Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Prelievo forzoso del 30 per cento sui depositi sopra i 100.000 euro presso Bank of Cyprus I ribelli della Seleka prendono il potere nella Repubblica Centroafricana
Affari economici e monetari, Olli A pochi giorni dal nostro incontro, con la sua benedizione. Vi chiedo di le Società di vita apostolica.
Rehn, sarà molto difficile per il Pae- e con rinnovata gratitudine per aver pregare per me, mentre assicuro la
se e per il popolo cipriota. «Ma Ci- voluto onorare con la presenza sua mia preghiera per voi, confidando
Il Santo Padre ha ricevuto
pro fa parte della famiglia europea e e di altri distinti rappresentanti del- di poter approfondire i legami di
noi staremo al suo fianco» ha assi- questa mattina in udienza Sua
la comunità ebraica la celebrazione stima e di amicizia reciproca.
curato il commissario all’Allarga- di inizio del mio ministero, mi è Eccellenza il Signor Héctor
mento, garantendo l’impegno euro- particolarmente gradito estendere a Federico Ling Altamirano,
FRANCISCUS
peo a fare il possibile per alleviare lei e a tutta la comunità di Roma Ambasciatore del Messico, in
Una filiale della Bank of Cyprus a Limassol (Afp) le conseguenze sociali del piano. gli auguri più fervidi per la grande Dal Vaticano, 25 marzo 2013 visita di congedo.
pagina 2 L’OSSERVATORE ROMANO lunedì-martedì 25-26 marzo 2013
Sarà l’argomento centrale del summit di Durban Il lavori del Forum sullo sviluppo
Pechino dialoga
Verso una Banca dei Brics con il gotha
Il fondo comune farà concorrenza all’Fmi della finanza mondiale
BRASILIA, 25. Un vertice per rilancia- Ma la necessità di difendersi dalle
PECHINO, 25. Al via a Pechino il cipanti incontrerà anche il neo pre-
re le relazioni diplomatiche e com- oscillazioni del biglietto verde — di-
China Development Forum, l’in- mier Li Keqiang al termine del fo-
merciali in una fase delicatissima cono gli analisti specializzati — nasce
della crisi internazionale, e soprat- anche dal fatto che l’interscambio contro annuale promosso dal Go- rum, oggi, lunedì.
tutto per far sorgere una nuova Ban- fra i cinque Brics è salito lo scorso verno cinese con i massimi rappre- Intanto, la Cina sta cercando di
ca internazionale. I rappresentanti anno a 282 miliardi di dollari (era di sentanti del mondo degli affari e rafforzare la collaborazione soprat-
delle grandi economie emergenti ap- soli 27 miliardi nel 2002) ed entro il dell’economia mondiale. tutto con i partner regionali, tra i
partenenti al gruppo Brics (Brasile, 2015 potrebbe toccare i cinquecento L’evento, che si è aperto ieri, quali anzitutto la Russia. Gazprom
Russia, India, Cina e Sud Africa) miliardi. rappresenta la prima occasione di e China National Petroleum Corp
s’incontreranno martedì 26 e merco- Un altro aspetto di cui i Brics do- incontro con le nuove autorità ci- (Cnpc) hanno firmato un memo-
ledì 27 a Durban per il quinto sum- vranno tenere conto sono le nuove nesi, dopo il cambio di potere che randum che getta le basi per un fu-
mit dell’organizzazione. Ai lavori aree del mondo in crescita. Tra que- ha portato poche settimane fa turo accordo sulle forniture di gas
parteciperanno anche 16 capi di Sta- ste c’è soprattutto l’America centrale. all’elezione del presidente Xi Jin- russo alla Cina, attraverso la cosid-
to africani, il che evidenzia bene co- Secondo recenti studi dell’Fmi, in- ping e del premier Li Keqiang. detta via orientale. La firma da
me le cinque potenze del Brics pun- fatti, nel 2013 l’area registrerà una Tra le personalità presenti, Peter parte del numero uno del colosso
tino ad allargare la propria sfera di crescita media fra il tre e il quattro Loscher, presidente e amministrato- russo, Alexei Miller, e della contro-
influenza su scala globale. per cento. re delegato di Siemens, Virginia M. parte cinese, Zhou Jinping, è avve-
D’altronde, già nel tema scelto per Il rappresentante dell’Fmi per la Rometty, presidente e ad di Ibm, nuta al Cremlino due giorni fa. l
il summit — «Brics e Africa: una regione, che comprende anche Pana- Stuart Gulliver, ad di Hsbc, Leif memorandum, come riferiscono le
partnership per l’integrazione e l’in- ma e la Repubblica Dominicana, lo Johansson, presidente della Erics- agenzie russe, dovrebbe aprire la
dustrializzazione» — le mire espan- spagnolo Fernando Delgado, ha sot- son, Peter Voser, ad della Royal strada a un accordo sui prezzi del
sionistiche sono evidenti. L’inter- tolineato che, sebbene le cifre della Dutch Shell e Andrew N. Liveris, metano.
scambio tra i Paesi del Brics e il Il presidente cinese al suo arrivo in Tanzania (Afp) crescita siano lievemente in aumento presidente e ad della Dow Chemi-
continente nero è passato dai dieci rispetto allo scorso anno, sono anco- cal Company. Presenti al forum an-
miliardi di dollari del 2000 ai 160 ra insufficienti per ridurre la povertà
che esponenti delle istituzionali in-
miliardi del 2011. Questo tuttavia — poliziotti — dovrebbe segnare il varo americano. Si tratta infatti di un te- in modo significativo. E ha sottoli-
ternazionali, come il direttore gene-
a detta degli osservatori — non sem-
pre ha favorito la crescita delle
ufficiale di una Banca dei Brics de-
stinata allo sviluppo e forte di una
ma che sta molto a cuore ai leader
delle cinque nazioni Brics, che han-
neato come sia necessario, per rag-
giungere tassi di crescita maggiori, rale dell’organizzazione mondiale Negoziato
del commercio, Pascal Lamy, e nu-
aziende africane.
Fra i temi di interesse per gli os-
dotazione di cinquanta miliardi di
dollari: un istituto destinato alle na-
no riserve in valuta estera per 4.400
miliardi di dollari, nelle quali pro-
che alcuni Paesi risolvano situazioni
di vulnerabilità fiscale nel medio pe- merosi rappresentanti del mondo sul libero scambio
accademico.
servatori ci sarà anche l’esordio in
un vertice multilaterale del nuovo
zioni in via di sviluppo e che inevi-
tabilmente potrebbe diventare un in-
prio il biglietto verde ha da sempre
una presenza chiave.
riodo e intraprendano riforme strut-
turali. Il Paese dell’area che crescerà Tra i primi interventi che si sono tra Ue
tenuti ieri, quello tenuto da Henry
presidente cinese, Xi Jinping, che
parteciperà al summit Brics dopo la
terlocutore alternativo al Fondo mo-
netario internazionale (Fmi).
