crnonici. La parola h a 25 equivalenti
kab6d di Jahv é (ls. 6,3; cfr. Num. 14, ebraic i di versi, parte dei quali usat i
2r ), è più frequen temen te formulato molto raramente:4 . In r8o circa di que-
come es pressio ne di speranza: tutte le sti passi l 'ebraico porta kabod, che è il
terre siano pien e del suo kiib6d (Ps.7 2 , corrispondente più diffu so cli o6sa: dei
r9) . Simile è il ritornello: «li tu o kabod LXX. Tutti gli altri equivalenti ebraici
si es tenda su tutto il mondo» (Ps.57,6 . son o p ossibil i solo in quanto coincido-
12); allora i popoli vedranno tutti il no con un significato di kiibod, o alme-
ktibod di Jahvé e «Tubai e Iavan lo an- no gli sono vicini "' · o6sa, così come il

l3 lcr. l .3, 16 : l's. 29 , r s.; 96,7 s.; JI 5. 1. del la s11a carne sparirà» = -rei nlova -rTjç 06-
34 Cfr. l'e1111mer;1zione p resso FoR STER, ~T2 s. STJ<; av-roù an:rlh'J<Jncu . Dal momento chr
35Ciò vale anche per una paro la appa~ente­ scompare, b!lsrir vic:nt! inteso come pompa e
men te lonta na co me biiùir, che viene trac.lotta ma gnili L·enza terrena. Lo stesso per l s. 52 , r4:
una volta l'<\11 oo;a;
cfr. ls. 1 7,.i: « il grasso àlì-:i~rp-n. .. Tj lì6:C,o. O"O'J (T .M. tii'iiro) rhò
o6'E,rx (G Kitrcl)

termine è usato nei LXX, ha ricevuto la I.'unico.JS passo del canone ve terot e-
sua impronta da kab6d, di cui è tradu- stam enta rio nel quale il traduttore gn·-
co voleva forse attribuire a Oot;a. j] V<l-
zione: vi si ritrovano infatti i valori
lorc di 'opinione', è que1lo di Ecc! r o,
contenuti m kiibud, mentre mancano 1: 'tLIJ..LOV 6 À.oyoç crocpla.c; Ù-rr:Èp 86~av
quei valori della 061;a greca che in ka- à.cppocrvvnc; f.tryciÀ. ne;. Qui un kahòd
bud non figurano. 11 termine è diven- che si trovava nel T.M. corrotto è stato
tradotto in modo meccanico con 061;a,
tato l'equivalente perfetto di kabod, e e può darsi che il traduttore si sia sen-
ciò trova conferma in ~ òol;cisw e ~ tito anche incoraggiato a usare quel ter-
1'.vòo!;oc;. Circa la metà dei passi relati- mine perché il valore di 'opinione', a
lui familiare per l'uso greco corrente,
vi nei LXX sono traduzione di un deri-
dava nel contesto un senso buono (~
vato di kbd. Le possibilità che ne na- N. 37). .
scono per l'uso del termine nei LXX so- Come nei libri protocanonici, così
no esattamente le stesse riscontrate per tale valore manca completamente anche
nei dcuterocanonici e negli apocrifì gre-
il termine corrispondente nell'A.T. 36 . ci. ln 4 Mach. 5,18, l'apocrifo di tono
n. 37 ). lìlosofìco, il senso di opinio viene sfiora-
a) Anche qui, e quindi in tutta la to: oÙOÈ OV'tt,x: È1;,òv i]µi:v Tjv Ti}v Èr.l
grecità biblica e di influenza biblica, 'tTI E•jcrE~Et'.q. ò61;,a.v à.xupwcra.L . Si veda
pure in 6,18. Infine in Ecclus 8,14: xa.-
manca quasi totalmente il valore di opi-
'tcX o61;a.v xplvnv = krswn spt 39 .
mo. Kabr5d non può infatti mai avere
37
tale signifìcato ; di conseguenza non b) ò61;a. nel senso di gloria, onore
lo assume in pratica mai neppure 061;a tributato ad un uomo, fama, è raro per
della grecità biblica. Altre parole vete- lo più nei libri veterotestamentari 40 , cd
rotestamentarie del valore di opinio, co- anzi tale valore è più raro per 061;,a. che
me 'i:s!i, vengono tradotte con ~ovÀ. l} e per kab6d; l'unico termine, infatti, che
simili, ma non con o61;a.. oltre a o61;a traduca spesso kabr5d, ap-

-rc7.iv civùpwr:wv. Il rilievo dato alla condi- JR Non è da citare qui I s. 11 ,3 (SCHNEIDER,
zione penosa del 'servo' presuppone che in 44 ), poiché qui 56'E,a allude evidentemente,
precedenza nel suo 'aspetto' risplendesse la seguendo il T.M ., ad uno stato di cose ester-
'gloria'. Ulteriori d eduzioni sono fuori luogo no e visibile {anche se forse ingannevole), ma
(contro Jo11 WEISS, r Kor. 371 n. r). non ad una interpretazione sogget tiva, sia
36 Non hanno valore fondamentale i passi di del giudice, sia della folla.
tV 7,6; 29,13; 56,9; 107,2. Essi si adeguan·o 39Cfr. M. JoHANNESSOHN, Der Gebrauch der
al mutame nto semantico di kabod in 'anima', Priipositionen in der LXX (r926) 258 .
intesa come sede dell'onore e della dignità 40 Il rapporto con Dio, a cui l'u omo 'rende
umana. Gen. 49,6 è tradotto dai LXX con -rà. onore' è gni solo apparente ed esteriore; in
i'1m:rra, 'il fegato'. realtà la locu zione rientra nell'ambito della
37 Ecc!. ro,r (~ sotto a) è troppo corrotto o6~a divina e quindi si colloca su un altro
n e l T.M. percl1é se ne possano trarre dedu- piano. Ne trat.teremo quindi in seguito ( sor-
zioni su ll a rossibilità che kàhod abbia il va- to d).
lore di opinio.
T .373 (ll,246) o6t,ix (C. Ki1t LI) ( 11 ,247) r3 74

partiene proprio a questo gruppo se- precedente a questo, tuttavia, non è


mantico, ed è ·nr1.Ti 41 . L' equivalenza <liflìcilc , dal momento che magnificenza
kiib6d = 06t;cx esercita quindi, strana- e potema <ittirano di rego la onore e fa-
mente, ben poca influenza su tale va- ma. J n certo modo sono Li manifesta-
lore originario del termine greco; tan- zione esteriore dell'essere onorati, e so-
to forte è la sostanziale trasformazio - vente ne sono anche semplicemente
ne di o6i;cx. Non mancano tuttavia atte- l'occasione. Quindi in numerosi casi i
stazioni di tale valore. Nei Proverbi, co- due significati si confondono.
me nella Sapienza, nell'Ecclesiastico, nei
ExÀ.nlJ;tc; 061;.TJç 'IcxxwB, Is. 17,4 (cfr.
Maccabei, nei Testamenti dei XII Pa- V. 3 ); '!Ò avfJoç '!Ò ÈXTIEO"ÒV ÈX 'tljç Ò6-
triarchi ecc. sono addirittura frequenti . i;,T)ç, Is . 28,1; 86t;cx -rou A1,Bavou, Is.
3 5 ,2; ELOE '!Òv o[x.ov -i·ov-rov (il tempio)
Èv 't'TI 86t;n cxv'!ou -r'fi (p.npoO"iJEv, Ag.
nà.rJcxv 't'fJV 06i;cxv p.ov (Giuseppe) 2, 3; ot Bcxa'LÀE~ç f.v ò6t;n µqaÀ TI ...
'!TJV Èv Al.yvn-r~. Gen-45,13; Mt;n xcxì. ÈnopEvi}ri µE'!à 06i;T]ç dç Il'!oÀEµcxtocx,
'!Lp.fj Éo''!EcpavwrJcxç cxv-r6v, ~ 8,6 ; -ri)v I Mach. lo,58 ss. I LXX sentivano tanto
ooi;,cxv èrn'È[.1.ov Èi;,ÉOVrJEV, Job 19,9; 'tTJV chiaramente nel termine o6t;cx il valore
06t;cxv cxÙ'!WV dç à.-rtp.lcxv iJT)rJoµcxL, Os. di potenza di Dio, che traducono con
4,7. yuvTi EvxaptrJ'!oç ÈyElpEL civop1. 06- o6t;a anche altre parole ebraiche che
ì;cxv, Prov_ 11,16 ; ò6t;cx à.vòpì. à.noO"-rpÉ- significano senz'altro potenza 42 • Per es.
<pEO"fJcxL ÀoLÒoplcxç, Prov. 20,3; oto6vcxL 'oz in li; 67,35; ls . 45 ,24: otx.cxtorJvVTJ
a<ppOVL 86t;cxv, Prov. 26,8; Eì;w OL' cxv- xcxi ò6t;cx {coo. S '~ : dpT)vri, Simmaco:
'!TJV (per amore della sapienza) o6i;cxv i.rJxvc;). Una traduzione ignota porta in
Èv oxÀoLç, Sap. 8, IO; ii ò6t;a. civiJpwnou Abac. -3 A òvvaµ1,ç -rijç 86i;riç, per hebjon
Èx '!Lµfiç na.-rpòç a.v-rov, Ecclus 3 ,r i; 'uzzo (Aq ., Theod .: cinoxpu<pi) t11xvoç) 43 •
06t;cx xcx1. Ù:'!titlcx Èv ÀcxÀti, Ecclus 5, Anche in Is. 62,8 il cod. S sembra con-
1 3; la 06t;cx = fama regale di Simone
siderare ò6t;cx come equivalente di 'oz,
Maccabeo in r Mach . 14,4 s. Così pure mentre i codd. A e B leggono LrJXV<;. La
o6ì;cx/ Ù:'!Lp.lcx in test. A. 5 ,2; test. B. formula W!J.OO"EV XVpLOç ... XCX'!cX -t"fjç 00-
6,4; ÒLcX '!TJV XOO"µLXTJV µou ò6t;cxv in ì;T]ç -rov BPcxxt'.ovoç a.ù-rov sembra ri-
test.Iud. 17,8 . chiamare l'idea di potenza e di forza
anche mediante l'immagine usata. La
e) Poiché kabod può avere il signifi- medesima idea quindi si trova di certo
cato di potenza, magnificenza, splendo- anche in BPcxxlwv -riiç o6t;TJc; (ti/' eret l
di Is. 63,12. In Is . 40,26 'on vien tra-
re umano, anche 06t;cx viene ad assume- dotto con ò6t;cx . Simmaco e Teooozio-
re ques to valore. li trapasso dal valore ne portano ovvcx~uc;. Altri passi richia-

41 ·n~Hiw. ·n~dJ 18 volte sono tradu zione e 42 li tratto m co rpo minore sJ 1sp1ra al Bcr-
deri vaz ion e ebraica dalla radice kbd. Inoltre tram .
kah6J viene tradotto ancora due volte con 43 In luogo dell'hapax legomenon hebjon =
-;-;),ou'toç , e una volta con B6:poç, Bixpuv1.>, 'spogl ia ', i LXX presuppongono probabilmen-
yÀwuua., ouvcqttç, xaì.6<;, O''tpwvvuw, xa- te un a forma di hhb in vece di hbh.
S10i}.
137 5 ( 11 ,L! /) c;~::; a (G Kitre l )

mano n el conten uto l' id ea d el la poten- che Lt pot enza di. Oio è un 'espressione
za, e sp ec ialmente dcl i.i potenza di Dio d ella sua essenza di vina; l'onore che gli
che inrntc 11~u 1 n1 e te rrore. C:o~ì in Ts.
v ie ne tributato d all 'u omo non è. in fon-
30, 30 SÌ parla di o6ça_ (/J6tf) TYjç <pvNiic;
a ù-rov, acrnnto a iìu1tòc; • oli 0f'.la xi'.ovoc; d o, che adesione a tale sua essen za.
a.ù-roù . A nche ne l ccì ebre rito rn e ll o di Quella glo ria divina, che rivela l'esse n-
Is.2, 1 o. r9.21, o61;a , -rie; lo-xu oc; r.1.ù-roù
za di Dio nd la s ua creazio ne e nelle
hcldar ge 'i!nr!, è da intende re in tal
=.-:
modo. Qui gii' r)11 è tradotto con lo-xvc;. sue o p ere, <li cu i la terra e il cielo so no
Sovente ques to te rmine s tesso è s tato pien i, si chiama o6t,cx lJEOÙ. Manifes ta-
tradotto con o6t,a; cfr. 1::.'x. i5,7; ls. q, zion e, rivelazio ne di tale essenza è però
II; 24,14 ; 26 ,ro (gè'iìt); Mirh. 5A;
per il traduttore anche il kiibOd, os si:.1
inoltre l er. 49 ,19 ( 29,20) in Aquila,
Simm aco e , 50,.g, in T eodozione. An- la forma in cu i Dio appare e si rivela;
che quando t''miind è tradotto con 061:,a, forma che d o mina certe parti de ll 'A.T.
come avviene in Num. 12 ,8 et/; 16 ,15, Perciò la luce divina che splende du-
continua ad esser presente l' idea di po-
tenza. Nell'ultimo passo c itato ques ta ran te la promulgazion e d e lla legge , n el
accezione ha causato in T eodozio ne la tabernacol o, n el tempio, è appunto da
lezione di OEE,t.ci. p e r o6t,a.44 • Si co nfron- rend ere con o61;a. Come d efinizione ap-
ti ~ncora I Par. I 6 , 2 8: o6n -rc7J XlJpLC~
punto di quell 'essenza divina n ell a sua
061:,cxv XaL lGXVV ( kahod wa ·ÒZ); V. an-
che v. 27. An ch e in Num. 23,22 e 24, forma invisibile o percepibile, la o6t,a
8, ove il T.j'v1. non è affatto perspicuo, d ei LXX, e quindi della termin ologia
i LXX se mbrano riferire alla potenza
biblica, ha ricevuto la su a impronta
di vina l ' imm ag in e della Oot,cx ~LOVOXÉ­
pw-roç. Lo ste sso vale per Ex. 3 r , 1 8 specifica. Dio è DE6c; e ~mnÀEvc; TTic;
(Teoclozion e): Èv Lcrxut., E.v 061;11 per o61;ric; (t/J 28 ,3; 23,7ss. ). Come Ezechie-
kakd (ch e T eodozìon e legge bakk6ah) le e la tradi zione sacerdotale narrando
bckabdd. Il senso di « poten za terribile»
è ri scontr.1bil e sop ra ttutto in t/; rn r , t6
l'appa ri zione del k' bod jhwh, della 06-
e in Rx. ·n ,22 . Qui k;clbod è tradotto E,a -rov xupi'.ou, intendono p arlare della
co n o61;a. prese nza di Dio, così anch e n ei Salmi,
d) Il significato principale del ter- grazie al parallelismo, è possibile iden-
mine usato <lai LXX comincia però solo tificare quanto si d ice di Dio con quan-
là ove esso viene riferito a D io. In tal to si dice d ell a s ua o61;a: ùt/;wìh1-r~ b ei.
caso si parle rà naturalmente , come per -roùc; oùpavouc;, ò iÌE6c;, xa.ì. EitÌ. miuav
kahod, anche dell 'onore di Dio e della -rÌ}v yi'jv -fi 561:,a uou (t/; 56 ,6 ).
sua potenza. Ma distingu erne i singoli
Il senso cli onurc di Dio ricorre sern-
sig nificati non giova molto; in real tà il pre con i verbi Ot.06vat., <pÈpEw, àyyÉÀ-
termi ne ha un sol o v ero contenuto. An- Ànv, Ot.YJ"(E~ufra~, ecc. : Is. 48,II; f er .

44
S i potrebbe invece sp i q~:ire lo sc ambio in- infl uenza di una fo rmula d osso logica frc-
ve rso in 2 Par . )0,8 ( M!;a pe r j,/d) pi L1 co me 4u en te.
o6t,a (G. Kitt cl)

11,16; ~ 18,2; 28,1 s.; 95.~ .7 s . ; 113, mito <kl tnrnine greco , il cui valore
9 e passim . 01.Òov(H 861;av -re{; ì1E!~ non suhì i11 t.il modo un mutamento radi-
signilìca, certo, 'dare a Dio qualcosa
che gli manchi', ma piuttosto 'ricono- cale. J! termi ne, che connotava l'idea
scere ciò che gli è proprio', come risul- di pensa re e di supporre, atti del tutto
ta con particolare evidenza da ls. 42. soggt:ttivi , e quindi tutte le osc illazioni
La stessa o61;a che secondo il V. 8 è
del pe nsa re e del supporre, passa ad
possesso di Dio , esattamente come la
sua àpE"t'lJ, ed è possesso di cui egli ri- esp rim ere l'oggettività as soluta, la real-
fiuta di privarsi, secondo il v . 12 gli tà di Dio.
viene 'data' dagli uomini che lo esalta-
no , ossia viene dal loro atteggiamento e) Da quanto precede risulta chiaro
riconosciuta e asserita come esistente. che anche i deuterocanonici ellenistici
Lo stesso nel ti; 28 , r s. 3 .9: al ì1Eòç "tljc; rien trano nel quadro di cui s'è detto.
061;-riç vien recata la o61;a. In I er. 13, In particolare, manca del tutto anche
16 1a traduzione dei LXX risulta più in ess i o61;a nel senso di opinio ( ~
lì acca rispetto a quanto il T .M. chiara- col. r 3 7 4} 45• Pera] tro come già nella
mente esprime: viene portata la o61;a traduzione dei Proverbi, anche qui l 'uso
a colui che detiene la luce e trasforma del termin e in riferimento a Dio va di-
la luce in tenebra. minu endo, mentre emerge il suo impie-
Potenza e gloria di D io. Anzitutto : go per designare l'onore e la magnifi-
È1tÌ. TIEiO"a.. V "t'DV yljv 1) ooì;a O"O\J, ljJ 5 6, cenza umana . Tuttavia non è a dire che
6 .12; 107,6; Is. 6 ,3; Num.14,21. Oltre manchi del tutto ; a7tÒ lJp6vov oo!;l)ç
a (3ao-1.ÀEÙç "tljç 06s1Jc;, anche o61;a "tijc; crov, S.1p. 9 ,ro; Eont,Ev mhQ 'tljç 06-
(3cu:nÀ.Ei'.aç o-ov, ~ 144,1 r s., e inoltre 1:,11ç mhov , Ecclus 45,3; òcpì71)onm, +i
061;a "t'ijç tiy1.cJJO"VVT)c; O"OU, ~ 144 ,5; "t'Ò o6t,a "t' OV xvplou, 2 Mach. 2,8 .
OVOµa "t'ijç OOSl)c; at'.J"t'OV, tj; 7 l , I 9; i'Jav-
~WO""t'Òç Èv oo!;(uc;, Ex. 15,11. E. hiibcid E j'qtlra' NEL GIUDAISMO PA-
Form a in cui Dio si manifesta. 1J 06- LESTINF.SF.
!;a "t'OV i'Jrnù (xvpi'.ov) wcpfri) Èv VEcpÉÀU,
Ex. r6 ,rn; Num . 14 ,ro; xa"t'É(31) Èn;Ì. "t'Ò r. Nei Targumim 46 i1 kab od di Dio
opoc;, E x . 24, I 6; !:.'.icpìli) ncio-n "t'TI O'VVCX- vie ne sempre reso con j'qara', onore,
ywy'fj, Num. 16,19 ; Ésl]ÀiJEv ànò "t'où dignità, splendore; così in Ex.16 ,7; 29,
oi'.xov, Ez. 10,18; avÉf3-fJ Èx µfol)c; 'tljç 4 3 ; 40,3 4 ; I R eg.8,II e altrove. L 'uso
7tOÀEwc;, I I ,2 3; "t'Ò OÈ dooç 'tljç oosi)c; di lqàra' va oltre quello di kabod, in
xvpi'.ov WO"EÌ. nùp cpÀ.zyov, Ex. 24, r7. La quanto la loc uzione j'qiira' da( jéi (come
sparizione dell'arca significa: à. nr~x1.0'-ra1. a volte o6t,a xvpi'.ov nei LXX ; cfr. Num .
061;a 'Io-pa1]À (1 Bao-.4 ,22). r 2,8 4ì ) mira sovente ad evitare l'antro-
pomorlìsmn riscontrabile nel testo ori-
Quando per la prima volta un tra - ginale. T . M.: « Dio se ne andò da
duttore d ell 'A .T . ebbe l'idea di tradur- Abramo » nel T,i;. O . diventa: j"qàra'
re k abod con S61;a., egli diede un con- dalja si sollevò all ontanandosi da Abra-
mo » (G en . 17 ,22 ); T. M. : «Dio è venu-
tributo di eccezionale portata al conte- to» = Tg . O. «è rivelato j'qara daj'ja

4; Una volta in ep. Jlr. r >9· J),\L MAN, lVo r/t' ] . 1', 'il) <J .
""VoN GALL, 6G-8r ; inoltre MOORE , I , .pu : 47 T. J\ I.: «egi i vide· Li fì !, ur;; di J :1hvé »
I\/') (!! ,2 48 ) lì6 ~ a (G. K itt el)

(Ex. 20,20) ; T .M. : «ess i videro il Dio Inoltre però hahdd esprime sempre
d ' I sraele»= Tg.O . «essi videro jat j'qar la peculiarità t'ivina e celeste. «Abran10
'eta ha' d"jisrtl' l:i» (Ex. 2 4 ,10 ) 48 . Nel Tar- seppe indagare e conoscere il ktìhr!d elci
gum di Gionata e in quello dei profeti nostri padri nel cielo» (TFiag . 2,1) . La
questa tend enza è ancor più sviluppata, shekinà e il ktib/M erano strettamente
e sovente «lo splendore di Jahvé» vie- connessi fra loro, come risulta già dal-
ne parafrasa to con «lo splendore della le perifrasi del Targum di Gionata .
shekinà di Jahvé». Tg. O.: «Quando Quando la shekinà giunge a Sion, il
passa (qiirt» = T g.] I: «quando passa kahOdsi fovisibile a tuttol sraele(Tanh .
j"qar .f•'kìnati» (Ex. 33,22) ; T. M.: «l Buber bmdbr 20 p. I 8 ). Alla Torà, in
miei cx-chi h:rnno visto il re, Jahvé ze- quanto divina, si deve kbwd htwrh (h.
baot»= Tg .proph.: «I miei occhi han- Sotà 49 a). Il trono di Dio è definito in
no visto /qar 5ekìnat melek almajjii' f I er. I 4 ,21; I 7, I 2 «trono dello splendo-
(lo splendore della shekinà del re degli re» (ks' hkblW.l); in quanto tale, esso
eoni)» (Js. 6,5) . fu creato prima del mondo 50 •

2. Nel gi udai smo rabbinico kabtid ha Solo raramente il giudaismo rabbini -


una notevole importanza. Il termine, co parla di una partecipazione dell 'un~
proprio come nell'A .T., defìnisce l'ono- mo al kabod di Dio. L'esempio di Mo-
re sia divino, sia umano : del discepolo, sè, quale risulta da Ex. 34 ,29 ss., è un
del vicino (Ab. 4,12) 49 , della donna (b. caso particolare. Il suo fulgore già in
B.M. 59 a verso la fine) , della casa dei S. Nu m. I a 5,3 5 t è chiaramente ritenut o
Cesari (b.]eb.65'b), ecc. In perfetta cor- parallelo al k'bod jhwh citato in Ex 24,
rispondenza alla contrapposizione greca 17, e quindi considerato della medesi-
ò61;a/ 6.-nµla si possono contrapporre ma natura 52 . Così pure nel Targum di
drk kbu)d / drk bzjwn, «i n modo onore- Onkelos: «Grande era lo splendore
vole/in modo spregiativo»(b.Qid-45b). della magnificenza del suo viso», e
Dio prende a cuore il legittimo onore nel Targum Ierushalmì r: «Riluceva lo
umano : «Dio cerca l'onore del disprez- splendore dei suoi lineamenti, che gli
zato (bjqrjh: b. Ber. 19 a); «Dio onorò era stato comunicato dallo splendore
Abramo con ogni onore» (kl hkbwd: della magnificenza della shelànà di Jah-
T anh . Buber wjr' 25 p. rnr ). Onore vé» . Per i rabbini posteriori, tale rap -
umano e onore divino possono essere in porto è ovvio 11 . Anzi, può esserci sta-
contrasto fra loro: Saul cercava l'onore ta anche l'idea che all'ordinazione 'di
proprio e trascurava l'onore del cielo; Giosuè compiuta da Mosè con l'impo-
David faccv<l il contrario(Num.r. a4,I6). sizione delle mani , una parte di tale

LXX: xr:d -rì-jv lì6çav xuplou dlìEv . so T est i in STRACK-RILLERBECK r, 974.


48 LX X: 1w.l dlìov -còv -r6-;-;ov ou Ì.oTr]XEL 6 51 K. G. K U II N, Sifré Nu m . (Rabbinische T ex·
frs ò:; -.:01) 'I crpai'JÀ.. te, 2 . Reih e, p~rte 2 , 1933) 13 .
49 «L'onore (kiibòd) di un di scepolo ti si<1

caro come l'onore d.i un tuo simi le; l'onore s2Nell'origina le il termine kàb6d non ricorre.
di un tuo simile come la revere nza (mr3rà' ) Invece, già i LXX portano TJV lìElìosixcrµ.ÉvTJ
verso il tuo ma estro_ la rev erenza verso il Tj ot)i~:; -i:ov XP<;iµa-roç -i:ov 1tpoa-!,J11ou aù-rov.
tuo maestro come L1 reverenza (mrJrii') verso Su Fi.lone e Giuseppe -~ cL>l. 1)56 s.
il ciclo ». Stran:1mentc nel passaggio a[ mae- 53 STRACK -BILLERBECK ru. 514 s. Cfr. inoltre
stro e a Dio, kàbòd è stato qui sosti tuito dal- Geniza-Stud., ed. S. Scm:urrER ( 1928) r,r 54
l'altro term ine mùra', 'timore' . fr. 17 ,5 a, 4.
ò6~a (G. Kittcl)

splendore p roveniente J ,1! /.::cihrìd di Dio dcl E . Simeon ben J ohai sull e sette gioie
si fosse trasferita a Giosul_·; Cl>SÌ il volto <lei volto dei giusti ncll ' aldilà: sole,
di Mosè cm come il volto de l sol e, men - lun;l, fi rmamento, stelle, baleni, gigli,
tre il volto di G iosuè era com e il volto splendore del tempio (S .Deut.10 a 1,ro ).
della luna» (5_ Num. 140 a 27 ,20) 54 . Le amplifìcazioni sembrano in comples-
Altre dichiarazioni di questo genere a so da attribuire a passi più tardi; per
proposito di comuni mortali sono quasi di più dichiarazioni esplicite riguardo
impossibili . Si dice invece che a coloro a una partecipazione aJlo splendore di
che lo temono , oppure ai re, Dio co mu - Dio sono molto rare. Un'interpretazio-
nica mkbwdw (b.Ber. 58 a); ma di re - ne diretta in tal senso, p er ovvia che
gola 55 in tal caso acquista rilievo l'acce- essa sia, viene sempre evitata . La vera
zione di dignità, potenza. La restituzio- bea ti tu dine (come nel!' escatologia vete-
ne della sovranità ad Israele può esse- rotestamentaria) consiste nel contem-
re parafrasata così: «Quando gli Israe- plare lo splendore della shekinà, (b.Ber.
liti terranno la Torà in mezzo a loro, .H a ~col. 1390). Del Messia invece
Dio darà loro il possesso del trono del - si può dire (sia pure solo in passi tardi)
lo splendore » (Num. r. 11 a 6,22). Ma che Dio dispiegherà su di lui lo splen-
quando Aqibà di sse che David sed eva dore della sua gloria (pwr'S 'ljw mzjw
sul trono divino, Josè il Galileo gli J.:bwdw: Pesikt.r. 37 [16 _) a]); lo farà
rimproverò di profanare la shekinà (b. partecipe del suo kab6d e Io ricoprirà
Hag. 14 a) . così della sua vt:ste 57 (Nu m . r. 15 a 10,
Interes sante è invece una preòsa di- 2) 58 • Di per sé, lo splendore dd Mes-
scussione, secondo la quale l'uomo pri - sia è un dato ovvio; anzi, è pure il Mes-
mitivo (~ dxwv) avrebbe partec ipato sia che, insieme con cinqu e altre cose,
del kabod di Dio (kbwdw 'mw) e tale riporterà lo splendore che i primi uomi-
splendore gli sarebbe stato sottratto do- ni hanno perduto (Gen. r. 12 a 2,4).
po il peccato ( G en. r. 11 a 2 ,3 ). La sto- 3. Per l'apocalittica 59 questi pensieri
ria della salvezza nel suo sviluppo mi- hanno grande importanza . Anche qui si
rerebbe a ripristinarlo . Secondo R. Sa- presuppone che l'uomo con la caduta
muel ben Nachman (metà de'! sec. m «sia stato straniato dalla gloria di Dio»
d.C.) Dio diede agli Israeliti sul Sinai (a poc.Mos 20 s.). Anche qui la beatitu-
un poco dello splendore ( zjw) della she- dine di coloro che han seguito le vie
kinà ( Pesikt. 3 7 a). Soprattutto, nella in- d ell 'Altiss imo sta nel «vedere estasiati
terpretazione di Dan. 12 ,3 (e anche di la gloria di colui che li accoglie» (4
I ud. 5 ,3 r ), i giusti saranno rinnovati Esdr. 7 ,91 ). Dio è «S ignore della gloria»
nel mondo futuro per lo splendore del (H en .aeth.27,3 .5 ; 63,2; 75,3).Nelgior-
viso e d elle vesti 56 • Il più antico passo no deì giudizio si fa visibile «lo splendo-
rabbinico relativo al fulgore escatologi- re della gloria dell'Alti ss imo » (4 Esdr.
co d ci giusti dovrebbe essere il d etto 7,42); <~ dinnan z i alla sua gloria non re-

54 Rim ando di .K. G . Ku11N; dr. 1 Cor. r 5.4 r. bu:dw e queg li (cli conscguen1.a) risuscitò un
Passo par. in S . 7..uttà Num . :q,20 ( p. 32r , morto» .
i 4 .s. H0Rov1Tz ). '> 8
Nei passi r;ibbi nici non si Llice che il Mes-
'" (Jr. però Num.r. I 5 a 10.2 ~ col. 1 38 2 . sia ' ic< b snl trono della glo ria ; d r. SrnACK-
'><· Tes tim onia nze in STRACK -B11.1.EKHECK I V, B1u.r-:1rnECK I , 978 s. Diversamente ncll'apo-
<J40 ss., 1138. ca lirric1 ~ sotto 3.
07 !' rima: «Anche ad Elia died e parte mk- 09 Cfr. \'o.-. G.u1., 85·9r.
13 83 (11 ,2_5Cl) 861:,a. (G. Kittcl)

siste l'ingiustizia» (HCn .acth. 50A). «Si ma e di potenza, il termine è riferito in


mostri la tua gloria », è la preghiera che modo specifico alla particolare natu ra
vien rivolta a Dio in Bar. syr. 21, 23.
Nell'He noc etiopico si descrive anche co- divina. Non v'è scrittore ncotesta men-
me il Messia sieda sul «trono della glo- tario60 che si sottragga alla legge di que-
ria »{ 45 ,3;51,3; 55,4; 6r,8; 62,2ss .; 69, sto termine. Anche scrittori dalla sen-
27 ·ss. ); in Bar.syr. 30, r egli è detto «co- sibilità linguistica greca come Luca 61 e
lui che viene in gloria» . In qu es ta lette-
ratura viene però soprattutto sviluppata l'autore della Lettera agli Ebrei non fan-
l 'id ea, tradizionale nell 'apocalittica in no eccezinne. Anche per loro il valore
base a Dan.r2 ,3, del «fulgore dei saggi» greco della parola cede il passo ali' acce-
e dei giusti. «Il loro viso rifulgerà come
il sole e sarà simile alla luce del sole» zione biblica ch'essa ha assunto. Né si
(4 bsdr.7,97). «Essi verranno trasforma- può dire che si trovi in loro una forma
ti ... dalla bellezza fino alla magnificenza, particolarmente spiri tualizzata del ter-
dalla lu ce fino allo splendore della glo- min e o61;a ; al contrario, ptoprio in Lu-
ria » (Har.syr. 5 I , ro ); «la glor.ia sa rà mag-
giore nei giusti che negli angeli» (51, ca si hanno le forme in cui o61;a assu-
1 r ). In Hen. aeth . 38,4 vien precisato me un valore più nettamente concreto
espl icitamente il rapporto con la gloria (Le. 2,9; 9,3 1 s.).
di vina: «Non riusciranno a guardare il
viso dei san ti , perché il Signore deg li Proprio come nel! 'uso dei LXX, nel
spiriti irradia la sua luce sul viso dei
santi e d ei gi usti eletti»; H en . st. 22 ,8 : N. T. i trapassi fra le varie accezioni
«Ricoprilo con le vesti della mia glo- (onore divino, magnificenza divina, po-
ria ». È da citare in ques ta sede an che tenza divina, splendore divino visibile)
il Ps.Sat. r7 ,34s.: Epxwl)cn lrnviJ 1.bt'èi.-
spesso sono sfu mati e difficilmente de-
xpou ·rrjç yijç LOELV '!YJV oo;av w'.rrnv,
<pzpov-rEç or7.Jpa -roùç È;T]O"Dt:Vi)XO'!aç UL- limitati. Il termine è comunque riferito
oùç av-rfjç, x a.L l.5Ei:v -rr]V oo;av xupi.ou sempre alla peculiare natura divina; so-
fiv to61;mnv aù-r-~v 6 VE6ç. lo che il ca rattere visibile di essa tal-
volta non viene rilevato affatto, mentre
F. L'USO NEOTESTAMENTARIO DI cosa II
altre volte viene piì:1 o meno sottolinea-
r. La 861;a come carattere divino pe- to ( cfr. p. es. il racconto della natività in
culiare. Le. 2,9; la trasfigurazione in Le. 9,31 s.;
Che l'impiego neo tes tamentario di 2 Petr. r,17; la visione di Damasco in

o6sa non corrisponda all'uso linguisti- A ct. 22, r r ; il tempio e la città celeste
co greco, ma a quello dei LXX, è evi- in Apoc. 15 ,8; 21 ,23) . Anche il neote-
dente. Oltre ai valori sopra citati di fa- sta mentario o61;av OLOOWXL, proprio CO-

w li termine manca solo nelle lettere di Gio- r>1 Se il voc 1holario di Lu ca è sove nte quello
vann i, nelle quali tut tavia l'uso ling uis t ico delle sue fonti, ciò no n wg lie ch'egli se ne
non dovrch hc· esse re diverso da quello dell'c- se rvisse nel suo cvan!'c'io dvstinato a pagano-
\'Mlgelo. ni-;r iani ellenistid.
.1 385 (n ,251)

me la locuzione vct crntestamentaria (-') q11cste accezioni, discrepanza che certa-


co!l. l 376 s.) non significa che si dia a mente non esisteva per lo scrittore neo-
testamentario. Anche questo modo di
Dio qualcosa che prima non aveva. ma
usare il sostantivo e il verbo ha la sua
è una semplice a:,snzione o di un ri- rispondenza più chiara nel linguaggio
conoscimento reso attraverso le çipcre palestinese , che si trasferisce in quello
grcu1 ' 1
(Act. 12 ,23; lfo m 4,20; Apoc. 16,9), o,
nelle dossologie, di una costatazione e
lode di ciò che è (Le . 2, 14; 19, 38; 2. La 86~a di Gesù
Rom_ I 1 ,36; 16,27; L'ph_ 3,21; Phil_ 4,
La grecità neotestamentaria compie
20; Tim. 1,17; Apoc. 4,9; 7,12 e al-
I

trove). Perciò queste dossologie devo- invece un decisivo passo avanti, rife-

no essere integrate, secondo lo spirito rendo il termine anche a Cristo oltre


degli scrittori neotestamentari , non con che a Dio. Questo rapporto si può espri-

ElTJ, ma con Ècr-i:Cv , come confermano i mere variamente e rispecchia, nell'uso

passi di Ga!_ r ,5 ( (TJ Ti 861;a) e 1 Petr. 4, della parola, l'intera dinamica dcl rap-

I r ( r1' Èv-i:t v Ti 86!;a) . Sempre in tali


62 porto tra Dio e Cristo. La risurrezione di
casi l'uso neotestamentario dcl termine Cristo è operata OLCÌ. -i:Tjç 861;,T]ç -i:ov 'lta-

non è che la continuazione di quello -i:p6ç (Rom . 6,4). 11 Cristo glorioso civE-
giudaico - cristiano recante 1' impronta À:~~L<:->ÌÌTJ Èv 861;,u, (1Tim.3,r6) . Stefa-

dei LXX. no vede la &6!;a di Dio e in essa il Cri-


sto glorioso (Aet. 7,55). Oppure, come
Un posto in certo senso part1co1are si esprime la 1 Petr. 1 ,1 r: -rà dç Xpt-
occupa l'uso linguistico giovanneo, nel
quale (fatto singolare) i significati so-
cr-i:òv naì}i)µa-i:a xaì, -i:àc; ~LE'tà. 'ttxU't<X.
no accostati fra loro con particolare oo!;aç, e, in I,21, ÌÌEÒV -i;ÒV ÈyElptxV't<X.
durezza: da un lato la 861;,a visibile, mhòv Éx vExpwv xaì, &61;,av aihQ 86v-
nel senso del kahòd veterotestamenta-
-i:a. La &6!;a che vien riconosciuta a Dio
rio ( -i:aù-ra EI8Ev 'Hcra'taç o-i:t El8Ev
-i:Yiv 061;,av aù-i:ou, 12,41·; dr. inoltre (861;a Èv uljllcr'toLç ìJE!{), Le. 2,14; 19,38;
l'uso dcl verbo in 12,16.23.28); dal- Apoc. 4,9) viene trasferita anche a Cri-
tro lato - alla distanza di due soli ver- sto (Hebr. r3,21; I Petr_ 4,11; Apoc. 5,
setti - il termine è da intendere nel sen-
l 2 s.). Accanto al i)Eòç 'tijc; o61;TJc; (Act.
so di onore, fama umana, che può pro-
cedere ora dagli uomini , ora da Dio 7 ,2) vi è il xupLoç 'tijç 861;11c; (r Cor. 2,
( riyri7t1Jcrav yà.p ·n)v 861;,av -i:wv àvilpcSJ- 8 ; Iac. 2,1 ). Se l'escatologia veterotesta-
m.,w 11aÀÀov 'i)mp -i:Tiv 861;,cxv -i:ou i)Eou,
mentaria affermava: òcpih)O'E'ta.L ii 061;,a.
1 2,43; inoltre 5,4r.44; 7,18; 8,50.54).
Ad ogni tentativo di traduzione nasce xvpi'.ov (fr 40 ,5 ), quella del N. T . si
11na discrepanza quasi intollerabile fra esprime nelle frasi: bucpcivua -i:fjc; 06-

hl BL -DEIJR. 79 § 128 ,5. TLll , /oh . 1 ' )2 s., 219 ,247.


"·' (Jr. i paralleli convinLTnli citali da Sc:llJ .AT-
ò6t;o: (G Kittel)

1;,T]ç -ro v p.. c:ycD.ou iJco ù xo:i. uwTfjp:x, vita di Ccsù alla lu ce delLi sua gi ufr1
TJ[M:Dv 'hyrcù Xpwi;ov (Ttt. 2 ,1 3 ); Èv finale. Si noti tutt<1vi:1 che ulc vision,_:
ò:Tioxo:),,.Jtj;E~ i;fjc, 86sYJc; o:ùi;où (di Cri- d ella ò6sa dcl Ccsù rerrc 110 non avvi e-
sto. r Petr. 4 , r 3; 5, 1 ); e, soprattutto, ne se non n1 cdiante la TIL'.T,cç: S(j)<XVÉ -
tpx61u:voç Èv vnpÉÀmç µEi;à 5uvcir1Et0c, Pl•J'.TEV ,+1v 06sav aù i; ov xa~ hlcr-rEv-
noU.·7jc, xai. oosYJç (Ak I3 ,26 e passim ). (J'av ELc; avi;Òv OL [tmhrrnì. o:0-ro0 ( 2 '
Tutti questi passi riguardano la tra- 11 ) ; on Èav mO-"t"EV'.T'[Jç OWTl i;1'1v o6~av
sfìgura zione del Cristo glorioso dopo la -.où DEOv ( l l ,40 ) , dr_ LWL oo~aO'dTI 6
Pasqua. L'applicazione del termine al 1Jtòç i;où iJEOù ( r 1 A ). Anche la fras e
Cristo terreno subisce forti limitazioni. ÈÙ'rn(J'ci:11c:i)a: -r r iv ù6l;a v a ù-rov di r, q
Matteo e :i\farco lo usano soltanto in non è una osservazi one ge nerale in ter-
previsione della paru sia (Mc. 8 ,38; IO, za persona, ma l'a sse rz ione particolare
37; 13,26 par. Mt . 19,28; 25,31). In del discepolo, fatta in prima pe rson:1
Luca il termine figura anche nei raccon- (cfr. -roi:ç 1:unEvovCJLV, r ,r 2 ). Anche
ti della nascita e d ella trashgurazione. per Giovanni quindi , come pe r i Sinct -
Il manifes tarsi d ella o6so: alla nascita tici, la o6sa d i Gesù non è visibile in
di Cristo in Le. 2 _,9 (come del resto le sé. li mistero della s ua persona d cv' C.'
apparizioni degli angeli) sta ad esprime- sere per tutti gli evangelisti ' svelato'
re la sua provenienza dalla sfera del di- (l'vft. 16,17) e creduto. Solo in tal modc1
vino e ha lo stesso valore di Io. 17,5: è comprensibile che, in sieme con tali di -
o6sn TI
dxcv ... mxpà (J'O[. La sua 'tra- chiarazioni, poss a trovarsi anche l'espli-
sfiguraz ione' è anticipazione della sua cito OÙOfaW Èooscio-i)TJ di 7, 3 9 ( cf r. I 2,
64
escatologia • li racconto della trashgu- r6) , e così pure la preghiera di Gesù
razionc in Mc. 9,2 s. ; Mt. r7,2; Le. 9, che nel corso dci capi r2-17 domnnda
2 9 non è che illu s trazione di qrnrnto si la oo!;a: C il OOS<X'.Tl}fjvaL ( l2,23.28; 13,
legge nel passo seguente, riportato dal 31; 14,13; 16,14 ; 17,t+5). L 'ora del
solo Luca: Òq>i'ìÉV"t"EC, Èv oòsn e ELOOV 06sa:(J'lJfjva.L è l'ora della croce, del gra-
Tr'iv 56sav. nello di frumento che muore ( 12 , 2 3 ss. ).
In Giovanni l'uso del termine appa- Anche questa accentuazione corrispon-
re diverso , poiché spesso vi si parla del- d e al tipo giovanneo, in quanto Giovan-
la 06srx del Gesù terreno. Ciò corri- ni sente con forza particolare il rappor -
sponde alla tendenza, senza dubbio mol- to causale fr a la morte e la fecondità
to spiccata in Giovanni, a de scrivere la del grano di frumento e , fuori dcll'irn ·

64 E. LOJ-IMEYE R, Die Vcrklarung f crn nach tologic:1. ma proprio a qt1 t's to punto. me ntre
dem Markusevangel1Um: ZNW 21 ( r922) r8 3 avrebbe <lovuto descrivere il v;tlorc escatolo-
ss., analizza in modo eccellente il carattere gico ddla ò6t;o:, eg li si pc·rde in un'interpre-
della scena presentandola come teofania esca- ta zium· 'e llenistica'.
( ll ,2;3) q<Jù

magi ne, fr;1 la croce e la ri ., t111·o ione <li to 1n Sirn1 ia mia shekinà. mi sveicrò
Ges[1, Ira la passione e la g lori lìcazionc nel mill /..'. ,/hcid a tu tto Is raele. cd es si
dcl hglio d cil ' uomo. Li o6'é,u. li< tSC C dal- vi v ranno in eterno » ' 5. Nella concezione
la sua morte. Al ternp1i st c~ rn l'opera ra hhinica la vita <lei gius ti nell 'o ltrc-
che Gc~li comp ie nclh s11,1 passio ne i:: w111ba è così definita: « Essi siedono
llll evento per cui ò ltEÒç Èòot,cio·ih1 Èv co n le loro corone sul capo e si ri sto -
aù-r0 (13,31) . È riconoscimento della r;mo :ilio splendore deHa shekinà , per-
éì6sa divina nel senso sopra citato e ché sta scr itto ( Ex. 24 ,11 ): videro Dio
implica la certezza cli una corr ispon- e cosi mangiarono e bevvero» 66 .
d en te partecipazione a qu ella medesima Nel N.T. ques ta concezione perde
061:,a: O i'ÌEÒç 001:,a'.J'Et. Cl.Ù"t'OV ÉV O'.Ù-r(j terreno, mentre si afferma l 'a ltra , della
(v. 3 2). In tal senso co ntemplare la pas- partecipazione. Essa è preparata dall'e-
s iolle è contemplare la 86~a già nella voluzione dell'escatologia giudaica d e-
v it<I terrena di Gcst1. scritta sopra , per cui parlando dello
sp le ndore e cle!Ja trasfì gurazione dci

3. Il fedele e la 861;,a. g iusti si usa un linguagg io esca tologico.


Nel con testo di quelle riflessioni che
Per la promessa forrnubta nc ll 'A .T. son desunte da Dan. r 2,3 , si inserisce
quando l'uomo viene in qualche m odo Mt. 13.43: -r6-rE oL olxa.Lo1. Èx.À.ci:µlj.iou-
posto in rappo rto col kah6d, l'acce nto 0-1.v wç ò f)À.wç Év Tfl Ba.o-LÀ.El~ "t'OV
cade sul vedere. 6cp1J-~o-E't'a.L Év v~ti: v T) na-rpòç a.ù-rwv. Ma lo stimolo d ecisivo
061;,a xuplou ( Lev. 9, 6). Il racconto in pro viene da un altro lato. Il O-WJla -rfiç
cui si legge che il volto di Mosè, dopo -ra.mLVGJO'EWç divi e ne per m ezzo di Cri-
il colloquio con Jahvé, s'era fatto splen- sto, nella risurrezione, o-vµp,opcpoc; -r0
dente (Ex. 34 ,29 s .), s ta a sé (~ col. a-wµa.-rL -rfiç 061;,T)ç aù-rov (Phil. 3,21).
I 3 99 ). E sso significa che già il vedere Anche i credenti appariranno con lui
è cosa inaudita e gravida di conseguen- f.v 061;.n: a-ùv aù-c0 cpavEpwi'J1)7wfrE Év
ze. Ma anche Isaia dice soltanto : dòov 861:,n (Col. 3,4). Noi siamo a-uyxÀ.t]po-
-ròv xvpLOV (l s. 6,I ). Anche per l'escato- vop.01. Xpvnov e perciò cruv8o1;rx.o-1Jw-
logia quel vedere ri man e il fìne supre- ~iEv (Rom.8,17). Egli è la ÈÀ.nlç -rfic;
mo ; 01).ina.1. -r'Ì]v 861;,a.v x.uplou ( fr 3 5, ò61;'l']ç (Col. 1,27). Ossia, se il N.T .
2); olj.iov-rm TTJV 861;.av JWV (Is . 66,18). parla della partecipazione esca tologica
Così pure nel Ps. Sal. r7 ,34 . 35 . Il mi- del fedele alla 861;.a, ciò rientra nel
dras h riferisce qu es ta promessa di Dio: principio generale della storia della sal-
«Nell'eone futu ro, quando avrò porta- vezza. per il quale vi è un nesso causa-

6' Tanh. (lk111rH ) /m1dhr 20 p. 18 . 66 h . Ber. 34 a.


iìé!;a (G. Ki1tcl )

le e un parallelismo fra risurrezione di 06!;r1c; -rr:<lv -rÉXVW'J -roù VEov {Rom. 8,


Cri sto e risurrezione e nu ovo eone dei 21 ). Perciò si co mprende che l'uomo
Iedeli. Part eci pare alla 06/;a., qui alla che è ammesso alla S6!;a. non è que llo
speranza e là al compiersi di essa, si- del presente, ma dell' eschaton: o-ml pE-
gniiìca aver parte a Cristo. Come l'ope- ·rnL Èv à-rLµlq., ÈydpE'HH Èv 061;'[] (I
ra di Dio sulJ'uomo giunge al suo fine Cor.15,43). Accanto a queste propo-
nella ri surrezione, così il suo xa.Àe:i:v sizioni che guardano al futuro se ne tro-
si compie nella a.LwvLoç 861;a., che è il vano, stranamente, altre al passato, co-
fìne specifico (dc;) della chiamata ( r m e nel le parole ( aocp lrxv) f)v npowpLO'E\I
Petr. 5,4 . IO; r Th ess. 2,12; 2 Th ess. 2, ò i7Eòç npò 'rW\I a.lW\11;)\I Elç o6!;rxv
J4; 2 Cor. 4,17; 2 Tim. 2,rn ). Perciò Tjµwv ( rCo r. 2 ,7), e soprattutto l'È06-
essa è oggetto della speranza, la cui ~rxcnv nella serie degli aoristi di Rom.
certezza è anche un motivo per gloriar- 8,29 s. P oiché l'esca tologia è compi-
si (Rom. 5,2) . A queste trasforma zioni mento dell 'opera divina, essa ha le sue
la predicazione apos tolica ha p ortato la radici nella volontà di vi na. Si potrebbe
promessa di Gesù che qu an ti lo avreb- anche dire che se la Oé!;rx del fedele
bero seguito sa rebbero stati con lui ~ davvero compimento e fìne del xa.-
o-ra.v xa.iHcrTJ ò uUlç -rov àvi}pwnov ÈnÌ. ÀEL\I divino , è natu rale che ent rambe
i}p6vov 86/;YJc; mhov (Mt . 19,28). abbian o la stessa origine.
Da ciò nasce tuttavia una tendenza Inoltre per il fedele il nvEvµrx è l'à.-
singolare, in lin ea con qu anto appare 'TW.PXTJ e I' àpprx0wv di quella novità
in tutto il N .T ., per cui alla realtà esca- che implica la oé!;a.. P erciò si può dire,
tologica corri sponde qualcosa che s'è non senza una certa anticipazion e, «che
verificato anticamente; da entrambe, da Dio nella ricchezza della sua 061;a. vi
quella escatologica e da que!Ja antece- conceda, in virtù del suo nvEùµrx , di
dente, per la via del Tt\IEV(J.a. -rov xvplov fortificarvi nell'uomo interiore » (Eph.
e della OLrxxovla. -rov xvplov il presente 3, r 6); e anche: 01:L -rò -rfic; 06!;11c; xrxL
1
acqui sta nuova luce . ·Si deve subito -rò 1:0V tJEOV Tt\IEV{.l.CX Ècp vµéi ç àvrxnrxu-
fare una semplice osservazione, cioè che E-rrx~ {r Petr. 4,14). L'una e l'altra co-
l'uomo peccatore di questo eone la scia sa significano, OLà -rov nvEvµa.n ç, una
trasparire poco del tipo divino sul qua- piena efficacia della o6!;rx, di per sé
le è stato creato: va-rEpovvi:rxL i:fjç 86- escatologica, nella vita attuale del fe-
!;T)c; -rov iÌEov (Rom. 3,23). Lo sguardo dele.
può solo passare dallo 0'1:Ewi1:;,nv del Ma ciò risulta più che mai chiaro in
presente all'eone futuro. Là la Oé!;a. è 2 Cor. 3,7 ss. La chiave per l'interpre-
µÉÀÀovcra <inoxaÀucpiJfjvrxt dc; Tjµéiç tazione dell'intera pericope è data dal-
(Rom. 8,18), oppure è: ÈÀEViÌEpla -rfjç l'intim a unione del fedele con il xup~oç,
r393 ( 11 , 2 'H ) i, étrx. ( C Kit tcl ) (Il ,i55) 1 .394

che è il 7tVEÙJUX. (v, 17), Si corrispon- certo che P<inlo passa involontariamen-
dono dunque due ordini di periodi e te dalla o6t,rx del ministero alla o6t,a
di pensieri. a) Se la o6t,a. già apparve del cristiano in genere ( +Ji1e:i:c; nci.v-.e:c;,
visibile su Mosè, che pure aveva solo 3,18). 11 ponte fra il presente e l'escha-
a che fare con la OLa.xovi'.a. -.ou 1'Ja.wi- ton è indicato nelle parole anò 061;11c;
'tov Év ypar1p.a.cnv (v. 7), m;Jc; oùxl El.e; 861;rxv. 11 momento presente è, sì, Év
1..1,iiÀÀov Ti ÒLaxovlrx -.ou r.vEvµa"toc; 8é!;TJ, ma la particella EL<; proietta lo
fo-.cu f.v 8él;n; (v. 8). Quella ò6t,rx di sguardo verso un compimento ancora
Mosè è minima, anzi non merita nep- da venire. Ciò corrisponde esattamen-
pure questo nome (xrxi. yà.p où Òt:oé- te, nell'affermazione e nella limitazio-
!;rxcnrxL -.ò oEoo!;rxcrµÉvov Èv -.o0-.~ -.Q ne, aJla cimxpxiJ -.où nvt:viunoc;. In
idpn (v. 10), commisurata sulla nuova, tale accostamento di preposizioni ( ana-
reale 861;a del cristiano ( Ei'.vExEv TTjç logo a quanto in Paolo si osserva an-
vnEp0aÀÀovcnic; 861;11c;, v. IO) . b) Dal- che altrove, cfr. ÉX 7tLO''tEWç d.c; 7tLCT'tLV,
la 861;a xvpi'.ov che contempliamo ( ~ Rom. 1,r7) è insita tutta fa simultanei-
xa-.on-.pLs61u:voL ), noi stessi saremo tà d ell'avere e non avere ancora, che
trasformati cb:ò 861;11c; d.c; 8ét,a.v ( v. 1 8 ). costituisce sempre il tratto basilare del-
Quest'ultimo pensiero viene continua- la religiosità neotestamentaria.
to in 4,6, nell'espressione Év npocrwm~ È chiaro che da qui si passa diretta-
XpLCT'tOU: guardando il xupwç si accende mente a lo. r7, dove, con altri termini,
nei nostri cuori la luce della conoscen- si esprime un'idea quasi identica a quel-
za della 061;a. iJrnv. Ma l'intero conte- la di 2 Cor 3. I discepoli vedono la 06-
sto s'impernia sul tema della 8w.xovi'.rx. !;rx di Gesù: i1EwpWCTLV 'tTJV o61;av 'tTJV
Ne trac signifìcato anche il paragone ȵTjv (v. 24). Gesù è trasfigurato in es-
con Mosè, al quale era affidata una si: ÒEoo!;rxcr~LaL Év a.{noi:c; ( v. IO). Egli
OLaxovla (sia pure transitoria) ed era ha dato loro la ò61;a: 'tTJV o6t,av f)v OÉ·
perciò Év 861;n . Chiara è pure la dedu- Ov.Jxac; ~toL, oÉbwxa a.Ù'toi:c; (v. 22).
zione di 4,1: OLà. -.av-.rx, EXOV'tEc; -.Tjv
OLat,ovlav 't<lV'tYJV. Vien qui descritta 4. La o61;a degli angeli
la oé!;rx del ministero, della predirnzio- Già in E zechiele il cherubmo porta
ne, del XY)pvcrcro1..1,Ev (4,5). Tale predica- il kcibod (Ez. 9,3; IOA.18.22, cfr. Ec-
zione, essendo messaggio di Cristo, è clus 49,8). Di qui anche nel giudaismo
il concetto della o6t,rx divina può essere
messagg io della OLlW.LOGVVYJ ( v . 9); ove trasferito alle potenze angeliche che cir-
avviene, essa avviene Év 8é1;11. Qui è condano Dio 67 . In rapporto diretto con

67 LXX L"x. I 5. r f: lìdìo!;aovivoç Èv aytoLç,


ilav1.1aa·ròc f.v 06!;cuç. te rt. 1.. 1 8, 5: ot iJ.y-
l \')5 ( 11, 25')) 861;et. (G. Kit te lì

Fzechielc si trova H ehr. 9,5: XEpovf)ì.v per es. all'amuleto 71 , di splendore por-
oét,T)c; , e inoltre Apoc. 18, 1: Ti yTj f(j)W- tato dal sole 72 e soprattutto dal f uo-
'rLGfll] Èx -ri'jc; òéE;ry; o:•hov (del l 'ange- co 73 , e quella di carattere dirino , che
lo). Un altro pa sso avanti è compiuto come Ù1tÉp0).l]:oc; 66C,a è proprio della
in ludith 8 = 2 Pelr. 2,ro, ove le po- divinità suprema ( XUpLOL -c·[jç ò6C,l]ç74(',
tenze <ingelichc vengono addirittura de- e da questa viene conferito -r<'0 ilE<0
finite 861;,c:u. È lo stesso processo per 1tpw-rox-rlcr-rl(.J 76 , corne pure ai c<~rp i cÌi
cui Li ---:> ovvo:p.~c; divina finisce col de- coloro che vengono dalla terra e dall 'J\.
signare g li an ge li, il che ha condotto, de 77. Anche il verbo corrispondente vie-
sia in Filone che nei Testamenti dei ne usato allo stesso modo; il mago pre-
XII patriarchi, ad una mescolanza dei ga Iside così: 66C,acr6v µoL, L0c; Uìé!;o:mx
due termini usati in questo senso 68 • -rò ovoµa -rou vLou crov "!1pov 70 •
Non vi è dubbio che quest'uso di
G. Li\ C.'JOSI ELLENISTICA 061;,a si discosti eia quello della restante
grecità e s·ia molto affine a quello bibli-
Vi è tutta un<l serie di testi 111 cui co. «Se la concezione ·della luce come
861;,a. viene usato allo stesso modo che essenza della divinit~ poteva na scere in
nei LXX e nel N.T. Essi appartengono diversi luoghi per processo autonomo, la
all'ambito della mistica e della lettera- stessa cosa non può certo dirsi per l'uso
tura magica ellenistica. Il richiamo a peculiare del termine 061;0: ». A questa
tale idea gnostica della 061;,a è stato tesi del Reitzenstein dobbiamo asscnti-
fatto ripet~1 tamente e con essa si è vo- re79. Difficilmente sostenibile è invece b
luta spiegare la o6C,a dell'A.T. Il con- priorità dei papiri magici che egli suppo-
cetto sarebbe nato nella religione irani- ne. Non v'è neppure uno dei testi il cui
ca e di qui sarebbe presto pervenuto, contenuto si possa datare con qualche si-
rnsieme con la mistica della luce, nel curezza in epoca precristiana e per il qua -
giudaismo e in Egitto, ma soprattutto le sia quindi da escludere un'influenza
nel N.T. cristiana o giudaica. D'altro lato, inve-
In effetti nei papm magici e negli ce, l'uso giudaico-cristiano di o6C,a ap-
scritti affini 69 si può riscontrare un uso pare nettamente definito sin dalla ste-
di 6ét,a che si discosta totalmente dal sura dei LXX. Inoltre quei testi, per il
resto d ella grecità 70 , osci"llando fra le loro carattere, sono riconducibili ad una
accez10m di potenza, che viene data sfera molto vicina al giudaismo della

68 Philo, spec. le;,. IA5-+ rnll.1)55s. Inol- 1650.


tre tesi. !ud . 25,2: a.t òuvci:iiw; -rljç 861;T]c;, 72 A. DIETERI Cll, Ahrc1 xas ( r89r) 176 ..5.
parallelo a ò 0.yyrÀoç. 73 lbid. r9r,3 s.
69 Rientra in questo stesso ambito il Testa - 74 PREfSENDANZ, Zauh. v11· (Lonclon) 713 .
mentun1 Salomoni1·: testimonianze per l'uso 7; PRF! S FNDANZ , Zauh. IV , ro5 r, r 2 02 s., cfr.
che in esso si fa di 86t;a. s i hanno in Sc1rNEI· ro67 s.
DER , 30 s. Sull'uso di 86<;a. in framm ent i e ì6 DrETERICH, Abraxas 183,67 ss.
documenti astrologici, ibzd. 34 s. 77 M. P. e BERTHELOT, Col/cction des An
10 fn Corp. lfcrm. x , 7 (dr. REJTZENSTEIN, ciens Alchinnstes Grecs (1888) 29 7,8 ss ; R1·: IT ·
Hcli. i\1yst 289) i-I significato di 861;et. non va 7.E NSTEI N, fi ell. Myst. 314 s.
oltre quello di fama , onore, l'inte rpretazione 7" PREI SE NDANZ, Zaub. VII (Londonì 5CJ4;si-
di ScHNE!lll·:R, 25 ('trasfìg1irazione') va trop- rni!mt:nte PRr·: rsENDANZ, Zaub. xxxvi (Oslo)
po oltre. 165.
ìl PREISENllANZ, l.a11b. IV (Paris) 1616 ss., 79 REITZF:NSTEIN, ffrll. Myst. 2 8<) .
diasporci . L 'esame dei papiri nw g1c i r i- esiste, è da ricerca re nella storia d e l-
vela, e raccont i come quello di ilei. i9, l'o rig ine del rennine veterotestamenta-
1 3 ss . confermano, che l'amb ie nt e dei rio J:clbr3cl . con le sue particolari carat-
n~;1ghi si trova in un rapporto àiretto ter is tiche. Conget turare, sulla base di
con il g iudaismo. Infine, la terra d'ori- pa ss i posterio ri, nessi terminologici e
gine di tutti i tes ti in q ues ti o ne è l'Eg it - concettuali non at tes t abili , sui quali si
to, ossia il paese in cui l'uso linguistico fonder ebbe lo spec iale carattere della
giudaico-cristiano era cli casa ; senza di- id ea neo testamentaria di o61;a, signifi -
re della seria probabilità che la diaspo- ca non tenersi nella giusta prospettiva.
ra egiziana abbia esercitato un 'in[Juen- T ale carattere deriva, per una linea di-
za anche linguistica 110 Se dunque in retta e continua , dalle concezioni giu-
que sti testi riscontriamo un u so di 86- daico- veterotestamentarie.
i;a. affine a quello giudaico - cristiano,
non v'è ragione di non credere, e anzi 80 1; cH~t0 , t avvooçO:.sw
tutto fa ritenere, che vi sia davvero di-
penden za dall'u so lingui stico giudaico. lJ verbo derivato da 861;a e intima-
Non è invece accertabile un ' influenza m ente associato aJ.la particolare storia
diretta del linguaggio cristiano ; piutto- di guel termine . Significa sempre pren-
sto si tratta di un'evoluzione giudaica der parte a una o61;a o alla 861;a., oppu-
ulteriore, parallela a quella cri stiana, ma re farne parte ad altri. Perciò ritorna-
autonoma. no nella grecità extrabiblica le due
Un'evoluzione di concezioni sia giu- consuete accezioni del sostantivo : a)
daiche che cristiane si ha pure nei Man- avere un 'opinio ne, credere, ritenere,
dei, e più ancora nei Manichei . Tutta- supporre, considerare; b) dare fama ,
via in questo caso sembra possibile an- vantare, lodare, onorare. La prima ac-
che un'ulteriore influenza di idee reli- cezione è comunissi ma a partire dai tra-
giose orientali. Lidzbarski , Gin za 252,5: gici ed è dominante anche in Filone.
«Ordinò e parlò il Padre, guel primo La seconda ha origine più tarda, ma
splendore»; 527 ,18: «Quando giunsi ai anch 'ess a non è affatto rara: bd 'ltÀ.Éov
ruscelli, mi si fece incontro l'emanazio- -n mhov 001;6:.sav (Thuc. 3, 45); "ou
ne d ello splendore»; 143 ,3 2: «Andava ,A0pwiµov EcL xa.ì. vvv ... i:ò ovoµa 00-
con lui il primordiale grande splendore, i;cisEi:a.L (Flav. Ios., ant. r,r6o); OEoo-
che em anava dalle ·ves ti del Signore del- i;a.ap.tvoç = celebre (Polyb. 6, 53, ro).
la grandezza» . Frammeno manicheo di Anche il s ignificato di oùi}Eì.ç 001;6:.sEi:m
Turfan: «Un angelo è giunto dal para- avw i:fjç Èf.tf}ç YVW[.tr]ç, la frase che si
diso, un messaggero dagli splendori » 81 • legge nell 'epigrafe cumana di Iside, non
La tesi che alla base dell' intera si scosta da questi passi 1 ; la cosa è tan -
concezione biblica di o61;a. si trovino to più no tevole se si pensa che tale epi-
mo tivi iranici 82 può forse contenere grafe, in sieme con le altre dello stesso
qualcosa di giu sto. Ma se tale rapporto gruppo - di Io e Nisa - e soprattutto

8() C:fr. K rrTEL , Prob!emc 59 n . 2; A. 'f'. Ro REITZENSTLIN, lidi. Myst


B E RTS ON, A Grammar o/ the C"rcck N .T. 3
(1919) (j[. oo:;a.r,(.>)
81 F. \'\/ . K. J\fou.E R: AAB 1 90 ~ . 5 i: I·:. P1:- Bibl. __,. 861',a col. r H/", nota.
TERSON , Eiç l)Eoç ( r926) 227. ' S CHN EfD ER 22 traduce 'essere esaltato ', por-
82 Cusì già HE!NRlCI, r Kor. 168 ri. 1, pii1 tados i al limit e di s1 1pera mento del va lqre del
ta rdi Wt·TTFR. Phos 73 ss. , e poi sopr:1t1 11tt\l termine.
1399 ( ll ,25 6 ) {11,257) 140 0

con l' inno a Tside di Andros, sono es- 'credere', mentre è molto diffusa l'altra
senziali per l'analisi dello stile cultuale di onorare, lodare, riferita sia ad uomi~
cd in nico tardo-alessandrino 2 •
Nei LXX manca completamente, co- ni che a Dio. Mt. 5,16: 001;6.sov<nv -i:òv
me per o6ço:, l'accezione a) sebbene il m:nÉpa Ùp.wv; 6,2: OTI<,Jç Oot,ao-i}GJO'L V
verbo ricorra in più di 1 oo. 'passi. Inve- ùn:ò -rwv à.vi}pwn:wv. Che il rapporto
ce l'accezione indicata al punto b) è
con il sostantivo abbia conferito anche
straordinariamente frequente, spesso co-
me traduzione di una forma di kbd, al verbo il significato biblico di parteci-
ma talvolta anche come traduzione di pare alla 56!:;a divina o jarnc parte ad
giddél u :st. 3 ,I), ecc. Viene usato nei altri, trasfigurare ed essere trasfigurati,
senso cli rendere onore agli uomini (2
è già emerso con sufficiente chiarezza
Bcw. IO,): oo!:;cH~nv LlcwLb -ròv 7tC.('"rE-
po: O'OU; Ecclus 7,3 I: o6!:;ao-ov '1'ÒV i.EpÉa. dallo studio di o6t,o:; per l'cvangclo di
ecc.) e anche ad oggetti (per es. oo!:;cio-m Giovanni~ col. 1394; per Rom. 8 , 30
i:ò i.Ep6v, 1 Ecròp. 8,78 [ = 8,82], cfr.
~col. 1392; per Rom. 8,17 (cruvòot:à.-
25 [ = 28].64[= 68]); ma soprattutto
si usa per dire che viene lodato (Lev. so~1m) ~ coll. 1390 s.; per 2 Cor . .3 :IO
ro,3 ), onorato ed esaltato Dio (Ex. 15 , ~col. i393 .
i s~.: Év061;wç yàp bEoo!:;o:o-i:cu; v. 1 r:
oc:oc!:;cw1Ltvoç Év O:yloLç e passim). Se
già questa suddivisione dei valori se- t ì:voot,oç, t Èvòo!:;cisop.o:L
mantici rispecchia l'influenza del con-
i!vòo!:;oç, nella grecità profana signifi-
cetto biblico di 86!:;a, pienamente deter-
ca: a) conforme al!'opinione corre11te
minata ne è poi la traduzione dei LXX
(éìé!:;a.. = opinio) (opp.~1w.pci8o!:;oc,); b)
in Ex . 34,29 s. 35 (T.M.: k! qaran 'or
panaw). .i\-Ientre Simmaco e la Vulgata
onorato (oo'E,o:=gloria), insigne, glorio-
traducono « avere corna» 3, i LXX seri·
so; detto anche di cose: rinomato, gran-
dioso, straordinario. Nella grecità biblica
vono: O'tL OEoo!:;ao--rm li o\j.iLç 'tOV XPW-
manca complet_amente l'accezione ripor-
1.w:toç, che può solo significare Jo s plen-
tata sotto a). E invece frequente, nelle
dor e raggiante della pelle (così anche la
traduzioni greche del!' A.T., quella ri-
a1aggior parte delle traduzioni). Il OE-
portata sotto b ); riferita soprattutto
éìoç6.o-i}m di Mosè vale 'essere trasfigu-
rato dalla 86ça divina'. Nel trapasso a ad uomini ragguardevoli (I Bacr. 9 ,6:
~
avvpw7toç
"
Evooc;oç ecc.) , ma anche agli
" 1:- ..
tale accezione v'è anche qui l'idea di
splendori di Gerusalemme (I Eo·&p. r ,
n;agnificenza (~ o6t,a col. 1358). In
53 [= 56]). Riferito a Dio, designa le
l::. cctus 50 ,5 (cfr. 46 ,2) la comparsa del
opere straordinarie ch'egli compie a
sommo sacerdote che porta la cr'toÀ:r'J
vantaggio di Israele (per es . Ex. 34,10 :
Ooçl]ç (bgd/ kh wd 50 , II ; cfr. 6,31) è
TIOL l'Ja-w (voot,a ), la gloria che gli viene
descritta con un mh nhdr = c;x ÈÒ0-
1;ci1ri111 . - riconosciuta (Ex. r5,r.21 [canto di Mi-
riam] : Èvo6'E,wç yàp oEò6t,!.W1'aL) , il
i\.nche nel N.T. manca l'accezione di suo no me glorioso (ls. 24 ,15; 59,19).

