flBIN TRTIR $r
:
&#
ffi
*
l
I
r
\h \s.
\
Attende, Domine, et miserere, quia peccavimus tibi.
Liturgia quaresimale
Non enim accepistis spiritum servitutis
sed accepistis spiritum adoptionis filiorum
in quo clamamus: Abbà Pater. Romani 8,15
@Tu sei mio figlio, io oggi ti ho generato. Sa/mo 2,7
lo gli sarò Padre ed Egli mi sarà Figlio. 2 Sam 7,14
Sono parole profetiche: esse parlano di Dio, che è Padre nel senso
più alto e più autentico della parola.
Dice lsaia: "Signore, tu sei nostro Padre: noi siamo argilla e tu Colui
che ci da forma; tutti noi siamo opera delle tue mani".@ lsaia 64,8
Shema lsrael!
@ Sion ha detto: "ll Signore mi ha abbandonato, il Signore mi ha
dimenticato". Si dimentica forse una donna del suo bambino?
Anche se ci fosse una donna che si dimenticasse, io invece
non ti abbandonero mai.(D tsaia 49,14-15
Shema lsrael!
@ E significativo che nei brani del profeta lsaia la paternita di Dio si
arricchisca di connotazioni che si ispirano alla maternità.
Gesù annuncia molte volte !a paternita di Dio nei riguardi degli uomini
riallacciandosi alle numerose espressioni contenute nell'Antico
Téstamento.
Per Gesù, Dio non è solamente il Padre d'lsraele, i! Padre degli
uomini, ffià il Padre suo, il Padre mio.
Udienza generale, Città del Vaticano, 16 ottobre 1985
Pater noster qui es in coelis,
sanctificetur nomen tuum.
Adveniat regnum tuuffi,
fiat voluntas tua,
sicut in coelo et in terra.
Panem nostrum quotidianum da nobis hodie,
et dimitte nobis debita nostra,
sicut et nos dimittimus debitoribus nostri,
et ne nos inducas in tentationem,
sed Iibera nos a malo.@
Matteo 6,9-13 San Pietro, Rom a, 22 matzo 1 995
ABBÀ PATIH
Liriche tratte da, Romani 8, 15; Salmo 2, 7; 2 Sam 7, 14; lsaia 64, 8; lsaia 49, 14-15; Matteo 6, 9-13
Compositore della ffiusica: Leonardo De Amicis
no - ster, qui es in c.ne - lis San-cti -fi - cé-tur- no - mentu UITì Ad-
-vé-ni -at re-gnum tu-um Fi -at vo-lÉn-tas tu - a, si - cut in cac - lo.- et-
,) T'l-l ;)
--|-
F-afl/Laf Sr :lr / NIi
I
I I I I
I I I
Pa - ter no - ster, gui es in cre - lis: S an - cti fi CE tur
l
I I ll I ll
I
no-men tu-um: Ad-vé-ni -at re-gnum tu-um: Fi-at
I
I I
vo-hin-tas tu - a, si - cut ln cre - 1o, et in ter - ra.
I
tl
Pa-nem no-strum quo-ti-di-6-num da no-bis h6-di-e:
I I I I
I I I
Et di-mft-te no-bis dé-bi-ta no-stra, si-cut et nos
I I
I I I
I
di - mit - ti - mus de - bi - to - ri - bus no-stris. Et ne nos
I
I
in - dÉ-cas ln ten-ta-ti o - nem.
l
I
Prodotto e distribuito da
€ 2.58
rsBH 88-829{-339-2
È,5.000
INGHAF s.rl. - Via Monte S, Genesio 7 - Milano
NUOVA CAHISCH s.r.l. Stampato in ltalia - Printed in ltaly- lmprimé en ltalie 1999
VIA CAMPANIA , 12 - Zona lndustriale Sesto Ulteriano
20098 S. GTULIANO MTLANESE (Ml)
UFF. CLIENTI - 7et. O2-98.221.212
www.carisch.com ,lltililililll|[fliltilll ML 1762 td A