Sei sulla pagina 1di 582

G R A N D E LESSICO

DELL’
A N TIC O TESTAMENTO

A cura di
G. Jo h a n n e s B o tte r w e c k f
H e lm e r R in g g r e n e H e in z -J o s e f F a b r y

In collaborazione con
G eo r g e W . A n d er so n , H enri C a z e l l e s,
D a v id N . F r e e d m a n ,
S h e m a jr ja h u T a l m o n e G e r h a r d W a l l i s

Edizion e italiana a cura di


P ie r G i o r g i o B o r b o n e

Volum e I V

r r - ib o

tra *

PAI DEIA
Titolo originale dell’opera
Theologisches W òrterbucb zu m A lteri Testam ent
In Vcrbindung mit
G eo rge W. A n d er so n , H enri C a zelles, D a v id N. F reedm an,
S h e m a r ja h u T und G e r h a r d
alm o n W a l l is
herausgegeben von
G. J o h annes B o tterw eck f
H e l m e r R in g g r e n
H en z-J o sef F a br y

A ll’edizione italiana del quarto volume


hanno collaborato come traduttori:

DAVIDE ASTORI
FRANCO RONCHI

ISDN 88.394.0697.2

Tutti i diritti sono riservati


© Verlag W. Kohlhammer, Stuttgart 1982, 1984
© Paideia Editrice, Brescia 2004
PREMESSA AL VOLUME IV

Quando s’iniziò a lavorare al programma del Grande Lessico dell’Antico


Testamento, nel 1969, si era previsto che la pubblicazione di quest’opera
in molti volumi avrebbe richiesto una decina d’anni. Ben presto una rea­
lizzazione in tempi tanto ravvicinati si dimostrò utopistica. La gran quan­
tità di nuove conoscenze fornite dall’esegesi (si pensi per esempio alle at­
tuali discussioni sul Pentateuco, sull’opera storica deuteronomistica, sulla
letteratura profetica e così via), dalla lessicografia e dalla semantica, dalla
linguistica comparata e dall’orientalistica, e non ultimo anche dall’archeo­
logia con la scoperta di nuove culture (emblematico è il caso di Teli Mar-
dikh - Ebla) ha ripetutamente costretto a interrompere il flusso continuo
del lavoro al lessico. Parecchie voci già completate hanno dovuto essere
interamente rielaborate. Molti collaboratori e sottoscrittori hanno mani­
festato a ragione il proprio malumore.
In questi momenti di lotta ostinata la nostra impresa ha subito un gra­
ve colpo: il 15 aprile 1981 il prof. Gerhard Johannes Botterweck è morto.
La sua profonda conoscenza dell’Antico Testamento e del Vicino Orien­
te antico, la sua grande esperienza in tutti gli aspetti pratici connessi con
l’editoria libraria, le sue attitudini organizzative, ma soprattutto la lungi­
miranza teologica che lo distingueva sono state per l’impresa di valore ine­
stimabile. In futuro tutto ciò mancherà. Tutti i collaboratori esprimono
gratitudine per il suo contributo. R.I.P.
Il prof. dr. Heinz-Josef Fabry, allievo del prof. Botterweck e membro
della redazione dal 19 71, subentra come nuovo editore. Vorremmo così
garantire una qualche continuità nel lavoro redazionale, sulla base di prin­
cipi collaudati.
Non sono quindi necessarie considerazioni di principio. Intento prin­
cipale dell’opera resta sempre (si veda la premessa al volume 1) l’analisi
semantica dei lemmi. L ’approfondimento del significato, con i nessi tra­
dizionali e gli slittamenti semantici che questo comporta, stanno al cen­
tro del lavoro analitico, così che sia infine possibile accumulare i mattoni
di una teologia dell’Antico Testamento.
H e l m e r R in g g r e n - H e in z - J o se f F a b r y
G iugno 1984.
AVVERTEN ZA
A L L ’E D IZ I O N E IT A L IA N A

Il quarto volume del Grande Lessico dell’Antico Testamento è la traduzio­


ne integrale delle colonne 954-1090 del voi. ili e delle colonne 1-842 del
volume iv dell’edizione originale in lingua tedesca.
AUTORI
D E L L E V O C I C O N T E N U T E N E L V O L . IV

Direttori
Botterweck, G.J., prof. dr. dr. f Fabry, H.-J., prof, dr.,
Ringgren, H., prof, dr., Turmfalkenweg i j , 5300 Bonn
Teologiska Institutionen, Box 1604,
75146 Uppsala, Svezia

Collaboratori
Alonso Schòkel, L., prof., Gambcroni, J., prof, dr.,
Pontificio Istituto Biblico Kamp 6, 4790 Paderborn
Via della Pilotta, 25,00187 R-orna, Italia Gòrg, M., prof. dr. dr.,
André, G., dr., Scbònbornstrasse io, 8600 Bamberg
Cellovàgen 22, 75250 Uppsala, Svezia Gross, H,, prof, dr.,
Barth, Ch., prof, dr., Agnesstrasse 13, 8400 Regensburg
Unterer Batterieweg 168, Haag, H., prof, dr.,
4059 Basel, Svizzera Guggistrasse I2a, 6005 Luzern, Svizzera
Baumann, A., pastore, Hasel, G. F., prof, dr.,
Diakonisches Werk Wolfsburg Andrews University,
Postfach 170, 3180 Wolfsburg Bcrrien Springs, Mich. 49104, u sa
Bergman, J., prof., dr., Hausmann, J.,
Pumpgatan 2, 58252 Linkoping, Svezia Finkenstrasse 6a, 8806 Neucndettelsau
Beyse, K.-M., dr., Helfmeyer, F.J., dr.,
Wielandstrasse 9, 402 Halle/Saale, d d r Venloer Strasse 601-603, A 1604,
Clements, R.E., rev., 5000 Kòln 30
Fitzwilliam College, Cambridge CB3 7PT, Illman, K.-J., prof.,
Gran Bretagna Sirkkaealagatan 6 C 42,
Conrad, J., dr., 20520 Àbo 52, Finlandia
Menckestrasse 26, 7022 Leipzig, d d r Kapelrud, A.S., prof, dr.,
Dohmen, Ch., Rektorhaugen 15, Oslo 8, Norvegia
Burbacher Strasse 53, 5300 Bonn 1 Kedar-Kopfstein, B., prof, dr.,
Dommershausen, W., prof, dr., Oren Street 23/81,
Sanatorium Albula, Haifa (Romema), Israele
7260 Davos-Dorf, Svizzera Kellermann, D., dr.,
Eising, H., prof. dr. f Melanchthonstrassc 33, 74c>oTùbingen
Besselweg 12, 4400 Mùnster Koch, K., prof, dr.,
Freedman, D.N., prof, dr., Diekbarg 130, 2000 Hamburg 66
1520 Broadway, Kronholm, T., prof, dr.,
Ann Arbor, Mich. 48104, u s a Madlalia 29, 4040 Madia, Norvegia
X AUTO RI D E LLE VOCI

Lang, B., prof, dr., Reindl, J., prof, dr.,


Alte Mainzer Strasse 117 , 6500 Mainz 42 An derThùringenhalle 2,
Lipinski, E., prof, dr., 5080 Erfurt, d d r
Departement Oriéntalistiek, Sawyer, J.F.
Blijde Inkomstraat 21, Department of Religious Studies,
3000 Leuven, Belgio University of Newcastle,
Lohfink S.J., N., prof, dr., Newcastle- upon-Tyne, n e i 7RU,
Offenbacher Landstrasse 224, Gran Bretagna
6000 Frankfurt/Main 70 Schupphaus, J., dr.,
Mayer, G., prof, dr., Freie Bitze 3, 5330 Kònigswinter 51
Rulànderstrasse 10, 6501 Zornheim Schunck, K.-D., prof, dr.,
Mayer, W. Kòsterbecker Weg 5, 25 Rostock, d d r
Pontificio Istituto Biblico Seebass, H., prof, dr.,
Via della Pilotta, 25, 00187 Roma, Italia Am Hasenkamp 1 6, 4544 Ladbergen
Milgrom, J., prof, dr., Seybold, K., prof, dr.,
1042 Sierra St., Berkeley, Cai. 94707, u s a Bruderholzrain 62,
Mosis, B., prof, dr., 4102 Binningen-Basel, Svizzera
Heidingfelderweg 42, 8078 Eichstàtt Simian-Yofre, H., prof.,
Mùller, H.-P., prof, dr., Pontificio Istituto Biblico,
Hagentwiete 35, 2083 Halstenbek Via della Pilotta 25,00187 Roma, Italia
Muldcr, M.J., prof, dr., Stenmans, P.,
Ampèrestraat 48, Erthalstrasse 33, 8700 Wiirzburg
1178 BV Badhoevedorp, Paesi Bassi Stiglmair, A., prof, dr.,
North, R., S.J., prof, dr., Hartwiggasse 8, 39042 Brixen, Italia
Pontificio Istituto Biblico, Talmon, Sh., prof, dr.,
Via della Pilotta 25,00187 Roma, Italia Hebrew University, Jerusalem, Israele
O ’Connor, P., Wagner, S., prof, dr.,
Program on Studies in Religion, Meusdorfer Strasse 5, 703 Leipzig, d d r
University of Michigan, Warmuth, G., Akad. Rat, dr.,
Ann Arbor, Mich. 48109, u sa Olshausenstrasse 1, 2300 Kiel
Oikonomou, E.B., prof, dr., Weinfeld, M., prof.,
Leoph. Agias Philotheis 23, Hebrew University, Jerusalem, Israele
Philothei, Atene, Grecia Zobel, H.-J., prof, dr.,
Preuss, H.D., prof, dr., W.-Pieck-Allee 95, 22 Greifswald, d d r
Finkenstrasse 3, 8806 Neuendettelsau
INDICE DEL VOLUME IV

P r e m e s s a ................................................................................................................................ VII

A vverten za all’edizione it a lia n a ..................................................................................... v ili


A u to ri delle vo ci contenute nel voi. i v ......................................................................... IX

jd ra s, j erésdyj crussd, m órds, m órdsd (L o h fin k )......................................... i

jUra'èl(Zobel).................................................................................. 40

jà sa b , m òsàb ( G o r g ) ......................................................................................... 72

| t ^ jd sé n ,jà sa n , s è n d \ sèna (S c h u p p h a u s)........................................................ 94

j s \ h ò s ià \ j es u (d, jè s a ‘jje s a \ m ó sa 'ó t, t es u d ( S a w y e r ) ........................ 98


• —V •—V "V A AVA AV— A
ja sa r, joser, jisra, m isor, m esanm
(W . M a y er, A lo n so Schòkel, R in ggren ) ................................................... 125

j esurun ( M u ld e r ) ................................................................................................. 137

D in ; jà tò m (R in g g re n )................................................................................................. 143

i n ; jd ta r i, je te r i, jó tèr/jd tèr, jó teret, jitrd fjitra t, jitró n , m ótdr,


ja ttiri)a ttira ^ ) (K ro n h o lm )............................................................................. 148

3 &e ( S e y b o ld ) .......................................................................................................... 160

DhO k ’ b, k e’ èb, m a k 'd b (M o sis)............................................................................. 168

I"Q 3 k à b è d i, k d b é d n , k o b e d , k 'b tìd d à , k eb èd u t (D oh m en, Stenm ans) . 174

k à b ó d (W einfeld) .............................................................................................. 186

H ID k d b à ( B a u m a n n ) ................................................................................................. 205

DD2) kdbas ( A n d r é ) ...................................................................................................... 207

k e b e s k e s e b , kibsà, k isb d , seh (D o h m e n )................................................... 210


XII IN D IC E D E L VO L. IV

k abas, kebes, kibsan (W a g n e r )...................................................................... 221

HH 3 k d b à , k éh eh , ( S c h u n c k ) ......................................................................... 228

i n a k o h en (Bergm an, R in ggren , D o m m e rsh a u se n )....................................... 230

D D u k ò k d b (C le m e n ts ) .............................................................................................. 250

t e &w/ (B a u m a n n )................................................................................................... 263

I» k u n , k e n , m a k ó n , m ek ó n à , tek u n à (K o ch ) ............................... .............. 267

D ia & Ó s(G .M ay er) ................................................................................................... 281

k z b , k d zd b , ya k z d b , k id b d y k o z b i, ’a k z ib , k 'z ìb , k ó z é b d ’ (M osis) . . 285

nS) (R inggren) ................................................................................................. 307

* T D k b d ( E is 'm g ) .......................................................................................................... 3 15

kabas, kabas, kebds ( S c h u n c k )...................................................................... 320

&ó/ (R in g g r e n )...................................................................................................... 324

k a ld \ k e le \ k el ì \ m ik ld (H ausm ann) ........................................................ 334

k eleb ( B o t t e r w e c k ) ............................................................................................ 336

PI/O kdlà (H e lfm e y e r)................................................................................................. 349

k a llà (C o n rad ) ................................................................................................... 358

^ Ip &e/£(Beyse) .......................................................................................................... 363

rri ,' ^ 3 k eidjot ( d . Kellerm ann) .................................................................................. 370

k a lil (K a p e lru d )................................................................................................... 379

k lm , k elim m à, k elim m u t (W agner) ............................................................. 382

k n b ( R in g g r e n ) ................................................................................................... 397

*Y);D k in n ó r (G ò rg ) ...................................................................................................... 398

JMD kn* (W a g n e r)........................................................................................................ 406

k en a lan, k en a*àn ì (Zobel) .............................................................................. 4 15


IN D IC E D EL VO L. rv XIII

k à n d f (D o m m e rsh a u s e n )...................................................................... 437

kissé’ ( F a b r y ) .............................................................................................. 44 1

kdsà, kdsujy k 's ù t, miksehy m 'k a sseh (R in g g re n )........................... 47 2

ksl, k esil, k 'silu t, kesel, kislà (Schupphaus) .................................... 477

k e s e f (G . M a y e r ) ....................................................................................... 484

k à ‘as, k a 'a s ( L o h fin k ) ............................................................................. 500

k ip p er, kapp ò ret, k ó fe r, k ip p u rìm ( L a n g ) ......................................... 508

k d rd , &en£, m ik reh (S c h u n c k ) .................................................... 526

(Freedm an, O ’ C o n n o r ) ............................................................. 53 i

k erem , k d rém , k a rm e l (H .-P . M i i l le r ) .............................................. 544

k a rm e l ( M u ld e r ) ....................................................................................... 5 52

k d ra (E isin g) ............................................................................................ 564

kdrat, k 'riitó t, k 'r itu t (H asel) ............................................................. 568

kdsal, miksóly kissdlón, m aksélà ( B a r t h ) ............................................ 583

kàsaf, k esef, kassdf ’ ’assdf, j i d d e<óm , Idhas, lahas, ndhas, nahas,


(ànan 11, salpar 1 ( A n d r é ) ........................................................................ 592

k àsèr, kisrón (D . K ellerm ann) ............................................................. 599

k d ta b , k 't d b , m ik td b , k 'tó b e t (H . H a a g ) ......................................... 604

ku ttó n et (Freedm an, O ’ C o n n o r ) ........................................................ 617

k d t é f ( Z o b e l ) .............................................................................................. 623

k tt, kdtit (W a rm u th )................................................................................ 628

l à ’a ( R in g g r e n ) .......................................................................................... 632

l e’ dm ( P r e u s s ) ............................................................................................ 634

lé b , lé b d b ( F a b r y ) ..................................................................................... 636

Ibn, l eb è n à , làbari, l'b d n a (R inggren) .............................................. 682


IN D IC E D EL VO L. IV

l ebón à (D . Kellerm ann) ..................................... 686

l'b d n ó n (M ulder) ................................................. 693

làbés (G a m b e ro n i)................................................. 70 5

la b a b , leh d b à , salhebet ( H a u s m a n n ) ............ 720

Idbat„ luhdt (H a u sm a n n )..................................... 72 5

Idw a 1 (D . K e lle rm a n n )....................................... 7 27

Idw à ti (D . K e lle r m a n n ) .................................... 73 °

/«z, Idzùt (R in g g re n )............................................ 73 2

lùàh (B a u m an n )..................................................... 734

lèw i, l'w ijim (D . K ellerm ann) ........................ 738

liw jdtdn (Lipiriski) .............................................. 764

lù n , telu nn ót (Schunck) .................................... 771

lab, léah ( F a b r y ) ................................................... 775

l eh i (R inggren) ..................................................... 779

Idhak (R in g g re n )................................................... 782

lehem (D o m m e rsh a u se n ).................................. 783

Idbas, labas ( R e i n d l) ............................................ 794

lajil/lajild (S tig lm a ir)............................................ 799

lin, m alòn , m 'iù n à (O ik o n o m o u ) ................. 812

*//>, lis, lèSj lasón, m élìs ( B a r t h )........................ 817

la k a d , lek ed , m a lk ó d et (H . G ro ss) ............... 824

Idmady lim m u d , m a lm d d , ta lm ìd (K apelru d) 828

là ‘ag, la 'a g , Id 'è g (B a r t h ) .................................. 835

la ‘anà ( S e y b o ld ) ................................................... 840


IN D IC E D EL VO L. IV XV

Idqab, leqah (Seebass)....................................................................... 842

laqat (Ringgren).............................................................................. 849

|Ìt^? làsòn (Kedar-Kopfstein)................................................................... 851

rratfi6 liskà (D. Kellermann)....................................................................... 862

"INQ m '' d d ( K e d a r - K o p fs te in )................................................................................, 869

D'jrtto mo’z'najim (North)........................................................................ 871

fKtt m'n (Ringgren)................................................................................ 874

DND md’as (Wagner)................................................................................ 877

mabbùl (Stenmans)........................................................................... 894

“IVDp mibsdr (H. Haag).............................................................................. 900

migdàl (D. Kellermann)................................................................... 903

màgèn, gànan, sinnd, selet(Freedman, O’Connor)........................... 909

“ÌSHD midbàr, *araba (Talmon)................................................................. 925

"1*112 mddad, middà, mad, mèmad (F ab ry )............................................. 965

PinD mhh, ’hr (Fabry).............................................................................. 983

mbr, mebérà, mdhir (Ringgren)....................................................... 987

1 Ì1 D mòhar (Lipinski).............................................................................. 991

itìD mug (Baumann)................................................................................ 1000

mwt, mot, mota (Baumann)............................................................. 1003


mul, mula (G . Mayer) ..................................................................... 10 11

rn ^ to mòledet (H. Haag) .......................................................................... 1016

mó ‘ed (Koch) .................................................................................. 1022


mófet (Wagner)................................................................................ 1029
*YID mwr (Ringgren)................................................................................ 1040
XVI IN D IC E D E L VO L. IV

musjmis (R in g g re n )............................................................................................ 10 4 2

mtìt, mawet, t'mùtà, mcmótim (R in ggren , Illm an, F a b r y ) ................. 1044

P Q tp m izbédh (D o h m e n ).......................................................................................... 10 7 2

ntND mezù,zà(M ilg ro m )............................................................................................. 1089

nilD màhà (A lo n so Schòkel) ................................................................................. 10 9 1

TnD mehir (Lipin ski) ............................................................................................... 1096

m ahas (A lo n so S c h ò k e l) .................................................................................. 1099

"1HD mdhdr, mohòrdt (A ndré) .............................................................................. 1 1 0 2

HDD m atteh (Sim ian -Y o fre, F a b r y ) ..................................................................... 1 1 0 7

HDD màtàr, gesem, zerem ( Z o b e l ) ....................................................................... n 17


i (iii,9 J 4 ) jaras (N. Lohfink) (m >95j) 2

M. Delcor, De l’origine de quelques termes relatifs au


jaras vin en hébreu biblique et dans les langues voisines (A.
Caquot e D. Cohen, Actes du premier congrès Interna­
n a h ; frèsa, H B h ) frussà, B h i» mòràs,
tional de linguistique sémitique et chamito-sémitique,
Paris 1969. The Hague ecc. 1974, 228-230). - P. Die-
n ti/“IÌD
T T
mórasà pold, Israels Land (BWANT 95, 1972). - F. Drcyfus,
Le thème de Vhéritage dans l'A.T.: RSPhTh 42 (1958)
i. Il termine. - i. Distribuzione nell’A.T. - a) ;Vs qal. - 3-49, spec. 5-8. - K. Elliger, Sinn und Ursprung der
b) jrs nif. - c) jrs pi. - d) jrs hif. - e) I sostantivi. - f) priestlichen Geschichtserzàhlung: ZThK 49 (1952) 12 1­
Nomi, reset, tiròs. - 2. Significato di <74/. - a) Con 143. - W. Foerster - J. Herrmann, xXfjpoc; xtX. (GLNT
oggetto delia persona. —b) Con oggetto della cosa. —3. v 583-664). - V. Fritz, Israel in der Wuste (Marburger
Significato di jrs nif. —4. Significato di jrs pi. - 5. Signi­ ThSt 7, 1970). - G. Gerleman, Nutzrecht und Wohn-
ficato di jrs hif. - a) ‘Impoverire’. - b) ‘Annientare’. - recht. Zur Bedeutung von ’hzh und nhlh: ZAW 89
c) Significati più tardi. - 6. Significato dei sostantivi de­ (1:977) 313-325. - J. Halbe, Das Privilegrecht Jahwes
rivati. - 7. La radice nelle lingue affini. - a) Lingue ara- Ex j 4,10-26 (FRLANT 114, 1975). - P. Haupt, Criticai
maiche e semitiche meridionali. - b) Ugaritico. - c) Moa­ Notes on Micah: AJSL 26 (1909-10) 201-252, spec. 215.
bitico. - d) Fenicio-punico. —8. Il problema dell’eti­ 223. - F. Horst, Das Eigentum nach dem A.T. (ThB 12,
mologia. - 11. Uso teologico. - 1. L’uso profano come Miinchen 1961, 203-221). - Id., Zwei Begriffe fiir Ei­
sfondo. - 2. La valutazione morale degli atti espressi gentum (Besitz): nhlh und ’hzh (Fs. W. Rudolph, 1961,
con jrs. - }.jrs negli enunciati teologici su Dio autore 135-156). - E. Jenni, Das hebràische Pi'el, Ziirich 1968,
di ogni cosa e negli oracoli profetici di condanna. - 4. 212 s. - R. Kilian, Die vorpriestlichen Abrahamsuber-
L’assenza di jrs qal nella teologia pre-deuteronomistica lieferungen (BBB 24, 1966). - L. Koehlcr, Eine archai-
della promessa e del paese del Pentateuco. - 5. L’uso stische Wortgruppe: ZAW 46 (1928) 218 s. - F. Lang-
teologico di jrs hif. negli stadi antecedenti Giosuè e lamet, Gilgal et les récits de la traversée du Jourdain (Jos.,
Giudici. - 6) jrs nella teologia deuteronomistica. - a) jrs IITIV ) (CRB ri, Paris 1969). - N. Lohfink, Darstel-
qal e j'russà nello scheletro narrativo di Deut. 1 - Ios. lungskunst und Theologie inDtn 1,6-3,29: Bibl 41 (i960)
a . - b) Uso stereotipato di jrs. - c) jrs in enunciati sul­ 105-134. - Id., Die deuteronomistische Darstellung des
l’ambito e il periodo di validità della legge. - d) jrs in Ubergangs der Fuhrung Israels von Moses auf Josue:
enunciati sulla reciproca correlazione tra conquista del Scholastik 37 (1962) 32-44. - Id., Das Hauptgebot (An
paese e osservanza della legge. - 7. jrs in Ier. 30 s. - 8. Bibl 20, Roma 1963). - Id., Die Sicherung der Wirk-
jrs e mórasà in Ezechiele. - 9. PE, H e strati tardi del samkeit des Gotteswortes durch das Prinzip der Ge-
Pentateuco. —10. Speranze di riconquista dei territori waltenteilung nach den Àmtergesetzen des Buches Deu­
del regno davidico nelle redazioni dei libri profetici. — teronomium (Dt 16,18-18,22) (H. Wolter, Testimonium
11. Possesso del paese come speranza dei «poveri» nel­ Ventati, Fs. W. Kempf, 1971). - Id., Die Priesterschrift
l’età postesilica. - 12. jrs nel Deutero e Tritoisaia. und die Geschichte (VTS 29, 1978, 189-225). - Id., Der
Schòpfergott und der Bestand von Himmel und Erde
Bibl.: F.I. Andersen, The Socio-juridical Background of (G. Altner et al., Sind wir noch zu r e t t e n 1978, 15­
thè Naboth Incidenf. JBL 85 (1966) 46-57. - M.C. As- 39). - Id., Textkritisches zu jrs im A. T. (Fs. J.D. Barthé-
tour, Some New Divine Names from Ugant: JAOS 86 lemy, OBO 38, 1981, 273-288). - Id., Kerygmata des
(1966) 277-284, qui 284. - W. Bacher, 2 u Zephanja 2,4: Deuteronomistischen Geschichtswerks (Die Botschaft
ZAW 11 (1891) 185-187. - O. Bacilli, Israel und die und die Boten, Fs. H.W. Wolff, 1982, 87-100). - Id.,
Vòlker. Eine Studie zum Deuteronomium (AThANT Die Bedeutungen von hebr. jrs qal und hif.: BZ N.F.
41, Ziirich 1962, 159-161). - P. Bird, YRS and thè Deu- 26 (1982). - O. Loretz, Ilebrdisch tjrws und jrs in Mi
teronomic Theology of thè Conquest (diss. Harvard 6,if und Hi 20,1 y. U F 9 (1977) 353 s. - G.Ch. Ma-
I971)- ~ R- Bohlen, Der Fall Nabot (TrThSt 35, 1978). cholz, Israel und das Land (abilit., Heidelberg 1969). —
- S. Bòhmer, Heimkehr und neuer Bund (Gòttinger T . Mettinger, The Nominai Pattern q'tulla in Biblical
ThArb 5, 1976). - P.-E. Bonnard, Le second Isaìe, son Hebrew: JSS 16 (1971) 2-14. - S. Mittmann, Deutero­
disciple et les éditeurs (ÉtBibl, 1972). - G. Braulik, Die nomium 1,1 -6,3 literarkritisch und traditionsgeschicht-
Mittel deuteronomischer Rhetorik (AnBibl 68, 1978). - lich untersucht (BZAW 139, 1975). - P.A. Munch, Das
Id., Literarkritik und archdologische Stratigraphie: Bibl Problem des Reichtums in den Psalmen 37. 49. 73:
59 (1978) 351-383. - A.M. Brown, The Concept of In- ZAW 55 (1937) 36-46, spec. 38-40. - R .D . Nelson, The
heritance in thè O.T. (diss. Columbia Univ., 1965). - Redactional Duality of thè Deuteronomistic History
A. Cholewiriski, Heiligkeitsgesetz und Deuteronomium (diss. Union Theol. Seminary in Virginia 1973)- —J.G .
(AnBibl 66, 1976). - W.M. Clark, The Origin and De- Plòger, Literarkritische, formgeschichtliche und stilkri-
velopment of thè Land Promise Theme in thè O.T. tische Untersuchungen zum Deuteronomium (BBB 26,
(diss. Yale Univ., 1964). - E. Cortese, La terra di Ca­ 1967, 61-87).—G. von Rad, Verheissenes Land und Jah­
naan nella storia Sacerdotale del Pentateuco (Suppl. wes Land im Hexateuch: ZDPV 66 (1943) 191-204. -
RivBibl 5,1972). - M. Dahood, Ugaritic-Hebrew Philo- W. Richter, Die Uberlieferungen um Jephtah Ri 10,17­
logy: BietOr 17 (1965) 25. - Id., Hebrew-Ugaritic 12,6: Bibl 47 (1966) 485-556, spec. 543-546. - H.H.
Lexicography IV: Bibl 47 (1966) 403-419, spec. 404 s. - Schmid, jrs, beerben (THAT 1, 1971, 778-781). - G.
3 ( ih>956) jaras (N. Lohfìnk) (ni,957)4

Schmitt, Du sollst keinen Frieden schliessen mit den Be- Soph. 2,4 jgrswh. 62 attestazioni toccano al Deu­
wohnem des Lati des (BWANT 91,1970). —M. Schwan- teronomio, 28 ai libri da Giosuè fino a 2 Re,
tes, Das Recht der Armen: BET 4 (1977) 16-20. - S.M. quindi 90 all’opera storiografica deuteronomisti-
Schwertner, Das verheissenes Land (diss. Heidelberg
ca. Altre 32 attestazioni nei restanti libri sono
1966, 169-177). - G. Seitz, Redaktionsgeschichtliche
protodeuteronomiche, deuteronomistiche o pro­
Studien zum Deuteronomium (BWANT 93,1971). - R.
Smend, Das Gesetz und die Vòlker (Fs. G. von Rad, seguono l’uso linguistico deuteronomistico. I re­
1971, 494-509). - L.A. Snijders, Genesis XV. The Cov- stanti 39 esempi sono distribuiti in maniera non
enant with Abraham: OTS 12 (1958) 261-279, spec. omogenea. Si ammassano in Gen. r 5; Ier. 49; A b ­
267-271. - W. von Soden, Aramàische Worter in nA, dia; cfr. anche Ezech. 33; Ps. 37; Nehem. 9. I Pro­
nB und spB Texten: OrNS 35 (1966) 1-20: 12. —J.J. verbi hanno un solo esempio, Giobbe e i Rotoli
Stamm, Hebrdische Frauennamen (Fs. W. Baumgart- (Megillot) nessuno. Per quanto riguarda lo stile,
ner, VTS 16, Leiden 1967, 301-339, qui 327). - N.-H. prevale decisamente la prosa: soprattutto quella
Tur-Sinai, The Book of Job (Jerusalem 1957, 314). - P. dei testi giuridici, i discorsi con argomentazioni
Weimar, Untersuchungen zur priesterschriftlichen Exo-
giuridiche, i testi narrativi e parenetici. L ’uso in
dusgeschichte: FzB 9 (1973) 150-153. - M. Weinfeld,
The Period of thè Conquest and of thè Judges as Seen oracoli di benedizione (Gen. 24,60; Deut. 33,23) e
by thè Earlier and thè Later Sources: VT 17 (1967) 93­ profetici sembra essere antico. L ’uso in salmi sa­
1 13. - Id., Deuteronomy and thè Deuteronomio School pienziali, in salmi orientati in senso storico-salvi­
(Oxford 1972, 313-3x5). - J.N.M. Wijngaards, The fico, in preghiere in prosa e in strati tardi di libri
Dramatization of Salvific History in thè Deuteronomic profetici presuppone l’uso deuteronomistico. In
Schools (OTS 16, Leiden 1969, 84-90). - H.W. Wolff, una prospettiva diacronica ci sono attestazioni da­
Das Kerygma des Deuteronomistischen Geschichtswer- tabili di tutte le epoche comprese tra la storia del­
kes: ZAW 73 (1961) 171-186 = ThB 22, '1973, 308-324).
la successione al trono (2 Sam. 14,7) e l’opera sto­
- H. Zimmern, Akkadische Fremdwórter als Beweisfiir
riografica cronistica. Variazioni semantiche serio­
babylonischen Kultureinfluss (Leipzig 21917, 17).
ri indicano che il qal continuò a essere regolar­
1. La famiglia di parole che ruota attorno a jrs mente usato nella lingua viva.
fu tradotta nelle versioni antiche, nella misura del b) jrs nif. ricorre solo 3 volte nei Proverbi e 1
possibile, con termini che indicavano il passaggio volta nella storia genesiaca di Giuseppe dove sem­
ereditario della proprietà privata (ad es. i L X X : bra evidente il linguaggio sapienziale. Esso è dun­
con la famiglia attorno a xÀr|povo(j.éco che però ren­ que individuabile solo nella sfera linguistica sa­
de ugualmente -» nhl e i termini della sua fami­ pienziale. - Sarebbe sbagliato correggere tutti o
glia). È evidente da molto tempo come tale inter­ anche alcuni singoli esempi in forme di un h o f di
pretazione debba essere analizzata con occhio cri­ rws: cfr. Lohfìnk, Fs. Barthélemy.
tico. Tuttavia non c’è unanimità di vedute. c) Per jrs pi. c’è un unico esempio: Deut. 28,42
—a meno che non si debba leggere il pi. anche in
La letteratura esegetica più recente si esprime fre­ lud. 14,15.
quentemente riguardo a jrs solo in altri contesti e
d) Per jrs hif. si hanno 64 attestazioni, inclusi
anche qui spesso molto unilateralmente. L ’unico stu­
dio approfondito (Bird, purtroppo inedito) è più uti­ Num. 21,32 Q; 33,533; Ios. 8,7; 1 Sam. 2,7; esclusi
lizzabile nella sua parte comparativa che in quella Num. 14,24; lud. 1,18 ; Abd. 17 mòrisèhem. 7
dedicata all’A.T., che è incompleta perché l’autrice esempi toccano al Deuteronomio, 39 ai libri da
voleva limitarsi all’uso deuteronomico. I lessici più Giosuè a 2 Re; quindi 46 esempi toccano all’ope­
recenti sono spesso meno accurati di quelli prece­ ra storiografica deuteronomistica. Altre 11 attesta­
denti per quanto riguarda le differenziazioni, ad es. zioni continuano l’uso linguistico deuteronomisti­
K B L 2'3 e THAT. L ’articolo che segue è un tentativo co. I restanti 7 esempi sono distribuiti piuttosto
nuovo e originale che parte dall’esame delle fonti. -
a caso. A ll’ interno dell’ opera storiografica deute­
Per singole questioni di critica testuale si rimanda,
ronomistica 1 1 attestazioni sono concentrate in
una volta per tutte, al saggio di Lohfìnk, Fs. Barthé­
lemy. Ios. 13 -17 , 12 in lud. 1. Altri accumuli si trovano
in Num. 33; Deut. 9; Ios. 23; lud. 1 1 . In questi pas­
i.a) N ell’A.T. ebraico jrs qal è attestalo 161 si si trovano al contempo attestazioni di jrs qal.
volte. In questa cifra sono inclusi alcuni dei passi jrs hif. si trova solitamente nelle parti in prosa,
controversi e precisamente: Lev. 25,46; Num. 14, soprattutto nei riepiloghi narrativi o in elenchi.
24; Ios. 1 , 1 1 Irsth'y i , i 5 wjrstm; lud. 14 ,15; Am. 9, Esempi in brani poetici: Ex. 15,9; 2 Sam. 2,9; Zach.
12; Abd. 2oa cong. (risanamento di un omoiote- 9,4; Ps. 44,3; Iob 13,26; 20,15. Diacronicamente si
leuto); Prov. 30,23. N on sono compresi, invece, risale alle soglie della letteratura deuteronomica/
Num. 21,32 K; Deut. 2,31 rs\ Mich. 6,15 cong.; deuteronomistica, ma senza che si possa fissare da­
5 (ni,95 8) jdras (N. Lohfink) (111,958)6

te precise: 2 attestazioni poetiche (Ex. 15,9; / Sam. quando in primo piano sembra esserci un bene
2,7), alcuni esempi narrativi (Num . 14 ,12; 21,32; concreto. E sem pio Sam. 14,7; Gen. 15,3 s.; 2 1,10 ;
32,39; Ios. 14,12) e alcuni elenchi in Iud. 1 e Ios. Prov. 30,23; Num. 2 7 ,11. Gen. 2 1,12 contiene qua­
13 -17 possono essere considerati, con maggiore o si una definizione: «Mediante Isacco avverrà che le
minore probabilità, predeuteronomici. Nelle at­ future generazioni potranno parlare di una conti­
testazioni più tarde si manifestano ancora nuovi nuazione di Abramo». Di norma è il primo figlio
significati (Iob 13,26; Esdr. 9,12\2 Chron. 20,11), che succede giuridicamente al padre, tuttavia in
il che fa capire che jrs hif. venne usato fino alla sua mancanza ci sono soluzioni alternative (Gen.
fine nella lingua parlata. i$,y,N um . 27,8-11).
e) j'rèsà (2 volte) e mòràs (2 volte, non contan­ Negli oracoli profetici questo significato viene
do Iob 17 ,11) sembrano parole rare, arcaizzanti poi applicato metaforicamente al popolo: cfr. Hos.
oppure ricercati termini poetici, j crussa (14 volte) 9,6; Is. 54, 3;/er. 49 ,is .
e morósa (9 volte) sono invece attestate attorno Da qui dovrebbe essersi sviluppata una termino­
all’età dell’esilio come parte del linguaggio co­ logia specifica deuteronomistica (Deut. 2,12.21.
mune cui si fa ricorso parlando di problemi rela­ 22; 9,1; 11,2 3 ; 12.2-29; i8>x4; 19»1 » 3 J »3i lud.
tivi alla proprietà (Ier. 32,8; Ezech. 1 1 ,1 5 ; 33,24). 11,23.24). Qui un popolo succede a un altro nel
Questi termini devono la loro relativa frequenza dominio di un territorio sulla base del diritto del
solo al fatto che un determinato gruppo di autori vincitore. Il diritto del vincitore è fondato sulla di
ha introdotto ora l’uno ora l’altro di essi nel pro­ sposizione e sull’azione di Dio. Quest’aspetto può
prio gergo come espressione tecnica: gli autori essere espresso con un gioco di parole basato su jrs
deuteronomistici j'russà, Ezechiele e P6 móràsà. hif. (Deut. 9,1; 11,2 3 ; 18,14; Iud. 11,2 3 s-)- H terri­
torio ha una posizione più decisamente centrale
móràsà si trova anche nel salmo che fa da cornice
rispetto al bene di cui si parlava nel precedente
alla benedizione di Mosè, una sezione antica nella
sua forma originaria; tuttavia il nostro termine è pre­ gruppo di attestazioni. In Deut. 11,2 3 s- Sl una
sente in uno strato più recente di difficile colloca­ quasi definizione: «Ogni posto su cui metterete
zione diacronica (Deul. 33,4). piede vi apparterrà». Per l’uso post-deuteronomi-
f) La radice jrs e contenuta anche nel nome proprio stico cfr. Am. 9,12.
di donna j'russà (j'russà’) e nel toponimo móreset b) Tra le attestazioni di jrs qal con una cosa per
gat (gentilizio hammòrasti). È controverso e piutto­ oggetto rientrano anche i testi senza oggetto di
sto dubbio se anche le parole reset ‘rete’ e tiròs ‘vi­ Deut. 1,2 1; 2,24; Iud. 14 ,15; Ier. 8,10; Mich. 1,15 .
no’ e/o ‘ mosto’ appartengano alla nostra radice.
Ciò porta le attestazioni di questo gruppo a un
2. Solo 8 volte jrs qal non ha un complemento. totale di 133 (di cui circa 100 dt./dtr.).
25 volte l’oggetto è una persona (persone o po­ Si può tradurre quasi ovunque con «imposses­
poli), 128 volte una cosa (per lo più il possesso sarsi della cosa indicata come oggetto». Solo in
del paese o il territorio nazionale). Solo in Hos. attestazioni molto tarde si passerà a indicare l’as­
9,6 si hanno insieme come oggetto una persona e sunzione dell’eredità familiare da parte di colui
una cosa. C ’è una differenza semantica tra jrs qal che dopo la morte del padre prende la guida della
con la persona per oggetto e jrs qal con una cosa famiglia. Prima di questa fase si tratta sempre di
per oggetto. un’ «acquisizione» per la quale sono previste di­
verse modalità, tra le quali prevale l’acquisto.
Per ragioni di spazio qui possiamo esporre solo i In Iud. 14,15 jrs indica il ricevimento dei doni
risultati finali dell’analisi semantica di jrs qal. Per un dello sposo da parte degli amici della sposa o an­
saggio che prende in esame le attestazioni rilevanti
che il ricevimento dell’oggetto di una scommessa
cfr. Lohfink, BZ N.F. 25.
(tuniche e abiti da festa), in / Reg. 2 1,15 .16 .18 .19
a) Tra le attestazioni di jrs qal con una persona la presa di possesso della vigna di Nabot, il cui
per oggetto rientrano anche gli esempi privi di titolo giuridico è controverso. Probabilmente si
oggetto di Gen. 2 1,10 ,2 Sam. 14,7, Ier. 49,ia. C ro ­ compì l’atto di camminare sul perimetro della
nologicamente le attestazioni vanno dalla storia proprietà o di entrarvi (cfr. la presenza di jrd). Il
della successione al trono (2 Sam. 14,7) fino alla tipo di acquisizione più ampiamente attestato,
tarda legislazione del Pentateuco {Num. 27,11). pre-deuteronomico e indipendente dall’uso deu-
L ’elemento semantico centrale è la «successione teronomistico, è quello basato sul diritto del vin­
giuridica». citore dopo una battaglia o una guerra. Deut. 33,
L ’ambito giuridico in questione è la famiglia: il 23; Gen. 24,60 (da cui dipende Gen. 22,17) hanno
passaggio riguarda la guida della famiglia, anche per oggetto la «porta della città», che sicuramente
7 0 " , 959) jàras (N. Lohfink) (111,960) 8

indica la signoria sulla città; Ps. 83,13 «i pascoli di cupazione, jrs poteva denotare la presa di posses­
Dio»; Mich. i,6 una città; Ier. 8,10 i campi; Abac. so sulla base di un’assegnazione di terre fatta dal
i,6 «dimore»; Is. 14,21 eA bd. 19 s. i territori. Qui sovrano o di una ridistribuzione della terra in un
dunque gli oggetti variano ancora: jrs è spesso anno giubilare, di fatto paragonabile alla prima
usato come pars prò toto e quasi ovunque si può circostanza (cfr. anche Is. 34,17). In questo caso
tradurre con «conquistare». la tipica associazione deuteronomistica di jrs uma­
Le cose stanno diversamente per le attestazioni no e nln divino si è sviluppata non solo a partire
contenute negli antichi racconti di guerra (Num. da antichi racconti di guerra, ma anche in base
13,30; 14,24; 21,24; T9>47i Iud. 3,13; rientra in alla terminologia usata per il riassetto della pro­
questa tipologia Mesha K A I 181,7). Q ui si hanno prietà effettuato dal re o dalla comunità (cfr. sot­
altri verbi che precedono e seguono jrs nella suc­ to, n.6.a).
cessione narrativa, così che jrs non può essere tra­ Un significato di jrs qal con il paese per ogget­
dotto «conquistare» in senso ampio. Resta incer­ to che compare solo a partire dall’esilio è ‘posse­
to se si tratti di un atto giuridicamente rilevante dere, godere del possesso’, che con maggiore o
(cfr. la storia di Nabot) oppure ci si limiti sempli­ minore probabilità è presente in Ios. 1 , 1 5b; Is.
cemente a constatare il risultato degli eventi belli­ 3 4 ,11.17 ; 57,13; 60,21; 63,18; 65,9b; Ezech. 33,25.
ci che hanno preceduto l’acquisizione. N on s’in­ 26; 35,10; Ps. 25,13; 37,9.11.22.29.34; 69,36; 1
tende comunque la colonizzazione. Chron. 28,8. Tale significato non va però suppo­
A questi testi si collega direttamente l’uso deu- sto in quei passi deuteronomistici nei quali l’en­
teronomistico. Qui il soggetto di jrs è costante­ trata in possesso del paese sotto Giosuè o al tem­
mente l’intero Israele, al massimo un gruppo par­ po dei giudici viene fatta dipendere dalla previa
ziale di tribù, mentre l’oggetto è il territorio pro­ osservanza della legge (un’eccezione è forse Deut.
messo da Jhwh. L ’elemento di novità è costituito 16,20). Invece di ’eres per oggetto si può anche
dal «dono» del paese da parte di Jhwh (cfr. sotto, avere un suffisso femminile più o meno senza re­
n.6.a). La distribuzione del paese alle tribù e fami­ ferente (cfr. Is. 34,17; 65,9b; Ezech. 35,10; Ps. 69,
glie segue in un secondo tempo. 36). Forse questo significato di jrs + ’eres è il frut­
A questi racconti deuteronomistici della con­ to di una contaminazione dell’espressione deute­
quista si riferiscono poi frequentemente, nella let­ ronomistica con quella sapienziale skn + ’eres
teratura deuteronomistica e in quella che ne di­ (cfr. gli esempi in Ps. 37).
pende, formulazioni stereotipate e frasi fatte con In testi postesilici appaiono tracce di influenza
jrs. Da un punto di vista semantico non cambia aramaica sullo sviluppo semantico, jrs qal con una
nulla. Quando nel contesto si ricorda il giuramen­ cosa come oggetto assume il significato di ‘eredi­
to di «dare» loro il paese fatto da Jhwh ai patriar­ tare qualcosa’, entra quindi nella sfera della fami­
chi, il testo classico cui si fa riferimento è Gen. glia diventando un verbo parallelo a nhl. In que­
15,7-21. Il frequente legame con uno spostamen­ st’accezione può riferirsi anche a singoli oggetti e
to precedente (‘dia, ‘àbar, b ó ’ ) richiama alla men­ anche a schiavi; cfr. gli esempi in Lev. 2 5,46; Num.
te lo jrd che è unito a jrs nella storia di Nabot. Ci 36,8; Is. 57,13 (?); 65,93; Ps. 25,13 (?); Nehem.
si può domandare se traspaia in questo nesso la 9 ,2 5­
consapevolezza che, almeno in origine, jrs consi­ 3. Come suggerisce soprattutto Prov. 30,7-9,
stesse in un concreto atto simbolico di presa di jrs nif. sembra appartenere dal punto di vista se­
possesso direttamente sul posto (cfr. anche Deut. mantico più al gruppo lessicale di -» rws ‘essere
11,24; Ios. 1,3), ma non è possibile trarre conclu­ povero’ che a jrs qal. La cosa non suscitava alcu­
sioni sicure. na difficoltà quando non esistevano ancora teo­
In Deut. 30,5; Ier. 30,3; Esdr. 9,10 la formula­ rizzazioni del triconsonantismo con ripercussio­
zione deuteronomistica viene impiegata per indi­ ni sulla sensibilità linguistica. Ai tempi di David
care il pacifico reinsediamento sul suolo dell’an­ il gruppo lessicale incentrato su rws faceva anco­
tica patria dopo l’esilio, ma contemporaneamente ra parte del linguaggio comune. In seguito ritor­
si affaccia qui anche un uso di jrs chiaramente di­ nò, evidentemente, nell’alveo del gergo sapienzia­
verso. Tutta una serie di passi (Ezech. 36,12; Abd. le - diversamente da quelle altre parole per ‘po­
17; Lev. 20,24; 2 Reg. 17,24; Is. 61,7) sembra sug­ vero’ che più tardi divennero produttive anche in
gerire che, anche indipendentemente dall’uso che ambito teologico. Alla distribuzione di rws fa ri­
se ne fa all’interno della letteratura deuterono­ scontro la distribuzione di jrs nif. In Gen. 4 5,11
mistica per indicare il rientro pacifico in patria do­ sono soggetto del verbo, oltre che Giacobbe e la
po l’esilio e anche precedentemente a questa rioc­ sua famiglia, anche kol-àser-làk. Indubbiamente
9(111,961) jaras (N. Lohfink) (111,961) 10

quest’ultima espressione sottintende anche il be­ di un testo antico o di una formulazione abilmen­
stiame grande e minuto, come si ricava dal lungo te arcaizzante di un autore, redattore o glossatore
elenco parallelo del v. 10. N on c’è quindi affatto deuteronomistico./rs hif. significa qui ‘annientare
l’idea che gli uomini siano diventati ‘poveri5 per qualcuno così che la sua proprietà possa essere
la perdita del bestiame e di altri beni; jrs nif. espri­ rilevata', ‘eliminare qualcuno (come proprieta­
me invece l’effetto di una perdita, una diminuzio­ rio)’, un significato collegato semanticamente con
ne di sostanza, che si fa sentire su tutto il com­ jrs qal. In Ios. 14,12 (un passo comunque relati­
plesso unitario composto da uomini, bestie e altri vamente tardo) si trova un rimando formale a una
beni. A quest’accezione corrisponde in Prov. 20, precedente parola di Jhwh. Deve trattarsi di Num.
13; 30,9 il contrario «avere da mangiare a sazie­ 14,24, dove nel Samaritano, che è da preferirsi dal
tà». Quando in Prov. 23,21 si ha nel parallelismo punto di vista della critica del testo, si ha jrs qal
vestire di stracci, non si tratta di un esempio del con una cosa come oggetto. Evidentemente jrs hif.
contrario - quest’effetto può infatti valere solo venne quindi sentito come variante del qal riferen-
per gli uomini. In tutti gli esempi ricorre un nes­ tesi a persone, mentre nei racconti pre-deutero-
so con il mangiare, il bere e il dormire, dunque nomistici della conquista il qal si riferiva a cose.
con i momenti fondamentali dei processi di rige­ Il qal in riferimento a persone rientrava certo, se­
nerazione umani e con le forme della loro dege­ manticamente, nell’ambito della normale succes­
nerazione. sione all’interno della famiglia e non poteva per­
4. Deut. 28,42, l’unico esempio di jrs p i., a ciò tanto essere utilizzato in altro senso, avendo già
che il qal denota come atto unico aggiunge, se­ una sua precisa collocazione funzionale. Entran­
condo l’illuminante spiegazione di Jenni (2x2 s.), do nei particolari, in questo corpus si tratta di no­
l’elemento del regolare ritorno: gli insetti nocivi tizie o di elenchi che registrano conquiste riuscite
si impossesseranno nuovamente, anno per anno, e fallite. Jhwh non è mai il soggetto. In due casi
dei tuoi alberi e dei frutti della terra. L ’uso meta­ soltanto si tratta di Israele intero, altrimenti i sog­
forico del verbo per animali ha nel qal un riscon­ getti attivi sono Mosè, Caleb, una famiglia, una
tro in Is. 3 4 ,11. Cfr. anche Is. 14,23; Hos. 9,6. tribù. I popoli di Canaan nel loro complesso non
5.a) Dall’epoca più antica in avanti, in testi non sono mai l’oggetto, che è invece costituito da ben
toccati dalPinfluenza deuteronomistica, per jrs determinati popoli, gruppi di popolazione, re,
hif. si riscontra soprattutto il significato di ‘ren­ territori o città. Quando vengono nominati terri­
dere povero’ (sicuramente in 1 Sam. 2,7; proba­ tori o città si intendono, in realtà, la loro popo­
bilmente in Ex. 15,9; Zach. 9,4; lo b 20,15). Per lazione o i loro abitanti (cfr. Iud. 1,27 s. con Ios.
quanto riguarda il significato il hif. va accostato 17,12).
qui più a rws che a jrs. Tranne che in Ex. 15,19 il In questi passi si traduce solitamente (con la tra­
soggetto è sempre Dio. dizione targumica) ‘cacciar via’, a differenza della
tradizione dei LX X e della Vg. che preferisce ‘an­
Per un esame più approfondito di questi passi cfr. nientare’ e simili. Ora, ‘cacciare’ non significa sem­
Lohfink, BZ N.F. 25. Ciò vale per tutta l’analisi se­ plicemente allontanare con la forza altre persone da
mantica di jrs hif. Per ragioni di spazio nella parte un luogo, ma esclude anche positivamente l’annien­
che segue potranno essere presentati soltanto le con­ tamento e sottintende che chi è stato cacciato via
clusioni e i riferimenti più importanti. può continuare a vivere altrove. In questi testi non è
dato scorgere allusione alcuna a questo secondo ele­
b)N um . 14 ,12 ha ottime possibilità di essere mento. Nella rielaborazione deuteronomistica di
pre-deuteronomistico. La traduzione plausibile è: questo gruppo di testi si deve comunque tener con­
«Li colpirò con la peste e li annienterò». Perciò to del significato di ‘annientare’. Così sembra molto
già in età pre-deuteronomistica si deve tener con­ più naturale che si abbia anche nel corpus in questio­
to oltre che del significato di ‘rendere povero’ an­ ne tale significato, che grazie a Num. 14,12 appare
che di quello di ‘ annientare’ . È possibile che il se­ verosimilmente pre-deuteronomistico. Un ulteriore
condo significato si sia sviluppato dal primo, così esame degli argomenti prò e contro una simile con­
chc si resta ancora nell’ambito semantico di rws. clusione si ha in Lohfink, BZ N.F. 25.
Ios. 13 ,12 .13 ; 14 ,12; 15,14.63; 16,10; 17 ,12 .13 Nelle attestazioni di jrs hif. propriamente deu-
{bis). 18; lud. i,i9a.b.2o.2i.27.28.29.3o.3T.32.33; teronomistiche è ancora più chiaro che si tratta
forse anche Num. 21,32; 32,39 costituiscono un del significato di ‘annientare qualcuno così che se
corpus testuale relativamente omogeneo. Riguar­ ne possa rilevare la proprietà’ . Oltre a un oggetto
do alle attestazioni in questo contenute, risulta umano (generalmente i popoli di Canaan) si ha
spesso difficile nei singoli casi decidere se si tratti ancora, nella maggior parte dei casi, la determina­
1I (111,962) jaras (N. Lohfink) (111,963) 12

zione m ipp'nè N N (costantemente Israeliti): Ex. Iob 13,26 si ha comunque come base l’antico si­
34,24; Num. 32,21; 33,52. (s3)-55; Deut. 4,38; 9, gnificato di jrs qal ‘ impossessarsi di qualcosa’,
4.5; 18,12; Ios. 3,10; 13,6; 23,9: Iud. 2,21; 11,2 3. anche se in senso metaforico. Nel contesto della
24b; / Reg. 14,24; 21,26; 2 Reg. 16,3 = 2 Chron. contabilizzazione celeste Dio fa sì che Giobbe
28,3; 2 Reg. 17,8; 21,2 = 2 Chron. 33,2. Senza al­ prenda possesso dei peccati della sua giovinezza,
cuna distinzione semantica si ha altrove millifnè cioè essi gli vengono messi in conto. Esdr. 9,12
(Deut. n ,2 3;/o 5 . 23,5.1352 Chron. 20,7; Iud. n , utilizza il tardo significato di jrs qal ‘ereditare
243 ha un suffisso equivalente). Nel gruppo van­ qualcosa’: i Giudei dovrebbero poter «lasciare in
no inclusi inoltre Deut. 7,17] 9,3; /os. 8,7; Iud. 2, eredità» ai discendenti i beni del paese. 2 Chron.
23; Ps. 44,3. N on c’è alcuna attestazione sicura­ 20 ,11 opera con il medesimo significato del qal,
mente deuteronomica. Tranne poche eccezioni, riformulando però al contempo la teologia deute­
Jhwh è il soggetto dell’enunciato. A differenza ronomistica: Jhw h ha lasciato in eredità a Israele
del precedente gruppo di esempi, qui l’azione per la propria j'russà. Anche in Ecclus 15,6 si riscon­
lo più è coronata dal successo. Ci sono 17 enun­ tra la funzione causativa del h if : la Sapienza, vi­
ciati orientati verso il futuro, mentre le attesta­ sta come una madre, fa in modo che il timorato
zioni di confronto erano tutte, tranne 2 eccezio­ di Dio entri in possesso di un nome eterno (la
ni, orientate verso il passato. Si tratta evidente­ madre come capofamiglia che trasmette il patri­
mente di un’importante formulazione di diversi monio e l’onore della famiglia?).
strati deuteronomistici, secondo la quale Jhwh, in 6. j'résà, attestato solo nel quarto oracolo di Ba­
occasione della penetrazione militare di Israele laam (Num. 24,18), denota, stando al contesto, un
nel paese («davanti al volto d’Israele» -» pàneh) territorio che è passato in possesso di un’altra
privò (per la precisione sterminandoli) dei loro nazione in virtù del diritto del vincitore.
diritti di proprietà sulla terra i popoli di Canaan j'russà non ne può essere considerato semplice­
(essi possono essere elencati, definiti grandi e po­ mente una variante tarda di pari significato. N el­
tenti, venire caratterizzati mediante i loro costu­ l’episodio dell’acquisto di un campo, secondo Ier.
mi e le loro «abominazioni»). Allo sterminio del­ 32,8 il profeta non ha soltanto la g e>ullà (-» g ’I)
la popolazione precedente segue la presa di pos­ ma anche il mispat haj'russà, che significa all’in-
sesso del paese da parte di Israele, poi la suddivi­ circa un «diritto alla successione nella proprietà
sione del territorio come proprietà ereditaria. In fondiaria della famiglia». Egli deve comprare il
tale contesto, in Num. 33,53; Deut. 9,34.5; 11,2 3; campo chc gli spetta in virtù di tale diritto; co­
18,12; Ios. 23,5; Iud. 11,23.24; Ps. 44,3 s. emerge munque, a quanto si capisce, ha l’opzione sul cam­
un gioco di parole tra jrs hif. e jrs qal. Sempre po, che non può essere offerto a nessun altro ac­
parlando di conquista, il gioco di parole compare quirente prima di lui. N on si tratta quindi di
anche al qal con oggetto personale. Jhwh «an­ «ereditare» nel senso comune del termine. Dato
nienta» i popoli in occasione dell’attacco di Israe­ che g e’ullà e j'russà vengono menzionate conti­
le (jrs hif.) ma non è Jhwh, bensì Israele, a inse­ guamente non si tratta di sinonimi, ma nel caso
rirsi nell’asse ereditario dei popoli (jrs qal). In concreto Geremia possiede entrambi i titoli e i
questa visione l’ attenzione è tuttavia incentrata relativi obblighi. - In Deut. 3,20 e Ps. 61,6 j'russà
soprattutto sulla piena disponibilità del territorio. è sinonimo di nahàlà (-» nhl) e lo è forse anche in
Ios. 1,15 . Così è anche in senso teologico in 2
Che in questo tipo di discorso si pensi concreta­
mente allo sterminio e non alla cacciata risulta chia­ Chron. 2 0 ,11. Anche in Deut. 2,5.9 (bis). 12.19
ramente da Deut. 7,17 (che si riaggancia a 7,1 s. [nsl, (bis)1, Ios. 12,6.7 la rispettiva j'russà sembra esser
nkh, hrm] e prosegue con 7,20-24 ['bd, nsl, klh, vista più alla stregua di una nahàlà familiare che
smd]); Deut. 9,3-5 (smd, kn', 'bd nel parallelismo) e come una porzione tra molte altre simili. Secon­
2 Reg. 21,2.9 (jrs hif. e smd in corrispondenza anti­ do Deut. 2 ogni popolo ha ricevuto da Jhw h la
tetica nella cornice di un testo). In Num. 33,55 s. se­ propria j'russà. - j'russat p'iètà (Iud. 2 1,17 ) po­
gue l’idea del «resto» (-» jtr [jtr hif.)) che rientra pa­ trebbe essere un termine tecnico giuridico il cui
rimenti nel contesto della guerra di sterminio. Ulte­ significato preciso ormai ci sfugge. Può essere
riori argomenti in Lohfink, BZ N.F. 25.
che Abd. 17 aiuti a ritrovarlo. - Mettinger fa no­
c) Solo in 3 attestazioni tarde il hif. di jrs com­ tare che j'russà è un termine formato sullo sche­
pare nella sua regolare funzione grammaticale di ma q'tullà, molto diffuso intorno all’epoca esilica
causativo del significato del qal. In quest’uso ha e usato soprattutto per la formazione di termini
quindi anche il doppio accusativo (o accusativo giuridici astratti (n -14 ).
della cosa + l e + persona) come complemento. In móràsà è attestato nell’A.T. 9 volte: 6 volte nel
i 3 (111,964) jàras (N. Lohfink) (111,965) r4

costrutto ntn + l e + N P + móràsà; 2 volte nel co­ b) In ugaritico, dove esiste, come in ebraico, ol­
strutto analogo, ma relativo a un altro aspetto, hjh tre *wrt anche nhl, si trova un sostantivo verbale
+ l e + N P + móràsà. Il costrutto swh + l e {Deut. jrt ‘erede, successore’ (K TU 1,14,25; probabil­
33,4) dovrebbe equivalere a ntn + l e. Il termine mente come N P in K T U 4,154,6; 4.188,15 e nel
indica un territorio di cui vogliono o debbono testo in cuneiforme R§ 8,213 nella forma ia-ri-su-
impadronirsi un singolo, un gruppo o un popolo nu), che va probabilmente vocalizzato jàritu. Le
e si riallaccia quindi all’uso deuteronomistico di 2 attestazioni di forme verbali finite, ’rtm (K T U
jrs qal con oggetto della cosa. Rientra qui anche 1.2, i 19), forma G , e Jtrt (K T U 1.3, in 47), forma
Deut. 33,4; ma che non si deve, come di solito av­ Gt, si trovano in contesti enunciativi tra loro pa­
viene, considerare la legge di Mosè metaforica­ ragonabili: si tratta di lotte mitiche degli dèi. O g­
mente un «patrimonio* o una «eredità» dei figli getto del verbo sembra, in entrambi i casi, l’oro.
di Giacobbe. Si deve piuttosto fare attenzione alle Questo «oro» è forse un simbolo di dominio. Il
funzioni double-duty nel parallelismo poetico e significato migliore da supporre è ‘impadronirsi di
tradurre quindi: «Una sola legge ci ha dato Mosè, qualcosa, prendere possesso di qualcosa’. A que­
(e inoltre egli ha dato a noi,) comunità di Giacob­ sti esempi si aggiunge un N P mrtd che potrebbe
be, un paese da prendere / preso in possesso». interpretarsi (tra altre possibilità) come «eredità
Nelle due attestazioni di móràs si ha lo stesso di Adad» (K T U 4.63,1 13; cfr. P N U 160).
significato, ma è possibile anche quello di «pos­ c) L ’attestazione moabitica del verbo nella ste­
sesso ereditario». le di M esha(KAI 181,7) è vicinissima all’uso ebrai­
7. Prescindendo dall’ebraico, si trovano atte­ co del qal nelle antiche narrazioni della conqui­
stazioni della radice *wrt solo nell’ambito semiti­ sta: wjrs ‘mrj ’t k[l ’r]s m hdb* wjsb bh jm h whsj
co nord-occidentale e meridionale. Infatti l’acc. jm j bhn «e Omri si era impadronito di tutto il
jàritu ‘l’erede’ e jàritùtu ‘ l’eredità’ sono forestie­ territorio di Mahdeba e vi abitò durante i suoi
rismi aramaici (L. Oppenheim, W ZKM 44 [1937] giorni e la metà dei giorni dei suoi figli». Prima
140) e un nesso di *wrt con l’acc. rasu ‘ricevere, c’è una guerra; oggetto del verbo è un territorio;
acquistare (il possesso)’ e mursitu ‘bene (mobile), segue poi jsb ‘abitare’ .
preda’ (per primo Zimmern 17) si può ammettere d) A i contrario, l’unica attestazione fenicio-pu­
soltanto passando per una radice primitiva E ra ­ nica della radice *wrt, cioè mqnj htrsm bm jp'l ’dn
dicale *rt. - Per un approfondito studio linguisti­ (Février, Semitica 4 [19 51-52] 15 )0 m qnj htrs mb-
co comparativo cfr. Bird 32-202. mjp‘l ’dn (DISO 335 s.) sembra appartenere al
a) Nelle lingue aramaiche e semitiche meridio­ campo lessicale del dare e del ricevere in eredità.
nali il significato di tutte le forme verbali deriva­ Viceversa l’unica attestazione fenicio-punica di
bili da è limitato al trasferimento di proprie­ nhl (W.F. Albright, JA O S 67 [1947] 158) richiede
tà per via ereditaria, in tutte le sue diverse fasi e evidentemente il significato ‘prendere possesso di
nei suoi vari aspetti. In queste lingue ci sono talo­ qualcosa’ (per la problematica cfr. D ISO 176). A
ra, all’interno di tale sfera semantica, numerosi de­ causa della scarsità e difficoltà delle attestazioni si
rivati nominali denotanti i diversi soggetti, ogget­ dovrebbe andare qui molto cauti nel trarre con­
ti e atti relativi al trasferimento di proprietà per clusioni.
via ereditaria. La chiara correlazione tra il grup­ 8. La questione di un significato radicale origi­
po lessicale e la via ereditaria va in parallelo con nario di *wrt resta senza risposta. Nelle più anti­
un altro fatto: la radice nhl, che in ebraico (nono­ che attestazioni, in ebraico come in altre lingue,
stante Gerleman) denota principalmente il pas­ ci si trova davanti a una varietà di significati diffi­
saggio ereditario della proprietà fondiaria, in al­ cilmente riducibili all’unità e a un incrocio se­
cune lingue manca del tutto (ad es. in aramaico) o mantico con altre radici della base biradicale *rt.
non appartiene (ad es. in arabo) alla terminologia N on è possibile costruire uno schema genetico
della trasmissione ereditaria di una proprietà. degli sviluppi semantici; tale impossibilità è do­
vuta anche, tra l’altro, alla necessità di tener con­
Probabilmente la più antica attestazione aramaica to delle influenze secondarie incrociate e recipro­
di jrt (Sefire 1 C 24 = KAI 222 C 24) offre ancora la che delle varie lingue. Ad es., per le attestazioni
testimonianza di una situazione semantica più anti­
ebraiche tarde di jrs è evidente l’influenza del-
ca: w 'I jrt sf[s]h 'sm «possa la sua radice (= resto del­
la famiglia distrutta?) non possedere/acquistare un l’aramaico. La situazione apparentemente così
nome!». Lezione e interpretazione di questa maledi­ chiara nelle lingue aramaiche e semitiche meridio­
zione sono tuttavia condizionate da numerose in­ nali, dove le attestazioni sono più recenti rispetto
certezze. Approfondita analisi in Bird 72-77. alle altre lingue, sembra invece rappresentare una
i j (111 ,966 ) jàras (N. Lohfink) (111,966) 16

specializzazione secondaria del termine. Che que­ non semitica e al collegamento con il nome di una di­
sta specializzazione abbia poi ricondotto, attra­ vinità. Maggiori particolari in Bird 33-39 (tirós) e
verso i sentieri casuali della storia linguistica, alla 64-66 (reset).
condizione primitiva non può essere escluso, ma Indipendentemente da una teoria circa tirós si può
comunque argomentare per un originario significato
neanche provato.
base ‘calpestare’. Nei casi in cui l’enr.jrs qal signifi­
Antica e ora tornata di moda è l’ipotesi di un si­ ca ‘prendere possesso’ vi è una serie di passi che sug­
gnificato radicale «originario» ‘ereditare*. Così, da geriscono l’esistenza di un atto concreto di presa di
ultimo, Schmid 780: «Non solo perché le in verità possesso di un nuovo terreno consistente nel mette­
scarse attestazioni di questo significato nell’A.T. ap­ re i piedi su di esso, nel camminarvi sopra o attorno
partengono al novero delle più antiche, ma anche (il gesto simbolico della consegna dei sandali al nuo­
perché è partendo da esse che risulta più facile spie­ vo proprietario potrebbe essere derivato da que-
gare anche quanto si trova nelle altre lingue semiti­ st’acto). Considerazioni relative alla possibilità che
che». Nessuno dei due argomenti addotti può essere all’inizio dello sviluppo semantico ci sia stato que­
ritenuto esatto. sto gesto, giuridicamente rilevante, di mettere piede
Errata è sicuramente anche l’ipotesi, in auge negli o di calpestare si trovano in Horst, ThB 12, 210; Snij­
ultimi decenni, che jrs sia un verbo denotante in ders 268; Schwertner 171-177. Nel caso del termine
origine «l’appropriazione militare di territorio al­ ebraico -» khs, salvo alcune riserve paragonabile a jrs,
trui» (Mettinger 8), abbia rappresentato precisamen­ sembra che ci sia effettivamente un simile significato
te «un termine tecnico bellico» (Plògcr 83) o sia sta­ base. Ma per quanto riguarda jrs si deve obiettare
to «un’espressione del linguaggio bellico» contenen­ che anche in questo caso un unico fenomeno, che
te intrinsecamente «l’aspetto dell’uso della violen­ inoltre non è comprensibile con certezza ed è atte­
za» (Bachli 159). Il legame della radice con la lotta e stato relativamente tardi (la data più antica è costi­
la guerra può certamente essere seguito a ritroso fi­ tuita dall’episodio di Nabot), dovrebbe spiegare una
no ai miti di Ugarit, ma neppure in ugaritico è que­ varietà semantica già evidente in un periodo molto
sto l’unico ambito nel quale la radice sia presente. più antico. Come si spiega con tale ipotesi, ad es., che
Inoltre non si tratta lì di territori ma di oro, e in ogni a Ugarit non un terreno ma l’oro appaia come l’og­
caso non è affatto dimostrabile che l’aspetto dell’uso getto del verbo? Come si spiegano le antiche attesta­
della forza costituisca un elemento intrinseco essen­ zioni in ebraico con oggetto personale? È peraltro
ziale del significato del termine. In ebraico, nei rac­ altrettanto plausibile che un significato cui si giunse
conti che parlano di guerre di conquista i termini tec­ a un certo punto nel corso dell’evoluzione del lin­
nici del linguaggio militare precedono, mentre jrs qal guaggio, del tipo «mettere formalmente piede su un
indica in seguito più che altro solo l’aspetto giuridi­ terreno acquisito sulla base di determinati titoli», si
co dell’appropriazione del territorio nemico, una vol­ sia unito secondariamente con l’atto simbolico del
ta finita la battaglia. È in egual misura arbitrario ri­ mettere piede o camminare sulla nuova proprietà,
tenere che «conquistare» o «ereditare» riflettano il abituale in circostanze del genere. Scegliendo di usa­
significato «originario». re jrs gli autori deuteronomistici potrebbero benis­
Altre etimologie si rifanno alle parole reset e tirós, simo aver voluto alludere a tale usanza.
ritenute sostantivi derivati. Gesenius propone un si­ Tur-Sinai 314 propone accanto a jrs 1 = ‘eredita­
gnificato originario ‘impadronirsi’ (Thesaurus 11 re’, partendo da tirós, l’esistenza di una radice jrs n
632). Il termine reset ‘rete’ sarebbe allora a capiendo = ‘spremere’ indipendente dalla prima, alla quale egli
dictum (n 633). Kòhler (219 s.), che segue Haupt collegherebbe poi le attestazioni verbali col signi­
(215. 223), considerando tirós ‘ bevanda del tino’, ficato ‘cacciare’ (che egli suppone). Questa appare
>resume che il significato base di jrs sia ‘calpestare’:
{o proverebbe, a sentir lui, un w'tiras congetturato
come una teoria costruita ad hoc per Iob 20,15.

in Mich. 6,15. Per Snijdcrs (267) il significato di ‘cal­


pestare’ sarebbe presente addirittura nel T.M., pre­ il. 1 .jrs qal ha sempre soggetti umani. L ’ecce­
cisamente in Deut. 28,42; Is. 63,18 (il che è proba­ zione è ler. 49,1, dove però Milkom non appare
bilmente errato). Ai restanti significati di jrs si arri­ veramente in primo piano come soggetto agente.
verebbe passando per significati intermedi, che sono In quanto termine soprattutto giuridico, jrs qal
precisamente: per Haupt ‘opprimere’ e ‘derubare’; denota fatti profani. Evidentemente Israele non
er Snijders ‘calpestare’, che sarebbe stato l’atto sim- volle mai coinvolgere direttamente in questi even­
olico con cui si prendeva possesso di un terreno. ti il suo Dio Jhwh come diretto sostenitore. Così
Ma prima di tutte le altre obiezioni rimane la que­ jrs qal rimase, in un certo senso, un termine non
stione di fondo, se effettivamente reset c tirós possa­
teologico. Ciò vale ugualmente per i sostantivi de­
no ricondotte a *"wrt. Per reset ‘rete’, già attestato in
ugaritico come rtt, si può anche prendere in consi­ rivati, sebbene termini paragonabili come nahàlà
derazione come base la radice ugaritica rtj, parimen­ abbiano senz’altro permesso di parlare frequen­
ti attestata e facilmente associabile (cfr. l’acc. rasu). temente di una «nahàlà di Jhwh». Soltanto ai mar­
Per tirós ci sono indizi che puntano verso un’origine gini estremi dell’A.T. (2 Chron. 20 ,11) si arriva a
17 (111,967) jaras (N. Lohfink) (111,968) 18

parlare di una j'russà di Jhwh, che Jhwh avrebbe es. quando il figlio succede al padre, è cosa buona
poi lasciato in eredità a Israele. e normale. Ma si affacciano ai margini possibilità
Nel caso di jrs hif. la situazione è diversa. Qui, nelle quali il terreno si comincia a tremare perché
fin dalle attestazioni più antiche, Jhwh è spesso il non le può sopportare: quando una schiava su­
soggetto dell’enunciato. La funzione causativa del bentra nei diritti della padrona (Prov. 30,23). An­
h if , che in origine era apparentemente più orien­ cora più frequente è il caso di chi prende posses­
tata su rws che su jrs, si prestava evidentemente so ingiustamente di un bene acquisito: ciò provo­
molto più direttamente al discorso teologico. ca la reazione di Jhwh (/ Reg. 21). L ’ingiustizia
Ciò non significa comunque che il qal non si consiste qui da un lato nella mancata osservanza
trovi in contesti enunciativi teologici. A ll’interno del sistema di nahàlà vigente nell’Israele antico
di questi il qal è divenuto persino un termine chia­ (cfr. 1 Reg. 21,3.4), dall’altro nei modi delittuosi
ve; ma in tali situazioni le strutture semantiche so­ in cui avvenne l’acquisizione (cfr. v. 19). Il primo
no più complesse e Dio non appare come sogget­ torto è messo in evidenza con la narrazione, il se­
to grammaticale dell’azione espressa dal qal. condo anche con le parole. Jhwh reagisce soprat­
Il carattere fondamentalmente profano di jrs qal tutto quando gruppi o popoli sottraggono ingiu­
non va mai perso di vista quando si discute del­ stamente ad altri il loro territorio, più specifica­
l’uso teologico della forma verbale. Si tratta della mente quando il paese d’ Israele cade nelle mani
successione del capofamiglia (2 Sam. 14,7; Gen. sbagliate (cfr. Iud. 3,13; Ps. 83,13; Is. 14 ,2 1; Ezech.
15,3 s.; 2 1.10 ; Prov. 30,23), del ricevimento di do­ 1 1 ,1 $ ; 33,24-26; 35,10; 36 ,1-15). Iud. 1 1 ,1 5 - 1 7
ni (Iud. 14,15), dell’entrata in possesso di un cam­ contiene un’argomentazione sulla legittimità e l’ il­
po in virtù di un titolo giuridico dubbio (/ Reg. legittimità di un’appropriazione di territori. Jhwh
21), della ricolonizzazione di un territorio sulla può rispondere con uno jrs attuato secondo la
base di un decreto reale (2 Reg. 17,24), ma so­ legge del taglione a uno jrs illegittimo (Ier. 49,1;
prattutto della conquista del dominio e della terra cfr. anche la figura etimologica in Mich. 1,15). Il
in virtù del diritto del vincitore (nel contesto salmista di Ps. 83,13 spera nell’aiuto di Jhwh per­
originario delle attestazioni in Num. 13,30; 21,24; ché i nemici, desiderando la terra d’Israele, vo­
Ios. 19,47; I U(i- 3,13)- In tutti i passi suddetti si gliono prendere possesso addirittura dei «campi
parla di un atto umano senza considerare affatto di Dio» - e ciò non può essere giusto. La conqui­
Dio. Neanche gli oracoli di benedizione che au­ sta bellica di un territorio non è detto che sia ne­
gurano la conquista del dominio di città (Gen. 24, cessariamente in sé un’ingiustizia, almeno nei tem­
60) o di fasce di territorio (Deut. 33,23) sono an­ pi più antichi. Ma la teologia deuteronomistica
cora enunciati teologici. La speranza di potersi non sembra più tanto sicura di una visione del ge­
ora sistemare nel paese nutrita da coloro che so­ nere, dato che si sente spinta a legittimare esau­
no sfuggiti all’esilio, quale si riflette in Ezech. 33, rientemente la legalità della presa di possesso di
23 ss., anche se si richiama al patriarca Abramo sfi­ Canaan da parte di Israele (v. sotto, n.6.a). Rica­
da il destino fidando piuttosto nella propria forza. pitolando, jrs può denotare, a seconda del conte­
Persino il hif. nei suoi significati principali di sto, azioni moralmente ineccepibili o moralmente
‘rendere povero’ e ‘annientare’ può servire per­ riprovevoli. A seconda dei casi, il verbo può an­
fettamente a denotare l’azione umana (Ex. 15,9; che apparire in un diverso rapporto con l’azione
N um . 21,32; 32,39; attestazioni pre-deuteronomi- divina nella storia.
stiche di notizie sull’annientamento riuscito o 3. La competenza di Jhwh non si limita ad al­
fallito dell'avversario in Ios. e Iud. 1). cuni aspetti della realtà, ma si estende a tutti. Egli
In epoca più tarda, quando qal e h if comincia­ crea tanto il ricco quanto il povero (Prov. 22,9;
no a specializzarsi come termini del linguaggio cfr. 29,13). Una realtà di questo tipo può essere
dei processi ereditari nell’ambito della famiglia, si espressa con predicati antitetici di Jhwh (cfr.
ampliano ancor più, dopo l’evidente comparsa, Deut. 32,39; Is. 45,7; Hos. 6,1; Iob 5,9-18; Ps. 75,
nel frattempo, di un impiego teologico della radi­ 8; 147,6). In quello che è la summa di tali predica­
ce, le possibilità dell’uso profano: in questa fase ti antitetici, il cantico di Anna (1 Sam. 2,6-10),
la radice si espande al linguaggio legislativo (Lev. compare anche jrs hif. (v. 7): «Jhwh rende poveri
25,46; Num. 2 7 ,11; 36,8; Esdr. 9,12). e rende ricchi». Nel versetto precedente (v. 6) è
Non sembra che jrs n if sia mai diventato teo­ detto che Jhw h fa morire e fa vivere - un’antitesi
logicamente produttivo, rimanendo confinato nel relativa a Jhwh frequentemente attestata, che mo­
linguaggio sapienziale. stra in quale prospettiva estrema e radicale venga
2. La successione aU’interno della famiglia, ad a collocarsi l’enunciato su Jhwh che rende poveri
19(111,969) jàras (N. Lohfink) (111,970) 20

e rende ricchi. Nel contesto Jhwh è descritto co­ conto risulta palese da Num. 13,30, dove l’argo­
me giudice (v. 10; cfr. Ps. 75,8). A tale descrizione mento con cui Caleb spiega perché si potrebbe
corrisponde esattamente l’uso di jrs hif. in Num. prendere possesso del paese suona così: kt jàkòl
14 ,12 (Jhwh vuole «colpire e annientare con la pe­ nukal là «poiché siamo abbastanza forti per diven­
ste» questo popolo e rendere poi Mosè un popo­ tarne padroni». Probabilmente in origine, dette
lo); Zach. 9,4 (cfr. 1,5 a) e Iob 20,15 (cfr. ivi). Q ue­ queste parole, Caleb mosse immediatamente alla
st’originario nesso teologico che collega gli enun­ conquista del paese. J è interessato a spiegare
ciati è probabilmente presente anche sullo sfondo perché Israele dovesse restare ancora nel deserto
di molte attestazioni di jrs qal che compaiono e iniziare poi la conquista del paese entrandovi da
nelle predizioni profetiche di sventura (Ier. 8,10; est. Neanche Caleb può essere escluso da questa
49,1 s.; Ezech. 7,24; Am. 9,12; Mich. 1,15 ; Abac. via; perciò ora egli riceve un oracolo che promet­
i,6; con móràsà: Ezech. 25,4.10). Ciò è partico­ te a lui l’entrata nel territorio di Hebron e ai suoi
larmente evidente quando non altri uomini, bensì figli il possesso di quella regione (Num. 14,24). Se
erbacce, rovi o animali selvatici sono indicati co­ si considera come prossima fase della teologia del
me coloro che rileveranno la proprietà dei ricchi Pentateuco a monte dell’edizione proto-dt. di JE
possidenti che Dio ha resi poveri (Ier. 3 4 ,11.17 ; la redazione della legge pre-deuteronomistica del
Hos. 9,6; Is. 14,23 con móràs; Deut. 28,42pi.). Ta­ Deuteronomio, si deve constatare che non sem­
le nesso legittima anche lo specifico uso deutero- bra possibile assegnare con sicurezza a tale fase
nomistico di jrs h if In Iob 13,26 si ha un collega­ neanche una sola delle attestazioni di jrs qal o hif.
mento con il tema dell’annotazione celeste del de­ nel libro del Deuteronomio. Con quale eleganza
stino. si potesse parlare dell’occupazione del paese an­
4. Nelle antiche fonti del Pentateuco, anzi nella che senza utilizzare jrs si può leggere in Deut. i6 y
loro edizione a opera del redattore proto-deute- 9, nel «credo storico minore». Più tardi, al con­
ronomico,/Vs ha un ruolo teologico del tutto mar­ trario di Deut. 26,9, «articoli» del credo non riu­
ginale. In Gen. 21 (e Gen. 15) jrs qal viene a tro­ sciranno più, per l’influenza deuteronomistica, a
varsi nelle narrazioni sulla promessa di una pro­ essere formulati senza jrs (cfr. Ier. 32,23; Am. 2,
genie senza diventarvi, comunque, un termine 10; Ps. 44,3 s.; 105,44). Evidentemente jrs c dun­
centrale. L ’obiettivo della promessa è infatti il po­ que penetrato nella teologia del Pentateuco non
polo numeroso e non la successione dei singoli prima della fase deuteronomistica.
capifamiglia (Gen. 2 1,10 ; 15,3 s.). L ’inclusione
della benedizione di Gen. 24,60 nella promessa Altre osservazioni circa la mano all’opera in Gen.
del paese mediante Gen. 22,17 è probabilmente 22,17 *n Kilian 318 ss. - Per la conclusione che il te­
un’ interpretazione come minimo post-deutero- sto J in Num. 14 non è probabilmente un documen­
to scritto preesistente, bensì una formulazione ori­
nomistica. Infatti in Gen. 22,16 come condizione
ginale di J, cfr. Fritz 83 s. - Se si considerano le pa­
soddisfatta si menziona l’ubbidienza di Abramo. role di Balaam come oracoli, allora si dovrebbe in­
Anche per questo la teologia deuteronomistica cludere anche Num. 24,18 tra le promesse del paese
della promessa del paese non ha sfruttato l’espres­ delle antiche fonti: una promessa della conquista di
sione «prendere possesso della porta della città dei Seir (riferita forse a David) formulata con l’aiuto di
nemici». Se Gen. 15,7-21 è antico, si tratta del pas­ j'résà. La teologia deuteronomistica non l’ha ripre­
so nel quale jrs integra per la prima (e nei testi an­ sa. - Per l’assenza di jrs in stadi pre-deuteronomisti-
tichi unica) volta la più antica promessa del paese ci del libro dcuteronomico della legge cfr. Lohfink,
Fs. Wolff. Nel linguaggio dt. più antico bastava evi­
(la cui formula viene ancora usata fedelmente al
dentemente il verbo ntn per richiamare l’antica pro­
v. 18), stabilendovi già quel nesso con ntn chc più
messa del paese fatta ai padri. Su 21 passi del Deute­
tardi diventerà tipico. Tuttavia la datazione del ronomio chc si riferiscono al giuramento di Jhwh ai
testo è controversa. Se è di epoca recente, allora padri di dare loro il paese, soltanto 7 contengono il
jrs come termine tipico della promessa del paese verbo jrs.
manca del tutto fino alla prima rielaborazione deu­
teronomistica del complesso JE , risultando pre­ 5. Ios. 13 -17 si richiama solo sporadicamente a
sente, al massimo e in maniera del tutto margina­ una tradizione che è contenuta in un unico com­
le, in Num. 14,24 J (una promessa del paese fatta plesso in Iud. 1. Questa tradizione elenca i popo­
a Caleb). Il racconto jahvista degli esploratori di li che le singole tribù non poterono annientare
Num. 13 s. riprende una tradizione che esponeva (jrs hif.) al tempo della conquista del paese e che
i motivi per cui Caleb conquistò Hebron. Quan­ Israele non sterminò neanche più tardi, quando
to fosse profana l’ottica in cui si sviluppò il rac­ divenne potente, limitandosi invece a sottoporli a
2i (iii,97°) jaras (N. Lohfìnk) (lll,97l) Z2

un regime di lavori forzati. Tale tradizione non 6.a) jrs qal con oggetto del paese conquistato
contiene soltanto informazioni profane, in quan­ divenne un termine teologico chiave in una strut­
to sembra presupporre come sfondo della narra­ tura narrativa deuteronomistica che può essere os­
zione un divieto di alleanza e una promessa rela­ servata tra Deut. 1 e Ios. 22, e la cui origine si col­
tiva alla cacciata degli abitanti del paese (Schmitt loca probabilmente all’epoca dell’espansione po­
46-80). Se è giusta l’ipotesi di Halbe (385-389), litica di Giosia (per la relativa analisi di critica let­
che lud. 1 esisteva unito con lud. 2,1-5 gì* molto teraria cfr. Lohfink, Fs. Wolff; per altre strutture
prima del suo inserimento (molto tardo) nell’ope­ di questi testi cfr. anche Lohfink i960 e 1962).
ra storiografica deuteronomistica, questo nesso Tema dei testi è l’occupazione del paese da parte
teologico è stato reso esplicito anche là, precisa­ d’Israele. Essi furono sviluppati come cornice nar­
mente mediante il verbo grs e il frequente riferi­ rativa della legge deuteronomica oppure vennero
mento all’antico diritto di privilegio che è alla ba­ impiegati a questo fine in un secondo momento.
se di Ex. 34,10-26. Se Israele avesse sterminato gli Nel capitolo iniziale (Deut. 1) si ripete con al­
antichi abitanti del paese o se essi vivessero anco­ tre parole il racconto di Num. 13 s. JE . La pro­
ra in mezzo a esso (alPinterno dello stato davidi­ messa ai discendenti di Caleb formulata con jrs in
co organizzato territorialmente e degli organismi Num. 14,24 viene formulata in Deut. 1,36 con ntn.
che ne discesero) non era una questione indiffe­ Invece si usa jrs in Deut. 1,39, dove non si parla
rente per l’esistenza di Israele nel paese datogli di un gruppo parziale bensì di tutti gli Israeliti
dal suo Dio, in considerazione dcH’antica promes­ della generazione futura. Evidentemente qui vie­
sa della loro cacciata e del divieto di far lega con ne sviluppato un termine panisraelitico relativo al­
loro. Quella presenza poteva corrompere total­ l’occupazione del paese partendo dall’unica, mol­
mente l’esistenza di Israele (lud. 2,3). to particolaristica tradizione della promessa con­
Probabilmente già in un’ultima fase pre-deute- tenente jrs presente nelle antiche fonti, jrs è adat­
ronomistica, o altrimenti in uno stadio deutero­ to a tale operazione perche in Deut. 1 - Ios. 22 la
nomistico precoce della rielaborazione delle fonti conquista del paese dovrà essere presentata come
di Giosuè e Giudici, jrs hif. + mippenè N N con una successione di conquiste militari e jrs appar­
soggetto divino sostituì il grs della promessa della teneva alla terminologia tecnica dei racconti pro­
cacciata (Ios. 3,10; lud. 11,2 1-2 4 ; per l’assegna­ fani di conquiste. Il termine assumerà veste teo­
zione degli strati v. sopra, i.5.b). Il risultato, nel logica non solo venendo impiegato in un oracolo
quadro della sistematizzazione narrativa deutero­ rivolto a Mosè redatto sul modello di JE , ma ol­
nomistica, è un adattamento dell’idea di «caccia­ tre a ciò venendo unito al giuramento ai padri con
ta» alP«annientamento» di cui si riferisce in altre il quale Jhw h prometteva loro il paese: in occasio­
tradizioni (cfr. -» hrm, 111.3). jrs hif. si affianca agli ne dell’ordine di mettersi in marcia impartito da
altri verbi deuteronomistici per ‘ annientare’ con Dio al Horeb (Deut. 1,8) e alludendovi («Jhwh, il
Jhwh come soggetto. In lud. 11,2 1-2 4 vengono Dio dei tuoi padri») quando Mosè lo ripetè a Qa-
usati uno accanto all’altro e studiatamente uniti tra desh-Barnea (Deut. 1,2 1). A causa dell’incredu­
di loro jrs qal con oggetto del territorio conqui­ lità di Israele Jhwh ritira il proprio appoggio alla
stato, jrs hif. con oggetto della nazione stermina­ generazione dell’esodo (Deut. 1,35) e così jrs di­
ta, jrs qal con oggetto della nazione «ereditata». venta (Deut. 1,39) un termine chiave per indicare
Il fatto concreto della presa di possesso del terri­ la conquista del paese portata felicemente a termi­
torio del popolo A da parte del popolo B (jrs qal) ne dalla generazione successiva, sotto la guida di
viene legittimato così: il Dio del popolo B ha an­ Mosè (Deut. 2,24.31; 3,12) per quanto riguarda la
nientato (jrs hif.) il popolo A così che il popolo B Transgiordania e sotto quella di Giosuè per la
può diventare il successore di diritto del popolo Cisgiordania (Ios. 1 , 1 1 [bis\\ [18,3?]; 21,43). Ì r*
A (jrs qal). N on si potrà dire che qui la presa di viene ancora usato in maniera specifica quando si
possesso di territori sulla base del diritto del vin­ discute della collaborazione che le tribù transgior­
citore sia stata considerata dubbia, così da dover dane devono dare alle tribù cisgiordane per la con­
ricorrere alla risorsa di nuovi motivi di legittima­ quista del loro territorio (Deut. 3,18.20; Ios. 1 , 1 5a)
zione. Piuttosto non si fa altro che rendere teolo­ e in Ios. 12 ,1, all’inizio dell’elenco dei re sconfitti.
gicamente esplicito quanto era sempre stato con­ In questi due contesti ricorre anche il sost. j e~
cettualmente implicito nell’uso di jrs qal nelle an­ russà (Deut. 3,20; Ios. 12,6.7; in origine proba­
tiche storie della conquista. In Deut. 1 - Ios. 22 si bilmente anche Ios. i,i5 b ). In questi casi j erussà
ha invece un diverso tentativo di legittimazione non è tuttavia riferito a tutto il paese, bensì indica
proveniente da un’altra parte. il possesso di gruppi parziali di Israeliti, assegna­
23 (III,97*) jaras (N. Lohfink) (111,973) 24

to loro da Mosè (e da Giosuè). Sempre a questo te di Israele (Ios. i,i 1). Sinteticamente si può an­
proposito, in tale strato tradizionale si usa altrove che parlare semplicemente di dono in vista della
per Giosuè anche nhl hif. o hlq pi. + b'nahàlà conquista di Israele (Deut. 1,18). A ciò fa riscon­
(Deut. 1,38; 3,28; 31,7; Ios. i,6; 13,7; cfr. Lohfink tro la formulazione del dono come j erussà (Deut.
1962). Si fa dunque una distinzione terminologica 2,5.9 O/i]. 19).
tra la distribuzione del paese fatta da Mosè e quel­ Ma che cosa significa qui dire che Jhw h «dà»?
la fatta da Giosuè: il termine usato quando si trat­ Se in JE la promessa ai padri avrebbe potuto ispi­
ta di Giosuè si orienta sulla terminologia delle fon­ rarsi al modello di una donazione, qui (contro
ti rielaborate in Ios. 13-19 ; quello usato per M o­ Lohfink i960, 124-127) il modello sembra piut­
sè, invece, si orienta sul termine jrs scelto per in­ tosto un altro. Quando Jhwh, il Dio unico, «dà»
dicare il dono di tutto quanto il paese fatto da Jhwh a ciascuno di diversi popoli confinanti il suo ter­
a Israele. Anche lo stesso termine j erussà viene im­ ritorio, tale «assegnazione» va vista in analogia con
piegato a livello dei popoli e in prospettiva teolo­ l’assegnazione di terre fatta da un re. Ci sono due
gica (Deut. 2,5.9 [^w].i9 [bis]; anche 2,12 [secon­ possibilità: il conferimento è basato sul diritto di
dario]). Jhwh non diede soltanto a Israele ma an­ privilegio (assegnazione di un feudo: cfr. 1 Sam.
che a ciascuno dei suoi confinanti (popoli parenti 8,14; 22,7; 27,6) o si presuppone un sistema nel
per via dei patriarchi) il rispettivo paese come j e- quale tutto il suolo è considerato proprietà del re.
russà (la base nella tradizione potrebbe essere sta­ Allora tutte le transazioni relative a proprietà fon­
to Deut. 32,8 nhl\). In tale uso j erussa non trova diarie (sebbene di fatto si presentino come un’ope­
accesso nel successivo linguaggio deuteronomisti- razione di acquisto tra privati) dovrebbero essere
co standardizzato, nel quale nahàlà riprende in­ strutturate giuridicamente come (custodia e) nuo­
vece evidentemente la propria funzione, oppure vo «dono» del re. Questo sistema è attestato nel­
si ricorre all’uso di verbi sfruttando, come già av­ l’ambito del diritto documentato in cuneiforme e
venuto nell’aggiunta di Deut. 2,20-22, le possibi­ soprattutto anche a Ugarit. Dai nostri testi non è
lità linguistiche offerte da Iud. 11,2 3 s< Se per un possibile evincere di quale delle due possibili ana­
attimo j erussà potè apparire nel nostro strato al logie si tratti. Forse l’incertezza non è del tutto
posto di nahàlà ciò fu possibile, evidentemente, casuale, così da poter lasciare aperta la strada ad
perché qui non si trattava di caratterizzare il pae­ antiche concezioni del privilegio giuridico come
se di Israele nel suo aspetto di eredità da trasmet­ modello del rapporto tra Jhwh e Israele, ma an­
tere di generazione in generazione, ma piuttosto che a riferimenti alle concezioni orientali antiche
come territorio di cui si prese possesso legittima­ del diritto fondiario che nel frattempo si erano
mente e al contempo con la forza. diffuse anche in Giuda. In ogni caso qui si ha, ac­
L ’associazione di jrs con la promessa del paese canto all’idea «storica» e all’idea «cultuale» del
fatta ai padri si ripete dopo Deut. 1,8 in Deut. io, paese che G. von Rad ha distinto, anche una terza
1 1 , alla fine del racconto della rottura del patto e concezione: quella del «diritto regale». Per quel
del suo rinnovo al Horeb, cioè là dove la narra­ che riguarda il territorio terreno Jhwh si compor­
zione del corso degli eventi raggiunge il punto ta nei confronti dei popoli del mondo come un re
dove aveva preso le mosse Deut. 1,6-8. L ’associa­ si comporta verso i propri sudditi in merito alle
zione /«/promessa ritorna poi in Ios. 21,43 s-> terre utilizzabili. In quanto re, Jhw h è signore di
racchiudendo tutto il testo come una cornice. Nei ogni territorio. Il cambio di proprietario acquista
passi che riguardano Giosuè (Deut. 31,7; Ios. 1,6) validità legale solo in virtù del suo atto giuridico
il giuramento fatto ai padri è associato con nhl. che è detto «dono». Nel caso di Israele Jhwh si è
In questo strato è teologicamente determinante impegnato anticipatamente con un giuramento a
che lo jrs di Israele venga correlato con il ntn di compiere tale atto. Nel quadro di questa struttu­
Jhwh. Se non si dovesse avere già in Gen. 15,7 la ra giuridica l’atto di Israele indicato con jrs qal va
base della tradizione, la correlazione sarebbe al­ inteso nel senso della distinzione che, ad es., è già
lora frutto della creatività di questo strato. La tracciata nettamente nel diritto babilonese per i
forma più elementare di unione è la giustapposi­ contratti di acquisto, tra trasferimento di pro­
zione narrativa: Jhwh dà a Israele il paese, Israele prietà e presa di possesso: la conquista d’Israele
prende possesso del paese (Deut. 1,39; 3,20; Ios. rappresenta la presa di possesso del territorio «da­
1 , 1 5a; 21,43). Il dono di Jhwh può essere caratte­ to» da parte del nuovo proprietario nazionale, sus­
rizzato, ampliandolo, come dono che Dio ha giu­ seguente al trasferimento di proprietà deciso dal
rato ai padri (Deut. 1,8; 10 ,t i; Ios. 21,43) oppure re Jhwh. jrs non esprime questo preciso concetto
come dono di Dio in vista della conquista da par­ esclusivamente in virtù del valore semantico, ben­
25 (in,974) jàras (N. Lohfink) (111,974) 26

sì solo congiuntamente alla sua posizione nel siste­ A questo proposito, nell’ambito della legge deu­
ma complessivo degli enunciati. C ’è tuttavia un teronomica spesso con jrs non si fa che riattivare
aspetto che jrs precisa già solo con il proprio va­ la situazione narrativa nella coscienza dell’ascol­
lore terminologico: nel caso concreto, si tratta di tatore (jrs qal combinato con b w ’ o con fbr, so­
una determinata modalità di presa di possesso, prattutto nelle parti parenetiche di collegamento;
quella in virtù di conquista, jrs comporta tale pre­ in strati più tardi anche jrs h if e jrs qal con popo­
cisazione perché ha un ruolo fisso nel topos dei li per oggetto), oppure si richiamano alla memo­
racconti della conquista. Nel complesso, dunque, ria le ragioni di diritto teologico del possesso del
la natura di conquista militare dell’occupazione paese (jrs qal con ntn, soprattutto nelle leggi in
di Canaan da parte di Israele, alla quale il com­ senso proprio; jrs h if con jrs qal in Deut. 9,1-6;
plesso di testi in questione dà ampio e sonoro ri­ 11,2 3 ; 18 ,12 .14 ; Ios. 23,5 riprendendo la teologia
salto, viene inserita mediante jrs in un ampio con­ di Iud. 11,21-24 ). Spesso una parola che significa
testo di legittimazione teologica e giuridica. «paese» o «popolo» viene semplicemente amplia­
Sembra quindi che nella situazione redazionale ta, a fini estetici, con una frase contenente jrs. Tut­
di Deut. 1 - Ios. 22 l'antica teoria del diritto del tavia lo stereotipo jrs compare soprattutto in al­
vincitore, persino quando fu esplicata teologica­ cuni tipici enunciati che saranno caratterizzati nel
mente alla maniera di Iud. 11,2 1-2 4 , non f ° sse seguito.
più sufficiente. Ciò potrebbe valere per gli sforzi
Per i costrutti e i modelli sintattici con jrs del lin-
compiuti da Giosia nella riconquista dell’antico
uaggio deuteronomistico e le sue regolarità cfr. Loh-
territorio d’Israele. Il diritto del vincitore stava nk 1963, 81-5; Plòger 61-87; Weinfeld 1972, 341-3.
dalla parte di Assur. Assur avrebbe potuto argo­
mentare contro Giosia, come Iefte contro il re di c) La legge deuteronomica contiene in passi ini­
Ammon. Ciò che Giosia strappò ad Assur in un ziali e conclusivi clausole relative all’ambito e alla
suo momento di debolezza poteva essergli ritol­ durata della sua validità. Esse appartengono a di­
to, non appena Assur avesse ripreso le forze, col versi strati, ma coincidono nel contenuto. La leg­
medesimo argomento delle armi e del dio nazio­ ge è valida nel paese che Israele prende in posses­
nale che dietro a esse operava. Con la nuova con­ so (jrs) e resta in vigore finché Israele vi dimora:
cezione qui enunciata, la propaganda di Giosia che Deut. 4,5 (cfr. v. 14); 5,31; 6,1; 12,1 (cfr. 1 1 ,3 1 s.
spingeva per la restaurazione nazionale poteva in­ inizio dell’entrata in vigore); 3 1,13 . N on si può
vece mettere di fronte, almeno alla propria popo­ escludere che, almeno negli strati esilici, dietro a
lazione, una struttura giuridica più ampia all’inter­ tali clausole si celino dibattiti su se e fino a che
no della quale l’uso bellico della forza rappresen­ punto la legge resti vincolante per i deportati in
tava solo la via della (prima o rinnovata) presa di altri paesi.
possesso di un territorio che apparteneva a Israe­ Oltre al problema della validità della legge nel
le già prima, a causa del trasferimento di proprie­ suo complesso, si pone anche quello della validità
tà regale e divino. Nello stesso tempo, sempre gra­ delle singole norme in essa contenute. C i sono leg­
zie alla medesima struttura giuridica, anche i po­ gi che solo a partire da un determinato momento
poli confinanti a oriente con Israele non avrebbe­ storico diventano impellenti o prescrivono atti ec­
ro avuto niente da temere dalla sua rinascita. cezionali. Quest’aspetto viene per lo più chiarito
Materiale comparativo orientale antico relativo al nelle «introduzioni storicizzanti alla legge», dove
«dono» regale di proprietà fondiarie è raccolto in si menzionano spesso anche la presa di possesso
Schwertner 165-169. In Num. 27,8-11 la «comuni­ del paese e l’annientamento della popolazione pri­
tà» d’Israele esercita in forma «democratica» questo mitiva o la sostituzione di questa come punto di
diritto regale; nel racconto vengono usati i verbi ntn partenza del corso della storia. In alcuni casi que­
e ’br hif. sti testi non sono «leggi» in senso stretto, ben­
b) Nella legge deuteronomica inserita in Deut. sì anticipazioni dell’opera storiografica alle quali
1 - Ios. 22 e nei più vari strati e rielaborazioni corrispondono poi, nel seguito dell’opera, testi
dell’intera opera storiografica deuteronomistica che narrano ciò che è staio compiuto o quel che
jrs h if e jrs qal (con oggetto del paese o dei popo­ non lo è stato. Qui jrs risulta quindi utile a sotto­
li del paese) diventano, basandosi sui testi fin qui lineare l’appropriata accentuazione teologica e
trattati, un elemento costitutivo del linguaggio ste­ storica. Le introduzioni storicizzanti alla legge si
reotipato deuteronomistico. Questo linguaggio trovavano già nell’edizione rielaborata da mano
eserciterà poi la sua influenza su Geremia e su proto-deuteronomica di J E che il Deuteronomi-
gran parte di tutta la letteratura postesilica. sta aveva a disposizione, e in essa potevano essere
*7 (iii,975) jaras (N. Lohfink) (111,976) 28

formulate tanto partendo dal paese (Ex. 13 ,5 .11) «maestosa dossologia del castigo» mediante l’opera
quanto dagli abitanti del paese (Ex. 23,3 ib, cfr. storiografica deuteronomistica. Per più ampi com­
23,23). Vi mancavano tuttavia jrs qal o jrs hif. menti al riguardo cfr. Lohfink, Fs. Wolff. Nei passi
(così è ancora in Deut. 6,10, da cui dipende Deut. citati dei libri dei Re ricorre jrs hif. con Jhwh per
soggetto. Probabilmente con la redazione finale di
8,7; inoltre Deut. 27,2.4). Solo a questo punto
tutte le leggi riguardanti gli uffici va associato a que­
entrano in strati deuteronomistici formulazioni sto strato anche Deut. 17,14 (cfr. Lohfink 1971). I
stereotipate con jrs nel contesto. In questa fase jrs passi nel Deuteronomio devono essere stati formu­
hif. sostituisce il grs di Ex. 23,31. Così avviene in lati tenendo volutamente conto della rielaborazione
Deut. 7,1 (ripreso in 7,17), dove viene regolato il dei libri dei Re, perciò condividendo decisamente il
comportamento da tenere verso gli abitanti del kerygma di questa edizione dell’opera storiografica
paese durante e dopo la conquista del paese (ver­ deuteronomistica che risale probabilmente all’inizio
sione ampliata e commentata di Ex. 23,20-33). dell'epoca esilica. Secondo Deut. 26,2 l'offerta delle
primizie dovrà avvenire al luogo scelto da Jhwh, dun­
Poi in Deut. 11,29 (prescrizione di benedizioni e
que probabilmente presso un tempio centrale. Que-
maledizioni da pronunciarsi nel momento imme­ st’obbligo viene fissato (naturalmente senza fare no­
diatamente successivo alla conquista del paese; mi, ma con un’eloquente parafrasi che non lascia adi­
cfr. Deut. 27; los. 8,30-35); in Deut. 12,29 (divie­ to a dubbi) solo a partire dall’età davidico-salomo-
to di continuare le usanze religiose degli abitanti nica, in una introduzione storicizzante alla legge che
del paese; cfr. la relativa legge di Deut. 12,2 s. non usa jrs (Deut. 12,10). Deut. 26,1 evita una tale
formulata ugualmente con jrs, ma senza una for­ precisazione e parla solo dell’insediamento nel paese
male introduzione storicizzante, e le attestazioni come inizio dell’obbligo di osservare la legge. Evi­
di jrs hif. contenute in / Reg. 14,24; 21,26; 2 Reg. dentemente si accetta l’incertezza che ne consegue, a
meno che le introduzioni alla legge che si trovano in
16,3; 17,8; 21,2 le quali appartengono a uno strato
Deut. 25,19 e 26,1 non debbano integrarsi reciproca­
della rielaborazione esilica delPopera storiografi­ mente in una sorta di parallelismo, data la loro strut­
ca deuteronomistica; in tutti quei passi si narrano tura decisamente parallela e la loro contiguità. Infat­
azioni contrarie alle leggi di Deut. 12, che nel com­ ti Deut. 25,19 si riferisce al tempo in cuijhwh ha dato
plesso dello strato vengono considerate la vera a Israele tregua da tutti i nemici circostanti, una si­
causa dell’esilio); in Deut. 17,14 (nomina di un re: tuazione che può essere interpretata come un’allu­
cfr. 1 Sam. 8-12); in Deut. 18 ,12.14 (qui in enun­ sione all’età dei primi re (cfr. 2 Sam. 7 ,1.11; los. 23,1
ciati che completano successivamente il contenu­ è di mano probabilmente più tarda). - Ai testi qui
to dell’introduzione storicizzante di Deut. i8,9a: trattati va affiancata anche l’aggiunta di Ex. 34,243
(cfr. Halbe 161-170).
abbandono del sacrificio di bambini [2 Reg. 16,3;
17,17 ; 21,6; 23,10], abbandono della mantica paga­ d) Il Deuteronomio assicura che l’osservanza
na [2 Reg. 17 ,17 ; 21,6], ascolto dei profeti di Jhwh della legge sarà benedetta, e comunemente si pre­
[2 Reg. 17 ,13 s.], tutto ciò nello strato di rielabo­ suppone che l’osservanza della legge e la benedi­
razione esilica dell’opera storiografica deuterono­ zione abbiano la loro collocazione nel paese
mistica menzionata a proposito di Deut. 12,29); d’ Israele. Talvolta questo viene affermato esplici­
in Deut. 19,1 s. (istituzione delle città di rifugio; tamente. Inoltre il paese viene definito più volte
cfr. Ios. 20); in Deut. 25,19 (sterminio di Amalek; «il paese di cui andrete a prendere possesso con­
cfr. 1 Sam. 15). Solo Deut. 26,1 introduce una leg­ quistandolo» (Deut. 4,26; 5,33; 15,4; 23,21; 30,16;
ge che - almeno nell’interpretazione comune - 32,47). jrs è dunque funzionale alla definizione del
non deve essere osservata in un determinato mo­ contenuto concreto della benedizione. In Deut.
mento storico, ma ogni anno a partire dal momen­ 5,33; 32,47 la benedizione consiste proprio in una
to in cui Israele dimora nel paese: la legge sul­ lunga vita vissuta nel paese. A ciò fanno riscontro
l’offerta delle primizie. le maledizioni di Deut. 28,61.63; 30,18 che preve­
dono per il caso di inosservanza della legge la cac­
Per il genere letterario e la storia dei modelli let­ ciata dal paese di cui una volta si era preso pos­
terari delle introduzioni storicizzanti alle leggi cfr. sesso. In ogni caso si ha la successione j r s - osser­
Lohfink 1963, 113 s.; Seitz 95-101. - Le introduzio­ vanza/inosservanza della legge —benedizione/ma­
ni storicizzanti appartengono a diversi strati deute­ ledizione.
ronomistici. Importante sembra il nesso di Deut. 12,
La struttura degli enunciati è del tutto diversa
2 s.29-31; 18,9-22 con lo strato di rielaborazione pre­
sente nei libri dei Re di cui si è parlato a proposito quando il contenuto della benedizione è diretta­
di Deut. 12,29. Secondo una formulazione di G. von mente l’entrata nel paese la sua presa di possesso,
Rad, scopo di tale rielaborazione era evidentemen­ quando, dunque, questi due momenti dipendono
te rendere comprensibile l’esilio nel quadro di una dalla precedente ubbidienza alla legge. La finzio­
19 (in,977) jàras (N. Lohfink) (111,978) 30

ne storica della proclamazione della legge imme­ legge, una volta che Jhwh l’avrà condotto nuova­
diatamente prima della conquista del paese, anzi mente nel paese e in esso sarà divenuto ricco Israe­
addirittura nel pieno svolgimento degli eventi a le non dovrà attribuire ai propri meriti quanto
essa legati, viene portata in questo modo veramen­ avrà raggiunto e dimenticare allora che nonostan­
te ad absurdum. Eppure questa struttura logica si te la precedente propria fedeltà alla legge la bene­
trova, sempre utilizzando proprio jrs, in Deut. dizione era venuta unicamente per opera di Jhwh.
17-19 ; 8,1; 11,8.22-25; forse anche in 16,20. Ios. In una seconda fase viene addirittura messo in
23,12 s. minaccia in caso di connubio con i popoli questione che esista un qualsiasi nesso causale tra
non sterminati chc anche Jhwh non li annienterà il ritorno nel paese e un precedente merito legato
più; Iud. 2,20-3,6 presenta poi la relativa decisio­ all’osservanza della legge, una «giustizia d’Israe­
ne definitiva di Dio e le notizie che ne riguardano le» (Deut. 9,4.5.6). Una simile giustizia non esiste
il compimento. Tutti i testi, a eccezione di Deut. affatto, perché Israele si «oppone» fondamental­
8,1 e 16,20, dovrebbero appartenere a quello stra­ mente e sempre a Jhwh (Deut. 9,7.23.24). Anche
to della rielaborazione deuteronomistica di G io ­ quest’aspetto è detto in cifra, col riferimento re­
suè e Giudici che Smend 1971 ha enucleato e de­ trospettivo all’epoca del deserto e alla situazione
finito DtrN . In tale strato jrs è presente altrove di Moab, precisamente in Deut. 9,1-8 che viene
ancora in Ios. 13,1.6; 23,5 (bis).9; Iud. 2,6. Cfr. posto, come chiave interpretativa, prima del rac­
anche Lohfink, Fs. Wolff. Un ulteriore enunciato conto della violazione del patto compiuta da Israe­
che va considerato tra i precedenti, anche se non le al Horeb, un racconto che appartiene probabil­
contiene jrs, si trova nel medesimo strato in Ios. mente al più antico strato dell’opera storiografica
1,7 s. Lo strato non sembra estendersi - nono­ deuteronomistica. In Deut. 9,22-24 la medesima
stante quanto sostengono autori più recenti - ol­ mano aggiunge nel bel mezzo della narrazione
tre Ìl libro dei Giudici. Si tratta di uno strato «no­ della rottura del patto altre prove della ribellione
mistico» in senso strettamente paolino, giacché il di Israele. Deut. 9,1-8 allude a 6 ,17-19 D trN (9,4
vero dono salvifico di Jhwh in esso sembra che hdp, cfr. 6,19; 9,5 jóser, cfr. 6,18) e opera con jrs
dipenda dalla precedente fedeltà alla legge. Que­ qal e jrs hif. come termini guida (9 ,1.34 [bis].5
sta teologia non compare più nei libri dei Re nc [bis].6). Così proprio il topos dello sterminio dei
vi ha più alcuno spazio - se il dono della salvezza popoli di Canaan e della presa di possesso del
è l’introduzione nel paese. Il Sitz im Leben più paese promesso ai padri (9,5) serve a sviluppare il
probabile sembra che sia la situazione verso la fi­ primo stadio veterotestamentario della teologia
ne dell’esilio, quando un redattore avrebbe impie­ paolina della «giustizia» di Dio, davanti alla quale
gato la situazione di Moab per parlare di una nuo­ non esiste alcuna «giustizia propria» (sedàqà, ->
va fedeltà alla legge e di una nuova presa di pos­ sdq) degli uomini.
sesso del paese, resa possibile da essa. Tale con­ La sconfessione del nomismo da parte di D trN
creto nesso storico smusserebbe addirittura il ta­ in quello strato di rielaborazione che è forse il
glio «nomistico» del kerygma, trasformandolo più tardo, ma appartiene comunque alla fine del­
piuttosto in una parenesi. Per un’opinione del tut­ l’esilio e al quale vanno assegnati Deut. 4,1-40 e
to diversa riguardo a tutto l’impianto del testo cfr. 30 ,1-10, non avviene tanto teologicamente quan­
Weinfeld 1967; 1972. to piuttosto concretamente in riferimento al ri­
Le attestazioni di jrs in Deut. 8,1 e 9,1-6 do­ torno dall’esilio. In Deut. 4,1 Mosè non si limita
vrebbero appartenere a uno strato della rielabo­ a promettere l’invasione e la presa di possesso del
razione deuteronomistica ancora più tardo, che si paese come facevano i più antichi strati deutero­
distacca criticamente dalla tesi centrale di DtrN. nomistici, ma pone prima di tutto come condi­
In Deut. 8,1 questa tesi viene dapprima ripresa zione non già, di nuovo, l’osservanza della legge
(con jrs) in forma di parenesi, nella quale era evi­ come D trN , ma soltanto l’ ascolto, il venire a co­
dentemente di facile ricezione. N eIl’«argomenta- noscenza della volontà di Dio. Ciò corrisponde a
zione» di Deut. 8,2-6 viene addirittura sottoli­ Deut. 4,30, dove si prospetta per gli esiliati la pos­
neata la necessità dell’osservanza della legge allu­ sibilità della conversione e dell’ascolto della voce
dendo, con il ricordo della permanenza di Israele di Jhwh. Allora Jhwh non dimenticherà il patto
nel deserto, all’esilio e alla possibilità, anche lì, stretto con i padri. In Deut. 4 non si dice niente
apprendere. Ma subito dopo segue, come primo di più di questo, ma in Deut. 30 ,1-10 sì. Qui fin
rilievo critico nel commento redatto a imitazione dall’inizio si ha presente la situazione dell’ esilio.
di Deut. 6,10-16, un avvertimento: poiché prima Tanto la benedizione quanto la maledizione della
si è data tanta importanza all’osservanza della legge si sono avverate. Israele si trova in esilio, ma
3i ( iii,978) jaras (N. Lohfink) (HI>979) 32

può ravvedersi e dare ascolto alla voce di Jhwh di uomini e animali (ler. 31,27 s.) e la fondazione
k 'k ó l ’àser-’anóki m esawwckà hajjóm (v. 2). La di un nuovo patto che renderà possibile, da allora
formulazione è qui volutamente vaga, perché se­ in poi, osservare la legge di Jhwh in un modo nuo­
condo la visione del Deuteronomio la legge non e vo, partendo dall’interiorità (Ier. 31,31-343).
vincolante fuori del paese. Jhwh radunerà quindi
Per Ier. 30-31 cfr. Bòhmcr (v. bibl.). Lutero e la
Israele da tutti i popoli, lo riporterà nel paese del traduzione interconfessionale tedesca (Deutsche Ein-
quale la generazione di Mosè e quella di Giosuè heitsiibersetzung) hanno riferito wirèsùhà a 'àhótàm
hanno preso una volta possesso (jrs); Israele ne come soggetto, considerandolo una frase finale intro­
riprenderà possesso (jrs) e avrà una fortuna anco­ dotta da waw. Per quanto riguarda il contenuto que­
ra maggiore di quella antica (v. 5). Qui, nel paese sta lettura comporta ciò che il linguaggio deutero­
di cui Israele ha ripreso possesso, Jhwh circonci­ nomistico standard esprime sì frequentemente ma in
derà i cuori così che l’amore per Dio sarà possi­ modo più elegante, con un costrutto con l’infinito.
bile in una maniera nuova. Dopo la trasformazio­ Si perde così il punto centrale, cioè che finito l’esilio
non solo si concluderà un nuovo patto, ma prima si
ne Israele potrà quindi osservare tutta quanta la
avrà una nuova presa di possesso del paese.
legge (v. 8, ribadito poi al v. io). Allora la terra
sarà fertile (antico contenuto della benedizione). 8. Analogamente in Ezech. 36,12 c’è un annun­
Qui si è davanti a una teologia simile a quella del­ cio (formulato con jrs) della presa di possesso del
le promesse di salvezza delle redazioni dei libri di paese dopo l ’esilio, annuncio che precede un pas­
Geremia ed Ezechiele: radunamento, riconduzio­ so sul nuovo cuore e il nuovo spirito che rendo­
ne in patria, poi un nuovo cuore, un nuovo patto no possibile vivere secondo la legge (Ezech. 36,
ecc., e in seguito a tutto ciò una nuova possibilità 16-32). Tuttavia la parte del versetto con jrs po­
di vivere secondo la legge di Jhwh. È possibile trebbe appartenere a un’interpretazione successi­
che ci sia una correlazione tra questo strato del va, che impiega un vocabolo insolito in Ezechiele
Deuteronomio e la prosa «deuteronomistica» di nel contesto del ritorno in patria dall’esilio.
Geremia. Come nella concezione deuteronomisti­ Più importante in Ezechiele è l’uso di jrs e mó­
ca originaria, dunque, la presa di possesso del pae­ ràsà nel contesto della questione di a chi apparten­
se è il presupposto dell’osservanza della legge e ga ora, agli occhi di Jhwh, il paese spopolato dalla
non viceversa. Tuttavia questa concezione non è deportazione. Tale problema si presenta, cronolo­
più sufficiente come definizione dell’opera salvi­ gicamente, in tre se non in quattro fasi. Ogni vol­
fica di Jhwh: a essa si deve aggiungere la trasfor­ ta la formulazione di un preteso diritto al paese
mazione dei cuori, che è opera esclusiva di Jhwh. avanzato da un gruppo di persone costituisce il
Inoltre non si ha né rientro in patria né presa di punto di partenza dell’oracolo profetico. Dopo la
possesso se non sono preceduti dal ravvedimento prima deportazione del 598/597 a.C. coloro che
e dall’ascolto della voce di Jhwh. abitano ancora in Gerusalemme pretendono per
sé il paese (lànù... nittenà h à ’àres l emóràsà). 1 de­
Per lo strato in Deut. 8,1-9.22-24 cfr. Lohfink
1963,189-206. Il concetto della giustizia in virtù del­ portati sarebbero infatti lontani da Jhwh (Ezech.
l’osservanza della legge si riallaccia a Deut. 6,25. Lo 11,15 ) . Ezechiele contesta la motivazione: Jhwh
spostamento dell’idea di patto dal Horeb ai patriar­ non è lontano dai deportati. Poi promette proprio
chi, tipico di questo strato (Deut. 8,18; 9,5; cfr. 7,8. agli esiliati il ritorno in patria, un nuovo cuore e
12), fa pensare a contatti con l’ambiente spirituale di un nuovo spirito. La promessa del ritorno in pa­
P. - Per lo strato in De ut. 4,1 -40; 30,1 -10 e i suoi rap­ tria (Ezech. 1 1 ,1 7 s-) potrebbe tuttavia essere an-
porti con Geremia cfr. Wolff 1961,180-183. Su Deut. ch’essa un’interpretazione a posteriori. Tuttavia
4,1-40 come unità (contro Mittmann e altri) cfr. la pretesa di possedere tutto il paese, avanzata da
Braulik, Bibl 59; per jrs in Deut. 4,1-40 cfr. Braulik,
AnBibl 68, 83 s. e 92-95.
coloro che erano stati risparmiati dalla deporta­
zione, viene comunque respinta. Dopo la distru­
7. Nel Geremia «deuteronomistico» la parte che zione di Gerusalemme nel 586 a.C. coloro che vi­
più è vicina a Deut. 3 0 ,1-10 è la cornice «deutero­ vono ancora tra le rovine del paese d’Israele avan­
nomistica» di ler. 30-31. Il perdono di Jhw h (Ier. zano per sé la medesima pretesa, basandosi su un
31,34) è il fondamento dell’opera salvifica di Jhwh paragone con Abramo. Per la prima volta s’in­
dopo l’esilio. Il primo atto consiste nel riportare contra nell’A.T. l’affermazione che Abramo ab­
Israele e Giuda (dunque i discendenti dei due re­ bia preso lui stesso il paese in possesso (afferma­
gni) nel paese che Dio aveva dato (ntn) ai padri e zione che suona simile in Gen. 1 5,7 s. viene inter­
nella loro nuova presa di possesso (jrs, Ier. 30,3) pretata in 15,18 con riferimento alla discendenza
del paese stesso. Lì segue poi la moltiplicazione di Abramo). Essi dicono: «Abramo era uno solo,
33 (ni, 980 ) jàras (N. Lohfink) (111,981) 34

eppure egli prese possesso del paese (wajjìras); ma conto, vari vocaboli di diverse tradizioni: costan­
noi siamo molti - così il paese ci viene dato giusta­ temente ntn dalle antiche fonti (Gen. 17,8; 28,4;
mente in possesso (lànu nittenà haàres l emórd- 32,12; 48,4; Ex. 6,4.8; Num. 13 ,1; 20,12; Deut. 32,
sà)» (Ezech. 33,24). L ' argumentum a fortiori tra­ 49.52); poi ’àhuzzà (Gen. 17,8; 48,4; Deut. 32,49)
sforma l’affermazione su Abramo nel suo contra­ e nahàla (Num. 34,2.14.15; Ios. 14,2; cfr. Num.
rio. Infatti l’affermazione vuole dire che Abramo 34,13; Ios. 14 ,1; 19,51). La radice kbs, che viene
non avrebbe preso il paese con le proprie forze, usata in Ios. 18,1 in un passo conclusivo di spic­
ma l’avrebbe ricevuto da Jhwh - dato che era uno co, fa capire che l’occupazione del paese da parte
solo. Ma qui gli abitanti delle rovine si vantano di Israele è il compimento della benedizione della
del proprio numero e quindi della propria forza. creazione che fu data a tutti i popoli dell’umanità:
La risposta del profeta mette a nudo proprio que­ kbs si trova anche in Gen. 1,28. La salvezza è dun­
st’aspetto, e così distrugge qualsiasi pretesa di que la creazione riuscita (cfr. Lohfink, Schòpfer-
uno jrs: l’idolatria c l’omicidio tolgono il diritto gott, 1978, 27-31). Entro tale sistema di enunciati,
al paese, jrs dovrebbe essere tradotto qui ‘godere vario eppure unitario, jrs si trova ora, facendo ri­
del possesso’. Qui si pensa alle maledizioni della cordare il linguaggio deuteronomistico, in Gen.
legge per coloro che sono nel paese e non osserva­ 28,4 mentre in Ex. 6,8 si ha mórdsà che si riallac­
no la legge. Perciò subito dopo si predice (Ezech. cia probabilmente soprattutto a Ezech. 36 (il pae­
33,27-29) che gli abitanti delle rovine moriranno se visto come una «divoratrice di uomini», Num.
e che il paese diventerà un deserto desolato. In 13,32), un capitolo che sta sullo sfondo anche di
una fase ulteriore si presuppone che ciò sia vera­ Num. 13 s. P8 (cfr. Weimar 150-152). Probabil­
mente avvenuto. Adesso sono altri popoli - Edom mente questa radice, che almeno nell’ambito deu­
teronomistico ricorre in contesti bellici, a ragion
(Ezech. 3 J , 10. t 2) e il resto dei popoli circonvicini
insieme con Edom (Ezech. 36,2.5) - che preten­ veduta più tardi non è stata più impiegata per i
dono i «monti d’Israele» come loro possesso. E s­ racconti della conquista perché sembra che P8 ab­
si fanno ciò «sebbene Jhwh sia stato là» (Ezech. bia eliminato dalla sua presentazione della conqui­
35,10). Perciò Jhw h decreta che ora il paese di sta del paese ogni aspetto militare (cfr. Lohfink,
Edom divenga un deserto, mentre le brulle mon­ VTS 29,19 9 n. 30).
tagne d’Israele ritorneranno a essere popolate e In una fase decisiva della redazione (cfr. da ul­
fertili con il ritorno in patria d’Israele (Ezech. 35, timo Cholewinski 60-63. I 36)> H usa il verbo jrs
1-36,13). Jhwh appare qui, come nello strato deu­ riferito alla presa di possesso del paese nell’impor­
teronomistico di Deut. 1 - Ios. 22, come il re divi­ tante inciso parenetico di Lev. 20,22-26, la finzio­
no che governa i popoli, che «dà» a tutti i popoli ne narrativa che vien dopo quella successiva agli
il loro rispettivo territorio. L ’ordine di ripartizio­avvenimenti del Sinai. Il contesto esclude chiara­
ne dei territori dati loro in possesso tra Israele e i mente qualsiasi carattere bellico. L ’azione di Jhwh
suoi confinanti orientali, qui descritto, non è re­ non è indicata (nonostante l’allettante gioco di
vocato. Tuttavia sono possibili la cacciata e il ri­ parole con jrs qal) con uno jrs hif. o un altro ver­
torno della popolazione, come pure la devastazio­ bo denotante strage e violenza, bensì con slh pi. +
ne e la ricostruzione del paese. Tutto dipende dal­ mippenè N N (Lev. 20,23; cfr. 18,24 e l’ immagine
la disposizione regale di Jhwh. Si respinge l’idea del paese che vomita i suoi abitanti: 18,25.28; 20,
mitica di determinati territori che «divorano uo­ 22). In Lev. 20,24 Jhw h richiama la sua preceden­
mini» di propria iniziativa (Ezech. 36,13-15). te promessa fatta agli Israeliti, che avrebbe dato
loro il paese così che essi ne avrebbero potuto
Per Ezech. 11,17 ss. c 36,12 come possibili inter­ prendere possesso. Se questo strato di H rientra
pretazioni a posteriori cfr. Zimmerli, BK xm. Per
nel contesto letterario di P8, l’allusione riguarda
Ezech. 35,10 cfr. anche Ps. 83,13, dove nel contesto
si tratta ugualmente di Edom e di altri popoli vicini. Gen. 28,4; in caso contrario il richiamo si riferi­
sce genericamente alla letteratura deuteronomisti­
9. P8 è molto interessato al tema «paese» e «con­ ca. La definizione retorica di «paese in cui scorre
quista del paese», per quanto lo si possa conside­ latte e miele» appare qui per la prima volta nel-
rare concluso con la morte di Mosè (così giusta­ l’A.T. direttamente unita allo stereotipo con jrs (il
mente Elliger e Cortese contro Noth, UPt); lo sa­ passo più vicino sotto tale rispetto sarebbe Deut.
rebbe più che mai se il documento continuava fi­ 11,8-10). La preoccupazione di tutto quanto il te­
no a raccontare anche l’entrata nel paese (così da sto - totalmente conforme alla situazione della pri­
ultimo Lohfink, VTS 29, 198). Sembra quindi che ma età postesilica - è che il popolo tornato a di­
riprenda volutamente, per questa parte del rac­ morare nel paese potrebbe ancora una volta esser­
35 (iii»982) jàras (N. Lohfink) (m . 983 ) 36

ne vomitato fuori, se non si considera «separato» mano di Abdia, si dice pensando a Gerusalemme
(-» bdl), «santo» (-» qds) nel suo comportamento che la casa di Giacobbe (= i deportati) riprenderà
verso gli altri popoli. Israele ha infatti ricevuto il il possesso dei suoi terreni. Tuttavia un’interpre­
paese solo perché Jhwh provava ribrezzo per la tazione successiva in due fasi specifica tale affer­
condotta del popolo (si noti il singolare) che abi­ mazione, ripetendo più volte il termine chiave jrs,
tava il paese. Si indica dunque una ragione per la una prima volta nel senso che Giuda si impadro­
quale Jhwh rese possibile a Israele il suo jrs (cfr. nirà dei monti di Esaù, del territorio dei Filistei,
Deut. 9,5: b cris'at haggòjim h à’élleb-, inoltre di Efraim-Samaria e di Galaad (v. 19), e subito do­
Gen. 15,16) e la si colloca saldamente all’interno po nel senso che i deportati del regno del nord
della correlazione «osservanza della legge - pos­ avrebbero preso possesso della regione fenicia fi­
sesso del paese». no a Sarepta e i deportati di Gerusalemme a Sefa
A differenza di P8 e H, in due passi della riela­ rad (= Sardi, in Asia Minore) si sarebbero impa­
borazione postsacerdotale del Pentateuco jrs hif. droniti delle città del Negev (v. 20). Qui si deve
e l'annientamento violento della popolazione del piuttosto immaginare che guarda al regno unito
paese ritornano in primo piano. In questa fase degli inizi, come dice chiaramente la conclusione
non è più Jhwh il soggetto di jrs hif. + mippenè di Amos (Am. 9,12), che nella migliore delle ipo­
N N , bensì Israele o persino il singolo guerriero tesi non risale a prima dell’esilio. Jhwh riedifica la
israelita. Così avviene nell’ampliamento, coinvol­ capanna crollata di David e rimette tutto a posto
gente tutti i passi paralleli, dell’antica narrazione come in antico, cioè come ai giorni di David. A l­
delle fonti sulle trattative delle tribù transgiorda­ lora gli Israeliti si inseriranno (jrs con oggetto del­
ne con Mosè in Num. 32 (in particolare 32,21) do­ la persona) nell’asse ereditario degli scampati al
ve, del resto, il tradizionale gioco di parole con castigo in Edom (cfr. Am. 1 ,1 1 s.) e di tutti gli al­
jrs qal (+ il paese per oggetto) manca perché ora tri popoli sui quali (alla fondazione del regno da­
jrs qal è sostituito dal verbo kbs introdotto da PR vidico) fu invocato il nome di Jhwh.
(Num. 32,22.29; cfr. Deut. 3,20 e Ios. i , i j a , due Per la traduzione di Abd. 19 s. cfr. Rudolph (KAT
testi presenti al redattore); inoltre questo accade xin/2); per la datazione di entrambi i testi cfr. Wolff
anche nell'ordine di conquistare il paese (Num. (BK xiv/3). L ’ultimo sostenitore di Amos come au­
33,50-55), che riprende l’antica tradizione del di­ tore di Am. 9,12 è Rudolph. Ribadendo il suo argo­
ritto di privilegio di Ex. 23 e 34 ed è l’unico co­ mento principale (un «territorio residuo» di Edom
mandamento formale riguardante lo sterminio di sarebbe esistito soltanto ai tempi di Amos) egli tra­
tutti gli abitanti del paese per mano degli Israeliti scura che in Am. 9, i2yrs è costruito con l’oggetto del­
la persona.
che nell’ A.T. si serva del verbo jrs. Data la nostra
scarsissima conoscenza dei secoli successivi al­ 11. Ps. 37, un salmo sapienziale acrostico, pre­
l’esilio, non si può dire se quest’impostazione ri­ senta l’espressione jrs ’eres «godere il possesso
fletta l’acuirsi di una nuova situazione dell’epoca della terra (promessa)» come una sorta di motivo
tarda. Forse i temi militareschi vengono rispolve­ tematico (w . 9.11.22.29.34; sinonimi ai w . 18.27.
rati solo per esprimere un interesse del tutto nuo­ 29). Diversamente da quanto si legge in ambito
vo in un quadro dai toni più arcaici possibile: la deuteronomistico, qui jrs *eres non viene promes­
giusta distribuzione del possesso del paese in ba­ so a tutto Israele; si presuppone invece che Israe­
se alla consistenza numerica dei singoli gruppi (cfr. le viva nel paese, dono salvifico di Jhwh, e sia
Num. 33,54)- messo alla prova il suo comportamento. Ci sono
L ’ultima analisi letteraria di Num. 32 è quella di persone cattive e ci sono persone buone, fedeli a
Mittmann 95-104. Il tentativo di Cortese 147-150 di Jhwh. Queste, che sono al contempo i poveri e
attribuire Num. 33,50-55 a P6 non è convincente. In gli oppressi nel paese, vengono ammoniti a non
base alla sintassi anche Jhwh potrebbe essere il sog­ agitarsi, a restare fedeli a Jhwh e a sperare in lui.
getto di jrs hif. in Num. 32,21; ma si tratterebbe del­ Si promette loro che godranno del possesso del
l’unico esempio di Jhwh che stermina direttamente i paese, mentre alla fine i malvagi verranno stermi­
popoli. nati. Potrebbe essere benissimo che si intenda
10. In due passi contenuti in brani, in parte parlare concretamente dei piccoli agricoltori che
correlati tra di loro, appartenenti all’elaborazione corrono il pericolo, allargandosi la forbice tra le
finale dei libri profetici a jrs si unisce l’idea della classi, di perdere i loro terreni a vantaggio dei la­
riconquista del regno di David. In entrambe que­ tifondisti. Qui non si parla di veri nullatenenti,
ste occasioni si pone un accento particolare su cui si prometterebbero le proprietà dei loro op­
Edom. In Abd. 17, che potrebbe essere ancora di pressori (cfr. il v. 3: «Continua ad abitare nel pae­
37(ni,5>83) jàras (N. Lohfink) (111,984) 38

se»). Inoltre sembra che jrs ’eres, nonostante tut­ Essi possederanno l’alto monte d’Israele. Essi avran­
to il significato concreto dell’espressione, sia al no il loro diletto sul suo santo monte (in 10 s.). La
contempo una sorta dì formula abbreviata per in­ espressione «monte santo» mostra l’influenza del li­
bro di Isaia.
dicare la «salvezza» in tutte le sue dimensioni.
L ’espressione rievoca tradizioni sapienziali e deu- 12. Nel suo messaggio di salvezza il Deutero-
teronomistiche (cfr. sopra, 1.2.b). Come espres­ isaia evita l’idea deuteronomistica che Jhw h ridia
sione parallela si può avere w ehit,annegu ‘al-rób ai reduci dall’esilio il paese e che questi ne pren­
sàlòm (v. 11). Il rapporto tra giusto comportamen­ dano nuovamente possesso. Il profeta conosce un
to dei poveri e possesso promesso del paese non secondo esodo ma non conosce una seconda con­
può neppure essere ridotto alla formula «causa- quista del paese, che non è necessaria. Certo gli
effetto» o addirittura «opera-premio»; il rappor­ es uli escono da Babilonia e lo stesso Jhw h li ac­
to tra atto c promessa è sfumato. Il giusto deve compagna. Ma al contempo Sion è già colei che
«trovare il suo diletto in Jhwh», c poi troverà il attende nel paese, piena di nostalgia, colei che vi­
suo diletto «nell’abbondanza di pace» (w . 4 .11). ve l’arrivo. Le nehàlót devastate devono certo es­
Egli possiede il paese c abiterà nel paese in eterno sere di nuovo distribuite (Is. 49,8), ma l’idea di
(v. 29) se confida soltanto in Jhwh, se si compor­ una presa di possesso appare soltanto in un con­
ta bene e «continua a dimorare nel paese» (v. 3). testo aggiuntivo. Sion, la madre orfana dei figli, è
Il salutare ordine della società è già presente: può improvvisamente benedetta con abbondanza di
essere in bilico, ma in futuro si affermerà total­ figli poiché essi fluiscono da ogni popolo. L o spa­
mente per opera di Jhwh. Si tratta indubbiamente zio diventa troppo stretto per lei (Is. 49,18-23).
di una riflessione postesilica sulla salvezza spera­ Perciò viene esortata a espandere ancor più la pro­
ta, che non diventa ancora realmente visibile nel pria tenda, a estendersi da tutti i lati (Is. 54,1-3).
paese dopo il ritorno in patria. Allora «il tuo seme entrerà nell’eredità legale dei
Ciò che viene sviluppato ampiamente in Ps. 37 popoli (jrs qal), popolerà città devastate». Resta
è riassunto in forma concentrata nelle preghiere incerto se qui - come in strati tardi di altri libri
di Ps. 25,13; 61,6; 69,36 s. In Ps. 25,13 ss. j r s ’eres profetici - si stia pensando soltanto a un’espan­
è circondato da diversi termini tipici deuterono- sione entro i limiti dell’antico regno di David op­
mistici. In Ps. 69,35-37 una preghiera individuale pure a una più ampia. Non si pensa a guerre. Le
d’impetrazione, che prende le mosse dai termini città in rovina sono lì pronte, in attesa che se ne
chiave ’ebjónim (-» ’bjw n) e ’àsirìm, viene allarga­ prenda possesso. Neanche qui manca quell’aura
ta alla fine a tutto Israele (cfr. Ps. 102,29, simile di miracolo che è sospesa su tutto il Deuteroisaia.
ma con skrì). Se i «servi» «che amano il suo no­ Il Tritoisaia si riaggancerà a questo testo, ma con
me» siano tutti i rimpatriati o solo quelli che tra toni più concreti.
di loro sono fedeli a Jhwh è un interrogativo per
cui, alla luce dei paralleli nel Tritoisaia, vale la se­ Bonnard 291 traduce Is. 54,3: «La tua progenie
conda risposta. Infatti jrs yeres è usato in maniera eredita popoli (= uomini di altri popoli, cfr. Is. 55,5)
e questi popoleranno le città devastate (di Giuda)».
simile anche in Is. 57,13 (posizione finale); 60,21;
Questa lettura cozza contro il contesto immediato.
65,9. Matteo formula la terza beatitudine del di­ Si opera, inoltre, col significato di ‘ereditare’ che na­
scorso della montagna (Mt. 5,5) attenendosi stret­ sce probabilmente solo più tardi e, inoltre, si pre­
tamente a Ps. 37,1 t - non sarebbe quindi affatto suppone che venga usato in senso traslato.
esatto tradurre il testo evangelico «poiché essi
prenderanno possesso del paese» o «poiché essi A differenza del Protoisaia e quasi anche del
erediteranno il paese». Deuteroisaia, nel Tritoisaia jrs assume un certo
ruolo come termine specifico per denotare la sal­
In 4QpPsa [4Q 171], un peser a testi scelti dei Sal­ vezza d ’Israele. Tuttavia non tutte le attestazioni
mi i cui frammenti rimasti commentano principal­ possono essere riferite a una sola mano o a un so­
mente Ps. 37, la comunità di Qumran ha identificato lo sistema di pensiero. N el lamento del popolo
se stessa con 1 giusti e 1 poveri di questo salmo. L ’an­ che viene dall’epoca in cui Gerusalemme giaceva
nientamento dei malvagi avverrà dopo 40 anni, cioè in rovine (Is. 63,7-64,11) si guarda retrospettiva­
alla fine della guerra santa escatologica (11 8). Colo­
mente all'età monarchica come al tempo in cui
ro che si convertirono (?) nel deserto vivranno (?)
mille generazioni nella salvezza e tutta l’eredità di Israele «possedeva» il tempio di Jhwh, come a un
Adamo / dell’umanità apparterrà per sempre a loro tempo di salvezza, ahimè, così breve: «Ritorna per
e alla loro progenie (in 1 s.; cfr. iv 3). Alla comunità amore dei tuoi servi, per amore delle tribù che
dei poveri apparterrà l’eredità di tutti i grandi (?). sono la tua nahàlà". solo per breve tempo il tuo
39 ( ih,98 j ) jisra'él (H.-J. Zobel) (111,986) 40

santo popolo ha posseduto (il tuo tempio); (ora) i separazione nel paese. Nel quadro di enunciati
nostri nemici hanno calpestato il tuo tempio» (Is. che vi si riferiscono, e cioè evidentemente all’in­
63,17 s.). Queste parole costituiscono lo sfondo terno di Is. 56-66 in posizione simmetrica e di
per la ripetuta associazione, in altri testi (Is. 57, reciproco rapporto, in 57,13 e 65,9 si parla di
1 3; 65,9; cfr. 6 5,11), della rinnovata promessa del «possedere» il paese o il santo monte di Jhwh. Al
possesso del paese con la radice -» qds. Is. 60, un contrario di quanto si prevede per i malvagi, dei
capitolo caratterizzato soprattutto dal motivo del quali il contesto parla ogni volta, esso viene pro­
pellegrinaggio dei popoli a Sion, percorre nel suo messo al hóseh b ì (57,13), allo jórès hdràj che
complesso i diversi temi delle promesse ai padri: Jhwh fa uscire nuovamente da Giacobbe, ai behi-
la benedizione dei popoli (vv. 1-18), il «Dio di raj e ‘abàdaj (65,9). A differenza di Ps. 37, qui
Israele» (w . 19 s.), il paese (v. 21), la moltiplica­ non è però del tutto certo che si tratti semplice­
zione (v. 22). Il paese è stato già dato da lungo tem­ mente di una parte del popolo giudaico. Negli ul­
po. Ma nell’età della salvezza la popolazione di timi strati redazionali del Tritoisaia, ai quali que­
Sion - al contrario di quanto è vero adesso - sarà sti due passi evidentemente appartengono, si po­
formata soltanto da saddiqìm. Perciò essi «posse­ trebbe trattare benissimo anche degli «stranieri»
deranno per sempre il paese». Qui, dunque, usan­ dei quali parla Is. 56 (il termine bar qodsi unisce i
do la fraseologia che ricorre soprattutto in Ps. 37, due passi - per Is. 65,9 cfr. 6 5,11.25 - con i passi
jrs è diventato un termine escatologico della pro­ 56,7 e 66,20 della cornice esterna). Se nel Deute-
messa del paese. - Is. 61,4-7 si collega, con una roisaia Israele era il «servo eletto» di Jhwh, qui
corrispondenza chiastica, a Is. 54,3. NelPanno di gli «eletti» e i «servi» sono un elemento molto
grazia di Jhwh, di cui tratta il cap. 6 1, gli «afflitti più sottile e molto più difficile da afferrare, un
di Sion» ricostruiranno le città devastate (61,4 cfr. elemento che trasforma nel modo più profondo il
54,3b(3). In 61,5-7 viene sviluppata in un compli­ concetto di popolo di Dio. Proprio a costoro vie­
cato midrash l’idea che essi rileveranno i possedi­ ne promesso che godranno del possesso del santo
menti dei popoli (54,3ba). Il lavoro profano a G e­ monte di Jhwh.
rusalemme verrà fatto dagli stranieri. Gli abitanti
di Sion sono i sacerdoti e vivono delle ricchezze
dei popoli. Si gioca poi con diversi significati di
misneh. «La vostra (= degli afflitti di Sion) onta
sarà sostituita da due cose». La prima è: «(Invece •• T ! • J
jis r a ’ è l
delle) offese: essi (= i popoli) giubilano per la vo­
stra parte». Non è chiaro se «parte» significhi qui 1.1. Ricorrenze. - 2. Etimologia. - 3. Significati e loro
il possesso della terra degli abitanti di Sion nel pro­ frequenza. - II. La storia del nome Israele. - 1. Dopo la
separazione dei regni. - 2. Nell’età di David e Salomo­
prio paese oppure - come suggerisce 61,6 - Jhwh
ne. - 3. Nell’età di Saul. - 4. Nell’età premonarchica. -
come «parte» che in Israele è data ai sacerdoti. In 5. L’origine di «Israele». - HI. Il significato religioso del
ogni caso le altre nazioni si rallegrano per il de­ nome Israele. - 1. El, il Dio d’Israele. - 2. Jhwh, il Dio
stino di Sion, e ciò ha come concreta conseguen­ d’Israele. - 3. La componente nazionale nel nome Israele
za che pongono a disposizione di Sion il proprio al tempo della prima monarchia. —4. Israele come po­
paese: «Perciò nel loro (= dei popoli) paese pren­ polo di Dio nei profeti preesilici. - 5. Israele nel Deute­
derete inoltre possesso (jrs) di una seconda cosa ronomio. - 6. Israele nei profeti esilici e postesilici. - 7.
(= una seconda parte, un secondo possesso), avre­ Israele nell’opera storiografica del Cronista. - 8. Israele
te allegrezza eterna». Può essere che qui si enfa­ nei Salmi. - iv. Israele nella letteratura giudaica antica.
- 1. Apocrifi e pseudepigrafi. - 2. La letteratura di Qum-
tizzi l’esistenza, accanto al popolo che vive nel
ran.
paese, di una diaspora già numerosa; oppure è
piuttosto l’idea del pellegrinaggio escatologico Bibl.: P.R. Ackroyd, Hosea und Jakob: VT 13 (1963)
dei popoli a Gerusalemme (così Is. 60) che viene 245-259. - W.F. Albright, The Names «Israel» and
ulteriormente sviluppata, trasformandosi in una «Judah» wilh an Excursus on thè Etymology of Tódàh
sorta di reciproca penetrazione di Israele e dei and Toni/;: JBL 46 (1927) 151-18 5.- I d .,Syrien, Phóni-
popoli. Forse entrambe le ipotesi sono vere. C o ­ zien und Palàstina vom Heginn der Sesshaftigkeit bis
zur Eroberung durch die Achàmeniden (Hist. Mundi
munque l’enunciato di 60,21 subisce qui un’in­
il, 1953, 331-376). - A. Alt, Israel 1. Geschichte (RGGJ
tensificazione: nel tempo della salvezza gli abi­ m, 1959, 936-942). - E. Auerbach, Wiiste und Gelobtes
tanti di Gerusalemme avranno anche un secondo Land 1, 1932. - O. Bachli, Amphiktyonie im A.T. (ThZ
possesso fuori del proprio paese, tra i popoli. - suppl. vi), 1977. - H. Bauer, Die Gottheiten von Ras
Questo possesso del paese presuppone la grande Schamra: ZAW 51 (1933) 81-101. - Id., Al-Mustarì:
41 (111,986) jisra'el (H.-J. Zobel) (111,987) 42

OLZ 38 (1935) 477. - A. Besters, «Israel» et «Fils d'Is- Mihalik, Some Thoughts on thè Name Israel (Theolo-
raèU dans les livres historiques: RB 74 (1967) j-23. - gical Soundings, New Orleans 1973, n-19). - P.D.
Id., L'expression «Fils d'Israel» en Ex I-XIV: RB 74 Miller, El thè Warrior: HThR 60 (1967) 411-431. - S.
(T9Ó7) 321-355. - J. Bright, A History of Israel, trad. Mowinckel, «Rahelstdmme» und «Leastdmme» (BZ­
tcd. Geschichle Israels, 1966. - W. Caspari, Sprachliche AW 1977, 1958, *1961, 129-150). - M. Naor, ja'aqòb
und religionsgeschichtliche Bedeutung des Namens Is­ und jis'rà’èl: ZAW 49 (1931) 317-321. - E. Nielsen, She-
rael: ZS 3 (1924) 194-211. - N.P. Chajes, Der Name chem, Kebenhavn *1959. - M. Noth, Das System der
ys'r’l: JQR 13 (1901) 344. - R. Coote, The Meaning of zwólf Stàmme Israels, 1930. - Id., Die Welt des A.T.,
thè Name Israel: HThR 65 (1972) 137-146). - F. Crii- *1962. - Id., Geschichte Israels, 71969. - Id., Mari und
semann, Der Widerstand gegen das Kònigtnm (WMA Israel. Eine Personennamenstudie (Fs. A. All, 1953,
NT 49), 1978, 95-111. - M. Dahood, Is ’Ebeti Yisrà’él 127-153 = ABLAK 11 213-233). - D.H. Odendaal,
a Divine Tillef: Bibl 40 (1959) 1002-1007. - G.A. Da- Israel, die Volk van God, in Bybelse Perspektief: Ned
nell, Studies in thè Name Israel in thè O.T., Uppsala GTT 12 ( 1971 ) 153-170. - E. Otto, Jakob in Sichem
1946. - W. Eichrodt, Israel in der Weissagung des A.T., (BWANT 10), 1979. - G. von Rad, K.G. Kuhn, W.
1951. - Id., Religionsgeschichte Israels (Hist. Mundi 11, Gutbrod, ’lcrpa-rjX (GLNT iv iio i-i 198). - W. Richter,
1953, 377-448) (= Dalp-Taschenbiicher 394 D, 1969). - Zu den «Richtern Israels»'. ZAW 77 (1965) 40-72, 50­
O. Eissfeldt, Ein gescheiterter Versuch der Wiederver- 56: «Israel». - L. Rost, Israel bei den Propheten (BW
einigung Israels (2. Sam. 2,i2-j,r) (Nouv. Clio 3, 1951, ANT iv, 19), 1937. - E. Sachsse, Die Bedeutung des
110-127 = ^ ScAr. in, 1966, 132-146). - Id., Non di- Namens Israel, eine quellenkritische Untersuchung,
mittam te, nisi benedixeris mihi (Mèi. Bibl. A. Robert, 1910. - Id., Die Etymologie und alteste Aussprache des
1957, 77-81 = Kl. Schr. 111, 1966, 412-416). - Id., Jakobs Namens js'r’ l: ZAW 34 (1914) 1-15. - Id., Die Bedeu­
Begegnung mit El und Moses Begegnung mit Jabwe tung des namens Israel, eine geographisch-geschichtli-
(OLZ 58, 1963, 325-331 = Kl. Schr. iv, 1968, 92-98). - che Untersuchung, 1922. - Id., Der Ursprung des Na­
Id., Palestine in thè Time of thè Nineteenth Dynasty mens Israel: ZS 4 (1926) 63-69. - G. Sauer, Bemerkun-
(a) The Exodus and thè Wanderings (CAH 11/2, *1975, gen zu 196$ edierten ugaritischen Texten: ZDMG 116
307-3}°). - Id., Neue keilalphabetische Texte aus Ras (1966) 235-241. - J. Scharbert, Patriarchentradition
Schamra - Ugarit (SAB 1965-66, 1965). - Id., Renam- und Patriarchenreligion (Verk. und Forsch., BEvTh 19,
ing in thè O.T. (Fs. D. Winton Thomas, Cambridge 1974, 2-22). - H.H. Schmid, Ich will euer Gott sein,
1968, 69-79 = tr- tcd- Umnennungen im A.T., Kl. Schr. und ihr sollt mein Volk sein (Fs. G. Bornkamm, 1980,
v, 68-76). - S. Fcist, Die Etymologie des Namens jis- 1-25). - H. Seebass, Der Erzvater Israel (BZAW 98),
rà’èl (MGWJ 73, 1929, 317-320). - J.W. Flanagan, The 1966. - R. Smcn<\, Jahwekrieg und Stàmmebund (FRL
Deuteronomic Meaning of thè Phrase kol yisra’el ANT 84), i i966. - Id., Die Bundesformel (ThSt 68),
(Studies in Religion 6, 1976-77, 159-168). - G. Gerle- 1963. - Id., Zur Frage der altisraelitischen Amphiktyo-
man, Israel (TH AT1,1971, 782-785). - C.H.J. de Geus, nie: EvTh 31 (1971) 623-630. - W. Staerk, Studien zur
The Tribes of Israel, 1976, 187-192. - J. Heller, Ur- Religions- und Sprachgescbicbte des A.T., fase. 2, 1899,
sprung des Namens Israel (ComViat 7, 1964, 263-264). 50-73: 1. Jisrael. - C. Steuernagel, Jahwe, der Gott Is­
- J. Hempel, Israel 1. (BHHW il, 1964, 782-786). - S. raels (BZAW 27, 1914, 329-349). - E. Taubler, The First
Herrmann, Das Werden Israels (ThLZ 87, 1962, 561­ Mention of Israel (PAAJR 12, 1942, 115-120). - R. de
574). - Id., Autonome Entwicklungen in den Kónigrei- Vaux, Israel (DBS iv, 1949, 730 s.). - Id., Les Institu-
chen Israel und Juda (VTS 17, 1969, 139-158). - Id., tions de l’A.T. 1, 1958; tr. ted. Das A.T. und seine Le-
Geschichle Israels in alttestamentlicher Zeit, 1973. - bensordnungen 1, i960. - Id., Histoire ancienne d'Israel
H.W. Hertzberg, Jerernia und das Nordreich Israel: 1, 1971; 11, 1973. - K. Vollers, Die solare Seite des altte-
ThLZ 77 (1952) 595-602 - Beitrdge zur Traditionsge- stamentlichen Gottesbegriffes: ARW 9 (1906) 176-184.
schichte und Theologie des A.T., 1962, 91-100. - A.R. - L. Wàchtcr, Israel und Jeschurun (Fs. A. Jepsen,
Hulst, Der Name «Israel» im Deuteronomium (OTS 9, 1971, 58-64). - N. Walker, «Israel»: VT 4 (1954) 434. -
1951, 65-106). - A. Jepsen, Zur Uberlieferungsgeschich- G. Wallis, Zur Geschichte der Jakob-Tradition (WZ
te der Vàtergestalten (WZ Leipzig 3, 1953-54, 265-281 Halle 13, 1964, 427-440) = Die Jakobtradition und Ge­
= Der Herr ist Gott, 1978, 46-75). - Id., Notes de lexi- schichte (Geschichte und Uberlieferung, 1968, 13-44). -
cographie hébraique (MUSJ 10, 1925, 1-47), 42-43: srh. Id., Die Tradition von den drei Ahnvdtem: ZAW 81
- Z. Kallai,Judah and Israel. A Study in Israelile His- (1969) 18-40. - G. Wanke, Die Zionstheologie der Ko-
toriography: IEJ 28 (1978) 251-261. - R. Kittei, Ge­ rachiten (BZAW 97), 1966, 54-58: Der Gott Jakobs. - J.
schichte des Volkes Israel 1, 7i932, 11, <l’7i925. - A. Le- Weingrcen, The Theory of thè Amphictyony in Pre-
maire, Asriel, sr'l, Israel et l’origine de la conféderation Monarchical Israel (JANES Columbia Univ. 5, 1973,
israélite: VT 23 (1973) 239-243. - V. Maag, Der Hirte 427-433). - J. Wellhausen, Israelitischc und judische
Israels: SchThU 28 (1958) 2-28. - R. Marcus, The Heb- Geschichte, 91958. - H.G.M. Williamson, Israel in thè
rew Sibilant Éin and thè Name Yisrà’él: JBL 60 (1941) Book of Chronicles, Cambridge 1977. - G.E. Wright,
141-150. - A.D.H. Mayes, Israel in thè Pre-Monarchy Israel in thè Promised Land: Encounter 35 (1974) 318­
Period: VT 23 (1973) 151-170. - Id., Israel in thè Period 334. - S. Yeivin, The Age of thè Patriarchs (RivStudOr
o f thè Judges (SBT 11/29, 1974, 55-67). - E. Meyer, Die 38, 1961, 301). - W. Zimmerli, Israel im Buche Eze-
Israeliten und ihre Nachbarstdmme, 1906, 1967. - 1. chiel: VT 8 (1958) 75-90. - Id., «Israel» im Buche Eze-
43 (xii.988) jisrà'èl (H.-J. Zobel) (111,989) 44

chiel(BK xin/2, *1979, 1258-1261). - H.-J. Zobel, Stam-non danno senso. Se non si vuole supporre che il
messpruch und Gescbichte (BZAW 95), 1965. - Id., D/e testo di Hos. 1 2,5 sia corrotto (cfr. le opinioni di­
Stammesspriiche des Mosc-Segens (Din 33,6-2}). Ibr vergenti di Rudolph, KAT xm /i 222 e Wolff, BK
«Sitz im Leben»: Klio 46 (1965) 83-92. - Id., Das Selbst-
xiv/i 267), non resta che l’altra possibilità, cioè
verstàndnis Israels nach dem Alten Testament: ZAW
postulare per wajjàsar il significato «e lottò» in
85(>973)281-294.
analogia col v. 4.
1.1. Israele è un nome proprio semitico occi­ In ogni caso entrambe le etimologie popolari
dentale. N ell’A.T. ricorre 2514 volte (Lisowski ne considerano il nome Israele un nome composto
conta 2 5 1 t cui vanno aggiunte, come rileva con da un elemento verbale e un elemento teoforo. Il
precisione Gerleman, Gen. 47,31 e le seconde at­ collegamento dell’appellativo divino al predicato
testazioni in 1 Reg. 9,7 e 16,29). Inoltre è attesta­ verbale come suo oggetto deriva certo solo dal­
to 5 volte il nome gentilizio. A queste cifre si ag­ l’etimologia popolare. Infatti nel caso di questo
giungono i 144 esempi nella letteratura di Qum- nome si tratta in realtà di un esempio del tipo di
ran e i 6 della stele di Mesha. Nell'iscrizione di nome semitico occidentale molto diffuso, costrui­
Salmanassar ili sul monolito ritrovato a Kurkh si to con l’imperfetto di un verbo e l’elemento teo­
ha 1 volta il gentilizio maschile: Acab, l’israelita foro (cfr. Noth, IP N 208; ABLAK 11 228; G e-
(§ir-' i-la-ai; 11 92). I L X X trascrivono costante­ schichte 12). In tale forma onomastica la compo­
mente Tapar)X. Il nostro nome ricorre inoltre con nente teofora non è oggetto ma soggetto del no­
straordinaria frequenza nella letteratura giudaica me composto (così già Nestle in Sachsse, ZAW
e, infine, anche nel N.T. 34 [1914] 4). E poiché ’él probabilmente non è un
appellativo bensì il nome proprio del dio El (così
Il nome Israele è attestato inoltre come nome di
da ultimo Mihalik 13-14), Israele dovrebbe essere
un auriga di un carro da guerra (mrjnm) in un testo
ugaritico (KTU 4,623.3: jsrJl, per il passaggio da / a tradotto con «El litiga», «El lotta» ecc. Stamm
s cfr. Marcus; sull’argomento cfr. Sauer) e come de­ cambia questa traduzione interpretando l’imper­
nominazione di un gruppo appartenente a un popo­ fetto come tempo narrativo e rendendo anche il
lo nell’iscrizione di Merneptah (r. 27: j-si-r-i’-r). nostro nome al passato (Beitràge zur altorientali-
Nel primo caso non c’è alcun rapporto con l’Israele schen Namenkunde, 1980, 62 s.).
dell’A.T. e nel secondo la cosa è controversa. È in­ La traduzione appena data della componente
certo se il nome sr'l sugli ostraca nn. 42 e 48 di Sa­ verbale si basa unicamente sulle suddette etimo­
maria vada letto Asriel (cfr. Num. 26,31; Ios. 17,2; /
logie popolari e quindi non è affatto stringente.
Chron. 7,14) e messo in relazione con Israele (Le-
maire). Queste considerazioni perfettamente legittime
hanno condotto in passato a una quantità di diver­
2. Fino a oggi l’etimologia del nome d’ Israele genti proposte di interpretazione (cfr. i prospetti in
non è stata ancora chiarita del tutto. N ell’A.T. si Sachsse, ZAW 1914, 1-5 che elenca in totale 9 diver­
allude due volte a questo nome. In Gen. 32,29 (L: se varianti, e in Danell 22-28, che offre ugualmente
Eissfeldt; J: Noth) la spiegazione del nome suona: la panoramica di Sachsse ampliandola con nuove
«Poiché tu hai litigato (sàrìtà) con Dio e con uo­ proposte; di recente, ancora Wachtcr che pensa di
mini e hai vinto». In questa spiegazione il nome nuovo a una derivazione da jàsar e traduce «El è
Israele viene ricondotto alla radice srh, che in ba­ grande»; così già Sachsse). In realtà vanno prese se­
riamente in considerazione solo quelle proposte che
se al contesto deve significare quindi qualcosa
non partono dalla radice jsr (oltre Wàchter anche
come ‘ lottare’, ‘contendere’, ‘litigare’ (Danell 17
W.F. Albright, JB L 1927; Sachsse; Danell) o 'sr (di
s.; Wàchter 58 s.; Sachsse, ZAW 1914, 1. 5; Heller recente Naor) o persino da un termine egeo iser ‘san­
263; cfr. anche Coote). Hos. 12,4-5 allude a Gen. to’ (Feist), per non parlare poi della spiegazione di
32,23-33 o ancora ad altre tradizioni (cfr. L. Rup- Steuernagel: Israele significherebbe 'is Ràhèl «l’uo­
pcrt, H erkunft und Bedeutung der Jakob-Tradi- mo della tribù di Rachele» (in Sachsse, ZAW 1914,
tionen bei Hosea: Bibl 52 [19 71] 488-504) quando 4), o di Walker (434): Israele sarebbe una specie di
di Giacobbe si dice tra l’altro, a dire il vero con abbreviazione e significherebbe «Jah di Seir è El»,
tono accusatorio: «Nella sua forza contese (sarà) ma quelle che presumono, come i testi delPA.T., la
radice srh. Per quanto riguarda il significato di que­
con Dio e lottò (?) (wajjàsar) con un angelo e vin­
sta radice si deve subito scartare, in quanto inverosi­
se» (-> jkl, jàkól). Mentre in Hos. 12,4 s’incontra mile, la proposta di Voller e di Bauer (ZAW 1933,
di nuovo la radice srh come in Gen. 32,29, la de­ 83; O LZ 1935, 477) che facendo riferimento all’ar.
rivazione del verbo all’inizio del v. 5 non è chia­ sarija traducono il nome «El risplende», postulando
ra: potrebbe essere una forma di srr (Wàchter 62 il significato base ‘brillare’, ‘«splendere’. Anche la
n. 14). Tuttavia i significati ‘dominare’ o ‘cedere’ traduzione di srh con ‘perseverare, persistere’, quin­
45 (m»99o) jisra’é l (H.-J. Zobcl) (111,991) 46

di «El persevera», sostenuta da S.R. Driver, non ha Infine vengono usate le denominazioni divine
avuto, giustamente, molta fortuna. Alla fine dei con­ «El, il Dio d’Israele» (Gen. 33,20) e «il custode
ti resta da decidere tra ‘litigare’, ‘lottare’ (Wellhau-
della pietra d’ Israele» (Gen. 49,24).
sen 23: «El litiga»; Meyer 252: «‘Egli litiga’ è El»;
Questa prevalenza delle attestazioni dell’uso
Kittei 1 274 n. 1: «Dio contende o simili»; Auerbach
individuale rispetto all’uso collettivo del nome
72: «Dio litiga»; Eissfeldt, Kl. Schr. rv 98: «El lotta»;
Hempel 782: «‘El litiga’ o ‘ El guarisce’ ?»; Heller Israele si nota soltanto nella Genesi. N ell’Esodo
263: «che Dio contenda»; cfr. Miller) e ‘dominare’ il patriarca è nominato solo 2 volte: Ex. 6,14 (P) e
(Joiion 42-43: «essere forte»; Noth, IPN 207: «che 32,13 (aggiunta redazionale). Per contro, a partire
Dio si dimostri Signore, dominatore»; von Rad 357 da Ex. 4,22 Israele denota per ben 41 volte il po­
n. 1: «Dio domina» (?); Eissfeldt, KL Schr. v 74: «El polo che è stato reso schiavo in Egitto, liberato
è signore»; Sauer 240: «che El si dimostri signore», rial faraone, ha vissuto il miracolo dell’esodo ed è
con riferimento all’ugaritico sr «principe»; Eichrodt, stato accolto nel patto con Dio; analogamente a
1969, 21: «Dio domina»). È singolare che un’altra
partire da Ex. 5,1 s ’incontra per 4 volte la deno­
spiegazione etimologica popolare di un nome pro­
prio, cioè quella del nome lerubbaal, come «che Ba- minazione «(Jhwh) il Dio d’Israele» (Ex. 24,10;
‘al litighi contro di lui» (lud. 6,32) è analoga alla 32,27; 34,23; cfr. 32,4.8). L ’espressione «figli di
nostra spiegazione in quanto anche lì l’elemento Israele» è attestata 123 volte.
verbale viene inteso ugualmente come ‘litigare’, ‘lot­ Il medesimo quadro si presenta anche nei se­
tare’. Ora, in quest’ultimo caso è indubbio che alla guenti libri biblici: Levitico - 1 1 volte Israele co­
base dell’elemento verbale non ci sia la radice rìh ‘li­
me nome collettivo, 54 volte «figli d’Israele»;
tigare’ bensì rbb ‘essere sublime’, ‘dominare’ (Eiss­ Numeri - 2 volte Israele come padre di Ruben
feldt, Kl. Schr. v 74 n. 2). Da qui prende forza l’ipo­(Num. 1,20 P; 26,5 P), 63 come nome collettivo,
tesi che anche l’ interpretazione di srh come ‘lottare’
17 1 volte «figli d’Israele», 1 volta «il Dio d’Israe­
vada attribuita alla fantasia dell’etimologia popolare,
mentre il significato base della radice sarebbe ‘domi­ le» (Num. 16,9); Deuteronomio - 51 volte nome
nare’, ‘essere sublime’. Di conseguenza il nostro no­ collettivo, 21 volte «figli d’Israele»; Giosuè - 76
me significherebbe in origine «El domina», «El è il volte nome collettivo (si noti l’espressione «mon­
signore», «El è supremo» (cfr. Yeivin 301; de Geus ti d’Israele» in Ios. 11,16 .2 1, che nel parallelismo
192). Come insegna l’esempio ugaritico, questo no­ con «monti di Giuda» del v. 21 indica soltanto la
me è propriamente un NP maschile. regione montuosa di Efraim), 69 volte «figli di
Israele», 14 volte «Jhwh, il Dio d’Israele» c in
3. Se per quanto riguarda il problema del signi­ Ios. 22,16 semplicemente «il Dio d’Israele»; G iu ­
ficato del nome Israele si segue la successione dei dici - 1 volta Israele come padre di Dan (lud. 18,
libri della Bibbia, cominciando quindi dalla G e­ 29), 115 volte nome collettivo, 61 volte «figli di
nesi, quest’impressione sembra confermata. La Israele», 7 volte «Jhwh, il Dio d’Israele».
prima testimonianza si trova in Gen. 32,29, dove Un po’ più complesso si presenta il quadro in
viene narrato il solenne cambio di nome di G ia­ 1 Samuele: 12 volte «figli d’Israele», 9 volte «il
cobbe in Israele e Giacobbe viene presentato co­ Dio d’Israele» (/ Sam. 1,17 ; 5,7.8 [ter]. 10 .11; 6,3.
me un individuo. Collima con tale descrizione chc 5), 8 volte «Jhwh, il Dio d’Israele» c 1 volta «Jhwh
si parli della sua mano destra e della sua sinistra, è la gloria d’Israele» (/ Sam. 15,29). Per la prima
del suo occhio o della durata della sua vita. Su un volta s’incontra tuttavia (2 volte) Israele come in­
totale di 43 attestazioni di Israele nella Genesi, dicazione di una realtà distinta da Giuda (/ Sam.
ben 29 si riferiscono chiaramente al patriarca, 17,52; 18,16). Ciò fa nascere il sospetto che anche
mentre altre 7 volte s’incontra l’espressione «i fi­ negli altri 119 esempi Israele non denoti sempre
gli d’Israele». A questo proposito è singolare che tutto quanto il popolo, ma indichi anche un grup­
di 29 esempi in cui si tratta del semplice Israele, po di tribù della Palestina centrale e settentriona­
ben 22 siano contenuti in un’unica versione della le che va distinto da Giuda. Mentre con «tutte le
storia di Giuseppe; parimenti si trovano in questa tribù d’Israele» (1 Sam. 2,28; 10,20; cfr. 9,21; 15,
versione 5 dei 7 esempi dell’espressione «i figli 17) e con «tutto Israele, da Dan fino a Bcrsabea»
d’Israele». Prescindendo da ciò, 5 volte Israele (3,20) si ha indubbiamente la denominazione col­
viene usato chiaramente nel senso di un gruppo lettiva, tanto più che la minaccia del castigo di Eli
abbastanza numeroso: Gen. 34,7 - commettere (2,32) e il discorso di commiato di Samuele (12 ,1)
un’infamia in Israele (Deut. 22,21; Ios. 7,1 5; lud. mostrano i tipici segni di una rielaborazione deu­
20,6.10.13 ecc.); Gen. 48,20 - desiderare una be­ teronomistica, già per 1 Sam. 2,14 ss. ci si può
nedizione in Israele; Gen. 49,7 - disperdere in chiedere se nell’Israele che viene a Silo sia inclu­
Israele/Giacobbe; Gen. 49,16.28 - tribù d’Israele. so anche Giuda; se quando la sovranità di Saul si
47 (ni>99*) jisra él (H.-J. Zobel) (h i ,993) 48

estende su Israele (/ Sam. 9,16.20; 11,2 .13 ; I 3>Ii 20 volte una denominazione divina ( 1 1 volte «il
14,2 ss.; anche 14,47.48) si debba pensare a un Santo d’Israele», 6 volte «il Dio d ’Israele», 1 vol­
Israele senza Giuda. Infine l’espressione «il re di ta «il creatore d’Israele», 1 volta «il redentore di
Israele», che va distinta dalla denominazione fun­ Israele» e 1 volta «il re d’Israele»). Nel Tritoisaia:
zionale «re su ('al) Israele» (/ Sam. 15,17 ecc.) e 1 volta il patriarca (Is. 63,16), 1 volta «figli d’ Israe­
viene riferita a Saul per primo (24,15; 26,20; 29,3), le», 2 volte l’Israele del suo tempo, 2 volte «il San­
dà l’impressione di essere un titolo che verrà pro­ to d’ Israele».
nunciato solo un’altra volta da Mikal con riferi­ N el libro di Geremia (cfr. Hertzberg 92-99) ci
mento a David (2 Sam. 6,20). sono 125 attestazioni delle quali 9 riguardano i
In 2 Samuele una rapida panoramica porta a «figli d’ Israele», 28 chiaramente l’ex regno del
questi risultati: 5 volte «figli d’Israele», 61 volte il nord, 53 diverse denominazioni divine (35 volte
nome collettivo per indicare il regno di David (2 «Jhwh Sabaot, il Dio d ’Israele», 14 volte «Jhwh,
Sam. 5,17; 6 ,1.21 ecc.), 48 volte per designare il il Dio d’Israele», 2 volte «il Santo d’Israele», 2
territorio distinto da quello di Giuda, o una sua volte «la Speranza d’Israele»); quanto alle restanti
parte, in larga misura coincidente col successivo 35 attestazioni si ha di nuovo l’impressione che
regno del nord (2 Sam. 2,9; 5,i.2j .32.5; 1 1 , 1 1 ; 20,1 riguardino una realtà più ampia.
ecc.), 1 volta «Jhwh Sabaot, il Dio d’ Israele» In Ezechiele si ha 11 volte «figli d’Israele», 6
(7,27), 1 volta «Jhwh, il Dio d’Israele» (12,7), 1 volte «il Dio d’Israele», 1 volta «Jhwh, il Dio
volta «il Dio d’Israele» (23,3; ma cfr. BHS) e 1 d’ Israele», 1 volta «il Santo in Israele», mentre le
volta «la roccia d’Israele» (23,3). 1 Re presenta il restanti 167 attestazioni si riferiscono prevalente­
quadro seguente: 2 volte il patriarca (/ Reg. 18, mente a un Israele che non presenta variazioni so­
31.36), 21 volte «figli d’Israele», 52 volte il nome stanziali, quanto a estensione, tra passato, pre­
collettivo (di cui ben 5 volte «il trono d’Israele» sente e futura era escatologica. Il dubbio se Israe­
per indicare il regno dei discendenti di David: 1 le denoti una realtà distinta da Giuda riguarda
Reg. 2,4; 8,20.25; 9 >5! *n 2 R eg-: 10,30; 15 ,12 ma solo alcuni passi: Ezech. 9,9 («casa d’Israele e di
limitatamente al regno del nord), 108 volte il re­ Giuda»); 25,3 («paese d’Israele e casa di Giuda»);
gno del nord (di cui 38 volte «il re d’Israele» e 8 27,17 («Giuda e il paese d’Israele»); 37,16 («Giu­
volte il plurale), 20 volte «Jhwh, il Dio d’Israele». da e i figli / la casa d’Israele») e 37,19 («le tribù
A proposito di questa formula si deve notare un d’Israele»). Tuttavia queste formulazioni sono ri­
particolare singolare: fino a 1 Reg. 1 1 ,3 1 viene elaborazioni di mano estranea (così Ezech. 9,9) o
pronunciata anche da Giudaiti; da 11,3 1 in poi è vanno interpretate in maniera diversa in base al
invece collegata, unicamente e senza eccezioni, 11 contesto (così 25,3; 27,17; 37,16.19; al riguardo
volte con re del regno del nord. La situazione ri­ cfr. Zimmerli, B K xiii ad l. e 1259).
mane così fino a 2 Reg. 18,5 (2 Reg. 9,6; 10 ,31; 14, In Osea, il profeta del regno del nord, Israele
25), dove la formula torna a essere usata da G iu­ denota per lo più il regno del nord (33 volte; 6
daiti (18,5; 19,15.20; 2 1,12 ; 22,15.18). Per il resto volte «figli d’Israele»). Solo in 4 casi si ha il nome
s’incontra un’allusione a Gen. 32 (2 Reg. 17,34), collettivo (Hos. 9,10; 1 1 , 1 ; 12,14; 13 ,1; dubbi 7,1 e
11 volte «figli d’Israele», 10 volte il nome colletti­ 10,9); Hos. 12 ,13 si riferisce al patriarca. Le atte­
vo, 132 volte il riferimento al regno del nord e 1 stazioni del libro di Gioele si riferiscono all’Israe­
volta «il Santo d’Israele» (19,22; cfr. Isaia). le postesilico (di cui 1 volta «figli d’Israele»). Il
Nella letteratura profetica un’articolazione di profeta Amos usa Israele 23 volte per il regno del
questo genere non è possibile o lo è solo con ri­ nord, 5 volte dice «figli d’Israele» e in Am. 5,25;
serva, riguardo al fatto che alcuni passi indicano 9,7, dove si volge lo sguardo al passato, si ha nuo­
sì chiaramente il regno del nord o quello del sud, vamente una sorta di nome collettivo (cfr. 3,1).
ma per la maggior parte le attestazioni fanno tra­ Per Abd. 20 i «figli d’Israele» sono i deportati. In
sparire un contenuto più ampio del termine Israe­ Michea si può osservare nuovamente il valore
le. Nel Protoisaia il quadro è questo: 4 volte «fi­ oscillante di Israele, il cui significato risulta così
gli d’ Israele», 13 volte tutto quanto Israele, 6 vol­ di difficile individuazione. Infatti «figli d'Israele»
te il regno del nord, 21 volte diverse denomina­ (Mich. 5,2) indica l’Israele escatologico, in analo­
zioni divine (12 volte «il Santo d’Israele», 4 volte gia con il «dominatore in Israele» che verrà da Be-
«Jhwh, il Dio d’Israele», 2 volte «Jhwh Sabaot, il tlemme-Efrata di cui si parla in 5,1. In Mich. 3,1.9
Dio d’Israele», 1 volta «il Forte d’Israele», 1 volta i regnanti in Sion//Gerusalemme sono detti «prin­
«la Luce d’Israele», 1 volta «il Dio d’Israele»). cipi della casa d’Israele» (espressioni simili in 4,
Per il Deuteroisaia: 22 volte il popolo dell’esilio; 14 o 1,14). Per contro in 1,5 la contrapposizione
49 (iu.994) jisrd'él (H.-J. Zobel) (111,994) 5°

tra «casa d’Israele» e «casa di Giuda», parallela a 13 volte Israele nel senso del popolo dei suoi
quella tra le città di Samaria e Gerusalemme, dà giorni che affonda le radici nella storia.
l’impressione chc Israele indichi il regno del nord. In i Cronache (per 1 e 2 Cronache cfr. William-
Le cose stanno probabilmente così anche in 1,13 ; son) si parla 9 volte di Israele e 4 volte dei «figli
3,8, mentre in 1,15 e 6,2 si coglie nuovamente una d’ Israele» in senso genealogico. Si ha io volte
nota di maggiore ampiezza e 2,12 parla del «resto «Jhwh, il Dio d’Israele», 2 volte «il Dio d’Israe­
d’ Israele». Quanto a Naum, in 2,3 s’intende pro­ le» e 1 volta «Jhwh Sabaot, il Dio d’Israele». Solo
babilmente il regno del nord (Robinson-Horst, in 1 Chron. 5,17 Israele denota il regno del nord,
H A T 1/14, ad /.), mentre Soph. 3 ,13.14 .15 si rivol­ ma ben 87 volte il nostro nome si riferisce a tutto
ge a Giuda c 2,9 ha l’espressione «Jhwh Sabaot, il quanto il popolo. In 2 Cronache si trova (2 Chron.
Dio d’Israele». Nel Protozaccaria «casa di G iu­ 30,6) l’espressione «il Dio di Abramo, di Isacco e
da» e «casa d’Israele» stanno a fianco a fianco d’Israele», mentre la locuzione «figli d’Israele» è
(Zach. 8,13) e in Zacb. 2,2 s’incontra la successio­ usata 23 volte. La formulazione «il Dio d’Israele»
ne «Giuda, Israele e Gerusalemme». Nel Dcute- è attestata 22 volte e 1 volta quella «Jhwh, il Dio
rozaccaria le espressioni «tutte le tribù d’ Israele» d’ Israele». Israele ha 75 volte valore collettivo; 6 1
(Zach. 9,1), «Giuda e Israele» (11,14 ) e «Israele» volte si riferisce al regno del nord, 4 volte a Giuda.
(12 ,1) denotano Gerusalemme e il Sud. Infine in Questa panoramica a grandi linee della fre­
Malachia è attestata l’espressione «Jhwh, il Dio quenza dei significati del nome Israele ncll’A.T.
d’Israele» (Mal. 2 ,16); in 2 ,11 si ha l’accostamen­ fa capire che, prescindendo da un totale di 241 at­
to di Giuda, Israele e Gerusalemme, così che Israe­ testazioni di denominazioni divine e dai 637 esem­
le potrebbe indicare il regno del nord; in 3,22 la pi della locuzione «figli d’Israele» (cfr. Besters),
legge di Mosè è data a «tutto Israele» e anche in si parla solo 49 volte, concentrate per la maggior
1,1.5 Israele suona con un significato più ampio. parte nella Genesi, del patriarca Israele. Nella
N ei Salmi Israele denota prevalentemente (46 stragrande maggioranza delle attestazioni Israele
volte), insieme con «figli d’Israele» (2 volte), una indica una realtà collettiva; già la semplice stati­
comunità più ampia alla quale si adattano poi le stica fa notare come il termine collettivo Israele
varie denominazioni divine ( 1 2 volte, v. sotto, i t i . venga usato più del doppio delle volte del termi­
8). Inoltre tanto il titolo «pastore d’Israele» (Ps. ne individualizzante «figli d’Israele» (Staerk 50­
80,2) chc è correlato alla comunità di «Efraim, Be­ 59). Anche se risulta difficile e spesso incerto fare
niamino e Manasse» nominata al v. 3, quanto la un’ulteriore differenziazione, pure il regno del
contiguità parallela di Giuda e Israele in Ps. 76, 2; nord e la sua popolazione vengono chiamati Israe­
114,2 potrebbero indicare che Israele sia una re­ le circa 564 volte, mentre solo raramente (circa 17
altà distinta da Giuda. volte) viene chiamato così il regno del sud. Nella
Nel libro di Rut è attestata la denominazione stragrande maggioranza delle attestazioni (1006
«Jhwh, il Dio d’Israele» e Israele significa (4 vol­ volte) Israele rappresenta in primo luogo una de­
te) l’intero popolo. In Eccl. 1,12 l’espressione «il nominazione sintetica per indicare il popolo di
re su Israele» si riferisce a Salomone. Le Lamen­ Jhwh esistente sin dai tempi della permanenza in
tazioni hanno a cuore il destino di Giuda, Geru­ Egitto; ma a partire dal crollo del regno del nord
salemme e Sion; tuttavia Israele ricorre soltanto Israele è principalmente un’entità ideale che si
in 2,1.3.5. Cani. 3,7 parla degli «eroi d’Israele» manifesta in Giuda, nei deportati, nella comuni­
che circondano la portantina di Salomone. La so­ tà postesilica e, non da ultimo, ripetutamente nel
prascritta redazionale dei Proverbi parla di Saio- popolo dell’era della salvezza (cfr. in particolare
mone il «re d’Israele» (Prov. 1,1). Anche Daniele Danell 9).
usa Israele in senso ampio (Dan. 1,3; 9,7.11.20; di
cui 1 volta «figli d’Israele»). 11.1. Con la divisione dei regni dopo la morte
In Esdra, Levi viene detto «il figlio d’Israele» di Salomone in 1 Reg. 12 ci s’imbatte in un uso
(Esdr. 8,18); 4 volte si ha «figli d’Israele» in senso del nome di Israele che è chiaro perché denota una
affatto generale; 13 volte Israele è usato in una realtà autonoma distinta da Giuda: «Tutto Israe­
denominazione divina (6 volte «Jhwh, il Dio di le» si recò a Sichem (v. 1), «tutta la comunità di
Israele»; 4 volte «il Dio d’Israele»; 3 volte «l’Elah Israele» trattò con Roboamo l’alleggerimento dei
d’Israele»); nelle restanti 22 attestazioni Israele è lavori forzati (v. 3), «tutto Israele» reagì negati­
l’Israele postesilico in quanto popolo e comunità; vamente alla dura decisione del re (v. 16); diede
sporadicamente anche l’Israele del passato (Esdr. poi ascolto al grido «su, alle tue tende, Israele!»
5 ,11; 3,10). Neemia usa 9 volte «figli d’Israele» e (v. 16), seguì l’invito (v. 16), giacché «tutto Israe­
51 (ni>99 S) jisrà’él (H.-J. Zobei) (111,996) 52

le» lapidò Adoniram (v. 18) ed elesse Geroboamo che anche per l’epoca del regno del nord Israele
«re su tutto Israele» (v. 20): «Così Israele si stac­ sia idealmente un tutto unico formato da 12 tri­
cò dalla casa di David» (v. 19). Secondo il raccon­ bù. N é si può trascurare che Isaia usa sì 6 volte il
to, questo «tutto Israele» è una realtà compatta nome Israele per indicare il regno del nord, ma
sotto ogni punto di vista che agisce in autonomia. molto più frequentemente riferisce il nome all’in­
Secondo / Reg. 1 1 ,3 1 a questo Israele appartengo­ tero popolo di Dio, parlando addirittura (Is. 8,14)
no 10 tribù: il loro territorio è chiaramente deli­ delle «due case d’ Israele» (così anche C D 7 ,12 ­
mitato rispetto a quello dei vicini ed esse dispon­ 13) e inserendo il nome di Israele nella sua prefe­
gono di un autonomo potere politico. Poiché se­ rita denominazione divina, «il Santo d’Israele».
condo 1 Reg. 12,20 questo potere viene chiamato Quando poi Amos chiama «Israele» (Am. 5,25) il
«il re su tutto Israele», dove con Israele s’intende popolo fatto uscire dall’Egitto (9,7; 3,1) e guidato
l’ambito di sovranità come popolo d’Israele, evi­ attraverso il deserto, intende parlare di tutto il
dentemente il titolo politico di uso corrente suo­ popolo di Dio e non solo gli abitanti del regno
na «il re d’Israele» (così per Geroboamo per pri­ del nord ai quali si rivolge. Da tutto ciò risulta
mo in 1 Reg. 15,9; poi in totale 79 volte in r e 2 che anche durante l’esistenza del regno del nord è
Re per i sovrani del regno del nord, fino al loro attestato l’uso in senso ampio del nome Israele.
ultimo rappresentante Osea in 2 Reg. 18,1.9.10; Evidentemente tale valore del nome Israele si è
21,3 chiama così ancora Acab; inoltre si ha 28 potuto conservare e imporre, nonostante l’acce­
volte il pi. «i re d’Israele»; cfr. anche mlk jsr’l nella zione politica che lo limitava al regno del nord.
stele di Mesha (K A I 18 1,5 .10 -11.18 ). Durante il 2. Se si compie un passo indietro nella storia, il
periodo del regno del nord l’espressione «sedere risultato fin qui raggiunto trova conferma. Israele
sul trono d ’Israele» è attestata soltanto in 2 Reg. è di nuovo, in primo luogo, un termine esclusivo
10,30; 15 ,12 e si riferisce a Iehu e alla sua dinastia. denotante una realtà autonoma rispetto alla «casa
Quindi Israele è chiaramente il nome del regno di Giuda». Questo è illustrato dalla breve narra­
del nord, e si tratta di un termine del diritto poli­ zione dell’elezione avvenuta a Hebron del re di
tico statuale il quale, sottolineato da kól «tutto» Giuda David come re anche su Israele (2 Sam. 5,
che proprio in 1 Reg. 12 compare con sorpren­ 1-5). «Tutte le tribù d’Israele» si recano a Hebron
dente frequenza, viene usato esclusivamente in (v. 1); già prima David era il condottiero di «Israe­
opposizione al regno del sud. le» (v. 2), pascolava il popolo di Jhw h «Israele»
Uno sguardo all’impiego della formula «Jhwh, (v. 2), dovrà diventare ora il «nàgid su Israele» (v.
il Dio d’Israele» in 1 e 2 Re conferma la suddetta 2), «tutti gli anziani d’Israele» stringono il patto
affermazione. Infatti fino a 1 Reg. 1 1 ,3 1 questa monarchico con David (v. 3) e lo ungono «re su
formula viene pronunciata anche da Giudaiti; ma tutto Israele» (v. 3). Una nota conclusiva ricorda
da / Reg. 1 1 ,3 1 in poi si trova 14 volte sempre e come David abbia regnato 33 anni in Gerusalem­
solo in relazione a re del regno del nord; da 2 me «su tutto Israele e Giuda» (v. 5). Quest’uso
Reg. 18,5 in poi, invece, è collegata di nuovo solo linguistico, che distingue Israele da Giuda, s’in­
con Giudaiti. Infine anche le parole con cui G e­ contra nelle fonti relative all’epoca davidico-salo-
roboamo presenta al popolo le due immagini tau­ monica ancora così frequentemente da non lascia­
rine d ’oro: «Ecco, questo è il tuo dio, o Israele, re spazio al minimo dubbio (basti leggere 2 Sam.
che ti ha condotto fuori dal paese di Egitto», mo­ 3,19 .2 1; 1 1 , n ; 19,41-44; 20,1.2; 24,1.9; 1 Reg. 4,
strano che Israele indica qui il popolo del regno 20; 5,5) che il nome Israele denoti, nel complesso,
del nord con l’esclusione della popolazione del quel gruppo di tribù che formerà il futuro regno
regno del sud, sebbene proprio questa formula del nord.
dell’uscita dall’Egitto sotto la guida divina abbia Ma in aggiunta «Israele» è attestato sempre an­
solitamente un orientamento panisraelitico. Fin che come termine ampio, che abbraccia in sé tut­
qui la situazione è chiara: per tutta la durata della to il popolo di Giuda e d ’Israele. È così nella for­
sua esistenza, il nome Israele è riservato al regno mula pronunciata da Tamar: «Una cosa così non
del nord. si fa in Israele» (2 Sam. 13,12), perché qui a Israe­
In 1 Reg. 12 ,17 s* trova però l’affermazione che le appartiene appunto anche Giuda (Noth, Sy­
Roboamo divenne re sugli Israeliti nelle città di stem 104-106). Ugualmente il «tutto Israele» di 2
Giuda. Ma non si può dare eccessivo peso a que­ Sam. 16 ,21-22 include anche Giuda, come mostra
sto singolo passo, e altri passi (ad es. / Reg. 14,24; l’aggiunta «tutto Israele, da Dan fino a Bersabea»
21,2 6,2 Reg. 1 6 , 3 0 / Reg. 14,21) sembrano deute­ (2 Sam. 1 7 ,1 1 ; similmente in 24,2; ma cfr. 2 Sam.
ronomistici. Ad ogni modo non si può escludere 3,10: «Israele e Giuda, da Dan fino a Bersabea»),
53 (ni,997) jìsra èl (H.-J. Zobel) (1^998) 54

Infine anche la locuzione «tutta la casa dTsraele» giore evidenza. Lo mostra 2 Sam. 6,21 con l’auspi­
(.2 Sam. 6,5.15) designa questa totalità includente cata chiarezza. Replicando al commento sprez­
anche Giuda. Soprattutto gli ultimi passi citati zante di Mikal circa il comportamento del «re di
danno l’impressione che Israele significhi qui, al- Israele», David non riprende tale termine del di­
Pincirea, la comunità di Jhwh, che sia quindi prin­ ritto pubblico ma formula la propria risposta vo­
cipalmente una denominazione religiosa che si di­ lutamente con una terminologia religiosa e teolo­
stingue da quella molto più strettamente delimi­ gica, ricordando di essere l’eletto di Jhwh che lo
tata, cioè dalla successiva accezione politica e di aveva stabilito «come nàgìd sul popolo di Jhwh,
diritto pubblico rifercntesi al regno del nord. Que­ su Israele». «Il re su Israele» è dunque «il re sul
st’impressione viene confermata dall’accostamen­ popolo di Dio Israele».
to delle espressioni «il re su (‘al) (tutto) Israele» e Anche l’espressione «il trono dTsraele» ha lo
«il re dTsraele». La prima s’incontra con riferi­ stesso contenuto (/ Reg. 2,4; 8,20.25; 9»5i i°>95 an­
mento a David in 2 Sam. 5,12.17; 12,7 (cfr. 7,8) e che 2 Chron. 6,10.16). Per il suo contenuto essa
a Salomone in 1 Reg. 1,34; 4,1; 11,3 7 M r- E cct T> risulta legata intimamente con la promessa di N a ­
12). Se in 2 Sam. 5,17 si potrebbe essere ancora tan (2 Sam. 7), quando si garantisce a David che
incerti circa la possibile presenza di un riferimen­ non mancherà mai un suo discendente sul trono
to all’ indietro a 2 Sam. 5,3 («il re su Israele», cioè d’Israele (1 Reg. 2,4), oppure quando Salomone
sul Nord), in 2 Sam. 5,12 il dubbio non sussiste interpreta la sua ascesa al «trono d’Israele» e la
in quanto il sostegno fornito da Hiram di Tiro al­ costruzione del tempio come compimento delle
la costruzione della reggia di Gerusalemme fu ad­ promesse fatte a David (/ Reg. 8,20 ecc.). Proprio
dotto da David proprio come dimostrazione che perché anche in questi casi si tratta di idee reli­
Jhwh lo aveva confermato come «re su Israele» e giose, sarà lecito riferire ugualmente il termine
aveva reso il suo regno sublime «per amore di Israele usato in quest’espressione al popolo di Dio
Israele, suo popolo». Qui Israele indica l’intero nel suo insieme. Si è già visto come questo valga
popolo, Giuda incluso. Anche 2 Sam. 12,7 è ine­ anche per la formula «Jhwh (Sabaot), il Dio di
quivocabile, in quanto l’affermazione «io ti ho un­ Israele» (2 Sam. 7,27; 12,7; cfr. anche 2 Sam. 7,26;
to re su Israele» messa in bocca a Jhw h riguarda 23,3; 1 Reg. 1,30.48; 8,15.17.20.23.25.26; 11,9 .3 1);
l’intero popolo di Dio ed è così anche nel caso di a questa formula corrisponde infatti l’altra relati­
Salomone. va a Israele, il popolo di Jhw h (2 Sam. 5,2.12; 6,
Ma inoltre David viene chiamato da Mikal «il 2 1; 7,8.10.11.23.24 ecc.). Infine si potrà fare rife­
re dTsraele» (2 Sam. 6,20; cfr. Esdr. 3,10; 2 Chron. rimento a quel parallelismo tra Giacobbe e Israe­
8 ,11; 29,27; 3 5 ,4 ). Sembra che anche Salomone sia le così caro alla poesia, finché si tratta di poemi
stato definito così (2 Chron. 30,26; 35,3; cfr. an­ che, come nel caso dei due canti di Balaam in Num.
che Prov. 1,1). Quando nel caso di altri sovrani si 24, risalgono all’epoca degli inizi della monarchia
dice Talmai, il re di Geshur (2 Sam. 3,3); Hiram, (Num. 24,5.17).
il re di Tiro (2 Sam. 5 , 1 1 ); Hadadezer, re di Soba Anche qui il risultato è chiaro: Israele può es­
(2 Sam. 8,3.5); Mesha, il re di Moab (stele di M c- sere usato in senso stretto o in senso lato. N el suo
sha, K A I 18 1,1) o il faraone, il re di Egitto (1 Reg. uso può essere tanto un termine di diritto pubbli­
3,1; 9,16 ecc.), il genitivo indica il territorio della co quanto un nome carico di dignità religiosa.
rispettiva sovranità, lo stato o il paese. Perciò nel­ 3. In 1 Sam. 9,16 si parla con rilievo dell’unzio­
la locuzione analogamente costruita, «il re dTsrae­ ne di Saul a «nàgìd sul mio popolo Israele»; la
le», il nome proprio andrà inteso come termine di formula in 1 Sam. 14,47 parla della sua «sovranità
diritto pubblico, appunto come denominazione regale su Israele» (cfr. 1 Sam. 13,1), mentre tanto
dello stato di Israele e del suo territorio. David David quanto Achis si riferiscono a Saul col tito­
viene infatti presentato al re di Gat, Akis, con le lo «il re dTsraele» (7 Sam. 24,15; 26,20; 29,3). O l­
parole «il re del paese» (melek h à’àres, 1 Sam. 21, tre a ciò il nome Israele è attestato ancora fre­
12): il genitivo che segue melek è, o può essere, quentemente (cfr. 1 Sam. 11,2 .13 ; I 4>21 ss 0 >natu~
quindi il genitivo dello stato o del paese. ralmente anche nell’espressione «(Jhwh,) il Dio
Sullo sfondo di tale osservazione si staglia an­ dTsraele». Il quadro che ci si presenta è chiaro: il
cora più chiaramente l’espressione «il re su ('al) regno di Saul si chiama Israele; egli regna sul po­
Israele», perche essa designa il popolo sul quale polo di Dio Israele come un monarca. Dunque
regna un re. E se il regno viene inteso come un David può lodarlo come «ornamento di Israele»
feudo di Jhwh (basti cfr. 1 Reg. 10,9), il rapporto (2 Sam. 1,19). A questo proposito Punico aspetto
del popolo verso Jhwh risalta con ancora mag­ controverso è se Giuda e il Sud appartenessero al
55 (ni,999) jis'rà’él (H.-J. Zobel) (111,1000) 56

regno di Saul (precisamente Eissfeldt, Kl. Schr. in tuale) è diventata di nuovo più aperta e più inte­
135 ss.; Schunck, Benjamin, 1963, 124-127; Ma- ressante» (EvTh 34 [1974] 312).
yers, V T 23 [1973] 15 1-17 0 ) o no (Rost 1; Herr- La fonte più preziosa per la nostra ricerca è il
mann, T h L Z [1962] 570; Geschichte 189; de Vaux, canto di Debora (lud. 5) poiché contiene ben 8
Histoire il 65). 2 Sam. 2,9 elenca i territori sui qua­ volte il nome Israele: 2 attestazioni riguardano la
li regnava Is-baal, figlio di Saul: «Galaad, ‘Ashur’, denominazione divina «Jhwh, il Dio d’Israele»
Izreel, Efraim e Beniamino». Le parole che se­ (w . 3.5), 1 volta il nostro nome si trova in un
guono «e Israele nella sua totalità» possono signi­ nesso genitivale «i condottieri (hòqeqè) d’Israele»
ficare che i suddetti territori abbracciano «tutto (v. 9), ma tutte le altre testimonianze sono co­
Israele» - allora Giuda sarebbe sicuramente esclu­ struite con b e «in»: «Condottieri si misero a capo
so - oppure chc Is-baal era de facto re solo su tali in Israele» (v. 2); « celebrarono i contadini in
regioni, ma il suo regno comprendeva de iure il Israele» e Debora come «madre in Israele» (v. 7);
territorio più ampio di tutto Israele, Giuda inclu­ le armi mancavano «per 40000 in Israele» (v. 8) e
so. Il v. 10 parla di nuovo del regno di Is-baal «su gli atti di salvezza di Jhwh «in Israele» (v. 11). Va
Israele» e prosegue: «Solo la casa di Giuda seguì notato che qui si ha il medesimo uso linguistico
David». È incontestabile che la casa di Giuda non che si è visto nel rimprovero di Tamar: «Una co­
apparteneva al regno di Is-baal. Sulla base di con­ sa così non si fa in Israele» (2 Sam. 13,12). In sen­
siderazioni storiche territoriali è anche probabile so del tutto generale, da ciò risulta chiaro il carat­
che la casa di Giuda non appartenesse al regno di tere ampiamente comprensivo dell’entità Israele.
Saul (cfr. anche 1 Sam. 18,16). Nella misura in cui E quando, inoltre, Jhwh è accompagnato dall’ap­
è la denominazione giuridica statuale di questo re­ posizione «il Dio d’Israele», questo vasto Israele
gno, va da sé che Israele non include Giuda. Ma viene così qualificato come comunità di Jhwh; al­
le cose stanno così anche per ciò che riguarda l’uso l’inverso, le opere salvifiche di Jhwh tornano a
religioso del termine Israele al tempo di Saul? vantaggio di questo Israele (v. 1 1; cfr. v. 7).
Si è detto del culto di Jhwh, che certamente va­ Alla questione dell’estensione di questa entità
leva tanto per Giuda quanto per Israele e rappre­ Israele si risponde comunemente col riferimento
sentava un elemento comune a entrambi (ad es. alle tribù elencate ai vv. 14 -17, quelle pronte a
Herrmann, T h L Z [1962] 573; de Vaux, Histoire 11 combattere e quelle rimaste lontano dalla batta­
65). Ma col nome di Jhwh va attribuito, per così glia, cioè alle tribù di Efraim, Beniamino, Makir
dire, automaticamente anche il nome di Israele, (Manasse?), Zàbulon, Issacar, (Neftali) da un lato
così che chi adora Jhwh appartiene o dovrebbe e, dall’altro, Ruben, Galaad (Gad?), Dan, Asher,
appartenere a Israele? Si vedrà che quest’ipotesi constatando che mancherebbero Giuda e il Sud
regge. Inoltre si può ancora argomentare che giudaita, che quindi non sarebbero appartenute a
Israele non sarebbe mai potuto essere la denomi­ Israele (da ultimo de Vaux, Histoire 11 64 s.; Herr­
nazione politica del regno di David, se anche G iu­ mann, Geschichte 158-160. 189). Tuttavia si deve
da non avesse fatto parte di Israele (Danell 287 s.). considerare, per la precisione, che questo schiera­
4. Con l’ipotesi di Noth relativa a un’anfizio- mento combattente non si chiama affatto Israele,
nia israelitica antica il problema che sta per esse­ ma è chiamato «il popolo di Jhwh» (vv. 1 1 .1 3 ; cfr.
re affrontato qui sembrava che fosse risolto: «La anche il semplice ‘am ai vv. 2 e 9) che viene «in
tradizione veterotestamentaria conosce il nome aiuto di Jhwh» (v. 23, come sottolinea Smend, Ja h -
‘Israele’... solo come denominazione complessiva wekrieg 1 1 ; Bundesformel 11-12 ). N on si deve
di un gruppo di dodici tribù» (Noth, Geschichte trascurare che i termini «Israele» e «popolo di
11). Il parere di Alt non è molto diverso: «Questa Jhwh» non coincidono minimamente; sembra co­
unione di tribù fu la prima a portare il nome Israe­ sì che l’ambito di Israele sia maggiore, più ampio
le» (R G G in 938). Se in un primo momento si fu e più esteso di quello del popolo di Jhwh e, di con­
pronti ad accettare questa tesi, sia pure modifi­ seguenza, anche di quello delle tribù elencate. È
candola (così, ad es., ancora Danell 287; Hempel ozioso domandarsi se questo gruppo di tribù sa­
782), da un po’ di tempo si sono fatte sentire così rebbe stato chiamato già allora Israele se anche le
numerose voci caute, scettiche e contrarie che og­ tribù rimaste passive avessero partecipato alla bat­
gi si è piuttosto propensi a rinunciarvi compieta- taglia (così Smend, Bundesformel 12). Quindi non
mente. Smend formula in questo modo le conse­ può essere verosimile neanche la conseguenza che
guenze di questa nuova temperie per l’interpreta­ l’Israele di lud. 5 sarebbe potuto consistere ideal­
zione del termine Israele: «Così la questione di mente di dieci tribù (così Noth, System 5 s.).
che cosa - e di chi - fosse questo Israele (presta­ Gli oracoli relativi alle tribù portano un po’
57 (m.iooo) jisra'el (H.-J. Zobel) (111,1001) 58

più in là. Quelli della benedizione di Mosè {Deut. Jhwh il presupposto per l’assunzione del nome
33) presuppongono in larga misura un’unica e Israele da parte di tutte le tribù). Tuttavia ciò non
medesima situazione, cioè una riunione liturgica è più dimostrabile, a meno chc non si dia peso al­
(vv. 18-19) convocata da Zàbulon e Issacar sul lo­ la considerazione chc sarebbe del tutto improba­
ro monte Tabor allo scopo di adorare Jhwh, il lo­ bile che la schiera di Mosè, unita a Jhwh in manie­
ro Dio. Si deve immaginare che a quest’assemblea ra particolarmente stretta, avesse assunto un no­
abbiano partecipato, oltre alle due tribù già men­ me composto con El. Comunque chc la schiera di
zionate, anche Ruben (v. 6), Beniamino (v. 12), Mosè custode delle tradizioni di Jhwh, la futura
Efraim e Manasse (w . 13-16), Gad (vv. 20-21), casa di Giuseppe, si chiamasse già da lungo tem­
Neftali (v. 23), Asher (vv. 24-25), Levi (vv. 8 -11) po Israele risulta più facilmente comprensibile
e probabilmente anche Dan (v. 22) che viveva già dell’idea che abbia assunto questo nome compo­
nelle sue residenze settentrionali. L ’elemento de­ sto con El solo dopo aver conquistato Canaan, il
cisivo è che Giuda vorrebbe appartenere a questa che sarebbe stato, per così dire, un notevole ana­
cerchia di tribù (v. 7; Schunck, Benjamin, 1963, cronismo. Ma allora la formula dell’arca (Num.
72 parla addirittura di un’«adesione di Giuda»); 10,36), «ritorna, Jhwh, alle miriadi delle migliaia
si arriva così al numero di 12 tribù e questa co­ di Israele», che oggi è largamente sospetta, po­
munione di tribù porta il nome «Israele» (cfr. vv. trebbe avere ragione a menzionare Israele.
10.21). Cronologicamente si deve pensare al x i i Ad ogni modo resta singolare anche un altro
secolo o alla fine dell’xi sec. a.C. (Zobel, K.lio). fatto, cioè che la formula «Jhwh, il Dio d’ Israele»
Gen. 49,10 offre la seconda testimonianza del­ venga usata per la prima volta nell’A.T. in Ex. 5,1
l’appartenenza di Giuda a Israele nella prima età e poi non la s’incontri di nuovo prima di Ex. 24,
dei giudici. Se qui silóh è, come sembra sempre la 10; 32,27; 34,23 (cfr. anche Auerbach 72; Eich-
cosa più naturale, il nome della località di Silo, rodt 384 = 21). Si tratta di una concezione molto
allora l’oracolo che esprime la speranza di una vicina ad alcune idee profetiche (basti cfr. Am. 9,
gloriosa entrata di Giuda a Silo e l’ubbidienza del­ 7; Hos. 9,10; 1 1 , 1 ; 12,14 ; I er- 2>3i 3 1 ,*; Ezech. 20,
le altre tribù - appunto quelle che ritenevano Silo 5.13); allora, come ha detto giustamente Wellhau-
il loro centro - testimonia l’aspirazione di Giuda sen (24), «i profeti hanno ragione a dire che sa­
a entrare a far parte di questa cerchia, più preci­ rebbe stato Jhw h a generare e partorire Israele».
samente di Israele, ed esprime addirittura la sua In queste considerazioni si deve includere an­
pretesa di supremazia su di essa (Zobel, Stammes- che la denominazione divina «il Custode della pie­
spruch 12 -15 . 75-76). Che qui come nella benedi­ tra Israele» (to'eh ’eben jisr a é l) di Gen. 49,24; il
zione di Mosè Giuda sembri significare la comu­ nome è chiaramente legato a un luogo dal prece­
nità della «Grande Giuda» viene suggerito da al­ dente missàm ‘da lì’. Anche se non è più possibile
tri testi. stabilire se si debba pensare a Betel (così da ulti­
In ogni caso è chiaro che già nella prima età dei mo Zobel, Stammesspruch 23) o a Sichem, che se­
giudici il termine Israele era evidentemente aper­ condo Gen. 33,20 è legata al nome Israele (così
to a una totalità chc teneva conto anche di Giuda Otto 132; de Vaux, Histoire 1 167-168 indica en­
e dei territori meridionali, ma che al contempo il trambe le località), pure dal contesto della sen­
nucleo di questo Israele non viveva nel sud, ma al tenza si evince chiaramente che si tratta del terri­
centro della Palestina. torio della casa di Giuseppe, e infatti ancora Ps.
5. Il fatto che il canto di Debora, che dovrebbe 80,2 collega il rò'éh jisrà'él con Efraim, Beniami­
risalire agli inizi del x i i sec. a.C., conosca una tra­ no e Manasse (v. 3). Come mostra anche il nome
dizione degli «atti salvifici di Jhwh per Israele», Reuel «pastore è El» (Gen. 36 ,4 .10.13.17 ecc.), e
presupponendo quindi che tali opere siano avve­ fa supporre il legame con un luogo della nostra
nute nel passato, e al contempo chiami Jhwh «il espressione, si tratta qui in origine di El o co­
Dio d’Israele» e «il Signore del Sinai» (Iud. 5,5), munque di una ipostasi di El. Che questa ipostasi
ci indirizza chiaramente agli antecedenti di que­ sia legata particolarmente alla casa di Giuseppe e,
sto «Israele» risalenti a molto prima della con­ come suggerisce il contesto della formula, sia già
quista del paese. Con la rilevante conseguenza che identificata con Jhwh, getta una luce significativa
il nome Israele non è stato assunto dalla schiera sul processo che soggiace a tutto ciò. Da quanto
di Mosè solo dopo la conquista di Canaan ma era si è detto consegue che la casa di Giuseppe, o co­
loro familiare già da prima (cfr. Herrmann, T h L Z munque i gruppi che andavano costituendosi in
[1962] 572; Smenò,Jahw ekrieg 17. 58; ma soprat­ essa, adorava El prima di conoscere Jhwh. N on
tutto Rost 105 n. 4 che ritiene la comune fede in fa alcuna differenza che si creda o no alle formule
59 (ut,ioo2) jisra'èl (H.-J. Zobel) (111,1003) 60

di Ex. 3,6.15.16; 6,2.3, che collegano il nuovo Dio con Israele. Sicuramente tale nome è legato a Si-
Jhwh alPantico Dio dei padri, o anche agli dei dei chcm, ma di fatto non è vincolato a questo luogo,
padri: il processo di fusione della fede in Jhwh bensì a un gruppo umano per il quale l’entrata nel
con il più antico culto di El è di per sé incontesta­ culto di El rappresentava l’evento più importante
bile. Ma ciò significherebbe che le schiere di M o­ e decisivo. A questo punto i fatti necessitano an­
sè, o almeno alcune loro parti, conoscevano già il cora in certa misura di un chiarimento.
nome Israele. Totalmente aperta resta la questione di chi ab­
Ciò porta all’ultima menzione del nome Israe­ bia partecipato a quell’evento e di quando sia av­
le che resta da considerare, cioè a quella in Gen. venuto. Candidati sono i gruppi di Giacobbe R a­
32,29 (L o J) e 35, to (P) e Gen. 33,20 (J): dopo chele e di Giacobbe-Lea (altre possibilità vede
aver lottato con Dio allo Jabboq, Giacobbe si ve­ Mihalik 15-17). Infatti è chiaro a priori che que­
de cambiato il nome in Israele; si reca poi a Si- sto processo, al centro del quale c’è il nome Israe­
chem e innalza su un terreno situato davanti alla le, è più antico di Mosè e dell’introduzione della
città, dopo averlo comprato dai Sichemiti, un al­ fede in Jhwh (così già Albright, JB L [1927] 168).
tare o una masseba a cui dà nome ’è/ ’élòhè jis- A favore del gruppo di Rachele c’è il fatto che il
rà ’él. Oggi non si contesta più (diversamente luogo in cui si svolge l’azione, Betel o Sichem, si
Danell 287; cfr. Mowinckel 13 0 -13 1) che alla ba­ trova al centro della Cisgiordania. Qui visse in
se di questo cambiamento di nome ci sia un fatto tempi storici la casa di Giuseppe, che appare in­
storico. N on pochi hanno sostenuto che dietro a fatti anche particolarmente legata al nome Israele,
esso si nasconda la fusione di un gruppo Giacob­ come indica la storia di Giuseppe con la sua pre­
be con un gruppo Israele (Kittei 1 272. 298; Hem- dilezione per il nome Israele (de Vaux, Histoire 1
pel 782; Seebass; Wàchter 60; similmente anche 595; cfr. Steuernagel 331. 345-346). Contro tale
Mowinckel 130 -132 ; de Vaux, Histoire 1 167-168. scelta si deve obiettare che questi eventi apparten­
595) e tale opinione è degna di scria considera­ gono all’epoca successiva alla conquista del paese
zione. Tuttavia sembra più naturale supporre che da parte della casa di Giuseppe, e che l’assunzio­
il cambio di nome vada ricondotto, come altrove ne del nome Israele da parte di fedeli di Jhwh è
nell’A.T. (cfr. Eissfeldt, Kl. Schr. v 71-74), a un improbabile. Per contro è a favore del gruppo di
cambio di sovranità. Nel nostro caso potrebbe Giacobbe-Lea (cfr. Smend, [EvTh 19 71] 626 s.) la
trattarsi di un cambiamento di religione proprio circostanza che, almeno secondo Gen. 34, è atte­
perché il nuovo nome è teoforo e l’elemento co­ stata la presenza, in epoca antica, di una parte di
stitutivo contiene El (così ripetutamente Eissfeldt, questo gruppo nelle vicinanze di Sichem; median­
Kl. Schr. in 414-416; Kl. Schr. iv 96-99; Kl. Schr. te l’inserimento di Gen. 34 nella tradizione dei pa­
v 74; C A H 11 318). Il posto della divinità adorata triarchi si allude a una tale datazione; a differenza
fino a quel momento da Giacobbe, vale a dire dal della tomba di Giacobbe, ubicata in Transgiorda-
gruppo Giacobbe, viene preso da El, il nuovo Dio nia, la tomba di Israele viene cercata a Hebron,
d’Israele. Il nome Giacobbe (-» j 'q b [ja'àqdb]), dunque nel territorio di Giuda o meglio di Caleb
evidentemente sentito da lungo tempo come pri­ (cfr. Jepsen 48-50). Tuttavia in Gen. 34 la figura
vo di significato, viene sostituito col nome Israe­ di Giacobbe-Israele è palesemente redazionale e
le, epiteto teoforo carico di maestà religiosa. Ma il fatto che Simeone e Levi combattano aspramen­
allora, cosa che è comunque la più verosimile, il te contro Sichem non si adatta certo al prudente
nome dato all’altare o alla masseba di Sichem va comportamento dei patriarchi, che mirava a un ac­
interpretato come una professione di fede e tra­ comodamento pacifico con i Cananei (cfr. Eiss­
dotto «El è il Dio d’Israele» (Smend, Bundesfor- feldt, C A H n 315). Hebron poi, come luogo di
mel 15; si noti anche Ios. 8,30, dove il nome di un sepoltura di Israele, significa soltanto che Israele
altare presso Sichem mostra l’apposizione «il Dio veniva onorato anche al centro della Grande Giu­
d ’Israele»). da e quindi che anche questo gruppo apparteneva
A questo proposito è singolare la differenza a Israele.
con le denominazioni delle altre ipostasi di El Non si potrà quindi evitare di concludere che
nominate nella Genesi: El Olam, El Shaddai, El questa gente di Giacobbe che assunse solenne­
Eljon o El Roi, El Betel. Mentre in questi nomi il mente il nome Israele vada distinta dai gruppi
secondo elemento riguarda una qualità o un luo­ noti più tardi e identificati in base al nome delle
go, nell’espressione «El è il Dio d’Israele» si ha rispettive madri, Lea e Rachele, e che si debba ve­
invece un nesso genitivale che associa il dio a un dere in essa i loro antenati, i quali nel corso degli
gruppo di adoratori identificato più precisamente spostamenti per la transumanza vennero in con­
6i (111,1004) jisrd’él (H.-J. Zobel) (111,1005) 62

tatto con la regione della Palestina centrale attor­ proprio religioso di tanto peso. Tuttavia median­
no a Sichem: dei Proto-Israeliti, quindi, i cui di­ te tale processo quel gruppo sarà diventato con­
scendenti furono i gruppi sia di Giacobbe-Lea sia sapevole «della propria unità e solidarietà» (Eich-
di Giacobbe-Rachele (cfr. N .K . Gottwald, The rodt 2 1, ma con riferimento all’evento del Sinai).
Tribes o f Yahweh, London 1980,494 s.). Al nome Israele, quindi, nell’A.T. non solo è ine­
rente fin dal principio una «dignità religiosa», ma
Non si può accertare a quale cerchia dei diversi
è insita in esso anche l’idea di una totalità coesa
gruppi si riferisca la menzione di Israele nelPiscri-
zionc di Merneptah (r. 27). Premesso che l’egiziano all’interno da speranze e convinzioni comuni e
j-si-r-i'-r va letto «Israele» e non «Jesreel» o altro; delimitata verso l’esterno dalla comune profes­
che la successione della menzione dei nomi è inter­ sione di fede in «El, il Dio d’Israele».
pretabile geograficamente e chc il testo con il segno 2. La formulazione «Jhwh, il Dio d’Israele» è,
per «popolo» è giusto (cfr. J.A. Wilson, A N E T 378 dal punto di vista storico-religioso, il riscontro
n. 18; anche Eissfeldt, CAH 11 317 s. ed E. Otto, adeguato al divenire storico di Israele della prece­
Erwàgungen zum Paldstinaabschnitt der «Israel- dente espressione «El, il Dio d’ Israele», dato che
Stele» des Merenpta [ZDMG S. iv, 1979, 131-133]),
rispecchia l’identificazione di El e Jhwh. Ci si
si dovrebbe pensare alla zona della Palestina centra­
può pertanto aspettare giustamente di incontrare
le e a una data intorno al 1230 a.C. Allora si tratte­
rebbe non delle tribù israelitiche che giunsero nel di nuovo i due aspetti appena enucleati della tota­
paese soltanto dopo l’esodo e le peregrinazioni nel lità e della corrispondente autocoscienza. Ora,
deserto, cioè attorno al 1200 a.C., dunque il gruppo per prima cosa, è chiaro che la formula «Jhwh, il
di Giacobbe-Rachele (de Vaux, Histoire 1 366 s. 456 Dio d’Israele» non può essere più antica della ri­
s.), bensì dei gruppi di immigrati più antichi, cioè dei velazione del nome di Jhwh a Mosè. E se si ritie­
gruppi di Giacobbe-Lea (cfr. ultimamente Smend, ne che il nome Israele è legato a un luogo in C a­
Bundesformel 14-15). Ma tutto ciò c ipotetico. naan in o presso Sichem, e che il gruppo così chia­
mato è ugualmente insediato esclusivamente in
111. Eissfeldt (Kl. Schr. iv 98) ha giustamente Canaan, allora la formula «Jhwh, il Dio d’Israele»
espresso «la sensazione che al nome Israele sia sarebbe immaginabile soltanto dopo la conquista
inerente, fin dall’origine, una particolare dignità del paese da parte dei gruppi provenienti dal­
religiosa», ribadendo una constatazione general­ l’Egitto. La formula presupporrebbe, dunque, la
mente condivisa. L ’interrogativo è uno solo: su crescita di questi gruppi insieme con un’altra co­
che si basi tale particolare dignità religiosa e qua­ munità rimasta in Canaan, che si chiamava Israele
le ne sia il contenuto, di volta in volta condizio­ (così Smend, Bundesformel 14-18). Per quanto
nato dalla storia. tale tesi vada presa in seria considerazione, pure
1. Finché si tratta del dio El, si potrà trasferire, ci è parsa non priva di ottime ragioni l’argomen­
in senso generico, il contenuto della promessa fat­ tazione che sarebbe più difficile spiegare perché
ta ai patriarchi anche al culto di El osservato da un gruppo di adoratori di Jhwh decida di assu­
Israele e parlare della promessa di El riguardante mere un nome contenente El che spiegare il pro­
una numerosa discendenza e il possesso del paese cesso opposto, per il quale la comunità che si chia­
(cfr. Eissfeldt, Der kanaanàische E l als G eber der mava già Israele o la schiera di Mosè che apparte­
den israelitischen Erzvdtern geltenden Nachkom- neva a questo Israele venne a conoscenza di Jhwh
menschaft- und Landbesitzverheissung [Kl. Schr. come nuovo Dio e nella sua opera vide realizzate
v 50-62]). In questo caso il nome «El regna» o si­ più chiaramente di prima le idee implicite nel no­
mili garantisce a Israele la giustificata speranza di me Israele. L ’accostamento parallelo tra «Jhwh,
un compimento di tali promesse. E poiché G ia­ quello del Sinai» e «Jhwh, il Dio d’Israele» nel
cobbe, il padre del futuro popolo d ’Israele, viene canto di Debora (lud. 5,5) intende comunicare
chiamato con quel nome gravido di promesse, l’identità delle due apposizioni.
l’attesa della nascita di un popolo e del possesso Le nostre fonti permettono ancora di vedere
del paese era, in un certo senso, già in via di com­ che Jhwh divenne il Dio d’ Israele nel corso del­
pimento. Il fatto che il dio El di Sichem riceva l’evento globale esodo-Sinai. Dopo Gen. 33,20
l’epiteto «il Dio d’Israele», chc si riferisce a que­ con il suo «El, il Dio d’Israele» c’è il primo «Jhwh,
sto gruppo di persone, è un indizio dello stretto, il Dio d’Israele» nella formula profetica d ’intro­
per così dire personale contatto tra El e Israele. È duzione del discorso di Mosè-Aronne al faraone:
molto difficile valutare quali possano essere le «Così dice Jhwh, il Dio d’ Israele: Lascia libero il
conseguenze per la comunità che si professa se­ mio popolo!» (Ex. 5,1), mentre in Ex. 4,22-23 (J
guace di El, suo dio, dell’assunzione di un nome o L) si legge: «Così dice Jhwh: Israele è il mio pri­
6y (111,1005) jisra'el (H.-J. Zobel) (111,1006) 64

mogenito... Lascia libero mio figlio!». In seguito articolo su Giacobbe (-» j'q b ) in questo lessico, il
si trova di nuovo la formula riferita a Jhwh nel nome di Giacobbe sottolinea di più la coesione
brano arcaico del pasto comune di Mosè e dei 70 della totalità del popolo, mette maggiormente in
anziani con il «Dio d’Israele» (Ex. 24,10: J o L ) e evidenza l’aspetto nazionale ed è quindi il termi­
nel racconto, parimenti antico, dell’elezione dei ne preferito quando si tratta della forza e della
Leviti al servizio sacerdotale (Ex. 32,27: J o L); grandezza visibile della nazione, dell’unità popo­
inoltre ancora nel decalogo liturgico di J (Ex. 34, lare. Mettere in parallelo i due nomi Giacobbe e
23; cfr. anche Ex. 20,2). Israele, entrambi con la medesima tendenza a una
Questo legame del nome Israele con gli eventi totalità, scatena un processo di reciproca influen­
fondamentali della storia più antica di Israele spie­ za sul contenuto di ciascuno: sul nome Giacobbe
ga, da un lato, la p a rtic o lare dignità che portò an­ si irradia un po’ dello splendore religioso del ter­
che all’uso privilegiato del titolo di Jhwh «il Dio mine Israele e, viceversa, nel nome Israele si co­
d’Israele» nel linguaggio solenne (cfr. il prospet­ glie più forte la nota della compattezza nazionale.
to, basato su Steuernagel, in Smend, Bundesfor- Questa nota nazionalistica si coglie soprattutto
mel 20); dall’altro, mette in evidenza la stretta dove Israele viene presentato come realtà formata
unione di Jhwh con questo Israele. Quando Jhwh da 12 tribù, così che «nessuna tribù può essere
rivolge le sue cure a questa comunità, le dischiu­ recisa da Israele» (Iud. 21,3.6.17), nessuna «città
de un nuovo futuro e le dà al contempo il diritto e madre in Israele deve perire» (2 Sam. 20,19 s-) e
custodito dai Leviti (cfr. Deut. 33,10), la schiera dove la forma originaria della tradizione del Pen­
di Mosè si trasforma in una comunità di Jhwh tateuco viene indirizzata in questo senso panisrae­
che d’ora innanzi sta sotto la sua particolare pro­ litico, come avvenne probabilmente per la prima
tezione e, al contempo, è sottoposta al suo co­ volta a opera di J, ma in ogni caso nell’epoca da-
mandamento che vale per essa in maniera specifi­ vidico-salomonica.
ca. Così «Jhwh litiga per Israele», come sta scrit­ 4. Questo contenuto del nome Israele non fu
to in los. 10,14.42; ma può anche divampare d’ira messo mai seriamente in discussione neanche alla
contro Israele, come effettivamente accade quan­ separazione dei regni, con l’assunzione del nome
do questo Israele lo abbandona per Ba'al-Peor Israele da parte del regno del nord e l’uso di tale
(Num. 25,3.4). N on fa alcuna differenza che la de­ nome come termine di diritto pubblico limitato a
nominazione «il popolo di Jhwh» sia attestata o questo regno. Infatti Israele continua a indicare la
meno per questa prima fase storica; nella sostan­ totalità del popolo di Dio. Tuttavia sotto certi
za tale realtà è già presente: la comunità di Jhwh aspetti si delinea un cambiamento. A differenza
«Israele», determinata religiosamente, orientata dei canti jahvistici di Balaam, i componimenti
verso il suo Dio, chiaramente delimitata nel suo poetici elohistici (Num. 23,7-10.18-24) rivelano
perimetro (cfr. Smend, Bundesformel 21). uno spostamento di accentuazione dall’atteggia­
3. Nella prima età di David sembra compiersi mento fondamentalmente nazional-religioso a
una trasformazione. In ogni caso da qui in poi il quello religioso-nazionale. «Israele» non può es­
cambiamento diviene rilevabile nelle fonti. Da un sere né esecrato né maledetto perché è stato be­
lato ci s’imbatte in canti entusiastici che celebra­ nedetto da Dio una volta per sempre (vv, 7-8); es­
no la potenza e la gloria esteriore di Israele come sendo il popolo della benedizione non può pro­
Num. 24,3-9 e Deut. 33,26-29, quest’ultimo con vare né avversità né sventura (vv. 20-21); nel po­
la significativa esclamazione finale: «Viva, Israe­ polo di D io non c'è ne magia né incantesimo; Dio
le! Chi è pari a te?»; dall’altro s’incontra in que­ ha fatto certo grandi cose per Giacobbe, per Israe­
st’epoca, con straordinaria frequenza, la denomi­ le fin dall’Egitto (vv. 22-23).
nazione parallela «Giacobbe» per indicare Israe­ Quest’idea dell’unità del popolo di Dio deter­
le, e nella maggior parte degli esempi di quest’uso mina anche l’attività dei profeti. È il presupposto
Giacobbe precede Israele. Si possono indicare, ad per il quale un profeta meridionale come Amos
es., ancora una volta i canti di Balaam, soprattut­ svolge il proprio ministero nel regno del nord, si
to Num. 24,17. Infatti se, come appare probabile rivolge al popolo di questo regno con «Israele»
a causa del suo colorito soltanto allusivo, questo (Am. 4,12) e per mandato di Jhwh con «mio po­
canto non va interpretato come vaticinium ex polo Israele» (Am. 7,8.15; 8,2; cfr. 9,14 R), ma al
eventu ma come poema genuinamente profetico contempo usa il termine «Israele» nel contesto
che predice l’imminente ascesa di David, lo si de­ dell’uscita dall’Egitto (Am. 3,1; 9,7), della perma­
ve datare - come anche il terzo canto in Num. 24, nenza di 40 anni nel deserto (Am. 5,25) e dello
3-9 - all’epoca di Saul. Come si è visto nel nostro sterminio degli Amorrci (cfr. Am. 2,6-11), predi-
6j (111,1007) jisrd’èl (H.-J. Zobel) (in, 1008) 66

cencio poi anche la fine di Israele (Am. 3,14; 4,12; tro alla predizione del castigo (Hos. 1,9) e anche
7,9 .11.16 .17 ). Come Wolff deduce giustamente, alla promessa della salvezza (2,25; Smend, Bun-
Israele significa qui chiaramente il popolo di Dio desformel 24 s.). Mediante questo legame perso­
(BK xiv/2 200). Lo stesso vale per Isaia: il paral­ nale che associa Dio e popolo di Dio si ha quindi
lelismo di «Israele» e «mio popolo» (Is. 1,3); la ora anche la piena integrazione nel nome Israele
presentazione dei figli del profeta quali «segni e di quell’aspetto di rapporto interpersonale che
presagi in Israele» (Is. 8,18) o la certezza relativa caratterizza la fede in Jhwh.
al ritorno del «resto d’Israele», «degli scampati Così si può dire che sia completato, nelle gran­
della casa di Giacobbe» a «Jhwh, il Santo d’ Israe­ di linee, il processo di riempimento di contenuto
le» (Is. 10,20-22; si noti che qui Israele precede del nome Israele. I restanti profeti preesilici non
Giacobbe) e, non da ultimo, i titoli di Jhwh «’dbir aggiungono nulla di sostanzialmente nuovo: Israe­
d’Israele» (Is. 1,24), «la luce d’Israele» (Is. 10,17) le è il popolo di Dio che «era consacrato» a Jhwh
e «il Santo d ’Israele» (12 volte) intendono tutti (ler. 2,3; cfr. Ier. 10,16) e che Dio ha guidato (Ier.
«Israele» come popolo di Dio. Tuttavia, poiché il 31,2; 32,21), ma col quale egli deve ora presentar­
popolo cui si rivolge Isaia non ha praticamente si in giudizio (Mich. 6,2; cfr. Mich. 3,1.8.9; anche
niente in comune con tale popolo di Jhwh —il pro­ Lam. 2,1.3.5), il cui resto dovrà essere nuovamen­
feta parla quasi con disprezzo di «questo popo­ te raccolto e riunito (Mich. 2,12; 5,2; cfr. Soph. 3,
lo» (ad es. in Is. 6,9.10; 8 ,6 .11.12; 9,15) - anzi, 13; ler. 31,7; ancora più netto Ier. 6,9) e apparte­
poiché in quanto popolo di Dio dovrebbe cono­ nere al «dominatore in Israele» che uscirà da Bc-
scere Jhwh, non potrà sottrarsi al giudizio che tlemme-Efrata (Mich. 5,1; cfr. Soph. 3,15: Jhwh, il
Jhwh tiene nella sua sovranità in quanto «Santo re d’Israele); infine l’invito a Israele (in parallelo
d’ Israele». Ma al castigo sfuggirà un «resto di «figlia di Sion», «figlia di Gerusalemme», Soph.
Israele», che si volgerà con fiducia al suo Dio. 3,14) a giubilare e rallegrarsi annuncia la svolta
Anche l’unico profeta del regno del nord che si escatologica del tempo della salvezza. Tutti questi
conosca, Osea, fa intravedere le stesse idee o idee concetti si riflettono nelle denominazioni di Dio:
simili riguardo al contenuto del nome Israele. Jhwh Sabaot, il Dio d’Israele (35 volte in Gere­
Israele è il popolo di Dio della storia: «Trovai mia), Jhwh il Dio d’ Israele (14 volte in Geremia),
Israele come uva nel deserto» (Hos. 9,10), «quan­ il Santo d’Israele (Ier. 50,29; 51,5), la speranza di
do Israele era giovane gli si affezionò» (Hos. 1 1 , Israele (Ier. 14,8; 17,13).
1) e «Jhwh ha condotto Israele su dall’Egitto» 5. Il Deuteronomio presenta, per così dire, la
(Hos. 12,14); forse anche Hos. 10,9: «Israele pec­ cristallizzazione meditata ed elaborata teologica­
ca sin dai giorni di Gabaa». Israele è il popolo mente di tutte queste affermazioni. Enfaticamen­
amato da Dio, suo padre, come un figlio. La for­ te si parla ripetutamente di «tutto Israele» (ad es.
mula breve «Jhwh, tuo Dio fin dall’Egitto» (Hos. Deut. 1,1; 11,6 ; 13 ,12 ; 18,6; 3 1 , 1 . 1 1 [bis]; 34,12).
12,10; 13,4) fa capire chiaramente che l’Israele cui Instancabilmente si ripete l’esortazione a dare
il profeta si rivolge invitandolo a ritornare a ascolto agli statuti e alle leggi per agire nella loro
«Jhwh, tuo Dio» (Hos. 14,2) indica il medesimo osservanza (Deut. 4,1; 5,1; 6,3.4; 9»1 ! 13,12 ; 20,3;
Israele. E quando si dice che Efraim «si è innal­ 2 1,2 1; 27,9), e a sradicare il male di mezzo a esso
zato in Israele» (Hos. 13 ,1) si coglie ancora una (Deut. 17 ,12 ; 22,21.22): infatti «oggi sei diventato
volta la differenza tra Efraim e Israele. Così po­ il popolo di Jhwh, tuo Dio» (27,9). Si parla così
trebbe essere giusto intendere con W olff (BK del «tuo popolo, Israele» (Deut. 21,8 [bis]; 26,15)
x i v / i 212; diversamente interpreta Rost 105-107) che Jhwh ha «amato» (Deut. 7,8; cfr. anche 2 Reg.
nel senso di popolo di Dio P«Israelc» che sta in 10,9), «redento» (21,8), «eletto» (7,6) e reso «il
parallelo con «Efraim» come espressione politica popolo di sua proprietà personale» (26,18). A n­
(Hos. 4,15; 5,9; 8,2.3.6.14; 9,1; 10 ,1; 13,9; 14,2.6): che se per lo stile adottato dal Deuteronomio, che
questo «Israele» sarebbe quindi meglio individua­ predilige il discorso diretto, il nome Israele appa­
to e delimitato in base a quella sua parte cui, di re raramente tanto qui quanto negli ultimi passi
volta in volta, è rivolta, precisandone il nome, la citati, si devono tuttavia contare tra i passi rile­
parola del profeta: Efraim, Giuda, Samaria e così vanti ai nostri fini anche gli enunciati relativi al
via. Siccome è simbolo dell’opera di elezione di «popolo santo» (Deut. 7,8; 14,2.21; 26,19; 2^,9)-
Jhwh, ora in Osea il nome Israele diventa anche Israele, questo è il nome «della comunità per la
segno della volontà divina espressa nel patto, quale il legame con Jhwh è la cosa più importan­
giacché la cosiddetta formula del patto, «Jhwh il te» (Hulst 103).
Dio dTsraele e Israele il popolo di Dio», sta die­ 6. Quest’uso linguistico tutto concentrato sul­
67 (111,1009) jisra él (H.-J. Zobel) (111,1010) 68

l’aspetto religioso fa sì che all’epoca dell’esilio gne e le montagne» sono «il paese d’Israele». A
Israele divenga il nome degli esuli. Lo si trova in ciò si aggiunge inoltre l’espressione attestata solo
tale significato già in Geremia (ad es. Ier. 50,17. in Ezechiele nebVè jisrà'él (13,2.16 ; 38,17) che
19), mentre nel Deuteroisaia «Israele» viene am­ «associa il fenomeno del profetismo... al popolo
piamente usato per indicare il popolo dell’esilio, di Dio» (Zimmerli 1261). Come «i monti d’Israe­
ma al contempo con il nome Israele si sottolinea le» porteranno frutti al popolo di Jhwh Israele
il legame col passato. Jhwh ha «plasmato» (jsr, Is. (36,8), come esso camminerà su di essi (36,12) co­
43,1) Giacobbe//Israelc; egli è «il creatore (bòre’ ) me un sol popolo (37,22), come nel paese d’Israe­
d’ Israele» (Is. 43,15); fu per le sue mancanze che le non ritorneranno più falsi profeti (13,9) e «sul
Jhwh venne costretto ad abbandonare Giacobbe// mio santo monte, sull’altura d’Israele, tutta quan­
Israele (Is. 42,24; 43,22.28). Ma ora egli ha riscat­ ta la casa d’Israele servirà Jhwh nel paese» (20,40;
tato Giacobbe//Isràele (Is. 44,23), lo ha chiamato cfr. 34,14), così tutto ciò avviene per un unico sco­
col suo nome (Is. 45,4; cfr. 48,12) e prepara per po, affinché «la casa d’Israele conosca che io so­
Israele la salvezza sul Sion (Is. 46,13; cfr. 45,17). no il suo Dio» (39,22), «che io sono Jhwh, colui
Così Israele viene chiamato «l’eletto» di Jhwh (Is. che santifica Israele» (37,28), «che io faccio cono­
44,1; 45,4), il «servo» di Jhwh (Is. 44,21; 49,3) e il scere il mio nome in mezzo a Israele» (39,7), «che
suo «ornamento» (Is. 46,13), come, all’inverso, essi sono il mio popolo e io sono il loro Dio»
Jhw h riceve i titoli «il Dio d’Israele» (Is. 4 1,17 ; (14 ,11), che lui è «il Santo in Israele» (39,7) della
45,3.15; 48,1.2; 52,12), il «creatore» (Is. 43,15), cui gloria, in quanto Dio d’Israele, si tratta (8,4;
«redentore» (Is. 49,7), «re» (Is. 44,6) e «il Santo 9,3; 10,19; 43>2)- *Ea maestà del nome divi­
d’ Israele» (Is. 41,14). Secondo la felice concisione no che sta sopra Israele, il popolo di sua proprie­
di Is. 44,5 «Israele» è «un nome onorifico» con il tà... è il mistero nascosto di Israele (Zimmerli, V T
quale ci si chiama (Is. 48,1) o si viene chiamati (Is. [ 1958190 ). . . .
44,5), un nome che esprime l’appartenenza alla Quando si passa alla profezia postesilica non è
comunità di Jhwh, rappresentando così una sorta possibile cogliere niente di veramente chiaro. Le
di confessione di fede. due attestazioni nel Protozaccaria (Zach. 2,2;
Da tutto ciò si differenzia per certi versi l’uso 8,13) si riferiscono al passato; Aggeo non usa af­
linguistico del profeta Ezechiele (per quanto se­ fatto «Israele». La conclusione di Rost è inecce­
gue cfr. Zimmerli, V T [1958] 78-90 e B K xm/2 pibile: «La Golà ha rinunciato spontaneamente a
1258-1261), «Israele» denota qui sia il popolo di ‘Israele’ per salvaguardare la propria natura pe­
Dio del passato (Ezech. 20,5.13), un passato che, culiare» ( 113 s.); ugualmente pertinente è il suo
a differenza, ad es., di Geremia, resta unitario si­ giudizio sul Deuterozaccaria (Zach. 9,1; 11,14 ;
no alla fine dell’indipendenza politica dello stato 12 ,1) col suo uso linguistico arcaizzante (Rost
di Giuda (cfr. 13,2.9; 18,6; 38,17) con Gerusalem­ 115 ) e sul Tritoisaia (Is. 56,8 = 1 1 ,1 2 ; 63,7.16), i
me considerata sempre il centro del paese d’Israe­ cui testi in cui si parla di Israele non sono affatto
le (cfr. 12,19 ; 21,7; cap. 48), sia la comunità degli chiari (Rost 114).
esuli alla quale il profeta è inviato e che egli chia­ Per contro è interessante che Malachia abbia in
ma «la casa d’Israele» (3 ,14 .5.7 \bis\. 17 ecc.) o totale 5 volte il nome di Israele. Si chiama così il
«figli d’Israele» (2,3; 4,13; 6,5 ecc.), mentre i suoi popolo di Mosè (Mal. 3,22); oltre a Giuda e G e­
«anziani d’Israele» lo visitano e consultano (14 ,1; rusalemme c’era anche un infedele Israele (2,11).
20,1.3). Che questo Israele sia il popolo di Jhwh Tuttavia anche la comunità postesilica cui si ri­
risulta chiaramente tanto dall’espressione «il mio volge il profeta si chiama Israele (1,1.5 ) e d suo
popolo Israele» (14,9; 25,14; 36,8.12; 38,14.16; 39, Dio ha l’antico nome di «Thwh, il Dio d’Israele»
7) quanto dal parlare della sua elezione (20,5) o (2,16).
della sua santificazione (37,28), ma anche della 7. Questa «predilezione per Israele» (Rost 114 )
sua apostasia (44,10), della sua colpa (4,4-5; 9 ,9 ), cresce notevolmente in 1 e 2 Cronache. Essa fa sì
delle sue abominazioni (6 ,11) e dei suoi idoli (8, che il patriarca e fratello di Esaù non si chiami
io; 18,6.15). Non da ultimo, quest’unità del po­ Giacobbe, bensì Israele (1 Chron. 1,34; cfr. anche
polo di Dio, che somiglia quasi alla compattezza 1 Chron. 2,1; 5,1.3; 6,23; 7,29; 16,13), c^e Sl Par^
di una famiglia, viene sottolineata da espressioni di «nostro padre Israele» (/ Chron. 29,10) e del
originali coniate dal profeta, ad es. ’admat jisrà'él «Dio dei nostri padri, Abramo, Isacco e Israele»
(solo in Ezechiele 17 volte) e hàrè jisrà’él (solo in (1 Chron. 29,18; 2 Chron. 30,6), che Israele indi­
Ezechiele 16 volte). A ll’unico popolo di Dio cor­ chi tanto lo scomparso regno del nord (1 Chron.
risponde la totalità del paese di Dio: «Le campa­ 5,17; 2 Chron. 16,1 ecc.) quanto Giuda (1 Chron.
69 (illjioio) jisra èl (H.-J. Zobel) (111,1011) 70

9,1; 2 Chron. 21,2.4 ecc*) e s'a> nello stesso tem­ liamson). Anche nel libro di Daniele, che chiama
po, il nome dell’Israele premonarchico (/ Chron. la Golà Israele (Dan. 1,3; cfr. 9,7.11.20), manca il
2>7J 17,5; 2 Chron. 24,6.9). Se già quest’uso rivela titolo «Jhwh, il Dio d’Israele».
chiaramente che il Cronista è interessato a sotto­ 8. Poiché i Salmi contengono composizioni ap­
lineare la continuità e l’ integrità di Israele, tale in­ partenenti a tutta l’epoca dell’A .T., il nome Israe­
teresse viene ribadito costantemente con l’espres­ le vi si riflette in tutte le sue sfaccettature. Con i
sione «tutto Israele» che s’incontra a ogni pie’ so­ loro enunciati seguono le linee fin qui delineate,
spinto in 1 Cronache (21 volte) e 2 Cronache (25 non solo mostrando con il parallelo di Efraim,
volte): / Chron. 9,1; 11,1.4 .10 ; 12,39 (bis); 13,5.6. Beniamino, Manasse (Ps. 80,2-3) c^e Israele è un
8; 14,8; 15,3.28; 18,14; 19»17; 2i,4-5; 28,4; 29,21. gruppo di tribù della Palestina centrale; con le
23.25.26; 2 Chron. 1,2 (bis); 6,29; 7,6.8; 9,30; 10, parole circa il ripudio della «tenda di Giuseppe»
1.3.16 (bis); 11,3 .13 ; 12 ,1; 13,4.15; 18,16; 24,5; 28, (Ps. 78,67), parallelo al ripudio di Israele (Ps. 78,
23; 29,24 (bis); 30,1.5.6; 3 1 ,1; 35,3. Tanto le frasi 59), che è certo l’Israele del tempo di Saul; con la
«tutta quanta la comunità (-» qhl [qàhàl]) d’Israe­ frequente associazione di Giacobbe e Israele che
le» (1 Chron. 13,252 Chron. 6,3 [fosj.12.13) e «tut­ Israele è l’intero popolo di Dio (Ps. 1 ^ 7 = 53,7;
to Israele, cioè la comunità (qehal) di Jhwh» (1 78,5.21.71; 81,5; 98,3; 105,10.23; 11 4 ,1 ; 135,4; 147,
Chron. 28,8), quanto l’identità tra «tutto Israele» 19; cfr. 22,24); né solo esprimendo l’intimo lega­
e «(tutta) la comunità», che si dimostra con un me di questo popolo con il suo Dio Jhw h, e quin­
confronto tra 1 Chron. 29,1.10.20 e / Chron. 29, di menzionando anche l’opera fondamentale di
21.23.25.26, vanno intese nel senso che la comu­ Jhwh nella storia (Ps. 78,31; 103,7; io 5>235 H4»1 »
nità religiosa postesilica è questo Israele (cfr. qà­ 136 ,11.14 .2 2 ; 147,19) con espressioni forti riguar­
hàl ancora in 2 Chron. 1,3.5; 7*8; 20,5.14; 23,3; 24, danti Israele: «(il tuo) il mio popolo» (Ps. 50,7;
6; 28,14; 29,23.28.31.32; 30,2.4.13.17.23.24 [bis], 81,9 .12.14; 135 ,12 ; cfr. 148,14), «la sua proprietà»
25; 31,18 ). L ’identificazione è sottolineata anche (Ps. 78,71; 135,4), «il suo regno» (Ps. 114 ,2) e «il
da una formula del tipo «Jhwh Sabaot, il Dio di suo servo» (Ps. 136,22); le seguono anche facendo
Israele, è Dio su Israele» (/ Chron. 17,24), giac­ apparire che Israele è la comunità di Dio, invitata
ché nei passo cui si riferisce il testo in questione a cantare la lode del suo Signore e la gratitudine
si legge solo «Jhwh Sabaot è Dio su Israele» (2 per lui (Ps. 22,24; 68,27; 118 ,2; 124 ,1; 129 ,1; 135,
Sam. 7,26). Mediante l’aggiunta «il Dio d’Israele» 19.20; 149,2; cfr. 122,4), £be spera e ripone la sua
il Cronista crea una continuità storica tra le due fiducia in Dio (Ps. 14,7 = 53,7; 25,22; 115,9 ; 130,7;
menzioni di Israele nella formula stessa: l’Israele 13 1,3 ; 147,2) e ascolta il grido «pace su Israele!»
di una volta è incarnato nella comunità di Jhwh (Ps. 125,5; 128,6). Concludendo, vanno ancora ri­
del suo presente. cordati brevemente gli epiteti divini: «Lo El di
Per i libri di Esdra c Nccmia si presenta questo Israele» (Ps. 68,36), «Jhwh, il Dio d’Israele» (Ps.
quadro: i reduci che dall’esilio ritornano in G iu­ 4 1,14 ; 72,18; 106,48; cfr. 68,9), «il Santo d’Israe­
da si chiamano «Israele» (Esdr. 2,70) o «popolo le» (Ps. 71,22; 78,41; 89,19), «Jhwh Sabaot, il Dio
d’Israele» (Esdr. 2,2; persino 7,13). Essi discen­ d’Israele» (Ps. 59,6), «il Dio d’ Israele» (Ps. 69,7),
dono «da Israele» (Esdr. 2,59; Nehem. 7,61) e so­ «il Pastore d’Israele» (Ps. 80,2), «Jhwh, il Custo­
no di nuovo «Israele» (Esdr. 6,17; 7,10; Nehem. de d’Israele» (Ps. 121,4), «il suo creatore» (Ps. 149,
10,34; 11,3 ; 13 ,18 ) 0 «tutto Israele» (Nehem. 7,72; 2). Questi titoli esprimono l’unione tra Israele e
12,47) che ascolta la legge del suo Dio e deve com­ Jhwh com’è formulata in modo quasi classico in
portarsi secondo essa. Partendo da qui, è istrutti­ Ps. 22,4: «Tu sei il Santo, colui che siede in trono
vo che anche Jhwh sia chiamato «il Dio d’Israe­ sulle lodi di Israele».
le» (Esdr. 1,3; 4,1.3; 6,21; 7,6; 9,15; anche 3,2; 5,1;
6,22; 7,15; 8,35; 9,4). Israele è dunque inteso sia IV. 1. La tendenza che si è notata nelle Crona­
nel senso di appartenenza al popolo, sia di appar­ che continua nella letteratura post-biblica e giu­
tenenza alla comunità: popolo e comunità sono daica. «Israele» è il «tipico nome con cui il popo­
un’identica cosa, così che gli stranieri «vengono lo giudaico designa se stesso» (Strobcl, B IIIIW 11
separati da Israele» (Nehem. 13,3) e anche altri 786), mentre il mondo non giudaico parla di «giu­
non possono avanzare la pretesa di appartenere a dei» (cfr., ad es., 1 Mach. 11,20.30.33.49-51; 12,3;
Israele, giacché questa comunità religiosa è, ap­ Kuhn, G L N T iv i n o ss.). In questa letteratura si
punto, tutto Israele. Risulta inoltre singolare che parla dunque estesamente di «Israele», di «popo­
a differenza di Esdra nel libro di Neemia non si lo d’Israele», di «tutta la casa d’Israele» (Judith
trovi il titolo di Jhwh «il Dio d’Israele» (cfr. Wil- 4 ,1.8 .9 .11.15 ; 5,1 ; Ps. Sai. 8,26.28; / Mach. 13,26.
71 (lII,IOI2) jàsab (M. Gòrg) (111,1013) 72

41.42 ecc.) e analogamente si parla del «Dio di casa della perfezione e della verità in Israele» (iQ S
Israele» (Iudith 4,12; 6,21; 10 ,1; 12,8; 13,7; 14.ro 8,9), alle quali Dio costruì «una casa solida in
ecc.; Ps. Sai. 4,1; 9,8; 16,3 ecc.). «Israele» indica la Israele» (iQ M 10,9). A questo «Israele» «si uni­
comunità religiosa unita nel culto (così anche Bar. ranno i semplici di Efraim» (4QpNah 3,5). Que­
3,9.10.24.37; 4,4.5; 5,7.8.9) che sta sotto la miseri­ sto Israele esclusivo è la comunità di Qumran,
cordia del suo Dio (Iudith 13,14 ; Ps. S a i 9 ,11; che in quanto «nucleo d’Israele» deve svolgere la
11,1.9 ) e lo serve (Ps. Sai. 7,21). In essa può essere sua missione nei confronti della totalità d’ Israele.
ammesso, dopo essersi sottoposto alla circonci­
H .-J. Zobel
sione, uno straniero come Achior (Iudith 14,10).
«Israele» è il suo nome onorifico (Ecclus 44,23;
cfr. Ps. Sai. 14,5). Essa, in quanto la parte miglio­
re dell’umanità, sta sotto la protezione dell’ange­ jàsab
lo Michele (H en. aeth. 20,5 cong.). Alla fine dei
tempi «Israele» vedrà la punizione dei pagani a
m ósàb
opera di Dio, si innalzerà felice e guarderà dal­ t

l’alto i suoi nemici giù in basso, giustificato dal


1. La gamma delle attestazioni. - 1. Morfologia; diffu­
suo Dio (Ass. Mos. 10,8-10). Ps. Sai. 11,7 parla nel sione al di fuori della Bibbia. - 2. Statistica delle atte­
modo più efficace di questo Israele presente e in­ stazioni in ebraico. - 3. Traduzioni in greco. - 11. Lo
sieme sovratemporale come di una comunità cul­ jsb dell’uomo. - 1. Osservazioni semiologiche. - 2. ‘Se-
tuale religiosa: «Indossa, Israele, i tuoi abiti da dersi’/'sedere’. - 3. 'Stabilirsi’/‘abitare’. - 4. ‘Salire al
cerimonia... poiché Dio ha decretato la salvezza trono’ / ‘risiedere’. - 5. Uno jsb liturgico? - in. Lo jsb
di Israele per ogni eternità» e Ps. Sai. 17,44 ag" divino. - 1 . 1 sintagmi. - 2. La formula mkwn e allusio­
giunge: «Beato chi vivrà in quei giorni e potrà ni. - 3. L’epiteto jósèb k'rubim e allusioni. - 4. Forme
contemplare la salvezza di Israele nell’unione finite e la loro semantica. - 5. ‘Arca’ e ‘angelo’ come sog­
getto.
delle tribù» (trad. secondo Kittei in Kautzsch 11).
2. Per quel che riguarda la letteratura di Qum- Bibl.: L.H. Brockington, The Use of thè Hebrew Verb
ran in particolare, il nome Israele ricorre con par­ jsb to Describe an Act in Religious Observance (Essays
ticolare frequenza nel Documento di Damasco in Honor of W. Tatcher, 1967, 119-125). - A. Feuillet,
«S’asseoir a Vombre» de l ’Epoux: RB 78 (1971) 391­
(CD , 43 volte), nella Regola della Guerra (iQ M ,
405. - M. Haran, The Ark and thè Cherubim: Their
28 volte) e nella Regola della Comunità (iQ S, 16
Symbolic Significarle in Biblical Ritual: IEJ 9 (1959)
volte). Quando non si tratta di citazioni dell’A.T. 30-38. 89-94. ~ A.S. Lawhead, A Study of thè Theolo-
o di allusioni, come, ad es., in iQ M 11,6 -7 e CE* gical Significance of yàsab in thè Masoretic Text, with
7,19-20, Israele è «il popolo di Dio» (iQ M 3,13) Attention to its Translation in thè Septuagint (1977). -
e il suo Dio si chiama «El d’Israele» (iQ S 3,24; M. Metzger, Himmlische und irdische Wohnstatt
iQ M 1,9-10; 6,6; 10,8; 13,1 ecc.). A questo popo­ Jahwes: UF 2 (1970) 139-158. - R. de Vaux, Les chéru-
lo di Dio appartiene la comunità di Qumran ( tQS bins et Tarche d ’alliance, les sphinx gardiens et les tró-
5,5.22; 6,13; 9,6; C D 3,19). Al contempo si ha l’im­ nes divins dans 1’Ancient Orient: MUSJ 37 (1960-61)
91-124. - A. Wuckelt, Die Basis Y§B in Gotlespràdika-
pressione che l’ «Israele» in quanto comunità di
tionen des A.T., 1978.
Dio venga ritagliato da un più ampio Israele. Il
elenchi come quello di C D 14,4-6 s’incontra la 1.1. La base w tb (P. Marrassini, QuadSem 19 71,
serie «sacerdoti, leviti, Israele e proseliti» (cfr. C D 16-18) soggiacente alla radice semitica occidenta­
10.5). Più volte sono accostati tra di loro Aronne le jsb va considerata morfologicamente un am­
e Israele (iQ S 5,6; cfr. C D 1,7; 10,5; iQ M 5,1) pliamento della coppia consonantica tb con l’au­
come del resto vengono attesi due Messia, uno di mento radicale w come prefisso. Il nucleo semico
Aronne e uno d ’Israele (iQ S 9 ,11; C D 13 ,1; 14,10; della base primaria biradicale (secondo R.L. Cate,
19 ,11; 20,1 ecc.). Gli empi verranno sradicati da The Theory o f Bilateral Roots, Southern Baptist
Israele all’apparire della gloria di Dio (C D 20,6); Theological Seminary, Louisville 1959, 152: «gi­
altri sopravvivono «come resto per Israele» (CD rarsi», «spostarsi», similmente G. Robinson, ZAW
1.5) e con essi Dio «stabilirà il suo patto in eterno 92 [1980] 41) non può essere dimostrato con to­
(cfr. iQ S 5,5) per rivelare loro le cose nascoste, tale certezza, ma andrà cercato nell’ambito della
nelle quali aveva errato tutto Israele» (C D 3 ,13 ­ variazione dello stato locale preferibilmente di
14). Stando a questi testi dalla grande, intera «to­ una persona. In tale spostamento sembra tuttavia
talità d’Israele» verrà separato un «Israele esclu­ che in primo piano ci sia il trasferimento in una
sivo» (iQ S 6,13-14). Questo è il vero Israele, «la condizione durevole o addirittura permanente.
73 (in,1014) jasab (M. Gòrg) (111,1015)74

In accadico wasabu appartiene, in quanto ver­ permettono di cogliere analogie parziali, mentre
bo fientivo di prima w a-, ai «verbi di movimento l’ebraico dell’A.T. presenta una piena corrispon­
con un determinato punto di uscita o di arrivo» denza. Tenendo conto di possibili analogie nel-
(G A G § i03b); esiste inoltre una rara forma se­ l’A .T., M. Dahood registra una serie di coppie
condaria tasabu (G A G § 103d.l1). A proposito lessicali del tipo jtb//zìi, nhl, nh, r ‘;', tpt (RSP 1 .1 1
dell’assenza in epoca più recente (dal punto di vi­ 270-275); jtbl/stj (RSP u. 1 25) e anche jtb//jtb
sta dell’evoluzione fonetica) delPaumento radica­ (RSP 1. 11 271; cfr. anche P.C. Craigie, U F 1 1
le (wasàbu > asdbu) nel medio e tardo babilonese [ 1 979J 138). Analogamente all’accadico, il campo
cfr. G A G § 103Ì. Secondo C A D 1/2 387 ss. lo spet­ semantico (descritto provvisoriamente da Law ­
tro semantico si differenzia in più sezioni, che in head 60-62 basandosi sulla concordanza di R.E.
questo caso si possono classificare al meglio in Whitaker) mostra, nel quadro dei significati cen­
contenuti abituali e causativo-abituali. Oltre agli trali citati, anche il significato specifico «troneg­
ambiti semantici centrali «mettersi a sedere», «ri­ giare», riferito a un re o a un dio (cfr. Lawhead
siedere o vivere in qualche posto», «essere stabi­ 60-62; cfr., tra gli altri, anche W. Schmidt, BZAW
lito, insediato», appaiono forme causative (sùsu- 80, 1961, 65 n. 9). Il troneggiare divino può esse­
bu) relative a tutte le classi semantiche, con l’aspet­ re predicato in particolare per Ba‘al (per la pre­
to comune della presenza costante. Di particolare sunta residenza di El nelle località di Astaroth e
interesse risulta la sfumatura semantica del «tro­ di Edrei; così B. Margulis, JB L 89 [1970] 292 ss.
neggiare», predicato di preferenza in relazione a interpreta K T U 1.108 recto 3; cfr. le annotazioni
re e divinità (C A D 1/2 396 s.). A parziale spiega­ critiche, ad es., di M. Gòrg, U F 6 [1974] 474 s.
zione delle argomentazioni di C A D cfr. da ulti­ [con bibl.] e di M .C. Astour, RSP n. vm 36).
mo Lawhead 51-55. L ’acc. usbu ‘sedile’, ‘trono’ è Ba‘al può anche fare uno jtb IksJ «sedersi sul tro­
attestato anche in egiziano come forestierismo no» (cfr. P.J. van Zijl, A O A T 10 [1972] 218 s.).
con l’equivalente fonetico isb.t / isp.t che significa I dialetti semitici occidentali più recenti che ri­
«un genere di riparo» (W. Ward, O r 32 [ 1 963J cadono nella sfera dell’ebraico biblico non sem­
418); la versione egiziana, provvista dell’art. fem., brano aggiungere niente di sostanziale ai dati se­
ritorna poi nella trascrizione cuneiforme ta-as-bu mantici fin qui registrati (cfr. D 1SO i n s. con i
del vocabolario EA 368 (cfr. A.F. Rainey, A O A T significati ivi indicati: «sedersi, dimorare, abitare,
8 [1978] 38 s.) col significato di «la sedia». I due risiedere» e i corrispondenti causativi; una parte
tipi di trascrizione dell’epoca di Amarna, tra loro delle attestazioni è commentata anche in Law ­
discordanti, vanno considerati un fenomeno ec­ head 55-60 con riferimento a KAI). Persino in fe­
cezionale. nicio-punico si può osservare ancora, oltre al­
Mentre la letteratura di Amarna in cuneiforme l’uso verbale e nominale della base, una distinzio­
mostra soltanto nella forma verbale nisab (EA ne tra gli aspetti del «dimorare» abituale e causa-
363.21) una forma semitica occidentale a prefissi tivo-abituale ecc. (cfr. le attestazioni in R.S. Tom-
(cfr. anche la traduzione «possiamo risiedere» in back, A Comparative Semitic Lexicon o f thè Phoe-
Rainey, A O A T 8 [1978! 65), l’ugaritico mostra nician and Punic Languages, SB L diss. Series 32,
da un lato una gamma di varianti sintagmatiche 1978, 130).
rilevante per il confronto con l’ebraico e dall’al­ Per completezza vanno ricordate anche le testi­
tro correlazioni di coppie di parole semantica­ monianze di nomi propri formati con jtb in am­
mente rilevanti. La radice jtb con gli ambiti se­ bito semitico occidentale. Già nell’onomastica di
mantici centrali «sedere», «troneggiare» si con­ Mari si registrano forme come ja-aw -si-bu (cfr.
cretizza non solo in forme verbali ma anche in H.B. Huffmon, A P N 68. 185) o (al genitivo) wa-
derivati nominali, come tbt «(l’atto di) sedere (o si-bi-im (A P N 185; ma cfr. anche A. Goetze, BA
lo stato di) stare seduto» e mtb «una dimora» (U T SO R 15 1 [1958] 31 s.). Va giudicato con riserve il
Glossary n. 1177). (Per Gordon il problema di presunto toponimo ugaritico jtbm lk, che certo
distinguere forme di jtb- da forme di tw b- «è do­ non va tradotto «residenza del re» (con Astour.
vuto soprattutto all’ortografia»). Si può arricchi­ RSP u. 11 293) e che potrebbe al massimo rappre­
re l’elencazione lessicale analizzando i costrutti sentare un nome composto contenente un verbo
preposizionali. Per D .G. Pardee (U F 9 [1977] («possa un re/mlk sedere in trono», vale a dire
216) sono dimostrabili le combinazioni jtb bfbtk nel luogo sottinteso, o qualcosa di simile). Nomi
«sedere/vivere in»; jtb l «sedere per (temporale)», propri indubbi costruiti con jsb sembrano comun­
«sedere per (finale)»; jtb l «sedere su» e jtb t\jt que difficilmente dimostrabili per l’ambito semi­
«sedere ai piedi di». I dialetti affini più recenti tico occidentale recente.
75 (»“ ,i o i 5) jasab (M. Gòrg) (111,1016) 76

Una breve menzione va comunque riservata a sto caso appare rilevante la differenza statistica
due tipi di significato nel semitico meridionale rispetto all’uso della base -> skn. La maggior par­
che restano chiaramente fuori dei riferimenti se­ te delle attestazioni si ha in testi che presentano
mantici fin qui accennati: l’et. ’awsaba ‘sposare’ e un soggetto umano (circa 1030 volte). Un totale
l’ar. wataba ‘saltare su dalla sedia’ (cfr. K B L } di 45 passi (50 se si includono quelli con l’arca
4 2 3 ^ . È comunque possibile individuare anche per soggetto) presenta un soggetto divino; per
in questi casi un riferimento utile al nucleo semi­ Lawhead unicamente tali testi mostrano «un uso
co sopra indicato, se si pensa che entrambi i sud­ teologicamente significativo del verbo», un giudi­
detti significati comportano l’ idea di un trasferi­ zio evidentemente riduttivo che non sembra
mento di luogo dei soggetti coinvolti; nel caso giustificato dai risultati dell’indagine esegetica sui
dell’etiopico questo potrebbe consistere nel tra- restanti testi (v. sotto).
slerimento in un altro clan, famiglia o simili (per 3. Le traduzioni di jsb nei L X X presentano un
la prova della presenza del significato «sposare» ampio spettro di verbi greci. Il grado di frequen­
nell’ A.T. v. sotto). za di determinati corrispondenti permette di sti­
2. Secondo quanto mostra la tabella in Law- lare la seguente classifica (basata su Lawhead 78
head 63, la base e attestata con la massima fre­ s.): xaToixéo) (515 volte), xà'&Yji-iai (183), xa#i£a)
quenza (i dati sono derivati dagli indici di Law- (177), oixéfo (93), (jlgv6) (10) più altri equivalenti
head) in Geremia (149 volte), la metà in meno in isolati. Si può notare che per quel che riguarda
Genesi (71), Giudici (71), Isaia (71), Ezechiele l’equivalente più frequente, xaioixEto, è dimostra­
(62), Salmi (60), per un totale nell’ A.T. di 1090 bile che è visibilmente preferito nei libri da G e­
volte. Ancora più istruttiva risulta la statistica nesi a Giudici (escluso l’Esodo), nella letteratura
delle applicazioni verbali della radice, finite e in­ profetica (tranne Isaia, Giona e Malachia) e nei
finite (Lawhead 64), chc documentano un’assolu­ Ketubim (tranne Salmi, 1 e 2 Cronache) (Law ­
ta prevalenza delle forme base, circa metà delle head 96). Lawhead non nota alcuna chiara conti­
quali (545) è costituita dalle forme participiali nuità nella traduzione di determinate forme del
(496) (altre notizie statistiche in Lawhead 65 s.). verbo jsb, perché i traduttori «non fecero alcuno
Il ruolo dominante delle forme participiali po­ sforzo, né conscio né concertato, per riprodurre
trebbe confermare la prospettiva del trasferimen­ fedelmente ogni particolare forma grammaticale
to in uno stato duraturo, indicata nel nucleo Se­ di jasab con una diversa traduzione greca» (103).
mico. Tuttavia è molto dubbio che i dati rilevati Per la traduzione dei derivati nominali cfr. Law ­
da Lawhead con metodi puramente statistici giu­ head 100 s. con appendici D ed E.
stifichino, sulla scorta di passi dei testi che si pre­
sumono paralleli, la conclusione che «esiste una 11.1. Anche nel nucleo semantico dell’ebr. jsb
continuità nel significato di varie forme gramma­ c’è soggiacente un contenuto differenziabile. Se­
ticali di yasab attraverso tutta la storia letteraria condo H. Schweizer, StA N T 37, 1974, 188 n. 401
dell’A.T.» (68). Così si è indotti a essere piuttosto «due sèmi sembrano caratterizzare il nucleo Se­
scettici anche quando Lawhead (68) conclude che mico», cioè il legame con un luogo (sema «mansi-
Geremia e Sofonia siano contemporanei, o addi­ vo») e lo stato di quiete (sema «quietivo»); l’even­
rittura che il secondo sia un discepolo del primo, tuale eliminazione del sema «mansivo» sarebbe
solo perché l’espressione m é'èn joséb «senza abi­ «possibile solo al prezzo di estinguere il signifi­
tanti» compare soltanto in Geremia (cap. 9) e in cato base del verbo». Tuttavia in questo caso i da­
Sofonia (cap. 2). ti lessicali permettono, senza alcun pregiudizio
La derivazione nominale mósàb ricorre (secon­ per la rilevanza dell’interpretazione orientata ver­
do Lawhead) 44 volte nell’ A.T. e si distribuisce so l’idea di permanenza e in analogia con l’uso ex­
senza particolari punti di concentrazione; 10 vol­ trabiblico, di individuare una combinazione se-
te si tratta di stato costrutto. Il secondo derivato mica «sedativo»/«mansivo» con la quale non s’in­
nominale, tósàb (-» twsb), s’incontra 14 volte sen­ tende soltanto un cambio di aspetto («ingressivo»/
za correlazioni particolari (Lawhead 70). «durativo») ma anche un’ampiezza, già radicata
Per contro è possibile classificare provvisoria­ nel nucleo semico, che va dalla genesi alla costi­
mente le frasi verbali in base ai soggetti (cfr. la ta­ tuzione dell’atto di «sedere», «abitare», «troneg­
bella in Lawhead 70 s.). Solo 8 volte si hanno co­ giare» ecc.; con quest’ipotesi si attribuisce anche
se come soggetto, e 5 volte si tratta dell’arca di alla fase dell’attuazione dello stato un proprio va­
Dio (per ulteriori commenti v. sotto). Solo in Iob lore pieno. Qui non è il caso di affrontare la que­
38,40 il soggetto sono animali (leoncelli): in que­ stione se in ebraico l’enfasi che va oltre l’inter­
77 (ni,1017) jàsab (M. Gòrg) (111,1018) 78

pretazione del «sedativo», che fuori dell’A.T. è stato. Nonostante tutta la partecipazione degli
sottolineata con minore chiarezza ma è indubbia­ amici, in questo modo si documenta la disparità
mente presente, vada messa in relazione con le dei destini.
esperienze della non sedentarietà e della fase se­ jsb acquisisce una nota positiva nel quadro del­
dentaria dell’Israele delle origini. la concreta interpretazione in conseguenza della
Il verbo ha come minimo due attanti obbliga­ particolare qualificazione del luogo. Se accade co­
tori, il soggetto e la determinazione preposizio­ sì in occasione del pasto (cfr. già Gen. 27,19), a
nale, con quest’ultima valenza, la quale sovente tavola (/ Reg. 13,20; per la prep. 'el cfr. M. Noth,
specifica la componente semantica «mansiva», che B K i x / i , 1968, 291), tanto più è vero nel caso in
può essere sostituita in casi eccezionali con una cui si parla dello «stare seduti» alla porta della
continuazione «produttiva» sotto forma di una città (Gen. 19,1) o di «stare in riunione», «tenere
diversa forma verbale. Si veda, ad es., Gen. 27,19: una seduta» (ler. 39,3; cfr. O. Eissfeldt, Kl. Schr.
la possibile specificazione del «mansivo» qui vie­ iv, 1968, 187) alla (be) porta della città. Lo «stare
ne soltanto «sospesa» (per questo processo cfr. seduti» alla porta della città ha qualità giuridica
Schweizer, loc. cit.), tralasciando completamente quando si tratta della concessione del diritto di
il significato dominante del «sedativo». Pertanto ospitalità da parte dell’ospitante (Gen. 19 ,1; cfr.
l’uso assoluto di jsb notato da GesB 3233 in Gen. anche Gen. 18,1) o di una formale udienza di tri­
27,19 esiste solo apparentemente. bunale (ad es. in Geremia si tratta evidentemen­
Nella seguente trattazione dei classemi di jsb (i te di una «regolare ripresa della procedura», così
significati contestuali che si aggiungono alla strut­ Eissfeldt, op. cit. 187 n. 2). U n ’analisi del rappor­
tura nucleare) si dedicherà una particolare atten­ to di Gen. 18,1 con Gen. 13,18 dimostra che an­
zione al ruolo degli attanti. Al contempo si consi­ che questi passi non sono immaginabili senza che
dererà con speciale interesse la realizzazione nei si pensi al contempo dell’aspetto semantico seda­
vari sintagmi della combinazione semica «sedati- tivo. Mentre Gen. 13,18 (secondo Kilian pre-J, per
va»/«mansiva». P. Weimar, BZAW 146, 1977, 50 è invece J) parla
2. La duplice struttura del significato trova una di A bramo che «si stabilisce» (jsb al narrativo)
espressione significativa in Gen. 2 1 , 1 6, dove il presso (b e) il terebinto di Mamre, nell’attuale ver­
comportamento dell’egiziana Agar, che disperata sione col participio (per Kilian 97 è possibile ri­
espone il proprio bambino, viene descritto dap­ costruire una forma primitiva con jsb nella coniu­
prima con wattéseb là minneged (v. i6a) e poi (v. gazione a suffissi come preludio della «versione al
i6b) con wattèìfeb minneged. L ’apparente dupli­ plurale»), Gen. 18,1 dice che Abramo «stava se­
cazione ha offerto lo spunto per operazioni di duto», alla calura di mezzogiorno, (nell’/all’) «in­
critica letteraria (cfr. R. Kilian, B B B 24,1966, 246 gresso della tenda». Sebbene questo possa appari­
e 249); tuttavia nel primo caso con l’aggiunta di là re come un particolare ridondante (per Kilian e
(cfr. anche l’imp. sebù làkem «sedetevi!», in Gen. Weimar Gen. 13,18 e 18,1 a sono letterariamente
22,5) si mette in evidenza l’elemento semantico sul medesimo piano e uno segue l’altro), si deve
«sedativo», mentre la seconda ricorrenza mostra tuttavia notare una ripresa del termine jsb con l’ar­
l’aspetto semantico «mansivo». Va notato che in co semantico «sedativo»-«mansivo», dove l’ele­
entrambi i sintagmi la funzione verbale (narrati­ mento «sedativo» viene evidenziato formalmente
va) e la struttura della valenza sono omogenee. con il narrativo nel contesto di una terna (trasfe­
Entrambe le frasi verbali, inoltre, si riferiscono a rirsi, stabilirsi, costruire) e una nuova determina­
un fatto che semanticamente può essere qualifica­ zione di luogo (con b e), mentre l’aspetto «mansi­
to come espressione del lamento (cfr. anche M. vo» viene espresso con la forma participiale senza
Dahood, C B Q 22 [1960] 401 ss.). Nella letteratu­ nesso preposizionale con petah hà'óhel (che pro­
ra più recente questa prospettiva viene esplicitata babilmente accentua il legame con il luogo) e la
con un’espressa menzione del terreno. Così gli specificazione di luogo e tempo.
amici di Giobbe si siedono 7 dì e 7 notti vicino a Ancora improntato all’idea del «mettersi a se­
lui in terra (Iub 2,13: jsb là'àres\ cfr. anche Lam. dere» / «sedere» è il discorso relativo allo jsb del
2,10), mentre Giobbe stesso «sta seduto» (lo b 2, singolo in un determinato gruppo (in questo caso
8) tra (b 'tòk ) la cenere. Anche qui nel medesimo l’ultima determinazione sostituisce l’ indicazione
contesto si fanno valere entrambe le componenti di luogo altrimenti usuale). Così Efron siede (ptc.)
semiche, ma in questo caso, con un cambio di at­ «in mezzo» (b'tòk) agli Ittiti (Gen. 23,10); il giu­
tanti 1/3, il «mettersi a sedere» appare nel narra­ sto non siede «nel» (b e) «luogo di sessione» (mó-
tivo, lo «stare seduto» nel participio indicante lo sàb\) degli schernitori (Ps. i,i), vicino a ('im) «truf­
79 (ih ,1019) jasab (M. Gòrg) (111,1020) 80

fatori» (Ps. 26,4) e a «empi» (Ps. 26,5); in questi ca­ re una costruzione di jsb con un dativus commodi.
si la vistosa variazione delle coniugazioni potreb­ 3. In quanto ulteriore grado di astrazione la
be rappresentare «la validità in ogni tempo delle coppia di significati «stabilirsi»/«dimorare» o «re­
affermazioni» (H.-J. Kraus, B K x v / i,51978, 360). stare» conduce oltre la coppia semantica «seder-
N ell’ambito giuridico profano (H. Gunkel, G e- si»/«sedere». N on essendoci più al centro dell’at­
nesis, *1964, 276 a Gen. 23,10: «Tutte le questioni tenzione la postura del corpo intesa in origine, la
giudiziarie vengono sbrigate stando seduti»; cfr. combinazione semica può manifestarsi in manie­
Ruth 4,1 s.4) il mettersi seduti in terra alla porta ra più ampia. Al primo sguardo l’aspetto «mansi­
della città (v. sopra) tra i b à'è sa'ar (Gunkel: «Cit­ vo» sembra il sema dominante di questo livello.
tadini con diritto di voto»), in certo senso come La puerpera resterà a casa per un periodo di 33
testimoni, segnala l’inizio di un’udienza pubblica; giorni dopo l’awenuta circoncisione rituale del
così nella sfera del diritto sacro, come si ricava neonato (Lev. 12,4); a chi è stato costretto a re­
dal giuramento di purificazione di Ps. 26,4 ss., già stare a casa per le ferite riportate spetta un risar­
il mettersi a sedere nella cerchia degli empi signi­ cimento (Ex. 21,19). Il desiderio che qualcuno
fica escludersi dal novero dei giusti. Del resto la «rimanga» viene ripetutamente espresso. Così i
correlazione del verbo jsb tanto con i verbi hlk, parenti di Rebecca desiderano che lei resti «per
'm d (‘fermarsi’) in Ps. 1,1 quanto con b w ’ (Ps. 26, un po’ di tempo o almeno 10 giorni» (Gen. 24,
4b) mostra a sufficienza che il contesto mette in 55): l’indicazione di tempo specifica la durata de­
rilievo l’elemento motorio, anche se finalizzato a siderata (iussivo) della permanenza in famiglia.
una situazione statica, dell’aspetto semantico. Mosè esige (imp.) che gli anziani restino ad aspet­
Mentre lo «stare seduti con» rivela una presa di tarlo (Ex. 24,14): il lànù aggiunto dovrà essere
posizione, «stare seduti davanti» può esprimere probabilmente inteso come dativus commodi. Jo -
rispetto per il superiore, come lo esige il rapporto as, re d’Israele, si aspetta (imp.) che Amasia, re di
tra discepolo e maestro (cfr., ad es., 2 Reg. 4,38). Giuda, se ne resti a casa (2 Reg. 14,10). Osea
La posizione accovacciata, nel caso di uomini e pretende chc la sua prostituta sacra tèseb i li, resti
animali, può anche essere un segno di pericolosi­ in casa e lo faccia «per molti giorni» (Hos. 3.3).
tà di questi o di quelli nei confronti di altri quan­ Considerato questo apprezzamento della perma­
do si sta acquattati in modo da non risultare visi­ nenza per amore dello stare insieme come viene
bili. Così è un segno caratteristico del malvagio il espresso già nella richiesta di Labano a Giacobbe,
mettersi in agguato (Ps. 10,8) alla maniera del leo­ «Resta da me!» (Gen. 29,19; cfr. anche il possibile
ne (Ps. 17 ,12 ; Iob 38,40). In questi casi lo sguardo riscontro «sedativo» in Gen. 27,44, ancora senza
non è diretto sull’aspetto aggressivo di uomo e alcun riferimento esplicito ai legami familiari con
animale che può essere continuamente riscontra­ la casa di Labano), non desta alcuna meraviglia
to quando assumono tale posizione, bensì sulla che il causativo di jsb possa essere usato per de­
permanenza della minaccia che si ripresenta con­ notare il metter su famiglia (Ps. 68,7; 113,9); anzi
tinuamente. In questo modo si mette a nudo un in testi molto recenti questa forma del verbo de­
aspetto costitutivo del male: è un pericolo perma­ scrive addirittura il matrimonio stesso (Esdr. io,
nente, anche se non si manifesta ovunque. Al con­ 2 .10 .14 .17 s.; Nehem. 13,23.27), com’è dimostra­
tenuto semantico «sedativo»/«mansivo» non si bile per l’uso della radice in etiopico (v. sopra; cfr.
può quindi imputare l’inattività ne in senso posi­ anche K B L 3 424^.
tivo né in senso negativo. Ciò vale certamente an­ La fondamentale combinazione semica «seda-
che per la funzione della spia di professione, che tivo»/«mansivo» appare poi soprattutto dove ven­
secondo Iud. 16,9.12 assiste all’incontro di San­ gono rilevate le fasi dello «stabilirsi» e «dimora­
sone e Dalila. Forse è possibile tracciare anche qui re» in un luogo. Naturalmente per tale aspetto le
una differenziazione paragonabile alla situazione fonti più ricche di attestazioni sono proprio le tra­
in Gen. 2T,i6 (v. sopra), se alla determinazione là dizioni dei padri. Così Gen. 19,30 presenta prima
nella prima delle due proposizioni participiali il narrativo w ajja'al cui segue il narrativo wajjè-
(per il resto di tenore identico) spetta un ruolo di seb con valenza «sedativa». Nel testo attuale la
conferma del possibile significato «sedativo» di funzione verbale e la determinazione semica fan­
jòséb al v. 9, mentre il v. 12 riprende in senso no da riscontro a una interpretazione «mansiva»
«mansivo» lo stato in questione. Poiché là al v. 9 di jsb al v. 29 (stativo) e ai v. 3ob (inf.), per poi cor­
non va tuttavia inteso, rispetto a Gen. 2 1,16 , co­ rispondere di nuovo, infine, a un narrativo «seda­
me riflessivo e la forma participiale è solitamente tivo», «allora egli si stabilì in una caverna», al v.
espressione del «mansivo», si può anche suppor­ 3ob. Probabilmente qui Kilian (128) è nel giusto
8 r (111,1021) jdsab (M. Gòrg) (111,1022) 82

quando individua nel v. 30 dei doppioni e seziona minazione semica «morativa»: cfr. per ora ancora
il testo col bisturi della critica letteraria: la semio­ M. Gòrg, BB B 27, 1967, 97 ss.), bensì alla caratte­
logia potrebbe sostenere tale tentativo. Per la que­ ristica qualitativa della presenza in sé, del genere
stione del significato è inoltre decisivo il rapporto di vita che si svolge permanentemente in tende.
del narrativo wajjéseb con il successivo narrativo Giacobbe viene poi descritto nello stesso tempo
wajjdgor di Gen. 20,1 . 1 dati geografici nel conte­ come «uomo di campagna, un uomo per bene»,
sto sono incongruenti; l’intervento di separazio­ mentre il fratello e antagonista Esaù viene presen­
ne che viene perciò eseguito sul testo con gli stru­ tato come decisamente aggressivo («esperto cac­
menti della critica letteraria (cfr. Kilian 190; di ciatore»).
parere diverso è Weimar 56 n. 164) può quindi es­ La terminologia di lud. 5,17 chiarisce in ma­
sere corroborato con il riferimento alla coppia di niera originale le differenze semantiche tra i verbi
oggetti jsb («sedativo») - gw r (determinazione se- jsb (v. i7b), skn (v. i7ab), gw r (iya). Secondo W.
mica provvisoria: «Essere ospite di passaggio», Richter (BBB 18, 1963, 90) si tratta di «tre termi­
ovvero «morativo»). Un rapporto opposto si pre­ ni dell’abitare: come cittadino con pieni diritti, co­
senta invece in Gen. 26,3.6 con la successione gw r me nomade e come straniero». Già E. Tàubler
- jsb (imp. e narrativo): qui jsb va inteso nel senso (Biblische Studien, 1958, 91) ritiene che jsb denoti
che «Isacco dimorò in Gerar» (Weimar 84). Men­ «una residenza stabile con una propria attività
tre l’imp. gùr corrisponde evidentemente al sema economica» e insieme anche «il vincolo costituito
esclusivamente «morativo», nel caso di jsb è ora dal diritto di proprietà, che rende la permanenza
nuovamente predominante la determinazione se- volutamente continuativa», mentre, ad es., H.J.
mica «mansiva» (cfr. anche il v. 17). Zobel (BZAW 95 [1965] 49) vede in jsb un termi­
Oltre il rispettivo contesto immediato dei vari ne usato «per l’insediamento di una tribù». E v i­
passi è possibile osservare, ferma restando la me­ dentemente nessuno dei due riscontra una distin­
desima forma sintattica (il narrativo), un dominio zione rispetto a skn, la quale è però necessaria per
del sema «sedativo» (come in Gen. 4,16; 11,2 .3 1 la determinazione semica «morativa» di questo
ecc.) e una prevalenza del significato «mansivo» verbo. Per jsb (qui come in 5,i6a in x-qatal) vale
(così in Gen. 21,20; 2 1,2 1; 22,19 ecc.). Non sem­ tuttavia l’osservazione che in lud. 5,17 viene con­
bra individuabile una chiara preferenza da parte di statato il fatto che la tribù (di Asher) «si è acco­
un determinato strato letterario, sebbene l’espres­ modata, sistemata» («mansivo») «sulla riva del
sione wajjéseb sdm {Gen. 11,3 1 ecc.) sia stata con­ mare», comunque si voglia poi intendere il se­
siderata un elemento schematico di una «storia di guente skn presso (‘al) le sue «insenature» (al ri­
migrazione» caratteristico di P (P. Weimar, ZAW guardo cfr. i cenni di Gòrg, BBB 27,100).
86 [1974] 189 s. e n. 68). Come mostra chiaramen­ Infine l’aspetto «mansivo» del significato ac­
te Gen. 13,6, l’infinito tende a un’interpretazione quista una particolare dimensione quando si par­
«mansiva»: una «coabitazione» di Abramo e Lot la di «abitare» / «essere abitato» e di «non abita­
si dimostra ormai insostenibile. Anche in Ps. 133, re» / «essere disabitato» nel futuro. Quando si
1 si parla di una «coabitazione» di fratelli, per la predica uno jsb di là da venire l’aspetto «sedati­
verità qui in funzione eulogica. vo», talvolta ancora percepibile, sta totalmente al
L ’uso del participio può esprimere in modo servizio di quello «mansivo», come testimonia,
particolare, per sua natura, il prolungarsi della ad es., l’ annuncio (di mano del redattore deutero­
permanenza e la qualità del dimorare. Così la nomistico) che Israele «si stabilirà» nella futura
combinazione jóséb b d ’dres esprime una perma­ eredità e «abiterà» in «sicurezza» (Deut. 12,10);
nenza stabile, attribuita all’antica popolazione di un aspetto, quest’ultimo, che diventerà reale quan­
Canaan (Gen. 13,7), ma anche alla presenza dei do vi sarà «requie» dai nemici tutt’intorno, per
padri (Gen. 24,62) e di altri, con le varianti del ca­ garanzia divina. Quest’elemento della «procurata
so. A tal proposito meritano un interesse specifi­ requie» che funge da «segnale letterario struttu­
co i due semi-epiteti ’dbt jóséb ’óhel «padre degli rale» (R.P. Merendino, BBB 3 1, 1969, 322) chia­
abitatori di tende» (per Iabal: Gen. 4,20) e jóséb risce, da un lato, che nello jsb può celarsi Vopti­
'òbdlim «abitante nelle tende» (per Giacobbe: mum della presenza umana sulla terra ma, dal­
Gen. 25,27). In queste espressioni l’attenzione l’altro, che un siffatto «abitare in sicurezza» di­
non è diretta minimamente al fattore dell’instabi­ pende da Jhwh la cui presenza, a dire il vero, se­
lità e periodicità della permanenza legato alla di­ condo la concezione deuteronomistica segue altri
mora mobile (per esprimerlo ci si aspetterebbe parametri (cfr. Deut. 1 2 ,11 e v. sotto, ni). Del re­
piuttosto l’uso di skn con la sua dominante deter­ sto la categoria della promessa comporta che la
83 (in,1022) jàsab (M. Gòrg) (111,1023) 84

prospettiva futura avvicini la presenza «mansiva» la sciagura si concretizza nella predizione della
anche alla permanenza «morativa» (sempre ripe­ mancanza di abitanti (cfr. l’espressione ’èn jóséb in
tibile), così che a questo livello jsb e skn possono Ier. 4,29 ecc.).
essere considerati addirittura sinonimi (cfr., ad Ai gradi di significato fin qui presentati corri­
es., Is. 32,16), ma appunto solo se Dio fornisce la sponde, a quanto sembra, anche il significato di
garanzia per «abitare» in questo modo. È per quei nomi propri per i quali è possibile sostenere
questo che Geremia si richiama all’ iniziativa divi­ con buone ragioni che sono composti con jsb, an­
na quando scrive agli esuli invitandoli a costruire che se non sono escluse altre derivazioni. Così è
case e ad abitarle (jsb imp.) (Ier. 29,5.28; al ri­ per jeseb’ab di 1 Chron. 24,13 («che il padre resti
guardo cfr. Th. Seidl, A TS 5 [1978] 289 il quale in vita»; Noth, IP N 247), josbeqàsà di 1 Chron.
sostiene che qui, nonostante bàtim, il discorso sia 25,4.24 («colui che siede nella sfortuna»: cfr. W.
monovalente), un invito che è al contempo una Rudolph, H A T 1/2 1,19 5 5 , 167) e jàsub di Ios. 17,
provocazione per quanti ritengono che uno jsb in 7 (un toponimo che potrebbe significare «abita­
terra straniera sia la massima sventura. Poiché in to»; al riguardo cfr. K B L 3 425). La forma combi­
patria i Recabiti si oppongono totalmente a uno nata jóséb bassebet (2 Sam. 23,8) rappresenterà
jsb in fabbricati, e piuttosto si attengono e voglio­ una deformazione di un nome non derivabile da
no attenersi a uno jsb in tende (Ier. 35,7.9 s.), il jsb (cfr. K B L 3 4253). Una qualità teologica rivela
loro jsb in Gerusalemme (v. 11 ) è un abitare «co­ il nome di persona jósibjà di 1 Chron. 4,35 («che
me se non avessero dimora» e nello stesso tempo Jhw h faccia abitare»: Noth, IP N 202 s.; K B L 3
anche un segno per gli altri. Soltanto un futuro 386b).
ristabilimento di Giuda renderà possibile uno jsb 4. La duplice struttura semiologica di jsb si fa
che lasci dietro le spalle lo sfinimento e rappre­ inoltre notare nella terminologia dell’ascesa al tro­
senti il nuovo inizio della creazione di un’altra no e della residenza reale. L ’intronizzazione e la
era (Ier. 31,24). Per quanto riguarda Gerusalem­ reggenza sono certo qualcosa di più di semplici
me, la redazione può dichiarare che «resterà abita­ «aspetti» della sovranità regale. Se il re ha indub­
ta in eterno», una promessa il cui contesto annun­ biamente diritto a un «posto» a sedere (mósàb)
cia nello stesso tempo a Giudaiti e «ad abitanti di privilegiato, che regolarmente occupa (jsb) a pran­
Gerusalemme» (= cittadini della città) l’ingresso zo, precisamente «un posto presso la parete» (/
solenne di re e principi «che siedono sul trono di Sam. 20,25), tanto più questo varrà quando egli
David» (ptc.) (Ier. 17,25). Come qui alla santifi­ segue i suoi obblighi di governo. Qui il «trono» è
cazione del sabato, così all’osservanza della legge indubbiamente «il simbolo più importante del­
spetta, conformemente all’orientamento postesi- l’autorità regale» (T. Ishida, BZAW 14 2 ,19 7 7 ,10 4
lico in genere, il rango di una condizione qualita­ con riferimento a 1 Reg. 10,18-20), tanto che
tiva dell’ «abitare in sicurezza» (cfr. Lev. 25,18 s.; «l’espressione ‘sedere sul trono’ significa ‘diven­
26,5). L ’espressione «sedersi all’ombra di Jhwh» tare re’». Così una formulazione in ogni caso pre-
(«sedativo») in Hos. 18,4 testimonia di una parti­ deutcronomistica, che sembra quasi un giuramen­
colare intimità con Jhwh (cfr. Feuillet 391 ss.). to, suona: «Tuo figlio Salomone sarà re dopo di
«Abitare in sicurezza» necessita della garanzia me e siederà sul mio trono (w eh u ' jéséb 'al kis’i)»
di Jhwh. Tanto più, quindi, è condannato neces­ (1 Reg. 1,13 .17 ; al riguardo cfr. T. Veijola, Die
sariamente al fallimento uno jsb che si basa su un ewige Dynastie, Helsinki 1975, 17 s.). La situa­
torto fatto (cfr. Is. 5,8 con la forma bof. husablem zione dopo la morte di David, che qui si ha evi­
e il significato «essere proprietario fondiario»; per dentemente in mente, viene trasformata, a quanto
la questione cfr. A. Alt, Z À S 75 [1940] 19; K B L 3 sembra in sede redazionale (secondo Veijola dal
4253; H. Wildberger, B K x/i, *1980, 183) oppure Deuteronomista), in una intronizzazione di Saio-
è in contrasto con una specifica direttiva di Jhwh, mone proprio lo stesso giorno (/ Reg. 1,30.35.46.
come avviene nel caso della «golà egiziana» che 48). La serie dei «petitivi» (per il termine cfr. M.
vuole stabilirsi permanentemente in Egitto (cfr. Gòrg, T hR 73 [1977] 19) Hbà' w ejàsab (v. 35)
Ier. 42,10.1 2 ss.). Infine l’«inabitabilità» di un ter­ sostiene la funzione semantica «sedativa» di jsb,
ritorio è la caratteristica delParida zona desertica, mentre la determinazione 'al k is'i insiste inoltre
e in assoluto di tutto ciò che è legato al Caos (cfr., sull’aspetto «mansivo» (W. Richter, ATS 13 [1980]
ad es., Ier. 51,43; O. Keel, F R L A N T 12 1, 1978, 96 nota qui una funzione «locativa/direttiva»). I
57 s.) così che, in ultima analisi, uno jsb umano due contenuti vengono inoltre realizzati nel ri-
fuori della garanzia di Jhwh equivale a un «non­ sultativo («egli si è seduto», v. 46: «sedativo») e
abitare», cioè all’inesistenza futura: la profezia del­ nel ptc. perfettivo (v. 48: «mansivo»), e qui ogni
85 (111,1024) jasab (M. Gòrg) (111,1025) 86

volta si aggiunge ‘al con il nome kissé'. Non sem­ causativo della radice in / Reg. 2,24 che serve, a
bra che si possa cogliere una differenza qualita­ modo suo, all’affermazione deuteronomistica di
tiva tra queste formulazioni e altre frasi extrabi­ legittimazione (cfr. Veijola 133). Secondo Is. 28,6
bliche analoghe (cfr. Ishida 104 s.). La determina­ (cfr. anche Ps. 122,5) sul futuro sovrano «che sie­
zione del trono come «trono del padre* è un se­ de sul trono del giudizio (jòséb 'a l hammispàt)»
gnale della «successione legittima» (Ishida 105). (cfr. W.H. Irwin, BietOr 30 [1977] 1 1 - 1 3 ) posa lo
L ’intronizzazione, che vuole essere durevole, vie­ spirito del diritto divino. U n ’eccezionale esalta­
ne chiaramente descritta in 1 Reg. 2,12. Il «trono zione di quest’aspetto dell’insediamento di un re
di David» in quanto «simbolo dinastico della casa legato alla grazia divina si ha nelle parole di Ps.
di David» (Ishida 105) può allora essere la deno­ 110 ,1, con il discorso imperativo di Jhw h «al mio
minazione del seggio dei successivi re di Giuda signore»: «Siediti alla mia destra (séb lìm ìni)\»,
(cfr., ad es., Ier. 17,25; 22,2.30). Per questo non una formulazione che, non da ultimo per la pro­
sorprende che già di per sé jsb abbia il significato messa seguente («Finché non ti abbia messo ai
di «essere re», «regnare» (cfr. Ex. 15,14; per que­ piedi i tuoi nemici come uno sgabello»), ha spin­
sto passo cfr. F. Cross - D .N . Friedman, JN E S to a cercare analogie nella storia delle religioni
x4 [^955] 24& ss.; 2 Sam. 5,6 e W .G.E. Watson, (cfr. H.J. Kraus, B K x v /2 ,51978, 932; -> hdm [hd-
V T 20 [1970I 501 s,; l’attestazione probabilmente dòm]). Gli esempi più illuminanti a questo pro­
più recente in Zach. 9,5 s.). posito vengono dall’Egitto (cfr. O. Keel, Die Welt
Il «risiedere» e il «sedere sul trono» è, con tut­ der altorientalischen Bildsymbolik und das A .T .,
to ciò, così poco specificamente israelitico che può I 977> 2 33i Per quanto riguarda lo specifico posto
essere predicato senza problemi, ad es., del farao­ a sedere offerto si può, ad es., ricordare la cella
ne (Ex. 11,5 ; 12,29) 0 dell’amorreo Sihon (Deut. del tempio di Ramses 11 ad Abu Simbel, dove il
1,4 ecc.). L ’enunciato relativo allo jsb di Geroboa­ faraone viene raffigurato seduto a destra del «dio-
mo in Egitto potrebbe far pensare a una sorta di padre» Ra-Harakhte) e vanno confrontati testi
governo in esilio (1 Reg. 12,2; da ultimo sulla que­ provenienti dalla medesima area (cfr. U. Luft, Stu­
stione J. Trebolle Barrera, EstBibl 38 [1979-80] dia Aegyptica iv, 1978, 50 ss.). Giustamente Kraus
189 ss.). Tuttavia lo jsb di un re acquista una par­ fa osservare che il «sedersi» che Ps. 110 ,1 intende
ticolare dimensione quando viene posto in rap­ «non è limitato soltanto al tempio terreno» (*1972,
porto con la presenza di Jhwh, oppure viene in­ 759); il «luogo di culto è al contempo copia, ri­
quadrato nella sua totale dipendenza da Jhwh. flesso, anzi addirittura presenza della sala celeste
Dopo che in 2 Sam. 7,1 viene dapprima ricordato del trono. Anche il re di Gerusalemme troneggia
lo jsb di David «nella sua casa» (jsb qui è certa­ in questa sfera celeste». Non ci sono dubbi che la
mente «sedativo»), il re prende la parola (v. 2) prospettiva israelitica faccia cadere un particolare
menzionando con accenno critico la sproporzio­ accento sulla immeritata elezione del re.
ne tra il suo «abitare» (ptc.) nella «casa di cedro» 5. Davanti all’idea di un rinvio a Jhwh dello jsb
e l’«abitare» (ptc.) dell’arca di Elohim sotto il telo regale sorge anche la domanda circa una rilevan­
di una tenda. N on fa alcuna differenza per la let­ za cultuale di jsb (al riguardo cfr. Brockington
tura «mansiva» del doppio jòséb che si tratti qui 119 ss.), alla quale andrebbe associata la radice in
della citazione di un antico detto provocatorio quanto impiegata per la descrizione di un «atto di
(così M. Gòrg, BBB 27, 1967, 94 e 96) o di una osservanza religiosa». Secondo 1 Sam. 1,9 Eli sta
formulazione deuteronomistica (così «probabil­ seduto (ptc.: «mansivo») accanto a uno stipite
mente» K. Rupprecht, BZAW 144, 1976, 75). Se della porta del bèt jhw h 'a l h a k k is s é qui natural­
si presuppone che in entrambi i casi il significato mente non può trattarsi di un trono, ma forse di
sia «troneggiare», come suggeriscono i rispettivi un seggio che abilita chi vi siede a esercitare più o
soggetti, la prospettiva valutativa appare in tutta meno la funzione di custode sacro. Qui non sem­
la sua incisività. Secondo il contesto attuale (vv. 5 bra che vi siano indizi certi che suggeriscano un
s.) uno jsb «mansivo» sembra scontrarsi con un servizio legato al culto in senso stretto, mentre il
rifiuto di principio di Jhwh (v. sotto), così che la comportamento di David citato sopra (2 Sam. 7,
tendenza di 7,1-7 reclama uno jsb solo per il re; si 18) serve indubbiamente al culto di Jhw h, nono­
ha comunque per via dell’espressione wajjèseb lif- stante l’ insolito atto di adorazione (ma cfr. H.P.
nè jhw h (v. 18), un’elaborata associazione dei ter­ Smith, IC C 1969, 302). Secondo H.W. Hertz-
mini chiave (v. sotto), una certa quale riduzione. berg, A T D 10, 1956, 230 «il re si mette a sedere o
Che Jhwh sia il vero iniziatore e garante dell’ in­ si accovaccia in terra». Il narrativo con la formula
tronizzazione è attestato espressamente dall’uso lifnè jhw h non dice invece nulla circa il modo
87 (ni,1026) jdsab (M. Gòrg) (111,1027) 88

concreto in cui è avvenuto lo jsb, anche se si può 12) / l esebet (v. 13). Quest’ ultima forma può ri­
pensare che David abbia preso posto davanti al­ mandare a una terminologia che stabilisce diffe­
l’arca. La ripresa del termine jsb dominante nei renze riguardo alle modalità della presenza divi­
vv. 1-7 potrebbe invece rivelare uno spostamento na, mentre allo jsb nell’espressione bèt z ebul («ca­
semantico in opposizione al v. 2: lo jsb di David sa sublime e principesca») spetta una funzione
nella casa di cedro («mansivo») ha necessariamen­ indubbiamente «mansiva» (al riguardo cfr. Gòrg
te bisogno dello jsb davanti a Jhwh («sedativo»), 56), che qui viene confermata con forza mediante
che invece tende a una permanenza più lunga (al l’ aggiunta ‘òIdmim. Rimane invece del tutto ipo­
riguardo cfr. M. Gòrg, BW AN T 105, 1975, 202). tetico che il cambio di terminologia relativa alla
Del resto non sembra chc altrove vi siano indizi presenza divina dal v. 12 al v. 13 rifletta una con­
sicuri per classificare jsb nella terminologia tecni­ troversia (protodinastica) nell’ambito della teolo­
ca cultuale, come indicazione di uno specifico at­ gia del tempio di Gerusalemme, anche se tale ipo­
to liturgico. Questo vale in special modo per tesi può valersi dell’appoggio di osservazioni più
P«abÌtare» nella «casa» di Dio (Ps. 84,5): qui la recenti (v. sotto).
presenza costante (ptc.) presso Dio è vista nell’ot­ La redazione deuteronomistica sposta lo jsb di
tica di una dossologia metaforica. Jhwh dal tempio al cielo (r Reg. 8,30.39.43.49; 2
Chron. 6,21.30.33.39) per offrire una propria ter­
n i.1. L ’analisi morfologico-sintattica delle ri­ minologia per la presenza del «nome di Jhwh»,
correnze col «primo sintagma» (cfr. Richter, A TS compiendo così indubbiamente «una consapevo­
13 [1980] 17) Jhwh mostra, in primo luogo, l’uso le distinzione fra il troneggiare di Jhwh in ciclo e
di tre parti del discorso (verbo: 5 casi di coniuga­ la presenza del suo nome nell’edificio terreno»
zione a suffissi, t i di coniugazione a prefissi; 17 (Metzger 158). La concezione di 1 Reg. 8,12 s.
casi di infinito e 17 di participio). 1 sintagmi (ob­ subisce in questo modo una correzione: «Jhwh
bligatori) del verbo si presentano in prevalenza viene spostato in una trascendenza e in una indi­
come nessi preposizionali con funzione «locati­ sponibilità maggiore» (Metzger 150); al contem­
va/direttiva» (al riguardo cfr. Richter 96 s.). Gli po si è ovviato al pericolo di un’idea di «dimora­
infiniti si trovano sempre in costrutti «locativi», re» concreta e intesa staticamente (per l’intenzio­
che in due casi sono ampliati da indicazioni no­ ne del Deuteronomista cfr. Metzger 149 ss.).
minali di tempo; si ha 1 volta la posizione reg­ Il cielo è «il luogo della sua dimora», dall’alto
gente, 9 la retta. Il nesso con l e è attestato 7 volte. del quale Jhwh guarda e vede gli uomini (cfr. F.
L ’uso participiale mostra il legame con sostantivi Stolz, BZAW 118 ,19 7 0 ,16 4 ) che «abitano» la ter­
con preposizione (3 volte b e, 4 volte 'al) e senza ra (Ps. 33,14): qui c’c una corrispondenza tra jsb
preposizione (10 volte). Cfr. la tabella in Wuckelt divino e jsb umano, sebbene gli spazi siano sepa­
8 ss. rati. Lo jsb sulla terra si compie dunque sotto la
2. Nelle frasi spiccano due locuzioni formula­ sfera protettiva dello jsb di Jhwh in cielo (cfr. an­
ri che mostrano jsb in un uso non esclusivamente che Ps. 113,5.8). Tuttavia la locuzione che più si
verbale: m ckònsibtek d (1 Reg. 8,39.43.49;2 Chron. avvicina all’ipotetica forma di partenza, semanti­
6,30.33.39) con le varianti m ekón sibtò (Ps. 33,14), camente il «gradino di passaggio» tra P«abitare»
mdkòn l esibteka (Ex. 15 ,17 ; / Reg. 8,13; 2 Chron. nel tempio e il «troneggiare» in cielo, va conside­
6,21) e anche jóséb hakk'rubim (1 Sam. 4,4; 2 Sam. rata l’espressione mdkòn l'sib t'k d col successivo
6,2; 2 Reg. 19,15; / Chron. 13,6; Is. 37,16; Ps. 80, pd'altd jhw h (Ex. 15,17): qui il «luogo del tuo
2) con la variante jóséb k erubim (Ps. 99,1). troneggiare» viene identificato con «il monte del­
La forma piena della prima formula citata è pre­ la tua eredità (har nahdldtekd)» (cfr. Metzger 147
sente, a quanto sembra, in mdkòn l esibtekd 'old- e 156). È degno di nota che qui ci si riferisca espli­
mìm (/ Reg. 8,13 e 2 Chron. 6,2); essa compare, citamente all’iniziativa di Jhwh, un’accentuazione
ed è anche l’attestazione più antica, nel quadro che fa porre prudentemente la domanda se non si
della cosiddetta «formula di consacrazione del faccia per caso già sentire qui una posizione alter­
tempio» (/ Reg. 8,12 s.) che in forma di «inno di nativa alla glorificazione dell’attività edilizia re­
lode», analogamente a quanto si trova in testi egi­ gale (come risposta a / Reg. 8,13?). Sul piano di
ziani, mostra una «combinazione di presentazio­ una sostituibilità tra mdkòn e har va discussa, a
ne ‘cosmica’ della divinità e una dedica con pre­ questo punto, anche la formulazione hdhdr hd-
sentazione di sé di un edificio dedicato al culto, mad ’èlóhim l esibtò (Ps. 68,17) che appare isolata;
entrambe pronunciate dal re» (M. Gòrg, U F 6 forse un tempo si riferiva a un altro monte (cfr.
[1974] 63) e un’opposizione semantica liskón (v. per la questione H.J. Kraus, BK xiv/i, 1962, 470
89 (in,1028) jasab (M. Gòrg) (111,1028) 90

ss.) ma fu sicuramente applicata al tempio di G e­ l’idea legata al titolo dovrà quindi orientarsi ne-
rusalemme mediante la spiegazione 'a f jhw h jis- cessarismente sulla sitm zione nel tempio di Ge­
kón lànesah (cfr. M. Gòrg, B B B 27, 1967, 115 ). rusalemme.
Non è possibile stabilire se si pensi, al tempo stes­ Sebbene 1 Reg. 6,23-28 non fornisca alcuna de­
so, a una sostituzione dell’idea di jsb con l’idea di scrizione di un «trono» (in de Vaux 93 s. si ha un
skn. tentativo per spiegare la cosa sul piano teologi­
Il contesto dell’espressione bajit l'sibti (2 Sam. co), la particolareggiats descrizione della forma
7,5) porta invece nel bel mezzo della controversia delle ali dei cherubini nel d 'b ir (v. 27) può spin­
circa lo jsb di Jhwh in una casa o tempio stabile. gere a immaginare che il seggio del trono di Jhwh
Anche questa formulazione è a sua volta isolata e sia stato creato con le ali distese che si toccavano
non può essere considerata una mera variante del­ al centro del d 'b ir (Haran 35 s.; O. Keel, SBS 84­
la formula sopra esaminata. Il suo campo di rife­ 85 [1977J 24). Sulla base di analogie extrabibliche
rimento è il rimprovero dell’intenzione di David (per un gruppo di figure cipriota del v i i sec. a.C.
di costruire il tempio, alla quale Jhwh si oppone con una divinità che troneggia su un seggio for­
spiegando di non aver mai «abitato» in una casa mato dalle ali interne di una coppia di sfingi cfr.
(v. 6). L ’espressione conservata nella domanda di Keel 25) e dei dati biblici si può tentare una rico­
Jhwh (v. 5) non dovrà, tuttavia, essere interpreta­ struzione (disegno in Keel 26) in cui, tuttavia, re­
ta soltanto nel suo attuale rapporto con lo jsb del sta ancora incerta la posizione delle ali esterne.
v. 2, bensì anche come «allusione» alla formula Un problema più importante della ricostruzio­
più antica. Inoltre anche la dichiarazione definiti­ ne del d ebir, per quanto essa sia, dopo quel che si
va ló' jdsabti b*bajit (v. 6) può essere vista in con­ è detto, solo indirettamente rilevante per l’idea del
sapevole contrasto con / Reg. 8,13; ma questo seggio regale, è la questione della posizione del­
non è probabilmente un motivo convincente per l’arca. Secondo Schmitt ( 13 1) si deve immaginare
attribuire (Rupprecht 70 s.) il testo dell’intero v. che l’arca sia messa «per lungo» sotto i cherubini,
6 alla convenzione linguistica deuteronomistica «invece che di traverso davanti alle statue»; un al­
(cfr. W. Gross, ZAW 86 [1974J 440). A quanto tro elemento che andrebbe a opporsi alls tesi del-
sembra, si tratta invece di una testimonianza pre- I’arc3 come poggiapiedi del trono dei cherubini.
esilica, se non addirittura protodinastica, in ogni L ’informazione data originariamente in 1 Reg.
caso certamente di un’opposizione pre-deutero- 8,6-9 circa la posizione reciproca di cherubini e
nomistica all’idea di un «troneggiare» di Jhwh nel arca avrebbe subito al v. 7, secondo Keel (29),
tempio, della quale poi la redazione deuterono­ l’aggiunts di un’indicazione per la funzione pro­
mistica si occupò abbondantemente. tettiva che i cherubini avrebbero riguardo all’ar­
3. Il titolo costruito col participio jóséb (hak-) ca, dedotta secondariamente a partire dalla posi­
k'rubìm si dimostra un tipico epiteto di Jhwh che zione dell’area sotto le ali delle sfingi. Si può pen­
molto probabilmente va considerato, dal punto sare che I'arca, che certo in origine nulla aveva
di vista grammaticale, un nesso genitivale (ma cfr. che fare col trono dei cherubini, dopo la combi­
anche GesB 32 3a). Mentre la ricerca meno recen­ nazione con questo sia stata immaginata come
te ha interpretato il titolo nell’ottica di P (per la «base del trono» (cfr. M. Gòrg, B N 1 [1976] 29
questione cfr. R. Schmitt, Zelt und Lade als The- s.); il rapporto con i cherubini che il documento
ma alttestamentlicher Wissenschaft, 1972, 128 s.), sacerdotale (Ex. 25,17-22) riserva all’srca si basa
nel dibattito più moderno si distingue una scuola probabilmente sulla rielaborazione di un docu­
che considera un anscronismo qualsiasi citazione mento precedente, che potrebbe aver presentato
dei cherubini prima dell’edificazione del tempio l’immagine, forse autonoma, della funzione pro­
di Salomone (così in 1 Sam. 4,4; 2 Sam. 6,2), men­ tettiva dei cherubini per allontanare l’ idea di un
tre un’altra chc, soprattutto seguendo la posizio­ dimorare che interpretavs l’epiteto jóséb hakke-
ne di O. Eissfeldt, M A B 11/2, 1950, 146, sostiene rubim nel senso di uns presenza stativa, quindi
l’esistenza di un trono di cherubini e di un titolo esclusivamente «mansivo» (ulteriori osservazioni
corrispondcntc già nel santuario di Silo (Schmitt in M. Gòrg, BN 4 [1977] 15 ss.). Anche se si può
130). Poiché, tuttavia, non si hanno a disposizio­ dimostrare la verosimiglianza dell’ idea che l’ori­
ne sufficienti informazioni particolareggiate sullo gine del trono dei cherubini vads cercsta nell’am­
spazio interno del tempio di Silo, si dovrà ritene­ bito culturale cananaico-fenicio (con antecedenti
re che il titolo provenga ds Gerusslemme e la sua egiziani; Keel 29 s. con bibl.), nonostante manchi
citazione nella «storia dell’arca» possa derivare da qualsiasi «distanza dal simbolismo del culto ca-
una tendenza legittimante. Una spiegazione del­ nsneo» (Rupprecht 70) resta dubbio che il titolo
9i (111,1029) jasab (M. Gòrg) (111,1030) 92

di colui che troneggia sui cherubini mostri «una perta della presenza di Jhw h nel tempio, significa
fusione già avvenuta con il pensiero israelitico» incontro e insieme distanza.
(Rupprecht 70). L ’opposizione sicuramente pre­ Mentre Ps. 2,4 e Ps. 123,1 con le espressioni jò ­
sente a una concretizzazione figurativa esasperata séb bassàmajim e bajjòV bì bassàmajim testimo­
dell’idea di dimora contenuta in jsb per quanto niano la sovranità di Jhwh e la sua potente prote­
riguardava Jhwh trae il suo nutrimento dal più zione (cfr. anche Mctzger 140), soprattutto nelle
profondo del «pensiero israelitico», che per tro­ espressioni attestate ciascuna una sola volta nel-
vare espressione non deve certo aspettare l’arrivo l’A .T., qàdòs jòséb tehillòt jis r a é l (Ps. 22,4) e ’él
della riflessione deuteronomistica. Non sembra jòséb qedem (Ps. 55,20), si enuncia una disparità
che ci sia una possibilità di confronto o un’analo­ che permette di distinguere il troneggiare di Jhwh
gia, quanto a contenuto, con l’espressione stereo­ dal troneggiare di El, sebbene entrambe le locu­
tipa chiaramente preisraelitica ròkéb bà'àràbòt zioni siano attribuite, nel contesto attuale, a Jhwh.
(Ps. 68,5) (Keel 23 s. contro H.J. Stoebe, K A T In Ps. 55,20 si conserva la dizione cananaica («il
viii/i, 19 73,158 ), anche se abbiamo in essa un epi­ Primigenio», M. Dahood, A B 17, 1973, 36; cfr.
teto formalmente simile proveniente parimenti per contro Kraus [563 s.J che pensa, ma a torto, a
dall’ideologia cananaica. Con la connotazione «abitanti dell’est» umani), mentre Ps. 22,4 («San­
della «invisibilità», della non esistenza di un’im­ to, troneggiante [sulle] lodi di Israele»; cfr. H.
magine di Dio, alla concezione di «colui che tro­ Schmidt, H A T 1/15, 1934, 35 e altri; diversamen­
neggia sui cherubini» nel contesto israelitico spet­ te, ma non in modo convincente, Kraus 326 e Da­
ta una dimensione chc potrebbe far nascere da hood 138), lontano da qualsiasi accostamento
parte sua l’idea, nonostante tutti i possibili peri­ mitico, associa lo jsb di Jhw h alla sfera sacra del
coli, di un «seggio del trono» smisurato, immen­ culto di Israele e, nello stesso tempo, rende attua­
so, che arriva fino al cielo. Così il titolo appare le l’esperienza del «Santo» (cfr. Is. 6,1 ss.). Ma
insieme con due altri predicati participiali del quanto anche la presentazione dello jsb cosmico
«Pastore» d’ Israele (Ps. 80,2) e persino in rappor­ di Jhwh possa andare d ’accordo con la concessio­
to con il «re» che domina dall’alto i popoli (Ps. ne di uno jsb umano e con il rendere questo pos­
99,1). Nella preghiera di Ezechia «colui che tro­ sibile è testimoniato nel Deuteroisaia (Is. 40,22)
neggia sui cherubini» non è soltanto l’unico Dio con l’espressione, anch’essa unica ncll’A .T., baj-
«per tutti i regni della terra», bensì anche il crea­ jóséb ‘al bug b à ’àres («colui che troneggia sulla
tore del cielo e della terra (2 Reg. 19 ,15; Is. 37,16). rotondità della terra»); con il paragone, che sot­
I restanti predicati participiali costruiti con jsb tolinea l’assoluta distanza, degli abitanti della ter­
presentano Jhwh prevalentemente nella sua fun­ ra (jsb\) con cavallette, ma poi anche con il «rife­
zione di signore del cosmo. L ’epiteto jòséb sijjón rimento alla finalità della tenda del cielo sotto la
(Ps. 9,12) s’intende certamente sullo sfondo del- quale non Jhwh, bensì gli uomini devono abita­
P«intronizzazione» del «giusto giudice» (v. 5: re» (K. Elliger, B K xi/i, 1978, 84), con l’espres­
«sedativo») e delPeterno «troneggiante» sul «seg­ sione k à ’òbel làsabet che intende comunicare la
gio del giudice» (v. 8: «mansivo»). Qui come la permanenza sicura nella zona di protezione di
competenza di Jhwh va oltre il domicilio «con­ Jhw h, il signore della natura.
sueto» di Gerusalemme, anche il «trono» stesso La dimensione di un’analogia offerta da Jhwh
diventa così sublime da poter essere contemplato tra l’abitare umano e il troneggiare divino trova
solo in visione. Le apposizioni, dal tenore quasi espressione nelle parole di Ps. 113,5.8 , dove per
identico, di Jhwh in 1 Reg. 22,19 e di ’àdónàj in prima cosa mediante la formulazione caratteristi­
Is. 6,1 qualificano la maestà regale di Dio (cfr. J. ca bammagblhi làsàbet (v. 5) si sottolinea, me­
Schreiner, StA N T 7, 1963, 89 s.): qui Isaia prova diante una combinazione di ptc. e inf., la fase del­
personalmente «la presenza, solitamente celata, l’innalzamento per «troneggiare» («sedativo»),
di Jhwh nel tempio di Gerusalemme come una ma subito dopo viene indicato l’ulteriore scopo
presenza della medesima potente intensità... che è di una visione nelle profondità, un aspetto che al
propria della santità celeste di Jhwh priva di veli» v. 8 riceve una concretezza significativa con la
(Keel 54), mentre la visione di Michea figlio di manifestazione della volontà di Jhwh di far «tro­
Iimla non comunica più nulla riguardo al tempio neggiare» i poveri insieme con i principi. A l­
e conosce Jhwh esclusivamente in comunione con l’espressione del v. 5 spetta una posizione parti­
l’ «esercito celeste» (cfr. anche Keel 48 s.). Il «se­ colare proprio perché essa, pur movendosi a una
dere su ('al) l’alto e sublime trono» attestato in certa distanza dalle citate formulazioni di base, è
Isaia si presenta al profeta come una nuova sco­ adatta a esprimere in parole la concezione genui­
93 (111,1031) jasèn (J. Schùpphaus) (111,1032) 94

namente israelitica dell’innalzamento divino per razione posta in bocca di Jhwh pòh ’éséb (v. 14).
amore dell’elevazione umana. Il contesto documenta del resto anche l’assicura­
zione giurata che in futuro la discendenza di D a­
Evidentemente si muove ancora nell’anticamera vid «siederà sul trono» (v. 12).
della genesi di una formula una possibile ulteriore
Ps. 47,9a esprime un «fatto perfettivo» (nel
attestazione dello jsb divino che diventa comprensi­
bile grazie all’interpretazione fornita da M. Weip­ senso di A. Denz, A K M 40,1, 19 71, 48-50): «Dio
pert di un frammento (Num. 21,14 s.) del Libro del­ è diventato re sui popoli», e probabilmente anche
le guerre di Jh w h , probabilmente premonarchico, al v. 9b: «Dio si è seduto sul trono della sua santi­
ricostruito da D.L. Christensen, CBQ 36 (1974) 359 tà». In entrambi i casi si esprime il significato «se­
s. (cfr. M. Weippert, Symposia ASOR, 1979, 17 s.). dativo»: l’inizio della signoria regale di Dio viene
Secondo questa lettura la teofania di Jhwh si mani­ illustrato come intronizzazione. Lam. 5,19 offre,
festa in un’apparizione che coinvolge le forze della per contro, «l’aspetto imperfettivo» (al riguardo
natura nell’attraversamento dell’Arnon con lo scopo
cfr. W. Gross, B N 4 [1977] 29) con il lato «man­
di «soggiornare in Ar» (l sbt V) e restare in Moab.
sivo» del significato: «Tu troneggi in eterno!».
L ’ambivalenza, riconoscibile anche qui, della qualità
semica potrebbe far pensare a un’antica articolazio­ Qui tale dimorare eterno viene visto in contrasto
ne dell’idea di una maestosa presa di possesso del con il monte di Sion desolato (v. 18). Una strut­
paese straniero da parte di Jhwh. tura simile si rileva in Ps. 10 2,13, con differen­
za che qui il contrasto riguarda l’impotenza uma­
4. Le restanti frasi verbali finite con l’espres­ na (v. 14). Infine il linguaggio critico del Deute-
sione di uno jsb di Jhwh che ricorrono fuori di ronomista, che si domanda se Dio realmente «abi­
un contesto che presenta attestazioni di jsb al ptc. ti (jóséb) sulla terra» (1 Reg. 8,27; 2 Chron. 6,18),
e all’inf. possono essere analizzate particolarmen­ rivela il problema che il Deuteronomista tenta di
te sotto l’aspetto del mutuo rapporto tra il lato risolvere ricorrendo a una terminologia differen­
«sedativo» e il lato «mansivo» del significato, poi­ ziata (v. sopra, in .2). Per il Deuteronomista una
ché nelle formule citate, nelle loro varianti e nelle interpretazione «mansiva» della presenza divina
loro «allusioni» domina la funzione «mansiva». sulla terra non è praticabile.
Le parole di Ps. 29,10 (jhw h lammabbul jdsab 5. Quando l’arca è soggetto di jsb non è possi­
wajjéseb jhw h melek l e,òldm) manifestano chia­ bile, se non in senso limitato, collegare Jhwh a jsb .
ramente una duplice struttura semiologica anche Qui domina il contenuto «mansivo»: nel proibiti­
dello jsb di Jhwh, la quale viene inoltre confer­ vo «l’arca non resterà presso di noi (lóyjéséb)» (1
mata con la funzione verbale e sintatticamente: Sam. 5,7), nell’ infinito (/ Sam. 7,2) e nel ptc. (2
«Jhwh si è seduto sull’Oceano e troneggia (perciò Sam. 7,2) si esprime la permanenza proprio come
ora) come re in eterno» (trad. di W. Gross, ATS nel narrativo (2 Sam. 6 ,11; 1 Chron. 13,14), con i
1, 1976, 97). Il v. ioa documenta l’aspetto «seda­ sintagmi che improntano la semantica. N on si può
tivo» del significato, il v. iob quello «mansivo». parlare di un’influenza delle «formule con jsb».
A ciò corrisponde l’idea che anche Jhwh, come il Ciò vale tanto più, naturalmente, per lo jsb del
re terreno, compie un’intronizzazione, per il vero m al'ak jhw h che si accomoda sotto la quercia
al fine di esercitare poi una residenza permanen­ (wajjéseb: lud. 6 ,11). La mancanza della formale
te. A ll’ascesa di Jhwh a re spetta qui un’impor­ identificazione con Jhwh esclude anche qui parti­
tanza tanto maggiore in quanto viene presentata colari conseguenze per il contenuto semantico
come vittoria sul -> m abbùl «la parte superiore del dimorare divino.
dell’Oceano primordiale la quale si estende sopra M. Gòrg
la volta del cielo» (F. Stolz, BZAW 118 , 1970,
165) e quindi come sconfitta del Caos (la trad. di
lammabbul proposta da M. Dahood, BibOrPont
ft£^ jasen
17 [1965] 25, «sin dal diluvio», non coglie nel giu­
sto). L ’ assenza di una definizione del luogo di di­
mora non deve quindi meravigliare (di parere di­ jasan, H ip s e n a \ H I# sèna
verso è apparentemente W. Schmidt, BZAW 80,
1961, 48 che inoltre cita paralleli ugaritici). 1. Etimologia, significato. — 2. L ’uso linguistico del-
La terminologia relativa all’ «abitare» di Ps. 132 l’A.T. - 3. Il contesto teologico.
opera con l’aspetto «mansivo» nella definizione Bibl.: G. Dalman, AuS I 634 ss. - E.L. Ehrlich, Der
di Sion come mòsàb di Jhwh (v. 13) e con l’aspet­ Traum im A.T. (BZAW 73, 1953). - O. Michel, Zur
to semantico «sedativo» della radice nella dichia­ Lehre vom Todesschlaf. ZNW 35 (1936) 285-290. - A.
9 5 (ln «I 0 33 ) jasèn (J. Schùpphaus) (111,1034) 96