2 (Jr. W. PFEK, Der l sishymnos von Andros 3 Di qui la con suetudin e di ralli gmarc Mosè
11 nd l/ etwandtc Texte ( 19)0 ) ; O. \VE1NREICH con le rnrna. Per F.'x . .J4 ,. 29 >S. ~ CL)!. r 380;
DI.Z 11 ( 1930) 2 0 25 ss .; inoltre già Dnss- CO J. I 389.
MAN\1, /,.( ) . , I08 S.
1401 (II,257)

Designa anche Dio stesso come colui se l'txxÀT]<rla. vien defìnita È'vooçoç, è
che dev'essere lodato (ls. 60,9: o•,à. -rò per indicarne la mirabile illibatezza in
-ròv &y1.ov -rov 'Iapa.Tj), Evoo!;ov Ei'.vm)
guanto è «se nza macchia e senza ruga»;
Tali lodi di Dio tuttavia possono esse-
re favorite proprio dall'uso biblico di ma il valore della metafora è precisato
Msa.. · nella frase fìnalc: «perché sia àyla e
Come tutta questa fami glia di parole a11w1.1.oç». Nell'uso neotestamentario di
sia fortemente radicata nel greco bibli-
co, appare dalla formazione del verbo f!vool;oç non vi è dunque mai una remi-
tvòo!;cil;,oµa.L 1, che si trova esclusiva- niscenza della o61;a. divina.
mente in esso 2 e può riferirsi ad una
distin zione umana (4 Ba.o-. 14,10, test. Tale legame appare invece tanto più
S. 6, 5 e altrove), ma nella maggior evidente nell'unico caso in cui nel N .T.
parte dci casi vale a sottolineare la
viene usato il verbo ÈvooçcX,1;,oµa.1.. In
maestà divina; il che può avvenire sia
nel bene, per affermare che Dio vie- 2 Th ess r: v. ro (o-ra.v 0-.. Dn [Cristo]
ne esaltato in chi lo serve, sia an che nel Èvoot;cwlJijvm Èv -roi:ç aylo~ç whov)
male, quando egli si rivela nella sua e V. I 2 ( OitWç Èvoo!;w:ri}fj -rò ovoµa 't'OV
azione punitiva e vendicatrice, per es.
nei riguardi d cl Faraone 3 (Ex . f4,4 . I7 xuplou ... Èv ùµi:v ), vengono mutuate
s.) o di Sidone (Ez. 28,22 ), come Èv- formule veterotestamentari e e applica-
ool;a.1;,6ru:voç. te al Cristo; cfr. specialmente tj; 88,8:
Tutti i passi dcl N.T. in cui ricorre Ò lJEoç Èvoo!;,a.t';,o[U::VOç ÈV ~ou), YJ aylwv,
qu esto aggettivo rimangono nell 'ambi- cd anche Is.24 ,15; 59 ,19 (~coll.!400).
4
to d ell'uso corrente • Ciò appare chiaro L'uso cli tali formule è stato suggerito
quando Luca lo riferisce ai vestimenti dalla parola OOSCL del V. 9: Ja 00SrJ.
(7,25) e alle opere di Gesù (13,17), e -rijç t.o-xvoç whou, 'dalla quale' 6 i
anche dalla contrapposizione di 1 Cor. reietti decadono nella perdizione, è ap-
5
4,10: Ù[!EL<; EVOo!;,01., Ì]µEi:ç OÈ thq.LOL . punto la stessa a cui si riferisce la par-
7
Ma lo stesso vale pure per Bph. 5 ,2 7: tecipaz ione degli CXyLOI. (v. IO) e di

(vòo~oc, x-rL Komm. L.k. '127·


1 L 'un ico passo s in o r~ addotto come te-;ti- s La netta distin zione Ù~lELC, - Ì]µri:c, s ta a di·
moni,1nz,1 'profana' in Ptti-:I S ENDANZ , L.aub mostr.11-c ch e Paolo è ben lungi dal pensare,
xrrr (Leid e n) 448 s. (cf r. A. DtETERICH , !lhra- usando (voot,oc,, ad una partecipazione alla
xas [189 1] r82 .6 ), è senza dubbio d ipe ndente o6t;a di Dio .
dal linguaggio biblico, come dd resto dimo- " « Lontan i da » oppme «allontanati da» ? L'ac-
strano (4 5 3 l i nomi 'Aowva.l, Ba.cri'11qi , 'I6.r;) ce ntuazion e di tcrxuc; depone a fa vore della
( = «Adunai nel nome di J ahvè»). - Èvoot,6.- second <t poss ibilità.
sorwc manca inoltre in Flavio G iuseppe 7 Un ' imerp r-:razione più sottile (cfr. Dob·
(Schl:lt tcr) e in Filone. schiitz), dl'.!I 'tv deri va to dall'ebraico h" (-l>
2 Un sostanti vo Èvoot,wrri6c, so lo in Sym. n . 3), no n rn rri spnnde allo spirito paolino, in
\ji 4 'i .4; 46, 5 t ' Alius Is. 24,14. un periodo così fortemente influen zato dalla
3 Év (<lJa.pm0. ecc.) d eriva dall'eb raico /;" con locuzione veterotestamentaria (cfr. anche Dr -
k bd in fo rma nif'al. BELI US, Th ess . 17 ).
4 (J r. p:1r;dl e li di C iuseppe in Su11 . \TTFR,
140 3 ( 11 ,2 58) o6xwc:; x·d.. (\Xl. G ru ndm,11111)

qu elli designati col pronome Ù~LEi:ç (v. e ci si attende (-rò mx pa ò61;a v ov) , co-
1 2) ali ' Èv òo1;ao-ihjvm di Cri sto . Ed è me il verbo 1ta..pa..8ot,6. s r•J, che ricorrl'
indi cati vo della fondam ental e concezio- nei LXX, significa 'facc io una cosa in-
ne p;1olina che il discorso in tal modo, consueta'. Nel N .T. rico rre solo in ] ,e
d a escatologico che era (v. 10), si vol- 5, 26 , a sottolinea re la sin golarit à dei
ga al presente (v. 12). fatti ai quali , grazie a Ges ù , tutti ave-
va no assistito : do ov 1tcx.pcHìot,o:. cr-fi-
t ;:a.pci.òo!;oc; µEpov.
Nell 'ambito bibli co il termi ne non
li termine , non raro nella grecJta
va soggetto alla mutazio ne se mantica
profa na , in Filone, Flavio Giu seppe 1
di o61;a.. .
e nei LXX, indica sempre un fat to in-
consuet o, contrario a quanto si pensa G. KrTrn

ò6xLµoç, ciò6xLµoç, bOXLµ1), òoxlµLO\I,


òoxLµci.srJJ , ci1toòox1µ6.sw , òoxLµa. a-la

Deriv ano da òox1) ( oox'fi ), 'lo stare in 17. Si noti infin e: 7tpòc; Ò a..qtovLaso~ti­
agguato'. ò6x1µoç è formato da oox-fi vovc; I1L0TJXÉ<.ùç o6xLµ ov (Prcis., Zaub
come éH.x1µ oc; da ciÀ.x1}, µcixLµoç da rv, 30 0 7 ; cfr. r, 24 6) , cioè l'i ncantesi-
rtcixri . Com e attributo di persone o co- mo effìcace.
se signifi ca quindi 1 : provato in guerra
e, conseguentemente, a) provato, spe- à.o6xLp,oc; è il cont rar io di 86xLµoc;
rimentato, fidato, attendibile; b) la per- e si dice anch'esso di pe rso ne (cio6x L-
sona capace, fidata , importante, stima- µoL crocp1cr-ra..l son definiti gli storici gre-
ta, rispettata, abile (per es. Ar istot., ci in Ios., Ap . 2,2 36 ; Xenoph., resp.
pol. 3A p. l277a2 6 2s.: 1toÀ.l-rov ooxl- Lac. 3 A: wc; µi] ... à.86xq.LOL ;;av-rci7tCX.-
µov +i cipETYJ dvcu -ro òvva.criku xa.t CTLV Èv 'TI 1tOÀ.EL {EVOLV-ro) e d i cose
rXPXEW xa.L apxrn·1'cx.L xcx.À.wc;; Hdt. I ' (Philo , con/. ling. i 98: À.oyoLç xa.l 0ov-
6 5 : Avxovpyov, -rwv I1tcx.p-r La.-i:wv òo- À.at:ç xcx.ì. 7tpci1;EcrLv cioox i'.p.01ç ; Is. r ,
xlµ ov civòp6c; ; Ios., vìt. 5 5 : xa..À.foa.c; 22 : -ro à.pyvp1ov ... ci b6xq.tov)
Ò<~ÒExa.. -roùç 8ox1µuYtchovc;) e la cosa
provata, genuina, preziosa (Xenoph ., òox1µ1}. T ermin e ra ro , no n attes tato
oec. 4 ,7= -rov-rovc; òoxlµoL c; L1t7toLç xcx.t prima di Paoìo 2 . Significa pro va, dimo-
011:À.01c; 1ta..pEcrxwa..ov1vovç); in partico- strazion e. Per es. Eu sta th . Thessal.,
lare serve spesso a connotare la purez- opuscula p .252 ,3 0 (L.F. Tafcl [1 8_3 2] ):
za dei metalli , sempre nei LXX: G en . Tl]V OLU 1tvpòc; ooxqt YJV (xpu a-lov) .. . ;
23, 16; l Chr. 28 ,18 ; 2.9 ,4; 2 Chr. 9, Sym . ~ 67,3r: wç ooxqtiJv à.pyvp \ov .

Ticr.pc(.oot,o:;
1 Scrn .AT TER , Komm. Lk. 6 0. I Secondo il D EBRUNNE R; d r. e r\RBENZ, Dzc
86xq.to:; x-rì•. Adj au/ -qto:; (Diss. Zii ri ch 1 <>B ) -, 8 ss.
C 1n ::\·t F.R -KiiGEL .~55 ss . 2 Lo HMEYE ~ . Phil. r 1 7, n . 4-
l.J!.>5 ( 11. 259) ( 11 ,259) 1406

Per Diosc., mat. mcd. 4 . 1 X4 <.~ att es t ato zio11c d elle car ich e puhhli ch c e preved e
~o lt anto in alcuni
codd. ( 11 p. 333 n. 9) il oo z LI tci.swita.L per i candid ati 4 • Mo l-
to afìinc a qu es to è un a ltro sig nifica to:
6oxl1uov è il ne utro d cll 'agg. òoxl-
crmsidcrare provato, valido , !nwno; ad
1noc; . provalo, gemllno, per es. xpvaòc;
es ., Xcnop h ., mem. r ,2,4 2 5 : 11:ci.v-r:Eç ...
ùoxl~uoc;, CPR 12,6 s : 26 ,6 e passim
3
OV'i:OL VO(..lOL dai.v, ove; -rò TCÀ.Tjl1oc; O'V-
e fnrs ';1nchc in lj; 1 i , ì. U ~aro come so-
VEt.ilòv xa.i. òoxq,1.ao-a.v E"ypa.lj;E, cppci.çov
s t;.m ti vo può :1vere il significato di -rò
ÒoXLftEi:ov, forse più antico (strumento
a 'i:E OEL 7:0LELV xai. a !1YJ. Uno dci po-
chi tes ti no n cr is ti ani in cui ÙoXLJtci.sn v
di) prova; ad es., per Erodiano ( 2,10,
accen na a un significato religioso è la
r 2) ooxl1ucv d e i so ldati è il xci.µa.-ro c;;
segu ente iscri zione: àv-rìp ÒEOOXL!.la.<rµÉ-
Dion. Ila!. , arl. rh et r r , r : ÒEi: ÒÈ WO'TCEP
voc; 'toi:c; DEloLc; xpvt"l'JPLOLç -rwv EE(3a.a-
xa.v6va. xa.ì. a-rci.l11n1v ·nv<i xa.ì. òoxi.-
-rwv ÉTCL 'i:E -rn 'i:~XVTI -rTjc; Ì,a.-rpLxTjc;
p.Lov wpLO'f.LÉvov 7tpÒc; o -rLc; àTCo(3ÀÉ- 3
(Ditt., Sylt 807,5). Si trova col doppio
7':EL V OVVYJO"E'tCU "rlJV X.pLO"l,V TCOLEÌvVCH;
accusativo (della p ersona o d ella cosa,
Prov 2 7 ,2 1: òoxl1.u ov àpyvpi.~ xa.ì.
e d e lla qualità accertata) , per es.: éìv
xpuaQ m'.ipw<rLç. S i consideri anche
ÈÒcxq.tci.<ra.f LEv . . . o-novoa.i:ov ov-ra. ( 2
Ditt., Or. 308,1 5: xa.ì. -r:Tjc; 11:pòc; itrnuc;
Cor. 8,22); cfr. cuç E/ av mhòc; OOXL-
rva E(3Ei.a.c; Epy<DL xa.).. À.i.a-r<JJL ov µnxp òv
11ci.an TCL<T'toÙc; xa.i. cpi'.Àouc; (Ios., ant. 1 3,
ooxLµEi:ov rL7tÉÀLTIEV , do ve si avver te un
51 ). Inlìne ooxLitci.snv seguito clall'i~­
senso religioso di provenienza orientale.
fìnito sig nifi ca ritener necessario, vole-
ooxqtci.SEW. Ampiamente docu men- re, p er es. in Ios., ant.1 ,r5ì: p.E'tOLxEi:v
ta to in tutto la g recità col sign ificato di 8oxq.t6:aac; ...
provare, saggiare, esaminare. In Xe-
ò:noooxcitci.sn v è il contrario di òo-
noph., mem . r ,4,I agli avversari di So-
XLµci.snv e significa quindi riprovare,
crate viene ri volta ques ta esortazione:
riscontrare indef!..no. Colui che vien me-
òoxLµa.s6v-r<DV El txa.vòc; Yjv (3EÀ -r i'.ouc;
no ai propri d o~cri ve rso i genitori vie-
-;:oLEtv -roùc; avv6v-ra.c;. In lob 34 ,3 (LXX)
n e riprovato dal con sigli o : ... xa.ì. àTCo-
si legge: ... ove; Àoyovc; ooxqtci.sn; in
òoxq.tci.sovaa. ovx É(i. &pxEL v 'tov'tov
I .e. r 4 , r 9: SEUYTJ (3ot0v 11y6pwra. TCtv-
(Xenoph., mcm. 2 ,2, 1 3).
-:E, x.a.ì. 11:opEvoµa.L òoxqtria-a.L a.v'tci. ...
Nel sig nifica to di esamina1·e è termine ooxq.tcwi'.a. sign ifica csame 6 • Sull'es"il-
tccnicc; per in di care la prova ufficial e, m e uffìciale c'informa il Lessico di Sui-
prescritta. In Xeno ph., mem. 3,5,20 a da s.v. òoxq,1.a.al1Elc;: Avxovpyoc; ÒÈ y'
proposito delJ'Areopago si legge: +i OÈ ooxL1uwla.c; <pYJ<rÌ. xa.'tà -r:Ò\i v6µov yl-
Èv 'ApEL<t) nay41 ~ovÀ'i) ... ovx Èx 'tWV VE<rflcu. xa.ì. yàp itla. µÉv È<T-rL , fiv cl
ÒEÙoxcµa.aµÉvt0v xa.Dla-ra.-rcu . 1n leg. i}' apXOV't'Eç 8oxLµasOV-rct.L• aÀÀ TJ 8É,
6,ì5 4 a ss. Platon e tratta dell'assegna- f)v ol p-il'toprç, 'tpl'tTJ oÉ, fiv ol CY'tpO.'tTJ-

:< C:fr.
DEI SSMAN N. N.ll. 87 s. B1 1. 1. ERBECK 1, 2 s. Anch e in J Tim. 3,10 si ri-
4 In qu esto brano si di ce anche che certi sa- chiede un lìoiuµciçwfr a Lper i diacon i, ma p er
cerdoti d evono essere so ttopos ti a un esame l'acce rtamento di d oti essenzialmente ctico-
pe r accert a re se sono esent i da d ifetti fi sici , e rcli giosc.
di provenienza , di costumi , di genitori incen- 5 fn los ., ani 4,295: XPf0!).E\IOL ·n \1 0!).0Lç ove;
s urati (759). Sono presc riz ioni che va lgono ci-ym'l'oùc; lìoxt~~ciO'ac; 6 frEoc; Tta.palìléiwO'L . . .
;111chc ne l mondo g iud aico: sace rdo ti e leviti ahhi anrn lo stesso concetto, adattato a ll a m cn-
ve ngono so t toposri a un esame d el genere. I tal i 1:ì gi udaica.
pa ss i che lo attes tano sn no raccolti in STRACK - " Ur . P AU LY -W. v (1905) 1268 ss.
q o7 (u ,259) oéiuiwç x-rÀ. ( W. CrunJnunn)

yoi.. Hya oÈ Év i:Q mhr~ Àoyi{J xaì. g ura . In se nsu rurro bib lico Di o è deìi -
i. nrdwv éìox!.iuxo-1.ctv. ni ro OOX L! lQSIA)V ,(lç Y.CXpOi.a.ç lJrÙ:Jv ( J
Giu seppe fhvio usa il termin e pe r
indicare costumanze ebraiche : M os~
Thcss. 2A) '~ . Q uindi Paolo formula u i -
ÈxaÀE!. 'oùç nEpì. i.Epwo-vvY)ç àµLÀÀw- sì b cosciema che ha d e lla sua mis sio -
p.Évovc; OLà i:Ì)v 'tWV i.EpÉwv OOXLIJ.a.crla.v ne d i apostolo: oe:éì::ix1.r.tcio-im)a v~tò
(ant. 4, 5 4). 'tOV llEOV mcr·rrnÌ)YjvO: L "t'O EÙcxyyÉÀLOV ...
Il valore relig ioso ed esclusivo di cui (1 Thess. 2,..t.). Il di vino consig li o ch e
ques ti termini s'arricchisco no nel N.T . scruta i cuori ha tro vato Paolo e i su o i
sulla base di concetti e immagini ve te- compagni ido nei al se rvizio d ell'cvan-
rotestam entari è il riflesso della situa- gelo ; esso quindi costi tui sce la garan-
zio ne in cui si colloca, nel N .T. stesso, zia del loro ministero , che si svolge sot-
il cristiano, la cui esistenza è determi- to l'occhio scruta tore di Dio : ... Àa.Àov-
n ata da due elementi caratteristici: l'ac- µ Ev .. . llc:c{J OOXLfJ.tX SOV-;;t, 'tàç Y.CXpOLa.c;
cettazione della fede e l 'imminenza del 'iiitwv.
giudizio . Occorre quindi chiarire ques ti
conce tti fondamentali per comprendere Il signi lìcaro rel igioso assu nto da
questi termini nel N. T. tro va i suoi
la rispetti va terminologia. pres uppos ti nell 'A ntico . a ) L 'idea d 'un
1. L'esisten za d e ll 'uomo soggiace al- giudi zio fìnal e cui sottos tà la storia del
mondo è il ri su lt:ito d 'una concezion e
l 'esame di Dio , in cui occorre far buon a che domina tutto l'A.T., second o cui la
prova. a) I1 giudizio finale non è che storia d'I sraele è il giudi zio d'Israele .
un riep ilogo di questo esame, cui so tto- In essa s 'inquadra l'u so caratteristico
ch e Geremia fa di éìoxqtci:sav e ci Jtooo-
stà l'essere e l'agire umano : Èxci:cri:ov
xLµci:snv 9 allorché fi ssa lo sgua rdo atl o
.-ò (pyov émo~6v Ètr'tt.V i:ò nvp mhò sfondo divino su cui s'accampa lo svol -
ooxLµci:o-u (1 Cor. 3,13) 7• Colui che ha gimento d e lla s toria. P er lui , come per
fatto buona prova nella vita e nel giu- ogni pio israelita, .Jahvé è soprattutto
il «Signore che giudica con giustizia e
di zio è 06xqt0ç. Di lui Giacomo scrive: scruta cuore e r ~ ni » ( r r ,20 ) . Geremia
.. OOxLµoç yEv61uvoç À-fiµtj;Ei:cxL 'tÒv cri:É- annuncia al popolo fo parola di J ah vé:
cpcxvov •fiç Swfiç, fiv Ù.1tTJYYEi.Àa.i:o 'tO~ç «A h! lo li ho fu si, li ho saggia ti. Che
debbo fare per Ja loro malvagità? » (9 ,
àyaJtwtrLv aùi:6v ( r ,1 2 ). b) Il giudizio
6) 10 . Anche il profeta aveva ricev uto
è la ricapitolazione di quell'esame divi- l'incarico di esa minare il popo lo , un in-
no che si compie nella storia e la confi- carico che egli d escr ive servendosi d el-

7 Cfr. quanto è detto, a propos ito dell'an gelo es., in ant. 1 ,2 >Y Dio ooxLµcicrcu frD,wv a.0-
Pyrud , in T est. Abr. J3: ooxL~1ci1;n -ra -rwv -roù TfJV Oécivow.v.
civfrpwTiwv Epya OLa 11:up6ç ... Et ·nvoç oÈ -rii 9 In Ge remia il T.M. rorta hhn (LXX OOXL·
i!pyov 'tÒ ;i:\jp OOXLµciau xcd µl] 0..\)iE-rm av· !-tcil;tt.v ) e m's (LXX cinoooxq1ci1;ELv ).
-roù, oihoç OLxmoù-rm (ed. J AMES , T ex ts ancl IO Così è rrnd o rta dal Volz la lezione da lui

Studies li 2 [ r 892 ] 9_3,IO ss.). stesso proposLl, che non corrispond e né al


8 Cfr. I er. r r , 2 0 e anche Giuseppe Flavio, ad T.M . né ai L XX.
Lj CJ';)( ll ,260) 0'.ix>.' ll'~ ;nÀ. ( W. Crundnu1111 I ( lf,261) 1410

l'i 1nnug inc d cl saggiatore di 111cta lJi (6, già sL' rpq_~gi<1va una forma di religiosi -
7 ss. ). fv1a l'esa me si rn11L·l utk scon-
2
tà che lo Schbt ter definisce «solenne.
~ola 1 amcnte con yuesLt c1111 st;11;;1ionc:
«J ahvl; ha riprnv;Ho e r! i-'.'' t ur o un;1 raz- trion fal e» 11 , per cui <lppariva mo ti vo d i
za che compi e sim ili n1sl' ». f\ co mmo- sca ncblu qu ella che sembrava una de··
vcnrc vedere come Cl'rcmi;J si sch ieri holczza di Paolo, il suo co mportamen-
dal la p arte dcl pupo lo per otten ere da to travagli ,1to e mode sto , schivo di qu el-
Di o la cassazione della condann:1 : «I fai
dunque vera rncn te riprovato G iu da? la iat tanza in cui doveva consistere, a
Sci nausea to di Sion?» (q,19) . h) I loro giudizio, la dim ostrazione della po-
gi usti d cll'A.T. san no che Dio li metle tenza del Cristo: 8oxt.µ'i1v slJ-rEi:-rE -roù
alla prov<t. I salmi ripetono spesso: «Tu
Èv ȵoì. Ào:Àoùv-roç XpL<Y-roù ... (2 Cor.
hai provato il mio cuore , tu mi ha i visi-
t<t to nell a notte (Ps. r7 ,3; cfr. 66,ro; 13 ,3 ). Paoio respinge tale concezione :
I 39,r). Nelle travers ie della vita, nell e où yà.p 6 fov-ròv avvLo--rcivwv, EXEi:v6ç
triholazioni, nell e ore di raccoglim ento Èo--rLV ÒOXLµoç, à),).,' OV O XVpLoç 0-VVLCJ-
e di solitudine il pio israelita sa che su
di lui veglia l'occhio scrutatore di Dio, ""rl)O-LV ( 2 Cor. 10,1 8 ). Dio solo cost itui-
segno d~Ha presenza della S U <l grazia : sce vera garanzia che un uomo è 'pro-
... -rm'.rrovç p.È v yà.p <<le; 'ita.TTJP vovik vato', essendo ogni dimostrazione al ri-
-rr<lv èooxlp.rxo-rxc; ... (Sap r r, rn ). P erciò
egli ri volge a Dio b preghi era: «Prova - guardo sottratta alle categorie umane di
mi , o Signore, e visitami» ( P s. 26 ,2 ; dr. giudizio. In questo modo però si rende
139 ,23) e, volendo vivere sotto il suo ancor più pressante la domanda in che
sguardo, supplica: !tlJ its ànoòoxL1ui- cosa consista propriamente la condizio-
anc; Èx nrxlòv:iv o-ov (Sap. 9,4).
ne in cui il cristiano fa la sua prova_
2 . Sotto l'occhio scrutatore di D io e

nell'imminenza del giudizio il cristiano b) Questa condizione è la iJÀ.i:tlnç, in


è impegnato a dare, nella concretezza cui si colloca la Chiesa di Cristo a que-
del suo particolare stato , una dimostra- sto mondo, perseguitata ed oppressa da
zione della salvezza che gli è stata con- potenze mondane e sa taniche, fatta og-
cessa 11 • Paolo quindi lotta a ques to sco- getto di scherno, al punto che la sal-
po : ... [tlJrcwç rD.Àot.ç Xl)pv!;rxc; mhòç vezza se mbra un miraggio. A questo
àòéx Lµcç yÉvwµrxL ( r Cor. 9, 27). proposito Paolo scrive: ... ii iJÀ.t:\jlv;
a) Il problema si pone soprattutto ùnoµov'iJv xo:-rEpycisE-ro:t., ii oÈ ùrcop.o-
nelle le ttere ai Corinzì per la particola- vn òoxqtl)v, Ti òi: ooxt.µ'iJ ÈÀ.nloa (Rom.
re situ azione di qu ella comunità, in cui 5'3 s.) D _ R adice dunque della provata

11 Cfr. l'illustrazione cl,! concetto d'esame in il periodo di prova ... Ma egli ritorn erà, e pro-
S. Ktr:RKEGAARD , Einiihung im Christentum prio questo è, forse, ciò che fa del periodo
(ed. tede sca 19r2) i 6~ ss., e specialmente qu e- in termed io un tempo di prova».
sto bran o: «Soltanto Cristo può proporre ];i 12 Gesch. d. erst. Christ . 2r5 ; dr. 2 05 ss.
sua vita come termin e di paragone a tutt:i 11 Per ii ÒÈ ùrcorwv'ÌJ 8oxqti'Jv cfr. 4 Mach.

l'umaniuì. Con la s 11 :1 ascesa al cielo ha in izio 17. r2 : cipE-C'Ì} 8L' ùrco1iovii::; 8oxL1.tcisouO'a.
141 I (ll,261) oéx~µoç X"tÀ. (W. CrundmJnn)

virtù ciel cristiano è la pazienza sempre p&.v -fiyfiCTcwi'h ).


intrepida e perseverante nella fede, suo Il significato di -rò lìoxC1tLO\I costitui-
frutto la speranza viva e certa della vit- sce un problema p er J'esegesi. È. certo
toria del Cristo. Ai Corinzi Paolo porta che in 1 Petr. r ,7 il term ine non sign i-
fì ca mezzo di prova, ma trattandosi del
l'esempio dei cristiani di Macedonia (2 neu 1ro sosta ntivato di òoxC1.u oç, vale si-
Cor. 8,2: ... Èv noÀÀ:fj ÒcxLµTi iJÀ.l\}iEwç curamente ciò che è autentico, [!,aran-
ii 1tEpLCHIELCX. -cfjç xcx.pciç mhwv ... È'rtE- tito La possibilità di questa traduzio-
ne è stata dimostrata dal Deissmann 16 •
pLO'O'EUG"EV ... ), che nella iJÀ.i:lj;Lç hanno L 'Apostolo vuol dire che l'a utenticità
custodito la gioia, compagna della fede . della fede provata nelle sofferenze è più
Lo stesso concetto, oltre che in Rom. preziosa dell'oro genuino provato nel
fuoco. ln Iac. r , 2 s. invece si può cer-
5 ,3 s., si trova in Giacomo ( r ,2 s.: nii-
tamente tradurre con mezzo di prova.
crcx.v XCX.pÙ.v lJYTJO"CX.O'iJE. .. , éhcx.v TIELpCX.O'- Le soff erenze, in quanto prova della fe-
µoi:ç 1tEPLTIZcriJ-rE noLxlÀoLç, yLv1.0crxov- de , generano h perseveranza. Ci si può
'tEç o-rL -.ò òoxlµLOv ùµwv -cfjç nlcr'tEWç chiedere però se, in considerazione di
I Petr. r ,7, non venga anche qui a si-
xcx.'tEpyci.sE'tcx.L ÙT:oµovTjv) e in Pietro gn ifica re «ciò che è genuino nella fede
(I Petr. 1 ,6 s. 14 : Èv <{> à.ycx.ÀÀLcicriJE, òÀl- produce perseveranza». Considerando
yov èip-rL d oÉcv Àvm)iJÉv'tEç Èv TIOLXL- che quella fermezza che vin ce le tribo-
laz ioni è frutto dell a genuina fede ga-
ÀoLç nnpcx.crp.oi:c;, ~vcx. 'tÒ òoxlµLOv ùµwv
rantita dalle tribolazioni stesse, ne con-
'tfjç TILO''tEWç TIOÀ U'tLµO'tEpov xpucrlou segu irebbe logico l'invito alla gioia.
-cov à.noÀÀuµtvou, OLÒ. r.upòç oÈ OOXL- Sotto la diversità formale delle due in-
µcx.soµÉvou, Eùpd}ij ... ) e si può così rias- terpretazioni si avverte la presenza del-
lo stesso fondamentale concetto che ha
sumere: la fede si dimostra autentica trovato costante espressione in tutta la
nei -i> TIELpa.crµol che colgono la comu- parenesi cristiana . È però preferibile la
nità e che, secondo il citato passo di seconda.
15
Pietro, provocano Àu~i} • I tre autori Dunque l'occasione di provare l'auten-
sono anche concordi nel rilevare che le ticità della propria fede è offerta dalla
iJÀl\}iELç e il 1tELpcx.aµ6c; sono fonte di situazione della chiesa e consiste nel
gioia (Rom. 5,3: xcx.uxwµEiJcx.; r Petr.r, perseverare in vista del giudizio , come
6: à:ycx.ÀÀLiicriJE; I ac. 1 ,2: Tiiicra.v xcx.- viene a dire lo stesso Paolo quando ai

l4 La sorprendente corrispondenza formale 15 Del res to qu esto concetto trova risponden·


dei due passi (cfr. anche Rom. 5,3 s.) non za nel mondo giudaico: Év 7tvpt ooxLµcil:;E<(H
sembra da attribuire a una dipendenza diret- xpvcr6c;, xat &vitpW1tOL OEX"tOL Èv xaµlvt:ii i:a-
ta dell'uno dall 'altro, ma piuttosto a una fon- 1tELVWcJEWç Wcclus gr. 2,5); Èv ~pa.xEi: à.q>lo-<a-·
te comune da ricercarsi nella parenesi del pri- -raL dç -rò ooxt~tcicrai -rljç \)Jvxl\c; ot~~ ovÀwv
mo cristianesimo palestinese, al quale riman- Èv oÉxa rmpa.crµo~ç oéxtµov Ò:7tEOELSÉ µE ...
da il contenuto della Lettera di Giacomo e (teJt. Ios. 2,6 s.; cfr. lub. 17,17 s.; 19,8).
della l di Pietro. Cfr. DIBELIUS, Jk. 73 ss.; 16 Cfr. DErssMANN, N.B. 86 ss.; BL. -DEBR. §
WINDISCH, Jakbr . 5 s. 263,2; KNOPF, Petr. 49 ss.; MouLT.-Miu .. s.v.
lìé.xqi.o:; X1"À . (\Xl . Grundnwrn)

C:orinzì scrive: OEL yàp xaì. ai.pfonç Èv buiranno alla colletta che si va facendo
VJJ.LV ELVCH, tva. cl o6xqrnL q>a.vEpoì. yf.- a favore dci fratelli di Gerusalemme ( 2
V(v'rW.L Èv vµt:v ( 1 Cor. J J , J 9). OOXLP,.OL Cor. 8,8). Questi e simili concetti sug-
rnno coloro che rimangollo fedeli a Cri- geriscuno a Paolo la qualificazione di
sto e non partecipano ag li scismi pro- 06xq;.:::c; È'J Xpr,G'tt'i) (Rom. I6, 10) e
vocati da chi si orienta alle cose mon- l'esortazione a Timoteo: cr'ltovòcx.crov
dane . An che la fedeltà nell'esercizio d el vEa.u-ròv ù6xq1.ov n:a.pa.:nfio-a.L -rQ -i}EQ
proprio ministero è un'autenticazione (2 Tim 2,15).
della fede in Cristo . Paolo esalta Timo- e) Ne consegue che sol tanto chi cre-
teo scrivendo ai Filippesi (2 ,22): "tlJV d e in Cristo potrà risultare 'provato'

&oxq.tiJv a.:v'tou yLvc.'.lcrxE-rE, O'tL wc; nel giorno del giudizio. Sull'uomo non
1ta'tpì. 'tÉxvov Gùv f.p.oì. HìovÀ.EvcrEv dc; redento Paolo sentenzia: xa.:l)wç oùx
-rò Eva.yyÉÀ.Lov, e così esorta i cristiani Èooxi'.µcx.Ga.v -ròv DEòv EXEL v Èv Èm yvW-
di Corinto: ÒLà ·diç éìoxLµf)ç 'tf)ç ÒLa.- crEL, -;:a.:pÉÙvJXEV mhoùç 6 ihòç dc; à86-
xov[a.ç 'tCX.V'tì]ç oosciscv'tEç 'tÒV -i}E6v ... Xl~.tov vouv' TIOLE~V 'tCÌ. µ 1Ì xa.fr1}xoV'tCX. ...
( 2 Cor. 9 , r 3 ). Contribuendo alla collet- (Rom I ,8). Abbandonato all'empi e tà in
ta essi daranno una dimostrazione del- cui s i risolve il peccato d'origin e, l'uo-
la loro fede . Infine, della fede fa prova mo orienta la sua esistenza secondo
la vita se condotta nell'ubbidienza al principi che all'occhio di Dio risultano
volere di Dio, come Paolo dice special- àù6xqJ.OL, cioè privi di valore 18•
mente in Cor. 13,5 ss. Ivi egli ripren-
2 3. Se la vita del cristiano si svolge
de la questione proposta dai Corinzi a sotto l'occhio scrutatore di Dio, l'etica
riguardo della sua e della loro òoxLµTj è tutta informata al concetto di 'prova'.
e afferma che non gli importa di non Ne consegue l'uso e i·I valore caratteri-
appari re 'provato' ai loro occhi, purché stico del verbo ooxLµrisELv nel N.T. I
siano veramente 'provati ' essi; ciò che cristiani vengono esortati a una duplice
17
avverrà se compiranno il bene • Egli prova: a) devono accertare quale sia la
scrive per avere la prova della loro ub- volontà di Dio. Non possono dare buo-
bidienza a lui , apostolo di Gesù Cristo na prova di sé, se non compiendo la
(2 Cor. 2,9). Tale ubbidienza consiste volontà di Dio. Inserito nella fede , l'uo-
essenzialmente in una dimostrazione di mo può e deve acquisirne conoscenza:
amore , di cui daranno prova se contri- ~1na.:µopq>ouGtJE "tTI rivaxa.t VWGEL i:ou

17 Per i problemi esege tici riguardan ti questo lìo;urtci1:,nv con l'infinito significa stimar ne-
passo dr. LIETZMANN, BACllMANN, WINDISCll, ccuario. Cfr. -rà. ... òvéµa-ra OTJÀWcrat 'to1hwv
2 Kor., ad/. ovx ÉOoxlµaL,ov (los., ant. 2,176); m:x.paxn-
rK Il passo contiene un gioco di parole: xa- 111:x.cr[av 6È fi xp1Jµa-ra 7tpaCTCTEO"'Ì}at ou OOXL-
Hr:.ic:; oux €ocxlr1acrav .. . dc:; aoéxt[lOV voiiv. 11ci.1'., cù (ant. 14,195) ecc.
vo6c;, dc; '"t"Ò OOXLp.. ciè'.;,ELV v1iàç ;;i. <:Ò i)f.- se nza d i Cr istq, e: perciò vengono am -
Àìjµa '"COV iJEov ... (Ro m . r2 ,2) 1 ~. L a p r e- m oni ti: 0 '.'.lX!.fW.S{H•) Òz è/.vfrpr.vrcoç Éa..u-
ghiera di Paolo è rivolta a qut:sto sco- ·r6v' xa.l OU-rt.Jç Èx 'tOV ap-rov Èo-VLÉc<.0
po : .. . dç '"t"Ò OOXL!Lci(,av vµfiç -rei &a- xal Èx 'oli 7':0'r'llPLO'J m vÉ-rciJ ( J (or. r 1,
<pÉpov-ra, i'.va lj·n: ELÀLXPWELç xa~ àrcp6- 28). L ' incontro con Cri sto non può av-
crxonoL dc; riµÉpav XpLO""COV (Phil.1,10) . venire nel diso rdi ne e n ell'indi sciplina 2''-
•Ò. ÒLacpEpov-ra è ciò che ha importan-
c) Infine Gcsì1 esorta a una valuta-
za in ogni particolare situaz ione. P er la
1. iom: J c: i tempi e rinfacc ia ai farisei di
lo ro condotta l'importante è ques to: wc;
no n considerare il corso d ella stori.1
'"t"É:xva cpw•Òç TCEpLTIGt'"CEL'E. . . , òoxtµci-
retta da Dio : -rò np60-0mov -r:ijç yijç
sov-rEç -r:i. È: r-nv ElHXpEO"'"t"OV '1"0 X:upi.({j
xrx l coù oùpavoù oto rx•E òoxLµciè'.;,av,
(Eph. 5,9 s.) . Il loro contegno deve es-
-ròv xmpòv ÒÈ ,::iv-rov r.:w; où òoxLrici-.-
sere regolato dalla norma gen erale:
è'.;,nE; (Le. r 2 .5 6 ).
miv-ra ... òoxLµriè'.;,ni::, '"t"Ò xaÀòv xa-rÉ-
XE'tE (r Thess. 5,21). In tal modo il lo-
+ Res ta un pa sso che merita un a
ro agire viene sottratto all'insignifican-
considerazione speciale. Al termine de l-
za dell 'arbitrio umano e rimesso all a
la parabola d ci ca tti vi vignaioli Gesù
severità del giudizio di Dio. Giovanni
cita ~ 117 ,22 s .: Ài.iJov ov àmòoxi.r1a..-
esorta i cristiani a esaminare attenta-
O"av ol olxoòop,ovv-rEç, oihoç ÈyEvT]i71]
mente le varie manifestazioni della vita
dc; XEQa.À-i)v )'WVLCX.ç (Mt . 21,42 par.) 21,
religiosa: òoxLµciè'.;.nE •Ò. nvEvµa-ra ( r
appli candolo a se stesso: egli è la pie-
Io. 4, 1 ). tra che i costruttori h :rnno rigettato e
b) Il cristiano vie ne inoltre invitato che è divenuta la chiave di volta (dr
a esaminare se stesso: Éau-rovç òcxt- anche Mc. 8,31; Le. 9,22; 17,25). Que-
µciè'.;,ns (2 Cor. 13 ,5 ; cfr. Gal. 6,4). I ste parole si ritro vano in .r Petr. 2,4.J.
fedeli di Corinto celebrando la cena del Il senso è chiaro: il Cristo ele tto da
Signore tengo no una condo tta indisci- Dio viene rigettato dalla sapie nza e dal
plinata e indecorosa che offende la pre- giudizio degli uom ini. È un concetto

19 Il giud eo aveva la possibilità di conoscere mini. Un bu on commento a qu es to passo è


la volontà di Dio tramite la legge, perciò cos titu ito dall a seguente ma ss ima rabh inic1.
Paolo gli dice: ooxLµci:çnç -ca
OLaqJÉponix «Fa' dunqu e ciò che è retto e buono agli oc-
xa·nixouµEvoç Éx -rou v6µou (Rom. 2,18). JI chi di .J ahv é, cioè ciò che t.· buo no agli occh i
poss esso d ell o Spirito consent e al cristiano di Dio e c iò che è recto agli o cc hi degli uo-
una conoscenza diretta de lla volo nt à cli Di"o. mini . P:1rnlc di R. 1\kibà » (1'. Sheq. 2, 1 ).
21 Negl i scri tti rabb ini ci il passo v iene appli-
20 A p ar te d ev'esse re con sid era to Rom. 14, 18: cato ad t\hramo (Pirqé R. El. 2+), a D av id (h
o yiip Év 't"ou-clfl oovÀ.Euwv •0 XpLir-r0 Eu<i- Pcs. r 1 9 ;1; T g. f's. 11 8,22 ss. ); l'applica zion e
pEcr-coç •0 fre0 xai Oéxiµoç -coi:ç ci:vfrpw1toLç, al l\kssia si ha solo nel med ioevo ( Rashi a
d ove o6xLµoç è usato in riferimento agl i uo- /v/ich. '5 , 1 ). Ur. SrnACK·B1 u . t:Rlll·:C:K I 875 s
clic permette di scorgnl' 1'11itima natu- nella i)),i:~tc; dar di sé la prova che Dio
r;1 dell 'e rrore in cui sono in corsi i Co- es ige. Si comprende altresl perché il
rin;-i e di compre ndere rhc essere cn - giudi1io sia so ttratto all'uomo e rimes-
qiani significa vivere nella ÒÀi:ljJ~c;, e so a Di o.
W . GRUNDMANN

8ov).oc;, 11vvoovÀoc;, OOVÀY), oou),<:vw


oovÀElcx, oovÀ6w, xcctaoovÀ6w
oovÀcxywyÉw, òcpihÀµooovÀlcx

oovÀoc;, 11vvòovÀoc;, OOVÀY), oovÀEVW, (--) i}Epct7tEVW,--) À.a'tpEVW,--) ÀE~'tovp­


yÉw,--) OLrxxovÉt.ù [--) coll. 95r ss.] in
OOVÀElct
quanto non indica mai una prestazione
La famiglia di parole facenti capo a volontaria e facoltativa ma sempre e sol-
oovÀoc; è usata per indicare la condi- tanto un servizio coatto e soggetto al-
z1one dello schiavo vero e proprio e in l'arbitrio di un padrone 2 . A differenza
genere qualunque atteggiamento servi- poi di -)OLXÉ'tTJc;, che definisce lo schia-
\'O sotto il profilo d ei suoi rapporti col
le. oo>J).oc; è lo schiavo, OOVÀY} la schic1-
va, oovÀEvw essere schiavo, servire co- mondo esterno e con la società umana,
me schiavo, oovÀEla la condizione ser- oovÀoc; coglie invece soprattutto il vin-
vile, il servizio di schiavo, 111'.NoovÀoc; colo che lega lo schiavo al padrone 1 .
il com pagno di schiavitù; l' aggettivo Anche dal confronto con ol,xhric; risul-
Oov).oc; -Yj -DV è d e tto di chi si trova in ta perciò la spiccata intonazion e passi-
condizioni di vhia vitù . La fisionomia va che è comune a oovÀoç e ai suoi
semantica della famiglia di oovÀoc; è co- derivati.
sì nettamente definita, che è davvero
superfluo produrre esempi dei singoli A. LA FAMIGLIA DI oovÀoc; NELLA GRE-
voc;1holi o ricostruirne la storia nei par- CITÀ PROFANA
ticolari 1. Essa si stacca nettamente an-
che dai si non imi e g ruppi di si nonimi r. È ovvio che il oovÀEVELV, ossia ]a

ocvÀoç xù. }.B. LrGHTFOOT, St. Paul's Epistles to the Co-


CREMER-KOGEL 36 1 ss. !ossiam and to Pbilem on (1897) 317 ss_
PREU SC HEN-BAllEK 3 19 s . J. J. KooPMANS , D e servitute antiqua et rcli-
D E I SSMAN N, L.0.' 270 SS. .~ione christiana (Diss. Amsterdam , 1920).
TRENCH 19 ss . E. LoHMEYER, Saziale Fragen im Urchristen-
SCl l LATTl-. K, T hcul. d. ]udt. 49 s. ium (1921).
A. ScHLATTER , \\l'ie spracb ]osephus von Goti? 1 P er 1'11so più antico v . i diz ionari s.l!.
( 1 910) 12. 2 Su l significato delle diverse parole grech e
]. LEil'O LDT , \Var ]esus ]ude? ( 1923) 26 ss. che des ig nano la schiavitù, cfr. già Athen. 6 ,
O. S c 11MlTZ, Dcr fre iheitsgedanke bei Epiktet 93.
und das Frciheitszeugnis des Paulus ( i 923 ). J - Mutatis mutandis, tra oouÀoc; e olxÉTTJc; cor-
\Y/. BRANDT, Dienst und Dienen im Neuen Te- re il medesimo rapporto che tra libertinus e
stamrnt (19·11). e libertus; cfr. E. K1.AAR, oovÀoc; und olxt-
T11. LA ll N, Sclaverei und Chrisfrnth11m in der TY)<;: Philol. Wocht:nschr. 43 (1923) 525 ss.
alten lV d t (J879).
O'.J '.J lv'.lç ( K H. Rcngsto rf)

estinzione dichiarata di ogni autonomia qu ale ci viene prese ntato nel Gorgia
personale, dovesse apparire come un platon ico: rlwç av
EÙbalµwv yÉVOL1:0

disvalore agli occhi del greco abituato


avi)pwnoç Òo 1JÀ.Evt0v òccvovv, àU. cov-a
, 'fo·rlv 1:0 xaca (j)UOW xaÀ.Òv xa1. OL-
a concepire la li bertà come il magg ior o
XCXLOV, tyw croL vuv 7tappTJuLas6µEvoç
pregio della pe rsona umana. Questo non )cÉyc0; OcL OE!: còv òp1'}wç ~LWO'ÒµEvov càç
[lÈV Èmi}V!llaç "Taç ÈCXU"'t'OV Èà.V Wç p.E-
significa, beninteso , che l'idea del ser·
YLucaç dvm xa.1. µiJ xoÀasELv, --raucmç
vizio fosse bandita dal mondo greco. ÒÈ Wç p.Eyl:n aLç OUuCXLç LXCXVÒV ElVCX L
Anche la polis greca infatti si reggeva v;r11pnEi:v oL' àvòpElav xaì. cppoV TJuLv
sul servizio dei cittadini, servizio assi- XCXL cbtonq.rnÀrivaL wv O..v ad '"Ì') Èm-
lJU!lLCX J'LVTJ1:CXL (Gorg. 491 e/ 492 a),
duament e prestato con l'impiego di tut-
«Difatti come potrebbe uno essere fe-
te le energie e talvolta fino al sacrificio lice servendo a chicchessia? Il bello e
d ella vita . Il servizio che il greco abor- il giu sto in natura è quello che ora ti
re è quello d el òovÀoç, ossia l'essere d ico apertamente: chi vuol viv ere bene
non deve frenare, ma sciogliere la br i-
costretto a fare o non fare determinate gli a ai suoi de sideri ed essere capace di
cose secondo l'arbitrio altrui. Per il ser- assecondarli, per quanto sia no grandi ,
vizio così inteso e per tutto ciò che in co n valore e intelligenza, e di soddisfar-
li compiutamente» ( trad . Sabbatucci ).
qualche m odo vi somigliasse il greco ha
Platone, mentre respinge nettamente la
sempre n utrito avversione e di sprezzo, seconda parte - la pars construens - di
ravvisando in esso l' antit esi d el suo ques to programma di vi ta 7 esclude pe-
ideale di libertà. rò anch'egli il ÒovÀEvnv Òcyovv dal
suo ideale di umanità. Di fronte a que-
Questa in sofferenza per il ÒouÀEvELv s to comune atteggiamento n ei confronti
corre attraverso tu tta la storia greca ed del oouÀEVELV b e n poca importanza h a
elle nistica ass um endo svaria tissimi aspe t- il fatto che per Platon e esso sia moti -
t i. Essa sp iega l'accanimento con cui i va to dalla dignità s tessa d ell'uomo e
Greci hanno difeso la propria indipen- per i sofis ti , invece, da una visione eu-
d enza p o litica 4 e il loro disprezzo ver- demonistica dell a vita.
so i barbari , soprattu tto i P ersian i (dr. Soltan to in un caso Platone sembra
p. es. Plat., leg. 3,698 a) che non erano scos tarsi J a questa linea di p ensiero,
liberi, ma soggiacevano, alla guisa di ed è quando afferma che il òovÀEvuat.
òovÀo~ 5, all'arbitrio dei ÒEcrr.6caL 6 • La cOL<; v6µoLç è un dovere capitale del
stess a avversione per ogni forma di ser- buon cittadino (leg. 3,698 c; 700 a) e
vitù ispira l'ideale di vita dei so listi che uno stato può r eggersi soltanto se

' Cfr. l socr. 4.9 5 e altri autori. ci no ad Eurip ide, ma mol to meno perento rio,
è Isoc. 5,154.
s Basti dr. Eur., I ph. Aul. q oo s.: Ifigenia: 6 ~ co l. 85 2.
BapBcipwv o"'EU.l]va.c; &pxEcV dx6c;, 6:)...)...'ou 7 Platone non parla precisamente di un Ù1tTJ-
Bap~cipouç, rifii:w, 'EHi]vwv· -rò ( ! ) µÈv yd:p pE-rEL\IÉ1td}uµlaL c; Tjoova.i:ç ccc., come i sofi-
oovÀ.ov, oL o' U..EVÙEpOL. Una delimita zione più st i, ma di un oou).EUELV i}own (Phaedr. 238
n etta tra barbari e Greci dal punto di YÌ sta e; accanto a ù;cò Èmilurilo:c; &pxw1lm); dr.
della oouÀ.Ela/ 0 .EVÒEp(a non è possib ile. Vi- anche ep. 8, 15-1 e.
(n,266 ) 1422

i suoi &pxov-rEç sono 8ovÀoL -rou v6µou condizione di chi non può vivere senza
e riconoscono nel v6p.oç il loro ÒEcr1t6- il sostegno di altri , siano pure amici 13 .
'tTJ<; (leg. 4,715 d).Ma si tratta di W1a Il modo in cui egli parla degli schiavi
eccezio ne apparente . Per convincersene è pii:1 illuminato Ji qualsiasi commen-
basta ricordare che secondo Platone il to : .. . qnÀ.la. 8' oùx fo-rL 7tpòc; -rà &\)Juxa.
v6µoç esprime in forma imperativa e oÙÒÈ 8lxa.wv. à).).' ovoÈ 7tpÒc, L7t1tOV il
vincolante il fine stesso della persona Bou'J, ovòÈ 1tpòc, òouì.ov ii òouÀ.oc;. ou-
umana rivelato alla 1t6À1,ç dalla divinità oÈv yàp xow6v Ècrnv· ò yàp 8ouÀ.oc;
o da un uomo dotato di particolari ca- Eµ\)lvxov opya.vov, -rò o' opya.vov a\)Ju-
pacità conoscitive 8 {dr. leg. l,645 b). xoc; 8oiiÀ.oc; (et h. Nic. 8,13 p. u6r b I
Appunto perché il v6p.oç rappresenta la ss.), «a micizia non v'è, né giustizia ver-
vocazione superindividuale della perso- so ciò che è inanimato. E neppure ve n'è
na posta a fondamento della 1toÀLc; ossia verso un cavallo o un bue, né verso
della perfetta associazione umana 9 , il uno schiavo, in guanto schiavo. Nulla
8ouÀ.EvELv -roLc; v6µ01,ç, lungi dal costi- infatti v'è di comune (tra il padrone e
tuire una sottomissione degradante, con- lo schiavo); infatti lo schiavo è uno
ferisce quella EÀEulìEpla. che è il bene strumento dotato d ' anima, e lo stru-
più prezioso del cittadino. Si potrebbe mento è uno schiavo inanimato». Allo
anzi dire che per Platone l'uomo libero stesso concetto è ispirata la trattazione
si distingue dallo schiavo proprio per- del problema della schiavi ti:1 nel secon-
ché -roLc; v6µ01,c; 8ouÀEVEL e perciò stes- do capitolo del primo libro della Poli-
so contribuisce a creare e a mantenere tica (p. 1253 b r ss.) , dove si legge (pol.
l'ordine della 1t6À1,c; 10 • Ma proprio in 1 , 2 p. 1254 a 13 ss.): -rlc; µÈv ovv fi
questo Platone ravvisa il fine della vita cpucnç -roii oovÀ.ou xa/, -rlc; f) ovva.µic;,
umana e perciò egli può equiparare la ÈX 'tOV'tWV of'jÀ.ov· Ò yàp ~l'Ìj mJ-rou cpu-
v6µ~ 8ovÀEla. alla lìEc{) oouÀ.Ela., senza CTEt, à).).'cXÀÀ.ou. avì)pw1toc; WV, oc; G.v
tuttavia dare a questo concetto un va- x-rf'jµa. TI &vì)pw1tOC, wv' X'tf'jµa. OÈ op-
lore propriamente religioso 11 • yavov 7tpaxnxòv XO'..L xwpi,cr-rLXOV . È
Esattamente come Platone, anche logico quindi che anche Aristotele esclu-
Aristotile usa 8ovÀ.oc; e derivati in una da i òovÀ.01, dalla partecipazione e dal
accezione affatto spregiativa 12 . Coerente servizio alla 7t6À1,c, H , in cui l'uomo libe-
con la sua tesi della necessità per il ro vedeva il compimento supremo della
saggio di essere indipendente dagli uo- sua umanità 15 •
mini, Aristotele definisce 8ou),1,x6v la Questa valutazione del oouÀ.oc; è