Per questo il ministro sudafricano
del Commercio, Rob Davies, ha ipo-
di più nel 2013 sarà Panama, con un
miglioramento previsto del sette per Kissinger, ex segretario di Stato e Giappone
visita in Tanzania. Tuttavia, Washington sarà interes- tizzato la creazione di una piattafor- cento, mentre quello che registrerà le americano, sul tema delle relazioni
Ma gli occhi sono puntati sulla fi- sata anche al dibattito, che si riaffac- ma comune sul fronte valutario che percentuali minori sarà El Salvador, tra gli Stati Uniti e la Cina, e quel- TOKYO, 25. È previsto per oggi
nanza, visto che il vertice — sul qua- cia periodicamente, sulla creazione avrebbe il suo peso nel caso di una per il quale si prevede una crescita lo del presidente della Fiat, John a Tokyo l’annuncio dell’avvio
le veglieranno tremila fra militari e di alternative valutarie al dollaro non improbabile “guerra dei cambi”. del due per cento. Elkann, che insieme agli altri parte- del negoziato sull’accordo bila-
terale di libero scambio tra
Giappone e Ue. Il primo mini-
stro nipponico, Shinzo Abe, e il
presidente del Consiglio euro-
L’Uruguay Nel 2012 ha guadagnato il quattro per cento, meno rispetto all’anno precedente peo, Herman Van Rompuy,
avranno infatti in giornata un
chiede
di far parte
Cresce a fatica l’economia colombiana colloquio per il lancio ufficiale
della trattativa, che coinvolge
circa il 30 per cento del pil a li-
del Sucre La crisi globale sta colpendo i settori chiave vello mondiale. L’iniziativa ha il
fine di assicurare uno stretto
dialogo tra Tokyo e Ue, ha det-
MONTEVIDEO, 25. Il ministro degli BO GOTÁ, 25. L’apprezzamento della 6,3), Cile e Venezuela (più 5,6) ed le nei confronti della valuta statuni- sciuto del 5,9 per cento nel 2012, un to il portavoce del Governo
Esteri dell’Uruguay, Luis Almagro, moneta nei confronti del dollaro e la Ecuador (più cinque per cento). tense; la prima ha infatti perso circa dato inferiore a quello registrato giapponese, Yoshihide Suga. A
ha firmato ieri a Caracas la doman- debolezza della domanda globale Alla base dell’economia colombia- il 4,2 per cento del suo valore. Gra- l’anno scorso, quando era salito al Tokyo sono presenti anche il
da di adesione al Sistema unico di hanno avuto ripercussioni negative na c’è un settore minerario ed ener- zie all’intervento della Banca centra- 14,4 per cento rispetto al 2010; tutta- presidente della Commissione
compensazione regionale (Sucre), su settori chiave dell’economia co- getico sempre più sensibile alle flut- le, Bogotá ha cambiato di nuovo un via, il settore è rimasto l’obiettivo europea José Manuel Durão
che è stato creato dall’Alleanza Boli- lombiana come le miniere, l’agricol- tuazioni dei mercati, al calo della dollaro a più di 1.800 pesos nelle ul- principale per gli investimenti diretti
domanda e ai tassi di cambio. E time settimane. Barroso, e il commissario Ue al
variana per i Popoli della Nostra tura e l’industria. Il Governo, dico- esteri, convogliando l’81,5 per cento
proprio lo scorso anno è avvenuto L’estrazione, il principale motore Commercio, Karel De Gucht.
America (Alba), per consentire mag- no gli esperti, sta studiando modifi- dei fondi. L’industria ha invece fatto
un apprezzamento della valuta loca- della locomotiva Colombia, è cre- L’accordo di libero scambio
giore libertà di scambio tra i Paesi che e miglioramenti. segnare una crescita negativa dello consentirebbe un aumento del-
membri. Il Sucre è sostanzialmente Ma l’economia della Colombia è
0,7 per cento nel 2012 rispetto al l’export dell’Ue verso il Giappo-
una comune unità di conto, ed è sta- cresciuta nel 2012 del quattro per
2011, quando aveva accumulato un ne di circa il 30 per cento, con
ta istituita nel novembre 2008. Si cento rispetto al 2011, quando aveva
visto un aumento del prodotto in- più cinque per cento. 400.000 nuovi posti di lavoro.
tratta di una unità di misura del va-
lore di scambio delle varie monete terno lordo (pil) del 6,6, secondo i
dei Paesi aderenti, ma non di una dati diffusi dal National Bureau of
valuta di emissione con una Banca Statistics (Dane) la scorsa settimana.
centrale. Questa unità ha quale Anche se il Governo colombiano ha Nuova manifestazione a Parigi contro il «mariage pour tous»
obiettivo finale la sostituzione del considerato questi dati come positivi
in rapporto alla media mondiale,
dollaro statunitense nel commercio
interregionale tra gli otto Paesi ade-
renti al Sucre (Venezuela, Cuba, An-
che è stata del 3,2 per cento, il fatto
è che ci sono quattro Paesi vicini
In Francia un vero
tigua e Barbuda, Bolivia, Dominica,
Nicaragua, Saint Vincent e Grenadi-
ne ed Ecuador).
con prestazioni migliori: Perú (più
movimento di massa
«La domanda di adesione al Su- PARIGI, 25. Sta assumendo sempre zione alla quale, secondo gli orga-
cre vuole promuovere un’integrazio-
ne che deve avere una dimensione Aumenta più i contorni di un fenomeno di
massa l’opposizione in Francia al
nizzatori, hanno partecipato circa
un milione e quattrocentomila
sempre più latinoamericana» ha det-
to Almagro durante la cerimonia l’esportazione disegno di legge sul matrimonio
tra omosessuali. Secondo recenti
persone. Scopo degli organizzato-
ri della dimostrazione era anche
della firma. Almagro ha quindi sigla-
to la richiesta di fronte al presidente del caffè sondaggi, il 58 per cento dei fran-
cesi è contrario all’iniziativa forte-
chiedere che il progetto venga riti-
rato e che venga sottoposto a refe-
ad interim del Venezuela, Nicolás
Maduro, al vice presidente, Jorge
dal Sud America mente voluta dall’Eliseo quando
viene a sapere che essa contempla
rendum popolare. Una petizione
popolare in tal senso ha già rac-
Arreaza, e al ministro degli Esteri anche la possibilità dell’adozione colto oltre mezzo milione di firme.
venezuelano, Elías Jaua. CITTÀ DEL GUATEMALA, 25. Le di bambini da parte di coppie del-
esportazioni di caffè del gruppo Dopo essere stata approvata dal-
Il Governo uruguaiano ha voluto lo stesso sesso. l’Assemblea nazionale, il disegno
sottolineare più volte l’importanza di nove Paesi latinoamericani, a E ieri, Parigi è stata nuovamen-
eccezione del Brasile, è cresciuto Una scena di vita quotidiana a Medellín (Afp) di legge inizia, il 2 aprile, il suo
dei rapporti con il Venezuela e come te teatro di una grande manifesta-
dell’8,93 per cento negli ultimi iter al Senato, dove si prevede che
la domanda di adesione al Sucre possa avere vita più difficile. Nella
cinque mesi, in relazione allo
rientri in questa collaborazione. «Il Camera alta la maggioranza di si-
stesso periodo del raccolto del
Venezuela è uno dei quattro princi- nistra è infatti più risicata rispetto
caffè nell’anno precedente.
pali mercati per l’Uruguay» ha detto L’Istat indica un drastico aumento delle persone laureate senza lavoro all’Assemblea nazionale e il dispo-
L’Associazione nazionale del
Almagro. Dal canto suo, Maduro ha caffè del Guatemala ha reso noto sitivo potrebbe subire delle modi-
sottolineato che il 28 giugno il Vene-
zuela assumerà la presidenza di tur-
no del Mercosur a Montevideo, un
in una dichiarazione che il grup-
po di Paesi comprendente Messi-
co, Guatemala, El Salvador,
Dottor disoccupato fiche.
L’imponente manifestazione di
ieri si è snodata lungo cinque chi-
fatto che ha definito «straordinario». Honduras, Nicaragua, Costa Ri- lometri, dalla Défense fino all’Arc
Vogliamo — ha detto il presidente ad ROMA, 25. Laurearsi non basta più del 43 per cento se paragonata al La scarsa domanda di lavoro, la de Triomphe. La polizia, che ha
ca, Repubblica Dominicana, Co- per trovare un impiego in Italia. 2008, l’anno di inizio della crisi. penuria di posti liberi da riempire, i
interim Maduro — un Mercosur lombia e Perú ha esportato un confermato l’uso dei lacrimogeni
nuovo, ma questo nuovo Mercosur Se fino a qualche anno fa, a tor- I numeri più alti si registrano tra tagli occupazionali sempre più mar-
totale di 10.697.395 sacchi di caffè per disperdere un centinaio di
to o a ragione, il “pezzo di carta” le ragazze e nel Mezzogiorno, ma cati, si fanno così sentire su chi può
deve aprirsi ai nostri fratelli in Sud di sessanta chili ciascuno, da ot- persone, ha spiegato che la misura
veniva visto come lasciapassare per si tratta di un fenomeno quasi sen- vantare l’istruzione più alta, ovvero
America, Suriname, Guyana, Bolivia, tobre 2012 al mese di febbraio. è stata resa necessaria dal «com-
il mondo del lavoro, adesso anche za confini, tanto che in tutto, senza un certificato di laurea o post-lau-
Ecuador, Perú». Tale cifra — secondo Anacafè — l’Istat ha certificato che la laurea portamento aggressivo di alcuni
Il Sucre — sottolineano gli analisti sopravanza dell’8,93 per cento guardare all’età, in Italia si contano rea, nonostante rappresentino anco- manifestanti» che cercavano di
non è più l’elemento chiave per po-
specializzati — viene utilizzato in va- quella di 9.820.080 sacchi espor- oltre 300.000 persone disoccupate, ra una piccola fetta della popola- forzare i blocchi per raggiungere
tere essere assunti.