Resch, Der Traum im Heilsplan Gottes. Deutung und La componente semantica ‘ vecchio’ viene tra­
Bedeutung des Traumes im A.T., 1964. - J. Thomson, dotta dai L X X con TtaXaiós;, àp^aioq, nakaioOv
Sleep: An Aspect of Jewish Anthropology. VT 5 (1955) ecc. È degno di nota che nei L X X unvo^ venga
421-433. - G. Widengren, Sakrales Kónigtum im A.T.
usato in larga misura per l’ebr. -» hlwm (hàlóm).
und im Judentum, 195 5, 67 ss.
A Qumran si ha un unico esempio di jsn (iQ S
1. Davanti alle singole attestazioni di fin nel­ 7,10), nella minaccia di punizione per chi si ad­
l’area linguistica semitica è dubbio (v. K B L 2) se si dormenti durante le sedute dell’assemblea plena­
debba pensare a una (Driver) o due radici (K B L }). ria.
Da un lato, se si propende per un’unica radice con 2. La forma base del verbo jsn denota un ‘esse­
il significato base di ‘essere tranquillo, dormire’ si re inerte, tranquillo, addormentarsi’ e ‘dormire’
devono far derivare da questa anche le attestazio­ (Ezech. 34,25; Eccl. 5 ,11; 1 Reg. 18,27) in deter­
ni che s’incontrano nell’A.T. al nif. e nella forma minati momenti di riposo (di notte, a mezzogior­
derivata jàsàn col significato di ‘ invecchiare’, ben no o in caso di stanchezza), quindi il processo
comprensibili come ulteriore sviluppo del signifi­ che intercorre tra lo sdraiarsi o il mettersi a letto
cato base ‘essere calmo, tranquillo’ — analoga­ (sàkab: 1 Reg. 19,5; Ps. 4,9) e lo svegliarsi (jqs:
mente a quanto si ha in attestazioni arabe ed etio­ Gen. 41,5; 1 Sam. 26,12; 1 Reg. 18,27; I er■
piche con il significato (relativo all’acqua) ‘marci­ Ps. 3,6; 44,24; 78,65; Dan. 12,2) o l’alzarsi (qum : 1
re, puzzare’ e ‘venire rovinati, distrutti’ (v. K B L 3). Reg. 3,20 s.; 19,5). Inoltre jsn può anche significa­
D ’altra parte la presenza di jtn ‘vecchio’ in ugari­ re un sonno particolarmente profondo (tardémà:
tico rende naturale l’ipotesi di una seconda radi­ 1 Sam. 26,12; Ps. 76,6 s.) o il sonno della morte
ce, che sembra confermata etimologicamente pro­ (Ier. 51,57; Ps. 13,4). jsn è usato pertanto in paral­
prio dal significato di ‘invecchiare’ e ‘vecchio’ del­ lelo con sàkab ‘giacere tranquillo ed essere silen­
le forme nif. e del derivato jàsdn, anche se in que­ zioso’ (/ Sam. 26,7; Ps. 3,6; 4,9; cfr. lob 3,13),
sto modo niente cambia quanto al significato di ‘à l a f ‘essere privo di sensi, stordito’ (Ier. 51,39;
tali forme. cfr. Ps. 78,65), ràdam (e tardémà) ‘dormire pro­
Così tutte le attestazioni di jsn nell’A.T. vanno fondamente, essere stordito’ (/ Sam. 26,12; Prov.
viste in un unico contesto che ne illustra il signi­ 10,5; cfr. lob 33,15) e hàlam ‘sognare’ (Gen. 41,
ficato: per quest’operazione si può partire dal si­ 5). La radice usata in parallelo, -> nwm (num)
gnificato base ‘essere tranquillo, dormire’, jàsèn ‘sonnecchiare, essere insonnolito’, che con i suoi
‘dormire’ s’incontra nell’A.T. 16 volte (15 volte al derivati nùmà e t'nùm à compare solo in testi pro­
qal, 1 al pi.: Iud. 16,19); di queste 5 sono nei Sal­ fetici (Is. 5,27; 56,10; Nah. 3,18), nei Salmi (Ps.
mi, 2 nella Genesi e 2 in Geremia, 1 volta ciascu­ 76,6; 12 1,3 S-J J 32»4)» in Giobbe (lob 33,15) e nei
no in Isaia, Ezechiele, Giobbe, Proverbi, Eccle­ Proverbi (Prov. 6,4-10; 23,21; 24,33), va conside­
siaste. rata il sinonimo poetico di jsn.
L ’aggettivo jàsèn ‘addormentato* (9 volte) si Nel pi. di jsn (con acc.) è attestato il significa­
trova 4 volte nell’opera storiografica deuterono­ to 'far addormentare qualcuno’ o ‘addormentare’
mistica, 2 nel Cantico e 1 volta ciascuno in Osea, (Iud. 16,19).
Daniele e Salmi. Analogamente l’agg. verbale jàsèn caratterizza
sènà ‘sonno’ ricorre 22 volte: 7 nei Proverbi, 3 determinate persone o il loro stato come addor­
volte ciascuno in Salmi e Geremia, 2 ciascuno in mentato (/ Sam. 26,7.12; / Reg. 3,20; 18,27; Ps-
Genesi, Giudici ed Ecclesiastico, 1 volta ciascuno 78,65; 22,30 cong.; Cant. 5,2; Dan. 12,2) oppure,
in Zaccaria, Giobbe, Ester e Daniele, sènà* è usa­ in senso metaforico, un determinato sentimento
to solo in Ps. 127,2 e sénat solo in Ps. 132,4. come inefficace (Hos. 7,6: l’ira). I sostantivi sènà’
N el significato ‘vecchio, essere vecchio’ la ra­ e sèna indicano il sonno dal quale ci si sveglia, si
dice s’incontra solo 1 1 volte, di cui 6 nel Levitico, viene svegliati o ci si alza (Gen. 28,16; Iud. 16,14.
2 in Neemia, 1 volta ciascuno in Deuteronomio, 20; Zach. 4,1; Ps. 127,2; lo b 14 ,12; Prov. 6,9), il
Isaia e Cantico. dolce sonno ristoratore (Ier. 31,26; Prov. 3,24;
N ei L X X la radice jsn viene coperta quasi com­ Eccl. 5,11), il sonno che non si prende perché fug-
pletamente dal gruppo lessicale greco o t z v o i ^ x tA . ge dagli occhi (Gen. 31,40; Esth. 6,1; Prov. 4,16;
(H. Balz, G L N T xiv 645 ss.). Il verbo jàsèn (Sira­ Eccl. 8,16; Dan. 2,1), che per qualche ragione non
cide incluso) viene reso 13 volte con òttvoùv, 5 con si concede agli occhi (Ps. 132,4), che è pericoloso
xa^eùSeiv, 1 volta ciascuno con xoi(j.àv e xotfju- (Prov. 6,4.10; 20,13; 24,33), che stordisce (Ps. 76,
£eiv. Il sostantivo sènà viene reso 18 volte con U7t- 6), dal quale non ci si sveglia più (Ier. 51,39.57; cfr.
vo<; e 2 volte ciascuno con ùtivoùv e vuaTa^eiv. lo b 14,12).
9 7 (111 , 1035 ) jV (J.F. Sawyer) (111,1036) 98

Le attestazioni di jsn (jsn 11?) al n if e il corri­ e il sogno di Balaam (Num. 22,8-13). Sull’argo­
spondente derivato jàsàn col significato di ‘essere mento -» hlm (hdlam) (voi. 11 1051 ss.).
vecchio’, ‘vecchio’ descrivono, quando riferiti a Come nell’ambiente storico-religioso di Israe­
uomini, un essersi ambientati, un aver trovato pa­ le, e perciò sicuramente in rapporto con la reli­
ce in un paese (Deut. 4,25; cfr. anche Ecclus 9,10); gione cananaica della vegetazione con la sua con­
riferiti allo stato di alimenti, il grano immagazzi­ cezione dell’annuale morte e ritorno in vita della
nato l’anno prima (Lev. 25,22; 26,10) o un frutto divinità (v. Thomson), nell’A.T. il sonno viene
vecchio, di un anno (Cant. 7,14); riferiti a sintomi usato anche come un’illustrazione figurata dello
di malattie, la lebbra vecchia, cronica (Lev. 13, stato di morte, nella quale è già insita la conce­
11); come caratterizzazione di costruzioni la por­ zione del ritorno alla vita. Così si parla del sonno
ta vecchia, appartenente alla città vecchia (Ne- da un lato come sonno eterno, come sonno mor­
hem. 3,6; 12,39) o il serbatoio vecchio (rispetto a tale nel silenzio della tomba, dove hanno fine tut­
un altro), che esiste già da tempo (Is. 22,11). Di te le inquietudini e la fretta della vita (Iob 3,13; 14,
conseguenza jsn compare in tale contesto come il 12; Ps. 13,4; Ier. 51,39.57). Ma dall’altro, nel qua­
contrario di -> hds (Lev. 26,10; Cant. 7,14; cfr. dro dell’attesa escatologica, si sottolinea anche il
anche Ecclus 9,10: vecchio/nuovo amico). risveglio da un siffatto sonno mortale (Is. 26,19) e
3. N ell’A .T. il fenomeno del sonno non viene tale risveglio dalla morte viene interpretato in
visto in un contesto teologico omogeneo. Il son­ prospettiva dualistica come risurrezione per la vi­
no può essere inteso come sonno nella sicurezza ta eterna per gli uni e, per gli altri, per la vergo­
e nella pace sotto la protezione di Jhwh, all’op­ gna eterna (Dan. 12,2).
posto di un’ inquietudine insonne piena di preoc­ Infine si parla anche del sonno di Jhw h e di
cupazioni (Ps. 4,9; 3,6). Un sonno buono, ristora­ Ba'al: qui ci sono evidentemente sullo sfondo le
tore c considerato conseguenza del giusto com­ concezioni mitiche cananaiche del sonno della di­
portamento agli occhi di Jhwh e della vita con­ vinità (v. Widengren). Se per spiegare la presenza
dotta in modo probo al suo cospetto (Prov. 3,24; inefficace e inavvertibile di Ba'al si prospetta, con
Eccl. 5,11); analogamente, una condotta empia è ironia, la possibilità che il dio stia schiacciando il
causa dell’insonnia (Prov. 4,16; Eccl. 5,11). pisolino pomeridiano (1 Reg. 18,27), in maniera
Il sonno può anche esser visto negativamente, analoga l’esperienza del nascondimento del Dio
come sintomo di ozio e di vizio; ne viene fatto d’Israele trova espressione nel lamento per il gra­
carico al pigro, al beone e al crapulone (Is. 56,10; ve stato di pericolo e di afflizione con l’idea del
Nah. 3,18; Prov. 6,4.10; 20,13; 2 4 >33)- sonno di Jhw h (Ps. 44,24) oppure il suo nuovo
Dal sonno normale viene distinto il sonno par­ intervento viene descritto con l’immagine del ri­
ticolarmente pesante (Iud. 4,21; Ion. 1,5 s.; Prov. sveglio dal sonno (Ps. 78,65). D ’altra parte c’è pe­
10,5; *5M5) che, nella forma di sonno profondo rò l’energica affermazione che Jhw h non dorme,
simile allo stordimento, viene al contempo fatto con la quale si nega l’inoperosità di Jhwh e si met­
risalire all’intervento diretto, miracoloso di Jhwh te in evidenza la sua vitalità attenta c vigilante,
(Gen. 2,21; 15 ,12 ; 1 Sam. 26,12; Is. 29,10; Ps. 76,7', continua, che non si ferma mai (Ps. 12 1,3 s*)-
Iob 4,13; 33,15; Dan. 8,18; 10,9). Jhwh fa piom­
J . Schiippbaus
bare un sonno profondo sull’uomo per staccarlo
dalla sua attività, dalla sua partecipazione, dalla
sua riluttanza così da poter compiere la propria
jV
opera indisturbato e senza ostacoli (Gen. 2,21; 1
Sam. 26,12; Is. 29,10; Ps. 76,7) ovvero da poter ri­
velare la parola divina in maniera particolarmente y ^ i n h ó s ia , n y w f; j 's u à ,
incisiva ed efficace (Gen. 15 ,12 ; Iob 4,13; 33, 15; W 'jy u }) jè s a / je s a , ntyttfiD m ó s a ó t,
Dan. 8,18; 10,9). Molto frequentemente il sonno è
n y ìt fn t 's u à
inteso come luogo della rivelazione e forse, a
questo punto, si ricorre in ultima analisi alla con­
1.1. Etimologia. - a) La radice jt'fjV in nomi propri in
cezione cananaica di incubazione che fa capolino
iscrizioni semitiche occ. e sudarab. —b) Storia della ra­
dietro a Gen. 28,10-22 (Balz, G L N T xiv 47; Ehr- dice js ‘ in ebraico. —2. Significato base di hóstà■' nel suo
lich 13-55). esempi più noti del sonno come ambito semantico. —n. Distribuzione. —1. L ’A.T. —a)
momento di rivelazione sono il sonno profondo La radice js ‘. - b) Il verbo. - c) Il sostantivo. - 2. Qum-
di Abramo (Gen. 15 ,12 -2 1), di Giacobbe (Gen. ran. - in. Termini corrispondenti nelle versioni antiche
28,10-22), di Salomone nel tempio (/ Reg. 3,4-15) e nel N.T. - 1. I LXX. - 2. Il N.T. - 3. Il Targum. - 4.
99 (111,1036) js ' (J.F. Sawyer) (111,1037) 100

La Vulgata. - IV. L’uso nell’A.T. - 1, Testi narrativi in 1.1. La radice jt ', attestata nel tema semplice e
prosa (spec. Giosuè-Re). - a) Uso «storico-salvifico», in quello causativo, si trova in un gran numero di
intervento divino nella storia d’Israele. - a) La vittoria nomi propri in amorreo, ugaritico, nabateo e in
al Mar Rosso (Ex. 14). - p) Altre vittorie ottenute me­
sudarabico che sono molto simili ai nomi propri
diante Dio. —7) L’uso tendenzioso deuteronomistico
di hósid' con soggetti umani. - b) L’uso legale, inter­ in ebraico contenenti js ' in forme qal (ad es. Isaia)
vento umano in situazioni di ingiustizia. - a) mòlla e in forme hif. (ad es. Osea). È pertanto probabile
nella legge contro lo stupro. - P) Richiesta della vedova che questi nomi propri, insieme con i termini
danneggiata al re. - y) hósia' in alleanze militari. - 8) ebraici comuni hósid', j's ù 'à ecc., risalgano tutti
«Prendere la legge nelle proprie mani». - 2. La lettera­ al protosemitico *jt‘ (Sawyer, A Historical D e­
tura sapienziale. - a) t'sU'à in massime sapienziali jah- scription o f thè H ebrew Root y s ‘, 75-84; T H A T 1
vistiche. - b) jésa', j'sù'à in Giobbe. - 3. La letteratura 786) e nulla abbiano che fare con Par. w asi'a ‘es­
profetica (spec. Deuteroisaia). - a) Jhwh l’unico vero sere ampio’ (iv >awsa<a ‘dare spazio a qualcuno*)
soggetto di hósid': portare qualcosa a una persona in
come si presume al giorno d’oggi (cfr. K B L J 427;
difficoltà, non allontanarla da quella situazione (‘salva­
re’). - c) Rapporti giuridici tra i termini. - d) j'sù'à co­ G L N T x i i i 467 ss.; H.J. Kraus, B K xv/i, *1978,
me stato duraturo o universale e come singolo evento. 160; W.W. Mùller, ZAW 75 [1963] 310 ignora le
- e) In associazione con fiducioso, gioioso ecc. - f) In testimonianze sem. occ.). Un nesso con wasi'a è
associazione con sedeq/s'dàqa. - 4. I Salmi. - a) Jhwh fonologicamente diffìcile, comportando un inso­
come unico soggetto di hósid'. - b) In associazione con lito legame tra la t sem. occ. e la s ar. (Brockel-
fiducia e trionfo. - c) Associazione giuridica dei termi­ mann, V G 128; B D B 446), tra la j sem. mer. e la
ni. —d) L ’interpretazione escatologica. w ar. (R N P 1 232), e semanticamente insostenibi­
le, tanto più che altri termini ricorrono con al­
Bibl.: F. Asensio, La salvación en el A.T.: Studia mis- trettanta frequenza nel contesto di sarà, sdròt ‘ im­
sionalia 29 (1980) i - j 6. - C. Barth, Die Errettung vom
barazzo, irritazione’ ecc. i quali comunque non
Tode in den individuelien Klage- und Dankliedern des
A.T., 1947, 127. - M.A. Beek, Josua und Retterideal mantengono sempre il loro senso concreto origi­
(Fs. W.F. Albright, Baltimore-London 1971, 35-42). - nario di ‘stretto, limitato’: ad es. hissil ‘salvare’ (Ps.
H.J. Boecker, Redeformen des Rechtslebens im A.T. 34,18); 'dzar ‘aiutare’ (Ps. 46,2); 'dna ‘rispondere’
(WMANT 14, 1964, 61-66). - M. Dahood, Hebrew- (Ps. 86,7); pàda ‘ redimere, liberare’ (Ps. 25,22);
Ugaritic Lexicography, in. jsw'wt «Saviour»: Bibl 46 sdmar ‘custodire’ (Prov. 21,23). H concetto della
(1965) 324. - G. Fohrer, eroico xtX., B.2. Der Stamm redenzione come «spaziosità» o liberazione da li­
js'im A.T. (GLNT xiii 467-480). - H. Goeke, Das mitazioni o esperienze opprimenti, tanto fisiche
Menschenbild der individuelien Klagelieder. Ein Bei- quanto psichiche, si trova frequentemente nel-
trag zur alttestamentlichen Anthropologie (diss. datt.
PA.T., ad es. in Ps. 4,2; 25,27; 31,9; 118,5; «8.I7-
Bonn 1971), 168-180. - D. Gonzalo Maeso, Conceptn
de la Y'su'ah («Salud» o «Salvación») biblica (26. Se­ 20 (Kraus 169 s.); Esth. 4,14 (cfr. Sawyer, A STI 6
mana Biblica Espanola 1, Madrid 1969, 5-19). - Klaus [1968] 20-34); tale aspetto viene però espresso con
Goudcrs, In Jahwe i$t Israels Heil. Exodus, Erlósung hirhib ‘dare spazio a qualcuno’, merhdb ‘ampiez­
und Heil (Fs. G.J. Botterweck 1977, 303-318). - H. za liberatoria’ (Kraus 291) e simili, mai con hósia'.
Gross, Die Entwicklung der atl. Heilshoffnung: TrThZ L ’ipotesi della «spaziosità» non è attestata pri­
70 (1961) 15-28. —A.S. Kapelrud, Frelse i Det gamie le­ ma di A. Schultens (Origines Hebraeae sive H e-
stamente: NoTT 90 (1979) 139-159. - A.H. Leon, The braicae Linguae antiquissima natura et indoles ex
Meaning of thè Verb Hosia' in thè O.T. (Ph.D. diss. Arabiae penetralibus revocata, Leiden 176 1, 81) e
Claremont 1980). - J.S. Licht, jsw'h (EMiqr in, 1958,
ha avuto un ruolo insignificante in tutta la discus­
897 s.). - P.V.P. Sagar, «Salvation» in thè O.T.: IndjT
18 (1969) 197-205. - J.F.A. Sawyer, Wbat was a mo- sione circa il significato di h ó s ia ',jesu'a ecc., pre­
sia'f*: VT 15 (1965) 476-486. - Id., Semantics in Biblical scindendo da brevi sezioni sull’etimologia (cfr.
Research (SBT 11/24, London 1972). - Id., A Historical G L N T x i i i 459-480).
Description of thè Hebrew Root ys‘ (Hamito-Semitica. L ’altra forma della radice, sud' (cfr. tób accan­
Den Haag 1975, 75-84). —J. Scharbert, Heilsmittler im to a jdtab, sùq accanto a jdsaq ecc.: cfr. Brockel-
A.T. und im A.O. (Quaestiones Disputatae 23-24, mann, V G 1 604; BLe 496; K B L } 427), è parimen­
1964). —I.L. Seeligmann, Zur Terminologie fiir das Ge- ti un elemento frequente in N P (ad es. Giosuè,
richtsverfahren im Wortschatz des biblischen Hebrdisch
Eliseo): K B L 3 55. 379 s.). sw Kpi. ‘gridare chie­
(Fs. W. Baumgartner, VTS 16, 1967, 251-278, spec. 274
ss.). - N.H. Snaith, The Distinctive Ideas of thè O.T., dendo aiuto’ «è probabilmente da intendersi, al
London 1957. - J.J. Stamm, Erlòsen und Vergeben im pari di s'q pi. (solo in 2 Reg. 2,12), come emissio­
A.T,, Bern 1940. -J.H . Steck, Salvation, Just ice and Lib­ ne di urla in successione» (E. Jenni, Das hebrdi-
eration in thè 0 . 7!: Calvin Theol. Journal 13(1978) 133­ sche P i'el, Zurich 1968, 248) e potrebbe essere
165. - F. Stolz,js ' jdsa' (TH AT1, 1971, 786-790). derivata dal grido sa' ‘aiuto!’, imperativo qal di
ioi (111,1038) js ‘ (J.F. Sawyer) (111,1039) 102

*jàsa' (cfr. W.T. Gerber, Verba denominativa, 50), js ' si trova al di fuori di N P solo in ebraico.
Leipzig 1896, 33). Nella Bibbia ebraica js ' è una delle radici più dif­
a) La più antica ricorrenza attestata della radi­ fuse sia nei N P sia anche in verbi e sostantivi.
ce si trova nel N P amorreo la -su -il di U r del 2048 Tuttavia js ' è quasi esclusivamente riservato al­
a.C. circa (G. Buccellati, The Amorites o f thè Ur l’uso teologico con Jhwh per soggetto e il suo
I I I Period, Napoli 1966, 165) che va analizzato popolo per oggetto (v. sotto). La storia postbibli­
come la -ja s u -il. Questo nome contiene un ele­ ca di questi termini conferma il loro riferimento
mento che corrisponde allo jasuh-j-esuh in 8 no­ esclusivamente religioso.
mi amorrei di Mari, ad es. ia-su-ìpu-ùm e i-li-e- Già nei libri più recenti dell’A.T. (Cantico dei
su-uh (A PN M 215 s.), e a j t ‘ nel N P ugaritico Cantici, Rut, Ecclesiaste, Ester, Daniele, Esdra,
jt'd , che viene trascritto in cuneiforme accadico Neemia, Cronache) la radice si trova raramente e
come ja-as-ad-du «Haddad salva» (UT n. 1179 ; solo in citazioni dirette dei libri più antichi e in
P N U 147). L ’ugaritico j u l (U T n. 1176) potrebbe ricercati arcaismi (ad es. Nehem. 9,27).
essere una forma breve di jt '- 'il (PN U 200); e ja- Lo stesso vale per la letteratura rabbinica e per
su-ia, il nome di un capo nella Palestina meridio­ l’ebraico moderno. N ell’ebraico quotidiano il suo
nale, si riferisce a una lettera di Amarna e potreb­ posto è stato preso normalmente da 'àzar ‘aiuta­
be fornire un altro esempio del xiv sec. a.C. (EA re’, hissil ‘salvare’, nissdhón ‘vittoria’ o termini si­
256,18). La presenza di un verbo sem. occ. jasa', mili (E. ben Jehuda, Thesaurus totius hebraitatis
impf. jasu (I.J. Gelb, La lingua degli Amoriti, ..., 1908-1959, ìv 2182 s. L ’autore non cita esempi
A A N L R 13, 1958, 160) si limita, pur risalendo al moderni, cfr. 2189 ss.; cfr. J.S. Licht 897 s.). La
11 millennio a.C., a nomi propri dove è di regola differenza tra l’uso religioso della Bibbia e l’uso
congiunto con un elemento teoforo. profano più tardo diventa lampante nella storia di
un maestro pedante, che annegò in un lago per­
In sudarabico oltre 30 NP contengono l’elemento ché nessuno lo capì quando gridava hòsì'énì ‘sal­
jt ' (RNP 1 112). Tra questi si possono distinguere il vami!’ (Sawyer, Semantics 95 s.). L ’unico uso pro­
nome di una divinità sabea jati‘ (ad es. 'abd-jati') da fano di questi termini che si può trovare nel­
un lato e, dall’altro, un verbo causativo hajta' (ad es.
l’ebraico postbiblico si limita a tre termini legali:
baita'-il) (Conti Rossini 165). Il nome del sovrano
sabeo it’amra (jiti'-’amara) si trova soltanto negli mósià' ‘difensore, liberatore’ viene preferito al
annali di Sargon 11 (D.D. Luckenbill, Ancient Rec- termine corrente massil solo nel contesto della le­
ords of Assyria and Babylonia 11, Chicago T927, 7 s.; gislazione talmudica relativa allo stupro (Sanh.
cfr. G.W. van Beek, Fs. W.F. Albright, London 1961, 73a; cfr. Deut. 22,27; Dict. Talm. 11 751); l’espres­
229). sione hósìa' jd d i U «ho aiutato me stesso a far va­
lere i miei diritti» (cfr. 1 Sam. 25,33-35; v< sotto,
N ell’A.T. 14 N P hanno l’elemento js'/sù d': iv.i.b.8), che si trova 3 volte nei testi di Qumran
’abisùà', ’elisùà', ’elisa‘, bat-suà*, h o s e à h o s a 'jà , (iQ S 6,27; C D 9,9-10), e infine l’enigmatica locu­
josuà'y jésua', jis 'l, j esd'd, malkisùd', mésa', sù- zione j esu'à habbén «riscatto del primogenito»
'ah. jesua‘ è una forma tarda di jòsuà' prodottasi (bBaba Qamma 8oa, in basso) che potrebbe esse­
per dissimilazione (cfr. jèhu\ IPN 244 s.; Brok- re una parola convenzionale che veniva usata in
kelmann, V G 1 255). Il nome j esa'jà si trova a Ele­ tempo di persecuzione invece di pidjón habbén
fantina (AP, indice), mentre la forma piena js'jh w (Dict. Talm. 1 600). È stato suggerito che come
è attestata oltre a js ', js 0 e j s " l su impronte di nei casi di -» g ’I, -» pdh e -» sdq l’uso religioso e
sigilli di data imprecisata e di origine incerta (D. soteriologico sarebbe derivato dall’originario uso
Diringer, Le iscrizioni antico-ebraiche palestinesi, giuridico (Sawyer, V T 15 [1965] 483-486). Ma il
Firenze 1934,52. 63. 85. 86). Il nome ’ljs' «Eliseo» significato delle più antiche attestazioni sem. occ.
si trova su cocci di Samaria (Diringer 42) c Nim - non è dimostrabile in maniera stringente e si po­
rud (Diringer 200), Il nome «Mesha» (forse in ori­ trebbe argomentare che l’uso in questo piccolo
gine mdsa': cfr. i L X X : MUocra; KBL-5 548; S. Se- gruppo di contesti giuridici, biblici e postbiblici,
gert, A rO r 29 [1961] 246) si trova nell’iscrizione è in fondo anche teologico in quanto le istituzio­
moabitica della «stele di Mesha» (cfr. 2 Reg. 3,4). ni giuridiche erano considerate nell’Israele antico
b) Oltre all’iscrizione di Mesha, dove il verbo come costituite da Dio giudice supremo, che po­
hósìd1 è attestato e ha per soggetto Kamosh, il dio teva delegare la propria autorità a un re (cfr. 2
di Moab, e alla sua presenza come prestito ara- Sam. 14,4; 2 Reg. 6,26 s.) o a una comunità (Deut.
maico (J.T. Milik, R B 63 [1956] 4 13; J.H . Peter- 22,23 s-5 v- sotto, iv.i.b.a), proprio come all’epo­
mann, Linguae Samaritanae grammatica, 1873, ca dei giudici chiamò mòsVim per il suo popolo
103 (tu, 1040) jV (J.F. Sawyer) (111,1041) 104

quando esso si rivolse a lui implorando protezio­ tare riposo a qualcuno») e hirhib l e («dare spazio
ne dagli avversari (ad es. Iud. 3,9.15; Abd. 21; N e- a qualcuno»), ma è costruito con min ‘da’ meno
hem. 9,27; cfr. Seeligmann 272-278). Tuttavia è frequentemente di hissìl ‘salvare’; g d ’al ‘ riscatta­
chiaro che il riferimento religioso che la radice ; s ‘ re’ e simili (cfr. Sawyer, Semantics 1 0 3 - m ) . hó­
ha in quasi tutti i contesti ne costituisce la vera lid ' non fa parte dei termini impiegati regolar­
caratteristica. mente nell’Esodo (hissìl, he'éld, hósi e g d ’al sono
2. Il significato base del verbo hólìd‘ può esse­ i più usati: cfr. Ex. 3,7-8; 6,6-8), ma viene usato 3
re definito al meglio mettendo in evidenza le dif­ volte nel racconto della vittoria sugli Egiziani al
ferenze con gli altri termini del medesimo campo Mar Rosso (Ex. 14,13.30; i5 ,2 ;T H A T 1 789).
lessicale (Sawyer, Semantici 10 2 - m ) . Tra questi d) hólid' è strettamente unito con i termini giu­
i verbi più frequenti sono hissìl (203 volte) e ‘a la r ridici -> g ’I (gd’a l) ‘riscattare’, -» pdh (pdda) ‘re­
(137 volte). Ad essi strettamente legati sono an­ dimere, affrancare, Ipt (Idpat) ‘giudicare’, -> sdq
che termini che in origine possono esser derivati (sedeq) ‘ rendere giustizia’ ecc., tutti verbi attestati
dal linguaggio giuridico, ma altrettanto spesso an­ in contesti soteriologici generici e, altrettanto be­
che da contesti soteriologici: -» g ’I (gei’al, 1 13 ne, in passi giuridici tecnici. Questo c l’unico uso
volte) ‘riscattare’; -» pdh (pàdà) ‘redimere’ ; -» Ipt di hólìd' - oltre il suo uso esclusivamente religio­
(Idfat) ‘giudicare’; -» rjb (rib) ‘lite’; sdq (sedeq) so - presente in tutti gli strati dell’ebraico e po­
‘rettitudine*. A hósid‘ sono connesse anche nu­ trebbe dipendere da un originario significato teo­
merose parole e frasi applicate dagli autori biblici logico (v. sotto, iv.l.b).
metaforicamente (come i termini forensi) a una e) I sostantivi imparentati j elu 'à, jè la ', móld'ót
varietà di atti di salvezza: ad es. -> smr (Idmar) e telu 'a non si differenziano dal verbo hólìd' an­
‘vegliare su qualcosa’; -» gnn (gdnan) ‘difendere’; che se nella traduzione, in alcuni contesti, vengo­
-» smk (sdmak) ‘sostenere’; -» rp’ (rdfd’ ) ‘guarire’; no resi in maniera diversa (ad es. ‘soccorrere, li­
-» rmm (rdmam) ‘ emergere’; -» sgb (sàgàb) ‘alza­ berare’ per il verbo, ‘vittoria’ per il sostantivo).
re’ ; -» mlh (masa) ‘estrarre’; -> zkr (zdkar) ‘ricor­ Espressioni nominali come sur j elu ‘dti «la roccia
dare’; -> hif. ‘dare spazio a qualcuno’; -» ‘nh della mia salvezza» (Ps. 89,27) e costrutti come nd-
(‘and) ‘rispondere’ (Sawyer, Semantics 29-48). tattd ’et-hattelù 'd haggedòld hazzó’t «hai conces­
Sullo sfondo di questo campo semantico sono im­ so questa grande vittoria» (Iud. 15,18 ) o q eróbd
portanti le seguenti caratteristiche che contraddi­ j elù 'd ti Idbó’ «la mia salvezza è vicina» (Is. 56,1)
stinguono hólìa'\ sono analizzabili come costrutti nominali prodot­
a) hólìd‘ è il termine soteriologico più frequen­ ti dalla medesima proposizione principale come,
te nei contesti religiosi, per contro il più raro nel ad es., hólìd' jhw h m elìhó «il Signore ha aiutato il
linguaggio corrente di ogni giorno (Licht 897). re, suo unto, a conseguire la vittoria» (Sawyer,
Soggetto di hólid' è, quasi senza eccezioni, Jhwh Semantics 61-67). Ciò che è stato detto di hólìd'
o il suo rappresentante nominato e ci sono indizi vale perciò ugualmente per j elu 'a ,jè la ' ecc, j elu 'à
di una omissione intenzionale del verbo quando giunge a una persona in difficoltà come una luce
chi parla non è un israelita, ad es. Ex. 2,19 (cfr. v. (Is. 49,6) o come mura e argini attorno a una città
17); 1 Sam. 4,8 (cfr. v. 3)52 Reg. 19 ,11 (cfr. vv. 19. assediata (Is. 26,1), e non significa eliminare la dif­
34); v. sotto, iv. 1.a. ficoltà o salvare la persona che vi si trova (v. sot­
b) hólid' presenta un numero relativamente al­ to, IV.3.C). j elù 'd è strettamente connesso con se-
to di forme nominali (Sawyer, Semantics 68 s.) e ddqd ‘ rettitudine’, milpat ‘giudizio’, hdmds ‘delit­
forma frasi in st. cs. come m im m a'ajenè hajelu 'd to, violenza’ e simili. Come seddqd, anche j elù 'd
«fonte della salvezza» (Is. 12,3); sur jil'è n ù «la può denotare un singolo atto o un unico avveni­
roccia della nostra salvezza» (Ps. 95,1); mdgén mento, oppure uno stato continuo (ad es. Is. 51,
jil'e k d «lo scudo della tua salvezza» (Ps. 18,36) e 6.8) (v. sotto, iv.3.e).
sesón jil'e k d «la gioia della tua salvezza» (Ps. 51,
14). Frasi così colorate sono ignote agli altri ter­
ir.i.a) La radice j l ‘ ricorre 354 volte nell’A.T.
mini di questo campo lessicale.
La maggiore concentrazione si trova nei Salmi
c) hólid' contiene più l’idea di soccorrere una
(136 volte) e nei libri profetici (100 volte), spe­
persona in difficoltà che quella di liberarla o sal­
cialmente nel Deuteroisaia (56 volte).
varla da quella situazione. In più di 20 passi il
verbo è seguito dalla preposizione l e ‘a, in’ (ad es. Oltre alle attestazioni poetiche di Gen. 49; Ex. 15,
Ios. 10,6; Iud. 10,14; P s- 7M 5 86,16), come 'dzar 1-18; Deut. 32,1-43; 33,2-29; 1 Sam. 2,1-10; 2 Sam.
l e («portare aiuto a qualcuno»), hénìdh l e («por­ 22 (Ps. 18); 23,2-7; 1 Chron. 16,8-36 (Ps. 105,1-15;
io j (111,1042) js ' (J.F. Sawyer) (111,1043) t°6

96,1-13; 106,1.47 s.); 2 Chron. 6,41 s. (Ps. 132,8-10), -à (Ps. 3,3; 80,3; lo el 2, io), oltre a ‘ezràtà (Ps. 63,
js ' compare solo 8 volte nel Pentateuco (3 volte nel­ 8; 94,17), potrebbe aver avuto in origine una fun­
l’Esodo; i volta nei Numeri; 4 volte nel Deuterono­ zione semiverbale («Aiuto!», cfr. BLe 528t.u)./e-
mio) e 7J volte nei libri storici, con la massima fre­
sa' compare 35 volte, sempre in testi poetici, e 5
quenza in Giudici (22 volte) e 1-2 Samuele (40 vol­
te). Le restanti attestazioni si trovano in Giobbe (8 volte nello st. cs. jésa' (con séré: K B L J 428). La
volte), Proverbi (5 volte) e Lamentazioni (2 volte). forma jósa' compare nella tradizione babilonese
js ' è raro nella profezia delFvm secolo: 4 volte in in Iob 5,4.11 e probabilmente anche in Is. 35,4
Osea, 1 in Michea, mai in Amos e Is. 1- 1 1. Se consi­ T.M . (K B L } 428; P. Wernbcrg-Moller, ZAW 69
deriamo l’ «opera storiografica deuteronomistica» [ 1 957J 73). t'sù'à compare 33 volte, che ricorro­
(Giosuè-Re) una composizione esilica (M. Noth, no in testi prosastici in percentuale maggiore ri­
USt 1 3-110 ; P.R. Ackroyd, Exile and Restoration, spetto agli altri sostantivi (11 volte; Driver 118).
London 1968, 62-83), allora si ha una concentrazio­ Si tratta probabilmente di una derivazione dalla
ne significativa di attestazioni (44%) nel periodo del­ forma secondaria sùà‘y ma potrebbe venire anche
la cattività babilonese: Deuteroisaia (56 volte, cfr.
direttamente da hósià' per analogia con j's ù 'à (cfr.
P.E. Bonnard, Le Second Isaie, Paris 1972, 535), Ge­
remia (20 volte), Ezechiele (3 volte), opera storio­ t'qùfà da hiqqif. BLe 496S: Brockelmann, V G 1
grafica deuteronomistica (88 volte). I Salmi e le com­ 3 g 3>-
posizioni csiliche contengono oltre l’8 5% di tutte le
attestazioni, js * è raro nei libri più recenti dell’A.T.: * 2. Nei testi di Qumran la radice js ' è attestata
Neemia (2 volte) e Cronache (14 volte) si trova solo in abbondanza: non solo in numerose citazioni
in citazioni letterali dei libri più antichi o in arcaismi bibliche (ad cs. iQ M clch 16,19 come citazione di
di maniera (ad es. Nehem. 9,27), mentre è totalmen­ Is. 52,7; cfr. A.S. van der Woude, O TS 14 [1965]
te assente in Gioele, Aggeo, Malachia, Rut, Cantico 358; cfr. anche il rifiuto a farsi giustizia da soli,
dei Cantici, Ecclesiaste, Ester, Daniele ed Esdra.
hósid' jàdó lóy in iQ S 6,27; C D 9,9.10 come re­
Nel Siracide si hanno gli unici due esempi nella lin­
gua volutamente arcaica del salmo in appendice al­ miniscenza di / Sam. 25 [v. sotto, iv.a.b.S] e an­
l’opera (Ecclus 51,1.10). che circa 100 attestazioni in iQIsa*), ma inoltre
anche 15 volte come verbo, 18 volte il sostantivo
b) Il verbo hósià' hif. è il termine più frequente jsw 'h , 5 il sost. js ' e 9 volte in N P . N ell’uso di
in tutti i testi: più della metà di tutte le (184) ri­ Qumran salta all’occhio che praticamente in tutti
correnze della radice nell’uso biblico sono forme i casi Dio è il soggetto e colui che prende l’inizia­
del verbo hósià' e il tema hif. è ugualmente atte­ tiva della redenzione. Nella storia della salvezza
stato nei N P hóséà', hósa'jà e mésa‘ (IPN 176), Dio ha dato innumerevoli prove della sua jsw 'h
oltre che nel sostantivo mósà'ót, attestato 1 volta (iQ S 1,19 ; iQ M 10,4; 11,3 ; 14,5; 18,7; C D 5,19;
nell’A.T. (Ps. 68,21). Il ptc. att. hif. mósià' è atte­ 6Q D 3,2; 4Q 183 1,2,3), che ora vengono trasfor­
stato 33 volte nell’ A.T., e in senso tecnico anche mate in motivazioni per la fede nel quadro del­
nella letteratura rabbinica (v. sotto, iv.i.b), funge l’escatologia attuata: il presente in cui vive la co­
solitamente da sostantivo agente (Boecker 65 s.; munità è inteso come «tempo di salvezza» (iQ M
K B L 3 532; Sawyer, VT 25 [1965] 476 n. 1). La 1,5; 10,8; 13 ,13 ) e considerato l’occasione per ce­
forma tarda o insolita j'h ó s ìà ' è un aramaismo in lebrare la salvezza (iQ S 10 ,17 ; iQ H 19,23; 20,3;
Ps. 116,6 (cfr. lim 'n ù h a j'k i [v. 7]; ‘à là j'k i [v. 7]; iQPs*Sion 22,3.4.8), anzi la formazione stessa
tagm ùlóhi[v. 12], Kraus, B K xv/2, *1978,970 s.). della comunità avviene allo scopo di proclamare
10 jésa' di Dio (iiQ P s* 154,4 [= iiQ P s 18,2]);
Non è stato però ancora spiegato come mai appa­ cfr. anche la scritta sugli stendardi della comunità
ia in 1 Sam. 17,47 (probabilmente il testo è corrotto: nella guerra escatologica decisiva, jsw 't 7 «gesta
BH K; S.R. Driver, Notes on thè Hebrew Text o f thè
salvifiche di Dio» (1Q M 4,13).
Books o f Samuel, Oxford *1913, 147). Il nif. è atte­
stato 21 volte nell’A.T. e il qal solo in NP (IPN 36). Dio aiuta i suoi fedeli a raggiungere la salvezza
sw‘ pi. è presente 21 volte, il sostantivo affine saw'à donando loro la sua torà (iQ H 13,5 s.), dimo­
1 1 volte. strando il suo hesed (iQ S 1 1 ,1 2 ; iQ H 10,23;
19,18; 4Q 185 1-2,2,13) e intervenendo personal­
c) Se non si conta Yhap. leg. mósà'ót si hanno 3 mente contro gli empi (4QPPS37 4,21; cfr. anche
forme sostantivali: j's ù 'à , jesa' e t'sùà. j's ù 'à c W. Foerster, G L N T x i i i 491 ss.). Tutta la sua
presente nell’A.T. più del doppio delle volte degli creazione è orientata verso la salvezza (iQ H 7,16)
altri (78 volte), pur essendo raro nei testi in prosa che verrà concessa in eterno al vero credente.
(4 volte), ed è l’unico sostantivo attestato anche al L ’esseno di Qumran può aspettarsi anche per
pi. (12 volte). La forma j'sù 'àtà col suffisso atono 11 futuro la redenzione divina, se è veramente ti­
io 7 (in,ro 44) js ' (J.F. Sawyer) (111,1044) iq8

morato di Dio (CD 20,20), cerca rifugio nel no­ mósia* (BH K). La distinzione tra hósid* l e «por­
me di Dio (C D 20,34) e tiene sempre d’ occhio la tare aiuto (a una persona in difficoltà)» e hissìl
propria salvezza (iQ H fr. 26,5). Per quanto ri­ «salvare, cioè allontanare (una persona dalle diffi­
guarda l’era escatologica futura gli esseni presen­ coltà)» (v. sopra, i.2.c) fu sentita dai traduttori
tano una serie di descrizioni particolareggiate dei L X X se usarono puofjiai ‘salvare’ (W. Bauer,
(cfr. H.W. Kuhn, Enderwartung und gegenwàr- Wórterbuch, 1958, 1462) 7 volte per hósid* e 84
tiges Heily StU N T 4 ,19 6 6 ,17 6 ss.) nelle quali, tut­ volte per hissìl (cfr. G L N T xi 1003 ss. dove però
tavia, il termine js* non ha alcun ruolo primario. da questo dato statistico vengono tratte conclu­
Se si cerca nel rotolo di iQIsa* una lezione che sioni diverse).
si stacchi in maniera significativa da quella del 2. Nel N .T. greco i termini ebraici sono alla ba­
T.M. presentandone una diversa interpretazione, se della spiegazione del nome «Gesù» in Mt. 1,2 1
per quel che riguarda la radice js* saltano agli oc­ (cfr. Le. 2,30) e del prestito óxravvà in Mt. 21,9;
chi solo 2 attestazioni. In Is. 26,18 iQIsa* legge Me. 1 1 ,1 0 ;/o. 12 ,13 (cfr. Ps. ii8 ,2 5 ;v . sotto, iv.4).
wsw*tk invece di jsw*t (cfr. E.J. Kutscher, The «Nel resto della tradizione sinottica fondamenta­
Language and Linguistic Background o f thè Isai­ le £hÓ£<i> e CTajTrjpia hanno assai poca importanza»
ah Scroti [iQ Isa a], STD J vi, 1974, 559), rendendo (G L N T xm 515), mentre ricorrono frequente­
così Dio soggetto anche della j esu*a che, secondo mente nel linguaggio escatologico di Paolo tanto
il T.M., gli uomini cercarono (invano) di portare nei riferimenti all’A.T. (ad es. 2 Cor. 6,2 [cfr. Is.
essi stessi alla terra. Questa lettura si inquadra 49,8]; v. anche i passi dell’A.T. che Paolo cita nei
perfettamente nella programmatica svalutazione discorsi del libro degli Atti: Ps. 107,19 s. in Act.
totale dell’uomo, tipica dell’antropologia essenica 13,26; Is. 49,6 in Act. 13,47 e Ps- ^7>3 in Act. 28,
di Qumran. 28) quanto nel suo greco, dove in diversi passi
In Is. 51,5 iQ Isa1 legge, contro l’intera tradi­ moTTjpia viene contrapposta alla morte (ad es. 1
zione testuale, invece di jdsd' jis*i uzerò*aj il suf­ Cor. 5,5; 2 Cor. 7,10; Phil. 1,28; 1 Thess. 5,8 ss.; 2
fisso di 2a sing. w z rw 'w (Kutscher 561). Ma in tal Thess. 2,10) o viene usata, altrove, come sinoni­
modo jèsa* in quanto funzione di Dio (T.M.) di­ mo dell’espressione sinottica «raggiungere il re­
venta un’ipostasi di questa funzione divina per­ gno di Dio» (cfr. spec. Rom. 13 ,11).
sonalizzata e viene quindi, al contempo, interpre­ 3 .1 Targum aramaici rendono normalmente
tata messianicamente (Foerster, G L N T xm 580 questi termini con p 'r a q , pariq, purqdn ecc., che
n. 59 [Bertram]), giacché qui si parla del «suo (= vanno distinti parimenti da sezib ‘salvare’ come
del salvatore) forte braccio». hósid* è distinto da hissìl (cfr. 1 Sam. 4,3.8; 2 Reg.
Le attestazioni del Rotolo del Tempio (59,8.11. 19 ,11.34 ; v. sotto, ìv.i.a). La loro influenza sul­
18; 66,8) riflettono chiaramente l’uso linguistico l’ebraico si può notare dall’aramaismo pdraq ‘sal­
delPA.T. (cfr. Deut. 28,29; Iud- 2>i8 Ex. 22,15 vare’ in Ps. 7,3; 136,24; Lam. 5,8 (BD B 830; Kraus
s.; Deut. 22,28). 19 1; Sawyer, Semantics 100. 109).
(H.-J. Fabry)
4. La Vg. usa di regola servare, salvus, salus, sal­
iii.i.I L X X traducono i termini di radice js* vator, salvare ecc., ma talvolta anche defendere (Ex.
quasi costantemente con aa)TT)pta, ckoty)- 2,17), adiuvare (Deut. 28,31), liberare (Deut. 22,27;
piov, aomrjp, à votatolo, Siaaió^ù) (cfr. Ecclus 51,1). 28,29; Prov. 20,22), magnalia Dei (Ex. 14,13), pro-
tector salvationum (Ps. 28,8) e simili. Nella patristi­
ctcotyjp non è la traduzione esatta di mósia*, che
ca il nome «Gesù» viene tradotto salvator, ad es.
viene reso sia con acó^tov (ad es. / Sam. 11,3 ; Is. Christus lesus, id est Cbristus Salvator... salvare et
4 3,11), acoTTQpt'a (ad es.2 Sam. 13,5; Is. 47,15), àva- salvator non fuerunt haec Latina, antequam veniret
crcpCoj (Zach. 8,7) sia anche con ctojtyjp (ad es. Iud. Salvator (Aug., Serm. 299,6). L ’uso particolarmente
3,9.15; Nehem. 9,27); è usato comunque anche per produttivo di queste parole indicanti «redenzione,
rendere jèsa* (12 volte) e j esu*à (4 volte) (G L N T sicurezza, protezione, salute» ecc. nel latino cristia­
xin 459 ss.). D ’altra parte i L X X presentano an­ no —coscientemente derivato dall’ebraico biblico - è
che 3or)#£aj, Potj^Óc» 0OT)$eia (10 volte), puo(j.ai (7 un’ulteriore illustrazione del ricco valore soteriolo-
volte) e diversi altri termini, inclusi é^aipco (Is. 49, gico di hósid*, j'sù 'à ecc. (per contro ‘dzar viene re­
so con adiuvare ecc. e hissìl con liberare) come della
n ) e à(xuvw (Is. 59,16). In 2 Sam. 22,42 la scelta
differenza tra «portare aiuto, protezione, salute a
di Potj&x; nei L X X è probabilmente stata influ­ una persona» (hósid* le, salvare) e «proteggere da un
enzata dalla somiglianza tra le parole «gridare pericolo» (hissil, liberare)» (cfr. A. Ernout e A. Meil-
chiedendo aiuto» e «aiuto» in greco e in ebraico: let, Dictionnaire étymologique de la langue latine,
PoTjO'OVTai xai oùx ecmv fiorfiòc,, j esawwe *u w e’èn Paris 1932, 851).
1 0 9 (111 , 1045 ) js ' (J.F. Sawyer) (111,1046) n o

IV. 1. Per quanto riguarda lo stile narrativo dei (2 Chron. 32,22). Negli altri passi Dio è il sogget­
libri storici, tra i quali si possono anche includere to implicito, giacché è lui che manda i mòsì'im
le 8 attestazioni nelle sezioni in prosa del Penta­ «liberatori» (Iud. 2,16.18; 3,9.15; 13,5; r Sam. 9,
teuco (Ex. 2,17; 14,13.30; Num. 10,9; Deut. 20,4; 16; 2 Reg. 13,5; Nehem. 9,27; cfr. anche Abd. 21)
22,27; *8,29,31), è possibile notare due tipi di e aiuta Sansone (Iud. 15,18) e la Siria, «per mano
uso: uno legato alla storia della salvezza, nel qua­ di Naaman» (2 Reg. 5,1), a ottenere la vittoria. I
le i termini sono riferiti ad atti che descrivono giudici minori Shamgar (Iud. 3,31) c Tola (Iud.
l’intervento divino nella storia d’Israele (65 vol­ 10,1) rientrano nella stessa categoria, sebbene non
te), e uno più propriamente profano, nel quale si parli esplicitamente dell’intervento divino.
l’uomo è il soggetto e il contesto è giuridico o Y) La maggior parte di questi esempi si trova
politico (23 volte). nel commento dell’opera storiografica deuterono­
a.a) Il locus classicus dell’uso «storico-salvifi­ mistica relativamente ad avvenimenti della storia
co» è Ex. 14, dove la straordinaria vittoria d’Israe­ di Israele. Queste spiegazioni si incontrano nel­
le sugli Egiziani al Mar Rosso viene detta j esù'at la «cornice deuteronomistica» (W. Beyerlin, Fs.
jhw h (v. 13; cfr. 15,2): wajjósa jhw h hajjóm ha- Weiser, 1963, 1-29) oppure nei discorsi di perso­
h ù ’ 'et-jisrd'èl mijjad misrdjim «in quel giorno naggi particolari, come angeli (Iud. 13,5) o profe­
Jhwh salvò Israele dagli Egiziani» (v. 30). Il sog­ ti (1 Sam. 9,16), che - come ulteriore sussidio alla
getto è il Dio d’ Israele, un fatto che viene sotto­ spiegazione del narratore - vengono introdotti
lineato in tutto il capitolo, per es. dicendo: «Dio nella narrazione (H.W. Wolff, Das Kerygma des
combatterà per voi, ma voi resterete tranquilli» deuteronomistischen Geschichtswerks: ZAW 73
(v. 14; cfr. w . 18.25.27.31). La successione degli [1961] 17 1-18 6 [= ThB 22, *1973, 308-324]; W.
eventi è altrettanto tipica: Israele grida chiedendo Brueggemann, The Kerygma o f thè Deutero-
aiuto quando si vede incalzato dalle truppe del nomistic Historian: Int 1 1 [1968] 387-402). Ci so­
faraone che s’avvicinano (w . 10-12), poi viene no discorsi nell’opera storica deuteronomistica in
ammonito a stare saldo e a guardare l’aiuto del cui l’uso di hósia' illumina il contrasto tra la po­
Signore (v. 13), il quale viene in soccorso sotto tenza di Jhwh e il fascino ingannevole degli dei
forma dell’ «angelo di Dio», cioè della «colonna stranieri o della potenza umana: così, ad es., nelle
di nuvole» che protegge il popolo dagli Egiziani parole di scherno rivolte dal Signore al popolo in
all’inseguimento (w . 19 s.), della «colonna di fuo­ Iud. 10,14: hemmd jósi'u làkem «che vi salvino
co e di nuvole» (v. 24) e con il comportamento loro (= gli dei stranieri)!» e nell’orgogliosa prete­
innaturale del Mar Rosso (w . 21-29). bósid' non sa di Israele in Iud. 7,2: jà d i hósì'à li «la mia ma­
è impiegato per denotare l’esodo (Ex. 3,7-10; 6,6­ no mi ha salvato»; cfr. la confessione di fede lo '
8) - che consiste nella fuga dTsraele dalla sua op­ b ehereb ubahdnit j ehósia' jh w h (v. sopra, n .i.b):
pressione - bensì per la venuta dell’aiuto divino «per salvare, Jhwh non ha bisogno né di spada né
per gli Israeliti, ovunque si trovino (si veda sopra, di lancia» (/ Sam. 17,47). La fiducia degli anziani
i.2.a). d’Israele (in 1 Sam. 4) nella potenza dell’arca del
Lo stile di questa pericope presenta infine chia­ patto è chiaramente espressa con l’uso di hósia'
re indicazioni che l’evento descritto ha un signifi­ (v. 3), in contrasto con il termine scarsamente
cato particolare per la storia d ’Israele: esso avvie­ teologico hissil usato nel medesimo contesto dai
ne hajjóm hahu' «in quel giorno» (v. 20); Israe­ Filistei atterriti (v. 8; cfr. 2 Reg. 19 più sotto). In
le «vide il grande atto (’et-hajjàd hagg'dóla) che due casi interessanti in cui usa hósia' l’autore sot­
Jhwh aveva compiuto sugli Egiziani» (v. 31); infi­ tintende che il popolo dia all’opera di un uomo
ne esso portò a glorificare Jhwh (vv. 17 s.) e fece una credibilità maggiore del dovuto. Nel primo,
sì che il popolo si impegnasse ad avere fiducia «in Gedeone respinge la proposta del popolo di inco­
Jhwh e nel suo servo Mosè» (v. 31). ronarlo re perché (usando le parole del popolo)
p) Questo tipico uso «storico-salvifico» di hó- «ci hai salvato» (hósa'tdnu) dai Madianiti (Iud.
sta'yj'su 'à ecc. si può trovare anche nel contesto 8,22 s.). Il secondo caso è un’opera di fiorita reto­
dei successi militari di Gedeone (Iud. 6,37; 7,7; rica escogitata per salvare la vita di Gionata: «Do­
cfr. W. Beyerlin, V T 13 [1963] 1-25), di Samuele vrà morire Gionata che ha ottenuto questa fulgi­
(1 Sam. 7,8), Saul e Gionata (/ Sam. 1 1 ,1 3 ; T4 >2 3- da vittoria ('as'à hajesù'à haggedóla hazzó’t)?» (/
39), David (/ Sam. 19,5; 2 Sam. 3,18; 8,6.14); dei Sam. 14,45). L ’uso di j esu‘a in questo passo al po­
guerrieri scelti di David (2 Sam. 23,10 .12; cfr. / sto del più prosaico tesu'à (cfr. 1 Sam. 1 1 ,1 3 ; 19,
Chron. 11,14 ), di Joas (2 Reg. 1 3,17), Geroboamo yy2 Sam. 23,10, u ; 2 Reg. 5,1 ecc.; Driver 118 ) po­
(2 Reg. 14,27), Josafat (2 Chron. 20,17), Ezechia trebbe essere un segno dato dall’autore per sugge­
I l i (111,1047) js ' (J.F. Sawyer) (111,1048) 112

rire che il popolo, prendendo le difese di Giona- 1 1 (héniàh); 1 Sam. 24,16; 2 Sam. 18 ,19 .31 (sàfat).
ta, paragoni le sue eccezionali gesta eroiche a un sóf'tim «giudici» e mosi'im sono parzialmente
atto dell’intervento divino (cfr. Ex. 14,1352 Chron. sinonimi in taluni contesti: ad es. in lud. 2,16.18
20,17). La stessa vittoria viene fatta risalire al v. accanto a 3,9.15 (cfr. M. Weinfcld, Deuteronomy
23 e al v. 39 (nelle parole di Saul) a Dio. and thè Deuteronomic School, Oxford 1972, 120
Il peculiare significato soteriologico di questi n. 1; Z. Weismann, Charismatic Leadership and
termini risalta con altrettanta chiarezza in una se­ thè Era o f thè Judges [in ebr. + riassunto in ingle­
rie di dialoghi, dove la capacità di Dio di «salva­ se]: Tarbiz 45 [1975 s.] 1-14). Il verbo sàfat può
re» viene inizialmente messa in dubbio ma poi mostrare un colorito soteriologico (ad es. in lud.
dimostrata in maniera drammaticamente efficace: 3,9 s.; / Sam. 8,20; cfr. G .F. Moore, Judges, IC C
ad es. bammà 'òsia' *et-jisrà'èl «come posso sal­ 1895, 7 1. 88). hòsia' è di gran lunga più frequente
vare Israele?» (lud. 6,14 s.36 s.; cfr. Ex. 14 ,13; 1 in queste frasi e può essere considerato il termine
Sam. 10,27; 2 Chron. 20,17). Le confessioni di fe­ soteriologico deuteronomistico per antonomasia.
de deuteronomistiche generiche a proposito della b) Nelle restanti 23 ricorrenze il soggetto di
potenza salvifica di Dio, nelle quali dominano hó- hòsìa' è un uomo e non Dio, ma il contesto è in
sìa\ t'sù'à ecc., possono essere seguite dall’esor­ ogni caso giuridico o politico e si può supporre
tazione dei sacerdoti alle truppe d’Israele alla vi­ che questi soggetti agiscano quali rappresentanti
gilia di una battaglia (Deut. 20,4; cfr. Num. 10, di Dio, alla stregua dei mosi'im nel libro dei G iu­
19), attraverso i libri storici (ad es. / Sam. 10.19; dici, i quali portano la giustizia di Dio in situa­
14,6.39; 17,4 7 ;2 Chron. 20,9) via via fino al Roto­ zioni di ingiustizia (cfr. sopra, i.i.b ; cfr. Boecker
lo della Guerra di Qumran (iQ M 10,4 s. [si rife­ 61-66; Seeligmann 274 ss.; T H A T 1 786).
risce a Deut. 20,41.7 s. [si riferisce a Num. 10,9]; a) Il termine mòsid‘ viene usato nella legge deu-
ii,2 s. [si riferisce a 1 Sam. 17,45]). totale bò­ teronomica contro lo stupro (Deut. 22,25-29), do­
ria' e t'sù'à (raramente j'sù 'à : v. sopra, ii.i.c) so­ ve è probabilmente il termine tecnico per indicare
no usati nell’opera storiografica deuteronomisti­ la protezione giuridica che una fanciulla fidanza­
ca 37 volte nel senso specifico dell’intervento di­ ta può aspettarsi dalla società. In questi casi la di­
vino a favore di Israele. A queste vanno aggiunti stinzione tra un adulterio e uno stupro dipende
8 passi in Cronache e Neemia (tutti dipendenti dalla questione se le grida di aiuto della ragazza
dalla tradizione deuteronomistica) e 3 passi nel possono essere udite dalla gente o meno: la ra­
Deuteronomio stesso. Questi contrasti si manife­ gazza viene ritenuta innocente se la violenza è av­
stano anche nella presenza relativamente rara dei venuta in campagna, fuori della portata dell’udito
due stretti sinonimi: 'àzar ‘soccorrere’ si trova della famiglia e degli amici (cfr. G. von Rad,
solo 1 volta in tal senso, nell’etimologia popolare A T D 8, 31978, 102 s.; Sawyer, V T 25 [1965] 478
«Eben ha-Ezer» (1 Sam. 7,12), e hissil, che si tro­ s.). La scelta di hòsià‘ in Ex. 2,17 - caso unico nel
va 46 volte nell’ opera storiografica deuteronomi­ Pentateuco escluso il Deuteronomio (prescinden­
stica, è usato in questo senso solo 14 volte. Esso do da passi soteriologici che sono trattati più so­
viene riferito alla liberazione da stranieri (Ios. 9, pra) - per indicare la salvezza delle sette figlie di
26) o da fiere (1 Sam. 17,35), oppure messo in boc­ Ietro a opera di Mosè, che le toglie dalla situazio­
ca a stranieri, Filistei (1 Sam. 4,8) e Assiri (2 Reg. ne difficile in cui si erano venute a trovare, è pro­
18,29-35; 9,10-13). Come in / Sam. 4 (v. sopra), babilmente dovuta a quest’uso giuridico. Con
l’autore contrappone l’uso assiro di hissil - in ri­ ogni probabilità il termine non è usato dai Ma­
ferimento alle scarse possibilità di salvezza di G e­ dianiti, che nel loro resoconto dell’episodio (v.
rusalemme (2 Reg. 19 ,11) - alla preghiera di Eze­ 19) ricorrono al più generico hissil (cfr. sopra,
chia hósi'ènù n à’ «salvaci dunque!» (v. 19) e alla IV. 1.a). L ’espressione w e’èn mòsid‘ «e non c’è chi
risposta di Dio (riferita dal profeta Isaia): «Difen­ aiuti» compare due volte nel Deuteronomio in un
derò e salverò (hòsia') questa città» (v. 34). I due contesto dove l’accento cade sull’impotenza degli
termini affini all’uso deuteronomistico di hòsia' Israeliti, vessati dai nemici che s’ impadroniscono
sono hénidh ‘dare riposo a qualcuno’ e sàfat ‘giu­ delle loro donne, dei beni e delle case (Deut. z8,
dicare’ . Tutte e tre le espressioni implicano l’idea 29-31); una situazione che non è molto dissimile
di recare soccorso a qualcuno in una data situa­ da quella della fanciulla violentata presa in consi­
zione, una non meglio precisata «salvezza», pa­ derazione nel codice legale.
ce e giustizia. In alcuni contesti i suddetti termi­ (3) La posizione della vedova in 2 Sam. 14 è ana­
ni possono essere seguiti dalla preposizione min- loga: implora il re di aiutarla contro i suoi nemici
‘da’: cfr. Deut. 12,10; 25,19; Ios. 23,1; 2 Sam. 7,1. usando «l’usuale formula legale» (cfr. J.A . Mont-
i i 3 (in »I 0 4 9 ) js ' (J.F. Sawyer) (111,1050) 114

gomery - H.S. Gehmann, Kings, IC C 19 51, 385; Israele e Iabesh-Galaad (1 Sam. 11,3.9) e tra D a­
Boecker 61 ss.) hósia' hammelek. È sintomatico vid e Keila (/ Sam. 23,2.5).
che la situazione sia fittizia e la donna di Teqoa, La campagna militare da condursi in collabo­
agendo secondo gli ordini di Joab, debba usare i razione col fratello progettata da Joab contro le
modi di dire convenzionali per risultare convin­ forze unite di Ammon e della Siria (2 Sam. 10 ,11
cente. La stessa formula compare in un contesto ss.; cfr. 1 Chron. 19,12 s.) può costituire un ulte­
simile in 2 Reg. 6,26 s. In entrambi i casi si pre­ riore esempio con il quale va confrontato l’uso
suppone che il re sia il mósià' ufficiale, chiamato sorprendente di hósia‘ nel patto siro-ammonita
da Dio come i giudici (v. sopra, i.i.b), e che una cui si riferisce la fine del medesimo capitolo (2
donna indifesa abbia il diritto di «esigere» (sà'aq, Sam. 10,19; cfr- 1 Chron. 19,19). Nel primo caso
cfr. Deut. 22,27; 3>9«I 5i 10*12; 12,2 ecc.) da ìl piano riesce con l’aiuto di Dio (2 Sam. 10 ,12 s.),
lui protezione legale o aiuto. Può darsi che essa, mentre nel secondo la paura dei Siri porta alla
facendo così, si rivolgesse indirettamente a Dio, il rottura della loro alleanza con Ammon. Infine si
vero soggetto di hósia‘ (v. sopra, iv.i.a). In Ios. trova un ultimo esempio dell’uso di hósia' nel lin­
22,22 hósia' è usato nel senso della difesa di una guaggio diplomatico-politico in 2 Reg. 16,7; qui è
giusta causa. I Rubeniti e gli altri, accusati di in­ sicuramente sottinteso dall’autore il non gradi­
fedeltà (w . 16-20), iniziano la loro difesa chia­ mento del soggetto umano, vale a dire dell’Assi-
mando Dio a testimone; poi continuano dicendo: ria (cfr. Hos. 14,4), nella quale l’empio Acaz ha ri­
«Se siamo colpevoli, non difenderci» ('al tósi'énu: posto la sua fiducia. Il testo descrive Acaz in mo­
2® pers. sing., riferita forse a Fineas, il capo della do tale da dare l’impressione che egli si fosse ri­
missione. Altri correggono con la 3a pers. sing., volto a Tiglat-pileser come a un dio, dicendo che
riferendola a Dio: cfr. L X X , S, Vg., BH S; cfr. M. per rafforzare tale sciagurata alleanza «egli (= il
Noth, H A T 1/7, 3i9 7 i, 130). Un altro esempio di re di Giuda) prese l’argento e l’oro che si trovava
quest’uso è dato da hósia' unito con rìh ‘lottare’ nel tempio e li mandò in dono al re di Assiria» (v.
(Iud. 6,31), per indicare la difesa nei confronti di 8; cfr. w . 10-18).
Joas che spinge i suoi seguaci ad abbandonare 8) L ’ultima locuzione con un soggetto umano
Ba‘ al: «Volete difendere la sua causa (tósi'un)?». e riferentesi all’ «esercizio della giustizia» è hósia'
La questione è se la comunità si assuma la respon­ jà d i li. Il locus classicus relativo è 1 Sam. 25,23-35,
sabilità legale per B a‘al, il cui altare è stato abbat­ dove la questione è se David sia disposto ad ac­
tuto (Moore 195). cettare l’offerta di risarcimento di Abigail o se in­
y) Un terzo tipo di protezione legale per la qua­ vece voglia «prendere la legge nelle proprie ma­
le viene usato il termine hósia' riguarda l’impe­ ni» (w . 25.33; la stessa espressione è probabil­
gno ad aiutare un alleato ufficializzato in forma mente usata, in origine, anche al v. 3 1: cfr. L X X ,
di contratto. Qualunque sia stato il contesto ori­ B H K 3, Driver 202) punendo con la spada il di lei
ginario del patto tra Giosuè e i Gabaoniti (cfr. marito, Nabal. L ’uso del termine jà d ‘mano’ non
Noth 53-59; J.M . Grintz, JA O S 86 [1966] 1 1 3 ­ implica in questa frase soltanto l’uso della forza
126), secondo l’opinione del redattore deutero- (Driver 201 s.), bensì anche che il soggetto com­
nomistico (Ios. io ,i; cfr. 9,15) l’accordo fornisce pie un’azione che spetterebbe piuttosto a qualcun
lo sfondo per l’attacco degli Amorrei contro i G a­ altro. Questo è il significato del vanto di Israele
baoniti e la richiesta di aiuto inviata da costoro a in Iud. 7,2 (v. sopra) e del sarcasmo di Jhw h in lo b
Giosuè, nella quale compare il termine hósia': 40,14 (cfr. Prov. 20,22: W. McKane, Proverbs,
«Affrettati a venire a proteggerci (hósi'à lànu) e London 1970, 548).
ad aiutarci (‘àzar)» (Ios. 10,6). Quando il re di G e­ Nei testi di Qumran l’espressione «farsi giusti­
rusalemme rivolge una simile richiesta all’alleato zia di propria mano» viene usata per denotare il
amorreo il nostro termine non viene usato (v. 4). reato consistente nell’obbligare qualcuno a fare
È anche degno di nota che alla pressante richiesta un giuramento, per quanto solo i giudici possano
dei Gabaoniti risponda Dio e non Giosuè (v. 8), e farlo legalmente (CD 9,9 s.; cfr. Rabin, Zadokite
che il soccorso invocalo avvenga sotto forma di Documenti, Oxford 21958, 45 s.). La frase com­
spettacolari dimostrazioni dell’intervento divino pare anche in iQ S 6,27 a proposito della ribellio­
(w . 10-14). Esattamente la medesima situazione ne (P. Wernberg-M0ller, Manual o f Discipline,
si trova dietro all’uso di hósia' in discussioni in Leiden 19 5 7 ,112 ).
cui si mettono a confronto l’intervento divino e 2.a) In Proverbi il verbo hósià' compare 2 vol­
l’ insufficienza umana, come avviene nella disputa te e la forma prosaica del sost. tesù'à 3 volte. La
tra Iefte c gli uomini di Efraim (Iud. 12,2.3), tra tesù'à ‘salvezza’ (meglio di ‘vittoria’: McKane
i i 5 (iii, io jo ) js * (J.F. Sawyer) (111,1051) 116

429) viene da Jhwh, non dai cavalli da guerra nella società prima della sua umiliazione, in parti­
(Prov. 2 1,31), e quindi in una situazione di ingiu­ colare a come partecipasse con successo all’am­
stizia non è necessario «prendere il diritto nelle ministrazione della giustizia alla porta della città
proprie mani» (McKanc 548): «Aspettate Jhwh, (cfr. Iob 29,7-25), e in 13 ,16 spera di avere suc­
egli vi soccorrerà (hósid*)\» (Prov. 20,22; cfr. 1 cesso presentando il suo caso a Dio. Quest’ulti­
Sam. 25,23 ecc., v. sopra; B. Gemser, H A T 1/16, mo uso in Giobbe è palesemente forense: più pre­
T937, 63): la «salvezza» è il premio riservato al­ cisamente si tratta di una variante della locuzione
l’onestà (Prov. 28,18), la fede in Jhwh presuppo­ hósid* jà d i li «prendere il diritto nelle proprie ma­
ne questa protezione divina per l'innocente (Me ni», «farsi giustizia da solo» (v. sopra, iv.i.b . 5 ),
Kane 622), protezione che si ottiene più con il sag­ applicata ironicamente al presuntuoso tentativo
gio consiglio che con la forza fisica (Prov. 11,14 ; di Giobbe di assumere, nel corso del dialogo, il
24,5 s.). Se il proverbio appena ricordato, citato ruolo che è riservato a Dio. Ciò suggerisce che en­
due volte nel libro dei Proverbi (una volta come trambi i suddetti usi di j's ù 'd siano oculatamente
proverbio in senso stretto e un’altra con una for­ usati dall’autore per sottolineare la piena dipen­
mulazione più articolata, come motivazione al­ denza di Giobbe da Dio (cfr. G. von Rad, Weis-
l’interno del complesso di istruzioni di Prov. 22, heit in Israel, 1970, 289 s.).
17-24,22), provenisse dal vocabolario della sa­ 3.a) Nella letteratura profetica il soggetto pro­
pienza antica (McKane 429. 397 s.), si avrebbe al­ fondo di hósid* è sempre Dio, oppure lo sono i
lora un raro esempio nell'A.T. dell’uso neutro di mósVim ‘salvatori’ che stanno sotto la sua regale
tesu'à nel senso di una sicurezza che può essere autorità (Is. 19,20; Abd. 21), a differenza di hissìl
raggiunta dall’uomo con le sue sole forze. La pre­ che nel Deuteroisaia ha Dio per soggetto solo
senza di t's u à in un siffatto contesto potrebbe al­ una volta, mentre 5 volte è usato senza soggetto
lora segnalare l’avvenuto inizio di quel processo (Bonnard 536). N on esistono eccezioni al riguar­
che McKane definisce (17-2 1) una «reinterpreta­ do: lo confermano tutti i passi in cui si ribadisce
zione jahvistica di una più antica sapienza empi­ che nessun altro dio (Is. 45,20; Ier. 11,12 ) , nessun
rica, profana». idolo (Is. 46,7; Ier. 2,27.28), nessun astrologo (Is.
Il termine non appartiene al vocabolario della 47,13), nessun re (Hos. 13,10) né alcuna altra po­
sapienza antica (McKane 17), è relativamente ra­ tenza divina o umana è in grado di salvare (hó-
ro nei Proverbi e in Giobbe (v. sotto) e la sua man­ sìd*: Is. 26,18; Hos. 14,4). Si evita il termine hósid*
canza in altre massime con la medesima tematica quando si tratta di isoli (Is. 44,17; Sawyer, Se­
nella sapienza antica è vistosa: ad es. Prov. 16,32; mantics 71. 81). Al di fuori di Dio non c’è alcun
21,22 (McKane 551); Eccl. 7,19; 10,14-16. In ogni altro mósia* (Is. 4 3 ,11; 45,21; Hos. 13,4; H.W.
caso le attestazioni presenti nella letteratura sa­ Wolff, B K xiv/i, *1965, 293). La medesima esclu­
pienziale e nel resto dell’A.T. confermano a stra­ sività viene espressa ripetutamente con il costrut­
grande maggioranza che hósìa\ tesu*d ecc. sono to Jh w h mósVèk «Jhwh, il tuo salvatore» (Is. 49,
in primo luogo termini teologici. 26; 60,16 [il suffisso fem. sing. si riferisce a G eru­
b) La forma più poetica jèsa* (v. sopra, n .i.c) salemme]; cfr. 43,3; 45,15; Ier. 14,8), con la for­
viene usata in Giobbe per indicare l’aiuto di cui mulazione genitivale ’élóhè jis*i (Is. 17,10 ; Mich.
hanno bisogno, ora che sono soli e abbandonati, 7,7; cfr. T H A T 1 788) o yèl j esu*dti «Dio della mia
l’orfana portata in giudizio (Iob 5,4) e colui che salvezza» (Is. 12,2) e con la domanda «perché sei
ha subito un lutto: w eqòderìm sagebu jèsa* «e gli come un forte guerriero che non può aiutare (hó­
afflitti saranno protetti in sicurezza» (Iob 5,11). sid*)}» (ler. 14,9; cfr. Is. 59,1).
In entrambi i casi il soggetto sottinteso è Dio, che b) In alcuni passi la situazione nella quale Dio
nega aiuto allo stolto e alla sua famiglia (vv. 2-7) interviene (hósid*) o per la quale viene invocata la
ma solleva gli indifesi sopra le loro preoccupazio­ sua j esu*a (più raramente tes u d o jèsa*) viene spe­
ni (v. n ). Dio aiuta (hósid*) i deboli (26,2; cfr. 5, cificata: un’invasione assira (Is. 37,20; cfr. 2 Reg.
15 leggendo [con Ewald] mohòrdb «bisognoso» 19,19.34), l’oppressione egiziana (Is. 19,20), la mi­
o méharbdm jdtóm «l’orfano dalle loro spade» naccia babilonese del 597 a.C. (Is. 4 2 ,11; Soph.
[Budde]; S.R. Driver - G .B. G ray j o b , IC C , 1921, 3,17), l’esilio (Ier. 30,10 s.; 31,7; 46,27; Zach. 8,7;
ri 32) e gli umili (Iob 22,9; cfr. 5,11). In due casi 10,6), il peccato (Is. 64,4), impurità rituale (Ezech.
j esu*d, l’altra forma nominale usata prevalente­ 36,29; 37,23) e la malattia (Ier. 8,20 s.; 17,14). An­
mente in poesia, si riferisce alla vittoria in un di­ che qui bósìa* significa portare qualcosa a una
battito: in Iob 30,15, guardando al passato, G iob­ persona in una situazione di difficoltà più che li­
be pensa alla posizione prestigiosa che occupava berarla, toglierla da essa. Tale redenzione tocche­
117(111,1052) js * (J.F. Sawyer) (111,1053)

rà a Sion (Is. 6 2 ,11; cfr. 56,1) e giungerà come una probabilmente una variante poetica della formula
luce fino agli estremi confini della terra (Is. 49,6; giuridica hòsià‘ jà d i li ‘farsi giustizia da soli, con
cfr. 62,1). Dio la dà a Sion (Is. 46,13; cfr. 26,1) e le proprie mani’ (v. sopra, rv.i.b. 5), particolar­
ne rivestirà una persona (Is. 61,10). La j's ù 'à è po­ mente in considerazione del fatto che in entrambi
sta come cinta di mura e terrapieni attorno a una i casi Dio viene rappresentato con l’antropomor­
città assediata (Is. 26,1; cfr. 60,18) ed è come ac­ fismo tipico del Deuteroisaia: dapprima si esami­
qua per l’assetato (Is. 12,2). na la causa per vedere se qualcuno interviene, poi
Solo in 7 casi (su 66) il verbo è seguito dalla «egli prende il diritto nelle proprie mani» (cfr. an­
prep. min- ‘da': 2 di questi (Ezech. 36,29; 37,23) che Is. 50,2; 59,1). Così Dio viene presentato più
riguardano una purificazione dalFimpurità ritua­ nelle vesti del guerriero che in quelle di giudice,
le; hósia‘+ min diventa un’espressione pregnante un guerriero armato allegoricamente (Wester­
che include l’aspersione con acqua (v. 25) e sot­ mann 279) di s'dàqà, j's ù 'à , nàqàm, qin'à (Is.
tintende più il dono di «un nuovo cuore e di un 59,17; cfr. 42,13; 63,1-6; Ier. 14,9). Negli oracoli
nuovo spirito» (v. 26; G .A . Cooke, Ezekiel, IC C , di salvezza (Westermann 13 -15 ) l’argomentazio­
1936, 392) che un qualunque tipo di liberazione. ne poggia sulla giustizia di Dio e anche sulla sua
Un testo riguarda la salvezza da un nemico (Is. fedeltà e sul suo amore. Così egli intende tener
37,20 = 2 Reg. 19,19; v. sopra, iv.i.a). In 4 esempi fede all’obbligo, cui è tenuto per legge, di prov­
si narra il ritorno dall’esilio (Is. 30,7.10; 46,27; vedere alla protezione del popolo cui è legato dal
Zach. 8,7), un’espressione che in tale contesto può patto (Is. 4 1,14 ; 44,6; 49,7 -» g'I, Bonnard 1 13 s.)
avere più una valenza escatologica che un signifi­ oppure pagare il prezzo della sua pace (Is. 43,3
cato letterale (F. Horst, H A T 1/14, 31964, 2 4 1­ s.). Israele è il suo popolo ed egli è il suo mosià‘
243; T H A T 1 787). Da questo punto di vista la di­ (Is. 63,8), legato a esso da un giuramento (Is. 45,
stinzione tra hòsia ‘ e hissil è formulata in maniera 22 s.), da un patto eterno (Is. 61,8-10), dal pro­
visibile in Is. 1 5,20 s.: «Poiché io sono con te per prio costante amore (Is. 63,7) o dalla propria fe­
aiutarti (hòsià') e per liberarti (hissil)... io ti libe­ deltà (Is. 33,6; cfr. Zach. 8,7 s.). La diffusione del­
rerò dalla (hissil min-) mano degli empi e affran­ la radice js ' nel Deuteroisaia dipende sicuramente
cherò (pàdà min-) dal pugno del violento» (v. da questo aspetto della concezione che il profeta
sopra, i.2.c). hòsià' non appartiene al vocabolario ha della natura di Dio.
consueto della riunione degli esuli o dei popoli A) j's ù 'à (2 volte t'sù'à: Is. 45,17; 46,13) può
(cfr. Is. 43,5-7; 49,22-26; 56,6-8; 60,8 s.; 66,18­ riferirsi non soltanto a un singolo evento visibile
21). L ’ inno (Is. 52,7-10) descrive l’istante dell’an­ (ad es. Is. 52,10; cfr. Ex. 14 ,13.31), a un ben preci­
nuncio dell’intervento divino (j'sù 'à 2 volte), ma so luogo (ad es. Sion: Is. 46,13; cfr. 26,1), a un
evita la descrizione del ritorno in patria (C. We- giorno (Is. 49,8), bensì anche a una situazione du­
stermann, A T D 1 9 ,31966, 251 s.). ratura (Is. 45,17; 51,6.8; cfr. 45,22; 60,18), a un
c) Il connubio di hòsià', j's ù 'à ecc. con il lin­ fatto o a una circostanza universale (Is. 49,6; cfr.
guaggio del tribunale e con l’ idea dell’assistenza 62,1). Nella lode della regalità di Dio che viene
giuridica è rilevante. I nostri termini appaiono celebrata nel culto, quando si giunge all’annuncio
prevalentemente in due delle «requisitorie» del dell’intervento di Dio (j's ù 'à , Is. 52,7-10) l’ac­
Deuteroisaia (Is. 43,8-15; 45,20-25; Westermann cento viene posto sull’aspetto perfetto e definiti­
98-103. 14 1-14 3 ), dove sono uniti a higgid ‘espor­ vo di tale atto. Lo stesso avviene in Ier. 31,7, do­
re la causa di qualcuno’ (Is. 4 3 ,11 s.; 45,21 s.). E s­ ve la lezione originaria dovrebbe essere: «Annun­
si sono comunemente associati anche a rib ‘ impu­ ciate, celebrate e dite: il Signore ha soccorso il
gnare la causa di qualcuno’ (Is. 49,25 s.; cfr. Ind. proprio popolo (hòsià' jhw h ’et-'ammò)» (W. R u­
6,31 [v. sopra, iv.i.b.p]), e inoltre con sòfet ‘giu­ dolph, H A T 1 / 1 2 ,3196 8 ,19 4 s.; BHS).
dice’ (Is. 33,22; cfr. Ezech. 34,2) e mispàt ‘giudi­ hòsià', j's ù 'à ecc. vengono usati, come s'dàqà,
zio’ (Is. 33,6; 51,6; 5 9 ,11; Ier. 23,6; 33,16; Abac. nelle descrizioni dell’intervento divino «(in) quel
1,2). Per il particolare rapporto tra j's ù 'à e s'da- giorno», un’espressione che in molti passi ha un
qà nel Deuteroisaia, v. sotto, hòsià* viene collega­ significato escatologico (ad es. Is. 12,2.3; 1 9>I9 5->
to in diverse maniere soprattutto con la procedu­ 25,9; 26,1; O. Kaiser, A T D 17, *1978, 134 s.; A T D
ra di amministrazione della giustizia: salvezza (-> 1 8 , 2i 976, 80. 163. 165; Zach. 9,16; 12,7 s.; Licht
g ’I [gà*at\: Is. 49,26; 60,16; 63,5.8.9), redenzione 897; G L N T x i i i 478 ss.; T H A T 1 788 s.; Y . H off-
(-> pdh [pàdà]: Is. 43,3), rivalsa (g'mùl, -> gml: Is. mann, ZAW 93 [1981] 37-50). L ’invito rivolto nel
35,4; cfr. 59,16-18) e possesso legittimo (Abd. Deuteroisaia a tutti gli uomini perché partecipino
21). La frase wattòsa‘ lo ’ z 'rò 'ò (Is. 59,16; 63,5) è della redenzione divina (Is. 45,22 ss.) è l’anticipa­
1 1 9 (111 , 1054 ) js ' (J.F. Sawyer) (111,1055) 120

zione di una concezione cristiana fondamentale f) L ’uso soteriologico di sedeq e sedàqd nel
(ad es. Rom. 14 ,11; Phil. 2,10; Westermann 143). Deuteroisaia (N .H . Snaith, Distinctive Ideas o f
Geremia sottolinea la dimensione permanente, thè O .T., London 1957, 87-93; T H A T I 788) ren­
pacifica della redenzione mediata da un germo­ de, in tale contesto, tanto questi termini quanto
glio di David (Ier. 23,6; 33,16). Qui il verbo pas­ j esù'à, jésa' e tesu'd veri e propri sinonimi (G.
sivo nòia viene collegato con giustizia, pace e si­ von Rad, T h A T 1 1 , 51968, 372 s.; Eichrodt, ThA T
curezza (ad es. Ier. 46,27). 11 246 s.; C .R . North, The Second Isaiah, Oxford
e) Tra hósia', j csu'a ecc. e termini indicanti fe­ 1964, 208 s.), ad es. «la mia giustizia (sidqàti) è
deltà, fiducia e gioia esiste uno stretto legame (cfr. per sempre e la mia redenzione (j esu'dti) per tut­
T H A T 1 788). Il locus classicus nella letteratura te le generazioni» (Is. 51,8; cfr. 45,8; 46,13; 51,6).
profetica dell’A.T. (cfr. sotto iv.4.b) è Is. 30,15, Tale uso, che può essere seguito a ritroso fino
l’unica attestazione della radice j s ' nelle profezie alle formulazioni degli inni più antichi (G. von
di Isaia dell’v u i secolo (Bonnard 535): «Con la Rad; cfr. Iud. 5 ,11; Deut. 33,21; Ps. 103,6), è un
conversione e il riposo sarete salvati (tiwwdsé- esempio dell’applicazione della terminologia fo­
'un), la vostra forza starà nella calma e nella fidu­ rense al rapporto di protezione che lega Dio e il
cia» (cfr. Is. 12,2; 25,9; 33,2; 51,5; 59 ,11; Mich. suo popolo (v. sopra, i.2.d). Molto di ciò che è
7,7; Ahac. 3,18). Nella professione di fede hejhw h stato scritto sulla sedàqà può quindi essere riferi­
'élóhènu tesù'at jisrd'él «nel Signore nostro Dio è to alla j esu'a; ad es. «Questa giustizia può essere
la salvezza d’Israele» (Ier. 3,23; cfr. Ps. 3,3) la co­ presentata come base per la remissione di pecca­
struzione con la prep. b e ‘in’ invece della consue­ ti» (Eichrodt 11 247). Si può spiegare al meglio la
ta l e ‘per, a’ (ad es. Ps. 3,9; Ion. 2,10), oppure min differenza tra questi due termini strettamente
‘ da’ (ad es. Ps. 37,39; Prov. 29,26), va spiegata col affini osservando che nelle espressioni al normale
riferimento a queste o ad altre espressioni deno­ uso profano di sedeq, saddiq con soggetto umano
tanti fiducia, ricerca di asilo, gioia, consiglio, or­ si contrappone l’uso esclusivamente teologico di
goglio, giuramento e simili che di regola sono tut­ j esù'd, al quale manca un esplicito sfondo foren­
te costruite con b c: cfr. lihjót b'jh w h mibtahekd se. Nella locuzione 'él-saddiq umósid' (Is. 45,21)
«che la tua fiducia sia in Dio» (Prov. 22,19); cfr- il primo epiteto sottolinea l’attendibilità e fedeltà
Ps. 1 1 , 1 (hdsa)\ Iud. 1,1 (sd’al)-, Is. 4 1,16 (gii)-, 2 del Dio giusto che resta fedele alla propria parola
Sam. 19,8 (nisba'). In tale ottica il b'jh w h in Ier. e alle proprie promesse; il secondo epiteto aggiun­
3,23, che viene contrapposto a lasseqer ‘illusione’, ge la dimensione del suo intervento attivo, unico,
designa tanto la fonte della redenzione (solita­ vittorioso nella storia del suo popolo, ma ciascun
mente espressa con l e o min-) quanto anche l’og­ termine ha in se un elemento del significato del­
getto della speranza e della fiducia (come in più l’altro (Westermann 142; Bonnard 178).
di 80 altri passi; Sawyer, Semantics 66 s.). Is. 45, Zach. 9,9 proclama l’arrivo del regale liberato­
24 s. contiene un parallelo interessante: nell’affer­ re di Sion (cfr. Is. 52,7-10; 6 2 ,11) descrivendolo
mazione «solo in Jhwh sono giustizia (seddqót) e come saddiq w 'n ósd', una singolare coordinazio­
forza», b ejhw h vuole significare la fonte di «giu­ ne che richiama fortemente l’espressione saddiq
stizia, redenzione» (Westermann 143) e anche i umósid' (L X X , S, Tg., Vg. non fanno distinzione
motivi dell’orgoglio d’Israele (cfr. v. 25). tra le due frasi: i L X X hanno ató^cov per il primo,
In tali espressioni è pensabile che be abbia va­ cxanr,p per l’ultimo) di Is. 6 2 ,11, ma con la grande
lore locativo (cfr. Ios. 22,25.27) o di bet essentiae differenza che in Zach. 9 entrambi i termini han­
(cfr. Ex. 6,3; G K a § 119Ì). Ma il ricco sfondo, no un significato passivo. Così il re messianico è
specialmente dal punto di vista teologico, di tesù- preso sotto la protezione (saddiq) divina e viene -
'd e l’associazione sempre ricorrente di hósia' con come David (2 Sam. 8,6.14) “ reso vincitore da
verbi esprimenti fiducia, allegria ecc. rendono più D io (nósd'; cfr. Deut. 33,29), il quale è l’unica
probabile che in Ier. 3,23 (come in Ps. 3,3; v. so­ fonte di sedeq e j esu'a (Snaith 88; H .G . Mitchell,
pra, ii.i.c) le due idee, distinte ma correlate, di re­ Zechariah, IC C , 19 12, 273; diversamente I.L. See-
denzione e fiducia si sovrappongano nell’espres­ ligmann, V T 14 [1964] 77).
sione b cjhw h 'élóhènu t'su'àt jisrd’él. Cfr. la co­ 4. In quasi la metà dei Salmi js ' compare una
struzione passiva noia' b ejhw h «salvato dal Si­ volta o anche più frequentemente. Si possono ag­
gnore» (Is. 45,17; Deut. 33,29) accanto a Is. 30,15; giungere i 13 passi dello stesso genere in altri libri
Ps. 33,16 ecc. In maniera simile può essere spiega­ dell’A.T. nei quali ricorre js ': Gen. 49,2-27; Deut.
to il «goffo» w ehósa'tim b ejhw h in Hos. 1,7 (cfr. 32,1-43; 33,2-29; / Sam. 2 ,1-10 ; 2 Sam. 22,2-51
W olff 22 s.). (cfr. Ps. 18); 23,2-7;Is. 38,10-20;Ion. 2,3-10; Abac.
121 (111,1056) js* (J.F. Sawyer) (111,1057) 122

3,2-19; Lam. 3; 4; 1 Chron. 16,8-36 (cfr. Ps. 105, un’espressione di trionfo (Kraus 984). La transi­
1- 15 ; 9 6 ,1-13; 106,1.47 s.); 2 Chron. 6,41 s. (cfr. zione da grido di aiuto diretto a qualcuno che si è
Ps. 132,8-10). In confronto al resto delPA.T. i so­ certi risponderà a espressione di fiducia e di rin­
stantivi jèsa‘ (27 su 35 attestazioni), j esu*à (53 su graziamento perché il grido ha ricevuto una ri­
78); pi. j's u 'ó t (10 su 12), tesu*d (15 su 33) e mó- sposta è forse così ricostruibile (cfr. J.J. Petu-
sd*ót (solo Ps. 68,21) nei Salmi sono proporzio­ chowski, Hoshi*ah na’ in Psalm 118 ,2 j . A Prayer
nalmente più frequenti del verbo (70 su 105). fo r Rain: V T 5 [1955] 266-271) (cfr. sopra, iv.3.f).
Nei Salmi le forme verbali più usate sono gli Nel caso della rara forma j esu*dta in Ps. 3,3 po­
imperativi, di solito con il suffisso di i a pers., ma trebbe trattarsi di un ulteriore esempio della co­
parimenti con il suffisso modale -a (hósVà), una incidenza tra un ordine e un’espressione di fede
forma che è presente soltanto in questo libro (Ps. (v. sopra, ii.i.c).
12,2; 20,10; 28,9; 60,7; 86,16; 108,7; 118,25) e ne‘ c) Il nesso con l’ambito giuridico di questi ter­
tre contesti forensi trattati in precedenza (v. so­ mini, che forse può essere considerato il motivo
pra, iv.i.b). La forma postbiblica hósa'na («osan­ della loro frequenza nel linguaggio religioso (v.
na») è derivata da Ps. 118,25 e ha probabilmente sopra, i.i.b), diventa evidente in molti salmi: i
influenzato Ier. 3 1,7 T.M. (Rudolph 179). nostri termini vengono associati a -» g ’I, gà*al (Ps.
a) Il soggetto è sempre Dio, tranne che nei casi 106,10), -> spt, sdfat (Ps. 7,1 r s.; 72,4; 76,10), din
in cui si abbia una contrapposizione tra Dio e la (Ps. 54,3) e s eddqd(Ps. 24,5; 25,5; 37,39; 4 0 ,11; 51,
vanità dclPaiuto umano (Ps. 60,13; 108,13; c^r* 16; 65,6; 118 ,15 ; 132,9.16). L ’ idea della giusta re­
146,3; Lam. 4,17) o l’insufficienza della potenza tribuzione (ad es. Ps. 50,23) trova espressione nel­
militare (Ps. 33,16 s.; 44,4-6). L ’unicità della po­ la locuzione hòsi'd j eminekà «amministrare giu­
tenza salvifica di Dio è espressa in diversi passi (/ stizia» (v. sopra, iv.i.b.S), ad es. Ps. 44,4; 60,7; 98,
Sam. 2,1 s.; cfr. Deut. 33,29) e la stessa esclusività 1; 108,7; 1 38,7; cfr. 20,7b). Molto significativo è
è implicita nelle espressioni 'èlóhé jis*i «Dio della lo stretto rapporto tra js ‘ e hsd, hesed ‘lealtà’,
mia salvezza» (Ps. 18,47; 2 5>5J 2 7»95 c^r- 88,2) e in che presenta l’ intervento divino in favore del pro­
metafore del tipo sur j esù‘dti «roccia della mia prio popolo in termini di una promessa giuridica­
salvezza» (Deut. 32,15; Ps. 89,27; cfr. 95,1; 31,3; mente vincolante (cfr. Kraus 434), che proprio
62,3), mdgén jis*ekd «lo scudo della tua salvezza» per tale ragione non può essere elusa da un Dio
(Ps. 18,36; cfr. v. 3; 47,10) e qeren jis 'i «corno giusto: «La tua bontà (hesed) arriva fino al cielo...
della mia salvezza» (Ps. 18,3; cfr. 1 Sam. 2,10; Ps. la tua giustizia (scdàqd) è pari ai monti di Dio...
132 ,17; Le. 1,69; il corno simboleggia la forza di Tu salvi (hósid‘) uomini e animali» (Ps. 36,6 s.; cfr.
Dio, in origine forse in confronto con un grande 6,5; T3>6; !7>7; 3 M 7 J 57»45 ^9,t6; 85,8; 98,3; 109,
toro: cfr. C .A .-E . G. Briggs, Psalms, IC C , 19 0 7,1 26; iQ H 10,23; i 9>i 8). Si trova anche una note­
14 1; A. Weiser, A T D 1 4 - 1 5 ,81973, 127- 540). vole correlazione tra lo stato di povertà e impo­
b) Particolarmente degno di nota è il frequente tenza del bisognoso e la sicurezza che Dio ascol­
uso di hósid*, j esù*d ecc. nei Salmi nell’ambito di terà la sua richiesta di aiuto (hósid*), ad es.: «Di­
espressioni relative alla fiducia e alla fede (cfr. so­ fenda egli la causa (sdfat) della povera gente e dia
pra, iv.3.f), ad es. w ejósi*ém ki-hdsù-bó «egli li salvezza (hósid*) al bisognoso» (Ps. 72,4; cfr. 34,7;
salva perché cercano rifugio presso di lui» (Ps. 37, 69,30; 76,10; 86,2; 109,31; 116,6; 149,4). La situa­
40; cfr. 13,6; 17,7; 20,7; 25,5; 27,1; 4 0 ,11; 42,6; 43, zione della vedova indifesa (v. sopra, ìv.i.b.p) è
5; 62,2 s.; 65,6; 78,22; 86,2; Lam. 3,26). Alcune di chiaramente un altro esempio (in prosa) del me­
queste composizioni terminano con brevi confes­ desimo caso. Infine js* s’incontra in scene di am­
sioni di fede del tipo b'jh w h hajjesù*d (Ps. 3,9; bientazione giudiziaria (Ps. 17,7; 76,10; 109,31; R.
cfr. 18,51; 38,23; Gen. 49,16-18; Is. 38,20; Ion. 2, de Vaux, Ancient Israel, London 19 6 1, 155-157).
10). La gioia di colui che sa che la sua preghiera Vanno viste in correlazione con una siffatta situa­
verrà esaudita si trova in diversi contesti, ad es. zione le due espressioni w e'èn mósia* (Ps. 18,42;
‘dlas lihbi b'jhwh... k i sdmahti bisu*dtekd «il mio cfr. 2 Sam. 22,42) e «nella loro distretta essi im­
cuore giubila nel Signore... poiché io mi rallegro plorarono (z d 'a q) il Signore ed egli li salvò (hó­
per la tua salvezza» (/ Sam. 2,1; cfr. Ps. 13,6; 35,9; sid*) dalle loro angosce» (Ps. 107,13.19 ), la cui ori­
40,17; Abac. 3,18). Qui va probabilmente indivi­ gine è nella tradizione deuteronomistica (v. so­
duata la spiegazione per il cambiamento di signi­ pra, iv. 1.a). L ’autore di Ps. 119 sembra partico­
ficato della parola hósa'nd «osanna», che in origi­ larmente consapevole dei nessi giuridici dei ter­
ne era un grido di aiuto (Ps. 118,25) ma g’à ai tem­ mini del gruppo js* che usa frequentemente. Il sal­
pi del N .T. (Me. 11,9 s.; Mt. 21,9) era divenuta mista sottolinea di aver tenuto fede alla sua parte
123 (111,1058) js ' (J.F. Sawyer) (111,1058) 124

dell’accordo (vv. 94.166), diversamente da quan­ Abac. 3,8 (cfr. vv. 13.18 ) significa evidentemente
to hanno fatto gli empi (v. 155), e aspetta con fi­ «i tuoi carri sono salvezza» (il T.M . è influenzato
ducia che Dio mantenga la sua parola (v. 4 1; cfr. probabilmente da sviluppi mistici più tardi: Ezech.
Briggs 11 4 17 s.; Weiser 509 s.). 1; 1 Chron. 28,18; Ecclus 49,8; G. Scholcm, Die
La benedizione di Dan in Gen. 49,16-18 fu pro­ jiidische Mystik in ihren Hauptstròmungen, 1957,
babilmente ampliata con la breve confessione li- 47 ss.). Si dovrebbe forse emendare il testo in mar-
su'at'kà qiw w iti jh w h , che tra l’altro venne forse kabtekd j's ù 'à «la tua cavalcata porta alla vitto­
inserita perché adatta a un contesto legale (Saw­ ria» (L.H . Brockington, H ebrew T e x to f thè O .T.,
yer, Semantics 95). Si tratta dell’unico esempio di Oxford-Cambridge 1973, 261; cfr. BHS). Il lin­
js" nella Genesi e il suo legame con questa tribù guaggio militare figurato si trova anche in altri
che venne definita, con etimologia popolare, quel­ salmi: «Egli gli risponderà dal cielo santo con po­
la che «giudica il proprio popolo», dàn jàdin 'ani­ tenti vittorie (big'bùròt jésa') dovute alla sua ma­
mò (Gen. 49,16), probabilmente non è del tutto no destra» (Ps. 20,7 s.; cfr. 18,4.35 s-> 3 5>3» 4,4-8;
casuale. Skinner (Genesis, IC C , 21930, 527) e G. 106,6-12; 140,8; 144,10). In alcuni passi di questo
von Rad (ATD 2-4, ‘''1972, 350 s.) non spiegano genere (ad es. Ps. 20,7-9) c tuttavia sottinteso che
in maniera soddisfacente tale inserimento nella la vittoria di Dio non viene conseguita con la for­
benedizione di Giacobbe (J.A. Emerton, Fs. D.W. za delle armi, giacché questa è inefficace rispetto
Thomas, Cambridge 1968, 88-91 rimuove questo all’intervento divino (Ps. 20,7 s.; cfr. Hos. 1,7; lud.
termine giuridico facendo riferimento all’accadi- 7,2 ecc.; cfr. sopra, iv.i.a).
co danànu ‘essere forte’ e ignora l’aggiunta tar­ I termini ricorrono anche in contesti che parla­
da). «Il calice della salvezza» (kòs j'sù 'ò t, Ps. 116 , no di riedificazione (Ps. 69,36), delle vittorie del
13) potrebbe derivare, in ultima analisi, dall’anti­ re (Ps. 21,62; 28,8; 33,16; 144,10; cfr. lud. 2,16.18;
ca procedura giuridica dell’ordalia con la quale si 2 Sam. 8,6.14) e del perdono dei peccati (Ps. 51,
stabiliva se l’accusato fosse colpevole o innocente 14.16). Nella maggior parte dei casi la salvezza
in base agli effetti di una bevanda (cfr. Num. 5,26 implica che il soccorso in una situazione di peri­
ss.). In questa prassi quel calice diventava per il colo o di difficoltà verrà portato al popolo là do­
colpevole «calice dell’ira» (Is. 51,17.22; Ier. 25,15; ve si trova e quando serve, senza che esso venga
Lam. 4,21; Abac. 2,15 s.) o «calice delle vertigini» tuttavia tolto da quella situazione (v. sopra, i.2.c).
(Is. 51,17), mentre all’innocente - come in Ps. 116 3. La difficoltà di individuare la situazione che
- veniva porto (v. 13) come «calice della salvez­ si nasconde dietro i passi dei Salmi è particolar­
za» (Weiser 496; Kraus 972). In questo tipo di mente grande quando si tratta di rispondere alla
procedimento giudiziario la giustizia dipende dal­ questione dell’uso escatologico di j's ù 'à e degli al­
la forma dell’intervento divino, indipendentemen­ tri termini del gruppo in questo libro (cfr. T H A T
te da argomentazioni, prove o testimonianze uma­ 1 790). In epoca neotestamentaria il termine j's ù ­
ne, c ciò potrebbe spiegare la scelta dei termini, 'à venne talora interpretato escatologicamente, ad
giacché tanto «ira» quanto «salvezza» (j'sù'òt) es. Ps. 67,3 in Act. 28,28; Ps. 107,19 s. in Act. 13,
hanno un chiaro tono teologico. Altri studiosi so­ 26. Identificando l’ «Unto del Signore» con il C ri­
stengono che l’origine di quest’espressione vada sto, e probabilmente anche stabilendo un rappor­
cercata nella cerimonia del rendimento di grazie to tra j's ù 'à ‘redenzione’ e jèsùd‘ ‘Gesù’ (v. so­
(cfr. Ps. 116 ,17 ; H. Ringgren, SE À 1952, 19 ss.; pra, in .2), molti salmi entrarono nella predicazio­
Briggs 11 400; Kraus 972). ne escatologica del primo cristianesimo (cfr. G.
d) Il tradizionale linguaggio figurato e metafo­ von Rad, T hA T n, 51968, 343 s.; T H A T 1 790).
rico usato nei salmi per descrivere le circostanze Significato simile ha l’uso escatologico nei testi di
critiche rende generalmente difficile stabilire con Qumran, ad es. iQ H 1 3 ,1 1 s.; 19,23 s.; 20,3; 7,16;
esattezza ogni situazione (G. von Rad, T h A T 1, iQ H fr. 18,5; iQ S 1 1 , 1 1 (S. Holm-Nielsen, H o-
S969, 4 11 s.; Weiser, A T D 14 -15, *1973, 45 s.), dajot, Aarhus i960, 296 s. n. 4 1; G L N T x i i i 491
ma i termini del gruppo js ' hanno una parte im­ ss.; T H A T 1 790). Sembra tuttavia probabile che
portante in molte di queste descrizioni. Alcuni in­ tale sviluppo sia iniziato molto tempo prima, cau­
ni in cui ricorre js ' celebrano Jhwh dopo che è sato almeno in parte dall’influenza di antichi for­
intervenuto come un forte guerriero: «Chi è pari mulari liturgici (cfr. J. Begrich, Studien zu Deu-
a te, un popolo vittorioso (nòsà '), Jhwh è lo scu­ terojesaja: ThB 20 [1963] 14 ss.; ZAW 52 [1934]
do che ti soccorre ('ezrekà)}» (Deut. 33,29; cfr. 81 ss.), e che pertanto in alcuni contesti j's ù 'à pos­
Ex. 15,2; Ps. 33,16 s.; 95,1; 96,2; 98,1-3). sa indicare un evento escatologico o una situazio­
La difficile espressione m ark'bòtèkd j's ù 'à in ne affine (v. sopra, iv.3.e).
i 2 j (m ,io59) jàsar (W. Mayer) (in, 1060) 126

Il significato di questo termine si presta in ogni 1. L ’ebr. jsr corrisponde etimologicamente al-
caso molto bene a un simile uso escatologico: uni­ l’ug. jsr (v. sotto), al fen. e aram. jsr ‘essere dirit­
ca fonte di redenzione è Dio; il gruppo delle tipi­ to, giusto’ (DISO 112 ), all’acc. esèru (v. sotto) e
che locuzioni allo st. cs. che vengono in modo na­ probabilmente anche all’ar. jasira ‘essere leggero’;
turale unite con sàlóm, m 'nùhà, betah ecc., costi­ il sudarab. w tr (K B L 2) invece darebbe in aramai-
tuisce un modello base comune con un determina­ co jtr ed è quindi dubbio; per contro è giusto jsr
to valore semantico (v. sopra, i.2.b) e corrisponde (Conti Rossini 163) e il caus. hjsr ‘ mandare’ (ZAW
all’ampio ventaglio di idee e immagini legate al­ 75>3 IO>-
l’attesa escatologica; è un termine che esprime il
drammatico mutamento nello status quo che solo i l i . * In accadico per la radice jsr, rappresenta­

Dio è in grado di compiere (v. sopra, l.2.a); il suo ta soprattutto dal verbo esèru ‘csscre/andarc a po­
sfondo giuridico coincide molto bene con il con­ sto, avvicinarsi a’ (AH w 254 ss.; C A D 4,352-363),
cetto del giorno del giudizio, che era probabil­ dall’agg. isaru ‘normale, a posto, giusto’ (A H w
mente un elemento centrale dell’escatologia giu­ 392; C A D 7,224 ss.) e dal sost. misaru ‘giustizia’
daica (cfr. Dan. 12 ,1-3 ; L c• I 9 >44 ! *QS 4>T8 s.; M. (A H w 659 s.) si possono distinguere diversi cam­
Black, The Scrolls and Christian Origins [Studies pi semantici:
in thè Jew ish Background o f thè N.T.], London A. In senso locale: a) oltre al raro ‘(essere/ren­
1961, 135 s.); infine hósia' esprime l’idea di por­ dere) diritto, eretto’ (esèru G , S; isaru e musàru
tare in una situazione umana qualcosa che non vi ‘pene’) si trova molto spesso il significato ‘andare
è ancora, più che di «salvare qualcuno, cioè libe­ o far andare diritto o direttamente (cioè senza de­
rarlo da una determinata situazione» (v. sopra, 1.2. viazioni od ostacoli)’ (esèru G., $, §t, N ; isaru) con
c). In questo senso il termine denota la potenza frequente riferimento a un percorso (strada, cor­
salvifica di Dio che porta al nostro mondo una so d’acqua), un uso nel quale resta aperta la tran­
sorta di «liberazione» (che include pace, sicurez­ sizione al «cammino» (di una persona) = condot­
za, salute, perdono, gioia, vita e vittoria) ma che ta, vita. Si hanno accentuazioni particolari in ‘ par­
appartiene propriamente alla sfera divina. torire facilmente (= senza complicazioni)’ (esèru
St) e (riferito all’intestino) ‘svuotarsi, andare di
J.F . Sawyer
corpo’ (esèru G, §; isaru).
b) Con riferimento a un terreno o a un pavi­
mento *jsr significa ‘piano, perfettamente spazza­
to’ (esèru § ‘spazzare, scopare’; musèsertu ‘ramaz­
jasar za di foglie di palma’; sùsurtu ‘spazzatura’); con
riferimento all’acqua di un fiume, ‘scorrere liscia,
calma (senza turbolenze)’ (cfr. W. Lambert, JN E S
jó ser, r n t f' jisrà , m isór,
33 [1:974] 2&7~322; 1 58-60 con commento).
• T ••
m èsarim B. In senso traslato: ‘a posto, giusto’, a) ‘Essere/
andare e mettere/tenere a posto, in regola’ (esèru
i. Etimologia. - il. Il Vicino Oriente antico. - 1. L’ac- G , §, §t; mustèsertu, più o meno ‘manutenzione,
cadico. - 2. L’ugaritico e altri dialetti semitici occ. - III. riparazione’); con riferimento ad attrezzi, merci
L’A.T. —1 .1 testi. - 2. Senso proprio: dritto, piano. - 3. ecc.: ‘preparare, approntare, lavorare’ (esèru §, St);
Senso traslato: rettitudine, successo; ambiguità. - 4. Di­ con riferimento a oggetti mentali ‘chiarire (ciò che
stinzioni. - a) In base alle azioni. - b) Enunciati circa è oscuro)’ (esèru §t). ‘In regola’ può anche signi­
l’uomo. - 5. a) L ’espressione jsr be'énè. - b) Casi parti­
ficare ‘normale’ nel senso di ‘ineccepibile’ o ‘usua­
colari. - iv. Qumran.
le’ (isarui, esèru G ecc.). Quando forme di */’ìr so­
Bibl.: Y. Avishur, Word Pairs Common to Phoenician no unite con espressioni del tipo ‘camminare,
and Biblical Hebrew, Nr. 28 sdq/ysr: UF 7 (1975) 28 s. cammino’ in senso traslato (= «comportarsi, vive­
- H. Cazelles, De l ’idéologie royale (Fs. Gaster: JANES re») spesso è il contesto che permette di decidere
5 [I973] 59-73)* ~ G. Liedke, jsr, gerade, recht sein se con *jsr si vuole intendere ‘ normale’, ‘efficace’
(THAT 1, 1971, 790-794). - F. Nòtscher, Gotteswege o ‘retto, giusto’ oppure persino ‘giustificato in tri­
und Menschenwege in der Bibel und in Qumran (BBB
bunale’ (isaris aldku, (m)isarùtu alàku: «via» + isa­
15, 195S, spec. j 1 s. 83 s.). - H. Prcisker, òp'Só:; (GLNT
vili 1259-1266). - R. Richards, What is Right?: The ru, esèru §).
Bible Translator 27 (1976) 220-224. “ R- von Ungern- b) ‘Essere favorevole’ (detto di un momento, di
Sternberg, Redeweisen der Bibel: BSt 54 (1968) spec. un segno, di un vento); ‘avere, far avere successo’
62-82. (detto di persone e di attività); ‘crescere’ (detto di
127 (m ,io6i) jdsar (L. Alonso Schòkcl) (111,1062) 128

piante, animali, persone): esèru G , S, St, N ; isaru; in . 1. N ell’A .T. (Siracide incluso) si trovano il
isartu ‘crescita’. verbo jsr, l’agg. jàsàr, i sost. jòser, jisrà, misòr e
c) In senso etico generale: ‘(essere) retto, (esse­ mèsàrim e i nomi propri j esurùn, ’àhisar (e forse
re) giusto’ (isaru; esèru G); ‘(eseguire, trattare) in sàrón). I significati che esporremo sono rappre­
maniera giusta, appropriata, debita’ (avverbio isa- sentati in tutte queste forme, sia pure con alterna
ris, esèru §t). distribuzione.
d) In senso politico forense: sutésuru (§t) può Il verbo è presente 14 volte al qal, quasi sem­
denotare l’attività del giudice: ‘aiutare a far valere pre insieme con b e‘èné («essere giusto agli occhi
i propri diritti’ (lett. «ristabilire la condizione di qualcuno»); le eccezioni sono 1 Sam. 6,12;
‘normale’ turbata dall’altrui sopruso»; cfr. F.R. Ahac. 2,4; Ecclus 39,24. Si hanno 9 esempi di pi.,
Kraus, Vom mesopotamischen Menschen, Amster- per lo più nel significato di ‘spianare’ (il significa­
dam-London 1973, 143); ma nella maggior parte to specifico di ‘ritenere giusto’ ricorre in Ps. 119 ,
dei casi ha il significato più generico di ‘guidare/ 128); si ha inoltre 1 volta il pu. e 2 volte il hif.
governare bene, con giustizia’ (sottinteso i sotto­ L ’aggettivo è frequente (120 volte). Viene usa­
posti, particolarmente quelli giuridicamente de­ to come predicato o come attributo, spesso insie­
boli); perciò lo scettro (jpattu) del re è detto ‘giu­ me con derek o un suo sinonimo; come agg. so­
sto’ (isaru). La ‘rettitudine’ dei potenti (terreni e stantivato compare spesso al pi., come oggetto di
celesti) nell’amministrazione della giustizia e nel solito nell’espressione 'àsà hajjàsàr b e<ènè «fare
governo si dice misaru; il termine sta spesso in­ ciò che è giusto agli occhi di qualcuno». Il sost.
sieme con kittu: ‘ciò che ha stabilità: verità e di­ jòser ricorre 17 volte; viene usato anche con b e-
ritto’ e viene spesso personificata al pari di que­ in funzione aggettivale e avverbiale. Il sost. jisrà
st’ultimo concetto (H. Ringgren, Word and Wis- compare solo 1 volta, mentre 24 sono le attesta­
dom, Lund 1947, 53 ss.). zioni di misòr, spesso nell’accezione geografica di
È difficile decidere se effettivamente i termini ‘pianura’; mèsàrim s’incontra 19 volte e viene usa­
ebr. mèsàrim e misòr risalgano all’acc. misarum to come astratto con funzione avverbiale, più vol­
come sostiene Lemche, JN E S 38 (1979) n n. 2 e te insieme con din o spt.
22 (in alto). In parallelismo si hanno tuttavia se­ 2. Il significato proprio di jsr si trova nella sfe­
deq e mèsàrim/mìsór (Ps. 9,9; 58,2; 98,9; Is. [33, ra fisica e si riferisce alla forma di un oggetto o di
15]; 45,19; 11,4 ) come in acc. ricorrono kittum e un movimento in rapporto con un modello geo­
misarum. Attestazioni per l’accadico: C A D K metrico: jsr denota ciò che è diritto, piano o piat­
kittu A i.b) 2’ e 4’; C A D M misaru A 2.b) 1 ’ e d). to. Quando si tratta del senso lineare, l’oggetto è
Cfr. M. Liverani, EuSux e Miacóp in Studi E. Vol­ ‘diritto’, in orizzontale o verticale; quando è una
terra vi (Milano 1971) 55-74 (in fenicio auSóx e superficie, questa è ‘piatta’ o ‘ piana’. ‘Diritto’ o
[uatóp, più anticamente sdq e jsrUkittu e misaru). ‘giusto’ è il contrario di ‘curvo’, ‘falso’; ‘piano’ si­
-» sdq. gnifica ‘non ondulato’, ‘ non accidentato, disu­
W. M ayer guale’. Quando il riferimento è a un movimento
prevale l’aspetto lineare.
* 2. In ugaritico la radice jsr è attestata con si­ a) Mancando nell’A.T. l’astrazione geometrica,
curezza solo una volta (WXJS n. 1252), precisa­ la dirittura viene giudicata secondo la coinciden­
mente in K T U 1.14 , 1 13, dove si legge mtrht jsrh za con il suo concreto termine di paragone: l’og­
«la sua legittima consorte», in parallelo sinonimi­ getto è ‘giusto’ nel suo rapporto con quest’ulti­
co con 'tt sdqh. mo. Così le zampe di un animale sono ‘dritte’,
N ell’ iscrizione fenicia di Iehimilk (K A I 4,6 s.) ‘giuste’, non curve in rapporto alla perpendicola­
si ha l’espressione mlk jsr «re probo»; in iscrizio­ re (Ezech. 1,7); le ali sono stese orizzontalmente
ni puniche s’incontra il verbo in espressioni del (Ezech. 1,23). Il caso più chiaro riguarda il movi­
tipo mjsr (ptc. D) ’rst «guida (cioè principe) dei mento: «Le vacche procedettero diritto..., senza
paesi» (K A I 161,2) e p 'k m ‘srt (= mjsr) «un’azio­ piegare né a destra né a sinistra» (/ Sam. 6,12), il
ne giusta» (K A I 123,5). che non significa che la strada fosse perfettamen­
In aramaico, nella forma causativa il verbo si­ te dritta; analogamente uno va dritto per la sua
gnifica ‘raddrizzare, spedire/inviare direttamente’ strada (Prov. 9,15). L ’acqua scorre senza piegare
(K A I 233,6.14; anche in aramaico egiziano D ISO attraverso la galleria di Ezechia (2 Chron. 32,30),
112 ); il testo di K A I 214,33 (iscrizione di Pana- il vino scorre «direttamente» giù per la gola (Prov.
muwa), 't p ' jsrh, è incerto.
2), 3 1 )- . . . . . .
(H. Ringgren) b) Il piano si riferisce a un territorio geografi­
129 O11»10^) jasar (L. Alonso Schòkel) (111,1064) I 3 °

co: sdrón, misór sono nomi di pianure. Il termine darkó. Se si considera che i predicati precedono i
viene riferito di frequente a strade, con chiaro ri­ soggetti in base allo schema predicato-soggetto =
ferimento al movimento umano: sono le strade predicato-soggetto, intendendo j esdrim come ag­
sulle quali è agevole camminare senza inciampare gettivo è possibile stabilire i seguenti rapporti: ‘de­
(-» ksl) o cadere (-» npl)\ è l’opposto del cammino viare dal male’ = ‘seguire la propria strada’ - ‘stra­
accidentato o scabroso ('aqób, rekdsim, Is. 40,4). da piana’ = ‘serbare la propria vita’ . Si arriva così
La via piana viene preparata allontanando gli osta­ alla seguente traduzione: «Evitare il male è una
coli, e ne risulta così una strada spianata (m esilld, strada in piano, chi segue la propria strada serba
Is. 40,3; cfr. anche Is. 26,7 col verbo pls). In casi la vita». L ’aspetto etico viene espresso nei sogget­
estremi l’ostacolo che sbarra la via è un monte o ti, il risultato nei predicati, ma il termine j esàrim
una collina (Zach. 4,7; cfr. Is. 45,2 leggendo hard- sembra aver assunto valore etico.
rim invece di hàdùrim). jsr viene usato anche per N el suo discorso di addio Samuele dice di vo­
la lamina d’oro che si stende col martello per ri­ ler guidare i connazionali b* derek hattòbà w cba-
coprire figure in rilievo (/ Reg. 6,35). j esdrà (1 Sam. 12,23). Si tratta forse di un’endiadi.
3. Mediante il ben noto simbolismo della via e Entrambi gli aggettivi denotano soltanto la giu­
del camminare, e forse anche mediante il simboli­ stezza del comportamento o indicano la corret­
smo delle semplici forme geometriche, jsr passa tezza e il risultato? L ’incertezza si dilegua al v.
facilmente a significati traslati relativi alla sfera 25, che stabilisce i seguenti rapporti: tòbà-ra' : j e-
dei valori umani, etici e religiosi. Questi possono sàrà-tissdfù, cioè la via buona porta al successo, la
essere classificati in due gruppi, partendo dai con­ condotta cattiva porta alla rovina. Ciò non toglie
cetti di diritto e di piano. che alla fine del v. 23 il senso rimanga indetermi­
a) jsr può essere riferito al comportamento (= nato e ambiguo.
la «via») dell’ uomo denotando, in questo caso, il jdsdr ricorre anche nell’ambito semantico reli­
comportamento retto, giusto, onesto, non furbo gioso: l’uomo afferma che Dio è jdsdr (Deut. 32,
né sbagliato né errante: è questo il significato mo­ 4; Ps. 92,16), vale a dire che Dio dà all’uomo nor­
rale frequente, anzi dominante nell’A.T. Qui ap­ me «diritte», giuste, e concede che le sue imprese
pare l’aspetto dinamico del movimento che l’uo­ abbiano successo.
mo compie, anche se si può parlare di una linea Ma questa semplice constatazione va ulterior­
di condotta: «La via del disonesto è contorta, ma mente elaborata. I significati traslati influenzano
il puro, la sua azione è ‘ retta’» (Prov. 21,8). le diverse attualizzazioni del lessema jsr. Il signi­
b) In quanto chiara conseguenza del compor­ ficato traslato segue le normali leggi della lessica-
tamento, ma senza farvi espresso riferimento, jsr lizzazione e dell’attualizzazione; ha effetto attua­
può denotare la pienezza, l’uniformità che espri­ lizzante l’uso di derek e suoi sinonimi, o di altri
mono in senso figurato un aspetto che nella vita elementi del contesto, ad es. il verbo 'dwà ‘ trasfor­
umana rappresenta un valore, la chiarezza, la faci­ mare’ (lob 33,27).
lità o il pieno successo di un’impresa o di un’azio­ 4. L ’ordinamento morale e religioso può speci­
ne: quando, davanti alla comunità, Esdra prega ficare le proprie attività e di conseguenza precisa­
Dio chiedendogli un buon viaggio (Esdr. 8,21), re o sfumare il significato di jsr ‘dirittura’ . Il cam­
l’espressione ebraica derek j'sdrd trasmette effi­ biamento di soggetto non muta il senso del predi­
cacemente l’incrocio dei significati: il viaggio è cato jsr, ma talora la traduzione va differenziata.
una via vera, un percorso concreto; che essa si a) A rigor di termini, in Israele il potere legi­
snodi in piano e non sia scabrosa allude al succes­ slativo compete a Dio. Leggi, decreti, prescrizio­
so dell’impresa; il contesto conferisce alla frase ni ecc. sono espressione e comunicazione della vo­
un riferimento storico-religioso. lontà divina per guidare il comportamento uma­
c) Dato il duplice valore del termine jsr, alcune no. Esse possono così attrarre a sé jsr come pre­
espressioni ebraiche possono apparire imprecise dicato verbale o nominale: gli ordini di Jhwh (piq-
o essere volutamente ambigue per il doppio senso qùdè jhw h, Ps. 19,9 con i paralleli «legge perfet­
di cui sono caricate, come se esse volessero sot­ ta» torà temimà; «testimonianza attendibile» 'édftt
tintendere che il comportamento morale non solo ne'èmànà', «schietto comandamento» miswà bd-
sia giusto, ma porti anche a un risultato positivo. rà), norme giuridiche (mispdtìm, Nehem. 9 J 3 e
Lo stile sintetico ed ellittico dei proverbi e degli in par. «istruzioni valide» tòròt ’émet; «statuti e
aforismi collima con questa vibrante indetermi­ comandamenti buoni» huqqim umiswòt tóbim),
natezza del significato. Il testo di Prov. 16 ,17 suo_ la parola (dabar) di Jhwh (Ps. 33,4 e in par. «il suo
na: m'sillat j esdrim sur m èra' sómèr nafsò nósér operare con fedeltà» ma'dséhù be'èm unà) «i tuoi
13 1 (111,1065) jasar (L. Alonso Schòkel) (111,1066) 132

giudizi» (mispatèkd, Ps. 119 ,13 7 e in par. «tu sei zione nel deserto. I testi più significativi si trova­
giusto [saddiq]»), le vie (darkè) di Jhwh (Hos. 14, no in contesti relativi al ristabilimento: affinché i
to). L ’ultimo esempio è particolarmente interes­ deportati possano ritornare in patria Dio trasfor­
sante: Dio offre o mostra all’uomo vie diritte; an­ merà persino he'dqob in misór (Is. 40,4) e renderà
che se i giusti (saddìqìm) cammineranno su esse, i il terreno scabroso un campo pianeggiante (ma-
ribelli (póse,im) vi inciamperanno. Trovano così *àqassim l e-misór, Is. 42,16); toglierà via gli osta­
espressione l’illimitata bontà di Dio e la responsa­ coli e appianerà la via (bàdurìm ’àjassèr, Is. 45,2
bilità umana, che distorce ciò che Dio ha fatto di­ Q; cfr. BHS); egli li condurrà b ederek jdsdr dove
ritto. N on dissimile è Ecclus 39,24: «I sentieri dei non inciamperanno (Ier. 31,9) e per Zorobabele
probi (tàmim) sono piani (jis eru), ma sono ugual­ egli spianerà la «grande montagna» (har-lemisór,
mente impervi per gli empi» (cfr. Ecclus 11,15 ) . Zach. 4,7).
Poiché la Sapienza svolge una funzione simile b) Quando riguarda l’uomo, jsr può riferirsi a
o equivalente guidando il comportamento uma­ tutta quanta la persona o soltanto a una sua parte.
no, anch’essa può chiamare jdsdr la propria paro­ Prov. 29,27 intende l’intero comportamento, co­
la (Prov. 8,9). me fa intendere il complemento derek e mostra­
Il linguaggio giuridico usa jsr a proposito della no il sinonimo saddiqim e l’opposto 'is'dw el: «Per
lite, del giudizio e del giudice (umano o divino). i giusti un uomo ingiusto è un abominio, per l’ini­
Questa sfera forense mostra una certa predilezio­ quo è un abominio l’uomo della via diritta». Me­
ne per il sost. mèsdrim. Negli esempi che seguo­ diante il verbo dbr e il parallelismo siftè-sedeq
no si può notare la frequenza della radice spt e dei Prov. 16 ,13 riferisce jsr alla sincerità nel parlare,
suoi sinonimi: Dio sentenzia (jàdin) con mèsdrim mentre Prov. 23,16 illustra la franchezza mediante
(Ps. 9,9 e in par. «giudica con giustizia» jispót l’espressione b edabber sefatekd mèsdrim. In Prov.
b esedeq; cfr. Ps. 96,10); Dio ama il diritto (mispdt) 4,25 si tratta della lealtà degli sguardi: «I tuoi oc­
e ha creato (kónén) mèsdrim (Ps. 99,4); il diritto chi devono guardare diritto e i tuoi sguardi devo­
(mispdt) dell’uomo procede da Dio e i suoi occhi no vedere dritto davanti a te». Prov. 8,6-9 ® un
guardano mèsdrim (Ps. 17,2); Dio giudica il mon­ contesto nel quale si tratta evidentemente della
do con sedeq e i popoli con mèsdrim (Ps. 98,9). sincerità nel parlare: la Sapienza parla senza giri
Riguardo all’uomo si dice: «Applicate veramen­ di parole (negidim ), con franchezza (mèsdrim); es­
te il diritto (sedeq tedabbérun), giudicate davvero sa dice parole giuste (b esedeq), fedeli (n'kóhim ),
con mèsdrim?» (Ps. 58,2). Anche misór compare opportune ( jcsdrim) che non sono né contorte né
in contesto forense (Is. 1 1,4; Ps. 67,5). false (niftal w e<iqqés). Si riferiscono alla sincerità
Quantunque non si differenzi chiaramente dal­ dell’atteggiamento interiore tanto Deut. 9,5 (bep -
l’aspetto precedente, è opportuno menzionare a sidqàtekd ubejóser l ebdb0kd), 1 Reg. 9,4 e Ps. 119 ,
parte l’attività esecutiva o amministrativa. Lo scet­ 7 quanto 1 Chron. 29,17 dove la sincerità nel dare
tro di un re è lo scettro del diritto (sébet misór, è motivata con la generosità (bejóser l ebdbihitnad-
Ps. 45,7) che si fonda sull’ «amore della giustizia e dabti). Per contro lo b 6,25 parla di parole adatte,
l’odio dell’iniquità» (v. 8). Mich. 3,9 -11 descrive abili. lo b 33,3 è un caso difficile (v. BHS). Nella
l’attività opposta dei governanti che detestano la sua prolissa introduzione Elihu mette in rilievo il
giustizia e stravolgono tutto ciò che è diritto (ha- valore delle proprie parole, l’abilità della sua espo­
màta'àbìm mispdt w eiét kol-hajesdra j e<aqqésu). sizione, la purezza delle sue labbra che corrispon­
Se lo b 33,27 si riferisce all’attività di Giobbe nella de alla sua onesta intenzione (jóser libbi).
sua qualità di sceicco, si tratta allora delle sue fun­ Partendo dalla sua funzione di predicato jsr di­
zioni di capo e di giudice. In questo gruppo si venta una connotazione tipologica della persona
possono anche far rientrare i casi in cui jdsdr è eticamente orientata, in quanto soggetto di diver­
usato come attributo di Dio (si notino i paralleli): si enunciati o in quanto oggetto delle azioni di al­
«Egli è giusto (saddiq) e jdsdr» e in par. «un Dio tre persone. S’incontra così il plurale tantum j esd-
di fedeltà (’èmùnà), senza falsità (’dwel)» (Deut. rim, il sing. collettivo o tipico jdsdr e l’espressio­
32,4); «buono e jdsdr è Jhwh» (+ 3 volte la radice ne jisrè lèb. Per delineare il contenuto di queste
drkf Ps. 25,8); «Jhwh è jdsdr» e in par. «in lui non connotazioni è bene considerare i loro sinonimi e
c’è torto ('awlà, Ps. 92,16). contrari (in senso lato) nel parallelismo, nelle en­
Nella sua azione storico-salvifica Dio spiana la diadi e nelle associazioni. Così jsr sta in parallelo
via del popolo, cioè gli fa avere successo. Il pas­ con saddiq in Ps. 140,14; Prov. 2 1,18 ; con tdmim
saggio semantico può essere condizionato o favo­ in Prov. 2,z i e con hdlak tòm in Prov. 2,7; con nd-
rito dall’esperienza tradizionale della peregrina­ q i in lo b 4,7; con hdsid in Mich. 7,2. Si ha un’as-
133 (n i,io 66) jasar (L. Alonso Schòkel) (111,1067) 134

sociazionc con tdm in Iob 1,1.8; 2,3; con zak (-> 5.a) L ’espressione jsr b e,èné deve essere tratta­
zkk) in Iob 8,6; Prov. 2 0 ,11. In parallelismo anti­ ta a parte. Essa ricorre in forma verbale e in for­
tetico con jsr sono usati ndlóz ‘perverso’ (Prov. ma aggettivale (con la variante formale jsr lifnè in
3,32; 14,2), 'dsél‘pigro’ (Prov. 1 5,19); bógedim ‘sle­ Prov. 14,2; 16,25). Premesso che per gli Ebrei gli
ali’ (Prov. 11,3.6); r'sà'im ‘empi, malvagi’ (Prov. occhi sono la sede della facoltà valutativa, l’espres­
1 1 , 1 1 ; 12,6; 14 ,11; 15,8; 21,29) e ’ewitìrn ‘stolti’ sione può abbracciare un ampio spettro di giudizi
(Prov. 14,9). jisrè léb sta in parallelismo con sad- e valutazioni: dal semplice compiacimento all’ap­
diq (Ps. 7 ,11; 3 2 ,11; 33,1; 5 4 ,11; 9 7,11), jó d e,èkd provazione formale e definitiva.
(Ps. 36,11); j esdrim b elibbòtàm sta in parallelismo A Sansone ‘piace’ una filistea (lud. 14,3.7); a^*
con tóbim(Ps. 125,4). cune città non ‘ piacciono’ al re di Tiro (/ Reg. 9,
È normale che i contrari siano più vari e speci­ 12). Il re, il popolo approvano una proposta: sem­
fici, perché ci si può allontanare dalla rettitudine bra loro buona, la trovano giusta (1 Sam. 18,
in diverse maniere. I bógedim ‘ traditori’ o ‘sleali’ 20.26; 2 Sam. 17,4; / Chron. 13,452 Chron. 30,4).
confermano la sfumatura della fedeltà e sincerità L ’uomo, ad es. il vasaio (Ier. 18,4), agisce in base
che jsr può avere. A questo proposito è interes­ a precedenti giudizi e valutazioni.
sante la specificazione quasi dogmatica offerta da Un simile giudizio può essere sbagliato, come si
Prov. 2 1,18 : saddiq-rdsà' //jesdrim-bògéd. può capire facilmente per contrasto: quando l’ar­
Gli uomini ‘ onesti’ sono invitati a lodare Dio bitrio individuale non è sottoposto a un ordina­
(Ps. 3 2 ,11; 33,1), a pregare (Prov. 15,8), a contem­ mento monarchico (lud. 17,6; 21,25), quando uno
plare il volto di Dio (Ps. 11,7), a gioire per l’inter­ disprezza il consiglio di un altro come fa lo stolto
vento di Dio (Ps. 6 4 ,11; 107,42). A loro si promet­ (Prov. 12,15), quando si decide di non tener con­
te successo (Prov. 2,7), stabilità (Prov. 2,21) e cre­ to della scelta divina del luogo di culto (Deut. 12,
scita (Prov. 14 ,11) (in forma negativa in Iob 4,7). 8) e ancor più quando la si contrasta.
Gli ultimi esempi ci riportano nel campo del Al contrario il giudizio di Dio non è soltanto
risultato, che è la scorrevolezza della via e la sua sovrano (Ier. 27,5) ma anche giusto e definitivo,
fine fortunata. Negli esempi del significato etico tanto da poter servire come misura per valutare
di jsr che sono stati citati il risultato viene espres­ un governo (2 Reg. 12,3; 14,3; 15,3; 16,2 ecc.). An­
so con altre parole, mentre in quelli che seguono cor di più, ciò che piace a Dio, ciò che Dio ap­
il termine jsr include già in sé l’esito: ’orhót jòser prova coincide con ciò che egli sceglie o ordina,
H darkè-hósek (Prov. 2,13); derek jdsdr // darkè- oppure si tramuta in un esplicito comandamento.
mdwet (Prov. 14,12). Nel primo esempio la «te­ Così nei commenti storici dei deuteronomisti si
nebra» può riferirsi all’occultamento malvagio, incontra una formula col verbo ‘fare’ : ‘ds'd/la'dsot
ma anche alla tenebra che porta alla rovina (cfr. hajjdsdr b e,ènè jhw h. Quest’espressione ritorna
Ps. 23,4): la prima oscurità appartiene alla malva­ come un modo di dire costante in elenchi retori­
gità, la seconda all’insuccesso. Analogamente jsr ci, in diverse posizioni e con diversi componenti.
sarebbe la via diritta come opposto di quella buia, Indicando la formula con M, se ne può constatare
o il successo come opposto del fallimento. Nel se­ la presenza in diverse serie:
condo esempio si parla esplicitamente della dis­
soluzione o della fine ('ahdrit): essendo la morte Deut. 6,17 s.: smr miswót jhwh w e‘èddtàjw w e-
l’estremo fallimento, il suo contrario significa o huqqàjw ’dser siwwà M
implica il successo. Chiarissimo è Prov. 11,5 (col Deut. 12,28: s'mòr w 'sàm atà ’et kol-haddebàrìm
verbo al pi.): la dirittura = rettitudine è contenuta hd'élleh ’àser ’àndki mesawwekd M
nel soggetto sidqat tàmim e nel suo contrario rs‘; Deut. 13,19: ki tisma‘ beqòl jhwh ’élóhèkd lismòr
’et-kol-miswòtdjw... M
il successo c il fallimento sono espressi dai predi­
1 Reg. 11,38: >im-tismai ’et-kol-’àser ’dsawwekd
cati t'jassér e jippòl. La probità spiana la via, l’em­
w'halakta bidràkaj M lismòr huqqótaj
pietà porta alla rovina (cfr. Is. 26,7; Ier. 31,9; Prov.
1 Reg. 14,8: 'dser sdmar miswótaj w a’avser-hdlak
1 5>I 9)- . . . ’ahdraj bekol-lebdbò M.
L ’antitesi di Prov. 15,19 ‘asel-jesarim conferi­
sce alla pigrizia un carattere etico ed esprime il Questi esempi, e altri che si potrebbero citare,
successo o il fallimento. Due volte jsr ricorre in spostano la formula nel campo dell’ubbidienza
parallelismo con sapienza, saggezza, abilità: Prov. alle norme del patto considerandola equivalente
4 ,11 paragona la via della sapienza alla via dirit­ ad ‘ubbidire’ (sàma‘ b eqò l), ‘camminare sulla via’
ta, giusta; Prov. 23,15 s. stabilisce un nesso tra un (hdlak b ederek), ‘osservare i comandamenti’ (sd­
cuore savio e parole giuste o sincere. mar miswót), senza distinguere formalmente in
I3 J (n i,io 68) jasar (H. Ringgren) (111,1069) *36

Dio un aspetto psicologico precedente al coman­ In Eccl. 7,29 si legge: ‘às'à h d ’èlóbim ’et-hà’d-
damento. Trattandosi di un'espressione fissa o di ddm jàsàr w ehémmà biqesu hissebonòt rabbim.
una formula idiomatica e non avendo P‘occhio’ il Le antitesi ‘às'd/biq'sù, 'èlóbim/'ddàm, jàsàr/his-
medesimo valore che ha nelle nostre lingue, la tra­ s ebònót sono chiare. Si è quasi davanti a un com­
duzione appropriata dovrebbe essere: «Ciò che pendio delle riflessioni dell’autore: l’uomo si af­
piace a Dio», «ciò che Dio approva» o «disappro­ fatica eccessivamente, rovina il senso e il piacere
va». della vita; la colpa non è di Dio, che ha creato «in
L'uso linguistico del Deuteronomista appena maniera equilibrata». A tale equilibrio si contrap­
descritto non può essere sfruttato in una discus­ pone ciò che l’uomo fa storto (mK\uwwàt ló y-ju-
sione circa il positivismo legalistico. Nonostante kal litqón, Eccl. 1,15 ), ma anche ciò che Dio stes­
tutto, sebbene l’autore non si ponga i nostri pro­ so ha fatto storto (7,13: mt jù kal l etaqqèn ’ét ’àser
blemi speculativi, si può stabilire che ciò che Dio <iw w etd).
trova giusto egli lo impone come comandamento, j esurùn (-» jsrwn) s'incontra in Deut. 32,15; 33,
e il suo giudizio non può esser messo in questio­ 5.26; Is. 44,2; Ecclus 37,25 come vezzeggiativo af­
ne; ciò che Dio comanda gli piace, e perciò si me­ fettuoso e titolo di onore d’Israele. Forse il signi­
rita una ricompensa chi lo esegue (Deut. 12,25; ficato etimologico è ‘retto, onesto, sincero’ come
21,9). contrario dell’imbroglione ja 'à q ò b , forse è soste­
Ps. 119 ,12 8 (cfr. BHS) usa la forma pi. del ver­ nuto dall’allitterazione con jisrd’él. Ma in Deut.
bo col significato di ‘approvare’ in opposizione 32,15 il comportamento di j esurun è sbagliato e in
con sane' ‘odiare’. Is. 44,2 il contesto tratta dell’elezione. Le versio­
b) Un caso particolare è Abac. 2,4: hinnèh Kup- ni antiche non sono interessanti: i L X X hanno ó
p elà ló ’-jàserd nafsó bó w esaddiq be’émùnàtó jih - •r)Ya7irKJ-évo<;; Aquila, Simmaco, Teodozione eù-
jeh. Si accetta qui la lezione masoretica. C i si at­ Suq; la Vg. dilectus.
tende un’antitesi cercandone le correlazioni, che Ios. 10 ,13 e 2 Sam. 1,18 citano un sèfer hajjàsàr
possono essere schematizzate come segue: «Libro dell’Onesto»; alcuni correggono in sèfer
<uppeld - lò yjàsera hassir sulla scorta di 1 Reg. 8,53 L X X .
‘uppeld * saddìq be'émundtò Dan. 1 1 ,17 : wisàrim ‘immó (v. i commentari)
•-VP A J /A IV A A
jas ra - saadiq - emuna sembra voler indicare una pace, un trattato o una
lò ’ jds'rd / jihjeh. conciliazione, più o meno nel senso di «appianare
L ’opposizione pianura/collina, che corrisponde il contenzioso». In Prov. 10,18 e 17,7 alcuni vo­
alla coppia piatto/rigonfio, si trova nel campo dei gliono leggere jsr invece di sqr e jtr, seguendo i
termini geografici. In senso concreto e in senso L X X con Stxaia e 7U<TTa. Per contro in Prov. 29,
figurato vanno interpretate la gola o le fauci, ne- 10 si è soliti correggere j esàrim in resà'im. In Prov.
fes: egli ha una gola gonfia, tesa, non per sua na­ 17,26 il parallelismo con ló > tób sembra confer­
tura ma perché ha voluto ingoiare troppo (come mare la lettura di una negazione ’al/lò ’ jdsdr (v, i
spiega il v. 5b: ’àser hirhib kis’ól nafsó); a costui commentari, spec. McKane). . . .
si contrappongono l’onestà e la fiducia del giusto. L. Alonso Schókel
Considerato che jsr si riferisce anche al risultato,
nel nostro caso la sua gola, il suo appetito o la sua iv. A Qumran jsr compare un paio di volte in
brama non avranno successo (come dice il v. 5a); senso proprio, cioè di ‘diritto’ in iQ M 5,12, dove
a quel fallimento si contrappone la vita promessa si parla di scanalature dritte sulle spade, e di 'piat­
al giusto. In altre parole, l’ingordo si soffoca con to’ in iQ pH ab 3,1, dove si dice che i nemici si
la sua crapula (si ricordi il vino che scivola giù li­ avvicinano su un campo piano (misòr).
scio, senza ostacoli, b cmèsàrim, in Prov. 23,31). Negli altri casi la radice viene usata sempre in
L ’ autore ha voluto probabilmente giocare con il senso etico o religioso. Privo della guida divina
doppio senso della parola per ottenere un signifi­ l’uomo non è in grado di camminare per la retta
cato fine e concentrato, concludendo col canto di via (iQ H 20,34); ma Dio ‘dirige’ (jsr pi.) i suoi
scherno del coro (v. 6: mdsdl lim'lìsa hidót). Si po­ passi sul sentiero della giustizia (sedàqà, iQ H
trebbe parafrasare il testo così: una bramosia esa­ 15,14). In iQ H 14,23 s. il Maestro di Giustizia la­
gerata non è opportuna (è ovvio), non è giusta menta di essere come un marinaio in mare aper­
(giudizio morale), non ha successo (risultato). Il to, dove non sa come ‘aprirsi’ (jsr pi.) una via sul­
resto del capitolo conferma quest'interpretazione la superficie del mare. Quando i suoi nemici han­
letteraria (per l’uso di Abac. 2,4 in Rom. 1,17 ; no posto trappole contro di lui, con l’aiuto di Dio
Gal. 3 ,11 e Hebr. 10,38 v. i commentari). 11 suo piede si è posato su un terreno piano (mi-
l 37 (IH>I 0 7 0) j'surun (M.J. Mulder) (111,1071) 138

sór, iQ H 10,29) e continuerà per sempre a cam­ 1. Ieshurun compare solo 4 volte nell’A.T.:
minare su una strada pianeggiante (misór). La stra­ Deut. 32,15; 33,5.26 e Is. 44,2; inoltre in due mss.
da piana è agevole da percorrere e nello stesso ebr. di Ecclus (v. sotto, 3). Nei testi rabbini­
tempo è felice e porta al successo. Probabilmente ci più antichi Ieshurun s’incontra abbastanza fre­
simile è il significato in iQ H 12,25, dove a pro­ quentemente quando i suddetti passi dell’A.T.
posito della comunità della salvezza si dice: «Tu vengono citati nei Talmud e nei Midrash; per il
(= Dio) condurrai il suo diritto (mispdt) alla vit­ resto l’uso di questo termine nella letteratura giu­
toria (nsh) e la sua fedeltà a mèsdrim» (cfr. Bek- daica antica si è limitato soltanto a questi passi bi­
ker, Das H eil Gottes, 1964, 73); il parallelo con blici.
nsh mostra che mèsdrim comprende il significato In genere si conviene che Ieshurun dipenda
secondario di «successo». dalla radice jsr (v. sotto, 2), ma si è invece divisi
Chi non entra nel «patto» non sarà annoverato sulla questione se -un sia o meno una desinenza
tra i probi ( j esàrim) (iQ S 3,1). I membri della co­ diminutiva formata all’incirca come simsón e ze-
munità devono però «fare ciò che è buono e giu­ bulón (così, per es., Gesenius, Thesaurus 642;
sto al suo (= di Dio) cospetto» (tób w ejàsàr l cfa - Ewald, Ausfiihrl. Lehrbuch der hebr. Sprache,
nàjw, iQ S 1,2). Dio istruirà gli ‘onesti1 nella co­ 81870, § i67a; G. Kampffmeyer, Z D M G 54 [1900]
noscenza dell’Altissimo e della verità dei figli del 660; R. Meycr, Hebr. Grammatik, 31969, § 41
cielo (iQ S 4,22). Mediante lo spirito di rettitudi­ ic), oppure una desinenza denominativa (così, ad
ne (jóser) il peccato delPuomo verrà espiato (iQ S es., G K a § 86g; BD B s.v. e altri lessici; cfr. Wàch­
3,8). Secondo la rettitudine della verità di Dio ter 58). È difficile stabilire se in questa desinenza
(jóser yàmittekd) l’uomo pentito verrà «collocato -un si debba effettivamente scorgere un suffisso
nel suo consiglio» (iQ H 14,10). Tali uomini ven­ particolare, oppure se tale suffisso sia diverso da
gono detti «coloro che camminano rettamente», -ón solo per un fenomeno dialettale (cfr. BLe § 61
jisrè derek. v$). Se si trattasse veramente solo di una diffe­
La preparazione della via (jsrpi.) di Is. 40,3 vie­ renza dialettale nulla impedirebbe, per quel che
ne interpretata in iQ S 8,4 nel senso dello studio riguarda l’etimologia, di considerare Ieshurun (ma
della legge. In C D 8,7 si ha un puro uso biblico: v. sotto, 2) un diminutivo (cfr. J. Barth, Die Nomi-
jsr b e<ènè («ognuno faceva quel che era giusto ai nalbildung in den semit. Sprachen, 1 1894, § 212).
suoi occhi»). „ In ogni caso è importante che jsr sia attestato in
H. Ringgren accadico e soprattutto in nomi di persona amor­
rei come componente di N P, ad es. nei nomi i-
sar-ra-ma-as, i-sar-ra-ma-su ecc. (A N 21968,
122); i-sar-li-im, jpa-mu-ji-sar ecc. (A PN M 216;
j'surun cfr. C .J. Gadd, Iraq 7 [1940] 38 s.; Ch.-F. Jean in
A. Parrot, Studia Mariana, 1950, 83; C A D 7,225).
1. Attestazioni e significato. - 2. Il rapporto Ieshurun - In molti di questi nomi jsr (la cui \s\ può variare
Israele - Giacobbe. - 3. I singoli passi nei quali si trova in amorreo diventando /s/; cfr. Mendenhall, B A
Ieshurun. SO R 133 [1954] 29 e n. 14; A PN M 212. 216) è un
elemento in nomi teofori (cfr. per l’ipocoristico
Bibl.: W. Bacher,jsrwn: ZAW 5 (1885) 161 ss. - W. Ca- yasarum come forma del perfetto e l’elemento isar
spari, Sprachliche und religionsgeschichtliche Bedeutung
come possibile forma di imperfetto Noth, A B L
des Namens Israel: ZS 3 (1924) 194-211. - G.A. Danell,
Studies in thè Name Israel in thè O.T., Uppsala 1946. - A K 11 222 e n. 45). I paralleli del nome Ieshurun
J.S. Licht,//mn (EMiqr in, 937 s.). - G.E. Mendenhall, in accadico e amorreo mostrano che il nome in sé
Ieshurun (IDB 11 868). - M. Naor, j‘qb und jsr’l: ZAW non deve essere per forza un neologismo. D ’altra
49 (1931) 317 s. [per l’etimologia più antica e la pro­ parte non si può neanche concludere che si tratti
nuncia] - E. Sachsse, Die Etymologie und alteste Aus- necessariamente di un antico nome ipocoristico:
sprache des Namens jsr’ l: ZAW 34 (1914) 1-15. - Id., l’uso e le ricorrenze di Ieshurun sono troppo spo­
Der Ursprung des Namens Israel: ZS 4 (1926) 63-69. - radici e singolari per giustificare una simile con­
E. Seebass, Die Stdmmeliste von Dtn. X X X III: VT 27 clusione.
(1977) 158-169. - M.Z. Segai, sfr bn sjr’hslm, Jerusalem
Già nella traduzione dei L X X Ieshurun viene
*1972. - F. Vattioni, Ecclesiastico. Testo ebraico con ap­
parato critico e versioni greca, latina e siriaca, Napoli reso con YjYaTnrjpévoc;, che in Is. 44,2 viene com­
1968. - L. Wàchter, Israel und Jeschurun (Schalom. Stu- pletato con l’aggiunta di «Israele» (nei L X X Ec­
dien zu Glaube und Geschicbte Israels, Fs. A. Jepsen, clus 37,25 legge soltanto «Israele»). Evidentemen­
1971, 58-64). te già i L X X hanno supposto un nesso con -» jsr
139(111,1072) j'surùn (M.J. Mulder) (111,1073) 140

‘essere giusto’ ecc. Questa lettura si incontra di Ieshurun è importante per stabilire la più antica
nuovo qua e là anche nella letteratura giudaica po­ etimologia e pronuncia del nome «Israele»: js r l
steriore (ad es. nella preghiera mattutina: «Gia­ significherebbe «Dio è coerente», «retto», «fida­
cobbe... che tu hai chiamato Israele e Ieshurun») to». Anche per altri autori la grafìa Ieshurun con
sebbene qui, come si sa, si giochi spesso con le s è importante per l’etimologia e il significato del
parole (cfr. Gen. R. 77,1 con le parole sòr e sir). termine «Israele» (ad es. per F. Bóhl, Kanaanàer
La Vg. segue i L X X traducendo Ieshurun con und H ebràer, 19 1 1 , 80; Licht 938; Wàchter 58
dilectus (Deut. 32,15) e rectissimus (Israhel in Ec­ ss.). Accanto a quanti negano categoricamente la
clus 37,25). Le altre traduzioni greche antiche presenza di una \s\ originaria nel nome «Israele»
(Aquila, Simmaco, Teodozione) hanno, per es., (ad es. Caspari), ci sono altri (ad es. Naor) che
eù-Su^ o elcSuTaxoQ in Is. 44,2 (v. Hier., M PL 24, cercano di sostenere tale possibilità sulla base, ad
450 s.). In tutti i passi (tranne che in Ecclus 37,25 es., della variazione presente nello stesso ebraico
che S non traduce affatto; v. sotto, 3) S insiste nella di \s\ e \s\ (citando quali esempi Iud. T2,6 e 1
traduzione «Israele», preferendo anche i Targum, Chron. 25,14; per un quadro dei derivati del no­
per lo più, la traduzione (bèt) jisrà1él (diversamen­ me «Israele» cfr. Danell 22-28). Se Ieshurun sia
te, ad es., T Ncof a Deut. }z,y. bèt ja'àqòb; alcuni effettivamente legato a «Israele» e se, di conse­
mss. leggono in Is. 44,2 oltre jisrà’él anche j esu- guenza, «Israele» fosse scritto in origine con /s/
rùn: J.F . Stenning, The Targum o f Isaiah, Oxford invece che con Js) va discusso trattando quest’ul­
1949, ad /.). timo nome (-» js r’l). Qui basti ribadire che se­
2. La maggior parte degli studiosi (Bertholet, condo noi Ieshurun è legato alla radice jsr. Così
K H C 9, 97; Liedke, T H A T 1 791; Mendenhall indicano le antiche tradizioni, così confermano i
868; von Rad, A T D 8, 14 1; Wàchter 58; Wallis, N P accadici e amorrei (v. sopra, 1) e, infine, tale
BH H W it 858; Westermann, A T D 19, it o s.; opinione è favorita anche dal contesto nel quale
Zorell, Wb. s.v. ecc.) considera Ieshurun nell’A.T. compare di volta in volta il nostro termine. D ub­
un nome onorifico di Israele e/o Giacobbe deri­ bia resta la tesi di Bacher, che Ieshurun sarebbe
vante dalla radice jsr (cfr. Calvino che nel com­ un neologismo formato in opposizione a «Gia­
mento a Is. 44,2 predilige già jsr: «Alii enim a jsr cobbe». Sebbene i pareri circa la datazione e il Sitz
deduci volunt, quod est Rectum esse, vel Piacere: im Leben di De ut. 32 e 33 non siano a tutt’oggi
alii a swr. alii ab ’/r»). ancora univoci, è certamente chiaro che non solo
Ieshurun sta quasi sempre in parallelo con i due in questi capitoli, ma anche in Is. 44 l’autore dia
nomi o nel contesto di entrambi. Bacher (162) ha per scontato che Ieshurun sia generalmente noto
a suo tempo suggerito di considerare Ieshurun un e venga usato, con un gioco di parole, per alter­
eufemismo per Giacobbe o un neologismo rife­ narlo con «Giacobbe» e/o «Israele», o in alterna­
rito al patriarca, c in questo non pochi studiosi tiva a tali nomi. Comunque sia, non c’è la minima
lo hanno seguito (cfr. anche Seeligmann, V T 14 traccia di una voluta contrapposizione (Wàchter).
[1964] 89 n. 3). Secondo Bacher il nome Giacob­ Irrisolto resta anche il problema di perché mai
be sarebbe legato al campo lessicale di ‘truffato­ nell’A.T. e fuori di esso s’incontri il nome così ra­
re’, ‘perfido’ o ‘disonestà’ (cfr. Gen. 25,26; 27,36; ramente. Bacher ha cercato di rispondere con l’os­
Hos. 12,24), c^e è l’opposto del campo lessicale servazione che come nome «Giacobbe» era salda­
della ‘probità’, ‘rettitudine’ (cfr. Is. 40,4; 42,16; mente radicato e accanto a «Giacobbe» funziona­
Mich. 3,9). A tale proposta Bacher ha aggiunto poi va già, come nome più significativo e onorevole
altre due ipotesi: 1. in Num. 23,10 si dovrebbe leg­ nel contenuto, «Israele». Ma ciò sarebbe vero sol­
gere Ieshurun invece di j esàrìm (si spiegherebbe tanto se in ogni caso Ieshurun avesse una funzio­
così il sing. kàmòhu); 2. nel titolo del libro di inni ne antitetica rispetto a «Giacobbe». In Deut. 33,
{sèfer hajjàsàr, Ios. 10 ,13; 2 $am- 1,18 ) si dovreb­ 26 le cose non stanno affatto così. Anzi, se si se­
be considerare hajjàsàr una denominazione di gue il T.M ., si deve leggere k à ’èl invece di k e,él
Israele «costruita per ragioni analoghe a quelle ( jesurùn) (cioè «il Dio Ieshurun» come, ad es., «il
che stanno a monte di Ieshurun». Obiettando alla Dio Betel»; cfr. Danell 26 s. e per Ieshurun come
tesi di Bacher, N aor (318) ha cercato di dimostra­ vocativo cfr. Driver, IC C 415). È naturale allora
re che il termine Ieshurun altro non sarebbe, in­ concludere che Ieshurun è un nome, scarsamente
vece, che il residuo di un’antica forma prodotta usato, che si affianca ai nomi Giacobbe c Israele;
in un’epoca in cui *qb non aveva ancora assunto il esso rappresenta o un prodotto «di una costru­
significato secondario di ‘truffare, ingannare’ . Egli zione artificiale o di un’invenzione letteraria»,
è d’accordo con Sachsse che proprio il termine non appartenendo «quindi alla reale onomastica
i 4 i (in, 1074) j'surùn (M.J. Mulder) (111,1074) x42

usata in Israele» (IPN 9 s.), oppure è un ipocori- le delizie del cielo e della terra, l’epilogo si apre
stico del nome «Israele» (così Mendenhall e altri) con queste parole: «Non c ’è nessuno come il Dio
che fu usato come vezzeggiativo o nome onorifi­ di Ieshurun che scende giù dal cielo per correre
co per Israele/Giacobbe. in tuo aiuto (be,ezrekd) ecc.» (Deut. 33,26). Ci al­
3. In Deut. 32 (il canto di Mosè) e in Deut. 33 lontaniamo dalla puntazione masoretica (kà’él
(la benedizione mosaica delle tribù d’Israele) G ia­ invece di k e,è l) menzionata precedentemente (v.
cobbe ricorre in parallelo con Israele 4 volte sopra, 2) perché, da un lato, anche in altri passi
(Deut. 32,9; 33,4.10.28 e soltanto qui in tutto il li­ Ieshurun è un altro nome per indicare Israele/
bro, cfr. Danell 64) e Icshurun è presente 3 volte. Giacobbe e inoltre perché nelle lingue in cui jsr
Il dato è già sorprendente, ma a esso si va ad ag­ costituisce un componente in nomi teofori que­
giungere che in Deut. 32,15, dopo che si è detto st’ultimo non è mai l’elemento teoforo, bensì
come Jhwh abbia nutrito Israele in maniera mi­ quello verbale (v. sopra, 1). Anche qui Israele vie­
racolosa con, tra l’altro, «burro delle mucche e ne raffigurato nella sua «rettitudine» dovuta alla
latte delle pecore insieme col grasso degli agnelli» grazia di Dio. Ancora una volta Ieshurun è mes­
ecc., il Pentateuco samaritano e i L X X continua­ so in risalto e solo più tardi (v. 28) lo seguono
no alla maniera seguente, nel perfetto stile del pa- Israele e Giacobbe. N ell’inno di Deut. 33,2-5.26­
rallelismus membrorum: w ajjd'kal j a ‘àqdb waj- 29, quanto a genere letterario «una lode narrati­
jisba‘ wajjisman f i r n un w ajjib'dt ecc. Qui, dun­ va» (von Rad, A T D 8, 147), non solo i suddetti
que, Giacobbe viene messo in parallelo con Ie- versi ma anche il nome Ieshurun inquadrano - co­
shurun. Per quanto numerose possano essere le me sorta di forza centripeta - gli oracoli della be­
difficoltà relative alla traduzione del v. 15 («egli nedizione di Mosè relativi a ogni tribù (Deut. 33,
divenne arrogante, grasso, grosso e pingue e ha 6-25). Gli ideali allettanti e fantastici che in questi
rifiutato Dio, suo creatore») è chiaro che Ieshu- oracoli vengono promessi alle tribù sono, per co­
run fu oggetto della cura divina e divenne perciò sì dire, garantiti da un nome ideale e carico di pro­
«grasso e pingue» (cfr. anche E. Baumann, V T 6 messe indicante Israele e Giacobbe: Ieshurun.
[1956] 417 s.). La parola Ieshurun allude eviden­ Il termine s’incontra ancora una volta nell’A.T.,
temente a Israele in una situazione ideale (così nel Deuteroisaia (Is. 44,2). Questo versetto appar­
Driver, IC C 361; cfr. BD B 449), in cui la sua «ret­ tiene alla pericope di Is. 43,22-44,5 (Elliger, B K
titudine» non va tanto attribuita al suo compor­ xi 360-395), in cui Dio promette a Israele di can­
tamento, quanto piuttosto alla disponibilità divi­ cellare le sue trasgressioni, esortandolo poi a non
na ad aiutarlo. temere perché egli verserà la sua benedizione sul­
In Deut. 33,5 si parla della comunità di G ia­ la progenie d’Israele. Dopo che il v. 2a ha defini­
cobbe (v. 4) e delle tribù d’Israele dicendo, nel to Jhwh colui «che ti ha creato, che ti ha formato
medesimo contesto, w a jeh i bisurun melek. Non fin dal grembo materno, che ti soccorre», il v. 2b
si dice chi sia stato re in o di Ieshurun (il Midrash prosegue così: «Non temere, o Giacobbe, servo
fa qui addirittura il nome dello stesso Mosè). mio c tu, Ieshurun, che io ho eletto». Nel Deute­
Molti traducono: «C ’era un re in Ieshurun» (v. roisaia Israele si trova quasi costantemente in pa­
Driver, IC C 394); altri sottintendono Jhwh: «E rallelo con Giacobbe (Danell 261 n. 44). In pro­
Jhwh divenne re di Ieshurun» (cfr. anche Num. posito nella nostra pericope vanno sottolineati i
23,21; lud. 8,23; Is. 33,22), una lettura che ha mol­ vv. 43,22.28; 44,1.5. Solo nel nostro versetto G ia­
ti punti a suo favore. È tuttavia chiaro che anche cobbe sta in parallelo con Ieshurun: forse che il
ora Israele viene messo in risalto come comunità Deuteroisaia ha usato qui un mero gioco di paro­
dai contorni ideali, mentre con i nomi «Giacob­ le, un vezzeggiativo tanto per cambiare. Infatti
be», «Ieshurun» e «Israele» l’autore intende fare che un diminutivo «di senso caritatevole» sareb­
un determinato gioco di parole. be poco confacente al linguaggio divino (F. De-
litzsch, Das Buch Jesaja, 4i889, 449) viene smen­
Seebass (161) ritiene che Ieshurun (in Deut. 33,5) tito, ad es., già da Is. 4 1,14 («verme di Giacob­
indicasse in origine i confinanti non israeliti (Caleb, be»). Ma perché il Deuteroisaia usa il termine
Qain, Otniel, Ierahmeel) che vivevano associati o fe­
soltanto qui? Prescindendo dalla questione se il
derati con Giuda, i quali vennero inseriti nel sistema
delle dodici tribù d’Israele per sostituire la scompar­ v. 1 sia un versetto di transizione inserito solo più
sa tribù di Simeone. tardi (Elliger, B K xi 368 s.) nel quale Israele, in
quanto eletto, viene chiaramente messo in paral­
Immediatamente dopo la benedizione delle tri­ lelo con Ieshurun, dà nell’occhio che in Is. 43,23
bù, nella quale furono promesse a molte di loro ss. Dio rimproveri di avergli negato le pecore, il
r43 (111,1075) jatóm (H. Ringgren) (111,1076) 144

grasso e le prelibatezze. Nonostante ciò Dio be­ M. Hòfner, Wb. Tigrè 508). La radice manca in­
nedirà in futuro il popolo con il proprio spirito vece in accadico, dove si usa ekù (v. sotto, 11.2).
sui figli e i discendenti d’Israele (44,3). Si creerà
così una situazione ideale nella quale nasceranno ii.i. L ’egiziano ha due parole per ‘orfano’, pre­
nuovi nomi (44,5). In questa descrizione c’è un cisamente tfn(.t), attestato già in Pyr. 3 17 («N N
chiaro parallelismo con il cantico di Mosè (Deut. ha giudicato tfn e tfn.t») e nmhw, che è attestato
32) e con la benedizione di Mosè (Deut. 33), un fin dal M .R. e significa al contempo ‘povero, umi­
parallelismo documentabile fin nella terminologia le’ . Da quest’ultimo fatto risulta che l’orfano ve­
usata (cfr., ad es., ‘àia [Deut. 32,15 e Is. 44,2] e niva considerato soprattutto un essere inerme e
‘dzar [Deut. 33,26 e Is. 44,2]). Quest’affinità e bisognoso. Era dovere del re e del governatore di­
questa conoscenza rappresentano la migliore spie­ strettuale provvedere a tali persone. Nel lamento
gazione dell’uso del termine in questo passo. del contadino egli si rivolge così al sovrintenden­
Infine in Ecclus 37,25 la situazione si presenta te superiore ai beni, Rensi: «Giacché tu sei il pa­
difficile. Qui Ieshurun si trova soltanto nel MS. dre dei ragazzi orfani (nmhw), lo sposo della ve­
D e in margine al MS. B (Vattioni 197). Lo stesso dova, il fratello dei ripudiati...» (B I 62; A N E T J
MS. B legge ‘am jisrà’èl dato che i L X X e la Vg. 408). È sintomatico che orfano e vedova appaia­
sostengono tale lezione. S salta totalmente il v. 25 no insieme quali persone prive di protezione. N el-
(cfr. D. Barthélemy - O. Rickenbacher, Konkor- VInsegnamento per M eri-ka-Ra si legge (47 s.):
danz zum hebr. Sirach, 19 7 3,17 2 ). Segai è del pa­ «Calma coloro che piangono, non tormentare le
rere che ciò avviene a causa dell’avversione cri­ vedove, non scacciare alcun uomo dagli averi del
stiana verso il popolo d’ Israele (Segai 242). La po­ padre» - in quest’ultimo caso ci si riferisce eviden­
sizione variabile e la redazione di questo versetto temente all’orfano. Parimenti il re Amenemhat si
nei mss. ebraici e greci suggeriscono che si tratti vanta di «aver dato ai poveri e mantenuto l’orfa­
probabilmente di un’antica aggiunta al testo del no» (1 6 s.). Fensham (132 s.) fa notare che tutte
Siracide, come suppongono a ragione molti stu­ queste attestazioni si riferiscono ai disordini soc­
diosi. Ciò rende però difficile un’adeguata spie­ iali del primo periodo interdinastico.
gazione della parola proprio in questo passo. È Testi più recenti mostrano Amon in veste di
tuttavia chiaro che Ieshurun porta qui un senso protettore dei poveri e degli orfani (Anastasi 11
positivo e costituisce un equivalente della deno­ 6,5 s.; Fensham 133). Ramses ili si vanta di aver
minazione «(popolo di) Israele». protetto vedove e orfani (Pap. Harris 1, Fensham
M.J. M ulder 133)-
2. Nella Mesopotamia antica l’interesse per le
vedove e gli orfani comincia con la riforma di
Urukagina (verso il 2400 a.C.). Questi stipulò un
D in ; jatóm patto con Ningirsu dove, tra l’altro, si stabilisce il
principio che «il potente non deve fare torto al­
1. Etimologia. - II. Il Vicino Oriente antico. - 1. L ’Egit­ cuno alla vedova e all’orfano». Il medesimo prin­
to. - 2. La Mesopotamia. - 3 . 1 semiti occidentali. - in . cipio ricompare nel prologo alla legge di Urnam-
Nell’A.T. - 1. Attestazioni, significato. - 2. 1 LXX. - 3.
mu (verso il 2050 a.C.) dove il re dice (162-168,
Dio e re quali soccorritori degli orfani. - 4. Gli orfani
nelle leggi. - 5. Nella letteratura sapienziale. - 6. Nei A N E T J 524): «L’orfano non fu lasciato in balia
profeti. - 7. La condizione di orfano come punizione. del ricco, l’uomo di un siclo non fu consegnato
all’uomo di una mina». Questa tradizione viene
Bibl.: F.M.Th. de Liagre Bòhl, De 2.onnegod als de Be- continuata da Hammurabi. N ell’ epilogo della sua
schermer der Nooddruftigen (Opera minora, Gronin- legge egli ribadisce come scopo del proprio go­
gen-Djakarta 1953, 188-206). - F.C. Fensham, Widow,
verno «che il forte non opprima il debole, che or­
Orphan, and thè Poor in Ancient Near Eastern Legai
and Wisdom Literature: JNES 21 (1962) 129-139. fani e vedove ottengano giustizia» (C H X X IV 59­
62; A O T 407; A N E T 3 178).
I. L ’ebr. jàtóm ‘senza padre1, ‘orfano’ ha paren­ Dato che Hammurabi appare notoriamente
ti in ugaritico (jtm, fem. jtmt, W US n. 1254, U T n. come rappresentante del dio Sole, gli enunciati ri­
1168), fenicio (jtm, D ISO 113 ), aramaico (jat- guardanti Shamash come protettore dei bisognosi
m à\ attestato in aram. egiziano, aram. giudaico, assumono un interesse particolare (Bòhl), sebbe­
siriaco e mandaico), arabo (jatim , anche ‘unico, ne gli orfani non vengano menzionati in partico­
singolare’) e in etiopico (jàtim, Leslau, Contribu- lare (Fensham 13 1; v., ad es., il grande inno al So­
tions 26; cfr. il verbo tigrè jattam, E. Littmann - le in Lambert, BW L 132 s., 11. 99 s. e 134 ss.;
i4 j ( » M ° 77) jàtòm (H. Ringgren) (111,1078) 146

SA H G 243 ss.)- Si attribuisce tale attività anche a {gérim)'». Da questo deriva il dovere di amare gli
Ninurta: «Tu giudichi gli uomini, aiuti colui che stranieri, mentre non si fa più parola degli orfani
è stato messo fuori strada a ottenere il suo, (come e delle vedove.
aiuti anche) l’ orfano e l’orfana. Afferri la mano In Ps. 68,6 il trionfante Jhwh viene celebrato
del debole...» (SA H G 315). come «padre degli orfani e giudice (dajjàn) delle
vedove». Nel versetto seguente egli aiuta gli ab­
La parola per ‘orfano’ è controversa. C A D 4,72 s.
bandonati ( j ehidim) e i prigionieri, mentre il v. 2 5
menziona solo la forma fem. ekùtu ‘ragazza senza­
tetto, indigente’ e nota che non c’è alcuna forma 10 definisce re. Jhwh viene celebrato come re an­
masch. ekù ‘ragazzo orfano’; ikù significherebbe che in Ps. 10,16; nel medesimo salmo (v. 14) egli è
semplicemente ‘debole’. CA D 7,69 cita però il sum­ 11 soccorritore (‘ ózér) degli orfani e «giudica» (sà-
menzionato inno per Ninurta dove si trovano insie­ fa ts v. 18) gli orfani, cioè li aiuta a far valere i loro
me ekù ed ekùtu, traducendo come riportato sopra. diritti. Quando poi in Ps. 146,9 egli tutela (sàmar)
Si ha inoltre un akù ‘ impoverito, debole, umile’ i gérim e aiuta ( j c,ódéd) vedove e orfani a rialzar­
(CAD 1/1 283 s.). Von Soden (AHw 1,195) c'ta Per° si, mentre fuorvia (‘iwwèt derek) gli empi, si dice
ekù, ikù nel senso di ‘diventato povero, rimasto or­ nuovamente (v. 10) che egli è re e regnerà in eter­
fano’, notando che molto spesso il termine si trova
no (màlak qal). La premura di Jhwh per gli orfa­
insieme con almattu ‘vedova’, «altrimenti denota
l’orfano di padre». Per akù egli registra solo il signi­ ni è dunque quasi costantemente associata alla sua
ficato ‘storpio’ (AHw 1,30). regalità.
In un salmo non esente da influenze cananaiche
3. Quanto all’ugaritico, in K T U 1 .17 v 8 jtm (Ps. 82) «Dio» (’élóhim, in origine probabilmente
compare insieme con ’lmnt\ si dice che il re Dan- ’él) parla agli «dei» (’élóhim) intimando loro di
’ il giudica la causa della vedova (jd n dn ’lmnt) e smettere di giudicare ingiustamente, di rendere
decide il diritto dell’orfano (jtpt tpt jtm). Qui giustizia (sàfat) ai poveri (dal) e agli orfani, di am­
spetta quindi al re aiutare queste persone a otte­ ministrare la giustizia (sdq bif.) per i poveri (‘ani
nere giustizia (Fensham 134). Qualcosa di simile e ràs) (v. 3). Ma gli dei non si adeguano e vengo­
doveva probabilmente leggersi nel passo rovinato no condannati a morte da Dio. È significativo che
di KTU 1.19 1 23 ss. La medesima cosa si ricava il Dio d’Israele appaia qui come sovrano e giudi­
da K T U 1.16 vi 4j ss., dove si incolpa Keret di ce (v. 8). Gli *élóhim sono probabilmente nello
non essere in grado di «giudicare» le vedove e i stesso tempo le divinità pagane e i sovrani che le
bisognosi (qsr) o di dare da mangiare (slbm) alle rappresentano. Jhwh garantisce dunque il diritto
vedove e agli orfani. dei bisognosi, in particolare degli orfani e delle
N ell’iscrizione fenicia di Eshmunazar ( K A I 14) vedove.
il re si definisce «jtm , figlio di una vedova» (rr. Così anche Osea esprime la speranza che Israe­
3.13) e nell’iscrizione di Kilamuwa (K A I 24) il re le non avrà più bisogno di cercare aiuto presso
dice che i muskabìm si sentivano nei suoi riguar­ Assur e gli idoli, ma che Jhwh avrà pietà degli o r­
di come l’orfano verso la madre, giacché egli la fani (Hos. 14,4). Stranamente gli orfani e le vedo­
tiene per mano (r. 13). ve non vengono invece specificamente menziona­
ti quando in Ps. 72 si parla della cura che il re ha
III. 1 . N ell’A .T. jàtòm è attestato 42 volte. Il si­ dei poveri e dei bisognosi (w . 2.4.12 s.). N on si va
gnificato risulta da Lam. 5,3: «Siamo j'tóm im sen­ molto lontano dal vero supponendo che tale omis­
za padre (’èn ’àb)». Iob 29,12 precisa ancor me­ sione sia del tutto casuale e che anche in Israele
glio: l’orfano non ha chi l’aiuti (‘ózér); cfr. Ps. 10, gli orfani venissero inclusi tra i deboli che erano
14, dove Dio si presenta come il soccorritore de­ oggetto di una particolare protezione del re.
gli orfani. 4. Già nel libro del patto si trova la norma (Ex.
2. 1 L X X traducono costantemente jàtòm con 22,l ì ) che non si deve opprimere la vedova e l’or­
òpqxxvói;. fano ('ària pi.)', in caso di trasgressione la puni­
3. Nella società israelitica gli orfani appaiono, zione corrisponderà al reato: «Le vostre mogli di­
in siem e con le v e d o v e , p e rso n e p artico larm en te venteranno vedove e i vostri figli resteranno orfa­
deboli e bisognose di aiuto. A costoro si aggiun­ ni». Soprattutto il Deuteronomio è interessato a
gono nel Deuteronomio i gérim. questi gruppi deboli. Vale la regola generale che
In primo luogo colui che aiuta gli orfani è Dio. non è lecito travisare il diritto dello straniero (gér)
Secondo D e ut. 10 ,17 s. egl* è il Dio potente e ter­ o degli orfani (oppure prendere in pegno la veste
ribile, il giusto giudice «che rende giustizia (‘òs'éh della vedova) (Deut. 24,17). Nelle formule ese­
mispàt) agli orfani e alle vedove e ama i forestieri cratorie del cap. 27 si maledice anche la violazio­
1 4 7 (1 1 1 , 1 0 7 9 ) jatar 1 (T. Kronholm) (iii,to 8o ) 148

ne dei diritti del gér, degli orfani e della vedova derà agli orfani e alle vedove del suo popolo, così
{Deut. 27,19). Ciò che resta dopo la mietitura, la che non c’è bisogno che ci si preoccupi di loro. In
raccolta delle olive e la vendemmia appartiene ai Ezechiele si trova una volta l’accusa che a Geru­
gèrim, agli orfani e alle vedove (Deut. 24,19-21). I salemme gli orfani e le vedove vengono oppressi;
gérim, gli orfani e le vedove devono partecipare in quest’occasione si menzionano anche le violen­
con pari diritti alla gioia delle feste (Deut. \ 6 ,n . ze cui i gérim sono sottoposti (Ezech. 22,7). - In­
14). Il gér, l’orfano e la vedova ricevono insieme fine Zach. 7,10 ammonisce a giudicare con giusti­
con i leviti una quota della decima (Deut. 14,29; zia, ad amare e usare misericordia, mettendo in
26,12 s.). guardia daH’opprimere la vedova, l’orfano, il fo­
5. Anche la letteratura sapienziale parla del par­ restiero e il povero.
ticolare bisogno di protezione dei poveri e di co­ 7. Infine l’abbandono degli orfani compare co­
loro che sono rimasti soli (ad es. Prov. 14 ,31; 15, me punizione. Ps. 109 pronuncia contro un nemi­
35; 19,17; 22,9.22). Soltanto una volta lo jdtóm vie­ co la maledizione che i figli possano diventare or­
ne menzionato in maniera particolare, precisa­ fani e la moglie vedova (v. 9), rafforzandola al v.
mente in un proverbio di forte colorito egiziano 12 con l’augurio che nessuno abbia pietà dei suoi
(Prov. 23,10) che mette in guardia dal recare pre­ orfani. In Is. 9,10 si minaccia come punizione che
giudizio alla proprietà degli orfani; in parallelo si Jhwh non avrà pietà degli orfani e delle vedove
ha il divieto di spostare i confini della vedova. del popolo. Si è già parlato di Ex. 22,23 (v. sopra,
Nel libro di Giobbe si parla molto più frequen­ n i.4). In Lam. 5,3 la comunità lamenta: «Siamo
temente di orfani. Da un lato si bolla come carat­ diventati orfani, senza padre, e nostra madre una
teristica degli empi l’oppressione degli orfani: si vedova», dunque siamo privi di protezione e sen­
tira a sorte persino l’orfano (Iob 6,27), si fanno za aiuto. Nel contesto del lamento si implica, più
andar via a mani vuote le vedove e si stritolano o meno, l’interpretazione della sofferenza come
gli orfani (22,9), si prende l’asino degli orfani e la punizione (cfr. v. 7). .
mucca della vedova (24,3), si strappa l’orfano dal H. Ringgren
petto della madre (24,9) - del resto Ps. 94,6 è si­
mile: essi uccidono vedove e gérim, assassinano
gli orfani.
jatar 1
D ’altra parte, in un discorso conclusivo (Iob
29-31) Giobbe descrive la propria giustizia met­
tendo in risalto, tra l’altro, l’aiuto prestato ai po­ “in i je te r 1, i n i '/“IH' jò tér/jó tér, H IH' jó te ret,
veri e agli orfani (29,12; 3 1 , 1 6 s.) e la sua imparzia­ n n rr /r n rv jitrà/jitrat, fi-in' jitró n ,
lità verso gli orfani in ambito giudiziario (31,21).
"iniD m ótar, T JV /(N )n T JV ja ttir/ja ttirà (’ )
6. N ell’annuncio dei profeti compare talora an­
che la richiesta di avere riguardo per gli orfani.
1. Etimologia, semantica, ricorrenze nell’A.T. - n. L’uso
Isaia sollecita i suoi ascoltatori a lasciare il male e nell’A.T. - 1. Il verbo jatar 1. - a) qal. - b) nif. - c) hif.
a fare il bene, spiegando tale concetto con le pa­ - 2. jeter i. - 3. jòtèrjjóter. - 4. jóteret. - 5. jitrà/jitrat. -
role siftu jdtóm rihii ’dlmdnà (Is. 1,17), e descrive 6. jitrón. - 7. mótdr. - 8. jattir\jattìrà('). - ni. I LXX. -
la decadenza morale di Gerusalemme facendo iv. Qumran.
notare, tra l’altro, come si trascurino proprio tali
Bibl.: R. Braun, Kohelet und die fruhhellenistische Po-
doveri (Is. 1,23). In 10,2 Isaia critica l’addomesti­
pularphilosophie (BZAW 130, 1973,47 s.). -J.C . Camp­
camento del diritto denunciando la spoliazione di bell, God’s People and thè Remnant: Scottish Journal
vedove e orfani. of Theology 3 (1950) 78-85. - G.F. Hasel, The Origin
Geremia parla ugualmente di violazione del di­ and Early History of thè Remnant Motif in Ancient Is­
ritto, perché gli orfani e i poveri si trovano a su­ rael (diss. datt. Vanderbilt Univ., 1970, 171-203). - Id.,
bire torti e ingiustizie (Ier. 5,28), e nel discorso The Remnant (Andrews Univ. Monographs 5, *1974;
del tempio (Ier. 7) esorta a migliorare la condot­ storia della ricerca e ulteriore bibl. 1-44). - Id., S e -
ta, a celebrare processi giusti e a smetterla di op­ mantic Values of Derivatives of thè Hebrew Root §’R:
primere stranieri, orfani e vedove (gér come nel Andrews Univ. Seminary Studies 11 (1973) 152-169. -
S. Garofalo, La nozione profetica del «Resto d'Israele»
Deuteronomio!) perché il tempio in sé non costi­
(Roma 1942, spec. 197-202). - W. Giinther - H. Krien-
tuisce alcuna sicurezza (v. 6). Un ammonimento ke, «Resty iibrig» (ThBNT 11/2 1042-1046). - E.W. Hea-
simile risuona anche in Ier. 22,3. ton, The Root s’r and thè Doctrine of thè Remnant:
N ell’oracolo contro Edom (Ier. 49,7-23) si tro­ JThS 3 (1952) 27-39. - V . Herntrich - G. Schrenk, Àei|A-
va invece l’assicurazione che Jhwh stesso prow e- pa xtA. (GLNT vi 535-588). -J.Jeremias, Der Gedan-
149 ( i n , i o 8 i ) jatar i (T. Kronholm) (111,1082) 150

ke des «Heiligen Restes» im Spatjudentum und in der tolineare il carattere unico, eccezionale del portatore
Verkiindigung Jesu: ZNW 42 (1949) 184-194 = Abba, del nome (così, ad es., C.H. Gordon suggerisce per
1966, 121-132. —P, Joùon, Notes de lexicographie hé- jtrhd il significato «Hadd è unico», UT n. 117 1).
braique, III. Deux racines jtr: MUSJ 6 (1913) 174. - J. Analogamente, in una serie di N P amorrei sembra
Meinhold, Sludien zur Uraelitischen Religionsgeschich- che jtr presenti il significato di ‘eccedere’ (APNM
te (1/1, Bonn 1903). - W.E. Miiller - H.D. Preuss, Die 217 s.). La radice è inoltre documentata in yaudico,
Vorstellung vom Rest im A.T., 1973. - L. Rost, Der Le- palmireno e aramaico d’impero, forse anche in ma­
berlappen: ZAW 79 (1967) 35-41. - O. Schilling, «Rest» teriale epigrafico punico (J. Cantineau, Grammaire
in der Prophetie des A.T. (diss. datt. Univ. Miinster diipalm. épigraphique, 1935, 136; K AI nn. 2 14 ,11 s.;
1942, spec. 7-16). —R. de Vaux, Le «Reste d ’Israel» 215,4; DISO 113). Così, ad es., Panamuwa 1, signore
d'apres les prophètes: RB 42 (1933) 526-539 = Bible et di Yaudi, dichiara, a quanto si legge sulla statua di
Orient, 1967, 25-39 = The Bible and thè Ancient Near Hadad a Zincirli (metà dell’vin sec. a.C., KAI n.
East, 1971, 15-30. - P. Wechter, Ibn Bariin’s Arabie 214), che Hadad e altri dei gli hanno «dato sovrab­
Works on Hebrew Grammar and Lexicography, Phil- bondanza» (wjtr va probabilmente considerato un
adelphia 1964, 98 s.). - H. Wildbergcr, s ’r, Ubrig sein qal perf. 3a pers. masch. sing. preceduto da w copu-
(TH AT11, 1976, 844-855). lativum, K A I 11 218), anzi che essi gli hanno «dato
in eccesso» tutto ciò che egli ha chiesto loro in pre­
1. La radice jtr 1, abbondantemente attestata nel ghiera (jtr, qal perf. o imperf., KAI 11 219), Nel te­
testo attuale dell’A.T., va molto probabilmente sto simile della statua dedicata a Panammuwa 11, an-
distinta dalla radice jtr 11 (così già, ad es., Ibn Ba- ch’essa a Zincirli (seconda metà dell’vin sec. a.C.,
run verso il 110 0 d.C. nel suo Kitàb al-Muivaza- K A I n. 215), si trova probabilmente la forma nomi­
na\ cfr. Wechter 98 s.; P. Wernberg-Mtaller, JSS nale di jtr ‘resto’ (KAI 11 225). In arabo non è possi­
1 1 [1966] 125. Ibn Barun collega jtr 1 con l’ar. bile addurre per jtr 1 in primo luogo il verbo watara
e derivati, soprattutto nelle forme 1 e vi (contro
’atira e jtr 11 con Par. iva tara; v. inoltre Jouon
K B L 3 431): alla 1 forma il verbo non significa tanto
174) di cui si ha traccia solo nei sostantivi jeter 11 ‘fare una cosa eccezionale’, come si legge in K B L 3,
(‘tèndine’: Ind. 16,7-9; ‘corda dell’arco’: Ps. 11,2 ; quanto ‘rendere una cosa singola, spaiata’, ‘rendere
Iob 30 ,11; Abac. 3,9 cong.; ‘ tirante della tenda’: una cosa (numericamente) dispari’; ‘tendere (l’arco)’;
Iob 4,21; K B L 3 421) e mètdr (‘corda dell’arco’: Ps. ‘danneggiare’ ecc. (Lane 8,2917-2919; Wehr 929). Si
2 1,13 ; ‘ tirante della tenda’: Ex. 35,18; 39,40; Num. deve piuttosto pensare, ad es., con Ibn Barun, a ’tr
3,26.37; 4,26.32; Is. 54,2; Ier. 10,20; Iob 17 ,1 1 (ad es. ’atdra ‘resto, avanzo, rimasuglio’; ’itàr ‘pre­
cong.; K B L 3 548). dilezione’, Lane 1,18-20; Wehr 4), oppure con Jo ­
ùon (174) a trw (1 ‘diventare molto per numero o
La radice jtr 1 (o l’affine 'tr/wtr) è attestata in tut­ quantità’; ‘essere o diventare ricco’, Lane 1,335 s.;
te le lingue semitiche e non è difficile riconoscere un Wehr 90). In etiopico il verbo tarafa, che «vicina vi-
significato primario ‘essere in eccesso’. L ’acc. wtr - dentur jàtar», significa «reliquum esse vel fieri, su­
usato di frequente principalmente in testi di natura peresse, residuum esse, restare»; «remanere» ecc.
economica, ma talora ancne in documenti matemati­ (C.F.A. Dillmann, Lexicon, 1965, 557 s.). Mentre,
ci e astronomici e in alcuni testi mantici - è rappre­ come si è detto, le attestazioni delia radic e jtr 1 in ara­
sentato soprattutto dal verbo atdru (watdru) che nel­ maico antico non sono naturalmente molto numero­
la forma base significa ‘superare di numero o di di­ se (come verbo al p e'al ‘essere disponibile in abbon­
mensione’, ‘superare per importanza o qualità’; nel­ danza’; al pa‘el ‘fare molto’; al haf'el ‘moltiplicare,
la forma intensiva raddoppiata ‘diventare più im­ rendere utile’ e come nome in jtr ‘resto’. Segert, Alt-
portante o ricco’, ‘crescere di numero o di dimen­ aram. Gramm. 537), nell’aramaico postbiblico la
sione’; nella forma § (sùturu) causativa ‘far aumen­ radice compare abbondantemente (pe‘al ‘restare, ri­
tare o superare’ (CAD 1/11 487-492). Col suddetto manere, avanzare’; pa'el ‘far rimanere, lasciare (co­
verbo sono connessi, tra l’altro, il sost. atartu ‘ecce­ me avanzo, resto)’, ‘aggiungere’, ‘fare qualcosa in ec­
denza’ (usato soprattutto nei bilanci economici, ma cesso’; a f e l ‘lasciare, far avanzare’, ‘far avere ab­
poi anche per le superfici, le aree ecc.), anche ‘esage­ bondanza’; h/itpa'al ‘essere lasciato (fuori, come re­
razione’, cioè ‘menzogna’ (cfr. sa atrdti ‘colui che sto, in vita)’, ‘aggiungere’, ‘essere aggiunto’ ; istaf'al
mente’, ‘bugiardo’, CA D 1/11 485 s.); inoltre l’agg. ‘essere lasciato, rimasto’; con i derivati j&trdn, jattir,
atru ‘eccessivo’, ‘sovrabbondante’, ‘ulteriore’, persi­ jitrà' ecc.: Levy, WTM 11 279; Dici. Palm. 604 s.;
no ‘straordinario’ ma poi anche ‘esagerato’, ‘menzo­ Dalman, Aram.-Neuhebr. Hw., 1967 = 1938, 190).
gnero’ (CAD 1/11 499-501); infine il sost. atru ‘ag­ Situazione analoga si ha in mandaico (pe‘al ‘essere
giunta’, ‘pagamento aggiuntivo’, anche in generale moltiplicato o ingrandito’; pa'el ‘moltiplicare’, ‘di­
‘prezzo’, ‘costi’ ecc. (CAD t/ri 50T s.). In alcune at­ ventare ricco’; etpa‘al ‘diventare ricco’; con i deriva­
testazioni ugaritiche, particolarmente in N P come ti iatir, iatarta, iutrana, iatruta, tia.truta\ MdD 194;
(bn) jtr, jtrhd e jtr‘m (UT nn. 1170, 117 1,117 3 ; cfr. cfr. R. Macuch, Handbook, Oxford 1965, 309. 419
anche nn. 1172, 1174, x175; WUS nn. 1258-1262), s. 437). Stessa situazione nel siriaco (dove il verbo
l’elemento jtr ha probabilmente la funzione di sot­ itar ha al p e'al il significato base ‘restare, essere su­
151 (111,1082) jàtar 1 (T. Kronholm) (111,1083) 152

perfluo’; al pa'el ha senso causativo; nella forma primario, ‘essere eccessivo, eccedente’ ecc. si può
a f'e l ‘avere più che a sufficienza’, ‘essere eccedente’, scorgere facilmente in / Sam. 15 ,15 , dove si dice
ma anche ‘essere utile’; nella forma etpa'el ‘essere che gli Israeliti risparmiarono il meglio delle pe­
diventato eccessivo’, ‘essere superiore’ ecc. I derivati core e dei buoi del bottino preso agli Amaleciti e
sono jutràn/d', jatt/utd\ mawtrànùtà\ mejatter&td\
«applicarono l’interdetto a ciò che ancora ne re­
tawtdr ecc.: Thes. Syr. 1 1648-1654; Brockelmann,
Lex. Syr. 312-314). Nell’ebraico postbiblico la radi­ stava» (H.J. Stoebe, K A T vm /i 288).
ce è documentata con pari abbondanza (come verbo b) Nelle 81 ricorrenze del verbo jtr 1 al nif.
con i derivati jàtér, jeter, jitròn ecc.: Levy, WTM 11 dell’A.T. (incluso 2 Sam. 17 ,12 , dove si deve forse
278 s.; D ia. Taltn. 604 s.; Dalman, AuS 190). interpretare nwtr [T.M. notar] come hif. [LX X :
•j7roXen|'ó(Ac$a|; cfr. K. Budde, K H C ad /.; v. an­
In ebraico biblico la radice jtr 1 è attestata sia che G K a § io9d) si può facilmente rilevare un si­
nella forma verbale (ni/. 81 volte [Tl IA T u 846: gnificato base riflessivo o passivo ‘dimostrarsi ec­
82 volte, ma cfr. K B L 3 431]; hif. 24 volte) sia in cedente, eccessivo’, ‘esser fatto avanzare’ ecc. C o ­
quella nominale (jeter 95 volte, di cui 44 nella lo­ sì, ad es., in Ex. 10,15 si ricorda che dopo l’aggres­
cuzione jeter dibrè nei libri dei Re e nelle Crona­ sione delle cavallette agli alberi e ai campi «non
che; jotèr/jotèr 9 volte, di cui 7 volte nell’Eccle- era rimasto niente di verde» (fa'-notar kol-jerek).
siaste; jàteret 11 volte, di cui 9 nel Levitico; jit- Nella maggior parte dei casi si tratta di cose per­
rà/jitrat 1 volta ciascuno; jitròn 10 volte, tutte nel- fettamente normali appartenenti alla vita di ogni
l’Ecclesiaste; mòtàr 3 volte). In aramaico biblico giorno:
s’incontra soltanto l’ aggettivo/avverbio jatt/jatti-
Giacobbe rimase da solo allo Jabboq (Gen. 32,25);
rd(’ ). I nomi propri formati con elementi apparte­
Jotam fu l’unico dei figli di lerubbal a restare in vita
nenti al campo lessicale di ‘eccedente, eccessivo’
(Iud. 9,5); David chiede se sia rimasto in vita ancora
(cfr. K B L 3 430 ss.) sono derivati da jtr e non da qualcuno della casa di Saul, al quale poter dimostra­
s 'r (v. sotto). Alcuni N P risalgono alla radice jtr re la propria misericordia (2 Sam. 9,1); Asa prese tut­
(cfr. IP N nn. 31.193.783.784): 'ebjdtdr(i Sam. 22, to l’argento e l’oro rimasto nella stanza del tesoro
20-23,9; 30,7; 1 Reg. x,7 ss.; / Chron. 15 ,11 ecc.); del tempio e in quella della reggia dandolo in dono
hòtir (/ Chron. 25,4.28; cfr. ZAW 75 [1963] 308); al re degli Aramei (/ Reg. 15,18); Elia crede di essere
jeter (Ex. 4,18 = jitró Ex. 3,1 ecc.; Ind. 8,10; 1 Reg. rimasto l’unico profeta di Jhwh (/ Reg. 18,22; 19,10.
2,5.32; / Chron. 2,17 = jitrà \ 2 Sam. 17,25; 1 14).
Chron. 7,38 = jitran 1 ecc.);jitrdn 11 (Gen. 36,26; Quando si applica l’interdetto non viene lascia­
1 Chron. 1,41); jitre,am (2 Sam. 3,5; 1 Chron. 3, to in vita nessuno: nessun superstite tra gli Ana-
3); parimenti alcuni toponimi: jattir/jattir (Ios. 15, kiti (Ios. 11,2 2 ; cfr. v. 1 1 : «nessuna nesàmà»), nes­
48; 1 Sam. 30,27 ecc.) e il nome gentilizio jitrì o sun sopravvissuto tra gli Amorrei (7 Reg. 9,20 s.).
hajjitri (2 Sam. 23,38; 1 Chron. 11,40; 2,53, cfr. Dopo la caduta di Samaria Gerusalemme è rima­
K B L 3 432a). sta «come un capanno nella vigna e come una ca­
Nelle attestazioni bibliche della radice jtr 1 in panna per la notte in un campo di cetrioli» (Is. 1,
generale si può registrare come significato prima­ 8; si noti il seguito: «Jhwh ci ha lasciato in vita
rio ‘essere eccedente, esuberante, restante’, men­ [hif.] un piccolo resto [sarid]»). Isaia dice a Eze­
tre la radice -» s ’r che funge in alcuni casi da pa­ chia: «Tutto ciò che è in casa tua... sarà portato
rallelo ha il significato base ‘restare, essere rima­ via a Babilonia: non resterà nulla» (2 Reg. 20,17 =
sto’ ed è, con le sue 226 ricorrenze nell’A.T., quel­ Is. 39,6).
la più ampiamente diffusa del campo lessicale (cfr. Is. 1,8 s. tocca il concetto di resto (cfr. W.E.
Hasel, *1974; T H A T ii 844-855). A questo cam­ Miiller - H .D . Preuss 44-46), come avviene anche
po lessicale appartiene inoltre -» plt ‘essere scam­ in Is. 4,3: «Allora verrà chiamato santo chi anco­
pato, salvato’ e anche ‘essere/diventare restante’ ra è rimasto in vita (nis'àr -» s ’r) in Sion e chi è
(80 volte nell’A .T., cfr. T H A T 11 420-427) e -» srd sopravvissuto (notar) in Gerusalemme»; cfr. an­
‘sottrarsi (con la fuga)’ (29 volte nell’A .T., cfr. che Ezech. 14,22: «Vi resterà in vita un resto (pe-
G L N T vi 538-574). Come contrario di jtr 1 viene lèta)». A l contrario, per Amos i dieci sopravvis­
usato soprattutto -» hdsèr ‘mancare di’, ‘sentire la suti di Samaria dovranno morire (Am. 6,9). Il
mancanza di’. Deuterozaccaria prevede che i due terzi della po­
polazione verranno sterminati e ne resterà in vita
11.1.a) Nella forma base (q a l) il verbo jtr 1 com­ soltanto un terzo (Zach. 13,8); ma alla fine dei
pare in ebraico biblico solo al ptc. attivo sostanti­ tempi tutti quelli che tra i popoli della terra sa­
vato jotèr/jotèr e jàteret (v. sotto). Il significato ranno sopravvissuti si recheranno a Gerusalemme
1 53 (111,1084) jàtar i (T. Kronholm) (111,1085) M4

per celebrare la festa delle capanne (Zach. 14,16). Spciser, A B 1, 364; E.A. Speiser, Orientai and
Alcune norme rituali contengono il verbo jtr. Biblical Studies, Philadelphia 1967, 476 n. 26;
Così niente dell’agnello pasquale deve essere fat­ K B L J 431).
to avanzare (hif.) fino al mattino seguente; ma se 2. Il sost. masch./e/er 1 collegato con jtr 1 (in to­
avanza (nif.) qualcosa, si dovrà bruciarlo (Ex. 12, tale 95 volte nell’A.T.) denota in generale P'ecce-
10). Ugualmente si dovranno bruciare gli avanzi denza’, il ‘sovrappiù’, dunque il ‘resto’. In tale ac­
dei sacrifici offerti alla consacrazione dei sacer­ cezione il sost. è considerato soprattutto in una
doti (Ex. 29,34; Lev. 8,32); lo stesso vale per i sa­ prospettiva negativa, implicando l’idea di una
crifici pacifici (sclàmim, Lev. 7,17; 19,6). N el ca­ quantità o di una qualità residua e quindi mini­
so degli altri sacrifici ciò che ne resta viene man­ ma. Così, ad es., in Ex. 2 3 ,11 si dice a proposito
giato dai sacerdoti (Lev. 2,3.10; 6.9; 10,12). del prodotto della terra nell’anno sabbatico che i
poveri ne mangeranno «e il loro resto (ciò che
Dan. 10,13 è problematico. Il T.M. legge iva’dni essi avranno lasciato) lo mangeranno gli animali
notartisàm, che non va affatto corretto in w e’òtó bo­
selvatici della campagna». Si ha un concetto ana­
tarti sàm come fa, ad es., R.H. Charles, Comment­
logo in Ex. 10,5: le cavallette divoreranno «ciò
ary, 1929, 262 con riferimento ai L X X e a Teodo-
zione. La cosa migliore è mantenere il T.M. e inten­ che è rimasto e che vi è stato risparmiato ancora
dere la frase nel senso «e io divenni lì superfluo / non dalla grandine»; la stessa idea è variata ancor più
più necessario» (così Bentzen, H AT 1/192, 72; Plò- chiaramente in Ioel 1,4: «Ciò che il bruco lasciò
ger, K A T xvm 145). Difficile è anche 2 Chron. 31, 10 divorò la locusta. L ’avanzo della locusta lo di­
10, dove il T.M. (wehannótàr 'et-hehdmón hazzeh) vorò il grillo. I resti del grillo li divorò la caval­
può forse venire tradotto liberamente «e così abbia­ letta» (H.W. Wolff, BK xiv/22 19). Così anche a
mo questa grande quantità» (J.M. Myers, AB 13, proposito «del vasellame ancora residuo» rimasto
181); spesso si ricorre all’espediente di correggere
a Gerusalemme e appartenente al tempio (Ier. 27,
hannòtàr in wannótér o wannótar con i LX X , op­
19); così anche del legno da ardere rimasto («il
pure di emendarlo in w'hinnèh notar con W. Ru­
dolph (HAT 1/21, 305). - Tutte quante le 51 ricor­ suo resto», Is. 44,19 jitró = se,èrìtó al v. 17). Rien­
renze del ptc. nif. sono determinate. trano probabilmente in quest’ambito anche Ps. 17 ,
14 e Iob 22,20, dove non si tratta certo di «ab­
c) N elPA.T. le attestazioni di jtr 1 h if sono 24. bondanza, ricchezza» (BD B 452: così anche E.
La maggior parte di queste può essere letta in Dhorme, Jo b , ad /.), bensì di beni rimasti, «un re­
senso fattitivo, ‘far restare’. Così in Ex. 12 ,10 a sto per i loro figli» (H.-J. Kraus, B K x v /15 272;
proposito dell’ agnello pasquale si dice w 'ió'-tt 5- Ps. 17,14). Secondo Iob 22,20 il fuoco ha divorato
tiru mimmennu 'ad-bòqer «non dovrete farne 11 resto (il lascito). Nel caso di jitrdm in Iob 4,21
avanzare niente fino al mattino»; similmente si non si tratta evidentemente di jeter 1 (cfr. E. Dhor­
dice della manna (Ex. 16,19 s*)» del sacrificio di me ad /.), bensì di jeter 11 ‘ tirante della tenda’ . A l­
ringraziamento (Lev. 22,30), dei nemici (Num. trove il sost. jeter, che deriva da jtr 1, viene talora
33,5 5; 2 Sam. 17 ,12 ; anche in Is. 1,9 [v. sopra]; Ier. usato a proposito di persone sopravvissute, indi­
44,7 [«nessuna s e’érit*)\ Ezech. 6,8; 12,16; 39,28). vidualmente (Deut. 3 ,1 1 ; 28,54; Ios. 12,4; 13,12 ) o
Alcuni esempi hanno forse il senso causativo di collettivamente (Ios. 23,12; 2 Sam. 21,2; 2 Reg.
‘produrre qualcosa’, cioè ‘donare sovrabbondan­ 2 5 ,11; Ier. 52,15; Ezech. 34,18; Mich. 5,2; Soph.
za’ (Deut. 2 8 ,11; 30,9; così evidentemente anche 2,9 );
Ps. 79 ,11 T.M .; cfr. H .-J. Kraus, B K xv/2J 714; la Si ha un uso semanticamente sbiadito della ri­
migliore traduzione dell’imperativo hòtér è pro­ manenza in una serie di passi dove la concezione
babilmente «da’ un esubero [di vita]», «dona so­ di resto viene subordinata al punto di vista del
pravvivenza» oppure più semplicemente, con racconto o del narratore. Ciò vale particolarmen­
Kraus 713 , «conserva»); altri significano ‘avere te per l’espressione, in realtà quasi una formu­
(ricevuto) qualcosa’, cioè ‘avere sovrabbondanza’ la, ricorrente con notevole frequenza soprattutto
(Ex. 36,7), ma abbastanza spesso in senso atte­ nelle opere storiografiche deuteronomistiche e
nuato, ‘ rimanere / avere ancora’ (Deut. 28,54; 2 cronistiche, jeter dibre... (cfr. M. Noth, B K ix/i
Sam. 8,4; 1 Chron. 18,4; anche Ecclus 10,27; va 241), «il resto delle cose di...», cioè «ciò che resta
notata particolarmente l’associazione «mangiare ancora da dire di...», «tutto il resto che riguar­
- [saziarsi] - far avanzare» in 2 Reg. 4,43 s.; 2 da...» (M. Noth 241; così in / Reg. 11,4 1 e altre
Chron. 31,10 ; Ruth 2,14.18). Infine in Gen. 49,4 41 volte nei libri dei Re e delle Cronache; inoltre
si ha probabilmente un hif. elativo, ‘avere la pre­ le forme più ampie jeter kol-dibrè... in 1 Reg. 15,
minenza’, ‘essere primo’ (cfr. l’acc. sùturu, E.A. 23 e jeter d ebàrdjw in 2 Chron. 28,26). Una fun­
ij5 (iii , io 86) jàtar I (T. Kronholm) (ni,1086) 156

zione affine del termine jeter ricorre in alcuni pas­ tér/jótèr si può individuare una funzione avver­
si, nei quali denota quanto avanza o resta di un biale, come si rileva, ad es., da Eccl. 7,16 dove jò-
gruppo di persone già descritto o menzionato, tèrUharbeh ha il senso, ampiamente attestato nel­
dunque il resto = l’altro, gli altri, i restanti ecc. (2 l’ebraico postbiblico, di ‘ eccessivo’, ‘ molto’ (cfr.
Sam. 10,10; 12,28; 1 Reg. 12,23; ^er- 29>I ! Ezech. Dict. Talm.): «Non esser troppo giusto e non cer­
48,23; Nehem. 6,1; 1 Chron. 19 ,11); così pure per care di apparire eccessivamente saggio». Anche in
denotare un resto imprecisato, una maggioranza Eccl. 2,15 c possibile cogliere la funzione avver­
(Ind. 7,6; 1 Sam. 13,2) oppure il popolo comune biale ‘eccessivamente’, ‘ troppo’. Come spesso nel­
in antitesi alle classi dirigenti (Nehem. 2,16; 4,8. l’ebraico postbiblico, jótèr seguito da min signifi­
13). Così jeter può indicare anche il resto, cioè le ca ‘più di’ (Eccl. 12,12; Esth. 6,6). In un caso jótér
altre, le rimanenti parti di un paese, di un territo­ è unito a se: l’espressione w ejótér sehdjà qóhelet
rio ecc. fino a quel momento non ancora menzio­ hàkàm (Eccl. 12,9) può significare «non solo Q o-
nate (Deut. 3,13; Ios. 13,27), o anche il resto di al­ helet fu lui stesso un sapiente...» (R. Gordis 200,
tre cose descritte (Lev. 14,17: dell’olio; Num. 31, con riferimento a bPes. ii2 a ; bjeb. ii3 a ) oppure
32: del bottino) o di anni (Is. 38,10). «a ciò si deve aggiungere: Qohclct fu un ‘sa­
In Prov. 1 7,7 s’incontra un significato eviden­ piente’» (H.W. Hertzberg 215 s.).
temente diverso di jeter connesso col concetto di
fondo di qualcosa di eccessivo, di traboccante, di 4. Il termine jóteret che compare 11 volte in Eso-
fuori misura: s efat-jeter (a meno che il T.M . non do-Levitico denota il ‘lobo (epatico)’, lett. augmen-
vada emendato con i L X X in sefat-jòser, cfr. tum, redundans, così come in Saadia: zijàda (cfr. W.
Gesenius, Thesaurus, 1853, 645 s.). Il termine non
BH S), il «labbro della smodatezza» non significa
compare mai isolato, ma solo insieme con kàbéd 11
probabilmente tanto il «parlare arrogante» (BDB ‘fegato’, al quale è unito con un nesso genitivale (st.
452) quanto piuttosto le parole esagerate e quindi cs.), jóteret hakkàbèd (Ex. 29,22; Lev. 8,16.25; 9,19)
il «discorso bugiardo» (H. Ringgren, A T D 16/1, o preposizionale, bajjóteret min-hakkàbéd (Lev.
71). U n’accezione simile del termine sta verosi­ 9,10) e bajjóteret 'al-hakkàbèd (Ex. 29,13; Lev. 3,4.
milmente alla base di alcune locuzioni avverbiali: i o . i j ; 4,9; 7,4). Negli 11 testi si considera il fegato
gàdól jeter m e,5d «anzi enormemente grande» di tre diversi animali: della pecora, della capra e del
(Is. 56,12); ‘al-jeter «smisurato» (Ps. 31,24; non bue. In 6 di questi passi il lobo epatico è menziona­
solo «con piena misura», H.-J. Kraus, B K x v /i} to in un’enumerazione delle parti che vanno offerte
nei sacrifici pacifici (s'iàmim); il lobo appare talora
393) e wattigdal-jeter «e (il corno) divenne smi­
prima talora dopo i reni. Nei restanti 5 passi (Lev.
suratamente grande/grandissimo» (Dan. 8,9). 3,4.10.15; 4,9; 7,4) la menzione del lobo epatico vie­
3. Fatta eccezione per 1 Sam. 15,15 (v. sopra), ne seguita da una precisazione supplementare dal te­
il ptc. qal jótèr/jótèr compare solo in testi relati­ nore sempre uguale: «Lo si asporta insieme con i re­
vamente recenti (9 volte in Ecclesiaste ed Ester). ni» (meglio che «lo si stacca dai reni», K. Elliger,
Al pari di jitròn (che s’incontra unicamente nel- H AT 1/4, 47; cfr. Rost 35-41). Grazie allo studio
l’Ecclesiaste) e di màtàr (usato solo in contesti sa­ specifico di L. Rost è stato possibile dimostrare che
pienziali, precisamente in Proverbi ed Ecclesia­ in tutte le attestazioni dell’A.T. jóteret denota il lo-
ste, v. sotto), jótèr/jótér ha primariamente un con­ bus caudatus (cfr. anche mTam. 4,3). Poiché nel fe­
gato del bestiame minuto il lobus caudatus è diverso
notato economico: ‘avanzo’, ‘profitto’ o anche,
da quello del fegato dei bovini e, inoltre, venendo
più genericamente, ‘vantaggio’. Tale accezione ri­ evidentemente nell’antichità preso in considerazio­
sulta evidente in Eccl. 7,n dove la sapienza, para­ ne solo il fegato degli ovini per la ben nota prassi
gonata a un’eredità (per 'im cfr. R. Gordis, Kohe- mantica, diffusa soprattutto in Mesopotamia, del-
lethy 31973, 273), viene definita «un profitto / un l’epatoscopia (cfr., ad es., S.R. Driver, The Book o f
vantaggio per coloro che vedono il sole» (il ter­ Exodus, 1 9 11,3 17 ; Meissner, BuA 2, 267 ss.; BHHW
mine parallelo è tóbà). Il medesimo significato di 1061), mentre il fegato bovino non veniva usato per
‘vantaggio’ soggiace a jòter in Eccl. 6,8: «Che van­ l’epatomanzia, non si può escludere che L. Rost (37)
taggio ha il saggio rispetto allo stolto?», che si­ abbia ragione quando osserva che «se le norme sa­
crificali prestano comunque attenzione anche al fe­
gnifica di fatto «in che cosa il saggio è su p erio re
gato bovino, si tratta di un ampliamento secondario
allo stolto?», giacché «nell’Ecclesiaste mh-jtwn o di una regola canonica richiesta in origine solo per il
m h-jwtr rappresenta sempre una domanda reto­ fegato del bestiame minuto» (cfr. inoltre K. Elliger
rica» (H.W. Hertzberg, K A T xvil/4-5 130); ana­ 52; G.F. Moore, Fs. Th. Nòldeke, 1906, 761 ss.).
logamente in Eccl. 6 ,11 si legge: «Che prò ne vie­
ne all’uomo?». 5. Il termine jitrà (Is. 15,7) o jitrat (mss.: jitrdty
Come già per jeter (v. sopra), anche per jo - Ier. 48,36; cfr. BLe 6z\) che compare solo 1 volta
1 5 7 ( 111 , 1087 ) jatar 1 (T. K ro n ho lm ) ( i t i , 1088 ) 158

in Isaia e 1 in Geremia può essere spiegato come considerato un rapporto tra guadagni e perdite:
derivato di jtr 1 e significare ‘ciò che è avanzato’ «La sapienza ha un guadagno rispetto alla stol­
(K B L 5 4 3 1). Così, ad es., in Is. 15,7: «Perciò quan­ tezza, così come la luce ha un’eccedenza rispetto
to è ancora rimasto e ciò che è stato tenuto in alle tenebre» (2,13; cfr. G K a § 24e). Questo van­
serbo essi lo portano via oltre il Fiume de’ Salici» taggio della sapienza può essere definito sotto
(H. Wildberger, B K x/2 588), ma non si può esclu­ l’aspetto della sopravvivenza: «La sapienza man­
dere del tutto il significato di «abbondanza* (O. tiene in vita chi la possiede» (7,12 T.M .; per il te­
Kaiser, O T L 58). sto v. H.W. Hertzberg, K A T xvn/4-5 130).
6. La forma nominale jitròn compare solo nel-
l’Ecclesiaste (cfr. BLe 6in'S; S.J. du Plessis, Fs. A. In relazione a questo rimane incerto il significato
v. Selms, 19 71, 164-167). Essa ha, come si può ri­ di w ejitròn haksèr hokmà in Eccl. io, 10 (breve pa­
noramica delle varie interpretazioni proposte in R.
levare facilmente, una forte connotazione econo­
Gordis, Kohelet,51973, 321 s.). Si dovrà forse emen­
mica che le deriva da jtr 1. Sebbene non manchino
dare il testo in hàkisrón w ejitròn hokmà con H.W.
le ragioni per ritenere «che le forme con jtrwn in Hertzberg: «C’è un guadagno e un vantaggio della
Qohelet risentono dell’influenza dell’uso lingui­ sapienza» (182; simile la proposta di K. Galling,
stico della retorica antica» (Braun 48), il significa­ H A T 1/181, 116) o cambiare soltanto haksèr (inf.
to di jitròn è condizionato da jtr 1 nel senso di ass. hif.) in haksir (inf. cs.) con L. di Fonzo: «Giova
«‘ciò che rimane’, - il saldo positivo, se c’è, nel dunque ‘tenere in efficienza’ la sapienza» (Ecclesia­
bilancio di una vita» (E.H. Plumtree, Ecclesiastes, ste, 1967, 294), oppure mantenere il T.M. (ad es. con
Cambridge 1881, 104), cioè l’insieme di quanto R. Gordis; BHS) e con riferimento a materiale com­
parativo ebraico postbiblico interpretare «ma è un
nella vita di un uomo positivamente rimane come
vantaggio preparare in anticipo la propria abilità»
«risultato» e di ciò che ne resta come «profitto»,
(R. Gordis 192. 321 s.)? Sono probfematiche anche
o «beneficio» in eccedenza (K B L } 432), senza che le altre due ricorrenze del termine jitròn in Eccl. 10,
sia sempre possibile mantenere una chiara distin­ 1 1 dove, facendo seguito alla frase precedente, il ter­
zione tra i due punti di vista. Il significato del ter­ mine significa con una certa probabilità «se il ser-
mine jitròn può essere determinato anche per via entc morde senza essere incantato l’incantatore non
negativa mediante il suo contrario hesròn usato in a alcun vantaggio» (H.W. Hertzberg 182; simil­
Eccl. 1,15 (hap. leg.), che nell’accezione economi­ mente A. Lauha 186), e il testo estremamente diffi­
ca significa «deficit» (M. Dahood, Bibl 47 [1966] cile di 5,8: w rjitròn 'eres hakkol hV melek l esàdeh
ne'èbàd (per la discussione v. spec. H. Odebcrg, Qo-
266; Bibl 33 [1952] 221; voi. in 10 3 -115 ; ma cfr.
hteloet, 1929, 47 s.; L. di Fonzo 204 s.; R. Gordis 250;
Braun 47 s.). N el caso di jitròn si tratta dunque A.T. Varcla, The Bible Translator 27/2 [1976] 240
dell’ «eccedenza», del «provento» che denota «nel s.), la cui migliore traduzione è forse, confrontando
linguaggio commerciale il ‘guadagno’, il ‘profit­ Targum e Ibn Ezra, «il vantaggio del paese è supre­
to’, la ‘somma finale’» (A. Lauha, B K xix 33; cfr. mo; persino un re è soggetto al suolo» (R. Gordis
Ch.F. Withley, BZAW 148, 7). L ’interrogativo 166; cfr. 250).
fondamentale, esistenziale, certamente retorico di
EccL 1,3 recita: «Qual è il profitto dell’uomo con 7. Come si può precisare il senso del termine
tutta la fatica di una vita?» (il tentativo di M. D a­ jitròn negativamente mediante il contrario hesròn,
hood, Bibl 47 [1966] 265 di interpretare b'kol- così il significato del termine parallelo mòtar vie­
‘àmdlò come «da tutta la sua pena» non convin­ ne determinato dall’espressione opposta mahsòr
ce). Una domanda retorica di eguale natura com­ ‘ mancanza’ ecc. (-> hsr) in Prov. 14,23 e 21,5 co­
pare in 3,9, evidentemente come conclusione del­ me ‘vantaggio’, ‘guadagno’, ‘preferenza’ ecc. (cfr.
le 28 sentenze del periodo di 3,2-8 concentrate K B L 3 534). Ciò vale anche per l’ultima attesta­
attorno al termine ‘et: «Qual è (allora) il profitto zione dell’A.T. (Eccl. 3,19), dove si tratta della
della persona attiva se si affatica?» (cfr. J.A . L ea­ «superiorità degli uomini sugli animali» (H.W.
der, BZAW 152, 32). Così anche dell’uomo cadu­ Hertzberg, K A T xvn/4-5 97).
co, sottomesso al destino divino: «Qual è per lui 8. Nel suo collegamento con jtr I l’aramaico bi­
il profitto se si affatica (soltanto) per il vento?» blico jattir va inteso primariamente come aggetti­
(5,15). La risposta a domande di questo genere vo: ‘eccessivo’, ‘eccezionale’ ecc. (cfr. W. Vogt,
viene data in 2 ,11: «Sotto il sole non c’è alcun Lex. Ling. Aram. Vet. Test., 19 71, 78; TH AT 11
(reale) guadagno/profitto», perché anche «lo jit­ 846; Segert 537; v. anche 4.3.3.6.5). In Dan. 2,31 a
ròn del hdkdm non ammonta a niente e tutto ciò proposito della grande statua nella visione onirica
che ha è dolore e pene» (J.A. Loader 41). Paralle­ del re Nabucodonosor si dice che «il suo splen­
lamente il rapporto tra sapienza e stoltezza viene dore era straordinario» (ziwéh jattir); lo stesso si
1 59 (m.io^o) k e (K. Seybold) (rv,i) 160

dice in 5,12 dello «spirito eccezionale» di Daniele iQ pH ab 7,7 s. su Abac. 2,3a si legge: «La sua in­
(rùàh jattira); così anche in 6,4 (jattira’ ); in 5,14 terpretazione è che si procrastinerà l’estrema fine
si parla della sua «straordinaria sapienza» (hokmà dei tempi e (cioè) oltrepasserà di molto (w ejótèr
jattirà); infine nel racconto della propria espe­ *al) tutto ciò che i profeti hanno detto». In iQ M
rienza Nabucodonosor dice che quando fu rista­ 2,6 s’incontra il ptc. n if hannótàrót nel significa­
bilito nel regno «mi fu dato un potere eccedente to solito di «i restanti», poiché si parla semplice­
(= ancor più grande)» (O. Plòger, K A T xvm 70; mente dei 33 «restanti anni di guerra; hannótàrót
rebù jattirà husefat li, Dan. 4,33). Inoltre anche ricompare nella medesima funzione in iQ M 2,10.
per jattirà (cfr. sopra a proposito dell’ebr. jeter 1 14. In C D 2 ,11 si ha un htjr che potrebbe esser
e di jótèrjjàtèr) si ha una funzione avverbiale (cfr. letto hòtèr (inf. cs. h if di jtr 1) nel senso di ‘la­
Segert 5.5.8.5.2) col significato di ‘straordinaria­ sciare’, ma va probabilmente piuttosto interpre­
mente’, ‘tanto’, ‘molto’ ecc. (cfr. E. Vogt 78; Se­ tato riferendolo alla radice ntr (così, ad es., K.G.
gert 537; anche 7.2.4.1.2). Così a proposito della Kuhn, Konkordanz, i960, 95; cfr. anche jtrh in
fornace si dice che era «straordinariamente surri­ iQIsa* 1,8; P. Wernberg-Moller, JSS 3 [1958]
scaldata» (O. Plòger, K A T xviii 58: ’ézéh jattirà, 250). In C D 3,13 un nwtrw non ambiguo va letto
Dan. 3,22) e nella prima grande visione di Danie­ come perf. nif. (nóteru) e tradotto «essere restan­
le si dice chc la prima bestia era «fortissima» (taq- te, rimanere»: si tratta degli Israeliti fedeli al pat­
qifà ' jattirà', Dan. 7,7) e inoltre «eccezionalmen­ to, precisamente di quelli «di loro che erano ri­
te crudele» (d'hilà jattirà, Dan. 7,19). masti».
T. Kronholm

ili. La radice jtr 1 viene tradotta nei L X X in ma­


niera molto varia, ma nella maggior parte dei casi in
una qualche relazione con Xeitceiv e TxepicKJEUEiv (con
ampliamenti preposizionali). Il verbo jtr 1 al qal vie­ l *a k e
ne reso con Xoira)<; (di fatto solo in 1 Sam. 15,15; v.
inoltre in relazione a jótér/jòtér e jòteret)\ al nif. con 1. Derivazione e funzione. - u. Impieghi. - ni. Uso teo­
à7toXei7ictv, cyx.a'zoLXeinciv, EÙptaxsiv, xa- logico. —1. Contesti fissi. - 2. Casi particolari.
TaXeiTietv, xatàXoiTio^, Xot7tó<;, TiepLCTdEuetv, 7TEptcr-
<50$, Ttept-cTo^, ÙTtoXajApàvetv, ù^oàeitteiv, u7raXot-oc;; Bibl.: K. Aartun, Einige besondere Wortstrukturen im
al h if àra)XEt7rEiv, èyxaTaÀEtTìEiv, èx^eÌv, eùXoyeìv, Judisch-Aramàiscben:7D M G 130(1980) 1-14 .- E . Jen­
XaTaÀEtTIEtV, TtEplTKHEÌV, TlXr^UVElV (-UElv), TIoXlJOJ- ni, dmh, gleieben (THAT 1 451-456, spec. 453). - G.
p£tv, TtpoaxaTaXEtKEiv e ùtcoXeitteiv. Il sost. jeter 1 Johannes, Unvergleichlichkeitsformulierungen im A.T.,
viene reso generalmente con Xoittoc, (44 volte) o xa- diss. Mainz 1966. - E. Kònig, Historisch-kritisches Lehr-
TaXoiTioc; (17 volte); inoltre anche con eXX£i|j.p.a, lizi- gebàude der bebràiseben Sprache 11.1, Leipzig 1895,
Xoitco<;, xaTaXEip.(j.a (-Xi(j.(j.a), xataXeinciv, TiEpta- spec. 279-287. - C.J. Labuschagne, The Incomparatib-
csoc,, TTEpLTTO^, TiEptcTtià)^, tucttoq (?), 7tXeóva<7|/.a, imo- ility of Yahweh in thè O.T., Pretoria Orientai Series 5,
Xec7ieiv e 6koàoit:oc;. jótèrJjótér è reso con nepiaaeia Leiden 1966. - C.H. Scheele, Commentatio grammati-
(-ia), TOpiadEUEiv, 7reptcTao^ e -Epixxóc (jótèr min in ca-exegelica de hebr. particula ke, diss. Halle 1832. - E.
Esth. 6,6 con zi |J-y]); jòteret con Xo(3ó<;; jitrat con tte- Schwabe, k' nach seinem Wesen und Gebraucbe im alt-
piTiotEÌv (Ier. 48,36; nei LX X : 31,36; ‘al-kèn jitrà 'àsà testamentlichen Kanon gewiirdigt, diss. Halle 1883, 1 ­
in Is. 15,7 con |at) xaì ouxajt; (xeXXei <7io#r)vai); jitrón 44. dama.
con TtEpicrcTEia (-ia); mótàr con TiEpiaaeuetv e TtEptu-
aó<;; jattir/jattirà('), infine, è reso in maniera molto 1. La particella proclitica k e è nata probabilmen­
varia: con ayioc, (Dan. 5,12.14; 6,4; Teodozione: 7te- te dal morfema semitico comune ka (K BL), con­
piaaóq), Ù7rep<pepT)<; (Dan. 2,31), iraep<pép€iv (Dan. 7,7;
siderato generalmente un’espressione linguistica
Teodozione: KEpiaaci)!;) e Ó7i£p(<po|3oi;) (Dan. 7,19; originaria, un «suono dimostrativo elementare» e
Teodozione: Tceptcrtrotliq).
una «formazione linguistica primaria» (Kònig,
Schwabe) nel senso di «interiezione deittica»
iv. Nei testi di Qumran è possibile individuare (Brockelmann, Synt. § 1093). N on è probabile che
solo un numero limitato di esempi di un uso della derivi da un nome originario con il significato di
radice jtr 1. In iQ pH ab 7,7 s’incontra l’ espressio­ ‘somma, grandezza, uguaglianza’ ecc. (cfr. GesB).
ne avverbiale jtr 7 che va letta jeter ‘al (così E. Isolato è il parere di Kònig, secondo cui k e, come
Lohse, Die Texte aus Qumran, 19 7 1, 234; cfr. vi­ «espressione originaria dell’impulso al paralleli­
ceversa ‘al-jeter in Ps. 31,24) oppure meglio, con smo», avrebbe assunto poi gradualmente, «nella
il passo parallelo di 1Q 22 3,2 (jw tr 7 'rb 't; cfr. vita della lingua», funzioni più strutturate come
1Q 30 1,5: jw 'sr jw jtr //?/) come jótèr ‘al. In avverbio, preposizione e congiunzione (cfr. le for­
161 (iv,2) k' (K. Seybold) (IV,3) 162

mazioni con suffissi, da cui kemó [< kama] e ka- ne inserisce una nuova. Il parallelo tra frasi, con
'àser). intento dichiarativo, è ottenuto con k a ’àser, ad es.
In quanto particella funzionale k e rappresenta in Gen. 7,5: «E Noè fece tutto come Jhwh gli ave­
ogni tipo di parallelismo, rimandando per cosi di­ va comandato (kekól 'àser siwwàhu) (v. sotto, 111.
re a uno «sguardo laterale» (Kònig) verso ciò che i.f), mentre un parallelo di modi di agire, affer­
è uguale, simile, paragonabile, in riferimento a mati o pretesi, è espresso dall’avverbiale k c\ «Può
persone, grandezze, apparizioni (davanti a nomi), trattare nostra sorella come una prostituta (kezo-
ma anche ad azioni e avvenimenti (davanti a ver­ nà)ì» (Gen. 34,31, cfr. Iud. 9,16).
bi; spesso come espressione di simultaneità, k e 4. Frequentissima è la relazione con sostantivi,
con inf. o k a ’àser). k e collega perciò un elemento dove la posizione del nome nella frase è l’elemen­
dimostrativo (indicazione di ciò che è paragona­ to decisivo per il significato. Qui si può esprimere
bile) con un elemento associativo (nesso con gran­ concordanza, similitudine, corrispondenza, cioè
dezze paragonabili) e media così il processo di ogni forma di parallelismo, in modo tale che il più
pensiero elementare del comparare l’aspetto, per delle volte è possibile attribuire forza normati­
mezzo del confronto delPimmagine, fino alla di­ va al fenomeno conosciuto portato a paragone
chiarazione di concordanza e analogia nel giudi­ (Schwabe). La relativa chiarezza della correlazio­
zio concettuale. Questo processo viene espresso ne dipende dal tipo e dalla posizione del sostanti­
in ebraico, con o senza k e, soprattutto dai verbi -» vo. In massima parte il peso del paragone è natu­
dama ‘essere simile, paragonare’, -» màsal nif. ‘di­ ralmente nella frase nominale, ad esempio «Il pri­
ventare simile’, 'amarri ‘equivalere’, -» 'àrak ‘equi­ mo (bambino) venne fuori, rossiccio, proprio co­
parare’, -> sàwà ‘essere uguale, simile’ (Jenni, me un mantello peloso» (Gen. 25,25); «Come un
Preuss). bambino sopra di me, (così) è l’anima mia» (Ps.
La funzione sintattica del parallelismo caratte­ 131,2). Il confine rispetto all’affermazione meta­
rizza tutti gli usi di k c come preposizione, avver­ forica (senza k e) è incerto. L ’apparizione del co­
bio e congiunzione. siddetto k e veritatis degli antichi grammatici se­
gna il passaggio: «Egli era k e’is yèmet ( - un po’ co­
II. Per quanto riguarda la statistica delle più di me... oppure: come uno... solo può essere) - un
3000 (circa 3030) attestazioni nell’A.T. cfr. Jenni uomo di fede» (Nehem. 7,2); «È solo un passo (ke-
452 ss. L ’insieme delle attestazioni può essere ri­ fesa* = qualcosa come un passo) fra me e la morte»
partito secondo i due punti di vista sintattico e (1 Sam. 20,3). Va considerata la sequenza di pa­
contestuale, facendo emergere gli usi caratteristici. ragoni di immagini con k e in Cant. 4,1 ss., aperta
1. La costruzione del doppio k e... k e (anche da una frase nominale con valore metaforico: «I
ken) col senso di ‘come... così’ nel discorso diret­ tuoi occhi sono colombe» (T.M.); «I tuoi capelli
to («come il faraone, così sei tu», Gen. 44,18 - in sono come un gregge di capre..., i tuoi denti come
ebr. l’ordine delle parole è inverso) permette an­ un gregge di (pecore) appena tosate...; come un
cora di percepire parte della forza deittica e del nastro purpureo sono le tue labbra...» (cfr. 7,2 s.).
carattere gestuale (accennare col capo, guardare di 5. Jenni ha messo in luce che la relazione con
lato) che sono proprie della particella per sua na­ sostantivi di significato generale e astratto ricorre
tura (cfr. 1 Reg. 22,14). più frequentemente di quella con sostantivi di va­
2. La forma ampliata k emò (circa 120 volte) si lenza concreta. Ciò significherebbe che l’impiego
incontra, con l’eccezione di alcune costruzioni di k e serve più spesso al proposito razionale di ag­
con suffissi, solo in testi poetici (Salmi, Giobbe), giunta e integrazione del caso singolo, piuttosto
a quanto pare perché appariva originaria e rispon­ che al paragone illustrato.
deva meglio, anche nel ritmo della poesia, alla 6. La relazione generale di parallelismo tipica di
deissi di cui si è detto (ad es. Iob 19,22: «Perché k e comporta per sua natura una certa indetermi­
mi perseguitate allo stesso modo di Dio?» - k e- nazione, dato che permette di asserire nel miglio­
m ó-’él). re dei casi un’identità approssimativa, per lo più
3. Frequente è la relazione con infinitive (circa solo una corrispondenza parziale, dipendente dal
250 volte), soprattutto in caso di indicazione del­ giudizio soggettivo del parlante. Riflesso di un
la contemporaneità di azioni e corsi di eventi. Qui parallelismo generico e vago è il modo in cui, con
emerge pienamente la funzione di parallelismo l’uso di k e, restano implicite le relative preposizio­
della particella. «E accadde, quando Abramo ven­ ni, ad es. kahàlóm «come (in) sogno» (Is. 29,7).
ne in Egitto, che gli Egiziani videro...» (Gen. 12, Una stima comparativa, con riferimento a una da­
14). In un determinato momento dell’azione se ta scala di grandezze, quantità e misure sta anche
i <>3 (iv,4) k ' (K. Seybold) (iv,5) 164

alla base delle molte indicazioni generali e appros­ i paragoni di immagini introdotti per lo più da k e
simative: k ederek jòm «un viaggio di circa un gior­ servono a equiparare la figura dell’amata/o con
no» (N um . 1 1 , 31); k e,eser sdnim «circa dieci an­ l’ideale di bellezza dell’arte figurativa, in partico­
ni» (Ruth 1,4); k e>èfà «circa un’efa» (Ruth 2,17). lare di origine egiziana. La frase nominale di iden­
7. Certi usi e consuetudini, sulla via del modo tificazione, così come la frase nominale con il pre­
di dire e della formula, indicano più spesso l’esi­ dicato di paragone caratterizzato dal k e, sono
stenza di relazioni, come il paragone attestato 8 strumenti stilistici prediletti di questo tipo di poe­
volte nell’A.T. e assunto a proverbio relativo al- sia (cfr. 5,10 ss. con 4,1 ss.).
l’«empio»: k emos «come pula», oppure il topos at­
testato 3 volte in riferimento alla sàra'at (la cosid­ in. 1. Nel discorso religioso il k e rinviante a pa­
detta lebbra): «(fioccoso) come n eve» e anche il rallelismi non svolge altro ru o lo , ma ciò n o n o ­
paragone con la cera presente 4 volte (Mich. 1,4; stante, secondo il contesto e specialmente in re­
Ps. 22,r 5; 68,3; 97,5), il paragone relativamente lazione diretta con le caratterizzazioni di Dio, se­
frequente con animali (ad es. Ps. 1 1 , 1 ; 42,1; 59,7. gna un accento teologico particolare. L ’espressio­
15; 102,8; 124,7; V- sotto, 11.8) e con persone («co­ ne introdotta da k e, che paragona in modo con­
me David, come Daniele») o luoghi («come il L i­ trappuntistico, si sviluppa nella linea del paralleli­
bano» ecc.; Jenni 453, per riferimenti al nome di smo e la segue temporaneamente, entra precisa­
Dio v. sotto, in .i). mente nell’ambito della questione teologica fon­
8. Per quanto riguarda le forme espressive bi­ damentale dell’incomparabilità o meno della divi­
bliche, k e è connesso in modo particolare con il nità.
lamento della preghiera individuale, soprattutto a) Formulazioni fisse dell’incomparabilità di
nelle parti dedicate alla cosiddetta descrizione del Jhw h formano nomi propri che si riconducono a
misero. La loro funzione, ulteriormente sottoli­ una domanda («chi è come Jhwh, El, Dio?»), del
neata dalla particella, consiste nella rappresenta­ tipo mikdjdhù o mikd'èl. La domanda, che impli­
zione di sé e nell’identificazione di ruoli (cfr. Ps. ca una risposta negativa, presuppone un’espe­
38,14 s.; 88,6; 102,4 SS-J Nutrì. 12,9.12; Iob 6,1 5; rienza individuale del fatto che quello «sguardo
10,19.22; 19,22; 30,19; anche Is. 53,3.7). Il parlan­ laterale» verso qualcosa di comparabile, che di so­
te cerca attraverso il paragone (ad es. Ps. i i , i ) un lito è sempre possibile, qui diviene impossibile.
orientamento di massima, spesso anche la corri­ Come riconoscimento che cerca consenso, questa
spondenza con il rispettivo paradigma di compor­ affermazione si radica dunque non tanto nella po­
tamento. Un caso particolare di costrizione di lemica religiosa (Labuschagne 21 s. 126-128; cfr.
ruoli e immagini quasi magica è mostrato dall’ana­ Johannes 92 ss.) quanto in un’esperienza sconvol­
logia e maledizione di Ps. 58 (5 volte k emó, cfr. gente di Dio, unita alla nascita del figlio.
K. Seybold, Psalm L V III. Ein Lòsungsversuch: b) A questo corrisponde l’esistenza di esplicite
V T 30 [1980] 53-66; per formulazioni affini nelle formulazioni di incomparabilità, la stilizzazione
cosiddette preghiere di scongiuro, tutt’uno con la come domanda m i k e come l’affermazione nella
magia analogica, cfr. W. Mayer, Untersuchungen forma di ’èn k e. La maggioranza delle attestazioni
zur Formensprache der babylonischen fGebets- si trova in inni di glorificazione (ad es. Ex. 15 ,1 1;
beschwórungeriy Studia Pohl, Series maior 5, xvi, Ps. 89,7 ss.; 35,10; 7 1,19 ; 77,14; 113 ,5 ; Mich. 7,18;
Roma 1976, 362-373). e rispettivamente Deut. 33,26; 1 Sam. 2,2; Ps. 86,
9. Un ulteriore ambito di attestazione ricorren­ 8). I motivi di volta in volta addotti mettono in lu­
te è il discorso sapienziale, nella forma della sen­ ce che la dichiarazione di incomparabilità si basa
tenza (ad es. Ps. 32,9; 90,9; Prov. 23,7), del salmo su particolari esperienze di salvezza, che il pro­
di insegnamento sapienziale (ad es. Ps. 1,3.4; 49> fessante ha fatto o spera di fare. Così nel canto di
13 .2 1; 133,2 s.) o in altre forme letterarie sapien­ Anna: «Il mio cuore giubila Jhwh... Sì, mi ralle­
ziali (Iob 28,5; 38,14; 40,17 ss.; 41,16). Il maestro gro del tuo aiuto. Nessuno è santo come Jhwh,
tende all’illustrazione e all’ordinamento didasca­ (perché non vi è nessuno al di fuori di te) e non vi
lico di ciò che si va imparando attraverso ciò che è roccia come il nostro Dio» (1 Sam. 2,2). U n’ul­
già si conosce, e in questo k e si dimostra più volte teriore variazione ricorre nel discorso di Elihu:
utile come elemento di raccordo (cfr. Is. 55, 10 s.). «Guarda, Dio raggiunge la grandezza con la sua
10. L ’uso di k e è particolarmente rilevante e forza (elaborato nell’inno della creazione di 36,23
consolidato nel poema descrittivo, genere lettera­ ss.)! Chi è un maestro (móreh) come lui?» (Iob
rio (ar. wasf) testimoniato in Cant. 4,1-7; 5,10­ 36,22) (cfr. Labuschagne 22. 11 2 s., Jenni 455). Il
16; 7,2-10 (G. Gerleman, B K xviii/2, 58 ss.). Qui modo di dire è anche entrato come topos ricor­
i6s (rv.j) ke (K. Seybold) (iv,6) 1 66

rente nel repertorio del linguaggio liturgico uffi­ presentata con paragoni e —in questo caso —pre­
ciale (cfr. 2 Sam. 7,22; Ps. 89,7 ss.; 1 Reg. 8,23). sentata come non evidente e non comparabile. Il
c) Solo 4 volte k e e legato direttamente al nome locus classicus nasce dalla tradizione sinaitica:
di Jhwh (Ex. 8,6; Deut. 4,7; 1 Sam. 2,2; Ps. 113,5) «Hanno guardato il Dio d ’Israele, e sotto i suoi
- un segno di quanto fosse preso sul serio il rico­ piedi c’era (qualcosa) come formato (kem a‘àseh)
noscimento della sua incomparabilità. In questi di lastre di sappir e puro come il cielo stesso (ke-
passi, il paragone avvertito come impossibile si 'esem hassàmajim)» (Ex. 24,10). L ’espressione
ricollega anche alle divinità nell’ambito della vita ellittica - manca un soggetto esplicito - mostra
d’Israele (cfr. Deut. 4,32 ss.). D ’altro canto si di­ che si tratta di un’espressione già consolidata dal­
mostra anche impossibile se non il paragone l’uso. Cfr. inoltre ad es. Is. 30,27 ss.; Ps. 29,6; 18,
astratto (Ps. 8,6) almeno la pretesa dell’uomo, se­ 43; anche Ezech. 1 ss.; 8 ss.; 40 ss., così pure il to-
condo la formulazione del serpente in Gen. 3,5: pos «come cera» che compare 3 volte (Mich. 1,4;
«Essere come Dio (kè’lòhim), conoscendo il bene Ps. 68,3; 97,5).
e il male»; e nell’espressione in rapporto con la e) Vistoso è l’impiego piuttosto frequente nei
precedente di Ezech. 28,2.6: «... hai detto: io sono testi profetici, dove si presentano analogie relati­
un dio (’él) ... hai fatto il tuo cuore come il cuore ve alla storia della salvezza. k e vi compare come
di un dio (’élóhim)»: il tentativo naufraga con il no l’espressione più stretta e diretta della corrispon­
divino. Il paragone o la pretesa di esistenza nel denza, in particolare di future situazioni di sal­
senso delPidentificazione (ke) si imbatte nell’as­ vezza divina con avvenimenti trascorsi della sto­
sioma antropologico: «Sei polvere...» (Gen. 3,19), ria di salvezza d’ Israele. Ad es. Is. 28,21: «Sì, Jhwh
così come «Tu sei uomo, non Dio (’ é/)» (Ezech. si eleverà come il monte Pcrazim, fremerà come
28,2.6); cfr. però anche il capovolgimento teolo­ la valle di Gabaon»; Hos. 12,10: «Io sono Jhwh
gico: «Diventano simili (alle statue senza vita del­ tuo Dio dalla terra d’Egitto; ti farò vivere di nuo­
le divinità) coloro che le fanno» (Ps. 135,18). La vo nelle tende come nei tempi passati». Ancora
particella comparativa interviene al centro di una Is. 1,9.26;9,3; 23,5; Am. 9 ,11 \Hos. 2,5.17; Abd. 16;
esposizione teologica con l’immagine mitica reli­ Ier. 31,4; Ag. 2,3 ecc. Sorprendente è l’uso fre­
giosa dell’uomo (cfr. il rimbombo in lo b 40,9). A quente di k e in Hos. 14,5 ss. Jhwh si paragona, in
questo proposito è pertinente anche la similitudi­ prima persona nel discorso divino, alla «rugiada»
ne k e'àdàm - «come uomini dovete morire» nel­ (v. 6) e al «cipresso sempreverde» (v. 9), e para­
l’invettiva contro gli dei (Ps. 82,7; cfr. Hos. 6,7; gona Israele a diversi alberi, fiori e prodotti natu­
lob 31,33). rali, cosicché il mondo bello e sano della natura
d)Se è naturalmente obbligatorio l’uso della diventa immagine e similitudine della salvezza fu­
particella nella terminologia del confronto dei rac­ tura.
conti di visioni, la resa e l’adeguata descrizione di f) Come espressione di corrispondenza norma­
ciò che viene visto è ottenuta più facilmente con tiva k e viene impiegato nel linguaggio teologico,
un’espressione che pone il paragone, anticipata riferendosi alla concordanza di un modo di agire
dal segno indicatore k e. L ’oracolo in Num. 24,3 ss. con autorità o istanze superiori: l’autorità divina
raggiunge attraverso tale anticipazione una di­ (Ex. 7,20; 29,35), ^ legge (Deut. 4,8; cfr. 2 Reg. 17,
mensione teologica: «Come sono belle le tue ten­ 13; Num. 9,3.12), la prescrizione legale (2 Chron.
de, Giacobbe, le tue dimore, Israele! Come valli, 30,18), o citando i fattori ai quali Jhwh stesso de­
distese, come giardini presso il torrente, come ve adeguare il proprio agire: la sua grande mise­
querce che pianta Jhwh, come cedri presso l’ac­ ricordia (Ps. 106,45; io 9>26), la sua giustizia (Ps.
qua...!». Molto simile / Reg. 22,17: «Io (Michea) 35,24), la sua collera (Ezech. 25,14), la sua saggez­
ho visto l’intero Israele disperso sulle montagne, za (Esdr. 7,25). Quest’uso normativo denomina
come pecore che non hanno pastore». Fortemen­ «ciò che è determinante e autorevole di un’azio­
te caratterizzata poi, nella visione di Gioele, è la ne» («Massgebende einer Handlung», Schwabe
piaga delle cavallette nel giorno di Jhwh in Ioel 33) e diventa così un teologumeno etico (v. sopra,
2 ,1 - n ( 1 1 volte k e, cfr. anche Zach. 4,1; 5,9 ecc.). 11.8).
La particella diventa infine elemento stilistico co­ 2. Ad alcuni passi dove k e contribuisce a una
stitutivo delle visioni in Ezechiele e Daniele, ad specifica concettualizzazione teologica va dato
es. nella visione del Figlio dell’uomo in Dan. 7,4 particolare risalto. - Nella seconda definizione
ss. (v. sotto, 2). del locus della imago dei in Gen. 1,26 (P) k e entra
Una linea parallela emerge nelle teofanie, dove in relazione con l’astratto d emùt (-> dmh) per
l’apparizione di Jhwh di necessità dev’essere rap­ definire con maggior precisione il primo più am­
1*7 (iv>7) k ’b (R. Mosis) (iv,8) 168

pio concetto di brsalménù (-» slm): «Facciamo elementi linguistici somigliano a quelli di Gen.
l’uomo a nostra immagine, uguale a noi». Qui 1,26 ed Ex. 24,10. La descrizione è qui riservata
l’avverbiale kid'm utènu sottolinea, precisandolo, esteriormente in ogni originalità a ciò che è tema­
l’aspetto già implicato nella presentazione del­ tizzato. Una doppia frattura prende alla rappre­
l’immagine dell’uguaglianza fra uomo e Dio co­ sentazione tutto ciò che è direttamente evidente.
me idea conduttrice della creazione (1,27) e re­ La d emùtt in sé vaga, viene ulteriormente relati­
spinge una comprensione impropria del concetto. vizzata dal cauto k em ar’éb «sembra così come».
Più volte si parla esplicitamente di una analogia Si sottolinea così nettamente l’inadeguatezza del­
pianificata, voluta, in forma e funzione (i,26b), la descrizione. - L ’ uso frequente in Dan. mostra
persino di uguaglianza; alla particella k e tocca per che k e nella sua funzione comparativa e interpre­
così dire il compito di esprimere, in sostegno di tativa è diventato un elemento stilistico della de­
entrambi i concetti (immagine, uguaglianza), l’an­ scrizione di visioni, che allo stesso tempo vuole
dare e venire dello sguardo comparativo. esprimere e nascondere quel che è stato visto e
Gerì. 5,3 - se il T.M. va emendato in questo sen­ mantiene così continuamente l’ascoltatore e il let­
so - afferma che Adamo generò un figlio «uguale tore nell’ambito immaginario irreale della visione
alla sua immagine (k esalmó)», dunque k e viene apocalittica. Culmine della visione di Dan. 7 è il
nuovamente in aiuto per definire l’uguaglianza paragone: «Giunse qualcuno con le nuvole del cie­
con la forza di rinvio che gli è propria (cfr. T .N .D . lo, (che) aveva sembianza come di uomo» (k cbar-
Mettinger, A bbild oder U rbild?: ZAW 86 [1974] ’énds - nel significato di un solo uomo) che, con
403-424). - Anche Gen. 2,18.20 (J), la decisione lo sguardo agli animali fantastici descritti prece­
di Jhwh Elohim, creatore, di creare un aiuto per dentemente (cfr. 7,4 k e 'enàs\ presenta una figura
l’uomo affinché non fosse solo, descrive più pre­ contrastiva nella tematica e nella visione.
cisamente il progetto con il k e comparativo: «Un
K. Seybold
aiuto, (proprio) come uno che gli stia di fronte
(kenegdò ngd)». k e rinvia ancora una volta al
modello e all’esempio della creazione, qui nel sen­ i t o k 'b
so di un’idea conduttrice e di un quadro di riferi­
mento, che giunge, con una certa tensione, al con­
cetto astratto di «aiuto» e lo profila in modo per­ lH3 k‘ ’éb, 3 *9 Omak'db
sonale, persino nel senso della comparabilità e
della partecipazione (il dirimpettaio, colui che sta I. Aspetti generali. - 1. Lingue affini. - 2. Statistica. - 3.
di fronte). 11 paragone introdotto da k e pone con Significato di base. - n. L ’A.T. - 1. Il verbo. - a) qal. -
b) bif. - 2. Il sostantivo. - a) k*’èb. - b) mak'ób. - ili.
ciò misura e norma per l’opera pianificata di crea­
Uso teologico. - 1. Sofferenza ed educazione. - 2. Soffe­
zione. renza e peccato. —3. Sofferenza inspiegata. —4. L’«uo­
Il comandamento dell’amore nel codice di san­ mo del dolore». - rv. I LXX.
tità (Lev. 19,18: «Devi amare il tuo vicino come
te stesso» [-> ’àhabj) formula un parallelo tra Bibl.: J. Scharbert, Der Schmerz im A.T. (BBB 8, 1955,
l’amore per il prossimo e l’amore verso se stessi 41-47. 55-58). - K. Seybold, Das Gebet des Kranken im
A.T. (BWANT 99, 1973, 24 s.). - Per ulteriore biblio­
(come 1 Sam. 18 ,1, conformemente, fra amore
grafia -» hlb.
per l’amico e l’amore verso se stessi: ’hb k'nafsó)
e postula un equilibrio. L ’amore verso se stessi i.i. La radice k ’b/kjb ricorre al di fuori del­
fattivamente presente viene preso come misura e l’ebraico anche in arabo (W KAS 1 1 1 s.), ncl-
nello stesso tempo inteso come contrappeso, che l’aramaico dei papiri di Elefantina (cfr. DISO
necessita del bilanciamento continuo con l’amore 118), in aramaico giudaico (cfr. Levi, WTM s.v.
per il prossimo nel senso della legge santa. Di k ’b e k 'b ’ ), siriaco e mandaico (cfr. M dD s.v. kib
nuovo k e pone misura e norma (m .i.f). e kiba). Il Targum rende più volte con l’aram. k 'b
Nella successione di paralleli con k e nella de­ l’ebr. hlb, ad es. 1 Sam. 22,8; Ezech. 34,4; Am. 6,6
scrizione della visione di Ezecb. 1 il v. 26 s. rag­ ecc. La radice non c finora attestata in ugaritico e
giunge l’apice, perché la vista non si eleva oltre manca in accadico (cfr. A H w e C A D ; diversa­
verso la divinità: una volta di cristallo (1,22) e al mente Scharbert 42). k ’b/kjb è dunque una radice
di sopra «ciò che sembrava come una pietra di sap- limitata alle lingue semitiche occidentali. Come
pir - qualcosa come un trono; e sopra ciò che si in ebraico, si trova nelle altre lingue della famiglia
mostrava come trono d emut k 'm a r’èb ’àddm - semitica come verbo e anche in diversi derivati
qualcosa che sembrava come un uomo» (1,26). Gli nominali.
1 69 (iv,9) k ’b (R. Mosis) (tv, io) 170

2. N ell’A.T. la radice k ’b ricorre in formazioni umano a quello extraumano, che spesso si osser­
sostantivali e come verbo. Mancano forme agget­ va in termini simili (cfr. E. Kònig, Stilistik, Rhe-
tivali. - 11 verbo è attestato 8 volte nel T.M ., oltre torik, Poetik..., 1900, 105-107).
a due volte nel Siracide (4,3; 13,5). In più si con­ Il verbo k ’b compare nell’A .T. solo come qal e
gettura, molto probabilmente a ragione, in Ezech. hif., e ciò dimostra che la radice non descrive
i3,22aa un hak'ib per un errato hak’ót (così ad mai, in ambito verbale, una condizione concepita
es. Zimmerli, B K xiii , 285; cfr. Ezech. 28,24) e in in modo statico, isolata e fissata senza tempo, ma
Prov. 3,12 un (w e)jak’ib da un errato k e,db (cfr. mostra sempre un processo o un’azione nel tem­
L X X = Hebr. 12,6; diversamente Vg.). Di contro po (cfr. E. Jenni, Das hebràische P i'e l, Zurich
il T.M. in Ps. 41,4 è probabilmente corrotto (cfr. 1968, 59. 87 s. ecc.). Dal punto di vista dell’uso
ad es. Kraus, B K x v /i5, 465; altrimenti K B L s.v. nominale della radice, a questa situazione corri­
mak'ób). Delle 12 attestazioni totali abbiamo 5 sponde l’assenza di formazioni aggettivali, che de­
qal (con Ecclus 13,5) e 7 hif. (con Ecclus 4,3; cong. scriverebbero una condizione concepita come sta­
Ezech. i3,22aa e Prov. 3,12). Pi, pu, hof. e hitp. tica. k ’b indica inoltre un danno o una limitazio­
mancano; v. sotto, 3. - Il sost. k e’èb è attestato nel ne della forza vitale che colpisce in modo obietti­
T.M . 6 volte, oltre le 4 nel Siracide (4,6; 30 ,17a.b; vo un essere capace di sensazioni e al quale, con­
34,29, non citato in K BL), e sempre al sing. - Il temporaneamente, crea sofferenza sul piano sog­
sost. m ak'ób ricorre nel T.M . 16 volte, più 3 gettivo.
volte nel Siracide (3,27; 34,20; 38,7; K B L cita solo
3,27), di cui 6 volte al plurale, soprattutto in -im, n .i.a) In Gen. 34,25 si parla con k ’b part. qal
solo una volta in -òt (Is. 53,3; ’tf m ak’òbót). - di una debolezza dolorosa che ha sopraffatto i Si-
Notevole è la ricorrenza delle attestazioni verbali chcmiti tre giorni dopo la circoncisione, renden­
e nominali nella letteratura sapienziale (Proverbi, doli incapaci di difendersi contro Simeone e Levi.
Giobbe, Siracide) e nel contesto delle lamentazio­ In Ps. 69,30 k ’b part. qal si trova accanto a ‘òrti
ni (Salmi, Lamentazioni, Geremia); v. sotto, in. (-» ‘nj) (cfr. Ex. 3,7) e caratterizza la situazione di
3 .1 lessici rendono in generale k ’b con ‘soffri­ essere indifeso e senza protezione che l'orante
re’, ‘provare dolore’ e le forme nominali con ‘sof­ esprime, nel lamento, davanti a Dio. Secondo
ferenza’, ‘dolore’ ecc. (cfr. ad es. GesB; K B L s.v.). Prov. 14 ,13 anche nel ridere e nello scherzare il
La discussione sul significato principale della ra­ cuore può essere afflitto e soffrire (k ’b qal; paral­
dice è caratterizzata fino ad oggi dalla questione, lelo a tuga ‘tormento’ -> jgh).
posta alternativamente, se con k ’b si debba inten­ Mentre nei passi fin qui citati k ’b qal è utiliz­
dere primariamente o esclusivamente la menoma­ zato in forma assoluta, Iob 14,22 presuppone che
zione o il danno oggettivo, oppure la percezione qualcuno provi dolore ('al con suffisso pronomi­
soggettiva del male (cfr. Scharbert, passim). Ma nale in senso riflessivo; k ’b qal con ‘al ricorre
l’idea che si faccia distinzione tra la circostanza solo qui). Perciò l’uomo, il cui viso Dio altera e
obiettiva e l’esperienza soggettiva in questo caso che egli ha «cacciato via», non può più prendere
e chiaramente errata. Nei casi in cui sta in primo parte al destino buono o cattivo dei propri figli,
piano la componente oggettiva del «dolore», co­ perché è già rassegnato alla morte e dunque la sua
me in quelli in cui lo è quella soggettiva, k ’b indi­ «carne» e la sua «anima», ossia egli stesso nel
ca sempre in maniera inseparabile e non scissa il corso della sua vita fisica (-» bàsàr\ -> nefes), è già
danno che si da in modo obiettivo e concreto, e del tutto ed esclusivamente (’ak) pieno del suo
viene nello stesso tempo sofferto e provato come dolore su di sé ('dldjw j i k ’ab parallelo a ’b l *àlàjw .
tale. Infatti in quasi tutte le lingue e le forme Similmente Fohrer, KAT x v i / i , 260 s.; diversa­
espressive la radice viene quasi esclusivamente im­ mente Scharbert, 55-58; diversamente ancora
piegata per l’uomo, e ha dunque qui il suo ambito Horst, B K x v i / i , 179. 2 13 s.; Weiser, ATD 13, 89.
d’uso originario. Ciò vieta l’assunto che k ’b indi­ 109 ecc.). k ’b qal è qui la percezione del dolore
chi di per sé solo la sofferenza obiettiva, e l’aspet­ riguardo al proprio declino, imminente e certo,
to del dolore provato soggettivamente si sia svi­ accanto alla quale nell’uomo non vi è più alcun
luppato poi secondariamente, in modo da giun­ posto per qualsiasi altro sentimento. In Ecclus 13,
gere a un uso di k ’b connesso con l’essere in gra­ 5 k ’b qal è usato in senso impersonale (k’b l e so­
do di provare sensazioni. Il raro impiego di k ’b lo qui) e ha il senso piano: un comportamento con
per oggetti inanimati, e dunque senza sensibilità il quale si causa danno a un altro «crea una soffe­
(ad es. i campi in 2 Reg. 3,19), è una trasposizio­ renza».
ne metaforica della rappresentazione dall’ambito In tutti i cinque passi k ’b qal indica anche il
i 7 i ( iv, i i ) k 'b (R. Mosis) (iv ,i 2) 172

dolore che diminuisce o rallenta la forza vitale di sanabile k e>éb 'dnus (k e'èb 'dnùs anche iQ H
un uomo e gli procura sofferenza. 5,28; 8,28; cfr. Ier. 30,15; *dnus m ak'obek, v. sot­
b) In Ezech. I3,22aa (testo emendato) k 'b qal to, b). In Ecclus 30 ,17a.b il dolore può essere così
si trova in opposizione a «rafforzare le mani» (-» «immodificabile» ne'emdn -» ’mn) e «continuo»
hzq; -> jàd) e descrive l’attività delle false profe­ (‘óm éd) che la vita diventa un fastidioso nulla a
tesse. A loro viene rimproverato che con il pro­ cui è da preferire la morte. - Anche in Ecclus 34,
prio agire rafforzano l’empio e così gli impedisco­ 29 k e>èb ró's dovrebbe indicare, accanto a qdlón
no di pentirsi, mentre rendono insicuro e ferisco­ ‘disprezzo’ e al contrario del parallelo simhat léb
no (k 'b hif.) con l’inganno (-» seker) il cuore del («gioia del cuore», v. 28), un dolore più profondo
giusto, sconvolgendo i valori stabiliti da Jhw h del semplice mal di testa che segue a una smodata
(cfr. Lam. 2,14; Is. 5,20). In E c c I h s 4,3 il saggio bevuta di vino.
ammonisce a fare del bene in particolare al mise­ k e'éb è dunque quasi sempre (Ecclus 34,29 è
ro e a non ferire (k 'b hif.) l’«interiorità» dell’afflit­ un caso dubbio) un dolore che ha colpito il nucleo
to (‘ani). Nella metafora di Ezech. 28,24 i vicini più profondo della vita e perciò avvicina il soffe­
ostili della casa d’Israele vengono descritti come rente al tramonto definitivo e nello stesso tempo
un pungiglione malvagio (sillòn mam'ir) e come perturba fortemente, o rompe del tutto, il suo le­
una spina che causa ferita e dolore (qòs mak'ib). game con la comunità dei viventi.
In 2 Reg. 3,19 k 'b h if indica metaforicamente la b) In Ier. 45,3 il dolore accumulato (m ak'ób ac­
riduzione a deserto delle terre migliori (helqà tó- canto a jdgòn) sta all’origine di un «grido di dolo­
bà) di una regione conquistata con l’uso di pietre re» (’ój-nd' li; -» hój): il «dolore» colpisce l’ inti­
(cfr. v. 25). mo del profeta, tanto che non gli sembra più pos­
Infine è caratteristico, secondo Iob 5,17 s., del­ sibile continuare a vivere (cfr. v. 5b). Nella lamen­
l’educazione che viene da Dio (-» jkh) e del rim­ tazione di Ps. 38,18 m ak'ób indica chiaramente
provero che viene dall’Onnipotente (musar sad- una malattia (cfr. vv. 4.6.8 s.) che porta l’ orante vi­
dajy -» jsr), che egli da un lato ferisca (k 'b hif.) e cino alla morte e lo allontana dai suoi amici più
colpisca (-> mhs) e dall’altro curi (-> hbs) e risani cari (cfr. v. 12). Anche nella lamentazione di Ps.
(-» rp'). Proprio colui verso cui Dio nutre il suo 69,27 la sofferenza (m ak'ób) caratterizza un uo­
particolare favore (-> rsh, par. ’hb) come per un fi­ mo chc è deperito sino alla morte ed è isolato
glio egli prepara, secondo Prov. 3,12 (testo emen­ dall’ambiente circostante. In Is. 53,3 s. m ak'ób si­
dato), al dolore (k 'b h if, par. jkh), v. sotto, m .i. gnifica una sofferenza così coinvolgente e radica­
2.a) Secondo Pi. 39,3 la dolorosa sofferenza del­ tasi tanto in profondità (accanto a bòli).
l’orante resta k e'èb di fronte all’empio che gli sta In Iob 3 3 , 1 9 m ak'ób è una pena mandata da
di fronte (cfr. v. 2), inaccessibile e «tabù» (’kr nif., Jhwh, che costringe l’uomo al letto del dolore:
cfr. K B L s.v.; diversamente GesB s.v.\ K B L s.v. dunque una malattia fisica. In 2 Chron. 6,29 mak­
k e'éb\ Gunkel, Psalmen, G H K , 166 e la maggior 'ób ricorre in un elenco insieme con -» rd'db ‘fa­
parte delle traduzioni e dei commentari), fintanto me’ , -» deber ‘peste’, mahàlà (-> hlh) ecc. e indica
che egli tace della punizione (nega‘ -» ng') divina un danno per l’uomo nella sua esistenza fisica,
che lo ha colpito (cfr. v. 11). Iob 16,6 definisce corporale. In Ecclus 34,20 m ak'ób designa una
k e'éb il dolore di Giobbe, che non può essere mi­ sofferenza del corpo che nasce da un mangiare e
tigato nemmeno dandogli espressione. In Iob un bere smodati, in Ecclus 38,7 una malattia per
2,13 la sua infelicità (k e’èb) si mostra così grande la quale è competente il medico.
(gdl qal) che i suoi amici di fronte ad essa sulle In alcuni passi la «sofferenza dolorosa» {mak­
prime non trovano parole. In Js. 65,14 l’espres­ 'ób), che può colpire in prima istanza solo il sin­
sione per il dolore del cuore k e'èb léb è parallela golo individuo, viene trasferita metaforicamente
a «stroncamento (seber) dello spirito» e opposta a sul popolo nel suo insieme e su città distrutte. Se­
«bene (tub) del cuore» (-» voi. ili 380 s.), simil­ condo Ier. 51,8 non si trova alcun balsamo che
mente in Ecclus 4,6 accanto a «amarezza dello possa sanare la malattia (m ak'ób) con cui è stata
spirito» (mar riiah\ cfr. anche iQ H 8,28: k e>èb ac­ colpita Babilonia. Secondo Lam. 1,12 .18 la pena
canto a mcrórim) si parla della sofferenza piena di di Gerusalemme, che Jhwh ha lasciato venire sul­
dolore dell’anima (k e'éb nefes[^> nfs]). In Ier. 15, la città, è pesante quanto mai, e secondo Ier. 30,
18 il dolore del profeta piangente è una sofferen­ 15 è insanabile ('dnus accanto a seber). In Ex. 3,7
za di cui non si riesce a vedere la fine (k e'éb ne- vengono dette m ak'ób le sofferenze del popolo
sah par. a colpo insanabile, makkà 'dnùsà). A n­ di Jhwh in Egitto.
che in Is. 17 ,1 1 la sofferenza dolorosa è detta in­ Secondo la massima sapienziale di Ps. 32,10 le
173 (iv, i i ) kàbèd (Ch. Dohmen) (iv,13) 174

pene (m ak’ób) delPempio sono numerose, men­ ra la conseguenza della propria mancanza (Ps. 38,
tre Jhwh circonda di benevolenza chi crede in lui. lg ; 39,3J 69,30).
Similmente, in Ecclus 3,27 mate’db indica le soffe­ 3. In diversi contesti dolore e malattia vengono
renze che un «cuore caparbio e superbo» si pro­ trattati come una cosa sola, senza che si tenti di
cura da sé. A l contrario in Eccl. 1,18 ; 2,23 la sof­ farli derivare da qualsivoglia circostanza prece­
ferenza (m ak’ob) non è cosa che sopraggiunga in dente o di subordinarli a un fine a cui tendere. Il
situazioni contingenti ma appartiene in modo so­ dolore resta un dato grezzo, non interpretabile.
stanziale e inevitabile all'esistenza umana, è «par­ Questo vale per i guai che, secondo quanto rico­
te» (‘injàn) di essa come un guasto che neppure la nosce il sapiente, ogni uomo deve sopportare
saggezza è in grado di sanare. (Prov. 14 ,13; Eccl. 1,18 ; 2,23; Ecclus 30,i7a.b).
m ak'ób indica anche uno scadimento della vi­ Ciò vale anche per il dolore e la malattia che toc­
ta, per lo più grave, che consegna o avvicina un ca ogni singolo uomo. Non si accetta che la sof­
uomo - ma anche una città o un intero popolo - ferenza di Giobbe, come vogliono Elifaz ed Eli-
alla sfera della morte; a volte indica anche tutti hu, sia uno strumento del rimprovero divino (v.
quei guai che caratterizzano per natura l’esisten­ sopra, 111.1): il suo dolore e la sua malattia resta­
za umana in modo non eludibile. no inspiegabili, nonostante o meglio proprio per­
ché sono incontestabilmente provocati da Dio
r a .i. La sofferenza indicata da k ’b è gravemen­ (Iob 2,13; 14,22; 16,6). Inspicgabile appare so­
te minacciosa, e l’uomo che la prova su di sé o la prattutto ogni sofferenza che colpisce colui cui
riconosce in altri non può scoprirvi, sulle prime, Jhwh affida un particolare compito (Ier. 15,18;
alcun senso positivo. Ma poi, in quanto dolore e 45 >3>-
malattia, può diventare, secondo la visione della 4 .1 diversi elementi semantici che si rifanno
«più antica sapienza» d ’Israele, uno strumento alla radice k ’b e i vari contesti tradizionali nei
con il quale Dio educa l'uomo, lo promuove e lo quali essa si inserisce si trovano riuniti in Is. 52,
risana. E perfino un tratto eccellente dell’affetto e 13-53,12. Le sofferenze che colpiscono l’«uomo
della cura di Dio: «Proprio colui che Jhwh ama» dei dolori» sono sofferenze mortali, che lo colpi­
(inversione!) e che per lui è come un figlio predi­ scono a morte (v. 8) e lo isolano da ogni comuni­
letto, quello punisce in tal modo, facendolo par­ tà umana (vv. 3.12) persino dopo la sua morte
tecipe del dolore» (Prov. 3,12). Questo vale in (vv. 8 s.12). N ello stesso tempo egli, in un senso
particolar modo quando il difetto che deve essere più profondo, è legato agli altri proprio attraver­
sanato attraverso la sofferenza si basa sullo smar­ so la sofferenza: non è la «sua» malattia quella di
rimento e sulla mancanza dell’uomo causati dal cui soffre e di cui giunge a morire, ma quella de­
peccato. L ’uomo che Dio punisce è reso felice e gli altri (vv. 4.10-12). La malattia mortale degli al­
beato, poiché la malattia e la sofferenza che Dio tri, che egli porta, è conseguenza del loro peccato
gli manda porta alla guarigione, ed è sempre Dio (v. 5) e ha come suo seguito il superamento e l’eli­
a fasciare le ferite che egli stesso cagiona (Iob 5, minazione del peccato e della morte (v. 5). — »
17 ss.; cfr. 1 Sam. 2,6 s.; Deut. 32,39). Dio avvici­ d k ’ m .3.f (bibl.); -» hlh 111.3 (bibl.).
na l’uomo con la malattia e la morte per toglierlo
dal male, così da «preservarlo dalla fossa» e ga­ iv. Nei L X X k ’b è tradotto con «Ayeiv (3 vol­
rantirgli al contrario la vita piena (Iob 33,i9 [“3o]). te), àyjpv.oùv e 5 iaCTTpé<J/eiv, come con tiovo^ (3
Cfr. G. von Rad, Weisheit in Israel, 258-261. volte) e Xu7rrj (1 volta). k e’éb e m ak’ob sono resi
2. Spesso nella malattia e nel dolore fino alla di­ con aXyoq, aKyr\[ia, [xa)\ay.ia, 7ióvo<; e
struzione e allo scadimento della vita si riconosce
una conseguenza del peccato o della punizione di R. Mosis
Dio. Il dolore è il destino dell’empio (Ps. 32,10).
Il giorno in cui Damasco e il regno d’Israele sa­
1 ^" 3T kàbéd
ranno giudicati, sarà per loro un giorno di infer­
mità e di malattia incurabile (Is. 1 7 ,1 1 ; cfr. Ier. 51,
8, dove viene affermato lo stesso per Babilonia). " 0 3 1/11 k à b è d , 1 23 k ó b e d , r T O S k eb u d d à ,
Anche il peccato d’Israele e di Gerusalemme por­ m n s k 'b è d u t
ta malattia e dolore (Lam. 1,12 .18 ; Ier. 30,15; cfr.
anche Ezech. 28,24). La sofferenza che l’orante 1.1. Etimologia. - 2. Significati extrabiblici. - 3. Nomi
palesa di fronte a Dio è nella preghiera il dato di propri. - 4. Attestazioni e significati neH’A.T. - 5. I
partenza per la richiesta di aiuto, ma prima anco­ LXX. - 11.1. kbd come designazione di - a) pressione
175 (iv»i 3 ) kabed (Ch. Dohmen) (iv , i 4 ) 176

fisica. - b) grandezza, quantità e moltitudine. - c) fasti­ kbd ‘essere pesante’, dal momento che kbd è un ver­
dio e difficoltà. - d) azioni di guerra. - e) incapacità fi­ bo stativo, non denominale.
sica e spirituale. - 2. kbd come espressione del ricono­ Rimane controverso il tentativo di ricondurre la
scimento di - a) ordini sociali e politici. - b) uomini. - radice kbd, con le sue diverse derivazioni verbali e
3. Aspetti teologici. - a) Atteggiamento di risposta del­ nominali, a una base biradicale protosem. *kb con il
l’uomo nei confronti di Jhwh. - b) Benevolenza di valore semantico di ‘abbassare, premere, gravare, es­
Jhwh. - c) Dimostrazione della potenza di Jhwh. - d) sere pesante’ (cfr. ar. kabba e kabà e forse anche
Espressioni di insensibilità. - 4. kbd nella letteratura sa­ acc. kàpu o kepù); in realtà nei verbi stativi non si
pienziale. - ni. kàbed il. - ìv. kóbed, k'bùddd, k'bédut. hanno mai basi biradicali.
- v. Qumran.
2. Sul piano semantico la radice sem. kbd/t non
Bibl.: W. Caspari, Studien zur Lehre von der Herrlich-
keit Gottes im A.T., diss. Leipzig 1907. —M. Daliood, può essere considerata unitariamente, poiché in
Hebrew-Ugaritic Lexicograpby in: Bibl 46 (1965) 326. alcuni casi si perviene a sovrapposizioni di signi­
- E. Dhorme, L ’emploi métaphorique des noms de par- ficato con il semitico comune kbr: così, ad esem­
ties du corps en bébreu et en akkadien, Paris 1963, 128­pio, da un punto di vista semasiologico l’ar. ka-
133. - F. Hesse, Das Verstockungsproblem im A.T. bura ‘essere/diventare grande’ (W KAS 1 2 1 ; Lane
(BZAW 74, 1955). - E. Jenni, Das bebràisebe Pi'el, Zii- 2585) è talvolta più vicino alle altre attestazioni
rich 1968. —J.S. Kselman, RB//KBD: A New Hebrew- semitiche di kbd/t che l’ar. kabada; e ancora, il
Akkadian Formulaic Pair: VT 29 (1979) 110-114. - M. significato dell’ebr. kbb ‘spegnere, cancellare’
Liverani, kbd nei testi amministrativi ugaritici\ UF 2 (K B L } 435 s.) si trova in accadico in una radice
(1970) 89-108. - L. Rost, Der Leberlappen: ZAW 79
fondamentale o derivata di kabàtu (A H w 1 416;
(1967) 35-41. - C. Westermann, kbd, sebwer sein
(THAT 1, 794-812). C A D K 18). In tutte le lingue compare tuttavia
come aspetto semantico più usuale ‘essere pesan­
1.1. La radice k b d (sem. occ.) o kbt (sem. or.; te’, da cui è tratto quello di ‘onorare, rispettare’ .
per lo scambio d/t cfr. Brockelmann, V G 1, 152;
G A G Ergànzungsbeft 8**) è attestata nell’intera L ’ambito d’uso - specialmente ampio in accadico
area linguista semitica, dove abbraccia l’ambito e in ebraico - che definisce i differenti significati del­
la radice si ritrova nello stesso modo in egiziano, do­
semantico ‘essere pesante/importante’ e, in senso
ve wdn (WbÀS 1 390; cfr. ar. wadana) e dns, deriva­
traslato, ‘essere notevole’ : acc. kabàtu (A H w 14 16 to dal primo (WbÀS v 468, cfr. Edel, AnOr 34, § 444),
s.; C A D K 14-18), amor, kbd (I.J. Gelb, C A A ‘essere pesante, pesare, opprimere’ si possono usare
1980, 22), ug. kb d i/m (WUS n. 1274), ar. kabada non solo nell’ambito del peso e della pressione ma,
(Lane 2584; W KAS 1 18), et. kabda (Dillmann, in senso traslato, anche relativamente a parti del cor­
Lex. Ling. Àth. 849), sudarab. kbd (Conti Rossi­ po in relazione a uno stato di malattia, al potere gra­
ni 166), tigrè kebde (Littmann-Hòfner, Wb. Tigre voso e opprimente del re, a indicare qualità positive
4 11 s.), amar, kebbede (Leslau, Concise Amharic o negative e anche nel senso di ‘importante, rilevan­
Dictionary 1976, 161), fen./pun. kbd (DISO 114). te’ per nome, fama e considerazione. Anche la radi­
ce omonima wdn ‘offrire, sacrificare’ (WbÀS I 391)
In aramaico al posto di kb d si incontra prevalen­
potrebbe essere in relazione con wdn ‘essere pesan­
temente -> jàqàr ‘essere pesante, prezioso’ (DISO te’ nel senso di ‘rendere significativo, ritenere impor­
110), che è probabilmente entrato in ebraico co­ tante, onorare (con offerte), venerare’, come è atte­
me prestito aramaico (cfr. Wagner, Aramaismen stato anche nel sem. kbd/t (cfr. AH w 1 416 s.; Da-
62 s.). hood, Bibl 46 [1965] 326).
Inoltre è attestato in ambito semitico comune,
con il medesimo schema consonantico, anche un Questo duplice elemento del ‘pesante’ come
sostantivo con il significato di ‘fegato, interno, ‘ciò che preme e opprime’ e ‘ciò che ha importan­
animo’ ecc. (cfr. P. Fronzaroli, A A N L R vm /19, za’ non si ritrova però per kbd/t in tutte le lingue
1964, 257 s., 272 e 279, così come W. Leslau, Lex. semitiche: così l’ar. kabada resta limitato all’am­
Soq. 410; Id., Contributions 25). bito negativo di ‘assediare, assillare, costringere’,
in ‘sopportare/soffrire, reggere/mantenere/resi­
Non si può stabilire con sicurezza se fra le due stere’ (W KAS I 18); di contro l’ugaritico conosce
radici vi sia un legame etimologico perché il fegato k bd 1 solo nella forma D ‘onorare’ e in quella N
può essere considerato «il più importante c signifi­
‘essere di grande importanza, onorato’ (WUS n.
cativo organo (emuntore)» (GesB, K B L }, Wester­
mann, THAT) o perché i differenti significati dei de­ 1274; U T n. 1187).
rivati della radice kbd siano da ricondurre a quello In alcuni testi amministrativi di Ugarit l’agg.
di ‘fegato’ (Vollers, ARW 9 [1906] 176-184). Se vi è kbd in ricorre (WUS n. 1274) come definizione
un rapporto, è kàbed ‘fegato’ che può derivare da precisa del peso del siclo per i metalli, la lana e i
i 77 (iv ,ij) kàbèd (Ch. Dohmen) (iv,i6) 178

tessuti (tql), per la misura di capacità dd e k d ecc. cato di ‘onorare, riconoscere’ che rimandano a
(cfr. spec. M. Liverani, U F 2 [1970] 89-108) e in­ rapporti e relazioni fra esseri umani: kab-ta-at a-
dica un peso più grave in contrapposizione a uno na-jpa-wi-ri-sa ‘ella è stimata da suo marito’. Pa­
più leggero, normale, ciò che testimonierebbe rallelamente a questo, la radice ricorre molto spes­
l’uso, nello stesso periodo, di diversi sistemi di so come epiteto di divinità: ka-bit avalli ‘principe
misura e di peso (cfr. Dietrich-Loretz, W O 3, 3, del mondo infero’, kab-tu kat-tu ‘potente di sta­
1966, 219-223). tura’ ecc. (cfr. Tallqvist, Akkadische Gòtterepi-
Anche il sostantivo creato dalle radicali kbd/t theta 107).
(v. sopra, 1.1) comprende in semitico un ambito Si trovano nomi corrispondenti con k bd come
semantico ampio. Da un lato definisce il fegato elemento formativo a Ugarit (cfr. P N U 148), in
come organo; del suo significato nelPambito della ambito cananaico (Benz, PN P P I 330), nel semiti­
lettura divinatoria delle viscere danno testimo­ co meridionale (R N P 1, 112).
nianza i ritrovamenti archeologici di modelli di Anche nell’A.T. si incontra in / Sam. 4,21 *i-kà-
fegato (cfr. A. Jeremias, H b der altorientalischen bòd (lett. ‘disonesto’) spiegato con un’etimologia
G e istesk ult ur, *1929, 259 s.) provenienti dalla Me- popolare (‘senza gloria’) (cfr. Stamm, Fs. Lands-
sopotamia (A N E P 594. 595) e dall’ambito siro- berger 1965, 416); Ex. 6,20; Num. 26,59 presenta­
palestincse (per le particolarità dei modelli di fe­ no la forma controversa jókebed (cfr. Stamm, Fs.
gato con iscrizioni di Ugarit cfr. Dietrich-Loretz, Baumgartner 1967, 315 ; M. Noth, IP N 1 1 1 ) .
Ugaritica 6 [1969] 172-179) e numerosi testi (cfr. 4. N ell’A.T. la radice k bd abbraccia un vasto
Jastrow, Die Religion Babyloniens und Assyriens campo di significati, che possono essere fonda­
11/1, 2 13 -4 15 ; Meissner, BuA n 267-275); in se­ mentalmente ricondotti al significato di base ‘es­
conda istanza il sostantivo indica l’interno del sere pesante’. Pesante va dunque inteso come ciò
corpo (-» qereb) e in questo senso si pone accanto che esercita peso, che opprime (cfr. Westermann
al cuore (-> léb; per il rapporto fra cuore e fegato 795), perciò è appropriato rendere spesso k b d con
in ambito sacrificale cfr. F. Blome, Die Opferma- 1 corrispondenti verbi transitivi ‘opprimere, ap­
terie in Babylonien und Israel, Roma 1934, nn. pesantire, caricare, gravare’. Un altro gruppo di
174-180) e agli altri organi interni, i quali hanno significati di kbd può essere poi interpretato alla
un’importanza fondamentale per la psicologia se­ luce del significato di base con una sfumatura
mitica (cfr. Dhorme 109), dato che erano consi­ comparativa, ‘più pesante’ (cfr. Caspari 14), e de­
derati la residenza dell’aspetto volitivo ed emoti­ nota, senza indicare un termine di paragone, un
vo dell’essere umano (per un approfondimento di più, un eccesso (immagine della bilancia?), che
generale, Dhorme 109-137). Parallelamente a lib- viene spesso reso con ‘troppo pesante, pesantis­
bu, kabattu caratterizza in accadico il settore del­ simo’; questo significato di kbd emerge in parti­
le «émotions violentes» e delle «passions aveu- colare nelle proposizioni enunciative. Fra tutte le
glcs» in opposizione all’altro dei «sentiments» e 114 attestazioni veterotestamentarie del verbo (+
delle «manifestations de la vie morale et intellec- 26 nel Siracide), con l’eccezione del bof. sono ri­
tuelle» (cfr. Labat, R L A iv 1972-1975, 367). A n­ scontrabili tutte le modificazioni della radice. Il
che in ug. kbd indica - spesso parallelamente a Ib qal ricorre 23 volte e rientra strettamente nel si­
- la sede dell’animo e delle emozioni: 'il suo fega­ gnificato di base sopra citato. Anche se non è at­
to’ si gonfia di riso, il suo cuore trabocca di gioia, testato un ‘essere pesante* relativo al peso in sen­
il ‘fegato’ di Anat è pieno di vittoria (K T U 1.3 ,11, so fisico concreto, è tuttavia possibile intendere a
25 s.; per il testo cfr. Dahood, U F 1 [1969] 23). partire da esso i significati ‘appesantire, opprime­
Lo sviluppo del significato ha portato ancora più re, essere pesante’. La forma qal è anche attestata
in là direttamente verso l’ interno, il mezzo (della 2 volte (Ex. 9,7; Is. 59,1) per descrivere l’ insensi­
terra o del cielo ecc., specialmente in arabo). bilità, la sordità del cuore e dell’orecchio (v. sot­
3. In numerose lingue semitiche la radice kbd/t to, m.3.d). In prevalenza con significato causati­
ricorre come componente di nomi propri. Con il vo al qal si affianca il h i f , il cui valore risulta di
significato concreto di ‘pesante’ in nomi che indi­ conseguenza sireuamenle legato a quello del qal:
cano proprietà fisiche: kabittu, kabbutum, kub- ‘rendere pesante qualcosa a qualcuno, far pesare
butum 'il/la pesante’ (A N 267), così come in no­ qualcosa su qualcuno’ ecc., e nelle espressioni
mi ‘occasionali’ (A N 237), nomi come Is-su-ka- ‘rendere pesante il cuore/orecchio a qualcuno’ .
bi-it ‘ la sua forza è significativa’ (A N 17 s.) che Nel significato di ‘rispettare, venerare’ il h if ha
danno voce ed espressione al lamento verso una attestazioni puramente causative: ‘rendere glorio­
divinità. Si possono trovare nomi legati al signifi­ so’ Is. 8,23; ler. 30,19 (cfr. Jenni 105). Il pi- (38
'79 (iv, 17) kàbed (P. Stcnmans) (iv ,i8 ) 180

volte + 6 in Siracide) nella maggior parte delle at­ l’essere umano in senso traslato, ciò che lo oppri­
testazioni ha valore dichiarativo estimativo: ‘rico­ me, lo schiaccia; la prep. ‘al, spesso utilizzata in
noscere, rispettare’ (Jenni 40 s.). Il significato de­ simili casi, rende particolarmente chiaro il con­
rivato da quello primario di ‘essere pesante’ ab­ cetto concreto del peso che dev’essere portato. Un
braccia in ebraico un altro ambito semantico. C o ­ gran numero di attestazioni di questo tipo appar­
si come l’astratto tedesco ehren, va dal più sem­ tiene al detto sul pesante giogo (-» €òl\ 1 Reg. 12,
plice ‘riconoscere, rispettare’ a ‘stimare, conside­ 1 1 - 2 Chron. 10 ,11; / Reg. 12,4 - 2 Chron. 10,4;
rare competente/di valore’ (di cose), fino a ‘ono­ Ecclus 40,1 ccc.) che i governanti fanno gravare
rare, tenere nella massima considerazione’ e com­ sui popoli (/ Reg. 12 ,10 = 2 Chron. 10,10; 1 Reg.
prende, con il significato di ‘venerare’ relativo a 12,14 - 2 Chron. 10,14;/$. 4 7,6; Nehem. 5,15 può
Jhwh, un concreto atteggiamento religioso (spes­ essere completato con BH S ricostruendo un ‘ól
so in parallelo con -» jàre'). Con il significato di caduto per aplografia o leggendo ‘di al posto di
‘ rendere insensibile, irrigidire, chiudere’ il pi. (in ‘al). Allo stesso modo possono essere sentiti co­
opposizione al hif.) caratterizza un’azione acci­ me fortemente pesanti anche i lavori forzati (Ex.
dentale (Jenni 105). Il nif. (30 volte + 11 in Siraci­ 5,9; Nehem. 5,18 qal) e condizioni di prigionia
de) si presenta molto spesso come passivo del pi.: estremamente dure possono essere descritte par­
‘essere/venire riconosciuto/stimato/onorato’ (di lando delle catene rese pesanti (h if, Lam. 3,7).
uomini); con Jhwh come soggetto acquista invece Accanto ai passi in cui la pesantezza è riscon­
il significato riflessivo ‘dimostrarsi significativo, trabile anche sul piano fisico, ve ne sono alcuni in
di peso’ (cfr. G K a § 5 ic; per un possibile valore cui l’essere umano è costretto mentalmente, ad cs.
tollerativo di k b d nif. cfr. J.H . Eaton, Some Mis- attraverso la manipolazione del discorso (Iob 33,
understood H ebrew Words fo r God's Self-R ev- 7), oppure nei quali k bd caratterizza ciò chc op­
elation: Bib Trans 25 [1974] 337 s.). Ilp «. (3 vol­ prime l’essere umano nella sua esistenza, ossia so­
te) indica (come il nif.) il passivo del p i : ‘essere prattutto colpa e peccato, infelicità e ira che in­
onorato’, più precisamente dal significato pi. ‘ri­ combono pesantemente sull’uomo e possono
compensare’, poi ‘diventare ricco’ (cfr. Gevirtz, schiacciarlo (Ps. 38,5; Iob 6,3; Gen. 18,20; Is. 24,
V T 1 1 [1961] 141 s.). La forma hitp. (3 volte + 3 in 20; Prov. 27,3). Quando nel linguaggio teologico
Siracide) si ricollega genericamente come riflessi­ si parla della mano -» jà d che pesa sugli uomini
vo ovvero passivo (BLe 191)) ai significati del pi. (Iob 23,2; Ps. 32,4; / Sam. 5,6.11), ne emergono il
L ’aggettivo (40 volte + 5 in Siracide) corri­ bisogno e il lamento dell’oppresso.
sponde nei sui significati a quelli del qal: ‘pesan­ b) L ’ interrelazione e la compenetrazione dei
te, opprimente, lento, testardo’ e anche ‘ numero­ concetti di grandezza, quantità e peso si mostra
so, molto’. in particolare quando kbd viene a esprimere la fa­
5. La grande estensione semantica del verbo me (rà'ab); la formula spesso incontrata ki-kàbèd
kbd compare anche nei 23 equivalenti dei L X X . hàrà‘àb b à ’àres indica la serietà della carestia che
Il qal viene reso con |3apuveiv (11), (Sapu^ (5), xa- pesa gravemente sulla terra (Gen. 12,10 ; 47,4.13
Tafiapóveiv (2) e [Caputorceiv, 5o£à^eiv, xaTia^uciv, ecc.). La quantità come fattore opprimente risalta
IJ-éyac,, ra>Xu<; (ognuno 1 volta), il nif. con evSoì-oc; particolarmente quando nel racconto dell’Esodo
(13), So^à^etv (7), èv&oljà&a'&xt (6), evxijAOi; (2), il vengono qualificate con kbd le varie piaghe, co­
pi. con So£àì£eiv (21), Ttp.àv (io), e^ oyeiv (2), me i mosconi (Ex. 8,20), le cavallette (Ex. 10,14),
(fopóveiv, èvTijJKot;, 8ó£a (ognuno 1 volta), il pu. 1 la grandine (Ex. 9,18.24) e la peste (Ex. 9,3), op­
volta con Papuveiv, §o£à^eiv e xip.àv, il hif. con (3a- pure in occasione di un compito eccessivamente
P'jveiv (13), (3apu^, àxoóeiv papéa*;, 7rXeovà£eiv, gravoso (Ex. 18,18; Num. 11,14 ). Quantità e for­
ctxXtjp'jveiv (ognuno 1 volta) e il hitp. ciascuno 1 za si affiancano nelle espressioni in cui si indica­
volta con (3apuveiv e 7tepiTi$Évai. no con kbd gli eserciti (Gen. 50,9; Num. 20,20; 2
L ’agg. kàbèd nei L X X è reso per lo più con |3a- Reg. 6,14; 18 ,17; ^5- 36,2,2 Chron. 9,1). Dal passo
pu^ (16), 7toÀuq (5) e eùtaxuctv. Per il sost. kàbèd i che descrive l’arrivo della regina di Saba a Geru­
L X X presentano 9 volte r)roxp, 3 volte ctxX tqpó<; e, salemme (/ Reg. 10,2) emerge che hajil kàbèd 11011
ognuno una volta, ■rjraxxoo'xoTteia'Sau e Ti^fj-Soc;. indica solo un esercito forte ma anche un corteo
pomposo, kbd può inoltre significare anche folla
Ch. Dohmen
- come sinonimo di rab - in senso proprio, come
11.1.a) Verso il significato principale di ‘essere ad es. in Prov. 8,24 (per il testo cfr. G.M . Landes,
pesante’ convergono in massima parte le attesta­ B A SO R 144, 32 s.), Ecclus 16 ,17 0 Nah. 3,15, do­
zioni nelle quali si indica con kbd ciò che pesa sul­ ve si trova precisamente in parallelo diretto con -»
t8i (iv,i9) kàbéd (P. Stenmans) (rv,2o) 182

rab (cfr. Kselman, passim). L ’aspetto della ric­ razioni di sovranità (2 Sam. 10,3 = 1 Chron. 19,
chezza si ritrova non solo nei passi in cui kbd pi. 3); cfr. anche la richiesta di Saul a Samuele di ri­
significa ‘arricchire, ricompensare1 (Num. 1 1 ,1 7 . conoscerlo come re di fronte al popolo (1 Sam. 15,
37; 24,11), ma anche in A b ac. 2,6, dove l’avido si 30). Al contrario, Eli tributa maggiore onore ai
arricchisce di un fardello (kbd hif.). propri figli rispetto a Jhwh (/ Sam. 2,29).
c) Ciò che è pesante può essere per l’uomo an­ b) Con kbd nif. viene espressa la considerazio­
che molesto, faticoso e difficile: così per Assalon­ ne per una persona in base a particolari capacità
ne il peso dei capelli (200 sicli) crea fastidio, co­ che ha dimostrato di fronte ad altri. Il primato si
sicché se li fa tagliare (2 Sam. 14,26); allo stesso fonda sull’attitudine messa alla prova: Benaia e
modo un grande numero di invitati non vuole es­ Abisai sono stimati perché - come emerge dal
sere di peso all’ospite (2 Sam. 13,25). Quando si contesto - si sono dimostrati più forti e più co­
dice che le mani di Mosè gli divennero pesanti (Ex. raggiosi di altri (2 Sam. 23,19.23 = / Chron. n ,
17,12), s’intende a causa della stanchezza conse­ 21.25). David è onorato, e non solo per la sua fe­
guente alla posizione della preghiera, che fa senti­ deltà (/ Sam. 22,14). Il riconoscimento di cui go­
re le mani pesanti come il piombo. Il significato de Sichem si mostra nell’accettazione della sua de­
di ‘difficile, complicato’ si cela dietro / Reg. 3,9: cisione ampiamente riconosciuta (Gen. 14,19).
«Chi può dunque governare questo tuo difficile L ’uomo di Dio, infine, era stimato perché la sua
popolo?»; qui viene alla luce la concezione di parola si era realizzata molto spesso (1 Sam. 9,6).
Israele come popolo eletto e insieme difficile In confronto a questo vi è il comportamento di
(Deut. 9,6.13; cfr. Wurthwein, ATD u f i , 35). Amasia che, raggiunto il successo, anela a un ri­
d) Un aspetto particolarmente interessante del­ conoscimento ancora maggiore (2 Reg. 14 ,10 = 2
le espressioni di kbd si mostra in quattro passi, Chron. 25,19 l ehikkàbéd). L ’aspetto soggettivo
dove un’azione di guerra è qualificata con k b d qal. del riconoscimento emerge con particolare chia­
Quando una guerra (milhdmà in Iud. 1,35 si rife­ rezza in 2 Sam. 6,20.22, dove si contrappongono
risce a ja d bèt-jóséf) è descritta come difficile e due diversi punti di vista: Mikal ritiene riprove­
dura, questo indica una svolta determinante immi­ vole la stima di cui David gode e che egli ricerca.
nente (in Iud. 20,34 non ancora prevista dai Be- Il part. nif. in forma nominale caratterizza, con­
niaminiti), la sconfitta di colui sul quale la guerra formemente a quest’uso, le persone stimate e te­
pesa (1 Sam. 31,3 'el-sà'ùl = 1 Chron. 10,3 ‘al-sd- nute in considerazione da altri; il suo accostamen­
’«/; cfr. anche kóbèd milhdmà in Is. 2 1,15). to a re (melek), principi (s'ar) ecc. testimonia che
e) Se un organo del corpo viene qualificato con in questi casi si deve pensare alla classe sociale più
kbd, si vuole indicarne l’incapacità di assolvere elevata(/s. 23,8;/^. 149,8;N um . n ,iy ,N a h . 3,10).
alla sua normale funzione. Perciò l’uomo irragio­ 3.a) Come espressione di riconoscimento reli­
nevole può essere detto léb kàbéd (Ecclus 3,26. gioso kbd ricorre in forma pi. In contrapposizio­
27), e la poca scioltezza di parola di Mosè descrit­ ne all’ambito meramente profano, tale aspetto è
ta come k ebad-peh ùk'bad-ldsón (Ex. 4,10; cfr. espresso in modo molto più vasto e rappresenta
J.H . Tigay, B A SO R 231 [1978] 57-64). Di conse­ la varietà dell’atteggiamento di risposta dell’uo­
guenza in Ezech. 3,5.6 dovrebbe essere individua­ mo verso la benevolenza di Jhwh, che si estende
ta con sicurezza una glossa, con Zimmerli (cfr. B K dall’ambito religioso personale della preghiera
x i i i / i , 11 s.). Dalle espressioni di insensibilità (v. (Ps. 86,9; Ier. 25,3), attraverso l’osservazione di
sotto, n.3.d) si discosta Gen. 48,10, perché la cau­ leggi e norme (Deut. 28,58; Is. 58,13), fino al cul­
sa (mizzóqen) della debolezza visiva di Israele è to con le sue offerte (Ps. 50,23; Prov. 3,9). Tale
espressa. Come k bd può indicare lo stato di ma­ comportamento dell’uomo, che si attua nella vita
lattia di alcuni organi, così tale qualifica può esse­ e nel modo d’agire concreti, ha la sua origine nel­
re in generale anche attribuita alla lentezza di un la dimostrazione del hesed di Jhw h (-» hesed); Ps.
vecchio malato (‘ènàjw qdmu: 1 Sam. 4,15; 4,18). 50,15 mostra quanto questo nesso sia stretto: «Nel
2.a) In una serie di passi kbd pi. ha il significa­ giorno dell’angustia chiamami e io ti libererò, ma
to di ‘ ritenere qualcuno importante’ nel senso di tu poi dovrai onorarmi». Il riconoscimento della
stima, rispetto o riconoscimento di determinate benevolenza divina si mostra non solo in una me­
entità sociali o politiche. In ambito familiare kbd ra professione formale con le labbra (Is. 23,13; 43,
pi. può esprimere il rispetto dell’autorità paterna 23), ma si concretizza nella realtà del mondo: chi
(Ex. io ,iz = D e u t. $,i6 ’, M al. 1,6); in ambito diplo­ disprezza colui che è senza Dio ma onora i timo­
matico può essere definito così il riconoscimento rati del Signore (Ps. 14,4) e chi rinfranca il pove­
di una successione dinastica per mezzo di dichia­ ro (Prov. 14,31), questi onora Jhwh. Dagli esseri
18) (iv,2i) kabed (P. Stenmans) (iv,2z) 184

umani (Ps. 22,24; 86,12), dagli animali (Is. 43,20) d) In riferimento all’uso linguistico di k b d per
c infine dalla terra tutta (Ps. 86,9; Is. 24,15) ci si definire l’incapacità fisica o spirituale (v. sopra, 11.
aspetta che dimostrino di fronte a Jhwh il com­ i.e), nell’uso espressivo teologico vengono defi­
portamento dovuto (Ps. 86,12). niti ‘pesanti’, ossia insensibili, anche il cuore e
Solo in Dan. 11,38 kb d si trova nel contesto l’orecchio, e ciò «rappresenta un’azione nella sfe­
della venerazione per la divinità in generale; si ra religiosa» (Hesse 7). kbd è tuttavia uno solo dei
tratta di un passo tardo - non è Jhwh l’ oggetto di termini che definisce l’azione o lo stato dell’insen­
kbd, ma gli dei - che s’intende appieno sullo sfon­ sibilità (più in generale cfr. Hesse, passim). Men­
do e sotto l’ influsso del pensiero ellenistico (cfr. tre E e P rendono tale azione con -» hàzaq, J pre­
Plòger, KA T xvm , ad L). ferisce k b d (Ex. 7,14; 8,11.28; 9,7.34) con léb co­
b) Quando si dice in / Sam. 2,30: «Io (Jhwh) me oggetto. Mentre l’agg. verbale in Ex. 7,14 e
do significato ('àkabbéd) a quelli che mi onorano k b d qal (Ex. 9,7) descrivono le cause dell’insensi­
(mekabbed aj)», si riafferma il rapporto fra il com­ bilità, kbd hif. (Ex. 8,11.28; 9,34) esprime la posi­
portamento umano e l’azione divina - come è già zione volontaria di chiusura e di rigidità del fa­
stato osservato in 11.2.a in senso opposto, e con­ raone. In Ex. 10,1 invece è Jhwh che ha appesan­
cetti opposti quali -> bàzà ‘valutare nulla, disprez­ tito il cuore del faraone, e in Is. 6,10 (cfr. Chung
zare’ e -» qalal ‘essere disprezzabile, da nulla’ del Hsin Chi, The Concept o f 'Hardening thè H e art’
secondo membro del parallelismo antitetico sug­ in thè O.T. with Special Reference to Is 6, diss.
geriscono quanto concreto e ampio possa essere South East Asia Graduate School of Theology,
questo atto di Jhwh. Jhwh prende le parti dell’uo­ Singapore 1974; R. Kilian, Fs. Botterweck 1977,
mo (Is. 43,4). N el bisogno lo salva e lo rende im­ 209-225) il profeta riceve il comando di ‘appesan­
portante (Ps. 91,15); si evince dal contesto che gli tire’ (L X X lascia che sia il popolo stesso a ‘diven­
aspetti della protezione e della capacità si armo­ tare sordo’, cfr. Wildbcrgcr, B K x/i, *1980, v. in
nizzano. Quando Jhwh «rende gli uomini signifi­ riferimento al passo). / Sam. 6,6 (2 volte) mostra
cativi e importanti» (kbd bif.) si può in effetti in­ la particolarità che l’intestardimento (kibbéd) dei
tendere - come mostra il parallelo rbb // kbd (cfr. Filistei è considerato nella domanda degli Israeliti
Kselman, passim) - che li rende numerosi (ler. 30, come una possibilità; k b d pi. rimanderebbe dun­
19), ossia felici. Quando il servo di Dio è onorato que qui (secondo Jenni 105) al carattere acciden­
(’àkkàbéd) agli occhi di Jhwh, allora Jhwh è la sua tale dell’azione.
forza (Is. 49,5). La sua benevolenza si mostra inol­ 4. In testi d’impronta sapienziale si incontra
tre nel rendere gloriosa la sua terra (Is. 8,23 n if.\ kbd in particolar modo nel significato di ‘onora­
così come il posto dove poggia i piedi (m'qóm re, rispettare, riconoscere, stimare’ (pi., nif., hitp.).
raglaj, -» voi. 11 378) e il tempio (Is. 60,13). Qui, in opposizione a termini appartenenti al­
c) Semanticamente le attestazioni di forma nif. l’ambito semantico del piccolo, dell’ insignificante
con Jhwh come soggetto occupano una posizione (-» qalal, cfr. T H A T 11 641-647) in rapporto al-
particolare. Jhwh si mostra nella propria maestà l’agire e alle conseguenze (Prov. 4,8; 13,18 ; 27,18;
quando si presenta potente (nella storia). Quando Ecclus 3,6.8 ecc.), vengono sottolineati e messi in
Jhw h agisce contro (be) il faraone e il suo seguito risalto l’onore e la stima che seguono l’azione del
(Ex. 14,4.18), contro quanti gli stavano vicini giusto e del pio; ma gli uomini onorevoli (molto
(Lev. 10,3) oppure contro Sidone (Ezech. 28,22), spesso spec. n if nikbàdim) vengono mostrati nel­
allora sullo sfondo si trova l’azione di Jhwh (cfr. la loro modestia (Ecclus 10,26.27; 1 1 >6; 48,6; Prov.
Zimmerli, B K xin/2, 692) che si propone di otte­ 12,9; per la connotazione di k b d ‘festeggiare, ono­
nere il suo riconoscimento come Dio. L ’espres­ rare con un banchetto’ cfr. Dahood, Bibl 46 [1965]
sione di riconoscimento citata in quest’ambito, j d ‘ 326) e confrontati con coloro che temono il Si­
k i 'ani jh w h , e la radice ad essa comune nelle tra­ gnore (Ecclus 10,19.20.24).
dizioni dell’Esodo (Ex. 14,4.17.18 P) e della guer­
ra di Jhwh (Ezech. 39,13; Is. 36,15; -» voi. in 583) 111. In contrapposizione al grande significato
mostrano forse piuttosto che l’uso di k b d nif. in del fegato in relazione all’arte divinatoria eserci­
dica una «dimostrazione della potenza» di Jhwh, tata per mezzo di esso nel Vicino Oriente antico
una dimostrazione del proprio potere, e non «che (v. sopra, 1.2), con la rara menzione del sost. kà­
Dio stesso si crea l’onore a lui conveniente» (We- bèd (14 volte) l’A .T. mostra una posizione parti­
stermann 801). Quando Jhwh mostra la sua po­ colare a riguardo. Viene citato 13 volte il fegato
tenza, ciò provoca la gioia di chi ha fede in lui (Is. di un animale: il manzo (Ex. 29,13; Lev. 3,4; 4,9; 8,
66,5 cong.). 16; 9,10.19) la pecora (Ex. 29,22; Lev. 3,10; 8,25;
185 (iv,23) kabód (M. Weinfeld) (iv, 24 ) 1 86

9,19), la capra (Lev. 3,15), il cervo (Prov. 7,23) e


in generale (Lev. 7,4; Ezech. 21,26). Solo n volte
TÙ3 kàbód
T

kàbèd compare in rapporto con joteret (lobi del


fegato) come offerta, dove i vari nessi sintattici 1.1. Etimologia e significato. - 2. Distribuzione nel­
fanno ritenere che si tratti di una parte che si tro­ l’A.T. - 3 . I LXX. - 1 1 .1. kàbód come sostanza, quanti­
tà, potere, forza. - 2. Come onore e dignità. - 111.1. kd-
va in stretto rapporto con il fegato: joteret hak-
bód come magnificenza e gloria. - 2. Sinonimi. - iv. Og­
kàbèd (Ex. 29,22; Lev. 8,16.25; 9,19), joteret ‘al- getti circondati da splendore. - v. Magnificenza divina
hakkàbèd (Ex. 29,13; Lev. 3,4.10.15; 4,9; 7,4), jó- sullo sfondo orientale antico. - vi. kebód jhwh in P ed
teret m in-hakkàbèd (Lev. 9,10) (cfr. Rost, ZAW Ezechiele. - vii. Ricorrenza di k'bód jhwh alla rivela­
79» *967» passim; -» jàtàr). 2 volte (Lam. 2 ,11; zione di un messaggio. - vili. Rivelazione futura del k '­
Prov. 7,23) kàbèd viene inteso come parte interna bód jhwh —aspetto escatologico. - ix. k'bód jhwh e no­
del corpo (= vita). In quest’ambito si trova anche me di Jhwh. - x. Qumran.
l’unica attestazione riferentesi al fegato umano
Bibl.: G.J. Bottcrweck, Klage and Zuversicht der Be-
(Lam. 2,11). Ezech. 21,26 si rivolge expressis ver-
drdngten: BiLc 3 (1962) 184-193, spec. 187. - W. Ca-
bis contro la divinazione del fegato in uso presso spari, Die Bedeutung der Wortsippe kbd im Hebrdi-
i Babilonesi, e tale pratica è ricordata e proibita schen, 1908.- E . Cassin, La splendeur divine, Paris 1968.
anche in Deut. 18,9-12. Forse la rarità delle men­ - H. Frankfort, Kingship and thè Gods, Chicago 1948.
zioni del fegato nell’A.T. sono dovute anche alla - A. von Gali, Die Herrlichkeit Gottes, 1900. - H.L.
volontà di prendere le distanze da simili pratiche. Ginsbcrg, The Arm of YHWH in Isaiah j i -6j and thè
In 6 passi (Gen. 49,6; Ps. 7,6; 16,9; 30,13; 57,9; Text of Isa f j , 10-11: JBL 77 (1958) 152-156. - Id.,
108,2) kabód non può essere tradotto con ‘anima’ Gleanings in First Isaiah (M. Kaplan Jubilee Volume,
ma va emendato in kàbèd e interpretato, come in New York 1953, 245-260). - M. Haran, The Nature of
thè «’ohelmo'edh» in PentateuchalSources: JSS 5 (i960)
accadico, nel significato di ‘ animo’ (cfr. Nòtscher, 50-65. - H. Hegermann,£ó!;a (EW NT1, 1980, 832-841).
VT 2 [1957J 358-362; -» kàbód i.j). - H. Kittel, Die Herrlichkeit Gottes (BZNW 16, 1934).
- H. Kittei - G. v. Rad, Soxeoj (GLNT 11, 1344-1403). -
iv. N on rivestono grande importanza le tre ra­ S.E. Loewenstamm, h'rwt Itwldwt hmlysh (Fs. M.H.
re forme nominali kóbed (4 volte), k ebùdda (3 Segai, Jerusalem 1964,182-183).-T .A . Mcyer, The No-
volte) e k ebèdut (1 volta). Controverso è Is. 30,27 tion for Divine Glory in thè Hebrew Bible (diss. Lou­
dove, con Wildberger (BK x/3, ad /.), Kaiser (ATD vain 1965). - F. Nòtscher, Heisst KÀBÓD auch «See-
18, ad l.) e altri, sarebbe meglio leggere invece di le»?: VT 2 (1952) 358-362 (cfr. J. van der Ploeg, VT 3
kóbed l’ agg. kàbèd. Anche relativamente a k ebùd- l r953] *92)' “ A.L. Oppenheim, Akkadian pul(u)fp(t)u
and melammu: JAOS 63 (1943) 31-34. - Id., The Gol­
dà in Ezech. 23,41 Zimmerli (BK xu i/t, 535) ac­
den Garments of thè Gods: JNES 8 (1949) 172-193. -
coglie la possibilità di una confusione di scrittura W.H.Ph. Ròmer, Beitrdge zum Lexikon des Sumeri-
tra “1 e 3 , traducendo quindi ‘uno spazio ampio’ schen: BibOr 32 (1975) 145-162. 296-308. - B. Stein,
(cfr. Prov. 7,16). Der Begriff K'bod Jahweh und seine Bedeutung fiir die
Mentre k°bùddà (Ps. 45,14; lud. 18,21), simil­ alttestamentliche Gotteserkenntnis, 1939. - M. Wein­
mente a -» kàbód, significa ‘ ricchezza, valore’, kó­ feld, 'Presence, Divine’ (EJ 13, Jerusalem 1971, 1015­
bed si mantiene più vicino al significato principa­ 1020). - Idem, Deuteronomy and thè Deuteronomic
le e indica, ad es., il peso della pietra (Prov. 27,3) School, Oxford 1972, 191-209. - Id., El 14, 1978, 23-30.
- C. Westermann, Die Herrlichkeit Gottes in der Prie-
o della guerra (Is. 2 1,15 ) e *n parallelo a rób una
sterschrift (Fs. Eichrodt, Ziirich 1970, 227-249). - Id.,
moltitudine (cfr. Kselman, passim). Dietro zìì'hap. kbd, schwer sein (THAT 1 794-812). - W. Zimmerli,
leg. k ebèdut (Ex. 14, 25), detto di ruote del carro, Ezechiel, BK xiii/i, 1 1979,57 s.; xm/2, '1979,1077 s.
si ritrova l’idea della lentezza.
1.1. kàbód deriva da k bd che indica da un lato
v. L ’uso linguistico di kbd negli scritti di Qum ­ ‘peso’ in senso fisico, dall’altro ‘importanza’ e ‘si­
ran si accorda strettamente con quello biblico; gnificato’, vale a dire ‘onorato’ e ‘ rispettato’ in
delle 30 attestazioni, la parte maggiore (13) con­ senso spirituale, qll in opposizione a k bd rende di
cerne la forma participiale nif. ‘ i venerati, gli elet­ conseguenza ‘leggerezza’ in senso fisico e ‘futili­
ti’ e la parte restante si colloca nell’ambito se­ tà’, cioè ‘non onorato’, in quello figurato. Per l’op­
mantico di ‘onorare, rispettare’ ecc. (10). In 1 iQ T posizione kbd-qll cfr. 1 Sam. 2,30; 2 Sam. 6,22;
49,11 si può tuttavia riscontrare per k b d il signi­ Is. 23,9; cfr. anche l’antinomia kàbód-qàlón in Is.
ficato di ‘ripulire’ attestato in periodo postbiblico 22,18; Hos. 4,7; Abac. 2,16 e Prov. 3,35. -» j rqàr,
(Levy, WTM 2, 284 s.). il termine aramaico per kàbód, ha la medesima
P. Stenmans doppia connotazione: ‘pesante’ e ‘rispettato’. Per
i 8 7 (iv, 2 j) kàbód (M. Weinfeld) (iv.zj) 1 88

questo m illetà jaqqirà (Dan. 2 ,11) significa «que­ 199 volte (Westermann 200 volte); 24 nel Penta­
stione difficile», cioè difficile da gestire, come dà- teuco (P 13 volte), 7 nel D trG, 18 nell’opera sto­
bàr kàbéd (Ex. 18,18), mentre j eqàr malkut (Dan. riografica del Cronista, molto spesso nei profeti
4,33), come l’ebr. k cbód malkut, significa «di­ Isaia (38 volte) ed Ezechiele (19 volte), raramente
gnità della regalità» (cfr. sotto, l’acc. melam sar- in Geremia e nei Profeti minori. 51 attestazioni
rùtija). nei Salmi e 16 nei Proverbi mostrano una chiara
Dalla radice k b d ‘pesantezza’ (in senso fisico e predilezione di questi libri per questo concetto,
spirituale) deriva -» kàbéd ‘fegato’. Il fegato, con il ma mentre nei Salmi ci si rivolge più spesso al
cuore (-> léb), era considerato l’organo più impor­ k ebód jhw h, nei Proverbi ricorre maggiormente il
tante del corpo; cfr. l’intercambiabilità di libbu kàbód dell’uomo.
(cuore) e kabattu (fegato) in accadico, ugaritico e 3. La resa dei L X X è coerente: si incontrano
forse in ebraico. Da questo punto di vista, locu­ Sófyx (177 volte), con i termini affini évàoljoi; (3
zioni accadiche e ugaritiche quali «gioia del cuore volte), SoJjà^eiv (2 volte) e (1 volta). Si in­
e divertimento del fegato (= senso)» sono parti­ contra inoltre (7 volte); rese orientate a un
colarmente istruttive. Cfr. acc. hud libbi, num- contesto specifico sono 7tXoùto<; (2 volte), xaXó^
mur kabatti (Borger, Asarbaddon 64, vi, 5 5), ug. e Stivarle; (ciascuno 1 volta). Probabilmente an­
tgdd kbdb bshq, jm Ù Ibb bsmbt (K T U 1 .3 ,11, 25 che yX(ùcr<Ta (Ps. 16,9) è da considerare in questo
ss.; cfr. K T U 1 . 1 2 , 1 , 1 2 s.). ambito. H. Hcgermann 834 ha sottolineato che
tutta l’ampiezza semantica veterotestamentaria
Sulla base delle citate attestazioni accadiche e uga­ di kàbód è confluita nell’equivalente greco Só£a.
ritiche si è proposto di leggere kàbéd invece di kà­ Il significato extrabiblico di Só^a ‘veduta, opinio­
bód in Ps. 16,9: s'àmab libbi wajjàgel k ebèdi «il mio ne’ manca nell’Antico Testamento così come nel
cuore gioiva, il mio fegato (= senso) giubilava» (cfr.
N uovo Testamento.
F. Nòtscher, VT 2 [1952] 358 s., S.E. Loewenstamm
182 s.; M. Dahood, AB, ad /.). Ma è richiesta pru­
denza: kàbód stesso ha il significato di ‘sostanza’, ‘es­ i l i . kàbód s’incontra di frequente nel signifi­
sere’ e poiché bàsàr ‘corpo’, come vocabolo paralle­ cato di ‘corpo’, ‘sostanza’, ‘massa’ (cfr. H .L. Gins-
lo, compare in Ps. 16,9 ’ap b'sari jiskón làbetah «il berg 246 s.), poi anche di ‘potere’. Perciò in Is.
mio corpo riposa nella sicurezza», il significato di 5,13 k ebódó è in parallelo con hamónó ‘massa’ e
kàbód emerge qui molto plausibilmente come so­ significa ‘grande quantità’ (cfr. JP S, 1978); cfr. Is.
stanza o «whole being» (cfr. JPS, Psalms, 1972), così 16,14. Una connotazione simile mostra Is. 8,7,
che si può evitare la correzione del T.M. Un simile dove il kàbód della Siria, che si muove oltre le sue
parallelo tra kàbód e bàs'àr (e nefes) si ha in Is. io,8
rive, viene nominato in relazione con le acque po­
(cfr. sotto). Inoltre l’acc. kabattu significa ‘l’interno’
del corpo: pensiero, emozioni e spirito, e la traduzio­ tenti dell’Eufrate e implica dunque l’aspetto con­
ne «fegato» perciò non è sempre adeguata (cfr. CA D creto della «potenza». In Is. 10,16; 17,4 kàbód è
v. voce kabattu). sinonimo di «grassezza» e lo stesso avviene in Is.
Gli altri casi di lettura di kàbéd per kàbód sono 10,18 il kàbód del bosco, che sarà distrutto, è in
Gen. 49,6; Ps. 108,2, cfr. 57,8 s. e 7,6. In Gen. 49,6 parallelo ad anima e corpo (minnefes w e 'ad bàsàr).
kebòdì è difettivo e i L X X traducono «il mio fega­ Hos. 9 ,11: «Efraim, il suo kàbód volerà via come
to» (irà r,TO2Ta jxou), mentre in Ps. 108,2 k ebódi è pa­ un uccello», ricorre in relazione alla moltitudine
rallelo a libbi, cfr. Ps. 16,9. Qui k ebódi significa ‘cor­ dei bambini sottratti ai genitori. Un significato
po’ o ‘ intelletto’. In Gen. 49,6 nefes und kàbód sono
quasi identico ha k ebuddà in Iud. 18 ,21, dove è
in parallelo ed entrambi potrebbero indicare «l’esse­
re interiore». Del tutto incerto è kàbéd in Ps. 7,6: legato a ta f ‘bambini’ e miqneh ‘bestiame’ (per la
qui k ’ bódi è parallelo a bajjim ‘vita’, parallelismo at­ metafora del «volare via» in relazione allo svanire
testato anche altrove; cfr. Prov. 21,21; 22,4. - Cfr. J. del potere cfr. Prov. 23, 5); per altri spetti cfr. C.
Pedersen, Israel, its Life and Culture 1-11, Kaben- Westermann, T H A T 1 798 s.
havn 1926 (1954) 239. Come si già accennato, il concetto di «quanti­
tà» abbraccia anche quelli di «forza» e «potere» e
Vi è senza dubbio un collegamento tra kabed e infatti kàbód è citato in Ps. 14 5 ,11 s. e a Qum
kàbód, poiché entrambi significano ‘peso’ e ‘si­ ran (iQ H 5,20; 10 ,11) insieme con g eburà ‘for­
gnificato’, cosa che potrebbe aver causato confu­ za’ . kàbód nel significato di ‘forza’ è documenta­
sione tra i due termini. Nonostante ciò in tutte le to in Iob 29,20: «Il mio kàbód è nuovo in me, il
attestazioni indicate si dovrebbe mantenere il te­ mio arco è stabile nella mia mano» e in Ps. 3,4:
sto masoretico. «Tu sei... uno scudo sopra di me, il mio kàbód,
2. N ell’Antico Testamento si incontra kàbód che tiene alto il mio capo»; arco e scudo indica­
189 (IV.2Ó) kàbód (M. Weinfeld) (iv,27) 190

no forza e potere, kàbód nel senso di ‘forza’ è non cedo a nessuno il mio kàbód, né la mia fama
collegato ad arco e guerrieri in Is. 2 1,16 : «Ancora (tehillàtì) agli idoli!» (Is. 42,8, cfr. 48,11). Di qui
un anno, (sicuramente) come l’anno degli affit­ si può comprendere l’accusa di Geremia: «Ha mai
tuari, e tutto il kàbód di Kedar scomparirà; ri­ un popolo cambiato i suoi dei..., ma il mio popo­
marranno solo pochi archi dei guerrieri del K e­ lo ha scambiato il suo kàbód» (ler. 2, n ; cfr. Ps.
dar» (cfr. Ehrlich, Randglossen, ad «.kbwd non 106,20); cfr. Mal. i,6: «Se sono un padre, dov’è il
indica qui magnificenza, ma quantità, forte pote­ kàbód che mi deve essere attribuito?».
re militare»); cfr. anche Is. 16,14: «Fra tre anni, A Dio si deve il massimo rispetto, e questo gli
(sicuramente) come gli anni degli affittuari, il kà­ viene tributato con canti e lodi: il kàbód gli è do­
bód (= potere) di Moab, con tutta la sua grande vuto, anche da parte degli esseri divini (Ps. 29, 1
quantità (bàmón), diminuirà. N e rimarrà solo uno s.). In Ps. 96,7 s. (cfr. 1 Chron. 16,28 s.) sono le
scampolo». «famiglie dei popoli» a portargli kàbód. Secondo
È stato proposto (R. Wciss, mswt bm qr\ 1976, Ps. 66,r s. tutta la terra deve cantare il kàbód del
299) di interpretare kàbód nel senso di ‘forza’ suo nome ed esaltarlo tributandogli kàbód (sìm
(g'bùrà) anche in conseguenza di tutti gli epiteti kàbód); cfr. similmente Is. 42,12: «Essi (gli abi­
paralleli di Dio in Ps. 24,8: melek hakkàbód «re tanti di tutta la terra) devono tributare kàbód, de­
di gloria» («King of glory») da una parte e ' ì z z h z vono raccontare la sua magnificenza nei paesi
w 'gibbór «potente e coraggioso» dall’altra parte delle coste!».
(per ‘oz e kàbód come sinonimi cfr. sotto). «Tributare kàbód» ha spesso il carattere di una
kàbód significa anche ‘possesso’ e ‘ricchezza’, confessione. Per questo Giosuè dice ad Akan, ac­
ad es. in Gen. 3 1,1: «E da ciò che fu di nostro pa­ cusato di avere infranto il herem e sollecitato a
dre egli costruì tutto il suo kàbód (= ricchezza)»; confessare i propri peccati: «Figlio mio, da’ kà­
similmente in Is. 10,3: «Dove volete nascondere il bód a Jhwh, Dio d’Israele, e rendigli grazie!» (Ios.
vostro kàbód?», riferendosi al bottino che i capi 7,19). Quando i Filistei si accingono a restituire
hanno accumulato con il saccheggio, mentre Is. l’arca dell’alleanza devono pagare un indennizzo
22,24: «Ogni kàbód della sua casa paterna» si ri­ al Dio d’Israele, che è definito come «dare kàbód»
ferisce a «bestiame, stoviglie e brocche». In Nah. (/ Sam. 6,5). Siffatto tributo di onore attraverso
2,10 kàbód comprende provviste e tesori, che de­ la confessione si trova anche in ler. 13 ,1: «Da’ kà­
vono essere predati agli Assiri a Ninive: «Rapina­ bód a Jhwh, tuo Dio, prima che egli porti il buio,
te argento, rapinate oro, tesori senza fine, kàbód prima che i tuoi piedi inciampino!» (cfr. Ehrlich,
(un tesoro) di tutti gli oggetti preziosi» (cfr. Mikra ki-pheshuto, ad /.).
T H A T 1 798 s.). Nelle preghiere bibliche si trova spesso la sup­
Si incontra spesso kàbód in relazione e in pa­ plica rivolta a Dio per la salvezza d’Israele in gra­
rallelo a ‘ ricchezza’ (‘óser), cfr. / Reg. 3,13; Prov. zia del kàbód divino, ossia della sua reputazione
3,16; 8,18; 22,4 ecc.; cfr. in particolare Ps. 49,17: tra le nazioni: «Aiutaci, Dio, nostro salvatore, per
«Non lasciarti confondere se un uomo diventa il kàbód del tuo nome... Perché le nazioni devono
ricco e il kàbód della sua casa (cioè tutti i beni del­ dire: D o v’è il loro Dio?» (Ps. 79,9 s.) - «Non a
la sua casa) si accresce». In Is. 61,6 kàbód sta in noi, o Jhwh, non a noi, ma al tuo nome, da’
parallelo a hajil ‘ricchezza’, e s’incontra in Is. 66, kàbód... Perché le nazioni devono dire: D o v’è il
12 k ebód gójim nel significato di «ricchezza dei loro Dio?» (Ps. 115 ,1 s.). L ’immagine dell’onore
popoli». di Dio tra le nazioni è attestata in forma positiva
2. kàbód ‘onore’ è da attribuire a Dio, al re e a in Is. 66,19 s>: «Esse (le nazioni) verranno e ve­
persone di elevata autorità e stato. Il più onorato dranno il mio kàbód. Io metterò fra loro un se­
è Dio. Egli è il «Dio del kàbód» (’e/ hakkàbód, gno e le invierò... ed esse dovranno annunciare il
Ps. 29,3), «re del kàbód» (melek hakkàbód, Ps. mio kàbód tra le nazioni».
24,7.9.10). (Per melek hakkàbód come allusione Anche ai re è dovuto kàbód (Is. 14,18; Ps. 21,
al culto del tempio di Gerusalemme cfr. J. Maier, 6; Prov. 25,2), e così pure ai sacerdoti (Ex. 28,2.
Das altisraelitische Ladeheiligtum, BZAW 93, 40) e ai saggi (Prov. 3,35); mai però agli stolti
1965, 77; per una possibile radice cananaica cfr. (Prov. 26,1.8).
Westermann, T H A T 1 804 s.) Il suo è un regno di Anche ai genitori si deve kàbód, come ai pa­
kàbód e hàdàr ‘splendore’ (k ebód malkùt / k ebód droni degli schiavi, cfr. Mal. 1,6: «Un figlio deve
hàdar malkùt, Ps. 14 5 ,11 s.; cfr. accadico melam onorare suo padre e uno schiavo il suo padrone.
sarrùti «splendore del reame», cfr. sotto), che Ora io sono il padre, dove è l’onore che mi è do­
non è superato dal kàbód di nessun altro: «Io vuto (k 'b ó d i)? E se ora sono il padrone, dove è il
l 9l ( i v , 28 ) kabòd (M. Weinfeld) (r/,29) 192

timore nei miei confronti (m òrà'i)?». (Per il pa­ (1,4; 8,2). Il Deuteroisaia e il Tritoisaia descri­
rallelismo tra kàbòd e m òra’ cfr. sotto). vono il ritorno di Dio a Sion come manifestazio­
kàbòd è riferito anche alla propria dignità, che ne (gàia) del suo kàbòd (40,5; cfr. Ps. 97,6; 102,
può essere conseguita grazie a un comportamen­ 17) e del suo risplendere su Gerusalemme (Is. 60,
to misurato, con decenza, magnanimità e umiltà: 1; cfr. sotto).
«Restare da parte in occasione di una lite torna a 2. kàbòd nel significato di ‘ magnificenza, glo­
kàbòd per un uomo, ma uno stolto scoppia subi­ ria, bellezza’ ecc. va di pari passo con tutta una
to!» (Prov. 20,3); «Una donna elegante acquista serie di espressioni come ‘óz (Ps. 29,1; 63,3), che
kàbòd» (Prov. 11,16 ); «Chi dà generosamente ai può avere, come kàbòd, il significato di ‘poten­
poveri..., il suo potere è elevato a kàbòd» (Ps. za’; hàdàr, hòd ‘magnificenza, maestà’ (Ps. 8,6; 25,
112,9); *La modestia precede il kàbòdl» (Prov. 6 ecc.), t if’eret ‘ornamento’ (Ex. 28,2.40); sebi ‘bel­
1 5>33>- lezza’ e g è ’ùt/gà’òn ‘altezza’ (Is. 4,2). Come l’acc.
melammu e i suoi derivati (v. sotto), tutti questi
n i.i. kàbòd nel significato di ‘magnificenza’, termini possono essere intesi nel senso di corona
‘splendore’ si trova soprattutto in riferimento a (v. sopra) o di veste magnifica, in particolar mo­
Dio, al suo tempio, alla sua città e ad altre qualità do se sono applicati a Dio o al re. Perciò leg­
divine (cfr. sotto, iv). In P il termine ricorre in giamo, in Ps. 104,1 s., che «Dio è rivestito di ma­
relazione all’apparizione di Dio nella tenda (Ex. gnificenza e gran pompa (hòd w ehàdàr), avvolto
29,43; 4°>34 s-; Lev. 9,6.23; Num. 14,10; 16,19; l 7> in un vestito di luce». Del re si dice: «Il suo kà­
7; 20, 6). Il kàbòd compare qui come un fuoco bòd è grande... Tu lo circondi con magnificenza e
che consuma, circondato da una nube (Ex. 24,16 gran pompa (hòd w ehàdàr)» (Ps. 21,6). In Ps. 8,
ss.; cfr. anche 16,10; Num. 17,7). Soltanto Mosè, dove è considerato di poco inferiore alla divinità,
al quale è concesso di trattare faccia a faccia con l’uomo è coronato di kàbòd e hàdàr (v. 6). Le
Dio (Ex. 3 3 ,11; Num. 12,8; Deut. 34,10), può en­ espressioni gà'òn, seb ì e tif'eret, che si incontra­
trare in questa nube (Ex. 24,18). Il contatto con i no in Is. 4,2 in relazione a kàbòd, sono unite, in
raggi della divinità conferisce splendore al suo vi­ Is. 28,1-5, a una corona superba: «Guai alla co­
so, e per questo Mosè prende una maschera per rona di superbia (gè'ùt) degli ubriachi di Efraim,
nascondersi la faccia e impedire al popolo di av- al fiore appassito (sw) del suo grandioso ornamen­
vicinarglisi (Ex. 34,29 s.). Al riguardo cfr. J. Mor- to (seb ì tif'artò) ... In quel giorno Jhwh Sebaot
genstern, Moses with thè Shining Face: H U C A 2 stesso sarà, per il resto del suo popolo, una coro­
(1925) 1-27; A. Jirku, Die Gesichtsmaske des Mo­ na di bellezza (seb i) e un diadema della pompa/
se: Z D P V 67 (1944/45) 43 ss.; F. Dumermuth, Mo­ ornamento (tif’eret)». Similmente ge'ut, ‘óz e hà­
ses strahlendes Gesicht: ThZ 17 (1961) 241-248; -» dàr, hòd sono da intendere come abiti, cfr. ad es.
qàran. Ps. 93,1: «Il Signore è re, egli è vestito di nobiltà
Come in seguito si potrà constatare, la magni­ (gè'ut) ... Egli è cinto di potenza (‘oz)»; Is. 52,1:
ficenza divina nell’Oriente antico era rappresen­ «O Sion, vestiti tu stessa di potenza (’oz), indossa
tata dalla corona della divinità o dell’eroe, e lo stes­ il tuo abito di pompa (tif'eret)»; lo b 40,10: «Co­
so vale per il kàbòd ebraico. In lo b 19,9 si legge: priti tu stesso di nobiltà e pompa (gà'òn w egd-
«Mi ha spogliato del mio kàbòd, ha tolto la coro­ bah) e indossa hòd w ehàdàr».
na dal mio capo»; cfr. similmente Ps. 8,5: «Lo hai L ’acc. melammu ‘splendore terribile’ ha una quan­
fatto di poco inferiore alla divinità, lo hai incoro­ tità paragonabile di sinonimi: namrirru ‘splendore’,
nato con kàbòd e magnificenza». Nella liturgia salummatu ‘abbondanza di luce’, sarùru ‘splendore
giudaica (amidah al mattino del sabato) i raggi di di raggi’, bastu/baltu ‘dignità’ ecc. (cfr. E. Cassin; L.
Mosè sono infatti descritti come una corona di Oppenheim, JA O S 63, 31 s.; Ròmer 145 ss.). Come
gloria (kelìl t if’eret) datagli da Dio (S. Singer, SPB nella Bibbia ci si veste, cinge e incorona con essi, cfr.
1943, 200). ad es. l’iscrizione di Asarhaddon: «Questa corona
vestiva di splendore terribile (melammu), abbraccia­
Col suo linguaggio figurato strettamente lega­
va di dignità (bantu), riempiva di abbondanza di lu­
to a P, Ezechiele trasferisce il suo concetto di kà- ce (salummatu), ricopriva di splendore (namrirru)»
bòd al tempio di Gerusalemme. Il kàbòd è qui (Borger, Asarhaddon 83, 34). Re e dei sono vestiti e
descritto come un complesso splendente e lumi­ cinti con melammu, namrirru, salummatu ecc. (cfr.
noso (10,4; 43,2), che si muove, si alza e si avvici­ Cassin, Ròmer 307; qui anche attestazioni).
na (9,3; 10,18; 11,2 3 ; 43 >4)- Come P anche Eze­
chiele descrive il kàbòd come un fuoco che av­ iv. N on solo la divinità, ma anche tutti gli spe­
vampa, circondato da raggi e da una grande nube cifici oggetti relativi alla divinità sono da conside­
193 (IV>3°) kabòd (M. Weinfeld) (iv,3 i) 194

rare come avvolti da kàbód, per es. il trono (-» e i boschi di cedro sono considerati sacri e pieni
kissè\ 1 Sam. 2,8; Is. 22,23; ^er■ x4>2 I i I 7>12 )> di magnificenza (cfr. Cassin 62 ss.).
tempio (A g. 2,9; cfr. Ps. 29,7), le vesti divine (Ex.
28,2.40) e in particolare la corona (Iob 19,9; Ps. v. N ell’Oriente antico dèi e re sono descritti
8,6). Lo stesso si può notare nel mcsopotamico come circondati di splendore, e proprio il loro
melammu e nei suoi sinonimi, melammu circon­ copricapo o la loro corona ad essere dotati di
da il tempio (cfr. C A D s.v. melammu id), coro­ splendore e maestà. La corona egiziana era carica
ne, armi sacre e vestiario (L. Oppenheim, JN E S 8 di potenza e appariva simile a un diadema splen­
[1949J 172 ss.). Inoltre, si descrive l’altezza della dente come il fuoco (nsr.t [cfr. ebr. nezar\ jfpt).
città e del tempio allo stesso modo dell’A.T.; così Riconosciuta come dea (cfr. Frankfort 107 s.), era
si legge nell’iscrizione di Nabucodonosor sul pa­ considerata la fonte del timore reverenziale e del
lazzo di Babilonia: «Questo palazzo... io l’ho ri­ terrore che sottomette i nemici (cfr. sotto).
empito con abbondanza (/«/«), cosicché tutto il Allo stesso modo l’assiro ‘paura, splendore ter­
popolo lo potesse vedere, i suoi lati sono stati cir­ ribile’ (pulhu melammu [sum. nim elam ]) è legato
condati da dignità (baltu)... con la maestà che sol­ alla tiara (cfr. En. El. 1, 68; Oppenheim, JA O S
lecitava riverenza (puluhti melammi, cfr. sotto) 63, 31 ss.; Cassin, 9 ss.; Ròmer, 308 s.). Come si è
per il mio reame. N é persone cattive né persone detto precedentemente (v. sopra, iv), anche i ter­
ingiuste vi possono entrare* (S. Langdon, Die neu- mini ebraici kàbód e hód w chàdàr rimandano alla
babylonischen Kònigsinschriften, VAB lv, 1912, corona.
118 , 52 s.; 138, 29 s.). In modo simile è descritta
Anche nella poesia greca lo splendore divino è col­
la Gerusalemme ricostruita: «Svegliati, svegliati,
legato con il capo del dio. Così si legge in Iliade 18,
Sion! Vestiti di potenza (‘óz), indossa le vesti del­ 20 che Atena ha incoronato la testa di Achille con
la maestà (tif eret), Gerusalemme, città santa, poi­ una nuvola di potenza splendente di fuoco, cosa che
ché i non circoncisi e gli impuri non entreranno ha spaventato i Troiani. Lo stesso Giove era avvolto
mai in te» (Is. 52,1). in una nuvola di incenso (Iliade 15,153) che ricorda
Lo splendore si diffonde e copre o riempie in­ il Dio d’Israele, egli stesso frequentemente visto in
tere regioni. Così il kàbód di Dio riempie tutta la una nuvola di fumo ('ànan haqq‘ tóret) sopra l’arca
terra (Num. 14 ,21; Is. 6,3; Ps. 72,19), il suo splen­ dell’alleanza (Lev. 16,2.13). Nei racconti del Sinai an­
che il k rbód jhwh è rappresentato come una nuvola
dore ricopre il cielo e colma la terra (Abac. 3,3).
(Ex. \6,io\Num. 17,7).
Anche in Mesopotamia il melammu ‘splendore’
di dei c re copre (katàmu, safoàpu) cielo e terra o La maestosa signoria divina impone da un lato
riempie (malti) la terra intera (attestazioni C A D venerazione e dall’altro timore, come emerge in
M 11/10 s.). Quest’immagine è particolarmente modo particolare nella terminologia accadica: pul-
diffusa nei racconti della consacrazione di tende e fpu melammu (sum. nimelam). Questa coppia di
templi. L ’entrata del Signore nella sua residenza termini è un’endiadi, che significa letteralmente
divina è descritta con l’immagine del suo kàbód «timore, magnificenza» ma in realtà indica «mae­
che riempie (m àlé\ / Reg. 8 ,11; Ezech. 10,4; 43,5; stà». L ’espressione si riferisce a divinità, re e altri
44,4) la tenda (Ex. 40,34 s.) o il tempio. Lo splen­ elementi sacri oggetto di venerazione (cfr. L. O p­
dore divino (kàbód) raggiunge il cielo: «Il suo penheim, JA O S 63, 61 ss.; Cassin). pulhu melam­
kàbód è alto (ràm) sopra i cieli» (Ps. 113,4); cfr. mu è nel medesimo tempo oggetto di venerazio­
Ps. 57,6.12 (= 108,6): «Elevati (ruma) sopra i cieli, ne e di timore, pulhu (timore) e melammu (glo­
o Dio, eleva su tutta la terra il tuo kàbód». Simil­ ria) del dio o del re assiri sottomettono (pulhi me-
mente nella letteratura mesopotamica si dice che lamme [di dio o di re] ishupsunùti) i nemici in
il timore reverenziale e lo splendore (ni-melam) battaglia (attestazioni C A D v. voce melammu).
degli dèi hanno raggiunto il cielo (cfr. Ròmer 149, Anche il diadema di fuoco (Jfpt, nsr.t) degli dèi e
nr. 16). dei re egiziani (v. sopra) diffonde il timore (nrw)
Lo splendore copre anche i boschi del Libano e il terrore (snd) che sottomettono i nemici in
e del Carmelo: «Fiorirà abbondantemente... deve guerra (cfr. Weinfeld, EI 14, 1978, 25). Da questo
raggiungere il kàbód del Libano, la bellezza (hà- punto di vista l’aspetto terrificante delJ’appari-
dàr) del Carmelo e di Saron» (cfr. Is. 35,2; 60,13). zione divina della dea Inanna, nella letteratura me­
Gli alberi dell’Eden, giardino di Dio, erano rive­ sopotamica, impressiona fortemente. Cfr. l’inno
stiti di magnificenza nello stesso modo: «Chi è sumerico di Enheduanna (figlia di Sargon 1) a
paragonabile a te in kàbód e grandezza?» (Ezech. Inanna (cfr. W.W. Hallo - J.J.A . van Dijk, The
31,18 ; cfr. vv. 8 s.). Anche in Mesopotamia i cedri Exaltation o f Inanna, N ew Haven 1968, r8. 34
195 (iv.Ji) kabód (M. Weinfeld) (iv,33) 196

s.): «Oh signora, gli Anunna, i grandi dei, svolaz­ doni sacrificali, il popolo cadde sul volto e gridò:
zano come pipistrelli, volano da te alle spaccature «Jhwh solo è Dio...» (v. 38).
delle rocce, non si azzardano a passare (?) nel tuo Il fuoco del kàbód può anche essere pericolo­
splendore terribile (igi-hus), ad avvicinarsi al tuo so: non consuma solo i doni sacrificali, ma anche
terribile volto (sag-ki-frus)» (cfr. A N E T 3 579 ss.). Nadab e Abihu, i figli di Aronne, che sacrificava­
Il «volto terribile» indica qui il volto della dea no al fuoco estraneo infrangendo il comandamento
che diffonde raggi e splendore come quello del di Dio (Lev. 10,1 s.).
dio Nanna, «il cui volto è riempito di raggi» (sag- I raggi del fuoco divino colpiscono i nemici,
ki-bi me-ldm-gdl-la-gim, cfr. S.N. Kramer, En- così che «il fuoco brucia i nemici davanti al Si­
merkar and thè Lord o f Aratta, Philadelphia 1952, gnore da tutti i lati» e tutti vedono il suo kàbód
22. 273), paragonabile al capo di Achille circon­ (Ps. 97,3 s.). . . .
dato di fuoco (v. sopra) e al volto splendente di L ’aspetto pericoloso del kabód di Jhwh diven­
Mosè (Ex. 34,29 s.). ta particolarmente evidente nei racconti del pas­
La terribile magnificenza di Inanna, davanti al­ saggio nel deserto. Qui il kàbód di Jhwh viene a
la quale gli dei Anunna fuggono come pipistrelli minacciare gli Israeliti quando mormorano con­
nelle spaccature delle rocce, ricorda la profezia di tro di lui (Ex. 16,7.10; Num. 14,10; 16,19; l 7> 7>
Isaia sul «terrore e splendore» (pahad w'hàdàr) 20,6). In un caso il «fuoco di Jhwh» - inteso co­
del Signore, davanti al quale i popoli fuggono co­ me un elemento della manifestazione del kàbód -
me pipistrelli nelle spaccature delle rocce: «Quel si infiamma contro gli Israeliti e le loro rivolte
giorno l’uomo getta via le sue immagini idolatri­ (Num. ii ,i) .
che d’argento... ai pipistrelli, per salvarsi, nelle La manifestazione del kàbód di Jhwh era ac­
grotte fra le rocce e nelle spaccature degli scogli a compagnata da dimostrazioni di timore reveren­
picco sul mare, dal terrore (pahad) di Jhwh e dal­ ziale come prostrazioni, lodi e acclamazioni. Se­
lo splendore della sua maestà (badar g e’ónó), condo Lev. 9,24 «tutti i popoli vedevano (il kà­
quando si eleva per distruggere la terra» (Is. 2,20­ bód e il fuoco), gridavano e cadevano sul loro vi­
21). so». Anche Ezechiele vide il kàbód e cadde sul
L ’atto di cercare riparo nelle fenditure delle roc­ suo volto (1,28; 3,23); cfr. anche la cerimonia del­
ce di fronte al kabód di Jhwh si trova in Ex. 34,21 la consacrazione del tempio in 2 Chron. 7: «Tutti
s. (cfr. 1 Reg. 19 ,11 ss.). In Iob 40,10 ss. l’uomo è gli Israeliti videro il fuoco che scendeva dal kà­
invitato a ricoprire se stesso di magnificenza e bód di Jhwh sul tempio e si inchinarono sul loro
maestà, gloria e splendore (hód w 'hàdàr) come volto... e ringraziarono...» (v. 3; cfr. anche 1 Reg.
Dio - naturalmente egli non è in grado di farlo - 18,38). _
e a tormentare i cattivi affinché si nascondano La polarità fra paura e timore reverenziale è
nella polvere. espressa (accanto a pahad w 'h àdàr in Is. 2,10.19.
L ’aspetto terribile del kàbód di Jhwh si mani­ 21) dalle coppie lessicali góbah w 'jir ’à «altezza e
festa in modo particolare nella rivelazione sul Si­ timore» (Ezech. 1,18 , cfr. sopra, per góbah e gà-
nai. Il popolo viene dissuaso dal guardare il kà­ ’ón), nórà’ t'hillót «terrificante nella fama» (Ex.
bód del Signore (Deut. 5,21; cfr. Ex. 20,18), e te­ 1 5 ,1 1) e nórà' hód «splendore terribile» (Iob 37,
me di essere consumato dal grande fuoco che dal 22); cfr. anche m órà’ // kàbód in nesso con il ti­
kàbód promana (Deut. 5,22). Secondo il parallelo more reverenziale davanti al padre e al signore
Ex. 20,18 il popolo, che era presente alla teofania, (Mal. i,6).
si ritirò e si fermò in lontananza. Il fuoco che
emana dal kàbód è poi citato ancora in relazione vi. In P e in Ezechiele il kàbód di Jhw h è inte­
alla consacrazione della tenda sacra (Lev. 9,23 s.) so come un fuoco ardente avvolto da una nube
e del tempio di Salomone (2 Chron. 7,1 ss.), du­ (Ex. 24,i6s.;cfr. 16 ,10 ;4 0 ,34 s.;N«m . 17,7; Ezech.
rante la quale il popolo vide scendere sul tempio 1,4; 10,4), che è qui parte irrinunciabile della
il fuoco e il kàbód di Jhwh. Il fuoco che consu­ teofania. Serve da involucro protettivo contro la
mava i doni sacrificali serviva da testimonianza vista pericolosa della divinità. Solo Mosè, poten­
dell’accettazione da parte di Dio della consacra­ do guardare Dio faccia a faccia (cfr. Num. 12,8;
zione, e il popolo lo festeggiava con obbedienza e Deut. 34,10), può entrare nella nube (Ex. 24, 18).
lode (Lev. 8,24; 2 Chron. 7,3). Lo stesso fenome­ Agli Israeliti, invece, Dio si manifesta solo nasco­
no è riferito, in 1 Reg. 18, in occasione della con­ sto da nuvole. Diversamente da Mosè essi vedo­
sacrazione dell’altare sul Carmelo per mano di no solo fiamme che avvampano nella nuvola (Ex.
Elia. Quando il fuoco di Jhwh scese e consumò i 24,17). Una sola volta Dio si manifesta a Israele
197 (rv>33) kabód (M. Weinfeld) (iv,34) i9 8
senza protezione, alla consacrazione della tenda cfr. Ps. 105,39), come strumenti divini per la di­
sacra (Lev. 9,23), un avvenimento il cui significa­ struzione del nemico (Ex. 14,24; Ps. 97,2 s.; Abac.
to in altre fonti del Pentateuco viene posto in pa­ 3,5) o come veicolo con il quale Dio scende sulla
rallelo alla rivelazione di Sinai. terra (Ex. 34,5; Num. 11,2 5 ; 12 ,5J Deut. 31,15 ). In
Quando il kàbòd appare nella tenda, la nuvola P, invece, Dio non scende da una nuvola (jàrad);
avvolge il santissimo e Mosè non può entrare nel­ il suo kàbòd continua a rimanere nella tenda del­
la tenda durante la presenza del kàbòd di Jhwh l’incontro ed è mostrato agli Israeliti dalla nuvola
(Ex. 40,34 s.; per la differenziazione letteraria dei che copre la tenda (Num. 17,7). Benché il kàbòd
singoli elementi dell’apparizione relativamente al di Jhwh abbia in P il proprio specifico modello di
k ebòd jhw h cfr. M. Gorg, Das Zelt der Begegnung, rappresentazione, l’immagine del kàbòd della di­
BBB 27, 1967, 59-66). In modo simile il kàbòd di vinità è molto antica ed è collegata al luogo della
Jhwh riempie il tempio di Gerusalemme, così che permanenza del dio. (Per le differenze nelle im­
i sacerdoti non possono esercitare il proprio ser­ magini e rappresentazioni della teofania cfr. J. Je-
vizio (1 Reg. 8,10 s.). Sulla presenza di Jhwh nel remias, Theophanie. D ie Geschichte einer at.li­
tempio e sui relativi segni cfr. in modo particola­ chen Gattung, W MA N T 10, 21977, 100 -112).
re R.E. Clements, G od and Tempie. The Idea o f Perciò il Ps. 29, che tratta del kàbòd attribuito a
thè D ivine Presence in Ancient Israel, Oxford Dio (w . 1-3), raggiunge il suo apice nella procla­
1965, passim. Secondo Ezechiele durante l’esilio mazione: «Nel suo tempio tutti esclamano: kà­
il kàbòd abbandona il tempio: «Il kàbòd di Jhwh bòd/» (v. 9). Anchc in altri salmi il tempio viene
si era levato dai cherubini... il tempio si riempì nominato esplicitamente: «La residenza del tuo
con una nuvola e il cortile antistante fu invaso dai kàbòd» (Ps. 26,8).
raggi (nògah) del kàbòd di Jhwh» (Ezech. 10,4).
Anche Isaia vede, nella sua visione del kàbòd di Nella letteratura giudaica tarda il kàbòd è sosti­
Jhwh (6,3), il tempio riempito di fumo (v. 4). N o ­ tuito dalla s'kinà (-> skn ‘abitare’)-In conseguenza
nostante che la divinità rimanga nella nebbia e nel delle visioni di Ezechiele, l’immagine del carro del
trono (merkàbà) giunge ad avere un significato simi­
buio del santissimo (/ Reg. 8,12), ciò non è suffi­
le, Cfr. J. Maier, Vom Kultus zur Gnosis. Bundes-
ciente a nasconderla agli sguardi fissi degli uomi­ lade, Gottesthron und Màrkàbà, Kairos 1, Salzburg
ni. Quando il sommo sacerdote Aronne, una vol­ 1964, spec. 119 s. e 144 ss.; J. Neusner, JStJ 2 (1971)
ta l’anno, entra nel santissimo, deve prima riem­ 149-160; Id., EJ 11,19 7 1,13 8 6 s.; ora J. Marbòck, BZ
pirne l’interno con una nuvola d’incenso (Lev. 16, 25 (1981) 10 3 - m .
13), «perché io apparirò in una nuvola sopra la
kappòret» (Lev. 16, 2). Questa nuvola d’incenso kàbòd in quanto «aspetto riconoscibile da par­
di Aronne non è quindi la medesima di quella te dell’uomo dell’ agire di Jhwh, agire nel quale
nella quale si manifesta il kàbòd. Se una nuvola Egli stesso diventa palese nella sua potenza» (R.
proteggesse senza interruzione la sede della divi­ Rendtorff, K uD Beih. 1, *1965, 31) rappresenta la
nità tra i cherubini, Aronne non avrebbe bisogno maestà divina in senso ampio ed è spesso inter­
di crearne una artificiale. La frase «affinché egli cambiabile con il volto di Dio (pànim), la bontà
non debba morire» (vv. 2.13) mostra che il fumo (tùb), la forza (*òz), la bellezza (no'am), la grazia
dell’incenso ha la funzione di nascondere l’imma­ (hesed), la salvezza (jèsa‘) ecc., come risulta par­
gine di Dio, per proteggere il sommo sacerdote ticolarmente evidente in Ex. 33,18 ss. Alla richie­
dal pericolo di morte, nel caso che egli dovesse ve­ sta di Mosè a Dio di mostrargli il suo kàbòd, Dio
dere la divinità. rispose: «Io voglio far passare davanti a te tutta la
Questa immagine del kàbòd collegato alla ten­ mia bontà» (v. 19; cfr. anche v. 22). I versetti che
da e al tempio è stata sviluppata apertamente dal­ seguono narrano poi della rivelazione del pànim
la casta sacerdotale di Gerusalemme. Le altre fon­ ‘volto* di Dio. Secondo G. v. Rad (Fs. A. Bertho-
ti del Pentateuco vedono la manifestazione della let, 1950, 239), alla base di questo punto sta una
divinità sotto un altro aspetto: qui nuvola e fuoco eziologia liturgica, le cui tracce possono essere in­
non sono una conseguenza duratura della pre­ dividuate anche nei salmi, dove l’abitare nella ca­
senza divina, ma sono considerati fenomeni che sa di Dio allude a un’esperienza di teofania.
accompagnano efficacemente Dio (Ps. 97,2 s.; cfr. Il salmista cerca spesso con sguardo nostalgico
Ex. 19,16 ss.; Deut. 4 ,11; 5,19) e strumenti della l’ambiente di Dio nel suo tempio: «Dio... io ti cer­
sua protezione e della sua potenza. Nuvola e fuo­ co, la mia anima ha sete di te... Cerco con lo sguar­
co servono da guida (Ex. 13,2 1;^ # » ?. 10, 24\Deut. do te nel santuario per vedere la tua potenza (*óz)
1,3 1), da protezione per il popolo (Ex. 14,19 ss.; e magnificenza (kàbòd), ché la tua grazia (hesed)
kàbód (M. Weinfeld) ( r v , 36 ) 200
199 (IV>3 ?)