8 P er ulteriori schiarimenti in proposito v. ~ ( p. es. Phaed. rr6 b).


v61toç. 11 ep. 8,3 54 e: µs-rpla. M +i oovÀrla., éi.µETpoç
9 Cfr. e/1.8,3 54d: -roi:ç oÈ oi} ÉÀn'.ifrEpa OLW-
OÈ +i TO~ç rivfrp(.01toLç . frEÒç OE avfrpw7toLç
XOVO'l'J filh1 xaì qm'.iyoucnv -ròv oovÀnov 1'.;v- uWC:>POO'LV voµoc;, aq>pOO'LV oÈ TÌOOVYJ.
y òv f;, ç ov xax6v, EvÀa.BEi:crfrm (JVfiBo\JÀEuot-
11 Sull'argomento, cfr. Brc\N!JT, 30 s_
µ ' 8.v l t ii M-rE rirc).110--riq. ÉÀEufrEplw; rixa.lpou
11 eth. Nic. 4 , 8 p. T r .•q b 3 r s.: ... xal 7tpoc;
·nv òç dç .:ò .:wv r.poy6vwv vévr)lw. ÈJmÉcrc0-
o
crtv, otri -r+iv éi.yav rivapxla.v ol -r6-rE EJta- éi.ì:A.cv Jl'ÌJ ovva.GÙo:t, L,i']v ci U .' ft ;;pòç (j)l:l.. ov·
frov, ri1 ih p(oJ ÉÀEUfr Epla.c; XP(.0~tEVOL f'pw-rL. Il oouì.. cxòv yrip ...
14 Cfr. an che pof. 3.9 p . L? 8o a .'2 ss. : .. . xa.t
v6cr1]p.cx (· la tirannide.
10 Tn questa posizione eg li si co n fìgut<l come y àp 8.v éic,'1).. <;.JV xat -rwv iJ.).).wv 1'.;rf>wv Tjv
t.rr;11pÉ-:11 c; della 7t6).tc; . TI term ine· ÙC:l]pE-r-qç -;;::\ì. tc;· vvv o' oùY. E'.1 ..n oLà -ro 1xh 1tr-rt xav
i:n Pla tone desig na in senso strc110 chi è al Euòaq_.lOv(a; JLT) òE -ro0 ì:;i']v xa.-rà npoalpwtv.
~c1Tizio tk!h città con una cirica pubblica I\ P er i p;i ,, ,j i" c;11c<tione cfr. B RANDT, 28.
I.j2 ) ( JI ,266 )

sostanzialmente condivisa anche dagli non importa cli chi o cli che cosa 21 • Non
stoici che pure nella loro dottrina fan- diverso è in fondo il pensiero di Plu -
no gran parte all'idea del 'servizio', at- tarco quando associa la ÒnÀla. alla òou-
tribuendole un valore universale . La ÀEl.a. (bruta animalia ratione uti 4 [ 2,
chiamata al servizio, infatti , viene dallo 987 dl ).
stesso Zeus; perciò il cinico, pur essen- Nello stesso ordine di idee si muove
do completamente libero di fronte agli Filone. Anche per lui infatti ogni ticr-
uomini, dipende dalla divinità suprema -c-Ei:oc; e crrcouoa.i:oc; è libero, mentre ogni
ed è responsabile di fronte ad essa di q>avÀ.oç 22 si trova nella condizione dcl
ogni sua azione 16 • Pertanto egli può es- òouÀoc; 23 • Con la Stoa egli ha in comu-
sere definito ÒLaxovoc; (Epict., diss. 3, ne anche l'assioma che l'uomo non è
22,69) e unY)pÉ'tY)c; (diss. 3, 22,82.95) di mai schiavo per natura 24, ma si rende
Zeus 17 nello stesso senso in cui Platone egli stesso òoùÀoc; o del xÉpÒoc; (spec.
definitiva la missione di Socrate 't'Q lJEQ leg. 4 ,3) o dell'òpy-fi (conf. ling. 48) o in
V7tY)pwla (ap. 30 a). È significativo pe- altro modo (cfr.leg . all. 3,198). Peraltro
rò che i rappresentanti della diatriba Filone risente, seppure d ebolmente, an-
cinico-stoica non si definiscano mai con che di influssi giudaici, come si vede dal
la formula ÒoùÀoc; -roù iJrnv; il saggio fatto che egii non esi ta ad usare la for-
non poteva infatti ammettere un legame mula oovÀoc; -rovflEou (--7 colJ. 14.37 s.).
di dipendenza e sottomissione che sop-
primesse o anche soltanto menomasse 2. Come risulta evidente da questa
la sua libertà d'iniziativa, ossia quella
rassegna panoramica, nell' uso comune
caratteristica del suo comportamento di
cui egli anelava fiero e che lo contrasse- la famiglia di oovÀoc; è totalmente estra-
gnava gli occhi degli uomini . In effet- nea alla sfera religiosa. E ssa acquista
ti non tanto lo sbandierato servizio a un significato mistico - sacrale soltanto
Zeus formava l'orgoglio del cinico , guan-
to la coscienza della propria missione 18 • quando comincia in occidente la pene-
Il cinico ha infatti la certezza incrolla- trazione e il vasto proselitismo delJe
bile di possedere la libertà assoluta 19 , religioni orientali, che portano nel mon-
anzi, di essere addirittura 0acnÀEÙc; xal
do ellen ico un'idea aflatto nuova della
8wrc6-rYJc;(Epict.diss.3,22'49 e passim)20 •
Ma egli è 0cxcnÀEÙc; xal ÒEa-rc6-rY)c; pro- divinità e dei suoi rapporti con l'uomo
prio perché saggio. Perciò Epitteto qua- (coll. i436 s.).
lifìca OOUÀOL tutti coloro che non seguo-
no la sua via ; solo il saggio, infatti, è Poche sono le eccezioni a questa re-
libero, mentre gli altri sono 'schiavi', gola, e anch'esse soltanto apparenti.

io Su q 1rnn to segu e -? 1, col. 109 8 . lfelln1ism 11s', 11 ( 1926 ) r r r.


lì P er altri testi , v. BRANDT, 36 s. 21'SchiH vo' e 'idiota' sono trattati come sino-
le Su ll 'argomento una trattazione approfond i- nimi in diss. ..p ; cfr. anch e DEI S SNER , I deal-
ta-? I , coJJ. 109 6 SS. hild. T_3.
J:l Cfr. in proposito ScHl'vllTZ, II ss.; K. DEISS-
22 Per i conce I ti affini di origine stoica --3>
NER, Das I dealbild d es stoischcn \li' eisl"n
co li. 868 s .
( i930 ) 4 s.
20 Questa è la posizione di Seneca (K. DEiss- 23 omn. proh. lib . r e pauim .
NER, Paul11s u nd Seneca [191 7 ] 7) . Cfr. anche 24 Cfr. p . es . spec. le?,.
2 , 69: O.vfrpw7toç yà.;i
i pa ss i raccolti in ]. KAFRST , G eschichte dcs fX <jlVCTEWç oovÀoç ovodç .
(li ,2h/Ì) I ,p()

1\lilii :m10 già parlato dclb furnrnla pla- l 'idea gi:'i espres sa nella fra se preceden-
t ()r1ic1 ·/1 i)E1~ oe;uÌ...ELCl. (ml. 1421) ; re- te ( 41 6 j, di aver cioè ucci so la madre
~ t:m11 t1ra da es;m1 in;rrc altri tre passi per ordine di Apollo. 11 oou), EVO[LEV è
di Emip ide 2' . pcrcii1 introJotto a mo ' di giu s t dicazio-
In l~ur., 1311. 366 Tiresia aifcrrna: -re}> nc -· a Ore ste preme scaricare sul dio
Ba.xxi.t}J yàp c0 ~taç oouÀEv-rfov. Pri- Li responsabilità del suo gesto - e signi-
ma fa cu: potrebbe se mbrare che Tiresia /Ìca che l'azione non è libera. Non si
alluda al dovere di adorare Dioniso co- tratta quindi di un riconoscimento re-
me un dio mentre invece, come risulta li gioso delia naturale dipendenza e in-
dal contesto, egli constata semplicemen- feriorità dell'uomo rispetto agli dèi.
te l'ineluttabile necessità di arrendersi In realtà la stessa concezione greca
al dio che rn:mifesta il suo potere ed della divinità esclude l'uso di òov).oc;
esige obbedien za. Il tono particolarmen- per esprimere un rapporto religioso 27 •
te drastico dell'espressione si spiega con Gli dèi greci infatti sono legati agli uo-
l'insuccesso dci precedenti amichevoli mini da vincoli familiari - questa idea
appelli al buon senso e con la gravità presente già nell' epiteto omerico di
del pericolo insito nella ribellione agli Zeus 'padre degli di::i e degli uomini' ac-
dèi. 'fircsia, in so mma , non raccomanda compagna tutta la storia della religione
positivamente la sottomissione agli dèi greca e ancora in epoca cristiana e post-
ma condanna come assurda ogni resi- cristiana alimenta la credenza nella di vi-
stenza ad essi 26 . Il secondo passo è quel- nità di uomini s traordinari come Apollo-
lo di Eur., lon 309 In esso Ione, che nio di Tiana o dei sovrani definiti x:vptOL
null'a ltro ricorda tranne di esser sem- ih:ol 21l - e perciò in es si i tratti umani
pre appartenuto al santuario di Apollo, prevalgono sulla sovrana maes tà 29 • Si
dice: -rov Drn0 Y.CÙOVIJ.Cf.L oovÀoç dp.l comprende quindi perché il culto e lle-
-r', c0 "(VVCl..L. fo questo caso OOÙÀ.oç '!OV nico ignori la genuflessione, atteggia-
iJE00 equivale a [EpooouÀoç e rimane mento tipico dello schiavo nei confron-
perciò nell'ambito dell'accezione comu- ti del padrone 3-0 ; ci si inginocchiava sol-
ne di 8o0Àoç. Infine in Eur., Or. 418 tanto nel culto delle divinità ctonie 31 ,
Oreste con le parole oovÀEVO~lEV i}Eoi:ç, ma p er avv icinarsi fisicam e nte ad esse
o -rL -n:o-r' ELcrÌ.v o~ Drnl riprende in ter- e non in segno di sottomissione 32 . Nel-
111101 più generici , ma anche più forti la stessa religione d ci miste ri rivolta a

:o I p rimi i nclicn i <Li LI ETZ!vl:\NN, R6m., r, r, gere d ella caricatura religiosa , senza ravvisa re
v il terzo da H. Kn.INKNECHT. 111 ess a gli estremi di un 'azione irri ve rent e
2" 11 termin e 80•.;Ì,EVELV non deve far pensare (una trattazion e esauriente in LEIPOLDT 49 s. ).
che: il cullo di Dioniso fosse all 'origine estra- 30 i\nche un uomo com e Plutarco, così osse-
neo al mondo greco (LIETZMANN, Rom. , 1,1); qui ente e devoto, mette la genuflessione sul
L·iò nt>n sarebbe compa tibile con la cons iclc:ra- med esimo pia no d e lla solennità giudaica del
zio ne di cui godette il dio in Grecia. Del re- sabato e della consuetudine liturgica di spor-
sto recen!emcnte \Xl. F. Orro, Dionysos (1933 ) ca rsi di fango , esp rim endo così in mani era
ha r iconosciu to in Dioniso una divinità greca . d rast ica tutta la propri.i dis approvazione e il
27 S1dl 'argo rm·nto, dr. .J- LFIPOLDT, W'ar Jesus propr io di sprezzo ( rnpcrsl. 3 [II 166 a]). PcT
!ude) ( 1925 ) 4 1 ss. un'a naloga presa di posi zi one di Diogene, v .
"3 Da qu esta cred enza nascono nomi come Diog. L 6, 37. Cfr. LEIPOLDT 44-
Diog,·rie (--'>I, col. ro97, n. 22) ed Ermogene; ll Tesri --'> co l. 596 s. v. y6vv; quivi anche
dr LnPOLDT, 43, n. 89 . la bibliografia.
29 (lucsra tendenza è così sv iluppata, che sin 12 LEIPOLDT, 4 5. In LFrP01.nT, 4 .5 ss. anche la
da eporn antica la Grecia poté assistere al sor- disrn ss ione dd materiale archeologico.
( 11 ,26c;) LpX

divinizzare l ' iniziato si rive rbera l 'ide~1 momento che 1 no stri termini rc11drn1n
tn1dizionale di una comunione fra uom o quasi semp re l'eb raico 'iibad e i s1101
e d èi. d e nominati vi.
Non è questa la sed e per una analisi òov).zvw trad uce norma lmente 'hd.
sis tematici e una valutazione compl e~ ­ sa lvo che in Is. 56,6 (.fiirat) , Dan. 7, 14.
siva di questo atteggiamento, che non 2 7 (Teocloz ion e: p''fah ) "';in alc uni pa ~ ­
è soltanto g reco, ma impronta larga m e n- si l'originale non ha un ve rho indicante
te di sé la relig ion e dei popoli indo- il serviz io, ma il g reco òovÀEvr0 inte r-
europei 33 • Qui basta avere sp iegato il preta correttam ente il senso d el conte-
moti vo per cui la famiglia di òovÀoc; sto ( 1 Ba.:r. 2,24; 3 Ba.cr. 5,6 A) n. Lo
non poteva rientra re neìla te rmi nologia stesso va d e tto per ooùÀ.oc;, che, sal\'o
religiosa greca ed ellenistica. Posto il rare eccezioni, trad uce 'ehcd, e per òov-
rapporto re li gioso ne i termini anzidetti, Àda.. Soltanto òovÀT] di regola rend e
sarebbe s tato ass urdo definire la dove- 'iimd, oppure sifhd, e non una radice
r osa devozione agli dèi co me una Òou- 'bd (eccez ioni : Ex.21,7; Neh. 5,5B),
ÀEl..a. e òovÀoc; chi praticava tale d evo - ma la ragione, molto sem pli ce , è ch e
zione. La religione greca non conosce nell'ebraico antico non vi era una paro-
il òovÀoc; d egli dèi, bensl il loro ~ la derivata da qu esta radice, che sign i-
cplÀoc; 14 . Questo spiega tra l'altro perché fìcasse ' schiava'.
i cinici contemporanei degli apostoli
I. Da Ila corrispondenza ooùÀoc;/' bd
amassero presentare il loro rapporto
con la di vinità non come òov),Ela. ma si d es ume che il gruppo di parole serve
come 7tpòc; iJrnvc; ò1uÀla. (Ep ict ., diss . anche nei LXX e in generale nel giudai-
3, 22 ,22).
smo greco a designare lo schiavo e la
ma posizione, nonché a rappresentanzu
B. LA FAMIGLIA uNc ursTrcA n1 òovÀoc;
NEL GIUDAISMO la condizione; di più, dal momento che
il se rvizio di schiavo è se ntito come
Se, vcnendo alla Bibbia greca ·1°, ci
chiediamo quale uso essa faccia del no- qualcosa di anormale, possiamo aggiun-
stro gruppo di parole, risulta innan zi- gere che i LXX e il gi udai smo di lingua
tutto evidente che esso è nettamente greca danno a ÒovÀoc; e derivati un 'ac-
preferito ai sin on imi (òuxxovzc.v, ÙTCTJpE-
centuazio ne assai spicca ta .
. .dw, ecc.). Quando è in gioco l'idea di
servizio, q ues ta viene espressa di regola Generalmente nei LXX 'ebcd non
con un vocabolo del nostro g ruppo, il viene tradotto con òovÀoc;, ma con Teai:c;,
cui signifìcato viene così ad allargarsi quando per schiavi si intendono coloro
oltre lo s tretto riferimen to alla schi av i- che non sono in condizione di disporre
tì:1, che lo caratterizza nella grecità ex tra- di se stessi, ben sì sono ad nutum di
bibli ca. Né può essere altrimenti, d al un altro, come si no ta nel Pentateuco

3J I Persiani, e anche i Roman i, cos titui sco no ( 1923) 16 1 ss .


un a caso a p arc e : gli uni e gli altri infat ti pra- 15 SuJJ'argomcnw, d r. BKANDT, 40 ss.
ti cano non poco nel c ul to l'uso della genufles- :Il> Il tes to corrente ha Àa:,pEVEW (1•. q) op -
s io ne ( LEIPO!.DT . .f6 ). pure u7to-criO'uE0'1)0:.•, ( v. 27 ); che i n certo qu al
.>-1 Cfr. p. es. Epiu . di rs. 3,22,95 e paSJim. Su! modo è traduzione più propria rispe tto ;1
conc:etto e.li q1lì, o:; -coù àtoù ndl 'ellen isrno dr. Àa:-cp EVf ~V.
E. PETERS0:-1. Oer Gottesfrcund , i.KG 42 Jl In ljl80,7 i! traduttore ha confu sn 'br e 'bd .
( ll ,2(J':)) l.f )O

in tutta la legislazione sugli schiavi . non us,1nn oouAoc; , come fanno a pro-
Si può dire perciò che 7w.i:c; come tra- posito degli altri 'abde jh z1..Jh (Mosè,
duzione di 'chcd nel senso di 'schiavo' Giosui:>, ccc. ), ma preferiscono l'espres-
presenta un rapporto natural e e in de- sione ~ -;ca.i:c; di Dio, seguiti in ciò
finitiva inoppugnabile, mentre con oov- dal N.T. (ilei. 3,1).26 e pa.~sim). A no-
Àoc; affiora il pensiero che il servizio s tro avvi~o questo si d eve a una pn.:cis<l
di schiavo è illegittimo e essenzialmen- convinzione dcl traduttore, il quale pen·
te assurdo 38 . Da ciò consegue che i no- sa che lo 'ched jhwh compie la f unzio -
stri vocaboli nei LXX sono mati co- ne di servo non perché tale lo rende
stantemente per definire i servizi che gli il rapporto col suo Signore, ma perché
Israeliti furono costretti a prestare in appartiene per natura all'o[xoç di que-
Egitto (Ex 14,5 e passim). In questo sto. Quando il 4 Esdr 7,28 s.; 13,32
periodo l'Egitto è per gli Ebrei un o[xoc; taglia corto ad ogni equivoco, trasfor-
oouÀEi'.Rc; (Ex 13,3.14; 20,2; Lcv 26, mando 6 TCa.i:c; ftO•J dei LXX in un chia-
45 e passim). Quando un popolo vien rissimo /ilius meus, non fa che trarre
sottomesso a un altro, la sua posizione l'ultima e logica conseguenza del crite-
è sempre indica ta con oou),EVE~V, sia rio adottato dal traduttore greco di Is.
che si tratti di Israele (Iud. 3,8 q e 5 3. i\Ia con questo si è imboccato un
passim; cfr. anche Flav. Ios., bcll. 7, cammino che evidentemente porta lon -
32 3 s.) oppure di un altro popolo, co- tano dal nostro gruppo di parole e ren-
me i Filistei { r Bacr. 17,9) o gli Egi- d e superAuo intrattenerci di pii:1 sulla
ziani ('Hcr. 19, 23). Giacobbe quando questi o ne dello 'ched jhwh Se poi in ls
inizia i sette anni di servitù TIEpi. c-i'Jc; .5 3,11 il suo se rvire è connotato come
'Pa.x'iJÀ (Gen 29, r8) si mette nella un oo•JÀEÙELV, ciò non fa che conferma-
condizione di oovÀoc;, e questo egli fa re quanto abbiamo detto.
non sebbene sia libero, ma proprio per-
ché tale è e rimane. La stessa idea af- 2. Poiché il gruppo semantico serve
fiora anche nel caso di Esaù e Gia-
a definire un rapporto di dipendenza o
cobbe, quando, per esprimere il rappor-
to paradossale tra di essi conseguente di scrvi tt1, sia esso imposto o, in de-
all'inganno di Giacobbe, I sacco benedi- terminate circostanze, liberamente as-
ce il più anziano, pronunciando tra le sunto, ma sempre comunque avvertito
altre queste parole: cc{.> àoEÀ.<pt~ wou
òouÀEvcrnc; 39 • Il quadro dell ' uso Jin- come una limitazione, si comprende co-
guistico è qui del tutto omogeneo. me esso sia anche l'espressione corren-
Alla luce di quest'uso ben defìnito te per d esignare il rapporto tra i sud-
dci ter mini ci pare opportuno dir su-
diti e il re r:ella monarchia dispotica
bito una parola circa la questione <lel-
l' 'chcd jhwh (servo di Dio) di Is. 53, del medio oriente .
anche se essa non rientra del tutto nel
nostro argomento, atteso che i LXX qui Sotto questo aspetto l'uso linguisti-

38 L' uso dcl termi ne òovÀ.cç si può pertan- comporta l'idea di una so ttomi ssion e degrn·
to pun1ualizz,u:c esattamen te , come scrive il dante >>.
BrJndt, in qu esti term ini : «ÒovÀoç serve a ·19 11 problema dell'interpretazione storica dc:l-
desi gnare qualsiasi genere di prestazione ser- L1rchc:1ipo non ha irnporta nz:1. Cfr. i com -
vile. Anche nel !' A.T. la farnigl i:1 di Ò'.lvÀ.oç lll t'nLiri ad I.
òovÀoç (K. ll. Rcn11 s1orl ) ( rr ,270J q ;z

co d<.'. ll'A.T. e d ci LXX si può s tudiare co rni ce dcl cerimoni a le di corte s' in se-
so lo n e l co11 1cs to d cilc situazion i u s uali ri sce forse an ch e il fatto di J\hi<>ai l che
ne l medio ori c: nt c antico. Dappertutto quando giungono a lei dci n~i:oEc; di
il re s ta al di so pra d e i suoi sudditi co- David p er chiederne ·la mano a nom e
me sig nore asso luto , tenendoli so tto- suo ( ~ I, col. T r I 2 ), li a(·cog lie sul -
m ess i com e sch ia vi legati al padrone per ] 'istante com e oovÀY) di lui e si premura
la vita e p er la morte. Il gruppo di di far loro lavare i piedi , servizio del
oov ÀE VEL'i è adatto per essere usato qui yuale va d ebitrice a David in qualità
in quanto s ta sempre contrappos to al di sua sposa (r BaO". 2).40 s.). II mes-
concetto di libe rtà. Così vi sto dal lato saggio che in 4 BaO". 16 ,7 !\cab man-
del re esso espr ime come n essun altro da al re cl ' Assiria dichiarando ooù),6c:;
41
termine il più alto grado dell'autorità ()'OV XIX~ vl6ç O'OV EyW , implica il ri-
sia in qu an to rivendicata che in qu anto conoscimento della supremazia d el re
ese rcita ta . così come, visto dal lato d ei assiro e il pa ssaggio dall 'autonomia ,
sudditi , indi ca obbie ttivamente la mas- durata fino allora, a un va ssallaggio,
sima so ttomi ssione e sogge ttivame nte il con tutte le conseguenze che ne d eri-
pi\1 spiccato se ntimento di sudditanza . vano (cfr . in proposito 4 BwY. 24 , r ss.) .
Bas ti portare pochi esempi. I corti- In tutto ciò vi è un aspetto esse nzia ·
giani cli Saul si chiamano, come tutti le , che non può esse r trascurato : il
quelli d eìJe corti orientali 40 , suoi aha- I gruppo di ÒoùÀoc:; nel senso su nnomi -
dìm/òovÀo~ ( I Bcw- . 18 ,5 .30 A); tal e è nato è u sato sempre e solo p er presen -
pure David (r Bacr. I 9 A e passim) fìno tare i sudditi o i sub alterni di fronte
a qu ando non diviene re egli s tesso, e al sovra no, sia quando sono i sudditi
allora è Gioab , il s uo gen ernle in capo , s tessi che p arlano , sia quando parlano
che di vi e ne suo ooù).oç (cfr. 2 Ba.v. 14, gli altri (così p er es. in 2 Bav. q ,
42
19 s. e passim). P er tutto il popolo va le I 9 s .) ; non av vien e i nvece m ai che i
la norma ch'esso oo vÀEUE~ al re (3 Ba.v. ter mini esprimano un rappor to di sud -
12 ,7 ). In 3 Bmr. 12 ,7, nelle parol e d e- ditanza ricorre ndo su Ila bocca del so-
gl i anziani al giovan e re Roboamo vi è vra no. Ciò significa che i vocaboli p resi
un in geg noso g ioco di parole : essi in · in se nso traslato presuppongono nor-
fatti gli con sigliano di essere per una malmente l'acce ttazion e, libera o impo-
volta oovÀcç del popolo s tanco della s ta , della pretesa di d o minio avanzata
corvée, cioè di dargli retta e di allegge- da un altro. In qu es ta co ndizione è
rirne la situ azio n e socia le rinunciando chiaro che un'impor tanza d ecisiva h a
alle proprie pretese, perché in tal modo l'effettiva capacità di tradurre in atto h
sarà tanto più certo di as sicurarsene p e r pre tesa in ta l modo avanza ta .
sempre la oovÀEla., che sarà pres tata di
buon grado e spontaneamente. Nella 3 . Quest 'uso cerimoniale d el gruppo

40 Come l'sempio di un 'età p iù antica bast i rn K NU DTZON 643 ( nr . J58, 1 s.): «A DC1du,
ve<lere nelle lettere di El-i\marna il termi ne mio signore , m io padre, (parlò) dunqu e A zi ri,
con il qual e si ddìni srono sempre i fun zion ari tu o figlio, tu o servitore (ardu -ka) .. .».
reali n ei con fronti del loro signore; ess i s i
chiamano ardu=scrvitore, servo, schiavo; dr. 42 Cf r. anche nella lettera di Rib-Addi al re
J.A . K1'UllT ZON, Die El-A marna-Tafeln [1 915] (KNtJDTZO N 41 9 [nr. 88 ,9 ss .] ): «ch i è Abdi-
passim. asrat i, il se r vitore (a rdu). il ca n e, da far di
41 La form ul a nell e sue or igin i se mitiche è re::sta sua n ell e terre del mio signore?». Altri
molto an1ic:1 ; dr. la lettera di Aziri a D C1du pass i ibid. r 1 3 r.
di parole ha avuto importanza storica Ne l rn ncc tro i: sempre implicito il ca
in qu anto offre le premes se della sua a ~­ r att e re t:scl 11sivo del rapporto con Dio
sugge rito ta nto da ll'equ iva le nte semi
sun zion e nella te rm inologia liturg ica. ti cn 'ahi1d qunnto cfol termine 000\::ç
Lo S\'iluppo ~ t or i co d el conce tto rnl- e di qt:i t: stato possibil e fare un ul
mina nella descri zione del rap po rto di tcri o re pns so in ;1vanti , qu ello dcl pi (
is rae lita che, come si vede nel Salte-
dipendenza e di servizio che lega l'uo-
rio (l)J 2 , 1 I; 9 9 ,2 1 o r ,2 3 ), u sa la lo
mo a Dio. È su questo punto che il c uzion c oovÀEVEL v '0 :xvpl<~ per espri
m odo di esprimersi giudaico e orientale me re qu ello ch 'egli sente di essere sotto
mos tra più al vivo il co ntrasto che l 'op- il profilo reli gioso , contrapponendo s'.
volutam ente ali'' empio' ( ~ àµa.p'twÀ6ç
pon e a qudlo delia g recità e dell 'elle- 45
I. coli. 872 ss .) . Perciò si spiega p'.J·
ntsmo. re pe rch é mai i g randi p ersonaggi della
storia d'I sraele , che all' appello perento-
oovÀEVELV nei LXX è il termine p 1u rio di Dio han dato una ris·po sta singo-
usato pe r indicare il culto , inteso qu e- lare ed esemplare , siano stati fregiati
s to nel sen so totale di comunione con d el ti toio onorifìco di oouÀOL flEOU; tali
la di vinitò e non sempliceme nte come sono Mosè (los q ,7 A; Flav. los., ant.
singolo atto liturgico 43 • Questo spiega 5 ,39) 41', Giosuè (los . 24 ,29; Iud. 2,8).
l 'uso assoluto del termine, senza prec-i- Abramo (~ ro4, 42) 47 , David (tj; 88, 4
sazione della persona a cui il culto è e passim) , Isacco ( .6.a.v. 3.35) , i profeti
prestato. Lung hi periodi della storia re- (4 Ba.O". 17 ,23 e passim) e anche Gia-
ligiosa di Israel e son tracciati secondo cobbe = Israele come popolo di Dio
ques to schema: il popolo prima pratica ( ls. 4 8, 20 e passim) 48 • Ci si spiega al-
il oovÀEVHV 'to~c; Ba.a.Àlµ (!ud. I0,6.10 lora che comportarsi cli fronte a Dio in
e passim ) oppure flEo~c; É'tÉpoLc; (I ud. IO, mani era diversa da\ oovÀEVELV altro non
44
I 3 e passim ) e infin e torna a servire è che di sobbedien za e tradimento della
't!fl xvpLl{). L ' una e l'altra forma di ser- sua causa.
vizio può verificarsi , ma resta ciò che
si convi e ne ad Israele come popolo
eletto dell'unico Dio, cioè il oovÀEvHv 4. L ' atteggiamento 'liturgico' espres-
'tQ xvpl({) p.OVl{J (Iud_ ro,r6 e passim). so da oovÀEVEL\I è comune agli Ebrei e

4.1 In qu es to senso sono impiegati ---? À.a.-rpEv- lo passo; altrove egli rappresenta per il giu-
ELV e f.Enavpy ELV. da ismo il--'> q>lÀ.oç di Dio. In .6.a.v . 3.·3 5 Abra·
44 Ques ta fun zione espressiva adempie la for- mo è presentato come 'Ì]ya.7tTJIJ.Évoç, I sacco
mula rabbinica 'èihòda ziird, designante il se r- come òovÀ.oç, Giacobbe come ayLDç di Dio.
vizio di qual s iasi divinità che non sia il dio 48 /\n chc in Giuse ppe Fla vio qu alche volt a i
di I srael e . G iudei sono chiamati ooÙÀ.OL "COU 1'tEOU (an i .
45 Cfr. an che nel sa lteri o il pio che si defìni- n ,90 . ro r). senza che p erò si possa p a rla re
scc lìavÀ.oç i}w) (\)J 18 ,12.14; 26 ,9; io, 17 e qui di uno s tadi o pit1 av anzato ddl'evoh1zio ·
passim) . TI valore di qu esta formula è quello ne linguisti ca (A. Son.ATTER, Wie sprach Jo -
tradi zionale g iud aico , lo nt ano perciò ancora sepbz: s von G ott?, 1 2 )_ P er quanto r iguard,i
dall 'accezio ne neo-testame ntaria di cui si trat- l'u so d ella fami gli:i di lìovÀ.oç nella su a acce
re rù i·n segui ro . z iDne reli g iosa, G iusC' ppe Flavio mostra di su -
46 Alrri p assi in L!ET ZMANN, l\Orn. a r .1. bire forti os tacoli , fo c ilrn ente comprensibili se
47 Tale titolo è dato ad !\hramo in questo so- si pl' n sa qu ali e ran o i suoi le tt or i.
fojì,oç (K. I1. Rcngstorf)

49
agli altri popoli semitici , come pure le altro non è che la manifcstazi on c dei
agli Egiziani 50
• Gli uni e gli altri si rap- diritti divini sull'intero popolo non me-
no che su ogni singolo suo rn emhro. La
presentano D io come una maestà incon- storia , e con essa naturalmente la pre-
di zionata e come assolutamente superio- senza della legge come manifestazi un e
re agli uomini, come si vede nei nomi de lla volontà divina, comportano per-
ciò da un lato il costante invito al ih:w
stessi delle divinità semitiche (Baal,
oouÀEVELV, dall'altro la garanzia che pc~
Adon , Adonaj/xvpLoc:; ecc.), i quali de- il giudeo il servire Dio ha un si gnifi ca-
scrivono tutti la divinità con i tratti del to tutto particolare (cfr. Flav. los ., bel! .
'signore'. ì,233-418 s.; ~col. 854).

Dove affondi le radici una siffatta Anche nelle rcligirmi mistcrù:hc è


rappresentazione della divinità ·11 per noi
presente l'idea dell'uomo che sta come
è indifferente. Comunque in epoca tar-
diva essa accusa nettamente l'influsso schiavo ai cenni della divinità, cli cui
della concezione del monarca, allo stes- è proprietà, entrando così in singolare
so modo del cerimoniale liturgico, che, rappo rto con essa. M::i , a differenza del
come si vede nell'usanza di genuflet-
tere davanti alla di vinità , ris~nte del giudaismo, que ste religioni non hanno
cerimoniale di corte 52 . In Ier. 13,10 il il senso della storia né dell'universale
parallelismo mostra che ( i'}Ey) oovÀEv- imperativo dell 'obbedienza che cfa qu e-
53
H V e 11:pocrxvvEi:v sono sinonimi ; co-
sta risulta; perciò il rito non può ser-
me al re, così anche a Dio vien resa la
11:pocrxvvY)trLc:;, espressione più d'ogni al- vire se non a immettere al loro servi-
tra chiara della completa dipendenza zio , come avvi ene nei misteri di Cibele,
dell'uomo da lui. Esternamente la co- nei quali l'iniziato diventa membro del-
scien za del legame con la divinità si
manife sta nel gran numero di nomi teo- la comunità e schiavo della dea nel cor-
fori formati con la radice 'bd 54 , i qua- so di una cerimonia che è accompagnata
li, sia dentro che fuori del giudaismo, da cruente mutilazioni 55
• In altri casi,
sono il riconoscimento esplicito dei di - 56
come nei misteri di Attis lo stesso ef-
ritti della divinità su coloro che li por-
tano. Nel giudaismo la cosa ha questo fetto si ottiene col tatuaggio religioso,
di particolare, che l'intera storia d'Israe- segno dell'impressione del marchio del-

49 Cfr. sull'argomento W. W. GRAF BAUDIS- 22 ( cfr. F. CuMO NT, Die orientalischen R eli-
SIN. Kvrios als Cottesname im Judentum und 1',ionen im rom ischen H eiden tu m' [r931] 24
seine Stelle in der Religion.rgerchichte, III ss ). Può darsi che si debba supporre qualco-
( 1929) _52 4 ss.: l'adoratore di Dio designato sa del genere in un'iscrizione di Kcfr-I bu ar
su o se rvitore . (B e II 2 I [ T897 ] 6 0 ), dove uno schia vo
.\O Per ult eriori schiarimenti v. LEIPOl.IH, 36 ss . ( lìovÀ.oç) della dea siriaca parla dei successi
5l Cfr. sull'argomento BAUDISSIN, 6r.o ss. da lui conseguiti al servizio della sua xvpla in
-' 2 Cfr. sull'argomento LEIPOl.DT, 28 ss. pratiche poco pulite. f..; difficile pensare che
).) BRANDT , 43. sia stato un comun e ierodulo a comporre una
s4 Cfr. l'ele nco di yucsti nomi in BAun1 s s1N, iscri zione di qu esto gen e re.
527 ss. Sò Pn1d. rn ,1076 ss.; dr. F. J. DiiJ.GER , A ntike
55 Catuli. 63; Liv. 37,9 ,<) ; Cic. de legibu.r 2,9, und ChriJten t um, 1 ( r929) 60 ss.
1437 (11 ,2 7 2) iì cvi. oc, I K J I. l\en gstu rf) (11,2 7 2 ) l4 .~ 8

lo schiavo, oppure con la cauteriuazio- conce tto greco di cplÀoc; itrnv, nonostan-
ne di una foglia d 'edera come avviene te l'uso formale di òoùÀoc:. Ciò che Fi-
lone ril ev:i nel servi zio re~o a Dio non
nei misteri di Dioniso 57 . Questo rito è tanto il concetto della venerazione
non si può affatto paragonare a quello di Di o in sé considerata, quanto la di-
giudaico della circoncisione, non foss'al- gnità che ne deriva all'uomo. Ciò ap-
pare a tutte tinte quando Filone, im-
tro che per la possibilità che questa in
pi egando positivamente OOVÀEUELV co-
particolari circostanze venga tra] asciata me termine liturgico, gli dà un senso in
senza che perciò ·l 'interessato rimanga tutto contrario a quello inteso dal giu-
escluso dalla comunione con Dio e con daismo . Egli infatti afferma che chi si
allontana dal servizio di Dio, che è
i I suo popolo 58 , cosa, questa, che non misericordioso, diventa necessariamente
60
è ammissibile nei misteri. òovÀoç [EVÉCTEwç ... -cTjç àvl)ÀEOVC, ,

La peculiarità dell'uso liturgico di cessa cioè di dipendere dal Creatore per


oovÀEVELV in Filone si riconosce alla passare alla dipendenza esclusiva del
maniera stessa in cui ne parla . Egli usa creato, un creato, per giunta, col quale
lo stesso linguaggio dei LXX, e, come è impossibile entrare in rapporto vita-
questi, riferisce anche il oovÀEVELV a le, con la conseguenza che ogni possibi-
Dio in quanto xupLoc;. L'insieme , però, lità e ogni speran za di libertà (ÈÀEvitE-
in lui non supera praticamente i limiti pov ELvaL) va perduta 61 • Solo partendo
della metafora, come traspare chiarissi- di qui Filo ne può, anzi deve , definire
mamente dalla defìnizione di EÙcrÉBrnx.: il Ì}E(~ òovÀEVELV come oùx ÈÀEVltEplm;
WCT't'E ihav -rl}v EÙcrÉ~ELav ÀÉywµEv El- JLOVOV à.À.ÀcX xcx.~ ~acrLÀEi'.cx.c; èi.µELVOV 62

wu itEov itepct1tElav V1tlJpEcrlav nvà. Per questo stesso motivo la formula


't'OLCXV't'Y)V cpaµÉv, Ò1tOÌOV oovÀOL OECT1tO- òovÀoç itEOv in Filone non ha nessuna
't'aLç -rò XEÀrn6iiEVOV cX.6xvwç 1t0LEÌV accezione che vada oltre la detta alter-
Èyvwx6-rEç Ù1tl)pnovcrL. OLolcrEL oÈ mi- nativa . E ssa rappresenta per lui una no-
ÀLv, O't'L ol, µÈv OEcr1t6-rcn Ù1tY)pwlaç Èv- zione pura men te intellettuale che non
OEEi:ç, ò oè: 1'Eòç où XPEi:oc; · wcr-rE f..xEl- gli può servire a connotare il rapporto
voLç µÈv -rà w<pEÀl]crov-rcx. cx.ù-roùç Ù1t1)- concre to del fedele di fronte a Dio. Per-
pE-rovcrL, 't'~ o' oÙOÈV Ei;w <pLÀOOECT1tO't'OV ciò Filone, pur usando i termini del
yvwr.LlJ<; 1tapÉçovcrv Bù-rLwcrcx.L µÈv yàp giudaismo , in pratica ne resta lontano
OÙOÈV EÙPYJCTOVCTL, 't'WV 0ECT1tO't'LXWV miv- e si mantiene invece nella tradizione
't'WV f.ç à.pxfic; ov-rwv àplcr-rwv, 1.LEyciÀcx. cinico-stoica.
0' mÌ'toÙç OVTJCTOVCTL "(VWpLCTitfjVctL itEC~
1tpoµl)frovµEvoL (det. pot. ins. 56). An- c. LA FAMIGLIA DI òoùÀoç NEL N.T.
che a non volere tener conto che la con-
cezione di Dio come di colui che non l. ooù).oc; nel!' accezione profana
ha bisogno di nulla è tipicamente gre-
ca 59 ed è estranea al giudaismo, qu este a) Non si può parlare sen za riserve
considerazioni di Filone richiamano il <li una accezione profana della famiglia

$7 Cfr. F J. D iiLGER , A ntike un d Christentum , Agnost os T heos (191 3 ) I .3 s,


2 (r 930) ro2 ss . w det. pot. ins. 146.
58 STRA CK· BILL ERB EC K, IV 26 . 61 Cfr. leg. alt. 3,194 ss.
59 Cfr. le citazioni raccolt e . in E. N1) RDEN , te çpcc/cg. i ,57.
ooiJì,'.):; (K. H. Rc ngswri J

lin guis ti ca di òoù), oç nel N. T. Se s1 li giosa, in lj ua nto 2: la legge sr css;t che


escl udono i ra s~ i in cu i o::iv),oc; appare ne assicura la valid ità 63
Il rapporto
in un contesto reli gioso , il pit1 delle t ra padron e e: schi avo nell e parabole
vo lte esso è impi ega tu in sensu figura - di G es ù è dcl ineato co n assoluta so-
to , cioè in met <ifore e s imil itudini , so - b rie tà. D el termine oovÀ.:JL G esti si è
prattutto nelle p.ira bole di Gestt. Un ser vito p er d ue scopi: I) per es prime-
impiego d el termine in senso proprio s i re l'assoluta dipendenza degli uom in i
h a per lo pii:1 solo nelle le ttere alle co- da Dio"4, e 2) per significare che Dio,
munit à, in que i passi in cui si tratta nel suo rapporto con gli uomini , non
della posizio ne degli schiavi cristiani sottos tà a condizioni di nes sun generé'.
rispetto ai loro padroni non cristtam Qui il termine oovÀoc; esprime sempre
(Col. 3,22 ss . e passim), o dei padroni un dato cli fatto cui non ci si può sot-
cristiani ri spe tto ai loro sch iavi (Col. trarre e di cui invece bisogna portare le
4 ,r; Hph . 6,8 s.), o anche della posizio- conseguc: nze, se non si vuole incorrere
ne degli schiavi nella comunità ( r Co r. nella punizione. N on c 'è posto p er una
7 ,21 ss . ). volontà propri a accanto a quella del xv-
pLoc;, per un'iniziativa personale com-
Bastano peiò ques ti pochi passi per
patibile con la sua sovranità. Ricorre
poter asse rire che l'uso linguistico del
anche la men zione del cara ttere esclu-
N.T. s'inquadra perfettamente nella ter-
sivo del rappo rto che lega lo schiavo al
minologja del tempo e non d eve perciò
XVpLoç: OVOEL<; OVVCt.'r!X!. OVCTÌ. XVpLOLç
essere inteso a prescindere da quella.
oovÀEvnv .. . (ìvft. 6,24; Le. 16,13).
Anche qui la famiglia di oovÀoc; desi-
gna un rapporto incondizionato di di- Mt. 6 , 24 e Le. l6 , 13 costituisco no
pendenza da un XVpLOç che rivendica una tes timonianza indiretta della pos-
sibilità che un o schiavo avesse due pa-
una signoria total e, cui corrisponde so-
droni sì da essere obbligato a serv irli
litamente da parte d el oovÀoc; una com- a mbedue. In realtà ciò è avvenuto M , e
ple ta sudditanza sufficientemente fon- si è anche verifica to che vi fossero schia-
data sul se mplice fatto che es is te il xu- vi emancipati da un padrone e non da
un altro, così da essere per metà liberi
pLOç; essa cioè non ha bisogno di al tra e per metà schi av i 67 • In una situazione
particolare gi ustificazione m o rale o re- di qu es to genere è illogico, oltreché

63 (Jr. , acca IJto ad esp ress ion i come ò oou),o:; 66 Cfr. Pes. 8, 1: Uno ch e sia sch iavo d i due
-rov ctP XLEpÉ r..i:; , che non contravvengono mi- padroni (a ll a se ra di Pasqua) non deve cibarsi
nimament e ;11l'uso lin gu isti co, soprnrtutto Mt. del!' (agnello pa sq uale) di e ntrambi . In T. ]eb.
8.9 e Le. ì ,2 ss . CJ,2 i.: menzion•Ha b possib ilità che uno schia-
64 C:fr. p er es. i \-f t. 2.1 ,45 ss. ; Le. 12. 37 s., . \'O sì:i pl'r il 99 per cento proprietà di u n sa-
cerdote t: pe r l'uno per ce nw propr ietà di un
60 Cfr. pe r es. Mt . 18,23 ss.; 2 5, r4 ss . par ; Le. isrnelit:t bico.
17.7 ss . 67 Cfr . i passi in S TR ACK -Bll.l.ERllE CK. r 4n s.
oouì,oç (K. H. R en gstorf) (rr,274) r442

impossibile, che <mo schiavo possa ser- schiavo con quell'accento di spregio e
vire con la stessa devozione due pa- di infamia che è tanto evidente nella
droni, proprio perché le loro pretese
e interessi sono divergenti. Gesù espri- grecità profana e nell'ellenismo. A que-
me ciò nel linguaggio dei suoi contem- sto riguardo il N.T. si differenzia deci-
poranei e del suo popolo, presentan- samente anche dal giudaismo contem-
do lo schiavo che &:1a7t~ un padrone poraneo. Il concetto di òovÀoç è sempre
e µLO-E~ l' altro, cioè è mal disposto
verso di lui (~ µLo-Etll) 68 . Il oouÀEu- positivo e tale rimane. Che se talvolta
EL'V, pertanto, designa il legame esclu- è oggetto di duri biasimi 71 , non si dà
sivo con uno dei due padroni. Quando però mai il caso che il concetto del
Gesù, sulla base dell'esperienza umana,
oovÀoç, in quanto tale, comporti una
condanna chi pretende di esser oovÀ.oç
di Dio senza rinunciare al legame con condanna o anche soltanto una disap-
mammona (~ µcxµwvG.ç), non fa che JJrOvazione .
trarre la conseguenza da un dato di fat-
Per il giudaismo del tempo di G es ù
to da tutti ammesso, piegandola a illu-
lo schiavo è, come nel mondo greco, un
strare il rapporto tra l'uomo e Dio, qua-
uomo di seconda categoria . Giuridica-
le è bene espresso nel concetto di oov-
mente lo schiavo (cananeo) 72 è valutato
ÀEVEL 'V. Gesù perciò non ha inteso tanto
alla stregua di un immobile 73: non è
condannare la posizione di un oovÀoç
soggetto di diritto e non può possedere
che sia al servizio di du e XVpLOL 69 , quan-
nnlla 74 . Anche la sua famiglia non ap-
to invece l'illusione dell'uomo di poter
partiene a lui, ma è proprietà del pa-
esercitare una oouÀEla senza concentra-
drone, che, se vuole, può dargli in spo-
re tutte le proprie forze nell'adempi-
sa anche una sua schiava 75 • Questa con-
mento di un legame e di un obbligo
cezione si riflette anche nel culto, giac-
esclusivi.
ché gli schiavi hanno limitati doveri
h) Anche per il N .T. dunque il ter- liturgici 76 • La loro inferiorità al riguar-
mine oovÀ.oc, implica il concetto classico do risulta evidente se si pensa che so-
di assenza di libertà e di limitazione 70 • no equiparati alle donne n ( ~ coll. 722
s.). Soprattutto però la loro inferiorità
Ancor più degno di nota è guinch il fat- morale 78 risulta dal fatto che solo par-
to che nel N .T. non si parli mai dello zialmente sono soggetti alla lcgge79 , sen-

68 Cfr. per l 'uso lingu isti co KITTEL, Proble- p rima categoria si nota la posizione del tardo
me, .54 S. g iud ~1ismo nei confronti dello schiavo; a que-
69 Così per es . KLOSTERMANN, Mt., ad l.: tale sta perciò restri ng iamo la nostra indagine.
rapporto ... è insostenibile. 7l STRACK-BtLLERBECK, IV 7 19. Su questo e
70 Un buon esemp io è anche Gal. 4,1 s. : Èqi' o- s u quanto segue, cfr. anche S. KRAUSS , T al-
r;ov xp6v ov o x),11pov6 ~ ioç VTj7tLO<; Èa"nv, ov- mudìsrhe Archiio[ogie, Ir (19rr ) 9 r ss.
OÈV oiarpÈpEL oovÀov xvptoç miv·rr.ùv wv ...
n STRA <: K !311.LERllE CK, rv 720 s .. 7 22.
axpi -rljç 7tpo VE<7!~laç -;ou na-rp6ç.
1; SrnACK·R1r.LERBECK, r 803; IV 72 r.
71 Cfr. lvlt. r8 ,32: oouÀE 7tOVT]pÉ, e anco ra Aft.
76 STRACK Bl!.1.ERBECK, IV 727.
25 ,26.30 ; Le. 19 ,22.
72 Cioè lo sch iavo che non è ebreo di na scita, 77 STRACK ·Rll.LERflE CK , IY 727.

a differen za di quelli che sono ebre i di nascita 78 Cfr. KRA USS. 92 ss .


('schiavi ebn:i') (dr. per questa di st inzi on e i9 In qu esto es,; i sono su ll o stesso piano dei
STRA CK-J31u.E1rn ECK, IV 698). Sciltanw nella gent ili. (-:; :. cllf l. XX r ss .).
lìouÀoç (K. H. Rengsrorf) (11 ,275) 1444

za dire che, non avendo una genealogia, mo 85 _ Che se ta lvolt a si dice che i rap .
la loro di scendenza sfugge ad ogni pos- porti tra padrone e schiavo sono parti-
sibilità di controllo. colarmente buoni {Ber. 2 ,7 ), ciò non fa
A questa valu razione dello schiavo che confermare la realtà del tri ste qua-
corrisponde il suo trattam ento. Giuridi- dro che abbiam tracciato.
camente lo schiavo sta sul medesimo
piano di una qualsiasi 'cosa'; il suo pa- e) Quel che Gesù e tutto il N.T . pen-
drone perciò può di sporre di lui a pro .. sa e dice degli schia vi trova eco nel
prio piacimento , senza che nessuno glie-
modo in cui qu es ti sì inseriscono nel
lo possa impedire. Anche se gli infligge
una mutilazione, Ja liberazione sancita la comunità cristiana. La concezione
dalla legge (Ex . 21 , 26 s.) ha luogo solo cristiana non ripudia la schiavitù né si
nel caso che vi siano testimoni oculari sforza di abolirla a qualunque costo. Se
pronti a deporre a favore dello schiavo
in tribunale 80 • Il numero degli schiavi si presenta allo schiavo l'occasione di
mutilati dev'essere stato rilevante, a diventare libero, egli può esserne con-
giudicare dalla relativa ampiezza dell e tento 86 , ma è chiaro comunque che in
discussioni relative 81• Non è senza si -
defìni ti va non ha importanza se egli sia
gnificato che di questo contegno nei
confronti dello schiavo si ha ]'eco an- schiavo o libero {r Cor. 7 ,2! ) . Vale di
che in parabole rabbiniche. Così talvol- più, anzi, vale soltanto la subordinazio-
ta si parla di un padrone che ge tta il ne attiva e passiva anche degli schiavi
bicchiere pieno in faccia allo schiavo
che lo serve a tavola, per punirlo di alla norma sulla quale la comunità mo-
qualche mancanza 82 ; altrove leggiamo della la propria vita, cioè alla norma
di uno schiavo schiaffeggiato per non dell'amore 87 ; essa nasce dall 'eguaglian-
avere eseguito a puntino - pur con tut-
za del rapporto che tutti i membri della
ta la sua buona volontà - un comando.
magari assai generico, impartitogli dal comunità hanno con Cristo, da cui con-
padrone 83 . Per i rabbini, dunque, il ter- segue un rapporto anche reciproco di
mine 'schiavo' rappresenta l'offesa più eguaglianza. È evidente che con queste
grave che si poss a rivolgere ad un uo-
mo 84 ; non per nulla è previsto il bando idee ci si metteva sulla strada che por-
per chi rivolga questo epiteto al prossi- tava logicamente all'abrogazione della

80 STRA CK-BJLLERB ECK, JV 730 s. , 736 s. 86 Non è questo il luogo di analizzare l'an tica
81 Cfr. STRACK ·BI LLERBECK, JV 735 ss.; KRAU SS, questione , se Paolo con la sua frase non ab-
I 247 S. bia voluto prop rio racrnmandare di riman ere
~" Sukkà 2,9 ; Sul::kà 29 a. lìouì,or:;, anche quando si d!ì la possibilità del-
S3 STRACK-BILLERRECK, I V 734· la lihnazione I così forse già Ign ., Po!. 4 ,3 e
R4 Cfr. anche il p roverbio: il ca ne è più ono- n :ccnternente .loH \X' mss , r Kor. 187 s. ad!.
rato (cioè è in maggior conto di fronte a Di o) J-I.D. \'(' t·: NtJL\ND, Das Ncue Testament Deutsch,
<lelk> schi arn (Mek . Ex. a 22, 30 [p . _32 1 , I3 ll [ H ) .33 ] _322 s. ad!. ; di di verso avviso sono
HoROVITZ-RA BIN ] ). Sul confronto con il cane, sopra ttut to LIGHTFOOT, 3 22 s. n. 2; J. CHR. K.
l'esse re più basso con il quale sia possibile VON H o F!'vl ANN, Die heilige Schrift des N.T. ,
paragonare un uomo. cf r. il mio Komm. ;:u u 2 [r 864 ] r55ss.; anche A. Sclll .ATT ER, nel
T. _ìeb. 3.4 (Rabb inischc Texte, I se ri e, vol. 3 co mmcnro al Nuovo Testamento ad l., e altri).
[ 1933 ss.] .3 3 s.). Basti questo accenno.
1\5 STRACK-B ILLER BECK, rv 3 rn . 87 Cosl anche l.o HM EYEX , 1 0 6.
or:•)).oç {K. H. Rcnµstorf)

~c hiavitL1 ·"'. Fd è quantu av venne in dcvc mirare sop rattutt o a conquistare


realtà sop rattutt o rna.n m:1no che il pen - la lihcr tà , ma a 'vivere per il Signore',
csat t.1mcnt c come tutti gli altri che
siero cristiano andava improntando di
L·s pcrimentano i benefìci d ella sua mor-
sé la nuova civiltà ~9 . te (cfr. 2Cor.5,r5; Rom. 14,7ss. e
passim).
Lo scarso interesse dcl N. T. 90 al- I rapporti sociali d ei singoli cristia-
l'aspetto sociale della schiavitL1 prende - ni , con la loro appartenenza a strati
va ori11ine cLi l carattere proprio delh quanto mai diversi , vengono dunque
fede, estranei a i problemi terreni, e posti in ombra di fronte al dono e al
dalla cosciema che l'ordinamento ester- compito che ciascuno di essi assume di
no era inviolabile ? 91 Su una siffatta fronte 'l Cristo. Perciò la differenza tra
spiegazione non si può insistere ; né una xvp~oc; e 8ouÀoc; conserva un valore so-
spiegazione può essere cercata primaria- lo relativo di fronte alla comunior1e
mente nella tensione esca tologica in cui stabilitasi tra essi in virtù della loro
viveva la prima generazione cristiana. partecipazione a Cristo. Si spiegano per-
ma piuttosto nell'azione salvifica di Ge- ta nto due fatti: J. il ricorso al termine
~ù, compiuta per tutti gli uomini senza Ò-.OsÀcpoç, proprio della vita familiare,
differenza di condizione o di n ascita , in per indicare il rapporto tra padrone e
quanto egualmente necessaria a wtti. schiavo (Philm. r6); 2. la preminenza
Ora , il sacri6cio di Gesù acquista tutto dcl rapporto con Dio rispetto a quello
il suo signifìcato p er il singolo solo se che intercorre tra padrone e schiavo,
ques to (~ considerato nei concreti rap- co ncep ito questo seco ndo rapporto nel-
porti nei quali si muove e vive; poich é la cornice dei doveri che stringono il
solo in questa cornice egli compie ciò cristiano a Dio (Eph. 6 ,5 ss.; Col. 3,
che il N. T. chiarn~i ~ àµap-rla. Per 22 ss.; 4 , r; I Tim. 6, r ; Tit. 2, 9; I
il N.T. il peccato vero e proprio è sem- Petr. 2, 18 ss.). Con ciò, del resto, si
pre una concreta disobbedienza a Dio capisce perché il N .T. faccia valere que-
(ba sta vedere i cosiddetti ·codici dome- sta regola anche quando una delle due
sti ci', che si ancorano precisamente in parti non è cristiana. Trattandosi infat-
questo fatto), perciò il suo messaggio ti di un impegno che lega a Dio, esso
mira a far sì che il singolo trovi nel vale indipendentemente da tutti i vin -
sacrificio di Gesù lo stimolo ad esser col i umani, anzi li implica e li configu-
padrone della situazione in cui si trova ra secondo Dio. Allo stesso m odo si
così che si mu ova nella luce di questo spiega pure come mai la libertà non
sacrifìcio. Se ne dedu ce che lo schiavo venga mai rivendicata, ma sia sempli-
che ha abbracciato la fede di Cristo non cemen te ben accolta quando la si p11ò

'~ C!r. H. ) 1\CO.BY, Neutc1/all/ c11.t hch e Ethik ~o Si può asserire questo in via generale, per-
( 1 ih; <)) 362. ché non solo Paolo (comprese le Lettere pa-
1<9 Cfr. i brevi cenni .in ZAl lN, B S» Non è swr:ili) ma anche la r Petr. presuppone la
senza int eresse il fatto che Ori g l:~c spieghi il sch iavitù e riconosce i rapporti intçrcorrenti
termine oovÀoç in I Cor. 7,21 non già come tra gli schiavi e i loro padroni, senza spin-
Jcsign11zionc di un 6ovÀoç vero e proprio, ma gere a un c:1111hiamento delle condizioni; pe-
come una trasposizione metaforica d i yEya- raltro il termine che qui appare (2,18) è --3>
f lYlX!~ ç (J. A. CRAM FR, Catrnac Craccorum otxÉTT']c;.
! 'r11 m111, \' [ 1844] qo). 9! Contrario i.· il Lo11MEYER, ro6.
1447 (11,276) oouÀ.oç (K. H. Rr:ng:; torf)

raggiungere. La libertà esteriore ha cer- s tolog ia neotesta mentaria. L'espression e


tamente valore , ma un valore relativo se ooùÀoç ilrn1) si t rova comunemente im-
paragonata ai ben i che l'uomo conse-
piega ta ncll 'accezione vetcrotes tamenta-
gue grazie alla comunione con Cristo:
alla libertà eia se stesso e da tutti i le- ria, che con essa delìniscc il rapporto
gami che guastano la vita, qu ella liber- del pio jahvista con Dio; oppure vien e
tà per Iddio e per il suo volere che è
usata in ci razioni, così come in num e-
il dono di Cristo (cfr. r Cor. 7,22) n.
È chiaro che in questo modo l'isola- rosi cas i in cui appare il termine òovÀ 'I)
mento del oouÀoç, in quanto oouÀoç, (Le . 1 ,38A8; Act. 2, r8 [citazione] ), e
vien superato in maniera ben diversa inoltre soprattutto nell 'Apoca lisse ( 1 ,r;
che nella diatriba stoico-cinica. Se è ve-
ro che anche qui lo schiavo può esser 2,2 0; 7,3; ro,7; 19, 2.5 ; 22,3.6), che in
detto D..Eu1lEpoç e posto su un pian o di 15,3 dà a Mosè il titolo onorifico di
parità con il suo xvp~oç 93, ciò tuttavia òou).oç -roù frrnù ( ~co l. 1434) e in rn ,7
non avviene grazie a un fatto che lo
(cfr. 19,2), sull'esempio dell'A.T., quel-
renda libero e in tutto àoEÀ(p6ç del suo
padron e pur nella sua condizion e di lo Ji òouÀoL 1:00 itcou ai profeti . Si ve -
òoùÀoç, ma per la convinzione di esse- da anche Act. 4 ,29 . Sostanzialmente lo
re interiormente ben diverso <la quello stesso valore ha il passo di Act. r6,r7 ,
che appare all 'es terno e sul piano uma-
no pari al suo padrone, se non anche dove a Filippi la 'iW.LÒLO-XTJ È'xovo-a. 'ltVEu-
superiore a lui. Quest'ultima possib ilità µa. 7tvfrwva. d efi ni sce Paolo e quelli de!
nel N.T. non è neppure presa in consi- SUO seguito oouÀOL "t"OU ihoù 1:0Ù ulj;l-
dera zione e perciò mostra che, nono-
O--rov. In r Petr. 2,16 l'impiego di ooù-
stante le: coincidenze nella terminolo-
gia, siamo ben lontani dalle idee della Àoç potrebbe attingere all'uso linguisti-
Stoà 94 • Ciò perché tra la Stoà e il N.T. co del! ' A .T. di chiamare i membri cl i
si erge la fìgura del Cristo crocifisso e Israele oovÀoL di Dio , tanto più che il
ri sorto 95 •
pensiero del nuovo I sra ele in quest:1
I cristiani come
2. oou).o~ di Dio e lettera ha un 'importanza fondamentale
del Cristo (cfr. r,r s.; 2, r ss . e passim).
a) La qualifica di òouÀoç itEov come Un pos to particolare occupano I ac. r ,
autodesignazione dei cristiani nel N.T. r e Tit. 1,r , dove gli autori dei due
rimane del tutto in ombra; lo stesso va- scritti si presentano come servi di Dio
le per l'espressione '1"0 ita'.;> òovÀEvnv . (rispettivamente frEOv .. . òovÀoç e oov-
Il oovÀEVELV dei cristiani, dove viene Àoç ìh:ou ). Il passo di Tit . r ,r non rien-
ricordato, ha quasi sempre come termi- tra nell a consuetudine di Paolo di chi a-
ne il Cristo ed è ben fondato nella cri- mare se stesso òouÀoç 'ITJO"Ov XpLcr't'ov;