ri tipi di transazioni commerciali at- tati da tutto il gruppo dei Paesi Il 2012, infatti, ha registrato nonostante nel cassetto conservino zione. Infatti, come è emerso dal l’Eliseo.
traverso i Paesi membri, che dispon- latinoamericani durante lo stesso un’impennata di giovani laureati un titolo di studio universitario. Le rapporto Istat-Cnel sul benessere Già lo scorso 13 gennaio una
gono anche di capitali, di un fondo periodo del raccolto del caffè senza lavoro, con i dottori sotto i 35 cifre fornite dall’Istat sulle forze la- equo e sostenibile, nel 2011 solo il folla di circa ottocentomila mani-
di compensazione e di altri meccani- nell’anno precedente. Quasi tutti anni in cerca di un impiego arrivati voro 2012 confermano, quindi, co- 20,3 per cento dei 30-35enni risulta festanti aveva invaso Parigi per
smi di regolazione monetaria per i Paesi dell’Associazione hanno ormai a sfiorare quota 200.000. Si me ormai neanche il tanto agogna- aver conseguito un titolo di studio protestare contro il progetto di
contrastare il predominio del dollaro registrato un aumento delle ven- tratta di una crescita di circa il 28 to “pezzo di carta” possa oggi ren- universitario, il livello più basso tra legge, senza peraltro riuscire a
statunitense. dite all’estero. per cento rispetto al 2011 e quasi dere immuni dalla crisi economica. tutti i Paesi dell’Unione europea. bloccarlo.
GIOVANNI MARIA VIAN TIPO GRAFIA VATICANA Aziende promotrici della diffusione de
L’OSSERVATORE ROMANO direttore responsabile EDITRICE L’OSSERVATORE ROMANO
Servizio vaticano: vaticano@ossrom.va Tariffe di abbonamento
Vaticano e Italia: semestrale € 99; annuale € 198
Concessionaria di pubblicità
«L’Osservatore Romano»
Servizio internazionale: internazionale@ossrom.va Il Sole 24 Ore S.p.A
Europa: € 410; $ 605 System Comunicazione Pubblicitaria
GIORNALE QUOTIDIANO POLITICO RELIGIOSO Carlo Di Cicco don Sergio Pellini S.D.B. Africa, Asia, America Latina: € 450; $ 665 Intesa San Paolo
vicedirettore direttore generale Servizio culturale: cultura@ossrom.va America Nord, Oceania: € 500; $ 740 Alfonso Dell’Erario, direttore generale
Unicuique suum Non praevalebunt Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
Romano Ruosi, vicedirettore generale
Piero Di Domenicantonio Servizio religioso: religione@ossrom.va Ufficio diffusione: telefono 06 698 99470, fax 06 698 82818,
00120 Città del Vaticano Segreteria di redazione ufficiodiffusione@ossrom.va Sede legale Banca Carige
caporedattore Via Monte Rosa 91, 20149 Milano
telefono 06 698 83461, 06 698 84442 Ufficio abbonamenti (dalle 8 alle 15.30): telefono 06 698 99480, Società Cattolica di Assicurazione
fax 06 698 85164, info@ossrom.va telefono 02 30221/3003, fax 02 30223214
ornet@ossrom.va Gaetano Vallini fax 06 698 83675 Servizio fotografico: telefono 06 698 84797, fax 06 698 84998
http://www.osservatoreromano.va segretario di redazione segreteria@ossrom.va photo@ossrom.va www.photo.va Necrologie: telefono 06 698 83461, fax 06 698 83675 segreteriadirezionesystem@ilsole24ore.com Credito Valtellinese
lunedì-martedì 25-26 marzo 2013 L’OSSERVATORE ROMANO pagina 3
E padre Pancrazio
allargò le braccia
di GIOVANNI PREZIOSI evasiva. Non avendo ricevuto alcuna precipitare degli eventi gli impedì Cassinelli — vi si legge — venne da
rassicurazione al riguardo, la Santa anche questa missione. me (avevo lo studio in piazza Cola
opo la fuga del re e dei Sede decise allora di adoperare i A ogni modo, proprio in via Tasso
D
di Rienzo) raccontandomi la trage-
membri del governo propri canali riservati per riuscire a il sacerdote apprese tutti i particolari dia di via Rasella. Si sapeva che non
Badoglio, Roma diven- ottenere informazioni più precise. Fu di quanto era accaduto alle Fosse trovandosene gli autori, i tedeschi
ne teatro di cruenti contattato in gran segreto proprio Ardeatine da alcuni ufficiali tedeschi avrebbero proceduto alla rappre-
combattimenti tra le va- padre Pfeiffer, l’unico a quel punto
che avevano preso parte all’eccidio. saglia, come avevano pure praticato
rie formazioni partigiane e le forze in grado di portare a termine la deli-
d’occupazione tedesche, considerate cata missione, visto che era stato In quelle ore drammatiche anche tre o quattro volte (...). Discussa la
fin dall’inizio come un corpo estra- compagno di scuola proprio del co- grave situazione col-
neo. A rendere il clima se possibile mandante della piazza di Roma, il l’avv. Cassinelli, deci-
Pfeiffer era stato compagno di scuola si di telefonare al P.
ancora più incandescente, contribuì generale Kurt Mälzer.
alcuni mesi dopo l’attentato che si In realtà, il superiore generale dei del comandante della città di Roma Pancrazio Pfeiffer
Il religioso salvatoriano
consumò nella capitale alle 15.52 del salvatoriani, appena venuto a cono- dei PP. Salvatoriani,
il generale Kurt Mälzer mio cliente da molti
23 marzo 1944 in via Rasella, proprio scenza dell’attentato, già si era mes-
nel giorno in cui i fascisti celebrava- so all’opera fin dal 23 marzo, preci- Fu incaricato di tentare una mediazione anni, per sapere co- La febbrile attività del sacerdote clusi anche 75 ebrei detenuti nel car-
no il venticinquesimo anniversario pitandosi dal tenente colonnello me “la pensavano” in salvatoriano non si fermò neanche di cere di Regina Coeli. E non era la
ma non riuscì a salvare Vaticano, dato che P.