è meglio del vivere» (Ps. 63,2 ss.). Si riscontra un tro» e gli consegna le leggi dei sacrifici. Per P la
simile entusiasmo in Ps. 65,5, dove il salmista ha tenda, santificata dal kàbód di Dio (Ex. 29,4), è il
nostalgia della bontà della casa di Dio (tub bè- luogo dove egli incontra Mosè per parlare con lui
tekà); cfr. anche Ps. 73,16 ss., dove il kàbód di Dio e per consegnargli la legge per gli Israeliti (Ex. 25,
implica maestà nella vita futura; qui l’espressione 22; 29,42-45; Num. 7,89).
«andare dietro al kàbód», cioè portare l’anima a La tenda dell’incontro come luogo in cui Dio
Dio nel senso di una assumptio; v. Gen. 5,24; 2 fa conoscere le proprie decisioni non è un’inven­
Reg. 2,3.5.9 (v. anche Ps. 49,16: «Dio mi toglierà, zione dell’autore sacerdotale. Nella fonte antica
mi riscatterà dalla se’ó/»). di Ex. 3 3 ,7 -n troviamo anche la tenda come luo­
go oracolare, nel quale Mosè entra per incontrare
I tentativi di interpretare w e,abar kàbód tiqqàbè-
Dio che scende in una colonna di nuvole e sta al­
m (Ps. 73,24^ divergono assai fra di loro: la mag­
gior parte degli esegeti concorda nel considerare il v. l’entrata della tenda. Senza dubbio c’è una grande
24b riferito a una vita nell’aldilà (Rowley, Maag, differenza tra la rappresentazione della tenda del­
Nòtscher, Weiser e altri). Altri lo vedono specificato l’incontro di quest’antica tradizione (JE) e quella
parallelamente al rapimento di Enoc (Buber, Kraus, della fonte sacerdotale. Nelle tradizioni di J E la
v. Rad ecc.). Altri ancora non sono del parere che si tenda dell’incontro si trova all’esterno dell’accam­
tratti dell’aldilà, e vi vedono una promessa ai devoti pamento (Ex. 33,7; Num. 1 1 , 26; 12,5) e Dio sta
di godere fortuna e successo in questa vita (Rissane, all’esterno della tenda e non in essa (cfr. M. Ha-
Mowinckel, Gunkel, Tournay ecc.). Jellicoe vede ran 50 ss.), mentre secondo P la tenda dell’ incon­
qui l’accettazione dell’uomo a Jhwh a seguito di una
tro sta in mezzo all’accampamento e Dio parla da
teofania (ExpT 67 [195 5/56] 210), C.B. Hansen pen­
sa a un’esperienza di estasi (DTT 13 [1950] 84 s.), dentro di essa. Secondo P, inoltre, Dio non scen­
mentre H. Ringgren presume qui un accadimento de in una nuvola per parlare con Mosè all’entrata
che in qualche modo ha delle relazioni «con l’appa­ della tenda, come invece prevede JE . La tenda è,
rizione cultuale del kbw d nella festa di Capodanno» secondo il documento sacerdotale, il suo domici­
(VT 3 [* 953] 270 s.). Infine A. Schmitt (Entruckung- lio duraturo (Ex. 25,8; 29,45), dal quale egli co­
Aufnabme-Himmelfahrt. Untersucbungen 2u einem munica la sua volontà. Così la tenda serve in re­
Vorstellungsbereicb im A.T.: FzB 10 [1973] 302) pro­ altà come santuario centrale nel centro dell’accam­
pone di pensare di nuovo, come per Elia ed Enoc, a
pamento.
un rapimento che, dopo la morte, porta l’orante a
Se si parte invece dalla funzione profetica della
Dio e non permette che sia consegnato alla sr 'ól.
tenda, entrambe le tradizioni hanno una base co­
Congiungersi al kàbód significa dunque entra­ mune. Come in P, anche nelle antiche fonti laiche
re nell’ambito di Dio nella vita dopo la morte, (JE) si incontra Dio nella tenda, per ammonire e
nella liberazione dalla se’ól e nel godimento della parlare a Mosè. In Num. 12,5 s. a causa della ca­
gioia del volto (di Dio) (cfr. Ps. 16 ,10 s.; 17, 15). lunnia di Aronne e Miriam Dio scese nella nu­
kàbód in parallelo con «salvezza» (jésa‘) e ‘óz si vola per rimproverarli. In Num. 11,2 5 D i° scese
può incontrare in Ps. 62,7 s.: «Egli è la mia roccia nella nuvola per parlare a Mosè relativamente al­
e la mia salvezza... ho fiducia in Dio, la mia sal­ l’ istituzione degli anziani e in Deut. 3 1, 15 (= E)
vezza (jésa') e il mio kàbód, roccia della mia for­ Dio si manifesta nella colonna di nuvole presso la
za (‘óz)». tenda dell’incontro per investire Giosuè del suo
nuovo incarico.
vii. Durante l’attraversamento del deserto, il Secondo il documento sacerdotale, come anche
kàbód si rivela per comunicare la volontà di Dio secondo JE , l’annuncio della presenza di Dio è
agli Israeliti (cfr. C . Westermann, Fs. W. Eich- indicato da segni di stima e di rispetto (Ex. 33,
rodt 227 ss.), per lo più immediatamente dopo 10). L ’apparizione del kàbód di Jhwh è accompa­
una richiesta o una ribellione degli Israeliti con­ gnata anche in Ezechiele dalla trasmissione di un
tro chi li guida (Ex. 16,10; Num. 14,10; 16,19; x7> messaggio: in Ezech. 1,28; 3,12.23 indica l’inizio
7; 20,6; cfr. sopra). Dio interviene attraverso la ma­ della missione del profeta, mentre le attestazioni
nifestazione del suo kàbód, cui segue un messag­ di kàbód in 8,2 s.; 10,4.18; 11,2 3 trattano del bia
gio divino a Mosè nella tenda dell’incontro ('óhel simo nei confronti di Gerusalemme, a causa del
m ó'éd)y qui intesa come il santuario centrale dal quale il kàbód abbandona ora la città.
quale Dio parla a Mosè (cfr. Ex. 40, 34 - Lev. 1,
1). Dopo la sua consacrazione, la tenda si riempie vm . La salvezza a venire del popolo in Sion è
del kàbód di Jhwh e viene coperta dalla nuvola. rappresentata nella letteratura profetica e dei Sal­
Dio chiama Mosè fuori dalla «tenda dell’incon­ mi come una nuova rivelazione del kàbód. Nel
201 (iv, 37) kàbód (M. Wcinfeld) (rv,38) 202

futuro il Signore rivelerà di nuovo la propria ma­ letteratura israelitica antica (v. Deut. 33,2 [bà\
gnificenza come nei giorni passati, quando con­ zàrajp, hófìd‘]; cfr. anche Abac. 3,3 s. [jà b ó \ ba­
dusse Israele fuori dalPEgitto. In Is. 4,5 il Signore dò, nógah, k à'ór, 'óz]). Il cliché nir'à kàbód (Is.
stenderà su Sion «una nuvola di giorno e fumo 60,1) si trova già nel racconto del libro dell’Eso­
con un fuoco guizzante di notte» e «sopra il kà­ do (v. sopra). Vi è però una differenza sostanziale
bód ci sarà un padiglione», reminiscenze della co­ tra la funzione del kàbód nella descrizione della
lonna di nuvole e di fuoco nel racconto del libro teofania di Deuteronomio e Abacuc, e in quella
dell’ Esodo. di Is. 40-66. Secondo Deut. 33,2 e Abac. 3,3-4 la
Is. 24,23 parla del futuro regno di Dio su Sion, «magnificenza» costituisce la gloria del Dio di
nel quale «il kàbód (sarà rivelato) davanti agli Israele, che appare al proprio popolo per conse­
anziani». Si tratta di un concetto da leggere alla gnargli la legge (v. 4) o per salvarlo dai suoi ne­
luce di Ex. 24,9 s., dove Dio «si rivelava agli an­ mici (Abac. 3,6 s.). In Is. 40-66 il kàbód di Jhwh è
ziani d’Israele». Come Dio, il sovrano, si rivelò invece indirizzato al popolo e a Gerusalemme,
sul Sinai agli anziani del popolo, così si rivelerà di con lo scopo di attirare altri popoli e guidarli nel
nuovo agli anziani, quando assumerà la propria buio. N ei salmi postesilici il kàbód ha una fun­
autorità regale su Sion. Is. 25,6 ss. (cfr. H. Wild- zione universale simile. La ricostruzione di Sion
berger, B K x/2, 1978, 899 s. 960) descrive il ban­ e la rifondazione del kàbód di Jhwh su di esso
chetto su Sion in diretta continuità con la rivela­ forniscono la ragione affinché i popoli e i loro re
zione del kàbód agli anziani; anche il nesso tra ri­ vengano a riverire il Dio d’Israele: «I popoli te­
velazione e banchetto ricorda Ex. 2 4 ,11. meranno il nome di Jhwh, tutti i re della terra il
Nella letteratura postesilica la rivelazione nel tuo kàbód, poiché il Signore ha ricostruito Sion, è
futuro del kàbód assume dimensioni universali: apparso nel suo kàbód (nir'à bikbódó)» (Ps. 102,
non saranno solo gli Israeliti a vedere la magnifi­ 16 s.; cfr. 97,6 s.). Quest’immagine si può incon­
cenza e lo splendore di Dio, ma tutto il mondo trare anche in Is. 2, dove i servi idolatri gettano i
guarderà: «Il kàbód di Jhwh diventa palese (w c- loro idoli e si nascondono in grotte per il terrore
nigld) e tutta la carne la vedrà nello stesso momen­ della maestà divina (2,10.18.20 s., v. sopra).
to!» (Is. 40,5). I L X X leggono nel secondo emi­ Questo allargamento universale del kàbód di
stichio «e tutta la carne vedrà la salvezza di Dio!»; Jhwh è sottinteso anche nell’immagine che il kà­
cfr. al riguardo Is. 52,10, dove tutti i confini del bód «riempie tutta la terra» (Is. 6,3; Num. 14,21;
mondo vedranno la salvezza (j'su 'à ) recata dal Abac. 2,14; Ps. 72,19). Dietro vi è l’idea della sot­
braccio di Jhwh. Secondo H .L. Ginsberg (JB L 77, tomissione di tutta l’umanità alla regalità di Dio,
152-156) il termine zeróà' ‘braccio’ serve nel Deu- che si mostra già nella profezia di Isaia sul giorno
teroisaia come metafora di rivelazione e salvezza di Jhwh (Is. 2). Qui l’intera umanità si sottomette
(cfr. 51,5; 52,10; 53,1), ciò che potrebbe spiegare a Jhwh seguendo il suo splendore e la sua magni­
l’immagine del «braccio della sua magnificenza» ficenza (v. sopra), che si diffondono in tutto
(z'róà' t if ’artó, Is. 63, 12). È interessante che il l’universo. La funzione escatologica del «riempi­
Deutcroisaia parli nello stesso modo della rivela­ re la terra con la magnificenza di Jhwh» emerge
zione del kàbód di Jhwh (40,5) e del braccio di confrontando Is. 11,9 con Abac. 2,14. La rappre­
Jhwh (53,1). Infatti in Is. 40-66 e nella letteratura sentazione di Isaia della scienza di Jhw h che ri­
dei salmi kàbód, giustizia di Dio e salvezza sono empie la terra (11,9 ) è collegata in Abac. 2, 14 con
considerati sinonimi (cfr. Is. 58,8; 62,1 s.). kàbód, l’immagine che il kàbód di Jhwh riempie la terra:
giustizia (sedeq) e salvezza ( jesù‘d) si sovrappon­ «La terra sarà riempita con la scienza del kàbód
gono (Is. 62,1 s.: «Per volontà di Sion non voglio di Jhwh, come l’acqua copre il mare». Il kàbód
tacere... fino a quando come splendore di luce [no- riempie la terra come salvezza universale (v. Num.
gab] risplende la loro giustizia e la loro salvezza 14 ,21; Ps. 72,19). L ’ultimo passo crea una dosso­
[ j esù<à] come fiaccola fiammeggiante. I popoli de­ logia che conclude il secondo libro dei Salmi. Il
vono vedere la tua giustizia [sedeq] e tutti i re il riempire la terra con kàbód ha qui una funzione
tuo kàbód»). Questo kàbód di Gerusalemme non escatologica, co m e i versi sulla raccolta degli esi­
è altro che il kàbód di Jhwh che sta sulla città liati alla fine del quarto libro (Ps. 106,47).
(cfr. Is. 60,1-3) e l’apparizione di questo kàbód di
La funzione escatologica del kàbód di Jhwh appa­
Jhwh (k ebódó jé rà ’eh) si verifica con la sua luce re particolarmente nitida nella preghiera della ami-
(’ór), la sua venuta (b à ’ ), lo splendore di luce (zà- dah della liturgia del Capodanno giudaico: «Dio no­
rah) e i suoi raggi (nógah). Viene qui reimpiegata stro e Dio dei nostri padri, regna su tutto l’universo
la terminologia convenzionale della teofania della nel tuo kàbód, innalzati sopra tutta la terra nella tua
203 (rv>39) kàbòd (M. Weinfeld) (iv,4o) 204

magnificenza (j'q à r) e mostrati nello splendore del­ kàbòd di Dio tra i popoli (Is. 66,19). In Ps. 102,22
la tua maestosa grandezza (bahàdar g e’òn ’uzz'kà) troviamo l’annuncio del nome di Dio su Sion pa­
su tutti gli abitanti del mondo e del paese cosicché rallelamente all’annuncio della sua lode (tehillà) a
ogni creatura riconosca che l’hai fatta tu... e che chi­ Gerusalemme, sém e kàbòd sono attestati in pa­
unque ha respiro nel naso dirà: ‘ Il Signore, Dio di
rallelismi, come pure lém e hòd ‘ magnificenza’
Israele, è re e il suo regno regna su tutto’».
(cfr. Ps. 8,2; 148,13). Ciò potrebbe anche chiarire
il costrutto k ebòd l cmò (cfr. Ps. 29,2; 66,2; 79,9;
IX. Il kàbòd di Jhwh ha dunque un significato 96,9; coppie di termini sono spesso correlate nel­
concreto, un’apparizione infuocata da cui fuorie­ l’A .T. con forme in stato costrutto; cfr. Avishur,
scono raggi e splendore, e uno astratto: onore, sm jkwjwt hnrdpjm bmljsh hm qr’jt, tsljjn, 49). Il
dignità e maestà. N ell’ultimo significato kàbòd nesso inverso lém k ebòdò ricorre in testi più re­
ricorda -» sém, che presenta connotazioni simili. centi (Ps. 72,19; Nehem. 9, 5) e potrebbe rispec­
lém sta in parallelo con t'hillà e tif'eret (Deut. 26, chiare l’uso liturgico nel periodo del secondo
19; Ier. 1 3 ,1 1 ; Is. 63,14; / Chron. 29, 13), sinoni­ tempio (cfr. mjoma 6,2 bàruk lém k ebòd malkutò
mi di kàbòd (v. sopra). Ma sém è anche in paral­ l e‘òlàm w à'ed).
lelo con kàbòd (cfr. Is. 59,19; Ps. 102, 16; cfr. an­
che Is. 42,8; 43,7; Ier. 14 ,21; Ps. 113 ,3 s.); p eri pa­ x. kàbòd si incontra a Qumran, secondo Kuhn
ralleli sém // tebilia cfr. Is. 58,9; Ps. 102,22; 106, (Konkordanz 96 s.; Nachtràge 200), 11 2 volte (+
47; 145,21. Come kàbòd, anche sém è stato colle­ 2 volte kjbwd). Quasi la metà delle attestazioni (51
gato alla residenza di Jhwh (v. sopra). In partico­ volte) è in jQ H , seguono iQ M (16 volte), iQ S
lare il Deuteronomio e la letteratura deuterono- (10 volte; iQ Sa, 1 QSb [ognuno 4 volte]; C D [3
mica usano spesso lém per esprimere la presenza volte]). Un significato particolare hanno le 6 atte­
divina nel tempio: «Il luogo che Jhwh si è scelto stazioni in 4Q Serek liròt ‘òlat hallabbat, perché
per farvi abitare il suo nome (lilkon/làsum l emò)» qui si approfondisce ulteriormente la compren­
(Deut. 12 ,5 .11 ecc.; a questo proposito cfr. spec. sione del kàbòd di Jhwh (cfr. A. Dupont-Som-
A.S. van der Woudc, sem, nume, T H A T 11 935­ mer, Die essenischen Schriften vom Toten Meer,
963, spec. 955). Perciò il tempio è stato innalzato 1959, 361 ss.). La letteratura delle regole usa solo
per il nome di Jhwh (2 Sam. 7,13; 1 Reg. 5,19; raramente kàbòd in scritti disciplinari (cfr. iQ Sa
8,18 ecc.) o gli è stato consacrato (qds hif.\ 1 Reg. 2 ,14 -21: l’ordine dei posti a sedere si regola attra­
9,7). La scuola sacerdotale e quella deuteronomi- verso il kàbòd del singolo), per lo più invece nelle
ca impiegano dunque una terminologia differente parti inniche, nelle quali Dio è lodato per l’altez­
per esprimere la presenza divina nel tempio. P za del suo kàbòd (iQ S 10 ,12; cfr. C D 3,20; 20,26).
usa kàbòd, Deut/ Dtr invece lém. Ma la differen­ Questo k ebòd ’él si manifesterà nella sua pienez­
za terminologica mostra anche un diversa con­ za solo alla fine dei tempi (iQ M 1,9; 12,7). La
cezione. P concepiva Dio in un senso più fisico: pienezza di significati di kàbòd nei salmi vetero­
Dio abita nella tenda, essa è il suo milkàn (Ex. 25, testamentari continua nelle Hodajot. I presunti
8; 29,45; 40,30 s.; Lev. 26,11 s.). Il Deuteronomio calchi semantici postulati da M. Mansoor, The
invece concepisce Dio in modo più astratto: Dio Thanksgiving Hymns and thè Masoretic Text 11:
abita in cielo (Deut. 4,36), solo il suo nome viene RQ u 3 (1961) 387-394, spec. 387 ss., «victory»,
acclamato nel suo tempio. L ’autore del Deutero­ «strength» e «army» sono purtroppo discutibili,
nomio è molto coscienzioso a questo riguardo. poiché sono stati ricavati dal parallelo, attestato
Al contrario delle fonti antiche, che parlano an­ nell’A.T., con hajil e g'bùrà. Dio è il melek kà­
cora della costruzione di una casa per la dimora bòd (iQ M 12,8; 19,1), l” zs kàbòd (1 Q M 12,10;
di Jhwh (l esibtò, 2 Sam. 7,5.7) o per Dio stesso (1 19,3), sua è la 'émet kàbòd (iQ H 3,34 s.), il suo
Reg. 6,1 s.; 8,13), Dtr. parla in modo estrema­ kàbòd è smisurato (5,20; 9,17) e dato ai suoi fe­
mente consequenziale dell’abitare del nome di deli di Qumran (6,12 s. ecc.). La loro comunità è
Dio o della costruzione di una casa per il suo no­ costruita /*kàbòd di Dio (8, 5.20), così come in
me (v. M. Weinfeld, Deuteronomy, 191-209). ultima analisi il senso di qualsiasi esistenza è l*-
Si deve poi ammettere che sém, come kàbòd, kàbòd di Dio (iQ H 1,10 ; 10 ,11 s.).
esprime semanticamente la maiestas di una po­ M. Weinfeld
tenza divina e sovrana. La «costruzione del no­
me» indica gloria e stima (Gen. 11,4 ; 2 Sam. 7,9.
23; 8,13; Is. 63,12) e l’annuncio del nome di Dio
nel mondo (Ex. 9,16) è identico all’annuncio del
20J (iv,4T) kàbà (A. Baumann) (iv,4i) 206

in tutta evidenza una vicinanza all’uso linguistico


)" Q 3
T T
kabà deuteronomico e profetico.
I L X X rendono kbh 22 volte con afjévv'jp.1 e de­
I. Significato, attestazioni. - il. Uso originario. - tu. rivati, solo in due passi con altri vocaboli.
Uso traslato, profetico. - 1. Esaurimento della forza vi­
tale. - 2. Annuncio del giudizio. - 3. Fuoco eterno.
11. U n uso originario in realtà non esiste nell’A n­
Bibl.: F. Lang, <j(3évvt4U (G L N T xi, 1433-1440). tico Testamento. Invero si sottolinea in Prov. 31,
18, in riferimento alla lode della donna di casa di­
I. La radice kbh si incontra soltanto nell’ambi­ ligente, che la sua lampada non si spegne durante
to immediato dell’ebraico; in medio ebraico e in tutta la notte, cioè che la conserva accesa. In Lev.
aramaico giudaico (e forse egiziano) ha lo stesso 6,5 s. si tratta del fuoco sull’altare dei sacrifici da­
significato. Può essere altrimenti avvicinato an­ vanti al tempio, in / Sam. 3,3; 2 Chron. 29,7 del
che l’ar. kabà ‘ardere’ e ‘nascondere il fuoco sot­ lume nel tempio. In Ier. 17 ,17 ; Ezech. 21,3 s. si
to la cenere’. parla di incendi. Ma in tutti questi passi lo spe­
Come significato di base si ha senza dubbio lo gnersi o meno del fuoco ha un significato traslato.
spegnersi ovvero l’esaurirsi di fiamme. In questo In Prov. 26,20 T'estinguersi’ del fuoco a causa del­
senso argomentano i sostantivi del campo seman­ la mancanza di combustibile serve a dar veste al­
tico, come -» ’« (Lev. 6,5.6; Is. 66,24; l er• 4>4> x7> l’esperienza che l’assenza del calunniatore porte­
27; 2 1,12 ; Ezech. i\,y ,A m . 5,6; Prov. 26,20; Cant. rà alla fine della lite.
8,6 s.), -> nér (/ Sam. 3,3; Prov. 31,18 ; 2 Chron.
29,7), gahelet (2 Sam. 14,7), zepet (Is. 34, 9 s.), la- u n . Per il suo significato di base kbh si adatta
hebet salhebet (Ezech. 21,3; cfr. Cant. 8,6 s.), ma particolarmente alla descrizione della fine della
anche -» hèmà (2 Reg. 22,17; I er■ 4>45 7> 20; 2 1,12 ; forza vitale, dunque alla morte. Lo ‘stoppino fu­
2 Chron. 34,25). Corrispondentemente si trovano migante’ (Is. 42,3; 43,17) di una lanterna che non
nel campo semantico, accanto al sinonimo d ‘k (Is. ha più olio e si spegnerà completamente, se non
43,17), soprattutto verbi che indicano l’accensio­ si aggiunge altro combustibile, descrive una si­
ne di fuochi - b 'r (Is. 1,3 1; 34,9 s.; Ier. 4,4; 7,20; tuazione all’estremo limite con la morte. In modo
Ezech. 21,4), jst (2 Reg. 22,17; ^er■ l 7*z7i Ezech. analogo funziona lo spegnersi della brace di car­
2 1,3 \ jq d (Lev. 6,5.6), jsh (Ier. 4,4; 2 1,12 ) - o il bone (2 Sam. 14,7), la minaccia estrema alla con­
bruciare col fuoco - srb (Ezech. 21,3), -> ’àkal tinuazione di una famiglia. Lo spegnersi della lu­
(Ier. 17,27; Ezech. 21,3; Am. 5,6). Non si dovreb­ ce del cielo e delle stelle (Ezech. 32,7) è espres­
be qui pensare propriamente a uno spegnimento sione della forza vitale, ridotta al minimo, del fa­
attivo: soltanto in Cant. 8,7 - in un’immagine chia­ raone o dell’Egitto. D ’altra parte il fuoco sull’al­
ramente eccessiva - si tratta dell’atto di spegnere tare (Lev. 6,5 s.) e David come ‘lume di Israele’
mediante l’acqua. In ciò si potrebbero vedere le (2 Sam. 2 1,17 ) sono - fino a quando non si spen­
conseguenze delle condizioni climatiche, nelle gono - segno di forza vitale e solidità come, al
quali di regola non si può fare affidamento sul­ contrario, lo spegnersi dei candelabri nel tempio
l’acqua. Si tratta così dello ‘spegnersi, morire’ di (1 Sam. 3,3; 2 Chron. 29,7) segna il declino. La
un fuoco per mancanza di combustibile (cfr. Prov. forza irrefrenabile dell’amore può essere ricono­
26,20: se non c’è più legna, il fuoco si spegne) o sciuta dal fatto che non possono spegnerla nep­
dello ‘spegnersi’ della fiamma di una lampada (cfr. pure i fiotti d’acqua (Cant. 8, 7).
Mt. 25,8). 2. Per l’annuncio profetico di giudizio rivolto
N ell’Antico Testamento si incontra la radice al proprio popolo e ad altri popoli s’incontra di
24 volte, delle quali 14 qal c 10 pi. (Ezech. 32,7 è frequente l’asserzione che un fuoco (Is. 1,3 1; 34,
da leggere preferibilmente come forma qal). In 10; Ier. 17,27; Ezech. 21,3 s.; Am. 5,6) o l’ira in­
ogni modo la differenza di significato non è gran­ fuocata di Dio (2 Reg. 22,17; Ier. 4,4; 7,20; 2 1,12 ;
de: qal ‘spegnere, spegnersi’, pi. ‘spegnere, lasciar­ 2 Chron. 34,25) vengono accesi senza che nessu­
si spegnere’. Tra le attestazioni 2 Reg. 22,17 // 2 no li spenga. Questa espressione ricorre col qal
Chron. 34,25 e Ier. 4,4 // 2 1,12 sono ripetizioni. (lo' tikbeh) e col pi. (’én m ekabbeh). Qui non sta
Si incontra la radice solo come verbo ed esclusi­ alla radice l’idea di tentativi attivi di spegnimento,
vamente in Levitico, Samuele, 2 Re, 2 Cronache, ma quella della forza e della durata inestinguibili
Isaia, Geremia, Ezechiele, Amos, Proverbi e C an­ del giudizio divino: la forma qal lo proclama co­
tico; non ricorre invece nei Salmi e Giobbe (che me ineludibile nel suo arrivare, mentre la forma
usa al suo posto la radice sinonimica d'k). Risulta pi. ne minaccia soltanto l’arrivo (costruzione con
2 0 7 (iv, 4 *) kàbas (G. André) (iv ,4 3 ) 208

pen in Ier. 4,4; 2 1,12 ; Am. 5,6; senza pen in Is. Num. 19,7 s. 10.21), con la lebbra (Lev. 14,8 s.47
i »3 0 ­ [2 volte]; anche con sospetta lebbra Lev. 13,6.
3. Nell'ultimo versetto del libro di Isaia (Is. 66, 34), con un’emissione maschile o con un flusso di
24), di epoca postesilica, l'idea della forza e della sangue femminile (Lev. 15,5-8.10 s.13 .2 1 s. 27),
durata inestinguibili del giudizio divino servono con un morto (Num. 19,19), in guerra (Num. 31,
per parlare della sorte dei singoli apostati e delle 24; cfr. iQ M 14,2). Riguardo alla purificazione in
loro ossa. Questo passo è diventato un punto di occasione della consacrazione dei leviti (Num. 8,
partenza per la rappresentazione del fuoco del­ 7) non è specificato il tipo di impurità.
l’inferno; l’impressione e l’impatto da esso susci­ L ’espressione j'kabbés (rispettivamente w ekib-
tato risaltano in Ecclus 7,17; ludae 6.7; Me. 9,44. bes) b egdddjw w etdmé’ (jitm à’ ) *ad-hà‘àreb (Lev.
11,25.28.40 [2 volte]; Num. 19,10 .21) indica chc
A. Baumann kbs introduce un processo di purificazione di una
certa durata. I vestiti sono lavati con acqua (Lev.
15 ,17 ; Num. 19,8; per Lev. 14,47 v> 46). Inol­
DD3 kabas
~ T
tre l’impuro deve lavare il proprio corpo, atto de­
scritto con rdhas (Lev. 15,5-8,10 s. 21 s.27; 17,15 ;
I. Etimologia, campo semantico, ricorrenze. — 11. La­
b esdró Num. 19,8). Dopo sette giorni, per diven­
vaggio di vestiti. - 1. Concretezza relativa alla pulizia tare puro deve lavare un’altra volta i propri vesti­
dell’impurità. - 2. In senso iraslato. - ni. Il campo dei ti (w ekibbes begàddjw w etdher, Lev. 13,6.34.58;
gualchierai. - rv. I L X X . - v. Qumran. Num. 8,7; 31,24). Anche questa volta deve lavarsi
con acqua (rdhas Lev. 14,8 s.; 15 ,13 ; Num. 19,19).
Bibl.: G . Brunet, Le terrain aux fotilons: RB 71 (1964)
Inoltre chiunque sia stato liberato dalla lebbra de­
230-239. - M. Burrows, The Conduit of thè Upper Pool:
ZAW 70 (1958) 2 2 1-2 2 7 .- G. Dalman, AuS v 145-159. ve farsi tagliare i capelli (Lev. 14,8 s. -» glh, gil-
lah). I termini thr e tm’ non sono sempre citati
I. La radice kbs ‘gualcare’, ‘lavare’ si trova con espressamente (Lev. 6,20; 16,26.28; 17,16; Num.
lo stesso significato nell’ug. kbs/s'm ‘gilda dei gual­ 8,21; 19,7). Chi non lava i propri vestiti e se stes­
chierai’ (WUS n. 128 1) e con un significato simile so è colpevole, continua a portare il proprio pec­
in acc. kabdsu ‘calpestare’, ‘pestare’ (A H w I 415 cato (ndsa ’ ‘dwón, Lev. 17,16).
s.) e ar. kabasa ‘pigiare, premere’ (W KAS 1 28 s.). Trascurare di lavarsi gli abiti, insieme ad altri
AJ campo semantico appartengono -» rdhas ‘la­ esempi di cura trasandata del corpo, è considera­
varsi’, -» thr ‘essere pulito’, -> tm ’ ‘essere sporco’, to in 2 Sam. 19,25 un segno di afflizione.
-> qds pi. ‘santificare’. C i si lava all’esterno dell’accampamento (Lev.
kbs qal s’incontra 3 volte nell’Antico Testamen­ 14,8 s.; 16,26.28; Num. 19,7; 31,24), in un luogo
to, pi. 44 volte ( 1 Genesi, 2 Esodo, 27 Levitico, 8 sacro (Lev. 6,20), in un posto dove c’è acqua fre­
Numeri, 1 2 Samuele, 2 Geremia, 1 Malachia, 2 sca (majim hajjim) (Lev. 15,13). In preparazione
Salmi), pu. 2 volte (Levitico) e hotp. 2 volte (Levi­ della teofania sul Sinai Mosè consacrò (qdspi.) il
tico). popolo per due giorni, la gente lavò i propri
abiti e fu invitata a tenersi pronta (ndkón) per il
II.1. N ell’A.T. si indica con kbs pi., nella mag­ terzo giorno (Ex. 19,10.14).
gior parte dei casi, un lavaggio concreto di vestiti, Il detto poetico di Giuda in Gen. 4 9 ,11, relati­
ossia un procedimento per toglierne lo sporco. In vo al lavarsi l’abito nel vino e il mantello nel san­
senso traslato il termine rimanda alla purificazio­ gue dell’uva, è solitamente inteso come un’allu­
ne dal peccato (Ier. 2,22; 4,14; Ps. 51,4.9) e al la­ sione all’abbondanza paradisiaca e alle abitudini
vaggio di abiti in espressioni metaforiche (Gen. grandiose nell’era messianica futura, ma se si con­
4 9 ,11; Mal. 3,2). sidera il v. 12, dove si parla di colori, può essere
Lavare le vesti ha la funzione di eliminare a) che il colore rosso del vino abbia un qualche signi­
l’impurità primaria: spruzzi di sangue delle vitti­ ficato simbolico.
me sacrificali sui vestiti (Lev. 6,20), un a m acchia 2. kbs pi. è usato m senso traslato con oggetto
di lebbra su un vestito (Lev. 13,54-56.58), ogni personale. Gerusalemme deve lavare il suo cuore
veste e ogni pelliccia macchiata da liquido semi­ dalla cattiveria per essere salvata (Ier. 4,14), ma
nale (Lev. 15,17); b) e l’impurità secondaria: i ve­ Geremia dice anche che il lavaggio concreto con
stiti di colui che in qualche modo sia venuto a con­ liscivia e sapone non toglie l’impurità della colpa
tatto con un animale impuro o con la vacca rossa davanti a Dio (2,22). D ’altro canto l’apparizione
(Lev. 11,25.28.40 [2 volte]; 16,26.28; 17 ,15 .16 ; di Jhwh può essere paragonata alla purificazione
209 (IV>44) kebes (Ch. Dohmen) (iv,45) * 1 °
e alla pulitura dei leviti con il fuoco di un fondi­ La localizzazione dello stagno superiore e del
tore e con la liscivia dei lavatori (m ekabbés) (M ai campo dei gualchierai è controversa. Dalman (152)
3,2). Il salmista prega Jhwh di lavarlo accurata­ e Kosmala (BH H W 826 s.) la ricercano ad occi­
mente dalla sua colpa e di pulirlo dal suo peccato dente dell’angolo nordoccidentale dell’odierna cit­
(thr pi., Ps. 51,4); inoltre di togliere i peccati con tà vecchia (nei pressi dello stagno di Mamilla),
l’issopo (ht’ pi.), affinché egli diventi puro, e di all’inizio dello scoscendimento della valle che pro­
lavarlo, perché diventi più bianco della neve (v. segue nella valle di Hinnom. Simons (Jerusalem
9). Abbiamo in questo caso una spiritualizzazio­ in thè O ld Testament, Leiden 1952, 334 ss.) pre­
ne del concetto cultuale originario della purifica­ suppone il campo dei gualchierai a nord di G eru­
zione: il peccato è impurità e il perdono dei pec­ salemme e Burrows pensa alla bassa valle del Qi-
cati è purificazione (-> tdm é\ -» tahar). Probabil­ dron, dove c’è abbastanza acqua per i gualchierai
mente si allude qui alle cerimonie di purificazio­ e dove si trovava anche la «fonte dei gualchierai»
ne (H. Ringgren, Die Psalmen, Urban Tb. 120, ('èn rógét).
i9 7 r, 81).
iv. I L X X traducono kbs solitamente con 7tXu-
111. Le tre attestazioni di kbs qal compaiono veiv, che rende anche dwh hif. (Ezech. 40,38) e a
tutte nella rigida combinazione te,alat habb'rèkà volte ràhas (Ex. 29,17; Lev. 1,9.13; 8,19 [21]; 9,
h à’eljónà b e / 'el m'sillat s'déh kòbés (2 Reg. 18, 14; 2 Chron. 4,6). In senso traslato Ier. 2,22; 4,14
17; Is. 7,3; 36,2). L ’espressione viene solitamente kbs è tradotto con àTioTtXùveiv. s'dèh kóbès è ó
tradotta con «l’acquedotto dello stagno superiore àypo<; xoù yve^éa)^.
che si trova presso la strada del campo dei gual­
chierai*. v. Negli scritti di Qumran kbs ricorre 3 volte.
«Gualcare» è il procedimento attraverso il qua­ Prima che i guerrieri tornino dopo la battaglia al­
le si impasta una stoffa già pronta, tessuta e di la­ l’accampamento devono pulire al mattino i loro
na, con acqua di sapone per farla diventare panno vestiti e lavarli dal sangue dei cadaveri carichi di
di feltro. Ma Dalman racconta di non aver mai colpe (iQ M 14,2; cfr. Num. 31,24: il settimo gior­
visto in Oriente un’operazione simile. Al contra­ no). Di sabato non è permesso a nessuno di por­
rio stoffe di seta pure e miste sono trattate con un tare abiti sporchi (só'ìm) o conservati nella stanza
liquido che rende il tessuto liscio, lucidate e in senza che siano stati lavati con acqua (kbs pu.) o
seguito pressate (ar. kabas) in un torchio a vite di strofinati con incenso (C D 11,4). Nessuno che si
legno (makbas), la cui vite girata con una mano­ trovi in uno stato di impurità che richiede un la­
vella preme l’asse superiore sulla stoffa che giace vaggio (tem è’ kibbùs) può entrare in una casa di
sotto di essa (Dalman 145 s.). Per questo il campo preghiera (CD 11,22).
dei gualchierai sarebbe un campo dove erano
stesi i panni gualcati per asciugarli e candeggiarli G. André
(F. Nòtscher, Bibl. Altertumskunde, 1940, 213;
V. Maag, Kulturgeschichte des Alteri Orients, ed.
H. Schmòkel, 1961, 692). Eissfeldt (JSS 5 [i960] kebes
•••

• •
37 = Kl. Schr. il 405) suppone che sedeh kóbès sia
invece un campo appartenente alla corporazione
dei gualchierai. Sfco
V V
k eseb,J T I *
kibsa,1 rDfctt
T I *
ktsbà,1 HV seh
In proposito è importante capire la differenza tra
1. Etimologia e significato. - 1. kebes. - 2. seh. - 3. N o ­
kbs qal e kbs pi. Secondo Jenni (Das hebr. P i'el, Zu-
mi propri. - 11. Attestazioni extrabibliche. - 1. Animale
rich 1968, 163), con kóbès ‘gualchieraio’ è espressa
domestico e d ’uso. - 2. Culto e sacrificio. - 3. Mitolo­
l’attività regolare del calpestare e dell'impastare,
gia. - 111. Attestazioni dell’A.T. - 1. Distribuzione. -
mentre con mekabbés ‘lavatore’ si pensa al prodotto
Collegamenti. - 3. I LXX. - iv. A.T. - 1. Animale do­
finito del lavoro, come anche in un altro caso kbs pi.
mestico e d’uso. - 2. Ambito giuridico. - 3. Usi metafo­
‘lavare’ indica il risultato per l’oggetto («rendere la­
rici. —4. Sacrificio. —j. Qumran
vato»). In alternativa kóbès potrebbe avere più o
meno lo stesso significato di mekabbés, e il «campo Bibl.: F. Blome, Die Opfermaterie in Babylonien und
dei lavatori» sarebbe così un luogo per il lavaggio ri­ Israel, Roma 1934. - F.S. Bodenheimer, Animai Life in
tuale dei vestiti, dunque il posto sacro all’esterno del­ Palestine, Jerusalem 1935. - E.D. van Buren, The Fauna
l’accampamento (v. sopra), dove l’acqua arriva dal­ of Ancient Mesopotamia (AnOr 18, Roma 1939). - G.
l’acquedotto dello stagno superiore e porta via lo Dalman, AuS vi, 1939, 180-287. ~ Kccs, Der Gòt-
sporco eliminato dal lavaggio. terglaube im Alten Agypten,1 1977. - W. Nagel, Frtihe
2i i (iv ,46) kebes (Ch. Dohmen) (iv,47) 212

Tierwelt in Siidwestasien: Z A N .F. 21 (1962) 169-222. Nel nesso s ’h wswrh, s ’h ricorre in aramaico e
- R. Rendtorff, Studien zur Geschichte des Opfers im nell’A.T. (v. sotto, ili.2) come termine collettivo
Alten Israel (W M ANT 24, 1967). - I. Seibert, Hirt - per indicare il bestiame costituito da animali di
Herde - Kònig. Zur Herausbildung des Kònigtums in piccole dimensioni (cfr. R. A. Brauner, A Compar­
Mesopotamien, 1969. - E. Wcrth, Die afrikanischen
ative Lexicon o f O ld Aramaic, Philadelphia 1974,
Schafrassen und die Herkunft des Ammonkultes: Zeit-
schr. f. Ethnologie 73 (1944) 307-321.
562). Accanto al termine indicante la specie ->
so ’n si aggiunge seh come nomen unitatis per
1.1. La grafia keseb, differente solo per la for­ definire, senza considerare il sesso e l’età, il sin­
ma, deriva dall’ebr. kebes (cfr. le varianti del BH S golo capo del gregge di bestie di piccole dimen­
in Ex. 12,5; Lev. 3,7; 4,32; Num. 15 ,11) in seguito sioni (Joùon § 13 jb4), come ovini e capridi; tra
a una metatesi consonantica (GKa § i9n). Nelle questi si annoverano il montone (’ajil), la pecora
rispettive forme femminili si trova in Lev. 14 ,10 e madre (ràhèl, Gen. 31,38; 32,15; Is. 53,7; Cant. 6,
Num. 6,14, accanto a kibsa c all'hap. leg. kisbà 6), l’agnellino appena nato (tdleh, Is. 4 0 ,11; 65,25;
(Lev. 5,6), la forma più antica kabsa (BLe § 7jg). t léh hàlàb, 1 Sam. 7,9; Ecclus 46,16), l’animale
kbs/s' con il significato di ‘pecora, agnello’ è atte­ giovane (kebes/kibsa) e l’agnello ingrassato (kàr).
stato nelle lingue semitiche orientali e sudorien­ In N P il nome dell’animale (kbs/s ecc.) ricorre
tali: acc. kabsu ‘montone giovane’ (AH w I 418; nell’ambito linguistico semitico come nomignolo
C A D K 23), amorreo kabs(àn)um\ kasb(àn)un
o vezzeggiativo: kabsat (R N P 1 1 2 s.), kabsatum
(I.J. Gelb, C A A , 1980, 22), ar. k a b s(W KAS 1 30).
(fcm.), ‘ agnello’ (A PN M 152), immerum ‘ pecora’
Nel semitico nordoccidentale l’ebraico occupa
(A N § 35-5); in particolar modo troviamo dimi­
una posizione particolare, poiché kabs/s, nel sen­
nutivi come espressione di tenerezza: immeriia
so di ‘pecora’ non è attestato nelle altre lingue, ‘ mia pecorella’ (A N § 3 .11) e hurdpum ‘agnelli­
per il quale si trova quello di 'immer il (cfr. KBL*
no’ (A N § 35.5). Nomi propri si trovano in pa­
s.v.) derivante dall’acc. immeru (A H w 1 378), che,
rallelo ai nomi màru, immerilì ‘pecora degli dèi’
al di fuori dell’ambito aramaico (Esdr. 6,9.17; 7,
(? «Il mio dio è Immer»? A N § 37.2), e indicano
17), nell’A.T. è attestato solo in nomi propri (Ier.
la particolare attenzione e la protezione del dio
20,1; Nehem. 3,29; 7,40; 1 1 ,1 3 ; 1 Chron. 9,12; 24,
per coloro che portano il suo nome. W.F. Alb-
14; Esdr. 2,59; Nehem. 7,61). Inoltre più tardi si
right (BA SO R 149 [1958] 34 n. 13) spiega il no­
trova raramente il sir. kebsà’ (Lex. Syr. 317); so-
me ‘ Ben-Kosbah’ come «Son of a Ewe Lamb».
qotri kobs (Leslau 214). L ’ebr. kebes e connesso
con il verbo semitico comune kbs ‘sottomettere’
o kbs ‘andare in giro, in viaggio’, che va riferito al- 11.1. La pecora domestica (ovis aries), che tro­
l’acc. kabdsu ‘calpestare, pestare con i piedi’ viamo documentata dal v i i secolo nell’icono­
(A H w I 415 s.). Forse kabsu si spiega perché an­ grafia, in modo particolare in pitture e sigilli, e da
ticamente si usavano pecore per calpestare i semi ritrovamenti di ossa (R. Berger - R. Protsch, The
o il grano sull’aia (v. sotto, 11.1); a favore di que­ Domestication o f Plants and Animals in Europe
sta derivazione testimonia il parallelo eg. sh e sh.t and thè N ear East: O r 42 [1973I 214-227), si tro­
(WbAS 111 464). Accanto all’ebr. kebes, come in va, con il cane e la capra, tra gli animali addo­
accadico originariamente una denominazione per mesticati dalle epoche più remote. Le razze pre­
‘giovane montone’, si trova nell’A.T. kebes anche senti nell’Oriente antico derivano fondamental­
nel significato di specie (ovis) (Deut. 14,4 ecc.). mente dalla pecora Argali (ovis ammon) e dal mu­
2. A ll’ebr. seh si trovano equivalenti nelle prin­ flone (ovis musimon).
cipali lingue semitiche:
Contrariamente alla Mesopotamia, dove rappre­
Acc. sùm 111, su’u 1, ass. subu (AHw in 1255); ar. sentati di entrambe le razze sono testimoniati come
sàt (Wehr 409, Lane 1/4, 204 s.); ug. s (WUS n. 2561); presenti già nei tempi dei primi sumeri e dei proto­
aram. s ’h 11 (DISO 286); il collegamento con copto elamiti (Nagel 184), si trova in Egitto in A.R. sol­
esou (W. Spiegelberg, Kopt. Hw 1921, 29) e l’eg. sJ tanto la pecora Dinka, caratterizzata (anche come
‘figlio’ (K BL2, GesB s.v.) è da respingere. Schulthess geroglifico) dalla forma delle corna che si estendono
(ZS 1 [1922] 15) ha tentato senza successo di ricon­ quasi orizzontali; la pecora simile al muflone, con le
nettere seh, sulla base del rapporto con t ’t ’ (cfr. D I­ corna a cerchio, compare soltanto con la xn dinastia
SO 286 s.v. s’h 11 e anche H.Y. Priebatsch, U F 7 (Werth 317). Nel corso degli anni, la pecora con la
rr975] 389-394) dal verso di un animale. L ’ebr. seh coda di grasso (ovis laticaudata), derivante forse dal­
viene ricondotto a una radice base *ùù (Joùon § 98e, la pecora delle steppe (ovis vignei, Bodenheimer
BLe § 6iu), una forma base *si’ia o anche *wisaj 122), assume un ruolo predominante (raffigurazioni
(cfr. GKa § 96). di epoca assira: A N EP 366.367; van Buren, fig. 62).
213 (rv, 48 ) kebes (Ch. Dohmen) (i v ,48) 2 1 4

Grazie alla sua coda grassa derivata da mutazione e contro a questi simboli divini, in Egitto certi dèi
pesante 5-10 kg a seconda del sesso, paragonabile al­ sono rappresentati con la testa d’ariete e il corpo
la gobba del cammello, questa pecora ha potuto adat­ d’uomo. Dei molti culti egiziani dell’ariete (Kees
tarsi particolarmente bene alle condizioni climatiche 7 8 - 8 1 ) quello di Chnum (e di Ammon dal M.R.
dell’Asia anteriore (Bodenheimer 123). Che si tratti
in avanti) dal punto di vista iconografico e di sto­
(Kees 80) delle pecore con la coda di grasso come
delle pecore con le corna a cerchio testimoniate dal ria della cultura mostra una particolarità, poiché
M.R. in Egitto nel culto di Amon (Chnum), è dub­ esso è raffigurato nell’A.R. con corna a forma di
bio per Werth (311-317), che vorrebbe piuttosto ri­ ghirlanda, nel M .R., al contrario, con corna arro­
conoscere in questa la famosa pecora del Fezzan, raf­ tondate e nel N .R . compaiono nello stesso tempo
figurata in disegni rupestri del neolitico in Africa rappresentazioni con entrambe le forme di corna,
nordoccidentale. Le rappresentazioni più antiche di mentre sorprende il disco solare tra le corna pre­
pecore in Mcsopotamia (E. Strommenger - M. Hir- sente nei già citati graffiti su roccia dell’Africa
mer, Fiinf Jahrtansende Mesopotamien 1962, nn. 19. nordorientale (cfr. Werth 317 s.). In tutti i culti
23) come in Egitto (K. Lange - M. Hirmer, Agypten,
dell’ariete in Egitto compare l’elemento basilare
j 978, nn. 3.68) raffigurano tutte pecore da lana, e ciò
testimonia che il folto vello è una connotazione del- della fertilità dell’animale procreatore (Kees 81).
l’awenuta domesticazione. La differenza tra i due grandi ambiti culturali del­
l’Egitto e della Mcsopotamia si riflette anche nei
N ei tempi più antichi le pecore erano utilizzate loro sacrifici: se la pecora era in Mesopotamia la
per far penetrare il grano seminato nel terreno vittima sacrificale preferita, essa manca compieta-
(cfr. L. Stòrck, Aussaat, Lex. Àg. I 576) e poi per mente in Egitto, fatta salva qualche eccezione, for­
far uscire il grano dalle spighe sull’aia (Meissner, se perché l’animale che rappresentava un dio non
BuA I 196; cfr. C H §§ 268-270); in special modo era certo adatto al sacrificio. Tale visione è con­
naturalmente servivano come produttori di carne fermata dal fatto che a Mendes, dopo l’estinzione
e di latte. Come animale da soma e atto ad essere della pecora Dinka, fu venerata una capra dalle
impiegato nell’aratura (B. Brcntjes, D ie Haustier- corna ritorte e furono sacrificate delle pecore
wendung im Orient, 1965, 31) la pecora dovette (Kees 8 0 s.). In Mesopotamia la vittima variava
esser presto sostituita dai bovini. Dal vello della molto a seconda dei diversi tipi di sacrificio, e non
pecora macellata (descrizione in Meissner, BuA I ogni animale poteva essere adoperato per ogni sa­
fig. 63) si produceva forse la cosiddetta «gonna di crificio (cfr. Blome 15 1 s.). Pecore e capre rappre­
vello», ma anche i tendini e le pelli venivano la­ sentavano, accanto ai bovini più rari, la materia
vorati. Dalle pecore da lana, prima che fossero prima per i sacrifici. Il sesso, l’età, il numero e la
inventate le forbici, la lana veniva strappata e poi qualità davano ad ogni sacrificio il suo valore spe­
filata, tessuta e anche colorata (Meissner, BuA I cifico. Agli animali maschi giovani veniva data la
217. 254 s.). Accanto alla distinzione tra pecore da precedenza: secondo Erodoto ( 1 , 1 8 3 ) c’era, da­
lana e pecore da carne, il sumerico e l’accadico vanti al tempio di Babilonia, uno speciale altare
conoscevano ancora una serie di termini diffe­ d’oro per gli animali giovani. Il valore degli ani­
renti che indicavano la razza, il sesso e l’età degli mali da sacrificare era comparabile al valore d’uso
animali (cfr. Landsberger, A fO 10 [1935-36] 152­ corrente, e del pari in alcuni sacrifici venivano of­
157). Nel sistema orientale antico di affitto e nolo ferte le parti preferite dall’uomo, ad esempio la
del bestiame, del quale danno testimonianza i te­ zampa posteriore dell’animale e la coda grassa
sti giuridici (cfr. R. Haase, Die keilschriftlichen (Blome 1 3 7 . 161).
Rechtssammlungen in deutscher Fassung, 21979), Presso le popolazioni vicine che godono delle
si affidavano anche le pecore a un pastore affin­ stesse condizioni economiche e culturali si trova­
ché le portasse al pascolo (C H §§ 265-267); l’atti­ no gli stessi sacrifici (A N E T 3 5 0 ; Gurney 2 7 ; H.
vità di questo pastore si trasformò in seguito, in Gese, Die Religionen Altsyriens, RdM 1 0 / 2 , 1 9 7 0 ,
senso mitologico (Tammuz), anche in epiteto re­ 1 7 4 s.); in tutto il territorio della Mezzaluna ferti­
gale. le vengono sacrificati animali di piccole dimen­
2. In tutto l’Oriente antico si trovano pecore sioni (A N E P 600. 6x2-618; M. R iem schneider,
nelle rappresentazioni e nei simboli divini. Fin D ie Welt der Hethiter, T 9 5 4 , tav. 7 9 ) . Ad ecce­
dal periodo babilonese antico il bastone dell’arie­ zione delle libagioni agli dei, fondate sulla rap­
te è il simbolo del dio Ea (R L A 111 488 s.; A O B presentazione antropomorfica della divinità, il si­
329) e presso gli Ittiti il dio sole veniva rappre­ gnificato del sacrificio di un animale sta per lo
sentato con un gregge (O.R. Gurney, Some As- più nella venerazione e nell’adorazione, che si
pects o f Hittite Religion, Oxford 1977, 13). Di manifesta nel fatto che la vittima è presa dal prò­
5 (rv>49 ) kebes (Ch. Dohmen) (iv ,jo ) 216

prio patrimonio. Una menzione particolare meri­ carne e vello, spesso rappresentata presso dell’al­
ta la concezione molto diffusa nell’Oriente antico bero della vita (cfr. H . Schmòkel, Ziegen am Le-
della sostituzione (cfr. Gurney 52 s.), secondo la bensbaum, A fO 18 [1957-58] 373-378, tra le cui
quale l’animale sacrificato muore al posto del­ immagini Nagel 170 ne ha identificate alcune co­
l’uomo. Vi sono testi accadici che la descrivono me di capre).
in modo forte e coinvolgente: «Deve offrire il ca­
po dell’agnello per il suo capo, deve offrire il col­ 111.1. Di tutte le circa 130 attestazioni del ter­
lo dell’agnello per il suo collo...» (cfr. Blome 49). mine kebes (di cui 8 volte ki/absa; 13 volte kes'eb;
Gese intende il termine m lk, noto dall’A.T., sulla 1 volta kisbà), 112 si trovano nella terminologia
base delle rappresentazioni di Ba'al Hammon del sacrificio. Di queste 6 ricorrono in Ex. 6, Lev.
con una pecora su stele votive puniche, come la 22, Num. 70, Ezech. 7, 2 Chron. 4 e 1 volta cia­
definizione della sostituzione di un sacrificio scuno di 1 Cronache, Esdra e Isaia. Delle 18 at­
umano con quello di un agnello (Gese 176 s.). testazioni relative all’ambito profano se ne trova­
Inoltre la pecora era usata in Mesopotamia per la no 7 in Genesi, 3 in 2 Samuele, 2 in Isaia e 1 cia­
divinazione con animali (M. Jastrow, Die Reli scuno in Deuteronomio, Giobbe, Proverbi, E c­
gion Babyloniens und Assyriens 11, 19 12, 813-884) clesiastico, Geremia e Osea. Delle ricorrenze di
e nei riti di esorcismo. seh 18 su 43 ricadono nell’ambito profano; delle
3. Nelle cosmogonie sumeriche il mondo viene 25 di ambito cultuale 19 sono usate nella termino­
descritto dalla sua fondazione in modo negativo, logia del sacrificio, e tutte - ad eccezione di un
attraverso l’enumerazione del non esistente (cfr. passo di Ezechiele che si riconduce a P - si tro­
M. Lambert, Sum. Schòpfungsmythen, in E. Klein vano nel Pentateuco.
[a c. di], Schòpfungsmythen, 1964, 108 ss.); il be­ 2. Nel loro uso come pars prò toto, seh e sòr (cfr.
stiame descritto nell’occasione, pecore e capre R. Péter, VT 25 [1975] 486-496) si trovano 12
che non hanno ancora un nome e che ancora non volte in relazione stabile, come sinonimo della
si moltiplicano, rimanda insieme con i prodotti coppia lessicale sò’n ùbdkdr (-» voi. 1 1503) che
dei campi a un primo periodo di addomestica­ così designa l’intera consistenza della mandria; la
mento. Vi sono invece miti come Enki e Ninhur- quale poi, ad es. quando si narra l’esecuzione del­
sag (A N E T 37-41) che descrivono lo stato pri­ l’anatema, può esser integrata con la menzione del
mordiale del creato come un mondo paradisiaco, cammello (gàmàl) o dell’asino (hàmór) (Ios. 6,21;
in cui sono ancora uniti tutti i contrari: «Il lupo 1 Sam. 15,3; 22,19). Punto di vista del conte­
non rapina l’agnello». La compresenza di agricol­ nuto viene specificato il collegamento con sòr w e-
tura e allevamento è rappresentata anche nel mito seh (Ex. 34,19; Lev. 22,23.28; Deut. 17,1 ecc.),
di Lahar, il dio del bestiame, e di sua sorella Ash- mentre il secondo membro è suddiviso in kebes e
nan, la dea del grano (S.N. Kramer, Sumerian ‘éz. In Lev. 17,3; 22,27; Num. 18 ,17 questo nesso
Mythology, Philadelphia 1947, 53 s.), e in molti serve a designare tutti gli animali sacrificabili. In
miti di questo genere sono descritte le innova­ Levitico i suddetti animali sacrificali sono nomi­
zioni culturali. Nelle cerimonie funebri per la nati in modo indifferenziato: così de seh in Lev.
morte di Ba‘al Anat offre un impotente sacrificio 5,7 vale per la vittima espiatoria, femmina di pe­
di 70 animali selvatici, bovini, pecore, ecc. (KTU cora o capra; in Lev. 12,8 per l’agnello maschio
1.6 ,1, 18 ss.). Un tema mitologico molto diffuso è per l’olocausto (cfr. Elliger, H A T 1/4, ad /.). An­
quello del dio della fertilità Tammuz (Dumuzi) che Lev. 22,28 (indicato da Elliger [H AT 1/4, 295]
che muore e risorge, e che solitamente viene rap­ Ph4), a causa di queste locuzioni riassuntive si ri­
presentato come pastore con gregge (cfr. A. Mo- vela un’aggiunta; la variante w e>seh (sam., L X X )
ortgat, Tammuz, 1949). Questo motivo, che si ri­ in questo versetto produce un parallelo esatto al­
trova su numerosi sigilli cilindrici e nella lettera­ l’aggiunta in 22,23. Accanto alla sostituzione di
tura (W. Heimpel, Tierbilder in der sumerischen seh con kebes e ‘éz compaiono nessi in cui seh ri­
Literatur, Studia Pohl 2, 1968, 214-226), è diffuso corre con uno o entrambi i termini, con kebes e
anche in Egitto (cfr. D. Miiller, Z À S 86 [1961] ‘éz sono collegati in stato costrutto (Deut. 14,4) o
126-144). In Mesopotamia si è sviluppato in un con b e (Gen. 30,32; Num. 15 ,11) o min (Ex. 12,5)
titolo regale specifico (cfr. I. Seibert). Accanto a come epesegesi di seh; il nesso significa «un capo
queste rappresentazioni di greggi, che simboleg­ di piccole dimensioni, precisamente piccoli di pe­
giano protezione e guida, è possibile vedere la cora o capra». Questi nessi si trovano anche ri­
pecora accanto alla capra, dall’epoca di òemdet guardo alla coppia lessicale sò’n ùbdqdr (ad es. 2
Nasr, come dispensatrice di vita attraverso latte, Chron. 35,7; Lev. 22,19), che rimanda all’uso si­
2 I 7 ( 1 V>51) kebes (Ch. Dohmen) ( l V , J 2) 2l 8

nonimico di questa espressione e sór w eseh. Alla 2. Nei testi profani e nella legislazione religiosa
sequenza sòr, kebes e ‘èz rispetto a s'eh, che si tro­ il bestiame di piccole dimensioni compare princi­
va principalmente in Levitico nelle prescrizioni palmente in tre contesti: la destinazione al sacrifi­
dei sacrifici, si contrappone in Numeri (in parti­ cio del primogenito, relativa non solo alla primo­
colare 7,15-88; 28,11-30) la sequenza dominante genitura del bestiame minuto (Ex. 34,19) ma an­
par (ben-bdqdr), ’ajil e kebes (‘èz). Nella costru­ che al riscatto del primogenito non sacrificabile
zione con l e gli animali vittime sacrificali sono di dell’uomo e dell’asino (£x. 34,20), nelle disposi­
nuovo nominati insieme con i relativi sacrifici. zioni dell’anatema nella guerra santa (-> hrm> hd-
Nella caratterizzazione della vittima sacrificale ram) e infine nelle leggi che regolano la sostituzio­
viene aggiunto a kebes ecc. (v. sotto, iv.4) ben- ne di bestiame rubato (Ex. 21,37; 22»3)0 di cui ci si
sendtó; in questo caso all’uso del singolare ben- è appropriati indebitamente (Ex. 22,8 s.).
sendtó con suffisso (Lev. 23,12; Num. 6,12.14; 7, 3. Espressioni metaforiche riprendono spesso
ij.2 1.2 7 ; Ezech. 46,13 ecc.) si affianca quello del il motivo pastore-gregge; in esse, accanto al tema
plurale b enè-sdnà senza suffisso (Ex. 29,38; Lev. della confidenza tra uomo e animale (2 Sam. 12,3),
9,3; 23,18; Num. 7,17.23.35 ecc.). N on si può si ritrovano il coraggio e la forza del pastore (un
pensare qui con Blome (147 s.) che si tratti di una motivo diffuso nelle rappresentazioni orientali),
distinzione oggettiva; Tunica eccezione - ben-sd- ai quali David si richiama prima della lotta con­
nà in Ex. 12,5 —manifesta il carattere particolare tro Golia (/ Sam. 17,34). 34>I " 3 I riprende
dell’uso al singolare di s'eh inteso collettivamente, questo motivo; nell’antica tradizione oratoria del
che solo qui è collegato alla richiesta di un anima­ Vicino Oriente («alte, vorderorientalische Rede-
le di un anno. tradition», Zimmerli, B K xm /2, *1979, 834) il ti­
3 . 1 L X X rendono kebes' 82 volte con dt(xvó<;, 18 tolo di pastore (ro'eh -» r ‘h) era un epiteto predi­
con à(xvà<;, 9 con ccpvóc;, 4 con 7;pó(3aTov e una vol­ letto di Dio e del re, che aveva di fronte il popolo
ta con àpviov; la forma femminile ki/abs'à è tra­ come un gregge (cfr. Seibert 7-22). All'immagine
dotta 6 volte con àp-vav e una con 7ipó(3aTOV. Ben­ di Jhwh pastore del suo popolo (Ps. 23) che porta
ché i L X X rendano keseb 8 volte con 7ipó(3aTov e al pascolo Israele rappresentato come un gregge
solo 4 con àpvóc; e una con à(xvó<;, e il corrispon­ di agnelli (Is. 40,11) si contrappone Hos. 4,16: ac­
dente femminile kis'bà con àp.vàc;, la frequente re­ cettando il culto di B a‘ al Israele dimostra di esse­
sa di kebes con à[xvó<; non lascia intravedere nei re una «mucca cocciuta», e anche in Ier. 50,17
passi indicati alcuna differenza di significato. Per Israele viene paragonato a un capo di bestiame mi­
s'eh si utilizza 36 volte npó(3a~ov, 3 volte àjxvóc;, 2 nuto (seh) che, cacciato dai leoni, è senza pastore
volte xptói; e una volta 7tot(Aviov e ^ifxapoc;. Allo e gregge. Non soltanto Israele nella sua globalità
stesso modo i L X X usano cqjivóc; per tradurre l’an­ viene descritto metaforicamente come agnello, an­
tica e sconosciuta unità monetaria q csità (solo Gen. che il singolo individuo può di paragonare la pro­
33,19; Iob 42,11). pria sorte a quella di un agnello smarrito (Ps. 119 ,
76) oppure condotto al macello senza chc lo so­
iv .i.C o m e presso i popoli vicini, la pecora è spetti (Ier. 11,19 ). In particolar modo il servo di
sempre stata in Israele il più importante e comu­ Dio che sopporta in silenzio (Is. 53,7) trova la sua
ne animale domestico; ma diversamente da loro, rappresentazione appropriata nell’agnello che re­
in Israele era proibito castrare animali per ingras­ sta muto alla tosatura e al macello (per l’impiego
sarli o per altri motivi, e anche l’acquisto di bestie nel N .T . relativamente a Gesù cfr. J. Jeremias, àp.-
castrate da altri popoli (Lev. 22,41 s., Elliger, H AT vó^ xtX ., G L N T 1 918-924, che alla ripresa del
1/4, 300). Molti racconti e immagini dell’A.T. non motivo aggiunge anche il doppio significato del
si limitano a rispecchiare l’uso così vario della pe­ termine aram. taljd' ‘agnello, servo’ = ‘ebed; cfr.
cora (cfr. B R L 2 351 s.): nella storia di Giacobbe e B. Gàrtner, SE A 1 8 - 19 11 95 3-54] 98-108; G. Daut-
Labano (Gen. 30,25-43) ha un ruolo centrale il co­ zenberg, àp-vó;; x t A., E W N T i 168-172). Nella sua
lore degli animali, ovviamente presupposto natu­ testimonianza davanti al tribunale Isaia minaccia
rale, e forse vi compaiono, nel tema dell’influenza che i luoghi abitati diventeranno pascolo per le
sulla progenie, antiche concezioni magiche (We­ pecore (7,25; 5,17; cfr. H . Wildberger, B K x/i,
stermann, B K 1/2, 1981, 589) che rimandano an­ *1980, ad /.); nel futuro regno della pace invece
che a sigilli cilindrici assiri (Seibert 59). Abramo agnelli e lupi pascoleranno gli uni accanto agli al­
offre in dono ad Abimelek sette agnelle del suo tri (Is. 11,6 ). Per il dibattito sul testo (kebes al tro­
gregge e questi accettando il dono gli concede il no del re) di 2 Chron. 9, 18; 1 Reg. 10,19 ** kisse’
diritto di accesso ai pozzi (Gen. 21,27-30). 111.3.
kebes (Ch. Dohmen) (rv,53) 220
219 (IV,53)

4. In Israele e in Mesopotamia la pecora (spe­ ge era valutata in un decimo di animali maschi


cialmente l’agnello maschio) rappresenta la vitti­ (AuS 6, 192 s.), gli agnelli maschi sono i primi ad
ma sacrificale di gran lunga più frequente. Accan­ essere consumati e perciò rappresentano anche
to all’agnello (kebes) compaiono in questa veste una vittima sacrificale particolarmente adatta. Per
tra gli ovini anche montoni ('ajil) e più raramente tutti gli animali da sacrificio vale che debbano es­
agnelli femmina (kibsà). Per essere destinato al sere puri (Lev. 11,1-3 0 ), cioè sacrificabili e tà-
sacrificio, l’animale doveva possedere determina­ mim; ciò è detto esplicitamente in relazione a sa­
te qualità, descritte con gli attributi zàkàr, tàmim crifici privati in Lev. 22,17-25 e sicuramente è la
e ben-senàtó (Ex. 12,5; Lev. 1,10 ; 9,3; Num. 28,3; premessa per quelli pubblici. Il termine contra­
Ezech. 46,13 ecc.); queste indicazioni possono in­ rio, 'àser-bó mum (22,20), si riferisce ai difetti fi­
fine essere omesse, dato che nei testi di tradizione sici citati in 22,22-24, c^e escludono l’animale dal
P kebes indica semplicemente un animale sacrifi­ sacrificio (v. Mal. 1,14). Contrariamente all’uso
cale maschio e perfetto di un anno; la traduzione cananaico, in Israele è severamente proibito sacri­
usuale di kebes con pecora adulta sacrificabile ficare un animale castrato (cfr. Elliger, H A T 1/4,
('ajil) non può essere soddisfacente in quanto im­ 299 s.). L ’animale deve essere tàmìm non solo per
precisa. Dalla mancanza di zàkàr oppure dall’as­ il sacrificio ma anche per i sacrificanti (Ex. 12,5;
senza del termine plurale maschile che racchiude Num. 28,19 .31; cfr. Koch, T H A T 11 1048).
i due generi non è possibile dedurre che animali N ei sacrifici di più vittime l’agnello è nomina­
maschi e femmine potessero essere destinati ai sa­ to solitamente per ultimo, in particolare nell’elen­
crifici (Blome 156), perché il sacrificio di un ani­ co di Num. 2 8 ,11-30 (par ben-bàqàr, 'ajil, k ebà-
male femmina viene sempre menzionato esplici­ sim). Una tale sequenza non rappresenta in pri­
tamente, come dimostra che in Lev. 14 ,10 e Num. mo luogo una scala di valore degli animali da sa­
6,14 animali sacrificali maschi e femmine siano ci­ crificare; aggiungendo alcuni animali che non si
tati uno accanto all’altro. Solo in 4 passi, dove si trovano così frequentemente negli allevamenti, si
tratta di uno speciale sacrificio espiatorio, si ri­ sottolinea piuttosto il carattere particolare di un
chiede esplicitamente un’agnella (kisbà, Lev. 5,6; sacrificio o di una festa, mentre l’animale da sa­
14,10; Num. 6,14 e una volta kebes n'qébà, Lev. crificio più ricorrente (kebes) viene offerto in nu­
4,32). Al motivo per cui si debba sacrificare spe­ mero più consistente (Num. 29,2.20).
cificamente una femmina non è possibile risalire, La principale importanza dell’agnello si ha per
dato che in Israele - a differenza del pantheon del la -> ‘olà; accanto al sacrificio quotidiano tàmid di
Vicino Oriente e dell’Egitto - era esclusa l’even­ due agnelli esso viene citato in tutti gli olocausti,
tualità che animali di sesso diverso potessero es­ nell’elenco con torelli e montoni. Rendtorff cerca
sere offerti a divinità di sesso diverso. La prefe­ di trarre da questo uno «schema sacerdotale» (115
renza generale del sesso maschile per le vittime s.) che vedrebbe l’agnello destinato alla 'olà offer­
sacrificali è basata fra l’altro sull’idea che gli am­ ta da individui; tuttavia si oppone a questa inter­
mali maschi fossero particolarmente carichi di pretazione Lev. 9,3, dove per la 'olà degli Israeliti
energia procreativa. Per tutti le vittime sacrificali si richiedono ‘egei e kebes. Nei testi indipendenti
kebes'\i è inoltre l’esigenza che abbiano un anno da P la scelta degli animali da sacrificare appare
di vita (ben-senàtó), da interpretare come termi- come libera; per questo sono prese in considera­
nus ad quem, perché altrimenti una figliatura che zione per la ‘olà pecore e capre (seh\ Gen. 22,7.8;
cadeva due volte l’anno (AuS 6, 192) avrebbe reso Ier. 43,23), e Samuele offre addirittura un «agnel­
impossibile il sacrificio tàmid quotidiano (Ex. 29, lo da latte» (/ Sam. 7,9; Ecclus 46,16); occorre co­
38; Num. 28,4; Ezech. 46,13 ecc. - cfr. la richiesta munque tenere conto dal genere letterario, diver­
di Lev. 22, 27 che prescriveva di sacrificare un so dai testi P (Rendtorff 1 1 7 s.). Contrariamente
animale giovane soltanto dopo il suo ottavo gior­ alla rara menzione dell’animale da sacrificare in
no di vita). La supposizione di Blome, che «l’in­ caso di zebah, per una zebah-selàmim gli animali
tegrità sessuale e la purità» (150) fossero determi­ domestici sono detti generalmente só'n ùbàqàr,
nanti per imporre la scelta dei giovani animali, è dove só'n è esplicitato (kebes, ‘éz) «per ragioni
insoddisfacente, poiché l’apprezzamento per il tecniche sacrificali» (Rendtorff 161), poiché la co­
montone adulto ('ajil) depone a sfavore. La pre­ da grassa degli agnelli andava trattata come parte
ferenza accordata alle bestie giovani deriva dal specificamente riservata a Jhw h (Lev. 3 ,6 -11; -»
normale valore d’uso degli animali, anche quando heleb). Nella hattà't, dove è riconoscibile una dif­
erano stati sottratti a un uso profano (cfr. Deut. ferenziazione della vittima a seconda della perso­
15,19). Poiché la consistenza normale di un greg­ na (Rendtorff 228), per l’offerta individuale veni­
2 2 i (rv, 5 4 ) kabas (S. Wagner) (iv,5j) 222

vano tenute in considerazione un’agnella oppure 11. N on è facile distinguere nell’A .T. le attesta­
una capra a scelta. Come sacrificio di purificazio­ zioni più antiche da quelle più recenti e dichiara­
ne viene richiesto per il rituale di -> ’dsàm, origi­ re come più consono all’A.T. un determinato uso
nariamente indipendente, un agnello maschio (ke- di kàbas. Così le notizie sulla sottomissione della
bes h à ’àsàm Lev. 14,24; Num. 6,17 add.ì). Nella terra in Num. 32 si lasciano ordinare con difficol­
festa di Pasqua vengono macellati, secondo le fon­ tà (v. M. Noth, ÙPt; ATD 7, ad /.). Le tribù a
ti, piccoli di pecora o di capra (Ex. 12,5) oppure oriente del Giordano devono (oppure vogliono;
anche bovini (Deut. 16,3; 2 Chron. 35,7). vi è in Num. 32 una certa tensione fra i due aspet­
La critica profetica contro il culto (Is. 1 , 1 1 ; 43, ti) aiutare le tribù a occidente del Giordano a
23; 66,3) respinge decisamente forme decadenti conquistare gli insediamenti, per poi ritornare ai
dei sacrifici e li mette addirittura sullo stesso pia­ loro stanziamenti (oppure per ottenerne l’asse­
no degli impropri usi sacrificali pagani (-> voi. ti gnazione). Num. 32,22: w enikb‘ sd h à ’àres lipnè
894 s.). jhw h (nel v. 29 lipnèkem) «il paese sarà soggioga­
to davanti a Jhwh (davanti a voi)», dopo di che i
v. Negli scritti di Qumran non si trovano ke- figli di Ruben e i figli di Gad saranno liberi di or­
bes né s'eh, eccetto che nelle citazioni del Penta­ ganizzare la propria vita, ovvero esentati. Si tro­
teuco in 1 1 QT. ., vano forse in questo capitolo, di tradizione molto
C h. Dobmen complessa, le più antiche attestazioni di kàbas. Le
frasi sono formulate al passivo (nif.) ma il vero
oggetto logico di kàbas è h à ’ares (in questa sede
la terra coltivata del Giordano occidentale) e il ve­
~T
kabas ro soggetto logico le rimanenti tribù israelitiche
rafforzate dalle tribù transgiordane. Al termine
kebes, kibsàn kàbas + h à’ares (oppure altro oggetto) sembra
appartenere ancora lipnè + proposizione (oppure
1. Radice, significato e attestazioni. - n. L ’uso nell’A.T. suffisso). Il paese è sottomesso ‘da qualcuno’ (lo­
- n i. Riepilogo. - iv. Derivazioni. - V. Qumran e i L X X . calmente; a volte nell’esegesi viene preferita la tra­
duzione ‘per qualcuno’) così che i conquistatori
Bibl.: P. Gòssmann, Scabellum Pedum Tuorum: Divi- lo possono invadere e conquistare. Ciò può esse­
nitas 11 (1967) 31-53. - L. Kopf, Arabiscbe Etymolo- re detto di Jhwh oppure del popolo di Jhwh. Qui
gien und Parallelen zum Bibelworterbuch: VT 8 (1958)
traspare la teologia del dono della terra (ovvero
161-215, spec. 174 s.
della conquista della terra), come si vede chiara­
1. kbs è una radice semitica comune, che com­ mente anche nel v. 29. Siccome in Ios. 18 ,1 un’os­
pare in quasi tutte le lingue semitiche: accadico servazione sacerdotale riassuntiva molto tarda -
(kabdsu), cananaico (testi di Amarna), arabo, sa­ immediatamente prima del rapporto sull’ulterio­
maritano, aramaico giudaico, aramaico cristiano re «distribuzione di terra» fatta da Giosuè, ordi­
palestinese, egiziano, siriaco, mandaico, medio nata prima della descrizione dei confini di Benia­
ebraico. Il suo significato corrisponde quasi sem­ mino (v. 1 1 ss.) - impiega la stessa formula w ehà­
pre a quello ebraico. N ell’A.T. incontriamo 14 at­ ’àres nikbesà lipnèhem («e il paese era loro sotto­
testazioni nelle diverse forme della radice (qal, messo»), non sarebbe opportuno credere del tut­
nif., pi. [1 volta], un’attestazione di qal è tale solo to all’antichità dei passi di Numeri citati. La «for­
come Q , K rimanda al h if). Il significato può es­ mula» ricompare nell’opera storica del Cronista
sere reso senza problemi con ‘sottomettere’ (cfr. (r Chron. 22,18), nell’appendice alla narrazione
K B L 3). Anche le modificazioni verbali della radi­ dell’impegno di David per la costruzione del tem­
ce non alterano il significato. Inoltre si trova nel pio, che serva a interpretare in senso teologico la
A.T. un passo con il derivato kebes (‘sgabello per conduzione della guerra di David (w . 17 -19 ; cfr.
i piedi’) e 4 attestazioni del nome kibsàn (forse in K. Galling, ATD 12, ad /.; W. Rudolph, H A T 1/21,
generale ‘forno’) che si ritiene sia un derivato di 1 5 1 s.). Qui si afferma che è stato Jhw h a conse­
kàbas, il cui nesso con la radice di partenza non è gnare gli abitanti del paese nelle mani di David,
chiaramente individuabile. N ell’esegesi antica kà­ w enikbesd hà'dres lipnè jhw h w ° lipnè ‘ammó «co­
bas è stato congetturato in Am. 8,4 (cfr. B H K 3, ri­ sì che il paese è stato sottomesso davanti a Jhwh e
preso nuovamente in BHS); lo stesso vale per kib­ al suo popolo». L ’ interpretazione teologica delle
sàn in Ps. 68, 23 (v. B H K 3 app., non riprodotto in guerre di David si manifesta nel senso della teo­
BHS). logia del dono e della conquista della terra (v. il
2 2 ) ( IV ,5 j ) kdbas (S. Wagner) (i v ,56) 2 2 4

contesto). L ’iniziativa della costruzione del tem­ della violenza su una donna è testimoniato in Esth.
pio di Salomone che, secondo il racconto del C ro ­ 7,8, dove la preghiera di Aman a Ester di poter
nista, proviene da David, viene in questo modo vivere ancora viene fraintesa come invadenza o
fondata nella prospettiva della storia della salvez­ molestia. Aman si getta in ginocchio in atteggia­
za. Il termine ‘paese’ in questi passi non deve na­ mento di preghiera davanti al divano della regina
turalmente esser inteso in senso concreto (qual­ (nófél ‘al hammittà ’dser ’estér ‘dlèhd; H. Bardtke
cosa come un possesso agrario), ma come l’essen­ vorrebbe correggere ‘al in ’el, K A T XVIl/5 ad /.).
za di un territorio abitato e coltivato dall’uomo, Il re, che si accorge di questo, esclama: hàgdm lik-
come grandezza storica. La sua sottomissione in­ bós ’et-hammalkà ‘immi babbajit «siamo già al
dica in prima istanza la vittoria e la sottomissione punto che lui vuole usare violenza alla regina qui
dei suoi padroni c abitanti fino a quel momento, da me nel palazzo?». Lo stesso valore ha kdbas
includendo naturalmente anche l’uso di tutte le {nif.) in Nehem. 5,5. Cittadini economicamente
potenzialità e le possibilità che sono collegate, sul indeboliti a causa delle tasse gravose si lamentano
piano economico e culturale, al concetto di ‘pae­ presso Neemia perché sono costretti a dare in pe­
se’. Il termine h d ’dres riceve la sua massima am­ gno i propri figli e figlie, e ad alcune delle loro fi­
piezza di significato da Gen. 1,28 nel racconto del­ glie è già stata usata violenza (w ehinnéh ’ànahnu
la creazione di P, dove la benedizione della crea­ kdbesim ’et-bdnènu w e'et-benòtènù la‘àbddim
zione ordina all’uomo di soggiogare hd’dres, do­ w ejés m ibhenàtènù nikbdsót «ed ecco, stiamo fa­
po che (oppure mentre) h d’dres, grazie alla fecon­ cendo schiavi i nostri figli e le nostre figlie, e suc­
dità umana, è riempita dall’umanità (p erù iìrebu cede già che alcune delle nostre figlie sono violen­
u m il’ù ’et-hd’dres w ekibsuhd). Se l’imperativo che tate»; ‘dare come schiavi’ vuol dire letteralmente:
segue (redu = calpestate) deve rendere concreto il ‘noi li sottomettiamo perché siano schiavi’; cfr.
kibsuhd, si intende che l’uomo deve regnare sul K. Galling, ATD 12, ad /.). Mentre in Esth. 7,8 la
mondo degli animali (cfr. v. 26b), ma verosimil­ forma qal ha già questo significato, in Nehem. 5,5
mente il tutto va considerato in senso più fonda­ ciò avviene soltanto per la forma nif', la forma
mentale e comprensivo: h d ’dres come lo spazio vi­ qal viene usata per la descrizione dell’intenzione
tale non delimitato territorialmente né geografica­ e dell’azione già avvenuta, relativamente al fatto
mente, il suo intero mondo (cfr. C. Westermann, che uomini devono essere fatti schiavi da altri uo­
B K 1/1 ad /.). Questa interpretazione non dovreb­ mini o che ciò è già avvenuto. Questo uso speci­
be quanto meno contraddire le norme sacerdota­ fico del qal è documentato anche in ler. 3 4 ,11.16
li. In termini specifici sono dunque concentrati e 2 Chron. 28,10 e si può trovare in Geremia, nel­
principi generali. Alla questione di come in que­ la motivazione di un vaticinio negativo ai tempi
sto significato di hd’dres sìa compresa l’idea del di Sedecia, mentre i Babilonesi assediano Geru­
dominio dell’uomo sull’uomo si può solo rispon­ salemme e altre città giudaiche. In tale frangente
dere che in Gen. 1,28 (come del resto in tutto il di difficoltà era stata concordata solennemente
passo, w . 26-28) non emerge visibilmente il do­ l’emancipazione degli schiavi per debiti, ma que­
minio dell’uomo sull’uomo: si sostiene propria­ sta decisione fu revocata in seguito, quando il
mente l’idea antropologica utopica che ogni uomo pericolo diminuì. Ciò apparve come una frode
è «signore del mondo». agli occhi di Jhw h (wajjakbìsum [K; Q w ajjikbe-
La maggior parte delle attestazioni ancora pre­ sùm\ la'dbadim w clispdhòt «e li sottomisero co­
senti nell’A.T. dimostra che kdbas può avere l’uo­ me schiavi e schiave»; lo stesso nel v. 16, ma nel
mo anche direttamente come oggetto (e non sol­ discorso diretto: wattikbesù ’òtdm Idkem... «e voi
tanto indirettamente in tutte le attestazioni kdbas li avete resi per voi schiavi e schiave, li avete sot­
- h d’dres citate [eccetto Gen. 1,28]); è interpretata tomessi»). Il testo non è uniforme, ma vi si tro­
ancora in modo sommario la notizia (probabil­ vano detti autentici di Geremia (per la discussio­
mente attribuibile al Dtr [cfr. M. Noth, USt 65] ne cfr. G. Fohrer, Einl. 432 s.; W. Rudolph, HAT
in 2 Sam. 8 ,11 sui tributi e le prede che David ha 1/12, ad i). Se i passi che usano kdbas siano au­
ricevuto dai paesi sottomessi e che consacra al tem­ tenticam ente di G erem ia è difficile a dirsi. In que­
pio (mikkól-haggójim ’dser kibbes, l’unico passo sto senso l’allusione diretta a Ex. 21,2 ss.; Deut.
in cui ricorra il pi.: «Di tutti i popoli, che aveva 15 ,12 ; Lev. 25,39 s. non deve necessariamente de­
sottomesso»). Qui gój e ’eres possono essere usati porre a favore dell’inautenticità. La struttura uti­
indifferentemente. In due ambiti il riferimento lizzata da Geremia, kdbas + oggetto + la‘àbàdim
diretto all’uomo è significativo, nella sfera sessua­ non compare in questi testi. Può essere perciò che
le del violentare e nel campo della schiavitù. L ’uso questa formulazione di Geremia sia una delle at-
2 2 j O v, 5 8 ) kabas (S. Wagner) (iv,59) 226

testaziom più antiche per tale uso di kàbas. La struttiva e di guerra santa, in aiuto al suo popolo.
stessa modalità espressiva ricorre ancora una vol­ Fulmine e tempesta, e anche pioggia di sassi (si­
ta in 2 Chron. 28,10, nella versione del Cronista curamente in seguito allo scoppio di un’eruzione)
della cosiddetta guerra siro-efraimita che, secon­ eseguono la loro distruzione. In questo contesto
do il testo, sortì un esito infelice per Acaz, a se­ sono citati gli ’abnè qela\ ai quali, accanto a kà-
guito del quale vi furono Giudaiti e Giudaite che b esu, viene riferita una serie di altri verbi ('àk'lu,
dovettero subire, in quanto schiavi, la prigionia sàtU, m àle,ù) come predicati. Letteralmente si do­
in Samaria. A questo si oppone in Samaria un pro­ vrebbe tradurre: «Divoreranno e calpesteranno
feta (di nome Oded, cfr. vv. 9-15) che minaccia (sottometteranno) sassi scagliati e berranno (la pa­
gli Israeliti per aver reso schiavi «dei loro fratelli» rola che segue è ancora un verbo, hàmu da hàmà,
(v. 11) ed esige la libertà per i Giudaiti (2 Reg. 15 che qui p erò probabilm ente è errato; l’ esegesi se­
non accenna a nulla di tutto questo). A sostegno gue oggi la lezione di alcune versioni dei L X X e
della minaccia di Oded viene citato il v. t o : «E legge, invece di hàmu, dàmàm - «il loro sangue»,
ora, per quello che riguarda i Giudaiti e Gerusa­ v. BH S, app.) il loro sangue come vino...». Dagli
lemme, pensate dunque di sottometterli come elementi dell’immagine emerge chiaramente la
schiavi e schiave? N on pesano su di voi colpe funzione distruttiva dei sassi scagliati, anche se i
contro il Signore, vostro Dio?» (trad. di K. Gal- particolari non sono più intuibili senza congettu­
ling, ATD 12, 150 s.; ’attem ’òmerìm likbós la'à- re. Se kabas fosse davvero originario, questa atte­
bàdìm w elispàhòt làkem...). stazione del Deuterozaccaria sarebbe di nuovo
Se Ier. 34,16 fosse attribuibile al profeta in per­ molto tarda (v., al v. 13, la menzione dei Greci,
sona, questa formulazione tipica di 2 Chron. 28, forse non casuale) e non più chiaramente com­
10 (come anche di Nehem. 5,5) dipenderebbe da prensibile nel suo uso.
Geremia e poi Ier. 3 4 ,11, il racconto in prosa del­
la liberazione, l’avrebbe già ripresa. Si può però ni. kàbas fa parte di quei verbi ebraici che in­
argomentare in senso contrario, affermando che tendono esprimere l’uso della forza. In questo
l’uso linguistico dei testi più recenti si è fatto stra­ senso, quello che kàbas sottintende può presen­
da nel passo del libro di Geremia. Purtroppo an­ tarsi in modo diverso: nella guerra come sottomis­
che gli ultimi due brani attestati non aiutano in sione di interi territori e delle loro popolazioni o
questa questione: Mich. 7,19 fa parte certamente come vittoria su regni consolidati, e in ambito
di un brano di carattere innico posteriore, che personale come sottomissione di individui resi
canta la disposizione al perdono di Jhwh (diversa schiavi o in ambito sessuale come molestia e vio­
la delimitazione: T.H . Robinson, H A T 1/14, 15 1 lenza su una donna o una ragazza.
s.: w . 14-20, preghiera per il perdono e il ripristi­ kàbas presuppone sempre un soggetto più for­
no; A. Weiser, ATD 24, 187. 289: vv. 18-20, in­ te e un oggetto più debole. In pochi casi l’imma­
no). Degno di nota è l’uso astratto di kabas: jik - gine si libera della relazione concreta personale
bós ‘àwónótènù (sogg. ’e/, v. 18) «Dio sottomet­ del verbo, cosicché dall’oggetto si passa all’astrat­
terà i nostri peccati» (calpesterà; Robinson modi­ to, come per esempio nella dichiarazione di prin­
fica in questo passo a torto; Weiser: «Lui calpe­ cipio dell’antropologia di P, in cui ogni uomo è
sterà il nostro debito»); cioè Dio stesso domina, «signore del mondo», oppure nell’inno di lode
sottomette, schiaccia il peccato umano (più preci­ perché Dio «sottomette» (calpesta) il peccato uma­
samente: il peccato del popolo eletto) e crea attra­ no di Mich. 7,19 (diversamente Rudolph, K A T
verso così la salvezza (cfr. il contesto). L ’attesta­ xm/3 ad /., che modifica in kbs pi. ‘ lavare’). Ogni
zione di kabas in Zach. 9,15 viene respinta dal­ violenza descritta con kàbas viene vista in fin dei
l’esegesi, che considera il testo corrotto e inoltre conti come derivata da Dio oppure almeno da lui
(o proprio per questo) glossato: a w ekàbesu si so­ permessa, occasionalmente addirittura eseguita da
stituisce il sostantivo basar. Il v. 15 è in relazione Dio stesso attraverso l’opera dell’uomo, tollerata
con i vv. 1 1 - 1 7 , un periodo che K. Elliger intende - in certi limiti e regole - da Dio (diritto di schia­
riconoscere come una «promessa profetica» (ATD vitù) ma punita se questi limiti sono trasgrediti e
25, 152, v. anche 15 1) e dove F. Horst individua le regole violate. L ’uso «profano» pare comparire
nei vv. 14 -16 un breve «inno escatologico» sulla solo in Esth. 7,8, probabilmente soltanto a causa
battaglia vittoriosa di Jhwh contro i nemici del di tutta la vicenda «profana» di Ester. Nehem. 5
suo popolo, in favore della sua ricostruzione e vede la violenza sessuale non soltanto come pro­
della sua salvezza finali (HAT 1/14, 248, v. anche blema interpersonale, ma come questione molto
246). Jhwh irrompe, in una sorta di teofania di­ seria in relazione al giusto comportamento di tut­
227 (rv>6o) kahà (K.-D. Schunck) (iv ,6 i) 228

ti gli appartenenti alla comunità di Dio verso Dio v. N ei testi di Qumran kibsdn si incontra solo
stesso. La maggior parte delle attestazioni com­ in iQ H 9,5 in una metafora: l’orante che si lamen­
pare nei testi più tardi dell’A.T., cosicché in quei ta paragona i suoi occhi a una tignola nel forno e
pochi casi che parrebbero antichi (Numeri e G e ­ le sue lacrime a torrenti d’acqua.
remia) si sospetta che almeno le frasi formulate La versione dei L X X traduce kdbas in maniera
con kàbas siano più recenti. tutt’altro che univoca: xaxaxupieuetv (3 volte), xa-
TaSuvaarTcuEtv (3 volte), xpataioOv e xpaxeiv, {3ià-
iv. Il derivato kebes si trova nell’A.T. in un so­ ^eatta 1 e èx(3ià£etv (ciascuno 1 volta) ecc.
lo passo, quando il Cronista descrive il prezioso Per kebes (2 Chron. 9,18) i L X X traducono ?rpo-
trono che Salomone aveva fatto con ebano coper­ ~o|xaì leggendo dunque kebes. kibsdn
to d'oro (2 Chron. 9,18, cfr. w . 17-19). Questo viene reso unicamente con xàjjuvoq e xa|MvaIo^.
trono aveva anche uno sgabello per i piedi ‘in oro’
(w'kebes bazzàhàb lakissè’; v. B H K 3; la differen­ S. Wagner
za rispetto a / Reg. 10, 18-20 e i corrispondenti
tentativi di ricostruzione in W. Rudolph, H AT
1/21, 224: «Sei gradini aveva il trono, e uno sga­
bello aveva il trono (ambedue) d’oro»; K. Gal- PITE)
T T
kahà
ling, ATD 12, 96: «Sei gradini aveva il trono, e die­
tro al trono c’erano teste di toro in oro»). Il senso nro kèheh, nro kèhà
V T *•
generale si lascia facilmente desumere dal signifi­
cato base della radice, certamente con l’immagine 1.1. Etimologia, attestazioni. - 2. Significato. - li. Il cor­
concreta sullo sfondo del concreto calpestare (-> pus testuale dell’ A.T. - 1. Indebolimento fisico. - 2. In­
kissè' e cfr. F. Canciano - G. Pettinato, Salomos debolimento psichico. - in. 11 riferimento cultuale e teo­
Thron, philologische u. archdologische Erwàgun- logico. - 1. Nelle leggi di purità. - 2. Nei Profeti. - 3. In
gen: Z D P V 81 [1965] 88-108; -» kebes). Giobbe.
L ’altro derivato kibsdn ‘forno, forno per fusio­ Bibl.: E. Jenni, Das hebràisebe Pi'el, Zùrich 1968. - P.
ne’ (v. anche K B L 3) non trova spiegazione imme­ Joiion, Racines: M USJ j (19 12) 432-436.
diata partendo da kdbas se non, al massimo, im­
maginando la lavorazione del metallo in cui esso 1.1. La radice khh compare nell’A.T. con due si­
viene ‘sottomesso’, ‘calpestato’. N ell’A.T. il for­ gnificati fondamentali: ‘ indebolirsi, diventare de­
no fumante viene adottato due volte come para­ bole’ e ‘ rimproverare, sgridare’ . Nel primo signi­
gone per altre realtà, ad es. per l’apparizione di ficato si incontra, oltre che in ebraico biblico an­
Jhwh nel Sinai fumante nel fuoco (Ex. 19,18 J) e che in testi in medio ebraico, aramaico giudaico e
nella striscia di terra fumante a causa del giudizio mandaico e ha paralleli lessicali semitici nell’ar.
di Jhwh su Sodoma e Gomorra, a cui volge il suo kahija iv ‘scoraggiarsi, disperare’, et. hakaja ‘es­
sguardo Abramo (Gen. 19,28 J), e due volte nel sere fiacco’ e nel tigrè hakka ‘stancarsi’. L ’uso nel
grande racconto delle «piaghe d’Egitto», in un ca­ senso di ‘ rimproverare’ (solo in 1 Sam. 3,13) è in­
pitolo di tradizione P, Ex. 9,8.10. Mosè e Aronne vece in relazione con il sir. k '\ ar. k ’j e k w j e con
ricevono da Jhwh l’ordine di riempirsi le mani con il mand. k h ’ (con il medesimo significato) - cfr.
la fuliggine di un forno e di lanciarla di fronte al K B L 3 440; khh in questo senso potrebbe perciò
faraone verso il cielo cosicché si diffonda per essere solo una forma collaterale a k 'h (H.J. Stoe-
tutto il paese, si posi su uomini e bestie e provo­ be, K A T vm /i, 122). Accanto all’uso come verbo
chi infiammazioni (cfr. G. von Rad, ATD, 2-4; M. (al qal e al pi.) la radice trova impiego, nel deriva­
Noth, ATD 5, ad /.; per l’archeologia cfr. B R L 1 to kèhehy anche come aggettivo (e forse con l’al­
240 s.; G. Dalman, AuS 7, 26. 209; R.J. Forbes, tro derivato kéhà anche come sostantivo; cfr. sot­
Metallurgy in Antiquity, Leiden 1950; Id., Studies to, 1.2).
in Ancient Technology vi, Leiden 1958; C . Bal- 2. Partendo dal significato principale di ‘ inde­
dauf, Ldutern und Priifen im Alten Testament, bolirsi’ (Is. 42,4), l’ambito lessicale ha sviluppato
diss. Greifswald 1969, con ulteriore bibliografia). nell’A.T. quattro significati ulteriori: 1. ‘impalli­
Per la prima volta abbiamo almeno due attesta­ dire’, ‘pallido’ (Lev. 13,6.21), 2. ‘ardente’ (Is. 42,
zioni di un derivato della radice analizzata che so­ 3), 3. ‘diventare cieco’, ‘cieco’ (Gen. 27,1; 1 Sam.
no antiche (J), ma soltanto con un significato mol­ 3,2; Zach. 11,17 ), 4- ‘scoraggiarsi’, ‘scoraggiato’
to specifico. (Ezech. 2 1,12 ; Is. 61,3). Un ulteriore significato di
‘lenimento’, ‘spegnimento, scaricamento’, colle­
229 (IV,62) kóhén (]. Bergman) (iv,63) 230

gato solo con Yhap. leg. kehà (W. Rudolph, KAT nimo di Is. 61, in quel caso proprio per caratte­
xm /3, 18 1; GesB 335; K B L 3 440), è incerto, poi­ rizzare la situazione che sarà superata attraverso
ché per esso in Nah. 3,19 si può ben leggere, con l’annuncio del profeta (Is. 61,3). Di contro il pro­
i L X X , gèhà. feta ancora preesilico, anch’egli anonimo, di Zach.
1 1 (B. Otzen, Studien Uher Deuterosacharja, K0-
11. Tutti i 15 passi in cui è attestato il gruppo benhavn 1964, 162) rimanda, con il suo uso del
lessicale rimandano ad un uso profano, indipen­ nostro gruppo lessicale, a passi che si riferiscono
dentemente dalla diversità di significato. Soprat­ agli occhi per descrivere l’avvento della cecità, co­
tutto dal contesto - nella maggior parte dei casi - me Gen. 27,1; Deut. 34,7; 1 Sam. 3,2); minaccian­
emerge il nesso con pratiche cultuali o afferma­ do al cattivo pastore (forse il re Sedecia; cfr. O t­
zioni teologiche. zen 16 1) la completa cecità del suo occhio destro
1. Prevalentemente il gruppo lessicale esprime vuole mettere in evidenza che il suo potere e la
un indebolimento fisico. Si può riferire alle ca­ sua esistenza sono sottomessi al giudizio di Jhwh
pacità fisiche in generale (Is. 42,4) così come solo (Zach. 11,17 ).
a quelle degli occhi (Gen. 27,1; Deut. 34,7; / Sam.
Se la lettura kèhà in Nah. 3,19 fosse originaria, al­
3,2; Zach. 1 1 ,1 7 ; r7>7)» ° essere riferito a se­ lora anche in Naum avremmo un annuncio di casti­
gni esterni di malattia cutanea (Lev. 13,6.21.26. go connesso con la radice kdhà: la rovina del regno
28.39). Questo vale ugualmente per le cose, ad es. del re assiro non si affievolirà di fronte a lui.
le macchie su vestiti (Lev. 13,56) o lo stoppino di
una lampada (Is. 42,3). 3. Come Zach. 1 1 ,1 7 anche Iob 17,7 riprende il
2. Inoltre kàhà e kéheh descrivono un indebo­ nesso di kàhà con ‘ajin. Dire che l’occhio di G iob­
limento mentale, come risulta dalla relazione con be si offusca vale come affermazione simbolica
il sostantivo rùàh (Ezech. 2 1,12 ; Is. 61,3), benché della gravità delle sfortune che lo hanno colpito.
non sia attestata nelPA.T. un’analoga relazione
K.-D. Schunck
con léb e nefes.

in. 1. Nelle norme delle leggi di purità relative


alla lebbra kàhà e kéheh indicano il ‘diventare in a kohen
pallido’ e T'aspetto pallido’ delle macchie sospet­
te di lebbra sulla pelle dell’uomo (Lev. 13,6.21. 1. Il Vicino Oriente antico. - 1. Egitto. - 2. Mesopota-
26.28.39) oppure a contatto con parti di abiti (Lev. mia. - 3. I semiti occidentali. - n .i. Etimologia. - 2. I
13,56). Il diventare o l’essere pallido di queste L X X . - ih . Compiti. - 1. Custode del luogo santo. - 2.
macchie segnala che un caso di lebbra non è pro­ Dispensatore di oracoli. —3. Attività d’insegnamento. —
babile (Lev. 13,21.26) o è certo che lebbra non è, 4. Funzioni cultuali. - iv. Santità, istituzione ed entra­
te. - v. Il sommo sacerdote. - vi. I sacerdoti a Qumran.
perciò significa purità (Lev. 13,6.28.39).
- v i i . Il rapporto con re e profeta. —vili. Significato e
2. Fra i profeti solo il Deuteroisaia, Ezechiele e valore.
gli autori di Zach. ir e Is. 60-62 (e forse anche
Naum; cfr. sopra, 1.2) utilizzano questo gruppo Bibl.: S. Amsler, Les ministères de l’ancienne alliance:
lessicale, che inoltre è inserito in situazioni teo­ rois, prètres et prophètes: Verbum Caro 18 (1964) 29­
41. - E. Auerbach, Der Aufstieg der Priesterscbaft zur
logicamente molto diverse e talvolta addirittura
Macht im Alteri Testament (VTS 9, 1963, 236-249). - J.
in espressioni contraddittorie. Nel Deuteroisaia
W. Bailey, The Usage in thè Post Restoration Period of
esprime in primo luogo l’immagine dello stoppi­ Therms Descriptive o f thè Priest and High Priest: JB L
no fumigante che il servo di Jhwh non spegnerà, 70 (19 51) 217-225. - W. Baudissin, Die Geschichte des
per descrivere la promessa che la sua azione non alttestamentlichen Priesterthums, Leipzig 1889, rist. Os-
porterà alla distruzione degli oppressi, di quelli nabriick 1967. - R. Beaudet, Le sacerdoce et les prophè­
che sono vicino al tramonto; esprime inoltre la tes: Lavai Théologique et Philosophique 15 (1959) 127­
promessa relativa proprio al servo stesso, che egli 138. - J. Bcgrich, Die priesterliche Torà: ThB 21 (1964)
non soccomberà sotto il peso del fardello del suo 232-260. —A. Bentzen, Znr Geschichte der Sadokiden:
ZAW 51 (1933) 173-176. - O. Betz, Le minist'ere cul-
compito (Is. 42,3.4). Ezechiele invece usa il verbo
tuel dans le sede de Qumran et dans le christianisme
kàhà, collegato al sostantivo rùàh, per esprimere
primitif: Recherches Bibliques 4 (1959) 162-202. - H.
lo scoraggiamento che colpirà gli uomini che Cazelles, Sainteté et pureté du sacerdoce (Populus Dei,
ascoltano gli annunci di disgrazie comunicate dai Studi in onore del Card. A. Ottaviani i, Communio 10,
profeti (Ezech. 21,12). Lo stesso nesso (tra l’ag­ Roma 1969, 169-174). - A. Cody, A History o f Old
gettivo kéheh e rùàh) è ripreso dal profeta ano­ Testament Priesthood (AnBibl 35, Roma 1969). - M.A.
231 ( i v , 63) kohen (J. Bergman) ( tv,64) 232

Cohen, The Role of Shilonite Priesthood in thè United Per l i . A.M. Blackman, On thè Position of Women
Monarchy of Ancient Israel: H U C A 36 (1965) 59-98. - in thè Ancient Egyptian Hierarchy: JE A 7 (1921) 8-30.
J. Coppens, Le sacerdoce vétérotestamentaire: Bibl - H. Gauthier, Le personnel du dieu Min, Il Cairo
EThL 28 (19 71) 5-21. - A. Deissler et al., Der priester- 19 31. - H. Kees, Das Priestertum im àgyptiscben Staat
liche Diensl: Q Disp 46 (1970) 9-80, - M. Delcor, Le vom N. R. bis zur Spatzeit (Probleme der Agyptologie
sacerdoce, les lieux de culte, les rites et les fètes dans les 1), Leiden 1953; Indices und Nachtràge, Leiden 1958. -
documents de Khirbet Qumràn: R H R 144 (1953) j-4i. G . Lefèbvre, Histoire des grands-prètres d’Amon de
- W. Eichrodt, Theologie des Alien Testaments 1 (Gòt- Kamak jusqu’à la X X I' dyn., Paris 1929. - M.I. Mou-
tingen *1968, 264-294). - J.A. Emerton, Priests and rsi, Die Hohenpriester des Sonnengottes von der Friih-
Levites in Deuteronomy; VT 12 (1962) 129-138. —G. zeit Àgyptens bis zum Ende des N.R. (MÀS 26), 1972.
Fohrer, Priester und Prophet - Amt und Charismaf: - S. Sauneron, Les prètres de ÌAncienne Égypte (Le
KuD 17 (1971) 15-27. - J. de Fraine, Peut-on parler temps qui court 6), Paris 1962.
d ’un vérilable sacerdoce du roi en Israel? (Sacra Pagina Per 1.2. E. Dhorme, Quelques prètres assyriens
1, Paris-Gembloux 1959, 537'547Ì- “ J* Gabriel, Unter- d ’apres leur correspondance: R H R 113 (1936) 125-148;
sucbungen iiber das alttestamentliche Hohepriestertum, 116 (1937) 5-25. - Id., Les religions de Babylonie et
Wien 1933. - A. Gelin, Le sacerdoce de l ’ancienne al- d ’Assyrie (Mana 1/2), Paris 1945, 198-219. - C . Frank,
liance (in R. Fourrey et al., La tradition sacerdotale, Le Studien zur babylonischen Religion, 19 11, 1-37. - C.F.
Puy 1959, 27-60). - A. Gonzales, Profetismo y sacerdo- Jean, La religion sumérienne d’après les documents su-
cio. Profetas, sacerdoles y reyes en el antiguo Israel, mériens antérieurs à la dynastie d’Isin, Paris 19 31, 197­
Madrid 1969. - G.B. Gray, Sacrifice in thè Old Testa- 212. - B. Meissner, BuA 11 52-72. - J. Rengcr, Untersu-
ment - Its Theory and Practice, Oxford 1925 = New chungen zum Priestertum in der altbabylonischen Zeit:
York 1971, 179-270. - A.H.J. Gunneweg, Leviten und Z A 58 (1967) 110-188; 59 (1969) 104-230. - H.W.F.
Priester (FRLANT 89, 1965). - E. Haag, Priestertum Saggs, The Greatness that was Babylon, London 1962,
und Altes Testament - Ezechiel als Prophet und Prie­ 345- 351*
ster: TrThZ 80 (1971) 20-42. - Id., Das liturgische Le-
ben der Qumrangemeinde: AfLiturgiewissenschaft 1.1.a) Il termine base per ‘sacerdote’ in egizia­
10/1 (1967) 78-109. - C. Hauret, Moise était-il prètre?: no è w ’b «il puro» (WbÀS 1 282 s.). Inoltre tro­
Bibl 40 (1959) 509-521. - Id., khn et Iwy: RScR 44 viamo spesso hm-ntr «servo di Dio» (WbÀS ili
(1970) 85-100. - H.J. Katzenstcin, Some Remarks of 88), di solito reso con «profeta», inteso come tito­
thè Lists of thè Chief Priests of thè Tempie of Solomon: lo più elevato. Per definire collettivamente il cle­
JBL 81 (1962) 377-384. - J.H. Kraus, Gottesdienst in ro ci si serve dell’espressione «wniv.t della casa di
Israel, Grundriss einer Geschichte des alttestamentli- Dio» (WbÀS 1 317), che può indicare anche una
chen Gottesdienstes, ‘ 1962. - L. Leloir, Valeur perma­ istituzione speciale, come ad es. i sacerdoti delle
nente du sacerdoce lévitique: NRTh 92 (1970) 246-266.
ore. Le formazioni femminili w ’b.t e hm.t-ntr so­
- M. Noth, Amt und Berufung im A.T. (Ges. St. 1,
M960, 309-333). - J. Pedersen, Israel, Its Life and Cul­
no di uso corrente. Per gli incarichi più elevati del
ture iii-iv, Kebenhavn 1940, 150-198. - A. Penna, grande tempio esistevano in una prima fase titoli
Riflessioni sul sacerdozio dell’A.T.: Rivista Biblica Ita­ speciali, più tardi usati anche come titoli onorifi­
liana 18 (1970) 105-129. - O. Plòger, Priester und Pro­ ci, ad es. «il più grande degli artisti» per il sommo
phet: ZAW 63 (19 51) 157-192. - R. Rendtorff, Die sacerdote di Ptah a Menfi, «il più grande degli os­
Gesetze in der Priesterschrift (F R L A N T 62, 1 1 963). - servatori» (in origine forse «colui che osserva il
L. Rost, Der Status des Priesters in der Kònigszeit (Fs. Grande») per il sommo sacerdote di Ra a Eliopo-
K. Elliger 1973, 151-156 ). - L. Sabourin, Priesthood. A li ecc. Il «sacerdote lettore» (hrj-hb) rappresenta
Comparative Study (Numen Suppl. xxv, Leiden 1973).
l’addetto ai riti. Specialmente nelle epoche suc­
- J. Salguero, Sacerdocio levitico y sacerdocio reai en el
A.T.: La Ciencia Tomista 93 (1966) 341-366. - J. Schar- cessive si impiegano numerosi titoli particolari,
bert, Heilsmittler im A.T. und im Alten Orient: QD spesso di uso locale, il cui preciso significato non
23/24 (1964). - O. Schilling, «Nicht schwindet vom è del tutto chiaro (v. W bÀS vi 119 s.v. «Priester»).
Priester die Weisung» (Fs. Fr. Hengsbach, 1970, 11-38). b) Per quanto attiene all’organizzazione del
- W.H. Schmidt, Prophetisches Zukunftswort undprie- clero locale, si può osservare che il basso clero,
sterliche Weisung: Kairos 12 (1970) 289-308. - R.J. cioè «i puri», i sacerdoti lettori, assistenti di tutti i
Sklba, The Teaching Function of thè Pre-exilic Israelite tipi e aiutanti del culto per lo più di sesso femmi­
Priesthood, Roma 1965. - I..A. Snìjders, Knechten en nile, era suddiviso in quattro classi sacerdotali, le
bedienten: NedThT 16 (1961/62) 344-360. - R. de Vaux,
cosiddette tribù sacerdotali (WbÀS vi 120). Ogni
Das A.T. und seine Lebensordnungen u, Freiburg
*1966, 177-247. - Id., Le sacerdoce en Israel (Populus tribù serviva con cambio regolare per la durata di
Dei, Studi in onore del Card. A. Ottaviani I, Commu­ un mese e i membri erano chiamati imj ib d .f «co­
nio 10, Roma 1969, 113-168 ). - P.P. Zerafa, Il sacerdo­ loro che prestano servizio un mese». Quest’orga­
zio nell’antico Testamento: Sacra Doctrina 15 (1970) nizzazione è da considerare in primo luogo come
621-658. un’istituzione laica.
233 (IV>6*) kòhen (H. Ringgren) (iv,66) 234

w ’b era originariamente una carica laica, aperta famiglie più nobili. Così si formò nel tempio un
a tutti i residenti nel territorio che fossero senza «harem del dio» Qjnr) e la somma sacerdotessa
macchia e in possesso dei pieni diritti. N ell’A .R . del tempio era la «grande dell’harem». A partire
e nel M.R. domina tale servizio laico. Il signore dalla xviii dinastia la regina a Tebe veniva detta
del territorio poteva essere considerato «capo dei «consorte del dio» (Amun), ciò che doveva far ri­
profeti» e molte prebende sacerdotali venivano saltare la discendenza divina del re.
gradualmente concesse dal re come onorificenze e) Nel culto dei morti erano attivi sacerdoti
ai membri della famiglia reale e ad altri signori. particolari: «colui che cerca Yach» (oppure «ab­
Dunque non è possibile distinguere tra cariche braccia» ? s\}nw sfa) è il più antico titolo attestato,
religiose e cultuali e funzioni politiche. presto sostituito con quello di servo di Ka (hm
c) Teoricamente il re era l’unico sacerdote le­ kj). A partire dal N .R . venivano spesso ingaggiati
gittimo, che potesse avere relazioni con gli dei nei con contratti sacerdoti del tempio per essere sa­
riti. Nelle scene di culto sulle pareti del tempio cerdoti dei morti. Nel N .R . ricompare, con i «do­
egli solo è rappresentato mentre presta servizio natori d’acqua» (w jh m w , in greco Choachiti),
divino. In verità i sacerdoti venivano nominati dal un sacerdozio funerario professionale come quel­
re e servivano come suoi delegati. «È il re colui che lo di curatore delle mummie e dei luoghi di se­
mi manda per guardare Dio» (Rituale di Amon poltura. L ’attività dei sacerdoti mortuari veniva
4,2,5 s.). Per questo il sacerdote porta anche tito­ fondata mitologicamente richiamandosi al mito
latura regale. di Osiride.
Le cariche sacerdotali non dovevano essere ere­ J. Bergman
ditarie - «Le cariche non hanno figli», dice Yln-
segnamento di Ani. Molto spesso però le si tra­ 2. Nei templi sumerici erano impegnati addetti
mandava di padre in figlio, come tra l’altro testi­ al culto con varie competenze specifiche, ma sui
monia la formula d ’uso «un puro, figlio di un pu­ loro compiti sappiamo molto poco. Individuare
ro». La tendenza all’ereditarietà si rafforza con il un termine generale per sacerdote è difficile e co­
tempo, ed Erodoto (2,37) trova normale che un nosciamo solo i nomi delle diverse classi sacerdo­
sacerdote disponga che suo figlio gli succeda tali. N on vi è distinzione netta tra cariche statali e
nella carica. Lunghi elenchi di antenati di famiglie sacerdotali. I re si vantano di essere sacerdoti di
sacerdotali lo confermano. L ’esame dell’essere varie divinità. Un en godeva della più alta dignità,
senza macchia, del lignaggio e della conoscenza mentre un sanga aveva nelle sue mani l’ammini­
dei riti insegnati nella «casa della vita» (l’archivio strazione. U isib sembra si occupasse delle bevan­
del tempio) dovevano precedere la consacrazione de da sacrificare e delle purificazioni; il gala pare
a un ufficio sacerdotale superiore, al quale era fosse cantore e poeta. Altre classi sacerdotali ave­
correlata anche la circoncisione, documentata nel­ vano il nome di guda, mafp e nin-dingir, ma è dif­
le scene tombali a partire dalla iv dinastia. La ter­ ficile identificare i loro compiti.
minologia dell’ordinazione sacerdotale corrispon­ N ei templi di Inanna c’erano eunuchi e prosti­
de in parte a quella dell’intronizzazione regale. tute sacre per il culto alla dea dell’amore. Antiche
Per svolgere il servizio occorreva osservare seve­ immagini mostrano che i sacerdoti esercitavano
re prescrizioni di purità e di astinenza. UInsegna­ spesso il loro servizio nudi.
mento per Merikare 33 s. offre uno sguardo nella Anche in accadico manca una parola specifica
vita di un sacerdote: «Presta il servizio sacerdota­ generale per sacerdote. Il termine che si avvicina
le mensile, porta sandali bianchi. Recati al tem­ maggiormente è sangu ‘sacerdote, amministratore
pio, scopri il segreto, entra nella parte più interna del tempio’ (AH w 1163). Il termine èrib biti, pro­
del tempio e mangia pane nella casa di Dio». Due priamente «colui che entra nel tempio», indica la
lunghe iscrizioni all’entrata principale del tempio persona che aveva accesso in ogni occasione a
di Edfu illustrano le richieste rivolte ai sacerdoti ogni parte del tempio; dall’epoca babilonese anti­
e le aspettative legate al giusto esercizio della ca­ ca era usato per indicare gli esecutori di compiti
rica (citazioni in H. Ringgren, R A O 36 s.). inferiori di culto, ma connota più tardi occasio­
d) Sacerdoti di sesso femminile hanno in Egit­ nalmente l’intero personale di culto (C A D E 290
to un ruolo estremamente significativo. Sono pre­ ss.; A H w 1 240). Il prestito aramaico kinistu, so­
sto nominate non solo «pure», sacerdotesse di vente tradotto con «collegio sacerdotale» (così
rango inferiore, ma anche «serve di Dio» o «pro­ AH w ), è testimoniato solo più tardi e pare indi­
fetesse», specialmente nel culto delle dee. Cantan­ chi piuttosto un gruppo di addetti al culto infe­
ti, danzatrici e musiciste venivano reclutate nelle riori (C A D K 386).
* 3 5 (iv ,67) kohen (H. Ringgren) (iv,68) 236

In teoria il re era il conduttore del culto e ave­ affini. Accanto ad essi sono nominati nqdm (‘pa­
va anche titoli sacerdotali; nella pratica natural­ stori’ ? -> nqd [noqèd]) e qdsm (ierodule qds)
mente delegava queste sue funzioni ai sacerdoti. così come commercianti, fabbri ecc. (K T U 4.29;
I sacerdoti erano specializzati, e diversi gruppi 4.38; 4.68, 71-75; 4.126, 5-9). Una lettera danneg­
particolari formavano una specie di corporazione giata diretta a un rb khnm (‘sommo sacerdote’)
0 collegio. T ali gruppi facevano talvolta risalire la (K T U 2.4) non aggiunge nulla di concreto alla
p ropria discendenza a un antenato m itico, ma fi­ comprensione del khn. Dal colofone di K T U 1.6
no a che punto l ’ereditarietà della dignità sacer­ apprendiamo che ’tn prln, che ha dettato il testo,
dotale fosse la regola non è chiaro. Sappiam o che è stato rb nqdm e rb khnm, ma ciò contribuisce
1 padri trasmettevano la loro sapienza sacerdotale più alla discussione sul termine nóqed che alla
ai figli e che esistevano famiglie che per più gene­ comprensione del sacerdozio.
razioni furono di sacerdoti; ma in altri casi pare Le iscrizioni fenicio-puniche e aramaiche dan­
che fossero determinanti la capacità e la compe­ no purtroppo notizie molto scarse sul sacerdo­
tenza. Dei sacerdoti kalu sappiamo che pretende­ zio. Quasi sempre si tratta dell’indicazione di un
vano di possedere un sapere segreto che non po­ titolo. Così apprendiamo per esempio, da una
teva essere comunicato a chi non fosse iniziato. I iscrizione di Kition (K A I 32), che un certo b d ’ è
gruppi specializzati non costituivano comunque sacerdote di Reshef e in un’iscrizione di Lape-
una gerarchia organizzata. thos jtn -b 'l vien detto «sacerdote del signore dei
La nostra conoscenza dei diversi uffici sacer­ re», ossia di Tolemeo 1 Sotere (K A I 43, 5). Una
dotali è purtroppo incompleta (la ricerca di Ren- iscrizione bilingue (greco-fenicia) cita un sommo
ger vale solo per i tempi l’epoca antico babilone­ sacerdote (rb khnm) di Nergal. Spesso sono attri­
se). Gli uffici più elevati, ènu (sum. en) e sangù buiti ai re dei titoli sacerdotali: ‘z -b 'l è sacerdote
(sum. sanga), spettavano originariamente al prin­ di Ba'alat (K A I 11), Tabnit e suo padre sono stati
cipe dei sacerdoti o al re, ma vennero assunti in sacerdoti di Astarte (K A I 13, 1 s.).
tempi successivi anche da altri sacerdoti di altro Nei tariffari dei sacrifici sono indicate con pre­
grado. L ’enu era evidentemente il sommo sacer­ cisione le parti delle varie vittime che andavano ai
dote di un tempio, mentre al sangu spettava la più sacerdoti (Marsiglia, K A I 69, 9; K A I 74, 6; K A I
alta dignità amministrativa. 75). Da ciò si deduce che il compimento del sa­
Gli àsipu e i masmasu compivano cerimonie di crificio faceva parte dei doveri dei sacerdoti e che
esorcismo c di purificazione. La divinazione spet­ essi ricevevano da questo parte delle loro entrate.
tava ai baru e agli sa'ilti («veggente», «interroga­ Una volta si parla di un suffeta sacerdote (K A I
tore»); vi era poi il «posseduto dalla divi­ 93> 3 s>)> P'ù volte sono nominati sacerdoti capi
nità». L ’ultima categoria ci è nota specialmente (rb khnm) (K A I 65, 10 s.; 81, 8 s.; 95, 1; 96, 8; cfr.
dalle profezie estatiche di Mari (-> nàbV). Vi era­ a riguardo W. Huss, Z D M G 120 [1979] 217-232).
no poi musicisti (nàru) e cantori (zammeru), così U n’iscrizione neopunica di Altiburus (K A I 159)
come funzionari di sesso femminile: qadistu (cfr. cita il kmr (v. oltre) di una dea (Neith?) e un khn
ebr. q edèsà), nadttu ecc. di Ba'al Hammon.
I sacerdoti portavano certamente abiti legati al­ Di frequente si nominano sacerdotesse (khnt),
la loro funzione. Si usavano vesti di lino di diver­ con il solo titolo (K A I 93, 1; 140, 2; 145, 45) o
si colori. menzionandone la dea (Astarte, la «signora», K A I
Un rituale per la consacrazione di un sacerdote J 4> *)•
di Enlil ci fornisce un quadro interessante di quel In iscrizioni aramaiche compare il titolo sacer­
che si richiedeva a un sacerdote (R. Borger, BiO r dotale km r, una parola che quasi sempre viene
3 ° t r973] 163-176; 172): riferita alla radice kmr ‘essere agitato, eccitato’ (S.
Quando il suo corpo è pulito come una statua Mowinckel, ZAW 36 [1916] 231 s.); nei testi di
d’oro e timore di dio e umiltà sono presenti nel suo Mari, infatti, si hanno indizi che kumrum fosse
corpo, egli può entrare nel tempio di Enlil e di Nin- un estatico. Un kdmiru è nominato in una lettera
lil... Un uomo sporco di sangue, chi è scoperto du­ di Amarna (EA 1 ,1 5 .3 3 ) . Albright (Von derStein-
rante un furto oppure una rapina? un condannato zeit bis zum Christentum 235. 431 s.) propende
che ha ricevuto Bastonate oppure frustate... chi ha per kumru come «eunuco» nella Siria settentrio­
un neo?... quello non può entrare nel tempio di En­ nale.
lil e di Ninlil.
Anche le iscrizioni aramaiche si rivelano poco
3. Le menzioni di khnm ‘sacerdoti’ in ugaritico informative. Siamo a conoscenza di un sacerdote
si trovano quasi esclusivamente in elenchi e liste di shr (K A I 225, 1; 226, 1), di sacerdoti in un tem­
2 3 7 ( IV>6 ? ) kóbèn (W. Dommcrshausen) (iv,69) 238

pio (228 A , 23; B 2), di sacerdoti di Atargatis (22 volte), IcpaTeufi-a (Ex. 1 9 , 6 ) , leptuauvr) e icpa-
(239, 3) e del «Grande», cioè Baalshamin (246, 1), -ceta. I L X X manifestano di avere inteso un’at­
ma non si rivela nulla di più preciso sulle loro at­ tività cultuale particolare con le traduzioni àp^ie-
tività e funzioni. pvj^ (L ev. 4 , 3 ; Ios. 2 2 , 1 3 ; 1 R e& r>2 5i 1 Chron. 1 5 ,
L ’A .T. usa talvolta la parola kómér per ‘sacer­ 1 4 ) e aùXàpx?)<; (2 Sam. 8 , 1 7 ) , che si distanziano
dote di idoli*. In questo senso sono nominati in 2 in modo significativo dall’idea originale di sacer­
Reg. 23,5 quei sacerdoti che fanno sacrifici sulle dote (cfr. G. Schrenk, G L N T iv 8 4 4 s.); anche Xei-
bàmòt e servono Ba‘ al, il sole, la luna e le costel­ Toupyeìv (2 Chron. 1 1 , 1 4 ) richiama l’aspetto prin­
lazioni. In Hos. 10,5 i sacerdoti del re sono ripre­ cipale sull’attività di culto. In Is. 6 1 , 1 0 7iepiTt$é-
si alludendo a) grido di lamento per il Ba'al mor­ vai manifesta l’ incertezza del T.M.
to e in Soph. 1,4 viene annunciato il tramonto dei
k'm àrim e dei sacerdoti (kòhàriìm), evidentemen­ in. 1. Riguardo ai compiti del sacerdote si in­
te in relazione al servizio di Ba'al. travede un’evoluzione abbastanza chiara. Al tem­
po dei patriarchi non esiste ancora un sacerdozio
H. Ringgren
vero e proprio. Come presso tutti i nomadi o se­
minomadi, i capifamiglia o gli anziani della tribù
i n . Il nome kóbèn si trova 740 volte nell’A.T.; esercitano funzioni rituali (sacrifici di animali, of­
indica sempre i sacerdoti di Jhwh, ma viene usato ferta della primogenitura).
anche per i sacerdoti di altri dei, per quelli del Con l’insediamento nascono i santuari, presso
fenicio B a ‘al (2 Reg. 10,19; 11,18 ), del filisteo Da- i quali un determinato gruppo di persone riceve
gon (/ Sam. 5,5), del moabita Kemosh (Ier. 48,7), l’incarico di «guardiano» (cfr. Num. 1,53; 3,28.32
dell’ammonita Milkom (Ier. 49,3), per i sommi sàmar, mismeret). I primi sacerdoti sono delegati
sacerdoti (/ Reg. 12,32), per il sacerdote della cit­ a vegliare sul luogo sacro e su tutto quel che in
tà egiziana di On (Gen. 41,45), del popolo di M a­ esso succede. I sacrifici sono presentati dai devoti
dian (Ex. 3,1) e per Melchisedec, il sacerdote di stessi, ma i sacerdoti hanno il permesso di prele­
El Eljon (Gen. 14,18). Alcuni autori biblici usano vare una parte dei doni sacrificali per il loro so­
per il sacerdote di idoli anche il termine kómér (2 stentamento. Mica erige sulla montagna di Efraim
Reg. 23,5; Hos. 10,5; Soph. 1,4; v. sopra, 1.3), men­ un santuario e incarica un levita di prestarvi il
tre C. Hauret (Bibl 40 [1959] S20) è del parere servizio sacerdotale (Iud. 17); nello stesso modo
che gli Ebrei antichi abbiano indicato chi serviva vengono scelti dei sacerdoti per «l’idolo (l’imma­
il culto con il termine -» Iwy, léwi. Il verbo deno­ gine scolpita)» a Dan (Iud. 18,30). A Silo servono
minale kihén significa ‘fungere da sacerdote’ (Ex. Eli e i suoi figli nella veste di sacerdoti. I figli so­
31,10 ; Lev. 7,35; Num. 3,3 s.; Deut. 10,6; Ezech. no rimproverati poiché si prendono prima del
44,13; Hos. 4,6; 1 Chron. 5,36 ecc.). k ehunnà è il tempo una parte dei doni sacrificali loro spettanti
clero di un santuario (/ Sam. 2,36) e, più in gene­ (/ Sam. 2,16 s.). Il sacerdote Ahimelek di N ob
rale, la funzione e il ceto sacerdotale (Ex. 29,9; offre a David dei pani sacri perché non disponeva
Num. 3,10 ecc.). di pane normale (/ Sam. 21). David nomina Sa-
L ’etimologia di kóbèn è incerta, benché la pa­ doq, Ebiatar e alcuni dei suoi figli sacerdoti sul
rola in ugaritico, fenicio, aramaico e nabateo sia Sion (2 Sam. 8,17 s.), e Geroboamo incarica sa­
attestata per ‘sacerdote’. L ’ar. kàhin ‘veggente’, cerdoti nel tempio di Betel (1 Reg. 12,32).
‘vate’ è uno sviluppo autonomo del concetto di 2. Nei tempi più antichi i sacerdoti sono in
base generale, e indica una componente della fun­ primo luogo dispensatori di oracoli. Ogni volta
zione sacerdotale. Sono state proposte le seguenti che si deve decidere di una questione importante,
radici: 1) acc. kànu, che nella forma § significa ‘ in­ il popolo o il singolo israelita chiede al sacerdote,
chinarsi, rendere omaggio’ (Zerafa 624); 2) sir. nella sua qualità di mediatore ufficiale, di inter­
kahhen che, accanto a ‘essere sacerdote’, ha an­ pellare Dio. Così i Daniti si rivolgono al sacerdo­
che il valore di ‘portare abbondanza, rendere feli­ te Mica con le seguenti parole: «Domanda a Dio,
ce’ (cfr. kahhinùtà’ ‘ abbondanza’ e kahhinà’ ‘fe­ se l’impresa che stiamo iniziando ci riuscirà» (Iud.
lice’; Cody 28); 3) ebr. kun ‘stare (davanti a Dio)’, 18,5). David richiede ben due volte, per la sua
‘servire’, cfr. Deut. 10,8, o anche il transitivo ‘met­ azione contro i Filistei, una risposta di Jhwh (1
tere, deporre (sacrificio)’, cfr. Iob 3 1,15 (B. Reik- Sam. 23,2; 30,7 s.). Alle domande, che espongono
ke, BH H W i486). le alternative possibili, si risponde con la tecnica
2 . 1 L X X traducono kóbèn più di 700 volte con sacrale del tirare a sorte (-» gw rl [góral]). Gli stru­
tepeu^ e con derivati di questa radice: tEpaxeuciv menti oracolari impiegati sono urim e tummim,
239 (»v , 7 ° ) kohen (W. Dommershausen) (iv,71) 240

cfod e terafim (ad es. Num. 27,21; Iud. iy,y, Hos. il libro della legge (torà) di Jhwh. Secondo Mal.
3,4). Urim e tummim scompaiono presto dalla 2,7 è compito dei sacerdoti preservare il sapere
pratica oracolare dei sacerdoti, probabilmente già (da'at) e annunciare la torà come messaggero di
avanti il primo tempio. Saul e David interpellano Jhwh Sabaot. Secondo Deut. 31,9 Mosè consegna
ancora Yefod sacerdotale, mentre in situazioni si­ la legge (torà) ai sacerdoti affinché essi la leggano
mili i re Acab e Giosafat si assicurano le istruzio­ a voce alta al popolo, ogni sette anni, durante la
ni del «veggente» o dei «profeti» (/ Reg. 20,13 s,5 festa delle capanne, e così il popolo impari ad
22,6; 2 Reg. 3 ,11). Secondo Esdr. 2,63 = Nehem. adempierne a tutte le parole. La tradizione di re­
7,6 5 nella Gerusalemme postesilica nessun sacer­ citare la legge durante una solennità liturgica è si­
dote era più capace di usare urim e tummim, seb­ curamente antica. Anche nella benedizione di Le­
bene sia probabile che, in certi casi, i sacerdoti ri­ vi in Deut. 33,10 si tratta della legge (torà) e delle
spondessero nel nome di Dio anche senza stru­ norme (mispatim) che i leviti devono insegnare
menti divinatori (cfr. Mal. 2,7). (hórà) al popolo.
3. Dal tempo dei re si può constatare una fun­ torà, da'at e mispatim sono dunque termini tec­
zione di insegnamento del sacerdote. In Hos. 4,4 nici dell’istruzione sacerdotale. Che cosa impli­
ss. il profeta biasima i sacerdoti del regno d’Israe­ chino più da vicino si ricava da Ezech. 44,23:
le - kòhén vale qui in senso collettivo - perché «Essi (i sacerdoti) devono istruire (hórà) il mio
hanno gettato via il sapere (da'at) e trascurato la popolo sulla differenza tra sacro e profano e in­
legge (torà) di Dio. Osea conosce ulteriori tòròt segnargli a distinguere tra impuro e puro» (cfr.
scritte (8,12), cosicché la colpa dei sacerdoti con­ Ezech. 22,26). Secondo 2 Reg. 17,27 il re assiro
siste nell’avere consapevolmente trascurato la tra­ lascia ritornare dei sacerdoti nel regno d’Israele
dizione e i compiti d’insegnamento. Questi com­ conquistato, affinché istruiscano i popoli recen­
piti sono stati invero «disdegnati» e «dimenticati» temente insediativi sulla venerazione (mispàt)
dai sacerdoti, che non li hanno tenuti nella giusta dovuta al dio del paese. Esiste dunque un sapere
stima, dandogli il giusto valore. Nello stesso mo­ professionale (da'at) dei sacerdoti, che deve esse­
do giudica il profeta Michea, dopo la caduta di Sa­ re comunicato ai laici. Questo non comprende
maria, la corruzione di tutta la classe alta di G e­ soltanto le nozioni su Dio e sulla venerazione do­
rusalemme (3 ,11). Ai sacerdoti rimprovera di im­ vutagli, ma anche l’annuncio della volontà di Dio,
partire conoscenza (hórà -» jrh) a pagamento; bò­ che spinge la volontà dell’uomo all’azione. Il pa­
ra è il verbo da cui viene torà. Veniamo qui a co­ rallelo con «legge» (torà) rende ancora più chiara
noscenza che la torà dei sacerdoti non viene più questa concezione: le istruzioni dei sacerdoti ten­
fornita gratuitamente come un tempo ma a paga­ dono alla realizzazione, nel concreto, di azioni
mento, oppure che la fondatezza dell’insegna­ consone al rispetto di Jhwh (cfr. W. Rudolph, Ho-
mento si misura con la ricompensa. Anche Gere­ sea, K A T x m /i, 103). Un esempio di insegna­
mia accusa i sacerdoti, i «pastori» e i profeti (2,8). mento sacerdotale specifico su sacro e impuro si
Designa i sacerdoti come i custodi della torà, i ha in Ag. 2 ,11 ss. Il profeta domanda se altri ali­
quali però non vogliono sapere nulla di Jhwh e menti diventino sacri perché qualcuno li ha toc­
non dicono dunque al popolo qual è la sua volon­ cati con la carne del pasto sacrificale, oppure se
tà. Sacerdoti, sapienti e profeti vogliono emargi­ ogni cosa diventa impura se toccata da uno che è
nare Geremia, perché ha predetto ai sacerdoti la diventato impuro a causa di un cadavere. I sacer­
cessazione della torà, ai sapienti la mancanza del doti rispondono no alla prima domanda, sì alla
consiglio e ai profeti la fine della rivelazione (Ier. seconda. La differenza tra «sacro» e «profano»,
18,18). Il detto sulla cessazione della torà viene «impuro» e «puro» si riferisce all’ambito cultuale
ripreso direttamente da Ezech. 7,16, dove indica ed extra-cultuale. La santità del culto richiede
il giorno del giudizio su Gerusalemme. Quando chiarezza a proposito delle esigenze dei vari ge­
Isaia (2,3) fa dire a quelli che si stanno recando in neri di sacrifico (ad es. Lev. 7,12 ss.; Num. 6,10).
pellegrinaggio a Sion «Jhwh ci insegni (hórà) le Il sacerdote deve conoscere i requisiti per l’am­
sue vie» e quando fa scaturire la legge (torà) da missione al culto e come li si possa nuovamente
Sion intende anche alludere all’attività di insegna­ ottenere, se eventualmente li si è persi (ad es. Lev.
mento dei sacerdoti. Nelle notazioni del Cronista 15,28; Num. 6,9). Nel riscatto di offerte votive
il re Giosafat (868-8 51) manda a insegnare al po­ attraverso pagamento in denaro la funzione del
polo accanto a laici anche sacerdoti, e qui si può sacerdote è per lo più di valutare e definire la som­
vedere una tradizione anteriore (2 Chron. 17,8 ma dovuta (Lev. 27,8.12.18). L ’ambito dell’impu­
s.). Si menziona inoltre che essi portavano con sé ro è al di fuori del culto e riguarda ad es. tutti i
241 (iv, 72 ) kobèn (W. Dommershausen) (iv,73) W

morti, la vita sessuale e determinate malattie. I pe­ mali da sacrificare; solo se si tratta di un uccello
ricoli che possono presentarsi attraverso il conta­ deve essere ucciso da lui sull’altare. Il suo ruolo
gio con l’impuro richiedono una spiegazione su specifico inizia con la manipolazione del sangue:
come, nella vita quotidiana, con il cibo (Lev. 11), egli lo spruzza intorno all’altare sacrificale o lo
con la cosiddetta lebbra (Lev. 13) e durante le re­ versa ai piedi di esso (Lev. 1-3). In un olocausto
lazioni sessuali (Lev. 12), sia distinguibile l'impu­ egli porta le singole parti dell’animale sull’altare
ro dal puro. per bruciarle; deve provvedere affinché il fuoco
Anche dalla storia delle forme letterarie emer­ sull’altare non si spenga mai, così come che venga
ge l’attività di insegnamento dei sacerdoti. I ge­ sempre asportata la cenere. Nel sacrificio selàmim
neri qui elencati sono di origine sacerdotale: le il sacerdote riceve dal sacrificante, in quanto par­
formule di dichiarazione, che stabiliscono che co­ te spettantegli, il petto e la coscia posteriore de­
sa vada attribuito alla divinità nell’offerta sacrifi­ stra dell’animale sacrificato, e lascia consumare
cale oppure certe condizioni di purità o impurità dalle fiamme il grasso come parte dovuta a Jhwh.
(ad es. Lev. 2,6: minhà hV\ Lev. 13,8: sàra'at h i\ Nello stesso modo deve lasciar consumare in fu­
cfr. Rendtorff 74 ss.); l’oracolo di esaudimento mo una parte del sacrificio di alimenti insieme ad
che segue il canto di lamentazione (Begrich 229); incenso, e versare il vino del sacrificio ai piedi
la liturgia dell’ingresso solenne, con l’esame della dell’altare o spruzzarlo sulla vittima scarificale e
rettitudine dei pellegrini (Ps. 15; 24,3-5); certe farlo bruciare insieme ad essa (Num. 15,7). Per il
espressioni legali apodittiche (ad es. Lev. 7,z}b. sacrificio d’incenso il sacerdote prende con una
26); i rituali (ad es. Lev. 1-5); la lettura liturgica pala dei carboni dall’altare dell’olocausto, ricopre
come forma particolare d’insegnamento (Deut. 3 1, di braci quel che va bruciato e porta tutto sull’al­
9-13). Deut. 20,2-4 tramanda il riassunto di una tare (Lev. 16,12). Alcune parti del sacrificio sono
orazione sacerdotale prima di una battaglia. La offerte in modo simbolico a Jhwh «alzandole»
predica militare pare che fosse una tradizione an­ davanti all’altare e «indirizzandole» verso di lui, e
tica in Israele. diventano poi possesso del sacerdote (Lev. 7,14.
Strettamente legato con la funzione d’insegna­ 30). Tipico del rituale delle primizie è che il sa­
mento dei sacerdoti è il loro ruolo nella giurispru­ cerdote riceva il fedele, ascolti la sua professione
denza. In casi giudiziari controversi (spargimento di fede e poi ponga davanti all’altare il cesto con i
di sangue, liti, lesioni) essi devono pronunciare, frutti come dono sacrificale (Deut. 26,1-10).
insieme con il giudice secolare, la sentenza (Deut. L ’insieme dei compiti dei sacerdoti nel santua­
17,8 -13; 21,5). 2 Chron. 19,8 indica esplicitamen­ rio centrale prevede inoltre il rinnovamento dei
te che re Giosafat a Gerusalemme ha incaricato pani esposti il sabato (Lev. 24,8), la cura delle lam­
leviti, sacerdoti e capifamiglia per le questioni di pade nel santissimo (Ex. 30,7) e di tutti gli attrez­
diritto e le controversie. zi del tempio, il suonare le trombe della festa
4. Al tempo dei re la funzione cultuale del sa­ (Num. 10,8.10) e il «benedire nel nome di Jhwh»
cerdote acquista forme concrete. I re David e Sa­ (Deut. 10,8; 21,5; 1 Chron. 23,13). Infine - pro­
lomone fanno sacrifici - in special modo in certe babilmente solo dopo l’esilio - il ruolo dei sacer­
occasioni —in quanto capi del popolo. Si può pre­ doti viene ulteriormente valutato, in quanto a lo­
sumere che i sacerdoti li assistessero in questo. ro, con la formula di benedizione di Aronne, vie­
Più tardi sono riservati al sacerdote tutti gli atti ne assicurata una particolare benedizione (Num.
sacri con i quali il sacrificio viene avvicinato quan­ 6,22-27).
to più direttamente possibile a Dio. Il re Uzzia N ell’epoca monarchica i sacrifici sono proba­
(748-740) può essere biasimato per questo moti­ bilmente stati prevalentemente di ringraziamen­
vo: «A te non è permesso offrire incenso a Jhwh, to, di promessa solenne o di adorazione. Gli olo­
ma soltanto ai sacerd oti (2 Chron. 26,18). Il causti diventano frequenti solo con il secondo
motivo più profondo per questa riserva dovrebbe tempio. L ’esilio viene spiegato come giudizio sul
essere la maggiore santità dei sacerdoti. «Avvici­ peccato del popolo e si sviluppa un rituale per sa­
narsi a dio» (Ex. 19, 22; Lev. 2 1,17 ), «mettersi al crifici «di colpa» o «espiatori». Se viene offerto
cospetto di Dio» (Ex. 28,35), «servire Dio» (Ex. un sacrificio espiatorio per un principe o per un
28,35.43; Num. 18,7), «salire sull’altare» (1 Sam. privato il sacerdote raccoglie il sangue, strofina
2,28) sono termini tecnici dell’agire sacerdotale. con esso le corna dell’altare dell'olocausto e ne
II servizio del sacerdote è dunque principalmente versa il resto ai piedi di esso. Tutto il grasso viene
un servizio presso l’altare. N ei sacrifici di animali bruciato sull’altare e la carne sacrificata viene man­
non è il sacerdote in persona a immolare gli ani­ giata esclusivamente dai sacerdoti come qualcosa
243 (IV>74) kòhen (W. Dommershausen) (IV>7 S) 244

di molto sacro, per ottenere con ciò l’espiazione rante le funzioni di culto una veste sacra. Il capo
da parte di Jhwh. d’abbigliamento più antico sembra chc fosse
Accanto al compito sacerdotale di espiazione Y ’éfòd bàd (1 Sam. 2,18), un semplice grembiule
assumono grande importanza anche specifici riti attorno ai fianchi che più tardi si sviluppa come
di purificazione: il cosiddetto sacrificio di gelosia una sorta di pantaloni fino al ginocchio. Sopra di
nel caso di infedeltà coniugale della moglie (Num. esso si portava una lunga veste pendente di lino
5 ,11-3 1), Tatto di cospargere con l’acqua prepara­ bianco, probabilmente con maniche e stretta da
ta con la cenere della vacca rossa, usata per la pu­ una cintura multicolore. Il capo era coperto da
rificazione dopo il contatto con un cadavere uma­ una specie di turbante, anch’esso di lino bianco.
no (Num. 19), e la dichiarazione di innocenza nel Bisognava togliersi i sandali nel santuario.
caso di un assassino ignoto (Deut. 21,1-9). Viene Le entrate dei sacerdoti consistono general­
spesso citata anche la preghiera di intercessione mente di parti delle offerte sacrificali e di altri
del sacerdote; in essa anche il sacerdote —secon­ tributi al tempio. Si parla in particolare delle
do la comune usanza postesilica - sottolinea la primizie dei frutti degli alberi e dei campi, del ri­
propria appartenenza al popolo usando il prono­ scatto del primogenito e della decima (Ex. 22,29;
me ‘noi’ (Esdr. 6,10; 9,6-15; 1 Mach. 12 ,1 1 ; cfr. Deut. 26; Num. 18; Deut. 14,22-29). Quantità,
Scharbert, Heilsmittler 276 s.). varietà e durata di tali tributi dipendono dai di­
I vari compiti sacerdotali hanno come fonda­ versi periodi.
mento comune la funzione di mediazione: il sa­
cerdote rappresenta Dio davanti agli uomini at­ v. Sotto la monarchia i sacerdoti sono funzio­
traverso oracoli e istruzione, e gli uomini davanti nari del re. Hanno un capo detto di solito sempli­
a Dio con il sacrificio e la preghiera di interces­ cemente hakkòhèn, ad es. Azaria (/ Reg. 4,2), Jo -
sione. jada (2 Reg. 11,9 ; 12,8), Uria (2 Reg. 16 ,10 s.)
Hilqia (2 Reg. 22,10.12.14). f n altri passi questo
iv. Santità e purità perpetue sono secondo P i «sommo sacerdote» viene detto anche kòhèn ha­
requisiti essenziali per i sacerdoti (Lev. 21,6 ss.). rd 's, così Seraia in 2 Reg. 25,18, Amasia in 2
Prima di avvicinarsi all’altare, essi devono lavarsi Chron. 19 ,11 e Azaria in 2 Chron. 26,20; 31,10 . Il
mani e piedi (Ex. 30,17-21). Il giorno del loro sommo sacerdote rappresenta tutto l’insieme dei
servizio presso l’altare non possono bere vino sacerdoti e ha la supervisione su di esso; per parte
(Ezech. 44,21). Solo chi sia privo di difetti fisici sua è responsabile davanti al re, cfr. 2 Reg. 12,8.
può accedere al santuario (Lev. 2 1,17 -2 1). I sa­ Secondo 2 Reg. 1 1 ,1 2 il sommo sacerdote Jojada
cerdoti non devono rendersi impuri a causa di un consacra il giovane Joas come re. Accanto al kò-
morto (con l’eccezione della parentela più pros­ hèn hdrò’s in 2 Reg. 25,18 si parla di Sofonia co­
sima) e non devono portare segni di lutto (Lev. me kòhèn misneh. Ier. 29,26 definisce lo stesso
2 1,1-5). N on devono contrarre matrimonio con sacerdote come «sorvegliante» nella casa di Jhwh,
prostitute o divorziate (Lev. 21,7 s.). Il sacerdo­ molto probabilmente con ciò riferendosi alla di­
zio in Israele non è una vocazione; si tratta di una rezione della polizia del tempio. Tra gli incarichi
professione che - come la maggior parte delle pro­ sacerdotali più elevati i ziqnè hakkòhànim, i «più
fessioni in Oriente - è ereditaria. «Santificare» anziani dei sacerdoti», hanno un ruolo di rilievo.
(Ex. 29,44) e «riempire la mano» (lud. 17,12) so­ Come capi delle famiglie sacerdotali vengono in­
no i termini tecnici per l’acquisizione delle prero­ caricati di compiti speciali: il re Ezechia li manda
gative sacerdotali, cioè il sacerdote entra - senza con altri funzionari dal profeta Isaia, per chiedere
particolare consacrazione - nella sfera del divino il suo consiglio contro il pericolo degli Assiri (2
e riceve il diritto ai doni del sacrificio. K. Rupp- Reg. 19,1-7); il profeta Geremia li chiama a testi­
recht, D B A T Beih. 1, 1975 (Sefer R endtorff) 73­ moni della sua profezia di sventura nei confronti
93, è invece del parere che il «riempimento delle di Gerusalemme (Ier. 19 ,1-15).
mani» sia senz’altro un rito di ordinazione, anche L ’ufficio del «sommo sacerdote» hakkòhèn
se i singoli atti della cerimonia sono state presi da haggàdól si sviluppa solo in periodo postesilico.
altri rituali (cfr. 91). Non ci viene raccontato se Giosuè, contemporaneo di Zorobabele, porta per
l’ordinazione impartita da Mosè ad Aronne e ai primo questo titolo (Ag. 1,1.12 .14 ; 2>2-45 Zach.
suoi figli (Ex. 29; Lev. 8) sia stata ripetuta (-> m i’ 3,1.8; 6 ,11). N ell’elenco relativo alla costruzione
[male’]). delle mura (Nehem. 3,1.20) il sommo sacerdote
Dalla concezione del «sacro» e del «puro» di­ Eliasib si trova in cima alla lista. In Nehem. 13,28
pende anche il fatto che il sacerdote indossi du­ uno dei suoi nipoti viene biasimato perché ha
kóhén (W. Dommershausen) (rv,76) 246

sposato la figlia del governatore di Samaria, che de Vaux, Le sacerdoce 128). A ll’inizio del periodo
non è giudeo. Infine Ecclus 50,1-21 loda in toni ellenistico il sommo sacerdote diventa sempre più
entusiasti il sommo sacerdote Simone 11 (225­ anche il capo politico della comunità ebraica. Sot­
192). Quando il titolo viene attribuito a sacerdoti to Antioco rv Epifane viene nominato come som­
delPepoca preesilica si tratta di una trasposizione mo sacerdote addirittura Menelao, che non ap­
0 di un’aggiunta redazionale (2 Cbron. 34,%Num. parteneva a una famiglia sacerdotale. Dal 152 so­
35,25.28.32). L ’equivalente aramaico k i h n i ’ rab­ no gli Asmonei ad assumere questo ufficio.
b i ' viene usato in un papiro di Elefantina (408)
come titolo del sommo sacerdote Johanan di G e­ vi. Con i sommi sacerdoti sadociti viene scac­
rusalemme. kóhén gàdòl o k ih n i ' r a b b i' sono ciata da Gerusalemme anche una parte dei sacer­
usati spesso nella Mishna e nel Talmud. P e altri doti: alcuni fuggono verso l’Egitto (Leontopoli),
scritti postcsilici attestano altri sinonimi per il altri si allontanano per unirsi a gruppi particolari
sommo sacerdote: hakkóbèn hammisìah = «il sa­ come quelli della comunità di Qumran. Il fonda­
cerdote unto» (Lev. 4,3.5.16), «il principe (nigìd) tore di questa comunità, il Maestro di Giustizia, è
della casa di Dio» (1 Cbron. 9 ,11; 2 Cbron. 3 1,13 ; un sacerdote. iQ S 2,19-21 cita come membri del­
Nehem. 1 1 ,1 1 ) , «principe» (Dan. 9,25) e «princi­ la comunità sacerdoti, leviti e «tutto il popolo»
pe del patto» (Dan. 11,22). (cioè i laici). Ai sacerdoti spetta un ruolo premi­
Facoltà e compiti di un sommo sacerdote sono nente; presiedono i gruppi dei dieci nei quali è di­
rappresentati in P nella figura di Aronne. Egli so­ visa la comunità. I loro compiti sono i seguenti:
lo può entrare, una volta l’anno durante il giorno insegnano al popolo la legge e controllano che sia
dell’espiazione, nel santo dei santi, per purificare osservata; nelle controversie svolgono la funzio­
tempio e popolo con un rito di sangue (Lev. 16). ne di giudice; sono competenti per quanto riguar­
Anche presso le corna dell’altare dei profumi de­ da il servizio dei leviti e degli altri funzionari; a
ve eseguire una volta l’anno l’atto di espiazione tavola pronunciano la benedizione prima del pa­
(Ex. 30,10). Se egli stesso o l’intera comunità han­ sto; dirigono anche il servizio della parola di Dio,
no commesso un peccato, deve sacrificare in olo­ principalmente in occasione del rinnovo annuale
causto un giovane toro. Egli o rispettivamente i dell’alleanza e quando vengono accettati nuovi
più anziani durante l’uccisione devono mettere le membri (iQ S 1,18-2,23). H dissenso con i sacer­
loro mani sul capo dell’animale, poi il sommo sa­ doti di Gerusalemme e col tempio contribuisce
cerdote entra nel santuario con il sangue raccolto alla spiritualizzazione del concetto di sacrificio:
e lo spruzza sette volte sulla tenda che separa il l’espiazione non si attua attraverso un sacrificio
santuario dal santo dei santi. Passa il suo dito, ma attraverso preghiere e atti morali (iQ S 9,3-6).
che prima aveva intinto nel sangue, sulle corna Nella battaglia escatologica dei figli della luce
dell’altare dei profumi e versa il resto del sangue contro Belial il sacerdote pronuncia un’orazione
ai piedi dell’altare dell’olocausto. Della carne del di monito ed esortazione all’esercito, e il capo dei
sacrificio non deve mangiare nulla: va bruciata al­ sacerdoti ordina addirittura le file sul campo di
l’esterno del santuario sul luogo destinato alle ce­ battaglia, dopo aver pronunciato una preghiera
neri (Lev. 4,3-21). Durante le funzioni divine - davanti ai soldati. I sacerdoti stessi non parteci­
salvo che nella grande giornata dell’espiazione - pano attivamente alla battaglia ma suonano le
il sommo sacerdote può portare abiti speciali, tra trombe dell’attacco, incoraggiano gli uomini alla
1 quali il corpetto efod, il pettorale con le dodici battaglia e celebrano, dopo la vittoria sull’accam­
pietre preziose e il turbante con la lamina d’oro pamento nemico, la liturgia di ringraziamento
sulla fronte (Ex. 28; 39; Ecclus 45,6-13). L ’ufficio (1Q M ). Nei testi di Qumran si trova infine anche
del sommo sacerdote è ereditario (Num. 20,26 la menzione di un messia sacerdote e di un mes­
ss.), e precisamente all’interno della famiglia dei sia re, dove il primo è posto su un piano superio­
discendenti di Sadoq. Il sommo sacerdote può re rispetto al secondo (iQ Sa 2,2 s.). Cfr. A.S. Ka-
sposare solo una vergine e non deve rendersi im­ pelrud, Die aktuellen und die eschatologiscben
puro con nessun cadavere (Lev. 2 1,11-16 ). Per gli Bebòrden der Q um rin-G em einde (in H . Bardt-
assassini che sono scappati nelle città di rifugio, ke, Q um rin-Problem e, 1963, 259-268); A. Ca-
la morte del sommo sacerdote ha effetto d’espia­ quot, Le messianisme qumranien\ BiblEThL 46
zione (Num. 35,25 ss.). La posizione particolare (1978)231-247.
del sommo sacerdote all’interno della liturgia è
espressa anche dall’unzione, che entra nell’uso co­ vii. N el corso del tempo il sacerdozio entra in
mune a partire dalla fine del periodo persiano (R. un rapporto del tutto speciale con le altre due
247 (iv,77) kòhèn (W. Dommershausen) ( iv ,7 8) 248

guide spirituali, la regalità c la profezia. L ’intera­ si servono per lo più di un oracolo tirato a sorte.
zione tra regalità e sacerdozio e uno dei tratti più I profeti non sono poi neppure così strettamente
significativi della storia d’ Israele; ché mai in Israe­ inseriti nel personale del santuario come i sacer­
le - contrariamente al resto del Vicino Oriente doti. Geremia cita spesso insieme sacerdoti e pro­
antico - il sacerdozio fu attribuito al re in prima feti (ad es. Ier. 26,7 s.11.16 ), ma il gruppo dei pro­
persona (un’eccezione forse in Ps. 110,4). U sa_ feti nel tempio di Gerusalemme è sottoposto a un
cerdozio israelitico è più antico della regalità, ma sacerdote sovrintendente (Ier. 29,26). Nel perio­
solo la monarchia ha creato la possibilità di un do postesilico la profezia cultuale perde sempre
sacerdozio sviluppato. Il rapporto tra il sacerdote più importanza, fino a costituire il clero minore (i
e il re è quello di un servo. Il re David trasporta cantori del tempio). In singoli casi si parla anche
l’arca, danza davanti ad essa e nomina sacerdoti di profetesse (2 Reg. 22,14; Nehem. 6,14), mentre
(.2 Sam. 6,12 ss.; 8,17 s.). Salomone costruisce il non c’erano sacerdotesse in Israele. - Accanto
tempio e offre il sacrificio, benedice il popolo e alla profezia professionale esiste il gruppo molto
assume i sacerdoti nel suo apparato di funzionari ridotto in numero, ma ricco di significato, dei
(1 Reg. 4,2; 8). Il tempio appartiene al re, i tesori profeti singoli (profeti scrittori). Essi esercitano
del tempio sono a sua disposizione. Al re appar­ la loro attività spinti da una speciale vocazione e
tengono «i suoi» sacerdoti (2 Reg. 10 ,11). Joas non sono membri di una categoria sociale, né fun­
ordina ai sacerdoti di riparare i danni del tempio zionari di un santuario o di un re. Si pongono
(2 Reg. 12,5-17). Ahaz incarica il sacerdote Uria spesso in opposizione ai sacerdoti e ai profeti di
di costruire un altare e da disposizioni di culto professione, li attaccano collettivamente o isola­
che vengono osservate dai sacerdoti (2 Reg. 12,5­ tamente e li giudicano. Amos si scontra con Am a­
17). Con l’aiuto dei sacerdoti il re riceve santità e sia, il sommo sacerdote di Betel (Am. 7,10-17).
potere mentale. Il re unto dal sacerdote non viene Osea biasima il culto sincretistico dei sacerdoti
ritenuto soltanto una persona sacra, ma anche il del regno d’Israele e il loro disprezzo per il dirit­
mediatore plenipotenziario di Jhwh. I re pii do­ to divino (Hos. 4,4-14; 5,1). Isaia rinfaccia ai sa­
nano benedizione al popolo. Probabilmente il re, cerdoti e profeti di Gerusalemme la loro ubria­
nella sua qualità di sommo giudice, si appoggia chezza durante i banchetti religiosi (Is. 28,7-13).
anche ai sacerdoti. Attraverso il tentativo del re Michea accusa i sacerdoti di corruzione (Mich.
di centralizzare il culto si rafforza anche la casta 3 ,11) , Sofonia di «dissacrare il sacro e violentare
sacerdotale, che diventa più indipendente. Secon­ la legge» (Soph. 3,4). In Ezech. 22,26 quest’accusa
do P ed Ezech. 40-48 il re o «principe» non ha viene ulteriormente elaborata: non fanno nessuna
più il diritto di fare lui stesso dei sacrifici, ma distinzione tra sacro e profano, impuro e puro,
solo il «privilegio» di presenziare all’interno del violano il sabato. Geremia, egli stesso figlio di sa­
vestibolo del tempio. À causa della vicinanza del cerdote, vede nella demagogia e nell’avidità i mo­
palazzo del re e delle tombe reali il tempio viene tivi per cui «tutti i profeti e sacerdoti esercitano
addirittura reso impuro. Quando poi cade la mo­ l’inganno» (Ier. 6,13); viene minacciato di morte
narchia, i sacerdoti e il tempio possono esistere da «sacerdoti e profeti» a causa della sua profezia
senza di esso e può iniziare la gerarchia dei sacer­ di sventura contro la città e il tempio (26,11). E
doti. Malachia riprende per la sua epoca la critica dei
Per quanto riguarda il rapporto tra sacerdote e profeti preesilici; censura prima di tutto il fatto
profeta si deve osservare che la profezia non ri­ che i sacerdoti accettino, per i sacrifici, animali
sulta altrettanto ben definita come istituzione ciechi e paralizzati che non sono adatti per essere
quanto il sacerdozio. Sicuramente dai tempi dei offerti.
re esiste l’attività di profeta. Oltre ai profeti indi­ Accanto a sacerdoti e profeti è da citare anche
pendenti che si muovevano nel paese troviamo il maestro di sapienza (v. Ier. 18,18). Sotto Saio-
profeti attivi presso i santuari e alla corte del re, mone provengono dagli «scribi» i sapienti di pro­
in qualità di «persone che forniscono informa­ fessione, per i quali l’insegnamento di Jhwh è
zioni» (profeti cultuali / di corte). Lavorano co­ nello stesso tempo la fonte più fertile di sapienza.
me i sacerdoti per compenso, e la loro professio­ N el periodo postesilico questi sapienti saranno
ne è ereditaria. I profeti cultuali dispensano ora­ sostituiti lentamente dai maestri della legge. Con
coli, in quanto mediatori tra Dio e l’uomo, e rap­ essi i sacerdoti in un primo tempo dividono an­
presentano gli uomini davanti a Dio con le loro cora il compito di insegnamento, ma più tardi lo
preghiere di intercessione. Agiscono spesso spon­ cederanno loro in massima parte.
taneamente e in stato di estasi, mentre i sacerdoti
* 4 9 (iv , 7 9 ) kókab (R.E. Clements) (iv,8o) 2 jO

vili. Il significato del sacerdozio per la religio­


ne veterotestamentaria non è da sottovalutare. I
D2T Ì 3 kókab
sacerdoti rappresentano il legame d’Israele con
Dio, sono in qualche modo mediatori dell’allean­ Li. Etimologia. - 2. Attestazioni. - 3. Retroterra stori­
za. Il sommo sacerdote, con i nomi delle dodici co-religioso. - a) Mesopotamia. - b) Ugarit, - 11. A.T. -
tribù sul pettorale, rappresenta per così dire tutto 1. Astronomia. - 2. Creazione. - 3. Uso metaforico. -
4. Attestazioni particolari. - 5. Divieto di venerazione.
il popolo. I sacerdoti rendono presente Jhwh at­
- 6. Esempi specifici. - ni. I LXX. - IV. Qumran.
traverso le differenti forme dell’annuncio della
Parola. La santità necessaria per il servizio divino Bibl.: M.A. Beek, Sterri (BHHW in 1865-1868). - K.H.
è simbolizzata nel sacerdozio; attraverso di esso Bernhardt, Chiun (BHHW 1 300). - Id., Sikkuth
diventa evidente che Jhwh è il signore e padrone (BHHW in 1792-1793). -F.M .T. Liagre Bòhl, Babylo-
del popolo. La teologia sacerdotale è particolar­ nische und assyrische Religion (RGGJ 1 812-822). - F.
mente documentata in P. L ’immutabilità di Dio, Boll, Kleine Scbrìflen zur Sternkunde des Altertums,
1950. - W. Brueggemann, Arciurus (IDB 1 216). - Id.,
la sua santità ontologica ed etica, il suo agire nella
Orion (IDB 111 609). - Id., Pleiades (IDB in 826). - E.
creazione e nella storia, i suoi legami con gli uo­
Dhorme, Les religions de Babylonie et d'Assyrie, Paris
mini e la continua presente del suo nome in Israe­ '1949, 53-82. 282-289._ M.J. Dresden, Science (IDB iv,
le sono i temi principali di queste tradizioni fis­ spec. 241 s.). - G.R. Driver, Two Astronomical Passages
sate per iscritto. Anche nella trasmissione di leg­ in thè Old Testament: JThS N.S. 7 (1956) 1 - 1 1 . —H.
gi, rituali e canti i sacerdoti si dimostrano servi Gressmann, Die hellenistische Gestimreligion (AO
fedeli della tradizione. Proprio su di essi si fonda Beih. 5, 1925). - W. Gundel, Stemglaube, Stemreligion
la loro autorità; molto meno sulla forza teologica und Stemorakel, ’ i959. ~ J- Henninger, t)ber Stem-
e sul talento del singolo. La struttura spirituale kunde und Sternkult in Nord- und Zentralarabien: Z.
del sacerdozio dimostra un carattere prettamente f. Ethnologie 79 (1954) 82-117. - JJ« Hess, Die Stem -
bilder in Hiob 9,9 u. 38,31 (Fs. Georg Jakob, Leipzig
statico. P ad es. lascia intatti tutti gli altri scritti
1932, 914-999). - F.X. Kugler, Entwicklung der baby-
originali del Pentateuco e non cancella i testi cri­ lonischen Planetenkunde von ihren Anfdngen bis auf
tici dei profeti. L ’ attenzione sacerdotale verso le Christus, 1907. - Id., Sternkunde und Stemdienst in
forme cultuali protegge e mantiene la fede in Dio, Babel 1, 1907; 11, 1909/10; in , 19x3/14. - E.W. Maun-
educa però anche a una condotta di vita morale e der, The Astronomy of thè Bible, London 4193 5. - J.W.
al rigore della coscienza. La poesia e la storiogra­ McKay, Religion in Judah under thè Assyrians 732-609
fia, l’ambito del diritto e della politica ricevono B.C. (STB 11/26, 1973). - S. Mowinckel, Die Stemenna-
attraverso i sacerdoti degli impulsi decisivi. Lo men im A. T. (NoTT Beih. 29, 1928). - O. Neugebauer,
The Exact Sciences in Antiquity, Providence 21957. -
stato postesilico fondato sul tempio dipende po­
Id., Astronomical Cuneiform Texts, 3 voli., Princetown
liticamente da un governo di sacerdoti, e il sacer­
1 9 55- “ Id., An Astronomical Almanac for thè Year
dote Esdra cura l’insegnamento e non impedisce 348/9 , Kobenhavn 1956. - Id., Hypsicles die Anfangszei-
il formarsi dei laici e dei sapienti. Il sommo sacer­ ten der Gestirne, 1966. - Id., The Astronomical Treatise
dote deve togliere, una volta all’anno, i peccati al P. Ryl. 27, K0benhavn 1949. - Id., Commentary on thè
popolo. N on si deve naturalmente trascurare che Astronomical Treatise Per. gr. 2423, Bruxelles 1969. -
il fervore sacerdotale comporta dei pericoli per la M.P. Nilsson, Die astrale Unsterblichkeit und die ko-
fede autentica: i cedimenti del culto criticati dai smische Mystik: Numen 1 (1954) 106-119. - F. Nor-
profeti, la proiezione all’indietro delle tradizioni mann, Mythen der Steme, 1925. -U . Oldenburg, Above
thè Stars of E l : ZAW 82 (1970) 187-208. - H.D. Preuss,
cultuali postesiliche effettuata dal clero ai primor­
Verspoitung fremder Religionen im Alien Testament
di del popolo e la limitata inclusione dei popoli
(BWANT 93, 1971). - C. Ptolemaeus, Handbuch der
pagani nell’ambito della salvezza lo dimostrano. Astronomie, Leipzig 1963. - O. Riihle (C.-M. Edsman),
Concludendo si può osservare che l’attività dei sa­ Astralreligion (RGGJ 1 662-664). " J- Schaumberger,
cerdoti porta a tutto il popolo benedizione e sal­ Drei Planetarische Hilfstafeln (AnOr 6, 933). - G.
vezza, c i fallimenti sacerdotali invece quasi non Schiaparelli, Die Astronomie im Alten Testament, 1904.
influiscono sulla sorte del popolo. - H.J. Schoeps, Astrologie, 1950. -J.N . Strassmaier, Late
Babylonian Astronomical and Related Texts, Provid­
W. Dommershausen ence 1955. - F. Strunz (C.-M. Edsman), Astrologie
(RGG3 1 664-666). - Th.V. Scheffer, Die Legende der
Sterne im Umkreis der Antiken Welt, 1939. - A.E.
Thierens, Astrology in Mesopotamian Cultures, Leiden
1935. - B.L. van der Waerden, Babylonian Astronomy,
n. The Thirty-Six Stars: JNES 8 (1949) 6-26. - Id., Ba­
bylonian Astronomy, in. The Earliest Astronomical
2 ji (rv,8i) kókàb (R.E. Clements) (iv ,82) 2 5 2

Computations: JN E S 10 (1951) 20-34. - E .J . Webb, The har) può essere considerata un frammento mito­
Names o f thè Stars, 1952. - E.F. Weidner, Handbnch logico, v. sotto, 11.6.
der bahylonischen Astronomie 1, 191 5. - Id., Die astro- 3.a) Le stelle hanno occupato un posto impor­
logische Serie Enuma Anu Enlil: A fO 14 (1941/44) 308­
tante nello sviluppo intellettuale e religioso del­
318; 17 (1954/56) 71-89. - Id., E in babylonisches Kom-
pendium d. Himmelskunde: A JSL 40 (1923/24) 186-208.
l’ umanità, poiché implicano l’immagine comples­
- E. Zinner, Stemglaube und Sternforschung, 1953. sa e imponente di una creazione ordinata. Timore
reverenziale e stupore davanti ai cieli, collegati al­
L i. L ’ebr. kókàb ha in tutte le lingue semitiche la ricerca di una loro comprensione razionale, co­
paralleli con il comune significato di ‘stella, cor­ me mai altrove risaltano nella Mesopotamia anti­
po celeste (pianeta)’ : ug. kbkb, una volta kkb (U T ca. Di qui si possono ripercorrere le origini del­
n. 1189; WUS n. 1277); fen. hkkbm, acc. kakkabu l'astronomia come scienza matematica, della reli­
(AH w 42Tb); amorreo kakkabum (A PN M 220); gione degli astri come introduzione alla specula­
sir. kaw keb à \ ar. kaukab\ et. kokab. Nel sostan­ zione religiosa e dell’astrologia come pseudo­
tivo si ha il raddoppiamento (cfr. BLe § éid) del­ scienza popolare. Si dovrebbe soprattutto tenere
l’elemento k b : da kabkab attraverso kaivkab si è conto delle osservazioni e dei computi sumerici,
formato kókàb. Il significato preciso di una siffat­ e più ancora di quelli babilonesi successivi, nel­
ta radice verbale nel protosemitico può essere so­ l’evoluzione verso una vera e propria scienza
lo supposto, e il più probabile è qualcosa come astronomica. Le immagini delle costellazioni, la
‘bruciare con luce chiara' (cfr. K B L 3 441 s.; diver­ regolarità del loro sorgere e tramontare nel cielo
samente BD B 456 ‘viaggiare, girare’, cfr. ar. kab- notturno e la coincidenza dei loro movimenti in
ba ‘voltare’). relazione a quelli del sole e della luna fornirono
2. kókàb ricorre in tutto l’A.T. 37 volte, di cui un solido fondamento per la conoscenza umana
solo 2 al sing.; 9 volte il sost. è direttamente col­ dell’universo fisico; si tratta delle basi dell’astro­
legato al cielo (-» sàmajim). In altri passi le stelle nomia moderna (cfr. Neugebauer 97-144).
sono citate in relazione al sole (-> semel) e alla Accanto all’osservazione e ai computi scienti­
luna (-> jàreàh) come corpi celesti che danno lu­ fici si sviluppò un’interpretazione più popolare e
ce. Nella maggior parte dei casi le stelle non sono mitologica delle stelle e dei loro movimenti, in
viste come esseri divini, non vengono rappresen­ cui si trovano le basi dell’astrologia che dalla Ba­
tate né possiedono una loro vita psichica indipen­ bilonia si espanse al mondo greco-romano, influ­
dente. U n’eccezione significativa è in Iob 38,7, enzò il giudaismo e il cristianesimo e raggiunse
dove a proposito delle stelle si racconta che tutte nel Medioevo un’enorme popolarità. L ’astrologia
insieme avevano intonato una lode a Dio al mo­ ritiene che i movimenti delle stelle siano la conse­
mento della creazione del mondo. L ’A.T. testimo­ guenza della volontà di varie potenze divine; per­
nia tuttavia una diffusa venerazione popolare del­ ciò l’uomo osservandoli può predire la venuta di
le stelle come esseri divini, tanto individualmente giorni fausti o infausti. In special modo si può
quanto collettivamente, come «schiere (-» sàbà') sviluppare un sapere oracolare sul futuro, per pre­
del cielo» (cfr. Deut. 4,1452 Reg. 23,5). Quest’ul- dire avvenimenti vittoriosi o sfortunati per l’uma­
tima definizione è il sinonimo più frequente per nità. A partire dal v sec. a.C. questa concezione
le stelle. La «regina (malkà -> melek) del cielo», la fu strettamente collegata ai dodici segni zodiacali,
dea babilonese Ishtar, occupa una posizione par­ che servivano a stabilire le singole posizioni men­
ticolare. La si identifica con il pianeta Venere, la sili dell’eclittica lunare e solare. Ogni fase era rap­
stella mattutina. L ’A .T. non distingue tra pianeti presentata da una figura simbolica specifica, il cui
e stelle; solo l'espressione mazzàrót in Iob 38,32 nome è sicuramente più antico del ciclo dei dodi­
può essere intesa come ‘costellazioni’ (v. sotto, ci segni nel suo insieme. In epoca grcco-romana,
i l i ). N on è neppure certo se le costellazioni del­ nell’ambito mediterraneo come nel giudaismo,
lo zodiaco, in particolare i dodici segni zodiacali questo sistema babilonese si fece strada sempre di
del sistema solare, nel testo biblico ricevano spe­ più. I segni zodiacali servivano in qualche modo
cifica considerazione (v. sotto, ti.i, relativamente a far entrare ordinatamente in un sistema relati­
a mazzàlót in 2 Reg. 23,5). Varie stelle singole e vamente semplice le caratteristiche popolari della
costellazioni sono nominate nell’A.T., v. sotto, mitologia e religione astrale babilonese, che con­
ii.i. Una delle testimonianze più evidenti dell’in­ servò la sua popolarità ancora a lungo, anche quan­
terpretazione mitologica religiosa delle stelle e dei do tale religione era già scomparsa come realtà
pianeti si trova in Is. 14,12, dove l’espressione cultuale. Per questo gli «interpreti delle stelle» di
«stella del giorno, figlia dell’aurora» (hélèl ben-sa- Babilonia (cfr. Is. 47,13) poterono godere di una
253 (iv,83) kòkab (R.E. Clements) (rv,84 ) 2 5 4

fama duratura nella storia spirituale e intellettuale 11.1. L ’estensione della scienza astronomica e
dell’umanità, quando i modelli scientifici delle os­ dell’esperienza dell’A.T. appare, a confronto con
servazioni astronomiche dei Babilonesi erano già le precise osservazioni, le attribuzioni di nomi e i
dimenticati. computi dei Babilonesi, relativamente limitata.
L ’unione dei due modi in cui si manifestava l’in­ L ’A.T. si interessa alle stelle in quanto incommen­
teresse mesopotamico per le stelle si concretizza surabili, splendenti e regolarmente in moto. Inte­
nella religione babilonese, con le sue caratteristi­ ressano meno l’apparizione di certe stelle e costel­
che astrali estremamente accentuate (cfr. Dhorme lazioni, così come i movimenti propri di un gran­
53-82). Già a Ebla si venera il dio delle stelle kak- de pianeta. È ancora argomento di discussione
kab (cfr. O. Keel, Monotheismus im Alteri Testa- fino a che punto l’A.T. conoscesse la mitologia
ment and seiner Umwelt, 1980, 31-48, special­ sviluppatasi in relazione ai dodici segni zodiacali.
mente 36). Accanto al dio della luna Sin e al dio Quel che sappiamo dell’astronomia israelitica
del sole Shamash, un gran numero di stelle e di deriva quasi esclusivamente da tre passi, Am. 5,8;
pianeti godeva di tale importanza che alcune fra Iob 9,9; 38,31 s., dove si fa riferimento a stelle e
esse erano identificate con divinità specifiche. La costellazioni specifiche. Am. 5,8 va annoverato
più importante era la dea Ishtar (sum. Inanna), con brani innici di glorificazione (Am. 4 ,13; 5,8;
rappresentata dal pianeta Venere, che compare 9,5 s.) che non derivano dal profeta in persona
nella religione cananaico-fenicia come Astarte/ (cfr. H.W. Wolff, B K xiv/2, 282 s.). Le informa­
Ashtarot e nelPA.T. come la regina del cielo. Era zioni per noi derivano da kimà c k esil> che si ha
una dea la cui influenza più significativa si eserci­ ben ragione di identificare con le Pleiadi e O rio­
tava nel governo degli ambiti dell’amore e della ne. I L X X traducono kimà con ‘ tutte le cose’, ma
guerra. Anche la stella Sirio, in quanto perso­ evidentemente a causa del desiderio del tradutto­
nificazione del dio Ninurta (Nimrod) protettore re di evitare un accenno alla costellazione, asso­
della caccia, godeva di grande considerazione. A l­ ciata alla mitologia pagana. Dal punto di vista eti­
tre stelle e pianeti erano collegate ad altre divini­ mologico è attestato il termine ‘mucchio (di stel­
tà: fra questi il pianeta Marte identificato con il le)’ attraverso l’ar. kaum (‘ mandria di cammelli’)
dio Nergal, signore dell’oltretomba; il pianeta Sa­ e kauma (‘ mucchio di terra’). N el senso di un’al­
turno associato principalmente alla garanzia della lusione alla costellazione delle Pleiadi, che fin dal­
giustizia e del diritto. Le Pleiadi erano venerate l’antichità si pensava fosse formata da sette stelle,
come la costellazione delle sette stelle. L ’osserva­ questo si spiega bene. k esil, derivante da una radi­
zione babilonese distingue chiaramente tra ‘stelle ce col senso di ‘grosso, rozzo, stupido’, viene
fisse’ e pianeti; tale distinzione è meno chiara nel­ identificato dalla Vg. con Orione (cfr. L X X Iob
l’Antico Testamento. 38,31). Il nome potrebbe alludere al fatto che la
b) R .E. Whitaker (343) conta 21 attestazioni del stella era messa in relazione con la figura di un gi­
sost. kbkb in ugaritico; ad eccezione di 5 compa­ gante, che nella religione babilonese veniva identi­
iono tutte al pi., inoltre ricorre una volta kbkbn. ficato con il dio Ninurta, l’immagine primordiale
Tutte queste ricorrenze si riferiscono, per quanto del potente cacciatore Nimrod. In Iob 9,9 il no­
si intende dal contesto, a corpi luminosi del cielo me viene tradotto dai L X X con Hesperos, ‘la stel­
notturno. Ciò nonostante si possono intravedere la della sera’, mentre in Is. 13 ,10 compare una for­
le tracce di un evidente significato religioso. In ma plurale, cosicché si ha il significato più ampio
K T U 1.5 ,11, 2.3 le stelle sono considerate la parte di «costellazioni». In alternativa si è pensato a Si­
suprema dell’universo, in opposizione a quella in­ rio, la costellazione del cane (cfr. Dalman, AuS 1
feriore formata dalle fauci di Mot. 497 ss. 501).
Il significato mitologico che qui appare diventa Nei tre passi dove compaiono questi nomi non
ancora più evidente in K T U 1.19 , IV, 25.31 dove c’è alcuna esplicita indicazione per un’interpre­
abbiamo un accenno al dono sacrificale alle stelle. tazione mitologica. È più probabile che l’interes­
Ciò implica il riconoscimento di uno status divi­ se loro rivolto derivi dai movimenti relativi alle
no; esse sono evidentemente almeno equiparate a stagioni. Il periodo del sorgere precoce delle Ple­
particolari divinità, anche se i rispettivi testi non iadi marca l’inizio dell’estate, e la visibilità del ca­
offrono alcun chiarimento a riguardo. Negli altri ne di Orione (Sirio) rimanda ai giorni caldi del
casi le stelle sono viste semplicemente come corpi periodo estivo (cfr. Dalman, AuS 1 501). In Am.
luminosi del cielo notturno, che attirano grande 5,8 il testo è incompleto (il primo emistichio è
interesse in ragione della loro luminosità. caduto, cfr. BHS), ma l’interesse religioso si con­
centra sulla dichiarazione che il cambio delle sta­
2 J 5 (IV>8S) kòkab (R.E. Clements) ( i v , 8 5) 256

gioni, annunciato dal movimento delle stelle, di­ sto significato anche in 2 Reg. 23,5, ma esso risul­
mostra il potere di Dio sulla creazione. La stessa ta forzato per questo passo. G .R. Driver (JThS
cosa indica il cambio del giorno e della notte. G .R. N .S. 7 [1956] 7) propose che si tratto o delle co­
Driver (JThS N.S. 4 [1953] 208 ss.) segue G. H off- stellazioni dello zodiaco o dei cinque pianeti, e
mann (ZAW 3 [1883] n o s.) ed emenda Am. 5,9 probabilmente la seconda interpretazione è la più
per trovarvi relazioni con Sirio, il Procione, C a­ fondata. A questo termine si associa nell’uso tar­
store e Polluce (i Gemelli), mentre la serie di que­ do ebraico e aramaico, a causa del nesso con le
ste costellazioni («thè N avigatori Line») forme­ costellazioni dello zodiaco, il valore di «fortuna».
rebbe quel che è vien detto «il braccio alzato» I mazzàrót di lo b 38,32 non sono chiaramente
(cfr. lob 38,15). gli stessi e per questo motivo non dovrebbero es­
Un simile interesse all’identità delle singole sere scambiati (neppure con i mezàrìm ‘venti’, ‘di­
stelle in quanto testimonianza di bellezza e forma sperditori’ di lo b 37,9). I L X X rendono sempli­
di potere divino si trova in lo b 9,9. Qui inoltre si cemente [*a£oupa)$, ma pare si voglia intendere un
incontrano, accanto ai rimandi a kimà e k'sil, dei gruppo specifico di stelle. G .R . Driver (8) propo­
quali si è già trattato, ‘às «l’orso» e hadrè ternàri ne anche qui le costellazioni dello zodiaco, men­
«le stanze del meridione». I L X X e S capovolgo­ tre Dhorme, con Michaelis, li identifica con la C o­
no la sequenza delle costellazioni, probabilmente rona Borealis.
sotto l’influsso di lo b 38,31 s. e Am. 5,8; la se­ Per quanto riguarda la denominazione e l’os­
quenza nelT.M . va perciò considerata come quel­ servazione astronomica, i dati presenti nell’A.T.
la originale, 'às è evidentemente da vedere come il sono piuttosto scarsi in rapporto ai modelli me-
rimando alla medesima costellazione che compa­ sopotamici, ma sufficienti per affermare che rap­
re come ‘ajis in lob 38,32. L ’identificazione con presentano solo una piccola parte dell’interesse
l’Orsa maggiore risale almeno a Saadia e Ibn Ez- per l’ astronomia, e la relativa mitologia, che gli
ra, ma l’esattezza di tale affermazione è stata mes­ Israeliti antichi condividevano con i vicini meso-
sa in discussione da G .R . Driver (JThS N .S. 7 potamici. Il modo in cui questi riferimenti si pre­
[1956] 1 ss.), che con G. Schiaparelli propone che sentano fa pensare che l’identificazione di stelle e
si tratti di Aldebaran. Il termine sir. ‘ajùtà’ pare la conoscenza dei loro movimenti in relazione ai
esitare tra Orione, Ariete e Aldebaran (N occhio mesi e alle stagioni fosse un comune argomento
del toro») (cfr. Dhorme, Le livre de Jo b , Paris di conoscenza e speculazione popolare. Come la
1926, ad /.). Vg. lo identifica con Arturo, che pe­ luna, così anche le stelle devono avere contribui­
rò i L X X usano qui come traduzione per k esil. Se to alla misurazione del tempo e delle stagioni, an­
‘às/'ajis fosse l’ Orsa maggiore, «le piccole» di lo b che se per quanto attiene l’A.T. si tratta per lo più
38,32 sarebbero l’Orsa minore; Driver preferisce di ipotesi.
invece un’identificazione con le ladi. Non è pos­ 2. Nel racconto della creazione di P la creazio­
sibile determinare con precisione che cosa siano ne delle stelle con il sole e la luna avviene nel quar­
le «stanze del meridione» in base alle versioni to giorno (Gen. 1 , 1 6). Il modo noncurante in cui
antiche, che qui ricorrono a parafrasi; ma Dhor­ viene introdotto il racconto si spiega con l’incon­
me e Schiaparelli le individuano in Argo, Centau­ sueta svalutazione del loro valore per il computo
ro e la Croce del Sud. scientifico del tempo. Senza dubbio questo deriva
lo b 38,31 si riferisce alla «fascia (ma'àdannót) dal tentativo di smorzare la popolare connotazio­
delle Pleiadi» che, nell’immaginazione popolare, ne religiosa e mitologica comunemente collegata
tiene unite insieme le stelle separate col legandole ai movimenti delle stelle, nel tentativo di estro­
in una costellazione. L ’indicazione delle funi (mó- mettere le stelle dall’ambito più immediato della
s ekót) di Orione richiede però un’ altra spiega­ religione (cfr. la Mesopotamia).
zione: probabilmente egli doveva essere incatena­ Per ulteriori esempi dell’opposizione vetero-,
to come gigante. Il v. 32 si riferisce a mazzàrót, testamentaria a qualsivoglia speculazione riguar­
che da Teodozione viene sempre trattato come do l’influsso delle stelle sulla sorte degli uomini
equivalente a mazzàloL (2 Reg. 23,5). Quest’ulti­ v. sotto, 11.5. N ell’A .T. le stelle sono viste solita­
mo termine è un hap. leg. il cui significato può mente come segno del potere e della superiorità
essere individuato con una certa sicurezza in base di Jhw h nella e sulla creazione. L ’incommensura­
all’acc. manzaltu ‘luogo, posizione’ nel senso di bilità del loro numero, il loro splendore nel cielo
‘costellazione, luogo delle stelle’. L ’aram. mazzà- notturno e l’ordinata regolarità dei loro movi­
là ' e il m. ebr. mazzàl significano ‘costellazione menti attiravano l’ammirazione degli uomini e di­
dello zodiaco’ . La tradizione ebraica ha visto que­ mostravano la saggezza e forza del loro creatore.
257( iv,86) kókab (R.E. Clements) (iv,87) 258

Oltre ai già citati riferimenti a stelle o costellazio­ durante il tempo della persecuzione rimane fede­
ni specifiche, numerosi passi sviluppano questo le alla torà. Si tratta in primo luogo dei Giudei
tema. Al primo posto stanno allusioni all’impos­ che, nella rivolta dei Maccabei, preferirono sof­
sibilità di contare le stelle. Ps. 147,4 afferma che frire il martirio piuttosto che tradire la fede dei
Jhwh ha stabilito il loro numero e ha dato loro padri. La loro ricompensa dopo la morte viene
un nome, una a una. Il loro incalcolabile numero descritta con l’immagine del «brillare come stel­
sopravanza l’intelletto umano e rimanda a uno le». Emerge qui come l’uso delle stelle come simi­
Spirito superiore, il solo che sia in grado di com­ litudine della luminosità riceva un significato me­
prendere e capire tanto (cfr. Is. 40,26; 45,12). La taforico sempre più complesso, la cui connotazio­
credenza che Jhwh avesse dato a ciascuna di loro ne precisa è difficile da definire.
il nome può significare che il salmista non era più La caratteristica specifica più straordinaria del­
a conoscenza del loro carattere straniero e in par­ le stelle è il loro numero incommensurabile, e
ticolare mitologico, dal momento che attribuisce questo ha prodotto un uso letterario diffusissimo
esclusivamente a Dio il potere di denominare. nell’A .T. Che siano troppo numerose per essere
Inoltre diventa chiaro che l’ammirazione per lo contate le pone come termine di paragone molto
splendore e il numero delle stelle offre l’occasio­ efficace a indicare un numero infinito. Già Ps. 147,
ne per un inno di lode: così Ps. 8,4; 149,9, dove le 4 (cfr. Is. 40,26) afferma che solo Dio può avere
stelle sono collegate alla luna e al sole (cfr. anche fissato il loro numero, perché egli solo può con­
Ps. 148,3). Un interesse simile per T«ordine rigi­ tarne così tante. Lo sviluppo maggiore dell’espe­
do» (huqqot, leggendo con BH S hoqeq) di luna e diente letterario dell’incalcolabilità del numero
stelle si trova in Ier. 31,35, dove è ribadito il ca­ delle stelle si trova a proposito della promessa
rattere immutabile della volontà divina. L ’appari­ divina ad Abramo e ai suoi discendenti di diven­
re delle stelle alla sera segna la fine della giornata tare un grande popolo: il loro numero crescerà
di lavoro, come spiega l’accenno in Nehem. 4,15. tanto che potrà essere paragonato a quello delle
Il riferimento in Iob 22,12 alle «stelle più alte» ri­ stelle nel cielo notturno. Tale assicurazione com­
specchia la supposizione che il cielo abbia una pare per la prima volta nella promessa di Jhw h ad
forma semisferica, cosicché la stella polare e le Abramo in Gen. 15,5 (E?). D i lì in avanti le stelle
stelle nelle sue vicinanze si trovano più in alto in diventano un criterio di paragone spesso usato
confronto al resto. Poiché Dio è ancora più in al­ per esprimere la grandezza e la forza del popo­
to di loro, può vedere tutto ciò che accade sulla lo ebraico, come previsto nella promessa divina
terra. (Gen. 22,17 E; 26,4 J; Ex. 32,13 R D; Deut. 1,10 ;
L ’idea della grande altezza delle stelle sopra la 10,22; 28,62; 1 Chron. 27,2$; Nehem. 9,23).
terra si rispecchia anche in Abd. 4, che appare in­ Nah. 3,16 adatta il paragone al grande numero
vero un’esagerazione: Edom è come un’aquila che dei mercanti di Ninive, per mezzo del quale il
costruisce il suo nido «nelle stelle». Iob 38,7 ri­ profeta indica quanto grave sarà la decadenza
manda all’inizio della creazione, quando le «stelle della città.
del mattino» (cfr. la «stella dell’aurora» in Iob 3, 3. Con l’uso metaforico dello splendore delle
9) cantavano insieme in onore di Dio per tutto stelle si sviluppa un ulteriore significato delle
ciò che aveva fatto. Il riferimento ai «figli di Dio» stelle nell’A.T. In Dan. 12,3 il «brillare delle stel­
(benè ’élohim) nell’emistichio parallelo dimostra le» è usato per indicare la vita dopo la morte che
che qui si tratta di un’eco della mitologia antica, attende gli Ebrei giusti. In quanto immagine visi­
nella quale le stelle sono viste come esseri divini bile e ovvia dell’ordine della creazione le stelle
di rango inferiore. Con questo riferimento al­ possono, per sineddoche, rappresentare l’intero
l’esistenza delle stelle il poeta vuole dimostrare e creato. Così avviene nell’antico poema di lud. 5,
affermare la grandezza e la maestà del loro crea­ 20: in una guerra condotta da Jhw h tutte le stelle
tore; che il creatore sia più grande delle sue ope­ combattono contro Sisera, nemico d ’Israele. Il
re, lo dimostra anche il richiamo alle stelle di Iob sottofondo culturale del canto di Debora è molto
25,5. Qui si assicura chc dal punto di vista di Dio influenzato dall’ istituzione della guerra santa, nel­
la luna può esser detta chiara né le stelle pure in la quale la vittoria in battaglia è considerata un
confronto con lui; tanto meno sarà possibile che atto grandioso di Jhwh. La partecipazione delle
un uomo si reputi puro di fronte a Dio. stelle alla battaglia è dunque l’espressione del­
In Dan. 12,3 la luminosità delle stelle sta alla l’idea che tutti gli elementi dell’universo creato
base di una figura letteraria che parla della gioia e sono a disposizione di Jhwh e possono essere
della felicità che potrà godere dopo la morte chi impiegati per ottenere la vittoria. Un uso metafo­
2 j 9 (iv,8 8 ) kókàb (R.E. Clements) ( r v ,8 9 ) 2 6 0

rico delle stelle del tutto diverso compare nel rac­ dalla difficile allegoria della vecchiaia in Eccl. 12,
conto del sogno di Giuseppe in Gen. 37,9 ss. (J): 2-6. Le caratteristiche del tempo invernale - il cie­
il sole e la luna personificano il padre e la madre lo nuvoloso così come l’oscuramento di sole, lu­
di Giuseppe e undici stelle i suoi fratelli. La di­ na e luce delle stelle - evocano l’immagine del
versità in quanto a splendore dei corpi luminosi «tempo invernale» della vita. Il passaggio da una
del cielo li rende adatti a rappresentare una fami­ concezione naturale delle stelle a una metaforica
glia umana. è corrente. In Ezech. 32,7 un giudizio divino an­
U n’immagine simile, anche se meno evidente, nuncia al faraone d’Egitto la sua morte imminen­
si trova nell’oracolo di Balaam in Num. 24,15-19 te; si tratta di un evento carico di significato oltre
(J): il v. 17 interpreta con sicurezza la «stella» pro­ il consueto, poiché si proclama uno speciale ca­
veniente da Israele, che sottomette Moab ed Edom, stigo di Dio, accompagnato da un insolito oscu­
nel David storico e nel periodo del suo governo ramento delle stelle e delle «chiare luci (-» ’ór) del
su Israele. I L X X e l’antica versione siriaca spie­ cielo» (Ezech. 32,7 s.).
gano l’ immagine leggendo «uomo» e «guida», Quest’immagine dell’oscuramento delle stelle
mentre T ° interpreta la stella come il Messia che come fenomeno conseguente a un evento straor­
si avvicina. Dal momento che la stella era adatta a dinariamente cupo sulla terra permette che si pas­
simboleggiare un sovrano o una guida, venne ac­ si alla manifestazione escatologica dell’oscura­
cettata anche nella visione apocalittica di Dan. mento delle stelle considerata un segno della ve­
8,10. Qui si parla di un piccolo corno, da identifi­ nuta del giorno di Jhwh (-> jòm). Tale oscura­
carsi con Antioco Epifane, che è diventato gran­ mento si riferisce al sole e alla luna (Is. 13,10 ; Ioel
de tanto da raggiungere addirittura l’esercito del 2,10; 4,15) ed evoca una immagine viva del tu­
cielo e farne cadere una parte sulla terra. Questo multo e della confusione che regneranno quando
potrebbe alludere alle vittorie militari di Antioco, il giudizio di Jhwh colpirà gli uomini. Lo spe­
ma il racconto della visione mostra pure distinta­ gnersi della luce delle stelle lascia prevedere il
mente, attraverso lo stile mitologico di fondo, la modo in cui tutto il creato, il cui ordine fisso è
grande arroganza del sovrano selcucide. In parti­ espressione della salvezza e della benedizione di­
colare è chiaro che qui si tratta di un’allusione con­ vina, viene abolito nel giudizio che Jhwh terrà
sapevole alla lingua di Is. 14 ,13 ss. (v. sotto, 6.). quel giorno.
4. Dalla grande luminosità delle stelle nel terso 5. La maggior parte dei riferimenti alle stelle
cielo notturno derivò la convinzione che fosse im­ nell’A.T. rimanda al loro legame con forme re­
minente una grande catastrofe per l’umanità, se le ligiose e mitologiche considerate nemiche e dan­
stelle si fossero oscurate o avessero cessato com­ nose per la tradizione fondante ed essenziale del
pletamene di brillare. In alcuni casi si parla di culto di Jhwh. Una chiara espressione in questo
eventi fisici, ad es. dell’esperienza dell’oscuramen­ senso si trova in Is. 47,13: la stima e la fama di cui
to delle stelle a causa di pesanti e scure nuvole di godono gli interpreti babilonesi delle stelle ven­
burrasca, che nel linguaggio tradizionale della gono sarcasticamente derise dal profeta. Tutta
teofania fornivano inoltre a una tale oscurità una l’ abilità degli esperti babilonesi nel campo della
nota di solennità e un significato particolari. La magia, degli incantamenti e della spiegazione del
naturale e regolare apparizione della luce delle movimento delle stelle non sarà di nessun aiuto a
stelle veniva considerata parte dell’ordine del co­ Babilonia nel liberarsi dall’imminente giudizio di
smo; per questo la sua interruzione avrebbe si­ Jhwh. U n’espressione similmente diretta e dura
gnificato la perdita di una caratteristica essenziale di ostilità contro la venerazione delle stelle, anche
dell’esistenza. Questo fa sì che Giobbe interpreti in relazione al sole e alla luna, si trova in un certo
il giorno della propria nascita come giorno di numero di detti della scuola deuteronomica. Una
oscurità: «Lascia che le stelle della sua aurora sia­ dichiarazione fondamentale sotto questo aspetto
no scure» (Iob 3,9). Il potere del Dio creatore sul­ si trova in Deut. 4,19: sole, luna e stelle, tutte le
la sua creazione si mostra nella capacità di cam­ schiere celesti, sono citate tra i possibili oggetti di
biare quel che è fatto. In ciò il poeta annovera an­ venerazione idolatrica. La distruzione, da parte
che il potere di Dio di «sigillare le stelle» (-* htm di Giosia, di vari oggetti di culto associati a culti
[bàtam]) (Iob 9,7), ossia è nelle mani di Dio il celesti del genere viene narrata in 2 Reg. 23,4, in­
non lasciare brillare le stelle, se egli lo vuole. sieme alla destituzione dei sacerdoti ad essi colle­
L ’oscuramento delle stelle, che smettono di gati (2 Reg. 23,5). Qui le stelle sono chiamate in
splendere, significa il venir meno di una legge quanto «eserciti celesti» anche «costellazioni»
fondamentale dell’ordine naturale. Ciò si evince (mazzàlòt). Una tradizione più tarda le ha poi
261 (iv ,9 o ) kókdb (R.E. Clements) (iv,9i) 262

equiparate alle specifiche costellazioni dello zo­ chiaramente nel frammento di un mito conserva­
diaco. L ’autore deuteronomico aveva di mira to in Is. 14 ,12 ss., che W.S. Albright (JPO S 14
particolarmente la venerazione della regina del [1934] 156) riconobbe come ispirato al modello
cielo, la babilonese Ishtar. Il suo simbolo carat­ di una narrazione mitologica comune in ambiente
teristico era il pianeta Venere, cosicché la sua ve­ cananaico-fenicio. Il mito parla della caduta della
nerazione, con i suoi equivalenti cananaici, costi­ «stella del giorno, figlia dell’aurora» (hèlél ben-
tuiva una evidente manifestazione di culto delle sahar). Dopo il tentativo di costruire la sua abi­
stelle proibito (v. Ier. 7,18): le donne di Gerusa­ tazione «sotto le stelle di El», viene maledetta a
lemme sono accusate di aver cotto delle focacce causa della sua hybris e condannata all’esilio nel
per la regina dei cieli. In entrambi gli esempi (Ier. mondo sotterraneo dello sheol. Questo frammen­
19 ,13; 44,17.25) si condannano l’offerta di incen­ to ricorre in una satira contro il re babilonese (Is.
so e le libagioni in suo onore. Senza dubbio que­ 14 ,1-2 1), che la maggior parte dei commentatori
sta aggressione deuteronomica eccezionalmente non considera autentica di Isaia (Kaiser, Schoors,
veemente contro la venerazione degli astri in G iu­ Wildberger), anche se alcuni che difendono come
dea nel v i i sec. a.C. è un risultato diretto dell’in­ originale il nucleo del poema (Gottwald; Erlands­
flusso assiro su Giudea e Israele durante il secolo son, The Burden o f Babylon, Lund 1970). L ’iden­
precedente. Elementi dei culti astrali erano pene­ tità della persona condannata nel mito è chiara, e
trati in Israele dopo lo stanziamento da parte de­ si deve trattare di un riferimento al pianeta Vene­
gli Assiri di popolazioni straniere nel regno del re. Ma il testo esclude un legame con la dea Ish-
nord dopo il 722 a.C. Su questo non concorda tar. Si propone un nesso con la divinità cananaica
J.W . M cKay, il quale ritiene che gli elementi reli­ Attar, in base ai paralleli nel ciclo ugaritico di
giosi astrali derivino da un sostrato cananaico-fe- Ba‘al-Anat dove si parla del tentativo fallito del
nicio. Ma l’epoca e la natura dei fatti indicano dio Attar di conquistare il trono di Ba'al (K T U
senza dubbio che si tratta di influssi mesopotami- 1 .6 ,1, 48 ss.; cfr. a riguardo: M. Dietrich - O. Lo-
ci sulla Giudea. retz, Ein Spottlied a u f ‘Attar [K T U 1.6 ,1, 50-52]
A un autore legato all’ambiente deuteronomi- [U F 9 (1977) 230 s.]). M .H. Pope ha ravvisato un
co pare che vada ascritta la condanna delle varie collegamento con un antico mito relativo alla ca­
divinità stellari in Am. 5,26. Mentre alcuni com­ duta del dio El (El in thè Ugaritic Texts, VTS 2,
mentatori (Sellin, Weiser, Haag, Amsler) attri­ 1955, 27 ss., cfr. a riguardo U. Oldenburg, 187­
buiscono una parte del testo ad Amos, W. Ru­ 208, che con l’aiuto della mitologia sudarabica
dolph (KAT xin/2, 208) considera il v. 26b una giunge alla stessa conclusione), e S. Stolz (Struk-
glossa giudaica in opposizione alla religione degli turen und Figuren im Kult von Jerusalem , BZAW
astri della popolazione mista del regno setten­ 118 , 1970, 210 ss.) documenta un mito della ca­
trionale del 722 a.C. Altri (W.H. Schmidt, ZAW duta del dio Shahar, rifacendosi a Is. 8,19 s. e Iob
77 188 ss.; H.W. Wolff, B K xiv/2, 2) riten­ 38,12 come ulteriore testimonianza per tale di­
gono che i w . 25-26 siano opera di un redattore vinità (egli vede anche in Ps. 22,1 un’allusione ve­
deuteronomico. Questa tesi è la più probabile, lata a Shahar). Il nome Hèlel (cfr. ug. hll) signifi­
poiché permette di riconoscere il v. 26 come la ca semplicemente «il chiaro» e deriva verosimil­
continuazione del v. 25 e di interpretarlo come mente dal suo impiego in riferimento al pianeta
una domanda retorica (cfr. S. Erlandsson, SE À 33 Venere.
[1968] 76 ss.). Si tratta di un’accusa al culto di dèi Sulla base di un simile retroterra mitologico
stranieri nel passato d’ Israele, non di una minac­ evidente in Is. 14,12 ss. sono state individuate ul­
cia contro il rischio che in un futuro ci si dedichi teriori tracce di una mitologia astrale in Ezech.
a una religione così inutile. Il riferimento va a 28 ,12b-19. I punti di contatto non sono però del
Sakkuth e Kaiwan (acc. kajjamànu, A H w 420), tutto sufficienti per permettere la ricostruzione di
due divinità assiro-babilonesi identificate con il una mitologia interdipendente di carattere astra­
pianeta Saturno. L ’ampliamento di questi nomi le. È comunque sufficiente a dimostrare che tali
con l’apposizione «il tuo dio delle stelle» va dun­ punti di contatto esistevano un tempo nell’ am bi­
que considerato una glossa (BHS), che identifica to cananaico-fenicio, e influenzarono profonda­
appropriatamente il carattere non israelitico di mente la religione israelitica.
queste divinità. Globalmente pare che l’aggiunta
sia del vi sec., quando la religione babilonese non m . I L X X rendono kókab a metà con àai:r\p e
era più così familiare per Israele. a a Tpov.
6. La mitologia astrale compare nell’A.T. più
263 (IV,92) kw l (A. Baumann) (iv,93) 264

iv. Nei testi di Qumran si incontra kókàb solo N ei L X X si trova solo per le forme pilpel nel
4 volte (iQ M 11,6 ; C D 7,18.19; iQ H 1,12 ) e significato di ‘prendersi cura’ una prassi tradutto-
l’uso linguistico rispecchia quello dell’A.T. ria per certi versi coerente: più spesso si trovano
Staxpécpo) (10 delle 17 attestazioni nell’A.T.) come
R.E. Clementi pure èxxpécpa), Tpécp<o; ^aipéai (3 delle 6 attestazio­
ni), (tutte e tre le attestazioni in ebraico
biblico). Altrimenti la radice viene tradotta nei
modi più diversi in relazione al contesto.
kwl
il. 1. L ’unica attestazione del qal in Is. 40,12 po­
L i. Etimologia, ambiente. - 2. Significato, attestazioni.ne k w l in parallelo con altri verbi relativi al ‘ mi­
- II. Uso concreto. —i. Contenere, misurare. —z. Aver
surare’ (mdd, tkn, sql) che pongono una accanto
cura. - ih. Uso traslato. - 1. Contenere, comprendere.
all'altra le diverse possibilità di misurazione di ac­
- 2. Stare fermo, sopportare. - 3. Mantenere.
qua, aria, polvere e roccia in domande retoriche,
i.i. In varie lingue semitiche si incontra la ra­ per dimostrare l’incommensurabilità della crea­
dice k w l, ma con differenze caratteristiche di si­ zione (v. sotto, ni. 1). k w l serve in questo caso
gnificato. N ell’ambito del semitico occidentale per indicare la misurazione di polvere per mezzo
prevale il significato ‘misurare, operare secondo di una misura di capacità, lo sdlis'un terzo’. È qui
un modello’ (aram. giudaico [per pahlayi kjlwn che si può riconoscere con la massima evidenza il
‘misurare’ cfr. E. Ebeling, M A O G 14/1, 1941 = significato originario di kwl.
1972, 42, e la sua comparazione con acc. kadàru In alcuni passi k w l indica la misura di capacità
‘delimitare’, cfr. A H w 419; C A D K 30], mand., di contenitori: in / Reg. 7,16 (forse un’aggiunta
palm. [DISO 116 ]; sir. ’akkèl; ar. kjl\ cfr. sudarab. tarda, cfr. M. Noth, B K i x / i , 155 s.) si tratta del
kltn, aram. k ajld’ ‘misura’ ; m. cbr. kajjdl ‘ misura­ contenuto del bacino che si trovava una volta
tore di campi’). L ’acc. kullu / ass. k a” ulu invece presso il tempio, in / Reg. 7,38 H 2 Chron. 4,5 di
ha un ampio spettro semantico, con il significato quello di secchi; come unità di misura abbiamo
fondamentale di ‘tenere, trattenere’. Sulla radice qui sempre il bat. Secondo / Reg. 8, 64 // 2 Chron.
ebraica hanno influito apparentemente entrambi 7,7 l’altare di bronzo davanti al tempio era trop­
gli ambiti semantici, come dimostra il medio po piccolo per ospitare gli olocausti, le libagioni e
ebraico fino al neoebraico. Inoltre anche altre ra­ i pezzi di grasso dei sacrifici seldmim; da qui si
dici ebraiche simili, come jk l (nel significato di ‘ te­ può dedurre che la superficie di quell’altare pre­
nere, sopportare’) e k l ’ (nel significato di ‘ tratte­ sentava cavità che lo rendevano paragonabile a un
nere’), hanno esercitato il loro influsso sull’evo­ contenitore.
luzione semantica di kwl. N ell’epigrafia ebraica (calendario di Gezer K A I
2. Originariamente k w l indica in ebraico un’at­ 182, 5; ostracon di Yabneh Yam K A I 200, 5) k w l
tività relativa al misurare uno spazio o una quan­ compare in relazione al raccolto, tra il mietere
tità; questo significato di base è riconoscibile (qsr) e il raccogliere le provviste ('sm). Non si trat­
nella varietà delle attestazioni bibliche. Le diverse ta qui solo del processo di misurazione del grano
varianti semantiche della radice anche in tedesco con misuratori di capacità (così K A I), ma anche
sono rese con i diversi valori del termine ‘fassen’ della raccolta in contenitori per il trasporto verso
(tenere) (v. anche il sost. apparentato k eli ‘conte­ i luoghi di conservazione delle scorte.
nitore’). In tutti questi documenti si incontra k w l in re­
La radice k w l si trova 38 volte in ebraico bibli­ lazione al misurazione di liquidi e solidi con l’au­
co, di cui una volta in forma qal (Is. 40,12), 12 silio di misure di capacità, k w l però non è limita­
volte al hif., 24 volte al pilpel e 1 volta al pulpal (r to al ‘ misurare’ in senso stretto e può essere usato
Reg. 20,27). Ad essi si aggiungono eventualmente anche in un senso più ampio; traspare in quasi
attraverso congettura una forma pilpel in Ps. 68, tutti i casi il significato di base di ‘tenere, conte­
1 1 , come 4 attestazioni di pilpel o hitpalpel in Ec- nere’. Ciò è particolarmente chiaro in ler. 2,13,
clus 6,20; 12 ,15 ; 43,3; 49,9 e 4 attestazioni di pilpel dove Dio in quanto fonte «viva», cioè che porta
e h if nei testi di Qumran (iQ S 3,17; 11,20 ; iQ H acqua fresca, viene contrapposto alle cisterne co­
9,34.36). In alcuni contesti letterari (ad es. la sto­ struite dal popolo, che siccome hanno crepe non
ria di Giuseppe, il racconto di Elia) la radice com­ riescono a «contenere» neppure la loro acqua
pare spesso; la si incontra prevalentemente in te­ stantia e la lasciano filtrare. In Ezech. 23,32 si par­
sti tardi. la poi del calice dalla grande capienza, dal qua­
265 (iv,94) kw l (A. Baumann) (n/,95) 266

le anche il regno di Giuda dovrà bere la sua dose in Ps. 55,23 (cfr. Ps. 68,11 congetturato), Nehem.
di punizione, come già era successo al regno di 9,21 e nei passi di Qumran citati.
Israele.
2. In molti passi si riscontra una speciale evo­ in. 1. Un uso traslato della radice si trova in par­
luzione di significato del pilpel (e anche del p a l­ ticolare nelle varie descrizioni dell’ incomprensi­
pai) di kw l, dove viene a significare ‘ aver cura, bilità di Dio. In Is. 40,12 (v. sopra, 11.1) la si af­
approvvigionare'. Qui si tratta - corrispondente­ ferma con l’aiuto di domande retoriche che di­
mente al carattere iterativo del pilpel - di un’atti­ mostrano l’incommensurabilità della creazione.
vità ripetuta regolarmente, per mettere a disposi­ Sulla stessa linea sono le affermazioni nella pre­
zione una determinata quantità di vettovaglie (cfr. ghiera di consacrazione del tempio (1 Reg. 8,27 //
il tedesco colloquiale «Essen fassen»). Spesso il 2 Chron. 6,18; cfr. 2 Chron. 2,5), nelle quali l’idea
verbo viene usato in questa accezione in modo è riferita a Dio stesso: egli è così grande che né ‘ il
assoluto - chiaramente come termine tecnico: cielo’ né tutto il mondo celeste (-> sàmajim) sono
Gen. 4 5 ,11; 50,21; 2 Sam. 19,33 s.; 20,3; 1 Reg. 4,7; un recipiente tanto capiente da poterlo contenere.
5,7; Ps. 55,23 (forse anche Ps. 68,11 cong.; cfr. Egli è nel più vero senso della parola imprendibi­
K B L 3 442; cfr. iQ S 3,17; iQ H 9,34); Ecclus 25, le, incommensurabile, incomprensibile. Doman­
22; 45,24. In 1 Reg. 4,7; 5,7 la parola serve a de­ de retoriche - come in Is. 40,12, dove iniziano
scrivere il compito degli amministratori di Saio- con m i ‘chi’ - servono tra l’altro anche a sottoli­
mone; nell’ultimo passo si spiega che si trattava neare l’incomprensibilità di Dio e del suo giorno
della cura della «tavola del re», dunque di generi (-» jòm) Ioel 2 ,11; Mal. 3,2 o della sua magnifi­
alimentari. Nella storia di Giuseppe kilkal in Gen. cenza (-» kàbód) iQ S 11,20.
47,12 è spiegato più chiaramente come approvvi­ 2. Certo nei passi appena citati il significato di
gionamento di pane (-» lehem). Nei racconti di k w l (sotto l’influenza di k l'}) va nella direzione
Elia a kilkal si accompagnano sempre degli am­ di ‘resistere, ritenere, sopportare’, ma anche qui
pliamenti esemplificativi: in / Reg. 17,4 si tratta non si abbandona la percezione spaziale, special­
di pane, carne e acqua; in 1 Reg. 17,9 di acqua, mente se si tiene conto che la venuta dello jòm
pane e olio; in / Reg. 18,4.13 di pane c acqua. A n­ jhwhy così come del kàbód, sarà sperimentata co­
che in Zach. 1 1 ,1 6 ricorre nel contesto immediato me uno sconvolgimento interiore. Così Geremia,
'k l ‘ mangiare’. In Nehem. 9,21 - una retrospetti­ secondo Ier. 10,10, si sente pieno, fino a romper­
va sulla peregrinazione nel deserto - sono citati si, dello sdegno (-* z'm ) di Dio, che viene parago­
nel contesto vestiti e scarpe, che in un senso più nato a un terremoto, o tenta senza successo di con­
ampio potevano anch’essi essere considerati co­ tenerlo (-> hmh [hémà]) (Ier. 6 ,n ). Ier. 20,9 de­
me approvvigionamento. N ell’unico passo conte­ scrive il tentativo del profeta di dimenticare e ri­
nente una forma pulpal (1 Reg. 20,27) la parola è muovere i suoi compiti profetici: le parole indi­
in rapporto a un convoglio militare, come termi­ rizzategli diventano però come fuoco nel suo in­
ne tecnico per il vettovagliamento dell’esercito, e timo ed egli non le può trattenere. Anche qui
in Ecclus 45,24 per la cura del santuario. Si parla emerge un tentativo infruttuoso (-> l ’h) di con­
generalmente del sostentamento, quando Ecclus servare la «padronanza di sé». Quando del resto
25,21 considera un disonore, se una donna «man­ in siffatti contesti si incontrano forme pilpel, vi è
tiene» suo marito. un rimando alla medesima esperienza ripetuta,
Un ulteriore significato ha kilkal in Ruth 4,15: proprio come in Prov. 18,14 si parla della ripetu­
si tratta del sostentamento nella vecchiaia, della ta sopportazione della malattia.
cura degli anziani da parte della generazione suc­ Il concetto spaziale di base si rende visibile an­
cessiva; la corrispondente azione dell’anziano è che in Am. 7,10: qui il paese è pensato come un
prendersi cura del bambino piccolo e tenerlo in grande contenitore che, a causa delle parole sedi­
grembo. In iQ H 9,36 - dove si trovano nel con­ ziose di Amos, si espone al pericolo di scoppiare;
testo anche hèq ‘grembo’ e 'àmen ‘colui che ha il paese non lo può resistere più a lungo, la misu­
cura’ - lo stesso pensiero è riferito a Dio. In ge­ ra e piena (cfr. H.W. Wolff, B K xiv/2, *1975, 352.
nere si nota una tendenza crescente ad interpreta­ 3 J 7)-
re kilkal nel senso di ‘prendersi cura’ in riferi­ 3. In senso molto più sfumato si incontra infi­
mento all’agire di Dio: questo avviene indiretta­ ne k w l in Ps. 112,5. Qui pare che si tratti dell’in-
mente col miracoloso approvvigionamento di camminarsi e del percorrere una via diritta. La
Elia per mezzo dei corvi (/ Reg. 17,4) e della ve­ stessa riduzione della capacità di comprensione
dova (/ Reg. 17,9) ed è affermato esplicitamente umana della costanza e della perseveranza si tro­
i 6y (rv # 6) kun (K. Koch) (iv,9Ó) 268

va analogamente anche in Ecclus 6,20; 12 ,15 ; 43,3; in considerazione qualcosa’. Anche T H A T dice
49 .9; . del hif. nel confronto con il polel, spesso conside­
L ’attestazione di Ezech. 21,33 non s* lascia in­ rato ben calzante nel contesto, che è «ampio e
quadrare nel significato di base qui descritto e in pallido nel suo significato». N ei testi in cui sono
quelli derivanti da kwl. Questo raccomanda di utilizzate entrambe le forme, il polel accenna al-
prendere in seria considerazione che ci si trovi di l’agire preparatorio, il hif. a quello conclusivo.
fronte a una corruzione del testo (cfr. W. Zimmer- Così ad es. Ps. 7,13 s.: «Il blasfemo tende ( jekò-
li,B K x m / i, *1979,484). nen) il suo arco... egli stesso si prepara (hékin) gli
A. Baumann strumenti della morte» (cfr. anche Ps. 68,10 s.).
Di conseguenza il soggetto divino compare più
spesso con il h if che col polel.
Le forme puramente passive sono usate rara­
kun
mente: una volta il polal (Ezech. 28,13), 4 volte
hitpol. e 6 h o f - il n if, 66 volte, indica non sol­
[3 k è n , |ÌDD m d k ò n , H3Ì3D m 'k ó n à , tanto grandezze «fisse» come il pieno mezzo­
t 'k u n à giorno (nekòn hajjóm Prov. 4,18) o i seni turgidi
T t
della fanciulla (Ezech. 16,7), ma più spesso il ri­
1. Frequenza e diffusione. —1. Verbo. —2. Derivati no­ sultato di un’azione, che altrimenti viene resa col
minali. - 3. Il problema di kèn. - a) La particella. - b) hif./polel’, funge dunque da passivo con nomi co­
La congiunzione làkèn. - c) Il sostantivo ‘ il giusto’ . - me zera (discendenza) Ps. 102,29, cfr- 89,5; kissé’
d) Il sostantivo ‘ base, posizione istituzionalizzata’ . - 4. (trono) Ps. 93,2, cfr. 103,19; léb (cuore) Ps. 57,8,
Casi particolari. - a) Forma secondaria kan. - b) Nomi cfr. 10,17. li ntf- Pu° però indicare anche la pre­
di persona. - c) ’àkèn ‘davvero’ . - d) La stella kjwnì - parazione di un’azione che va cominciando, so­
11. Contesto semitico. —1. Diffusione. - 2. Semitico me­
prattutto in occasione di un incontro di culto con
ridionale. —3. Accadico. —4. Semitico nordoccidentale.
- a) Fenicio-punico. - b) Ugaritico c) Aramaico. - in.
Dio: w ehàju nekónìm l e «preparatevi per» Ex. 19,
Quotidianità. - rv. Senso tecnico cultuale. - v. Osserva­ 1 1 .1 5 ; cfr. 34,2; Ios. 8,4; hikkón Am. 4,12; cfr.
zioni antropologiche. - 1. Salmi e sapienza antica. - 2. Ezech. 38,7.
Qumran. - vi. Creazione. - 1. Salmi e sapienza tarda. - 2. Di rado si usano derivati nominali dalla radi­
2. m'kónót del tempio di Salomone. —v i i . Trono c re­ ce. mdkón 17 volte, da GesB è tradotto con ‘luo­
galità. - 1. Il regno di David. —2. Il regno di Dio. go, sito, base (salda)’, da K B L 3 con ‘posto, luogo,
Bibl.: H. Brongers, (kun) kónèn, hèktn «aufstellen, er- sostegno’ ; si trova al sing. solo nel caso di luoghi
richten»\ Persica 7 (19 7519 7 8 ) 117 -12 3 . - M. Dietrich - sacri, il luogo delle presenza di Jhw h (il suo tro­
O. Loretz - J. Sanmartfn, KUN-S und SKN im Ugariti- no, Ps. 89,15; 97,2). Il plurale (che compare una
schen: U F 6 (1974) 47-54. - E. Gerstenberger, kun ni., sola volta) in Ps. 104,5 indica le fondamenta dura­
feststehen (TH AT 1 812-817). - W. Grundmann, etoi- ture, poste da Dio, della (fertile) terra. Solo in
(Ao; xt X. (G L N T hi 1016-1023). - M.J. Mulder, Die Ecclus 4 1,1; 44,6 il termine è usato in modo «de­
Partikel kén im A.T.: OTS 21 (1981) 201-227. - E. Tal- sacralizzato» (abitazione? vita sicura?). — Il fem.
stra, The use of kèn in Biblical Hebrew. OTS 21 (1981) m ekónà indica 2 volte un luogo sacro (dell’em­
228-239. - G.J. Thierry, Notes on Hebrew Grammar
pietà personificata in Zach. 5 ,11 [forma m ekùnà\
and Etymology: OTS 9 (1951) 3-5.
e dell’altare in Esdr. 3,3); 23 volte indica un ogget­
1. La radice kwn è attestata nell’A.T. più di 280 to importante per il tempio di Salomone, il carro-
volte (senza contare la particella ken, il cui nesso cisterna. Inoltre m ekònà è in Nehem. 11,28 il
con questa radice è problematico). nome di una città. —I derivati con il preformativo
i. Del verbo abbiamo 270 ricorrenze, in cui le m- lasciano intendere qualcosa che esiste così co-
forme fattivo-causative rivestono un ruolo di pri­ m’ è in quanto risultato di un’azione di kun (Zach.
mo piano: 110 volte h i f , 30 volte polel (così va 5 ,11; Esdr. 3,3), non indicando dunque nulla che
vocalizzata la ricorrenza in Ps. 37,23). Spesso il esista di per se stesso. — 3 volte è testimoniato il
soggetto è Jhwh, segno che si pensa a un agire termine tekùnà: per il luogo da dove Jhwh aiuta
molto efficace. K B L J parte per entrambe le for­ gli uomini (Iob 23,3), per la pianta o l’arredo del
me dallo stesso verbo ‘porre, preparare’, ‘mettere tempio di Gerusalemme (Ezech. 4 3 ,11) e per l’ac­
a disposizione’ ma assegna al polel un peso mag­ cumulo d’argento e oro a Ninive (Nah. 2,10).
giore, spiegandolo come ‘fondare, generare, dare Particolare è la denominazione della colonna
consistenza’, mentre il hif. viene tradotto con del tempio jdkin / L ’X X Mss jàkun in 1 Reg. 7,15
‘determinare, fissare’ e (metaforicamente) ‘tenere ss. Davanti all’ingresso del tempio di Salomone
269 (xv.97) kun (K. Koch) ( i v ,9 8 ) 2 7 0

c’erano due colonne di bronzo, alte 9 metri deco­ la differenza tra a) e c) in Am. 4,5, dove il profeta
rate di capitelli floreali, una chiamata jdki/ùn e conclude la sua critica per il gran numero di sa­
l’altra b ó ‘az. Si è molto congetturato sullo scopo crifici e per la mancanza di fedeltà alla comunità
e sul nome di tali colonne (quadro generale W. con k i kén ’àhabtem - intende, in modo ironico,
Kornfeld, ZAW 74 [1963] 50-57; Noth, B K ix/r, «voi amate (si suppone) quello che conviene»
152-155). Incerto è se si tratti qui di massebe ca­ (Maag), o vuol solo concludere «così dunque vi
nanaiche, di stendardi all’entrata del tempio me- piace»? Così pure è incomprensibile, per un let­
sopotamico (Th.A. Busink, D er Tempel von J e ­ tore moderno, l’ammonizione di Am. 5,14: «Cer­
rusalem, Leiden 1970, 317) o di pilastri Djed egi­ cate il bene e non il male, cosicché voi viviate
ziani (Kornfeld). Il nome è oggi generalmente in­ w a jehi kén»; ciò significa «così nasce ciò che è
teso come una sorta di parola d’ordine oracolare giusto» (Maag) oppure l’ultimo elemento va lega­
o di un augurio di preghiera, e anche come forma to alla frase che segue: «Così Jhwh... sarà con
verbale (non come sostantivo con un preformati­ voi» (così il più delle volte; per la discussione K.
vo ;-). Si riferisce chiaramente al Dio del tempio; Koch, Amos, A O A T 30 ,1 142. 172 e 11 37).
ma chc cosa egli «prepara, predispone, crea»? d) Un ulteriore significato ha un sostantivo
Dobbiamo ritenere che l’oggetto sia il tempio o il kén n i, chc si trova davanti a suffissi kann- e per
palazzo? ciò viene connesso a una forma secondaria knn
3. L ’A.T. usa la forma kén con significati chia­ (GesB cfr. BLe § 71X). 8 (o 9) volte (anche 1 Reg.
ramente differenti. Il rapporto con la radice kun 7,31?) si riferisce al piedistallo di bronzo di un
non è univoco. - a) È controverso se la particella bacino per i sacerdoti nel tempio che forse sosti­
kén (qualche volta ken-), tradotta quasi sempre tuisce, in P, il mitologico carro-cisterna del tem­
con ‘così’, derivi da kun (così K B L 2 = K B L } s.v. pio di Salomone (m ekónà) (K. Koch, Die Prie­
ken 11) o da un k dimostrativo (cfr. GesB s.v. kén sterschrift..., F R L A N T 7 1, 1959, 34 s.). Una volta
1). La particella sottolinea spesso (forse anafori­ kén indica la trave trasversale sul ponte della na­
camente, e/o cataforicamente) la concordanza di ve, sulla quale si regge l’albero (Is. 33,23), e 6 vol­
un discorso con la realtà delle cose, come con il te (K B L 3: kén iv) la posizione istituzionalizzata
verificarsi di una profezia (così in 122 di 344 casi, del coppiere a corte (Gen. 40,13; 4 1,13 ) o quella
secondo KBL), e ha pertanto a volte un peso in del re in carica (Dan. 1 1,7.20 s.38).
testi religiosi (Mulder; Talstra; per w a jeh i kén in 4. Casi particolari, a) La radice knn come pos­
Gen. 1,7 ss. v. O .H . Steck, D er Schòpfungsbericht sibile forma secondaria. In Ps. 80,16 Jhwh viene
der Priesterschrift, F R L A N T 1 1 5 , 219 8 1,9 7 s.). chiamato «w'kannà, colui che la tua destra ha
b) Resta dubbio se la congiunzione Idkén, a in­ piantato (= la vite Israele)». GesB pensa che si
troduzione di una deduzione, che spesso trova tratti di un imp. qal di una radice ‘coprire, pro­
corrispondenza con ja ‘an (’àser/ki) ‘è il caso che’ teggere’; lo stesso Dahood (AB 17, 259), chc tra­
e nello stile delle profezie veterotestamentarie ha duce «take care of*. Sulla base di T, Hitzig ha in^
una funzione chiave per il passaggio dall’indica­ teso w 'kannà come forma suffissa e ha tradotto
zione della condizione (rimprovero) alla profezia «il suo rampollo» (così anche K B L 3), un signifi­
(minaccia) (K. Koch, Was ist Formgeschichteì, cato che in ogni modo non compare altrove per
*1982, 260), sia collegata con quella particella e/o kén. Wellhausen ha invece congetturato, sulla ba­
con la radice kun. Presumibilmente la resa ‘per­ se dei L X X , il polel w ekónenà; altri lo hanno se­
ciò (per tale ragione)’ (GesB) o ‘perciò (a tale fi­ guito e comunque non sono mancate altre con­
ne)’ (K B L) è troppo debole; meglio potrebbe es­ getture ancora. Nomi propri come k enanja(hu),
sere ‘per questo motivo, sulla (mia) parola’ (Gold- k enani (a meno che non voglia dire «colui che è
b au m ,JN E S23 [1964] 132 ss.; cfr. V. Maag, Amos, nato nel mese di kanùnu» Nehem. 9,4 K B L 3) e
19 5 1, 82. i n s.; S. Nòtscher, V T 3 [1953] 375 s.). ( j e)kdnjahu «Jhwh (lo) lasci/lascia esistere(?)»
c) Un sostantivo kén (1 GesB = 11 K B L 3) deriva permettono di supporre una forma qal di base
certo dalla radice kun (BLe § 6 ic ” '), con il signi­ knn (Noth, IP N 179 A .2; 202 A .i; K B L 3 461).
ficato, secondo GesB, di ‘corretto, giusto, la cosa b) Altri nomi propri dimostrano che kun polel
giusta, il giusto’, secondo K B L di ‘che sta fermo/ e hif. con soggetto divino implicano una causa nu-
solido, diritto/retto, onesto, vero’ . Risulta spesso minosa determinante per l’esistenza umana: kó-
difficile distinguerlo dalla particella (v. sopra). nanjdhu, j( eh)ójdkin, così pure la forma nif. na-
GesB riscontra l’esistenza del sostantivo in 16 (19) kón. Nomi propri di radice kn con un elemento
casi, K B L 2 in 20 e K B L 3 in 24, ma ogni volta ven­ teoforo sono usuali anche in accadico (Stamm,
gono invocati casi differenti. Significativa diventa A N 3 j6b), nella lingua di Mari (Huffmon, A P
271 (rv, 9 9 ) kùn (K. Koch) (iv . ioo) 272

N M 221 s.), in ugaritico (Gròndahl, P N U 153) c sottolineata la saldezza ma la continuità e lo sco­


in fenicio (Harris, Grammar no). po. Volendo ricondurre i diversi usi a un deno­
c) Thierry 4 vorrebbe considerare il rafforzati­ minatore comune, questo potrebbe essere ‘porre
vo ’àken ‘in verità’ come un hif. cristallizzato, qualcosa in essere, affinché realizzi la sua funzio­
mentre viene generalmente negato un collegamen­ ne (nella vita individuale, nella società o nel co­
to con kun (in ultimo K B L 3). smo) in modo indipendente e duraturo’.
d)Am . 5,26 rimprovera Israele perché porta in 2. Nelle lingue semitiche meridionali pare che
processione «insieme con la sikkut del/il loro re il il significato si sia ampliato sino a un più generale
kijjun della/la (loro) immagine, la stella del/il loro ‘essere, diventare’, mentre l’ar. kàna all’occasione
Dio». I masoreti vocalizzano entrambi i sostan­ può diventare la sola copula (con predicato) (WK
tivi sulla base infamante di siqqus. Secondo le ver­ AS 1 451-473) e l’etiopico accanto a kàna ‘accade­
sioni antiche, nel primo colon si dovrebbe inten­ re, diventare, esistere’ usa ancora il raddoppiato
de sukkà ‘capanna della festa’ (o ‘immagine’, ug. k wanana, teologicamente significativo, che man­
sknt, acc. sukkuttu}), nel secondo l’acc. kajjamà- tiene in sé il doppio ambito semantico del ‘giudi­
nu (A H w 420) nella forma aramaizzata kèwàn care’ e del ‘regnare’ (Dillmann, Lex. Ling. Aeth,
‘colui che è stabile, resistente, continuo, costante’ 854-857. 861-865).
come epiteto del pianeta Saturno, che in quanto 3. Più limitata potrebbe essere stata l’estensio­
protettore celeste dei re ha in carico la cura del ne semantica in accadico (A H w 438-440 e C A D
diritto e dell’ordine in terra. Secondo il contesto K 15 9 -17 1, dove invero kànu B è trattato come
(v. 21 ss., in modo particolare v. 24) i connazio­ prestito dal semitico occidentale). La radice ori­
nali biasimati dal profeta si aspettavano da una ginaria kànu ‘essere o diventare duraturo, atten­
simile celebrazione, legata al sacrificio zebaht il dibile, sicuro’ può riferirsi fra l’altro alle fonda­
trasferimento della s'dàqà divina alla comunità re­ menta di costruzioni, ma anche a testimonianze e
ligiosa e, tramite questo, la stabilità nel paese. Per leggi. La radice raddoppiata ‘rendere qualcosa
Amos, invece, un siffatto culto idolatrico produ­ durevole, stabilizzare, organizzare’ viene usata in
ce l’effetto contrario (per la discussione si veda K. testi «politici» e cultuali spesso in riferimento a re­
Koch, Amos, A O A T 3 0 ,118 2 s.; 114 0 s.). gno, trono, scettro e antropologicamente in altri
Un primo vaglio sulla base delle indicazioni rapporti in riferimento alla disposizione salutare
lessicali (provvisorie di necessità) porta dunque a del cuore (libbu) e alle azioni umane apportatrici
un lessema che rimanda a un agire energico, effi­ di successo. Questi usi ricordano l’ebraico (v. ol­
cace, che mira alla creazione di luoghi e istituzio­ tre), come anche l’uso tecnico liturgico della for­
ni durature, utili, ma anche alla constatazione ul­ ma D ‘preparare in modo esatto secondo il rito’.
teriore dell’attendibilità delle dichiarazioni. Una derivazione nominale degna di nota è kit-
tu(m) ‘stabilità, verità, fedeltà’ (A H w 494 s.; C A D
i l i . La radice biconsonantica kn con vocale K 468-472); come per l’ebr. mispàt indica l’esi­
lunga intermedia mostra in tutte le lingue semiti­ stenza, piena di senso, di grandezze che custodi­
che una grande frequenza e un vasto spettro di scono la vita, ma anche la verità di dichiarazioni e
significati, che va dal quotidiano ‘qualcosa appar­ segni premonitori. Come forza di una realtà or­
tiene a’ (con preposizione la/li/le) alle dichiara­ dinata e ordinantesi è usato il fem. dell’agg. ki-
zioni religiose fondamentali sulla consistenza del nu(m) ‘stabile’ , kittum, insieme con mi/èsaru(m)
culto e della creazione, addirittura fino all’espres­ ‘giustizia’ (-> jsr e -» sdq) in quanto grandezza effi­
sione di concetti ontologici quali ‘natura’, ‘dive­ cace invisibile, addirittura divinizzata (H. Ringg­
nire’, ‘essere’. Domina l’uso verbale, ma la forma ren, Word and Wisdom, Lund 1947, 53 ss.).
base —eccetto che in arabo —è sorprendentemen­ 4. Contatti ancora più stretti con l’A.T. hanno
te minore a confronto delle forme fattivo-causa- comprensibilmente le lingue semitiche nordocci­
tive. Anche i derivati nominali possono essere at­ dentali.
tcstati tutti in forme differenti. Dal momento che a) In una glossa cananaica compare un impera­
mancano analisi semantiche, un livello di signifi­ tivo kuna E A 147, 36, che si riferisce all’ordine di
cato comune generale può essere solo supposto. un comandante all’esercito. In fenicio-punico
Un «significato base» è indicato da GesB, Thier­ (DISO 117 ) accanto all’uso quotidiano del verbo
ry come ‘che sta diritto’, da K B L 3 come ‘essere nel significato di ‘ avere origine, esistere’ e ‘appar­
fisso, dritto’; va aggiunto, invece, che l’attenzione tenere a’ (con l e, dove kn occasionalmente sosti­
nei testi non viene solitamente fissata su una si­ tuisce l’ebr. hàjà, assente in fen.-pun.) si riscontra­
tuazione ma su un divenire e un fare: non viene no usi specifici per istituzioni e grandezze «idea­
273 (iv. iot) kUn (K. Koch) (lV,I02) 274

li» estremamente importanti per la sussistenza mitato ad ambiti comportamentali specifici. Il po-
della società. N ei sintagmi corrispondenti la pre­ lel (e il corrispondente hitpol.) è impiegato quan­
senza di kn può significare il nascere di qualcosa do viene edificata una città (Num. 21,27; Abac.
di «male nel paese», ma più spesso di qualcosa di 2,12; Ps. 107,36; Prov. 24,3) o viene teso un arco
buono che producono gli dei, soprattutto sazietà per prepararlo al tiro (Ps. 7 ,13; 11,2 ; 2 1,13 ), e in
di cibo ma anche progenie o «un buon nome per genere nella preparazione di mezzi per l’annichi-
sempre» (K A I 26 A 19.14 e 15 .15 ; K A I 43,15; limento di un avversario (Is. 5 1,13 ; Ps. 59,5); nella
13,7; 14 ,8 -11; 19,10; 18,6). Si deve inoltre sottoli­ sapienza, anche relativamente a un fatto reale del
neare l’uso ideologico regale, per la durata di un quale appare necessario acquisire la certezza (Iob
periodo di regno felice e fortunato (K A I 1 1 ; 26 A 8,8; cfr. M. Dahood, Bibl 46 [1965] 329). - hif. (e
1 16 .19 ; in punico anche per la carica di responsa­ hof.) significa lavori per un pasto speciale o il
bili di santuari e capi di mercati K A I 80,1; 130, 3; mantenimento in generale (Gen. 43,16; Prov. 6,8;
137,2). Riguardo all’A.T. è da segnalare un uso 24,27; 30,25), preparazione alla guerra con stru­
(tecnico cultuale?) relativo al Pespletamento di un menti, truppe e strategie (Ier. 46,14; 5 1,12 ; Ezech.
voto (K A I 40,5). 7,14; 38,7; Nah. 2,4; Prov. 2 1,3 1), ma anche per
b) In ugaritico, anche se i vocabolari rendono un’insidia nei rapporti fra singoli (Ps. 57,7; Iob
kn con ‘essere’ (WUS n. 1335; U T n. 12 13 ), lo stu­ 15,35) e a^ ° stesso modo per la sicurezza che una
dio dei testi giustifica a mala pena una traduzione sentenza sia esatta (1 Sam. 23,22), o una discus­
così generica. Sono testimoniati solo nessi speci­ sione (Iud. 12,6). Nel periodo postesilico il polel
fici, dove kn comporta il desiderio assoluto della scompare quasi completamente e il hif. assume in
nascita e della perpetuazione della discendenza sé anche i suoi significati (il rapporto polel - hif. è
(K T U 1.17 , 1, 25.42; 1.14 ,15 ; ibid. 1 1 con il nome in Giobbe di 2(1 ?) a 7; nell’opera storiografica del
mknt). La forma ampliata knn descrive la crea­ Cronista di 1 a 45). Ora viene usato anche hikin
zione (WUS; U T) o il conferimento di una loro con oggetti come vestiti (Iob 27,6 s.), il seggio in
posizione (Driver, C M L 145) agli dei B a‘al e Anat piazza (Iob 29,7), persino per il patibolo (Esth.
da parte del dio superiore El (K T U 1.3, v, 36; 1.4, 6,4; 7,10). —il n if si articola negli stessi ambiti se­
iv, 48; 1.10 , in , 6). Compare inoltre una forma mantici, viene riferito a una solida casa (Iud. 16,
causativa sknt che significa probabilmente ‘ mette­ 29), alla prontezza per la guerra (Ezech. 38,7), ma
re a disposizione, creare' e non va confusa con skn anche a una parola vera (Gen. 41,32; Deut. 13 ,15 ;
‘abitare’ (U F 6 [1974] 47-53). È attestato il deri­ 17,4). Il part. fem. n'kònà diventa un sostantivo
vato nominale knt, che WUS, probabilmente a indipendente per indicare l’affidabilità di un di­
ragione, spiega come ‘sacrificio stabilito’ (K T U 1. scorso (Ps. 5,10; Iob 42,7 s.).
23, 54; 1.65, 17), mentre O. Eissfeldt, E l im uga- Riassumendo, si può affermare che kun in que­
ritiscben Pantheon, 19 51, 60 n. 3 traduce nel se­ st’uso ruota intorno all’agire per l’assicurazione
condo testo con ‘stabilità, costanza’. dei bisogni vitali elementari, all’armamento e alla
c) In aramaico antico l’uso della radice pare es­ certezza della verità delle affermazioni. È dubbio
sere stato più raro. In aramaico giudaico più re­ se sia conveniente considerare quest’ultimo senso
cente sono utilizzate del verbo solo le radici rad­ come «traslato» (THAT). Forse per l’ebreo l’at­
doppiate, pa. come ‘erigere, regolare, orientare’ tendibilità di certi discorsi e tradizioni aveva la
detto fra l’altro delle pareti di un edificio ma an­ stessa importanza della saldezza della costruzio­
che di pensieri. Si propongono maggiormente no- ne della sua casa o della sua città, cosicché l’uso
minalizzazioni come kèwàn ‘ciò che è diritto, cor­ di kun in entrambi gli ambiti potrebbe essere con­
retto’, kawwàniut^a' ‘intento (di pensieri), propo­ siderato ugualmente originario.
sito’ (Levy, W TM 11 306 s.; Jastrow 1 622. 631).
Diffuso più tardi è l’uso in siriaco, dove le deri­ iv. Dalle prime attestazioni nei libri storici
vazioni della radice, partendo da ‘giusto, giusti­ (Num. 23,1.29; Ios. 3,17; 4,3 s.) sino alle più re­
zia’ (ke’nà, k e’nùtà) giungono fino a ‘naturale, centi si può notare l’uso di hif. e hof. (mai p o lel)
n a tu ra ’ ( k e jà n à jà , k e jà n a ) (B ro c k e lm a n n , Lex. per definire la debita preparazione rituale dei sa­
Syr. 3 2 r s.). L ’uso differente nel mandaico (MdD crifici di cui è investito un uomo pio, i luoghi di
207 s.) è dovuto probabilmente all’influenza del- culto, le persone sante e le celebrazioni (Deut. 19,
l’accadico. y, 1 Reg. 5,32; 6,19; Ezech. 40,43). Jhw h stesso può
hékin un luogo di culto o di sacrificio (Ex. 23,20;
ni. Raramente, in proporzione, kun compare Is. 14 ,21; 30,33; Soph. 1,7). Anche di un culto fal­
nell’A.T. per l’uso quotidiano ed è comunque li­ so per un idolo si parla in questo modo (Is. 40,
275 (1V.I02) kùn (K. Koch) (iv, 103) 276

20; Zach. 5,11). Circa 50 dei 110 passi in cui ri­ tro del pensiero e della volontà (léb) agisca bene
corre il hif. appartengono a quest’ambito, mentre si raggiunge con l’attenzione al consiglio sapiente
invero 30 si trovano nei due libri delle Cronache, (Prov. 8,5 [v. BHS]; 20,18; 22,18). L ’ esistenza di
raccolti là in relazione alla preparazione del tem­ uno sconsiderato «uomo della lingua» non può
pio da parte di David e alla realizzazione della continuare (Ps. 140,12).
sua costruzione da parte di Salomone in / Chron. C iò che vale, in termini sapienziale, come rap­
2; 29; 2 Chron. 1-3. porto di causa-effetto immanente, viene legato nei
Il n if, in questo contesto, è usato in senso ri­ Salmi al rapporto con Dio. Un giusto stato (h if)
flessivo per descrivere la preparazione della per­ del «cuore» si ottiene dove la rudh è salda e stabi­
sona a un incontro liturgico con Dio (Ex. 19 ,11. le (n e’emdn) in Dio (Ps. 7 8 , 8 ; cfr. 3 7 ; 1 1 2 , 7 ; / Sam.
15; 34,2; Am. 4,12), o passivo per il monte divino 7 , 3 ; Iob 1 1 , 1 3 ) . “ Anche il Cronista vede che il
preparato da Dio come centro di culto per il mon­ léb è plasmato in conformità alla «ricerca di
do (Is. 2,2; Mich. 4,1). Il nesso con la liturgia do­ Jhwh» (ddras: 2 Chron. 1 2 , 1 4 ; T9 >3 ; 3 ° > T9 ; cfr- 2 °>
mina più forte nei derivati nominali mdkón, m e- 3 3 ; 1 Chron. 2 9 , 1 8 ; Esdr. 7 , 1 0 ) . Il proprio cammi­
kónà, tckùna, jdkin (v. sopra, 1). Con sorpresa, no esistenziale prende perciò forma «davanti a
però, nei Salmi (eccetto Ps. 141,2 in relazione alla Jhwh» attraverso un agire retto (2 Chron. 17,6). -
preghiera) di questo uso non si trova traccia. Al contrario può anche significare che Jhwh, con­
L ’uso del lessema in riferimento al culto, ri­ cepito come causa prima delle azioni umane, per­
scontrato anche in altre lingue semitiche (v. so­ mette l’esistenza del léb (Ps. 1 0 , 1 7 ; cfr. 5 7 , 8 ; Prov.
pra, 11), si spiega con la convinzione fra i correli­ 1 6 , 3 ) e prepara i passi dell’uomo (Ps. T>7,iy, 4 0 , 3 ;
gionari che gli atti liturgici siano all’origine di 1 1 9 , 1 3 3 ) , addirittura il derek ( 1 1 9 , 5 ) . Porta alla
tutto ciò che vive e prospera. In questo senso è meta ciò che il léb ha pensato (Prov. 1 6 , 9 ) , dà con­
necessaria una preparazione creativa, conscia del­ cretezza al «lavoro delle nostre mani» (Ps. 9 0 , 1 7 ) .
la meta da raggiungere e, a dire il vero, condotta Per questo è necessario affidare a lui le opere
da entrambe le parti - da Dio come dall’uomo - (Prov. 1 6 , 3 ) . Prepara poi il giudizio per i derisori
per garantire il successo della celebrazione. (Prov. 1 9 , 2 9 ) . Poiché dunque la potenza divina
domina l’agire umano, dal concepimento nel pen­
v .i. kùn hif/potei diventa importante nei Salmi siero alla realizzazione deH’awenimento, Jhwh è
(più frequentemente) e nella sapienza (più rara­ considerato come colui che porta il male del bla­
mente) per il modo in cui un uomo o un gruppo, sfemo alla maturazione (gmr), così come prepara
con fedeltà alla comunità o in un comportamento il saddiq (Ps. 7 ,10 polel).
contrario a essa, definisce la propria sorte secon­ L ’uso antropologico del lessema offre dunque
do la concezione ebraica di una sfera d’azione un esempio eloquente della convinzione ebraica
agente nel destino. Poiché un agire giusto presup­ dell’inscindibilità tra il fare e le sue conseguenze,
pone un giusto pensare e discernere, kun è usato e dell’ inclusione «panenteistica» dell’esistenza
anche per indicare l’atteggiamento cosciente della umana nell’azione e nell’opera di Jhwh.
propria capacità di giudizio (léb). 2. Nei testi di Qumran questa tendenza viene
Secondo i testi sapienziali (Prov. 21,29 hif.; sviluppata fino all’idea della predestinazione delle
4,26 n if) un saddiq modella, con il suo modo di azioni umane, per le quali viene spesso usato kùn
vivere, la sua stessa vita (-» drk [derek], Il 310 s.). hif. La parola diventa un concetto chiave per il
Si può affermarlo in modo assoluto, poiché un rapporto tra uomo e Dio. «Non sta nell’uomo il
uomo onesto «è preparato per sempre» (Prov. suo cammino, e non è capace di dare continuità ai
12,19) e così pure, grazie a lui, la sua discendenza suoi passi» (hif. iQ H 15 ,13 ; iQ S 11,10 ). Un es­
(Ps. 102,29; Iob 21,8). Il malvagio invece, che in­ sere terreno è incapace di fare da sé il bene e per
dirizza il suo arco contro degli innocenti (p o lel), questo assicurarsi una sorte adeguata: «Come po­
prepara (hif) l’arma per la propria morte (Ps. trebbe la polvere rendere solidi i propri passi?»
7,13 s.; cfr. 57,7), crea nel suo grembo una mirmà (iQ H 15,21). N ell’atto creativo Dio non da for­
che ricadrà sul malfattore (Iob 15,35) oppure di ma solo al com portam ento del léb, ma anche ai
sua mano un giorno per lui tenebroso (Iob 15,23; passi che ne conseguono (iQ H 7,13); cfr. 1,28:
cfr. 18,12). D i lui si può certamente dire che non «Tu hai formato la mia rùdh (jsr) e modellato la
resisterà / non si è costruito alcuna base (Ps. 140, sua opera (kùn hif.)» (iQ H 15,22). Già nel seno
12; n if passivo o riflessivo?). Ciò che realizza, lo della madre il saddiq è preparato (hif.) per il tem­
prepara, senza volerlo, per il saddiq (Iob 27,16­ po della compiacenza (iQ H 15 ,15 ; cfr. 1,19 ; 2,17
17). - La preparazione necessaria affinché il cen­ ecc.); questi cammina sulla via del léb divino e gli
2/7 ( iv, io 4) kùn (K. Koch) ( i v .t o j) 278

resta perciò ancorato {ni/., 4,22; cfr. iQ S 3,9). A n ­ pra, iv). Come il fertile paese delle origini, così nel
che il blasfemo, che non sa rinunciare al male, è presente Dio fornisce pioggia (Ps. 147,8), frumen­
determinato (iQ H 15,19). Sopra e al di là dell’esi­ to e cibo (Ps. 65,10; 78,20; Iob 38,41) ma anche al­
stenza umana, una tale preparazione abbraccia loggi (Ps. 107,36), e ogni essere umano viene da
chiaramente tutto ciò che esiste (iQ S 3,15; 1 1 ,1 1 ) . lui concepito c formato, nel corpo della madre,
come individuo (Iob 3 1,15 [forse da leggersi co­
v i.i. Parti degli inni dei Salmi e la sapienza più me polel]; Ps. 119,73). A ben guardare la prepara­
recente esaltano Jhwh, che prepara in modo crea­ zione creatrice di fenomeni cosmici e storici fon­
tivo (solitamente hif., raramente polel, quasi mai damentali per la vita è attribuita alle potenze ef­
- passivo - n if). Al di là di questi casi hèkìn non fettive di Jhwh, come la sua forza (Ps. 65,7), la sua
si riferisce mai al creato nella sua totalità, ma alle tóbà (Ps. 6 8 ,11) o ’emùnà (Ps. 89,3; 119,90) e nella
sue opere preminenti, alle quali viene ascritto un letteratura sapienziale alla hòkmà (Prov. 3,19; 8,
effetto ordinante e benefico per altre creature, co­ 27; cfr. Ier. 10 ,12 = 5 1,15 ; iQ H 1,14 .19 ). Anche
me il cielo (Ps. 89,3; Prov. 3,19; 8,27), la luce con queste potenze attive possono poi essere conside­
sole e luna (Ps. 8,4; 74,16), i monti (65,7), in parti­ rate creazioni che Dio ha stabilito: così hòkmà
colare la terra in quanto regione ubertosa abbe­ (Iob 28,27) e mèsàrim (Ps. 99,4). (Per la stella kè-
verata con la pioggia, come tèbèl (Ps. 24,2; 68,10; wàn come mediatrice di sedàqà v. sopra, n.4.d)
ler. 10 ,12 ecc.). hèkìn non indica precisamente un Il nesso del lessema con la creazione, già ravvi­
atto creativo in quanto tale, ma una dotazione e sabile in ugaritico (v. sopra, n), non nasce da una
preparazione di grandezze già date. Così Jhw h ha idea originalmente israelitica ma viene ripreso dai
fatto la terra, per plasmarla (le + inf.) poi stabil­ Cananei. Sorprende che i Salmi lo colleghino con
mente (hif.) (Ier. 33,2). Alla realizzazione di 'eres la lotta divina contro il mare del caos, che non si
segue il hèktn della tèbèl (Ier. 51,15). Il carattere ritrova a Ugarit, dove la lotta di B a‘al contro il
consequenziale e causale dell’ agire divino risalta mare non ha valore «creativo» e kn definisce atti
in Is. 45,18: «(Jhwh) formatore (jsr) della terra e creativi del pacifico padre degli dèi El.
il suo fattore (‘sh), | lui che la rende stabile (kó- 2. Un problema particolare rappresentano le
nèn). | N on l’ha fatta (br') per tohù, | l’ha formata dieci m ekónót del tempio di Salomone; la tradu­
per abitarvi». zione consueta è ‘veicolo, carro, cisterna’ (per ul­
L ’esplicitazione dello scopo «l’ha formata per timo K B L 3), ma non può essere derivata dalla
abitarvi» nella seconda riga dovrebbe corrispon­ radice kùn. Si tratta di contenitori di metallo di 2
dere al kònèn nella prima. L ’aspetto positivo di x 2 x 1 m, ornati di leoni, buoi e cherubini, che
kùn hif/polel, indirizzato alla conservazione del­ portano una vasca d’acqua del contenuto di 920 1
la vita e alla sua promozione, spiega come nelle (ATD 11/ 1 , ad /.) o 1 575 1 (BK ix / i ) e stanno su
relative espressioni venga spesso inserito il mito quattro ruote (/ Reg. 7,27-39). In conseguenza al
della battaglia del mare primordiale come con­ peso complessivo di almeno 2Vi t (Th.A. Busink,
traltare al hèkìn divino. Sopra i mari irrequieti D er Tempel von Jerusalem, Leiden 1970, 349) è
Dio ha dato alla terra solidità (Ps. 24,1 s., cfr. Ier. controverso se i dieci apparecchi veramente si
15 ,12 = 5 1,15 s.). Dopo avere battuto il Leviatan e muovessero nel tempio oppure se le ruote fosse­
i mostri suoi colleghi, Jhwh ha preparato luce e ro solo simbolo di movimento.
sole in quanto potenze che garantiscono l’ordine Secondo 2 Reg. 16 ,17 già Acaz aveva smitizza­
(Ps. 74,12-16) e i monti come capisaldi del cosmo to il loro significato, e il Cronista li riduce alla
(Ps. 65,7 s.), ha permesso la formazione delle po­ funzione di contenitori d’acqua per gli animali
tenze efficaci sedeq e mispàt come «garanzie di so­ sacrificali (2 Chron. 4,6.14). Da scavi a Cipro
lidità» (màkòn) del suo trono (Ps. 89,10-15). (A O B 505 s.) e a Megiddo (A N E P 587) sono do­
L ’allineamento funzionale spiega perché nel­ cumentati reperti affini ma più semplici e di di­
l’uso di hèkìn s’intersecano reciprocamente l’azio­ mensioni più ridotte; perciò carri del genere ave­
ne creatrice originaria e contemporanea, la guida vano un ruolo nella religione cananaica. Sul Sion
delle stagioni e (più raramente) l’indirizzo della se ne trovano cinque, lungo entrambi i lati peri­
storia della salvezza. Come la terra fertile, Jhwh metrali lunghi del tempio; con l’altare e la m enórà
prima ha fatto Israele (‘sh) e poi lo ha stabilito fanno parte di quegli oggetti del tempio salomo­
(kwn h if) come popolo che gli appartiene (Deut. nico che attirano maggiore attenzione e devono
32,6; 2 Sam. 7,24) e ha anche reso Sion luogo del­ aver avuto una funzione centrale nel culto. Senza
la sua presenza cultuale sulla terra (Ps. 48,9; 87,5; dubbio si tratta di rappresentazioni terrene di
qui ci si avvicina all’uso «tecnico liturgico», v. so­ realtà celesti (forse nubi, o costellazioni) respon­
279 (rv,io 6 ) kun (K. Koch) (rv,ic>7) 280

sabili della pioggia («portatori di pioggia», B K come re (hif.) e che la sua regalità era stata innal­
ix/i, 162). Ma perché sono collocati così nume­ zata (nissà’ ) per la volontà del suo (di Jhwh) po­
rosi nel tempio? Forse Mowinckel (Psalmenstu- polo Israele». È significativo chc David non ab­
dien 11, Kristiania 1922) ha trovato l'unica spiega­ bia tale consapevolezza in relazione all’unzione
zione fino ad ora plausibile: nella festa d’autunno (v. 3), ma solo dopo la conquista di Gerusalemme
a Gerusalemme veniva regolarmente rievocata la come residenza e con la costruzione del suo pa­
creazione con una rappresentazione drammatica lazzo (v. 6 ss.). Anche per Saul / Sam. 13 ,13 (cfr.
simbolica, nel senso di un’attualizzazione del 20,31) dimostra che la preparazione divina della
mito della lotta contro il mare primordiale; i carri mamlàkà non è succeduta all’unzione, ma si è
della pioggia sarebbero relativi ad essa, come ac­ compiuta con una valorizzazione successiva.
compagnatori del Dio che si sta avvicinando. Il possesso di Gerusalemme, della dinastia e
Poiché hèkin ricorre, nell'ambito della creazione della durata del trono sembrano tutt’uno, secon­
divina, come espressione del rapporto di Jhwh do la tradizione della cerchia della corte. Questa
con il mare (v. sopra), il sostantivo m 'kónà si spie­ relazione però ha un significato religioso pro­
ga bene come un nome formato da prefisso m- fondo: è il risultato dell’agire specifico di Jhwh
con significato strumentale: ciò con cui (pioggia e creatore e viene vista perciò come motivo, nei
terra) vengono preparate. L ’inno del ringrazia­ salmi regali, di lode e preghiera (Ps. 89,2.38), e
mento per il raccolto di Ps. 65 conforta questa può essere addirittura considerata il contenuto
spiegazione lodando, attraverso il richiamo al proprio del patto di David (89,5). - La sapienza
fatto che Jhwh ha pacificato il mare, la sua visita e i profeti interpretano un po’ diversamente que­
salvifica della terra: «Il canale di Dio è pieno sta relazione: un re fedele alla comunità, che sra­
d’acqua. | Tu prepari (kùn hif.) il loro grano, poi­ dica l’empio e conforta i poveri, si crea così da sé
ché durevolmente (o: e così; kèn) la (la terra) pre­ per sempre, in conformità al nesso azione-con­
pari (tckinehà, forse da leggersi come polel) ... | seguenza, la solidità del trono (jikkòn là'ad,
Incoroni l’anno della tua bontà; | le orme dei tuoi Prov. 29,14; 16,12; 25,5; Is. 9,6; 16,5).
carri stillano abbondanza» (w . iob. 12). 2. Alla solidità del regno d’ Israele per mezzo
di un trono sicuro in terra corrisponde un trono
v ii.i. A ll’apice della vicenda di David e Saio- divino durevole in cielo. Là Jhw h ha preparato,
mone i libri storici sottolineano che Dio, con nel principio, il suo trono (nàkón m é'àz «da allo­
questo o quell'avvenimento, ha istituito, adattato, ra», per lo più tradotto impropriamente «dai tem­
dato realtà al regno davidico - in qualunque mo­ pi primigeni»), la cui solidità corrisponde a quella
do si voglia tradurre kùn hif./polel. Così suona il della terra ubertosa di sotto (Ps. 93,2 = 96,10 = 1
passo centrale della profezia di Natan in 2 Sam. Chron. 16,30) e diventa motivo di elargimento di
7,12 s.: «Quando i tuoi (di David) giorni saranno sedàqà per i suoi devoti sulla terra (Ps. 9,8; 103,
compiuti | giacerai presso i tuoi padri. | Io alzerò 17-19). Del trono divino si dice addirittura che le
(hèqim ) il tuo seme dietro di te... | e preparerò il potenze attive sedeq e mispàt rappresentano i suoi
suo regno (hèkin). | Mi costruirà una casa, | e io puntelli durevoli (màkón) (Ps. 89,15; 97,2) (per
darò solidità (kónèn) al trono del suo regno per l’origine egiziana della costruzione del trono H.
sempre». Come anche in altri casi, il polel indica Brunner, V T 8 [1958] 426-428; per i paralleli ac­
un’azione di accompagnamento a ciò che il hif. cadici G. Ahlstròm, Psalm 89, Uppsala 1959, 53­
esprime come scopo; mentre viene data solidità al 55). Il regno di Jhwh, che egli mantiene eterna­
trono, il regno è rinsaldato. Il presupposto è la mente per volontà sua e della sua creazione, di­
certezza della successione al trono, che Jhwh pro­ pende strettamente sia dalla creazione primigenia
mette. A ciò si riallaccia la fine della tradizione sia dal culto presente a Sion (in età preesilica). Una
della successione al trono di David (/ Reg. 2,12): testimonianza in favore viene dalla formula di
«Salomone si sedette (definitivamente) sul trono consacrazione del tempio ad opera di Salomone
di suo padre David, il suo regno diventò molto so­ in 1 Reg. 8,12 s. secondo l’antica redazione tra­
lido (tikkòn m e’od)», come anche la (seconda) mandata dai L X X L: «Jhwh «ha posto il sole nel
conclusione 2,46: «La regalità aveva forza (nà- cielo» (hèkin). | H a affermato di abitare nell’oscu­
kòn) nel potere di Salomone» (cfr. la dichiarazio­ rità delle nuvole. | (Così) ho costruito veramente
ne dello stesso Salomone in 2,24). Già la storia per te una casa regale (zebul), | un sostegno (mà­
dell’ascesa al trono di David sembra che si con­ kón) duraturo per il tuo regnare per l’eternità».
cluda con un simile risultato salvifico in 2 Sam. Il màkón del trono divino sul monte Sion non
5,12: «David seppe che Jhwh lo aveva reso saldo può essere separato da sedeq e mispàt in quanto
2 8 1 ( i v , i o 8) kós (G. Mayer) ( i v , i c >9) 2 8 2

suoi sostegni e garanzie concrete (v. sopra), due lache, Semantic Notes on thè Hebrew Lexicon, Leiden
entità che anche i salmi sul tema collegano al 1959. - L J. Rachmani, kós (EMiqr 4, 1962, jo- 5 1). - A.
viaggio del trono di Dio verso Sion (97,1-8; 89, Reifenberg, Ancient Jewish Coins, Jerusalem 41965. -
15 s.). Dove si tratta di hèkin del re di Jhwh, si H. Ringgren, Vredens Kalk: SEÀ 17 (1952) 19-30. - D.
Ruiz-Baxdanelli, Le symbolisme de la coupé dans la Bi-
attribuisce di conseguenza a Sion e al suo culto
ble, Lic. Fribourg 1971.
un ruolo di tramite e dunque un significato co­
smico. Persino il sole e l’oscurità delle nuvole 1. Presente 31 volte nell’A.T. (T.M.) nel signifi­
sono strutturate in modo da servire al regno di cato di ‘coppa, calice, bicchiere’ kós è ampiamen­
Jhwh con le celebrazioni del tempio di Gerusa­ te diffuso nelle lingue semitiche (ug. ks, acc. kà-
lemme, a «innalzare» da lì la terra e l’umanità. su[m], aram. ks [kàs)\, sir. e mand. kdsà, ar. k a 1su,
Così si chiude il cerchio nella fede nel regno di tigrè kas). I L X X traducono il termine costante­
Jhwh in quanto potenza dinamica che risalta in mente con TzoTTjpiov. Inoltre interpretano l’espres­
hèkin, quando il lessema è utilizzato con sogget­ sione k elè zàhdb di Esth. 1,7 come TCOTrjpia ^jpvcrà
to divino. . xat àpyupà. Il rcoxrjpiov di Lam. 2,13 è probabil­
K. Koch
mente dovuto a un errore: kjm è stato letto o scrit­
to kws.