92 Per altre notizie ~ ÈÀ.wi}Epla . 94 Cfr. soprattutto JoH. WE1ss, r Kor. 189 s.
93 Cfr. Seneca , ben. 3,n, come pure i passi 95 A questo risultato giu nge anche lo ScHM!TZ,
di Epitteto in Jou. WErss, I Kor. 189 . 67 ss., pur seguend o un'impostazione diversa.
r 449 ( ll ,276) Ò?v).cç (K. H . Rengstorf) (u,2 77 ) r451

comunqu e , a presci ndere da ciò, entram- essere veramente cristiani . Esso infatti
bi i pass i vanno oltre il senso che la lo- preso ch e sia sul scrio, presuppone ur
impegno tale, che non era d a un cris ti a·
cu zione ha nell 'a mbito giud aico, dove
no qualunque né la volontà né la capa·
rimaneva ci rcoscri tt a a pochi uomini cità di osservarlo 101•
eminenti o era det ta del popolo nel suo
insieme 96 • Non poss iam o dire con sicu- b) L'impiego della famiglia di òovÀoc;
rezza se qui i nostri due scr ittori si ri- nelle espressioni teologiche d el N.T. po-
chiamino con sapevolmente alla consue- ne in luce la concezione che i cristiani
tudine dei profeti che si definivano òoiJ- in qualità di òovÀot di Cri sto sono sua
À.oL -rov 1'Eov e quindi si attribuiscano proprietà e che la loro vita è una òou-
un ti tolo ufficiale onorifìco, oppure se ÀEla prestata a lui che è risorto e asce-
l'espressione indichi semplicemente il so al cielo. Questo p ensiero però inte-
riconoscimento della propria dipenden- ressa una cerchia linguistica b en più
za da Dio 97 . vasta ed è espresso da un gran numero
di altri termini e gruppi semantici ( ~
Nella chiesa primiti va l' espressi one
ha assun to u n nuovo significato ed è t!;cxy opci.sw r, coli. 3 3 8 ss. ). Qui non pos-
stata usata sempre pit1 frequentemente siamo indicare che le linee generali che
dai cristiani per d es ignare se stessi ( cfr.
ri sultano caratteristiche per l'uso del
2 Clem. 20 ,T; Herm. mand. 5,2 ,I; 6,2,4;
8,ro e passim) 98 . Questo processo fu nostro termine. Il pensiero relativo è
agevolato d a du e fatti: r. dalla generale di impronta propriamente paolina.
convinzione che la cri stianità era il ve- Il presupposto è sempre che gli uo-
ro I sraele st esso; 2 . che Gesù p er i cri-
mini, prima di giungere alla fede, era-
stiani no n era oovÀ.oc;, ben sì figlio di
Dio 99 , il che escl udeva ogni possibilità no già òovÀoL. Quest'affermazione nasce
di confusione. Era poi naturale che col dalla consapevolezza che là vi è ÒouÀ.Elex.
passar del te mpo qu esto titolo si dispo-
dove ci si piega alla volontà di un altro
sassc all'idea di merito 1()(\ d al m o mento
che ad esso aspiravano o di esso si fre- con l'obbedienza, quando cioè - volon-
giavano soltanto coloro che volevano tariamente o meno, non importa - si

96 Sull 'argomen to dr. anc he ScHLATTER, Jak. Aufsiitze zur Kirchengescbichte, li : Der Osten
875. (1 928) 107s.
!'7 Secondo il W1NDISCH, ]akbr., la formula 101 Qui l'uso linguistico giudaico risulta defi-

cita ta in l ac. r ,r si spiega in quanto è più ni tivamente abbandonato. I rabbini non si so-
volte impiegata anche nei LXX per designare no defìn iti 'se rvi di Dio', e n emmeno i farisei.;
il patriarca Giacobbe. Là però G iacohbe s ta non è perciò sulla base di una speciale 'aboda
sf'mpre in qualit à di rappresentante del po- che essi si sono a ttribuiti una posizione diver-
polo Ji I sraele (~ co l. i 4 34 ). sa e superiore a quella della ma ssa del popolo;
la 'abOda di Di o è un fatto che interessa la co-
9l' Di qui l'esp ress ione è entrata nel linglWg·
mun it à, non i singoli (~ col. 1433). Questo
gio liturgico dell a chiesa.
uso lingui st ico coi ncid e con quello di Giusep-
<ri Cfr. S CllLATTER, Theol. d. Judt., 50.
pe Flavio, che ai pii non dà il titolo di OOVÀ OL
1'i(J Cfr. gli acce nni in K. llou ., Cewmwc!te ì}rn\i. Cf r. Sc H1. ATTF R, Theod . d. ]udt., 49.
r45r (n,277) òouÀoc; (K. H. R engstorf)

rinuncia alla ÈÀ.EVlhplcx. 102 e ci si mett e Gesti essi sono liberati dal la oovÀ.Ela di
in quello stato di dipendenza che costi- que ll e forze che tendono a soggiogare
tuisce la condizione di oouÀoç : ovx gì i uomini allo ntanandoli da Dio. Paolo
o~oa'tEo't"L <I> 1tapLcr-i:crvnE fou-i:ovç oou- illustra questa liberazione con la me ta -
Àouç EÌ.ç Ù1taXOTJV, OOVÀOL Ècr'tE CÌ' Ù7ta - fora del riscatto hl\ che nel particolare
XOVE'tE; (Rom. 6,r6). La oovÀsla, nell a contes to in cui l'adopera appare come
quale Paolo vede compresso luomo un riscatto dalla schiavitù del v6µoc,
senza Cristo, si rinviene nella ~ tip.ap- (Gal. 3,13 : Xpto--ròc, fu.tà.c; tç T}yépacnv
'tla (Rom. 6 ,6 ss.) , nel! ' ~ àxm)apcrla, Èx -i:ijç xa-C'll:paç -i:ov v6p.ov ... ; Gal. 4.4
, t: , "'\
nell' ~ 6.vop.la (Rom. 6, 19), nell' ~ s.: Ec,CX.1tEO''tH11.EV o uEoç 't"OV VLOV av-
~ _$\. I t '\ J

ÉmiJui1la (Tit . 3,3), nei cpvcra µiJ ov- -roù ... tva. -roùc; Ù1tÒ véµov tçayopO:o-n) .
'tEç lJrnl (Gal. 4 ,8), negli O-'toLxda -i:où La condizione nella quale si vengono a
x6o-µov (Gal. 4,3 .9 ), ecc., e anche nel trovare i cristiani è detta, in opposizio-
~véµoc; giudaico (Rom . 7,1 ss. e pas- ne alla oovÀ<:la precedente, utoiho-la
sim). L'uomo senza Cristo è a tal pun- (Gal. 4, 5 ss.; Rom . 8, 15 .23), con un
to dominato da queste forze - dice termine che implica l'idea di ~ÈÀ.E\Ji}E­
Paolo - che non ha possibilità di far pla, ma solo per quel tanto che è ri-
nulla, se non sotto la loro influenza. chiesto dal contrasto con la precedente
La V1tCXXOTJ è degenerata in oovÀEla; OOVÀEla, poiché il termine ÉÀEVlJEpla
difatti la vita dell'uomo in questa con- in Paolo non ricorre mai per caratteriz-
dizione si risolve in un xap1tocpopijO'aL zare l'essenza della nuova condizione .
't<{) i}ava:rcp (Rom. 7,4). Egli perciò non La libertà donata da Cristo agisce solo
è in grado di determinare il frutto del- negativamente nella vita del cristiano .
la propria vita . Tutto questo, in fondo , in quanto lo svincola d a ogni istanza
non è che l'esplicitazione di una parola umana H»; ora sta a lui sceglier di rima -
di Gesù che si legge in Giovanni: ·mie; nere nell 'antica oovÀ.Ela o darsi di nuo-
Ò 1tOLWV 'tTJV aµap-rlav OOÙÀéç fo-nv vo ad essa oppure no rns , mentre prima
'tijç àp.ap-i:lac; (lo 8 ,34): chi s'abban- gli era impossibile ribellarsi ad essa (--->
dona alla à:i1ap-rla vi si perde (~ an- oouÀéw). Ma nel pensiero di Paolo Li
che 1, coli. 309 s. ). libertà non va oltre que sto limite se-
La condizione dei cristiani è contrad- gnato da quanro sta in rapporto con
distinta dal fatto che per la morte di la oovÀ.da anteced ente o co n un 'altra

lOZ Si può qui tra ,;curarc la qu es tione se esi- JJ t B a s 1:1 vèd e rt- / Cor. 7,21: i:q 1:ij:, 1°Jyopci-
stesse per P,10!0 il problema del libero arbi- crih r tT !'.'/J y(v :;c; i) ~ OO v).~L avi}p1'.r ;;1,J'J, e inol -
trio, oppure no; raie ques tio ne infatti no n hJ t re (; ,d. 5, 1 .
attinenza d iretta con la no stra rice rcc1. IO> C ui . .j ,() : . . or:, -;-;6.ì,•.'; r;_,Jl,•J iÌEV 8 ovÌ.EVO"Ct'.\
w·i --+ !, co li. 33 5 ss. i}D_~ n .
lìouÀ.oc; (K. H. Rcng .- rurf)

futura ad essa simile, e non è.~ vista co- gna coloro che appartengono al Cristo
me un elemento costitutivo della nuo- (rCor. 7,22; Eph.6,6; dr. R om .14 ,18;
va condizione dei cristiani. L'acquisto 16,18; Col. 3,25). Esso spiega come la
della vi.oùwla:, perciò, non significa per nuova condizione dei cristiani si com-
lui il raggiungimento dell 'a utonomia in pia nella ~ o~xa.wJuVTJ (l~om.6, 19),
tutti i settori della vita, sia di fronte nella ~ày~wJuVTJ (r Thess 3,13), nel-
al peccato che di fronte a Dio, bensì l'amore e nell'altruismo - cose tutte che
l'inserimento in un rapporto organico comportano la comunione con Cristo;
con Dio, dovuto a lui stesso, che pone soprattutto poi il termine 5ovÀo~ stabi-
termine al precedente rapporto di sepa- lisce che, al di fuori del dono totale di
razione e di tensione. Questo rapporto se stessi, nessun altro modo di mettersi
si concreta nella Ù7taxolj a Dio da parte in rapporto con Dio e di darsi al suo
di coloro che sono stati resi liberi da servizio incontra il divino gradimento;
Cristo (~ r, coli. 604 ss.). Cosl anche la dev'essere Dio che con la parola e con
nuova condizione del cristiano sta nel l'opera regola sovranamente il rapporto
segno della concezione del servizio , sia dell'uomo con lui, definendo alla sua
pure inteso in senso totalmente diver- luce anche il contegno da tenere nelle
so da quello precedente. relazioni con le creature.
Al vincolo con Dio, per il quale qua Va notata ancora una cosa. Quando
e là è impiegata la famiglia di ooiJÀoc;, il rapporto dei cristiani cofl Cristo nel
si aggiunge quello che stringe al libe- N.T. viene definito con il termine oov-
ratore quanti sono stati liberati dalla ÀEvHv ed altri simili, quest'uso lingui-
oouÀEla del mondo, del peccato e del- stico connota sempre il riconoscimento
la morte. Ciò si deduce dallo scopo del di ciò che è accaduto e la disposizione a
riscatto, che non mira all'autonomia ma trarne le conseguenze sul piano dell'im-
alJ'ubbidienza. Poiché opera il riscatto, pegno personale. Il OOVÀEuHV dell'uo-
Cristo riduce gli uomini in suo posses- mo corrisponde pertanto all' (Èç,)ayopa-
so, di maniera che essi informano la sav operato da Cristo e indica l'accet-
propria vita alle sue direttive e sotto tazione di quanto egli ha fatto , recando
la sua guida 106 . Questo legame viene quella libertà che l'uomo esperimenta
espresso dal termine ooiJÀot, che <lesi- in sé quando si lega a lui.

106 A questo punto il ricorso al riscatro sa- lega a Cristo chi è stato liberato. Prescinden-
crale ddlo sc hi avo , in uso rn::ll':rntichità, non do dal fatto che la liberazione sacrale altro
ci soccorre pit1 per comprendete :i fondo il non è, in ultima analis i. che un'opera perso·
valore della formula neotestamentaria (dr. sn- nale, Li concezione paolina è suffic ientement e
pr,lt rntto DEI SSMAN N, LO., 27r ss.); esso in- illustrata dalla pratica comune di lihe rare e J i
fatti può spiegare L1cquisto d ella libertà p er comperare uno sch iavo (~I, co lL 1)7 s-; ).
opcra d i Cristu, ma non il nuovo vi11 cu lo che
1455 (II,279) oouÀoç (K. H. Rengstorf) ( ll ,2 80) Lf56

Alla luce di questo principio si pos- signare se stesso, come avviene in Pao-
sono comprendere e conciliare con la lo e all 'inizio delle lettere di Giacomo,
dottrina di Paolo alcune espressioni del di Giuda e della 2a cli Pietro. Si aggiun-
Vangelo di Giovanni, che a tutta prima ga anche Col. 4,12, dove Paolo chiama
sembrano in contrasto con quella. Per il suo collaboratore, Epafra, ooùÀ.oc;
esempio in Io: 8,35 s. Gesù, in quali- XpLCT'tOV.
tà di colui che dona la libertà dal pec- Anche quando è au todefinizione la
cato e un posto stabile nella otxla di formula oovÀ.oç 'hwov XpLCT'tOV impli-
Dio 107 , viene chiamato 'il Figlio', per far ca il concetto del particolare rapporto
intendere la grandezza e la certezza di dei cristiani con Cristo visto come colui
questa assicurazione. Soprattutto rima- che ha operato il riscatto dalla schia-
ne illuminato il passo di Io. 15,15 , a vitù . Se ciò è esatto , la formula in pa-
condizione che le parole oÙxÉn Àtyw rola significa anzitutto che colui che
ùµiiç òouÀovç ... , ùµiiç òf. EÌ'.pTJXct. <plÀovc; se l'attribuisce si considera suddito di
si intendano come dette da Gesù in ri- Cristo e quindi inserito nella comu-
ferimento alla sua morte; allora appare nità. Così intesa, essa quadra bene con
ben chiaro che egli intende portare i il ritratto che di Paolo noi già pos-
suoi non alla condizione della òovÀElct., sediamo in base ad altre attestazioni:
bensì alla piena comunione con lui. Ge- ritratto che ci mostra come egli non
sù non nasconde del resto che la co- miri a dominare nella chiesa, ma a edi-
munione con lui comporta per i suoi di ficarla esercitando il proprio servizio
fare ciò che egli comanda (I 5, 1 4) e che nella posizione assegna tagli 108 •
perciò essa cessa quando si rifiutano di
Ma ciò non esaurisce il significato di
ubbidire. Ma questo è anche il pensie-
òoùÀ.oç 'IT)crou XpLcr-rov né in Paolo né
ro di Paolo, così che entrambi gli scrit-
nelle Lettere cattoliche 109 , poiché essa,
tori sono ben d'accordo nel giudicare il
oltre ad essere una professione di fede
termine al quale l'opera di Gesù condu-
nell'opera salvifica cli Cristo, pone l'ac-
ce quelli che credono in lui.
cento anche sull'ufficio che compete a
e) Una particolare importanza assu- coloro che se l'attribuiscono 110 • Ciò è
me la formula òoùÀoç 'ITJCTOÙ Xpv71:0V espresso con particolare chiarezza in
laddove è usata da uno scrittore per de- lac. 1 , r , dove 1' autore dice di essere

107 Cfr. A. SCHLATTER, Erla11terunge11 zum NT, designa zione risalga direttamente agli autori
ad l. dci due scritti, oppure risenta dell'influenza
J08 Talora quello degli 'apostoli' compare co- paolina , come la 2 Petr.
me un ministero in seno alla comunità : dr. 110 Come sostenuto da K. HoLL, Gesammelte

r Cor. r2 ,27 ss.; Epb. 4,11 s. Aufsatze, II (1928) 107 , con particolare rife,
109 A questo proposito è indifferente che la rimento a Paolo.
lìoiJ),oc; ( K . IL Rengstorf)

itEou xa.t xuplou 'll)crov XpLcr-rov oov- Se in I ac. 1, r; lrtdac I appare soltan
À.oc;, probabilmente riprendendo, con to la formula oouÀ.oc; 'll)O"OV XpLO""tOU.
è perché agli uomini che , stando all'in-
frEOv ... OOÙÀ.oç, una designazione onori- tes tazione, hanno scritto ques te lettere
:fìca ddl'1\.T ., o perlomeno ricollegan- non competeva il titolo di apostoli,
dosi ad essa (~col. 1434). Cbe il ter- mentre quello di oovÀ.oc; 'll]O"OU XpL-
cr-rou non poteva essere contestato Ili.
mine possa indicare una mansione ri-
L'esattezza in un tratto per sé seconda-
sulta anche da Gal. 1,10: d hL civ- rio parla a favore dell'autenticità delle
itpwTioLç fipwxov' XpLO"'tOV oouÀ.oc; oùx lettere; e questo tanto più risalta dal
rlv fip.IJV, dove civDpwTioLç cipfoxuv confronto con 2 Petr. 1 , 1, che non è
altrettanto preciso, ma reca la formula
significherebbe chiaramente l'atteggia- conflata oouÀ.oc; xcx.L ciTI6cr-.oÀ.oc; 'll)O"OV
mento di chi trascura di piacere a quel- XpLcr-.ou, che non è apostolica 112 •
l'unica persona di cui Paolo cerca l'ap-
provazione, e di conseguenza provoca 3. Gesù Cristo in veste di oouÀ.oc;
la rottura con essa. Ma questa persona
a) In primo luogo va ricordata la la-
è Cristo, e a lui 1' Apostolo intende ser-
vanda dei piedi compiuta da Gesù do-
vire e, lavorando per suo mandato, lot-
po l'ultima cena (lo. r3,r ss.) per mo-
tando per la sua causa e a lui solo do-
strare ai discepoli che il suo compito
vendo render conto, si chiama con pie-
era quello di essere ooùÀ.oc; e non di
no diritto suo oouÀ.oc;.
ambire a potenza ed onore.
Vista così, la designazione di oouÀ.oc;
'Il)crou XpLcr'tou in Paolo è la necessaria Per comprendere la scena e l'inten-
integrazione dell'altra, ci TIOCT'toÀ.oc; 'Il}- zione di Gest1 occorre tener presente
che la lavanda dei piedi era una man-
crou XpLCT'tOÙ. Se quest'ultima mette in sione degli schiavi, e per di più solo di
luce la funzione di Paolo in tutta la sua quelli non giudei (~ coli. 1442 s.) 113 •
importanza e risonanza esteriore, la for- Gesti perciò, rendendo questo servizio
ai discepoli , si mette nella condizione di
mula oouÀ.oc; 'll)O"OU XpLO""tOÙ indica un
un oouÀ.oc;, che naturalmente deve fare
orientamento ·verso Cristo, richiaman- ciò che il suo ufficio comporta. Ren-
done la ragione ultima, la quale consi- dendo loro un servizio, quale neppu-
re essi erano tenuti a rendere a lui -
ste nel fatto che anche Paolo è stato
sebbene i doveri del ~ µa.i}l}-r1)c; verso
da Cristo strappato al mondo e ridotto il ~ o~OcicrxaÀ.oc; in gran parte coinci-
in suo potere. dessero con quelli dello schiavo nei

111 A que~aa regola si conforma anche Paolo trambi invece erano lìovÀ.oL XpLcr-rc0 'hyrov.
quando, in Phil. 1,r, attribuisce a se stesso e 112 Sul dovere dei cristiani di prestarsi un re-
a Timot eo il titol o di lìovÀ.oL XpLcr-rnv '11')CTOV. ciproco lìovÀ.EVELV ~ col. 1459.
f"r sc eg li evita il nome di apostolo, al quale 11 3 Anche la moglie aveva questo dovere
nCtn avt:V<t diritto Timoteo. per non attribuirsi (STRA CK-IlILLERBECK Il , 557; ~ an che I, col.
lln 'aurcola che lo portasse a di st ingu e rsi dal i 1 1 2 l, come pure i tigli e le fig lie ve rso il pa-

s 110 collaboratore di fronte all:1 rn munit.ì. En- dre (STRACK-B ILLERBECK , I 706; T. Qid. I,l 1).
1459 (r 1,281 ) oovÀoç (K . H. Hengsru rf) ( rr,281 ) q(io

confron ti d el suo p<idron e (---+coli. 1141 liberi ma proprio perché sono liberi
s.) - egli ha fatto ved ere ai discepoli (Gal. 5, l 3 ). La verifica del carattere ge-
quanta fosse la rinuncia e dedizione che nuino ed effettivo della libertà ricev uu
il suo compito esigeva. Data la sua gran- ad opera di Cristo si ha quando è pos-
dezza, non vi cm clie il suo contegno sibile, stando uniti in lui, servire e ri-
simbolico da schiavo che potesse aprir nunciare in maniera tale, che i moti vi
loro g li occhi e p revenirli <la ogni illu- che mi fanno libero si trovino nel mio
sione sul carattere del suo compito . prossimo, non in me stesso, proprio co-
me avviene - o dovrebbe avvenire -
In tal modo egli ha anche rivelato nel òouÀ.oç.
il signiEcato della loro propria vita, in
quanto questa era legata alla sua mis- b) In Phil . 2, 7 Paolo parlando di
sione. Secondo la regola che vuole che Cri sto dice che egli, Év p.op<pi) frEou
ogni apostolo sia come colui che l'ha Ù7tcipxwv, Éa.v•Òv Èx.Évw1nv µopcpiì v
mandato(-~ I, coli. rrro s.), Gesù fa ob- oou À.ov À.a.~wv, Èv òp.oLi..01..ta.•L G.vfrpw-
bligo ai suoi di comportarsi come fa lui 7tou yEv6µEvoç. Qui il senso d ella for-
in questo caso. Egli non cita questa mula µop<pì'J òouÀ.ov si ricava dalla con-
norma, ma dicendo oùx fo·nv òouÀ.oc; trapposizione con µopcpì'J frEOu da un
µEll'.;,wv -.ov xvplov a.ù-.ou, oùoÈ G.7t6- lato e, dall'altro, con il nome e la di-
cnoÀ.oç p.El1'.;,wv -.ov 7tɵtj;a.v...oç a.ù-.6v gnità di xvpLoç, attribuita a Gesù al
(Io. 13,16), non fa altro che indicarne termine della pericope. Essa deEnisce
lo spirito, scegliendo le parole adeguate l'ingresso di Gesù nell'umanità o, più
alla situazione a cui si richiama sia la esattamente, l'effetto che ne è venuto 115,
scena che l' interpretazione della me- la rinuncia cioè alla potenza e all'onore
desima . che egli aveva per l'innanzi; perciò
esprime bene la grandezza della sua xÉ-
Va da sé che la scena vuol corregge- vwo-Lc;, dato che questa è il contrappo-
re il contegno che Gesù osserva nei di-
sto del -.ò dva.L to-cx frEQ. La formul a
scepoli 114 . Perci(i essa offre anche lo
spunto per so ttolineare l'obbligo dei µop<piJ oouÀ.ov, conforme all'uso lingui-
cris ti ani di prestarsi un servizio reci- s tico di o o v À. o e;, mostra anche che
proco e di servire la comunità . Perciò l'òp.olwµa. civfrpw7tov nel cammino ver-
l'ammonim ento ai Galati: OLà Ti)ç G.yci-
7tl]ç OOVÀ.EUE<E G.À.À. TJÀ.OLç, non è dato so la xÉvwcnç di Gesti segna un punto
sebben e essi siano chiamati ad essere oltre il quale non è po ss ibile spingersi,

114 l o. r ·~ , 1 ss . si ri uillcga. qu an to al contl·nu · vci:v , che indica il servizi(> che non annulla né
IO e al rempu , si.1 a Le. 22. 2 4 ss . che a Alt. minaccia l'esistenza della persona , è presente
20,28 e Mc. I0-45 , qu antun4ue qui il ' servizio' al tempo stesso in Mt. 20 ,28 e .Mc. 10,45 nel -
di Cesli sia qualificaro non come lìovì.EvELv l'espressione oouvm -.i)v \jlvxi)v.
ma rnrn e lì•.rxxow.i:v. Ò'luÌ, EUE\V è piLt espres·
sivo di OLrxxovEtV (iWI 20 ,26 s.; M c. w ,4 ~ s.; m L'esp ressio ne tv O[tOLWJ.w:·n à.vl}pw11:ov yE·
dr. BRANOT . 79 ss. ). oo•JÀEVELV come indi c~z in ­ VO{,LEVOc; (: la premessa delh1 fl Opq>lJ oouÀov
nc d i comp let•t d t:dizi onc , di stinto da ovxY.0- di Cesì1.
0~1J).6w ( K. H. lkn ;:'i <>I i) ( 11 ,282) 1462

in quanto ness un crn 1L'l'll<J pi ù di ÒoùÀ.oc, tk-mv. L'attegg iamento e i! contegno


sta in contrasto con xvpLoç o con VEoc;. s uu ne lla nuova condizione appaiono
1wì vL'rse tr i success ivi , che parlano del-
Il contesto pcrtan to ci assicura che la la srn1 ubbidienza llÉXPL i}avci"tov, i}avci-
formula vuol d escr ivere quel che Gesù ;:·ov of.
1nn:vpov (v. 8 ). Ciò non deve
prese su di sé all'atto di farsi uomo, essere trascurato se non si vuole che il
pa s~o assuma un ' andatura parenetica
collocandola nella stessa linea di pen-
(v . 1-5) , mentre invece i vv . 6ss. han -
siero che in I o. i 3, r ss . regge la scena no un tono schiettamente kerygmati-
della lavanda dei piedi. co, anche se è chiaro che il kerygma
<li Gcsl.1 Cristo può ben prestarsi a uno
Da quanto detto ri sulta che per com- sviluppo parenetico 121 • È naturale, del
prendere la formula [LOpq>YJ OOVÀ.OV 116 resto, che la i..top<JJYJ òovÀ.ov di Gesù sia
non è necessario accostarla a 'ebed ;hwh stata l'occasione che ha fatto respin-
di ls . 53, cosa che inoltre è esclusa dal gere il suo kerygma come ~ crxcivoa-
testo stesso 117 • Se in essa si avesse l'eco À.ov e ~ [.twpla. Anche questo serve a
del servo di Jahvé del Deuteroi saia, se so ttolin eare indirettamente il valore es-
ne avrebbe un sintomo pit1 preciso in senziale della formula.
òovÀ.ov; esso invece manca, né il con-
testo permette di supplirlo 118. Innan-
zitutto poi la traduzione greca di rehed
jhwh già acquisita al tempo di Paolo è
1tai:c; lJEOù e non òovÀ.oc, i}Eoù, ed essa Ambo i verbi sono di uso frequente,
nel contesto non si sospetta neppure. a partire da Erodoto e dai tragici, an -
D'altra parte per circoscrivere e com- che nei LXX, dove xa-rcr.oovÀ.éw è in
prendere il significato di µop<JJ'IÌ oovÀ.ov certo modo un rafforzativo di òovÀ.6w .
non sono sufficienti i concetti di ubbi- Il sign ificato fondamentale è: rendere
dienza e di umiltà (-rannvo(JJpo01Jvl'), schiavo, asservire tanto in senso lette-
v. 3; -rannvovv, v . 8), ques t 'ultimo ap- rale con riferimento a una soggezione
plicato ai membri della comunità 119 , e illimitata o alla privazione dell'auto -
neppure ÒLaxovEÌ:v iw. Paolo, come si nomia (Hdt. 1,94, 174; Thuc 1,98; r
rileva dalle antitesi, rappresenta in µop- Ma ch. 8,ro; Epict ., diss . r ,19,9) (=a)
<PYJ oovÀ.ou non un contegno, ma la quanto in senso metaforico : -ràc; 4ivxr1.c;,
nuova condizione di Gesù, la sua nuo- Isocr. I 2, 78; -~ '!VXl'J -rò crwµa XD'.'tE-
va maniera di esistere, che logicamente oovÀ.t,0cm-ro: Philemo 95,8 [CAF u
differisce molto dalla condizione prece- 508; 1v/m sec. a. C.]) (= b) .

Il òCos ì LOHMEì.'ER, Pbil. 94. ri .1mente lo re nde lìovÀ.oç. oovÀoç designa so-
117 P er la so lu zion e dd problema in qu es tione lo b maniera eccezionale de lla xÉvwcnç di
è di po.nata secondaria che il brano, in cui la Cesi1.
formula appare , sia dire ttame nte di Paolo o 11 9 8RA N DT. 1 0 2 s.
riprenda un salmo cris tiano anter io re (e da
l?O I3R MWT, ro4.
PJolo tenuto poi prese nte) in cui si celcbr1va
Gesù. il fig lio d e ll 'uomo innalzato alla dignità 12 1Sulla storia dcll'interpretnione di µopq>iJ
di xvptoç; q uesr' ul ti m ;l inte rpretazion e è ac- oov).ou, dr. F. Loors, Das altkirchliche Zeug-
rnlra da E. Lo:IMFYEK, Kyrios Jesus [r 928 ]). nis gegcn die hernchende Aulfasrnng der Ke·
118 La ri nuncia a dvcu to-a frEi;) non fa anco· nosisstdle ( Pbil. 2 ,5-n): ThStKr roo (1927 /
ra d i Gesù il lìovk>ç ib:iv e neppure ncc::S5•l- 28 ) 1·102 f'!IHim.
oovÀa.ywyEW ( K. l I. Rengstori)

L'uso neotestamentario, se s1 eccet- esprime la 'schiavitù ' del v61wc; alla


tua Act. 7,6, in una citazione di Gcn . qual e gli avversari gi ud aizzan ti di Pao-
15,13 LXX, <love òouÀ.ovv allude al- lo vorrebbero ricondurre i cristiani ( 2
l'asservimento <li I sraele da parte degli Cor . l r , 2 0; Gal. 2 ,4 ). È importante so-
Egiziani (~ col. 142 9), si mantiene prattutto osservare come in ques ti casi
sostanzialmente nell 'ambito dell'accezio- ÒouÀoùv adombri una condizione di as-
ne metaforica ( b ). Ciò premesso pos- soluta passività e imp otenza dell 'uomo
siamo distinguere , sempre nel N.T., un di fronte al vincolo che gli viene im-
uso profano da un altro prettamente posto dall'esterno. Tanto più significa-
religioso. In r Cor. 7,15 òovÀ.ovv indi- tivo suona quindi l'annunzio che Cristo
ca semplicemente il vincolo indissolu- ha scalzato dalle fondamenta il ÒEÒou-
bile che lega <lue persone; se in un ÀwO"frcH, sostituendo ad esso un effet-
matrimonio misto il coniuge non cri- tivo e responsabile frEt~ òouÀEUELV.
stiano chiede la separazione, où ÒEOou-
À.w"tcn o àÒEÀ.<pÒ c, 1ì Ti àòEÀ.qn) Èv 't"oi:ç t Oo•JÀa.ywy[w
1
"tOLOV't"OLç . Molto vicina a Io . 8,34
Condurre in schiavitù, fa r vivere co-
(~ col. 14 5 r) è una sorta di defini- me schiavo. Parola di uso raro 1, si tro-
zione di oovÀoç data in 2 Petr. 2,19: va in Epict., diss . 3,24,76 con riferi-
r~ yàp 't"LC, finlJ't"!:U, "tOV"tt~ ÒEOouÀ.w- mento alla perdita della libertà e poi
in epoca cristiana in Longinus 44 ,6
"tCXL. A un uso ben determinato di òov-
( ÒouÀ.cxywyoùaL ... "toùç Si'.ouc:;) e Chari-
Àoç ( -4 col. r 4 5 9) si ricollega anche ton 2, 7, r (Erotici Scriptores Graeci n
Paolo quando in r Cor. 9,19 dice di sé: 38,5 Herch er) . Attestati in qu alche caso
EÀEuiJEpoç yàp wv Éx 1trinwv miaw
sono anche ÒovÀa.ywyi'.a. OGIS IX [ r]
39,42; P . O xy. r,38,ro [sec. I d. C.])
ȵcxu"tÒv ÈÒouÀwacx, presentandosi in e ÒouÀa.ywy6ç (Plut., contra voluDta-
tal modo come l'apostolo di Gesù che t em fr . 2 [II 8 3 7 e] : ~l]plov Ècr't"t Bou-
per an:iore della sua missione rinunzia Àcx ywyÒ\I -~òovlj) 2 •

a far valere i propri diritti. Paolo usa il verbo in r Cor. 9,27 in


Nei rimanenti passi òouÀovv designa parallelo con Ù1twmcisELV, là dove dice
invece il vincolo religioso che lega l'uo- che egli subordina risolutamente alla
mo a Dio e alla sfera del divino (Rom. propria miss ione il a1;)11cx, ossia il com-
6,18 .22) o al suo contrario (Gal. 4 ,3: plesso della vita fisica, ritenendo che
O""tOLXEi:cx "tov x6ap.ou ), oppure ancora esso abbia diritto a sopravvivere solo

oovÀow, xa:·w.oovÀ.otù ocvÀay10yÉw


PREUSCHEN-BAUER 3 20 ,64 1 ; LIDDELL-Scorr S.V.
1 11 p~ s so di Diod. S. 1 2, i4 . 3 2· cr it icame nt e
I Analogamente in 'fil. 2,3 o!vc.p n oÀÀl/1 OE·
ince rto (LIDDE l.L-SCOTT S . iJ. l.
oovÀwµÉva: L allude a qu elle donne ch e da
amami d el vino ne so no di venut e schiave . 2 Le citazioni so no prese da l. 11JDELL-Scorn.v.
iìpci.;cwv (\Y/. Foc rs tn)

in quanto almeno non intralcia l'asso!- di obhcdirc :Ii padroni per amore di
vimento della missione stessa. Dio e del Cristo (nel che è implicita
una rnntrapposizione fra gli ocpflo:À.p.ot
inga 1Jnari del padrone e la \);vxli ingan-
natrice dello schiavo). fn Col. 3,22 ri-
Non si trova al di fuori del N.T.
Deriva da 6cplJo:À.µ6oouÀ.oc:;, che però corre il pi. del termine, forse ad indi-
nell'uso letterario è attestato esso pure care il complesso delle azioni ispirate a
in epoca cristiana (const., ap. 4,12,3) 1• quesrn riprovevole insincerità 2•
In Eph. 6,6 si parla di una òouÀEto: Cfr. Theodoret. a Eph. 6,6 . (MPG
degli schiavi cristiani nei confronti dei 8 2, 5 5 2 a): òcplJaÀ.µoòov ÀELCX. v ÒÈ xo:À.E~
-r-i1v ovx Éç dÀLxpLvovc:; xcx.pì}to:c:; npo-
loro padroni, che è esteriormente cor-
O-q>Epor.d vl]v ì}Epa;:Ei'.a.v. à.À.À.a -r0 o-x-iJ-
retta ma difetta di uno zelo sincero e fJ.cx.-n XEXPWCi~dVT}V.
dell'intima consapevolezza del dovere K. Il. RENGSTORF

t Òpcixwv ( ~ EXLOVCX., oqnc:;, l:cx.··ro:wic:;)

La parola opcixwv, connessa già dagli te 2 e in particolare il grosso serpente,


antichi con OÉpxoµa~ 1, indica il serpen- il dragone 3 e il serpente di mare 4• È

6qifra).~rnlìouHa i\. D1 ETERJCH, Abraxas ( 1891) r II ss.;


PRE!J SCHEN-BAUER 95 5. F. Bor.L, Aus der Offenb. ]oh. (1914) 98 ss.;
1 B1.Ass -DEBRUNNER § rr5,r. C1 . EMFN, 397 s.;
2 In questo passo si parla di schiavi civfrpw- P. Joi.ioN, Le Grand Dragon · Rechcrchcs dc
7tapEo-xoL, nei quali si nega che esista la Sc ience Religieuse 17 ( 1927) 444 ss.;
à7tÀ.6-rr1ç xo:plìlo:ç che sola può ispirare un W. FoERSTER, Die Bilder m Offenb. 12 s. e
comportamento gradito a Dio. r7 s.: ThStKr 104 ( r932) 279 ss.;
il. RENZ, D er orientalische Schlagendrache
opaxwv ( 1930 ).
Commentari: 1 PAULY -W. s. li. Schlange, 2 Reihe II (r923l
Apok. 3)6 s., 346 ss.;
B01..ìSSET, 5 )I.
R.II.GlARLES, R evelation o/ St. fohn 1(1920) 2Schol. a Eur., Or. 479 (SCHWARTZ): yÉvoç
298 ss.; 310 ss.; 317 ss.; 11Èv yàp o oqiLç, Ellìoç ÒÈ 6 òpaxwv xo:l EXL<:;
Lo11MEYER, Apok 94 s.; xat -rà À.OL7tri -rwv OQlEWV" vvv OÈ lìpaxwv
HADORN, Apok. 130,131 s.; civ-rl -rou EXL<;. Scrvius ad Aen. 2,204 (TmLO)
RoHR, O/}.' 107; sostiene che draco è il .serpente che dimora
A. ScJtLATTER, Das llT in der joh. Apk. ( 1912) nei templi .
68 ,r ; .l G. DAREMBERG - E. SAGLIO, Dictionnaire des
E. L011MEYER , Das r2. Kap. der Ofjenb . ]oh.: Antiquités Grecques et Romaines II (1892)
Th.BI. 4 (1925) 285 ss. ; 403 s.; P.HJLY -\Y/., i. e. 531 s. Artemid., onei-
A. JEREMlA S, Babylonisches im NT (1905) rocr .: 2,13: t..paxwv ~czmÀ.Éa. 0-7Jµo:lvEL lìoà.
34 ss.; -ro òuva-ròv xa.l éipxov-ra. xcx.l xp6vov oLri -rò
H. Gt1NKE1. , Sc/Jijpfung u. Chaos ( 1894); [1 Tjxo:; xa.ì. lìoà -rò circoOLOVO"XEO"frO:L 1'0 yrjpo:ç
iìp6.xr..iv (\Xl. Foers ter)

carattcnsuca dell'Apocalis se la rappre- penti ecc. 6, in Egitt o il serpente Apn-


!:.entazione di Satana come OpaxcJJ\I ( i2, phis , simbolo principa le di Tifone, ac-
3+7 .9.13.16.17; 13 ,2.4 ; 16,r 3; 20,2). canto ad altri animali simholici C(l m c il
Il serpente, considerato dagli antichi coccodrillo 7 ecc., in Grecia sopr;1ttut to
come l'animale 'd emoniaco' per eccel- il pitone ucciso da Apollo e il serpente
lenza, riunisce in sé i due aspetti fon- ammazzato da Cadmo , ai quali si pos-
dam entali dell'antica demonologia . Nel- sono accostare esseri ibridi mmc Tifeo/
la mitologia persiana, assiro-babilonese, Tifone 8 . An(:he il color rosso con cui
egiziana e greca il serpen te ha gran par- è rappresentato il Opchwv in 11poc. 12 ,
te sempre come potenza primordiale o 3 pare avesse un valore simbolico gen e-
escatologica del caos in lotta con il prin- ralmente riconosciuto 9 . Nel mondo gre-
cipio divino. Abbiamo così nel parsismo co però il significato metafisico della lot-
il serpente Azi--Dahaka 5 (che compare ta fra il serpente e la divinità rimane
al l'ini zio e alla fine dei tempi), in Babi- in ombra rispetto ai tratti puramente
lonia Tiamat e Labbu insieme con altre leggendari e folcloristici IO; emerge in-
figure demoniache quali i grifoni , ser- vece l'altro aspetto dcl serpente - atte-

xcx.i n6.À.Lv vnisnv· ... xa.t 7tÀ.ov·cov xa.t XPTJ· chenkamp/er Ninib: Keilin is hcr. StncL H dt 2
ricn-a. oLà: -rò ÉnL tricrc:x.vpovc; Ll.ìpuEcri'ta.L, xa.i (r920), anch'esso con figure. Una b reve rasse-
tcoùc; miv-ra.c;, oì:c; ÉO'>LV [Ep6c;. dcrt oÈ oi'.oE gna di tutti i mit i babilones i concernenti il
ZEùc; :La.Biiswc; "Hì...Loc, ti.riµiJ•TJP xa.i K6pTJ drago si trova in P. DEIMEL, Der D rach<'n-
'Exci:-rT] 'Ao-x), T]mòc; "HpwEc,. Queste parole kampf bei den Baby!. u. in de r hl. Schri/t :
fi ssano quasi tutti gli aspetti della concezione Orientalia, Commentarii d e rebus Assyr- Ba -
greca d el opci.xwv. Ael., nat. an. 2,21: 'Ì]OE l) b y!... 5 ( 1922) 26 ss.
rii opa.x6v-rwv llTJ'tT]p ÉO'-rL rLE"(É'Ì}EL p.Eyl- 7 H. BRUGS CH, Rei. u. Mytb ol. d. alt. Agypter
cr-rwv· X<XL yci.p nL xat Éc, -rpLctxov·m 6pyula.c, (1888) Regist., spec. p. 709.
npol]xoucrL. ti.pcixwv è sovente accompagnato 8 PAULY·W. s.v. Dracon v ( 1905) r646 s. n r. 6

da 1it)'Lo-nc; e attribu ti affini; mai invece da e 7; ibidem. s.v. Schlan ge (-7 n. i ); DAREM-
!lLXpoç. BERG-SAGLIO, Dictionnaire II 403 / q ; RosCHER
~ I LXX, che normalmente traducono nahiif s.v. Python , Kadmos, Typhoeus/T yphon; TH
con oqJLc;, usano però opcixwv in Am. 9,3 (e in SCHREil\ER, Apollon Pythaktanos (1879); E.
lob 26, 13 ), dove si parla del nahiiJ marino. SIECKE, Drachenkiim pfe (r907). Una buona
Precisiamo inoltre che opcixwv non indica né r assegna delle varie concezioni greche del ser-
il serpente velenoso (cfr. anche PAULY-W., I.e. pen te si trova in E . KusTER , Die Schlanp,e in
532 supra) e nemmeno il 'drago' nel senso no- der griech. Re!. u. Kunst ( 19 f3 ).
stro. Q uando il cane infernale Cerbero vien 9 A. ]EREMIAS, D as A.T. im Lichte des alten

d efinito opci.xwv (0 GR UPPE, Grrech . Mithol. Orients' (r9r6) 15,2; 3 15, 4. Per l' Egitto
L1906 ] 408.5) è pe rché viene effettivamente 13RUGS CH (-7 n. 7) 325. Per la Grecia Eur.,
rappresentato in forma di serpente. lph. Taur. 1245: oLvw7tòc; opci.xwv; Plnt., ls.
s= serpente distruttore, SBE, v. R egist. s_ v. et Os. 22 (rr 359e): -ròv oÈ Tuqiwva: 't'TI xp6q,
1\ z-i Dah:ìk , spec. Yast m 52-60. 7tvpp6v; ibid. 30 (II 362 e).
(• Le tes timonianze si trovano raccolte in KAT 10 Raffigurazioni c1ù tua li di lotte fra dèi e ser ..
502 ss.; M .)ASTROW, Die Religion Rabyloniens penti sono attestate fino alla tarda grecità:
u. llssyricns (r905/12) Regist. s. o. Scblange e Plut., def. orac. 15 (II 417 ss.) accenna a rap-
Ti,1mat ; B. MEISSNER, Babylon u. Assyrien n presentazioni del genere tenute a Delfi (cfr.
( 1925) Regist. ; A .]EREMIAS, Vas AI im Lichte Luc., salt. 38); Cipriano racconta nella sua ro n-
d. alt. Orients' ( 1916). Per le figure ibid. p. fessio (acta sanctorum. Septcmbr. 7 ,222): -r'Ìjc;
16.2r. 57 ; A . ]EREMIAS, H andbuch d. altorient. Èv -rn 'AxpoitoÀEL Ila).À.ciooc; -r~ 8p6.xov-rL
Geisteskultur (1913) figg. 14-17; 127,129,172- U.Et-roupyT)cra, e a qualcosa di simile sembra
174; ibid.' (1929) figg. 209 a-e; AOT Il Sach- alludere anche Greg. Naz. , or. theol. 5, 3 r
rcgis t s. v. Schlange; M. \XIJ'J'ZEI, Dn Dra- (MPG 35, 704 e) quando rivolge a Giuliano
(ìç:rixv)\I (W/. Focrst cr)

qato peraltro anche in lbbilunia e in che la sce lta Ji un animal e considerato


Egitto - sempre connesso con la sua demoni<ico come simbolo di Satana sia
indole demoniaca , vale a <lire i l suo ca·
stata suggerita dalla concezione assolu-
rattere sacro 11 • In ciò appunt o si mani-
festa la duplice natura JeJJ'antica demo - tamente negativa delle forze demonia-
nologia, a cui abbiamo accennato 12 • che che è propria del N.T. Non bisogna
L'ipotesi, astrattamente possibile, che d'altronde sottovalutare la connessione
la raffigurazione <lei opci:.xwv nell'Apo- fra il opcixwv dell 'Apocalisse e il ser-
calisse si ricolleghi a qualche mito spe- pente di Gcn . 3 14 • Inoltre nel partico-
cifico cade (a prescindere anche dalle lare del fiume d'acqua che sgorga dalla
differenze che si rilevano, per es. nella bocca del serpente (Apoc. r2,15) si può
figura di Michele) 13 , soprattutto se si ben ravvisare un'eco di concezioni babi-
considera che il opcixwv non compare lonesi 15 , di cui l'A .T. conserva tracce
soltanto nella visione di Apoc. 12, ma sparse 16 . Del resto il carattere 'demo-
è il simbolo con cui l 'Apocalisse rap- niaco' del serpente è riconosciuto 111
17
presenta Satana. È molto più probabile qualche modo anche dai rabbini •

l'i nvito: xa."tci~a.À.E "tOÙç Tprn"toÀ.l\1ouç crov .cç déìov EÙJ.LEyÉÒ'T] éìpcixona. Tfl XEq>a.À. TI 7tE-
xa.ì "toÙc; Keì,Eoùç xa.t "tovç ~lV0'7Lxoùc; éìpci- pmrnÀ.EyµÉvov ... ol oÈ 'A).E!;a.viìpE~c; ... fipwa.
xov"ta.ç. Nel primo caso, ossia nei giochi di -rov KÀ.EoriÉvTJ xa.t 1'e1:tlv 7ta.~éìa. npocra.yopev-
Delfi j.J serpente doveva certamente figurare ov"t'Eç ... Per quanto concerne il valore sacrale
come una potenza avversa al dio; dagli altri in Egitto - specialmente per Iside/Osiride
passi invece non si può dedurre con cenezza (Iside stessa è rappresentata in forma di ser·
il significato del éìpcixwv. Il Tifeo/Tifone a pente o almeno con il corpo anguiforme) - e
cui si accenna in Aesch. Prom. 3 54: Tuq>wva. il significato relig ioso ineren te alle raffigura·
frovpov, micrtv oç civ"t'Écr71] f>EO~ç è presentato zioni cfr. J. BERRETH, Studien zum Isisbuch
come una potenza costituzionalmente avversa in Apulejus' Metamorpbosen (Diss . Ti.ibingen
a qua lunque di vinità . Filodemo scrive (de pie- 193 1) 81 ss. [R imando di H. KLEINKNECHT].
!11/ e 6r b l p. 46 [GoMPER 7 ] in A . DIETE- 12 ~ éìa.l[HùV col. 759 s. Per il sincretismo il
RICH , Ahraxas ( l 89 r] II 3 ,3 }: Émfrfoì)cu Tv- serpent e è simbolo dcl demoniaco nelle sue
q>wva. dp11xa.( CTt 'TI ~a.crt).dq. t. t6c; (wç svariate manifestazioni. H. LEISEGANG, Die Gno-
Alo-xuÀoc;) Év Ilpo( J.lEl~E~ xa.ì 'A)xovcrlÀ.cx.( oç sis ( 1924) l ro s.; R. REITZENSTEIN, Himm els-
xa.t 'Em )µEvLOTJ( ç xa.ì GiÀ.).ot) noÀ.À.ol. Nonno wandc:rung u. Drachenkamp/, Festschrift F. C.
assume il mito di Tifone per illustrare la lotta J\ndreas ( ~916ì yno; W. FoERSTER: ThStKr
fra il principio tellurico del male e quello ura- ro4 (1932) 306.
ni co della luce. V. SrEGEMANN, Astrologie und 13 Altri argomenti in W. FoERSTER: ThStKr
Uni uersalgeJChicbte ( 19 30) I I I. Ma Tifone 104 (19 32) 280/85.
non è un opcixwv sebbene gli vengano attri · 14 ò oiptç ò ilpxa.i:oç di Apoc. 12,9 è il serpen-
huit e caratteristiche del serpente, dr. RosCHER te dell'Eden.
s.v. Typhoeus / Typhon . 15 Tiamat e Labbu sono mostri acquatici.
11 filone di Biblos (in Fragmen ta Historrco· l ~ W . FoERSTER (~ n. 13) 304 s.; H . GuNKEL,
rum Graecorum m [1849 ] 572 ): i;Tiv ~LÈ\I ouv Schijp/ung tmd Chaos (1894) 29 ss.; W. ERBT,
"tOV éìpcixov•oç q>uvtv xa.i •wv orpE!ùV a.ùi;òç Von Jerusalem nach Rom (19r2) 1.24 ss.; ~
l!;Ei>da.o-Ev ò Tcimnoç, ... 1t'VEVJta:"ttxr.0i;a."tov col. l .p r.
yàp 'ò ç1;iov 7tcivi:wv "twv Ép1:E·twv . Plut., 17 FoEHSTER , 305s. Anche in Apoc. 13,rr (&À.-
De Cleomene 39 (1 823 e): ol "tÒ CTWJtC1. "tOU wc;
),o 1'l1]plov ... ÈÀ.CÌ:À<t éìpcixwv) il iìp6.xwv
KÀ.EOµÉvovç ci'JEJ""tavpw11Évov 7ta.r:;a.q>11J.ci"t"tov- simholeggia le forze demoniache e sataniche.
bpaxwv ( W. Foe rster)

Nell'A.T. greco t& la parola Òpcixwv pi (trann e Origenc rutti parlano p <-' n' l ,1
ricorre in vari passi che riproducono la questo propo sito di Lgi zi) e il di avolo
te rmin ologia del mito della divinità in svolgendo co mpi u t;Hn cn te un' in tcrp re-
!orta con le for ze avverse d el caos sim- tazion e applirnta dJ I primiti vo cri s ti<1 ·
boleggi ate dal serpente. Tali passi sono nes imo an che ad altri pa ss i ve tero tes ta·
i mportanti al nos tro lì.ne, perché aJ essi mc ntari. co me Ez. 2 cJ.3; ~ 2,2; 1s 2 7, 1 2!.
si ricollegano in parte le rappresenta· in cui il simbolo anim ale aveva origin a-
zioni cri stian e dell'inferno e Jel diavo- riamen te un s ig nificato p ol itico che ri-
lo 1 ~ . Così in loh 3 ,8 si parla di un mo- sulta chiaram ente dal!' apocalittica di
stro - indica to Jal T.M . con liwjiitim, Dani e le. ln modo an a lo1~0 andranno in-
tradotto da T eodozione con 8pcixwv tes i pe r es . ~ 10 3,25 s.:14 8, 7 ; Am. 9,
- che può inghiottire la stella del gior- 3. Ma l'espress ione pit1 chiara al rigua r-
no 2Q . Sovente il drago è concepito co- do è quella d ei LXX in 'Il00 26 ,13 : 7tpc-
me un mostro marino, oppure come CTTayµa.TL bE È.Òa.vchwO"EV OpcXX OV"ta
la personifì.cazione stessa dd mare sug- à.7toO''t'a't'TJV (T. M. niihiis hariah = ser-
gerita dal mito del serpente wme p(;- p e nte fu gg itivo) che ne ll a sua ~viclem<i
tenza d e l caos. Leggiamo così ic1 '1t<JG icastica risente , come ~m c h c altre espres -
7, r 2: 7tOTEpov i}ciÀa.c;c;ci dp.L 11 Òpaxwv sioni analoghe , di G'e11. _3 .15 . Questo
(t annin ), O"tL Y..a.TÉw.1;a.ç È.7t' È.µÈ: cpvÀa.- passo ha influito p er es. su Rom. r 6, 20;
x-fiv. Origene . citand o il pas so di t)I 73, cfr. test. A. 7 : « Schia cciand o tranquilla-
I 3 s. (dove il T. M . porta tanninim e me nte il capo d el dr ,1go »; e Passzo Per-
li w jiitiin ) in orat.27, 12 dice: «Ma colui pctuae 4 : dracu .. . m1rae magnitudinis ..
che si ciba dcl drago non è altri che calcavi illi caprtl ; IO : « Aegypt ius. 23
l'eg iziano spirituale (il diavolo) , il qua- calcavi illi caput ... intellexi me ... contra
le attraverso le insidie <le! drago si tra- diabolum esse p uJ!.lhlturam» . La id en -
sforma egli stesso in serpente ... A pro- tità del drago e del diavolo è prcsup-
po sito d el corpo del drago che serve da pos ta anche dall 'es press io ne ~ti'.av-:r.l
alimento a.gli Etiopi, David cosl s i espri- 8pcixwv, che si legge su un amuleto cri-
m e : Tu spezzasti le teste dei draghi nel- stiano 24 . Cfr. inoltre Passio Sancii Bo-
l'acqua, tu frantumasti la testa del dra- nifatii r3 (p. 289 Ruinart [r 7 13]) 25 :
go e la des ti in pas to agli Etiopi» 21 • «affinché il drago immondo e omicid a
E gli dunque identifica il drago, gli Etio- non si trovi sul inio can11n ino ».

\Y./. fOERSTE R

18 Da qui fìno all'ultimo period o l'autore è ( 192 2) 490 s.


G. B ERTR AM. 23 Anch e le parole del papiro inca ntatorio d i
1q J.
KROu., Gott und !folle . Der M ythus vom Leida ( PREI S ENDAN Z , Zauh. XII 89 ): Èv bÈ -ro~ç
Descensuskampfe ( 19 )2) 316 ss., dr. anche 7tpÒç v6-r ov ~l É pHHV o pax <.iv EL 7t'tEPOELbl]'
Reg ist. s. v. Drncbe. sembran o p resu pporre I' id entificaz ione <lt'.
dia volo con gli Egizi.
20 Cfr. c. STEU ERNA GE I. in K AU T SCH, ad!.
24 Epi gr. Gra ec. lf40 b (Mo u 1.T.-l\11LL. s.u. ).
21 F J. D i:i LGER , Die Sun ne der G erechtigk eit 25 F. ]. D i) LGER, Sol Salu tis, Gebet und C e
umi der Schwarze ( 1919) 52,54 s . sang im christlichen 11/tertum ( r 9 25) 380 ( il
22 F. ]. Dor.GER , Ichthys Il: Der heilige Fisch num ero della pagi na R1r1NART _33 0 ivi citato l:
i11 den antiken Rcligionen und im Christentum dovuto a una svista ).
ovvap.cu, O~WH6c;, OUV<X"t'tliJ, àot!v1.rrn:;,
_ci.ouvr;_-n'r,), 00varw; , ovvcl:c;··n:c:, o•J-
va.1i6r.J' ÈvÒuvap.6riJ.

Tutti i voc:ho li connessi 111 qualche d) N ei LXX ouvarw.t corrisponde a una


modo col tema ouva.- contengono l'idea vasta ga mma di termini ebraici: soprat-
tutto a j1/kòf(Ex 8,q ['EE,.8,18]; Deut
ciel potere essenzialmente con1c attitu- 22,3), inoltre a hajii lo (Lev. 26 ,37), a
dine e capacità , a different:a di -7LO"Xvc; jtisaf in forma hif'il (Is.24,20), a kahél
(c derivati), che connota piuttosto la (Dan 2,26; 5.8), kul in forma hif'il (3
Ba.O". 8,64), miisci' (lob 32 ,3), 'izsar (2
concreta prcscnza della capacità e del
Chr.20 ,37). Il participio ou~ci.µi::voc; tra-
pot ere. Sinora non si è trovata nessu- duce in lob 16,q gibbor, u[ol ouvap.E-
na etimologia soddisfacente. VOL in r Ba0".10,26 (cml.A) sta per haiil
(lmj-hhjl, codd .m IK) 2 où ovvaO'iJrJ..L sta
ovvar,tat: a) essere in grado, aver la per hadal (Gen. 4149), jii'al in forma
capacità, potere . È di uso frequentissi- nif'al (Ier. 5,4), l'h in forma nif'al (Ex.
mo da Omero in poi e quasi sempre in 7,18), ma'en in forma pi'el (lob 6,7).
senso affatto generico e sbiadito . Il si-
ouva·dç: come aggettivo verbale di
gnificato originario e pregnante dcl ver-
OVVaµaL significa dotato di capacità,
bo traspare per es . da Thuc. 4,39, dove
abilità, potenza. L'ambito di questa ca-
OL OVVaf-tE.VOL sono i potenti. Qui si no-
pacità o potenza è variamente espresso:
ta comunque un'evoluzione , attestata
O"Wµ<XO'L xaì. lfiuxal:c; (Xenoph., mem. 2 ,
anche altrove, dal concetto di capacità,
I, 19), ouva-rr.0-m-roç À.tyav -rE xal
idoneità a quello di forza e potenza . Il
7tpaO'O"ELV (Thuc. l,r39). Come aggetti-
significato originario si avverte pure
vo qualificativo significa possibile, fat-
quando viene specifìcato in che cosa con-
tibile: OrrOV YE ouva-r6v (Eur.,Iph.Aul.
siste i·l ouvaµaL, p. es. Lys. 6,48: 'ltÀ.Ov-
997 ). L'aggettivo sostantivato -ro ouva.-
-rc°jv xal ouvci.1-tEvoc; -rot:c; XPYJfW.<n. b)
-r6v, -rà ouva-rci. designa la potenza 1•
Essere in grado, potere come disposizio-
Nei LXX traduce 'addir (2 Chr. 23,20),
ne pratica regolata dalla coscienza mo-
biihzlr (2 Chr. 13,3; 13,17; 25,5), e so-
rale del soggetto. In tal caso ouva.r1m
prattutto quegli aggettivi il cui signifi-
può significare (non) volere, p. es.: oL ..
cato trova riscontro nella vasta area
où ovvaµm npoÀ.tm:t:v OVO''t'YJVOV f.6v-ra
semantica di ovva-r6ç 2• Nella maggio-
(Horn .. Od. 13,3 3I; cfr. Soph ., Trach.
ranza dei casi ouva-r6c; corrisponde a
546). e) Riferito a cose ovvarwt signifi-
gibbOr.
ca equivalere, valere, significare: ò O'l-
y À.oç ovva-rat È7t't'lX ò0oÀ.oùç xaì. Y]f,lL0- ouva-rÉw : derivato di Òuva"':OC.,=aver
0ÉÀ.LOV (Xenoph., an. r,5,6); -roù-ro ou- molto potere. Ricorre soprattutto nei
V<X"t'txL 6 À.éyoç (Plat., Euthyd. 286 c) . testi cristiani, ma dr. anche Philodem .

òVvo:rim x-rÀ. 167.