della fondazione dei Fasci di com- Herbert Kappler col preciso intento fronte a questi ostacoli. Da una testi- prima volta. «Il buon padre Pfeiffer
battimento. A compierlo fu un nu- di ridurre le rappresaglie e salvare la i 335 che furono assassinati Pfeiffer era l’uomo monianza rilasciata da fra Cassio — scrive Priebke — è venuto molte
cleo dei gruppi di Azione Patriottica vita ad almeno 35 malcapitati, tra cui di fiducia del Vatica- Brauchle — che all’epoca svolgeva le volte a chiedere misericordia. Secon-
(Gap) delle brigate Garibaldi capeg- il colonnello Cordero Lanza di no nei rapporti colle mansioni di portinaio presso la Casa
Giulio Andreotti decise di rivolgersi autorità tedesche». do un mio calcolo, lui ha segnalato
giati da Rosario Bentivegna, ai dan- Montezemolo e il salesiano don Pie- Generalizia dell’ordine — si appren-
ni della 11ª Compagnia di riservisti tro Pappagallo. Tentò, quindi, fino a padre Pancrazio per avere notizie Inoltre, nella lettera scritta il 18 dono altri particolari. «Il 24 mattina, fino al maggio 1944 più di settanta
altoatesini del 3° Battaglione SS-Poli- all’ultimo di adempiere a questo gra- di un suo amico, il sarto Gaetano novembre 1973 al direttore della re- giorno della rappresaglia, salutai — nomi. Credo che abbia avuto succes-
zei-Regiment “Bozen” agli ordini del voso incarico che aveva ricevuto, Sepe — fermato dalla Questura di dazione romana de «L’Espresso-Co- ricorda il religioso — padre Pancra- so per 25-28 persone». Così quel
maggiore Helmut Dobbrick, che non lasciando nulla di intentato, ma Roma per motivi politici — che poi lore», riferendosi a padre Pfeiffer, zio che andava al comando tedesco giorno ci riprovò. «Alle 18 circa —
quel giorno erano reduci dalle eser- ciò nonostante, non riuscì a racco- purtroppo fu trucidato alle Fosse Ar- l’avvocato Vinatzer dichiarava: «Lo di via Tasso. Andava là per la fac- appuntò l’ufficiale nazista — è venu-
citazioni al poligono di tiro di Ponte gliere i frutti sperati perché il capo deatine. «Il padre non mi seppe dire trovai subito e mi rispose che aveva cenda di via Rasella e per farsi met- to nel mio ufficio il padre Pfeiffer,
Milvio. L’attentato costò la vita a della Gestapo era, a quel punto, pra- nulla — scrive Andreotti il 7 aprile già avuto l’incarico di sondare gli tere una firma in fondo a un manda- che per tutto il giorno aveva cercato
ben 33 soldati dei 156 che compone- ticamente irreperibile. 1981 in una lettera indirizzata a umori dei comandi tedeschi e di in- to per liberare un generale italiano. Kappler senza trovarlo. Quando il
vano la pattuglia, senza contare le Tuttavia non si diede affatto per Giorgio Angelozzi Gariboldi —. Ri- durli alla calma ed alla comprensio- Dopo alcune ore lo vidi tornare. Mi buon padre ha visto il mio stato
altre persone, tra militari e civili, che vinto e, all’alba del giorno successi- cordo che passò almeno una settima- ne, onde non cadere nel tranello te- ricordo che allargò le braccia e disse: d’animo, ha capito subito che non
na, prima di sapere che il mio amico so loro dagli attentatori, ai quali non “Non ho trovato nessuno, non c’è
c’era più speranza. (...) ». Difatti,
Gaetano Sepe era tra le vittime. Ma interessava l’uccisione di una trenti- niente da fare”».
il padre non mi seppe dire, né quan- na di vecchi piantoni, ma che vole- Persino nel memoriale di Erich l’ordine era già stato eseguito dai
te fossero le vittime, né dove si tro- vano provocare l’inevitabile rappre- Priebke si trova traccia di questo militari della Polizia di Sicurezza e
vasse il cadavere. Nei colloqui che saglia tedesca, onde costruire a Ro- tentativo disperato compiuto da pa- della SD, al comando proprio del ca-
ebbi con il Papa, dopo il 23-24 mar- ma (...) un momento di odio antite- dre Pfeiffer per salvare la vita a quei pitano delle SS Erich Priebke e del
zo, non raccolsi il minimo cenno che desco, perenne». 335 malcapitati, tra i quali furono in- capitano Kurt Schütz.
il Papa avesse saputo prima della
strage quanto era stato nella notte e
al mattino deciso e approvato dai te-
deschi».
Quindi, il 24 marzo del 1944, pro- Giorgio Napolitano e Joachim Gauck a Sant’Anna di Stazzema
prio nell’imminenza dell’esecuzione
di quella sentenza, Andreotti solleci-
tò anche l’intervento a beneficio del
giovane membro della resistenza ro-
La memoria come giustizia collettiva
mana, capo della VI Zona, Giuseppe È con la condivisione del lutto di
Lo Presti, che però non sortì gli ef- due Paesi che il presidente della
fetti sperati. Difatti, ricoprendo la Repubblica italiana, Giorgio Na-
carica di presidente della Federazio- politano, ha scelto di compiere il
ne degli universitari cattolici italiani suo ultimo atto pubblico. Dome-
(Fuci), di cui era assistente proprio nica 24 marzo, infatti, a Sant’An-
monsignor Montini, spesso Andreot-
na di Stazzema (Lucca), davanti
I catturati nella retata lungo il muro di Palazzo Barberini ti si rivolgeva a padre Pancrazio per
all’Ossario dei 560 uccisi dai nazi-
ottenere la liberazione di alcuni di
sti il 12 agosto 1944, Napolitano si
questi giovani che, facendo parte
della resistenza, finivano per essere è stretto in un commosso abbrac-
rimasero ferite seriamente. Nello vo, poche ore prima che venisse ese-
catturati dai tedeschi e rinchiusi a cio con Joachim Gauck, presiden-
scontro a fuoco furono uccisi anche guito l’ordine di giustiziare barbara-
Antonio Chiaretti, Enrico Pascucci, Regina Coeli. te tedesco giunto da Berlino per
mente 335 persone innocenti, si ri- commemorare le vittime della stra-
Antonietta Baglioni e un ragazzo di presentò in via Tasso per cercare in Nessun dettaglio trapelò della
tredici anni, Piero Zuccheretti. rappresaglia nazista. Difatti, astuta- ge. Con l’incontro di questi due
tutti i modi di conferire con Kapp- uomini si chiude il cerchio della
La reazione dei nazisti non si fece ler; ma anche stavolta i suoi febbrili mente quella mattina Kappler aveva
attendere. Per rappresaglia subito dato ordine di vietare categorica- riconciliazione rispetto a una pa-
tentativi si rivelarono vani. gina tragica del secolo scorso.
dopo furono rastrellate circa 110 per- mente l’accesso alle prigioni di via
Difatti, la mattina del 24 marzo «Per quanto possiamo deplorare
sone, ammassate lungo il muro di Tasso e Regina Coeli ai familiari dei
padre Pfeiffer trovò tutti gli uffici e i detenuti, col preciso intento di evita- che non si riesca ad avere giustizia
recinzione di palazzo Barberini, in
via Quattro Fontane. Quindi, su comandi tedeschi chiusi. Si sa che lì re qualsiasi fuga di notizie. Il ruolo nei tribunali — ha detto Napolita-
espressa indicazione di Hitler, perve- avrebbe dovuto sottoporre all’atten- che ebbe in questa vicenda padre no — siamo certi che questa nostra
nuta tramite l’Oberkommando der zione del comandante della Gestapo Pfeiffer lo possiamo desumere da memoria è anch’essa un’alta forma
Wehrmacht, fu impartito l’ordine anche la domanda di grazia per il due lettere dell’avvocato Otto Vinat- di giustizia collettiva. Ed è una
perentorio di trucidare dieci italiani comandante del Fronte Militare, ge- zer che descrivono, con dovizia di condanna, più pesante di ogni al-
per ogni vittima tedesca. In realtà, nerale Simoni — arrestato nella sua particolari, il giorno dell’attentato di tra, per coloro che portano la col-
all’inizio il Führer aveva dato dispo- abitazione il 23 gennaio 1944 — ma il via Rasella. «Il 23 marzo 1943, l’avv. pa di queste sofferenze».
sizione che fossero passati per le ar-
mi 50 italiani per ogni tedesco.