D *D kÒS li. kós indica un recipiente di dimensione mol­


to variabile (Ezech. 23,32), nel quale si versa il vi­
1. Etimologia, attestazioni, significato. - u. L’oggetto no (Ier. 35,5; Prov. 23,31) o l’acqua (2 Sam. 12,3)
indicato. - HI. Uso dell’oggetto. - 1 . Uso profano. - 2. da bere, di cui si servono ricchi (Gen. 4 0 ,11.13 .
Uso religioso teologico. - 3. Origine dell’uso religioso 21) e poveri (2 Sam. 12,3). Di conseguenza si può
teologico. avere un kós prezioso fatto d’oro (Ier. 51,7) o uno
Bibl.: H. Bardtke, Becher (BHHW 1, 1962, 208-209). - di comune terracotta (Ezech. 23,33 s-^)- 1 R eg- 7>
A.-G. Barrois, Manuel d'archeologie biblique 1, Paris 26 // 2 Chron. 4,5 menzionano il fior di loto co­
1939. - Z. Ben-Hayyim, The Literary and Orai Tradi- me una delle sue possibili forme. Queste indica­
tion of Hebrew and Aramaic Amongst thè Samaritans zioni vengono in parte confermate e in parte am­
2, Jerusalem 1957. - W. Beyerlin, Die Rettung der Be- pliate da testi non ebraici e postbiblici. Come nel­
drdngten in den Feindpsalmen der Einzelnen auf insti- la Bibbia, anche in questi casi sono documentati
tutionelle Zusammenbange untersucht (FRLANT 99, come materiale l’oro (Dietrich-Loretz 235; A H w
1970). - Y. Brand, Ceramics in Talmudic Literature, 454b; cfr. Esth. 1,7 L X X ; mTam. 3,4; m M e'il. 5,
Jerusalem 1953. - H.A. Brongers, Der Zombecher. OTS
1,3) e la terracotta (Dietrich-Loretz 235), ma an­
15 (1969) 177-192. - E.D. yan Buren, The Flowing Vase
and thè God with Streams of Water, 1953. - G. Dal- che l’argento (Dietrich-Loretz 235; K.TU 3 .1,3 1;
man, Jesus-Jeschua, 1922. - Id., AuS iv 390-391; v i i 227­ A H w 454b; AP 61,4), il rame/bronzo (Dietrich-
229. - J.G. Davies, The Cup of Wrath and thè Cup of Loretz 235; A H w 454b; A P 5 1,12 ; 6 1,1) e la pie­
Blessing: Theology ji (1948) 178-180. - M. Dietrich - tra (Dietrich-Loretz 235; mPara 3,2). Le indica­
O. Loretz, Der Vertrag zwischen Suppiluliuma und zioni di peso in Dietrich-Loretz confermano che
Niqmandu: GAL/kdsu // ks: WO 3 (1964-66) 232-239. per quanto vi fosse una misura comune le dimen­
- S. Fraenkcl, Die aramdischen Fremdwórter im Arabi- sioni non erano affatto fisse (235 s.). Sebbene non
schen, Leiden 1886. — L. Goppelt, TOTYjptov (GLNT X si possa dire con certezza a quale fra i diversi tipi
262-291). - H. Gressmann, Der Ursprung der israeli-
di contenitore i singoli termini tramandati si rife­
tisch-jiidischen Eschatologie (FRLANT 6, 1905). - Id.,
II KOINiìNIA TiìN AAIMONKÌN: ZNW 20 (1921) riscano, i reperti archeologici si adattano alle te­
224-230. - Id., Der Festbecher (Fs. E. Sellin, 1927, 55­ stimonianze scritte. Col nome kós possono essere
62). - M. Haran, The Reliefs on thè Sides of thè Sarco- probabilmente indicate anche la ciotola e la sco­
phagus of Ahiram King of Byblos: Bulletin of thè Israel della col piede (Kelso 19). Bicchieri fatti con un
Exploration Society 19 (1955) 56-65. - A.M. Honey- materiale diverso dalla terracotta sono molto rari
man, The Pottery Vessels of thè O.T: PEQ (1939) 76­ in Israele/Palestina (B R L 2 indice s.v. «Becher»).
90. - H. Jahnow, Das hebrdische Leichenlied (BZAW Forma di fior di loto hanno calici e g iz ia n i di maio
36, 1923). - J.L. Kelso, The Ceramic Vocabulary of thè lica (H. Schàfer, Die agyptische Prunkgefdsse mit
O.T (BASOR,Supplementary Studies 5-6,1948).-T h.
aufgesetzten Randverzierungen, 19 0 3,13 ).
Klauser - S. Griin, Becher (RAC II 37-62). - E.W. Kli-
mowsky, Symbols on Ancient Jewish Coins: Numis-
matic Studies and Researches 2(1958)81 -97. - W. Lotz, iii.i. Che di regola il kós sia impiegato da una
Das Sinnbild des Bechers: NKZ 28(1917) 396-407. - R. persona per bere vino o acqua non esclude che
Otto, Reich Gottes und Menschensohn,^\^\. - J.L. Pa­ possa essere usato per altri scopi, ad es. per dare
283 (iv. iio ) kós (G. Mayer) (iv, 111)2 8 4

da bere ad animali (2 Sam. 12,3; cfr. Dietrich-Lo- 3. Per quanto sia opportuna, come ha dimostra­
retz 235; mTam. 3,4). - Una funzione particolare to Brongers, una certa cautela nel ricorrere per
ha il bicchiere di consolazione che si usa porgere l’interpretazione ai cosiddetti paralleli extrabibli­
a chi è in lutto (Ier. 16,7), come d’altra parte il pa­ ci, una volta che si prescinda dal luogo comune
sto ha un suo posto nei riti di condoglianze (Ier. della divinità col calice risulta poco opportuno il
16,7; Ezech. 24,17.22; Hos. 9,4; cfr. Jahnow 7. 31). suo pessimismo nel ritenere che il parlare di cop­
2. Testi profetici preesilici ed esilici presentano pa e calice valga solo come metafora. È pur sem­
con l’immagine del calice che va vuotato fino in pre singolare che questo genere di discorso ap­
fondo il castigo divino che colpirà Giuda e le na­ paia in un ambito cronologico e spaziale limitato,
zioni (Ier. 25,15-29), Nabucodonosor (Abac. 2, vale a dire in testi della tarda età preesilica ed esi-
16), Giuda (Ezech. 23,31-34), Edom (Ier. 49,12; lica (salvo le difficoltà di datare i salmi), dai quali
Lam. 4,21) o si è già abbattuto sui popoli (Ier. certo dipendono le menzioni in scritti al di fuori
51,7) e su Giuda (Ier. 51,17-23). Il contenuto del dell’A.T. (iQ pH ab 11,14 s.: Abac. 2,16; Ps. Sai. 8,
calice che viene dalla mano di Jhwh (Ier. 25,15. I4 s.:/e r. 32,15 L X X ; Apoc. 14,8\ Ier. 51,7; 14,10:
17; 51,7; Abac. 2,16; Ezech. 23,31 \Is. 5 1,17 ) e nel­ Ier. 25,15; 16,19: Is. 5 1,17 ; 17,4: Ier. 51,7; 18,3:
la mano di chi beve diventa il suo calice, oscilla Ier. 25,15). Inoltre tutti questi testi sono, in un
tra immagine (vino, Ier. 25,15; 51,7) e interpreta­ modo o nell’altro, in rapporto col culto. Nel caso
zione (ira, Ier. 25,15; Is. 51,17.22). Chi lo beve dei salmi e di Lam. 4,21 questo è evidente. In
perde il controllo di sé. Ebbro com’è (Ier. 25,27; quanto sacerdoti, Geremia ed Ezechiele dispone­
Ezech. 23,33; I s- 51*21; Lam. 4,21), vacilla (gà'as, vano delle conoscenze professionali del sacerdo­
Ier. 25,16), barcolla (rà'al, Abac. 2,16 [v. BH S; zio. Abacuc, Naum e Abdia sono noti agli studio­
diversamente Rudolph, KAT xm /3, 1975, 221], si come profeti cultuali. Il Deuteroisaia riprende
tar'élà, Is. 51,17.22), si comporta come un pazzo il genere letterario liturgico del lamento (Is. 5 1,17 ­
(hll, Ier. 25,16; 51,7), si denuda ('rh, Lam. 4,21), 23). Tra i calici in dotazione al secondo tempio
sputa, cade e non si rialza più (Ier. 25,27) - un (mTam. 3,4; mMe'il. 5,1; cfr. Giuseppe, Bell. 6,
comportamento che evidentemente lo disonora 388) ce n’era uno cui si attribuiva evidentemente
(come dice esplicitamente Abac. 2,16). Anche qui un’importanza particolare, altrimenti non lo si sa­
l’interpretazione si colloca nell’immagine: l’ebbro rebbe considerato degno di venire raffigurato sul­
provoca orrore e devastazione (Ezech. 23,33). Sen­ l’Arco di Tito (A O B n. 509). Nulla impedisce di
za che appaia la parola kós, le minacce contro N i- vedervi il modello del calice che simboleggia lo
nive (Nah. 3 ,11), Giuda (Ier. 13,13 ) e le nazioni stato teocratico su numerose monete dcll’epoca
(Abd. 16) derivano dalla stessa idea, che invece della prima guerra giudaica contro i Romani del
riappare quanto mai esplicita nella liturgia di Ps. 65-70 d.C. (Y. M eshorer,Jewish Coins o f thè Sec-
75, dove il profeta cultuale proclama il castigo ond Tempie Period, Tel Aviv 1967, nn. 14 8 .151.
per gli empi del paese (J. Jeremias, Kultprophetie 152.154 .155.158 .159 .16 3.16 4 ; cfr. Klim owsky 87
und Gerichtsverkundigung in der spàten Kónigs- s.). Se si tiene conto che non solo Ps. 1 1 ; 16; 23;
zeit Israels, W M A N T 3 5 ,19 7 0 ,118 s.): essi devo­ 75; 116 ma persino Abd. 16 collocano l’atto di be­
no bere dalla mano di Jhwh fino alla feccia il vino re dal calice nel tempio, appare giustificata l’ipo­
spumeggiante (v. 9). Un simile annuncio di giudi­ tesi che all'origine di questa metafora ci sia il lin­
zio in Ps. 11 viene probabilmente trasformato in guaggio del culto. Beyerlin ha messo in evidenza
una dichiarazione di fiducia in Dio; anche in que­ il rapporto di Ps. n ; 23 con il castigo divino in­
sto caso si deve constatare che per quel che ri­ vocato dall’innocente perseguitato, il bere dal ca­
guarda il contenuto del calice l’interpretazione ha lice decide dell’ innocenza e della colpevolezza, ac­
sostituito l’immagine (v. 6). Negli altri passi (Ps. corda la salvezza o consegna alla perdizione. In
16,5; 23,5; 116 ,13 ) il calice ha una funzione posi­ questo procedimento va cercato il substrato con­
tiva. Sebbene siano di gran lunga meno coloriti dei creto deH’immagine. (V. anche I. Engnell, Studies
testi relativi al castigo, questi passi fanno intende­ in D ivine Kingship in thè Ancient N ear East, Upp-
re che il salmista beve dalla coppa la sua salvezza. sala 1943, 210; H. Ringgren, Vredens Kalk: SEÀ
Sembra naturale che si tratti del medesimo calice *7 [ r953l i 9 - 3o)>
che al rasa‘ porta castigo e al saddiq la salvezza, G. Mayer
tanto più che nei primi due passi abbiamo dichia­
razioni di fiducia in Dio inserite in preghiere e
anche Ps. 116 ,13 testimonia la certezza della sal­
vezza da parte del salmista riconoscente.
285 (iv ,112) kzb (R. Mosis) (rv,i 12) 286

gnifico’ (cfr. AH w s.v. kazbum; A N 249). Anche il


2 0 kzb N P ugaritico (bn) kzbn (UT n. 1214) deriva da kzb
II (cfr. KBL* s.v. kzb 11; PN U 29.152). Il sopranno­
me di Bar Kochba, bn kzb' (con varianti grafiche)
313TT
kàzib,' T313K I -
'akzab,7 H3Ì3 * I •
kidbà,' dovrebbe ugualmente derivare da kzb li (‘il Magni­
• l k o z b i,7 3 'D
. |N
« ’a k z ib ,9 3 'T. 3| k 'z ìb ,-9 fico’, cfr. F. Nòtscher, VT 11 [1961] 449-451) e solo
successivamente essere stato reinterpretato nel senso
K31 T “ Ì3 k ó z èb a di kzb 1 ‘bugiardo’, ‘il Bugiardo’. Il N P fem. kozbi
oggi viene perciò riferito generalmente anch’esso a
I. Questioni generali. - x. Lingue affini. - 2. Nomi di kzb 11 (cfr. K B L } s.v. kozbi e kzb n).
persona e toponimi. —3. Statistica e sintassi. —4. Signi­ Le cose stanno diversamente con i vari toponimi
ficato base. - J . I LXX. - II. Le attestazioni bibliche. — formati con kzb, che vengono generalmente conside­
1. Il verbo. - a) pi. - b) nif. - c) hif. - d) qal. - 2. 1 nomi. rati cananaici e preisraelitici (6 ricorrenze nel T.M.).
- a) Il sostantivo kdzdh. - b) L’aggettivo ’akzàb. - c) Il In Mich. 1,14 è attestata la città della Giudea meri­
sost. aramaico kidbà. - ili. La teologia. - 1. «Inganno» dionale ’akzib che coincide con la città di ’akzib di
come qualità essenziale. - a) Nella sfera divina. - b) Nel­ los. 15,44. Secondo Ios. 19,29; Iud. 1,31 esiste una
la sfera umana. - 2. ‘ Inganno’ come difetto evitabile. - città con lo stesso nome nel territorio della tribù di
a) Nel giudizio. —b) «Inganno» come vizio generale. — Asher. Forse la città giudaita meridionale di ’akzib è
c) «Inganno» nei confronti di Dio. nominata anche nell’ostracon di Lachish n. vili v. 1.
1 (’kzb, cfr. tuttavia Klopfenstein, Liige nn. 770.
Bibl.: M.A. Klopfenstein, Die Liige nach dem A.T.,
1208), ma lo è sicuramente la ’akzib settentrionale nel
1964, spec. 176-254. - M.A. Klopfenstein, kzb, liigen Prisma di Sennacherib n, 40 (A N E T } 287). Con la
(THAT 1 817-823). - H. Conzelmann, x t X.
’akzib della Giudea meridionale viene identificata la
(GLNT xv 1 1 27-1152, spec. 1 1 37-1142).
località k ezib nominata in Gen. 38,5 e per lo più an­
che la località ('anse) kózèbà' menzionata in 1 Chron.
L i. La radice kzb viene tradotta dai lessici pre­
4,22. Questi toponimi vengono generalmente deriva­
valentemente con ‘ mentire’ ovvero con ‘menzo­
ti da kzb l ‘ mentire’, interpretati come ‘(luogo pres­
gna, bugia’, ‘ menzognero, bugiardo’, ‘bugiardo’ so) l’ingannevole (privo d’acqua) letto del torrente’
(sost.). Essa va distinta dalla radice kzb 11 (= kaz- (cfr. ad es. M. Notn, HAT 1/7, *1953, 142) e messi in
labu 1 in A H w 467) ‘essere abbondante, rigoglio­ stretta relazione col nome ’akzàb.
so, magnifico’ (distinzione non ancora praticata Tuttavia non si dovrebbe escludere del tutto la
da Gesenius, Thesaurus Linguae Hebraicae et possibilità della derivazione (di una parte?) di questi
Chaldaeae Veteris Testamenti 11 674; GesB s.v.). toponimi da kzb 11 ‘essere prospero, rigoglioso, ma­
kzb 1 è attestata frequentemente in arabo (kada- gnifico’, e per questo si possono addurre molti mo­
ba, W KAS 90 ss.). La radice si trova in aramaico tivi. Persino se dovesse essere giusta l’ipotesi che il
nome ’akzàb fin dall’inizio e sempre indichi un (fal­
d’impero (cfr. D ISO 115 kdb li; kdbh; 1 1 7 kzb),
so) torrente (tuttavia v. sotto, 11.2.b), il rapporto dei
molto frequentemente in aramaico giudaico (cfr. toponimi con ’akzàb non è così diretto come gene­
Levi, W TM s.v. k cdab, kidbà', kaddàbà', kazbà- ralmente si suppone. Lo mostrano le forme onoma­
nà', kàzàb) come anche in siriaco (cfr. Lex. Syr. stiche k ezib (Gen. 38,5) e kózèbà’ (1 Chron. 4,22).
s.v.) e mandaico (cfr. MdD s.v. kdb 1). Fino ad Inoltre i L X X (cod. B) hanno per ’akzib (Ios. 15,44)
ora kzb 1 non è documentata in ugaritico. Per il Ke£ei(3e in Ios. 19,29 E^o^op, mostrando così di non
N P ugaritico bn kzbn (U T n. 1214 ) v. sotto, 1.2. conoscere, in questi due passi, la pronuncia ’akzib. -
kzb I si trova come esotismo cananaico in E A Che un wadi porti acqua soltanto nella stagione del­
(cfr. A H w 467 s.v. kazàbu 11; kazbùtu), per il re­ le piogge, mentre altrimenti è asciutto, è oltremodo
frequente in Palestina e accade in molte zone. Perciò
sto kzb 1 manca in accadico. Inoltre kzb 1 si trova
è assai improbabile che un fenomeno tanto frequen­
forse nell’ebraico dell’ostracon di Lachish vili te e comune servisse a dare il nome (probabilmente
(lettura incerta) e una volta in aramaico biblico in occasione della fondazione) ad alcune determina­
(Dan. 2,9; v. sotto, ll.2.c). - kzb 1 è quindi limita­ te località. - Infine si deve notare che nel Rotolo di
to alle lingue semitiche occidentali, dove tuttavia Rame di Qumran (3Q15 8,14.15 è attestata una for­
ricorre frequentemente e in diverse forme verbali ma hkwzb' come nome di una località nel wadi el-
c nominali. Qelt che evidentemente sopravvive nel nome del­
l’odierno monastero di S. Giorgio Xio/ouQifta. (DJD
2. In Num. 25,15.18 un madianita si chiame kozbi III 231 n. 1 jc; 242 n. 52; 260n. 20; 265 n. 20, con bibl.
(il Sam. ha kzbjt). Gesenius, Thesaurus 6/4 s.v. koz­ - Per l’accento posto probabilmente sulla prima sil­
bi; GesB s.v. kzb derivano questo NP ancora da kzb laba cfr. swdm per Sodoma in iQIs* 1,9.10; 3,9). Qui
1 ‘mentire’. In N P accadici s’incontra tuttavia fre­ il nome è esplicitamente correlato con la fonte, pe­
quentemente la radice omonima kzb 11 (= AH w ka­ renne e abbondante, di ‘Ein el-Qelt e non può esse­
zàbu 1) ‘essere abbondante, prospero, rigoglioso, ma­ re derivato dall'acqua del wadi che scorre solo nella
287 (iv,ii3) kzb (R. Mosis) (lV,TT4) 288

stagione delle piogge. Inoltre le due fonti d’acqua forza il verbo come avverbio. Non si hanno altri
nel wadi el-Qelt sono di natura così diversa che il «oggetti» uniti a kzb. Il verbo ha dunque in se
nome hkwzb’ dev’essere messo in relazione con la stesso un significato che non ha bisogno di essere
caratteristica di una sola di esse, non potendo con­ integrato dal riferimento supplementare a un «og­
temporaneamente indicare l’acqua che sgorga dalla
getto». Non si hanno, dunque, a disposizione ne­
fonte perenne e il wadi dall’andamento torrentizio
dipendente dalla stagione delle piogge (diversa opi­ anche «oggetti» del verbo kzb I che potrebbero
nione in DJD h i 231 n. 150). La leggenda araba se­ servire a ricavare il significato base o risultare uti­
condo la quale la sorgente ‘Ein el-Qelt, o forse an­ li a precisare particolari accezioni e sfumature del
che un’altra sorgente, sarebbe intermittente e quindi significato base. Ciò è invece possibile partendo
potrebbe essere stata chiamata ‘mendace’ (DJD in dalle caratteristiche peculiari dei diversi «sogget­
242 n. 52), non può aver portato, in contrasto con la ti» (v. sotto, 1.4).
realtà della fonte perenne, all’attribuzione di un L ’atto indicato con kzb pi. è riferito 5 volte
nome di radice kzb 1 ‘mentire’, hkwzb' in 3Q15 7, esplicitamente a persone mediante una preposi­
14.15 dovrebbe derivare quindi verosimilmente da
zione o una locuzione prepositiva (3 volte l e,
kzb 11 ‘essere pieno, abbondante, rigoglioso’.
Ezech. 13,19 ; Ps. 78,36; 89,36; 1 volta b c, 2 Reg.
Come i NP kozbl e ben kòzibà' anche i suddetti
4,16; 1 volta ‘al p enèy Iob 6,28; cfr. E A 62,39 s.43
toponimi (cananaici) dell’A.T. potrebbero derivare
non da kzb l ‘mentire’ bensì da kzb il ‘essere abbon­ s.; 138 ,119 : ana pan). Quest’atto si svolge quindi
dante, rigoglioso’ ecc. - Ma anche se la derivazione nel contesto di una comunicazione per una o più
consueta di questi toponimi da kzb 1 dovesse essere persone, una componente che dovrebbe essere
quella giusta, non li si potrebbe in alcun modo usare sempre presente anche negli altri passi (v. sotto,
per trarre conclusioni relative al significato, e tanto 4
!. ).
meno all’ impiego teologico, di kzb 1. Per questa ra­ Colpisce che non siano attestate forme (nega­
gione non verranno considerati nel prosieguo. te) volitive di alcun genere. Non si hanno forme
volitive neanche di altri verbi col nome kàzàb per
3. N ell’A.T. la radice kzb 1 compare in diverse oggetto. Sebbene kzb I venga sicuramente valuta­
forme nominali e come verbo. Su un totale di 56 to in maniera negativa, il verbo non compare né
ricorrenze (inclusi il Siracide e Dan. 2,9 ma non i in un comandamento («apodittico») per disto­
nomi propri) la grande maggioranza, circa due gliere da un’azione sbagliata né s’ incontra come
terzi, riguarda forme nominali. fattispecie giuridica di un reato in una norma di
a) Il verbo è usato 17 volte (incluso Ecclus 16, legge («casistica»). Anche questa singolare con­
2 1; conteggio dei versetti come in Barthélemy- statazione va tenuta presente per arrivare al signi­
Rickenbacher, Konkordanz zum Hebraischen Si- ficato base (v. sotto, 1.4).
rach). Per il qal è attestato il solo ptc. att. kòzèb b) Le forme nominali di kzb 1 sono presenti
(Ps. 1 1 6 , 1 1), che qui ha chiaramente carattere no­ nell’A.T. con una frequenza decisamente supe­
minale in quanto predicato di una proposizione riore a quella delle verbali. Il sost. kàzàb compa­
nominale. Per il nif. si hanno 2 ricorrenze (Iob re nel T.M . 31 volte, più 5 volte nel Siracide (Ec­
4 1,1; Prov. 30,6); per il h if solo una (Iob 24,25). I clus 15,8 mss. A; 15,20; 3 1 ,1 ; 36,24 testo dubbio;
restanti 13 esempi verbali (con Ecclus 16,21) sono 51,2). Il pi. in -im si ha 12 volte (per tale forma
tutti pi. Il p i non è però interessato allo svolgi­ cfr. D. Michel, Grundlegung einer hebraischen
mento dell’azione o al corso dell’avvenimento ma Syntax, 1977, 40. 45. 59 ecc.), le altre il sing. L ’agg.
al risultato, e denota la situazione provocata o la (sostantivato) 'akzàb compare 2 volte (Ier. 15,18;
«cosa» prodotta che può essere denotata con i Mich. 1,14), 1 volta il sost. aramaico (v. sotto, 11.
nomi di medesima radice (cfr. E. Jenni, Das hebr. 2.c) kidbà (Dan. 2,9).
P i‘el, Ziirich 1968, passim). Calcolando il ptc. qal Soltanto una volta il sost. kàzàb pi. è soggetto
si hanno quindi 14 su 17 ricorrenze verbali nelle di un enunciato (metafora per gli idoli in Am. 2,
quali il verbo ha una chiara affinità con l’ uso no­ 4). In un doppio accusativo (retto da -> sìm) kà­
minale della radice. Ciò vale anche per i due esem­ zàb sing. corrisponde al soggetto di una proposi­
pi di nif. Questo va tenuto presente quando si zione nominale (Is. 28,15). kàzàb sing. o pi. c usa­
tratterà di definire il significato base della radice to 16 volte come nomen rectum di un nome o di
kzb 1 (v. sotto, 1.4). un ptc. in st. cs. (ptc. reggente un sost.); serve dun­
In Iob 4 1,1 il h if è legato a un «oggetto» pro­ que per caratterizzare (funzione attributiva) per­
nominale che tuttavia è il soggetto del kzb occa­ sone o cose. La medesima funzione ha kàzàb co­
sionato. In Mich. 2 ,11 seqer non indica un vero me predicato di una proposizione nominale (Ps.
oggetto transitivo di kzb pi., ma caratterizza e raf­ 62,10), così anche l’aram. kidbà usato come ap­
289 ( iv .llj) kzb (R. Mosis) (iv,n6) 290

posizione di millà. ’akzàb o k emò ’akzàb è in en­ 177. 209 s. 2 11 ecc.; anche in T H A T 818). Questa
trambe le attestazioni predicato di una proposi­ opinione si basa soprattutto sul dato statistico che
zione nominale, e caratterizza dunque allo stesso in circa due terzi delle attestazioni nell’A.T. kzb 1
modo una data entità indicata nominalmente. ricorre in relazione a espressioni del parlare o del-
Sebbene jdfiah (k ezàbim) non sia uno st. cs. e l’ascoltare.
debba se mai essere, dal punto di vista morfologi­ ‘Mentire’ nel senso di ‘dire menzogne’ si defi­
co, una forma verbale finita (ma cfr. T H A T 818, nisce nell’uso delle lingue europee moderne, an­
bibl.), in quest’espressione stereotipa attestata 5 che sulla base della tradizione etica filosofica eu­
volte (Prov. 6,19; 14,5.25; 19,5.9) la natura di og­ ropea, come locutio cantra mentem (loquentis).
getto grammaticale di k'zàbìm si è persa. Come Tre elementi soprattutto determinano il senso
nel caso di seqer/seqàrìm o ’émùnim/’émet riferi­ preciso di questo ‘mentire’ : la prevalente o esclu­
ti a *èd, il pi. k'zàbim denota la caratteristica di siva applicazione alla comunicazione linguistica
un testimone davanti al tribunale e va quindi va­ nel senso di informazione; il riferimento domi­
lutato alla stregua di un accusativo avverbiale, nante al processo della comunicazione; l’accen­
così che anche in questo caso kàzàb caratterizza tuata ricaduta sul soggetto del parlare ‘mendace’.
una persona nella sua condotta divenuta abituale ‘Mentire’ in questo senso tiene presente soprat­
e quindi questa persona stessa nella sua qualità tutto la discrepanza tra la consapevolezza del
peculiare. soggetto parlante e la sua esternazione linguisti­
Nei restanti dodici esempi kàzàb è oggetto di­ ca; denota la dichiarazione consapevolmente falsa
retto all’accusativo, per l’esattezza: 2 volte di un e rientra quindi nel campo dell’etica.
ptc. in st. ass. (ptc. in funzione verbale, Ezech. 13, Una serie di osservazioni permette tuttavia di
9; 22.28); 1 volta di un infinito (Ezech. 21,34); 9 vedere chiaramente che l’equiparazione di kzb 1
volte di un verbo finito (dbr p i : Iud. 16 ,10 .13; con il ‘ mentire’ delle lingue europee moderne è
Hos. 7,13; 12,2; Soph. 3,13; Dan. 11,2 7 ; bz^: per lo meno molto equivoca, se non addirittura
Ezech. 13,8; bqs pi.: Ps. 4,3; rsh: Ps. 62,5). Tutta­ sbagliata. Le stesse osservazioni rendono inoltre
via i participi e probabilmente anche l’infinito molto probabile che (con J.L . Palache, Semantic
fungono da apposizione per caratterizzare perso­ Notes on thè H ebrew Lexicon, Leiden 1959, 41)
ne e più volte la proposizione verbale, di cui kà­ si debba presumere come significato base di kzb 1
zàb è l’oggetto, dev’essere intesa come predicato ciò che e (oggettivamente) ‘ingannevole’, ‘inaffi­
(proposizione predicativa) di una proposizione dabile’, ‘deludente’, ‘autoinvalidante’, ‘senza so­
nominale (composta) (v. sotto, il.2.a), in modo stanza né efficacia’, ‘vano’, ‘nullo’. In questo sen­
che anche come oggetto grammaticale all’accu­ so rimane in secondo piano, o è addirittura assen­
sativo di un verbo finito kàzàb caratterizza mol­ te, all’interno del processo comunicativo nel qua­
te volte una persona o una cosa indicata nominal­ le rientra indiscutibilmente kzb 1, il riferimento
mente. di kzb 1 al soggetto esternante ciò che è inaffida­
Nella grande maggioranza dei passi in que­ bile, mentre risalta in primo piano il riferimento a
stione i nomi kàzàb, ’akzàb, kidbà si riferiscono colui cui succede ciò che si indica con kzb I, cioc
quindi non allo svolgimento di un’azione o di un al «destinatario» o «ricevente» di kzb 1. Che kzb
avvenimento bensì alla caratteristica specifica di 1 sia frequentemente correlato con l’atto della pa­
persone e cose presenti nel loro modo di essere. rola o dell’ascolto è facilmente comprensibile alla
È inoltre chiaro che la particolarità caratterizzata luce del significato base postulato: il linguaggio
dai nomi si riferisce a persone dotate di sensibili­ parlato o scritto è, all’interno dei processi comu­
tà. L ’uso sintattico dei sostantivi risulta così in lar­ nicativi, quella «cosa» rispetto alla quale per il
ga misura analogo a quello riscontrato nell’analisi «destinatario» e ricevente si pone con la maggior
del verbo (v. sopra, 1.3.a). frequenza la questione dell’attendibilità oggettiva.
4. Generalmente si ritiene che il significato ba­ Quanto al senso di (oggettivamente) ‘ inattendi­
se di kzb 1 sia ‘pronunciare menzogne’, ‘dire il fal­ bile’, ‘ingannevole’, ‘nullo’ come significato base
so’. In questo caso l’uso della radice con un refe­ di kzb 1 si deve in primo luogo notare che questo
rente inanimato dev’essere considerato seconda­ significato prevale nelle più antiche attestazioni
rio, traslato, metaforico c anche la caratterizza­ sul piano storico e nella storia della lingua. Ciò
zione di persone con kzb 1 dev’essere ritenuta vale soprattutto per l’ arabo: kadaba significa in
un’estensione metonimica, con uno spostamento primo luogo ‘ingannare’, ‘imbrogliare’, ‘delude­
del significato dal fatto della menzogna a colui re’, ‘esaurirsi’ ecc., e solo in senso derivato e se­
che produce menzogne (cfr. Klopfenstein, Liige condario ‘mentire’, ‘dire il falso’ (cfr. W KAS 1 90
291 (IV,117) kzb (R. Mosis) (rv,i 17) 29 2

ss.; anche Klopfenstein, Lìige 179). - Lo stesso di­ k w n , jsd (fondamento) ecc. I termini paralleli so­
casi per le scarse testimonianze in aramaico d’ im­ no parole ed espressioni figurate il cui contenuto
pero. In un atto di donazione di Elefantina si di­ semantico indica ciò che è nullo, fallace, inganne­
chiara preventivamente invalido perché spurio vole, ad es. sdw', seqer, tarmit, bebel (per i riferi­
qualsiasi altro atto contrario, con il quale qualcu­ menti testuali v. sotto, n).
no volesse contestare il trasferimento di proprie­ Inoltre in espressioni di significato affine kzb 1
tà: «Quello è ‘menzogna’ (kdb), non sono stato può essere sostituito da altri termini indicanti nul­
io a scriverlo, non sarà accettato dal tribunale» lità e inganno, senza che si colga una variazione
(AP 8,16). Un enunciato simile compare in un al­ di significato. Ciò vale soprattutto per l’ambito
tro documento legale di Elefantina: se fosse pro­ della (falsa) profezia e delle testimonianze in tri­
dotto un atto diverso da quello sottoscritto, allo­ bunale, dunque proprio per situazioni dominate
ra si dovrà ritenere che «‘menzogna’ (kdb) è quel­ dalla parola. - L ’uso prevalentemente nominale
l’atto... ma il presente è attendibile (jsb)» (BM AP della radice kzb 1 e l’interesse quasi esclusivo per
10,16 s.). In entrambi i documenti ufficiali kdb il risultato dell’azione nell’uso verbale (v. sopra,
indica (al contrario di jsb) il documento spurio e 1.3) favoriscono ugualmente la comprensione di
quindi nullo, che non stabilisce né documenta un kzb 1 come ‘(oggettivamente) ingannevole, nullo’.
diritto. Le scarse ricorrenze di kdb nei Proverbi Infine, in circa un terzo delle attestazioni non
di Ahiqar (AP 204 ss.) si trovano sì tutte in un si coglie alcun rapporto col linguaggio e col par­
contesto che ha che fare col dire e l’ascoltare, ma lare. Questa situazione risulta facilmente spie­
sono anch’esse favorevoli alla lettura di kdb nel gabile se non la si interpreta come un uso meta­
senso di ‘inganno’, ‘inattendibilità’, ‘fallacia’. In forico di un significato base ‘ menzogna’ ma, vice­
Ahiqar 132 si dice che la stima di cui gode una versa, se kzb 1 significa di per sé, in origine, ciò
persona dipende dalla sua attendibilità (hjmtwh, che è ‘oggettivamente nullo, ingannevole, fallace’
radice ’mn), l’antipatia dalla fallacia/'menzogna’ e s’ incontra soprattutto nelle forme concrete del­
delle sue labbra (kdbt spwth). In quanto contra­ la parola e del parlatore.
rio di ’mn e caratterizzazione della persona, kdb Si potrà dunque ritenere che il significato base
dovrebbe significare anche qui primariamente di kzb 1 sia ‘inganno, inaffidabilità, nullità’. Dun­
Soggettiva non attendibilità. Dei tre paragoni che que ciò che kzb I significa non è principalmente
seguono la massima suddetta è rilevante soprat­ di pertinenza della sfera dell’atto responsabile e
tutto il terzo: «Un ‘bugiardo’ (m kdb) è... come quindi non rientra nel campo dell’etica, ma serve
un uomo che pratica una magia, che non provie­ per descrivere ciò che è, quindi riguarda una sfera
ne però dagli dèi». Con kdb non si vuole intende­ di tipo «ontologico». Anche se kzb 1 viene appli­
re qui l’intenzione di dare un’informazione falsa, cato a una parola detta o a una persona che parla,
ma l’inefficacia, la vanità del discorso e l’inaffida- si punta non tanto alla falsità (da giudicare etica­
bilità del parlante, in analogia con l’incantesimo mente) del soggetto parlante bensì all’oggettiva
che risulta inefficace perché non è sostenuto dagli inaffidabilità del discorso o di colui che l’ ha pro­
dèi. - Dei quattro esempi dell’esotismo cananaico nunciato. In proposito si vuole intendere ingan­
in E A almeno uno che va nella medesima direzio­ no, inaffidabilità, nullità per qualcuno: kzb I in­
ne. Rib-Addi di Biblo scrive al faraone: «Quando dica dunque una caratteristica relazionale che vie­
tu hai scritto: sono partiti soldati, hai detto una ne constatata, riferita a un ricevente.
‘ menzogna’ (kazbutu). Qui non ci sono truppe!» 5. 1 L X X traducono kzb 1 per lo più con forme
(EA 129,37). È difficile supporre che Rib-Addi della radice ^eu5 -. In 3 passi kzb 1 è reso con xe-
voglia dare del bugiardo al faraone; piuttosto gli vó; (Hos. 12,2; M idi. 1,14 ; Abac. 2,3); in 7 con (juz-
addebita l’inconsistenza e la fallacia dell’informa­ touck; (Ezech. 13,6.7.8.9.19; Am. i,^\Soph. 3,13); 1
zione: ciò che il faraone ha scritto non ha alcun volta con àSi'xajc; (Prov. 19,5); 1 volta con xax ia
riscontro nella realtà. (Prov. 19,9) e 1 volta con èxXetrteiv (Is. 58,11 det­
Ma ancora più importante è che dall’uso lingui­ to dell’acqua). Notevole è che in Soph. 3,13 kd-
stico dell’A.T. stesso risalta come significato base zdb venga reso con (j-àxaca, sebbene dipenda da
di kzb I essere ‘(oggettivamente) ingannevole’, un verbo di dire. Singolare è anche che in Ezech.
‘fallace’, ‘inattendibile’. Tale conclusione è con­ 13,6.7.8.9.19 kdzdb venga tradotto con {jia-aioc;,
fortata, prima di tutto, dal campo lessicale nel qua­ mentre il parallelo sdw' è reso con Simil­
le rientra kzb 1 . 1 contrari sono termini ed espres­ mente in Prov. 19,5.9 Sl ha 'l'euSrji; per (èd
sioni figurate che significano ciò che è (oggettiva­ s'qàrim , mentre il parallelo jafiah k ezdbtm è tra­
mente saldo, certo, attendibile, in prima fila ’mn, dotto con ÈyxaXwv àStxto^ (v. 5) e con èxxauayj
293 (iv,n 8 ) kzb (R. Mosis) (iv ,ii9 ) 294

xaxtav (v. 9). In Ezech. 13,6.7.8 si potrebbe sup­ gio risponde all’attesa del popolo (v. n b ). - Se­
porre che il traduttore dei L X X abbia scambiato condo Prov. 14,5 il ‘ testimone attendibile’ ((éd
gli oggetti dei verbi paralleli per ottenere con ’èmùnim) ha la caratteristica di non ‘mentire’ (kzb
l’assonanza una sorta di gioco di parole ((AccvTeue- pi.), mentre quello che ‘fabbrica menzogne’ (jd-
a&au (jLaxata, v. 6; (j.avxeìat (-/.axaiou, w . 7.8). Que­ fìah k ezàbim, v. sotto, ll.2.a) è un ‘testimone fal­
sta spiegazione non vale comunque per Ezech. lace’ (‘éd seqer). kzb pi. significa qui rendere una
1 3>9,I9> Prov. 19,5.9 così che anche per i L X X testimonianza oggettivamente non corrisponden­
s’impone talora come significato base di kzb 1, te al vero e caratterizza la natura del testimone
nel contesto di parole rivolte a un ascoltatore, ‘ciò inattendibile (come predicato in una proposizio­
che è oggettivamente nullo, vano, vuoto’, a diffe­ ne nominale composta). - Anche per Iob 6,28 lo
renza della traduzione convenzionale con sfondo concettuale che si può presumere è il con­
Riguardo a Ier. 15,19 L X X ; Mich. 1,14 L X X v. fronto in tribunale. Giobbe ribatte agli amici af­
sotto, II.2.b. fermando di non aver mai pronunciato ‘ menzo­
gne’ (kzbpi.) e ribadisce la propria innocenza. Le
11.1.a) AI contrario delF'uomo’ (’« ) e del ‘figlio sue parole sono provate dai fatti. - In un oracolo
d’uomo’ (ben 'àdàm), Dio non ‘mente’ (kzb pi., di salvezza (Is. 58,11) il popolo viene paragonato
Num. 23,19). C iò accadrebbe se egli ‘si pentisse’ a un giardino ben irrigato (gan rdweh) e a una sor­
(-» nhm nif.) di ciò che una volta ha deciso, cioè gente (mósd’ majim) le cui acque non ‘mentiran­
se alla parola detta da Dio non seguisse l’azione no’, cioc non mancheranno mai (lo* j ekazzebù
promessa. - Similmente in Ps. 89,36 Jhwh afferma mèmajw). kzb pi. indica qui l’esaurirsi di una sor­
con un giuramento di non aver fatto alcuna pro­ gente che ‘mente’ in quanto inganna, deludendo
messa ‘ mendace’ per David (kzbpi.), bensì che la le attese che si riponevano in essa finché forniva
promessa da lui pronunciata in passato resterà acqua. Qui kzb pi. significa dunque deludere una
immutata (cfr. snh pi. al v. 35); ciò significa dun­ attesa che era giustificato nutrire (Is. 58 ,11 viene
que che si sarebbe realmente adempiuta. - In ripreso in iQ H 16,4 s.16 s.; iQ Sb 1,3-6). - In Ps.
Abac. 2,3 si dice di una ‘visione’ (hdzón) che essa 78,36 kzb pi. sta in parallelo con pth pi. Si parla
non ‘mente’ (kzbpi.). Qui, come molte altre vol­ delle generazioni passate, che prendevano Dio
te, hdzòn indica il messaggio profetico verbale, per uno ‘stolto’ offrendogli (lo) con la loro bocca
nel nostro passo addirittura il messaggio scritto e con la lingua ‘menzogne’ (k z b p i). Questo com­
(cfr. v. 2; -» hzh [hdzà]). In questo caso ‘non men­ portamento viene spiegato nel v. 37 dicendo che
tire’ significa che la parola profetica (scritta) non il loro cuore (-> Ib [léb]) non era stabile (-> kwn)
è vuota e nulla, ma le corrisponderà quella realtà nei suoi confronti e che esse non seguivano fedel­
che in essa è espressa e predetta. - In 2 Reg. 4,16 mente (-> ymn nif.) le sue disposizioni (-» brjt [be-
Eliseo promette a una donna senza figli che l’an­ rìt]). Qui kzb pi. significa dare a Dio la parvenza
no dopo avrebbe stretto in braccio un figlio ma­ di appartenergli con parole di preghiera, di con­
schio. Lei respinge la promessa (cfr. Gen. 18,12): fessione e di lode, senza che a tale apparenza cor­
«Non ingannare (kzb pi.) la tua serva (b e)», cioè risponda però una seria applicazione nella vita
non farle una promessa che non avrà esito. — In della fedeltà professata a parole. - Anche in Is.
Ezech. 13 ,19 viene definita ‘menzogna’ (kzb pi.) 5 7,11 kzb pi. indica un atto d’Israele o di Gerusa­
l’attività delle pseudoprofetesse che, falsamente e lemme nei confronti di Dio. Il verbo è usato qui
senza fondamento, assegnano i loro clienti alla in parallelismo antitetico con il ‘ricordo’ di Dio,
vita o alla morte, kzb pi. significa qui pronuncia­ il menzionarlo (-» zkr [zdkar]) nelle invocazioni e
re un oracolo non giustificato dalla realtà. D ’altra poi il prenderlo sul serio (sìm 'a l léb) nell’esisten­
parte con i loro oracoli le profetesse vengono za concreta: anche in questo passo il verbo indica
precisamente incontro alle attese della gente che quindi un comportamento che mostra una par­
dà credito alle ‘menzogne’ (kdzàb) (v. sotto, 11.2. venza di fedeltà a Dio, priva però di fondamento.
a). - Anche in Mich. 2 ,11 kzb pi. riguarda i falsi - In Ecclus 16,21 un simile comportamento sa­
profeti. Il verbo è accompagnato qui dall’ accusa­ rebbe possibile b ekol seter ‘di nascosto’, kzb pi. è
tivo avverbiale seqer ‘inganno’ e sta in parallelo qui parallelo a -> hth ‘commettere una mancanza,
con hlk rùàh (qui rùàh è accusativo avverbiale di peccare’ e caratterizza il peccato come atto nullo
hlk, non di kzb pi., cfr. H.W. Wolff, B K xiv/4 41, e vuoto. Poiché il peccatore pensa di poter pecca­
con bibl.). Come in Ezech. 13,19 kzb 1 pi. da so­ re ‘di nascosto’, ma la sua convinzione è falsa
lo, così qui kzb pi. con seqer denota l’attività dei (cfr. i w . 17.23), kzb pi. si riferisce anche in que­
falsi profeti (cfr. -> ntp, vv. n b .12 ) il cui messag­ sto caso a un ricevente in ascolto, cioè a Dio.
295 (rv,i2o) kzb (R. Mosis) (iv,i2i) 296

Risulta difficile l’interpretazione di kzb pi. in l’affermazione scandalosa che fa passare Dio per ‘bu­
Iob 34,6. Elihu riassume, senza un riferimento let­ giardo’ sia stata eliminata con l’espediente del cam­
terale, le accuse che Giobbe rivolge a Dio (vv. 5 s.) bio di soggetto. Si confronti con questo passo la pa­
e nei w . 7 ss. le contesta energicamente. N ell’ac­ rafrasi reinterpretativa del Targum, dei LX X e della
Vg. (v. sotto, n.2.b) a Ier. 15,18. Con i LX X in Iob
cusa attribuita a Giobbe il T.M. presenta l’espres­ 34,6 si deve dunque leggere la 3* pers.j'kazzèb (così
sione ’àkazzéb, chc gli interpreti cercano di spie­ G. Hòlscher, Das Bucb Hiob, HAT 1/17, *1952, ad
gare nel senso che Giobbe osservi così, in tono l.\diversa è l’opinione, ad es., di B. Klopfenstein, Lii-
accusatorio, che dichiarando la propria innocen­ ge, n. 795 e della maggior parte dei commentari).
za egli avrebbe ‘mentito’, in quanto con la sua af­
fermazione avrebbe contraddetto ciò che invece è ‘ Accantonando’ il diritto di Giobbe e gettan­
palesato dalla sua effettiva miseria: infatti, secon­ dolo ingiustamente nella disgrazia sebbene egli
do la concezione sapienziale, la sua sventura pre­ sia giusto, Dio stesso crea un’apparenza che nega
supporrebbe necessariamente una colpa. Poiché la realtà del giusto Giobbe, fabbrica cioè una
tuttavia per Giobbe tale dichiarazione d’innocen­ ‘menzogna’ (kzb pi.).
za è assolutamente vera, si avrebbe per l’interpre­ Così in tutti i passi kzb pi. significa creare una
tazione corrente una sorta di ossimoro, tanto che apparenza vana che non ha riscontro alcuno nella
si traduce: «Sebbene io sia nel giusto (‘al mispàt), realtà. Ciò può avvenire mediante parole, ma an­
passo da bugiardo (’àkazzèb)». che mediante atti muti e comportamenti silenzio­
si. L ’intenzione di ingannare non è esclusa, e in
Per potere interpretare il passo in questo modo si alcuni passi potrebbe essere addirittura sottinte­
dovrebbe però avere piuttosto un kzb nif. come in sa. Ma lo sguardo non si posa sulla soggettiva
Iob 4 1,1; Prov. 30,6 (v. sotto, il.l.b). B. Duhm, Das intenzione d’ingannare di colui cui si riferisce
Bucb Hiob, K.HC xvi, 1897, ad l. legge perciò anche
kzb pi., bensì sull’oggettiva inaffidabilità e nullità
qui il n if ’ekkàzeb. Un kzb pi. intransitivo (‘essere
dimostrato un bugiardo, passare per bugiardo’) sa­ della situazione creata mediante kzb pi. L ’appa­
rebbe del tutto singolare rispetto alla funzione nor­ renza vana e fallace ha quindi sempre un chiaro
male del pi. (v. sopra, 1.3.a) e anche rispetto all’uso riferimento a un ricevente in ascolto, al quale so­
consueto di kzb p i I LX X hanno qui è^ua-axo, pre­ no dirette le parole pronunciate, oppure al quale
suppongono quindi la 3* pers. di kzb pi. Secondo si presenta quanto è stato fatto.
questa lezione Dio è allora il soggetto non solo del b) Il proverbio di Prov. 30,6 mette in guardia
perf. bésir (v. 5b), ma anche dcll’imperf. kzb p i del dall’apportare aggiunte di alcun genere alle paro­
v. 6a.
le di Dio. Potrebbe succedere che Dio ‘riprenda’
Una serie di ragioni induce a credere che i LX X
(-» jkh) colui che lo fa. Mediante tale rimprovero
rispecchino il testo originale. Il costrutto sintattico
(il perf. dopo l’imperf. indica qui, come sovente,
delle tre proposizioni nei vv. 5ap. 5b. 6a fa ritenere
che anche al v. 6a il soggetto sia Dio. Al perfetto ‘ io l’azione consecutivo-finale, cfr. D. Michel, Tem­
sono giusto’ (sàdaqti, v. 5a(3) fa riscontro il perfetto pora und Satzstellung in den Psalmen, 1960, 95­
antitetico avversativo del v. 5b: «Ma (inversione!) 98) egli sarebbe ‘sbugiardato’ (kzb n if), cioè sa­
Dio ha accantonato il mio diritto» (w e'él héstr mis- rebbe svergognato in quanto persona che ha fatto
pàti). L ’imperf. di kzb pi. al v. 6a denota un’azione passare per parola di Dio parole abusive e ingan­
conseguente dipendente dal precedente perf. hèsir nevoli che non sono sue. - In Iob 4 1,1 si parla
(cfr. D. Michel, Tempora und Satzstellung in den dell’aspettativa (tóhelet) che un uomo possa usci­
Psalmen, i960, 128 ss.). All'inizio del v. 6a viene ri­
re vincitore dalla lotta con un coccodrillo: basta
preso anche il mispàti della fine del v. 5!). Allo stret­
guardare l’animale per rendersi conto di quanto
to rapporto sintattico e contenutistico delle due fra­
si dei vv. 5b.6a si adatta bene che entrambe abbiano essa sia ‘ingannevole’ (kzb n if). - In entrambi i
il medesimo soggetto. - Inoltre la confutazione dei passi kzb nif. indica dunque che un’apparenza in­
vv. 7 ss. presuppone che l’accusa contro Dio, citata gannevole si manifesta tale.
come parola efi Giobbe, sia molto pesante (cfr. so­ c) In Iob 24,253 Giobbe respinge come impos­
prattutto i w . 10 e 12) e ciò è più vero se Dio è il sibile, mediante una domanda retorica, che qual­
soggetto non solo di hésir (mispàti) ma anche di kxb cuno possa farlo passare da ‘ bugiardo’ (kzb h if),
pi. - Non è neanche sorprendente chc Elihu eviden­ possa cioè dimostrare infondato e vano (jàs'ém
zi con maggiore asprezza l’accusa di Giobbe contro
l e‘al millàti, v. 2 5b) il suo discorso. La sua di­
la quale prende posizione, e perciò presenti Giobbe
che accusa Dio addirittura di ‘menzogna’, sebbene chiarazione d’innocenza è vera e perciò nessuno
questo non appaia mai esplicitamente nei discorsi di potrà mai riuscire a ‘sbugiardarlo’, a farlo passare
Giobbe. - Infine i LX X offrono la lezione più diffi­ per quel bugiardo che non è. Qui kzb hif. signifi­
cile in assoluto ed è facilmente comprensibile che ca portare alla luce il comportamento e la natura
29 7 ( l V , I 22 ) kzb (R. Mosis) (iv,i23) 298

ingannevole oggettivamente presente, e trattare k ezdbim «pane ingannatore» è una metafora per
per quello che è colui che si comporta fallacemen­ la comunione conviviale con il principe (v. 1), in
te ed è ingannatore di natura (per questa funzio­ quanto essa simula, ma non garantisce, la benevo­
ne del hif. cfr. E. Jenni, Das hebràische P i‘el, Zu- lenza del potente. Nella glossa (cfr., ad es., H.W.
rich 1968, 44 s.). Wolff, B K xiv/i 267) di Hos. i2,2c kdzdb accanto
d) Diversamente dal pi. il ptc. qal kózéb in Ps. a sód ‘devastazione’ caratterizza le opere inganne­
1 1 6 ,1 1 non indica la produzione di una determi­ voli e vuote di Efraim. «Compiacersi dell’ingan­
nata parola ingannevole o di una determinata si­ no» (rsh kdzdb) indica in Ps. 61,5 la simulazione
tuazione fallace, bensì la natura ingannevole, la ipocrita di un’amicizia che benedice e augura ogni
caratteristica abituale e radicata di produrre in­ bene, ma il cui vero atteggiamento interiore è tut­
ganno e vanità e di deludere le attese (per questo to l’opposto (v. 5b).
significato del ptc. qal in verbi che sono attestati Secondo Hos. 7,13 Efraim pronuncia ‘menzo­
soprattutto al pi. cfr. -» voi. 11 n i s., con bibl., a gne’ contro Jhwh (dbr pi. kdzdb). Questa espres­
proposito del ptc. qal di dbr). N ell’enunciato sione viene spiegata con «non invocare Jhwh con
simile di Ps. 62,10 al posto del ptc. qal può appa­ il cuore», kdzdb dovrebbe indicare parole super­
rire il nome kdzdb (v. sotto, 11.2.a); Ps. 1 16 ,11 ap­ ficiali di ravvedimento come quelle citate, ad es.,
partiene perciò più propriamente alle attestazioni in Hos. 6,1-3. Con kdzdb si vuole dunque dire
nominali di kzb I. che le parole di ravvedimento sono parole vuote
2.a) Secondo Is. 28,15.17 gli ‘schernitori’ (v. e fatue perché a esse non fa riscontro alcun effet­
14) hanno fatto dell’‘inganno inattendibile’ (kd- tivo pentimento; cfr. Ps. 78,36 (v. sopra, n. 1.a).
zàb) il loro rifugio (v. 15), che poi è anche un In Prov. 21,28 il ‘éd k ezdbìm è contrapposto
‘rifugio fallace’ (mahasèh kdzdb, v. 17). kdzdb è all” « sóméd‘ . Al contrario di chi è stato realmen­
associato qui a se,ól, il ‘soggiorno dei morti’, a te testimone dell’accaduto (.sóméa‘), e quindi in
mdwet ‘ morte’, a seqer ‘inganno’ e contrasta col tribunale può essere un teste attendibile, il ‘èd k e-
‘fondamento’ incrollabile che concede stabilità a zdbìm è chi testimonia davanti al giudice riguar­
colui che vi fa affidamento (-» ’mn; -> voi. in do a qualcosa che non ha visto né sentito di per­
792). In Ps. 40,5 la ‘fiducia’ (-» bth) in Jhwh è sona. k ezdbim caratterizza quindi il testimone e
l’opposto del rivolgersi a coloro che s’impigliano la sua testimonianza come oggettivamente inaffi­
nella ‘ menzogna’ (sdtè kdzdb, la stessa espressio­ dabili. In Prov. 19,5.9 jàftàh k'zabim sta in paral­
ne anche in Ecclus 51,2). I ‘figli di Adamo’ sono lelo con 'éd Vqdrim, in Prov. 14,5 (chiasmo) con
per Ps. 62,10 un ‘aiuto inattendibile’ (kdzdb, par. (lo ’ ) j ekazzèb. Quest’espressione è qui un predi­
con hebel ‘un vano soffio di vento’; cfr. Ps. 116 , cato nominale di ‘èd seqdrim che a sua volta si
n ) , mentre Jhwh è un rifugio del quale si può trova in parallelismo antitetico con ‘èd ’émunirn
avere fiducia (bth). L ’inutilità e nullità degli idoli, ‘testimone attendibile’. In Prov. 14,25 si ha 'éd
che nel linguaggio deuteronomistico e di Gere­ ’èmet come espressione parallela ajdfidb k ezdbim
mia vengono spesso espresse con hebel (cfr. ad cui si riferisce il ptc. merammeh (testo emendato)
es. Ier. i,y ,2 Reg. 17 ,15 ; / Sam. 12,21 ecc.; cfr. an­ ‘ingannevole, falso’ in funzione di predicato no­
che j ‘l -» voi. in 823-828), in Am. 2,4 sono in­ minale. In Prov. 6,19 ‘éd seqer è apposizione di­
dicate col termine k ezdbim. Usata per caratteriz­ chiarativa di jdfìàh k ezdbim. - Come nel costrut­
zare gli idoli, l’espressione k ezdbim ne denuncia to con ‘éd in Prov. 21,28, così anche nel costrutto
l’essenziale incapacità di apportare aiuto e salvez­ jdfiàh k ezdbìm attestato 5 volte il pi. k ezdbim do­
za all’uomo. In Ps. 4,3 bqs pi. kdzdb sta in paral­ vrebbe indicare primariamente l’oggettiva falsità
lelo con ’hb riq. Invece di andare dietro all*‘in- e inaffidabilità di un testimone, che nonostante la
ganno’ e amare la ‘vanità’, i ‘figli degli uomini’ propria incompetenza rende testimonianza davan­
cui il salmo si rivolge dovrebbero ‘confidare’ (bth, ti al giudice diventando così un testimone ‘men­
v. 6b) in Jhwh al pari del salmista (cfr. v. 9b). zognero’.
Allora Jhwh, che è Tonore’ del salmista (k'bódi, In Ezech. 13,19 3 s5m éà‘ kdzdb è apposizione
v. 3a; cfr. Ier. 2 , 1 1; Hos. 4,7; Ps. 106,20; cfr. anche di «popolo» (di Jhwh: ’ammi). Sono persone che
Rom. 1,23; diversamente interpreta Klopfenstein, danno ascolto all’‘inganno’ e sono succubi di tale
Liige 224; H .-J. Kraus, B K x v /is 166 s. e la mag­ ‘illusione’ (cfr. Mich. 2,11). kdzdb indica qui l’ora­
gior parte dei commentari) non sarà più trasfor­ colo dei falsi profeti, che viene pronunciato senza
mato in un ‘disonore’ (k elimma). In Prov. 19,22 essere stato conferito da Jhwh e non ha quindi al­
con ’« k ezdbim si indica una persona che imbro­ cun rapporto con la realtà. In Ezech. 13,6 (testo
glia negli affari. In Prov. 23,3 l’espressione lehem emendato, cfr. W. Zimmerli, B K x iii/i 283 e pas­
299 (iv,123) kzb (R. Mosis) (iv,i24) 300

sim).% 21,34; 22,28 kàzàb dipende dai verbo qsm testi una determinata figura storica (si tratta di
‘pronunciare oracoli’; in Ezech. 13,7 dal sost. miq- termini determinati) ostile alla comunità (per il
sàm ‘oracolo’; in Ezech. 13,8 dal verbo hzh ‘rife­ «Bugiardo» di Qumran cfr. G. Jeremias, D er Leh-
rire una visione profetica’. In questi 6 passi kà­ rer der Gerechtigkeit, 1962, 79-126, con bibl.).
zàb è usato in parallelo con sàw’ ‘nullità’ c deno­ b) L ’agg. ’akzàb, attestato solo 2 volte (Ier. 15,
ta, come in Ezech. 13 ,19 ^ un messaggio profeti­ 18; Mich. 1,14), è tradotto nei lessici con ‘ingan­
co falso perché non corrispondente alla realtà. In nevole’ (K B L } s.v.) o, sostantivato, con ‘qualcosa
Ezechiele kàzàb svolge quindi quella funzione d’ ingannevole’, ‘cosa ingannevole, menzognera’
che seqer ha in Geremia (cfr., ad es., Ier. 5,31; 14, (cfr., per es., Zorell, Lexicon s.v.). In entrambi i
14; 20,6; 23,26.32; 27,15; 29,9.23 ecc.). passi l’aggettivo viene usato (metaforicamente)
In Prov. 30,8aa Agur prega Dio di voler tenere come termine tecnico per indicare un ‘ torrente
lontane da lui ‘vanità’ (sàw’ ) e ‘parola mendace’ mendace, falso’, cioè per un corso d’acqua che
(debar kàzàb). Secondo il v. 7 egli chiede a Dio di porta acqua soltanto al tempo delle piogge ma
concedergli «due» cose: la richiesta dovrebbe ri­ d’estate è completamente asciutto (cfr. anche i
ferirsi in origine solo al v. 8ap.b, cosi che il v. 8aa commentari ad /.).
sarebbe un’aggiunta (dovuta forse al v. 6) che va Si deve tuttavia porre la questione se l’elemento
esaminata e interpretata isolatamente. In associa­ semantico ‘torrente, rivo’ sia effettivamente conte­
zione con sàw' (v. sopra, a Ezech. 13) d ebar kà­ nuto in 'akzàb. Si è soliti considerare ’ètàn ‘costan­
zàb indica le parole oggettivamente vane, prive di te’, ‘continuo’, poi ‘corso d’acqua perenne’ come
sostanza, che qualcuno potrebbe pronunciare an­ contrario di 'akzàb. Non si può escludere che 'ètàn
che in soggettiva buona fede, dicendo cose false. contenga in se stesso l’elemento semantico ‘acqua
In Ind. 16 ,10 .13 dbr pi. k ezàbim sta in paralle­ corrente’, ‘ruscello’ o simili (K BL3 s.v. registra co­
me significato base di 'ètàn ‘che porta perennemente
lo con tll hif. ‘ingannare, raggirare’. L ’espressio­
acqua’, diventato per metafora ‘costante, continuo’.
ne indica qui, come in Dan. 11,2 7 , l’affermazione Ma anche nel caso di 'ètàn il significato base ‘conti­
consapevolmente e intenzionalmente falsa del sog­ nuo’ potrebbe essere stato applicato secondariamen­
getto che parla. te per traslato a ruscelli e acqua). Tuttavia non esiste
In Ps. 5,7 dòbrè kàzàb ‘bugiardi’ sta insieme un solo testo nel quale 'akzàb e 'ètàn compaiano in­
con resa‘ ‘empietà’, ra‘ ‘ malvagio’ (v. 5), hòlclim sieme: dunque i due termini non si trovano mai con­
‘schernitori’, po'ale ’àwen ‘malfattori’ (v. 6), ’is trapposti, così che non è possibile in alcun modo
dàmim umirmà ‘omicida e truffatore’ (v. 7b). I dedurre la presenza in 'akàb dell’elemento semanti­
co ‘torrente’ supposto per 'ètàn. - Per spiegare il ter­
dòbrè kàzàb sono persone nella cui bocca non si
mine 'akzàb si fa frequentemente riferimento a Iob
trova niente di «certo e affidabile» (nekónà, v. 6,15-21. Ma in questa descrizione di un torrente che
ioa). In Ps. 58,4 dòbrè kàzàb sta in parallelo con si è esaurito il termine 'akzàb (né, del resto, 'ètàn)
r'sà'im ‘empi’. In entrambi i passi kàzàb denota non compare affatto. - In Is. 58,11 il verbo kzb pi. ha
parole prive di fondamento nella realtà e serve per soggetto l’acqua di una fonte, ma neanche qui
per caratterizzare i nemici del salmista. Similmen­ compare l’agg. ’akzàb (e neppure ’ètàn), così che co­
te in Soph. 3,13 dbr pi. kàzàb è parallelo a ’sh ‘a w - me accade per altre cose, il verbo kzb pi. può essere
là e il suo senso viene precisato con l’espressione usato qui come predicato dell’acqua senza che ciò
«lingua di frode», l'sòn tarmit. implichi necessariamente che il nome ’akzàb sia il
termine tecnico per denotare un torrente asciutto. -
In Ecclus 1 5,8b 'anse kàzàb ‘uomini di menzo­
Il riferimento a toponimi come 'akzib ecc. non può
gna’ sta in fila con m etè sàw’ ‘uomini di vanità’ contribuire in alcun modo a chiarire il significato di
(v. 7a), ’anse zàdòn ‘uomini di temerarietà’ (v. 7b) ’akzàb, perché la presunta spiegazione del toponi­
e lèsim ‘schernitori’ (v. 8a). La medesima espres­ mo viene dedotta dal significato ipotetico del nostro
sione s’incontra di nuovo in Ecclus i5,2ob accan­ aggettivo (e probabilmente non è la spiegazione ade-
to a h t’ ‘peccare’. Al pari di kzb pi. in Ecclus 16, uata, v. sopra, 1.2), cosicché interpretare ’akzàb in
21 (v. sopra, li. 1.a), kàzàb si avvicina qui al signi­ ase ai toponimi sarebbe un circolo vizioso.
ficato generico di peccato, di ciò che è contrario a Infine i due passi con ’akzàb possono essere letti
Dio, si allontana dal retto cammino e quindi dalla chiaramente senza che l’elemento semantico di ‘ac­
qua corrente, ruscello’ debba essere contenuto nel
giusta comunione. A quest’uso dovrebbe aggan­
nostro termine e senza che questo debba essere rite­
ciarsi quello di kàzàb a Qumran dove in una se­
nuto un termine tecnico idrologico per indicare un
rie di passi si parla di un «uomo di menzogna» letto di torrente asciutto. Per Mich. 1,14 questa let­
ovvero di un «predicatore di menzogna» (iQ pH ab tura più semplice e evidente: il gioco di parole ’ak­
2,2; 5 ,11; 10,9; 1 1 ,1 [?]; C D 1,15 ; 8,13; 19,26; 20, zib - ’akzàb è ben comprensibile, anzi meglio, se la
15; 1Q 14 10,2 [?]). kàzàb caratterizza in questi città di ’Akzib non viene definita ‘torrente fallace’ ma
3 o i (iv. i ij ) kzb (R. Mosis) (iv,i26) 302

semplicemente ‘grande inganno’, ‘inganno profon­ lora considerato un aggettivo qualificativo, ‘men­
damente deludente’ (la rara forma aggettivale sem­ zognero’, accanto al ptc. aggettivale s ehità ‘per­
bra esprimere una climax e un’intensificazione, cfr. verso’ (così E. Kònig, Hebràisches und aramài-
Klopfenstein, Liige 243-248, con bibl.).
sches Wórterbuch zum A. T.,s.v. k edab; inoltre G e­
In Ier. 1 j,i8 b si parla, in parallelismo con ’akzàb,
senius, Thesaurus 11 660 e E. Vogt, Lexicon Lin-
di acqua sulla quale non si può fare affidamento
(majim lo’ ne’émànu), così che partendo da que­ guae Aramaicae Veteris Testamenti, s.v., ma in en­
st’espressione parallela si potrebbe suggerire la pre­ trambi si lascia spazio alla lettura alternativa di
senza dell’elemento semantico ‘torrente, acqua (inaf­ kidbà come sost.). Ora sehità compare in Dan.
fidabile)’ anche in ’akzàb, Tuttavia in due altri passi 6,5 insieme con i due sost. ‘illà ‘colpa’, ‘capo d’ac­
di Geremia Dio viene metaforicamente messo in rap­ cusa’ e sàlù ‘negligenza’. Quindi s ehìtà è esso
porto con l’acqua (Ier. 2,13; 17,13). La denominazio­ stesso un sostantivo (o un agg. o ptc. sostantiva­
ne metaforica di Dio come «acqua (sulla quale non to), come in Ecclus 30 ,11. Anche in Dan. 2,9 sehi-
si può fare affidamento)» potrebbe pertanto essere tà dovrebbe dunque essere un sostantivo; di con­
derivata dalla metafora attestata in Ier. 2,13 e 17,13,
seguenza si deve presumere lo stesso per kidbà.
così che in Ier. 15,18 il parallelismo tra ’akzàb e
l’acqua inaffidabile riguarderebbe solo l’elemento o Inoltre in aramaico è attestato un agg. kaddàb(à’ )
l’aspetto dell’inaffidabilità, cioè (majim) lo’ ne’àmà- derivato da kdb (cfr. Dalman, Handworterbuch;
nu, ma non l’elemento idrico (‘ruscello - acqua’). In Levi, WTM s.v.), perciò è improbabile che vi sia
questo modo il v. i 8ba (3 andrebbe riclassifìcato co­ un’altra forma aggettivale. Ma soprattutto, kidbà
me «parallelismo sintetico» e non più «sinonimico». pi. è documentato come sostantivo in iQ apGen
Anche in ler. 15,8 ’akzàb può quindi essere inteso 2,6.7 (hkdbjn) (cfr. Fitzmyer, Genesis Apokry-
senza l’elemento semantico ‘acqua, ruscello’ e signi­ phon 85), in Ahiqar 132 .13 3 , nell’ iscrizione di
ficare (come in Mich. 1,14) ‘amaro inganno’, ‘pro­
Behistun 51 (cfr. AP 217. 253) e nel Targum (ad
fonda, fallace illusione’. Letta in questo modo, l’ac­
cusa contro Dio in bocca di Geremia assume tutta­ es. Iud. 16 ,1 0 ;/s. 5 7 ,11; Hos. 7,13; Ezech. 13,19);
via un’asprezza difficilmente tollerabile (v. sotto, quindi si deve considerare (con K BL* s.v.) kidbà
iit.t). - La lettura qui proposta, secondo la quale in un sostantivo. In Dan. 2,9 millà ha dunque due
’akzàb è contenuto solo l’elemento semantico dei- sostantivi asindetici aggiunti in funzione di dop­
l’‘inganno (particolarmente grande, amaro ecc.)’ ma pia apposizione: «Vi siete messi d’accordo di dire
non quello del ‘corso d’acqua’, ha il sostegno delle al mio cospetto qualcosa che (è) inganno e dan­
versioni antiche. In Mich. 1,14 i L X X traducono no». Come l’ebr. kàzàb qui anche kidbà non ca­
bàtè ’akzib l e’akzàb l emalkè jisrà’èl con ... oì'xouc ratterizza il parlare in sé, ma il suo risultato, ciò
jj.axatouc;' dq xeva èysveto xóic, PscctcXeuctcv toù ’Tct-
che produce. Perciò di per sé può anche non in­
pafjX e la Vg. con domus mendacii in deceptionem
regibus Israel. Né i L X X né la Vg. alludono qui dicare l’intento ingannevole del soggetto che par­
minimamente a un corso d’acqua o a qualcosa di la, caratterizzando piuttosto come inaffidabile e
simile. Per Ier. 15,18 i L X X traducono hàjó tihjeh li incerto ciò che viene prodotto parlando.
k emó ’akzàb con yivopÉvr) EyEvrj-Sr) (3* pers.) poi gk;
uSwp oùx eyov tucttiv. Qui u5wp traduce il Per quanto riguarda P'inganno’ e la ‘vanità’
III.
majim del T.M. e ’akzàb viene considerato attributo il pensiero dell’A.T. distingue chiaramente tra la
di majim e tradotto <j/£u5É<; (diversa la posizione di sfera dell’uomo e del suo mondo da un lato e, dal­
Klopfenstein, Liige 251 c). La Vg. si allinea: facta est l’altro, Dio con la sua parola e il suo agire. Con la
(3* pers.) mihi quasi mendacium aquarum infide-
chiarezza di una definizione questo concetto vie­
lium. L ’aspetto scandaloso dell’equiparazione di
Jhwh a un ’akzàb viene eluso dai L X X e dalla Vul­ ne espresso in Num. 23,19. Per una comprensio­
gata riferendo il termine alla piaga menzionata in ne teologica e sistematica appropriata dei dati del-
precedenza (diversa nella forma, ma uguale nello sco­ l’A.T. relativi a kzb I, che sia anche rispettosa del
po è la parafrasi del Targum; v. sopra, ii.i.i a Iob pensiero dell’A.T., si dovrà prima separare in mo­
34,6). - In ogni caso, né i L X X né la Vg. intendono do radicale le sfere in cui si può parlare di kzb 1.
’akzàb in Ier. 15,18 nel senso di un ‘corso d’acqua’, In effetti una seconda distinzione di punti di
‘ruscello’ ecc. vista sostanziali riguardo a kzb 1 non può essere
c) Iri Dan. 2,9 il re esige che i suoi sapienti non colta nell’A.T. nella stessa maniera diretta e im­
solo gli facciano conoscere il significato del suo mediata della precedente; ma non per questo è
sogno, ma dicano anche che cosa egli ha sognato. meno essenziale per una comprensione teologica
Non essendo quelli capaci di farlo, il re rinfaccia di quanto si vuole indicare con kzb 1. L ’ *inganno’
loro: umilia kidbà usehità hizmintun l em é’mar che s’intende indicare con kzb 1 corrisponde sem­
qodàmaj. Il costrutto sintattico dei nomi dipen­ pre alla percezione e insieme all’attesa di persone
denti dal verbo m e’mar è difficile, kidbà viene ta­ per le quali l’ ‘inganno’, la ‘vanità’, la ‘falsità’, e
303 (rv,i27) kzb (R. Mosis) (rv,128) 304

l’‘inattendibilità’ diventano dati di fatto reali (v. è la fedeltà e attendibilità di Jhwh. Il termine
sopra, 1.3.4). L ’attesa di ciò che è ‘attendibile’ , ’èmùnà ricorre 7 volte (vv. 2.3.6.9.25.34.50), più 1
‘vero’ che il «ricevente» di kzb 1 ripone in primo volta ’èmet (v. 15) e 2 volte 'mn nif. (vv. 29.38).
luogo nel «veicolo» e «mittente» di kzb 1 può ora La ‘fedeltà’ di Jhwh viene celebrata qui a proposi­
essere giustificata o no. Di conseguenza il fatto to delle sue promesse a David (cfr. Ps. 13 2 ,11).
delP‘inganno’ e della ‘delusione’ indicato con kzb Dire chc Jhwh non delude (inganni, kzb pi., v.
1 va giudicato teologicamente come inevitabile e 36) significa affermare in forma negativa ciò che
necessario (se l’attesa della ‘verità’ e dell*‘attendi- viene espresso positivamente con la 'èmùnà che
bilità’ non è giustificata) oppure come evitabile e appartiene necessariamente a Dio. Tuttavia all’ in­
non assolutamente necessario (quanto l’attesa del­ no dei vv. 2-38 segue inaspettato un lamento (vv.
la ‘verità* e dell” attendibilità’ è giustificata), par­ 39-52): tutto ciò che era stato lodato nell’inno ora
tendo dal ricevente e dalla legittimità e fondatez­ non c’è più. Il lamento non arriva al punto di
za della sua attesa. Esaminando i passi dell’A.T. notare e sostenere la ‘ inattendibilità’ e l’‘inganno’
con kzb 1 non è difficile vedere come anche que­ di Dio, tuttavia si domanda dove sia la 'èmùnà di
sta seconda distinzione sia fondamentale per la Jhwh e così facendo la mette in dubbio. Si affac­
comprensione teologica di kzb I, nella sfera del­ cia la possibilità che Dio ‘inganni*. Il salmo si
l’uomo come in quella di Dio. chiude (vv. 50 s.) chiedendo a Dio quasi sottovo­
Infine c’è un terzo punto di vista importante ce, indirettamente, di dimostrare la sua fedeltà.
per la comprensione teologica della situazione N el Ps. 89, quindi, si confessa c si celebra la fe­
indicata con kzb 1. kzb 1 è un termine concettual­ deltà di Dio che non inganna, ma al contempo si
mente negativo che indica una carenza necessaria ammette che questa fedeltà non corrisponde sen­
o evitabile. Nello stesso tempo esso contiene e za ombre all’attesa del salmista. La ‘ fiducia’ con
implica una nota critica di disapprovazione e rim­ la quale il salmista sa di essere al sicuro in Jhwh e
provero. Tuttavia la critica non si rivolge sempre nella sua fedeltà (bth) ha perso qui il sostegno
al «veicolo» o «mittente» di kzb 1: può invece es­ dell’ immediata conferma.
sere rivolta anche al «destinatario» dell*‘ inganno’. Geremia mette Dio in relazione con kzb in mo­
C iò avviene quando il «ricevente» si aspetta a do analogo. Jhwh è per lui come acqua sulla qua­
torto ‘attendibilità’ o ‘ verità’ dal «mittente» o dal le non si può fare affidamento: lo ' ne'èmànù «mi
«veicolo». In tal caso chi va criticato e biasimato sei diventato quasi come un grande inganno (’ak-
non è l’‘ingannatore’ ma P'ingannato’ deluso. zàb)» (Ier. 15,18; v. sopra, 11.2.b). Appena atte­
1.a) Balaam, dopo che ha invitato Balak a pre­ nuate da quel k cmó «quasi come» scivolato tra di
stare attenzione, sottolineando così l’ importanza loro, le parole di Geremia contestano per il pro­
dell’oracolo che seguirà {Num. 2 3 ,18b), introdu­ feta in prima persona ciò che la confessione gene­
ce la promessa di benedizione esponendo la non rale di fede attribuisce a Jhwh, cioè la sua ‘fedel­
ingannevole e immutabile attendibilità di Dio e tà’ e ‘affidabilità’. Jhwh è diventato per lui, così si
della sua promessa: «Dio non è uomo, perché in­ sente di dire, un terreno infido. La risposta di Jhwh
ganni (deluda) (kzb pi.); non un figlio di Adamo, non risolve il problema prospettando l’immediata
perché si ricreda» (v. i9a). Dio garantisce di fare e concreta conferma della fedeltà di Dio, quella
ciò che dice e di realizzare ciò di cui parla (v. i9b; conferma che Geremia aspettava o di cui sentiva
cfr. Ezech. 17,24; 22,14; 36,36: «Io, Jhwh, ho la mancanza, bensì rimproverando, perché ingiu­
parlato e lo farò»; cfr. anche Ezech. 5,15.17; 6,10; ste, le parole di Geremia e promettendo al profe­
21,22; 23,34; 24,14537,14; 26,5.14; 28,10; 30,12; ta aiuto c assistenza se si fosse ‘convertito’ da que-
34,24). Dio e la sua parola sono quindi tali che st’ingiusta affermazione (vv. 19 -21; cfr. Ier. 45 do­
‘ inganno’, ‘infedeltà’, ‘inaffidabilità’ sono assolu­ ve Baruc riceve una risposta altrettanto cauta).
tamente esclusi. La medesima realtà che qui viene Chc qualsiasi ‘inganno’ (kzb) resti escluso da
espressa con kzb pi. negato viene altrove afferma­ Dio viene dunque dichiarato in Num. 23,19 e ri­
ta attribuendo necessariamente ed essenzialmente badito anche in Ps. 89; Ier. 15,18. Ma l’attesa di
a Dio ‘ fedeltà’ (fernet) e ‘affidabilità’ (-> voi. I chi crede nella ‘fedeltà’ di Dio può andare delusa:
673-681). - L ’incrollabilità che secondo Num. 23, la fedeltà non ingannevole di Dio non significa
19 è una caratteristica di Dio stesso, secondo necessariamente ciò che considera tale il creden­
Abac. 2,3 si addice anche al messaggio profetico. te, e non comporta necessariamente ciò che l’uo­
Per sua natura, provenendo da Dio, neanche l’ora­ mo si aspetta da essa.
colo profetico può deludere (kzb p i negato). b) Al contrario di Dio, che per il salmista è
Ps. 89 comincia come inno. Oggetto della lode ‘ roccia’, ‘rocca’ e ‘rifugio’ nei quali egli può sen­
3o 5 (r v ,i2 9) kzb (R. Mosis) (lV,I2<j) 306

tirsi al sicuro (Ps. 62,3.7-9) , 1 figli di Adamo sono 2.a) In alcuni passi dove kzb 1 va inteso nel
bebel ‘alito di vento’ (cfr. Ps. 39,6.12) e i figli del­ senso di ‘bugia’, ‘(parola di) menzogna’ non si
l’uomo ‘inganno’ (kdzdb, v. 10). Ogni uomo (kol- coglie la presenza di alcun giudizio morale. Che
b à ’àdàm) è essenzialmente ‘ ingannevole’ (k ò z ib , Sansone ‘menta’ a Dalila (Iud. 16 ,10 .13) è narrato
Ps. 116 ,11) . Secondo questi due passi dei Salmi kzb nel testo quasi con una sorta di compiacimento
appartiene necessariamente alla natura dell’uomo per la furbizia di Sansone. - Le cose stanno di­
In quanto egli stesso, e tutto ciò che è umano, non versamente quando ‘menzogna’ e ‘inganno’ ven­
può che deludere l’attesa di una piena sicurezza e gono praticati in una situazione che per la sua na­
di una definitiva salvezza; tale attesa perciò è sem­ tura particolare richiede ‘attendibilità’ e ‘verità’,
pre vana e infondata. La qualità necessaria del­ cioè quando il destinatario delle parole ha diritto
l’uomo, che nei salmi citati è espressa con kzb, in a una comunicazione attendibile, pertinente e ve­
Ps. 60,13; 108,13 ® indicata con sdw’: «nullo è ra. Una situazione di questo genere è il pasto
l’aiuto umano», sdw’ Lesti‘at ’àdàm\ cfr. anche Ps. consumato insieme. È inaudito e riprovevole che
146,3 e Ps. 118,8: è buono e giusto cercare rifugio ci si sieda alla stessa mensa eppure si pronuncino
presso Jhwh, non lo è invece l’affidamento fatto parole inaffidabili e non vere (Dan. 11,27). D ’al­
sull’uomo (-> bth m .2, -» voi. 1 1235-1239). tra parte il suddito non ha alcuna ragione di con­
Tuttavia nell’A .T. si dice ripetutamente che siderare un invito a pranzo da parte del sovrano
l’uomo vuole trovare sicurezza in qualcosa che sia una conferma del suo particolare favore nei suoi
diverso da Jhwh. Tale rifugio è però necessaria­ confronti: il pane che mangia può essere un ‘pane
mente ‘ingannevole’ (kzb). Ciò vale per gli idoli ingannevole’ e non avrebbe che da incolpare se
dietro ai quali si va e che perciò vengono addirit­ stesso per la propria stoltezza se dovesse pren­
tura chiamati ‘ inganno’ essi stessi (kezdbim, Am. derlo per un’ assicurazione di benevolenza (Prov.
2,4). Vale anche per il rifugio che uno si sceglie, 23.3). Ma è soprattutto in tribunale che kzb va
oltre e contro il rifugio che Jhwh prepara a Sion. escluso dalle parole che si dicono. In questa sede
Questo rifugio è necessariamente un ‘rifugio fal­ dal dibattimento devono venire alla luce le circo­
lace’ (Is. 28,15.17). stanze di fatto, che vanno regolate perché la sta­
Nei passi citati si parla di kzb 1 come qualità bilità della società continui a essere garantita.
necessaria dell’uomo e delle cose umane, soprat­ Rendere in tribunale una testimonianza inaffida­
tutto riguardo all’attesa di una sicurezza assoluta. bile e falsa - perché non si ha cognizione dei fatti
Quando una tale attesa è riposta nell’uomo, viene in discussione o volendo deliberatamente distor­
sempre e necessariamente delusa. cerli - è un’ingiustizia che viene condannata. So­
Qualcosa che non è Dio e che non proviene da prattutto le massime sapienziali mettono in evi­
lui può essere spacciato per divino, e quindi per denza il male che un falso testimone rappresenta
attendibile, non solo dal «destinatario» di ciò che nella propria persona e che può causare con la sua
s’intende indicare con kzb ma anche dal «mitten­ testimonianza; si aggiunge altresì che il testimone
te». Ciò è necessariamente, come tutto quanto è bugiardo e la sua testimonianza non dureranno a
umano, ‘inganno’, kzb. Un profeta che pur non lungo (Prov. 6,19; 14,5.25; 19,5.9; 21,28). Rientra­
essendo stato inviato da Jhwh proclama un oraco­ no probabilmente in quest’ambito anche le dichia­
lo profetico, proclama ‘inganno’ e ‘vanità’ (Ezech. razioni di Giobbe il quale afferma categorica­
13,6.7.8.9.19; 21,34; 22,28; Mich. 2 ,11). L ’appa­ mente, quasi parlasse in un’aula di tribunale du­
renza di attendibilità che i profeti conferiscono rante il dibattimento, di non ‘mentire’ (Iob 6,28;
alle loro parole presentandole come parole di 24,25). La medesima situazione viene espressa al­
jhwh viene ancor più rafforzata dalla volontà dei trove, senza che si possa notare alcuna differenza
loro ascoltatori di accettare tale apparenza come sostanziale, con seqer ‘inganno’ (cfr. Ezech. 20,16
se fosse verità: essi prestano ascolto a un ‘ingan­ ccc.) e con sdw ’ ‘nullità’ (cfr. Deut. 5,20).
no’ (Ezech. 13,19 ); col loro messaggio questi pro­ b) In alcuni salmi e in alcune massime sapien­
feti vengono incontro all’attesa del popolo (Mich. ziali kzb serve a denotare il peccatore. I nemici
2 ,11). Come nel caso degli ‘idoli’ e del ‘rifugio del salmista vengono chiamati ‘ bugiardi’ (Ps. 5,7;
fallace’, anche nel messaggio dei falsi profeti s’in­ 58.4), uomini che cercano l’inganno’ (Ps. 4,3),
contra qualcosa che è unicamente frutto dell’uo­ che maledicono in cuor loro e benedicono con la
mo, al quale i profeti e il popolo conferiscono bocca, amando perciò P'inganno’ (Ps. 62,5). -
l’apparenza di un’origine divina e quindi di affi­ ‘Uomini dell’inganno’ sono genericamente colo­
dabilità assoluta, mentre in verità non è che ‘in­ ro che commettono una ‘mancanza’ (Ecclus 15,
ganno’. 20; cfr. Ecclus i6,2ib) e vengono chiamati ‘scher­
3° 7 (iv,T3°) koàh (H. Ringgren) (1^ 131)30 8

nitori’ (Ecclus 15,8). Come sòd ‘devastazione collegarsi piuttosto all’ar. kih ‘parete rocciosa’
violenta’, anche kdzàb ‘ inganno’ è dunque una de­ (W KAS 1 482a).
signazione generica del comportamento sbagliato z. kòàh compare nell’A.T. 124 volte, di cui 21
(Hos. 12,2). L ’orante vorrebbe essere protetto da nel solo Giobbe, 13 nel Pentateuco, 18 nell’ope­
entrambi i mali (Prov. 30,8). Nella predizione ra storiografica deuteronomistica, 8 nel Deutero-
della futura età della salvezza si dice che non si isaia e 1 1 nei Salmi; le restanti ricorrenze sono di­
diranno più parole di ‘inganno’ (kdzàb) e non stribuite abbastanza equamente tra gli altri libri.
esisterà più una ‘lingua fuorviarne’ (Soph. 3,13;
cfr. Is. 58,i 1). 11.ì.k ó à h appartiene al campo lessicale del­
In questi passi kzb ha di mira Pinaffidabilità e l’energia, della forza e del vigore fisico. Il termine
l’insicurezza che il peccato, e in particolare le pa­ viene usato insieme o in parallelismo con varie
role fallaci, insinua nella struttura della conviven­ parole indicanti ‘forza’. Tra i termini paralleli si
za, perché esse danneggiano e distruggono la co­ registrano: 1) ’òn ‘forza’: Dio è grande (rab) di
munità. 'óntm e possente (’ammìs) di kòàh (Is. 40,26);
c) In due passi si dice che Israele pratica l’i n ­ Ruben è «il mio kòàh e la primizia del mio ’ón»
ganno’ nei confronti di Dio. Secondo Ps. 78,34­ (Gen. 49,3); Behemot ha kòàh e ’ón (Iob 40,16);
37 quando venivano colpiti dal flagello del casti­ D io dà allo stanco kòàh e vigore ('osmà) a colui
go divino gli Israeliti si ricordavano di Dio loro che è privo di 'ón (Is. 40,29). - 2) g b r: Dio tiene
‘ roccia’ e loro ‘ redentore’, tornando a cercarlo. saldi i monti con il suo kòàh ed è cinto di g eburà
Ma questo ritorno a Dio avveniva solo a parole e (Ps. 65,7); gli angeli sono gibbórè kòàh (Ps. 103,
non col cuore, così che con la lingua essi tesseva­ 20); in mano di Dio ci sono kòàh ùgebura (1
no ‘inganni’ nei confronti di Dio (kzb pi.). A det­ Chron. 29,12; 2 Chron. 20,6). - 3) hajil: hajil e
ta di Hos. 7,13 s. gli Israeliti (Efraim) invocano sì kóah dell’uomo possono alcunché, a differenza
Jhwh nella distretta, ma questo grido non sgor­ della ruàh di Dio (Zach. 4,6); il suo hajil non soc­
ga dal cuore e perciò essi dicono a Jhwh ‘bugie’ corre il re né il suo kòàh il guerriero (gibbór) (Ps.
(k'zàbim). 33,16); forse anche ’is hajil bakkòàh la'àbòdà,
R. Mosis all’incirca «uomini validi abili per quel servizio»
(1 Chron. 26,8). - 4) ’ms (Iob 9,4; Is. 40,26: ’am ­
mis kòàh; Prov. 24,5: m e’ammès kòàh - in que­
st’ultimo caso il testo è incerto, v. sotto, 11.2). - 5)
n à koàh hzq: il suo kòàh non aiuta il vigoroso (hàzdq, Am.
2,14); con grande kòàh, con mano possente (hd-
r.i. Etimologia. - 2. Attestazioni. - il. Uso nell’A.T. - zàq, Ex. 32 ,11). - 6) ‘zz (Iob 26,2: lò y kòàh par.
1. Significato. - 2. La forza dell’uomo. - 3. La forza di lò ’ ‘óz). - 7) ‘sm (Is. 40,29 v. sopra; Deut. 8,17: kò-
Dio. - 1 1 1 .1 . 1 LXX. - 2. Qumran. h i w e,ósem jàdi). - 8) ja d e z eróà‘ per esprimere
Bibl.: E. Bcaucamp, Riflessioni sull’idea di «forza» nella la potenza (Ex. 3 2 ,11 v. sopra; Deut. 9,29; 2 Reg.
Bibbia: BibOr 4 (1962) 81 ss. - P. Biard, La Puissance 17,36: «Con grande kòàh e braccio disteso», con
de Dieu dans la Bible, Paris i960. - A. Caquot, Israelite riferimento all’esodo; Ier. 27,5; 32,17 con riferi­
Perceptions of Wisdom and Strenglb in thè Light of thè mento alla creazione). Colpisce la frequenza con
Ras Sbamra Texts (Fs. S. Terrien, New York 1978, 25­ cui kòàh è associato alla sapienza (Prov. 24,5; Is.
34). - H. Fredriksson,/d/>we als Krieger, Lund 1945. - 10 ,13 ; I er- 10 ,12 = 5 1,15 ; Iob 9,4; cfr. Iob 36,5
W. Grundmann, Suva(iat xtX. (GLNT II 1473-1556). - kabbir kòàh léb).
W. Spiegclberg, Die àgyptiscbe Gottheit «der Gottes-
kòàh è l’energia dell’uomo, ad es. la forza fisica
kraft»: ZÀS 57 (1922) 145 s. - A.S. van der Woude, kb,
kó“h, Kraft (THAT 1 823-825). -> gbr, -» hjl (hajil). di Sansone (Iud. 16,5.6.9.15.17.19.30) oppure le
capacità con cui l’uomo s’immagina di essere in
i .i.A l di fuori dell’ebraico il termine kòàh è grado di procurarsi ricchezza (hajil, Deut. 8,17;
attestato soltanto nell’aramaico dei Targum, pro­ qui insieme con ‘òsèm jàdi; cfr. / Chron. 29,2:
babilmente come prestito dall’ebraico. In man- David ha procurato oro per quanto era nelle sue
daico s’incontra inoltre la parola kahuta ‘forza’ e ‘possibilità’). Chi non ha da mangiare perde il
un verbo khw (MdD i9 jb ; 2953). Si sono cercati kòàh (1 Sam. 28,20); non appena ne ha la forza
(K B L } 447a) parenti più lontani in arabo (waka- ritorna (/ Sam. 28,22; cfr. / Reg. 19,8 dove Elia
ha ‘pestare forte’; ’awkah ‘terreno duro’; kw h 1, riesce a compiere il viaggio verso il Horeb grazie
11 ‘sottomettere’; in ‘combattere’; W KAS 1 421). al ‘vigore’ che gli viene dal cibo). Similmente Lam.
L ’et. k wak weh e il tigrè kauh ‘ roccia’ sono da ri­ 1,6 piange i principi di Sion che davanti agli inse­
309 (rv, 132) koah (H. Ringgren) (iv, 133) 310

guitori sono senza ‘ energie’ come cervi senza pa­ ci donarono dal loro kóàh per i lavori di ricostru­
scolo. Secondo 1 Sam. 30,4 David e i suoi pian­ zione; il risultato è indicato con una somma di
gono fino a perdere le ‘forze’ , cioè fino allo sfini­ denaro.
mento. In 2 Reg. 19,3 = Is. 37,3 Ezechia lamenta
Vi è una vaga somiglianza tra il kóàh dell’ebraico
che le donne non hanno più la ‘forza’ di partorire
in tale accezione e il ka egiziano (k j ). Infatti il ka è
(kóàh l elèdà). In 1 Chron. 26,8 e Dan. 1,4 kóàh è la forza vitale dell’uomo che può essere scomposta
la capacità di servire alle porte del tempio, ovvero in onore, servizio, azione, ricchezza, splendore, vit­
come paggio alla corte del re. toria, vigore ecc. (H. Ringgren, Word and Wisdom,
La forza viene meno con l’età (Ps. 71,9; cfr. Lund 1947, 38 ss.), ma si manifesta anche in cibi e
Prov. 20,29 dove la forza della giovinezza viene derrate (H. Kees, Totenglauben und Jenseitsvorstel-
contrapposta alla canizie della vecchiaia), kóàh in­ lungen der alten Àgypter, } i 977, 304; R A R 360). Per
dica anche la capacità di resistere alle aggressioni contro mancano al termine ebraico le altre connota­
zioni collaterali dell’eg. ka, come ad es. l’anima co­
(Dan. 8,7). Nella lotta tra il forte (rab) e il debole
me sosia, elemento indistruttibile dell’uomo.
(’èn kóàh) solo Dio può aiutare (2 Chron. 14,10).
kóàh indica anche la forza di un popolo (Ios. 2. SÌ può constatare in modo oggettivo che
17 ,17 : Giuseppe era un popolo numeroso [rab] e qualcuno possiede forza fìsica, ad es. nel caso di
aveva una grande forza [kóàh gàdól]) e di animali Sansone (Iud. 16, v. sopra) o quando Caleb affer­
(Iob 3 9 ,11: il bufalo; 39,21: il cavallo; 40,16: Be- ma in Ios. 14 ,11: «Ancora oggi sono vigoroso (hà-
hemot; Prov. 14,4: il bue; Dan. 8,7: l’ariete). zàq) come il giorno in cui Mosè mi mandò; così
Da quanto detto risulta che il significato base ho ancora adesso la forza di combattere», oppure
di kóàh è, all’incirca, ‘forza vitale’. Analogamente quando in Is. 44,12 si dice che il braccio del fab­
i morti nella se,ól sono definiti j egVè kóàh «esau­ bro che foggia gli idoli ha kóàh o in 1 Chron.
riti di forza» (Iob 3,17). La forza vitale si manife­ 26,8; Dan. 1,4 (v. sopra) si afferma che qualcuno
sta nella capacità di generare (così in Gen. 49,3 è ‘in grado’ di fare qualcosa. Ma più frequente­
Ruben viene detto «mio kóàh»), di partorire (2 mente l’accento cade sulla mancanza di forza o
Reg. 19,3, v. sopra) e di agire energicamente. In sull’insufficienza del vigore fisico in confronto a
testi recenti (Cronache, Daniele) si usa kóàh per Dio.
indicare semplicemente la capacità di svolgere un Di conseguenza, nei salmi di lamentazione il
servizio (v. sopra). salmista lamenta che la sua forza è svanita: «La
La forza vitale può però manifestarsi anche di­ mia forza è asciutta come cocci» (Ps. 22,16; inve­
versamente. Il kóàh della terra sono i suoi pro­ ce di kóhi si deve forse leggere h ikkì «il mio pala­
dotti. Così nella maledizione lanciata a Caino si to»); «La mia forza è scemata (kàsal) per l’affli­
minaccia che nonostante tutti i suoi sforzi la terra zione (si legga bo'óni in luogo di ba'dw óni) e le
non darà più kóàh (Gen. 4,12). In Lev. 26,20 (H) mie ossa sono consunte (‘às'sù)» (Ps. 3 1 ,11 ) ; «La
la conseguenza della disubbidienza è che la terra mia forza mi ha abbandonato (’àzab), la luce dei
non darà più kóàh e gli alberi non produrranno miei occhi non c’è più» (Ps. 38 ,11); «... nei giorni
più frutti. Giobbe chiede (31,39) se abbia mangia­ della mia vecchiaia, quando la mia forza declina
to il kóàh dei suoi campi senza pagare (b elì-ke- (kàlà)» (Ps. 71,9); «Egli (Dio) ha spezzato (‘innà)
sef ), così che essi possano fargli causa (zà‘aq, v. la mia forza durante il cammino, ha abbreviato i
38). Quando invece chiede agli amici (6,22) se egli miei giorni» (Ps. 102,24). Espressioni simili si ri­
ha preteso che essi lo riscattassero dalla situazio­ trovano nel lamento collettivo: «I principi di Sion
ne difficile con il loro kóàh, il termine indica piut­ sono senza forza, come cervi senza pascolo, la lo­
tosto, come risulta dal contesto (hàbu «date»; si- ro gloria (hàdàr) è svanita» (Lam. 1,6); «I miei
hàdu «corrompete»; pàdà «riscattare»), danaro o peccati pesano come un giogo (testo emendato,
proprietà. La forza vitale dell’uomo si manifesta cfr. BH S) sul mio collo, hanno infranto (ksl h if)
dunque anche nel patrimonio. Lo stesso vale per la mia forza» (Lam. 1,14). Sullo stesso piano si
Prov. 5,10: «Affinché estranei (zàrìm) non si sa­ colloca Ier. 48,45: a Hebron i fuggiaschi si fer­
zino del tuo kóàh (par. ‘dsàb «ciò che hai guada­ mano spossati (mikkóàb, Teod. e Vg. leggono
gnato faticosamente»)». In Hos. 7,9 si legge: «Stra­ mippah). Fondamentalmente si esprime la debo­
nieri hanno consumato la sua (di Efraim) forza», lezza dell’uomo, ad es. in 1 Sam. 2,9: l’uomo non
cioè gli attacchi nemici hanno indebolito il paese. è in grado di far nulla con la propria forza (lo’ b e-
Qui kóàh può riferirsi tanto alle risorse economi­ kóàh jigbar *is); il contesto fa capire che l’elemen­
che e militari del paese quanto alla forza del po­ to decisivo è l’aiuto di Dio. Le parole di Zacb. 4,6
polo in generale. In Esdr. 2,69 si narra che i redu­ rivolte a Zorobabele vengono solitamente tradot­
3 ii (iv,i 34) koàh (H. Ringgren) (iv, 1 3 y) 3 tz

te così: «Né con la potenza dell’esercito (hajil) né mato la sua forza invano, riceve nonostante tutto
con la forza (umana, kóàh), ma mediante il mio il suo premio presso Dio (Is. 49,4).
spirito (rùàh), dice Jhwh Sabaot». Ciò significhe­ Prov. 24,5 è dubbio. Il T.M . dice che «l’uomo
rebbe che Zorobabelc non dove fare affidamento savio è in forze (bà'óz) e un uomo di grande cono­
su mezzi umani, ma può aspettarsi il successo so­ scenza (’w da'at) rende più forte la propria forza
lo mediante l’aiuto divino (diversamente interpre­ (me>ammés kóàh)». Modificando leggermente il
ta B. Hartmann, O TS 14 [1965] 1 1 5 - 1 2 1 ; contra­ testo si arriva a questa traduzione: «Il sapiente ri­
rio W. Rudolph, KA T xm/4 ad /.). Un pensiero esce a fare più del forte (gàbar hdkdm m è‘dz) e il
simile compare in Ps. 33,16: «Un re non diventa giudizioso più del forzuto (mé'ammis kóàh)». La
vittorioso (o: non è salvato, soccorso, nósd‘) per sapienza e la forza sono associate anche altrove
la grande potenza (rob-hajil), un guerriero non (v. sopra, ll.i), così che il T.M . è certo plausibile;
viene salvato dalla grande forza (rob-kóàh)» - co­ d ’altra parte il testo emendato si adatta ai passi
me mostrano i vv. 18 s., ci si deve aspettare la sal­ appena citati.
vezza solo dal hesed di Dio. Viceversa l’energia In diversi passi del libro di Giobbe la forza
dell’uomo forte non l’aiuta quando il castigo di dell’uomo si misura con la forza di Dio, così che
Dio lo coglie (Am. 2,14). si ha una sorta di competizione. N ell’afflizione
Un caso particolare è Mich. 3,8, dove il profeta Giobbe chiede: «Che è la mia forza che io debba
dice: «Sono ripieno di forza, dello spirito di Jhwh, ancora sperare?... La mia forza è forse la forza
di giustizia e di possanza» per rinfacciare a Israe­ delle pietre o è la mia carne come il bronzo?»
le i suoi peccati. Le parole ’et-rùàh jhw h vanno (lob 6 ,11 s.). Non ce la fa più a resistere perché
probabilmente considerate una glossa a kóàh. Si non è che un uomo con forze limitate. Dio lo at­
tratta quindi di kóàh, mispdt e g ebArà che hanno tacca e non lo lascia mai in pace, e Giobbe dice:
10 scopo di presentare (lehaggtd) a Israele il suo «Si tratta della forza di un potente - eccolo (cioè,
pesa‘ e la sua hattà’t. koàh è dunque una parte del­ egli ha quella forza: si legga hinnéhu invece di
le risorse del profeta, che la glossa spiega a ragio­ hinnéh); se si tratta di diritto - chi lo cita in tribu­
ne come «spirito di Jhwh». nale (si legga jó'idennù invece di jó'idén i, contro
L ’uomo s’immagina tuttavia di avere forza in BHS)?». Giobbe riconosce dunque la propria in­
se stesso. Gonfio d’orgoglio, il re di Assiria dice: feriorità. Se invece si mantiene in T.M . e si legge
«Ho fatto ciò con la forza della mia mano» - ma hinnéh come hinnéni, ne risulta invece una sfida
in realtà egli è uno strumento di Jhwh (Is. 10,13). lanciata a Dio: «Io sono pronto!». A favore di
11 prologo del Deuteronomio sa che in tempi di quest’ultima interpretazione si potrebbe citare lo b
benessere Israele dirà: «La mia forza e il vigore 23,6 dove Giobbe, fiducioso, si offre a un con­
Rósemi) della mia mano mi hanno procurato que­ fronto giudiziario: «Se contendesse (rtb) con me
sta ricchezza (hajil)» (Deut. 8,17). Ma in effetti è con gran potenza (rob-kóàh), allora sì che mi sta­
Dio che dà la forza per ottenere ricchezza (v. 18). rebbe a sentire!» (cioè, allora avrei ragione). In
È quindi segno della peggiore hybris che i Caldei lo b 24,22 Giobbe accusa Dio: «Con la sua forza
«si facciano un dio della loro forza», facendosi mantiene al potere i tiranni ('abbìrìm)». Rispon­
beffe di ogni opposizione (Abac. 1,11) . Con coe­ dendo ironicamente al terzo discorso di Bildad,
renza Giosafat, attaccato dal nemico, prega (2 Giobbe dice: «Ma certo hai aiutato il debole (/d’-
Chron. 20,12): «Non farai tu giudizio di costoro? kóàh) ad alzarsi e hai sorretto l’esausto (ló’-ó z)}»
Perché noi siamo impotenti ('èn bànù kóàh) da­ (lob 26,2). A ll’inizio del suo discorso finale G iob­
vanti a questa grande massa... N on sappiamo che be sottolinea l’impotenza dei suoi amici umani:
fare, ma i nostri occhi sono rivolti a te». In posi­ «Anche la forza delle loro mani - a che mi servi­
tivo, Gedeone riceve l’ordine di Dio: «Va’ con rebbe, poiché è negata loro la pienezza delle for­
questa tua forza» (Iud. 6,14) cioè, secondo il con­ ze (kelah)?», e poco dopo aggiunge: «Per la gran
testo, con la forza che gli viene dalla missione di­ forza (rob-kóàh) la mia veste si deforma», cioè
vina; il v. 16 mostra che è la vicinanza di Dio che Dio lo schiaccia col suo strapotere (lob 30,18).
gli dona forza. Il Deuteroisaia sottolinea che Dio Elihu ricorda che l’urlo lanciato da Giobbe nella
è in grado di dare forza allo spossato (Is. 40,29) e sua distretta non può tener testa a Dio, e neanche
coloro che aspettano fedelmente Jhwh ricevono «impegnando al massimo tutte le forze» (kól
sempre nuove energie ( jahàlifu kóàh, Is. 40,31; la ma'àssè-kóàh «ogni sforzo della forza») si può
ripetizione di questo versetto con riferimento ai competere con lui (lob 36,19). Per contro Dio è
popoli in Is. 4 1,1 è forse un errore testuale). Quan­ «savio di cuore e forte di forza» (lob 9,4) e da­
do poi il servo di Dio è convinto di aver consu­ vanti a lui nessun uomo può avere ragione (v. 2).
3X3 (iv,136) koàh (H. Ringgren) (iv,136) 314

A ll’alba dei tempi egli ha domato il mare con la lenzio. Ier. 10 ,12 (tardo, cfr. W. Rudolph, H AT
forza e con l’intelligenza (t'bunà) ha sconfitto Ra- 1/12, *1967, 71 s.) e 51,15 (Ier. 5 1,15 -19 uguali alla
hab (Job 26,12) - ancora una volta, dunque, sa­ lettera a 10 ,12-16 ) ribadiscono semplicemente
pienza e forza insieme. Elihu dice che Dio è kab- che con la sua forza Jhwh ha fatto (‘àsà) la terra, e
bir kóàh-léb «potente nella forza del cuore», il ha fondato (hékin) il mondo (tèbèl) con la sua sa­
che vuol dire probabilmente «molto saggio» (Job pienza (hokmà). Ier. 27,5 e 32,17 (entrambi auten­
36,5), e opera grandi cose (jas'gib) con la sua ener­ tici secondo Rudolph, H A T i/ i2 }, 173 s. 2 11- 2 13 )
gia (kóàh) (v. 22). Elihu conclude il suo discorso riferiscono alla creazione la formula «con grande
osservando che Dio è grande di forza (saggi’ forza e braccio disteso» che altrimenti compare
kóàh) e ricco di giustizia, e non distorce il diritto nel contesto dell’esodo. Questa formula ricorre in
(Job 37,23). - A l contrario, nella risposta di Dio diverse varianti in relazione alla liberazione dal­
manca la parola kóàh. l’Egitto: «Con grande forza e braccio disteso»
3. N ell’A.T. si fa frequentemente riferimento (Deut. 9,29; 2 Reg. 17,36); «Con grande forza c
alla forza di Dio in generale. Nel canto del Mare mano potente» (Ex. 32 ,11); «Con la tua forza»
dei Giunchi (Ex. 15) si dice (v. 6): «La tua destra, (Num. 14,13); «Con la sua grande forza» (Deut.
o Jhwh, magnifica nella forza (ne’dàrì bakkóàh) 4,37). In Ex. 9,16 si dice al faraone che Dio lo ha
... annienta il nemico». Is. 40,26 sottolinea che risparmiato per fargli provare di persona la pro­
per la grande forza (rab ’ònim) e il grande potere pria ‘forza’ . Nella creazione come nella storia,
(’ammis kóàh) di Jhwh nessuna delle stelle manca l’opera di Dio è dunque una manifestazione della
di presentarsi quando egli le chiama per nome — sua forza. Così anche in Ps. 1 1 1 ,6 si dice che Jhwh
’ónim e kóàh denotano dunque qui il potere del fa conoscere la potenza della sua autorità asse­
Signore dell’universo. In Is. 50,2 si tratta della ca­ gnando il paese al proprio popolo.
pacità divina di salvare (l'hassil). Nah. 1,3 affer­ Infine nel canto di Edom di Is. 63 si definisce
ma in senso generale che Jhwh è longanime e g e- kóàh la potenza dell’ira di Jhwh: egli viene da
dol-kóàh, e non lascia nessuno impunito (si deve Edom con vesti di un rosso acceso e nella pienez­
forse leggere hesed invece di kóàh}). Ps. 147,5 as_ za della sua forza (b'rób kóhó, v. 1).
socia di nuovo forza c sapienza: «Grande è no­
stro Signore e ricco di forza (rab-kóàh), la sua sa­ 111.1. Nei L X X kóàh viene tradotto per lo più
pienza (t'bunà) non è misurabile»; al v. 4 si era con iaxóq, ( 112 volte + 7 nel Siracide) e (3
detto che Dio conta le stelle e al v. 6 si aggiunge volte) oppure con Suva|Ai<; (8 volte). Qua e là ven­
che soccorre gli umili e abbatte gli empi. gono usati anche altri termini: àa#eveiv, Suvairàx;,
Due inni nelle Cronache trattano il medesimo xcrucr/(^elv>£Eip (1 volta ciascuno).
tema. / Chron. 29,12: «Tu sei sovrano su tutto 2. Negli scritti di Qumran le ricorrenze di kó­
(mósél bakkòly, nella tua mano ci sono forza (kó­ àh sono numerose, ma compare solo raramente
àh) e potenza, e dipende dalla tua mano rendere l’accezione di kóàh rilevata negli scritti più re­
qualcuno grande e forte (l'gaddèl ul'hazzéq)». 2 centi dell’ A.T., cioè ‘capacità, abilità, attitudine’.
Chron. 20,6: «... poiché tu sei il Dio in cielo e do­ Per la precisione tale accezione compare solo in
mini (mósél) su tutti i regni dei popoli; nella tua iQ Sa 1,19 , dove si dice che a colui che entra nella
mano ci sono forza (kóàh) e potere (g'bùrà) e comunità devono essere assegnate mansioni cor­
nessuno è in grado di resisterti (hitjasséb)». Infine rispondenti alle proprie capacità (kóàh). A questo
in 2 Chron. 25,8 un uomo di Dio dice ad Amasia: passo si aggiungono quelli della Regola della co­
«... in Dio c’è forza sia per soccórrere sia per ab­ munità dove si dispone che i nuovi membri devo­
battere (la'zór ul'haksil)». no conferire alla comunità tutta la loro conoscen­
Per il resto il kóàh di Dio è per lo più associato za (da'at), la loro forza (kóàh) e i loro beni (hón)
alla creazione o alla liberazione dall’ Egitto. Secon­ (iQ S 1,11) . Non è molto chiaro che cosa s’inten­
do Job 26,12 (v. sopra) Jhwh ha manifestato la da qui per «forza». Il termine sta tra da'at, che in­
propria forza con la vittoria sul mare. Lo stesso dica una capacità intellettuale, e hón, che indica
concetto potrebbe trovarsi in Ps. 65,7 dove, dopo indubbiamente i beni terreni. «Forza» potrebbe
aver fatto riferimento alle nórà'ót nel sedeq di quindi essere o la capacità fisica o, come spesso
Jhwh, che lo hanno reso la sicurezza di tutte le nell’ A.T., il patrimonio. L ’indicazione delle fina­
estremità della terra (v. 6), si dice: «Colui che ren­ lità che segue alla disposizione non aiuta molto a
de/rese saldi i monti con la sua forza, cinto di capire il significato del termine kóàh: la forza «de­
potenza (g'bùrà)». Nel versetto seguente si parla v ’essere impiegata secondo la perfezione delle sue
poi del fragore del mare che viene ridotto al si­ (di Dio) vie». U n’espressione simile compare in
315 (iv,137) khd (H. Eising) (iv, 138) 316

C D 1 3 ,11 : i candidati «devono essere esaminati 1152). - A. Guillaume, Hebrew and Arabie Lexico-
riguardo alle loro opere, alla conoscenza, alla for­ graphy. A Comparative Study 11: Abr Nahrain 2 (1960­
za, alla robustezza e ai loro beni». In iQ S 3,2 si 61) 5-35, spec. 18. - M.A. Klopfenstein, Die Liige nach
dice al negativo che la conoscenza, la forza e i be­ dem A.T., 1964, 258-260. - A. Oepke, xpu7tT<o xtX.
(GLNT v 1117-1175). - G. Wehmeyer, str, strhif, ver-
ni degli indegni non devono essere portati dentro
bergen (THAT 11 173-181).
la comunità.
Una volta si dice, in una domanda retorica, che I. Etimologicamente khd ha un campo seman­
l’uomo, essendo un prodotto di argilla, non ha tico ampio: aram. ‘essere estirpato’ (itpa.)\ sir. ‘es­
alcuna forza (mah kóàh li, iQ H 11,24; simile è la sere timido, temere’ (peal e etpa.); et. kehda ‘rin­
domanda di iQ H 18 ,11: «Quale delle tue opere negare la fede’; mehri e tigrè gehad ‘litigare a pa­
avrebbe la forza di resistere davanti alla tua glo­ role’; ar. gahada ‘negare, mentire’. Cfr. MdD
ria?»). Tolti questi casi, si tratta quasi sempre del­ 2053: Littmann-Hòfner, Wb. Tigre 392; Leslau,
la forza di Dio o della forza che Dio ha concesso Lex. Soq. 107.
all’uomo. Con la sua forza Dio ha creato la terra
(1Q H 9,13; come nell’A.T. si ha in parallelo «sa­ II. N ell’A.T. khd ricorre 32 volte. Data l’esten­
pienza»). In Dio sono conoscenza, potenza e glo­ sione semantica (i lessici registrano i significati
ria (iQ H 19,8). La sua forza ha annientato i ne­ ‘nascondere, dissimulare, celare, essere nascosto,
mici (iQ M 11,1) . Tipica è l’espressione che s’ in­ estirpare ed essere estirpato’) e il riferimento al­
contra in iQ M 11,5 : «Non la nostra forza (kòàh) l’attività divina e a quella umana, è necessario un
e il vigore ('issùm) delle nostre mani hanno dimo­ esame approfondito. Mentre le forme qal manca­
strato potere (*às'à hajil), ma mediante la tua for­ no, il pi. ha 15 ricorrenze e va inteso con Jenni
za (kóàh) e la potenza (‘óz) del tuo grande potere (Das hebr. P i'e l, Zurich 1968, 250) come «risulta-
{hajil)*. «Fuori di te non c’è nessuno e nessuno è tivo», nel senso di ‘tenere qualcosa nascosto’. Vie­
paragonabile a te per forza» (iQ H 18,9 s.; cfr. ne usato sempre in forma negata per esortare a
iQ M 13 ,13 : «Chi è come te per forza?»). non celare, a rivelare qualcosa. Così, a eccezione
Nella sua forza Dio si manifesta al salmista «per di Gen. 47,18, khd pi. è accompagnato sempre da
una luceperfetta(?)»(tQ H 12,23). Sebbene l’espe­ un verbo di dire: oltre al più frequente ngd hif.
rienza della sua insufficienza «annienti» (tmm (los. 7,19; 1 Sam. 3,18; Is. 3,9; Ier. 38,25; 50,2; Iob
hif.) la forza dell’uomo (iQ H 13,29.36; 8,31), Dio 15,18) si hanno anche ’àmar e 2 volte sàma' hif.
dona la forza per sussistere (iQ H 10,8; cfr. 16,35). {Ier. 50,2) e in los. 3,9 persino una maledizione.
La forza di Dio si affianca alla sua misericordia 'àmar è usato anche in Ps. 4 0 ,11; spr pi. in Ps. 78,4
(iQ H 12,32.35). Così l’uomo impara a conoscere e jàrà III h if in Iob 2 7 ,11. Ciò che si deve dire e
la sua gloria e la sua autorità (iQ H 7,20), e rico­ non celare appartiene talora alla sfera umana. In 2
nosce che c’è speranza nella sua misericordia e Sam. 14,18 David domanda alla donna di Teqoa
potenza (iQ H 17,14). Egli ringrazia dunque Dio chi l’ abbia spinta a intercedere per Assalonne. In
«secondo la grandezza della sua forza e l’abbon­ Ier. 38,24 Sedecia impone a Geremia, pena la mor­
danza delle sue meraviglie» (iQ H 6,23). Questi e te, di tenere nascosto il loro colloquio. Si tratta
altri esempi si collocano perfettamente nel filone quindi sempre di cose importanti, mentre Iob 15,
della tradizione innica e poetica dell’A.T. 18 passa all’aspetto religioso: infatti i padri non
Infine va ricordato che gli angeli sono definiti hanno celato ai figli quale sarà la sorte degli empi
spesso gibbórè kóàh. In un caso (iQ H 16 ,11) essi secondo il volere di Dio. Nella loro tracotanza
sbarrano agli estranei l’accesso al giardino di Dio costoro non si preoccupano nemmeno di celare i
(cfr. Gen. 3,24); un’altra volta si parla dei giudizi loro peccati (ls. 3,9). Poiché si deve seguire la pa­
di Dio sui «guerrieri della forza» e sull’ «esercito rola di Dio, il re insiste con Geremia perché non
dei santi» (iQ H 18,34 s.). . gliela nasconda (Ier. 38,14). Il maestro di sapien­
H. Ringgren za insegna come Dio agisca contro gli empi e qua­
li piani abbia in serbo per loro (Iob 2 7,11). Il pro­
feta è informato della caduta di Babilonia c deve
n i" D khd proclamarla al popolo come imminente redenzio­
ne (Ier. 50,2). Chi ha avuto esperienza diretta del­
1. Etimologia. - li. pi.: nascondere. - III. hif: annienta­ la giustizia di Dio non può esimersi dal lodarlo
re. - iv. Dio onnisciente e castigatore. - v. Conoscenza
(Ps. 4 0,11), e anche le memorabili opere di Dio di
c azione di Dio?
generazione in generazione non possono restare
Bibl.: H. Conzelmann, <|«eù8ov xt?,. (GLNT x 1127- nascoste (Ps. 78,4).
3 17 (iv, 139) khd (H. Eising) (iv, 140) 318

/o& 6,10, dove compare pi., è probabilmente 206) è molto controverso anche per l’interpreta­
un’intcrpolazione (Fohrer, Hiob, KAT xvi 161). zione di khd h if, che può significare ‘annientare’
khd in questo passo è spesso tradotto con «rinnega­ oppure ‘allontanare’ (Rudolph, ibid.). Quest’ ulti­
re» (cfr. Budde, G H K *1913, 27), ma Horst (Hiob,
mo significato va preferito per motivi di contenu­
BK xvr/i 105) insiste che khd non ha mai questo si­
gnificato: «Il verbo denota piuttosto sempre un na­ to e per la resa dei L X X , èJjcupai ‘acquisire, porta­
scondere che vuole intenzionalmente tacere, quindi re via come bottino’. Come in Zach. 8 ,11 dietro
‘dissimulare’, e i suoi contrari indicano costantemen­ al «pastore» c’ è in realtà Dio stesso, così egli è il
te la volontà di dichiarare, rendere pubblico, comu­ soggetto esplicito dello sterminio in 1 Reg. 13,24
nicare o insegnare». Secondo Iob 6,10 dunque il sof­ e Ex. 23,23. Per il primo passo vanno confrontati
ferente non si è reso colpevole per aver taciuto o na­ il parallelo sàmad ‘estirpare’ e i L X X con tic, à<pa-
scosto l’opera di Dio. Per «rinnegare» l’ebraico usa v ictjx Óv . .. iyévcxo, nel senso di ‘sparire’, che invero
il verbo khspi. (-» khs) che a differenza di khd non è è molto vicino a ‘tenere nascosto’. Con questa tra­
mai costruito con min (Klopfenstein 259), mentre
duzione collima anche che Dio voglia far scom­
min compare in 10 su 1 j delle ricorrenze di khd pi.
parire le popolazioni di Canaan da davanti (min)
I L X X rendono khd pi. 1 1 volte con xpuirxw agli Israeliti (Ex. 23,33), mentre in 2 Chron. 32,21
‘ nascondere’, un verbo che viene usato per tra­ l’angelo di Jhwh stermina gli Assiri. In entrambi i
durre anche tutta una serie di termini affini del- passi i L X X usano èxxptfia) ‘annientare’.
l'A .T. (cfr. Oepke, G L N T v 1143 ss.). In 4 casi i
L X X si esprimono in maniera diversa dall’ebrai­ iv. khd nif. (10 volte) rappresenta il passivo del
co: in Is. 3,9 si usa Èpcpavi^o) ‘ rendere invisibile’; pi. e del h if II primo, in analogia con l’uso del pi.,
in Iob 6,io; 2 7 ,11 una forma negata di <|>euSo> esprime il «non essere celato»: quando si tratta
‘ mentire’ . dell’onniscienza di Dio il concetto viene sottoli­
neato con jàda*. Come il pi. anche il n if è co­
In Gen. 47,18 i L X X traducono khd cambiando il struito con min in 2 Sam. 18 ,13; P5• 69,6; 139 ,15:
senso del testo, precisamente con èxTpipco ‘annienta­ nel primo caso nulla dev’essere celato al re, negli
re’, un verbo che s’incontrerà più avanti trattando di altri a Dio. N ei due passi dei Salmi i L X X hanno
khd nif. e hif. Invece del T.M. «Non possiamo na­ xpuTCTO), ma in 2 Sam. 18 ,13 parafrasano con Xav-
scondere al nostro signore» il testo greco dice: «Non •Sàvaj ‘nascondere’ . In realtà si tratta sempre del­
vorremmo essere sterminati dal (gr. à.-ó per l’ebr.
l’onniscienza di Dio. Ps. 69,6 confessa che Dio
min) nostro signore». Qui min dovrebbe segnalare
conosce i peccati del salmista. In Ps. 139 ,15 il sal­
il compì, d’agente, cioè il soggetto logico, in una dia­
tesi passiva (K BL3 566), come nel greco più tardo è mista è consapevole che le sue membra non sono
possibile trovare à^ó usato per imo (cfr. Pape, Wb. 1 nascoste a Dio neanche nelle profondità della ter­
295; Bauer, Wòrterbuch zum N.T.1 147). Che qui si ra. Rientra in questo discorso anche Hos. 5,3
voglia dire semplicemente «al cospetto, davanti al (L X X : oùx GC7r£(TTiv «non è lontano»): Dio assicu­
nostro signore» è improbabile, giacché in Gen. 47,18 ra che conosce bene Efraim, e non sarebbe possi­
s. ciò viene espresso due volte con èvavriov. bile nascondersi a lui. Ma anche 2 Sam. 18 ,13 con­
tiene un’affermazione indiretta al riguardo di Dio,
in . khd h if compare 6 volte, per 5 delle quali i giacché in 2 Sam. 14 ,17 il re viene paragonato a
lessici indicano la traduzione «annientare, ster­ Dio: «Il mio signore è come un angelo di Dio,
minare», ma per Iob 20,12 «celare», vicino al si­ che conosce (ja da‘ ) tutto ciò che è sulla terra». Si
gnificato del pi. (cfr. nei L X X xpuTtxfo). Ciò che può quindi ben dire che «l’ A.T. prende sul serio,
l’empio «cela» sotto la lingua è il male: «Con la come nessun’altra religione, l’onniscienza e l’on­
sua malvagità, i suoi disegni e intenti malvagi nipresenza di Dio che penetrano in ogni dove»
l’empio si comporta, al pari del ricco voluttuoso, (Oepke, G L N T v 1146). Oltre che al v. 15, Ps.
come un bambino con una caramella» (Fohrer, 139 è tutto una proclamazione dell’onniscienza di
K A T xvi 330). Questa interpretazione trova con­ Dio, che conosce in anticipo l’uomo dal suo for­
ferma in 20,13 (hàmal ‘conservare’; lo ’ ‘àzab ‘non marsi nel grembo materno (w . 15 s.); conosce tut­
lasciar andare’; màna' 'trattenere’). Conforme­ ti i pensieri, gli atti e le vie del salmista (w . 3 s.
mente alla combinazione dei verbi con il pi. in Ps. 23), per il quale le qualità e le opere di Dio sono
83,5 si ha con nhd n if la forma negata di zàkar. incommensurabili (w . 6.17 s.). Nemmeno la te­
Dei nemici d’Israele annientati deve sparire anche nebra può nascondere di fronte a Dio (v. 12), in
la memoria, un concetto che i L X X esprimono modo che in essa si potrebbe sfuggirgli (vv. 7-12).
con c!joXo'3 p£utD ‘distruggere’. Zach. 1 i,8a (proba­ Mentre Ps. 69,6 e Hos. 5,3 sottolineano anche che
bilmente un’aggiunta tarda, Rudolph, K A T xm/4 Dio conosce la colpa dell’uomo, il devoto autore
3 r9 (iv.M 1 ) kahas (K.-D. Schunck) (iv,i42) 320

di Ps. 139 non si sente tanto alla mercé di Dio, associate, ma non si dice mai che la conoscenza
quanto piuttosto da lui protetto e riparato (w . 5. operi creativamente.
10.14.16.18). La domanda potrebbe essere avanzata anche
Negli altri 6 passi dove il n if rappresenta il per quel che riguarda gli enunciati relativi alla sa­
passivo di khd hif. l’immagine di Dio appare del pienza di Dio in rapporto alla sua natura di crea­
tutto diversa. Qui khd ha «un accento fortemente tore. Le sue opere sono portate a termine con sa­
negativo» (Wehmeyer 177). La sentenza di Elifaz pienza (Ps. 104,24) e mediante la sua conoscenza
in loh 4,7 si basa sulla convinzione che ogni de­ (da'at) sgorgano le acque dell’abisso (v. 20). In
stino umano dipenda da Dio, così che appare im­ tutti e tre i casi si usa la prep. b e che può indica­
possibile che un uomo integro possa venire an­ re una «circostanza concomitante», ma anche «il
nientato, un verbo il cui significato viene chiarito mezzo o lo strumento» (KBL* 101). Si deve pre­
e confermato dal parallelo verbo ’àbad e dalla tra­ ferire probabilmente la prima alternativa, perché
duzione dei L X X , à7ióXXu|jLi ‘distruggere’. Anche nei passi in cui la sapienza appare essa stessa per­
in Iob 22,20 i giusti vedono la distruzione degli sonificata (ad es. in Prov. 8,22-31) si dice che e
empi (L X X : à<pavu^oj ‘far sparire, estirpare’). In creata da Dio (cfr. Fohrer, G L N T xu 761 s.; cfr.
Iob 15,28 gli empi abitano «in case fatiscenti» co­ anche Sap. 9,9). La sapienza appare molto stretta­
sì che in parallelo con quest’espressione il nostro mente unita con la conoscenza e l’opera di Dio in
verbo può denotare semplicemente «città deser­ Sap. 8,4: «Poiché essa è iniziata al sapere di Dio e
te» (L X X : TióXeic; èpTjfjLO'j:;). Al contrario della pu­ seleziona le sue opere». Ciò significa probabil­
nizione riservata agli empi, il pio ha conoscenza mente che «la conoscenza della sapienza è lo stes­
dell’aiuto e della protezione di Dio. I passi restan­ so che la conoscenza di Dio» e che «Dio e la sa­
ti (Zach. 11,9 .16 ) appartengono alla «visione del pienza nello stesso atto» conoscono e vogliono
pastore», nella quale il profeta presenta prima un (cfr. Heinisch, EH A T 24, 160). .
«vero» e poi un «falso» pastore (Rudolph, K A T H. tising
xm/4 204). Anche qui il detto con khd n if è ne­
gativo e punitivo insieme. In Zach. 11,9 si ha in
parallelo «chi vuole morire, che muoia pure»,
dunque qui hannikhedet significa «chi si perde, tflT3 kdhas
" T ■

che si perda pure», che i L X X traducono puntual­


mente con tÒ èxXeÌTtov cxXeiTreTfo. Col medesimo “■ kahas, tv kehàs
• * t£TD •
significato si ha in Zach. 11,16 èxXqjLTiavco, dove
si dice a proposito del «falso pastore» che egli 1.1. Attestazioni, etimologia. - 2. Significato. - 3 . 1 LXX.
non si cura della pecora «smarrita», in parallelo - li. Uso profano. - 1. Il verbo. - 2. Il nome. - in. Uso
con nisberet, la pecora «ferita». teologico religioso. - 1. Negazione e rinnegamento di
Dio. —2. La reticenza nella sfera della legislazione reli­
v. Poiché da un lato si ha l’onniscienza provvi­ giosa. - 3. Il finto profeta. - 4. Qumran.
denziale di Dio e dall’altro la sua potenza distrut­ J. Blau, Ober bomonyme und angeblich bomanyme
tiva, espresse entrambe con forme di khd, si può Wurzeln n: VT 7 (1957) 98-102. - E. Jenni, Das hebr'ài-
forse concludere che la sua conoscenza sia crea­ sche Pi'el, Ziirich 1968. - J. Jeremias, Kullprophetie und
tiva e provvidenziale e il suo oblio distruttivo? Gerichtsverkiindigung in der spàten Kònigszeit Israeli
Questa visione corrisponderebbe all’idea che Dio (WMANT 35, 1970) 31 ss. - M.A. Klopfenstcin, Die
crei mediante la parola (Gen. 1; Ecclus 42,15; Ps. Liige nach dem A.T,, 1964. - Id., kbs, kbs pi., leugnen
(THAT 1 825-828). - J.L. Palache, Semantic Notes on
33,6) e faccia perire volgendo altrove il suo volto
thè tlebrew Lexicon, Leiden 1959. - G. Quell, Wahre
(Ps. 30,8; 104,29). Per lo meno in Ps. 1,6 sono con­ und falsche Propheten (BFChTh 46,1, 1952).
trapposte le due affermazioni che Dio conosce
(jàda') la via della giustizia, ma la via degli empi va L i. Molto probabilmente l’A.T. distingue due
alla rovina (’àbad). In Ps. 139 l’onniscienza di Dio diverse radici khs (cfr. W.J. Gerber, D ie hebrài-
viene menzionata a proposito della nascita dell’uo­ schen Verba denominativa, 1896, 26 s.; E. Ben
mo (w . 13 s.15). In Ier. 1,5 si legge un’idea simi­ Yehuda, Thesaurus totius hebraitatis, 1908-1959;
le: «Ti ho conosciuto (jàda‘) già prima ancora di Dalman, Aram.-neuhebr. Wb. 196; Zorell, Lex.
averti plasmato nel grembo di tua madre». Ecclus Hebr. 352; Klopfenstein, T H A T 1 825) che hanno
23,20 dice a proposito di Dio: «Ancor prima che i significati base di ‘scemare’ e ‘negare’. Mentre la
avvenga, tutto gli è noto». La conoscenza di Dio radice che significa ‘scemare, dimagrire’ è attesta­
e la sua attività creativa sono dunque idealmente ta nelPA.T. soltanto una volta come verbo qal (Ps.
321 (IV,143) kahas (K.-D. Schunck) (iv, 143) 322

109,24) e nel nome kahas (Iob 16,8; ma L X X , 11. Tutti e cinque i significati specifici della ra­
Aquila e Vg. leggono diversamente), la radice che dice trovano impiego nell’uso profano che copre
significa ‘ negare' compare nell’A.T. 21 volte come quasi i due terzi delle occorrenze totali, tra le qua­
verbo (19 al pi., 1 al nif. e 1 al hitp.), 5 come sost. li prevalgono i significati appartenenti al campo
(kahas) e 1 come aggettivo (kehàs). A queste ri­ semantico di «non dire / non fare che...».
correnze si aggiungono le 3 come verbo e nome i.a) Caratteristico per l’impiego del gruppo les­
nel Siracide (Ecclus 7,13; 41,17). sicale nel significato «non dire che...» = ‘nascon­
Entrambe le radici sono note anche in medio dere’, ‘tacere’ è il rapporto con l’ambito giudizia­
ebraico e in aramaico giudaico. E tuttavia incerto rio. Così in Lev. 19 ,11 il verbo è usato nel conte­
se la radice col significato ‘scemare, dimagrire’ sia sto di un divieto di rubare appartenente a un an­
presente anche in testi etiopici (W. Leslau, Ethi- tico decalogo, mentre in Hos. 4,2 ricorre nel cor­
opic and South Arabie Contributions to thè H eb- po di un oracolo profetico di giudizio, dove indi­
rew Lexicon, 1958,26) e se vi sia un nesso con l’ug. ca un caso giuridico per il quale è contemplata la
tkh (W.F. Albright, B A SO R 83 [19 4 1J 40 n. 7). punizione di Jhwh.
b) Per contro compare in tutti i settori della
S. Rin, Ugaritic - Old Testament Affinities li: BZ
vita umana il significato «non far notare che...» =
11 (1968) 174-192, spec. 182 collega khs col l’ug. kht
‘trono, sedia’ e lo intende come ‘adorare’, lettura ri­ ‘simulare qualcosa’, ‘fingere’ con riferimento al
levante soprattutto per l’interpretazione di Ps. 18,45 fenomeno quotidiano della dissimulazione delle
e Deut. 33,29. vere intenzioni. Ciò vale anche per i profeti, nella
misura in cui celano volutamente a un’altra per­
2. Prescindendo dal significato ‘dimagrire’, per sona la propria intenzione, con parole o compor­
il senso del gruppo lessicale è fondamentale un tamenti fallaci. Così, secondo / Reg. 13,18 , un
significato base ambivalente che può essere de­ nabi finge di fronte a un altro uomo di Dio per
scritto in via generale con la forbice semantica ingannarlo circa le proprie vere intenzioni.
«dire/fare che non...» da un lato e «non dire / non c) Il significato ‘simulare devozione’, ‘ adulare’
fare che...» dall’altro (Klopfenstein, Liige 255 s.). dovrebbe rappresentare uno sviluppo specializza­
Le due direzioni semantiche dovrebbero esser to del significato ‘fingere, simulare’ . Essendo usa­
coesistite sin dall’inizio come funzioni inversive; to per esprimere il comportamento di nemici sot­
da esse originano anche i significati specifici: x) tomessi con la forza, il verbo assume al pi. (3 vol­
‘negare’, ‘contestare’, ‘ mettere in dubbio’ (Gen. te) come al nif. e al hitp. la particolare sfumatura
18,15; Lev. 5,21.22; Ier. 5,12; Iob 8,18; Prov. 30, della simulazione mediante un’apparente sotto­
9); 2) ‘ rinnegare’, ‘lasciare, abbandonare’, ‘ rinne­ missione. Destinatario del comportamento falso
gamento’, ‘ rinnegato’ (Iob 31,28; Ios. 24,27; Is. 30, dei nemici, degli odiatori di Israele o dei figli de­
9i 59»T3; Hos- 9>*> Io»I 3; u>y>Abac. 3,17); 3) ‘na­ gli stranieri (cosìPs. 18,45 s. = 2 Sam. 22,45 s0 so~
scondere’, ‘tacere’ (Lev. 19 ,11; Ios. 7 ,11; Hos. 4,2); no Jhwh (Ps. 66,3), Israele (Deut. 33,29; Ps. 81,16)
4) ‘ simulare qualcosa’, ‘ fingere’, ‘finzione’, ‘ men­ o il re d’Israele (Ps. 18,45 s.; 2 Sam. 22,45 s )-
zogna’ (/ Reg. 13 ,18 ; Zach. 13,4; Hos. 7,3; Nah. d) Un uso profano del verbo nel significato
3,1; Ps. 59,13); ‘ simulare devozione’, ‘adulare’ «dire che non...» = ‘negare’, ‘contestare’ risulta da
(Deut. 33,29; 2 Sam. 22,45; P5• 18,45; 66,3; 81,16). Gen. 18,15 e Lev. 5,21.22 oltre che da Iob 8,18.
A differenza di -> kzb e di -> sqr, khs denota il Se in Gen. 18,15 s* tratta di Sara che contesta con
travisamento, l’occultamento o la contestazione una replica il rimprovero di aver riso incredula,
di un dato di fatto contrariamente a quanto si co­ Lev. 5,21.22 trattano il caso importante di qualcu­
nosce effettivamente, e descrive quindi sempre un no che contesta nei riguardi dei concittadini og­
atto consapevole e imputabile. getti rubati, estorti o lasciatigli in custodia oppu­
3 . 1 L X X traducono la radice che significa ‘di­ re nega il ritrovamento di cose smarrite. Ugual­
magrire’ con àXXoioùa-Sai (Ps. 109,24), ma inter­ mente si può anche dire, in senso figurato, che un
pretano il sost. in Iob 16,8 come ‘menzogna’ ren­ giardino nega che in esso vi sia mai stato l’empio,
dendolo con 4'eùSo<;. Utilizzano ugualmente una ora che questi è stato estirpato come una pianta
forma del tema v}>£uS- per tutte le forme derivanti dalle radici tenere cresciuta troppo rigogliosamen­
dalla radice che significa ‘negare’; solo in Gen. 18, te (Iob 8,18).
15 traducono con maggior precisione mediante e) Parallelamente a questo si è sviluppato l’al­
àpveia'Sat (cfr. analogamente Aquila per Is. 30,9: tro significato «fare che non...» = ‘rinnegare’,
àpvT)Trj<;). ‘piantare in asso’, ‘abbandonare’. In tale accezione
khs è usato in senso traslato in Hos. 9,2 e in Abac.
323 (iv,144) kol (H. Ringgren) (iv,145) 324

3,17: la vite o l’ulivo lasceranno i rispettivi pro­ l’atteso tempo della fine i profeti di stampo sin-
prietari a mani vuote, senza raccolto. cretistico dell’epoca esilica (cfr. B. Otzen, Studien
2. Analogamente al verbo, anche il nome mo­ iiber Deuterosacharja, Kobenhavn 1964, 194-198)
stra un contenuto semantico bivalente. Comun­ non indosseranno più il mantello di pelo dei pro­
que nell’uso profano si registra unicamente l’ac­ feti per simulare di avere un oracolo di Jhw h per
cezione ‘ menzogna’, ‘ finzione’. Così in Hos. 7,3 il popolo.
kahas indica una dissimulazione politica esercita­ 4. A Qumran khs compare solo 3 volte ed è
ta alla corte del re dai burattinai politici di Sama­ usato per caratterizzare lo spirito di empietà (rù­
ria. Similmente, nell’invettiva contro Ninive di àh ‘aw là) insieme con avidità, accidia, malvagità,
Nah. 1,3 si tratta della simulazione politica di cui menzogna (sqr), orgoglio, arroganza, inganno (re-
si servono i governanti della capitale dell’impero mijti), crudeltà ed empietà (1Q S 4,9). Il giusto de­
assiro verso i piccoli stati limitrofi. Ma anche in ve rinunciare a esso (iQ S 10,12). 4QpNah 2,2
Ps. 59,13, dove un devoto di Jhwh prega lamen­ identifica la «città sanguinaria» (Ninive) di Nah.
tando la dissimulazione dell’effettivo stato delle 3,1 con la «città di Efraim» (Gerusalemme?) che
cose da parte di accusatori mendaci, si riflette il alla fine dei giorni procederà in khs e sqr.
fenomeno quotidiano della menzogna umana nei
K.-D. Schunck
confronti del prossimo.

ili.1. Nella sfera teologica religiosa il gruppo


kòl
lessicale serve principalmente per esprimere la
negazione o il rinnegamento di Jhwh. Soggetto di
1. Etimologia. - 11. Significato e uso nell’A.T. - ni.
questa negazione, che si concretizza in parole che
Punti di vista stilistici c teologici. - 1. Aspetto stilistico.
rivelano un siffatto comportamento, sono la casa - 2. Esempi teologicamente rilevanti. - a) Creazione e
d’Israele (Ier. 5,12) o un ricco ormai sazio e sod­ sovranità universale di Dio. - b) Il racconto della crea­
disfatto di sé (Prov. 30,9). Per contro alla base del zione di P. - c) Il racconto del diluvio. - d) Le storie
dato di fatto del rinnegamento di Jhwh ci sono, dei patriarchi. - e) L’esodo. - f) Il Deuteronomio. - g)
in primo luogo, atti concreti. Ciò vale per l’uso Il rapporto uomo-Dio. - h) Esempi vari nei Salmi. - i)
del verbo in los. 24,27; Is. 59,13 c Iob 31,28 e per I testi profetici. - j) Qohelet. - iv. I LXX, Qumran.
il ricorso al nome in Hos. 10 ,13; I2 »i e all’aggetti­ Bibl.: P. Boccaccio, I termini contrari come espressioni
vo in Is. 30,9. Il gruppo lessicale serve qui per della totalità in ebraico-. Bibl 33 (1952) 173-190. - J.A.
esprimere il comportamento nelPinsieme, com­ Fitzmyer, The Syntax of kl, kl’, «All» in Aramaic Texts
preso il modo di pensare e di sentire che ne sta from Egypt and in Biblical Aramaic. Bibl 38 (1957)
alla base. Il rinnegamento di Jhwh consiste prati­ 170-184 - Id., A Wandering Aramean. Collected Ara­
camente nell’apostasia per seguire culti stranieri maic Essays (SBL Monograph Series 25, 1979, 205-217).
(los. 24,27; Iob 31,28; Hos. 12,1); nel rifiuto di ub­ - H. Ringgren, The Omitting of kol in Hebrew Paral­
bidire alla legge di Jhwh (Is. 30,9); nella violazio­ lelismi VT 32 (1982) 99-103). - G. Sauer, kl, kól, Ge-
samtheit (THAT 1 828-830). - R.R. Stieglitz, Minoan
ne del suo ordinamento giuridico, cioè nella rottu­
and Biblical Totals: SMEA 14 (1971) 217 s.
ra del patto (Is. 59,13; Hos. 10,13).
2. L ’altra faccia del rinnegamento con le parole 1. Il termine kól < *kull(u) è semitico comune:
o con la condotta complessiva è la reticenza, il ta­ ug. k l( W U Sn. 1320), fen. &/(DISO 118 ss.), aram.
cere fatti rilevanti. Se un tale silenzio riguarda in kl, kól, st. enfatico kollà' (sir. kul), ar. kull (WK
los. 7 ,11 la sottrazione dolosa di beni sottoposti AS 1 292 ss.), sudarab. k l (Conti Rossini 168), et.
alPanatema, khs denota qui, più esattamente, una k^ell. In accadico s’incontra oltre a kalù (AH w
violazione della legislazione religiosa e quindi, 427) anche kullatu (A H w 501); si ha inoltre gira­
ancora una volta, una trasgressione dell’ordina­ rti ‘totalità’ (A H w 289). La radice è kll ‘essere in­
mento del patto di Jhwh. tero’, fattitivo ‘completare’; cfr. ug. kll D ‘com­
3. Un uso religioso della radice nell’accezione pletare’ (WUS n. 1320), in diversi dialetti aramai-
‘simulare qualcosa’ si ha in Zach. 13,4. Proprio co­ ci saf o af. ‘completare’; acc. stiklulu ‘completa­
me in / Reg. 13,18 (v. sopra, 11.1), anche i soggetti re’; per contro kullulu ‘avvolgere, velare’; cfr. ar.
agenti sono profeti. Tuttavia, a differenza di / k ll v ‘circondare’; sudarab. kll ‘circondare’ (Conti
Reg. 13,18 , khs non si riferisce qui a un normale Rossini 169); et. kallala ‘circondare, proteggere’,
occultamento delle proprie vere intenzioni, ma di un significato che è attestato per il pe. in molti
profeti che si presentano come tali nell’esercizio dialetti aramaici. L ’acc. kalù mostra l’affinità del­
delle loro funzioni (Klopfenstein, Liige 279). N el­ le due radici kll e klj, -> kljl (kàlil), -» klh (kàlà).
325 (iv,i46) kòl (H. Ringgren) (IVJ47) 326

n . kòl significa letteralmente, più o meno, ‘to­ abitate nel mondo e voi che dimorate sulla terra»;
talità’, ‘complesso’, ma viene usato molto rara­ Is. 40,4: «Ogni valle si alzerà e ogni monte e colle
mente da solo col significato di ‘ tutto’, ‘ il tutto’ si abbasserà e il terreno accidentato diventerà pia­
(ad es. Eccl. 1,2; 11,5 ; Is. 2 9 ,11; Ier. 10,16 = 51,19 ;
nura e le alture spianata nella valle»; Is. 4 1 ,1 1 :
Is. 44,24; Iob 13,1). Per lo più è usato in st. cs. «Ecco, tutti coloro che si sono infiammati contro
(scritto generalmente kol-) e allora significa, tra di te diventeranno oggetto di derisione e di ver­
l'altro: 1) davanti a un sost. determ. sing. ‘ tutto, gogna (cfr. 45,24), saranno annientati e periranno
intero’: kol-hà'àres «tutta la terra» (Gen. 9,19; Is. gli uomini che se la prendono con te» (cfr. Ps.
6,3; Ps. 47,8; 72,19 ecc.); kol-am m ì «tutto il mio 35,26 con jahddw invece di kòl); Is. 62,2: «Allora
popolo» (Gen. 41,40). - 2) Davanti a sost. de­ le nazioni vedranno la tua giustizia e tutti i re la
term. pi. ‘tutti’: kol-haggójìm «tutte le nazioni» tua gloria»; Is. 63,7: «Celebrerò la benignità di
(Is. 2,2; 43,9; Ps. 67,3; 118 ,10 ; cfr. kol-hà'am m im ,Jhwh, le grandi gesta di Jhw h secondo tutto ciò
Ps. 97,6 ecc.); cfr. con i collettivi, kol-hà’àdàm che Jhwh ha fatto per noi»; Ier. 22,22: «La tem­
«tutti gli uomini» (Gen. 7,2 1; Ps. 64,10 ecc.). - pesta si pascerà di tutti i tuoi pastori e quelli che
3) Con sost. indeterm. sing. ‘ogni’: kol-'am «ogni più ami andranno in esilio»; Ier. 31,25: «Poiché
popolo» (Esth. 3,8), kol-bajit «ogni casa» (Is. 24, do da bere all’anima esausta, sazio ogni anima che
10); ma anche ‘ uno, un qualche, un qualsiasi ecc.*: langue» (cfr. Is. 40,29 senza kòl).
kol-ddbdr «qualsiasi cosa» (Ruth 4,7); oppure ‘di 2. La distribuzione delle ricorrenze di kòl è ab­
ogni genere, tipo’: kol-tùb «ogni genere di oggetti bastanza omogenea, ma la frequenza varia nei sin­
preziosi» (Gen. 24.10); kól-'és «ogni genere di al­ goli libri. Determinate forme stilistiche presenta­
beri» (Lev. 19,23). - 4) Con la negazione ‘nessu­ no una densità maggiore di espressioni con kòl.
no, assolutamente nessuno’: kol-m eld'kà lò ' jè 'à - Geremia ha un numero di ricorrenze di kòl deci­
seh bàhem «[in questo giorno] non si farà assolu­ samente superiore a Ezechiele. I salmi di intro­
tamente alcun lavoro» (Ex. 12,16; cfr. Ex. 20,10: nizzazione e Qohelet sono dominati da enunciati
ló ' ta'àsu kol-m cld'ka); kol-tum 'à ’al-tó’kal «non contenenti kòl. Naturalmente tale dato statistico
mangiare assolutamente nulla d’impuro» (Ind. 13, dipende in buona misura dal tema dei vari testi,
14). Per usi particolari cfr. i lessici (K B L 3 451 s.).come risulterà da quanto segue.
a) Che Jhwh abbia creato tutto viene detto con
ili. Dare un elenco completo di tutte le ricor­ sorprendente rarità mediante enunciati con kòl.
renze sarebbe di scarsa utilità; ci limiteremo qui a In Ier. 10.16 = 51,19 si dice però che egli ha crea­
notare alcuni esempi interessanti sotto l’aspetto to «tutto» (jósér hakkòl h ù ’ ). Perciò anche il suo
stilistico o teologico. regno abbraccia tutto (malkutó bakkòl mdsdld,
1. Quanto allo stile, si deve osservare che gli Ps. 103,19). Questi due passi usano dunque hak­
autori dell’A.T. rinunciano spesso a usare kòl an­ kòl assoluto, ‘tutto’. «Egli ha fatto il cielo e la ter­
che se è del tutto chiaro che si tratta di una totali­ ra, il mare e tutto ciò che è in essi», dice Ps. 146,6
tà: «I popoli della terra» significa anche senza kòl (ma Ps. 24,1, ad es., dice qualcosa di simile senza
«tutti i popoli». Si ha tuttavia tutta una serie di kòl). Così nei salmi d’intronizzazione si addensa­
esempi nei quali un membro parallelo contiene no le espressioni con kòl per descrivere il potere
kòl e l’altro no, sebbene entrambi abbiano il me­ sovrano universale di Jhwh. Tutti i paesi devono
desimo significato di totalità. Così, ad es., in Ps. lodarlo (Ps. 96,1) e tremare al suo cospetto (96,9);
18,23 s* legge: “ Ho avuto davanti agli occhi tutte le sue meraviglie devono essere narrate tra tutti i
le sue leggi e non ho allontanato da me i suoi popoli (96,3); egli è più potente di tutti gli dei
statuti»; Ps. 5 1 ,1 1 : «Nascondi il tuo volto davanti (96,4; 95,3; 97,9). La campagna e ciò che è in essa
ai miei peccati, cancella tutte le mie iniquità»; Ps. deve giubilare, tutti gli alberi del bosco esultare
67,4.6: «I popoli ti ringraziano, o Dio; tutte le (96,12). Egli è il Signore di tutta la terra (’àdón
nazioni (‘ammìm kulldm) ti ringraziano» (qui si kol-hà'àres, 97,5), tutti i popoli vedono la sua glo­
ha forse una gradatio); Ps. 77,13: «Mediterò (hd- ria (kàbód, 97,6). Tutti gli idolatri verranno an­
gà) su tutte le tue opere, parlerò dei tuoi atti po nientati e tutti gli dei lo adoreranno (97,7). Tutte
tenti» (cfr. similmente Ps. 143,5); Ps■ 9°>9 : * Tutti i le estremità della terra vedranno il suo aiuto ( j e-
nostri giorni» par. «i nostri anni»; Ps. 102,16: «I su à , 98,3). La benedizione di Dio farà conoscere
pagani temeranno il nome di Jhwh, e tutti i re a tutti i popoli (gòjìm) la sua salvezza (67,3) così
della terra la tua maestà»; Ps. 145,10: «Tutte le che tutti i popoli lo ringrazieranno (vv. 4.6) e tut­
tue opere ti lodano, e i tuoi devoti ti celebrano»; te le estremità del mondo lo temeranno. In un
in testi profetici, ad es. Is. 18,3: «Voi tutti che contesto che parla anche di Jhw h come re, Is. 6,3
327 (ivii 4 8) kol (H. Ringgren) (iv ,i4 9 ) 32 8

assicura che il kàbód di Jhwh riempie tutta quan­ 28). Poi vengono assegnati all’uomo come nutri­
ta la terra. mento tutti gli ortaggi in tutta la terra (w . 29 s.).
Concezioni universali simili alle citate compa­ Infine Dio vede che tutto ciò che ha fatto è buo­
iono anche in altri salmi. Ps. 100,1 esorta tutti i no (v. 31). Concludendo si constata che il cielo e
paesi a lodare Jhwh. I popoli e tutti i re del mon­ la terra «con tutto il loro esercito» furono com­
do avranno paura di Jhwh quando egli ristabilirà pletati (waj'kullù)', Dio concluse (w ajekal) l’ope­
Sion mostrando la propria potenza (Ps. 102,16). ra e si riposò da tutto il suo lavoro (Gen. 2, 2b.3).
Ps. 108,6 prega Jhwh di mostrare la sua gloria a Nella pericope finale l’aspetto totale della crea­
tutta quanta la terra; Ps. 113,4 dichiara che egli è zione viene dunque espresso con kól e anche col
sublime su tutti i popoli, Jhwh è più grande di verbo kàlà.
tutti gli dei; compie tutto ciò che vuole in cielo e c) Nel racconto del diluvio torna in primo pia­
in terra, dice Ps. 135,5 S. (una frase simile in Is. no l’aspetto della totalità. Tutti i desideri e i dise­
46,10), un’asserzione che viene poi motivata con gni dell’uomo erano malvagi (Gen. 6,5), sulla ter­
un riferimento alla sua potenza nella natura e ra ogni carne si comportava in maniera perver­
nella storia. sa (Gen. 6,ir , cfr. A.R. Hulst, K ól Basar in der
Il Deuteroisaia, che già per altri versi è pro­ priestlichen Fluterzàhlung: O TS 12 [1958] 28-68).
fondamente influenzato dal linguaggio dei Salmi, Così Dio decide di por fine a ogni carne (Gen.
usa con sorprendente parsimonia kól negli enun­ 6 ,13.17): tutto ciò che c’è in terra dovrà essere
ciati relativi alla creazione e all’ onnipotenza di sterminato (6,17). Ma N oè dovrà salvare una cop­
Dio (cfr., ad es., Is. 40,13.15.22 s.; 41,5; 42,5 dove pia per tipo di tutti gli animali (Gen. 6,19). Tutto
ci si sarebbe potuti aspettare kól). Citiamo alcuni viene distrutto (Gen. 7,21-23, 6 volte kól). Dopo
passi a titolo di esempio dell’uso di kól: Is. 44,23 il diluvio tutti escono di nuovo all’aperto (Gen. 8,
invita il cielo, gli abissi della terra, i monti (senza 17.19) e Dio promette di non uccidere più tutti
kól) e tutti gli alberi della foresta a giubilare; se­ gli esseri viventi (Gen. 8,21). Ora vengono con­
condo Is. 40,5 e 49,26 ogni carne, cioè tutti gli cessi all’uomo per cibo anche tutti gli animali
uomini, vedranno e riconosceranno la gloria o le (Gen. 9,3). La conclusione del patto di P contiene
opere salvifiche di Jhwh; per Is. 52,10 tutti i po­ ancora altre 8 ricorrenze di kól (Gen. 9,8-17).
poli (gójim) e tutti i confini della terra vedranno d) Nelle storie dei patriarchi kól ha talora una
la salvezza di Jhwh; ogni ginocchio si dovrà pie­ funzione importante. Alla fine della storia delle
gare davanti a lui e ogni lingua giurargli fedeltà origini, nel racconto della costruzione della torre,
(Is. 45,23); tutti coloro che si sono adirati con lui si sottolinea che un tempo tutta quanta la terra
si vergogneranno (v. 24) e l'intera posterità (ze- aveva la medesima lingua (Gen. 1 1 , 1 ; cfr. v. 6) ma
ra‘) d ’Israele si rallegrerà per la sua salvezza (v. dopo il tentativo fallito di rendersi pari a Dio
25). Is. 45,12 contiene un enunciato che riguarda (cfr. «tutto ciò che progettano», v. 6), gli uomini
la creazione: Jhwh ha fatto la terra con gli uomini vengono dispersi su tutta quanta la faccia della
e il cielo con tutto il suo esercito. D ’importanza terra (w . 8 s.). Così vengono creati i presupposti
fondamentale è Is. 45,7: «Io plasmo la luce e creo dell’elezione di Abramo, con lo scopo che «tutte
la tenebra, opero salvezza e fabbrico rovina, io, le stirpi della terra» siano benedette in lui (oppu­
Jhwh, faccio tutto questo (‘ óseh kol-’élleh)». Qui re: si benediranno, -> voi. 1 1685 s.).
viene fatto risalire a Jhwh tutto ciò che accade, Interessante è anche il commento che Dio fac­
buona e cattiva sorte, in maniera tale da escludere cia riuscire a Giuseppe tutto bene (slip hif., Gen.
qualsiasi dualismo (per il contenuto cfr. 1 Sam. 2, 39,3), un motivo, come mostra Ps. 1,3, tipicamen­
6 s.). È interessante notare che in simili testi rela­ te sapienziale. Risulta allora naturale che nel se­
tivi alla creazione kól non compare mai come ter­ guito della storia di Giuseppe questi abbia raccol­
mine cosmologico specifico, nel senso di «il tut­ to tutto il grano (Gen. 41,48), che tutti i paesi (41,
to, l’universo» (cfr. C.R. North, The Second Isai­ 54), e alla fine addirittura tutto quanto l’Egitto
ah, Oxford 1964, 145 s.; -» (wlm \^óldm\). (41,55 s.), abbiano patito la fame e che Giuseppe
b) Il racconto della creazione di P è relativa­ abbia nutrito la popolazione di tutti i paesi con
mente moderato nell’uso di kól. Nelle parole del­ tutte le derrate (w . 56 s.).
la creazione manca ovviamente qualsiasi riferi­ e) L ’evento dell’esodo viene provocato dall’or­
mento a kól, che invece compare occasionalmente dine del faraone di gettare nel N ilo tutti i bambi­
e, a quanto sembra, non sistematicamente nei rac­ ni ebrei (Ex. 1,22). Più tardi Mosè riceve l’incari­
conti dell’esecuzione degli ordini divini: tutti gli co di dire al faraone tutto ciò che Jhwh dice a lui
uccelli (Gen. 1,2 1), tutti i rettili (w . 25 ss., cfr. v. (Ex. 6,29; 7,2); le piaghe colpiscono «l’intero pae­
3 2 9 (iv . i j o ) kól (H. Ringgren) (iv, i j i ) 330

se di Egitto» (kol-'eres misrajim, Ex. 7,19 .21; 8,12 6 ,11 ’ójebaj\ Ps. 3 1,12 sór'rajy cfr. anche Ps. 41,8:
s.20; 9,9.22.24; 10,14 s.22), «tutto l’Egitto» (7,24), «Tutti coloro che mi odiano», kol-sone,a j); «Tut­
«tutta la regione» (7,27) («il paese di Egitto» sen­ ti coloro che mi vedono mi deridono» (Ps. 22,8);
za kól solo in Ex. 8,2 s.; 9,22 s.; 10 ,12.21 - cfr. «Tutte le mie ossa», cioè tutto il mio intero esse­
S .ò . Steingrimsson, Vom Zeichen zur Geschich­ re, ti riconosceranno come Dio che salva (Ps. 35,
te, C B 14 [1979] 185. 191), tutti i servi del faraone 10); «Salvami da tutti i miei peccati» (Ps. 39,9; cfr.
(7,29; 10,6), tutti gli uomini e gli animali nei 5 1,11) ; «Tutte le tue onde mi passano sopra» (Ps.
campi (9,19); «tutto ciò che era nei campi, uomini 42,8; cfr. lon. 2,4); «Ogni mio desiderio è per te
e animali, tutte le piante della campagna e tutti gli un libro aperto» (Ps. 38,10). In Ps. 89,41-43 si ha
alberi» (9,25); infine tutti i primogeniti (Ex. 11,5 ; un’accumulazione di kól: «Hai abbattuto tutte le
12,29; cfr. Ps. 105,36). Alla fine viene anche ricor­ sue mura... tutti quelli che passano lo saccheggia­
dato che l'intero esercito del faraone è morto an­ no... hai fatto gioire tutti i suoi nemici». Così il
negato in mare (Ex. 14,28). salmista ringrazia per essere stato liberato da ogni
f) N el Deuteronomio gli enunciati con kól han­ timore (Ps. 34,5), da ogni difficoltà (Ps. 54,9); egli
no spesso una funzione teologica. Il cielo e la ter­ proclamerà tutte le gesta di Jhwh (Ps. 73,28) o le
ra con tutto ciò che è in essa appartengono a Jhwh mediterà (Ps. 77,13; M 3>5)5 parlerà di tutte le sue
(Deut. 10 ,14 );tra tutti i popoli Jhwh ha però elet­ meraviglie (Ps. 105,2). Tutti coloro che sperano
to Israele (7,6 s.; 14,16; 10,15; cfr- E x■ I 9 >5: *— in Jhwh possono essere confortati (Ps. 31,25); ogni
così sarete mia proprietà davanti a tutti i popoli, devoto lo prega nell’afflizione (Ps. 32,6; «tutti i
poiché mia è tutta quanta la terra»; cfr. Am. 3,2) pii» anche in Ps. 148,14; 149,9; I 5°>6), tutti coloro
e ora Israele dovrà amarlo «con tutto il cuore, che lo cercano si rallegreranno (Ps. 70,5). «Tutti
con tutta l’anima e con tutta la sua forza» (Deut. coloro che temono Jhwh» saranno proclamati
6,5; cfr. 10,12) e osservare tutti i suoi comanda­ beati (Ps. 128 ,1; cfr. 66,16). I «pii» e i «timorati di
menti (Deut. 11,8.22; 28,15; cfr. Ezech. 18,21). Dio» sono probabilmente prima di tutto i mem­
g) I due aspetti del rapporto con Dio vengono bri della riunione liturgica che in Ps. 148,9-13 ven­
spesso descritti con enunciati contenenti kól. Dio gono invitati a lodare Jhw h insieme con tutta la
sa tutto, conosce tutte le vie dell’uomo (Ps. 139, natura (5 ricorrenze di kól nei vv. 9 - 1 1).
3), tutti i suoi giorni sono stati plasmati da lui in i) Nei libri profetici kól viene usato nei con­
anticipo (v. 16). Egli può fare tutto ciò che vuole testi più diversi. Fatta eccezione per alcune locu­
(Ps. 115 ,3: kól ’àser hàfés 'àsà; Ps. 135,6; Iob 42,2: zioni fisse, non è tuttavia possibile distinguere
kól tukal\; Is. 46,10: kol-hepsi ’e'éseh). «Tutte le classi particolari di enunciati tipici con kól.
anime sono mie» (Ezech. 18,4). Perciò tutti lo Il messaggio profetico ha una validità generale:
aspettano (Ps. 104,27; 145,15); egli sazia con he- «■Tutto il popolo dovrà accorgersene» (Is. 9,8);
sed tutto ciò che vive (Ps. 145,16); egli è giusto in «Voi tutti che abitate il mondo... ascoltate!» (Is.
tutte le sue vie e benevolo in ogni suo atto (Ps. 18,3); «Ascoltate, voi popoli tutti» (Mich. 1,2); cfr.
145,17); egli è vicino a tutti coloro che lo invoca­ Is. 55,1: «Su, voi tutti che siete assetati!».
no (v. 18); perciò ogni carne, cioè tutti gli uomini, Il profeta deve comunicare il messaggio nella
lo loda (v. 21). Tutto il suo governo (ma'àseh) è sua integrità, senza abbreviarlo: «Tu andrai a tut­
pieno di fedeltà (Ps. 33,4); tutti i suoi sentieri so­ ti coloro ai quali ti manderò e dirai tutto ciò che
no grazia e fedeltà (Ps. 25,10). ti ordinerò» (Ier. 1,7); «Allora Jhw h mi parlò:
D ’altra parte Dio pretende rutto l’uomo in cam­ Proclama tutte queste parole nelle città di Giuda»
bio. Il salmista ringrazia Dio con tutto il cuore (Ps. (Ier. t 1 , 6 ); cfr. a proposito di Geremia: «Quando
86,12; cfr. 1 1 1 , 1 ; 138,1). Gioele ammonisce: «Con­ ora ebbe detto tutto ciò che Jhwh gli aveva ordi­
vertitevi b ek o l-lebabkem » (Ioel 2,12). Soph. 3,14 nato di dire a tutto il popolo...» (Ier. 26,8).
dice: «Rallegrati bekol-léb». Il salmista esorta tut­ La generale corruzione dovuta al peccato che
ta la propria interiorità («tutto ciò che è in me», Ps. 14,3 = 53,4 descrive con le parole «Tutti (hak-
k ol-qeràbaj) a lodare Jhwh (Ps. 103,1). Ps. 119,2 kól) sono degenerati (sàr) e corrotti tra di loro
proclama la beatitudine degli uomini chc cercano (jahdàw )» viene presentata anche nei profeti con
Dio con tutto il cuore. In Ps. 18,23 il salmista si diverse espressioni contenenti kól. Il passo più vi­
vanta di aver avuto davanti agli occhi tutte le leg­ cino alla sentenza del salmo è Ier. 6,28: «Sono tut­
gi di Dio. Analogamente Dio protegge con suoi ti ribelli (sdrè sórerìm), vanno in giro a spargere
angeli tutte le vie dell’uomo (Ps. 9 1,11). calunnie (hól'kè ràkil), sono tutti bronzo e ferro,
h) Nei lamenti kól è impiegato spesso per de­ sono criminali»; e inoltre: «Sono tutti adulteri,
scrivere le sofferenze: «Tutti i mici nemici» (Ps. una banda d’infedeli... Ciascuno (’ìs) sta in guar­
331 (iv,152) kol (H. Ringgren) ( r V 5* ) 332

dia dalPamico... perché ogni (kól) fratello ingan­ 5); «Perciò tutte le mani diventano fiacche (cfr.
na, ogni amico (kol-rèà') calunnia» (Ier. 9,1.3). Ezech. 7,17; 2 1,12) e ogni cuore d’uomo si sco­
Altri esempi: «Tutti amano i regali» (Is. 1,23); raggia» (Is. 13,7); «Sono venuto a sapere di ster­
« Tutti quanti (kullóh), dal più piccolo al più gran­ minio e punizione... su tutta la terra» (Is. 28,22);
de, cercano avidamente solo il guadagno e tutti «Il vento li porterà via tutti» (Is. 57,13); «Allora
(kullóh) praticano l’inganno, sia il sacerdote sia il punirò tutti i circoncisi che pure sono incirconci­
profeta» (Ier. 6,13 = 8,10); «Ognuno (kullóh) si si. Poiché tutte le nazioni sono incirconcise, ma
precipita nella sua corsa...» (Is. 8,6); «Si sono tutti tutta la casa d’ Israele è incirconcisa di cuore» (Ier.
alienati da me a causa dei loro idoli» (Ezech. 14, 9,25 s.; cfr. J.W . Flanagan, The Deuteronomic
5); «Quando le vostre empietà divengono mani­ Meaning o f thè Phrase kol yisrà'él: Studies in Re-
feste così che si vedono i vostri peccati in tutte le ligion 6 [1976 s.J 159-168); «Su tutte le alture del­
vostre azioni* (Ezech. 21,29); «Stanno tutti in ag­ la steppa vengono devastatori... ogni carne è sen­
guato per spargere sangue» (Mich. 7,2); «Non si za pace» (Ier. 12,12); «Riempio di ebbrezza tutti
dicono in cuor loro che io mi ricordo di tutta la gli abitanti di questo paese e i re... insieme con
loro malvagità... Sono tutti infuocati come un tutti gli abitanti di Gerusalemme» (Ier. 13,13);
forno» (Hos. 7,2.7). Cfr. anche: «Diventammo «Darò come preda tutti i tuoi tesori» (Ier. 17,3);
tutti impuri e tutta la nostra giustizia come una «■Tutte le facce si sono trasformate in un pallore
veste macchiata» (Is. 64,5); «Erravamo tutti come cadaverico» (Ier. 30,6); «Accenderò un fuoco che
pecore» (Is. 53,6; cfr. 56,11). Rientra in questo consumerà tutti gli alberi verdi e tutti gli alberi
gruppo di passi anche la frase fatta «su ogni alto secchi che sono in te... e ogni viso, da sud fino a
colle e sotto ogni albero verdeggiante», una fo r­ nord, sarà bruciato da esso. E ogni carne vedrà
mula che probabilmente ha la sua origine in Hos. che io, Jhwh, l’ho acceso» (Ezech. 21,3 s.); «Sono
4,13 (senza kól) e serve, con lievi varianti, a de­ tutti uccisi, caduti per la spada» ecc. (Ezech. 32,
scrivere il culto della fertilità (Ier. 2,20; 3,6; Is. 23-26); «Farò cessare tutto il suo piacere... e tutte
30,25; 57,5; Ezech. 6,13; cfr. Deut. 12,2; 1 Reg. le sue solennità» (Hos. 2,13); «In tutte le piazze si
14,23; 2 Reg. 17,10 ; per la storia della formula cfr. farà lamento, in tutte le strade si grida: Ahimè,
W.L. Holladay, V T 11 [1961] 170-176.). ahimè... Anche in tutte le vigne risuona il lamen­
A una corruzione totale fa riscontro una puni­ to funebre» (Am. 5,16 s.); «Trasformerò le vostre
zione altrettanto totale. Qui è possibile elencare feste in lutto e tutti i vostri canti in lamento; ve­
solo pochi esempi. In Ier. 25 si ha un’alta concen­ stirò di sacco tutti i fianchi» (Am. 8,10); cfr. an­
trazione di ricorrenze: «Jhwh vi ha mandato tutti che Mich. 1,7; 5,8; Nah. 3,10 ,12. La reazione de­
i suoi servitori, i profeti, ma voi non avete dato gli spettatori viene resa con un’espressione ste­
ascolto... (v. 4). Perciò mando a prendere tutte le reotipa: «Tutti coloro che passano di là (o una
stirpi del nord e le faccio scendere su questo pae­ espressione analoga) rimangono inorriditi (smm)»
se... e su tutti i popoli circostanti (v. 9)... e questo (Ier. 18,16; 19,8; 50,13; Ezech. 27,35; 28.19;
intero paese diventerà un deserto (v. 11) ... (poi) anche Nah. 3,19).
farò accadere su quel paese (Babilonia) tutte le D ’altra parte anche gli enunciati positivi si ri­
parole... tutto ciò che è scritto... contro tutti feriscono spesso a una dimensione totale. Una
questi popoli» (v. 13). Segue poi la sezione del locuzione fissa diventa l’espressione «raccolti (o
calice dell’ira: «Prendi dalla mia mano questo ca­ simili) da tutti i paesi (popoli, luoghi) nei quali
lice pieno di vino spumeggiante e fanne bere tutti erano stati dispersi» (Ier. 16 ,15; 23,3; 29,14; 30 ,11;
i popoli ai quali ti mando (v. 15)... io presi il cali­ 46,28; Ezech. 34,12; 37,21; 36,24; senza kól Ezech.
ce e ne diedi a bere a tutti i popoli (v. 17); seguo­ 1 1 ,1 7 ; 34>1 3)- Ma anche altrove si incontrano
no altre 13 ricorrenze nelle quali vengono speci­ espressioni con kól in affermazioni riguardanti la
ficati coloro che sono colpiti dall’ira (w . 20-26). salvezza, ad es. in Is. 49,9 ss.: «Pasceranno lungo
Una concentrazione simile si trova nella descri­ le vie, su tutte le alture spoglie troveranno il loro
zione del giorno di Jhwh in Is. 2,12 ss.: «Un gior­ pascolo... Trasformerò tutti miei monti in vie e le
no di Jhwh viene su tutto ciò che è orgoglioso e mie strade saranno rialzate»; Is. 51,3: «Jhwh ha
sublime e su tutto ciò che s’innalza ed è alto» ecc. pietà di Sion, di tutte le sue rovine»; Is. 61,2: «Tut­
Qui fino al v. 16 ci sono 10 ricorrenze in totale. ti quelli che fanno cordoglio saranno consolati»;
Altri esempi: «Tutta la testa è malata, tutto il Is. 25,8: «Il Signore, Jhwh, asciugherà da ogni vol­
cuore è infermo» (Is. 1,5); «Jhwh toglierà... ogni to le lacrime e cancellerà l’onta del suo popolo da
sostegno di pane e ogni sostegno d’acqua» (Is. 3, tutta la terra»; Is. 2,2 (= Mich. 4,1 senza kól):
1); «Vengono... per rovinare tutta la terra» (Is. 13, «Tutti i popoli (gójim) affluiranno [al monte di
333 (IV»T53) kala’ (J. Hausmann) (iv,154) 334

Jhwh]* (cfr. v. 3 «molte nazioni»), simile Ier. 3,


17; Ier. 31,25: «Sazio ogni anima languente»; Ier.
bÒS
T T
kala ’
31,40: «Tutta quanta la valle... insieme con tutti i
campi fino al torrente Qidron... sarà sacra a Jhwh»; V V
kele \J • 1
k 'li\ rfofc miklà
7 T I '

Ier. 33,8: «Vi purificherò da tutta la vostra col­


pa... e vi perdonerò tutte le iniquità»; Ioel 3,1.5: 1. Ricorrenze, significato. - 11. Uso diretto. - 1. Il so­
«Verserò il mio spirito su ogni carne... Chiunque stantivo. - 2. Il verbo. - 111. Uso metaforico. - 1. Il so­
stantivo. - 2. Il verbo.
invocherà il nome di Jhwh sarà salvato».
j) In Qohelet si trovano nuovamente numerose I. La radice k l’ è attestata con i suoi derivati, ol­
ricorrenze di kól. L ’autore vuole evidentemente tre che in ebraico, anche in altre lingue semitiche
trasmettere una visione complessiva dell’esisten­ (cfr. K B L J s.v.). N ell’A.T. compare come sost. (15
za e formulare al riguardo alcune affermazioni di volte) e come verbo (12 al qal, 1 al pi. e 3 al nif.).
validità generale. Ha voluto indagare ed esamina­ Sia sostanzialmente sia linguisticamente esiste uno
re a fondo tutto ciò che avviene sotto il sole (Eccl. stretto rapporto con -4 klh (kàlà) (per la questio­
1,13 s.; 8,9); considera tutte le oppressioni (4,1), ne cfr. T H A T 1 831-833). Mentre klh denota so­
tutte le fatiche e ogni risultato (4,4); vede come prattutto l’essere alla fine’ in senso temporale,
tutti i fiumi corrano verso il mare, come tutto si k ly contiene il concetto più nettamente spaziale di
affatichi (1,7 s.). Scopre che ogni cosa ha la sua ‘trattenere’. Una differenza simile compare anche
ora fissata (3,1; cfr. 3 ,11.17 ), che tutto ciò che Dio in ugaritico tra le radici k l ’ e klj con una preva­
fa vale per sempre (3,14), che tutto ha il medesi­ lenza, come nell’A.T., della radice klj. - Per l’acc.
mo fine, che tutti vengono dalla polvere e alla pol­ kalù -» klh (kala). Per il sost. si ha il significato di
vere ritorneranno (3,20), che da tutta la sua fatica ‘prigione’ (k ele’, k elV con Q k elu y) o ‘ recinto’
e da tutti i suoi sforzi non trae alcun guadagno (miklà). Per quest’ultimo termine c’è forse un cor­
(2,22) e che tutti i suoi giorni sono dolore e fasti­ rispondente moabitico (cfr. K A I 181,23).
dio (2,23). In poche parole, tutto è vanità (-» hhl A Qumran k l’ è attestato solo come verbo in
[,hebel]: 1,2.14 ; 2 ,11.17 ; I I >8)- Tutto può toccare a iQ H 13,38, dove l’oppressione da parte di altri
un uomo, sia amore sia odio (9,1); il medesimo uomini viene vissuta come una prigione.
destino tocca a tutti, al giusto e all’empio (9,2). Nel caso di k l ’ è difficile distinguere tra uso
Con tutto quello che accade sotto il sole, a tutti profano e uso teologico, perché anche quando
spetta la stessa sorte (9,3). Tuttavia per tutto Dio l’impiego appare in primo luogo profano, trapas­
chiamerà l’uomo in giudizio (11,9). sa poi nel teologico. Va quindi preferita una di­
stinzione tra uso diretto e uso metaforico.
iv. Per rendere kòl i L X X usano più di 30 vo­
caboli; tra questi il vero equivalente si dimostra II.1. Il nome ricorre solo in testi narrativi tardi.
tox<; (4701 volte); per il resto si hanno iizac, (51 k ele’ è usato prevalentemente nel costrutto geni­
volte), <Tu|A7i<x<; (26 volte), okoc, (173 volte) e oaoq, tivale bèt k ele’ ‘ prigione’ . Le persone in questio­
(57 volte). ne sono sempre individui, ad es. profeti (Michca
A Qumran k w l (forma difettiva k l in iQ H e ben Imla, 1 Reg. 22,27; 2 Chron. 18,26; Geremia,
C D ) s’incontra ben più di 1000 volte (iQ pH ab, Ier. 37,4.15.18) o re (Osea, 2 Reg. 17,4; Jojakin, 2
iQ S, iQ Sa, iQ Sb, iQ M , iQ H , 4QpPs 37,4; Reg. 25,27; Ier. 52,31). bigdè k il’ò (2 Reg. 25,29;
4QSerek sirót ‘ólat hassabbat, 4QDibHam, 1 iQ T Ier. 52,33) riguarda ancora Jojakin. In tutte le at­
[circa 230 volte]; cfr. Kuhn, Konkordanz 99 s. testazioni la prigione è interpretata come pena.
102 s.; appendici 200 s.). Per le numerose ricor­ Questo significato è documentato in Israele solo
renze nei testi aramaici di Qumran cfr. J.A . Fitz- a partire dall’età monarchica (cfr. BH H W 1 530­
myer - D .J. Harrington, BietOr 34 (1978) 323. 531; B L 527). Un equivalente di bèt k ele’ si ha in
L ’estensione dell’uso corrisponde in tutto a quel­ epoca neobabilonese con bit killi/kili o bit sibitti,
la dell’A.T. quindi in un’età contemporanea con le attestazio­
H. Ringgrcn ni del sostantivo (cfr. R L A n i 18 1-18 2). Anche
nei testi neobabilonesi la prigione è vista come
luogo di pena.
Un aspetto neutro, se non positivo, contiene in­
vece miklà (Ps. 50,9; 78,70; Abac. 3,17), il ‘ recin­
to’ che assegna al bestiame il suo spazio (sicuro).
In Abac. 3,17 miklà mostra invece una sfumatura
335 ( ™ ,iJ 5) keleb (G.J. Botterweck) (iv, 156) 336

associata all’ idea di punizione giacché il recinto, 2. Anche nell’uso metaforico del verbo emer­
senza bestiame, compare in un discorso di castigo gono gli aspetti del castigo e della salvezza, che
come segno della punizione. compaiono uniti in Ezech. 3 1,15 , quando si de­
2. N ell’uso diretto anche il verbo si trova pre­ scrive l’ arrivo del faraone nel regno dei morti.
valentemente in testi narrativi. 4 volte si tratta di Per richiamare l’attenzione su questa morte Jhwh
impedire un atto. In Ex. 36,6 Mosè trattiene gli trattiene le «grandi acque» (-> mjm [majim]) in
abitanti dell’accampamento dal portare altri doni segno del cordoglio delle forze della natura. Qui
per il santuario. In Num. 11,28 Giosuè prega M o­ k l' indica il castigo dell’Egitto, ma per Israele sim­
sè - invano - di fermare due estatici. In / Sam. boleggia la salvezza grazie alla caduta dell’oppres­
25,33 s* tratta di aver impedito il compimento di sore. Ag. 1,10 va classificato tra gli atti punitivi di
un crimine: Abigail trattiene David dal commet­ Jhwh che ha fatto sì che il cielo trattenesse la piog­
tere un omicidio. Per timore reverenziale della gia e la terra i suoi frutti per punire la negligenza
parola di Jhwh, il salmista di Ps. 119 ,10 1 trattiene nell’awiare i lavori di ricostruzione del tempio.
i piedi da ogni sentiero malvagio. In questi testi La combinazione di k l' e l’acqua (cfr. anche A H w
k l’ ha alla base un aspetto di precauzione. In / 428) si trova anche in Gen. 8,2: Jhwh fa smettere
Sam. 6,10 kV indica la separazione dei vitellini di piovere, ponendo così fine alla punizione del
dalle mucche che li allattano. Quest’azione, nega­ diluvio. In un oracolo di salvezza (Is. 43,6) Dio
tiva per gli animali, serve tuttavia allo scopo posi­ intima agli oppressori d’ Israele di non impedire
tivo di riportare in patria l’arca. In Gen. 23,6 è oltre il ritorno in patria del suo popolo. La forma
7jqq
incerto se si tratti di k l' o klh. G K a § legge pi. - non certa - in Dan. 9,24 riguarda la fine apo­
jikleh come imperfetto di k l’. Se così fosse, si calittica del peccato d’ Israele. Ps. 40,10.12 espri­
avrebbe l’unico esempio di k l' negato in un testo mono le reazioni del singolo fedele all’esperienza
narrativo; dalla negazione deriva un senso positi­ della salvezza: il salmista non tratterrà le labbra,
vo: nessuno impedirà ad Abramo di comprare il non le chiuderà se si tratta di proclamare la sal­
sepolcro per Sara. Eccl. 8,8 illustra l’impotenza vezza (v. 10); il v. 12 afferma poi la fiducia che
dell’uomo nei riguardi della morte. Come non ha Jhwh non tratterrà la propria misericordia nean­
la capacità di trattenere il vento, così l’uomo non che in futuro. Ps. 88,9 paragona malattia e prigio­
ha il potere di allontanare la morte. Ier. 32,2 s. ri­ nia; qui si può notare un’affinità con lamentazio­
corda l’uso del sostantivo quando si parla della ni babilonesi, che parlano della guarigione di un
prigionia - di là da venire - di Geremia. malato servendosi della metafora della liberazio­
ne di un prigioniero dai ceppi (cfr. Kraus, B K xv/
ill.i. Il sostantivo viene usato due volte meta­ 25 775). Va invece classificata piuttosto tra i testi
foricamente, sempre nel Deuteroisaia. Is. 42,7 no­ con accezione negativa la congettura k elu'à (per
mina la prigione come un luogo dal quale il servo il T.M . kallèh) in Ps. 7 4 ,11, dove si pone la do­
del Signore (Ciro?) farà uscire. Qui non si pensa manda del mancato aiuto di Jhwh.
però a un carcere come spazio concreto, e k l' va Tirando le somme, è possibile individuare due
inteso come simbolo della situazione dell’esilio linee di fondo: k l' può essere usato in senso po­
(simile Is. 42,22). Il carattere metaforico risulta sitivo e in senso negativo. N on è legato solo alla
anche dai soggetti cui k l' si riferisce: non si tratta punizione divina ma anche all’opera salvifica di
più di singoli prigionieri, ma di un gruppo di per­ Jhwh. Che cronologicamente la radice appaia, con
sone. In Is. 42,22 si tratta in primo luogo di l’eccezione di Gen. 8,2, solo tardi dipende proba­
Israele, caduto nelle mani di altri popoli. Parlare bilmente dall’incontro con il mondo linguistico
di prigione significa interpretare la situazione babilonese, tanto più chc è soprattutto con l’espe­
d’Israele, e mette in evidenza che l’esilio è una rienza dell’esilio che il rapporto tra giudizio e sal­
pena. Che k l' ricorra in un discorso di Jhwh por­ vezza diventa importante per Israele.
ta a interpretare l’esilio come una punizione vo ­
luta da Jhwh. Is. 42,7 guarda forse oltre alla situa­ J. Hausmann
zione di prigionia e punta alla liberazione a opera
di Jhwh per mezzo del servo del Signore. L ’esilio
come punizione non è il capolinea, k l' ha in sé
l’idea del castigo divino, ma resta aperto per un
^3V V
keleb
futuro positivo preparato da Dio, resta cioè alla I. Etimologia e diffusione. - il. L ’Oriente antico. - 1.
liberazione dalla prigione, vale a dire una nuova L ’Egitto. - 2. La Mesopotamia. - 3. Ugarit. - 4. Testi
salvezza dopo il castigo. aramaici e fenici. - 5. klb in nomi propri. - III. keleb
337 (lv»r 57) keleb (G.J. Botterweck) (iv, 158)338

nell’A .T. —1. Attestazioni. —2. Il cane nella vita comu­ Lane; cfr. anche D.W. Thomas 410-427, spec. 412
ne. - 3. Il cane animale impuro. - 4. keleb come ingiu­ s.); per il sir. k eleb cfr. anche R. Payne Smith, A
ria o espressione d’umiltà. - 5. Lo sfondo cultuale miti­ Compendious Syriac Dictionary, Oxford 1903 (=
co. - 6. Uso traslato. - i v . i . I L X X . - 2. Qumran.
1976) 215: «Si comportava come un cane, era rab­
Bibl.: W. Beltz, Die Kaleb-Traditionen im A.T. (BWA bioso».
N T 98, 1974) 1x6-134. — F.S. Bodenheimer, Animai
I tentativi di spiegare klb come crasi di due mor­
Life in Palestine, Jerusalem 193 J, 128 s. - Id., Animai
femi autonomi risalgono al Medioevo: keleb da k e-
and Man in Bible Lands, Leiden i960. - E.D. van Bu-
léb ‘quasi cor, fedele’ o da kol-lèb 'totum cor', oppu­
ren, The Fauna o f Ancient Mesopotamia as Represent-
re da k e-labi’ ‘sicut leo’ (cfr. già in S. Bochart, Hie-
ed in Art (AnO r 18, 1939). - Id., Symbols of thè Gods
rozoikon 1, London 1663, 662 [= 1793, 759] che fa
in Mesopotamian Art (AnOr 23, 1945), 144. - G. Cans-
derivare il nome keleb dall'ar. kullàb ‘gancio di fer­
date, Animali nf Rihle f.ands, F.xerer 1970. —J. Feliks,
ro, sperone, tenaglie’ [Lane 1/7, 2627] nel senso di
The Animai World of thè Bible, Tel Aviv 1962, 34. -
‘animale dal morso a tenaglia’).
F.C . Fensham, The Dog in Ex X I,7: VT 16 (1966) 504­
Una tradizione altrettanto lunga ha il tentativo di
507. - H .G. Fischer, Hunde (Lex. A g. 1, 1975, 77-81). -
D.W. Thomas (413 s.) di far derivare keleb da una ra­
A. Hantart, Les chiens dans l'ancienne Égypte: CdÈ 9
dice onomatopeica kdlab non più documentata (cfr.
( 1933/34) 28-34. “ W. Heimpel - U. Seidl, Hund (R LA
già F.J.V.D. Maurer 1838) associandola, come fa W.
IV , 1972-75, 494-497). - W. Heimpel, Tierbilder in der
Gesenius (Thesaurus 684), con i verbi onomatopeici
sumeriscben Literatur (Studia Pohl 2, 1968). - H. Kees,
tedeschi klappen, klaffen ‘fare un rumore secco, la­
Der Gòtterglaube im Alten Àgypten, Ji 977, 26-32. -
trare’ .
Id., Der Gau von Kynopolis und seine Gottheit: M IO 6
(1958) 157-175. - O. Keller, Hunderassen im Altertum Oltre che in accadico, ugaritico, arabo, siriaco
(Jahrbuch des Osterreichischen Archàologischen Insti- e mandaico (cfr. MdD 197) klb s’incontra anche
tuts, Wien 1905, 242-269). - M. Landsmann, Das Tier nelle iscrizioni aramaiche di Assur (K A I 233,7) e
in der judischen Weisung, 1959. - B. Meissner, Apotro- di Hatra (K A I 255) e in papiri in aramaico egizia­
paische Hunde: O L Z 25 (1922) 201 s. - Id., Magische
no di Elefantina (AP 30,16 = 31,15 ). Nelle lettere
Hunde: Z D M G 73 (1919) 176-182. - O. Michel, xutov,
di Lachish klb ricorre già in un’espressione ste­
xuvàpiov (G L N T v 1503-1514). - P. Moutcrde, La fau­
na du Proche-Orient dans Vantiquité: M U SJ 45 (1969) reotipa usata come attestazione di umiltà simile a
445-462). - M. Noth, Kaleb (R G G J in 1100). - F. quelle che si incontrano anche nella letteratura
Orth, Hund (PW v m / 2 , 1913 [= 1963], 2540-2582). - S. epistolare di Amarna (v. sotto, 11.2). N ell’ iscri­
Reinach, Les chiens dans le culte d'Esculape et les kela- zione di Kilamuwa (circa 825 a.C.; K A I 24,10) si
bim des stèlespeintes de Citium (RA 1884 B, 129-135). ha l’unica sicura testimonianza fenicia, mentre
- L. Ròhrich, Hund, Pferd, Krote und Scblange als sym- quelle tardo-fenicie dell’elenco amministrativo di
bolische Leitgestalten in Volksglauben und Sage: Z R G G Kition (iv/m sec. a.C.; K A I 37, B 7,10, «cinedo
3 (1951) 69-76. - D.W. Thomas, Kelebh «Dog»: Its Ori-
templare»?) sono oscure, ma forse rilevanti per in­
gin and Some Usages of it in thè O. T.: V T 10 (i960) 410­
terpretare la «mercede da cane» nominata in Deut.
427. - F.E. Zeuner, Dog and Cat in thè Neolitbic of
Jericho: PEQ 90 (1958) 52-55. 23,19. - In sudarabico klb è evidentemente atte­
stato solo in N P (cfr. Conti Rossini 168; come
1. La radice klb è documentata in praticamente nome di tribù RES vili, 1968, 185; cfr. anche W.
tutte le lingue e in tutti i dialetti semitici, ma l’eti­ W. Mùllcr, ZAW 75 [1963! 3 1 1 ) . - Anche in etio­
mologia resta incerta. Secondo K B L 3 453 e H. pico, tigrè e tigrino s’incontrano k aleb, kalbi.
Bauer, ZAW 48 (1930) 79 s. l’ebr. keleb sarebbe
un nomen agentis *kalib derivato da una radice 11.1. In Egitto (A.R.) tsm (WbÀS v 409) era il
verbale che compare, ad es., nell’ar. kaliba ‘affer­ nome più usato per indicare il cane da caccia. Suc­
rare, prendere’ (GesB 346), ‘essere molto avido’ cessivamente (M.R.) s’ incontrano diverse deno­
(W KAS 1 306 $.). Ma probabilmente kalb è un no­ minazioni per ‘cane’: iw , iw iw (WbÀS 1 48. 50),
me originario senza un’etimologia verbale. voci onomatopeiche per «ululatore»; più tardi si
Contro l’ipotesi di una derivazione verbale pe­ aggiungono altri nomi: bhn (cfr. bhn ‘ abbaiare’)
sa infatti anche l’assenza di un verbo simile in ac­ (WbÀS 1 468), ishb, is (WbÀS I 132. 134), wns
cadico e ugaritico, nonostante le c o p io se testim o ­ (cfr. wns ‘p ian g ere, lamentare, ululare’) e ktkt srj
nianze rispettivamente di kalbu ‘cane’; kalbatu (cfr. ktkt ‘tremare, sussultare’) (WbÀS v 146),
‘cagna’ e kalbdnu ‘tarassaco’ (AH w I 424 s.; C A D ‘cagnolino, cucciolo’; infine, ancora più tardi, bfn
K 67-73) e di klb, klbj e klbt ‘cane’ ecc. (WUS n. (WbÀS 1 456).
1 3 1 3 - 13 1 5 ; U T n. 1233). D ’altra parte si è consi­ Raffigurazioni del cane (da caccia) si trovano
derato il verbo ar. kaliba un denominale, come ri­ già nella 1 dinastia a Saqqara e Naqada, con una
sulta dal significato ‘comportarsi da cane’ (K B L 3, relativa uniformità nella riproduzione delle for­
339 (iv,J59) keleb (G.J. Botterweck) (iv, 1 5 9 ) 34°

me. Solo a partire dalla xi dinastia (stele del cane 2. In accadico la denominazione corrente per
di Antef it) le rappresentazioni si fanno più varie ‘cane, cagna’ è kalbu, kalbatu (C A D K 67-72;
e permettono di identificare diverse specie di ca­ A H w 1 424 s.), oltre a mirami ‘cane giovane, cuc­
ne, in parte importate dalla Libia e dalla Nubia. ciolo’. Tale nome corrisponde al sumerico U R e
Nondimeno è impossibile distinguere con esat­ U R .G I7 che però è un termine generale che può
tezza i canidi raffigurati in cani, lupi e sciacalli, significare anche «leone» (U R .M A H ). Tra gli
un problema che crea serie difficoltà per l’inter­ animali domestici il cane (canis familians), che di­
pretazione degli animali simbolo delle varie divi­ scende probabilmente (van Buren, Fauna 14) dal
nità (v. sotto; cfr. R A R 674 s.). Al contrario di lupo (canis lupus), dovrebbe essere quello più an­
quanto avviene in Mesopotamia, nell’iconografia tico, addomesticato già nel Mesolitico (Mouterde
egiziana il cane da caccia ha una posizione domi­ 447 )-
nante; sembra inoltre che si conoscesse anche l’im­
Nella glittica mesopotamica il levriero compare
piego di cani da guerra (cfr. R. Anthes, Z À S 65, già su sigilli del periodo di al-‘Ubaid (Tepe Gawra),
1930, 108-114). Il ruolo importante del cane nella Uruk rv e Gemdet Nasr (van Buren, Fauna 14 ss.).
reggia del faraone è testimoniato anche dalla nu­ Cani domestici compaiono su rilievi in terracotta
merosa presenza a corte di «addetti cinofili» (mn- del periodo di Larsa e robusti cani da guardia ven­
jw tsmw). Numerose raffigurazioni mostrano il gono raffigurati su sigilli cilindrici dell’età cassita.
cane in scene domestiche e anche la letteratura Infine in pitture murali tardo-babilonesi della reggia
presenta il cane come animale prediletto, riservan­ di Ninive sono raffigurati anche i cani da caccia di
dogli ogni sorta di attributi affettuosi. Questo Assurbanipal. Ci si difendeva dai cani randagi get­
tando zolle di terra (kirbdnu), perche il morso del ca­
spiega la frequenza con cui il cane è raffigurato
ne era considerato velenoso (MSL 9,78,97 ss.). Pro­
su molti oggetti di uso comune (accessori per la babilmente era già nota anche l’idrofobia (Eshnunna
toeletta e la cosmesi, stoviglie domestiche ecc.; te­ § 56). Normalmente il cane veniva tenuto in casa o
stimonianze in Fischer 79). J.M .A . Janssen (Ober nella stalla se era da guardia (BWL 216,21-25), oppu­
Hundenamen im pharaonischen Àgypten: M D re presso il gregge se era un cane da pastore (BWL
A IK 16 [1958] 176-182) fa notare la curiosa usan­ 192,19 s.; cfr. anche i cani da pastore nella scena di
za degli Egiziani di dare ai cani il proprio nome. Etana in van Buren, Fauna 16). Essendo la caccia ri­
Nonostante l’apprezzamento di cui il cane go­ servata soltanto alle classi superiori, i cani da caccia
deva, nella letteratura epistolare egiziana come sono relativamente poco attestati, mentre mancano
assolutamente nella documentazione epigrafica (a
nell’analoga letteratura mesopotamica era usato
differenza di quanto si ha per l’Egitto, v. sopra).
come metafora per «schiavo», «servo».
Fino a epoca tarda inoltrata si usava mummifi­ II cani erano importanti per la pulizia degli in­
care e seppellire i cani perché l’animale preferito sediamenti umani giacché divoravano carogne,
accompagnasse il padrone nella tomba o perché rifiuti e anche cadaveri insepolti (cfr. 2 Reg. 9); il
già molto presto il cane venne identificato con furore omicida della tremenda Inanna veniva pa­
Anubi e Upuaut. Il cane da guardia (o lo sciacal­ ragonato a questa orribile funzione dei cani
lo) in posizione distesa venne probabilmente mes­ (Heimpel 362).
so in relazione con le divinità funerarie Khenty Figure canine custodivano porte e portoni, vie­
Amentyw e Anubi (cfr. H. Kees, D er Gòtterglau- tando ai demoni di entrarvi. A Kuyungik sono
be im Alteri Àgypten, spec. 28: Anubi «cagnoli­ stati trovati piccoli cani di terracotta dipinti con
no») perché girovagava per le necropoli e il suo colori magici e recanti nomi scritti risalenti al pe­
ululato veniva associato alle anime dei defunti. riodo neoassiro e tardo-babilonese (cfr. B. Meiss-
Figure di Anubi vennero poi usate frequentemen­ ner, Apotropàische Hunde 202). Secondo van Bu­
te sui sarcofagi a simboleggiare la vigilanza. Per ren (Fauna 18) l’ uso di seppellire figurine di cani
contro il cane da guerra (in piedi) simboleggiava vicino alla porta risalirebbe già al tempo di Gu-
il dio della guerra Upuaut. Partendo da tali pre­ dea di Lagash. Tale usanza è documentata anche
messe, si comprende l’esistenza della cinolatria epigraficamente in K A R 298r. 17-22 dove si cita
(cfr. soprattutto a Cinopoli in Alto Egitto, cfr. al contempo una formula magica.
Kees, M IO 6 [1958! 157-175), documentata in raf­ N ei testi mantici si traggono presagi circa il de­
figurazioni del tardo N .R. (R À R 675). Nel mito stino di persone e città dal comportamento di ca­
il cane tira la barca del dio solare. Infine, nell’astro­ ni randagi (testimonianze in C A D K 69 s.), e ben
nomia egiziana Sirio/Sothi è considerata (come presto invalse l’uso di praticare riti di magia ana­
oggi) la stella del Cane (cfr. R. Clarke, Myth and logica e simpatica (figurine di pasta fatte mangia­
Symbol in Ancient Egypt, London 1959, 188). re a cani, PBS 1/1, 13 ,2 1) o di fabbricare amuleti
34i (rv,i6o) keleb (G.J. Botterweck) (rv,i6i) 342

con peli di cane per esorcizzare Lamashtu (4 R (recensione lucianea: ó xucuv ó te'Svtjxox; [cfr. D.
58,11 11). W. Thomas 416]); 2 Sam. 16,9.
N ell’ambito religioso il cane era considerato
3. La radice klb (UT n. 1233; WUS n. 13 13 ss.) è
animale simbolo delle due dee della salute, Gula documentata in ugaritico circa 28 volte (di cui 3 vol­
di Isin e Ninkarrak di Sippar (K A R 71,6); non è te N P klb e 13 volte NP klbj), incluse le tre incertis­
più possibile stabilire se tale associazione fosse sime correzioni del testo in KTU 1.41,52; 1.114,5.
dovuta all’effetto guaritore della leccatura del ca­ 29; 4,357,16 e i passi omessi da Whitaker di KTU
ne (Th. Jacobsen; cfr. W. Heimpel). Il cane di 1.19, 1 10.13 (cfr- Margalit, U F 8 [1976] 170). Nella
Gula era divinizzato anch’esso, e chi lo toccava vita quotidiana di Ugarit non sembra che il cane svol­
diventava puro (C T 39). ga alcun ruolo particolare, e i pochi testi (KTU 1.41,
52 [elenco di sacrifici] e 4.54,4) si sottraggono a una
Già in atti ufficiali antico-babilonesi il cane viene interpretazione precisa. Si tratta probabilmente di
considerato testimone e garante del giuramento (cfr. cani da caccia (klb spr, che per Watson, U F 9 [1977]
BIN 7,176,4,7). Vengono associati al cane anche 279 sono invece «cani da pastore») con il cui latrato
Ninkillim e Lamashtu, più raramente invece Enlil, il re Keret vuole snervare il re Pabil per ottenere la
Ea e Damkina; i quattro cani di Marduk sono addi­ mano di sua figlia (KTU 1.14. ni 19.V n ). Per il re­
rittura ricordati per nome. Figurine di cani in oro, sto il cane ha nelle metafore un ruolo negativo.
argento e rame erano usate come ex voto per Gula e In KTU 1.16 ,1 2.15; 11 38 il paragone col cane ser­
probabilmente si offrivano alla dea anche sacrifici ve probabilmente a esprimere la mortalità e caducità
canini, se fosse lecito trarre tale conclusione dal rin­ dell’esistenza umana, in antitesi con l’immortalità
venimento di scheletri di cani sepolti (cfr. Heimpel- degli dèi. Il cane (klb par. Jnr ‘cagnaccio’, diversa­
Seidl 497). mente J.C . de Moor, UF 1 [1969] 17 1: < ittita in a n i
«per proprio conto», e Sauren-Kestemont, U F 3
Nella letteratura mesopotamica kalbu viene [1971] 209: pi. [?] di nr ‘fuoco’; ma cfr. più recente­
usato spesso in locuzioni e metafore: scacciare mente B. Margalit, UF 8 [1976] 147; L. Delekat, UF
qualcuno come un cane; mendicare, strisciare sul­ 4 [1972] 20) è qui simbolo di un’aspettativa di vita
le quattro zampe; stare steso nell’ immondizia co­ breve (cfr. D. Pardee, U F 5 [1973] 229-234); al con­
tempo col girovagare ramingo e con l’ululo dei cani
me un cane (testimonianze in C A D K 70). A Ma­
si segnala lo sgomento e il cordoglio dell’uomo da­
ri kalbu è usato come insulto (ARM 1,27,28), ad vanti al problema della morte (cfr. Margalit).
es. contro un figlio difficile (Heimpel 356). Il ter­
mine kalbu è entrato, probabilmente come for­ In K T U 1.114 ,5 .12 (con il controverso impiego
mula di umiltà, anche nello stile epistolare ed è rituale in 114,29) nel racconto di un banchetto di
usato con particolare frequenza nelle lettere di El l’ubriaco dio lunare viene paragonato a un klb
Amarna (E A 60,6 s.; 61,2 s.; 20 1,15; 2° zi I 3i 247> che striscia sulle quattro zampe sotto i tavoli (cfr.
15; cfr. anche 320,22; 322,17 e 319,19). In queste Lòwenstamm, U F 1 [1969] 73 ss.; Margulis, U F 2
lettere, indirizzandosi con formule di modestia al [1970] 132 ss.; Dietrich-Loretz-Sanmartm, U F 7
faraone, i vassalli si definiscono kalbu ‘cane’, ar- [1975] 109 s.; diversamente de Moor, U F 1 [1969]
du ‘schiavo’, epru sa sèpéka ‘polvere dei tuoi pie­ 170 ss.).
di’ , titu sa kapasika ‘fango sul quale tu cammini’ M.H. Pope (A Divine Banquet at Ugarit, Fs. W.F.
e kartappu ‘auriga, stalliere’. Stinespring, Durham, N.C. 1972,170-203, spec. 183­
189) mette in evidenza il ruolo del cane in riti ses­
La grande diffusione di queste formule di umiltà
suali e funerari del Vicino Oriente.
nelle lettere di Amarna non permette assolutamente
In KTU 1.3, in 45 dietro klbt ìlm , identificata con
di interpretare klb nelle medesime formulazioni del­
Jst ‘fiamma di fuoco’, si nasconde la «cagna degli
le lettere di Lachish (KAI 192,4; 195,4; 1 9^>}) come dèi», che insieme con altre mitiche figure di drago,
nome proprio, come vorrebbe A. Jepsen, MIO 15
ad es. Tannin, combattè al fianco di Iam contro Ba‘al
(1969)1-4, spec. 4. Cfr. in proposito anche la morti­
e viene ora uccisa da Anat. Anche in KTU 1.19, 1
ficazione di Cazael davanti a Eliseo (2 Reg. 8,13; cfr.
10.13 s’incontra un klb ilnm che ha evidentemente
H.P. Miillcr, Notizen zu altbebràiscben Inscbriften
funzione di guardiano nel regno dei morti (cfr. Mar­
1: U F 2 [1970] 229-242, spec. 234 s.).
galit, U F 8 [1976] 169 s.). La funzione di guardiano
e di guida dei morti spiega la presenza di cani fre­
Nelle formule di modestia delle lettere neoba­
quentemente documentata nelle raffigurazioni tom­
bilonesi si nota un’ulteriore intensificazione dei bali antiche.
sensi di umiltà: kalbu mìtu ‘cane morto’ (A B L A Ugarit non è invece documentabile un nesso
521,6; 721,5; 831,5; 1285,13; C A D K 72). Cfr. in tra il cane e riti della fertilità. Così anche la tradu­
proposito 1 Sam. 24,15 (David rispetto a Saul); 2 zione del presunto pi. klbm (1. 4) in un elenco di no­
Sam. 9,8 (Meribaal rispetto a David); 2 Reg. 8,13 mi di un corpo speciale dell’esercito (mdrglm, KTU
34 3 (rv,i62) keleb (G.J. Botterweck) (iv,163) 344

4.51,1) con «prostituti» (così Aistlcitner, WUS n. In N P aramaici klb compare come K L B ' o K L B J
1313 e, seguendolo, W. Beltz, Die Kaleb-Traditio- col significato ‘cane’ (cioè servitore); diversamente
nen im A.T., BWANT 98, 1974, 121) è ingiustificata. legge W. Kornfeld (Onomastica Aramaica aus Àgyp-
Probabilmente con tlt klbm si vuole dire che si trat­ ten, SAW 333, 1978, 56). Le iscrizioni fenicio-puni­
tava di una squadra cinofila con tre cani addestrati a che presentano i NP K L B ', K LB 'LM , K L B J, K L B L '
scopi bellici; del resto truppe cinofile erano anche (cfr. Benz, PNPPI 331) nei quali klb è sinonimo di
note soprattutto presso gli antichi Greci (testimo­ 'bd e nel caso di un nome teoforo rappresenta il
nianze in F. Orth 2566 s.). Ma si potrebbe pensare rapporto di dipendenza dalla divinità di chi lo porta
anche a cani da caccia, la cui esistenza in Palestina (cfr. KAI 11 10; al riguardo cfr. W.F. Albright, BA
già all’inizio del 11 millennio è testimoniata dalla SOR 82 [1941] 47 n. 26).
storia di Sinuhe (AOT 57). Per l’ambito culturale ebraico K L B ' e KLB] sono
4. Nei testi aramaici e fenici le attestazioni sono ben documentati (Stark, PNPI 92) e altrettanto lo
rare e di interpretazione controversa. Da un’iscri­ sono le loro trascrizioni greche %aX|3à<;, /aA|3f|<;, yó.-
zione aramaica di Assur (vii sec. a.C., KAI 233,7) r*~ Xr,P e x^Xp-r).;.
sulta che gli Assiri fossero soliti rinchiudere prigio­
nieri in gabbie per cani. In un’iscrizione molto tarda
in . 1. N ell’A.T. ebraico keleb ricorre 32 volte:
di Hatra (KAI 255) Nergal viene chiamato «cane» o
3 nel Pentateuco, 16 nell’opera storiografica deu-
«signore dei cani» (cfr. anche Syr 32 [1955] 269 n.
72). A Elefantina è documentata (AP 30,16 = 31,15) teronomistica, 3 nel Tritoisaia, 1 in Geremia; 15
la forma k lb j\ probabilmente un insulto diretto al nei Salmi, 2 in Proverbi, 1 in Giobbe e 1 in Qo-
governatore egiziano che ha ordinato la distruzione helet.
del tempio di Jhwh a Elefantina. Per degradarlo gli 2. Il cane è diffuso in Palestina già a partire dal-
verranno tolti i k b l\ le cavigliere (forse anelli alle l’vm millennio a.C. e subito dopo essere stato ad­
caviglie come segno dell’alta carica amministrativa); domesticato viene impiegato come cane da guar­
cfr. P. Grelot, Documents Araméens d'Égypte, Paris dia (Is. 56,10) e da caccia, poi anche come cane da
1972,410. ..........................
pastore (cfr. Iob 30,1).
Nei documenti scritti fenici si hanno finora solo
2 attestazioni: KAI 37 B 10 (v. sopra) e l’iscrizione Tra le varie specie di cani l’A.T. nomina come
di Kilamuwa (KAI 24,10). In quest’ultima klb viene tali solo i cani da gregge o da pastore, kalbè só'n
usato come paragone per caratterizzare il brontolio (Iob 30,1); tra le parti del corpo canino (ad es.
irato della popolazione del paese (mskbjm), che rin­ usate come insulto) menziona la ‘ testa di cane’
ghia contro i re oppressori (cfr. M. O ’Connor, BA (rò's keleb, 2 Sam. 3,8), la ‘ lingua di cane’ (lesón
SOR 226 [1977] 15-29, spec, 19; cfr. anche Ps. 59,7). k eldbim, Ps. 68,24) e ‘orecchi di cane’ (’oznè-ke-
5. Già nei NP amorrei delle lettere di Mari ricor­ leb, Prov. 26,17). Una valutazione particolarmen­
re un Ka-al-ba-an 'cane’ (Huffmon, APNM 152.
te negativa è insita nell’espressione ‘strozzacani’
221). In antico accadico l’elemento nominale può es­
sere comprovato solo sporadicamente, per esempio ('dréf keleb, Is. 66,3) e nella denominazione del
in uniovne con un elemento teoforo Kalab-Nannari prezzo degli ieroduli, ‘mercede da cani’ (mehir
(UR-dSES.ki) sulle tavole di terracotta di Ninive keleb, par. ’etnan zona ‘ mercede da meretrice’,
(Lambert, JC S 16, 66b 14) o Kalbi-ukùa (Dietrich, Deut. 23,19).
WO 4, 1967/68, 193) con le forme brevi Kalbi c Kal­ I cani abbaiano, ululano, ringhiano (hdmà, Ps.
bu 'cane, servo’ (AJPN i n . 289). Secondo Stamm 59,7.15), gironzolano (‘dbar, Prov. 26,17), accer­
(AN 11 s.) i nomi presi dal regno animale vanno con­ chiano la vittima (sdbab, Prov. 22,17), aguzzano
siderati generalmente come nomi di cosa; con que­
avidi la lingua (hdras Idsòn, Ex. 11,7), trascinano
sto significato vanno valutati anche i NP composti
con elementi teofori Kalab-dBau e Mùràn-dGula via (sdbab, Ier. 15,3). I cani leccano (jdlaq) l’ac­
che usano per formare un nome affettuoso i cani sa­ qua (Iud. 7,5) e il sangue (/ Reg. 2 1,19 ; 22,38). È
cri alla dea della salute Gula. Kalab dSamas (AN 12 diventata proverbiale la constatazione che i cani
n. 2) o Kalab dMarduk (AN 261) sono nomi che de­ divorano ('àkal) cadaveri nella città (/ Reg. 14 ,11;
notano appartenenza o dedicazione della persona 16,4; 21,24; cfr- 2 I>23 e 22>3°) e nc* campi (2
che li porta per motivi di ringraziamento o di richie­ Reg. 9,10.36). Prov. 26 ,11 ha presente la ripu­
sta, Il nome neobabilonese Kalbà è un ipocoristico gnante abitudine dei cani di ritornare (sub) al loro
relativo ai suddetti nomi. vomito (q é ’ ).
A U g a r it si tro van o i NP klb (kalbu) 3 volte e kl-
3. Dato però che il cane divora rifiuti, carogne
bj (kalbe/ija) 13 volte (Gròndahl, PNU 28,150. 395).
Secondo KTU 4.75, in 5 questo Kalbu era il figlio e cadaveri, venne classificato tra gli animali im­
di un ricco imprenditore o di un amministratore di puri e abominevoli ai quali si poteva gettare carne
latifondi di vari re di Ugarit. Il nome Kalbeja ricor­ immonda (Ex. 22,30). Per questa ragione il cane
re frequentemente in liste paga (KTU 4.69; 4.103) e non veniva accolto in casa (S. Kraus, Talmudische
negli elenchi di servitori del re (KTU 4.370; 4.609). Arcbdologie 11, 19 11 [= 1966], 120); viceversa non
345 (iv,i 64 ) keleb (G.J. Botterweck) (iv, 164) 346

si trova però mai un divieto di tenere un cane. razione di umiltà quando compare in una pre­
Quasi tutti i passi delPA.T. (eccetto Eccl. 9,4; Tob. ghiera di David, nella quale il re si definisce 'ebed
6,1 [SJ; 11,4 ; cfr. F. Zimmermann, The Book o f e keleb di Jhwh (/ Chron. 17,195 // 2 Sam. 7,21;
Tobit, N ew Y ork 1958, 9 ss.) mostrano la ripu­ kalbekd [Torczyner; BH SJ invece di k elibb ka).
gnanza che il pio israelita associava al cane. Egli Thomas (424) cita una preghiera babilonese nella
sapeva servirsi proprio del cane per segnalare e quale l’orante si definisce un cane che corre die­
manifestare la propria avversione verso qualcuno. tro a Marduk (J. Hahn, BAss v, 1906, 359).
L ’esecuzione di Gezabele viene resa ancor più N ell’oracolo che minaccia l’uccisione dei pri­
tremenda gettando il suo cadavere in pasto ai cani mogeniti dell’ Egitto (Ex. 11,4-8 J) Israele riceve
(/ Reg. 21,2352 Reg. 9,10.36). Secondo 1 Reg. 22, (in un’aggiunta successiva) la promessa di essere
38 i cani leccano il sangue di Acab che cola dal car­ risparmiato: «Nessun cane aguzzerà la lingua con­
ro di guerra. tro di loro»; per la terminologia dell’alleanza in
4. keleb ricorre in una serie di espressioni: il questo testo cfr. F.C. Fensham 504-507.
keleb baj ‘cane vivente’ (Eccl. 9,4) che nonostante L ’oracolo di minaccia di Geremia contro il po­
la sua inferiorità va preferito a un ‘arjèh mét fa da polo d’Israele in Ier. 15,3 presenta una tradizio­
riscontro antitetico all’inutile keleb mét ‘cane nale sequenza delle fasi momenti dello sterminio:
morto’ (espressione usata come insulto in 1 Sam. la spada per uccidere, i cani per trascinare via, gli
24,15; 2 Sam. 9,8; 16,9). Proverbiali per indicare uccelli del cielo per divorare, le fiere per annien­
chi è incapace o inabile sono i k'idbìm 'illemim tare del tutto.
‘cani muti’ (Is. 56,10); politici egoisti e insaziabili Per il resto keleb compare soltanto in minacce
sono chiamati ‘cani avidi’ (kelabim ‘azzè-nefes, Is. dei profeti non scrittori, in formulazioni di teno­
56,11). re quasi identico solo modificate per adattarle al­
Quando Abisai dà a Simei del «cane morto» la situazione del momento: 1 Reg. 14 ,11 (Ahia
pronuncia una grave ingiuria contro di lui, mani­ contro Geroboamo); 1 Reg. 16,4 Qehu contro Ba-
festando tutto il proprio disprezzo (2 Sam. 16,9). asa) e infine ; Reg. 21,23.24; 2 Reg. 9,10.36 (Elia
- Tanto maggiore è l’onta che viene a Giobbe dal­ contro Gezabele). La minaccia «i cani mangeran­
la derisione di gente che per la bassa origine so­ no...» indica la maniera infame in cui i ripudiati
ciale (diversamente intende Fohrer, K A T xvi 416) destinatari della minaccia perderanno la vita; l’ac­
un tempo egli non avrebbe paragonato neanche ai cento principale cade tuttavia sull’onta di gran
propri cani da pastore (Iob 30,1). - Il disprezzo e lunga maggiore di non ricevere una sepoltura.
l’umiliazione espressi con keleb suscitavano nel In un’altra minaccia di Elia diretta ad Acab (/
designato un’ira ardente (2 Sam. 3,8; cfr. 1 Sam. Reg. 2 1,19 ) i can* leccheranno il suo sangue, co­
17,43; 24,15). Già nel comportamento di David il me hanno leccato il sangue di Nabot assassinato
filisteo può leggere il disprezzo con cui viene con­ (cfr. R. Bohlen, D er Fall Nabot, TrThSt 35 [1978]
siderato (/ Sam. 17,43). - David si sente perse­ 74.82).
guitato da Saul come un cane braccato (1 Sam. 5. Mentre in Egitto con il culto di Anubi e di
24,15). Infine Abner non vuole essere sottoposto Upuaut, e in Mesopotamia col culto di Gula, si
a un meschino controllo, quasi fosse «una testa di conosceva un impiego cultuale del cane, presso
cane di Giuda» (per l’espressione cfr. D.W. Tho­ gli Ebrei il cane è escluso dalla sfera legittima del
mas 418 ss. che aderendo alla posizione di Mar- culto.
goliouth vede in rò ’s keleb il babbuino cinocefa­ Nella polemica relativa al culto di Is. 66,3 il sa­
lo, in tutto l’Oriente proverbialmente sinonimo crificio di cani compare tra i quattro riti pagani ai
di «imbroglione», «buono a niente») (2 Sam. 3,8). quali vengono contrapposti quattro sacrifici le­
Insultare e provocare l’avversario prima della bat­ gittimi. Per l’interpretazione degli atti di sacrifi­
taglia comporta la violenta reazione delle persone cio giusti e sbagliati -» hzjr (hàzìr): «Chi sacrifica
così bersagliate, e fa parte dei preliminari psicolo­ una pecora è (allo stesso tempo) colui che spezza
gici della guerra. il collo a un cane». La polemica circa il culto non
La dichiarazione di umiltà corrente nelle for­ si dirige contro un tempio innominato (ricostru­
mule epistolari orientali, stilisticamente formula­ zione del tempio di Gerusalemme?) e la sua atte­
te come domande retoriche del mittente, ricorre sa di salvezza, ma contro la coesistenza di culti le­
anche in bocca di Meribaal quando si rivolge a gittimi e culti pagani e, quindi, contro ogni sin­
David (2 Sam. 9,8) e di Cazael che interroga Eli­ cretismo religioso.
seo (2 Reg. 8,13). Il divieto di portare nel tempio ‘ mercede di pro­
Lascia perplessi ed è controversa questa dichia­ stituta’ e ‘ mercede del cane’ (Deut. 23,193) con­
3 4 7 (iv , i 6 j ) keleb (G.J. Botterweck) (iv,i66) 348

danna la prostituzione e la ierodulia cultuale; i ver­ ne di una particolare abilità, ma la riduzione del
setti di Deut. 23,i8.i9b fanno da cornice raffor­ numero dei combattenti a soli 300 uomini vuole
zando il v. i^a. mostrare che Dio può concedere una grande vit­
In un canto di vittoria (Ps. 68) si proclama la toria anche con un esercito così poco numeroso.
certezza, sulla base di un oracolo di Dio (w . 23 L ’uso metaforico di keleb si riscontra anche a
s.), che Jhwh sconfìggerà tutti i nemici: «Da Ba­ proposito dei grandi temi della vita. La massima
san faccio tornare, dagli abissi del mare faccio con tób (stile: ironia) di Eccl. 9,4 («Meglio un ca­
tornare, affinché il tuo piede si bagni nel sangue, ne vivo che un leone morto») indica l’atteggia­
la lingua dei tuoi cani abbia la sua parte dei ne­ mento totalmente scettico di Qohelet verso l’esi­
mici». Resta un enigma a chi ci si rivolga con la 2* stenza umana. Tuttavia - al contrario di Eccl. 4,2
pers. sing.: a Israele (Gunkel e altri) o a Dio stes­ - rispetto alla morte la vita ha ancora il vantaggio
so (Dahood). È palese l’identità di tema con la de­ che la si può godere (vv. 7 ss.).
scrizione della dea ugaritica Anat che infuria in N ei Salmi i k eldbim sono i nemici che affliggo­
un mare di sangue (K TU 1 .3 ,1 1 1 3 s.27 s.) e dei ca­ no l’orante. Essi, la genia degli empi (talora con
ni di Marduk. In entrambi i casi si tratta certa­ una nota demoniaca), hanno accerchiato il devoto
mente di mitologemi funzionali allo sviluppo del­ e gli tolgono qualsiasi possibilità di vivere (Ps. 22,
la teofania (cfr. M. Dahood, A B 17,19 6 8 , 146). 17). Come un branco di cani ululanti e aggressivi
Anche il riferimento a K A I 37 B 7.10 (v. sopra) («immagine di un’attività ostile, egoistica e odio­
non è probante, perché questo passo estrema­ sa», Nòtscher, EB rv 129) che rendono insicurc le
mente incerto viene di solito spiegato alla luce di strade della città, essi minacciano il salmista con
Deut. 23,19. Probabilmente m 'h ir keleb indica il selvaggia voracità (Ps. 59,7.15). Costui vede tutta­
‘prezzo dell’amore’ dei cinedi sacri, significato via in Dio l’ unico aiuto (Ps. 22,21; 59,9 s.) e la sua
corroborato da ’etnan zòna. salda certezza gli fa pronunciare una preghiera di
ringraziamento. Dio disperde con potenza la ma­
(Per la tematica cfr. D. Arnaud, La prostitution sa- snada, dimostrando di essere il Dio che salva (Ps.
crée en Mésopotamie, RHTh 183 [1973 A] 1 1 1 - 1 1 5 ;
J.P. Asmussen, Bemerkungen zur sakralen Prostitu­ 5 9 , 1 2 ) - .....................................................................

tion im A.T.: StTh 11 [1957] 167-192, spec. 176 ss. e Il Tritoisaia è l’unico profeta che, oltre Ier. 15,
E.M. Yamauchi, Cultic Prostitution, in Orient und 3, impieghi il termine keleb. N e fa uso nel quadro
Occident, Ps. C.H. Gordon, AOAT 22, 1973, 2 13­ di un annuncio profetico di giudizio (Is. 56,9-12;
222, spec. 218). stile: antitesi) diretto contro i capi del popolo (só-
fìm e rò'im ) che come ciechi trascurano il loro
6. L ’uso metaforico di keleb nell’A.T. si adegua compito di vigilanza e come cani muti non segna­
naturalmente al comportamento del cane, quale si lano il pericolo imminente (Is. 56,10). Nel v. 1 1 la
può osservare fenomenologicamente. Con un’im­ metafora viene arricchita con l’imputazione: si
magine particolarmente cruda, la sapienza gno­ tratta di k elàbim ‘azzè-nefes «cani voraci che non
mica della tarda età monarchica constata la natu­ conoscono sazietà». Ora i motivi del castigo sono
ra dello stolto: «Come un cane che ritorna al suo espressi: le limitate capacità degli esseri creati e il
vomito, tale è lo stolto che ripete la propria stu­ colpevole fallimento nel seguire le norme di vita.
pidaggine» (Prov. 26,11). Egli è pertanto incorreg­ Il Tritoisaia condensa anche in questa formula­
gibile, irresponsabile, privo di senso del valore; zione il disprezzo personale nei confronti del go­
nello stesso tempo l’intrattenere rapporti con lui verno della nazione del suo tempo, applicando ai
riceve una connotazione disgustosa. governanti del momento la metafora del cane,
Prov. 26,17 richiama l’attenzione sui pericoli impuro e a tutti spregevole, resa più pesante dal­
cui si va incontro immischiandosi nei fatti altrui. l’aggiunta di epiteti estremamente peggiorativi.
È come prendere per gli orecchi un cane che pas­
sa vicino, senza riflettere sul rischio di una mor­ IV. 1 . 1 L X X traducono tutte le 32 ricorrenze
sicatura. La regola principe è autocontrollo e mo­ con xucov, alle quali vanno poi ad aggiungersi an­
derazione. cora Tob. 5,17 (BA); 6,r (S); 11,4 ; Judith 11 ,1 9 e
lud. 7,5 ss. descrive un procedura veramente Ecclus 13,18 ,
originale per selezionare un corpo di incursori. 2. Negli scritti di Qumran klb compare una so­
Solo i soldati che all’abbeverata lappano l’acqua la volta in n Q tg fo b 15,5 come traduzione ara-
come i cani devono essere scelti da Gedeone per maica di Iob 30,ib.
l’ imminente scontro con i Madianiti. Non si deve G.J. Botterweck
ritenere che tale modo di bere sia la dimostrazio­
349 (iv , i 67) kàlà (F.J. Helfmeyer) (rv ,i6 8 ) 3 5 0

12,5 s.: Dio condannerà il sacerdote empio all’an­


T T nientamento, così come egli progettava di ster­
minare (kàlà) i poveri. A Qumran kàlà è usato
1.1. Il Vicino Oriente antico. - 2. Equivalenti nei L X X .
inoltre nel senso di ‘cessare, smettere’ (iQ S 6,10;
- 3. Qumran. - 4. kdlà e kàlà’. - 11.1. Essere alla fine, de­
iQ M 8,1; 4QTest 21; cfr. 22. 1,12 ) e indica la vo­
ciso, decretato. - 2. Andare in rovina. - 3. Annientare.
- 4. Completare. - 5. Languire, struggersi, consumarsi, glia di riposo degli occhi (iQ H 17,5).
passare. - 6. Sinonimi. 4. kàlà indica un atto che pone fine a qualcosa,
o un processo nel quale qualcosa finisce. In en­
Bibl.: M. Dahood, Hebrew-Ugaritic Lexicography III: trambi i casi i soggetti o gli oggetti in questione
Bibl 46 (1965) 3 11-3 3 2 , spec. 328. - G. Gerleman, klh,
raggiungono il traguardo che corrisponde a loro
zu Ende sein (TH AT 1, 19 71, 831-833). - L. Kopf, Ara-
o è stato destinato loro, oppure cercano di farlo.
bische Etymologien und Parallelen zum Bibelwóner-
buch\ V T 9 (1959) 247-287, spec. 284.
Ma allora appare dubbio lo stretto rapporto visto
da alcuni (così Gerleman, T H A T 1 831) tra kàlà e
1.1. La gran parte dei significati registrati per kàlà', perché kàlà non comporta tanto un aspetto
l’acc. kalu soprattutto nel senso di ‘trattenere’ ritardante quanto piuttosto uno progressivo. A n­
(cfr. C A D K 95; A H w 1 428 s.) corrisponde al- che se non è possibile (Gerleman) separare i due
l’ebr. -» k l’ (kàlà'). Inoltre kalu. significa ‘finire, verbi sotto l’aspetto morfologico, si deve co­
terminare’, ‘portare o giungere a una fine’, ‘cessa­ munque usare la massima prudenza quando si
re, smettere’ corrispondendo all’ebr. kàlà. Un tratta delle rispettive conseguenze semantiche.
nesso tra i due significati potrebbe essere una fine
Forse risultano utili, a questo punto, alcune con­
prematura o anticipata (cfr. l’ingiunzione «termi­ siderazioni di fonetica linguistica che nella presente
na la vita!», A H w 1 429), tanto più che kalu de­ sede possono essere soltanto accennate. Se si può
nota anche l’interruzione di una trattativa (cfr. supporre per kàlà come per kàlà’ una radice kl, con
C A D K 95). Alla luce di ciò è dubbio che l’acc. kàlà' e kàlà si esprime ciò che avviene con kól (tota­
kalu, sia l’equivalente dell’ebr. kàlà, mentre sem­ lità, tutto, ciascuno del genere nominato). La N suf-
bra esserlo piuttosto di kàlà\ Per contro l’ug. klj fissa non viene più pronunciata («sovrappronuncia-
‘ essere alla fine, mettere fine, porre termine, ster­ ta»; K B L J 1) o meglio non pronunciata nel prolun­
gamento, e rappresenta così foneticamente un’inter­
minare, annientare, sfinire, esaurire’ (WUS n.
ruzione (la Nsuffissa come «esplosiva glottidale», cfr.
13 17 ; cfr. L. Milano, Vicino Oriente 1 [1978] 85­
G. Beer - R. Meyer, Hebr. Grammatik, 1952, 27; A.
89; F.C . Fensham, JN W SL 8 [1979] 27-30) corri­ Bertsch, Hebr. Sprachlehre, 1 1961, 25). Ma allora
sponde all’ebr. kàlà. Qui si dice che pane e vino resta l’interrogativo se la PI finale sia un mero segno
finiscono, che il dio del fiume viene annientato. o una consonante (così K B L 3 221), oppure denoti un
Anche in K A I 200,6.8 klh significa ‘finire’ (la allungamento (cfr. Bertsch, Sprachlehre 25, «interru­
mietitura) o ‘concludere’ (K A I 14 5 ,11? : proba­ zione fonetica aspirata»). In questo caso kàlà’ rap­
bilmente di tracciare un graffito). presenterebbe l’interruzione e kàlà il prolungamen­
2 . 1 L X X traducono kàlà soprattutto con èx- to dell’azione indicata con kàlà': qualcosa viene fer­
mato, trattenuto (kàlà') o portato avanti fino alla fi­
XeiTteiv, Ttaueiv, o-uvTeXeìv/a-uvTÉÀEia, è^avaXt-
ne o al suo fine e scopo (kàlà). Ma allora tra kàlà e
(jxeiv (àvaXtcxeiv). Il senso di kàlà è colto perfet­
kàlà' si potrebbe postulare solo un rapporto morfo­
tamente: finire, completare, consumare». logico e non semantico (diversamente da Gerleman,
3. N ei testi di Qumran ricorre soprattutto il TH AT 1 831). In kàlà l’accento non è posto sulla
significato ‘annientare’ / ‘annientamento’. Il gior­ «cessazione», ma piuttosto sul «termine, conclusio­
no del giudizio Dio annienta tutti gli idolatri ne» di un’azione o di un processo.
(iQ pH ab 13,3), i figli della tenebra (iQ M 3,9;
cfr. iQ M 13,16 ; 1,10.16), la colpa (iQ M 1 1 ,1 1 ) , il II. 1. Certamente da killà l e si può anche rileva­
sacerdote empio (iQ pH ab 12,6; 12,5; 9 ,11), gli re la fine, la conclusione di un’azione, ma kàlà
uomini della sorte di Belial (iQ S 2,6; cfr. 2,15; non indica soltanto il punto terminale, bensì an­
iQ M 15,4), l’empio (iQ S 4,13), ogni popolo va­ che tutto il cammino per raggiungerlo. Quando,
no (iQ M 4,12; cfr. iQ M 15,2), le truppe dei po­ ad es., si dice di qualcuno che killà l edabber (cfr.
poli (iQ M 14,5), i nemici (iQ M 18 ,r2), coloro 3 1,18 ; Num. 16 ,31; Iud. 15 ,17 ; 1 Sam. 18 ,1) s’in­
chc non si attengono al patto (CD 8,2). Questa tende che ha raggiunto il fine che si era proposto
enumerazione lascia già intendere che l’annien­ (cfr. Gen. 17,22: fine dell’ordine di praticare la
tamento è la retribuzione del comportamento circoncisione; vv. 23 ss. l’intimazione di Dio rag­
degli «obiettivi» dello sterminio (cfr. anche iQ H giunge lo scopo e la circoncisione viene praticata.
14,19.32), come si dice esplicitamente in iQ pH ab Gen. 24,15: fine della preghiera che ha raggiunto
3 j i (rv,i69) kàla (F.J. Helfmeyer) (17,170)352

il suo scopo ai w . 15 ss. / Sam. 24,17-22: la rea­ sto modo anch’egli raggiunga la fine che si meri­
zione di Saul, che si voleva ottenere con le parole ta. Si deve tuttavia osservare che nel contesto si
rivolte al re). La persona in questione non ha parla della colpa dell’orante (Ps. 3 1 , 1 1 ; 39,12; 73,
semplicemente «smesso» di parlare (così Gerle- 21 s.; 90,8; 143,2). Tuttavia, oltre alla colpa il sal­
man, T H A T 1 832) ma ha terminato, cioè portato mista dichiara anche la propria innocenza (Ps. 73,
a compimento, al suo fine, il discorso. 13), fedeltà (Ps. 31,7; 71,6) e fiducia in Dio (Ps. 3 1,
Anche ciò che è fermamente deliberato ha die­ 15); si definisce servo di Jhwh (cfr. Ps. 3 1,17 ; 90,
tro di sé un processo, e si presenta quindi come il 13.16) e giusto (Ps. 31,19 ), e nel contesto di Ps. 7 1,
traguardo di un percorso. La rovina di David è 9 non si menziona una possibile colpa dell’oran­
decisa da Saul (/ Sam. 20,7.9.33), quella di Nabal te. Egli può anche essere ridotto agli estremi sen­
da David (1 Sam. 25,17), quella di Aman dal re za ragione, cioè la fine che lo minaccia non corri­
(Esth. 7,7). In tutti i casi la rovina in questione è sponde sempre e comunque a un precedente com­
preparata: nel primo dall’ira e dalle paure di Saul portamento negativo.
per i successi militari di David (/ Sam. 18,6-15; Uno sguardo ai nemici del salmista e alla for­
cfr. 18,18 s.), dalla dichiarata volontà di Saul di ma letteraria può indicare la via per una risposta.
uccidere David (/ Sam. 19,1), dai suoi tentativi di L ’orante definisce empi i suoi nemici (Ps. 31,18 ;
metter le mani su David (/ Sam. 19,8 ss.) e di in­ 39,2; 71,4; 73,3.12), che pongono in dubbio la co­
chiodarlo alla parete (/ Sam. 18 ,10 s.). L ’atteggia­ noscenza di Dio (Ps. 7 3 ,11), evidentemente al­
mento e i tentativi di Saul contro David culmina­ l’opposto di coloro che temono Jhwh, che si rifu­
no nella ferma deliberazione di rovinare David. giano presso di lui (Ps. 31,24), che sperano in Jhwh
Con questa ferma decisione Saul getta un’ombra (Ps. 31,25). I nemici del salmista si mostrano quin­
d’infamia su David (1 Sam. 20,34; diversamente di nemici anche di Dio, uomini che rinnegano
Hertzberg, ATD 10, 41968, 137 n. 5), cioè rende Jhwh (Ps. 73,27). In realtà dovrebbero essere gli
David una maledizione cercando in questo modo empi ad andare in rovina (cfr. Ps. 31,18.24; 73,27),
di annientarlo (per klm cfr. Is. 4 1 ,1 1 par. k c,ajiny ma ora la fine minaccia il salmista - questa non
’àbaci; Ps. 35,4 s.; 44,10: klm come ragione della può essere la volontà di Jhwh. Perciò il salmista
sventura narrata nei vv. 1 1 - 1 7 ; Iob 19,3 cfr. il v. 2: si lamenta - eccetto Ps. 73, tutti i testi relativi al
«calpestare con parole»). Anche la rovina di N a­ nostro lemma rientrano tra le lamentazioni. Tale
bal decisa da David appare il risultato di un pro­ lamento equivale a una provocazione, a un’accusa
cesso (cfr. 1 Sam. 25,13.21 s.); lo stesso vale per la rivolta a Dio con lo scopo di farlo intervenire in
rovina di Aman deliberata dal re (per Esth. 7,7 favore del salmista. È comprensibile che, vista
cfr. 6,10.13). l’intenzione, la situazione critica del salmista ven­
2. Chi va in rovina l’ha meritato: coloro che ab­ ga dipinta a fosche tinte. Lo sguardo terrorizzato
bandonano Jhwh (Is. 1,28), il devastatore (Is. 16, fisso sui nemici e l’atteggiamento che vuole pro­
4), lo schernitore (Is. 29,20), i nemici del salmista vocare Dio giustificano il lamento per la «fine ro­
(Ps. 7 1,13 ), i falsi profeti (Ezech. 13,14), gli empi vinosa» chc certo non corrisponde in tutti i casi
(Ps. 37,20; Iob 4,9), gli Egiziani che sono solo uo­ alla condotta dell’orante, ma probabilmente alle
mini, ma nei quali Israele tuttavia confida (Is. 31, macchinazioni degli empi che parlano contro il
3). Di tale rovina si parla annunciando il castigo salmista (Ps. 3 1,19 ; 71,10 ), si consultano a suo
divino (Is. 1,28; cfr. Wildberger, B K x/i*, ad /.), danno (Ps. 3 1,14 ; 71,10 ), lo infamano (Ps. 3 1,12 ;
in una «descrizione della salvezza» (Is. 29,29; cfr. 73,8) - pure macchinazioni verbali che vanno
Kaiser, ATD 18, 222; cfr. Is. 16,4 e Kaiser, ATD probabilmente interpretate nel senso di maledi­
18, 59), in una minaccia (Is. 31,3; cfr. Kaiser, zioni (cfr. soprattutto Ps. 73,8 s.). Il salmista ha
ATD 18, 248), in una «sorta di collezione di pro­ paura che queste parole raggiungano il loro sco­
verbi» (Ps. 37,20; cfr. Weiser, ATD 14 /157, 212) e po, provocando la sua fine. Anche qui non è dun­
in una massima ricorrente nella sapienza (Iob 4,9; que escluso che il significato di kàla valga «giun­
cfr. Horst, B K xvi/t}, 21: sapienza proverbiale). gere al fine corrispondente».
Generi letterari profetici e sapienziali trattano del­ 3. Chi annienta qualcosa o qualcuno realizza il
la «fine» degli empi: così essi raggiungono il fine proprio intento, e porta le misure prese in pro­
meritato dalle loro azioni, il loro destino corri­ posito a un compimento che non comporta neces­
sponde ai loro atti. sariamente in ogni caso la distruzione totale (cfr.
Talora anche il salmista lamenta la propria ro­ Ier. 5,3 e il contesto). Nel tema dell’annientamen­
vina (Ps. 3 1 , 1 1 ; 3 9 ,11; 71,9; 73,26; 90,7; 102,4; I 43> to d’ Israele da parte di Jhwh mediante spada, fa­
7; cfr. Iob 33,21), ma non è pensabile che in que­ me e peste (Ier. 14 ,12; cfr. Ier. 9,15) e mediante la
353 (rv»I 7°) kalà (F J. Helfmeyer) (IV»171) 354

sua ira (cfr. Ezech. 20,13; 22>3T) è interessante ve­ Weiser, ATD io 6, 82; per Ezech. 20,13 c^r- Zim-
dere quali ne siano le motivazioni; Israele è un merli, B K x i i i / i 1 , 447; per Is. 10,18 cfr. Wildber­
popolo ostinato (Ex. 33,5) che si costruisce il si­ ger, B K x /12, 410) che mette in moto un avveni­
mulacro di un toro (per Ex. 32,12 cfr. il v. 8), che mento dichiarandone il fine. Anche il lamento
può diventare disubbidiente e abbandonare Jhw h parla della «distruzione» a opera di Jhwh (per Ier.
(per Deut. 28,21 cfr. vv. 15.20), che probabilmen­ 14 ,12 cfr. Weiser, ATD 206, 122; per Ps. 59,14 cfr.
te adora divinità straniere (Ios. 24,20), è disubbi­ Kraus B K xv5, 583; per Ps. 7 4 ,11 cfr. Kraus, B K
diente e va dietro ai Ba'al (per Ier. 9,15 cfr. w . xv/25, 680 s.) e andrà letto come richiesta nel te­
12.13), che fa il pendolo tra gli idoli e Jhwh (Ier. sto (Ps. 59,14; 74 ,11) o nel contesto per Ier. 14 ,12
14 ,12; cfr. v. 10), pratica l’ingiustizia sociale ed è cfr. i vv. 19-22) —anche qui viene messo in moto
religiosamente corrotto (per Ezech. 22,31 cfr. w . un avvenimento.
25-29). Soprattutto il tradimento di Jhw h me­ Anche il sost. kdlà (in Is. 10,22 anche killdjòn),
diante il culto degli idoli è la causa del (possibile) usato nella locuzione ‘dsa kdlà, significa ‘distru­
sterminio d’Israele. Qui si parla chiaramente di zione, annientamento, sterminio’, ‘fine’. Jhw h non
un intervento di Jhwh, ma quest’atto divino è una prepara a Israele la fine (Ier. 5,18; 3 0 ,11; 46,28;
manifesta reazione che corrisponde al nesso tra Ezech. 20,17; Nehem. 9,31), per portare il popolo
l’azione e la sua conseguenza: «Le loro opere ri­ alla conoscenza della propria colpa (per Ier. 5,18
cadranno su di loro» (Ezech. 22,31). Il comporta­ cfr. il v. 19), perché Israele è il «suo» popolo e
mento d’Israele e la corrispondente reazione di per amore di David (Ier. 30,9; 46,27 s.), per amo­
Jhw h raggiungono il loro fine (eccezione: Iob 9, re del proprio nome e per pietà e misericordia
22: «Innocente o colpevole - egli annienta»). La (Ezech. 20,14.17; Nehem. 9,31). Qui la volontà, il
(possibile) distruzione d’Israele serve a educare al comportamento e il rapporto di Jhwh verso Israe­
ravvedimento (Ier. 5,3; per Ezech. 43,8 cfr. v. 9) le raggiungono il loro scopo; egli si comporta con
che ha per conseguenza «che io possa abitare per coerenza e non prepara la fine d’Israele.
sempre in mezzo a loro» (Ezech. 43,9). Già da ciò Ma nell’A .T. si dice anche che Jhw h prepara a
si vede chiaramente come qui non si tratti tanto Israele e al paese una fine (a Israele: Is. 10,22;
della totale distruzione d’Israele, bensì di un atto Ezech. 1 1 ,1 3 come domanda; al paese: Ier. 4,27),
di Dio che raggiunge il suo scopo. perché Israele si appoggia ad Assur (Is. 10,20) ed
Jhwh non «annienta» soltanto Israele - secon­ è diventato infedele verso Jhw h (Ier. 4 ,14 .17.18 .
do Ezech. 33,3: Lev. 26,44; Num. 2 5 ,11 egli non 22). Ier. 4,28 fa capire che l’azione di Jhw h (‘ds'à
lo stermina - ma anche la dispotica e arrogante kdlà) segue un piano che ora si compie e arriva al
Assur o altre potenze mondiali (Is. 10,18; cfr. w . suo scopo, come del resto anche il comportamen­
7.12 s.15; cfr. Wildberger, B K x /11, ad /.) e gli to empio di Israele avrà la sua conseguenza.
Elamiti mediante la spada (Ier. 49,37); annienterà Ciò vale anche per lo «sterminio» dei popoli
anche gli empi (Ps. 59,14) e il nemico (Ps. 7 4 ,11; (Ier. 3 0 ,11; 46,28), degli avversari (Nah. 1,8 s.) e
qui non è necessario correggere kdlà in kdlà’ - di tutta la terra (Is. 10,23; Soph. 1,18 ) a opera di
così Gunkel, Psalm en\ 324; Kraus, B K xv/25, 677 Jhwh. Infatti essi hanno oppresso gravemente
— se l’intimazione kallèh viene riferita al nemico Israele (per ler. 30 ,11 cfr. il v. 8; per Ier. 46,28 cfr.
[v. 10] o, come suggerisce Dahood, A B 17, 198. v. 27), praticano l’idolatria (per Nah. i,8 s. cfr. v.
204, va unita al v. 12). Anche in questi casi Dio fa 14), hanno mancato nei confronti di Jhw h, come
«ricadere le loro opere su di loro» (cfr. Ezech. 22, Assur, per arroganza (per Is. 10,23 cfr- i vv. 12
31). Ciò che quelle potenze hanno fatto contro la s.15), hanno peccato contro Jhwh (per Soph. 1,18
sua volontà e a danno d’Israele arriva al fine pre­ cfr. v. 17).
fisso. Qualcosa che è stato iniziato nell’opera del­ 4. Dio e l’uomo portano a termine, a compi­
le potenze in questione si mette in moto e sarà mento, a fine ciò che corrisponde alla loro inten­
completato come si adempie la parola di un pro­ zione e al loro comportamento.
feta, come una maledizione si realizza e distrugge Subito dopo Gen. 2,1 (completamento di cielo
la casa (Zach. 5,4). klh pi. nel senso di ‘annienta­ e terra) in Gen. 2,2a si dice che Dio ha terminato
re’ non indica soltanto la fine di qualcosa, ma con­ il suo lavoro; seguono le parole che parlano del
sidera anche il percorso che porta sino a quella fi­ riposo di Dio (Gen. 2,ib ) e gettano luce sul senso
ne, descrivendo il punto di arrivo di tutto un pro­ del «completamento», tanto più che Gen. 2,2-3
cesso. «è totalmente dominato dal campo lessicale del
DelP«annientamento» per mano di Jhwh si comandamento del sabato» (W.H. Schmidt, D ie
parla nell’oracolo di minaccia (per Ier. 9,15 cfr. Sehópfungsgeschichte d. Priesterschrift, W M A N T
355 (iv,i72) kdlà (F.J. Helfmeyer) (IV, 173) 356

1 7 , 31973, 157). Completamento della creazione e (Ruth 3,18), un lavoro (Ex. 5,13; ad cs. la sparti­
riposo di Dio «non sono semplicemente il segno zione del paese, Ios. 19,49,51); una misurazione
negativo di una fine» (von Rad, ATD 2-4*, 41), (Ezech. 42,15); non finiscono un censimento (/
ma caratterizzano la creazione come opera supe­ Chron. 27,24); compiono il male (Prov. 16,30),
rabile, non limitata, poiché manca a questo punto un tempo determinato (Ezech. 4,6) e i loro giorni
la formula conclusiva («così fu sera e di nuovo (Ezech. 43,27; Iob 36,11): un’azione prevista o già
mattina...»). Qui non si porta qualcosa a termine cominciata viene portata a termine, al suo fine.
c a conclusione, ma al suo scopo, cioè il lavorare Dio sazia la sua ira (’af: Ezech. 5,13; 7,8; 20,8.
di Dio, del quale appare come scopo il riposo di 21; hémà: Ezech. 6,12; 13 ,15 ; Lam. 4 ,11), che può
Dio. Dio porta il proprio lavoro al suo compi­ divampare o salire (Is. 5,2552 Reg. 2 2 ,13 .17 ; Ezech.
mento e col proprio riposo apre il cammino per 38,18); Dio la manda (Ezech. 7,3) e la versa (Ps. 79,
un altro fine che consiste nel sabato, preparato 6; Lam. 2,4). Quando egli sazia la propria ira si
dalla formula di approvazione (Gen. 1,4 .10 ecc.). vuol dire qualcosa di diverso: non che l’ira esplo­
de, sale, viene inviata e riversata, ma che essa giun­
H.O. Steck, Der Schópfungsbericht der Priester- ge a destinazione, raggiunge il suo scopo; il suo
schrift (FR LA N T 115, *1981,178-199, spec. 186 ss.)
disegno arriva in porto (cfr. Ps. 106,23). Ciò che
intende invece kalà in Gen. 2,1 nel senso di «portare
vale in linea di principio per l’ira di Dio, cioè che
a termine, concludere», dopo di che non è più pen­
sabile un proseguimento delle opere della creazione, essa «è la risposta alle opere dell’uomo che offen­
poiché con sbl (v. 2a) segue l’evento, di tutt’altra na­ dono la natura e i comandamenti di questo Dio»
tura, della creazione del riposo «che appunto in (Gerleman, T H A T 1 223; cfr. W. Eichrodt, ThAT
quanto tale non è più un lavoro che produce le ope­ I, *1968, 168 s. 172), viene messo in evidenza an­
re della creazione» (187). che dai testi in questione: l’ira di Dio è la reazio­
ne alla colpa d’ Israele (per Ezech. 5,13 cfr. v. 7;
Ex. 39,32-43 (P) presenta alcuni paralleli con per Ezech. 6,12 cfr. v. 1 1 ; Ezech. 7,8; 20,8.21; per
Gen. 1,3 1 e 2,1 s. i quali consentono di conclude­ Lam. 4 ,ti cfr. vv. 6.13). Oltre a questo motivo
re che P voglia scoprire un rapporto, o addirittu­ viene menzionata anche l’intenzione dell’ira di
ra un’analogia, tra l’allestimento delle suppelletti­ Dio, viene espressa con la «formula di riconosci­
li liturgiche e la creazione (cfr. Schmidt, W M A N T mento» (iErkenntnisformel; -» jd ' \jàda' 1): Israele
17, 156, spec. n. 3). riconoscerà che Jhwh ha parlato nel suo zelo
Gli uomini portano a termine costruzioni: Sa­ (Ezech. 5,13), che egli è Jhwh (Ezech. 6,13), che è
lomone il tempio (/ Reg. 7,1; 9,1; 2 Chron. 7 ,11), lui che colpisce (Ezech. 7,9) - un chiaro segno che
la reggia (1 Reg. 3,1; 9,1; 2 Chron. 7,1 x) e le mura Israele non sarà totalmente distrutto quando Jhwh
di Gerusalemme (/ Reg. 3,1; cfr. Nehem. 3,34); sazierà la propria ira. L ’ira di Dio si manifesta
anche i lavori per il servizio al tempio vengono concretamente in singoli atti punitivi che sono
completati (/ Chron. 28,20), le attrezzature per il «un fenomeno transitorio» (Eichrodt, ThAT 1
tempio approntate (/ Reg. 7,40; 2 Chron. 4 ,11); lo 173). A ciò corrisponde il genere letterario del­
stesso vale - in maniera analoga - per il comple­ l’oracolo profetico probatorio (Erweiswort) (per
tamento del tabernacolo (Ex. 39,32; 40,33). Il Ezech. 5,13; 6,12; 7,8 cfr. Zimmerli, B K x i i i / i 2,
tempio con tutte le sue attrezzature fu completa­ 135. 146. 168), nel quale si parla del compimento
to «com’era stato programmato» (1 Reg. 6,38): il dell’ira di Dio.
completamento appare la realizzazione di un di­ 5. Il significato di kdlà nel senso di ‘ languire’,
segno, il traguardo di un percorso; a ciò corri­ ‘consumarsi’, ‘struggersi (dal desiderio)’ va sup­
sponde la caratterizzazione di 1 Reg. 6 come «un posto anche per i testi nei quali si esprime con kd­
progetto dell’edificio del tempio tracciato a paro­ là un doloroso struggimento per una forte brama
le» (Noth, B K ix/i, 104). e un intenso desiderio (cfr. Gerleman, T H A T 1
Noè portò a termine l’arca seguendo misure 832). Questo tipo di espressione viene usata so­
espresse in cubiti - una descrizione esatta tipica prattutto per gli occhi, ma talora anche per N ani-
di P, che usa questa unità di misura anche per la ma» (Ps. 84,3; 119 ,8 1, nefes) e per i «reni» (Iob
costruzione della tenda di convegno (Ex. 25 ss.; 19,27, k cldjòt).
cfr. Gunkel, Genesis7, 142). N on si può escludere Gli occhi cercano di vedere qualcosa che desi­
che il rapporto tra il completamento della crea­ derano: perciò si parla di loro anche per rappre­
zione, quello della tenda di convegno, del tempio sentare moti interiori, soprattutto quelli del desi­
e forse anche dell’arca sia voluto. derio e dell’anelito (cfr. Jenni, T H A T 11 261. 264).
Gli uomini portano a termine un proposito Quali oggetti di anelito o nostalgia vengono men­
357 ( iv , i 74) kallà (J. Conrad) (iv,I75) 358
zionati, sempre a proposito di kàlà, la parola di
Dio (Ps. 119,82), l’aiuto e la giusta parola di Dio T ”

(Ps. 119 ,12 3), un soccorso (Lam. 4,17), figli e fi­


glie che sono stati deportati (Deut. 28,32). Da al­ 1.1. Diffusione, etimologia. - 2. Il doppio significato
tri testi è invece possibile evincere quali siano gli sposa/nuora. - 11.1. kallà, la sposa. - 2. kallà, la nuora.
oggetti del desiderio: il Dio del salmista (Ps. 69, Bibl.: J. Conrad, Die junge Generation im A.T, (AzTh
4), un luogo di rifugio (lob 11,20), l’eredità (lob 1/42, 1970). - K. Elliger, Das Gesetz Leviticus 18: ZAW
17,5), il raccolto (Lev. 26,16), il nutrimento (per 67 (T955) 1-25. ~ A. Goetze, Short or long a?'. O r 16
lo b 3 1,16 cfr. v. 17; cfr. Ier. 14,6), una lunga vita (1947) 239"25°- ~ A. Herrmann, Altàgyptische Liebes-
dei figli (/ Sam. 2,33). In tale contesto kàlà non dichtung, 1959. - L. Rost, Erwàgungen zu Hosea 4,13
indica tanto «gli occhi che si rovinano e ammala­ s. (Fs. A. Bcrtholet, 1950, 451-460). - H. Schmòkel,
Heilige Hochzeit und Hoheslied (AKM x xxii / i , 1956).
no» (Gerleman, T H A T 11 261 s.), quanto un mo­
- R. de Vaux, Das A.T. und seine Lebensordnungen 1,
to interiore (così anche Gerleman 264). Gli occhi
11964. - E. Wiirthwein, Zum Verstàndnis des Hohenlie-
si struggono di desiderio per le cose citate, che c/e’jiThR 32 (1967) 177-212.
sono il fine del desiderio.
Anche la nefes si consuma di nostalgia per i cor­ 1.1. N ell’A.T. del nome kallà si registrano 32 ri­
tili di Jhwh (Ps. 84,3) e anela l’aiuto divino - uno correnze (più 2 Sam. 17,3 secondo una probabile
stato emotivo tipico della nefes (cfr. W. Schmidt, congettura, v. sotto, 11.1). kallà significa ‘sposa’ e
Anthropologische Begriffe im A.T.: EvTh 24 anche ‘ nuora’ . Nomi paralleli sono attestati nella
[1964] 380). In lo b 19,27 soggetto di kàlà sono i maggior parte delle lingue semitiche. Vanno men­
reni, anch’ essi «organo dei sentimenti più delica­ zionati soprattutto l’acc. kallatu, kallutu ‘nuora,
ti» (H.W. Wolff, Anthropologie des A .T ., 1973, sposa’, anche ‘cognata’ (C A D K 79-82); A H w 1
106). La certezza di Giobbe di vedere Dio con i 426; in alcuni atti legali il termine sembra indicare
propri occhi rende evidente che kàlà non signifi­ anche una donna giuridicamente dipendente, pur
ca qui «restringersi» (così Horst, B K x vi/12, 278), senza legami di parentela acquisita, cfr. C A D K
ma denota lo struggente desiderio (cfr. Weiser, 86), l’ug. kit ‘sposa’ (WUS n. 13 2 1; U T n. 124 1 e
ATD 1 3 5, 14 1 s.). In quasi tutti i casi è nelle la­ occasionalmente anche ‘nuora’) e le fasi linguisti­
mentazioni che si parla del desiderio struggente che più recenti dell’ebraico e dell’aramaico (cfr.
degli occhi, dell’anima o dei reni (cfr. Ps. 69,4; lob WTM 11 331 s.; Brockelmann, Lex. Syr.1 326 s.;
17,5; 19,27; Lam. 4,17). Dato che il lamento non M dD 197). Il termine corrispondente in nordara­
avviene per amore del lamento stesso, ma per rag­ bico è kanna(t) ‘nuora, cognata’ (W KAS 1 372 s.).
giungere uno scopo, è parente stretto della pre­ Per gli ambiti linguistici sudarabico ed etiopico v.
ghiera di richiesta - un indizio che kàlà denota il K B L 3 455. Un derivato di kallà è k elùlót, un pi.
raggiungimento di un fine, anche se si tratta sol­ astratto presente solo in Ier. 2,2, che significa ‘pe­
tanto di un fine perseguito. riodo di fidanzamento, condizione di sposa’ (cfr.
6. L o scopo che viene raggiunto con kàlà è ca­ l’astratto acc. kallutu [kallatùtu] ‘posizione di
ratterizzato anche dai sinonimi, dei quali presen­ nuora, sposa’, C A D K 85 s.; A H w 1 426).
tiamo qui una selezione: andare in rovina o esser L ’etimologia di kallà è incerta. Sarebbe possi­
vicino alla rovina (’àbad, Ps. 37,20; lo b 4,8), estir­ bile - considerando l’aspetto esteriore della sposa
pare, sterminare (kàrat, Is. 29,20; per Ps. 37,20 - riconnettere kallà a una radice k ll dal significa­
cfr. w . 9.22.28.38), essere annientato (nismad, per to ‘nascondere, velare’ (il capo o il viso) (K B L 3
Deut. 28,20 cfr. v. 24; 2 Sam. 21,5; per Ps. 37,20 455; cfr. acc. kullulu, C A D K 518 s.; A H w 1 503;
cfr. v. 38. v. 28 testo emendato), uccidere (hàrag, per la questione cfr. Gen. 24,65). Secondo un’al­
Ex. 32,12; per Ps. 78,33 cfr. v. 34), morire (mùt, tra opinione alla base ci sarebbe il significato ‘in­
Ezech. 5,12), cadere (nàfal, Is. 31,3; Ezech. 5,12), ghirlandare, incoronare’ (BLe 454; Goetze 243 s.;
divorare (’àkal, Ier. 10,25), colpire (nkh hif., per cfr. ugualmente l’acc. kullulu e il nome kulùlu o
Deut. 28,21 cfr. v. 22; Ier. 5,3), non esserci più kililu, C A D K 358. 527 s.; A H w 1 476. 505 [aram.
(’ènennu, per Ps. 37,20 cfr. vv. 10.36; Ps. 59,14). k elìlà, WTM 11 338 s.; Lex. Syr.1 327; ar. iklil,
W KAS I 299 s.l). Ma probabilmente kallà non è
F.J. H elfm eyer
un sostantivo deverbale.
Nei L X X kallà viene tradotto costantemente
con vu|xcpY) (cfr. G L N T vii 1439-1441), k elulòt con
Te\ei(o<Ti$ (= età puberale, v. G L N T x m 1051).
2. Il sost. kallà si mostra ambiguo in due aspet­
359 (rv, 176) kallà (J. Cornaci) (iv,i 77) 360

ti: indica il rapporto della giovane donna con lo da Israele nell’età della salvezza viene paragonata
sposo (quindi ‘sposa’, ‘fidanzata’ ) ma anche quel­ a una sposa che si adorna dei suoi monili (Is. 49,
lo con il padre e la madre del (futuro) marito 18; 6 1,10) e, viceversa, la prematura chiamata de­
(quindi ‘nuora’). Inoltre kallà denota nel primo gli sposi perché escano dall’alcova è, tra l’altro,
caso colei che si accinge a diventare moglie legit­ un segno di una particolare sventura inviata da
tima, nel secondo la donna che è già coniugata, in Jhwh, che esige un’immediata penitenza (Ioel 2,
date circostanze persino una vedova (Gen. 38,6­ 16). Il rapporto amoroso tra sposa e sposo diven­
10; Ruth 1,4 s.). Questa doppia ambiguità si spie­ ta inoltre simbolo del rapporto tra Jhwh e Israele,
ga con la struttura della famiglia nell’Israele anti­ come era in origine (kelùlót, Ier. 2,2) e ritornerà a
co e nell'Oriente antico in generale (per la grande essere nel tempo della salvezza (Is. 62,5). L ’esem­
famiglia neH’ Israele antico cfr. Elliger, ZAW 67, pio opposto, della sposa che non dimentichereb­
6-12; H A T 1/4, 238 s.). Sposandosi la donna entra be mai il suo più importante ornamento del gior­
di regola nella famiglia del marito, nella quale il no delle nozze, serve nello stesso tempo a illustra­
padre di quest’ultimo, in quanto pater familias, re quanto sia inconcepibile la lontananza d ’Israe­
rappresenta la massima autorità e nella quale sua le da Jhwh, intervenuta nel frattempo (Ier. 2,32).
moglie svolge le mansioni che le competono co­ A tale proposito va ricordato anche 2 Sam. 17,3,
me prima responsabile dell’ andamento della casa dove la speranza dell’usurpatore Assalonne di ot­
(nella stragrande maggioranza dei casi il pater fa ­ tenere il favore del popolo viene paragonata alle
milias aveva una sola moglie, così che questa era attenzioni della sposa per il futuro marito (per la
anche la vera suocera della novella sposa, cfr. de correzione del testo cfr. B H K , BH S e i commen­
Vaux 54 s.). Il nuovo stato della kallà nella gran­ tari: non è necessario supporre che kallà abbia in
de famiglia viene quindi determinato in base al questo passo un significato speciale, come sugge­
rapporto col marito ma anche in base a quello col risce K B L 1' 1: «sposina»).
capofamiglia e con sua moglie (cfr. Rost 452-455). Altri esempi si trovano in tre passi del Cantico
Entrambi i rapporti vengono quindi coerente­ dei Cantici dove, come del resto in tutto il libro,
mente resi col medesimo termine (cfr. la medesi­ sono in primo piano i rapporti amorosi intimi dei
ma ambivalenza nel caso di hàtàn, -» htn). Si deve due amanti. L ’amato è incantato dalla presenza
inoltre tener presente che in questi rapporti ciò della sposa e dal piacere amoroso che lei offre
che incide significativamente nella vita della don­ (Cant. 4 ,9 -11; per dódim nel senso di godimento
na non è il matrimonio, bensì la nascita del primo d’amore -» dw d [dòd] n.3.d). Se finora la sposa
figlio (maschio). E solo con un suo figlio che la doveva restare illibata, ora essa lascia che l’amato
donna contribuisce alla conservazione della fami­ goda tutte le magie del rapporto amoroso intimo
glia, adempiendo dunque alla sua precisa funzio­ (4 ,12-5,1; per il giardino come topos della poesia
ne nella vita. Soltanto in questo momento diventa amorosa -» d w d [dòd] u.3.d). Insieme con lei
pienamente una persona a tutti gli effetti (cfr. Con­ l’amato può sottrarsi a tutti i pericoli e a tutte le
rad 21-23). N on è quindi affatto casuale che le due incertezze (4,8; per l’interpretazione di questo
storie di una certa consistenza riguardanti una versetto difficile v. i commentari). L ’intimità dei
kallà terminino proprio con la nascita del primo rapporti viene ulteriormente messa in risalto quan­
figlio maschio (Gen. 38; Rut; cfr. / Sam. 4,19 s.). do l’amato apostrofa la sposa chiamandola anche
Di conseguenza, tra la sposa e la donna sposata e «sorella mia» (4,9 s.12; 5,1, -» ’h [’àh] 11; per l’ ap­
ancora senza figli o la vedova non sussiste alcuna pellativo di sorella riservato all’amata nella lirica
differenza essenziale (cfr. il significato analogo di amorosa egiziana v. Hermann 75-78). L ’unione
'Imh [•alma]). con la sposa significa, cioè, l’illimitato adempi­
mento di un desiderio d’amore sincero e sublime.
11.1. Col significato di ‘sposa’ kallà tocca so­
prattutto la sfera emotiva. Negli scritti profetici il Sorprende, tuttavia, che nel Cantico kallà ricorra
termine serve, per lo più insieme con hàtàn (-» unicamente nei tre passi sopra citati. Nel resto del li­
htn II. 1.a), a simboleggiare e illustrare fatti della bro la donna viene chiamata ra'jà (‘amica, amata’, -»
storia della salvezza. Così kallà compare in locu­ r* [rèa‘]) e in 5,2 anche sorella. A tale denominazio­
ne fa riscontro quella dell’uomo, dòd (‘amato, aman­
zioni classiche come quintessenza della massima
te’), che a sua volta non viene mai chiamato sposo
gioia e della più lieta festosità, quelle che Jhwh (hàtàn; anche in 4,12-5,1 si ha dòd, v. 16). Per que­
donerà nel tempo della salvezza (Ier. 3 3 ,11) ma sta ragione si è sostenuto che qui non si tratti di fi­
negherà nel caso della sventura punitrice (Ier. 7, danzati o di coniugi ma di persone legate fra loro da
34; 16,9; 25,10). La posizione d’onore riottenuta un libero rapporto amoroso e sessuale al di là di ogni
)6i (iv,177) kallà (J. Conrad) (iv, 178) 362

vincolo giuridico e familiare; di conseguenza, kallà quindi, in primo luogo, una persona dipendente
potrebbe qui essere inteso solo in senso lato (Gerle- bisognosa di protezione della quale la famiglia del
man, BK xvm 153. 155; cfr. anche le considerazioni marito, in particolare il pater familias, è respon­
relative a -> dwd [dòd\ 111.2). È tuttavia dubbio se
sabile. Evidentemente essa deve dimostrarsi de­
per Israele si possa formulare una siffatta alternativa
tra amore fra sposi o coniugi e amore libero (cfr. spe­ gna di tale protezione, cioè a sua volta astenersi
cialmente Wùrthwein, HAT 1/18, 28 s. 31-35 ecc.; dalla fornicazione. In caso contrario la legge com­
più prudente è Rudolph, KAT xvn/2, 100-109). È mina per lei, come per il suocero colpevole, la pe­
molto più naturale supporre che si voglia indicare la na di morte (Lev. 20,12; cfr. Gen. 38,24; se in Hos.
forza dell’amore che non opera fuori dei legami le­ 4,13 s. Jhwh stesso si trattiene dal punire, per far
gali e familiari, ma permette a entrambi i partner di capire, in questo caso particolare, chi siano i veri
incontrarsi in questo spazio con libertà e sullo stes­ colpevoli; ciò non significa che le vigenti leggi
so piano. Si tratta deH’esperienza fondamentale della vengano per questo abrogate). Inoltre deve riusci­
sposa nella sua veste di amata amante che, nonostan­
re a inserirsi nella famiglia del marito e rispettare
te la sua inferiore posizione sociale di moglie, ha da
assolvere una funzione di pari valore e dignità, e per­ la suocera in quanto moglie del capofamiglia (v.
tanto può essere ben chiamata compagna e amica sopra, 1.2), altrimenti contribuirebbe a minare tut­
(ra'jà) o sorella. Secondo altri, poi, il Cantico rien­ ta la vita familiare (Mich. 7,6; cfr. Mt. 10,35; Le.
tra nella sfera del culto e della mitologia (Schmòkel; 12,53).
Ringgrcn, ATD 16/2; cfr. Wùrthwein, ThR 32, 196­ In caso estremo ci si può persino aspettare che
201). In questa prospettiva i due protagonisti sareb­ essa si dia da fare a sua volta per salvaguardare il
bero in realtà divinità, le cui nozze o il cui rapporto legame con la famiglia del marito. Questa azione
amoroso viene riprodotto nel culto. In questo modo positiva della nuora viene illustrata dall’esempio
chi prende parte al culto parteciperebbe dell’espe­
di due donne sopravvissute ai mariti senza aver
rienza amorosa divina, che trascende la sua esperien­
za sessuale. Questa situazione potrebbe anche essere avuto figli da loro, per le quali non c’è più prati­
all’origine della concezione di Israele come sposa di camente alcuna speranza di generare dei figli nem­
Jhwh (Ringgren 260). Ma appena si scende nei parti­ meno ricorrendo all’istituto del levirato (Gen. 38;
colari, anche quest’interpretazione risulta molto pro­ Rut; per la vedovanza e il levirato -» ’lmnh [’almà-
blematica (-» dwd [dòd\ in. 1). nà]; -> jbm , anche -» g 'I [gà ’<*/]). La prima donna,
sopravvissuta già a due mariti e rimandata in ma­
2. Quando kallà indica la ‘nuora’, si tratta allo­ niera umiliante alla famiglia paterna (Gen. 38,6-
ra della sua posizione e delle sue mansioni all’in­ u . i 4b), fa ricorso a una sagacia insolita e a una
terno della famiglia del marito. In tale situazione determinazione estrema per riguadagnare una po­
gli obblighi giuridici vengono prepotentemente sizione onorevole nella famiglia del suocero (Gen.
in primo piano. La sfera sessuale viene regolata 38,12-26; tuttavia anche durante la permanenza
da norme chiare ed esplicite. Si fa obbligo soprat­ nella famiglia paterna sembra aver fatto formal­
tutto al suocero, rappresentante della famiglia, di mente parte ancora della famiglia acquisita, poi­
rispettare l’integrità sessuale della giovane moglie ché il suocero esercita su di essa la propria giuri­
e di provvedere a mantenere severamente l’ordine sdizione [v. 24J; questo potrebbe dipendere dal
all’ interno della famiglia (Lev. 18 ,15; 20,12; cfr. pretesto del suocero di averla allontanata solo
Ezech. 2 2 ,11; v. Elliger, ZAW 67,8; H A T 1/4, 239). temporaneamente [v. 11]). La vedova diventa così
In Osea tale obbligo viene ancor più accentuato. addirittura il paradigma di una donna che nell’on­
Ai capi famiglia vengono rivolti duri rimproveri ta e nella dipendenza agisce con sorprendente au­
perché nelle celebrazioni liturgiche essi, seguen­ tonomia e superiorità. L ’altra donna, cui la prose­
do il modello cananaico, hanno rapporti con pro­ guita convivenza con la suocera vedova promette
stitute, dando un pessimo esempio alle figlie e al­ solo incertezza economica, invece di protezione
le nuore, così che queste vengono a loro volta in­ (Ruth 1 ,1- 13 ; cfr- 2,1-18), mantiene tuttavia sal­
dotte alla fornicazione e all’adulterio (Hos. 4,13 do, con amore e devozione esemplare, il legame
s.; nel caso delle giovani mogli non si criticano sol­ che un tempo aveva stretto (Ruth 1,14 -17 ). N el
tanto i rapporti sessuali nelle celebrazioni liturgi­ suo caso questo attaccamento significa al contem­
che o, addirittura, in occasione di un rito di ini­ po che essa si è affidata senza riserve a un popolo
ziazione celebrato un’unica volta [così Rost 455­ straniero e a un Dio altrettanto straniero (Ruth
459]; s* vuole invece indicare quale influenza dan­ 1,16 ; 2,11). Qui la nuora diventa il simbolo della
nosa avesse il comportamento cultuale degli uo­ massima fedeltà, precisamente della fedeltà a una
mini, classe dominante, sulla vita delle famiglie e persona in effetti straniera e non promettente, ma
del popolo). In quanto nuora, la giovane moglie è riconosciuta come quella a lei più vicina (cfr. Ruth
363 (I V .1 79) keli (K.-M. Beyse) ( i v , i 8 o) 364

3,10 dove Boaz ne loda il hesed, -» hsd; cfr. anche pacità (Grimme, Fraenkel, Vollers). k eli deve aver
Wùrthwein, H AT 1/18, 15 s.). E poiché tale fedel­ avuto un significato simile anche in palmircno du­
tà è al contempo anche fedeltà verso il Dio da par­ rante i primi secoli dell’era cristiana (DISO 120;
te di quella persona, la donna diventa anche una cfr. H . Ingholt - S. Seyrig - von Starcky - A. Ca-
testimone eccellente di fede nel Dio d’Israele, che quot, Recueil des Tess'eres de Palmyre, Paris 1955,
non manca di ricompensare il suo comportamen­ nn. 280. 867).
to, così che alla fine essa trova un’esistenza sicura
2. Nel Thesaurus del 1839 Gesenius faceva deriva­
e può contribuire alla sopravvivenza della fami­
re il nome k elì (forma base kèleh, originaria ma non
glia del marito (Ruth 2,19-4,17; cfr. 2,12). attestata) «a rad. kdldh» col significato «quicquid
factum... ut nostr. Zeug a zeugen» [qualcosa di fatto
J. Conrad
come il tedesco «prodotto» da «produrre»], aggiun­
gendo quindi alla traduzione latina il corrisponden­
te tedesco: vestes (Zeug); navigium (Fahrzewg); in­
strumentum (Werkzewg); arma (Rustzewg). Inoltre
' ^ 3 k 'H accostava al verbo klh, considerandole radici affini,
k l', kll (Thesaurus 685 ss.). Per quanto questa eti­
1. Ricorrenze ed etimologia. —1. Ricorrenze. - 2. Eti­ mologia sia attraente, l’origine delPampio significa­
mologia e uso. - 11. Significato in ambito profano. - IH . to del termine deve esser vista diversamente. In
Presenza nel culto. - 1. Le suppellettili sacre. - 2. Stru­ G esB'7 348 per k eli si rimanda a una radice verbale
menti musicali usati nel culto. klh 11 di cui non si indica però il significato. K BL3
456 registra una radice klh 111 = k w l (-> kwl) che al
Bibl.: K. Albrecht, Das Geschlecht der hebraischen qal significherebbe ‘comprendere’ e al pilpel ‘ab­
Hauptw'òrter: ZAW 16 (1896) 41-121, spec. 87 s. - J. bracciare’; si spiegherebbe così facilmente l’uso di
Barth, Vergleichende Studien: ZDMG 41 (1887) 603­ krlì per ogni sorta di contenitore, com’è infatti av­
641, spec. 604). - M. Buttenwieser, biklè ’ 5z lajhwh 2 venuto anche al di fuori dell’area linguistica ebraico-
Chronicles30,21: JBL 45 (1926) 156-158.-G .R. Driver, aramaica (v. sopra, 1.1), mentre la molteplice esten­
Babylonian and Hebrew Notes (WdO 2 [1954-57] 1954, sione degli ambiti semantici è un fenomeno chc fi­
19-26, spec. 24 s. a Esdr. 8,27). - S. Fraenkel, Die ara- nora resta ristretto alla suddetta area: tale estensione
maischen Fremdwòrter im Arabischen, Leiden 1886, include vasellame e suppellettili domestiche, utensili
204. - M.D. Goldman, Lexicographical Notes on Ex- e armi, gioielli e strumenti musicali. Tuttavia nell’A.
egesis (4): ABR 3 (1958) 44-51, spec. 48. - H. Grimme, T. non si riscontra l’uso di k'it come eufemismo per
Siidarabische Tempelstrafgesetze: OLZ 9 (1906) 256­ la donna che invece s’incontra nell’ambito linguisti­
262, spec. 261.- C . Maurer, oxeùo^ (GLNT xii 425-459, co tardo-giudaico (cfr. Maurer).
spec. 427-435). - K. Vollers, ree. di C. Reinhardt, Ein
arabischer Dialekt, gesprochen in ’Omàn und Zanzibar.
ZDMG 49 (1895) 484-515, spec. 514. il. Nei paragrafi che seguono si elencheranno i
numerosi significati di k eli denotanti oggetti del­
1.1. Il termine k eli (masc.) compare nell’A.T. l’ambito profano. Si deve subito precisare che
circa 320 volte. Mentre le parti dell’A.T. in ara­ non si cercherà di offrire un elenco completo di
maico biblico non usano il termine, Dalman e tutti i passi con k 'ii e che un tale elenco non è
Levy, WTM ne registrano l’uso in aramaico giu­ neanche possibile, perché in alcuni testi non si
daico con un’ampiezza semantica che corrispon­ capisce con esattezza che cosa si voglia indicare
de all’incirca all’uso delPA.T. Lo stesso vale per il con k eli. La presentazione degli ambiti d’impiego
trattato Kelim della Mishna, nel quale vengono partirà dal significato base verbale «comprende­
trattate questioni attinenti la purità di suppellet­ re, abbracciare» (v. sopra, 1.2), trattando anche i
tili e oggetti domestici e di utensili artigianali che significati che ne derivano per estensione.
l’A.T. chiama k eli (cfr. H .L. Strack, Einleitung in i.a) ‘Vaso, stoviglia’. L ’oggetto che adempie al­
Talmud und Midrasch, rist. dell’cd. *1930, 59 s.). la caratteristica verbale di contenere è il recipien­
Anche gli scritti di Qumran usano k eli per lo più te, il vaso in tutte le sue fogge, nei suoi vari mate­
nel significato di «armi da guerra» (v. sotto, 11.4). riali, con tutti i suoi possibili impieghi e che per­
N el Vicino Oriente antico (ma non a Ugarit) tanto rientra tra le necessità quotidiane.
k eli è estremamente comune, tuttavia in un signi­ In primo luogo si ha la pentola di coccio (2
ficato molto limitato che è probabilmente quello Sam. 17,28; Is. 22,24; simile Num. 19,15), di uso
originario (v. sotto, 1.2). In accadico si chiama kal- domestico quotidiano, la cui fabbricazione viene
lu una sorta di scodella (AH w 426); col vocabolo descritta da ler. 18,4. Può contenere acqua (Lev.
che corrisponde a k eli l’arabo indica, in diversi 14,5; / Reg. 17,10 ; Ier. 14,3; Ruth 2,9), olio (2 Reg.
dialetti, sempre un recipiente o una misura di ca­ 4,3 s.), vino (Ier. 48,11 s.) o cibo (Is. 65,4; cfr. 66,
3 6 j (iv , i 8 i ) k'tt (K.-M. Beyse) (iv, i 82) 366

20: l’oblazione). Serve anche da stampo per cuo­ rale): tra gli oggetti d’uso domestico ci sono i re­
cere al forno (Ezech. 4,9) o per conservarvi rotoli cipienti (v. sopra, 11.1.a) e i contenitori (v. sopra,
scritti (Ier. 32,14), come si sa anche dai reperti di 11.1 .b). E dunque facile capire come con k eli si de­
Qumran. Oltre alla pentola di coccio, la cui fragi­ nominino gli utensili e le suppellettili domestiche
lità svolge nel linguaggio figurato delPA.T. un in senso lato.
ruolo notevole come immagine della punizione di­ Qui si parla di suppellettili e utensili domestici
vina (Ier. 19 ,11; 25,34 è incerto; Ps. 2,9; cfr. pari­ utili (Ps. 3 1,13 ) e inutili (Ier. 22,28; Hos. 8,8). In
menti il suo svuotamento in Ier. 48,12; 51,34), alcuni casi si accenna al materiale di cui sono fatti
esistono anche recipienti di legno (Lev. 15,12). o al loro uso: in Lev. 15,4.6.22 s.26 vengono men­
Nel culto (v. sotto, m .i) trovano impiego anche zionati oggetti usati per sedersi o per stendersi
recipienti di rame (Lev. 6,21; Esdr. 8,27). Alla cor­ che possono trasmettere l’impurità; Lev. 11,3 2 ;
te del re e tra le classi agiate si trovano anche re­ Num. 3 t ,20 parlano di utensili domestici di legno
cipienti per bere d’oro (1 Reg. 10,21 // 2 Chron. che vanno puliti in caso di contaminazione, ma
9,20; Esth. 1,7). Quando si parla dei preziosi og­ non è facile decidere in questi casi se si tratti di
getti d’oro o d’argento presi come bottino di attrezzi (v. sotto, 3), stoviglie o suppellettili. O l­
guerra (2 Chron. 20,25; i 2>27) 0 donati in segno tre agli utensili domestici di legno si hanno anche
di amicizia (2 Sam. 8,10; / Reg. 10,25), si deve im_ quelli di metallo (rame e ferro; cfr. Ios. 6,19.24;
maginare che tra questi ci siano certamente anche Ezech. 27,13). Sono menzionate anche suppellet­
calici, coppe, brocche e altri recipienti usati per tili in metallo prezioso (argento e oro) (date in
bere e per versare da bere, oltre ad altre suppel­ custodia al pari del denaro, Ex. 22,6; come dono
lettili domestiche (v. sotto, 11.2), anche se non è di amicizia, 2 Sam. 8, io; come offerta, Esdr. 1,6
sempre possibile precisarne la natura. T.M.). k 'iì viene usato al pi. per indicare le «sup­
Quali doni votivi per il culto vengono nomina­ pellettili domestiche» in senso lato (Gen. 31,37;
ti recipienti d’argento (Num. 7,85). Vasi e reci­ 45,20; Num. 19,18; 1 Reg. 10,21 H 2 Chron. 9,20;
pienti vari hanno un ruolo importante nelle nor­ Ier. 49,29; Nehem. 13,8 s.).
me legali dell’A.T. Degli oggetti usati specifica­ 3. ‘Attrezzo’: oltre all’uso di k elì per indicare
mente nel culto tratteremo più avanti (v. sotto, singoli utensili domestici o, sommariamente, le
m a ), ma si deve sottolineare fin d’ora che tali re­ suppellettili domestiche, si trova anche il riferi­
cipienti sono soggetti a regole di purità partico­ mento specifico a strumenti di lavoro o ad arnesi.
larmente severe (cfr. Lev. 6,21; 11,3 2 s.; 15 ,12 ; Quest’uso è evidente in 2 Sam. 24,22; 1 Reg. 19,
Num. 19 ,15; 31,20). 2 1, dove si parla di un giogo di legno per i buoi, o
L ’identificazione di diverse denominazioni di in Zach. 1 1 ,1 5 , dove si parla degli arnesi di un pa­
recipienti usate nell’A.T. con i tipi documentati store: k eli si colloca qui in ambito agricolo. Sicu­
dall’archeologia è un’impresa estremamente diffi­ ro è anche il riferimento di k eli in 1 Reg. 6,7; Ier.
cile, perché le magre notizie dei testi non si riferi­ 22,7 a precisi mestieri: dovrebbe trattarsi di scal­
scono alla forma ma per lo più alla funzione dei pellini e taglialegna. Dove si parla con linguaggio
recipienti (B R L 2 183). figurato dell’ ira di Jhwh, il concetto di arnese -
b) ‘ Contenitori’ (in generale): la funzione del­ per lo più si tratta del martello - serve da metafo­
l’oggetto indicato con k elì non si limita a reci­ ra per le armi dei nemici d’ Israele (Is. 13,5; 54,16
pienti, ma viene applicata a contenitori di genere s.; Ier. 51,20; Ezech. 9,1 s.). Incerto è spesso il
diverso. passaggio dallo strumento di lavoro dell’artigiano
Con k eli si indica il tascapane nel quale Saul e all’utensile usato in casa; si menzionano oggetti
il servo portano i viveri (/ Sam. 9,7). Si deve pen­ con i quali si può uccidere per errore una persona
sare che avesse una forma simile la borsa da pa­ (Num. 35,16.18.22), che in caso di contaminazio­
store dove David mette le pietre con le quali uc­ ne di una casa devono essere puliti (Lev. 11,3 2 ;
ciderà il filisteo Golia, e dove era probabilmente Num. 31,20) o che rappresentano un gradito bot­
riposta anche la fionda (/ Sam. 17,40.49; cfr. Zach. tino di guerra (Ios. 6,19.24). Molto incerto è l’uso
11,15 ). Anche sacche di maggiori dimensioni di k 'ii in Is. 32,7, dove è consigliabile tradurre «i
vengono chiamate k eli: in Gen. 42,25 si tratta di mezzi del truffatore sono malvagi».
sacchi, visto che ai figli di Giacobbe servono per i 4. Armi: fatta eccezione per Gen. 27,3, dove so­
cereali che sono andati a prendere in Egitto (si­ no nominati gli oggetti necessari per cacciare (frec­
mile Gen. 4 3,11); in Deut. 23,25 e Ier. 40,10 k eli è cia, arco e faretra), k eli denota, spesso nell’espres­
un contenitore per i frutti raccolti. sione k elì mUhdmà, le armi usate in guerra (Deut.
2. ‘ Utensili’, ‘suppellettili domestiche’ (in gene­ 1,41 \Iud. 18 ,11; Ier. 2 1,4 ;/ Chron. 12,34 ecc.).
j 6 7 (rv ,i8 3 ) k 'ii (K.-M. Beyse) (17,183) 368

Le armi devono essere fabbricate come presta­ nati come doni di amicizia (2 Sam. 8,10 // 1 Chron.
zione di servizio per il re (/ Sam. 8,12), vengono 18,10; 1 Reg. 10,25 H 2 Chron. 9,24) o come doni
conservate nell’arsenale (2 Reg. 20,13), vanno con­ consacrati al tempio di Jhwh (1 Reg. 7,51; 15 ,15 ;
trollate prima dell’attacco (Is. 10,28), prese come Esdr. 8,25-28; 2 Chron. 15,18). Quando proven­
bottino dopo la sconfitta (2 Reg. 7,15) ed esposte gono dalla reggia o dal tesoro del tempio rappre­
come trofeo di vittoria (/ Sam. 31,9 s.; cfr. 1 Sam. sentano in guerra una preda ambita dai saccheg­
17,54). I guerrieri vengono sepolti con le loro ar­ giatori e un modo per pagare i tributi imposti dal
mi e scendono con esse agli inferi (Ezech. 32,27). vincitore (2 Reg. 14,14; Hos. 13 ,15 ; Nah. 2,10; 2
Le armi trovano impiego nelle guerre regolari, nel­ Chron. 36,19; cfr. anche Dan. 11,8). Di natura
le quali lo scudiero del generale svolge un ruolo particolare il dono di riparazione dei Filistei de­
importante (Ind. 9,54; / Sam. 14 ,1; 31,4 ecc.), ma scritto in 1 Sam. 6,8.15, consistente in oggetti in
anche nelle rivolte (2 Reg. 11,8 ; 2 Chron. 23,7; cfr. metallo prezioso chiamati genericamente k eli> ma
1 Sam. 21,9). Quali strumenti bellici vengono men­ che altro non sono che artistiche riproduzioni di
zionati la spada (1 Sam. 21,9), la freccia (con arco ratti e di bubboni per simboleggiare la piaga che i
e faretra, / Sam. 20,40) e il carro da guerra (1 Sam. Filistei si erano attirata come punizione di Jhwh,
8,12). Le armi dei nemici d’Israele, che dovran­ avendo sottratto l’arca. Riproduzioni artistiche
no eseguire su di esso la sentenza di condanna di analoghe potrebbero essersi trovate tra i doni di
Jhwh, nell’ immaginoso modo di esprimersi dei amicizia o di dedicazione menzionati sopra.
profeti vengono dette «strumenti dell’ira» (v. so­ Oggetti d’oro puro non saranno stati d’uso cor­
pra, 3). Ps. 7,14 denomina la natura dell’arma ne­ rente, come potrebbe indicare il parallelo col ve­
mica—è la freccia incendiaria. In alcuni casi è con­ tro in Iob 28,17 T.M. Qui, come in altri passi della
troverso se si debba tradurre k eli con «arma»: 2 letteratura sapienziale, gli oggetti artistici in me­
Sam. 1,27 (cfr. J.C . Matthes, ZAW 23 [1903] 120­ tallo prezioso vengono usati figuratamente in pa­
127); / Sam. 21,6 (cfr. H.J. Stoebe, KAT viii/i, ragoni con la sapienza (Prov. 20,15; 25,4 s. T.M.).
393 al v. 6); Eccl. 9,18 (v. T.M.), ma ciò nonostan­ 6. Abbigliamento. k elì è usato per indicare in­
te si può continuare mantenere tale significato. dumenti solo nelle parti legali dell’A.T., e tale ac­
5. Oggetti d’arte, gioielli. L ’uso di k eli non si cezione ricade sotto la voce degli oggetti dome­
esaurisce con i beni di consumo e gli oggetti d’uso stici (v. sopra, 11.2) più che sotto quella dei beni
quotidiano come suppellettili, arnesi e armi, ma si preziosi (v. sopra, 11.5).
estende anche a quelli che potrebbero esser defi­ Deut. 22,5 proibisce alle donne d’indossare abi­
niti «beni voluttuari» e «prodotti culturali»: gio­ ti maschili, in parallelo col divieto per gli uomini
ielli, opere artistiche c strumenti musicali (per di mettersi abiti da donna. In Lev. 13,52 s.57 ss.
questi v. sotto, n i.2, perché gli strumenti musicali si trattano problemi relativi alla purificazione dal­
indicati con k eli sono menzionati solo in relazio­ la lebbra, che riguarda anche i vestiti. Qui, tra al­
ne al culto). tri tessuti, compare l’espressione k eli ‘ór, che pro­
In Is. 6 1,10 ; Ezech. 16 ,17 ecc. k'U indica chiara­ babilmente indica capi di vestiario in pelle o in
mente gli ornamenti e i monili femminili. Questi vello; altrimenti si dovrebbe pensare a oggetti
accessori vengono poi elencati nei particolari (Ex. d’uso domestico in pelle, ad es. otri per l’acqua o
35,22; Num. 31,50) e si capisce che si tratta di og­ il vino, che sono proprio gli oggetti intesi in Num.
getti del genere perché sono menzionati in paral­ 31,20.
lelo con indumenti (Gen. 24,53) e perle (Prov. 7. Bagagli, masserizie, salmerie, il carico di una
20,15) (per l’argomento in generale cfr. B R L 2 282­ nave: il bagaglio può essere inteso come un gene­
289). In altri casi l’identificazione degli oggetti re particolare di contenitore (v. sopra, 2) che può
d’oro e d’argento indicati con k eli non è affatto presentare dimensioni diverse.
semplice: può trattarsi di monili o di oggetti di ar­ Mentre secondo 1 Sam. 9,7 Saul e il servo por­
tigianato artistico, ma anche d’uso quotidiano (ca­ tano il viatico in un k eli (simile / Sam. 17,22: Da­
lici, coppe, boccali, brocche, ciotole) in metallo vid ha qui nel bagaglio anche viveri per i fratelli
prezioso o bronzo, che venivano impiegati a cor­ che stanno combattendo contro i Filistei), il ba­
te o nel culto oppure servivano a scopi di rappre­ gaglio dei figli di Giacobbe che scendono in Egit­
sentanza (Num. 7,85; 2 Reg. 14,14; Esdr. 8,27; in to è più voluminoso; essi portano con sé i frutti
/ Reg. 10,25 vengono menzionati insieme con so­ del paese (Gen. 4 3,11). In Ier. 46,19; Ezech. 12,3
stanze profumate, in 2 Chron. 32,27 con pietre s.7 si tratta del bagaglio di coloro che sono avvia­
preziose). Si ricavano informazioni maggiori dal­ ti verso l’esilio. Da questo significato all’uso di
la provenienza di questi oggetti preziosi, menzio­ k eli per le salmerie di un esercito belligerante il
369 (iv, i 84) k'iàjót (D. Kellermann) (iv, i 8 j ) 370

passo è breve (1 Sam. 17,22; 25,13; 30,24; simile al culto. I libri dei Re e delle Cronache descrivo­
10,22). Quando Ion. 1,5 narra che l’equipaggio no in varia maniera il destino successivo degli ar­
getta a mare i kélìm per salvare la nave nella tem­ redi sacri del tempio di Gerusalemme (cfr. 2 Reg.
pesta, il nostro termine potrebbe significare il «ca­ 14 ,14 // 2 Chron. 25,2452 Chron. 28,24; 29,18 s.).
rico» trasportato dalla nave stessa, senza esclude­ Numerosi testi raccontano il saccheggio degli ar­
re però la zavorra in senso lato, bagagli, attrezza­ redi sacri compiuto dai Babilonesi ai tempi degli
ture ecc. (v. sopra, 11.2). ultimi re di Giuda (2 Reg. 24,13; 25,14.16; Dan. 1,
8. Imbarcazione: in un caso k eli è usato in rife­ 2) e anche la loro restituzione in virtù dell’editto
rimento al materiale (góm e’ ‘canna, giunco’) con di Ciro (Esdr. 1,7.9 ss-5 c^r- 6,3-5). Ezech. 40,42
cui è fabbricato l’oggetto indicato col nostro ter­ parla dell’impiego degli arredi sacri nel tempio ri­
mine: si tratta di una navicella di papiro usata dal­ edificato. Già il Deuteroisaia, anticipando questi
le popolazioni di Kush per navigare sul N ilo (Is. eventi, aveva esortato gli Israeliti a ritornare dal­
18,2; cfr. B R L 2 276). l’esilio portando con sé gli arredi del tempio (Is.
52,11). 2 Reg. 23,4 è l’unico passo in cui si parli di
L ’uso di k eli in questo passo potrebbe far appari­
re giustificata la congettura che in Is. 60,9 legge le arredi sacri (k eli) di Ba'al e di Ashera, che Giosia
prime parole come k eli invece di k e li, ottenendo co­ toglie dal tempio e distrugge.
sì un adeguato parallelismo con 'ònijjà nella seconda 2. Strumenti musicali (cfr. B R L 2 234-236): infi­
parte del verso. ne k elì ricorre con un significato specifico molto
particolare. Nel costrutto k eli sir «strumento mu­
ni. Si può parlare di un uso teologico di k eli in sicale», k cli viene usato unicamente a proposito
quanto il termine compare frequentemente nelle della musica sacra: nel culto del tempio (/ Chron.
leggi dell’A .T. e in quei testi narrativi dove si par­ 16,4252 Chron. 5,13 ecc.) e anche in occasione del­
la del culto e degli oggetti ad esso attinenti. l’inaugurazione delle mura cittadine ricostruite da
1. Arredi sacri (cfr. B R L 2 189-194): la tradizio­ Neemia (Nehem. 12,36). Due volte il tipo di stru­
ne del documento sacerdotale retrodata all’epoca mento viene specificato meglio: quando si parla di
della rivelazione sul Sinai la fabbricazione degli k elinebel/nebàlim (Ps. 71,2 2 51 Chron. 16,5 T.M.)
oggetti e degli arredi sacri usati successivamente ‘strumenti a corda’ . In un altro caso oltre a k eli sir
nel culto del tempio di Gerusalemme (Ex. 2 5 ,1-3 1, si menzionano altri strumenti musicali (/ Chron.
1 1 ; 35 -40). Jhw h ordina a Mosè di far fabbricare 15,1652 Chron. 5,13: trombe, cembali, arpe, cetre;
da Besaleel e Oholiab (Ex. 3 1 ,1 - 1 1 ) tutti gli og­ in 2 Chron. 29,26 s. k elì dàwid è precisato meglio
getti necessari, secondo il modello da lui rivelato con gli strumenti nominati al v. 25).
(Ex. 25,9), con i gioielli raccolti dagli Israeliti (Ex. Mentre l’uso del solo k elì in 1 Chron. 23,5 non
35,4-9.20-29). Questi oggetti indispensabili com­ richiede assolutamente una correzione del testo,
prendono la «sacra tenda» (Ex. 25,10-16), l’altare perché l’indicazione che segue ne chiarisce uso e
degli olocausti (Ex. 27,1-8), la menorà (Ex. 2 5 ,3 1­ scopo (lchallèl), il significato di k eli ‘óz l ejh w k in
39) e la tavola dei pani della presentazione (Ex. 2 Chron. 30,21 nel senso di «strumento per cele­
25,23-30), inclusi tutti gli arredi, le attrezzature e brare Jhwh» dipende dall’interpretazione del ter­
gli arnesi necessari al loro funzionamento (Ex. 25, mine ‘óz come ‘lode, magnificazione’ (GesB 575).
29; 25,38 ss.; 27,3; Num. 3,36; 4,32), che possono La traduzione di k eli sir in Am. 6,5 con «melo­
essere classificati nelle due categorie dei «recipien­ dia» (Buttenwieser) non è affatto convincente.
ti» (v. sopra, n .1.1) e degli «utensili» (v. sopra, 11.
3), ma hanno anche un certo rapporto con la ca­ K.-M . Bey se
tegoria degli oggetti artistici (v. sopra, 11.5) per il
materiale utilizzato nella loro fabbricazione (ra­
me: Ex. 27,19; 38,3.30; oro: Ex. 37,16.24). Non n i * ò ? k eia jò t
esiste il minimo dubbio che gli oggetti menziona­
ti siano stati fabbricati, per la maggior parte, non 1. La radice. —1. Etimologia. - 2. Attestazioni. —ix. Il Vi­
prima del periodo della costruzione del tempio. cino Oriente antico. — i. L ’Egitto. —z. La Mesopota­
Secondo 1 Reg. 7,40-45 il fabbro Hiram di Tiro mia. - ni. L ’A.T. - 1. I reni delle vittime animali come
fabbrica al tempo di Salomone un gran numero parte del sacrificio. - 2. Nell'anatomia umana. - a) N e­
degli oggetti elencati in parte in Ex. 27,3; 38,3 e fropatie. - b) Uso metaforico. - c) Esaminare cuore e re­
ni. - 3. tubòt. - iv. Le versioni antiche.
secondo 1 Chron. 23,26; 28,13 s. David emana
esatte disposizioni per la costruzione del tempio Bibl.: N.P. Bratsiotis, 'II •déan; toù àxó|aou èv z fi lla -
e per la fabbricazione di arredi e accessori relativi Xaià À ia$r(xY]: Theologia 37 (1966) 44-46. —M.A. Can-
3 7 i ( tv , i 8 6 ) k'iajót (D. Kellermann) (iv, 187) 372

ney, «Heart and Reins». Further Notes on Hebrew tessuto adiposo nel quale i reni sono alloggiati». Un
Idioms (JMOS, 1911, 93 s.). - E.P. Dhorme, L'emploi significato base simile è assunto da L. Brunner, Die
métaphorique des notns de parties du corps en hébreu et gemeinsamen Wurzeln des semit. und indogerm.
en akkadien: RB 29-32 (1920-1923) = rist. Paris 1963, Wortschatzes 35 (n. 137) accostando kiljà all’indo­
13 1-1 33 (= RJB 31 [1922] 511-513). - Th. Durant, The europeo kel(s) ‘riparare, nascondere, avvolgere’.
«Kidneys», Organs of Discemment: Eternity 22 (1971) GesB e BDB sono convinti di dover ricorrere a una
17 s. - J.G. Frazer, «Heart and Reins» and Ideas of radice klh in di significato ignoto, che è inutile quan­
Uncultured Races (JMOS 1911, 107 s.). - H.W. Hogg, to l’osservazione di H. Holma (Die Namen der Kòr-
«Heart and Reins» in thè Ancient Literatures o f thè perteUe, Helsinki 19 11, 80) che dichiara la radice in­
Near East (JMOS 1911, 95-98). - L.W. King, «Heart certa. Levy (WTM li 334) suppone che la radice sia
and Reins» in Relation to Babylonian Liver Divination klj sinonima di kll potendo così, dal significato base
(JMOS 1911,95-98).- J . Luyten, Hart en nieren: Schrift ‘qualcosa di rotondo’, spiegare il doppio significato
J7 (1978) 89-93. _ H. Preisker, vecppó; (GLNT vii 929 del medio ebraico kuljd ‘testicolo, rene'. Per il pro­
ss.). - G. Elliot Smith, «Heart and Reins» in Mummi- blema dell’etimologia di kiljà si deve partire da una
fication (JMOS 1911, 41-48). - H.W. Wolff, Anthropo- radice kl (cfr. G.J. Botterweck, Triliterismus, BBB 3,
logie desA.T., 1973,105 s. 1952) che - in origine radice onomatopeica - denota
«sia il rumore di qualcosa che rotola sia l’attività che
L i. Il rene, ebr. * kiljà, è attestato in accadico provoca tale rumore: ‘(fare rumore >) rotolare’, il
come kalitii (A H w 1 425; C A D K 74-76), in ara­ cui risultato è il ‘giro’» (Botterweck 37). Al medesi­
bo come kulja (W KAS I 337-339), in etiopico co­ mo risultato, ma per altre vie, giunge W. Eilers, Die
vergleichend-semasiologische Methode in der Orien-
me k welit (A. Dillmann, Lex. Ling. Aeth. 822; v.
talistik, AAWLM.G 1973, n. 10,8 con n. 7). Per la de­
anche Leslau, Hebraic Cognates in Amharic 48.
nominazione del rene in semitico i fattori determi­
95); cfr. inoltre il tigrè k'Vot (Littmann-Hòfner, nanti sono stati dunque l’aspetto e la forma.
Wb. Tigre 3923), l’amarico k welalit, il harari ku-
làj, il guraghiè orientale *kelajo; in aramaico e si­ 2 .1 reni vengono nominati nell’A.T. 31 volte,
riaco come kùljà' (R. Payne Smith, Thesaurus sempre al pi. k elàjòt che deriva, secondo le regole
Syriacus 1740; Brockelmann, Lex. Syr. 3 2 9 ^ ; in grammaticali, da una forma singolare (ipotetica)
mandaico come kulai(a) (MdD 2073); in medio kiljà. I reni vengono nominati 16 volte in P (2 vol­
ebraico e aramaico giudaico come kùljà*. Il testi­ te in Ex. 29, il resto nelle leggi sui sacrifici, Lev.
mone ugaritico (KTU 1.82,3) kljth w lbb permette 3-9) come la parte della vittima sacrificale (bue,
soltanto di appurare che anche in ugaritico i reni pecora, capra) che va bruciata; in Is. 34,6 l’uso è
(kljth - pi. fem. con suffisso) possono essere usati figurato. A questi passi si deve poi aggiungere
in parallelo col cuore. Il verbo relativo si è perso, Deut. 32,14, dove nel testo attuale si parla del
così che è impossibile trarre ulteriori conclusioni. «grasso dei reni del grano». Le restanti 13 ricor­
renze riguardano i reni umani: 5 ricorrenze nei
Il termine copto per rene, gloote (W.E. Crum, A Salmi, 4 in Geremia, 2 in Giobbe, inoltre Prov.
Coptic Dictionary 813), viene associato spesso con le 23,16 e Lam. 3,13.
radicali semitiche kl sebbene già A. Erman, ZD M G
46 (1892) 121 ritenga l’equazione impossibile o mol­ In ebraico (come del resto nella maggior parte del­
to improbabile. W. Leslau, Etymological Dictionary le lingue semitiche) i reni non compaiono al duale.
o f Harari 92, è portato a considerare anche i termini Ciò potrebbe dipendere dall’eventualità di una con­
kushiti per rene (somalo: k'ii; galla: kali\ agaw fusione dell’ipotetica forma duale con kil'ajim ‘paio,
enkwrlaliti) come prestiti dalle lingue semitiche del­ coppia, due’ (cfr. P. Lacau, Les noms des parties du
l’Etiopia. Ciò può essere vero per l’agaw (dall’ama- corps en égyptien et en sémitique, Paris 1970,95 § 247,
rico) e probabilmente per il bilin kil'ot (dal tigrè). il quale suppone che il duale ‘ reni’ potrebbe aver
M. Cohen, Essai comparatif sur le vocabulaire et la contribuito alla nascita della parola per ‘paio’ o an­
phonétique du chamito-sémitique, Paris 19 4 7,116 (n. che viceversa; cfr. anche Littmann-Hòfner, Wb. Ti­
191) considera invece il somalo keli e il galla kali gre 3923 dove il numerale ‘due’ e il sost. ‘ rene’ k 'l'o t
termini kushiti originari e A.B. Dolgopol’skij, sono elencati sotto il medesimo lemma) o anche dal­
Sravnitel'no-istoriceskaja fonetika kusitiskih jazykov l’osservazione zoologica di animali perfettamente in
(1973), 195 s. desume una forma kushita *(m)kwAl- grado di vivere muniti di un solo rene (rene solita­
IA('), che è confortata da forme come, ad es., il be- rio) o anche di tre reni (rene soprannumerario) (cfr.
dawje ’onkwel'a . la disputa tra rabbi Johanan e rabbi Hija in bBer.
La questione della radice alla quale si deve riferire 39a). Che sia attestata la sola forma pi. kelàjòt po­
l’ebr. *kiljà ha ricevuto risposte molto diverse. P. trebbe anche dipendere dalle limitate conoscenze
Haupt (AJSL 22 [1905-6] 257 e 205) pensa a una ra­ anatomiche, che si basavano solo sul sezionamento
dice kl ‘contenere’ e arriva al significato «incapsula­ delle vittime sacrificali e al massimo sulle ferite in-
to, incluso, con riferimento alle capsule dei reni e al ferte o subite in battaglia (cfr. 2 Sam. 20,10). L ’os­
373 (iv, 1 88) k'iajót (D. Kellermann) (iv, 189) 374

servazione dei reni lobati dei buoi o dei vitelli avreb­ forma di rene)’. Neanche in accadico si hanno
be portato erroneamente a concludere che i reni prove di un uso linguistico metaforico dei reni.
umani avessero il medesimo aspetto, un errore che
si trova, ad es., in Plinio il Vecchio, Nat. Hist. 11,8 1
iii.i. N ell’elenco praticamente sempre identico
(e multis renibus compositos).
delle parti della vittima sacrificata che apparten­
il. 1. Finora non si e riusciti a individuare in gono - oltre al sangue - a Jhwh e vanno bruciate
egiziano un termine che significhi chiaramente sull’altare insieme alle parti adipose (-» hlb [hè-
‘rene’ (Hogg 53 s. 76 ss.; H. Grapow, Grundriss leb]) nel sacrificio seldmim (Ex. 29,13.22; Lev. 3,
der Medizin der Alteri Àgypter I, 1954, 53). Ciò è 4.10.15; 4,9; 7,4; 8,16.25; 9>IO*T9i cfr. anche lab.
tanto più sorprendente in quanto da un lato si è 21,8), solo in P vengono menzionati anche i due
ben informati dell’alto livello raggiunto dalla reni, setè hakk'làjót. Vengono elencate le seguen­
scienza medica in Egitto, non solo per la testi­ ti parti: 1. «il grasso che avvolge le interiora», dun­
monianza di Erodoto (2,84), ma anche per la let­ que il reticolo adiposo, Yomentum; 2. «tutto il
teratura medica egiziana conservatasi fino a noi e, grasso che si trova sulle interiora»; 3. «i due re­
dall’altro, perché è dimostrabile che gli Egiziani ni»; 4. «il grasso che vi aderisce», dunque la cap­
antichi conoscessero i reni. Così Diodoro Sicu­ sula renale, un’indicazione più specifica rispetto
lo (1,91,5) riferisce che per l’imbalsamazione gli al grasso «dei lombi» che li alloggia; 5. «il lobo
Egiziani toglievano tutte le interiora «meno i reni epatico», bajjóteret (al hakkàbèd, cioè il lobus
e il cuore». L ’indagine condotta su mummie con­ caudatus. N el caso di un sacrificio ovino a queste
ferma l’esattezza della notizia (G. Elliot Smith, parti destinate a Jhwh si aggiunge la coda di gras­
41 ss.; K. Sethe, SPAW 1934, 236). Inoltre i ro­ so. L. Rost (ZAW 79 [1967] 35-41) ha dimostrato
gnoni erano considerati un cibo prelibato, come che la disposizione di bruciare il lobo epatico
si apprende da un menù conservato in una tomba quando si celebrava il sacrificio conviviale fu ag­
della il dinastia (cfr. E. Brunner-Traut, D ie Alteri giunta quando si venne in contatto con l’epatosco-
Àgypter, 1974, 152 s.) e come si capisce da una li­ pia praticata in Mesopotamia: si volle escludere a
sta della spesa che registra il fabbisogno mensile priori la possibilità di praticare l’epatomanzia. In
di carne di un cuoco (11/m sec. d.C., PO xy. 108), origine, quindi, la parte da bruciare della vittima
nella quale compare sei volte un paio di rognoni. del banchetto di comunione (zebah) consisteva
Ma c evidente che i reni non avevano alcun ruolo «soltanto dei due reni col relativo grasso e del re­
particolare nell’uso linguistico metaforico degli ticolo adiposo» (Rost 40). La ragione non va vista
Egiziani antichi. tanto nel fatto che i reni «a causa del loro colore e
2. In accadico kalitu(m) ‘rene’ è documentato della loro consistenza» (così R .C . Dentan, ID B
fin dal babilonese antico per indicare l’organo n i 10) fossero considerati in senso specifico sede
umano e quello animale. Sono note nefropatie della vita (paralleli extraisraelitici in JP 19 [1891]
(cfr. R. Labat, Traité akkadien de diagnostici et 46 s.), quanto piuttosto nel fatto che venissero ri­
pronostics médicaux I, Leiden 19 51, n. 12, 100 ss.), tenuti - sia pure a torto - organi legati alla ripro­
come un non meglio precisabile attacco di reni duzione «che non si voleva violare» (così Rost
(mihis haliti). N ell’extispicio i reni vengono os­ 40, con qualche dubbio; cfr. già Filone, Spec. Leg.
servati con notevole attenzione (tuttavia rispetto 1,216 , dove si suppone che i reni siano in rappor­
al fegato nell’epatoscopia in misura molto infe­ to con gli organi sessuali e la produzione di sper­
riore) per ricavarne predizioni, e si pratica anche ma; riflette una concezione simile anche la ver­
una distinzione tra rene destro e sinistro (cfr. in sione siro-esaplare di Ecclus 47,19, dove ‘lombi’
particolare K A R 152). A tale scopo si prendono come sede degli organi riproduttivi viene tradot­
in considerazione non solo mutamenti patologici to con bjt k w ljt’ ). I reni vengono menzionati nel­
dell’organo della vittima riconoscibili dall’aspetto la similitudine poetica di Is. 34,5-8. Il castigo di
(colore rosso, scuro, presenza diffusa di punti di Jhwh che colpisce Edom e ne segna la distruzio­
colore vivo, strisce bianche, ingrossamento del ne viene descritto come la celebrazione di un
rene), ma anche anomalie varie (su un rene ne ap­ grande sacrifìcio organizzato da Jhwh. La spada
paiono altri due, il rene destro è «a cavallo» del di Jhwh, che sostituisce il coltello del sacrificante,
sinistro). N on è affatto certo che a Babilonia i re­ è coperta del sangue e del grasso delle vittime,
ni insieme col grasso della vittima avessero il me­ più precisamente del grasso dei reni di montone
desimo ruolo che si ricava dal rituale dell’A.T. (méhèleb kiljót 'élìm). Anche nel canto di Mosè
(JCS 2 [1948] 31). Per un uso specifico del termi­ (Deut. 32) i reni vengono nominati in un parago­
ne si può ricordare kalit dEa ‘luna crescente (a ne. Nella pericope di Deut. 32,7(8)-i4, che rac­
375 (iv,i 9°) k'Ujót (D. Kellermann) (™ ,I9 0 376

conta le opere salvifiche di Jhwh, dopo miele, 16,13 e Lam. 3,13; cfr. Prov. 7,23: le frecce spac­
olio, burro fuso (? hem ’at bàqàr) e latte di capra cano il fegato). Narrando la sua personale «storia
o di pecora (hàlèb só’n) si menziona il grasso di della creazione» (Wolff 146), il salmista di Ps. 139
agnelli e di montoni, del bestiame di Basan e di menziona in particolare solo i reni (w . 13 s.) co­
capri, e si aggiunge infine «insieme con il grasso me fatti da Dio: «Sei tu colui che mi ha fatto i re­
dei reni del grano» (‘im hèleb kiljót bitta). Già nel ni, che mi ha tessuto nel grembo di mia madre».
Targum Jon. questo passo viene interpretato nel Forse l’autore c stato spinto a nominare solo i re­
senso di un riferimento al mondo futuro, nel ni avendo presente l’embrione (che egli menziona
quale i chicchi di grano saranno grandi come reni esplicitamente al v. 16, *gò/em), dalla forma simi­
di bue (cfr. anche bKet. 11 ib). le a un rene. A ciò si deve tuttavia aggiungere che
2.a) Alcuni passi nei quali si parla dei reni sug­ nomina i reni perché nel contesto dello scrutinio
geriscono la conoscenza di alcune nefropatie. C o ­ divino egli pensa all’organo collegato ai moti di
sì Ps. 16,7 dovrebbe alludere a dolori ai reni che coscienza (cfr. Hen. 68,3: la parola del giudizio
si percepiscono soprattutto di notte, e che il buio agita i reni).
e la solitudine rendono ancor più lancinanti (cfr.
Nella tradizione del cristianesimo antico che i re­
anche 4 Esdr. 5,34 lat.: torquent enim me renes ni fossero considerati il simbolo della parte più na­
mei per omnem horam). Quando in lo b 16 ,13 Sl scosta e intima dell’uomo ha ricevuto una duplice in­
dice che le frecce di Jhwh sibilano attorno a terpretazione. Da un lato i reni sono stati visti come
Giobbe e i suoi reni vengono spaccati senza pietà, organi collegati alla riproduzione e quindi sede del
il verso esprime con efficace figura (come Lam. desiderio (concupiscentia, cfr. Teodoreto a Ex. 29,13,
3,13: «Mi fece penetrare nei reni i figli della sua MPG 80, 287 ss.: offrendo i reni della vittima sacri­
faretra») i dolori terribili di una colica renale do­ ficata il sacerdote offre al contempo tgu; ùnoYewcpt-
vuta a nefrolitiasi. Anche Ps. 73,21 riflette sin­ olk; T)8ovà<;); dall’altro i reni furono ritenuti l’ubica­
zione dei pensieri più riposti dell’uomo, e quindi la
tomi patologici simili nella confessione del salmi­
sede dei moti che normalmente si attribuiscono alla
sta: «Quando il mio cuore s’inacerbiva e i miei coscienza (cfr. G.Q.A. Meershock, Le latin biblique
reni si sentivano trafitti dolorosamente (’estónàn, d'apres Saint Jéróme, LCP 20, Nijmegcn 1966, 177­
v. 22), impazzivo e non capivo più nulla, ero co­ 181).
me una bestia al tuo cospetto». Forse la frase kd-
lu kiljótaj behèqi «i miei reni si struggono nel mio L ’ immagine dei reni come istruttore notturno
grembo» (lob 19,27) allude a reni atrofici la cui di Ps. 16,7 non ha paralleli ncll’A.T. Nella tradi­
conoscenza deve essere presupposta per l’epoca zione esegetica giudaica il versetto venne applica­
talmudica (cfr. bHull. 5 5b: se il rene è atrofico to ad Abramo, che non ebbe un padre né un mae­
[shqtjnh], ridotto in un ovino fino alla grandezza stro che avrebbero potuto insegnargli la torà.
di un fagiolo, in un bovino fino alla grandezza di Perciò Dio gli diede due reni che di notte gli fa­
un acino d’uva di media misura). cessero affluire sapienza e conoscenza (cfr. Mi-
b)Tra tutti gli organi interni dell’uomo, nel- drash Tebillim a Ps. 16,7 e a 1,13). Secondo bBer.
l’A.T. sono i reni quelli messi più particolarmen­ 6ia un rene (il destro) consiglia il bene, l’altro (il
te in relazione con i vari moti interiori. La gam­ sinistro) il male. Anche il dolore provocato dal­
ma è quanto mai ampia: i reni vengono conside­ l’ ira può essere trasferito nei reni. Così in 1 Mach.
rati la sede delle sensazioni, che vanno dalla gioia 2,24 si dice che Mattatia Maccabeo si adirò «e i
fino al dolore più profondo. Così il padre si ralle­ suoi reni sobbalzarono» nel vedere un giudeo rin­
gra per il figlio giudizioso (Prov. 23,15 s.): «Fi­ negato apprestarsi a compiere un sacrificio paga­
glio mio, se il tuo cuore è saggio, anche il mio cuo­ no. Secondo Test. Neph. 2,8 nei reni ha sede l’astu­
re (léb) è felice e i miei reni esultano (7 z) quando zia (TiavoupYta).
le tue labbra dicono cose giuste». D ’altra parte il Al contrario di questa importanza dei reni espli­
salmista di Ps. 73,21 confessa che le preoccupazio­ citamente asserita nell’A.T. che li considera sede pri­
ni e le amarezze non solo gli amareggiano il cuo­ vilegiata dei moti più segreti dell’uomo, nella Mish-
re (lett. gli inacidiscono il cuore), ma che anche i na (Hullin 3,2) è tramandata l’opinione che un ani­
suoi reni si sentono trafitti dolorosamente (snn male possa vivere anche se gli vengono asportati (njt-
Iw) i due reni. Queste parole sembrano registrare
bitp.). Il più profondo travaglio spirituale, che
un’opinione tramandata dai seguaci del medico
provoca la riflessione sull’insondabile mistero di Asclepiade di Bitinia (m. verso il 30 a.C.), secondo il
Dio, ha sede nei reni. Il dolore che Dio arreca lo quale i reni sarebbero una delle tante cose create dal­
fa apparire un arciere nemico che saetta contro la natura senza scopo ({jLa-rriv, cfr. Galeno, De natu-
l’avversario colpendolo mortalmente ai reni (lob ralibus facultatibus 1,13).
377 (iv.i92) k'iajót (D. Kellermann) (iv, 192) 378

c) La locuzione a u f H erz und Nieren priifen, to l’animale che pronostica i fenomeni meteorologi­
ancora viva e corrente in tedesco («esaminare cuo­ ci (cfr. ad es., la Vg.), allora sembra logico, per la leg­
ri e reni», nel senso di sottoporre a un esame se­ ge del parallelismo, considerare anche tuhót il nome
di un animale al quale si attribuisce una particolare
vero e approfondito), risale all’uso linguistico del-
sapienza. Con E.P. Dhorme, Le livre de Jo b , Paris
l’A.T. In Geremia si dice tre volte che Jhwh «esa­
1926, 540 s. si ritiene quindi generalmente che tuhót
mina cuore e reni» (bhn, Ier. 11,20), oppure che indichi l’ibis, l’uccello sacro al dio egiziano Thot dh-
nel giudicare con giustizia «osserva» (r’h) questi wtj, che si credeva annunciasse con la sua appari­
organi e «scruta (bhn) i reni» (Ier. 17,10). Proba­ zione il crescere delle acque del Nilo. L ’autore di
bilmente si tratta di un’espressione originale co­ Giobbe avrebbe quindi citato qui il gallo e l’ibis in
niata da Geremia stesso. Anche in Ps. 7,10 si dice quanto capaci di pronosticare il tempo meteorologi­
che Dio è colui che scruta cuore e reni (bhn), In co e di annunciare la tempesta che si prepara (diver­
Ps. 26,2 il salmista invoca Jhwh: «Esaminami samente, ad es., A. Weiser, ATD 13, ad /.). È innega­
bile che quest’interpretazione pare rendere perfetta­
(bhn) e provami (nsh), depura (srp) i miei reni e il
mente giustizia a testo e contesto.
mio cuore». La menzione di reni e cuore serve
La sua adeguatezza sarebbe confermata se la tra­
probabilmente a caratterizzare la totalità della duzione proposta (ibis) potesse adattarsi all’altro
persona, poiché si nomina un organo particolar­ passo in cui compare tuhót (Ps. 51,8), fornendo un
mente importante di ciascuna delle due metà del senso accettabile. Purtroppo così non è. Ps. 51,8 di­
corpo: il cuore in quanto parte anatomica del ven­ ce: «Ecco, ti compiaci della verità battuhót e nel se­
tre superiore, sopra il diaframma, e i reni in quan­ greto m’insegni sapienza». Qui battuhót sta in pa­
to rappresentanti della parte del ventre inferiore rallelismo con b esdtum «in segreto». (Una panora­
che si estende sotto il diaframma. Inoltre nella lo­ mica dei tentativi d’interpretazione fin qui prodotti
in E.R. Dalglish, Psalm Fifty-One in thè Light of
cuzione vengono inclusi i moti più intimi della
Ancient Near East Pattemism, Leiden 1962, 67-69 e
vita emotiva, che si pensano ubicati nei reni, e an­ 123 ss.). Per il tema qui in discussione si può solo
che i moti del «cuore» (léb), che nella maggior affermare che non ci sono molti elementi che per­
parte dei casi vengono attribuiti più alla ragione, mettano di ritenere che tuhót sia un nome per i reni.
descrivendo così nella sua interezza l’uomo, sot­ Infatti la interpretatio ludaica di Ps. 51,8 è palese­
toposto allo scrutinio di Jhwh. Così Sap. 1,6 può mente dettata dalla vicinanza concettuale con Ps. 16,
definire Dio testimone dei reni, vero osservatore 7 con la relativa esegesi. Non si tratta quindi di una
del cuore e anche ascoltatore della lingua. Infine tradizione indipendente, ma dell’interpretazione di
in Apoc. 2,23 si cita a senso Ier. 1 1,20. un termine ignoto sulla base di un parallelo concet­
tuale. Qualunque cosa tuhót possa aver mai signifi­
3. Nell’A.T. si hanno due sole attestazioni del ter­ cato di preciso in Ps. 51,8, di sicuro l’autore del sal­
mine tuhót (Iob 38,36 e Ps. 51,8). La tradizione giu­ mo non ha mai pensato di parlare di reni. Tanto me­
daica e gli esegeti che la seguono (ad es. Franz De- no si tratta di reni in Iob 38,36, ma la traduzione tar­
litzsch) considerano il termine un nome per i reni, gumica di questo passo dipende dalla versione di Ps.
accanto a k'iàjót. Tale interpretazione risulta evi­ 51,8 nel Targum.
dente non solo dalla traduzione targumica dei due
passi dell’A.T., ma anche da Num. R. 10,208, dove iv. Nei L X X k eldjót viene regolarmente tra­
si nota espressamente che in Iob 38,36 tuhót denota dotto con ve9pot e nella Peshitta e nel Targum col
i reni (hakk'làjót), perché sono schiacciati (facendo termine corrispondente kùljdtd'. Nelle traduzio­
dunque derivare il termine da twh) nel corpo. Re­
ni bibliche più recenti si può notare la tendenza,
centemente tale interpretazione non è più sostenuta.
tenendo conto dell’uso figurato, di sostituire i ‘re­
Non riuscendo a trovare una risposta chiarificatrice
alla domanda di perché mai nell’A.T. sarebbero stati ni’ con cuore, intimo, corpo, anima, ad es. in Ier.
tramandati due termini totalmente diversi proprio 12,2; Ps. 16,7; Iob 19,27; Prov. 23,16. Il processo
per i reni, non è del tutto fuor di luogo sospettare inverso può essere invece notato nella Vulgata,
che quest’interpretazione mascheri il tentativo di in­ che usa renes oltre che per tradurre k eldjót anche
tendere in base al contesto un termine ormai scono­ per ‘ lombi’ (hdlàsajim, 1 Reg. 8,19; Is. 5,27; 11,5 e
sciuto. Dan. 5,6, harsèh) o per ‘fianchi’ (motnajim, Ex.
Nel discorso di Dio (Iob 38,1-40,14), che si rifa 1 2 ,1 1 ; 28,42; 2 Reg. 1,8; Ezech. 9,2; 23,15; 29,7;
alla scienza trattatistica della sapienza scolastica, il 47,4; Nehem. 2 ,11; Iob 12,18; Dan. 10,5; Nehem.
passo di Iob 38,22-38 tratta del governo del mondo
c i w . 35-38 più in particolare della potenza di Dio, D. Kellermann
che si esprime anche nel temporale. Dopo la doman­
da se sia Giobbe a mandare i fulmini (v. 35), nel v.
36 si legge: «Chi ha messo battuhót sapienza o dato
il giudizio al gallo?». Se sekw ìdenota il gallo in quan­
379 (rv,1 9 3 ) kalil (A.S. Kapelrud) (iv,194) 380

sacrifici di Marsiglia (K A I 69) - in origine proba­


W *>3
T
kàia bilmente di Cartagine - k ll compare 1 1 volte,
prevalentemente col significato di ‘sacrificio inte­
1. Etimologia e significato. - 2. Vicino Oriente antico. - ro’, ma 5 volte nell’espressione slm k ll che in K A I
3. Uso profano. - 4. Sacrificio. - 5. 1 LXX. - 6. Qumran.
viene tradotta con «sacrificio vicario, sostitutivo»
Bibl.: G .A . Cooke, A Text-Book of North-Semitic In- (Cooke: «sacrificio di ringraziamento intero»).
scriplions Moabite, Hebrew, Phoenician, Aramaic, Na- Questa traduzione poggia - con riferimento al­
bataean, Jewish, Oxford 1903. - R. Dussaud, Les ori- l’ebr. zebah selàmim - sulla lettura di slm come
gines cananéennes du sacrifice israélite, Paris *1941. - pi. Per slm kll sono state proposte anche altre tra­
J.G . Fevrier, Remarques sur le grand tarif dit de Mar- duzioni: ‘sacrificio conclusivo’ e «olocausto com­
seille: Cahiers de Byrsa 8 (1958-59) 35-43. - G . Furlani, pleto» (A N E T 3 656).
Il sacrificio nella religione dei Semiti di Babilonia e As­
II termine compare anche al pi. in un’iscrizione
siria, Roma 1932. - H. Gcse, Die Religion Altsyriens
(RdM 10/2) spec. 174. - H .L. Ginsberg, A Punic Note punica di Cartagine del sec. 111 a.C. (K A I 74).
sw't: A JSL 47 (1930-31) 52-53. - G.B. Gray, Sacrifice Qui, al posto dell’espressione singolare slm kll, si
in thè O.T. Its Theory and Practice, Oxford 1925. - J. usa la forma kllm che, stando al contesto, signifi­
Gray, The Legacy of Canaan (VTS 5, M965, 192-209). ca evidentemente ‘sacrificio intero’.
- A. De Guglielmo, Sacrifice in thè Ugaritic Texts: Secondo la tariffa di Marsiglia per il sacrificio
C B Q 17 (1955) 76-96 [196-216]. - A.M. Habermann, intero i sacerdoti dovevano ricevere argento e an­
Megilloth Midbar Yehuda, Teli Aviv 1959. - B. Janows- che una certa quantità di carne; per contro il sa­
ki, Erwàgungen zur Vorgeschichte des israelitischen sr- crificante non riceveva niente. Ma le norme non
lamim-Opfers: U F 12 (1980) 231-259, spec. 254 ss. - S.
sono chiare, perché vengono menzionati insieme
Langdon, The History and Signifìcance of Carthagin-
ian Sacrifice: JB L 23 (1904) 79-93. - L. Moraldi, Termi­ diversi tipi di sacrifici. Un povero che poteva of­
nologia cultuale israelitica: RSO 32 (1957) 321-337. - frire come slm kll solo un uccello pagava ai sacer­
W.O.E. Oesterley, Sacrifica in Ancient Israel, London doti tre quarti di siclo d’argento e riceveva lui
1937. - R. Rendtorff, Studien zur Geschichte des Op- stesso la carne. NelPiscrizione cartaginese si pre­
fers im Alten Israel (W M ANT 24, 1967). - L. Rost, Er­ cisa che il vello spettava ai sacerdoti e che una
wàgungen zum israelitischen Brandopfer (BZAW 77, parte (imprecisata) del sacrificio intero all’ offe­
1958, 177-183). - N .H. Snaith, Sacrifices in thè O.T.: rente. Un sacrificante che non possedeva bestia­
V T 7 (1957) 308-314. - D.L.M. Urie, Sacrifices among me non doveva dare niente ai sacerdoti. - Le nor­
West Semites: PEQ 81 (1949) 67-82. - R. de Vaux,
me delle iscrizioni di Marsiglia e di Cartagine non
Studies in thè O.T. Sacrifice, Cardiff 1964. - A. Wen-
del, Das Opfer in der Altisraelitischen Religion, 1927. sono identiche a quelle del Levitico e non si può
neanche esser certi che le denominazioni indichi­
1. Il termine kàlil deriva dalla radice k ll ‘com­ no i medesimi tipi di sacrificio.
pletare’ e, poiché lo schema nominale qàtil in 3. N ell’uso profano il rapporto del termine kà­
ebraico forma aggettivi qualificativi e nomina ac- lil col verbo kll ‘completare’ è chiaro. In Is. 2,18
tionis (P. Jouon, Grammaire de Phébreu biblique, si parla della totale scomparsa delle immagini de­
Roma i i947, § 88b in fine), il significato sarà nel gli idoli e kàlil significa ‘ totalmente, del tutto’;
primo caso ‘completo, perfetto’ e nel secondo ‘sa­ così anche in Ecclus 37,18 (e forse in 45,8). Riferi­
crificio intero’, nel senso che il sacrificio va bru­ to al colore - forse viola-purpureo - dell’efod kà­
ciato interamente. lil significa ‘completamente’ (Ex. 28,31; 39,22;
2. Il verbo k ll e i suoi derivati sono noti anche Num. 4,6 - invero Driver, WdO 2, 1954-59, 259
in accadico, tuttavia non col significato di ‘sacri­ intende in modo diverso: inconsutile). N ell’espres­
ficio intero’. In egiziano si ha krr ‘olocausto’ sione k elil h à'ir (Iud. 20,40), kàlil indica «l’intera
(WbAS v 61; tuttavia l’esistenza di olocausti in città» che fu data alle fiamme. Qui si è natural­
Egitto è dimostrabile solo a fatica; cfr. A. Eggeb- mente in presenza di un gioco di parole che allu­
recht, Lex. Àg. 1 848 s.) e in copto glil. In ugariti- de al ‘sacrificio totale’. Ezechiele usa il termine
co il termine è documentato nella forma kll col per descrivere una bellezza perfetta: in primo pia­
significato di ‘totalità, tutto’ (WUS n. 1320), ad no c’è quindi non l’idea di totalità, ma di perfe­
es. ‘mnj k ll m ìd slm «qui da noi / da me va tutto zione (Ezech. 16,14; 27,3). kàlil viene usato così
bene» (K T U 2 .11,10 -12 ; 2.13,9 s>> 2-16,14 s.; 2. anche in Lam. 2,15, per indicare la bellezza per­
34,7; 2.39,3 s.), una formula prevalentemente epi­ fetta di Gerusalemme, gioia di tutta la terra (cfr. il
stolare. termine affine miklal in Ps. 50,2, dove si tratta
I paralleli più vicini si hanno in iscrizioni pu­ ugualmente della perfetta bellezza di Sion).
niche della fine del sec. ili a.C. Nel tariffario dei Per Ecclus 45,8 è stato proposto il significato
381 (rv, 195) klm (S. Wagner) (1^196) 382