\Y/. GRUNDMANN, Ocr Bcviff der Kraf t in dcr Un'esauriente rassegna bibliografica si trova in
ncutestamentlichen G!'dankenwelt ( 1932 ). GRUNDMANN VII-IX --7 n. 15,22,23,28,55,63.
O. ScHMITZ, Der l!eviff ouvo:µ~ç bei Paulus, 1 Cfr. LrnDELL-Scorr, .r.v.
in: Fes tschrift fiir A. Dciss mann (192 7) r 39- 2 Cfr. HATCll-REDPATll, s.v.
8uvo:p.O'.L e 8uv0'.)t~ ç (W/ . (; rundm;rnn )

Phi.Jos ., de signis r r 3. È una formazione -roc, y l yvnm -ro ÈwpyElq. cv v TIÒ ÈvEp-
più recente e meno usata cli ~ à8vva- y dq.. ov-roc, , dove òuva1w:; si gnifica 'po-
-rÉw: gli è che 8vvcwfrat. la rendeva su- tenza' in contrasto con Évipyna. o ÈV'tE·
perflua, mentre invece àòvva'tELV si di- À.Éxna 4 . In quanto 'potermi ', òvwx:p.t.c,
stingue semanticamente da où 8vvao-i}aL equi vale a possibilità, d1spo.1izionc. ido-
[Debrunner]. Per 8vva·dw dr. I ud. 5, neità, e questi significati si ritrova no in
30 cod. A. espressioni formulari come Xt'X'ttX Ouva-
~tt.V, r.apà ovvaiw;, VTIÈp 8vvaitw 5 • Un
à8Vvcnoc,: composto con ò: privativo, bell'esempio di 8vvaµ•,c, usato in questa
è il contrario di 06va-rvc, in tutta la sua :-iccezionc s i ha in Pl at. , resp . .5>4 77 ed :
gamma semantica: incapace, inabile, Cj)YJO'Of.J.EV 8vva~tELC, ti'. VaL yÉvoc, 'tt. "CWV
impotente; per es. àDVVct"tOC, XPTJµct(H ov-rtùv, aic, 011 xal -hµ ri:c; 8vvaµrfra a.
(Thuc. 7,28). à8vva-r6v fo-.i.v significa 8vvaµEl~IX xal aÀ.Ào rcéiv O'tt. TIEP a.v
è impossibile. -.o àMva-.ov, sostantiva- Mvn-cm, oiov ÀÉ"yw èhJnv xai. à.xo1Jv
to, designa l'impossibilità (Hdt. 9,60). -rwv 8vvap. Ewv dvm.. . 8vva[tEwc, yàp
Nei LXX dr. lob 5,15 ; 24A; 29,16, do- Éyw OV"tE "C t.VrX x p6av Òpw OV"CE ox ii1rn
ve à.8vva-.oc, sta per 'ebj6n; in lob 5,16; OV"tE 'tL "tWV 'tC!.CV't(JJV ofov xa..l aÀÀwv
20,19; 31,16 sta per dal; in loel. 3,10
per hallcls ; in lob 36,15 p er 'imi
1tOÀÀwv, rcpoc, a.
ano~ÀÉ1tWV EV!.O'. 8wpl-
~OfWL TCap' É(.WU"t"t{j "tà flÈV aÀÀ.a ELVaL,
à.òvva-rÉw: derivato da à.8vva-.oc,, -.à DÈ 11.ÀÀ.a . ovva1m.vc, 8' dc, ÈXELVO (.LO-
essere incapace . iinpotente. Si trova an- o
vov ~À.ÉTCW Écp' ~> "tE fo-ct. XO'..L Ò:TCEpya-
che in Platone e Senofonte e altri, e ciò SE"!Clt., xal -cav-rn ÉxaOTi]V m'.m:;Jv ov-
può cos tituire un sicuro indi zio che 8v- vaµLV f.xcl.Àrna. La o0varuc, - che è
vcnÉw non è un neologismo del N. T. 'capacità' e 'idoneità' e quindi implici-
ma un vocabolo della lingua d'uso di cui, tamente anche ener.gia e /orza - è pre-
per circostanze fortuite, non si hanno sente in ogni settore della realtà con-
testimonianze letterarie anteriori all'e- creta ed empirica . Anzitutto nella sfera
poca cristiana. È abbastanza frequente della vita fì sica: dr. il succitato passo
nei LXX, p. es. lob 42,2 (basar, forma di Platone che definisce 8vvap. Et.c, i sen-
nif'al); lob 4A (kara' ); Is. 8,15 (kàral); si della vista e dell'udito. È di Aristo-
Lev. 25 ,3 5 (miti) ; G en. 18,14; D eut. tele la seguente aHermazione di princ i-
17,8; Zach. 8,6 (pala' forma nif'al) . pio: miv o-wµa ato-DT}"tov EXEL 8uva.1uv
TCOL i)"tl.XTJV fì nafrT)"tl.XYJV fì èiµcpw ( cael.
DVVIX!.LLC,. Questa singolare formazio- r ,7 p . 275 b 5). La dinamica fisiologica
ne nominale dal tema 8vva- è il ter- teorizzata da Posidonio si fonda sui due
mine di gran lunga più usato della fa- cardini della ovvcrp.t.c, 1'prnnxl) e del.Ja
miglia. L'accezione originaria di capa- 8vvcrµLc, o-nepµa-ri.xl). Accanto alle 8v-
cità, idoneità si mantiene inaJterata nel- vaµEL<; fisiche stanno quelle che muovo-
la terminologia fìlosofìca-naturalistica di no la vita spirituale, intellettuale e mo-
Aristotele. Cfr. Aristot., metaph . 8,8 p. rale dell'uomo. Queste 8vvaµHç umane
rn49 b 24: aEÌ. yàp Èx -.ou 8vvaµn ov- sono soltanto un a parte della dinamica

1
· Cfr. LrnDELL-SCOTT, s.v.; opinione opposta 5 Quanto qabilc e radicato fosse l'uso di que-
esprime PREUSCHEN-BAUER, s.v. ste formule attestate in tutta la grecità risulta
4 Cfr. gli esempi nell'lndex Aristotelicus del chiaramente da P. Ox y, XI 1381, r 46 , dove
BoNITZ (Akademieausgabe Bd . 5). Per il con- xcnà lìvvo:ruv ricorre in un contesto che ri-
cetto dr. F. 0BERWEG-K . PRAECHTER, Die Phi- guarda un conce tto affatto diverso d e lla lìu-
losophie des Altertums" (1926) 379 ss. vo:~tt ç .
1477 (11,28 7 ) lìuvcqllH" ouva1w; ( \X'. Grundmann)

naturale; anche le piante , gli :mim:ili e reso con lcrxuç [98 volte]); 'oz (21 vol-
g]j astri hanno infatti Je ]oro ouvci.flELC,6 te , con -;.Lcrx,_.Jç 28 volte, con ~xpchoç
e ovvcqtLC, sono le stesse forze cn~rn i ­
chc primordi.ili: la forza d'inerzia e la
6 volte), p. es . .1 Chr. 13,8; infine una
forza motoria 7
. volta ciascuno ricorrono 'lziiz, )on, )cl,
hihea . iii</ , m'''r)d.
N ei LXX ovvap.tc; traduce anzitutt o 8
hajil. ln ben 164 passi (nel cod . B 1 57)
O'J\1ci.o--r'(jç (· u n 11ome11 agenhs 10 trat-
a ovvaµLç dei LXX fa ri scontro nel T. to dal rema ampliato O'J'Jacr- (attes ta-
M. il vocabolo hajil che ha esattamente ta giù in Omero: Éovviio-- ihivl. Paralle-
lo stesso signifìcato di ovvaµtc;: capa- lam ente a ovvcxcr'tEla., che sig nifica poten-
za e dominio (p. es . Thuc. 3,62; Soph.,
cità, ener,gia, abilità, dr. p. es. ti; 83,8 Ocd. Col. 593 ), ovvaO"'tT)ç fìn da epoca
(84,8) ecc. ln molti casi ovvcxµtç cor- antirn designa il potente, il dominatore
risponde a hjl nell'accezione di for za ed è mato in riferimento alla divinità
ISoph., Ant. 608; Ecclus 46 ,5; C. \YJes-
militare attestata anche nel greco profa-
selv, N eue Gr Zauberpap. [18 93 ] 665:
no 9 • In 13 passi ovvcxrnç traduce g''bu - Ouviicrwç µEyrXÀOVC, i}rnuç) agli astri
rcl (per es.fod.5.31; 8 ,21; JChr.29,11 ( Aesch., A g 6 : -coùç cpÉpov'tCXC, XEi:µa.
iW.L Mpoç ~-po'toi:ç Àa.rmpoùç ouvd:.cr-taç
ecc.), che in altrettanti casi è reso con
à.cr-tÉpaç), ai potenti della terra (p. es.
lvxvc; e 33 volte con ovvacnELct. geburà Hdt. 2,32 ). Nei LXX traduce ben 22
significa energia, forza nel senso di do- termini dell'originale, fra cui gibbr5r (I
minio e potenza. Perciò nei LXX è reso Chr 29,24), gadol (Lev. 19,15), hizzizq
(!oh ),I5), .far (Dan. 9,6; lr,5) 11 •
prevalentemente con ovvacr-tElcx, accan-
ouvc.q.t6w e Évovva.µ6w. Identico è il
to a cui figura lcrxuc; e ouva.µLC,. Altri
significato della forma semplice e della
vocaboli traclotti con OUVCl.µLç sono; composta: render forte, potente. All'in-
koah (8 volte, p. es. Ex. 9,16 A; J Chr. fuori del N.T. se ne trovano esempi nei
papiri 12 (p. es. Prei sendanz, Zaub. IV
29,2; di solito però questo termine, che
197s., 215s.)e nei LXX, dove in Ecclus
non designa tanto la capaci tà ma sotto- 1 o,ro traduce gbr in forma pi'el, in Dan.
linea I 'effettiva presenza della forza, è (Teodoz.) 9,27, dove corrisponde a gbr

~ Cfr. Xenoph ., Cyrop . 8 ,8,14 ; REITZENSTEIN, REOPATI!, s.v.


Poim. 259: .. . 7tEpl cpvcnxwv òvv<iµEwv çc;iwv 9 Analogo è il caso di saba', trado tto l 20 vol-
-rE cpv-rwv '!E xat Àli}wv. Strettamente impa- te con ouvaµtç nel significato di 'potenza, for-
rentate con questa concezione sono la med ici- ze m ilitari '. Nel libro delle Cronache anche
n a e la magia. Gli scrittori di cose mediche e g•dud, 'am, mahìineb e milbamii son tradotti
gli incantatori c.kfiniscono infatti òvv<iµnç una o pii1 volte con òuvaµtc; nel medesimo
ri spettivamente gli strumenti te rapeutici e i signifìcato.
poteri magici. Cfr. }. RoHR, Der okk11lte Kraft- IO E. FRAENKEL, Geschicbte der griecbiscben
bep,rilf im Altertum (1923) Ss.; Mitbr. Lit11rg. Nomina Age111is I (1910) 208 s.
46, nota .
7 Cfr. AristoL, mot. an. 3 p . 699 a 34: fo-rL ll Cfr. per ouv<icr-rl)ç K. STEGMANN V. PRITZ-

y<ip '!L 7tÀ Tjl}oç LO'XUDç xat ouvciµEwç xczl}' fiv WAl.D,Z11r Gcsch. d. H errscherbez. von Homer
µ(vn -rò µ€vov W0'7tEP xal}'iìv XtvEL -rò xtvovv. bis Plato (1930) I20 s., 155 s.
8 Gli esempi sono rarcolti secondo I lt.TC!I- 12 Cfr. NAcE1.1 p; MouLT.-M!LL ., s.v.
LP9 ( 11 ,2Sil1

in forma hi fil ; in ti 51 ,9 ; 67,29 , dove '"C" OV u -;:Ò ':°::J >


J qa.u Ì,na-;-ou, :xliv EÌ, p,é\JO\J
rende 'iizaz e in !ud. 6,3-1-; 1 Chr. r 2,c8 2lua;-w.'; , 1:rò 'tovco oV't&Jc; dwxL. ·ri'.i}::-
'Y , ., ' ,,
(cod. i\), dove interpreta tbr
, ., r
p.cu y11.p opov OPlc,H\J -ra. ov'trl wc; E::J't L'J
où){ à.À.), -:; n J1:ì,·iiv òuva.1uc; (Soph. 24 7
A. IL CONCETTO DI POTE NZA NE L MONDO de) 1
'. Lo pseudo - Aristo tele parla d i
GRECO ED l: LLENISTICO ·h ÒLà -;:av-rr.;v oL·r1xov:rry_ ovva.JLLC . . .
-còv O''J!). T. 11. \ )'"("(!. :>d7! l.OV O"IJltLOVpy.-i1,;a.:ra.
Da q uanto abbiamo detto è ri sult,no ( mumi .5 p. ) 96h 28) Gl i stoic i consi -
chiara men te ch e la 8uva1w; è presente derano la òuv a.p.~ç come la ca usa efh -
e agisce nella v ita non so lo umana, ma ciente d t:i fenom e11i : 11 TCÀ.CL~Vl>N Èno L-
universale. Si sp iega quindi come nello o--rnd1 Gv~t-;:-rwp.+,r_,N (Si rn p licius) 14 ,
sviluppo s tor ico d el pen siero greco ed presentandola come l 'e nergia p rimor-
e llenist ico la OVVIXµLç assuma gradual- diale e invisibile che muove se stessa e
mente la fi sionom ia di principio cosmi- il monde) ( II, rr2 ,3 9 ss. v . Arnim). Qu•>
co. L a più an tica tes timon ianza al r i- sta linea di pen siero rloveva necessari a-
guardo si trova in un cosp icuo fr ;im - mente sfoc iare nella conce:.-:ionc d ella
m ento <lel pitagorico Filolao: <'kwp<:i:v 01.Jva.1•.te; come vero e autent ico princi-
OEi: ·rei è'pya xaì. 'tTJV oùafav -cw à.pLfl- pio cos mi co. E tale è appunto il signi-
µw XIX't'tcXV OUV<XIJ.W éhLç Èa"'tÌ.V ÈV cÒ.L ficato d ell a ouvcq..w; in P os idon io 15,
OExciov p.EyciÀ.a yà.p xa1. TIIXV'tEÀ. Tic; :xaì. mentre in Aristote le e n ella Stoà ess ;i
7ta.V'tOEpyòç xa.ì. ìkiw xal oùpavlc.v ~Llv era an cora subordina ta al vovç . La fì !o-
XIXÌ. civ1)pwnivw aPXà xal ciyq_LWV XOL- sofìa posidoniana concepisce infatti tan -
vwvovo-a ""'"" ouvap.Lç xaì. -i:iiç OExrièìoç. to il microcosmo quanto il m acrocos mo
avEV OÈ '"C"OUW.ç miv't' cX7tELpa. xaì. éiori),a co me la ri sultante cli un siste ma di for -
xal à.cp a.v'ij ... ì'.ootc; ÒÈ xa où 1.tovov Èv ·rni:ç ze fond:ito sulla òvva1LLç StJJ'tLX"~, che
oa.Lp.ovlotç xal ìtdo Lç 7tpciyµao-L 'tcXV -rw è l'ene rg ia primord iale di og ni essere e
àpd)µw <j)U(JL V xal 'tcXV OUVl'X!.Lt V lo-xu- 'l a più intim <l forza coesiva dell'univ er-
ouo-av, IÌÀ.À.à. xaì. Èv 'tote; civòpwmxoi:ç so'.-La forza è « l'eleme n to vitale e atti -
è'pyotç xaì. ).6yoLç néio-t nav'tii xaì. xa- vo ch e, grad uato secondo i vari s tad i
-i:à. 'tàç ori1uoupyi'.a.ç 'tàç ·nxvrniç -::ei- di aggregazione de lla materia e le varie
a-a.e; xaì. xa-rà 1:0.v IJ.ournxciv (Philo laos , forme dell a vita , ti ene insiem e il cosmo
fr r1 [r, 313 s. Dids ]). Il nume ro se- facendo di esso il pitr perfetto di tutti
condo il pensiero pitagorico autentico gli organismi». È questa la fondamen-
dà forma al tutto ed è quindi un prin- tale conquista speculativa per la quale
cipio cosmico e minentemente dinamico. «Posido nio si colloca come filosofo si-
Platon e vede nella ovvaµLc; il contras- stematico sullo stesso piano di Aristo-
segno di qual unque realtà. ÀÉyw oli 'tÒ tele e di Crisippo. Il primo insegna ch e
Xa.Ì. Ò7tOWVOÙV ·nva XEX'tYJµÉVOV OUVIX- il mondo si spiega con il concetto, il se-
µLV Eh·' dç '"C"Ò 'itOLE~V hEpov Ò'"C"LOVV 7tE- cond o con la ragione, il terzo con Li
rpvxòç El'. , ' d ; 'tÒ nai)Ei:v xa.l o-p.Lxpo'ta· forza» 16 .

l.l È controverso se questa definizione rispec- 15 Questa interprcr:iz ione di PosiJo nio è svol-
chi effettivamente il p ensiero di Platone. I.a ta da K. REINll AIWT nelle sue ricerche pusido-
tesi favorevule è sos tenuta con va lidi argo- ni ane : f'01 eidonius ( r921 ); Konno.r und Svm-
menti d a e RrTTER, Platon Il ( 192 3) 126 ss. pathie ( 1926).
e I /2 SS. 16 K. R EINll ARIJT, Poseù fonius e r.
14 C:fr. VO"I ARNIM III 49 , 12.
Parnllelanwntc ;1] concerto di poten - yà.p ·n'Jv VÀijV 7CLE~V -cfJ ÈV W'.rtfi OU-
za si evolve arichc l'idea g reca di i) /o 'JapH) dooç ( c\h: )01c; &.v ÀÉ'yoLEv a.v-
I filosofi gre ci ;rncorati al conce! 10 <le l- ·rrjç 'C'J 1"lE6v, C.:1c, TfjV \jJuxnv ì:OV CTW-
Ja divinità co me principio cos mi co irn r tr..crnc; xa.~ -rÌJ'J òvva.ru v -roù ovva11n .. .
personal e raram ente parlano dell a po - (Alex . Aphr . 2,308 ,35 ss. , v. Arnim). Al
tenza di Dio 17 . Ciò è conforme del r e- concetto platonico-aristotelico dell a di-
sto all ' antica nozione ellenica - e po- vi nità trascendente si sos tituisce in que-
rremmo dire omerica - del di v ino , che s ti framm enti stoici una divini tà pantei-
VI/ . F. Otto ha così definito nei suo i sticamcnte concepita come energia co-
tratti essenziali: «Perciò qui è possibi- smica. Questa nozione di una divinità
le al mondo naturale di stare nella glo- impersonale si colloca nei confronti del
ria del sublime e del divino . Certamen- politeismo ccmune in una posizione di
te anche .J'intervento degli dèi greci su- contrasto che è particolarmente netta e
scita avvenimenti straordinari e travol- signifìcativa per guanto concerne il con-
genti. Ciò però non vuol significare la cetto di forza. I singoli dèi diven tano
manifestazione di una forza che pui:1 infatti le òvvàµuc; dell'energia uni ve r-
l'infinito, sibbcne la rivelazione di un sale , le pcrsonifì cazion i d elle varie fa-
essere che si esprime vivo intorno a noi coltà dell'unico Dio impersonale. E>E cv
le migli aia di volte quale grande forma OÈ dvm s0ov àMva1:ov ÀoyLXÒV -rt-
essenziale ciel nostro mondo. Il primo Ànov fì \/OEpÒv ÈV EÙÒa L[.lO\/L~, XaXOV
e il sommo non è la potenza che realizza TI0.\/1:Òç àvrnloé:x-rov TCpOVO'Y)1:LXÒ\/ xéCT-
l'atto, sibbenc l 'essere che si manifesta p.ov 'rE x.a.ì. 1:<'7.lV Èv XOO-[.l4J . wri ELVCH
nella forma ; i terrori più sacri non pro- p.Év-roL àvi}pr.ù7tO[.topcpov· dvm ÒÈ -ròv
vengono dall' immensamente grande o p.. ÈV O'Y)f.1.LOVpyòv -i:r'<lv oÀtvV xa.ì. WO-TIEP
dall'immensamente potente, bensì dalle rca-rÉpa. mxv-rwv, XOLVWç 'LE xa.Ì. -rÒ !tÉ-
profondità dell'esperienza naturale » 18 . poç mhoù -rò OLi'jxov OLÙ. TCav-r wv, o
L'identificazione del principio cosmico TCOÀ.Àa~ç TIPOCT'YJYOPlaLç r.poo-ov op.. ctsE-ra.L
con la divinità intesa come la radice on- xcnà -ràç ovvaµw; (Diog . L. 2,305 ,15
tologica d ei fenom eni, è opera degli ss., v. Arnim) . A questo punto seguo-
s toi ci, per i quali l'energia invi s ibile e no i vari nomi d elle divinità. Di questo
primordiale che muove se stessa e il procedimento - che è tipico d ella filo-
mondo coincide con il divino. Il rap- sofìa n ei confronti delle credenze reli-
porto fra questa energia divina del co- g iose popolari - abbiamo un istruttivo
smo e la natura che da essa prende for- esempio nello scritto plutarcheo De Isi-
ma è così concepito: Èolx.wn oL . dooc, de et Osiride, che interpreta i miti po-
-ri'jc, uÀ'Y)c, ÀÉyuv -ròv l}E6v· d yà.p ov- liteistici com e espressioni simb oliche di
-rwc, ò 11EÒC, p,ȵLX'LaL -rfj uÀTI ..• wc, Èv una cosmologia filosofìca, giungendo a
-roi:c, ~l!JoLç ii 4'vxii -r0 CTW~.La-rL , xaì Ti questa conclusione prettame nt e stoica:
OU\/aiiLç -rljç uÀ,'Y]ç Ècr'LÌ O l}Eoç ( cpW7Ì ... OV'tWç ÈVÒç ÀO')'OV 'tOÙ 1:0.Ù'La XO-

17 Q uando Platone, r. es ., parla di una [LElswv 18 W. F. OTTO, Die Cotter Gricchenland.1


/ìvva.rw; +ì civi>pwnda. (Crat. 438 e), o di un a ( 1929) IO s. Cfr. la formula soli ta nel la pre-
i'> n o-i:Épa. ovvarw; 'ÌÌ i) 1:WV civi'>pwnwv (397c), ghiera greca: /ìuvacrcn ycip 'tu lo puoi infatti'
quando in Crat. 405 a accenna alle qua ttro fa- (inoltre Horn., Od. ro,306: i>EOL oÉ 1:f miv-ra
coltà d i Apollo, usa nei primi due casi un a ouvav-rCY.L); gli esempi son raccolti in C. Aus-
espressione scolo rita e generica , men tre nel- FELD, De Graec. precationibus quaest. sclect:
l'ul timo si adegua all'uso popolare. Jbch.f. Kla ss . Phil. Suppl. N . T. 28 (1903)
_508 ss.
ouvaµ cu e ovvaµ'ç (W . G runJmann)

v~1ovv,..oc; xa.t µ1.àc; npovo~rxc; Èm-cpo., Iucc di questa concezione del mondo,
1tEVOVO"T)c; XCXL ovvciµEWV VTCOvpywv È1tL che si ritrova invariata tanto nel pen-
TCciv..rx ·n:'tCXY~.L~VWV (67 [rr, 377 s.]). siero specifirnmente filosofico quanto
L'identificazione dell 'energia divina con nella mentalità popolare rispecchiata
il principio cosmico diventa perfetta dalla inagla, ~i comprendono le varie
nella fìlosofì ,1 posidoniana, che risolve arplicazioni del concetto di potenza .
appunto la divinità nella SW'tl.XTJ ouva- Presupposto fondamentale della magla
p.1.c;, ossia nella forza primordiale che - il cui fine è il dominio delle forze co-
muove il tutto 19 • smiche - è la conoscenza di queste for-
L'importanza decisiva del pensiero di ze e dei mezzi idonei per appropriarse-
Posidonio è chiaramente indicata da K . ne. Secondo la concezione popolare le
Reinhardt quando. rifacendosi alla for- forze che l'uomo deve far proprie sono
mula usata dalla filosofia greca per de- quasi sempre le energie naturali perso-
signare l'unità e fa totalità dell 'essere nificate come esseri demoniaci. Citiamo
(Ev xaL miv), scrive: «Essa (ossia la for- come esempio di incantesimo il noto
mula surriferita) passa ad indicare una passo del grande papiro incantatorio di
forza che è spiegabile e naturale e in- Parigi , dove a proposito della costella-
sieme occulta e gravida di mistero, men- zione dell'Orsa si legge: apx·nx'i) ou-
tre invece nel periodo aurorale dell 'an- va.111.c; 7tclV'ta TC01.ovo-a (Preisendanz,
tichità designava un ordine manifesto e Zaub. IV I 3 3 r) e in precedenza: 'tlJV
naturale e tuttavia anch'esso arrnno ed µEylcrTYJV ovvap.Lv "'Ì"Jv Èv '"tQ oùprxv0
enigmatico. Questo antico 'cosmo' sus- Ù7tÒ xuplov i}Eov "E'tayµÉv11v (rv 1275
siste ancora, ma solo per poco, ché ben ss.). Queste forze demoniache della na-
presto soccomberà alle forze che rac- tura e del cosmo, la cui subordinazione
chiude in se stesso e si risolverà nel alla divinità è riconosciuta anche in
loro mistero, mentre prima erano esse epoca ellenistica ( 'tou"o ycip fon v 6
che si risolvevano nel mistero del co- frEoc;, '°'Ò àyai}6v· q> 7tQO""CX ovvcxµ1.c; '"tOV
smo; diventerà così fenomeno, simbolo, 7tOl.Ei:v TCciv,..a, Corp. Herm. xrv 9) 21 , so-
segno, mentre le forze si trasformeran- no più della divinità stessa vicine al-
no in spiriti , energie, fonti, forme ori- l 'uomo, i! quale perciò deve cercar di
ginarie ed emanazioni dell 'ineffabile, del- entrare in contatto anzitutto con esse.
l 'originario mistero dell'essere» 20 • Non A proposito di queste forze così si espri-
si poteva esprimere con maggiore esat- me Plutarco, dichiarando di riferire il
tezza la trasformazione dei concetti co- pensiero di Platone, Scnocrate e Cri-
smologici dovuta all 'influsso orientale sippo, che a loro volta avrebbero segui-
che segna il trapasso dalla grecità all 'el- to le orme dei precedenti teologi: Èppw-
lenismo. p.EVEv,..Épouc; µÈv à.vi}pw7twv yEyovÉvrx~
Se il mondo è l'espressione di un si- ÀÉyovow xaì, TCOÀÀ:ij TU ovvciµEL '"C''i]V
I

stema di forze che agiscono in esso e qivcrw ÙnEpcpÉpov'tac; Ti11wv, "ò È iMovo
attraverso di esso e sopra di esso, e se OV)( ai11.yÈc; avo' axpa'tOV i::xoncxc; (Is.
in queste forze si risolve la tensione et Os. 25 [II 360 e]).
di tutto ciò che si verifica, l'uomo può Nella sua opera de mysteriis Giam-
agire efficacemente soltanto se conosce blico discorre ampiamente degli esse~
queste forze e s'inserisce in esse. Alla ri demoniaci, di cui descrive l' origi-

19 REINARDT, Poseidoniur, 243 ss. 21 II p3Sso risente forse l'inHusso cristiano.


20 REINHARDT, Kosrnos und Sympathie, 249 .
l)uvarw:L e: ovva;.w; ( W . CrnnJnunn )

ne m questi termini: ÀÉyu.1 'tOlvvv J.Hç, di cui abbiamo una cospicua tes ti-
oa.l~10vm; !LÈV xa:-cà càc; YEVVT]'tL'Xàç monianza nel grande papiro incantato-
xcd. OTJ ~LLOVPYLX Ò:ç -rwv i>EWV ovvciµnç rio di Parigi , dove si J.egge per esem·
Èv -i;n7topp0.nci-r11 'tijç 1tpo6òou à1to'tE- pio: ouvciµwcrov, LXE't{7l, o6ç -r:É p.o~
À.rn-ri)crn xa.l 'tWV foxrhwv ÒLa.µ<:pLcr- •a.vTTJV -riiv xd:p~ v ... crvvw-i:airnv crou
1.i wv 1ta.pb..yEcri>a.L . Definisce poi la loro --cn tc:pq µopcpfl, ÈovvaµwiJT]v -r0 tEp0
potenza con queste parole : OVVaµELç 'tE crou òv6p.a.·n (Preisendanz, Z au b. IV 197,
'toi:ç µÈv òalp.ocrL yovt'.~tovç Èmcr'ta:n- 215 s.) .
xaç 'tt'. -rijç cpvcrEwç xa.l 'tOV crvvofoµov La tecnica magica non esclude però
'tWV ~VXWV Elç 'tà crwµa.w. cicpopL<7'tÉ- che gli dèi (i quali sono molto vicini ai
ov (myst. 2,r). Le varie potenze demo- demoni, quando non vengono addirit-
niache sono quindi l'espressione e la tura identifìcati con ess i, e per il primi-
emanazione dell'unica forza suprema e tivo conservano tutta la loro importan-
universale che è la somma di tutte le za) manifestino direttamente Ja loro po-
forze presenti nel cosmo. tenza, soprattutto salutare, per guarire
fondandosi su questa concezione co- e soccorrere gli uomini . Nel mondo
smologica Giamblico designa la figura g reco ed ellenistico una di vinità salu-
dell'incanta tore , del teurgo che si di- tare notissima era Ascl epio , come atte-
stingue dai i>EWPTJ'tLXW<; q>LÀ.ocrocpovv'ta.ç stano anzitutto Je guarigioni prodigiose
p erché possiede la frEovpytxTi EVWO"L<; <li Epidauro eppoi l'inno alla potenza
TipÒç frEOvç, che si raggiunge nel modo taumaturgica del dio contenuto nel pa-
seguente : 1J 'tWV Epywv -rwv cipp-fi•wv piro di Imhope t e di Asclepio ,che iden-
xa.l Ù7tÈp Ttà.rJ'a.v v61JcrL v itEo7tprnwc; tifica le due di vi nità : crvvvcE., w... oO"OL
ÈvEpyovµÉvwv 't'EÀ.ECTLOvpyt'.a. fi 'tE 'tWV fr11-rEvcrav'tEç -ròv frEòv v6crwv ci7tT]À.À.a-
voovµÉvwv 't'Oi:ç frEoi:ç µ6votç crvµS6À.wv YTJ•E, orJ'oL -ri]v la.•ptxi]v J..tE"taxnplsE-
àcpi}É y X'tWV OVVC'.t.µLç Év't'Li}TJO"L 't'lÌV lrE- criJE Èmcr't'-iJ!tT]V, OcrOL 'ltOVYJCTE't'E STJÀW-
ov pyLX1ÌV EVWrJ'LV (myst. 2 ,rr) . Per ef- W.L àpnijç, OcrOL no),)..0 1tÀ1]i7H È1tT]U-
fetto di questa Evwcrtç acquisita attra- s·~fr'Y]'t'E àyaitwv. fooL XLVOvv ouç fra.À.acr-
verso ]a OVVC'.t.µLç presente nei simboli cr11c; mpmrwfrTJ• E, dc; 1tav--ca. yàp 't07tov
magici l'incan tatore assume -rwv frEwV 0LE7tE(j)OL'tT]XEV fi 'tOU frwu òvva.µLç (J'W-
uxi)µa. e forte di esso wç xpEL't-rova.ç 'tYJPLO<; . µÉÀ.Àw yàp mhou 'tEPIX'tWOELç
xa.À.EL ànò 'tOV nav-ròç ovva1.mç ... xa.t ri.7ta.yy0.À.ELV Émcpa.vElaç ovva1.tE{.:iç •E
Èm'tci.HEL aÙ'tlXL<; aufr.Lç (4 ,2). Jn tal ~tEyÉiJTJ EVEPYE'tTJ!LcX't'WV [ 'tE] owpl)µa-
modo il mago, in quanto conoscitore 't'IX (P . O xy. XI r38r, 206 ss.). Questi
delle forze cosmico-divine e demonia- prodigi operati da Asclep io e da altre
che e dei loro rapporti, diventa il me- divinità affini vengon chi amati senz'al-
diatore di queste stesse forze a vantag- tro ovvci.µE~<; , azioni potenti, e con la
gio o a svant aggio di altri uomini . A ' tessa parola le iscrizioni liJie riferi te
quest a concezione sono ispirate :mche da llo Stcinleitn er 22 designano le azioni
le pregh iere e le formule di scongiuro puniti ve attraverso cui la d ivi nità mani-
rivolte a ottenere il do no della Svva~ fe s ta Li s w1 potenza 23 (-PI . cnìì. 8 r 6 ss.).
21 f. X. Sn:IN LEITNER, Die Beicht im Zuram - µrn; ò.na:yyÉÌ.nv. STEINl.ErTNER n. 1 : Evypci-
menhany_ mit der sakralen Rechts pfle?,e in der t~o 11 E v •Ò:ç lìuvci~tnç •ov frEDv ; n . 8: È!T't" TJ Ì.-
Antike (Diss. M linchen 191 ~). Cfr. ihid spec. ).0ypci<p TJ".rO: •àç lìuwi~mc; uµw\•; cf r. 9,r8 ,2r.
79 S. I U , II6. In q11 cs to sig nifì caro è comunque più freq uen-
2.l Esempi: P. O xy. xr q8r,42 : lìcr1y<\o-l>m re ~ ripE't"TJ. Ò:pc't"?.L 11, co l!. r 2 19 s>.) . Or . ,\.
lìvv6.1 trn;; 90 s.: •Ò:; mho0 <ppLx-:-àç lìvva - Krr:FH , ,.1r...1 .dn:~i 1 cf, " Snd irn (Di<s . Frcibu rg
Òtl'JO:Jl'lL e ovva:p Lc; (W. Grumlman n)

La nuova concez ione ellenistica che, verso l'ini ziazione ai misteri si stabili-
a differenza di quella classi ca, vede nel sccrno neli'uo·'10 determinando la su a
mondo non piì1 il 'cosmo' ord inato e yÉvEcnc:; -rrjc:; ìl'E 6-rri -roc:;, ossia la sua di-
unitario, bensì come l'espressione e la vinizzazione. Perciò l'iniziatore ai mi -
risultante di un complesso di forze, tra- steri saluta COSÌ J'iniziaro: xa.i:pE À.OL-
sforma la posizione stessa del! 'uomo . T,OV , w "t"ÉXVOV, à.vaxai7a.Lp6µEvoc; "t"ai:c;
Qu es ti infatti viene ad essere condizio- "t"OV iJEOV OVVa[.J.EO"LV Etc:; O"VVapiJpwo·L v
nato nel suo modo di essere dalla cono- -rov À.6yov (Corp . Ilerm. xm 7 s.) 24 • Di-
scenza o dall'ignoranza di quelle forze versamente stanno le cose nella nota
cosmiche che gli sono estranee e nelle Liturf!,ia di Mitra , dove la fras e intro-
quali deve procurare di inserirsi. Que- duttiva suona: µvcr-raL -i:Tjc:; i)µE-rzpaç
sta condizione pone all'uomo un pro- OvvaµEwc:; "t"CXV"t"T}<; fiv Ò µÉyac:; iJEÒç
blema che nei suoi termini più veri e "HÀ.~oc:; Mlllpa.c:; ÉxÉÀ.rncrÉv µ ot µnaoo-
drammatici è anzitutto un problema di l1Jivm ... o7twc; Èyw µ6voc; alnrnìc:; où-
salvezza . Come può l'uomo acquistare pavòv ~alvw xal xa-ro7t"t"Euw 7taV"t"et.
la capacità e la forza di sottrarsi al pe- (Prcisendan z, Zau b. IV 478 ss.). Qui
ri turo e al mortale, ossia (per dirla in OUVG.µLç è l'iJoneità alla peregrinazione
termini greco-ellenistici) come può svin- celeste e alla visione di Dio acquisita
colari dall e pastoie della materia e con- daìl'iniziato e in ultima analisi designa
qui srare !'immortalità? Il problema del- la stessa iniziazione misterica in quan-
l'uomo si pone quindi in ultima analisi to rende l'uomo partecipe dell'energia
come ricerca di una forza salvifica. Una divina 25 •
risposta esauriente a questo problema è Un'altra concezione si esprime n el
data nel tredicesimo trattato del Corpus primo trattato del Corpus lìermeticum ,
Herm eticum , nel À.6yoc:; 7taÀ.L yyEvEcrlac:;. il Poimandrés . Anche qui la condizio-
La condizione dell'uomo è contrasse- ne dell 'uomo impone la ricerca della
gnata dalle dodici "t"Lf.J.wplaL, che sono: via di salvezza. In questo senso il µu-
a:y\IOLCX, À.U7tT}, CÌ.Xpacrla, Èmì}Vf.tla, CÌ.OL- CT't'TJ<; prega: Èvouva~1wcr6v µE (r, 32).
xla, 7tÀ.EOvd;la, à.mhl], cpì}6voc:;, OOÀ.oc:;, L'iniziato che possiede la yvwcrLc:; - os-
òpyi], 7tp07tÉ"t'wx, xaxla. L'uomo che si sia l'energia salvifìca - è v1t' mhov (sci.
sente perduto in balìa di queste "t"Lµw- Àéyov) ovvaµwiJEi'.c:;. Ma il risultato di
plaL connesse con lo zodiaco si pone questo ovvaµovv è la divinizzazione
alla ricerca di una forza che lo liberi e dell'iniziato, ossia propriamente il suo
lo salvi. E questa consiste nelle dieci inserim ento in qualità di ovva~nc:; nel
forze salutari : YVWCTL<;, xapa, Èyxpa- concerto delle forze divine 'Zh . Dopo il
't'WX, xap-rEpla, OLXaLocruvYJ, xowwvla, viagg io attraverso la cintura dei pianeti ,
ù.À.i]llrnx, à.yaMv, <pwc:;, s101], che attra- durante il quale h a deposto le qualità

J 9 29 ) spec . 18-22 con altre ind irnzio n i b iblio- medicina e m ag ia. Cfr. anche JoH. WEis s, l
grafì che . Kor. a r ,18 ss .
26 Sui rappo rri fra le ovwiµw; del tredicesi -
24Pe r q11esti co nce tti ~ yvwcnç col i. ·t78 ss.
mo e del p rimo trattato cfr. GRuNDMANN 85 n .
con n. 28 e 29 ; --+ cD:i1Dna: I colL 646 s.
5 (v erso la fin e), 45 n . 8. Per il trattato del
2.\ Cfr. CRUNDMANN 8 5 n. 3; Mithr. · Liturg. Poimamlrés cfr . GtW NDMANN 45 s., d ove si so-
46, nota , <love l'origine <li qu est o significato sti ene h1 tes i che nella rafligurn zione poiman-
specifico è rice rcato nell'uso di OVVCXµLç per <lrea d eI!a l.ivvcx1uç elementi propri d ei tes ti
indicare il po!ere sa lutare della medi cina o d e- apocrifì e d el g iudai smo si m escolano a con·
gli strum en ti magici, o addirirrura la s tessa cezioni g nus ti rn· mi st ich c.
attincnii Lt sfera mortale. ì'iniziato giun- poten7.:l.
ge ÈTcL i:r'1v òyòoaoLxliv cpvuL v cliv ì.ol.rxv
8vva.1uv E)'_(1JV Xl'LL 'Jl1VEL crvv coi:c; OUO'L La diffe ren za appare sig nifìrntiva, so-
'1"Ò'J na TÉpa... xa. ì, Ò~tO LtiJ ìtdc; '1"0Lc; (JU- prattutto se ~ i tien conto che ncll 'r\.T.
VOÙO'L V ÙXOcJH Xl'LL -rLVl<JV OUVaJ.tEWV stesso si rile va no alcune sia pur lonta-
tmÈp ·n'JV ÒyÒoaÒ LìC~V tpVO'LV ovcrr-;Jv <pW- ne reminiscenze di una ctmce1.ione na-
v·(i "!LVL ì.8lq. Vf.lvovcr<<lv cÒv 1'EÒV. xcx.ì. turalistica e panteistica del di vino , con-
'O"!E cri1;,EL Ò:vÉpXOV"!CCL 7tpÒç ""C"ÒV Tict."tÉ- cezione che in Egitto 28 (dove era s tata
pa. xa.ì. w'rrni. dc; ovvci.1mc; Écx.v""C"oùc; 7tCX.- inevitabilmente assi milata da una parte
pcx.ot86auL xcx.i. òvvci.µnc; yEv61.iEvoL Èv d el popolo israelitico che proveniva da
itEQ ylvaVLa.L. "!OV'tO fo·n -rò à:ya.iJòv quel paese) era strettamente connessa
,nac; ""C"oi:c; ')'V(°<lCJLV ÉO'XYJXOO'L, ikwlJijva.L con il ·p oliteismo. Elementi di una CClll -
cezione personalistica d ella divinità con-
( r , 2 6). 11 processo della salvezza è quin-
di inserito nella dinamica stessa del co- giunti a concetti e rappresentazioni vi-
smo. In conclusione, tutta la concezio- talistiche 2'J e naturalisricheJO sono pre-
ne greca della 8Vva1uc; che abbiamo senti in Jarga misura n el pensiero rei i-
esa minato si regge sull'idea di una for- gioso o cosmologico degli Egiziani 31•
za natural e variamente ripartita che do- Non fa rneravigli ,1 che di queste conce-
mina , muove e plasma il cosmo - idea zioni, le quali non sono attestate solo
che rappresenta uno sviluppo delle con- nell'area culturale pross ima a quella bi -
cezioni primitive attestate presso tutti blica, ma sono patrimonio comune di
i popoli d el Mana e dell'Orcnda n. tutte le religioni naturalistiche e pantei-
stiche, si senta l'eco nell'A.T., senza che
la rielaborazione subita, per es., dalla
B. LA CONCEZIONE DELLA POTENZA NEL-
storia dei patriarchi sia riu scita a cm -
L'ANTICO TEST AMENTO
cellarlo. L'arca con gli effetti che da es-
Pa ssando dal mondo della grecità e sa promanano ricorda la fenomenologia
del mana e simili, e nella stessa sfera
dell'ellenismo in quello dell'A .T. si re-
rientrano anche determinati aspetti del-
spira un 'aria del tutto diversa. Al posto la vita cultuale, tracce di magia, i con-
della divinità panteisticamente concepi- cetti di benedizione e di maledizionc 32 .
ta com e energia cosmica troviamo il Dio Ma il fatto veramente significativo e da
tenersi costantemente presente si è che
personale che governa il mondo non questi elementi naturalistici ed etero-
con una legge immanente, ma con la dossi ncll'A.T. sono soltanto tracce che
sua volontà. Questo diverso modo di vengono via via rintuzzate e assimilate
a una concezione affatto diversa.
concepire il divino si riflette chiara-
mente nella differente concezione della Sostanzialmente l'A.T. si stacca dal

21 Cfr. GRUNDMANN 26 ss. Ibidem, alla n. 32 sonalismus in der Seelenauffassung ( 1930) .


è ripnr tata altra bibliografia. 30 Cfr. GRUNDMANN 29 / 30.
28 Fr. PREISIGKE, Vom giittlichen Fluidum J t V e<li le testimonianze in PREISIGKE --?n. 28.
nach iigyptischer Anschauung (1920); W. SPIE· 32 Cfr. A. BERTl!OLET, Das Dynamistische im
GEl.Bl·:i{C; , Die iigyptische Gotthcit der 'Gottes- A.T ( 1926 ), che riporta tutta la serie delle tl'·
l.:ri1/t': Zci tschr. f. iigyp t Spr;iche 57 (19 22) stimonianze. Cfr. anche J. HEMPEL, D ie israe-
14 5 s. litisclxn Anschau1111gen von Segen und Fluch:
2'! C:fr. A. BERTflOLET, Dynamismus und Per· ZD1\1G 79 ( 1925) 20 ss.
éi.Jvaimc e lìuWL!.1.1.<; ( W. Grnndm~ 1111 J ( 1r , 29~) q •; 1

mondo religioso circostante per il par- mio usa a questo proposito l'espressio-
ticolare rapporto che esso istituisce fr a ne stereot ipa ·4 : Èv -rii lcTX,tn a-ou -rfl [J,E-
ycD... n xcd Èv -cn XELPl aou -cn xpcncnci
Dio e la storia. Mentre infatti le divi-
xcxl Èv -r<-;-, ()pax.lovl cTou -c0 ù~riì..Ò
nità delle religioni asiatiche e mediter- (Deut. 9,26.29; 26 ,8 ; cfr. an che 4 ,37) .
ranee sono essenzialmente naturalis ti- La se rie delle tes timonianze comprende
che, il Dio dell'A .T. è soprattutto Dio ancora 4 Bacr. i 7,36; Bar 2,rr; ~ 76,
l _5 .16.
d ella storia . L'idea di un Dio persona-
le, affermandosi incontrastata, assorbe Il passaggio miracoloso del Mar Ros-
e suhordina a sé gli elementi naturali- so no n rappresenta soltanto l'inizio del -
stici e per conseguenza abbassa la 'po- la storia <li I sraele, ma costituisce an-
tenza ' a strumento della volontà divina . che l'anima della sua re ligione, in quan-
Ques to dato teologico fondament ale, che to presuppone un Dio personale che
permea di sé tutto l'A.T ., si applica in manifesta storicamente la sua potenza.
concreto al divenire storico (di cu i la Al riguardo hanno un sig nificato addi-
natura costituisce la cornice e l'ambien - rittura classico le parole che Deut. 3 ,2 4
te) e l'importanza decisiva che esso ri- mette in bocca a Mosé : xvpLE ò iÌEÒç cTÙ
veste nella coscienza religiosa ebraica è fipt,w oEi:E;cxL -r0 G0 iÌEpa7tonL -c-riv
connessa con l'evento xcn" tE,oxTiv che lO"xvv cTov xcxl T TJ\I ovvaril \I O"ov xcxl -c·(]v
segnò l'inizio d ella storia di I sraele, os- XEi:pcx -rT]v xpcx-rcxLav x.cxl -rov ~pcxxlova
sia con l'esodo dall 'Egitto e con il pas- -ròv v~Y]À.ov. -clc; yap ÈO"-rL iJc.òç Èv -rt'ì)
saggio miracoloso del Mar Rosso. Ed è OVpCX\l<{J D È7tl -rfjç yijç , fo-rLç 'itOLTJUEL
in riferimento a questo fat to che ri- xcxìJcì.. È7toli]O"cxç O"Ù xcxl xcx-ra -rljv la-xvv
torna continuamente il concetto di po- a-ov; . Quando i testi biblici ricordano al
tenza 33 • pio israelita la potenza di Dio alludono
sempre al prodigio dcl Mar Rosso che
Qu alche test imon ianza al riguardo.
coronò l'esodo dall 'Egitt o. Senza que-
La più antica: «La tua destra, o. Signo-
re, è magnifica nella potenza» (Ex. 15, sta manifestazione della potenza di Dio,
6 ); inoltre al v. I3: «Con le tue mani avven uta in un momento storico deci-
hai guidato il popolo che h ai redento , sivo, non vi sarebbe la religione di Jah-
con la tua forza lo hai condotto alla tua
san ta dimora». Allo stesso fatto allude vé e neppure Israele. Ciò risulta chia-
M osé in Ex.32,11, mentre il Deuterono- ramente dalla stipulazione dell 'alleanza,

4 L'esp ress ione d el T.M. viene amp liata dai


.n fn questi casi il T.M. porta koèih e 'o::::, che
i LXX traducono quJ si sempre con il loro ter- LXX in un a fo rmula stereotipa tripartita. ~
mi ne preferito -->la-xv<; che indica sopra ttutto XELP e -->~paxiwv sono esp ressioni si mboliche
l'esercizio concre to del la potenza, ment re usa- della potenza, cfr. Is. 9, u ; 5r.5 .9. Cfr. anche
no raram e nte lìuvap.t<; . Nondimeno il contesto P1rnI SFNDANZ, 7.auh. IV 5U), 1279 . Cfr. O .
rich iede che qu es to filon e teologico venga trat- \'>;l mNl<ElCJJ, Antif.:c H eil11n,gsw1mder in RVV
tato già in questa sede. 8, 1 (1 909).
1493 (u.293) òùva.1tt:u e òvvaµLc, (W. ( ;rund111:111n)

che rappresenta il coronamento dell 'e- legg iano la potenza di vi na che deterrni-
sodo e sancisce la reciproca appartenen- na il corso della storia . Il sign ificato
partico lare di queste o•;vcip.w:; che nel
za di J ahvé e di Isrnde . In tal modo un loro complesso rap presen tano le schie-
evento storico in cui si m anifestò il po- re angeliche si illumina con la conce-
tere di Dio, si configura come il fonda- zione, sorta nell 'ambito dcl culto as trale
assiro-ba bilonese, delle di vini tà astrali
mento della missione di I sraele, quella
come ouvcir1uç (2 Reg. 17, 16; 2I, 3.5;
cioè di obbed ire e servire a Jahvé e di 2 3 .4 s. ). La religione cli Is raele si distin-
manifestare a tutti i popoli la sua po · gue da quella deg li altri popoli in forza
tenza unica e incomparabile. Ma que- del principio formulato in D eut-4,I9,
dove il culto delle divinità astrali vie-
sta consapevolezza, presente in tutto ne proibito con questa motivazione: a_
l'A.T. (Ios-4,23 s.; Ps_77,r5 s.; 145,12; à:n:È.VEt.µE XVpLOç O i7Eoç O"OU CJ.\J"ttX micn
I er. i 6,19 ss. ), di dovere le proprie ori- "toi:ç EùvEO"t. "toi:c; l.mox6."tw "tOV oùpavov.
I sraele adora il vero D io, mentre i pa-
gini a un intervento prodigioso di Dio
gani adora no le potenze che sono sotto-
suscita naturalmente la fede in un'ulte- poste a lui . La religione ve tero testa-
riore esplicazione storica della potenza menta ria si di st ingue dai culti pagani
di Dio . Ed è per questo che nel corso essen zialmente pe rché adora un Dio che
si manifesta e agisce nella storia . In
della sua storia il popolo ele tto chiede Deut. 4,20 subito d opo le parol e ripo r-
soccorso alla potenza di J ahvé og niqual- tate si legge infatti : vµciç OÈ. €À.a.0E 6
volta si trova in condizione di necessità i7Eòç xai. Èl;'ijya. y Ev vricic; Èl; Al. yvn-rov ...
dva.t. a.Ù"tc~ Àa.òv Eyx),·qpov ...
(p. es. I s. 10,33; N eh. 1 ,10; Iudith 9,8;
1 3 ,r r; } Mach. 6,r 2 ) . L'elemento asso- Anche gli clementi naturalis tici della
lu tamcnte o riginale della teologia vete- teologia veterotestamentaria sono netta-
rotestame ntaria è quindi la conv inzione mente subordinati alla fondamentale
che Dio esercita la sua volontà e la sua prospettiva storica. È no to che tutte le
p o tenza soprattutto nel! ' ambito della divinità rappresenuno in origine le for-
stori a umana. ze della natura immensamente superio ri
a quelle dell 'uomo. Anche J ahvé, il Dio
L'origine e l'i ndole stor ica d ella con-
di I sraele, man tiene nell 'A. T . ce rti trat -
cezion e veterotestamentaria di Dio tro-
vano un'eco immediata nella desig nazio- ti naturalistici. Si ri cordino a questo
ne abituale della divinità come jhwh proposito i fenomeni vulcanici e cata-
sebli'òt, che i LXX tradu cono spesso, ol- strofici che accompagnano le teofanie
tre che con XVpLOç O"a0awì} e XVpLOç
e~ 1362 ss .) e sopra ttutto
il Salmo 29
7tet:V"toxpci"t<.ùp, anche con xvpioç "tWV
8vvcir LEf.ùV. Essa present a J ahvé come che interpreta un uragano come la ma-
un sovrano attorniato dai suoi eserciti nifes tazione della potenza <li Jahvé : «La
(l a parola OVWL[Hç come tradu zione di
voce di Jahvé è potente, la voce di Jah-
sh' va le appunto esercito). Queste forze
mi litari che obbediscono al comando di vé è maes tosa» (v. 4). Era inevitabil e
Jah vt: e vincono le sue battaglie sirnbo- però che l'indole storica dell a religione
J.t ') ) (ll ,2'.)4) òvva1uu ,. ò•.Jva.1u.ç (\'i/ ( ;ru ndmann)

veterotestamentaria dovesse conferire a arpart cngo no a co nt es ti storici e dimo-


questi elementi e residui naturalistici strano chiaramente come la poten1:a di-
un signifi cato e una fun zione del tutto vina che determina e guid a il corso del-
particolari. A ques to si aggiunge attra- la storia sia la stessa potenza che crea
verso un lungo processo storico- reli gio- e conserva il mondo .
11
so che sfocia nell'idea della creazione, La stessa potenza di Jahvé che muo-
ossia nell'id ea della natura come sfo ndo ve e guida la storia, che ha creato e con-
della storia umana e come prodotto del- serva il mondo, regge anche il des tino
la volontà e della potenza d el Creatore. ciel sin golo uomo. Perciò Dio è visto
È questa la fede che si esprime nelJe non solo nei suoi rapporti con la sto-
parole del Deuteroi saia: «Alzate i vo- ria e con la natura, ma anche con l'uo-
stri occhi e guardate chi ha creato quel- mo. In lob r2,13.16 così si esalta !a
le cose. E gli spiega in ordine le loro potenza soprannaturale cli J ahvé: «In
schiere e le chiama tutte per nome. Di lui è la sapienza e la for za, in lui è il
fronte a lui , che è forte e potente, nes- consiglio e !'i.ntelligcnza, in lui è forza
suno manca all'appello». Dio dunque e saggezza». Jahvé è fo rte e potente
crea e conserva il mondo con la sua pa- perché - come dimostrano la storia, la
rola che esprime la sua volontà e quin - natura e le vicende dei singoli - ha tutto
36
di esplica pure la sua potenza • Que- in sua mano, tutto muove e tutto crea .
sto concetto diventa patrimonio comu- Questa pt>rsuasione induce i singoli e
ne dell'A.T. Nelle parti post-esiliche del la comunità a invocare il soccorso della
libro di Geremia, che rivelano la mano potenza cli Jahvé in tutte le circostanze
di un redattore, vengon messe in bocca difficili e avverse. Dio è colui che «dà
a Jahvé queste parole : «lo con la mia potenza e forza al suo popolo» (Ps. 86,
grande potenza, con il mio braccio teso 16 cfr. Deut. 8,17 s.; Is. 41 ,IO) . Coloro
ho fatto la terra , gli uomini e le bestie e che fanno la volontà di Dio espressa
l'ho data in dono a chi mi è piaciuto». nella legge «passeranno - dice il salmi-
I spirata allo stesso concetto è l'invoca- sta - di forza in forza» ( Ps. 84,8 ). Di
zione che comincia così : «Tu , Jahvé, qui la professione di fede : «Dio è il
mio signore, hai fatto i! ci elo e la terra nostro rifu15io e la nostra forza» (Ps .
con la tua grande potenza e con il tuo 46,2).
bracci o disteso» (32,1 7). Questi passi Il concetto di potenza è in stretro

35 Cfr. A. \V EISER, Glau be und Geschichte im ma l'idea della creazione nell'A.T., al di là


A.T ( 1931) 22 ss. della trasformaz ione e dell'adattamento degli
antichi miti cosmogonici cfr. GRUNDMANN 17
36 È gucsta la forma specifica in cui si a!Ter- n. 13 .
l.J- l) / ( 11. 295)

rappo rto con altri ;ispc tti e •lttributi del- ritual e: - magia. Laddove invece l'idea
la divinitù . La potcma di Dio non è di Dio vien e sciolta dal pi ano naturali-
infotti un puro .irbitrio, ma esprime e
stico , ivi l'atteggiamento dell'uomo ver-
attua la sua vo lontù, che i: essenzialmen-
te g iustma. «Subl ime sad Jahv é nel so la divinità si sv iluppa lungo una li -
giudi zio e il Dio sa nto nella giusti zia» nea prettamente religiosa : preghiera,
(Is.5,16). 11 diritto e la giusti zia rap- sacrificio, de·::Jzionc, religione. Nel pri-
presentano nella sfe ra dell 'eti ca ciò che
nell'ambito religioso è la santità. La po- mo caso l'uomo si pon e di fronte alla
tenza di Dio ri~olve compiutamente in energia impersonale del mana, che egli
sé l'intima energia della santità, dando- può e deve in qualche modo piegare al
le un carattere di superiorità inaccessi-
proprio volere collocandosi sul piano
bile . Appunto perché ispirata alla giu-
stizi,1 e alla santità, la potenza di Dio ritual e e servendosi di formule, stru-
si esercita soprattutto nel giudizio e menti e cerimonie magiche. Questa è
nella grazia. Alla giu stizia e alla santi- la magia. Nel secondo caso invece la
tà si associa po i la maes tà di Dio 37, che
proprio in vii tL1 della potenza si mani- condizione neces saria per entrare in rap-
festa e viene riconosciuta e adorata. porto con il Dio personale e modificar-
«Chi è questo re della gloria? Jahvé ne la volontà è la sottomissione a lui,
fort e e potente, Jahvé forte ne lla bat-
e gli strumenti sono le preghiere e i sa-
tag lia » (Ps. 24 ,8 ).
crifici. E questa è la religione nella qua-
La dimemione assolutamente origi-
le il limite fra Dio e l 'uomo, fra il Crea-
nale della teologia veterotestamentaria
tore e l'uomo, fra il Creatore e la crea-
emersa dalla nostra disamina - il supe-
tura, è netto e definito , mentre invece
ramento cioè dcl piano naturalistico e
si annulla nella magia e in genere in
l'attribuzion e a Jahvé di una potenza
tutte le pratiche intese a divinizzare
che nulla ha in comune col mana e
l'uomo.
l'orenda - spiega come nell 'A.T. il rap-
porto fra l'uomo e Dio si ponga in ter- E spressione caratteristica dell'idea bi-
mini schiettamente e limpidamente 're- blica di Dio sono le dossologie - pro-
ligiosi'. Laddove infatti si identifica il prie del culto e della preghiera - e
divino con l'energia impersonale dcl quelle definizioni di J ahvé che ne pon-
mana, ivi la 'religione', intesa come rap- gono in risalto soprattutto la potenza.
porto person ale con il divino , viene ad Tanto le une che le altre hanno riscon -
essere contaminata con un diverso at- tro in tutte le tradizioni religiose, ma
teggiamento spirituale che si può rias- nell' A .T. assumono una fisionomi a par·
sumere in questi termini: incantesimo ticolarc in virtù del concetto di poten -
- cerimon ie cultuali - comportamento za che ahbiamo esposto e in certo senso

37 P er i rapport i esistenti fra qu es ti vari conce tti cfr. G n t JN UMi\NN 2 0 n. 20 .


ovva::1.1E ,. ovVO'.IEC, ( \Xi . C mndmann)

confermano le parole del salmista : «Una Jall ' Egitto, come sta scritto: 'Israele
generazione dopo l'altra loderà le tue vide la grande man o che Jahvé aveva
mostrato contro la terra d'Egitto' (Ex .
opere e annunzierà la tua potenza » ( Ps. 14 ,31)» (b. Ber. 58 a). Interpretando lo
145,4). stesso passo Akibà riferisce la 'gran-
dezza ' all'apertura del Mar Rosso e la
Dossologie: I Chr. 29,10-12; Ps. 2r , 'potenza' all'uccisione dei primogeniti.
14; 59,17; 68,33 ss.; 2 Chr.20 ,6; Iudith L 'intima connessione fra l'evento del
16 ,16; Dan. 3,37 s.; 4,32 38 • Non si trat- Mar Rosso e l'idea ebraica di Dio risul-
ta di vuote formule , poiché in esse pal- ta in modo inequivocabile da un fram -
pita quell'amore e quell'esperienza di mento giudaico del grande papiro in-
Dio che son propri del giusto. AppelJa- cantatorio di Parigi, dove J ahvé è scon-
tivi che esprimono soprattutto la po- giurato con le seguenti espressioni, di-
tenza di Dio: OV\1<x-c6c; (\j; 88 ,9; Soph. verse affatto dalle formule solite di scon-
3 , 17), 8vvcicr-c11ç (2 Ma ch. 3, 24), -rijç giuro: « .. . che fu rivelato a Israele in
cbtcicr11c; ovvciµs.wc; 8vvci.a"'11c; (} Mach. un fascio di luce e in una nuvola in pie-
5,51 ), llEÒç nacrT)ç OvvciµEwç (Judith 13 , no giorno e ha sa lvato il suo popolo dal
4 ), micr11ç E!;ovcrla.ç ovvci'r-cTJc; ( 2 Mach. faraone e ha colpito il faraone con le
3,24)'9· dieci piaghe p erché non lo obbediva ...
il grande Dio degli eserciti, per opera
C. 1
LA CONCEZIONE DELLA POTENZA NEL
1 del quale il Giordano arrestò il su o cor-
GIUDAISMO RABBINICO ED ELLENI-
so e il Mar R osso si aprì al passaggio »
STICO
(Preiscndanz, Za11b. IV 3033 ss. e 3052
ss.). Il giudaismo inoltre, allo stesso
r. a) La consapevolezza dell'interven- modo che tien ferma - seppure inter-
to prodigioso col quale Jahvé aveva ma- pretandola con una certa rigidità dottri-
nifestato la sua potenza e d ato l'avvio nale tipica soprattutto dei rabbini -
alla storia di Israele rimane viva nel l'idea cli Jahvé come Dio della storia,
giudaismo postbiblico e riceve anzi nuo- continua anche l'idea dcl Dio creatore
vo alimento dalle lotte combattute al- accogliendo pienamente il concetto ve-
l'epoca dei Maccabei in difesa d ell'esi- terotestamentario della creazione come
stenza stessa della nazione (dr. I Mach . opera della 'parola' di Dio, in cui si
4,9-II; 3 Mach. 2,6). Altamente signi- manifesta la sua potenza . Ne abbiamo
ficativa è al riguardo l'interpretazione. una significativa testimonianza in T g.
che si legge in R. Shela, della grande Is. 48,q, che mette in parallelo la 'pa-
dossologia di 1 Chr. 29, 1 r - l 2 : «'Tua, rola' e la 'potenza': «Con la mia paro-
Jahvé, è la grandezza': questo si riferi- la ho fondato la terra e con la mia po-
sce all'opera della creazione, come sta tenza ho sospeso il cielo» . Come nell'A.
scritto: 'Compie egli cose grandi che T. , l'idea di Dio è caratteristicamente
non si comprendono e opere mirabili associata all'idea di una potenza capace
che non si contano' (lob 9 , 10); 'e la di soccorrere l'uom o . Leggiamo in M.
potenza' questo si riferisce all'esodo Ex. a 15,2: «'La mia potenza', ossia:

38 Cfr. F. HoRST, Die Doxologien im Amm- cfr. E. NoRDEN. Agnostos Th eos (1913) 143
buch: ZA W NF 6 ( r929) 45 ss., che inserisce ss .; /\OT 13ss., 241> s.
le dossologie nel l'ambito del diri tto 'aerale. 39 Cfr. le tt stimonianze parallele tratte dalla
P er l'a spet to storico-religioso d elle dossologie storia d ell e religioni in CKl."\I DMANN 25.
I )il I I 11 .2<)6) i ll , 297) J 502

tt1 sei il soccorso e l'appoggio per tutti ala.L, --? i7p6voL e anche 8vvci1irn; 40 •
gli abitanti della terra», dove è signifì- L'origini.: della denominazione ouvci-
cativa soprattutto la chiarezza: si tratta iinc; non è stata ancora ben chiarita. Il
dell 'energia personale di Jahvé che assi- fatto che si trova quasi esclu sivamente
ste e sorregge l'uomo. nei testi giudaici 41 per indicare le po-
b) Ma nel giudaismo postbiblico tenze angeliche fa pensare che derivi
emerge soprattutto un'altra idea che si dall'esp ressione xvpioc; 'tWV OUVcl[LEWV,
trova già adombrata nell 'A .T. (ls. 2,19; di cui abbiamo discusso dianzi il conte-
40 ,10; Ez . 20,33 ecc.) e si dispiega in nuto. (-Holl . 1493 s.). La parola ouva-
tutta la sua portata nel N.T., l'idea cioè µnc; - che traduce s'ba' ot e si trova 4
di una manifestazione escatologica del- usata an che senza riferimento a Dio t bis
la potenza di Dio . L'osservazione dei - designa le schiere angeliche e compor-
molteplici aspetti della realtà manife- ta comunque l'idea di potenza. Si trat-
stamente contrari al volere di Dio e il ta di motivi e concetti veterotestamen-
conseguente convincimento che Dio ab- tari che predisponevano il giudaismo ad
bia lasciato il mondo in balia di forze accogliere l'idea di una pluralità di es-
a lui avverse, accesero e alimentarono seri intermedi - angelici e demoniaci -
l'ardente speranza che alla fine dei tem- la cui 'potenza ' si esprime appunto nel-
pi Dio avrebbe rivelato la sua potenza, la denominazione di ouv<i1tw;.
distruggendo i suoi avversari e salvando Qual è il significato di ouvciµnç? 42
i suoi fedeli. Il giusto - come si legge Oppure meglio - dovremmo chiederci
p . es. in H en. gr. r A - vive nell'attesa una volta chiarito che si tratta di esseri
che Dio manifesti visibilmente il suo intermedi fra l' uomo e Dio - in che
potere e affermi <lefìnitivamente il suo consiste la loro potenza? I testi apocri-
regno. fi parlano di 'potenze che stanno sulla
Essenziale a questa attesa escatologi- terraferma e sull'acqua' (Hen. 61 ,10);
ca è un elemento estraneo ali' A. T. e di 'potenze del cielo che ruotano con
presente invece nella grecità ellenistica, moto orbitale' (Hen . 82,8); di 'potenze
la fede cioè nelle potenze demoniache <lei movimento' (4 Esdr. 6,6). Si tratta
(rappresentate nel giudaismo da Sata- quindi di energie naturali personificate
na) che saranno annichilate da Dio alla come esseri angelici. Leggiamo infatti
fìne dei tempi. fra Dio e l'uomo stanno nella letteratura rabbinica, in h. Pes.
le potenze demoniache e angeliche, ri- 11 8 a, che Gabriele presiede al fuoco e
spettivamente avversarie e ministre di Iurqemi alla grandine, mentre in H en.
Dio, variamente denominate: ~ àpxal, 40,9 si parla di un angelo 'che presiede
~ xup~O"CY]'t'Eç, ~ ÈxÀ.EX"COL, ~ Èt;ou- a tutte le potenze' 4J. Queste potenze,

o!QCfr. B. STADE - A. BERTHOLET, Th eologie des verling si propone di spiegare tutte le affer-
AT II (r9u) 375 con esempi. mazioni paoline concernenti le òvvaµnç . Cfr.
41 L'unica testimonianza esterna al giudaismo in oltre M. DlBELIUS , Die Geisterwelt im
è costirnita da Corp. H erm. 1 ,26. Cfr. anc he Glauben des Paulus (I 909 ).
G RUNIJMA NN 45 s. 43 Sullo sfondo di qu este concezioni ci offre
Oltre i passi citat i soprn dr. ancora \jJ _32,
41 b is un'indicazion e caratteri stica lub. 2,2 s.: « li
6; h 34.4; Dan . 8, ro. primo giorno creò i cieli che sta nno in alto e
4 2 (Jr. per questo O.h' ERLING , Dic {'auliniscbl' la terra e le acque e tutti gl i spiriti che ser-
AnY,elolo,gie zmd lXi111011ologie ( 1888 ), dove vono a lui e gl i an geli della visione, dello spi-
son riportate mdt e testimo nianze tratte dalle rito d el vent o, dello spirito delle nubi, delle
apoca lissi apocrifl'. ln cnnformità ad esse !'E- teneb re . della gr:rndi rw, dt>lla brina, delle voc i,
CVVO'. [ W\ (:'. ouvcqtt<; (W. CrundmJnn) (11 ,298) 1504

es sendo interm edi e rra Dio e l'uomo, Per ques ta concezione cfr. T111Jh JHi-
governano lo spazio che sta trn cielo e shpatim 19 ( Warschau p. ro 6 b) :. «Sta
terra. «Egli (Dio) ha assegnato l'aria scritto: 'Egli darà potere ai suoi angeli
agli esseri aLtti vi sibili e ad altre pot en- sopra di te'. E quali sono questi ange-
ze (ovvciµw; ) che si sottraggono affatto li? Qu elli che lo proteggono dagli spi-
al la percezione el ci se nsi. ì: qu es to l 'ese r- riti maligni , perché tutto il mondo è
cito, gerarch icam ente ordinato, delle pieno di spiriti e de1ri oni». I ub . ro,6:
anime immater iali» (Phil o, ptant . 14 44 ; Noé chied e a Jahvé: · «Non perm ettere
dr. anche spec. lcg . 2,45= 07i:wç a ì, iJc.po- che essi abbiano in loro balia gli spiriti
~cnovv-m; -ràç ÈX.E~ OVVcLµELç ìtEplCX- d ei viventi e non concedere che abbia-
iJpwoW ). Un a p arte di queste poten ze no potere sui figli dci giu sti per tutta
appartiene a Dio, forma il suo esercito l'eternità». 10,8 : Mastema , il satana,
e rende gloria incessantemente a lui nel parla a Dio: «Se non rimangono alcuni
cic.lo: «tutte le potenze che si trovano di essi io non posso esercitare l'impero
in cielo hanno ricevuto un comando e della mia volontà sui fi g li degli uomini .
una voce e una luce simile al fuoco. Es- Essi infatti hnnno b funzione di cor-
se lodano all'uni sono Dio » (Hcn. 61,r); rompe re e di traviare davanti a me,
«tu sei la pot enza inimma ginabilmente giacch é grande è la malvagità dei figli
grande. A te d anno lode e gloria le po- degli uomini» . Questi passi, pur non
tenze angeliche» ( vit. Ad. 28 ). Questi aggiungendo nulia di sostanzialmente
mo tivi ritornano nel frammento giudai- nuovo al concetto d i òVvaµLç, illumina-
co del papiro incantatorio di Parigi, no tu travia in modo caratteristico il suo
laddove si legge : <<. . . Lo lodano tutte sviluppo in senso demonologico. Le ov-
le potenze deg li angeli e degli arcange- vciµaç sono 'potenze' che si rivelano
li» (Iv 3050 s.) e in Corp. Herm. r,2 6 : tali proprio nell'esistenza umana.
« ... X.al cl VC0V OvvaµEWV Ù71:Èp TTJV oy- Queste idee si sviluppano nell 'am-
OOCXOlX.YJV qJUO"LV ouawv <pwvfi 'tWl ì,olq. biente giudaico soprattutto per influsso
Ùµvova-wv -ròv ilEov ». L 'altra parte di orientale e recano perciò un'impronta
queste potenze appartiene invece a Be- chiaram ente sincretistica (~ n. 44). A
Jiar, a Satana, che si serve di esse per differenza però dell'ellenismo , che inse-
tenere in suo potere gli uomini . La vita risce la demonologia nell 'ambito di un
umana è infatti un campo di battaglia dinamismo panteistico (le varie for ze
fra gli angeli e i demoni, fra Dio e d ella natura e del cosmo si compongo-
Satana. no in un'unica energia universal e, di

dei tuoni , d ei fu] mini , degli spi riti dcl fr eddo ratt eri stica che mos tra quanto aperta a influssi
e dcl ca ld o, d ell'in ve rno , d ella prima ve ra, d el sin cre ti sti ci fo sse la demono logia: «llna parte
tempo dei raccolt i, dell 'estate e di lutti iJli di ess i si dice che en trino n ei corpi mo rtali e
s piriti delle sue o pere in cido e in te rra e in ne escano a scadenze defi nite; altri , do tati di
tut ti gli ab iss i ck llc profo ndità e dell e tene- qualità di vi ne, non hanno akun rapporto col
bre, della sera e del la lu ce, dell 'aurora e d el nostro mond o ; i pii1 puri fra essi si dice ab-
ma ttino , che gli aveva p re pa ra ro con la sa- biano ]a loro sede nell 'etere stesso e son quel-
pienza del suo cuore» . (Jr . b. Ber. 6 a . «Se a l- li che i filo so rì greci chiamano e roi e Mosé
l'occhi o fo sse dat:t Li poss ibili tà d i vede re . in vece defini sce o pportuname nte messi di Dio ,
ness un uomo po w :bbe rc:ggc rc alla vi sta d ei g iacch{ ,,ss i proprio come inviati e messaggeri,
Ma zzi qini. Abbaj e di re : ess i sono pi li num e· :rnnun zi ano ai sudditi i doni beni gni dcl so-
rosi di noi ; stanno intorn o a no i come il solco vran o ,. prcsenra no a q ues ti le nccessit;Ì dei
sta attorn o a11';1 iunla». sudditi ». Cfr. anche gi?, . 6 s.
+i Il pa sso co ntimu co n un a riparti zio ne c:1-
cui i dl'moni sono emanazione ---:). T, parla di s~ in prima persona; p . es. Tg.
coll. 777 ss .). per il giudaismo sia rab- O.Deut. n ,26 : « E la mia potenza è
bini rn sia ellenistico angel i e demoni nel pi l:1 alto dei cie li» In Tg. l er. r6,r9b
sono in vece creature <lel Dio personale l 'ebraico ' a te' è tradotto con «per ascol-
da cui derivano il loro pote re. tare la tu a potenza» . Si badi che que-
Appunto perché saldamente anco- st' uso non rifle tte punto un.a personifi-
n:i ro a1la fede in un solo Dio trascen- cazione della potenza, m a vuol.e soltan-
dcn te il giudai smo , come già l' A.T. to des ign are perifrasticamente il nome
( ~ col. I 4 94) accusa il paganesimo di e la persona cli D io e il fatto che a que-
adorare le creature invece d el Dio vi- sto scopo sia stato scelto il vocabolo
vente. Sig nificat ive in proposito sono 'potenza' dimostra che per il giudeo
le parole di Sap. 13,r ss. che cos#tui- l'idea di Dio e ra strettamente connessa
scono anche un'apologia del teismh re- con quella di poten za e forza.
ligioso ebraico: µci-rn.LOL µÈv yà.p nciv- II problema della forza che può 'sal-
'"tec; &vDpwnoL <pvan, olç mxpfjv DEou vare' l'uomo è vivamente sentito anche
à.:yvcA>o-la.., xa.ì. Ex -rwv òpwp.Évwv à..ya..- dal giudaismo, ch e lo risolve in modo
i}c:;Jv oùx Lo-xuo-a..v ELOÉV(U -ròv ov-ra.., caratteristico, in.dica ndo nella Torà l'uni-
ov-rE -roi:ç i='pyoLç npoo-x6v-rEç ÈnÉyvw- ca possibilità di salvezza. Leggiamo in-
o-a..v -ròv 'tEXVL-rY)v. &,),),,'lì nup 'il 1tVEU- fatti in M. Ex. r 5 ,26: «Le parole della
µa.. 'il -ra.xwòv àÉpa. 'il xuxÀ.ov ao--rpwv legge che vi darò sono p e r voi salvezza
i1 Sla..wv vowp 'il cpwo--rfipa..ç oùpa..vou e vita». Alla legge si riconnette l'idea
npv-rcivw; x6o-~iov i}rnùç Èvoµio-a..v ... , d della forza, anzi, assumendo le parole
OÉ ouvap.Lv xa..ì. ÈvÉpyELet.V ÈxnÀ.a.yÉv- di Ps . 29 ,II come fondamento esegeti-
, , , ' - , (
"'t'Eç, VOY}O-Cl'tWO-ClV Cl1t a..u-rwv 1t00-Cl o co , il giudai smo giunge addirittura a
xa..-ra..axrncio-a.ç a..Ù"'t'à. ovva..-rW"'t'Epoç Èo-'"t"L. icl entifìcare i due concetti di r oz e tara.
M. Ex 15,13: «'Tu hai guidato con la
e) La fede in un Dio onnipotente, tua potenza ' (Ex . 15,13) per merito del-
creatore e signore del mondo, rimane la Torà che ess i riceveranno in futuro.
dunque salda nel giudaismo malgrado 'La tua potenza' non è altro che la Torà,
la diiTusione delle teorie demonologi- co me sta scritto : 'Jahvé dà forza al suò
che e angelologiche che giungono a offo- popolo' (Ps.29 ,rr)». M. Ex. 18,r: «Egli
sca re, in certa mi sura , il principio sres- non manda né una pioggia di fuoco né
so del monoteismo. ta natura di Dio diluvio d'acqua ; il Santo, sia lodato, dà
vi e ne id entificata con la sua potenza. invece la Torà al suo popolo e ai suoi
Quando s i com inciò a sos tituire con pe- diletti come sta scritto: 'Jahvé dà la
rifrasi il nom e di Dio, una di ques te pe- potenza al suo popolo' (Ps. 29 ,r r)». Si
rifrasi fu 'la potenza' ed è appunto que- veda ancora AI. Ex. 15,2; S. Num . 42 a
sta che Gesù ma cli fronte al sinedrio 45 6,26. L'equivalenza di P otenza e Torà
(Mt. 26,64; lvfc. q,62; dr. invece Le. è una costante <lcll'csegcsi rabbinica 46 •
22,69, che spiega il senso della parola Cfr. anche Pcsikt. 148 a: « .. . La terza
ai suoi lettori ellen istici, e inoltre ev . veste (che Dio aveva indossato) per pro-
Petr. 5,18). La stessa è usa ta qualche nrn lga re la Torà era fa tta di potenza » .
volta dai Targumim nei pas si in cui Dio l ,a Torà è for za perché esprime il di se-

4s Cfr. DAI.MAN, Wort c J. ro.1: STRA CK- BI I . g ri dn di Ges[1 sulla croce.


T.F RBECK I 1006. Secondo I'/.'. Pclr. 19: ii Ou· 4!> C fr. W. GRUNDMAN :~: ZN\Xl 32 (r 933 ) 5 .3
vrxp.Lç !LOU, ii OÙva.µ(ç ft~'J " 1rcbbc stato il "' : i noli re Begriff· dN Kr"ft 86 s.
r 507 ( 11 ,299) OV'/IJ:JUH e ovvo.1uc; (\Xl. ( ;rundrnann )

gno e l'orJinc divin o della creazione e mo è ailribuita da Filone alle stcs >e
d ella conservazione del mondo, perché ovvcip.rn; .
è lo strumento col yu alc D io governa 11 rapporto fra Dio e le ovvap.nc; è
la s toria di I sraele , percht": a coloro che presentato da Filone sotto due di versi
la osservano Dio co ncede Ja salvezza e punti di vista: talvolta infatti Dio fo
la vita , ossia la partecipazione al mondo tutt 'uno con le potenze cd è egli stesso
futuro . Sul piano esistenziale la Torà è la potenza suprema - e questa è la com -
la forza salvifica in quanto manifesta il ponente giudaica della teologia iìlonia -
volere divino. na -: itEÒC, o' TJ avw-ra-rw XCX.L ~tEylO"-çYJ
ovva.µLc:; wv OVOEVoç Èo"'tt XPELOC, ( vit.
2. Merita un cenno particolare ii Afos. I , I I I) ; talvolta invece Dio rima-
concetto della poienza in Filon e. Ciò ne come in ombra rispetto alle ovvc!.-
che il giudaismo rabbinico riesce ad evi- itELç concepite alla stregua di esseri
tare, cioè l'ipostati zzaz ione d ella ' po- autonomi: -còv tivw-rci-cw dwu 1'h 6v,
tenza', e ques to come riflesso della tra- oç Ù7tEPXEXV<pE -rà.c, OVVcX[J..ELç Èa.V'tOU
scendenza sempre più netta attribuita a xa.L xwptç av-rwv òpwµcvoc, xat Èv a.v-
.Jahvé per cui si aveva rigrnu-do persino -ral:ç È[t<paLVo[tEvoc:; (sacr. A.C. 60). Le
a pronunziarne il nome , diventa invece ovvaµEL C, , scisse da Dio, vengono ricon -
realtà nel pensiero ellenistico-giudaico nesse con il Aoyoç , i]vloxoc, -r<7iv ovvc:i-
di Pilone 47 . Se per il giudaismo rabbi - µEwv (fug. 101 ), che Dio Éx7trnÀi]pri.J-
nico il Dio trascendente era pur sem- XEV oÀov 6t' oÀ.wv CÌ.O"wµchoLc:; OVVcX[tE-
pre una persona vìva e concrcrn, per il <7LV (som. I ,62 ). In quan to personifica-
giudaismo ellenistico di Filone la tra- zioni di attributi divini le ovvcir.mc, ap-
scendenza assoluta di Dio coincide con partengono alla sfera dell'eterno e d el-
il puro essere. Su questo fondamento !' incorruttibile ... c'i.qJfra.p-cov .. . xÀ. Tjpoç
teologico di chiara impronta ellenistica dÀ. Yixa.cn ( cher. 51 ì. Le npE0"0u-ra.w:t
poggia l'ipostatizzazione filoniana della XCX.L àvw-rci-rw ovo 'tOU ov-roc, ouvci.µn ç
potenza di Dio , ch e ha però un adden- sono Ja ouva.µLç 7tOL 'f)"t'LXD e la ouva.µLç
tellato diretto nella letteratura sapien- 0aO"LÀtXYJ, con le quali sono connessi i
ziale, dove la sapienza divina viene vari nomi di Dio: con la 7tOLl)UXYJ,
personificata con tratti femminili. Il xa.if tìv EÌÌYJXE xaì ÈTiol YJO"E xa.ì otExfo-
rapporto tra la sapienza così concepita f.lYJO"E -r6oE -rò nfiv, il nome di frE6ç; con
e la ovva.µLC, <li Dio è prese ntato in la 0a.O"LÀLXYJ, ii -rwv yEvoµÉvwv iipXEL
Sap . 7,25 s . nei seguenti termini: <hµtc, XCX.L crvv olxn 0E0a.lwç Èmxpa.'tEL, quel
yap fo-n -cijç 'tOU ÌÌEOU ovvciµEWC, XCXL lo di xvpwç (vit . Mos. 2,99). Ques te ov-
tÌ:7t6ppOLCX. -cTjç 'tOU 7tCtV'toxpci-copoc, 06- vriµELc, personificate costituiscono quin -
E;Y}ç dÀLxpw'l)ç .. . pùx OÈ ovcra. miv-ra di la potenza che ha creato e regge il
ovvcx.-r aL ... Analogo è in proposito il mondo . I soirandosi all'A.T . Filone im-
pensiero di Filone: Ti yà.p axp6-cor10ç mette neJI~ sua teoria delle OVVci[.lELç,
nÉ'tpa. +i aocpla. -cou iÌEou Écn;w, tìv come nella sua teologia , una nota etica.
axpa.v xa.L ·;tpw-clo·-rnv E'tEp.EV anò -cr7iv A proposito della X00"µ01t'OL'f)-rLXYJ ovva.-
Èa.v-rou ovvciµEWV, t t; ijç 7t01:lSEL -cà.ç µLc:; in op. mund. 21 si legge: 7t'l'ffYJV
qnÀoMovc, l);vxcic:; (frg. ali. 2, 86). La EXOVO'a -cò 7tpÒc, à.À'ijitELa.v àyafr6v. Per
fun zione di intermeJi ~iric fra Dio e l'uo- ques to le var ie ovvcip.w; hanno funzio-

47 Cfr. E. BRf:HIER, Les ldées Philosophiques 156 ss. ; Il. WINDI SC H, Die Frijmmigkeit Phi-
l't R eligieuses de Philon d 'Alexandrie (1926) los ( 1909) 46 ss. ; GRUNllM.\NN, 35 ss.
J 509 (11 ,299) 1 11 100) r 510

ni specifiche di carattere· morale : -i;wv -u0 \1 ùvvà1m. .N b à:atD!.LCX.coc; XC'l.l VOT)i:Òc;


ya.p TIEPL '"t"ÒV ihòv ovvri1 lc(>)V tipla't"(;JV È7eayr1 x6o-p.oc:; , cÒ '70V cpcu voi LEvov -i;ov-
·r:a..at0v 11t'.a. oùaa. -i;a.i:c; (J_),J ,.mç lcr6·nr.Loc; ·rnu Ò'..pf.E>.vn:ov , UìfoLç ciopci TOLC, uucr-ro:-
Ti voidknx-fi . .. 0LX1i ·;drpvXE 't"É~LVE­ 1ÌE•'. ,;, r;)crr.:Ep C: VToç O-WµWYLV opCI't"O~ç
c:ràa.L, 'TI µEv dc; EÙEpywt'.a.v xa.-ropitovv- (rnnf linf!,. r72); dr. anche spec. leg_ r ,
-cwv, TD ÙÈ dc; x6), a.aw à1w.p-i;a.v6v-i;wv .p S. : "COLrJ. 1.J-ca:ç UJ.OÀ T)T.-CÉoV xal -i;Ò:ç
( sacr. A. C. 1 3 J ). Il suo fine è quello TI:Epl È[LÈ Òvv6.[.LELç 7tEPiTIOLOVCJO.:C, chol-
di xa.àcx y L6.adL xo:i. xa.ilLEpt0aru cher i Ocç r.:m6-.r1-i;a:c, xa.l ~top cp àç à~t6pcpoLc;
T 06 ). In quanto vo1.toitE·nxiì ovva.µLc, xa.l 1n10Èv i:ijc; rholov cpvaEc...ic; µTj,' à.À.-
essa ricomprende in sé la 7tpoa·ra.'t"LX1Ì ). a.-i;'t'ofJ.Éva.c; !lTJ'tE JlELOUf tÉva.c:;. ÒVO[.La-
't"t0v 7tOL lJ't"É«Jv e la cbmyoprn-cLXYJ -rwv L;ov(n o' a.ù-ràc;... 'tLVÈC,... l.ofoc;. Ma
!L1Ì TIOLT)-CÉWv (/ug. rn4) ed è insiemé questo non è ancora sufficiente a spie-
OVVIJ.µLC, 0 1.EWC,, Ouva.µLC, CJW-CTJPLOC, Op'- gare !'importanza fondamentale che le
pure OUva.µLC, EÙEpyÉ-CLC, ( à:fl yap ÈCJ't"LV Ov';ci.µnc; assumono nel sistema filonia -
ÈmµEÀÈc:; mhQ xa.i. -ra.i:c; EÙEpyÉ"CLCJLV no, come risulta chiaramente p. es. da
a.ù-cov ouv6.µECJL -cò TIÀT)µp.EÀ.Ec:; -i;fic; XEL- questi passi : avvÉXECJ~a.L µÈv 't'OOE 'tÒ
povoc; oùat'.a.ç [lE-ca.TIOLELV xa.i. [.tdhpJtO- ·div à.oprh:xc, ouv6.r1rnw, &.e; à:n:ò yijc;
~ECJÌ}a.L Tipòc; 't'lJV à.rm'.vr.ù, spec. leg. 4, foxci-rr;JV axpLç oùpa:vov 7tEpcX't'CA.lV OY)- o
I 8 7) e ovva:rnc; xoÀa:a'l'TJpLoc; ( Ea't'L OÈ iuovpy òc, Ò:TIÉ't'ELVE (migr. Abr r81 ); ...
xa.i. Ti x6À.wnc; oùx Émsilruov, à.~uxp-cl]­ 1.a.vcaxou ÒÉ, ocL -cà.c:; ovvci:r.LELC, a.u-i;où
!J.6.-ctiJv ovaa. XWf.VCJLC, xa.l ÉTia.v6pitwaLc; ÒLà y1jc; xai. \Joa.coc; cX.Époc; -CE xa.l où-
(con/. ling.. 171 ), Dio , insomma , nella sua ~a.vov -rn'.,;a.ç 1.dpoc; oÙÙÈv EPT)!J.OV à.no-
santa bontà si serve delle ovvci:µac; per U:f.ornE -i;ov XOCJ[.LOV (con/. linl', i36) .
sollevare l'uomo dall'abiezione morale. L'esi stenza e la vita d ell'universo sono
La differenza fra questa concezione fìlo - il ri sultato di un complesso di forze
niana e quella greco-ellenistica è defini- divin e . Dietro questa concezione sta il
ta benissimo da E. Bréhier: «Chez les pensi ero ell enistico di Posidonio (~
Stoi'ciens la puissance a avant tout une col. 1483) incrociato con la teologia
signification cosmique. Il s'agit d'une del giudaismo.
explication physique de la nature. Nou s
avons vu, au contraire, que les puissan-
ces acquièrent ici leur plein sens par le D. JL CONCETTO DI POTENZA NEL N.T.
rapport à l'ame humaine» 48 •
La teoria filoniana delle ovvciµELç r. La potenza di Cristo
contiene elementi di origine giudaica (la
nota etica, l'idea di una forza che ha Tutti gli usi linguistici che abbiamo
creato e guida il mondo) e altri di pro - sin qui esaminato si ritrovano nel N .T.,
venien za greco-ellenistica (l'idea di una
potenza divina distinta dalle varie ov- intonati però alla realtà del Cristo che
vrl11ELC, personificate, l'allargamento del conferisce alla nozione di potenza una
concet to veterotestamentario di poten·· fisionomia tutta particolare. Occorre
za dal piano storico a qu ell o cosmico) .
dunque stabilire preliminarmente il si-
Inoltre lo stesso Filone accenna a una
derivazione della propria teoria dalla dot- gnificato della potenza nella persona e
trina platonica delle idee: oui -i;ou-i;wv nell'opera del Cristo.

40 BRÉI ll EH , I 50.
1 .5 1 r (n,yio ) ouvo.wn e lìuvo.1 .lt<; (W. Grundmann) (n ,3o r)151 2

Il richiamo all'ideale mess ianico del- Secondo un'altra concezione, di cui


l'A.T. e del giudaismo è, per il N .T., si hanno però solo due tracce, la 'po-
un dat o ovvio e scontato. Isai a ave- tenza' dcl Messia è invece di natura
va <letto che sul Messia si sarebbe po- profetica, oss ia è la capacità di rende re
sato lo 'spirito del consiglio e della for- testimonianza al Signore. Il testo prin-
tezza' (11 , 2) 4·J e lo aveva definito 'eroe cipale in proposito si trova nel profe ta
potente' ( 9 ,5) 511 • Michea raffigura inve- Michea il quale afferma di se stesso:
ce il Mess ia come il pastore che 'pasco- «Io sono pieno di potenza (LXX: lcrxvç,
lerà il suo gregge nella forza (LO'XVç) T.M.: koah) nello Spirito santo, pieno
del Signore' ( 5 ,5) 51• Nell'inno regale di di giustizia e di forza (LXX: òuvacr"tEla,
Ps. 110,2, che fu interpretato in senso T. M.: g' bura) per annunziare a Gia-
messianico, si legge: «Il Signore sten- cobbe le sue empietà e ad Israele i suoi
derà da Sion la verga della tua poten- peccati» (Mi .3,8 ). Di Michea ben Jiml:ì
za» 52• Ma la descrizione più ampia del- Giuseppe Flavio scrive: YVWCTECTi}E o'E~-
la forza e del la potenza del re messia- 7tEp fo,i.v à).TJì1-iJç xa.i. 'oli ì1Elou 'ltVEV-
nico si trova in Ps . Sal. 17 ,24-42 s. 4r µa,oç EXEL 'lÌV ovvap.w ( ant. 8 ,408).
«E lo cinse <li potenza per annichilare Di Mosè si legge in Act. 7,22: ouva.·ròç
i sovrani ingi ust i, per purificare Geru- Èv À.OyoLç xal EpyoLç aùi:ov.
salemme dai pagani che la calpestano Ispirata a questa concezione è nel N.
guastandola ... Dio lo ha reso forte nel- T. la figura del Battista, quale risulta
lo Spirito santo e sagg io con un con- dalle parole di Le. r, 17: aùi:òç 7tPOE-
siglio prudent e. con la forza e la giusti- ÀEvcr;::-ra.L Èvwmov a.ù-rov Èv TIVEvµa-rL
zia. E il comp iacim ento del Signore è xal ouvaµEL 'HÀlou, Èmcri:pÉ\)la.L xa.p-
con lui in potenza ed egli non sarà de- Òtaç 1tct."tÉpwv È1tl 'Éxva xal rhmì1Ei:ç
bole ... forte è egli nelle sue opere e po- Èv cppovr'JcrEL oLxalwv, É"toLµacra.L xupl41
tente nel timor di Dio ». Àa.òv xa"tEcrxwacrµÉvov, dove gli infi -
In tutti qu es ti passi il Mess ia com- niti specificano la natura profetica del-
pare come un sovra no e la 'forza' che la missione di Giovanni. Ma il carattere
gli viene attribuita è forza militare che profetico risulta anche dalle parole Èv
gli permette di abbattere i suoi nemici, TIVEVµai:L xal ouvaµEL 'HÀlou (dove
qu ella stessa forza che il re israelita ri- OVVap.Lç non significa 'potenza tauma-
conosce di ave r avuto in dono da Dio: turgi ca' bensì 'efficacia' 53 ), che annun-
«Chi è forre ( LXX : lcrxup6ç, T .M. 'el) zi ano il compimento di Mal. 3 e quindi
tranne il Signore? . . . Il Forte (LXX : l'avvento dell 'era mess ianica.
lcrxup6ç, T .l'v1.: 'él) che mi rende ga- Questa concezione del Messia come
gliardo (LXX : xpa'tcuwv, T .M.: miloz)
persona dotata in sommo grado dell a
con la potenza (LXX: òuvaµEL, T.M.:
bajil) .. . e mi rende possente (LXX : ÈVL- 'potenza' profetica è tipica, nel N .T.,
crxucrEt,ç, T.M. jzr) con la forza (LXX : degli scritti di Luca. Si ricordi la testi-
òuvci.p.n, T .M.: hajil) per la battaglia» monianza resa dai discepoli di Emmaus
(2 Sam. 22, 32.33 -40; cfr. Ps. 18 ,33 .40).
Il Messia è concepito appunto come un riferendosi ai tempi precedenti la risur ..
sovrano reso potente da Jahvé. rezione: civi}p 7tpO<pTJ"tTJ<; OU\IG.'rÒ<; ÈV

49 LXX toxuç; T.M. g'hura. ;1 LXX (v. 5 ) tcrxu;; T.M. 'oz.


50 T.M. 'et gihbrìr; LXX (codd . Se" A): (l}Eòç) ;2 LXX \j.1 109, 2 ouvcwtç; T.M. '6z.
tcrxupòç Él;oww.a--çTjç. '.il Kto ST EHMANN, Lk. ad l.
1513 ( 11 ,_)(JJ)

[pyc~ xa.ì. À6y0 (cfr. Act. 7,22 a propo- di nasCJte divine 55 nulla è detto circa
sito di Mosl'.: ouva.-ròc; Èv MyoLc; xa.ì. il modo dcl concepimento. Questo per-
ché l'inrnrnazione si compie, biblica-
[pyoLc; m'.nov) Èva.v-rlov -i:ov DEov xa.ì. ment e, in virtLt della 'parola' di Dio -
Tia.v-ròc; -cov À.a.ov (Le 24,19). La figu- ossi<l attraverso un processo inafferra-
ra del Messia profeta ha oscurato quel- bile dalla ragione um ana - e perciò si
sottrae, fìn dal concepimento, alle leggi
la del sovrano vittorioso e in ciò s1 n-
naturali della ge nerazione e dell'appar-
flette il ripudio da parte di Gesù della tenenza a un determinato gruppo etni-
messianità regale intesa in senso vete- co. Per que sto il Figlio incarnato assu-
rotestamentario e giudaico. Il giudizio me anche un nome particolare, che gli
uomm1 non possono portare: vtòc;
che Luca mette in bocca ai discepoli di i}rnv 56 • Nulla esclude comunque che la
Emmaus poggia quindi su un fonda- parola creatrice e generatrice di Dio
mento storico. Ma per Luca il Cristo possa concretarsi in una potenza so-
stanziale. In effetti il pensiero di Luca
non è soltanto un profeta 'potente',
(che di so lito attribuisce alla OVVUµLç
giacché tutta la sua vita è contrasse- uno spiccato carattere ipostatico)57 sem-
gnata in modo unico e incomparabile bra essere questo: la parola di Dio co-
dalla potenza divina. munica a Maria una ovva.µLc; sostanzia-
le che determina in lei la gravidanza.
Ispirato a questo concetto è il raccon- In conclu sione: Luca non soltanto at-
to lucano della nascita, che vede nel tribui sce a Gesù il 'potere' profetico,
concepimento verginale di Gesù il pro- ma_ vede nella sua stessa nascita un pro-
digio dell'incarnazione compiuto dalla di gio speciale e incomparabile della po-
potenza di Dio: TIVEV[la. èiyLov ÈTIEÀEv- tenza divina, che gli dà diritto di chia-
uE-ra.L ÈTIÌ. (J'É, XO.Ì. OVVCX.µLç Ù~[O"'tOU marsi utòc; ÌÌEov.
ÈTit(J'XLrX(J'H crov OLÒ xa.ì. ,è) yEvvwp.Evov
éi.yLOV x'f...11i}Tj(J'E'tCX.L vtòc; i}Eov (I ,35 ). Dalla sua nascita prodigiosa Gesù re·
li parallelismo 1tVEuµa. èiyLOV I ovva.- ca in sé una potenza tutta particolare,
µLc; ù~lO"'tOV esprime in forma <~casta­
che vien sottolineata da Luca: xa.ì. ÙTit·
mente allusiva il prodigio divino che
feconda il grembo di Maria» 54 . A dif- (J''tpE~EV Ò 'h)O"OV<; Èv 'tfi ouvciµEL 'tOV
ferenza di quanto avviene nei racconti TIVEvµa.•oc; dc; •Tiv rcx.'f...L'f...ala.v (4,14);

54 B. WE1s.s, Kommentar zum Lukasevange- racoloso di Gesù sta la componente greco-elle-


lium' (1901) ad l. nis tica del racconto di Luca. Forse porremmo
ss Le testimonianze in merito sono ampia- dire così: non perahé concepito in modo mi-
mente esaminate da E. NoRDEN, Geburt des racoloso Gesù è Figlio di Dio, ma proprio
Kindes (1924); H. LEISEGANG, Pneuma Hagion perché è Figlio di Dio la sua nascita è con-
( 1922) 24 ss.; K. BuRNHAUSER, Geburts- und trassegnata da un prodigio. Il racconto di Lu-
Kindheitsgeschichte Jesu (1931) 81 ss.; 11. v. ca non assomiglia punto a una leggenda cul-
BAER, Der Heilige Geist in den Lukasschri/ten tuale ellenistica!
( 1926) 124 ss., dove è riportata ·altra biblio- Si L'idea di una 8uvaµLc; sostanziale è con-
grafia. Cfr. anche i commenti. nessa con la più generale concezione del ma-
o6 H . v. BAER fa osservare giustamente che na. Questo problema viene esaminato soprat-
proprio in questo riferimento del titolo mes- tutto da F. PREISI GKE, Die Gotteskraft der
>ianico di 'lìg!io di Dio' al concepimento mi- friih cbristlicbt·n Zeit ( 19 26 ).
l5I5 (ll,)Ol) &uvar~m e o.Jvcqttç i\V. Crund :nann)

Èv f:.!;ovo-lq, XCXL èìuvci.11a È1-rvttiao-a 'tO~c; alla quale troviamo in Luca le seguenti
cixcx.iJci.p1:oLc; TCVEVfW.O"LV (4,36). È una espressioni caratteristiche: ... xa.i. èìv-
vcx.ruc; xvplov 1jv dc; -rò [àO"i}m (J.Ù-:6v
OUVO:.iHç che consiste nel possesso del-
( 5,17); ... ovvart~c; mxp'cx.ù1:o0 t!;-~pxE-:o
lo Spirito - Spirito e potenza sono in- ( 6,19 ). In questi casi la parola oùvcqw:,
dissolubilmente connessi per Luca s.i - - usata senza articolo - indica l'ek-
mento sostanziale che produce la guari-
e che Gesù esplica contro le forze de-
gione. La potenza è insomma per Luca
moniache del 'mondo', esercitando in la dote per eccellenza di Gesù. La testi-
essa la sua H;ovalcx. 59 • Il possesso dello monianza dei discepoli suona infatti:
Spirito infatti, mentre manifesta l'ori- EXPLO"EV mhòv 6 ihòç nvEvp.cx.·n à.yl41
xcx.l òvva[.LEL (Act. ro,~8). Non soltan-
gine divina di Gesù e imprime un si- to la nascita, quindi, .ma tutta la vita
gillo divino a tutta la sua vita, gli con- di Gesù reca il segno prodigioso della
ferisce anche la t!;ouO"la, ossia un'auto- potenza divina.
rità assoluta e personalissima che egli
Oltre che in questa accezione parti-
può esplicare attraverso Ja OUVCX.µLc; con-
colare Luca adopera, come gli altri si-
cepita come una realtà sostanziale. Si-
nottici, la parola OUVCl:µLç per indicare
gnificativo è a questo proposito l'epi-
i prodigi compiuti da Gesù, riprenden-
sodio dell'emorroissa, in cui la òvvcx.µtc;
do un uso attestato nella lingua del
di Gesù agisce appunto come l'energia
tempo 62 • Ricordiamo qui i passi del N.
salutare che soverchia la potenza de-
moniaca del morbo. T. in cui i prodigi di Gesù vengono de-
finiti òvvciµctc;. Mt. 11,20 ss . nell'invet-
Nella versione di Luca, che si scosta tiva di Gesti contro Corozain, Betsaida
da quella di Matteo 61\ questo episodio
e Cafarnao, dove la parola denota la
offre un chiaro esempio della concezio-
ne - tipica del terzo evangelista - della consapevolezza del carattere straordina-
potenza come realtà personificata: ... rio dei miracoli di Gesù; Mt . .q, 58,
tyw... Eyvwv èìvvaµtv t!;ù 'Y}ÀviJu~av dove l'evangelista indica il motivo per
ci7t' È!.LOV ( 8 ,46) 61 • Abbiamo qui un'in-
terpretazione particolare dell'attività cui Gesù non poté compiere prodigi a
taumaturgica di Gesù, in riferimento Nazareth (invece in Mc. 6,2.5 : xal at

58 Cfr. per questo il v. BAER. 6l La versione di Marco suona: o 'll)O"oùc;


59 La nozione di €çovo-la restringe e delimita Èmyvoùç Èv fou-rrf> -rl]v È!; aùi:oi.i &uvaµ~v
quel carattere di sostanza che è implicito nel È!;EÀfroi.icra.v (5,30). Su di essa si fonda il Prei-
concetto d'una ouva.µv; non più intesa come sigke nel suo scritto menzionato alla n. 57.
attributo personale di Dio ( ~ tçouo-la.). <>2 ~ coli. 148 5 s .. n. 2 ). Oltre le tcs timoni;rn -
Cfr. GRUNDMANN 57 ss. Il concetto di È!;ouo-la: ze ellenistiche ivi riportate bisog11'1 ricorcLtrc i
è caratteristico soprattutto dell'evangelo di passi ve te rotestamentari di 4' 11 7 . 1 5 s. ( &Et,,c(
Matteo. xuplov È7tolTJCTE &uva.ruv [lmin jhwh "afa
60 Nella versione di Matteo Gesù guarisce la hajil]) e Deut. ) ,24 (gebur6teki.i , divt.TSO è il
donna pronunciando queste parole: «La tua testo dei LXX) ; nella lettcrnturn r:1bhinica ri-
fede ti ha salvata» (Mt. 9,20-22 ). Cfr. GRUND· cordiamo ;!,"burut (M.Ex. i5,rr; S lJrnt. n7J.
MANN, 63 n. IO. Non si hanno esempi in G1uscppt·.
ùuvcqHH t.: oùvap.Lç ( \Y/ _Crnndmann) (n,303) 1518

ouvciµ.w; 'tO!.!XU'tcn OLà. 'tWV XELPWV av- a ) non sono in alcun modo connessi
64
'tOU yLV6p.EVCH .. ., si insiste sul carattere con tecniche e procedimenti magici •

particolare dei miracoli); Le. 19, 37, La stessa idea biblica di Dio adottata
nella lode tributata dalla moltitudine da Gesù «esclude - osserva lo Schlatter
a Gesù per i suoi prodigi; Act. 2 ,22 : - che Dio possa servirsi degli strumenti
.. . 'h10-ouv -ròv Na.scùpa.fov, <Xvopcx ò.TCo- che sono propri dell'incantatore» 65 ;
oEÒEL yµÉvov èrnò 'tOU iJEOV dç Ù~tci<; Ùu- b) avvengono su un semplice coman-
vaµEO"L XCXL -rtpa.1n XCXL O"T}µEtoL<; .. . , do di Gesù, che nulla ha in comune con
dove Pietro accenna ai miracoli di Ge- le formule magiche. Proprio contro Ge-
sù come fatti di dominio pubblico. In sù, anzi, si mette in moto un comples-
tutti questi casi la parola ovva.µ1,ç qua- so di forze magiche 66 che egli supera
lifica i miracoli di Gesù come esplica- con la potenza della sua parola 67 • Par-
zioni dì quella forza particolare che è lando 'per bocca dell'onnipotenza' 68 Ge-
insita nel suo essere. sù sconfigge l'impero delle forze demo-
Nella sua epoca Gesù non è il solo niache, ossia le malattie, il peccato e la
di cui si narrino miracoli 63 • Il mondo morte ed in ciò appunto consiste il si-
ellenistico-giudaico pullulava infatti di gnificato più vero dei prodigi neotesta-
prodigi e di taumaturghi divini e uma- mentari. In effetti se Gesù manifesta e
ni. Ma i mirarnli di Gesù si distinguo- impersona il regno di Dio, i suoi mira-
no dagli altri prodigi del tempo per tre coli - ed è questa la caratteristica es-
caratteristiche: senziale che li distingue da ogni altro

63 Cfr. O. WEINREICH, Antike Heilungswun- affatto diversa. E satto è quindi il giudizio di


d er {1909 ); Io., N eue Urkunden zur Sarapis- F. FENNER: «Elemento decisivo appare nel N.
religion (1918); R.HERZOG,DieWunderheilun - T. la personalità per taumaturgo con la sua
gen von Epidauros ( 1931); R. REITZENSTEIN, potenza sovrana. Perciò nei racconti evangelici
H ellenistische \'(! undererzahlungen ( 1906); A. dei miracoli il morbo viene debellato dalla pa-
SC!ILATTER , Dar Wunder in der Synagoge rola di G es ù che spezza e travo lge ogni in-
( 1912); P. FrEBIG, Jiidische W undergeschichten 1irna resistenza» (Die Krankheit im N. T.
im neutestamentlichen Zeitalter ( 19rr). PREI- [1 9 30] 96).
SENDAN Z, Z aub . IV 2445 ss.: Pacrate di Elio- 63 Cfr. Pesikt. r25 b- 126 a: « ... Che significa
poli di fronte ad Adriano ÉmoELXVV[lEVoç -i:fiv 'davanti ai tuoi compagni'? Disse a lui il San-
lìuvcxruv -rfic; frdcxc; mhov µcxyElaç . to , lodato egli sia: nella tua vita, tutti i profeti
M Cfr_ CR uN n :..·1ANN 6 5 s s. ~ coll. q 85 s . hanno vati cinato, un profeta per bocca dell'al-
65 ScHI .ATTER , \Vunder in d er Synagoge 84. tro. Lo spirito di Elia si posò su Eliseo (2Reg .
2,15), lo spirito di Mosè si posò sui 70 an-
66 Cfr. O. BAUERNFEIND, Die \V orte der Da- ziani (Num . 11,28ss.). Ma tu devi profetizzare
m onen im Markttsevangelium ( 1928). per bocca dell'onnipotenza: 'Lo Spirito del Si-
67 Ciò wle anche pe r i miracoli t.:he conten- gnore è su di me, perché Dio mi ha consacra -
gono qualche elemento di magia (sputo, pal- to in via·ndomi ad annunziare la lieta novella
pa zion e ecc.) . Gli è che gli spunti magici e il agli umili' ». Il passo, un po' abbreviato, si
concetto di una forza sostanziale vengono legge in STRACK - B1LI.ERBECK r a Mt . ì, 29
compr·ess i c smorzati dal prevalerc di un'idea w;ovO'la).
1519 (11, 303)

prodigio al di là di qualunque somi- rattere peculiare dei miracoli neote-


glianza esteriore - rappresentano e an- stamentari .
nunziano l'affermazione del regno di In generale queste Ovvciµw; di Gesù
Dio sulle potenze demoniache e satani- provocano nel popolo stupore (Mt. i 3,
che, ed hanno perciò, come tutta l'ope- 54) e ringraziamento a Dio (Le . i9 ,37 );
ma possono anche suscitare terrore o
ra di Gesù, una dimensione escatologi- perplessità. Tipico è il caso di Erode
ca (-Hiµap"t'civw I, coll. 823 ss.; -~ ÒEi: Antipa, al quale la cattiva coscienza per
coll. 800 ss.; ~ to-xup6c:;); l'uccisione del Battista suggerisce il pen-
siero che Giovanni riviva in Gesti: .. .
e) presuppongono la fede in chi li
Otà 'tOV'tO aL ovvcip.w; ÉVEpyouO'LV Èv
compie e in chi li riceve e si attuano wh0 (Mt. r4,2 e Mc. 6,r4). Queste pa-
quindi in un rapporto del tutto perso- role esprimono indubbi~mente la rea-
zione degli avversari di Gesù costretti
nale. Gesù non può compiere miracoli
a riconoscere la realtà dei suoi miracoli;
a Nazareth perché vi manca la fede (Mt. il loro significato preciso è però incerto.
13,58 par.) e per lo stesso motivo i di- Secondo il Dalman la frase originale ara-
scepoli non possono guarire il fanciullo maica, tradotta erroneamente in greco,
sarebbe stata di questo tenore: «Opere
indemoniato (Mc. 9, 14 ss. par.). Cade potenti vengono compiute da lui» 70 ,
quindi il presupposto stesso della ma- ossia avrebbe semplicemente preso atto
gia: il prodigio non scaturisce dalla co- dei prodigi di Gesù. Ma se si tien conto
che la coscienza torbida predisponeva il
noscenza di determinati strumenti e for-
tetrarca alla superstizione e se si ricorda
mule, bensì dall'annodarsi, al di fuori il suo atteggiamento nei confronti di
di ogni tecnica necessitante, di due rap- Gesù dopo l'arresto, al quale chiede
porti personali: fra Gesù e Dio e fra prove di abilità magica, si può anche
pensare che le sue parole riflettano una
l'uomo e Gesù. La fede ha ogni potere: concezione superstizioso-magica e vada-
nciv-ra Ouva-rà -rc7l 7ttO''tEVOV'tt (Mc. 9, no perciò tradotte: «Le potenze magi-
69
2 3 par.) . Attraverso questa fede il che agiscono in lui».
credente partecipa al regno di Dio e Sulla stessa linea del Gesù dei sinot-
perciò sperimenta - attivamente o pas- tici si muove anche il Gesù del quarto
sivamente - la potenza taumaturgica. Evangelo. Sebbene negli scritti giovan-
Da tutto ciò risulta chiaramente il ca- nei manchi affatto Ja parola OVvaµLç

IO Dal punto di vista psicologico le professio- detto 'incredulo' dopo che ha acquistato la
ni di fede di coloro che chiedo.no a Gesù la fede, oppure infine miracolo 4 dove l'incre-
guarigione stanno sullo stesso piano della fi- dulità è definita 'ignoram:a'). Dal punto di
ducia che spingeva altri ammalati a impetrare vista teologico si distinguono inv ece netta-
la salute da Asclepio (dr. HERZOG, Wunder- mente per l'oggetto al quale sono rivolti e per
heilungen van Epidauros: miracolo 37: È6v·m; il significato che in virtù di esso vengono ad
EIÌEÀmoEç, oppure miracolo 75: dç oi: 'tÒ DE~­ assumere.
ov ÈÀ7tloa micrav EXWV, oppure miracolo 3 70 DALMAN, \Vorte]. 164.
dove chi si mostra a tutta prima scettico vien
61'.Na:!tlH l' ùvvcxrgc; ( W. Grundm:rnn)

tanto al singolare quanto al plurale , il da Dio: d JtTJ Tjv oihoc; 7ttxpà Ì}Eov, oùx
concetto di potenza è espresso compiu- iiovwno -rcoLEi:v oùoÉv ( 9,33). Alla fine
i Giudei riprendono la discus sione e al-
tamente, oltre che da -~ È!;oucrla. 71
e cuni di ess i chiedono : J.LTJ OCXL[.tOVLOV
~ al)µEi:ov, dal verbo òVvw;i}aL. Que- OUVa:m L 'tUcp À,{-;)V Òcpi}a.À.µoÙç cX VOLSCt.L,
st'ultimo si trova usato anche nei sinot- respingendo così il presunto legame tra
Gesù e le forze diaboliche. Il prodigio
tici in riferimento al potere concreto di
compiuto da Gesù porta a concludere
Gesù (p. es. nelle parole ai ciechi in Mt . che il suo ouva.O'i'ÌCt.L sia illimitato . Sulla
9, 28: 7tLO"'tEVE'tE O'tL ovva.µa.L 'tOV'tO tomba di Lazzaro i Giudei commenta-
noLTjaa.L). Ma nell'evangelo giovanneo no: oùx Èovwno oihoc; ò àvolt;a.c; -roùç
òcpihÀ.µoùc; -rov -rucpÀov noLTjaaL tvcx:
esso sostituisce addirittura il termine xa.L OV'toc; µTj anoMvn; (11,37). Sod-
mancante di OUVCXµLç nell'accezione disfacendo l'attesa, Gesù risuscita Laz-
di prodigio, dando risalto piuttosto alla zaro, mostrando l'infinità del suo pote-
te. Inoltre egli mentre proclama la sua
capacità soggettiva che al fatto obbiet-
potenza vincolando ad essa i suoi disce-
tivo. Nel plauso di Nicodemo a Gesù: poli ( XWPLc; ȵov où ouvmrlJE 7t0LELV où-
... oùodc; ... OVVO.'tCXL 'tO.V'tct -cà O"ljµEi:ct OÉV, r 5 ,5), ne indica chiaramente l'ori-
noLEi:v a.o-ù T.OLEi:c;, Mv µ"Ì') 7) ò itEòc; gine: où ovva-rm 6 ui.òc; 7tOLELV àrp' Èau-
-rou ov0tv, ì:lv µ1} 'tL ~ÀÉ'ltTI 'tÒV 7tct"t"Épa
µE-e' aù-cov (I o. 3 ,2 ), i O"l)µEi:a (che nel 7tOLouv-ca (5, 1 9 ). La potenza di Gesù
linguaggio giovanneo hanno un signifi- deriva quindi dalJa sua capacità di 've-
cato specificamente messianico) vengo- dere' ciò che fa il Padre, ossia dall'inti-
ma unione con lui; perciò la sua azione
no presentati come opere uniche e in-
collima pienamente con quella del Pa-
comparabili, come espressione di una dre. IJ SUO OVVCX:O'lJCt.L è quindi radicato
1
particolare ovvaµLc; del Cristo che si in Dio: où ovva.µctL Èyw 7t0LELV cX7t È-
concreta nel suo ovvwritaL. Le parole µau-rov ovoÉv (5,30).
'se Dio non fosse con lui' colgono il si- La figura d~sto giovanneo quale
gnificato di questo OVVctO"i'ÌctL presentan- risulta dai passi citati si accorda piena-
dolo come un potere divino che Gesù mente con il Cristo dei sinottici, ma
possiede in virtù della sua unione col reca pure elementi nuovi in quanto mo-
Padre. stra chiaramente la natura squisitamen-
te cristologica del 8Vva.o-1Jm di Gesù
Il problema del ovva.o-1'aL di Gesù
è posto chiaramente dall 'episodio del che si esplica nelle sue ouvci.µnc;. Per
cieco nato che sta al centro del kcrygma questa sua natura cristologica il ouvi:i-
giovanneo. Una parte dei faris ei è co- o-i)aL rappresenta la stessa potenza di
stretta ad ammettere : nwç ovvcx·icg
èX.vDpwnoc; àµap-cwÀòc; -rowu-ra noLri:v; Dio produttrice del nuovo eone, quella
(9 ,16). Il cieco nato nella sua fede rico- potenza che contrassegna il Cristo in
nosce che il ovvao-iÌm di Gesù deri va tutta la su a vita .

71 Cfr. GRU N!ll\IANN, 80-1:<2.


lìuva.rtr:.u e lìuva.!w; (W Grundmann)

La potenza divina posseduta da Ge- pw-àijva.L È~ àcrirEvdm:; - la risurrezione


sù Cristo doveva affermarsi soprattutto rappresenta invece la vittoria di Dio e
nella circostanza della sua morte. Gesù del suo Cristo sulla potenza della mor-
stesso in polemica con i Sadducei (1i.Àa.- te. Si spiegano così le due affermazioni
véio-i}E rnì do6·m; "t"à.ç ypw:pà.ç µ TJOÈ cristologiche di Paolo : ... -cov éptO"i}Év ..
-rnv ovva.ruv -rou frEOù, Mt. 22,29) ave- -coç ULOU i}Eou Èv ouvaµEL XrJ."CCÌ 1tVEuµa.
va adombrato la propria risurrezione, CÌ."(LWO-UVT)c; ti; cX.va.cr-ccicnwc; VEXp wV
ossia la vittoria sulla morte, come opera (Rom. 1 A), e: xripucro-op.Ev . . . Xpto-'tov
della potenza divina. Avvenuta la risur- i}Eov ovva.µLv xa.L i}Eov O"o<pla.v (I Cor.
rezione, il giorno della Pentecoste Pie- r,24). Nel primo caso l'Apo.stolo viene
tro rende testimonianza ad essa di fron- a dire che la risurrezione immette Cri-
te ai Giudei con queste parole: ov ò sto nella vera vita, sicché egli risulta
i}Eòç à.vfo-rTJO"EV Mo-a.ç -ràç wo~'Va.ç Figlio di Dio nel senso d'una figliolan-
't"OV iJa.vchou, xa.Iro-cL oÙx ijv ouva.- za specifica comportante una pienezza
'tÒV xpa.-rE~o-i}a.L aù-.ov ù1t' a.ù-.ov ( Act. di potenza rispetto alla quale la xÉvw-
2,24), dove risalta soprattutto l'idea che O-Lç dell'iòcarnazione appare come ~
la morte non poteva esercitare il suo àa-i}Évna.. Nel secondo passo invece il
potere su Cristo 72 • Ciò significa che Cri- Cristo è definito senz'altro 'potenza di
sto ha infranto il dominio della morte Dio' per aver debellato il regno della
risorgendo a nuova vita in virtù di quel- morte e delle tenebre. In quanto po-
la stessa potenza divina alla quale si de- tenza di Dio Cristo forma l'oggetto e il
vono la sua incarnazione e i suoi mira- contenuto della predicazione cristiana.
coli. È questo il tema del kerygma apo-
stolico dopo la risurrezione. Paolo af- Questo passo contrasta singolarmen-
te con la nota definizione di Simon Ma-
ferma: TOV xvpLOV i]ynpEV ... OLà -cfiç go come lÌ OUVrJ.µLç ·rou -àrnu lJ µEyrXÀ T)
ouvci.µEwç m'.rrnù (I Cor.6,14); ... Éo--ca.u- (Act.8,10), os·sia come incarnazione del-
pwi}T] Èç à.o-iJEVELa.ç, àÀÀ.à ~TI ÈX OUVa- la potenza divina. In I Cor. I ,24 ovva-
µLç 'tou i}Eov allude, come abbiamo vi-
µEwç IrEOv (2 Cor. I 3, 4). Risuscitando
sto, all'azione divina che si esplica at-
Gesù Dio ha manifestato vittoriosa- traverso il Cristo. In entrambi i casi ci
mente la sua potenza. Se la crocifissio- troviamo di fronte alla tendenza, co
ne di Gesù poteva sembrare il trionfo mune a quei tempi, a impersonare in
determinati individui concetti astratti,
della morte anche sul Cristo - per cui come in I Cor. I, 24 ovva.~uc; e O"O<ptfX.
Paolo può anche parlare di uno O-'ta.u- e nell' evangelo giovanneo swn, <pwc; ,

71 Cfr. \XIENDT, Ag.,ad !.: «La morte (personifi- presso di sé il Messia. Hisuscitando Gesù e
cata qui come in 1 Cor. 15,26.55 s.) si contor- facendolo nascere alla vita celeste (dr. Col. I,
ce nei dolori del parto non potendo trattenere r8) Dio scioglie i dolori Jella morte».
1525 ( 11 . lll(>) (11.306) i 526

à.ÀYjil"arx 11 . L'affermazione crnJCcrncnte 'tOV ( t , 1 ).


Simon Mago ha div ersi paralleli lingui- Al veggente dell'Apocalisse la poten-
stici: ÈY.LXCXÀ.OV[llXL (JE, ·n'1v JLEYL<YT11V
za e la gloria del C risto si manifestano
ovva1u V 'tJ]V Èv 'tlfl ovpa.vc!,1 ( Pre isen-
danz . '/.auh. IV 1275 s. ); in un 'iscrizione in uno sfav ill io di luce: fJ O\)JLç CXV'tOU
lidia il dio celeste Men è defi nito µEYci.- wç ò TJÀLoç cprxlvn Èv -rn &uvci:µEL 0..V't'OU
o
ÀTJ uva.µ Le, -coG à.~a.vci.-rnu ~E O V 74 • Ma
(Apoc. 1, 16) 75 • E mentre in cielo la ec-
questi para lleli, se hanno valore dal
punto di vista linguistico sopra ttutto clesia triumphans inneggia al Cristo
p er ]'uso dell'aggettivo e aiutano a col- tX~LOç Ècrnv "tÒ Ò.pVLOV "tÒ È<r<payµÉVOV
locare la figura di Simon Mago in un À.aSEi:v -c-(iv Ouvrxp.Lv xa.ì. 7tÀ.ov-rov xaì.
determinato ambiente storico-religioso,
aO<pLCX..V XCX..Ì. lO-XÙV XCX..Ì. 'tLµ-(iv xa.,Ì. ooçav
sono affatto inadeguati nella sostanza,
ossia per quanto concerne l'identifica- x aì. EÙÀ.oylcx..v, (Apoc.5,12)7 6 , sulla terra
zione di un concetto con una persona invece la comunità attende il ritorno
concreta. Per ques to rispetto la defini- del Signore in potenza che egli stesso
zione di Simon Mago, persona vivente
che tutti conoscono , richiama effettiva- ha adombrato accennando alla venuta
mente quella analoga di Cristo, che è della SarrLÀ.Elrx -rou ~Eou Èv òvvciµn
vissuto anch'egli su questa terra e dcl (Mc. 9,1) e più precisamente con le pa-
quale sono ancor vivi i testimoni ocula-
ri ; soltanto che nel primo caso OVVCX.µLC, role di Mt . 24,30 par. : ÉpxoµEvov É7tÌ.
è concepita magicamente come una real- 'tWV VE<pEÀ.wv -roG ovpa.vou µE-cri òvvci-
tà sostanziale, nell'altro invece designa
!.LEWç xaì. o6!;l]ç 1tOÀ.À.i'jç. Nel suo ke-
la potenza divina che agisce ne1la storia
piegandola ai suoi fini , quella po tenza rygma apostolico Paolo annunzia la ci1to-
che ci è nota dal!' A.T. e che si manife- xciÀ.u\jnç 'll]O-Ou à.7t' ovpcx..vou µn' à.y-
sta soprattutto nel N.T.
y tÀwv òuvciµEwç cx..v-cov ( 2 T hess. r ,7 ).
La ovvaruç del Cristo glorificato è Il ritorno del Cristo in quanto manife-
vista nella lettera agli Ebre! come una stazione della sua OVVCX..µLç comporta Ja
OVvaµLC, à.xa-ca.À.V'tOU ~wi'jc, ( 7, 16 ), una distruzione di tutte le potenze ostili e
potenza sottratta alla distruzione e de- la definitiva instaurazione del regno di
stinata a durare in eterno. Tale poten- Dio xa-rri -r-(iv ÉvÉpynav 'tOV ovvcx..a'i}cx..L
za del Cristo si esprime nella sua paro- IJ.,V'tÒV XCX..Ì. tJ1tO'tci!;aL aihQ -cri miv·m
la , mediante la quale egli regge, a fian- (Phil. 3,21), ossia il rinnovamento e il
co del Padre, l'universo: q>Ép!J)V -rE i:ri compimento non solo dell ' uomo , ma di
7tciv-rn. -rQ PTJ[t a-n -ci'jç òuvci[.LEWC, cx..v- t utto il cosmo.