Nella lista dei Todeskandidaten
meticolosamente stilata da Kappler,
oltre agli ebrei, furono inclusi anche All’origine dell’iconografia dell’ingresso di Cristo in Gerusalemme
tutti coloro che nei mesi precedenti
erano stati condannati a morte e poi
graziati, gli antifascisti accusati di
reati per cui era prevista la pena ca-
Quell’umile giovane sul dorso di un’asina
pitale, gli ufficiali del Fronte Milita-
di FABRIZIO BISCONTI del potere temporale, proponendo l’innocuo pera le figure, i gesti e l’atmosfera del ceri-
re Clandestino del colonnello Cor-
gesto della parola e, dunque, svelando la sua moniale imperiale.
dero Lanza di Montezemolo, quelli
In epoca costantiniana, ovvero nel tempo vera identità, ovvero della personificazione Per il resto, la scena appare in un gruppo
della Marina, dell’Aviazione e
della grande rinascenza artistica, che cono- naturale del Lògos. di sarcofagi, circa una ventina, concepiti in
dell’Esercito, nonché tutti i carabi-
sce il suo culmine negli anni centrali del IV Tutta la situazione, preparata dai discepoli un atelier romano alla fine del IV secolo, col-
nieri prigionieri dei tedeschi ritenuti
secolo, viene introdotta nei monumenti cri- che si recano a prelevare l’asina prima locandosi al centro di una sequenza cristolo-
estremamente pericolosi, ai quali si
stiani una dettagliata raffigurazione dell’epi- dell’ingresso, assume un carattere quasi cari- gica che privilegia le guarigioni dei ciechi,
aggiunsero anche i prigionieri politi-
ci comunisti e azionisti. Ma nono- sodio evangelico relativo al trionfale ingres- caturale e sicuramente simbolico. Se, infatti, dell’emorroissa, del paralitico, creando una
stante ciò i conti a Kappler ancora so di Gesù nella città di Gerusalemme (Mat- lo schema recupera l’iconografia tradizionale teoria di situazioni che vedono come centro
non tornavano, considerato che era teo, 21, 6-9; Marco, 11, 4-11; Luca, 19, 32-38; e solenne dell’adventus imperiale, qui il pro- privilegiato l’ingresso del Cristo, che, per
riuscito a racimolare soltanto 285 Giovanni, 12, 14-16). La scena comporta sem- tagonista non esibisce la posa autorappre- questo, viene considerato non tanto e non
persone. Si rivolse, perciò, al questo- plicemente la figura estremamente giovanile solo come re, ma anche come tera-
re Pietro Caruso che, con l’autoriz- del Cristo, vestito in tunica e pallio, mentre peuta, come attore protagonista
incede, seduto, talora all’amazzone, su Non un terribile imperatore o un severo re della guarigione del popolo di
zazione del ministro Buffarini Guidi,
gli procurò altri 50 nominativi per un’asina, facendo il gesto della parola men- ma un ragazzo inerme D io.
completare la lista. tre la folla acclama sollevando fronde d’albe- La scena — come si diceva —
ro e stendendo mantelli. La scenetta viene che entra senza le insegne del potere trova le sue prime rappresentazio-
Come in altre circostanze analo-
ghe, anche stavolta padre Pancrazio resa ancora più gioiosa e festosa, in qualche Proponendo l’innocuo gesto della parola ni nella plastica funeraria, ma, di
Pfeiffer cercò di interporre i suoi caso, dalla presenza di un puledro che è in- lì a poco, ispirerà anche la pittura
buoni uffici, col chiaro intento di serito tra le zampe della madre, in perfetta catacombale, come dimostra una
mitigare il furore dei militari tede- coerenza con il racconto di Matteo. sentativa del regnante sul carro, ma la mo- pittura, del IV secolo, assai danneggiata, ma
schi. Se non che, improvvisamente, L’ingresso trionfale — come è noto — ri- desta cavalcatura di un’asina di un re bam- comunque leggibile, nelle catacombe siracu-
alle ore 10.15 del 24 marzo in Vatica- chiama la profezia messianica (Isaia, 62, 11; bino, che non ha intenzioni belliche o mi- sane di Vigna Cassia. Nel V secolo, poi, la
no giunse la telefonata di un funzio- Zaccaria, 9, 9) che recita: «Dite alla figlia di nacciose. rappresentazione torna nel singolare ipogeo
nario del Governatorato di Roma, Sion: Ecco, il tuo re viene a te mite, seduto Talora il festoso ingresso di Gesù è conti- — forse un oratorio, forse un ambiente fune-
un certo ingegnere Ferrero, il quale su un’asina, con un puledro figlio di bestia
nuato da una scena adiacente che rappresen- rario — di Santa Maria in Stelle, presso Ve-
comunicava che di lì a poco si sa- da soma». Ebbene, il senso della profezia
ta il piccolo pubblicano Zaccheo, che sale rona.
rebbe verificata una rappresaglia in vuole proprio sottolineare l’umiltà e il carat-
tere pacifico del regno messianico. Questo sul sicomoro per vedere il Cristo che arriva a Da quel momento, la scena dell’ingresso
seguito all’attentato di via Rasella.
sottile concetto viene perfettamente recepito Gerico, secondo quanto narra il vangelo di trionfale del Cristo in Gerusalemme appare
«Finora — disse — sono sconosciute
dagli artifices paleocristiani, se nel raffigurare Luca (19, 1-6). negli avori e, specialmente, in una formella
le contromisure: si prevede però che
per ogni tedesco ucciso, saranno il trionfale ingresso del Cristo si attribuisco- L’ingresso di Gesù a Gerusalemme, co- della cattedra ravennate di Massimiano, al
passati per le armi 10 italiani». no al protagonista le sembianze di un dolce munque, vuole, sia pure in forma simbolica, tempo di Giustiniano. Lo schema viene re-
La Segreteria di Stato immediata- fanciullo, imberbe, dai capelli inanellati, che parlarci della regalità del Cristo, se questa cuperato nel tempo, sino a interessare i co-
mente contattò l’ambasciata tedesca non monta un destriero, ma un’asina che ha scena viene, in qualche caso, connessa, come dici miniati e, in particolare quelli celebri di
presso la Santa Sede per avere mag- appena partorito e che mostra, dunque, tut- nel celebre sarcofago del praefectus urbi Giu- Rossano Calabro e di Rabbula, dimostrando
giori delucidazioni in merito. Tutta- ta la sua fragilità. Non un terribile imperato- nio Basso, morto nel 359, alla maiestas Do- come l’adventus del re del popolo di Dio si
via, la risposta fornita dal ministro re, non un severo regnante, ma un giovane e mini, ossia alla figura del Cristo maestro, so- proietta nel tempo e nella civiltà figurativa
consigliere dell’Ambasciata, von «Ingresso di Gesù in Gerusalemme» (VI secolo, formella eburnea inerme ragazzo che, pur acclamato e bene- lennemente assiso in trono tra i principi de- cristiana che, dalla tarda antichità, giunge
Kessel, si dimostrò estremamente della cattedra di Massimiano, Ravenna, Museo arcivescovile) detto, entra senza armi e senza le insegne gli apostoli, secondo uno schema che recu- all’alto medioevo.
lunedì-martedì 25-26 marzo 2013 L’OSSERVATORE ROMANO pagina 5
L’umiltà nella Chiesa e la lotta alla corruzione in due meditazioni del cardinale Jorge Mario Bergoglio
come con l’alito catti- verso il bene comune e l’ante- Consigli per affrontare la crisi
20)». Un cuore corrotto: qui sta vo: difficilmente chi ha l’alito porre il proprio particolare classe politica è arrivata la scos-
il punto, continua Bergoglio pesante se ne rende conto. Sono all’interesse generale». sa morale di un Papa che ha vo- «Popolo, poveri, umiltà, misericordia. Le prime parole di Papa Francesco suonano
nella sua analisi sulla “decom- gli altri che se ne accorgono, e Il percorso è impervio, ma ci luto chiamarsi Francesco e ri- straordinariamente attuali, non solo per rinnovare la Chiesa cattolica, ma anche per
posizione” dell’umano provoca- devono farglielo notare. Ne con- accompagnano ora queste pro- chiamare, sin da subito, l’at- rianimare le economie e le democrazie avanzate» scrive Mauro Magatti sul «Corriere
ta dalla reiterazione del male. segue che altrettanto difficil- fonde riflessioni del cardinale tenzione ai più deboli, alle vitti- della Sera» del 25 marzo. «C’è un punto di vista privilegiato — prosegue il sociologo
«Perché un cuore si corrompe? mente il corrotto può uscire da Bergoglio, che fa della corruzio- me, auspicando “una Chiesa po- dell’Università Cattolica del Sacro Cuore — da cui, come cristiani, occorre guardare la
Il cuore non è un’ultima istanza questo stato per un rimorso in- ne non solo la somma “quanti- vera per i poveri”, richiamo che
storia. Oggi è difficile non riconoscere che il partire dai bisogni delle persone può es-
dell’uomo, chiusa in se stessa; teriore. Si ritrova con la virtù di tativa” di peccati ma una mala è in netto contrasto all’egoismo
non finisce lì la relazione (e quell’ambito anestetizzata. pianta che minaccia le fonda- della corruttela. Il suo messag- sere un antidoto alle derive disumanizzanti dei nostri potenti sistemi tecnico-economi-
quindi nemmeno la relazione Generalmente il Signore lo menta su cui sono costruiti gli gio è così chiaro che nessuno ci. Indicandoci così una strada per affrontare i problemi della crisi che ci attanaglia».