‘ghirlanda, corona’ (così in aram. k elilà'\ cfr. acc. dotto con <rré<pavo<; (Ezech. 28,12; Lam. 2,15) e
kitìlu ‘serto*; ar. ’ik lil ‘corona’). Questo significa­ cruvTÉXEia, (TuvTeXeiv (lud. 20,10; Ezech. 16,14).
to è alla base della traduzione dei L X X (v. sotto, 6. A Qumran kàlil è usato nel significato di
5) con crTÉfpavot;. ‘perfetto’, precisamente nella combinazione k clil
4. kàlil sembra essere un termine antico per in­ kàbód «splendore perfetto, gloria perfetta» in ri­
dicare il ‘sacrificio intero, totale’. Secondo alcuni ferimento alla gloria divina, nella quale cammi­
studiosi il nostro termine fu presto soppiantato nano i membri della comunità che hanno ricevu­
da -» *wlh (‘0/4) (K B L 3 457). Le norme regolanti 1 to lo spirito buono (iQ S 4,7 s.). Anche nelle tri­
sacrifici di Lev. 6,15 s. dicono però soltanto che il bolazioni della vita quotidiana si poteva speri­
sacrificio di prodotti vegetali dei sacerdoti deve mentare una siffatta gloria perfetta (iQ H 17,25).
essere bruciato interamente (kàlil): «Dovrà essere
un kàlil (sacrificio intero), niente ne dovrà essere A.S. Kapelrud
mangiato» (al riguardo v. K. Elliger, H A T 1/4, 98;
Rendtorff 177). Per il resto si parla ben poco del
sacrificio kàlil. Nel canto (probabilmente antico) klm
di Deut. 33,10 il compito di offrire il kàlil sull’al­
tare di Jhwh spetta a Levi. Ecclus 45,14 allude a
Lev. 6,15 s.: «La sua (= di Aronne) oblazione va T 1 t k 'iim m à 1, *1 k elim m ù t
tutta in fumo».
De Vaux (31) considera kàlil in 1 Sam. 7,9 una 1. Etimologia c significato base. - 11. Ricorrenze e uso.
apposizione di 'olà, mentre altri esegeti conside­ - in. Uso (profano) generale. - rv. Uso teologico. - 1 . 1
Salmi. - 2 . 1 profeti. - a) Geremia. —b) Ezechiele. - c) Il
rano il termine in questo passo una glossa (così,
Deuteroisaia. - d) Altri testi profetici. - v. I L X X .
ad es., L. Kòhler, T h A T 173 s.). Si tratta di un sa­
crificio offerto da Samuele in una situazione criti­ Bibl.: R. Bultmann, aia'fù'iu1 (G L N T I 507-514). - O.
ca per Israele. N el versetto successivo il medesi­ Garcia de la Fuente, Sobre la idea de contrición en el
mo sacrificio è però indicato soltanto con ‘ olà. A.T.: Sacra Pagina 1 (1959) 559-579. - M . Klopfenstein,
Nella presunta glossa finale di Ps. 5 1,2 1 i due Scham und Schande nach dem A.T. (A ThA N T 62,
termini sono coordinati (‘olà w ekàlìl), e questo 1972). - L. Kopf, Arabiscbe Etymologien und Paratie-
len zum Bibelwórterbucb: VT 8 (1958) 16 1-2 15 . - F.
offre a de Vaux lo spunto per concludere che i
Stolz, bws, bòs, zuscbanden werden (TH A T 1 269-272).
due termini non fossero perfettamente sinonimi. -» bws(bòs), -> hpr 11 (hàfar), -> hrp 11 (hàraf).
Non è tuttavia lecito trarre una conclusione del
genere da una frase così particolare come il ver­ I. Mentre non è finora emersa in ugaritico, la
setto in questione. Il glossatore non era al corren­ radice klm compare in accadico (kullumu, A H w
te dello sviluppo storico di questi termini e inten­ 503 s.) col significato di ‘far vedere, indicare’.
deva semplicemente riabilitare il culto. A questo Nelle altre lingue semitiche il significato è molto
proposito de Vaux fa notare che il sacrificio car­ più vicino a quello dell’ebraico biblico. In medio
taginese slm kll è stato forse un ‘sacrificio intero’, ebraico e in aramaico giudaico (forma a f) viene
mentre k ll sarebbe stato un sacrificio di tipo di­ usato per ‘svergognare’, in neoaramaico ‘deruba­
verso. Tuttavia nel passo in questione tale paralle­ re’, in ar. ‘ ferire’ e in sudarab. ‘danneggiare’ . Si la­
lo è del tutto irrilevante. scia qui in sospeso la questione se, partendo dal­
Come si ricava forse da lud. 20,40 (v. sopra, 3), l’arabo, si debba presumere come significato base
kàlil potrebbe essere stato usato anche simboli­ ‘essere ferito’ (L. Kopf, V T 8 [1958] 179). Klop­
camente nel significato di ‘sacrificio totale, inte­ fenstein (137 s.) pensa che la sede originaria di
ro’. In Deut. 13 ,17 si prescrive che una città nella klm sia la terminologia giudiziaria (processuale,
quale si fossero adorate divinità straniere dovesse penale, della legislazione religiosa) e vorrebbe tra­
essere attaccata e consacrata allo sterminio (hrm durre le forme della radice con ‘accusare, contro­
hif.)\ la città e tutto il bottino preso in essa dove­ querelare, stigmatizzare, compromettere, far fare
vano essere arsi completamente come ‘sacrificio una pessima figura, incolpare, denunciare’, senza
totale’ per Jhwh e la città non doveva essere mai in realtà considerare che l’uso del termine sembra
più ricostruita. essersi allontanato dal suo originario Sitz im Le-
5. 1 L X X interpretano kàlil in modi molto dif­ ben. In ebraico biblico i significati di klm si muo­
ferenti: to*;, ’ohoc, (3 volte ciascuno), anac, (1 vol­ vono nel campo lessicale dei nostri termini ‘ver­
ta), ma anche come termine tecnico dei sacrifici: gogna’, ‘onta, infamia’, ‘disonore’ in senso attivo
óXóxaucrxo<;, óXoxauT(i)|jia. kàlil viene inoltre tra­ e passivo. Nel caso di klm si tratta di un termine
383 (IV,197) klm (S. Wagner) ( I V , 198) 384

di disintegrazione: colui cui klm si riferisce viene suggerisce di leggere in Mich. 2,6 il sing. k elimmut
diminuito nel suo valore soggettivamente e ogget­ invece del pi. k'iimm òt, ma questa congettura è
tivamente, fatto che porta al suo isolamento ri­ abbandonata in BHS). Salta all'occhio che la mag­
spetto al precedente tessuto relazionale, pregiudi­ giore concentrazione si ha in Ezechiele, seguono
cando anche la sua stessa autostima. Egli diventa poi i Salmi, Geremia, il Deuteroisaia. Tuttavia il
bersaglio di disprezzo, scherno e sarcasmo e per­ dato statistico non autorizza la conclusione che
de ogni (possibilità di) comunicazione. Una per­ klm sia un termine che sarebbe stato usato solo in
sona può essere messa in una situazione del gene­ epoca appena preesilica, esilica e postesilica, dato
re attivamente, così che l’ambito semantico di klm che ci sono testimonianze certamente antiche del
deve essere descritto con ‘ disonorare’ (‘ guastare, suo impiego. Prescindendo da Num. 12 ,14 e Is.
deludere, lasciar annientare’) e ‘svergognare, far 30,3, klm non compare nel Pentateuco né in Isaia.
vergognare’. Si deve osservare che ‘disonore’ e Non è ugualmente impiegato in Giosuè, Giudici,
‘vergogna’ sono la conseguenza, diventata co­ 1-2 Re, Daniele e, con l’eccezione di Mich. 2,6,
sciente oppure rimasta inconsapevole (ma allora neanche nei Dodici profeti né, a parte Ruth 2,15,
portata o da portare a consapevolezza mediante nelle cinque Megillot. È documentato l’uso pro­
la proclamazione profetica) di un comportamen­ fano generale e l’uso teologico religioso. Dio è
to o di atti di infedeltà verso la comunità di colui raramente soggetto di un atto di klm. Nelle la­
cui si riferisce klm o che è oggetto di klm , oppure mentazioni dei Salmi si implora Dio di non ab­
che ‘disonore’ e ‘vergogna’ rappresentano la defi­ bandonare i suoi allo scherno.
nizione ovvero l’interpretazione di tale compor­
tamento o atto. Anzi ‘disonore’ e ‘vergogna’ pos­ 111. L ’uso profano di klm si riscontra in raccon­
sono essere insieme conseguenza e denominazio­ ti arcaici dell’A.T., in massime sapienziali e anche
ne. L ’esilio d’ Israele, ad esempio, è un abbando­ nella nota storia di Nabal, Abigail e David (/
no d’Israele alla rovina permesso da Jhw h, chc Sam. 25). Gli inviati di David fanno valere nei
viene soggettivamente vissuto e chiamato da Israe­ confronti di Nabal che David e i suoi uomini ab­
le anche come vergogna. L ’infedeltà d’Israele nei biano protetto nella steppa i pastori e le greggi di
confronti di Jhwh (politica di alleanze sbagliata, Nabal (v. 21); perciò ora David si aspetta che alla
idolatria ecc.) va definita un disonore per Israele festa della tosatura gli sia dato un adeguato rico­
(significato rilevante di klm) e al tempo stesso si noscimento. Nel discorso si ricorda come i guer­
può dire chc è propriamente una profanazione di rieri di David non avessero ‘offeso’ (cioè ‘danneg­
Jhwh compiuta da Israele (significato comunica­ giato’, klm hif.) i pastori di Nabal; il chc significa,
tivo negativo di klm). Come termini paralleli com­ stando alla frase parallela («e non mancò loro
paiono frequentemente nel contesto forme nomi­ nulla»), che David non li aveva derubati, che non
nali e verbali delle radici -» bws (bòs) (cfr. anche aveva toccato il patrimonio di Nabal né nei beni
Stolz, T H A T 1 269 ss.) e -» hrp 11; in pochi casi né nelle persone (v. 7). Questo viene confermato
anche -» hpr II. Il termine antitetico è -» kbd (cfr. dai diretti interessati alla moglie di Nabal, A bi­
Westermann, T H A T 1 794 ss.). gail («Non siamo stati molestati», v. 15: klm hof),
affinché ella, al contrario di Nabal chc è inflessi­
li. N ell’A.T. klm compare in forma verbale e bile nel suo rifiuto, dia soddisfazione a David ed
nominale. Come verbo si hanno 38 ricorrenze, eviti la sventura incombente. - Sempre nelle tra­
più 1 nel Siracide e 1 ancora se in Ps. 7 1,13 si cor­ dizioni di David (storia dell’ascesa al trono) si
regge con BH S jiklù in jikkàl'm ù. La maggior racconta l’amicizia di Gionata, figlio di Saul, per
parte delle forme verbali sono n if, col significato David, e di come Gionata si preoccupi per David
di ‘essere offeso, insultato’, ‘vergognarsi’, ‘essere perché suo padre lo perseguita (k i hiklìmò ’àbìw ,
rovinato’ (26 volte, a meno che non si cambi in 1 Sam. 20,34). Quest’atteggiamento di Saul indi­
nif. il h if di Ier. 6,15 e non si corregga il testo di cato con klm abbraccia un’ampia serie di atti spe­
Ps. 7 1,13 come indicato sopra); si hanno 10 forme cifici intesi a eliminare David come rivale, che
hif. col significato di ‘danneggiare’, ‘disonorare, vanno dalla diffamazione alla minaccia fino alla
rovinare’, ‘insultare, oltraggiare’; 2 volte il hof. eliminazione fisica. Tutti questi atti vengono de­
‘vergognarsi, essere umiliato’, ‘ riportare, subire finiti e interpretati mediante klm.
un danno’ (K B L 3 457 s.). Si hanno due forme no­ Nota è anche la grave offesa arrecata dagli
minali: k'iim m à ‘oltraggio, offesa’, ‘disonore’ (31 Ammoniti agli ambasciatori di David. Oltre allo
volte, incluso Prov. 9,13 secondo i L X X ) e k elim- scherno personale - agli inviati venne rasata metà
mùt (1 volta), con il medesimo significato (B H K J della barba e i vestiti accorciati fino alle natiche -
385 (iv, 199) klm (S. Wagner) (rv,200) 3 8 6

quest’atto assume, nella prospettiva della narra­ liazione consisteva concretamente in insulti e sgri­
zione, il valore simbolico di un’onta arrecata a date (Ruth 2,16) oppure anche in molestie pesan­
David e alla sua regalità. G li uomini della legazio­ ti, insistenti e irrispettose (2,9.22), soprattutto
ne erano assai umiliati e confusi (h d’dndsim nik- quando si trattava di donne.
làmim m e’ód, 2 Sam. 10,5; 1 Chron. 19,5). - N el­ Nella sapienza pratica del libro dei Proverbi di
la tradizione della successione al trono si narra il Salomone si tratta di umiliazione, vergogna, in­
commosso lamento funebre di David per Assa­ sulti e disonore: di come accadano e di come evi­
lonne, e come tale lamento avesse fatto vergogna­ tarli. Chi risponde ancor prima di avere ascoltato
re i soldati che avevano vinto per David (2 Sam. si espone al pericolo di aver torto; ciò gli torna a
1 9,6: bós h o f), tanto che si erano defilati allonta­ stoltezza (’iwwelet) e a vergogna (k elimmd) (Prov.
nandosi furtivamente dal re in lutto come un eser­ 18,13). U n altro ammonimento sembra che vada
cito coperto di vergogna e disonore per essere nella stessa direzione (Prov. 25,8; lo stico intro­
fuggito davanti al nemico (hà'àm hanniklàmìm..., dotto con ’àser del v. 7 appartiene al v. 8): discre­
v. 4). La fuga documenta la battaglia perduta e zione e prudenza prima di parlare, proprio per
produce le circostanze di fatto che impongono di non essere alla fine svergognati dall’altro. Ciò che
vergognarsi. Scappare davanti al nemico disonora si è appreso non va riportato di corsa agli altri (di
i fuggitivi. per se il testo dice Idrib ‘portare in tribunale’; Sim­
Dalle tradizioni arcaiche dell’A.T. provengono maco ha probabilmente letto Idrób, v. BH S), af­
altri due esempi che vanno ricordati, uno per in­ finché un altro non venga poi a dimostrare come
tendere il valore più generale e l’altro per quello stanno effettivamente le cose (Gemser, H A T 1/
più concreto di klm. Da un lato si ha, nelle tradi­ 16 2, 91 pensa, considerato il contesto, all’ambien­
zioni relative a Miriam colpita dalla lebbra, la te­ te della corte). Il rispetto dell’insegnamento del
stimonianza di un’offesa concreta, che oggi risul­ padre o del maestro di sapienza viene lodato ri­
ta abbastanza incomprensibile, fatta da un padre petutamente nella letteratura sapienziale, c lo si
che sputa in faccia alla figlia così che questa ne de­ consiglia ai figlio o al discepolo. Ma chi (eviden­
ve portare la vergogna per sette giorni (Num. 12, temente disattendendo i consigli paterni) frequen­
14: tikkdlèm), precisamente restando fuori del­ ta gente avventata e stolta alla fine causerà diso­
l’accampamento. L ’altra notizia più generale ri­ nore al padre (Prov. 28,7: klm h if). Secondo i
guarda la tribù di Dan e le sue migrazioni: si tro­ L X X in Prov. 9,13 la stoltezza viene personifica­
va nelle appendici al libro dei Giudici, dove a pro­ ta come una donna spudorata e riprovevole (...
posito degli abitanti della città di Lais si dice che ùbal-jàde<à k elimmà [invece di ma\) che alletta
vivevano in sicurezza al modo dei Sidoni, perché subdolamente e conduce alla rovina. In questo
non c’era nessuno che potesse nuocere loro (w e- passo k elimmà tocca l’ambito della sfera sessuale:
’èn maklim ddbdr, Iud. 18,7), cioè che cercasse di è la pudicizia che manca alla stoltezza. - Ecclus
arrecare loro un qualche danno. Dal testo di Num. 4 1,16 fa parte di un discorso piuttosto lungo ri­
12,14 (strato secondario di J o di E?, v. Noth, guardo al giusto tipo di vergogna (41,14-42,8).
ATD 7, ad /.) non si ricava più quale avvenimento Anche il libro di Giobbe rientra nella letteratu­
abbia provocato tale ‘punizione’ . Q ui l’episodio ra sapienziale. Ricorrono forme di klm in due di­
viene intrecciato con le norme cultuali di purità scorsi di Sofar e in uno di Giobbe. In Iob 11,3 So-
in caso di lebbra (Lev. 13), senza che nel contesto far lamenta che con le sue parole temerarie G iob­
attuale nessuno dei due aspetti sia chiaro. In Iud. be si permetta di deridere, senza che qualcuno lo
18,7 si suppone la presenza di glosse che vengono punisca (rimproveri, confuti), w e,èn maklìm, o
espunte, oppure si propongono riformulazioni dimostri quanto vergognosi siano discorsi così
del testo (v. BH S), che in effetti il versetto sem­ empi. Nel secondo discorso di Sofar le afferma­
bra sovraccarico. Tuttavia l’osservazione generale zioni di Giobbe vengono prese come insulti per­
rende adeguatamente l’idea della situazione che il sonali, «rimproveri offensivi (infamanti)», musar
testo intendeva dare. k elimmdti (il suffisso vale come gen. oggettivo,
Si tratta di un danno anche quando si vieta la Iob 20,3), mentre nel suo quinto discorso di rispo­
spigolatura o la racimolatura a vedove, orfani e sta (quinto se non si conta il cap. 3, consideran­
forestieri in occasione del raccolto. Nonostante dolo un monologo introduttivo: cfr. F. Hesse,
Lev. 19,9 s.; 23,22; Deut. 24,17 ss. sembra che tale Ziircher Bibelkommentar 14, ad l.) rinfaccia agli
impedimento fosse una realtà frequente (Ruth 2, amici di averlo insultato, denigrato, di avergli fat­
8.9.15.16.22), che tornava a umiliazione di chi vo­ to torto coi loro discorsi (19,3: taklimuni, termi­
leva spigolare (klm hif., Ruth 2,15). Questa umi­ ne parallelo bkr, hap. leg.). In tutti e tre i passi
38 7 (rv,2oo) klm (S. Wagner) (lV, 2 0 l) 388

klm è usato come verbo: ‘rimproverare, insultare, desidera che costoro possano rivestirsi e coprirsi
denigrare’. A questo proposito ci si può doman­ di vergogna c disonore (bdlet, k elimmà, ‘dtà, Id-
dare se il verbo sia usato in Giobbe in senso ge­ bal), cioè che Jhwh non permetta ai loro disegni
nerale o già teologico, ma il confine è labile. L ’ac­ di giungere a buon fine, rivelando così la loro
cusa che Giobbe rivolge a Dio oltraggia i suoi azione infame (cfr. w . 27.28.31).
amici. Che costoro non riescano a superare la sua Un nuovo aspetto emerge nella lamentazione:
incapacità di capire torna a loro vergogna. che Jhwh, lasciando mano libera ai nemici, abbia
provocato una situazione infamante per il pro­
iv. 1 . 1 contenuti semantici di klm svolgono una prio popolo, cosa che appunto si depreca in un
precisa funzione soprattutto nelle lamentazioni, lamento collettivo (Ps. 44,10.16; cfr. il contesto).
nelle dichiarazioni di fiducia e nelle preghiere dei Dietro a tale lamento c’è l’avvenimento di una
salmi di lamento individuale. In Ps. 4,3 vengono battaglia perduta, la fuga davanti al nemico (v. 1 1 ,
contrapposti klm e kbd; ci si rivolge a un gruppo cfr. 2 Sam. 19,4), l’essere abbandonati «come be­
di persone che evidentemente volge in infamia stiame da macello», la dispersione tra le nazioni.
(1likklimmà) l’onore del salmista, servendosi a tale Per questo Israele ha dovuto sopportare lo scher­
scopo della menzogna (calunnia). Tuttavia il sal­ no, la derisione e le offese dei popoli vicini e delle
mista è certo dell’aiuto di Dio, perché ne ha già nazioni (v. 16: ogni giorno è k elimmdti negdì).
avuto l’esperienza in passato. Anche Ps. 35 è un Ricorrono i noti termini paralleli bdlet, herpà ol­
lamento individuale (cfr. Gunkel-Begrich, Einlei- tre ad altri che sottolineano scherno e disprezzo,
tung; Kraus, BK xv/i, ad l.) per quanto, per la come ad es. mdsdl (diventare proverbiale) e là ‘ag.
sua ampiezza tematica e per la forma attuale, pre­ A questo proposito è notevole la formulazione
senti non poche difficoltà. L ’autore si sente per­ esclusivamente all’attivo: zànahtà wattakliménù
seguitato (accusato) e prega che i suoi avversari (v. 10: «Ci hai reietti e fatti coprire d’infamia»).
siano confusi e delusi (jik k à l'm u , v. 4), in primo Coerentemente si riferisce in un altro lamento
luogo forse nella loro inaccettabile pretesa di at­ collettivo a questa situazione la preghiera d’inter­
tentare alla vita del salmista (mebaqesè nafli) e di cessione affinché l’oppresso (dak) non continui a
meditare la sua rovina (h ó l'b è tà'àti). klm viene essere svergognato (Ps. 74,21; ma è difficile ren­
definito con tutta una serie collaterale di termini dere con precisione il senso di ’al-jàsób dak nik-
paralleli e di figure retoriche (ad es. bos, hàfar, cfr. làm; Kraus traduce: «Non permettere che l’op­
il contesto). Con la tipica e quasi identica formu­ presso se ne torni svergognato», B K xv/25, ad /.).
lazione ritorna in Ps. 70,3 e Ps. 40,15 la richiesta In Ps. 69 si possono osservare altre due varian­
di intervento contro i nemici del salmista. Ps. 70 è ti dell’uso di klm nelle lamentazioni. Nella richie­
un lamento individuale sostanzialmente identico, sta di aiuto per uscire dalla sua situazione diffi­
salvo lievi variazioni, a Ps. 40,14-18. La medesi­ cile, emerge la preoccupazione del devoto che la
ma situazione può essere poi espressa anche con sua afflizione possa far vergognare e rimanere
forme nominali di klm nel corso del lamento (Ps. delusi (b ò i e klm nif., delusione = infamia) altri
35,26): «Dovranno vestirsi di vergogna e vitupe­ che sperano in Jhwh e lo ricercano (v. 7, qawà e
rio» (jilb 'lù bdlet ukelimmà) coloro che si vanta­ biqqèl). L ’ostilità è provocata - a quanto sembra
no nei confronti del salmista. Ps. 7 1,13 presenta (cfr. w . 8-13) - dalla particolare pietà dell’orante
una struttura verbale e nominale insieme (di nuo­ (v. io), tanto che questi sente di aver preso su di
vo all’interno di una lamentazione individuale), sé la sua k elimmà anche per amore di Jhwh (‘àlè-
con espressioni che si attengono precisamente al kd nàsd’ti herpà «e la vergogna mi copre, kissetà,
modello dei passi precedenti (oltre a kelimmà s’in­ la faccia», v. 8). Si abusa teologicamente del testo
contra qui herpà). Coloro che cercano il male del­ volendo leggervi a forza un’allusione alla soffe­
l’orante saranno essi stessi coperti di sventura renza innocente e vicaria (così Kraus, BK xv/25,
(‘àtà; nella protasi formulata verbalmente di soli­ ad /.). In questa lamentazione individuale la ri­
to, seguendo non pochi mss., si corregge jiklù, in chiesta di salvezza è motivata con la considera­
jik k à lemu, cfr. BH S; klm compare spesso accanto zione del salmista che la sua situazione difficile e
a bòi). Per finire, si consideri ancora Ps. 109,29 la sua vergogna potrebbero danneggiare Jhwh: si
(cfr. Ier. 20,11). In Ps. 109,1-5 + 21 ss. si ha indub­ tratta di un’accentuazione più intensa dell’urgen­
biamente un lamento individuale (per la maledi­ za dell’esaudimento. Il salmista è fiducioso per­
zione inserita tra le due parti cfr. Kraus, B K xv/2, ché Jhw h conosce la sua vergogna (herpà, v. 20; il
a d ì.). I nemici vengono descritti con forme di stn versetto non è del tutto in ordine; in genere si ri­
(«coloro che mi incolpano»). Anche qui l’afflitto ferisce bolti ukelimmdti al v. 2 1: «Senza rimedio
3 8 9 (IV. 202 ) klm (S. Wagner) (iv,20 3) 390

sono la mia vergogna e il mio vituperio» [v. BH S], del castigo stesso, così come spiega un più tardo
così che al v. 20 negd'kà si riferisce a kol-sòrerdj oracolo di sventura (Ier. 23,34-40) in relazione al
«davanti a te sono tutti i miei nemici»). Così nei genuino (ma frainteso) gioco di parole di G ere­
lamenti viene sentita come vergogna e disonore mia (23,33): «Vi coprirò di un obbrobrio eterno e
ogni sorta di difficoltà, interiore o esterna, e la si di k elimmut ‘óldm che non sarà dimenticata» (23,
definisce tale ricorrendo a vari termini, tra cui an­ 40). Non ci interessa qui la questione della secon­
che derivati di klm. darietà del testo, ma piuttosto il dato di fatto che
2. La metà abbondante di tutte le attestazioni insulto e vergogna possono fornire la materia di
di klm si trova in testi profetici, e all’interno di un oracolo di sventura. Nella frase precedente si
queste quasi esclusivamente nelle tradizioni di presenta concretamente il ripudio da parte di
Geremia, Ezechiele e Deuteroisaia. Jhwh (m è'al pànàj). La menzione (Ier. 5 1,51) di
a) Nella motivazione dell’annuncio di sventura coloro che vivono nella catastrofe (castigatrice)
l’infedeltà d’ Israele verso Jhwh viene paragonata appartiene al periodo (sicuramente tardo) degli
al comportamento di una prostituta che si rifiuta oracoli sulla caduta di Babilonia, la futura salvez­
di vergognarsi (Ier. 3,3). Sacerdoti e profeti tran­ za per Giuda e Gerusalemme e il ritorno dall’esi­
quillizzano il popolo annunciando sdlóm, mentre lio. Questa citazione esprime nuovamente la ver­
al contrario non c’è salvezza. Dovrebbero vergo­ gogna per il castigo, che ora ha il connotato par­
gnarsi (bós) della loro impenitenza, ma hanno di­ ticolare della profanazione del tempio di Gerusa­
simparato a ‘provare vergogna’ (Ier. 6,15: gam- lemme da parte degli stranieri che vi sono pene­
hikkdlèm /<?’ jàdà'ù\ considerando 8,12 - di for­ trati. Si usano i consueti termini paralleli. La frase
mulazione quasi identica - è meglio leggere il nif. è alla i a pers. pi. e questo «noi» suscita l’impres­
invece del h if del T.M .; v. BHS). C i si aspetta rav­ sione che il testo appartenga al genere della lamen­
vedimento e riconoscimento del peccato, ed è for­ tazione o forse già al cerimoniale penitenziale
se ciò che viene intuito profeticamente in Ier. 3, («Ci vergogniamo perché dobbiamo sentire le pa­
19-4,4 e suggerito da Geremia ai suoi ascoltatori. role di scherno e la vergogna ci copre la faccia»).
Anche se di questo passo si fosse impadronita la Subito si nota la prossimità al Deuteroisaia, ma
predicazione deuteronomistica, essa non avrebbe l’accento cade di nuovo sul discorso tipizzato.
comunque colto che un aspetto del messaggio di In un passo, che al contrario del precedente è
Geremia. Ier. 3,25 è un’espressione di pentimen­ genuino, la vergogna è il contenuto del castigo.
to: «Dobbiamo distenderci (probabilmente per Questa volta l’acqua che manca in un periodo di
morire) nella nostra vergogna (bòset) e ci deve ri­ grande siccità fa vergognare coloro che vogliono
coprire (kissd) la nostra ignominia (kelimmà), poi­ invano attingere acqua in una cisterna vuota. Di
ché abbiamo peccato contro Jhwh, nostro Dio!». conseguenza costoro si vergogneranno e saranno
Nel libretto di conforto per Efraim si parla coperti d’infamia (klm hof.) e si copriranno il ca­
della sua penitenza e del suo lamento (Ier. 31,18 po (Ier. 14,3: bósu w ehoklemù w ehdfu rò'sam vie­
s.), e il ‘vergognarsi’ rientra nel cerimoniale peni­ ne spesso unito al v. 4b; manca nei L X X , cfr.
tenziale (Ier. 3 1,19 : ravvedimento, pentimento, BHS). La delusione per attese tradite comporta
presa di coscienza e ammissione, battersi i fian­ un sentimento di vergogna. Questo rapporto tra
chi, bòset «e mi vergogno (w egam niklamti) poi­ delusione e vergogna, che si produce anche in
ché porto l’infamia (= peccato, herpd) della mia ambito generale, viene utilizzato da Geremia per
giovinezza» (i L X X e S leggono diversamente, descrivere il castigo della siccità.
ma il senso non cambia). Non c’è dubbio che nelle sue confessioni G e­
Tra gli oracoli riguardanti Jojaqim e Jojakin c’è remia abbia attinto alla fraseologia tipizzata dei
un annuncio di sventura rivolto a un destinatario lamenti e degli inni di ringraziamento e di lode.
femminile, che non può essere che Gerusalemme; In Ier. 2 0 ,11-13 Sl esprime per i nemici l’augurio
l’annuncio rimanda a quanto pare alla situazione della k climmat ‘òldm, dell’eterna onta che non sa­
tra il 597 e il 587 a.C. (Ier. 22,20-23). I*1 questo rà dimenticata (20 ,11; cfr. Ps. 109,29, ma anche
oracolo il castigo dei capi del popolo («tutti i tuoi Ier. 23,40).
pastori [gen. oggettivo: tutti quelli che ti pasco­ b) N ell’ambito della tradizione del profeta E ze­
no] li pascerà il vento») avrà l’effetto di far vergo­ chiele klm è usato con relativa frequenza. Non
gnare Gerusalemme e di coprirla d’infamia a cau­ tutti i passi in questione risalgono direttamente a
sa del suo peccato (ki ’dz tébósi w eniklamt, Ier. Ezechiele, ma tutti si ricollegano con forza alla sua
22,22): qui probabilmente non si tratta del primo proclamazione continuandone il pensiero. Così
passo verso il ravvedimento, ma dell’espressione avviene nel cap. 16, la grande, pasticciata allegoria
391 ( i v , 204 ) klm (S. Wagner) (iv,20j) 392

della donna infedele e adultera con la quale il pro­ feta stesso, come testimonia Ezech. 36,32 nel con­
feta fustiga, nei toni di una requisitoria, l’infedel­ testo di 36,29-32 («Vergognatevi e doletevi per le
tà di Gerusalemme (e in questa «personalità cor­ vostre vie, o casa d’Israele!», bós + klm nif. come
porativa» il tradimento del popolo eletto; cfr. conseguenza del volgersi misericordioso di Dio
Zimmerli, B K x iii/i, ad l.). Alla parte centrale verso il proprio popolo; cfr. anche 36,23).
(16,1-43) dell’allegoria, già piena di aggiunte di Ezech. 16,27, che è piuttosto oscuro e inoltre in­
commento, si collegano due appendici (vv. 44-58 terrompe il filo del discorso anticipando annunci
e 59-63) che evidentemente risalgono a un perio­ di castigo poi menzionati solo nei w . 35 ss., serve
do successivo al 587 a.C.: non parlano più del giu­ solo a sottolineare il disgusto per la fornicazione
dizio annunciato, bensì delPammissione di colpa di Gerusalemme che fa arrossire persino le donne
e della piena accettazione del castigo, cioè del­ filistee: queste pagane provano vergogna per quel­
l’ umiliazione, e della sorprendente riabilitazione la condotta vergognosa (ptc. nif. fem. pi.), ma non
salvifica a opera di Jhwh. Indubbiamente si tratta Gerusalemme.
di un testo redatto per spiegare e superare teolo­ Negli annunci di salvezza delle tradizioni di
gicamente la situazione dell’esilio. Gerusalemme Ezechiele, alcune delle quali vanno sicuramente
viene paragonata a Samaria e a Sodoma i cui mi­ attribuite alla scuola del profeta, si predice che
sfatti, per i quali le città furono punite, impallidi­ Israele non dovrà più sopportare l’oltraggio delle
scono al confronto con i crimini di Gerusalem­ nazioni (Ezech. 34,29; 36,6). Ezech. 34,29 si trova
me. L ’infedeltà della prostituta Gerusalemme for­ in un ampio annuncio di salvezza successivo al
nisce addirittura una grottesca giustificazione a profeta (Ezech. 34,25-30), che non proclama sol­
quelle città cariche di colpe, facendole persino ap­ tanto una grande fertilità del paese e la pace tra
parire più giuste di lei. Davanti a questi fatti in­ gli animali, ma anche la frantumazione del giogo
negabili e reali, Gerusalemme dovrà assumersi le che aveva tenuto Israele in servitù (v. 27), eviden­
proprie colpe con la relativa vergogna (v. 52). Due temente l’aspetto concreto della k elimmat gójim.
volte si usa l’espressione nàsa k limmà che, co­ Probabilmente anche 36,6 + 7 appartengono allo
me ha giustamente sottolineato Zimmerli, imita strato secondario del complesso di 35,1-36 ,15,
nella forma la formula di dichiarazione di colpe­ che vive del contrasto tra la predizione di sventu­
volezza (nàsà’ ‘àwón, 367). L ’opera salvifica di ra al monte Seir (Edom) e l’annuncio di salvezza
Jhwh, che riguarderà anche le «sorelle» più giuste ai monti d’Israele. Se fosse di mano di Ezechiele,
di Gerusalemme, Samaria e Sodoma (v. 53), serve il brano dovrebbe essere collocato nell’ultima fa­
a far sì (v. 54, lcma'an - finale) che Gerusalemme se del suo ministero profetico. Poiché i monti, i
porti la propria k elimmà e si vergogni (w enik- colli, le valli dei torrenti e le altre vallate hanno
lamt) di tutto ciò che ha fatto (v. 54). La bontà di sopportato «l’onta delle nazioni», nella sua ira e
Jhwh condurrà alla penitenza. Anche il patto che nel suo furore Jhwh ha parlato (contro di loro, v.
Jhwh concluderà riallacciandosi (zàkar) al suo 6) giurando che i popoli che abitano tutt’intorno
atto di elezione («Il mio patto nei giorni della tua dovranno sopportare la propria vergogna (v. 7).
giovinezza»), un patto eterno, verrà stabilito nel­ Se si tiene conto del contesto, allora i popoli limi­
l’interesse della «vergogna» che la «donna Geru­ trofi, che dopo la catastrofe del 587 ss. a.C. che
salemme» proverà per tutte le «vie malvagie» che travolse Giuda e Gerusalemme rimasero indenni
ha percorso (v. 61 ). Al zàkar b'rìt da parte di Jhwh e furono così motivo di umiliazione per Israele,
farà riscontro la commemorazione (o meglio: la saranno ora a loro volta colpiti dalla punizione di
memoria) della via sbagliata percorsa da Gerusa­ Jhwh con loro grande onta: salvezza per il pro­
lemme (cfr. Ezech. 36,32 e il contesto dei vv. 29­ prio popolo mediante la rovina del popolo op­
32). Patto cd espiazione (vv. 62 s.) creano le con­ pressore (Edom; a dire il vero il v. 6 parla sempli­
dizioni (di nuovo l'm a'an - finale) perché «si sia cemente di gójim e il v. 7 di haggójim ’àser làkem
memori», «ci si vergogni» e infine, come culmine, missàbib; per lo scherno dei popoli cfr. v. 3). In
non si debba più «aprire la bocca per la k elimmà» Ezech. 36 ,13-15 sembra che si menzioni un’altra
(«Quando io avrò provveduto all’espiazione [kpr derisione, affermando che il paese (il discorso è ri­
pi.] per tutto ciò che hai fatto»). Questo tema del volto a un soggetto fem.) avrebbe divorato i pro­
perdono di Dio e della sua opera salvifica per il pri figli (appunto in tutte le colpevoli catastrofi
suo popolo come aspetti che creano la possibilità della sua storia; cfr. Num. 13,32; Lev. 18,25.28;
di penitenza e di ravvedimento per il popolo non cfr. Zimmerli, BK xm/2, ad /.). Il futuro lumino­
è una creazione né un monopolio della scuola di so della salvezza sarà tale che la vergognosa steri­
Ezechiele, ma è già presente nel messaggio del pro­ lità del popolo del paese sarà cancellata, e il paese
393 (iv,2o6) klm (S. Wagner) ( iv ,206) 394

stesso non udrà più lo scherno dei popoli (k elim- qui l’accezione di pena, nell’ambito della legisla­
ma) né dovrà più sopportare l’oltraggio (herpd) zione religiosa. Probabilmente si ha in questo pas­
delle nazioni (v. 15). La conclusione del patto (39, so un’interpretazione teologica di situazioni pre­
25-29) sottolinea ancora una volta la volontà di esistenti successive alla riforma di Giosia, che esu­
penitenza del popolo, legata alla restaurazione la dall’immediato interesse poiché si tratta del­
d’Israele a opera di Jhwh (v. 26; si deve leggere l’ impiego nella legislazione religiosa del termine
con le versioni e pochi mss. w en à s 'yù yet-kelim- in questione (cfr. A. Gunneweg, Leviten und Prie-
mdtàm invece della correzione, preferita nell’ese­ ster> F R L A N T 8 9 ,19 6 5 ,19 2 ss.).
gesi, in w'ndsu «dimenticheranno»; v. BH S e In appendice si deve aggiungere - data l’ affini­
Zimmerli ad /.). Come nome parallelo c’è m a'al tà di contenuto con quanto è stato appena visto -
‘infedeltà’. ciò che nell’opera storiografica del Cronista viene
Il lamento per la «discesa agli inferi» dell’Egit­ definito con klm. A quanto sembra, si tratta di un
to, un tempo magnifico e potente (32,17-32), de­ elemento del cerimoniale penitenziale osservato
scrive a tinte vivaci l’idea che gli antichi oppres­ da sacerdoti e leviti durante la festa di Pasqua: al
sori del popolo d’ Israele verranno raggiunti essi momento di uccidere le vittime e di offrire l’olo­
stessi dall’umiliante destino della morte e della di­ causto essi «si vergognavano e si santificavano»
scesa forzata nella fossa, dove già altri «che span­ (2 Chron. 30,15: niklemu wajjitqadd'sù. Per la
devano terrore tutt’intorno» devono ora patire la problematica di questa «Pasqua di Ezechia» e per
loro spregevole e ingloriosa esistenza tombale (As­ le questioni testuali cfr. i commentari; nulla sem­
sur, Elam, Meshek-Tubal, Edom e, in un’ aggiun­ bra giustificare l’eliminazione della congiunzione
ta, i re del nord). Il passo vive del contrasto tra tra sacerdoti e leviti come suggerisce BHS). - Non
l’antica grandezza e la debolezza presente (non siamo ormai più in grado di stabilire se nella pre­
intesa nel senso naturale di morte biologica), per ghiera penitenziale di Esdr. 9,6 ss. la formulazio­
la quale i popoli sono ora costretti a giacere nella ne dell’inizio sia originaria e rappresenti una par­
stessa disonorevole sepoltura (quella onorata è te del formulario liturgico: «Mio Dio, la mia ver­
menzionata al v. 27) di gente giustiziata con la gogna e il mio disonore sono troppo grandi per
spada e incirconcisa. Devono portare la propria poter alzare il volto verso di te, poiché i nostri
onta (Elam, w . 24 s.; v. 30 [aggiunta] nesìkè sd- peccati sono molti, fin sopra la testa...» (così o con
fón). In questo contesto k elimmà è la morte umi­ parole simili; 9,6 è formulato con forme verbali
liante che comporta una sepoltura disonorevole - di hos e klm n if). Anche se questi esempi doves­
l’una e l’ altra sono considerate il frutto dell’opera sero essere recenti, documentano comunque l’uso
punitiva di Jhwh (jrd hif.). di klm nel cerimoniale penitenziale.
Nel corpo del cosiddetto progetto di ordina­ c) Per i suoi annunci di salvezza il Deuteroisaia
mento di Ezechiele klm ricorre ancora una volta, riprende un genere retorico, il cosiddetto oracolo
ma in un senso molto specifico. La costruzione sacerdotale di salvezza (Begrich), che aveva come
del tempio è considerata un paradigma visivo del­ contenuto una promessa di salvezza che nel tem­
la salvezza di Jhwh. L ’annuncio, la proclamazio­ pio rispondeva alla lamentazione recitata ad alta
ne della salvezza, dovrà provocare ancora una vol­ voce. In Is. 4 1,8 -13 è tramandato uno di questi
ta quel processo di vergogna già menzionato in oracoli sacerdotali; questo responso promette l’at­
altri passi del libro di Ezechiele (4 3,10 .11). L ’im­ tenzione benevola e l’aiuto di Jhwh. Tra l’altro vi
pulso alla penitenza non viene dall’annuncio del compaiono anche annunci che contemplano la
giudizio, bensì è riservato alla predizione della sal­ fine dei nemici d’ Israele, che saranno annientati,
vezza. - L ’ordinamento levitico, che sicuramente svergognati (v. 11), ridotti a niente (termini paral­
non è più ezecheliano, prende le mosse da un qua­ leli sono ’ahad, bós e k eyajin = annichiliti, resi
dro storico stereotipo (44,10: si ricorda il tempo come inesistenti; cfr. anche i numerosi termini per
«quando Israele si sviava»), secondo il quale i le­ ‘avversario’; cfr. Elligcr, B K xi/i e Westermann,
viti si sarebbero allontanati da Jhwh seguendo gli ATD 19, ad /.; Westermann fa notare le notevoli
idoli. Essi devono ora portare la loro colpa (nàsà’ corrispondenze tra il lamento e il responso di sal­
(dwón); possono compiere servizi sacerdotali, ma vezza, che si riscontrano perfino negli aspetti for­
non nel santissimo né direttamente alla presenza mali). Una breve massima contrappone (Is. 45,16
di Jhwh (44,13), bensì, evidentemente, svolgere s.) i fabbricanti di idoli che saranno svergognati,
solo mansioni secondarie (v. 14). Debbono così ridotti a niente (bós e klm nif.) e periranno coper­
portare la loro vergogna e scontare la pena per le ti della loro onta (k elimmd), a Israele che ha in
abominazioni commesse (v. 13). k elimma assume Jhwh il suo aiuto stabile ed eterno, e perciò non
395 (iv,207) klm (S. Wagner) (rv,2o8) 396

sarà mai svergognato né annichilito. Purtroppo la catastrofe con la deportazione dell’inizio del vi
questo passo rimane senza un contesto (è un fram­ sec. a.C.
mento) e spesso gli studiosi ne negano la paterni­ d) Dall’ ultima fase (di cui si ha notizia) dell’at­
tà al Deuteroisaia. Le parole annunciano una ve­ tività profetica del Protoisaia proviene una mi­
rità di fede senza tempo (per tutta la questione e naccia (Is. 30,1-7), nella quale il profeta attacca
anche per la relazione con altre sentenze simili nel ripetutamente la politica sbagliata di alleanze e
Deuteroisaia [spec. per Is. 44,9-20], cfr. Wester­ coalizioni perseguita dai re di Giuda (qui da E ze­
mann, ATD 19). chia). Prescindendo dal fatto che queste alleanze
L ’immagine della donna rimasta senza figli, che e coalizioni sono dirette contro la volontà di Jhwh
giubilerà per la numerosa discendenza, ricorre e implicano sfiducia nell’attendibilità di Jhwh (v.
airimpiego di klm in 54,4. Il versetto è inserito in 1: «Figli caparbi», «accumulano peccato su pec­
un canto di lode composto con maestria, che trae cato»), il ripararsi presso il faraone tornerà a ver­
il suo motivo dalla promessa della fine della sof­ gogna e il rifugiarsi all’ombra dell’Egitto a igno­
ferenza e dell’arrivo della salvezza (54,1-10). O l­ minia (v. 3). L ’Egitto viene rappresentato come
tre a quello della sterilità, vengono ripresi il moti­ «un popolo che non serve a nulla» (vv. 5 s.); chi­
vo della giovane donna ‘piantata’ e quello della unque si sia affidato all’Egitto è rimasto abban­
vedova, una triplice umiliazione alla quale Jhwh donato nell’onta e nella delusione (v. 5 con i noti
stesso, in quanto (nuovo) sposo, creatore e reden­ termini paralleli di klm). Le attese andate deluse
tore e signore porrà fine e rimedio (54,4 + 5 ss.). costituiscono vergogna e umiliazione, soprattutto
Il v. 4 presenta l’intera gamma dei verbi e dei no­ quando le aspettative sono state riposte nel desti­
mi già noti, usati in ebraico per descrivere vergo­ natario sbagliato, trascurando quello giusto (cfr.
gna e umiliazione (tra questi anche klm nif.). Fohrer, Das Buch Jesaja, Z B K 11, ad /.).
Il cosiddetto terzo canto del servo di Dio rap­ Mich. 1,6 si trova nella polemica del profeta
presenta una sorta di culmine (Is. 50,4-9). Si parla con i suoi ascoltatori (2,6-11). I ricchi concittadi­
del profeta (predicatore) che è disposto a prende­ ni ai quali Michea minaccia sventura a causa della
re su di sé la sofferenza e quindi la vergogna della loro ingiustizia sociale (2,1-5) contestano la perti­
sofferenza, ma tuttavia si aspetta l’aiuto di Dio e nenza sostanziale delle sue minacce. La loro ar­
confessa con fiducia che non sarà svergognato gomentazione si basa sull’idea di un Dio bonario,
(vv. 6 s.). k elimmót (v. 6) sono qui le sofferenze che essi si illudono di conoscere (vv. 6 + 7). Essi
che devono essere patite nell’ostilità e nelle offe­ ingiungono al profeta ed evidentemente a quelli
se, nelle percosse c negli sputi. Per contro ‘al-kén che la pensano come lui (forse altri profeti come
ló' niklamti (v. 7) indica la certezza di non venire Isaia) a non fare predizioni profetiche (ntp h if),
annichilito: klm ha qui la sfumatura dell’impedi­ almeno non di questo tipo giacché «le k'iim m òt
mento e della negazione dell’esistenza. Questa del profeta non ci raggiungono, non arrivano a
sorprendente tensione e contraddizione tra le of­ toccarci». N on si può sapere con precisione se
fese - una realtà concreta, empirica, ineluttabile e k elimmd indichi l’annuncio del castigo o il suo
ineludibile, da patire, e che pure non possono contenuto: probabilmente entrambi (il testo del
giungere allo scopo previsto di rendere impossi­ v. 6 non è del tutto sicuro; jissag viene spesso cor­
bile l’esistenza - si basa unicamente sulla posizio­ retto in jassigènu). A ll’origine della parola di Mi­
ne di Jhwh nei riguardi del servo di Dio. Entram­ chea c’è tutta una serie di pensieri: la predizione
bi i momenti possono essere vissuti contempora­ profetica prevede una sventura (castigo) che ren­
neamente: qui il «mondo» viene superato e vinto. derà infami coloro che colpirà. Ma questi insisto­
Queste note costituiscono un unicum nell’A.T. no convinti: «Il vituperio (preannunciato) non ci
(cfr. anche Westermann, ATD 19, ad /.). raggiungerà!».
Ancora come appendice va considerato un pas­
so del Tritoisaia (Is. 61,7), che compare in un an­ v. Nel tradurre klm i L X X presentano un’am­
nuncio incondizionato di salvezza con chiare re­ pia gamma di variazioni. Per le forme verbali ab­
miniscenze del Deuteroisaia. Una doppia eredità biamo èvTpÉ7ietv (13 volte), àxi(/.ài£eiv (4 volte),
nel proprio paese e una letizia eterna sostituiran­ àxi(J.oùv, xa^aiCT^uveiv (3 volle) e aiayùveiv con i
no la doppia vergogna (cfr. 40,2; invece di jdrón- composti ecc. Per klm hif. i L X X preferiscono
nù al v. 7aP si deve probabilmente leggere wàròq, òveiSc^eiv, xaTaia^uvEiv e àxip.a^etv oltre a àno-
così da formare la coppia offesa e sputi; al v. 7aa xo>Xueiv (usato anche per il h o f), mentre per le
si legga inoltre bostàm, v. BHS). Questa espres­ forme nominali ricorrono ad àxipn'a e xóXaaiq.
sione potrebbe ricordare Is. 50,6. k elimmd denota k elimmà viene tradotto con à-up-ia (9 volte),
397 0v,2O9) kinnòr (M. Gorg) (iv,2 io) 398

£VTpo7tY] (7 volte), (Sacravo;; (4 volte), àvetSóc; (3 prenderò le parti di nessuno e a nessuno darò un
volte), anche con ata^uvT] e òveiSicF(j.ó^. Per k elim- nome onorifico. Infatti non so come si danno i
mut si usa àxiiua. nomi...» (Iob 32,21 s.). «Dare un nome onorifi­
S. Wagner co» qui significa di fatto «adulare». Elihu vuole
quindi parlare senza partigianerie e senza adula­

|5 kèn -» |ì 3 kun
zioni, dicendo pane al pane.
I passi del Siracide sono in parte testualmente
incerti. In una preghiera per il popolo dTsraele si
dice (Ecclus 36,12-17): «Abbi pietà del popolo
che porta il tuo nome, di Israele che tu hai chia­
A D knh mato primogenito (heknr kinnità)». Israele porta
dunque il nome onorifico di «Primogenito di
In medio ebraico il pi. della radice knh signifi­ Dio». Ecclus 44,23 dice a proposito di Giacobbe-
ca ‘perifrasare, esprimere velatamente’; il medesi­ Israele: w jkw nnhw bbrkh «egli lo consolidò nella
mo significato ha l’ar. kanà ‘fare allusioni con benedizione» (così anche i L X X ); S legge b'kórà
qualcosa’ (W KAS 1 399 s.). Ma l'ar. kanà signifi­ ‘primogenitura’ invece di b eràkà. K B L J legge evi­
ca anche (forme I e n) ‘dare un nome onorifico dentemente come in 36,17, «lo chiamò Primoge­
(kunja)*; il padre assume il soprannome di abù nito». Anche Ecclus 45,2 è incerto. Il testo è cor­
(padre) + il nome del figlio maggiore (al riguardo rotto, ma si tratta comunque di Mosè che Dio
v. I. Goldziher, Muhammedanische Studien 1, ‘onorò’ come una divinità oppure con il nome
1889-1890, 269; Id., Gesetzlicbe Bestimmungen onorifico «uomo di Dio». Infine Ecclus 47,6 dice
iiber Kunja-Nam en im Islam: Z D M G 51 [1897] di David che «le figlie inneggiarono a lui e (al gri­
256-266; A. Spitaler, Beitràge zur Kenntnis der do) ‘Miriadi!’ lo onorarono (w jknw hw brbbh)» -
Kunya-Nam engebung, Fs. W. Caskel, 1968, 336­ si allude evidentemente a 1 Sam. 18,6-8.
3 50). La radice è attestata inoltre anche in fenicio
(v. sotto), aramaico giudaico, siriaco (‘sopranno­ H. Ringgren
minare, dare un nome’) e mandaico. In accadico
kanu (A H w 440 s.) ha un diverso significato.
L ’unica attestazione in fenicio si trova in una *Y133 kinnòr -
iscrizione dell’anno 96 a.C., dove si dice che «la
comunità (gw) (è nominata) come garante su 1. Origine della denominazione. - 1. Testimonianze ex­
questa stele» (Iknt, evidentemente un inf. di for­ trabibliche. —2. Uso toponomastico. —3. U so come no­
ma D). me divino. —11. Forma e funzione. —1. La cetra sumeri-
N ell’A .T. ebraico knh pi. è presente 4 volte e ca. - 2, La cetra egiziana. - 3. La cetra in Palestina. - n i.
altre 4 volte nel Siracide. I L X X hanno avuto Suonare la cetra nell’A.T. - 1. Il citarista. - 2. Funzione
apotropaica. - 3. Simbolismo, - i v . I L X X . - v . Qumran.
evidentemente problemi con questo vocabolo, che
traducono nei 4 casi in modi diversi: (3oàv, èvxpé- Bibl.: N. Avigad, The King’s Daughter and thè Lyre:
t c e i v , •9 au{i.à^etv e atveiv. IE J 28 (1978) 146-1 51. - Id., The King’s Daughter and
Is. 44,5 dice a proposito di coloro che si uni­ thè Lyre\ Qadmoniot 12 (1979) 61-62. - B. Bayer, The
ranno alla fede in Jhwh: «Uno dirà: Io apparten­ Material Relics of Music in Ancient Palestine and its
Environs, Tel Aviv 1963. - F. Ellermeier, Beitràge zur
go a Jhwh, e l’altro si chiamerà col nome di G ia­
Fruhgeschichte altorientalischer Saiteninstrumente (Ar-
cobbe; uno si scriverà sulla mano: Proprietà di
chdologie und A.T., Fs. K. Galling, 1970, 75-90). - V.
Jhwh e l’altro prenderà il soprannome (nome Fritz, Kinneret und Ginnosar. Voruntersuchung fiir ei-
onorifico) (j ekanneh) Israele». Per essi è un ono­ ne Ausgrabung auf dem Teli el- Orime am See Gene-
re appartenere al popolo di Dio e al suo Dio, e zareth: ZD PV 94 (1978) 32-45. - K. Galling, Musik (und
Israele è un titolo onorifico. Is. 45,4 dice di Ciro: Musikinstrumente) (BR L 389-394). - M. Gòrg, Die Kò-
«Perciò ti chiamo per nome, do un nome onorifi­ nigstochter u. die Leier: B N 14 (1981) 7-10. - H. Gress-
co a te (’àkannekà) che non mi conosci». Ciro mann, Musik und Musikinstrumente im A.T., 1 9 0 3 . —
viene dunque onorato da Jhwh, che gli affida un E. Hickmann, Leier (Lex. Àg. in 966-999). - Id., Die
Rolle des Vorderen Orients in der abendlandischen
incarico sebbene il re non lo conosca; quest’ulti­
Musikgeschichte, 1957. - ld., Leier (Die Musik in Ge-
mo aspetto viene sottolineato ancora nel v. 5b (C. schichte und Gegenwart 8, i960, 517-528). - Id.,
Westermann, ATD 19, 130 s.). Àgypten, Musikgeschichte in Bildern 11/1, 1961. - Id.,
N ei discorsi di Elihu nel libro di Giobbe, alla Vorderasien und Àgypten im musikalischen Austausch:
fine della sua introduzione, Elihu dice: «Non ZD M G i n (1961) 23-41. - Id., Altdgyptische Musik
399 (iv . z i i ) kinnór (M. Gòrg) (rv,2i2) 400

(H O 1, suppl. iv, 1970, 135-170), - A. Jirku, Gab es ei- tens zu Vorderasien im j . und 2. Jahrtausend v.
ne palàstinisch-syrische Gottheit Kinnereli: ZAW 72 Chr., *19 71, 523 n. 253; Manniche 91). Mentre in
(1969) 69. - Id., Der kyprische Heros Kinyras und der questa attestazione è aggiunto unicamente il de­
syrische Gott Kinaru(m): F F 37, (i960,) 2 11 . - E. Kola-
terminativo per «ligneo» (cfr. anche Ellermeier
ri, Musikinstrumente und ihre Verwendung im A.T.,
Helsinki 1947. - L. Manniche, Ancient Egyptian Mu­
76 s.), in un termine rilevato a Karnak, in una
sical Instruments (MAS 34,1975). - R . North, The Cain tarda (età dei Tolemei) grafia approssimativa che
Music. JB L 83 (1964) 373-389. - A.F. Pfeiffer, Ober die il WbÀS (v 173,1) registra come gn. e J. Osing,
Musik der alten Hebràer, 1 779. - J. Rimmer, Ancient D ie Nominalbildung des Àgyptischen, 1976, 462,
Musical Instruments of Western Asia in thè Depart­ legge probabilmente a ragione gn-jrj è chiaramen­
ment of Western Asiatic Antiquities, The British Mu- te riconoscibile il determinativo di una cetra. Il
seum, London 1969. —H.P. Riiger, Musikinstrumente forestierismo si incontra poi in copto con le for­
(B R L 1 234-236). - C. Sachs, Die Namen der altdgypti- me sahidiche ginèra e genere (cfr., tra altri, Alb-
schen Musikinstrumente-. Zeitschrift fiir Musikwissen- right 17 e n. 72; Osing 462; W. Westendorf, Kop-
schaft 1 (1918-19) 265-268. - Id., Musik des Altertums,
tisches Handwòrterbuch, 1965-77,459).
1924. - H. Sachsse, Palastinensiscbe Musikinstrumente:
ZD PV 50 (1927) 19-66. - O.R. Sellers, Musical Instru­ La denominazione è contenuta inoltre nell’itt.
ments of Israel: BA 4 (1941) 33-47. - A. Sendrey, Mu­ ,ukinirtalla (KBo 1 52 1 15 s.; cfr. J. Friedrich,
sik in Alt-Israel, 1970. - W, Stauder, Die Harfen und Hethitisches Wòrterbuch, 1952 ss., n o a con bibl.),
Leiem Vorderasiens in babylonischer und assyrischer compare evidentemente in sanscrito come kinna-
Zeit, 1961. - Id., Die Musik der Sumerer, Babylonier ri (cfr. W. Baumgartner, Zum A.T. und seiner
und Assyrier (HO 1, suppl. iv, 1970, 171-243). - G. Umwelt, 1959, 231 s. n. 5; K B L 3 461) e s’incontra
Wallis, Musik. Musikinstrumente des alten Orients, soprattutto nelle forme greche xivupa e xivvupa
1950. - D. Wohlcnberg, Kultmusik in Israel, 1967. - S.
(cfr., ad es., H. Lewy, D ie semitischen Frem dwòr-
Yeivin, On «The King’s Daughter and thè Lyre» by N.
Avigad: Qadmoniot 13 (1980) 56. ter im Griechischen, 1895, 164; M .L. Mayer, G li
Per la musica egiziana: E. Hickmann, Musik, Musi-
imprestiti semitici in greco'. Rendiconti dell’ Istitu­
ker, Musikinstrumente, Musikleben, Musik, Militar-, to Lombardo di Scienze e Lettere di Milano 94
Musizierpraxis (Lex. Àg. rv, 1980, 230-243). [i960] 328; K B L 3 461), per le quali si può sugge­
rire che derivino dal fenicio *kinnùr (cfr. Albright
i.r. Per il momento la più antica testimonianza 47 C. 6).
della denominazione dello strumento musicale Nonostante le testimonianze indoeuropee
detto in ebraico kinnór si trova in una parola scrit­ orientali, non è convincente il tentativo di ricon­
ta &,skinnardtim, forma pi. di giskinnaru, conte­ durre il termine a questo ambito linguistico (El­
nuta in una lettera di Mukannishum al re Zimri- lermeier 76) ed è preferibilmente da prendere in
Lim ritrovata nell’archivio di Mari (A R M T xm considerazione un’origine semitica, o almeno vi­
20,5.7.11.16; Ellermeier 77; C A D K 38 7^ A H w cino-orientale, del nostro termine (cfr. già Pfeif­
48ob); inoltre a Alalakh, nel termine hurrita kin- fer 28; J. Barth, Die Nominalbildung in den semi­
naruhuli ‘citarista’ (AH w 1568). Il nome dello tischen Sprachen, 2i 967, 65 n. 2; Th. Nòldeke,
strumento, citato in testi ugaritici (cfr. K T U 1.19 Mandaische Grammatik, 1875, 122 con riserve).
1 8; 1,10 1,16 ; 1.108,4; i ‘ i 48>9) con la grafia alfabe­ Forse si può pensare anche che la parola abbia
tica knr (M. Dahood, Bibl 66 [1965] 329), si in­ origine dal lessico di «invasori non semitici come
contra nella medesima forma anche in aramaico gli Hurriti» (M. Ellenbogen, Foreign Words in
antico (K A I 222 A 29) e in fenicio (cfr. Z.S. H ar­ thè O .T., London 1962, 87), ma al momento non
ris, Grammar o f thè Phoenician Language, N ew è possibile affermarlo con ragionevole certezza.
Haven 1936, 112 ); cfr. D ISO 123. Eccetto che in È fuori dubbio che nel nostro caso si tratta di un
etiopico, il termine è rilevabile anche nei dialetti termine di cultura, non delimitabile in termini di
semitici più recenti (cfr. K B L 3 460 s.). geolinguistica e la cui origine non può essere per
La denominazione compare in egiziano come ora definita (cfr. anche Friedrich 1 ioa).
esotismo semitico, scritto knjnjwrw (= knw rw ) 2. Nella toponomastica compare già nell’in­
nel Pap. Anastasi iv 12,2 (cfr. M. Burchardt, D ie ventario dei nomi del grande elenco della Palesti­
altkanaanàischen Fremdworte und Eigennamen na di Thutmosi 111 rinvenuto a Karnak un nome
im Àgyptischen, 1910, n. 990; WbÀS v 132,4; W. scritto k n -n J-r'-tw (= knnrt) accanto alla variante
F. Albright, The Vocalization o f thè Egyptian Syl- k -n J-tw ( - knt) (cfr. J. Simons, Handbook fo r thè
labic Orthography, N ew Haven 1934, 47, C. 6; Study o f Egyptian Topographical Lists relating to
R.A. Caminos, Late Egyptian Miscellanies, O x­ Western Asia, Leiden 1937, i n , List 1 35a o b e c;
ford 19 54 ,18 7; W. Helck, Die Beziehungen Àgyp- sulla questione cfr. S. Yeivin, JE A 36 [1950] 54;
4 0 1 (rv ,2 i 3) kinnór (M. Gòrg) (lV ,2 13)402

inoltre nel Pap. Petersburg 11 16 A una grafia kn- vi siano tracce evidenti a favore di quest’ultima
(n )J-r'tw [= knnrt]; cfr. W.M. Miiller, O L Z 17 ipotesi (cfr. al riguardo James 47 n. 3), conside­
[ 1914] 103 s.; C . Epstcin, JE A 49 [1963] 49 ss.) la rando la quasi canonica raffigurazione della dea
cui identificazione con la località chiamata in Ios. Qadshu (cfr. in proposito W. Helck, D ie Bezie-
19,35 Kinneret (oggi Teli el-‘ Orémc, cfr. Fritz 32 hungen Àgyptens zu Vorderasienim j . u n d 2.Ja h r-
ss.), appartenente al territorio della tribù di N ef- tausend v. Chr., *1971, 463 ss.) nessuno si aspet­
tali, non presenta problemi fonetici o topografici. terebbe un nome di divinità diverso da qds. Tut­
Poiché il lago e il territorio limitrofo hanno preso tavia scrivere knt in luogo di qds è un errore di
il loro nome dal toponimo (cfr. Num. 3 4 ,11; Deut. scrittura difficilmente concepibile. Ci si può piut­
3,17; Ios. 11,2 ; 12,3; 13,27; 1 Reg. 15,20), il nome tosto attendere che la grafia knt possa stare per
Kinncret non può essere ricondotto alla forma knrt, e del resto anche nell’elenco di toponimi pa­
ovale del lago (cfr. Fritz 42 s.), né l’attuale profilo lestinesi di Thutmosi ili (Simons 1 34) sono atte­
della collina può essere ritenuto il movente della state grafie con e senza r (sopra, 1.2). A ciò si ag­
scelta del toponimo (contro W.F. Albright, A A giunge che il nome qds compare su una stele affi­
SO R 6 [1924-25] 26 con Fritz 43). Un esame an­ ne in combinazione coi nomi divini Anat e Astar­
cora più approfondito richiede anche la tesi che il te (cfr. I.E.S. Edwards, JN E S 14 [1955] 49 ss. con
nome della località possa esser collegato al nome tav. m ), il che porterebbe a non escludere la pos­
di una divinità cananaica (v. sotto, 1.3). sibilità di una raffigurazione anche di un’altra di­
N on è possibile dimostrare con certezza che vinità femminile palestinese del tipo Qadshu.
nell’insieme dei toponimi di Ugarit ci siano i to­
ponimi knr (U T n. 1274) e knrt (E. Ullendorf, il. L ’espressione kinnór denota, insieme con i
JSS 7 [1962] 342). Invece del presunto knr K T U suoi equivalenti fonetici, la «cetra dei semiti occi­
4-34M S presenta la lezione appropriata snr, men­ dentali» (cfr. Ellenmeier 75 ss.) la cui forma, tut­
tre in K T U 1.19 in 41 si registra solo un proble­ tavia, lascia spazio a certe varianti.
matico k*nk*/r*t (per i due apparenti testimoni 1. U n’antenata della «cetra semitica occidenta­
cfr. anche Fritz 43 n. 35). le» è la cetra sumerica che presenta, quanto a for­
3. Stando a quanto mostra un elenco di divinità ma, due versioni: la «grande cetra da camera» con
(K T U 1.47,32) di Ugarit (e anche l’elenco paralle­ zoccolo e la «piccola cetra da braccia» portatile.
lo accadico, R§ 20.24,31) nel pantheon ugaritico Grazie all’impronta dei sigilli cilindrici con ri­
era presente una divinità knr = d^kinarum (cfr. produzioni della cetra, che vanno dal periodo di
J. Nougayrol, Ugaritica v 45. 59). Il nome divino Diemdet-Nasr fino a quello di U r 1, e a parti del­
dovrebbe essere anche contenuto nel nome del lo strumento che si sono conservate nelle tombe
leggendario personaggio cipriota Ktvupae; (cfr. A. regali di U r è possibile descrivere geneticamente
Jirku, F F 37 [1963] 2 11 ; cfr. anche 2 .J. Kapera, la cetra sumerica (Stauder 178 ss.). Una sua carat­
Kinyras and thè Son o f Mygdalion'. Folia Orien- teristica è il legame con il toro, simbolo di fertili­
talia 13 [19 71] 13 1-14 2 ). Il dibattito circa l’esisten­ tà, che può essere riprodotto a somiglianza natu­
za della corrispondente figura femminile di una rale o stilizzato. Lo sviluppo dei tipi di cetra mo­
dea Knrt, che potrebbe anche essere alPorigine del stra una scala ascendente dal tetracordo all’ende-
toponimo, non è ancora concluso (favorevole: A. cacordo; di questo sviluppo le cosiddette «cetra
Jirku, ZAW 72 [i960] 69; F F 37 [1963] 2 11 ; criti­ d’oro» e «cetra d’argento» del periodo di U r 1 si
co: Fritz 43 e n. 35). L ’argomento principale a dimostrano fonti d’informazione particolarmente
sfavore dell’ipotesi di una divinità knrt è la prete­ preziose (cfr. Stauder 181). La cetra sumerica spa­
sa mancanza di testimonianze. risce, a quanto sembra, verso la fine della 1 dina­
Forse, pur con tutte le riserve del caso, si può stia di Ur. Secondo Ellermeier 76 verrebbe «so­
però citare un’attestazione. La stele BM 646 del stituita da un lato dalla cetra semitica occidentale
British Museum (T.G.H . James, Hieroglyphic e, dall’altro, dalla cetra dei popoli delle monta­
Texts from Egyptian Stelae etc., 1970, tav. xxxix) gne»; quest’ultima si sarebbe presentata come
contiene il nome di una divinità femminile scritto «una cetra con cassa di risonanza, semplice, qua­
Knt, fino ad ora considerato «un evidente errore drata, che veniva suonata verticalmente», visibil­
di scrittura» (R. Stadelmann, Syrisch-paldstinensi- mente diversa dalla «cetra semitica occidentale
sche Gottheiten in Àgypten, 1967, 119 e n. 3), che con il giogo dai bracci curvi», per la quale diven­
secondo W. Helck, A fO 22 (1968-69) 23 sarebbe tano sempre più caratteristici «l’uso del plettro e
stato corretto successivamente nel noto nome di­ la posizione inclinata» (cfr. anche H. Hickmann
vino qds (= «Qadshu»). Mentre non sembra che 186 ss.).
4o3 (iv,2i4) kinnór (M. Gòrg) (iv,215)404

2. La testimonianza egiziana più antica della sigilli della cetra che viene suonata (cfr. Avigad
«cetra semitica occidentale» come strumento mu­ 148, taw . 12 e 13), soprattutto la rappresentazio­
sicale d’importazione si trova su una parete se­ ne di una cetra su uno scaraboide (vii sec. a.C.?)
polcrale a Beni Hassan (1900 a.C. circa), dove ri­ con la nota: «Appartiene a ma'adanah, figlia del
sulta anche chiaramente la provenienza dai noma­ re» (cfr. Avigad 146 ss.; N . Avigad, Qadmoniot
di del nuovo tipo di strumento (cfr. H. Hickmann 13 [1980] 56). La presenza del disegno sull’ogget­
187). Anche in Egitto l’iniziale semplicità della to non dovrebbe tanto rivelare che la principessa
struttura viene gradualmente elaborata in una co­ era una «fanatica citarista» (Avigad 15 1), quanto
struzione più sofisticata. A questo proposito si rappresentare l’intenzione di tenere lontani i pe­
può notare che, a differenza di quanto avveniva ricoli con il simbolismo della cetra (per la questio­
in nel Vicino Oriente, dove l’uso dello strumento ne cfr. Gòrg, B N 14 [1981] 7 ss.). Forse si posso­
era una prerogativa maschile, in Egitto erano di no persino interpretare in questa prospettiva an­
preferenza le donne che si dedicavano alla musica che le monete di Bar Kochba con la figura della
e suonavano la cetra (cfr. E. Hickmann 998). Si cetra (cfr. Avigad 148, tav. 15). Per la riproduzio­
può ritenere probabile che questa prassi egiziana ne, dentro e fuori della glittica, della cetra mentre
si sia ripercossa sull’uso della cetra in Palestina e viene suonata cfr. ora anche O. Keel, O B O Ser.
in Israele in particolare (cfr. sotto, 11.3). Per ulte­ Arch. 1, 1980, 279. 294 (nn. 322-324).
riori modifiche genetiche della forma della cetra
in Egitto cfr., ad esempio, E. Hickmann, Lex. Ag. iii.i. Secondo Gen. 4,21 (per la datazione lette­
i t i 997 s. raria tarda cfr. P. Weimar, BZAW 146, 1977, 137)
3. A quanto sembra, in Palestina si sono utiliz­ ju b a l (per la paronomasia con Jabel e Tubai cfr. J.
zate cetre di diverse forme (cfr. Ellermeier 76); ciò Ebach, BW AN T 108, 1979, 340 ss.) è considerato
nonostante le riproduzioni che si sono conserva­ «il padre di tutti i suonatori di cetra e di flauto»;
te mostrano una continuità di struttura (cfr. la non è quindi, secondo questo testo, I’ «inventore
successione delle riproduzioni in Avigad 148). Le di una tecnica», bensì il progenitore «di coloro
raffigurazioni più antiche in questa regione sem­ che posseggono una determinata tecnica» (Ebach
brano essere le pitture rupestri a Megiddo e nel 347). Nella letteratura postesilica vengono ricor­
Ncgev (in proposito cfr. H.P. Ruger, B R L 1 234 ^ . dati, talora per nome, persino i musici addetti al
Una placchetta d’avorio della tarda età del bron­ servizio sacro, tra cui anche i citaristi (cfr. 1 Chron.
zo trovata a Megiddo mostra una citarista, proba­ 15 ,16 .2 1; 16,5; 25,1.3.6; 2 Chron. 5,12; 29,25); a
bile traccia dell’influenza egiziana (cfr. la figura in questo proposito l’attività degli strumentisti leviti
BR L* 70). Di provenienza filistea è la riproduzio­ (soprattutto quelli della famiglia di Jedutun) può
ne di una cetra su una base cultuale rinvenuta ad essere messa terminologicamente in relazione con
Ashdod (Avigad 148, tav. 5), dove è venuta alla il nabismo (per / Chron. 25,1-3 cfr. A. Jepsen, N a-
luce anche una singolare figura in terracotta con bi, 1934, 236). Si deve assolutamente ritenere che
una cetra (Avigad 148, tav. 6). Tradisce invece esistesse un legame tra estasi profetica ed espres­
un’influenza fenicia una pisside in avorio dell’vn i sione musicale; tra l’altro, la musica del kinnór
sec. a.C. da Nimrud, con la raffigurazione di suo­ serve «come strumento per provocare l’esaltazio­
natori di cetra (cfr. Avigad 148, tav. 9). Il rilievo ne profetica» (J. Jeremias, T H A T 11 7 1; cfr. 1 Sam.
assiro di Ninive che documenta la presa di La- 10,5). Sembra che non solo gli oracoli profetici,
chish per mano di Sennacherib mostra tre giudai- ma anche i poemi sapienziali venissero cantati con
ti che suonano la cetra mentre vanno in prigionia l’accompagnamento della cetra (per Ps. 49,5 cfr.
(cfr. Avigad 148, tav. 11). Un disegno su uno dei H .-J. Kraus, B K xv/i, 51978, 520). A ll’accompa­
pythoi rinvenuti a Kuntillat A jru d (del ix sec. gnamento della parola mediante lo strumento vie­
a.C.) mostra una citarista (cfr. Z. Meshel, Kuntil- ne attribuita evidentemente un’energia che ha l’ef­
let 'Ajrud. A Religious Centre from thè Time o f fetto di cambiare lo stato d’animo e il comporta­
thè Judaean Monarchy on thè Border o f Sinai, Je- mento. Ma ciò avviene perché nella musica si ma­
rusalem 1978, tav. 12; v. anche V. Fritz, B N 9 nifesta quasi materialmente l’autorità dello spiri­
l 1 979Ì 49 s 0 - Nel contesto delle altre decorazioni to buono, che permette così di superare la con­
sui pythoi si potrebbe pensare a una funzione del troversia con il «cattivo spirito di Dio» (cfr. 1
suono della cetra che, come minimo, indirizza Sam. 16,16.23). In questo episodio si attribuisce a
verso la sfera dei riti apotropaici (cfr. R. Gòrg, BN David che suona la cetra al cospetto di Saul pro­
14 [1981] 7 ss.). In questa direzione vanno proba­ prio quell’efficacia «apotropaica» attribuita al si­
bilmente interpretate anche le raffigurazioni su gillo con la figura della cetra (v. sopra, 11.3). La
4os (iv ,2 i6 ) kn* (S. Wagner) (rv,217) 406

musica della cetra si dimostra così un mezzo di iv. I L X X ritennero evidentemente che il termi­
influenza divina per tutta una serie di importanti ne kinnòr indicasse diversi tipi di strumenti musi­
funzioni. Nessuna meraviglia, quindi, se lo stru­ cali, traducendolo con xi#apa (19 volte, prevalen­
mento gode di una particolare stima proprio nel­ temente nei Salmi e in Isaia), xivupa (17 volte, so­
l’area del tempio (cfr., ad esempio, 1 Reg. 10 ,12 - 2 lo nell’opera storiografica deuteronomistica e cro-
Chron. 9 ,11). nistica), ^«XxiQpiov (5 volte) e opyavov (1 volta).
2. La cetra ha il suo posto fìsso nelle processio­
ni liturgiche (cfr. 2 Sam. 6,5 = 1 Chron. 13,8; Is. v. Gli esseni di Qumran usavano suonare stru­
30,32) e soprattutto, secondo la testimonianza menti musicali in segno di riverenza per il k ebòd
della maggior parte degli esempi contenuti nei ’èl e la sua torà (iQ S 10,9; n Q P s a 28,4). Mentre
Salmi, per la glorificazione di Jhwh nel culto (Ps. l’età presente è caratterizzata dal suono della «ce­
33,2; 43,4; 57,9; 71,22; 81,3; 92,4; 98,5; 108,3; H7> tra del lamento» (kinnòr qinà, iQ H 19,22), quan­
7; 149,3; 1 5°53)> ma anche nei banchetti (cfr. Is. 5, do l’empietà sarà finita si alzerà la melodia della
12) e nelle feste profane (cfr. Gen. 31,27). Appare «cetra dei soccorsi» (kinnòr f s u ò t // nè bel simhà
dubbio se in base ai dati disponibili sia comunque «arpa della gioia»; halli tehillà «flauto della lode»).
lecito separare fondamentalmente la musica pro­ N el lamento l’orante descrive l’estenuante pres­
fana col kinnòr dalla musica sacra fatta col mede­ sione dei persecutori: «Fanno strepito con la ce­
simo strumento, non da ultimo per il reciproco tra della mia lite» (kinnòr ribi, iQ H 13,30).
rapporto tra i due ambiti musicali sul piano della
funzione apotropaica della cetra e del suo uso. G.J. Botterweck
Dentro come al di fuori della liturgia il suono del­
la cetra può, analogamente a quanto avviene so­
prattutto per la musica strumentale egiziana, op­ 1) & k n '
porsi alla disarmonia del caos. Questa interpreta­
zione può diventare a dire il vero piuttosto pro­
I. Ricorrenze e significato generale. - n. Uso teologico.
blematica, quando si riflette sulla felice musica - 1. «Umiliare» e «essere umiliato» nell’ambito politi­
della cetra che rallegra gli empi (cfr. Iob 2 1,12 ; al co. - 1. «Umiliarsi» davanti a Dio. —3. Altri usi. —III. I
riguardo cfr. M. Dahood, Fs. Grucnthaner, N ew LXX. - IV. Qumran.
Y ork 1962,65). La critica del profeta a questa mu­
Bibl.: O. Garda de la Fuente, Sobre la idea de constri-
sica, fatta per il proprio divertimento (Is. 5, 12),
ción en el A.T.: Sacra Pagina 1 (1959) 559-579, spec.
che precede una valutazione pessimistica dell’esi­
stenza, va interpretata in ultima analisi come una 567- 57I-
critica a un’arrogante sfida lanciata a Jhwh. I. La radice kn ‘ s’incontra, oltre che ncll’A .T.
3. Per la sua struttura fondamentale, il suono ebraico masoretico, anche a Qumran, in aramaico
della cetra è soprattutto espressione di un senti­ giudaico e samaritano, in arabo. A tutt’oggi non
mento di gioia (per l’ esame di questo aspetto cfr. se ne è trovata traccia in lingue semitiche più an­
già Pfeiffer 28 s.). A maggior ragione dunque il tiche. Neanche l’aramaico biblico ne offre qual­
paragone sarcastico con una meretrice che suona che esempio. Inerente alla radice è il significato di
la cetra per sfuggire all’oblio colpisce la città di T i­ ‘umiliare’, ‘umiliarsi’, ‘essere umiliato’. Talvolta
ro (Is. 23,16), aggravato dall’amara promessa che può essere preferibile la traduzione ‘sottomette­
il suono della sua cetra si va smorzando, cioè che re’ o ‘ opprimere’ con le relative varianti riflessive
la sua posizione di egemonia va tramontando e passive, ma anche in questi casi il verbo non si
(Ezech. 26,13). N ell’apocalisse di Isaia l’ammuto- limita a descrivere fatti materiali esteriori, bensì
limento del suono del kinnòr (Is. 24,8) è un sinto­ abbraccia anche l’esperienza interiore radicata nel­
mo del giudizio finale. Lo strumento non più suo­ la psiche, nella mente e nella sensibilità con tutti i
nato diventa esso stesso emblema della vitalità e suoi contenuti. Spesso non è possibile separare
del futuro perduti (Ps. 137,2). È inoltre segno di umiliazione e sottomissione, giacché k n ' denota
assoluta, profonda disperazione che la cetra fac­ non un atto puntuale bensì un evento progressivo
cia udire melodie funebri (Iob 30,31); la funzione o il risultato di tale processo.
originaria del kinnòr, di elevare, consolare e ras­ N ell’A.T. la radice compare 36 volte esclusiva­
sicurare l’uomo, viene trasformata nel suo contra­ mente in forma verbale: al nif. con significato pas­
rio. Dunque la cetra ha una funzione molto im­ sivo e riflessivo; al hif. con significato transitivo
portante anche in chiave simbolica. attivo. Allo stato attuale, a Qumran si ha il mede­
M. Gòrg simo quadro. Le forme di questo verbo si incon­
407 (rv,2i8) kn' (S. Wagner) (iv,2i9) 408

trano unicamente nei complessi letterari recenti e zione di Samuele allontana con successo la mi­
recentissimi dell’A.T. In quest’uso sembra che si naccia filistea. Qui Samuele viene chiaramente
prediligano le frasi fatte. Evidentemente non c’è presentato in veste di giudice/liberatore. L ’esi­
un impiego squisitamente «profano» di kn'. In 2 stenza di Samuele come giudice/liberatore viene
Chron. 30 ,11 si narra come poca gente di Asher, interpretata expressis verhis come l’indice di Dio
Manasse e Zàbulon avesse seguito l’ invito del re puntato contro i Filistei (lett. come «puntamento
giudaita Ezechia a celebrare la Pasqua a Gerusa­ della mano di Jhwh contro i Filistei», watt*hi jad-
lemme, un gesto che era stato interpretato nei ter­ jh w h bappelistim). Naturalmente la componente
ritori delle suddette tribù come una ‘umiliazione’ teologica sta dietro a tutti gli atti di liberazione
(«alcuni... si umiliarono e vennero a Gerusalem­ narrati. Infatti i mòsi'im (salvatori) menzionati,
me»). Questo passo potrebbe contenere un esem­ Ehud (Iud. 3,15), Gedeone (Iud. 6 ,11 ss., spec. v.
pio di «uso profano» della radice. L ’uso teologi­ 34) e Jefte (Iud. 11,29) sono, in fin dei conti, soc­
co resta comunque dominante. corritori suscitati da Jhwh in un momento criti­
co. N on c’è quindi motivo di meravigliarsi che
11.1. Le considerazioni finali déuteronomisti- questa formula possa apparire anche in formula­
che per le varie storie dei giudici/liberatori (cfr. zione attiva (kn' hif.) e abbia direttamente ‘D io’
gli studi di W. Richter in BBB 18 e B B B 21), che come soggetto (Iud. 4,23): «Così Dio umiliò (waj-
avranno avuto in origine una forma tipica fissa, jakna' ’élóhim...) quel giorno Iabin, re di Canaan,
contengono - anche se la forma non è stata più se­ al cospetto (lifnè) degli Israeliti». Nonostante le
guita coerentemente, ne sono rimasti tuttavia im­ diverse formulazioni, è abbastanza facile indivi­
mutati contenuto e concetto - un’espressione duare i singoli elementi della formula conclusiva.
nella quale si usa k n '. Così alla fine della storia di Si riassume quanto narrato precedentemente con
Ehud (Iud. 3,30) si legge che Moab, grazie alle w aw consecutiva e una forma n if o h if di k n '.
gesta di Ehud, «fu umiliato (piegato; wattikkà- Segue poi la persona di riferimento relativa a k n '
na') sotto la mano d’Israele», così che successiva­ (come soggetto per il n if e come oggetto per la
mente Israele godette di ottant’anni di tranquilli­ forma h if). Si può anche registrare un dato cro­
tà. Certo nello stesso modo dovrebbero essere nologico, estremamente generico (ad esempio «in
state un tempo ricapitolate e concluse le imprese quel tempo», «quel giorno») o più preciso (ad es.
del liberatore Gedeone nel resoconto deuterono­ «nei giorni di Samuele»). Subito dopo viene la
mistico (Iud. 8,28): «Così Madian fu umiliato al constatazione che Israele godeva di «tregua, tran­
cospetto degli Israeliti...» (wajjikkàna' midjan lif- quillità» dal nemico. Circa la sottomissione del
nè benè jisrà’e/...), ma la formulazione ora è lieve­ nemico possono seguire anche altri commenti. Di
mente modificata, per quanto anche l’aspetto del­ solito k n ' è costruito con una preposizione:
la quiete susseguente venga fatto valere con le me­ «Umiliati davanti agli Israeliti» o «sotto la mano
desime parole subito dopo questo commento. d’Israele» (lifnè, mippenè, tahat jàd). Il verbo kn'
Che poi, anche dopo la conclusione, seguano al­ descrive quindi, riassumendole, tutte le fasi del
tre notizie relative allo stesso Gedeone, alla sua confronto con il nemico, dalla chiamata in servi­
morte e sepoltura, dipende dalla complessa situa­ zio del condottiero carismatico alle sue azioni fi­
zione delle tradizioni riguardanti Gedeone e Abi- no alla sottomissione del nemico d’Israele e al suo
melek sotto il profilo della storia delle tradizioni. successivo e perdurante assoggettamento, k n ' non
Nelle tradizioni di Jefte questa formula conclusi­ indica soltanto il semplice processo di guerra fino
va, ormai ridotta a una breve annotazione (Iud. all’atto della sottomissione, ma anche tutto l’alo­
11,3 3 : «Così gli Ammoniti furono umiliati davan­ ne di umiliazione che lo circonda: la perdita di
ti [mippenè] agli Israeliti»), fa l’effetto di un sem­ prestigio, la vergogna e l’onta della sconfitta, kn '
plice inciso, dato che nel contesto attuale la noti­ non indica soltanto i semplici fatti, ma anche la
zia della morte e sepoltura funge da osservazione loro interpretazione, la loro valutazione.
finale (Iud. 12,7). Ridotta ancora più drasticamen­ In questa costellazione k n ' può poi avere an­
te (precisamente alle sole parole w ajjikkàne‘u che un soggetto umano, ad es. David, i cui suc­
happelistini) la formula ricorre nel tardo capitolo cessi militari talora vengono compendiati con
deuteronomistico di 1 Sam. 7,13. Viene comun­ k n ', oltre che con altri verbi (2 Sam. 8,1). In que­
que sostanzialmente motivata, anche se con altre sto passo è usato parallelamente a kn (h if) nkh
parole, la tregua che segue. La situazione è iden­ (-» nkh) h i f , con k n ‘ che rispetto a nkh rappre­
tica a quella degli altri passi: un’azione difensiva senta, nel senso visto sopra, il termine più ampio.
degli Israeliti condotta con la decisiva partecipa­ Anche 2 Sam. 8 registra in stile annalistico i con­
409 (iv,2i9) kn' (S. Wagner) (iv,22o) 410

flitti di David con diverse popolazioni. Se si vo­ pio è uno solo: Ps. 106,42. Questo salmo storico
lesse considerare tale capitolo una cronaca pro­ postdtr. non ha remore nell’usare il verbo k n ‘ per
fana, il v. 6 mostrerebbe subito che anche David l’opera dell’ira di Jhwh su Israele. Il carattere pro­
agisce solo come strumento di Jhwh. L ’opera sto­ cessuale di tutto l’evento complessivo è presenta­
riografica del Cronista riprende questa formula­ to nei versetti precedenti: le azioni empie di Israe­
zione. 1 Chron. 18,1 (cfr. 1 Chron. 20,4: wajjik- le, l’ira il disgusto di Jhw h (v. 40) e la consegna
kdne‘ù deve riferirsi a p elistim nella prima metà nelle mani delle nazioni (wajjitt'ném hejad-gójim ,
della frase, un’annotazione che manca in 2 Sam. v. 41), l’oppressione da parte dei nemici d’Israele
21,18). La medesima predilezione per k n ' (hif.) e la (brevissima) formula conclusiva: «Così furo­
della versione cronistica (i Chron. 17,19) rispetto no umiliati sotto la loro (= delle nazioni) mano»
alla diversa terminologia scelta da quella deutero­ (v. 42). Due altri passi appartenenti all’opera sto­
nomistica (2 Sam. 7 ,11) si può osservare anche riografica del Cronista dicono la stessa cosa, ma
nella tradizione della profezia di Natan a David senza fare un bilancio storico teologico comples­
quando, riferendo al re la promessa di Jhwh, il sivo e generico come quello di Ps. 106, anche se
profeta dice chc Jhwh ‘ umilierà’ (w ehikna'ti) tut­ molto più decisamente parziale, con riferimento a
ti i nemici di David. 11 Cronista riprende in larga una precisa situazione storica, ad es. in 2 Chron.
misura le formulazioni dell’ultima redazione let­ 13,18 dove si tratta della lotta vittoriosa, stando
teraria di 2 Sam. 7 e quindi anche la forma testua­ alla descrizione del Cronista, di Giuda (Abia)
le frutto di una complicata tradizione, la cui pro­ contro Israele (Geroboamo). La considerazione
blematica è però irrilevante per i nostri presenti conclusiva su questa guerra è ancora espressa al-
scopi. N el testo cronistico k n ' rappresenta il «pro­ l’incirca con la nota formula, che ora è però rife­
curare tregua da tutti i tuoi nemici» della versio­ rita a Israele: «Così in quel tempo gli Israeliti ven­
ne deuteronomistica di 2 Sam. 7 ,11. In entrambi i nero umiliati», mentre il resto della solita formu­
casi l’espressione viene interpretata mediante il la, «davanti a N N » o «sotto la mano di N N » , è sì
verbo krt (-» krt) hif. immediatamente precedente presente nella sostanza ma viene perifrasato af­
in 1 Chron. 17,8 e in 2 Sam. 7,9 (dove Jhw h dice: fermando che i Giudaiti si rafforzarono. Vittoria
«Sterminerò [o: voglio sterminare] tutti i tuoi ne­ e motivazione teologica non vengono menziona­
mici dinanzi a te»). - L ’umiliazione dei suoi ne­ te nel parallelo deuteronomistico, dove del resto
mici a opera di Jhwh (’aknia', in parallelo con si parla solo molto brevemente del tempo di Abia
questo termine c’è ‘al sàrèhem ’dsib jàdi) viene e in termini non particolarmente positivi (/ Reg.
promessa al popolo d ’Israele in un brano liturgi­ 15,1-8). Nella relazione cronistica la vittoria su
co profetico (Ps. 8 1,15 ) a una sola condizione, che Israele è motivata dalla fedeltà di Giuda che, al
Israele ascolti la voce di Jhwh e cammini nelle sue contrario degli Israeliti apostati dalla vera fede in
vie (v. 14). Questo salmo è probabilmente (alme­ Dio, si appoggiò a Jhwh. - Una situazione, an-
no in parte) un impiego liturgico di contenuti ke- ch’essa limitata, relativa all’epoca di Acaz, viene
rygmatici deuteronomistici. - In una panoramica descritta dal narratore cronistico (o forse post-
storica cronistica k n ' (hif.) descrive il processo cronistico) secondo la sua tipica presentazione di
della conquista in un’ottica rigidamente teologica fatti storici e teologici. Le difficoltà che affliggo­
(Nehem. 9,24). N el corso della preghiera princi­ no Acaz, in particolare gli sconfinamenti degli
pale recitata durante il culto la comunità postesi- Edomiti e dei Filistei, devono in ultima analisi es­
lica confessa: «Tu umiliasti davanti a loro gli abi­ sere interpretate come «umiliazioni» imposte da
tanti del paese (•wattakna* lifnèhem) ... e li desti Jhw h, a causa dei peccati di Acaz (2 Chron. 28,
nelle loro mani (bejàdàm )». La stessa idea si ri­ 1 9: kn ' hif.; cfr. K. Galling, ATD 12, a d /.; 2 Reg.
trova nella predicazione storica deuteronomica (o 16 differisce da questa versione).
deuteronomistica?) di De ut. 9,3 (cfr. il contesto a Per concludere, va menzionata la tendenza in­
partire dal v. 1), dove è usata nuovamente l’espres­ teriorizzante della stessa circostanza nella liturgia
sione tipica con k n ' hif. e Dio per soggetto (hù’ ) postesilica della festa del ringraziamento di Ps.
e anche con l cfdnckd. 107 (v. 12), dove si dice che a causa della riottosi­
L ’idea che anche il popolo di Dio sia esposto tà di determinati gruppi in determinate epoche ri­
all’ira divina a causa della sua disubbidienza, apo­ spetto agli 'imrè 'èl e a ragione del disprezzo del­
stasia e iniquità non è estranea alla teologia deu­ la ‘àsat ‘eljón (v. n ) questi, cioè l’Altissimo Dio,
teronomistica della storia né a quella cronistica, ha ‘ umiliato’ (kn' hif.) il cuore dei malfattori be-
tuttavia tale concetto viene raramente espresso 'cimai, con gli affanni, la fatica, il dolore così che
con k n ‘ con Israele per oggetto. In realtà l’esem­ di conseguenza costoro dovessero inciampare,
411 (lV,22 l) kn' (S. Wagner) (lV,222) 412

cadere e restare senza aiuto (v. 12). Solo dopo che transitivo come atto punitivo di Dio (M. Noth,
gridarono a lui Dio concesse loro soccorso (v. B K ix / i 170: «Jhwh umilia»; cfr. anche E. Wiirth-
13). Ci sono molti indizi che suggeriscono di leg­ wein, ATD 1 1/1, ad /.; i L X X e la Vg. hanno letto
gere con la versione dei L X X k n ' nif. invece di il p i , v. BHS).
kn' h if Vero è che in questo contesto libbàm è In seguito alla storia della vigna di Nabot e al
pars prò toto, tuttavia è possibile che il salmo vo­ racconto dell’annuncio di sventura fatto da Jhwh
glia dire che l’umiliazione è stata sentita in ma­ per il tramite di Elia, si dice che in seguito alle pa­
niera particolarmente forte nel centro della per­ role del profeta Acab avrebbe esaminato la pro­
sona, il cuore, la sede dei sentimenti e delle deci­ pria coscienza e fatto penitenza (/ Reg. 21,27-29).
sioni, e abbia così indotto a considerare il ravve­ Subito dopo, in una nuova di rivelazione Elia vie­
dimento e la penitenza. ne a conoscenza della decisione di Jhwh di riman­
2. In questo paragrafo sono trattati tutti i passi dare alla generazione successiva l’esecuzione del­
relativi a kn' (nif.) nei quali ricorre il significato la pena promessa. Questa dilazione è esplicita­
riflessivo 'umiliarsi’. Inteso così, il termine rien­ mente giustificata con l’umiliazione di Acab, che
tra nella teologia e nella predicazione penitenzia­ Dio ha notato (v. 29: «Hai visto ki-nikna' ’ah'àb
le, riferendosi nella stragrande maggioranza dei m ill'fàndj?»). La frase che esprime la dilazione
casi a individui. Il primo brano è Lev. 26,41, un della pena viene introdotta con ja'an kt-nikna'
passo che alla fine del cosiddetto codice di santità mippànaj, che manca nei L X X , a causa di eviden­
presenta, tra le consuete sentenze di benedizione temente di un omoteleuto (v. BHS). Il contenuto
e maledizione, una promessa condizionata di sal­ di k n ' viene precisato dai singoli gesti della con­
vezza. Purtroppo è difficile datare il versetto, e sueta prassi penitenziale e del digiuno che secon­
del resto anche la storia della tradizione di Lev. do la narrazione del v. 27 Acab compie: si strac­
16 non è di facile ricostruzione. Per K. Elliger cia le vesti, indossa il sacco direttamente sulla
(H AT 1/4, ad /.) il v. 41 appartiene agli strati se­ pelle, digiuna, dorme nel sacco penitenziale e as­
condari. Non si sbaglia certamente suggerendo sume il portamento della persona umile, cioè cam­
che P sia corresponsabile di questi ragionamenti mina a testa bassa (w afh allèk 'at). In questo pas­
(terminus ad quem). Nel passo in questione si di­ so k n ' esprime il carattere del cerimoniale peni­
ce che se il cuore incirconciso si umilierà - e que­ tenziale. E lecito dubitare che questo passo sia
sto concetto viene precisato nel membro paralle­ appartenuto alla tradizione originaria. Si tratterà
lo con «e se salderanno (rsh) il loro ‘dwòn» - al­ di un vaticinium ex eventu il cui contenuto corri­
lora Jhwh si ricorderà (zkr) del suo patto, e allora sponde alle intenzioni teologiche deuteronomi-
anche la loro opprimente situazione storica avrà stiche dell’enunciato.
una svolta. Questo è il senso della promessa con­ Anche l’oracolo della profetessa Hulda predice
dizionata di salvezza. Ti tratta dell’atteggiamento al re Giosia una fine pacifica, perché si era umi­
interiore di fondo verso Jhwh: è lì che tutto si de­ liato davanti a Jhwh quando era stata letta la leg­
cide e k n ' nif. è il termine specifico che segna il ge (2 Reg. 22,19). Anche qui kn ' viene specificato
punto di svolta verso Jhwh. come l’ascolto della parola di Jhwh, l’impegno to­
Il racconto della consacrazione del tempio di tale (prendersi a cuore le cose, rak-lebdbekd), lo
Salomone tramanda preghiere e dichiarazioni di strapparsi le vesti e piangere davanti a Jhwh. La
esaudimento. In una di queste ultime, nella ver­ versione cronistica riprende essenzialmente l’idea
sione cronistica, è anche contenuta una promessa e la formulazione deuteronomistica (2 Chron. 34,
condizionata di salvezza. Lo schema è quello già 27). Anche qui, dunque, k n ' è un termine specifi­
noto: le vie (derek) malvagie percorse dal popolo co del culto e del cerimoniale penitenziale, un uso
spinsero Jhwh a determinate punizioni (questa che deriva dalla redazione deuteronomistica.
volta si tratta di catastrofi naturali). Ma se il popo­ Nel suo racconto dell’oppressione egiziana con­
lo si umilia (kn' n if), prega Jhwh, si reca da Jhwh tro Roboamo, il Cronista mostra di sapere (al
(nel tempio) (cioè, ricerca Jhwh) ed è pronto a contrario della variante deuteronomistica di /
convertirsi (sub) dalle vie malvagie, allora Jhwh Reg. 14) che il re si era umiliato insieme con i suoi
ascolterà, perdonerà i peccati e risanerà il paese (2 funzionari in seguito a un oracolo profetico e per
Chron. 7,14; cfr. v. 13). Qui k n ' assume una sfu­ quel gesto gli era stata risparmiata, o meglio atte­
matura etica cultuale. Nella sostanza questo pas­ nuata, la punizione di Jhwh predetta sempre dal
so è tramandato anche in / Reg. 8,33.35 (anche se profeta Semaia (2 Chron. 12,6.7 [bis\ 12). Salta al­
con una diversa disposizione), dove però invece l’occhio l’affinità col racconto della penitenza di
di k n' si ha 'nh hif. ‘opprimere’, cioè con valore Acab (v. sopra). Le altre storie di penitenza e rav­
4 1 3 (iv,223) kn‘ (S. Wagner) (lV,224) 414

vedimento che s’incontrano nell’opera storiogra­ v. BHS). La descrizione poetica della grandezza
fica del Cronista praticamente non apportano di Jhwh, che egli impiega a favore dei poveri e dei
nuovi elementi. Nel caso della penitenza di Eze­ miseri, significa in ultima analisi la sottomissione
chia c l’orgoglio del cuore (gbh libbò, 2 Chron. degli oppressori, dei superbi e dei forti.
32,25) la causa per la quale poi il re dovette umi­ Agli appartenenti alle smembrate tribù del nord
liarsi (v. 26); si noti, tra l’altro, che anche qui la ancora rimasti in Israele dopo la deportazione
descrizione si discosta dalla versione di 2 Reg. 20. assira dev’esser sembrata un’offesa tremenda ac­
Nella storia della penitenza del re Manasse (2 cogliere l’invito di Ezechia ad andare a celebrare
Chron. 33,12.19 , che 2 Reg. 21 ignora compieta- la Pasqua a Gerusalemme. Per quel che riguarda
mente) k n ‘ viene rafforzato con m e’ód: «Manasse quegli appartenenti alle tribù di Asher, Manasse e
si umiliò molto». Si cita poi la preghiera di M a­ Zàbulon che accettarono comunque l’invito, nella
nasse (v. 13) e si dice che il re che aveva «placato tradizione cronistica si dice che «si erano umilia­
il volto del suo Dio» (hlh pi.), cioè che si era sot­ ti» (kn‘ nif.) e si erano recati a Gerusalemme (2
toposto a determinate pratiche penitenziali ac­ Chron. 30,11). In questo passo kn* denota la sot­
compagnate da preghiere. Il figlio di Manasse, tomissione alle pretese giudaite (di Gerusalem­
Amon, non si è umiliato davanti a Jhwh, come me). In quest’uso k n ‘ potrebbe esser considerato
aveva fatto suo padre, cosa su cui il Cronista in­ un termine politico profano, ma non è certo se,
siste (2 Chron. 33,23: 2 volte k n 1). La stessa man­ considerando il contesto (vv. 6 ss.), non si voglia
canza viene imputata anche a Sedecia, con la pic­ piuttosto indicare qualcosa di simile a un gesto di
cola variante che il re non si sarebbe umiliato da­ penitenza del resto d’Israele. In questo caso k n 1
vanti a Geremia; ma il testo si affretta ad aggiun­ anche qui resterebbe ancora nell’ambito del suo
gere hannàbi’mippi jhw h. Evidentemente si sa­ costante uso teologico.
rebbe potuto compiere un simile gesto di umi­
liazione e ravvedimento anche davanti a un pro­ in. I L X X non hanno una traduzione univoca
feta, in rappresentanza di Jhwh (2 Chron. 36,12). per kn ‘ . La più frequente è Toc-rceivoùv (10 volte il
Dei 17 esempi di k n ‘ nif. con valore riflessivo nif. e 5 il hif.)\ si hanno inoltre per il qal èx'zpt-
appena esaminati, ben 13 si trovano nell’opera petv, per il nif. xaTavóaoeo'&ai, auaxéÀXeiv, xpé-
storiografica del Cronista, così che k n ‘ risulta Ttetv e per il hif. àTrocjTpécpecv, éxTp((3eiv, TpoTtoùv,
quasi un termine specifico del vocabolario croni- è^aipeiv.
stico. Vistoso è il contesto cerimoniale liturgico
nel quale si trova inserito k n 1. iv. A tutt’oggi negli scritti di Qumran sono
3. Vale la pena di esaminare altri tre possibili state accertate 10 attestazioni di k n ‘ (n if e h if),
usi di kn che non è facile catalogare nei paragrafi di cui ben 5 nella sola Regola della guerra (iQ M ).
precedenti. Anche se questo documento letterario mostra
Il secondo discorso di Dio a Giobbe (Iob 40,6 chiari segni di un lungo sviluppo redazionale, ri­
ss.) mette in risalto l’incomparabile potenza divi­ sulta quanto meno che i passi in cui ricorre k n ‘
na, alla quale Giobbe non è in grado di opporre mostrano una certa omogeneità di pensiero. Nel
nulla. Tra i potenti e forti atti di Dio nella natura conflitto tra i «figli della luce» e i «figli della te­
e nella storia viene elencata anche la capacità di nebra» si tratta sempre della stessa questione, cioè
umiliare i superbi, a quanto pare con il solo sguar­ che in virtù di opere decisive di Dio all’Empietà,
do (40,12: re,èh kol-gé'eh haknVéhù). In questo all’Empio e a Belial toccheranno ‘ umiliazione’ e
contesto i paralleli di k n ‘ hif. sono 5pi h if, hdk sottomissione, per quanti sostenitori queste enti­
(hap. leg.) e tmn (cfr. vv. t i e 13). k n ‘ descrive tà possano vantare (i figli di Assur, i Kittim [iQ M
chiaramente in questo caso un evento puntuale, i,6], Belial stesso e gli angeli del suo dominio [1,
non un processo. N ell’istante in cui il superbo è 14 s.]; le schiere armate del nemico [6,5 s.]; il prin­
colto dalP'occhiata’ tutto gli è già accaduto. Nella cipe del dominio del male [17,5 s.]). Lo sguardo
medesima direzione va l’uso di k n ‘ nif. nel canto alla storia sacra rende più salda la fiducia nella
di ringraziamento di Is. 25,1-5, spec. v. 5, all’in­ potenza del Dio d’Israele, che ha concesso a Da­
terno della cosiddetta piccola apocalisse di Isaia. vid di sconfiggere Golia di Gat e ‘umiliare’ sotto
In questo canto si inneggia alle potenze di Jhwh, ogni punto di vista i Filistei (iQ M 1 1 , 1 ss.). Gli
con le quali egli soffoca (kn ‘) il fragore degli ar­ strumenti che permettono di prevalere sono la
roganti e riesce a reprimere ('nh) il canto di giu­ «grande mano», il «giudizio» o anche il «nome»
bilo dei potenti. Probabilmente si dovrà leggere di Dio, con i quali si ottiene la sottomissione. In
zèdtm invece di zàrìm e ‘nh come nif. (cfr. i L X X , tutti questi esempi kn‘ è il termine specifico di
4 M (™>2 2 S) k'na'an (H.-J. Zobel) (iv ,226) 416

quell’uso «teologico politico» della radice che si è G. Contenau, La Phénide (E. Drioton et al., Les reli-
già rilevato nell’A.T. (v. sopra, i i . i ). gions de l'Orient anden, Paris 1957, 65-70). - F. Corte­
In iQ S 10,26 i niknà'im (gli umili) sono colo­ se, La terra di Canaan nella storia sacerdotale del Pen­
tateuco, Brescia 1972. - A.D. Crown, Some Factors Re-
ro che il pio orante deve trattare con amore par­
lating to Settlement and Urbanization in Andent Ca­
ticolare e benevolenza speciale in seno alla co­ naan in thè Second and First Millennia B.C.: Abr Nah-
munità caratterizzata dall’osservanza della rego­ rain 11 (1971) 22-41. - M.J. Dahood, Andent Semitic
la. Essi sono citati in parallelo con gli scoraggiati, Deities in Syria and Palestine. Le antiche divinità semi­
gli spiriti traviati e gli scontenti (iQ S 1 1 , 1 , trad. tiche (StSem 1, 1958, 65-94). - E. Dhorme, Les pays bi-
H. Bardtke). L ’uso di kn 1 in quest’accezione rap­bliques au temps d'El-Amama d ’après la nouvelle pu-
presenta una novità. Per contro in iQ Sa 1,2 1 e blication des lettres: RB N.S. 5 (1908) 500-519; 6 (1909)
iQ Sb 3,18 k n ‘ hif. resta nell’ambito semantico 50-73. - W. Dietrich, Israel und Canaan (SBS 94,
della ‘sottomissione’; nell’ultimo passo soggetto è I 979)- ~ H. Donner, Einfiihrung in die btblische Lan-
des- und Altertumskunde, 1976, § 8. - R. Dussaud, Le
Dio, nel primo il pio, tuttavia a certe condizioni
sacrifice en Israel et chez les Phénidens, Paris 1914. - Id.,
(se non è un 'is pòteh [cong.]) e in base a certi re­ Les origines cananéennes du sacrifice israélite, Paris
quisiti che, a dire il vero, sono in fondo dono di 1921, *1941. - Id., Phénidens (Mana. Introduction a
Dio. In iQ H 9,6 c’è w tkn \ ma manca purtroppo l'histoire des religions, 1/11, Paris *1947, 355-388). - O.
il riferimento preciso. Va ricordato, per finire, Eissfeldt, Kanaanàisch-ugaritische Religion (HO 1.
4QDibHam 6,5 con l’uso riflessivo di kn ' n if as­ Abt., vin 1,1, 1964, 76-91). - Id., Palestine in thè Time
sociato con léb: si tratta del cuore che ‘si umilia’ e of thè Nineteenth Dynasty (a) The Exodus and Wan-
dell’espiazione della colpa, cui seguiranno la sal­ derings (CAH 11/2,51975, 307-330). - Id., The Hebrew
vezza di Dio e l’attenzione divina per chi è pron­ Kingdom (CAH 11/2, *1975, 537-605). - ld,, Die israe-
litisch-judische Religion (Saeculum Weltgeschichte 11,
to a fare penitenza (v. sopra, 11.2; cfr. Lev. 26,41).
1966, 217-260). - G. Fohrer, Die wiederentdeckte ka-
Anche quest’ultimo passo rimane nell’ambito di naandische Religion: ThLZ 78 (1953) 193-200. - Id.,
quanto è già noto dall’A.T. Israels Haltung gegeniiber den Kanaanàem und ande-
S. Wagner
ren Vòlkem: JSS 13 (1968) 64-75. - Th.H. Gaster, The
Religion of thè Canaanites (Forgotten Religions, ed.
V.T.A. Ferm, New York 1950, 111-143). - J. Gray, The
God Yw in thè Religion of Canaan: JNES 12 (1953)
k'n a'an 278-283) - Id., The Legacy o f Canaan (VTS 5, 1957,
*1965). - Id., The Canaanites (Ancient Peoples and
Places 38, '1965). - E. Herzfeld, Archàologiscbe Parer-
k en a d n ì ga: OLZ 22 (1919) 212-214. “ E- Hommel, Ethnologie
und Géographie des alten Orients (HAW 111/1,1, 1926).
L i. Ricorrenze. - 2. Traduzione nei L X X . - 3. Etimolo­ - K. Jaros, Die Stellung des Elohisten zur kanaanài-
gia. - 4. Significato. - n. Il paese di Canaan. - 1. L ’esten­ schen Religion (OBO 4, 1974). - Z. Kallai, The Bound-
sione. - 2. La valutazione del paese. - in. I Cananei. - aries of Canaan and thè Land o f Israel in thè Bible (El
1. La cultura. - 2. La religione. - 3. La valutazione dei 12, 1975, 27-34, in ebr.), - K.M. Kenyon, Amorites and
Cananei. Canaanites, London 1966. - H. Klengel, Geschichte
Syriens im 2. Jahrtausend v.u.Z. 1-111, 1965, 1969, 1970.
Bibl.: Y. Aharoni, The Land of thè Bible, London 1967, - S. Landersdorfer, Sumerisches Sprachgut im A.T.
61-70. - W.F. Albright, Palestine in thè Earliest Histor- (BWAT 21, 1916). - J. Lewy, Influences fpurrites sur Is­
ical Periodi: JP O S 1 5 (1935) 193-234. - Id., The Ròte of rael (RES 1938,49-75). - F. Lakkegaard, The Canaanite
thè Canaanites in thè History of Civilization (Studies Divine Wetnurses: StTh Lund 10 (1957) 53-64. - V.
in thè History of Culture, W.H. Leland-Vol., Menasha Maag, Syrien-Paldstina (H. Schmòkel, Kulturgeschichte
1942, 11-50 = The Bible and thè Andent Near East, des Alten Orients, 1961, 447-604). - B. Maisler, Unter-
1961 = Anchor Books, 1965). - Id., Die Religion Israels suchungen zur alten Geschichte und Ethnographie Sy­
im Lichte der Altertumsforschung, 1957. - Id., Yahweh riens und Paldstinas 1, 1930. - Id., Canaan and thè Ca­
and thè Gods of Canaan, London 1968. - A. Alt, Die naanites: BASOR 102 (1946) 7-12. - A. Malamat, Sy­
Staatenbildung der Israeliten in Paldstina, 1930 = Kl. rien-Paldstina in der zweiten Hdlfte des 2. Jahrtau-
Schr. 11 1-65. - Id., Vólker und Staaten Syriens im frii- sends (Fischer-Weltgeschichte n, 1966, 177-221). - S.
hen Altertum, 193 6 = Kl. Schr. Ili 20-48. - M.C. Astour, Moscati, I predecessori d'Israele (Studi Orientali iv,
The Origin of thè Terms «Canaan», «Phoenician», and 1956). - Id., Sulla storia del nome Canaan (AnBibl 12,
«Purple»: JN E S 24 (1965) 346-350. - F.M.Th. [de Lia­ 1959, 266-269). - M. Noth, Die syrisch-palàstinische
gre] Bòhl, Kanaanàer und Hebràer (BWAT 9, 19 11). - Bevólkerung des 2. Jahrtausends v. Chr. im Lichte neuer
M. du Buit, Géographie de la Terre Sainte, Paris 1958. Quellen: ZDPV 65 (1942) 9-67. - Id., Man und Israel
- A. Caquot, Les songes et leur interprétation selon Ca­ (Fs. Alt, 1953,127-152 = ABLAK 11, 1971, 213-233). -
naan et Israel (Sources Orientales 11, 1959, 99-124). - Id., Die Welt des A.T., *1962. - J. Pedcrsen, Kana’a-
4 i 7 (iv, 2 2 7 ) kena‘an (H.-J. Zobel) (1^227)418

nceisk Religion (Illustrerei Religionshistorie, Kabenhavnnaan». Mentre le menzioni nel Pap. Anastasi in e
1948, 19 1-2 12 ). - F.E, Peiser, Zum àltesten Namen iv sono oscure (Bòhl 4), la statuetta di basalto di
Kana'ans: OLZ 22 (1919) 5-8. - G. von Rad, Verbeis- un egiziano risalente alla x x i i dinastia reca l’iscri­
senes Land und Jahwes Land im Hexateuch: ZDPV 66
zione «inviato del Canaan e della Palestina»
(1943) 191-204 = ThB 8, 1958, 87-100. —A.F. Rainey, A
(A N E T 264). Tra i testimoni greco-fenici emerge
Canaanite at Ugarit: IEJ 13 (1963) 43-45. - Id., Ugarit
and thè Canaanites Again: IEJ 14 (1964) 10 1. - Id., The Filone di Biblo, che a proposito di X và, l’eroe
Kingdom of Ugarit: BA 28 (1965) 102-125. - L. Rost, eponimo dei Cananei, afferma che egli avrebbe
Noah der Weinbauer (Fs. Alt 1953, 169-178 = Das klei- portato per primo anche l’altro nome (Eus.,
ne Credo, 1965, 44-53). - G. Schmitt, Du sollst keinen Praep. Ev. 1,10,39). Una moneta di epoca elleni­
Frieden schliessen mit den Bewohnem des Landes stica chiama la città di Laodicea (= Berito) «ma­
(BWANT 91, 1970). - A. van Selms, The Canaanites in dre in Canaan» (Bòhl 5). Flavio Giuseppe usa
thè Book of Genesis: OTS 12 (1958) 182-213. - J. Si- Xavavaia (cfr. Ant. 1,186) come nome proprio in­
mons, The Geographical and Topographical Texts of
declinabile di Canaan. Nel N .T. si trovano il no­
thè O.T., Leiden 1959. - E.A. Speiser, The Name Phoi-
nikes (Orientai and Biblical Studies, 1967, 324-331). - me X avàav (Act. 7 ,11; 13,19 ) e l’ agg. ya.va.vaia
F. Stahclin, Der Name Kanaan (Fs. Wackcmagel, 1923, (Mt. 15,22). Infine secondo Agostino i contadini
Iy °-153). - R. de Vaux, Le pays de Canaan: JAOS 88 punici chiamavano se stessi Canaan (Maisler,
(1968) 23-30. - Id., Histoire ancienne d‘Israel I, Paris i 93°>5 9}
1971. 2. Nei L X X il nome proprio viene tradotto di
regola X avàav (90 volte) e l’aggettivo con x ava-
i.i. In ebraico biblico il nome proprio k 'n a a n vaìo:; e derivati (64 volte). Inoltre sono presenti
compare 94 volte e il nome gentilizio da esso de­ anche le forme yaLvavic, (Num. 2 1,1.3 ; 33,40; Esdr.
rivato ricorre, nelle sue varie forme, per un totale 9,1), x “ vavm<; (Gen. 46,10; Is. 19,18) e yaLvaavl-
di 74 volte. Oltre a una serie di ulteriori men­ tic, (1 Chron. 2,3). Degno di nota è il nome della
zioni di Canaan e Cananei negli apocrifi e negli madre di un figlio di Simeone in Ex. 6,15 L X X :
pseudepigrafi (ad es. Iudith 5,3.9.10.16; Bar. 3,22; $oivtcT<Ta «la Fenicia» (ma in Gen. 46,10 i L X X
1 Mach. 9,37) c’è un numero relativamente alto di traducono il medesimo termine tf,<; XavaviTiSo^).
attestazioni in testi extrabiblici. La più antica Le parole di Ex. 16,35 (gl* Israeliti mangiarono la
viene da Mari, luKi-na~ah-nummei (Dossin, Syria manna) «finché arrivarono al confine del paese di
50, 299 s.). U n ’altra, un po’ più recente, s’incon­ Canaan» vengono tradotte nei L X X ci; {juépo^ tyjc;
tra nell’autobiografia di Idrimi di Alalakh (11. 20 <£oivixt]<;. Ios. 5,1 elenca insieme ai «re degli
ss.: màt kin'àni). La stessa espressione compare Amorrei di là del Giordano» «tutti i re dei C a­
altre 3 volte nei testi di Alalakh, mentre nei testi nanei sulle sponde del mare», che nei L X X è reso
di N uzi ricorre più volte il termine kinahhu (cfr. 01 paaiXcic; tt)<; <I>omxTq:; oi napà tt]v -SàXaaaav.
Speiser 328 s.). Poco più recenti sono le testimo­ Con un vago riferimento a Ex. 16,35, I ° s- 5>12
nianze provenienti da Hattusa (v. Répertoire Géo- si ricorda come gli Israeliti a partire dal giorno
graphique des Textes Cunéiformes 4, 208 s. con successivo alla Pasqua non avessero più mangiato
bibl.). Cronologicamente prossime sono le atte­ manna, bensì «dei frutti della terra di Canaan»,
stazioni nelle lettere di Amarna con 12 esempi di detta nei L X X r) yupa ^otvixrov. Infine Iob
ki-na-afr-fri, ki-na-afc-ni, ki-na-alp-na (v. l’indice 40,30 parla del 5>oivix(ov yévTr].
in Knudtzon, Amarna 1577 e A O A T 8, 92) e an­ 3. L ’etimologia del nome Canaan non è traspa­
che quelle ugaritiche ed egiziane. In un elenco rente. Si può dire in generale che le opinioni a
ugaritico di lavoratori si trova il nome j'I.k n 'n j confronto sono due. Per l’una k ena‘an è un esoti­
«Ja‘ al il Cananeo» ( 3 11 = I2°»7) e in R§ 20. smo non semitico, per l’altra si tratta di una paro­
I 82 A<+>B s’incontra l’espressione màrìM MATki-na- la semitica o, più precisamente, semitica occiden­
hi «uomini del paese di Canaan». La testimonian­ tale. Nel primo ambito si collocano le seguenti
za egiziana più antica (cfr. anche la menzione di antiche proposte, che oggi non possono esser più
Cananei prigionieri neH’iscrizione di Amenophi sostenute. Hommel (158; già in Geschichte und
11, A N E T 246) si trova in un’iscrizione di Seti 1, Gtographie desA .O ., 1904,148 n. 1, citato da Bòhl
dove si legge p J kn'n «il Canaan» e in un ideo­ 1 n. 3) faceva risalire Canaan al babilonese kingin
gramma «città del Canaan» (A N E T 254). La co­ ‘paese basso’ (così anche Peiser 5-8) e suggeriva
siddetta stele d’Israele menziona parimenti la ter­ che i «Cananei» migrati da Babilonia in Palestina
ra di Canaan (A N E T 378), mentre in un’iscrizio­ avessero portato con sé questo nome, attestato
ne di Ramses n i (Pap. Harris 1, ix,r-3) si parla per l’Arabia confinante con Babilonia. Landers-
della costruzione della «casa di Ramses... nel C a­ dorfer (23) propose il sumerico kanaga ‘paese’ e
4 i 9 (rv,228 ) k'na'an (H.-J. Zobel) (iv,229) 420

Herzfeld (212) spiegava la desinenza -na di ki- Anche per queste derivazioni non sono tutta­
nafjna come suffisso per formare il nome di un via mancate obiezioni e riserve. Maisler (B A SO R
paese o di un popolo. Questa ipotesi venne lieve­ 1946, 8) ha sottolineato la difficoltà di spiegare la
mente modificata da Stàhelin (150 ss.), che faceva nascita di kna‘ e kinajj{^)i. Moscati (1959) fa no­
risalire questo -na alla terminazione anatolica - tare che kinafju {kinahhu) deriva da k n ‘n e non
rjvY] (per altre ipotesi ancora cfr. Bòhl i, Landers- viceversa. Infine de Vaux (1968, 24 = Histoire
dorfer 23; Maisler, 1930, 54-55). Ancora Alt 1 24), basandosi sulla ‘ajin e sulla presenza del no­
(1930, 37) parlava di «evidente origine non semi­ stro termine nell’iscrizione di Idrimi e nei testi di
tica del nome». AlalaUh, ritiene che Canaan sia un nome chiara­
La seconda tendenza parte invece dalla convin­ mente semitico occidentale. In aggiunta de Vaux
zione che il nome Canaan sia semitico. In base a fa notare che tanto nella Palestina occidentale
questo postulato, Rosenmuller (v. Bòhl 1) e so­ quanto in Canaan per indicare il colore porpora
prattutto Gesenius {Thesaurus 11 696) lo fanno si usano altri termini. Questo ha spinto a conti­
derivare dal verbo k n \ che in Nehem. 9,24 è for­ nuare la ricerca di una nuova spiegazione del no­
se usato come allusione paretimologica a «Ca­ me Canaan.
naan», proponendo per il nostro nome «paese Già Maisler (1930, 55) aveva fatto notare come
basso» (in antitesi con 'àram «terra alta»), mentre Canaan fosse stato in origine un appellativo, giac­
Redslob (v. Bòhl 1) ha interpretato Canaan come ché il termine compare con l’articolo in egiziano
nome espressivo dal significato «sottomessi». e nel greco di Filone di Biblo. L ’ulteriore circo­
Come Maisler (1930, 55) nota esplicitamente, il stanza (Maisler, B A SO R 1946, 9) che in un’iscri­
nome si compone di k n ‘ e della desinenza semiti­ zione di Ramses 11 vengano nominati tra i mar-
ca -ànl~ón\ la n non apparterrebbe, dunque, se­ jana e i «figli di principi» anche «640 k jn n w {=
condo lui, al tema (così, con riserve, ancora BLc k in ‘anu) prigionieri», indicherebbe che questo
§ 61 li, 504). Questa etimologia ha avuto un qual­ termine dovrebbe significare nel contesto qualco­
che seguito fino a tempi relativamente recenti. sa come ‘casta nobile', ‘mercanti’ , in particolare
Così Maisler (1930, 33 n. 3) considera «non im­ ‘mercanti fenici’ (cfr. l’iscrizione di Amenophi 11
probabile» il significato «paese basso», sostenuto citata sopra): il paese sarebbe quindi stato chia­
anche da Abel {Géographie 1, 1933, 254. 318). A n­ mato «Canaan» dai mercanti che ne provenivano
che Astour (346 ss.) fa derivare il nostro nome (così anche Simons 16). Partendo dal medesimo
dalla radice k n \ dandogli il significato «Occiden­ significato percorrono invece l’itinerario inverso,
te, terra del sol calante, paese dell’ovest), mentre con qualche piccola differenza, Moscati (1959) e
Moscati (1959), sia pure con un punto interroga­ de Vaux (JA O S 1968, 25): i «mercanti» si sareb­
tivo, propone la traduzione «terra bassa». bero chiamati «Cananei» perché venivano da C a­
Un nuovo elemento si è inserito nelle conside­ naan, e quindi la denominazione «mercanti» deri­
razioni etimologiche: nei testi di N uzi kinahhu vava dal nome del paese. Allo stato attuale delle
significa ‘ rosso purpureo’ c poiché questo colore conoscenze queste considerazioni sembrano le
viene dalla Fenicia, il paese di origine viene chia­ più verosimili, anche perché nell’A.T. stesso in
mato «paese della porpora», quindi Canaan (Spei- ben 8 casi k ena‘an significa ‘mercante’. Inoltre
ser, Language 12 [1936] 12 1 ss.; Phoinikes, 1967, questa derivazione non impedisce affatto di col­
328-329; dove tuttavia [37 n. 12] si osserva che legare, in via secondaria, il nome del paese di C a­
questo non significa assolutamente che il proble­ naan alla porpora, intorno alla metà del n millen­
ma dell’origine e dell’etimologia di k ena‘an sia ri­ nio a.C. un importante prodotto commerciale, né
solto). A questa spiegazione hanno aderito, tra gli esclude che si parlasse del paese dei mercanti di
altri, G ray {Canaanites 15. 47-48), Noth {Welt porpora; uno sviluppo concettuale e lessicale che
des A.T. 48), Kenyon (59), Malamat (18 1), Aha- s’ incontra anche nell’identificazione di Chna, l’an­
roni (61 s.). tenato dei Cananei, con Phoinix, l’eroe eponimo
Per Albright il nome Canaan è hurrita e signi­ dei Fenici, giacché qxnvi?; significa appunto anche
fica «appartenente alla (terra della) porpora» {Ro­ ‘(rosso) porpora*.
te 25; qui n. 50 l’autore segue questo ipotetico per­ 4. Le prime testimonianze di Canaan in Gen.
corso etimologico: Pace, uknu divenne il can. 'iq- 9,22.25-27 intendono la parola come nome di un
na’u che in hurritico divenne *ikna o iknaggi o individuo, visto che si parla del padre (v. 22) e dei
knaggi, da cui l’acc. di Nuzi kinahhi; da qui si fratelli (v. 25) di Canaan.
giunge, con la desinenza determinativa -ni, a Le espressioni «e Cam, questi è il padre di Ca­
*knàggini, acc. kinahni, ebr. k°na’an). naan» {Gen. 9,18) e «Cam, il padre» {Gen. 9,22)
421 ( i v ,2 3 o) k'na'an (H.-J. Zobel) (rv, 231) 422

vanno considerate aggiunte redazionali, per adegua­ 15), melek (sg., pi.) k. (Iud. 4,2.23.24; 5,19), mil-
re il gruppo di figli delle sentenze di Noè al sistema hamót k. (Iud. 3,1) o m amlekòt k. (Ps. 13 5 ,11)
di parentele che J stabilisce in Gen. 9,18 e nella tavo­ presuppongono tale senso e l’espressione fre­
la dei popoli (così fin da Wellhausen, Composition
quente (64 volte) «paese di Canaan» lo rende cer­
des Hexateuchs, *1963, 12-13; ma di diverso parere
già Maisler, 1930, 63 e recentemente di nuovo We- to. Sebbene questa sia caratteristica dello stile di
stermann, BK 1/1 647-648; per l’intera questione cfr. P (circa 30 volte solo nel Pentateuco; cfr. Noth,
Zobel, Israel und dìe Vòlker, 1967, 4-5). ATD 7, 207 e soprattutto Cortese), la denomina­
zione compare anche in E (Gen. 42,5.13.29.32;
Questa prospettiva individualizzante ritorna 45, 17.25) e in J (Gen. 42,7; 44,8; 46,31; 4 7 ,1.4 .13­
nella tavola dei popoli di J: Canaan è il padre di 15; 50,5; Ex. 16,35), P °i di nuovo nel codice di
Sidone e di Het (Gen. 10, r 5 = / Chron. 1,13 ; per santità (Lev. 18,3; 25,38) e in / Chron. 16,18 (= Ps.
Gen. 10 ,16 -i8a come ampliamento secondario cfr. 10 5 ,11), tutti indizi che mostrano come sia piut­
i commentari); il v. 19 descrive il territorio dei tosto antica e di notevole estensione cronologica.
Cananei (gentilizio + articolo). Anche P indivi­ L ’accostamento del significato di k ena an co­
dualizza, presentando Canaan come quarto figlio me denominazione di un territorio e come nome
di Cam (Gen. 10,6 = 1 Chron. 1,8). della popolazione preisraelitica della Palestina
Alla radice di questo modo di esprimersi c’è il può essere probabilmente spiegato solo in chiave
pensiero genealogico astratto, in base al quale storica. Fin dall’inizio una denominazione geo­
l’eroe eponimo rappresenta un gruppo omonimo. grafica, al nostro nome proprio si legò «l’idea di
N el padre Canaan è quindi presente il «popolo» coloro che lo portavano e delle manifestazioni di
dei Cananei. Questo è ovviamente il senso delle una civiltà che vi era insediata già prima della
sentenze di N oè in Gen. 9,25-27 (così anche Rost conquista e continuò a esistervi» (Noth, Welt des
46). Secondo Zobel (Israel und die Vòlker, 1967) A.T. 46). Questo fece poi sì che Canaan diventas­
queste massime appartengono al genere letterario se alla fine «un termine onnicomprensivo di tutti
degli oracoli sui popoli (già Maisler, 1930, 64 gli elementi preisraelitici» presenti nel territorio
parla di «poesia politica della prima età monar­ in cui dimorava Israele (Noth, Welt des A.T. 46;
chica»), Queste sentenze prevalentemente ruota­ cfr. Rost 46 n. 10).
no intorno alla tematica del «predominio di un
gruppo sull’altro». In tale contesto la radice 'bd, Nelle ricorrenze extrabibliche non c’è dubbio che
Canaan sia una denominazione geografica. Si incon­
e il termine lebed ‘servo’ in particolare, serve da
tra come nome di paese tanto nei testi cuneiformi ed
termine tecnico per indicare l’assoggettamento
egiziani citati in precedenza, quanto nella legenda
politico. Gen. 9,25 vuole dunque esprimere la to­ delle monete fenicie. Concorda con questi dati an­
tale sottomissione ed esautorazione dei Cananei. che l’osservazione che nell’iscrizione di Idrimi Ca­
Da ciò risulta chiaramente che la parola C a ­ naan appaia come «un grande territorio politicamen­
naan può avere lo stesso senso di «Cananei». te frazionato» (cfr. A. Goetze, JC S 4 [1950] 230 s.;
Tuttavia le altre testimonianze sono sporadiche. I.J. G elb,JCS 15 [1961142, cit. in Klengel 118 7 ) il cui
In Gen. 28,1.6.8; 36,2 (P) s’incontra l’espressione centro può essere cercato nella città di Ammija (per
«figlie di Canaan», cioè le Cananee. In Is. 19,18 si l’ubicazione cfr. Klengel 1 187 n. 9; in 14). Per con­
tro, le lettere di Amarna danno l’impressione che Ca­
parla della «lingua di Canaan» pensando alla dia­
naan sia più una denominazione politica, in quanto
spora giudaita in Egitto. Hos. 12,8 rimprovera nome di una provincia egiziana (Klengel 11 245 s.).
Canaan perché tiene in mano una bilancia trucca­
ta: il termine sta qui per Cananei o, ancora più in IL I. Per quel che riguarda l’estensione di Canaan
generale, per «commercianti» (Wolff, B K xiv/i sulla base delle testimonianza extrabibliche, è piut­
266 ss.). Infine si può considerare se nell’espres­ tosto difficile fare affermazioni precise perché si no­
sione «gli idoli ('dsabbè) di Canaan» (Ps. 106,38) ta un’incertezza generale nell’assegnazione di deter­
il nome proprio non indichi i Cananei che adora­ minate regioni al territorio chiamato Canaan. Secon­
no quegli idoli. do deVaux(JAO S 1968,25 ss.-H istoire 124 ss.) Ca­
Di regola per l’espressione «Cananei» si usa il naan nell’iscrizione di Idrimi comprendeva la fascia
costiera fenicia a nord di Biblo. Nelle antiche iscri­
nome gentilizio (74 volte). Ciò rivela come, alme­
zioni egiziane già citate Canaan pare avere un’esten­
no nell A.T., il nome fosse sin dall’inizio un ter­
sione maggiore, comprendendo l’intera Fenicia. Nel­
mine geografico indicante il paese o la terra di le lettere di Amarna, invece, Canaan è il nome di una
Canaan (così già Bòhl 6 -11; poi anche Alt, Kl. terza provincia egiziana che ha Gaza per capitale, di­
Schr. in 37-38; Noth, Welt des A.T. 46; Rost 46 stinta da quella settentrionale di Amurru (Siria cen­
n. 10 [52], e altri). Costrutti come jósèb k. (Ex. 15, trale) e da quella di Upe (capitale Kumidi): Canaan
4 2 3 ( i V ,2 3 2 ) k'na'an (H.-J. Zobel) (iv,233) 424

era la provincia più meridionale delle tre e più tardi ne di Bòhl 63-67) non sia facile capire esattamen­
fu ampliata inglobando quella di Upe. La determi­ te quale sia il perimetro del territorio abitato dai
nazione dell’estensione di Canaan che risulta dai Cananei. Ma che i nomi Canaan c Cananei coin­
testi di Uearit non è diversa, ma non sembra che
cidono risulta, tra l’altro, dall’identità di signifi­
Ugarit vi tosse inclusa (Klengel tt 329-330; Rainey,
cato tra l’espressione b'nót k. (Gen. 28,1.6.8; cfr.
BA 28 [1965] 105-106). Infine nella tarda età elleni­
stica Canaan viene di nuovo a coincidere con la Fe­ Gen. 36,2) e il costrutto b'nòt hakk'na'an i (Gen.
nicia (Bòhl 5;Maisler, 1930, 58-59 e passim). 24,3.37; cfr. Gen. 38,2). Parimenti in lud. 1,9.10.
17 si parla dei Cananei quali antichi abitanti della
Se ci si domanda quale sia l’estensione di C a­ Grande Giuda, e nel cosiddetto catalogo negativo
naan nell’A.T. (cfr. in particolare Aharoni) ci si della conquista ci si riferisce a una serie di città
trova nuovamente davanti a incertezze e a varia­ dicendo che rimasero in mano ai Cananei finché
zioni nelPassegnazione dei territori come quelle Israele non divenne forte, riuscendo a cambiare a
appena osservate. In primo luogo sono istruttive proprio favore la situazione politica (lud. 1,27­
alcune annotazioni che, riferendosi a diverse lo­ 30.32-33; cfr. Ios. 16,10; 17 ,12 .13 .16 .18 ). In Deut.
calità, dicono che si trovano «nel paese di C a­ 11,3 0 si dice che i monti Ebal e Garizim si trova­
naan»: Silo (Ios. 21,2; 22,9; lud. 2 1,12), Hebron no nel paese dei Cananei e secondo 1 Reg. 9,16
(Gen. 23,2.19), Sichem (Gen. 33,18) e Luz (Gen. dei Cananei abitavano a Gezer.
35,6; 48,3); poi il campo di Macpela (Gen. 23,19; Come si è visto, tutti i dati si riferiscono esclu­
50,13) e il re di Arad che abitava nel Negev nel sivamente alla Cisgiordania (cfr. anche Deut. 1,
paese di Canaan (Num. 33,40; cfr. Num. 21,1.3). 7). Si tratta proprio della situazione prospettata
Poiché tutte le città sono grosso modo ubicate a nella benedizione di N oè (Gen. 9,25-27): Canaan
ovest del Giordano e del Mar Morto, si capisce viene maledetto; deve essere il servo di Sem e Ia-
perché in altri testi il Giordano costituisca il fet. Si è già assodato che Canaan indica i Cananei,
confine orientale di Canaan. Infatti, attraversan­ ed è probabile che Iafet significhi i Filistei stabi­
do il fiume, si entra da est in Canaan (Num. 33, litisi in Palestina. A causa del nome di Jhwh al v.
51; 35,10.14; anche Num. 32,30.32; Ios. 22,32). 26, Sem deve corrispondere a Israele o a una sua
È partendo da questa situazione che vanno anche parte (la Grande Giuda?). Ma allora questi tre
determinate geograficamente le g'iilót del Giorda­ figli di N oè sono i rappresentanti di tre popoli
no. Secondo Ios. 22,11 si trovano di fronte alla terra della Palestina e Canaan abbraccia esattamente
di Canaan, ma secondo Ios. 22,10 si trovano nel pae­ questo spazio, nel quale non rientra la Fenicia
se stesso. Ne consegue che le g'iilót vanno cercate su (lud. 3,3). A questa situazione si riferisce la clas­
entrambe le sponde del fiume (diversa l’opinione di sica affermazione di Wellhausen (Geschichte 1):
Noth, Josua 134; Welt des A.T. 46). - Le cose stanno «La Palestina arriva fin dove va il Giordano».
in maniera simile per la notizia che Abramo rimase
nel paese di Canaan, mentre Lot si insediò nelle cit­ Soltanto Gen. 50,11 potrebbe essere interpretato
tà della regione (Gen. 13,12). nel senso che, essendo i Cananei testimoni del lutto
per Giacobbe, dovrebbero trovarsi in Transgiorda-
N e deriva che i patriarchi vivono in Canaan nia, perché l’antica tradizione della tomba di Gia­
(Gen. 1 1 ,3 1 ; 12,5; 16,3; 17,8; 31,18 ; 36,5.6; 37,1; cobbe è legata alla Transgiordania. Ma tale conclu­
42,5 ecc.) e che Israele desidera esservi sepolto sione non appare affatto obbligata (cfr. von Rad,
(Gen. 50,5). Con tutto ciò concorda, inoltre, che ATD 2/4, 377; Noth, Welt des A.T. 46; Simons 35.
222; de Vaux, Histoire 126).
il luogo in cui morì Rachele si trovi in Cisgior-
dania (Gen. 48,7), dove appunto morirono anche Da questo quadro si discosta un altro, secondo
E r e Onan (Gen. 46,12; Num. 26,19); che la pro­ il quale i Cananei non abiterebbero l’intera C is­
prietà distribuita da Giosuè sia tutta e solo a oc­ giordania. Num. 13,29 caccia gli Amaleciti nel
cidente del Giordano (Ios. 14,1 ss.) e che i confini Negev, fa abitare sui monti Ittiti, Gebusei e
del paese di Canaan non comprendano, secondo Amorrei e colloca i Cananei sulla fascia costiera e
Num. 34,3-12, la Transgiordania, pur andando ol­ sulle rive del Giordano (così anche Num. 14,25).
tre i limiti della Cisgiordania in senso stretto, a N ell’elenco di Ios. 11,3 , completato con aggiunte
sud (deserti di Sin e Qadesh) e a nord (monte Hor, secondarie, si trova l’informazione, basata «forse
accesso a Hamat). su una conoscenza specifica» (Noth, H AT 1/7,
Ciò coincide appieno con i dati relativi al no­ 68), che Iabin di Azor mandò messaggeri anche ai
me gentilizio, sebbene dai frequenti fitti elenchi Cananei d’oriente e della costa. In base a tale in­
degli originari abitanti preisraelitici (Gen. 15 ,2 1; dicazione i Cananei vengono collocati «nei terri­
34,30; Ex. 3,8.17 ecc.; cfr. la concisa presentazio­ tori pianeggianti lungo la costa e lungo le rive del
42* (iv .233) k'na'an (H.-J. Zobel) (rv,234) 426

Giordano» (Noth, loc. cit.), come dice anche 5,12: «Quell’anno gli Israeliti mangiarono dei
Num. 13,29. Stessa situazione è presupposta in frutti della terra di Canaan») il nome proprio
Ios. 5,1. Vengono elencati «i re degli Amorrei di «Canaan» viene tradotto «Fenicia», probabilmen­
là del Giordano, a ponente» e «tutti i re dei C a­ te ciò è dovuto all’idea che il Grande Canaan al­
nanei presso il mare». Di nuovo s’incontrano i tro non sia che la Fenicia prolungata verso sud.
Cananei sulla pianura costiera del Mediterraneo,
sebbene non sia del tutto chiaro se questa pianura È controverso se queste diverse concezioni pos­
sano essere associate a determinate situazioni stori­
si trovi a ovest degli Amorrei, che allora avrebbe­
che (cfr. in particolare Kallai), oppure se si possa
ro abitato soltanto la fascia montuosa della Cis- postulare un ampliamento territoriale di Canaan av­
giordania (così Noth, H A T 1/7, 39), oppure se gli venuto nel corso del tempo, forse in conseguenza di
Amorrei occupassero anche la fascia costiera con una colonizzazione (così Maisler, 1930, 66-74;
i Cananei collocati, di conseguenza, solo nella più SOR 1946, 11; Noth, Welt des A.T. 46-48; Gray
stretta fascia litorale a nord del territorio amor­ *1965 15-48; cfr. Albright, Historia Mundi 11 356).
reo (così intendono i L X X : «la Fenicia»). Ios. 13, Giusto è chc la denominazione Canaan venne ripre­
3 dichiara che il territorio dei Filistei viene attri­ sa da Israele (così anche Eissfeldt, R G G 3 in, 1959,
buito ai Cananei; anche in Soph. 2,5 «Canaan» 1106; de Vaux, Histoire 128-129) e che il paese, al­
meno nella tavola dei popoli di J, aveva la stessa am­
e «paese dei Filistei» sembrano rimandare a una
pia estensione della provincia egiziana di Canaan do­
identica realtà. N on si può negare che questo qua­ po la sua fusione con la provincia di Upe. Ma ciò re­
dro risponda a una realtà storica. Infatti se si di­ sta ugualmente vero anche se Canaan diventa, nel­
stinguono da una parte gli abitanti che dominano l’estensione di gran lunga prevalente nei testi, cioè
le valli e le pianure, e dall’altra le genti della re­ quella limitata alla sola Cisgiordania, il nome della
gione collinare e montuosa, si ha una distribuzio­ terra di residenza dTsraele, perché a tale concezione
ne delle popolazioni che è simile all’antica situa­ corrisponde l’idea della terra promessa. Se si parla
zione della conquista d’Israele, nello stesso modo riduttivamente dei Cananei di certe pianure e si iden­
in cui anche i Cananei che dominano le pianure tificano Canaan e Fenicia, in primo piano sembra che
vi sia non tanto l’aspetto geografico o etnico, quan­
con i loro carri da guerra di ferro si differenziano
to piuttosto quello culturale (cfr. Noth, Welt des
dagli Israeliti insediati prevalentemente sulle col­ A.T. 46).
line e sui monti (cfr. Ios. 17,16 ; Iud. 4,2; 5,19).
Va infine ricordata anche l’identificazione di 2. Nel Pentateuco la prima descrizione della
Canaan e Fenicia. L ’oracolo contro Tiro minac­ terra di Canaan di cui si abbia notizia è quella che
cia la distruzione delle «fortezze di Canaan» (Is. viene dalla bocca degli esploratori: «Un paese do­
2 3 ,11); si tratta delle fortificazioni fenicie sul ma­ ve scorre latte e miele, ed ecco alcuni suoi frutti»
re, incluse Sidone e Tiro. Anche 2 Sam. 24,7 sem­ (Num. 13,27): un grappolo d’uva enorme, alcune
bra alludere a qualcosa del genere, poiché l’itine­ melagrane e fichi (v. 23). Con la parola e con i
rario dei funzionari addetti al censimento del po­ fatti gli esploratori confermano così, per la prima
polo si snoda fino a Qadesh (così i L X X ) sul- volta, le caratteristiche della terra promessa enun­
l’Oronte passando per Galaad, poi continua per ciate in Ex. 3,8: «Una terra bella e ampia, un pae­
Dan, nei dintorni di Sidone (v. 6) e fino alla for­ se dove scorre latte e miele». Questa espressione
tezza di Tiro. A questo resoconto si aggiunge «e «paese pieno di latte e miele» si incontra poi altre
a tutte le città degli Evei e dei Cananei». Solo do­ 18 volte nell’A.T. (in J: Ex. 3,17; 13,5; 33,3; Num.
po il viaggio continua verso il Negev di Giuda e 14,8; 16 ,13.14 ; poi ancora: Lev. 20,24; Deut. 6,3;
fino a Bersheba. 11,9 ; 26,9.15; 27,3; 31,20; Ios. 5,6; Ier. 11,5 ; 32,22;
Tuttavia contrasta con questa visione quella che Ezech. 20,6.15). L ’espressione reca l’impronta
considera la Fenicia una parte di Canaan. Questa della visione del mondo dei (semi)nomadi, come
concezione di una Grande Canaan è espressa mostrano i due termini hdlàb ‘latte rappreso’ e
nella genealogia di J mediante l’affermazione che d ebas ‘miele (selvatico)’ (parere diverso ha espres­
Sidone è il primogenito di Canaan, cui segue poi so di recente Caquot, 11 148-150; per quanto ri­
il fratello Ile t (Gen. 10,15 = 1 Chron. 1,13), e con guarda il materiale di Ugarit ivi citato cfr. Zobel,
la descrizione approssimativa delle frontiere del ZAW 82 [1970J 210-212), e quindi è molto antica.
territorio di Canaan: Sidone a nord, Gaza al sud e In Ex. 3,8 (J) alla espressione «paese pieno di
Lesha (?) a est (v. 19). Quando nei L X X (ad es. in latte e miele» è unita l’affermazione «terra ampia
Ex. 16,35: «Gli Israeliti mangiarono manna fin­ e bella», nella quale Jhwh vuole condurre Israele.
ché arrivarono alla terra abitata, finché giunsero In Num. 14,7 P fa dire agli esploratori che «il pae­
al confine del paese di Canaan»; oppure in Ios. se è davvero molto bello». Questa espressione è
427 (IV>235> k'na'an (H.-J. Zobel) (1^236) 428

certamente un'enfatizzazione della frase che già in Deut. 6 ,10 -11 vengono trasformate nella ma­
caratterizza il Deuteronomio, «il bel paese» (Deut. gnifica promessa: Jhwh darà a Israele «grandi e
i>*5-35; 3>2 5J 4 >2 i- 22; 6>l8; 8,7.10; 9,6; 11,17 ) , e belle città che tu non hai costruito, case piene di
che al di fuori del Deuteronomio ricorre poi sol­ ogni bene che tu non vi hai stipato, cisterne sca­
tanto in Ios. 23,16; 1 Chron. 28,8. Che cosa tale vate che tu non hai scavato, vigne e uliveti che tu
definizione significhi è spiegato in Deut. 8,7-9: non hai piantato».
«Un paese con ruscelli, sorgenti, fiumi...; una ter­ Dietro a queste descrizioni dell’ampiezza e bel­
ra con grano, orzo, viti, fichi e melograni; una ter­ lezza, della ricchezza e delle dotazioni di Canaan,
ra con ulivi e miele; una terra... dove non ti man­ che confinano quasi con la rigogliosa prosperità
cherà niente; una terra le cui pietre sono ferro e paradisiaca, c’è sempre, anche dove non lo si dice
dove scavi materiale metallifero dai monti». La de­ esplicitamente, la ferma convinzione d’Israele che
scrizione più lunga si ha in Deut. 11,9 -15 , dove si il paese sia un dono generoso del suo Dio Jhw h al
fa dapprima il paragone con l’Egitto, terra del popolo amato.
Nilo, e si menzionano le valli e i monti di Cana­ Già nei racconti dei patriarchi la tematica della
an; ma poi si apprezza soprattutto la pioggia co­ «promessa di una propria terra» occupa una po­
me particolarità di Canaan, perché porta l’acqua sizione centrale (cfr. von Rad 90-91). A fare que­
necessaria a qualsiasi crescita rigogliosa di uomi­ ste promesse era in origine la divinità cananaica
ni e animali e in ogni momento dà a Israele di che El, ed è lecito supporre che queste promesse fos­
mangiare a sazietà. sero seguite in breve tempo dal loro adempimen­
Queste descrizioni confinano con i limiti estre­ to. Tuttavia nell’attuale compendio dell’Esateuco
mi della realtà palestinese, se già non la superano. i patriarchi ricevono solo la promessa, del cui
Comunque alcuni canti dell’A.T. danno una tale compimento beneficeranno poi i loro discenden­
impressione. Così il terzo canto di Balaam, che ti, gli Israeliti; una visione che porterà in P alla
inizia con una lode del paese d’Israele, prima an­ creazione dell’espressione «paese in cui soggiorni
cora di esaltare la potenza del suo regno e la su­ da straniero» riferita a Canaan (Gen. 17,8; 28,4;
blimità del suo Dio: «Quanto sono belle le tue 36,7; 37,1; Ex. 6,4; cfr. Ezech. 20,38). Questo ac­
tende, o Giacobbe, | fe’ le tue dimore, o Israele! | coppiamento della promessa ai padri con la pro­
Come valli che ‘Jhwh ha disteso’, | come giardini messa a Mosè fu possibile perché il tema della pro­
in riva al fiume, | come querce che Jhwh ha pian­ messa del paese aveva un grande ruolo anche nel­
tato, | come cedri presso le acque. | Dai suoi sec­ la teofania di Jhwh al Sinai (cfr. Ex. 3,8.17: J; 6,8:
chi l’acqua trabocca abbondante | e le sue semina­ P; 13 ,5 .11: J? ecc.; cfr. anche Fohrer, JSS 13 [1968]
gioni sono ben adacquate» (Num. 24,5-7). 65).
Anche nell’altro canto di lode per Israele (Deut. Si deve però osservare che, rispetto a quella fat­
33,26-29) si trova la caratteristica della terra abi­ ta ai padri, la promessa di Jhwh a Mosè contiene
tata da Israele di essere un paese «pieno di grano un nuovo elemento che corrisponde alla dinami­
e di mosto, il cui cielo stilla persino rugiada» (v. ca della fede jahvistica di Israele: l’assicurazione
28), e del resto anche la benedizione di Isacco dell’attiva collaborazione di Jhwh nella cacciata
(Gen. 27,28: E) promette: «Così Elohim ti dia del­ dei Cananei. Infatti si trova frequentemente in J,
la rugiada del cielo e del grasso della terra e ab­ dopo un accentuato richiamo alla promessa, o me­
bondanza di grano e di mosto» (cfr. v. 39). In ter­ glio al «giuramento fatto ai padri», l’affermazione
mini simili si esprime il passo dalle caratteristiche di Jhwh che egli stesso o il suo m al'àk «scaccerà»
laudative del canto di ringraziamento di Ps. 65, (grs qal e pi.) la popolazione locale e «farà entra­
10-14, che attribuisce alla benedizione di Jhwh la re» Israele nel paese (Ex. 33,2; 3 4 ,11; cfr. Ios. 3,
grande fertilità della terra, la ricchezza d’acqua 10; 24,12.18; ed Ex. 23,28-31: J + E). Certamente
che viene dalla sorgente di Dio e dagli scrosci di a questa idea della cacciata dei Cananei operata
pioggia, l’abbondanza di grano, grasso e greggi da Jhw h è stata sempre associata anche l’idea del­
(v. ancora Deut. 33,13-16). la cacciata dei Cananei per mano d’Israele. Che si
Questa caratteristica di Canaan, che è limitata tratti di convincimenti molto antichi, appartenen­
in prima istanza alla bellezza della natura e alla ti forse persino al nucleo primo della teofania di
fertilità di campi e giardini, già nel resoconto de­ Jhwh, risulta anche dal cosiddetto catalogo nega­
gli esploratori viene ampliata col riferimento agli tivo della conquista (Iud. 1,27-30.32-33; cfr. Ios.
abitanti del paese, «un popolo potente», e alle 16,10; 17 ,12 .13 .18 ). Si registra di volta in volta
«città fortificate e grandissime» (Num. 13,28: J), che la tale tribù non potè cacciare (jrs hif.) i C a­
parole che vengono riprese in Deut. 1,28; 9,1-2 e nanei da una determinata città. La relativa mode­
429 (iv , 2 3 7 ) k'na'an (H.-J. Zobel) (iv,238) 430

stia della conquista territoriale veniva misurata naica e la credenza particolaristica israelitica si
col metro di un postulato prestabilito, secondo il deve notare ancora un’altra differenza, precisa­
quale i Cananei sarebbero dovuti essere cacciati mente che la cosiddetta concezione cultuale pre­
tutti, fino all’ultimo, proprio perché il paese era suppone la conquista di Canaan per mano di
stato promesso a Israele dal suo Dio. Questa con­ Jhwh. Canaan dovette infatti divenire proprietà
cezione, che tiene conto del dato storico e con­ di Jhwh prima di poter essere passata in eredità a
temporaneamente lo interpreta in chiave teologi­ Israele.
ca, viene definita da von Rad l’ «idea storica della Le due concezioni compaiono insieme, ad es., in
terra di Canaan». Deut. 1,8, dove Jhwh consegna il paese a Israele
Già in Gen. 9,27 si vede come la contraddizione considerandolo, quindi, sua personale proprietà; ma
tra una promessa totale e un adempimento poi solo nello stesso tempo esorta Israele a entrare nel paese
parziale venne sentita da Israele, che cercò di trova­ e a prenderne possesso, secondo il giuramento fatto
re una risposta. Il dato che i Filistei occupavano una ai padri.
parte della terra promessa, appartenente in realtà Restando sempre in quest’ambito resta da esa­
tutta quanta al popolo di Jhwh, viene spiegato con minare un ultimo problema, cioè se a queste due
la richiesta di Noè a Dio di concedere all’antenato
diverse concezioni sia possibile associare anche
dei Filistei un ampio spazio, così da farlo addirittura
dimorare nelle tende di Sem. La ragione della per­ due diverse rappresentazioni dell’estensione ter­
manenza dei Filistei in Canaan viene così ricondotta ritoriale della terra promessa. Si è già visto che
in ultima analisi a Dio. - Vanno invece in tutt’altra per P Canaan coincide con la Cisgiordania, una
direzione le spiegazioni di lud. 2,20-3,5: da un lato posizione che anche Ezechiele fa sua (Ezech. 48).
la continuata presenza dei Filistei e dei Cananei è Di questo parere è anche il Deuteronomio, seb­
una misura voluta da Jhwh per mettere alla prova la bene salti all’occhio che in Deut. 12,20; 19,8 ci si
fede d’Israele, c dall’altro gli Israeliti devono impa­ aspetta un ampliamento del territorio d’Israele.
rare da queste genti l’arte militare. Resta dubbio se tale attesa sia legata a eventi sto­
Oltre a questa idea storica del paese di Canaan, rici, ad es. dell’età di Giosia, oppure se sia un me­
limitata in primo luogo all’Esateuco, von Rad ha ro postulato orientato su idee più antiche, e se in
individuato un’altra concezione, che egli chiama questo o quel caso si includa anche la Transgior­
«cultuale». Questa considera Canaan «terra di dania. Per quanto riguarda le concezioni più an­
Jhwh», un paese nel quale gli Israeliti possono es­ tiche ci si dovrebbe rifare soprattutto a quelle di
sere solo «peregrini e forestieri ospiti di Jhwh» J. Secondo le storie di Giacobbe che si svolgono a
(Lev. 25,23). A questa rappresentazione è corre­ Galaad, pongono lì il confine rispetto a Labano e
lata la concezione di Canaan come nahàlà di Jhwh vi ambientano il solenne cambio di nome di G ia­
(Deut. 4,21.38; 12,9; 15,4; 19,10; 20,16; 21,23; 24> cobbe in Israele, certamente Galaad appartiene
4; 25,19; 1 Sam. 26,19; 2 Sam. 14,16; Ier. 2,7; 16, alla terra d’Israele, sebbene la tradizione dell’epi­
18; 5 0 ,11; Ps. 68,io; 79,1; 10 5 ,11 = 1 Chron. 16,18; sodio di Penuel non contenga alcuna promessa
13 5 ,1 1 s.) o anche come ’àhuzzà di Jhwh (Ios. del paese a Giacobbe/Israele. Ma anche se così
22,19; cfr- Lev. 14,34; Deut. 32,49). Giustamente fosse, ciò non significherebbe ancora che la Trans­
von Rad ritiene pertinenti a questa rappresenta­ giordania abbia fatto parte di Canaan. Infatti se il
zione cuJtualc del paese di Canaan «le leggi sulle testo di Ios. 22 riposa su un’antica storia della
primizie, sulle decime, sui covoni da lasciare in pretesa monopolistica del tempio di Silo anche ri­
terra ecc.», «le norme contro qualsiasi contami­ spetto alla Transgiordania, oppure su un’altra nar­
nazione del paese» e anche le istruzioni particola­ razione sugli sforzi dei Transgiordani di essere
reggiate circa «il grande maggese sacro» (92. 94). accettati come adoratori di Jhw h e quindi mem­
Alla domanda se «rispetto alla concezione stori­ bri a pieno diritto d’Israele (per Ios. 22 cfr. Steu-
ca, indubbiamente protojahvistica» il complesso ernage\,Jahwe, der Gott Israels [BZAW 27, 1914,
di rappresentazioni cultuali sia di origine cananai­ 329-349], 346 s.; Aharoni 69; recentemente Eiss­
ca, von Rad risponde giustamente con un chiaro feldt, Monopoi-Anspriiche des Heiligtums von Si­
no (95). Certo nella religione di Canaan Ba'al è il lo: O L Z 68 [1973] 327-333), tutto ciò indica non
padrone del paese, o più esattamente della terra. solo l’esistenza di divergenze e tensioni tra la
Ma questa concezione di Ba'al ha tratti universa­ Transgiordania e la Cisgiordania, ben note anche
listi e in ogni caso non è mai limitata a un popolo, per altre vie, ma rende anche evidente che la
come invece avviene nella concezione che la terra questione dell’appartenenza a Israele dei territori
di Canaan sia proprietà privata di Jhwh. Oltre a a est del Giordano venne risolta solo nel corso di
questa antitesi tra la visione universalistica cana­ un processo storico, e che quindi in origine la ter­
4 3 i (iv,238) k'na'an (H.-J. Zobel) (iv,239) 432

ra promessa si limitava alla Cisgiordania e di con­ C A H 11/34 25-28. 30; de Vaux, Histoire 135-139).
seguenza coincideva con Canaan. Ma allora il nu­ Espressione di questa società è, non ultimo, il suo
cleo originario di Ios. 22 dovrebbe essere più an­ diritto, che in base a criteri formali e sostanziali
tico di J. Poiché in Ios. 22 fa capolino la cosiddet­ Alt ha appropriatamente definito diritto di tipo
ta visione cultuale, ad essa rimanderebbe l’equi­ casistico.
parazione di Canaan alla terra promessa cisgior- 2. Tra le qualità peculiari dei Cananei si deve
dana, mentre la visione storica andrebbe attribui­ considerare, non ultima, la loro particolare reli­
ta allora allo schema storico di J. gione, di cui si è venuti ampiamente a conoscen­
za, in maniera prima inimmaginabile, grazie ai
iii.i. Nella valutazione del paese di Canaan nei testi di Ugarit. Da una lato essa viene caratteriz­
diversi strati dell’A.T. si parla, oltre che della fer­ zata dalla schiera degli dèi riuniti in un pantheon
tilità del suolo e dei campi grazie all’abbondanza al quale appartengono, in primo luogo, le divinità
di sorgenti e di pioggia, anche di città, case, ci­ maschili più importanti, El, Ba‘al, Dagon e Iam, e
sterne, fortificazioni e particolari suppellettili do­ anche quelle femminili Ashera, Anat e Astarte.
mestiche che passarono da un padrone all’altro, Dall’altro questa religione presenta una forte im­
dalla mano dei Cananei a quella d’Israele. Questo pronta liturgica, una caratteristica che si manife­
particolare fa capire che le conquiste della civiltà sta nella celebrazione del culto ai santuari, con i
cananaica costituiscono un elemento caratteristi­ loro templi e le loro strutture per l’esecuzione dei
co essenziale del nome Canaan (cfr. il recente sag­ riti in occasione delle grandi feste annuali e anche
gio di Dietrich). Ciò e tanto più degno di nota, in in altre specifiche circostanze, e si riflette nelle
quanto in questa regione predomina una situa­ usanze religiose cultuali (cfr. Albright, Sione Age
zione di frammentazione politica in numerose cit­ 175-179; Yahweh 104-132; Eissfeldt, Kanaanai-
tà-stato, più o meno indipendenti, e anche etnica sche Religion; Gray, Canaanites 66-89. 1 T9-138;
(così già Bòhl 97-98), dato che la popolazione di Fohrer, T h L Z 78, 1953; de Vaux, Histoire 140­
Canaan è composta, oltre che dai Cananei, anche 148). Contenuto essenziale di questa religione
da altri popoli. L ’unico cemento che teneva insie­ popolare politeista è il rinnovamento della vita e
me questo mosaico politico ed etnico era, nel sen­ la garanzia della fertilità (Fohrer, T h L Z 78 [1953J
so più lato, una cultura comune che si può defini­ 196), anche se convincimenti etici morali non le
re urbana sedentaria, fondata prevalentemente sono totalmente estranei (Gray 135-138 ) e si può
sull’agricoltura e sul commercio. Nella sua im­ forse cogliere anche una tendenza verso un mo­
pronta specifica, tale cultura è rimasta limitata alla noteismo pratico (Eissfeldt, E l im ugaritischen
Palestina occidentale e alla costa fenicia, senza Pantheon, 19 51, 60-70).
mai mettere piede stabile nell’interno della Siria, 3. Per quel che riguarda l’atteggiamento degli
così che a partire all’incirca dall’inizio del 11 mil­ Israeliti verso i Cananei è opportuno ricordare,
lennio a.C. si può parlare di una regione culturale anzitutto, alcuni brani che sono semplicemente
cananaica autonoma (cfr. Alt 31. 37; Fohrer, Th scarne constatazioni. Così al lettore di Gen. 12,6;
L Z 1953, 196; Noth, A B L A K 11 231-232; Gray, 13,7 viene spiegato, in modo storicamente con­
Canaanites 16; spec. Kenyon 3-5. 33-35. 51-52). forme, che al tempo di Abramo e anche dopo «i
Elementi determinanti di questa civiltà sono, Cananei erano nel paese» ed «erano gli abitanti
da un lato, una lingua che mostra elementi comu­ del paese» (Gen. 24,3.27; 50,11). Num. 14,43-45
ni anche nella sintassi, nello stile e nella metrica ricorda che gli Amaleciti e i Cananei sono gli an­
(cfr. Is. 19,18; anche 2 Reg. 18,26.18; Is. 3 6 ,11.13 ; tichi padroni di Horma. Nei racconti dell’Esa-
Nehem. 13,24; 2 Chron. 32,18) e che ha sottoli­ teuco non si dà mai, neanche una sola volta, l’im­
neato la propria autonomia mediante lo sviluppo pressione che il paese di Canaan non fosse popo­
dell’alfabeto a Ugarit e la sua diffusione fino in lato. Sorprendente è piuttosto che nelle storie dei
Palestina, e, dall’altro, una struttura socio-politi­ patriarchi in Genesi (cfr. particolarmente van
ca che si deve definire di tipo feudale, organizza­ Selms 202-212) i Cananei fossero in tutta natura­
ta su due livelli: quello del re con il senato dei no­ lezza rispettati dai patriarchi in quanto signori
tabili, come classe dominante, e quello del popo­ del paese e come si evitasse, o almeno si cercasse
lo insieme con gli schiavi, come classe dominata; di evitare tutto ciò che avrebbe potuto disturbare
una struttura, dunque, tenuta insieme non tanto sensibilmente questa pacifica convivenza (cfr., ad
dai legami di sangue e dall’appartenenza a fami­ es., Gen. 34,30) e come la proprietà di qualsiasi
glie quanto piuttosto dagli interessi propri a ogni terreno venisse ottenuta unicamente attraverso
gruppo (Gray, Caananites 139 -183; Eissfcldt, una compravendita (cfr. Gen. 23,3-20; 33,19).
433 (iv,24o) kena'an (H.-J, Zobel) ( I V , 2 4 1) 434

Questo rapporto equilibrato dei patriarchi con delle divinità di Canaan competenti per tale questio­
i Cananei ha preparato e favorito l’assimilazione ne. Che ciò effettivamente avvenisse appare proba­
della cultura di questi ultimi da parte dei nuovi bile, alla luce dei ritrovamenti archeologici di amu­
venuti, mettendo così in moto un processo che leti di divinità femminili in strati appartenenti a in­
sediamenti protoisraelitici. Tuttavia si dovrà consi­
continuò per lungo tempo nella storia d’Israele e
derare che per l’Israele dell’epoca più tarda come già
non si concluse mai del tutto, sebbene l’antitesi anche per i patriarchi la differenza sociologica con i
tra la vita nomade e la vita sedentaria nel paese Cananei non fu mai totalmente cancellata, nonostan­
abbia continuato a essere sentita da Israele finché te tutta la cortesia dimostrata nei loro confronti. Al
rimase in Palestina. In questo incontro la cultura contrario della società feudale di Canaan, in Israele
cananaica mostrò ancora una volta tanta vitalità è rimasta sempre viva, sia pure in misura diversa, «la
da riuscire ad assorbire le nuove influenze, come coscienza delPaffinità delle tribù tra di loro c della
era già avvenuto con gli Hurriti e gli H yksos e loro alterità rispetto ai popoli vicini» (Alt, Kl. Schr.
11 7). Nell’Israele più tardo questa coscienza fonda­
avvenne poi di nuovo con i Filistei. Ciò significa,
mentale potrebbe essersi basata su un dato storico
più precisamente, che gli Israeliti appresero con di natura religiosa come il patto di Jhwh, venendo
altrettanta rapidità la cultura agricola, la cultura così a rappresentare una manifestazione della fede in
urbana e la lingua di Canaan con le sue forme Jhwh; ma anche per l’età dei patriarchi si potrebbe
espressive, dato che l’ebraico biblico è mescolan­ supporre qualcosa di simile, giacché anch’essa nella
za del cananaico con la lingua degli immigrati. sua fase prepalestinese fu caratterizzata dall’adora­
Esempi che provengono dalla sfera giuridica si zione del Dio dei padri che poi si fuse con il culto
trovano nel libro del patto (Ex. 20,22-23,13) e nel­ cananaico di El. L ’elemento fondamentale del culto
le direttive di Lev. 19,23-25. Per l’aspetto artisti­ del Dio dei padri era però dato dal legame tra clan e
co si possono ricordare le opere in avorio di Sa­ divinità. Per la fede dei padri questa solidarietà tra
affini era quindi della massima importanza. In ulti­
maria, per molti versi uguali a quelle cananaiche ma analisi, si dovrà perciò far risalire effettivamente
che provengono da Megiddo (cfr. Eissfeldt, C A H a convinzioni religiose dei gruppi patriarcali il divie­
n/34 25. 27-28). to di connubio con donne cananee, senza che faccia
Le cose non andarono molto diversamente nel alcuna differenza che si pensi o meno ai Ba'al e alle
campo della religione e del culto. Stando a quan­ Astarti.
to rivelano i racconti della Genesi, i patriarchi
aderirono al culto esistente nei santuari del paese, Sembra che tanto Giuda quanto Simeone non
come del resto Abramo si mostrò riverente verso siano riusciti, almeno nei primi tempi e comun­
il dio gerosolimitano di Melchisedec. Più tardi gli que anche allora solo in misura limitata, a evitare
Israeliti adottarono il culto nel tempio insieme il pericolo di scivolare nel cananeismo. Il raccon­
con tutta la gerarchia sacerdotale, la musica litur­ to arcaico di Gen. 38 contiene nel v. 2 la notizia
gica, il sistema sacrificale, il calendario festivo ca­ che Giuda prese in moglie una cananea di nome
nanaico ecc. (cfr. Albright, Yahweh 16 9 -17 1; Eiss­ Sua (cfr. 1 Chron. 2,3). In Gen. 46,10; Ex. 6,15
feldt, C A H 11/34 28-29; Isr.-jud. Religion 233-235; uno dei figli di Simeone viene fatto discendere da
Fohrer, JSS 13 [1968] 65-75). Davanti a questa ge­ una cananea (cfr. anche Num. 25,14). In questo
nerosa adozione della cultura di Canaan, eviden­ modo viene affermato genealogicamente un lega­
temente sentita in larga misura come del tutto na­ me con il cananeismo dei due più importanti (per­
turale, risulta tanto più sorprendente che nei rac­ ché accolti nel sistema delle dodici tribù) membri
conti dei patriarchi si pretenda con grande rigore del Grande Giuda.
che Isacco e Giacobbe non prendano in nessun In contrasto con il rapporto almeno parzial­
caso donne cananee per mogli (Gen. 24,3.37; 28, mente pacifico tra antica e nuova popolazione ai
1.6.8; cfr. il comportamento opposto di Esaù, Gen. tempi dei patriarchi e con la convivenza tra Ca­
36,2). Per i patriarchi ci poteva essere un com­ nanei e gruppi protoisraelitici nell’ambito della
mercio con i Cananei, ma non un connubio. Grande Giuda, che si faceva sempre più ampia e
intensa ora che il connubio non era più escluso in
Non si dà alcnna grustifìcay.ione per questo com­ linea di principio, nel contesto della teofania di
portamento. Si potrebbe pensare che la spiegazione Jhwh nel quadro dell’esodo si incontrano affer­
di tale prassi vada cercata nell’opposizione al culto
mazioni perentorie circa il trattamento da riser­
cananaico della fertilità. Infatti, si potrebbe argo­
mentare, la donna ha bisogno in misura particolare vare ai Cananei che bisognava combattere, scac­
della benedizione delle divinità che garantiscono una ciare, sottoporre a interdetto oppure rendere
prole abbondante, ed era quindi molto più esposta schiavi; inoltre per Israele non era assolutamente
dell’uomo al pericolo di scivolare nell’adorazione lecito avere legami di alcun genere con loro. Del­
435 (iv,242) k'naatt (H.-J. Zobel) (iv, 243 ) 436

la lotta armata contro i Cananei parla Iud. 1,1. delle loro maskijjót, delle loro salme massékót e
3.5; di una lotta con i «re di Canaan» Iud. 5,19 delle loro hàmót (Num. 33,52).
(cfr. Ps. 13 5 ,11). Si sente anche che paura e tre­ Nucleo di questi divieti è l’insuperabile con­
more afferrano «tutti gli abitanti di Canaan» (Ex. trasto tra il culto israelitico di Jhwh e il culto ca­
15,15) o «tutti i re dei Cananei» (Ios. 5,1). Della nanaico della fertilità, in breve il netto contrasto
cacciata, con Jhwh per soggetto e i Cananei come tra Jhw h e Ba'al. Le stazioni di questo conflitto
oggetto, si parla in Ex. 23,28.29-30 (grs pi.); 33,2 tra la fede in Jhwh d’Israele e l’ idea immanente
(grs pi.); 34 ,11 (grs qal); Deut. 7,1 (nsl); Ios. 3,10 della divinità dei Cananei sono segnate, ad es., da
(jrs). Per contro con Israele per soggetto si ha jrs Num. 25,1-18 ; Iud. 6,25-32; 1 Reg. 18 e Osea.
hif. in Num. 33,52 e in forma negativa, talvolta Ampi tratti della storia della religione d’Israele so­
insieme con il riferimento a un futuro assoggetta­ no determinati da questo conflitto, e ne recano an­
mento ai lavori forzati in Ios. 16,10; 17 ,12 -13 ; che il segno. Nonostante il radicale rifiuto del­
Iud. 1 ,1 7 - 1 1 (cfr- Gen. 9 ,15-17 ; Nehem. 9,24). l’idea immanente di dio dei Cananei che si è nota­
Della necessità di sottoporre i Cananei addirittu­ ta, diversi elementi della religione di Canaan so­
ra a «interdetto» è convinto Deut. 7,1; 10 ,17 (cfr- no penetrati nella concezione di Jhwh, contribu­
Num. 21,2: Ios. i i . i i ) . In Ios. 17,18 sono i carri endo ad arricchire la religione d’Israele (basti cfr.
di ferro la ragione per cui le tribù israelitiche non Eissfeldt,]a h v e und Baal [Kl. Schr. 1 1-12J).
sono riuscite (cfr. BHS) a cacciare (jrs) i Cananei
dalle città. In Ex. 23,29-30 (grspi.) a spiegazione In Ps. 106,38 la frase: «Il sangue dei loro figli e
del perché ci vollero armi e anni per cacciare i delle loro figlie che essi hanno sacrificato agli idoli
Cananei si adduce il motivo di non volere tra­ di Canaan» appare come una glossa esplicativa al v.
sformare il paese in una steppa e in un luogo di 38a. - Nell’introduzione parenetica alle leggi rego­
ritrovo per le fiere (per Iud. 2,22-3,2 cfr. sopra). lanti il matrimonio e i costumi sessuali leciti conte­
nuta nel codice di santità si parla, come esempi ri­
Similmente, ad es., Ios. 1 vuole spiegare e motiva­
provevoli che gli Israeliti non devono assolutamente
re la sopravvivenza del clan di Rahab, la meretri­ seguire né prendere a modello, oltre all’Egitto in par­
ce (Ios. 6,17), e Ios. 9 quella degli abitanti di Ga- ticolare delle «usanze vigenti nella terra di Canaan»
baon. L ’atteggiamento degli Israeliti verso i C a ­ (Lev. 18,3) e poi, nella conclusione, con espressioni
nanei si manifesta nella maniera più netta e forte contorte e ripetizioni plcrofore, vengono ai nuovo
nella ricorrente severa ingiunzione di non avere, stigmatizzate le «cose contaminanti dei popoli paga­
in nessun caso, alcuna comunione di culto con i ni» che Jhwh scaccerà davanti a Israele e «tutte que­
Cananei (cfr. Jaros). In J si legge: «Non adorerai i ste cose abominevoli», che gli abitanti del paese han­
loro dei e non servirai loro e non farai come lo­ no praticato (vv. 24-30). Questo potrebbe aver in­
dotto gli esegeti a interpretare in senso analogo, o su
ro» (Ex. 23,24). In Ex. 34 ,12-16 questa indicazio­
questo medesimo sfondo, l’episodio di Gen. 9,20-27
ne di principio viene sviluppata: si vieta di fare un e a vedere nel peccato degno di maledizione del
patto con gli abitanti del paese, perché questo figlio minore l’origine della «impudicizia» di Canaan
atto è evidentemente connesso con l’adesione alla e «nella depravazione sessuale dei Cananei», come
religione straniera di Canaan, con l’accettazione scrive von Rad (ATD 2/4, 113 -114 ), «la spiegazione
delle usanze cultuali cananaiche e anche col con­ eziologica della vera ragione del loro cedimento da­
nubio; inoltre, stringere un patto implica il rico­ vanti all’invasione di Israele». Per quanto sia giusto
noscimento dei Cananei come controparte con che la maledizione di Canaan abbia in vista la sotto­
parità di diritti. A l contrario si ordina di distrug­ missione politica dei Cananei agli Israeliti (così, ad
es., Maisler, 1930, 63-65; Rost 46; più recentemente
gere tutte le strutture del culto di Canaan (altari,
ha dissentito Westermann, BK 1/1 654), sbagliato sa­
massebe, ashere). rebbe voler intendere alla lettera la motivazione ro­
In E si sottolinea ugualmente che a Israele è manzesca della maledizione (cfr. i casi simili in Gen.
proibito qualsiasi tipo di patto con i Cananei e con 34; 35,21-22 + 49,3-4.5-7; anche Gen. 38).
le loro divinità (Ex. 23,32). L ’ordine di stermina­
re i Cananei è espresso così nel linguaggio di Tutto ciò non cambia assolutamente nulla e re­
Deut. 7,2-5: «Li sottoporrai a interdetto». In con­ sta il fatto che anche altrove nell’A.T. i Cananei
creto ciò significa: 1) non fare alcun accordo con vengano giudicati negativamente. Così si ricorda
loro per non doverli risparmiare (v. 2); 2) non con toni di riprovazione l’origine di Gerusalem­
imparentarsi con loro perché in questo modo si me, che viene «dalla terra dei Cananei» (Ezech.
riconoscono le loro divinità (vv. 3-4); 3) distrug­ 16,3), un passo che Zimmerli commenta così: «Per
gere i loro altari, massebe, ashere e idoli (v. 5). la coscienza religiosa di Israele ciò che è cananai­
Infine a P non resta che ordinare la distruzione co porta indelebile il segno fortemente negativo
437 Ov,244) kanaf (W. Dommershausen) (IV»24 5) 43^

del rifiuto, anzi della maledizione di Jhwh» (BK Come sinonimi ricorrono i termini ’ebrà (Deut.
xm /i 347 con riferimento a Gen. 9,25). Tale at­ 32,1 i;P s. 68,14; 9 M ! 39»1 3)> 'èber (Ezech. 17,
teggiamento di disprezzo degli Israeliti verso i 3) e l’aram. g a f (Dan. 7,4.6). Con «strepitio d’ ali»
Cananei si manifesta continuamente in mille mo­ Is. 18,1 si riferisce ai nugoli d’insetti dell’Etiopia.
di: in Hos. 12,8 dove i Cananei sono proverbiali Nabucodonosor o il faraone d’Egitto vengono pa­
per il modo in cui truccano le bilance e per la ragonati a un’aquila dalle ampie ali (Ezech. 17,
propensione allo sfruttamento; nell’interpreta­ 3.7), e così anche il grido di terrore che si alza dai
zione del nome «terra di Canaan» come «terra di Moabiti e dagli Edomiti che vengono sterminati e
bottegai» (Ezech. 16,29; x7>4 ) e del nome «Cana­ si spande per ogni dove (Ier. 48,40; 49,22). L ’ar­
neo» come «bottegaio» (lob 40,30; Prov. 31,24; gento e l’oro del bottino di guerra fa risplendere
Is. 23,8; Zach. 14,21). Non serve a migliorare il Israele come le ali della colomba (Ps. 68,14), ma il
quadro generale l’aggiunta molto tarda di Is. 19, guadagno disonesto mette le ali e vola via come
18, che esalta cinque città in Egitto perché in es­ l’aquila (Prov. 23,5). Le città saccheggiate dagli
se «si giura per Jhwh» e «si parla la lingua di Ca- Assiri non hanno osato difendersi, come un uc­
cello si difende battendo le ali (Is. 10,14). N ell’età
della salvezza Jhwh ridarà al regno davidico cre­
scita e grande espansione: sarà come un cedro sot­
to il quale gli uomini troveranno pace e asilo «co­
kanaf me gli uccelli di qualsiasi piumaggio» (Ezech.
I7 >23).
1. Etimologia. - il. Le ali degli uccelli e di altre creature Cherubini (-» krw b [kerùb]) «alati» sono col­
animate. - n i . Significati simbolici. - iv. Angolo, orlo, locati nel santissimo del tempio salomonico: si
ala dell’esercito. - v. Qumran. - vi. I LXX. tratta di due figure di legno alte 10 cubiti, proba­
bilmente ricoperte in parte con una lamina d’oro.
Bibl.: O. Eissfeldt, Die Fliigelsonne als kiinstlerisches
Sono poste una accanto all’altra, il volto che guar­
Motiv und als religiòses Symbol (Kl. Schr. n, 1963, 416­
da verso l’entrata e le due ali distese lateralmente
419). - F.C. Fensham, Winged Gods and Goddesses in
thè Ugaritis Tablets: OrAnt 5 (1966) 157-164. - R. (/ Reg. 6,23-27; 8,6 s.; 2 Chron. 3 ,10 -13 ; 5,7 s.).
Gradwohl, Die Farben im A.T. (BZAW 83, 1963). - P. Dato che non si dice altro circa il loro aspetto, si
Joiion, kànàf «aile», employé figurément: Bibl 16 (1935) può supporre che si sia trattato di «sfingi alate»,
201-204. —R- de Vaux, Les chérubins et Parche d’alli- forse di due corpi di animali (leoni?) eretti, cia­
ance, les sphinx gardiens et les trònes divins dans l'An­ scuno con un paio di ali e testa umana (cfr. de
cien Orienti MUSJ 37 (1960-61) 91-124 = Id., Bible et Vaux, tav. 11 2 ab). La loro funzione è di guardia­
Orient, 1967, 231-259. - P. Welten, Miscbwesen (BRL2 ni e protettori dell’arca che sta sotto le loro ali
224-227). - A.S. van der Woude, knp kànàf, Fliigel
(cfr. hassòkék come appellativo del cherubino in
(THAT i, 1971, 833-836).
Ezech. 28,14.16). Secondo Ex. 2$,18 ss. e 37,7 ss.
I. La radice knp è semitica comune (Fronzaro- piccoli cherubini dorati sono saldati al coperchio
li, A A N L R 8/19, 1964, 274. 279; 8/23 283). Oltre dell’arca, guardano l’uno verso l’altro e allargano
al significato di ‘ala’ si trovano anche i significati le ali verso l’alto a riparare tutta l’arca.
‘lembo della veste’ (DISO 123), ‘ bordo, margine Ezech. 1 parla di creature viventi dal volto uma­
estremo’ (sudarabico), ‘lato, regione’ (arabo) e in no e alate, che successivamente in Ezech. 10 ven­
aramaico giudaico anche ‘grembo’. In Is. 30,20 si gono interpretate come cherubini. Queste creatu­
ha il nif. del verbo denominale = ‘nascondersi’; re sono in tutto quattro; sostengono il trono di
cfr. l’ar. kanafa ‘circondare, proteggere’ . Dio. Ciascuna ha quattro facce e quattro ali. Con
due ali nascondono completamente il proprio cor­
II. kànàf compare nel Pentateuco, nei Profeti e po mentre le altre due sono distese verso l’alto e
negli Scritti al singolare, plurale e duale. In base si toccano tra di loro (Ezech. i,r i) . Si sente il fru­
al senso proprio il termine significa genericamen­ scio delle ali e si vede il loro movimento mentre
te ‘ala’ e ‘ volatile’, ‘uccello’ nei costrutti ‘ó f / sip- si alzano e si abbassano (*>24; 10,16). In u n ’a g ­
pór / ba'al kànàf (ad es. Gen. 1,2 1; Ps. 148,10; giunta le quattro facce vengono definite come di
Prov. 1,17). Si parla in particolare delle ali del­ uomo, di leone, di toro e di aquila. Il redattore
l’aquila, dello struzzo, della cicogna, del falco e pensa dunque che si tratti di creature miste. Va
della colomba (ad es. Ier. 48,40; lob 39,13,26; Ps. poi attribuito a una mano ancora più tarda il par­
68,14). L ’uccello allarga le ali, le sbatte o gli ven­ ticolare degli occhi distribuiti su schiena, mani e
gono strappate (Ier. 49,22; Is. 10,14; Lev. 1,17). ali delle creature (Ezech. 10,12).
439 (iv,246) kdndf (W. Dommershausen) (17,246) 440

Nella visione della vocazione di Isaia i serafini ne certo nasce dall’uccello che protegge la nidiata
aleggiano sopra il trono di Dio (Is. 6,2); per l’au­ e trova espressione anche nell’idea della divinità
tore rappresentano la corte di Jhwh o spiriti al alata (A O B 35; 197; 258; Fensham 157 ss.).
suo servizio. Li si può probabilmente immagina­
re come creature rettiliformi a sei ali, con volto e iv. Il mantello biblico è un panno quadrato che
mani umane (cfr. G .R . Driver, Fs. W.F. Albright, può essere usato e indossato in diversi modi. Con
Baltimore-London 19 71, 87-96). Delle tre paia di «ali del mantello» se ne indicano gli angoli. Que­
ali solo uno serve alle creature per volare; con le sti angoli (lembi) possono essere afferrati (1 Sam.
altre due si coprono riverentemente il volto e i 15,27; per il significato magico dell’orlo della ve­
«piedi» (= i genitali). Evidentemente si vuole così ste cfr. D. Conrad, Samuel und die Mari-«Pro-
sottolineare la distanza tra la creatura e il Dio san­ pheten», Z D M G suppl. 1, 1969, 273-280 e R.A.
to. «Serafini volanti» (Is. 14,29; 30,6) ricorrono in Brauner, «To grasp thè Hem» and 1 Sam 13,27:
parallelismo con ndhds o insieme con leone, leo­ JA N E S 6 [1974] 35-38; Zach. 8,23), vi si possono
pardo e lontra. Anche il Nehustan venerato nel avvolgere carne o capelli (Ag. 2,12; Ezech. 5,3), si
tempio di Gerusalemme (2 Reg. 18,4) viene chia­ può sporcarli di sangue durante un omicidio (Ier.
mato serafino (Num. 21,8). Il genio con sei ali di 2,34) ma li si può anche tagliare, come fece David
Teli Halaf ha nelle mani due serpenti, probabil­ con Saul (/ Sam. 24,5.6.12). Ai quattro angoli del­
mente come simbolo della sua originaria apparen­ la loro sopravveste gli Israeliti devo applicare nap­
za animale (A N E P n. 655). La visione di Zach. 5, pe bianche e blu (Num. 15,38; Deut. 22,12; Grad-
9 in cui l’efa con i peccati e la malvagità d’Israele wohl 71 s.). Il significato apotropaico originario
viene trasportata per via aerea a Babilonia da due di queste nappe fu - sia pure artificiosamente -
donne con ali di cicogna è modellata sul motivo jahvistizzato: alla loro vista Israele deve ricordar­
fabulistico spesso ricorrente del viaggio aereo, si dei comandamenti di Jhwh. Distendere i lembi
che riecheggia anche in Ex. 19,4 in relazione con del mantello sulla sposa scelta significa coprirne
la fedeltà di Jhwh che sostiene Israele. le nudità, sposarla (Ruth 3,9; Ezech. 16,8). D i­
stendere la coperta (lett. il mantello) di un uomo
111. Ps. 18,8-16 è la grandiosa descrizione di una significa immischiarsi nel suo matrimonio. Secon­
teofania: terremoto, temporale, grandine e vento do Deut. 23,1; 27,20 nessuno può avere rapporti
impetuoso annunciano l’apparizione di Dio. La con la moglie del padre (= la sua matrigna) perché
potenza e la velocità della tempesta che si avvici­ così facendo si «solleverebbe la coperta (il man­
na velocemente e fragorosamente è simboleggiata tello) del padre», cioè si disonorerebbe il matri­
dalle sue «ali». Le «ali della tempesta» compaio­ monio paterno. In st. cs. con hd'dres, kdndf signi­
no qui in un parallelismus membrorum con «che­ fica (i quattro) angoli (Is. 1 1 ,1 2 ; Ezech. 7,2; Iob
rubino» in quanto creatura alata (Ps. 18 ,11; 2 Sam. 37,3; 38,13) o le estremità, il limite della terra (Is.
2 2 ,11; Ps. 104,3). L a «tempesta con le sue ali» af­ 24,16).
ferrerà e devasterà anche l’idolatra Efraim (Hos.
4,19). Nessuno può sottrarsi all’onnipresenza di v. Gli scritti di Qumran conoscono i b enè / ‘0/
Dio, nemmeno se volasse dall’estremo levante fi­ k dndf e anche le «ali del vento» (iQ M 10,14;
no a ponente, dove il sole tramonta, con la velo­ iQ H 16,9; iQ H fr. 19,3). La novità è rappresen­
cità dell’aurora, immaginata come creatura alata tata dall’uso militare: «Avanzano le punte e le ali
(Ps. 139,9). Quella del disco alato del sole è un’idea su entrambi i lati dello schieramento» (iQ M 9,
molto comune nell’antichità (Eissfeldt 416; A O B 1 1 : cfr. il lat. ala = parte dell’esercito). Il Rotolo
30 7 -3 11; 331-333; B R L 2 300-303): «Alle sue ali» del tempio usa 5 volte knp in pieno accordo con
(i raggi) è appesa la guarigione (Mal. 3,20). La l’uso dell’A.T.: 11Q T 7,1 i(«ali dei cherubini»;
lezione di Dan. 9,27 («e su ali di abominazione cfr. Ex. 25,20); 48,4 (insetti «alati» che è lecito
[verrà] un devastatore») non richiede emenda­ mangiare; forma ampliata di Lev. 11,2 1) ; 66,12 s.
menti, se l’espressione allude all’ improvvisa ed ec­ («lembi del mantello»; cfr. Lev. 20,21; Deut. 23,
cezionalmente tremenda comparsa del devastato­ 1); 65,1 (testo incerto).
re. Rifugiarsi «all’ ombra delle ali» di Dio o «sotto
le sue ali» ricorre egualmente nelle lamentazioni vi. I L X X preferiscono evidentemente tradurre
individuali come nelle confessioni di fede e nel­ kdndf con 7iTÉpu!; (66 volte) e TCTEpuyiov ( 1 1 vol­
l’espressione di desideri (Ps. 17,8; 57,2; 61,5; 36,8; te), poi con i derivati KTeponó:; (5 volte) e peya-
63,8; 91,4; Ruth 2,12). Le ali di Dio proteggono il XoTtTepuyo^ (2 volte).
paese e il popolo (Is. 8,8; Deut. 32 ,11). L ’immagi­ W. Dommershausen
44 1 (IV>247) kissè’ (H.-J. Fabry) (iv ,248) 442

- Jerusalem. Zur Theologie der Chronikbiicher, in Text-


KD 3 k is s e ’ gemàss (Fs. E. Wiirthwein, 1979, 169-183).
1.1. La radice ks' è abbondantemente rappre­
1.1. Etimologia e diffusione. - 2. La Mesopotamia. - a) sentata in quasi tutte le lingue semitiche, dove si
La glittica. - b) La terminologia. - c) La magia. - d) Il
incontra in due gruppi di significato, «luna pie­
rituale regale. - c) Il culto. - 3. Ugarit. - a) La termino­
logia. - b) Il trono degli dèi. —c) Le suppellettili dome­na» (cfr. Dahood, Bibl 46 [1965] 330; cfr. anche
F. Vattioni, Augustinianum 8 [1968] 382 ss.) e
stiche. - d) Il rituale. - 4. L ’Egitto. - a) La terminolo­
gia. - b) Le insegne del trono. - c) La divinizzazione del«trono», kissè’ ‘trono’ risale, come il prestito su­
merico G U .Z A (Deimel, §L 52; M. Ellenbogen
trono. - 5. Aramei e Fenici. - a) I dati archeologici. - b)
L’epigrafia. - 11. Sedia e trono nell’A.T. - 1. Distribu­ [Foreign Words 89] rimanda a un verbo sumerico
zione. —2) Campi lessicali. —a) Uso nominale. —b) Uso G I J 7. ‘stare accovacciato, sedere, essere umilia­
verbale. - c) Sinonimi. - 3 . 1 LXX. - Ill.i. Sedia e trono
to’) ‘poltrona’, all’antico accadico kussù (kussiu)
nella vita quotidiana degli Ebrei. - 2. Il trono di David.‘sedia, trono’ ma anche ‘sella, lobo del fegato’
- 3. Il trono di Salomone. - 4. La giustizia fondamento
(cfr. Gelb, M A D n i 152; A H w 1 5-15; C A D K
del trono. - 5. Troni di re e principi. - 6. Un trono sa­
587-593 [per il passaggio u > i cfr. V. Christian,
cerdotale? - 7. Il rituale dell’intronizzazione, - i v . Il tro­
SBAW 228/2 15]), che a sua volta potrebbe risali­
no di Jhwh. - 1 . L ’arca. - 2. Il tempio, - 3. Sion, Gerusa­
lemme. —4. Il cielo. —5. Il trono carro. —V. kisse’ nella re a una radice *ksi ‘legare insieme (giunchi o
metafora. - 1. Intronizzazione.—2. Caduta. - 3. Innalza­ canne)’. La radice s’incontra parimenti in ugariti­
mento al trono. - 4. Riti funebri. - 5. Il trono della mere­
co come ksJ, ksS e come ks' ‘trono, seggio, sella’
trice. - vi. Qumran. (WUS n. 13 51; U T n. 1277). Molto antiche sono
anche le testimonianze fenicie di ks' nell’iscrizio­
Bibl.: H.S. Baker, Fumiture in thè Andent World, Lon­
ne sul sarcofago di Ahiram di Biblo (1000 a.C.
don 1966. - O.R. Blosser, A Study o f «The Throne of
David» Motif in thè Hebrew Bible, diss. Madison, Wis­
ca.; K A I 1,2), di Kilamuwa di Zincirli (825 a.C.
consin 1975. “ H. Brunner, Gerechtigkeit als Funda- ca.; K A I 24,9) e di Azitawanda di Karatepe (720
ment des Thrones: V T 8 (1958) 426-428. - F. Canciani - a.C. ca.; K A I 26,11). Anche in neopunico è atte­
G. Pettinato, Salomos Thron. Philologische und archdo-stato ks’h nell’iscrizione 28 di Tripoli (cfr. G. Le­
logische Erwàgungen: ZD PV 81 (1965) 88-108. - F. vi Della Vida, Africa Italiana vi 1 ss.).
Gòssmann, «Scabellum pedum tuorum»: Divinitas 11
Nell’ambito linguistico aramaico la geminata sibi­
(1967) 31-53. - M. Haran, The Ark and thè Cherubini:
lante ss si dissimila nella successione consonantica rs
IE J 9 (1959) 30-38. 89-94. “ A. Hug, Thron (PW vi/A, (cfr. H. Bauer - P. Leander, Grammatik des Bibliscb-
1935, 613-618). - J.J. Jackson, David's Throne: Pattems
Aramaischen § 13 s.; Brockelmann, V G 1 243 ss.),
in thè Succession Story: Canadian Journal of Theology
che porta al morfema krs\ M. Fraenkel, H U C A 31
1 1 (1965) 18 3 -19 5 .- W . Krebs , Der sitzende Gott. Ge-
(i960) 78 s. rifiuta la possibilità di considerare la r
danken zum Kultbild und seiner Verehrung: ThZ 30
inserita una consonante di formazione, e la ritiene
(1974) 1-10 . - K.P. Kuhlmann, Der Thron im Alten
una componente originaria dell’etimo remoto. Un
Àgypten. Untersuchungen zu Semantik, Ikonographie
nesso di questo morfema con l’acc. kursu ‘catena’
und Symbolik eines Herrschaftsabzeichens (A D A I, À.,
(AHw 1 512; cfr. E. Vogt, Lexicon Linguae Aramai-
1977). - H. Kyrieleis, Throne und Klinen. Studien zur
cae Veteris Testamenti, Roma 1971, 86) non è indi­
Formgeschichte altorientalischer und griechischer Sitz-
cato a causa della differente spirante.
und Liegemòbel vorhellenistischer Zeit (JD A I, suppl.
Le più antiche attestazioni in aramaico antico
24, 1969). - M. Metzger, Himmlische und irdische
(krs’) vengono dalla terza stele di Sefìre (anteriore al
Wohnstatt Jahwes : U F 2 (1970) 139-158. - ld., Kònigs-
740 a.C.; KAI 224 i t i 17) e dalla stele di Bar-Rakib
thron und Gottesthron. Thronformen und Throndar-
di Sam’ al (attorno al 730 a.C.; K A I 2x6,7).
stellungen in Àgypten und im Vorderen Orient im j.
Si hanno ulteriori testimonianze in aramaico d’im­
und 2. Jahrtausend v. Chr. und deren Bedeutung ftir
pero, aramaico egiziano (cfr. AP 6,2; Ahiqar 133),
das Verstàndnis von Aussagen iiber den Thron im A.T.
aramaico giudaico e biblico (DISO 127; Vogt 86 s.;
(A O A T 15, non ancora disponibile per il presente art.).
WTM 11 412) e anche nel medio ebraico kissè' ‘sedi­
- A. Salonen, Die Mòbel des Alten Mesopotamien nach
le, sedia, trono’ (WTM 11 361 s.). La presenza del ter­
sumerisch-akkadischen Quellen (AASF, B 127, H el­
mine g/ksj' ‘trono’ in parallelo con 'rsj ‘letto, diva­
sinki 1963). — H. Schmidt, Kerubenthron und Lade,
no’ (cfr. E. Ebeling, M AOG 14/1, 1941 [1972], 10) è
in Eucharisterion H. Gunkel 1, 1923, 120-144. ~ O-
accertata anche in aramaico - medio persiano dal Fra-
Schimtz, Spóvoc, (G L N T iv 573-590). - A. van Selms, A
hang i-pahlavik. Molto controversa è la possibilità
Guest-room for Ilu and its Fumiture: U F 7 (1975) 469­
che il fenicio krsj (CIS 1 22; 44,2; 88,3.5.6) apparten­
476. - H. Seyrig, Thrones phénidens flanqués de sphinx,
ga alla nostra radice.
in Antiquités Syriennes: Syr 36 (1959) 38-89, spec. 51 s.
- H. Weippert, Mòbel, 4. Stuhl und Thron, in K . Gal- Il sir. kùrseja ' significa thronus, caput regionis
ling, B R L 1, 1977, 228-232). - P. Welten, Lade - Tempel e, in particolare, sedes episcopi (Lex. Syr. 348); cfr.
443 (tv,* 49) kissé' (H.-J. Fabry) (iv,25o) 444

l’uso simile anche nell’aramaico cristiano palesti­ prezioso e con l’impiego di pietre preziose e avorio.
nese. In mandaico kursia> anche nella grafia erra­ Le gambe del seggio finivano con una «zampa» che
ta kursia, ha oltre a quello di ‘trono’ anche il signi­ in Mesopotamia era di regola lo zoccolo di toro, in
Egitto invece la zampa di leone (Salonen 87). Talora
ficato di cathedra (MdD 209). N ell’ ambito lingui­
si ha una precisa differenziazione tcriomorfica tra le
stico arabo s’incontra kursi nel senso di ‘ trono, gambe anteriori e quelle posteriori del trono, un ac­
sedile, sedia’ del dio, del sovrano, della sposa, ma corgimento per indicare che chi siede sul trono è por­
anche nel senso di ‘scranno’, per metonimia an­ tato da un animale possente e forte. Lo si qualifica
che ‘reggia (sede del trono), residenza’ (W KAS i, così come una persona potente e lo si protegge dai
1970, 126 s.). nemici.
Le gambe del trono assiro terminano invece a for­
Per quanto riguarda il semitico meridionale, in ti- ma di pigna, un frutto importante nei riti di benedi­
grè si ha kursi ‘lettino, poltrona’, in tigrino kùras zione mesopotamici. Le gambe del trono sumerico,
(Wb. Tigre 399a), in mehri karsì, in shauri kersi e in babilonese, urartco ed egiziano hanno invece già
soqotri korsiy ‘trono’ (Lex. Soq. 116 ). In harari kursi molto presto i piedi foggiati a zampa di animale o a
è la «sedia, leggio sul quale è posto il Corano mentre zampa leonina artigliata, allo scopo di intensificare
lo si recita» (Leslau, Etym. Dict. o f Harari 94). la sublimità già espressa simbolicamente dal trono.
Nell’vrn secolo s’incontrano troni con i braccioli so­
2. In Mesopotamia le testimonianze per sgabel­ stenuti da figure umane; cfr. la personificazione di
lo, sedia e trono sono numerose in tutti i periodi, popoli sottomessi nei canoni dell’architettura ache-
particolarmente nella glittica. Sulla base dell’in­ menide del trono.
fluenza parallela ncll’epoca di Amarna, non ci si
b) Terminologicamente il sedile-trono rientra
deve aspettare che vi siano differenze tecniche con
tra le «suppellettili domestiche», sumerico nig.ga,
l’Egitto. Oltre a kussu s’incontrano durgarù ‘sga­
accadico makkùru, unutu, insieme con la sedia,
bello magnifico’ (del re o della divinità), gisgallu
lo sgabello, il poggiapiedi, il tavolo, il vasellame e
e musabu ‘sedile, trono’, kibsu ‘sgabello’, littu e
i cucchiai (Salonen 16 ss.). Dopo il re (sarru), an­
matqanu ‘poggiapiedi’, dakkanu ‘panca, scanno’ che i giudici, i maestri d’armi c i capitani delle na­
(cfr. Salonen).
vi hanno scanni a loro riconosciuti. Il diritto a uno
a) La glittica mesopotamica consente di trac­ scanno poteva essere conferito (ad alti gradi mi­
ciare a grandi linee uno sviluppo tipologico. N el­ litari, A R M 6,69 1. 10) o tolto (ad es. a un giudice,
la preistoria le persone sedevano indifferentemen­ C H § 5,24). Di pregiata e ricca fattura erano il
te per terra o su stuoie; l’introduzione successiva kussipuìjri ‘scranno del tribunale’ e il kussipithur-
del trono provocò una rivalutazione sociologica ti ‘seggio dell’assemblea’, talvolta decorati con
di chi sedeva più in alto. Già all’epoca di Gemdet oro e impreziositi da coperture.
Nasr si incontra il fascio di giunchi come forma
originaria di sgabello. Dal periodo di U r in co­ c) In alcuni casi sedie e troni sono associati a con­
minciano a essere documentati i primi sgabelli di cezioni magiche (Surpu n 10 1; C T 28,5). Per gli spi­
legno a forma cubica (A N E P 637). Più tardi, con riti di familiari defunti si preparava il kussu etemmè
«sedia dello spirito morto» (Salonen 65) e la concu­
l’applicazione di uno schienale diritto, avvenne la
bina metteva nel tempio la sedia della moglie priva di
trasformazione tipologica dello sgabello in sedia; prole (JNES 33,365,2); per kussù come garante di un
applicando poi due braccioli si sviluppò la pol­ giuramento cfr. Surpu n i 147.
trona (kussu nèmedi). Si conclude così l’evoluzio­
ne della forma; in seguito si potranno notare sol­ d) kussù ha naturalmente il ruolo più significa­
tanto varianti nella scelta dei materiali e delle de­ tivo nel rituale regale mesopotamico. L ’anno del­
corazioni, e nella combinazione con piedistallo e la salita al trono diventa un punto fisso per la da­
zoccolo. tazione (Weidner, A fO suppl. 12 ,19 5 9 , 26. 30; cfr.
Esth. 1,2). Il «trono regale» (kussi sarri) o «trono
Già a partire dall’epoca antico-babilonese vengo­ della sovranità regale» (kussi sarrùti) rientra tra
no menzionati più di 30 tipi di legno locale (essu) gli emblemi del re, insieme con la tiara (agù) e lo
usati per la fabbricazione; si usava soprattutto l’eba­ scettro (hattu) (cfr. A R M 10 ,10 ,14 ; cfr. anche
no (usù), ma anche altri legni pregiati d’importazio­ C A D K 591 s.). Seduto sul trono il re riceve l’ac­
ne. Più tardi si aggiunsero la canna, il giunco e la ra­
clamazione dei sudditi (MVAG 4 1,3 ,11 4). Senna-
fia (ANEP 24). Il trono veniva poi imbottito e for­
nito di cuscini su cui sedere; per le fodere e le im­ cherib si fa portare il trono davanti alla città per
bottiture si usavano pelli di animali o pelle liscia, ma veder sfilare davanti a sé il bottino di Lachish (Sa­
anche tessuti. Il trono veniva decorato, oltre che con lonen 84). Anche il trono di Sargon viene monta­
colori e disegni, anche con rivestimenti in metallo to davanti alla porta della città, così da permetter­
445 (rv,25 0 kisse’ (H.-J. Fabry) (rv,2 51)446

gli di vedere da lì l’andamento della battaglia (EA e) Le denominazioni kussù elletu «sedia sacra»,
359 1. 10; cfr. Ier. 1,15 ; Rainey 77), ed egli troneg­ kussù parsi e kussù sa qìsti «sedia del culto» indi­
gia «come un dio» (1. 14) sul trono d’oro. Anche cano un uso cultuale, come del resto anche l’as­
nelle spedizioni militari il re si faceva portare sul sociazione di kussù con il nome di una divinità
campo di battaglia su una «portantina» (kussù sa (ARJM 10,52,12). Troni degli dèi di questo genere
harrdni, kusst serdè, sadittu). Il trono, e soprat­ erano collocati nel tempio. Preziosi troni di lapi­
tutto il sedere in trono, erano dunque simboli di slazzuli, oro, argento o avorio s’incontrano come
potere. Mentre questo aspetto simbolico in Egit­ dono votivo agli dei (ARM 11,57,7). B B R 31-37,
to si concentrava nella struttura e nella forma del­ 11 20 riferisce dell’erezione rituale di tre troni (per
lo sgabello per i piedi, in Mesopotamia il simboli­ Ea, Shamash e Marduk) e della loro «vestizione»
smo del trono rimase integro e costante: così il con porpora e lino. La costruzione di un tale tro­
trono di Dario verrà portato da 28 rappresentanti no divino, «il consolidamento del fondamento
di popoli sottomessi (Salonen 285). del trono divino» (Gudea E vili 2 s.; Salonen 75),
«Mettere qualcuno a sedere sul trono» (wasà- mostra chiaramente i tratti di una istituzionaliz­
bu forma S) significa «dare il potere»; «salire sul zazione del culto (cfr. Ier. 49,38). I troni degli dèi
trono» (elA, erébu, sabdtu) «detenere il trono» ricevevano sacrifici, venivano unti, aspersi d’ac­
(kullu ir. JN E S 13, 218,36) e «sedere sul trono» qua sacra e consacrati (Iraq 18,62,20).
(wasdbu assoluto, anche kammu) significa «avere Ci si aspettava che la divinità fosse presente sul
il potere». Viceversa, «far cadere, buttare giù qual­ trono, sebbene avesse nello stesso tempo eretto il
cuno dal trono» (ubbuku) significa mettere fine proprio trono «nel cielo risplendente» (Perry, Sin
al suo potere (detto anche di dèi). Con il princi­ n. 5a, 2). Su un documento ufficiale neobabilone­
pio della successione dinastica il padre «faceva se­ se proveniente da Sippar, relativo alla costruzio­
dere» il figlio sul trono (asdbu\ Y O S 2,21,9 ecc-5 ne di un tempio (AO B 322), il trono del dio nel
C A D K 591); viceversa il figlio «riceve, prende in tempio è identificato, anche graficamente, con il
consegna» (,sabdtu, A H w 111 1067) il trono dal trono nel cielo (cfr. Metzger, U F 2, 14 1 s.; per la
padre; tuttavia già in epoca antico-babilonese le rappresentazione iconografica del trono come
lotte per il trono non erano certo sconosciute tempio, una concezione già sumcrica antica, cfr.
(YO S 10,31 1 53). In una serie di profezie tardo- Metzger, op. cit., 149 n. 31).
babilonesi si minaccia a colui che al momento
siede sul trono proprio un tale cambiamento di Diverse statuette di divinità raffigurano, a quanto
(potere del) trono (Izbu xvn 63 ecc.). Nel trono sembra, dèi seduti in trono (AN EP 497); infatti ri­
si manifesta la sovranità regale, così che kussù di­ lievi conici sul lato inferiore delle figurine o una fa­
venta sinonimo di «dominio, possesso». Se il re scia di lino che passa sulle ginocchia della statuetta
portano a dedurre che la figura divina fosse unita a
ha sparso sangue, il suo trono è considerato mac­
un trono (cfr. P. Welten, B R L 2, T977,105. 122). Cro­
chiato (la taqnat, lett. «non in ordine», C C T nologicamente parallela è l’adorazione di troni vuo­
4,3oa. 14; cfr. 2 Sam. 14,9). Il re era consapevole ti, che indica un certo grado di astrazione nell’idea
della provenienza divina della propria regalità, della presenza divina (cfr. O. Keel, SBS 84/85, 37-45).
così che Sargon poteva dire: «Egli (= il dio) mi
consegnò ìyattu, kussù e agù» (Iraq 37, 14, 35; v. 3.a) A Ugarit si registrano, oltre a ks' ‘trono, se­
Z A 65, 192, 142 con riferimento a Ishtar). Forse dia’ (U T n. 1277; W US n. 135 1), anche i sinonimi
il rito della deposizione della tiara di Marduk sul nht ‘sedia da riposo, poltrona imbottita’ (in paral­
trono nel corso del rituale regale neoassiro rap­ lelo con ks\ K T U x,i iv 24; 1.6 v 5 e 1.22 1 18;
presenta la trascendenza del regno terreno in vir­ cfr. S. Rin, B Z N .F . 7 [1963] 24 s.); kht ‘sedia’
tù del dominio degli dèi (MVAG 41/3, 10, 11 16). (insieme con ks\ K T U 1.1 iv 24; 1.2 iv 12.20; 1.6
A Mari il dio Hadad dice: «Io possiedo il trono, v 5; 1.22 1 1 8; cfr. in proposito spec. H . Donner,
le terre e la città» (esempi indicati in A. Lods, Fs. ZAW 79 [1967] 349 che fa notare kafasu come ap­
T.H . Robinson, Edinburgh 1950, 10 3-110 ). In posizione di kussù in E A 120,18); infine ’lt ‘ mo­
numerosi formulari di benedizioni neoassiri e bile per sedersi (?)’ (KTU 1.6 vi 27 s.; J.C . de
neobabilonesi si pregano gli dei di concedere al re Moor, A O A T 16, 236; cfr, sotto).
un dominio eterno (C A D K 592) o di assicurare b) A Ugarit si hanno 30 ricorrenze di ‘trono’
la sussistenza del suo trono regale (A B R T 1,9,7). (+ 9 in testi ricostruiti). La lotta tra B a‘al, Iam e
La relativa maledizione suona: «Che gli dèi gli (= Mot per il dominio sugli dei è una lotta per il ks’
a Sennacherib) tolgano scettro e trono!» (O IP 2, mlk «trono del regno» (per i paralleli cfr. RSP 11
1 3 1, vi 82). 299) e per il kht drk «seggio del dominio» (K TU
447 (IV>2S2) kissé’ (H.-J. Fabry) (IV,2 5 3 ) 4 4 8

1.1 iv 24; 1.3 iv 2; 1.6 v 5. vi 33; 1.10 in 13). Il venche, troni (kht), sedie (ks*), anfore di vino,
luogo del trono è il centro di potere del sovrano, otri di vino ecc. (K TU 1.4 vi 52), una scena che ri­
dal quale egli lancia le sue minacce contro i rivali corda il pagamento dei tributi nel Vicino Oriente
(K T U 1.2 iv 7). ‘Assumere’ questo trono (jwjyd (cfr. Assurbanipal, Annals 67).
ks', K T U 1.22 1 17; lezione secondo CTA; cfr. d) Infine ks' ricorre anche in testi religiosi e in
anche J. Sanmartm, U F 5 [1973] 269), ‘salire’ (jr d , elenchi di sacrifici (KTU 1.50,2; 1.53,7; 1.57,4)- II
K T U x.2 in 14; cfr. G. Del Olmo Lete, U F 9 rituale di K T U 1.16 1 dedica un trono al re defun­
[*977] 46) su di esso e ‘sedervi’ (jtb, K T U 1.6 v 5; to per procurargli una posizione migliore nell’ol­
1.10 111 13) sono tutte azioni che implicano l’ «es- tretomba (cfr. J.F. Healey, U F 10 [1978] 83-88;
scrc re». Dal trono il più debole viene ‘scacciato’ cfr. Gilg. 8; 3,2 s.; Death o f Ur-Nammu 135
(grs, K T U t .2 iv 12: il dio lam; 1.1 rv 24; 1.3 iv 2: [S.N. Kramer, JC S 21 (1967) 115 . 119]).
Ba‘al) e deve ‘ritirarsi’ (mr Iks’, K T U 1.2 iv 20: 4.a) La lingua egiziana segnala subito, anche
lam) da esso. In questo scenario di lotta tra dèi la graficamente, il significato sociologico del trono,
fine totale di un regime vigente nel pantheon vie­ perché il geroglifico per ‘nobile, illustre’ (spssfsps!
ne rappresentato (KTU 1.2 in 18; 1.6 vi 28) me­ w) mostra un uomo seduto su un trono oppure
diante tre azioni: ‘frantumare gli stipiti della reg­ una sedia vuota (WbAS iv 445-453). L ’importan­
gia’ (js1 ’lt tbt), ‘ rovesciare il trono regale’ (hpk za del trono si manifesta poi anche nella presenza
ks’ m lk) c ‘spezzare lo scettro di governo’ (jtbr in egiziano di ben 18 diversi termini per ‘trono’:
ht mtpt)', si tratta di un parallelismo che si ritrova londw, wts.t, sm J(j)t (il trono come unificatore
in tutto l’ambito semitico (cfr. K A I 1,2; J. Fried­ dell’Alto e del Basso Egitto), tpj-rdww, s'nhjt,
rich, A fO 10 [1935-36] 81 s.; per l’accadico cfr. mn bj.t, jsb.t, hmr, spi, hdm w, bhdw, bkr, bdj,
Y. Avishur, U F 7 [1976] 36 s.). El può intervenire s'kj, s'.t, ns'.t, s'rfp e il tardo pj.
nella lotta tra gli dei e mettere sul trono Ba‘al, in Già nella terminologia è visibile un’affinità in­
quanto evidente trionfatore su Mot (K TU 1.6 vi terna dell’ idea del trono faraonico con la collina
33). Anche le dimensioni del trono gettano luce primordiale e il concetto di Maat. Il podio del tro­
sul suo titolare; che Attar sia troppo piccolo per no simboleggia la collina cosmica, ma s’incontra
il trono (kht) di B a‘al, perché la sua testa non anche nella grafia del termine m j't. Si ha quindi
giunge allo schienale e i suoi piedi non arrivano al un’equivalenza terminologica tra «podio del tro­
poggiapiedi (K T U r.6 1 58 ss.; cfr. de Moor 202­ no» = fondamento del trono e «ordine cosmico,
206), è visto come una grave onta. Quando El principio dell’armonia (il giusto ordine), della
scende dal trono (jrd, K T U 1.5 vi 12) sedendosi verità della giustizia» (cfr. K.P. Kuhlmann 93; H.
dapprima sullo sgabello per i piedi (hdm) e poi Brunner, V T 8 [1958] 426 ss.). «Un trasferimento
direttamente in terra questo significa, a quanto onomastico è potuto avvenire in virtù della somi­
pare, una sentita manifestazione di cordoglio per glianza di significato che possiede il ‘fondamen­
la morte di B a‘al (cfr. 1.4) e al tempo stesso l’in­ to’ spirituale sul quale, nella concezione egiziana,
terruzione del suo dominio. - Dopo una malattia fu basato il mondo quando venne creato dagli
mortale Keret ascende al trono (KTU 1.16 vi 23) dèi, con un podio, una concreta base portante»
e riprende a occuparsi degli affari del regno. (Kuhlmann, riprendendo W. Helck). Cfr. anche
K A I 26 A 1 10. Per il trono cubico come rappre­
Nel mito ks’ tbt ‘reggia’ e ambito di sovranità pos­
sono essere identici, come avviene nel caso del fab­ sentazione della pietra benben, una variante del­
bro divino Kothar (1.1, in i; cfr. Kaftor in KTU 1.3 l’idea della collina cosmica, cfr. Metzger, Kònigs-
vi 15; 1.4 vili 12) e soprattutto del dio infernale Mot, thron 22 s.; Keel, Z D P V 93 [1977] 160).
il cui trono si trova nel mondo sotterraneo (hmrj, b) In Egitto si hanno due troni emblematici: il
KTU 1.4 vili 12; 1.5 11 15; cfr. Is. 47,1 e RSP 11 297). trono a blocco e quello leonino.

c) L ’attributo H indica la dimensione grandio­ Il trono a blocco detto hwt (> hwj ‘includere, ab­
sa di una sedia (cfr. K T U 1.12 1 18; D.W. Thomas, bracciare’) mostra una decorazione a piuma (simbo­
V T 3 [1953] 209-224; diversamente A. van Selms lo della sfera divina) stilizzata a forma di linea oriz­
470). Tavoli, sedie (ks’t) e poggiapiedi (KTU 1.3 zontale o a forma di scaglie, e ha frequentemente il
simbolo dell’unione delle due terre (cfr. A N EP 422.
11 21.36) fanno parte del normale arredo domesti­
545; Kuhlmann, tav. 1). Il trono a blocco detto srh è
co; cfr. inoltre K T U 1.4 1 30-44: l’arredamento di decorato con la facciata di una reggia (cfr. Langc-
una stanza di riposo per El (R. Heyer, U F io Hirmer, tav. 6). Questo tipo di trono simboleggia
[1978] 93-109). Per l’inaugurazione della nuova l’unità politica, il legame che unisce l’impero alla per­
reggia di B a‘al gli dei portano agnelli, buoi, gio­ sona del sovrano, la divinità del faraone e il felice
449 (iv,2 J 4) kissè’ (H.-J. Fabry) (IV»2 5S) 45°

esercizio della sua funzione, contemporaneamente passaggio per via ereditaria dell’emblema del tro­
all’unione di tutti i viventi e allo stato armonico, con­ no, garante della continuazione della signoria
forme al principio di Maat, del mondo intero (Kuhl- mitica del sole sulla terra, e della creazione, legata
mann 82). Il trono leonino, simbolo del potere seco­
a quel dominio, di un mondo ordinato, dal pos­
lare politico, ha teste di leone nello schienale mentre
sesso del dio Sole e di tutti gli altri successivi re
la sfinge nei braccioli (cfr. il trono israelita con i che­
rubini) simboleggia il faraone che calpesta i nemici. divini all’attuale sovrano terreno». Più dello scet­
Per il simbolismo del trono leonino cfr. M. Pong- tro, del bastone, della clava, dell’arma, della coro­
racz, M DIK i j (1975) 213 ss. Secondo Kuhlmann na è il trono il principio dell’autorità e della suc­
87 s. l’associazione del leone con il re è il residuo di cessione, nella sua qualità duplice di simbolo del­
una fase totemistica del culto che indica una prote­ la sovranità su Alto e Basso Egitto, come segno
zione reciproca e nello stesso tempo raffigura il fa­ plurale della signoria su tutte le divinità dei di­
raone nel suo aspetto terrificante. stretti.
L ’elemento principale dell’idea egiziana di tro­ c) Il trono del faraone fu divinizzato già molto
no è connesso col termine s.t (< *sj ‘riposare’). presto (E. Otto, H O i / v i i i , r/i 19), comparabil­
L ’espressione s.t wrr.t «alto trono», come pure mente con la divinizzazione della ‘poltrona tro­
«stanza superiore», documenta anche linguisti­ no’, halmasuit nel periodo ittita antico di Bogaz-
camente il parallelismo tra il luogo di apparizione kòy (cfr. H. Otten, H O i/vm , 1/1 97 s. e Maciej
del faraone sul trono e della divinità nel santuario Popko, Kultobjekte in der hetbitiscben Religion,
degli dèi. In origine il posto più elevato spettava diss. Warszawa 1978, 59-65; ma soprattutto F.
tuttavia alla divinità, e l’innalzamento del re equi­ Starke, Z A 69 [1979] 47-120, spec. 72 s. 1 1 1 ) . Il
valse praticamente a un atto di divinizzazione. Il trono e la dea Iside erano indicati col medesimo
rilievo a forma di scalinata del santuario degli dèi geroglifico.
(la collina primordiale) si ripropone nel podio del
trono: il trono del sovrano e il trono degli dèi si Secondo la cosiddetta teoria dell’ identità (K. Se-
identificano (Kuhlmann 40). Analogamente il tro­ the, E. Otto, W. Helck, Bonnet e H. Kees) Iside sa­
rebbe il potere personificato del trono, la personifi­
no del faraone si chiamerà allora «trono di Ho-
cazione del trono del sovrano. J. Osing, Isis und Osi­
ro», «trono di Ra», «trono di Amon» ecc., ma in ris (MDIK 30/1 [1974] 9 1-113 , spec. 91 ss.) e Kuhl­
particolare «trono di suo padre Aton» (Urk iv, mann (96 s.) escludono tuttavia un nesso etimologi­
2003; cfr. specialmente la formula di lascito del co, fonematico-morfologico e storico-semantico tra
trono). Il rapporto padre-figlio tra dio e faraone, s.t ‘trono’ e Js't ‘Iside’, perché il nome della dea risa­
che si manifesta in questa formula testamentaria, lirebbe alla radice wJs (base *is) e significherebbe
mette in evidenza la figura del sovrano come le­ «colei che ha il potere sovrano, una potente influen­
gittimo successore nell’ufficio e legittimo erede za». Il segno del trono sul capo di Iside nelle raffi­
del trono. C iò mostra «che il trono statale egizia­ gurazioni della dea rappresenterebbe soltanto un
sussidio per la lettura e l’identificazione che tuttavia
no era considerato un bene ereditato di genera­
fu poi interpretato, già dalle aretalogie greche, nel
zione in generazione e un anello di congiunzione senso di un’identificazione tra Iside e trono (cfr. J.
con l’‘età degli dèi’ , rkj-ntrw , che nella monar­ Bergman, Icb bin Isis. Studien zum memphitischen
chia terrena fa rivivere i tratti della sovranità di Hintergrund d. griech. Isisaretalogien, Uppsala 1968;
tutti quegli dèi che hanno preceduto il faraone sul cfr. ora anche J. Bergman, Isis, Lex. Àg. 111186-203).
trono» (Kuhlmann 42). La complessità di questa
teologia del trono risalta nella figura del faraone, d) Il trono compare occasionalmente anche in
che nello stesso tempo rappresenta tutti i re di­ contesti legati al culto: gli vengono offerti pro­
vini, siede sul trono di Geb ed esercita l’ufficio di fumi, può assolvere la funzione dell’altare htp e vi
Atum come Ra (cfr. A. Mariette, Abydos 1, Paris si possono appoggiare i doni offerti in sacrificio
1869, tav. j i , 11. 31 s.40-47, citato da Kuhlmann). (riferimenti in Kuhlmann 10 1); in questo si po­
In quanto erede del trono del dio Sole, il faraone trebbe individuare un’idea germinale del «culto
riattiva quotidianamente con la sua «raggiante ap­ del trono vuoto» (v. sopra, i.2.e).
parizione sul trono di Horus come Ra» l’evento j.a ) I tro n i di U g a r it m o s tra n o a n c o r a l’ in flu ­
della creazione del mondo garantendo che la sua enza egiziana (zampe di leone, schienali alti a
condizione sia conforme all’armonia di Maat. Se­ centina, alti supporto per i piedi; cfr. A. Parrot et
condo Kuhlmann (41) si rivela qui la genuina ri­ al., Die Pbónizier, 1977, 1 1 ; A N E P 493), tuttavia
levanza del trono come emblema dello stato, «in nelle decorazioni di tipo geometrico del trono
quanto l’ Egitto ritiene che la sussistenza del suo s’intravede già la particolare architettura fenicia
ordine politico stabilito dalla divinità dipenda dal del trono.
4 Ji (iv,256) kisse' (H.-J. Fabry) (17,256)452

Oltre a quella egiziana (cfr. la stele fenicia di Je- 2. Quasi due terzi delle ricorrenze di kissé' so­
homilk trovata a Biblo, Parrot 56) nella sfinge leo­ no in brani di prosa, il resto in testi poetici, kissè'
nina che sostiene il trono di Ahiram (AN ET 458) e è usato da solo 23 volte, 61 volte con suffisso (46
in due avori di Megiddo (cfr. O. Keel, SBS 84-85,
volte con riferimento al re, 15 con riferimento a
1977, 18 ss.) si fa sentire l’influenza ittita (Parrot
78). Questo tipo di trono è dominante (cfr. Parrot Jhwh).
100. n i . 201. 271; altre testimonianze in H. Seyrig a) Sono attestati già molto presto kissè’ din
51 s.). Il trono di Bar-Rakib (ANEP 460) mostra (Prov. 20,8) e kissè’ l emispàt (Ps. 122,5) «scanno
nuovamente un’influenza mesopotamica. del giudice» nella «sala del trono» (’ùlàm hakkis-
11 «trono vuoto» è noto particolarmente in Feni­ sé\ 1 Reg. 7,7) trasformato, per la scelleratezza
cia (cfr. R. de Vaux, Chérubins 250 ss.), dalPvm sec. del suo occupante, in un «trono della perdizione»
a.C. fino all’età romana. Keel (SBS 84-85,40) nota la (kissè* hawwóty Ps. 94,20). kissè' kàbòd «trono
diffusione sorprendente di simili culti aniconici nel­ d ’onore» è una metafora per Gerusalemme (ler.
le civiltà marginali (urartu, anatoliche, iraniche e ara­
14,21), per il trono invisibile di Jhwh sull’arca
be antiche) del 11 e 1 millennio a.C. In Fenicia non
solo si pensa che la divinità sia realmente presente sul (Ier. 17,12 ) e per il trono di David (Is. 22,23).
trono, ma la si rappresenta anche deponendo pietre Oltre alle forme con suffisso, in posizione di
sacre (baitylia) sul sedile (cfr. il cippo punico rinve­ nomen regens kissè' è specificato quasi esclusiva­
nuto a Cartagine [vi sec. a.C. ca.], fatto a forma di se­ mente da entità personali. Questi costrutti, tutta­
dile di trono, con un doppio baytilion [Parrot 271]). via, si sclerotizzano ben presto in una terminolo­
gia tipicizzante e astratta.
b) N ell’epigrafia fenicia ks’ ricorre nell’iscri­
zione di Ahiram (K A I 1,2) in una minaccia con­ 1) Quella che è probabilmente la formulazione
tro chi volesse usurpare la tomba: «Lo scettro più antica, kissé’ l'bèt dàwid «trono per la casa di
David» (Ps. 122.5) ~ parallelo con kissè' l'mispàt
della sua signoria sarà sfogliato (?, forse frantu­
- potrebbe risalire alla più antica età della monar­
mato; Friedrich, A fO 10 [1935-36] 81 s.), il suo chia israelitica, quando l’ufficio di giudice passò al
trono ribaltato» (cfr. K T U 1.6, vi 28 s.). Con la re. Allo strato originario della narrazione della suc­
formula «mi siedo sul trono di mio padre» Kila- cessione al trono appartiene la formulazione kissè’
muwa di Zincirli (K A I 24,9) e Azitawanda (K A I ’àdóni-bammelek (dàwid) «trono del mio signore e
26, A, 1 11) indicano l’inizio del loro regno. A s­ re (David)», attestata unicamente nell’indirizzo di
sumendo il potere Azitawanda considera questo devoto omaggio di Betsabea, Natan e Benaia (/ Reg.
atto una nuova ripresa degli alti ideali di n'm Ib 1,20.27.37). Il kissé’ dàwid indica la sede del gover­
«bontà del cuore», hkmh «sapienza» e sdq «giu­ no della dinastia davidica a Gerusalemme (2 Sam. 3,
10; 1 Reg. 2,45; Ier. 13,13; 17,25; 22,2.4.30:29,16; 36,
stizia», che egli professa come «radici della mia
30). Altrove l’espressione s’incontra solo nella pro­
signoria» (srs ’dnj, I. 10; cfr. sotto, 111.4). fezia messianica di Is. 9,6.
2) La locuzione deuteronomistica kissé' ’àbiw
L ’espressione «sedere sul krs' ’bi» viene intesa nel
«trono di suo padre», sottolinea l’elemento dinasti­
senso della successione dinastica al trono (KAI 216,
co (7 Reg. 2,12 con riferimento a David; 2 Reg. 10,3
7; 219,5; 224>i7- khs'\)\ cfr. i paralleli accadici (v. so­
con riferimento ad Acab); l’espressione può essere
pra, 1.2); per l’ascesa al trono come punto di riferi­
ampliata in kissé’ dàwid ’àbi (1 Reg. 2,24; cfr. F.
mento per la datazione cfr. anche AP 6,2. In Ahiqar
Langlamet, RB 83 [1976] 321-379; 481-528).
133 krs” è usato come metafora per una «stabilità»
3) Una prima astrazione da rapporti con persone
che appare alla vista, per la durata e l’apparente si­
compare nell’espressione kissé' mamlàkà «trono del
curezza che caratterizza esteriormente il bugiardo
regno», prima nella legge regale (Deut. 17,18: secon­
ma che in ultima analisi si rivolgerà inevitabilmente,
dario?), nelle redazioni deuteronomistichc a orien­
per intrinseca necessità, contro di lui.
tamento dinastico di 2 Sam. 7,13 e / Reg. 9,5 (il Cro­
nista ha kissé' malkùt) e, infine, a proposito dell’in­
i l i .kissé* compare nell’A.T. per un totale di tronizzazione di Joas (2 Chron. 23,20); sinonima è
135 volte; l’aram. korse’ 3 volte. Il termine ricor­ l’espressione kissé' m'iùkà (/ Reg. 1,46 dtr.). Per
re con maggior frequenza nell’opera storiografica contro kissé’ hammelàkim (2 Reg. 25,28; Ier. 52,32)
deuteronomistica (50 volte, di cui 20 nei due libri si riferisce a un’effettiva pluralità di re a Babilonia,
dei Re), nei Salmi (18 volte), in Geremia (17) e ma può anche intendere il trono regale di Gerusa­
lemme (2 Reg. 11,19 ; 2 Chron. 23,20 ha kissé' mam­
nell’opera storiografica del Cronista (16 volte).
làkà). Il kissé' malkut compare solo in testi recenti,
Fuori dei suddetti libri, il termine ricorre solo dove indica il trono di Salomone (/ Chron. 22,10; 2
molto sporadicamente (Isaia 8 volte, Proverbi 6, Chron. 7,18 corrisponde al dtr. kissè' mamlàkà) e il
Ezechiele 5, Pentateuco 4, Ester 3, Zaccaria 2, trono di Assuero a Susa (Esth. 1,2; 5,11). Probabil­
Giobbe 2, Giona i, Aggeo 1, Lamentazioni 1). mente è corretto riferire kissè' malkòt (Ag. 2,22), a
453 (rv>2 57) kissé’ (H.-J. Fabry) (iv,258) 454

motivo del plurale che esprimerebbe la forza della ‘às'à denota invece più la concreta opera dell’arti­
struttura politica, al governo centrale persiano, che è giano (1 Reg. 10,18; 2 Chron. 9,17; cfr. anche sà-
sostenuto da molti popoli (Elliger), e alle lotte di f à : 7 Reg. 10,18; 2 Chron. 9,17), mentre la conti­
potere che vi furono qui soprattutto dopo Cambise
nuazione dinastica è evidenziata con bànà (Ps.
(Rudolph).
4) kissé’ jisrà’èl (dtr.) si trova 4 volte nella formu­ 89,5), sà‘ad (Prov. 20,28). Il trono viene «eretto»,
la di continuità «non ti mancherà mai una discenden­ jàsab (Ps. 122,5) ed <<c stabile», kun (Prov. 16 ,12;
za sul trono d’Israele» (z Reg, 2,4; 8,25 - 2 Chron. 25,5; 29,14; Ps. 93,2; 1 Reg. 2,45). L ’opposto: hà-
6,16; / Reg. 9,5; nel passo tardo di Is. 33,17 si ha fos­ fak (A g. 2,22), miggar (Ps. 89,45) «rovesciare».
se’ bèt-jisrà’él e in Ier. 33,21 kissé’ con suffisso; in 2 Il campo lessicale dell’ intronizzazione com­
Chron. 7,18 ‘al kissé’ è sostituito con mòsél bcjisrà­ prende «mettere qualcuno (a sedere) sul trono»,
’èl). In 1 Reg. 8,20 // 2 Chron. 6,10 e 1 Reg. 10,9 Sa­ hòsìb l e (lob 36,7), hòsib ‘al (1 Reg. 2,24; 2 Chron.
lomone detiene questo trono, che in 2 Chron. 9,8 vie­
23,20), nàtan ‘al (7 Reg. 5,19; 10,9; 2 Chron. 9,8),
ne teologizzato in kissé’ jhwh. Ciò indica che in que­
sim ‘al (2 Reg. 10,3) e sit l e (Ps. 13 2 ,11) (opposto:
sta formulazione «Israele» ha valore teologico (cfr.
al contrario 2 Reg. 10,30; 15,12). Non è attestata una hèqim mikkissè’ «far alzare dal trono» [= tirare
formulazione *kissé’ j'hùdà. giù dal trono, Is. 14,9]; «essere rovesciato», nht
5) La formulazione esplicita kissé’ jhwh non risa­ [Dan. 5,20]), poi anche «sedere sul trono», jàsab
le a prima del Deuteronomista (col suffisso è invece l e (Ps. 9,5; 132,12), jàsab ‘al (Ex. 11,5 ; 12,29; 1
più antica). In 1 Chron. 29,23 s’intende il trono di Reg. 1 passim; 22,10; 2 Chron. 18,9; Esth. 1,2),
David (cfr. 1 Reg. 1,46) e così anche in 1 Chron. 28, hàjà (Zach. 6,13?), màsal (Zach. 6,13) e màlak
5, dove si ha tuttavia la forma kissé’ malkùt jhwh. (Ier. 33,21); opposti: «scendere, cadere ecc. dal
Qui si fa manifesta l’intenzione del Cronista di lega­
trono», nàfal (7 Sam. 4,18), jàrad (Ezech. 26,16),
re maggiormente il regno terreno con Jhwh (cfr. T.
qum (Iud. 3,20; Ion. 3,6) e «sedersi nella polve­
Willi, Chronik als Auslegung 13 1; P. Welten, Fs.
Wiirthwein 178). re», ’èn kissé’ «senza trono» (Is. 47,1).

Queste espressioni sembrano in larga parte so­ I costrutti che seguono contengono un enunciato
stanzialmente sinonime. Lo sviluppo semantico comparativo: raq kissé’ gàdal «essere più grande per
il trono» (il faraone rispetto a Giuseppe, Gen. 41,40);
si muove tuttavia dal trono concreto a una con­
giddél kissé’ min «rendere il trono più grande di» (1
cetto di trono più generalizzato, che prescinde da Reg. 1,37.47) e ’et-kissé’ mé‘al «mettere il trono
rapporti personali, assumendo il valore di domi­ più in alto di» (Esth. 3,1; cfr. anche gli esempi assiri
nio o sovranità, soprattutto nella successione di­ citati da Rinaldi, kissé’, BibO 9 [1967] 207 s.).
nastica (cfr. T. Veijola, Die ewige Dynastie, A A SF
B 193, Helsinki 1975, 26 s. 60. 75). Le seguenti espressioni isolate sono usate esclu­
Il consolidamento della terminologia avvenne sivamente in senso traslato: hinhìl kissé’ «eredita­
ben presto, essenzialmente a partire dal Deutero­ re un trono» (/ Sam. 2,8), nibbèl kissé’ «disono­
nomista, impedendo che si formassero altri le­ rare un trono» (Ier. 14,21), ’àhaz p ené-kisse> «co­
gami stereotipi personali. Così, nonostante l’im­ prire la faccia del trono» (lob 26,9) e naqqéh kis­
portanza di Salomone e le ampie rielaborazioni sè’ «dichiarare il trono innocente» (2 Sam. 14,9).
deuteronomistiche a lui favorevoli delle storie re­ II kissé’ viene personificato quando si dice che
lative a David e a Salomone (cfr. Veijola, Langla- qualcuno appartiene al trono (lekissé’ ), cioè ne è
met; diverso giudizio esprime Crusemann, W M A suddito (Nehem. 3,7), che qualcuno può diventa­
N T 49, 1978, 129 n. 5), non si giunse mai alla for­ re un trono d’onore (hàjà l ekissé’ kàbòd, Is. 22,
mulazione *kissé’ s'iàm àh. Neppure nel regno 23); che viceversa il trono può causare sventure,
del nord, dove era forte e maggiormente svilup­ fare del male (jàsar ‘àmàl, Ps. 94,20).
pato (di quanto si pensasse in passato; cfr. T. Ishi- c) Per kissé’ = ‘sedia’ non c’è un vero sinoni­
da, BZAW 142, 1977, 183-186), il principio dina­ mo: hàddm (-» hdm) e kebes denotano lo sgabello
stico portò mai alla formazione di un’autonoma e più precisamente lo sgabellino, il poggiapiedi,
terminologia settentrionale del trono. mentre mòsàb ‘sedile’ è il termine generico che
b) Tranne poche eccezioni, kissè’ si trova sem­ può indicare tutto ciò che serve o può servire per
pre in frasi verbali. Nel campo lessicale «erigere sedersi e stare seduti. Nella misura in cui kissé’
un trono» si ha kissé’ come oggetto di nàtan (Ier. denota il trono del re, il termine «sovranità rega­
1,15 ; 52,32; 2 Reg. 25,28), hèqim (2 Sam. 3,10; 1 le» (mamlàkà ecc.) ne è considerato un sinonimo
Reg- 9»5; 2 Chron. 7,18), hérìm (Is. 14,13), sim (1 corrente intercambiabile (cfr., ad es., sà‘a d kissè’,
Reg. 2,19; 2 Reg. 4,10; Ier. 43,10; 49,38; Ps. 89, Prov. 20,28 e sà‘ad mamlàkà, Is. 9,6). N ell’uso
30), hèkin (2 Sam. 7,13.16 ; Ps. 103,19). Il verbo teologico il kissé’ di Dio è identico al «luogo del
455 (™>*59) kissé’ (H.-J. Fabry) (iv,2éo) 456

suo troneggiare» (m ekón sibtó, Ps. 3 3 , 1 4 ; cfr. / la, D ie ewige Dynastie 72. 75 s.; diversa la posi­
Reg. 8,13), al suo «seggio» (mósàb) sul monte di zione di L. Rost, BW AN T m/6, 63 che include il
Sion (Ps. 132 ,13 s.) e al suo «luogo di riposo» (me- v. 16 nel testo più antico della promessa), in pa­
nuhà,Ps. 132,8). rallelo con bajit ‘casa, casata, dinastia’ che lo pre­
3 . 1 L X X traducono kissè’ con -9póvo<; (130 vol­cede sottolineando l’aspetto dinastico del potere
te); tuttavia in Ester la traduzione varia e (salvo regale, di cui risulta pertanto sinonimo nella mi­
Esth. 5,1) optando per l’espressione verbale: èv- sura più ampia.
-SpovtXecF&xi, ^pov'Xeiv (Esth. 1,2: Assuero), Ttpco- Nella storia della successione al trono (cfr. ora
T o (3 a $p e ìv (Esth. 3,1). I L X X limitano l’uso di -Spó-
G . Garbini, Henoch 1 [1979] 19-41) le attestazio­
vot; al trono regale israelitico. 6 volte s’incontra ni sono numerosissime, ma anche qui senza un
Stcppoc; ‘sedia’ (lo scanno sacerdotale di Eli in 1 riferimento concreto a un trono materiale. Anche
Sam. 1,9; 4 ,13.18 ; sedia di Eliseo in 2 Reg. 4,10; questi passi - per lo più classificabili come DtrH
seggio della «stoltezza» personificata in Prov. - parlano del trono di David nel senso della sua
9,14 e infine il trono del re israelita nella legge re­dinastia (1 Reg. 1,13.17.30.35.37.46.47.48; 2,4.12.
gale in Deut. 17,18). 24.33; cfr. J.J. Jackson, C JT h 1 1 U & S 1 i8 3; i 95)-
Anche / Reg. 1,20.24.27, che fa parte del più an­
La parafrasi àvrjp ■f)Y°’V ev°s per ’w m è‘al kissè’
(1 Reg. 9,5) è del tutto adeguata al senso. Nel Si­ tico documento alla base della storia (la domanda
racide kissè’ compare 4 volte; nei L X X : Spóvoc, di Betsabea al vecchio David circa chi, secondo
(Ecclus 10,14; 4°,3; 47,i 0 >ma cSacpoq ‘pavimento’ lui, dovrebbe sedere sul trono; Natan informa
in 11,5 . che Adonia si è autoproclamato re), intendono
già kissè’ in senso dinastico. La compilazione pre­
rii. 1. Poiché l’A.T., dato il suo genere lettera­ cedente parla di un trono materiale solo a propo­
rio, non dedica particolare attenzione alla mobilia sito di Salomone (/ Reg. 2,19: in particolare,
degli Israeliti, quasi inesistenti sono i riferimenti omaggio alla regina madre erigendole il trono alla
alla sedia o al trono nella vita quotidiana profana. destra del trono del re), perciò forse in / Reg.
Il sacerdote Eli sedeva su una sedia presso lo sti­ 1,35 anche DtrH con il rituale dell’ intronizza­
pite del portale del tempio di Jhwh a Silo (1 Sam. zione non pensa soltanto a un’assunzione del po­
1,9), dove esercitava la funzione di un tutore del­ tere, ma al movimento concreto che Salomone
l’ordine. Probabilmente kissè’ indica qui una sem­ compie per salire e sedersi sul trono di David
plice sedia pieghevole del tipo chc s’incontra fre­ (cfr. M. Noth, B K ix/ i 24 s.; diversamente pensa
quentemente nel Vicino Oriente (Dalman, AuS K. Homburg, ZAW 84 [1972] 243-246 che riferi­
vii 177). Seduto sulla sua sedia alla porta della cit­ sce la posizione del re in trono a destra di Jhwh
tà (Hertzberg), di lato alla strada (Stoebe), egli [Ps. tio ,i] al solenne trasferimento nella reggia
aspetta i messaggeri con le notizie della battaglia ubicata a sud del tempio). Anche se in questo mo­
di Afek ( j Sam. 4,13). In 2 Reg. 4,10 la Sunamita do, a rigor di termini, non si viene a sapere molto
prepara una camera per Eliseo fornita di letto, ta­ di più circa l’aspetto del trono di David, l’esisten­
volo, sedia e candelabro. za di un suo trono materiale dev’essere postulata
2. Nonostante la terminologia chiara, seguen­ come fondamento del modo di dire.
do il testo della storia dell’ascesa al trono (/ Sam. Il kissè’ dàw id è quindi la concretizzazione a
16,14-2 Sam. 5,10) non è affatto facile farsi un’idea Gerusalemme della sovranità regale di David e
precisa di come fosse concretamente il «trono di della sua discendenza scelta da Dio (cfr. Ier. 13,
David». La redazione originaria non conosceva 13; 17,25; 22,2.4.30; 29,16). Nel kissè’ dàw id si at­
kissè’ e il testimone più antico (2 Sam. 3,10: DtrH , tua la signoria regale di Jhwh in terra (/ Chron.
Abner annuncia la costituzione del trono di D a­ 28,5), perciò viene promessa a David una costan­
vid su Israele e Giuda) intende kissè’ dàwid già in te successione e una stabilità eterna (2 Sam. 7,13.
senso squisitamente politico, come potere mo­ 16; // 1 Chron. 17 ,12 .14 ; Ps. 13 2 ,11). Grazie alla
narchico di David sui due stati. Neanche nel con­ concessione di un successore sul suo trono David
testo della sua unzione come re di Giuda (2 Sam. sa di essere stato esaudito e salvato da Jhw h (/
2,4) c Israele (2 Sam. 5,3) si parla di una introniz­ Reg. 1,30.48): egli designa il figlio Salomone a suc­
zazione né, in verità, per tutto il periodo prege­ cedergli sul trono, lo costituisce re e nàgid (v.
rosolimitano della monarchia si ha alcuna idea di 35). Nel trono di David si manifestano diritto e
come e quale fosse l’emblema del trono, kissè’ si giustizia (Ier. 33,17), i pilastri dell’esistenza di
incontra solo a partire dalla redazione D trH della Israele. L ’osservanza del patto garantisce la stabi­
profezia di Natan in 2 Sam. 7 ,13 .16 (cfr. T. Veijo- lità della dinastia (/ Reg. 2,4; 8,25; 9,5; 2 Reg. 10,
4 5 7 ( i v , 26i ) kissè’ (H.-J. Fabry) (iv ,2 6 l) 458

30;2 Chron. 6 ,i6 ;y ,iS ;P s. 132,12), mentre la man­ leggendaria semitica e bizantina (cfr. G. Salzber-
canza di un successore al trono rappresenta una ger, Salomos Tempelbau und Thron in der semiti-
significativa manifestazione di rottura del patto schen Sagenliteratur, 1912) come simbolo del do­
(Ier. 33,21, DtrN ). Il kissè’ dàw id diventa termi­ minio universale (cfr. F. Wormald, The Throne
ne tecnico della dinastia di David. Nel costante o f Salomon and St. E dw ard’s Chair, in Fs. E. Pa-
prolungamento della promessa della dinastia ai nofsky, N ew York 1961, 532-541). Il trono era di
Davididi (Ps. 13 2 ,11 ; Ier. 33,17), a David (2 Sam. legno pregiato, decorato con avorio e lamine
7,13.16 ; / Chron. 17,12.14 ), a Salomone (/ Reg. d’oro. Quanto al tipo di trono, doveva trattarsi di
9,5; 1 Chron. 22,10) e a Jehu (2 Reg. 10,30; 15,12), un seggio con braccioli e spalliera situato su un
si esprime l’opera salvifica di Dio. Probabilmente podio a sei gradini. La complicata storia del testo
in Ps. 89 è conservata la relativa liturgia (S. Mo- di 1 Reg. io ,i9 b dimostra che ben presto l’ aspet­
winckcl, Psalmenstudien, ili. Kultprophetie und to concreto di questo trono offrì ai posteri moti­
prophetische Psalmen, Kristiania 1923, 34 ss.). vo di controversia.
Con questa liturgia veniva riattualizzata (Ps. 89,
5.30.37) per il re nel culto l’antica promessa dina­ I Reg. io,i9b dice: w 'ró's'àgò l lakkissèh m è’ahd-
rdjw (T.M.) «la parte superiore del trono dietro era
stica; in origine ciò avveniva in momenti di crisi e rotonda». I L X X hanno letto per errore ‘ègel ‘torel­
di pericolo, poi si passò a una celebrazione an­ lo’ invece di ‘àgòl e pensarono quindi che dietro (!)
nuale durante una festa (Kraus, B K xv/2, 51979, lo schienale fosse fissata la protome di un torello (si­
784). Una costante di fondo di questo «oracolo mile abbaglio ha preso Giuseppe, Ant. 8,5,2). Sebbe­
regale» (Kraus 790; per l’ impronta cosmica cfr. ne un siffatto tipo di trono non sia documentato nel
C.W. Ahlstròm, Ps 89. Eine Liturgie aus dem R i- Vicino Oriente e non sia neanche paragonabile al ti­
tual des leidenden Kónigs, Lund 1959, 53 ss. 118 po assiro antico di sgabello sfarzoso con agli angoli
ss. 130) era l’annuncio dell’eterna stabilità del tro­ del sedile protomi taurine (cfr. B. Meissner, BuA 1,
1920, 248), molti studiosi ritengono la lezione dei
no, eventualmente contornato da altri motivi:
L X X (rà’sè ‘dgdlim) quella originaria, successiva­
promessa di protezione e aiuto (Ps. 89,23 ss.) o mente epurata, modificando la puntazione, da qual­
nome potente (v. 25), il re dichiarato vincitore siasi reminiscenza di un culto del toro (Kautzsch, de
universale del caos (v. 26) e dominatore del mon­ Vaux, North et al.). Analogamente controverso è
do, l’adozione a figlio di Dio (w . 27 s.; cfr. 1 l’emistichio parallelo di 2 Chron. 9,i8b: w ekebes
Chron. 22,10), anzi talora quasi una sua «apoteo­ bazzdhdb lakkissè’ mo’ohdzim «e il trono aveva
si» (cfr. Ps. 45,7). In tempi minacciosi ciò portava uno sgabello d’oro per i piedi, i quali sono foggiati
a una teologizzazione e a un messianismo. Infatti insieme (con esso)». Solo Luciano ha tradotto se­
il trono di David diventa punto culminante della guendo pedissequamente il testo. Cambiare la pun­
tazione di kebes in kebes ‘agnello’ (Editio Bomber-
speranza, perché il Davidide siede sul «trono di
giana) per spiegare le teste taurine del parallelo non
Jhwh» (/ Chron. 28,5; 29,23 David; 2 Chron. 9,8 è ammissibile.
Salomone; cfr. K .H . Bernhardt, VTS 8, 196 1, 86
s.), sul «trono della signoria regale di Jhw h su Secondo il T.M. il trono con la sua spalliera
Israele» (/ Chron. 28,5), egli che per questa sua rotonda richiama tipologicamente la Fenicia e
caratteristica è punto di partenza e inizio della l’Egitto; cfr. anche la lavorazione teriomorfa (fi­
salvezza divina e del mantenimento delle pro­ gure leonine) dei braccioli. La base del trono, a
messe; è «re nel nome di Jhwh» (-2 Chron. 9,8) e sei scalini con sei leoni ciascuno, forma insieme
quindi suo diretto mandatario. Per il messiani­ con lo sgabello per i piedi (-> hdm [hàdóm] una
smo cfr. -» dw d (dawid); M. Rehm, D er kónigli- sottostruttura con sette gradini che probabilmen­
che Messias, 1968, 256 s. e spec. T .N .D . Mettin- te non va paragonata con la ziggurat babilonese e
ger, King and Messiah, C B O TS 8, 1976, 259­ con la dimora della divinità sul gradino più alto
274, e anche la storia della tradizione di Is. 16,5. (montagna cosmica) (con Noth, B K ix/i 231
L ’annuncio profetico della fine di questa dinastia contro Wurthwein, ATD 1 1 / 1, 125; cfr. inoltre
fu quindi, allo stesso tempo, anche la fine improv­ K .H . Bernhardt, VTS 8, 1961, 86 n. 5), ma richia­
visa di ogni speranza, una punizione per il presen­ ma piuttosto la tipica base del trono egiziano co­
te e per il futuro. me simbolo di Maat, l’ordine cosmico e la sapien­
3. Dopo la costruzione del tempio, del palazzo za. Le figure leonine simboleggiano inoltre la po­
reale e della casa del bosco del Libano, Salomone tenza e l’eccellenza del re (cfr. Canciani-Pettinato
si fa costruire un trono (1 Reg. 10,18-20 // 2 107).
Chron. 9,17-19) la cui magnificenza è diventata II racconto della successione pone il trono di
proverbiale entrando più tardi nella letteratura Salomone in successione diretta col trono di D a­
4 5 9 ( > v , 262 ) kissé' (H.-J. Fabry) (rv,2<>3) 460

vid (/ Reg. 1,46; 2,12). Da questa successione di­ mismo della creazione e della conservazione del
nastica Salomone deriva i diritti per estromettere mondo. Anche in Ps. 9,5 (non databile) il salmista
Adonia (/ Reg. 2,24) e Joab (1 Reg. 2,33) e co­ ringrazia Dio che si è fatto carico degli interessi
struire il tempio (/ Reg. 5,19; 8,20; 2 Chron. giuridici umani. Che, come si è suggerito (Kraus
6,10), ma impiega la promessa della dinastia fatta 221 s.), dietro a jdsabtd l ekissé’ si debba indivi­
a David anche come ragione affinché venga esau­ duare un’antica formula di teofania non è parti­
dita la sua richiesta di sapienza (/ Reg. 3,6). colarmente evidente. Il tenore di fondo di questo
La magnificenza del trono salomonico si con­ salmo è, nonostante l’estensione al giudizio delle
cretizza anche negli omaggi e negli onori resi da nazioni alla fine dei tempi (v. 7, Nòtscher), l’aiu­
Benaia (/ Reg. 1,37) e dai funzionari di corte (/ to di Dio in giudizio per il singolo.
Reg. 1,47), che riconoscono al trono di Salomone Parallelamente alla trasformazione semantica di
una maggiore sublimità (gàdalpi.) rispetto al tro­ sdfat (-> spt) da ‘giudicare’ a ‘governare, dominare’
no di David. Questo comportamento rispecchia (cfr. G. Liedke, W MANT 39, 1971, 70 ss.) si sotto­
quanto la dimostrazione di sfarzo e la magnificen­ linea sempre più il dovere per il «sovrano» di osser­
za della monarchia di Gerusalemme ormai con­ vare la torà. La legge regale deuteronomica assog­
solidata si accrescesse. getta analogamente il monarca alla torà: un emen­
4. L ’origine storico-religiosa dell’idea della giu­damento (Deut. 17,18) gli impone addirittura di ave­
stizia come fondamento del trono (v. sopra, 1.4.a) re a portata di mano, quando s’insedia sul trono, una
sostenuta da Brunner (Z.W. Falk, V T 10 [i960] copia della torà (cfr. K.H. Bernhardt, VTS 8, 1961,
137 s.). Questa competenza spiccatamente giudizia­
72-74 ritiene trattarsi invece di concezione israe­
ria del re si trova formulata in Ps. 122 (che risale pro­
litica autoctona) è accettabile se si è disposti a ri­ babilmente al tempo di David) nel parallelismo sino­
trovare l’ambito semantico dell’ «ordine cosmico» nimico kissò't lemispdt // kissó't lebèt dàwid dive­
di Maat anche nella sedàqà (-» sdq) ebraica (A. nendo per estensione, insieme con sdlóm (la condi­
Jepsen, in Fs. Hertzberg, 1965, 78-89; H .H . zione felice, prospera e buona di tutte le cose), il trat­
Schmid, Gerechtigkeit als Weltordnung: BH Th to caratteristico della città di Gerusalemme (Ps. 122,
40 [1968] 46-60 e passim), sebbene esso sia effetti­ 5 ss.). Questo aspetto ricevette espressione architet­
vamente un fattore parziale, relativamente picco­ tonica nell’attività edilizia di Salomone, che costruì i
lo, del vasto spettro di significato di entrambi i suoi palazzi dando al 'ùldm hakkissé' la funzione di
un 'ùldm hammispat, 'aser jispot-sdm «per potervi
termini (cfr. K. Koch, T H A T 11 510. 516). mispdt
giudicare» (/ Reg. 7,7).
us'dàqà quali fondamento del trono di Jhwh (Ps.
89,15; 97,2) e del re (Prov. 16,12; 20,28; 25,5; 29, L ’ideologia monarchica orientale antica (in pri­
14) indicano l’originaria funzione giudiziaria del mo luogo quella mesopotamica; in Egitto l’am­
sovrano in Israele (cfr. G .C . Macholz, ZAW 84 ministrazione della giustizia spettava al visir: cfr.
[1972] 157-182). I theologumena del regno di Dio E. Otto, M D A I Kairo 14 [1965] 150-159, spec.
e dell’amministrazione della giustizia erano i prio­ 156) fa da sfondo all’inno preesilico in lode del re
ra e già in età molto antica (forse già all’ inizio del di Ps. 45,7 s.: «Il tuo trono, o divino, è saldo per
1 millennio a.C., Albright; cfr. Kraus, B K xv/2, ogni eternità, il tuo scettro che appiana le liti è il
51978, 784) il credente israelita confessava: «■mis­ bastone della tua sovranità. Tu ami il diritto, ma
pdt e seddqà sono i sostegni del tuo trono, hesed e odi l’iniquità». Questa formulazione tetica fa del­
'émet ti precedono!» (Ps. 89,15). Qui si rispecchia l’associazione di elezione divina e giustizia il pre­
il mito mesopotamico che presenta l’accostamen­ supposto per il possesso duraturo del trono (cfr.
to di kittu ‘verità’ e misaru ‘giustizia’ come divi­ A. Neuwirth, ks'k }lhjm «Dein Thron, o Gott»,
nità che affiancano il dio Sole che amministra la diss. Graz, 1964). Secondo Ps. 72,1 ss. Dio inse­
giustizia (SA H G 222. 320. 334; H. Ringgren, dia il re come suo mandatario consegnandogli i
Word and Wisdom, Lund 1947, 53 ss. 83 ss.; cfr. mispdtim e la seddqa, che nella loro congiunta fun­
anche H .H . Schmid 79 s.). Anche Ps. 97,2 (un sal­ zione abbracciano le competenze principali del re
mo postesilico) prende a tema il medesimo conte­ nel diritto, nella verità, nella natura, nella guerra
nuto della tradizione preisraelitica, con espressio­ e nel culto (H.H. Schmid 23) e costituiscono il
ni volutamente arcaicizzanti: «Nubi e oscurità lo presupposto della dinastia (/ Reg. 3,5 s.; Schmid
circondano. I pilastri del suo trono sono giustizia 85 s.). Se egli viene meno in queste cose perde il
e diritto!». Per Kraus (BK ad /.) è necessario non mandato (cfr. l’ ammonizione profetica del re in
soffermarsi troppo sull’«ordine cosmico» pro­ Ier. 2 2,3.13.15-17).
fondamente statico (Schmid) come fondamento Già l’antica sapienza proverbiale della prima età
del trono, perché la sedàqd implica tutto il dina­ monarchica sottolineava il nesso tra la giustizia
461 (iv,2Ó4) kissé' (H.-J. Fabry) (iv , 2 6 j ) 4 6 2

del re e la stabilità del suo trono e poneva al cen­ 23,20), a Jojaqim (Ier. 36,30), a Sedecia (Ier. 22,2)
tro dello «specchio del sovrano» (Skladny, cfr. e a Jojakin (2 Reg. 25,28; Ier. 52,32), ma nel caso
anche Prov. 20,8.28) una massima come questa: di quest’ultimo solo metaforicamente (cfr. v. 2).
«Un re che rende giustizia ai deboli secondo veri­ N el regno del nord la successione al trono non
tà: il suo trono sarà stabile in eterno» (Prov. 29, avvenne principalmente secondo il principio di­
14). Davanti alla costante infiltrazione di adulato­ nastico ma si fonda sull’«ideale della monarchia
ri e prevaricatori (Prov. 25,5) è possibile raggiun­ carismatica» (A. Alt, Kl. Schr. n 116 ss.), regolan­
gere giustizia e diritto, cioè la stabilità del trono, dosi però di fatto secondo il diritto del più forte
solo con un allontanamento radicale di tali ele­ (cfr. T. Ishida, BZAW 142, 1977, 17 1 ss.): Zimri
menti (cfr. anche Prov. 16,12). Distorsione del di­ usurpò il trono di Eia (/ Reg. 16 ,11) e impedì la
ritto e violenza presso il kissé' l cmispàt lo trasfor­ formazione di una dinastia analoga a quella della
mano in un kissé’ hawwót «un trono della perdi­ casa regnante di Giuda. Jehu impedì l’intronizza­
zione, che fa il male contro la legge» (Ps. 94,20; al zione di uno dei figli di Acab dopo l’uccisione
v. 6 questo male si manifesta concretamente nel della regina Gezabele (2 Reg. 10,3) e assunse egli
comportamento antisociale verso le vedove, gli stesso il potere dopo un bagno di sangue. Gli al­
stranieri e gli orfani e al v. 21 nella condanna di in­ tri colpi di stato e le successive usurpazioni nel
nocenti). regno del nord vengono descritti senza menzio­
L ’idea del diritto e della giustizia quali pilastri nare il termine kissé* e si evita di ricorrere a que­
del trono appartiene al nucleo fondamentale della sta parola anche per i pochi abbozzi di una dina­
tradizione di David (cfr. K. Seybold, F R L A N T stia settentrionale, così che kissé' nel senso di suc­
107, 1972, 85 ss. 104. 116 -13 2 ) e perciò anche al­ cessione dinastica al trono resta limitato alla di­
l’ attesa messianica improntata a tale tradizione. nastia davidica, kissé' riemerge solo molto più tar­
mispàt e s'dàqà formano la successione genuina di quando sale al trono il «carismatico» Geroboa-
tra trono di David e trono del Messia. La pro­ mo 11 (2 Reg. 13,13). Questo autorizza a suppor­
messa del re messianico in Is. 9,1-6 (733 a.C. cir­ re che nell’ opera storiografica deuteronomistica
ca) ricorda il conferimento della dignità regale al kissé' assuma in buona misura di una connotazio­
figlio (ancora non nato) del faraone (cfr. A O T 47 ne morale positiva.
s.; A N E T 445 s.; cfr. anche J. de Savignac, V T 7
[1957] 20 ss.). «Grande è il dominio e la pace non Infine, nell’A.T. si parla anche di troni di re e prin­
cipi non israelitici. In Egitto il trono è il proprium
ha fine sul trono di David e sul suo regno perché
del faraone giacché egli è superiore a Giuseppe, suo
egli lo rende stabile e lo sostiene (i suffissi fem. gran visir, solo per il trono (Gen. 41,40; cfr. G. von
riferiscono questi verbi a mamlàkà, ma iQ Isa è Rad, ATD 2-4, *1972, 309). A questo trono succede
diverso; cfr. l’apparato di B H K ) con diritto e di volta in volta - secondo il diritto egiziano di suc­
giustizia da ora in poi, per l’eternità» (v. 6). Il cessione - il primogenito del faraone, così che con la
Messia adempie a tutti gli effetti la volontà di Dio piaga dello sterminio dei primogeniti (Ex. 11,5 ; 12,
poiché nel Messia agisce Dio stesso ('àsà, v. 6b). 29) viene colpito il nerbo vitale della dinastia. - Han­
In questo modo il trono di David diventa nello no un trono anche Eglon di Moab (lud. 3,20), Na-
stesso tempo luogo e veicolo dell’opera salvifica bucodonosor (Dan. 5,20), il re di Ninive (Ion. 3,6), i
re ostili del nord (Ier. 1,15), i principi del mare
di Dio per il suo popolo mediante il Messia.
(Ezech. 26,16), Assuero (Esth. 1,2; 5,1) e anche il
Is. 16,5 si riferisce all’ufficio di giudice del Mes­ principe Aman (Esth. 3,1), il satrapo di Ebirnari (Ne­
sia. L ’esercizio di questa funzione bahesed e be- hem. 3,7).
’émet qui non viene collocata primariamente sul
kissé’ (diversamente in Ier. 33,15 ss.) ma, con un A quanto sembra, anche ai re deportati a Babi­
arcaismo, bé'dhel dàwid. Isaia vuole vedere nuo­ lonia spetta un trono come regalium (2 Reg. 25,
vamente realizzata nel sovrano messianico la 28; Ier. 52,32; cfr. la raffigurazione di un re giu-
monarchia non adulterata di stampo davidico - daita della fine dell’età monarchica trovata a Ra-
proiettata ora in dimensione universale (-» ’hl mat Rahel: B A 24 [1961] 108). Anche nel regno
[’óhcl]). Come tratto ideale, tipicamente postcsi- dei morti il kissé' contraddistingue i principi della
lico, del sovrano escatologico il kissé' lega ora a terra e i re delle nazioni (Is. 14,9).
sé anche il dàras mispàt, la funzione scribale. N el cerimoniale che accompagnava le spedi­
5. Il signum regale del «trono» si trova prima­ zioni militari di conquista era previsto che i re
riamente nella dinastia davidica, associato a D a­ sistemassero il trono davanti alle porte della città
vid, a Salomone, a Giosafat (/ Reg. 22,10; 2 assediata: i re del nord davanti a Gerusalemme
Chron. 1 8,9), a Joas (2 Reg. 11,19 ; 1 h 1 H 2 Chron. (Ier. 1,15 ), Nabucodonosor davanti a Tahpanes
463 (iv ,266) kissè' (H.-J. Fabry) ( i v , 266 ) 464

(Ier. 43,10; in un’azione simbolica Geremia segna narchia davidica rendendole subalterno il potere sa­
il posto del trono con pietre); cfr. i paralleli orien­ cerdotale.
tali di Sennacherib e Sargon (v. sopra, l.2.d). In c) W. Rudolph (KAT xm/4, l 97^> 127 s0 armo­
nizza: P«ascesa al trono» del sommo sacerdote sa­
maniera simile anche i re d’Israele e di Giuda sie­
rebbe di fatto il passaggio del trono dei Davididi
dono in trono durante la preparazione della cam­ (non c’è nulla che indichi una tcologizzazione nel
pagna contro gli Aramei (/ Reg. 22,10; 2 Chron. senso dell’avvento di un «trono di Jhwh», come so­
18,9 e cfr. anche Jhwh come signore della guerra stiene E. Kònig, Die Messianischen Weissagungen
in Ier. 49,38 e cfr. sotto, i v . i ). des A.T.y 1923, 270 s.) in una forma di governo teo­
Tuttavia, nonostante tutto il potere e tutta la cratico. Questo cumulo di poteri impronterà d’ora
magnificenza chc circondavano il re e il trono, era in poi l’attesa messianica del giudaismo la quale, per
Dio colui che insediava i re (Iob 36,7; 2 Chron. quanto si giunga all’immagine del Messia per una va­
9,8) e trasmetteva loro parte della sua potenza rietà di percorsi, è di fatto articolata sul doppio Mes­
sia soltanto nella letteratura non canonica (cfr. K.
sovrana: essi erano tutti sovrani per grazia di
Schubert, Judaica 12 [1956] 24-28; A.S. van der Wou-
Dio. Se si ribellavano al suo comandamento e si de, SSN 3 [1957] 226-247).
sentivano pari a Dio venivano rovesciati dal tro­
no da Dio stesso a causa della loro superbia (Dan. 7. A l rituale delPintronizzazione di 1 Reg. 1,32­
5,20; Is. 14,13). Da questa ferrea regola non era 48 (Salomone) e di 2 Reg. 11,12 -2 0 (Joas) alludo­
escluso nessuno, tanto meno i Davididi (Ps. 89, no anche diversi salmi (Ps. 2; 72; n o ; 132). Era
45). Jhwh ha potere persino sul «trono dei regni» costituito da due fasi principali: a) la processione
nella lontana Persia (per le questioni di critica al tempio dove venivano consegnate le insegne,
testuale cfr. W. Rudolph, KA T xm/4, 1976, 52 s.) nèzer ‘diadema’ e 'èdut ‘protocollo’ (l’investitu­
e può rovesciarlo (Ag. 2,22; cfr. sopra, n.2.a.3). ra); l’unzione da parte del sacerdote (popolo) e
6. Solo Zach. 6 ,13b parla del trono del sommo acclamazione del popolo; b) la processione verso
sacerdote, ma questo passo presenta gravi pro­ la reggia, l’ascesa al trono e l’omaggio dei funzio­
blemi di critica testuale (cfr. i commentari): «Egli nari.
(= Zorobabele) edificherà il tempio di Jhwh e Per i particolari del rituale: R. de Vaux, LO 1 166­
porterà la sovranità e siederà e regnerà sul suo 174; G. von Rad, Das judàische Kònigsritual (ThB 8,
trono ed egli (probabile inserzione: Giosuè) sarà *1971, 205-219); E. Lipiriski, La royauté de Yahwé,
sacerdote sul suo trono (w'hàjà kóhèn tal-kise'ò) Bruxelles 1965, 336-391; H.-J. Kraus, Theologie der
e tra i due ci sarà un progetto di pace». Psalmen, BK xv/3, 1979, 139 ss.; per l’attribuzione
della figliolanza di Dio al nuovo re come importan­
a) La ricerca più antica (Knabenbauer, Wellhau- te aspetto teologico dell’intronizzazione cfr. H.
sen) dava la preferenza ai L X X (cfr. anche G. Wallis, Donner, Adoption oder Legitimation: OrAnt 8
VTS 22, 1972, 235 ss. e passim). Secondo tale lettura (1969) 87-119; per l’assegnazione del nome del tro­
il sommo sacerdote, d’accordo con il Davidide re­ no cfr. K.D. Schunck, VT 23 (1973) 108 ss.; H. Wild-
gnante «alla sua destra» ('al j'm inó), avrebbe gestito berger, BK x/r, *1980, 379-384; per la festa dell’in­
il proprio ufficio senza controversie circa le compe­ tronizzazione di Jhwh cfr. J.A. Soggin, TH AT 19 14
tenze (Elligcr). Una successiva redazione (posteriore s. e -» mlk.
ai LXX) del testo ebraico si sarebbe orientata sulle
realtà della propria epoca, quando il sommo sacer­ iv. La questione del trono di Jhwh - in 22 passi
dote ricopriva una posizione quasi regale. Elliger esplicitamente legato al termine kissè’ (cfr. però
(130 s.) suppone una concentrazione dell’immagine
spec. -> jsb [jasab], -» mlk) - è un’unica identica
bipartita del Messia in Zaccaria nell’unione in una
sola persona di «re e sacerdote» (cfr. Ps. no). R. cosa con quella del regno di Jhwh. Questo regno
Brunner (ZBK 89 s.) attribuisce al re seduto sul tro­ di Jhwh è un’eredità del pensiero cananaico (W.
no anche l’autorità di sommo sacerdote. Chary (114) H . Schmidt, BZAW 80, 31966, 91) e va probabil­
pensa alla stretta collaborazione tra re e sommo sa­ mente spiegato come una confluenza dei predica­
cerdote già documentata per l’età dell’esilio e scorge ti regali ugaritici di El e B a‘al. I predicati regali di
nella storia del testo il trapasso dalla monarchia alla Jhwh non nacquero nel periodo prestatuale di
teocrazia. Il T.M. testimonierebbe il definitivo pri­ Israele, ma probabilmente in età premonarchica
mato sacerdotale (Poulssen 151). (A. Alt; di parere diverso è L. Rost, T h L Z 85
b) Secondo altri studiosi il T.M. ha la priorità
[i960] 721 ss.: nella prima età monarchica) e non
(Rignell, Petitjean, Rudolph, Mastin, VT 26 [1976J
113 ss. e passim, talora facendo riferimento al kissè' rappresentano quindi una reazione polemica alla
[sedia] del sacerdote Eli [/ Sam. 1,9; 4,13.18; cfr. monarchia terrena (cfr. H .-J. Kraus, BH Th 13
BDB]). A. Petitjean vede realizzata una «autorità [T951] 945 cfr- H. Gressmann). Proprio nel­
bicefala» e solo i L X X avrebbero rivalutato la mo­ l’idea del trono di Jhwh si vede chiaramente lo
4 6 j ( i v , 26 7 ) kisse' (H.-J. Fabry) (r/,268) 466

sviluppo del predicato della regalità di Jhwh. Zimmerli, ThB 51 [1974] 247-260; H . Wildber-
Bibl. relativa in J.A . Soggin, T H A T 1 914 s. ger, B K x/i, 2i98o, 246). Il riferimento del kissé'
1. Probabilmente Jhwh fu adorato come re inkàbòd all’arca del patto in Ier. 14 ,21; 17 ,12 (se­
trono già molto presto, dato che già a Silo gli vie­ condario) è assolutamente incerto (Fohrer, ZAW
ne attribuito l’epiteto di jhw h sebà'òt jòséb hak- 77 C1 9653 360). In questo modo di dire metafori­
k erubim (1 Sam. 4,4 ecc.; -» sb'w t [seba’ót], -» jsb co usato nell’invocazione inmca di Jhw h non è
[jàsab], -» krw b [k erùb]). A Silo, continuando le escluso che il termine venga esteso all’ intero mon­
tradizioni del tabernacolo del deserto (Num. te del tempio, a Gerusalemme o a tutto quanto
10,35 ss-5 spec. della sacra tenda, cfr. O. Eissfeldt, Israele.
A O A T 18, 1973, 51-55), l’idea del trono fu appli­ L ’idea, non sconosciuta alla storia delle religioni,
cata all’arca (-» 'rwn [’Jrów], I 797 s.) senza che dell’altare come trono (Ratschow, RGG* 1, 1957, 251
tuttavia si usasse esplicitamente il termine kissé'. ss.) potrebbe soggiacere al passo, testualmente in­
Così, anche solo in base a considerazioni pura­ certo, di Ex. 17,16. L ’eziologia dell’altare di Mosè
mente terminologiche, non è plausibile stabilire «jhwh Tlissi» a Refidim (Ex. 17,8-16) associa l’ere­
un’analogia con il «trono vuoto» vicino-orientale zione dell’altare alla guerra contro gli Amaleciti. Il
(così H. Gunkel, Die Lade Jahw es ein Thronsitz: nome di questo altare, «Jhwh è il mio stendardo»,
Z M R 21 [1906] 33-42; E. Nielsen, VTS 7, i960, viene giustificato con la sconcertante locuzione jad
kés jàh (T.M., Vg., Samaritano, S, Targum), «la ma­
64 ss.; cfr. anche Albright, Barrois, Bright; altre
no al trono di Jhwh», evidentemente un grido di
indicazioni in J. Maier, Kultus 59 n. 59 e BZAW guerra. Ma poiché già i L X X non capirono più il te­
93, 1965, 54 ss.), un’idea che viene accentuata dal­ sto (radice ksh ‘prestare’; cfr. anche Freedman, -»
la collocazione successiva dell’arca nel tempio sa­ jhwh e A.R. Mùlìer, BN 12 [1980] 20-23) si ricorse,
lomonico. Anche G. von Rad, N k Z 42 (19 31) seguendo già J. Clericus (xvn sec.), a una correzione
476-498 (= ThB 8 [19 71] 109-129], spec. 486 im­ leggendo quindi nés-jàh «bandiera (stendardo) di
magina che una più antica funzione dell’arca co­ Jhwh» (A. Clamer, M. Noth, B.S. Childs, O. Eiss­
me contenitore sia stata sostituita dalla funzione feldt, R. Gradwohl, VT 12 [1962] 491-494 [donazio­
di trono. L ’arca con i due cherubini nel debir del ne di una mano votiva?]; F, Stolz, AThAN T 60,
1972, 99 [una sorta di arca di Jhwh]; M. Gòrg, BN
tempio di questa fase più tarda (secondo P i che­
14 [1981] 1 1- 17 [vessillo], -» ns [né*]). Altre corre­
rubini erano fissati sulla kappòret, -> kpr) suscita zioni del testo (Cassuto: radice kss ‘progettare’ [al­
certo l’impressione di un trono con cherubini so­ tare come «pilastro commemorativo» per i piani di
vradimensionato, un tipo ben noto nell’Oriente Dio]; D. Nielsen, kese' ‘plenilunio’ [residuo di una
antico (de Vaux, M U SJ 37 [1960-61] 96 s. 118 ; religione lunare araba nella tradizione mosaica]) van­
Maier, Kultus 72 s. e Ladeheiligtum 67 s.). Tutta­ no rifiutate. Altri esegeti sono favorevoli a mantene­
via questa idea non venne mai condivisa da tutto re il T.M.: così Dillmann, Procksch, Beer (HAT 1/3),
l’A.T. Contro la teoria dell’arca come trono si J. de Fraine, VTS 15, 1966, 134-149, spec. 147 s.; H.
possono infatti far valere la notoria mancanza del­ Schmid, BZAW n o , 1968, 63 s. e W. Fuss, BZAW
126, 1972, 360 s. A questo proposito Fuss pensa a
la terminologia del kissé' e la scarsa applicazione
un uso consolidato (durante la battaglia un sacerdo­
della terminologia del hddóm (-» hdm) (per l’arca te tiene la mano appoggiata alla masseba di Refi­
come sgabello per i piedi di Dio cfr. spec. M. Ha- dim), un concetto parallelo a quello della verga di
ran, IE J 9 [1959] 30-38. 89-94, spec. 89 e J. Schrei- Mosè (E). La spiegazione più realistica dovrebbe es­
ner, StA N T 7, 1963, 24; F. Gòssmann, Divinitas sere quella suggerita da Beer: l’altare è un trono per
1 1 [1967] 31-53, spec. 34, che riprende le posizio­ il signore della guerra Jhwh (per la presenza di un
ni di H. Torczyner, H. Schmidt, F. Nòtscher e Y. trono sul campo di battaglia crr. sopra, i.2.d e in .5);
Congar) all’arca per sottolineare la trascendenza s’incontra anche Jhwh nelle vesti di signore della
di Jhwh, infine il rapporto esageratamente spro­ guerra, che innalza il suo trono davanti a Elam per
sterminare re e principi (Is. 49,38).
porzionato tra arca e cherubini (Maier, Kultus 78
s.). Questa teoria del trono potrebbe dunque es­ 2. Ben presto, con una forzatura dell’idea an­
sere al massimo un derivato secondario di un mo­ tropomorfica e immanente di Dio, il kissé' di
tivo teofanico profondamente legato all’arca (cfr. Jhwh si espande a includere il (monte del) tempio
J. Dus, V T 19 [1969] 290-311). di Gerusalemme, soprattutto nei salmi d’intro­
Anche i passi contenenti kissé’ che si riferisco­ nizzazione (cfr. E. Lipinski, La royauté de Yah-
no all’arca come trono di Jhwh nel tempio sono w é, Bruxelles 1965, 1 1 7 s.). Si hanno chiare remi­
controversi (cfr. in particolare Is. 6,1; Iob 26,9) e niscenze dei miti cananaici della lotta di Ba‘al col
vanno considerati semplici riferimenti alla pre­ Caos e dell’ intronizzazione del dio, nei quali il
senza e all’epifania di Jhwh nel tempio (cfr. W. trono di Ba‘al sul Safon rappresenta il centro
4 6 7 (IV.2Ó9) kissè' (H.-J. Fabry) (lV ,27o ) 468

dell’avvenimento (cfr. Ps. 93,2; Ier. 17,12), ma il «Con il trono di Jhwh il mondo celeste riempie il
linguaggio mitico non fa apparire cogente una tempio, con il trono di Dio che ha la base nel
tale determinazione (cfr. H .-J. Kraus, B K xv/2, tempio e arriva su fino in cielo tutta la sfera cele­
51978, 818 s.). Ciò risulta più chiaramente dal­ ste c presente» (Metzger, U F 2, 145). Troneggia­
l’identificazione di m eqóm kise,i con m eqòm kap- re in cielo è prerogativa riservata a Jhwh. Il tenta­
pót ragldj (cfr. Ezech. 43,7; Is. 60,13 e sPec- Ex. tivo arrogante del re di Babilonia di diventare
15 ,17 s.; Metzger 147), sebbene quest’ultimo sia pari a lui e di innalzare il proprio trono sopra le
anche collegato con l’arca (Ps. 132,7; cfr. anche / stelle di El finisce con la sua caduta rovinosa (Is.
Chron. 28,2; Ps. 99,5; Lam. 2,1), tuttavia né in 14 ,13 ss.). Michea ben Imla descrive questo mae­
Ezechiele né nei Salmi l’identificazione viene at­ stoso troneggiare di Jhwh legittimandosi così agli
tuata esplicitamente. occhi di Giosafat e Acab (/ Reg. 22,19 // 2 Chron.
3. Anche il monte di Sion e Gerusalemme ven­ 18 ,18 ; cfr. Is. 6). Jhwh è re sulle nazioni e queste
gono considerati trono di Jhwh {Ier. 3,17; cfr. M. ne celebrano la signoria. Certo egli è re da sem­
Noth, Geschichte Israels, *1959, 88; R. de Vaux, pre, tuttavia nella rappresentazione cultuale la sua
M U SJ 37 [1960-61] 97; A. Weiser, ATD 2 0 ,51966, sovranità acquista una nuova attualità per il pre­
31). L ’ originaria idea concreta del trono di Jhwh sente e per il futuro (Ps. 47,8 s.). Il suo troneggia­
si libera ulteriormente da ogni limitazione ogget­ re è eterno, motivo di speranza e di fiducia per gli
tiva e si espande geograficamente. Appare chiaro oppressi perché garantisce giustizia per sempre
che in seguito la presenza di Jhwh concentrata in (Ps. 9,8). La sua sovranità non è scalfita dalla per­
Sion si servì dell’idea del trono per distinguersi in dita del tempio e dell’arca (Lam. 5,19), che solo
maniera volutamente polemica da idee più anti­ una fede superficiale poteva considerare la garan­
che (arca = trono, v. 16). Geremia (o il suo epigo­ zia della presenza e del potere di Dio. Secondo 2
no) vuole in questo modo mettere in dubbio la Chron. 9,8 il potere di Jhwh si manifesta anche
certezza della salvezza (legata alla presenza del­ nel trono terreno del re, ma l’eternità di Jhwh non
l’arca) derivata dalla storia. Si rispecchia qui il di­ è comunque vincolata alla sua esistenza e durata.
battito circa la presenza di Jhwh presso l’arca Si manifesta così nell’idea del trono di Jhwh
(cfr. Weiser 29), soprattutto dopo la sua perdita. una chiara linea di sviluppo. Nei primi tempi
Anche ler. 14,21 (v. sopra) chiama come Ier. Jhw h si muoveva con il suo popolo e dimorava in
17 ,12 Gerusalemme «trono di Jhwh» (Rudolph). mezzo ad esso, e l’arca ne simboleggiava la pre­
Su tale sfondo può nascere l’epiteto jósèh sijjòn senza. Con l’avvento dell’idea del regno di Jhwh
«colui che troneggia in Sion» (Ps. 9,12; cfr. Is. 8, prese piede l’identificazione di arca e trono, che
18). Qui si trovano reminiscenze del mitologema si trasferì più tardi, al massimo al tempo della
vicino-oricntale della montagna sacra come ubi­ grande monarchia, sul tempio. Poiché dunque
cazione del trono del divino sovrano universale nella fede del popolo l’esistenza di Dio veniva fat­
(cfr. Cohn, The Sacred Mountain in Ancient Is­ ta dipendere dall’esistenza del tempio (e non vi­
rael, diss. Stanford University, 1974, 123-203), ceversa), Deuteronomio e Deuteronomista spez­
considerato il punto di partenza di una costante zarono tale nesso causale. Questa operazione fu
nuova creazione e dell’irradiazione di una bene­ facilitata in quanto attraverso l’associazione di
dizione che conserva il mondo (cfr. Is. 8,18; 31,4; Sion con l’ idea del monte di Dio si era raggiunta
lo el 2,1; Ier. 8,19; 17 ,12 ; Ps. 9; 43,3; 48; 68,17 s.; «una dimensione cosmica imperscrutabile» (Ma­
74,2; 132 ,13 s. e Maier, Kultus 97-101); per il ier, Kultus 102), che aveva reso l’idea del trono
monte come trono di Dio cfr. ancora Hen. 18,8; indipendente dall’esistenza del tempio: il cielo di­
24, 3; * 5>3- venta il trono di Jhwh. Con ciò sono gettate le
4. L ’ultima esaltazione del trono viene esplici­ fondamenta teologiche che permetteranno il su­
tamente nominata in Is. 66,1: in un annuncio Jhwh peramento interiore della catastrofe del 587 a.C.
chiama il cielo suo trono e la terra sgabello dei « L ’intercambiabilità di monte, tempio, trono e
suoi piedi. Qui il Tritoisaia riprende la critica deu­ sgabello dei piedi» (Metzger 156) non è dovuta
teronomistica a un’idea esteriorizzata del tempio soltanto a una «concezione mitica dello spazio»
(2 Sam. 7,6 s.), definendo l’immagine di un Dio (Maier, Kultus 105 s.), ma rispecchia un progres­
che libero da qualsiasi limitazione terrena è sot­ so della rivelazione.
tratto alla disponibilità dell’uomo. Egli troneggia 5. Nel contesto della profezia di Ezechiele
in cielo (Ps. 2,4; 11,4 ; 123,1) mentre nel tempio s’incontra l’idea del trono sul carro. Ezech. 1,26;
dimora il suo nome (-> sm [sem]; 1 Reg. 8,29 s. 38 10,1 parla di d emùt kissè', di «oggetto simile a un
s.44 s.; cfr. A.S. van der Woude, T H A T 11 954 s.). trono» posto su un carro formato da cherubini.
469 (rv,27o) kissè’ (H.-J. Fabry) (i v ,2 7 i ) 4 7 0

Per ragioni terminologiche si deve escludere qual­ riore a quello del predecessore (1 Reg. 1,37.47),
siasi legame tra questo carro e il supporto mobile del­attribuendogli così un ampliamento del territorio
l’arca. Tutti i passi che parlano del carro del trono in
sotto la sua sovranità. L ’innalzamento del trono
correlazione con l’arca sono inoltre successivi a Eze­ era segno di particolare onore, tuttavia questa
chiele: 1 Chron. 28,18 (tabnit hammerkàbà); Dan.
prassi ricorre solo in riferimento a corti regali
7,9 (aram.): trono (korsè’) con ruote (galgelm).
4Q 40J 22,8 (Canti degli olocausti del sabato) pre­ straniere (2 Reg. 25,28 = Ier. 52,32; Esth. 3,1),
senta poi una formulazione complessa (tbnjt ks’ mr- con il valore di un atto di riabilitazione di monar­
kbh) nella quale compare già l’incipiente misticismo chi sottomessi. N el suo canto Anna riprende que­
sto motivo lodando Jhw h che solleva dalla polve­
giudaico della merkàbà (cfr. J. Neusner, JStJ 2 [19 7 1]
x49-160). re il povero e l’oppresso, gli assegna il suo mósàb
tra i principi e gli fa ereditare un kissè’ kàbód (1
L ’aspetto e l’interpretazione del trono sul car­ Sam. 2,8). L ’espressione kissè’ kàbód mostra la
ro sono argomenti vivacemente controversi. La inaudita grandezza di questo innalzamento com­
descrizione, in larga misura secondaria, che si piuto da Dio, poiché la locuzione si riferisce chia­
legge nel libro di Ezechiele è probabilmente la ramente al trono stesso di Jhwh (Ier. 14 ,2 1; 17,
trasposizione m termini tecnici meccanici del­ 12) o al trono di David come punto focale della
l’antica tradizione israelitica dell’apparizione di speranza futura (in Is. 22,23 [secondario] riferito
Jhwh nella tempesta (Zimmcrli 65), forse in paral­ al trono d’onore del davidide Eliaqim).
lelismo con il santuario mesopotamico portato in 4. «Scendere dal trono» rientra tra i riti funebri
processione (Schrage) o con il carro del dio Sole e penitenziali (prassi nota anche a Ugarit). Il ge­
(2 Chron. 2 3 ,11). Maier (Kultus 120, associandosi sto si spiega certamente con l’umiliazione che il
a Proksch) vede nel carro-trono una trasforma­ re si impone (o che gli viene imposta con la forza,
zione mitica cosmica dell’espressione liturgica Is. 14 ,12 s.) scendendo volontariamente dal tro­
jósèb hakkerubim, con il consapevole scioglimen­ no. Il kàbód che si è così liberato viene ora offer­
to da qualsiasi tipo di legame con il tempio. Per il to in dono alla divinità perché allontani il desti­
seguito dell’idea di Ezechiele del trono sul carro no; tuttavia molto presto l’intenzione principale
cfr. Dan. 7,9 ss.; Hen. aeth. 46 s. (cfr. J. Marbòck, del rito si è spostata sulla manifestazione di cor­
B Z N .F . 25 [19 81J 1 0 3 - m ) e le numerose atte­ doglio e del venir meno della gioia. Stranamente
stazioni a Qumran. N el citato 4Q405 22,8 si ha nell’A.T. sono solo sovrani stranieri che si sotto­
un formulario liturgico di un rito della merkàbà pongono a questo rito (Is. 47,1 ; Ezech. 26,16; lon.
(cioè un rito che si doveva compiere solo nel 3,6; cfr. N. Lohfink, V T 12 [1962] 269-273). Tut­
santissimo, quindi invisibile per il popolo).
tavia è possibile osservare tracce rudimentali di
tale rito anche nell’ambito d’Israele (2 Sam. 12 ,16 ­
v. L ’uso metaforico di kissè’ può essere suddi­ 19; 19 ,1-3; 1 Reg. 21,2752 Reg. 19 ,1; cfr. E. Kutsch,
viso in cinque gruppi. «Trauerbràuche» u. «Selbstminderungsriten» im
1. «Disporre il proprio trono» contiene sempre A T .iT h S t 78 [1965] 25-42\^>hdm [hdm], 11 377).
l’aspetto dell’assunzione del potere in forza di 5. Sedersi sul trono (poltrona) davanti alla por­
una potenza superiore (cfr. spec. Ier. 1,15 ; 43,10; ta di casa significa anche mettersi in mostra, co­
cfr. Is. 14 ,13), mentre «salire al trono» segnala me fanno le meretrici cercando di allettare i clien­
l’avvento al potere per lo più per normale via di­ ti. In Prov. 9,14 è la stoltezza personificata che
nastica (1 Reg. 1; 22,10 ecc.). «Sedere sul trono» è siede su una panca fuori della porta per invitare
il segno di un esercizio incontestato del potere gli inesperti a entrare da lei (cfr. H . Ringgren,
sovrano (Ps. 9,5; 132 ,12 ; Ier. 33,21; Zach. 6,13). ATD 16, 43; Bostròm pensa erroneamente alla
2. La fine violenta del regnante comincia con prostituzione sacra). Sedere sulla sedia davanti al­
l’«essere rovesciato dal trono» (Ag. 2,22; Ps. 89, la porta di casa (per il parallelo accadico cfr. BuA
45; Dan. 5,20) o con la «caduta dal trono» (1 Sam. 11 436; cfr. anche il termine latino prosedae ‘quel­
4,18; Is. 14 ,12: esagerazione mitica). le che siedono (davanti al lupanare)’ [Plauto, Poe-
3. La stima del valore di una persona si mostra nulus 266]) serve anche a simulare eleganza, di­
nella concessione o nelPinnalzamento (oppure ab­ gnità e kàbód perché solo le dame nobili (Is. 47,1;
bassamento) del suo trono. Questa idea compare A N E P 537) e ricche (cfr. Iac. 2,3) usavano sedere
solo a partire dall’esilio: Giuseppe viene nomina­ su sedie. Questo inganno tende a sviare definiti­
to visir dal faraone ed è quindi inferiore al farao­ vamente coloro che non hanno alcuna idea dei
ne solo per il trono (Gen. 41,40). Nel rituale del­ veri valori. Tuttavia la facciata del trono inganna
l’intronizzazione si augura al re un trono supe­ perché come la seducente prostituta lascia al se­
4 7 » (rv ,27 i) kàsà (H. Ringgren) (^,273)472

dotto un gusto amaro come l’assenzio, condu­


cendolo alla fine nel soggiorno dei morti (Prov.
HDD
T T
kàsà
5,4 s.)> così la stoltezza cela che dietro di lei «abi­
tano solo le ombre, che i suoi invitati popolano *ID3 kàsuj, nìD 3 k 'sù t, HpDtt m ik seh ,
gli abissi della morte» (Prov. 9,18; cfr. inoltre B.
nD po m 'kasseh
Lang, Frau Weisheit, 1975, 133-139). V “ I

vi. Nei testi di Qumran si hanno solo 8 ricor­i.i. Etimologia. - 2. Attestazioni. - 3. 1 LXX. - 11. Uso
nell’A.T. - 1. Uso concreto. - 2. Coprire la terra. - 3.
renze di ks’ (3 volte nel Rotolo del Tempio, ma in
Coprire il volto, il corpo. - 4. Uso cultuale. - 5. Le ac­
nessuno dei grandi rotoli). 3 volte si parla del que coprono: uso cosmologico. - 6. - Coprire per pro­
trono di David. Nel rapido compendio di storia teggere. —7. La terra copre. —8. Coprire i peccati. - 9.
della salvezza di 4QDibHam si ricorda l’elezione Nascondere. - ni. I nomi.
della tribù di Giuda e del suo pastore David, che
siederà in eterno sul «trono d’Israele» (ks’ jsr’l) 1.1. La radice ksj è attcstata nella maggior parte
al cospetto di Dio (4,7). 4QFlor (4Q174) mostra delle lingue semitiche. In ugaritico il verbo si tro­
come ciò possa essere applicato all’attuale situa­ va molte volte col significato di ‘coprire’ insieme
zione escatologica della comunità stessa. Seguen­ con parole indicanti capi di abbigliamento (m Jz-
do la tecnica esegetica del pesher di Qumran, la rt, K T U 1.5 vi 16 .31; inoltre nel contesto danneg­
profezia di Natan che riguardava la stabilità della giato di K TU 1.10 in 24); inoltre compaiono i
dinastia e del trono di David viene ora attualizza­ derivati kst ‘sopravveste’ (K T U 1.19 1 36.47; 1.17
ta. L ’eterno trono regale (ks’ mmlkwt) promesso vi 15; 2.3,12; 4.206,5) e mks ‘vestito, vestiario’
a David passa al Messia della stirpe di David (K T U 1.4 11 5). In fenicio il verbo ricorre nel­
U Q FIor 1,10 s.). Secondo 4QpIsa 8-10,19 (pesher l’iscrizione di Kilamuwa, K A I 24,12 s.: «Chi non
a Is. 11,1- 5 ) questo Messia sorgerà alla fine dei aveva visto fin dalla sua gioventù nemmeno un
giorni e salirà sul ks’ khw d (cfr. Hen. 45,3), in­ panno di lino, in questi miei giorni lo ‘ ricopriva’
dosserà il «sacro diadema» (nzr qdws) e la veste il bisso». La radice è inoltre presente nella mag­
ricamata a colori del sovrano (hgdj rwqmwt). gior parte dei dialetti aramaici, in sudarabico
Nel Rotolo del Tempio 56,20 (citazione di Deut. (ksw), arabo (kasà[w] ‘[rivestire’, W KAS 1 196
17,18) e in 59,14.17 (compilazione di 1 Reg. 2,4; ss.). È incerto se ci sia un nesso con l’acc. kasu
8,25; 9,5; Ier. 33,17) si sottolinea l’ubbidienza alla ‘coprire’; kasu significa ‘legare’.
legge come garanzia della stabilità della dinastia. 2. Il verbo kàsà compare nell’A.T. 3 volte al
In 4Q405 si trova una descrizione del carro cele­ qal, 2 al nif., 129 al pi. con una distribuzione ab­
ste del trono che corrisponde per larga parte al bastanza regolare, 7 al pu., 9 al hitp. Come deri­
testo di Ezech. 1 (v. sopra, iv.5, e -» rkh). La frase vati si ha 2 volte kàsùj ‘coperta’, 8 volte k'sut
di 1 iQ P saCreat (u Q P s 26,11), «giustizia e dirit­ ‘copertura, coperta’, 12 volte mikseh ‘coperta’ e 4
to e rettitudine sono le fondamenta del suo (= di volte m'kasseh ‘coperta’.
Dio) trono», ha i suoi precedenti in Ps. 89,15; 97, 3. Nella grande maggioranza dei casi i L X X
2 (v. sopra, 1.4.a e in .4). L ’ampliamento della for­ traducono con xaXu7rueiv o suoi composti (È7ìixa-
mulazione dell’A.T. mispàt e sedeq con ’èmet va Xutiteiv, xa'caxaX,J7t'reiv, CTUYxaXuTtTeiv) e inoltre
attribuito alla predilezione degli esseni di Qum ­ con xpu7txeiv, 7ieptP«XXetv, trxerax^etv, oreyeiv ecc.
ran per tale termine, ma nello stesso tempo inten­
de motivare gli esseni qumraniti a seguire questa u .i.k à s à significa prima di tutto ‘ coprire’ in
virtù cardinale. I testi aramaici della quarta grotta senso proprio, concreto: per rendere la cosa co­
(4Q) si riferiscono quasi sempre alla visione del perta invisibile, per proteggerla o per riscaldarla.
trono sul carro: 4Q Enc 1,7,18; 1,8,18 (cfr. 8QEnc Giaele copre con una coperta (s'mikà) Sisera che
1,8,27); altre menzioni del trono di Dio in 4Q Enb fugge per nasconderlo (lud. 4,18 s.). Mikal copre
1,3,15 e4Q 246 1,1 (cfr.H en. 14,18-20). n Q tg Jo b con una veste (beged) l’immagine del t'ràfim per
27,1 offre un’interpretazione di Ioh 36,7 rimarcan­ far credere agli inseguitori di David che questi sta
do che «re sui loro troni» (mlkjn jtb j kwrsjhwn) a letto ammalato (1 Sam. 19,13). Si copre David
stanno sotto la protezione di Dio solo se eserci­ che sta invecchiando con coperte (b'gàdìm) per
tano la giustizia (cfr. sopra, n Q P s aCreat e J.A . tenerlo caldo (1 Reg. 1,1). Tappeti ricoprono il
Fitzmyer - D.J. Harrington, BietOr 34 [1978] 35). tabernacolo (Ex. 26,13). Quando l’accampamento
si mette in marcia durante le peregrinazioni nel
H .-J. Fabry deserto, Aronne e i figli devono coprire con co­
473 (iv,274) kasà (H. Ringgren) (iv,275) 474

perte o teli l’arca e altri oggetti sacri per proteg­ si tratta di vesti normali e in questo caso è sinoni­
gerli durante il trasporto (Num. 4,5.8.9.15). Eze­ mo di -» Ibs (làbès) ‘vestire’ : Deut. 22,12 (si legga
chiele rimprovera gli abitanti di Gerusalemme hitp.) parla del mantello «con il quale ti vesti»;
per aver coperto i simulacri degli idoli con vesti cfr. anche / Reg. 11,29. 58,7 ammonisce di ‘ve­
cerimoniali multicolori e averli adorati (Ezech. stire’ chi è nudo (similmente Ezech. 18,7.16). Se­
16,18; per la copertura degli idoli v. Zimmerli, condo Ezech. 16,10 Jhwh veste la piccola trova­
B K x h i / i 357). Nelle norme che regolano i sacri­ t e li Israele con abiti colorati. In maniera simile
fici piuttosto spesso si menziona in maniera spe­ ksh viene usato quando si tratta di vestirsi con le
cifica il grasso «che ricopre le interiora» (Ex. 29, vesti del lutto (2 Reg. 19,1 s. = Is. 37,1 s.; Ion. 3,
13.22; Lev. 3,3.9.14; 4,8; 7,3). Le nuvole coprono 6.8; 1 Chron. 21,16 ) o di indossare il velo (Gen.
il cielo o il sole, così che non lo si vede (Ezech. 24,65; 38,14 si legga un hitp.).
32,7; Ps. 147,8). Le rane ricoprono «il paese 4. Secondo P (Ex. 24,15 s.) la nuvola copre il
d’Egitto» e le cavallette «tutto il suolo, tanto da monte Sinai per sei giorni prima della teofania a
non far vedere più la terra» (Ex. 8,2 e 10,5.15); Mosè: qui la nuvola è associata al kàbód di Jhwh
similmente si dice che le quaglie «coprivano l’ac­ (-> kbd). Parimenti essa copre il tabernacolo (’óhel
campamento» (Ex. 16,13). H campo del pigro sarà m ó'el), segnalando in questo modo che «il kàbód
ricoperto di ortiche (Prov. 24,31). La lebbra può di Jhw h riempiva la dimora (miskàn)» (Ex. 40,34;
coprire tutto il corpo (Lev. 13 ,12 s.), la putredine secondo il v. 35 la nuvola «si accampava» [sàkan]
ricopre i morti nella polvere (Iob 21,26). In senso sulla tenda). Per tutto il tempo della migrazione
figurato si dice (Mal. 2,13): «Coprite l’altare di nel deserto la nuvola coprì il tabernacolo di gior­
Jhwh di lacrime, pianti e sospiri, perché egli non no (Num. 9,15 s.), mentre di notte il suo posto
si interessa più del sacrificio e non accetta più veniva preso da un fuoco. Dopo la fine di Core e
nulla con piacere dalla vostra mano». dei suoi seguaci si mette in risalto che la nuvola
2. Balak narra a Balaam come il popolo d’Israe­ copre la tenda e appare il kàbód (Num. 1 7 , 7 ) ,
le sia venuto dall’Egitto e copra tutto il paese cioè Jhw h «si manifesta nella maniera solita in P»
(Num. 2 2 ,5 .11; cfr. Ps. 80,11 dove nel linguaggio (Noth, ATD 7, ad /.). Evidentemente la nuvola
figurato del salmista l’ombra della vite Israele co­ serve contemporaneamente a segnalare la presen­
pre i monti del paese). Ier. 46,9 descrive l’attacco za del Dio santo e a nasconderlo dagli sguardi del
egiziano contro Babilonia come una piena del popolo. Ad ogni modo quest’ultimo aspetto vie­
Nilo. L ’Egitto diceva: «Salirò, ricoprirò la terra, ne esplicitato nella descrizione poetica della teo­
ne distruggerò gli abitanti». Secondo Ezech. 26, fania di Abac. 3,2 ss. Qui la maestà (hód) di Jhwh
10 la polvere dei cavalli nemici ricoprirà Tiro. In copre il cielo mentre la sua lode (tehillà) riempie
Ezech. 30,18 nuvole copriranno la città di Dafne la terra (v. 3). Nel seguito si dice che lo splendore
in Egitto e gli abitanti verranno deportati; in è diventato un manto che avvolge la sua potenza.
Ezech. 38,9 con le sue armate Gog copre il paese Si deve paragonare anche la nuvola d’incenso nel
come una nuvola. In Is. 60,1-7 s‘ hanno due esem­ giorno dell’espiazione: essa deve nascondere la
pi che forse volutamente provocano un gioco di kapporet affinché il sommo sacerdote non muoia
parole: «La tenebra ricopre la terra e l’oscurità le (Lev. 16,13).
nazioni» (v. 2), ma quando la luce di Jhwh verrà 5. Il Mare dei Giunchi ricopre l’esercito degli
fatta risplendere su Israele cammelli e dromedari Egiziani e prepara la loro fine (Ex. 14,28; 15,5.10;
(con pellegrini o carichi di doni) copriranno la Ps. 78,53; 10 6 ,11; cfr. anche il richiamo all’evento
terra d’ Israele (v. 6). dell’esodo in Ios. 24,7).
3 . 1 serafini di Is. 6,2 si coprono con due ali il Secondo la cosmogonia israelitica il mare pri­
volto, per proteggersi dallo sguardo del Santo, e mordiale (tehóm) ricopriva la terra come con un
con altre due i «piedi», cioè le parti intime che abito che la nascondesse (Ps. 104,6), ma secondo
non possono essere scoperte davanti a Dio (cfr. Ps. 104,9 le acque non copriranno mai più la ter­
Ezech. 12,6.12: coprire il volto per non vedere). I ra, perché Jhw h ha fissato loro un limite invali­
cherubini e le «creature» di Ezech. 1 si coprono i cabile. Così quando l’acqua ricopre nuovamente
corpi (g ewijjót, vv. n e 23) con le ali. In vari pas­ tutta la terra ciò significa il ritorno dello stato di
si si parla di coprire le nudità: Ex. 28,42 (del som­ caos (-> m bw l [mabbùl]\ Gen. 7,19 s.). In Ezech.
mo sacerdote), Gen. 9,23 (le nudità di N oè ven­ 26,19 il tehóm con le sue acque viene usato come
gono coperte dai figli), Ezech. 16,8 (Israele per­ immagine per l’annientamento dei nemici (cfr.
sonificata viene coperta da Dio) e Hos. 2 ,11 (con Ier. 51,42). Il medesimo motivo figurato compare
lino dato da Dio), ksh viene usato anche quando anche in Iob 2 2 ,11: «La luce divenne scura (v.
475 (iv,276) kdsà (H. Ringgren) (^>277) 476

BH S) così che tu non veda, e i marosi (sif'à) ti nascosta (tmn) in petto la colpa. Prov. 28,13 dice:
hanno coperto». Tenebra e acque sono le imma­ «Chi vuole dissimulare (celare) i propri peccati
gini correnti per la morte e il mondo sotterraneo. non ottiene lo scopo, ma chi li confessa (jdh hif.)
Al v. n b ritorna alla lettere Iob 38,34^ ma sem­ e li abbandona (‘àzab) trova misericordia». «Co­
bra fuori posto (cfr. BHS). Un uso simile dello prire» (dissimulare, celare) e «confessare» sono
stesso tema si ha in Ps. 44,20: «Perché tu ci ripu­ dunque opposti.
diassi e ci ricoprissi di tenebra». 9. C i sono anche altri casi in cui ksh significa
L ’ acqua «che copre il mare» viene usata inoltre praticamente ‘ nascondere’, ‘ tenersi dentro’ . Se­
per paragoni: in Abac. 2,14 la conoscenza del condo la sapienza dei proverbi i segreti vanno
kàbód di Jhwh riempie il mondo come l’acqua il «coperti», cioè custoditi dentro e tenuti per sé
mare (cfr. Is. 11.9). (Prov. 11,13 ), non si deve mostrare l’irritazione e
6. In 2 Chron. 5,8 si usa evidentemente coprire «incassare, mandar giù» l’offesa (Prov. 12,16).
nel senso di proteggere: i cherubini allargavano le L ’uomo accorto «copre» la conoscenza, cioè la
ali sopra il luogo in cui era posta l’arca ricopren­ tiene per sé, mentre lo stolto grida ai quattro ven­
dola. Il passo parallelo di / Reg. 8,7 invece di ksh ti la sua stoltezza (Prov. 12,23). Per Prov. 10,18
usa il verbo skk con significato simile. In Is. 5 1,16 «le labbra giuste nascondono l’odio» e per 10,12
Jhw h ripara («copre») Israele all’ombra della sua l’amore copre ogni errore; cfr. 17,9: «Chi cerca
mano per proteggerlo, in quanto popolo di sua amore copre gli sbagli, che divulga una cosa, al­
proprietà. lontana un amico». In Gen. 18 ,17 Jhwh dice di
7. La terra copre letteralmente Core e i suoi se­ non voler «coprire», cioè occultare, i propri dise­
guaci {Num. 16,33; Ps- 106,17). Quando il sangue gni ad Abramo e in Ps. 40,11 il salmista afferma
di un animale è stato versato, va coperto di terra di non aver nascosto (ksh pi.) la giustizia di Dio,
affinché nessun’altra creatura vivente possa ci­ ma di aver parlato (’amar) del suo fedele soccor­
barsene per errore (Noth, ATD 7, ad /.); per Elli- so e di non aver celato (khd) la sua bontà e fedel­
ger (H AT 1/4, ad l.) si tratta di un’antichissima tà. Una sfumatura diversa ha il nostro verbo in
usanza apotropaica. Ma quando i fratelli di G iu ­ Prov. 1 0 ,11: «La bocca dell’empio nasconde vio­
seppe vogliono coprire il sangue del fratello (Gen. lenza».
37,26) si tratta di nascondere un delitto. Secondo Un altro significato traslato ricorre quando
Is. 26,21 alla fine dei tempi la terra scoprirà (gilla) sentimenti o emozioni «coprono» un uomo, cioè
tutto il sangue versato e non terrà più coperti lo dominano o sopraffanno completamente. Sog­
(kissà) gli uccisi, cioè ogni crimine cruento verrà getto di ksh può essere k elimmà ‘ umiliazione’
alla luce e sarà risaputo. Simile è l’idea di Ezech. (Ier. 3,25; 5 1,5 1; Ps. 69,8); bùsà, bòset ‘vergogna’
24,7 s.: il sangue è stato versato sulla nuda roccia (Abd. 10; Mich. 7,10; Ps. 44,16); palldsùt ‘ terrore’
per non essere occultato alla vendetta divina. Per­ (Ezech. 7,18; Ps. 55,6). Si devono confrontare an­
ciò Giobbe prega: «O terra, non coprire il mio che ‘àmdl (Ps. 140,10) e salmàwet (Ps. 44,20).
sangue, che le mie grida non trovino un luogo di
riposo!» (Iob 16,18). 111. Tra i derivati il più importante è k'sut. Si­
8. Infine di usa ksh nel senso di coprire, cioè gnifica ‘copertura, abbigliamento* e compare in­
perdonare, i peccati. Non si dovrebbe dare trop­ nanzitutto in senso proprio. In Gen. 4 9,11 il Sa­
po peso al fatto che in questo modo i peccati, sia maritano legge k esùt per il T.M. sut che, se è la
pur nascosti, rimarrebbero comunque presenti: lezione giusta, deve significare anche qualcosa
infatti in Ps. 32,1 ksh (qal) è parallelo di nsh = nd- come ‘veste’: Giuda lava la veste nel vino. In Ex.
sà’ ‘ levare, togliere, nascondere’ e Ps. 85,3 dice: 22,26 k esut indica il mantello (salmà = simlà) che
«Tu hai perdonato (nàsà’tà) al tuo popolo la col­ non può essere preso in pegno per la notte (Deut.
pa, hai coperto (kissità) tutti i loro peccati». In 24 ,11 ss. usa solo il termine generico ‘àbót ‘pe­
Nehem. 3,37 ksh pi. è parallelo a mdhà ‘togliere gno’). Deut. 22,12 parla delle nappe ai quattro
via, cancellare’. angoli del mantello (kesùt) «con il quale ti copri
Un uso del tutto diverso si presenta quando si (ksh pi.)». In Ex. 2 1.10 si dispone che se qualcuno
tratta di occultare, celare o dissimulare i peccati. sposa una schiava e prende poi una seconda mo­
Così il salmista di Ps. 32,5 dice di non coprire la glie non deve far mancare alla prima nulla: né nu­
propria colpa, bensì di confessarla (jd ‘ hif. + jdh trimento, né abbigliamento (k'sut), né rapporti
h if): la conseguenza è il perdono (nàsà’ ) di Dio. coniugali.
Giobbe afferma (Iob 31,33) di non coprire i pro­ N el libro di Giobbe si incontra 2 volte il paral­
pri peccati agli occhi degli uomini né di tenersi lelismo m ibbeli l eb u s- ’èn k esut (Iob 24,7; 31,19):
477 (IV,278) ksl (J. Schiipphaus) (iv,278) 478

si tratta quindi di vesti in senso proprio. k esùt 1962. - U. Wilckens, Weisheit und Torheit: BH Th 26
compare in senso traslato in Is. 50,3: Dio dà al ( l 95 9) 160-196.
cielo il sacco (s'aq) per abito. Iob 26,6: lo sheol
giace davanti a Dio nudo (‘àróm) e senza coperta, 1. Nonostante le differenze semantiche, le atte­
cioè tutto quanto si trova nello sheol per Dio è stazioni di ksl suggeriscono l’ipotesi di un'unica
palese. radice dal significato base ‘ grosso, grasso, pesan­
te’ alla quale possono essere riferite anche le ri­
Infine in Gen. 20,16 si trova l'espressione k esùt
correnze nell’A.T. (v. i lessici e T H A T 1 836). In
‘ènajim «palpebre», che si riferisce ai doni che
ebraico si avvicina moltissimo al significato base
Abimelek dà ad Abramo in riparazione per Sara.
il nome kesel I ‘lombo’, ‘fianchi’ nel senso di una
L ’espressione proviene verosimilmente dall’ambi­
corporatura grassa, che propriamente designa i
to giuridico e indica un dono che dovrebbe stor­
muscoli lombari interni venati di grasso nella zo­
nare gli sguardi sospettosi (cfr. G. von Rad), mik-
na dei reni oppure il grasso dei lombi e quindi,
seh significa ‘copertura’ e indica il tetto dell’arca
pars prò toto, il lombo in sé (ug.: ksl ‘lombo’ e an­
di N oè (Gen. 8,13), il tetto del tabernacolo (Ex.
che ‘schiena’ : W US n. 1357; U T n. 1280; acc.: kis-
2 6 ,11; 3 5 ,11; 36,19; 40,19; Num. 3,25) e la coper­
lum, kaslu ‘lombo’ (A H w 486 s.); sulla questione
tura dell’arca fatta di pelli lavorate (Num. 4,8.10­
cfr. Dhorme 132 s.; Held 395 ss.; K B L 3 466; cfr.
12; cfr. Ex. 39,34. Lo stesso significato ha kàsuj in
anche il toponimo k esdlón [Ios. 15,10] ‘(sul) fian­
Num. 4,6.14. m ekasseh denota, da un lato, ‘coper­
co’: IP N 146; K B L 3 466).
ta* in generale: in Is. 1 4 ,1 1 indica i vermi che fan­
no da coperta agli uomini nello sheol; in Is. 23,18 *kesel/kislu potrebbero però essere anche no­
indica invece vesti magnifiche; dall’altro è la co­ mi primari, da tenere distinti dalle altre parole del
perta di una nave (Ezech. 27,7). gruppo ksl (von Soden).
r v H. Ringgren Da kesel 1 va distinto un nome kesel 11 (ma cfr.
Held 395 ss.) che in senso traslato può significare
‘goffo, ostinato, pigro’, talora nella connotazione
negativa di ‘stupidità, stoltezza’ ma anche in quel­
ksl la positiva di ‘ ferma convinzione, speranza, fidu­
cia’; quest’ultimo significato può però assumere a
sua volta in una luce negativa, diventando ‘falsa
k 's il, k 's ilu t , kesel,
speranza’ (cfr. K B L 3 466).
r t o: • k islà
t Analogamente il nome derivato kislà ha il si­
gnificato positivo di ‘fiducia, speranza’ e il nome
1. Etimologia, significato. - 2. Uso linguistico dell’A.T. k esìlùt quello negativo di ‘stoltezza’ (v. T H A T 1
—3. Il contesto teologico. —4 . 1 LX X . 836; K B L 3 466).
Bibl.: G . Bostròm, Proverbiastudien. Die Weisheit. und Il verbo ksl attestato in ebraico e i nomi k estl 1
das fremde Weib in Spr 1-9 (LU À 30/3, 1935). - W. e k estl 11 sono ugualmente usati nel senso traslato
Caspari, Uber den biblischen Begriff der Torheit: N K Z di ‘essere grasso, goffo, pigro’, sempre con una
39 (1928) 668-695. - F. Dhorme, L ’emploi métaphori- nota di negatività (cfr. anche il nome di persona
que des noms de parties du corps en hébreu et en akka- kislón [Num. 34,21] nel senso di ‘ tardo, lento’:
dien, Paris 1923. - T. Donald, The Semantic Field of
IP N 227; K B L 3 466). Così il verbo ksl mostra di
«Folly» in Prov., Job, Pss and Ecclesiastes: V T 13 (1963)
significare ‘essere stupido, stolto’ (ar. kasila ‘es­
285-292. - G .R . Driver, Two Astronomical Passages in
thè O.T.: jT hS 7 (1956) 1 - 1 1 . - M. Held, Studies in sere pesante, lento’, che però L. Kopf, V T 8 [1958]
Comparative Semitic Lexicography (Fs. B. Landsber- 179 s. vorrebbe associare a ksl; in accadico, per
ger, Chicago 1965, 395-406). - J.J. Hess, Die Stembil- metatesi, saklu ‘stolto’, A H w 10 12 ; Held 406 s.;
der in Hiob 9,9 und38 ,31 s. (Fs. G. Jacob, 1932, 94-99). K B L 3 466). Con k esil n si indica anche la costel­
- S.A. Mandry, There is no God! A Study o f thè Pool in lazione di Orione (il pi. denota gli Orioni, o gli
thè 0. 71, Particularly in Proverbs and Qoheleth (diss. Orioni e relative costellazioni), sfruttando eviden­
Roma 1972). —S. Mowinckel, Die Stemnamen im A.T. temente l’accezione ‘arrogante, insolente’ perché
(N oTT, suppl. 29, 1928, 36 ss.). - G . von Rad, Weisheit
Orione era considerato «insolente e violento» (al
in Israel, 1970. - H .N . Richardson, Some notes on lis
riguardo v. Mowinckel 36 ss.; Hess 97 ss.; Dal­
anditsDerivatesi V T 5 (1955) 1 6 3 - 17 9 .- W.M.W. Roth,
N B L : V T 10 (i960) 394-409. - M. Sxba, ksjl, k'sil, Tor man, AuS 1 497 ss.; BH H W 1867; Driver 1 ss.;
(TH AT t 836 ss.). - R.B.Y. Scott, Wise and Foolish, ulteriore bibl. in Fohrer, KAT xvi 198). Il nome
Righteous and Wicked (VTS 23, 1972, 146-163). - U. k csil 11, usato come sostantivo e come aggettivo,
Skladny, Die dltesten Spruchsammlungen in Israel, significa ‘stoltezza’ e ‘stolto*. Classificare k esil co­
479 (iv,279) ksl (J. Schùpphaus) (i v ,2 8 o ) 4 8 0

me forestierismo (cfr. BLe 471) o aramaismo (v. contesto chiaramente sapienziale: gli idoli sono
M eycr 11 28) è quindi inutile e anche poco con­ così stupidi che non c’è da aspettarsi alcun inse­
vincente (v. G K a 843°; T H A T 1 836). gnamento (mùsàr) da parte loro.
2. Salta all’occhio come nell’A.T. le ricorrenze Similmente il nome kesel 11, usato 2 volte in ac­
di ksl si concentrino prevalentemente nell’ambito cezione negativa, caratterizza la stupidità di colo­
linguistico sapienziale, parzialmente anche nella ro ai quali piace sentirsi parlare, che non tengono
sfera relativa al culto e all’attività sacerdotale. C o ­ conto della caducità umana né la prendono seria­
sì kesel 1 nel significato di ‘lombo’ (7 volte in to­ mente (Ps. 49,14), così che in Qohelet può venire
tale: le v . 3,4.10.15; 4,9; 7,4; Ps. 38,8; Iob 15,27; usato in perfetto parallelismo con ‘irragionevo­
cfr. inoltre Ecclus 47,19 e K B L } 466) viene usato lezza’ (-» skl), ‘stoltezza’ e ‘ torto’ (-» rs‘) (Eccl.
soprattutto in relazione al rituale dei sacrifici cru­ 7,25). L ’unico esempio di k esilùt si trova in Prov.
enti in Lev. 3, per localizzare con maggior preci­ 9,13, dove serve per la personificazione della stu­
sione determinate parti grasse della vittima sacri­ pidità e della stoltezza nella figura di «donna stol­
ficale nella zona dei reni, che insieme con altre an­ tezza», che al contrario di «donna sapienza» cer­
davano bruciate per Jhwh (-> hlsjm [hàlàsajim] 6). ca, compensando con la passione la mancanza to­
Il sostantivo kesel n s’incontra nel senso trasla­ tale di intelligenza (-> j d ( [jà d a*]), di allontanare i
to positivo di ‘fiducia, speranza’ 2 volte in G iob­ creduloni (-» ptj [peti]) dalla retta via (cfr. B. Lang,
be (Iob 8,14; 31,24) e 1 volta ciascuno in Proverbi Frau Weisheit. Deutung einer bibliscben Gestalt,
e nei Salmi (Ps. 78,7; Prov. 3,26; per quest’ultimo 1975, 140-144). . . .
passo cfr. tuttavia M. Dahood, Bibl 46 [1965] 330 I più frequentemente usati sono i nomi k esil 1 e
che legge kesel 1 con la Vg.). Mentre in Ps. 78 e k esìl 11 nella loro accezione negativa. k esil 11 com­
Prov. 3 kesel può avere, in quanto comportamen­ pare 4 volte in tutto (Am. 5,8; Is. 13,10 ; Io b 9,9;
to riferito a jhw h nel senso di non dimenticare le 38,31). In quanto nome per Orione o anche le co­
opere di Jhwh ovvero restare fedele a Jhwh (-» bth stellazioni a esso collegate, k esll 11 contiene la sfu­
[bàtah])t un significato omogeneo (Ps. 78,7) op­ matura intenzionalmente negativa del ‘ rozzo ar­
pure si può spiegare nel senso dell’assenza di ti­ rogante’ per una precisa ragione: poiché nel Vici­
more basata sulla protezione divina davanti al­ no Oriente antico le stelle venivano adorate come
l’improvvisa rovina degli empi (Prov. 3,26; cfr. la divinità, esse mettevano insolentemente in que­
diversa interpretazione di F. Vattioni, Augusti- stione il potere di Jhwh così che in Israele era gio­
nianum 6 [1966] 324 s.), in Iob 8,14 c 31,24 kesel coforza ribadire continuamente che, in quanto
viene a trovarsi in un contesto negativo nel quale prodotto della potenza di Jhwh, loro creatore, le
in un caso viene paragonato, in quanto atteggia­ si doveva considerare sottomesse alla sua sovra­
mento di chi si è estraniato da Dio e lo ha di­ nità e soggette al suo volere (-> kw kb [kókàb]).
menticato, al sottile filo del ragno che non può k 'sìl 1, di cui si contano 70 ricorrenze, s’incon­
sostenere nulla e a una casa che non regge chi vi tra quasi esclusivamente in Proverbi (49 volte, di
si appoggia e crolla (Iob 8,14); nell’altro, viene cui 4 in Prov. 1-9; 30 nella raccolta di Prov. 10 ,1­
respinto, quando è rivolto alla ricchezza e ai beni, 22,16; n nel cosiddetto specchio dello stolto in
come comportamento impossibile per chi sia pio Prov. 26 ,1-12) e in Qohelet (18 volte); nei Salmi
(Iob 31,24). solo 3 volte (Ps. 4 9 , 1 1 ; 92,7; 94,8). Notando che
Il nome derivato kislà ricorre 3 volte (Iob 4,6; vi è un’evoluzione che parte dall’uso aggettivale
Ps. 85,9; 84,6 cong. kislót; forse anche in Ps. 143,9 di k esìl per arrivare all’uso sostantivale, si è auto­
cong.). In Iob 4,6 kislà compare come termine rizzati a concludere che k esil volesse in primo
parallelo di ‘speranza’ (tiqwà), il cui fondamento luogo mettere in evidenza una determinata quali­
è una vita timorata di Dio. In Ps. 84,6 è termine tà e un determinato comportamento delle perso­
parallelo di ‘rifugio, protezione’ (‘dz). Il termine ne, e solo partendo da qui sia diventato, passo
denota così una speranza che si addice proprio ai dopo passo, la denominazione di un particolare
pii oppressi perché il soccorso di Jhwh è prossi­ tipo di persona (cfr. Saeb0 837). In questo proces­
mo (Ps. 85,9) ovvero perché Jhwh può liberarli so il punto di partenza sembra che sia stato il trat­
dai nemici (Ps. 143,9?). to della ‘goffaggine’ (in senso traslato).
Il verbo ksl compare 1 sola volta al qal in senso Questo significato base di k esil è ancora rileva­
traslato e negativo: ‘ essere stupido, stolto, folle’. bile nelle parti del libro dei Proverbi nelle quali
In Ier. 10,8 ksl caratterizza gli idoli che non esi­ soprattutto fu rielaborato materiale più antico.
stono, non valgono e non possono niente né van­ Così, nel cosiddetto specchio dello stolto (Prov.
no temuti. Qui il verbo è usato parimenti in un 26 ,1-12), il k esil viene classificato come una per­
4 8 1 (t v , 2 8 i ) ksl (J. Schupphaus) (rv,282) 482

sona irragionevole, alla quale è impossibile inse­ pressioni, neanche i rimproveri e le bacchettate
gnare, che si può tenere in riga solo con la bac­ fanno breccia in lui (Prov. 17,10). Da ciò dipende
chetta (26,3; cfr. anche 19,29), ma che nonostante la sua convinzione di non doversi imporre alcuna
tutto si ritiene sapiente (26,5.12). La sapienza è moderazione, così che egli va facilmente in colle­
fondamentalmente estranea alla bocca dello stol­ ra manifestando apertamente il suo malumore
to, che non sa usarla (26,7.9); egli ripete in conti­ (Prov. 14,16; 2 9 ,11; cfr. Eccl. 7,9). Perciò la sua
nuazione solo la sua follia come un cane che ri­ stoltezza si manifesta soprattutto nelle cose che
torna al suo vomito (26,11). Perciò è da incoscien­ dice e come le dice: parla a cuore aperto (Prov. 18,
ti ed è pericoloso sbrigare affari servendosi di uno 2), cuore e bocca sono sorgenti di stupidità (Prov.
stolto (26,6.10). A uno stolto non si dovrebbe ne­ 12,23; I 5>2; anche 13,16), la sua bocca ha voglia di
anche rispondere, se non per svergognarlo con la stoltezza (Prov. 15,14). Egli parla molto o ad alta
sua pretesa sapienza (26,4.5). voce e senza labbra intelligenti (Prov. 29,20; Eccl.
Nonostante tutto ciò, i Proverbi sembrano 5>2; 9,17).
aver di mira in primo luogo un giovane con il qua­ Con una esplicita accentuazione teologica si
le falliscono tutti i sistemi educativi e di forma­ parla poi dello stolto come colui che odia la co­
zione, che si comporta in maniera così incom­ noscenza (Prov. 1,22) e reprime la sapienza (Prov.
prensibile da dimostrarsi incapace e stupido, e 14,33), oppure scommette sulla propria conoscen­
per questo deve venire disciplinato a suon di bac­ za (Prov. 28,26). Il suo cuore è falso e malvagio
chettate. Per questa ragione egli è anche la fonte (cfr. Prov. 15,7; 19,1), egli ha il cuore (= intellet­
di preoccupazioni e di arrabbiature per i genitori to) a sinistra, sul lato sfortunato (Eccl. 10,2). Lo
(17,21.25; 10 ,1) e disprezza padre e madre (15,20; stolto cammina nelle tenebre (Eccl. 2,14).
cfr. Eccl. 4,13). Così egli non avverte la reale serietà della vita
Partendo da qui è facile definire k esil ogni per­ (Eccl. 7,5 ss.), prova piacere nel male (Prov. 13,
sona che si mostra priva d’ intelligenza (Prov. 8,5; 19; cfr. 15,7; Eccl. 4,17) e un delitto lo diverte
17,16), disprezza il senno (Prov. 23,9; Ps. 92,7; 94, (Prov. 10,23).
8) e non prova alcun piacere nella conoscenza La sua follia viene ora intesa come inganno
(Prov. 18,2). Il k esil compare in colui che fa sfog­ (Prov. 14,8), lui stesso visto come uno che ha lab­
gio di ‘follia’ (-» 'ivjl [’èw il]) (Prov. 13,16), che bra perverse (Prov. 19,1), che diffonde la calunnia
spreca insensatamente ciò che è prezioso (Prov. alla porta della città (Prov. 10,18), le cui labbra
21,20) e non ha in vista alcuno scopo concreto provocano contese (Prov. 18,6) e non mantiene
(Prov. 17,24). Così il k esil assume a poco a poco ciò che promette (Eccl. 5,3).
le fattezze dell’antitipo principe del ‘sapiente’ (hd- Così egli non solo accumula infamia su infamia
kdm, -» bkm ; cfr. Ps. 4 9 ,11; Prov. 3,35; ro,i; 13, (Prov. 3,35), ma è egli stesso rovina e trappola
20; 14,16.24; 15,2.7.20; 21,20; 26,5; 2 9 ,11; Eccl. 2, (Prov. 18,7; Eccl. 4,5; 10,12) e trascina altri alla
14 s.16; 4 ,13; 6,8; 7,4 s.; 9,17; 10,2.12; sulla que­ perdizione (Prov. 13,20; 19,13). Egli rappresenta
stione cfr. Skladny 12. 21 s. 33 ss. 50 s. 60 s.; D on­ per la gente un pericolo così grande che è meglio
ald 285 ss.). Altri termini usati antiteticamente a imbattersi in un’orsa infuriata che in uno stolto
k esil sono ndbòn ‘sensato’ (Prov. 14,33; I 5»1 4 ) e (Prov. 17,12).
mébin ‘intelligente’ (Prov. 17,10.24; -> bjn [bìn]), 3. Quando i passi con ksl esprimono, in con­
‘drum ‘accorto’ (Prov. 12,23; I 3>1 ^; i4>8). Quali testo sapienziale e teologico, un determinato at­
sinonimi di k esìl vengono usati ba ar ‘stupido, teggiamento o comportamento dell’uomo in re­
bruto’ (Ier. 10,8; Ps. 4 9 ,11; 92,7; 94,8), peti ‘ sem­ lazione a Jhwh, la sua opera, il suo aiuto e la sua
pliciotto, credulone’ (Prov. 1,22.32; 8,5), Ijs ‘scher­ liberazione, si descrivono - sfruttando il tratto
nitore’ (Prov. 1,22; 19,29; cfr. Richardson 163 ss.), semantico insito in ksl della ‘lentezza’, della ‘te­
’èw il ‘ idiota, balordo’ (Prov. 10,8.10.21; 14,3; 17, nacia’ —tenacia e solidità, certezza e speranza che
28; -» ’w jl) e infine ndbdl, -> nbl ‘stolto, sciocco, danno prova di largo respiro e conducono alla
folle’ (Prov. 17,21); cfr. in proposito Roth 394 ss. meta, nel senso di un atto di fiducia (cfr. Ps. 78,7;
e per tutta la questione Sxba. Contrariamente del 84,6; 85,9; 143 9?; Prov. 3,26; lo b 4,6). Un tale
saggio, allo stolto non si addice alcun onore (Prov. comportamento è caratteristico del pio e di chi ha
26,1.8), la follia è il suo unico vanto (Prov. 14,24), timor di Dio, nella propria vita ha in Jhw h il suo
una vita agiata non gli si confà (Prov. 19,10). ubi consistam e anche nelle difficoltà e nei perico­
Un simile stolto è anche totalmente spensiera­ li rimane saldo.
to proprio per la sua stupidità (Prov. 1,32), si sen­ N el caso opposto di un orientamento verso re­
te sicuro (Prov. 14,16), non c’è nulla che lo im­ altà vane, ingannevoli, transitorie ksl caratterizza
483 ( IV, 283) kesef (G. Mayer) (iv,284) 484

una caparbia, arrogante, incorreggibile ostinazio­ taggio che il sapiente continua ad avere sullo stol­
ne che non si sposta dalla sua presuntuosa falsa to va visto come il vantaggio che la luce ha sulle
sicurezza e pericolosa stupidità (cfr. Ps. 49,14; tenebre, così che lo stolto appare come il cieco
Eccl. 7,25; Iob 8,14; 31,24). Questo atteggiamento che procede a tentoni, il sapiente come colui che
è tipico di chi si è alienato da Dio ed è quindi vede (Eccl. 2,12 ss.). Mentre il vero saggio dà pro­
empio, perche non pone la sua speranza in Jhwh. va di realismo nella vita, riflette sul cammino e
Questo aspetto viene ulteriormente sondato e sulla fine dell’uomo, prende la vita seriamente
analizzato nella figura del k esìl. È infatti in que­ nella sua intrinseca serietà e gode delle gioie effi­
sto suo uso riferito a una persona che emerge il si­ mere che Dio dona, lo stolto non tiene conto di
gnificato più importante del termine. La stupidità che cosa sia realmente la vita e vive perciò spen­
del k esil viene intesa come comportamento sba­ sieratamente e superficialmente, alienato quindi
gliato nei confronti di Jhwh e dell’ordine divino dalla realtà (cfr. Eccl. 7,5 ss.).
della vita. L ’ottusità dapprima intellettuale dello Poiché non solo la sapienza ma anche la stol­
stolto viene così interpretata teologicamente co­ tezza vengono sentite come un potere che influ­
me malvagità, come chiusura intenzionale alla re­ enza e domina l’uomo, le si può intendere en­
altà divina, come fiducia nella propria furbizia trambe come principi che si combattono e perso­
(cfr. Prov. 1,22; 13,19 ; 15,7; 19 ,1; 28,26; Eccl. 2, nificarle nelle figure di «donna sapienza» (-» hkm
14; 4,17) e l’azione concreta che ne risulta viene [hàkàm] v.i) e «donna stoltezza» (cfr. Prov. 9,13
accentuata eticamente come deliberato compor­ ss.; inoltre 6,20 ss.). S’incontra così, in antitesi al­
tamento illecito (-» dbh [dibbà] iv.i). Malvagità e la figura soteriologica della Sapienza, «dorma
scelleratezza si mostrano soprattutto nelle sue pa­ stoltezza», una forza malvagia e subdola che con
role che, piene d’inganno, di menzogna e di ca­ arte appassionata e seducente ammalia e attira gli
lunnia come sono, provocano volutamente conte­ sprovveduti ignari, ai quali propinerà poi il suo
se e liti, avendo in fondo l’unico scopo di arreca­ veleno mortale (cfr. Boom 15 ss.; von Rad 217
re danno al prossimo, di farlo precipitare nella ss.; Lang 140-144).
sventura (cfr. Prov. 10,18; 13,20; 14,8; 18,6; 19 ,1. 4 . 1 L X X intendono piuttosto chiaramente i
13; Eccl. 5,3) che trascinerà comunque anche lui diversi derivati, traducendo k esìl con àtpptuv (57
stesso nella perdizione (cfr. Prov. 17,12 ; 18,7; Eccl. volte), àaep-if)!; (5 volte) e à7TatSeuxo<; (2 volte). Per
4,5). In tale contesto lo stolto non è più, quindi, tradurre kislà si usa à<ppoauviq, per k'silùt àcpptov.
l’antitipo del solo ‘sapiente’ (-> hkm [bàkàm]) ma Nel tradurre kesel i L X X oscillano tra {XT]piov
anchc del ‘giusto’, e quindi automaticamente si­ ‘lombo’ (4 volte) da un lato e àcppoauvr,, axàvSa-
nonimo di ‘empio, iniquo’ (cfr. Prov. 10,23 e 1 5>7 ~Kov ed èXnl<; dall’altro. r n , ,
nel contesto; per la coppia di contrari «giusto/ J. Schiipphaus
empio» -» sdq / r/‘).
Nel quadro di una teologia sapienziale scettica,
com’è tipicamente quella di Qohelet, lo stolto
può anche in un certo modo essere avvicinato al fjDS kesef
saggio perché, come sottolinea Qohelet in pole­
mica con una sapienza ottimistica che permea tut­ 1. Note generali. - 1. Attestazioni, etimologia. - 2. Si­
to di razionalità, in ultima analisi l’uomo non può gnificato. - 3. I L X X . - 11. Estrazione e lavorazione. -
comprendere l’ordine divino, perché Jhwh è oltre III. Ambiti d’uso. - 1. L ’ambito profano. - a) L ’econo­
mia. - a) Il commercio. - (3) Le retribuzioni. - y) Inte­
l’orizzonte di qualsiasi ordine comprensibile. Si
ressi e debiti. - 8) Il fisco. - b) Il diritto. - a) Il diritto
può così sottolineare che il saggio non ha alcun
reale. - aa) I beni mobili. - bb) Gli schiavi. - cc) I beni
vantaggio sullo stolto, perché neanche il sapiente immobili. - (3) Il diritto familiare. - c) Il potere politico
è in grado di decifrare l’ordine cosmico e l’ordine militare. —d) L ’argento come materiale. - 2. L ’ambito
della vita (Eccl. 8,17). Tutto l’ impegno e tutta la cultuale. — a) Il tesoro del tempio, suppellettili per il
fatica restano alla fine necessariamente senza suc­ culto. - b) Entrate fiscali. - c) Immagini di culto. - IV.
cesso e senza senso. Inoltre, tanto ai sapienti Valutazioni. - 1. Note generali. - 2. I profeti. - 3. Il
quanto agli stolti tocca alla fine lo stesso destino: Deuteronomio. - 4. La sapienza. - v. Uso traslato. - vi.
entrambi devono morire, ed entrambi moriranno Qumran.
anche nella memoria dei posteri (Eccl. 2,15). Per Bibl.: S. Abramski, «Slag» and « Tin» in thè First Ckap-
questo sapiente e stolto procedono in fin dei con­ ter of Isaiah-. Eretz Israel 5 (1958) 105-107. 89*. - M.
ti insieme. Avi-Yonah - J. Liver, mtb' (EMiqr 4, 816-825). ~ J-
Resta tuttavia una differenza essenziale. Il van­ Babelon, Mannaie (DBS 5, 1346-1375). - W.G. Barnes,
485 (iv,284) kesef (G. Mayer) (i y , 2 8 j ) 4 8 6