73 0.BAUERNFE IND. Worle der Diimonen( 1928), 76 L'accostamento <li e 061;,a (-l> col.
ovva[J.Lç
Einleilung; RE!TZENS TEIN, Poim. 222 ss. 1384s.) è attestato anche altrove . Cfr.Rom.6,4:
7~ O. SCHMITZ, Der Begrifj ovvaµLc; bei Pau- WrT7tEp rm'pih) XpLrr'!oç Ex \IEXpwv OLtX -cijç
lus ( r92 7) 153. 061;,l]c; '!OU 7ta'!p6c;, e
Cor.6,14 oppure 2 Cor.
1
75 Cfr. !ud . ;,31: coloro che lo amano sono 13.4 (-? col. 1523 ). La stessa azione è attri-
come il sorgere del sole nella sua potenza. huita sia alla 061;,a sia alla OUV(Lµ Lç ikoÙ_
15 27 (I1, 306j { IJ' ~I 1, ' I ' .: .~)

2. La òuva.1..w; di Dio , le potenze de- come fìne ultimo di tait: p1-c~ l · 11 1; 1 1 1-

mo11it1che, la poll'11za salvifica tornano nel N.T. , ma tr:i sfni11 ~ 1 1 un

An ch e le ;1pplic1zioni tradizionali dcl p iano escatologico dall 'evc!lto sa lvif ico


conce tto d i p\lten :r.a ass umono nel N.T. del Cristo.
una fì sionomia ~pecialc in connes sio ne Rispetto a questo dato fondamentale
con l'evento dcl Cristo. gli altri aspetti e attributi della poten -
Come abbiam visto il N.T. identifica za divina restano decisame nte in om-
la òuva.1w; posseduta dal Cristo con la bra. Al pari d ell'Antico , anche il N.T.
potenza s tessa di Dio suggellando in tal attribuisce a Dio l 'onnipotenza, di cui
modo una linea di pensiero che nell'A . vede però la prova maggiore nella vit-
T. si arti colava ne lle due concezioni d el- toria sulla morte attuatasi con la ri sur-
la regalità mess ianica e della potenza rezione di Cristo: Éx vExpwv Éy Elpnv
profeti ca. Ma mentre in Luca la 8Uva.- ouva.·dç, flebr. II, 19 (cfr. Rom. 4,21 ;
1u.ç divina, che compete in m odo spe- dr. anche Mt . 22, 29: 1tÀa.vticriJt [.tÌJ
ci;di ss imo a Ges t~1 nella sua qualità di dOO'tEç -raç Yfèa<paç [lTJ'tE '"CTJV OVVa.p.LV
Cristo, appare spesso come una sostan- -rov ÌtEov). Dio però no n solo ' può ' tu t-
za e come un fluido impersonal e alla to , ma agisce effettivamente in tutto,
g uisa d e l mana , in Matteo invece il con- ossia regge e guida i destini di ogni sin-
cetto di È~oucrla. (che è proprio d ella gola creatura ; cfr. il Magnificat, dove
tradizione sino ttica e che Gio vanni ri- l 'appellativo òuva.-r6c:; esprime aprunto
badisce acce ntuando soprattutto la co- questa universale e sovrana provviden-
munione fra Gesù e Dio) conferisce za di Dio (L e. I,49 ); inoltre 2 Cor. 9,8:
alla potenza di Gesù un'impronta del ouva.-rEÌ: OÈ ò ihòç micra.v XctPLV 1tEPLO"-
tutto div ersa , presentandola come una O"EÙO'a.L dç ùp.ciç (fl ebr. 2,18: .. . òuva.-
assistenza personale prestata da Dio al -rm -roi:ç 1tEL()a.l,O~lÉVoLc:; ~Oi]Ìtljcra.L ).
suo Cristo. Nel complesso del N. T. e Gesù, che definisce Dio con l'appel-
anche in Luca questa interpretazione lativo rabbinico +i òuvctµLç (Mt. 26,64
della potenza di Gesù prevale sull'idea par.), esprime la sua onnipotenza con
di una Ouva.µLç impersonale e SOStan- la fra se 7ta.pèt ÒÈ ÌtEQ nciv-ca òuva-rci
ziaÌe . In tal modo il N .T. riprende , dan- (Mt. 19,26 par.), che riecheggia motivi
dol e un a veste tutta particolare, l'idea propri dell' A . T. (G en. 18 , r 4 ; lob 4 2,
ve terotestamentaria della potenza divi- 2; Zach. 8,6). Infin e anche n el N.T . Dio
na che agisce nelht storia piegandola ai è il creatore, che ha impresso nel mon-
suoi fini . In effetti gli elementi caratte- do le orme della sua potenza chiara-
ristici d e l pe nsiero veterotestamentario mente riconoscibili dagli u o mini : -rei
- l'idea cioè di una prese02a attiva di ycl.p à.6pa.-ra. a.ù-rov cinò x-rlaEwç x6o--
Dio nella storia e del ' regno di Dio ' µ ou 'tOLç 1t0L i'Jµa.crLV VOOUJ LEVa. x a-/}opti-
61)vl)'f''"-, iì ·:1vcqw; ( \V. Grund11L1111 1• ( 11. 308) 1530

1.'0.L, TJ 1:E ULDLOç aÙcou Ì'Ìuvo.1w:; Xtt.Ì. mento e I' accct !azione della potenza
ita6-n1c; (Rom. r,20). escatologica di Dio che distrugge le for-
ze avverse e att11a il ddìnitivo compi-
men to deJJa creazione : O"n d'.ÀT]Cpcx.ç 't'TJV
<)11 cs te parole di Paolo si ti«< il lc-g:ino a
OVVctp,LV O'OU 'TTJV wyaÀT]V XctÌ. È0aO"L-
cunci:tti propri dcl mondll L'lk11is1 ico-giu-·
ÀEVO"CXt;, T I , I ì S.; ap-n, ÈyÉVE't'O 1Ì O'W-
<hico. L'idea che le opere (klL1 nc;u:ionc
'"O]pLrL xaì. Ti Svvai.ac, xal ,~ ~rxO"LÀEla
mostrano la divinità e Li p(ltl'llza del
't'OV i'ÌEOV TJIH-:ÌV xaì. Ti ÈSOVO'La i:ov Xpi-
Creatore, per cui sono colpL:voli gli uo -
cnov ai'.rroù I2 , 10 . Non è difficile rav-
mini che non lo conosconn, si trova an-
visare in qu es ta OVVctµLç, che si è già
che in Sap.r3 ,rss. (-x:ol.1505 e non è
manifestata nella nascita prodigiosa (Le.
sconosciuta né a FiJone: cbtò i:ov xoovov
r ,35) e nell'opera del Cristo , la poten-
xd -rwv µEpwv cx.ù-rov xa.ì. i:t:0v Èvvr.ap-
7,a divina che secondo la conce?,ione bi-
xouuwv 1:0V't'OLC, OUVa!.lEtvv av't'i'.). T]i.jJLV
blica conduce la storia e il mondo al
btOLTJO'a[LEl)a i:ov al-ri.ou (leg. alt. 3,9ì;
loro fine.
cfr. spec. leg. r .45 ss. e op . mund. ì ), né
a Giuseppe (oltre il passo di intona-
zione generica di Ap. 2,r92 , vedi so- b) Le potenze demoniache.
prattutto 2,167 : «Mosè ci ha presenta-
to Dio come l'essere non creato e im-
Anche le affermazioni demonologiche
mutabile per tutta l'eternità; superiore
per bdlezza ad ogni figura mortale, co- del N . T. assumono un loro carattere
noscibile da noi nella sua potenza e in- specifico in connessione con l'evento
conoscibile invece nella sua essenza»). salvilìc0 del Cristo. Seguendo la cosmo-
Cfr. anche ep . Ar. 132.
logia giudaico-orientale del tempo, an-
Insieme all'idea di Dio il N.T. n- che il N. T. ammette l'esistenza delle
prende dal!' Antico le dossologie, che SuvaµHç (-?Coll.r502ss.). Nel discorso
per questa via si inseriscono cosi nella escatologico Gesù afferma che xa.ì. aì.
preghiera e nel culto del primo cri- Suvcx1_1..w:; ..-wv oùpavwv O"rxÀEulJ1]0"ov-raL
stianesimo. (Mt.24,29 par.). La questione se si trat-
ti di potenze angeliche o cosmiche è
In diversi buoni cooici Mt 6,r3 suo- del tutto oziosa, giacché dal contesto
na : oi:L O"ou fo't't.V Ti ~aO"iÀEla xaì. Ti
risulta chiaramente trattarsi ,,d i potenze
OVVGt!J,LC, XCXÌ. TJ Dosa Etç 'tOÙC, a[wvac,.
Apoc. 4,1 I : rl!;ioc, EL, o xvpLoç xaì. o cosmiche (in precedenza Gesù ha par-
ì}Eòc, 1Jµwv, Àa~Ei:v cTJV So!;av xaì. i:Tjv lato dcl sole . della luna e delle stelle
1:L!J..ÌJV xaì. 't'TJV ouva.µw on rru EX1:W'(Xç che vengono coinvolti nella catastrofe
i:à 7tci:v-ra xaì. Sià 't"Ò l)t). TJrici O"Ou l'jO"av
XaL È?t'tLO"Ì}T]O-ctV; 7,r2 : aµ{jv , TJ EÙÀO·· cosmica), le quali però non possono
yla xaì. Ti SO!;a xaì. Ti O"o<.pi.o: xaì. fi essere che di natura spirituale e ange-
EVXt'XPL0'1:L(X xal Ti -riµÌ] xal Ti ouvaµii:; lica. Gesù ha già virtualmente debella-
xal Ti lO"xùç -re/) i7E0 T]µwv Elç i:ouç
to queste SuvaµEic, con la sua risurre-
cdwvr.x.ç i;1:;}v rxlwvwv. aµ1}v. Cfr. I I ,17
s.; 12,ro ss.; 19,r ss. Que~te do:; ~clogie zione gloriosa, ma le sconfiggerà visibil-
dcll' Apocalisse esprimono il riconosci- mente quando ritornerà in potenza alla
oùva;im e oiJ,;a1 u ç (W. Grundmann)

fìne d ei tempi. Questa duplice dramma- OV"TE 0ciDoç OU"TE 'tLc; X"T LuLç È-d:pa ov-
1ica p rospet ti. va 77 , che contraeId.istmgue
. vT]crE"Tet.L T}µiiç XWPLCIO'.L à 7tò •iii; a:ya-
1C1)ç 't'OU iJrnv 'tijç Év XpLcr"TQ 'rT]O'OV
la concezione neotestamentaria d elle
't<7' xvpl.1~ TJ!LWV (Rom. 8,38 s.).
OUVcXIJ. EL<;, si riflette chiaramente nei
testi. Tutte le potenze cosmiche e angeli-
1v1entre infatti in r Cor. J 5,24 leggia- che non hanno più alcun potere sul cre-
mo: ... frnx "TÒ "TD.oç, O'tO:V 7to:paOLÙoi: dente, diventato una 'creatura nuova'
•'iJv 0aaù.Elo:v •Q ikQ xal, 1ta"Tpl, O"TO:V in virtù dell' riycir-1) •ov Drnv; perciò
xo:'tapy-~crTJ 7tacro:v àpx'iJv xo:ì. niicro:v
la loro posizione nel cosmo risulta com-
Ètoucrlo:v X!XL ouvaµLV, in Eph . I,20S . è
d~tto invece: ... ÉyElpo:c, (scl. ~Eoç) o:ù- pletamente rinnovata dall'opera del
•Òv ( scl. '1T)CIOUV) ÉX VEXpWV XC'XL XUVL- Cristo .
Go:ç Èv od;,L!'g. mhoù Èv 'TOL<;; È7toupo:vl.-
CL<;; ùmpavc.i 7tacrl)ç àpxfiç xo:ì. H;ov- L'ostilità fra le ovv6:11w; e il Cristo
vlo:ç XaÌ. ovvci:p.Ewç xo:Ì. XUpLO'tlj"TO<; . che ha sottratto al loro dominio i cre-
Non diverso è il pensiero di I Petr. 3, denti sfocerà nella contesa escatologica.
2 2 : oç fon V Év OE!;Lég. ihov, noprn~EÌ.ç
Nell'Apocalisse Satana stesso so corro-
dç oùpav6v, Ù7tno:yÉv•wv m)•Q ày- bora la potenza politica dello stato per
y{ÀciJv xo:ì. É1;ovcrL17'v xo:ì. ouvciµEwv. la lotta contro i credenti: xal, liowxEv
La so ttomission e delle potenze co- o:Ù•Q (alla bestia uscita dal mare) ò ~
smiche al Cri sto glorificato 78 segna un opcix1iJV (simbolo di Satana) TY]V ouvo:-
momento della su a vittoria sul peccato, 1..lLV au"TOV XC'XL "TÒV iJpovov mhou XaÌ.
sulla morte e su Satana e si è compiuta Èl;ovcrt'.av f..tqciÀ.1JV ( Apoc. 1 3 ,2 ). Di fron-
in virtù di quella OUVUµLç divina che iJ te alla potenza della b es tia gli abitanti
cristiano ha il dovere di conoscere in cl ella terra si chiedono: "T L<; OfLOLOC, •Q
tutta la sua grandezza: "TL "TÒ Ù7tEp06:À.- ~TJPL({) xat "TLç ovvo:"Tat 7tOÀEp..fjcro:t µE-
Àov p.Éydoç •fiç ovvciµEwç mhov EL<; ,, mhou; (13,4). Paolo descrive la com-
'Ì'Jp.iiç 'toùç mrnEuovw. ç{Eph. 1,19 ), giac- parsa dell'anticristo, al qual e Satana ha
ché essa ha tra sformato radicalm ente il conferito la sua potenza: où Ècr"TLV Ti
modo di essere dei credenti ( OUVctµLC, EÌ.ç 7tapovcrla xo:•' ÈvÉpynav • où cra-co:vfi
i]µiiç "ToÙç mcr"TEVOV"Taç), sottraendoli al ÈV 7tclCITI ovvciµn XC'XL crlJrLELoL<; XO:L "TÉ-
dominio delle potenze intermedie e as- pacrLV ~Euoovc, (2 Thess.2,9). In entram-
soggetta ndoli al regno di Cristo 79 • Per bi i casi la posta in gioco è l 'esistenza
qu es to le ovvciµnç non possono intacca- stessa dei credenti.
re la posizione del credente: 7tÉ7tncrµa.L
yàp O"TL cu'tE Mvo:'toç OV'tE swYi ou"TE L'avvento del Cristo pone in termini
éi.yyEÀ.ot ou•E à.pxaì. ou'tE ÈvEcr•w•a
OU'tE !LÉÀÀOV"TO: OU'TE ovvO:p.uç ( OV'TE nuovi anche il problema della potenza
Él;ovcrlo:L, codd . c. I p .m .) OU'TE vl)Jwita salvifica. Alla domanda dei discepoli:

77 Cfr. GRUNIJMANN, 79 s. copia di tes timonian ze; -7 la bibliografia cicata


78 Riportiamo qu i so ltanto i passi che fanno alla n . 42 .
menzione d elle ouvci.µE Lç. P er un'informazio- n Cfr. GRUNDMANN, 48 s., 73ss., 107ss .
ne completa -7 Ò:PXTJ, -7 É!;ovafa, -7 frp6voç, BO Nel N.T . Satana non appare collega to con
-7 xvp•.6-::TJc;. -7 ayyrì..oc;. Soprartu tro le let- il concetto Jj oiJva.µLç; vedi pc:n) "-l> tcrxupoç,
tere ai Colossesi e agli Efesini offrono gran -7 ÈvrpyELa., _,. xpci-::oç, -7 ÈsOVC1'LO: .
OÙVO:!lGU e ouva1uc; (\V. ( ;rundma nn)

't'L<; apa OVVCt'r(XL crwàijwn ; (Mt. i9,26) La stessa ineHìcienza soteriologica è


Ges ù dà la nota risposta che si ri chiama attrihuita nella Lettera agli Ebrei al cul-
to ve terotestam entario, i cui sacrifici
all'onnipotenza divina: mxpà à.vl)pW-
non possono in alcun modo cancellare
7tOLç 't'OU'tO aOVVtx'tOV Ècr'tLV, rc a..pà. OÈ i pecca ti : ct.L"t'L\IEç oÙÒÉ'lto"t'E ovva.v-rm
ì}EQ 1tciv-ra. ovva.-rci . Con queste parole TIEPLEÀ.Ei:v à~.ttxp"t'lcxç ( IO,II ); ciò dipen-
de dalla loro stessa natura: ciovvrx"t'ov
Gesù fìssa una duplice verità che si può
yàp aL!ltx "t'txVpWV Xtxt 't'paywv acpct.L-
considerare una costante del N.T.: r. PEL\I àµap"t'i'.txç ( I0,4 ); perciò essi non
nessuna possibilità di salvezza è data al- possono compiere la salvezza: oùo27to't'E
l'uomo in quanto tale; 2. l'iniziativa ovvcxv-ra~ -roùc; 7tpocrcpxoµÉvovc; 't'EÀ.H-
wo·a.L ( IO,I ).
della salvezza può partire soltanto dal-
Si ricordi poi il principio affermato
l'onnipotenza divina. nell'evangelo giovanneo: Èàv µTj 't'L<;
yEvvT)ì}ij O.vwiJEv, où ov\lcx't'cxL loEi:v "t'lJ\I
L'inabilità dcll ' uomo a conseguire ~cxcrLÀ.Elcxv 'LOV l)Eov (3,3; cfr. anche v.
con le sue forze la salvezza è ribadita 5 ). L'uomo dev'es sere rigenerato dal -
da Paolo: 't'Ò cppOVT)f.W. 't'fjç cra.pxòç EX- l'alto; l'iniziativa di questa rigenerazio-
ì}pa. dç llEov· 't'Q yàp v6µ({.l -coli iJEOV ne - che consiste nella fede in Cristo -
oùx U1tO"t'aC7CTE"t'txL, oÙÒÈ yà.p ouvrx-w.L· può partire soltanto da Dio: oùoEi.ç òv-
ot oÈ Év Citxpxì. OV't'E<; i)EQ apfo-cn où Vtx't'CXL ÉÀ.i>Ei:\I 7tp6ç ltE Mv µ1) 6 1tct"t'TJP
ovva..v-ccu (Rum. 8,7 s.). Queste parole 6 TIÉ114icxç r1E ÉÀ.xvcrn cxù"t'ov ( 6 ,44; cfr.
costituiscono la negazione più reci sa del anche v. 65 ). Il motivo dell'incapacità
potere salvifico che il giudaismo attri- dell'uomo di salvarsi con le proprie for-
buiva alla Torà(~ col. r506): -rQ yàp ze è .indicato da Gesù nel prevalere del-
\IOµC(-) 'tOV iJEOV oùx V'ltO"t'ciCTCTE'ttxL, ovoÈ le potenze demoniaco-sa taniche: ou ov-
yàp ovva.-ca.L (') . Ma Paolo va oltre : egli vcxcrDE cixovnv -ròv À.6yov "t'ÒV ȵ6v ·
stravolge criticamente la stessa designa- uµEi:ç Éx "t'OV 'ltCX't'pÒç -rov OLct.~oÀ.ov Èa''t'È
zione giudaica della Torà come' oz ihwh: xai -ràç ÈmÌ}v11lcxç -rov ncx-rpòç ùµwv
ii é.ìvva.rw; -rfiç àrw:.p"t'i'.cxç ò v6µoç ( r llÉÀ.E"t'E 'ltOLELV (8,43 s.).
Cor. 15 ,56). La Torà non è la forza del-
la salvezza stabilita da Jahvé, bensl la Se l'iniziativa della salvezza può par-
forza del peccato. Proprio la trasgres- tire soltanto dalla OVVct.µLç infinita di
sione della legge infatti determina il
peccato e legittima il regno del.la morte Dio, Gesù possiede la potenza salvifica
come ricompensa del peccato stesso 81 di Dio e può comunicarla a chi crede
( ~ àµa.p"t'avw 1, coll. 84 3 ss. ). Perciò in lui. Questa era la convinzione dei
Paolo definisce aouvtx't'OV 't'OV VO[.tOV
discepoli ed è l'anima del kerygma neo-
(Rom. 8,3) l'impotenza della legge a
vincere il peccato e la morte. La Torà testamentario. La più chiara testimo-
non possiede alcuna forza vivificante e nianza in proposito è la solenne profes-
perciò da essa non può venire la sal- sione di Paolo in Rom. 1,16: où yàp
vezza : d yàp Èboi>T) VO[toç 6 ovv6.p.EVCJ<;
swo'ltotficra.L, ov-rwç Èx v6p.ov a.v fiv ii ÉmuO"xvvoµctL -r ò EÙrxyyH.Lov -rou XpL-
OLXtxLocrvvT) (Gal. 3,21). a'tov· OVVct.µLç yCÌ.p l)EOV Écr't'LV EÌ.ç CTW-

~ 1 Cfr. GRU NDMANN : ZNW 32 (1933) 55 ss.


lìuvaµa.L e lìuva.rw; ( W. G rundmann) (11,)IO) 1556

-CTJpla:.v 7tav-cL -c0 mcT-cEvov-cL, alla qua- mento potente e collaudato che Dio ha
le si può raccostare r Cor. r,r8: ò À.6- elargito ai credenti per liberarli dal po-
tere di Satana», trascurando però che
yoç yàp ò -cov cna:.upou -cot:c; µÈv ci7toÀ-
in I Cor . r, 18 si parla <li À.6yoc, -co0
Àvµtvotç µwpla fo-clv, -co~c; oÈ ae&so- cT-ca.upov. In realtà l'addentellato di Rom.
iiÉvoLç 'liµt: V ovva~LL<; VEOU Ècr-CLV. Il con- r,r6 e 1 Cor. r ,18 non va ricercato nel-
tenuto dci due brani è identico: in ò la Liturgia di Mitra, ma nella definizio-
ne veterotes tamentaria della Torà come
Àoyoc; -cou i'ÌEou abbiamo una corrispon- '6z jhwh (~coli. 1506; r533). Paolo
denza sostanziale con Eua:.yyfatov, ed vuol dire che 'potenza di Dio' non è
ambedue sono definiti OUVap.Lç iJEOu. la Torà - essa è infatti ovva.ruc; -cijc;
ài.ta.p-cla.c, - bensì l' evangdo. L' antite-
A. Dieterich 82 e J. Weiss 83 sostengo- s'Ì originaria porta all'equazione: evan-
nono che questi enunciati paolini confi- gelo = potenza di Dio.
gurano il concetto di potenza allo stesso
modo della Liturgia di Mitra (~ col.
Nel messaggio di Cristo consiste dun-
1484). Ma se in quest'ultima, secondo
il Dieterich, ovvaµLç indica la consacra- que la potenza salvifica di Dio nel sen-
zione che abilita l'iniziato a compiere so che attraverso l'evangelo «Dio libera
la peregrinazione celeste e a contem- l'uomo dal potere delle tenebre e lo
plare la divinità rendendolo partecipe
della stessa natura divina, la differenza trasferisce nel regno del Figlio suo».
rispetto a Rom. r,r6 e r Cor. r,r8 bal- La ovvaµLç iJrnv evangelica non è una
za subito evidente. Nella Liturgia di Mi- vuota parola, giacché si fonda sull'ope-
tra abbiamo infatti una potenza il cui
ra salvifica di Dio in Cristo, che ha de-
fine è l'estasi e i cui presupposti sono
di natura misteriosa; in Paolo si tratta bellato il regno di Satana e accompagna,
invece di una energia divina che scatu- come effettiva potenza salvifica, l'an-
risce dall'evento storico del Cristo, il nunzio e la propagazione dell'evangelo.
cui fine (: la salvezza dell'uomo. Del
tutto diverso è perciò nella Liturgia di Ouvaµiç ìlcov è insomma la potenza di-
Mitra e in Paolo il contesto metafisico- vina che si manifesta e agisce nell'even-
teologico in cui è inserito il concetto to centrale e risolutivo della storia uma-
di ovva:.rw; . Ma allora cade anche la te-
na, ossia nell'opera del Cristo. La defi-
si di J. Weiss che, semplifìcando l'in-
terpretazione dcl Dieterich, riprende di nizione dell'cvangclo come À.6yoc, ò -coli
essa soltanto la prima parte e afferma a-ca:.upou 84 in 1 Cor. r, 18 (cfr. r, 24)
che Rom. 1, r 6 allude a un 'richiamo vuole appunto porre in netto rilievo il
potente e vittorioso alla salvezza', men-
tre in .r Cor. r,r8 <<la croce di Cristo è suo carattere storico. In questo senso
concepita addirittura come uno stru- si esprime anche [ac. I , 2 I : OÉ1;a.criJE -CÒV

82 Mithr. Liturg. 46 n. questo diverso inquadramento, obbiettivamen-


83 ]OH. \X'EISS, 1 Kor, ad l. te possibile, mostra chiaro che il kerygma apo·
84 Mentre in r, r 8 il Àoyoç -i;ov O'-i;a.upou e stolico altro non è che il prolung<tmcnto del .
lìuwxµLç i'JEov, in 1 ,24 è definito tale il XpL- l'opera divina rnmpiutasi attravers<> il Cristo
O'"t'Òç Écna.upwflÉvoc; (-7 col. r 524 ). Proprio storico.
1 5·;7( 11 , ~ro) 01.!vo.1tm e ovvcqw; (W. Crnndrn:111n)

Ei upvi:ov ).6yov i:òv ovvci.rtEVOV rrt0o-a.:L banditori dell 'eva nge lo sono i continua
-ràç tlivxàç ùp.wv. L'cvangdo è forza tori dell 'opera d i Cristo. In effetti l'apo
salvilìca. In questi passi l'idea della stolato a cui è commessa la propagazio
ovva.:rw; è assimilata alla concezione ne dell 'evangelo si fonda sul principic
giudaico-cristiana della parob e della che «l'inviato di una persona è come la
storia. perso na stessa»(~ à7tOO""COÀoç, r , coll.
A differenza dei passi surriferiti , nel- IITO-III2.II38); gli apostoli quindi
la 2 di Pietro la 'potenza ' dell'evangclo tengono il posto di Gesù risorto che,
è presen tata invece, alla maniera elle-
conferendo ad essi la sua ovvaµiç e ga-
nistica , come una realtà sostanziale. Leg-
giamo infatti in 2 Petr. r ,3 ss.: wç "à rantendo loro la sua assistenza sopranna-
1':aV"Ca i)µi:v -rijç JMaç ovvci:µEwç au- turale, li ha in certo modo assimilati a se
"COV 'a TipÒç swi]v xaì. EVO"É~uav OEOIJ.)- stesso abilitandoli a continuare la sua
pr)µÉvl]ç .. . i'.va ... yÉVl]O"i}E i}Elaç XOL-
vwvoì. (j)VO"Etvç, aTIO(j)VyOnEç "Cijç Év "Ct'i) opera. Prima ancora del suo sacrificio
x6crp.t:,> Èv Èmi}vµlq. <:pi}opéiç. La potenza Gesù aveva conferito ai discepoli inviati
'divina' 85 designa qui il complesso degli in missione il suo potere ( ovvap.~ç) e la
elementi necessari alla vita soprannatu-
sua autorità (È!;ovcrla): ... EOWXEV a:V.-
ral e e alla pietà che l'evangelo conferi-
sce all'uomo, ma la sua destinazione - "Coi:ç ovvaµw xal È!;ovo-lav ... (Le. 9,1)
e in ciò consiste la sua schietta impron- su tutte le potenze demoniache: looù
ta ellenistica - è quella di rendere l'uo- Uowxa: ùµi:v -ri]v È!;ouo-lav ... È7tÌ. Tiéi-
mo partecipe della natura divina. In al-
tre parole la OVVCXµLç, concepita essa crav "CTJV ovvaµw "COU f.xi}pov ... (Le. IO'
stessa alla stregua di una sostanza (co- r 9 ). Come risulta dagli Atti degli Apo-
me avviene negli scritti dell'ellenista stoli 86 , Luca intende sia la 'potenza' del
Luca) e definita divina, trasmette al-
maligno sia quella di Cristo come una
l'uomo - attraverso il sacramento - la
sostanza divina che lo rende partecipe realtà sostanziale alla guisa del mana.
della natura stessa di Dio. Ci troviamo Peraltro, l'episodio, riferito da tutti i
quindi sulla linea che segna il prevalere sinottici, della guarigione del ragazzo
dell'atto sacramentale sulla 'parola' e
sulla fede. epilettico (Mc.9,14 ss. par.) mostra chia-
ramente che la ovvaµ~ç concessa ai di-
3. La ovvaµLç del discepolo scepoli è la potenza stessa di Dio e pre-
Se l'annunzio dell 'evangelo in quanto suppone la fede, ossia un rapporto per-
OVVO.:p.Lç i}EQij rappresenta la prosecu- sonale con Gesù. Agli apostoli Gesù
zione dell'opera salvifica di Gesù, i promette esplicitamente di assisterli at-

85 itEi:oç nel N.T. ricorre ancora, con signifi- formali e sostanziali con il passo petrino.
cato tipicamente ellenistico, in Act. 17,29. La 86 Il miglior commento a Le. 10,r9 è costitui-
fort e impronta ellenistica di 2 Petr. 1,3 s. è to da Act. 28 ,3-6, dove la ovva~w; sostanziale
dimostrata d al DEISSMANN , B. 227 ss. attra- posseduta da Paolo si mostra più forte del ve-
verso un interessante confronto con l'iscrizio- leno del serpente. An che in Act. 5,r5 e 19,u
ne di Strntonicca, che presenta molte analogie ss. la ovva.1.w; è concepita aliJ guisa dcl mana . .
1539 (IJ,3Il) OV\ICI[W.L e lìuvaµtç ( W. Grundmann) (11 ,312) 1540

traverso la presenza corroborante dello seguito alla quale viene posta a Gio-
Spirito: ù11Ei:ç µap-tvpEç -rol'.i-rwv. xa/. vanni e a Pietro la domanda: Èv Tiolq,
i.ooù Èyw Èt;a.7too--tÉÀÀw -rTiv Èmx.yyio- o'JvaµEL fì Èv noi'.r.:J òv6wx-rt È7to1. r'jcra.-ri::
1
Àla.v -ro\j 7tC1.'rpoç !lOV È<p Ùµri.ç· ÙµEÌç 'tOU't"O vµE~ç; (Act. 4,7 ). Essi, che già
oE: xcdHo-a.·n: Èv -rn
7tOÀE1. gwc; ov ÈvÒu- avevano negato di avere agito i.oi.q, ov-
o-TJo-i}E H; utj;ovç ouvaµw (Le. 24,48 s.); vrir~n, dànno ora la risposta: Èv -r0
... ÀTjµtj;Eo-i}E ouvaµw È7tEÀi}6v-roc; 'tOV òv6µa.-r1. 'ITJo-oiJ Xpi.o--rov ... oihoc; TCapt-
à:ylov TIVEuiw.-roç Èq/ ùµri.c; xaì. foEo-i}É a--rY)xEv Èvwmov Ùp.wv vytr'Jç (Act. 4,
89
µov µap-tVpi::ç (Act. r,8). Quella stessa IO) . Allo stesso modo degli apostoli,

ouva.µ1.ç che ha compiuto il prodigio anche Stefano viene presentato da Luca


della nascita di Gesù 87 e che si è ma- come TCÀ T]pY)ç ;(apt-roç XCl.L OUVa~LEWç 90
nifestata in tutta la sua opera, viene (Act. 6,8), dotato cioè di una 'potenza'
comunicata ora ai suoi apostoli che deb- che si esplica nella predicazione (6,10)
bono continuarne la missione. E questo e nei miracoli (6,8).
avviene , segnala Luca, nel gran giorno Anche l'attività missionaria di Paolo
deHa Penteco~ te 88 • Da quel momento SIcompie ÈV OVVcXµEI. O"T]µéLWV XCl.Ì. 'tE-
gli apostoli sono i vicari di Gesù sia nel- pa-rWV, É:V OuvaµEL TIVEuµa.-roç (Rom.
la predicazione dell'evangelo (xa.1. ovvri- 15,19), ossia - come risulta dal verso
µEL µEyaÀTJ (XTIEÒLOOV\I -rÒ µap-rupi.ov ot precedente - in virtù di quella potenza
Ò:TCOO"'tOÀOI. 'tOU xvplov 'lTJO-OV -rfic; à:va- che deriva all'Apostolo dalla sua unio-
O"'taO"Ewc;, Act. 4, 33), sia nell'attività ne personale al Cristo. Questa potenza
taumaturgica. Si ricordi la guang10ne si esplica tanto nei miracoli (Èv òuvri-
del paralitico alla porta del tempio, in µEL CTTJµElwv xaì. -ri::pci:twv) 90 bis, quan-

87 Lc.1,35: OU\ICI~ttc:; Ù\jJtO''t'Ou; 24,49: È!; uljiouc; proposito Luca è molto chiaro quando descri-
ouvaµtç; Act. l,8: OV\ICIµtc:; È1tEÀ.Mnoc:; "ou ve i vari prodigi, mentre quando li riferisce
àyiou nvEuµa"toc:;. Anche la connessione tra sommariamente li presenta sotto una luce di-
la potenza e lo Spirito risulta da tutti i passi. versa (p. es. Act. 5,15 ; 19,II ss.). Cfr. inoltre
88 Cfr. H. v. BAER, Der Heilige Geist in den GRUNDMANN, 98 n. 7. In r;ù modo egli stesso
Lukasschriften (1926) 77-rn8.182-r98; GRUND- ci fornisce la chiave per una valutazione cri-
MANN, 94 s. tico-storica del suo racconto.
89 Cfr. anche Act.8 ,13. Dall'episodio di Simon 90 Per il rapporto fra xap1c:; e ovvaµtc:; cfr. G.
Mago risulta chiaramente la differenza essen- P . WETTER , Charis (1913). L'assunto fonda-
ziale tra la virtù magica e la potenza del Cri- mentale del Wetter è che nel N.T. xap~c:;
sto. Qui , come altrove (p. es. 13,8 ss.; 16,16 esprime il concetto di potenza. Cfr. GRUND-
ss.), Luca ci mostra le forze dell'incantesimo MANN, 96 n. 4·
e della magia che vengono messe in atto con- 90bis Testimonianze in proposito si trovano
tro la OU\ltXµtc:; posseduta dagli apostoli e sog- anche in altri luoghi delle epistole paoline:
giaciono ad essa. Gli elementi indicati sopra -rà µÈv 0'1]1lELCI .. ou !Ì.1tOO''t'OÀ.oU XCI't'Epyac;ihJ
(~ coli. 1518 ss.), che contrassegnano i mira- Èv ùµL v Èv 1ta0'11 ù1toµovn c;11µElotc:; 'tE xcx.t
coli di Gesù dagli altri prodigi del tempo val- "ÉPIXOW xat ouvci1.LEO'L\I (2 Cor. I2,I2); Gal.
gono anche per i miracoli degli apostoli . In 3,5: {Dio) ÈVEpywv ouvàµw; Év Ùp.~v; l'atti-
IX1va1wL e lìvvaµLç (W. Grundmann)

to nella predicazione e nella edificazio- Sì spiega così l'importante pericop<


ne spirituale della comunità (Èv ovvriria dì I Cor. 2,1-5 , che definisce la natun
del mini stero apostolico. Paolo pro test~
TIVEV[.to:-roc; ). Anche qui , come in Luca, di essere, come apostolo, non un ma e·
lo Spirito appare come il veicolo e il stra di sapien za, bensì un tes timone del
dispensatore l~ella ovvcquc; 91• Se si tien la croce di Cri sto. P erciò la sua missio-
ne consi ste oux È\i TI:ai}oi:ç aoq11'.a.c; À.6-
presente che per Paolo il 7tVEU[..tO: espri-
yoLc; , à_)..).._,' Èv à;;o8El!;n nvEvµa-roc; xat
me sia la presenza del Cristo nella co- ovvci1.tE(1Jç, L\10: Ti ;;la-ne; Ù[.LWV idi Ti È\i
munità (e ta'1volta sembra addirittura aorplq. àvi}pwnwv èJ,),.f..' Èv òvvciµEL i}EOv.
identificarsi con Jui ), sia la vita sopran- La proposizione finale che chiude il pe-
riodo esclude che 1a ouva1..tLc; si possa
naturale dei credenti e che questi due intendere alla stregua di una virtù tau-
aspetti si saldano in unità nella formu- maturgica 92 • L'Apostolo insomma, co-
la Èv XpLa-rc~ usata come sinonimo di me testimone della croce di Cristo, tra-
smette ai suoi ascoltatori non la aorpla.
Èv 7tVEvp.o:-rL, appare chiaro che, asso-
à.\ii}pw7twv ma la ov\iaµLc; itEov; perciò
ciando OVVO:[Uç a 1tVEvµo:, l'Apostolo il suo kerygma rifugge dalle arti della
ha voluto adombrare la potenza con la persuasione umana ( oùx È\i nnitoi:c; ao-
quale il Cristo risorto e glorificato è cplac; À.oyoLc;) e si risolve Èv à.nooEl!;Et
TI\JEV{J.CX -roc; xaL ovvà.µEwç, cioè nella
presente - come 7tVEvµo: - nella comu- manifestazione 93 dello Spirito e deHa
nità. La ovva.µLc; quindi , mentre conno- potenza. ovvo:µtc; non si riferisce evi-
dentemente alla forma, bensì al conte-
ta la figura del Cristo (che è tale pro-
nuto del messaggio apostolico, che ha
prio in quanto possiede la potenza di appunto lo scopo di manifestare lo 'Spi-
Dio), è intrinsecamente connessa con lo rito', ossia la presenza soprannaturale
del Cristo e quindi la potenza salvifica
Spirito. Proprio nel nvEvµa infatti e
di Dio che attraverso il Cristo rigenera
attraverso il nvEvµo: l'Apostolo entra in i credenti a una nuova vita (l'espressio-
comunione col Cristo, dal quale riceve ne ~V OVVaµ.n frEOV potrebbe essere
commutata con È\i nvEvµa-rL oppure f.v
la ovvaµtc;, diventando in tal modo una
XpLa-rQ; vi è infatti un intrinseco lega-
sola cosa con lui. me fra XpLa-r6ç, 1tVEvµa, ouvaµtç).

vità dell'Apostolo a Tessalonica non è con- zioni dei due concetti.


sistita Èv ì..6y(/l µ6vov, rD.f..ii xal Èv ouva- 92 La natura finale dell'ultima frase esclude
µEL xal Èv 1t\JEI̵a·n ayl(/) (I Thess. I,5). che OVVc.tµLç possa significare potenza taurna-
Le ov\laµw; sono il contrassegno dell'aposto- tu rgica ; come intende invece p . es . PREU-
lo autentico e perciò ad esse Paolo si richia- SCHEN-BAUER, s. V. à.n60EL!;Lç; « dimostrazione
ma per convalidare la propria missione (~ che consiste nel possesso dello Spirito e nel-
1, col. u79 s.). l'esercizio del potere taumaturgico».
91 Cfr. ScHMITZ, op. cit. 145 ; E. SoKOLEWSKl , 93 à.noodxvvp,L non significa sol tanto dimo-
Die Begriffe Geist und Leben bei Paulus strare, comprovare, bens1 anche semplicemen-
( 1903) I ss.; 1tVEvµa: xal ovvaµLç (I Cor.2,4 ), te mostrare, manifestare. In questo caso il si-
ov\laµLç nvEvµa-roç (Rom. 15,19); nvEvWl. gnificato di 'manifestazione' è confermato dal-
TTJ<; ouvriµEwç (2 Tim. I ,7). Come si vede, so- la variant e Èv à.r.oxaf..vym del Cod. D (Cla-
no attestate tutte e tre le possibili combina- romontanu s) .
1543 (ll , Jf3) OVVCl.[10'.L e ovvcq ! L<; ( W. G ru ndma nn)

Il kerygma dell'Apostolo comporta Lietzrnann, che Paolo pensasse a una


quindi la presenza soprannaturale del puni zione del ge nere di quella toccau
ad Ammia e Saffira '10 • Ma il dato vera-
Cristo ( r.vEV!..LCX) e perciò esso ha il po- mente importante, sotto il profilo ge-
tere di trasmettere a coloro che lo ac- nerale, che emerge dal passo è questo:
colgono con fede la divina OVVCX[J.Lç Satana ha potere sul credente soltanto
se questi gli venga esplicitamente e for-
della salvezza, rigenerandoli a nuova vi-
malmente consegnato. Ciò dimostra co-
ta e costituendo in tal modo la comu- me Paolo sia profondamente convinto
nità cristiana. Paolo quindi può ben di- della vittoria ciel Cristo. Anche il fatto
re di essere diventato servitore del- che la perdizione dell'incestuoso affida-
to a Satana sia solo temporanea confer-
l'evangelo Xl'J:ta TÌ]V OWpEcXV 't'Ìjç xa- ma l'effettiva realtà della salvezza . Si
pL'tOç 'tou iÌsou 't'Ìjç oofrEl<JT}ç µoL xa'tà osservi infine come alla 8 vva.µ Lç di
'!TJV ÈvÉpjELCXV 't'Ìjç Ouvap,Ewç mJ'tou Cristo venga attribuita una funzione
giudiziaria.
(Eph.3,7; cfr. Col.1,29).
Si comprende quindi come Paolo pos-
Richiede un cenno particolare il si-
gnifìcato della OVVCXµLç neJ passo di I sa affermare in varie occasioni di esse-
Cor. 5 ,3 ss., che dispone in merito al- re, nella vita e nel ministero apostoli-
l'incestuoso: Èyw µE.v -yap, anwv 't0 co (per Paolo vita e apostolato coinci-
<Jwita'tL, 1tCXpCDV òE. 'ti;) 1tVEuµa'tL, +'JÒTJ
dono), intimamente unito al Cristo e
XÉXPLXCX c~ç '1tapwv 'tÒV o\hwç 'tOU'tO
XCX'tEpymraµEVOV Èv ,0 Ò\loµcx-r1. '!OU quindi forte della sua potenza: Tiav"tct.
xuplov 'li]O'OÙ O'UVCXXiÌÉ\l'tW\I ùµwv Xct.~ L<Jxvw È\I -r0 È\louvcx~wvv'tl µE (Phil. 4,
'!OÙ Èp.oiJ 1t\IEV!lCX'!Oç o-Ùv '!TI ouvaµEL I 3 ); xapLV EXW 't{i) ÈVOUva.µW<iCXV'tl [..lE
'tOU xvplov Tjµw\I 'ITJO'OU 1tCXpaboÙ\ICXL
"tÒv 'tOLOu'tov "tc{J o-a"tavéf. d.c; oÀElJpov XpLo-'t0 'Il):rou -r0 xvpl4J Tjµwv, o'tL
'tfjç <Japx6c;, ì'.va. 'tÒ TIVEuµcx <JwiÌ'fi Èv 'TI m<J-r6v µE Tir-rio-a.'to i}tµEvoc; d.c; ÒLa.xo-
TJ!LÉpq. "tOÙ xvplov. La potenza del Cristo vlcxv (r Tim . 1,12); ò òE. xvpL6c; µoL 'l'W.-
è indispensabile alla salvezza della comu-
pfoi:I) xaL ÈvEÒvvtiµw<JÉ\I µE, i'.va. OL'
nità minacciata nella sua compagine so-
prannaturale dalla presenza dell'incesiuo- ȵov 'tÒ x-ripuyµcx TIÀ.l]pocpopTJiÌTI (2 Tim.
so, ed è perciò necessario che Paolo si al- 4,17 ). Paolo sa di essere assistito dal
lei ad essa. Qui come altrove Paolo sem- Cristo e dalla sua potenza in ogni mo-
bra quasi personificare la OVvaµLç, ma ciò
è dovuto soltanto all'influsso di un cer- mento della sua vita cristiana e apo-
to linguaggio rabbinico 94 • In realtà si stolica .
tratta della potenza del Cristo che l' Apo-
stolo esercita nella sua missione e della Secondo F. Pfister , che riconduce la
quale non lui, ma il Cristo stesso può ovva~LLc;neotestamentaria alla concezio-
disporre liberamente. Circa l'effetto del- ne primitiva dell'Orenda «Èvovvcxµouv
la Ouva:µLç neJ caso delJ'incestUOSO, cre- designa anche nel N.T. un rafforzamen-
do sia eia sottoscrivere l'ipotesi del to dell'Orenda»%. Per quanto ci consta ,

94 -7 coll. 1 505 ss . e cft. GRU NDMANN, 104 93 LIETZMANN, Kor., ad/ .


n. 12. % PAULY-W. xr (1922) 1 rr6, s.v. Kultus
r545 ( 11 , \ I ))

di Ull<l concezione siffatta non si trova tcnz a infìnit a di lui per combattere Ja
neppur l'ombra n ~gli scr itti di Paolo. b<lttagl ia alla quale sono chiamati: ÈvÒv-
Le parole stesse dell'Apostolo indica·
aacri)E TTJV 'JtC1.VOTIÀlav 't'OV i)Eov 7tpÒç
no d el res to come egli intendesse l' Èv-
ovva1.10ùv : 6 OÈ xvpL6ç fl OL Tia.pfo-cT) ... 'tÒ OVVa.cri)m vµaç O"Ti'j\JCX.L 'ltpÒç -rà_ç
(2 Tim. 4 , r 7 ). Attraverso lassistenza 97 , !J.Ei)ooElac; 't'ov OLa06Àov ( 6,r 1; dr. an-
ossia nell 'ambito di un rapporto perso· che v. 12). Forte dell ' 'armatura di Dio',
nale , Cristo conferisce la sua ovva1Hc;
all 'Apostolo . È questa , come abbiamo la comunità, minacciata e insidiata nel-
visto, la concezione che nel N .T. pre- la sua vita soprannaturale dalla poten-
vale nettamente sull'idea di una ovva.- za di Satana alla quale è stata sottratta,
µLç impersonale e sostanziale alla guisa
attende la definitiva liberazione e la di-
dell'Orenda.
struzione dei suoi nemici. La òVvaµLç
4. La comunità del Cristo si configura quindi in ultima
analisi come la forza che protegge e
Se il fine del lavoro apostolico è la
conserva la comunità. Pietro definisce
edificazione della comunità cristiana, il
i credenti 't'OÙç É.v ovvaµa 1'EOU <.ppou-
fondamento di questa, come risulta d al-
povµEvovç OLrX Tilcr-rEwç Elc; crw-cl)plav
le parole di P<:olo in I Cor.2,1-5: .. .tva. holµT)v ciTioxaÀvcpi)TjvaL Èv x a LpQ
Ti TilnLç ùµwv µi) ii Èv aoq>lq.. à.vi)pw- foxa't'~ (I Petr. l ,5 ). Scrivendo alle sue
Tiwv à.).'A.'f..v òvvaµn i)EOu (~col.1542) ,
chiese Paolo afferma di pregare perché
è la ovva.flLç i)Eov, che attraverso la fede esse riconoscano xaL -rl -rò ÙTIEp0ciÀÀov
libera l'uomo dal regno del peccato, dei
µi:yEi)oç -ri)ç ouvaµEwç c.tÙ't'ov dc; Tjµaç
demoni , di Satana e della morte trasfe-
-roùc; ma-rEvov-rac; xa-rà -ri)v Èvipyaav
rendolo nel regno della vita e della luce.
't'oi:i xpa-rovc; 't'Tjç lcrxvoc; aihov (Eph.
Ma non per questo il credente è sot-
l ,19), w, e perché i fedeli siano fortifi-
tratto alla minaccia di quelle potenze
cati in Cristo : !'.va ... Èv TI<icrn ovvciµn
che l'avevano in. balia prima della re-
ouvaµoVµEVOL XCt.'t'rX 't'Ò xpa't'Oç 't'TJ<; 00-
denzione. Di fronte a tale minaccia si
!;T)ç mhov dc; Tiacrav vTioµwi'Jv xa.L
comprende l'eso rtazione finale della Let-
µa.xpo1'uµlav (Col. 1, 1 l ).
tera agli Efesini: 't'Ou Àornov, Èvovva.-
µovcri)E É.v x•Jpl~ xat Év 't'Q xpa't'n 't'Tjç Il testo della Lettera agli Efesini pri-
98
lcrxvoc; aù'i'ov ( 6,10) • Essendo É.v xv- mo e'nunciato definisce il fondam ento ( 't'Ò
pt<{-l, ossia incorporati nel Signore, i cri- V'ltEp0aÀÀov µÉyE1'oc; -rijc; ouvciµi::wç )
stiani devono attingere forza dalla po- e l 'ogge tto ( 6 TI Àov-coc; 't'TJ<; 861:;1]ç 't'Tjç

97 Cfr. GR!! NDMANN, !02 s. 99 Per xa-rcì. "tTJV ÉvEpynav "toÙ xp6."tovc; -rljc;

98 Tanto il m d. 13 quanto Origenc kggonu l<Txuoc; cxu"tou dr. GRuNoMANN, 109 n .; ~ an -


ovvaµou<Tifr. Per l'espressione i:v Tii xp6."t"Ei che luxuç .
"tYJç l<Txuoc; av·rni:i ~ luxuc;.
I54ì (u ,314) lìvvcqH.u e lìvva.ritc; (W. Grundmann)

xÀ T)povoµlac; m'.rrnv Èv -ro~ç ayloLc;) del Cristo eh~, come abbiam visto, pro-
della speranza cristiana. La potenza so- tegge e conserva la vita soprannaturale
vrana che, risuscitando e glorifìcando il del credente.
Cristo, ha rigenerato a nuova vita i cre- Ma la òUvap.Lc; di Cristo può essere
denti, conferisce ad essi la 'speranza conosciuta anche come la forza che pla-
della vocazione' e la 'ricchezza della sua sma la vita spirituale e il comportamen-
gloriosa eredità tra i santi'. Dal canto to pratico della comunità e dei singoli
loro i cristiani hanno il dovere di cono- fedeli . Si legga in proposito l'augurio
scere questa potenza, giacché in tal mo- rivolto da Paolo ai Romani: 6 ÒÈ ~Eòc;
do possono farla propria in misura sem- 'ti]ç ÈÀ rclòoc; 1tÀT)pw(J'a;L uµfiç miaT)c;
pre maggiore, rafforzarsi in essa e te- xo:pfic; xo:ì. dpT)vT)ç ÈV -.0 1tL(J'WJELV dc;
ner salda la loro speranza contro ogni 'tÒ TCEpL(J'O'EUEL V uµfic; ÈV 'tÙ ÈÀ1tLOL Év
avversa apparenza. Il passo della Lette- OVVcX~tEL 1tVE1J!HL'rnç ayfov (Rom. I 5 ,13 ).
ra ai Colossesi afferma esplicitamente Si deve alla potenza dello Spirito San-
che bisogna conoscere la òuvrxµLç di to se la speranza cristiana - ossia l'at-
Dio per essere forti dc; rcfi(J'rxV u7top.o- tesa fìduciosa di quel bene immenso e
vnv xaL µo:xpo~vp.lo:v. In effetti tanto glorioso che Paolo ha illustrato nella
la urcoµovl'J (la «perseveranza che si lettera - 'abbonda', ossia costituisce per
fonda sull'intimo senso di vittoria, sul- la comunità una forza e una realtà di
la consapevolezza di poter dominare vita. Particolarmente denso di signifi-
tutte le circostanze avverse e le poten- cato è il grande passo di Eph. 3,14 ss.,
ze ostili», «la costanza che scaturisce dove si legge: ... i'.va: ÒQ uµtv XO:.'tCÌ. 't"Ò
dalla speranza incrollabile della vitto- 7tÀOv'toc; -ci]c; 86çT)ç O:V'tOU ÒvvciµEL xprx-
ria») quanto la µo:xpo~vµi'.a; (la virtù 'ta:LWfri]va:L ÒLà. 'tOU 7tvEuµa.:-.oc; (XV'tOV
per cui «non ci si adira contro chi ci xo:i;à. i;òv foc.<l èiv~pwrcov, XO:.'tOLXi]O"rLL
offende» 100 ) sono necessarie nella con- -ròv Xpwròv OLCÌ. -.l]ç 7tL(J''t"EWç Èv 'tate;
dizione attuale dei cristiani, che può dar xrxpÒla.:Lç uµ.c:;)v, Èv ciya1tTI ÈppLSWµÉVOL
luogo facilmente a rilassamenti, alla xo:ì. -rEfrEµEÀ.LW!.tÉVOL 101 • La fortifìcazio,-
svogliatezza, al dubbio. E i cristiani si ne dei credenti, che Paolo invoca da
possono rafforzare in esse o:vço:v6p.:::voL Dio, si compie per opera dello Spirito,
-rii Èm yvw(J'EL 'tOU ~Eov, ossia facendo ossia dello stesso Cristo, che con la
propria, attraverso il rapporto personale sua presenza soprannaturale, corrobora
della conoscenza, la potenza di Dio e l' 'uomo interiore' dei fedeli. Ciò pro-·

100 HAUPT, Gefbr., ad l. lìvva.p.1. c;, mentre le altre due specificano il


101Per la costruzione cfr. HAUPT, Gefbr., ad l. contenuto della 'potenza' stessa. A proposito
Si tratta di tre discinte richieste, di cui la dell 'ultima il DrnELIUS, Ge fbr., ad l. sostiene
prima è una preg hiera formal e e invoca la che i pa rticipi hanno il signifi cato di ottativi.
1H9 ( 11 .Jl _5) ovva.1w:.~ e OVVCl.J..((c; (W/. G run<lmann)

duce due effetti: una comunione dura- ÈVEPYTU.La'tCL ouvciµEWV IOS ( r Cor.1 2,10)
tura indissolubile e reale col Cristo 102 vengono distinti dai xa:pi'.rrµa-ra. i.a.µci-
( XCL"t'OLXijO'aL "tÒV XpLO""t'ÒV OLcX. "t'Tjç 'ltL- "t'WV - anche al v. 28 abbiamo E'lta"t'a
O""t'EW<; Èv -ra.'i:ç, xa.pòla.Lç ùµwv ), e un Ouvciµ EL<;, EJtEL 'tct XCLPLO"µG."t'G. la.µa"t'WV
comportamento pratico di cui è fonda- - è evidente che ouv6.~mç indica qui le
men to e anima l' cX.y6.7tTJ 103 • 'opere potenti' che stornano i demoni e
Questo secondo effetto della OUVCLµLç abbattono il loro regno .
di Cristo assume uno speciale rilievo Infine Dio manifesterà la sua poten-
tematico nella prima lettera di Giovan- za risuscitando da morte i credenti, os-
ni. In essa leggiamo: ... où OVVCL'tCLL sia accomunandoli visibilmente e com-
àµap,civEw , O'tL Èx 'tou frrnu yEyÉvv11- piutamente al destino del Cristo. Scrive
"tc.tL ( 3 ,9 ).
Essendo generati da Dio, i Paolo: ... oc; Eiç ùµ!iç oùx à:crfrEvE'i: à:)),cì
cristiani non possono peccare 1"'; e se ouvct"t'd Èv ùµ'i:v. xctl ycX.p Ècr•ctupwll11
ci chiediamo che cosa significhi per Gio- f:!; cX.crllEvelac;, Ò:ÀÀÙ. s TI Èx òuvciµEwc;
vanni non peccare, troviamo una sem- i)Eov. xal yàp {jµEi:c; cio-llEvovµEv Èv
plice risposta nelle parole: 'lt!iç 6 à:ya- av-rQ Ò:ÀÀcX. s-iicroµEv crvv CLV'tQ ÈX ou-
'ltWV É:x "tOU frEou yEyÉVVT)'t'c.tL ... (4,7 ). vriµEwc; llEOu dc; ùµ!iç (2 Cor. 13,3 s.).
La nuova vita del cristiano si manife- Se Cristo 'è forte' nella vita spirituale
sta dunque nell'amore per i fratelli e a dei Corinzi in quanto 'vive per la po-
questo scopo il credente è dotato di tenza di Dio', ossia in quanto è risorto,
una forza che vince il 'mondo'. Questa ciò significa che anche la comunità vive
forza che plasma e guida la vita del cri- per questa potenza, cioè che la gloria
stiano è presente alla mente di Paolo d ella risurrezione è già un possesso at-
quando prega Dio perché «renda i let- tu ale, sebbene invisibile, dei credenti.
tori degni della loro vocazione»: XCLÌ.
7tÀ IJPWO"TJ 7tiirrctv Euòoxlav ò:yallwo-v- Questa esegesi presuppone evidente-
v11ç XCLL Epyov 'ltLO''tEW<; Èv ouvciµEL, mente una soluzione del discusso s-iio-o-
µEv crùv CXV"t'Q ÈJC ouvriµEwç i)Eou EÌç
01tW<; ÈvOo!;cto-ll'fi "t'Ò ovoµa "t'OV xuplou ùp.iic; . È arbitrario espungere, come fan -
{jµwv 'IT)crou Èv ùµ'i:v (2 Thess . 1 , 11 s.). no talune lezioni accomodanti , il nesso
Come risulta chiaramente dalla 1 ai dc; ùµiiç, sicuramente attestato; - né si
puÒ riferirlo a SnO'O!.LE\I, giacché questo
Corinzi, la comunità partecipa anche al-
verbo, come risu lta dalla struttura pa-
la potenza taumaturgica del Cristo. Poi - rallela del periodo, significa 'vivremo
ché nella enumerazione dei carismi gli (nella risurrez ione)'. Non res ta quindi

102 Cfr. Gal. 2 ,20 ; 4,r9 . stica, il verbo lìuva.CTi}m, che assume u n tono
JOJ Cfr. Gal. 5,6 ecc. particolare nella stru ttura della frase.
1"' Per indicare la ouvaµ(c; che v ince il pec- ws Questa lezione è prefer ibile a quella dei
cato Giovann i usa, aUa sua maniera cara t teri- d ue cod . che leggono ÈvÉpyna ouvci1iEc..J; .
r5 5 r (11 ,i 16 ) iìvvcq.lm e ovw.q.w; (W. Grundmann)

che connetterlo con ovva.µLç i)EOV. Per sto giovanneo afferma : XcXjW OLOWilL
convincersene basta osservare come al a.u-roi:c; ì;w'l'Jv a.lwvwv, xa.ì où µ'l'J cbt6-
v. 13 Év Ùp.i:v non differisca punto dal
Àwv,cu Etc; -ròv a.lwva., xa.ì. oux à.pTICi-
precedente Elç ùµéi.ç. La seconda frase
riprende perciò l'idea, già accennata in o-n 'tLç mhà. Èx TTJc; xap6c; µou. ò mnr)p
precedenza, della comunanza di destino µou o OÉOwxÉv µoL miv"rwv [lEi:s6v fo-
fra il Cristo e i fedeli; in essa Paolo 'tLV, xa.Ì, ouOEÌ.ç OVVC1.'tC1.L à.p7tcXSELV Èx
allarga il suo sguardo dal fatto contin-
gente della sua prossima visita agli oriz- "tijç xnpòc; 'tov 7tC1.'tp6c; (Io. 10,28s.) 107 •
zonti della speranza cristiana. Mi sem- Paolo asserisce di aver rinunziato a tut-
bra quindi fuori di luogo intendere il to "rOV yvwva.~ mhòv xa.ì, "tlJV OUvaµw
v. 4 b come l'accenno ad «una manife-
'tijc; cX\IC1.0-"tcXO-EWç IXU"rOV (Phil. 3, IO),
stazione di vita e di potenza che accom-
pagnerà l'energico intervento preannun- ossia per acquis\re una vjta nuova ed
ziato dall'Apostolo» 106 • La nostra inter- eterna nell'unico modo possibile: attra-
pretazione dà al passo un significato verso la risurrezione. Per l'Apostolo,
soddisfacente. Paolo fonda la speranza
della risurrezione suHa potenza che ha come in genere per il N.T., non esiste
risuscitato il Cristo e che agisce nella l'anima immortale, non esistono miste-
comunità associando i fedeli al destino ri o tecniche magiche che rendano l'uo-
stesso del Signore.
mo partecipe della natura divina, non
La risurrezione dei credenti è il corolla- esistono miti che simboleggino l'aspi-
rio e il compimento della risurrezione razione all'immorta.Jità; esiste soltanto
di Cristo: 'tÒV xvpLOV f}yELPEV XC1.L i]p.éi.c; la potenza sovrana che, risuscitando il
ÈSEYEPEL OLà. Tijç ouvciµEwc; mhov ( 1 Cor. Cristo, ha sottratto i credenti al potere
6,r4), e viene anche presentata come della morte garantendo loro la risurre-
opera sua. La trasformazione del 'corpo zione gloriosa e la vita eterna.
della miseria' ne! 'corpo della gloria' - Una volta chiarita questa dimensio-
sulla quale si appunta la speranza cri- ne del concetto neotestamentario di po-
stiana - si compirà in virtù della onni- tenza, si spiega come Paolo possa scri-
potenza di Cristo: xa.'ta "r'"Ì)v Èvepyaa.v vere ai Corinzi: .. . yvwo-oµm ou i:òv
"rOV Ouva.o-i)a.L C1.Ù"tÒV xa.Ì, Ù7tO"fcX~C1.L a.ù- Àéyov 'tW\I 7tEq>UO"LWµÉvwv àÀÀ<i 't'Ì)V
"=0 'tCÌ. Tiana. (Phil. 3,2r). La risurre- OUva.µLv· OU yCÌ.p Èv ÀDYCV TJ ~MLÀELCL
1
zione si inserisce nel dramma escatolo- 1:0V i)EQij, àÀÀ Èv ouvaµEL (I Cor. 4,
gico, che si conclude con la definitiva I 9 S.) 108.

sconfitta delle potenze maligne. li Cri-

1'"1 BAC H M ANN , 2 Kor., ad !. nos tri fini ed è chi ara nel suo significato com-
IO? Riproduco il testo del Nestle. Non ven- plessivo. Cfr. i commenti.
gono qui discusse le difficoltà filolog iche, indi- 108 Cfr. ancora: ... !!xov-m; ~t6pcpw cnv EÙcn-
cate d al Nestle, giacché esse riguardano sol- ~Ela.c;, TfJV OÈ ovva.µLV a.ù-6jc; 1)pvT]µ€vo~
tant o la frase central e, che non interessa ai (2 Tim. 3 ,5 ). Un interessante parallelo formale
bvV<X!lGU l' iìvvCl'. p.Lç (\V. Grund111ann} I il.) I 8) 1 j ).j.