morale). Il cuore umano è cuore salva attraverso prove che gli ar- Stati democratici e la Chiesa potrà più giustificarsi dicendo E conclude: «In modo semplice ma non semplicistico Papa Francesco ci ricorda che
nella misura in cui è in grado di rivano da situazioni che non stessa. Insieme all’indignazione “non avevo capito” o “così fan- senza attenzione al povero la nostra umanità si inaridisce. E quando ciò accade, non
riferirsi a un’altra cosa: nella mi- può evitare (malattie, perdita di civile e al rinnovamento della no tutti”. c’è giustizia. E senza giustizia — possiamo aggiungere — anche la crescita si blocca».
pagina 6 L’OSSERVATORE ROMANO lunedì-martedì 25-26 marzo 2013
Nel 1991 in Perú l’uccisione dei due missionari polacchi fra Miguel e fra Zbigniew Celebrati a Padova i funerali di monsignor Giovanni Nervo
Martiri Ha testimoniato
della carità l’amore di Cristo
di UGO SARTORIO venerato come mar- PAD OVA, 25. «La carità è il nome fondamente l’intera Chiesa italiana, «plasmare un volto e un cuore di
tire». Non è man- stesso di Dio, per questo la Chiesa che per decenni ha avuto in monsi- Chiesa della carità, animata dalla
Uno dei nomi che a ragione è stato cato, allora, chi ab- di Cristo non può che essere Chiesa gnor Nervo un instancabile punto giustizia, promotrice del volon-
attribuito al XX secolo è quello di bia espresso mera- della carità». È quanto ha detto l’ar- di riferimento e dal quale ha ricevu- tariato a servizio dei poveri e degli
“secolo dei martiri”, e uno dei luo- viglia per questa civescovo-vescovo di Padova, Anto- to «luminosi insegnamenti e uno ultimi».
ghi più segnati dal filo rosso del scelta innovativa, nio Mattiazzo, presiedendo questa stimolante esempio di vita». Monsignor Nervo, ha concluso il
martirio è certamente l’America lati- anche se ormai la mattina in cattedrale le esequie di Numerosi i presuli che hanno presule, «ci ha dato una splendida
na. Perché? Forse perché in Sud via nuova era stata monsignor Giovanni Nervo, fonda- partecipato alle esequie: tra essi il testimonianza. Nato povero, è vissu-
America la recezione del concilio per sempre traccia- tore e primo presidente di Caritas vescovo di Lodi, Giuseppe Merisi,
ta. to povero e morto povero. Ha ama-
Vaticano II ha trovato una particola- Italiana, morto giovedì scorso a 94 presidente di Caritas Italiana, insie-
Ma chiediamoci, anni. Un lutto che ha colpito pro- to non a parole ma nei fatti e nella
re fecondità nella coniugazione con- me con il direttore, don Francesco
ora, qual è il moti- verità. Non ci ha lasciato un testa-
creta di Vangelo e mondo dei pove- Soddu.
ri, sulla scorta del dettato profetico vo per cui fra Mi- È impossibile, per monsignor mento spirituale scritto. Il testamen-
di Lumen gentium n. 8b: «Come Cri- guel e fra Zbigniew Mattiazzo, ricordare in maniera to, l’eredità preziosa che ci lascia è
sto è stato inviato dal Padre “ad an- sono stati uccisi? esaustiva la figura «insigne» di un la sua stessa vita».
nunciare la buona novella ai poveri, Nel dialogo fra i Messaggio della Cei uomo e sacerdote come monsignor
a guarire quelli che hanno il cuore terroristi e i due Nervo, che tanto rilievo ha avuto
contrito” (Luca, 4, 18), “a cercare e frati, avvenuto su
una camioneta dove
La Giornata sotto il profilo culturale, caritativo,
salvare ciò che era perduto” (Luca, sociale e civile. Tuttavia, «nel com-
19, 10), così pure la Chiesa circonda c’era un commando
politico-ideologico-
della Cattolica piere questa consegna al Signore
†
d’affettuosa cura quanti sono afflitti che ha vinto la morte e regna eter-
dalla umana debolezza, anzi ricono- esecutivo, un testi- ROMA, 25. A fianco dei giovani namente, vogliamo ricordare la per- La Congregazione per il Culto Divino
sce nei poveri e nei sofferenti l’im- mone coglie con per aiutarli a guardare al futuro sona e le opere di bene compiute da e la Disciplina dei Sacramenti comuni-
magine del suo fondatore, povero e chiarezza le seguen- con fiducia e sostenerli nell’af- monsignor Nervo, quelle opere ca con dolore che è deceduto il
sofferente, si fa premura di sollevar- ti espressioni: «In- frontare le difficili sfide della vi- buone che sole ci seguono nella vita
ne l’indigenza e in loro cerca di ser- gannano il popolo ta. La storica missione della eterna»: il suo impegno di edu- Signor
vire il Cristo». È avvenuto, infatti, perché distribuisco- Giornata dell’Università Cattoli- catore tra i giovani, l’istituzione del-
che nelle grandi assemblee ecclesiali no alimenti della ca del Sacro Cuore oggi diventa la Fondazione Zancan, l’opera GINO ALD O MAINIERO
di Medellín (1968) e Puebla (1979) Da sinistra a destra fra Jarek, fra Miguel e fra Zbigniew Caritas, che è im- ancora più impegnativa. Ciò si- profusa per organizzare la ricostru- padre del Dott. Antonio Mainiero Of-
si sia rimarcato come l’evangelizare perialismo. Predica- gnifica «confermare la convinta zione del Friuli dopo il terremoto ficiale di questo Dicastero.
pauperibus (cfr. Luca, 4, 18) richieda no la pace e così responsabilità dei cattolici italiani del 1976. Soprattutto, però, una Nell’esprimere profonda partecipa-
anche un lasciarsi evangelizzare dai dell’amore. «D’altra parte — scriveva addormentano la gente. Non voglio- per la formazione dei giovani». È «tappa miliare del suo ministero» si zione al grave lutto del Dott. Mainiero
poveri, poiché mentre si attiva la il teologo Karl Rahner già trent'anni no né la violenza né la rivoluzione. quanto, in sintesi, afferma la pre- colloca nel 1971. «All’indomani del e della sua famiglia, i Superiori e gli
cosiddetta «opzione preferenziale fa in un fascicolo della rivista “Con- La pace disonora la gente. Bisogna sidenza della Conferenza episco- concilio ecumenico Vaticano II — Officiali della Congregazione, in spiri-
per i poveri» è anche necessario cilium” (n. 3/1983) dove si tematiz- uccidere quelli che predicano la pa- pale italiana (Cei) nel messaggio ricorda monsignor Mattiazzo — Pao- to di cristiana speranza nel Signore ri-
mettersi in ascolto di un Dio che ha zava per la prima volta un allarga- ce. Con la religione addormentano diffuso in vista dell’ottantanove- lo VI concepisce una nuova forma di sorto, invitano alla preghiera per l’eter-
scelto di amare tutti ma a partire mento del concetto classico di mar- il popolo. La religione è l’oppio del sima Giornata dell’ateneo fonda- carità ecclesiale: la Caritas, come na felicità in Dio dell’anima del com-
dagli ultimi, dai derelitti, dalle vitti- tirio — i persecutori dei nostri giorni popolo. La Bibbia è un modo per to da padre Agostino Gemelli, in espressione viva del Vangelo. Nervo pianto defunto.