Business in thè Bihle, London 1924. - A .-G . Barrois, ziano (AP 1,7; 2,15; 5,10.13; 10 ,7 .11.12 .18 ecc.;
Manuel d'archéologie biblique 1, Paris 1939, 372 s.; 11, BM A P 1,3.7; 2>6 ecc.), aramaico giudaico (DISO
Paris 1953, 228-243.158-273.- H . Bliimner, Silber (PW 124 ed E. Vogt, Lex. Ling. Aram. V.T. 85), naba­
in A 1, 13-23). - R. Bogaert, Geld (Geldwirtschaft)
teo (CIS 11 200,7.8; 206,7 ecc-) e palmireno (CIS
(R A C 9, 797-907). - A .E. Crawley, Metals and Min­
il 3902,1; 3945,4; 3951,5 ecc.). Come dato mone­
erali (ER E 8,588-593). - P. Einzig, Primitive Money in
its Ethnological, Historical and Economie Aspects,
tario si trova anche su un ostracon ammonita (cfr.
London 1949. - R.J. Forbes, Metallurgy in Antiquity, F.M . Cross, Ammonite Ostraca from Hesbon:
Leiden 1950. - Id., Extracting, Smelting, and Alloying Andrews Univ. Seminary Studies 13 [1975] 1-20).
(in A History o f Technology, Oxford *1956, 572-599). - Nella maggior parte dei casi le testimonianze non
Id., Studies in Ancient Technology v i i , Leiden 1963, offrono la possibilità di distinguere tra il valore
130 s.; vin , Leiden 1964, 193-259. - W. Frerichs, Silbersemantico di ‘argento’ e quello di ‘denaro’. C on­
(BHH W n i 1793 s.). - K. Galling, MUnze (B R L 1 233 formemente alla varia natura delle iscrizioni in
s.). - A . Guillaume, Metallurgy in thè O.T.-. PEQ 94 esame, ksp può significare controvalore, ammen­
(1962) 129-132. - P. Haupt, The Hebrew Terms for
da, interessi, prezzo della sposa ecc. Per la preci­
Gold and Silver: JA O S 43 (1923) 116 -12 7 . - E.W. Hea-
ton, Biblischer Alltag. Zeit des A.T., 1957, 99-103. - L.sa determinazione di ksp srjp nei documenti di
Kòhler, Alttestamentliche Worlforschung. Sig, siglm = Elefantina cfr. B. Porten, Archives from Elephant-
Bleigldtte: ThZ 3 (1947) 232-234. - R. Locwe, The ìne, Berkeley 1968, 305 ss.
Earliest Biblical Allusion to Coined Money?: PEQ 87 2. In quanto materia kesef significa ‘argento’ e
(1955) 14 1-150 . - O. Loretz, Verworfenes Silber (Jer nell’accezione valutaria ‘moneta, soldo (d’argen­
6,27-30): FzB 2 (1972) 231 s. - A. Lucas, Silver in A n­ to)’. A dire il vero, fino all’età persiana non si trat­
cient Times: JE A 14 (1928) 313-319 . - F.W. Madden, ta di una moneta in senso proprio, ma di un pez­
History o f Jewish Coinage and of Money in thè Old
zo di metallo grezzo la cui quantità vemva pesata
and N ew Testament, N ew York 1864 (rist. 1967). - Y.
Meshorer, Jewish Coins o f thè Second Tempie Period,
sulla bilancia a seconda delle necessità del mo­
Tel-Aviv 1967. - K . Regling, Silberpriigung und Silber- mento (Is. 46,6; Ier. 32,10). C i si porta dietro in
wàhrung (PW i t i A 1, 23-34). - B. Reicke, Geld (BH una sacca la quantità di cui si può aver bisogno
HW 1 540 s.). - D. Schlumberger, L ’argent grec dans (Prov. 7,20). Spesso, come ad es. nelle indicazioni
l'empire achéménide, Paris 1953. - E.L. Sukenik, The generiche circa la ricchezza, non si possono di­
Oldest Coins o f Judaea: JPO S 14 (1934) 178-182. - Id., stinguere nettamente i due significati. Perciò le
More about Oldest Coins o f Judaea: JPO S 15 (1935) unità di calcolo sono identiche a quelle di peso.
341-343. - W. Schwabacher, Geldumlauf und Munz- L ’unità base è il siclo (= a 11,4 gr circa: H. Weip­
pràgung in Syrien im 6. und y Jahrh. v. Chr.: Opusco-
pert, B R L 2 93 b), così che non è necessario men­
la Archaeologica 6 (1948) 139-149. - E. Stern, ksp
zionarlo esplicitamente (Gen. 20,16; 1 Reg. 10,29;
(EMiqr 5, 668-671). - P. Thomsen, Silber (Reallexikon
der Vorgeschichte 12, 161-164). - F.R. Walton, Metalle Is. 7,23 ecc.). Valori maggiori esprime il talento
(R G G J iv 908). - H. Weippert, Geld (BR L1 88-90). - (kikkàr, 1 Reg. 20,39; 2 Reg. 5,5; 2 Chron. 36,3
H. Weippert, Schmuck (B R L 2 282-289). - M. Weip- ecc.). P calcola che 1 talento equivalga a 3000 si-
pcrt, Metall und Metallbearbeitung (BRL* 219-224). cli (Ex. 38,25) mentre, a scendere, 1 siclo = 20 ge-
ra (Ex. 30,13). Esdr. 2,69 e Nehem. 7,70 calcolano
I.i. Il sostantivo kesef compare circa 400 volte l’argento in mine (mdneh). Il rapporto con il siclo
nella parte ebraica deirA.T. e 13 in quella aramai- non è chiaro. A Ugarit 1 mina equivaleva a 50 si-
ca. Oltre che in ebraico e nella famiglia linguisti­ cli; in Mesopotamia, conformemente al sistema
ca aramaica il termine è attestato anche in accadi- sessagesimale in vigore, ci volevano 60 sicli per 1
co (kaspu). A seconda che si faccia derivare il no­ mina (H. Weippert, B R L 2 93b). Probabilmente la
stro termine da ksp I ‘staccare, spezzare’ o da ksp ’agorà di 1 Sam. 2,36 (la traduzione dei L X X con
11 ‘impallidire’ si deve supporre come significato òfioÀó;; è anacronistica) è una piccola unità di pe­
base di kesef ‘metallo chiaro, bianco’ o ‘cosa stac­ so. Il primo siclo coniato che compare nell’A.T.
cata’ (K B L 3 4673); per contro von Soden ritiene dovrebbe essere quello di Nehem. 5,15 o il terzo
che ksp non sia un nome deverbale e suggerisce di siclo di Nehem. 10,33. Le monete d’argento
che si tratti di una parola erratica non semitica. Al della provincia di Jehud che sono state trovate
di fuori dell’A.T. ksp s’incontra molto frequente­ dovrebbero risalire al iv secolo (Meshorer 38). I
mente in iscrizioni fenicie (K A I 3,2; 13,4; 24,12; reperti rivelano comunque che monete straniere
43,14; 50,3.5; 51, rs. 4; 60,6), puniche (K A I 74,7; avevano corso già a partire dal vi secolo (Mesho­
89,4.6; 19 1 B 1; tariffario dei sacrifici di Marsiglia: rer 35). L ’interpretazione e la datazione della mo­
K A I 69,3.5.7.9.11.12), in aramaico antico (K A I neta iA da parte di Reifenberg (Ancient Jew ish
216 ,10 s.), yaudico (K A I 2 15 ,11), aramaico egi­ Coins 1-8) come più antica moneta giudaita del v
487 (iv ,286) kesef (G. Mayer) (IV,287) 488

secolo non ha comunque incontrato eccessivo fa­ m .i.a) a. Il commercio calcolava i prezzi in ba­
vore (Meshorer 39 s.). Per l’uso del termine in as­ se al siclo d’argento. L ’A.T. menziona le seguenti
sociazione con l’oro e in elenchi cfr. 11574 s. - Per merci: cereali (nella storia di Giuseppe; 2 Reg. 7,
l’uso dell’argento come moneta a Ugarit cfr. U T 1.16 ; Iob 31,39 s.), vino (Is. 55,1; Cant. 8 ,11), latte
Glossary n. 1284. (Is. 55,1), manzi (Ex. 21,35), schiavi (Gen. 37,28;
3. La traduzione più frequente in assoluto di Hos. 3,2; Is. 52,3 e quanto si dice sotto, m .i.b .a.
kesef nei L X X è àpyuptov, mentre per i costrutti bb), carri e cavalli (/ Reg. 10,28 s.; 2 Chron. 1,16
nominali i L X X hanno a disposizione l’agg. àpyu- s.). I dati relativi al costo di uno schiavo variano:
poù;. Quando invece si tratta del semplice metallo 20 sicli (Gen. 37,28), 30 sicli (Ex. 21,32); Osea
si ha talora apyupoc, (Is. 60,9; Ezech. 22,20; Prov. pagò per una schiava 15 sicli + 1,5 omer di orzo
10,20; 17,3; 27,21; Dan. 2,35.45; Esdr. t, i i ) e al (Hos. 3,2). I prezzi praticati dagli Egiziani per
posto dell’aggettivo si trovano anche le espressio­ l’esportazione erano 150 sicli per i cavalli e per i
ni participiali 7reptT)pYup(i>pévog (Is. 30,22; Ps. carri 600 sicli (/ Reg. 10,29). tempi di calamità
68,14) 0 ^Eptr,pYupa)|Aévo^ àpYupo) (Ex. 2 7 ,11) o i prezzi di cose che altrimenti non venivano ri­
àpYuptto (Ex. 38,17.19) e xaT7)pYupo)|i.évo^ àpY» chieste come alimenti raggiungevano quote verti­
puo (Ex. 17,27). Per miqnat-kesef si ha àpYupcóvT}- ginose: in Samaria assediata ci volevano 80 sicli
To<;(Ge«. 17,12.13.23.27; Ex. 12,44). Tutte le altre per comprare una testa d’asino (2 Reg. 6,25). In
rese sono interpretative, che richiamano solo il tempi duri si dovevano pagare persino l’acqua e
senso (Xu-pa, Num. 3,51; yrpri\j.a.'ta> lob 27,17; xt- la legna (Lam. 5,4). D ’altra parte l’offerta di paga­
p.r], Iob 31,39; óp|Mcrxo<; aapSiou, Prov. 2 5 ,11) op­ re persino l’acqua poteva essere indice di una vo­
pure introducono unità monetarie anacronistiche lontà di pace (Deut. 2,6.28). Chi compra e chi ven­
(àpYupoi, Zach. 1 1 ,1 2 .13 ; -^puaoi [\], Gen. 37,28545, de è per lo più un privato, ma si ha anche notizia
22; 8l8pa.yp.a, Gen. 20,16; atxXoi, Deut. 22,19; ^5• di commercianti di professione (Soph. 1 ,11) . Il re
7,23; TaXavTa, Esth. 4,7). traeva una parte delle sue rendite dalla vendita
dei prodotti dei beni della corona e dei tributi in
il. Dal linguaggio figurato e dai paragoni risul­ natura (storia di Giuseppe; Cant. 8 ,11), anzi Saio-
ta che in età preesilica gli Israeliti conoscevano i mone gestiva addirittura un commercio di transi­
sistemi per estrarre l’argento. L ’estrazione dell’ar­ to statale (/ Reg. 10,28 s.).
gento in uso nell’antichità si basava sulla galena (3. Artigiani e lavoratori ricevevano il salario in
(solfuro di piombo) argentifera. Dopo aver elimi­ natura, ma anche in contanti come kesef (2 Reg.
nato lo zolfo in una prima fase di lavorazione si 12 ,12 s.; 22,5-9; Esdr. 3,7). Che al buon pastore di
procedeva, in una seconda fase, a separare me­ Zach. 11,4 -14 siano stati pagati 30 sicli non è un
diante ossidazione il piombo dall’argento (Kòh- dato che si riferisca alla paga reale, ma esprime la
ler, Forbes). A ll’uopo ci si serviva di una forna­ scarsa stima del lavoro da lui svolto (E. Lipiriski,
ce (kùr, Ezech. 22,18 ecc.) e del crogiolo (masréf V T 20 [1970] 53-55). In origine anche il profeta
Prov. 17,3; 27,21; M. Weippert, B R L 2 221 s.). Per veniva stipendiato per far fronte al proprio man­
il Targum 'àlil, hap. leg. (Ps. 12 ,7), significa for­ tenimento (1 Sam. 9,8; cfr. Am. 7,12), tuttavia tale
nace di fusione. Non è chiaro a quali precise fasi prassi diede ben presto adito a voci di corruzione
della lavorazione si riferiscano i verbi tramandati: (Num. 22,18; 24,13; Mich. 3,11).
srp ‘affinare’, bhn ‘saggiare’, ntk ‘fondere’, thr Y- U divieto (Ex. 22,24; Lev. 25,35-37) di ri­
‘purificare’, zqq ‘depurare*. In ambienti colti si scuotere interessi sui prestiti concessi sulla base
era anche consapevoli che il minerale metallifero della solidarietà comunitaria, secondo l’ideale for­
necessario doveva essere estratto in miniera (Iob mulato in maniera tipica da Deut. 23,20, si può
28,1; Forbes, Studies v i i 130 s.). La scarsità di mi­ capire appieno solo se i prestiti non onerosi come
nerale metallifero del paese costringeva a coprire unica forma di prestito appartenevano ormai al
il fabbisogno con le importazioni; famose furono, passato. I testi di Elefantina documentano prestiti
a questo proposito, le importazioni d’argento spa­ a interesse di Ebrei a Ebrei (per la questione v. E.
gnolo attraverso i Fenici (1 Reg. 10,22; Ier. 10,9; Neufeld, The Prohibitions against Loans at Inter­
Ezech. 27,12). Il termine sìgim dovrebbe indicare est in Ancient H ebrew Law s: H U C A 26 [1955]
i residui della lavorazione (il monossido di piom­ 355-412; R. de Vaux, L O 1 274 s.). Diventa un ti­
bo o litargirio) (Is. 1,22.25; Prov. 25,4; 26,23; pico segno di riconoscimento della persona pia la
Kòhler, Forbes) e lo stesso significato dovrebbe sua rinuncia di principio a riscuotere interessi (Ps.
avere l’espressione «argento di scarto» (Ier. 6,30; 15,5). Ma anche prestiti su semplice garanzia pos­
Abramski). sono portare all’indebitamento. N el 445 a.C. Ne-
489 (rv,z88) kesef (G. Mayer) (iv ,289) 490

ernia riuscì a imporre un condono generale dei de­ godesse di maggiori diritti (v. ancora Gen. 14 ,14 e
biti (Nehem. 5,1-13). F. Willesen, The Yàlid in H ebrew Society: StTh
8. In età monarchica si sente parlare di imposte 12 [1958] 192-210).
in forma d’argento e oro solo in occasiom ecce­ Nel caso della schiavitù per debiti di un israeli­
zionali (2 Reg. 15,19 s.; 23,3 3 ss.; cfr. sotto, u i.i.c). ta presso uno straniero residente nel paese, H pre­
Il governo persiano riscuoteva tasse regolari (Ne­ vede la possibilità del riscatto da parte del paren­
hem. 5,4). Solo per il pane e il vino i predecessori te prossimo che ne ha l’obbligo oppure da parte
di Neemia avrebbero riscosso 40 sicli al giorno dello stesso debitore. La somma necessaria per
(Nehem. 5,15). Per le tasse a Gerusalemme, la cit­ l’affrancamento è data dalla differenza tra il prez­
tà del tempio, v. sotto, m.2.b. zo di vendita calcolato sul numero degli anni di
b) a.aa) Il diritto regale del libro del patto no­ lavoro possibili fino all’anno giubilare e gli anni
mina esplicitamente kesef come un bene che po­ di lavoro già trascorsi. Il computo va fatto sulla
teva essere dato in custodia (Ex. 22,6). base della paga di un salariato libero (Lev. 25,47­
Anche il risarcimento di danni può avvenire in 55). L ’istituto giuridico della schiavini per debiti
kesef. Se un bue o un asino cadono in una cister­ era spietato (Am. 2,6; 8,6).
na rimasta aperta per negligenza e muoiono, al cc) Nel diritto d’Israele i possedimenti fondiari
proprietario dell’animale spetta il pieno risarci­ ereditati sono, in linea di principio, inalienabili (v.
mento a saldo, mentre l’animale morto diventa anche sotto, 111.2.b). Quando compra per 17 sicli
proprietà del responsabile del danno (Ex. 21,33 (Ier. 32,6 ss.) il campo di Hanamel a Anatot co­
s.). Se invece un bue muore a causa di un altro bue, me segno della futura salvezza, Geremia agisce sì
al padrone danneggiato spetta solo, a titolo di ri­ secondo l’usanza babilonese (A. Jirku, Altorien-
sarcimento, il 50% del valore di mercato dell’ani­ talischer Kommentar zum A .T., 1923, 206 s.), ma
male vivo; evidentemente il proprietario dell’ani­ si limita ad anticipare il riscatto offerto al parente
male che ha provocato la morte dell’altro è re­ più prossimo (cfr. I 1807). La vendita dell’ «aia di
sponsabile solo in base al pericolo generale d’im­ Arauna» a David come terreno edificabilc per il
presa (responsabilità di mancata custodia) (Ex. tempio e la reggia (2 Sam. 24,20-25) e del monte
2 1>35)- . . . . di Samaria a Omri (886/85-875/74 a.C.; S. Herr-
bb) Nonostante l’esistenza di un diritto degli mann, Geschichte 252) per fondarvi la capitale (/
schiavi, lo schiavo è una cosa il cui valore viene Reg. 16,24; A. Alt, Kl. Schr. in 258-302) avven­
espresso in denaro. (Ex. 21,20 s.32). Comunque gono secondo il diritto cananaico. Lo stesso vale
le schiave possono conseguire uno status supe­ per l’acquisto del terreno per il sepolcro eredita­
riore mediante norme che ricalcano il diritto ma­ rio da parte di Abramo, che P racconta guardan­
trimoniale; attraverso il concubinato una schiava do al formulario degli atti ufficiali neobabilonesi
si guadagna il diritto al mantenimento e ai rap­ che registrano il dialogo tra le parti (Gen. 23; R.
porti coniugali, la cui riduzione obbliga il padro­ de Vaux, Histoire ancienne dTsraèl, Paris 19 71,
ne a liberarla a titolo gratuito (Ex. 2 1,10 s.). In 242 s.). Fino a che punto i prezzi menzionati nel­
maniera simile Deut. 2 1,10 -14 regola il caso della le varie occasioni (2 Sam. 24,24: 50 sicli; 1 Reg.
prigioniera di guerra prima sposata e poi ripudia­ 16,24: 2 talenti; Gen. 23,15 s.: 400 sicli; a maggior
ta: il ripudio non la fa ritornare allo stato di schia­ gloria di David e del tempio 1 Chron. 21,25 di­
vitù. ventare i 50 sicli d’argento pagati dal re 600 sicli
La distinzione abituale tra chi è stato comprato d ’oro) riflettano il valore del momento o vadano
da terzi per denaro e chi è nato in casa in condi­ considerati prezzi d’affezione è un problema che
zione di schiavitù (ad es. Gen. 17,12.13,23,27) è il resta irrisolto. Nel racconto della vigna di Nabot
risultato di uno sviluppo sociale e giuridico e non (j Reg. 2 1; K. Baltzer, Naboths Weinberg (1 Kón
deriva semplicemente, come spesso si afferma, 21). D er Konflikt zwischen israelitischem und ka-
dalla maggiore fedeltà dei nati in casa. I testi giu­ naandischem Bodenrecht: WoDie N .F. 8 [1965]
ridici statuiscono l’appartenenza alla famiglia di 73-88; F.I. Andersen, The Socio-J uridical Back­
chi è stato com prato dal mercante di schiavi (v. ground o f thè Naboth Incidenti JB L 85 [1966] 46­
sopra, m .i.a.a). La menzione di coloro che sono 57; P. Weltcn, Naboths Weinberg (1 Kònige 21)'.
ovviamente nati davvero in casa è un’aggiunta per EvTh 33 [1973] 18-32; H. Seebass, D er Fall N a ­
amore di sistematicità (cfr. Ex. 12,44 con Lev. 22, both in 1 Reg. X X I: VT 24 [1974] 474-488; R.
n ). Poiché in Eccl. 2,7 sembra ovvio che le due Bohlen, D er Fall Nabot. Form, Hintergrund und
espressioni j'lid è bajit e b enè bajit siano sinoni- Werdegang einer at.lichen Erzàhlung (1 Kón 2 1):
me, da Gen. 15,3 si evince invece che il ben bajit TT St 35 [1978I spec. 320-349) si scontrano, fon­
49i (rv,289) kesef (G. Mayer) (iv,290) 492

damentalmente, il diritto israelitico e il diritto ca­ (/ Chron. 19,6 s.) o di Amasia per una campagna
nanaico. Di fatto si tratta del conflitto tra una con­ contro gli Edomiti (2 Chron. 25,6) è probabil­
cezione vincolata alla tradizione e un’evoluzione mente un trasferimento all’età monarchica di usi
giuridica che escludeva dalla nahalà, adeguandosi di epoca persiana o ellenistica. Che Pargento/de-
al diritto cananaico, i nuovi impianti, in partico­ naro sia un bottino agognato è cosa ovvia fin dai
lare vigne (Is. 7,23) e orti (A. Alt, Kl. Schr. IH, tempi della conquista di Canaan (lud. 5,19; Num.
1959, 3 5 1; cfr. anche 265 n. 1). 3 1,21-2 4 ; Ios. 22,8; 2 Reg. 14,14; 2 Chron. 25,24;
(3. La legge di Deut. 22,13-21 è pre-deuterono- Ezech. }8 ,iy,N a h . 2,10 \Ps. 6^^i\D an. 1 1 ,4 3 ;cfr.
mistica. Essa serve anche a dare sicurezza giuridi­ sotto, iv. 1). Con sostanziosi pagamenti Asa (914/
ca, ma mira soprattutto a proteggere il buon no­ 13-874/73 a.C.; Herrmann, Geschichte 252-253)
me della donna (M. Weinfeld, Deuteronomy and spinse Ben-Hadad di Damasco a rompere il trat­
thè Deuteronomio School, Oxford 1972, 293). La tato (1 Reg. 15,18 s.). A sua volta Ezechia guidò
diffamazione della donna (presunta mancanza di gli inviati di Merodak-Baladan di Babilonia (722­
verginità) comporta per il marito una pena cor­ 7 1 1 . 703 a.C.) nella stanza del tesoro e nell’arse­
porale, il pagamento di un’ammenda di 100 sicli e nale (2 Reg. 20,12-19; Is. 39) per guadagnare il lo­
il divieto di divorzio. Concezioni giuridiche ana­ ro sovrano a una coalizione contro Sennacherib.
loghe si devono presumere anche come retroter­ Probabilmente i tributi con i quali si ricono­
ra di Gen. 20,16 (E), ma qui il narratore ha fatto sceva la supremazia di un sovrano straniero con­
lievitare l’ammenda versata spontaneamente alla sistevano sempre, per una parte, in argento. Il
somma favolosa di 1000 sicli. principe Toi di Hamat sull’Oronte mandò a D a­
Mentre il libro del patto (Ex. 22,15 s.) classifica vid «doni» (2 Sam. 8,9 s.); secondo 2 Chron. 17,
la seduzione di una vergine che sia ancora sotto 1 1 i Filistei dovrebbero aver effettuato pagamenti
la potestà paterna tra i reati contro la proprietà, al re Giosafat di Giuda (874/73-850/49 a.C.). Ma
lasciando al padre il potere discrezionale ma rico­ per lo più furono Israele e Giuda a essere tributa­
noscendogli il diritto a un indennizzo pari al va­ ri degli imperi di Assiria e di Egitto. Nel 738 a.C.
lore del prezzo della sposa (móhar) andato per­ (Herrmann, Geschichte 303) Menahem d’Israele
duto, Deut. 22,28 s., ragionando secondo catego­ pagò a Phul (cioè Tiglat-pileser ni) 1000 talenti
rie personali, nel medesimo caso mira alla prote­ che poi ricuperò tassando i proprietari fondiari li­
zione della donna. Il seduttore viene costretto al beri soggetti ad arruolamento nell’esercito, a cia­
matrimonio e punito col divieto di divorzio; in­ scuno dei quali toccò una quota di 50 sicli (2 Reg.
vece del móhar, la cui quantificazione è oggetto 15 ,19 s.). Nel 733 a.C. si sottomise al sovrano as­
di trattativa, o del risarcimento della somma cor­ siro anche Acaz di Giuda (2 Reg. 16,7-9). Nel
rispondente, prevede un’ammenda fissa di 50 sicli 701 a.C. Ezechia mandò a Sennacherib 300 talenti
(Weinfeld, Deuteronomy 284-287). d’argento (+ 30 d’oro), per i quali dovette in par­
Nella lamentela di Rachele e Lea (Gen. 3 1,15 ) te attingere al tesoro del tempio (2 Reg. 18 ,13 ­
kesef si riferisce al -» móhar, del quale al padre 16). N el 609 a.C. il faraone Necao depose Joacaz
spetta solo l’usufrutto o una quota. Esse erano di Giuda estorcendo a Eliaqim, il successore da
state private di questo capitale di loro proprietà in lui messo sul trono di Giuda, 100 talenti d’argen­
quanto Labano si era fatto «pagare» il loro prez­ to (+ 10 d’oro) che il nuovo sovrano potè raci­
zo, il móhar, non in denaro, ma in prestazione molare solo imponendo una tassa patrimoniale
d’opera (M. Burrows, The Complaint o f Laban’s ad hoc (2 Reg. 23,33-35). Prescindendo dalla ma­
Daughters: JA O S 57 [1937] 259-276; E. Speiser, niera brutale in cui agirono gli Egiziani, i paga­
Genesis, A B 1, 1964, 245). menti avevano lo scopo di stabilizzare il proprio
Rientra nel settore del diritto ereditario il caso dominio. A questo proposito è esemplare il com­
del risarcimento in argento o altro previsto per i portamento di Acaz di Giuda. Come si evince da
principi legittimamente esclusi dall’asse eredita­ 1 Reg. 20,1-9, un sovrano che cercasse un casus
rio (2 Chron. 2 1,3; cfr. 1 1 , 1 1 s.). belli ricorreva, per raggiungere il suo scopo, a ri­
c) Per la prima volta si parla d’argento/denaro chieste esagerate di metalli preziosi, notevolmen­
utilizzato per scopi politici e militari quando Abi- te superiori al tributo consueto.
melek arruola seguaci nel tentativo di fondare un d) Il possesso di suppellettili d’argento (k'iè ke­
regno a Sichem (lud. 9,4; Herrmann, Geschichte sef) dimostrava l’appartenenza alla classe bene­
163 s.; A. Alt, Grundfragen der Geschichte Israels, stante. Gli oggetti d’argento erano perciò adatti,
1970, 139. 263 s.). L ’arruolamento di truppe da insieme con altre cose preziose, a fungere da doni
parte di Hanun e degli Ammoniti contro David per assicurarsi sul piano politico il favore dei po­
493 Ov,29i) kesef (G. Mayer) (1^292) 494

tenti (2 Sam. 8,9 s. = 1 Chron. 18,9 s.; 1 Reg. 10, Reg. 22,3-7.9; 2 Chron. 34,8-14.17). In età post-
25 = 2 Chron. 9,24). Si deve immaginare che la esilica e fino all’epoca dei Maccabei i signori del
coppa di Giuseppe (Gen. 44,2) fosse d’argento momento presero il posto dei re davidici (Esdr.
cesellato (M. Weippert, B R L 2 222b con tav. 74, 6.3-12; 7,11-22), ma le donazioni venivano prin­
fig. 3) e simile doveva essere certamente anche il cipalmente da famiglie agiate e da singoli bene­
recipiente (una «ciotola»?) chiamato maskit (Prov. stanti, oltre che dalla massa del popolo (Nehem.
2 5 ,11), mentre le parti di oggetti da arredamento 7,70 s.; Esdr. 2,69; 7,16; 8,24-34; Zach. 6,9-14; 1 1 ,
venivano fabbricate per fusione. Se le parti metal­ 13). Si arrivò a considerare gradite persino le of­
liche nelle cornici erano solitamente di bronzo ferte di non ebrei (Esdr. 7,15 s.). Il passaggio dal­
(H. Weippert, B R L 2 229 con tav. 55), nei lettini l’età monarchica alla situazione postesilica è rile­
(;mittòt) usati alla corte persiana sono d’oro e d’ar­ vabile anche dalle Cronache. Il Cronista non si
gento (Esth. 1,6). Anche gli anelli (g'iilim ; G. Ger- limita ad attribuire già a David i preparativi parti­
leman, B K xxi, 2i9 8 i, 46. 58: «picchetti») del ri­ colareggiati per la costruzione e l’arredamento del
vestimento delle pareti del cortile del giardino rea­ tempio, inclusa la copertura finanziaria dei costi
le sono d’argento (Esth. 1,6). Se esistessero vera­ astronomici previsti perché già l’edificio da solo
mente lettighe (così F. Rundgren, ZAW 74 [1962] avrebbe dovuto oscurare tutte le costruzioni esi­
70-72 e la maggior parte dei commentatori; Ger- stenti al mondo, facendo risalire quindi, per così
leman, B K x v i i i , 2i9 8 i, 139-142: «sala del tro­ dire, il tempio stesso a David (1 Chron. 22,14-16;
no») come quella descritta in Cant. 3,9 s. non si 29,1-9), ma va anche oltre e cancella la posizione
può dire. Cordoncini e lacci d’argento, cioè lacci del re come donatore esclusivo (1 Chron. 29,6-8),
con fili d’argento nell’intreccio, potrebbero esser una prassi che si riflette particolarmente nel testo
esistiti, ma in Eccl. 12,6 l’argento è menzionato di 2 Reg. 12,14 secondo il quale fu usato per le
unicamente a causa del paragone. suppellettili necessarie al culto l’argento rimasto
In Gen. 24,53; Ex. 3,22; 11,2 ; 12,35 (cfr' Ps- (2 Chron. 24,14; per il problema delle donazioni
io 5,37) il contesto suggerisce per k elè kesef il si­ cfr. K. Galling, Konigliche und nichtkónigliche
gnificato «ornamento, monile». In Ezech. 16 ,13 si Stifter beim Tempel von Jem salem : Z D P V 68
parla di monili d’oro e d’argento. Tra i vari tipi di [19 5 1] 134-142). Anche secondo P e le sue aggiun­
ornamento documentati dall’archeologia (orec­ te il popolo compare nelle vesti di donatore (Ex.
chini, anelli da naso, bracciali, cavigliere, anelli 25,3; 35,5.24; 38,25). Donazioni a templi estranei
per le dita della mano e dei piedi, diademi: H. sono considerate, persino da stranieri come A n ­
Weippert, art. Schmuck, B R L 2 282-289) l’A.T. tioco iv Epifane, un tradimento della pietas tradi­
menziona, per quanto riguarda kesef, solo un zionale e sono criticate aspramente (Dan. 11,38).
«ciondolo d’oro con perle d’argento» (Cant. 1, Le suppellettili per il culto costituivano una
n ) ; si tratta molto probabilmente di orecchini parte importante del tesoro del tempio. Quando
con pendenti d’argento (B R L 2 286 tav. 75) e il nell’estate del 586 a.C. Nebuzaradan, l’inviato
diadema nuziale (Cant. 8,9; E. Wiirthwein, H AT speciale di Nabucodonosor, distrusse, circa quat­
1/18,1969, 70). tro settimane dopo la presa di Gerusalemme, il pa­
2.a) La riserva d’argento nel tesoro del santua­ lazzo reale e il tempio (Herrmann, Geschichte
rio si rimpinguava in epoca premonarchica con la 347), ne fece portare a Babilonia anche la dota­
quota di bottino di guerra che gli spettava (Ios. 6, zione. Mentre 2 Reg. 25,15 elenca tra gli oggetti
19; cfr. Ios. 7,21-24). Dopo la costruzione del tem­ d’oro e d’argento solo recipienti (mahtót) e baci­
pio, il tesoro si moltiplicò grazie alle donazioni dei ni (mizràqót), il resoconto parallelo di Geremia è
re (/ Reg. 15 ,15 5 2 Chron. 15,18: Asa): lo si consi­ molto più particolareggiato. Oltre ai due tipi di
derava infatti il successore legittimo del «tesoro oggetti suddetti, il profeta enumera (Ier. 52,19)
di Jhwh» (Ios. 6,24; 2 Sam. 8 ,11; 1 Reg. 7,51). Le ciotole (sippìm), catini (sirót), candelabri (m enó-
offerte del popolo confluivano tra le entrate dei rót), un piccolo recipiente chiamato k a f e scodel­
sacerdoti, con le quali si sarebbe anche dovuto le per le oblazioni (menaqijòt), tutte cose che evi­
far fronte alle spese di manutenzione del tempio dentemente costituivano tradizionalmente le sup­
(2 Reg. 12,5-7). Durante il regno di Joas (836/35­ pellettili in metallo prezioso per le esigenze del
797/96 a.C., Hcrrmann, Geschichte 283) venne culto, come risulta anche dall’elenco di 2 Reg. 12,
costituito il fondo speciale per la manutenzione e 14. Sulla base di un editto proclamato da Ciro le
il restauro del tempio, alimentato dalle offerte ge­ suppellettili del tempio vennero restituite (Esdr.
nerali; questo fondo doveva servire anche a paga­ 6.3-5; Esdr. 5,13-15). Il verbale della restitu­
re gli operai e gli artigiani (2 Reg. 12,8-16; cfr. 2 zione (Esdr. 1,7 - 11) parla in particolare, a diffe­
495 (IV>293 ) kesef (G. Mayer) (iv,294) 496

renza di 2 Reg. 23,15 e Ier. 52,19, solo di 'àgartà- 31,4; 35,32). Nel tempio veniva custodito anche
lim e di k'fórìm , che di solito vengono tradotti un diadema d’argento e d’oro con il quale si era in­
«ciotole» e «coppe», mentre raggruppa tutte le coronato il sommo sacerdote postesilico Giosuè
altre suppellettili sotto il nome kèlim. Purtroppo (così Herrmann, Geschichte 374 in base al testo
le cifre indicanti il numero degli oggetti d’oro e tràdito; altri cambiano il nome in Zorobabele:
d’argento sono corrotte e non è possibile rico­ cfr. Galling, Studien 12 1-12 3 ).
struirle completamente. Il totale dovrebbe essere Il progetto di principio (K. Koch, Stiftshutte,
stato di 5499 pezzi (K. Galling, Das Protokoll BH H W 111 1872; anche I 275 ss.) della «dimora»
iiber die RUckgabe der Tempelgeràte, Studien zur concepito da P (Ex. 2.5-iy) prevede l’impiego del­
Geschichte Israels in persischer Zeit, 1964, 78-88). l’argento per le basi delle assi che formano le pa­
Stando a quanto mostra / Chron. 28,14-17, ma reti (Ex. 26,19-21.25), per le basi delle quattro co­
soprattutto alla terminologia che si trova nella lonne che sostengono la tenda che isola il santis­
Mishna, il verbale di restituzione non ha influito simo (Ex. 26,32), per i chiodi e per le stanghe di
sulla nomenclatura degli oggetti attinenti al culto. collegamento alle quali vengono fissate le cortine
Infatti, rispetto ai nomi che compaiono nel ver­ dell’atrio (Ex. 2 7 ,10 .11.17 ). Il resoconto secon­
bale, 2 Reg. 12,14 ha in più coltelli d’argento (m e- dario della costruzione in Ex. 36-38 ripete queste
zamm'rót) e trombe (hàsós'rót) e / Chron. 28,16 indicazioni, ma prevede in più un rivestimento
tavole (sulhànót) d’argento. La Bibbia non dice d’argento anche per la parte alta delle colonne del­
niente circa la funzione dei singoli oggetti. La l’atrio (Ex. 38,17) e calcola il consumo d’ argento
mizrdq viene usata all’altare (Ex. 27,3), la mahtà con l’aiuto di Num. 1,46 in 100 talenti e 1 775 si-
per i sacrifici odorosi (Num. 16,6), k a f per le obla­ cli, riferendo quindi la donazione del materiale al­
zioni (Num. 7,14), la m enaqqit per le libagioni la tassa per il tempio (Ex. 38,25-28). Questo inte­
(Ex. 25,29), sir per togliere la cenere (Ex. 27,3). So­ resse per le cifre «esatte» appare anche in Num.
lo per le trombe d’argento, che venivano suonate 7, dove si consegnano al tempio come offerta dei
in coppia, si hanno notizie più esaurienti circa dodici rappresentanti delle tribù dodici catini (qe-
l’uso in Num. 10 ,1- io, notizie che presentano un (àrót) d’argento del peso di 130 sicli ciascuno e al­
misto di teoria e prassi. Secondo le informazioni trettanti bacili pesanti 70 sicli ciascuno, per un to­
fornite dalla Mishna, le trombe avevano una pre­ tale, quindi, di 2400 sicli d’argento (Num. 7,85).
cisa funzione in diversi momenti del culto (Tarn. Per quanto riguarda l’arredamento, non c’era
yty,Sukk. 5,4 s.; R.Sh. 3,4). Esse devono al loro al­ quindi alcuna sensibile differenza con i templi
to valore simbolico (che probabilmente soggiace stranieri. Tolemco ih Evergete razziò idoli, sup­
anche alle menzioni in / Mach. 3,54; 4,40; 5,33: pellettili e arredi sacri d’argento e d’oro nei terri­
7,45 ecc.) la loro riproduzione sull’arco di Tito tori sottoposti alla sovranità del rivale Seleuco 11
(A O B 2 n. 509) e su monete di Simone ben Kozi- portandoseli in Egitto (Dan. 11,8).
ba (Reifenberg n. 186). La Mishna parla anche di b) Is. 43,24 getta in retrospettiva un fascio di lu­
una mahtà e di una tavola d’argento. Mentre in ce sull’alto costo di tutto il sistema sacrificale. Per
occasione dell’olocausto quotidiano il sacerdote quanto fossero ben accette le donazioni e le of­
cui era affidato quel servizio prendeva dall’altare ferte occasionali, esse non bastavano a coprire le
dell’olocausto la brace per l’altare dei profumi necessità, tanto più che si doveva far fronte anche
mettendola nella mahtà (Tarn. 1,4), appoggiava al mantenimento dei sacerdoti. C ’era un continuo
sulla tavola d’argento gli utensili quando tagliava bisogno di cespiti circa i quali si hanno informa­
i pezzi della vittima sacrificale (Sheq. 6,4). Senza zioni soprattutto per l’età postesilica. Al primo
dubbio non si trattava sempre della stessa unica posto si deve ricordare la tassa per il tempio fissata
suppellettile; ci si deve aspettare perfezionamenti in mezzo siclo prò capite (Ex. 3 0 ,11-16 ; 2 Chron.
o modifiche e innovazioni (cfr., ad es., 2 Reg. 12, 24,6-9), da pagarsi annualmente da parte di ogni
14; Esdr. 8,26), tanto più che il numero delle sup­ israelita che avesse raggiunto i 20 anni di età. Se
pellettili diminuiva continuamente, perché veni­ non si vuole pensare che il suo abbassamento a un
vano sottratte per necessità interne (cfr., ad es., 2 terzo di siclo (Nehem. 10,33) f ° sse mia misura
Reg. 16,8, 2 Mach. 4,32 ss.) o per i saccheggi, co­ transitoria, l’unica spiegazione possibile è che N e­
me quello di Antioco iv Epifane dell’autunno del hem. 10 calcolasse in base a un’altra unità mone­
164 a.C. (1 Mach. 1,20-24; Herrmann, Geschichte taria (W. Rudolph, H AT 1/20, 1949, 178). Reddi­
435). Per le riparazioni e la fabbricazione di tali tizia doveva essere anche la voce riguardante la
oggetti erano a disposizione botteghe di artigiani monetizzazione di imposte in natura (Num. 18,
specializzati (2 Reg. 12,14 ; 2 Chron. 24,14; cfr. Ex. 16; Lev. 27,27 s.: primogeniti di animali impuri) e
497 (IV>294) kesef (G. Mayer) (iv,295) 498

di ex voto attraverso il meccanismo del riscatto e D er Hintergrund von R i 17 -18 , A B L A K 1, 19 71,


della commutazione o risarcimento. Lev. 27, ap­ 1 33_I47)- Osea segna l’inizio di una critica che du­
pendice a H, regola meticolosamente questa ma­ rerà sino all’età postesilica (Ex. 20,23; 2>2°> 3°>
teria. Il prezzo del risarcimento per una persona 22; 31,7; 40,19; 46,6; Ezech. 16 ,17; Hos. 8,4; 9,6;
si basa sulla sua capacità lavorativa e varia quindi 13,2; Ahac. 2,19). Questi simulacri da un lato rap­
da 3 a 50 sicli; per i poveri vigono regole partico­ presentano Jhwh stesso, come in Iud. 17,4 e Hos.
lari (Lev. 27,2-8). Gli animali impuri, che non si 13,2, dall’altro formano come un pantheon intor­
possono sacrificare, vanno risarciti al tempio, no a lui (Ex. 20,23 ecc.). Prescindendo dai santua­
mentre gli animali puri possono essere soltanto ri di Dan e Betel (1 Reg. 12,26-30), le immagini
riscattati (Lev. 27 ,12 s.). Il prezzo del riscatto è erano collocate nelle cappelle private delle classi
pari alla valutazione più un quinto (secondo i rab­ benestanti (Is. 46,6). P. probabile che le si usasse
bi più un quarto, perché la maggiorazione di un anche come amuleti. Che cosa rappresentassero
quinto riguarderebbe la somma del risarcimento). si può ricavare, con una certa sicurezza, solo da
La somma per riscattare una casa viene determi­ Hos. 13,2 (e 8,4). Osea denuncia come violazione
nata per stima, mentre nel caso di un campo si cal­ del divieto di farsi immagini le sculture taurine
colano esattamente la durata delPalienazione e la erette in pubblico e in privato, che ci si deve im­
superficie (normalmente nell’anno giubilare fon­ maginare come piedistalli teriomorfi di Jhw h (W.
do e suolo ritornano al proprietario): 50 sicli ogni Zimmerli, Das Bildverbot in der Geschichte des
18376,8 m2 (Dalman, AuS 11 50 s.) e periodo giu­ alten Israel. Studien zur at.lichen Theologie und
bilare (Lev. 27,16-24). Dall'accostamento di ri­ Prophetie, 1974, 247-260). Per alcuni commenta­
scatto e risarcimento nel caso di campi e case si tori le «immagini d’uomo» (salme zàkàr) di Ezech.
evince che con il risarcimento veniva trasferita al 16 ,17 altro non erano che raffigurazioni falliche
tempio la nuda proprietà, mentre l’ex proprietario (W. Zimmerli, B K xm /i, 2i 979, 356 s.). La co­
continuava a goderne il possesso e pagando un lomba di Ps. 68,14 dovrebbe essere un sole alato
quinto del valore poteva ricomprarsi la proprie­ (K. Galling, B R L 2 353; cfr. anche tav. 78 figg. 29­
tà. È più che probabile che queste norme abbiano 3 1; di diversa opinione è H .-J. Kraus, B K xv/2,
anche il fine di proteggere i creditori (K. Elligcr, >1978, 634).
H AT 1/4, 1966, 388 s.). Al tempo dei giudici un Immagini sacre destinate al culto potevano es­
sacerdote poteva ricevere uno stipendio fisso (Iud. sere fuse in argento (così probabilmente in Iud.
17,10). In 1 Sam. 2,36 si riflette la retribuzione dei 17,4). Di regola si usava tuttavia un semplice si­
sacerdoti. Un tempo devono essere esistiti anche mulacro di legno e forse anche di bronzo, com’è
pagamenti diretti ai sacerdoti (Num. 3,40-51). La documentato nella letteratura (Is. 40,19) e dall’ar­
riforma del culto voluta da Giosia con la centra­ cheologia (P. Welten, B R L 2 104) per immagini
lizzazione imposta provocò la monetizzazione d’oro, che veniva ricoperto d’argento (Is. 30,22;
delle decime in natura per coprire in denaro i Ier. 10,4) o più semplicemente abbellito con ri­
costi di un banchetto sacrificale a Gerusalemme, porti in argento (Is. 40,19). Le figure che sono
a proposito del quale si può supporre con certez­ venute alla luce durante gli scavi archeologici so­
za che anche i sacerdoti ricevessero la loro quota no per lo più di piccole dimensioni (P. Welten,
(Deut. 14,22-26. La tradizione rabbinica vede in B R L 2 9 9 -111) e ciò concorda con l’indicazione del
questo testo il fondamento nella torà della cosid­ peso di Iud. 17,4 (200 sicli).
detta seconda decima; cfr. i trattati M aaser seni
nella Mishna e nella Tosefta). Tra le entrate dei iv. 1. L ’attrattiva dell’argento come segno di ric­
sacerdoti durante il periodo del secondo tempio chezza (insieme con altri) e le possibilità che il suo
c’erano anche le ammende, che in alcuni casi ave­ impiego offriva quando si trattava di raggiungere
vano preso il posto dei sacrifìci per il peccato e determinati scopi (cfr. sopra, i i i . i .c ) lo rendevano
l’espiazione (Lev. 14,16; 2 Reg. 12 ,17 , M. Noth, un dono ben accetto (Gen. 45,22; 2 Reg. 5,5; Esdr.
ATD 6 ,4i978, 36 s.). 1,4.6). Naturalmente non mancava il lato oscuro.
c) Le immagini sacre non erano un’esclusiva dei L ’argento invitava alla disonestà (2 Reg. 5,19-27)
popoli stranieri (Deut. 7 ,iy , 29,16; Ier. 10,4; Ps. e spingeva al furto (Ios. 7; Iud. 17,2 s.; 2 Reg.
115,4 ; 135 ,15 ; Dan. 5,4 ecc.), ma erano diffuse an­ 7,8). Promettendo a Dalila una somma mostruosa
che in Israele. Ai tempi dei giudici Dan era la se­ i Filistei la spinsero a carpire e tradire il segreto
de di un santuario tribale la cui sacra immagine di Sansone (Iud. 16,4-21). Joab avrebbe ricom­
d’ argento usata nel culto proveniva dal santuario pensato generosamente l’uccisione di Assalonne
privato di un certo Mica (Iud. 17-18 ; M. Noth, (2 Sam. 18 ,11 s.). La vita di un uomo ha un prez­
4 99 (iv ,296) kà'as (N. Lohfink) (iv,297) 500

zo in denaro (/ Reg. 20,39). Secondo l’autore del pone il proprio popolo, determinati gruppi o an­
libro di Ester, Aman credeva addirittura che nem­ che l’individuo (Is. 1,25; 48,10; Zach. 13,9; Mal.
meno l’imperatore persiano avrebbe resistito alla 3,3 s.; Ps. 66,10; Prov. 17,3). Geremia descrive il
tentazione di 10000 talenti per consegnare gli proprio lavoro con quest’immagine: il risultato è
Ebrei nelle sue mani (Esth. 3,8 -11; 4,7). Così Dio negativo, non sono rimaste che scorie (Ier. 6,27­
elesse a propri strumenti i Medi (e i Persiani), che 30; Loretz). Anche Ezechiele se ne serve, sottoli­
erano immuni al fascino dell’argento e dell’oro neando però solo l’aspetto del fuoco come giu­
(Is. 13,17), N on c’è quindi da stupirsi se accanto dizio (Ezech. 22,18-22).
alla concezione ingenua di J che nel possesso d’ar­
gento (e di altri beni e averi) si esprimesse la be­ vi. L ’impiego del termine negli scritti di Qum­
nedizione di Jhwh (Gen. 24,35) si fecero sentire ran resta nel quadro complessivo dell’uso biblico
ben presto voci critiche. (cfr. in particolare i 10 esempi nel Rotolo del Tem­
2 .1 profeti rimproverarono che ci si dimenti­ pio, che sono per lo più citazioni dell’A.T.). Oltre
casse a cuor leggero di Dio come donatore (Hos. all’oro, alle pietre preziose e al bestiame kesef de­
2,10; Ezech. 16,13); stigmatizzarono la spregiudi­ scrive la ricchezza (cfr. Gen. 13,2) che è conside­
catezza e spietatezza che nascevano dall’avidità di rata un dono di Dio (iQ M 12 ,11 s.; 19,5). Scudo
denaro (Am. 2,6; 8,6; lo el 4,5). Misero in piena (iQ M 5,5), punta della lancia (iQ M 5,8) e impu­
evidenza, per Israele e per le altre nazioni, come gnatura della spada (iQ M 5,14) dei figli della lu­
il lusso fosse fonte di superbia arrogante (Is. 2,7; ce sono decorati con oro, argento e pietre prezio­
Ezech. 28,4). Non si può fare alcun affidamento se. 4QOrd 2,6.11 parla di una tassa in analogia
su argento e oro (Ezech. 7,19; Soph. 1,18 ; Zach. con Ex. 30,12. I popoli vengono a Sion portando
9,3), ma solo su Jhwh (Is. 5 5,1 s.). argento, oro e pietre preziose (4QDibHam 4,10;
Le promesse di salvezza dei profeti postesilici v. sopra, iv.2). Il povero è raffinato come l’argen­
mettono in risalto il rovesciamento: argento e oro to (iQ H 13,16 ; v. sopra, v). Nel Rotolo di rame
ritornano al loro vero proprietario (Is. 60,9; Ag. (3Q 15) s’incontra ksp più di 20 volte. Le ricchez­
2,8; Zach. 14,14; cfr. anche Is. 60,17). ze nascoste disperse nel paese (tesoro del tempio?
3. Il Deuteronomio giudica la ricchezza, che si patrimoni degli esseni di Qumran? Per le varie
manifesta tra l’altro anche con l’argento, una pos­ proposte cfr. H. Bardtke, ThR 33 [1968] 185-204)
sibilità di estraniamento tra Jhwh e il suo popolo, ammontano a 2286 talenti e 14 lingotti d’argento
dalla quale è in linea generale opportuno mettere (cfr. J.T . Milik, D JD in , 1962, 282), più grandi
in guardia (Deut. 8,13). Il re è considerato partico­ quantità d’oro, pietre preziose, spezie ricercate e
larmente esposto a questo pericolo, preoccupazio­ libri.
ne che sarà stata anche convalidata dall’esperienza G. Mayer
(Deut. 17,14-20; A. Alt, Kl. Schr. n , 1953, 264 s.).
4. La sapienza riconosce appieno il valore del­

dj»
l’argento, come si ricava dall’uso che ne fa quale
termine di paragone per affermare il valore di be­ kà'as
ni immateriali, come la stessa sapienza (Prov. 2,
4), il parlare accorto (Prov. 10,20), l’ammaestra­
DJ>3‘ka'as
mento divino (Iob 22,25; c^r- ^ 5- I2 >7)- Qohelet
può persino affermare, con sospensione di giudi­
zio, che con i soldi si può avere tutto (Eccl. 10, i.l. Attestazioni della radice al di fuori dell’ebraico. —2.
L ’uso nell’A.T. - 3. Il significato. - 11. Uso teologico. -
19). La sapienza può anche assumere una posi­
1. Uso pre-deuteronomistico. - 2. Uso deuteronomisti­
zione simile a quella di J in Gen. 24,35. Tuttavia co. - 3. Uso successivo. - ni. I L X X , Qumran.
con frequenza incomparabilmente maggiore si af­
ferma che l’ argento o il denaro non sono la cosa Bibl.: E. Cortese, Lo schema deuteronomistico per i re
più preziosa che ci sia al mondo: il loro valore è di Giuda e d ’Israele: Bibl 56 (1975) 37-52, spec. 46 s. -
superato dal buon nome (Prov. 22,1), dalla torà W. Dietrich, Prophetie und Geschichte (F R L A N T 108,
(Ps. 119,72) ma soprattutto dalla sapienza (Iob 28, 1972, 90 s.). - J. Scharbert, Der Schmerz im A.T. (BBB
8, 1955, 32-34). - W.H. Simpson, Divine Wrath in thè
15; Prov. 3,14; 8,10.19; t 6,i6). Il senso della vita
Eighth Century (diss. Boston 1968). - E. Stolz, k's, sich
non sta nel denaro (Eccl. 2,8; 5,9; 7,12).
àrgem (TH A T 1 838-842). - W. Thiel, Die deuterono-
mistische Redaktion von Jeremia 1-25 (W M ANT 41,
v. Il processo di fusione è un esempio comune 1973, 120). - M. Weinfeld, Deuteronomy and thè Deu-
per indicare il raffinamento al quale Dio sotto­ teronomic School, Oxford 1972, 323 s. - H. Weippert,
JOI (1V,2 C>8) kaas (N. Lohfìnk) (iv ,2 99) 502

Die «deuteronomistischen» Beurteilungen der Kònige stazioni in Ezech. 8,17; 20,28 mancavano ancora
von Israel und Juda und das Problem der Redaktion der nel testo ebraico tradotto dai L X X , ma si tratta di
Kònigsbucher: Bibl 53 (1972) 301-339, spec. 323-333. - neoplasie del testo, in entrambi i casi riprese di
Id., Die Prosareden des Jeremiabuches (BZAW 132,
idee deuteronomistiche.
1973, 222-227).
Prima di entrare nel linguaggio teologico e del­
la storia della salvezza, la radice non aveva certo
1.1. La radice k ‘s/s' ‘adirarsi, irritarsi, essere di un uso limitato alla gnomica sapienziale e alle la­
malumore, nutrire rancore, essere offeso’ è atte­ mentazioni (impiego per il quale si hanno suffi­
stata solo nel semitico nordoccidentale. Il testi­ cienti testimoni), ma era certamente usata (nono­
mone più antico è aramaico: Ahiqar 189 ]stb‘ k ‘s stante l’esiguo numero di testimonianze) anche
mn lhm[. L ’ attestazione punica nella bilingue di nel linguaggio quotidiano quando si parlava dello
Tripoli 31 latino/neopunica (K A I 124,4) k ‘s lp‘l è stato personale di salute e nelle reazioni interper­
la resa diretta di faciendum curavit (così G . Levi sonali: cfr. 1 Sam. 1,6 s.16; Nehem. 3,33.37 ; 2
della Vida, RSO 39 [1964] 307 s.; M. Dahood, Chron. 16,10.
Bibl 46 [1965] 330, richiamando la traduzione di
ka as con in curis nella Vg. a Eccl. 5,16). La distan­ Ci si può domandare se vi fosse un’espressione
za semantica dall’ebraico qui potrebbe non risa­ «provocare malumore» - proveniente forse dal lin­
lire a uno sviluppo semantico semitico interno, guaggio del culto - che intendeva riferirsi al malu­
more divino, senza che Dio venisse nominato espli­
bensì dipendere dal largo spettro semantico del
citamente. Cfr. / Reg. 21,22; 2 Reg. 21,6; 2 3,19 ;//os.
latino curare. Gli esempi più recenti della radice 12,15; Ps. 106,29 e forse Nehem. 3,37. Poiché si trat­
in aramaico e medio ebraico sono analoghi per ta sempre della lectio diffcilior, in questi casi non è
significato a quelli dell’ebraico biblico. J. Barth, mai opportuno un intervento critico di normalizza­
Wurzeluntersuchungen zum hebr. und aram. Le- zione sul testo. Hos. 12,15 è il testimone «teologico»
xikon, 1902, 27 difende il nesso etimologico di k ‘s più antico in assoluto, e questo sarebbe un argomen­
con l’ar. kasa'a ‘paura’. Se ciò rispondesse al ve­ to a favore dell’ipotesi di un’espressione stereotipa.
ro, allora la grafia kà'as che s’incontra in tutti gli Ma in Hos. 12,15 mancanza di Dio come oggetto
potrebbe derivare anche da ragioni stilistiche, 'ddó-
esempi in Giobbe potrebbe avvicinarsi di più alla
ndjw sta in posizione fortemente accentuata alla fine
pronuncia originaria. del versetto e forse funge non solo da soggetto, po­
2. Il sostantivo ka'asfs ricorre nell’A.T. 25 vol­sposto per dargli maggiore risalto, del secondo e ter­
te (+ Ecclus 34,29°). Le attestazioni si concentra­ zo verso, ma anche da oggetto del primo. Allora po­
no nelle opere sapienziali (14 volte) e nei Salmi (4 trebbe darsi che i testi successivi senza indicazione
volte). Dei restanti 8 passi, ce ne sono quattro in dell’oggetto seguano semplicemente il modello di
cui il nome forma una figura etimologica con un Hos. 12,15. - 1° Nehem. 3,37 l’oggetto potrebbe an­
pi. (1 Sam. 1,6) o un hif. (1 Reg. 15,30; 21,22; 2 che essere introdotto da l'neged. Ciò si adatterebbe
meglio a 3,3 (così Rudolph, HAT 1/20, ad /.).
Reg. 23,26).
Quanto al verbo, il qal è raro (6 volte). Il pi. è 3. La radice indica sempre «uno stato d’animo
del tutto sporadico e sembra che sia solo la va­ irritato, un cattivo umore» (Scharbert 32), «una
riante dettata da ragioni di stile di un hif. che sta emozione molto intensa» (Stolz 839). Quasi sem­
nelle vicinanze: Deut. 32,21 a; cfr. v. 2ib; 1 Sam. pre (eccezioni soprattutto in Qohelet) si può ri­
1,6; cfr. v. 7 (cfr. E. Jenni, Das hebr. P i'el, Zùrich conoscere dal contesto una costellazione interper­
1968, 68 s.). Per contro il hif. è usato 46 volte (+ sonale: ka‘as viene provocato da altri e porta a
Ecclus 3 ,i6 a - diverso è 3,i6 c ). La maggior parte reazioni contro altri. A ll’interno di questo qua­
delle testimonianze si trova nell’opera storio­ dro la radice può assumere diverse sfumature di
grafica deuteronomistica (24), in Geremia ( 11) e significato, soprattutto nel caso del sostantivo.
in altri testi d’influenza deuteronomistica (alme­ Da 1 Sam. 1,7; Ps. 6,8; 31,10 ; 112 ,10 ; Iob 17,7
no 9). È questo l’ambito in cui si concentra l’uso risulta che ciò che viene denotato con k ‘s rientra
teologico della radice. Dio è 38 volte l’oggetto nel processo psicosomatico complessivo che T.
esplicito, 5 0 6 l’oggetto sottinteso. Inoltre in Deut. Collins ha chiamato la «fisiologia delle lacrime»
32,2la è oggetto delpj., in Ezech. 16,42 - analogo (C B Q 33 [19 71] 186 s.). Alla fine del processo c’è
nella sostanza - soggetto del qal. 2 volte Dio è lo scomporsi dell’addome, della gola e dell’occhio
soggetto del hif. (Deut. 32,21; Ezech. 32,9). (cfr. Ps. 6,8; 31,10 ; 112 ,10 ). Sede del k a ‘as è il
La radice manca in Genesi-Numeri, Isaia (ec­ cuore, la stazione intermedia tra l’addome e gola,
cetto 65,3), nei Dodici profeti (eccezione: Hos. mentre cominciano a sgorgare le lacrime (cfr. 1
12,15) e ne^e Megillot, eccetto Qohelet. Le atte­ Sam. 1,8; Eccl. 7,9). Nel contesto di k 's compa­
503 (iv,299) kà'as (N. Lohfink) (iv,3oo) 504

iono termini indicanti un cattivo stato del cuore 12 ,15 ; 7 Sam. 1,6 s.; Iob 17,6 s.; Iob 17,6 s.; Prov.
(/ Sam. 1,8), rimuginio (/ Sam. i,r6), dispiacere 12,16). Anche la propria sfortuna può esserne cau­
(Ps. 3 1 ,1 1 ) e sospiri (Ps. 6,7; 3 1,11) . Sospirare por­ sa: in Iob Giobbe invita a mettere su un piatto
ta già nella zona della gola, dove a causa del ka'as della bilancia il suo ka'as (che Elifaz gli aveva
si comincia a sentire un sapore amaro. Da qui l’as­ rimproverato in 5,2) e la sua sfortuna sull’altro,
sociazione con parole esprimenti amarezza (Hos. per vedere quale pesi di più. Ma la causa princi­
12 ,15 ; Prov. 17,25; Ecclus 34,29). In Qohelet, in­ pale che provoca il ka'as è l’infedeltà di qualcuno
vece, nel contesto di k's compaiono parole espri­ con il quale si è strettamente congiunti. Questo è
menti dolore e malattia (Eccl. 1,18 ; 2,23; 5,16; il fondamento dell’uso teologico nell’ambito deu-
11,10 ) e in Ezechiele compare il tremore (Ezech. teronomistico. - Il nome può essere impiegato an­
32.9). In molti dei passi citati la traduzione prefe­ che per l’azione o la cosa che provoca il ka'as:
ribile dovrebbe muoversi nella cerchia di «cruc­ Deut. 32,19 (?).27 (?); / Reg. 15,30; 2 1,22 \2 Reg.
cio», «dispiacere», «malumore», «risentimento». 23,26; Ezech. 20,28; Prov. 17,25; 27,3; 21,19 .
Tuttavia in Ps. r i 2,10 nel contesto di k's si par­
Per altre radici con significato simile cfr. Schar­
la di stridor di denti, il simbolo della «furia vio­
bert. - Spesso si usa tradurre con ‘offesa/offendere’,
lenta», del «furore smodato» (Kraus, B K xv ad ma ciò suggerisce associazioni sbagliate con l’onore
/.), e in Eccl. 5,16 di qesef ' ira’. Ciò porta a una ferito. Il campo lessicale dell’onore tocca solo mar­
sfumatura di significato che (a eccezione di Eccl. ginalmente quello di k's e quindi è preferibile evita­
7.9) è tipica di tutti i passi con la forma qal e poi re tale traduzione.
viene ripresa nell’uso teologico (dunque in quasi
tutti i passi con il hif.): furore e ira provocati 11. L ’uso teologico è diffuso soprattutto nei te­
dunque da altri. Fisicamente la furia si manifesta sti di redazione o ispirazione deuteronomistica,
con un forte aumento della temperatura, con il ma non si limita a tale ambito e compare anche in
«calore ardente» (Nehem . 3,33; cfr. l’immagine in testi pre-deuteronomistici e indipendenti dal Deu-
Deut. 32,21 s.). Diversi termini per ‘ ira’ e ‘furia’ teronomista.
compaiono nel contesto di Deut. 9,18; 32,19 (?); 1. In Hos. 12 ,15 , chiusa della pericope origi­
lud. 2,12; 2 Reg. 22,17; 23,19; Ier. 7,18; 32,29-32; naria di 12,3-7 .12-15 (R. Kumpel, D ie Berufung
Ezech. 8,17; 16,42; Eccl. 5,16; 2 Chron. 16,10; Israels, diss. Bonn 1973, 61-70), è che i crimini
34,25 (-» ’np [’dnaf]). In Ezech. 16,42 il contrario cruenti d’Israele hanno costituito un affronto per
è espresso con sqt ‘essere calmo, pacifico’. Impor­ Jhw h; perciò egli è ora in preda a un aspro ka'as
tante è anche la radice q n ’ che compare spesso e passa alla vendetta. Questa concezione non è
nel contesto di k's, apportando l’idea di gelosia e deuteronomistica né può essere semplicemente la
passione (tra persone: Iob 5,2; di Dio: Deut. 4,24 base del teologumeno dell’ira di Jhwh. Infatti con
s.; 32,16.21; Ezech. 16,42; Ps. 78,58); in Ezech. 16, tale teologumeno «si descrive sempre l’effetto su
26 nel contesto si trova znh. I L X X hanno inteso Jhwh dell’adorazione di dèi stranieri e dell’osser­
k's soprattutto da questa angolazione traducendo vanza delle pratiche di culto pagane» (Weippert
di conseguenza (Grether-Fichtner, G L N T vm 1973, 222)-
115 6 s.). Si potrebbe avere un uso teologico di k's hif.
Nella sapienza sembra che vi sia un terzo picco nei profeti indipendente dalla tradizione deute­
semantico di k's: stato d’irritazione, d’inquietudi­ ronomistica anche nei seguenti passi: / Reg. 14,9.
ne, di agitazione, di confusione. Secondo Prov. 1552 Reg. 12 ,17 ; Is. 65,3; Ier. 7,18 s.; 8,19, ma per
12,16; Iob 5,2 ed Eccl. 7,9 (probabilmente la cita­ tutti si può anche sostenere un’origine o un’influ­
zione di una massima sapienziale tradizionale) ta­ enza deuteronomistica. Per i passi di Geremia cfr.
le stato è caratteristico dello stolto (cfr. Ecclus 34, Thiel e Weinfeld. Ezech. 32,9 è un caso unico: qui
29). Potrebbe significare semplicemente che il sa­ Jhwh è il soggetto e non l’oggetto del hif. Deut.
piente può dominarsi e moderare il bollore dei sen­ 32, 21 mostra come si potesse arrivare spontanea­
timenti, ma forse si vuole delineare un ideale di mente a una siffatta formulazione.
equilibrio e di atarassia. Dunque nel saggio senti­ N ei testi deuteronomici k's manca. La base del­
menti di ka'as non devono affatto sorgere. l’uso linguistico deuteronomistico dovrebbe es­
Il ka'as viene provocato dalla vista (Deut. 32, sere costituita dal canto di Mosè in Deut. 32,1-43.
19; Ps. 112 ,10 ), persino dal solo ascolto di una no­ Qui k's è un motivo tematico e serve per formu­
tizia (Ezech. 32,9; Ps. 78,58 s.; Nehem. 3,33). Un lare la duplice svolta nel corso della storia cele­
effetto ancora più forte hanno lo scherno e la de­ brata nel canto: Israele fa adirare Jhwh (Deut. 32,
risione di cui si è fatti oggetto (Deut. 32,19?; Hos. 16.19,213); Jhwh fa adirare Israele aizzando altri
jo j (iv,3oi) kd'as (N. Lohfink) (rv,302) 506

popoli contro Israele (v. 2ib); ma poiché anche Geremia, che va classificata nel primo gruppo di
gli altri popoli, strumento della sua ira, lo fanno a Weippert, adopera la combinazione delle formu­
loro volta adirare, egli torna nuovamente a schie­ lazioni stereotipe con la massima libertà, simil­
rarsi a protezione d’ Israele (v. 27). Israele ha pro­ mente a quanto fa in 2 Reg. 22,17 l’oracolo di Hul-
vocato l’ira di Jhwh abbandonando il suo culto da, che forse può essere considerato una fonte.
esclusivo (vv. 15-19). Gli altri popoli hanno fatto Nella maggior parte dei casi k's h if c usato al­
adirare Jhwh perché hanno attribuito a se stessi le l’infinito retto dalla particella l e che lo collega al­
loro vittorie d’Israele (vv. 27-30). Ps. 78 che per l’enunciato precedente. Si tratta di un costrutto
molti aspetti è paragonabile al canto di Mosè (O. che è, a prima vista, consecutivo. Tuttavia, guar­
Eissfeldt, Das Lied Moses Deuteronomium 3 2 ,1 ­ dando al testo base di Deut. 32, ci si dovrà chie­
43 und das Lehrgedicht Asaphs Psalm 78 samt ei- dere se non si tratti piuttosto di un costrutto fi­
ner Analyse der Umgebung des Mose-Liedes, BS nale: Israele ha intenzionalmente provocato la
AW 104,5, l 9^y 2^_43) si serve parimenti di k ‘s collera di Jhwh. In più della metà dei casi in que­
hif. insieme con q n ’ come chiave per interpretare stione nell’immediato contesto si parla dell’ira di
l’epoca dei giudici. Qui l’ira di Jhwh è suscitata Jhw h che esplode o del suo castigo.
dalle bdmót e dai p'silim (Ps. 78,58). N ei libri dei Re la formula combinatoria si tro­
2. k ‘s h if con Jhwh per oggetto viene ora ri­ va soprattutto nei giudizi redazionali sui re e inol­
preso nella cornice deuteronomistica interna del tre negli oracoli profetici formulati più o meno
canto di Mosè per spiegare il peccato d’Israele sulla falsariga deuteronomistica. La formula man­
(Deut. 31,29) e ciò avviene, per la precisione, as­ ca nella parte mediana, tra Giosafat e Acaz di G iu­
sociando k's con le formule 'dia + bara' b c'ènè da e Joram e Osea d’Israele. Per questa ragione
jhw h e b'm a'àsèh jàdajim. Nella nuova versione Weippert 1972, ad es., pensa a questo punto a uno
della storia del vitello d’oro, che subisce parimen­ stadio preliminare, al tempo di Ezechia, dell’ope­
ti l’influenza deuteronomistica e probabilmente, ra storiografica deuteronomistica che raggiunge­
ma non solo qui, anche di Deut. 32 (cfr. Israele rà il suo pieno sviluppo sotto Giosia. L ’analisi di
definito nahalà di Jhwh in Deut. 32,9 e 9,26.29, Weippert presenta alcuni punti deboli e viene
ma non nel testo base di Ex. 32 ,11), l’antica chia­ contestata da Cortese. Tuttavia anche l’argomen­
ve ermeneutica di Ex. 32,30 s.; cfr. v. 21 (hàtà’à tazione di Cortese non è pacifica e ha bisogno di
in figura etimologica con b t’ ) si presenta ora in un esame più approfondito. Ad ogni modo gli
Deut. 9,18 ampliata di k's hif., il termine chiave esempi di uso teologico di k's non si trovano in
di Deut. 32. testi precedenti alla redazione giosiana e alla rie­
Questi sono dunque i due testi base dai quali si laborazione esilica dell’opera, inclusa una possi­
svilupperanno attorno a k's hif., con sempre nuo­ bile redazione che ci tiene a far apparire profeti al­
ve lievi varianti, le due tipiche combinazioni ste­ l’opera (Dietrich). La redazione giosiana utilizza
reotipe dell’opera storiografica deuteronomistica per i re del regno del nord quasi sempre la formu­
e di Geremia. In un caso «si accosta a k's hif. la la combinatoria che segue Deut. 9,18 e rimanda al
frase ‘sh + bara' (be'ènè jhw h) e/o ma'àsèh ja d ' e «peccato di Geroboamo» (/ Reg. 15,30; 16,2.13
nell’altro «k's hif. è ampliato mediante il sost. ka- [riferimento alla profezia di Jehu in 16,2],26; 2 1,
'as a formare una figura etimologica e/o collegato 22; 22,54; cfr. per contro la mancanza di h t’ nella
con una figura etimologica con la radice h t’ »; in fonte usata da questa redazione in 2 Reg. 23,19).
quest’ultimo caso il sostantivo che viene regolar­ La fondamentale rielaborazione esilica dell’opera
mente preferito è, come in Deut. 9,18, batta’t (ci­ storiografica deuteronomistica che spiega l’esilio
tazioni da Weippert 1973, 223, dove si trovano an­ soprattutto con i peccati di Manasse di Giuda ri­
che tabelle molto chiare). L ’adozione della figura corre a questo proposito, nei passi chiave decisi­
etimologica con k's dal materiale della fonte deu­ vi, alla formula, che trova già pronta, della «pro­
teronomistica può essere stata suggerita da 1 Sam. vocazione dell’ira di Jhwh* (2 Reg. 21,6; 23,26).
1,6 (o anche da 2 Reg. 23,26). Nel secondo grup­ Così opera anche nei passi in cui mette insieme i
po di Weippert solo 2 Reg. 23,26 è senza ht'. Tut­ peccati di Israele e di Giuda (cfr. 2 Reg. 17 ,13 ) e,
ti gli esempi con h t’ si riferiscono, in un modo o ovviamente, quando si menzionano i peccati di
nelPaltro, al «peccato di Gcroboamo». Ciò sta a Manasse (2 Reg. 17,17).
indicare che la scelta della formula combinatoria Ciò che nei libri dei Re viene presentato in ma­
avvenne per considerazioni legate al contenuto e niera piatta e notarile, con grande uso di stereoti­
che la combinazione con h t’ allude volutamente a pi, nei passi di Geremia appare vivo, vivace e in
(Ex. 32 e) Deut. 9. La prosa deuteronomistica di movimento. Così Ier. 7,18 s. racconta che cosa si
J c>7 (rv,302> kipper (B. Lang) (IV>3° 3)

faccia per far infuriare Jhwh e poi chiede: «Ma è a


me che preparano ora un dispiacere o non piut­
kipper
tosto a se stessi, a proprio danno?». Per quest’ul-
rYYiSD kappóret, “1EQ k ò fer, kip p u rim
tima idea cfr. in 25,6 s., «a vostro danno», e in 44,
8 «vi sterminate da soli!». L ’idea che in ultima 1.1. Etimologia. - 2 . Dal punto di vista linguistico. - 3.
analisi non sia Jhwh, ma Israele stesso ad avere un I L X X . - u. Idea base. - 1. Testi non appartenenti a P.
dispiacere era stato già formulato in Deut. 32,21, - 2. Lo Scritto Sacerdotale (P). —3. Le posizioni nella ri­
ma la linea centrale di pensiero deuteronomistico cerca. - in. La conciliazione interpersonale. - iv. Espia­
non l’aveva sfruttato. - In Ier. 32,29-32 la formu­ zione e culto. - 1. La consacrazione deH’altare. - 2. Sa­
la viene ripetuta tre volte con grande efficacia re­ crificio per il peccato a favore della comunità (e occa­
sioni affini). - 3. Il giorno dell’espiazione (e kappóret).
torica. Il v. 33 che segue immediatamente tale bra­
- 4. kippurim. — j. Ampliamento della funzione espia­
no potrebbe essere stata la ragione per la tarda ag­
toria. - 6. Letteratura non sacerdotale. - V. Dio espia. -
giunta della formula in Ezech. 8,17. Secondo Ier. vi. kófer. - vii . Qumran.
32>33 Israeliti volsero a Jhwh le spalle e non il
Bibl.: Y. Avishur, Biblical Words and Phrases in thè
viso (cfr. 2,27; 7,24; ma senza riferimento a k ‘s).
Light of their Akkadian Paralleli'. Shnaton 2 (1977) n -
In Ezech. 8,17 la formula inserita (contro Stolz
19. - J. Barr, Expiation (Dictionary of thè Bible, ed.
841) non si riferisce al hdmàs, bensì all’adorazio­
F.C. Grant - H.H . Rowley, Edinburgh }i 963, 280-283).
ne del Sole durante il culto, per la quale ci si vol­ - H .C . Brichto, On Slaughter and Sacrifice, Blood and
geva verso est, perdendo di vista l’altare di Jhwh.
Atonemenf. H U C A 47 (1976) 19-5 5. - C.H . Dodd, JXà-
Ecco che cosa ha offeso Jhwh.
axEd-Sat, Its Cognates, Derivatives, and Synonyms:
3. Solo Ezech. 16,26 e Ecclus 3,16 allentano, in
JThS 32 (19 31) 352-360 = The Bible and thè Greeks,
epoca tarda, lo stretto legame dello stereotipo deu­ London 1935, 82-95. - K. Elliger, Leviticus (H A T 1/4,
teronomistico con il peccato cardinale dell’ado­ 1966). - E.E. Evans-Pritchard, The Nuer, Oxford 1940.
razione di altre divinità. Ezech. 16,26 riferisce k's - Id., Nuer Religion, Oxford 1956. - N . Fuglister, Siih-
hif. (contro Stolz 841) alla politica di alleanza con ne durch Blut. Zur Bedeutung von Lev 17 ,11 (Fs. W.
l’Egitto; Ecclus 3,16 alla violazione del comanda­ Kornfeld, Wien 1977, 143-164). - P. Garnct, Salvation
mento circa i genitori. Ad ogni modo, qui anche and Atonement in thè Qumran Scrolls (WTJNT 11/3,
il nome «Jhwh» è sostituito dalla denominazione 1977). - Id., Atonement Constructions in thè O.T. and
«creatore». I L X X interpretano Ecclus 3,16 un thè Qumran Scrolls: Evangelical Quarterly 46 (1974)
po’ diversamente, più o meno nella linea di Prov. 13 1-16 3 . - T .H . Gaster, Mylh, Legend and Custom in
17,25; 27,3, così che viene evitata quest’estensio­ thè O.T., New York 1969, n. 146. - M.J. Geller, The
ne dell’uso teologico. Surpu Incantations and Lev V i-y. JSS 25 (1980) 1 8 1 ­
192. - G. Gerleman, Studien zur all. Theologie (1980,
in. Per tradurre kd'as i L X X preferiscono ri­ 11-2 3 : «Die Wurzel kpr im Hebràischen»), - H. Gese,
correre a sap/òpY^£tv (37 volte), izapa/èx/mxpai- Zur biblischen Theologie-. BEvT 78 (1977) 85-106: «Die
veiv (7 volte), “S ujjloùv c altri (5 volte), Ttapo^óveiv Siihne». - M. Gòrg, Eine neue Deutung fiir kappóret:
(3 volte). Per il sost. k a ‘as usano -$up.ó<; (8 volte), ZAW 89 (1977) 115 - 118 . - Id., Die Lade als Thronsok-
òpYT) (5 volte) e à#up.ta (2 volte). Per ka'as usano kel: B N 1 (1976) 29 s. - Id., Nachtrag zu kappóret: BN
sempre opyr) (4 volte). 5 (*978) 12. - K. Grayston, iXacrxEcr-Sai and Related
Nella letteratura degli esseni di Qumran il sost. Words in LX X : NTS 27 (1981) 640-656. - Y.M . Grintz,
ka'as s’incontra solo 2 volte. In iQ pH ab 11,5 ka- Archaic Terms in thè Priestly Code: Leshonenu 39
(1974-75) 163-167. - R. Hanhart, Die jahwefeindliche
'as denota, insieme con hèmd, l’ira feroce con cui
Stadt (Fs. W. Zimmerli, 1977,152-16 3). - M.J.L. Hardy,
il Sacerdote empio perseguita il Maestro di G iu­
Blood Feuds and thè Payment of Blood Money in thè
stizia. In iQ H 13,34 k a a s indebolisce gli occhi
Middle East, Beirut 1963. - B. Janowski, Siihne als
dell’orante (cfr. Ps. 6,8; 31,10 ). .. . Heilsgeschehen. Studien zur Siihnetheologie der Prie­
N. Lohfink
sterschrift und zur Wurzel KPR im Alten Orient und
im A.T. (W M ANT 55, 1982). - Id., Auslosung des ver-
wirkien Lebens: ZThK 79 (1982) 25-59. ~ Janowski
^ 1? k a f -» T ja d - H. Lichtenberger, Enderwartung und Reinheitsidee:
JJSt 34 (1983): Qumran. - K. Koch, Siihne und Siinden-
vergebung um die Wende von der exilischen zur nach-
exdischen Zeit: EvTh 26 (1966) 217-239. - J.Z . Lauter-
bach, Rabbinic Essays, Cincinnati 1951, 354-376. - B.A.
Levine, In thè Presence of thè Lord. A Study of Cult
jo 9 (rv,304) kipper (B. Lang) (iv,305) 510

and some Cultic Terms in Ancient Israel, Leiden 1974. trova in Ier. 18,23: ’al-tekappér «non perdonare
- G. Lienhardt, Divinity and Experience, Oxford 1961. (la loro colpa)», che in Nehem. 3,37 viene ripreso
- F. Maas, kpr, kpr pi., siihnen (THAT 1 842-857). - J. con ’al-tekas «non perdonare (la loro colpa)»,
Milgrom, A Prolegomenon to Lev. 17 :11: JBL 90 (1971) dove ksh pi. può anche significare ‘coprire’. Ma
149-156. - Id., Sin-Offering or Purifcation-Offering?:
poiché ksh pi. significa più volte ‘perdonare (una
VT 21 (19 71) 237-239. - Id., Two Kinds of hattà’ t: VT
colpa)’ (Ps. 32,1; 85,3), in Nehem. 3,37 non c’è
26 (1976) 333-337. - Id., Israel's Sanctuary; The Priestly
una variante etimologica intenzionale (Levine 57
«Picture of Dorian Gray»: RB 83 (1976) 390-399. - L.
s.). L ’aramaico rende kappóret con k esajd’ ‘co­
Morris, The use of iXàaxea^at etc. in Biblical Greek:
perchio, copertura’ (4 Q 156 = D JD vi 87), ma non
ExpT 62 (1950-51) 227-233. -R .R . Nicole, C.H. Dodd
si tratta di un’ipotesi etimologica, bensì semplice­
and thè Doctrine of Propitiation: Westminster Theolo-
mente di un’idea preconcetta dell’oggetto sacro
gical Journal 17 (1955) 117 -15 7 . - R. Péter, L'imposi-
tion des mains dans l ’A.T.: VT 27 (1977) 48-55. - R. chiamato kappóret. Sostenuta ultimamente da
Rcndtorff, Studien zur Geschichte des Opfers im Alten Stamm, l’ipotesi del significato risalente all’arabo
Israel (WMANT 24, 1967). - J. Scheftelowitz, Alt-pa- di kipper come ‘coprire’ si scontra con perplessità
lastinensischer Bauemglaube in religionsvergleicbender piuttosto forti.
Beleuchtung, 1925, 47-51. - A. Schenker, Versòhnung In testi di supplica e in testi rituali babilonesi,
und Siihne. Wege gewaltfreier Konfliktlósung im A. T. soprattutto della prima metà del 1 millennio a.C.,
(Fribourg 19 8 1) .- Id., kòper et expiation: Bibl 63 (1982) s’incontra l’espressione kuppuru (grado D di ka-
32-46. - J. Seybold, Das Gebet des Kranken im A.T. pdru, A H w 1 442 s.) nel senso di ‘purificare ri­
(BWANT 99, 1973). - E.A. Speiser, Census and Ritual tualmente’ in riferimento ad atti compiuti da un
Expiation in Mari and Israel: BASOR 149 (1958) 17-25 sacerdote supplicante. Si vuole che un malato si
= Orientai and Biblical Studies, Philadelphia 1967, 1 7 1 ­ ristabilisca e perciò viene data, ad es., quest’indi­
186. - J.J. Stamm, Erlosen und Vergeben im A.T., Bern cazione: «Puliscilo con sette pani secchi strofina­
1940. - F. Thureau-Dangin, Rituels accadiens, Paris tigli addosso sette volte» (tu-kappàr-su, C A D K
1921. - H. Thyen, Studien zur Sundenvergebung im i79a = Z A 45 [1939] 202 1. 11 20) oppure: «Devi
N. T. und seinen altlestamentlichen und jiidischen Vor- (mescolare?) farina con acqua di cisterna, pulirai
aussetzungen (FRLANT 96,1970). - S. Wefing, Unter- il corpo di quest’uomo strofinandolo (con ciò)»
suchungen zum Entsuhnungsritual am grossen Versòh-
(tu-kap-pdr, O r 36 [1967] 274-277). In occasione
nungstag (Lev 16) (diss. Bonn 1979). - J. Weismann,
del Capodanno babilonese vengono eseguite puri­
Talion und òffentliche Strafe im mosaischen Recbte (K.
ficazioni rituali delle case, del tempio, della città e
Koch [ed.], Um das Prinzip der Vergeltung in Religion
del paese, per le quali viene data, ad es., la seguen­
und Recht des A.T., 1972, 325-406). - N.H. Young,
te istruzione rituale: «Il sacerdote addetto allo
C.H. Dodd, «Hilaskesthai» and bis Critics: Evangelical
Quarterly 48 (1976) 67-70. - H. Zimmern, Akkadische scongiuro purificherà il tempio con il cadavere di
Fremdwòrter als Beweis fiir babylonischen Kullurein- una pecora» (ù-kap-par> C A D K I79b - Thureau-
fluss, Leipzig '19 17 . Dangin 14 1, 1. 354). A differenza della Bibbia, il
culto mesopotamico non ha né un sacrificio espia­
1 . 1 . 1 lessici del xix secolo mettevano l’ebr. kip­ torio né un sacrificio per la colpa: i riti di kuppu­
per in rapporto con l’ar. kafara ‘coprire’ e imma­ ru non hanno niente a che fare con il culto sacri­
ginavano l’espiazione in termini di copertura ficale; infine né nel sistema sacrificale babilonese
della colpa. Dal momento in cui Zimmern richia­ né nei riti di kuppuru il sangue ha una funzione
mò l’attenzione sul babilonese kuppuru le due fondamentale. Nonostante queste differenze mes­
derivazioni entrarono in concorrenza tra loro. se in luce da Janowski, egli e Levine sostengono
Il termine arabo coranico kaffara ‘espiare’ (= che vi sia un rapporto linguistico tra l’acc. kuppu­
purificare dal peccato, con Dio per soggetto del­ ru e l’ebr. kipper.
l’azione) è un concetto ripreso dal giudaismo, ma 2. Il verbo kipper (pi.) può avere un oggetto
rielaborato nella sua struttura semantica: l’espia­ diretto: j ekappèr ‘dwón «perdonò la colpa» (Ps.
zione è un atto del Dio misericordioso, quindi 78,38); w ekipper 'et miqdas haqqódes «purifiche­
non c’è bisogno della mediazione di un sacrificio rà il santissimo» (Lev. 16,33). Particolarmente
espiatorio (Corano 5,12; 8,29 ecc.). I lessicografi vario e differenziato nei significati è l’uso delle
arabi collegano il termine con kafara ‘coprire’, preposizioni:
così che kaffara può assumere la connotazione di a) l e: kappèr l e‘ammekd «togli il peccato al tuo
‘espiare (coprendo)’. Tuttavia è difficile gettare popolo» (Deut. 21,8); b ekapperì Idk l ekol-’user ld-
da questa sponda un ponte verso l’idea di espia­ sìt «quando ti sarà perdonato tutto ciò che hai
zione dell’A.T. Il punto di contatto pili vicino si fatto» (Ezech. 16,63).
511 (rv,jo6) kipper (B. Lang) (1V>3° 7) 5 12

b) b e: b ezó't j ekuppar 'àwón «in questo è espia­ accuratamente quella di kipper come risulta, in
ta la colpa» (Is. 27,9); bammà ’àkappér «in che particolare, dall’uso delle preposizioni: èJ-iXàae-
modo posso fare espiazione?» (2 Sam. 21,3); hak- la i 7T£pc aùxo'j ó lepeùz èv tò> xpuò (Lev. 19,22) o
kòhèn j'k a p p èr 'àlàjw he,é lh à ’dsdm «il sacerdote È&XàcreTai Ttept aùxoù ó iepeùi; ànò Tf,c à|j.apxia<;
farà l’espiazione per lui col montone di ’dsdm» (Lev. 4,26).
(Lev. 5 ,i6). b) L ’uso dei termini esaminato al punto prece­
c) ‘al e doppio 'al: w ekipper ‘dlàjw hakkóhén dente è semitizzante e non corrisponde all’uso
«il sacerdote farà l’espiazione per lui» (Lev. 5,26); linguistico greco corrente che rende Dio oggetto
'ài tekappér 'al 'àwónàm «non perdonare loro la e l’uomo soggetto agente. èJjiXàaacr'Sai xòv xuptov
loro colpa» (Ier. 18,23); w ‘ kipper ‘àlàjw hakkó- (Zach. 7,2; cfr. 8,22; Mal. 1,9) significa «placare il
hén 'al hattà’to «il sacerdote fa l’espiazione per Signore» e corrisponde alla sintassi greca che può
lui a causa del suo peccato» (Lev. 4,35). farsi valere quando èljiXàcyxopiai non traduce kip­
d) min: w ekipper 'àlàjw hakkóhén lifnè jhw h per.
mizzóbó «il sacerdote farà l’espiazione per lui da­ c) Alcune altre traduzioni di kipper - precisa­
vanti a Jhw h per la sua blenorragia» (Lev. 15,15). mente à-rcoxa-Satpco (Prov. 15,27 L X X = T.M . 16,
e) b e'ad: 'àkapperà b e'ad batta't kem «otterrò 6) e àmxXeicpto (Dan. 9,24 - doppia traduzione ac­
perdono per il vostro peccato» (Ex. 32,30); l ekap- canto a È^tXaaxofiai? cfr. Nicole 155 ss.) ‘tergere,
pér b e'ad bèt jisrà'èl «per purificare dal peccato cancellare’ - non rimandano, contrariamente a
la casa d’Israele» (Ezech. 45,17). Secondo Garnet un’opinione molto diffusa, a un significato base
(Salvation 66 nn. 1 e 10 1) l’uso della preposizione di kipper = ‘ tergere, cancellare’.
b c'a l conferirebbe ai testi in cui compare una no­ d) Singolare è la varietà di modi in cui si tradu­
ta di particolare solennità. ce kófer. Oltre a èljtXaqAa ‘mezzo di conciliazio­
ne’ si trovano àXXay^a (Is. 43,3; pi. in Am. 5,12)
In alcuni testi kipper è di traduzione non facile: ‘mezzo di scambio’, S<ì>pa (lob 36,18) ‘doni’, Xu-
Lev. 17 ,11 (secondo Janowski): «Poiché la vita della
Tpov(Prov. 6,35; 13 ,8 ;-p i.: Ex. 21,30; 3 0 ,12 ;Num.
carne è proprio nel sangue. E io stesso ( - Dio) ve l’ho
dato su/per l’altare, affinché ottenesse per voi perso­ 35,31 s.) ‘(prezzo di, somma del) riscatto’ e Ticpi-
nalmente espiazione (lekappér 'al nafsótèkem); per­ xà-3ap(j.a (Prov. 21,18 ) ‘ mezzo di purificazione’.
ché è proprio il sangue che, mediante la vita (che con­
tiene), compie l’espiazione (bannefes j'kappèr)». - 11. La maggior parte delle ricorrenze del verbo
Deut. 21,8: la traduzione scelta dalla Bibbia ecume­ kipper si trova in P e nella letteratura che gli è
nica tedesca, ‘coprire’, non è consigliabile perché sivicina - quindi soprattutto nei libri del Levitico,
richiama all’ar. kafara. - Deut. 32,43: Avishur pro­ dei Numeri, di Ezechiele (secondo Janowski si
pone «egli asciuga (wekipper) le lacrime del proprio tratta di 81 ricorrenze su un totale di 101). Ciò
popolo», tuttavia non convincono né il riferimento
consiglia di procedere separando i passi della let­
all’acc. kapdru ‘detergere’ né la congettura * ’dm't
teratura sacerdotale dal resto ed esaminandoli per
‘lacrime’ per il T.M. ’dmtw ‘la sua terra’. - Is. 28,18:
«Si farà espiazione per (o: vi verrà perdonato, w e- individuare la loro idea di fondo.
kuppar) il vostro patto con (il dio del)la morte» vie­ 1. L ’idea base dei passi di matrice letteraria non
ne corretto da molti interpreti; da molto tempo si sacerdotale può essere descritta in questi termini:
propone la lettura del Targum, w etufar «c verrà spez­quando un rapporto positivo o neutro tra due
zato» (prr hof.), ma l’intervento non e affatto neces­gruppi o parti viene turbato da un reato, un erro­
sario; cfr., ad es., Is. 6,7. Oppure si è in presenza di
re o un peccato, si crea una tensione; questa ten­
una forma di kàfar (Gen. 6,14) ‘ ricoprire, spalmare sione deve venire neutralizzata ed eliminata me­
sopra’ (Schenker, Versóhnung n. 109)? - Is. 47,11:
diante un atto di riconciliazione, così che l’ordine
«Non potrai allontanarla (= la sventura) facendo
un’espiazione (kapp'rà)». consueto venga ristabilito. Mentre nel caso di par­
ti umane è possibile «calmare/conciliare il viso» o
3. Nei L X X i termini di radice kpr sono tra­ «placare l’ ira» (Gen. 32,21; Prov. 16,14), nei test*
dotti costantemente con derivati di lXàaxop.ai non si esprime direttamente l’idea del Dio adirato
‘conciliare, riconciliare qualcuno, placare’; cosi che va placato; la divinità non viene mai e poi mai
kipper è tradotto di regola con Èl;iXacrxo[j.ai e il placata o calmata. La tensione che va neutralizza­
giorno dell’espiazione è r)pépa è£iXaa(AoG (Lev. ta tra controparti umane, ma anche tra uomo e
23,27 s.); l’oggetto sacro kappóret diventa iXoc- Dio, viene intesa non tanto in termini emotivi, co­
(jT7)piov, kófer È^cXa<jjj.a (/ Sam. 12,3; Ps. 49,8). me malumore o irritazione, quanto piuttosto giu­
Più in particolare: ridicamente come irregolarità, impedimento cui
a) La costruzione del verbo èJjiXà<rxo(Jiai imita va posto rimedio con determinate azioni. Gli atti
5i 3 (iv,3o 8) kipper (B. Lang) (rv,308) 514

di riconciliazione si riferiscono più volte a reati 19), ma soprattutto «a causa» di peccato (Lev. 4,
cruenti (dàm : Num. 35,33; Deut. 2 1,8b; 2 Sam. 26; 5,6.10; ‘al: Lev. 4,35; 5,13 ecc.). Varie volte si
2 1,1.3), ma vengono usate molto più frequente­ menziona il mezzo per l’espiazione: «mediante»
mente espressioni più generiche: peccato (hattd’t: un montone (b e: Lev. 5,16; 7,7; 19,22; Num. 5,8;
Ex. 32,30; Ps. 79,9), colpa ('àwóm 1 Sam. 3,14; Is. Ex. 29,33).
22,14; 27>95 I eY- *8,23; Dan. 9,24; Ps. 78,38; Prov. 3. Al centro del vecchio dibattito sul significato
16,6). preciso di kipper si trova un saggio di C.H. Dodd, il
L ’azione di rappacificamento può partire dal­ quale difende la tesi che all’israelita sarebbe stata
l’uomo o da Dio - in quest’ultimo caso kipper si­ sconosciuta l’idea di un placamento, di una riconci­
gnifica 'perdonare' (a meno che Dio non «purifi­ liazione («propitiation»); invece si dovrebbe parlare
chi dal peccato» un oggetto, ad es. il paese, Deut. di un atto umano di espiazione («expiation») che
32,43). Se Dio «perdona», egli cessa dalla propria aveva lo scopo di ottenere da Dio la liberazione dal
ira (Ps. 78,38); se non «perdona», allora le lascia fardello del peccato. Di conseguenza l’espiazione sa­
rebbe un evento teocentrico, che i L X X registrano
libero corso (Ier. 18,23). con il loro uso semitizzante di è!*iÀàaxop.ai. I critici
2. La struttura di fondo della prassi sacerdotale hanno tuttavia obiettato che Dodd trascurerebbe o
dell’espiazione è espressa appieno in Lev. 19,22: minimizzerebbe l’idea dell’ira divina (Morris, Barr)
«Con questo montone il sacerdote farà espiazio­ e che, in realtà, la distanza tra «placamento» ed
ne per lui al cospetto di Jhwh a causa del peccato «espiazione» sarebbe minore di quanto Dodd fosse
commesso». U n peccato — nel caso specifico si disposto a riconoscere. Per il dibattito più recente
tratta di uno che ha giaciuto con una schiava pro­ tre sono gli autori rappresentativi. I loro diversi ap­
messa a un altro come concubina - provoca un procci si riassumono nei seguenti: espiazione come
affrancamento mediante sostituzione o purificazio­
rapporto di tensione tra il reo e la divinità. Come
ne del santuario (Milgrom); espiazione come sacrifi­
nella letteratura non sacerdotale, anche qui l’ira cio o riscatto simbolico di una vita meritevole di
divina non è messa in primo piano, ma viene ri­ morte (Gese, Janowski); espiazione come concorda­
cordata soltanto in casi particolari (Num. 1 7 ,1 1 ; to liberatorio, con remissione della pena, tra parte
2 5 ,11.13 ). Il sacerdote interviene come mediatore ledente e parte lesa (Schenker).
e elimina la tensione con un sacrificio che il reo a) Milgrom distingue essenzialmente due modi di
dona e il sacerdote offre. Spesso si menziona an­ intendere l’espiazione: in un caso kipper significa
che il luogo in cui avviene l’atto di espiazione: ‘purificare (ritualmente)’, nell’altro ‘affrancare, ri­
«Al cospetto di Jhwh», cioè nel tempio. Fonda­ scattare’. Nell’ultimo caso, scopo dell’atto di kipper
è l’allontanamento dell’ira divina che colpirebbe tan­
mentalmente è il sacerdote che compie l’atto di
to gli innocenti quanto i colpevoli - così nel caso del
espiazione, facendolo di regola per altri, ma talo­
capro espiatorio (Lev. 16) e del rituale descritto in
ra anche per sé e per la propria famiglia (Lev. 16, Deut. 21,1-9: in entrambi il ‘riscatto’ avviene me­
6 .11 ecc.). Oltre a oggetti —l’altare, il santuario, il diante ‘sostituzione’ rituale dell’uomo con un ani­
tempio (Lev. 16,20.33; Ezech. 43,20; 45,20), una male. In questo caso kipper è derivato da kófer
casa (Lev. 14,53), terra (Num. 35,33) - l’espia­ ‘(somma del) riscatto’, come risulta dalla norma re­
zione riguarda soprattutto persone, individui (ad lativa al ‘riscatto’ mediante pagamento del testatico
es. Lev. 5,26 e il citato esempio di Lev. 19,22) o (Ex. 30,16) e dalla norma nella legge sull’omicidio
gruppi: la comunità (Num. 15,25), i leviti (Num. (Num. 35,31-33). Ovunque dove si debba allontana­
re l’ ira di Dio, si deve leggere il verbo kipper alla lu­
8,12), l’intero popolo (Num. 17,12 ; 25,13; Nehem.
ce di kófer: la vita innocente viene risparmiata per­
10,34). Per l’altare e il tempio non s’indica il mo­ ché al suo posto subentra vicariamente la parte col­
tivo dell’espiazione; la casa necessita di espiazio­ pevole, o il riscatto da questa pagato, o il sacrificio
ne prima di tornare a essere agibile dopo la puri­ sostitutivo. Sebbene non ci sia alcuna ‘sostituzione’
ficazione da macchie di muffa e di salnitro; la ter­ di un omicida, l’assassino viene ‘riscattato’ dalla
ra necessita di espiazione «a causa» della colpa di morte naturale del sommo sacerdote. Similmente il
sangue. Quando si tratta dell’espiazione per per­ testatico riscatta ogni soldato censito. I leviti ‘sosti­
sone, spesso si comunica la ragione per cui si de­ tuiscono’ gli Israeliti quando uno di loro si avvicina
ve celebrare il rito: l’espiazione serve a chi, guari­ troppo al santuario (Num. 1,53; 8,19; 18,22 s.). —Un
ridotto numero di testi (Lev. 15,31; 16,19; Num. 19,
to da una malattia della pelle, si «purifica» (Lev.
13.20; cfr. Ier. 17,1) costituisce il cardine per com­
14,31); a chi ha peccato involontariamente (Lev. prendere la concezione sacerdotale dell’espiazione
5,18; Num. 15,28); a chi si è contaminato con un legata al verbo kipper - tradotto ‘purificare’. Mentre
cadavere (Num. 6 ,11). Altri casi citati: espiazione i testi non fanno sapere in quale modo santuario e
«a causa» di una malattia venerea (gonorrea, Lev. altare possano essere contagiati dalle «impurità degli
15,15.30 con min), «a causa» di impurità (Lev. 14, Israeliti», Milgrom introduce l’ipotesi che il pecca­
5X5 (IV>3° 9) hipper (B. Lang) (rv,3io) 516

to, in qualunque momento accada, venga per cosi di­ vittima, il cui sangue viene sparso dal sacerdote so­
re calamitato dal santuario. In questo luogo il pecca­ pra e attorno all’altare o - in occasioni particolari -
to verrebbe bloccato e accumulato come una sostan­ portato fin nel santissimo del tempio. La pressione
za finché la divinità non ne può più e abbandona il della mano sull’animale (Lev. 1,4; 3,2.8.13 ecc.) si­
tempio, lasciando il popolo alle conseguenze del suo gnifica che il peccatore s’identifica con la vittima che
peccato. La somma dei peccati individuali porta ine­ sta andando verso la morte, come segno del simboli­
vitabilmente alla ‘fuga’ della divinità e quindi alla co sacrificio della vita; il sangue spalmato (Lev. 4,25.
distruzione della comunità, che può vivere soltanto 30.34; 16,14 s-> Ezech. 43,20 ecc.) completa questo
nella comunione con il proprio Dio. Perciò Israele simbolismo: spalmando il sangue sull’altare il sacer­
ha il compito di ‘purificare’ (kipper) regolarmente il dote compie il sacrificio simbolico della vita dell’of­
santuario da tutte le impurità mediante i suoi sacer­ ferente al santuario, c quindi alla divinità stessa.
doti. In questa maniera non c’è alcun male che possa c) Schenker sviluppa la sua interpretazione del­
sfuggire all’attenzione di Dio, nemmeno se il singo­ l’evento dell’espiazione partendo da Ex. 21,28-32.
lo malfattore riuscisse a sottrarsi a un’immediata Pagando un’‘ammenda di pacificazione’ (kòfer) alla
punizione. Il male si accumula nel santuario e con­ parte lesa per un incidente mortale, il padrone del
tamina non solo l’altare esterno, ma penetra fin den­ bue che ha cozzato evita la pena capitale. L ’essenza
tro il santissimo raggiungendo anche l’arca. Per que­ dell’espiazione è quindi la riduzione di una pena
sta ragione il giorno dell’espiazione l’intero comples­ spontaneamente concessa dalla parte lesa, che non
so del tempio dev’essere purificato ritualmente. - La insiste spietatamente sul proprio diritto ma consen­
domanda critica a questa visione è se singoli aspetti te a un accomodamento. Questa struttura si può in­
intesi nel senso giusto non siano poi stati erronea­ dividuare non solo in Gen. }2,2i-tNum. 35,31 \2Sam.
mente generalizzati a costruire un sistema. Per la 21,3; Prov. 16,14, bensì anche in testi riferiti a Dio e
teologia del culto vale il principio di H. Frankfort, relativi al culto. Quando Dio ‘perdona’ i nostri pec­
cioè quello della molteplicità di prospettive («multi- cati (w'kappér 'al-hattò ’ténu, Ps. 79,9) ciò significa
plicity of approaches»). che egli non insiste sulla massima pena, ma la riduce
b) Nella sua analisi Janowski distingue tra esempi - nel caso limite fino alla rinuncia totale a un'ammen­
di kipper e kòfer all’interno di P e della tradizione da da umana. L'espiazione si basa quindi sulla disponi­
esso influenzata in Ezech. 40-48 e nell’opera storio­ bilità divina al compromesso e alla conciliazione.
grafica del Cronista da un lato e, dall’altro, i passi che Nell’evento dell’espiazione la mediazione ha un suo
si trovano fuori di tale complesso. Al di fuori del ruolo: Jhwh è lui stesso l’arbitro che dirime i con­
complesso sacerdotale kipper e kòfer si riferiscono trasti tra Israele e i suoi nemici (Deut. 32,43); con la
alla riconciliazione e alla pacificazione interpersona­ sua intercessione Mosè media tra Jhwh e il popolo
le (Gen. 32,2152 Sam. 21,3; Prov. 16,6.14), al perdo­ (Ex, 32,30); davanti allo ‘zelo’ di Fineas Jhwh rinun­
no di Jhwh (Deut. 2 1,8a; 32,43; 1 Sam. 3,14 ecc.), al­ cia a un ulteriore castigo (Num. 25,13). Nel culto
l’azione di un mediatore che intercede per il perdo­ Jhwh si dichiara soddisfatto dalle offerte che egli
no divino (Ex. 32,30; Num. 17 ,11 s.; 25,13) e al ri­ stesso ha stabilito, invece di pretendere la punizione
scatto della vita meritevole di morte mediante il do­ piena; il culto con il sangue animale come oblazione
no di un equivalente della vita (kòfer: Ex. 21,30; 30, più importante è l’offerta della sua disponibilità alla
12; Num. 35,31 s.; 1 Sam. 12,3; Is. 43,3 ecc.). In si­ conciliazione. Certamente Dio viene ‘placato’ dal­
tuazioni limite della vita umana nelle quali, a causa l’oblazione, tuttavia nell’istituzione divina del culto
di una colpa giuridica, morale o religiosa, l’esistenza c’è un aspetto teocentrico: non è l’uomo che si com­
individuale o nazionale andrebbe perduta, la libera­ pra l’espiazione, ma Dio che la rende possibile con
zione dal destino fatale si ottiene mediante un atto la propria offerta previa.
di espiazione, kipper non indica mai un placamento
di Dio. Anche se un uomo (Ex. 32,30; Num. 17 ,11
s.; 25,13) o un angelo (Iob 33,24; 36,18) sono il sog­ ni. Nel contesto di atti interpersonali di espia­
getto dell’atto di espiazione, kipper (o l’offerta di un zione l’uso del verbo kipper è relativamente raro.
kòfer: Iob 33,24; 36,18) indica l’opera del mediatore Due passi si riferiscono all’ impossibilità di un ac­
vicario che ottiene il perdono del peccato (Ex. 32,30. comodamento giuridico per un delitto cruento.
32), il ritiro del furore (Num. 25,11) e la fine di una Avendo Saul ucciso gente di Gabaa, una colpa di
piaga (Num. 17,13.15). sangue grava sul rapporto tra Israele e i Gabaoni-
Diversamente dal solito, nel caso dei testi di P il ti. «In che modo posso fare espiazione (’akap-
soggetto dell’azione di kipper è fondamentalmente il p èr)?» chiede David (2 Sam. 21,3). Dalla risposta
sacerdote; la corrispondente reazione di Dio viene
dei Gabaoniti (v. 4: «Non vogliamo né argento né
espressa con la formula che si ripete: «Cosi il sacer­
dote farà l’espiazione (wekipper) per loro e verrà lo­ oro da Saul e dalla sua casa») si evince che la do­
ro perdonato (da Dio)» (Lev. 4,31; v. 4,20.26.35 ecc.). manda di David va interpretata come l’offerta di
Il classico rituale sacerdotale di kipper è il sacrificio doni materiali, di un pagamento di kòfer. I G a­
per il peccato (batta’t, -> ht’ [hàtà’]). In questo sa­ baoniti pretendono la consegna di sette discen­
crificio l’offerente appoggia con forza la mano sulla denti di Saul che poi vengono giustiziati. Il prin­
5T7 (lv>3 r i ) kipper (B. Lang) (iv,3 12 ) 518

cipio che sta alla base dell’accaduto chiaramente pio che vengono asperse col sangue. Norm e ana­
espresso in Num. 35,33: «Non sì potrà fare per il loghe circa la consacrazione dell’altare e la ripeti­
paese alcuna espiazione (là’ j'kuppar) del sangue zione annuale della consacrazione dell’altare per
che vi è stato versato - a meno che la si faccia con l’offerta dei profumi si trovano in Ex. 29,56 s.;
il sangue di colui che quel sangue ha versato». In 30,10. La consacrazione dell’altare viene ripetuta
questa sentenza si deve prestare attenzione all’uso anche prima del primo sacrificio di un nuovo sa­
traslato dell’espressione: ‘espiazione’ significa in cerdote appena consacrato e nel giorno dell’ espia­
senso proprio la compensazione mediante un do­ zione (Lev. 8,15; 16,16 ss.20.33). Secondo le nor­
no materiale; a rigor di termini, l’uccisione del­ me previste per la celebrazione del giorno del­
l’omicida con la vendetta di sangue è una purifi­ l’espiazione il rito cruento viene esteso anche al
cazione, ma non certo una ‘espiazione’. santissimo. Una volta si sottolinea il carattere pu-
Due altri testi usano kipper per indicare il ‘pla­ rificatorio del rito di sangue: ricorrendo al sangue
camento’ di un potente da parte di chi è più de­ il sacerdote dovrà «purificare l’altare dalle impu­
bole. Questi cerca di evitare la punizione o la rità degli Israeliti e santificarlo» (Lev. 16,19; c^r-
vendetta del potente, e lo fa con un consiglio ac­ Ezech. 45,20).
corto (Prov. 16,14) 0 con l’aiuto di un dono (Gen. 2. Un sacrificio per il peccato, detto hattd’t (-»
32,21). In quest’ultimo caso Giacobbe riesce a evi­ h t’ [hdtà’]), è necessario se la comunità, senza sa­
tare la minacciosa vendetta del fratello ingannato, perlo, «ha peccato e ha fatto qualcosa di vietato
Esaù, così che qui appare la medesima struttura da Jhwh» (Lev. 4,13). Il rituale si svolge secondo
di fondo notata in 2 Sam. 21,3: la tensione tra due Lev. 4,14-21 in cinque fasi: gli anziani della comu­
persone creata dal dolo. Per eliminarla la parte nità pongono le mani sulla testa della vittima, un
più debole ricorre all’espediente di placare la par­ toro; l’animale viene ucciso; il sacerdote prende
te lesa e più forte. A tale uso di kipper nei rap­ una parte del sangue e celebra un rito nell’edificio
porti interpersonali si riallaccia il sost. kófer (v. del tempio; il sacerdote versa sangue sui corni del­
sotto, vi). l’altare degli olocausti che sta all’aperto; il grasso
della vittima viene bruciato sull’altare. N on si di­
iv. 1. Secondo Ezech. 43,18-26 il ricostruito al­ ce a quale rito spetti, in questa celebrazione, la po­
tare per gli olocausti del tempio di Gerusalemme sizione centrale, e abbia quindi la funzione espia-
potrà entrare in servizio solo dopo un complesso trice menzionata al v. 20, ma vi si può risalire. A l­
rituale che dura sette giorni e comprende anche cuni commentatori sostengono che l’ imposizione
una sequenza di sacrifici per il peccato (hattd’t) e delle mani trasferirebbe il peccato sulla vittima,
di olocausti (‘olà). Nello svolgimento di questo come se si trattasse di una sostanza materiale;
rituale il ruolo determinante spetta al sacrificio questa sostanza verrebbe poi distrutta insieme
per il peccato, che a sua volta va eseguito osser­ con la vittima stessa (Rendtorff 216). Sembra più
vando un rito cruento per celebrare il quale ven­ verosimile che imponendo le mani - un gesto che
gono impartite istruzioni precise e particolareg­ è forse il residuo della sua partecipazione all’uc­
giate: il sangue della vittima di turno (il primo cisione rituale della vittima - il sacrificante segna­
giorno un toro, poi ogni giorno un capro) viene li che l’animale deve ora essere sacrificato. Forse
sparso sui quattro corni dell’altare e sui quattro l’imposizione della mano va interpretata nel sen­
angoli del gradino mediano, poi tutto intorno al so di un’identificazione tra sacrificante e vittima,
bordo murato. In questo modo tutto quanto l’al­ come suggeriscono anche paralleli etnologici (E.
tare —come la persona guarita da una malattia del­ E. Evans-Pritchard, N uer Religion, Oxford 1956,
la pelle in Lev. 14 ,14 - viene coinvolto nell’ope­ 279 s.) ed è comprensibile alla luce della stretta
razione. Con questo procedimento l’altare è ‘pu­ ‘comunanza di vita’ dell’allevatore con i suoi ani­
rificato dal peccato’ (hàtd’ pi.), è ‘espiato’ (kipper), mali. L ’imposizione della mano si conclude con i
‘reso puro’ (thr pi.) e ‘consacrato’ (qiddés). Pro­ due riti cruenti che vanno intesi come sacrificio
babilmente i primi tre verbi denotano il medesi­ simbolico della vita alla divinità (Gese 95 ss.; Pé-
mo fatto e vanno considerati sinonimi, mentre la ter), giacché la vita è nel sangue e l’altare e il san­
‘consacrazione’ avviene probabilmente mediante tuario rappresentano la divinità. Il potere espia­
un rito di unzione supplementare (Ex. 29,36). Se­ torio del sangue viene messo in particolare evi­
condo Ezech. 45,18.20 questa consacrazione va denza in Lev. 17 ,1 1 e, con ancora maggiore chia­
ripetuta, in forma abbreviata, ogni anno il i° e il rezza in rapporto al sacrificio del peccato, in 2
70 giorno del primo mese, e in quest’occasione il Chron. 29,24. Rilevante in prospettiva storico-re­
rito cruento viene esteso a diverse porte del tem­ ligiosa è la formula usata in Lev. 4,10 e ricorrente
5T9 0 ^ 3 1 )) kipper (B. Lang) (IV»31 3) 5* °

spesso anche altrove: «Egli compie l’espiazione - gine indipendenti e separati: una solennità per
viene loro perdonato», formula che mette in rela­ l’ espiazione a favore di sacerdoti e popolo, che
zione l’atto del sacerdote e l’atto della divinità conteneva anche il rito del capro espiatorio, e una
(Lev. 4,20.26.31.35; 5,10.13.16.18.26; 19,22; Nutn. solennità per l’espiazione del santuario e dell’al­
15,25.28). Una formula analoga è «egli (= il sacer­ tare. Dice Elliger: «La cerimonia complessiva del­
dote) fa l’espiazione - lui/lei (il laico al cospetto l’espiazione dell’epoca preesilica assorbe in sé, nel
della divinità) viene purifìcato/a» (Lev. 12,7.8; corso del 1 secolo dopo l’esilio, una festa della pu­
14,20.53). rificazione del tempio; non fa alcuna differenza
Rituali di espiazione del genere descritto in se questa sia stata un mero desiderio (sentito nel­
Lev. 4 ,13-2 1 vengono prescritti in una gran varie­ l’esilio) oppure un’effettiva celebrazione (osser­
tà di casi, e si usano per compiere l’espiazione per vata magari già in età monarchica)». Wefing si im­
individui e gruppi che si sono caricati di colpa co­ magina lo sviluppo un po’ diversamente, ponen­
scientemente o inavvertitamente. La maggior par­ done all’origine un rituale di espiazione che il
te delle norme relative al nostro tema si trova in sommo sacerdote celebra unicamente per sé c per
Lev. 4,1-5,26. Le regole contenute in Lev. 1 2 ,1 ­ la propria famiglia (vv. 3.6.1 ib.14). Questo ritua­
15,33 si riferiscono a riti di espiazione riguardan­ le viene unito con un sacrificio per il peccato del
ti, ad es., la purificazione della puerpera (Lev. 12, popolo, nel cui contesto ha un ruolo il rito del
7 s.) o il reinserimento nella società di chi è ormai capro espiatorio (vv. 5.7-10 .15-17). In questo mo­
guarito da una malattia della pelle (Lev. 14,18.20. do si arriva a un rituale ampio, che più tardi potrà
31). Particolarmente sorprendente è che in que­ venire ulteriormente completato con l’espiazione
st’ultimo caso il laico che porta il sacrificio venga per il santuario (w . 18 - 19 ).- Gese e Janowski non
in contatto col sangue e l’olio sacrificali prima considerano, come fanno molti interpreti, la kap-
che questi vengano offerti (Lev. 14,14-18): egli de­ póret come il ‘coperchio’ dell’arca; essa è, «al di là
ve essere incluso nel sacrificio dalla testa ai piedi. della sua concreta materialità, il luogo della pre­
3. Nel rituale del giorno dell’espiazione (Lev. senza di Jhwh in Israele immaginato a forma di
16) sono riuniti insieme tre rituali distinti, che ‘puro piano’. Per la kappóret non è tanto impor­
nello stato attuale del testo costituiscono un tut- tante la forma esteriore o la sua esatta descrizione
t’uno: a) il sacerdote offre per sé e per la propria dal punto di vista della tecnica costruttiva, né la
famiglia un toro, poi per il popolo un capro, co­ sua collocazione ‘sull’arca’ che sembra qualificar­
me sacrifici per il peccato; prende una parte del la un ‘coperchio’, quanto la sua manifestazione
sangue dell’animale, lo porta nel santissimo e lì lo simbolica di un contenuto teologico: è il termine
spruzza su un oggetto sacro d’oro chiamato kap- che marca il limite della sfera della trascendenza e
póret (‘propiziatorio’); il rito di sangue ha effetto quindi il luogo della condiscendenza di Dio»
espiatorio per sacerdote e popolo (vv. 16 s.). E f­ (Janowski, Siihne 347). Al centro di Lev. 16 c’è -
fetto espiatorio ha anche l’olocausto delle parti sempre secondo Gese e Janowski — l’aspersione
grasse della vittima, che vengono bruciate subito di sangue sulla kappóret come incontro tra il Dio
dopo il rito di sangue (w . 24 s.). b) Con il sangue che si rivela c l’uomo che gli si sacrifica; questo
viene anche asperso l’altare che sta all’aperto che evento si lascia interpretare come la riproduzione
in questo modo viene ‘conciliato’, cioè ‘purifica­ della «scena originaria» sul Sinai (Ex. 24,15 ss.).
to’ c ‘santificato’ (vv. 18 s.). c) Il sacerdote impo­ Dopo la distruzione del tempio di Gerusalem­
ne le mani su un altro capro, confessa in questa me il ‘capro espiatorio’, popolare e proverbiale
posizione i peccati degli Israeliti e invia l’animale insieme, non può più essere offerto. Nel vii sec.
nel deserto. d.C. si ha notizia di un’usanza sostitutiva, proba­
Secondo Lev. 16,10 il capro espiatorio destinato bilmente più antica e ancor oggi praticata: il gior­
«per Azazel» viene posto vivo davanti a Jhwh l e- no precedente alla festa dell’espiazione, ma tal­
kappèr 'àldjw. Varie sono le traduzioni: «per fare volta anche dopo la nascita di un maschio, si uc­
espiazione con esso» (Jewish Publication Society); cide un gallo che viene chiamato il gallo kappàrà,
«per servire per il peccato» (EinheitsUbersetzung)\ cioè gallo di espiazione. È attcstata anche una ri­
«per trasferire su di esso il peccato» (Milgrom, JB L tualità arcaicizzante, con imposizione della mano
95 [1976J 292); «per celebrare riti di espiazione vi­ e asportazione delle interiora (Scheftelowitz, Lau-
cino a esso» (Levine 80); Elliger ritiene che il testo terbach).
sia corrotto.
Un’interpretazione diversa di kappóret chc non si
Secondo l’analisi di critica letteraria di K. E lli­ richiama alla radice kpr è sostenuta da Gòrg e Grintz.
ger qui sono stati uniti due diversi rituali in ori­ Gòrg fa osservare l’espressione egiziana kp (n) rdwj
*21 (IV,3 I 4 ) kipper (B. Lang) ( iv ,3 ij ) 522

«pianta del piede», «superficie del piede»; per contra­ l’espiazione diventa centrale per il sacrificio di or­
zione linguistica si arriva a kappóret che indichereb­ dinazione dei sacerdoti (millu’im, Lev. 8,34; Ex.
be il luogo sul quale si pensa poggino i piedi del tro­ 29,33), per il mezzo siclo da pagare come kófer
no divino o i piedi della divinità stessa che siede sul
quando si passano in rassegna gli Israeliti soggetti
trono. Per contro Grintz pensa a una derivazione
dall’egiziano kspt ‘tetto’, che si adatta al ‘coperchio’ a censimento (Ex. 30 ,11-16 ; Num. 31,48-54), per
dell’arca. - Partendo dal presupposto che kipper si­ l’intercessione dei leviti, di Aronne e di Fineas
gnifichi propriamente ‘accarezzare, lisciare, tergere’, (Num. 8,19; 1 7 ,1 1 s.; 25,13). In Lev. 14,53 un rito
Gerleman ritiene che la kappóret fosse uno specchio con volatili serve all’espiazione di una casa che è
lucidato. stata purificata da macchie di salnitro e di muffa.
6. Al di fuori della letteratura sacerdotale si fa
Sono documentate le seguenti espressioni col solo sporadicamente riferimento a rituali e ad
sost. kippurìm ‘espiazione’: batta’t hakkippurim azioni relative all’espiazione. Quando nel deser­
‘sacrificio per il peccato relativo all’espiazione’ to, dopo che è stata frantumata l’immagine tauri­
(Ex. 30,10; Num. 29,11); kesef hakkippurim ‘ de­ na d’oro e i colpevoli sono stati uccisi, resta an­
naro dell’espiazione’ (Ex. 30,16); jóm (hak)kippu- cora da «ottenere espiazione» per il peccato d’ido­
rim ‘giorno dell’espiazione’ (Lev. 23,27 s.; 25,9); latria (Ex. 32,30); Mosè l’ottiene con una preghie­
’èl hakkippurim ‘ montone dell’espiazione’ (Num. ra d’intercessione nella quale fa valere presso Dio
5,8); par hattà’t (...) ‘al-hakkippurim ‘ toro del sa­ l’importanza della propria persona. N el caso di
crificio per il peccato per fare l’espiazione’ (Ex. un omicidio che rimane inspiegato si spezza il col­
29,36). Il linguaggio sacerdotale qualifica con il lo a una giovenca in riva a un corso d ’acqua; in
sost. astratto kippurìm cose e atti vari che abbia­ una preghiera che accompagna tale gesto si im­
no direttamente a che fare con l’espiazione: le fe­ plora Jhwh di «espiare» il sangue e a «perdonare»
ste, le vittime dei sacrifici, il tipo di sacrificio e - la colpa di sangue (Deut. 21,8). Come in Ex. 32 la
nel corso dell’estensione dell’idea di espiazione - preghiera per l’espiazione è preceduta dall’ucci­
la tassa per il culto. È sintomatico che l’espressio­ sione del colpevole, così qui va eseguito un deter­
ne ‘giorno dell’espiazione’ non ricorra nel minu­ minato rituale con l’uccisione di un animale pri­
zioso rituale di Lev. 16, ma soltanto nel calen­ ma di compiere il vero atto espiatorio, che consi­
dario delle feste di Lev. 23 e poi nelle norme re­ ste poi in una preghiera.
golanti l’anno giubilare di Lev. 25.
In occasione della sua vocazione, occorre che
3. Le classiche azioni cultuali per l’espiazione a Dio «perdoni» il peccato di Isaia: quando una
favore di Israele o del singolo israelita sono il sa­ creatura angelica tocca le labbra del profeta con
crificio per il peccato (hattà’t, -» h t’ [hàtà’]) e il un carbone ardente (Is. 6,7) si compie un rito di
sacrificio per la colpa (’àsàm, -» ’sm [’àsam]). Nei purificazione celeste (e quindi straordinario), ma
testi risalenti all’età esilica e postesilica oltre ai non un atto di espiazione in senso proprio.
suddetti sacrifici servono all’espiazione tutti i tipi Le colpe nei confronti di Dio, per le quali non
di sacrificio, cioè l’ intero sistema sacrificale —con venga prescritta alcuna espiazione rituale, vengo­
l’eccezione dei soli zebah e zebah seldmim (-> zbh no espiate testimoniando solidarietà col prossimo
[zàbah]; -» slmjm [Vldm ìm ]), ai quali non si attri­ (Prov. 16,6) o facendo l’elemosina (Ecclus 3,30).
buisce mai funzione espiatrice. Così anche l’olo­
causto (-» ‘wlh [‘olà]) può servire per l’espiazione v. Mentre nei testi della tradizione sacerdotale
(Lev. 1,4). Caratteristiche sono le enumerazioni soggetto di kipper come procedura (cultuale) di
in serie di più sacrifici, ai quali viene riconosciuta espiazione è, in linea di principio, un sacerdote, ci
poi una funzione espiatrice; in particolare: sono passi nei quali la divinità stessa è il soggetto
Lev. 9: hattà’t, 'olà, minhà, selàmtm\ di kipper (Deut. 2i,8a; 32,43; Ier. 18,23; Ezech. 16,
Lev. 14,10-20: ’àsàm, hattà’t, 'olà, minhà; 63; Ps. 65,4; 78,38; 79,9; 2 Chron. 30,18). Si ag­
Num. 15,24: 'olà, minhà, nèsek, hattà’t-, giungono espressioni nelle quali Dio è il soggetto
Ezech. 45,15: minhà, 'olà, selàmim; logico di kipper. in questo caso le frasi sono co­
Ezech. 45,17: hattà’t, minhà, 'olà, seldmim\ struite con l’infinito pi. (Dan. 9,24) e con il passi­
vo hitp. (1 Sam. 3,14) o pu. (Is. 6,7; 22,14; 2 7>9J
Ecclus 45,16 (ebraico): 'olà, hdlàbim, ’azkdrà;
28,18). L ’uso attivo di kipper con Dio per sogget­
iQ M 2,5: 'ólót, z ebàhim, miqteret.
to è prevalente nel linguaggio della preghiera
I testi sacerdotali del Pentateuco reinterpreta­ (Deut. 2 1,8a; Ier. 18,23; ^s- 65,4; 78,38; 79,9; 2
no anche altre tradizioni, trasformandole in azio­ Chron. 30,18).
ni correlate con l’espiazione. Così il concetto del­ Il tenore di Is. 17,9 non permette di capire chia­
523 (iv, 3i 6) kipper (B. Lang) (iv,3i7) 524

ramente come vada determinato il rapporto tra del manzo non può essere considerato un vero
l’«espiazione della colpa di Giacobbe» e la distru­ omicida, ma è reo di ‘ negligenza’ e di omicidio
zione degli altari: è Jhwh stesso che fa crollare glicolposo. Un accordo mediante kòfer si raccoman­
altari (Hanhart) o l’espiazione è legata alla preven­ da anche nel caso di un omicidio preterintenzio­
tiva demolizione degli altari da parte d'Israele, nale, mentre viene invece proibito egualmente per
cioè a un precedente gesto umano (Schenker)? l’omicidio doloso e per l’assassinio (Num. 35,31
Anche Deut. 32,43 è un rompicapo: Jhwh perdo­ s.). Secondo Prov. 6,35 il marito ingannato non ac­
na il sangue versato da Israeliti in un atto di ven­ cetta alcun kòfer dall’'amico’ della moglie - l’adul­
detta contro i nemici e fa così espiazione (Janows- tero si merita la morte. Questi esempi mettono in
ki)? Oppure Jhwh interviene con un atto di soli­ evidenza i diversi aspetti di kòfer. Per il destina­
darietà parentale a favore del proprio popolo, pro­ tario del kòfer questo è un risarcimento, una paci­
curando «al popolo della propria terra sollievo» ficazione, un accomodamento (in latino composi-
scacciandone i nemici (Schenker)? tio); dal punto di vista di chi deve pagarlo il kòfer
Comunque stiano le cose, tutti questi testi so­ è il riscatto per la propria vita, alla quale non ave­
no «caratterizzati da una comune problematica di va più diritto (pidjòn nafsó «riscatto della propria
fondo, che si riferisce all’essere dell’uomo coram vita», Ex. 21,30) e dono di riconciliazione alla par­
Deo: poiché nei testi citati si tratta costantemente te lesa adirata.
di situazioni nelle quali - a motivo di una colpa Secondo Iob 36,18; Prov. 13,8 i ricchi possono
giuridica, morale o religiosa - il singolo / la co­ evitare la pena di morte (e forse anche altre pene)
munità deve pagare con la morte, l’atto di espia­ pagando un kòfer. Mentre in tutti i casi fin qui
zione (invocato, concesso o rifiutato) di Dio si esaminati il risarcimento va alla parte lesa, ci so­
riferisce, di volta in volta, a una situazione criticano anche testi nei quali appaiono giudici che si
eccezionale nella quale non è in gioco un aspetto fanno corrompere con un kòfer (1 Sam. 12,3 [cfr.
parziale dell’essere umano, bensì l’essere stesso Ecclus 46,19]; Am. 5,12). In questi casi kòfer signi­
dell’uomo» (Janowski, Siihne 134 s.). Questo ri­ fica ‘bustarella’, la somma consegnata a scopo di
ferimento alla situazione dell’uomo tra la vita e la corruzione. Forse quest’uso del termine dipende
morte risulta dai singoli testi: se il perdono non dalla circostanza che arbitrando tra le parti per un
viene rifiutato (Is. 22,14; 1 Sam. 3,14) esso è pro­ accomodamento giudiziale con relativo pagamen­
tezione dalla morte (Is. 6,7), riottenimento della to del kòfer, i giudici non ne uscivano certo a ma­
vicinanza di Dio (Ps. 65,3 ss.), salvezza della vita ni vuote, e quindi anche la parcella liquidata al
(Ps. 78,38; 79,8 s.), guarigione (2 Chron. 30,18 ss.),
giudice di turno venne chiamata kòfer (non ci so­
vendetta di Dio contro i nemici che attentano alla no comunque prove a sostegno di tale ipotesi).
vita (Deut. 32,43; Ps. 79,6-12; cfr. Ier. 18,19-23). L ’etnologia conferma il pagamento del mediatore
Come per l’espiazione cultuale, luogo simbolico a carico della parte colpevole (Hardy 83. 86. 91;
dell’evento è lo «star sospesi tra i morti e i vivi» Evans-Pritchard, Nuer 154. 163; Lienhardt 288).
(Num. 17,13). Nella legislazione religiosa viene chiamata kò­
fe r la tassa postesilica di mezzo siclo prò capite ri­
vi. kòfer è un termine giuridico, che indica il scossa a vantaggio del culto a Gerusalemme (Ex.
dono materiale mediante il quale si realizza un 30,12). In Ex. 3 0 ,11-16 vengono date due ragioni,
accomodamento amichevole tra una parte che ha intrecciate tra di loro, per tale denominazione.
subito un danno e una parte che quel danno ha Secondo il v. 16 il denaro serve per le spese del
provocato. Ex. 21,28 ss. descrive con grande pre­ culto di espiazione regolare, dunque per il kipper,
cisione il caso di una persona il cui torello, noto­ secondo il v. 1 1 , invece, il mezzo siclo servirebbe
riamente aggressivo, uccide a cornate un uomo. Il ad allontanare la minaccia del pericolo mortale
proprietario del bovino dà alla famiglia o al clan che viene evocato mediante il censimento e l’ar­
che con la perdita di un uomo ha subito il danno ruolamento (cfr. 2 Sam. 24,10-17; Num. 31,50). Il
tanto kòfer quanto la parte lesa pretende (v. 30). censimento come peccato religioso presuppone
La famiglia danneggiata può insistere perché il pa­ che un tempo esso fosse assolutamente vietato.
drone del manzo venga messo a morte oppure ac­ Evidentemente il censimento veniva percepito co­
cettare il pagamento di un kòfer per chiudere ami­ me un principio di ingerenza nella vita dell’indi­
chevolmente la questione - una prassi nota anche viduo (Iu d. 8,14; / Sam. 8 ,11 s.) che prima viveva
al diritto preislamico e islamico antico (Hardy 22. protetto nella famiglia, nel clan e nel villaggio, in
28). Il concordato può realizzarsi in considera­ un ordine sacro sottratto ai calcoli umani. L ’inge­
zione di una ‘circostanza attenuante’ : il padrone renza rende l’individuo disponibile per lo stato,
525 (™>3 l8) karà (K.-D. Schunck) (iv,3i8) 526

salta le strutture di mediazione e mira all’anagra- opere dell’empio» (iQ H 7,28). La comunità osserva
fe dei cittadini, a quegli elenchi che sono docu­ il giorno dell’espiazione (jwm hkpwrjm, iQpHab
mentati per un’età successiva e dimostrano un al­ 11,7), chiamato anche «giorno del digiuno» (CD 6,
19; iQpHab 11,8), col digiuno e con la preghiera co­
to grado di burocratizzazione dello stato e, quin­
munitaria. iQ 34bls 2,6 (DJD 1 153) è la soprascritta
di, di potere discrezionale (Ier. 22,30; Ezech. 13,9 ;
di una «preghiera per il giorno dell’ espiazione» (tplh
Esdr. 2,62; Nehem. 7,5). L ’espiazione a favore dei Ijwm kpwrjrrì) di cui non si è conservato il testo.
censiti si basa sulla natura sacra dell’ ordinamento n Q P sa DavComp celebra David come autore, tra
premonarchico. L ’opposizione al censimento del­ gli altri, anche di inni per il giorno dell’espiazione
le persone e degli animali è una realtà ben nota (DJD rv 92).
all’etnologia (v. le testimonianze in Gaster e l’in­ Soggetto (grammaticale o logico) dell’evento del
terpretazione in Lienhardt 22 s.); anche a Mari la kipper è: a) conformemente alla mancanza di riti di
coscrizione militare è congiunta alla purificazio­ espiazione esteriori, per lo più Dio (iQ S 2,8; 11,14 ;
ne cultuale (Speiser). iQ H 12,37; 4>12; t QH 23, fr. 2,13; CD 2,4 s.; 3,18;
4,6 s.9 s.; 20,34). Secondo iQ S 2,8 s. Dio si adirerà
Il pagamento del kòfer ha un ruolo anche nel­
contro «gli uomini della parte di Belial» e non accet­
l’uso linguistico figurato in campo religioso. L ’uo­ terà l’espiazione per i loro peccati, b) La comunità.
mo non può riscattarsi dalla morte mediante un Mediante la sua presenza essa fa espiazione per tutti
kòfer pagato a Dio, dove la morte è vista come il i suoi membri (iQ S j ,6 ?); in particolare, lottando
rapimento effettuato dalla divinità crudele (Ps. 49, contro i malvagi (= coloro che non appartengono a
8). Dio accetta la sventura del malvagio come kó- essa) e condannandoli espia anche per il paese - una
fe r dell’uomo probo, cui non fa sentire la propria reminiscenza di Deut. 32,43 (iQ S 8,6.10; iQ Sa 1,3).
ira per i peccati veniali - cosi va probabilmente Inoltre contribuiscono all’espiazione del paese an­
interpretato Prov. 2 1,18 . Dio accetta la penitenza che misure disciplinari all’interno della comunità
(iQ S 9,4). c) I sacerdoti. Al tempo della grande guer­
di un malato come kòfer e lo fa guarire (Iob 33,24);
ra finale nel tempio di Gerusalemme verranno nuo­
l’unico dubbio in proposito è se qui la funzione vamente offerti sacrifici con virtù espiatrice (iQ M
di mediatore sia esercitata da una creatura angeli­ 2,5). Anche il messia sacerdotale farà espiazione per
ca o - come ritiene Seybold 6 1 - da un sacerdote. il peccato mediante sacrifici (CD 14,19). Il Rotolo del
Secondo Is. 43,3 Jhwh paga egli stesso al re per­ tempio contiene minuziose norme per l’espiazione
siano un kòfer in forma di territori affinché que­ rituale, ma si sono serbate in misura sufficiente per
sti rimetta in libertà gli esuli d’Israele. essere in parte leggibili solo le norme relative al gior­
no dell’espiazione (11Q 19 25,10-27,10): in questo
giorno il sommo sacerdote «espierà con essa (la vit­
vii. La comunità di Qumran si crea sul piano
tima del sacrificio per il peccato) tutto il popolo del­
spirituale ed etico un surrogato alla povertà litur­ la comunità» (wkpr bw 7 kw l ‘m hqhl, 1 1Q 19 26,7).
gica imposta dalla lontananza dal tempio: «Attra­
verso lo spirito del veritiero consiglio di Dio le B. Lang
vie dell’uomo vengono espiate (jkw p rw )» (iQ S
3,6). Chi entra nella comunità «troverà gradimen­
to al cospetto di Dio mediante riti di espiazione
graditi (bkpwrj njhw h)» (iQ S 3 ,11) che tuttavia
non consistono in una prassi rituale. In questo TT
karà
processo l’uomo è passivo, poiché è Dio che do­
na l’espiazione; perciò i mezzi di espiazione sono r n ? kérà, r n s k'rìt, r r p t t mikreh
le potenza salvifica (sdqh) di Dio, lo spirito santo
di Dio, lo spirito del verace consiglio di Dio, la 1.1. Distinzione delle radici, ricorrenze. - 2. Etimologia.
longanimità e i ricchi perdoni (di Dio), la ricchez­ - 3. Significati particolari. - 11. Uso profano. - 1. Il grup­
za della sua bontà, i suoi meravigliosi misteri po lessicale 'scavare’. —2. La radice con il significato di
(iQ H 12,37; iQ H 23, fr. 2,13; iQ S 3,6; 1 1 ,1 4 ; ‘commerciare’. - 3. Il gruppo lessicale ‘ offrire un pa­
C D 2,4 s.; 3,18). sto’. - 4. La radice col significato di ‘legare’. - ni. Uso
in enunciati di natura cultuale e religiosa. —1. La radice
Che determinate abluzioni c riti d’acqua praticati col significato base ‘scavare’. - 2 . La radice col significa­
a Qumran debbano essere intesi come riti di espia­ to base ‘commerciare’. - iv. I LXX, Qumran.
zione potrebbe venire sì suggerito da iQS 3,4-12, ma
non è mai affermato esplicitamente e sembra piutto­ Bibl.: G. Dalman, AuS vi 334 s. —K. Koch, Gibt es ein
sto inverosimile. I sacrifici materiali per l’espiazione Vergeltungsdogma im A.T.?: ZThK 52 (1955) 1-42 =
sembrano relativizzati, se in una preghiera si può di­ Um das Pr'mzip der Vergeltung, WdF 125, 1972, 130­
re: «Tu non accetti alcun risarcimento (kwpr) per le 1 80. - A. Schwarzenbach, Die geographische Termino­
j 27 (™ ,3i9) kàrà (K.-D. Schunck) (iv,320) 528

logie im Hebrdischen des A.T., Leiden 1954. - A.D. roccia’ (Ex. 21.33; Ps. 7 »T^52 Chron. 16,14; Ecclus
Tushingham, A Reconsideration of Hosea, Chapters /- 50,3) e il significato traslato ‘preparare, appronta­
j : JNES 12(1953) ‘ *0-1 J9> spec. 153 s. re’ (Gen. 50,5; Ps. 40,7; forse anche 2 Chron. 16,
14). Nella stessa maniera dal significato base ‘com­
1.1. N ell’A.T. si devono distinguere varie, di­ merciare’ si sono formati i significati specifici
verse radici krh, probabilmente quattro (cfr. ‘ barattare’, ‘comprare’ (Deut. 2,6; Is. 57,8 dove si
K B L 3 472 s.), con i significati base ‘scavare’, ‘com­ deve leggere wattikrì con B. Duhm, G H K 5 428
merciare’, ‘offrire, dare un pasto’, ‘legare insieme’. s.; Nehem. 5,8 dove si deve leggere w 'n ikru con
Di queste radici, quella che ricorre con la mag­ W. Rudolph, H A T 1/20, 130) e ‘mercanteggiare’
giore frequenza nell’A.T. è la radice col significa­ (lob 6,27; 40,30).
to di ‘scavare’: oltre che come verbo al qal (12 vol­
te, senza contare Prov. 16,27 dove si deve proba­ il. Tutte e quattro le radici compaiono nell’ A.T.
bilmente leggere kur) e al nif. (2 volte incluso nel contesto di enunciati e azioni profane, ed è in
Ecclus 50,3), è presente nei nomi k erìt (2 volte) e quest’uso profano che abbiamo la maggior parte
mikreh (1 volta). Per contro la radice con signifi­ delle ricorrenze.
cato base ‘commerciare’, che probabilmente ha in 1. Per l’impiego del verbo derivato dalla radice
nkr una forma secondaria (Hos. 3,2; cfr. per la che forma il gruppo lessicale ‘scavare’ è caratteri­
questione Tushingham 153 s.; W. Rudolph, KAT stica l’associazione con i sostantivi ‘fossa’, ‘poz­
xm /i 84 s.), è presente solo in forma verbale al zo’, ‘cisterna’, ‘bacino di raccolta delle acque’ e
qal (5 volte) e al nif. (1 volta; in Nehem. 5,8 si leg­ ‘tomba’ (in 13 attestazioni su 14). A questo fa ri­
ga w 'n ikru con W. Rudolph, H AT 1/20, 130). La scontro l’uso del sost. derivato mikreh (Soph. 2,9)
radice col significato di ‘dare un pasto’ è presente che significa parimenti ‘fossa’ (cfr. W. Rudolph,
una volta come verbo al qal e un’altra come no­ KAT xin/3 277; diversamente G. Gerleman, 2 e~
me (kèrà). La quarta radice col significato di ‘le­ phanja, Lund 1942, 37). La radice s’incontra inol­
gare insieme’ risulta solo da una congettura a Ps. tre anche nel nome proprio di un canalone pro­
22,17 dove, seguendo vari mss., edizioni e Sim­ fondamente scavato nel massiccio montuoso del­
maco (cfr. l’apparato in BHS) e per analogia di la Transgiordania da un torrente che va a finire
contenuto con 2 Sam. 3,34 e anche con Io. 1 1,44, nel Giordano, K 'rit (/ Reg. 17,3.5) = ‘Fosso’ (cfr.
si deve leggere kdrù (cfr. G .R. Driver, ExpT 57 Schwarzenbach 203; F.M. Abel, Géographie de la
[1946] 193; S. Mowinckel, Det Gamie Testamen- Palestine 1, Paris 1933, 484 s.; J. Simons, G T T O T
te, Skriftene 1, Oslo 1955, 62; H .-J. Kraus, BK § 898).
x v/15 323; K B L } 473). Il significato base ‘scavare’ s’incontra quando
2. Tutte e quattro le radici sono attestate oltre il verbo è costruito con i sostantivi ‘fossa, fossa­
che in ebraico anche in altre lingue semitiche. C o ­ to’ (suhà, sihà, sahat) e ‘pozzo’ (b e'ér). In questi
sì la radice di significato ‘scavare’ ha termini pa­ casi kàrà denota o l’attività concreta al fine di sca­
ralleli in medio ebraico (k'rijjà ‘scavo’ [di una fos­ vare concrete cavità nel terreno (Ps. 94,13; Gen.
sa]), sudarabico (krw ‘grotta’, Conti Rossini 170), 26,25; Num. 21,18 ) o una rappresentazione sim­
arabo (karàw ‘scavare’), etiopico (karaja) e s’in­ bolica attraverso tale attività, vale a dire la nota
contra parimenti in testi punici, giudeo-aramaici immagine ispirata alla caccia della trappola a tra­
e mandaici. La radice col significato ‘commercia­ bocchetto (Prov. 26,27; P5- 57>7! 1 1 9,85; Ier. 18,
re’ corrisponde al m. ebr. kirà ‘acquisto’ e all’ar. 20.22). Analogamente si comporta il verbo nel­
krj = ‘affittare (= dare/prendere in affitto)’. La l’accezione specifica di ‘scolpire, scavare nella
radice col significato ‘dare un pranzo/pasto’ ha roccia’, costruito con i nomi ‘cisterna’ (bór), ‘va­
probabilmente un riscontro non tanto nell’assiro sca, bacino di raccolta delle acque’ (miqwà) e ‘tom­
qeritu (convito; da qerù ‘invitare’), bensì nel sud­ ba’ (qeber), tutte cavità scavate in terreno roccio­
arabico (krwm ‘ banchetto, convito sacro’; v. so (Ex. 21,33; Ecclus 50,3; 2 Chron. 16,14). Anche
K B L 3 473; cfr. J. Barr, Comparative Philology and quest’attività può essere alla base di un uso
thè Text o f thè O.T., Oxford 1968, 102 s.). Per la figurato del verbo (Ps. 7,16). Il significato traslato
radice col significato ‘legare insieme’ l’ar. kw r ‘ av­ ‘approntare, preparare’ si annuncia già quando
volgere il turbante’ offre un parallelo etimologico. kàrà è costruito con il sostantivo qeber ‘tomba’
3. Per due radici è possibile appurare il conio (cfr. Gen. 50,5; anche 2 Chron. 16,14); chiaramen­
di significati specifici che vanno oltre il significa­ te da qui è derivato in Ps. 40,7, dove kàrà è rife­
to base. Partendo da quello di ‘scavare’ si sono co­ rito a ’ózen (orecchi) e quest’espressione vale
sì sviluppati il significato particolare ‘cavare nella quindi (cfr. i L X X : xaTap-i^oj) come perifrasi di
529 (iv,3 2i) kàrà (K .-D . Schunck) (17,322) 530

‘aprire gli orecchi’, ‘dare ascolto a... ’, ‘ essere ub­ socia il verbo all’acc. karù ‘essere corto’ (AHw 452),
bidiente' (cfr. H .-J. Kraus, B K x v /i* 461). interpretandolo come ‘raggrinzirsi, atrofizzarsi’ e
2. Tutti i passi in cui la radice compare nel si­ quindi: «Mani e piedi mi si raggrinzano, mi si atro­
fizzano».
gnificato base ‘commerciare’ si riferiscono a situa­
zioni profane, o pongono un fatto profano alla
base di un enunciato religioso. Così, per quel che in . Solo per due radici sussiste un rapporto
riguarda il significato particolare ‘barattare’, ‘com­ con enunciati religiosi o con eventi legati al culto:
prare’ in Deut. 2,6 si tratta del fatto tutto profano sono le radici di significato base ‘scavare’ e ‘com­
di barattare acqua contro denaro, mentre in Hos. merciare’.
3,2 un’adultera è oggetto di compravendita e se­ 1. Collegandosi all’immagine della ‘fossa’, del
condo Is. 57,8 sono gli amanti a essere comprati ‘ trabocchetto’, sviluppata dall’ambito della cac­
(così B. Duhm, G H K 5 429), oppure si baratta la cia, l’A.T. ha impiegato in due diversi modi la
ricompensa del meretricio (così C. Westermann, radice dal significato base ‘scavare’ per i suoi
ATD 19, 257). Ma anche alla base delle parole di enunciati religiosi e teologici. Da un lato l’A.T.
Nehem. 5,8, dove si tratta praticamente di ricom­ collega lo scavo di fosse con l’opera degli empi e
prare connazionali ebrei che erano stati venduti dei superbi (Ps. 119,85), quindi dei nemici del­
(cfr. la Vg. e anche W. Rudolph, H A T 1/20, 130), l’israelita timorato di Dio o dei nemici di un pro­
c’è, come in Hos. 3,2, la prassi corrente e ben no­ feta come Geremia (Ier. 18,20.22). Lo scavo di
ta della compravendita di uomini da parte di altri una fossa è qui espressione simbolica di un’inten­
uomini. Si riferiscono analogamente a eventi del zione e di un’azione miranti alla rovina del cre­
tutto profani anche quei passi in cui kàrà viene dente. Dall'altro, quest’immagine viene adottata
impiegato nel significato specifico di ‘mercanteg­ anche per esprimere la convinzione generale che
giare’ . Secondo Giobbe i suoi amici sarebbero ca­ un’azione malvagia ricadrà inesorabilmente sul
paci persino di mercanteggiare su un amico (Iob capo di colui che l’ha compiuta. Se uno scava una
6,27), mentre in Iob 40,30 si tratta di un cocco­ fossa con l’intenzione di farvi cadere il suo pros­
drillo. simo, egli stesso vi precipiterà (Prov. 26,27). I
3. La radice che forma il gruppo lessicale ‘of­ salmisti applicheranno poi questa massima gene­
frire un pranzo’ viene usata unicamente in senso rale della dottrina sapienziale al situazione speci­
profano. Sia il verbo, che ricorre al qal, sia il cor­ fica del pio e dei suoi persecutori e nemici (Ps. 7,
rispondente sost. kérà compaiono, strettamente 16; 57,7)-
congiunti, solo in 2 Reg. 6,23, dove si tratta della L ’uso della radice nel significato traslato ‘pre­
preparazione e consumazione di un pranzo sì ab­ parare, approntare’ si inserisce nella sfera cultua­
bondante ma del tutto normale, di soli pane e ac­ le. Se si avvicina già a questa sfera la preparazione
qua, che viene offerto dal re d’Israele a prigio­ di una tomba per sistemarvi una salma (Gen. 50,
nieri siri prima della liberazione e del rimpatrio 5; anche 2 Chron. 16,14), ^ riferimento all’ambito
in Siria (W. v. Soden, U F 19 [1981] 162 contesta del culto è ancora più chiaro nella contrapposi­
quest’interpretazione ed è convinto di poter leg­ zione tra orecchi preparati da Jhw h (nel senso di
gere il passo usando il significato di ‘comprare’). ubbidienza) e i vari tipi di sacrificio (Ps. 40,7).
4. Anche per l’unica presenza nell’A.T. della 2. La radice kàrà con il significato base ‘com­
radice kàrà nel senso di ‘legare insieme’ (Ps. 22,17 merciare’ viene usata in situazioni religiose o re­
cong.) si tratta di un uso totalmente profano. La lative al culto soltanto nelle accezioni particolari
legatura di mani e piedi, come per i prigionieri ‘barattare’, ‘comprare’. Quando, secondo Hos. 3,
(cfr. 2 Sam. 3,34) e come, per imitazione, si fa abi­ 2, il profeta Osea si procura una moglie adultera
tualmente anche per una salma (cfr. Io. 11,44), co­ con un normale atto di acquisto, questa compera
stituisce qui il modello per un analogo compor­ gli serve da azione simbolica per significare l’amo­
tamento reale verso una persona perseguitata e re immeritato con cui Jhw h vuole accogliere nuo­
malata, prossima alla morte (cfr. H .-J. Kraus, B K vamente il proprio popolo d’Israele che lo ha ab­
xv/15 328 s.). bandonalo e si è volto verso altri dei. Allo stesso
modo in Is. 57,8 si tratta dell’apostasia d’Israele
In Ps. 22,17 R- Tournay (VT 23 [1973] 1 1 1 s.)
da Jhwh. Il popolo pratica sulle alture il culto ca­
legge ke'èró e riconduce 'ero ad 'àrà ‘cogliere’, ‘rac­
cogliere’ nel senso di ‘strappare, dilaniare’: «Come nanaico della fertilità, descritto in termini di adul­
per dilaniarmi le mani e i piedi» (concorda con tale terio e di prostituzione con l’immagine della me­
lettura M. Dahood, VT 24 [1974] 370 s.). J.J.M. Rob- retrice ( - Israele) che si compra gli amanti con de­
crts (VT 23 [1973] 247-252) legge invece kàru e as­ naro o con doni in natura (cfr. B. Duhm, G H K 3
53» (rv»323> k'rub (D .N. Freedman - P. O ’Connor) (1V>324) S32

428 s.), ovvero si guadagna la ricompensa dei suoi Das altisraelitische Ladeheiligtum (BZAW 93, 1965). -
amori (C. Westermann, ATD 19, 257). G.E. Mendenhall, The Tenth Generation, Baltimore-
London 1973. - T. Mettinger, The Dethronement of
Sabaoth (CB 18, 1982). - G. von Rad, Zelt und Lade:
iv. I L X X traducono kdrà con òpuacreiv (8 vol­ ThB 8 (1971) 109-129. - G. Rinaldi, Nota: BibO 9
te) e Xato|jieìv (2 volte), kérà con Tiapà-Sedi; e in­ (1967) 211 s. - A. Rosenwasser, Kerub and Sphinx.
tendono k 'rit come toponimo, Xoppa-3 . More on thè Phoenician Paradise (Milla waMilla 12,
A Qumran krh ricorre solo in C D 6,3.9 C°1 si_ Melbourne 1971, 28-38). - H. Schmidt, Kerubenthron
gnificato di «scavare». In parallelo con hdfar il und Lade (Eucharisterion H. Gunkel 1, FRLANT 36,
verbo descrive l’attività dello «scavatore di poz­ 1923, 120-144). “ J* Trinquet, «Kerub, Kerubim» (DBS
zi», designazione con cui nella comunità di Qum ­ 5, 1957, 161-186). - E. Tsorcf, Die Keruben in der Al-
ran lo studioso della torà definisce metaforica­ tertumskunde und nach Y. Kaufmann: Beth Miqra’ 11
(1965-66) 59-88.-E.Unger, «Mischwesen» (RIV 8 195­
mente se stesso.
K.-D. Schunck 215). - R. de Vaux, Les chérubins et Parche d ’alliance.
Les sphinx gardiens et les trónes divins dans l ’Ancien
Orient: MUSJ 37 (1961) 93-124. - L.H. Vincent, Les
chérubins: le concept plastique: RB 35 (1926) 328-358.
481-495. - P. Welten, «Mischwesen» (BRL1 224-227).
a r a« k ' M

L i. La forma singolare k erub presenta sempre
1.1. Forma. - 2. Etimologia. - li. I dati dell’A.T. - 1. Fi­ la scriptio piena, mentre al pi. si hanno 3 5 casi di
gure autonome di cherubini. - 2. Immagini di cherubi­ scriptio piena e 29 di scriptio defectiva (le 15 ri­
ni. - 3. Nei titoli di Dio. - 4. Riepilogo. - in. Paralleli ex­ correnze nel Pentateuco sono tutte in scriptio de­
trabiblici. - IV. Conclusioni. fectiva, nei profeti 13 volte la defectiva contro 24
volte la piena). Per il significato di questi aspetti
Bibl.: W.F. Albright, What were thè Cherubini?: BA 1
ortografici cfr. Freedman, E l 9, 1969, 35-44.
(1938) 1-3. -J.P . Brown, Literary Contexls of thè Com­
mon Hebrew-Greek Vocabulary: JSS 13 (1968) 184­ 2.a) La presenza della radice krb in ebraico bi­
188. - R.L. Cleveland, Cherubs and thè «Tree of Life» blico è limitata al nostro termine. Per contro in
in Ancient South Arabia: BASOR 172 (1963) 55-60. - accadico si ha kardbu ‘benedire’ e si hanno atte­
H. Demisch, Die Sphinx. Geschichte ihrer Darstellung stazioni anche in sudarabico e in derivati in etio­
von den Anfdngen bis zur Gegenwart, 1977. - É. Dhor- pico. La radice brk ‘benedire’, presente in tutto
me, Le nom des chérubins (Recueil É. Dhorme, Paris l’ambito semitico occidentale, è solitamente con­
1951, 671-683 = RB 35 [1926] 482-495). - H.J. van siderata affine (Rinaldi 2 11 ; Dhorme 672). Talora
Dijk, Ezekiel’s Prophecy on Tyre (BictOr 20, 1968). -
si è chiamato in causa anche rkb ‘cavalcare’ (a pro­
W. Eichrodt, Hesekiel (ATD 22, 1966). - J. Flagge, Vn-
posito di 2 Sam. 22,1 \\Ps. 18 ,11; 104,3). Simili me­
tersuchungen zur Bedeutung des Greifen (diss. Kòln
1971), 1975- -T .C . Foote, The Cherubini and thè Ark: tatesi sono però da respingere. Dalle sei possibili
JAOS 25 (1904) 279-286. - H. Frankfort, The Art and combinazioni delle consonanti k, r, b non risulta­
Architecture of thè Ancient Orient, Harmondsworth no nessi semantici convincenti. I più vicini sono
1970. - Th.H. Gaster, Ezekiel and thè Mysteries: JBL le summenzionate radici krb e brk ‘benedire’.
60 (1941) 289-310. - M. Gòrg, Keruben in Jerusalem: b) In accadico kardbu significa ‘pregare, bene­
BN 4 (1977) 13-24. - P. Grelot, Sur une pointe de fiò­ dire, salutare (uomini), adorare (divinità e uomi­
che à inscription phénicienne: OR 26 (1957) 273-279. - ni), promettere o consacrare un sacrificio’. Il ver­
M. Haran, The Ark and thè Cherubini: Their Symbolic
bo è d’uso corrente all’inizio delle lettere assire:
Signifìcance in fìiblical Ritual: IEJ 9 (1959) 30-38; 89­
94. - G. Jakoby, Zur Erklarung der Cherube: ARW 22 «Al re, mio signore, il tuo servo X .Y . ... Che Na-
(1923) 257-265. - L. Kakosy, «Mischgestalt» (Lex. Àg. bu e Marduk benedicano il re (likrubu)» (A B L
iv, 1980, 145-148). - A.S. Kapelrud, The Gates of Heil 773 = S. Parpola, Letters from Assyrian Scholars,
and thè Guardian Angels of Paradise: JAOS 70 (1950) A O A T 5/1, 1970, n. 113 ,1- 7 ; altri esempi in Seux
151-156. - O. Keel, Jahwe-Visionen und Siegelkunst 176. 235). Tra i derivati sono particolarmente in­
(SBS 84-85, 1977). - Idem, Die Welt der altorientali- teressanti kàribu, kdribtu «colui che benedice»
schen Bildsymbolik und das A .T , *1977. - M. Kmoskó, (A H w 449) c la forma diminutiva kuribu (AH w
Kerub und Kurib: BZ 11 ( 1913) 225-234. - H. Kriigcr, 510); il primo termine viene usato spesso per le
Die Kerubim. Geschichte einer Vorstellung (diss. Halle-
immagini di culto, il secondo sempre. Siccome si
Wittenberg 1968-69). - S. Landersdorfer, Der BAAA
TETPAMOP$OE und die Kerube des Ezechiel (Stu- trovano unite con altre che indicano immagini di
dien zur Geschichte und Kultur des Altertums ix/3, culto, lamassu e lahmu, queste parole sono sta­
1918). - F. Landesberger, The Origin of thè Winged An- te ritenute denominazioni di immagini affini, ed
gel in Jewish Ari: HUCA 20 (1947) 227-254. - J. Maier, erroneamente identificate con immagini di culto
533 (rv>32 5) kerùb (D.N. Freedman - P. O ’Connor) (™>3* 5) 534

attestate altrove (de Vaux 99; Dhorme 678. 681; Aramaic, Yale diss. 1970, 283 s.; diversamente A.
Cooke 1 12 ; Vincent 341 s,). Ma poiché non ci so­ Salonen, A rO r 17 [1949] 921 s.).
no immagini di culto che si chiamino kàribu, ku­ c) In sudarabico sono attestati il verbo krb ‘pro­
ribu, lamassu o labmu, le parole non possono es­ mettere solennemente, votare, consacrare, porta­
sere collegate con sicurezza a qualsivoglia imma­ re sacrifici’ e i nomi krb ‘sacrificio, offerta fatta al
gine. kàribu è un participio attivo e indica ogni tempio’ e krbt ‘benedizione’ (Conti Rossini 170;
persona e ogni immagine in posizione benedicen­ A. Jamme, Sabaean lnscriptions from Mahram
te (C A D K 216). kàribtu sta insieme con lamassu Bilqis, Baltimore 1962, 346 e 49 s. 186). La radice
in un testo elamita (E. Reiner, A fO 24 [1973] 87­ è usata con grande frequenza nell’onomastica sud­
102, spec. 95 s.) che non è assolutamente tipico arabica antica (G. Lankester Harding, An Index
della situazione assira e menziona immagini e and Concordarne o f Pre-Islamic Arabian Names
usanze di culto non altrimenti documentate. Il and lnscriptions, 1971 registra più di 40 nomi).
diminutivo kurìbu ricorre in elenchi di immagini Fin qui i fatti coincidono con il materiale semiti­
cultuali in varie iscrizioni su edifici di Assarhad- co orientale.
don, che menzionano leoni, uccelli anzù, la/pmu e Particolarmente caratteristico per l’ambito del
kuribu (cit. C A D K 559, cfr. Seux 147; per elen­ sudarabico è tuttavia il termine tecnico mkrb, che
chi simili a proposito della festa tàkultu cfr. C A D in epoca arcaica denota i signori di Saba, Qataban
ibid.). Le immagini nominate sono di genere mol­ e Hadramaut ma poi, intorno alla metà del 1 mil­
to diverso, il che non autorizza alcuna conclusio­ lennio a.C., viene più o meno sostituito da mlk. Il
ne circa l’aspetto dei kuribu. Una lettera neoassi­ termine mkrb viene solitamente inteso come ‘sa­
ra (A B L 119 4 ,13 cit. C A D ibid.) associa kuribu crificatore’ nel senso di ‘re sacerdote’ . Ma i testi
persino con immagini di re. Tratti non umani ven­ non attribuiscono alcuna funzione sacerdotale a
gono suggeriti dalla visione infernale di un prin­ tale sovrano (pur avendo egli, chiaramente, dirit­
cipe ereditario assiro, nella quale il primo di 15 to esclusivo a uffici di carattere religioso). In base
mostri menzionati è descritto con testa di kuribu, alle testimonianze lessicografiche semitiche meri­
mani e piedi d’uomo (W. von Soden, Z A 43 [1936] dionali della radice krb ‘avvicinarsi’ A. Jamme
16:43; A N E T 109); si tratta quindi di una creatu­ (Cahiers de Byrsa 5 [1955] 265-281, spec. 271 s.)
ra mista. ha proposto d’intendere mkrb nel senso di ‘uno
Le «immagini benedicenti» lamassu e labmu che fa avvicinare’, cioè di unificatore («unifica-
non vanno prese in considerazione in questo ca­ teur»).
so. I labmu vengono menzionati, in un primo mo­ In etiopico si hanno m ek werab ‘ tempio, san­
mento, in contesti mitologici: nell’£«. El. combat­ tuario’ (Dillmann, Lex. Ling. Aetb. 836 s.; Les­
tono, ad es., contro Tiamat. Solo più tardi vengo­ lau, Contributions 27) e k werbat ‘amuleto’ (Dill­
no citati come guardiani, ma resta oscuro quale mann 837); cfr. anche karabò ‘cesto’ .
aspetto si attribuisse loro (C A D L 41 s.; Dhorme In arabo classico la radice krb ha per lo più il
683; Vincent 344). Le lamassu rappresentavano significato di ‘essere, stare vicino, avvicinarsi’; ma
un tentativo di definire la natura e la funzione del­ è documentato anche ‘arare, preparare per la se­
l’uomo; vengono rappresentate come figure fem­ mina’ (W KAS 1 n o s.); karab ‘picciolo della fo ­
minili (C A D L 60-66; L. Oppenheim, Ancient glia’ è un prestito aramaico.
Mesopotamia 198-206; diversa l’opinione di Vin­ Un krb ‘ benedire’ in semitico meridionale non
cent 344). Le parole lajpmu, lamassu, kàribu e ku­ ha dunque valide testimonianze. Per contro si
ribu hanno una sola cosa in comune: possono in­ trovano i significati ‘arare’ ed ‘essere vicino’, e in
dicare immagini cultuali. certi derivati anche tracce di un significato ‘attor­
Sulla base di questo si è supposto che esistesse cigliare’ .
un nesso tra l’ebr. k erùb e uno dei suddetti ter­ d) In ugaritico la radice non è documentata
mini accadici, nesso che poteva essere un prestito con sicurezza. La lezione k.krb.b (CTA 16, 1 2)
diretto (Rinaldi 212; cfr. Dhorme 682) o mediato non è più confermata da K T U 1.16 I 2; anche
da un’altra lingua semitica occidentale (de Vaux K T U 1.3 1 12 è dubbio (si deve leggere bk rb *zm
98). Ma si tratta di conclusioni che non hanno al­ «un recipiente grande e forte»), krb compare in
cun sostegno. N P (PN U 15 1).
Vi sono poi tracce di una radice krb ‘arare’, ad Un esempio fenicio per krb ‘dedicare’ (Grelot
es. nel termine nukaribbu ‘giardiniere’ (AH w 273 ss.) e dubbio (J. Milik, BM B 16 [19 6 1] 105 s.;
802) che solitamente si fa derivare dal sumerico S. Yeivin, RB 65 [1958] 585-588). Un testo puni­
nu.kiri (v. S. Kaufman, Akkadian Influences on co proveniente da Sainte Monique, sfortunata­
535 (™ . 326 ) kerùb (D .N. Freedman - P. O ’Connor) (IV»3 2 7 ) 53 ^

mente danneggiato, contiene quasi sicuramente la - come nella tradizione parallela la spada di fuo­
parola k'rùbim (K A I 96,2 w t krbm 7 «e i che­ co sguainata - si tratti di creature inanimate (cfr.
rubini su...»). inoltre Westermann, B K 1 a d ì.; G òrg 22 ss.).
Le testimonianza aramaiche dipendono in par­ N ell’oscuro oracolo di lamento sul re di Tiro
te dalla tradizione biblica, krb ‘arare’ è presen­ (Ezech. 28) appare di nuovo il cherubino:
te in tutti i dialetti aramaici orientali più recenti
(Dalman 206; Dict. Talm. 663 s.; MdD 223a); Tu (si legga 'atta), o cherubino protettore, | io ti ave­
inoltre in siriaco è documentato un krb ‘ intrec­ vo stabilito, tu unto (si legga mamsùàh), | tu eri il san­
ciare’ (Lex. Syr. 343); cfr. in aramaico giudaico la to sul monte di Dio. I Camminavi tra le pietre di fuo­
co. | Eri perfetto sulle tue vie, | dal giorno della tua
forma af. ‘legare, intrecciare’.
creazione | fino a che fu trovata in te una pecca. |
e) Pare quindi che vi siano tre radici k rb : ì. ‘be­ Peccasti nel tuo grandioso commercio, | il tuo inti­
nedire’ (accadico, forse semitico meridionale); 2. mo era pieno di violenza. | Ti precipitai giù dal mon­
‘arare’ (aramaico, semitico meridionale); 3. ‘avvi­ te di Dio, | ti distrussi, o cherubino, | o copritore, di
cinare’, ‘intrecciare’, ‘(ri)unire, (ri)unifìcare’ (ara­ mezzo alle pietre di fuoco (vv. 14-16).
bo, aramaico, semitico meridionale). Di queste le
prime due potrebbero essere quelle soggiacenti a (Sono state evitate con van Dijk 1 13 ss. le cor­
k'ru b; ma potrebbero anche essere unite. rezioni del testo che separano la figura del re da
quella del cherubino, trasformando il re in una fi­
11 . 1 cherubini della Bibbia compaiono come ca­ gura di Adamo). Sebbene la scena sia quella del
valcature della divinità oppure legati a una vege­ giardino di Dio, non c’è nulla che induca a rite­
tazione sacra. Raramente intervengono da soli; nere che il re di Tiro sia il primo uomo. Al con­
nella maggior parte dei 91 testi si tratta di descri­ trario, egli è una creatura che un tempo ha abita­
zioni dei cherubini, o fanno da componente di un to il giardino; il testo non dice che facesse la guar­
epiteto divino. Prescindendo dagli epiteti, i che­ dia al monte di Dio. Il cherubino di Ezech. 28 abi­
rubini appaiono soltanto nella storia delle origini ta in un giardino su un’altura tempestata di pietre
e in descrizioni tecniche del trono di Dio in P, nel­ preziose; egli è «il coprente» e viene identificato
l’opera storiografica deuteronomistica e in Eze­ con il re di Tiro, il che non significa necessaria­
chiele (-> ks’ [&issé’]). mente che avesse figura umana. È difficile dire
i.a )I cherubini compaiono due volte insieme quanto Ezechiele abbia messo di suo in questa de­
con la vegetazione ed entrambe riguardano un scrizione, ma è probabile che egli si riferisca alla
giardino di Dio (de Vaux 101 ss.; Mendenhall 88). figura del re in generale più che a un determinato
Nel racconto del paradiso essi vengono men­ sovrano e che costruisca il testo sulla base della
zionati alla fine (Gen. 3,24). Adamo ed Èva ven­ ideologia regale corrente in Tiro. Poiché il cheru­
gono scacciati dall’Eden; inoltre il testo appare bino va probabilmente identificato con la figura
corrotto. Il T.M. dice: «Dio fece accampare i che­ di sfinge che appare sul trono del re come sul tro­
rubini a est del giardino di Eden e la spada fiam­ no delle divinità, il sovrano viene presentato per
meggiante che roteava, per fare la guardia alla via metonimia come un importante arredo per il cul­
dell’albero della vita». I L X X presuppongono una to o come ciò che tale arredo rappresenta. Infine
forma più lunga del testo: «Dio lo (= l’uomo) po­ il cherubino di Tiro è una figura sola (per la dif­
se e pose (ntn) i cherubini...». Come sempre quan­ ferenza tra Gen. 3 ed Ezech. 28 v. von Rad, ThAT
do si tratta della storia dei primordi è importante i { 154).
individuare ciò che il testo non dice. I cherubini b) In due o tre casi i cherubini servono da por­
non montano la guardia all’albero della vita né al­ tatori della divinità in movimento. J. Needham
la porta del giardino, bensì alla via. Essi non com­ (Science and Civilization in China 4/11, 1965,
paiono in coppia, né sono soltanto due. N on ten­ 568-573) suddivide il volo mitico in tre tipi: a) un
gono né agitano la spada né eseguono la cacciata veicolo volante; b) (veicoli trainati da) animali
dall’Eden; non vengon detti né buoni né cattivi; alati; c) la divinità stessa vola (per il materiale uga­
non agiscono indipendentemente da Dio. Non si ritico v. F.C . Fensham, Winged Gods and G od
allude neanche a una loro originaria estraneità al desses in thè Ugaritic Tablets: O rAnt 5 [1966] 15 7 ­
giardino; al pari del serpente, sembra piuttosto 164). La maggior parte delle descrizioni bibliche
che abbiano fatto parte degli abitanti originari del appartengono al tipo b): animali (cherubini) trai­
giardino. Si può quindi anche supporre che faces­ nano il carro del trono divino (de Vaux 106 ss.).
sero parte della fauna del giardino, sebbene non Si avrebbe forse il tipo a) quando Jhwh giunge
lo si dica esplicitamente. È persino possibile che sulle nubi, perché i cherubini - per quanto non
537 (iv ,328) k'rùb (D .N. Ereedman - P. O'Connor) ( I V , 329) 538

menzionati - potrebbero essere coinvolti (Deut. sono circondati da ruote e portano il trono. Qui
33,26; Is. 19 ,1; Ps. 68,5.34; 104,3). Il tip0 c) resta ci sono due figure di cherubini: come menziona
incerto, perché i riferimenti alle ali di Jhw h pos­ fuoco dentro fuoco e ruota dentro ruota, così
sono essere spiegati diversamente (Ps. 17,8; 36,8; Ezechiele vede un cherubino unifronte dentro un
57,2; 61,4; 91,4; paragone con le ali dell’aquila in cherubino quadrifronte. L ’identità tra il volto di
Ex. 19,4; Deut. 3 2 ,11). cherubino di 10,14 con il volto bovino di 1,10
L ’esempio più importante per Jhwh che caval­ offre un indizio per l’interpretazione delle forme:
ca su animali alati e 2 Sam. 2 2 ,11 = Ps. 18 ,11: «Salì il termine k crub potrebbe descrivere una creatura
sul cherubino e volò via / e si librò sulle sue ali mista con volto bovino e insieme un essere misto
col vento (rùàh)». L ’antichità del salmo dimostra multifronte. Il grande cherubino è alato, ha zoc­
che i cherubini appartengono a uno dei più anti­ coli bovini, mani umane e portamento eretto; ha
chi filoni della tradizione. Jhwh sale direttamente quattro facce, evidentemente su un’unica testa. Se
sul cherubino, perciò questi non può coincidere si leggono insieme le due descrizioni armonizzan­
con le ali del vento poiché il testo dice che Dio dole, la testa può essere vista come un cuboide
sale sull’animale e si allontana poi per Paria. con gli spigoli orientati avanti-dietro, destra-sini­
Negli altri passi si presuppone che i cherubini stra, con i quattro volti sulle quattro facce latera­
siano attaccati a un veicolo. Il carro del trono di li, che in pianta appare così:
Dio in Ezech. 1 e 9 -11 è un’apparizione molto
complessa che ha eccitato la fantasia di epoche
successive (la mistica della merkabah ecc.; sulla
questione cfr. ora J. Marbòck, B Z 25 [1981] 10 3­
1 1 1 ) . Le due descrizioni si sono influenzate reci­
procamente (Ezech. 10,15.20 si riferisce, ad es.,
alla prima visione) e generalmente si ritiene che N el primo elenco particolareggiato il profeta ve­
poco risalga al profeta in persona (Eichrodt, ATD de la base della figura e descrive ogni lato, da de­
2 2 ,15 . 52 ss.; Zimmerli, B K x i i i / i 202 ss. 237 ss.). stra a sinistra, da davanti a dietro. N el secondo
Ma in ogni caso la descrizione va seriamente pre­ elenco gira attorno alla testa in senso antiorario.
sa in considerazione, e poi espressioni imprecise, Se in aggiunta si interpreta correttamente il pri­
oscurità e situazioni confuse non sono così fuori mo dato come riferimento a una creatura bipede,
luogo in una visione di Dio da doverle negare alla il quadro che Ezechiele dipinge del grande cheru­
mano di Ezechiele (cfr. Cooke, IC C xxvu). bino è completo.
Il trono di Dio era mobile, montato su animali 2. La maggior parte delle menzioni di cherubi­
(cap. 1) che nel cap. 10 (w . 15.20) vengono chia­ ni nell’A.T. si riferisce a immagini correlate con il
mati k'rubim (non si dovrebbe dubitare dell’iden­ culto del tabernacolo o del tempio. La sculture a
tità di hajjót e k erubìm : cfr. de Vaux 94 s.; Eich­ tutto tondo sono generalmente legate alla funzio­
rodt 57; Zimmerli 52) e su ruote. Gli «animali» ne di trasporto, le immagini in bassorilievo han­
vengono descritti semplicemente come «teriomor­ no invece a che fare con la vegetazione sacra.
fi» (demùt). a) I cherubini nel santissimo del tabernacolo
Descrivendo le creature che sostengono il tro­ descritto da P sono due piccole figure, lavorate a
no di Dio Ezechiele non è avaro di particolari. I martello (miqsà), saldate con la kappóret (-» kpr)
tratti fondamentali sono i seguenti: a) figura d’uo­ sopra Parca (Ex. 25,18-22: 7 volte; descrizione
mo (1,5: d emùt ’àdàm), che generalmente s'inter­ della lavorazione in Ex. 37,7-9: 6 volte; forse Num.
preta nel senso di camminare in posizione eretta 7,89 è inteso come esemplificazione o attuazione
con due piedi; b) quattro facce (1,6; 10,21) che so­ di Ex. 25,22: cfr. Noth, ATD 7, 59). Le uniche ca­
no fisse e non possono muoversi in nessuna dire­ ratteristiche dei cherubini di cui si parli qui sono
zione (1,9): un volto d’uomo e uno di leone a de­ le ali, distèse a formare il trono di Jhwh (cfr. de
stra, un volto bovino (10,14: un volto di cherubi­ Vaux 91. 96), e le facce rivolte una contro l’altra e
no) e uno d’aquila a sinistra (1,10 ; 10,14); c) quat­ verso la kappóret. I cherubini nel santissimo del
tro ali (1,6) che in un certo senso sono fisse (1,9): tempio di Salomone sono parimenti due di nu­
due sono stese e si toccano tra di loro, due sono mero, ma sono di maggiori dimensioni, fatti di le­
ripiegate a coprire i corpi ( 1,11) ; d) gambe erette gno d’ulivo ricoperto d’oro (1 Reg. 6,23-28: 1 1
con zoccolo bovino (1,7); e) mani d’uomo (1,8; volte; descrizione abbreviata in 2 Chron. 3 ,10 -13:
10,8.21); f) un aspetto simile alla brace (1,13 ) e 6 volte; per sa'àsuìm v. J. Myers, AB 13, 15. 18; /
movimenti come il fulmine (1,15). I cherubini Reg. 8,6 s.: 2 volte = 2 Chron. 5,7 s.). Sono nomi­
539 (IV>33°) k'riìb (D .N. Freedman - P. O ’Connor) (IV»33T) 54°

nate soltanto le ali dei cherubini, mentre non si bini del tempio di Ezechiele sono bifronti, quelli
parla dei loro volti. Il tempio descritto da Eze­ delle visioni di Ezechiele hanno quattro facce. I
chiele non ha niente di comparabile ai cherubini. volti sono sia umani sia teriomorfi. Per la figura
Nelle ultime disposizioni di David a Salomone nella sua interezza, nessun testo è chiaro in pro­
circa la costruzione del tempio viene sviluppato posito. Se l’espressione d emùt ’adàm si riferisce
un modello (tabnit) del carro dei cherubini (mer- all’avere due piedi, in Ezech. 1 ed Ezech. 10 si
kabdy i Chron. 28,18): si tratta come di un masso parla di esseri bipedi. Anche l’analogia di Ezech.
erratico, né è possibile dimostrare che dipenda da 28,14.16 sembra alludere a una creatura bipede. 2
Ezechiele. Sam. 22,1 x sembra invece presupporre un anima­
b) Gli arazzi e la cortina del tabernacolo sono le quadrupede o un uccello. Se i leoni e i buoi del
ornati con figure di cherubini (Ex. 26 ,1.31; ese­ carrello della conca rappresentano un modello, si
cuzione in 36,8.35). Non vengono forniti partico­ dovrebbe dedurre che si tratti di quadrupedi. Tut­
lari né risulta un qualche collegamento con la ve­ to ciò suggerisce che k erub non indichi un’unica
getazione. Sulle pareti e le porte del tempio salo­ creatura rappresentata sui monumenti, ma si rife­
monico spiccano cherubini intagliati al pari di risca piuttosto a una varietà di esseri alati che so­
palmette e rosette (p'turè sissim, 1 Reg. 6,29-35: 4 no collegati con un paesaggio sacro. Nella mag­
volte; descrizione abbreviata in 2 Chron. 3,7). La gior parte dei casi tutto sembra indicare che si
cortina della tenda non ha riscontro in x Re, ma 2 tratta di nature miste di diverso genere, nessuna
Cronache menziona una cortina con cherubini (2 delle quali può essere considerata «tipica».
Chron. 3,14); probabilmente in 1 Re il riferimen­
to è sparito per un errore nel testo. I carrelli («so­ ni. Lo studio del materiale extrabiblico rilevan­
stegni») della grande conca del tempio salomoni­ te presuppone che i cherubini possano essere iden­
co erano ornati con figure in rilievo di leoni, buoi tificati sui monumenti dell’antica Asia sudocci­
e cherubini (i Reg. 7,29.36; cfr. Montgomery, dentale. Ma questo presupposto non regge, per­
IC C , Kings 174 ss.). Le pareti e le porte del tem­ ché la tradizione israelitica è fondamentalmente
pio di Ezechiele sono decorate con cherubini bi­ priva di immagini, sebbene l’ archeologia possa
fronti in mezzo a palme; mancano le rosette del provare l’esistenza di sporadiche eccezioni.
tempio di Salomone (Ezech. 41,8-25: 6 volte). Le A ll’inizio lo studio del materiale extrabiblico
facce dei cherubini sono una umana e una leoni­ era indirizzato verso la Mesopotamia. A motivo
na, conformemente al lato destro dei cherubini di del loro carattere di creature miste, i cherubini
Ezech. 1. vennero identificati con i colossi neoassiri (Vin­
3. Tra i titoli del Dio d’Israele si trova spesso cent 340). Quest’ipotesi venne corroborata dal le­
jóséb (hak)kerubìm «colui che troneggia sui che­ game dei colossi stessi con lamassu, sédu e altri
rubini». L ’espressione è un titolo di El provenien­ geni protettivi e poi anche dall’equivalenza del-
te dalla religione di Canaan. Per quanto sia pre­ l’acc. kuribu con l’ebr. k 'ru b ; il che, come si è vi­
valentemente collegato all’arca del patto (1 Sam. 4, sto (v. sopra), non ha fondamento. Sebbene que­
4; 2 Sam. 6,2 // 1 Chron. 13,6), ricorre anche sen­ sta spiegazione implicasse un’identificazione les­
za riferimento alcuno all’arca (2 Reg. 19,15 = Is. sicale, non fu in grado di fornire alcuna interpre­
37,16; si noti la menzione di un carro in 2 Reg. tazione unitaria. Vincent affermò sì l’origine me­
19,23; Ps. 80,2; 99,1). Questi passi non forniscono sopotamica del termine, ma non riuscì ad attri­
alcuna informazione utile al riguardo dei cheru­ buire alcuna forma unitaria all’idea mesopotami­
bini; il titolo non dice se sia sottinteso un carro o ca e offrì un’ identificazione incerta della figura bi­
no (-> jsb [jàsab] 111.3). blica. Vincent (344 ss. 493 ss.) sosteneva che su en­
4. Tutto sommato, i cherubini sono collegati trambi i versanti l’espressione indicasse in origine
con la vegetazione o con il movimento della divi­ figure umane, ma in un secondo momento si rife­
nità. Quest’ultima funzione è più facilmente defi­ risse invece a esseri misti. Questa soluzione, che
nibile, mentre la vigilanza sulla vegetazione sacra poggia su ingenui presupposti evoluzionistici, è
non è d’immediata comprensione. I due aspetti so insoddisfaccntc.
no tra di loro indipendenti. Poiché si ritiene spesso che l’arca, alla quale i
Quanto all’aspetto dei cherubini, una cosa sola cherubini paiono in un primo momento associati,
è chiara: hanno le ali. Le indicazioni più contrad­ sia giunta in Israele da Canaan attraverso il culto
dittorie riguardano i volti: i cherubini dell’arca di Silo (posizione contraria in -» 'rwn ['dròn\ ili.
hanno quasi sicuramente un solo volto, e così an­ 3), Albright e de Vaux cercano l’origine dei che­
che il piccolo cherubino di Ezech. 10,14; i cheru­ rubini stessi nella concezione cananaica, conside­
5 4 i (rv, 3 3 i) k'rub (D.N. Freedman - P. O ’Connor) (iv,332) 542

rando la sfinge alata il modello più naturale (Alb- ne, testa di aquila o di falco e ali (tipo grifone: A N E P
right 93 ss.; de Vaux 98). Questi studiosi non 681. 520. 860); corpo di leone, testa di ariete e ali
prendono però in considerazione la possibilità che (Mendenhall fig. 6); corpo di leone, testa taurina e
ali (AN EP 534); il corpo di toro con testa d’uomo è
il termine biblico non si riferisca sempre a una
documentato nelle varianti con e senza ali (ANEP
stessafigura. Albright postula un’origine mesopo-
192. 647); il corpo equino con ali appare nelle varian­
tamica rifacendosi alle pitture nella reggia di Zim- ti con testa di cavallo (Pegaso: Frankfort 158) e con
ri-Lim, dove due cherubini (sfingi) sono raffigu­ testa di toro (Frankfort 227). Compaiono anche qua­
rati presso un albero sacro, mentre de Vaux con­ drupedi indeterminati (Frankfort 28, 164), ad es. al­
sidera tutto il Levante (inclusa la Siria con Mari) meno una forma di centauro con corpo leonino e te­
come centro della diffusione della figura della sta umana (Frankfort 163).
sfinge e fa risalire anche la kuribu mesopotamica Nel Levante sono frequenti quadrupedi con cor­
a influenze levantine, pur ricercando anch’egli po leonino e testa umana, per lo più alati (AN EP 650.
128. 332. 648 s. 662. 458, cfr. de Vaux n o s.; R.L.
l’origine del termine nell’accadico. U n ulteriore
Cleveland 55-60, inoltre Frankfort 373. 274). Di par­
aspetto a sostegno dell’identificazione con i qua­
ticolare interesse è il dipinto su roccia nelle caverne
drupedi levantini è la somiglianza tra la funzione reali a Gerusalemme che de Vaux data all’epoca di
dei cherubini e quella del vitello d’oro, che non Salomone e giudica, con una certa esagerazione, «la
era adorato ma serviva da podio della divinità. più autentica immagine di un cherubino biblico» (de
Lo svantaggio di questa identificazione è che Vaux 117). Ben noti sono anche corpi di leoni alati
non può spiegare la molteplicità dei dati biblici e con testa di aquila o di falco (grifone, Frankfort 301.
che non c’è alcuna ragione per preferire la sfinge 304. 341. 381) e anche leoni alati con testa di ariete
invece, ad es., del grifone o di un genio; neppure (Frankfort 379) o di toro Frankfort 296). Alcuni
esempi mostrano un leone alato con testa umana su
l’ identificazione con la sfinge rende giustizia a
una testa leonina (Frankfort 335; A N EP 644).
tutti i fatti biblici. Ma poiché molti passi biblici
L ’arte egiziana raffigura sfingi senza ali (AN EP
fanno riferimento a immagini concrete, i contri­ 765. 386. 393; cfr. de Vaux 98 s.) o alate (AN EP 4 15­
buti extrabiblici possono, se non altro, fornire uti­ 417) e grifoni (ANEP 310). Monumenti ittiti mo­
le materiale comparativo. strano sfingi con e senza ali (AN EP 666 e Frankfort
Partiamo qui dalla premessa che i cherubini sia­ 249). Una figurina urartea ha un corpo equino alato
no creature miste che possono essere alate. Nel con testa umana (Frankfort 398). Sfingi alate e grifo­
materiale dell’Asia sudoccidentale ci sono solo ni non mancano neppure a Cipro (Frankfort 393.
quattro possibilità: bipedi, quadrupedi, uccelli e 306). In territorio iranico domina una gran varietà di
corpi di leoni alati con testa leonina (Frankfort 401.
draghi. Le descrizioni bibliche escludono un dra­
411), con testa umana senza ali (Frankfort 402D),
go. Un uccello gigantesco non è stato finora pre­
alati con testa di aquila o di falco (Frankfort 431. 443.
so in considerazione, ma dev'essere ritenuto pos­ 444) e con testa di drago o di cervo (Frankfort 410.
sibile. Tutte e tre le restanti categorie vanno quin­ 438 c 401). Corpi di toro con testa umana (Frank­
di esaminate a fondo. fort 415. 426) e stambecchi e cervi alati sono pari­
menti noti (Frankfort 402 fig. 445).
Tra gli uccelli giganteschi domina il disco alato del Nel gruppo delle creature miste bipedi si ha al pri­
sole (Mendenhall 32-68), copiosamente documenta­ mo posto la figura del genio, un uomo alato (ANEP
to nell’ambito della Mesopotamia settentrionale e del 526. 685. 705. 614. 656. 651. 609), talora con testa
Levante (ad es. A N EP 705. 440. 442-444. 447 ss. 453. d’aquila (Frankfort 150C. 187). In età remote si han­
454. 534-536. 628. 658. e A N EP 650. 493. 332. 477. no uomini con gambe taurine (uomo-toro: A N EP
486. 630. 855. 653. 8o9a-c). Il disco alato del sole è 678. 681.696) o con zampe di scorpione (uomo-scor­
noto anche in Egitto, nell’Anatolia ittita e nell’Iran pione: A N EP 192. 519; Frankfort 228) o con piume
degli Achemenidi. Un’altra figura di uccello è l’aqui­ e zampe di uccello (uomo-uccello: A N EP 687; cfr.
la a testa di leone, documentata in Mesopotamia nel P. Amiet, Or 21 [1952] 149-167; E.D. van Buren,
in mill. a.C. (AN EP 695), Un graffito giudaico di Or 22 [1953] 47-58). I «demoni» alati hanno, oltre il
Medà’in Sàlih nel Higàz pare raffigurare l’arca con corpo di serpente, testa umana o leonina (Frankfort
cherubini in forma di grandi uccelli; ma poiché il di­ 119. 141; A N EP 658. 857. 659 e Frankfort 22 s.
segno è rovinato e inoltre recente, è difficile valutar­ 25C; A N EP 657. 658. 660. 665. 857). Nel Levante il
ne quanto possa valere come fonte (Vincent fig. 10). più frequente è l’uomo alato (ANEP 829. 663. 652.
Creature miste quadrupedi mostrano una grande 654. 854. 655). L ’uomo con testa d’aquila è alato
varietà di combinazioni. In Mesopotamia ci sono (AN EP 645. 855) o anche senza ali (Frankfort 274).
creature miste con corpo di leone, testa di leone e ali L ’uomo-toro è una figura nota (ANEP 653) e anche
(ANEP 651); corpo di leone, testa umana, con o sen­ l’uomo-scorpione senza ali (Frankfort 342). Una fi­
za ali (ANEP 966 e 649); corpo di leone, testa di ser­ gura umana cinocefala è testimoniata anch’essa
pente e ali (AN EP 520.671. 658.760 s.); corpo di leo­ (Frankfort 274). I bipedi egiziani incarnano dèi; po­
543 (rv»333) kerem (H.-P. Miillcr) (iv,334) 544

chi sono alati (AN EP 266. 542. 553. 558. 565. 567. il termine oscuro s'ràfim (Is. 6), che denota evi­
569. 572. 573. 649. 650). Quanto agli Ittiti, si hanno dentemente un altro genere di creature miste. Se
bipedi alati con testa umana (ANEP 6 11) e testa leo­ l’etimologia permette di trarre conclusioni atten­
nina (Frankfort 263). A Cipro e in ambito iranico si dibili, i s'ràfim, sarebbero creature simili a draghi
conosce il genio alato (Frankfort 393 e 401. 427); in
0 a serpenti (-» s'rp [saraf]). Le due parole avreb­
Iran ci sono anche figure umane zoocefale (Frank­
fort 401) e alcune con zampe di toro (Frankfort 440). bero allora ciascuna il proprio ambito: i k'rùbim
L ’aspetto importante è che queste creature miste sarebbero creature, bipedi e quadrupedi, avifor-
appartengono a una sfera iconografica comune e spes­ mi, e i seràfìm serpiformi.
so compaiono insieme: uccelli con bipedi (ANEP Restano oscuri i rapporti tra queste nature mi­
705. 829. 855. 653) o quadrupedi (AN EP 534. 650. ste e le altre creature associate alla divinità. Pro­
332); bipedi con quadrupedi (ANEP 192. 651); tutti babilmente esse assumono il rango medio tra gli
e tre insieme (ANEP 658. 857). Mendenhall ritiene animali dell’età primordiale, ostili a Jhwh, e i mes­
che il veicolo con i cherubini appartenga alla prima saggeri divini (angeli, -» mVk [m al’àk]) apparte­
combinazione (Mendenhall 39).
nenti alla corte di Jhwh. Ezechiele, che menziona
spesso i cherubini, conosce anche i majim rabbìm
Anche altri tratti delle descrizioni bibliche dei
dove vivono gli animali primitivi, e anche due dei
cherubini meritano un’indagine iconografica (per
più singolari angeli della Bibbia: l’uomo vestito di
il sesso dei cherubini v. de Vaux 116). Le figure
lino (Ezech. 9) e l’uomo lucente come il bronzo
sulle pareti del tempio di Ezechiele sono bifronti,
(Ezech. 40). Gli sviluppi posteriori non contri­
quelle della visione quadrifronti. Sopra si è fatto
buiscono a chiarire i dati biblici.
riferimento a mostri bicefali (i leoni di Zincirli e
Al di fuori della Bibbia ebraica solo Ecclus 49,8
di Karkemis), ma i testi biblici non si riferiscono
(lode di Ezechiele) si occupa dei cherubini. Nella
a tali creature con due teste e due colli, giacché
letteratura legata alla figura di Enoc i cherubini
vengono menzionate solo le facce. C i sono figure
hanno assunto la funzione serafica di laudatori.
con due facce: la figura umana levantina con due
N el N .T. vengono menzionati in Hebr. 9,5 (una
teste di cane, probabilmente frutto di influenze
citazione). N ell’Apocalisse appaiono creature mi­
ittite (Frankfort 274), un’aquila ittita bicefala
ste, ma la loro funzione specifica è andata persa e
(Frankfort 261), una capra bicefala protodinastica
1 grandi si occupano unicamente della lode di
(Frankfort 82A) e un uomo con due teste (tipo
Dio (Apoc. 4 ,6 -11; 5,6-14; 6,1-7; 7»“ > M>3i 15.75
Giano) come maggiordomo di Ea (A N E P 685.
19,4). Alla fine, i messaggeri senza ali e le nature
687). Queste figure sono solo parzialmente rile­
miste vengono messe tutti insieme in un’unica
vanti, perché in ciascun caso le teste sono uguali.
classe di angeli. Ma questo processo è complicato
Lo stesso vale per le figure quadrifronti: sono ra­
quanto sono complesse le figure originarie.
re e i quattro volti sono identici (cfr. Eichrodt,
ATD 22/1, 7 n. 1; Zimmerli, BK xui/r 6 1). 1 che­ D.N. Freedman - P. O 'C onnor
rubini quadrifronti di Ezechiele sembrano quindi
non avere paralleli nell’area asiatica sudoccidenta­
le. La presenza di occhi su tutto il corpo dei che­
rubini della visione è attestata altrove soltanto in D13 kerem
Egitto per il dio nano Bes (Cooke, IC C , Ezechiel
1 1 6 ). k d rèm , k a rm el
Tra le raffigurazioni qui elencate molte potreb­
bero essere considerate cherubini. Quando de 1. La semantica. - 1. Il termine semitico *karmu. - 2.
Vaux dice che la sfinge alata «sembra rispondere L’equivalente egiziano. - 3. Derivati in ebraico. - 11. La
meglio di altre immagini alla descrizione e alle viticoltura e la sua valutazione. - 1. La storia. —2. Valu­
funzioni del cherubino biblico» trascura il sem­ tazione negativa. - 3. Valutazione positiva. - m .i. I la­
vori nella vigna. - 2. Riti legati alla vigna. - iv. Uso
plice fatto che non è dimostrata un’identificazione
metaforico di kerem. - 1. Nel linguaggio erotico speci­
unitaria della figura dei cherubini (de Vaux 98). fico. - 2. Nel linguaggio erotico traslato in senso reli­
gioso. - v. I LXX, Qumran.
iv. In ebraico k erub è un termine tecnico chc Bibl.: G. Dalman, AuS iv, 1935, 319-335. - M. Delcor,
denota una classe di creature miste, collegate con De l’origine de quelques termes relatifs au vin en hé-
Dio direttamente, come accessori del carro del breu biblique et dans les langues voisines (ACLingSem
trono divino, o indirettamente come abitanti del­ Cham 9, 1969, ed. 1974, 223-233). - M. Fraenkcl, Drei
la vegetazione loro riservata, k 'rù b fa coppia con verkannte Fliissigkeiisbenennungen im Hebràischen.
545 (iv,335) kerem (H.-P. Mùller) (iv, 3 3 6 ) 546

Zur Etymologie von kerem «Weinberg», zajit «Oel- VT 12 [1962] 417-438, spec. 432-436) e anche il pos­
baurn» und jishar «frisches Oel», eine sprachwissen- sibile diminutivo karmel l ‘boschetto’ (v. sopra, 1) e
schaftliche Untersuchung: Sef 27 (1967) 3_10 - - J-S- il verbo m. ebr. krm ‘accumulare, raccogliere’, evi­
Licht, krm (EMiqr 4, 1962, 318-322). - J.F. Ross, art. dentemente usato per metonimia per indicare la ti­
Vine, Vineyard (IBD 4,1962, 784-786). - L. Rost, Noah pica attività che si svolge nella vigna.
der Weinbauer (Das kleine Credo und andere Schrif-
ili. Sebbene tanto per le città cananaiche co­
ten, 1965,44-53 = Fs. A. Alt, BHTh 16 [1953] 169-178).
-S . Yeivin ,Philologtcal Notes vili: Leshonenu 24(1959- me Sichem (lud. 9,27) e Silo (lud. 21,20 s.) quan­
60) 40-69. - V. Zapletal, Der Wein in der Bibel (BSt to per i Filistei di Timna (lud. 14,5) le vigne ven­
20/1,1920, 23-30). -► gpn (gefen); -»/>'» (jajin). gano menzionate facendo riferimento a tempi re­
moti (cfr. Num. 13,24 s.; 20,17; 2 I >22)> gli Israeliti
1.1. Il nome primario semitico comune *karmu evidentemente intrapresero la viticoltura solo con
in ugaritico, ebraico, aramaico e siriaco ha il si­ molte remore. È difficile dire quanto sia antica la
gnificato ‘vigna’, mentre in arabo ed etiopico ne notizia di Gen. 9,2o(-27) che fa di N oè il primo
indica i prodotti, precisamente ar. karmun ‘uva, vignaiolo e capire a chi essa si riferisca originaria­
vite’; et. kèrm/karm ‘vite’ . In accadico i due rami mente: i w . 21 ss. - a differenza del v. 20 (cfr. 5,
semantici si sono divisi su forme diverse: in kar- 29) - giudicano negativamente la novità: essa e la
mu II ‘terreno incolto (collinare)’ (AH w 449) la causa della servitù di Canaan.
denotazione originaria del terreno ha assunto un Dare ai suoi fidi seguaci «campo e vigna» è an­
valore negativo, forse perché la viticoltura che i cora per Saul un atto esclusivamente regale, ed
Mesopotamici appresero dalla Siria viene pratica­ egli ritiene che l’emergente David non sia in gra­
ta in questo paese su terreno agricolo asciutto; per do di compierlo (1 Sam. 22,7; cfr. 1 Sam. 8,14 s.;
contro kardnu(m) ‘(vite da) vino’ indica il pro­ / Chron. 27,27). Anche Isaia, rivolgendosi all’ari­
dotto della vigna. Soltanto a Ugarit, a quanto sem­ stocrazia di Gerusalemme, usa non certo a caso il
bra per influenza cananaica, karànu significa an­ modo di dire b a è r hakkerem «brucare a zero la
che ‘vigna’; inoltre si ha qui il nesso kirì ‘giardi­ vigna» (3,14: cfr. Ier. 12,10). Sembra che si sia
no’ + karàni (PRU 4 ,167:15; Syr 18, 251:8). - In giunti a una solida e redditizia viticoltura nel nord
quale larga misura nelle lingue semitiche i signifi­ d ’Israele solo a partire dall’epoca degli Omridi,
cati relativi al vocabolario vitivinicolo siano in­ alla fine della quale i Recabiti reagiscono (2 Reg.
tercambiabili è indicato dal fatto che la radice no­ 10,15). Negli ostraca di Samaria si parla (20,5;
minale wjn, riservata altrimenti per indicare per 53,2; 54,1/2; 58,2; 6 1,1) di un (?) krm htl «vigna
lo più il ‘vino’, viene usata in sudarabico per la ‘vi­ della collina (di rovine) (?)» e (55,1/2; 60,1) una
gna’ (W.W. Mùller, ZAW 75 [1963] 310). «vigna di JH W ‘ L J » come luogo originario di due
Si è in presenza di una variazione semantica vini; poi in (20,3; 53,3; 54,2/3; 55,3) troviamo smn
metonimica quando in ebraico (e ugaritico) ke­ rhs «olio cosmetico (?) / raffinato (?)», ma an-
rem (krm) indica anche ‘piantagione’ in senso ge­ ch’esso semplicemente citato. A qualunque scopo
nerale, ad es. kerem zajit ‘uliveto’ (lud. 15,5; cfr. o titolo giuridico le spedizioni vadano associate
U T n. 1306), che comunque è testualmente con­ (cfr. K A I 11 183-185; A. Lemaire, lnscriptions hé-
troverso e va probabilmente riportato al diminu­ braìqueSy 1. Les ostraca, Paris 1977, 73-81), si trat­
tivo karmel l ‘boschetto’ (v. sotto, 3; -» krml). ta in ogni caso di consegne fatte alla corte, attor­
no alla quale si concentra da sempre l’agricoltura
2. Il sost. egiziano kìn .w , documentato sin dai te­ di livello superiore. L ’accostamento di vino e olio
sti delle piramidi, cui corrisponde il più recente kim ,
ricorda la frequente associazione di k erdmim e
denota invece in origine il ‘giardino, l’orto’, dove la
vite è solo una delle molte possibili piante messe a zètim ‘ulivi’ (Deut. 6 ,11; Ios. 24,13; / Sam. 8,14;
dimora. Qui si può lasciare aperta la questione se esi­ Nehem. 5 ,11; 9,25; inoltre .2 Reg. 5,26; Am. 4 ,9 ).-
sta un nesso col semitico *karmu, come suppongo­ Tra i re di Giuda, Uzzia fu probabilmente appas­
no WbÀS v 106 e Delcor 232. Per ‘vigna’ si usa an­ sionato di agricoltura: secondo 2 Chron. 26,10
che hsp che ha ugualmente come significato prima­ aveva a disposizione «sui monti e bakkarm el»
rio un generico ‘terreno piantato, aiuola’ (WbÀS in contadini ('ikkàrìm) e vignaioli (kóremim). Prov­
162). viste di vino (cfr. le ’ós'rót hajjajin di David in 1
3. Essendo un nome primario *karmu non va ri­ Chron. 27,27), olio (cfr. 2 Chron. i i , i i ) e farina
ferito a una radice verbale: dunque non c’è alcun rap­
(2 Chron. 32,28; per Ebla ora A fO 25 [1976] 1
porto con Par. karuma ‘essere magnanimo, genero­
so’ come non c’è con l’acc. karàmu(m) ‘(trat)tenere’. ss.; cfr. M E E 1 [1979] n. 230) nelle fortezze sono
Viceversa rispetto a kerem il participio kòrèm ‘viti- presupposte anche dagli ostraca di Arad; cfr. inol­
cultore, vignaiolo’ è un denominale (cfr. H. Gese, tre K . Galling, B R L J 362.
547 (IV>337) kerem (H.-P. Mùller) (iv.337) 548

Il frequente termine aramaico krm' usato negli ta» e alle «vigne deliziose» (cfr. Soph. 1,13); a cau­
ostraca cfi Samaria come termine specifico per indi­ sa loro vi risuonerà il lamento (w . 16 s.; cfr. Ioel
care le vigne si riscontra anche negli ostraca di Nisa 1 ,11) . In Mich. 1,6 il rifiuto sembra assumere una
(Turkmenistan; 1 sec. a.C., Parti arsacidi), parago­ tale intensità che «piantare un vigneto» diventa la
nabili formalmente e funzionalmente a quelfi sama­
quintessenza della devastazione che resta dopo la
ritani. Testo, traduzione e commento degli ostraca di
Nisa a cura di M. Sznycer, Sem 5 (1955) 65-98. fine di Samaria.
3. D ’ altra parte nei testi profetici più antichi
L ’età dell’esilio e il periodo postesilico portano non mancano le menzioni positive della vigna.
sconvolgimenti nell’assetto proprietario delle vi­ Hos. 2,17 menziona le vigne in un oracolo di sal­
gne. Mentre Nabuzaradan, nella sua qualità di vezza proiettandole di là del giudizio. n tl ‘pianta­
commissario babilonese, distribuisce tra la popo­ re’ + k erdmim come oggetto diventerà più tardi il
lazione minuta rimasta nel paese «vigne e campi topos di annunci di salvezza a breve (Is. 37,30 = 2
(?)» ed essa subentra così all’antica aristocrazia Reg. 19,29; cfr. l’offerta di pace di Sennacherib in
(ler. 39,10; 52,16; 2 Reg. 25,12), dopo l’esilio certi Is. )6 ,iy = 2 Reg. 18,32) o a lungo termine (Ier.
Giudaiti caduti in povertà devono nuovamente 31,5 [cfr. 32,15]; Ezech. 28,26; Is. 65,21; Am. 9,
dare in pegno vigne e uliveti per poter far fronte 14). Qui - al contrario di Mich. 1,6 - behdrè só-
alle tasse imposte dal re di Persia, pagabili solo in m 'ròn (Ier. 31,5) fa pensare alla ripresa della pro­
denaro (Nehem. 5,3.5). Il condono dei debiti ot­ duzione vinicola attorno all’antica capitale, docu­
tenuto da Neemia (w . 10 s.) potè evidentemente mentata dagli ostraca di Samaria. - Secondo Num.
ristabilire solo per breve tempo la precedente si­ i6 ,i4a si poteva rimproverare a Mosè (quando?)
tuazione proprietaria, relativamente immutata. di non aver dato ai suoi seguaci «campo e vigna»
Mentre secondo Eccl. 2,4 piantare vigne è un lus­ come nahàla.
so riservato ai ricchi (cfr. Ahiqar 40), Iob 24,18 Testi recenti come Is. 65,8 e Ps. 107,37 associa­
maledice campagne e vigneti, che appartengono no vino e viti con la benedizione, così come in Ios.
evidentemente alla medesima classe di signori. - 24,13; Nehem. 9,25 le vigne rientrano natural­
Il N .T. conosce proprietari fondiari che hanno mente tra le opere benefiche di Jhwh. Per contro
dato in gestione, a titolo oneroso, le loro vigne a la maledizione di Deut. 28,30.39 su case e vigneti
vignaioli (Me. 1 2 ,1 - 11 parr.) e anche operai che vi contiene parole che ricordano Am. 5 ,11. Secondo
lavorano a giornata (Mt. 20,1-15). l’oracolo escatologico di sventura di Is. 16 ,10 la
2. N ell’epoca immediatamente successiva alla gioia sparirà «dai boschetti» e dalle «vigne».
conquista l’ astinenza dal vino fu osservata dai na-
zirei. L ’antichità di tale rinuncia è messa in risal­ iii.i. In Is. 5,1-6 si elencano gli impegnativi la­
to dall’associazione con l’arcaico uso di lasciar ri­ vori necessari per impiantare e curare una vigna
cadere le chiome intonse (lud. 13,5.7): l’astenersi (cfr. i commentari). Un elenco della terminologia
dal vino e dal taglio dei capelli fa crescere - magi­ relativa alla viticultura si trova in A. von Selms,
camente - la forza guerriera, come si può notare The Etymology o f yayin «Wine» (JN W SL 3
per la capigliatura di Sansone (lud. 16 ,17 s0 e [1974] 76-84, spec. 76 s.); cfr. la tabella relativa
probabilmente anche per quella di Assalonne (2 alla nomenclatura egiziana, sumerica, accadica ed
Sam. 14,26). Anche l’uso di nezir ’éhàjw come ca­ ebraica in R.J. Forbes, Studies in Ancient Tech­
ratteristica della bellicosa tribù di Giuseppe (Gen. nology j , Leiden 1955, 77. Mentre il verbo zmr 11
49,26; Deut. 33,16) conferma la datazione arcaica. (Lev. 25,3; Is. 5,6) denota la potatura dei tralci
A dire il vero non si è in grado di dire niente cir­ (zemórd) con un’apposita roncola (mazmèrd) in
ca il rapporto tra nazireato della tribù e dei sin­ primavera ('et hazzdmir, Cant. 2,12 [?]; cfr. le te­
goli. - Per contro l’astensione dal vino dei Recu­ stimonianze per l’analogo uso linguistico medio
biti, che va di pari passo con la rinuncia all’agri­ ebraico in I. Lòw, Die Flora der Juden 1, 1924,
coltura e all’edilizia, rappresenta una più tarda 71), il calendario agricolo di Gezer (K A I 182,6)
critica della civiltà (cfr. F. Stolz, V T 26 [1976] 170­ potrebbe indicare con zmr la vendemmia (cfr.,
186, spec. 182 ss.; parere diverso in F.S. Frick, forse, zimrat hd'dres «il raccolto della terra» in
JB L 90 [19 71] 279-287). Gen. 4 3,11). Tuttavia Dalman 330 s. e molti altri
Reattive e critiche sono anche le analoghe di­ pensano, forse con maggior ragione, a una secon­
chiarazioni dei profeti più antichi. Am. 4,9 guar­ da potatura della vite che in base alla posizione di
da alle avvenute devastazioni di orti e vigneti co­ zmr nel calendario sarebbe prevista per i mesi di
me effetto del castigo divino. In 5 ,11 il profeta an­ giugno-luglio; altrimenti per indicare specifica­
nuncia la punizione alle «case in pietra squadra­ mente la vendemmia è disponibile il verbo bsr I.
549 (iv,338) kerem (H.-P. Mùller) (rv,339) 550

2. Oltre a ciò, tutta una serie di riti e di norme iv. 1. Anche l’uso di kerem nel linguaggio spe­
di comportamento inseriscono la viticoltura, co­ cificamente erotico ha come sfondo la religione
me tutta l’agricoltura, in un sistema socio-religio­ della natura.
so di regole. Cant. 1,6 e 8 ,11 s. si basano su un gioco di pa­
Il divieto di mescolare cose non omogenee ri­ role tra l’uso proprio e l’uso metaforico del ter­
guarda anche la semina contemporanea di una vi­ mine: la «vigna» è da un lato la coltivazione che
gna con altre essenze: se si disattende tale divieto va protetta e dà un abbondante raccolto, dall’al­
«tutto quanto diventa sacro», cioè deve essere sot­ tra il corpo della donna con le sue grazie; alla me­
tratto all’uso profano a causa della sua pericolosi­ tafora si aggiunge il travestimento da giardiniere
tà (Deut. 2,9; cfr. Lev. 19,19). Ma una vigna è sa­ o da re degli attori lirici. In Cant. 2,15 la metafo­
cra già ab origine-, il godimento dei primi grappo­ ra convenzionale richiama il motivo delle (picco­
li maturi espresso col verbo foli 1 (in origine ‘pro­ le) volpi che, notoriamente, devastano le vigne -
fanare’) costituisce una profanazione (Deut. 20,6; evidentemente un’allusione maliziosa a un dop­
28,30; Ier. 31,5). Tra l’impianto e la vendemmia pio senso non del tutto decifrabile. L ’ubicazione
di una nuova vigna il proprietario si trova in una dell’amato o dell’atto d’amore nella vigna serve
condizione di accresciuta esposizione al numino- in Cant. 1,14 ; 7,13 a creare un’atmosfera lirica.
so che gli impedisce di partecipare a una guerra, L ’uso metaforico di kerem per indicare il cor­
condizione che in Deut. 20,6 solo a fatica viene po della donna è, a questo proposito, una specifi­
resa plausibile con considerazioni di tipo sociale. cazione della diffusissima identificazione della
Quando infine, secondo Is. 17,10 , gli Israeliti met­ donna con il campo e la terra. A quest’aspetto si
tono a dimora «piante del (dio) leggiadro» che collegano due possibili paralleli provenienti dalla
crescono in fretta e «viti di un (dio) estraneo», la mitologia di Ugarit. Secondo K T U 1.24,22 s. il dio
sacralità della terra sembra impersonarsi in un dio lunare Jarih con l’atto sessuale vuole trasformare
del tipo di Adone (W. Baumgartner, Das Nach- «il suo (= della dea Nikkal) campo in una vigna
leben der Adonisgàrten a u f Sardinien und im (?) / vigne (? kbn[m\), il campo del suo amore (sd
ubrigen Mittelmeergebiel [Zum A.T. und seiner ddfj) in un orto (? hmq[m])» (una diversa tradu­
Umwelty Leiden 1959, 247-273]). Anche le feste zione è proposta, a dire il vero, da A. Caquot et
dionisiache conoscono viti dalla rapida crescita, al., Textes Ougaritiques, 1. Mythes et légendes, Pa­
come del resto, analogamente, le spighe di grano ris 1974, 393). In K T U 1.23, 13.28 viceversa «un
appartengono ai misteri di Demetra (W.F. Otto, campo degli dèi» ([wsd.]sd.Jlm) pare che sia iden­
Erjb 9 [1939] 102). Evidentemente anche nel caso tificato come «il campo della (duplice dea) ’atrt
del divieto di raspollare, cui ora si dà una motiva­ w rhm \j]» (cfr. Mùller, Z T h K 73 [1976] 23-41,
zione etica (Lev. 19,10; Deut. 24,21), si trattava in spec. 33 ss.). In questi esempi la metafora della
origine di un sacrificio alle potenze della terra. I vigna ha nell’ immagine del «giardiniere» il suo ri­
poveri e «gli animali della campagna», a vantag­ scontro con la sposa di Cant. 4 ,12-5,1; 6 ,2 .11; 7,12.
gio dei quali va il maggese settennale anche della 2. Solo su questo sfondo si capisce pienamente
vigna, secondo Ex. 2 3 ,11, potrebbero del pari co­ la definizione di Israele come vigna di Jhw h (Is.
stituire una razionalizzazione che ha sostituito fi­ 5,1-7; 27,2 s.; Ier. 12,10): Israele riveste il ruolo
gure numinose. Altri dati, come la bravata di San­ mitico di partner femminile del dio, com’è docu­
sone narrata in lud. 15,5, si potrebbero paragona­ mentato per la forma del nome Jahu dai papiri di
re con i riti per scacciare i demoni (F. Schwally, Elefantina ('ntjhw), per Jah dal N P 'nttjh (1
Semitische Kriegsaltertiimer 1, 1901, 88; in 81 ss. Chron. 8,24), per Jhwh probabilmente dall’iscri­
contiene materiale relativo a tutto l’argomento). zione 3 (ID A L 72 169) di Khirbet el-Qòm (brk.
Il culmine delle festività legate alla viticoltura è ’rjhw. Ijhwh. w ... l'srth «sia benedetto ’R JH W
rappresentato dai hillùlìm della vendemmia, che mediante Jhwh e mediante la sua ashera»; A. Le-
riuniscono i partecipanti nel tempio per mangiare maire, R B 84 [1977] 595-608, spec. 599; di parere
e bere (lud. 9,27). Le vigne stesse sono luoghi di diverso è G. Garbini, Annali dell’Istituto Orien­
canto (Is. 5 ,1; cfr. *nh ‘intonare un canto alterna­ tale di Napoli 38 [1978] 1 9 1 - 1 9 3 ) e sicuramente
to’, Is. 27,2) e di allegria (Is. 16,10; v. sopra, 11.3). da due iscrizioni su brocche ritrovate a Kuntillat
lud. 2 1,19 s- (d* dubbia datazione) testimonia per ‘ Ajrud nel w àdi quraija (Sinai): ... brkt ’tkm
Silo allegre ridde danzate dalle ragazze, e il rapi­ Ijhwh. smm. w l ’srth «vi benedico mediante Jhwh
mento delle vergini in quest’occasione ha noto­ che ci custodisce e mediante la sua ashera»;... br-
riamente un parallelo nel ratto delle Sabine (Livio ktk Ijhwh... wVsrth «ti benedico mediante Jhwh
1,9 s.)* ... e mediante la sua ashera» (Z. Meshel, Kuntillet
S51 (IV>34°) karmel (M.J. Mulder) (iv ,340 5S2

‘Ajrud, The Israel Museum Cat. no. 175, Jerusa­


lem 1978; cfr. F. Stolz in O. Keel [ed.], Mono- v :”
karmel
theismus im Alten Israel und seiner Umwelt,
1980, 167-174). Se ora in Is. 5,1 Jhwh viene detto 1.1. Etimologia. - 2. Ricorrenze (escluso il Monte Car­
jà d id e dòd ed entrambi i termini sono riferiti melo). - a) Località in Giuda. - b) «Grano nuovo». -
c) «Boschetto». - 11. Il Monte Carmelo. - 1. Posizio­
proprio «alla sua vigna» (l'karm ó), ciò significa
ne politica geografica. - 2. «Monte sacro» in generale. -
da un lato che una terminologia erotica viene ap­ 3. Dio e Monte Carmelo nelle storie di Elia ed Eliseo. -
plicata miticamente a Jhwh ma, dall’altro, che il 4. Nel resto dell’A.T.
motivo dell’amore di Dio viene neutralizzato me­
diante il riferimento al profeta dei suffissi di j'd i- Bibl.: F.-M. Abel, Géographie de la Palestine 1, Paris
dì e dòdi (v. 7). Il senso erotico dell’immagine è x933> 3 50-353- - Y. Aharoni, Mount Carmel as Border
ancora riconoscibile quasi senza reticenza nella (Archaologie und A.T., Fs. K. Galling, 1970, 1-7). - L.
designazione dell’«uomo di Giuda» (parallelo a Heidet, Carmel i - j (DB 2 288-302). - A. Jepsen, Kar­
mel, eine vergessene Landschaft?: ZDPV 75 (1959) 74
«casa d’Israele») come n eta‘ sa'àsu'àjw «la pian­
s. - P. Joùon, Les deux termes d ’agriculture; j'r et krml:
tagione del suo (= di Jhwh) piacere» (v. 7). Infine JAs 10:8 (1906) 371-378. - C. Kopp, Karmel (LThK* v
Ier. 12 ,10 richiama alla mente l’uso parallelo di 1365 s.). - E. Kutsch, Karmel (Kl Pauly ili 123). - J.S.
«vigna» e «campo» come metafore per la donna, Licht, Karmel 2 (EMiqr 4, 324). - E. Lipiriski, Note de
quando sostituisce karm i con helqàti ovvero bel- topographie historique. Ba li-Ra'si et Ra'su Qudsu: RB
qat hemdàtì «campo del mio piacere», dove i suf­ 78 (1971) 84-92. - E. Graf von Miilinen, Beitràge zur
fissi si riferiscono a Jhwh. Poiché i termini jàdid, Kenntnis des Karmels: ZDPV 30 (1907) 117-207; 31
dòd, kerem , sa'àsù'im, helqat hemdàtì usati me­ (1908) 1-258. - Z. Kallai-Kleinmann, Karmel 1 und j
taforicamente hanno già nell’ambito dell'immagi­ (EMiqr 4, 323 s. 324-329).
Per 11.1-3 (bibl. scelta). A. Alt, Das Gottesurteil auf
ne connotati mitici, possono essere usati in senso
dem Karmel (Fs. G. Beer, 1935, 1-18 = Kl. Schr. Il 135­
oggettivo per l’azione di Jhwh verso Israele: l’alo­ 149). - D.R. Ap-Thomas, Elijah on Mount Carmel:
ne mitico che li circonda fa sì che li si possa uti­ PEQ 92 (i960) 146-155. - M. Avi-Yonah, Mount Car­
lizzare come parabole. Così l’ambito da cui deri­ mel and thè God of Baalbek: IEJ 2 (1952) 118-124. -
vano le immagini, rappresentato dal campo lessi­ Eissfeldt, Der Gott Karmel (SDAW 1953 n. 1). - G.
cale con al centro kerem, riceve anch’esso una sor­ Fohrer, Elia (AThANT 53, *1968). - E. Friedman, The
ta di sacralità di riflesso dall’ambito di applicazio­ Antiquities of El-Muhraqa and 1 Kings i8 ,ji: Ephe-
ne delle immagini stesse. Mentre una componen­ merides Carmcliticae 22 (1971) 95-104. - K. Galling,
te della natura tradizionalmente mitizzata può Der Gott Karmel und die Àchtung der fremden Gòtter
(Geschichte und A.T., Fs. A. Alt, 1953, 105-125). -
esprimere per similitudini l’opera di Jhwh, non è
Th.H. Gaster, Myth, Legend, and Custom in thè O.T.,
affatto consentito abbandonare a un secolarismo New York - Evanston 1969, 504-511. - H. Gunkel,
banale tutto ciò che appartiene alla natura. Elias, Jahve und Baal, 1906. - G. Hentschel, Die Eli-
jaerzdhlungen. Zum Verhàltnis von historischem Ge-
v. I L X X traducono kerem quasi senza ecce­ schehen und geschichtlicher Erfahrung (EThSt 33,
zioni con à(X7reXcuv (79 volte) e ap.7teXcx; (4 volte), I977)• ~ R- Hillmann, Wasser und Berg, Halle (Saale)
mentre in pochi passi la descrivono con termini 1965, 95-103. - A. Jepsen, Elia und das Gottesurteil
generici (xTTjpa, ^wptov: 2 volte ciascuno); l’equi­ (Near Eastem Studies in Honour of W.F. Albright,
valente di kórèm è àp.7teXoupYÓ; (4 volte). Baltimore-London 1971, 291-306). - H. Junker, Der
Graben um den Aitar des Elias: TrThZ 69 (i960) 65­
A Qumran kerem compare 4 volte (1Q 25 8;
74. - C. Kopp, Elias und Christentum auf dem Karmel
3Q 15 10,5 [toponimo bèt-hakkerem]; iQ apGen (Collectanea Hierosolymitana III, 1929). - E. Lipinski,
12,13 e u Q T 57,21). A proposito del valore che La fète de l'ensevelissement et de la résurrection de Mel-
il diritto generalmente vigente deve avere anche qarl (in: Actes de la X V II' Rencontre Assyriologique
per il sovrano, proprio il decimo comandamento Internationale (Bruxelles, jo juin - 4 juillet 1969], Ham-
del decalogo viene adattato al particolare pericolo sur-Heure 1970, 38-58). - M.J. Mulder, Ba'al in het
cui è esposto il re: non deve desiderare campi, vi­ O.T., ’s-Gravenhage 1962, 30-44. - M.J. Mulder, De
gne, proprietà, case e cose preziose ( 11Q T 57,21). naam van de Badi van de Karmel in 1 Koningen 18,
Leiden 1979.-H .D . Preuss, V’erspottung fremder Reli-
H.-P. Miìller gionen im A.T. (BWANT 92, 1971, 80-100). - W. Ròl-
lig, Baal-Karmelos (WbMyth 1 272). - E. Ròssler, Jah-
we und die Gòtter im Pentateuch und im deuteronomi-
stischen Geschichtswerk, 1 966, 103-113. - H.H. Row-
ley, Elijah on Mount Carmel: BJRL 43 (1960-61) 190­
219. - H. Seebass, Elia und Ahab auf dem Karmel.
553 (iv ,34^) karmel (M.J. Mulder) (iv .34 3 ) 554

ZThK 70 (1973) 121-136. - O.H. Steck, Oberlieferung dedurre un composto formato da krh e mul (cfr.
und Zeitgeschichte in den Elia-Erzàhlungen (WMANT inoltre Heidet 291). È comunque evidente l’idea
26, 1968). - N.J. Tromp, Water and Fire on Mount che il nome del monte sia collegato col termine
Carmei. Bibl 56 (1975) 480-502. - R. de Vaux, Lespro-
karmel ‘ boschetto, giardino/vivaio di alberi’ (cfr.
phetes de Baal sur le Moni Carmei (BMB 5, 1941, 7­
anche Jepsen 74). Da un lato, infatti, negli stessi
20). - R. de Vaux, in: Élie leprophète l (Études carméli-
testi dell’A.T. i due significati non sono sempre
taines), 1956, 53-64. - F. Vattioni, Aspetti del culto del
Signore dei cieli (11): Augustinianum 13 (1973) 57*73- -chiaramente distinguibili e anche nelle versioni
E. Wùrthwein, Die Erzdhlung vom Gottesurteil auf antiche si notano frequenti incertezze sul signifi­
dem Karmel: ZThK 59 (1962) 131-144. cato da scegliere (v. sotto, 2.c). Dall’altro anche
altri monti e località hanno preso il nome da una
1.1. Oltre alla parola karmel come nome geo­ qualche loro caratteristica (ad es. il Libano). Il
grafico di un promontorio sulla costa palestinese frequente uso dell’articolo per il Carmelo segnala
del Mediterraneo e di una città a ovest del Mar inoltre che si tratta di un nome proprio (EM iqr 4,
Morto, karmel ricorre ancora nelPA.T. in due 329). Il Monte Carmelo è stato probabilmente
altri significati che, soprattutto nei lessici più re­ conosciuto già anticamente nel Vicino Oriente
centi, ora vengono registrati separatamente (ad antico come luogo di culto (v. sotto, il.2). Finora
es. K B L 1 e K B L 3, cfr. Jepsen 74) ora sotto un non si hanno testimonianze in altre lingue semiti­
medesimo lemma (GesB, BD B, Kònig [per errore che di karmel nel senso di ‘grano nuovo’ e ‘bo­
Zorell non ha indicato il secondo significato]): schetto’ .
‘grano nuovo’ e ‘boschetto, giardino alberato’ . 2.a) Il toponimo karmel compare in Ios. 15,55;
Generalmente si fa derivare il termine da -» krm / Sam. 15 ,12 ; 25,2 (bis).5.7.40 e forse in 2 Chron.
(kerem) con l’aggiunta di un suffisso -/ (Olshau- 26,10 (v. anche EM iqr 4, 323 s.; Jepsen 75). Qui si
sen, Lehrbuch der hebr. Sprache, 1861, § 2i6b; tratta certamente di una città di Giuda (oggi el-
G K a § 85 s; B L e 503Ì’; EMiqr 4, 329), ma le opi­ kirmil, cfr. J. Simons, G T T O T 149) circa 12 km a
nioni circa il significato di tale suffisso non sono sud-est di Hebron. Già Eusebio (Onomastikon
concordi. Già Gesenius (Thesaurus 713) ha avan­ [ed. E. Klostermann, 1904] 92,20; 118 ,5 5S0 no"
zato la proposta di considerarlo un suffisso alte­ mina e Girolamo (M PL 25, 993 comm. in Am.
rativo diminutivo e molti lo hanno seguito. R. Ru- 1,2) riferisce che esistevano due monti col nome
zicka (Konsonantische Dissimilation in den sem. Carmelo: uno era il luogo di lavoro di N abal
Sprachen, 1909, 104) ha dimostrato che nel caso Carmelius e l’altro il monte iuxta Ptolemaidem.
di karmel si tratta di una dissimilazione progres­ Secondo 1 Sam. 15,12 dopo la vittoria sugli Ama-
siva da n a / passando per m [karmel-karmen da leciti Saul si sarebbe eretto un trofeo presso que­
kerem ‘giardino’, formato passando per la sillaba sta località. Tuttavia questa città divenne famosa
di derivazione n\ e Koehler ha fatto notare che si soprattutto per la storia di David e Abigail. N a ­
tratta di due diverse parole, una con / epentetica bal, il marito di Abigail, abitava invero a Maon
(‘ giardino’) (JSS 1 [1956] 19) e l’altra con una dis­ ma curava i propri affari a Carmei (/ Sam. 25).
similazione consonantica da mm a rm (JSS 1 Oltre al nome della città s’incontra spesso il no­
[1956] 18; cfr. anche Koehler, O TS 8 [1950] 151 me gentilizio, maschile e femminile, karm eli (1
s.; M. Fraenkel, H U C A 31 [i960] 85 s.; K B L 1 s.v. Sam. 30,5; 2 Sam. 2,2; 3,3; 23,35; 1 Chron. 11,37 )
krm l iv; ma una tale dissimilazione compare solo e karmelit (1 Sam. 27,3; 1 Chron. 3,1).
in aramaico): *kàmmàl andrebbe derivata da *kà- Nei L X X il nome di questa città compare inol­
mal (che porta all’ar. kamala ‘essere compiuto, tre anche in 1 Sam. 25,4 e 30,29. N el primo caso
pronto’). In origine non ci sarebbe dunque alcu­ il T.M. non ha affatto il nome, nel secondo legge
na radice comune per i più tardi omonimi karmel b eràkdl (cfr. Caspari, O L Z 19 [1916] 174; diver­
‘grano nuovo’ e ‘ boschetto’. Sebbene tale ipotesi samente H .J. Stoebe, KAT v i i i /i 509 che cerca di
non sia del tutto campata in aria, non si può tut­ mantenere il T.M.).
tavia decidere se anche il nome del monte e della N on sempre si è identificato il luogo indicato
città sia legato nell'etimologia con una delle due nei passi suddetti con la città di Carmei a sud-est
radici (cfr. K B L ) o con entrambe. Già anticamen­ di Hebron. Heidet (288) sostiene che la Carmei
te ci si è occupati dell’etimologia (secondo il me­ in Ios. 12,22 e 15,55 s'a S1 una citta ne^ territorio
todo popolare?) del nome del monte. Origene e, della tribù di Giuda, ma che esistesse in Giuda
dopo di lui, ad es. Girolamo, dicono: KdtpjjiTjX, anche una regione chiamata con lo stesso nome
iniyviiiaic, TtepiTO|xr)<; e Carmei, cognitio circumci- (290), e anche Jepsen (74 s.) ha ritenuto tale ipo­
stonis (M PL 23, 12 3 1 s.; cfr. 803 s. 820), il che fa tesi verosimile: si tratterebbe di una regione tra
55 5 (™»344) karmel (M.J. Mulder) (1V»345) 556

Maon a ovest e il deserto a est, dove Nabal avreb­ Xép(jiT)X [bis]). Anche S ha sempre krlm \ T inve­
be radunato le greggi per la tosatura. Secondo ce è ondeggia tra il nome del monte e l’espressio­
Jepsen anche Carmel di 2 Chron. 26,10 si riferi­ ne metaforica masrità’ ‘accampamento’ (2 Reg.
rebbe a una zona sul versante orientale dei monti ! 9>23 V /h- 37>24]> I s- 10,18).
di Giuda (v. anche Heidet 290; Galling, ATD 12, In Mich. 7,14 i lessici (GesB, Zorell, K B L 1 e
ad /.). Egli ritiene persino che anticamente in G iu­ K B L 3) traducono generalmente karmel «boschet­
da ci fosse una sola regione chiamata Carmel, il to», «giardino alberato», «piantagione arborea di
cui capoluogo era Maon Carmel (Ios. 15,55), e qualsiasi genere» ecc.; tuttavia BD B legge qui il
solo in epoca romana una nuova località abbia as­ nome geografico Carmelo. Con tale lettura con­
sunto il nome dell’antica regione, cancellandone cordano, ad es., Eissfeldt (Kl. Schr. iv 63. 66; cfr.
la memoria. Tuttavia 1 Sam. 15 ,12 sembra con­ D er Gott Karm el 7 n. 3) e più recentemente A.S.
traddire questa complessa ipotesi. van der Woude (Micha, PvO T, Nijkerk 1976,
b) Nel significato ‘grano nuovo’ karmel costi­ 259 ss.) che propone anche una correzione del te­
tuisce in 2 Reg. 4,42 una parte del nutrimento che sto: sukkennù (da s'kk = skk ‘proteggere’) invece
un uomo di Ba'al-Salisa portò a Eliseo.. In Lev. di sókeni, traducendo all’incirca: «Proteggi il po­
23,14 si proibisce di mangiare karmel o altri cibi polo al sicuro nel bosco sul Carmelo». In questo
del nuovo raccolto prima del giorno dell’oblazio­ caso il riferimento di karmel al Monte Carmelo è
ne dei primi fasci di spighe. In Lev. 2,14 si dice molto probabile, anche perché nel contesto si
che offrendo l’oblazione delle primizie si dovran­ parla di Basan e di Galaad.
no abbrustolire le spighe al fuoco, geres karmel. Nel contesto di alcuni degli altri testi menzio­
Poiché anche in 2 Reg. 4,42 si parla di lehem bik- nati si trovano nomi di montagne (ad es. in 2 Reg.
kurìm, si deduce che il termine karmel è stretta­ t 9>23 // 37>24 [*l LibanoJ; Is. 19 ,17 [il Libano])
mente correlato all’ offerta delle primizie e deve o altri riferimenti geografici (ad es. in Ier. 48,33
significare il grano nuovo, fresco, non ancora ma­ ['eres m ó’àb, manca in Is. 16,10] e Ier. 1,7 [’eres
cinato. Già nel Talmud babilonese (Men. 66b) hakkarm el]): indizi che di per sé potrebbero far
karmel viene decostruito con un gioco di parole pendere la bilancia in favore del Monte Carmelo.
come rak umal («morbido e frantumabile») o kar Per contro si ha tre volte karmilló, cioè karmel
m ale’ («cuscinetto pieno») e poi «spiegato» in con suffisso, e questo indica un significato diver­
base ai suoi presunti componenti. Oggi la tradu­ so da «Monte Carmelo» (2 Reg. 19,23 H Is. 37,24;
zione di gran lunga più frequente è giustamente Is. 10,18).
‘grano nuovo' (v., ad es., Dalman, AuS 1/2 452;
In una breve nota lessicografica circa le parole
Elliger, H A T 1/4, 47. 315 ; K B L 3 s.v.). Già nella
karmel e ja'a r Joiion ha cercato in passato di inter­
letteratura rabbinica si pensò che geres karmel si­ pretare ja'ar in alcuni casi come ‘frutteto’ e karmel,
gnificasse «tritello di grano maturo ancora mor­ in tutti i casi in cui non era denominazione geografi­
bido» (T0 per ùkàn rekìkàn [Ti e T Jn solo pèrukin ca, come ‘campagna’. Egli fa notare una precisa con­
e T N (per errore 1)prjhjn] cfr. L X X x ‘8P<* èpix- trapposizione ja'ar - karmel in una serie di passi (Is.
'zó. «tritello di chicchi morbidi di frumento»; inol­ io ,18; 29,17; 32,15; 37,24//2 Reg. 19,23; Mich. 7,14),
tre Dalman, AuS 111 266 s.) oppure «chicchi di ma deve qua e là ricorrere a interventi sul testo. A
grano frantumati». In 2 Reg. 4,42 i L X X hanno parte quest’ultimo procedimento, la proposta non
reso karmel con 7taXà'Sir), che altrove traduce di può essere accettata perché non ha alcun fondamen­
to etimologico né contestuale, non solo per -» j 'r
solito d 'bèlà (1 Sam. 25,18; 30,12; 2 Reg. 20,7; Is.
(ja'ar) ma neanche per karmel. E infatti non ha avu­
38,21 e 1 Chron. 12,41) ‘dolci di fichi’. to alcun seguito.
c) A volte non si può stabilire se karmel indi­
chi il Monte Carmelo o un ‘boschetto’ . Ci sono Invero a volte si nota una certa contrapposi­
perciò casi in cui i lessici moderni e i commenta­ zione tra ja 'a r e karmel, ma è di natura diversa.
tori non concordano sulla traduzione. Si tratta In Is. 57,24 (// 2 Reg. 19,23) lo stretto legame tra
dei seguenti versetti: 2 Reg. 19,23 (// Is. 37,24); Is. le due parole non rivela alcun contrasto (-» j 'r
10,18; 16,10; 29,17 (bis); 32,15 (bis). 16; Ier. 2,7; [ja'ar] iv) e fa apparire ragionevole l’ipotesi che
4,26; 48,33 e Mich. 7,14. In tutti questi casi la Vg. si tratti dell’idea del «giardino di Dio». In altri
traduce con il nome proprio Carmel(us) o Cher- casi è possibile pensare a «boschetti», soprattutto
mel; i L X X invece traducono diversamente Is. 10, in Is. 10,18 (kebód ja'àrò w ekarmilló); 29,17 e
18; 16,10 e Ier. 48,33. Negli altri testi i L X X han­ 32,15 s., ma anche in Is. 16 ,10 e Ier. 48,33. Cer­
no tuttavia pensato, e talora molto chiaramente, tamente anche qui si può restare incerti, come ad
al Monte Carmelo, ad es. Is. 29,17 (to Ópoc, xò es. Kaiser (ATD 18, 220) in Is. 29,17 traducendo
S57 (IV,345) karmel (M.J. Mulder) (iv,346) 558
karmel la prima volta con «giardino» e la seconda 4,7.13; 5,21; Ps. 83,10 e 1 Reg. 18,40). Un buon
non traducendolo affatto («il Carmelo [significa] tasso di precipitazioni e le caratteristiche del
terreno boschivo»). Ma è chiaro che qui la resa suolo rendono il Carmelo una regione montuosa
migliore si ottiene traducendo «giardino» o simi­ ricca di vegetazione (-» j 'r [ja'ar]) e non ostica
li, piuttosto che optando per il «Monte Carme- alla presenza dell’uomo, così che già nell’età della
Io». Più difficile è la situazione in Ier. 2,7 e 4,26. pietra si ebbero insediamenti umani, soprattutto
Nel primo caso si ha una costruzione con st. cs. nelle caverne (cfr. D .A.E. Garrod, C A H 1, i J 83
(’eres hakkarmel) comunemente tradotta «fertile s.; cfr. in particolare Tamar N oy, Carm el Caves,
terra (da giardini)». Sebbene il contesto faccia ri­ in Encyclopedia o f Archaeological Excavations in
ferimento ai frutti e ai beni della terra d ’Israele, e thè H oly Land [ed. M. Avi-Yona] 1, Jerusalem
inoltre l’accezione ‘boschetto’ o simili sia adatta, 1975, 290-298 [con bibl.]).
non è del tutto da scartare l’idea che karmel fun­ A ll’epoca della «conquista» israelitica il C ar­
ga qui da pars prò toto riferendosi all’intero Israe­ melo era popolato da Cananei o Fenici, come ri­
le, alludendo quindi alla fertilità della zona mon­ sulta anche da un elenco dei re sconfitti (Ios.
tuosa in particolare ma poi anche a quella di tutto 12,22 nomina il re di lokneam del Carmelo). F o r­
il paese in generale. In Ier. 4,26 la situazione è si­ se la regione circostante il Carmelo va considera­
mile. Qui si menziona hakkarmel hammidbàr, «e ta un territorio a sé. Nella spartizione del paese
tutte le sue città furono distrutte al cospetto di descritta in altri passi del libro di Giosuè il C ar­
Jhwh». Orti e frutteti possono diventare un deser­ melo costituisce, per così dire, un territorio di
to, trasformazione che ben si adatta alla visione confine tra le tribù di Asher, Manasse, Issacar e
del caos (A. Weiser, ATD 20, 46 s.) che costitui­ Zàbulon (Ios. 19,11.26 ; 1 7 ,1 1 ; Ios., Ant. 5,1,22
sce, per così dire, un contraltare negativo della §§ 84 ss.), anche se a questo proposito è contro­
creazione (vv. 23 ss.); ma anche in una tale situa­ verso a quale tribù il monte stesso sia stato asse­
zione si può considerare il Monte Carmelo il cul­ gnato (cfr. Alt, Kl. Schr. 11 140 n. 3: «Tutto il C ar­
mine di ogni fertilità e delizia del paese d’Israele. melo rientrerebbe, in via del tutto teorica, nel ter­
2 Chron. 26,10 nomina in successione hassef i ­ ritorio di Asher...»; EM iqr 4, 327: in Manasse; v.
la, hammisòr, hehdrim e hakkarmel. Piuttosto anche Aharoni 3 s.). Tuttavia è chiaro che il C ar­
spesso alla parola karmel viene attribuito anche melo non appartenne al territorio nazionale di
in questo passo il significato «frutteto» ecc. (cfr. i Israele prima dell’età monarchica, e che anche do­
lessici), ma è giocoforza vedervi un toponimo (v. po tale periodo la sua popolazione restò in mag­
sopra, 2.a). gioranza non israelitica (cfr. Iud. 1,27.31), sebbe­
ne gli Israeliti possano essersi mischiati con gli
11.1. A nord-ovest del sistema orografico della abitanti originari. In base all’elenco dei distretti
Samaria scorre sino al Mediterraneo una dorsale del regno d’Israele sotto Salomone tutta la regio­
montuosa che, interrompendo la pianura costiera ne collinare prima di Dor era di pertinenza di un
a sud di Acco, si erge fino a 550 m circa s.l.m. funzionario di Salomone (1 Reg. 4 ,11; cfr. Ios.,
(cfr. Simons, op. cit. § 47). Questa catena mon­ Ant. 8,2,3 § 37: 2<x9<ìt t )<; 8è to ’lTafìupiov opo<;,
tuosa presenta un versante molto scosceso verso xaì Kapp.t)?viov...), compresi forse anche i monti
nord-est e verso sud-ovest un declivio graduale del Carmelo (ma v. Fohrer 66). Alt ha suggerito
che s’innesta dolcemente nella pianura di Saron, che il passaggio del Carmelo dalla sovranità di
mentre sul promontorio la costa rocciosa sorge Israele a quella di Tiro sia avvenuto già in epoca
alta e imponente dal Mediterraneo (cfr. Ier. 46, salomonica; inoltre il racconto del giudizio di Dio
18). A tutt’oggi non si sa esattamente se nell’A.T. sul Carmelo (v. sotto, 3) mostrerebbe che il C ar­
il nome «Carmelo» si riferisca a tutta la catena melo sarebbe ritornato sotto il dominio d’Israele
montuosa a nord-ovest di Samaria o unicamente al più tardi sotto il re Acab (Alt 140-146; Kl. Schr.
alla parte più alta del promontorio a sud e sud-est Ili 258-302). Molti hanno condiviso l’ ipotesi di
dell’odierna Haifa (EM iqr 4, 324 s.). Ad ogni Alt (ad es. Fohrer 66), ma molti altri si sono di­
modo è su quest’ultima parte della catena, ricca mostrati contrari respingendola (EM iqr 4, 327;
di caverne e di forre, che va ubicata, da qualche cfr. anche Wurthwein 143 s.; Ròssler 10 7 -110 ).
parte, la scena di Elia (v. sotto, 3). Sorgenti ai pie­ Al tempo di Tiglat-pileser m , quando il re as­
di dei monti assicurano al Qishon (nahr el-mu- siro costituì i distretti di Galaad, Megiddo e Dor,
qatta‘) un corso perenne (Kopp 50 s.) e le sue ac­ Israele perse totalmente la sovranità sul territorio
que attraversano stretti passaggi per andare a del Carmelo. La regione montagnosa fu probabil­
sfociare nel mare a est di Haifa (cfr. anche Iud. mente inserita amministrativamente nella provin-
559 (iv,347) karmel (M.J. Mulder) ( i y , 3 4 8 ) 560

eia di Dor. N ell’antichità l’influenza giudaica tor­ go sacro sul monte, ma non si fa parola del dio del
nò a farsi sentire nuovamente in questo distretto Carmelo (cfr. Eissfeldt 10). Orosio (Hist. adv. paga-
all’epoca dei Maccabei: secondo Giuseppe (Ant. nos 7,9) riferisce che il Carmelo era sede di un ora­
colo (... quibusdam in Carmelo monte seducti sorti-
I 3»I 5>4 § 39*0 Alessandro Janneo si sarebbe im­
bus).
padronito del Carmelo insieme con molte altre lo­
calità (cfr. inoltre Kopp 42). Non è affatto facile capire dove si debba loca­
2. Come molte altre montagne del Vicino lizzare esattamente il luogo di culto del dio (del)
Oriente anche il Carmelo fu considerato spesso Carmelo - non si parla mai di un tempio - : sulla
un «monte santo». Fin da tempi remoti questo cima nordoccidentale della catena o sull’altura
monte che si ergeva maestoso sul mare e sulla pia­ muhraqa (514 m s.l.m.) all’estremità sudorientale
nura fu ritenuto dimora di determinate divinità del Carmelo (v. anche Friedmann)? La cosa più
che andavano onorate con l’adorazione e il culto probabile è che nel corso del tempo il dio abbia
(-» hr [bar] v). Al di fuori deU’A.T. ci sono alcuni avuto diversi e sempre nuovi luoghi di culto
documenti che a volte testimoniano anche della (Eissfeldt 14). Nel 1952 Avi-Yonah ha descritto
«santità» del Carmelo. Non è una di queste prove un grande (due volte la grandezza normale) piede
la menzione di «naso di antilope» su un monu­ destro di marmo conservato nel monastero di
mento egiziano della metà del 111 millennio a.C. Elia (sul versante nordoccidentale del Carmelo)
(A N E T 228; W. Helck, ÀgAbh 5 [1962] 18; Eiss- sul cui plinto si legge la seguente iscrizione: A ll
feldt 6) o del rù-s(a) qad-s («sacro promontorio») HATOnOAEITH K A P M H A Q | V. IOTA. ET-
(o rù-’u-s qad-s) negli elenchi di città di Thutmo- T Y X A 2 | KO A > K A I S A P E T S | (Avi-Yonah
si 111 (circa 1490-1436 a.C.) e di faraoni successivi 118 ). Questo piede di marmo va datato intorno al
(Helck, ÀgAbh 5, 1962, 127. 220; v. anche Gal- 200 d.C. e ciò significa, probabilmente, che al tem­
ling 106 n. 7; Aharoni 2 e n. 8). Se con questa men­ po della dedica di questo piede la parte nord-ovest
zione della «sacra altura» si dovesse indicare il del Carmelo era considerata il luogo sacro del dio
Carmelo, resterebbe comunque aperta la questio­ Carmelo identificato con Zeus Eliopoleite (Mul­
ne di quale dio vi venisse adorato (per la situazio­ der, B a 'a l 42 s.). Questo Zeus Eliopoleite è in
ne del «sacro promontorio» [= Ras en-Nàqura] ai stretta correlazione con Ba'al (o Hadad), la divi­
tempi di Salmanassar in cfr. Lipinski, R B 78 nità semitica del clima e della fertilità (Eissfeldt
[19 71] 84 ss.). 22). Da molte delle descrizioni citate risulta inol­
tre che in un periodo comunque più tardo il dio
Solo in età più tarda si trova una testimonianza Carmelo deve aver avuto, oltre a un’ importanza
dello Pseudo-Scilace risalente al v o iv sec. a.C. (Pe-
locale, anche un carattere universale.
riplus 104: Muller, GGM 1 79, dove Kàp(jnr)Àoi; è in­
vero un’aggiunta) dove il Carmelo è chiamato «sa­ 3. Il giudizio circa l’autonomia del racconto
cro monte di Zeus». Tacito (Hist. 2,78,3) descrive il del «giudizio di Dio al Carmelo» (1 Reg. 18) in­
dio e il monte in occasione di favorevoli promesse fluisce sull’identificazione della divinità contro la
fatte a Vespasiano nel 69 d.C., dicendo: Est Iudae- quale Jhwh combatte sul Carmelo, nella quale si
am inter Syriamque Carmelus, ita vocant montem vede ora un nume locale, ora Melqart (Eracle) di
deumque, nec simulacrum deo aut templum - sic tra- Tiro, ora il Ba'al katexochen o Baalshamem. So­
dere maiores —: ara tantum et reverentia. Sempre a prattutto 1 Reg. 18,27 contiene alcune informa­
proposito di Vespasiano, Svetonio dice (Caes. 8,6): zioni circa la natura di questa divinità alle quali si
Apud Iudaeam Carmeli dei oraculum consulentem
deve prestare attenzione (Gunkel 17; Preuss 82.
ita confirmare sortes, ut quidquid cogitaret volueret-
que animo quamlibet magnum, id esse proventurum 86 ss.; Seebass 125). Esse hanno indotto molti,
pollicerentur. Tacito e Svetonio chiamano quindi il soprattutto de Vaux, a identificare il Ba'al della
dio del Carmelo «il dio Carmelo» (= ba'al karmel), scena del Carmelo con il Melqart (Eracle) di Tiro
probabilmente un dio con «una relativa autonomia» (de Vaux, BM B 5, 1941; de Vaux, Elie 61 s.; Alb-
(così Eissfeldt 10). Il neoplatonico Giamblico (De vi­ right, From thè Stone Age to Christianity, Balti­
ta Pythagorica liber 3,15), vissuto attorno al 300 d.C., more 2i946, 235. 333 ecc.). Questa sembra l’ipo­
dice che Pitagora, portato da marinai egiziani al tesi più ragionevole, perché dal contesto risulta
Monte Carmelo, era solito sostarvi spesso da solo in
che la moglie di Acab, Gezabele, una figlia di
un tempio. A questo proposito Giamblico menzio­
Ethbaal di Sidone, fosse fanaticamente devota al
na anche «la più alta vetta del Carmelo, che si rite­
neva il monte più santo di tutti e per molti inacces­ dio della sua patria (1 Reg. 16,31 s.; 18,4.13.18 s.;
sibile» [... à ;:’axpou toù Kap|AT)Xou Xó<pou (leptÓTaTOv 19 ,1 s.; cfr., ad es., Hillmann 96 n. 1), mentre il
8t 1 à)v àXÀwv èpà)v TjTUCTTav'co aùiò xaì ttoXXoù; marito, sebbene in 18,20-40 non svolga alcun
afiaTov)...]. Qui si riferisce dell’esistenza di un luo­ ruolo (al riguardo Tromp 498), cercava di assicu­
*61 (iv,349) karmel (M.J. Mulder) (1V>3 5 ° ) 5^2

rare la pace politica non solo tra i seguaci di Ba'al devoti di Jhw h e devoti di Ba'al senza fondamen­
e i fedeli di Jhwh, bensì anche tra Cananei e tale rilevanza per tutto Israele (cfr. le aggiunte ai
Israeliti mediante una politica neutrale e pariteti­ vv. 19 s. e 31 s.). Oltre alle caratteristiche locali, il
ca (Fohrer 77; Seebass 122 ss.). È stato tuttavia Ba'al del Carmelo ha chiaramente caratteristiche
posto l’interrogativo se il racconto del giudizio di che appartengono a Ba'al in generale. Alcuni dei
Dio, che in sé può essere diffìcilmente definito tratti peculiari di Melqart (Eracle) di Tiro che de
un’ordalia nel senso classico del termine (al ri­ Vaux attribuisce al Ba'al del Carmelo si riscon­
guardo Kutsch, R G G 3 11 1809; Ròssler 104 s.), trano pari pari nel Ba'al dei testi ugaritici. Un dio
nella forma che ha ora all’interno delle storie di - in questo caso B a‘al (Dussaud, Syr 29 [1952]
Elia costituisca eventualmente con esse un’unità 385; 31 [1954] 148 pensa che si tratti invece di
letteraria (così Eissfeldt 33; cfr. anche per questo Hadad) —sconfitto in casa propria, sul Carmelo,
aspetto Fohrer 33 ss.; Gray, I and I I Kings, Lon­ avrebbe perduto non solo il suo potere di divinità
don *1970, 383 ss.) o se il tutto debba essere con­ locale, ma in linea di principio non sarebbe stato
siderato alla luce delle singole parti, che prima «più considerato in assoluto un dio in nessun an­
avevano esistenza autonoma. Di quest’ultima opi­ golo d’Israele, né avrebbe potuto esser posto sul­
nione furono già Gunkel (op. cit. 13) e soprattut­ lo stesso piano di Jhwh, il vincitore» (Preuss 91
to Alt, ma anche molti altri studiosi sostengono s.; cfr. Fohrer 65). Il racconto è chiaramente co­
l’autonomia del racconto (cfr., ad es., Fohrer 36 struito sulla falsariga di precisi criteri letterari (per
s.; Wurthwein 130 ss.; Steck 132; Jepsen 297 ss.; la questione cfr. Tromp 488-494), così che ci so­
Seebass 134 s.; Tromp 490; Mulder, D e naam 7 no pochi indizi utili per soddisfare gli interroga­
ss.). Per Alt Jhwh, il cui altare costruito sotto Da­ tivi circa l’effettivo svolgersi degli eventi e i parti­
vid era stato abbattuto (v. 30), non combatte in colari geografici o liturgici (Ròssler 105; Jepsen
primo luogo un Ba'al di Tiro ma l’antico Ba'al 296 ss. e v. ora Mulder, D e naam 15-18). È possi­
del Carmelo. Invece Eissfeldt, che parte del pre­ bile che una narrazione riguardante Jhw h venisse
supposto che un nesso stretto leghi le storie di trasformata intenzionalmente in una storia con­
Elia, sostiene che il Ba'al del Carmelo non sia né tro Ba'al (cfr. Preuss 93; anche von Rad, ThAT
un dio locale né Melqart di Tiro, bensì Baalsha- il, 51968, 33; Steck 76). A questo proposito, con­
mem (così anche Hillmann 99 ss.; Montgomery- tinua a restare incerta anche l’ubicazione della sce­
Gehman, IC C 1931,308) «che appunto non è il na del giudizio di Dio sul Carmelo: forse sul pro­
dio di una comunità politica, bensì dell’universo montorio, nell’area del monastero dei Carmelita­
e insieme dell’individuo» (K l, Schr. 11 187). Il ca­ ni (cfr. Alt 139, Kutsch 123); oppure all’estremità
rattere universale del Ba'al adorato sul Carmelo sudorientale del monte (el-muhraqa), non lonta­
viene affermato anche da altri studiosi, che co­ no dal Qishon, dove Elia avrebbe massacrato i
munque non sempre pensano che si tratti di Baal- profeti di Ba‘al (v. Kopp 49-54; de Vaux, Élie 59;
shamem (Junker 66 n. 3; Preuss 87 s.; cfr. anche G ray 402; cfr. Friedman 95 ss.; Vattioni 68 s.;
Galling 12 1; Ap-Thomas 150; Vattioni 72 s.). Seebass 125 n. 7; 128 n. 21 e altri ancora), risalen­
Sebbene si possa ritenere che il racconto del do poi fin sulla cima del Carmelo per pregare
giudizio di Dio, nella sua forma attuale, sia una (Alt 135 ss.; Fohrer 81 ss.; 93 s.; i L X X si limita­
leggenda cultuale legata al santuario (cfr. Wiirth- no a dire: ènl tòv KapfnqAov [v. 42]).
wein 135; anche Seebass 125; diversamente, ad es., Nella vita del successore di Elia il Monte C ar­
H .H . Row ley 199; cfr. Steck 17 n. 2) o una leg­ melo ha avuto, in quanto luogo sacro, un ruolo
genda profetica, o magari una mescolanza di tutti ancora più importante. A volte Eliseo si sarebbe
queste forme (Ròssler n o s.), il cui scopo sareb­ trattenuto là. In 2 Reg. 2,25 si racconta che il pro­
be di consolidare il diritto di una minoranza israe­ feta, dopo l’episodio di Betel quando 42 bambini
litica al santuario di Jhwh sul Carmelo, fondato furono sbranati da due orsi, andò sul Monte
ai tempi di David (cfr. G ray 399 s.), non si può Carmelo prima di ritornare a Samaria (ammesso
contestare l’opinione che nella descrizione della che non si tratti di una nota redazionale, v. H .C .
contesa tra Jhwh e Ba'al siano penetrati, nono­ Schmitt, Elisa, 1972, 76 s.). E quando la Sunamita
stante tutte le caratteristiche locali del dio del Car­ ebbe bisogno dell’aiuto dell’uomo di Dio per il
melo (Steck), motivi universali dell’unico Ba'al figlio mostrò di sapere perfettamente che Eliseo
per antonomasia (-» b (l [ba'al] ili.2; Mulder, Ba- soggiornava sul Carmelo (2 Reg. 4,25). A questo
Kal 43 s.; Fohrer 98 [«dio della pioggia e della fer­ proposito è illuminante che il padre del fanciul­
tilità»]; Seebass 135; cfr. Gray 393 ecc.). A l C ar­ lo chieda alla moglie perché mai volesse andare
melo non si trattò solo di una disputa locale tra proprio quel giorno da Eliseo, non essendo «né
5 6) (iv,3 j i ) kdra' (H. Eising) (ivi352)

novilunio né sabato» (v. 23). Da quest’informa­ 33»9 [con Libano, Sharon e Bashan]; Nah. 1,4
zione si ricava che in quei particolari giorni il C ar­ [con Bashan e Libano]) oppure l’esultanza, con la
melo fosse un luogo sacro frequentato dal profeta celebrazione della maestà e della magnificenza del
e dal popolo; forse vi si teneva anche un’assem­ monte (Is. 35,2 [con Libano e Sharon]). In Ier. 50,
blea dei discepoli del profeta. Inoltre l’altare di 19 si promette a Israele che pascolerà sul Carme-
Jhwh demolito, ricordato in 1 Reg. 18,30, fa pen­ 10 e in Bashan, e si sazierà sui monti di Efraim e a
sare che il Carmelo fosse stato già anticamente un Galaad. Come si è visto (sopra, i.2.c), in Mich.
luogo sacro dedicato al Dio d’Israele, sia pure se 7,14 il nome karmel va probabilmente riferito al
il culto di Jhwh avesse soppiantato solo provvi­ Monte Carmelo. Nel contesto s’incontrano nuo­
soriamente quello di Ba'al (per la questione v. an­ vamente Bashan e Galaad. Eissfeldt (Kl. Schr. iv
cora Seebass 133 n. 39; 135). 63. 66; D er Gott Karm el 7 n. 3) ha proposto di
4. N ei restanti passi dell’A.T. in cui compare il tradurre così: «(Jhwh), tu che dimori da solo nel­
Monte Carmelo (Is. 33,9; 35,2; Ier, 46,18; 50,19; la boscaglia sul Carmelo». Il suggerimento è tut­
Am. 1,2; 9,3; Nah. 1,4; Mich. 7,14; Cant. 7,6 [per tavia respinto da van der Woude (v. sopra). Di per
2 Chron. 26,10 v. sopra, i.2.c]) non si parla espli­ sé sarebbe comunque immaginabile che il profeta
citamente di una particolare tradizione cultuale alludesse a un santuario di Jhwh sul Carmelo; ma
del monte, sebbene la si possa comunque consi­ 11 contesto si riferisce piuttosto al monte come im­
derare sottintesa o evidente tra le righe. In que­ magine della fertilità del paese.
st’ottica si dovrebbero leggere particolarmente In Am. i,2a abbiamo una metafora (jhwh mis-
Am. 9,3 e Ier. 46,18 (così Galling 119 n. 3). In sijjón jis'àg umirùsàlajim jittèn qólo) che s’incon­
Am. 9,3 si ha una visione del profeta, nella quale tra in forma lievemente variata (cfr. M. Weiss, In
Jhwh sta in piedi presso un altare e annuncia alla thè Footsteps o f One Biblical Metaphor: Tarbiz
gente una catastrofe. In questo contesto non si 34 [1964-65] 107-128) anche in Ioel 4,16 e Ier. 25,
parla soltanto di chi cerca una via di scampo 30. Forse qui si tratta di una teofania in ambito li­
scendendo nelle profondità infernali o salendo turgico (C. van Leeuwen, Verkenningen in een
fin nell’alto dei cieli (v. 2), ma anche di chi va a Stroomgebied, Amsterdam 1974, 9 3-10 1) di cui il
nascondersi in vetta al Carmelo e a celarsi in fon­ successivo v. 2b descrive le conseguenze: i pascoli
do al mare, dove Jhwh comanderebbe al serpente lungo i fiumi illanguidiscono e la cima del C ar­
di morderli. Forse il Carmelo è qui solo un sim­ melo s’inaridisce (forse meglio di w 'jèbós, Duhm
bolo dell’altezza, menzionato anche per la sua e altri). Anche in questo caso si dovrà considera­
immediata vicinanza al Mediterraneo e per la ric­ re il Carmelo come pars prò toto per il paese altri­
ca vegetazione del sottobosco prodiga di na­ menti così florido e per le foreste che ne coprono
scondigli (Rudolph, KAT xm/2 246). Tuttavia il le pendici, senza dover dare al termine alcuna va­
serpente marino costituisce un motivo mitologi­ lenza cultuale. Ma questa siccità che fa morire la
co (cfr. Iob 26,13; Es. 74,13 s.; 89 ,11; Is. 27,1; 51, vetta del Carmelo e i prati lungo le acque ha «una
9) che allude a una concezione ben nota dai testi dimensione escatologica» (Wolff, B K xiv/2 156).
ugaritici, così che il profeta nominando il Carme- Qui il Carmelo viene calato in un universo con­
10 può aver pensato al culto del dio del Carmelo cettuale carico di contenuti teologici ed escatolo­
che vi veniva comunemente celebrato (cfr. Wolff, gici: il Carmelo, luogo della fertile zona montuo­
B K xiv/2 391 s.). In Ier. 46,18 una concezione li­ sa che sale su dalle profondità del mare, diventa
turgica mitica è già molto meno evidente, perché in questo modo, per così dire, un’immagine delle
11 Monte Tabor e il Monte Carmelo vengono pa­ promesse divine di salvezza e di sventura.
ragonati a una persona sconosciuta che «verrà»
(cfr. Rudolph, H AT 1/12, 232; BH S ad L: «un M.J. M ulder
nemico»). Qui è tuttavia più logico pensare a un
riferimento al Carmelo motivato della sua posi­
zione elevata proprio sul mare. Questa colloca­
zione vistosa del monte viene sottolineata anche
kàra
in Cant. yf6, dove il Carmelo è usato come im­
magine del capo tenuto eretto con fierezza (così, 1. Ricorrenze. - 11. Enunciati generali. - ni. L’atteggia­
mento di preghiera. - ìv. Il contenuto dei gesti. —v. I
ad es., Budde, K H C xvii 39; Rudolph, KAT xvn/
LXX. - vi. Qumran.
2-3 173; diversamente K B L } 474: «carminio»).
Più volte il Carmelo è associato con altri toponi­ Bibl.: D.R. Ap-Thomas, Notes on Some Terms relating
mi per indicare il lutto o la siccità del paese (Is. to Prayer: VT 6 (1956) 225-241. - E. Brunner-Traut,
565 (iv, 352 ) kara‘ (H. Eising) (rv,3 S3) 566

Gesten (Lex. Àg. il 573-585). - M. Falkner, Gebetsge- ra cade sulle ginocchia (Iud. 5,27) e le azioni suc­
bàrden und Gebetsgesten (RLA in, 1971, 175-177). - cessive sono nàfal (anche in Is. 10,4; Ps. 20,9) e
A. Greiff, Das Gebet im A.T. (ATA v/3, 1915). - Fr. poi sàkab (cfr. anche Is. 10,4). Paragonabile è 1
Heilcr, Die Knrperhaltung beim Gebet (MVÀG 22, Sam. 4,19, dove la moglie di Fineas si abbassa
1918, 11 108-177). - E. Kutsch, «Trauerbrduche» und
sulle ginocchia per partorire (cfr. Iob 39,3). Pur
«rSelbstminderungsriten» im A.T.: ThSt 78 (1965) 25­
42. - S. Langdon, Gesture in Sumerian and Babylonian prevalendo dunque l’aspetto della violenza subita
Prayer. JRAS (1919) 531-556.-F r. Nòtscher, Biblische (Iud. 11,3 5 ; 2 Reg. 9,24; Is. 46,1 s.; 65,12; Ps. 20,9;
Altertumskunde (HSAT suppl. ni, 1940, 345-350). - R. Iob 4,4; 31,10 ), kàra‘ può anche indicare un gesto
de Vaux, LO II, i960, 310 s. comune, come quello dei guerrieri di Gedeone
che si inginocchiano per attingere l’acqua (Iud. 7,
I. kara* è presente nelPA.T. al qal (30 volte) e 5 s.)-
al hif. (5 volte). È attestato in ugaritico (WUS n.
1389), aramaico giudaico e samaritano (Z. Ben- h i.kàra‘ è importante come espressione di sot­
Hayyim , The Literary and O rai Tradition o f H eb ­ tomissione. Ci si può inginocchiare davanti a uo­
rew and Aramaic among Samaritans, Jerusalem mini (2 Reg. 1,13 ; Esth. 3,2 [bis]; 3,5), ma la genu­
1957-61) e inoltre in arabo (raka'a ‘chinarsi’) e flessione è soprattutto un atteggiamento di pre­
nei Targum (cfr. St.-B. 11 259-262). Il sostantivo ghiera al cospetto di Dio (/ Reg. 8,54; 19,18; Is.
corrispondente, k era‘ ‘ gamba’ (in senso stretto), 45,23; Ps. 72,9; 95,6; 2 Chron. 7,3; 29,29). In que­
che secondo alcuni dà origine al verbo (Ap-Tho- sti passi si vuole forse sottolineare la genuflessio­
mas 228; K B L 3 475), è usato nelle sezioni attri­ ne perché la posizione consueta sarebbe quella
buite a P (Ex. 12,9; Lev. 1,9 ecc.) e anche in Am. eretta? A favore si può far valere la frequente as­
3,12 unicamente per gli arti degli animali, mentre sociazione di kàra‘ con berek (Iud. 7,5.6; 1 Reg.
il verbo (eccetto che in Iob 39,3 e Is. 46,2) descri­ 8,54; 19,18; 2 Reg. 1,13 ; Is. 45,23; Iob 4,4; Esdr.
ve sempre un atto umano. 9,5), cui si aggiunge ancora Ps. 95,6a dove fa da
riscontro nel v. 6b il verbo bàrak. Va considerato
II. Anche dove kara‘ sta da solo e ci si aspette­ qui anche 1 Reg. 8,54 cui, tuttavia, si contrappo­
rebbe il suo significato proprio, il verbo esprime ne 8,22 che descrive Salomone mentre prega in
probabilmente un atto che va oltre il semplice posizione eretta. Wùrthwein (ATD 1 1 / 1 , 94. 100)
inginocchiamento. In Iob 3 1,10 indica la posizio­ suppone una mano successiva abbia provveduto a
ne dell’uomo nell’amplesso. Colpito dalla freccia correggere il testo in un periodo in cui si riteneva
di Jehu il re Joram cade al suolo (2 Reg. 9,24). In che l’unico atteggiamento adatto alla preghiera
Is. 46,1 addirittura gli dei Bel c Nebo vengono fosse lo stare in ginocchio. Descrivendo la mede­
messi in ginocchio, come in Is. 46,2 gli animali sima scena, 2 Chron. 6,13 riunisce nello stesso
che portano le loro immagini: in entrambi i casi versetto la posizione eretta e quella genuflessa.
kara‘ viene integrato da qàras ‘ piegarsi’: «voluta­ Tuttavia Ap-Thomas (226) contesta (contro J.
mente verbi duri e forti già nel suono, posti chia- Herrmann, G L N T 111 1246 s.) che nell’A.T. la po­
sticamente all’inizio dei due versetti, quindi messi sizione eretta sia stata quella normale per prega­
in posizione centrale... Dèi di questa fatta non re. In 1 Reg. 8,22 ‘àmad indicherebbe soltanto la
possono salvare, non possono sostenere» (H.D. presenza di Salomone davanti all’altare, mentre 8,
Preuss, Verspottung frem der Religionen im A .T ., 54 descriverebbe il re che prega in ginocchio. Ap-
BW AN T 92, 19 7 1, 219). In Is. 10,4 kàra‘ si riferi­ Thomas cita Nehem. 9, dove ci si alza in piedi
sce a prigionieri che cadono uccisi (cfr. Wildber- durante la lettura biblica (9,3a) e ci si genuflette
ger, B K x / i\ 1980, 200). Infine in Is. 65,12 il po­ per la confessione del peccato (9,3b), dopo di che
polo deve inginocchiarsi per essere sgozzato. La i leviti invitano alla lode con la formula «alzate­
forma hif. esprime la costrizione violenta a ingi­ vi!» (9,5; cfr. anche Esdr. 9,3.5; 10,1.4 con una suc­
nocchiarsi (2 Sam. 22,40; Ps. 17 ,13 ; 18,40); questo cessione simile di posizioni liturgiche). In questo
avviene alla gioventù d’Israele secondo Ps. 78,31. modo la contiguità di posizione eretta e genufles­
La prostrazione psichica di Jcftc viene espressa sione sarebbe spiegabile con le rubriche liturgiche.
parimenti con kàra‘ rafforzato col suo stesso in­ La posizione tipica per la preghiera, almeno per
finito assoluto (Iud. 11,35). quella di penitenza e di implorazione, sarebbe
Più frequentemente kàra‘ si trova associato quindi la genuflessione (cfr. anche de Vaux 3 11) .
con altri verbi nel descrivere fasi successive del­ Alcuni passi con kàra,* mostrano anche che l’at­
l’azione: Gen. 49,9; Num. 24,9; il leone prima si to di inginocchiarsi poteva precludere anche alla
accovaccia e poi si distende (ràbas e sàkab). Sise- proskynesis. In Ps. 72,9 i nemici di Jhwh non solo
5^7 <IV»3 54) karat (G.F. Hasel) (W.3J5) 568

devono cadere in ginocchio, ma anche leccare la In 2 Chron. 29,29 Ezechia conclude un sacrificio
polvere davanti a lui (cfr. anche / Reg. 19,18). Del con una lode di Dio, e a questo punto il re e tutti
tutto chiari a questo proposito sono i passi in cui i partecipanti al culto s’inginocchiano e si pro­
accanto a kàra' compare histahawd. Tre volte strano. Anche nell’epoca successiva all’ A.T. si è
l’omaggio viene reso a uomini (Esth. 3,2 \bis\\ 3,5), soliti pregare inginocchiati (kàra'), benché per
ma 5 volte a Dio (Ps. 22,30; 72,9; 95,6; 2 Chron. l’età del N .T. e del Talmud la posizione eretta ap­
7,3; 29,29; per l’iconografìa cfr. BH H W 1 522; O. paia quella più confacente alla preghiera (Mt. 6,5;
Keel, Die Welt der altor. Bildsymbolik und das Me. 11,2 5 ; Le. 18,9-14; cfr. Ap-Thomas 226). Cfr.
A .T .y figg. 4 12 s.; taw . xiit s.). Se, tra i passi citati, St.-B. 11 260 per gli esempi che mostrano come
in Ps. 22,30; 95,6 la proskynesis viene menzionata kàra‘ venga usato per indicare la genuflessione,
ancor prima della genuflessione, ciò significa sol­ ma possa anche indicare il semplice ‘inchino’.
tanto che l’azione nel suo insieme viene comple­
tata menzionando in un secondo tempo l’atto in­ * v. Per tradurre kàra‘ i L X X usano tutta una
troduttivo. serie di verbi, dimostrando così di non intendere
Mediante l’uso di kàra‘ come introduzione alla kàra* come un termine fisso chiaramente deputa­
proskynesis si vuole probabilmente spiegare che to a esprimere devozione e proskynesis: xàp.7iTeiv
chi rendeva omaggio si genufletteva in avanti (9 volte), 7ii7T"eiv (8), xXiveiv (6), 7ipocrxuveiv (3) e
completamente, col viso a terra, come conferma il auproSt^eiv (3).
leccare la polvere di Ps. 72,9 e il baciare Ba'al (/
Reg. 19,18) e come 2 Chron. 7,3 afferma esplici­ vi. Finora a Qumran si è trovato un solo esem­
tamente. Per tale posizione faccia a terra si pos­ pio certo di kàra' (iQ M 11,13 ): gli esseni di Qum­
sono anche richiamare i passi in cui la proskynesis ran parlano di sé come di kòreiè ‘àfàr «coloro che
parte dalla posizione genuflessa, con qàdad usato sono piegati nella polvere», ai quali Dio conse­
proprio per descrivere questa posizione prepara­ gnerà alla fine dei tempi i nemici. N el Rotolo del
toria (Num. 22,31; 1 Sam. 24,9; / Reg. 1,3 1 ecc.). Tempio s’incontra il sost. kr'jm per indicare la
Non così chiari sono gli enunciati secondo i quali «zampa» (dal ginocchio allo zoccolo) delle vitti­
il prostrarsi (ndfal) porta alla proskynesis (Ios. 5, me sacrificali ( 11Q T 16 ,12; 24,4; 3 4 ,11; cfr. 48,5).
14; 2 Sam. 9,6; 14,4; lo b 1,20; 2 Chron. 20,18). (Fabry)
Tuttavia non ci sono nell’A.T. passi dai quali si H. Lising
potrebbe chiaramente dedurre che si praticasse la
proskynesis anche in posizione supina (come nella
lettera di Amarna E A 318 s. e A O B fig. 87).
f V"D
T
karat
iv. Chi s’inginocchia, forse fino a toccare il suo­
lo, esprime umilmente di sentirsi subalterno e di n i mXss k'rutóty7 n n
s n•st k 'rìtu t
dipendere da un sommo signore. Cadere in gi­
nocchio è espressione di timore e di implorazione 1. Il Vicino Oriente antico. - 1. Sumerico. - 2. Accadi -
(Esth. 3,2.5; 2 Reg. 1,13). La genuflessione rap­ co. - 3. L ’ambiente semitico occidentale. —Il.i. Etimo­
presenta anche una confessione di fede nei ri­ logia. - 2. Statistica. - 3. Distribuzione delle attestazio­
guardi di Dio; perciò in Israele non è lecito ingi­ ni. - 4. I LXX. - 5. Termini semanticamente affini. - 6.
nocchiarsi davanti ad alcuna divinità straniera (1 Significato base. - in. Sfere semantiche religiose e teo­
Reg. 19,18; Is. 45,23). Con la genuflessione da­ logiche. - 1. La letteratura profetica. - a) Israele e il re­
sto. —b) Gli oracoli contro le nazioni. —2. La letteratu­
vanti a Jhwh si confessa in particolare anche che
ra poetica (Salmi e Proverbi). - 3. La letteratura storica.
«egli è nostro Dio e noi siamo il suo popolo» (Ps.
- IV. Espressioni stereotipe. - 1. Formule di estirpazio­
95,6). Poiché questa confessione di fedeltà al pat­ ne e di non estirpazione. - 2. La formula di conclusio­
to avviene «davanti a Jhwh» (Ps. 95,1), si deve ne del patto. - v. Qumran.
pensare a celebrazioni liturgiche. Così Esdra in
occasione di una celebrazione penitenziale si get­ Bibl.: A. Ahuvya, tjqtw uibrjttu ’ir krt: BethM 132
(1968) 87-114. - J. Barr, Some Semantic Notes on thè
ta in ginocchio nell’ora del sacrificio serale, allar­
Covenant (Fs. W. Zimmerli, 1977, 23-38). - E. Biker-
ga le braccia e pronuncia una preghiera peniten­
man, «Couper urte Alliance»: A H D O 5 (1950-51) 13 3 ­
ziale (Esdr. 9,4 s.). 2 Chron. 7,3 narra di una mi­ 1 56. - E. Kutsch, krt, abschneiden (TH AT 1 857-860). -
racolosa accensione del sacrificio e di una teofa­ Id., Verheissung und Gesetz (BZAW 13 1, 1973). - Id.,
nia liturgica, davanti alla quale la comunità cade Karat b'rit, «Eine Verpflichtung festsetzen» (Fs. K. El-
in ginocchio lodando Dio (cfr. anche / Reg. 8,54). liger: A O A T 18, 1973, 121-127 ). - S.E. Loewenstamm,
569 (iv ,3 j6 ) kdrat (G.F. Hasel) (iv,356) 57°

Zur Traditionsgeschichte des Bundes zwischen den Stiik- glie ecc.)’ è nota dai derivati nominali ugaritici
ken: VT 18 (1968) 500-506. - D.J. McCarthy, Treaty gzr ‘pezzo, parte staccata’ (K T U 1.23, 63) e *gzrt
and Covenant (AnBibl 21 A, *1978). - M. Noth, Das ‘il tagliato, l’intagliato > immagine intagliata’
alttestamentliche Bundschliessen im Lichte eines Mari-
(K T U 1.13,29 s.; 1,23,58-61; M. Dietrich - O.
Textes: ThBii 6 (1957) 142-154. - F . Sierksraa, Quelques
remarques sur la circoncision en Israel: OTS 9 (1951) Loretz, U F 9 [1977] 51-56; cfr. U T n. 570; WUS
136-169. - J.A. Soggin, Akkadisch TAR BERITI und n. 642-643).
Hebrdisch krt brjt: VT 18 (1968) 210-215. - H. Yalon, N ell’iscrizione di Mesha (metà del ix sec. a.C.)
hkrt, krt, krjlwt: Leshonenu 18 (1967) 259-261. - W. compaiono le dibattutissime parole w ’nk krtj
Zimmerli, Die Eigenart der prophetischen Rede des hmkrtt l (1. 25), generalmente tradotte «e ho fatto
Ezekiel: ZAW 66 (1954) 1-26. tagliare travi» (cfr. A N E T 3 320; A .H . van Zyl,
The Moabites, Leiden i960, 192; D ISO 127; Lidz
1.1. Le parole kur.fkud, sil.jyas scritte col logo- N E 299 ecc.), facendo derivare la forma moabiti­
gramma sumerico T A R hanno, tra gli altri, il si- ca di perfetto krtj e il sostantivo mkrtt (cfr. K B L 3
nificato di ‘separare, dividere, tagliare’ (§L 11 45; 477; Noth, B K ix / i 102) dalla radice krt (cfr. R.S.
L ni 205). T A R compare in atti giudiziali neo­ Tomback, A Comparative Semitic Lexicon o f thè
sumerici spesso con l’oggetto nam-erim ‘cosa Phoenician and Punic Languages, diss. ser. 32,
cattiva > incantesimo’ nell’espressione nam-enm- Missoula 1978, 149, per il verbo). Ma le forme
TA R , «‘tagliare’ l’incantesimo» (A. Falkenstein, moabitiche sono state collegate anche con la radi­
Die neusumerischen Gerichtsurkunden, 1956-57, ce krh ‘scavare’ (S. Segert, A rO r 29 [1961] 242
I 64; in 144 s. 165; cfr. D.O. Edzard, Sumerische seguito da K A I 11 178 e da J.C .L . Gibson, Text-
Rechtsurkunden des III. Jahrtausends aus der Zeit book o f Syrian Semitic Inscriptions 1, Oxford
vor der III. Dynastie von Ur, 1968, 223) nel sen­ 19 71, 77. 82). Il tentativo di mettere krtj in rela­
so di ‘prestare un giuramento (assertorio)’ (Fal­ zione con krt nel senso di stringere un’alleanza
kenstein 1 64. 67; 111 144 s.; Edzard 152 n. 96 d. 11. (F.I. Anderson, O r 35 [1966] 107), così da far
3’-4*). Nel procedimento giudiziario davanti al re coincidere l’espressione moabitica krt mkrtt l con
T A R significa letteralmente ‘tagliare un giuramen­ quella ebraica kdrat b erìt l e e tradurla «egli tagliò
to’ e ‘giurare un giuramento’ (cfr. A. Gamper, ‘ la cosa a metà’ per conto di» (E. Lipinski, O r 40
Gott als Richter in Mesopotamien und im A.T., [I97IJ 337) o semplicemente «e io conclusi un
Innsbruck 1966, 16-21), ma in senso traslato può trattato per...» (E. Lipinski in RTAT, 1975, 257 1.
anche significare ‘ decidere’ un processo (Falken­ 25), non è sostenibile perché l’equiparazione del­
stein 11 226 s.). Il logogramma T A R viene consi­ l’espressione moabitica non ha alcun riscontro
derato in larga misura l’equivalente del verbo ac­ filologico e sintattico in ebraico; nell’iscrizione di
cadico parasi* ‘separare, dividere, decidere’ (A H w Mesha poi il contesto tratta di lavori di costru­
830-832) o pard'u ‘tagliare’ (§L 111 205; R. Bor- zione e nulla ha a che fare con la conclusione di
ger, Assyrisch-babyl. Zeichenliste, 1978, 59 n. 12). un’alleanza. Si può ricondurre con sufficiente cer­
2. In accadico il verbo kardtu (A H w 448; C A D tezza krtj e mkrtt alla radice krt (contro Kutsch,
K 215) viene usato nel senso concreto di ‘ tagliare T H A T 1857).
(via)’ la coda (K A R 307 1. 14), ‘mozzare’ le mani In un testo di scongiuro di Arslan Tash (vii sec.
(Ash. § 68 ili 24), ‘spezzare’ corna (K A R 3 0 7 1.1 3 ) a.C.) il fenicio usa l’espressione kr[r]t In ’lt (K A I
ecc., mostrando così un’affinità con la sfera se­ 27,8 s. con doppia dittografia, cfr. F.M . Cross,
mantica ebraica. In testi rituali kardtu significa Canaanite Myth and H ebrew Epic, Cambridge,
‘ tagliare’ (G. van Driel, The Cult o f Assur, Assen Mass. 19 7 3 ,17 s.; A. Caquot, JA N E S 5 [1973] 48),
1969, 194 1. 3, contesto non chiaro) e ‘colpire’ fi­ che viene tradotta «tagliare (stipulare) un patto
gure di argilla con bastoni di frassino (Maqlu ix con noi» (cfr. W. Ròllig, N E S E 11 2 1; K A I 27; J.
159. 18 1; C A D K 215). L ’aggettivo verbale kartu Friedrich, Phònizisch-Punische Gramm., *1970,
(AH w 451); C A D K 226) è usato per la ‘canna 13 1; D ISO 127), e ’srkrt In (K A I 27,10 s.), spesso
tagliata a pezzi’ (E. Reiner, Surpu, A fO suppl. 1 1 , resa ellitticamente con «Assur ha concluso (il
1958,1 2; K A R 9 0 1. i;cfr. E. Ebeling, T o d u n d L e- patto) con noi» (Ròllig, N E SE 11 18; Z. Zevit, IEJ
ben, 19 3 1, 118 ) che va bruciata. 27 [1977J 112 ; A N E T 3 658) o tradotta «ci ha ri­
3. Fino ad oggi, in ugaritico la radice krt (signi­ lasciato un documento ufficiale» (E. Lipinski,
ficato?) è documentata solo nel nome proprio Ke- RTAT 265). Di solito si considera krt ’lt un paral­
ret, l’eroe dell’omonimo poema epico (U T n. lelo di krt ’àlà (Deut. 2 9 ,11.13 ; cfr. T .H . Gaster,
1314 ; P N U 152). La radice gzr ‘ tagliare via, stac­ O r 1 1 [1942] 65) e quindi di krt b erìt (cfr. Is. 61,8;
care, strappare a pezzi (con rostro, unghie, tena­ ler. 32,40), ma non esiste alcun parallelo lingui­
5 7 i (rv >357 ) karat (G.F. Hasel) (rv.358) 572

stico assoluto. L ’espressione krt 'àia in ebraico per Io più valore intensivo (manca il pi.), nel sen­
non è documentata da sola (K B L 3 476 è impreci­ so di ‘sterminare, estirpare’ ecc. (v. sotto, 111.2;
so; cfr. Barr 28 n. 5): krt ricorre riferito a b erìt e a iv). Questo significato traslato è attestato 2 volte
'àlà contemporaneamente (Deut. 2 9 ,11.13). anche per il qal (Ier. 11,19 ; 50,16 dove non sono
Il sost. punico krt compare in una lezione in­ necessarie correzioni, cfr. BH K /BH S, W. R u­
certa nella frase «il voto che ‘Z M L K lo spaccapie­ dolph, H A T 1/123, 1968, 302).
tre (? hkrt) pronunciò» (Tomback 150; D ISO
127). Incerto è anche il significato del verbo krt Il nome verbale k erutót (che per la forma è un
in un testo neopunico: «(sulle) sue macerie egli ptc. pass. fem. pi. qal), letteralmente ‘pezzi tagliati
via’, ricorre soltanto in 1 Reg. 6,36; 7,2.12 nel senso
tagliò (hjkrt) il fondamento» (K A R 12, 1963-64,
di ‘travi’ sgrossate e accorciate (K BL3 477), forse «a
50; Tomback 150).
differenza delle travi lunghe (di tronchi di cedro),
N ell’iscrizione di Panamuwa I sulla statua di travi tagliate più corte» (M. Noth, BK ix/i 102. 135,
Hadad (metà dell’vin sec. a.C.) krt è reintegrato contro la lezione kótàrót ‘capitelli’ dei L X X a 7,2),
in due righe (K A I 214, 9.11). In una si dice che cioè a misura precisa. Il sost. verbale k eritut ‘ripu­
«egli tagliò ([hkr]t) spada e lingua dalla casa di dio, divorzio’ (K B L3 473; E. Neufeld, Ancient Hebr.
mio padre» (proposta di H.D. Mùller [1893] ri­ Marriage Laws, London 1944, 180 n. 2) risale an-
presa, tra gli altri, da J.C .L . Gibson, Textbook o f ch’esso alla radice krt (Deut. 24,1.3; Is. 50,1; Ier.
Syrian Semitic Inscriptions 11, Oxford 1975, 71 1. 3,8), che si avvicina al significato di ‘sciogliere (un
matrimonio), divorziare’ di krt in medio ebraico (M.
9). Il soggetto è Hadad, che ha posto fine ai di­
Jastrow, Dict. Talm. 674; Levy, WTM 11 418 s.).
sordini della rivoluzione (cfr. K A I il 218). Più si­ Controverso è invece se il nome del ruscello Kerit
cura è la congettura della 1. 1 1: «e ha concluso un (/ Reg. 17,3.5) venga da krt (K B L3 477; BLe 471 s.)
trattato» (cfr. Gibson 11 6 7,11: «fece e ratificò un o da krh ‘scavare, erodere’ (K B L3 473; BLe 504m; A.
patto sicuro»). Il significato ‘stipulare flett. ta­ Schwarzenbach, Die geogr. Terminologie im Hebr.
gliare] un contratto’ per ’mn kr[t] (cfr. S.A. Cook, des A.T., Leiden 1954, 203; Kutsch, TH AT 1 857).
A Glossary o f thè Aramaic Inscriptions, Cam ­
bridge 1898, 66) è confortato da Nehem. 10,1 (krt 2. Derivati della radice krt sono presenti nel-
'mnh) e può essere ritenuto certo (cfr. J.J. Koop- l’A.T. 295 volte. Il verbo ricorre 288 volte così
mans, Aramàische Chrestomathie, Leiden 1962, suddiviso: qal 134 volte; nif. 73 (Lisowski 702 ha
il, nn. 9 e 1 1 ; diversamente K A I 2 14 ,11 che rico­ calcolato Num. 15,3 solo 1 volta e ha così il nif.
struisce k['t]). solo 72 volte); hif. 78; pu. 2 volte e hof. 1 volta. I
In mandaico è documentato un kruta dal si­ nomi ricorrono 7 volte: k critut 4 (v. sopra, n .i) e
gnificato incerto: ‘ taglio, mutilazione’, e l’altret­ k erutót 3 (v. sopra, 11.1). Nel conteggio non sono
tanto incerta radice krt (MdD 223). In siriaco krt incluse le 2 ricorrenze di k 'rìt (v. sopra, 11.1).
ha moltissimi usi diversi (Lex. Syr. 583). 3. In 33 dei libri dell’A.T. compaiono forme
In tigrè si ha karta ‘finire’ (Littmann-Hòfner, (verbi e nomi) di krt (assente in Giona, Abacuc,
Wb. Tigre), kàrtàta ‘staccare a morsi’ (W. Leslau, Cantico, Qohelet, Lamentazioni ed Ester). Il Pen­
Contributions 27) e in tigrino kàràtà ‘ tagliare’ tateuco contiene 69 forme verbali (31 qal, 28 n if,
(Leslau 27; cfr. W. Leslau, E D H 130). 10 hif.)-, i Profeti scrittori ne hanno 100 (33 qal, di
cui 16 in Geremia e 8 in Isaia; 22 n if, di cui 6 in
i l i . La radice ebraica krt è di origine semitica Isaia e 4 in Geremia; 43 h i f , di cui 14 in Ezechie­
comune e ha corrispondenti in accadico (v. sopra, le, 7 in Geremia e 4 in Isaia; 1 pu., Ezech. 16,4; 1
1.2) e in semitico occidentale (v. sopra, 1.3). A h o f, Ioel 1,6); i libri storici ne hanno 96 (64 qal,
questo proposito si devono anche ricordare le di cui 18 in 1-2 Samuele, 16 in 1-2 Re, 6 in G io ­
espressioni parallele in sumerico (v. sopra, 1.1) e suè, 6 in Giudici; 1 1 n if, di cui 5 in Giosuè; 20
in aramaico con la forma gzr ‘tagliare > staccare, h if, di cui 8 in 1-2 Re, 6 in 1-2 Samuele; 1 pu.,
tagliare a pezzi, separare’ e, in senso traslato, ‘sti­ Iud. 6,28); i Salmi ne hanno 14 (4 qal, 5 n if, 5
pulare, concludere, decidere, determinare* (cfr. hif)-, la letteratura sapienziale ne ha 7 (Qohelet 4
7..W. Falk, JSS 14 [1969] 43 s.; per l’uso biblico v. n i f , Giobbe 2 qal e 1 n if), cui si deve ancora ag­
sotto, 11.5). giungere 1 nif. in Dan. 9,26 e 1 m f in Ruth 4,10.
In ebraico la radice krt compare in 5 forme La distribuzione delle forme di krt in tutto l’A.T.,
verbali (qal, n if, pu., h if, hof). Talora vengono dai testi più antichi e dalle loro tradizioni fino ai
usate come passivo del qal forme n if (Ios. 3, libri più recenti, testimonia dell’ampia diffusione
13.16 ; 4,7.7; Iob 14,7; Iob 14,7; Ecclus 44,18) e le dell’uso proprio e traslato del nostro verbo.
due forme pu. (Iud. 6,28; Ezech. 16,4). Il m f ha 4 . 1 L X X traducono le forme verbali ebraiche
573 (1V>359) karat (G.F. Hasel) (i v , 3 6 o) 5 7 4

con una vastissima gamma di termini greci. Il ver­ 335), ugaritico (U T n. 9 11: a proposito del rap­
bo è^oXe-Speueiv compare 77 volte (42 volte rende porto tra padre e figlio nel quale il figlio è una
il h if, 31 il n i f , 4 il qal), mentre il verbo affine «parte tagliata» del padre) e in arabo (Lane 1/2
òXe#peueiv è usato 4 volte (2 per il qal, 1 per il h if 510 col. 3: ‘ tagliare via, grattare via, tosare, corre­
e 1 per il pur, cfr. G L N T v ili 471-481). Quasi al­ re a passetti veloci’.
trettanto frequente è il ricorso a Siaxi-Sévai (74 6. Il significato base del verbo kdrat può essere
volte), che ricorre per ben 68 volte nel costrutto individuato, con sufficiente certezza, in ‘ tagliare’
pregnante àiaTi'Secr-Sai Sia‘Sir)XY)v per tradurre di (Is. 18,5; cfr. GesB 364), un senso confermato dal­
solito kdrat b erit (cfr. G L N T 11 1013-1094), men­ l’uso nelle altre lingue semitiche (così in accadi­
tre il verbo affine TiSévai compare solo 5 volte. Il co, moabitico, aramaico antico, neopunico). N on
verbo xóiTTetv coi suoi composti è usato 34 volte e necessario considerare come significato base
(di cui 14 èxxómeiv e 2 aTioxÓTrreiv: cfr. G L N T v ‘staccare, recidere’ (Kutsch, BZAW 1 3 1 , 40) o
835-858). Vanno menzionati ancora i seguenti semplicemente ‘tagliare via’ (Kutsch, T H A T 1
verbi: è£atpeiv (20 volte), dtTroÀueiv/àTtoXuvai (14 858), dato che sono solo accezioni o sfumature
volte), èxAeinetv ( 11 volte), oKpaipeiv (9 volte), èx- risultanti o richieste dall’oggetto del momento:
Tpt(3eiv (6 volte), à<pa.vi£,eiv (3 volte), noieiv (3 vol­ ‘potare’ tralci (Num. 13,23), ‘recidere’ il grappolo
te), àcptcTTàv (2 volte), auvxéÀeiv (2 volte). In ag­ (Num. 13,24), ‘asportare/tagliare via’ il lembo di
giunta ci sono altre 20 forme verbali usate ciascu­ una veste (1 Sam. 24,5.6.12), ‘asportare, amputa­
na 1 sola volta. L ’uso di questi 36 termini greci e re, resecare’ diverse parti del corpo, ad es. il pre­
la loro distribuzione fa intuire subito che le for­ puzio (Ex. 4,25), i testicoli (Lev. 22,24), l’uretra
me verbali ebraiche sono ricche di sfumature se­ (Deut. 23,2); ‘tagliare via, staccare > troncare,
mantiche. N ei L X X non si può individuare alcun mozzare’ una testa (/ Sam. 17 ,5 1; 31,9; 2 Sam.
coerente sistema di traduzione, neanche con il 20,22), testa e mani (/ Sam. 5,4), rami secondari
costrutto Siazi&ecrSai SiaS-qx-qv che viene usato con le fronde (lud. 9,48) e rami grossi (lud. 9,49);
per rendere anche i verbi hèqim (Gen. 9,17) e ‘ tagliare via’ un pezzo di una veste (2 Sam. 10,4 =
siwwà (Ios. 7 ,11) con b erit per oggetto. 1 Chron. 19,4); ‘ tagliare via > abbattere’ con l’ascia
5. Semanticamente vicino a krt n if ‘sterminare, le ashere (Ex. 34,13; lud. 6,25.26.30; 2 Reg. 18,4;
annientare’ è il verbo ebraico -» smd n if ‘stermi­ 23,14) e immagini vergognose (1 Reg. 15 ,13 = 2
nare, annientare’ (Is. 48,19; Ps. 37,38) e a krt hif. Chron. 15,16 ; cfr. M. Noth, B K ix / i 324); ‘taglia­
il hif. di smd ‘sradicare, distruggere totalmente’ re > abbattere’ uno o più alberi (Deut. 19,5; 20,
(Lev. 26,30; 1 Sam. 24,22; Is. 10,7; Ezech. 25,7). 19.20; 23,2; Ier. 6,6; 10,3; 11,19 ; 1 5>2°5 2
Nella «formula di estirpazione» (v. sotto, iv .i) Chron. 2,7.9.15), cedri (Is. 44,14; Ezech. 31,12 ),
krt h if può venire sostituito con smd hif. (Deut. cedri e cipressi (Is. 37,24) e un bosco (Ier. 46,23).
4,3; Ezech. 14,8 s.) e -» ’bd (’àbad) h if (Lev. 23, Metaforicamente krt viene usato nella forma base
30; cfr. K. Elliger, H A T 1/4, 310. 319 n. 24; E. Jen ­ (qal) nel senso di ‘sterminare, annientare, elimi­
ni, T H A T 1 19). Nel parallelismus membrorum nare’ il profeta (Ier. 11,19 ), ^ seminatore e il fal­
con krt n if ricorre dmh ili ‘essere annientato’ ciatore (Ier. 50,16). Questo significato metaforico
(Soph. 1 , 1 1 ; cfr. K B L 3 216). Sembra che vi sia (‘sterminare totalmente, annientare’ ecc.) è preva­
un’affinità semantica mimetica e traslata tra krt e lente nelle altre forme del verbo.
la radice semitica comune hrs (A H w 326; U T n.
900; D ISO 96), attestata in ebraico in forme ver­ lli.i.a) Nel libro di Gioele un segno premoni­
bali usate nel senso traslato di ‘ minacciare, fissa­ tore del «giorno di Jhwh» è la catastrofe naturale
re, stabilire, decretare’ (K B L 3 342) e in forme no­ consistente nella distruzione del nutrimento (Ioel
minali (K B L 3 338 s. hdrus e hdrìs 1). Il verbo ebrai­ 1,16 krt n if), che provoca addirittura la sospen­
co -> gzr, col significato concreto di ‘tagliare, ta­ sione del culto. Un elemento della particolareg­
gliare in due, troncare’ e quello traslato di ‘deci­ giata immagine del «giorno di Jhwh» è la minac­
dere’ (K B L 3 179 s.), presenta una gamma seman­ cia che i cambiavalute - pars prò toto per il mon­
tica che coincide in larga misura con quella di krt. do della finanza e i suoi operatori - (Soph. 1 ,1 1 ) e
Infine si deve ricordare anche htk ‘tagliare via, gli idolatri (Soph. 1,4; cfr. Zach. 13,2; Ezech. 14,8.
troncare’ (senso concreto) e ‘fissare, stabilire’ 13 .17 .19 .2 1; 17,17) saranno ‘sterminati’ fino al­
(senso traslato), un hap. leg. (Dan. 9,24; cfr. J.L . l’ultimo. Poiché l’annientamento delle nazioni
Palache, Semantic Notes on thè Hebr. Lexicon, non serve come esempio efficace ed istruttivo per
Leiden 1959, 19; J. Doukhan, AU SS 17 [ 19 79 ] 6 e il popolo di Dio e suoi capi (Soph. 3,6.7; cfr. K.
n. n ) che ha corrispondenti in accadico (AH w Elliger, ATD 25, 7i975, 76 s.), Jhwh si mostra co­
575 (lv,3<>i) kdrat (G.F. Hascl) (iv,362) 576

me giudice universale che ‘annienta’ ogni essere scendenza (Ps. 37,28; 109,13). L ’empio (rasa* ->
vivente (Soph. 1,3; cfr. Gen. 9 ,11). Viene predetto rs‘) medita malvagità contro il giusto che vive fe­
che a Israele verranno ‘ recise’ testa e coda (Is. 9, delmente la comunione con Jhwh nell’osservanza
13) e che lo sterminio radicale come castigo di Dio del suo patto (Ps. 37,12) e gli tende insidie cer­
si abbatterà su Giuda, facendo piazza pulita di cando di ucciderlo (Ps. 37,32; 94,21). Ma Dio sta
tutti senza eccezioni (ler. 44,7.8.11). Dall’azione a fianco del giusto, non lo farà risultare colpevole
escatologica di sterminio compiuta da Dio, con la in giudizio (Ps. 37,33) e gli assicura che vedrà l’an­
quale verrà annientato e frantumato tutto ciò che nientamento dell’empio (Ps. 37,9.34.38). La giuri­
dà una falsa sicurezza, cavalli (Mich. 5,9), città del sdizione di Dio si manifesta nella maledizione di­
paese (Mich. 5,10), arti magiche (Mich. 5 ,11; cfr. vina, che comporta l’annientamento di chi ne vie­
Deut. 18 ,10 s.; Lev. 19,26; Ier. 27,9), idoli di le­ ne colpito (Ps. 37,22), e nella sentenza divina che
gno, statue di pietra (Mich. 5,12) e gli archi di estirpa tutte le labbra mendaci e tutte le lingue va­
guerra - pars prò toto a indicare le armi - (Zach. nagloriose (Ps. 12,4). Degno di nota è che al re di
9,10), emergerà un resto purificato dalle scorie Gerusalemme sia affidato il compito di eseguire la
(Zach. 13,9). A questo resto viene promessa una condanna allo sterminio di tutti i malfattori (cfr.
esistenza stabile e durevole; non sarà sterminato Ps. 5,6; 6,9; 14,4 s.; 28,3; -» voi. 1 3 13 ss.; Kraus,
(Zach. 14,2; cfr. Gen. 9 ,11). - N ell’apocalittica si B K xv/3 169) che vivono nella città di Dio (Ps.
trova l’annuncio dell’annientamento del mdstdh 101,8). - La poesia gnomica israelitica parla nei
(Dan. 9,26), che poi sarà identificato principal­ Proverbi dell’estirpazione di tutti gli empi dal pae­
mente con Onia ili dell’epoca dei Maccabei (cfr., se (Prov. 2,22; 10,31), mentre i pii continueranno
ad es., L.F. Hartman - A.A. Di Lelia, A B 23, 252; ad abitarvi, come dono benedetto di Jhwh (cfr.
A. Lacocque, The Book o f Daniel, Philadelphia W. McKane, Proverbs, O T L 1970, 288).
1979, 196) o col Cristo (cfr., ad es., B.K. Waltke, 3. Anche nella letteratura storica krt hif. ricor­
BS 133 [1976J 329; J.C . Baldwin, Daniel, T O T C re comunemente nel senso di ‘sterminare, distrug­
1978, 175-178). gere’ ecc. Nel contesto della guerra di Jhwh si nar­
b) Il termine ‘estirpare, sterminare* (krt hif.) è ra come Giosuè estirpasse, cioè sterminasse fino
largamente usato per esprimere il castigo divino all’ultimo, gli Elamiti (Ios. 11,2 1) e tutti gli altri
negli oracoli contro le nazioni, nei profeti mag­ popoli (Ios. 23,4). A ll’epoca dei giudici si ha noti­
giori (Is. 14,22; Ier. 47,4; 48,2; 51,62; Ezech. 2 1, zia dell’annientamento di Iabin, re di Canaan
8.9; 25,7.13.16: 29.8; 30,15; 35,7) e nei profeti mi­ (lud. 4,24). In epoca monarchica si racconta co­
nori (Am. 1,5.8; 2,3; Abd. 14, cfr. w . 9.10; Zach. me Jhwh stermini i nemici di David (1 Sam. 20,15
9,6). Con questo sterminio delle nazioni Jhwh si = 1 Chron. 17,8; 2 Sam. 7,9); come Saul elimini i
dimostra il signore della storia universale e forni­ necromanti e gl’indovini (1 Sam. 28,9); come Joab
sce la prova della sua definitiva superiorità facen­ faccia strage di tutti i maschi di Edom (1 Reg.
do piazza pulita degli idoli e degli dèi pagani 11,16 ); come Jehu stermini la casa di Geroboamo
(Nah. 1,14 ; 2 ,1.14 ; 3»i5)- Jhwh include nella sua (/ Reg. 13,34; 14,10; 16 ,11; 2 Reg. 9,8) e Gezabele
punizione l’impero assiro, che era andato oltre il tutti i profeti di Jhwh (/ Reg. 18,4). - Jhwh si di­
compito affidatogli sterminando molti popoli (Is. mostrerà lo sterminatore dei discendenti maschi
10,7), e Babilonia, la grande potenza mondiale di Acab (/ Reg. 22,21; 2 Reg. 9,8; cfr. 2 Chron. 22,
(Is. 14,22; cfr. G .F. Hasel, The Remnant, Berrien 7). Se Israele abbandona Jhwh verrà sterminato
Springs *1974, 359-364), che subirà l’ annienta­ (/ Reg. 9,7), proprio come Jhwh ha annientato le
mento totale: ne sparirà anche il nome e non ci nazioni al cospetto di Israele (cfr. Deut. 12,29;
saranno superstiti, l’intera stirpe sarà cancellata. 19,1). - N el patto di amicizia tra David e Gionata
Quest’ampia azione sterminatrice di Dio presen­ (j Sam. 20,8; cfr. H .J. Stoebe, T H A T 1 698 s.) si
te negli oracoli profetici contro le nazioni assu­ fa promettere a David che non annienterà mai
merà dimensioni cosmiche nell’apocalittica del­ il favore concesso (/ Sam. 20,15; cfr. D.W. Tho­
l’Antico Testamento. mas, V T 3 [1953] 209 ss.).
2. N ei Salmi l’idea dello sterminio si trova so­
prattutto a proposito delle potenze ostili che si iv. 1. krt è usato in maniera specifica nella for­
oppongono al giusto (saddìq -» sdq) nelle vesti di mulazione stereotipa della pena inflitta al con­
nemici. Nella sua situazione di acuto pericolo il dannato, w enikretà hannefes hahiy letteralmen­
giusto grida chiedendo a Jhwh di annientare il te «quell’anima sarà tagliata». Qui il significato
malvagio e l’empio (o i malvagi e gli empi) estir­ base del verbo è riconoscibile dal rapporto con il
pandone la memoria (Ps. 34,17; 109,15) e la di­ significato base del soggetto, nefes. La formula
577 (iv,3Ó2) karat (G.F. Hasel) (IV>3^3) 578

suddetta va probabilmente tradotta «e il soggetto latria (Lev. 20,3.5.6; Ezech. 14,8 s.; cfr. Lev. 26,
in questione sarà estirpato» (cfr. R. Meyer, Hebr. 30) e il disprezzo di parole e comandamenti di
Gramm. § 31.4); viene definita da molti «formula Jhwh (Num. 15,30.31). I delitti presi in conside­
di estirpazione» (Ausrottungsformel) oppure, in razione sono dunque di natura religiosa, morale e
base a una sua determinata interpretazione, «for­ riguardante la legislazione religiosa (Zimmerli,
mula di bando» (Bannformel: così Zimmerli 19, ZAW 66 [1954] 15 li limita alla sfera della legisla­
seguito da D. Vetter, T H A T 11 964; A.R. Hulst, zione religiosa, ma è una posizione insostenibile).
T H A T 11 297; G. von Rad, ThAT 1 , 61969, 277 n. La questione dell’esecuzione della pena inflitta
87). La formula viene usata 24 volte con krt nif. a colui che va estirpato riceve risposte differenti
{Gen. 17 ,14 ; Ex. 12 ,15.19 ; 30,33.38; 3 1,14 ; Lev. (cfr. J.L . Saalschùtz, Das Mosaische Recht, 1853
7,20.21.25.27; 17,4.9.14; 18,29; 19.8; 20,17.18; 22, rist. 1974, 476 ss.; K. Elliger, H A T 1/4, 10 1; G .J.
3; 23,29; Num. 9,13; 15,30.31; 19,13.20) e 5 volte Wenham, The Book o f Leviticus, N IC O T , 1979,
si ha krt hif. con Dio per soggetto (Lev. 17,10 ; 241 s.). Una cosa è certa: in ultima analisi il senso
20,3.5.6; Ezech. 14,8; cfr. Lev. 26,30; Ezech. r4, dell’estirpazione è la morte prematura del malfat­
13 .17 .19 .2 1; Zimmerli, B K xiii/i 303 ss.). Alla tore (Ex. 3 1,14 ; Lev. 20,2-6; cfr. J. Morgenstern,
formula viene data importanza mediante l’aggiun­ H U C A 8-9 [19 31-32] 46-48 e 43 n. 51; Zimmerli,
ta di particelle dissociative come min (13 volte: ZAW 66 [1954] 18 s.), come risulta chiaramente
Gen. 17,14 ; Ex. 12 ,15 .19 ; 30,33.38; Lev. 7,20 ss. anche dalla più recente legislazione talmudica (M.
ecc.), m iqqereb ‘di mezzo’ (5 volte: Ex. 3 1,14 ; Tsevat, H U C A 32 [1961] 197-201). Sono due i
Lev. 18,29; 20,18; 23,30; Num. 15,30; cfr. Deut. casi in cui si parla della pena di morte eseguita dai
4,3 con smd), mittók ‘via da mezzo’ (Num. 18,20) connazionali: la profanazione del sabato (Ex. 31,
e ‘davanti agli occhi’ (Lev. 20,17). Queste parti­ 14; cfr. Num. 15,32-36) e l’immolazione di bam­
celle dimostrano che si tratta di un’eliminazione bini a Molok (Lev. 20,2). In base a questi testi è
nel senso di un’asportazione da un ambito o da evidente che un organo istituzionale di ammini­
un gruppo, nel quale il reo si trova abitualmente. strazione della giustizia individua il crimine, in­
Il gruppo dal quale il malfattore viene estirpato è fligge la pena capitale e porta all’esecuzione della
ulteriormente precisato mediante ‘ammim ‘con­ pena di estirpazione mediante la morte. Nel caso
nazionali, parenti’ (12 volte: Gen. 17,14 ; Ex. 30, di mancata esecuzione della condanna a morte, è
33.38; 3 1,14 ; Lev. 7,20 ss. ecc.; Num. 9,13), ‘am Jhw h stesso il soggetto dell’estirpazione ovvero
‘popolo’ nel senso di popolo del patto (così Zim ­ del «tagliar via» il reo e il suo clan (Lev. 20,4 ss.).
merli, ZAW 66 [1954] 17; cfr. B K xm /i 305) o, N on sembra quindi che la formula di estirpazio­
restringendo ancora la cerchia, il clan (così A.R. ne significhi unicamente, e comporti automatica­
H ulst,T H A T 11297 s.), «Israele» (Ex. 1 2 ,ly,N um . mente, la pena di morte per mano umana. L ’estir­
19,13), l’«assemblea d ’Israele», nel senso della co­ pazione o il «tagliar via» sembra piuttosto che
munità cultuale (Ex. 12,19) e la «comunità» (Num. conduca, nella maggior parte dei reati, al «bando»
19,20). In origine sembra che il gruppo dal quale (così Zimmerli 19) o alla «scomunica» (Morgen­
veniva eliminato il malfattore fosse la cerchia dei stern 33.58) dalla comunità cultuale e dal popolo
parenti, che venne a mano a mano estendendosi del patto (cfr. Lev. 20,17 con C H n. 154 dove si
alla comunità religiosa c a tutto Israele in quanto parla ugualmente di bando), con l’eccezione di
popolo del patto. reati difficilmente constatabili pubblicamente (cfr.
I reati imputati al colpevole sono la rottura del Ex. 30,28; Lev. 7,20 s.; Num. 15,30 s.), che perciò
patto per mancata circoncisione (Gen. 17,14), la non possono essere puniti dalla giustizia umana.
violazione dell’ordinamento relativo alla Pasqua N el caso di reati che comportano l’esclusione dal­
(Ex. 12 ,15 .19 ; Num. 12,13), l’inosservanza del di­ la comunità del clan (cfr. Gen. 17,14) e del popo­
giuno nel giorno dell’espiazione (Lev. 23,29), la lo del patto e di colpe segrete non punibili dalle
violazione del comandamento sabbatico (Ex. 31, istituzioni, l’esito ultimo della pena, cioè la morte
14), la consumazione del grasso del sacrificio prematura del reo, resta una questione riservata a
(Lev. 7,25) c di sangue (Lev. 7,27), il mangiare la Dio (cfr. krt h if in Lev. 17,10 ; 20,3.5.6; Ezech.
carne del sacrificio in stato di impurità (Lev. 14,8-14). Perciò la formula di estirpazione non
7,10.21) o consumarla il terzo giorno (Lev. 19,8), implica di per sé, sempre e in ogni caso, il bando
la preparazione o l’uso illegittimo dell’olio pro­ o la scomunica, e pertanto non può essere defini­
fumato e di incenso (Ex. 30,33.38), vari reati ses­ ta «formula di bando». La formula di estirpazio­
suali (Lev. 20,17.18), la violazione di diverse nor­ ne non comporta neanche automaticamente la
me relative alla purità (Lev. 22,3; 19,13.20), l’ido­ morte prematura del reo per mano del carnefice.
5 79 (iv , 364 ) kàrat (G.F. Hasel) (IV ,365) 580