5 . Po/i'nza e debolezza(~ Ò.O'ltÉ'JELa.). stolica. Alla su a richiesta di esserne li-

Secondo la concezione dcl N. T . la berato Dio he1 risposto rivelandogli la


ovvaµtç di vi na , dalla qual e dipendono grande verità: xa ì, ELpl}XÉ\I 1wv à:pxEi:
la ri surrezione e la vita eterna dell'uo- crot Ti xciptç µ ov· Ti yàp òvvaru c; Èv

mo, agisce occultandosi di etro la debo- àcri)EvElq "t' EÀEL"t'<XL : verità che P:wlo
lezza della 'carne', ossia della nostra commenta con queste parole : fio tena
vita terrena e mortale - per qu es to sol- OUV µtiÀ.À.OV XCl.VXTJuO~ta.L ÈV "t'<XL<'; acritE-
tanto gli occhi della fede possono veder- VELa.tç, !'.va ÈmO"XYJVGJO"TI f.n' É!tÈ Ti òv-
la - e proprio in ciò si dimostra poten- vaµLç "t'OV XptO""t'OV ... O"t'E yàp acri7Evw ,
za di Dio e non degli uomini. Paolo "t'é"t'E ovva"t'éç ElµL ( 2 Cor. I2 ,9 S. ). An-
scopre questo principio già nella vita e che l'attività missionaria strettamente
nella morte di Gesù: ... fo·-mvpwih1 Èç intesa obbedisce a questa legge: ì!xoµEv
cXCTiJEVEla.ç, fJ.)),.à STI ÈX OuvciµEW<; i}EOV oÈ •Òv ihwa.vpòv •où•ov Èv OO""t'paxl-
( 2 Cor. 13,4;cfr. Rom. I,4) . La morte votç CIXEVEO"tv, ~va. Ti Ù7tEpf)oÀ.1Ì -djç
di Cristo sulla croce ha la parvenza di ovvci~tEW<; TI "t'OV i>EOù xa.i. ~L1Ì Èt; l]µwv
un trionfo delle forze demoniache e sa- (2 Cor. 4, 7) 109 . Richi amandosi alla sua
taniche, di sconfitta e debolezza; ma esperienza l'Apostolo scrive (sono paro-
la potenza di Dio, nascosta dietro la le di schietto sapore paolino): ... EOWXEV
carne debole e peritura, si manifesta l]µi:v Ò itEÒ<; 7t\IEÙµCX. ... OV\lcXµEW<; ... p.TJ
vittoriosamente nella risurrezione. Per- ouv Èna.Lcrxvvitfiç •Ò µa.p•vptov •ov xv-
ciò anche in riferimento all' evangelo pt'.ou i)µwv ... aÀ.À.à CTVyXCl.XO'TtcXi}T]O"OV
Paolo può dire: ... "t'Ò àcritEvE:ç "t'OV i}EOv 't'c{J Eua.yyEÀL4> Xa"t'à ovva.p.tv i}EQ\j "t'OV
lcrxvpo•Epov •wv àvi>pw7twv ( r Cor. r , O"WO"Cl.V"t'Oc; i]µtiç xa.i. xa.ÀÉO"CX.V"t'O<; XÀ Ti-
2 5) ( ~ lcrxvp6ç).
O"H à:.ylq (2 Tim. r,7 ss.). La preghiera
Ma l'Apostolo ha sperimentato anche ha rivelato a Paolo che la potenza di-
personalmente questa realtà. Lo stesso vina trova il suo compimento proprio
Paolo che può affermare : 7tctv"t'cx. LO"XVW nella fragilità e nelle angustie della con-
Èv •0 Èvovvaµovv•l µE ( Phil. 4, 13 ), dizione umana 110 • Egli può quindi glo-
soffre di un tormento fì.sico che intralcia riarsi della sua debolezza, che forma il
gravemente la sua attività anche apo- pegno della presenza in lui dcl Cristo

è offer to da Ios., ani. lJ,409: i:ò OV\i ovoµa al destino del XVpLOç) e quindi an~be della sua
i:Tjç 0mnÀ.ELCl'..ç EixEv, ·div OÈ oùvaµL\i OL vita secondo quella din amica della salvezza in
cl>apLO'Cl'..LOL. cui si manifesta la potenza sovrana d i Dio.
109 Cfr. anche le ant itesi dei vv. 10 s. 16, che 110 Così sembra d a spiegare il i:EÀ.Ei:i:tx.t, non
presentano la debolezza e le angustie <lell'Apo- come lo intende il LrETZMANN, Kor., ad!.:
stolo come il prolungamento della morte del « .. . con i suoi effetti.. . consuma il corpo
Cristo (si ricordi che l'Apostolo è associato mortale».
I .555 (ll, 31 8 ) éivw xù. (A. O epke)

112
e d ella sua potem:a lll. In altre parole della carne mortale e proprio pl'.r qu e-
l 'Apostolo, vinta ogni traccia di egocen- sto suo 'infinito eccesso' si rivela come
trismo, si abbandona totalmente al Cri- potenza di D io. Paolo può quindi addi-
sto in una comunione perfetta di vita . tare questa verità come norma tanto ai
In virtù d ella potenza presente in lui singoli ministri deH'evangelo ( 2 Tim. r .
l'Apostolo assolve la propria missione 7 s.), quanto alla comunità (I Cor. 1,

e consegue la gloria stessa di Cristo. 26 ss . ~ LCTXvp6ç) e può esprimere il si-


Trasferendo questa verità dall'esperien- gnificato e l'efficacia della fede siglando
za personale all'apostolato, risulta chia- il proprio apostolato e la vita cristiana
ro che la ovva.r. w; trasmessa ai credenti in genere con l'espressione Èv òvvci.µEL
in virtù della risurrezione di Cristo vin- iÌEou (2Cor.6,7) .
ce la morte celandosi nella debolezza w. GRUNDMANN

òuw, Èxouw, cbtExòUw, Èvòuw,


È7tEVÒuw, Ò.7tÉXÒVO-Lç

•t•I" ' ' '


I B CX.(). 3 I ,9: Ec.,WVO"<XV 'tCX. 0-XEVl] CX.V-
'tOU.Con il doppio accusativo: Mt .27 ,3 r;
Mw può essere transi t1 vo e intransi- Mc.r5,20 . b) Al medio=spogliarsi ; con
tivo, mentre ];; forma secondaria ouvw l'accusativo della cosa; deporre qualco-
è soltanto intransitiva . Come transitivo sa, -r:òv xLiJwva. (Hdt. 5,ro6); in sen so
significa sommergere ed è attestato sol- assoluto= svestirsi, iJa.-r:-r:ov ÈxovwµEiÌa
tanto in Theophr., de historia plantarum (Ari s toph ., Lys. 686 ); nei LXX questo
5 ,4 ,8; come intransitivo significa, anche uso è attestato solo in Is . 32,rr.
all'attivo, immergersi, andar sotto (det-
to del sole Mc. r ,32; Le. 4AO), indos- Nel N.T. è usato senza complemento
sare (Horn., Il. 18,416}; ,in senso tra-
oggetto nel senso traslato di perdere
slato Òuo-a.o-~a.L cD. xT]v significa armarsi
di for za (Il. 9,231). l'involucro del corpo. 2 Cor. 5A= CT'tE·
vci.<;oµE v ~a.poup.EvoL, Èq>' 4> où ~ÉÀoµEv
thMw Èxouuao-fra.~ cH.À' È7tEvouo-a.o-i7a.L (-x:oll.
1563 s.). A sostegno dell'esegesi cor-
a) All'attivo: spogliare, con l'accusa- 1
tivo della persona P. Magd . 6 ,13 (221 rente , che vede espressa in queste pa-
a .C.): Mt. 27,28; Le. 10,3 0; della cosa role l'aspirazione dell'Apostolo ad esse-

111 ~ coli. I 540 ss . e n. 9 ss . Il se nso è chi a- (dr. WINDISCH, 2 Kor. a 12 ,9). Un certo ri·
ro. Le varianti testuali sono insignificanti. scontro è offerto da Is. 40 , 29 ss.: Egli dona
112 In ciò consiste la differenza fondamentale vigore agli affamati ... coloro che sperano nel
rispetto alle concezioni in qualche modo ana- Signore rinnoveranno le loro forze.
loghe di Platone (dr. WINDISCH, 2 Kor. a 4, Éxovw
7), di Filone (cfr. WI ND JSCH, 2 Kor. a 12.9). 1 H.J. HoLTZMANN, Nt.liche Theolop)e fl 1
e anche rispetto al pensiero stesso d ei rabbini ( 191 r) 220 s.; BACl!MANN, Li ETZMANN, 2 Kor.
155 7 (II,319) àrtExouw (A. Oeph·)

re vivo al momento della parusia per i 3.220: O:m: 8vo-a"to c Ì}v \rn6xpLaw (19,

evitare così la temporanea privazione 295; dr. anche Porphyr. , abst. r,31)
oppure anche !LEl:EXOvEo-Da.L ( ant.6, 33? ,
del corpo dalla morte alla risurrezione, variante arr.ocovç) ; in senso traslato m
non si può certo addurre la lezione 6,264.
hovaci~.tE\iO~ del v. 3 («anche se moria- Nel N.T. si legge soltanto nella Let-
2
mo prima della parusia») che è quasi tera ai Colossesi e precisamente: a) al
sicuramente errata. Contro questa inter- medio col significato di spogliarsi inte-
pretazione sta soprattutto il fatto che ramente e con l'accusativo della cosa
~ a-rE\irXSELV in Paolo indica sempre il nell'audace immagine di 3,9: à.nExOv-
tormento, confortato però dalla speran- ariµi::voL -rov 1taÀ.mov &vDpw7tov. Il du-
za che nasce dall'anelito alla definitiva plice composto, se usato apposta, vuol
redenzione (cfr. Rom. 8,22 s. con 2 Cor. far notare l'irrevocabilità della scelta
5 ,5 ). È poi sommamente improbabile compiuta dal credente. Il participio, de-
che l'Apostolo potesse definire 'nudità' bolmente connesso con il discorso pre-
una condizione temporanea post mor- cedente, ha senso imperativo. Per il si-
tem, dal momento che in Phil. l,23 gnificato dell'immagine --:? col. 1562.
questa è adombrata come un 'essere con b) Al medio transitivo con significa-
Cristo'(--:? yv1w6ç, coll.687 s.). In real- to attivo, Col. 2, 15: à.'lt'ExovariµE'.voç
tà Èxovaao-itcu non allude qui alla con- -ràç àpx.àç xal -ràç Èi;ovalaç ... ÈOELy-
dizione temporanea del credente morto µci.-rLO-E\i, «disarmando i principati e le
prima della parusia, bensl al destino potestà li ha messi alla gogna». Le in-
dell'infedele, che morendo prima o al terpretazioni che attribuiscono al verbo
momento della parusia depone il corpo anche qui il senso mediale di spogliarsi,
mortale senza rivestire quello celeste, deporre qualcosa 2 sono fallaci. Ci tro-
come avviene invece per il credente 3 . viamo invero di fronte a quell'uso del
Il participio ha quindi significato passi- medio con significato attivo di cui si
vo ( cfr. Lutero: entkleidet werden, --:? hanno anche altri esempi nella koiné
ÈVOUr;J col. I 56 I).
(cf r. l'impiego parallelo di Èmxa.À.Ei:critm
=ÈmxaÀ.Ei:v, d-rEi:aDa.i e al-rEi:v inlac.
t à:nExouw
4,2 s., avyxa.À.Ei:v e auyxaÀ.Ei:aitaL in
Al di fuori del N. T. si trova solo in Le. 15,6.9 [var.]) che nel nostro caso si
Eustath . Thessal., comm. in Il. 664,23
(n 141) 1• Giuseppe usa <Ì.1toOvEo-itaL spiega anche col senso metaforico del
(ant. r r ,22 3 ), con valore metaforico in verbo e col fatto che esso esprime una

ad!.; P. F'EINE, Theod. d. N.T. 5 (1931) ecc. 3 Per la bibliografia ---* yvµv6ç, col!. 687 ss.
2Codd. D.·kG. it. Mare. , Chrys. Si tratta forse btnouw
della correzione di una pretesa tautologia de- I NAGELI, 43
rivante dalla lezione Èvovo-cip.EVOL . 2 Cfr. i commenti .
1.55'.J ( Ii ,)19j È'Jovw (A. Ot·p ke) ( 11, 320 ) 1 5(i o

u ione alla quale il soggetto è diret ta- talvolta dall'or igi nale - per designare
me nte e particolarmente int eressa to 3

l'a ss unzione di LJuali tà et ico - religiose
sia positive che nega ti ve. Ecco g li esem-
pi : ÈvbV1,; ÒLXa.LOO'V\ll]V (Iw0 29 ,14 ; tjJ
EVOlJ(•J
l3I ,9; Sap .5,18, cfr. Ecclus 27,8); TÌ]V
a) All'attivo: meL!ere addosso, dr. ò-~À.c,;crLv xaì. -r-iiv iiÀ.fjì)na.v ( r Ecrop. 5 ,
induere, con l'accu sativo della cosa (già 40; cfr. Esdr. 2 , 63 [Lev . 8,8] l'' tlrìrn
in Omero; Ios., beli. 7,29 : À.Evxoùc; Èv- uf"tummzm ); OVVO.[.lLV (tjJ 9 2 ,1 ); LO'X'J\I
ÒLÒvcrxn xvrwvi'.crxovc;), oppure col dop- (ls .5 2,1; 59 ,17; Prov.3 r,25; Ecclus r7,
pio accusativo (Aristoph., L ys. 1021 e 3) ; O'W't'TJPLCX.V (\j; 131,16, cfr. fs .61 ,10 );
passim): Afr. 15 ,( 17 .ì2opar.; L l. 15,22 ; 861.;a.v ( IJHach.14,9, cfr . Ecclus6 ,3 1 ;
Mt . 22 , u; Apoc. 15 ,6 e passim. b) al 2 7 ,8); crunÉÀ.ELCX.V xauxl)µa.-roc; (Ecclus

medio : mettersi addosso, rivestirsi, in- 45 ,8; 50,II [ÈvoL&Vcrxw]); EÙ7tpÈnna.v


dossere, con l'accusativo della cosa (già (ljl 9 2,r; Pro v.3r. 25 [ = I1ap.29,44A];
in Omero). Ios., ant. 8,185.362: crax- Bar. 5 ,1 ), 1:'.1.;oµoÀ.6yl)ITLV (ljl 103,1); Èv-
xlov; 2,90; in senso tra slato ÈvÒv61.tE- -rponfjv (4i 108, 29 ); aì.crxvvl)v (Iw~ 8,
voL -r6À.~tl]µa in Aristoph., ecc!. 288 ; 22; I); 34 , 26; 13 r , 18 ; r M ach. r,28);
Corp. Herm. rn , 1 8: ( -rò nvEv~m) ... -ròv iiq;avLo-µ6v ( Ez. 7 ,2 7); q;6~ov ( Iw0 3 9,
i'.ÒLOV ... ÈVEÒvcra.-ro XL "tWVa. "tÒ\I nvpwov. 19: ra'ma=cpo~l], criniera?); xa.-rci.pa.v
P . Lond . r I 2 5 verso r 9: nci.À.w ì)Eòc; (\jJ l08,T8).
ÈVÒVITE"ta.L 't'Ò Éa.v-rfjc; xci.À.À.oc; omp È~E­
Òvcra.-ro . Aristot., an. 1,3 p . 407 b 2y r. Nel N.T. ricorre con significato
ÈVbVEcrì)m crwµa. (detto deJl' anima Se-
proprio in Mt .6,25 ; .Mc. 6 ,9 (cfr. Ios.,
condo la concezione pitagorica della me-
tempsicosi); Sib. 8,458: ~po-rÉlJV ÉVE- ant . 17,136: ÈVEOEOVXEL &Vo xm~vac;);
òvcra.-ro µopqn'Jv (detto Ji Gesù). Con Act. 12,21 (cfr. Ios., ant. 19 ,3 44: Agrip-
un complemento oggetto personale: "t'Òv pa cr-roÀ. -i]v ÈvÒÙc; Èi.; àpyvpou nrnovri-
TapxvvLov ÈvÒvEcrì)aL, 'fare la parte di
Tarquinio' in Dion.Hal. , ant.Rom.11,5; p,EVlJV mfoav); Apoc. 19,14 (cfr. Dan.
pl\j;a.c; O'"tpO."ttW"tl]V ÈVÉOV 'tÒ\I ITO(j)LIT'tl)V, 10 ,5) e passim.
in Lib., ep. 1048,2 .
Nei LXX 1 ivovw (Èvoiovo-xw) 2 tradu- 2. In senso traslato: a) con valore
ce quasi sempre lbs e signifìca indossa-
assoluto in 2 Cor. 5 ,3, dove bisognerà
re i vestiti. Importante per il rispetto
antropologico è Iw~ lO , l l : ozpµcx. OÈ xa.l leggere coi migliori manoscritti : E'.L yE
xpÉa µE ÈvÈÒucra.c;. Singolare è l'espres- xaì. Évoucrci.µt:voL où yuµ voì. EvpEì)lJcr6-
sione nvEiiµa ( xvplou, ì)wù) ÈvÉÒu<n: µEì)a., «seppure, dopo avere indossato
(var. ÈVEÒvvci.µwcrt:) -ròv ... (Iud. 6,34 R;
I Chr. 12,r8; 2 Chr. 24,20) . Frequente
(il corpo celeste), non saremo trovati
è poi l'uso metaforico - indipendente nudi». Meno soddisfacente è l 'esegesi

3 KDH NER-BLAS S-GERTi lll , 1' 375A; BLASS-DE- 2 BLASS -D EBRUNNER 6 § 73 . É'J·(ÉX-) 5,0VO'XW è
BRUNNER ' § 316,I. forma dorica più volte attestata nel N .T. :
Mc. r5 , r 7 (codd . B. C. D . F.); Le. 8,27 (Koiné
rvòur,J <: cod . D ); 16,19; H erm. sim. 9,13,5. Cfr.
1 Ques ta parte, fino al termine del corpo mi- anche R. HELHING, Die Kasussyntax der V er-
nor<: è di G. Bertram. ba bei dC11 Septuaginta (1928) 45 s.
Évovw (A. O ep k,· l

che intende zvoua-ci.1 tEv'.lL in senso predi- può ave re s ig nifica to pa ssivo: ÈvovEo-i}aL
cativo, a ttribuendo a où yuµvo L un va- o0va.!LLV ( L e. 24,4 9); Èv ovEa-i}ai, àcpi}ap-
lore epesegetico («seppure saremo tro- rrla..v, àlta..vacrLav ( 1 Cor.15 ,53.54), «es-
vati [nel caso d ell 'btEvovcra.cri}a.L del v. sere riucstiti di potenza, di incorrutti-
2] ves titi e non nucli ») 3. In realtà Èv- bilità. di immortalità » 6 •
òuo-ci:µEVOL riprende l' ~ ÉTIEvovcraa-i}m. Non diversamente stanno le cose e)
del v. 2 e non ha valore concessivo (co- con un complemento oggetto personale.
me ha invece necessariamente se si ac- Così in Gal. 3,27 : XpLO'-rov ÈvEovcra.cri}E
cetta la variante Èxoucrci:µEvoL dei codd . equivale pressappoco a 'voi siete stati
L.A. [~col. r 5 57] ), bensl EL yE xal = rivestiti di Cristo' ( ÈO'-rÈ ~ Èv Xp~cr-rQ ).
4
EL1tEp . Paolo anela ad esser ri ves tito del Invece in Rom. q , 14 Èvova-cx.a-i}E -ròv
corpo celeste per sfuggire così al desti- xvpLov 'IT)o-ovv XpLcr-r6v (dr. Rom. 6,rr
no dell'infedele, che è quello di rima- con 6,5; Co!.3,5 con 3,3) il verbo ha
nere 'nudo', ossia privo del corpo ( ~ un tono di pàrenesi etica e quindi signi-
yuµv6c,, coli. 687 s.). Per il significato ficato attivo. Nessun legame sussis te fra
passivo del medio v. sopra . b) Con l'ac- queste metafore e l'usanza degli inizia~i
cusativo della cosa . Detto de lle 'armi' ai misteri di portare gli abiti 7 o la ma-
del cristiano: Rom.13,12 (-rà o7tÀa. -rou schera 8 del Dio 9 . Le espressioni figura-
<pw-r6c,), I Thess.5,8 (i}wpaxa. nla--rEwc,), te di Dionigi di Alicarnasso e di Liba-
Eph. 6,1 r (-ri]v~na.voTIÀlav -rou i}EOu), nio ( v . sopra col. r 5 59) possono tutt'al
6,14 (-ròv i}wpaxa. -rijc; oLxcuocrvvTJc,) 5• pil.1 cosrituire un lontano term ine di
Ma ancne l'assunzione di determinate confronto per 1'uso paolino di Èvovw
qualità viene indicata con ÈvovEcri}a.L nelle forme dell'imperativo (sempre li -
(LXX, v. sopra; dr. inoltre Herm., vis. mitat<unente all 'aspetto formale), men-
3,12,2; mand. ro ,3, r). Col. 3 , r2 : Èvov- tre per l'u so dell'indicativo non offrono
a-ao-i}E CT7tÀci:yxva· o~xnpµou. Il medio riscontro di sorta 10
. E sso poggia invero

3 BACHMA NN, 2 Kor ., CREMER Ko GEL, s. v. 7 La sacerdotessa di Iside si veste allo stesso
4 Cfr. WrNDIS CH, 2 Kor. ad l. modo de lla d ea . Cfr. p. es. la stele fun e raria
s ÉvoEouµÉvoç i:fiv rr.a.voT.À.la.v (Ios., ant. 13 , in H AAS, Lfrg. 9 / 11 ; LE!POLDT, fig. 50 c:o11
309), J}wpa.xa. ÉvoEou1..tÉvoç (ant. 7,283). frw pa.- le statue d i I s id e, ibid. lìgg . 26 e 27.
xa. ÈvEoÉoui:o (ant. 6 ,171 ; Is. 59 ,17). s FJ D!it.GER, Ichthys 1 ( 191 6) u6 ss .
6 Cfr. Hippocr., de insomniis 91: ÈO'ITT}i:a. 9 Lrr:T i'.MANN, Gal. ad l.; A. ScHWE!TZER, Di<'
À.Evx.'i]v ÉvoEOVO'Ùa.L .. . d:.ya.Mv; Herm. sim. M ystik Jes Apostels Paulus ( rc,130) 135; A.
_9 ,13,8 . P ,1re che le forme inu sitate d ell 'aoristo 0EPKE: ZN\V' 29 (I<J30) ro6 s.
passivo vengano sostituite da quelle medie , 10 Vole-ndo sp iegare in tal modo anche l'uso

il che si spiega anche col fatto che di solito enunciat ivo (Z AflN, Gal. 3 3,27), s i ;1ttribuisc<'
c i s i veste da s ~. Allo sressu modo 'toglie rs i :1 P.1ul o l' id ea, lonta nissinu d:d suo pens ie ro

la porpora' da nP i signitic 1 esse re spogliato che i nisr iani sono (ig li di Dio in quanto ef.
del reg no. Significa ti vo è l'uso rarallelo di f ~1ti1 · am~ nt e sim il i a · Cri sto.
cD).a YTJO'O!JElllX in r Cor i 5, 5 r s,
or.00 EJW. X"t )._ ( K_ I I. Rengstor()

sulla concezione escatologica del Cristo, significa essere sopravvesti/o ciel cor-
secondo Adamo , come anima generalis1t. po celeste alla paru sia, secondo i-I con-
Precisando questa concezione con un cetto espresso in 1Cor.15,51.53s . Il
incisivo ricorso all 'accusativo singolare, medio ha senso passivo ( ~ÈvbVw col.
l'Apostolo parla (sempre usando l'im- 1562). Poiché al v. 3 il concetto di
perativo, il corrispondente indicativo ÈTIEvéìvcrexcritrn è ripreso con il semplice
traspare però da Col. 2,II), anche di Èvovcrr.iµi;voL, è chiaro che con il dupli-
indossare il xcnv6c; oppure vÉoç &vitpw- ce composto l'Apostolo allude soltanto
7toç (Col. 3 ,10; Eph. 4,24). all'assunzione del corpo celeste che av-
verrà alla parusia, senza distinguerla di
t È1tEVÒVW
proposito dalla risurrezione (~ yvµv6ç
Indo ssare sopra (un altro capo di ve- coli. 687 s.; Èvòvw coli. 1560 s.).
stiario). All'attivo : È7tt -rov-rov aJ.). ov
XLitG'NCx (Hdt.1 ,195 ), al medio: È7tEV-
ovo-6.µEvoç XVH<lVa (Jos., ant. 3, 159), t àntxovcnç
o-6.xxovç È7tEVÒVV'tEç -rai:ç cr-roÀcx.i:c; (ant.
Al di fuori della grecità neotestamen-
5 ,3 7), o-xljµa Èvòi'.nov ( var. È7tEVbV'tOV)
taria si legge solo in Eustath. ThessaL,
llwpaxoç ( be!l. 5 ,2 3 3 ). Sinonimo è f.LE-
comm. in Il. 9r,28 (I 77) 1 .
'tEvéìvo-ao-i}cxL (ant.20 ,123; vit.138). È7t-
EVbVEo-itcxL 7toÀÀà. o-wµcx.i:cx. si trova in Nel N .T. ricorre soltanto in Co/.2 ,II
Aeneas Gazaeus Theophrastus 493 (ed . con valore. metaforico : Év -rn àm:xov-
]. F. Boissonade [1836] p. 60).
crn -rov crwrw.-roç 't"flç <11'.lpx6c;. Per il
Nel N.T. ricorre soltanto in 2 Cor. 5, concetto ~ àm:xovcv, col. 1558, cfr.
2-4 (dr. È7tEVÒV'tT]ç in Io . 21 ,7), dove Rom. 6,2 s. 6; Gal. 2 ,19; 5,24; 6,14.

A . OEPKE

OWOEXCX
(t Éxcx.-ròv i:Eo-crEpaxov-i:cx i:focrcx.pEç)

t éìwotxcx.-roç t òwòExaq>vÀov guaii fin dalla più remota antichità è


( ~ ti7t6o--roÀ.oç,--? 'Icrpa-i)À.) stato attribuito un particolare valore.
Ciò è connesso probabilmente con la
òwoExcx. =dodici è numerale indecli- ripartizione dell'anno in dodici mesi
nabile usato in tutta la grecità da Ome- escogitata, pare, in Babilonia e pene-
ro in poi e quindi anche dai LXX. Co- trata attraverso l 'Egitto e per opera di
me gli altri numerali , anche éìwoExex Cesare in Roma, ove divenne il cardine
non possiede una storia semantica, ma del sistema cronologico occidentale, che
rientra nel novero di quelle cifre alle è and ato continuamente perfezionando-

li Così i seguaci di Simmaco in Vittorino WZK M >5 ( r92 8) 2 42 ss; 36 ( 19 29 ) 5rss.


J\fric:rn o MPL 8, J 15 5 h; \V./ . BoussET, Ky- Ò.7t ÉXOUO"L<:;
rios Chri.r lus ( r 9 26) 2 r ; B. M UHMELSTEIN: I N .~ G ELI, 50 .
(11, 322 ) 1566

si nel corso dei secoli 1• e Jel g iu dai smo poi 4 . Su questo sfondo
Collegato in qualche modo con la di- si proietta <rnche l'uso neotes tamenta-
visione dell'anno in dodici mesi è anche rio di òc,0oExcx nei limiti in cui esso ri-
1' istituto antichissimo dcl\' anfìzionia 2 , veste un significato religioso.
ossia l'assoc iazione di natura sacrale che
lega fra loro diverse schiatte o tribù I. or_00EXCX. è usato molto probahi!-
intorno a un santuario comune. I mem- mente come cifra tonda dapprima in
bri delle anfìzionie, siano greche o i ta- Mt. 9 , 20 par. , dove si legge che la donna
liche, sono infatti costantemente in nu- guarita cL1 GesL1 era stata Èv pvon a.ì'.µa.-
mero di dodici , e ciò si spiega col fat- -roc; owoExa. E'i:TJ (Mc. 5,25). Allo stesso
to che a ognuno di essi era affidata a modo vanno forse considerate le 'do-
turno per un mese la cura dei santuari. dici' ceste di pane che secondo Mt. J4,
L'anfìzionia ha acquisito un valore uni- 20 par. (dr. Mc. 8,19; Io. 6,13) avan-
versale nella storia umana per il fatto zano dopo che cinquemila persone sono
che anche il sistema delle dodici tribù state sfamate; in questo caso però è an-
di I sraele risale con ogni probabilità a che possibile che èìwoExa. alluda al nu-
un 'antichissima associazione anfizionica 3 • mero dei discepoli 5 impegnati nella di-
In questo caso però, a differenza di stribuzione 6 . Anche in Act. 19,7 7 ; 24,
quanto si riscontra in tutte le altre an- I I or.000W. Sarà da considerare cifra
fìzionie , anche quando il legame origi- tonda .
nario venne meno e per la scomparsa In tutta la tradizione sinottica i mi-
di alcuni membri e per la fusione di racoli deII' emoroissa e della figlia di
altri in una comunità politica, il com- Giairo si presentano saldati in un'unica
plesso delle dodici tribù continuò ad compagine narra tiva che deriva proba-
essere il fondamento e l'espressione del- bilmente da una tradizione anteriore al
la coscienza nazionale di Israele prima più antico dci nostri evangeli 8 . Poiché

OWOEXtl 4 Bas1a osservare come venga esplicitamente


J. WELLIJAUSEN, EinleitunY, indie drei ersten ril evata l'appartenenza ùi Gesù alla tribù di
EvanRelien 1 (1911) l38ss .; Giucb (Mt. 1 ,2 s.; Le. 3,33 s.) e l'importan za
MEYER, Ursprung I 291 ss . III 255 ss. che Paolo attribuisce alla propria discendenza
Scm.ATTER, Gesch. d. Chr. 3u ss.; dalla tribù di Beniamino (Phil. _3,5; Rom. I r,
R. ScHUTZ, Apostel und ]unger (1921) 72 ss.; l), dr. Le. 2,36; Aci. 26 ,7 (owoExciqJvÀ.ov ).
K. HoLL, Gesammelte Aufsiitze zur Kirchen- 5 Cfr. KLOSTERMANN, Mk. 6,43.
geschichte 11: Der Osten ( 1928) 4ì ss. spec. 6 Secondo Marco e Luca il ritorno dei dodici
53 n. I;
in via ti ùa Gesù in missione precede immedia-
Vedi inoltre i commenti all'Apocalisse.
1 Cfr. la
tamente la moltiplicaz ione dei pani , mentre
breve esposizione orientativa in
Matt eo non fa parola del ritorno degli Apo·
RGG' r r666 ss. (0. RVHLE) . Da Babilonia
s wli ( ~ wl. 1144 ).
ha avuto origine anche il sistemo duo<lecimale.
2 Cfr. per la Grecia F. (AUER, Amphiktyonie,
7 Diversa è l'inlt:rpreta zione di C. WEIZSAC-
PAULY -W. l (1894) 190.f ss.; per le anfìzionie KER , Das Apostolische Zeitalter der christl.
italiche ri salenti ad epoca pre roma na dr. la bi- Kirche' (1902) 34i: «I d odici discepoli di Gio·
bliografia riporiata dlll NOTI! ( ~n. _3) pp. vanni fanno evidentemen te riscontro ai dndici
5 I SS . apostoli e <lenun zi,mo la natura prettamente
3 Accenni in tal senso si trovano in A. ALT: allegorica di tutto il racconto». Cfr. però
RGG ' 111 438 s.; uno smdio esa uriente è quel- \XIENOT. A g., ad I.
lo di M. Norn, Das System der zwijlf Stiim· B BuLTMANN, Trad. 228 ; K. L. ScHMIDT, Der
mt' Tsra els ( 1930). Rahmrn dcr Geschichle ]esu (1919) 148 .
I'j Ò/ ( 11 , )22)

Marco (5A2) c,su li c s1 1t: orme, Luca (8 , la fest a, ment re l'obbligo della loro p rc•-
42 ) spcciliumo clic la fanciulla era in età cisa osserva nza co minciava a tredi ci an--
di dodi ci ann i si pnrrc· iihe pensare che ni compiuti 14 •
la riunion e dei du e ep isodi abbia avuto
origine dal ricorrere i11 cntrnm h i della
3. L'uso veterotestamen tario dcl m1 -
stessa indicazion e numc ri,·a 9 , fenomeno
mem ritorna in Act. ì ,8 ( ot or;;oEJm 7ta-
questo che si osserv a di frequ en te nella
-rpLapxcu), Mt . 19 ,28 (cd or;,osxa. cpuÀa.r'.
tradi zione rabbini ca 10 i\ifa una spi ega-
1:ov 'fopafi), , cfr. Le 22,30; Apr;c. 2 r,
zione siffatta r:on regge per due motivi:
r 2 ), mentre un richi amo alm eno for-
anzitutto nella tradi zione di Matteo la
male all 'uso veterotestamentari o si ha
notizia dell 'e tà è soltanto un particola- pure in Jac. I , I : -ra.i:ç 00)0EXl1. (pv).a.i:ç
re seconda rio 11 , e poi i due episodi , seb-
-ra.i:ç Év -rfi ow.crnopi'f.. La questione se la
bene compaginati in un solo racconto,
formula alluda al giudaismo della dia-
non sono punto coordinati come ci si spora oppure alla ecclesia (e x gentibw )
aspetterebbe se I' accostamento fosse concepita come l'I sraele spirituale va
dovuto al motivo suddetto. Sarà bene risolt a in altra sede (-+ OLO:O'nopa, co li.
quindi attenersi alla spiegazione più TOO/ SS . , -7 ' fopa'iJÀ).
semplice, che cioè la disposizion e dei
due . episodi «sia conforme alla verità
storica fedelmente conservata nel ricor- 4. Un discorso particolare richiede
do: la guarigione dell 'ernoroissa è av- l'uso di òw8Exa. nell'Apocalisse. È cer-
venuta mentre Gesù si recava alla casa to anzitutto che esso non si può di-
di Giairo» 12 •
sgiungere dalla nozione veterotestamen-
taria delle dodici tribù che compongo-
2.Secondo Le. 2,42 G es l:1 all 'età di
dodici anni si recò per la prima volta no il popolo eletto. Lo a--rÉcpavoç à.cr--rÉ-
coi genitori a Gerusalemme in occasio- pwv OW8EXl'.X posto SUJ capo 15 della )'UVYJ
ne della Pasqua. A quanto risulta dalle
7tEpL~EBÀ Y)µÉVl] -ròv f}ÀLOV (I 2 ' I) mo-
fonti giudaiche 13 , questo viaggio aveva
lo scopo di abituare il ragazzo all'assol- stra in lei la personificazione della itu-
vimento delle prescrizioni connesse con yci-rì)p LLWV, ossia del giudaismo 16 nel-

9 Cosi mostra di pensa re E. W END LI NG , Die precetto pasquale.


En!stehung des Marcus-Euangeiiums ( 1908) 47 IS N ella 'corona di dodi ci stelle' molti hanno
s., spec. 47 n. I. rav visato lo zodiaco e nella donna così accon-
IO C:fr. p . es . come due diverse tradi zioni ven- ciata si è voluto vedere «un richiamo, del tut-
gano saldate fra loro mediante il richiamo to compren sibile nel r secolo, alla figura della
dell e parole 'arhtl'lm .fcina in j. Jom1ì 43c , 68ss . lfo.pi}Évoç celeste» (F. BoLL, Aus der O ffe nha-
11 M anca in fat ti in Matt eo , e soltanto i n Luca r u11_g Johannis [1 9 q] ro3; dr. tutta la parte
acquista un ce rlO risalto dalla sua collocazio- 98 ss. : Regina caeli), a cui l'autore dell'Apo-
ne all 'in izi o, anzi ché all a fin e de l racconto calisse sarebbe ricorso per simbo legg iare l 'ori-
(K1.0STFR MA NN, Lk. comm. a 8,,pL gi ne celeste e u mana insieme di G esù ( r 19 ss. )
12 K. L ScHJ\HDT, op. cit. ~n . 16.
l.l Cfr. STRACK-BILLERBECK II I44 ss. 16 La vision e deri va da Gen. 37.9, dove Giu-
14 A ' tredici anni e un gi orno' comincia per il se ppe ved e in sogno i suoi undici fratelli co-
ragazzo l'obbligo d e ll'osservanza autonoma 1ne EVOEXCX aJ-rÉpc.ç. L'immag in e di test. N.
dei comand amen ti contenuti nella Torà ( cfr. 5,_3 ss. ( owéiExa ci.x"t"~VEC, so tto i piedi di Giu ..
SrRACK -B1LLERBECK II q 6) e quindi an ch e d cl da) , cui sog liono richiamarsi i commen tato ri
h sua speciale natur;1 di pupolo 17 cl ct•_c) Ì _•, a.Òf: c di (lgni tribi:1 21 , per un totale di
dal qu ;1)c è sorto il Cristo ( r 2,5) 1' . 11 --:- <:a-C"::t" ci.xo'1-.::x -rbua.pEc; XLÌ--LaoEc; ( ~
continuo ritornare <lei numero dodici ::-qJpa.y Cl;c..J ). Sarebbe perciò un grave
(che nella formula ot:JOEXO. (j)UÀW'. desi- t~ !- rn rc in! enderc il numero di 144 mila
gna caratteristicamente « il popolo di cu m c un ' indicazione concre ta da pren-
Dio, il popolo peculiare nella sua pcr- dere alla lettera, sia pure soltanto come
f etta compiutezz a») 19 nelle misui-e e il « numero eflettivo d e i giudeo-cristia-
nella disposizione della simbolica cictà ni a l tempo in cu i l'autore scr iveva » 22 ,
(21,12.14.16.20 s.) adombra la rispon - per tacere poi di tutte le interpretazioni
denza di essa al piano divino della sal- che vedono in esso il numero di coloro
vezza, che proprio nella nuova Gerusa- ch e si salvera nno nella tribolazione fina-
kmme - la città di Dio per il popolo le e così via. Quando poi il veggente
di Dio - raggiunge il compimento e la par la del 'sigillo' che viene impresso su
conclusione 20 • dod icim ila di ogni tribù, vuol significare
Per la s tessa ragione il dodici entra con ciò che il nL1mero degli eletti è pre-
necessariamente anche nel numero dci s t abi·li to da Dio e che essi formano
ooù),oi -rov lJEOV che raggiungeranno la una comunità perfettamente compiuta
salvezza definitiva. Secondo 7,4SS. (dr. e straordinariamente grande 23 • Quindi
14 ,r ss.) g li eletti saranno òwoExa. XL- éìt0oExa esprime la costante direzione

recent i (così Bou ss ET, LoHM LY ER, Apok , ad s .. che: consid era il passo come un prodotto
I) , non importa nulla ag li cli erti della corn- di ce rchie giudeo-fari saiche.
rren:;wn e del verso. 19 H.. KRAEMER, Die Ofjen harung des Johan-
11 ( J r. A. ScHI.llTTrn, Erlaiiterung en zum N. 11es ( 1930) 200.
T.. ad I. 20 L'autore dell'Apocalisse si rifà ev id ente men-
i t Cfr. spec . v. 17 : ot Àomot '1:C'V v7tÉpp.a.1:oc; te alla 'nuo va Geru salemme' descritta da Eze-
a.v'1:TJc;. L'interpretazione (molto diffusa nella chii:le (48 ,30 ss.; cfr. 40,3 ss.) e quindi indiret-
ch iesa antica a cominciare da Method., symp. tamente alle sue fonti ( cfr. i commenti al pas-
8,7) che ra vvisa nella d onna la madre di G e- so); ma pon endo il num ero dodici come mi-
sù no n è appoggiata dal contesto, cosl come è s ura d ella Gerusalemm e avvenire la colloca
infondato \•edere nello vl6ç la cris tian ità giu- d clìniti vam cn te nel piano divino dell a salvez.
daica dell'e poca apostolica o addirittura la er - z:i , facendo di essa esclu sivame nte .la città di
clesia ex r,entihus (ZAHN, Apok. 442 s.); ciò Dio.
\'aie anch e per ru t ti i tentativi di interpreta- 21 Nell'e len w delle tribù manca D an , sosti-
re la "(V'i1) in qunlchc modo come figura d el· tuito da Ma nasse forse p erché su Dan gravava
h Ch it>sa o di ra v\' isare in essa «l'Isrnd e d e- l'a cc usa di idolatr ia ( STRACK - BrLI.EllBECK III
gli ultimi. :empi convert ito a Cr isto» (cosl 8cq s.ì o for se addirittura perc-hé dalla tribù
ZAIIN. Apok. 44 2). Vedi p er tutto questo In di D:in sarebbe sorto l'Anticri sto (W. Bous.
critica compless ivri di FR. Du.sTERll!ECK, Kri- sr:r, Der Antichrist [ r895] 112 ss ); quest'ul·
1isch-n:egcti.1ches flandbuch ùher die Olfe11- t ima idea però è attestata quasi esclusivamen-
ham :1 ,~
]oha1m is (M cyer )' (1 86 _5) 419 ss. Trop - t e ncll'antirn chiesa (primo esempio Iren.5,)0,
po lo11L1110 ci porterebbe un a val utazione , an- "~ Apoc ì.5 ss.).
che ~ 01:1maria, della tes i, orig inal e ma assai ~:? ZAH N, .llpok. 371 s.
forzata , d i J \XIELLHAUSEN Analyse der Of- 2.\ Perc iò a 7 ,1 ss. fa riscontro 7 ,9, dove si
/ c111'<1m 11 g Johannis: AGG NF C),4 (1907 ) 20
soteriologica Jella volontà di Dio , XL- delle dodici tribL1 dcl regno di D~1 vi d 21
Àtaòt:c; aJombra il numero enorme de- (ciò è at tes tato an che da Giuseppe , ant.
I r , r 3 3) '"; ora il veggente in 1lpoc. 7 .4
gli eletti; l' assegnazione di òc0oow. Xl- ss . infrange q11e sta prospet tiva escatol o-
ÀLaÒEç a cia scuna tribù attesta la rego- gica lasciando nell'enumerazione delle
larità dell 'agi re divino e la perfezione tribù quella di Dan (--;. n. 2 r ), mentre
invece, facendo posto a quella di Levi,
assoluta dei suo i risultati; la cifra com-
conferisce all'elenco un carattere volu-
plessiva di ·n:cr1nptixov-ra -rfoirapt:ç Xt.- tamente arcaico. L'interesse del veggen-
ÀtaÒEç indica infine la fondamentale te non è quindi rivolto all'elenco delle
unità dei 'segnati'. Nel complesso poi tribù in guanto tale, bensì alla verità
storico-soteriologica che in essa si espri-
questo sistema di cifre e proporzioni me, ossia alla struttura del piano della
importa un riconoscimento deciso e fi- salvezza che Dio viene attuando rima-
dente della sovrana volontà di Dio, che nendo fedel e a se stesso, al suo fine e
:ii suoi ele tti. Le dodici tribL1 rappresen-
nella comunità degli eletti attua stori-
tano insomma il ' vero ' I sraele cui accen-
camente il suo piano di salvezza. Qm1l- na anche Paolo e che coincide con la
siasi altra interpretazione si rivela ne- comuni tà cristiana. In ciò l'autore del-
cessariamente fallace. l'Apocalisse è in armonia con il quarto
vangelo, il quale lungi dall'identificare
Non è affatto vero, sebbene venga l'appartenenza al ceppo israelitico con
molto spesso affermato, che l'elenco del- l'appartenenza a Dio, proprio nell'orgo-
le tribù imponga di riconoscere nella glioso attaccamento alla discendenza fi-
moltitudin e rappresentata in 7 , r ss. la sica da Abramo ravvisa l'ostacolo che
ecclesia ex circumcisione. Il fatto che il impedisce ai Giudei di accogliere il mes-
veggente, gran conoscitore cieli' A . T., saggio della salvezza (Io. 8,3r ss.).
nel suo elenco abbia modifìcato il si- I numeri rz mila e r44 mila si tro-
stema tradizionale d elle tribLt 24 mostra vano usati in riferimento a dimensioni
invero che egli non ha voluto fare cosmiche dai Mandei , dai Persiani e da
una esatta rassegna storica, ben sì ha Mani 27 ; lo spessore della terra è di r 2
inteso assumere il dato storico come mila miglia , la distanza dalla terra alla
espressione e simbolo di tt1tta l'econo- volta celeste di 12 miglia; si hanno
mia divina della salvezza. Il giudaismo 12 mila Utras is e 144 mila miriadi di
nel suo anelito alla restaurazione di Utras 29 . Ma è sommamente improbabile
tutto il passato attendeva per l'epoca che l'Apocalisse conosca l'uso dei nu-
messianica il ristabilimento integrale meri suddetti 30 ; si potrebbe semmai

parla di un ox).oc; rco).vc;, ov d:pd}µljar.n m'.ri-òv 24 Que>to in linea generale; ~ n. 2r.


ovlìdc; ÈOvvo:-ro, Èx rco:v-roc; imvovc; xo:L (;1V- 25 Cfr. STRACK-Bll.J.EHIJECK IV 799 ss.
Àwv xo:L Ào:wv xa.L yÀ.wairwv dinnanzi al tro- 26 SCllLATTER, Theol. d. f ud. 254.
no e all'agn ello; «coloro che Dio ha enume- 21 LrnZnARSKI, f oh. II 8 n. 5; F. Bou., op. cit.
rato sono incalcolabili e il numero di 144.000 79, n . .3·
scelto con riguardo a Israele abbracc ia una 2<'l LrnzllARSK! , / oh . II 8.9 ss .
moltitud ine incommensurabile dall 'occhio uma- n LrnznARSKl , Liturg. r8 con n. 2 .
no » (A. Sc:HI.ATTE{{, Erliiuterung, ari/.). Sul- 30 Anche LOllMEYER , Apoc. a 7,4, si contl'.nta
l'intimo lega me fra 7,9 ss. e 7,r ss. dr. ultima- rii ri portare le testimonianze parallele e non
ment e L o 11 :-. ; FYF H, 1\ pok. a 7,y ss. accenna a u na derivazione dalla gnosi.
1573 ( ll ,~ 2 5) ( 11 , )1(>) 1574

p ensare al ciso in verso 31, cioè che dal- sultm10 incomprensibili l'esis tenza e la
1' Apocalissc c~si siano passa ti ai Man- parti co la re posiz ione cli un gruppo cli
dei . Se no n si vuol e giungere a tant o,
àr.fo-ro). o~ chi ;1111ati ot OWOEX<X nel se-
si pu ò an che ammettere che l' uso man-
dai co sia indi pendente <lall'i\pocali ~se no della comu nità primitiva , mentre in··
e dal suo addentellato giudaico e affon- vece tutto ciò si spiega beniss imo ac-
di le sue ongrn1 nel parsismo 32 • ce ttando la versione dei sinottici.
La tes i secondo cui il coll eg io dci do-
5. L'uso che potremmo dire classico
dici sarebbe so rto a GerusaJ emme nel
della cifra dod ici concerne il gruppo più periodo tra la morte di Gesù e la con-
ristretto dei discepoli di Gesù: ot ow- versione di Paolo 35 come gruppo stabile
oow. µa.ihrw.l(Mt.10,1 e passim), ci. ow- con funzioni e autorità presbiteriali al-
l 'interno dell a più vasta cerchia degli
OEX<X tX7tOO'-rnÀ.oL (Mt. 10,2 ; Le. 22,14) e apos toli 16 non spiega perché proprio
più spesso semplicemente ci. (Mt. owoExa, qu es ti dodici uomini abbiano assunto
31
26 ,14 e passim) bi s. Come risulta da un ufficio direttivo, posto che il nume-
ro dei di scepoli di Gesù era molto più
M c. 3, r3 s.; Le. 6,12 s. (cfr. Io. 6, 70)
grande e che essi non erano né i soli 37
Gesù ha scelto liberamente fra la schie- né speciali tes timoni 38 della risurrezio-
ra di coloro che lo seguivano dodici uo- ne . D'altronde il fatto che la tradizione
mini associandoli come 'apostoli' alla protocristiana presenti concordemente
sua missione di salvezza. Se si ammette
il traditore di Gesù come dc; -rwv ow-
òi::xrx (Ml.26 ,14-47 e passim) indica che
che l'apostolato sia una istituzione di il gruppo dei dodici era già costituito
Gesù, non vi è motivo per negare la prima della morte di Gesù 39 ; ciò è con-
fermato da P aolo quando menziona i
storicità di questa scelta dei dodici com-
dodici insi eme con Pietro come i primi
piuta personalmente dal xvptoc; prima tes timoni della risurrezione ( I Cor. I 5,
della ri surrezione 33 ; diversamente 34 ri- 5 ), adombrando il particolare legame

31 H . LTETZMANN ha dimostra to che gli scritti :;tian o posterio re all a risurrezione non sarebbe
mandaici presup pongono non solo il N.T. ma vera mente tale se non affondasse le sue radici
addiri tt urn un cr is tian esi mo eccles iastico assa i nell a convivenza d i Ges ù coi di scepoli (-) I ,
evoluto (Ein Beitrag zur .Mandiierfrage : SAB coli. rq5 s.).
1930, 596 ss. ). 34 Il primo a negare l'elezione dei owoexada
31 Cosl ritiene il LmZllARSK I, ]oh. n 8 n . 5; pa rte di G esù è sta to FR . S c HLEIERMACilER,
a proposito del num ero i2 .ooo. iiber die Schriften des Lukas (1817), Samtli·
32 hi s Qu es te formule des ignano le s tesse per- rhe W' crke, I. Abteilung: Zur Th eologie 2
sone ma non lo s tesso co ncett o, giacch é negli (1836) 635 .
evangcli gli apostol i sono [ttxfrT)Tal, ma non 35()ues t~ t crminu s ante qucm è imrosto da I
tutti i fwihp:al so no apostoli, bensì solo Cor. 15 .5 .
q uell i che Gesù ha es pressamen te deputato a 36 Così snqicne ancora lo SCHUTZ, 76.
tale 11fEcio (-) T, coll. n 35- 1q8 ). 37 Tn r Cor. I 5,6 si accenna ad un a appa rizio-
33 Può avvertire 1rn co ntras to fra il titolo di ne cl i C e~ ù riso rto a più di 5 00 fra te lli riuniti.
a posto li e la d esignazione collettiva ol ot00€X a .is Cfr. >per. 1Iou, 53 n. r, ma anche M EYER
solta nt o chi , ignora ndo la natura d ell'a posto- I 296 ss.
lato, no n si rende conto ch e l':i postoh to cri- 39 Cfr . nnche l'vl i:: YFR I 297 s .
1575 (n,326) oc;,oExa. (K. H . Rc ngs torf)

fra essi e il Gesù storico 40 • Infine non cie di corte simbolica del re messiani-
va trascurato il fatto che la tradizione co 43 , impersonano invece il passato e
concernente il periodo che va dalla mor-
l' avvenire della storia della salvezza,
te di Gesù all' aggregazione di Mattia
(Act. 1,15 ss.) parla di o!. EVOEXa. (µa- «l'antica costituzione di Israele e la
i}l)'tal, à:1to<r't0Àoi) 40 bi', il che non si struttura della comunità messianica alla
comprenderebbe se il collegio non fosse fine dei tempi» 44 • Istituendo il collegio
stato costituito prima della passione.
Chi vuol considerare i dodici come un dei dodici Gesù ha inteso affermare e
prodotto della comunità di Gerusalem- manifestare visibilmente le sue preroga-
me 41 deve respingere tutta questa tra- tive messianiche nei confronti non di
dizione come falsa e leggendaria, col
una cerchia particolare o di una mino-
risultato di rendere ancor più oscure
l'origine e la destinazione dei owoExa. ranza eletta, ma di tutto il suo popolo45 .
In questo rapporto fra Gesù e il popolo
Se l'istituzione dei owoExa risale a
giudaico risiede l'unica ragion d'essere
Gesù stesso, la scelta del numero non
dei owoExa..
può essere stata determinata dal caso
o dall'arbitrio, bensl dall'indicazione Questa interpretazione del significato
soteriologica presente nel numero stes- e della missione dei owoExa. risulta fer-
so. Eleggendo dodici apostoli Gesù col- mata da molteplici testimonianze diret-
te e indirette. Anzitutto va ricordato
loca anche esteriormente e visibilmente che dal N.T. non risulta in alcun modo
l'opera sua e loro nel piano divino della che i dodici abbiano mai avuto un ufiì-
salvezza subordinandola al suo fine, che cio particolare nella chiesa di Gerusa-
lemme o in un ambito più vasto46 • Tutti
è la preparazione del popolo di Dio. Ed i tentativi di dimostrarlo sono quindi
è appunto la cooperazione alla stessa pure ipotesi o costruzioni arbitrarie 47•
opera di salvezza il vincolo che lega fra Significativo è in proposito il silenzio
loro i dodici . I owoExa quindi, lungi di Paolo. Egli nomina i dodici soltanto
nell'elenco dei testimoni della risurre-
dall'essere i «rappresentanti delle dodici zione (I Cor. r 5 ,5) in un contesto che
tribù di Israele» 42 o addirittura una spe- parrebbe desunto nella forma e nei con-

40 Cfr. anch e MEYER I 297. 44 S c HI .ATTER,G esch . d. Chr. 322, dove si ri·
40bis Mt.28 ,16; Mc.16,x4; Lc.24,9.33; Act.r,26. mand:i a Mt. 19 ,28. Per Mt . 19,28 ~ col!.
41 J. WELLI fAUSEN si è limitato a negare J'ap· r578 ; 1580.
partenen za di Giuda alla cerchia dei dodici 4 s Natnralmente nella scelta stessa di questi

(144 s .); ma , come osserva E. MEYER (r 296 uomini e nell'indol e della miss ion e loro affi-
s.), per coerenza avrebbe dovuto rigettare an- data si manifesta il rige tto da parte di Gesù
che la storicità dell'elezione di Mattia e con- dell 'idea messianica tradizionale. Nello stesso
siderare ques t'ultimo o come uno dei dodici ambito rientra anche Mt. 26 .53.
fin dall'origine del gruppo o come un pe rso- 46 P er quJn to rigua rda A ci. 6 .2 .._,. co l. T'i7/·
naggio inventato (tale è considerato effettiva- 47 Ques to vale anche per K. Hou., 1.irwiigzm -
mente da J. WEiss, Das Urchristentum [ 1917] gen iiber den K irchen!>egriff bei Paulus in sei-
34). nem V erhdltnis zu dem der Urgemein de (Ges.
42 Cosl ME YER r 229 . Aufsatze zur K.G. u: D e r Osten [ r9 28] 44
43 In ques ta direzion e si muove ScHi.iTz n s. ss .), in quanto fa d irend ere la premin enza di
1577 (n,32 7 ) òr00éX<:X. ( K. I I_ Renµstnrf)

tenuto da una tradizione anteriore 48 ; è tempo un collegio unitario , come al mo-


certo comunque che per l'Apostolo i ment o dell'aggregaz ione di Mattia su-
tlodici non sono un gruppo costitutivo bito dopo la risurrezione di Gesù. Inol-
d ella comunità organicamente costituita tre la missione apostolica gravitava or-
e tanto meno la sua cerchia dirigente, mai al di fuori del giudaismo e nel nuo-
ma soltanto testimoni particolari d ell a vo campo di lavoro erano impegnati
risurrezione in quanto son legati da uno alcuni dei d odici (Filippo: Act. 8,5 ss.
speciale vincolo a Gesù. Per il resto il 26 ss.; Pietro : Act. 10,r ss.). Ma il mo-
1

silenzio di Paolo circa i dodici può re- tivo più vero per cui Giacomo di Zebe-
car meraviglia soltanto a chi cerca in deo non fu sostituito sta n ella natura
essi più di quanto fossero in realtà , cioè escatologica dei òwòExcx., che rendeva
collaboratori di Gesù nella sua missio- imposs ibile una integrazione continua
ne di salvezza tra il suo popolo. È certo del collegio 49 , tanto più che ad alcuni
poi che essi non erano gli avversari di di essi G esti aveva prospettato il marti-
Paolo, altrimenti egli non li avrebbe rio prima del suo ritorno (Mt. 10,16 ss. )50 .
passati sotto silenzio nella sua polemica Se l'avvento e l'opera di Gesù segnano
contro le autorità di Geru sa lemme . Tut- per l'uomo il momento storico della
to ciò è confermato dagli Atti degli scelta inesorabile e definitiva , la stessa
Apostoli, dove i òwoExcx. intervengono preroga tiva messianica che attraverso i
una sola volta nel ristretto ambito della dodici egli rivendicava nei confronti del
comunità primitiva e non in veste di suo popolo e la possibilità ad esso offer-
capi, ma soltanto per consigliare e pro- ta di accettarla erano storicamente con-
porre la scelta di sette incaricati dell'as- dizionate e limitate nel tempo. Perciò,
sistenza della porzione ellenistica (Act. avendo il giudaismo respinto i ÒWOEXCL,
6,2). qu esti, secondo la tradizione protocri-
In secondo luogo sta il fatto che gli stiana giudicheranno I sraele e avranno
Atti riferiscono la morte di Giacomo di una parte decisiva nella sua condanna.
Zebedeo ( 12 , 2 ), ma non accennano che È ques to il significato del logion di Mt.
il vuoto così apertosi nei dodici sia sta- 19,28 (cfr. Le. 22,Jo) che presenta i do-
to colmato con l'elezione di un nuovo dici come giudici delle òwoExcx. cpuÀcx.t
membro, come era avvenuto dop o il 'tOU 'fopcx.ljÀ. È\I "t'TI 7tCX.Àt yyE\IEOÙf, O"t'CX.\I
suicidio di Giuda. Ciò può spiegarsi col xcx.ì}lo-11 ò utòç 'tou à.vì}pw'ltou È'ltt ì}p6-
fatto che quando morl Giacomo i do- vou 061;1].:; cx.ù'tou s1 •
dici non costituivano più già da gran Connesso con questo carattere dei

Gerusalemme nefia chiesa primitiva dal fatto fronti del suo popolo.
di essere la sede dei OWOEXct. (e del 'fratello' so Cfr. per questo K. H . RENGSTORF, Aposto-
del Signore Giacomo). !at und Predigtamt (1934 ) 22 s.
48 Cfr. per questo A. SEEBERG, Der Katechis· 51 Sostanzialmente non ha importanza che il
mus der Urchristenheit (1903) 45 ss. II ten ta- logion ri!>alga effettivamente a Gesù o gli sia
tivo di invalidare l'autenticità del passo (Jo11. stato attri buito dalla comunità (BULTMANN,
WE!SS, r Kor. ad l_) non può dirsi riuscito. Trad_ 171)_ Dall'analisi deUa formula ot òW-
49 Non si può trascurare il fatto che Mattia osxa. no n vedo comunque perché non dovreb-
prende il posto di quello fra i oworxli che be essere di Gesù. Ad ogni modo xplvov ..m;
col suo comportamento aveva reciso il vin·· va inteso nel suo significato ovvio e piano e
colo che lo legava a Gesù ( Act. r ,2 5 ). La sua non come un'allusione al compito dei dodici
elezione rappresenta la salda e ini nterrotta 'di governare Israele alla fine dei tempi'
continuità delle prerogative di Gesù nei con- (Bur.TMANN, Trad., l. c. ).
1579 (lI ,327) éic0òom l K. 1-1. Rcngsrorf) \ 11 , p.8) 1 5no

80JÒDW. è anche il fatto che gli evan- passi, perché essi non contengo no una
geli definiscono spesso semplicemen te esposizione cronachistica , be~ sì il ke-
ot ÒwÒEJW. la cerchi a dei più stretti se- rygma protocristiano rivolto a pone
guaci di Gesù, intcnJendo con ciò signi- l'uomo di fronte all 'alternativa storica
fìcare non tanto la loro preminenza e della salvezza.
autori tà quanto il loro ufficio partico- Infine la missione dei ÒwÒExa. pre-
lare e la loro destinazione. Sempre per sentata in Mt. 19,28 nel suo aspetto ne-
gli stessi motivi questa formula non è gativo viene adombrata simbolicamente
usata promiscuamente, ma è ristretta, in quello positivo in Jlpoc. 21,14 (le
in Matteo e Giovanni sempre, in Marco dodici fondam enta della città recanti i
e Luca con un a eccezione per ciascu- nomi dei dodici Apostoli dell'Agnello) :
no 52 , ai casi in cui o i dodici vengono là i dodici sono i giudici dell 'I sraele im-
messi alla prova (Io. 6,67 ss ., cfr. 71) o penitente, qui sono i patriarchi del nuo-
vien messa in risalto la loro intima unio- vo I sraele, nel quale confluiscono tutte
ne con Gesù (così nella tradizione del- le genti. Se per un certo periodo era
l 'u ltima cena e nella defini zione di Giu- potuto sembrare che i ÒwÒExa. avessero
da e di Tommaso [l o. 20,2 4] come dc, fallito il loro scopo53 ora , trasformatasi
-rwv òc.08Exa.), oppure qu ando concor- la concezione del popolo eletto, essi
rono le due circostanze, come nell'an- acquistano un nuovo e altissimo signi-
nunzio della passione (Mt. 20,17 par.). ficato agli occhi della chiesa e costitui-
Anche se i dodi ci fos sero stati scelti da scono un elemento decisivo della co-
Gesù immediatamente prima della sua scienza che essa viene maturando della
morte l'uso della formula ot ÒwÒExa propria destinazione nella storia della
sarebbe pienamente legittimo in qu esti salvezza 54 •
K. H. RENGS TORF

éiwpEci, ÒWpE6.v, ÒròpÉoJlaL, ÒWPYJJW, òwpov _, éi tÒWJH coli. II73 ss.

52 Mc. 4,10; Le. 8,I. Ma forse la formula ha (]. WAGENMANN, Die Stellung des Apostels
una giustifi cazione anche in questi casi. Paulus neben den Zwolf [ 1926] 161 s.), se si
~ 1 È dov eroso rilevare che, al di fu ori del N. eccettua il titolo della D idaché.
T., la fo rmula ot owòExa (ci7too..roÀ.oL) non s i 54 Cfr. J. WAGENMANN, op. ciL. , 164 ss.
trova nei padri apostolici e negli apologisti

FINE DEL SECONDO VOLUME


AVVERTEf\i/'.J\

Preghianzo il benevolo Lettore di voler apportare le correziom qui


sotto elencate. Di altri errori, più facilmente intuibili, ahbiamo cre-
duto inutile dare qui elenco.
ERRATA CORRIGE
colonna:
602, n. r+
Le. II,43 segue Mc. r2,y8 s.; m Le. 20,46 Le. II,43 va inteso alla luce di Mc. 12,38 s.
i rabbini e di Le. 20,46 dove i rabbini
8.38, r. 8:
della stessa destra di Dio B, che conclude alla destra di Dio egli siede, designan-
89,1. nota 6:
DALMANN DALJ\lAN

902, nota:
--* 0a:pÉu) --? 0a:pÉr....i, coll. 123 s.
994, nota:
LIDDEL-SCOTT L!!>DELL-SCOTT
ror8, r. r8 s. della nota:
] csus-J eschua Jcsus-Jeschua
r2 76, r. 3 della nota:
48 ss .
1290, r. 16:
sancire sancisce
r300 , r.21:
accettare accertare
r 314, r. 3 della nota 2:
PREISIGKE, lV òrt., s. v. - Dikaiomata, aus alexandrin. Gesetzen und Verordnungen,
Auszùge
r328, r. 5 della nota 5:
uova nuova
1352 r. I_3 s.:
eccezioni accezioni
1356 , r. 14:
bili ca biblica
r _:pr, r. r5:
n.37 da cassare
1_385 , r . 29:
dal- d'al-
140;, r. 2y
pol. 3 '4 P- 1277 a 262 s. poi . .»4 p. 1277 a 26 s.
1488, r. 18 s.:
svinrnlari svincolarsi
15 58, nota:
f7-i:Ex0Ucù

Potrebbero piacerti anche