me. Da meri destinatari di un an- non offriranno certo ai cristiani la addormentare il popolo, ingannarlo programma il 14 aprile prossimo è chiamato dalla Conferenza epi-
possibilità di testimoniare la fede e dominarlo». Concetti veteromarxi- Roma, 25 marzo 2013
nuncio, i poveri diventano così sog- sul tema «Con le nuove genera- scopale italiana a presiederla e orga-
getti in grado di convertire al Dio nel vecchio stile dei primi secoli, né sti (siamo nel 1991, due anni dopo nizzarla. E lo fa profondendovi le
zioni oltre la crisi». Nell’attuale
condanneranno a morte con senten- la caduta del muro di Berlino) rie-
della vita e della grazia, per cui la
conversione ai poveri, ai fratelli sof- ze di tribunale. Eppure anche la spressi in forma rozza, che esaltano
crisi, «che ha radici antropologi-
che e non solo economiche — si
sue doti di intelligenza, il suo carat-
tere adamantino, il suo cuore sacer-
†
ferenti, replica lo stile di Dio e di- morte subita in forme più anonime la rivoluzione armata e additano la I Superiori e i Collaboratori dell’Am-
evidenzia nel messaggio — le dotale ardente di amore. Questo
venta Vangelo in atto. può essere prevista e accettata, nelle religione come oppio dei popoli. ministrazione del Patrimonio della Se-
nuove generazioni rischiano di servizio — ha osservato l’arcivescovo
Tutto questo, naturalmente, può odierne persecuzioni, come la previ- Forse i commandos di Sendero Lu- de Apostolica partecipano al dolore
pagare il prezzo più alto perché — lo proietta sul piano nazionale e
essere rischioso, poiché porta la dero e accettarono i martiri di vec- minoso — gruppo terrorista di ma- del Signor Aurelio Regattin per la
su di loro si riversano maggior- internazionale della Chiesa e della
chio stile». trice maoista, guidato da Abimael scomparsa dell’amata mamma
Chiesa dentro situazioni che in par- mente le incertezze che segnano società. Ha svolto un’opera capillare
Proprio un martire francescano Guzmán — sono così accecati
te sembrano esulare dal suo diretto la nostra epoca». Di qui l’indica- e assidua per istituire la Caritas nel-
conventuale, morto sopra uno dei dall’ideologia e dall’ignoranza che Signora
ministero, spingendola ad agire con- zione a fare proprio l’invito che le diocesi, animato dalla convinzio-
Golgota del XX secolo, nel campo di nemmeno riescono a immaginare la
tro ingiustizie sociali anche struttu- Papa Francesco ha rivolto ai car- ne che il servizio della carità è una VILLELMA BARBALISCIA
concentramento di Auschwitz dove forza liberatrice della Parola di Dio
rali che spesso stanno in piedi in ri- dinali il 15 marzo scorso: «Donia- dimensione costitutiva della Chie-
offrì la sua vita per salvare quella di e la grande efficacia della “pace” Nel porgere sentite condoglianze as-
ferimento a sistemi politici deforma- mo sapienza ai giovani». sa». Ha, insomma, contribuito a
un padre di famiglia, ha portato la francescana, di quell’essere sotto- sicurano la preghiera di suffragio con
ti e corrotti. Accade così che in
teologia del martirio a compiere uno messi a ogni creatura che crea nuo- la certezza che il Signore della vita da-
America latina siano dei cristiani (o
dei passi più decisivi: se infatti il 17 ve e più autentiche relazioni. rà alla cara estinta la ricompensa dei
uomini che si proclamano tali) a uc-
ottobre 1971 Paolo VI beatificò padre Non va dimenticato un aspetto giusti.
cidere altri cristiani (vescovi, sacer-
Kolbe come confessore, il 10 ottobre che nel contesto latino-americano Inaugurate a Parigi
doti, religiosi, operatori pastorali, Città del Vaticano, 25 marzo 2013
1982 Giovanni Paolo II canonizzò il segna in modo del tutto particolare
laici) che rivendicano i diritti dei
suo connazionale come martire. Du- la realtà del martirio. Il fatto, cioè,
poveri e chiedono giustizia in nome
del Vangelo.
Secondo il vescovo salvadoregno
rante la messa di canonizzazione,
nell’omelia, il Papa polacco ebbe a
che il martirio è come la punta
dell’iceberg di una violenza colletti-
Campane a festa †
dire: «In virtù della mia apostolica va, che riguarda nel suo insieme il
Oscar Arnulfo Romero, ucciso il 24
marzo 1980 mentre stava celebrando
l’Eucaristia, «la maggior dimostra-
autorità ho decretato che Massimi-
liano Kolbe, il quale a seguito della
popolo oppresso.
Nel 1978, in un testo scritto in
a Notre-Dame Il Presidente e i Consiglieri del Consi-
glio di Sovrintendenza, il Collegio dei
revisori con il Presidente e i dipenden-
beatificazione era venerato come preparazione a Puebla, Ignacio Ella- ti tutti della Libreria Editrice Vaticana
zione della fede in un Dio della vita
confessore, venga d’ora in poi anche curía (teologo e filosofo gesuita tru- partecipano al dolore che ha colpito il
è la testimonianza di colui che è di-
cidato con altri cinque confratelli e Direttore, Don Giuseppe Costa, per la
sposto a dare la sua vita. Molti sal-
due donne — madre e figlia — da perdita del suo amatissimo fratello
vadoregni e molti cristiani sono di- uno squadrone della morte, il 16 no-
sposti a dare la loro vita perché i
poveri abbiano la vita. La Chiesa ha Il libro vembre 1989, nell’Universidad Cen-
troamericana) forgia e consacra
DANIELE
scoperto il luogo più originario del- l’espressione pueblo crucificado, po- che è tornato alla Casa del Padre.
la conversione rivolgendo la sua È la sera del 9 agosto 1991 a Mentre si uniscono alla preghiera di
Pariacoto, in Perú. Un polo crocifisso, con la quale si in-
anima verso i più umili, i più pove- tende il popolo come vittima del suffragio e lo affidano al Signore Ri-
ri, i più deboli». È sua l’espressione commando di guerriglieri di sorto vogliono esprimere una partico-
peccato del mondo e contempora-
— che riprende e rimodula il motto Sendero Luminoso entra nel lare vicinanza alla moglie, a tutta la fa-
neamente come soggetto di riscatto.
di sant'Ireneo Gloria Dei, vivens ho- villaggio e fa irruzione nel miglia e ai parenti tutti.
Precisamente, l’espressione si riferi-
mo — che suona: Gloria Dei, vivens convento dei frati minori sce ai molti, troppi, che subiscono
pauper, «La gloria di Dio è il pove- conventuali, sequestrando fra Città del Vaticano, 25 marzo 2013
la morte lenta della povertà e della
ro che vive in pienezza». In fondo Michał (per tutti Miguel) e mancanza di diritti, oppure la morte
fra Miguel e fra Zbigniew non desi- fra Zbigniew, trentuno anni il
deravano altro che servire Cristo nei primo e trentatré il secondo.
accelerata dei massacri e delle rap-
presaglie. Si tratta di un martirio
†
poveri, a partire dalla propria fede Di lì a poco, dopo un anonimo, di martiri “innocenti” la Giovanni Maria Vian e Carlo Di Cicco
cristiana arricchita dalla sensibilità processo sommario, i due cui memoria va sciolta dall’oblio. abbracciano con affetto l’amico don
che l’ispirazione francescana accen- missionari polacchi vengono Puntualizza Ellacuría: «Questo po- Giuseppe Costa uniti nel dolore per la
de verso i “lebbrosi”, cioè gli esclusi uccisi con un colpo di pistola polo crocifisso è la continuazione morte del fratello
di ogni contesto sociale. alla testa. Unico superstite è storica del Servo del Signore che il
Ma se l’atto violento e mortale fra Jarek, superiore della peccato del mondo continua a pri- DANIELE COSTA
del carnefice non viene inferto in comunità, in quel periodo in vare di ogni caratteristica umana,
odium fidei, nel senso che non si e sono vicini ai familiari nella preghie-
Polonia per il matrimonio che i poteri di questo mondo conti-
provoca il cristiano a rinnegare la ra a Cristo risorto.