Al contrario, implica che l’esecuzione della pena ca il verbo kàrat ha un valore idiomatico (Barr
è competenza di Dio e che solo in alcuni casi Dio 28) che può essere ricavato dal significato concre­
ha destinato gli uomini a fungerne da strumento to ‘ tagliare’. In kàrat berìt l’oggetto diretto è ca­
(Ex. 3 1,14 ; Lev. 20,2). D ’altra parte, nella misura duto, ma si può risalire a esso mediante un rito
in cui il crimine è appurabile, la comunità religio­ con animali che fa parte della conclusione di un
sa e il clan possono «estirpare» il reo in questione patto; l’oggetto primitivo è stato sostituito da un
dal gruppo che vive al cospetto di Dio mediante altro oggetto, b 'rit, che indica il fine dell’azione
l’esclusione. Questo «estirpato» continuerà per il (G. Quell, G L N T 11 1022 ss. con bibl.). Il senso
futuro a essere alla mercé di Dio, l’estremo giu­ idiomatico di kàrat si mostra in espressioni sino­
stiziere. nimie con dàbàr (;4g. 2,5; Ps. 105,8 s. = / Chron.
In conseguenza dell’adempimento delle con­ 16 ,15 S-I c^r- M. Dahood, A B 17A , 53 s.), 'àmànà
dizioni relative al patto di David (2 Sam. 7), una (Nehem. 10,1), ’àlà (Deut. 2 9 ,11.13 ; v. sopra, 1.3
«formula di non estirpazione» (Nichtausrottungs- per un uso simile in fenicio) e nell’uso assoluto
fo rm el) ricorre nell’espressione «sul trono d’Israe­ senza oggetto nel senso di ‘ tagliare > stipulare un
le non mancherà un successore / un uomo» (/ Reg. patto’ (Is. 57,8; 1 Sam. 20,16; 22,8; 1 Reg. 8,9 = 2
2,4; 8,25 = 2 Chron. 6,16; 1 Reg. 9,5 = 2 Chron. 7, Chron. 5,10; 7,18; cfr. W. Rudolph, H A T 1/21,
18). La promessa fatta a David circa la continua­ 1955, 2 1 1 ; v. sopra, 1.3, per un uso identico in fe­
zione della sua discendenza sul trono d’Israele nicio; in 1 Sam. 11,2 kàrat sta solo, ma l’oggetto
viene similmente ripetuta a proposito di diverse si ricava dal v. 1). Il significato della formula kà­
condizioni (cfr. Ps. 132,12) e presentata come con­ rat b erìt, il cui senso idiomatico va reso con «con­
fermata da Jhwh (Ier. 33,17). La «formula di non cludere un patto», sembra che sia derivato da un
estirpazione» viene anche riferita ai sacerdoti rito che accompagnava la conclusione dell’accor­
leviti (Ier. 3,18) e al figlio di Jonadab il Recabita do. In Ier. 34,18 si usa kàrat nel senso di ‘spacca­
(Ier. 35,19). Nei testi di Geremia non si fa parola re’ (= tagliare in due) un torello; tra le due metà
di una condizione alla quale sia vincolata l’opera poste una di fronte all’altra passano poi i contra­
di Jhwh. Vanno considerate in questo contesto an­ enti di secondo piano (v. 19). Sebbene il proble­
che le affermazioni circa il non lasciar distruggere ma testuale di Ier. 34,18 s. non sia facilmente ri­
il nome (Is. 48,19; 56,5; Ruth 4,10), con le quali si solvibile (cfr. J.G . Janzen, HSM 6, 104 s. 225 s.; J.
assicura che una persona, una famiglia, un grup­ Bright, AB 2 1, 220), sembra che vi sia un’analo­
po avranno un futuro (cfr. Ios. 7,9; Is. 14,22; Soph. gia nel rituale di sostituzione del trattato di vas­
1,4). Si promette anche che il clan non sarà di­ sallaggio di Assurnirari v (vili sec. a.C.): «Questo
strutto (Num. 4,18; / Sam. 24,22; cfr. / Sam. 2,33), agnello di primavera non fu portato dal suo greg­
anche a proposito di Israele (Is. 48,9). Jhwh pro­ ge per venire sacrificato... Fu portato per sanzio­
mette che la fedeltà (Ier. 7,28) e un segno (Is. 55, nare il trattato tra Assurnirari e Mati'ilu... Questa
13) non saranno annientati. non è la testa dell’agnello, è la testa di Mati'ilu...
2. L ’espressione frequente e teologicamente ri­ come questa testa dell’agnello è stata tagliata...
levante kàrat b 'rit (80 volte), che non significa a) così possa venir tagliata la testa di Mati'ilu» (cfr.
«sgozzare una vittima per il patto» (J. Fiirst, A N E T 3 532; E.F. Weidner, A fO 8 [1932-33] 18
Hehr. und chald. H w h., *1863, 634; simile tradu­ s.). Quest’azione simbolica è un rito di minaccia
zione anche in E. Kònig, Hehr. und aram. Wb., di automaledizione per la sorte del vassallo che
71936, 189), b) «tagliare un pezzo da mangiare» tradisca (cfr. automaledizioni simili in Sefire 1 A
(L. Koehler, JSS 1 [1956] 7), c) «stringere, anno­ 11. 37-40: A N E T 3 66oa e V T E 11.5 51-5 54; A N E T 3
dare una rete» (M. Frànkel, Intern. Anthrop. and 539 n. 70). Il senso della cerimonia con un anima­
Ling. Review 3 [1957-58] 36-46), d) «concludere le di Gen. 15,9 s. 17 è diverso da quella di Ier. 34,
un patto prestando giuramento», nel senso di 18 s. (cfr. M. Weinfeld, JA O S 90 [1970] 199; D.J.
«Dio che presta giuramento» (N. Lohfink, SBS M cCarthy, O.T. Covenant, Oxford 2i972, 6 1; R.
28, 107 s.) o e) «stabilire una clausola, un’obbli- Kilian, B B B 24, 36-73. 295-299). In Gen. 15,10
gazione» (E. Kutsch, A O A T 18 [1973] 127 conte­ viene usato il verbo btr ‘tagliare in due, spaccare
stato da McCarthy, Treaty and Covenant 92 s. n. a metà’ per indicare il taglio di animali atti al sa­
25), va tradotta letteralmente «tagliare un patto» crificio (cfr. la tradizione del 111 millennio a.C.
(cfr. W. Weinfeld, -» voi. 1 1602 s.), analogamente circa l’uccisione di animali e colombe nel trattato
all’espressione sumerica nam-erìm-TAR «tagliare politico tra Naram-Sin e gli Elamiti in W. Hinz,
un incantesimo» (v. sopra, 1.1), dove T A R signifi­ Z A 58 [1967] 66-96 e tra Lagash e Umma in S.N.
ca letteralmente ‘ tagliare’ . N ell’espressione ebrai­ Kramer, The Sumerians, Chicago-London 1964,
j 8i (17,366) karat (G.F. Hasel) (^,367) 582

3 1 1 ; C A D B 266), Comunque in Gen. 15,18 kd- sostanziale tra kdrat b erit e l’espressione idioma­
rat b 'rit compare in funzione di riepilogo di quan­ tica dei testi di Mari (xvm sec. a.C.) tpajaram
to avvenuto in precedenza, mettendo così in pri­ qatalum, letteralmente ‘uccidere un asino’ (A R M
mo piano la cerimonia con l’animale in quanto sti­ 11 37.6-8; G. Dossin, Syr 19 [1938] 108 1. 19; 109
pulazione di un patto. A differenza di Ier. 34,18 1. 23; G. Dossin, Mélanges Dussaud 11, 1939, 986
s., in Gen. 15 ,17 è Jhw h stesso che passa tra gli 1. 12) che significa 'tagliare > concludere un pat­
animali spaccati e in quest’occasione Abramo non to’ (cfr. W.F. Albright, A N E T 3 482 n. 4; Noth
partecipa affatto, nella sua veste di contraente, al 146 s.; J.M . Munn-Rankin, Iraq 18 [1956] 90 s.;
rito del passaggio tra le parti degli animali. Q ue­ McCarthy 91). Non si tratta di un rito di giura­
sto rito non significa l’accordo tra le due parti del mento ne di un rituale per stabilire la maledizio­
patto (C.F. Keil, Gen und E x, 31878, 184; B. ne prevista per l’inadempiente, è l’uccisione del­
Duhm, K H C 9, 284; J. Henninger, Bibl 34 [1953] l’animale che fa parte della ratifica del trattato
352 s.; contrario J.J.P. Valeton, ZAW 12 [1892] (cfr. R. Frankena, O TS 14 [1965] 139). Un enun­
227) né la trasmissione dell’energia vitale dell’ani­ ciato che riguarda il nostro tema si trova nel con­
male o di Dio (W.R. Smith, The Religion o f thè tratto tra A bba-A N (xvn sec. a.C.) e Jarimlim di
Semites, *1969, 480-481; Bikerman 133-156 ; F. Alalakh: «Abba-AN è legato a Jarimlim da un
Horst, EvTh 17 [1957] 380; contrari H .H . Row- giuramento e inoltre egli ha tagliato la gola di una
ley, Worship in Ancient Israel, London 1967, 30 pecora. (Egli ha giurato): ‘N on riprenderò ciò
s.; M cCarthy, Treaty and Covenant 94-99), né che ti ho dato’» (D.J. Wiseman, JC S 12 [1958] 94­
un’automaledizione di colui che passa (Kutsch, 97; M cCarthy 307). Per prima cosa si deve notare
T H A T 1 859; Kutsch, BZAW 1 3 1 , 44; Loewen- che nel testo di questo contratto giuramento e
stamm 503; W. Zimmerli, Z B A T 1/2 55; C . We­ uccisione sono contigui e indipendenti (cfr. G.
stermann, B K 1/2 271). Quest’ultima interpreta­ Wallis, ZAW 64 [1952J 60; M cCarthy 93) perché
zione si basa sull’ipotesi dell’applicazione a Dio qui si usa la congiunzione u (cfr. W. von Soden,
dell’automaledizione dei contraenti secondari di A nO r 33, H7b), quindi l’uccisione non include
Ier. 34,18 s., che non sta in piedi per la differenza un giuramento e perciò il taglio della gola rappre­
dei contraenti e per il diverso contesto; così si senta una cerimonia di ratifica (cfr. Wiseman 124;
forzerebbe eccessivamente l’ immagine che Israele Noth 144 ss.) che simboleggia un vincolo peren­
ha di Dio. In un patto tra contraenti umani è pos­ ne. La formula kdrat b erit ‘tagliare > concludere
sibile stabilire misure punitive divine in caso di un patto’ intesa in questo senso deriva analoga­
violazione (Ier. 34,18 s.), ma supporre che si pos­ mente dal significato concreto di kdrat ‘ tagliare’
sano imporre misure punitive a Dio significa ve­ uno o più animali, e in essa il nome b erìt indica il
ramente chiedere troppo alla concezione della di­ fine, cioè la ratifica del patto. L ’itinerario che
vinità dell’A.T. (cfr. Rowley 30 n. 2). In Gen. 15, porta al significato idiomatico di kdrat b erit parte
10 .17 non abbiamo un rito di giuramento per da ‘tagliare’ in senso proprio l’animale utilizzato
corroborare la promessa divina del paese (Loh­ nel rito della cerimonia di ratifica: con questo rito
fink, SBS 28, 1 1 7 seguito da Westermann, B K 1/2 il rapporto di alleanza e con esso il patto assumo­
271), bensì un rito di ratifica dell’alleanza nel no carattere vincolante.
quale Jhwh, passando tra le metà degli animali,
ratifica il patto e garantisce quindi irrevocabil­ v. Nella letteratura di Qumran sono documen­
mente la relativa promessa. Così la formula kdrat tate diverse forme del verbo, il cui significato cor­
berìt appare, conformemente al suo significato risponde in larga misura a quello dell’ebraico bi­
originario, come la formula di stipulazione del blico. La forma base (qal) compare nel senso di
patto, nel senso di «concludere un patto» (Gen. ‘scavare’ un pozzo (CD 6,9) e 6 volte nell’espres­
15,18); in questo caso oggetto diretto e concreto sione tecnica kdrat b erit (iQ M 13,7; C D 15,8.20
del verbo kdrat furono uno o più animali divi­ [ricostruito, cfr. A.M. Haberman, mgjlwt m dbr
si/spaccati/tagliati a metà (krtjbtr) (cfr. G .F. H a­ jhw dh, Jerusalem 1959, 88]; 1 1Q T 2,4.12; 29,10
sel, JS O T 19 [1981] 61 68). [in questo passo si allude alla stip u la z io n e di un
Quest’interpretazione del verbo kdrat nella patto con Giacobbe a Betel che è altrimenti sco­
formula appare ragionevole anche alla luce dei più nosciuto]) che si riferisce sempre alla storia pas­
antichi paralleli nella letteratura dell’Oriente an­ sata di Israele (cfr. Barr 28 s.). Invece di kdrat bg-
tico relativa a trattati e contratti, paralleli che so­ rit per indicare coloro che aderiscono al patto la
no nettamente differenti da quelli della più recen­ comunità di Qumran usa altre espressioni: *dbar
te epoca neoassira. È veramente lampante il nesso babberìt (cfr. De ut. 2 9 ,11) ‘passare nel patto’
5«3 (rv>368) kasal (Ch. Barth) (rv,3é8) 584

(iQ S 1,16.18.20.24; 2,10 ecc.); bó' babberit (cfr. 1.1. La radice ksl è peculiare dell’ebraico bibli­
Ier. 34,10; Ezech. 16,8; 2 Chron. 15,12 ) ‘entrare co e di una serie di dialetti aramaici; manca tanto
nel patto’ (iQ S 2,12.18.25 s > C D 3,10; 8,1; 15,5 in accadico e ugaritico quanto in arabo. La sua
ecc.). L ’uso passivo del nif. compare nel significa­ presenza nei dialetti aramaici occidentali (sama­
to traslato ‘annientare’, con riferimento alle puni­ ritano, palestinese cristiano) e orientali (siriaco,
zioni divine che in passato hanno colpito gli uo­ mandaico, aramaico giudaico*1, cfr. K B L 3 e E.Y .
mini (C D 3,1.6.9) e anche al futuro castigo (esca­ Kutscher, V TS 16, 1967, 168) potrebbe spiegarsi
tologico) (iQ S 2,16; C D 18,49 [*n Haberman 83]; come prestito dall’ebraico biblico. Oscura è anche
20,26; 4QPPS37 2,4; 3,12; 4,18; 1Q 25 1 3[i 5],2? in l’origine del suo uso in etiopico e tigrè (v. K B L 3).
contesto frammentario. Il castigo dell’estirpazio­ I Targum usano per ksl il verbo tql, di pari si­
ne viene comminato in n Q T 25,12; 27,7 per chi gnificato ma difficilmente di radice affine (cfr. J.
non osserva il giorno dell’espiazione). Il nif. com­ Levy, Chald. Wb. iiber die Targumim, 1866-1959,
pare anche nel testo di un apocrifo rivenuto a 55 i s.).
Qumran che parla della speranza (messianica) e 2. È difficile afferrare il significato di ksl a cau­
promette che il (re) discendente di David che sie­ sa delle molteplici idee coinvolte. In primo luogo
de in trono «[non] sarà rimosso» (4QPB 2; cfr. la radice sembra indicare - come il verbo -* npl
J.M . Allegro, JB L 75 [1956] 174). In 1 1Q T 59,17 (nàfal, v. sotto, n .i.d ) spesso usato in parallelo
si promette in generale al re ubbidiente che la sua con ksl - semplicemente la ‘caduta’ o il ‘ ruzzolo­
progenie non sarà «tagliata via» dal trono (cfr. ne’ di una persona che cammina. Tuttavia, a dif­
Deut. 17,20; cfr. 11Q T 59,15). Per il resto, finora ferenza di npl, ksl denota anche l’atto di ‘barcol­
è attestato anche l’uso del hif. di krt nel senso di lare’ e ‘inciampare’ che precede il ‘capitombolo’.
‘sterminare’: nel giudizio futuro sarà questa la Inoltre si aggiunge frequentemente l’idea che sia
punizione divina per gli uomini iniqui e infedeli stato un ostacolo, un urto o una spinta a far ince­
(tQ H 12,20.26) e per il corno di Belial (iQ M spicare e poi cadere chi stava camminando. Il si­
1,4). (In iQ H 14,34 krtw è privo di contesto), krt gnificato della radice può quindi essere determi­
è usato 2 volte in parallelo con smd (iQ M 1,4; nato, alternativamente, dalle idee deir'urto’, del­
4QPPS37 3,12; cfr. sopra, 11.5). In ogni caso, quan­ l’inciam po’ o della ‘caduta’; ma può anche in­
do Dio è il soggetto esplicito o logico degli atti cludere due o anche tutte e tre le idee insieme.
punitivi, estirpazione significa esclusione irrevo­ Forse il concetto complessivo di ‘fallire, venir me­
cabile dalla salvezza (escatologica). no nel cammino’ (cioè non raggiungere la meta
G.F. Hasel del viaggio) è quello che, includendo tutti i sud­
detti aspetti, rende meglio l’idea.
3. Alla polivalenza semantica della radice cor­

^3
risponde la variabilità della resa che ne danno le
“ T
kasal versioni antiche. I L X X traducono di norma il
verbo kàsal con àcr-Seveiv, più raramente con àSo-
vaxeiv, xoTtià^eiv o àraXXuvai. Forse (Stàhlin,
m iksól, kissàlòn,
G L N T ) seguono qui l’esempio dei Targum, che
n W p tt m aksèlà traducendo con tql (v. sopra, 1) sottolineano in­
sieme l’idea del ‘vacillare’ e della ‘debolezza’. Al
1. La radice. - 1. Diffusione. - 2. Significato. - 3. Le ver­ contrario la Vg. presenta un quadro maggiormen­
sioni antiche. - n. Il verbo kasal. - 1. Il campo lessicale. te differenziato: in 35 dei 60 casi in questione do­
- 2. Le forme del verbo. - 3. I generi letterari. - 4. Uso mina l’idea del ‘ruzzolone’ (corruere, ruere, cade­
«proprio» e uso «traslato». - ili. Il nome miksól. - 1. Ri­
re, ruina); in 12 casi l’idea della ‘debolezza’ (infir­
correnze. - 2 . 1 generi letterari. - 3 . 1 costrutti. - 4. Signi­
ficato. - j . miksól léb. mare, debilitare, vacillare); in 1 1 quella dell’*in-
ciampare’, delP'urto’ contro qualcosa (impingere,
Bibl.: H. A.. Brongers, Darum, wer fest zu stehen meint, offendere). Per quanto riguarda il sost. derivato
der sehe zu, dass er nicht falle. 1 Kor X 12. Eine Unter- miksól si ha un’equa suddivisione tra i vari aspet
suchung der Bedeutung der Verben mùt, kàsal und sinn-
ti: T'inciampo’ (cjxàvSaXov, axtoXov, 7rpóaxo|j.(j.a,
verwandter Zeitwórter im A.T., in Symbolae Biblicae
offendiculum ecc.); la ‘debolezza’ (àcr-Séveia); il
et Mesopotamicae F.M.Th. de Liagre Bòhl dedicatae,
Leiden 1973, 56-70. —G . Stàhlin, à a - S e v f c xtX. (G L N T ‘ruzzolone’ (7rrà)p.a, ruina) o la ‘punizione’ ((Sacra­
I 1303 ss.); TtpocixÓTiTw xxX. (G L N T xi 353-361); uxàv- vo^, xóXaaic;).
SaXov, axavéaXiO») (G L N T xii 378-387). - W. Zim- 4. La statistica dell’uso della radice mostra per
merli, Ezechiel (BK xm ) 91 s. il verbo 63 ricorrenze, per i nomi derivati 16 tra
585 (IV,369) kasal (Ch. Barth) (iv,370) j 86

tutti. Il Pentateuco ha 1 solo esempio (Lev. 26,37), c) Il significato ‘vacillare/inciampare’ risulta


mentre i Profeti ne hanno 50 (di cui 36 sono for­ dalla vicinanza di kàsal con verbi come -» mwt
me verbali); gli Agiografi 28 (26 forme verbali). (mùt) (con regel, Deut. 32,35; Ps. 38,17; 66,9;
Questi dati non autorizzano a dire che kàsal sia 12 1,3 ; cfr. iQ S 11,12 ), -» mwg (mug) (Nah. 2,6 s.;
«un termine profetico e sapienziale» (Brongers 65; Ezech. 21,20; cfr. iQ M 14,5 s.), p w q (1 Sam. 25,
v. sotto, 11.5). Tuttavia la radice s’incontra con 3 1; Is. 28,7; Nah. 2 ,11), anche sgh ‘incespicare’ c
particolare frequenza in certi libri profetici (Osea t'h ‘barcollare’ (per la debolezza) (Is. 28,7; C D 2,
6 volte, Protoisaia 8, Geremia 12, Ezechiele n , 17). Per m 'd ‘vacillare’ v. Brongers 61.
Naum 2), ma il suo uso nella letteratura sapienzia­ Con l’andatura «vacillante» e «incespicante» è
le è piuttosto moderato (Proverbi 6 volte, Giobbe associata l’idea della «stanchezza», dello «sfini­
1) se confrontato con quello di Salmi (8 volte), mento», della «debolezza» che per i L X X è
Lamentazioni (2), Neemia e 2 Cronache (5), D a­ l’aspetto predominante di kàsal, tradotto perciò
niele (6). con àa$eveiv, e che nel campo semantico di kàsal
Nella letteratura di Qumran si trovano nume­ fa la parte del leone, come mostrano i termini pa­
rose attestazioni dell’uso della radice (secondo la ralleli -> jg ‘ e -> j 'p ‘essere stanco, sfinito’ (Is. 5,27;
concordanza di Kuhn: kàsal 1 5 volte, miksól 10, 40,30 s.; iQ H 16,36), rph (ràfà) ‘essere fiacco’
kissàlón 1). Il campo lessicale è trattato da W. (Is. 35,3; Iob 4,3) e anche i termini antitetici -» kh
Grundmann, Steben und Talleri im qumraniscken (kòàh) ‘forza’ (Ps. 3 1 ,1 1 ; Is. 40,29; Lam. 1,14 ; N e­
und neutestamentlichen Schrifttum, in Qumran- hem. 4,4; Dan. 11,14 ; iQ H 13,36) e -> hjl (hajil)
Probleme (ed. H. Bardtke, DAW Berlin, Schrif- (1 Sam. 2,4; C D 2,17) oltre che le espressioni con
ten der Sektion fiir Altertumswissenschaft 42 ld ’-jàkòl(Ier. 2 0 ,11; Is. 59,14; Lam. 1,14 ; Nehem.
[1963] 147-166). 4,4; iQ H 17,27; 7,13.21). Tra i termini antitetici
significativi rientrano anche, per questo aspetto, i
11.1. Il significato e la funzione di kàsal diven­ verbi che denotano «rinvigorimento» e «rinsalda-
tano evidenti se si presta attenzione al contesto in mento»: -» ’ms, -» hzq (Is. 35,3; Iob 4,3; iQ H 13,
cui il verbo viene usato. In questo contesto si 28; iQ M 14,5; iQ Sa 2,7) e -> kwn hif. (Ier. 10,23;
tratta di enunciati relativi all’ambito concettuale Prov. 16,9). Nel medesimo ambito d’idee s’in­
del «cammino» su una «via» (derek, -» drk). contrano la persecuzione (-» rdp [ràdaf], Ier. 20,
a) Molti passi dicono esplicitamente che si pre­ 1 1 ; Ps. 3 1,16 ; Lev. 26,36 s.) e la fuga (-» nws [nùs],
suppone l’atto di camminare (hlk, Hos. 14,10; Is. Ier. 46,5 s.; Lev. 26,36 s.).
28,13; l er- 3 1 >9 i Prov. 4,12) o di correre (rws, Is. d) Al significato ‘cadere/ruzzolare’ corrispon­
40,30 s.; Prov. 4,12) su una strada (derek, Hos. de il verbo nàfal che compare con particolare fre­
14,10; Is. 18 ,15 ; 3 1 >9i Prov. 4,19), sia in senso quenza nel campo lessicale. La sequenza verbale
«proprio» sia in senso «traslato» (v. sotto, 4). Ciò stereotipa kàsal w enàfal può essere intesa nel sen­
è confermato anche dal fatto che nel contesto di so di una successione: «inciampare» e «cadere,
kàsal e sinonimi si parla frequentemente di piedi ruzzolare» (così in Is. 8,15; 28,13; I er• 46,6.12.16;
(raglajim, Deut. 32,35; Ps. 38,17; 66,9; 12 1,3 ; 91 » 50,32; Ps. 27,2; Dan. 11,19 ), ma ' n a^tr‘ cas‘ i due
12; 94,18), di ginocchia (birkajim, Ps. 109,24; Is. verbi vanno considerati sinonimi e quindi kàsal
35,3; Iob 4,4) o anche di passi (sa1ad, Prov. 4,12; va tradotto ‘cadere’ ecc. (così in Is. 3,8; 31,3; Ier.
p a a m ,P s. 17,5; 140,5). 6,15; 8,12; Lev. 26,36 s.; Prov. 24,16 s.). Alla base
b) Quando con kàsal si vuole indicare soprat­ del derivato maksélà ‘mucchio di rovine’ c’è il me­
tutto l’idea di ‘inciampare’ lo si esprime menzio­ desimo significato della radice. Che la traduzione
nando l’ostacolo, l’inciampo o mediante il ricorso con «cadere» sia spesso esatta anche in altri casi
a termini paralleli. Si «urta», si «inciampa» su/in risulta inoltre da termini paralleli come -» ’bd
una pietra (Is. 8,15), un cadavere (Nah. 3,3), «uno (’àbad) ‘ morire’ (Ier. 6,21; Ps. 9,4), -> klh (kàlà)
sull’altro» (Lev. 26,37; I er• 46,12); in senso figu­ ‘spegnersi, perire’ (Is. 31,3; Ps. 3 1 ,1 1 ; iQ H 13,36)
rato ba'àwòn «nella propria colpa» (Hos. 5,5; 14, e -» sbr ‘ rompersi’ (Is. 8,15; 2 8 ,13 ;/er. 48,4-17-25;
2), «nella propria empietà» (Ezech. 33,12). In tut­ 50,23; 51,8.30; Prov. 16,18; Dan. 11,2 0 ) c da ter­
ti i casi kàsal è costruito con b c. I paralleli impor­ mini antitetici come qwm (qum) ‘(ri)alzarsi,
tanti di kàsal in quest’accezione sono ngp e dhh sorgere’ (Lev. 26,37; ^er• 5°>32J 4,45 Prov. 24,
‘urtare’ (per ngp cfr. Ier. 13,16 ; Prov. 3,23 e la 16; Lam. 1,14). La stessa concezione è suggerita
«pietra di scandalo» (d’inciampo) di Is. 8,14; Ps. dall’immagine di «cadere, finire nella trappola,
9 1,12 ; per dhh e dehi cfr. Ps. 56,14; 116,8; 118 ,13 ; nella rete» usata a complemento di kàsal (Is. 8,14
140,5). s.; 28,13).
587 (IV,371) kasal (Ch. Barth) (iv,372) 588

2. Tra le forme del verbo, il qal è il più frequen­ di 14 ,2-9 .- I e r . 6,15 è formalmente una minaccia,
temente usato (29 volte e 5 a Qumran). Il qal ha ma si trova nel contesto di un dialogo con se stes­
sempre valore intransitivo e significa, a seconda so (Selbstgesprdch), genere profetico caratteristi­
del contesto, ‘urtare’, ‘inciampare’ e/o ‘ruzzola­ co di Geremia (6,10-15). - Anche Ier. 2 0 ,11 è for­
re’. Il participio kósèl (5 ricorrenze) denota (spe­ malmente un oracolo di minaccia, ma appartiene
cialmente in Is. 5,27; Ps. 105,37; Iob 4,4; 2 Chron. al genere della «meditazione» profetica (20,7-13)
28,15) cb* non è più in grado di marciare perché e marca precisamente il punto di svolta, un mo­
esausto, per una caduta oppure (Ecclus 42,8; iQ Sa mento ben noto nella lamentazione individuale,
2,7) per la debolezza dovuta all’età avanzata. - dal lamento alla certezza della salvezza. - Ier. 31,
Per le forme nif. (23 volte, cfr. C D 2,17) si deve 9 si trova nell’ambito dell’oracolo di salvezza cir­
partire da un significato passivo (‘essere fatto ur­ ca il ritorno in patria degli Israeliti deportati
tare, inciampare, cadere’), ma in nessun caso si (3 1 ,7~9), che a sua volta fa parte della raccolta di
può dimostrare che si pensi all’intervento di un’al­ oracoli di salvezza di 30,1-31,40 (per la promessa
tra persona che provochi l’urto, la caduta ecc.; là ’ jikkaselu ai reduci cfr. anche Ezech. 33,12; Is.
quindi qal e nif. sono di fatto sinonimi. - Per con­ 63,13 e Is. 40,30 e Ps. 105,37). - N ei detti sui gio­
tro l’uso del hif. (10 volte e 5 a Qumran) presup­ vani che inciampano (Is. 40,30) c’è chi pensa di
pone chiaramente un intervento ostile (‘far in­ riconoscere la nota del lamento collettivo (Lam.
ciampare’ ecc.); qui vanno aggiunti Soph. 1,3 e 1,14 ; 5,13), ma si ha invece soltanto Io sfondo ne­
Iob 18,7 (v. BHS e i commentari). In Lam. 1,14 ; 2 gativo di una promessa di salvezza nel quadro del­
Chron. 25,8; Soph. 1,3 (cong.); Ier. 18,15 (cong- la disputa (Disputationswort) di 40,27-31. - L ’ora­
Rudolph) il «nemico» all’opera è Dio stesso. - colo di salvezza di Ezech. 33,12 è inserito nell’am­
Solo ler. 18,23 (si legga forse miksóldm) presenta maestramento (Lehrrede) di 33,12 -16 , nel quadro
un ptc. h o f; cfr. per contro Ezech. 21,20 (si legga della pericope di 33,1-20. - Zach. 12,8 si trova
hammuksdlìm). - N on vanno considerate le due nell’oracolo di salvezza di 12,7-8 che appartiene
forme pi. in Ezech. 36,15 s. poiché deve trattarsi alla raccolta di promesse escatologiche di 1 2 ,1 ­
di errori di lettura (invece di tesakkeli). Per E.Y . 13,6. - Per la conclusione postesilica del libro di
Kutscher (v. K B L 3) in medio ebraico il hif. cau­ Osea (14,10) v. sotto, 3-d.
sativo è sostituito dal pi. fattitivo; cfr. J. Levy, c) kasal viene impiegato anche nel linguaggio
WTM 11 421 s. dei salmi. Nelle lamentazioni individuali lo si usa
3. Tranne poche eccezioni, le ricorrenze di kd­ 4 volte (Ps. 27,2; 3 1 ,1 1 ; 64,9; 109,24). Se in Ps. 31
sal si registrano in ben determinati generi letterari. e Ps. 109 il lamento riguarda il proprio incespi-
a) L ’oracolo profetico di minaccia (Drohwort) camento, nei Ps. 27 e 64 si esprime la fede sicura
è rappresentato non meno di 16 volte: Hos. 4,5 e che saranno i nemici a incespicare e cadere (cfr.
5,5 (nelle minacce di 4,4-6 e 5,1-7 con applicazio­ Ier. 20,11). Ps. 9,4 (nell’inno di ringraziamento in­
ne secondaria a Giuda in entrambi i passi); Is. 3,8 dividuale di Ps. 9/10) testimonia della medesima
(nella minaccia di 3 ,1- 11) ; 5,27 (in 5,27-30); 8,15 certezza. Nella liturgia della festa del ringrazia­
(in 8 ,11-15 ); 28>t 3 (in 28,7-13); 31,3 (in 31,1-3); mento di Ps. 107 il v. 12 guarda indietro alla si­
Ier. 6,15 (in 6,10-15); 6,21 (in 6,16-21); 8,12 (in tuazione disperata dei prigionieri (kds'lu w e'èn
8,10-12, ripresa di 6 ,13-15); 18,15 0 ° l8 , 13-17 ); ‘ózèr), mentre 1 Sam. 2,4 (nell’inno individuale di
46,6.12 (in 46,3-12); 46,16 (in 46,14-26); 50,32 (in 2,1-10 ) esulta perché i deboli indifesi vengono ri­
50,29-32); Nah. 3,3 (in 3,1-7); Mal. 2,8 (in 1,6­ sollevati (w eniksdlìm ’dzerù hdjil). Tradizional­
2,9). La catastrofe indicata con kdsal viene per lo mente kdsal ha un suo posto anche nel lamento
più prevista a breve termine. Anche in Is. 3,8; Ier. collettivo (Lam. 1,14 ; 5,13; cfr. Is. 63,13 in 63,7­
46,6-12 le forme del perfetto anticipano profeti­ 6 4 ,11) e pare che Is. 59,10.14; Nehem. 4,4 riporti­
camente ciò che verrà. I destinatari della minaccia no canti simili (Is. 59 ,9 -11.12-14 ) o almeno li imi­
sono normalmente Israele, Giuda, Gerusalemme tino. - Negli Inni di Qumran si contano almeno
o i loro capi, ad es. sacerdoti e profeti; in Ier. 46 il 5 ricorrenze.
destinatario è invece l’esercito egiziano e in Ier. d) Per quanto riguarda la letteratura sapienzia­
50,32 e Nah. 3,3 Babilonia. le, rilevante è soprattutto Prov. 4, un capitolo ge­
b) In altri generi letterari profetici kdsal non è neralmente ritenuto recente. Nella serie di massi­
certo meno frequente. Il kdsaltd di Hos. 14,2 che me di Prov. 4,10-19 si trovano 3 ricorrenze di kd­
presuppone già l’arrivo della catastrofe che travol­ sal; è sintomatico che questo passo sia dedicato al
gerà il regno del nord, si trova nel contesto del- tema della «via della sapienza». Chi cammina su
l’ «appello al ravvedimento» (A u fru f zur Umkehr) questa via non inciamperà e non cadrà (lò’tikkd-
j 89 (iv, 37 3 ) kasal (Ch. Barth) (tv,3 74) 590
sèi, 4,12; cfr. Hos. 14,10). Viceversa 4,16 dice che un termine fondamentalmente inadeguato o inap­
gli empi non trovano pace «finché non hanno propriato a una realtà che andrebbe definita adegua­
fatto cadere qualcuno» (jaksilu) - per poi, alla fi­ tamente in maniera diversa; nell’uso «proprio» il si­
ne, cadere a loro volta improvvisamente, senza sa­ gnificato base corrisponde esattamente a ciò che si
vuole dire. È palese che in questo modo si azzarda un
pere che cosa abbia provocato la loro caduta (/<?’
giudizio gravido di conseguenze circa il contenuto
jd d e'u bammeh jikkàsèlù, 4,19). Anche Prov. 24, di realtà dell’uso del termine in un caso e nell’altro.
16 tocca questo tema: il giusto cade sette volte e Operare con il significato «proprio» di kdsal fa
si rialza, ma gli empi «precipitano nel male» (jik - poi sorgere dubbi molto consistenti. Che nel campo
kdselù b erd ‘d). Usando il derivato kissdlón, Prov. semantico di kasal ricorrano frequentemente strada
16,18 pronuncia il noto avvertimento: «La super­ e sassi, piedi e ginocchia (v. sopra, ri.a.b) sembra
bia precede la caduta». Sono i suoi stessi disegni indicare con grande chiarezza che si tratta di «in­
che portano l’empio a cadere (cong. taksiléhu, Iob ciampare sul terreno e cadere per terra». Ma come si
18,7). Il saggio non esulta per la caduta del suo fa a sapere che questi siano il significato e l’uso pri­
mari e propri di kdsalì Tale certezza non sussiste per
nemico (Prov. 24,17), ma sa come aiutare chi in­
kdsal proprio come non sussiste per la radice drk
ciampa (kósèl) e chi è esausto (Iob 4,3 s.). (1.1) dove a sostegno dell’ipotesi che derek sia origi­
e) Ci vuol poco a scorrere le ricorrenze di kd­ nariamente la «strada di terra» e ddrak il «cammina­
sal nelle altre forme letterarie. Le tre forme hif. in re su una siffatta strada» non si può addurre niente
2 Chron. 25,8; 28,23 sembrano provare che in di più valido della consuetudine. Se non c’è modo di
epoca tarda kdsal è riuscito a entrare anche nella determinare con chiarezza il significato base e l’uso
narrativa, ma proprio in 2 Chron. 25,7 s. si ha un «proprio» di kdsal, resta problematico separare e de­
evidente prestito dallo stile dell’oracolo profetico limitare l’uso «improprio», «figurato», «metaforico»
del verbo. Allo stato attuale degli studi si deve parti­
(così anche in 28,23). Solo in 2 Chron. 28,15 kósèl
re dal dato certo che nel caso di questo termine si
è la definizione nella parlata popolare di quelli tratta dell’espressione di un’idea con tre aspetti, di
che «non si reggono in piedi», cioè che non sono un insieme concettuale che comunica «un drastico
in grado di marciare (v. sopra, 11.2). - Lev. 26,36 fallire nel cammino» (v. sopra, 1.2). Nell’individua­
s. documenta l’uso di kdsal nella predicazione «le- zione lessicografica delle differenze nell’uso sarà
vitica» della legge, ma anche qui si può pensare quindi possibile distinguere un uso «più stretto»
che si tratti di un’influenza profetica (Ier. 46,12). («fallire nel viaggio») da un uso «più ampio» («falli­
- L ’accumulazione di forme n if in Dan. 11,14 .19 . re nella vita»). L ’opposizione tra significato «pro­
33-35.41 fa apparire kdsal un termine tematico prio» e significato «improprio» diventa superflua
non appena i diversi impieghi vengono visti come
dell’autore apocalittico: la «caduta», che oltre i re concretizzazioni di pari valore ontologico di un uni­
stranieri riguarda anche il suo popolo e i suoi sa­ co insieme concettuale.
pienti, costituisce per lui un’evidenza del giudizio
escatologico di purificazione (-> srp e verbi paral­ ili. Tra i nomi derivati da kdsal si hanno, oltre
leli in 11,3 5 ; cfr. msrp negli scritti di Qumran). a kissdlón (v. sopra, ll.3.d) e maksélà (v. sopra,
n.i.d), anche miksól, attestato anche a Qumran e
4. Seguendo le categorie occidentali moderne, siin medio ebraico.
dovrebbe distinguere tra un uso «proprio» di kdsal 1. N ell’A.T. si hanno 14 esempi di miksól'. 1
e un uso «improprio traslato». Nel senso di questa
nel Pentateuco (Lev. 19,14), 12 nei Profeti e 1 ne­
distinzione si potrebbero assegnare all’uso «proprio»
solo i pochi esempi nei quali si parli di un «reale» gli Agiografi (Ps. 119,165). Da questi va sottratto
urto, inciampamento, vacillamento e/o capitombolo Ezech. 21,20, dove si deve leggere con le versioni
«sulla dura terra», ad es. Is. 5,27; Nan. 3,3 (l’esercito antiche un ptc. h o f‘, viceversa si deve aggiungere
assiro); Ier. 31,9 (Israele che torna in patria); Ier. un’altra presumibile ricorrenza in Ier. 18,23 (v -
46,12 (l’esercito babilonese); Larn. 5,13; Is. 40,30 (i sopra, il.2). Il libro di Ezechiele mostra una note­
Giudaiti banditi); Ps. 105,37 (Israele durante l’eso­ vole quantità di ricorrenze (8 o 7). La letteratura
do). La totalità degli altri passi dovrebbe quindi es­ di Qumran ha anch’essa numerose attestazioni.
sere classificata come uso «improprio traslato». 2. miksól è usato con la maggior frequenza in
L'applicabilità di simili categorie a kdsal è tutta­ generi letterari profetici. Tre volte il termine com­
via dubbia. A sfavore del tentativo di una separazio­
pare nel contesto di oracoli di minaccia: Is. 8,14
ne schematica tra uso «proprio» e «figurato» (Bron-
gers 65) depone, per il momento, la considerazione (in 8 ,11-15 ); l er- 6,21 (in 6,16-21); Ezech. 44, 12
che in questo modo si compie una valutazione (di (nel brano di 44,10-14 che è similare all’oracolo
senso positivo o negativo) non sufficientemente mo­ di minaccia); cfr. Ezech. 7,190 (secondario in 7 ,1­
tivata dell’uso di kasal nel passo di volta in volta in 27). Ezechiele usa miksól di preferenza in dispute
esame. L ’uso «figurato» è un’applicazione poetica di culminanti nell’appello al ravvedimento: Ezech.
591 (iv,374) kdsaf (G. André) (,v>37 $) 592

3,20 (in 3,i6b-2o); 14,3.4.7 (in 1 4 ,1 - 1 1); 18, 30 (in In alcuni passi il significato adeguato non è
18,1-32). Associato a una negazione miksól può ‘intoppo’ bensì ‘ inciampo’ o ‘caduta’. Così la tra­
anche comparire, comc kasal (v. sopra, 11.3-b), in duzione migliore di sur miksól in Is. 8,14 è, con­
un oracolo di salvezza: Is. 57,14 (in 57,14-21). siderando il parallelismo, «pietra d’inciampo».
L ’unico esempio di miksól in testi narrativi è / Anche Ps. 119 ,16 5 viene spesso tradotto «nessun
Sam. 25,31 (v. sotto, 5). Il termine compare anche inciampo», ma il parallelismo con sdlóm richiede
una volta nella legislazione religiosa (Lev. 19,14 piuttosto il significato «nessuna caduta / nessun
nella serie di proibitivi di 19 ,11-18 ) e un’altra nel­ incidente» (similmente va letto iQ H 18,18).
la poesia liturgica (Ps. 119,165). A Qumran la 5. È necessario esaminare ancora da vicino 1
maggior parte delle ricorrenze di miksól si trova Sam. 25,31. Il costrutto genitivale peculiare m ik­
negli Inni. sól léb (parallelo a pùqà ‘barcollamento’) viene
3. L ’uso di miksól manifesta una serie di forme tradotto da Zimmerli 91 «intoppo di coscienza»,
caratteristiche. Si trova così più volte l’espressio­ in K B L 3 5 51 b «rimorso (rimprovero della co­
ne ndtan miksól (Ier. 6,21; Ezech. 3,20; 14,3; Lev. scienza)». Sebbene léb possa significare ‘coscien­
19,14) che spesso viene integrata con lifnè f'ió n i za’ (/ Sam. 24,6), queste traduzioni non sono sod­
(ad es. Lev. 19,14). Tipica è anche l’espressione disfacenti. Infatti ritenere che David avrebbe do­
hàjà l rmiksól (1 Sam. 15 ,3 1; Is. 8,14; Ezech. 18, vuto aspettarsi una «cattiva coscienza» il giorno
30; 44,12; cfr. 7,19) che ricorda, per forma e per della sua elevazione al trono per avere sparso
contenuto, l’espressione deuteronomistica hdjd l e- eventualmente il sangue di Nabal non rende con
móqès (Ex. 23,33; 34»I25 Ios. 23,13; lud. 2,3; 8,27; la forza necessaria il senso dell’espressione. Se egli
Ps. 106,36 ecc.). In Is. 8,14 s. (il v. 153 è probabil­ dovesse davvero uccidere Nabal la conseguenza
mente secondario, cfr. Th. Lescow, Z AW 8 5119 73] sarebbe ancora più grave: il giorno stesso dell’in­
324 n. 46) e Ier. 6,21 ricorre una figura etimologi­ coronazione proverebbe «un inciampo del cuo­
ca con kasal. Nessi genitivali importanti sono sur re» (M. Buber), cioè un vacillamento e una cadu­
miksól (Is. 8,14), miksól (dwón (v. sotto, 4) e m ik­ ta interiore, un crollo della propria identità di un­
sól léb (v. sotto, 5). to di Jhwh, insomma una catastrofe che certo Da­
4. Per analogia con kasal, miksól può essere in­ vid non può assolutamente volere, come Abigail
teso come ‘inciampo, intoppo’, ‘vacillamento’ o giustamente gli fa notare.
‘caduta’; tuttavia nella maggior parte dei casi l’ac­ Ch. Barth
cezione è la prima. Di conseguenza il termine de­
nota normalmente l’ ‘ostacolo’, di natura materia­
le o meno, nel quale un viandante ignaro urta, dal
quale viene fatto inciampare e infine cadere. Il di­
vieto di Lev. 19,14 indica indubbiamente un osta­
^ $ 3 kdsaf
colo «sul terreno» (v. sopra, 11.4). Lo stesso si po­
trebbe credere, almeno a prima vista, anche per k e s e f; kassdf, ’a ssa f
Is. 57,14; ma qui si deve pensare nello stesso tem­ j i d d e<ò n i, t i r i Idhas, tin b lahas,
po a un ostacolo di ordine diverso. In Ezech. 7,19 ndhas, nahas. W ‘dnan n ,
l’oro e l’argento vengono definiti «intoppo» e in
Ezech. 14,3.4.7 lo sono gli idoli. Anche le tra­ i n• i)
T
sdhar

1
sgressioni (-» p s \ Ezech. 18,30) o, collettivamen­
te, i leviti idolatri (Ezech. 44,12) possono diven­ 1.1. Etimologia, campo semantico. - 2. Ricorrenze. - 3.
tare un «intoppo». Non è possibile identificare I LXX. - il. Il Vicino Oriente antico. - 1. L’Egitto. - 2.
La Mesopotamia. - 3 . 1 semiti occidentali. - iti. Israele.
con precisione gli «intoppi» che Jhwh stesso «po­
- 1. Uso in senso negativo. - 2. Origine extraisraelitica.
ne (dà)» secondo Ier. 6,21 ed Ezech. 3,20. - 3. A corte. —ìv. nhs in senso positivo. - v.i. La magia.
Si trova solo in Ezechiele la formula miksól - 2. La divinazione. - 3. L’astrologia.
‘àwón (Ezech. 7,19; 14,3.4.7; 18,30; 44,12; cfr. iQ S
2 ,12 .17 ; iQ H 12,15) che indica atti, eventi, ogget­ Bibl.: J.F. Borghouts, Magie (Lex. Àg. in 1137-1151). -
ti o persone come «intoppi» che portano alla col­ G. Contenau, La magie chez les Assyriens et les Baby-
lonienSy Paris 1947. - E. Dhorme, Les religions de Ba-
pa e alla catastrofe (cfr. già Hos. 14,2). La tradu­
bylonie et d'Assyrie, Paris 1949, 258-298. - M. Jastrow,
zione «avvio alla colpa», «occasione di colpa» (W. Die Religion Babyloniens und Assyriens 11/1+2, 1912. -
Zimmerli 91 s. 182. 309) riesce a esprimere solo R. Largemcnt - A. Massari - A. Lefèvre, Magie (DBS v,
parzialmente l’inarrestabilità della catastrofe pro­ 1957, 705-739). - W. Mayer, Untersuchungen zur
vocata dall’«intoppo». Formsprache der babylonischen • Gebetsbeschwòrun
593 (iv,J7*) kasaf (G. André) (iv,377) 594

gen», Roma 1976. - B. Meissner, BuA 11, 1925, 198­ Al campo semantico appartengono inoltre -»
282. - H. Ringgren, RAO (ATD/S 1979,45 s. 98 ss. 1 50­ 'w b ('òb) ‘spirito del morto’, ddras yel (-» drs)
160. 236 s.). - J. Wellhausen, Reste arabischen Heiden- ‘interrogare’, -» hbr (hàbar) 11 ‘evocare’, -» hkm
tums, *1897. (hdkam) ‘essere sapiente’, -> hlm (hdlam) ‘sogna­
1.1. La radice ksp, più o meno ‘praticare la ma­ re’, -> hrtm (hartòm) ‘sacerdote vate’, kasdim ‘cal­
gia’, viene usata nell’A.T. prevalentemente con al­ dei’ e -» qsm ‘decidere tirando a sorte con frecce’.
tri termini denotanti diverse pratiche magiche e 2. 'assdf e la forma aramaica 'dsaf compaiono
divinatorie il cui contenuto preciso ci è scono­ nell’A.T. 8 volte, tutte in Daniele, ksp pi. s’incon­
sciuto e può essere ricavato, ma solo in parte e con tra 6 volte, kesef 6 e kassaf 1 volta. Di Ihs si ha un
approssimazione, mediante analisi etimologiche. solo esempio, mentre la forma hif. compare 2
L ’ebr. ksp corrisponde all’acc. kasdpu, kussupu volte col significato ‘bisbigliarsi a vicenda’, nhs
‘ fare un incantesimo, stregare, ammaliare’ (A H w pi. compare 9 volte e 2 il nome nahas. 'ònèn è at­
461; C A D K 284 s.) con le forme nominali kispu testato 10 volte, shr nel significato ‘fare incante­
‘ incantesimo, stregoneria’ (AH w 491), kassdpu e simi’ è sicuro solo in un caso (Is. 4 7 ,11; inoltre
kassaptu ‘stregone, mago, strega’ (A H w 463). cong. in 47,15; per contro in Iob 30,30 significa
L ’ar. kasafa significa ora ‘oscurarsi’ ora ‘ tagliare probabilmente ‘diventare nero’).
(a pezzi), tagliuzzare’ (W KAS 1 190 ss.); contigui 3. Nei L X X 'assdf c tradotto sempre con p.à-
a quest’ultimo significato sono l’et. kasaba e il ti- Yoc,. jid d e'ònì viene reso con y vo)ctttq<; (4 volte),
grè kasaba ‘tagliare’, forse anche il sir. ksp etpa. yvcopioTY)*; (1 volta), èracoiSó*; (4 volte), èyYa -
‘chiedere, pregare’ (perché ci si tagliuzza per pla­ CTTpi'p.u$o<; (2 volte) o TepaxoaxÓ7to<; (1 volta), ksp,
care la divinità? così Wellhausen 126 n. 5 secon­ kesef kassdf vengono tradotti con cpappaxcuciv,
do Robertson Smith). Cfr. anche il mand. ksp af. epàppaxoi; e qpappaxeia. Ihs pi. e hitp. sono resi
o pa. ‘fare incantesimi, stregare’ e l’ug. ktpm che con ^t^upi^eiv (1 volta con è<taoiSetv), lahas con
compare in un testo dove si tratta di olio per l’un­ èraxoiSeiv, èjuXaÀetv o àxpoa-Tf)<;. nhs pi. è reso
zione di ktpm (K T U 1.107, 23; v. sotto), 'assdf, in con oliowCecrSai, ottoviapóc; o cpappaxeueiv. nahas
aram. biblico 'dsaf ‘ evocatore’, va considerato, a è tradotto con oiomapót; o oiajvoq, 'nn po. ài10-
motivo della N, un prestito accadico (dsipu [C A D <p3Éyye(j'$a.iì pXé»mv, xXrjSovt^e’Sac, xXr^ovtcrpó^,
A/2 4 3il, radice wsp, cfr. siptu ‘scongiuro, incan­ xXt)SÓjv, oiamerpa o òpvi#oaxo7tetv. b enè ‘ónend
tesimo’). in Is. 57,3 è tradotto uloi avopoi. shr pi. (Is. 4 7 ,11)
Ihs, che generalmente viene tradotto ‘evocare, viene letto diversamente dai L X X . - La moltepli­
incantare sussurrando’, corrisponde all’ug. Ihst cità delle rese mostra che non si conosceva il si­
‘bisbiglio’ (3 volte nel costrutto Ihst 'bn «sussur­ gnificato preciso dei vari termini.
ro della pietra»; K T U 1.3 ni 23; iv 14 s.; 1.7,31) e
mlhs ‘incantatore di serpenti’ (v. sotto), all’acc. 11.1. L ’egiziano hkJ, solitamente tradotto con
lavasti ‘bisbigliare’ (AH w 528), al sir. e mand. Ihs ‘magia’ (WbAS in 175 s.), indica in realtà una
‘evocare, incantare’, all’et. ’alhósasa ‘ bisbigliare’ . forza soprannaturale mediante la quale gli dei so­
nhs ‘praticare la divinazione’, ‘cercare segni no in grado di compiere atti straordinari. Gli in­
premonitori’ viene associato da alcuni a nahas cantesimi servono ad attivare questa forza. Perciò
‘serpente’ e interpretato come ‘ incantesimo di ser­ nei testi magici si invocano gli dei e i miti divini
penti’; va invece accostato all’ar. nhs, che in origi­ servono da base per gli incantesimi. Come pro­
ne indicava probabilmente un omen in generale, tezione dalle malattie si usavano, ad es., immagini
ma fu poi inteso in senso negativo: segno sfavore­ di un H oro ritto in posa da trionfatore su un coc­
vole o cattivo (Wellhausen 201 con nn. 1 e 2). In codrillo e la relativa formula incantatoria esprime
altre lingue semitiche viene usato il termine Ihs il desiderio che chi è stato punto da uno scorpio­
(forse affine, v. sopra). ne o morso da un serpente venga guarito, come
'òneri, forma polel, è stata spiegata in modi di­ H oro guarì grazie alle formule magiche degli dèi
versi (cfr. GesB s.v. 'nn 11). Il termine shr, attesta­ (ad es. la cosiddetta stele di Metternich, G. Roe-
to una sola volta, c affine all’ar. sihr ‘incantesimo* der, Urkunden zur Religion des alten Àgypten,
(Wellhausen 159) e all’acc. sdfjiru ‘stregone’ (AH w Jena 19 15 , 82 ss.). Una formula contro la puntura
1009); cfr. il sudarabico shr ‘protezione magica’. degli scorpioni si richiama a Bastet, la dea dalla
jid d e'ònì, che compare sempre a proposito di testa di gatto, che si diceva fosse stata guarita dal
necromanzia, è derivato da -> j d ‘ (jà d a ') e indica dio Ra; particolare interessante, Ra risponde con
lo spirito del defunto nel suo aspetto di «conosci­ un «oracolo di salvezza»: «Non temere» (Roeder
tore». 84). Contro i coccodrilli si invoca Osiride, egli
595 (iv,378) kàsaf (G. André) Ov,379) 596

stesso salvato dalle acque. «In virtù della formula n i (Y. Avishur, The Gost Expelling Incantation
magica gli avvenimenti del mito di nuovo si rea­ from Ugarit: U F 13 [1981] 13-25, spec. 22).
lizzano, così che la guarigione del dio si rinnova Il testo fenicio di Arslan Tash si trova su un
proprio adesso (‘ oggi’) nelPuomo» (Ringgren, amuleto con immagini (K A I 27). Qui un demone
R A O 46). femminile che viene chiamato «colei che vola» e
2. In testi accadici si distingue tra la stregone­ «colei che strangola l’agnello» viene scongiurato
ria (kispu), vietata e punita con la morte, e la ma­ di tenersi lontano perché il possessore dell’amu­
gia, ufficialmente riconosciuta da re e sacerdoti. leto è legato a tutti gli dei (cfr. M. Astour, Two
La prima viene combattuta con la seconda. UgariticSerpent Charms: 27 [1968] 32).
II male che ha colpito una persona può essere
stato provocato da un mago o una strega (kassàpu ili. 1 . 1 diversi termini per scongiuro, incante­
e kassaptu), ad es. kassaptu taksipanni «una strega simo, divinazione ecc. nell’A.T. compaiono, nella
mi ha stregato» (Maqlu I 127); «Chiunque mi maggior parte dei casi, in combinazioni di due o
abbia fatto questo male, là kassàpu là kassàptu, più parole.
sia un mago sia una strega...» (E. Ebeling, Litera- L ’elenco più esauriente si trova in Deut. 18,10
rische Keilschrifttexte aus Assur, 1953, 1 15 ,11 ) . La s.: «Non si trovi in mezzo a te nessuno che faccia
cerimonia dell’incantesimo avviene di notte. D o ­ passare il figlio o la figlia attraverso il fuoco (h e'è-
po la recitazione di una lunga litania la persona si bir bà'és -> mlk [mólek]), nessuno che pratichi le
rivolge agli dei mediante il mago, pregandoli di arti mantiche (-» qsm), nessun augure (m e*ónèn),
togliergli (patàru) l’ incantesimo (mamitu). Dice nessun incantatore (m enahès), nessun mago (me-
di aver fatto immagini dei maghi (salmu annuti sa kassèf), nessun esorcista (-» hbr), nessun negro­
kassàpia li kassaptia, K A R 80 1. 25) e continua: mante che consulti (s 7 ) uno spettro (-> 'w b [’ób])
qumi kassàpi u kassapti «brucia il mio mago e la o uno spirito indovino (jid d e'ó n i) oppure inter­
mia strega» (Maqlu 11 15). L ’incantatore è un sa­ roghi i morti». In questo elenco, che a quanto pa­
cerdote àsipu e pronuncia una formula (siptu), ad re aspira a essere completo, si riflettono chiara­
es.: «Dio del fuoco, potente, sublime tra gli dei, mente le condizioni del tardo periodo monarchi­
tu che vinci il malvagio e l’ostile, vincile (= le co (cfr. von Rad, ATD 8, ad /.). Particolarmente
streghe), affinché io non venga annientato. Tu sei importante è la motivazione: tutte queste prati­
il mio dio, tu sei il mio signore, tu sei il mio giu­ che sono un abominio (tó'èbà) per Jhwh (v. 12);
dice, tu sei il mio aiuto, tu sei il mio vendicatore» infatti tali abominazioni sono pagane (v. 9) e dan­
(Maqlu 11 85-90). lahàsu, lihsu e mulafyjpisu ricor­ neggiano il giusto rapporto con Dio (v. 13: «Sarai
rono menzionati a proposito di incantesimi, sen­ integro [tàmtm\ con Jhwh, tuo Dio»). Nel v. 14
za tuttavia venire esplicitamente collegati con la troviamo ancora menzionati m e'ónenìm e qóse-
stregoneria. mim, contrapposti ai veri profeti di Jhwh, il che
3. Per quel che riguarda l’area semitica occiden­ mostra che questi due gruppi di persone hanno a
tale, abbiamo quattro interessanti testi incantato­ che fare con la divinazione e le pratiche mantiche.
ri. Due di questi, provenienti da Ras Shamra, co­ Un elenco simile si può leggere in 2 Reg. 2 1 ,6,
no incantesimi contro il morso di serpente (K T U dove si narra che Manasse «fece passare il figlio
1.10 0 e 1.107; cfr. E. Lipinski, U F 6 [1974] 169­ per il fuoco, praticò la divinazione e la magia
174; M. Dietrich - O. Loretz - J. Sanmartfn, U F 7 (’ónén w 'nihés) (2 Chron. 33,6 aggiunge ksp) e
[1975] 12 1- 13 1) . In K T U i.io o Pahlat, figlia della consultò spettri e spiriti indovini (‘àsa ’ób w ejid-
dea del Sole, prega la madre di aiutarla per l’in­ d e*ònìm)», tutte cose che dispiacquero a Jhw h (ra*
cantesimo; vengono invocate anche altre divinità. b e*ènè) e provocarono la sua ira (hik'is). Il v. 2
È interessante che una volta l’incantatore venga definisce il suo modo di agire «le abominevoli
chiamato mlhs (II. 5.59); nella parte rovinata (K T U usanze (tò'àbót) dei popoli che Jhwh aveva scac­
1.107) si parla (1. 23) dell’unzione di ktpm (= ebr. ciato davanti a Israele», quindi in termini di
ksp). Compare inoltre il termine mnt per ‘incan­ abominazione pagana. Lev. 20,1-6 parla solo del
tesimo, scongiuro’ (11. 4.9). culto di Molok (vv. 1-5) e di ’óbót e jid d e*5nim
Il testo ugaritico Ras Ibn Mani 78/20 contiene (v. 6). Ex. 22,17 commina la pena di morte per la
PI w - z ’ a
uno scongiuro contro una sventura causata da m kassefa.
maghi. I maghi vengono chiamati kspm (con 5 !), In 2 Reg. 9,22 idolatria e ksp sono messi sullo
dbbm (nemici?), hbrm e d'tm , facendo ricordare, stesso piano e in Is. 57,3 s. i figli della ‘ònenà, del­
tra l’altro, che in Deut. 18,10 s. compaiono tutti l’adultero e della meretrice vengono chiamati figli
insieme i termini m'kassèf, hóbèr heber e jid d e*5 - ribelli e razza degenere.
5 9 7 ( i v , 38 o ) kdsaf (G. André) (iy , 3 8 i ) 598

ksp e ‘nn ricorrono anche in altri elenchi di co­ seph en Egypte, Louvain 1959, 172 ss. -» kws
se invise a Dio, che Jhwh annienterà: destrieri, [kòs]). Gli uomini di Ben-Hadad interpretarono
carri, città, fortezze, k'sàfim e me‘ónenim, idoli, la risposta di Acab alla loro richiesta di grazia per
massebe e ashere (Mich. 5 ,11-13 ). In Mal. 3,5 ksp il loro re come un buon segno (j'nahàsu, 1 Reg.
apre una ricapitolazione di trasgressioni di natura 20,33). La concisa espressione liqra't nehdsìm di
soprattutto sociale, che dimostrano scarso timore Num. 24,1 si riferisce al fatto che Jhw h parlava
di Dio: m 'kass'fim , adulteri, spergiuri, coloro che con Balaam e andava da lui (Num. 22,8-12.19.38),
fanno violenza al bracciante a giornata, alla vedo­ che Balaam percepiva (jàda‘) ciò che Jhw h diceva
va, all’orfano e opprimono lo straniero. In Ier. (22,9) e che Jhwh lo incontrava (qdrd) e parlava
27,9 «profeti» apre un elenco di falsi profeti che con lui (Num. 23,3-5).
non vanno ascoltati: n 'b i'èk em , hàlòmòtèkem (le
versioni: hólemékem), ‘ón'tlèkem, kassdfèkem. v. È difficile stabilire con precisione in che co­
2. Le diverse categorie di maghi e indovini ven­ sa consistano le differenze tra i vari termini, che
gono spesso descritte come estranee a Israele. I hà- possiamo comunque suddividere in tre gruppi:
kdmim e i m 'kass'fim del faraone sono hartum- magia, divinazione e astrologia.
mim egiziani (Ex. 7 ,11). A Babilonia c’erano har- x. Al gruppo magia/incantesimi appartengono
tummìm, ’assàfim, m ekassefim , kasdim, hdkdmim ’assàf, ksp, Ihs e hr.
e gàz'rìn (Is. 47,9.12; Dan. 1,20; 2,2.10.27; 4,4.6; ’assdf e ’dsaf sono identici all’acc. dsipu ‘sacer­
5 ,7.11.15 ). Ninive è una bella meretrice che se l’in­
dote incantatore’ e rappresentano quindi la magia
tende con i k'sàfim (Nah. 3,7). Gezabele intro­ valutata positivamente in Assiria e Babilonia. Gli
dusse in Israele i k'sàfim (2 Reg. 9,22). I Filistei e’assdfim sono nominati unicamente in Dan. 2.
gli stranieri praticano ‘nn e quest’abitudine viene I m ekassefim e i hartummim del faraone imita­
definita (Is. 2,6) «orientale» (? qedem\ la lezione no i prodigi di Mosè e Aronne (Ex. 7 ,11). I k'sà-
viene contestata, con buone ragioni, da Kaiser e fim e i hàbàrim di Is. 47,9.12 sono illusionisti dai
Wildberger, che vorrebbe leggere invece qós'mìm quali in Babilonia ci si aspettava che potessero al­
miqqedem, B K x/i 93). lontanare la sventura, ma contro l’intervento di
3. Maghi e indovini sono frequentatori abituali Jhwh essi nulla possono. In Ier. 27,9, Dan. 2,2
delle corti reali: del faraone (Gen. 44,15; Ex. ecc. vengono però menzionati genericamente in­
7,x 1), di Nabucodonosor (Dan. 2), di Manasse (2 sieme con diversi tipi di indovini; si tratta eviden­
Reg. 21,6 = 2 Chron. 33,6) e di Gezabele (2 Reg. temente di elenchi tradizionali.
9,22). Insieme con guerrieri, uomini d’arme, giu­ Ihs pi. compare solo in Ps. 58,6 con significato
dici, profeti, anziani, capi, maggiorenti e consi­ «magico», precisamente con riferimento agli in­
glieri costituiscono la classe superiore della socie­ cantatori di serpenti, chiamati anche hóbér hdbà-
tà (Is. 3,2 s.). Saul aveva scacciato dal paese ’óbót rìm. Entrambe le espressioni vengono usate in un
e jid d e‘ónim; ma quando fu in difficoltà e Jhwh paragone secondo il quale gli empi sono come
non gli rispondeva né con i sogni né con gli urim serpenti che non vogliono dare ascolto al loro in­
né con i profeti, andò di persona a consultare una cantatore. Non si esprime quindi alcun giudizio
b a à la t-’ób a En-D or (/ Sam. 28). negativo su Ihs in sé. Anche in EccL 10 ,11 Ihs è
Le predizioni si riferiscono spesso al destino di usato in tono perfettamente neutro: se un serpen­
intere nazioni: Egitto (Ex. 7), Assur (Nah. 3), G iu­ te morde prima di essere incantato, l’incantatore
da (Ier. 27), Babilonia (Is. 47; Dan. 2), il regno di non trae alcun beneficio dalla sua arte. Ier. 8,17
Saul (/ Sam. 28), Israele (Num. 24). tratta ugualmente di serpenti contro i quali non
c’è incantesimo che valga, e anche qui deU’incan-
iv. L ’unico termine che viene talvolta conside­ tesimo si parla come di un fatto del tutto naturale
rato in maniera positiva è nhs. Labano risponde a e normale. In Ier. 3,16 si tratta probabilmente di
Giacobbe: «Sento (nihasti) che Jhwh mi benedice amuleti; Is. 26,16 è oscuro. La traduzione miglio­
a causa tua» (Gen. 30,27). Giuseppe è solito vati­ re di làhas è «una preghiera sottovoce, sussurran­
cinare (nahes, j enahes) con la coppa d’argento rin­ te» (G. Andre, Determinine thè Destiny: C B 16
venuta nel sacco di Beniamino (Gen. 44,5.15; la [1980] 134). shr compare solo in 4 7,11 dove si di­
divinazione mediante una coppa era pratica dif­ ce a proposito della sventura che sta per abbatter­
fusa in Mesopotamia, v. J. Hunger, Becherwahr- si su Babilonia: «Non sai come scongiurare». Pro­
sagung bei den Babyloniern [LSS 1, 1903] ed E. babilmente anche in 47,15 si deve correggere só-
Ebeling, R L A 1 [19323 467, ma per l’Egitto è do­ hàrajik («i tuoi partner commerciali») in sàhàra-
cumentata solo in età recente: v. J. Vergote, J o ­ jik «i tuoi incantatori», intervento che ben si adat­
599 (rv,38*) kàser (D. Kellermann) (17,382) 600

ta al v. 1 1 come anche al v. 13, dove compaiono Lexicon Syropalaestinum, 1903, 98b), siriaco (R.
gli astrologi. Payne Smith, Thesaurus Syriacus 1, 1879, coll.
2. Del gruppo divinazione fanno parte ‘nn, nhs, 1847-1849 e Brockelmsnn, Lex. Syr. 3 5 0 ^ 3 5 13 ) e
qsm, ’ ób e jid d e‘óni. msndsico (MdD 2253 e M dH 21.36); cfr. snche
Da Deut. 18,14 risulta che 'nn denota una pra­ l’sramaico samsritano (Z. Ben Hayyim , Literary
tica mantica (v. sopra). Nella medesima direzione and O rai Tradition o f H ebrew and Aramaic
va Lev. 19,26, dove nhs e 'nn compaiono entram­ amongst thè Samaritans 2, Jerusalem 1957-61,
bi uniti nel divieto. Iud. 9,37 menziona un «tere­ 4843), il palmireno (dove nelta tariffa dog3nale
binto dell’augure» presso Sichem (’èlón m e‘óne- ksjr' traduce xpotTitrtoc;, v. D ISO 127). I dubbi si
nim). N on e chiaro quale sia il rapporto tra que­ fanno ancoi-3 più forti qusndo si ricords che l’acc.
sto terebinto e il «terebinto dell’oracolo» ('èlón kasàru è atteststo in diversi significati (C A D K
móreh) ricordato in Gen. 12,6 (-» jrh [jarà]). I re­ 285 s. e soprattutto A .K . Grayson, Assur 1/4
stanti esempi sono ambigui. [ J 975] 3"7): ‘ricostruire, riparare, seguire, com­
Si è già parlato di nhs. qsm è etimologicamente pletare, restituire’ mentre il significato dell’ar. ka-
affine all’ar. istiqsàm ‘oracolo mediante frecce’ e tara ‘superare (di numero), sorpasssre’, katura
denota evidentemente un procedimento simile. ‘essere molti, numerosi’ (W KAS 1 60-69) non mo­
Cfr. inoltre -» 'w b ('ób) e v. sopra, a jid d e‘òm. stra slcun rapporto semantico con l’ebr. ksr. Infi­
3 .1 gaz'rin di Dan. 2,27; 4,5; 5,7.11 sono pro­ ne si vede anche che in ugaritico, prescindendo
babilmente astrologi, e sicuramente lo sono i hó- dal nome ktr del dio fabbro e di ktrt, l’ epiteto
b cré sàmajim e i hahózim di Is. 47,13. È significa­ delle dee che attendevano alle nascite, la radice
tivo che siano tutti Babilonesi. ktr compare soltanto in due passi: in K T U 1.4 11
G. André 30 nelta forms mktr e in K T U 1.14 1 16 nells for­
ma ktrm; entrambi sono di controversa interpre­
tazione. Sembra pertsnto logico, Asciando da par­
te dubbi paralleli accsdici, ugsritici o srabi, con­
■■ T
kàser siderare ksr uns radice aramsica e quindi ksr nel­
l’A.T., dove è sc3rs3mente presente, un prestito
| W 3 kisròn aramaico, come suggerirono 3 loro tempo già E.
Kautzsch (Die Aramaismen im A.T., 1902, 44),
Li. Etimologia. —2. Ricorrenze. - 11. Significato e uso M. Wagner (BZAW 96, 1966, 68) e F. Rosenthal
nell’A.T. - in. kósàrót in Ps. 68,7. - iv. kìsòr in Prov. (A F 42 s.). Quests conclusione non cres difficol­
31,19. - v. *ka$sir in Ezech. 33,32. tà di sorta anche perché nell’A.T. ksr compare so­
lo negli scritti più recenti (Ester, Qohelet e Sira­
Bibl.: A. van Selms, The Rool k-t-r and its Derivatives
in Ugaritic Literature: UF 11 (1979) 739-744. cide), così che l’eventualità di un aramsismo non
dest3 alcuna meraviglis.
1.1. Se si confronta l’ebr. ksr con l’acc. kasàru I L X X rendono kàsèr con eù$T]q, oroi%etv e
(AH w 1 461 s.), l’ug. ktr (WUS n. 14 17) e l’ar. ka- Xptja-ipeueiv; kisròn con àvSpela (3 volte).
tura (W KAS 1 60-69; c^r- A. Guillaume, Abr Nah- 2. D3 un significsto base ‘essere adstto, sbile’
rain 2 [1960-61] 19), risulta necessario spiegare la delta radice ksr è possibile fsr derivare con facilità
s della radice ksr ben attestata in aramaico, dato le sfumature richieste dal contesto, per quanto ri-
che in base alle leggi fonetiche ci si aspetterebbe guards le forme verbsli e per il nome kisròn, for­
la forma ktr. L ’aram. ksr va quindi inteso come n it o come sstratto medisnte I’sffisso -ón, con
prestito cananaico o accadico (così E .Y . Kutscher senso di ‘cspscità, idoneità, prestszione, gusds-
in K B L 3 e W. M cKane,JThSt 27 [1976] 15 1); al ri­ gno, abilità’. N ell’ A.T. kàsèr compare una volts
guardo, si potrebbe aggiungere l’osservazione che come aggettivo predicativo (Esth. 8,5). La co­
esiste una radice aramaica ktr ‘circondare aspet­ struzione parallela delle due proposizioni nel v.
tando, attendere’, perciò la s si sarebbe mantenuta 5ap e y, coordinste con w alla seconda proposi­
per evitare l’omonimia. Ma se si considera che in zione condizionale introdotta da w e'im, mostra
aramaico la radice ksr è ampiamente diffusa e ab­ che kàsèr non è una 3* m. sing. perf. qal, come re­
bondantemente documentata, dubbi considerevo­ gistrano i dizionari, bensì un aggettivo. Forme
li sbarrano la strada alla derivazione appena pro­ qal imperf. si hanno solo in Eccl. 11,6 e Ecclus 13,
spettata: ksr è infatti presente in aramaico giudai­ 4. Una forma h if si ha secondo la puntazione ma-
co (Levy, Wb. Targ., 1881, 3923-3933 e WTM 11 soretica in Eccl. 10 ,io. Si aggiunge poi la forma
4243-4273), cristisno pslestinese (F. Schulthess, nominale kisròn in Eccl. 2,21; 4,4; 5,10. Per quel
601 ( iv ,3 8}) kaser (D. Kellermann) (iv ,384) 602

che riguarda il rapporto della radice ksr tanto con tre o probabilmente solo due costituenti (v. ioap
kósàrót in Ps. 68,7 quanto con ksr e ktsór in Prov. sembra che sia una glossa), propone un esempio
3 1,19 e con la cong. *kassir per k'str in Ezech. 33, per illustrare come il non prestare ascolto alla sa­
32 cfr. sotto. N ei testi di Qumran non si è ancora pienza sia nocivo (K. Galling, H AT i/ i8 \ 117):
trovata traccia della radice ksr, neanche nel Ro­ infatti se si lascia che un attrezzo perda il filo, op­
tolo del Tempio dove il ‘ritualmente puro’ viene pure se si usa un ferro già ottuso, si dovrà impie­
definito, in piena corrispondenza con l’uso lin­ gare molta più forza per lavorare. L ’apodosi (v.
guistico biblico, con la radice -> thr (cfr. soprat­ iob) vuole ricavare la lezione dell’esempio, for­
tutto G.W . Buchanan, The Role o f Purity in thè mulandola in termini generali. Un tentativo di tra­
Strutture o f thè Essene Sect: RQu 4 [1963] 397­ duzione del testo masorctico (con Franz De-
408). Solo nella Mishna e nella letteratura giudai­ litzsch, Bibl. Commentar, 1875, 369) porta a que­
ca successiva kàsér diventa un termine tecnico in sta resa: «Il vantaggio che reca il tenere in effi­
relazione a ciò che è permesso dal punto di vista cienza e pronto all’uso lo strumento adatto è sa­
della legge rituale e del diritto civile; qui il termi­ pienza». haksèr è quindi interpretato come inf.
ne indica tutto ciò che in base alla legge religiosa ass. h if Le versioni antiche non aiutano molto,
risulta idoneo all’uso e lecito come cibo. N ell’uso dato che cercano soltanto, ciascuna a modo suo,
moderno ‘kosher’ compare ormai solo in rappor­ di venire a capo del problema testuale. Hertzberg
to alle leggi alimentari. e Galling ricorrono alla congettura kisrón e tra­
ducono: «C ’è qui un profitto e un vantaggio della
il. In Esth. 8,5 kàsér compare come aggettivo sapienza?». Se la puntazione come hif. è corretta,
predicativo nell’indirizzo di Ester al re. Quattro il «rendere adatto» va inteso probabilmente nel
frasi condizionali con formule di cortesia sottoli­ senso di una «riparazione» (secondo Delitzsch
neano la richiesta della regina, nella quale le due 201 haksèr è «nella Mishna il termine corrente
proposizioni w ekàsér haddàbàr lifnè hammelek e per indicare la messa a punto fatta a regola d’ar­
w 'tóbà 'ani b e‘ènàjw unite da w sono esplicative te»). Ma la considerazione banale che aggiustare
rispetto a u>e’im màsà’tt hén l'fànàjw . Si vuol di­ gli attrezzi e curarne la manutenzione sarebbe una
re che la questione posta al re appare giusta e dimostrazione di sapienza perché porta un utile,
conforme ai suoi pensieri. altro non appare che il frutto del tentativo di cor­
Forse Eccl. 2,21 offre la chiave migliore per ca­ reggere un testo rovinato (cfr. ancora N . Loh-
pire che cosa s’intenda per kisrón. In relazione al­ fink, Kohelet, 1980, 76).
la da'at, la conoscenza, il sapere (come avere suc­ Anche Eccl. 11,6 non manca di complicare la
cesso), kisrón è la capacità di tradurre tale sapere vita agli esegeti in quanto la sua interpretazione, e
in risultati concreti. Insieme i due momenti della quindi la traduzione, varia col variare dei punti di
da'at e del kisrón costituiscono la hokmà. Così vista, dando luogo a sfumature diverse: «Lascia
Qohelet può sentenziare: «Ecco dunque un uo­ trapelare una prospettiva di speranza» (Lauha
mo che ha lavorato con sapienza, vale a dire con 203) perché sembra concedere ancora «la possi­
conoscenza e abilità, ma poi deve lasciare tutto in bilità di una riuscita». Tuttavia, se si accettano le
eredità a uno che per questo non ha lavorato». convincenti spiegazioni di F. Ellermeier (Qohe­
Analogamente in Eccl. 4,4 kisrón è la capacità let, 1967, 253-268), Eccl. 11,6 va considerato una
lavorativa che porta al successo, il risultato con­ frase concessiva: «Certo potresti seminare la tua
creto dell’abilità (di nuovo ‘àmàl come in 2,21; semenza la mattina e anche verso sera la tua ma­
per il significato cfr. H. Gese, Vom Sinai zum no potrebbe non essere oziosa, ma nonostante
Zion, 1974,168 n. 1). Anche Eccl. 5,10 va letto sul­ ciò non saprai quale avrà successo (jiksar), se que­
lo sfondo di 2,21: «Dove aumenta ciò che è buo­ sta o quella o se, come una sola, così entrambe
no, là aumentano anche quelli che lo divorano; saranno fortunate». Se il lavoro potrà essere con­
allora l’unica capacità di successo (kisrón) che siderato redditizio, se avrà successo, non è l’uo­
resta al proprietario (da mostrare) è raccogliere le mo che lo può decidere: nessuna fatica e nessuno
briciole». —Anche l’avvertimento ai poveri di Ec­ sforzo, per grandi che siano, possono garantire il
clus 13,4 rientra nella sua sostanza in quest’ambi­ successo.
to: «Se tu gli (= al ricco) sembri idoneo (tksr), si
limiterà a sfruttarti». Eccl. 10 ,10 è uno dei versetti ni. kósàrót è un hap. leg. presente in Ps. 68,7. I
più difficili di tutto il libro (cfr. l’esame delle va­ lessici ebraici mettono il termine in relazione con
rie posizioni in H.W. Hertzberg, K A T xvii/4 191 la radice ksr e da quando si è scoperto che le dee
e A. Lauha, B K xix 188 s.). La protasi con i suoi che assistevano il parto aiutando il nascituro nei
603 (IV>3&5) katab (H. Haag) (rv,386) 604

testi mitici di Ugarit venivano chiamate ktrt mol­ ro la particella comparativa k e ed è preferibile
ti hanno visto in Ps. 68,7 un riferimento a queste perciò restare in compagnia di Zimmerli con la
kótaràt nella loro funzione di apportatrici di sua immagine del menestrello o del cantastorie,
gioia (cfr. J.P. Brown, JSS 10 [1965] 215 s.; E. L i­ conservando il T.M. ..
pinski, Syr 42 [1965] 65 ss.; A IO N 31 [19 71] 532­ D. Kellermann
537; W. Herrmann, BZAW 106, 1968, 35. 46; J.
Vlaardingerbroek, Psalm 68, diss. Amsterdam
1973, 27 s. 197 s. 201; B. Margolis, JA N E S 4 [1971
s.] 52-61. 1 1 3 - 1 1 7 ; M .H. Lichtenstein, JA N E S 4 3TD
-
kàtab
T

[19 71 s.] 9 7 -112 ; forse anche a Ebla, cfr. M. Da-


hood, VTS 29 [1977] 86). Ps. 6%,7 dice che Jhwh DD 3 k 't à b ,' DFDft
▼ I T S •
m ik t à b ,7 r ùV f ì SI k 't ò b e t
riporta a casa gli abbandonati, fa uscire i prigio­
nieri bakkòsàròt e che solo i ribelli rimangono 1.1. Ricorrenze. - a) Nell’area semitica occidentale. - b)
nel deserto arido. Poiché la traduzione di kòsàròt In ebraico e aramaico biblico. —c) I LXX. — 2. Si­
con «canti di gioia» si ottiene solo per vie traver­ gnificato. - n.i. Materiale scrittorio. - 2. Strumenti
se per tramite del paragone con Tug. ktrt, non si scrittori. - in. Diffusione della scrittura nell’area bibli­
ca. —1. I dati biblici. - 2. L ’archeologia. - iv. Uso del
può scartare a priori il suggerimento di M. Diet­
verbo ktb nell’A.T. - A. Scritti profani. - 1. Lettere. -
rich - O. Loretz, O L Z 62 (1967) 541, anche per­ 2. Contratti. - 3. Avvenimenti storici. - 4. Disposizioni
ché la loro soluzione rende piena giustizia al regali. - 5. Documenti. - 6. Dottrine. - 7. Documenti
contesto. Essi mettono infatti l’ebr. kwsrwt in re­ giuridici. - B. Scritti religiosi. - 1. La parola profetica. -
lazione all’acc. kusartu. - kusàru - kusru (A H w 1 2. Le disposizioni di Jhwh comunicate attraverso Mo­
516 s.), vedendovi un oggetto di metallo e inter­ sè. - a) d'bàrim. - b) torà. - 3) Libri celesti. - v. I testi
pretando quindi l’espressione nel senso di catene, di Qumran. - 1. Le citazioni scritturali. - 2. Elenchi. -
ceppi. Si arriverebbe così a tradurre: «Dio... colui 3. Scritte sulle armi. - 4. Scritti sacri e celesti. - vi.i. k'-
che libera i prigionieri dai (b e nel senso di min) tdb. - 2. miktàb. - 3. kctóbet. - Vii. L ’aramaico. - 1. k'-
tab. - 2. k'tàb.
loro ferri». Per kòsdròt in Ps. 68,7 non è possibile
stabilire un nesso diretto con la radice aramaico- Bibl.: H. Bauer, Der Ursprung des Alphabets, 1937. -
ebraica ksr ‘essere idoneo’. A. Bertholet, Die Macht der Schrift in Glauben und
Aberglauben (Abh. d. Deutschen Akad. d. Wiss. zu Ber­
iv. Nella lode della moglie virtuosa s’incontra lin, 1948, n. 1). - H. Brunner, Àgyptisches Schreibmate-
un altro hap. leg. (Prov. 31,19 ), kisòr, che è stato rial( H O 1/1,1, Leiden 1959).- M . Cohen, La grande in-
vention de l ’écriture et son évolution, Paris 1958 (3
messo in rapporto con la radice ksr già da S (ksj-
voli.). - F.M. Cross, The Development o f thè Jewish
rw t’ ) e poi dal Targum (<kwsr’ > kwnsr’ ). Com ­ Scripts (Fs. W.F. Albright, Garden City 1961, 133-202).
mentari più antichi (Strack, Wildeboer) ritengono - D. Diringer, L ’alfabeto nella storia della civiltà, Firen­
pertanto che kisòr significhi ‘conocchia’, accet­ ze 1937. - Id., The Alphabet. A Key to thè History of
tandone la derivazione dalla radice ksr in virtù Mankind, London 31968 (2 voli.). - Id., Writing, Lon­
dell’interpretazione «il bastone che va dritto ver­ don 1962. - G .R. Driver, Semitic Writing from Picto-
so l’alto» (Strack 103). Ma il parallelo pelek mo­ graph to Alphabet, London 31976. - O. Eissfeldt, Ein-
stra che ha ragione W.F. Albright, il quale sostie­ leitung in das A.T., >1964, 909-919. - J.- G . Février, His­
ne (RI 242 n. 68), riprendendo le conclusioni di toire de Pécriture, Paris *1959- - J. Friedrich, Geschichte
der Schrift unler besonderer Beriicksichtigung ihrer
A. Boissier (PSBA 35 [19 13] 159 s.) e S. Landes-
geistigen Ent-wicklung, 1966. - F. Funke, Buchkunde.
dorfer (Sum. Sprachgut, 1916, 45), il significato Eine Obersicht ilber die Geschichte des Buch- und
‘cocca’ del fuso, considerando kisòr un prestito Schriftwesens, 31969. - K. Galling, Tafel, Buch und Blatt
risalente all’acc. gis-sur che nulla ha a che fare (Fs. W.F. Albright, Baltimore 1971, 207-223). - I.J.
con la radice ksr. Gelb, A Study o f Writing, London 1952 = Von der Keil-
schrift zum Alphabet, 1958. - H. Haag, Die Buchwer-
v. Poiché la proposta di M. Dahood (Bibl 44 dung des Wortes Gottes in der Heiligen Schrift (J. Fei-
[1963] 531 s.) di vocalizzare Ezech. 33,22 kassir ner - M. Lohrer, edd., Mysterium Saluta 1, 1965, 289­
‘ùgdbìm (invece di k esir o cong. k'sàr ‘àgàbìm 460). - W. Hermann, Das Buch des Lebens: Das Alter-
tum 20 (1974) 3-10. - L. Koep, Das himmlische Buch
«come un canto d’amore» o «come un cantante di
in Antike und Christentum, 1952. - L. Koep et al., Buch
canzoni d’amore»: cfr. W. Zimmerli, BK xm/2 (R A C 11 664-731). - J. Kiihlewein, sèfer, Buch (TH AT
817. 823) e tradurre quindi «un abile flautista» è 11 162-173). _ Lang, Schule und Unterricht im alten
già entrata in K B L 3 (4783) qui è sufficiente accen­ Israel(M. Gilbert [ed.], La Sagesse de l'A. T., Gembloux
narvi. Tuttavia non è facile rigettare a cuor legge­ 1979, 186-201 = Wie wird man Prophet in Israel?, 1980,
6oj ( 1 ^ 3 8 7 ) kàtab (H. Haag) ( iv ,388) 606

104-119). - A. Lcmaire, Abécédaires et exercises d'eco- senso di scrivano professionista non è il kòtèb,
lier en épigraphie nord-ouest sémitique: JA 266 (1978) bensì il -» sófér (a partire da Esdra = esperto nella
z i 1-235. “ P-K- McCarter, The Early Diffusion of thè Scrittura; cfr. H .H . Schaeder, Esdra der Schrei­
Alphabet: B A 37 (1974) 54-68. - A.R. Millard, The ber, 1930, 39-42). Per il sost. k etdb (‘scritto, elen­
Practice of Writing in Ancient Israel: B A 35 (1972) 98­
co’) abbiamo 17 ricorrenze; per k etàbet (‘scritta,
1 1 1. - Id., The Ugaritic and Canaanite Alphabets: U F
didascalia, tatuaggio’) solo Lev. 19,28; per mik-
11 (1979) 6 13 -6 16 .- L . Perlitt,Bundestheologie im A.T.,
1969. - O. Procksch, Der hebràische Schreiber und sein tdb (‘scrittura, scritto’) 8. Il verbo aramaico k etab
Buch (Fs. E. Kuhnert, 1928, 1-15). - W. Ròllig, Die A l- compare 8 volte e il nome k etab 1 2.
phabetscbrift (Handb. der Archdologie. Allg. Grundla- c) Nella misura in cui corrispondono al T.M ., i
gen der Archdologie, 1969, 289-302). - H.P. Riiger, L X X traducono ktb fondamentalmente con ypà-
Schreibmaterial, Buch und Schrift (B R L 1, 1977, 289­ <peiv. Le eccezioni sono: è7UYP®¥Etv (Num. 17 ,17
292). - G. Schrenk, pipXoc;, Pi(3Aiov (G L N T li 261-230). s.;/i. 44,5; Prov. 7,3), Siaypaipeiv (Ios. 1%,4, Ezech.
—Id., Ypa9(i) xtX. (G L N T 11 603-686). —K. Sethc, Vom 4 3.11), xaT<xYpà<peiv (£x. 17,14 ; Num. 11,26 ; 1
Bilde zum Buchstaben. Die Entwicklungsgeschichte der
Chron. 9,1; Hos. 8,12; Iob 13,26), èyypacpeiv (Ps.
Schrift, 1939. - M. Sznyccr, L'origine de l'alphabet sé­
mitique (L ’espace et la lettre, Paris 1977, 7 9 12 3 ). - S. 149,9), |*Epi£«v (Ios. 18,6), x<*>poPaTeiv (Ios. 18,8),
Warner, The Alphabet: An Innovation and its Dif- x.axayoìpi'C,^ (Esth. 2,23), Soyp-aTi^eiv (Esth. 3,9)
fusion: V T 30(1980) 8 1-9 0 .-C . Wendel, Diegriechisch- e parafrasi con ypa<pT) (Ps. 86 [871,6; 2 Chron. 30,
ròmische Buchbeschreibung, verglichen mit der des Vor- 5.18) eauYYpayT) (Iob 31,35).
deren Orients, 1949. - E. Wiirthwein, Der Text des A.T., 2. Il significato base di ktb (come di Yp«<p£tv) è
^ 973- senza controversie ‘scalfire, incidere, imprimere’,
i.i.a) N on c’è quasi un’altra radice che sia al­ come indicano soprattutto i paralleli con hrs ‘ in­
trettanto comune a tutta l’area linguistica del se­ tagliare’, ‘incidere’ (Ier. 17 ,1: i corni dell’altare =
mitico occidentale della radice ktb, che peraltro pietra, e tavola del cuore, figurato per pietra),
manca del tutto nell’area delle lingue semitiche di hqq ‘scolpire’, ‘incidere’, ‘intagliare’, ‘solcare’ (Is.
scrittura cuneiforme. In queste lingue il posto di 30,8 dove si parla, singolarmente, di ‘scrivere’ su
ktb è preso da satdru ‘scrivere’ (AH w 12 0 3; cfr. una tavola e di ‘scolpire’ su un sèfer, cfr. ad l.
l’ebr. sótèr ‘capolista’) e sapàru ‘inviare, scrivere’ Wildberger, B K x/3 116 6 -116 9 : séfer = bronzo;
(A H w 1 1 7 0 s.; cfr. l’ebr. spr, v. sotto). Per l’ambi­ Iob 19,23: nel bronzo; ad es. Dhorme, Le livre de
to semitico occidentale vanno menzionati: l’ug. Jo b , Paris 21926, 255), hsb ‘scavare, scolpire’ (Iob
ktb (WTJS n. 1400, U T n. 132 0 ); testimonianze 19,24: con uno stilo di ferro nella roccia; ad l. cfr.
nel materiale epigrafico semitico nordoccidentale i commentari e J.J. Stamm, T hZ 4 [1949] 331-338;
in D ISO 128 s. e K A I 12 .3 5 . (Per l’ulteriore dif­ ZAW 65 [1953] 302; K. Galling, WO 2 [1954-59J
fusione v. K B L 1 s.v., per la doppia forma ktb/kdb 3-6), b 'r ‘scavare, incidere’ (Deut. 27,8; Abac. 2,
in mandaico v. F. Altheim - R. Stiehl, Die Araber 2), pth ‘ incidere’ (Ex. 28,36: su oro, cfr. 39,30).
in der alteri Welt iv, 17 2 s.; MdD 2253). Anche la scrittura di Dio è «incisa» su tavole di
N ell’arabo moderno letterario la radice s’in­ pietra (hrt, Ex. 32,16). Con questa panoramica si
contra in molte parole, ad es. kitàb (‘ lettera, do­ ha anche un’idea di quale fosse il materiale scrit­
cumento ufficiale’; al-kitdb, il Corano, la Bibbia), torio più antico in Siria e Palestina, pietra e me­
kitàba (‘scrittura’), maktab (‘ufficio’), kdtib (‘scri­ tallo (Ruger 289 s.). Ma in epoca antica la Scrittu­
vano, segretario’) ecc. ra venne anche incisa su ostraca, come è docu­
L ’egiziano va per la propria strada, ss (etimolo­ mentato dall’ostracon di 'izbet sartah del xn sec.
gia incerta) significa come verbo ‘scrivere’ ma an­ a.C. (v. sotto). - In generale ktb significa ‘scritto,
che ‘dipingere, tracciare righe’ e persino ‘immatri­ recante una scrittura’ (Ex. 3 1,18 ; 32,15; Deut. 9,
colare le reclute’; come sostantivo significa ‘scrit­ io), ‘annotare, segnare’ (Ex. 17,14), ‘scrivere’ (ad
tura, pittura, riproduzione, quadro, disegno, li­ es. lettere, v. sotto), ‘sottoscrivere, firmare’ (Ier.
bro’ ecc. ma anche ‘scriba’ (= funzionario) e spes­ 32.12), ‘compilare un elenco’ (Num. 11,2 6 ecc.),
so anche ‘ materiale scrittorio, papiro’ (WbÀS in ‘disegnare’ (Ezech. 4 3,11); in senso traslato ‘pre­
475 ss 0 - scrivere, ordinare, imporre’ (v. sotto, iv.B.2.b).
b) N ell’A .T. ebraico il verbo ktb è presente, Il termine antitetico più importante di ktb è -»
ampiamente distribuito, 222 volte (mai in Genesi, mhh (mdhà) ‘cancellare’, cfr. Num. 5,23.
solo 6 volte nei Salmi) nelle forme n if ( 17 volte),
pi. (2 volte, Is. 10 ,1) e qal (le restanti 203 volte). 11.1. Anche se il significato base di ktb si riferisce
Tuttavia il participio attivo compare solo 3 volte in primo luogo all’incisione della scrittura sulla pie­
(Nehem. 1 0 ,1 ; Ier. 3 2 ,12 ; 36 ,18 ). Lo «scriba» nel tra e sul metallo (v. sopra, 1.2), per l'uso normale si
6oy (1^389) katab (H. Haag) (^,389) 608

ricorreva a materiali che permettessero di scrivere scrittore (Ex. 24,12; 31,18 ; 32,15 s.; 34,1; Deut.
con costi minori. Questi materiali scritti vengono 4,13; 5,22; 9,10; 10,2.4). Giosuè scrive (Ios. 8,32;
chiamati nell’A.T. séfer, letteralmente ‘pezzo scritto,24,26) e il miracolo del sole che gli è stato con­
scritto’. Il termine sèfer non va quindi inteso univo­ cesso è scritto nel «Libro del Giusto» (Ios. 10,13).
camente come ‘libro’ perché indica, più in generale,
Sanno scrivere anche gli uomini che Giosuè invia
scritti della natura più varia è l’oggetto o la superfi­
cie scelta come supporto (cfr. TH AT 11 165-167). a fare il rilevamento del paese (Ios. 18,2-9). Nel-
Tra questi oggetti vengono al primo posto tavolette l’ «età dei giudici» si ha già un’ampia diffusione
di argilla non cotta sulle quali si incide la scritturadella scrittura (Iud. 8,14). Samuele scrive i diritti
con uno stilo, che erano però adatte solo per una del re (/ Sam. 10,25) e Per ^ Cronista oltre a Sa­
scrittura con segni dritti imprimibili, come nel caso muele anche Natan e Gad sono profeti scrittori
della scrittura cuneiforme accadica e ugaritica. Per la(/ Chron. 29,29). Che David scriva viene dato per
scrittura ebraica dall’andamento corsivo si prestava­ scontato (2 Sam. 1 1 ,1 4 s.); nella propria ammini­
no meglio, nella vita quotidiana, soprattutto i cocci strazione egli prevede un posto di mazkìr e uno
di terracotta (i pezzi delle brocche rotte) sui quali si
di sófèr (2 Sam. 8,16 s.), mentre Salomone assume
scriveva con inchiostro (talvolta le lettere venivano
anche incise, v. sopra). Per brevi testi si usarono due sòferim e un solo mazkir (/ Reg. 4,3). Il Deu­
probabilmente, come nel resto del Vicino Oriente, teronomio presume che il paterfamilias sia in gra­
anche tavolette di legno ricoperte di uno strato di ce­do di scrivere le parole della legge sugli stipiti di
ra, per lo più apribili a libro, tenute insieme da cer­casa (6,9; 11,20). Per l’età postesilica vale Is. 10,19.
niere di cuoio (forse sono di questo tipo le «tavole» Nella Bibbia ebraica di regola si presume che
di Is. 30,8 eAbac. 2,2). Dall’Egitto vennero importa­ si scriva in scrittura e lingua ebraica. Documenti
ti i fogli di papiro. Su questi fogli la scrittura veniva
aramaici scritti vengono esplicitamente menzio­
disposta su colonne ed essi, incollati tra di loro, ve­nati in Dan. 2,4 ed Esdr. 4,7. L ’editto di Serse a
nivano avvolti a formare un rotolo, come è proba­
favore degli Ebrei viene comunicato a costoro
bilmente sottinteso in Ier. 36,23. In Palestina il ma­
teriale scrittorio più abbondante era comunque la «con la scrittura e nella lingua dei Giudei» (Esth.
pergamena, più resistente del papiro e quindi più 8,9), indubbiamente in aramaico, mentre agli altri
adatta per scritti soggetti a uso frequente che dove­ sudditi le disposizioni del gran re vengono re­
vano durare molto. Per la torà si prescrive che sia capitate «in tutte le scritture e lingue dell’impero
scritta su pergamena (Ep. Arist. 176; Ios., Ant. 12,89 persiano» (Esth. 3,12; 8,9).
s.). A Qumran si sono trovati soprattutto rotoli di 2. Oggi l’antichità e la diffusione della scrittura
pergamena e frammenti di pergamena scritti soltan­ nell’ambito cananaico vanno giudicate con otti­
to dal lato del pelo. Contrariamente all’uso, il rotolo
mismo. Nel il millennio a.C. erano in uso cinque
citato da Ezech. 2,9 s. è invece scritto su ambo i lati;
sistemi di scrittura: la scrittura geroglifica egizia­
forse la scrittura su entrambe le facce sta a significa­
re l’esuberante, incalzante e traboccante sovrabbon­ na, la scrittura cuneiforme accadica, la scrittura
danza del messaggio divino. pseudogeroglifica di Biblo con i suoi 114 segni,
l’alfabeto cuneiforme di Ugarit e l’alfabeto corsi­
2. Per scrivere si usava lo stilo (Ier. 17,1; Iob 19,
vo fenicio-cananaico. Testimonianze di altre scrit­
24: di ferro; in Ier. 17,1 addirittura rinforzato col dia­
mante) capace di incidere i segni della scrittura su ture in Ruger (291 s.). Soprattutto il sistema cu­
superfìci dure. Ma di regola si adoperava un calamo neiforme mesopotamico ebbe i suoi centri cultu­
scrittorio o, come in Egitto, un pennello di giunco rali in tutte le città-stato di Canaan durante la me­
per tracciare le lettere con inchiostro su ostraca, pa­dia e tarda età del bronzo (cfr. H. Tadmor, IE J 27
piro o pergamena (Ier. 36,18).
[1977] 98-102). Come culla dell’alfabeto emerge
Iii.i. Già di per sé la minor frequenza di ktb con sempre maggiore evidenza il territorio abita­
(circa 220 volte, v. sopra, i.i.b) rispetto ad 'mr to e coltivato della Palestina, «il punto d’incontro
(circa 5 280 volte, K B L }) e a dbr (circa 110 0 vol­ dell’influenza del sistema geroglifico e di quella
te) è un segnale eloquente di come in Israele la del sistema cuneiforme» (Ròllig 295). La più anti­
parola orale abbia avuto un ruolo infinitamente ca tavoletta con alfabeto cuneiforme trovata a
maggiore di quella scritta come mezzo di comu­ Ugarit risale al 1360 a.C. circa (U F 1 1 [1979] 613),
nicazione umana e nell’ambito della rivelazione ma la scrittura è di per se stessa più antica. La te­
divina. N on può essere un mero caso chc in tutto stimonianza più antica che oggi si conosca del­
il libro della Genesi non si parli mai di scrittura e l’adozione da parte di Israele dell’alfabeto feni­
di scrivere. Il primo personaggio di cui la Bibbia cio-cananaico di 22 segni è l’ostracon di ‘Izbét
ricorda che scrivesse è Mosè (Ex. 17,14 ; 24,4; 34, Sarta presso Afek del x ii sec. a.C. («epoca dei giu­
27 s.; Num. 33,2; Deut. 31,9.22.24); anzi, insieme dici»: IE J 28 [1978] 31-35). Va datato molto anti­
con Mosè, lo stesso Jhwh viene presentato come camente anche l’inizio dell’educazione scolastica
609 (rv,390) kàtab (H. Haag) (iv,391) 610

in Israele. Secondo B. Lang (119 ) soprattutto i / Reg. 14 ,19 ;! 5, 3 1; 16,5.14.20.27; 22,3952 Reg. 1,
frammenti di alfabeto di Lachish (cfr. Lemaire) 18; 13,8.12; 14,15.28; 15 ,11.15 .2 1.2 6 .3 1) , il «Libro
«fanno apparire plausibile l’ipotesi di un sistema della Cronaca dei re di Giuda» (sèfer dibrè hajjd-
scolastico organizzato» già nel ix /v i i i sec. a.C. Il mim l emalkè j ehùdà, 1 Reg. 14.29; 15,7,23; 22,46;
primo testo ebraico di una certa estensione, Bib­ 2 Reg. 8,23; 12,20; 14,18; 15,6.36; 16,19; 20,20;
bia esclusa, resta comunque ancor sempre l’iscri­ 2 1,17.2 5; 23,28; 24,5), il «Libro dei re d ’Israele»
zione di Siloe (700 a.C. circa). (sèfer malkè jisrà'èl, 1 Chron. 9,152 Chron. 20,34),
il «Libro dei re di Giuda e di Israele» (sèfer ham-
iv. Nel Vicino Oriente antico la scrittura ser­ m eldkim lihudà w ejis'rd’èl, 2 Chron. 16 ,11 e sèfer
viva per la comunicazione interpersonale («lette­ malkè j ehùdd w ejis'rd'el, 2 Chron. 25,26; 28,26;
ra»), per la scrittura di canti (di lavoro, di lamen­ 32,32), il «Libro dei re di Israele e di Giuda» (sè­
to, di vittoria, d’amore) e contratti (di acquisto, fe r malkè jisrd’èl wihùda, 2 Chron. 27,7; 35,27;
di affitto, di lavoro, di matrimonio, di eredità, di 36,8), il «Midrash del libro dei re» (midras sèfer
vassallaggio e trattati tra stati), per registrare av­ hammeldkim, 2 Chron. 24,27), la «Storia dei re di
venimenti da tramandare ai posteri (annali, cro­ Israele» (dibrè malkè jis'rd'èl, senza ktb: 2 Chron.
nache, iscrizioni), per leggi e altre comunicazioni 33,18). -V an n o ugualmente annoverate tra le ope­
ufficiali (proclamazione della sovranità), testi re storiche scritte: le parole del profeta Shemaia e
amministrativi, dottrine e insegnamenti (incluse del veggente Iddo (2 Chron. 12,15), *1 Midrash
le autobiografie egiziane), poemi epici, racconti e del profeta Iddo (2 Chron. 13,22), le parole di Je ­
favole, opere scientifiche (di medicina, matemati­ hu, figlio di Hanani (2 Chron. 30,24), la storia di
ca, astronomia, giurisprudenza), miti, testi magi­ Uzzia scritta da Isaia, figlio di Amos (2 Chron.
ci, rituali dei sacrifici, inni e preghiere. Nella Bib­ 26,22), la «Visione del profeta Isaia nel libro dei
bia ebraica è esplicitamente documentato l’impie­ re di Giuda e di Israele» (2 Chron. 32,32), gli an­
go della scrittura per i seguenti generi di scritti: nali di Serse (Esth. 2,23; 6,2) e dei re di Media e
A .i. Lettere scrivono David a Joab (2 Sam. 1 1 , Persia (Esth. 10,2).
14 s.: sèfer), Gezabele agli anziani e ai maggioren­ 4. Di disposizioni scritte emanate dal re si par­
ti di Iezreel (/ Reg. 21,8 s .n : sefdrìm ), Jehu al­ la soprattutto nel libro di Ester. L ’ordine del re
l’aristocrazia di Samaria (2 Reg. 10,1.6: sefdrim), per la destituzione di Vashti va registrato tra le
Ezechia alle tribù di Efraim e Manasse (2 Chron. leggi dei Medi e dei Persiani (Esth. 1,19). Sono
30,1: ’iggerót), Sennacherib a Ezechia (2 Chron. scritti anche l’ordine di Serse di sterminare i G iu­
32,17: s'fdrim), Mardocheo ed Ester ai Giudei dei (Esth. 3,9.12) e il successivo editto che li salva
dell’impero persiano (Esth. 9,20.29: s'fàrim, ’ig- (8,5.8.10), la lettera di Mardocheo circa la cele­
geret, v. sotto, 4), i Samaritani a Serse (Esth. 4,6: brazione della festa dei Purim (Esth. 9,20-22) e la
s'itnd) e ad Artaserse (Esth. 4,7 s.: n isfw d n , ’igge- seconda lettera scritta da Ester e Mardocheo sul
rd), Samballat a Neemia (Nehem. 6,5: ’iggeret p e- medesimo argomento (Esth. 9,29-32).
tùhd). 5. Quanto agli atti scritti vanno ricordati: l’elen­
2. Ugualmente scritti sono diversi documenti: co delle stazioni dell’esodo di Num. 33,1-49, di
la lettera di divorzio (sèfer k'ritut) attestata in formulazione recente, ma all’origine del quale do­
Deut. 24,1.3; il documento redatto e firmato da vrebbe stare un documento ben più antico (cfr.
Geremia per l’acquisto del campo (Ier. 32,10; cfr. M. Noth, PJB 36 [1940] 5-28; J. Koenig, R H P h R
v. 44), dove klh include anche (v. 12) la firma dei 43 [1963] 2 -31; 44 [1964] 200-235); Num. 11,2 6
testimoni; il patto concluso tra il re e il popolo conosce l’esistenza di un elenco scritto dei 70
per l’introduzione della monarchia (1 Sam. 10,25: (72) anziani nominati per aiutare Mosè; elenchi di
mispdt hammelukd); l’impegno imposto da N ee­ località delle tribù di Beniamino, Simeone, Zàbu­
mia alla comunità (Nehem. 10 ,1: ’amdna). lon, Issacar, Asher, Neftali e Dan. si trovano «re­
3. Gli avvenimenti storici registrati per iscritto gistrati» in Ios. 18 ,11-19 ,4 8 (cfr. 18,4.6.8[£*'s].9);
sono: la battaglia contro gli Amaleciti (Ex. 17,14: Gedeone si fa mettere per iscritto i nomi dei 77
scritta in un sèfer); in forma poetica nel «Libro capi e anziani di Sukkot; in Num. 17 ,16 -18 i nomi
del Giusto» le battaglie di Gabaa e sui monti di delle tribù vengono scritti su dodici bastoni (allu­
Gelboe (Ios. 10,1352 Sam. 1,18). Si fa riferimento sione ai bastoni di comando egiziani sui quali era
alle seguenti opere scritte di carattere storico: il scritto il nome del possessore? Cfr. Erman-Ran-
«Libro delle gesta di Salomone» (sèfer dibrè seló- ke, Àgypten, 1974 = 1923, 256 n. 5); probabil­
móh, 1 Reg. 11,4 1), il «Libro della Cronaca dei re mente identica è la circostanza di Ezech. 37,16.20
d’Israele» (sèfer dibrè hajjdmìm l emalkè jis'rd'èl, (usando però ‘ès invece di matteh); Ier. 22,30 al­
6 n (rv,392) kdtab (H. Haag) (iv,393) 612

lude a un elenco dei re davidici (o a un elenco dei 1899-1905, s.v. ’mr; J. Bonsirven, Exégèse rabbi-
cittadini di Gerusalemme, «una sorta di registro nique et exégèse paulinienne, Paris 1939, 29-32.
anagrafico»: Rudolph, H AT 1 / 1 2 ,31968); un elen­ 339-345). Anche la parola scritta resta una parola
co di capi delle famiglie di Simeone che ai tempi pro-clamata e in quanto tale una parola pronun­
di Ezechia aiutarono la loro gente a occupare nuo­ ciata pubblicamente. N ell’uso linguistico del giu­
vi territori con ricchi pascoli e a stabilirvisi (/ daismo postbiblico la Bibbia viene chiamata di
Chron. 4,34-37; cfr. v. 41: «Quelli che sono regi­ preferenza ham miqrà' Ma lettura’ (cfr. Nehem. 8,
strati per nome»); è riportato in / Chron. 24,6-19 8), distinta dunque da hakkàtùb ‘ lo scritto’ (v.
un elenco delle 24 classi sacerdotali (forse del­ sotto, 2.b; come nell’islam con il termine Q u r’ àn;
l’epoca dei Maccabei) attribuito al tempo di D a­ cfr. R. Paret, Mohammed und der Koran, 41976,
vid; in un elenco ritrovato da Neemia a Gerusa­ 53-55). Ezech. 2,9 s. presuppone che la parola del
lemme sono scritti i nomi dei primi reduci dal­ profeta sia già diventata un libro. Anche il salmi­
l’esilio (Nehem. 6,5 ss.); il Cronista si riferisce a sta di Ps. 102 vorrebbe mettere per iscritto la sua
un elenco di capi dei sacerdoti e dei leviti regi­ fiducia e il suo appagamento come messaggio pro­
strato nel libro delle Cronache (Nehem. 12,22 ss.); fetico per i posteri (v. 19) e il redattore di Deut.
un verbale relativo alle offerte per il tempio por­ 31,16 -2 2 vede nel canto di Mosè (Deut. 32) una
tate da Esdra viene menzionato in Esdr. 8,34; si testimonianza contro Israele scritta per tempi a
annota per iscritto la data dell’inizio dell’assedio venire, se il popolo romperà il patto con Jhwh
di Gerusalemme (Ezech. 24,2) e viene disegnata la (w . 19.22). — Il Cronista attribuisce un’attività
pianta del tempio della visione di Ezechiele (Ezech. storiografica ai profeti Samuele, Natan e Gad,
4 3 ,11; cfr. Zimmerli, B K xm 1086); Is. 44,5 parla Ahia di Silo e Iddo (/ Chron. 29,29; 2 Chron. 9,
del tatuaggio con il nome del proprietario; per 29). 2 Chron. 35,25 conosce una raccolta di «La­
l’incisione della scritta qódes l'jh w h sul diadema menti» tra i quali è conservata per iscritto anche
del sommo sacerdote si usa in Ex. 28,36 il verbo la lamentazione composta e cantata da Geremia
pth e in Ex. 39,30 ktb (cfr. sopra, 1.2). per Giosia. - Sebbene spettasse probabilmente al
6. In Prov. 22,20 il maestro di sapienza ricorda sacerdozio di occuparsi particolarmente di tutto
ai discepoli di aver consegnato loro per iscritto il ciò che era legato alla scrittura e allo scrivere, è
proprio insegnamento. In Eccl. 12 ,10 si attesta sorprendente che solo una volta si parli di un sa­
che Qohelet ha composto e scritto massime pro­ cerdote che scrive (Num. 5,23: parole di maledi­
fonde e autentiche. zione nell’ordalia in caso di gelosia); abbiamo qui
7. Iob 31,35 parla dell’atto d’accusa scritto del­ una concezione quasi magica della potenza effi­
l’avversario in giudizio. D ’altra parte Giobbe de­ cace inerente alla parola scritta (cfr. anche Ier. 51,
sidera che la sua difesa venga scritta per i posteri 63 s.).
in maniera indelebile. 2.a) d ebarìm. Secondo la concezione deutero-
B. In senso religioso ktb viene usato principal­ nomico-deuteronomistica di un documento uffi­
mente per tre generi di scritti. ciale scritto riguardante il patto, Mosè scrive (o
1. Isaia e Abacuc ricevono da Jhwh l’ordine di dovrà scrivere) «tutte le parole di Jhwh» (Ex. 24,
scrivere parole provocatorie affinché le si possa 4), «queste parole» (Ex. 34,27), «tutte le parole di
leggere pubblicamente (Is. 8,1; 30,8; Abac. 2,2). questa legge in un sèfer» (Deut. 31,24). Parimenti
Geremia è il primo a dettare in grande stile i pro­ Israele dovrà scrivere sugli stipiti della porta di
pri discorsi a uno scrivano (Ier. 36; cfr. 25,13; 30, casa (Deut. 6,9; 11,20) «le parole che oggi ti co­
2; 45,1; 51,60). Mediante la scrittura la parola pro­ mando» (Deut. 6,9), «queste mie parole» (Deut.
fetica disprezzata dagli ascoltatori si conserva per 11,20) e su dodici pietre «tutte le parole di questa
il futuro e mantiene la propria validità oltre la sua legge» (Deut. 27,3.8). Quindi «(tutte) le parole
comunicazione orale del momento. Tuttavia al ro­ della (di questa) legge» (Deut. 28,58; 2 Reg. 23,3)
tolo scritto tocca la medesima sorte della parola o «del (di questo) patto» (2 Reg. 23,3; 2 Chron.
proclamata: lo scritto e il messaggio orale sono 34,31) si trovano scritte in un (in questo) libro.
dunque identici. Tuttavia la parola di Jhwh non si Con queste espressioni Ex. 24,4 intende riferirsi
fa annientare, rinasce e la sua efficacia resta im­ al decalogo (cfr. H. Haag, Fs. K .H . Schelkle, 1973,
mutata (Ier. 36). Vengono così gettate le fonda­ 23 s.), Ex. 34,27 certamente ai w . 12-26; negli al­
menta dell’idea che la parola scritta parli, familia­ tri passi il riferimento è probabilmente alla legge
re all’esegesi rabbinica (hakkàtùb ’òmér) e al N .T. deuteronomica in senso più stretto o più lato. Tut­
(Xéyei r, y(xxyr\) (cfr. W. Bacher, Die exegetische tavia la parola di Jhwh scritta «in questo libro»
Terminologie der jiid. Traditionsliteratur, 1965 = contiene anche maledizioni (2 Chron. 34,21.24).
6 i 3 ( i v , 394) katab (H. Haag) ( t v , 394) 6 14

Accanto della tradizione secondo la quale M o­ della legge di Dio» (séfer tórat ’élóhim, Ios. 24,
sè scrisse in un séfer le parole di Jhwh, si snoda 26). Nella letteratura rabbinica katùb denota un
la concezione deuteronomico-deuteronomistica singolo passo della Scrittura e hakkatub l’intera
probabilmente più recente (ma non per Pcrlitt Bibbia (definizione rispetto alla quale, tuttavia,
2 11 ) secondo la quale Jhwh personalmente scris­ ha prevalso la denominazione ham m iqrà’, v. so­
se con il dito (Ex. 31,18 ; Deut. 9,10) le proprie pa­ pra, iv.B .i). Il pi. k'tubim può ugualmente signi­
role su due tavole di pietra (Ex. 31,18 ; 32,15 sen­ ficare l’intera Sacra Scrittura, ma viene usato in
za oggetto; 34,1; Deut. 10,2: «le parole»; 5,22: particolare per «gli scritti» raccolti nella terza
«queste parole» = il decalogo; 9,10: «tutte le paro­ parte del canone ebraico deH’A T .
le che Jhwh aveva dette da dentro il fuoco»; 4,13; Ogni atto, in particolare la celebrazione delle
10,4: «le dieci parole»; Ex. 34,28: «le parole del feste e l’ esecuzione del culto nel tempio, deve
patto, le dieci parole»; Ex. 24,12: hattórà w 'ham - svolgersi «come sta scritto» (kakkatùb, Dan. 9,
miswà). In senso traslato si parla in ler. 17 ,1 della 13: ka'àser kàtub) «nella legge» (torà, Nehem. 10,
«tavola del cuore» (sulla quale sono scritti i pec­ 35.37), nella «legge di Jhwh» (tòrat jh w h , 2 Chron.
cati di Giuda), e ancora in Prov. 3,3; 7,3 (esorta­ 31,3; 35,26), nella «legge di Mosè» (tòrat móseh, 1
zione a scrivervi sopra hesed e ’émet e la torà e le Reg. 2,3; Esdr. 3,2; 2 Chron. 23,18; Dan. 9,13), nel
miswót di Jhwh). «libro della legge di Mosè» (séfer tórat móseh, 2
b) Sebbene nella letteratura deuteronomistica e Reg. 14,6; 2 Chron. 25,4 [testo emendato]), nel «li­
cronistica la torà appaia saldamente unita al nome bro di Mosè» (sèfer móseh, 2 Chron. 35,12), in
di Jhwh e di Mosè, si sente tuttavia di rado dire «questo libro del patto» (séfer habberit hazzeh, 2
che Jhwh o Mosè avrebbero scritto la torà. In Reg. 23,21). Nella forma assoluta kakkatùb «co­
Ier. 31,33 si dice solo figuratamente che nel nuo­ me sta scritto», «secondo la norma» che prepara
vo patto Jhwh scriverà la torà nel cuore degli uo­ le formule del N .T. cuq, lììGTzep, xa-Qox;, xaSonzep
mini. Riferendosi alla legge deuteronomica Deut. yéypan'zai (cfr. G L N T II 618-623), la torà si pre­
31,9 afferma: «Mosè scrisse questa legge e la die­ senta infine come entità normativa (2 Chron. 30,
de ai sacerdoti, ai figli di Levi, quelli che portava­ 5.18; Esdr. 3,4; Nehem. 8,15). Anche l’orante di
no l’arca del patto di Jhwh, e a tutti gli anziani di Ps. 40 sa di doverle ubbidienza quando afferma
Israele». In Ios. 8,32 si parla poi di una copia che nel rotolo del libro (megillat sèfer) c’è scritto
(misneb) della legge che Mosè aveva scritto fatta per lui ciò che dovrebbe fare (v. 8). N el loro com­
da Giosuè. Tuttavia si dice anche che Giosuè plesso i «salmi della legge», Ps. 1 in testa, presup­
avrebbe scritto il testo del patto di Sichem nel «li­ pongono che colui che prega abbia davanti a sé la
bro della legge di Dio» (Ios. 24,26). Infine si ordi­ torà scritta.
na al re di scrivere in un séfer una copia (misneh) ktb nel senso di ‘esprimere la propria volontà’
«di questa legge» (Deut. 17,18), un’indicazione può pertanto significare talora ‘prescrivere’, ‘im­
autorevole che rivela come il Deuteronomio sia porre’. Così Jhwh ha prescritto a Israele huqqim
già inteso come «una realtà letteraria» (von Rad, ùmispàtìm w etòrà ùmiswà (2 Reg. 17,37 P ar- a ^wh
ATD 8, 85). al v. 34), tòràti (Hos. 8,12), ha imposto a Giobbe
In effetti la maggior parte dei testi in questione «amarezze» (meròròt, Iob 13,26). Isaia fustiga l’ar­
non si riferisce alla progressiva stesura per iscrit­ bitrio dei funzionari regali nell’amministrare la
to della torà; piuttosto, essa viene considerata co­ giustizia i quali, «scribi zelanti» (mekattebim),
me uno «scritto» (kàtub), scrittura conclusa e au­ prescrivono tribolazioni (Is. 10,1); si confronti
torevole (Deut. 4,2; 13,1). Determinante e norma­ l’ar. kutiba «è prescritto» (ad es. Corano 2,183);
tivo è ciò che si trova scritto nella «legge» (Ne­ kataba ‘alà nafsihi «egli si è impegnato» (6,12).
hem. 8,14: «Che Jhwh emanò per mezzo di M o­ 3. Un terzo insieme riguardante la parola scrit­
sè»), nel «libro della legge» (séfer hattórà, Ios. 8, ta di Jhwh è costituito dai libri celesti, nei quali
34), in «questo libro della legge» (séfer hattórà sono registrati i destini degli uomini e dei popoli.
hazzeh, Deut. 29,20; Ios. 1,8; hazzó't, Deut. 28, In Ps. 69,29, riferendosi al nemico, l’orante implo­
61), nella «legge di Jhwh» (tòrat jh w h , 1 Chron. ra: «Siano cancellati dal libro della vita, non siano
16,40), nella «legge di Mosè» (tòrat móseh, Ios. iscritti tra i giusti». Similmente Mosè implora
8,32; Dan. 9 ,11), nel «libro di Mosè» (séfer móseh, Jhwh che, se non fosse disposto a perdonare il po­
Nehem. 13,1), nel «libro» (hassèfer,2 Reg. 23,24), polo peccatore, cancelli lui, Mosè, «dal libro che
in «questo libro» (hasséfer hazzeh, Deut. 29,19. tu hai scritto» (Ex. 32,32); Jhwh risponde preci­
26; 2 Reg. 22,13; 23,3), nel «libro della legge di sando che egli cancella dal libro solo chi ha pec­
Mosè» (séfer tórat móseh, Ios. 23,6), nel «libro cato (v. 33).
6 i 5 (™.395) katab (H. Haag) (iv ,396) 616

Idea dominante è che i nomi di tutti coloro che kàtùb o kakkàtùb, che mostra quanto fosse già
vivono sulla terra siano registrati da Dio nel suo comune la formula del rimando scritturale.
libro, ed esserne cancellato significa per la perso­ 2. In iQ S, iQ Sa e C D i membri della comuni­
na in questione la morte. Il pio crede addirittura tà o gli aspiranti tali sono o vengono iscritti in
che ogni suo giorno sia provvidenzialmente an­ gradi, ordini, elenchi, turni (iQ S 5,23 ecc.; iQ Sa
notato in modo indelebile nel libro di Dio (Ps. 1,2 1; C D 13 ,12 ; 14,4; 19,35). U si particolari: regi­
139,16). In/s. 4,3 il santo resto rimasto in Sion vie­ strare contabilmente in conto deposito (iQ S 6,
ne definito «tutto ciò che in Gerusalemme è iscrit­ 20); annotazione di una denuncia nell’apposito re­
to per la vita»: sono quelli eletti per la vita e mes­ gistro tenuto dal m ebaqqér (C D 9,18).
si da parte in attesa della salvezza escatologica 3. Esclusivamente in iQ M ktb viene usato 34
(cfr. H. Wildberger, B K x/i 157 s.). L ’idea sarà ri­ volte per indicare scritte e legende su trombe, ves­
presa in Dan. 12 ,1. Viceversa, coloro che abban­ silli, scudi e punte di lancia (3,2 ss.).
donano Jhwh «sono scritti nella polvere» (Ier. iy, 4. In iQ pH ab 7,1 si parla della parola profeti­
13) ed Ezech. 13,9 minaccia i profeti bugiardi di­ ca scritta su indicazione di Dio. In 1Q 34 3,2,7 ci
cendo che non saranno «iscritti nel registro della si rivolge a Dio alludendo al decalogo: «La tua de­
casa d’Israele e non metteranno piede nel paese stra ha scritto». 4QDibHam 3,12 s. si richiama a
d’Israele»; abbiamo qui una sovrapposizione del­ ciò «che Mosè e i tuoi servi, i profeti, hanno scrit­
l’idea degli elenchi delle tribù e dei rimpatriati con to» (cfr. Le. 16,29; 24,27; Act. 26,22); in 6,14 si
quella del libro celeste di Jhwh. Nel registro di menzione «tutto ciò che sta scritto nel libro della
Jhwh sono scritti non soltanto i singoli, ma anche vita», intendendo, a quanto sembra, la legge mo-
i popoli (Ps. 87,6). A detta di E. Zenger (Ps 87,6 saica (M. Baillet, RB 68 [19 6 1] 232). Quando in­
und die Tafeln vom Sinai, Fs. J. Ziegler, 1972, 2. vece C D 3,3 asserisce che Isacco e Giacobbe sa­
97-103) l’idea delle tavole celesti dell’anagrafe dei rebbero stati iscritti «come amici di Dio e alleati
cittadini e della vita sarebbe in origine alla base per sempre», l’allusione dovrebbe riguardare il li­
anche della tradizione delle tavole (v. sopra, iv.B. bro celeste. Lo stesso vale per C D 20,19: sarà
2.a). scritto «un libro del ricordo» (sèfer zikkàrón)
U n’altra concezione riguarda i meriti e le catti­ «per coloro che temono Dio e rispettano il suo
ve azioni degli uomini, che verrebbero registrati nome». - Stranamente nei manoscritti di Qumran
in vista del premio o della punizione al momento non si legge nulla a proposito della scrittura dei
del giudizio. Così Neemia prega che le sue buone manoscritti medesimi.
azioni non vengano cancellate (Nehem. 13,14).
Essendo le cattive azioni registrate presso Dio, il v i .i .I l sost. k etàb si trova esclusivamente in
suo giudizio è «un giudizio scritto» (mispàt kà- scritti postesilici, di preferenza in Ester (8 volte:
tùb, Ps. 149,9) e quindi verrà sicuramente esegui­ Esth. 3,14; 4,8; 8,8.13; 9>275 Dan. 10 ,21; 1 Chron.
to, anche se non immediatamente (Is. 6j,6). Mal. 28,19; Esdr. 4,7) dove significa ‘scritto’ sempre
3,16 conforta i pii assicurandoli che le loro tribo­ nell’accezione di documento ufficiale, che in Esth.
lazioni sono scritte in un «memoriale». 3,13 viene reso noto mediante s'fàrìm e in 4,8 è
chiamato k etàb baddàt ‘scritto della legge’; in 9,
v. Nei testi di Qumran il verbo ktb compare 27 indica le norme regolanti la festa dei Purim e
61 volte con questa distribuzione: iQ pH ab: 1 vol­ in Esdr. 4,7 rappresenta la traduzione ebraica del
ta; iQ S 12; iQ M 34; iQ Sa 1; 1Q 34 1; 4Q Flor 4; persiano nistewàn ‘scritto, lettera’. Solo in due ca­
C D 16 e 4QDibHam 2. Sostanzialmente le ricor­ si k etàb ha un valore teologico. In Dan. 10,21 il
renze rientrano tutte in una di queste tre voci: termine indica probabilmente il libro canonico di
1. Introduzione di citazioni bibliche, limitata­ Geremia. In / Chron. 28,19 k etàb è la descrizione
mente a iQ S, C D e, naturalmente, 4QFlor. La ci­ del tempio fatta dalla mano di Jhw h (diversamen­
tazione è introdotta con una delle seguenti for­ te Rudolph, H AT 1/21, 1955, 188). - In tre casi
mule: haddàbàr 'àser kàtùb (CD 7,10; 19,7), k i k etàb significa ‘registro’. In Esdr. 2,62 = Nehem.
kén kàtùb (iQ S 5,15; C D 11,18 ), k i kàtùb (CD 1 1 , y,6^ si tratta del registro delle famiglie sacerdota­
20), ’àser kàtub (4QFlor 1,15 s.), ’àser hàjà kàtub li; per Ezech. 13,9 v. sopra, IV.B.3. In Ps. 87,6 non
(CD 1,13 ) e soprattutto - in perfetto accordo con è indispensabile (v. sopra, 1V.B.3) leggere biktàb
gli scritti canonici (v. sopra, iv.B.2.b) - ka'àser invece di biktàb (cfr. B H K J e BHS). - Infine, in
kàtub (iQ S 5,17; 8,14; 4QFIor 1,2.12; C D 7,19) quattro casi (Esth. 1,22; 3,12; 8,9 [6is]) ketàb è la
oppure kàtùb da solo (CD 5,1.10; 9,5). Interes­ grafia usata nello scrivere (distinta la làsòn ‘Un­
sante in C D 19,1 è l’abbreviazione kk per k a ’àser gila-). biktàb può significare ‘per iscritto’ (2 Chron.
6 i 7 (rv>397) kuttònet (D.N. Freedman - P. O ’Connor) (rv.398) 618

2,10) o ‘secondo le disposizioni’ (2 Chron. 35,4). 1.1. La parola kuttònet è la forma assunta in
2. Il nome miktdb non manifesta alcuna diffe­ ebraico da uno dei termini culturali più diffusi al
renza di significato rispetto a k'tàb. Indica uno mondo.
scritto (la preghiera di ringraziamento di Eze­ In Mesopotamia si trovano il sumerico gada e
chia, Is. 38,9; la lettera di Elia a Joram, 2 Chron. l’acc. kitù ‘lino, tela di lino’ (A H w 495). N on si
2 1,12 ) o le disposizioni scritte (2 Chron. 35,4: di sa bene se sia il termine accadico a venire dal su­
Salomone, par. a k'tàb, v. sopra), il testo che vie­ merico (Landersdorfer; M. Ellenbogen, Foreign
ne scritto (Deut. 10,4) e la grafia usata nello scri­ Words 96) o viceversa (cfr, D.O . Edzard, Z A N .F.
vere (Ex. 32,16; 39,30). Due volte (Ex. 32,16 e 21 [1963] 94 n. 15). Si ha inoltre kitìtu ‘veste di
Deut. 10,4) si tratta della scrittura di Jhwh nella lino’ (A H w 493), probabilmente una forma se­
tradizione dei d'bàrim scritti su tavole (v. sopra, condaria. Negli elenchi merceologici ugaritici si
iv.B.2.a). - Come biktàb (v. sopra), anche b 'm ik- riscontra ktn ‘tunica (di lino)* (WUS n. 1406). Il
tàb significa «per iscritto» (2 Chron. 36,22 = Esdr. testo più interessante è K TU 3.1 integrato dal te­
1,1; il contrario: qól). sto accadico R§ 17.227 (per la lezione M. Diet­
3. k'tòbet (hap. leg.) indica il tatuaggio pratica­ rich - O. Loretz, WdO 3 [1966] 227-233 e al ri­
to per tenere lontani i fantasmi (Lev. 19,28). guardo B. Landsberger, JC S 21 [1967] 158 n. 102).
In fenicio si ha un’unica testimonianza (K A I 24,
vii. 1. Il verbo aramaico k'tàb (esclusivamente 12) dove il termine è messo in contrasto con bs
nella forma peal) viene usato prevalentemente a ‘bisso’. La maggior parte delle testimonianze in
proposito di documenti profani: Esdr. 4,8 (atto di aramaico d’impero vengono da Elefantina; il ter­
accusa delle autorità di Samaria contro la ricostru­ mine denota un materiale e una veste (D ISO 129;
zione delle mura di Gerusalemme); 5,7.10 (lettera cfr. G .R . Driver, JR A S 59 [1932] 78 s.). In dialetti
di Tatnai a Dario); 6,2 (editto di Ciro); Dan. 6,26 aramaici più recenti predomina il significato ‘stof­
(proclama di Dario). Due testi hanno rilevanza fa di lino’ ma in alcuni casi il termine indica un ca­
teologica. In Dan. 7,1 Daniele scrive il suo sogno po di abbigliamento: aramaico giudaico kittànà’
- la scrittura è dunque il mezzo di comunicazio­ ‘lino, telo di lino’; kittùnà’ ‘camicia’; mandaico
ne dell’apocalittica. In Dan. 5,5 è Dio stesso che kitana ‘tela di lino’ (W KAS 1 54 s.); in etiopico
scrive sulla parete intonacata della reggia: leggere k'tàn ‘ tela di lino’.
la grafia di Dio e interpretarne lo scritto è privile­ N el lineare B di Micene il termine compare nel­
gio e onore riservato ai sapienti ebrei. la forma ki-to, pi. ki-to-ne (M. Ventris - J. Chad-
2. Il sostantivo aramaico k'tàb indica in Dan. wick, Documents in Mycenaean G reek, Cam ­
5,7.8.15.16.17 la scrittura di Dio sulla parete; in bridge 1959, 319 s. 397; cfr. L.R. Palmer, The In-
6 ,9 .10.11 l’editto di Dario. Il servizio nel tempio terpretation o f Mycenaean Greek Texts, Oxford
ricomincia (Esdr. 6,18) «secondo le disposizioni 1956, 294 s. 428 s. e spec. É. Masson, Études et
(kik'tàb) del libro di Mosè»; in Esdr. 7 ,11 «non Commentaires 67, Paris 1967, 27 ss.). Al termine
prescritto» significa «tutto ciò che vorrete (dare)». miceneo corrisponde il greco /itojv (ionico xi-
•Stóv) che in Omero indica una tunica corta da uo­
H. Haag
mo e solo in Saffo denota una veste muliebre. Per
il nesso etimologico cfr. anche S. Levin, SM E A 8
(1969) 66-75. Anche il latino tunica rientra tra i
termini apparentati (< *ktunica). Qualche incer­
V N kuttònet
rtàfìS
tezza sussiste riguardo ad altri tre termini. Proba­
bilmente rientra qui anche Par. qut(u)n ‘ cotone’.
I.i. Etimologia, distribuzione. - 2. I LXX. - il. Uso
nelPA.T. - 1. Nella Storia del paradiso. - 2. k'tònet L ’acc. q/kutànu ‘stoffa fine, sottile’ (A H w 930)
passim. - 3. Nei paramenti sacerdotali. - 4. Altre ricor­ potrebbe essere accostato anche a qtn ‘essere pic­
renze. colo, sottile’; ricorre soprattutto in testi econo­
mici antico-assiri (cfr. B. Landsberger, JC S 21
Bibl.: F.C. Fensham, A Cappadoàan P a r a lle l to Heb- [1967] 158 n. 102; Oppenheim, JC S 251 n. 82).
rew kutónet: VT 12 (1962) 196-198. - E.Y. Kutscher,
Una parola neobabilonese, kid/tinnu, che indica
Contemporary Studies in North Western Semitic. JSS
10 (1965) 21-51. - A.L. Oppenheim, The Golden Gam-
una stoffa, viene citata da Oppenheim, JC S 250 s.
ments of thè Gods: JNES 8 (1949) 172-193. - Id., Essay a kitù, ma per von Soden è d’origine sconosciuta
on Overland Trade in thè First Millennium B.C.: JCS (cfr. B. Landsberger, JC S 2 1, 158 n. 102).
21 (1967) 236-254. - K.R. Veenhof, Aspects of Old As- La diversità delle forme indica che non è possi­
syrian Trade and its Terminology, Leiden 1972. bile tracciare una linea dritta dal sumerico fino
6i 9 (iv,399) kuttònet (D.N. Freedman - P. O ’Connor) (iv,4oo) 620

all’Europa passando per Paccadico, l’aramaico e le principesse finché erano vergini» (2 Sam. 13,
il cananaico. È appunto una caratteristica abituale 18). La parola che segue, me'ilim ‘sopravveste’,
dei prestiti di apparire in forme diverse senza viene spesso emendata in m é'òldm «fin dai tempi
adattarsi ai modelli linguistici abituali. antichi» (B H K J, K B L 2, ma non BH S), perché se­
2 . 1 L X X traducono per lo più con x,iTtóv ma condo Ex. 28,4 me'il e kuttònet sono due capi di
talora compaiono altre traduzioni, ad es. iijuxtiov, vestiario diversi. Ma poiché il passo del libro del­
aToXr), tcoSt]py]<;. l’Esodo si riferisce alla kuttònet comune, non ha
qui alcun valore probante. Quindi m e'ilìm è una
n. N ell’A.T. kuttònet denota due diversi capi glossa esplicativa oppure è un accusativo avver­
d’abbigliamento, da un lato l’arcaica k'tònet pas­ biale («come veste»). Si può senz’altro supporre
sim dall’altro la semplice kuttònet, una (sottove­ che una k etònetpassim fosse più simile a un me'il
ste a pelle o una tunica. che a una kuttònet comune.
1. Nella storia delle origini s’incontra un caso Il secondo passo con ketònet passim si trova
particolare. Quando i primi uomini scoprono la nella storia di Giuseppe (Gen. 37,3.23.31-33),
loro nudità si confezionano perizomi o grembiu- quando la k etònet passim di Giuseppe suscita l’in­
lini (hdgòròt) con foglie di fico (Gen. 3,7); più tar­ vidia dei fratelli. L ’esatta fattura della veste rima­
di, dopo aver punito la loro trasgressione, Jhwh ne oscura perché il termine pas compare soltanto
completa il loro abbigliamento con kotnòt 'òr qui. Ci sono tre versioni tradizionali: i Targum, i
«(sotto)vesti fatte con il manto di animali» (Gen. L X X e la Vg. hanno «tunica multicolore». Altri
3,21). Di solito si presume che dall’episodio si preferiscono la traduzione del Midrash, «tunica
possa evincere che una kuttònet potesse essere con le maniche», facendo riferimento a un pre­
fatta di pelle (con tutto il pelo). Ma se si guarda sunto termine pas ‘palma della mano e pianta del
meglio il testo si nota che ‘ór è condizionato qui piede’; ma al di fuori dei dialetti aramaici questo
da tutta una serie di giochi di parole e di radici. significato non è ben documentato (per l’ugariti-
co cfr. G. Mendenhall, The Tenth Generation,
PAR O LA RAD ICE SIGN IFICATO
Baltimore-London 1973, 54 s.). Una terza tradu­
A. 'àrùmmim ‘wr nudo zione, «di broccato», viene da Saadia Gaon (cfr.
B. 3.i 'drùm ‘rm a stu to
Dalman, AuS v 215). Kòhler fa derivare pas in
C. 3.7 'èrummim ‘wr nudo
senso anatomico da un significato generale ‘ pia­
3,10 ’èróm 'wr nudo
no, piatto’ con riferimento al punico ps ‘ tavola’
3.11 ‘èròm 'w r nudo
(DISO 230) e all’aramaico giudaico pas ‘ vanga’
D. 3,21 ‘òr 'w r pelle (m a n to )
(K B L 2 1 1 1 3 ) , e da tutto questo arriva alla tradu­
Si tratta di una struttura chiastica. L ’astuzia del zione «tunica multicolore composta con diversi
serpente (B) porta alla conoscenza della nudità pezzi di stoffa di diverso colore» (K B L 2 768).
(C), l’intervento di Dio (D) pone fine alla nudità Egli menziona anche un tentativo di far derivare
(A). Stando così le cose, non si può ricorrere a pas da 'efes ‘fine’, al duale ‘caviglie’ (Ezech. 47,3),
questo passo per ricostruire come esattamente che comporterebbe la traduzione «tunica lunga fi­
fossero fatti gli abiti. ‘òr verrà usato solo un’altra no alle caviglie». Ma si tratta di spiegazioni insod­
volta per indicare un vestito anzi, per la precisio­ disfacenti.
ne, un accessorio: la cintura di pelle di Elia (2 Speiser ha fornito una spiegazione degna di
Reg. 1,8; l” ézór è solitamente di stoffa di lino). considerazione facendo riferimento al termine ac­
Un paragone con il poema di Gilgamesh è perti­ cadico kitù pisannu, che ricorre in documenti me-
nente. Quando Enkidu si umanizza dopo il rap­ sopotamici relativi al tempio (E.A. Speiser, AB 1,
porto sessuale con una prostituta, questa divide i 290). Oppenheim, JN E S 177 s. e von Soden leg­
propri due capi di abbigliamento, così che ciascu­ gono però *aJapisannu con gada come determina­
no ne abbia uno (G ilg. 2,26-30; A N E T 77). Ma tivo, dal che si deduce che pisannu è un qualche
nella storia biblica i due protagonisti ricevono cia­ capo di abbigliamento. Secondo von Soden si trat­
scuno due pezzi di abbigliamento. Poiché le due terebbe di «una borsa o qualcosa di simile, usata
storie mostrano anche altri tratti in comune, si per il culto di divinità femminili» (A H w 868).
dovrebbe indagare più a fondo il rapporto tra di Dice Speiser: «L’oggetto così descritto era una to­
loro. ga cerimoniale che poteva essere avvolta attorno
2. Nella storia dello stupro di Tamar perpetra­ a statue di dee, ed era abbellita con fregi e riporti
to da Amnon si fa notare come la ragazza indos­ d’oro di diversa foggia cuciti sulla stoffa», passim
sasse una k etònet passim «perché così si vestivano sarebbe allora una forma modificata dell’acc. pi-
621 (iv,4Qi) kuttónet (D.N. Freedman - P. O ’Connor) ( i v ,4 o i ) 622

sannu, «termine tecnico che indica le applicazioni terminare con precisione l’aspetto e la posizione
ornamentali su vesti e corpetti preziosi» (AB 1, degli altri capi dell’abbigliamento sacerdotale. -
290). Quando Lev. 10 ,j racconta che Nadab e Abihu
furono seppelliti con indosso le loro tuniche, sem­
Se si dovesse dare ragione a von Soden quando bra suggerire che questo fosse un capo adatto alla
distingue il pisannu associato a una dea dalle altre sepoltura. Noth rileva che, a dire il vero, le tuni­
attestazioni, sorgerebbe subito un’altra difficoltà: il che dovrebbero essere state consumate dal fuo­
suo pisannu è attestato soltanto in testi antico­
co della punizione, ma forse il testo vuole sotto­
babilonesi e quindi inutilizzabile per un’antica tra­
dizione israelitica. Il prestito sumerico pisannu ‘cas­ lineare che «anche questa veste ufficiale fu tolta
sa’ è attestato in epoca alquanto antica, ma non sem­ dal santuario per evitare che venisse riutilizzata»
bra che sia rilevante per il nostro problema; si deve (ATD 6 ,7 1).
tuttavia notare che a Ugarit si usava una cassa di La menzione della tunica nel rituale del giorno
questo genere per riporvi le vesti. dell’espiazione (Lev. 16,4) è curiosa e allude forse
al fatto «che Aronne in occasione di quel sacrifi­
La spiegazione di Speiser è dunque incerta, ma cio che veniva celebrato una sola volta l’anno non
resta di gran lunga migliore di tutte le precedenti. indossasse tutti i paramenti sacri, ma fosse vestito
Dal contesto si ricava unicamente che all’epoca più sobriamente» (Noth, ATD 6, 103). - N on è
in cui fu scritto 2 Samuele la k'tónet passim era particolarmente degno di nota che i sacerdoti po­
fuori moda e che era una sopravveste, una tunica stesilici indossassero tuniche; le tuniche sono
esterna che si poteva vedere da lontano; certa­ menzionate solo tra i contributi per il tempio
mente può aver avuto anche le maniche lunghe (Esdr. 2,69; Nehem. 7,69.71); l’ordine di succes­
oppure essere stata variopinta, ma ciò non è dimo­ sione dei doni non ha alcuna rilevanza.
strabile. L ’abbigliamento solenne di Aronne viene de­
3. Secondo le disposizioni in Esodo e Levitico, scritto diffusamente nella lode degli uomini fa­
il sommo sacerdote e i sacerdoti indossavano tu­ mosi nel Siracide, dove occupa ben 6 dei 17 w .
niche che si distinguevano per fattura. La k'tónet dedicati ad Aronne. Si menziona anche la tunica
tasbès di Ex. 28,4 è probabilmente fatta di lino sot­ (Ecclus 45,8c). Il risalto dato dal Siracide ai para­
tile a scacchi o intessuta o ricamata con fili colo­ menti di Aronne può essere considerato un pre­
rati (d’oro, viola, di porpora, carmini). In Ex. 28, cedente della tradizione cristiana della veste in-
39 si spiega come confezionare la tunica del som­ consutile di Gesù.
mo sacerdote (in 39,27 si parla del confeziona­ Sebbene l’oracolo di Isaia contro il presuntuo­
mento effettivo), mentre non si dice come fare le so Shebna menzioni la kuttónet del funzionario
tuniche dei semplici sacerdoti (cfr. Ex. 28,40; 39, (Is. 22,21), non c’è alcun motivo di ritenere che la
27). La forma della veste non sembra che sia stata sua tunica fosse in qualche modo particolare,
particolare, e in un dato periodo la tunica di per prescindendo forse dal suo pregio. Si può anche
sé deve aver avuto un significato autonomo, co­ pensare che fosse fatta con stoffe particolari, co­
me risulta dal rituale di ordinazione di Ex. 29, me una kuttónet sacerdotale.
quando il sommo sacerdote viene consacrato me­ 4. C ’ è poco da dire riguardo ai passi restanti.
diante la vestizione (investitura) e l’unzione (v. In 2 Sam. 15,32 la kuttónet è la veste che Husai
5), mentre per il sacerdote semplice si procede strappa, disperato per la situazione politica. In
unicamente all’ investitura (v. 8). N on vale la pena Cant. 5,3 è il vestito che l’ amata si è tolta, così
di speculare circa il significato dei paramenti, giac­ che non vuole alzarsi per aprire la porta all’ama­
ché in questo caso si deve tener conto anche del­ to. In Iob 30,18 si parla di una kuttónet, ma il
l’influenza dell’abbigliamento ufficiale del re (cfr. versetto è talmente difficile che molti interpreti
Noth, A TD 5, 179 s.). Come osserva Noth, Ex. rinunciano a tradurlo (M. Pope, A B J l 973 >
29,5-8 rappresenta una tradizione più antica della 223); questo passo non porta quindi alcun con­
stessa consacrazione, quando tutti venivano unti tributo al nostro esame.
(Ex. 40,14; Lev. 8,7.13, due brani che costituisco­ * A Qumran, secondo iQ M 7,10, i sacerdoti
no un’unità, ma sono stati separati da Lev. 1-7 discendenti di Aronne sono vestiti di ktwnt bd
[ATD 5 ,18 8 s.]). «tuniche di lino»; non sembra però che si tratti di
È possibile che Lev. 8,7 fornisca l’effettiva suc­ paramenti normali (10 ,11), bensì della «tenuta da
cessione delle fasi della vestizione, ma prescin­ guerra» (bigdé milhàmà). In 4QOrd 2-4,7 S1 ha
dendo dal fatto che il m e,il viene indossato sopra ktnt per il T.M. simlat 'issa (Deut. 22,5); in
la kuttónety il passo non è di molto aiuto per de­ 1 iQ tgJob ktnt sostituisce il me<il di Iob 29,14. Da
6 2 ) (IV, 402 ) kdtèf (H.-J. Zobel) (iv,40j) 624

questi dati si può forse concludere che nel perio­ to di un animale. L ’iscrizione della valle del Qi-
do intertestamentario kuttónet fosse diventato un dron contiene l’espressione hdr bktp hsr «stanza
termine generico per «sopravveste». nella spalla della roccia», dove spalla significa il
(Fabry) versante roccioso, il «fianco» o la «costa» di un
D.N. Freedman - P. O ’Connor monte o di un colle, il «contrafforte» montuoso
(K B L 3). N ell’A.T. ktp denota, oltre alla corri­
spondente parte anatomica umana o animale e al­
la struttura orografica che svolge funzioni para­
r\r)ì kàtéf gonabili, anche determinate parti di edifici, attrez­
zi e oggetti vari. Da qui la varia terminologia usa­
l.l. Attestazioni. - 2. Significato. - 11.1. Parte del corpo ta dai L X X per tradurre ktp: vù-zoc, (17 volte),
di animali e uomini. - 2. Parte di un edificio. - 3. Parte (I)[aoc; ( 1 5 ), (ùp-ta (12), é^o|xt? ( 8 ), xA(to<; (6). In 9
di vari oggetti. - 4. Formazione orografica. - IH. Uso re­ casi i L X X non hanno un equivalente adeguato.
ligioso.
Bibl.: E. Dhorme, L'emploi métaphorique des noms de il. 1. ktp viene usato 2 volte nell’A.T. per indi­
parties du corps en hébreu et en akkadien v: RB 31 care la parte del corpo di un animale. Tra i tagli
(1922) 21 j-233. - H. Donner, Ugaritismen in der Psal- migliori del bestiame minuto Ezech. 24,4 elenca
menforsebung: ZAW 79 (1967) 322-350. - Z. Kallai, la coscia (jdrèk) e la spalla (kdtèf). In fs. 30,6 si
Kateph - ktp: IEJ 15 (1965) 177-179. - Y. Komlosh, dice che il trasporto (ns‘ ) di merci nel Negev av­
w‘ 'dpù - mù'dp (Bar-Ilan 4-5, 1967, 42-49. xxii-xxm). viene «sulla spalla di asini» ('al k etef (ajdrìm) e
- A. Schwarzenbach, Die geographische Terminologie «sulla gobba dei cammelli».
im Hebraischen des A.T.y Leiden 1954. - L.A. Snijders,
Nel linguaggio figurato tratto dal mondo ani­
L'orientation du tempie de Jérusalem: OTS 14 (1965)
male il nostro termine si riferisce a persone spie­
214-234.
tate (Ezech. 34,21) o caparbie c ostinate (Zach. 7,
I .i. kdtèf è attestato 67 volte in ebraico biblico, 1 1 ; Nehem. 9,29).
4 in ugaritico e 1 volta in un’iscrizione in ebraico Quale parte specifica del corpo umano si indi­
(N. Avigad, IE J 5 [1955] 165-166). È inoltre do­ chi con kdtèf risulta chiaramente da Iob 31,22 e
cumentato in aramaico giudaico, siriaco, mandai- Is. 49,22. Maledicendo se stesso, Giobbe esclama:
co, arabo, tigrino, etiopico (la forma katappdtu in «Che la mia spalla si stacchi dalla sua cervice»
accadico è dubbia) (K B L 3 481; P. Fronzaroli, (missikmd). N e consegue che la «spalla» è una par­
A A N L R 19, 1964, 257. 271. 278). te della cervice, probabilmente la «scapola» (Dill-
2. In ugaritico ktp indica la parte del corpo mann, H iob, 41891, 268). E il Deuteroisaia pro­
adatta a portare pesi, la spalla, inclusa la sua parte mette che le figlie d’Israele «verranno portate (n i ’
frontale, cioè la parte superiore del torace (zona nif.) in spalla» e i figli d’ Israele «al seno (behó-
dei muscoli deltoide e grande pettorale), sps, il sen)-». Il parallelismo tra kdtèf e hósen ricorda l’ac­
lume di El, sollevò Alijan Ba'al e lo mise «sulla costamento tra ktp e bn jdm nel poema ugaritico
spalladi Anat» (K T U 1.6 1 14 -iy .lk tp 'nt). E K TU di Ba'al, dimostrando che come in quello anche
1.2 I 42 narra che «il messaggero si mise in spalla nel passo biblico kdtèf indica una zona del corpo
la parola del suo signore» (m l'k bm ktpm rgm attorno alla clavicola, più o meno la zona petto­
b'ih). Durante la lotta di Ba'al contro lam la cla­ rale o del seno. Si legge inoltre che Sansone si met­
va di Ba'al colpì «la spalla del principe lam, il pet­ te in spalla i battenti della porta cittadina portan­
to del signore delle acque profonde» (KTU 1.2 iv doseli via (Iud. 16,3: sjm); che Ezechiele deve ca­
14-17: ktp zbl jm/bn jdm tpt nhr). Il parallelismo ricarsi sulle spalle il bagaglio dell’ esule per sim­
tra ktp e bn jdm fa pensare che ktp si riferisca boleggiare che anche il principe dovrà fare così
non tanto alla parte posteriore quanto a quella an­ (Ezech. 12,6.7.12 [si legga con BH S 'a l invece di
teriore della spalla con la clavicola, quindi il quar­ ’e/J: ns’ )\ che gli empi si caricheranno in spalla i
to supcriore del torace (cfr. WUS n. 1407). simulacri degli idoli fatti con le loro stesse mani
(Is. 46,7: ns')\ che Golia porta un kidòn di bron­
Che il ktp di KTU 1.6 v 2 denoti probabilmente
zo tra le spalle (/ Sam. 17,6; cfr. Caspari, KAT vu
un’arma, come indica WUS n. 1408, è stato autore­
volmente riconfermato da Donner 348. 200: «difficilmente [significa] ‘in spalla’ o ‘a tra­
colla’ »; Stoebe, K A T vm /i 316: «Era appeso tra
Significano ‘spalla’ il sir. katpd, l’ar. katiflkatfl le spalle»; Hertzberg, ATD 10, 113 n. 3: «Precisa­
k it f il tigrino m aktaf e l’et. matkaft, mentre l’acc. mente ‘tra le scapole’; lo portava quindi agevol­
katappdtu denota probabilmente la parte del pet­ mente»); nella metafora del lavoratore sottoposto
62 5 (1V 404) kàtèf (H.-J. Zobel) (iv ,4 0 j) 626

a lavori forzati, costretto a trasportare pesi, si la spalla «della regione montuosa coperta di bo­
menziona oltre alla testa rasata anche la spalla nu­ schi» (Ios. 15,10), la spalla di «Eqron» (Ios. 15 ,11) ,
da e spellata (Ezech. 29,18; cfr. Zimmerli, B K xiii/ di «Gerico» (Ios. 18,12), di «Luz» (Ios. 18, 13),
2 719); che i figli di Keat devono compiere il ser­ dell’«Araba» (Ios. 18,18; cfr. Noth, H A T 1/7, 108;
vizio del santuario trasportando (n s’ ) il necessa­ Hertzberg, ATD 9, 105) e di «Bet Cogla» (Ios.
rio a spalla (Num. 7,9); che i «figli» dei leviti tra­ 18,19). In Num. 34 ,11 s’incontra, infine, «la spalla
sportavano a spalla l’arca di Dio mediante stan­ del Mare di Kinneret»; in Ezech. 25,9 «la spalla di
ghe (/ Chron. 15,15: ns’ ), ma che dopo che l’arca Moab» e in Is. 1 1 ,1 4 (testo emendato) «la spalla
fu riposta nel tempio non dovettero più portarla dei Filistei» (per il testo cfr. Komlosh 42-49).
a spalla (2 Chron. 35,3: màssà').
Non è necessario in questa sede approfondire qua­
Per kàtèf in Ezech. 29,7 («spacchi loro tutta la li situazioni geografiche reali si abbiano in mente
spalla»), che G.R. Driver (Bibl 35 [1954] 299) vor­ nei passi citati. È chiaro che si tratta di una partico­
rebbe intendere nel senso di «ascella», già von Orel- lare conformazione orografica o collinare. Ciò che
li, Ezechiel, *1896, 120 propone questa lettura ba­ non è chiaro è se kàtèf, significando propriamente
sandosi sui L X X e su S (kaf)\ così da ultimo anche spalla, possa indicare la cresta di monti o di colline
Zimmerli, BK XIll/2 704. (così Snijders 220) oppure se, considerando il suo
uso quando si tratta di animali, persone e costruzio­
2. L ’uso più frequente di kàtèf e quello archi­ ni, si riferisca al lato, quindi al declivio del monte.
tettonico. In quest’accezione kàtèf indica una L ’iscrizione ebraica di Silwan, che è stata già ricor­
parte di un edificio (cfr. Snijders 220 s.). In 1 Reg. data in precedenza, fa apparire probabile che kàtèf
6,8; 7,39; 2 Reg. 1 1 , 1 1 ; Ezech. 47,i(.2); 2 Chron. indichi il «pendio del fianco della collina» perché la
camera sepolcrale scavata nelle pendici rocciose di
4,10 (testo emendato); 23,10 (cfr. 1 Reg. 7,39) si
cui parla l’iscrizione si trova di fronte a Gerusalem­
parla del «lato destro dell’edificio (del tempio)» me (Aharoni 235 n 151). Anche se ciò fosse giusto,
(ketef habhajit h ajjemànit); in 2 Reg. 1 1 , 1 1 ; 2 resterebbe pur sempre controverso se la linea di con­
Chron. 23,10 (cfr. / Reg. 7,59) del suo «lato sini­ fine passasse ai piedi della collina della città in que­
stro» (... hassemàlit)\ in Ezech. 40,18 del «lato stione oppure al bordo della montagna che le si tro­
delle porte» del tempio (ketef hasse'àrim) (il sing. vava di fronte (per la questione specifica cfr. Kallai
in Ezech. 46,19; 40,44 [&zs]); in Ezech. 41,2 delle 1 77- 179)-
«pareti laterali della porta» (kitfót happetah); in
termini generali dell’atrio (hà'ulàm , Ezech. 41,26) in. Si ha un palese uso religioso del nostro ter­
e della parete laterale (Ezech. 40,40 [bis]). Si ri­ mine quando kàtèf e messo in rapporto con Jhwh.
trova il medesimo uso nella legge relativa al taber­ C iò avviene nell’oracolo relativo alla tribù di Be­
nacolo, con le indicazioni circa le cortine su una niamino (Deut. 33,12), anche se è controverso se
«spalla» e sull’altra (Ex. 27,14 .15; 38,14.15): qui le il soggetto dell’ultimo stico sia Jhwh o Eljon (cfr.
«spalle» indicano «i due drappi laterali del siste­ BH S), e di debba quindi tradurre: «Il prediletto
ma di tende, posti sul davanti, uno a destra e uno di Jhwh abita in sicurezza; Eljon lo protegge in
a sinistra dell’apertura» (Noth, ATD 5, 176). In ogni momento e tra le sue (= di Beniamino) spalle
questi testi kàtèf significa quindi il lato di una egli (Eljon) abita», oppure se il soggetto sia B e­
costruzione, come il nostro «fianco, lato» (Noth, niamino e le spalle vadano riferite a Jhwh/Eljon.
B K ix / i 116 ; D ISO 129).
Per la prima lettura si schierano, ad es., Graf, Se­
3. k àtèf è usato anche a proposito di suppel­
geo Mose’s, 1857, 39-40; Dillmann, Numeri, Deute-
lettili, attrezzi e oggetti vari. / Reg. 7,30.34 parla ronomium und Josua, z1886, 425; S.R. Driver, IC C
di quattro «pezzi di spalla» di un supporto di 5, *1902, 404; Sellin, Das Zelt Jahwes, Fs. Kittei =
metallo destinato al tempio (cfr. Noth, B K ix / i BWAT 13,19 13,18 4 -18 6 ; Kònig, KAT in, 1917, 226;
158 -1 59); per Snijders (220) si tratterebbe di men­ Dalman, Stammeszugehòrigkeit der Stadt Jerusalem
sole. L ’efod che fa parte dell’abbigliamento dei und des Tempels, Fs. Baudissin = BZAW 33, 1918,
sacerdoti ha due «spalline» cucite (Snijders 220: les i l i ; Steuernagel, HK 1/3, *1923, 178; Welch, Deu­
épaulettes; Ex. 28,7; 39,4) impreziosite con pietre teronomy, 1932, 122; Tournay, Le psaume et les bé-
(Ex. 28,12; 39,7), munite di lacci d’oro (Ex. 28,25; nédictions de Moìse: RB 65 (1958) 196; ancor prima
Delitzsch citato in O. Eissfeldt, Franz Qelitzsch und
39,18) e di anelli d’oro (Ex. 28,27; 39>2°)-
Wolf G raf Baudissin, SSAW.PH 112,2, 1966, 12. -
4. Infine k àtèf indica una ben precisa entità Di parere diverso sono, ad es., Kcil, Bibl. Comm. u.
geografica. A proposito della descrizione delle d. Biicher Mose’s, 2 voli., 1862, 567-568; Meyer,
frontiere dei territori di Giuda e Beniamino si Israeliten, 1906, 522; Budde, Segen Mose’s, 1922, 34;
nomina la «spalla dei Gebusei» (Ios. 15,8; 18,16), Gaster, Deuteronomy X X X III. 121 ExpT 46 (1934-
6 2 7 ( i v ,4 o 6) ktt (G. Warmuth) ( i v ,4 o 6) 6 2 8

35) 334; Sellin, E in i, 7i935, 24; Junker, HSAT 1/5, do assolutamente identico, vi si potrà vedere uno
1933, 132; Cross-Freedman, Blessing o f Moses: JB L strumento retorico dell’omiletica postesilica, a
67 (1948) 194. 205 n. 40; von Rad, ATD 8, 148. - meno che non si voglia considerare la possibilità
Zobel, Stammesspruch, BZAW 95, 1965, 34-35 a so­ che Nehem. 9 abbia preso il modo di dire in pre­
stegno di questa seconda lettura fa notare la struttu­
stito da Zach. 7.
ra della terzina, nella quale il secondo e terzo stico
sviluppano l’enunciato del primo; il fatto, già osser­ Prima di concludere si deve ancora esamina­
vato da altri prima di lui, cne il duplice skn di que­ re Ezech. 34,21, dove si annuncia la salvezza al­
sto versetto non può riferirsi una volta a Beniamino l’ Israele in esilio con il medesimo linguaggio fi­
e un’altra a Jhwh/Éljon e, infine, la possibilità che kd- gurato ripreso dal mondo animale: Jhw h vuole
téf significhi «pendici del monte». L ’oracolo per Be­ infatti difendere i diritti delle pecore magre con­
niamino direbbe allora: Beniamino, l’amato di Jhwh, tro le pecore grasse e forti, perché queste scaccia­
abita al sicuro poiché E 1 Eljon, al quale l’A.T. attri­ rono quelle deboli e malate spostandole a colpi di
buisce anche la liberazione dal pericolo dei nemici
fianchi e di spalle e cozzando contro di loro le
(cfr. Gen. 14,20; Ps. 18,14; 21,8 ecc.), lo protegge con­
tinuamente, perché la tribù si è stabilita nella regio buttarono a terra a cornate finché non furono di­
ne montuosa che è sotto la particolare protezione di sperse tra le nazioni.
Eljon (cfr. 46,5: oltre a Gerusalemme ci sono ancora kdtéf è una metafora per indicare forza e robu­
altre «dimore di Eljon»). stezza. Con la spalla vengono portati pesi, con la
spalla si protegge e ripara. Così il termine può an­
È del tutto pertinente nell’ambito religioso il che indicare la testarda, persistente, violenta op­
modo di dire figurato kdtéf sórdret in Zach. 7,1 x; posizione a Jhwh e al suo comandamento, come
Nehem. 9,29. In una predica Zaccaria critica l’opi­ pure l’impari lotta dei nemici contro il debole
nione dei Giudaiti di aver adempiuto con i loro popolo di Dio, nella quale questo sarebbe desti­
digiuni, lamenti e sacrifici tutto ciò che Jhw h ave­ nato a soccombere se Jhwh non intervenisse sal­
va comandato (Zach. 7,4-6) e ricorda loro le pa­ vandolo. L ’impressione che nell’uso figurato, che
role di Jhwh annunciate dai profeti antichi, alle coincide con quello religioso, kdtéf esprima esclu­
quali già i loro padri non avevano prestato ascol­ sivamente la ribellione dell’uomo contro Jhwh e
to, così che il paese leggiadro s’era dovuto trasfor­ l’opposizione delle nazioni al popolo di Dio è
mare in un deserto (w . i.ir -14 ). In questo con­ dominante, ma viene in parte corretta da Is. 49,22
testo il rifiuto del messaggio dej profeti da parte quando l’oracolo di salvezza del Deuteroisaia an­
dei padri viene descritto dicendo che essi si rifiu­ nuncia che proprio i popoli stranieri riporteran­
tarono di ascoltare, resero le spalle ribelli e gli no in patria gli esuli «al seno e sulle spalle».
orecchi sordi (v. 11), fecero il cuore di pietra per
non dare ascolto alla torà e alle parole di Jhwh (v. H .-J. Zobel
12).
In Nehem. 9 la nostra espressione è collocata
in una lunga preghiera che espone a grandi linee n r o k tt
la bontà di Jhwh per il suo popolo a partire da
Abramo, contrapponendole il puntuale fallimen­
to di Israele. Soprattutto al v. 29 si mette in evi­ r v n a katìt
denza come Jhwh si sia premurato di avvertire il
proprio popolo, naturalmente mediante i suoi I.I. Nessi etimologici. - 2. Attestazioni, ricorrenze e
profeti, per riportarlo alla sua torà; ma gli Israe­ LXX. - 11.1. Significato base e uso nelle varie forme del
liti d ivennero arroganti, non prestarono ascolto, verbo. —2. Uso specifico. - 3. Oggetti di kit e ordine dia­
cronico. - 4. kdtit.
peccarono, resero le spalle ribelli, divennero duri
di cervice e non ubbidirono. A questo proposito Bibl.: B. Halper, The Participial Formations ofthe Gem­
già von Orelli (Die zw ò lf kleinen Propheten, inate Verbs: ZAW 30 ( 1 9 1 0 ) 12 5 . - E. Jenni, Das hebrài-
1 1896, 189) scriveva: «L’immagine è presa dal bue sche Pi'el, Zùrich 1 968, 185 s. - J. Jeremias, Die Deu-
testardo che non vuole farsi mettere il giogo (tale tung der Gerichtsworte Michas in der Exib.eit: ZAW 83
( 1 9 7 1 ) 3 3 0 - 3 5 4 , spec. 336. - W. Rudolph, Micha - Na-
e la legge di Dio)» e richiama Hos. 4,16, dove si
hum - Habakuk - Zephanja (KAT x i i i /3, 19 75). - H.
ha il significato originario di srr.
Wildberger,/«dya (BK x/i, *1980).
«La visione della storia che si manifesta in que­
sto passo riflette la concezione della scuola deu- i.i. Al di fuori dell’A.T. il verbo è presente nei
teronomica» (Rudolph, H A T 1/20, 161). E poiché testi di Qumran con lo stesso significato (qal in
l’espressione è formulata in entrambi i casi in mo­ iQ pH ab 3,1 e hof. in iQ M 18,2), in medio ebrai­
6 2 9 ( 1V>4 ° 7) ktt (G. Warmuth) (i v ,4 o8) 6 3 0

co (pi.) e in aramaico giudaico nelle forme dialet­ a disintegrarlo. Il fine e lo scopo vengono poi
tali galilaica (al pa.) e babilonese. Correlati con messi ancor più in risalto: finché il vitello è ridot­
ktt sono il sir. ketta ‘pulviscolo’ e il mandaico to in polvere (dqq).
kita ‘grumo’. In tigrè il verbo di radice affine si­ In Is. 30,14 per rendere l’ immagine della di­
gnifica ‘fare piccoli intagli’ e in tigrino ‘fare a struzione ci si serve della frantumazione (sbr) di
pezzettini’, mentre l’acc. katàtu ‘vibrare’ (? A H w un vaso di coccio, e l’intensità della rottura viene
4653; C A D K 304: ‘essere basso’ di condizione o determinata con maggiore precisione con kàtùt
di statura) si allontana sensibilmente per signifi­ lo ’ jahm ól (spezzato senza pietà). La conclusione
cato (inoltre l’ar. ktt ‘ribollire’; cfr. la posizione è chc quando ciò avverrà (questa è l’unica appa­
diversa di A. Guillaume, H ebrew and Arabie Lex- rizione del sost. m ekittà) non resterà intero nean­
icography, Leiden 1965, 10). che un coccio col quale togliere la brace dal for­
* Per questa ragione si ritiene che l’ebraico e nello o attingere acqua da una pozzanghera.
l’acc. ktt siano tipi di radice diversi, estranei tra In Ps. 89,24 ktt si riferisce a persone («i suoi
di loro nonostante le identiche consonanti (von nemici»). Sulla base del parallelismo («e coloro
Soden). che lo odiano io li abbatterò» o «li frantumerò»,
In ugaritico ktt (U T n. 1327) denota forse una ngp) ktt può essere inteso nel suo significato base
forma di lavorazione del metallo (rame «battu­ anche in riferimento a uomini: ‘annientare, fran­
to»), un significato che va tenuto presente a pro­ tumare, fare a pezzi’.
posito di Is. 2,4 = Mich. 4,3 e Ioel 4,10. Secondo Lev. 22,24 non è lecito sacrificare a
2. N ell’A.T. il verbo ktt è attestato 17 volte: al Jhw h alcun animale castrato. Per indicare la ca­
qal (5 volte), alpi. (5), al pu. (1), al hif. (2), al hof. strazione si usano quattro verbi che denotano evi­
(4). I derivati nell’A.T. sono kdtit (5 volte) e dentemente quattro diversi sistemi: m à 'ù f (schiac­
mekittà (1 volta). ciato), kàtùt (fracassato), nàtùq (strappato) e kà-
rùt (tagliato). La frantumazione dei testicoli era
Le proposte critico-testuali di leggere in lud. 20, dunque considerata una forma possibile di castra­
43, seguendo i L X X , una forma di ktt invece di kit- zione.
t'rù e in Ps. 74,6 di aggiungere kittetù (Kraus, BK Il pi. (2 Reg. 18,4; 2 Chron. 34,7; Zach. 11,6 )
xv/25 677) non sono cogenti, così che questi passi viene usato in brani narrativi e nelle parole dei
possono restare fuori del nostro orizzonte (per quan­
profeti per sottolineare il risultato di un’azione.
to in entrambi i casi ktt si adatti molto bene al con­
testo). In Is. 30,14 si leggerà con il T.M. il participio Così in 2 Reg. 18,4 si parla della frantumazione
passivo. Le due forme hif. (Num. 14,45 e Deut. 1,44) del serpente di rame senza ulteriori dettagli. In 2
presentano tratti aramaizzanti (raddoppiamento del­ Chron. 34,7 (ashere e idoli fatti a pezzi) lo scopo
ia prima consonante). dell 'azione è indicato mediante l’infinito costr. di
dqq + l e (stritolare). In Zach. 11,6 le dimensioni
I L X X non traducono ktt uniformemente. La dell’oggetto richiedono una traduzione in parte
traduzione più frequente è a ’j vx Ó T iT eiv ( x a T a x ó “ - traslata: i pastori e i re devasteranno (ktt) la terra.
Teiv) (Deut. 9,21; Ps. 89,24; 2 Chron. 34,7; Zach. Anche l’unica forma pu. (2 Chron. 15,6) con­
11,6 ; Num. 14,45; Mich. 1,7; anche in Ioel 4,10 e tiene il significato base e sottolinea l’esito del­
Is. 2,4 = Mich. 4,3 il chc conferma l’interpretazio­ l’ azione (un popolo è stato fatto a pezzi da un al­
ne di questi passi in sintonia con le altre ricorren­ tro).
ze); in alcuni casi si perde totalmente il significato Le due forme h if compaiono in due frasi mol­
specifico (2 Chron. 15,6; Iob 4,20; Is. 24,12). to simili e con la medesima costruzione (accusati­
vo + ‘ad) in Num. 14,45 e Deut. 1,44. I nemici
11. x. Prescindendo per il momento dall’uso spe­ sconfissero gli Israeliti e li inseguirono disper­
cifico di ktt in Mich. 4,3 = Is. 2,4 e Ioel 4,10, in dendoli (ktt h if), cioè le file dell’esercito si sciol­
tutti i passi è ben visibile un significato base 'smi­ sero in piccoli gruppi di fuggiaschi che correvano
nuzzare, spezzettare, maciullare’, ovvero ‘fare a in tutte le direzioni. L ’immagine resa da ktt è vi­
pezzetti’ . Riguardo alle forme qal (Deut. 9,21; Is. sibile; il hif. è stato scelto forse per l’aspetto cau­
30,14; Ps. 89,24 e Lev. 22,24), Deut. 9,21 e Is. 30, sativo.
14 descrivono l’avvenimento in maniera partico­ Le forme hof. vanno lette come qal passivo
larmente plastica. Secondo Deut. 9,21 Mosè bru­ (G K a § 5 3 U ; BLe § 38m; forme di hof. aramaiz-
ciò il vitello e lo frantumò in una maniera che vie­ zante secondo G K a § 6 jy )y al quale corrisponde
ne precisamente descritta con i due infiniti asso­ anche il significato ‘essere fatto a pezzetti, fran­
luti hètèb e tàhòn (‘ macinare, polverizzare’) fino tumato’ in Mich. 1,7 (idoli), Is. 24,12 (porta della
631 (iv,409) là'à (H. Ringgren) (iv,4io) 632

città) e Iob 4,10 (persone), mentre in Ier. 46,5 cor­ faceva al candelabro sacro (Ex. 27,20; Lev. 24,2) e
risponde al hif. (i prodi sono sbaragliati). alle oblazioni (Ex. 29,40; Num. 28,5; 1 1Q T 2 1,
2. Diversamente dai passi fin qui trattati, il ver­ 15), ed era un articolo di esportazione che Saio-
bo viene usato in Ioel 4,10 (qal) e Mich. 4,3 = Is. mone inviava alla corte di Hiram (r Reg. 5,25).
2,4 (pi.) come termine specifico (costruito sempre Cfr. inoltre AuS IV 238 ss.; B R L 2 238-240 (con
con Tace, e l e) per indicare la trasformazione, me­ bibl.); BH H W 11 1336 s .;B L 1257 s.
diante l’opera tipica del fabbro, di un oggetto fog­ G. Warmuth
giato in un altro diverso, che nell’insieme può es­
sere tradotta con «(ri)foggiare». Tuttavia in que­
sta resa si perde il significato base, poiché non ri­
sulta evidente che l’azione comprende la previa n *T óT id * *
completa distruzione del vecchio oggetto. Ciò si­
gnifica che si deve supporre che una fase del pro­ 1. Etimologia. - 2. Uso nell’A.T. - 3.1 LXX.
cesso (la spezzatura) abbia dato il nome all’intero
procedimento, indicato quindi con ktt', oppure 1. L ’ebr. là'à corrisponde etimologicamente al-
che il verbo indichi semplicemente la fase della di­ l’ug. /’/ ‘stancarsi’ (WUS n. 1429), all’aram. giu­
struzione del primitivo manufatto, ad es. spezza­ daico l e'à ‘stancarsi, affannarsi’, al sir. ‘sforzarsi’;
re le spade a colpi di mazza, e solo la prep. l e se­ in arabo c’è un la'a ‘essere lento, pigro’ (W KAS
gnali che l’azione non si è esaurita e indichi lo 11 72 s.), in acc. la'ù ‘essere debole’ (A H w 540). A
scopo della medesima: spezzate le spade - per ara­ un’altra radice vengono riferiti l’ug. l ’j ‘essere for­
tri (= per fare aratri). In ogni caso, anche se si tra­ te’ (WUS n. 1430) e l’acc. le'u ‘essere abile’ (AH w
duce «rifoggiare», l’accento va posto sulla previa 547); questa radice compare anche in N P fenici
distruzione dell’oggetto da trasformare. I diffe­ (PN PPI 336 s.) e in ebraico forse nel nome Lea
renti scopi per i quali si distrugge richiedono ora (lé'à). È possibile che in fin dei conti le due radici
il qal (Ioel 4,19: i vomeri per farne spade) ora il siano collegate, poiché in entrambi i casi si tratta
pi. (Is. 2,4 = Mich. 4,3: le spade per farne vomeri). di forza e di impiego della forza (per il problema
«In Gioie l’accento cade sul contingente sforzo di dei contrari cfr. D. Cohen, A ddàd et ambiguité
mobilitazione, in Isaia invece sullo stato duraturo linguistique en arabe-. Arabica 8 [19 6 1] 1-29).
che risulta dall’azione» (Jenni 186). 2. N ell’A.T. là'à è presente 3 volte al qal (più
3. L ’uso più frequente di ktt riguarda la fran­ Ecclus 43,30), 10 al n if e 5 (oppure 6) al hif. Tutti
tumazione delle statue e delle immagini degli ido­ questi esempi condividono il riferimento non tan­
li (Deut. 9,21; Mich. 1,7 [nel contesto della pole­ to alla stanchezza fisica quanto allo sforzo psichi­
mica contro gli idoli; cfr. H .D . Preuss, Verspot- co, alla fatica mentale; nella parola è forte l’aspet­
tung frem der Religionen im A.T., BW AN T 92, to del volere o del sentire. Molto spesso si può tra­
19 71, i33S.];2 Reg. 18,4,2 Chron. 34,7) e l’annien­ durre là'à con ‘non farcela più’, ‘non poter sop­
tamento dei nemici (Num. 14,45; Deut. 1,44; Ier. portare’, ‘non gradire’ ecc. Va notato che là'à non
46,5; 2 Chron. 15,6; Ps. 89,24); una volta è riferito compare mai insieme con -» jg ‘ (jàga‘ ) o a -» j ‘p
agli uomini in generale e una volta alla terra con ( jà 'é f ). L ’accentuazione sull’aspetto del sentire al
tutti gli abitanti (Iob 4,20; Zach. 11,6); una volta qal è particolarmente evidente in Iob 4,2.5: «Non
viene frantumato un vaso (Is. 30,14), una volta gradisci che ti si parli» e «ora viene (la sventura) e
una porta (Is. 24,12) e una volta i testicoli di un tu non sei capace di sopportarla (cioè, diventi im­
animale (Lev. 22,24). paziente; par. ti spaventi)» (bhl n if). Gen. 19 ,11
La difficoltà di datare i singoli passi rende im­ presenta una sfumatura un po’ diversa: gli uomini
possibile il tentativo di delimitare cronologica­ di Sodoma che erano stati abbagliati «si affanna­
mente l’uso del verbo ktt. Jeremias (336) vede in vano (invano)» per trovare la porta.
ktt = ‘spaccare (i simulacri degli idoli)’ un tipico La stessa sfumatura si nota chiaramente anche
termine oseano-deuteronomico. in due passi di Geremia con il nif-, qui il verbo è
4. Il nome kàtìt, derivato da ktt, denota costan­ associato a forme della radice kwl. In ler. 6 ,11 il
temente l’olio (-> smn [semen]) di qualità miglio­ profeta dice: «Sono talmente pieno dell’ ira di Jhwh
re. Questo olio di frantoio viene ottenuto fran­ che non riesco a trattenerla (nil'èti hàkìl)»; egli è
gendo le olive in un mortaio. L ’olio che si libera costretto a far provare a tutti l’ira divina. Nella
in questa prima fase e prima della successiva tor­ «confessione spontanea» (Ier. 20,9) Geremia dice
chiatura (in ogni caso l’olio di prima spremitura) di aver cercato di tacere, ma il messaggio era co­
era considerato particolarmente pregiato: si con­ me un fuoco che lo bruciava dentro: «Mi sono
^33 (,V>4 TI) l e’óm (H.D. Preuss) (iv,4i2) 634

sforzato di sopportarlo (n il'è ti kalkèl), ma non «Popolo mio, che cosa ti ho mai fatto, con chc
ce l’ ho fatta (jk l)». Similmente in Is. 1,14 Jhwh af­ cosa ti ho stancato}». Dio ha fatto tutto il bene
ferma di odiare le feste del popolo: «Mi sono di­ possibile al proprio popolo, ma il popolo si com­
ventate un peso, non le sopporto più (n il'èti ne- porta come se gli avesse imposto carichi pesanti.
so’ )». Anche Ier. 15,6 rientra in questo tipo di di­ Ezech. 24,12 è probabilmente corrotto: te'u-
scorso: «Ho steso la mano contro di te e ti ho di­ nim hel'àt è forse dittografia di tittum h e l’àta «la
strutto, mi sono stancato di essere indulgente (n il- sua ruggine è esaurita» del versetto precedente.
'èti hinnàhém)». 3. 1 L X X offrono una gran varietà di tradu­
L ’aspetto emotivo è palese anche in Prov. 26, zioni diverse: per il qal mxpaXueu&zi, in Iob 4,2.5
15: «Il pigro infila la mano nella scodella, ma è una perifrasi; per il nif. È7:éxeiv, à<r-5eveìv, Stiva­
troppo svogliato per riportarla alla bocca», cioè l a i , xo7tiàv, ratpiévai; per il hif. àyó)v, éxXueiv,
non ha nemmeno voglia di fare quel piccolo ge­ xaxaxoTKK;, Xutciv, TtapevoyÀelv, izapÉ.yeiv, rcoieiv.
sto. Così anche Ex. 7,18: gli Egiziani «non se la
sentono» di bere l’acqua maleodorante del fiume, H. Ringgren
vale a dire li fa vomitare.
Ier. 9,4 è più vicino al significato di affaticarsi:
«Hanno insegnato alla loro lingua parole men­
daci, si affaticano a fare il male (ha'àwèh nil'ù)».
DK1? l-'òm
Per la difficoltà del T.M . cfr. ora anche J. Schrei-
I. Etimologia, diffusione, campo lessicale, significato. -
ner, N E B (Ier. 1-15 ,14 ) 69, che lega là'à al verbo
II. Uso.
sub che segue: «Sono troppo svogliati per conver­
tirsi». Forse va considerato qui anche Is. 47,13: Bibl.: -> gwj (gòj). - Inoltre: C. De Jong, De Volkcn bij
«Ti sei affaticato con i suoi molti consigli»: come Jeremia, diss. Kampen 1978. - A.R. Hulst, ‘rn/gwj,
risulta dal contesto, si tratta della consultazione ’am/gój, Volk (THAT 11 290-325). - R . Martin-Achard,
degli astrologi. In Is. 16 ,12 forse il testo non è in Israel et les nations (Cahiers Théologiques 42, Neuchà-
tel-Paris 1959). - H. Schmidt, Israel, Zion und die Vol-
ordine: «Quando Moab apparirà (nir'à, doppione
ker, diss. teol. Zurich 1966.
di n il'à ì), quando si affaticherà sulla bàma ed en­
trerà nel suo santuario per pregare, non otterrà 1. l e' 5m (nell’A.T. soltanto in Prov. 11,2 6 come
comunque nulla». I molti lamenti e le numerose /*’óm; cfr. anche Is. 51,4?) viene abitualmente
preghiere sono vani, non hanno alcun risultato. considerato un termine arcaico o arcaicizzante
(Per Kaiser, ATD 18, 62 il versetto è un’aggiunta (K B L 3 4883) per ‘popolo’ (cfr. Prov. 11,2 6 : «gen­
posteriore). te», o la forma impersonale; Gen. 25,3: orda, gen­
In Ps. 68,10 si ha un’ulteriore sfumatura: «La te della tribù; cfr. gli altri esempi in Proverbi). Il
tua eredità (= il paese) che era esausta (per la sic­ termine è usato per lo più al plurale (v. sotto) e
cità), tu (= Dio) l’hai ristorata (con la pioggia)». complessivamente solo in testi poetici in versi, tra
N on c’è motivo per tradurre qui là'à con ‘avere il i quali rientrano anche Gen. 25,23; 27,29.
sopravvento*, come suggerisce Dahood, Bibl 47 Nelle lingue semitiche si trova l’analogo lJm e
(1966) 408. l'm (‘popolo’, ‘ turba’; anche al pi.) in ugaritico
Nel hif. ritorna chiaramente in primo piano (U T n. 1346; WUS n. 1433; Gibson, C M L 2 149) e
l’aspetto emotivo. Is. 7,13: «Vi sembra troppo po­ in accadico (limu ‘mille’, A H w 1 5 53b; cfr. K A I
co stancare gli uomini, che vi mettete a stancare 236 rs. 1; v. anche D ISO 134 aramaico d’impero;
anche il mio Dio?», cioè, in parole povere, la pa­ al riguardo anche Barr, C P T 133. 172. 254. 329:
zienza di Dio è esaurita. Nei restanti tre esempi si ‘amministratore, funzionario, sovrano’ con riferi­
tratta più di stanchezza fisica. Ier. 12,5: «Se ti stan­ mento a Gen. 27,29; Is. 34,1; 4 1,1; 43,4.9 e 51,4
chi già a gareggiare con i pedoni, come puoi pre­ L X X ); poi anche in arabo (lamma v ili = ‘unirsi,
tendere di gareggiare con i cavalli?», cioè, come radunarsi’). Cfr. inoltre K A I 224,23-26; popola­
mostra anche il parallelo, «se fallisci in un compi­ zione di tl'm (secondo Cazelles, V T 18 [1968]
to facile, che succederà quando arriveranno quelli 150 n. 3 non è nomen loci).
difficili?» (W. Rudolph, H AT 1/12, 75). Iob 16,7: I L X X traducono l e'óm (o il pi.) per lo più con
«Ora mi ha esaurito; tu hai devastato la mia co­ e$VT), con Xaoi (o il sing.) ma anche con apxpvxcc;
munità (famiglia?)» - probabilmente il testo non (Gen. 27,29; Is. 34,1; 4 1,1; 43,4.9) o PaaiXeù; (Is.
è a posto, ma il senso di là'à hif. è chiaro: la pa­ 51,4; cfr. Ps. 14 8 ,11; 7,8; cfr. per entrambi Barr,
zienza di Giobbe è finita, egli non ne può più. CPT) e una volta con (puXir) (Prov. 14,34; Per
Rimproverando Israele (Mich. 6,3) Jhwh dice: questione cfr. anche G L N T in 105 e vi 96 s.).
635 (rv,4 13 ) léb (H.-J. Fabry) (*v,413) 636

N ell’ebraico più recente l e'óm venne scalzato ne associato nel parallelismus membrorum ha so­
da ’umma (così si deve probabilmente leggere an­ lo una funzione estensiva e dev’essere considera­
che in Is. 55,4; ma cfr. Ps. 117 ,1). to un’amplificazione generalizzante.
Del campo lessicale fanno parte soprattutto ->
‘m ('am) e -» gw j (gój) (cfr. Hulst 315 ss., con 11. In questo modo si mette in evidenza non so­
bibl.), ma mentre gli studiosi generalmente indi­ lo il contrasto tra Israele e le «nazioni» (Ps. 44,3;
viduano sfumature specifiche per questi due ter­ 47,4; 105,44; 149,7; c^r- I s- 43»9 s-)> ma soprattutto
mini, è raro trovare un tentativo di precisare me­ (negli oracoli di salvezza, in preghiere, in scene di
glio l e’óm (forma arcaica o arcaicizzante: K B L J giudizio, in promesse) che Jhwh è il Signore an­
488a; «più raro» o «tendenzialmente aulico»: E l­ che dei popoli e perciò questi popoli s’infrango­
liger, B K xt/ i 118 : come mai?). no invano, marosi delle potenti acque del Caos,
Si deve innanzitutto notare che nell’A.T. l e’óm contro Jhwh e contro la sua città (cfr. la tradizio­
compare al sing. solo 4 volte (Gen. 25,23 [bisJ; ne di Sion con la sua tematica delle nazioni) o il
per questo passo e per la sua stretta affinità con suo popolo (cfr. le coppie terminologiche indica­
Gen. 27.29 cfr. L. Schmidt, EvTh 37 [1977] 237: te sopra); in fondo non sono in grado di nuoce­
l e' 5m è usato per indicare Israele soltanto a parti­ re e, destinatari del castigo divino, subiranno una
re dall’impero di David e per la sua durata; poi in sorte rovinosa (Is. 17 ,12 s.; Ps. 65,8; cfr. Is. 34,1;
Prov. 11,26 ; 14,28; in Is. 51,4 si deve leggere pro­ 49 .i; 51.45 Ps- 7 . 8; 9 .9 ; Ie r- 5M 8 ; Abac. 2,13; Ps.
babilmente il pi.). In questo quadro l e'òm può es­ 2,1; 44,3; 47,4; 44,15; 105,44). Jhwh dà i popoli in
sere tradotto con «popolo» ma anche con «nazio­ cambio del suo popolo (Is. 43,4). In questa ma­
ne» e «gente». niera si afferma che i popoli e le nazioni straniere
La maggior parte dei testi (che in totale sono stanno sotto il potere e l’imperio di Jhwh (esten­
34-36) presenta il plurale (Is. 17 ,12 .13 ; 3 4 ,1 .- 4 1 ,1 ; sione lirico-poetica). Così questi popoli vengono
43 .4 -9 J 49»1 ; 5 M i 55.4 (>«?]• - 60,2. - Ier. 51,58. compresi anche nelle promesse (Is. 55,4; 60,2) e il
-A b a c . 2,13. - Ps. 67,5 [bis]; 105,44; IQ8,4; 148, salmista è pronto a lodare al cospetto delle nazio­
1 1 ; 149,7. “ Prov• M.34; 24.24)- ni il Dio dei popoli (tradizione di Sion, cfr. Ps.
In secondo luogo l’aspetto sorprendente è che 57,10; 108,4; anche Ps. 117 ,1 cong.; 14 8 ,11), per­
il plurale non viene mai usato, a ben vedere (per ché Jhwh guida anche i popoli (Ps. 65,5).
Is. 17 ,13 cfr. il v. 12), da solo, bensì .ricorre sem­ l e'òm (o la forma pi.) quindi non ha solo la sua
pre in un parallelismo poetico, dove serve come specifica collocazione nei testi poetici in versi, ma
espediente stilistico di variazione. le,ummim è viene anche usato in modo intenzionalmente poe­
usato con gójìm in Gen. 25,23; Is. 34,1; 43,9; Ps. tico per comunicare con chiarezza che la potenza
M i 44. 3*I 5i IQ5.44; *49.75 anche Ps. 117 ,1 cong.?. di Jhw h va oltre le frontiere e i limiti di Israele, e
Insieme con 'ammim in Gen. 27,29; Is. 17 ,12 s.; tanto la sua azione di giudizio quanto la sua ope­
55,4 (si deve leggere una volta l e'ammim?); Ier. ra di salvezza abbracciano anche i popoli stranie­
51,58; Abac. 2,13; Ps. 47,4; 57,10; 67,5; 108,4; ri e le altre nazioni.
Prov. 24,24. Inoltre il plurale sta insieme con tè­ I testimoni nella letteratura di Qumran (dove è
bèl (Ps. 9,9), con «pianeta» in Is. 60,2; Ps. 14 8 ,11; presente solo la forma le’óm) non vanno oltre
con le «isole» nel Deuteroisaia (Is. 4 1,1; 49,1); con l’uso e il significato riscontrati nell’A.T. (iQ H 14,
le «estremità della terra» (Is. 41,5; cfr. 4 1,1; anche 12; 1Q 27 1,9; testo incerto in iQ Sb 3,18; 5,28).
43,4?); con i «re della terra» (Ps. 14 8 ,11; cfr. Ps.
2,1 s.); con il «mare» (Ps. 65,8; Is. 17 ,12 ; Abac. H .D . Preuss
2,13 s.; cfr. a Ugarit K T U 1.3 11 7). Il costrutto
con ’adàm in Is. 43,4 non dev’essere corretto in
’àdàmót (cfr. di nuovo a Ugarit K T U 1.3 11 7-8). $>. lé b
In Prov. 14,28 si ha anche un sing. l e'óm insieme
col sing. 'am (cfr. Is. 51,4?).
Di conseguenza il singolare come il plurale so­ T «• lèb àb
no presenti solo in pochi testi nell’accezione ge­
1. Etimologia e diffusione. - li. Il Vicino Oriente antico.
nerica («gente»), e indicano per lo più i popoli
- 1. L’Egitto. - 2. La Mesopotamia. - 3. Ugarit. - 4. Gli
stranieri (Israele solo in Gen. 25,23). Il linguaggio Aramei. - ni. léb/lébab nell’A.T. - 1. Distribuzione. -
poetico estensivo consente di tradurre con popo­ 2. Costrutti sintattici. - 3. I LXX. - 4. Il Siracide. - iv.
lo o nazione secondo il contesto, senza offrire al­ Il significato di léb/lèbàb nelPA.T. - 1. Organo anato­
cuna indicazione più concreta e precisa. Il termi­ micamente imprecisato, léb = «petto». - 2. Il léb delle
637 (iv, 4 1 4 ) léb (H.-J. Fabry) (r v ,4 i 5) 6 3 8

piante. - 3. Il lèb degli animali. —4. lèb = «centro». - v. Gotteswege und Mensihenwege, BBB 15, 1958, s.v.
Il lèb dell’uomo. - 1. Il concetto di persona dell’A.T. - «Hertz». - J. Oelsner, Benennung und Funktion der
2. Centro vegetativo dell’uomo. - 3. Centro emotivo Korperteile im hebraischen A.T., i960. - W.O.E. Ocst-
dell’uomo. - a) Gli impulsi emotivi dell’essere vivente: erley, The Book o f Proverbs, London 1929, excursus
dolore, gioia e piacere. - b) Impulsi emotivi interni alla IX: «The Connotation of Léb («Heart») in Proverbs»,
soggettività individuale: timore, panico e ira. - c) Im­ l x x v ii - lxxx . - J. Pedersen, Israel. Its Life and Culture
pulsi emotivi transitivi: amore, odio e gratitudine. - 4. 1, Kabenhavn 1926, 99-181, spec. 103 ss. - A. Piankoff,
Centro noetico razionale dell’uomo. - a) Organo co­ Le cceur dans les textes égyptiens depuis VAncien jus-
noscitivo. - b) Sede della memoria. - c) Sede della sa­ qu'a la fin du Nouvel Empire, Paris 1930. - J. Pidoux,
pienza. - d) Sede della confusione e della stoltezza. - 5. L'homme dans l'A.T. (Cahiers théologiques 32, 1953).
Sorgente dello sforzo volitivo. - a) Forza motrice del­ - F. Popitz, Die Symbolik des menschlicben Leibes,
l’uomo. - b) Soggetto del meditare e progettare. —c) 1956. - M.7.. Qaddari, hsjrwpjm hsmnjjm si «lb (lbb)»
Sede del coraggio e della voglia di fare. - 6. lèb nella blswn hmqr’: Bar llan 4 s. (1969) 352-390. - H.W. Ro­
sfera etica religiosa. - a) Luogo dell’influenza di Dio. - binson, Hebrew Psychology, in A.S. Peake, The People
b) Coscienza. - c) Abito etico negativo: malvagità, hy- and thè Book, Essays in thè O.T., Oxford 1925, 353­
bris, caparbietà e idolatria. - d) Abito etico positivo: 382, spec. 363 ss. - A. Rupp, Vergehen und Bleiben.
probità mentale, umiltà, ricerca di Dio, amore per Dio, Religionsgeschichtliche Studien zum Personenverstànd-
osservanza della torà, conoscenza di Dio, timore di nis in Àgypten und im A.T. (FARG 2, 1976). - H. Ru-
Dio e ravvedimento, «circoncisione del cuore». - vi. Il sche, Das menschliche Herz nach bibliscbem Verstànd-
léb degli idoli. - vii. Il lèb di Jhwh. - vili. Qumran. nis: BiLe 3 (1962) 201-206. - J. Scharbert, Fleisch, Geist
und Seele im Pentateuch (SBS 19, *1967). - Id., Der
Bibl.: J.B. Bauer, De «cordii» notione biblica et iudaica: Schmerz im A.T (BBB 8, 1955). - W.H. Schmidt, An-
VD 40 (1962) 27-32. - F. Baumgàrtel - J. Behm, xapSc'a thropologische Begriffe im A.T.: EvTh 24 (1964) 374­
(GLNT v 193-216). - J.H. Becker, Het begrip «bart» in 388. - E. Schmitt, Leben in den Weisheitsbuchem Job,
bet O.T. (Gòttingen 50, 1950, 10-16). - C.A. Briggs, A Spruche und Jesus Sirach (FThSt 66, 1954). - J. Schrei-
Study of thè Use of lb and Ibb in thè O. T. (in Semitic ner, Persònliche Entscheidung vor Gott nach bibli-
Studies in Memory of A. Kohut, 1897) 94-105. - H. schem Zeugnis: BiLe 6 (1965) 10 7 -12 1. - F. Stolz, lb
Brunner, Das hòrende Herz: ThLZ 79 (1954) 697-700. (léb), Herz (THAT 1 861-867). ~ H.W. Wolff, Anthro-
- Id., Das Herz als Sitz des Lebensgeheimnisses: AfO pologie des A. T., >1977. - Id., Menschliches. Vier Reden
17 (1954-56) 140 s. - Id., Das Herz im Umkreis des uber das Herz, den Ruhetag, die Ebe und den Tod im
Glaubens, 1965, 81-106. - P. Dhorme, Vemploi méta­ A.T. (Kaiser Traktate 5, 1980). - W. Zimmerli, Das
phorique des noms des parties du corps en hébreu et en Menschenbild des A.T. (Theologische Existenz Heute,
akkadien vi: RB 31 (1922) 489-517. - M. Dijkstra, A N .F. 14, 1949).
Ugaritic Pendant of thè Biblical Expression «Pure in
Heart» (Ps 24:4; 73:1): UF 8 (1976) 440. - J. Dorcsse, I. L ’ebr. léb/lèbàb risale a una radice semitica
Le cceur et les anciens Égyptiens, in Le Coeur: Études comune *libb (cfr. P. Kahle, D er masoretische
Carmélitaines 29 (1950) 82-97. ~ K- Galling, Das Bild Text des A .T.y 1902 [= 1966], 68 léb/lébdb).
vom Menschen in biblischer Sicht (Mainzer Universi-
tatsreden 3, 1947). - B. de Gerardon, Le cceur, la bou- J. Barth, Nominalbildung 107 fa derivare il nome
che, les mains. Essai sur un schème biblique (BVChr 1, (originariamente libdb) da un verbo intransitivo, che
1953, 7-24). - A. Guillaumont, Le sens des noms du secondo L. Koehler (JSS 1 [1956J 3-24, spec. 15) si­
coeur dans l ’antiquité, in Le Coeur: Études Carmélitai­ gnifica ‘battere, pulsare’ ma non è documentato. La
nes 29 (1950) 41-81. - A. Hermann, Das steinharte derivazione avverrebbe analogamente a quella di db
Herz. Zur Geschichte einer Metapher: JA C 4 (1961) ‘orso’ da dbb, così che Koehler ritiene che lébdb sia
77-107. —F. Hintzc, Zu den Wòrtem fiir «Herz» und «un’estensione lessicale».
«Magen» im Altdgyptischen (Agyptische Studien H. Che questa radice sia presente in accadico (labdtu
Grapow, 1955, 140 ss.). - E. Jacob, x t X. B.4 ‘essere furioso’, AHw 1 521; libbatu ‘furia, rabbia’,
(GLNT xv 1210 ss.). - A.R. Johnson, The Vitality of AHw 1 548), come pensano alcuni (G.R. Driver,
thè Individuai in thè Thought of Ancient Israel, Car- JThSt 29 [1928] 393; 32 [1931] 366; K B L J a lbb 1)
diff '1964. - P. Joùon, Locutions hébraìques avec la non è certo (cfr. la posizione negativa di G. Rinaldi,
préposition ‘1 devant lb, lbb: Bibl 5 (1924) 49-53. - A. BietOr 17 [1975] 172). Per contro l’ebr. lbb 1 n if
Kammenhuber, Die hethitischen Vorstellungen von ‘diventare assennato’; pi. ‘rubare il cuore, ammalia­
Seele und Leib, Herz und Leibesinneren, Kopf und Per­ re’ (K BL} 490; A. Cohen, AJSL 40 [1923] 174 s.) è
somi ZA N.F. 23 (1965) 177-222.- L. Koehler, Der he- un verbo denominale da lèb.
brdische Mensch, 1953. - H. Kornfeld, Herz und Ge-
In tutte le lingue semitiche s’incontra la for­
him in altbiblischer Auffassung'. Jahrbiicher fiir jiidi-
sche Geschichte und Literatur 12 (1909) 81 ss. —P. La- mazione nominale (cfr. Bergstràsser, Einfiihrung
cau, Les noms des parties du corps en égyptien et en sé- 184; P. Fronzaroli, A A N L R 19, 1964, 272): l’acc.
mitique, Paris 1970. - F.H. van Meyenfeldt, Het Hart libbu ‘corpo, intimo, cuore’ (A H w 1 549-551;
(leb, lebab,) in bet O.T., Leiden 1950. - F. Nòtscher, C A D 1,164-176); l’ug. lb ‘cuore’ (WUS n. 1434;
639(1^416) léb (H.-J. Fabry) (iv,417) 640

U T n. 1348). Probabilmente anche leb è un nome un prezioso amuleto a forma di cuore (Urk iv
primario. ., 1427 s.; Lange-Hirmer, Àgypten tavv. x x x ii i s.).
«Ingoiare il cuore» indica la virtù della riserva­
Cfr. l’aram. antico Ibb ‘cuore’, il punico-fenicio e
l’aram. Ib ‘cuore, centro dell’azione della persona’ tezza, ma anche la nefasta caparbietà (Brunner
(DISO 134); l’aram. giudaico léb/lébdb ‘cuore, pen­ 1160). L ’uomo che sa controllarsi ha il cuore sal­
siero, intelligenza’ (Levy, WTM li 463), e libba/lib- damente in mano: non palpita irregolarmente,
bà’/lib'bà’ ‘cuore, mentalità, pensiero’ (Levy, WTM non sobbalza e non s’inceppa (Pap. Anastasi iv
li 464); il sir. lebbd’ 'cor, cordia, interiora corporis’ 2.5) e un «cuore grosso» (wmt-ib; cfr. A. Pian-
ecc. (Lex. Syr. 345 s.); anche nel semitico meridiona­ koff 37) caratterizza il guerriero coraggioso. A r­
le: l’ar. lubbun ‘cuore, mente, intelligenza, conoscen­ roganza e orgoglio, ma anche melanconia e no­
za, animo, midollo, nocciolo’; labbatun ‘parte supe­ stalgia, risiedono nel cuore. L ’avidità (*wn-ib) è
riore del torace, gola’ (WKAS 11/2 77-92) con i deri­
considerata una malattia e la rabbia rende il cuore
vati labàtun ‘ intelligenza, conoscenza, accortezza’;
labibun ‘intelligente, ragionevole, saggio’; labba ‘es­ graveolente. Quando un egiziano insulta uno stu­
sere accorto’ ecc. (per il thamudeno lb(b) ‘(vieni) pido chiamandolo «senza cuore» (cfr. Brunner,
qui!’ cfr. H. Grimme, ZDM G 95 [1941] 359-366); il Altdgyptische Erziebung, 1957, n o ss.), dietro
sudarab. Ib ‘cuore’ (Conti Rossini 171); l’et. léb ‘cor, quell’insulto c’è l’idea che il cuore sia la sede del­
animus, mens, ratio, intellectus’ (Lex. Ling. Aetb. 41 l’intelligenza, della conoscenza e della «memo­
s.); tigrè, ge'ez, amarico léb 'cuore, mente’ (Wb. Ti­ ria» (C T v i i 4646). Attraverso il cuore la divinità
gre 39); lebbam ‘intelligente’; Vbbona ‘intelligenza’ parla all’uomo ma, viceversa, nel cuore anche
(Leslau, Cognates 50); il libico ul (K BL3 488; per l’uomo può conoscere la divinità e apprendere la
*lub > *lubbu cfr. O. Ròssler, ZA 50 [1952! 134 s.).
sua volontà (cfr. S. Morenz, Àgyptische Religion,
Resta oscuro se l’eg. ib (WbÀS 1 59 s.) ‘cuore,
intelligenza, pensiero’ sia collegato etimologicamen­ 1960, 67 ss.). Addirittura la divinità stessa può
te col semitico Ibb (P. Lacau 92 s.: semitico l < 1 sul­ «essere nel cuore dell’uomo» (Bonnet, R À R 297);
la base della b seguente, come in ibj ‘essere assetato’; secondo Brunner (ThLZ 79 [1954] 697-700, spec.
cfr. l’ar. l ’b). 699) si tratterebbe di una fase preliminare del­
l’idea di coscienza. Nel cuore si concretizza la
11.1. In egiziano ib (WbÀS 15 9 s.; cfr. E.S. Melt- qualità etica dell’uomo, e per questo davanti al
zer, JN E S 36 [1977J 149 ss.) e h j.tj (WbÀS in 26 tribunale dei defunti («luogo dello stretto passag­
s.) ‘cuore’ sono entrambi con l’ideogramma del gio del cuore») il cuore viene pesato sulla bilan­
cuore animale, noto già molto anticamente come cia. Infine tra cuore e lingua dovrebbe sussistere
offerta sacrificale particolarmente gradita agli dei uno stretto rapporto in vista della rettitudine.
(P. Lacau 91). Secondo il WbÀS in 27 la differen­ Quando si è vecchi il cuore diventa stanco (cfr.
za tra bs.tj, attestato a partire dai Testi delle Pira­ l’epiteto di Osiride, «lo stanco di cuore»), ma
midi, e l’antico e molto più frequente ib non è continua ad appartenere all’uomo al quale preme
chiara. Nei paralleli i due termini indicano a volte moltissimo - prendendo le precauzioni rituali
la stessa cosa e a volte parti diverse del corpo, con che lo assicurino - conservare il proprio cuore
h j.tj che sembrerebbe indicare quella più grande. anche da morto (cfr. spec. E. Feucht, Herzskara-
Secondo la dottrina medica egiziana, il respiro va bdus, in Lex. Àg. 11, 1977, 1168 ss.). Anche per la
al cuore e dal cuore partono «vasi» simmetrici divinità il cuore è la sede della sua attività, parti­
attraverso tutto il corpo, attraverso i quali il cuo­ colarmente della creazione (Teologia di Menfi;
re parla (battiti?) (cfr. Lex. Àg. 11 1159). Si vedeva cfr. D. Mùller, O r 35 [1966] 247-274; H. Kces,
nel cuore tanto il centro dell’uomo, del suo cor­ StudGen 19 [1966] 124 ss.), dell’esplorazione e
po, del suo spirito, della sua anima e della sua vo­ del mantenimento del mondo. Nel rito mattutino
lontà quanto della sua intera personalità e del suo ogni giorno, al risveglio, alla statua del dio che è
legame con la divinità. Il cuore come sede della nel tempio viene porto il suo cuore (cfr. A. Mo-
vita (il ka dell’uomo è operante nel suo cuore ret, Le rituel du culte divin joum alier: BdE 14
[Lex. Àg. 11 1 163J) non coincide tuttavia con l’uo­ t 1 9 ° 2] 6 3)-
mo, ma può lasciarlo, rendergli conto come se 2. Dall’accadico antico in poi s’incontra molto
fosse un suo socio, ma anche rifiutarsi a lui (cfr. frequentemente il termine libbu (AH w 1 549-551;
Rupp 160 s.; A. Hermann 101-104). Nel cuore C A D L 164-176), che presenta comunque una
risiedono le qualità caratteriali e i sentimenti: fi­ gamma semantica ancor più estesa dell’ebr. léb/
ducia («aprire il cuore»), amore, cura, compassio­ lébdb.
ne, grazia, gioia («ampiezza di cuore») e paura Ciò rende difficile delimitare semanticamente lib­
(«batticuore»). A i suoi intimi il faraone donava bu rispetto ai sinonimi surru ‘interiorità, cuore’, ka-
641 (iv,4i8) lèb (H.-J. Fabry) (iv,418) 642

batta 'fegato, ventre, interiorità, indole, mente’ (ebr. sentimenti più sviluppati: la volontà (desiderio,
kàbéd), karsu ‘stomaco, interno del corpo, animo, amore, amicizia, pietà, fedeltà ecc.), la coscienza,
mente, intelligenza’ (ebr. kàrés, Ier. 51,34; Ecclus 36, conoscenza e intelligenza. Quest’ultimo aspetto
23) e anche qerbu (ebr. qereb) ‘ interiorità, centro’ fu probabilmente frutto dell’esperienza della per­
(AHw 11 914 s.; Dhorme 109 ss.). In elenchi antico­
dita di coscienza (ramàn-su ul ide) e del ritorno
babilonesi libbu sta accanto a irtu ‘petto’, qàlu ‘ma­
no’ e sépu ‘piede’ (AfO 16, 66 in 9) e indica proba­ dei sensi (libba-su èr «il suo cuore è sveglio», La­
bilmente tutta la metà inferiore del corpo (CAD: bat 367). E nel cuore che l’uomo medita il bene e
«addome»). L ’uomo si sente male quando il suo lib­ il male (VAS 1,57, in 2), è qui che sono le radici
bu ‘stomaco’ non riceve cibo (F. Kùchler, Assyrio- della lealtà (PRT 139 1. 10) ma anche delPintrigo
logische Bibliothek 18 [1904] 26, in 6); se il suo «fe­ (Asb. 28, ni 81); qui ha certamente sede il rispet­
gato» è spaccato e sputa bile (Atramhasis 92, in, li to per Marduk (VAB 4,1 t6, ii 26); tuttavia il cuo­
47). Nel significato di «grembo materno» (PBS 5,100 re non era considerato il centro della religiosità
15 ) come in quello di «feto» libbu s’incontra parti­ dell’uomo (cfr. per tale aspetto kabattu e Dhor­
colarmente in C H (§ 209,29) e nelle leggi assire; in­
me 128 ss.).
fine denota le «interiora» nel loro insieme (UET 6,
410,12). Infine libbu indica il cuore: il suo battito è L ’enorme estensione del campo lessicale è segna­
segno di vita, la sua immobilità prova della morte: lata dall’ampiezza dello spettro semantico, libbu è
«Egli toccò il suo cuore, ma non batteva più» (Gilg. associato ai verbi «placare, conciliare», «rallegrarsi,
8,2,16). Un colpo di pugnale nel libbu pone fine alla gioire», «essere irato, adirato», «essere, stare atten­
vita dell’uomo (EA 254,44). Nonostante ciò libbu to», «essere preoccupato, afflitto» (cfr. il NP Libbi-
non viene mai considerato la sede o il motore della ilim-li-im-ra-as, AH w 11 609), «temere» (cfr. il tar-
vita (cfr. R. Labat, RLA iv, 1972-75, 366 s.). Dalle do-babilonese libbi palifj «cuore pieno di timore
molte associazioni di parole con libbu (ad es. dur [verso gli dei]», VAB 4,262,4), «desiderare», «inco­
libbi ‘diaframma’; elitu libbi ‘parte superiore’ del raggiare», «scoraggiare», «ritornare», «essere fedele»
corpo; isdu libbi ‘parte inferiore’ del corpo; kubsu ecc. (altri esempi in AHw 1 549 s.; CA D L 172). lib­
libbi ‘ viscere’; rés libbi ‘epigastrio’; samnu libbi ‘gras­
bu compare con gli aggettivi «irato, furioso», «sel­
so della pancia’ ecc.) si evince che dal punto di vista vaggio, impetuoso», «ampio, lontano, impenetrabi­
anatomico il libbu non era identificato con chiarez­ le», «bello, buono, utile», «cattivo», «puro», «fosco,
za. Per le malattie e i sintomi del libbu cfr. CA D L torbido», «saggio, intelligente», «orgoglioso», «pe­
167. libbu, usato in senso traslato già molto presto, sante, stimato», «sano», «malato», «integro, intero»
indica «ciò che è interno, che sta dentro» in senso (ina libbi gamri «[fare qualcosa] di tutto cuore» [cfr.
assoluto: l’interno dell’occhio, l’iride (?) (Kùchler, F. Thureau-Dangin, Tablettes d ’Uruk, T C L 6,2 rs.
Beitràge 54, in 4), dell’orecchio (RAcc 26,1 17), del 18; ARM 2,35,27], corrisponde all’ebr. belèb sàlém,
naso. Ben presto in quest’accezione libbu fu esteso cfr. AHw 1 279 s,; altri esempi in CA D L 172).
alla «parte interna» di case, di territori, di città, diQuanto ai costrutti nominali (libbu solo come no-
fiumi, del cielo, di recipienti (testimoni in CA D L men rectum) s’incontrano quelli con «salute», «nu­
168), di piante (ad es. qanè ‘midollo della canna’, trimento, guarigione», «ora del vomito (?)» (AHw 1
oppure issi ‘apice vegetativo della palma’; cfr. AHw) 242), «spavento» (CAD H 150 s.), «gioia, serenità»
o anche dell’olio. (BER 4,150,10), «pena, dolore, afflizione» (AHw
564), «ardore» (YOS 10,54 rs> J 3)> «turbamento»
Sorge così il sospetto che libbu sia diventato il (AfO 19, 64, 90), «intelligenza» (Iraq 14, 33, 22),
termine per indicare il nucleo essenziale delle co­ «indurimento, ira» (YOS 10, 42 1 54 ecc.), «giura­
se, che assomma l’origine dell’esistenza, il valore mento, fedeltà» (A. Falkenstein, Literariscbe Keil-
e lo scopo di una cosa. schrifttexte aus Uruk, 1931, 33 rs. 8), «desiderio,
brama» (LBAT 1571 a. 1. 17; cfr. spec. nìs libbi, po-
Il cuore degli animali ha un ruolo piuttosto mo­ tentia coeundi nei testi magici per la potenza sessua­
desto. Si faceva un sacrificio del cuore alle divinità le; cfr. R.D. Biggs, TCS 2 [1967] 2; W. Heimpel,
infernali (RAcc 14,11 16; K A R 60,15). Il cuore aveva ZDM G 120 [1970] 189 s.), «mal di pancia, arrabbia­
un’importanza maggiore per l’interpretazione dei tura» (AHw il 676), «amato del cuore» (spesso in­
presagi, vi pensi alla dichiarazione: «Tu, o Shamash, sieme a nomi di re, Syr 32, 16, 16) e infine «acquie­
hai scritto il tuo oracolo nel libbu della pecora» tamento del cuore» (TC 2, 15 ,3 1 s.; per l’interpreta­
(STT 60,15). L ’aruspice controlla se il cuore è salir» zione del presagio cfr. A.L. Oppenheim, Tbe Intcr-
«in buono stato», fjaniq «schiacciato», oppure tarik pretation o f Dreams in thè Ancient Near East, Phil-
«di colore scuro» (ARM 4,54,10); cfr. F. Blome, Die adelphia 1956, 319).
Opfermaterie in Babylonien und Israel 1, Roma
1934,173 ss. 182 ss. Solo in rari casi si parla del libbu della divinità
e anche in questi si tratta di ciò che dal libbu
Mentre kabattu indicava soprattutto la sede scaturisce: desiderio, gradimento, un piano un de­
delle passioni cieche, libbu valeva per il luogo dei creto. Evidentemente anche il gradimento degli
6 4 3 (iv ,4 1 9 ) lèb (H.-J. Fabry) (iv ,4 2 o ) 6 4 4

dèi viene espresso analogamente alla formula stim­ addirittura già previsti nelle clausole del contrat­
ma libbi bélija «come piace al mio cuore» (cfr. to. Per la terminologia accadica parallela cfr. R.A.
A R M 2, 133, 14); cfr. i N P Summa-libbi-Assur o Brauner, A Comparative Lexicon o f O ld Aramaic,
Sum m a-li-ib-ili (P N C 66 s.). La volontà degli dèi diss. Dropsie University, Philadelphia 1974, 299
(libbi ildni) svolgeva un ruolo particolare all’ ini­ s. N ell’aramaico d’impero e nell’aramaico egizia­
zio del regno di un re, soprattutto se questi go­ no (DISO 134) Ib/lbb denota la persona stessa e il
vernava «contro il volere degli dèi», k i la libbi suo centro dell’azione, è la sede delle emozioni,
ildni (testimoni in C A D L 172). riflessioni, intenzioni e dei desideri (AP 40,3; 7 1,
3. A Ugarit Ib ‘cuore’ (U T n. 1348; WUS n. 6; Ermopoli 4,5; K A I 264,8 s.). Risulta difficile to­
1434) è documentato circa 30 volte (R.N . Whita- gliere una persona «via da sotto il cuore» (mn th
ker 395). Per la possibile confusione con klb ‘ca­ Ibb, BM A P 2,14) di un’altra persona, cioè sottrar­
ne’ o lb ’ ‘leone’ cfr. spec. K T U 1.19 I 10 .13; 1.24, la alla sua influenza.
30; 1.114 1 12 (H.M. Barstad, A cO r 39 [1978] 23 Le massime di Ahiqar mostrano tutta l’ampiez­
ss.). Nei testi mitologici s’incontra il cuore della za antropologica del significato del termine.
divinità (oltre ai reni, kljt: K T U 1.82,3) come se­
La discrezione, «indurire il proprio cuore» (Ahi­
de delle sensazioni e dei sentimenti. Per la gioia il
qar 98; diversamente Ex. 8,11.28), adorna l’uomo che
fegato (kbd) si gonfia e il cuore si riempie di ri­
come un vaso intatto trattiene una parola nel pro­
sate (K T U 1.3 11 26: 1.7 1 7; 1.12 1 13; 1.17 rv 41). prio lb (Ahiqar 109; cfr. Ecclus 21,14; 27,19). «Vol­
Pgt piange nel suo cuore (K TU 1.19 1 34), El e gere il lb» significa «prestare attenzione» (Ahiqar
Anat si graffiano il petto (la «zona del cuore», ’p 65). Chi è accorto non fa «saltare» il proprio cuore
lb) a causa del dolore per la morte di Ba‘ al (KTU (jhd, Ahiqar 106; cfr. Ecclus 16,1), non perverte il
1.5 vi 2 1; i,6 1 5); cfr. l’espressione simile b lb tqb proprio lb accumulando ricchezze (sg\ Ahiqar 137;
Q (K T U 1.15 v 15). Nel cuore sono ubicati l’istin­ cfr. Ecclus 8,2b). La parola del re è nutrimento per il
to materno e la nostalgia dell’amato: «Come il lb dell’uomo (Ahiqar 100, testo dubbio); su quella
parola non si deve mai discutere con cuore irato (Ahi­
cuore della mucca vuole il suo vitellino, come il
qar 104; per l’atteggiamento adeguato verso la paro­
cuore della pecora cerca il suo agnellino, così il la del re cfr. anche VInsegnamento di Ptahhotep 147
cuore di Anat andava in cerca di Ba‘al» (K T U 1 .6 ss.; A N E T J 4133).
11 6-8.28 s.). Per il lb (par. kbd, qrb) di Anat co­
me luogo di cattivi propositi cfr. K T U 1.1 7 vi 41; Un «buon cuore» (Ibb tb) e un «carattere otti­
1.18 1 17; per il paragone con un serpente (btrì) mo» (spjr mddh, testo dubbio) sono le caratteri­
cfr. K T U 1.19 iv 61. Testualmente controverso è stiche dell’uomo ideale (Ahiqar 159; cfr. K A I
mgr lb, la «sottomissione del cuore, ubbidienza» 26A, 1 13). Ma il lb dell’uomo, il carattere e le in­
(K T U 1.114 1 12; cfr. l’acc. migir libbi) che gli dei tenzioni, non sono visibili dall’esterno (Ahiqar
minori devono dimostrare nei confronti di El. 163). Fino a chc punto lb indichi l’intera persona
con tutta la sua opera piena di dedizione risulta
Nella letteratura epistolare ugaritica s’ incontra il dal lamento del sapiente su un suo discepolo ot­
desiderio, espresso in maniera stereotipata, che il de­
tuso: «Hai respinto i miei occhi, che ho rivolti
stinatario «non si prenda a cuore» (b lb ’/ st, 2.30,23;
2.38,27) determinate questioni, cioè che non si pre­ verso di te, e il mio lb chc ti diedi con sapienza e
occupi per esse (cfr. ina libbika là isakin, E A 35,12, hai reso il mio nome insignificante» (Ahiqar 169).
15), non sia turbato (cfr. KTU 2,25,3). 1° KTU 2.8,4
Nelle clausole conclusive del testo di contratti e
(forse anche in 2.3,5) s* I13 1® curiosa espressione brt
di verbali il costrutto di tb (-» twb, -» voi. ili 374) con
lb «essere puro riguardo al proprio cuore», che se­
Ibb, costituisce la cosiddetta formula tb-lbbj, che se­
condo M. Dijkstra 440 sarebbe un enunciato morale
condo Y. Muffs (Studies in thè Aramaic Legai Pa-
(?). In KTU 7.63,8 in lb mlk «cuore del re», c’è una
pyri from Elephantine, Studia et Documenta ad Iura
nota di tenerezza, un nomignolo affettuoso (sopran­
Orientis Antiqui Pertinentia 8, 1969) ha di per sé
nome di Niqmepa»). lb ricorre anche negli elenchi
validità giuridica in quanto documenta il diritto del­
dei sacrifici (1.39,8; 1.4 1,17; 1.87,19).
la controparte giuridica a un risarcimento adeguato
4. In aramaico antico Ibb s’incontra già nelle e la rinuncia definitiva a ulteriori pretese della parte
iscrizioni di Sefire, dove indica il luogo nel quale che ha ricevuto soddisfazione. La formula ricorre in
due versioni: tjb Ibbj «il mio cuore ha ricevuto sod­
uno dei contraenti medita le sue intenzioni segre­
disfazione» (ÀP 2,9; 14,5; 15,5 [tb]; 15,15; 20,9; 43,7;
te. Questi «pensieri in cuore» (‘st blbb, K A I 223 BM AP 1,4; 3,6; 12,6.14.26) e nell’espressione attiva
B 5; cfr. Zach. 7,10), che riguardano la fedeltà al­ hwtbh Ibbj «hai soddisfatto il mio cuore» (AP 6,12;
l’accordo oppure P«assalire il cuore» (jsq ‘/ Ibb, 20,8). Muffs paragona le formule all’acc. libbasu tdb
K A I 224,14.15) del desiderio di infrangerlo sono (63-141), all’egiziano m-ib-hr «con cuore soddisfai-
64J (iv,42i) léb (H.-J. Fabry) (lV,422) 646

to» (142-149 e al demotico dj.k-mtj h 3tj(i) (150­ volte), min (12) e k e (8), con quasi tutti i suffissi
172). Probabilmente questa formula, nella quale Ibb (escluso quello di 21 fem. pi.). Il pi. libbòt compare 7
indica la persona (pars prò toto), fu usata in un pri­ volte, lébdb in stato assoluto è usato 32 volte (pre­
mo momento nella «liberatoria», cioè nell’esplicita valentemente nei Salmi, nell’opera storiografica del
dichiarazione della conclusione di un negozio giuri­ Cronista, in Giobbe); 22 volte si ha lo st. cs. senza
dico mediante conferma del ricevimento delle presta­ suffisso, lébdb è costruito 46 volte con be, 6 con k e e
zioni pattuite (107). 2 con le. Anche lébdb è usato con quasi tutti i suffis­
Ib/lbb ricorre 5 volte anche nei testi aramaici di si (meno quello di 2a fem. pi.). Il pi. l ebdbòt compa­
Deir ‘Alla (cfr. J. Hoftijzer - G. van der Kooij, re solo in i Chron. 28,9. Ma mentre l’uso di léb si
DMOA 19 [1976] 250 s.). Li espressioni «parlare in concentra nei costrutti con i suffissi di i a pers. (104
cuore» (11 12), «il sospirare di chi è cieco nel cuore» volte) e di 31 pers. (160 volte) (quindi in contesti
(nqr blbbh rt'nh, 11 12; cfr. Ps. 13,3; KTU 1.19 1 34) narrativi di varia natura), per lébdb è palese l’ impie­
e la domanda retorica se il Ibb di un cieco possa es­ go frequente con i suffissi di 21 pers. (96 volte) (di­
ser saldo (kwn, n 14) rientrano tra quelle ancora ben scorso diretto parenetico).
leggibili. b) léb ricorre in funzione di nomen regens in co­
strutti con marpéh «calmo»; ’eben «di pietra»; basar
ni. 1. N ell’A.T. léb/lébàb s’incontra complessi­ «di carne»; da'at «senso della conoscenza»; ’arjéh
vamente 853 volte: nell’A.T. ebraico léb 596 volte «coraggio da leone»; gibbórìm «coraggio da guerrie­
ro»; ’ajin «ottuso»; 'awlà «assurdità»; nidkd’im
(A. Even-Shoshan, A N ew Concordance registra
«prostrazione»; ndbdl, k esìlim «cuore dello stolto /
599 casi), lébdb 249 volte (252), mentre nelle parti degli stolti»; hdkdm «del sapiente»; r'sd'im «dei
in aramaico sia ha léb 1 volta e lébdb 7. malfattori», tutti costrutti con una chiara connota­
Fatta eccezione per Michea e Abacuc, léb/lébdb è zione etica. In senso traslato, invece, léb-jam/jam-
presente in tutti i libri dell’A.T. La frequenza mag­ mim «in mezzo al mare, in alto mare» (cfr. l’acc. ina
giore si registra nei Salmi (13 7 volte), poi in Pro­ libbi tdmti; léb-hassdmajim «fino dentro il cielo».
verbi (98 volte), Geremia (66), Deuteronomio (51), Inoltre léb si trova costrutti genitivali con ‘uomo,
Ezechiele (47), Esodo (45), 2 Cronache (44) e Qohe- marito’ (’«), ‘donna, moglie’ (’issa), ‘ padri’ (’dbót),
let (41). Nel Pentateuco solo il Deuteronomio (e al ‘figli’ (bdnim), ‘ragazzo’ (na'ar), ‘ragazza’ ('alma);
suo seguito l’opera storiografica deuteronomistica) con ‘re’ (melek, par'oh); ‘principi’ (sdrìm); ‘popolo’
e il codice di santità mostrano una chiara preferenza (hd'am); ‘capi, guide’ (rd’sè) del 'am -'hd’dres; ‘servi’
per lébdb. Tl Deuteronomio adotta léb (almeno in ('dbàdim); ‘molti popoli’ ('ammim rabbim) e ‘uomi­
Deut. 4 ,1 1 ) solo per ottenere un gioco semantico (cfr. ni’ (bené ’àddm). Si parla inoltre del léb degli Israe­
G. Braulik, AnBibl 68, T978, 99. 126), mentre JE P liti, degli Egiziani, di Gerusalemme, di Adamo, La-
usano quasi esclusivamente léb e sembra addirittura bano, Aronne, Ammon, Assalonne, David, Salomo­
che J non conosca affatto lébdb. Anche E conosce ne, Joas e tutti i leviti. Infine anche i nemici (e gli ido­
léb (Gen. 31,20 ; 45,26; contro Stolz, THAT 1 861); il li, siqqùstm, in Ezech. 11,2 1: T.M.?) hanno un léb.
Protoisaia preferisce lébdb, invece Deutero e Trito­ c) Di gran lunga più frequenti sono i costrutti ge­
isaia, Geremia ed Ezechiele preferiscono léb. Tra i nitivali con léb come nomen rectum. Restano nel­
Dodici profeti usano léb Osea, Amos, Abdia, Zac­ l’ambito antropologico le espressioni con qereb «fon­
caria e Malachia; lébdb invece Gioele, Aggeo e Gio­ damento del cuore»; tók «centro del cuore»; qirót
na. Tutta la letteratura di stampo sapienziale prefe­ «pareti del cuore»; séter «ciò che si nasconde nel
risce léb; viceversa Daniele e l’opera storiografica cuore»; ta'dlumót «segreti nascosti»; n esurd «pen­
deuteronomistica lébdb. sieri più riposti»; ra'jón «desiderio del cuore»; kódh
«forza del cuore»; derek «via del cuore». Numerosi
Si ha l’impressione che nel periodo più antico costrutti mostrano léb come centro delle emozioni:
si preferisse léb ma in epoca più recente si usasse «gioia» (Cant. 3 ,11; Eccl. 5,19), «piacere del cuore»,
maggiormente lébdb, soprattutto nell’ambito deu- «delizia del cuore» (Lam. 5,15), ma anche «desideri»
(Ps. 37,4), «pene del cuore», «turbamento del cuore»
teronomico-deuteronomistico e cronistico. Non
(Prov. 15,13), «dolore del cuore» (Is. 65,14). Altri
è dato notare alcuna differenza di significato tra i costrutti vedono nel léb il centro dell’attività noeti­
due termini; al contrario, léb e lébdb appaiono ca: «larghezza di cuore» (1 Reg. 5,9), «semplicità di
come sinonimi perfetti, assolutamente intercam­ cuore» (Gen. 20,5 s.), «saggio nel cuore» (Ex. 36,1.
biabili: cfr. 1 Sam. 6,6a.b; 1 Chron. I2,39a.b; Gen. z.8), «meditare in cuore» (Gen. 8,21), «pensiero del
31,20 //v. 26; Ezech. 28,2 C. // v. 6; 2 Chron. 12,14 cuore» (Ps. 19,15) e hiqeqè léb «riflessioni del cuo­
1/ 19,3; lud. 19,5 // v. 8 e lud. 19,6 // v. 9 (in lud. re» (lud. 5,15 corretto in hiqrè secondo il v. 16). In
19 non è esclusa una valenza letteraria). altre associazioni léb è considerato il centro etico
dell’uomo. È così nei costrutti con «orgoglio», «su­
2.a) léb ricorre in forma assoluta 210 volte (pre­ perbia» (Prov. 16,5; Abd. 3), «indurimento» (Lam.
valentemente in Proverbi, Salmi, Esodo, opera sto­ 3,65; Hos. 13,8), «mancanza di cuore» (Prov. 6,32;
riografica deuteronomistica), con la particella be (70 7,7; hsr [bdsér]), «spietatezza» e anche con il con­
647(^,423) léb (H.-J. Fabry) (iv, 423) 648

trario di s'rirùt-lèb (Deul. 29,18), l’umile «contri­ (Prov. 15,28), «occuparsi (della sapienza)» (Eccl. 2,
zione del cuore» (cfr. la diversa interpretazione di 3), ma anche «essere indifferente» (Ps. 119,70) o
Kopf, VT 9 [1959] 283: «pensieri nascosti», léb si­ «passare, finire» (Ier. 4,9); transitivi: verbi indicanti
gnifica invece «coscienza» nei costrutti con mùsàr riflessione, studio, comprensione (Is. 10,7), «vede­
«educazione», q eràb «lotta del cuore» e miksól «scru­ re» (Eccl. 1,16; 2,1) e «conoscere» (Eccl. 8,5). Nella
poli di coscienza, rimorsi». Gli «spregiatori di Dio» sfera etica léb regge i verbi intransitivi denotanti
sono i hanfè léb (lob 36,13). Altre espressioni sono conversione, ravvedimento e fiducia (Prov. 3 1,11),
ludh léb «tavola del cuore» {ler. 17,1; Prov. 3,3; 7,3; indurimento e cecità (Ex. 7,14 ecc.), come anche
cfr. in proposito A. Schenker, Die Tafel des Her- «insuperbirsi», «innalzarsi» (Prov. 18,12), «voltarsi»
zens: Vierteljahresschrift fiir Heilpàdagogik und ih- (Deut. 30,17), «deviare» (Ier. 17,5), «diventare infe­
re Nachbargebiete 48 [1979] 236-250) e hazón léb dele» (Prov. 14,14), «smarrirsi» (Is. 21,4), «correre
«visione del cuore», che al pari dell’altro epiteto, dietro agli idoli» (Ezech. 20,16; cfr. lob 31,7), «cade­
n 'b i’è millibbàm «sedicenti profeti», bolla gli pseu­ re» (1 Sam. 17,32), «essere falso» (Hos. 10,2); transi­
doprofeti (Ezech. 13,17). tivi: i verbi indicanti scherno, disprezzo (lob 27,6),
d) Poiché nella maggior parte dei casi lébàb è se­ inganno; «abbandonare» (Ps. 40,13), «ammaliare, se­
guito da suffissi, non lo s’incontra praticamente mai durre» (Deut. 11,16 ), «dominare, controllare, frena­
come nomen regens\ cfr. léb e lébàb hokmà «cuore re» (Nehem. 5,7).
savio» (Ps. 90,12). g) léb/lébàb compare come oggetto dei seguenti
Come nomen rectum lébàb (cfr. léb) ricorre ag­ verbi: relativi alla sfera antropologica esistenziale:
giunto a 'is «persona assennata»; mas'kit «opera del «creare, fare, preparare» (Eccl. 1,13 .17 ecc.), «far am­
cuore»; pahad «spavento»; sur «conforto»; jlsrà malare, guarire, purificare» (Prov. 13,12), «ravviva­
«probità»; godei «presunzione»; ‘orla «prepuzio del re» (Is. 57,15), «vedere, esaminare» (Ier. 12,3 ecc.) e
cuore» e a nega» «rimorso» (citazioni in Even- «nascondere» (lob 17,4). Verbi relativi alla sfera
Shoshan, A New Concordance 1092). emotiva: «essere/rendere timoroso/coraggioso» (lob
e) A léb si collegano i seguenti aggettivi: attinenti 23,16; 37,1), «soddisfare» (Iud. 19,22), «rallegrare»
alla sfera antropologica: «robusto» (Is. 46,12), «for­ (Prov. 15,30), «eccitare» (Dan. 11,25), «far giubila­
te» (Ezech. 2,4), «prostrato» (Ps. 61,3); «pacato» re» (lob 29,13), «scrutare» (/ Chron. 28,9), «cattura­
(Prov. 14,30); «pieno» (Eccl. 8,11) e «ingannato» (Is. re, impadronirsi» (Hos. 4,11). Verbi relativi alla sfe­
44,20). Della sfera emotiva: «rallegrato» (Prov. 17, ra noetica: «mettersi in cuore» (2 Sam. 13,33), «far
22) e «ben disposto» (Ex. 35,22). Sfera noetica: «in­ propendere, inclinare» (2 Sam. 19,15), «rivolgere/gi­
telligente» (/ Reg. 3,12); «sapiente» (Prov. 14,10); rare» (Mal. 3,24), «far conoscere» (Iud. 16,17 s.)»
«perspicace» (Prov. 16,23); «ottuso» (Prov. 15,21) e «diventare ragionevole» (Prov. 8,5). Verbi relativi
«imperscrutabile» (Ps. 64,7). Sfera etica: «buono» alla sfera etica: «indurre al ravvedimento» (Ps. 105,
(Eccl. 9,7); «cattivo» (Prov. 26,23); «puro» (Ps. 51, 25 ecc.), «portare sulla buona/cattiva strada» (Prov.
12); «giusto» (Ezech. 13,22); «che ascolta» (/ Reg. 23,19), «indurire» (cfr. sotto, il v. 6c, e sàman hif.,
3,9); «onesto» (Ps. 36,11); «concorde» (2 Chron. 30, lett. «ricoprire di grasso»), «circoncidere» (Deut.
12; Is. 38,3); «forte» (Am. 2,16); «vigile» (Cant. 5,2); 30.6), «innalzare, rendere superbo e umiliare» (Ps.
«duro» (Ezech. 3,7); «strambo» (Prov. 12,8); «infe­ 69,21), «ingannare» (Gen. 31,20; cfr. Kopf, VT 9
dele e disubbidiente» (Ier. 5,23); «esteso, gonfio» [1959] 250 s.) e la formulazione che compare una
(Prov. 21,4), «pesante, indurito» (Ex. 7,14); «empio» sola volta jahéd l ebàbi «volgi il mio cuore all’Uni­
(Prov. 14,14); «incirconciso» (Lev. 26,41); «sgomen­ co!» (Kraus, BK xv/2,51978, 760: un’espressione per
to» (Is. 35,4); «contrito» (Ps. 34,19; «nuovo» (Ezech. indicare «la concentrazione sull’ubbidienza e il ti­
36,26). more di Dio» [763]). Inoltre si riscontra la seguente
f) In funzione di soggetto leb/lébàb regge un gran fraseologia: locuzioni relative alla sfera antropologi­
numero di verbi. Verbi attinenti alla sfera antropo­ ca esistenziale: héstb *el léb «prendersi a cuore»
logica: «essere insondabilmente profondo» (Ps. 64, (Lam. 3,21 ecc.), «dire in cuore» (Gen. 27,41), «scri­
7); «essere pronto» (Ps. 73,26); «essere ampio» (Is. vere sulla tavola del cuore» (Prov. 3,3; 7,3), «mettere
60,5); verbi indicanti resistenza, stabilità (Ex. 7,13. in cuore» (Esdr. 7,27). Locuzioni relative alla sfera
22 ecc.); «essere trapassato» (Ps. 109,22); «inaridire» emotiva: «toccare il cuore, commuovere» (/ Sam.
(Ps. 102,5); «uscire (saltare in gola)» (Gen. 42,28); 10,26), «colpirsi il cuore» (Nah. 2,8), «legare al cuo­
«essere lontano» (Is. 29,13); infine «morire» (/ Sam. re» (Prov. 22,15), «rallegrarsi in cuore» (Ex. 4,14),
25,37). Verbi della sfera emotiva, intransitivi: verbi «affliggersi in cuore» (Gen. 6,6), «odiare in cuore»
indicanti tremore, tremolio, sussulti (lob 37,1), in­ (Lev. 19,17), «disprezzare in cuore» (2 Sam. 6,16),
quietudine e stupore (Ps. 45,2), timore e orrore (/ «parlare al cuore» (Gen. 34,3), «fare qualcosa di tut­
Sam. 28,5), zelo e ira (Prov. 15,32), gioia (Ps. 105,3) to cuore» (verbo + beléb sàlém) (1 Chron. 28,9 ecc.).
e infine anche «diventare caldo» (Ps. 39,4), «piegar­ Locuzioni relative alla sfera noetica: «venire in
si» (Ps. 119 ,112), «essere spontaneo» (Ex. 25,2); tran­ mente» (‘àia ‘al léb) (Is. 65,17), «(ri)conoscere in
sitivi: «urlare, gridare» (Lam. 2,18), «parlare» (Ps. cuore» (iàda‘ ‘im lébàb) (Deut. 8,5). Locuzioni re­
27,8), «giubilare» (Ps. 84,3) e «afferrare» (Hos. 4,11). lative alla sfera etica: «ravvedersi di cuore» (Ier.
Verbi della sfera noetica, intransitivi: «meditare» 24.7), «mettere alla prova (Dio) in cuore» (Ps. 78,
64 9 (iv, 424 ) leb (H.-J. Fabry) (iv,42j) 650

18), «fare di testa propria» (hàlak b'derek libbó) Forse dietro a tale usanza si cela un rito indicante
(Eccl. 11,9), «parlare con due lingue» (dìbber beléb un rifiuto, noto anche in Egitto come gesto di giu­
w eléb) (Ps. 12,3; >1 contrario: beló'-léb-wdléb, con bilo (hnw) e come espressione del lamento fune­
cuore «indiviso», 1 Chron. 12,34).
bre (E. Brunner-Traut, Lex. Àg. il $80). Più che
3. Nei L X X léb/lébdb vengono per lo più tradotti
mai incerto resta se le diagnosi di «arresto cardia­
con xapSia (718 volte), ma anche con altri termini:
Si àvola (51 volte, spec. in Genesi; cfr. A. Schmitt, co» (/ Sam. 25,37: così Stolz; ma il passo parla
ZAW 86 [1974] 153 s.), ^uxt) (27), voùq (12), tppiqv genericamente di mut «morte» del léb, e la morte
(7), sopraggiunge in effetti solo dieci giorni dopo) e
(3), 9póvT)<Ji<; (2). 1 sola volta vengono
usati évSeia (basar léb), È7u$ufua, cùypoouv'q (tób di «cardiopalmo» (Ps. 38 ,11: espressione dell’agi­
léb) e ójxóvota. Le rese aggettivali sono àxàp 5io<; (’èn
tazione emotiva) possano valere per un’identifi­
léb), •5paauxàpSio<; (sug/rehab léb), uxXr,poxàpSio^ cazione anatomica di qualche tipo. Anche le te­
(’iqqés/q'séh-léb), ottppiov (basar léb, traduce di soli­
stimonianze profetiche di attacchi cardiaci (Ier. 4,
to 'éwil), èxoiKJiù)Z, i]8É(ile;, VfD'SpoxàpSio;;, Trpo-Su^fdc;,
19: «impazzimento del léb»; per W olff 71 si trat­
<j~epeoxap8ioc,, u<j/‘/]XoxapSio<; e tppóvijjioi; (1 volta).
terebbe di «crampi cardiaci»; Ier. 23,9 ecc.) o di
axÀr)poxap5 iot traduce ‘orlat-lébdb. Le traduzioni
con verbi sono: $oi>\za$ai (ndsd’lsìm léb), Stavoeì- stanchezza cardiaca (Is. 1,5; 57,15) sono più
espressione di agitazione o di malattia che una de­
cj-Sai ('dzab ’el léb), èroxipeiv (gii léb), ènépyEO&ai,
scrizione fisiologica tecnica. Così non si può dire
èa#ieiv (sd'ad léb), eùcppaiveiv, yiyvecy-Sai (tób léb),
xaxavoEÌv, Tzpoaéyciv (sìm 'al léb), novTOKOpciv e toA-che léb significhi letteralmente «cuore» (Joùon 49
fi.àv (màlé’ léb). ss.) o «gola» (Ginsberg, VTS 16, 1967, 80). L ’im­
4. Il Siracide usa léb 58 volte e lébdb 10, nella possibilità di identificare anatomicamente con
stessa accezione già rilevata in Ahiqar e Proverbi. chiarezza léb fa sì che si proceda alla ricerca del
Quanto alla versione greca, la situazione statistica èsignificato base con astrazioni non del tutto alie­
la seguente: xapSi'a (46 volte), (n)> sporadica­
ne alla natura semitica, interpretando léb come
mente auvexó; e àvrjp (Ecclus 14,3 a); àxàpàio;; per
basar léb (6,20), oiO\ó.yyva. per léb nabal (36,5), àv-«il punto fisso, il centro... il nucleo di qualcosa,
nel senso della componente più importante nella
ukovÓtjtoì; per bai 'al léb (11,5) e CTxXirjpoxapSìa per
z'dón léb (16,11). quale è rappresentato totalmente un qualcosa»
(Meyenfeldt 221), sebbene un simile uso lingui­
iv. Anche se il consenso è universale circa il si­ stico metonimico sia già presente nelle antiche te­
gnificato originario di léb come l’organo del cor­ stimonianze semitiche orientali: l’interno (del cor­
po «cuore» (cfr. ad es. Scharbert 94; E. Schmitt po, di un oggetto ecc.) che è sì nascosto all’oc­
36; Stolz 861), tale identificazione non è garantita chio, ma che tuttavia esercita in molteplici manie­
né dimostrabile con certezza. Infatti in tutto l’ am­ re la propria attività all’esterno, dove risulta
bito semitico proprio l’identificazione medica del constatabile.
léb era quanto mai vaga. 2. In analogia con P«apice vegetativo della pal­
1. Per l’A .T. léb non è il «cuore» come organo ma» (AH w 1 550), 2 Sam. 18,14 parla del léb della
dell’anatomia umana. In 2 Sam. 18,14; 2 R eg- 9> quercia nel quale Assalonne era rimasto impiglia­
24; Ps. 37,15; 46,5 léb è concretamente il posto to con la lunga capigliatura (cfr. il par. al v. 9: bd-
che, ad es., viene trafitto dalle frecce (C. Conroy, ’élà). léb indica senza dubbio l’intrico dei rami
AnBibl 81, 1978, 44. 154: «petto»), senza che ciò della chioma dell’albero, l’indeterminato «inter­
comporti necessariamente la morte di chi è colpi­ no» dell’aspetto esteriore.
to (cfr. spec. 2 Sam. 18,14). Più volte léb sostitui­ 3. A ll’A.T. è praticamente sconosciuta l’ idea
sce il termine «petto», che in ebraico non esiste del léb di un animale. Secondo Iob 4 1,16 il léb del
(cfr. sad); segór léb «chiusura del cuore» (Hos. Leviatan è duro come pietra, léb indica qui la par­
13.8) indica la «gabbia toracica». In Ex. 28,29 s- te inferiore, il ventre del mostro contro il quale
Aronne indossa il pettorale (hósen) «sul suo léb», lancia, spada e frecce nulla possono (v. 18). Il léb
atto che nel v. 30 viene interpretato con un gioco del leone è una metafora per il coraggio (2 Sam.
di parole come «dedicare la massima attenzione a 17,10). Anche i testi con lébdb nella parte aramai-
qualcosa» (cfr. Cant. 8,6). Uno dei riti funebri ca di Daniele non hanno alcun riferimento anato­
consiste nel «picchiarsi (tpp polel) il léb» (Nah. mico: per punizione Nabucodonosor riceve un
2.8), un gesto che secondo E. Kutsch (ThSt 78 l ebab hèw d’ «una natura animale» (Dan. 4 ,13; cfr.
[1965] 26. 34) esprime una diminuzione subita, 5,21), mentre viceversa il leone apocalittico riceve
ma secondo altri è un segno di umiliazione che ci un l ebab ’énàs «una natura umana» (Dan. 7,4).
si infligge per influire sulla divinità (Franken- 4. L ’insufficiente identificazione semantica di
berg, PJ 2 [1906] 73; Dihle, R A C in , 1957, 747). léb risalta in particolare nei testi in cui significa
6 5 i (i v ,4 26 ) lèb (H.-J. Fabry) (IV,4 2 7) 6 5 2

genericamente «centro»: a) léb del mare è l’igno­ «cuore e reni» (Ier. 11,20; 12,3; 17 ,10 ; 20,12; Ps.
to del mare aperto, che si stende oltre l’orizzonte 7,10; 26,2; cfr. sotto, v i.i) indicano la natura in­
conoscibile (Ex. 15,8; lon. 2,4; Ps. 46,3; Prov. 23, tima dell’uomo, alla quale ha accesso soltanto
34; 30,19; cfr. 4Q 158 14 1 7). Secondo Ezechiele Dio e che egli scruta. «Cuore e labbra» (Prov. 23,
la città di Tiro si trova su una lingua di terra b e- 16 s.; cfr. 26,25) presenta la contrapposizione tra
léb jammim (Ezech. 27,4.25 ss.; 28,2.8; per l’idea interiorità ed esteriorità, che nell’uomo giusto
mitologica del trono divino al centro del mare -> dovrebbero coincidere (cfr. anche «cuore e oc­
k d ’ fkissé’] e O. Loretz, U F 8 [1976] 456 ss.), b) chio», Iob 31,7). Ma siccome questa coincidenza
Analogamente indeterminata e residuo di una non può essere data per scontata (cfr. Prov. 27,
concezione primitiva è l’idea che le eruzioni vul­ 19), léb è celato allo sguardo dell’uomo, è consi­
caniche, in quanto fenomeni collaterali della teo­ derato insondabile (‘àmóq, Ps. 64,7; cfr. Ahiqar
fania del Horeb, giungano fino al léb del cielo 163), ingannevole (‘àqób, Ier. 19,7; testo dubbio)
(Deut. 4 ,11). c) Si parla infine del lèb del popolo e imperscrutabile (’èn héqer, Prov. 25,3). Poiché
(Ier. 30,21 ecc.) dal quale, ad es., dovrebbe uscire denota la natura di una persona, può essere no­
il sovrano. minato al suo posto (Ezech. 13,22; Ps. 22,15; 27,3;
Prov. 18,2 ecc.) o addirittura sostituisce un pro­
v.i. léb ha e svolge una funzione in tutte le di­ nome personale (Gen. 18,5; Ex. 9,14), lèb è in lar­
mensioni dell’esistenza umana, ed è usato per de­ ga misura identico a -» nps (nefes) (cfr. spec.
notare tutti gli strati della persona: vegetativo, Kòhler 129 .132; W olff 25 ss.). ,
emotivo, noetico razionale e volitivo. Effettiva­ 2. Già l’antica sapienza gnomica conosce l’im­
mente l’immagine prescientifica dell’uomo che portanza centrale di léb: «Più di ogni altra cosa
s’incontra nell’A.T. rimanda a una concezione custodisci il tuo léb, giacché è da esso che proce­
composita della persona (cfr. L. Kòhler, ThAT de la vita» (Prov. 4,23; cfr. 25,13). Nel léb si con­
4i 966, 12 1- 13 5 ; W. Eichrodt, Das Menschenver- centra la natura corporale vivente dell’uomo: se
stàndnis des A .T ., A T hA N T 4, *1947; G. Pidoux), vuole vivere deve ristorare (sà'ad ‘sostentare’,
anche se non si tratta di una struttura unitaria. lud. 19,5.8.22) il suo léb, di solito con pane. Il vi­
Ma questa non è mai oggetto primario di atten­ no rallegra il léb (Ps. 104.15). Ma non solo il man­
zione nell’A.T., al quale l’uomo non interessa che giare e il bere tengono in vita l’uomo (Ps. 22,17),
coram Deo (cfr. Ps. 8,5; 144,3; I ° b 7,17; cfr- Kòh­ anche la certezza dell’esaudimento dà nuove ener­
ler U 4 -117 . 149-154). Già il racconto jahvista gie vitali al léb (Ps. 69,33). questa componente
della creazione fa balenare la concezione della vegetativa della struttura della persona proviene
personalità composita, quando J trova nell’uomo anche la maggior parte delle immagini e delle idee
’àfàr e nismat hajjim (Gen. 2,7), mentre P parla di ricorrenti nelle formule del lamento. L ’uomo si
’àdàm creato b'selem ’élòhim (Gen. 1,27). L ’af­ lamenta perché si sente toccato fin nella sfera più
fermazione principale in entrambi i testi riguarda intima della propria esistenza. Il suo léb batte for­
il rapporto con Dio della creatura uomo, e la te (Ps. 38 ,11), è amareggiato e trema (Ier. 4,19),
struttura della sua persona sta in secondo piano. punge i reni (Ps. 73,21). Il léb si prosciuga (Ps. 6i,
Tuttavia è sorprendente che léb non rappresenti 3; 102,5), cosl chc l’uomo non può più assumere
una componente così determinante della natura cibo. Viene sparso in terra come acqua, le sue os­
dell’uomo da dover essere necessariamente nomi­ sa si sciolgono, il suo léb diventa molle come la
nato nella storia della creazione. La consapevo­ cera e scorre via (Ps. 22,15) e la sua gola è come
lezza della struttura composita della persona si un coccio asciutto (v. 16). Il suo lèb vacilla (/ Sam.
manifesta nell’A.T. in molti elenchi nei quali lèb è 28,5) e tutto l’uomo cade con esso (Ezech. 21,20)
dominante: o si sente dentro come un fuoco (Ps. 39,4). Il lèb
è malato (ra\ 1 Sam. 1,8; -» bàia, Prov. 13 ,12 ;
se'ér e lèbàb (Ps. 73,26), basar e léb (Prov. 14,30; dawwàj, Is. 1,5; Ier. 8,18; Lam. 1,22; 5,17; ostraca
Eccl. 2,3; cfr. nQ tgjob 36,9), lèb e ’àsàmót (Is. 66, di Lachish 3,6 s. [K A I 193]; cfr. P. Humbert, Ma-
14; cfr. Prov. 15,30), basar e ruàh (Gen. 6,17; 7,15), ladies et médecine dans VA.T.: R H P hR 44 [1964]
lèb, ’ènajim e nefes (Deut. 28,65), léb, rùàh, n'sàmà
1-29; considerando che le cause menzionate sono
e basar (Iob 34,15), léb, kàbód e bàsàr (Ps. 16,9; cfr.
F. Nòtscher, VT 2 [1952] 358-362); cfr. anche nefes apostasia, peccato e sventura, la malattia nel léb
e bàsàr (Ps. 63,2) e 'àfàr e rùàh (Ps. 104,29; 146,4). può anche avere già una valenza etica), s’irrigidi­
sce (Ps. 143,4), si spezza (Ier. 23,9) e muore (1
Da questi merismi vanno distinti gli elenchi Sam. ii,} 7 ) . Infine léb è il centro non soltanto
che indicano determinati aspetti della persona: dei processi vegetativi del vivere e del nutrirsi, ma
6 * 3 ( r v ,42 7 ) léb (H.-J. Fabry) (iv ,428) 654

anche della pulsione sessuale (spec. Prov. 6,25; pianto (Lam. 2,19), nell’irrequietezza (Eccl. 2,23)
Ezech. 16,30; secondo Hos. 4 ,11; Iob 31,9 questa e nel brutto aspetto (Nehem. 2,2). L ’afflizione
pulsione ha tuttavia anche un riflesso seducente prostra l’uomo (Prov. 12,25) e 1° porta infine alla
sul léb; diversamente Stolz 862). Anche le affer­ morte (Ecclus 38,18). Trattando con chi è triste è
mazioni sulla componente vegetativa della perso­ d’uopo trovare il «tono» giusto (Prov. 25,20), so­
na nell’ A.T. vengono trasposte dall’individuo a prattutto perché spesso l’uomo cela esteriormen­
gruppi ecc.: cosi i visitatori di Abramo ristorano te l’umore del suo léb (Prov. 14,13). La sapienza
il proprio léb con pane (Gen. 18,5) e il léb del po­ tarda è concorde che la tristezza impedisca all’uo­
polo scorse via come acqua (Ios. 7,5). Per la per­ mo di prestare la dovuta attenzione ai valori au­
sonalità corporativa cfr. H.W. Robinson, BZAW tentici (Eccl. 11,10 ; Ecclus 38,20) (-> ’b l [’àbat]).
66,1936,49-62; J.R . Porter, V T 15 (1965) 361-380. Anche gioia e soddisfazione, divertimento ed
3. L ’idea del léb come sede dell’emotività uma­ entusiasmo avvengono nel léb dell’uomo. Provo­
na si è separata solo gradualmente da quella del cano questi sentimenti l’attesa di un amico (Ex.
léb vegetativo. Lo mostrano soprattutto le formu­ 4,14; Prov. 27,9), il mangiare e bere (lud. 19,6.9; 1
le del lamento, che frequentemente descrivono le Sam. 25,36; / Reg. 21,7; Ruth 3,7), pane e vino (2
sensazioni emotive dell’uomo servendosi di feno­ Sam. 13,28; Eccl. 9,7; Ps. 4,8; 104,15; Esth. i,io ;
meni vegetativi (batticuore, palpitazioni, strette al Ecclus 34,28; 40,20; cfr. Zach. 10,7), la propria vit­
cuore ecc.) come immagini di stati emotivi: agita­ toria e la sconfitta del nemico (lud. 16,25; l s• 3°>
zione, emozione, paura, l’angoscia (Scharbert 93­ 29; Prov. 24,17 [avvertimento a non gioire del ma­
97) o la gioia che fa sobbalzare il cuore. La pre­ le altrui]), le nozze e l’incoronazione del re (Cant.
ghiera del salmista immerso nel dolore, «allarga 3 ,11) e l’invito a un banchetto (Esth. 5,9). La let­
le strette del mio léb\» (Ps. 25,27), mostra ancora teratura sapienziale elenca altri motivi di gioia: la
il legame con lo strato vegetativo. Secondo Wolff sapienza (Ecclus 51,15), le arti (Ecclus 40,20), la
(74) rientrano ancora in questa fase «disturbi an­ sapienza del figlio (Prov. 2 7,11), i beni, il lavoro e
ginosi e insieme stati di paura», ma il livello pura­ la realizzazione dei desideri (Eccl. 2,10), il vigore
mente vegetativo (come in Ps. 119,32; cfr. spec. della giovinezza (Eccl. 11,9), gli occhi splendenti
Is. 60,5) è comunque già superato (Kraus, BK (Prov. 15,30) e la neve in quanto spettacolo ma­
x v/15 354 s.). Anche Prov. 14,30 («un léb rilassato gnifico, raro e luminoso (Ecclus 43,18). Tuttavia
è vita per il corpo») vede il léb ancora in una molto presto si danno ragioni teologiche per la
chiara funzione vegetativa. Tuttavia ben presto gioia del léb'. la consacrazione come sacerdote
questo aspetto si perde totalmente di vista e il léb (lud. 18,20), l’aiuto di Jhwh (/ Sam. 2,1), le sue
diventa il centro delle emozioni. È qui che risie­ grandi opere (/ Reg. 8,66; 2 Chron. 7,10), la sua
dono gioia e dolore (Prov. 14,10), che si mostra­ parola (ler. 15,16) e la sua legge (Ps. 19,9; 119 ,
no come umore solo verso l’esterno, nel volto 1 1 1 ) e anche la speranza nella sua potente ed effi­
(Prov. 15 ,13 ; Eccl. 7,4; Ecclus 13,25). Per Eccl. cace presenza (Ps. 16,9; 33,21). Il dato concreto
11,9 l’uomo dovrebbe appunto sfruttare la gioio­ specifico e centrale del moto di gioia del léb è il
sa emozione del cuore per godere la vita (cfr. Iob ritorno dall’esilio (Zach. 10,7), in prospettiva esca­
yw)- ................................. tologica l’arrivo del tempo della salvezza (Soph.
a) Nel leb hanno sede «gli impulsi emotivi del­ 3,14) nel quale si manifesterà l’opera salvifica di
l’essere vivente» (Lersch 230): scoraggiamento, Jhwh per Israele (Is. 60,5; 66,14). L a distruzione
tristezza e cordoglio ricorrono più di 80 volte, di Gerusalemme (Lam. 5,15) e la fine della città
superando nettamente le emozioni positive della (Is. 24,7) pongono fanno invece cessare improv­
gioia e del piacere (circa 50 volte). L ’A.T. parla visamente la gioia del cuore. La gioia del léb vie­
genericamente di malessere (ra ) del léb quando ne considerata causa di una lunga vita (Ecclus 30,
la persona è di malumore (Deut. 15,10). I motivi 22 s.), perciò un léb felice è la miglior medicina
di afflizione e dolore nel léb sono molteplici: la (Prov. 17,22) e il sommo bene (Ecclus 30,16). Il
sterilità (1 Sam. 1,8), le cattive notizie (/ Sam. 25, léb allegro è un dono di Dio (Ps. 4,8; EccL 5,19;
37), la distruzione di Gerusalemme (Lam. 2,19; Ecclus 50,23), perciò dà sicurezza (Ps. 16,9) e raf­
Nehem. 2,2), la vanità (hebel) di ogni cosa (Eccl. forza la fiducia in Dio (Ps. 33,21). Le manifesta­
2,20), i limiti creaturali dell’uomo (Eccl. 2,23), la zioni esteriori di un léb lieto sono lo splendore
malattia (Ps. 38,9), la minaccia dei nemici (Ps. 13, degli occhi (Ps. 19,9) e il volto radioso (Ps. 104,
3) e il peccato (Ecclus 14 ,ib). L ’afflizione nel léb 15; Is. 60,5; Prov. 15 ,13 ; Ecclus 13,26; 26,4). Si ha
si manifesta esternamente nel rifiuto del cibo (/ un léb collettivo come soggetto della gioia in 1
Sam. 1,8), nell’irrigidimento (/ Sam. 25,37), nel Reg. 8,66; 2 Chron. 7,10; Is. 30,29; 60,5; 66,14;
6j 5 (iv>429) lèb (H.-J. Fabry) (rv,43o) 656

Zach. 10,7 (popolo d’Israele o abitanti di Gerusa­ 10 si scioglie (Ios. 7,5; 14,8; Is. 7,2) e le opere po­
lemme); Is. 24,7 (abitanti della città); Iud. 16,25 (* tenti di Jhwh fanno sì che il lèb degli Egiziani
Filistei). venga meno (Is. 19,1) e il lèb di molte nazioni di­
b) I «sentimenti deiressere individuale» com­ venti inquieto (Ezech. 32,9).
prendono il timore, lo spavento e lo scoraggia­ Nello scoramento del lèb dell’uomo si dimo­
mento, che hanno tutti sul lèb un effetto partico­ stra la sua debolezza di creatura e l’onnipotenza
larmente paralizzante. Il timore è la sensazione di Dio. Per il salmista l’avvilimento diventa dun­
che assale con maggior frequenza il lèb quando que un motivo per ottenere ascolto (Ps. 61,3; cfr.
l’uomo si trova ad affrontare un nemico superio­ Ps. 25,17; 55,5). Il cuore diventa il punto di par­
re di forza o di numero (Num. 32,7.9; Deut. 1,28; tenza del lamento: grida (Is. 15,5), si lamenta (Ier.
Ios. 7,5; / Sam. 17,32; 28,5; Is. 7,2.4; Ier. 4,19; 49» 48,36) e piange verso Jhwh (Lam. 2,18). Proprio
22), davanti alla minaccia della guerra e dell’ asse­ col crescere della concezione della giustizia di
dio (Is. 48,41; Ps. 27,3; 112,8) e quando viene Dio crebbe di pari passo il teologumeno che i giu­
chiamato alle armi (Deut. 20,3.8; cfr. più avanti). sti e i fedeli a Jhwh non avessero nulla da temere,
Normalmente il lèb reagisce con il timore davanti e che il loro lèb potesse essere fiducioso e corag­
a voci cattive (Ier. 51,46), a minacce (1 Sam. 2 1, gioso nonostante contrarietà e dubbi (Ps. 27,3;
13), all’ostilità (Ps. 143,4), a un ambiente inospi­ 112 , 8). Questa convinzione si manifesta lingui­
tale o nemico (2 Chron. 13,7), ma anche la calun­ sticamente nell’espressione parallela alla formula
nia (Ps. 55,5), un reato presunto (Gen. 42,28) e la ’al-tirà* (-> j r ' [jdrè ’] v), ’al-jèrak lèbàb «non si
permanenza lontano dall’ambiente familiare (Ps. scoraggi il tuo cuore!», documentata nel contesto
6 1,3) sono in grado di spaventare il lèb. Povertà della guerra santa (cfr. Deut. 20,3; 1 Sam. 17,32;
(Ps. 109,16.22), vergogna (Ps. 69,21) e disperazio­ Is. 7,4; Ier. 51,46). N ell’ambito della letteratura
ne (Is. 65,14) avviliscono il lèb dell’uomo. Ma an­ esilica, soprattutto dove si risente dell’ influenza
che Jhwh viene sentito come tremendus: Dio in di Isaia, si sottolinea la certezza che saranno ascol­
persona (Iob 23,16), la sua minaccia (Deut. 28, tati da Dio quelli che hanno il cuore avvilito
65), la sua maledizione (Lev. 26,36; Deut. 28,67), (nimhàrè-lèb, Is. 35,4; cfr. iQ H 10,9; ’àbirè-lèb,
ma soprattutto la sua potenza testimoniata dalle Is. 46,12 [si legga ’óbedè-lèb con BHS]) e spezza­
grandi opere compiute nella storia (Ios. 2 ,11; 5,1; to (nisberè-lèb, Is. 6 1,1). Queste affermazioni di­
Is. 19 ,1; Ier. 23,9; Iob 37,1) e il suo castigo (Is. 13, mostrano il passaggio dalla concezione emotiva a
7; 21,4; Ier. 4,9; Ezech. 21,12.20; Nah. 2 ,11; Lam. quella etica teologica di lèb (cfr. Is. 57,15).
1,20). Quando l’uomo ha paura il lèb trema (Is. c) N el pensiero semitico furia e ira sono asso­
21,3 s*i Ier- 4^,41; 49,22; Ecclus 48,19), come il lèb ciate prevalentemente con il naso (-» ’np [’àn af ]) e
della donna in preda alle doglie. Il lèb si agita con il fegato (kabattu, cfr. Labat, R L A 367; -*
violentemente (2 Reg. 6 ,11), salta (Iob 37,1), soc­ k b d [kàbèd]), ma in alcuni passi è coinvolto an­
combe (Ps. 61,3), si rigira (Lam. 1.20), s’irrigidi­ che il lèb: il lèb del vendicatore del sangue è «bol­
sce (Ier. 4,9; Ps. 14 3,4)e s>rompe (Ier. 23,9; Ps. 69, lente» (hmm, Deut. 19,6; ham -libbi in Ps. 39,4
21), infine abbandona l’uomo (Ps. 40,13). Tutto non ha niente a che fare con la collera, come so­
ciò si manifesta anche nell’aspetto esteriore della stiene Johnson, Vitality 76, ma indica la forte pul­
persona: l’uomo è colto da terrore e tremore (/ sione degli istinti più profondi dell’uomo) e quel­
Sam. 28,5; Is. 7,2.4; Ier. 23,9; Ps. 55,5; Iob 37,1), lo del re siro «imperversa» (s'r, 2 Reg. 6 ,11), per­
diventa inquieto (/ Sam. 2 1,13), confuso (Iob 41, ché i suoi piani sono stati comunicati al nemico.
16), si piega su se stesso perche i suoi lombi sono La rabbia può essere diretta anche contro Dio:
pieni di dolore (Is. 21,4) e tremano (Nah. 2 ,11), il così l’uomo finito nei guai per la propria stoltez­
petto (Lam. 1,20) e il volto scottano (Nah. 2 ,11), i za dà la colpa della sua disgrazia non a se stesso
suoi occhi assumono un aspetto malato (Deut. 28, ma a Jhwh, e si adira contro di lui b elèb (Prov. 19,
65), le ginocchia diventano molli (Ezech. 2 1,12 ; 3; -» z'p [zà'af]). Analogamente Elihu accusa in­
Nah. 2 ,11), le mani sono fiacche (Is. 13,7; Ezech. direttamente Giobbe di stoltezza, perché si fa tra­
2 1,12); egli sospira (Ezech. 2 1,12), il tempo gli di­ sportare dal suo lèb e apostrofa velenosamente
venta lungo (Deut. 28,67), infine si dimentica di Dio (Iob 15 ,12 s.).
respirare (Ios. 2 ,11; 5,1) e cade in un letargo simi­ d) N el vasto campo dei «sentimenti transitivi»,
le alla morte (1 Sam. 25,37; Ps. 55,5). Anche la nell’A.T. dominano, nell’ambito dei rapporti con
nefes dell’uomo viene coinvolta: si agita violen­ 11 prossimo, la simpatia e l’amore, l’antipatia e
temente (Ier. 4,19) e vien meno (Deut. 28,65). l’odio. Anche questi hanno luogo nel lèb. Simpa­
Davanti allo strapotere nemico il lèb del popo­ tia e amore (-> ’hb [’àhab]) vengono spesso intesi
6 5 7 ( iv »4JO leb (H.-J. Fabry) (1^432)658

come attività del lèb senza alcuna connotazione niugi e della famiglia. Il forte effetto suggestivo di
sessuale (-> 'àhab m .i; -» j d l [jàda‘] m .i.f). questo metodo per conquistare la simpatia delle
Questi sentimenti sono espressione di affetto e persone viene usato anche dal condottiero David
f id u c ia r i/ . 16 ,15 .17 .18 ; Prov. 3 1 ,1 1 ; Cant. 5,2; con i suoi soldati {2 Sam. 19,8), da Ezechia con i
ma Ecclus 9,9), anche tra padre e figlio (2 Sam. leviti {2 Chron. 30,22), dai comandanti con la
14 ,1; Ecclus 48,10). L ’esercito può seguire il con­ città di Gerusalemme (2 Chron. 32,6). Ma il locus
dottiero per affetto verso di lui {lèb l e), espresso classicus è Hos. 2,16: Jhwh vuole sedurre Israele,
per la prima volta nel canto di Debora, ma anche riportarlo nel deserto e lì «parlargli al cuore».
ottenuto con l’astuzia e l’inganno da Assalonne Nell’unità kerygmatica di Hos. 2,4-17 («processo
(gànab, 2 Sam. 15,6). Può essere ugualmente ba­ per infedeltà» [Wolff]; «castigo pedagogico» [D.
sato sull’affetto il rapporto tra comandante e sol­ Kinet, EHS xxui/87, 1977, 178-190]) il v. 16 annun­
dati (/ Chron. 12,18.39), tra maestro e alunno cia, come extrema ratio (punitiva) di Jhwh, il ritor­
{Prov. 23,26; Ecclus 37,12) e tra popolo e re (o suc­ no nel deserto, una misura alla quale Israele non vuo­
cessore al trono) {Iud. 9,3; 2 Sam. 15 ,13 ; 19 ,15; 1 le tuttavia sottoporsi spontaneamente. Per piegarlo
Reg. 12,27; 1 Chron. 12,39). Questa propensione Jhwh vuole ricorrere alla seduzione {pàtà implica la
del lèb costituisce la base della futura acclamazio­ possibilità del più malizioso inganno: Ex. 22,15; 2
Sam. 3,25; cfr. Ier. 20,7.10 e M. Ssb», TH AT n 495­
ne del popolo al momento delPintronizzazione.
498) e alla persuasione suggestiva {dibber 'al-lèb, nel
Anche la parenesi deuteronomistica si serve senso di tentativo di persuasione di persone che si
della terminologia relativa a lèb unita con 'àhab, amano reciprocamente). Questi espedienti dimostra­
per esprimere - ma ora in una dimensione etica no tuttavia, siccome si propongono di restaurare la
teologica - l’amore del popolo per Jhwh (cfr. piena comunione di Israele con Jhwh, che questi è
sotto, v.ó.d). U n’espressione comune per cercare un Dio che ama (N. Peters), manifestano che il suo
di conquistare l’amore di qualcuno è «parlare al amore incondizionato è l’unico modo per superare
l’apostasia e rivelano che i suoi castighi sono misure
suo cuore», dibber *al-lèb.
dettate dall’amore.
Secondo Gen. 34,3 (J) la nefes di Sichem è attac­ La funzione consolatrice del dibber ‘al-lèb
cata {dbq) a Dina egli l’ama {'àhab), perciò le parla compare nel Deuteroisaia nella formulazione del
(cfr, A. Neher, Le symbolisme conjugai. RHPhR 34 suo mandato profetico, quando egli introduce il
[1954] 30-49, spec. 32); cfr. anche come il levita e Bo- suo annuncio della liberazione dall’esilio con l’ap­
az cercano di conquistare rispettivamente la concu­
pello: «Consolate, consolate il mio popolo, par­
bina {Iud. 19,3) e Boaz Rut {Ruth 2,13). Anchc Giu­
seppe parla al cuore dei fratelli, perché non temano late al cuore di Gerusalemme!» {Is. 40,2). Così il
più per la propria vita {Gen. 50,21 par. niham). profeta vuole sottolineare l’importanza del suo
Non vi è consenso circa la classificazione lettera­ messaggio di consolazione servendosi, per pro­
ria di Gen. 50,21 (cfr. D.B. Redford, VTS 20, 1970; clamarlo, del mezzo più efficace.
A. Meinhold, ZAW 87 [1975] 306-324; contrario e Disprezzo (-» bzh [bàzà]) e odio (-» in ' [sà-
H. Donner, SHAW 1976, saggio 2; cfr. ora H.C. wè’]) vengono solo raramente fatti albergare nel
Schmitt, BZAW 154, 1980, 191; L. Ruppert, StANT léb dell’uomo. In 2 Sam. 6,16 (dtr.) // / Chron.
11, 1965; H. Seebass, Geschichtliche Zeit und theo- 15,29 Mikal disprezza belibbàh David che danza
nome Tradition in der Joseph-Erzdhlung, 1978, 79­
davanti all’arca. La norma del codice di santità
113). Secondo Ruppert (191 s.) il v. 21 chiude la sto­
ria J di Giuseppe e le parole benevole rivolte da Giu­ {Lev. 19,17) «non odierai tuo fratello nel cuore,
seppe ai fratelli atterriti dimostrano il carattere fa­ correggerai il tuo prossimo per non caricarti, a
miliare di tutto il racconto, nel quale l’elemento del­ causa sua, di alcun peccato» è forse la forma ne­
la preoccupazione previdente prevale su quello della gativa ampliata del comandamento dell’amore
safvezza, importante nell’ottica della storia della sal­ per il prossimo (v. i8b) (-» 'hb ['àhab], -» voi. I
vezza. Secondo Seebass (94 s.), E vuole invece met­ 236 ss. e J. Fichtner, Gottes Weisheit, 1965, 88­
tere in risalto la conferma di Giuseppe dopo la mor­ 1 14, spec. 102 s.) e va di pari passo con la proibi­
te del padre e il mantenimento della coesione tra i zione del desiderio di vendetta (v. i8a). A questo
fratelli in quanto progenitori del futuro Israele (cfr.
proposito lèb, visto come sede dell’odio, potreb­
Schmitt 78. 81). In questa prospettiva le parole di
conforto e di incoraggiamento che Giuseppe indi­ be indicare ancora una fase emotiva pregiuridica.
rizza al cuore dei fratelli assumono una rilevanza Il divieto dell’odio b elèb potrebbe anche doversi
fondamentale. intendere in contrapposizione, forse voluta, al
chiarimento giuridico della questione legale da­
Parlare al cuore per consolare e incoraggiare vanti al foro pubblico del qàhàl. Reventlow
non è certo un atto riservato alla cerchia dei co­ (W M A N T 6, 1961, 72), infine, vede nell’odio b e-
( i v >4 3 2 )
léb (H.-J. Fabry) ( i v ,4 3 3 ) 6 6 °

léb un elemento che contrasta con un giudizio di stimolare la percezione sensoriale (Deut. 29,3;
giusto. Ezech. 3,10; Eccl. 7,2 1; frequentemente in senso
L ’A.T. non considera il léb come sede della etico negativo a proposito dell’ indurimento, cfr.
gratitudine umana (-> jdh) nell’ambito dei rap­ Ex. 7,22; Ier. 5,21 e cfr. sotto, 6.c). Questo aspet­
porti interpersonali. Si conosce solo il ringrazia­ to di percezione e conoscenza nel léb costituisce
mento b ekol-léb nei confronti di Jhwh, negli inni poi anche il prolungamento e l’interiorizzazione
postesilici di resa di grazie individuale. di quanto è stato percepito con i sensi (Is. 32,4;
Ezech. 40,4; 44,5; Prov. 22,17; Mal. 2,2; Eccl. 7,2;
La «formula di celebrazione individuale» (Toda- Ecclus 16,24), ai fini del giudizio e della decisione.
Formel, F. Criisemann, WMANT 32, 1969, 267-278; Così il conoscere nel léb è inteso sempre come
Robinson [BZNW 3o, 1964, 194. 198] la definisce un atto globale e coeso, indicando la facoltà noe­
«formula delle Hodajot» perché compare spesso an­
tica dell’uomo nella sua totalità (cfr. Deut. 8,5).
che in iQ H - ma solo in iQ H 6,26 ampliata e mo­
Stando così le cose, la negazione di questo cono­
dificata con brkol-léb) ricorre 5 volte nella forma
ampliata con bekol-léb (Ps. 9,2; 86,12; 1 1 1 ,1 ; 138,1) scere nel léb non significa dunque l’incapacità del­
0 con b'jòser léb (Ps. 119,7). la percezione sensoriale, ma disattenzione, di­
sprezzo, confusione che può giungere fino agli
Il salmista ringrazia Jhwh per l’aiuto presta­ aspetti eticamente rilevanti dell’inganno e della
togli (Ps. 9; 86), per le sue opere grandiose (patto, frode. Analogamente si orientano la conoscenza e
fedeltà) nella storia (Ps. n i ) , per la sua torà (Ps. la percezione nel léb. Nei primi tempi si tratta an­
119 ) e per la guarigione da grave malattia (? Ps. cora di cose concrete: il paese di Canaan (Ios. 14,
138), ma anche per il dono della conoscenza 7), l’insegnamento impartito dai genitori (Prov.
(iQ H 6,26). Westermann (Lob und Klage in den 6,z ì ), le parole di chi ha esperienza (Prov. 4,21;
Psalmen, *1977, 80) ha fatto notare il valore omo­ 7,3; 22,17; cfr. anche Iob 22,22; Ecclus 16,24). Poi
logico pubblico del volontativo iniziale: «Voglio il discorso si sposta sempre più in senso teologi­
celebrarti», al quale il b ekol-léb proveniente dalla co, soprattutto negli ambienti del Deuteronomio:
parenesi deuteronomistica (cfr. Deut. 6,5; v. sot­ la torà (Deut. 6,6; cfr. sotto, 6.d), la promessa (Ios.
to, 6.d) aggiunge una nota di particolare interiori­ 23,14), segni e meraviglie (Deut. 29,3; Is. 42,25;
tà e intensità. Anche svincolato da questo linguag­ cfr. Ps. 48,14; Ecclus 16,20); si allarga anche al­
gio formale, léb appare come il luogo del giubilo l’esperienza dei profeti: le visioni (Ezech. 40,4;
(rnn) per il Dio vivente (Ps. 84,3; Ecclus 39,35): il 44,5) e la parola di Dio (Is. 9,8; Ezech. 3,10; Mal.
cuore esulta (gii) per l’aiuto di Dio (Ps. 13,6), tra­ 2,2), la sua grazia e la sua misericordia (Lam. 3,
bocca (rdhas) di parole leggiadre (Ps. 45,2), canta 21); viene adottato dalla letteratura sapienziale: la
(sìr) e suona (zdmar) per il Signore (Ps. 57,8; 108, sapienza (Prov. 15,14; EccL 7,iy, 8,16; Ecclus 6,
2; Ecclus 47,8). Tutti questi termini appartengono 32; 14 ,21; 50,28), amore e fedeltà (Prov. 3,3), il de­
al vocabolario classico dell’inno individuale di stino che e leggibile nella vita degli uomini (Eccl.
ringraziamento, e associati a léb diventano espres­ 7 ,1; 9,1) e lo sviluppo sovrastorico leggibile nel
sione della gioia del credente che ha sperimentato comportamento storico dell’uomo (Eccl. 8,9; cfr.
la salvezza nella propria esistenza (cfr. Ps. 105,3 = Is. 46,8).
1 Chron. 1 6 ,1 0 e / Sam. 2,1 ;Soph. 3,14). Soltanto in pochi casi quest’attenzione del léb
4. Gli scritti dell’A.T. presentano il léb all’ope­ presenta l’aspetto della preoccupazione per qual­
ra in numerose attività in quanto centro noetico cuno o qualcosa: Prov. 27,23 (le pecore); 1 Sam.
razionale dell’uomo. Mentre i sensi si occupano 9,20 (l’asina); 2 Sam. 13,20 (la deflorazione); 18,3
di registrare i «dati sensibili» (l’espressione «per (i soldati); Ecclus 38,26 (il lavoro nei campi). In
il cuore generoso ha un buon sapore» [Ecclus 33, alcuni casi la terminologia segnala una particolare
13] è unica), nel léb hanno luogo i processi del ri­ intensificazione, ad es. scrivere nel léb (Deut. 6,6;
cordo immaginativo (conoscenza e memoria), del Prov. 3,3; 6,21; 7,3), legare al léb (Prov. 6,21),
pensiero e della comprensione oltre che dell’at­ conservare nel léb (Ios. 14,7; Ier. 51,50).
tenzione. Infine si pensa che nel léb dimori la sa­
Eccl. 3,1 ib (gam 'et-hd'òldm ndtan b elibbdm) pre­
pienza.
senta una problematica particolare. Dio ha già fatto
a) L ’atto di percepire e conoscere (-» j d ‘ [jà- tutto a suo tempo. «Ha anche messo loro (= agli uo­
da‘] ni.r.c) nel léb sta in primo luogo in rappor­ mini) in cuore l’eternità» (Nòtscher, EB; Zimmerli,
to con la percezione sensoriale: corrisponde, da ATD 16, zi967, 168), un’affermazione che è facile
un lato, prima di tutto alla vista degli occhi e al­ fraintendere nel senso dell’immagine e somiglianza
l’udito degli orecchi, in quanto prende l’iniziativa con Dio (Hertzberg, Wildeboer, Eichrodt). 1 tenta­
661 (iv,434) léb (H.-J. Fabry) (iv,43 5)662

tivi di intervento sul testo (correzioni, vocalizzazio­ vono interpretare nel senso di un’attenta e più in­
ni diverse dal T.M.) vanno respinti perché partono tensa memoria e commemorazione, senza che sia
tutti da un’estensione semantica di léb e di -> ‘wlm tuttavia possibile ridurre tale processo a una sem­
(‘òlàm) troppo ristretta. Nell’abbondanza delle spie­ plice formula, a motivo della ricchezza semantica
gazioni si delineano diverse linee maestre: 1) s’inter­
preta léb genericamente nel senso di «centro» e lo si di léb (W. Schottroff, W M A N T 15, *1967, 116).
riferisce a hakkòl (v. 10), tollerando l’ incoerenza dei La categoria del «ricordo di un fatto allo scopo di
suffissi: «Egli ha posto l’eternità in ogni cosa» (N. scoprire un motivo per una determinata azione»
Lohfink, Kohelet, N EB, 1980, 32 s.: eternità «nel (Schottroff 136 s.), diffusa nella letteratura sa­
senso di un sempre nuovo ritorno»; simile anche l’in­ pienziale nella forma del «consiglio sapienziale»
terpretazione di Lauha 61. 68 s.; Ellermeier, Qobelet (Schottroff 139) o della «regola di esperienza»
321: eternità = infinito, ciò che non cessa mai; cfr. (G. von Rad, ThAT 1, 6i9Ó9, 430 ss.), s’incontra
G. Gerleman, ZAW 91 [1979] 341 s.: nel cuore del sotto molteplici vesti: come omessa riflessione
mondo si trova un limite \^òlàrn\ alla conoscenza
delle conseguenze di un’azione sbagliata (Is. 47,
umana). Ostacolano tali interpretazioni l’espressio­
ne beléb, che significa «al centro» e non «dentro il 7), come costante ricordo dell’impotenza degli
centro», e il suffisso. 2) Si interpreta léb nel senso di idoli (Is. 46,8; finalizzata a una nuova compren­
«cuore» dell’uomo, ma si cerca una diversa lettura sione di Dio), come costante memento mori (Eccl.
di ‘òlàm: «amore cosmico» (Gordis, Kohelet 220), 7,2; finalizzata a un nuovo atteggiamento verso la
«enigma» (R.B.Y. Scott, AB 18, *1965, 220), «dura­ vita). In Ag. 1,5.7; 2 ,15.18 il ricordo della propria
ta» E. Jenni, ZAW 65 [1953] 26), aspirazione «a una situazione deve risvegliare l’iniziativa per la rico­
fama e a un nome duraturi» (Loretz, Qohelet 281­ struzione del tempio. Come zàkar può esprimere
284), «continuazione infinita e la schiavitù al tem­ la partecipazione fortemente emotiva (Ier. 17 ,1 s.;
po» (Lauha 69), «tempo lontano» (G. von Rad, Weis-
Schottroff 144 ss.) così, viceversa, il non sentire la
heit in Israel, 1970, 297). J. Barr, Biblical Words for
Time, SBT 1/33, ^969, 124 interpreta al passato: «La mancanza (lo’ ‘àia ‘al léb) dell’arca esprimerà l’in­
coscienza della memoria, la consapevolezza degli differenza religiosa verso quest’antica istituzione
eventi passati»; Braun, BZAW 130, 114 pensa al (Ier. 3,16; -» ’rwn -> voi. 1 804). Analogo
«tempo della vita - durata del tempo» che limita le è il significato nel caso di relazioni interpersonali:
capacità conoscitive dell’uomo. 3) Si intende léb nel dimenticare qualcuno, togliendolo dal proprio
senso di centro noetico razionale e volitivo dell’uo­ cuore (Ps. 3 1,13 ; cfr. J.J.M . Roberts, V T 25 [1975]
mo (v. sotto, v.j) e ‘òlàm (w . n b .14 ) nel significato 797-800; cfr. Ps. 88,6), non significa soltanto l’in­
effettivo di «eternità». Già F. Delitzsch, B C iv/4, terruzione di un legame mnemonico, bensì so­
1975, 264, vede formulato in Eccl. 3,11 il desiderium
prattutto di un rapporto vitale. L ’oblio indiffe­
aetemitatis dell’uomo. All’uomo è stato dato «un
senso dell’eternità» (A. Strobel, Das Buch Prediger, rente è uguale alla morte. Per i deportati, Gerusa­
1967, 55 s.; similmente anche C.W. Reines, JJS 5 lemme deve stare b eléb (par. zàkar 'et-jhwh, Ier.
[1954J 80): egli ha il dono e l’impulso «di andare ol­ 51,50), rimanere un desiderio che richiama triste­
tre l’ora presente cercando il passato e il futuro» mente ai loro occhi la reale situazione della città
(Zimmerli 172). Non si tratta, dunque, dell’aspira­ occupata (cfr. Ps. 137 ,1 s.5 s.). Non prendersi a
zione umana all’esistenza divina, ma del desiderio cuore la colpa di un altro (2 Sam. 19,20) significa
dell’uomo di andare oltre se stesso, che il testo met­ riabilitarlo (anche senza che si verifichi una situa­
te in contrasto con la sua limitatezza di fatto (con­ zione forense; cfr. Schottroff 115 ss. contro H.J.
fronta in particolare anche il contrasto in Ps. 90,12).
Boecker, Redeformen 10 8 -115). H ricordo delle
In Eccl. 3 ,11 léb significa dunque, in una maniera
unica, esistenza e natura dell’uomo. - S. Holm-Niel- grandi opere di Dio e della sua torà deve servire a
sen, SEÀ 41-42 (1976-77) 107-119 traduce all’incir- spingere all’ubbidienza alla torà (Deut. 4,9), la
ca: «Per gli uomini egii ha basato la loro esistenza memoria della storia della salvezza serve a dare il
(corso della vita) sul senso delle cose». segnale di partenza dall’esilio (Ier. 31,2 1). Quan­
do sorge il tempo della salvezza non si ricordano
b) «In quanto sede delle capacità mnemoniche più gli spaventi del passato (Is. 33,18; testo proto­
il cuore permette all’uomo di organizzare parti­ apocalittico di tradizione isaiana tarda: Wildber-
colari contenuti del sapere in una sfera di espe­ ger, B K x a d /.; cfr. Is. 65,17).
rienza più generale» (Botterweck, -> voi. Ili 573). c) Come il concetto stesso di sapienza (-> hkm
Come zkr (zàkar, 11.1.2), anche i costrutti sim [hàkam]), così anche léb in quanto sede della sa­
‘al léb ecc. s’incontrano in categorie semantiche pienza presenta una vasta gamma di sfumature.
paragonabili. Lo mostrano già i parallelismi sin­ Con poche eccezioni, i passi rilevanti si trovano
tetici c sinonimici con zàkar in Is. 46,8; 47,7; 57, tutti nella letteratura sapienziale. La sapienza -
1 1 ; 65,17; Ier. 3,16; 17 ,1 s.; 44,21; 51,50, che si de­ data da Jhw h (Prov. 2,6; 1 Reg. 10,24; 2 Chron. 9,
6 6 3 ( iv ,4 3 6 ) leb (H.-J. Fabry) ( i v , 437 ) 6 6 4

23; Ecclus 45-26) - viene nel léb dell’uomo (Prov. d) Se nel léb manca la sapienza, vi si installa al­
2,io) e gli conferisce una qualità etica: la da'at di­ lora la «stoltezza» che manifesta la propria pre­
venta il suo piacere (Prov. 2,10; Ecclus 51,20), la senza nella mancanza di attenzione (Ex. 9,21; Hos.
sua attenzione principale è dedicata alla torà 7,2), nella testardaggine (Ex. 7,23) e nell’incapaci­
(Prov. 2,2; 10,8), il suo orecchio è aperto alla co­ tà di comprendere le grandi questioni (Ier. 1 2 ,1 1 ;
noscenza (Prov. 18,15; Ecclus 3,29) e le sue parole Is. 44,18; Ecclus 16,23). Per '1 redattore di Qohc-
sono ben ponderate (Prov. 5,28; 16,21.23; Iob 33, let (Lauha 167) la malvagità e la stoltezza sono
3; Is. 32,4; cfr. von Rad, Weisheit 116). È compito talmente connaturate con il léb («natura») del­
dell’uomo sforzarsi per ottenere un siffatto léb l’uomo da costituire il motivo della sua schiavitù
(Prov. 19,8; cfr. Dan. 10,12) e ciò vale in modo rispetto alla morte (Eccl. 9,3; cfr. Prov. 10,21). La
particolare per il re (léb sàm éa'f hàkam, 1 Reg. stoltezza = mancanza di léb (’èn léb) ha per effet­
3,9.12; 5,9; 10,24; 2 Chron. 1 ,1 1 ; 9,23). to il disorientamento (pàtà, Hos. 7 ,11) e la scon­
S. Herrmann, WZ Leipzig 3, 1953-54, 51-62 ha sideratezza (Prov. 10 ,13; 17,16 .18 ; 24,30), l’adul­
visto nella richiesta di un «cuore che ascolta» un terio (Prov. 6,32) e il disprezzo del prossimo
desiderio che sgorga dal centro della natura israeliti­ (Prov. 11,12 ). Nel giovane la «carenza di cuore»
ca. Ma H. Brunner, ThZ 79 [1954I 697-700 ha sot­ (basar léb) si manifesta nell’incapacità di capire
tolineato che nell’Insegnamento di Ptahhotep il (Prov. 7,7; cfr. 22,15), nello zelo per la vanità
cuore dell’uomo è considerato l’organo che recepi­ (Prov. 12 ,11) e nella gioia per ciò che è stolto
sce la volontà divina (A N E T } 414), pertanto l’idea (Prov. 15,21). Il léb dello stolto (kestl) perde il
del «cuore che ascolta» è probabilmente di origine controllo sulla lingua (Prov. 10,20; 12,23; x5>7i
egiziana (cfr. C. Kayatz, W MANT 22, 1966, 46 s.).
cfr. 23,33) e arriva a negare Dio (Ps. 14 ,1; 53,2).
Il «cuore che ascolta» abbraccia «la totalità dei fe­
nomeni del mondo» (Wolff 79) e diventa quindi il Ecclus 36,5a (Barthélemy) lo paragona a una testa
«cuore vasto», róhab léb (1 Reg. 5,9.14), che per E. di pecora.
Power (Bibl 1 [1920] 59-75) significa «ampia intelli­ Il vino (Hos. 4 ,11; cfr. F. Stolz, V T 26 [1976]
genza», per von Rad (Weisheit 376) «un fiuto per la 170 ss.; Prov. 23,29 ss.), le donne (Iob 31,9; cfr.
verità che provenendo dal mondo piace all’uomo», n Q tg Jo b 18,2; Prov. 6,25; 7,10; 9,4.16; Ecclus 19,
per H. Timm (ZThK 74 [1977] 224-237, spec. 228) 2), i beni terreni (Ps. 6 2,11), il guadagno (Ier. 22,
«una dimensione sottile dell’esperienza esposta in 17; Ezech. 33,31), le lusinghe (Job 31,7), le cattive
maniera estrema».
parole (Ps. 141,4) e la corruzione (Eccl. 7,7) con­
Per Qohelet quest’aspirazione è tuttavia, in ul­ fondono il léb. Tuttavia il léb può anche confon­
tima analisi, un correre dietro al vento (ra'jón ru- dersi da solo (Is. 44,20). Come misura di preven­
àh, -» hbl [hebel]; Eccl. 1,17), sebbene veda an­ zione, si ordina agli Israeliti (Num. 15,39) di cu­
ch’egli certi vantaggi in un cuore saggio (Eccl. 8, cire nappe colorate alle proprie vesti per ricor­
5; 10,2). La sapienza nel léb segna la superiorità darsi costantemente, vedendole, del pericolo di
del sapiente sullo stolto (Prov. 11,29; cfr- I4»33J essere sedotti dal loro léb. Una forma particolar­
Eccl. 10,3; Iob 9,4). Nel libro di Giobbe léb/lébàb mente intensa e pericolosa di traviamento del léb
«sapienza» viene interpretato in maniere diffe­ si manifesta nei falsi profeti, che proclamano un
renti. Giobbe osserva sarcasticamente che la sa­ messaggio secondo il loro proprio léb e non per
pienza morirà con i suoi amici (Iob 12,2), ma ri­ mandato di Jhwh (Ezech. 13,2 s.): corrono dietro
tiene di avere altrettanto lébàb (senno) di loro (v. alla loro rùàh (v. 3), predicono inganno (Ier. 14,
3). Per Elihu il sapiente (’is lébàb) è colui che ri­ 14; 23,26; per il testo cfr. I. Meyer, O B O 13, 1977,
conosce la giustizia e la divinità di Dio (Iob 34, 134 s.) e visioni del loro léb (Ier. 23,16), travian­
10.34; 37>24)- L a grande consapevolezza sapien­ do così il popolo. Se Mosè (Num. 16,28) e Ba­
ziale del libro del Siracide si esprime nella dichia­ laam (Num. 24,13) negano di agire m illibbi «at­
razione finale: «Gesù figlio di Sira, figlio di Elea- tingendo al proprio cuore», è evidente che si trat­
zar, di Gerusalemme, ha fatto sgorgare dal suo ta di un’espressione particolarmente adatta a in­
léb la sapienza come pioggia» (Ecclus 50,27). P ve­ dicare la differenza rispetto alla missione divina e
de nel hàkam léb la sacra abilità artigianale di co­ al compito profetico affidato da Dio (W. Gross,
loro ai quali sono affidati la realizzazione dell’ab­ StA N T 38 [1974I 316). Spesso, come nel caso del­
bigliamento sacerdotale (Ex. 28,3) e i lavori al ta­ l’indurimento, il disorientamento del cuore viene
bernacolo (Ex. 31,6; 35,25.35; 36,1.2.8), che se­ ricondotto all’iniziativa di Jhwh stesso (Deut. 28,
condo Ex. 35,34 hanno ricevuto, per ispirazione 28; Iob 12,24; I 7>4)>
divina, anche il dono dell’insegnamento (-» voi. 11 5. Il passaggio dalla funzione noetica del léb
990- alle attività volitive non è netto, in conseguenza
665 (iv,437) léb (H.-J. Fabry) ( i v , 438 ) 6 6 6

dell’oggettiva impossibilità di separare teoria e leb un determinato elenco di domande da fare a


prassi (Wolff 84). Il lèb mostra di essere la forza Salomone (1 Reg. 10,2; 2 Chron. 9,1).
motrice degli sforzi volitivi dell’uomo, soggetto Nell’ambito volitivo si incontrano altre formula­
della riflessione e della pianificazione in un’attivi­ zioni verbali solo sporadicamente: bada’ b ‘ léb (1
tà finalizzata multiforme, infine sede del coraggio Reg. 12,33: Geroboamo programma una festa da ce­
e della voglia di fare. lebrare a Betel in proprio onore; cfr. Nehem. 6,8);
a) Geremia colse dentro di sé la forza motrice tur beléb (Eccl. 2,3: Qohelet progetta una configura­
del léb, nel suo divampare come un incendio quan­ zione razionale della vita di stampo edonistico); sim
'al léb (Dan. 1,8: la tattica di Daniele nei confronti
do cercò di trattenersi dal proclamare lo scomo­
di Nabucodonosor) e Yhap. leg. mdlak (cfr. l’acc.
do oracolo di Jhwh (/er. 20,9; cfr. 23,29). Anche maldku, AHw 593 s.; -> j's [jà'as], -> voi. 111 837);
l’orante malato sente bruciare il suo léb che lo lèb 'al (Nehem. 5,7: progetto politico contro la po­
spinge a pregare (Ps. 39,4). Balaam è costretto a vertà). Anche con hiqrè lèb (lud. 5,16 cong. 15) si
sottomettere incondizionatamente se stesso (léb) vogliono indicare disegni politici.
alla volontà di Jhwh (Num. 24,13; v. sopra). Gli Le intenzioni si trasformano in desideri quan­
altri passi rilevanti provengono quasi tutti dalle do l’uomo stesso non può realizzarle; cfr. Ps. 20,
parti più recenti delPA.T.: la frase con léb e ndb 5; 21,3; Iob 1 7 ,1 1 ; il salmista loda Jhw h che esau­
«essere pronto, volenteroso» serve a caratterizza­ disce questi desideri del cuore (Ps. 37,4). Quando
re il léb dell’uomo come movens di versamenti si parla di «dire in cuore» ('amar b eléb, più di ra­
volenterosi di imposte, di donazioni liberali (Ex. do dibber b eléb) significa che il piano ha già con­
25,2; 35,5.21.22.29 [P]; 1 Chron. 29,9; cfr. 2 Reg. torni precisi. Tuttavia anche la scala semantica di
12,5 ['dia ‘al lèb]) e generosi sacrifici (2 Chron. 29, quest’ espressione è piuttosto ampia, dato che va
3 1; cfr. 2 Chron. 1 1 ,1 6 [ndtan ’et léb]). Simile dal movimento delle labbra nella preghiera (1
funzione ha ndsa' lèb (Ex. 35,26; 36,2), che indica Sam. 1,13 ) alla formulazione pensosa (Gen. 17,17 ;
la volenterosa collaborazione alla costruzione del 24,45; Eccl. 1,16 ; 2,15; 3,17.18) e alle domande
tabernacolo (cfr. Nehem. 3,38; 4,6). analitiche (Deut. 18,21; Ier. 13,22; Esth. 6,6 qui in
b) L ’azione volitiva del léb abbraccia l’ambito un discorso politico), fino alla progettazione (di
del comportamento umano dall’idea prima alla un omicidio: Gen. 27,41; di una fuga: 1 Sam. 27,1;
sua valutazione e infine alla traduzione in pratica, della successione al trono: / Reg. 12,26; di un te­
escluso l’atto concreto stesso; una successione di nore di vita edonistico: Eccl. 2,1) e a desideri for­
fasi che permette di rilevare aspetti differenziati. ti (Zach. 12,5). Questo moto volitivo del léb è
Il salmista postesilico (Kraus, BK xv/15 299) finalizzato a diverse azioni: lite e distruzione (Ps.
dedica a Jhwh ’imrè-peh «parole della bocca» e 55,22; 74,8; 140,3), malefatte e crimini (Gen. 6,5;
hegjón léb «meditazioni del cuore», espressione 8,21; Ps. 58,3; Prov. 24,2; Eccl. 8 ,11), intrighi po­
concisa che abbraccia i suoi progetti e le sue in­ litici (Ezech. 38,10; Dan. 8,25; 11,27), macchina­
tenzioni, che egli religiosamente sottopone alla zioni (Prov. 6,18; 12,20), congiure (Hos. 7,6; Ps.
volontà di Jhwh nella torà (Ps. 19,15). Agli anti­ 83.6), perfidie (Prov. 6,14), comportamenti aso­
podi di Ps. 19 si colloca Eccl. 2,22: per Qohelet ciali (Zach. 7 ,10; 8,17) ed empietà (2 Chron. 12,
kol-'àmdló ù( )ra'jón libbò «tutta la sua fatica e 14). Un disprezzo particolare è riservato alla dif­
gli sforzi del suo cuore» sono inutili e non porta­ formità tra lingua e léb (Ecclus 12,16; 37,17); così
no alcun beneficio all’uomo. Questa contrappo­ si mette in guardia dai nemici che nascondono i
sizione mostra quanto sia ampio lo spettro di loro veri disegni (Is. 10,7; 2 Chron. 32 ,31; Ps. 55,
questa concezione. 22). Per il salmista questa scissione tra cuore mal­
Il primo passo del processo volitivo è il «pen­ vagio e lingua ipocrita è un tratto essenziale nella
sare dentro se stessi» (struttura tipica di frase definizione del resa' (Ps. 28,3; 41,7). Per il Deute­
nominale): un determinato pensiero si cristallizza ronomio è importante ribadire il comandamento
in un’intenzione b eléb (1 Sam. 14 ,7; 2 Sam. 7,3; 1 di nutrire nel lébdb rettitudine nel trattare con i
Chron. 17,2; in tutti i casi manca volutamente fratelli (Deut. 15,9) e di agire in conformità.
qualsiasi determinazione) o 'im lébàb (2 Chron.
c) léb denota - come rùàh - anche il «coraggio»
29,10: si pensa a b'rit). Il progetto di costruire il
dell’uomo nelle imprese militari (1 Sam. 10,26; 2
tempio ha assunto nel léb una forma concreta Sam. 17,10; t Chron. 12,34; Dan. 11,25), nell’oppor-
(struttura tipica di proposizione verbale) (hdjd si al re (Esth. 7,5) e nella riforma religiosa (2 Chron.
'im lébab, 1 Reg. 8,17.18; 1 Chron. 22,7; 28,2 [te­ 17.6). Ma davanti alle grandi opere di Jhwh questo
sto dubbio, cfr. L X X ]; 2 Chron. 6,7.8; 24,4; cfr. coraggio non ha alcun fondamento (Ezech. 22,14;
7 ,11 [con b ó ’]); anche la regina di Saba aveva nel Am. 2,16; Ps. 76,6).
66y (rv,439) léb (H.-J. Fabry) (rv ,4 4 o ) 6 6 8