della sorella. Papa Giovanni nuano a spogliare di tutto, a cui tol-
sua fede e a proclamare con fierezza Paolo II, a Częstochowa per la gono la vita, soprattutto la vita». Città del Vaticano, 25 marzo 2013
— come avveniva nei primi secoli — Giornata mondiale della
christianus sum, «sono cristiano!», gioventù, è raggiunto dalla
bensì perché lo si ritiene troppo im-
plicato nella causa dei poveri e nel
notizia e incontra fra Jarek in †
privato, il 13 agosto,
processo della loro liberazione, che Carlo Di Cicco partecipa al lutto per
chiedendo informazioni di
ne è della palma del martirio? Af- la morte di
prima mano e incoraggiandolo PARIGI, 25. Le nuove campane della nuovo sistema campanario accom-
frontando la medesima questione,
con queste parole: «Sono i cattedrale parigina di Notre-Dame pagnerà la vita della cattedrale du- monsignor
san Tommaso risponde che «il bene
nuovi santi martiri del Perú». hanno suonato a distesa per la pri- rante le funzioni, l’Angelus (tre vol-
umano può divenire bene divino se
lo si riferisce a Dio; per questo
È questa la vicenda che sta al ma volta, sabato pomeriggio, vigilia te al giorno), lo scandire delle ore e GIOVANNI NERVO
cuore del volume, da poco in della domenica delle Palme, davanti le grandi commemorazioni. L’instal- fondatore della Caritas italiana e suo
qualsiasi bene umano può essere
libreria, scritto dal religioso a migliaia di persone radunatesi sul lazione, costata due milioni di euro, inarrivabile animatore verso una men-
causa di martirio, in quanto riferito
a Dio». Paradossalmente, nemmeno polacco superstite e da un sagrato. L’inaugurazione è avvenuta è stata finanziata da donazioni. Si talità di servizio ai poveri e agli emar-
Gesù è morto in odium fidei, quanto giornalista del «Messaggero di alla presenza, tra gli altri, del cardi- tratta di una delle iniziative per ce- ginati alla quale egli ha invitato ogni
piuttosto «in nome della fede», an- sant’Antonio» con l’intento di nale arcivescovo di Parigi, André lebrare l’ottocentocinquantesimo an- cristiano a convertirsi. Compresi i gior-
cora più chiaramente a causa del ri- custodire e diffondere la Vingt-Trois, del rettore arciprete di niversario dell’inizio della costruzio- nalisti di professione. E per questo de-
memoria di questo poco Notre-Dame, Patrick Jacquin, del ne di Notre-Dame. Le campane so- sidero ricordarlo nell’affetto e nella
fiuto radicale, soprattutto da parte
conosciuto episodio di ministro della Cultura e della Co- no nove — otto più il campanone preghiera animato dalla speranza cri-
del potere costituito, del volto di
eroismo cristiano (Jarek municazione, Aurélie Filippetti, e (bourdon) Marie — e si aggiungono stiana.
Dio da lui pienamente rivelato. E il
Wysoczański e Alberto Friso, del sindaco Bertrand Delanoë. Il al grand bourdon Emmanuel.
testo di Lumen gentium n. 42b (il
passo conciliare più sviluppato sul Frati Martiri. Una storia
tema del martirio) non parla né di francescana nel racconto del
odium fidei né di professione di fede, terzo compagno, Padova,
quanto piuttosto di «insigne e su- Messaggero di sant’Antonio
prema prova di carità» che si realiz- editrice, 2013, pagine 232, euro
za nel dono totale di sé. Insomma, 16).
si sottolinea più l’amore che la fede, Pubblichiamo qui a fianco
per cui il martire è innanzitutto te- ampi stralci dell’introduzione
stimone di carità, e si dà spazio al firmata dal direttore del
martirio a causa della giustizia, inte- «Messaggero di
sa questa come livello minimo sant’Antonio».
lunedì-martedì 25-26 marzo 2013 L’OSSERVATORE ROMANO pagina 7
Messa del Pontefice nella Domus Sanctae Marthae In piazza San Pietro per la Giornata mondiale della gioventù
Celebrazioni della Settimana Santa presiedute da Papa Francesco nella basilica di San Pietro e al Colosseo
NOTIFICAZIONE I Santi Oli, come di consueto, potranno essere ritirati VIA CRUCIS mus», compongono la Cappella Pontificia, sono pregati
presso la Sagrestia della Basilica Lateranense. di trovarsi alle ore 20 nel portico della Basilica Vatica-
Colosseo: ore 21.15
na, vestendo il proprio abito corale.
28 marzo 2013
29 marzo 2013 Il Santo Padre presiederà il pio esercizio della «Via
GIOVEDÌ SANTO Crucis», al termine del quale rivolgerà la sua parola ai SANTA MESSA DEL GIORNO
VENERDÌ SANTO fedeli e impartirà la Benedizione Apostolica.
SANTA MESSA DEL CRISMA CELEBRAZIONE DELLA PASSIONE DEL SIGNORE Cappella Papale
Basilica Vaticana: ore 9.30 Cappella Papale 30 – 31 marzo 2013 Sagrato della Basilica Vaticana: ore 10.15
Il Santo Padre presiederà la concelebrazione della Basilica Vaticana: ore 17 D OMENICA DI PASQUA Il Santo Padre celebrerà la Santa Messa sul sagrato
Santa Messa Crismale con i Cardinali, i Patriarchi, gli NELLA RISURREZIONE DEL SIGNORE della Basilica di San Pietro. Al termine della celebrazio-
Il Santo Padre presiederà la Liturgia della Parola,
Arcivescovi, i Vescovi e i Presbiteri (diocesani e religio- VEGLIA PASQUALE ne, dalla loggia centrale della Basilica, impartirà la Be-
l’Adorazione della Croce e il Rito della Comunione.
si) presenti a Roma. Cappella Papale nedizione «Urbi et Orbi».
*** Basilica Vaticana: ore 20.30 ***
*** I Cardinali, i Patriarchi, gli Arcivescovi e i Vescovi,
Il Santo Padre benedirà il fuoco nuovo nell’atrio del- I Cardinali, i Patriarchi, gli Arcivescovi, i Vescovi e
Gli Em.mi Signori Cardinali e i Patriarchi, alle ore 9, senza anello, sulla veste propria indosseranno il rocchet-
la Basilica di San Pietro; dopo l’ingresso processionale tutti coloro che, in conformità al Motu Proprio «Ponti-
e gli Ecc.mi Arcivescovi e Vescovi, alle ore 8.45, si re- to, la mozzetta e la berretta; per le ore 16.30 si reche-
in Basilica con il cero pasquale e il canto dell’Exsultet, ficalis Domus», compongono la Cappella Pontificia e
cheranno nella Cappella di San Sebastiano in Basilica, ranno alla Cappella della reposizione del Santissimo desiderano partecipare alla celebrazione, sono pregati di
presiederà la Liturgia della Parola, la Liturgia Battesi-
dove troveranno le vesti sacre. Porteranno: gli Em.mi Sacramento per una breve adorazione; quindi occupe- trovarsi alle ore 9.45 sul sagrato della Basilica Vaticana,
male e la Liturgia Eucaristica, che sarà concelebrata con
ranno il posto loro assegnato presso l’altare della Con- i Signori Cardinali. Essi sono pregati di trovarsi per le vestendo il proprio abito corale.
Signori Cardinali e i Patriarchi, la mitra bianca dama-
fessione. ore 20 nella Cappella di San Sebastiano, portando con
scata; gli Ecc.mi Arcivescovi e Vescovi, la mitra bianca. Città del Vaticano, 23 marzo 2013
I Prelati e i Cappellani di Sua Santità, gli Abati e sé la mitra bianca damascata.
I Presbiteri, indossando la veste talare, portando con tutti gli altri che, in conformità al Motu Proprio «Pon- Per mandato del Santo Padre
sé amitto, camice, cingolo e stola bianca, si troveranno tificalis Domus», compongono la Cappella Pontificia, ***
per le ore 8.30 nel Braccio di Costantino, con ingresso sono pregati di trovarsi alle ore 16.30 presso l’altare del- I Patriarchi, gli Arcivescovi, i Vescovi e tutti coloro Monsignor GUID O MARINI
dal Portone di Bronzo. la Confessione, vestendo il proprio abito corale. che, in conformità al Motu Proprio «Pontificalis Do- Maestro delle Celebrazioni Liturgiche Pontificie
pagina 8 L’OSSERVATORE ROMANO lunedì-martedì 25-26 marzo 2013
Nella domenica delle Palme il Papa celebra in piazza San Pietro la Giornata della gioventù