6. Nella sfera etica religiosa del rapporto traJhw h entra in contatto con l’esistenza dell’uomo.
uomo e Dio si usa frequentemente léb. b) L ’A.T. non ha un termine specifico per «co­
a) Qui, prima di ogni altra cosa, vige fonda­ scienza» (C. Maurer, G L N T xiu 296). Ciò nono­
mentalmente l’assioma: «Egli, che ha formato il stante, ben presto si colse nell’interiorità del­
cuore di ciascuno, è a conoscenza di tutte le loro l’uomo un’istanza giudicante, la stessa che con al­
opere» (Ps. 33,15). Il creatore del léb è quindi in­ tre parole si definisce «l’autocoscienza che emette
sieme Signore e giudice universale. Per quanto gli giudizi etici» (F. Schick, L T h K 2 iv 860). Già in
uomini meditino, escogitino e pianifichino, se­ Egitto si riteneva che la norma (Maat) e il cuore
condo l’antica sapienza proverbiale è Jhwh che, dell’uomo (coscienza) dovessero coincidere (S.
in ultima analisi, dirige il léb (cfr. Prov. 16,1.9; Morcnz, Àgyptische Religion: RdM 8 [i960] 138).
19 ,21; 20,5; 2 1,1). Egli conosce il léb di tutti gli uo­ Il fondamento è dato dalla conoscenza (-» j d '
mini (jàda', 1 Reg. 8,39 [bis]; 2 Chron. 6,30 [bis]; [jà d a '] 11.1) di Maat. In Israele (cfr. J. Schreiner,
Ps. 44,22; 139,23); perciò ci si aspetta da lui la giu­ BiLc 6 [1965] n o s.) l’israelita doveva costante­
sta remunerazione (Ier. 20,12; Prov. 24,12). Il suo mente orientarsi sulla torà e plasmare il proprio
sguardo penetra oltre l’apparenza esteriore (/ Sam. léb in base all’ubbidienza alla parola di Jhwh
16,7), poiché davanti a lui il léb è aperto e visibile (Deut. 30,14.17; Ier. 31,33; Ezech. 36,26 s.). Il léb,
(Prov. 15 ,11) . Già in Ps. 7,10 (una composizione in quanto organo della conoscenza (v. sopra, v.4.
antica) ricorre come epiteto di Jhwh l’espressione a), registra lo scostamento dell’uomo dalla vo­
«dal tono innico» (Kraus) bóhén libbót ùkrlajót lontà di Dio. L ’A.T. lo illustra chiaramente quan­
«colui che scruta cuori e reni», una formula che do (soprattutto nell’opera storiografica deutero-
esprime con efficacia unica la conoscenza che Dio nomistica) contrappone la parola di Dio e i «bat­
ha dell’uomo (cfr. Ps. 17,3; 26,2; Ier. 11,20 ; 12,3; titi» del léb che reagisce a un comportamento
17,10 ; cfr. anche Prov. 17,3; 21,2; 1 Chron. 29,17; sbagliato (/ Sam. 24,6; cfr. v. 13; 7 Sam. 25,31; 2
Ecclus 42,18). Jhwh è in grado di piegare (kàna', Sam. 24,10; cfr. v. 3). Il léb reagisce anche alla rot­
Ps. 107,12; cfr. Ecclus 10,13) *1 cuore dell’uomo, tura di un giuramento (1 Reg. 2,44). Nella pre­
ma può anche renderlo forte (kun hif. per espri­ ghiera deuteronomistica di consacrazione del
mere l’esperienza esistenziale dell’ascolto divino, tempio (1 Reg. 8,23-53), c^e manifesta l’impor­
Ps. 10,17). Jhwh è capace di trasformare il léb del­ tanza del santuario per il popolo, il v. 37 prevede
l’uomo in negativo (Ps. 105,25; in vista dell’ indu­ che il tempio dovrà essere per gli Israeliti la casa
rimento) come in positivo (Ier. 32,39; in vista del di preghiera privilegiata quando vengono colpiti
timore di Dio). Egli toglie il cuore di pietra (se­ da piaghe (nega') di qualsiasi tipo. U n redattore
condo / Sam. 25,37 léb 'eben è di fatto un cuore posteriore ha poi inserito a questo punto, sfrut­
morto) e dà un «cuore nuovo» (per il processo tando l’associazione lessicale del v. 38b, anche la
inverso nella liturgia funebre del faraone cfr. H er­ nega' lébàb «rimorso» come occasione per pre­
mann 105), una nuova, genuina vitalità dell’uomo gare nel tempio.
rispetto a Jhwh (Ezech. 11,19 ; ^ T.M . legge léb Sebbene la coscienza non rientri tra i temi cari
’ehàd [cfr. Ier. 32,39], ma i L X X presuppongono alla letteratura sapienziale, l’orientamento in quel­
la lezione léb ’ahér. Forse si deve congetturare la direzione è visibile nella reazione di Giobbe
léb hàdàs, secondo Ezech. 18,31; 36,26; / Sam. alle accuse dei suoi amici. Il suo léb non l’ha mai
10,9). Questa nuova creazione sostituisce la con­ rimproverato (Iob 27,6), a riprova della sua sedà-
dizione calcificata dell’uomo, riempie l’uomo con qà. Ecclus 37,13 esorta l’uomo ad ascoltare asso­
una nuova rùàh, e con la rinuncia al peccato lutamente la propria coscienza, poiché questa può
(Ezech. 18 ,31) e l’osservanza della volontà di Dio avvertirlo meglio di sette sentinelle messe di ve­
(Ezech. 36,26) rimette in vigore la realtà del patto detta (v. 14): felice quell’uomo che non deve ave­
che era stata vanificata (Zimmerli). In testi più re rimorsi (Ecclus 14,1 s.)! La Sapienza di Saio-
tardi dell’ A.T. l’influenza di Jhwh sul léb dell’uo­ mone mette in guardia dalla cattiva coscienza per­
mo viene intesa in termini di nàtan b eléb «mette­ ché essa confonde la mente (Sap. 17,10).
re in cuore»: l’intenzione di costruire il tempio a c) N el leb si individua anche il covo delle gros­
Gerusalemme (Esdr. 7,27), l’ispezione di Neernia solanità comportamentali negative dell’uomo: la
alle mura della città (Nehem. 2,12), il suo censi­ malvagità del léb, spesso occultata dall’ipocrisia
mento (7,5) e il dono del ‘ólàm da parte di Jhwh della lingua, è una caratteristica della natura del
(Eccl. 3 ,1 1; v. sopra, v.4.a). resa' (Ps. 28,3; 41,7). La sapienza proverbiale pa­
In quanto centro della persona, il léb dell’uomo ragona una persona simile a un coccio argentato
è quindi il punto specifico e particolare nel quale che in fondo non vale niente (Prov. 25,23). La
669 (iv,44 i) leb (H.-J. Fabry) (iv,442) 670

malvagità nel léb interrompe il rapporto dell’uo­ duro’ (preferito da E e P); -* qsh (qàsà hif.) ‘indu­
mo con Dio e con il prossimo (Is. 32,6) c per que­ rire’ (Ex. 7,3 [P]; Deut. 2,30; Ps. 95,8; Prov. 28,
sto il re, in virtù del suo ufficio di giudice giusto, 14); qàsah hif. ‘ indurire’ (Is. 63,17; cfr. Ecclus 30,
deve giurare di non albergarla in petto (Ps. 101,4). 12); -» 'ms (’àmas [pi.], 1 703 s.) ‘rafforzare’; sà-
Per Geremia la malvagità nel lèb è causa del casti­ man h if ‘ricoprire di grasso’ (Is. 6,10; cfr. Ps, 119 ,
go di Jhwh (Ier. 4,14.18), e perciò egli esorta con 70); anche s erirùt lèb ‘indurimento del cuore’ (se­
insistenza Gerusalemme a lavarsi il lèb (v. 14). Per condo Deut. 29,18, soprattutto nella tradizione
Qohelet è a causa di questa malvagità che l’uomo geremiana) e meginnat lèb ‘copertura del cuore’
è schiavo della morte (Eccl. 9,3). (Lam. 3,65); per la terminologia cfr. J.L . Ska, Bibl
Già per i profeti preesilici la bybris (-» g h [gà- 60 (1979) 19 1-2 15 , spec. 198-205. Per Hesse (BZ
’à], -> gbh [gàbah]) si annida nel léb (Hos. 13,6). AW 74, 1955, 4) l’indurimento, che viene presen­
Essa è il risultato della sazietà eccessiva di Israele tato come indurimento della nuca ((àref, Deut. ro,
e di una sua smodata sopravvalutazione di sé (Is. 16 ecc.), del volto (Ier. 5,3) e della fronte (Ezech.
9,8). Isaia definì questa superbia sfacciata come 3,7), incirconcisione delle labbra (Ex. 6,12.30) e
godei lébàb (quest’espressione verrà ripresa da un delle orecchie (Ier. 6,10) e anche come indurimen­
glossatore in Is. 10 ,12 e applicata ad Assur), con to del lèb o eccesso di grasso sul lèb, riguarda il
termini che potrebbero derivare dal lessico sa­ comportamento religioso e morale dell’uomo. Il
pienziale (cfr. g ebab-léb, Prov. 16,5; per il campo motivo dell’indurimento del léb viene presentato
lessicale -> gàbah, 1 1824 s.; rehab-lèb, Prov. 21,4; da tutte le fonti del Pentateuco nel quadro della
Ps. 10 1,5; c^r- Deut. 17,20). Tuttavia non c’è biso­ tradizione dell’esodo e della conquista: le fonti
gno di una terminologia specifica: spesso la pre­ concentrano nel comportamento del faraone con­
senza della hybris è palese già nel discorso diretto tro gli Israeliti il fenomeno di politica interna del
(’àmar b elèb, Is. 14 ,13; 47,8.10, Ier. 49,16; Abd. 3; tentativo di emigrare da parte di un gruppo di la­
Soph. r,i2 ; 2,15; Ps. 10 ,6 .11; 35,25); per la termi­ voratori stranieri e la reazione dell’apparato sta­
nologia cfr. G. Bertram, WO 3 (1964-66) 32-43; tale (Hermann 94). J valuta l’indurimento in sen­
G. Bertram, uPpis (G L N T xiv 5-38). La superbia so attivo come «appesantimento» del lèb (kàbéd
del lèb, che già l’antica sapienza gnomica squalifi­ hif.), a opera del faraone stesso (Ex. 8,11.28; 9,
cava definendola tò'èbat jhw h (Prov. 16,15), è un 7.34; per il postulato del cuore saldo \dns Ib = léb
tema frequente della requisitoria profetica. L ’ac­ kàbèd] della sapienza egiziana cfr. Hermann 103
cusa di superbia si basa, probabilmente, sulla pa- s.) o di Jhwh (Ex. 10,1). Solo una volta J interpre­
renesi deuteronomica/deuteronomistica che par­ ta l’ indurimento come condizione durevole usan­
lando del dono della terra mette Israele in guar­ do l’agg. verbale kàbéd (Ex. 7,14). U n ’aggiunta (J
dia dal sopravvalutarsi (Deut. 8,14.17; 9,4; questa o J-E , Ex. 4,21; cfr. M. Noth, ATD 5, 1978, 22)
presunzione viene interpretata secondariamente parla dell’indurimento (hàzaq pi.) del léb ripren­
come inosservanza dei comandamenti e oblio di dendo così la terminologia di P, che limita ogni
Jhwh [v. 1 ib]; cfr. G. Seitz, BW AN T 9 3 ,19 7 1,7 9 ). attività a Jhwh: Jhwh indurisce il léb del faraone
(Ex. 9,12; 10,20.27; i 4 >4 -8 l 7; cfr- 7 >3 <7$ hif.),
L ’ammonimento ad abbandonare la superbia si di­ mentre nel corso della precedente narrazione del­
rige in primo luogo contro i popoli stranieri: contro
le piaghe (cfr. E. Otto, V T 26 [1976] 3-27) si par­
Edom (Ier. 49,16; Abd. 3), Moab (Ier. 48,29), Tiro
(Ezech. 28,2.5.6.17; cfr. O. Loretz, U F 8 [1976] 457 lava ancora al passivo di «diventare duro» (hàzaq
s.), l’Egitto (Ezech. 31,10), Assur (Soph. 2,15), Babi­ qal, Ex. 7,13.22; 8,15; 9,35). Le narrazioni di J e P
lonia (Is. 47,8.10); contro Nabucodonosor (Dan. 5, mostrano quindi nel loro corso una progressione
20), il «re del Sud» (Dan. 11,12 ) e il monarca univer­ ascendente, dalla condizione di indurimento del
sale apocalittico (Is. 14,13). Ma anche contro gli abi­ faraone all’intervento di Jhwh per indurire. N el­
tanti di Gerusalemme (Soph. 1,12). Per la superbia l’esegesi emerge perciò l’accusa di ingiustizia ri­
di alcuni re giudaiti cfr. 2 Reg. 14,10; 2 Chron. 25,19 volta a Jhwh (citazioni in Hermann 25 s.), soprat­
(Amasia), 2 Chron. 26,16 (Uzzia), 2 Chron. 25,26 tutto perché secondo Ex. 14,4 la formula di rico­
(F.zechia). Nel lamento individuale la superbia è uno
noscimento (Erkenntnisformel) enuncia il senso
dei tratti che caratterizzano il malvagio (Ps. 10,2-4.
6 .11; 35,25). teologico dell’indurimento: gli Egiziani conosce­
ranno (-» jà d a ‘, voi. in 585 s.) «che io sono Jhwh»
L ’indurimento dell’uomo viene collegato in ma­ (cfr. Ecclus 16,15). In 1 Sam. 6,6 l’indurimento del
niera particolare con il suo lèb. La terminologia faraone viene definito «una vanteria» (hit'allèl).
è chiara: -» kbd (kàbèd) ‘essere pesante’ (soprat­ L ’indurimento si manifesta nell’incapacità del fa­
tutto in J); -> hzq (hàzaq, voi. 11 906 s.) ‘essere raone di capire il senso delle piaghe e di agire quin­
6 7 1 (iv ,4 4 2 ) léb (H.-J. Fabry) 443 ) 6 72
(IV»

di di conseguenza, nonostante la fortissima im­ il Tritoisaia riconduce a Jhw h l’indurimento di


pressione. Questa chiara finalità dell’indurimento Israele, ma lo collega al motivo della divina causa
fa apparire dubbia l’ipotesi che lo farebbe risalire prima universale (Is. 63,17). Per il lamento pro­
a un’origine militare (preparazione alla battaglia) fetico sull’indurimento cfr. Ier. 16 ,12; 23,17; Is.
(cfr. P. Weimar 209-212). Piuttosto si deve am­ 44,18; per l’indurimento come comportamento
mettere, con Ska (202 s.: confronto tra P G ed E ze­ asociale cfr. Deut. 15,7; Ps. 73,7; Zach. 7,12. La
chiele [Ezech. 2,4; 3,7]), che è determinante il con­ sapienza proverbiale unisce l’indurimento con in­
testo «del giudizio, secondo la tradizione profe­ felicità e sofferenza (Prov. 28,14; Ecclus 3,26 s.).
tica». Per Hos. 10,2 il lèb dell’uomo tende all’apo­
L'indurimento viene sostituito da comprensio­ stasia e all’idolatria. Questa osservazione viene ri­
ne (Ex. 9,21), confessione e richiesta di perdono presa da Geremia (7,24; 17,5) e tradotta in 17,1
(Ex. 10,16 s.) davanti alla straordinaria manifesta­ nel provocatorio parallelo cultuale «sulla tavola
zione della potenza di Jhwh nella storia. Questo del loro cuore e sui corni dei loro altari». Il Deu­
meccanismo non solo viene abbondantemente am­ teronomio mette senza sosta in guardia dall’im­
pliato con aggiunte letterarie (cfr. Ex. 9,29 ecc.; pulso verso l’idolatria insito nel lébàb (Deut. 1 1 ,
E. Otto 25), ma viene anche proiettato dall’opera 16; 29,17.18; 30,17; cfr. 1 Reg. 15,3; 2 Chron. 20,
storiografica deuteronomistica nel periodo della 33; 25,2) e nella legge per il re attribuisce al so­
conquista della terra e applicato a Sihon (Deut. 2, vrano una funzione paradigmatica (Deut. 17,17;
30) e ai re di Canaan (Ios. 11,20). cfr. / Reg. 11,2.4.9). Ezechiele parla di «cuore
Mentre l’indurimento dei nemici di Jhwh ser­ adultero» (léb hazzóneh, Ezech. 6,9), di «annida­
ve, in ultima analisi, a dimostrare la sua potenza re idoli nel cuore» (Ezech. 14,3.4.7), di «aliena­
nella storia, l’indurimento d’Israele viene consi­ zione» (zur) da Jhwh alla quale prowederà lui
derato apostasia da Jhwh (Ps. 8 1,13), riprendendo stesso «afferrando per il cuore» (Ezech. 14,5). Il
il filo della tradizione di Massa e Meriba (Ps. 95, periodo chc il popolo ha trascorso nel deserto è
8; cfr. Ex. 17,1 ss.; cfr. H.F. Fuhs, B N 9 [1979] caratterizzato dal continuo correre del léb dietro
54-70; cfr. anche ler. 11,8). Arrivando alla tradi­ agli idoli, visibile nell’inosservanza della legge e
zione profetica, questo indurimento viene ora nella profanazione del sabato (Ezech. 20,16). Nei
interpretato di per sé come castigo di Jhw h (cfr. Salmi riecheggia il problema della teodicea, quan­
J.L . Ska 205). La polarità tra Jhwh, come respon­ do il salmista nota quanto sia fortunato l’empio,
sabile primo dell’indurimento, e Israele che in­ sebbene il suo lèb mediti l’apostasia (Ps. 10 ,13;
durisce il proprio lèb diventa palese in Is. 6,10, 36,2). Seguendo la tematica dell’indurimento del
dove al profeta Isaia viene impartito un «ordine popolo egli definisce l’apostasia un nsh (pi.) bil-
di indurimento» (Wildberger, BK x/i, *1980, 255; bab «tentare (Dio) nel cuore» (Ps. 78,18; cfr. v.
per Is. 6,10 cfr. anche J. Gnilka, Die Verstockung 37). Anche la sapienza proverbiale mette in guar­
Israels, StA N T 3, 1961; Chung Hsin Chi, The dia dall’apostasia nel cuore (Prov. 7,25; 14,14; Ec­
Concept o f «Hardening thè Heart», diss. Singa­ clus 10 ,12 ; 46,11).
pore 1974) chc per M.M. Kaplan, JB L 45 [1926] d) Ma il lèb è considerato anche sede dell’at­
251-259) e O .H . Steck (BZ N .F. 16 [1972] 188­ teggiamento etico positivo dell’uomo. - Nel léb
206; cfr. EvTh 33 [1973] 77-90) costituisce l’osta­ dimorano i principi di sincerità e lealtà dell’uomo
colo principale se si vuole considerare Is. 6 una (in Prov. 23,19 insieme con la sapienza). L ’espres­
visione di vocazione. Già i L X X aggirarono il sione jisrè léb (-» jsr [jàsarJ) «coloro che sono di
problema teologico facendo apparire che fosse il cuore sincero» ricorre prevalentemente nei salmi
cuore stesso del popolo a indurirsi. Nel suo an­ quando l’orante si presenta, come titolo per otte­
nuncio dell’indurimento il profeta ha presente nere l’ascolto divino (Ps. 7 ,11; 11,2 ; 3 6 ,11; cfr. 66,
l’effettivo comportamento d’Israele, che sotto i 18; 125,4). Alla recitazione della formula il salmi­
castighi di Jhwh ha alzato in passato barricate sta associa una ferma certezza (Ps. 94,15; 9 7 ,11) e
sempre più alte per tenere Dio lontano (Wildber­ il giubilo (Ps. 3 2 ,11; 64,11). Per l’attuazione prati­
ger 256) e tuttora si rifiuta di capire (cfr. Is. 57, ca di questa rettitudine nel cuore cfr. Ps. 15,2; 2
17). Contro la «tesi della trasposizione (Riickpro- Reg. 10,15; 2 Chron. 19,9; 29,34; 3 1 »2 1 - Per l’am­
jizierungsthese)» di Hesse cfr. R. Kilian, BBB 50, monimento a guardarsi dalla falsità cfr. Prov. 1 1 ,
1977, 209-225. L ’indurimento come opposizione 20; 17,20 t Ps. 12,3.
all’appello al ravvedimento (cfr. Ier. 5,23; 18,12; La sapienza dei proverbi esorta ad aprire il lèb
Ezech. 2,4; 3,7) va di pari passo con l’accecamen­ alla disciplina (musar) (Prov. 23,12; cfr. 5,12; 15,
to idolatrico di se stessi (Ier. 9,13 ; 13,10). Anche 32). Infine Ecclus 7,35 richiama l’aspetto sociale
673 (iv,444) léb (H.-J. Fabry) (iv, 445 ) 674
dell’inclinazione positiva del léb: visitare i malati sta richiesta profetica costituisce Yhumus in cui
e prendersene cura. affonda le radici il comandamento deuteronomi­
Nel campo lessicale del «cuore puro» rientra co dell’amore di Dio e del culto b°kol lébdb ùbe-
tàm-lébdb, dove tóm denota la «completezza di kol nefes (Deut. 6,5; 10,12; 1 1 ,1 3 ; t 3*4; cfr. 28,47),
un’azione» oppure l’«innocenza» (K. Koch, tmm, una perifrasi dell’impegno pieno e totale, mentre
T H A T il 1047): cfr., a questo proposito, le affer­ le mezze misure e l’indecisione sono segnali di un
mazioni d’innocenza di Abimelek {Gen. 20,5.6 E) risentimento verso Jhwh. L ’opera storiografica
e il parallelo con jóser «sincerità» e l’osservanza deuteronomistica e, più tardi, quella cronistica
della torà da parte di Salomone (/ Reg. 9,4; cfr. riprendono continuamente questo comandamen­
ancora Ps. 78,72; 101,2; Deut. 9,5). La purifica­ to principe, presentandone la realizzazione come
zione rituale e i lavacri sono all 'origine del modo paradigma (/ Reg. 15,14; 2 Reg. 10 ,31; 23,3; Is.
di dire biblico figurato lavare (kibbes) il cuore 38,3; 2 Chron. 15 ,12 .15 .17 ; 19,3; 22,9; 34,31; cfr.
(Ier. 4,14), ma il senso principale dell’espressione Ecclus 49,3), come ammonizione messa in pratica
è etico, come risulta soprattutto dall’espressione (Ios. 22,5; 1 Sam. 7,3 [insieme con la polemica
«mantenere il cuore puro» (-> zkh [zdkà] pi., 11 contro gli idoli]; 12,20.24; 1 14*8; 1 Chron.
606; Ps. 73,13; Prov. 20,9; cfr. Ecclus 38,10) e dal­ 22,19; 28,9; ^ Chron. 16,9), come reminiscenza di
le altre espressioni parallele (cfr. il tentativo di antiche promesse (/ Reg. 2,4; 8,23; 2 Reg. 20,3; 2
L.R. Fisher, JSS 3 [1958] 115 di intendere zàkà in Chron. 6,14), come ringraziamento per l’assisten­
senso giuridico come «non colpevole»). Puramen­ za dimostrata (1 Reg. 3,6) o come richiesta a Dio
te metaforica va considerata anche l’espressione (1 Chron. 29,18 s.;2 Chron. 30,19).
bar-lèbdb «animo schietto» (Ps. 73,1; -> brr [ba­ Il salmista e la sapienza gnomica concordano
rar] 1 17 16 ss.), parallela a n'qt kappajim «mani che l’attesa paziente e coerente (Ps. 27,14; 31,25),
pure» (Ps. 24,4). Questa coppia serve nella «litur­ la fiducia in Jhwh (Ps. 28,7; 62,9; 112 ,7 ; Prov. 3,5)
gia della porta» a descrivere le condizioni di am­ e la sequela belébab (Ps. 84,6) hanno per conse­
missione al culto: la purezza interiore (dell’ani­ guenza l’esaudimento e il conforto di Jhw h (cfr.
mo) ed esteriore (degli atti). Tuttavia neanche l’im­ anche Iob 1 1 ,1 3 s 0 *
piego della terminologia levitica (tdhór) riguardo L ’ubbidienza alla torà (-» sm‘ [sdma']) viene
alla purezza del leb (Ps. 5 1,12 ; Prov. 2 2 ,11) per­ unita dal Deuteronomio direttamente con il co­
mette di scorgere ancora la matrice rituale; nes­ mandamento dell’amore di Dio (Deut. 6,5 s.) e
sun rito è in grado di purificare il cuore, un «cuo­ vista come la sua attuazione (Deut. 10 ,12 s.; cfr.
re puro» e uno «spirito saldo» sono piuttosto 1 1 ,1 3 ; 1 3>4 s*)- Secondo Ier. 17 ,1; 31,33 la torà è
esclusivamente doni di Jhwh. L ’umiltà (‘ànàwa) scritta dentro i cuori degli uomini e quindi imme­
come opposto di gdbah léb (Prov. 18,12; Ps. 13 1, diatamente accessibile al centro decisionale del­
1) viene anch’essa collocata nel cuore e definita l’uomo (cfr. Deut. 30,14; Ps. 37,31; Is. 51,7 e al ri­
antropologicamente «contrizione» (-> sbr [sdbar]) guardo v. A. Schenker, loc. cit.). N ell’ubbidienza
del léb (cfr. O. Garci'a de la Fuente, Sacra Pagina alla torà si concentra l’intera vita dell’uomo, co­
1 [1959] 559~579» spec. 572-575). Basta questo per me sottolinea la conclusione parenetica della le­
dimostrare che oltre a una condizione fisica de­ gislazione deuteronomica in Deut. 26 ,16.17-19.
bole (cfr. Ier. 23,9) si vuole indicare anche la con­ Questa esigenza fondamentale della parenesi deu-
tritio, la frantumazione della fiducia in se stesso, teronomica/deuteronomistica (cfr. Deut. 11,18 ;
che spinge l’uomo a riporre tutte le sue attese in 30,1; 32,46 [con aggiunto l’aspetto pedagogico])
Dio. Tuttavia è proprio per questo léb spezzato viene ripresa frequentemente, con variazioni più
che vale la promessa della vicinanza di Dio (Ps. 34, o meno lievi, da D trN (E. Smend, Entstehung
19; 147,3), e il profeta sa di essere inviato proprio t 15). Si trova così, in un passo notevole dal punto
a uomini del genere (Is. 6 1,1). La consapevolezza di vista omiletico, nella benedizione d’impronta
che Dio è vicino all’umile (cfr. 2 Reg. 22,19; 2 parenetica invocata sul popolo alla fine della pre­
Chron. 34,27) dà all’orante il coraggio di offrire ghiera di consacrazione del tempio (1 Reg. 8).
se stesso, in quanto rak-lébdb, in sacrificio a Jhwh. Jhw h volge (hth) il lébdb del popolo verso di sé,
Già Osea deplora in un oracolo di minaccia la rendendo così il popolo capace di obbedirgli (/
superficialità religiosa. Si celebrano riti per le più Reg. 8,58). A questa preghiera fa riscontro (v. 61)
diverse ragioni, ma senza che vi sia neppure una l’esortazione affinché anche l’uomo, da parte sua,
invocazione a Jhwh b eléb (Hos. 7,14). Anche Ier. riservi «completamente» (sdlém) il proprio lébdb
29,13 sottolinea la necessità di cercare Jhwh b ekol per Jhwh e osservi i suoi comandamenti. La stes­
lébab ù b 'k o l nefes. Come mostra Deut. 4,29 que­ sa terminologia è ripresa in 2 Reg. 23,3 per deno­
675 (rv,446) léb (H.-J. Fabry) (iv,447) 676

tare la sincera fedeltà verso la b 'rit (per il voca­ Jhwh come Dio della salvezza e del patto, ma poi
bolario dei trattati cfr. Weinfeld -» voi. I 1603 ss.). anche contro gli dei stranieri. La polarità si ma­
Geremia ritiene poi che anche mettere in prati­ nifesta chiaramente anche nei pochi passi dove il
ca l’osservanza della torà sia impossibile nel pre­ legame con léb serve a indicare un’intensificazio­
sente, e se l’aspetta per il futuro (Ier. 3 1,3 1 ss.; 32, ne della conoscenza di Dio (cfr. spec. Deut. 4, 39;
38 ss.). Allora - con la nuova -» brjt (berit) (-> voi. 8,5). Ier. 24,7 mette in risalto che questo léb co­
I 1641 s.) - si raggiungerà la massima interioriz­ me soggetto della conoscenza di Jhwh - e quindi
zazione possibile, perché sarà superata la necessi­ questa stessa conoscenza - è un dono di Jhwh.
tà dell’apprendimento sensoriale della volontà di­ Il léb è ritenuto anche sede del timore di Dio.
vina, e b erìt e ubbidienza della legge saranno scrit­ L ’associazione terminologica con rkk ‘essere mol­
te e ancorate nel léb stesso (cfr. von Rad, ThAT le’ come espressione della mancanza di coraggio
11, 51960, 220 s.). Tuttavia anche qui (come in 1 (J. Becker, AnBibl 25, 1965, 17) e con mss nif.
Reg. 8,58) l’accento è posto sull’iniziativa di Jhwh ‘sciogliersi’ (Becker 18) esprime sì l’emozione
(cfr. Ezech. 2,4; 3,752 Chron. 30,12). dello spavento, ma lascia ancora fuori del campo
visivo la componente etica del timore di Dio (cfr.
Tanto nell’opera storiografica deuteronomistica
jà rè ' in Ier. 5,24). Tuttavia è chiaramente di que­
quanto in quella del Cronista il comportamento
sto che si tratta in Deut. 5,29, dove Jhwh desidera
ideale in questione, dettato dall’amore ai Dio, dal­
l’ubbidienza alla legge e dalla fedeltà alla b‘ rit, viene che il lèbàb umano sia sempre tale che l’uomo lo
caratterizzato con le parole b'ièb/b'lèbàb sàlém tema (-» j r ’ [jàré’] v i.i, cioè tale da «adorarlo»,
(presentazione schematica della terminologia in M. nel senso di essere fedele al Dio del patto con una
Weinfeld, Deuteronomy and thè Deuteronomic disposizione volitiva completa e decisa [Becker
School, Oxford 1972, 334 s.). Mettendo a confronto 97; Weinfeld 274 pensa che si tratti piuttosto di
i testi deuteronomistici e cronistici pertinenti e ana­ «moralità generale»]). Secondo Ier. 32,39 Jhwh
lizzando la frase stereotipa hàjà lébàb sàlém ‘im darà agli Israeliti un léb ’ehàd come presupposto
jhwh (1 Reg. 11,4; 15,3.14), W. Eisenbeis (BZAW
del timore di Dio, un concetto che secondo Bek-
113 , 1969, 338-348) ha ritenuto di aver individuato
una diversità di sfumature: nell’opera storiografica ker (166) vuole motivare l’unicità e l’assolutezza
deuteronomistica con léb/lébàb sàlém si intende­ dell’adorazione di Jhwh (cfr. Ps. 86,11); per la
rebbe l’ubbidienza assoluta, che coinvolge la totalità triade ehàd - lèb - derek cfr. Becker 168. Anche
dell’essere e del volere, conformemente a un’esigen­ la sapienza gnomica esorta il cuore a perseverare
za assoluta di Dio; il Cronista, invece, vedrebbe l’ub­ con zelo nel timore di Jhwh (Prov. 23,17; Ecclus
bidienza soprattutto in relazione a singole concrete 7,29; 40,26; 45,23).
richieste, alle quali l’uomo può far fronte con la Infine viene alloggiata nel lèb (ma solo in testi
«buona volontà» e con uno «sforzo straordinario». postesilici) anche la conversione (swb [sub]). Per
Per contro F.L. Schults (slm and tmm in Biblical
sottolineare il postulato della radicalità del ravve­
Hebrew: An Analysisof thè Semantic Field afWhole-
ness, diss. University of Texas at Austin 1974, 84-94) dimento gli autori dell’A.T. si servono della me­
accetta l’interpretazione di Baumgartel (607) distin­ tafora della circoncisione del léb. Mentre di fron­
guendo tra «conformità ai termini del patto» (opera te agli avvenimenti storici (Is. 46,8; 49,21) e alla
storiografica deuteronomistica), «esistenza di un hybris di Babilonia (Is. 47,7) il Deuteroisaia parla
giusto rapporto tra Dio e uomo» ed «equilibrio tra di «conoscenza» (lett. «prendersi a cuore» al fine
la capacità dell’uomo di volere e i limiti della sua della conversione; cfr. anche Is. 5 7 ,1.11), nella me­
volontà» (opera storiografica del Cronista). Infine desima circostanza Geremia e il Deuteronomista
G. Gerleman (slm, genug habeny THAT n 919-935, ricorrono al termine sub. A tale proposito il pas­
spec. 927) vorrebbe accentuare maggiormente quel­
so di Ier. 24,7, risalente ai primi tempi dell’esilio
lo che ritiene il significato base, e legge perciò léb/
lèbàb sàlém nel senso di un cuore «pagante», cioè (cfr. K .F. Pohlmann, F R L A N T 118 , 1978, 20 s.
servizievole, pronto e volenteroso. 22 s.), sottolinea il nesso tra conoscenza di Dio,
patto e conversione/ritorno a Jhwh, dando mag­
L ’intensità della dedizione b ekol-lèb alla torà - gior peso a quest’ultimo aspetto mediante la tipi­
non tanto capacità immanente del pio, quanto ca espressione deuteronomistica b ekol-léb. Jhwh
piuttosto dono di Jhwh - è il tema principale di provoca (nàtan lèb) conoscenza e ravvedimento
Ps. 119 . (cfr. Ezech. 11,19 ; Deut. 29,3; per Jhwh come ini-
Anche la conoscenza di Dio, nel suo aspetto di tiator della conversione umana cfr. 1 Reg. 18,37).
«rapporto etico e religioso pratico» (-» j d ‘ \jàda‘\y Geremia esige tale conversione nel senso di un
voi. 111 580) tra gli uomini e Jhwh, ha fondamen­ totale adeguamento a Jhwh, di un riorientamento
to nel léb. Questa conoscenza si rivolge verso su di lui, perché un ravvedimento solo apparente
677 (iv,448) léb (H.-J. Fabry) (iv,4 4 8 ) 6 78

non fa che intensificare la punibilità (Ier. 3,10; pendio della conversione radicale. Lo mostra la
cfr. 23,26). In Deut. 30,2.10 appare allora il «cul­ gradatio: ordine di eliminare gli idoli, il giurare
mine kerygmatico» dell’opera storiografica deute­ per Jhwh, la circoncisione b ejhw h e quella del
ronomistica (G. von Rad, ATD 8 , 3i978, 1 3 1 ; H. prepuzio del cuore (cfr. anche Ezech. 44,7.9). Se­
W. Wolff, ZAW 73 [1961] 180 ss. pensa a una se­ condo Deut. 30,6 (testo tardo-esilico) è Jhwh stes­
conda mano: DtrN?): esso si manifesta nella sal­ so che circoncide al popolo il cuore. Il nesso con
datura della conversione b ekol-lébàb con l’osser­ il dono del cuore nuovo in Ier. 3 1,3 1 ss. (Hermis­
vanza della torà (cfr. anche 1 Reg. 8,47 s.; il re son, Le Déaut) è lampante (cfr. J.H . Tigay, B A
Giosia presentato come paradigma in 2 Reg. 23, SO R 231 [1978] 57-67, spec. 57). Come dunque
25). In 1 Sam. 7,3 D trN (Veijola) esemplifica que­ la circoncisione va considerata, in correlazione
sto postulato collegando conversione - elimina­ con l’offerta divina della b erit, il segno della dedi­
zione degli idoli - servizio di Jhwh. Al riguardo zione dell’uomo (cfr. Hermisson 76), così ora la
anche il Deuteronomista, seguendo Am. 4,6 ss. e circoncisione del cuore rappresenta questa stessa
Hos. 3,5 ecc., concepisce la conversione con tutto dedizione (Le Déaut). La circoncisione esteriore
il cuore come l’effetto salvifico dei castighi divini presuppone la circoncisione del cuore (e non vi­
e l’oggetto della promessa. Gioele si scaglia con­ ceversa), altrimenti rende l’uomo colpevole (Ier.
tro ogni vuoto ritualismo quando esige il supera­ 9,25). Anche nel codice di santità e più tardi an­
mento dei riti di cordoglio e penitenza a favore di cora l’umiliazione del cuore incirconciso del po­
un ravvedimento interiore. A tale scopo egli ri­ polo è considerata la conditio sine qua non per la
prende il ben noto rito della «lacerazione delle continuità del patto (Lev. 26,41).
vesti», interpretando la conversione in termini di
qàra‘ lébàb // sub ’el jhw h (Ioel 2,12 s.), di «lace­ vi. N ell’A.T. non si attribuisce mai un léb agli
razione del cuore». idoli, in modo da sottolineare quanto essi siano
Il senso dell’espressione mùl 'et ‘orlat lébàb impotenti e morti (cfr. Preuss, BW AN T 92, 19 71,
«circoncidere il prepuzio del cuore» è stretta­ I I I s.).
mente collegato all’interpretazione che si dà della
Il T.M. di Ezech. 11,2 1 (confermato da LX X ,
circoncisione stessa (-» mùl, ‘orla): un rito legato
Aquila, Simmaco, Teodozione) dice in effetti che
alla purità (von Orelli, Steuernagel; i L X X a l’attenzione di coloro che sono rimasti a Gerusa­
Deut. 30,6), un sacrificio generico o un sacrificio lemme è diretta al léb degli idoli; tuttavia già la Vg.
di riscatto (R. Meyer, W. Eichrodt; cfr. Lev. 19, ritenne errata questa lezione e sulla sua scia venne
23 s.), un atto di consacrazione (H.J. Hermisson, generalmente accolta la correzione del testo propo­
W M A N T 19, 1965) o un segno del patto (-> ’ót, sta da Cornili, w e,élleh 'ahare liqqùsèhem... (BHK,
Gen. 1 7 ,1 1 P). - È in D e ut. 10,16 che risuona BHS; Bertholet, HAT 1/13, 1936, 40; Eichrodt, ATD
probabilmente per la prima volta (Seitz, BW AN T 2 2 ,4i978, 50; Reventlow, BZAW 82, 1962, 54; Zim­
merli, BK xiii/i, *i979, 201), in considerazione del
93, 19 71, 81 ritiene invece che i vv. 14-22 siano
par. di Ezech. 20,16. Tutto sommato, si tratta però
recenti e dipendano da Geremia) l’invito pressan­
di una correzione di tipo dogmatico.
te al popolo di circoncidere il prepuzio (‘orlà) del
cuore, par. smettere la durezza di cervice (‘òref, si Quando in Io b 1,8; 2,3 Jhwh chiede a Satana se
noti l’allitterazione). ha diretto il cuore su Giobbe, si devono prendere
queste parole per quello che sono: un semplice
Se con Seitz e H.J. Hermisson (72) si deve rico­
modo di dire comune, non un enunciato sulla na­
noscere (contro Steuernagel) un nesso diretto tra il
v. 16 e i versetti precedenti, allora risulta sorpren­ tura di Satana.
dente, nel legame tra elezione d’Israele e circonci­
sione del cuore, il parallelismo con il nesso che si ri­ vii. Parlare del léb di Jhwh (26 volte; 8 in G e­
scontra in P (Gen. 17) tra b erìt e circoncisione. Co­ remia, 5 nell’opera storiografica deuteronomisti­
me la circoncisione è segno del patto, così la circon­ ca, 4 in Giobbe) è probabilmente una conseguen­
cisione del cuore è segno dell’elezione. R. Le Déaut, za della predilezione dello Jahvista per gli antro­
Le thème de la circoncision da eoeut (Dt jo ,6 ; Je r pomorfismi. N ell’introduzione alla storia del di­
4,4)dans les versions anciennes ( L X X et Targum) et luvio universale si dice che Jhwh si affligge nel
à Qumran, VTS 32, 1982, vede una connessione di­
léb per la malvagità degli uomini (Gen. 6,6). Poi,
retta con il comandamento di temere e amare Jhwh
bekol-lébàb del v. 12. alla fine del racconto, si fa risalire a una decisione
presa nel suo léb la deliberazione di Jhwh di non
In Ier. 4,4 la risposta di Jhwh al canto peniten­ maledire un’altra volta la terra (Gen. 8,21). Come
ziale del popolo (Ier. 3,22-25) contiene un com­ per l’uomo, così anche per Jhwh il léb è il centro
679 (rv,449 ) lèb (H.-J. Fabry) (iv,4jo) 680

della decisione. È qui che si desta la sua compas­ opera è niente!» (Is. 41,24; cfr. Preuss 197 s. 203­
sione per Israele (Hos. 11,8 ) e la sua forza si 206).
mette in moto per il giusto (Iob 36,5); il suo léb è Anche l’attenzione di Dio parte dal suo léb.
il luogo in cui ha origine la sua volontà di rivela­ Stupito Giobbe riprende la domanda del salmista:
zione (2 Sam. 7,21; / Chron. 17,19). Parlare del «Che è mai l’uomo che ti ricordi di lui?» (Ps. 8,5;
léb di Dio «dà voce al suo veemente favore verso 144,3); tuttavia egli intende l’attenzione di Dio in
gli uomini» (Wolff 92). Dunque neanche il dise­ maniera molto più intensa quando amplia l’inter­
gno punitivo di Dio è, in fondo, tipico del suo léb, rogativo: «Che tu diriga il tuo léb su di lui?» (Iob
come dice il testo esilico di Lam. 3,33 riprenden­ 7,17). Anche se Giobbe considera, nel suo caso,
do la formula di discolpa (cfr. Num. 16,28). léb quest’attenzione di Dio per l’uomo oltremodo
diventa quindi una connotazione della natura di sgradevole e responsabile della sua situazione
Dio, con la quale la crudeltà è in contraddizione. spiacevole, il narratore delle vicende di Giobbe è
Il lèb di Jhwh in quanto sede della sua volontà perfettamente consapevole anche della forza crea­
funge da norma per il giudizio dell’uomo: un sa­ trice e premurosa che fa sentire i suoi effetti quan­
cerdote fedele agisce secondo il léb di Jhwh (r do Dio dirige il proprio léb sull’uomo e sul mon­
Sam. 2,35); il re è conforme al léb di Jhwh quan­ do (Iob 34,14; cfr. Ps. 104,29 s.; Eccl. 12,7, rwh
do nc osserva i comandamenti (/ Sam. 13,14). La 1rùàh]).
stabilità del regno si basa sulla corrispondenza Unico nel suo genere è, infine, l’ enunciato cir­
con il lèb di Jhwh (2 Reg. 10,30; cfr. iQ H 12,21) ca la presenza (hàjà) degli occhi e del lèb di Jhwh
e lo stesso vale per la capacità di governo dei pa­ nel tempio di Gerusalemme (/ Reg. 9,3; 2 Chron.
stori: conoscenza ( jd ‘) e assennatezza (skl, Ier. 7,16). U n’interpretazione tardo-deuteronomisti-
3,15). Al lèb di Jhwh si oppone tutto ciò chc ha a ca ha ampliato l’idea della dimora del nome (-> sm
che fare con l’idolatria (Ier. 7,31; 19,5; 32,35). [sem]; cfr. spec. A.S. van der Woude, THAT 11
Nel léb di Jhwh si concentra la salda intenzione 954 s.) di Jhwh nel tempio con i corollari della
di Dio (Ps. 33 ,n ; cfr. iQ H 12 ,13 .2 1; Iob 10,13). presenza della possibilità di invocarlo (sém), della
Mentre Giobbe è pronto a considerare il piano sua attenzione ('ènajim) (cfr. / Reg. 8,29) e della
nel léb di Jhwh alla stregua di una cieca decisione più intima inclinazione nella «partecipazione» e
del fato, per Geremia i «disegni del suo cuore» nella «benevolenza» (cfr. Ps. 78,72; Wolff 94; M.
sono correlati in maniera direttamente propor­ Noth, B K ix / i 197). In conclusione la promessa
zionale all’attività degli empi (Ier. 23,23; 30,24). divina di far abitare il léb nel tempio di Jhw h è
Anche l’azione futura è già fissata e decisa nel léb dunque una conferma, espressa in forma insupe­
di Jhwh: per gli uni porterà un «giorno di vendet­ rabile, dell’elezione.
ta* (Is. 63,4), per gli altri la nuova conquista della
terra (Ier. 32,41). L ’espressione bekol-lèb ù bekol- vili. A Qumran léb/lèbàb compare circa 140
nefeSy tipica della parenesi deuteronomica/deute- volte, con la maggiore frequenza (56 volte) nel te­
ronomistica, nel discorso di Dio svolge la funzio­ sto, dall’impronta fortemente antropologica, de­
ne di formula confermatoria per sottolineare l’as­ gli Inni (iQ H ); seguono poi iQ S (24 volte), C D
soluta attendibilità della promessa. Nonostante (16), iQ M (13), il Rotolo del Tempio (10),
l’onniscienza di Dio, il léb di Jhwh ha anche una 4QDibHam (5) c l’aramaico 4QapGen (5). A que­
funzione noetica razionale cui si fa riferimento, sto proposito non c’è da meravigliarsi se i nostri
ribadendola, nel contesto della polemica contro termini non si riferiscono mai, neanche una sola
l’idolatria. In Ier. 44,21 la venerazione della regi­ volta, al muscolo cardiaco in senso anatomico. Si
na del cielo c «arrivata al léb di Jhwh» ('àia *al- menzionano gli aspetti emotivi del léb (iQ H 13,
léb), lo ha rattristato. Jhwh si ricorda dell’idola­ 3 1; 14,2; 18,30.33; 6,26; C D 20,33; 4 Q l8 5 t-2> 11
tria, ma il rimprovero di non prendersi sufficien­ 12; n Q P s a 2 1,12), ma prevale l’interesse antro­
te cura del suo popolo lo colpisce al lèb. Nel qua­ pologico. N el lèb si concentrano la creaturalità e
dro della polemica del Deuteroisaia contro gli la pochezza dell’uomo, il suo stato caratterizza la
idoli, Jhwh li cita in tribunale dove avranno l’one­ condizione dell’esseno di Qumran nella sua pre­
re di provare la loro divinità (cioè la potenza di carietà e miseria:
plasmare la storia) in modo tale che Jhwh debba egli si vede corrotto nel léb (xQS 11,9; iQ H 15,
tener conto (sim léb) della loro esistenza (Is. 41, 27; 4,19), indurito (iQ H 2 1,11), confuso (iQ H 22,
22). Questa sfida serve da fondamento al princi­ fr. 4,13), inorridito (iQ H 15,3), distrutto (iQ H io,
pio centrale della polemica del Deuteroisaia con­ 9; n Q P sa 24,16); il léb si è sciolto come cera (iQ H
tro gli idoli: «Siete una nullità e anche la vostra 10,6.28; 12,33; 16,32; iQ H 22, fr. 4,14; 4QpIsa 3,4),
68i (iv,451) Ibn (H. Ringgren) (iv,4 51) 682

diventa molle dalla paura (iQ M 7,5) ed è sul punto in iQ H 12,13.18 .21.24 ; 14,7; secondo C D 1 ,1 1 il
di venir meno (iQ M 10,3; 11,9; 14,6; 15,8). compito del Maestro di Giustizia consisteva «nel­
Tuttavia Dio mette alla prova l’uomo (iQ M 16, la guida legale etica e religiosa» (Nòtscher 75),
15) e gli dà forza (iQ H 15 ,13; iQ M 16,14). Quan­ cioè nell’insegnare questo suo léb. I risultati di
do in iQ H 21,9 il léb dell’uomo è detto un «cuo­ tale insegnamento sono la ricerca di Dio (CD
re di polvere», léb 'dfdr, abbiamo una chiara ma­ 1,10), l’amore di Dio (iQ H 7,10), il servizio di
nifestazione della consapevolezza dell’esseno di Dio (iQ H 8,7; 11Q T 54,13), il ritorno a Dio
Qumran di essere una misera e insignificante crea­ (iQ H 8,17; 1 1Q T 59,10) e il ritorno, com’è tipi­
tura che deve tutto a Dio (cfr. H.W. Kuhn, SU N T co per Qumran sottolineare, alla torà di Mosè
4 [1966] 106). (C D 15,9.12; cfr. 16,1.4; iQ S 5,8) b ekol-léb, come
realizzazione della nuova forma di comunità de­
Caratteristico del modo di pensare degli esseni di gli esseni di Qumran (cfr. H.J. Fabry, B B B 46,
Qumran è il frequente ribadire che nel léb è situata 1975,28-32).
la conoscenza concessa da Dio come segno dell’ele­
zione (Nòtscher 9 j; iQ S 2,3; 4,23; 10,24; n>i6; iQ H Una nuova, caratteristica forma trova anche il te­
6,8; 9,37; 10,18; 13,9.33; 18,31; 20,34; iQ H 22, fr. ma della circoncisione del prepuzio del cuore
4,12; 1 iQ Psai 8,5; 26,12; 11Q T 61,2). Il leb è il luo­ (rQpHab 11,13 ; resta oscura la grafia ‘w r II [= 'or­
go della torà interiorizzata (iQ S 2,13; iQ H 12,10; lai] separata in due parole; cfr. W.H. Brownlee, SBL
6QD 5,5); ma l’esperienza di una profonda introspe­ Monograph Series 24, 1979, 191 s. L ’autore di
zione rivela, rispetto a questo postulato, che al po­ ìQpHab sfrutta l’incertezza del T.M. di Abac. 2,16
sto della torà si vedono frequentemente nel léb su­ [hé'drél o con i LX X hérd'él]. Egli cita il testo uti­
perbia (iQpHab 8,10; iQ S 4,9; 1Q22 2,4; 4Q184 lizzato anche dai LX X, ma basa il suo pesher sulla va­
1,2) e caparbietà (iQ S 1,6; 2,14.26; 3,3; 5,4; 7,19.24; riante del T.M., modificandola con l’aiuto di Deut.
9,10; iQ H 12,15; CD 2,18; 3,5.12; 8,8.19; 19,20 33; 10,16). Il suo rifiuto è segno del ripudio del sacerdo­
4QMa j; 1 iQtgJob 27,7; la componente etica di que­ te empio. In iQ S 5,5 (stadio in, circa n o a.C.) léb
sta categoria semantica risulta già dalle numerosissi­ viene sostituito con jéser: «essi (= gli 'anse hajjabad)
me ricorrenze negli scritti relativi alle varie «regole»). devono circoncidere nella comunità il prepuzio del-
Yistinto», jéser (-* jsr, ili 979 s.) viene quindi inteso
s'rirut léb (8 volte in iQ S; 6 in CD ) come come forma di attività del léb (cfr. R.E. Murphy,
espressione del centro della persona sottolinea il Bibl 39 [1958] 343), tuttavia in senso negativo (cfr. il
carattere personale del peccato (cfr. J. Becker, par. «dura cervice»),
SU N T 3 [1964] 184; H. Bardtke, Acedia in Qum­ N ell’ «incirconcisione del cuore» si concentra
ran, in H. Bardtke, Qumran Probleme [Deutsche l’atteggiamento ostile a Qumran per antonomasia
Akademie der Wisscnschaften zu Berlin, Schrif- (cfr. 4Q184), e la «circoncisione del cuore» è la
ten der Sektion fùr Altertumswissenschaft 42, condizione del pio conforme al jahad, il genuino
1963] 37 s.). léb assume una dimensione semanti­ culto reso a Dio alla fine dei giorni (4Q 177). Cfr.
ca del tutto nuova quando viene considerato il ri­ inoltre D. Simeone, Il «cuore» negli scritti di
cettacolo degli idoli (iQ S 2 ,11; C D 20,9 s.; «nel Qumran, tesi, Università di Roma 1979.
cuore vengono introiettate potenze antidivine»
[Stolz 865; ma cfr. l’antica formulazione simile Per lo sviluppo ulteriore nella letteratura rabbini­
ca cfr. St.-B. iv 467; Rom. 2,29 e i commentari; R.
della polemica antidolatrica in Ezech. 14,3.4.7]).
Qumran identifica la sorgente di ogni male nel Le Déaut passim. H .-J. Fabry
léb di Belial (iQ H 14 ,21, testo dubbio -» j 's
\jà'as], 111 874). In un’interpretazione più tarda la
contesa tra gli spiriti dell’iniquità e gli spiriti della
verità (iQ S 4,15 ss.) viene trasferita nel lébdb del­
Ibn
l’uomo (4,23; cfr. l’ulteriore sviluppo rabbinico
con jéser, St.-B. iv 466 s.). Nella sua rinuncia co­ 7\ l A l'b è n à , ì±> làbàn , n p 1? l'b à n à
T •* I M t T 7T T !

lui che è disposto a convertirsi afferma di voler


cacciare Belial dal proprio lébdb (iQ S 10,21) e i. Radice, etimologia. - 11. Uso nell’A.T. - 1. Mattone e
allontanare per sempre il male (iQ S 10,24). C o ­ fabbricare mattoni. - 2. Bianco. - 3. l'banà «luna». -
me nell’A.T. i falsi profeti, così a Qumran gli em­ in. I LXX.
pi agiscono secondo il proprio cuore per la rovi­ Bibl.: D. Conrad, Zu Jes 6),jb: ZAW 80 (1968) 232-234.
na (iQ H 13,26), simulano devozione e cercano - K. Galling, Ziegei (BRL1 364). - R. GradwohI, DieFar-
Jhwh, ma solo b eléb wdléb (iQ H 12,14). ^ ^ b di ben im A. T. (BZAW 83,1963). - A. Salonen, Die Ziege-
Jhwh come norma determinante per il pio ricorre leien im alten Mesopotamien (A A SF B /17 1, 1972).
68} (rv,4j2) Ibn (H. Ringgren) ( iv ,4 j 3) 684

1. In ebraico ci sono due diverse radici Ibn (di senso proprio in Lev. 1 3 con riferimento alle mac­
parere diverso sono Gradwohl 34 ss. e G. Rinal­ chie chiare che sono considerate sintomo di leb­
di, BibO r 10 [1968] 38). Una, Ibn l ‘essere bianco’, bra. Similmente in Gen. 30,35.37 si parla del co­
ha corrispondenti nell’ug. Ibn (WUS n. 1438), nel lore bianco delle capre c delle parti scortecciate
fen. Ibn (DISO 134), nell’aram. giudaico l eban dei bastoni che Giacobbe mette davanti agli ani­
‘ bianco’ e nell’ar. laban ‘latte’. L ’altra si trova in mali mentre si accoppiano, per far sì che i capret-
l'bén à ‘ mattone’ e nel relativo verbo denominale tini nascano striati (-> Ih [lah]). Bianca è anche la
làban ‘spalmare/pressare/fare mattoni’. A ll’ebr. l c- manna di Ex. 16,31 (-* mn [màn]). Zaccaria (i,8)
bénà corrispondono l’acc. libittu (< libintu, A H w vede cavalli bianchi insieme con rossi e bruni co­
551; da Ubanti ‘spalmare’, A H w 522. 1570), Pug. me sfondo per il cavallo rosso, il cui cavaliere ri­
Ibnt, la glossa cananaica in E A labinat, l’aram. egi­ ferisce che sulla terra regna il silenzio e la tran­
ziano Ibnh, Param. giudaico l'bentà \ il sir. l eben- quillità. In Zach. 6,3.6 è composto di cavalli bian­
td’/lebetta', il mand. Ijbn’, Ibjt’, il sudarab. Ibn chi il tiro di uno dei quattro carri che rappresen­
(Conti Rossini 172) e Ibt (ZAW 75 [1963] 3 11), tano i quattro venti, ovvero i quattro punti cardi­
l’et. lèbn (Leslau, Contributions 31) e Par. labi- nali. Si deve convenire con Rudolph (K AT xm/4
nah (verbo Ibn 11 ‘spalmare mattoni’) 124) che non ci sono ragioni specifiche per asso­
ciare un colore a ciascun punto cardinale (cfr. la
il. 1. Della fabbricazione dei mattoni si parla so­ «dottrina dei venti» presupposta da Gese, Z T hK
prattutto a proposito della costruzione della tor­ 70 [1973] 33 s.). Nella benedizione di Giacobbe
re di Babele (Gen. 11,3 ) e del lavoro da schiavi de­ su Giuda si dice (Gen. 49,12) che i suoi occhi so­
gli Israeliti in Egitto (Ex. 1,14 ; 5,7 s .14.16.18 s.). no scuri per il vino e i denti bianchi per il latte,
Si tratta di mattoni non cotti, asciugati all’aperto, evidentemente un modo per alludere all’abbon­
che secondo Ex. 5,7.19 venivano preparati con danza delle sue ricchezze (a causa del parallelismo
Paggiunta di paglia e canne (v. Galling; Meissner, appare poco probabile la traduzione «più bianchi
BuA 1 257 s.), a differenza dei mattoni cotti, in ac­ del latte»).
cadico agurru (A H w 17; cfr. Galling). Is. 9,9 con­ In Eccl. 9,8 le vesti bianche simboleggiano la
trappone alle mura crollate, fatte di mattoni, nuo­ gioia (par. olio sul capo). Si deve notare che per
ve mura fatte di pietra squadrata per descrivere la Israele vesti bianche sono documentate solo in
superbia degli abitanti di Samaria. In Ezech. 4,1 si epoca tarda (Esth. 8,15 - dove non si usa però là­
parla di una tavola di mattone o di laterizio sulla bàn-, Iudith 10,3), mentre in Egitto sono, al con­
quale il profeta deve incidere un disegno di G eru­ trario, un’usanza antica (P. Humbert, Recherches
salemme. Ex. 24,10 descrive il podio del trono di­ sur les sources égyptiennes de la littérature sapien-
vino: una l'bènà, cioè probabilmente una lastra o tiale d ’Israèl, Neuchatel 1929, 98). Si deve inoltre
una superficie piastrellata di zaffiro (per questo richiamare un passo dell’epopea di Gilgamesh:
passo cfr. ora E. Ruprecht, Fs. C. Westermann, «Riempi il tuo corpo, gioisci giorno e notte... Sia­
1980, 138-173). Is. 65,3 parla di mattoni sui quali no pure le tue vesti, la tua testa sia lavata, abbia tu
vengono offerti profumi. È controverso se il pas­ fatto il bagno in acqua» (A O T 194; cfr. Zimmerli,
so voglia indicare altari fatti di mattoni, della co­ A T D 1 62, 226 s.).
pertura in laterizio del posto dove si appoggiava Molto più interessanti sono le attestazioni del
l’offerta sacrificale o di recipienti di terracotta verbo (4 volte hif., 1 volta hitp.) che, con una sola
(Conrad 232 s.). L ’ipotesi di un errore di scrittu­ eccezione, hanno senso traslato e si riferiscono al
ra per l ebònà ‘incenso’ sembra ragionevole. Da- perdono dei peccati e alla purificazione. Qui si
hood (C B Q 22 [i960] 406-408) difende tuttavia la manifesta la medesima correlazione tra bianco e
traduzione ‘mattoni’ con riferimento a K T U 1.4, purità che si può osservare anche per -> thr e -»
iv 61 s. e vede un nesso con la dea Ashera come zkh (zàkà). L ’autore di Ps. 51 prega (v. 9) che
la fabbricante di mattoni. Si tratterebbe allora di Dio lo lavi (kbs pi.) rendendolo più bianco della
una reminiscenza del culto di Ashera; in ogni ca­ neve; nel parallelo si hanno «togliere il peccato»
so il culto di cui si parla è riprovevole. A Qum (ht* pi.) c «diventare puro» (thr). L ’atto esteriore
ran iQ Isaa ha portato alla luce una lezione total­ del lavare, che di per sé dovrebbe procurare la
mente diversa: w jnqw jdjm 7 'bnjm, dove jà d in­ purità rituale, è applicato qui all’eliminazione del
dica probabilmente il fallo e ’obnajim i genitali peccato. In questo contesto «bianco» e «puro» so­
femminili, con allusione, quindi, a un culto di ti­ no più o meno sinonimi. La stessa immagine ri­
po sessuale. corre in Is. 1,18 . Quali antitesi del bianco si han­
2. L ’aggettivo làbàn ‘bianco’ è usato 20 volte in no qui due designazioni del «rosso» (sàni e tólà‘ ,
68 5 (iv,4J4) l'bdnà (D. Kcllermann) ( i v >45 5 ) 6 8 6

cfr. Gradwohl 73 ss.) e come ulteriore immagine e amorrei si troverebbe il nome divino La-ba-an;
del bianco semer ‘ lana (bianca)’ . L ’ interrogativo è Huffmon, A P N non registra però alcun nome del
se il versetto debba essere inteso come promessa genere. J. Lew y (R H R n o [1934] 44 s.) vede in
(condizionata dalla penitenza) del perdono dei màt Laban (K A H 1,2 iv 14) una denominazione
peccati oppure come negazione, presentata in for­ del Libano e ritiene Labano una divinità semitica
ma interrogativa, della possibilità del perdono occidentale venerata nel paese del Libano. Tutto
stesso. Una promessa incondizionata non si adat­ ciò resta nel campo delle ipotesi. B. Mazar (BA
ta al contesto; d’altra parte non si può considera­ 25 [19 6 2] 99) considera Labano l’eroe eponimo
re la frase un’ aggiunta da espungere, perché il v. degli Aramei. La possibilità che Labano significhi
i8a richiede una continuazione. Poiché l’interpre­ semplicemente «il bianco» non può essere negata.
tazione com e una dom anda (senza particella inter­ In iQ apG en 20,4 si usa Ibnh' per mettere in
rogativa) che si aspetta una risposta negativa pre­ risalto la bellezza dell’antenata Sara, dalla «bian­
suppone una quasi deliberata incertezza dell’au­ ca» pelle.
tore stesso, si deve forse preferire l’alternativa di
una promessa condizionata (così O. Kaiser, ATD in . Nei L X X per Ibn si usano per lo più forme
H)- di Xeuxó^ e Xeuxatvetv. Per l ebénà si hanno 7t?uv-
Un uso figurato simile si ha un paio di volte nel •Soc;, K)uv#Eia e TtÀtvSoupyia (cfr. spec. J.P. Brown,
libro di Daniele. Secondo Dan. 11,3 5 Prove Pa' JSS 13 [1968] 18 2 ss.). l ebànà viene resa con cteàt)-
tite sotto Antioco Epifane raffineranno (srp), pu­ vy], XeuxÓtt)*; o con la trascrizione Aa(3avà.
rificheranno (brr) e «renderanno bianchi» (secon­
do il T.M . hif. scritto senza h, ma probabilmente H. Ringgren
si deve leggere il pi. l elabbén) coloro che intendo­
no. La stessa associazione di verbi ricorre in Dan.
12,10, dove l’unica differenza riguarda le forme l eb d n à
:
verbali: qui si ha brr hitp. e il nif. di Ibn e di srp. t

Per contro la forma hif. viene usata in senso


1.1. Etimologia e Vicino Oriente antico. - 2. Ricorrenze
proprio in Ioel 1,7 in riferimento alle viti devasta­ nell’ A.T. - 11. L ’incenso nei sacrifici dell’A.T. - 1. C o ­
te dalle cavallette e rimaste senza foglie, bianche me componente dell’offerta dei profumi. — 2. Nelle
nella nudità dei loro tronchi. oblazioni. - ni. Qumran. - rv. L'incenso come droga. —
3. Derivato da làbàn è l’ agg. sostantivato l ebà- v. l'bònà nei toponimi. - vi. Uso metaforico.
nà «la bianca», appellativo della luna. Il termine
Bibl.: E.G .C .F. Atchley, A History of thè Use o f Incense
compare 3 volte in testi poetici (2 dei quali tutta­
in Divine Worship, London 1909. - G.W. van Beek,
via postesilici) sempre insieme con hammà «l’ar­ Frankincense and Myrrh in Ancient South Arabia:
dente», appellativo del sole. In Is. 24,23 si legge: JA O S 78 (1958) 14 1- 15 1. - Id., Frankincense and
«Allora si vergognerà (hpr) la luna e il sole sarà Myrrh: BA 23 (i960) 70-95. - H. Bonnet, D ie Bedeu-
annichilito (bòs), perché Jhwh diventerà re sul tung der Ràucherungen im àgyptischen Kult: ZÀ S 67
monte di Sion». Il kàbód del re divino è così ful­ (19 31) 20-28. - H. von Fritze, Die Rauchopfer bei den
gido che la luce del sole e della luna sembra palli­ Griechen, 1894. - K. Galling, Incense Aitar (IDB 2, 699
da e gli astri si vergognano, perché non possono s.). - M. Haran, The Use o f lucerne in thè Ancient
Israelite Ritual: V T 10 (i960) 113 .12 9 . - F.N . Hepper,
più servire da luminari. Is. 30,26 parla di un gior­
Arabian and African Frankincense Trees: JE A 55
no nel futuro quando Jhwh guarirà le ferite del
(1969) 66-72. - M. Lòhr, Das Ràucheropfer im A.T. Ei-
suo popolo e il sole e la luna diventeranno ancor ne archàologische Untersuchung (Halle 1927, 15 5-191).
più luminosi: «La luce della luna (l cbànà) diven­ - W. Michaelis, Xtpavoq, Xipavarro^ (G L N T vi 713 ss.).
terà come la luce del sole, e la luce del sole splen­ - W.W. Miiller, Alt-SUdarabien als Weihrauchland:
derà sette volte (tanto)». Questa concezione con­ ThQ 149 (1969) 350-368. - Id., Zur Herkunft von X(-
traddice Is. 24,23, ma entrambe le idee sono sal­ (3a moc, und Aitavano:;: Glotta 52 (1974) 53-59. - Id.,
damente radicate nella tradizione apocalittica (cfr. Weihrauch (PW suppl. xv, 1978, 700-777). - E. Neu-
O. Kaiser, ATD 18, 241). Infine in Cant. 6,10 la feld, Hygiene Conditions in Ancient Israel (Iron Age):
B A 34 (1971) 42-66, spcc. 57-62. - E. Pax, Weihrauch
bellezza dell’amata viene paragonata alla luna e la
(LT hK 1 x 990-992). - A. Vincent, La Religion des Ju -
sua purezza al sole. déo-Araméens d ’Éléphantine, Paris 1937, 212-223.
Se dietro al nome proprio Labano (Làbàn, 52
volte in Genesi) si nasconda parimenti un antico i.t. La denominazione ebraica l ebónà per indi­
epiteto lunare è controverso. Secondo J. Lew y care l’incenso, la resina dell’albero dell’incenso
(H U C A 18 [1944] 434 n. 39) in N P antico-assiri (Boswelia Carterii Birdwood, Galling, B R L 2 138 ),
687 (rv,4*6) l'bonà (D. Kellermann) ( iv , 4 J 7 ) 6 8 8

è un prestito che risale a un sudarab. *libàn ‘in­ Vincent) provengono dai papiri di Elefantina (AP
censo’. W.W. Mùllcr (Glotta 55 s.) potè constata­ 30,21.25; 3 1,2 1; 32,9; 33 ,11). Nel contesto si tratta
re che «negli idiomi parlati oggi nella regio turife­ sempre del culto sacrificale nel tempio della co­
ra dell’Arabia meridionale viene usata una parola lonia militare ebraica di Elefantina. Poiché in
di forma libàn... per indicare l’incenso» e le di­ tutti i testi Ibwnh/lbwnt’ è strettamente congiun­
verse forme nelle lingue semitiche meridionali e to con mnhh/mnht \ non si deve pensare a un sa­
kushite (testimoni in Muller) suggeriscono di crificio autonomo di profumi, bensì mnhh va in­
presumere anche per il sudarabico «un nome da tesa nel senso specifico di ‘oblazione’ (secondo
vocalizzare *libàn» che significhi ‘incenso’ . C o n ­ Lev. 2) e l’incenso è quindi la parte della ’azkàrà
trariamente a KBL* 493a non è invece attestato prescritta in Lev. 2 che viene bruciata. In siriaco
un sudarab. Ibnt ‘incenso’: la forma Ibnt ivi citata il termine per incenso, preso in prestito dal­
proviene da R ES 3945,11 ed è un toponimo che, l’ebraico, suona Ibottà’ (scritto lb w n t\ Lex. Syr.
poiché la zona indicata nel testo si trova piutto­ 357a). In arabo si trova la forma luban (W KAS 11
sto lontana dai territori della pianta dell’incenso, 172 s.) con labializzazione regressiva della prima
prende probabilmente il nome dal colore di una vocale (Muller, Glotta). Il tigrè luban risale alla
vistosa formazione del terreno (cfr. W.W. Miil­ forma araba (il termine è attestato solo nel dialet­
ler, Glotta 56 s.; il termine Ibnhn attestato in C IH to di Massaua che risente fortemente dell’influen­
338,8 significa probabilmente «due recipienti per za araba, Wb. Tigre 4oa). Per la forma Ibnt docu­
l’incenso» [Glotta 56 s. eT h Q 149 [1969] 357 s.J). mentata epigraficamente (probabilmente ‘altare
Il nome ''libàn è formato dalla radice semitica co­ dei profumi’) trovata sull’altare rinvenuto a Teli
mune Ibn ‘bianco, essere bianco’ e sarà dovuto ed-Duwèr, cfr. R. Degen, Neue Ephemeris fur Se-
più all’aspetto dei grani d’incenso, nel senso di ‘ re­ mitische Epigraphik 1 (1972) 39-48 e A. Lemaire,
sina dell’incenso di colore lattiginoso’, che al co­ R B 81 (1974) 63-72; anche W.F. Albright, Fs.
lore del fumo quando li si brucia. Come l’ebr. l e- J.M . Myers, Gettysburg Theol. Studies 4 (1974)
bònà anche le altre attestazioni nelle lingue semi­ 2 J - 32. . . . .
tiche sono da ricondurre, direttamente o indiret­ Nel culto egiziano le fumigazioni con profumi
tamente, al sudarab. *libàn. avevano un ruolo ancora più importante che in
Nonostante il ruolo importante che l’incensa­ Mesopotamia. Lo indica già la stessa parola per in­
zione aveva nelle manifestazioni di culto della censo, sntr, che potrebbe derivare da stj-ntr ‘odo­
Mesopotamia (v. Meissner, BuA 11 75 ss. 87 ss., re divino’ (R À R 625) o essere formato con un pre­
ecc.; qatàruf A H w 907 s.; qutàru, qutrénu, A H w formativo causativo, ‘ciò che qualifica nei rap­
930 s.; per l’incenso a Babilonia cfr. anche Erodo­ porti con la divinità’ (Lòhr 190). In quanto mez­
to 1,18 3, dove si racconta che a Babilonia si offri­ zo di purificazione e di abbellimento, l’incenso
va annualmente incenso per un valore di 1000 ta­ aveva una funzione importante nel culto e nella
lenti e, a maggior stupore dei lettori, lo storico vita quotidiana. Inoltre domina la concezione del­
greco aggiunge che tutto quest’incenso veniva l’ incenso come «sudore degli dèi che cadde sulla
bruciato in un’unica festa) il termine per incenso terra» (R À R 625) e perciò trasmette energie vivi­
non è documentato prima del tardo e neobabilo­ ficanti. Il morto «dura per l’incenso»; infatti le in­
nese, in testimonianze isolate'c nemmeno del tut­ censazioni trasmettono le forze dell’eternità, pre­
to certe, nelle forme labanàtu, lub{b)unitu (AH w parando la via che porta agli dei (cfr. H. Bonnet
522 e O r 17, 1948, 137) e anche lubbunù (AH w 20-28 e R À R 624-626). È così comprensibile che
560). non solo Hatshepsut, sulla cui spedizione a Punt
In ugaritico non si è ancora trovato un sicuro si hanno ampie informazioni in testi e immagini
equivalente, poiché le Ibnt in K T U 1.4 iv 62; v (tempio funerario di Dér el-Bahari; le pitture pa­
1 1 ; vi 35 sono mattoni (tuttavia cfr. qtr). rietali mostrano 3 r alberi d’incenso in fiore im­
L ’esempio punico proviene dall’iscrizione di portati in mastelli), ma anche Ramses in abbiano
Cartagine andata perduta (K A I 76), una disposi­ tentato di acclimatare in Egitto la Boswellia, ma
zione per l’offerta di doni sacrificali. Alla colon­ evidentemente con scarsi risultali (cfr. anche D.M.
na B, 1. 6 si ha in un elenco wqtrt Ibnt dqt. Nel Dixon, The Transplantation o f Punt Incense Trees
contesto qtrt significa, come si può capire, una mi­ in Egypt: JE A 55 [1969] 55-65).
scela di vari ingredienti odorosi per la fumigazio­ Finora i tentativi di far derivare dalla forma
ne, alla quale venne poi aggiunto a parte anche ‘in­ ebraica l ebónà o da una forma punico-fenicia dal
censo in granuli’ (cfr. Ex. 30,36: sàhaqtà... hàdéq). suono simile i prestiti semitici 7afiavo<; ‘incenso,
Le attestazioni nell’aramaico d’impero (cfr. A. albero dell’incenso’ e XcPavorax; ‘resina dell’in­
68 9 (iv,457 ) l'bonà (D. Kellermann) (iv,4j8) 690

censo’, nel N .T . ‘ braciere per l’incenso’, soffronoche evidentemente le presuppone se divulgando


per l’impossibilità di fare rientrare in una delle la ricetta (cfr. Ecclus 24,15) si preoccupa di pro­
leggi fonetiche note la resa del vocalismo; è così teggerla esplicitamente dalla profanazione con il
giocoforza tenere conto di influenze secondarie divieto del v. 38: «Chiunque prepari (una miscela
che, a loro volta, non sono probanti. W.W. Mùl- odorosa) come questa per goderne il profumo sa­
ler (Glotta) è riuscito per primo a sciogliere l’enig­rà sterminato di mezzo alla sua gente». Più tardi
ma dimostrando come Ai[3avo<; sia un prestito di­ alle quattro spezie odorose della ricetta base di
retto dal sudarab. *libàn ‘incenso’. Ex. 30,34 verranno aggiunti fino a 12 nuovi in­
2. N ell’A.T. l ebónà è presente 21 volte in tutto,
gredienti (cfr. bKer. 6a.b). Secondo bjom a 38a la
di cui 9 in P (Ex. 30,34; 7 volte in Levitico e Num. miscelazione di questo composto profumato no­
5,15), 3 in Isaia (1 nel Deuteroisaia, 2 nel Trito­ tevolmente più costoso era un segreto professio­
isaia), 3 in Geremia e 3 nel Cantico dei Cantici, nale della famiglia sacerdotale di Abtina.
più Nehem. 13,5.9 e 1 Chron. 9,29; inoltre si tro­ 2. L ’incenso in forma grezza è un ingrediente
va in Ecclus 24,15; 39,14 e 50,9. Il numero scarso da aggiungere necessariamente (Lev. 2, cfr. K. E l­
di ricorrenze non deve ingannare circa l’impor­ liger, H AT 1/4, 38 ss.) all’oblazione. Alla semola
tanza dell’incenso non solo in tutto il mondo an­ di grano sulla quale è stato sparso l’ olio va ag­
tico, ma anche in Palestina. Poiché l’autentico in­ giunto incenso (Lev. 2,1). Altrettanto obbligato­
censo puro era prezioso e caro (cfr. Is. 43,23), in ria nell’offerta delle primizie è l’aggiunta d ’incen­
quanto merce d’importazione (da Saba: Ier. 6,20; so e di olio al grano arrostito, analogamente a
Is. 60,6), ci si deve aspettare che l’usanza della fu­quanto avviene per le oblazioni normali (Lev. 2,
migazione, documentata archeologicamente dagli 15). N on si precisa la quantità d’incenso richie­
altari per i profumi ritrovati in gran numero e di sta; probabilmente la decisione era lasciata all’of­
fogge diverse (cfr. N . Glueck, Fs. H .G . May, ferente. Poiché in Nehem. 13,5.9 parla di ma­
1970, 325-341 c J.B. Pritchard, Fs. F.V. Winnett, gazzini del tempio nei quali si conservava l’incen­
T972> 3 - 1 7; L. de Vries, Incense Altars from thè so, custodito a quanto pare (1 Chron. 9,29) dai le­
Period o f thè Judges and their Significance [diss. viti, si può dedurre che l’incenso necessario pote­
Southern Baptist Theol. Sem. 1975]), adottata a va essere acquistato nel tempio, a meno che i pel­
scopo di culto ma anche in ambito profano (uso legrini diretti al tempio per i sacrifici non lo por­
cosmetico, deodorante ambientale), non preve­ tassero con sé, com’è esplicitamente attestato in
desse soltanto l’impiego di incenso puro ma ricor­ Ier. 41,5 e C D 11,19 . Se in bjom a si prescrive
resse o a una miscela profumata di vari ingredien­ che solo sacerdoti grassi possano sollevare (qmsj
ti, -> qtrt (q etóret), tra cui l’incenso, oppure a di­
smjnj) la parte di oblazione da bruciare e questa
versi surrogati. Probabilmente l’usanza di brucia­ norma va spiegata nel senso che le dita del sacer­
re profumi in Israele derivò dall’Egitto. dote che solleva la manciata devono stringersi
aderendo l’una all’altra in maniera tale che nean­
11.1. L ’incenso è un ingrediente della miscela che un granello d’incenso scivoli tra esse, si ha
profumata q etòret di cui si ha bisogno per l’offer­ un’indicazione di come anche in epoca romana
ta quotidiana dei profumi. La ricetta è indicata in non si fosse prodighi nell’uso dell’incenso. N el­
Ex. 30,34-38. G li ingredienti, da mescolarsi in l’oblazione l’incenso fa parte della ’azkàrà (cfr.
parti uguali, sono: nàtàf (secondo i L X X e la Vg.) Eising, -» voi. 11 620 ss.) e viene bruciato sull’alta­
‘ mastice’, la resina rappresa del lentisco (Pistacia re come rèàh hannihdah (Lev. 2,2.16; 6,8). Per il
lentiscus, ma cfr. J. Feliks, BH H W 1851); sehélet difficile passo di Is. 66,3, dove si ha «offrire in­
‘onice’, ottenuta dalla conchiglia polverizzata del­ censo come ’azkàrà» in parallelo con «benedire
lo strombo; helbenà ‘ galbano’, il latice di un’om­ un idolo», cfr. l’esame delle varie interpretazioni
brellifera (Ferula galbaniflua) rappreso fino a di­ in Botterweck, -> voi. 11 894 s. Quando l ebónd ri­
ventare una resina gommosa e l ebónd zakkà (così corre insieme con minhà si può dedurre che min-
ancora in Lev. 24,7) ‘incenso puro’ polverizzato, hà abbia l’accezione specifica di «oblazione (di
il tutto mischiato con sale. Ogni mattino e ogni se­ vegetali) al naturale», come in Ier. 17,26; Is. 43,23
ra (Ex. 30,7 s.) questa miscela odorosa deve esse­ dove la si distingue da ‘olà e zebah e anche in Is.
re offerta sull’altare dei profumi dal sacerdote di 1,13 dove si usa tuttavia, invece di l ebdnà, il ter­
turno, che la sparge sui carboni ardenti. Le fumi­ mine generico q etàret ‘profumi’, e infine in Ier.
gazioni odorose private (cfr. Cant. 3,6 durante il 41,5 e Nehem. 13,5.9 dove non si menziona alcun
corteo festoso) erano comuni e lo dimostrano non sacrificio animale (cfr. R. Rendtorff, W M A N T
solo i reperti archeologici, ma anche Ex. 30,34 ss. 24, 1967, 191). Per il sacrificio vegetale per il pec­
69 1 (rv>459) l'bónà (D. Kellermann) ( i v , 4 6 o) 6 9 2

cato offerto dal povero (Lev. 5 ,11 ss.), cioè nel censo o legna per mezzo di un uomo impuro. La
caso che anche due piccioni siano troppo cari per sequenza oblazione-incenso mostra che l’incenso
lui, si richiede un decimo di efa di semola, senza è una parte necessaria dell’oblazione, e quindi ci
olio e senza incenso, obbligatori altrimenti per si riferisce a Lev. 2. Se non si vuole supporre che
l’oblazione (Lev. 2). È lecito vedere in questa nor­ ci sia stato un tempo in cui a Qumran avevano un
ma un modo per ovviare all’assurdità che la nor­ proprio altare, non resta che concludere che C D
mativa per gli indigenti ottenga l’effetto contra­ 1 1 ,1 9 tramanda una norma più antica la cui vali­
rio, con la richiesta dell’aggiunta d’incenso. Anche dità pratica non fu mai posta in discussione, op­
in Num. 5,15 nell’ordalia per la gelosia (cfr. D. pure che la norma deriva da un periodo in cui i
Kellermann, BZAW 120, 1970, 70 ss.) non si ri­ membri della comunità di Qumran partecipavano
chiede l’aggiunta d’incenso all’offerta della don­ ancora al culto sacrificale di Gerusalemme o, se
na. Ciò mostra, da un lato, che l’offerta della don­ non altro, inviavano ancora sacrifici e oblazioni
na sospettata non rientra tra le oblazioni normali, al tempio. La norma conservata in C D 11,4 rien­
come si può già evincere dalla prescrizione di usa­ tra tra quelle relative all’osservanza del sabato: le
re farina d’orzo invece di semola di grano, e dal­ vesti sporche o conservate in un magazzino pos­
l’altro indica anche che nell’ordalia non vengono sono essere indossate solo se sono state preventi­
usati mezzi catartici, siccome prima si deve appu­ vamente lavate con acqua o strofinate (swpjm) con
rare l’eventuale colpevolezza. Come previsto per l’incenso. Il rito di purificazione con l’incenso ha
le oblazioni in Lev. 2, si deve spargere incenso probabilmente carattere apotropaico magico (cfr.
puro anche sulle due file superiori dei 12 pani di O. Keel, V T 25 [1975] 413-469, spec. 424-469) se
presentazione sistemati in due pile di 6 pani cia­ si deve strofinare la veste con un pezzo d’incen­
scuna (Lev. 24,7). Ancora una volta non si indica so; a meno che non ci si trovi davanti a un equi­
la quantità precisa, che dipendeva evidentemente voco, e in origine si trattasse solo di una fumiga­
dalla situazione finanziaria del momento. Più zione, un’esposizione della veste al fumo dell’ in­
tardi l’incenso venne tenuto in due ciotole d’oro censo. Il Rotolo del Tempio si differenzia dalla po­
(bMen. 96a) fino al sabato quando, rinnovando i sizione rabbinica quando in 11Q T 8,10.12 men­
pani, lo si bruciava (aggiungendovi sale, secondo ziona il rito dello spargimento di l'bónà sui pani
i L X X ) come ’azkàrà per Jhwh (cfr. K. Elliger, della presentazione (cfr. Lev. 24,7; cfr. anche
H A T 1/4, 328 s.). Per il nesso tra pane e incenso si 2 Q JN fr. 4,8.14). 1 iQ T 20,10 menziona l’oblazio­
può ricordare come parallelo l’espressione, inter­ ne in occasione della festa della primizia del vino;
pretata però diversamente, Ihm qtrt nell’istruzio­ conformemente a quanto prescritto nell’A.T. per
ne relativa a sacrifici ritrovata a Cartagine (K A I l’offerta delle primizie (cfr. Lev. 2,15) si richiede­
76 B 3). Cfr. inoltre anche M. Haran, Temples and va anche qui l’aggiunta dell’incenso. 1 iQ T 38,8 è
Temple-Service in Ancient Israel, Oxford 1978, incerto.
230-245.
Quando in Bar. 1,10 si narra che gli Ebrei di rv. L ’uso officinale dell’incenso com’è tramanda­
Babilonia raccolgono denaro per il culto del tem­ to in numerose ricette riportate da Ippocrate, Gale­
pio di Gerusalemme affinché si possano compra­ no, Celso, Dioscuride e altri (W.W. Mùller, Deut­
re olocausti, sacrifici per il peccato e incenso, e in sche Apotheker-Zcitung 117 [1977] 74) è conferma­
to da bSanh. 43a: vino con mescolato incenso viene
un’aggiunta (testo emendato) s’inseriscono anche
usato come anestetico per coloro che vengono con­
le oblazioni, la menzione di queste ultime potreb­ dotti al patibolo. L ’effetto particolarmente inebrian­
be essere dovuta al riferimento all’incenso, per­ te sugli elefanti del vino mischiato con incenso è pre­
ché secondo Lev. 2 si tratta di una componente supposto anche in j Mach. 5,2.10.45, dove si narra
necessaria dell’oblazione. L ’elenco dei tipi di sa­ la decisione del re di far calpestare a morte dagli ani­
crifici riflette da una lato la scala dei loro valori in mali ubriachi e inferociti gli Ebrei nell’ippodromo
età tarda, così come la si può ricavare da P ed è di Alessandria.
dominante nella Mishna, dall’altro con l’inclusio­
ne dell’incenso si tiene in debito conto il pregio, e V. Il termine per incenso è attestato anche nel to­

il costo, di questo prodotto usato nei sacrifici. ponimo l'bónà di lud. 21,19 (G. Kampffmeyer,
ZDPV 16 [1893] 47 s.; di diverso parere H. Bauer,
ZAW 48 [1930] 74). Il nome della tappa nel deserto
III. N el Documento di Damasco si incontra che nel T.M. di Num. 33,20 s. è vocalizzato libnà e
Ibwnb 2 volte (CD 11,4 e 19) in un contesto di­ ritorna in Deut. i,i nella forma làbdn (v. S. Mitt-
verso. In C D 11,19 s‘ proibisce assolutamente di mann, BZAW 139, 1975, 8 ss. 17), stando al Samari­
mandare all’altare un olocausto, un’oblazione, in- tano e a L X X a Libona (Notitia dignitatum 80,27),
693 (iv ,46 t) l'banòn (M.J. Mulder) (iv,462) 694

che forse va identificata con il ‘Monastero dell’ in­ 277. - P.K. Hitti, Flistory o f Syria including Lebanon
censo’, Dér da-Lbotta, in Siria (cfr. W.W. Miiller, and Palestine, London 1951, —E. Honigmann, ó Aera­
Glotta 58), dovrebbe implicare un riferimento al suo vo;; (PW xm/i t. 25, 1-11) . - H. Klengel, Der Libanon
ruolo come tappa per i mercanti che percorrevano la und seine Zedem in der Geschichte des Alten Vorderen
via dell’incenso o di centro di smistamento e com­ Orients (Das Altertum 13, 1967, 67-76). - E. Lipinski,
mercio di questa preziosa merce. «Garden of abundance, image o f Lebanon»-. ZAW 85
(1973) 385 s. - F. Stolz, Die Bdume des Gottesgartens
vi. In Cant. 4,6 i monti di mirra e le colline di auf dem Libanon : ZAW 84 (1972) 14 1-156 . - H. Treid-
ler, Libanon (Kl. Pauly 3, 615 s.). - G. Vcrmcs, The
incenso (gib‘at l'bóna) sono forse immagini delle
Symbolical Interpretation of Lebanon in thè Targums:
mammelle della sposa, se non si tratta di indica­
thè Origin and Development o f an Exegetical Tradi-
zioni geografiche (così G. Gerlemann, B K xvm tion: JThSt 9 (1958) 1-12 . - Id., Scripture and Tradition
150) o addirittura del monte del tempio (E. Pax). in Judaism (Studia Post-Biblica 4, 1961, spec. 26-39). ~
Secondo Mt. 2 ,11 oro, incenso e mirra sono i do­ Id., «Car le Liban, c'est le conseil de la communauté».
ni con cui i magi rendono omaggio a Gesù (cfr. Note sur Pésher d ’Habacuc, 12,3-4 (Mélanges Bibli-
G. Ryckmans, R B 58 [19 51] 372-376, che inter­ ques, Fs. A. Robert, Paris 1957) 316-325.
preta l’oro in base al sudarab. dhb - una determi­
1. La catena montuosa, lunga circa 160 lem, che
nata spezia odorosa - così che i tre omaggi dei sa­
nella sua parte settentrionale supera i 3 000 m, sul
pienti sarebbero stati tre diversi aromi).
fianco occidentale dell’odierna repubblica omo­
In Ecclus 24,15 la Sapienza viene paragonata a
nima nel Vicino Oriente (per una più ampia de­
diversi aromi e infine al «profumo dell’incenso
scrizione cfr., ad es., Aharoni 425 s.; Fisher 3 8 1­
nella tenda», vale a dire che la Sapienza partecipa
384; Hitti 32-37; cfr. Treidler 615 s.), era nota
al culto. Il paragone delle preghiere del pio con i
universalmente già nell’antichità con il nome di
profumi il cui vapore odoroso sale fino a Dio (Ps.
Libano (cfr. Eus., Onom. 122,27: Ai(3avo<;, opoc,
14 1,2; Apoc. 5,8; 8,3) si trova anche in Ecclus 39,
$oivtXTr)q È7U<pavé<;), sebbene non sia sempre chia­
14, dove l’esortazione «lodate Jhwh» sta proba­
ro se sotto il nome di Libano s’intendesse anche
bilmente in parallelo con «emanate un profumo
la parallela catena orientale dell’Antilibano con la
come d’incenso» (wklbwnh ttnw rjh), e prosegue
vetta del Hermon e l’ampia valle della Beqa‘ (el-
fino agli inni di Paul Gerhard (1607-1676): «I can­
biqa‘ ) inclusa tra le due catene di monti. Ancora
ti di ringraziamento sono incenso e montoni».
in età romana si trovano presso determinati geo­
D. Kellermann grafi idee errate circa la posizione e l’orientamen­
to della catena del Libano, come risulta da una
notizia di Strabone (16,2,16 ss.): il Libano e l’An-
tilibano sarebbero montagne parallele. Il primo
piO*? l ebanón comincerebbe a Theouprosopon, non lontano da
Tripoli, e il secondo nei pressi di Sidone (cfr. H o ­
1. Posizione, attestazioni extrabibliche ed etimologia. — nigmann 7; Brown 28-32), D ’altra parte testimo­
2. Importanza del monte nelPA.T. - a) Questioni nianze scritte provenienti da Israele e dal Vicino
grammaticali e sintattiche. - b) Aspetto politico geo­ Oriente antico dimostrano che si era piuttosto
grafico. - c) Aspetto economico. - d) Aspetto letterario spesso in grado di distinguere chiaramente il L i­
teologico. - 3. Il Libano nella tradizione giudaica tarda. bano dall’Antilibano e dal Hermon. Come più
tardi in Ps. 29,6, anche in testi ugaritici, ad es., si
Bibl.: F.-M. Abel, Géographie de la Palestine 1, Paris
1933, 340-344. - Y. Aharoni, Ibnwn (EMiqr 4, 1962, nominano uno accanto all’altro Ibnn e srjn (K T U
425-430). - Th. Bauer, Ein viertes altbabylonisches 1.4, vi 18 ss.). Sebbene le opinioni divergano circa
Fragment des Gilgames-Epos: JN E S 16 (1957) 254-262. la portata di srjn, cioè se denoti l’Antihbano
- J.P. Brown, The Lebanon and Phoenicia 1 ( The Phys- (incluso eventualmente il Hermon, v. sotto, 2.b)
ical Setting and thè Forest, Beirut 1969. - H. Donner, o soltanto il Hermon, ibnn indica quella parte dei
Einfuhrung in die biblische Landes- und Altertums- monti della Siria centrale che ancora oggi è nota
kunde, 1976. —W.B. Fisher, The Middle East. A Phys- col nome di Libano (Ibnn compare anche in altri
ical, Social and Regional Geography, London *1971,
testi di Ugarit: K T U 1.17 , vi 21; 1.2 2 ,1 20.25 e 4­
381-384. 403-406. - R. Gireon, Libanon (Lex. Àg. in
65,4). Una conferma di quanto si è detto sopra
10 13 s.). - A. Gustavs, Die syrischen Berge Sad-ri-ja-na
und Bi-i-sà-i-sà in den Boghazkói-Texten-, ZAW 42
viene da un testo cuneiforme ritrovato a Bogaz-
(1924) 154 s. - H. Guthe, Libanon (RE xi 433-438). - koy, nel quale in un contratto si nominano come
W. Helck, Die Beziehungen Àgyptens zu Vorderasien testimoni V URSAC La-ab-la-ni, P URSAGSa-ri-ja-
im 3. und 2. Jahrtausend v. Chr. (ÀgAbh 5, 1962), col. na e ^ URSAGBi-i-sà-i-sà (Gustavs 154). Un para­
695 0 m 6}) l'bànón (M.J. Mulder) (1^463) 696

grafo simile si trova anche in una traduzione itti­ àn(um) (J. Lewy, H U C A 18 [1944] 455 s.; cfr. an­
ta di un altro contratto (Gustavs ad /.). Senza dub­ che Id., Z A 38 [1929] 266 s.). Una leggenda eve-
bio si tratta qui dei monti Libano e Sirjon. Un meristica fa derivare il nome del monte da un gi­
frammento antico-babilonese del poema di Gil- gante (cfr. Filone di Biblo in Eus., Praep. Ev. 1,
gamesh pubblicato da Bauer contiene i nomi Sa­ 10,9 [cd. K. Mras 45]; Honigmann 8). La prima
ria c Labnana uno a fianco dell’altro (Bauer 256, etimologia ha a proprio favore più elementi della
cfr. 260). seconda, perché si può pensare che sia stata la «ne­
Oltre all’ittita Niblani/Lablanifa (cfr. anche ve bianca» (cfr. Ier. 18,14; Tacito, Hist. 5,7) a da­
Honigmann 1; A. Jirku, O L Z 26 [1923J 4 s.; Eiss­ re il nome al monte (cfr. il «Monte Bianco» o le
feldt, Kl. Schr. 11 48 s.), al babilonese-assiro «White Mountains»; Brown xxxv). La roccia del
Labnànu/i/a (soprattutto nelle iscrizioni regali [v. monte non può tuttavia essere detta «bianca» (co­
D.D. Luckenbill, Ancient Records o f Assyria and sì ancora Stephan Schulz [in Gesenius, Thesaurus
Babylonia I-H , 1926-27passim, v. l’indice; A N E T , s.v. Ibnwn]).
indice; S. Parpola, A O A T 6 (1970) 221 s.J), all’ug. U n’altra possibile etimologia che forse può es­
Ibnn (cfr. il sir. Ibnn e l’antico persiano La-b-na- sere considerata riguarda l’ambito linguistico itti-
a-na: F.W. Kònig, M VÀG 35,1, 1930, 32), al gre­ ta-hurrita. Il termine ittita VURSAGlablana «mon­
co Ai'fktvcx; opoc (Honigmann, Z D P V 47 [1924] ti del Libano» è identico all’hurrita lablahhi (KBo
11), per indicare il Libano si trova in egiziano xx 126 ws. 11 2-3) e lahlahfyi (KBo xx 129 vs. 11
rmnn (cfr. WbAS 11 421; R.O . Faulkner, A Con­ 24). Siccome sono usati in parallelo con nomi co­
cise Dictionary o f Middle Egyptian, Oxford 1962, me «cipresso» e «ginepro», si deve pensare che an-
149; Gardiner, Ancient Egyptian Onomastica 1, ch’essi indichino ugualmente, in primo luogo, del­
Oxford 1947, 172* s., scritto r-b J-n -J nel reso­ le piante (cfr. V. Haas - H .J. Thiel, U F 1 1 [1979]
conto della missione di Unamon. Dai testi egi­ 343 s.). Se così è, non può chc trattarsi del cedro.
ziani del in e 11 millennio a.C., come anche da 2.a) N ell’A.T. l'bànón ricorre 71 volte (Deut.
quelli più tardi assiri e babilonesi, risulta che il L i­ I,7; 3,25; 11,24 ; los. 1,4; 9,1; 1 1 ,1 7 ; *2,7; I3>5 s-;
bano è stato soprattutto il grande produttore di lud. 3,3; 9,15; 1 Reg. 5,13.20.23.28 [bis]; 7,2; 9,19;
legname per templi, navi ecc. (cfr. Honigmann 2; 10 ,17 .2 1; 2 Reg. 14,9 [ter]; 19,23; Is. 2,13; 10,34;
Klengel). Già nelle tombe egiziane preistoriche è 14»8; 29,17; 33,95 35>2; 37>24 ; 4 °,16 ; 60,13; Ier.
stato trovato legno di conifere che potrebbe pro­ 18,14; 22,6.20.23; Ezech. 17,3; 27,5; 3 1,3 .15 s.;
venire dal Libano. Talora nei testi egiziani si Hos. 14,6-8; Nah. 1,4; Abac. 2,17; Zach. 10,10;
parla di legno di mrw e soprattutto di ‘s, sebbene I I ,1 ; Ps. 29,5 s.; 72,16; 92,13; 104,16; Cant. 3,9;
la precisa identificazione di questi tipi di legname 4.8 [6 tsJ.11.15; 5,15; 7,5; Esdr. 3,7; 2 Chron. 2,7
costituisca ancora un rompicapo per gli studiosi [b is].iy 8,6; 9,16.20; 25,18 [fer], inoltre due volte
(cfr., ad es., H .A. Ducros, AnSA E 14 [1914 ] 1-12 ; nel Siracide ebraico (50,8.12). La grafia difettiva
V. Loret, AnSAE 16 [1916] 33-5 1; Helck 28 ss.; compare una sola volta (Deut. 3,25, ma cfr. l’ap­
B. Couroyer, R B 78 [19 71] 69 s.; O r 42 [1973] parato critico di B H K e BH S ad /.; inoltre Zorell,
339-356). In genere si ritiene chc rmnn (a partire s.v. Ibnwn con riguardo a Is. 2,13). Nelle parti sto­
dall’epoca delle dinastie xvm -xx) sia un prestito riche dell’A.T. il nome ha quasi sempre l’articolo
semitico per l'bànón e che ad esso vadano acco­ (eccezione: 2 Chron. 2,7), mentre nelle parti poe­
state le forme rbrn o la-bi-ra-na del rapporto di tiche e profetiche solo ogni tanto (cfr., ad es., Is.
Unamon (cfr. Jirku, O L Z 26 [1923] 5; WbAS 11 14.8 con Ps. 29,5). Soltanto una volta si ha la for­
414; Gardiner, A E O 1 172* s. e altri. G. Daressy, ma l'bànónà (/ Reg. 5,28). Spesso il nome del mon­
AnSAE 17 [ 1917] 25-28 sostiene che rmnn vada te è nomen rectum in uno stato costrutto o da una
identificato con Hermil, la parte nord del Libano, preposizione. Raramente il nome è soggetto di
nella valle dell’Orontc). una frase (ad es. in Is. 29,17) o è usato al vocativo
Secondo l’opinione più diffusa circa l’etimo­ (Zach. 1 1,1) .
logia del termine l'bànón la parola è collegata alla b) L ’importanza geopolitica dei monti del L i­
radice Ibn ‘bianco’ (cfr. i lessici; Honigmann 4; bano per Israele risulta soprattutto dai libri sto­
Abel 340; Brown 88 ecc.), con suffisso -ànu > -ón rici. Talvolta il Libano viene incluso nel territorio
(v., ad es., Gardiner, ad /.; F.W. Borée, D ie alten d’ Israele, o almeno considerato la sua frontiera
Ortsnamen Palàstinas, 21968, 59). Lew y sostiene settentrionale, ma ciò avviene, a dire il vero, nelle
invece che nel nome si debba ritrovare una de­ parti idealizzanti di questi libri (Deut. 1,7; 3,25;
nominazione del dio lunare Laban e che il nome 11,2 4 ; Ios. 1,4; 1 1 ,1 7 ecc.). 1 Reg. 9,19 suggerisce
Labnànu sia una forma sincopata di Laban + addirittura che re Salomone avrebbe costruito sul
6 9 7 (iv , 4 6 4 ) l'banón (M.J. Mulder) (rv, 46 5)698

Libano. A questa notizia non può essere accosta­ merg 'ajùn, ricorrono anche altri nomi: hdhdr he-
ta l’altra riportata nei L X X ( j Reg. 2,460), secon­ hdldq (los, 1 1 ,1 7 ; I2>7) ncl su^ (gebel haldq «il
do la quale Salomone rjp^axo Siavotyeiv xà Suva- monte calvo», Simons) e Ba'al Gad (cfr. Ios. 13,5)
cjTeij|xaTa to O Ai(3àvou (cfr., ad es., Guthe 436; «ai piedi del monte Hermon» (Ios. 1 1 ,1 7 ; 13,5;
Aliaroni 429). Probabilmente xà Suvaaxeujjiaxa si secondo Simons teli haus). Il monte ricordato in
riferisce a miniere (ma cfr. comunque Brown 87). lud. 3,3 (har ba'al hermon) viene talora identifi­
Ad ogni modo in questi resoconti si mette chia­ cato con Ba'al Gad (per la questione cfr. Mulder,
ramente in rilievo che per portare avanti la sua B a 'a l in het O.T., ’s-Gravenhage T962, 149). N el­
attività edilizia Salomone intrattenne stretti rap­ lo stesso versetto i monti del Libano vengono in­
porti con Hiram, re di Tiro (cfr. 1 Reg. 5,20.23.28 dicati come dimora degli Evei (ma cfr. Moore,
H 2 Chron. 2,7.15), come aveva già fatto prima di IC C , Judges, 79. 81 e inoltre Ios. 11,3). Probabil­
lui suo padre (2 Sam. 5,11). Anche in età postesi- mente l’espressione kol-hallebànón «a est»: «ver­
Lica il legno per la costruzione del tempio venne so levante», Ios. 13,5) non indica esclusivamente
trasportato a sud dal Libano su zattere di Tiro l’Antilibano ma soprattutto, in senso inclusivo,
che scendevano lungo la costa (Esdr. 3,7), esatta­ l’intera regione montuosa del Libano, Hermon e
mente come si era usi fare già al tempo di Saio- Antilibano inclusi (cfr. il v. 6). Qui e in alcuni al­
mone (Klengel 75 s.) e come hanno fatto anche tri passi dell’A.T. (cfr. anche Ecclus 24,13 L X X )
altri sovrani deirOriente antico (Honigmann 3 «Libano» è quindi una denominazione generale
s.). Si racconta che Salomone abbia costruito a G e­ per l’intero sistema montuoso che ora si è per lo
rusalemme la «casa del bosco del Libano», pro­ più abituati a suddividere e distinguere con nomi
babilmente una costruzione fatta completamente diversi. Perciò, quando nell’A.T. si parla di «Li­
con legno di cedro (1 Reg. 7,2 s.; 10 ,17 .2 1 // 2 bano», si dovrà decidere di volta in volta se si
Chron. 9,16.20; cfr. ancora Is. 22,8; Ier. 22,23 e tratta del monte Libano in senso stretto o di tutto
Nehem. 3,19), che all’inizio servì probabilmente il sistema orografico della Siria centrale. In un ver­
da sala di ricevimento del re, ma venne usata più setto poetico come Cant. 4,8, dove si parla del­
tardi come arsenale (cfr. Mulder, ZAW 88 [1976] l’attraente incedere della sposa che scende dal L i­
99-10 5). bano, il Libano è nominato due volte insieme con
L ’importanza economica (v. sotto, 2.c) della Hermon, Amana e Senir. Il «Libano» indica qui
regione montana del Libano, estremamente ferti­ complessivamente tutto il sistema montuoso e
le e ricca di acque, ma anche di legname e di mi­ Amana, Senir e Hermon singoli massicci? ’amà-
niere metallifere (per il rame e ferro: cfr. Honig­ nà potrebbe indicare il versante meridionale dei
mann 4 e soprattutto Brown 87-104), non attirò monti del Tauro (Loretz, A O A T 14/1, 19 71, 29
soltanto le grandi potenze del Vicino Oriente n. 7) o il gebel zebeddni nell’Antilibano (Simons,
antico trasformando, per così dire, la fascia co­ G T T O T § 9; Abel 347; cfr. Brown 22 n. 3), da
stiera fenicia in un campo di battaglia internazio­ cui nasce anche uno dei fiumi di Damasco men­
nale, ma in età monarchica spinse anche Israele a zionati anche nelPA.T. (2 Reg. 5,12). s enir (Deut.
espandersi e a intraprendere spedizioni militari 3,9; Ezech. 27,5; 1 Chron. 5,23) viene distinto qui
verso nord. Perciò da 1 Reg. 9,19 H 2 Chron. 8,6 si e in 1 Chron. 5,23 dal Hermon e va forse identifi­
ha l’ impressione che Salomone avesse già de facto cato con PAntilibano (Simons, G T T O T § 228: ge­
esercitato la sua sovranità sul Libano, e dai reso­ bel es-serqi; cfr. Abel 344 ss.), ma secondo Deut.
conti deuteronomistici che Israele avesse comun­ 3,9 veniva identificato dagli Amorrei col Hermon
que un tempo accampato de iure diritti sul terri­ (cfr. ancora Bauer, O L Z 38 [1935] 477). In Ezech.
torio montuoso. Tuttavia non è chiaro, intanto, 27,5 questo nome è chiaramente distinto da quel­
come e quale fosse il Libano di cui parlano gli au­ lo del Libano e viene usato, come in iscrizioni ac-
tori biblici. Da Deut. 1,7 si dovrebbe concludere cadiche, per la parte settentrionale dell’Antiliba-
che il loro Libano coincidesse più o meno con no (Guthe 438). hermon, infine (Deut. 3,8 s.; 4,
l’odierno stato del Libano, forse senza la pianura 48; ios. 11,3 .17 ; 12,1.5; m .s-1 1 ; Ps‘ 42>7 Cpl-]; 89»
costiera fenicia (Simons, G T T O T § 275). In que­ 13; 13 3 ,3 ; 1 Chron. 5,23), secondo Deut. 3,9 viene
sto versetto e in Deut. 3,25; 11,24; I ° s- 9>* * chiamato dai Fenici (cfr. Ps. 29,6) anche sirjòn (ug.
L X X leggono «Antilibano» (in Iudith 1,7 distin­ srjn, ittita sa-ri-ia-na). Si tratta qui probabilmente
to dal Libano). N el libro di Giosuè oltre a biq'at di un altro nome per la parte meridionale dell’An-
hallebdnón (cfr. Deut. 8,7; Brown 40 n. 2; anche tilibano (cfr., ad es., Abel 345 n. 5), che non può
Guthe 437), che secondo Simons (G T T O T § 509) essere identificato senz’altro con il Hermon (Si­
può indicare solo la parte meridionale della Beqa‘, mons, G T T O T § 108: gebel et-teleg o gebel es-
699 (rv,466) l'bànón (M.J. Mulder) (1^467) 700

seifo). Da Ezech. 27,5; Ps. 29,6; Cant. 4,8 ecc. ri­ s.). Invece di ‘àsé 'àràzim ecc. 1 Reg. 5,20 ha solo
sulta chiaramente che nella letteratura dell’A.T. ’àràzim, che i L X X traducono (per J.W . We-
l'bànón va talvolta inteso anche nel suo significa­ vers, O TS 8 [1950] 302 una «razionalizzazione»
to più stretto. dei LX X ). Quanto sia stato importante il signifi­
c) Il potere delle città fenicie era il legno del L i­ cato economico del Libano in età salomonica per
bano (cfr. Ezech. 27,5). Soprattutto il legname per l’attività edilizia di Israele lo dimostra, ad es., 1
la costruzione di templi, palazzi reali ecc. ha con­ Reg. 5,29: oltre a molte migliaia di portatori e
ferito al Libano la sua importanza economica (v. sorveglianti Salomone avrebbe inviato sui monti
Klengel; H. Mayer, B Z N .F. l i [1967] 53-66). Il del Libano anche 80000 (!) tagliaboschi. Come
legname che veniva trasportato da Egiziani, Assi­ più tardi in occasione della costruzione del tem­
ri (per questo aspetto v. A. Salonen, R L A iv 453 pio postesilico a Gerusalemme (Esdr. 3,7; cfr. /
s.), Israeliti ecc. dal Libano non era soltanto - e Esdr. 4,48; 5,53 L X X ), i Fenici vennero abbon­
neanche soprattutto - legno di cedro, ma anche dantemente risarciti dei costi sostenuti. Probabil­
di abete, pino ecc. Sebbene nelPA.T. il termine mente talora con l’unica parola 'àràzim si intende
’erez usato qualche volta in correlazione con il in breve ogni genere di conifera della ricca vege­
Libano venga generalmente tradotto «cedro», es­ tazione del Libano. Una denotazione ancora più
so rappresenta un nome generico per le conifere generale delle piante del Libano è l’espressione
della flora già di per sé ricca del Libano, più che il ‘asè hall'bànón (Cant. 3,9), che include probabil­
nome specifico del cedro tipico del Libano (v. i mente anche cespugli spinosi come hóàh (2 Reg.
lessici s.v.\ EM iqr 1, 553 ss.: Cedrus libanotica). i n ­
Altri tipi di alberi del Libano si trovano, ad es., in o ltre che per il legname, le montagne del Liba­
Ezech. 31. Oltre al «cedro» (’erez), uno degli al­ no erano famose anche in Israele per il vino (Hos.
beri del «giardino di Dio», l’elenco (Ezech. 31,8; 14,8; per le libagioni di vino sul Libano cfr. J.C .
cfr. 3,15 s.) include «ginepri» (b'rósim, v. O. Lo- de Moor, A O A T 16, 79; inoltre Fisher 405).
retz, A O A T 14/1, 19 71, n n. 7) e «platani» (‘ar- d) Nella letteratura profetica e poetica in cui
mónim), sebbene solo il cedro sia presentato co­ ricorre il nome «Libano» è a volte innegabile la
me «albero di cedro sul Libano» (cfr. Stolz; Li- presenza di un sostrato cananaico-fenicio (così, ad
pinski) e assuma dimensioni addirittura cosmiche es., in Ps. 29). Il Libano viene menzionato, spe­
(v. sotto, d). Ma il ginepro che, menzionato an- cialmente in metafore e similitudini, soprattutto
ch’esso ripetutamente nell’A.T., cresce sul Liba­ con riferimento alla natura, agli alberi, agli ani­
no (2 Reg. 19,23 II Is. 37,24; Is. 14,8; 60,13; Zach. mali e alle piante delle montagne. Ciò fa pensare
11,2 ; cfr. 1 Reg. 5,24; Hos. 14,9; Ps. 104,17 [? b '­ che il Libano abbia fatto una profonda impres­
rósim] ecc.) e viene citato quasi sempre insieme sione sugli Israeliti antichi, oppure che li abbia in­
con 'àràzim (Elliger, B K xi/3 167) è usato come dotti a prendere in prestito per le proprie metafo­
legname per costruzioni (1 Reg. 5,22.24; 6,15,34 re i modi di dire di Canaan entrati nel loro lin­
ecc.). E in Is. 60,13 non sono affatto g liyàràzim a guaggio corrente. I «cedri» del Libano appariva­
essere chiamati k 'b ó d hall'bànón (cfr. Is. 35,2), no spesso, in primo luogo, nelle favole e nelle si­
bensì b'rós, tidhàr (solo qui e in Is. 4 1,19 ) e tc ’as­ militudini, come mostrano Iud. 9,15 (cfr. G iu­
tiùr (solo qui e in Is. 4 1,19 ; Ezech. 27,6 cong.; seppe, Ant. 5,7,2,236 ss.); 2 Reg. 14,9 (//2 Chron.
31,3). N on è affatto chiaro di quali alberi si tratti. 25,18; per questa favola v. anche E. Jenni, Fs.
tidhàr è probabilmente una conifera delle pinacee Th.C. Vriezen, 1966, 165-175) ed Ezech. 17,3. In
o delle abetacee; t'assur un «bosso» o un «cipres­ una similitudine di Ier. 18,14 si menziona la neve
so» (cfr. Zimmerli, B K xm/2 628. 755 s.). In un del Libano; in Ier. 22,6 il re viene paragonato alla
racconto di 2 Chron. 2,7, da considerarsi un am­ vetta di questo monte. In Ier. 22 il Libano è co­
pliamento di 1 Reg. 5,20, Salomone chiede al re munque già una chiara metafora per la casa di ce­
di Tiro di mandargli dal Libano ’àsè 'àràzim che dro del re (v. 23; v. sopra, 2.b). Secondo una tra­
subito dopo vengono specificati come b'rósim e dizione Salomone avrebbe, tra l’altro, composto
'algùmmim. Quest’ultimo termine, scritto anche anche canti sui cedri del Libano (1 Reg. 5,13) e
’almuggim (/ Reg. 10 ,11 s.; inoltre Cant. 3,10 dalle favole citate risulta ogni tanto che questi al­
cong.; 2 Chron. 9,10 s.), allude a un tipo di legna­ beri, come esseri viventi personificati, siano stati
me che veniva importato da O fir (ma v. Noth, perfino capaci di parlare. Ritenere che gli alberi
B K ix/i 227). Alcuni pensano che si tratti del parlanti nei passi suddetti debbano la loro origine
«legno di sandalo» che tuttavia non cresceva sul all’antica credenza che le piante avessero un’ani­
Libano (K B L 3 56; cfr. J. Feliks, BH H W 111 1667 ma (v. W. Robertson Smith, The Religion fo thè
7 o i (iv,468) l'bànòn (M.J. Mulder) (1^469) 702

Semites1 133; Brown 164) è nel nostro caso una interverrà affinché venga umiliato (Is. 2 ,13; 10,34).
spiegazione fuorviarne, perché qui si tratta di un Ciò vale soprattutto per i re israeliti che si sono
topos letterario. Le cose stanno diversamente per costruiti case con i cedri del Libano e vi abitano
il cedro del Libano, che nel suo aspetto di «albe­ come in nidi (Ier. 22,6.20.23). D ’altra parte in al­
ro cosmico» tra gli «alberi dell’Eden» (Ezech. 31, cune metafore questi alberi possono rallegrarsi e
9.16.18) è probabilmente radicato nella mitologia giubilare, ad esempio perché l’ imperatore assiro è
cananaica e può essere usato come simbolo del po­ stato abbattuto e tutto il mondo gode ora pace e
tere (finito) del monarca egiziano (v. Stolz; Brown tranquillità (Is. 14,8). Questo passo richiama alla
167-172). memoria il frammento antico-babilonese del poe­
Non solo i cedri del Libano, bensì la montagna ma di Gilgamesh dove si narra l’uccisione del
stessa va considerata in ambito cananaico il tipo guardiano dei boschi di cedro nel Libano per ma­
della creazione. In Ps. 104,16 l’unico nome geo­ no dell’eroe e di Enkidu, e come dopo tale morte
grafico che compaia è il Libano. Questo partico­ il Libano e l’Antilibano abbiano finalmente avuto
lare indica la Fenicia come luogo d’origine, o di tranquillità (v. Bauer; cfr. anche H.P. Mùller, Z A
sicuro come luogo di contatto tra Egitto e Israele 68 [1978] 245 s.). Il passo già citato di 2 Reg. 19,23
(Robertson Smith 103; Brown 23-27). Nel verset­ (// Is. 37,24) esprime chiaramente il vivo interesse
to in questione i L X X traducono ‘àsè jhw h con degli Assiri per il Libano e i suoi alberi. Inoltre
- à £<JÀa to O ke S iou, traduzione basata forse sul­ Abac. 2,17 allude al taglio dei cedri e probabil­
l’originario nome divino saddaj (Brown 27 n. 6). mente anche alla strage di animali del Libano a
In questo salmo si coniugano concezioni della opera dei Babilonesi sotto Nabucodonosor (di­
mitologia fenicia con quelle dell’inno al Sole di versamente interpreta Rudolph, K A T xm/3 228).
Amenophi iv. Parimenti le parole che il re assiro Is. 33,9 e Nah. 1,4 s. mostrano in quale manie­
Sennacherib pronuncia vantandosi: «Con la mol­ ra disastrosa i devastatori, uomo o forza naturale
titudine dei miei carri darò la scalata alla vetta del che fossero, potessero colpire la bellezza dei mon­
monte, alle estremità del Libano; abbatterò i suoi ti del Libano. In Nah. 1,4 s. si allude forse alla de­
alti cedri e i suoi ginepri più belli» (2 Reg. 19,23 vastazione provocata da un terremoto (per i fe­
// Is. 37,24; -> j ' r [ja a r] iv) sono considerate un nomeni sismici in questa regione cfr. Brown 1 1 3 ­
insulto alla sovranità del Dio creatore sul Libano, 139). Frequentemente il terremoto rientra, insie­
il tipo della sua creazione. me con altri fenomeni naturali, tra le manifesta­
La concezione del cedro del Libano come «al­ zioni che accompagnano la teofania (cfr. anche
bero cosmico» o «albero del paradiso», che viene D .L. Christensen, ZAW 87 [1975] 21 ss.). L o si
messa sullo stesso piano del «re universale», non ricava anche da Ps. 29, dove s’incontrano solo no­
compare solo in relazione al faraone (Ezech. 31; mi geografici siro-fenici (oltre ai commentari ad
cfr. anche H. Gressmann, Der Messias, F R L A N T l. cfr. anche, ad es., N .H . Ridderbos, G T h T 60
43, 1929, 266 s.), ma viene riferita anche ad altri [i960] 64-69; P.C. Craigie, V T 2 2 ^ 9 7 2 ] 14 3 -15 1;
principi. In Is. 10,28-34 il profeta descrive lo ster­ A. Fitzgerald, B A SO R 215 [1974] 61 ss.; per l’ana­
minio degli Assiri con parole che indicano l’ab­ lisi strutturale: D .N . Freedland - C .F. Hyland,
battimento dello straordinario albero gigantesco H ThR 66 [1973] 237-256; inoltre Brown 115 ss.;
del Libano: w 'hall'banón b e yaddir jippòl. N on è cfr. C . Macholz, Fs. C. Westermann, 1980, 325­
questa la sede per affrontare la questione di chi sia 333 e K. Seybold, T hZ 36 [1980] 208-219). Dio si
il misterioso 'addir (v. anche sotto, 3). In forma manifesta qui in tutta la sua gloria, così che «la vo­
leggermente modificata anche Zach. 11 ,1 - 3 ha di ce di Jhw h spezza i cedri del Libano, fa saltellare
mira la distruzione delle potenze mondiali. Qui il il Libano come un vitellino e il Sirjon come un
Libano viene invitato ad aprire le sue porte, cioè i giovane bufalo» (Ps. 29,5 s.). U n ’altra manifesta­
suoi valichi (Brown 165 n. 1), affinché il fuoco zione di Dio viene descritta in Ezech. 3 1,15 , quan­
possa divorare i suoi cedri mentre la «superbia di do Dio trattenne i fiumi alla discesa del faraone
Assur» viene rovesciata e lo «scettro d’Egitto» agl’ inferi, così che il Libano s’intristisse e tutta la
deve ritirarsi (ro ,it). Probabilmente con queste vegetazione si seccasse. Jhwh - e non un qualche
descrizioni dell’abbattimento dei cedri del Liba­ Ba'al del Libano - impera sulle forze della natu­
no i profeti non hanno più volutamente pensato ra all’opera sul Libano. Persino i cedri sono una
all’«albero cosmico», ma il loro linguaggio risen­ piantagione privata di Jhwh (Ps. 104,16; cfr. 80,
te comunque dell’influenza del mito. 11). Per contro, quando il monte di Sion fa cordo­
Gli alberi del Libano sono spesso immagine di glio anche il Libano ha un aspetto funereo (’um-
tutto ciò che è superbo e altero, contro cui Dio lal, Is. 33,9; Nah. 1,4; -» krm l [karmel] 11.4). La
703 (iv ,469) l'banón (M.J. Mulder) (iv,470) 704

futura gloria di Sion, che viene descritta come come il Libano (ma qui spesso alcuni leggono in­
k 'b ò d hall'bdnón, mostra che nel linguaggio pro­ vece libneh ‘pioppo’; v. K B L J, ma cfr. Wolff, B K
fetico Sion e il Libano continuano a essere stret­ xiv/i 301; Rudolph, K A T x i i i / i 248. 252); inoltre
tamente collegati (Is. 60,13; cfr- 35>2 e Lipinski). la fragranza di Israele sarà allora come l’aria pro­
Il Libano, e soprattutto i cedri del Libano, non fumata del Libano e Israele sarà rinomato come il
compaiono solo nella descrizione di re e grandi vino del Libano (Hos. 14,7 s.).
potenze - come simboli di questa potenza e gran­ Anche in altri testi questa montagna per molti
dezza - , bensì anche in quella del singolo indivi­ Israeliti misteriosa, situata a nord, ai confini della
duo. In Ps. 92,13 si legge che il giusto crescerà «terra promessa», avrà un ruolo importante alla
«come un cedro sul Libano» e in Ps. 37,35 che fine dei tempi e nell’età della salvezza. Quando
l’empio si allarga e «verdeggia come un cedro» Dio un giorno armerà il suo popolo per l'ultima
(«sul Libano», secondo i L X X ; per errore la con­ battaglia e lo ricondurrà in patria allora si dice
cordanza di Hatch-Redpath non registra questo (Zach. 10,10): «Io (dice il Signore) lo riporterò
passo sotto la voce Atpavcx;)- In Ecclus 50,8 (an­ dall’Egitto e lo radunerò dall’Assiria e lo condur­
che questo riferimento è omesso nella suddetta rò nella terra di Galaad e al Libano». Quando
concordanza) il sommo sacerdote Simone viene arriverà il Principe di pace ci sarà sovrabbondan­
paragonato ai «fiori del Libano nei giorni del­ za (per questo termine cfr. G .R . Driver, V T 1
l’estate» (cfr. inoltre Nah. 1,4), «circondato da [19 51] 249) di grano: esso ondeggerà sui monti e
una ghirlanda di figli come giovani cedri sul L i­ il frutto sarà come il Libano (Ps. 72,16; cfr. 104,
bano» (Ecclus 50,12; ebraico: setilè hallebànón 16). Anche negli oracoli escatologici dei profeti il
[cfr. Ps. 128,3]; greco: $kà.aiT[\i.a xéSpwv). In Ec­ Libano ha un suo ruolo (Is. 35,2, -> j ‘r [ja'ar] iv;
clus 24,13 la Sapienza personificata loda se stessa 60,13) perché, insieme con altri alti monti che an­
descrivendosi entusiasta: «Crebbi alta come un che altrove gli vengono associati, costituisce per
cedro sul Libano e come un cipresso sui monti così dire un riflesso della gloria di Dio. Tuttavia
del Hermon». anche il Libano non è niente più di questo, poi­
Nel dramma amoroso della sposa e dello sposo ché «il Libano non ha abbastanza legna da ardere
del Cantico dei Cantici il Libano ha una parte del e tutti gli animali che esso ospita non bastano per
tutto speciale. Non solo si dice che Salomone si i sacrifici» per esprimere la sublimità di Jhw h ri­
fece fare una sedia gestatoria di legno del Libano spetto alla nullità degli idoli (Is. 40,16).
(Cani. 3,9), ma la bellezza incantevole del pae­ 3. N ell’A.T. non c’è una chiara tradizione cul­
saggio montuoso del Libano viene espressa anche tuale di un tempio sul Libano né appare mai co­
in altri modi: la figura dell’amato è come il Liba­ me nome divino il nome Ba‘al (del) Libano, che
no (5,15), il naso della sposa come la torre del L i­ altrove è invece documentato (v., ad es., K A I 3 1,1
bano (7,5). Nel cap. 4, che è forse composto «da s.; M.J. Lagrange, Études sur les religions sémi-
una serie di poesie che sono state messe assieme tiques, Paris 21905, 91. 190; Eissfeldt, Kl. Schr. 11
per la presenza in tutte della parola l'bànón» (Ger- 48 s.; R A C 1 1077; per il «culto sulle alture» cele­
lemann, B K xvm 15 1), la sposa viene pregata di brato sul Libano cfr. Honigmann 8). Solo in al­
lasciare il Libano e di unirsi al suo amico (Cant. cuni enunciati poetici e profetici è possibile co­
4,8.15; nei L X X anche 4,6.14). Il profumo delle gliere cenni relativi al sostrato fenicio-cananaico
vesti della donna viene paragonato alla fragranza di un culto o di un santuario sul Libano (v. sopra,
del Libano (Cant. 4 ,11; cfr. anche Hos. 14,4; v. 2.d).
sotto) e la bellezza della ragazza viene descritta Nella tradizione giudaica più tarda il Libano
paragonandola a una fonte gorgogliante d’acqua ha tuttavia subito una particolare interpretazione
viva che sgorga dal Libano. Il rapporto della spo­ simbolica, che è già possibile intravedere nelle tra­
sa con il suo uomo del Cantico, nel quale la tradi­ duzioni aramaiche dell’A.T. e forse ha già le sue
zione giudaica vede un’allegoria del rapporto prime radici nell’A.T. stesso. Si tratta dell’identi­
d ’amore tra Jhwh e il suo popolo (cfr. anche Mul­ ficazione del l'bànón con il tempio e con altre
der, De Targum op hct Hooglied, A m sterdam entità (v. Veimès). Soprattutto nei Targum si tro­
1975), si trova anche in questa forma alla fine del va che «Libano» è reso con «tempio» o «santua­
libro di Osea, nella promessa della salvezza ven­ rio» ( T °: Deut. 3,25; TJ e T Neof: Deut. 1,7; 3,25;
tura (Hos. 14,5-9). Hos. 14,6-8 richiama alla men­ 11,24; inoltre 2 Reg. 19,23 (// Is. 37,24); Ier. 22,6.
te le parole del Cantico, quando dice che Jhwh 20.23; Hos. 14,8; Abac. 2,17; Zach. 10,10; Cant.
sarà per Israele come la rugiada, così da farlo fio­ 4,8.15 [cfr. Cant. 3,9; 5,15]); poi con «re» (della
rire come il giglio e da fargli espandere le radici casa di David: 1 Reg. 5,13); «gente ricca» (Is. 14,
7° 5 (IV>47 1) làbès (J. Gamberoni) (tv>472) 706

8; Ezech. 31,16 ); «popoli» (Is. 2,13; 10,34 [che diatori di salvezza. - a) Uomini e poteri. - b) r ù d h co­
muovono guerra a Israele]; Zach. 1 1 ,1 ) e «Sion» me veste. - c) I profeti. - 4. Il culto. - a) La legge non
(Cant. 7,5). La «casa del bosco del Libano» viene scritta. - b) 1 paramenti secondo P. - c) Le norme di
intesa come la «fresca dimora estiva del re» (/ Reg. purità. - 5. Figure escatologiche apocalittiche. - 6. Sin­
gole testimonianze della lingua parlata. - IV. Riepilogo.
7,2; 10 ,17 ecc.).
- v. Qumran.
Già nei testi ritrovati nelle grotte presso il Mar
Morto si incontrano qua e là interpretazioni sim­ Bibl.: J.P. Brown, T h e S a c r if ic ia l C u l t a n d its C r i t i q u e
boliche simili del nostro termine. In iQ pH ab in G r e e k a n d H e b r e w . JSSt 24(1979) 159-173; 25 (1980)
12,3 s. (a Abac. 2,17) il «Libano» si riferisce al 1-2 1. - G . Brunet, Y e u t-il u n m a n te a u d e p r o p h è te ?
«consiglio della comunità» (‘asat hajjahad, cfr. E t u d e s u r l ’a d d è r è t : RSO 43 (1968) 145-162. - M. Da-
Vermès, Mélanges Bibliques 316-325); in 4Q169 hood, « T o P a w n o n e ’s C l o a k » : Bibl 42 (1961) 359-366.
1-2,7 s- (a Nah. 1,4; v. J.M . Allegro, D JD v 37) - E. Dhorme, L 'e m p l o i m é t a p h o r i q u e d e s n o m s d e p a r -
tie s d u c o r p s e n h é b r e u e t e n a k k a d i e n , Paris 1923 (rist.
alla «gente del consiglio» (['anse làsa\tam, -» voi.
Paris 1963). - E. Eisler, W e l t e n m a n t e l u n d H i m m e l s -
in 875). In 4 Q 16 1 8-10,8 s. (a Is. 10,34; ch- Alle­
z e l t 1, 1910. - I. Eitan, A C o n t r i b u t i o n t o I s a i a h E x -
gro 13 s.) il «Libano» sono «i kittim» che vengo­ e g e s is : H U C A 12-13 (J 938) 55-88. - K. Galling, D a s
no dati «in potere di un grande». Qui «il Libano» v i e r t e N a c h t g e s i c h t d e s P r o p h e t e n S a c h a t j a : Zeitschrift
è quindi interpretato nel senso di «nazioni». È la fiir Missionskunde und Religionswissenschaft 46 (19 31)
stessa interpretazione che si trova anche nel Tar- 193-208. - M. Gòrg, Z u m s o g e n a n n t e n p r i e s t e r l i c h e n
gum a questo versetto (Is. 10,34). Nella più tarda O b e r g e w a n d : BZ 20 (1976) 242-246. - H. Grapow, V e r -

letteratura tannaitica e in altri testi giudaici re­ g l e i c h e u n d a n d e r e b i l d l i c h e A u s d r i i c k e im À g y p t i s c h e n

centi diventa molto frequente l’uso simbolico del (AO 20, 1-2, 1920). - M. Haran, m a l b ù s è k eh u n n à
(EMiqr 4, 1962, 1045-1049). - E. Haulotte, S y m b o l i q u e
«Libano» nel significato di «tempio» (Vermès,
d u v è t e m e n t s e lo n la B i b l e (Théologie 65, 1966). -
Seripture 33 ss.). Tuttavia nell’A.T. stesso ci sono
H.W. Hònig, D i e B e k l e i d u n g d e s H e b r a e r s . E i n e b i -
testi che offrono uno spunto per questa interpre­ b l is c h - a r c h d o lo g is c h e U n tersu ch u n g (diss., Ziirich
tazione simbolica: in Ier. 22,23, a<^ es-> s* ha “ L i­ 1957). - E. Jenni, Ib s, s ic h b e k l e i d e n (TH AT 1 867-870).
bano» per significare la reggia. Si deve inoltre sup­ - A. Jirku, Zur magischen Bedeutung der Kleidung in
porre che la costruzione di entrambi i templi con Israel. ZAW 3 7 ( 1 9 1 7 - 1 8 ) 1 0 9 - 1 2 5 . - P. Jouon, Notes
legname proveniente dai monti del Libano abbia de lexicographie Hébraique: M USJ 4 ( 1 9 1 3 ) 1 6 0 - 1 8 3 . -
contribuito a fornire l’elemento concreto neces­ Id., Le costume d ’Élie et celui de Jean Baptiste-. Bibl 16
sario per questo simbolismo. In diversi passi del- (J 935) 7 4 ' 8 i . - C. le Comte de Landberg, Glossaire
Datinois i, Leiden 1920. - Id., Éludes sur les dialectes
l’A.T. «Libano» e «tempio» sono strettamente as­
de 1‘Arabie Meridionale II, Leiden 1909. - J.W . McKay,
sociati (ad es. in Is. 40,16; Ps. 92,13 s.). Anche in
M y Glory - a Mantle of Fraise-. ScotjTh 3 1 (19 7 8 ) 1 6 7 ­
questo modo, dunque, il monte dalle immense 1 7 2 . - W. Magass, Texte und Textilien: Linguistica
foreste, che ispirava timore e rispetto con la sua Biblica 34 ( 1 9 7 5 ) 23 -3 6 . - R. North, Flesh Covering, a
alta vetta e le nevi perenni, ha lasciato profonde Response, Ex. X X I 10: VT 5 ( 1 9 5 5 ) 204-206. - J.L . Pa-
tracce nella letteratura, nella teologia e nel simbo­ lache, Semantic Notes on thè Hebrew Lexicon, Leiden
lismo di Israele. 1959. - E. Peterson, Theologie des Kleides (Benedekti-
M.J. M ulder nische Monatsschrift 16, 1934, 3 4 7 - 3 5 6 = Marginalien
zur Theologie, 19 56 , 4 1 - 5 5 ) . - H. Pctschow, Gewand-
(saum) im Recht (R LA IH 3 1 8 - 3 2 2 ) , - J. Reider, Miscel­
lanea hebraica: JJSt 3 ( 1 9 5 2 ) 78-86. - J. Ruppert, Le
t " T
labes costume ju if depuis les temps patriarchaux jusqu’à la
dispersion (Le costume historique des peuples de l ’anti-
quité 1, Paris 1938). - S. Schrciner, Mischehen - Ehe-
1. Vicino Oriente antico. — 1. I dati archeologici e ico­ bruch - Ehescheidung. Betrachtungen zu Mal. 2,10 -16:
nografici. — 2. Diffusione linguistica. — II. Ricorrenze ZAW 9 1 ( 19 7 9 ) 20 7-2 28 . - A. Tosato, Il ripudio: delitto
nell’A.T. —1. Morfologia e sintassi. —2. Campo lessica­ e pena (Mal. 2,10-16)-. Bibl 59 (19 7 8 ) 5 4 8 - 5 5 3 . - R. von
le. - a) Verbi e sostantivi in costrutti con forme di Ibs. - Ungern-Sternberg, Redeweisen der Bibel. Untersu-
b) La specificità di Ibi. - c) Distribuzione. —3. Signifi­ chungen zu einzelnen Rede-wendungen des A. T. (BSt 54,
cati estesi e traslati. - a) Necessità vitale. - b) Espressio­ 1968). —E. Vogt, Lexicon Linguae Aramaicae Veteris
ne e consolidamento nella struttura sociale. —c) Espres­ Testamenti documentis antiquis illustratum, Roma
sione di un legame personale. - n i. II campo teologico. 1 9 7 1 . - Z. Weisman, Elijah'’s Mantle and Consecration
- 1. La dignità dell’uomo. - a) Inizi dell’umanità e del o f Elisha: ShnatM 2 ( 1 9 7 7 ) 93-99. - G. Widengren,
popolo. - b) Nobiltà e miseria dell’uomo. - c) Impo­ Psalm 110 und das sakrale Kònigtum in Israel, tr. dallo
tenza davanti alle opere di Dio. - d) La rimunerazione svedese (Psalm n o och det sakrala kungadòmet i Israel
inevitabile. - e) La caducità umana. - 2. Dio. - 3. Me­ [U U À 7 /i, 1 9 4 1 , 3-26]) da O. Holzappel in P.H.A.
707 (rv,473) label (J. Gamberoni) (iv .4 7 4 ) 708

Neumann (ed.), Z u r n e u e r e n P s a l m c n f o r s c h u n g (WdF


Un caso unico dovrebbe rappresentare l’espres­
192, 1976, 18 5-2 16 ).- S . Yeivin, « m a l b ù s i m » (EMiqr 4,
sione «la veste del mio cadavere» in Nerab (Ibsj:
1962, 1034-1045). K A I 226,7; cfr. D ISO 135; C A D L 236,ic).
Singolare è la biforcazione semantica, marcata
1.1. Come documentano la letteratura e l’icono­ morfologicamente: ar. labisa ‘vestire’ e labasa ‘na­
grafia (cfr. A N E P passim), le culture orientali non scondere, ingannare’. In parallelo si hanno quin­
conoscono uomini (né divinità) che in condizioni di: ar. bagada ‘farsi beffe’, bigàd ‘veste a strisce,
normali non indossino una veste, sia pure mini­ rigata’; ebr. bgd, come verbo solo nel significato
ma o rudimentale. Solo in situazioni eccezionali di ‘agire infedelmente’, beged, per lo più ‘veste’
persone (nemici, prigionieri, nemici impalati e ca­ in senso generale, ma anche ‘infedeltà, inganno’
duti in battaglia, lavoratori, bambini, danzatrici, (K B L 3 104. 493). Probabilmente la biforcazione
queste molto spesso con indosso monili) e talora semantica è dovuta alla possibile intenzione di
divinità appaiono svestite (ad esempio Gilg. 1,2, celare qualcosa o qualcuno, o di indurre qualcu­
38; A N E T 74). Non è sempre chiaro se e in che no in errore (Landberg, Études 11 364-367; anche
misura le raffigurazioni, all’apparenza di per sé in Glossaire 1 135; Jouon, Notes 17 1; Palache 10-12).
scene di genere (ad es. A N E P 195. 208), le raffi­
gurazioni siano realistiche o simboliche, come ad 11. Fondamentalmente nell’A .T. si presentano
es. nel caso di divinità (soprattutto femminili; cfr. le stesse possibilità.
ripetutamente in A N E P 465-479. 542. 543), op­ 1. In ebraico Ibi ricorre nella maggior parte dei
pure entrambe le cose insieme, come nel caso di casi al qal (forme finite e ptc. passivo) e al hif., so­
personaggi sacri (maschili) (A N E P 299. 502. 597. lo 4 volte al ptc. pu. mentre il hitp. compare solo
600) senza vestiti né ornamenti (cfr. BH H W in Ecclus 5o,n b. Inoltre si hanno le forme nomi­
1277; R G G 3 111 1646-1648; iv 1294). Come fonti nali l eb ù l (la più frequente), m albùi (rara), tilbò-
di ricco ed esauriente materiale documentario let (solo in Is. 59,17; cfr. A H w ili 1310 : talbultu;
rimandiamo a H. Waetzoldt, Klcidung. A. Philo- per la statistica cfr. T H A T 1 868). Ib i si comporta
logisch (R LA vi, 1980, 18-31) e a E. Strommen- come i verbi che indicano mettere (cfr. T H A T 1
ger, Kleidung, B. Archàologisch (R L A vi, 1980, 867-870; Jouon, Grammaire i25d), con lievi va­
31-38). riazioni. Il qal è costruito una volta con b e (Esth.
2. La radice Ib i si trova nel significato base «ve­ 6,8), una volta è assoluto (<4 g. 1,6) e una volta con
ste» in tutto l’ambito semitico fino all’etiopico e l’avverbio ken (2 Sam. 3,18); il h if 2 volte con 'al
al tigrè (K B L 3 493), fatta eccezione per il fenicio­ + la persona e accusativo della cosa (Gen. 27,16;
punico (cfr. T H A T 1 867). In accadico il signifi­ Lev. 6,3). NelPA.T. aramaico il qal si comporta
cato primario relativo all’uomo è notevolmente e come in ebraico (Dan. 5,7.16); invece l’unico h a f
esteso e applicato (cfr. A H w 1 523 s. con i riferi­ è costruito con le (Dan. 5,29; similmente a Ele­
menti ai derivati) agli dei (vesti per loro o per i fantina ed Ermopoli; cfr. Vogt 94). I L X X tradu­
loro simulacri: A H w 1 561; C A D L 235,4), al cul­ cono label prevalentemente con évSueiv/èvSuveiv
to, al cosmo (mantello del cielo, veste di nuvole: (circa 90 volte; al riguardo cfr. A. Oepke - G.
A H w 11 724; cfr. Widengren 205. 209), a conte­ Bertram, 8uoj, G L N T 11 1555-1569 e H. Paulsen,
nuti etici e religiosi positivi e negativi (C A D L èv8u(o anziehen, E W N T 1, 1980, 110 3 -110 5 ), poi
18,3’ ecc.), al travestimento (A H w 111 1310). A anche con 7tEpi(3aXAeiv (13 volte) e oToXt^eiv (8
differenza di questi, usi del termine di natura più volte).
tecnica non sono documentati nell’A.T.: ad es. ri­ 2. Il campo lessicale, a) Il significato primario è
vestimenti di tavole (C A D L 21 s. ecc.), la guaina evidente riguardo ai diversi abiti concreti e fun­
del culmo giovane, il vello delle pecore intonse zionali che possono essere oggetto effettivo del
(A H w i 560.561). Sempre tenendo presente l’A.T., verbo. In ordine decrescente di frequenza queste
è interessante notare in ugaritico Ips con ksj per fogge o singoli capi di abbigliamento sono (cfr.
indicare l’abito da indossare sui fianchi in segno Haulotte 343): beged (23 volte), kuttónet/ketónet
di lutto (K T U 1.5, vi 16 s.) e 2 volte Ib i per indi­ (6), sdq (5), mad (z o 3: Lev. 6,3; 1 Sam. 17,38; cfr.
care l’abbigliamento di una figura femminile: sot­ Ps. 109.18), lirjón ( 2 0 3 : / Sam. 17,5.38; cfr. Is.
to abiti maschili, sopra abiti femminili, in mezzo 59,17), simld (2: Deut. 22,5; Is. 4,1), m e'il (2: Ex.
(?) un’armatura (K T U 1.9, ìv 46 ss.; cfr. C M L 1 29,5; Lev. 8,7); 1 volta ciascuno sirjón (Ier. 46,4),
73. 12 1; W US n. 1476. 1444). A Elefantina nomi e ’adderet (Zach. 13,4), mahdldsòt (Zach. 3,4),m ik-
verbo sono d’uso frequente nella vita di ogni nds (pi. st. cs.: Lev. 6,3), m albùi (Soph. 1,8). R i­
giorno, nel culto e nella letteratura (cfr. Vogt 94). spetto ai materiali o ai tipi di tessuti: baddim (19
7°9 (IV»475 ) labès (J. Gamberoni) (ìv,475) 710

volte in stato assoluto, esclusivamente in Ezechie­ cfr. 23,21). Autori più recenti si servono per le lo­
le e Daniele), sani (solo in stato assoluto: 2 Sam. ro immagini del senso proprio e anche di quello
1,24; Ier. 4,30; Prov. 31,2 1), la'atnèz (Deut. 22, traslato (cfr. già Gen. 4 9 ,11; inoltre Is. 63,1-6), cia­
11), semer (Ezech. 34,3), lè i (Prov. 31,22; Ezech. scuno a seconda delle proprie necessità e prefe­
16 ,13 Q> con mesi). Anche m albùi e l eb ù l indica­ renze. Poiché i passi più importanti verranno
no vesti concrete. A mezza via verso l’uso trasla­ esaminati in seguito, qui ci si limita a indicare gli
to si pone l’espressione comparativa kalleb ù l (Ps. scritti in questione: Geremia, Ezechiele, Deutero
102,27; io 4>6; cfr. l’equivalente e più frequente e Tritoisaia, Salmi, Giobbe. Se non ci s’inganna
kabbeged). In parallelo con Ibi verbo oppure co­ del tutto, i derivati di Ib i che indicano abbiglia­
struiti con i medesimi oggetti compaiono, tra gli mento si trovano per lo più in passi importanti.
altri, i verbi ksh, (th, ‘tp, hbl, ntn ‘al, hjh ‘al, ‘Ih 3. Ancora prima di entrare nel campo teologi­
‘al, ' dh, ‘nd e, unicamente in metafore, anche ‘tr, co si delineano tre tendenze apparentemente rile­
’zr, hgr. vanti. a) Senza vesti la persona sarebbe indifesa.
b) Soggetto sono i «portatori», persone e per­ «Nudi» sono i neonati, i moribondi (ad es. Io b 1,
sonificazioni, mai cose inanimate in quanto tali. 2 1; Eccl. 5,14), gli sconfitti e i prigionieri (cfr. 2
Questa caratteristica distingue Ib i da molti altri Chron. 28,15), indifesi in tutto e per tutto (Iob 1,
verbi che significano «coprire». Ibi si riferisce 21; 24,7.10; 3 1,19 ; Deut. 28,48; Am. 2,16). La fre­
unicamente alla necessità di coprirsi in qualche quente lacerazione delle vesti (per lo più q r‘ + b e-
modo propria dell’uomo, la cui soddisfazione non gàdim) può simboleggiare che nell’uomo si spez­
si esaurisce con la mera protezione fisica ma è la za qualcosa d’irrinunciabile (cfr. 2 Sam. 13,18 -19 ).
premessa indispensabile perché il portatore diven­ Sfruttare i deboli si dice «sfilare ai nudi i loro ve­
ga «adatto alla società» e può servire per gli scopi stiti» (Iob 22,6: bigdè ‘àrùmmim). Perciò esiste
e i disegni più diversi, fino al pieno stramamento, una norma che protegge le vesti dal sequestro e dal
come ad es. quando Rebecca «veste» le mani e la pegno (Ex. 22,25 S*J c^r- K A I 200), perché l’abbi­
nuca di Giacobbe con velli caprini perché vuole gliamento fa parte delle necessità vitali elementari
simulare l’altro figlio (Gen. 27,16: nella curiosa (Gen. 28,20; Deut. 10,18) e dei doni caritatevoli
costruzione Ib i hif. ‘al si sottintende probabil­ per i bisognosi (Ezech. 18,7.16; Iob 31,19.20). In­
mente un altro verbo, forse ksh; cfr. Lev. 6,3 con sieme con i gioielli, le vesti sono desiderate e pre­
Ex. 28,42). Quando si tratta di un travestimento ziose come dono (Gen. 24,53; 45,22; lud. 14 ,12; 2
voluto Ib i è il verbo più naturale da usare (/ Sam. Sam. 1,24; 2 Reg. 5,5.22.23.26) e come bottino
28,852 Sam. 14,2; 1 Reg. 22,30 = 2 Chron. 18,29); (Ios. 22,8; lud. 5,30; 14,19). Così nella maggior
invece si ricorre ad altri verbi quando non si trat­ parte dei casi si parla della nudità in contesti ben
ta più di un travestimento (/ Sam. 19 ,13; 2 Sam. diversi dal discorso a sfondo sessuale (cfr. A.-M .
20,12). Forse non è casuale che Ibi venga usato Dubarle, L e péché originel dans VÉcriture, Lectio
quando si tratta di una moda straniera, criticata Divina 20, Paris 1967, 64).
ma raffinata, ma non quando si tratta di un abbi­ b) N ell’abbigliamento si rivela e si rende ope­
gliamento pacchiano e ridicolo (Is. 3,17-24). Di Ibi rante la struttura sociale, poiché ciascuno è inca­
ricorre anche un uso spregiativo: «La pigrizia ve­ sellato al suo posto: uomo e donna (cfr. Deut. 22,
ste di stracci» chi è sciatto (Prov. 23,21), una mas­ 5), profeti (1 Reg. 11,29-30; 19,19; 2 Reg. 1,7-8; 2,
sima che attira l’attenzione sulla decadenza socia­ 8.12-14, Zach. 13,4; cfr. Brunet), re, dignitari,
le della persona (cfr. Iob 7,5; 9,31; Zach. 3,3-5). guerrieri (/ Reg. 22,10.30; Esth. 5,1; 6,8; 8,15; cfr.
c) Ibi non è distribuito omogeneamente su tut­ Dan. 10,5; Io b 38,3; 40,7; Is. 22,21; Zach. 3,3-5;
to l’A.T. N egli scritti più antichi, anche in conte­ Gen. 41,42), principesse (2 Sam. 13,18 ), ma anche
sto teologico, si ha soltanto il senso proprio: in J schiavi (Deut. 2 1,13), chi è in lutto (ad es. 2 Sam.
nelle storie dell’Eden (Gen. 3,21), di Giacobbe 14,2; / Reg. 20,31-32; Is. 58,5; cfr. ludith 4,12; 9,1)
(27,15 s.; 28,29), di Tamar (38,19) e di Giuseppe e chi si sposa (ad es. Ps. 45,14), le vedove (Gen. 38,
(41,42); in materiale antico del Deuteronomio 19 cfr. v. 14) e i sacerdoti (cfr. soprattutto P). N on
(22,5.11) e dell*opera storiografica deuteronomi­ è necessario inoltrarsi in dimostrazioni partico­
stica (lud. 6,34; 1 Sam. 17,5.38; 28,8; 2 Sam. 1,24; lari per affermare che gli abiti sono un criterio
13,18 ; 14,2; 20,8; 1 Reg. 10,5; 22,10.30; 2 Reg. 10, importante e pratico per il riconoscimento della
22); in testi profetici in Isaia (4,1; 22,21) e Sofonia posizione sociale della persona che li indossa e di
(1,8). Questo interesse ricompare poi più tardi interi gruppi, persino per quel che attiene alla re­
(Ag. 1,6; Zach. 3,3-5; 13,4) e rivive in Ester, P (ed ligiosità (Soph. 1,8; cfr. Is. 3,16-24). Volere usci­
Ezech. 42,14; 44,17.19), Proverbi (31,21-22.25; re da questo sistema d’identificazione significhe-
7 i i (iv,476) làbès (J. Gamberoni) (rv,477) 712

rcbbe, normalmente, mettere in gioco la propria 23,26.29; Abac. 2 ,15-16 ; Lam. 4,21-22; 1 Sam. 19,
identità. 24; 2 Sam. 10,4-5); di essa si preoccupano gli
c) Le vesti possono servire a esprimere un par­ Israeliti vincitori decidendo di trattare umana­
ticolare legame personale, per es. tra Giacobbe e mente i confratelli fatti prigionieri:... w ekol-m a'd-
Giuseppe (Gen. 37,3; cfr. 31-34) o David e Gio- rummèhem hilbìsu (2 Chron. 28,15). Secondo una
nata (/ Sam. 18,1.3.4; cfr. Ps. 35,13 s.; 1 Sam. 17, messa in scena di concezioni relative all’età delle
38-39). La vicinanza d’Israele a Dio è espressa con origini, Ezechiele descrive il re di Tiro che allora
l’immagine della cintura (Ier. 1 3 ,1 1 ; cfr. l’anello al stava «nel giardino degli dèi, nell’Eden», dove era
dito: Ier. 22,24; Ag. 2,23; Cant. 8,6). L ’insegna­ stato creato, vestito di un abito d’oro e di pietre
mento dei genitori dev’essere portato (in uno preziose (Ezech. 28,13-15). Gli inizi di Gerusa­
scritto?) sul petto (Prov. 6,21). Giobbe vorrebbe lemme sono quelli di una neonata esposta nuda:
«mettersi sulle spalle e cingersi come un diadema» Dio la veste e l’adorna splendidamente (Ezech. 16,
l’atto di assoluzione (Iob 31,36). I gioielli vengo­ 4-14, spec. vv. 10 e 13). Alla donna adulta e infe­
no usati come simboli con particolare frequenza, dele Dio minaccia di «spogliarla nuda e di esporla
soprattutto nel culto: gli urim e tummin nel hósen come il giorno della nascita» (Hos. 2,5; cfr. Am.
sul petto di Aronne (Ex. 28,29 s )> ^ su^a sua 2,16). Nudità e abbigliamento sono elementi figu­
fronte (Ex. 28,36), le nappe (Num. 15,38-41; cfr. rati complementari per indicare situazioni estre­
Deut. 22,12), le tòtàfót (Ex. 13,16 ; Deut. 6,8; me: inizio c fine, profondità e altezza, salvezza e
1 i , t 8 ) per «costante» (Ex. 28,29.30.38) «ricordo» perdizione.
(Ex. 28,29; C^T' Z&ch. 6,9-15), «segni» (Ex. 13,9. b) Giobbe chiede che Dio si ricordi di lui: men­
16; Deut. 6,8; 11,18 ), «per il gradimento» (Ex. tre egli si andava formando Dio, tra le altre cose,
28,38). Molte volte dovrebbe trattarsi di spiega­ lo ha vestito di pelle e carne: ‘ór ùbasar talbisèni
zioni secondarie di usanze tradizionali, non più (Iob 10,1 ia; cfr. 10,9-10; Ps. 139 ,13-16 ; Ezech.
comprensibili immediatamente (cfr. l’interpreta­ 37,6.8), cosa che rimane incomprensibile (cfr.
zione apotropaica delle campanelle: Ex. 28,35). Eccl. 11,5 ; 2 Mach. 7,22; Dhorme 4-5: Schweizer,
G L N T xin 675). A sua volta Dio cerca di scuotere
ili. Queste concezioni di per sé non teologiche Giobbe con l’impossibile esortazione a rivestirsi
verranno usate in seguito per enunciati teologici di «maestà e splendore»: w ehòd w ehàdàr tilbàs
che apparentemente si fanno tanto più frequenti (Iob 40,iob; cfr. Prov. 31,25). Il salmista è stupito
quanto più passa il tempo. per la «corona» dell’uomo: w 'k àb ó d w 'h à ddr
1. O ltre ad altri elementi, l’ israelita usa la veste te‘atteréhù (Ps. 8,6; per ‘tr cfr. Ps. 21,4; 103,4).
figuratam ente quando si m eraviglia, è con fu so per c) L ’uomo non è in grado di «aprire» lo strato
la grandezza delle opere di D io e cerca di capire. esterno (p enè l'bùsò) della corazza del coccodrillo
a) N ell’economia della storia primordiale jah- (Iob 41,5; cfr. i L X X ), proprio come non può rive­
vista la «nudità» «dell’uomo e della sua donna» stire con una criniera il collo del cavallo (Iob 39,
(Gen. 2,25) non ha niente a che fare con una con­ 19: Ibi hif.) o ricoprire un paesaggio di greggi (Ps.
dizione primeva, nel senso di stato primitivo na­ 65,14: lb s q a l;d r. C A D L 22,5C l ' - I s . 60,6). In ta­
turale (cfr. al contrario Enkidu: Gilg. 2,2-3, spec. li paragoni e immagini l’opera di Dio supera visto­
3,26 s.: A N E T 3 77; A O T 188). Lo Jahvista mette samente anche le più alte prestazioni della tanto
in risalto simbolicamente la realtà del rapporto ammirata capacità e perizia degli artefici. La sa­
tra Dio e uomo senza la colpa e sotto la colpa, pienza più tarda, per raccomandare se stessa, com­
differenziando diversi livelli. Agli occhi di Dio gli binerà metafore di questo genere in maniera ancor
uomini rimangono «nudi» (Gen. 3,8 -11), nono­ più libera (v. ad es. Ecclus 6,30; 27,8 [ebraico]).
stante le hàgórót (3,7) che si sono cuciti da soli. d) D ’altra parte Giobbe si lamenta: Idbas b esàrì
Con le «gonne di pelo» da lui stesso confeziona­ rimmà w egis ‘àfàr (Iob 7,5; cfr. BHS). I malvagi
te e «fatte indossare» (3,21: wajjalbisém) Dio ren­ «indosseranno» (Ibs qal: Ps. 35,26; 109,29; Iob 8,
de la vita degna di essere vissuta, nonostante la 22), saranno «coperti» di (-» ksh pi. e pu.\ Ier. 3,
colpa (cfr. 3,20; cfr. «abbigliamento di giunco» 25; 5 1,5 1; Ps. 44,16; 69,8; Abd. 10; Mich. 7,10) bó-
come maledizione in un trattato di Ashur-Nirari set (Ps. 35,26; 44,16; Iob 8,22; cfr. 1 Mach. 1,28),
v. A N E T 3 533). Per lo Jahvista, nella situazione busa (Abd. 10; Mich. 7,10), k rlimmd (Ier. 3,25; 51,
effettivamente unica che si era verificata, l’integri­ 51; Ps. 35,26; 69,8; 109,29), q eldla (Ps. 109,183).
tà e la dignità dell’uomo non sarebbero state sal­ Dio minaccia i nemici di David: ’albis bóset; ma
vaguardate senza abiti. È questa la dignità che su David «fiorirà il suo diadema» (Ps. 132,18).
Cam ferisce (Gen. 9,21-24; cfr. Ezech. 16,22.39; Idee improntate al criterio del taglione sono più
713 (iv,478) labes (J. Gamberoni) (iv,479) 7 M

o meno evidenti: il nemico j e ’èhab qeldld perciò costituiscono la cintura (’èzór) di Jhwh: sedeq e
jilbas q eldla k'm addó (Ps. io9,i7a.i8a). Ibs con i ’emunà (Is. 11,5), g ebùrà (Ps. 6 5,7^ . Gli elementi
paralleli fa capire che la (rimunerazione della) ma­ dell’immagine sono tutti termini relativi alla sal­
ledizione investe tutto quanto l’uomo compieta- vezza: esprimono la disponibilità benevola di Dio
mente ed è inevitabile. (cfr. Ex. 12 ,11) e abbracciano nell’insieme la vo­
e) La veste è anche immagine della caducità (cfr. lontà, il potere, l’esecuzione e il successo (cfr. so­
Ios. 9,13; Iob 13,28). Va considerato un segno del­ prattutto/s. 59,18-20).
la particolare provvidenza divina che durante il 3. Immagini simili e traslati si usano poetica­
lungo viaggio nel deserto le vesti (s'almòt) non mente anche per i mediatori e gli oppositori della
siano mai cadute di dosso al popolo dell’esodo salvezza.
(Deut. 8,4; 29,4; Nehem. 9,21). Solo Dio «sta», le a) Jhwh annuncia per Sion: w ekòhdnéhd 'albts
creature kabbeged jib lù ; kall'bùs tahdlifèm w eja- jesa' (Ps. 132 ,16 s.); per la gioia dei devoti (w .
hdlófu (Ps. 102,27; cf r> Is- 50>9; 51,6). 9b.i6b) i suoi sacerdoti jilb esù-sedeq (v. 9a). Con
2. Sebbene appartengano a concezioni necessa­ un’audace personificazione, il Deuteroisaia esor­
riamente antropomorfiche, le vesti di Dio sono ta la redenta Gerusalemme a presentarsi in manie­
menzionate molto di rado. Nella visione della ra degna della sua condizione: libsi 'uzzèk... lib­
vocazione di Isaia, probabilmente la più antica si bigdè tif'arték (Is. 52,1). Sion, Dio lo giura,
testimonianza in questo senso, bastano gli «orli» «indosserà tutti (i rimpatriati) come gioielli (! -
o lo «strascico» della veste divina a riempire il cfr. BHS)» (Is. 49,18: kulldm ka ‘à d i tilbdsi; cfr.
tempio (Is. 6,1). L ’apostrofe innica del Dio che si Is. 14,19), mentre secondo Ier. 4,30 Gerusalem­
manifesta nel cosmo (Ps. 104) ricorre all’abbi­ me, la meretrice, non avrà alcun vantaggio dal­
gliamento magnifico (hòd w ebadar làbastd, v. ic lo sfoggiare vesti, gioielli e un trucco sofistica­
- da intendersi piuttosto in senso avverbiale, cfr. to. Concezioni della salvezza simili troviamo in
Ps. 9 3 ,1- e a elementi e attività affini (una cappa Ezech. 16 ,13 (cfr. Iob 29,14; Bar. 5,1-3). L ’anoni­
di luce, il cielo che fa da tenda, v. 2), oltre ad al­ mo personaggio del Tritoisaia si presenta a Dio
lusioni di natura prevalentemente tecnica artigia­ «vestito con abiti di salvezza», avvolto «in un
nale alle opere della creazione (a partire dal v. 3). mantello di giustizia» (Is. 6 1,10) per la gioia, co­
Non è la veste in sé a interessare il salmista nella me in una festa di nozze e in giardini fioriti e ri­
sua lode, bensì un’antitesi che discende dall’im­ gogliosi (6 1,10 -11). Egli sa di essere mandato per
magine: ciò che per l’uomo è protezione della sua portare «a coloro che fanno cordoglio in Sion»,
intimità, ma anche segno evidente della sua limi­ oltre ad altri doni, «[una veste di] magnificenza
tatezza, nel caso di Dio c espanso per tutto il co­ invece di [una veste di] cenere, il balsamo della
smo, copre e cancella ogni limite né conosce gioia [lett. olio di gioia: un abito per la festa?] in­
confine (cfr. spec. v. 6: t'hóm k a ll'b ù s - si osservi vece del [vestito da?] lutto, un mantello di canti
l’incertezza testuale del suffisso, sintomo forse di di lode invece delFanimo abbattuto» (Is. 6i,3a-b;
concezioni «inesatte». Cfr. O. Keel, Die Welt der cfr. B H S e M cKay). In altri passi i rappresentanti
altorientalischen Bildsymbolik und das A .T., Ein- delle potenze empie vengono rivestiti con le con­
siedeln 31980, 34 s.). Inoltre Dio «porta» natural­ seguenze del loro totale fallimento. Il «principe»
mente e senza fatica le meraviglie della creazione, di Gerusalemme jilbas semdmd invece del manto
davanti alle quali l’uomo può solo stupirsi. Uno prezioso (Ezech. 7,37; cfr. 7,18; Ps. 55,6; Iob 2 1,
sguardo retrospettivo alla creazione e alla storia 6). I principi di Tiro scendono dal trono, si spo­
di Jhwh, una panoramica sulla storia contempo­ gliano delle vesti magnifiche e degli ornamenti,
ranea che egli sta plasmando, trovano espressione hàràdòt jilbdsu e compiono i riti funebri d’uso
poetica in un’apostrofe al «braccio di Jhwh»: ‘uri (Ezech. 26,16; cfr. Is. 32 ,11). Al contrario degli al­
*Ari libsi ‘óz z eród‘ jhw h (Is. ji,9a) cui seguono tri re sepolti con tutti gli onori, il re di Babilonia
quattro immagini mitiche del Caos precedente la resta «gettato in terra» da qualche parte e l ebAs
creazione, che Jhwh ha sottomesso (w . 9C-10). - hdrAgim (Is. 14 ,18 -19 ; cfr. Is. 49,18), cioè sotto
Is. 59,17 sviluppa l’immagine di Jhwh come guer­ un cumulo di cadaveri dei caduti in battaglia (cfr.
riero (cfr. Ex. 15,3; Is. 42,13; 52,10) che veste Ezech. 3 1,17 -18 ; 32,20-32; C A D L 181). La figu­
un’armatura le cui parti sono indicate con nomi ra stilistica dell’uso rovesciato di Ibs rafforza
astratti: wajjilbas seddqà kassirjdn w 'k ò ba' j esu'd l’ impressione dell’umiliazione.
b'rósò w aj jilbas bigdà ndqdm tilbòset wajja'at b) Controversa è l’interpretazione dell’espres­
kamme‘il qin'd (cfr. Sap. 5,17-23; Eph. 6,14 -17; / sione w erudh jhw h ldbesà ’et-gid'ón... (lud. 6,34;
Thess. 5,8; C A D L i8 ,ic 3’). Talvolta gli astratti simile 1 Chron. 1 2 ,1 9 ;2 Chron. 24,20) che nono­
7 15 (iv,479 ) làbés (J. Gamberoni) ( iv ,48o) 716

stante il costrutto insolito dovrebbe significare per chiedere spiegazioni neanche dove si manife­
qualcosa di simile, in senso positivo: la forza di stano volutamente certe variazioni (Ruth 4,7). I
Dio avvolge completamente Gedeone, lo «rive­ problemi non sono tanto teologici quanto di sto­
ste» con questa stessa forza. Forse la strana co­ ria della cultura o della psicologia (cfr., ad es., Gen.
struzione va spiegata con l’influenza di verbi affi­ 4 1,14 ; Esth. 4,2.4; 1 Sam. 15,27; 24,5-6; Jirku 1 1 5 ­
ni come m l\ ksh. Si mette in risalto la particolare 119 . 125). Una codificazione si annuncia almeno
vicinanza o unione dello spirito alla persona cari­ quando prima di un incontro con Dio tutto un
smatica (cfr. Reider 79), non l'interiorità (come in gruppo deve lavarsi le vesti (Ex. 19,10.14) o cam­
Ezech. 36,27; cfr. lud. 3,10; 11,29; 13,25; 14,6.19; biarle (Gen. 35,2). Il qdspi. di Ex. 19,10.14 (J) ri­
15,14 ; Is. 6 1,1; Num. 11,17.2 5 5.). ferisce il rito agli uomini in modo tale che in altri
c) L ’abbigliamento fisico svolge un suo preciso passi si costruisce kbs pi. immediatamente con le
ruolo teologico nelle azioni simboliche tanto nei persone stesse per oggetto diretto, nel senso della
profeti preclassici (/ Reg. 11,29-39; 19 ,13.19 ; 2 liberazione dal male, dalla colpa: Ps. 51,4.9; ler.
Reg. 2,8.13.14) quanto in quelli classici (Is. 20,1­ 2,22; 4,14 (cfr. Gen. 35,2 e la «spiritualizzazione»:
6; Ier. 1 3 ,1 - 1 1 ; Ezech. 24,15-24). Significato e in­ ad es. Ioel 2 ,12 -13 ; Mal, 3,2).
terpretazione sono contenuti soprattutto nei gesti b) Di tutte le minuziose norme, concepite chia­
e nell’azione stessa. L ’abito sottolinea probabil­ ramente con l’intento di essere complete ad ogni
mente l’impegno personale (cfr. anche Is. 8,18; costo (cfr. de Vaux, L O 11 201), che regolano l’ab­
ler. 27-28), qualsiasi possano essere i presupposti bigliamento del personale ufficialmente addetto
storici culturali e religiosi (cfr. G. Fohrer, ATh al culto (cfr. B R L 2 256 s.), P è in grado d’indicare
A N T 54 ad /.). In una tarda polemica contro pro­ uno scopo pratico solo per quanto riguarda i cal­
feti idolatri si dice: w 'ià ' jib'su ’adderet sè'àr l e- zoni (miknàs): evitare parti scoperte (Lev. 6,3: Ibs
ma'an kahés (Zach. 13,4). Il verbo Ibs, che non è qal con *al; regole simili in Ex. 28,42; Lev. 16,4;
mai usato altrove con ’adderet, coglie forse la so­ Ezech. 44,18; regola diversa in Ex. 20,26). Non
lennità seduttrice del comportamento ingannevo­ meno che alla forma delle vesti, P è interessato al­
le (cfr. Joiion, Bibl 16 [1935] 76-78; Brunet 159­ le celebrazioni rituali con i paramenti. D ell’entra­
162). ta in carica di Aronne e dei suoi figli fa parte l’ab­
4. N el culto la situazione stessa è «teologica», bigliamento con gli ornamenti (spesso retto da Ibs
il che non significa affatto che tutti gli elementi hif. e b egàdim\ Ex. 29,5-6.8-9; 40,12-14; Lev. 8,
siano sempre interpretati teologicamente in ma­ 13), dell’ordinazione del suo successore la tra­
niera consapevole. smissione dell’abito che è materialmente lo stes­
a) Data la particolare vicinanza di Dio, comun­ so: viene sfilato al padre-predccessore e fatto in­
que essa avvenga o venga percepita, appare del dossare al figlio-successore (Ex. 29,29-30; Num.
tutto naturale che il comportamento si differenzi 20,26.28; cfr. Is. 22,20-23). Il cambio d’abito è
visibilmente dalla realtà quotidiana. Questo dato estremamente ritualizzato e stilizzato (cfr. Gen.
ovvio non può non avere conseguenze sull’abbi­ 35,2; 4 1,14 ; 2 Sam. 12,20; 2 Reg. 10,22; Haulotte
gliamento inteso in senso molto lato. Prima di 76-79). - In strati (recenti) di P in Lev. 6 e 16
presentarsi sul «luogo santo» ci si toglie i calzari (cfr. K. Elliger, H A T 1/4, ad /.) l’olocausto (fisso)
(Ex. 3,5; Ios. 5,15; cfr. Ps. Sai. 2,2). A ll’ira di Dio e determinati riti di espiazione nel giorno del­
la persona il questione s’inchina, tra l’altro, tra­ l’espiazione vengono messi in risalto, tra l’altro,
scurando a scopo dimostrativo la cura abituale del mediante un particolare abbigliamento e un par­
proprio aspetto e dell’abbigliamento, come indica ticolare modo di trattarlo. Officiando queste fun­
in breve l’espressione cara ai salmi hlk qàdér (Ps. zioni Aronne indossa nello spazio più sacro sol­
38,7; 42,10; 43,2; cfr. 2 Sam. 12,20; 15,30; 19,25; tanto vesti di lino (solo in Lev. 16,4.23 ben 5 vol­
Ier. 4,28; 8,21; 14,2; Mal. 3,14; Iob 30,27; iQ H te: bàd", cfr. per contro, ad es., Lev. 8,7-9).
13,32 qdrwt Ibstj), con il frequente saq (ad es. Is. lascia poi quest’antica e semplice veste particolare
20,2), con «la polvere e la cenere» (ad es. Is. 58,5), nell’area più sacra cambiandola, prima di uscire
comunque vengano usate queste parole, realisti­ da quell’area, con «altre» vesti (Lev. 6,4) o con
camente, simbolicamente o solo fraseologicamen­ «le sue vesti» (Lev. 16,24) Per • r' ti nello spazio
te. Togliersi le calzature (Ruth 4,7-8; cfr. Deut. esterno. N el giorno dell’espiazione è prescritto
25,7-10; Jirku 119 . 125) e coprirsi col lembo della anche un bagno (non il lavaggio delle vesti) (Lev.
veste (Ruth 3,9; Ezech. 16,8) sono, in un diverso 16,4.24). Lev. 6 e 16 precisano solo per le occa­
contesto, anche formalità attinenti al diritto di fa­ sioni suddette questa distinzione di aree con di­
miglia. Gli autori biblici non trovano un motivo versi gradi di santità, senza fornire alcuna motiva­
7*7 (iv,481) labes Q. Gamberoni) (iv , 4 8 i ) 7 1 8

zione. In Ezechiele la distinzione è un’istituzione só l ekahànò-li (Ex. 28,3; cfr. 28,4; 40,13). Tuttavia
permanente, perciò si spiega che si vuole evitare questa è una spiegazione stereotipa che non ri­
che il popolo venga «santificato», cioè contami­ guarda soltanto l’abito (ad es. Ex. 29,1; 40,13). Il
nato {Ezech. 44,19; cfr. 42,14; 46,20.24; Ex. 29,37; verbo Ibs sta al qal o al hif. prevalentemente da
30,29; diversamente Ag. 2 ,11-13 ). ~ Oltre a ciò P solo o all’inizio di elenchi, e ha come oggetto ef­
conosce anche due altri riti che riguardano diret­ fettivo tutti i paramenti (b egàdim , Ex. 28,41; 29,
tamente le vesti: l'aspersione di Aronne, dei figli 5.30; 40,13; Lev. 2 1,10 ; Num. 20,26.28; cfr. Ezech.
e di tutte le loro vesti (b egàdim) con una miscela 42,14; 44,17.19) o un capo importante: la kuttònet
di sangue dei sacrifici e olio profumato sacro (Ex. (Ex. 29,5,8; 40,14; Lev. 8,13; 16,4) o il m ctil (Lev.
29,21; Lev. 8,30; cfr. Ezech. 36,25: aspersione con 8,7). Nelle leggi di purità Ibs non compare affat­
acqua pura per la purificazione \thr\) e il lavaggio to. Oltre che in Lev. 6 e 16 ed Ezechiele Ibs è usa­
delle vesti (kbs pi. con b egddim: Num. 8,7.21 per to quindi solo in riti di iniziazione, che ne rap­
la consacrazione dei leviti, insieme con altri riti), presentano forse il contesto naturale e originario.
c) Infine, con una formula standardizzata, le Ciò dovrebbe costituire un indizio che conferma
norme di purità estese a tutti (cfr. de Vaux, L O 11 come P consideri sempre i paramenti sacerdotali
353-358) richiedono per il ristabilimento della nel loro complesso e come anche Ibs connoti, di
purità, cioè della capacità di partecipare al culto, per sé, la totalità.
oltre ad altre cose anche il lavaggio dei vestiti: w e- 5 .1 personaggi che appaiono nelle visioni esca­
kibbes b egàdajw (w'tàhér): per es., Lev. 13,6; v. tologiche e apocalittiche indossano vesti di lino.
Lev. 1 1 passim; 13--14; 15; 17). Formula e rito so­ Idbus baddim (Ezech. 9,2.3.11; 10,2.6.7; Dan. 10,
no ormai tanto consolidati e autonomi che li si 5; 12,6.7) ® come un titolo e il nome di una pro­
prevede anche per l’impurità assunta mangiando, fessione. Si tratta di figure sacerdotali (cfr. Zim ­
un’occasione nella quale si può escludere come merli, B K x iii/i, 21979, 266) sollevate oltre la re­
causa contaminante un contatto oltre o attraverso altà intramondana già dalla cornice esteriore del­
il vestito (Lev. 11,40; 17,15.16). Anche se l’idea l’ apparizione, pronte, come si capisce dalle vesti
può essere a volte grossolana (per la cosiddetta (Lev. 6,4; 16,23-24), per un destino o uno scopo
lebbra dei vestiti la norma prevede un doppio la­ straordinari (cfr. i sacerdoti in iQ M 7,9).
vacro rituale; Lev. 13,58), nel linguaggio riman­ 6. Alcuni testi che sfuggono a una classificazio­
gono tuttavia ancora visibili altre linee di fondo: ne potrebbero essere i testimoni di una lingua
non sono le vesti a diventare sacre o pure, bensì scarsamente documentata sul piano letterario, vi­
l’uomo deve tornare a essere thr (cfr. Ringgren, va, non standardizzata. lo b 30,18: «Con tutta la
-> voi. in 356-367). In un brano P (probabilmente forza egli [Jhwh] afferra la mia veste, mi cinge
secondario) gli abiti stessi vengono «santificati» come il collo della mia tunica» (Fohrer, K A T xiv
due volte mediante aspersione (qds: Ex. 29,21 qal; ad secondo i L X X ), nonostante tutte le conget­
Lev. 8,30 pi.). Ma lo st. cs. bigdè (haq)qòdes, at­ ture (cfr. K T U 1.6 ,11 9 - 11; Ahiqar 17 1: A P 218).
testato circa due dozzine di volte in Ex. 28-40 e L ’espressione «la mia veste» (l ebusi) è preceduta
Lev. 16, probabilmente afferma la norma esclusi­ da ruàh n edibàtty nafsì, ‘àsàmaj (w . 15-17 ), nel
va per il «momento sacro», il culto (cfr. lo st. cs. contesto tutti termini certamente antropologici,
seqel haq-qódes che è documentato il doppio del­ al pari di quelli immediatamente seguenti: hòmer,
le volte). - L ’abbigliamento, quindi, nella reda­ ‘dfdrt ’éfer (v. 19). l eb ù sisostituisce dunque il pro­
zione finale e nella probabile parziale riformula­ nome «me» (cfr. Is. 22,17-19)? In lo b 9,31 il sog­
zione di P svolge un ruolo maggiore nel culto e getto parlante - in tutti gli aggiustamenti sintatti­
nell’attenzione alla purità solo in quanto esso ci tentati - si pone di fronte, poeticamente perso­
(come l’acqua) deve essere sempre presente - la nificato, il termine salmòtajy usato qui per la pri­
nudità è assolutamente esclusa - e resta, per certi ma e ultima volta in questo libro. —Zach. 3,3-5 in­
aspetti, variabile. Lo stretto legame con l’evento serisce nella scena, con libertà visionaria sorella
del Sinai non riguarda l’abbigliamento in maniera di quella poetica, tanto il simbolo naturale spon­
specifica, ma ha senso solo nel complesso di tutto taneo quanto l’abituale stilizzazione cultuale e fo­
il sistema di culto. Oltre ai testi già citati (Ex. 28, rense. Secondo 3,4b si tratta della purificazione
30.35.38) ve n’è uno solo, probabilmente secon­ dal peccato del sommo sacerdote Giosuè; secon­
dario (cfr. Noth, ATD 5, 177. 179), che qualifica do 3,6-7 anche della sua riabilitazione e reinte­
globalmente tutti i paramenti sacerdotali: «onore grazione nel suo ufficio o incarico (cfr. Galling).
e gloria» di Aronne (Ex. 28,2; cfr. Ecclus 50,11), Tanto le vesti sporche (3,3: Idbus b egadim so’fm,
la sacralità del servizio sacerdotale in sé: l eqadde- cfr. v. 4) quanto quelle da festa (v. 4: mahdldsòt) e
719 (IV>483) lahab (J. Hausmann) (^,484) 720

pure (v. 5: tdhór) significano e provocano qualco­ le attraverso l’abbigliamento. - c) Da ciò deriva la
sa (cfr. Gilg. 6,3 e 12,13.33: A N E T 3 83.97.98). multicolore vita linguistica che s’incontra in di­
Una distinzione troppo netta tra simbolo e realtà verse, per lo più recenti, parti dell’A .T.: traslati,
non renderebbe giustizia al contesto visionario. - immagini e allegorie. - d) Per quanto riguarda il
In Lam. 4,14 tutti sono in preda all’orrore perché vestito fisico la determinazione funzionale pecu­
persino le vesti (l cbusèhem) grondano sangue (cfr. liare può anche essere persa quasi del tutto di vi­
Is. 9,4; Ier. 2,34), mentre non è lecito vederlo ne­ sta, davanti all’interesse per il significato, in ulti­
anche in terra (Gen. 4,10; Hos. 4,2; Ezech. 24,7-9; ma analisi probabilmente simbolico, soprattutto
Iob 16,18; Lev. 6,20; cfr. il modo di dire in 1 Reg. nel culto (P), sebbene tale valore simbolico non
2,5 e «sangue per vestito [Ibs, Ips] e per mantel­ venga di fatto esposto nei particolari.
lo», K T U 1.12 , li 46 ss.). - Il biasimo per il divor­
zio praticato troppo alla leggera (Mal. 2,13-16 ) si * v. Nella letteratura di Qumran Ibs non com­
conclude - probabilmente con una remota allu­ pare di frequente. In iQ H 13,31 viene usato in
sione al matrimonio celebrato mediante la coper­ senso metaforico. L ’orante in gran difficoltà si ve­
tura con il lembo della veste (cfr. Ruth 3,9; Ezech. de «vestito di oscurità» (qdrwt Ibstj). Altrimenti
16,8) - accennando a un’immagine: la violenza, il gli scritti di Qumran parlano di Ibs solo in conte­
diritto del più forte, è come la tunica esteriore, una sto rituale. iQ M 7,10 descrive l’abbigliamento
«seconda natura» rivolta all’esterno, talmente re­ dei figli di Aronne; il Rotolo del Tempio sottoli­
pellente che al più debole non resta alcuna oppor­ nea ripetutamente la necessità di un abbigliamen­
tunità (cfr. Rudolph, KA T xin/4 ad /.; Ps. 73,6; to ritualmente appropriato quando si celebra (cfr.
50,17-20). 11Q T 35,6; cfr. 32,10 ss.; 33,1-7) e, viceversa, il
divieto di uscire negli atri esterni profani indos­
iv. La «teologia» della veste è espressa esplici­ sando gli abiti sacerdotali ( 11Q T 40,1); per la ba­
tamente meno di quanto non sia invece presup­ se biblica cfr. Lev. 6,2 ss. 1 1 Q T 15 ,16 allude al­
posta in molti enunciati teologici. A tale proposi­ l’investitura del sommo sacerdote.
to Ibs assume un’ importanza particolare, anche se Per l’uso nel Targum, Talmud e Midrash cfr. J.
non esclusiva, grazie alla sua originaria connota­ Levy, W TM 11 471 ss. e L. Prijs, Z D M G 120
zione antropologica e alla sua ampiezza semanti­ ( 1970) 6-29, spec. 18. (Fabry) Gam beroni
ca. Si può tentare di riepilogare i dati dell’A.T. co­
me segue. - a) La necessità di vestirsi è considera­
ta praticamente innata all’uomo. Usare e indos­
sare indumenti è ritenuto naturale e in sé irrinun­
ciabile. Tutte le persone, Dio, gli dei, le creature lahab
intermedie (messaggeri divini e figure apocalit­
tiche) vengono immaginate vestite. Se compare rDT Tr6V lehabà,7 rùVpVfctfI “
salhebet
una figura mitica svestita, questa ha un «manto»
naturale di peli; si parla della sua condizione «pub­ I. Attestazioni, L X X , Vicino Oriente antico. - II. Uso.
blica» come di un vestito: «vestito come il dio Su- - 1. U so profano. - 2. Uso teologico.
muqan» (cioè nudo e ricoperto di peli: Gilg. 1,2,
Bibl.: T. Fahd (cd.), Le feu dans le Procbe-Orient anti­
38: A N E T 3 74). - b) La distinzione tra l’ «essere que (Travaux du Centre de Recherche sur le Proche
nudo» e la «figura concreta» dell’uomo non è co­ Orient et la Grèce antique 1, Leiden 1973). - J. Jere-
mune nell’A.T., ma neanche semplicemente estra­ mias, Tbeopbanie (WMA N T 10, *i 977). - O. Keel, Die
nea (cfr. Gen. 2,18). Tuttavia il vestito fa parte Welt der altorientaliscben Bildsymbolik und das A.T.,
della «figura concreta». Esso rende possibile e sta­ Einsiedeln J i98o. - Id., Wer zerstòrte S o d o m ThZ 35
bilisce funzionalmente la comunicazione inter­ (1979) 1 1 - 1 7. - J-C.H . Laughlin, A Study of thè Motif
personale di base. L ’abbigliamento può essere im­ of Holy Fire in thè O.T. (diss., Southern Baptist Theol.
piegato intenzionalmente per contatti di varia na­ Seminary 1975). - E. Lipinski, La royauté de Yahwè
tura che non possono essere adeguatamente for­ dans la poésie et le culte de Tancien Israel, Bruxelles
1965, 220-226. - A. Ohler, Mythologische Elemente im
mulati con il linguaggio concettuale, una capacità A.T., 1969. - -» ’i ( ’és).
che gli viene da una innegabile plasmabilità nel
quadro dei condizionamenti e delle costrizioni Il sostantivo ebraico lahab, come la sua varian­
sociali anonime. Ciò che l’uomo è nel consorzio te lehdbd (per D. Michel, Grundlegung einer he-
sociale viene, se con addirittura costituito, certa­ brdischen Syntax, 1 977, 66 s. si tratta della coppia
mente segnalato in maniera vistosa e irrinunciabi­ antitetica collectivum - nomen unitatis), si trova
721 (iv,4 «j) lahab (J. Hausmann) (ìv,486) 722

in due accezioni: da un lato nel senso di ‘fiamma’, Oltre alla nascita, nella vita dell’uomo c’è un’altra
per lo più in un contesto in cui si parla di ’ès (25 situazione estrema nella quale ci si aspetta l’effet­
volte: Num. 21,28; lud. 13,20 [bis]; Iob 4 1,13 ; Ps. to protettivo della fiamma: nel Libro dei morti
83,15; 32; 106,18; Is. 4,5; 5,24; 10 ,17; r 3> (cap. 137) si prevede un rituale per l’accensione
8; 29,6; 30,30; 43,2; 47,14; 6 6 ,15 ;Ier- 48,455 Lam. della fiamma a protezione dei defunti. Proprio a
2,3; Hos. 7,6; Ioel 1,19 ; z,}.yyAbd. 18); dall’altro, questo punto il passaggio all’aspetto distruttivo è
in un contesto che parla di armi, nel senso di ‘la­ confuso. La fiamma si dimostra una protezione
ma, (punta di) lancia’ (5 volte: lud. 3,22 [bis]; 1 togliendo di mezzo il male, fungendo da arma
Sam. 17,7; Iob 39,23; inoltre anche Nab. 3,3 come (R À R 19 1; Lurker 64). L ’effetto distruttivo viene
immagine). La forma aramaica (cfr. M. Wagner, dunque incarnato soprattutto nel serpente ureo,
BZAW 96, 1966, n. 305) viene usata soltanto nel con la sua forma che ricorda una fiamma guizzan­
senso di ‘fiamma’ (3 volte: Iob 15,30; Cant. 8,6; te. Nelle credenze dell’aldilà l’ isola delle fiamme
Ezech. 21,3). Per l’unione dei due aspetti v. sotto. è propriamente la sede dell’aurora, vista come
Anche i testi di Qumran impiegano il sostantivo luogo della giustificazione e del trionfo sulle po­
in entrambi i sensi: come l ehòb (fiamma) in iQ H tenze ostili (R A R 194).
11,30 ; come lahab in iQ M 5,10 (arma) e C D 2,5 In punico si ha forse una testimonianza di Ihbh
(fiamma); come lóhab in iQ M 5,7.10 e iQ M 6,2 nella forma Ihb't (Cherchell 11 7; per K B L 3 si
(arma). Il Siracide riprende il termine in 16,6(7) tratta di una forma parallela allo st. cs. ebraico),
(cfr. ad l. Th. Middendorp, Die Stellung Jesu Ben ma data l’incertezza del contesto la certezza non
Siras zwischen Judentum und Hellenismus, 1973, è possibile (DISO 135; K A I 161,7).
41) e in 43,21 (solo nel ms. B); nel testo greco an­ A Ugarit non si è trovato alcun equivalente di­
che, o solo, in Ecclus 45,19 - sempre nel signifi­ retto. Si deve ricordare il testo di K T U 2.61,8-9
cato di ‘fiamma’. semplicemente per l’altro campo lessicale ’&//6‘r.
I L X X traducono il sostantivo per lo più con Il testo suddetto suggerisce forse una nuova sti-
<pXói* quando significa ‘fiamma’, mentre lehàbà cometria per Lam. 2,3, in base alla quale lahab e
viene reso con Tiùp + specificatore (Ps. 10 5 ,32 + ’ès risulterebbero sintatticamente coordinati (RSP
xaT a^X éyeiv: Hos. 7,6 + cpéyyo^; Ex. 3,2; Is. 1 0 ,1 7 I 107, n. 24).
+ xaietv). Quando lahab viene usato nell’acce­ A questo proposito, per unire i due aspetti di
zione di ‘arma’ i L X X ricorrono a ò^uct-Sevt)!; (pà- lahab si deve rimandare alla divinità bellicosa Re-
*/atpa) (Iob 39,23), <pXé!; o 9 Xé4» (lud. 3,22), cttiX- shef (cfr. Gese, Die Religionen Altsyriens, in RdM
(3ouctt)«; (poppala*;) (Nah. 3,3) e anche Xóyx*) (/ x/2, 1970, 14 1-14 5 ; Keel 198-201) e al materiale
Sam. 17,-7). iconografico dell’Oriente antico: nell’iconografia
Nelle lingue dell’Oriente antico mancano esat­ il fulmine viene raffigurato come una punta di lan­
ti equivalenti etimologici dell’ebr. lahab (in acc. cia (Keel 193 s.; per il nesso tra fulmine, fiamma,
la’bu ‘febbre’, A H w 526b). La fiamma serve - in­ punta di lancia, pugnale cfr. R L A il 55-57). In
sieme con la lampada (WbMyth 1 116 s.) - da sim­ ebraico, quindi, lahab non ha due significati, ma
bolo per Nusku, il dio del fuoco (sumerico-)ac- due usi chc di volta in volta indirizzano verso uno
cadico, come appare sul piedistallo simbolo del re o l’altro aspetto (lancia/fiamma): si tratta di due
Tukulti-Ninurta 1 (Unger, R L A tu 82; per il le­ diversi aspetti di un fenomeno che in sé è consi­
game tra Nusku e la fiamma cfr. anche J. Bottéro derato una sola realtà (il fulmine come fiamma,
in Fahd 11). L ’uso della fiamma come segno di ri­ raffigurato come punta di lancia).
conoscimento del dio del fuoco mostra che anche
in accadico si parla della fiamma in riferimento al O.i. Nei testi di Qumran l’uso per indicare
fuoco, con il suo duplice effetto di distruzione e un’arma è tanto frequente quanto quello nel sen­
di purificazione (Ebeling, R L A in 55 s.). so di fiamma. Al contrario l’A.T. usa il sostantivo
In Egitto si sottolinea particolarmente l’aspet­ solo 5 volte per indicare l’arma. Mentre in lud. 3,
to protettivo della fiamma (per i numerosi equi­ 22 e 1 Sam. 17,7 si pensa all’arma come strumen­
valenti cfr. W bAS vi 53). Le divinità Bes c Ta-Urt to per sterminare il nemico, in Iob 39,32 (cfr. an­
(o Thueris), che proteggevano le partorienti e le che l’uso simile in 1 Sam. 17,7) sono in primo pia­
puerpere, vengono raffigurate con un serpente sul no il coraggio e l’impeto del cavallo che si sente
capo (R A R 190) che cerca, a somiglianza della spronato dalla vista delle armi, senza che tuttavia
fiamma che illumina come «occhio di Horo», di si dimentichi del tutto la natura letale dell’arma.
allontanare i demoni (Lex. Ag. il 206; M. Lurker, Secondo Dan. 11,3 3 i sapienti, cioè i pii, nei gior­
Gotter und Symbole deralten Àgypter, *1974, 63). ni della fine verranno toccati dalle conseguenze
7 2 3 (iv ,486) lahab (J. Hausmann) ( iv,487) 7 24

della guerra, lahab va quindi inteso qui nel senso za dell’ira di Dio contro il proprio popolo, mani­
di arma, al pari dell’altro termine menzionato, he- festatasi con una virulenza devastatrice pari alla
reb. La costruzione di una siffatta arma (H. Weip­ fiamma del fuoco che divora tutto attorno a sé. I
pert, B R L 2 57-62. 201 s.; per la punta di ferro del­ tre oracoli di Gioele sono parimenti diretti con­
la lancia in ; Sam. 17,7 cfr. A. Alt citato da Herr- tro Israele. Ioel 1,19 fa parte di una preghiera di
mann, Geschichte Israels, 1973, 180 n. 29) stabili­ lamento che deriva dall’esperienza del giorno di
sce, al pari del materiale iconografico menziona­ Jhwh. Ioel 2,3.5 descrivono invece i minacciati av­
to, una relazione tra i due usi fiamma e lancia: il venimenti del giorno di Jhwh. I w . 3 e 5 vanno
lampeggiare della punta metallica di una lancia o letti sullo sfondo e nel quadro delle tradizioni
di una spada suggerisce il paragone con il balenio delle teofanie (come Ps. 97,3), con aggiunta di ma­
improvviso di un fulmine o di una fiamma (cfr. teriale apocalittico (spec. Ioel 2,5; rientra qui an­
Nah. 3,3). che l’espressione lahab 'ès 'òkèlà, cfr. Is. 29,6; 30,
N ell’A.T. si ha 4 volte un uso profano di lahab 30. Questi due oracoli di Isaia sono rivolti ai ne­
nel senso di fiamma. In Iob 4 1,13 - utilizzando mici di Gerusalemme). Certi particolari della rap­
tratti mitici (Ohler 52 ss.) - e in Hos. 7,6 - come presentazione (uranica) della teofania, che presen­
immagine (k e) dell’ira dei congiurati che scoppia tano numerosi paralleli con le culture circostanti
alPimprowiso - se ne sottolinea l’effetto distrut­ (sulla questione cfr. Jeremias 90), vengono utiliz­
tivo. Un altro uso figurato si trova nel controver­ zati per descrivere l’intervento di Jhwh che an­
so testo di Cant. 8,6. Indipendentemente da come nienterà i nemici (Jeremias 71 s.; per i problemi
s’interpreti slhbtjh, se come fiamma di Jhwh (= della datazione cfr. i commentari). In Ps. 105,32
fulmine, così Rudolph, KA T xvn/2 180; Budde, (postesilico) le fiamme sono lo strumento per pu­
K H C xvn 45) o come forma intensiva (Gerle- nire l’Egitto e al contempo rendere possibile l’eso­
mann, B K xvm 217), l’espressione viene usata in do degli Israeliti (cfr. Ex. 9,23), mentre Is. 47,14
questo passo per esprimere la grande intensità del­ si riferisce ai sapienti consiglieri di Babilonia, che
l’amore. Is. 13,8 descrive con lehdbim l’espressio­ verranno consumati dalla fiamma del castigo di­
ne del viso degli abitanti di Babilonia che subi­ vino. Collegati tra di loro sono i testi di Num. 21,
scono il castigo di Jhwh (cfr. Ioel 2,6; Nah. 2 ,11 28 e ler. 48,45 rivolti entrambi, quasi con identi­
come conseguenza del giorno di Jhwh). che parole, contro Moab. Num. 21,28 è un ver­
2. Salta subito all’occhio che lahab sta soltanto setto di un canto di scherno (contro gli Amorrei)
raramente da solo (Iud. 13,20; Iob 15,30) ma s’in­ - quindi 'ès e lahab non sono evidentemente inte­
contra per lo più in un contesto dove si parla di si in primo luogo come strumenti del castigo di
fuoco (-» 's [’« ] ) o insieme con verbi correlati Jhwh. Ier. 48,45 è parte di un oracolo punitivo di
(b'r, Iht, 'kl). In tale uso possono venire espressi Jhwh che mette invece senza ombra di dubbio 'ès
l’aspetto positivo, protettivo, come pure l’aspetto e lahab al servizio di Jhwh. Il testo di Is. 10,27,
negativo, distruttivo. In questo tipo di discorso, rivolto contro Assur, esce dal quadro concettuale
inoltre, lahab compare composto con 'ès (Ex. 3,2; sin qui esaminato. Jhwh non si serve più di fuoco
Ps. 29,7 ecc.) ma anche e soprattutto (nel paral- e fiamme, ma diventa egli stesso fiamma e fuoco
lelismus membrorum) sintatticamente coordinato per essere la luce di Israele e il suo Santo (cfr. Ps.
con ’ès (Iob 15,30; Lam. 2,3 ecc.). L ’uso teologico 27,1; 36,10). Tuttavia qui non si tratta di Jhwh co­
è concentrato principalmente negli scritti profe­ me di una forza personificata della natura, bensì
tici e nelle aggiunte risalenti all’età esilica e post­ della sua natura stessa, caratterizzata da «fuoco»
esilica, e nei testi dei salmi più recenti, fatta ecce­ e «fiamma», e del genere della sua azione, lahab
zione per l’antico testo di Ps. 29,7, tutto permea­ viene poi usato ancora in riferimento all’opera pu­
to di concezioni mitologiche dell’Oriente antico. nitiva di Jhwh contro empi e malvagi. Ps. 106,18
a) Sullo sfondo del frequente impiego del ter­ parla della punizione per la congrega di Abiram e
mine al tempo dell’esilio c della ricostituzione, di Kore. Is. 5,24 minaccia la punizione divina a
l’uso in oracoli o enunciati relativi al castigo di­ chi con i propri atti disprezza Jhwh. Iob 15,30
vino — numerosissimi contro i popoli stranieri, descrive il castigo di Jhwh che colpisce l’empio
rari quelli contro Israele - si spiega come tentati­ come un annientamento totale del frutto della sua
vo di interpretazione della storia. Ezech. 21,3 an­ esistenza. In Is. 43,2 si guarda certo all’aspetto
nuncia la totale distruzione di Israele/Giuda do­ punitivo e distruttivo ma, al contrario, si promet­
po le ripetute apostasie, un annientamento reso te che la fiamma non arrecherà alcun danno al
più drastico e tremendo dall’espressione duplice popolo. Il potere delle forze della natura viene
lahebet salhebet. Lam. 2,3 elabora già l’esperien­ spezzato dalla presenza oramai salvifica di Jhwh.
7 2 J (IV,488 ) lahat (J. Hausmann) (iv,489) 726

b) Già dagli annunci di castigo rivolti contro Nether World in thè O.T. (BietOr 21, 1969). -> Ihb
Israele o contro i nemici, suoi o di Jhwh, risulta (labab).
chiaramente che il discorso sul fuoco e la fiamma
è ambivalente. La distruzione dei nemici (aspetto La radice Iht compare nell’A.T. come verbo al
negativo) significa al contempo soccorso per Israe­ qal (Ps. 57,5; 104,4) e al pi. (Deut. 32,22; Iob 4 1,
le (aspetto positivo), com’c chiarissimo in Ps. 105, 13; Is. 42,25;/^. 83,15597,3; 10 6 ,18 ;/oe/ 1,19 ; 2,3;
32; Is. 29,6. In Abd. 18 Israele stesso diventa stru­ Mal. 3,19) e anche come sostantivo (Gen. 3,24).
mento in mano di Jhwh, come fuoco e fiamma per Altre testimonianze si trovano in iQ H 16 ,12
annientare Edom. L ’aspetto della protezione vie­ (sost.) e Ecclus 3,30 (verbo qal); 9,9 (pi.). Per Iht i
ne addirittura espresso verbalmente in Is. 4,5: ri­ L X X usano i verbi corrispondenti ai sostantivi
prendendo Ex. 13 ,2 1 si afferma che la presenza di usati per lhb(h). N on si hanno equivalenti nelle
Jhwh è guida e protezione. lingue del Vicino Oriente antico. Soltanto per Ps.
c) labab viene usato frequentemente in testi in 57,5 si può rimandare a una forma lahata in ara­
cui sono presenti elementi di descrizioni teofani- bo e al verbo accadico la'àtu ‘ingoiare’, ammesso
che si possa postulare con K BL* 495 per questo
che, ovvero nella rappresentazione delle teofanie
stesse. Parlano di una teofania nella tempesta Is. testo un Iht: infatti soltanto qui la radice Iht viene
29,6; 30,30 (dove si è vicini alle descrizioni delle usata per indicare l’azione opprimente e molesta
guerre di Jhwh); Is. 66,iy,Ps. 29,7, mentre per Je- dell’uomo, così che si può pensare a un Iht 11 nel
senso di ‘agire avidamente’.
remias (71 s.) solo quest’ultimo passo potrebbe
essere considerato a buon diritto una descrizione Le attestazioni restanti (eccetto Iob 4 1,13 ; Ps.
teofanica. Elementi della venerazione orientale 104,4) attribuiscono Iht all’azione divina. Il verbo
antica del dio della tempesta vengono applicati a serve - ad es. nel quadro di una descrizione teo­
Jhwh; lahdbót fa di nuovo pensare ai fulmini. La fanica - a descrivere una punizione di Dio nel­
combinazione hsb + lahdbót ’ès in Ps. 29,7 non è l’ambito del giorno di Jhwh (Ioel 1,19 ; 2,3; Mal.
tuttavia originale, ma fa supporre uno stico paral­ 3,19), quando si parla del castigo dei nemici (Ps.
lelo che non esiste più (Jeremias 30 n. 6). In que­ 83,15; 97,3) e degli Israeliti apostati (Deut. 32,22;
sto testo la descrizione della teofania è funzionale Ps. 106,18; Is. 42,25). Quest’azione punitiva è vi­
alla lode della gloria di Jhwh, mentre altri testi sta come un annientamento totale, poiché Iht com­
(Ps. 83,15; Is. 29,6; 30,30) ricorrono a elementi pare per lo più in relazione a -» ’s ( ’ès), che nel giu­
teofanici per descrivere l’ intervento di Jhwh in dizio ha un effetto devastante. Ps. 83,15; 106,18;
giudizio contro i nemici, o (Is. 66,15) l’intervento Ioel 1,19 ; 2,3 presentano Iht in funzione di predi­
contro gli empi della comunità israelitica (v. 17; cato di lehdbà, Ihb, pertanto si rimanda, riguar­
cfr. Jeremias 160. 178). Ex. 3,2 e lud. 13,20 parla­ do alla semantica, a lehdbà. Iht va inteso come il
no della fi amma a proposito del m al’ak-jhwh. La modo di agire associato alla fiamma e al fuoco nel
combinazione dei due elementi serve parimenti a loro insieme, parallelo a -» b 'r (Ps. 83,15; 106,18)
esprimere il mysterium tremendum et fascinosum e a -» 'k l (Ioel 1,19 ; 2,3), quindi nel senso di ‘con­
nella presenza di Jhwh. sumare, ardere, bruciare’. Per questo aspetto si
Sia la fiamma sia il fuoco sono dunque consi­ deve convenire con Lipinski che non ci sono ele­
derati come strumenti o segni di riconoscimento menti sufficienti per giustificare l’ipotesi di un Iht
dell’azione punitiva e protettiva di Jhwh e della 11 (diverso da quello di K B L 3 citato sopra).
sua presenza, senza che si arrivi mai a pensare Ps. 97,3 fa capire come si sviluppi l ’azione del
che egli prenda corpo nella fiamma o nel fuoco. fuoco. Il termine sàbib fa pensare a ‘lambire, cir­
condare di fiamme’. Lipinski corrobora tale idea
J. Hausmann facendo derivare Iht da lut con l’aiuto di una h in­
serita (224). L ’aspetto dell’accerchiamento è pre­
sente anche in Is. 42,25, dove ricompare sàbib. Ma
qui Iht viene usato in senso traslato in riferimen­
to-rTi làhat* to all’ira di Jhwh e alla guerra.
Job 4 1,13 descrive il terrificante Leviatan ser­
lSirfc lahat vendosi di Iht, che ha insito un senso di minaccia.
Il verbo è usato in un contesto del tutto diverso
Bibl.: E. Lipinski, La royauté de Yabwé dans la poésie in Ps. 104,4, dove è inserito nella lode della crea­
et le culte de lancieri Israel, Bruxelles 1965, 220-226. - zione. In unione con ’ès e insieme con il vento, è
N.J. Tromp, Primitive Conceptions of Death and thè considerato un messaggero di Dio. Kraus insiste
72 7 (iv,49°) lawà i (D. Kellermann) (iv,491) 728

(BK xv/25 879) per sciogliere il costrutto attribu­ cato solo nei due nomi liwjà ‘ghirlanda’ (Prov.
tivo ’és lahat, grammaticalmente errato, in ’és w e- 1,9; 4,9 e 14,24 cong.; forse 1 Reg. 7,29) e -» Iwjtn
lahat, considerando lahat ed ’és due divinità de­ (liwjàtàn), probabilmente anche in lu là’òt ‘lacci,
classate. Nell ’A.T., tuttavia, questa personificazio­ fiocchi’ (Ex. 26,4 s.io s.; 36 ,11 s.17) e forse nel­
ne non è mai documentata altrove, né risulta al­ l’espressione tecnica architettonica lulìm (/ Reg.
cuna divinità corrispondente nell’Oriente antico. 6 ,8 ).
Anche se sbagliato, il costrutto attributivo va quin­ Il significato ‘accompagnare, essere al seguito’
di mantenuto. è attestato, oltre che in ebraico, anche in medio
Il nesso genitivale lahat hahereb è un'entità au­ ebraico (J. Levy, WTM 11483 s.), aramaico egizia­
tonoma che sta, insieme con i cherubini, di guar­ no (DISO 136) e giudaico, siriaco (Brockelmann,
dia sulla via che porta all’albero della vita in Gen. Lex. Syr. 36ob) e mandaico (MdD Per in­
3,24. Similmente a quanto notato per Ihb, qui Iht dividuare il percorso che porta qui dal significato
va probabilmente inteso alla luce del fenomeno base ‘avvolgere, (ri)girare» basta guardare all’acc.
della spada balenante (per un’interpretazione più lawù/lamù (AH w 541) ‘circondare, assediare’.
puntuale del passo cfr. Westermann, B K 1/1 374). Anche i nomi di persona Iwjn (lihyanitico) e Iwj
iQ H 16,12 risale probabilmente a Gen. 3,24, poi­ (thamudeno) (cfr. G. Lankester Harding, An In ­
ché anche lì Iht ha similmente funzione di custo­ dex and Concordance o f Pre-Islamic Arabian
dia, precisamente insieme con ’ès a protezione del­ Names and Inscriptions, Toronto-Buffalo 19 71,
la fonte della vita. 522) come anche in antico sudarab. (hadramauti-
Ecclus 3,30 paragona la cancellazione del pec­ co), tlwj (RES 4068 n. 58; cfr. W.W. Muller, Die
cato mediante un’elemosina all’estinzione del fuo­ Wurzeln Medine und Tertiae Y/W im Altsiidara-
co ardente con l’acqua. Ecclus 9,8 denota con Iht bischen, diss. 1962, 100) e (antico sabeo) Iwjhj (Gl
il riprovevole concupire una donna. 16 9 9 ,1; cfr. A .G . Lundin, Die Eponymenliste von
Oltre all’uso traslato, Iht viene impiegato per Saba [aus dem Stamme H alli], SAWW 248,1,
esprimere a) la protezione divina di una cosa e, 1965, 40) dovrebbero derivare da un verbo Iwj
più frequentemente, b) un atto punitivo di Dio. nel senso di ‘accompagnare’. Inoltre si può con­
Ancora una volta è evidente l’analogia con l’uso e frontare anche l’ar. walija ‘essere vicino, a con­
il significato di Ihb. tatto, confinante, unirsi, aderire direttamente’ (L.
J . Hausmann Kopf, V T 8 [1958] 181 s.), se si spiega la forma
walija rispetto alla radice Iwj supponendo una
metatesi (cfr. Brockelmann, V G 1 275). L ’attesta­
zione ugaritica di un U ’ < Iwj nel senso di ‘ac­
nr?TT
lawà 1 compagnare’ (così ancora G .R . Driver, C M L 28
s. 158) può essere che rimandi più facilmente a l ’j
1.1. Etimologia. 2. Ricorrenze. - li. L’A.T. - 1. Il qal. - ‘stancare’ (cfr. WUS n. 1429; cfr. tuttavia adesso
2. Il nif. J.C .L . Gibson, C M L 2 83. 149 che fa derivare la
forma da l ’j ‘fu forte, vittorioso, prevalse’), anche
1.1. In ebraico biblico sono in tutto tre le radici se si deve concedere che il testo di K T U 1 .1 4 ,1 33,
Iwh distinguibili per significato che vanno tenute nhmmt snt tUnn, non è di facile interpretazione.
in considerazione: làwà l ‘accompagnare’, lawà n 2. Il qal di làwà 1 nel senso di ‘stare al seguito,
‘imprestare’ e làwà n i ‘avvolgere, girare’ . Proba­ accompagnare’ nell’A.T. s’incontra soltanto in
bilmente i tre verbi ebraici possono risalire a una Eccl. 8 ,ije anche in Ecclus 4 1,12 . Il nif. è presente
unica radice Iwj dal significato base ‘avvolgere, 11 volte (Gen. 29,34; Num. 18,2.4;Ps. 83,9;/s. 14,
girare’ che ha subito già anticamente nelle lingue 1; 56,3.6; Ier. 50,5; Zach. 2,15; Dan. 11,3 4 e anche
semitiche una differenziazione semantica, con un in Esth. 9,27). Il significato varia da ‘associarsi’ nel
processo di specializzazione dei significati. Il si­ senso di ‘ allearsi, (ri)unirsi’ fino al valore specifi­
gnificato ‘avvolgere, (ri)girare’ s’incontra nell’ar. co di ‘seguire, aderire (a Israele in qualità di pro­
law à(j), nell’et. lawaja (Dillmann, Lex. Ling. selito)’.
Aeth. 54), nel tigrino làwàjà ‘piegare, intrecciare’
e nel tigrè làwja ‘curvo, storto’; vanno poi ag­ 11.1. làwà I si trova in Eccl. 8,15, dove Qohelet
giunti l’ar. liw à ’ ‘curvatura, stortura’ e anche il si augura che la gioia accompagni l’uomo nella
sudarab. Iw ’m, probabilmente ‘sinuosità della val­ sua fatica durante i giorni della sua vita. Il verbo
le’, come nome di un palmeto (cfr. M. Hòfner, viene usato col medesimo significato in Ecclus
W ZKM 4 0 ,19 33, 23). In ebraico si ha tale signifi­ 4 1,12 , dove si dice che l’uomo deve preoccuparsi
729 (iv,490 làwà il (D. Kellermann) (iv,492) 730

del proprio nome perché esso lo accompagnerà non abbandonare la fede in Jhw h, viene definita
meglio di mille tesori preziosi. qui come b erit ‘òlàm, cioè come «l’impegno cui si
2. Gli 11 esempi del n if possono essere clas­ deve far fronte in eterno e che quindi non si può
sificati in base al significato in tre gruppi. dimenticare - solo da parte degli Israeliti» (E.
a) Descrivendo la nascita del terzo figlio di Lea, Kutsch, BZAW 13 1, 1973, 18).
Levi, il narratore ne spiega il nome con un gioco D. Kellermann
di parole sulla radice Iwh. Il valore etimologico di
tale spiegazione, come del resto di tutte le spiega­
zioni onomastiche simili che costellano l’A.T. e si
basano su una vaga omofonia, è piuttosto scarso. ir TT
ò lawà 11
Quando alla nascita del terzo figlio (Gen. 29,34)
Lea esclama: «Questa volta sì che mio marito mi I. Etimologia e attestazioni. - n. Le ricorrenze nel­
starà finalmente attaccato», ‘atta happa'am jilld- l’A.T.
weh 'isi ’èlaj, cioè «mi prediligerà» (diversamen­
te intende G .R. Driver, Problems o f thè H ebrew Bibl.: R.K. Sikkcma, De Lening in het O.T., diss. Lei­
den (s’-Gravenhage 1957) e i commenti relativi di J.W.
Verbal System, in O.T. Studies 11, Edinburgh
Wevers, BiOr 18 (1961) 96 s. - H. Gamoran, The Bib-
1936, 143 che traduce: «Adesso mio marito si era lical Lawà 1 against Loans on Interest: JNES 30 (1971)
di nuovo unito a me»), con queste parole il narra­ 127-134.
tore semplicemente tiene conto del pensiero che
attraversa la mente della moglie «non amata», sen­ i.i. Il verbo viene usato come in ebraico bibli­
za avere alcun interesse ad accennare, mediante co anche in medio ebraico al qal nel senso di
l’interpretazione del nome, alla posizione o alla ‘prendere in prestito da qualcuno’ e al hif. nel
funzione di Levi e dei leviti. Diverso è il caso di senso di ‘dare in prestito a qualcuno’. Mentre ora
Num. 18,2.4, dove ancora il testo si serve di un il qal descrive «il ricevimento di un prestito con­
gioco di parole per dire che i leviti si dovranno tro la promessa di restituzione del debitore», ns’
unire ad Aronne, accennando in questo modo al (-> ns') indica i diritti del creditore nei confronti
particolare rapporto di servizio (wìsàretukà) che del debitore (cfr. F. Horst, ThB 12 [19 6 1] 84 s.).
essi hanno con lui, cioè con i sacerdoti. Già in J. Barth (Etymologische Studien zum Se-
b) Il verbo è usato in senso negativo in Ps. 83, mitischen insbesondere zum Hebràischen Lexicon,
9, dove serve per descrivere l’alleanza ostile che 1893, 12) si trova un riferimento all’ar. law à(j)
anche l’Assiria ha stipulato con i nemici d’Israele, col significato di ‘prendere tempo col creditore,
unendosi a loro. Il verbo è impiegato similmente ritardare con il pagamento, non pagare un debi­
in senso negativo in Dan. 11,34 , *n riferimento a to». Questo riferimento fa supporre che si possa
coloro che ipocritamente sono pronti a schierarsi senz’altro accettare come punto di partenza per il
con la parte che sembra offrire loro sostegno e significato dcll’ar. law a(j) il significato base della
aiuto. radice Iwj ‘avvolgere, (ri)girare’ e che quindi an­
c) Nei passi restanti la situazione è compieta- che l’ebr. làwà 11 non sia che una specializzazio­
mente diversa. Qui lawà 1 nif. serve a indicare la ne di questa radice Iwj. Si arriva al medesimo ri­
conversione degli stranieri a Jhwh in qualità di sultato se s’intende làwà il nel senso di ‘prendere
proseliti (Is. 56,3.6), ravvicinarsi di molti popoli in prestito da qualcuno’, come sostiene J. Levy
alla comunità di Jhwh (Zach. 2,15), oppure l’ade­ (WTM 11 4833), vale a dire «per così dire, essere
sione degli stranieri a Israele, cioè alla comunità impigliato a lui, vincolato presso di lui, nexum
d’Israele (Is. 14,1), accettandone la fede. Perciò in esse». Il significato concreto ‘dare in prestito’ è
Esth. 9,27 anche i proseliti, koThannilwim ‘àlè- documentato anche nella forma attestata unica­
hem «tutti coloro che si uniscono a loro (= agli mente in mineo settentrionale, Iw ’n ‘una persona
Ebrei)», sono tenuti a celebrare la festa dei Pu- come pegno del tempio’ (RES 3351,2; 3603,3;
rim. Infine, in Ier. 50,5 si può considerare il ver­ fem. Iw ’tn, RES 3357,2; 3697,3; suff. masc. Iw ’ths,
bo lawà 1 nif. costruito con ’el-jhwh una perifrasi R ES 3 3 5 7 , 1 ) e forse anche nel nome sabeo del
per ‘credere’, quando si dice a proposito degli palmeto già citato a proposito di làwà 1 (Iw ’m,
Israeliti che ritornano in patria dall’esilio che essi R ES 4194,4; Iwj lléw i]).
si diranno l’un l’altro: «Venite, ‘ stiamo uniti’ a 2. Le 5 ricorrenze del verbo làwà 11 qal ‘pren­
Jhwh (con S si legga w enillàweh invece di w enil- dere in prestito da qualcuno, farsi prestare’ (Deut.
w u \ una b erit eterna, che non sarà dimenticata». 28,12; Is. 24,2; Ps. 37,21; Prov. 22,7; Nehem. 5,4)
La reciproca esortazione a seguire Jhwh, cioè a e le 9 del hif. ‘dare in prestito a qualcuno’ (Ex. 22,
73 1 (™>493) lùz (H. Ringgren) (iv,494) 732

24; Deut. 28,12.44 [^w]» fa 24,2; Ps. 37,26; 112 ,5 ; 2,8 sottolinea addirittura che una persona che
Prov. 19 ,17; 22,7; inoltre Ecclus 8,12 [bis] e nel cammini secondo la legge presterà al bisognoso
ms. B a Ecclus 32,12 a margine, interpolazione da senza interessi, pur sapendo esattamente che al­
Prov. 19,17) non fanno riconoscere alcuna distri­ l’arrivo di un anno sabbatico (cfr. Deut. 15,1 ss.)
buzione caratteristica. perderà persino il capitale dato in prestito. In tut­
ti i passi (tranne Ps. 112,5 dove è usato x.iypóuo) i
11. Il divieto di prestare a interesse (nesek) in L X X traducono con forme di Savei£u>. Nel N .T.
Israele, tramandato nel libro del patto (Ex. 22,24; dare in prestito senza pretendere interessi è espli­
cfr., con diversa terminologia, Lev. 25,35-38 e citamente considerato espressione dell’amore per
Deut. 23,20-21), presuppone una società econo­ il prossimo (Mt. 5,42; Le. 6,34; 11,5).
micamente non evoluta nella quale esistevano pre­
stiti per poveri e affamati. Se sono previsti prestiti D. Kellermann
solo tra Israeliti («al povero del mio popolo che ti
vive a fianco», Ex. 22,24; ulteriormente precisato
in Deut. 23,20), il principio può essere ricondotto luz
all’esigenza divina di giustizia che rendeva gli
Israeliti responsabili gli uni per gli altri. Se un
israelita era povero e doveva pertanto prendere n ì 6T làzùt
qualcosa in prestito, trovava sostegno e assisten­
za presso il suo clan o presso la sua tribù. Avere I. Etimologia. - 2. Ricorrenze, i LXX. - 3. Uso.
pietà del bisognoso e fargli un prestito è dunque Bibl.: M.G. Glenn, The Word lùz in Gen 28,19 in thè
il segno caratteristico del saddiq (Ps. 37,26; 112 , L X X and in thè Midrash: JQ R 59 (1968-69) 73-76.
5). Due sono i pericoli che l’A.T. vede a proposi­
to del dare e prendere in prestito. Da un lato il ric­ 1. La radice Iwz è attestata, oltre che in medio
co, concedendo prestiti, può diventare padrone ebraico (nif. ‘essere pervertito’; hif. fare male, in
del povero (Prov. 22,7). Disordini sociali come modo sbagliato’, ‘parlare male’), solo nell’ar. làda
quelli che si riconoscono in Nehem. 5,1 ss. ven­ ‘voltarsi’ (diversa la posizione di von Soden, WZ
gono ricondotti alla necessità di dare in pegno Halle 17, 181). Un termine diverso è lùz ‘man­
campi e vigne per poter pagare le tasse al re, così dorlo’ (Gen. 30,37).
che si alza il lamento: «I nostri campi e le nostre 2. N ell’A.T. il verbo è presente 1 volta al qal e
vigne appartengono ad altri!». Dall’altra parte I volta al hif. col significato di ‘allontanarsi dagli
anche l’inadempienza cronica dei debitori offriva occhi, perdere di vista’ e 4 volte al nif. nel senso
motivo di lamento (Ps. 37,21): prendere qualcosa di ‘essere pervertito’. Si ha inoltre una volta il no­
in prestito senza restituirla è un tratto caratteri­ me astratto làzùt. Tutti gli esempi si trovano in
stico del rasa’ . Poter dare molto in prestito senza testi sapienziali (Proverbi) o influenzati dalla sa­
dover prendere niente è una delle benedizioni di pienza (Is. 30,12).
Jhwh (Deut. 28,12). Se invece si è costretti a pren­ I L X X traducono la forma qal in Prov. 3,21
dere qualcosa in prestito da uno straniero (resi­ con TOxpappéa) e il h if in Prov. 4,21 con ÈK^etTuo.
dente in Israele), senza essere in grado di potergli II n if viene tradotto ogni volta in modo diverso.
fare un prestito (Deut. 28,44: hu’ ja lw 'k à w e,attà In Is. 30,12 b e<5seq w enàlòz viene reso èni ijieuSei
lo ' talwennu), allora c’è il pericolo che il credito­ xat oTi èyòyyuaaq; il ptc. nif. con xapi7iuXo<; (‘tor­
re divenga padrone del creditore. D i conseguenza tuoso’, Prov. 2,15), avop.o^ (Prov. 3,32) e axoXia-
Ecclus 8,12 raccomanda: non prestare a nessuno C<d(Prov. 14,2).
che sia più potente di te; ma se gli hai fatto un pre­ 3. L ’unico esempio con il qal è Prov. 3,21:
stito, considerati in perdita. In Is. 24,2 il credito­ «Che non si allontanino (’al-jàlùzu) dai tuoi oc­
re (malweh) e il debitore (làweh) vengono citati chi | mantieni prudenza (tusijjà) e accortezza (me-
come una coppia antitetica per ricordare che il zimmà)». Il versetto si trova in un discorso sul va­
futuro castigo colpirà tutti, e anche che allora lore della sapienza, ma il verbo lùz non ha sog­
verrà posto fine alle antinomie sociali. Secondo getto. C i si aspetterebbe un’espressione tipo «le
Sap. 15 ,16 l’uomo riceve la vita in prestito da Dio parole della sapienza» oppure «le parole del tuo
(xò 7iveù|J.a 8eSaveicrp.évcx; - «uno che ha un respi­ maestro (di sapienza)». È possibile che in origine
ro prestato»). - D ’altra parte Prov. 19 ,17 (ripor­ i w . 21-26 fossero in un diverso contesto e aves­
tato in margine a Ecclus 32,12 nel ms. B) afferma sero un soggetto esplicito (v. sotto). Ad ogni mo­
che «chi dà a un povero presta a Dio». 4 Màfih. do il versetto dice che non si deve mai perdere di
733 (rv,495) lùdh (A. Baumann) (iv ,496) 734

vista o trascurare la sapienza nelle sue diverse ma­


nifestazioni, bensì si deve aspirare a essa con im­
Itfr lùdh
pegno e custodirla con cura perché elargisce vita
e fortuna. La forma hif. è usata in Prov. 4,21 in un 1.1. Etimologia, Vicino Oriente antico. - 2. Significato,
lungo elogio della sapienza. Il versetto è molto si­ ricorrenze. - 3 .1 reperti archeologici. - II. Uso origina­
mile a 3,21: «Che (le mie parole) non si allontani­ rio: tavola, asse, tavoletta. - in. Tavoletta scrittoria. -
iv. Uso traslato. - v. Le tavole della legge.
no dai tuoi occhi | custodiscile nel più profondo
del cuore». In questo caso è chiaro dal v. 20 che il Bibl.: K. Galling, Tafel, Bach und Blatt (Near Eastem
verbo si riferisce a «mie parole» e «miei discorsi», Studies in Honor of W.F. Albright, Baltimore-London
che sono probabilmente anche il soggetto ine­ 1971, 207-233). -> dii (delet) 1.2.
spresso di 3,21.
In Prov. 14,2 la forma nif. è usata nel costrutto L i. Il nome lùdh è un nome primario che s’in­
nelóz d eràkìm «colui che va per strade sbagliate» contra in quasi tutte le lingue semitiche: lé ’u
in antitesi a hólèk bejosró «cammina nella sua ret­ (anche léju, A H w 546 s.) in accadico, Ih in ugari-
titudine chi teme Jhwh, | ma va per strade sba­ tico (WUS n. 1449; cfr- anche C. Virolleaud, N o­
gliate chi lo disprezza». La massima ha un chiaro tes de lexicographie ougaritique [G L E C S 8, 1957­
orientamento religioso. Il timore di Dio e il giu­ 60, 90 ss.]; A. van Selms, A Forgotten God: Lah
sto comportamento si condizionano a vicenda; si [Fs. T .C . Vriezen, Wageningen 1966, 318-326]),
potrebbe dire altrettanto bene «chi cammina drit­ Ih in neopunico (K A I 145,8), lùhd in aram. giu­
to teme Dio» o «chi teme Dio cammina dritto». daico e siriaco, Iwh in aram. egiziano (D ISO 136),
Parimenti formano un tutt’uno il disprezzo di lauh in arabo, lawh in etiopico. Deriva sempre da
Dio e il cammino tortuoso. Anche in Prov. 2,15 questo nome anche l’amarico luk ‘foglio di carta’
si tratta di strade. Qui ndlóz è costruito con m a ­ (W. Leslau, H ebrew Cognates in Amharic 96). Il
gala ‘via’ ed è parallelo a ’iqqés ‘tortuoso5: «Co­ nome proprio luhit (Is. 15,5; Ier. 48,5 cfr. W.
loro i cui sentieri sono tortuosi e che nei loro per­ Schottroff, Z D P V 82 [1966] 163-208) potrebbe
corsi vanno nella direzione contraria». La sapien­ essere formato in base a una particolarità topo­
za proteggerà il discepolo dalla gente che va per grafica. - Nella maggior parte delle lingue lùdh è
la strada sbagliata. di genere maschile, ma in alcune altre (ugaritico,
Anche in Prov. 3,32 si ha l’antitesi ndlóz/jasar: aramaico egiziano, siriaco) anche femminile.
«Il perverso è un abominio per Jhwh, ma egli col­ 2. In tutte le lingue lùdh è un termine tecnico
tiva la compagnia (sód) degli onesti». Si tratta per tavole di diverso genere e uso (tavole, assi,
quindi di una condotta perversa che esclude dalla tavolette, piastre, lastre ecc.) e di materiale vario
comunione con Dio. (legno, metallo, pietra), ma specifico per la tavo­
In Is. 30,12 si tratta delle conseguenze del ri­ letta scrittoria.
fiuto del messaggio profetico: «Poiché disprezza­ N ell’A.T. ludh è presente 43 volte (o 45 se si
te questa parola, ma avete fiducia nell’oppressio­ aggiungono con i L X X 1 Reg. 8,9 // 2 Chron. 5,
ne (‘óseq) e nella perversione...», la punizione ar­ 10; tuttavia Prov. 3,3 è probabilmente un’aggiun­
riverà. E allettante leggere una parola come ‘iqqés ta ripresa da Prov. 7,3). Si nota facilmente che le
(così B H K J) ‘stortura, cose storte' invece di 'óseq, ricorrenze si concentrano in determinati libri:
perché altrove lùz è unito spesso a ‘qs. La man­ Esodo (17 volte), Deuteronomio (16, sempre «ta­
canza di fiducia in Jhwh viene giudicata una per­ vole della legge», v. sotto); 1 Reg. 8,9 // 2 Chron.
versione, un’assurdità religiosa che dovrà neces­ 5,10 rientrano nel medesimo contesto insieme
sariamente finire in una catastrofe. con altri 4 esempi. Le restanti 8 ricorrenze sono
Le cose stanno diversamente in Ecclus 31 (34), distribuite tra i libri profetici (Is. 30,8; Ier. 17 ,r;
8: «Beato l’uomo (L X X , S: il ricco) che viene tro­ Ezech. 27,5; Abac. 2,2), i Proverbi (3,3; 7,3), 1 Re
vato innocente | e che non si svia dietro al denaro (7,36), il Cantico (8,9). Questa rapida panoramica
(mdmón)». Qui ndlóz ’ahar significa quindi «de­ mostra come nell’A.T. in primo piano ci sia il si­
viare dalla retta via per inseguire (la ricchezza)». gnificato di «tavole della legge», un dato che pro­
Il sost. Idzùt compare nell’Antico Testamento babilmente non corrisponde all’uso linguistico
un’unica volta, Prov. 4,24, dove si mette in guar­ generale. - In Ezech. 27,5 si ha ludh al duale, a me­
dia dalla falsità (‘iqqesùt - quindi si tratta ancora no che non si debba leggere (v. Galling 208) lù-
una volta di stortura) della bocca e dalla perversi­
tà delle labbra. I L X X traducono ludh nel senso di «tavole del­
H. Ringgren la legge» costantemente (meno che in Ex. 24,12
735 (™,497) lùàh (A. Baumann) (iv,497) 736

dove si ha 7tu^tov) con 7iXà£, Anche in Abac. 2,2; pi di legno: cedro, Cant. 8,9; acacia, Ex. 27,1.8;
Is. 30,8 è usato 7iù!jiov. Nei Proverbi si usa 7rXà- ginepro, Ezech. 27,5) usate per sbarrare una por­
tck;, a-avtq in Cant. 8,9; Ezech. 27,5; aaviScozóc, ta (Cant. 8,9; -> dlt [delet] iv), per costruire un
(hap. leg.) in Ex. 27,8. altare (Ex. 27,8; 38,7) o una nave (Ezech. 27,5; il
3. Fin dall’età antica s’incontra la pietra come duale può riferirsi alle due fiancate della nave o a
materiale scrittorio (iscrizioni sulla roccia, statue, una particolare tecnica di costruzione - la dop­
stele). Vanno distinte da tali supporti le tavolette piatura per sigillare la carena o il controfasciame
scrittorie mobili, talora pensate espressamente per - , a meno che il testo non vada emendato, v. so­
esercizi di scrittura o per scribi ufficiali. L ’esem­ pra, 1.1). Sembra che le tavolette impiegate fosse­
pio più noto in Israele è il calendario agricolo di ro di grandezza e forma variabile, mentre la strut­
Gezer del x sec. a.C. (cfr. K A I 182), del quale è tura rettangolare sembra sia stata un elemento so­
rimasta probabilmente solo la metà supcriore stanziale.
(misura 6 ,7 -11,1 cm di lunghezza e 7,2 cm di lar­ N elPA.T. non si menzionano tavole di pietra
ghezza). La scrittura è incisa sulla morbida pietra che non siano scritte, tuttavia cfr. il nome pro­
calcare. (È interessante notare come già qui una prio lùhit. Piastre di metallo sono citate in 1 Reg.
tavoletta scrittoria sia collegata sostanzialmente 7,}6; considerato che erano ornate con motivi
con un calendario, visto che nell’ebraico postbi­ incisi, si avvicinano al tipo della tavola scrittoria.
blico lùàh ha di frequente ‘calendario’ come si­
gnificato secondario. 111. Anche dall’A.T. è possibile ricavare alcune
Lastre di metallo (metallo prezioso o piombo) informazioni circa l’uso delle tavole scrittorie;
erano un materiale scrittorio diffuso nel Vicino non si citano mai tavole di argilla. Quando si par­
Oriente, ma non in Siria-Palestina. Lo stesso vale la di lùàh senza ulteriori specificazioni si dovreb­
per le tavolette di argilla, il materiale scrittorio be trattare senz’altro di tavolette lignee, in parti­
preferito per la scrittura cuneiforme. colare di dittici (v. sopra, 1.3). Così in Is. 30,8
Per contro, le tavolette di legno erano adatte potrebbe trattarsi di un dittico con la superficie
sia per la scrittura cuneiforme (quando erano ri­ incerata su cui incidere lo scritto. Anche in Abac.
coperte con uno strato di cera), sia per una scrit­ 2,2 deve trattarsi di un dittico. (In Cant. 8,9 i L X X
tura corsiva come l’ebraico (per Ja quale le tavo­ hanno pensato a una tavola scrittoria, come di­
lette venivano spesso imbiancate con calce o ges­ mostra la traduzione). - Quando le tavole sono
so). In forma di dittico, la doppia tavoletta apribi- di pietra, lo si dice espressamente (Ex. 24,12; 31,
le, le tavolette erano il taccuino preferito degli 18; 34,1 ecc.); probabilmente in età più tarda ta­
scribi. A partire dall’vin sec. a.C. in molte raffi­ vole siffatte non erano comuni. L ’insistenza con
gurazioni si vedono due scribi in fila che compi­ cui si sottolinea frequentemente che le tavole del­
lano elenchi - ad es. del bottino di guerra unola legge erano due (Ex. 3 1,18 ; 34,1; Deut. 4 ,13; 9,
di essi è fornito di una tavoletta di argilla o di unat i ; 10 ,1; 1 Reg. 8,9 ecc.) potrebbe dipendere dal

tavoletta incerata per la scrittura cuneiforme, men­ fatto che le si immaginava in analogia con i dittici
tre l’altro è munito di una pelle o di un papiro (o lignei (rettangolari!). (N ell’iconografia cristiana e
di una tavoletta di legno) per la scrittura corsiva giudaica le tavole di pietra della legge vengono
aramaica (v. Galling 210 ss.; H.P. Ruger, B R L 2 raffigurate di solito con la parte superiore arro­
290 s.). Un tale strumento da scriba doveva essere tondata - una forma che probabilmente deriva
maneggevole; più tavolette scrittorie potevano ve­ dall’immagine analoga delle stele, o forse delle la­
nire aggiunte le une alle altre (cfr. il libro pieghe­pidi tombali). In Ex. 34,1.4 si presume che le tavo­
vole trovato a Nimrud, composto da 23 tavolette le siano state ricavate alla meglio da blocchi più
di avorio e legno; formato: cm 33,8 x ij,6 : G al­ grandi, in modo da ottenere una superficie su cui
ling 207 n. 3). Le due tavolette del dittico, tenute scrivere liscia il più possibile. Tavole scritte su en­
insieme da cerniere, funzionavano come i battenti trambi i lati (Ex. 32,15) sono testimoniate anche
di una porta (cfr. Ier. dove vengono chia­ altrove nell’Oriente antico, un espediente che per­
mate battenti di una porta [-» dlt (delet)] le «co­ mette di contenere al massimo le dimensioni del
lonne» di scrittura di un rotolo di papiro; cfr. K A Isupporto scrittorio di pietra. Anche il decalogo
194; T G I 45,4). non avrà richiesto uno spazio troppo grande (U.
Cassuto a Ex. 32,15 pensa a un’altezza di 30 cm,
11. In origine si sarà chiamata lùàh ogni tipo di v. sopra, 1.3). Mosè sarebbe stato senz’altro in gra­
tavola o tavoletta, indipendentemente dal suo uso. do di portare dal monte di Dio tavole di pietra di
S’incontrano così tavole, assi o sbarre di legno (ti­ simili dimensioni. I testi che si deve scrivere se­
737 (ìv,498) léwi (D. Kellermann) (ìv,499) 738
condo Is. 30,8 e Abac. 2,2 sono ancora più brevi ronomistica-deuteronomica le tavole vengono
(Is. 30,9-14; Abac. 2,3 s.). chiamate «tavole del patto» (-» brjt [berit]) (Deut.
G li strumenti per scrivere citati nell’A.T. sono 9 ,9 .11; cfr. Ex. 34,28; Deut. 4,13; 1 Reg. 8,9 cong.
gli stili di ferro con punta di diamante (Ier. 17 ,1; // 2 Chron. 5,10 cong.). In tale contesto sembra
cfr. Iob 19,24). Per indicare la scrittura (con in­ che l ’arca serva da contenitore delle tavole (Deut.
chiostro) si usa il verbo ktb (oltre che in Esodo e 10,1.3.5; 1 R eg- 8,9 H 2 Chron. 5,10). Nella tradi­
Deuteronomio anche in Abac. 2,2; Prov. 3,3; 7,3), zione P vengono chiamate «tavole della testimo­
più di rado hqq (Is. 30,8; cfr. Iob 19,24) e hrs (Ier. nianza» ('edùt, -> W ) (Ex. 31,18 ; 32,15; 34,29),
17,1). Per il resto la scrittura delle tavole della leg­ una definizione che dovrebbe servire a esprimere
ge è definita solo in Ex. 32,13 un’incisione’ (krt), il rapporto delle tavole con l’arca, con il decalogo
mentre altrove si parla costantemente di ‘scrittu­ e con l’obbligazione che ne scaturisce.
ra’ a inchiostro (ktb), una tecnica grafica chc pre­ È importante che la tradizione delle tavole pos­
suppone l’imbiancatura del supporto scrittorio sa raccontare la loro rottura e il successivo rifaci­
(la pietra, in questo caso) con la calce (cfr. Deut. mento. Quest’ultimo aspetto va ben oltre quello
che è, in una certa misura, un mero fatto tecnico:
2 7 , 8 ) - . v . .
Scopo della scrittura c sempre di fissare per il la riscrittura delle tavole (e la loro sistemazione
futuro una parola pronunciata (Is. 30,8; cfr. Iob nell’arca) è una testimonianza visibile della volon­
19,23 s.), in modo tale che possa essere riletta in tà di Dio di attenersi al patto. Evidentemente
ogni momento (Abac. 2,2). nell’antichità alla scrittura ineriva una particolare
pregnanza simbolica in quanto segno di qualcosa
ìv. Con ciò non si è molto lontani dall’uso tra­ di valido e stabile. Lo si può vedere già in Iob 19,
slato di lùdh nel senso di «tavola scrittoria del 23 s.; Is. 30,8; Abac. 2,2. U n’altra chiara lezione
cuore» (Ier. 17 ,1; Prov. 3,3; 7,3; -» lb [léb]). lùdh viene da Ier. }6,zy ss.: Dio non si fa fuorviare nel­
diventa quindi un’immagine per l’ «impressione» la sua volontà nemmeno dai tentativi dell’uomo
indelebile delle mancanze come dell’insegnamen­ di eliminare ciò che è scritto; il rotolo bruciato
to sapienziale. In questo senso lùdh diventa una che annunciava il castigo incombente viene riscrit­
espressione figurata per «memoria». to da capo. Tuttavia le due tavole del patto sono
rimaste, al di là dei tempi e delle età, il simbolo
v. Il significato particolare di lùdh nell’A.T. èpiù efficace e impressionante dell’immutata ri­
legato alle tavole che Mosè portò con sé scen­ chiesta di Dio al suo popolo e dell’immutata be­
dendo dal monte di Dio. Mentre lùdh serve co­ nevolenza di Dio per il suo popolo.
stantemente per denotare proprio queste partico­
A. Baumann
lari tavole di pietra scritte, la loro importanza
viene meglio precisata da diverse aggiunte espli­
cative. In origine si sarà parlato certo semplice­
mente delle «due tavole» (Ex. 31,18 ; 34,1.4.29;
Deut. 4 ,13; 5,22; 9 ,11.15 .17 ; 10 ,1.3; 1 Reg- 8,9 I I 2 ’,Ì 7 t é w ì
Chron. 5,10) e delle (due) «tavole di pietra» (Ex.
24,12; 3 1,18 ; 34,1.4; Deut. 4,13; 5,22; 9,9 .10.11; Vwijìm
10, 1; 1 Reg. 8,9) oppure delle «tavole» (Ex. 32,9;
34,1.28; Deut. 10,2.4). Si dà importanza al fatto I.i. Presenza, statistica. - 2. Etimologia. —II. Il proble­
che queste tavole sono state consegnate a Mosè ma della tribù secolare di Levi. - 1. Gen. 49,5-7 e Gen.
da Dio (Ex. 24,12), ma si sottolinea poi anche che 34. - 2. Levi nel sistema delle dodici tribù. - ni. Levi,
lo scritto che le ricopre risale all’opera di Jhwh una tribù sacerdotale: Ex. 32,25-29 e Deut. 33,8-11. -
(Ex. 22,16) e che è stato impresso direttamente da ìv. Il problema delle città levitiche. - v. Levi nel giudi­
Dio (Deut. 10,2.4), anz' C°1 dito di Dio (Ex. 3 1, zio delle singole fonti. - 1. Il Deuteronomio. —2. Eze­
18; Deut. 9,10). A questo proposito si precisa an­ chiele. - 3. Il documento sacerdotale. - 4. L ’opera sto­
riografica del Cronista. - vi. Singoli temi. 1. L ’età del
che il contenuto di quanto è scritto sulle tavole:
servizio. - 2. Entrate e sostentamento. - 3. La sostitu­
non soltanto parole di Dio in generale, ma pre­
zione per i primogeniti. - 4. La consacrazione dei leviti.
cisamente le dieci parole, il decalogo (Ex. 34,28; - 5. La b'rit con Levi. - vii. Levi a Qumran e nella let­
Deut. 4 ,13; 10,4). teratura postbiblica.
Si deve ancora accennare a due tradizioni che
legano molto strettamente le tavole della legge Bibl.: R. Abba, Priests and Levites (IDB 3, 1962, 876­
all’arca (-> ’rwn [’dròn]). Nella tradizione deute- 889). - Id., Priests and Levites in Deuteronomy. VT 27
739 (iv.joo) léwi (D. Kellermann) (rv,501) 740

(1977) 257-267. - Id., Priests and Levites in Ezekiel: 1957, 389-397). - A. Legendre, Lévi (tribù de) (DB 4,
V T 28 (1978) 1-9. - M.W.T. Allan, The Priesthnod in 1908, 199-213). - S. Lehmig, Zur tìberlieferungsge-
Ancient Israel with Special Reference to thè Status and schichte von Gen 34: ZAW 70 (1958) 228-250. - J.S.
Function of thè Levites, diss. Glasgow 1971). - N . A l­ Licht, léwi, l'wijim (EMiqr 4, 1962, 460-478). - J.
lan, Some Levitical Traditions Comidered with Refer­ Liver, Korah, Dathan and Abiram (ScrHier 8, 1961,
ence to thè Status of Levites in Pre-exilic Israel: Heyth- 189-217). - Id., Chapters in thè History of thè Priests
rop Journal 21 (1980) 1-13 . - W.W. Graf Baudissin, and Levites (in ebr., Jerusalem 1968). - S.E. Loewcn-
Priests and Levites (DB [Hasting] 4, 1902, 67-97). - I. stamm, The Investiture of Levi (El 10, 1971, 169-172
Ben-Zvi, The Levites among Arabian Tribes (Fs. A.H. [in ebr.] e xiv s.). - O. Loretz, Aharon der Levit (Ex
Silver, New York 1963, 129-135; cfr. Molad 20 [1962] 4,14): UF 8 (1976) 454. - J. Maier, Zur Geschichte des
166 s. 241-244). - G.R. Berry, Priests and Levites: JB L Bundesgedankens und zur Rolle der Leviten in der po-
42 (1923) 227-238. - A. Caquot, «Siméon et Lévi soni litischen und religiòsen Geschichte des alten Israel: Jud
frères...» (Genèse 49,}) (Mélanges H. Cazelles, Paris 25 (1969) 222-257. - J ’A* Maynard, The Rights and
1981, 1 1 3-119 ). - A. Cody, Priestbood in thè O.T.: Revenues of thè Tribe of Levi: JSOR 14 (1930) 1 1- 1 7 . -
Studia Missionalia 22 (1973) 309-329. - S.A. Cook, Si- Th.J. Meek, Aaronites and Zadokites: AJSL 45 (1928­
meon and Levi: The Problem of thè O.T.: AJTh 13 29) 149-166. -Th.J. Meek, Moses and thè Levites (AJSL
(1909) 370-388. - S.I. Curtiss, The Levitical Priests, 56, 1939, 1 13-120). - A. Menes, Die vorexilischen Ge-
Edinburgh 1877. - A. Eberharter, Der israelitische setzte Israels im Zusammenhang seiner kulturge-
Levitismus in der vorexilischen Zeit: ZKTh 52 (1928) schichtlichen Entwicklung (BZAW 50, 1928, 1-19). - E.
492-518. - J.-M . Fenasse, Lévi, Lévites: Catholicisme 7 Meyer, Die Mosesagen und die Leviten (SAW Berlin
(1975) 506-507. 516-521. - G. Fohrer, Levi und Levi- 1905, 640-652 = Kl. Schr. i, Halle 1910, 333-350). - Id.,
ten (R G G J ìv 336 s.). -T h .H . Gaster, The Name léwT: Die Israeliten und ihre Nachbarstdmme (Halle 1906,
JThSt 38 (1937) 250 s. - M. Gertner, The Masorah and 78-89. 118-120). - Id., Levitische Emanzipationsbestre-
thè Levites: V T 10 (i960) 241-272. - C.H .J. de Geus, bungen in nachexilischer Zeit: OLZ 41 (1938) 721-728.
The Tribes of Israel (Assen 1976, 97-108). - J. Goetts- - Id., (GLNT vi 651-658). - J. Milgrom,
berger, Das alttestamentliche Priestertum und Ezechiel The Levitical ’ABODÀ: JQ R 61 (1970-71) 132-154. -
(Festgabe Faulhaber, 1949, 1-19). - H. Graetz, Etne K. Mòhlenbrink, Die levitischen Oberlieferungen des
Strafmassregel gegen die Leviten: MGWJ 35 (1886) 97­ A.T.: ZAW 52 (1934) 184-231. - S. Mowinckel, Levi
108. - K.H. Graf, Zur Geschichte des Stammes Levi und Leviten (RGG1 111 1601-1603). - E. Nielsen, She-
(AWEAT 1, 1867-1869, 68-106. 208-236). - M. Green- chem. A Tradilio-Historical Investigation, Kebenhavn
berg, A New Approach to thè History of thè Israelite *1959, 264-286. - Id., The Levites in Ancient Israel
Priesthood: JA O S 70 (1950) 41-47. - P. Grelot, Spiri- (ASTI 3, 1964, 16-27). _ F.S. North, Aaron’s Rise in
tualité lévilique el spiritualità cléricale: C H R 9 (1962) Prestige: ZAW 66 (1954) 191-199. - B. Pipai, Scitànì
291-305. - H. Grimme, Der siidarabische Levitismus bojovmku a lévijcù: Theologicka Priloha 34 (1967) 49­
und sein Verbaltnis zum Levitismus in Israel: Mus 37 52. - G. von Rad, Das Geschichtsbild des chronistischen
(1924) 169-199. - B. Halpern, Levitic Participation in Werkes (BWANT 54, 1930). - Id., Die levitische Pre-
thè Reform Cult of Jeroboam I: JB L 96 (1976) 31-42. - digt in den Buchem derChronik (Fs. O. Procksch, 1934,
M. Haran, Temples and Tempie Service in Ancient Is­ 113 -12 4 ). - M.D. Rehm, Studies in thè History of thè
rael, Oxford 1978, 58-131. - Ch. Hauret, Aux origines Pre-Exilic Levites (diss. Harvard 1967). - R.B. Robin­
du sacerdoce danite; a propos de Jud. 18,30-ji (Mélan- son, The Levites in thè Pre-monarchic Period: Studia
ges Robert, Paris 1957, 10 5-113). - G. Hòlscher, Levi Biblica et Theologica 8 (1978) 3-24. - J.P. Ross, The
(PW 12,19 25,2155-2208). - A. van Hoonacker, Lesprè- «Cities of thè Levites» in Joshua X X I and 1 Chronicles
tres et les lévites dans le livre d'Ezéchiel: RB 8 (1899) VI (diss. Edinburgh 1973). - H.H. Rowley, Early Le-
177-205. - Id., Le sacerdoce lévilique dans la loi et dans vite History and thè Question of thè Exodus: JNES 3
l'histoire des Hébreux (London-Louvain 1899). - Id., (1944) 73-78. - W.H. Schmidt, Mose ah Levit (excur­
Ezekiel’s Priests and Levites: ET 12 (1900-1901) 383. sus in BK 11, 1974, 65-67). - W. Schottroff, Der alt-
494-498. - A. Jepsen, Mose und die Leviten: V T 31 israelitische Fluchspruch (WMANT 30, 1969, 134-142).
(1981) 318-323. - D.R. Jones, Priests and Levites (DB - J. Schreiner, Levi (LThK vi, *1961, 993-995). - E.
i 963, 793-797). - M. de Jonge, Levi, thè Sons of Levi Seydl, Der Simeon-Levi-Spruch (Gen 49,5-7). Unter-
and thè Law, in Testament Levi X, XIV-XV and XVI sucht und beleuchtet (Der Katholik 80, 1900 [1], 548­
(Mélanges H. Cazelles, Paris 1981, 513-523). - E. 556). - G.H. Skipwith, The Name o f Levi (JQR 1 1 ,
Kautzsch, ree. di W.W. Graf Baudissin, Die Geschich­ 1899, 264 s.). - W.R. Smith, The Deuteronomic Code
te...'. ThStKr 1 (1890) 767-786. - J . Kelly, The Function and thè Levitical Law (in The O.T. in thè J e w i s h
of thè Priests in thè O.T. (diss. Jerusalem 1973). - J. Church, Edinburgh *1892, 346-387). - W.R. Smith e A.
Kòberle, Die Tempelsànger im A.T., Erlangen 1899. - Bertholet, Levites (EncBibl ih , 1902, 2770-2776). - F.
E. Kònig, The Priests and thè Levites in Ezekiel xliv, 7- Spadafora, Il sacerdozio in Israele —Sacerdoti e Leviti:
E T 12 (1900-1901) 300-303. - C . Lattey, The Tribe Palestra del Clero 54 (1975) 711-724. - J.J. Stahelin,
of Levi: C B Q 12 (1950) 277-291. - A. Lcfèvre, Notes Versuch einer Geschichte der Verbàltnisse des Stammes
d ’exégèse sur les généalogies des Qehatites: RScR 37 Levi: ZDMG 9 (1855) 704-730. - L. Steinberger, Der
(1950) 287-292. - Id., Lévilique (organisation) (DBS 5, Bedeutungswechsel des Wortes Levit. Entwicklung aus
74i (rv,jo2) lewi (D. Kellermann) (^,503) 742

einer Milizformation zu einer Priesterkaste, 1936. - H. i.i. Le concordanze (Mandelkern e Lisow sky
Strathmann, Aeu(e)t, Aeu(e)u; (GLNT vi 639-652). - H. insieme) registrano un totale di 354 ricorrenze
Strauss, Untersuchungen zu den Uberlieferungen der delle forme léw i e hal'w ijim nelPA.T., distribuite
vorexilischen Leviten (diss. Bonn 1959). - R. de Vaux, nei vari libri come segue: Genesi 6 volte, Esodo
«Lévites» minéens et lévites Israélites (Fs. H. Junker,
1 1 , Levitico 4, Numeri 75, Deuteronomio 26,
Tricr 1961, 265-273). - H. Vogelstein, Der Kampf zwi-
schen Priestem und Leviten seit den Tagen Ezechiels. Giosuè 17, Giudici 10, 1 Samuele 1, 2 Samuele 1,
Eine historisch-kritische Untersuchung, 1899. - H.C.M . 1 Re 2, Isaia 1, Geremia 3, Ezechiele 10, Zaccaria
Vogt, Studie zur nachexilischen Gemeinde in Esra-Ne- 1, Malachia 3, Salmi 1, Esdra 24, Neemia 45, 1
hemia, 1966, 123-135. - L. Waterman, Some Determin- Cronache 48, 2 Cronache 65. Levi non viene mai
ing Faeton in thè Northward Progress of Levi: JAOS nominato nei profeti minori (fatta eccezione per
57 (1937) 375-380. - Id., Some Repercussions from Late Zaccaria e Malachia), in Giobbe, Proverbi, Megil-
Levitical Genealogical Accretions in P and thè Chron- lot e Daniele. È veramente sorprendente che pro­
icler: AJSL 58 ( 1 941 ) 49-56. - M. Weber, Das anlike
prio il libro che si è soliti chiamare, seguendo i
Judenium (Gesammelte Aufsatze zur Religionssoziolo-
L X X , Levitico, e che già dal titolo fa capire di oc­
gie ni, '19 23 , 181-199). - A.C. Welch, The Code of
Deuteronomy, London 1924. - ld., The Work of thè cuparsi di argomenti e faccende che riguardano
Chronicler. Its Purpose and its Date, London 1939, 55­ in particolare sacerdoti e leviti, parli expressis ver-
80. - J. Wellhausen, Prolegomena zur Geschichte Is­ bis dei leviti solo in due versetti (Lev. 25,32 [bis].
raeli, *1927, 134-162. —G. Westphal, Aaron und die 33 lew i si trova 99 volte al singolare, di cui
Aaroniden: ZAW 26 (1906) 201-230. - G.E. Wright, 38 con l’articolo, e 250 volte al plurale h al'w ìjim
The Levites in Deuteronomy. VT 4 (1954) 325-330. - S. (o con una preposizione, ma sempre con l’art.),
Yeivin, lèwi (EMiqr 4, 1962, 450-460). - W. Zimmerli, mentre 4 volte si ha la forma aramaica lèw àjè’
Erstgeborene und Leviten. Ein Beitrag zur exilisch- (Esdr. 6,16.18; 7,13.24). Solo in un caso (Nehem.
nachexilischen Theologie (Fs. W.F. Albright, London
10,1) si ha una forma con suffisso (l ew ijènù), al
1 971, 459-469 = ThB 51, 1974, 235-246). - H.J. Zobel,
Stammesspruch und Geschichte (BZAW 95, 1965, 67­ contrario, ad es., della parola che indica il sacer­
72). -> khn (kóhén). dote, kóhén, di cui si hanno numerose forme con
Per iv. Y. Aharoni, The Land of thè Bible (London suffisso. Iwj compare inoltre in Ecclus 45,6. Ci
'1979, 301-305). - W.F. Albright, The List of Levitic sono inoltre altri due passi (Deut. 33,8 e 2 Chron.
Cities (L. Ginzberg Jubilee Volume, 1945, 49-73). - A. 23,18) nei quali dal punto di vista della critica te­
Alt, Bemerkungen zu einigen judàischen Ortslisten des stuale si potrebbe sostenere la lezione léw i e h ale-
A.T. (B B LA K 68, 195 1 , 193-210 = KL Schr. 11 289-305). wijim di alcuni testimoni. Oltre alle 26 ricorrenze
- Id., Festungen und Levitenorte im Lande Juda (1952
nel Deuteronomio, la statistica rivela altri due
= Kl. Schr. 11,19 59 , 306-325). - A .G. Auld, The «Levit­
blocchi principali nei quali Levi ha un ruolo par­
ical Cities» - Texts and History: ZAW 91 (1979) 194­
206. - A. Cody, Levitical Cities and thè Israelite Set- ticolare: il documento sacerdotale con le sue 66
tlement (Homenaje a Juan Prado, Madrid 1975, 179­ ricorrenze e l’opera storiografica del Cronista, con
189). - G.H . Davies, Levitical Cities (IDB 3, 1962, 116 un totale di 182 ricorrenze.
s.). - M. Greenberg, Idealism and Practicality in Num- 2 .1 numerosi tentativi di stabilire l’etimologia
bers jy 4 - j and Ezekiel 48: JA O S 88 (1968) 59-66. - del termine lèw i mostrano da un lato che regna
Id., Levitical Cities: E J n (19 71) 136-138. - M. Haran, una grande incertezza e, dall’altro, che sono con­
The Levitical Cities: Utopia and Historical Reality: dizionati dalla concezione di ciascuno studioso
Tarbiz 27 (1957-58) 421-439. - Id., Studies in thè Ac­
circa l’origine del sacerdozio levitico e della reli­
count of thè Levitical Cities: JB L 80 (1961) 45-54. 156­
165. - Z. Kallai, The System of Levitical Cities - A His- gione israelitica antica.
torical-geographical Study in Biblical Historiography: Se si partisse dall’ipotesi che léw i era in origine
Zion 45 (1980) 13-34 [in ebr.]. - Y . Kaufmann, The un appellativo, la conoscenza della sua etimologia
Biblical Account o f thè Conquest of Palestine (Jerusa- potrebbe fornire preziose informazioni circa i
lem 1953, spec. 40 ss., in ebr.). - Id., Sefer Yehoshu'a compiti e la funzione originaria dei leviti. Senza
(1959, 270-282). —S. Klein, Cities of thè Priests and Le­ pretendere alcuna completezza, qui di seguito si
vites and Cities of Refuge (Qobes JP E S 1935, 81-107, indicheranno le derivazioni del termine ebraico
in ebr.). —A. Legendre, Lévitique (villes) (DB 4, 1908,
lèw i che sono state proposte. Le si può classifica­
216-221). - B. Mazar, The Cities of thè Priests and
re, nella maggior parte dei casi, in base alle tre ra­
Levites (VTS 7, i960, 193-205). - Id., ‘rj hlwjjm whkh-
njm (EMiqr 4, 1962, 478-485). - Y. Tsafrir, The Levit­ dici làwà distinguibili per il loro significato in
ical City of Beth-Shemesh in Judah or in Naphtali, in ebraico. Nel racconto della nascita di Levi, terzo
Nelson Glueck Memorial Volume (EI 12, 1975, 44 s. figlio di Lea, in Gen. 29,34 si spiega l’imposizio­
119). - J. Wellhausen, Prolegomena zur Geschichte Is- ne di quel nome con l’esclamazione di Lea: ‘attà
raels (*1927,153-158). happa'am jillàweh ’isi ’èlaj - «questa volta mio
743 (rv»5° 4) lèwi (D. Kellermann) (iv,505) 744

marito mi starà vicino» (-» Iwh [làwà] 1), senza liwjàlàn arrivando poi a supporre che la tribù di
che da questo spontaneo gioco di parole si possa Levi derivasse il proprio nome da un dio serpente. I
ricavare alcuna indicazione per la spiegazione del riferimenti a 2 Reg. 18,4, dove si narra che Ezechia
nome. Il medesimo gioco di parole si ritrova in fece frantumare anche il serpente di bronzo, il -> ne-
hustàn, a Num. 21,8 e soprattutto al nome del nasi’
Num. 18,2.4, dove si dice che i leviti devono ag­ della tribù di Giuda nell’elenco di Num. 1,7 (nahsón
gregarsi ad Aronne. Qui si sottolinea al contem­ ben-'amminàdàb), dovrebbero corroborare l’ipote­
po che essi si trovano in un particolare rapporto si. Poiché questo nahsón ben-'amminàdàb secondo
di servizio con i sacerdoti, un’affermazione che è 1 Chron. 2,10 e Ruth 4,20 è uno degli antenati di Da­
del tutto in linea con la posizione generale di P. vid e, d’altra parte, il medesimo personaggio è con­
Si dovrà tuttavia concedere che i passi suddetti siderato cognato di Aronne (Ex. 6,23), almeno in teo­
mostrano, al massimo, come in un’età più tarda ria si doveva credere che esistesse un legame tra Levi
sia stato spiegato il nome lèwi, senza però che ci e la tribù di Giuda. A questo punto si potrebbe ri­
cordare che anche il levita di Iud. 17,7 è ritenuto ori­
si avvicini neanche di un solo passo al significato
ginario di Giuda e di famiglia giudaita.
originario.
Anche B. Luther ed E. Meyer (Nachbarstàmme
426 s.) fanno derivare il nome lèwi dalla stessa radi­
Anche da Ex. yz,i6 si è dedotto che, a differenza ce da cui viene anche liwjàtàn, arrivando alla con­
degli altri Israeliti, i leviti fossero gli accoliti di Mo­ clusione che «in origine presso i leviti il culto di Jhwh
sè, i seguaci di Mosè in un senso particolare, sebbe­ e il culto del serpente sono strettamente congiunti».
ne in questo passo non si usi làwà ma ’sp nif. Così, Anche il nome lè’à viene interpretato come «divino
ad es., K. Budde (Altisraelitische Religion, *1912, 46) serpente» e, tirando le somme, si conclude che «la
arriva a questa interpretazione leggendo la frase di madre primordiale di tutti gli uomini, Èva, è in fon­
Ex. 32,260, «allora si radunarono vicino a lui tutti i do identica alla madre di Simeone e Levi, Lea» (427
figli di Levi» (wajjè'às'fU 'èlàjw kol-b'nè lèwi) come
n. 1). ........................................
se dicesse «tutti quelli che ora si chiamano leviti». T.J. Meek è colui che più di altri ha cercato (Heb-
P. de Lagarde (Orientalia il, 1880, 20) riteneva che rew Origins, 1936, 122 ss.) di sviluppare questa teo­
«i leviti sarebbero stati quegli Egiziani che si erano ria facendo osservare altri nomi connessi al serpente
uniti ai Semiti, che dal territorio del Nilo emigrava­ portati da leviti, come suppim (1 Chron. 26,16), e le
no per ritornare in Asia». La «gran folla», ’èreb rab testimonianze archeologiche che documentano la
(Ex. 12,38), che si era aggregata a Israele lasciando presenza in Palestina del culto del serpente. Che le
l’Egitto e la «massa confusa» (hà’ safsuf) di Num. tracce non siano molto evidenti potrebbe dipendere
11,4 potrebbero riferirsi in modo particolare ai leviti dal fatto che furono in larga misura cancellate nell’in­
il cui nome, nel significato di «gli aggregati», po­ teresse dell’ortodossia (cfr. J.P. Ross 8).
trebbe derivare da queste notizie. S. Mowinckel (Norsk Gcografisk Tidsskrift 9
W.W. Graf Baudissin (72) sostiene l’ipotesi di un [1942] 23) pensa alla stessa radice làwà ‘(ri)girare,
sost. léw di valore astratto o collettivo nel senso di avvolgere’ e suggerisce che lo spunto per il nome dei
«compagnia, adesione, seguito», dal quale sarebbe leviti sarebbe venuto dalla loro danza rituale estati­
derivato lèwi prima con valore aggettivale e poi con ca. La tesi di E. Dhorme (La religion des Hébreux
valore di nome. Così egli può immaginare che in ori­ nomades, Paris 1937, 226 s.) merita di essere ricor­
gine i leviti formassero la scorta armata cui era affi­ data, in quanto prende le mosse dalla denominazio­
dato il compito di proteggere l’arca sacra durante il ne dei leviti come benè lèwi (25 volte + 6 volte bèn
viaggio nel deserto. «I leviti costituivano, in un cer­ lèwi + 1 volta bat lèwi) vedendovi, in analogia con
to senso, i pretoriani del Signore della guerra d’Israe­ bené hannebVim (r Reg. 20,35 ecc.) o con l’espres­
le presente nell’arca sacra, la guardia del corpo del sione palmircna bnj kmr’, il nome indicante l’appar­
Dio degli eserciti» (73). tenenza a una classe o a un gruppo professionale,
È interessante che secondo Jub. 31,16 Giacobbe con il possibile significato originario «addetto o as­
stesso interpreta il nome del figlio riferendosi alla sociato al culto».
scelta del nome fatta dalla madre, ma a differenza di M. Jastrow (JBL 11 [1892] 120 s.) preferisce inve­
Gen. 29,34 esso significherebbe «attaccato a Dio» ce associare lèwi all’ebr, làbV ‘leone’, così che b enè
(nella trad. di A. Dillmann: «Tua madre ti ha chiama­ lèwi significherebbe la gente del «clan del leone»,
to col tuo nome, Levi, e ha detto il vero chiamando­ come i banù ’asad degli Arabi. È meglio lasciar stare
ti con questo nome: sarai attaccato a Dio e compa­ le ulteriori allusioni di M. Jastrow a proposito del
gno di tutti i figli di Giacobbe»). noto Labaja di Sichem dei testi di el-Amarna, per
L ’opinione opposta, che parte dal principio che è non cadere nella tentazione di vedere in Labaja
Dio colui che sceglie e quindi può unirsi a qualcu­ l’antenato dei leviti.
no, si trova nel Midrash (Ex. R. 1,5), dove il nome Infine T.K. Cheyne (EncBibl ni, 1902, 2769) non
lèwi viene interpretato ricordando che Dio si è lega­ fa derivare lèwi da Lea ma, sulla base di possibili rap­
to ai leviti (senithabbèr làhem). porti di parentela etnica, spiega il nome lèwi me­
Fu G.H. Skipwith a collegare il nome lèwi con diante l’avventurosa equazione Iwjn = Ibjn = Imjn =
745 (1V>5°S) lewi (D. Kellermann) (iv , jo 6) 746

rm’l = jrhm 'l, con il risultato finale che di nuovo si tichità in Arabia meridionale esistesse l’istituzione
postulano tradizioni di Levi localizzate nella Pale­ della dedicazione di persone, date quindi in pegno,
stina meridionale. «le quali svolgendo un qualche lavoro al servizio del
A partire da J. Wellhausen (Prolegomena, *1927, tempio dovevano estinguere un debito che era stato
138) il nome lèwi viene considerato spesso un nome contratto da una famiglia o un clan per il mancato
gentilizio derivante da quello della progenitrice lé'à. adempimento di una prestazione dovuta» (cfr. M.
Tuttavia già M. Jastrow ha già fatto notare la diffi­ Hòfner in H. Gese - M. Hòfner - K. Rudolph, Die
coltà di tale derivazione, dato che un gentilizio da Religionen Altsyriens, Altarabiens und der Man-
lè’à non dovrebbe essere lèwi ma piuttosto l e’éji o daer, RdM 10/2, 1970, 333 s.). Tuttavia la termino­
lé’i. logia è diversificata; le attestazioni epigrafiche per il
Con una combinazione eccessivamente audace e termine lw ’ sono esclusivamente minee settentrio­
del tutto ipotetica, P. Haupt confronta Par. 'alwà nali. R. de Vaux fu in grado di mostrare (Fs. H. Jun­
(Iwj iv) con Pebr. hórà e perciò léwi (da làwi) con ker) che le iscrizioni in questione non potevano in
mnreh, concludendo che «i leviti erano sacerdoti nessun modo, comunque le si volesse interpretare in
edomiti» (O LZ 12 [1909] 163 e similmente in ZD concreto, provare la provenienza dei leviti israelitici
MG 63 [1909] 522). Questa teoria, alla quale si fa ri­ da Dedan. Poiché si sa per certo che a partire dal 1
petutamente riferimento, dovrebbe finalmente esse­ sec. d.C., al più tardi, a el-‘Ula risiedeva una popo­
re lasciata da parte una volta per tutte (cfr. anche A. lazione giudaica chc probabilmente vi si era stabilita
Cody 30 n. 99 che mette il dito sull’ampliamento di già dai tempi di Nabonedo nel vi sec. a.C., è possi­
questa soluzione suggerendo di collegarla con la pro- bile supporre che si tratti più probabilmente di una
influenza della parola ebraica léwi sul termine mi-
f >osta di Mowinckel, che consisterebbe nel parallelo
inguistico dei profeti oracolari). Infatti il significato neo lw ’ anziché viceversa.
dell’ar. ‘alwà «in latns inflexit, motitavit» (secondo
G.W. Freytag) non ha alcuna affinità con Pebr. bò­ Seguendo J. Pedersen e W.F. Albright, E. Niel-
ra, così che nel caso non potrebbe trattarsi che una sen (ASTI 3, 1964, 26 n. 25) suggerisce la tradu­
sola cosa, che P. Haupt ha indicato come un possi­ zione di lèw i «devoto del Signore = uno che è
bile scambio tra l e r , ma nell’esempio in esame man­ stato consegnato o si è consegnato al servizio del
ca qualsiasi valido motivo o prova perché lo scam­ Signore», cercando evidentemente di recepire le
bio potesse o dovesse avvenire.
informazioni fornite dalle iscrizioni minee ma co­
Il tardo o neo-babilonese lamùtànu/lawutànu
gliendo anche ottimamente quello che è il presu­
‘servo della gleba, servitore’ e làtànu ‘serve’ (AHw 1
534. 540; CA D L 1973,77 s.) è un prestito aramaico mibile senso del termine léwi. Infatti l’interpre­
e non può quindi dare alcun aiuto per chiarire l’eti­ tazione più probabile è che il nome léw i vada vi­
mologia di léwi. sto come nome di persona ipocoristico col signi­
Nel 1884 J. Euting trovò e copiò iscrizioni in ficato di «seguace, protetto, adoratore del dio X»
scrittura e lingua minea a el-‘ Ula, la biblica Dedan (cfr. M. Weippert, Die Landnahme der israeliti-
(cfr. W.F. Albright, Fs. A. Alt, 1953, 1-12), circa 230 seben Stàmme, F R L A N T 92, 1967, 48 s. n. 8). A
km a sud-est di Elat ovvero a circa 375 km da Qa- questa conclusione portano, in primo luogo, i
desh-Barnea. N P amorrei lawi-(la)-N D che già M. Noth (R e-
In tre iscrizioni trovate in stato frammentario
marks on thè Sixth Volume o f Mari Texts: JSS 1
(RES 3351,2; 3356,3 e 3357,1.2) si trova il termine
lw ’ con suffisso, Iw’n e Iw'nhn con il relativo fem. [1956] 327 = A B L A K 2 [19 71] 238 s.) aveva rico­
Iw't con suffisso, Iw’thn. Già dall’editore delle nosciuto come paralleli (cfr. H.B. Huffmon, AP
iscrizioni, D.H. Miiller (DAWW, PH 37, 1889), lw ’ N M 50, 225 s.).
e Iw ’t vennero tradotti «sacerdote» e «sacerdotes­
sa», e quando F. Hommel (Aufsàtze und Abband- A. Goetze (Remarks on Some Names Occurring
lungen, 1892, 31) stabilì immediatamente l’equazio­ in thè Execration Texts: BASOR 151 [1958J 31 s.;
ne con Pebr. léwi vide aprirsi «nuove e impensate cfr. W.L. Moran, Or 26 [1957] 342 s.) sostiene una
prospettive della storia delle religioni». Negli anni diversa spiegazione. Egli ritiene che léwi derivi da
1908-1909 e 1910 A. Jaussen e R. Savignac (Mission una forma verbale la-jawi, il cui significato non è
archéologique en Arabie li, Paris 1914) poterono tuttavia in grado di precisare. Secondo questa spie-
aggiungere altre tre iscrizioni trovate a Medàin-Sà- azione il suono e in ebraico sarebbe derivato, in
lih con attestazioni del termine lw ’: liv'tn (RES ase alle leggi fonetiche, dal dittongo aj (cfr. anche
3697,3.9), Iw'nhn (RES 3698,2) e Iw’n (RES 3603,3). A. Cody, AnBibl 35, 1969, 32 s. n. n i) .
Nel 1924, analizzando criticamente il materiale
epigrafico, H. Grimme stabilì che le persone indica­ Va considerato qui anche il toponimo egiziano
te in queste lapidi votive con Iw 'llw ’t erano indivi­ ra-w i-’i-ri = *la w i’ili «protetto del dio El», tra­
dui dati in pegno, che venivano a trovarsi alle di­ mandato al n. n i dell’elenco di città di Ramses
pendenze di un santuario per debiti in denaro o in 111, che secondo W. Helck (Die Beziehungen
beni in natura. Non si può certo negare chc nell’an­ Àgyptens zu Vorderasien im 3. und 2. Jahrtau-
747 (iv,507) lèwi (D. Kellermann) (iv,jo8) 748

send v. Chr., *1971, 238) proverrebbe da un elen­ perstiti proseguirono il viaggio fino a Qadesh do­
co andato perduto di Thutmosi i (cfr. anche W.F. ve, verso la metà del xiv sec. a.C., diventarono sa­
Albright, The Vocalization o f thè Egyptian Syl- cerdoti. Almeno una parte consistente di loro, se
lahic Orthography. AO S 5 [1934] 8). Probabil­ non proprio tutti, si unì ai gruppi di Israeliti che
mente s’incontra anche nell'elenco di Sheshonq si trasferivano in Egitto spinti dalla carestia, ver­
(n. 74) un toponimo da leggersi ngb r(l)wj (cfr. S. so la fine del xm sec. a.C., e visse con costoro
Yeivin, The Exodus: Tarbiz 30 [1960-61] 1-7), che l’esperienza dell’esodo e della conquista del paese
testimonierebbe la presenza del nome Levi nella di Canaan, per apparire poi apertamente, attorno
Palestina meridionale (ma cfr. J. Simons, H and- alla fine dell’età dei giudici, nelle vesti di una
book fo r thè Study o f Egyptian Topographical classe sacerdotale del paese, ambita per la crescen­
Lists Relating to Western Asia, Leiden 1937, 180. te influenza, che venerava Mosè come suo più in­
184). signe antenato, sostenendo infine di discenderne».
In questo compendio emerge ancora una volta
11 . 1 tentativi intrapresi da J. Wellhauscn in poi una visione che, con qualche modifica, è stata so­
di inserire organicamente in un quadro storico stenuta a partire da J. Wellhausen.
dell’origine e sviluppo di una tribù, sacerdotale o Le varie discordanze tra i due testi (ad es. in
secolare, le notizie riguardanti Levi contenute Gen. 34 non si fa parola dei «tori azzoppati» di
nell’A.T., tenendo conto delle dipendenze lette­ Gen. 49,5) hanno indotto S. Lchming (ZAW 70
rarie, hanno portato ogni volta a risultati diversi. [1958] 228-250) a supporre che Gen. 49,5-7 si ri­
Così ha ricevuto risposte sempre diverse l’inter­ ferisse a un avvenimento sconosciuto e che la
rogativo se sia mai esistita una tribù secolare di menzione dei figli di Giacobbe, Simeone e Levi
Levi e, se sì, come la si debba collegarc con il sa­ in Gen. 34,25.30 presupponesse già l’oracolo di
cerdozio levitico. Alcuni pensano che sia esistita Gen. 49 relativo a Simeone-Lcvi, e intendesse pro­
una tribù secolare di Levi, che scomparve in se­ prio fornirgli un perspicuo sfondo storico.
guito a una catastrofe (la si immagina nascosta tra Se si tiene presente che non si hanno notizie di
le righe di Gen. 34) trasformandosi, in un certo alcun genere circa l’insediamento di una tribù se­
senso con una metamorfosi, in un gruppo di spe­ colare di Levi (per le città levitiche v. sotto, iv), al
ciali devoti di Jhwh, particolarmente adatto a ce­ contrario di quanto si sa, ad es., per Simeone, né
lebrarne il culto. Altri suggeriscono che si sia trat­ si hanno indicazioni circa imprese secolari di
tato, fin dall’inizio, di un gruppo di uomini o di qualsiasi tipo compiute da Levi (ad es. nel canto
famiglie dedito in maniera particolare ed esclusiva di Debora in Iud. 5 Levi non viene nominato),
alla diffusione e all’osservanza del culto di Jhwh. sorge l’interrogativo se in Gen. 49,5-7 non ven­
Resta comunque un problema ancora irrisolto se gano accomunate due grandezze in realtà non pa­
tra i due elementi, una tribù secolare e una tribù ragonabili, una tribù di Simeone e una tribù di
sacerdotale, sia esistito un legame, così che i resti Levi. Questa riflessione ha spinto, ad es., E. Niel-
dell’uno confluirono nell’altro, oppure se soltan­ sen (Shechem 279-283) a vedere in Gen. 34 una
to una casuale identità o somiglianza onomastica tradizione che in origine parlava soltanto di Si­
abbia portato in seguito a un’identificazione. Gli meone, integrata solo in seguito con la menzione
argomenti che, prescindendo da considerazioni di di Levi; d’altra parte, Gunneweg (45-51) vede in
carattere generale, vengono posti sul piatto della Gen. 49,5-7 un oracolo coniato in origine solo
bilancia in favore dell’esistenza di una tribù seco­ per Levi, da considerarsi come un riflesso dei con­
lare di Levi si basano da un lato sulle conclusioni flitti dei leviti con i loro avversari.
tratte da Gen. 49,5-7 insieme con Gen. 34 e, dal­ Si deve probabilmente ammettere che, da soli,
l’altro, sulla presenza di Levi negli elenchi delle Gen. 34 e Gen. 4 9 ,5-7 non bastano a dimostrare
dodici tribù. l’esistenza di una tribù secolare di Levi.
1. H.-J. Zobel (Stammesspruch 60) vede in Gen. 2. Anche Levi viene elencato con gli altri nelle
49,5-7 un oracolo profetico di maledizione, e rie­ enumerazioni degli eponimi tribali, precisamente
piloga la situazione così: «Dopo una sosta tem­ nelle seguenti serie: Gen. 29,31-30,24; 35,16 -18 ;
poranea e un violento conflitto nella Palestina cen­ 35,23-26; 46,8-25; 49,3-27; Ex. 1,2-4; Deut. 27,12
trale, Simeone e Levi migrarono verso sud, ma nel s.; 33,6-25; Ezech. 48,31-35; 1 Chron. 2,1 s. Fin
corso dello spostamento vennero colpiti da un dal saggio di M. Noth sul sistema delle dodici tri­
evento fatale che ne compromise gravemente l’esi­ bù d’Israele (BW ANT 52, 1930) i suddetti elenchi
stenza; in seguito a questo evento i resti di Si­ contenenti Levi sono stati distinti da un altro si­
meone si dissolsero in Giuda, mentre i leviti su­ stema, nel quale Levi non compare, ma in un pas­
749 (iv, 509 ) lewi (D. Kcllermann) (rv,5io)75c>

so la tribù di Giuseppe viene divisa in due parti, di una valutazione dei leviti stessi, si può aggiun­
Efraim e Manasse, in modo da ottenere il numero gere che il testo fa chiaramente trasparire la pre­
di dodici tribù: Num. 1,5-15.20-43; 2,3-31; 7 ,12 ­ tesa di costituire il vero sacerdozio di Jhw h in op­
83; 10,14-28; 13,4 -15; 26,5-51; Ios. 13-19 ; 2 1,4 ­ posizione alla classe sacerdotale di Aronne.
7.9-39. Sembra quindi che sia esistita una tribù Se è lecito seguire l’interpretazione dell’oraco­
secolare di Levi che faceva parte già di un’antica lo per Levi nella benedizione di Mosè (Deut. 33,
lega tribale composta da Ruben, Simeone, Levi, 8 -11) proposta da H .-J. Zobel (29 ss.), allora i vv.
Giuda, Zàbulon e Issacar. Dopo la scomparsa di 8-9 guardano retrospettivamente al passato, men­
questa tribù secolare di Levi, la tribù sacerdotale tre il v. 10 ha davanti agli occhi la situazione vi­
di Levi potè essere identificata con quella in virtù gente al momento della formulazione dell’oraco­
della casuale omonimia, subendo poi nel docu­ lo e il v. 1 1 «dichiara i desideri dei leviti per il fu­
mento sacerdotale una separazione, in ossequio a turo». La difficoltà della sentenza si trova nel pri­
considerazioni teologiche, e ricevendo una collo­ mo stico. Con i L X X (§ó"e Acuì) e più recente­
cazione particolare (cfr. D. Kellermann, BZAW mente con 4Q 175 (4QTestimonia) 14 (hbw Iwj)
120, 1970, 10 s.). Si deve probabilmente ammette­ si è soliti integrare il T.M. con tèn l'iè w i «da’ a
re con Gunneweg (63) che «la differenza tra il si­ Levi» (così C. Steuernagel, H A T 1/3, 21923, 176)
stema con e quello senza Levi non sta nella scom­ o con natattd l'iè w i «hai dato a Levi» (così, ad
parsa della tribù di Levi, bensì tra un’articolazio­ es., ancora Zobel), sebbene né i L X X né 4Q 175
ne puramente anfizionica e un catalogo delle tri­ portino a questo testo ebraico, avendo entrambi
bù adattato, più o meno faticosamente, a questa il pi. Anche il seguente l e’is hasidekà viene fretto­
struttura, che risulta costruito sulla base di dati losamente corretto in hasdekà (ad es. ancora Z o ­
geografici, storici e genealogici». Vanno ancora bel 26), sebbene su questo punto 4Q 175 confer­
oltre le conclusioni delle ricerche di K. Namiki mi chiaramente il T.M . Si dovrebbe tenere pre­
(Reconsideration o f thè Tivelve-Tribe System o f sente, prendendolo poi come punto di partenza,
Israel: A JB I 2 [1976] 29-59), che dimostra come che il T.M . attuale è chiaro e traducibile: «I tuoi
entrambi i sistemi siano costruzioni estremamen­ tummim e i tuoi urim apparterranno alla schiera
te artificiose, dalle quali è possibile trarre con­ del tuo fedele seguace!». Questa definizione della
clusioni storiche solo con la massima prudenza tribù di Levi come ’is hàsidekà è stata interpretata
(cfr. anche H. Weippert, Das geographische Sy­ in modi molto diversi. Il suffisso di 2a masc. sing.
stem der Stdmme Israels: V T 23 [1973] 76-89; de deve riferirsi a Jhwh, come mostrano i w . 9 s. e
Geus 97-108 che giunge parimenti alla conclusio­ com’è giustificato, nell’attuale contesto, dal pre­
ne che una tribù secolare di Levi non sia mai esi­ cedente v. 7 nel quale ci si rivolge a Jhwh. Il ten­
stita). tativo di B. Stade (Geschichte des Volkes Israel I,
1897,156) d’intendere «l’uomo del tuo fedele» nel
in. Di Ex. 32,25-29 e Deut. 33,8 -11 possiamo senso di «all’uomo del tuo Dio», considerando
discutere qui insieme, perche in Ex. 32 si parla quindi hàsìd un epiteto di Jhwh, è sbagliato. Si è
del particolare zelo dei leviti per Jhwh e in Deut. in larga misura d’accordo che ’is vada inteso in
33 si tratta chiaramente dei leviti nelle loro fun­ senso collettivo, ma chi sia il hdsìd resta perciò
zioni sacerdotali. I due testi sono stati spesso cor­ ancora incerto. Si potrebbe pensare che Levi, il
relati tra di loro (cfr. R. Kittei, Die Religion des progenitore, sia indicato come individuo (cfr. K.
Volkes Israel, 19 2 1, 39. 44; K. Budde, Die altisrae- Marti in Kautzsch-Bertholet, HSAT, *1922, 324:
litische Religion, 19 12, 46; E. Kònig, Geschichte lascia aperta la scelta tra Levi, Mosè e Aronne),
der Alttestamentlichen Religion, 1924, 269 s.) e si ma mancano tutti i punti di appoggio per una
è visto riflesso nella benedizione di Mosè di Deut. simile interpretazione, così che - dovendosi esclu­
33 l’atto di fedeltà religiosa, pieno di abnegazio­ dere, almeno secondo Ex. 32,4 ss., Aronne dai
ne, narrato in Ex. 32,25-29. Tuttavia si dovrebbe possibili candidati a tale epiteto onorifico - non
considerare con Gunneweg (29-37) possibilità resta che Mosè come hasidekà = hasid di Jhwh
di estrarre da Ex. 32,25-29 un punto di cristalliz­ (cfr. Gunneweg 41-43 che arriva alla seguente
zazione, una «regola levitica» (Ex. 32,29: ’is bihnó conclusione: «Mosè e Levi vengono abbracciati
ube’dhiw) la quale dichiara «che il levita è tale in un unico sguardo e così strettamente che è dif­
solo al prezzo di una rinuncia ai più stretti legami ficile decidere grammaticalmente di chi si stia ef­
di parentela» (32). Questa regola levitica viene fettivamente parlando»). Si può ricordare che
spiegata in Ex. 32 come manifestazione di parti­ chiamare Mosè hasid, con una caratterizzazione
colare zelo per Jhwh. Trattandosi in primo luogo di Mosè che da tempo immemorabile è conside­
75 i (iv,5 io) léwi (D. Kellermann) (iv, 5 i 1)752

rata singolare, ha un riscontro in Num. 12,3 dove alcune differenze che riguardano soprattutto la
si definisce Mosè ‘ànàw me,ód, il più mite degli toponomastica, in 1 Chron. 6,39-66. L ’assegna­
uomini che vivono sulla faccia della terra. zione delle città levitiche è in piena contraddizio­
Grandi difficoltà presenta la spiegazione del v. ne con la cosiddetta «regola levitica» dell’assenza
8b, perché dalle tradizioni che si conoscono e che di proprietà fondiarie. Così l’idea dell’istituzione
si sono conservate non risulta che la tribù di Levi di città levitiche sembra che sia uno schema teori­
abbia avuto una parte di primo piano o si sia co­ co con una pretesa ideale, nato in un’epoca più
munque messa in particolare evidenza né a Massa recente, in breve una mera utopia (così J. Well-
(Ex. 17,2.7) né a Meriba (Ex. 17,7; Num. 20,13). hausen e Y. Kaufmann). È inimmaginabile che 48
Anche se non si traduce nissitò «tu lo mettesti alla città, teoricamente 4 per ogni tribù, siano state
prova, lo tentasti», ma con O. Eissfeldt (VT 5 abitate esclusivamente da leviti. Già la determina­
[1955] 235-238 = Kl. Schr. in 356-358) «tu lo ir­ zione del territorio di pertinenza delle città (Num.
robustisti (saggiandolo)» e t'ribèhù non, come si 35,5), un agro di 2000 cubiti = 1 km circa in ogni
usa, «lottasti, contendesti per lui» (e certamente direzione, misurato partendo dalla città, mostra
non «lottasti contro di lui», come sarebbe gram­ con la sua schematicità, che evidentemente consi­
maticalmente possibile), ma di nuovo con O. Eiss­ dera la città con le sue mura un mero pùnto geo­
feldt «gli insegnasti a lottare», la situazione che si metrico, che il criterio di misurazione non può
cela dietro a questi due stichi non diventa per essere ricondotto ad alcuna legge regolante il di­
questo più chiara. Si può supporre con Zobel (30) ritto di pascolo, la quale non mancherebbe certo
che i versi si riferiscano «a un campo di addestra­ di prendere in considerazione la configurazione
mento militare dei membri della giovane corpo­ naturale dei luoghi. L ’elenco delle città levitiche
razione sacerdotale, localizzato a Qadesh o nelle include anche sei città d’asilo (Num. 35,6), preci­
sue vicinanze», senza arrivare per questo a vedere samente Hebron, Sichem, Golan, Qadesh, Beser,
già nella tribù di Levi, come fa L. Steiberger, una Ramot-Galaad. Certo nessuno dubita che l’istitu­
originaria «formazione miliziana» che più tardi si zione delle città di rifugio sia, nel suo nucleo, an­
trasformò in casta sacerdotale, sebbene non si tica, ma il rapporto tra città d’asilo e città leviti-
possa negare che nella descrizione dei compiti dei che è secondario.
leviti in P si possa ancora notare una terminolo­ Un ulteriore schema dell’articolazione è costi­
gia che deriva dal linguaggio militare (cfr. smr, mis- tuito da tre sottogruppi levitici, Qehatiti, Ger-
meret, sàhà', sar). soniti e Merariti, dove i Qehatiti hanno un loro
Le datazioni proposte per l’oracolo per Levi di sottogruppo di Aronidi. Ora, mentre A. Alt, ad
Deut. 33,8 -11 sono le più diverse. Mentre Zobel es., considera anche questa suddivisione seconda­
(70) con la datazione degli eventi presupposti in ria, C ody (160) vorrebbe trovarvi proprio la chia­
questa tradizione vorrebbe «risalire molto addie­ ve per capire l’elenco. E infatti convinto di scor­
tro nel tempo, a prima della conquista del paese gere qui i segni «di una certa solidarietà che era
da parte delle tribù della Palestina centrale», E. cresciuta a poco a poco tra i leviti una volta che
Nielsen (ASTI 3 [1964] 4-15) è notevolmente più dalla fase di gérìm nomadi erano passati a quella
prudente collocando gli enunciati di Deut. 33,8­ di gérim sedentari, sparsi per tutto il paese».
1 1 nel periodo precedente la caduta di Samaria o Si deve anche osservare come, stando alla testi­
forse persino nell’età premonarchica. monianza dell’A.T., diverse città non fossero an­
Per quel che riguarda i leviti si possono ricava­ ticamente israelitiche, ad es. Gabaon, Sichem, Ge-
re quattro punti fermi: i leviti devono essere stati zer, Ajjalon, Taanach e Nahalat. Questa osserva­
sacerdoti presso un santuario; devono aver am­ zione ha portato alla tesi che l’elenco delle città
ministrato il diritto divino e impartito la torà in levitiche potesse riferirsi a un’istituzione dell’ul­
questioni attinenti il culto e il diritto; devono aver timo periodo di regno di David o dell’età, di Saio-
avuto regole relative ai sacrifìci e avevano nemici mone (Albright). Se si marcano su unaVartina
o concorrenti (cfr. Zobel 67 s.). geografica tutte e 48 le città levitiche (cfr.^iltima-
mente Haran 86), ci sono due regioni cjié riman­
ìv. Una disposizione che è stata molto dibattu­ gono libere da insediamenti levitici, precisamente
ta, rimanendo tuttavia misteriosa anche dopo tan­ il centro del regno di Giuda a sud di Gerusalem­
to studio, è quella che riguarda le città levitiche. me e il centro del regno d’Israele, con l’eccezione
In Ios. 2 1,1-4 2 vengono assegnate ai leviti 48 città di Sichem. Per spiegare questa stranezza si richia­
insieme con la campagna circostante, il loro po­ ma (come fa, ad es., A. Alt) la riforma di Giosia,
merio, migrai. Questo elenco si trova anche, con che radunò a Gerusalemme tutti i sacerdoti sparsi
753 (Iv»5 1 2) lewi (D. Kellermann) (iv, 513) 754

per le città di Giuda (2 Reg. 23,8) e fece stermina­ a) «Il levita nelle tue porte» (hallèw i ’aser bis-
re tutti i sacerdoti dei santuari sugli alti luoghi ’drèkd) ecc. (Deut. 12,12.18 ; 14,27.29; 16 ,11.14 ;
delle città di Samaria (2 Reg. 23,19 s.). Quest’ulti- 2 6 ,11.12 .13 ) viene visto come uno straniero di ge­
ma tesi permetterebbe solo una datazione e una nere particolare, come negli esempi classici del li­
spiegazione dei vuoti nella distribuzione geogra­ bro dei Giudici (Iud. 17 s. e 19 s.), la cui caratte­
fica, ma non spiegherebbe l’elenco delle città levi- ristica specifica è la mancanza di proprietà fon­
tiche nel suo insieme, mentre la prima ipotesi non diaria. Perciò egli viene raccomandato alla prote­
è in grado di spiegare il perché dei vuoti. zione e aH’amore premuroso di Israele insieme
Non è molto convincente che il nocciolo stori­ con vedove, orfani e stranieri (gèr), prevedendo
co di questo elenco sia soltanto nel semplice fatto espressamente la sua partecipazione alle feste di
che le città elencate erano tutte luoghi di culto Jhw h (Deut. 12 ,12 .18 ; 14,27.29) e stabilendo che
con famosi santuari gestiti dai leviti. Ross presen­ debba ricevere puntualmente la parte che gli spet­
ta una tesi interessante. La lista delle città lcviti- ta delle decime, e delle decime del terzo anno (26,
che non avrebbe niente a che fare con città dei le­ 12 s.). Anche in occasione della festa delle setti­
viti o per i leviti nel senso tecnico corrente di que­ mane (16 ,11), della festa delle capanne (16,14) e
sto nome, bensì riguarderebbe città passate a della festa delle primizie (26 ,11) il levita è invitato
Israele non per conquista militare ma mediante a festeggiare con il popolo come il residente (gèr),
trattati di alleanza, così che allora il nome lèw i la vedova e l’orfano.
verrebbe usato in un senso originario denotante b) «Il levita nelle tue porte» ha gli stessi diritti
‘alleanza’, ‘confederazione’. Il senso originario del levita che serve nel tempio centrale. Questa
della soprascritta del catalogo sarebbe quindi sta­ parità di diritti è piena e completa per quel che
to «città degli alleati leviti» che si trasformò poi riguarda il servizio relativo al culto (‘dmady sé-
in «città dei sacerdoti leviti» (Ross 275). rét), per stare al cospetto di Jhwh, per servirlo
Inoltre Ross (280) si chiede se la definizione (la'am ód lifnè jhw h l'sdr'tó, Deut. 10,8), per be­
‘drè hal'w ijim non sia forse dovuta alla corruzio­ nedire nel suo nome (ulebdrèk bismó). In Deut.
ne del testo. Sembrerebbe, infatti, che il territorio 18,6-8 si tratta dell’imperiosa richiesta che «tutti i
che viene coperto dalle cosiddette città levitiche leviti, sia quelli che già risiedono fissi al santuario
coincida in larga misura con la regione occupata centrale ideale sia quelli che vi si recano in pelle­
da Evei ovvero Hurriti. Ross pensa quindi che grinaggio, devono godere del medesimo diritto di
potrebbe trattarsi di un elenco di città che nel 11 srt, di prestare il servizio sacerdotale» (Gunneweg
millennio a.C. sarebbero passate sotto il dominio *29)- ...............................
di Israele non per conquista militare, ma median­ c) Con l’espressione di identità hakkdhànim
te una politica di alleanze. Il titolo dell’elenco sa­hal'w ìjim si stabilisce una parità tra sacerdoti e
rebbe stato in origine ‘rm Ihwj trasformatosi poi leviti. Entrambi hanno le stesse funzioni. L ’idea di
in ‘rj hlwj. R. de Vaux ritiene che si tratti di cittàuno sviluppo graduale verso l’identità tra sacer­
che erano abitate da leviti, i quali non godevano doti e leviti risolve anche il contrasto tra Wright,
di entrate certe, e quindi «l’elenco rappresentava sostenitore della presenza nel Deuteronomio di
in origine la popolazione dispersa dei leviti dopo una distinzione tra sacerdoti di prima classe ad­
la fondazione del tempio, che attirò a sé il perso­ detti all’altare e assistenti di seconda classe addet­
nale addetto al culto dai dintorni di Gerusalem­ ti ad altre mansioni relative al culto (cfr. anche R.
me (il che spiegherebbe il vuoto in Giuda) e poco Abba, V T 27 [1977] 257-267), ed Emerton, che
dopo l’organizzazione del culto ufficiale di Betel dimostra come solo la centralizzazione del culto
(e ciò spiegherebbe, per la medesima ragione, il a Gerusalemme abbia portato alla creazione della
vuoto in Israele)» (de Vaux, L O II 203). Anche se classe di second’ordine dei leviti. In Deut. 18 ,1 si
l’enigma non può essere per il momento sciolto ha una chiave per capire la formula di equipara­
del tutto, tuttavia utopia e realtà appaiono pro­ zione. La formulazione lakkóhdnim h alewijim
porzionalmente riconoscibili e individuabili. kol-sèbet lèw i non va letta come se dicesse che ci
sono leviti che sono sacerdoti e altri che non lo
v. N el seguito si esporrà il modo in cui i leviti sono, cioc come se distinguesse tra sacerdoti levi­
vengono visti nel Deuteronomio, in Ezechiele, in tici e tutto il resto della tribù di Levi, bensì kol-
P e nell’opera storiografica del Cronista. sèbet lèw i è un’apposizione e quindi si deve tra­
1. Per il modo in cui il Deuteronomio vede i durre «i sacerdoti levitici, cioè tutta la tribù di
leviti è possibile distinguere con Gunneweg (126 Levi». Questa formula d’identità sacerdoti-leviti
ss.) quattro diverse fasi. = leviti sacerdoti o sacerdoti levitici apparirebbe,
1

755 Ov,5 M) lew i (D, Kellermann) (iv ,j 1 5 ) 7 5 6

secondo i dati del Talmud (b jeb . 86 s.; bHull. cerdotale indigena di Gerusalemme. Così, ad es.,
2^b; bBek. 4a; bTam. 272), 24 volte in tutto in re­ in Esdr. 2,42 = Nehem. 7,45 i portinai {só'àrim)
lazione a Ezech. 44,15. Purtroppo in nessun pas­ sono elencati in una lista diversa da quella dei le­
so talmudico sono elencati i riferimenti in que­ viti, mentre in 1 Chron. 15,18 0 2 Chron. 23,4 es­
stione e da un controllo delle concordanze risul­ si fanno parte chiaramente dei leviti.
ta, proprio come dagli elenchi masoretici (MM Anche la norma che assegnava ai leviti la ma­
1188, 1199 e 2451 citati secondo G .E . Weil, Mas- cellazione delle vittime per gli olocausti e i sacri­
sorah Gedolah 1, Roma 1971), un numero infe­ fici cruenti del popolo (jishàtu 'et-hà'ólà w e,et-
riore di ricorrenze bibliche, così che si deve tener hazzebah là'àm , Ezech. 4 4 ,11) non è riuscita ad
conto della possibilità che alcuni passi che nel te­ imporsi (cfr. W. Zimmerli 1127). Si dovrebbe te­
sto attuale hanno la copula tra le due parole fos­ nere presente che anche i testi di Ezechiele che
sero interpretati come formula d’identità, oppure trattano dei leviti hanno molti strati, e lasciano co­
non avessero ancora la copula (cfr. Curtiss, che sì cogliere uno sviluppo e una storia per quel che
ha cercato in ogni modo, ma senza risultati uni­ riguarda i conflitti teorici e/o pratici tra la classe
voci, di individuare con gli strumenti della critica sacerdotale di Gerusalemme e i leviti non geroso­
testuale i passi mancanti all’appello). La formula limitani, in un periodo di crisi e oppressione (cfr.
di identità del Deuteronomio non afferma tutta­ Cody 168, che cerca di trarne alcune conclusioni).
via che fin dall’inizio tutti i leviti fossero sacerdo­ 3. Anche in P s’incontra la netta distinzione tra
ti e tutti i sacerdoti leviti. Piuttosto qui, con «una sacerdoti e leviti. L ’ufficio sacerdotale in senso
posizione di principio teorica, si proclama il di­ stretto è un privilegio riservato a tutti gli Aroni-
ritto levitico al sacerdozio jahvista in un tempio di, tra i quali vengono in prima linea i sadociti (per
di Jhwh: soltanto i leviti devono e possono essere Eleazar in 1 Chron. 5,34 cfr. in P la posizione di
sacerdoti» (Gunneweg 77). Eleazar messa in risalto ad es. in Num. 3,32; 4,16
d) L ’equiparazione tra sacerdote e levita com­ o 17,2.4; 19,3.4; 20,25 ss< ecc.). Le restanti man­
porta la possibilità di dire che l’intera tribù di sioni nel tempio toccano a tutti i discendenti non
Levi (kol-sébet lew i, Deut. 18,1), così come i b enè aronidi di Levi, cioè ai leviti in senso stretto, la
léw i (Deut. 21,2; 31,9), è chiamata a servire Jhwh cui divisione nei sottogruppi di Gersoniti, Keatiti
con il culto. e Merariti probabilmente offrire un quadro del­
2. Nel progetto di ordinamento esposto in l’ordinamento delle cariche nel tempio postesili-
Ezech. 40-48 (per un’analisi di storia della tradi­ co. Gunneweg (185) vede così la situazione: «Aro-
zione cfr. H. Gese, BH Th 25, 1957) i sacerdoti nidi e leviti insieme formano la tribù di Levi; gli
levitici, i figli di Sadoq (44,15: kakkdbànìm ha- Aronidi sono i sacerdoti, i leviti sono loro sotto­
l ewìjim b enè sàdóq, cfr. 40,46: b enè sàdóq sono posti come clerus minor. Posizione e compiti di
anche b 'n è léw i e 43,19: hakkóhànim hal'w ijim ciascuna delle due classi sono scrupolosamente
sono mizzera‘ sàdóq), dunque la classe sacerdota­ fissati». La natura complessa del materiale P fa ca­
le di Gerusalemme, vengono contrapposti ai le­ pire che la disputa per le competenze tra sacerdo­
viti in senso proprio, che occupano una posizio­ ti aronidi (e sadociti) e leviti da un lato e tra i sin­
ne subalterna. Secondo Ezech. 44,6-16 (cfr. W. goli gruppi levitici dall’altro era ancora in corso.
Zimmerli, B K xm/2, 1 i 979, 112 8 -113 3 ) gl* Israe­ Così, ad es., in Num. 3,5-10 si sottolinea che i le­
liti hanno peccato permettendo che incirconcisi viti sono sottoposti ai sacerdoti, ma d’altro canto
servissero nel tempio. Costoro dovranno essere viene messa in risalto la loro importanza per la
sostituiti con leviti. Questo servizio rappresente­ comunità, in rappresentanza e per conto della
rebbe per i leviti una punizione per aver aiutato quale essi svolgono il servizio, compiendo un la­
Israele a servire gli idoli. Per punizione i leviti voro al tempio (cfr. D. Kellermann, BZAW 120,
vengono ora esclusi dalle funzioni sacerdotali ve­ 1970, 45 s.). Tra le varie famiglie di leViti ci furo­
re e proprie e confinati ai servizi più umili: «por­ no evidentemente sempre rivalità e contese, come
tinai, poliziotti, macellai per i sacrifici e manova­ si può, ad es., dedurre dall’ordine di successione
li» (G. Hòlscher, BZAW 39, 1924, 197). Si pensò genealogico che, riportato nella sua-fòrma classi­
che tutto ciò riguardasse leviti in servizio presso ca in Num. 3,17 e altrove con Gerson - Keat - Me­
piccoli santuari prima della riforma del culto, che rari, in Num. 4 viene alterato in favore di Keat
venivano ora degradati a servizi più umili. Ma che compare al primo posto. Probabilmente die­
probabilmente si tratta anche qui in primo luogo tro al gruppo di Keat c’è lo stesso clan che si cela
di pretese, in parte avanzate con tono polemico, dietro al nome di Kore (cfr. Gunneweg 171-188).
riguardanti il programma sadocita della classe sa­ Così Num. 16-18 svela, nei suoi diversi strati, con­
7 5 7 ( iv, j i 6) lewi (D. Kellermann) (iv.Jió) 758

flitti, polemiche, nuove accentuazioni e tentativi 31976, 156). Oltre 1 Reg. 12 ,31 i leviti vengono
di far valere o di realizzare aspirazioni particolari menzionati solo poche altre volte (1 Sam. 6,2512
di determinati gruppi. Sam. 15,24 e 1 Reg. 8,4) a proposito dell’arca, dal
Mentre in P i compiti del servizio sacerdotale che si vede chiaramente che si tratta di aggiunte
possono essere conosciuti e descritti con la mas­ posteriori intese a far valere i diritti dei leviti. La
sima chiarezza, ad es. come celebrare i vari sacri­ situazione si capovolge del tutto quando si passa
fìci, l’olocausto (Lev. 1,7.9.12 s.); le oblazioni all’opera storiografica del Cronista, dove si attri­
(Lev. 2,2 s.9 s.); i sacrifici cruenti (Lev. 3,5.8.11. buisce ai leviti un’importanza sorprendentemente
16 ecc.); il rito del sangue (Lev. 1,5 .11.15 ecc.) grande. Le notizie fanno capire che la vita cultua­
oppure il servizio all’altare dei profumi (Ex. 30,7 le postesilica fu agitata e piena di conflitti e pole­
s.), al candelabro (Lev. 24,1-4; Num. 8,2) o al ta­ miche. Un esempio delle pretese accampate con
volo dei pani della presentazione (Lev. 24,8 s.), alterna fortuna è offerto dalla norma relativa ai
risulta invece difficile determinare quali fossero i pani di presentazione. Mentre per 2 Chron. 1 3 ,1 1
compiti e le attività affidate ai leviti. Così Cody (come già per P, Lev. 24,8) soltanto gli Aronidi,
(185) può dire; «Per quanto riguarda i doveri dei cioè i sacerdoti, devono occuparsi dei pani, in 1
leviti, P non ha molto di realisticamente concreto Chron. 9,32 si racconta che il gruppo levitico dei
da raccontarci». Dato che P è estremamente coe­ Keatiti poteva svolgere questa mansione. La for­
rente nell’attenersi alla finzione del santuario nel mula d’identità compare ancora (cfr. / Chron. 9,
deserto, risulta difficile scoprire quali compiti 2; 2 Chron. 5,5; 23,18; 30,27), ma molto più fre­
concreti relativi al tempio postesilico di Gerusa­ quente è l’altra formulazione, «sacerdoti e leviti»
lemme si celino dietro alle mansioni di servizio, (cfr. 1 Chron. 13,2; 15,14; 23,2; 24,6.31; 2 Chron.
che vengono descritte come attinenti al santuario 8,15; 1 1 ,1 3 ; i 9>85 23>4i 24,5; 30,15.25; 31,2.4;
del deserto. Soprattutto le norme relative al tra­ 35,8,18), che segna chiaramente il confine tra sa­
sporto, al montaggio e smontaggio non possono cerdoti e clerus minor. Nelle Cronache i leviti so­
essere messe direttamente in parallelo con opera­ no dappertutto il personale di second’ordine ad­
zioni riguardanti il tempio. Milgrom (JQR 61, detto al culto. Il programma di «levitizzazione»
132-154) ha potuto dimostrare che ‘dbòdà e ‘dbad del personale del culto si è concluso: i cantori
a proposito dei doveri dei leviti non significa mai (hammesórerim) e i portinai (basso1àrim) sono as­
un servizio sacerdotale, ma sempre un lavoro fi­ sorbiti tra i leviti con l’aiuto di costruzioni gene­
sico. In maniera simile va intesa l’espressione sti­ alogiche (non ancora, invece, in Esdr. 2,42.70;
mar mismere, che P usa frequentemente a propo­ 7,24; 10,24; Nehem. 7,45; 10,28; 11,29), anzi vi
sito dei servizi affidati ai leviti, soprattutto quan­ vengono inseriti anche quei fornai che preparano
do segue un gen. ogg. come miskan hé'édut (Num. i prodotti da forno necessari per il culto del tem­
1,53) o miskan jhw h (Num. 31,30.47) o haqqódes pio, ad es. le focacce (hahàbittìm, che servivano
(Num. 3,28.32.38; 18,5): non si vuole indicare il probabilmente per la minhà del sommo sacerdo­
servizio attinente al culto, ma concretamente il te, Lev. 6,14) e i pani della presentazione (lehem
compito di montare la guardia, la funzione di sen­ hamma'àreket, 1 Chron. 9,32). I leviti partecipa­
tinella (cfr. Haran 60 s.), come viene espresso, in vano al servizio del culto (mele’ket hd'àbòdà, 1
un certo senso plasticamente, dalla posizione as­ Chron. 9,19), si occupavano delle suppellettili per
segnata ai leviti nell’accampamento del deserto, il culto (k le ha'dbódà, 1 Chron. 9,28) e svolgeva­
dove formano l’anello interno a guardia tutt’in- no tutte le faccende relative al servizio della casa
torno del santuario. di Jhwh (‘òséh hammeld'kd la'abódat bèt jh w h , /
4. 1-2 Samuele e 1-2 Re mostrano interesse so­ Chron. 23,24). Il nome levita diventa ora «una de­
lo per il sacerdozio di Gerusalemme. Persino la nominazione generica per elementi molto etero­
notizia (/ Reg. 12 ,3 1; cfr. 13,33) c^e Per ^ santua­ genei». «‘ Levi’ è diventato il termine universale
rio reale di Betel Geroboamo 1 avesse nominato per indicare tutto ciò che, in una qualsiasi funzio­
sacerdoti scelti tra il popolo, che non erano leviti, ne, fa da tramite tra Jhwh e la massa laica di Israe­
si rivela una polemica giudaita (cfr., ad es., 2 Reg. le» (Gunneweg 212).
23,9 che si riferisce sicuramente a sacerdoti leviti­ Non si può negare che il fenomeno del leviti-
ci, e H.W. Wolff, T h L Z 81 [1956] 83-94 = Ges. smo resta difficile da comprendere (ma cfr. A. N e-
Schr. zum A .T ., ThB 22, 232-250, che sostiene la her, L ’essence du prophétisme, Paris 1955, 166­
tesi che Osea avesse stretti contatti con ambienti 175). 2 Chron. 20,14 -17 permette di cogliere una
levitici del regno del nord. Forse anche Hos. 6,9 certa vicinanza con il profetismo, quando la ri­
riflette controversie con i leviti, v. B K xiv/i, sposta di Dio al lamento del popolo o del re, por­
759 (IV«5 *7) léwi (D. Kellermann) ( i v , j i 8 ) 760

tavoce del popolo, viene data mediante il levita particolare idoneità, condizionata dall’età e quin­
Jahaziel (jahdzi'él) sul quale stava lo spirito di di dall’esperienza, ai compiti di volta in volta e di
Jhwh (hdjetà ‘àldjw ruah jhwh). Questo levita è età in età diversi, come, ad es., presumono le fon­
visto qui come un carismatico che ha assunto le ti rabbiniche parlando di cinque anni di appren­
funzioni e l’eredità dei profeti cultuali preesilici. distato (cfr. F. Huttenmeister, D er Toseftatraktat
In 1 Chron. 25.1-3 l’attività dei cantori viene de­ Schekalim, 1970, zìi 26 e 158).
scritta col verbo n b ’ nif., che solitamente indica 2. Il sostentamento dei leviti era assicurato me­
la predizione o la proclamazione profetica. Per­ diante la decima (ma'dsèr)\ in primo luogo, cioè,
ciò non ci si deve limitare a pensare a musici che la decima del grano, del vino o del mosto e del­
suonano estasiati i loro strumenti. l’olio (Deut. 14,23; Nehem. 13,5; il raccolto del­
Anche se un solo levita è sófèr (/ Chron. 24,6), l’aia e del torchio, Num. 18,30; cfr. ancora la di­
oppure si nominano in generale sóf'rìm levitici stinta precisa di ciò che rientrava nella decima in
accanto a sòterìm levitici (2 Chron. 34,13), non si Nehem. 10,36-38). Secondo Lev. 27,30-33 la de­
deve pensare semplicemente a scrivani o segreta­ cima veniva estesa anche al bestiame; la decima
ri; in questi passi affiora già, per la prima volta, la del bestiame restò tuttavia teorica, dato che la sua
figura dello scriba nel senso che il termine assu­ menzione (2 Chron. 36,6) è un’interpolazione
merà in seguito. Questa figura e sottintesa anche ispirata a Lev. 27,30-33. La decima che gli Israe­
dalla notizia dell’attività didattica dei leviti di 2 liti riscuotono a titolo d’imposta per Jhwh (’aser
Chron. 35,3 (hal'w ijim hammebinim l ekol-jisrd~ jàrimù l ejhw h terùmà, Num. 18,24) è ceduta da
'él) o di 2 Chron. 17,7 ss., dove il compito dell’in­ Jhwh ai leviti come possesso ereditario (nahdld).
segnamento è formulato come l Klammèd b e‘drè Tale regolamentazione delle entrate dei leviti non
j ehùdà (cfr. ancora 1 Chron. 25,8). era priva di problemi, come insegna Nehem. 13 ,10
ss. Quando Neemia viene a sapere che i leviti han­
vi. I dati relativi all’anzianità di servizio dei le­ no abbandonato il tempio perché la loro unica en­
viti sono divergenti. Secondo P i leviti dovevano trata fissa, cioè la decima, non arrivava, insedia
restare in servizio dal 30° fino al 50° anno di età una commissione col compito di amministrare i
(Num. 4,3.23.30.35.39.43.47; è la stessa durata in magazzini annonari (Nehem. 13 ,13 ) e di ripartire
servizio prevista per l’ispettore dell’accampamen­ e distribuire la decima. Anche per il periodo post­
to in C D 14,8 s.). Anche 7 Chron. 23,3 fa comin­ biblico ci sono testimonianze che mostrano come
ciare il servizio levitico a 30 anni. Per uno strato si lottasse attorno alle entrate dei leviti dalla deci­
di P più recente i leviti possono invece entrare in ma (Graetz).
servizio dal 250 anno di età in poi (Num. 8,23­ Trascurando l’antica regola levitica della rinun­
26). Secondo Esdr. 3,8 = j Esdr. 5,56 e parimenti cia alle proprietà terriere, col tempo alcuni leviti
7 Chron. 23,24.27; 2 Chron. 3 1,17 essi possono avevano acquistato terreni, come dimostrano la
iniziare già a 20 anni, ma non prima. Poiché dagli già ricordata colonia levitica di Qeila e la notizia
elenchi dei reduci dalla cattività si può rilevare in Nehem. 13 ,10 che ogni levita se ne era tornato
che rispetto a quello dei sacerdoti (4289 secondo in gran fretta alle proprie terre (’ts l esadèhu).
Esdr. 2,36-39 // Nehem. 7,39-42) il numero dei
leviti tornati dall’esilio era notevolmente minore Anche la norma particolare per i leviti contenuta
nella legge sul sabato e sul giubileo in Lev. 25, dov’è
(74 secondo Esdr. 2,40 // Nehem. 7,45; cfr. anche
inserita nella normativa sul comportamento da tene­
Esdr. 8,15-19), l’età di entrata in servizio potreb­ re nell’anno giubilare rispetto alle proprictàN(pndia-
be essere stata abbassata per far fronte alla caren­ rie e ai debitori (Lev. 25,32-34), permette di gettare
za di personale levitico addetto al culto (cfr. B Z uno sguardo nella situazione patrimoniale dei Beviti.
AW 120, 1970, 12 1 s.). Tale ipotesi potrebbe esse­ Secondo tale legge sembra che questa fosse l^situa-
re contraddetta dalla presenza, in età postesilica, zione: il levita aveva un diritto di riscatto a tempo
di una colonia levitica a Qeila (Hirbet Qila) di indeterminato per la propria casa situata in città, po­
Giuda (Nehem. 3,17 s.). Poiché tra i reduci di teva cioè riscattarla o farla riscattare in ogni mo­
Esdr. 2,40 non si trova almeno la famiglia di H e- mento; la casa venduta tornava a essere sua nell’an­
no giubilare se, per una ragione qualsiasi, non ci fos­
nadad (Nehem. 3,18: benàddd), si può dedurre
se stato un riscatto (cfr. K. Elliger, HAT 1/4, 1966,
che durante l’esilio alcuni leviti siano rimasti in 356). M. Noth (ATD 6, 1962, 167) vede le cose di­
patria forse proprio perché, a differenza dei sacer­ versamente: non si tratterebbe della casa venduta da
doti, non appartenevano all’aristocrazia del regno un levita, bensì della casa che un levita aveva acqui­
di Giuda. Probabilmente dietro la difformità dei stata da un altro israelita; all’arrivo dell’anno giubi­
dati relativi all’anzianità di servizio si cela una lare la legge prevedeva che «la casa non ritornasse al
761 (iv,519) lewi (D. Kellermann) (iv,j2o) 762

primitivo proprietario, ma ai leviti che nel frattem­ l’approntamento dei sacrifici, si compie la consa­
po avevano acquistato la casa divenendone proprie­ crazione vera e propria al cospetto della comuni­
tari». In ogni caso si tratta di un diritto particolare tà riunita, mediante un rito d’ imposizione delle
dei leviti, che sottrae la loro proprietà immobiliare mani (s'mika) e un rito di scotimento (tenùfà) se­
urbana alle leggi normalmente vigenti per le città (vv.
guiti da un sacrificio per il peccato e da un olo­
29 s.). Lev. 25,34 parla poi del particolare obbligo
che vietava ai leviti, in qualsiasi circostanza, di alie­ causto. Ciò che è soprattutto importante è che si
nare i pascoli (migrai) appartenenti alle città leviti- afferma che i leviti compiono espiazione per gli
che. Analogamente s’incontra in Ezech. 48,14 la pro­ Israeliti (l'kappèr ‘al b enè jisrà’élyNum. 8,19) (cfr.
ibizione per i leviti di alienare i terreni loro assegna­ B. Janowski, Siihne als Heilsgeschehen. Studien
ti come quota levitica delle terre spettanti a Jhwh zur Siiknetheologie der priesterschrift und zur
come tributo (t'rùmà). Anche qui si vede di quali e Wurzel KPR im Alten Orient und im A.T., WM
quante riflessioni sia stata causa, nel tentativo ai ele­ A N T 55,19 82, 202 n. 91; 15 1 n. 232).
vare la posizione sociale dei leviti, la regola levitica 5. Collegato all’alta valutazione e al risalto par­
dell’esclusione di proprietà terriere, a meno che l’ap­
ticolare dato all’importanza dei leviti e del loro
pendice alla legge (Lev. 25) non sia da attribuirsi pro­
prio a un levita che fa valere una serie di diritti dei ufficio è il discorso chc s’incontra in testi relati­
quali non si è in grado di dire se mai e fino a che pun­ vamente tardi dell’A.T. circa una b erit di Jhwh
to siano stati messi in pratica. con Levi, ovvero con i sacerdoti levitici (Ier. 33,
2 1; Mal. 2,4 s.8 e Nehem. 13,29) oppure con gli
3. Secondo Ezech. 1 3 ,1 1 - 1 6 ogni primogenito Aronidi (Num. 25,12 s.) (cfr. F. Kutsch, Verheis-
appartiene a Jhwh fin dal giorno in cui Jhwh sung und Gesetz, Untersuchungen zum sogenann-
sterminò tutti i primogeniti in Egitto (Ex. 12,29). ten «Bund» im A T ., BZAW 1 3 1 , 1973, 118 -12 1) .
Ora, mentre in Ex. 13,2 viene comunicato a tutto Secondo Ier. 33 la b erit di Jhw h «con i leviti, i sa­
Israele mediante Mosè un comandamento di Jhwh cerdoti, i miei servitori», che sta in parallelo con
che, formulato all’imperativo, suona «consacrate­ la b erit con David, potrebbe essere rotta solo se
mi ogni primogenito!» (qaddel-li kol-bek ó r\ in fosse possibile rompere la b erit di Jhw h relativa a
Num. 3,12 il medesimo ordine viene invece for­ giorno e notte, così che il giorno e la notte non si
mulato in maniera personale: «Ma io, ecco, ho ti­ presentassero più all’ora loro assegnata. Ma poi­
rato fuori di mezzo agli Israeliti i leviti al posto ché ciò è impossibile, la conclusione inevitabile è
di ogni primogenito» e in 3,13: «Ho consacrato a chc per analogia ci dovrà essere sempre un sacer­
me stesso ogni primogenito» (hiqdalti lì kol-be- dote levitico che ricoprirà l’ufficio di sacerdote al
kòr b'jisrà’él), «essi mi appartengono» (lì jihjù). tempio di Jhwh; ciò significa che egli renderà pos­
Qui viene espresso in maniera evidente «l’inter­ sibile il servizio sacrificale (si menzionano espli­
vento elettivo di Dio» (Zimmerli 468). Ora, in citamente olocausti, oblazioni c sacrifici cruenti).
virtù dell’idea che l’intera tribù di Levi venga se­ Il difficile testo del discorso minaccioso di Mal.
parata per ogni singolo primogenito in Israele, è 2,r ss. permette da un lato di cogliere chiaramen­
un’intera persona che ogni volta si presenta come te la descrizione del contenuto di una b erit con
offerta a Dio. In questa maniera il comandamen­ Levi (cfr. G .J. Botterweck, Ideal und Wirklich-
to viene adempiuto in maniera originale, grazie keit der Jerusalemer Priester. BiLe 1 [i960] 107­
alla funzione vicaria di uomini: «Verrebbe voglia, 109); dall’altro, il v. 4 crea tuttavia problemi di
commenta Zimmerli (469), di parlare di una pie­ comprensione perché secondo il tenore del T.M.
na riabilitazione spirituale dei leviti». Questo la punizione avviene proprio per far continuare a
punto di vista viene tuttavia turbato dai conteggi sussistere la berit di Jhwh con Levi. Con la b crit
e dalla monetizzazione che si legge alla fine del Jhwh ha destinato a Levi vita e salvezza (v. 5: haj-
censimento dei leviti (Num. 3,40.42 s.) Il riscatto jim e làlòrrì). Dando a Levi il timore del proprio
della differenza di 273 leviti in meno rispetto ai nome, Jhwh gli donò la grazia di camminare al
primogeniti d’Israele (22000 leviti contro 22273 suo cospetto in perfezione e rettitudine (-» voi. 11
primogeniti) al prezzo di soli 5 sicli prò capite 451) e di preservare il popolo dalla colpa e dalla
sottintende una certa scarsa considerazione del rovina mediante il giusto insegnamento (tórat
clerus minor (cfr. BZAW 120, 1970,42. 44. 48). ’émet, Mal. 2,6), «e ne fece allontanare molti dalla
4. In analogia con la consacrazione dei sacer­ colpa» (w erabbim hesib m é‘àwón).
doti in Lev. 8 // Ex. 29, in Num. 8,5-22 si parla di
una consacrazione dei leviti (cfr. BZAW 120 ,19 70, vii. È «un’ironia della storia» (J. Maier, Jud 25
115 -12 4 ). Dopo i preparativi, che consistono in un [1969] 256) che la comunità di Qumran fosse gui­
particolare rito di purificazione dei leviti e nel­ data da sadociti «che avevano perso la loro posi­
763 (IV.JZO) liwjatàn (E. Lipinski) (iv, 521)764

zione nel tempio a opera dei fanatici asmonei ‘tar- appartenevano alla tribù di Levi, ha generato nei
do-levitici’». A Qumran sembra che la comunità Testamenti numerose affermazioni che fanno di­
fosse divisa in tre classi: sacerdoti, leviti e tutto il pendere da quella di Levi tutte le altre tribù, così
popolo (iQ S 2,19 ss., anche iQ M 15,4). Questa che tutti i tentativi di ribellarsi a Levi saranno
concezione non è tuttavia mantenuta sempre coe­ destinati al fallimento (Test. lud. 2 1,1 ss.).
rentemente, giacché in iQ S 6,8 s. al posto dei le­
viti ci sono gli anziani e in C D 14,3 ss. la comu­ D. Kellermann
nità è articolata in quattro classi: sacerdoti, leviti,
Israeliti e proseliti. Il testo, in sé difficile, di iQ Sa
1,23 s. non dice chiaramente che, come sostiene J. I T I ? h w ja t a n
I tti* 1
Maier (Die Texte vom Toten Meer n, i960, 157),
i leviti siano sottoposti ai capi delle famiglie (r ’sj 1 . Il nome. — 2 . La tradizione ebraica. — 3 . I paralleli
’bw t) e debbano agire in base alle loro istruzioni. orientali. - 4. La funzione teologica.
I membri delle tribù di Levi, Giuda e Beniamino
Bibl.: A. Caquot, Léviathan et Behémoth dans la troi-
appaiono quali Figli della Luce (iQ M 1,1 s.; cfr.
sième «parabole» d'Hénoch: Sem 25 (1975) m - 1 2 2 . -
anche Test. Lev. 4,3: Levi splenderebbe come la
G.R. Driver, Leviathan and BehemoV. VT 1 (19 51) 314.
luce della Sapienza). Dal Rotolo del Tempio si - Id., Mytbical Monsters in thè O.T. (Studi Orientali­
evince che la tribù di Levi è nuovamente inserita stici Levi della Vida 1, Roma 1956, 234-249). - C.H .
- contrariamente alla concezione di P - nel siste­ Gordon, Leviathan: Symbol o f Evil (STLI 3, 1966, 1-9
ma delle dodici tribù. In quanto tribù sacerdota­ = A. Altmann [ed.], Biblical Motifs, Origins and Trans-
le, la tribù di Levi precede quella di Giuda, al pri­ formations (Cambridge, Mass. 1966,1-9). - H. Gunkel,
mo posto nella disposizione relativa all’ordine di Schòpfung und Chaos in Urzeit und Endzeit (1895,
successione dei sacrifici ( 11Q T 23-24), ma tale *1921, 61 ss.). - J. Guttmann, Leviathan, Behemot and
Ziz. Jewish Messianic Symbols in Art'. H U C A 39 (1968)
primato è confermato anche dai nomi di Levi e
219-230. - A. Heidel, The Babylonian Genesis (Chi­
Giuda dati alla porta orientale ( 11Q T 39-40; cfr.
cago '19 5 1, 105-114). - E. H erthlein, Rahab: ZAW 38
J. Maier, D ie Tempelrolle vom Toten Meer, U T B (1919-20) 113 -15 4 , spec. 146 ss. - P. Humbert, A prò-
829, 1978, 88). La suddivisione degli uffici tra sa­ pos du serpent du mythe de Mot et Alein: A fO 1 1 (1936)
cerdoti e leviti rimase controversa, come mostra 235-237. - O. Keel,Jahwes Entgegnung an Ijob (FR L
l’aggiunta di Aronne in C D 10,5, dove si dice che A N T 12 1, 1978). - N .K . Kiessling, Antecedenti of thè
quattro dei dieci dei dieci uomini del collegio giu­ Medieval Dragon in Sacred History. JB L 89 (1970) 167­
dicante della comunità devono essere della tribù 177. - J.V. Kinnier Wilson, A Return to thè Problem of
di Levi e Aronne. C i si dovrà chiedere se nella Behemoth and Leviathan: V T 25 (1975) 1-14. - G.R.
Levy, The Orientai Origin of Herakles: JH S 54 (1934)
spiegazione di chi siano i sacerdoti e i leviti (CD
40-53. - S. Loewcnstamm, The JJgaritte Myth of thè
4,1 s.: «I sacerdoti sono i convertiti d’Israele che
Sea and its Biblical Counterpart (El 9, 1969, 96-101 [in
uscirono dalla terra di Giuda e ‘i leviti’ sono quelli ebr.]. 136 [somm. ingl.]). - S. Norin, Er spaltete das
[integrazione, cfr. C. Rabin, The Zadokite Docu­ Meer (CB 9, 1 977). - P. Reissing, Lewiathan im A.T.
menti, Oxford 219 58, 14 s.] che si unirono a lo­ (diss. lic. Wùrzburg 1966). - J. Schirmann, The Battle
ro») si possa scorgere l’idea del sacerdozio comu­ between Behemoth and Leviathan according to an An­
ne (cfr. E. Kònig, Geschichte der Alttestamentli- cient Hebrew Piyyut (PIASH 4/13, 1970, 327-369). -
chen Religion, 3,41924, 593 s.). La stima partico­ A. Schoors, RSP 1 (AnOr 49, Roma 1972, 33-36). - H.
larmente alta di Levi nel libro dei Giubilei e nei Wallace, leviathan and thè Beast in Revelation: B A 1 1
(1948) 61-68 = B A R 1, 290-298. -» bhbh (brhémà)\ -»
Testamenti dei X I I Patriarchi si può capire solo
mbwl (mabbul).
sullo sfondo delle lotte asmonaiche/maccabaiche,
quando si trattava di motivare la legittima origine 1. Il nome «Leviatan» compare nella Bibbia 6
e dignità sacerdotale degli Asmonei/Maccabei. volte, solo in testi poetici (Is. iy ,\ [bis]', Ps. 74,14;
Levi sarà al contempo sacerdote, principe e pro­ 104,26; Iob 3,8; 40,25). Come nehustàn, liwjatàn
feta (Iub. 3 1,14 s.). Dio ha trasmesso la sovranità è un sostantivo formato sullo schema fem. qitlàt-
a Levi (Test. Rub. 6,5) onorandolo al cospetto di àn. Lo si fa derivare dalla base Iwj (ar. lawija) ‘av­
tutte le altre tribù (Test. Neph. 5,3 s.). La desi­ volgersi, arrotolarsi su di sé’ e significa ‘colui che
gnazione di Levi al sacerdozio si trova in Test. si avvolge’; sta a indicare un tipo di serpente. Che
Lev. 8 (cfr. A. Caquot, La doublé investiture de non si sia arrivati, come ci si sarebbe aspettati in
Lévi. Brèves remarques sur Testament de Lévi, base alle leggi fonetiche, al mutamento -àn > -òn
V il i , in Fs. G. Widengren 1, 1972, 156 -16 1). La potrebbe suggerire che si sia trattato di un presti­
posizione politica degli Asmonei/Maccabei, che to in ebraico (cfr. M. Wagner, Aramaismen 127),
7 6 5 ( I V ,S 2 2 ) liwjatàn (E. Lipiriski) (IV>52 3) 766

inoltre usato come sost. masc. Tuttavia in epoca testo incantatorio è un po’ diverso: «Farò cadere su
talmudica si trova la grafia Ijwjtwn (Ch.D. Isbell, di voi la decisione del cielo e l’anatema che voi stessi
Corpus o f thè Aramaic Incantation Bowlst SB L avete attirato su di voi (’jtjtj), sul monte Hermon e
Diss. Series 17, 1975, n. 7). Questa forma rispec­ sul Leviatan, il mostrò marino» (Isbell, n. 7,9). Poi­
ché la maledizione del monte Hermon cui i testi al­
chia il mutamento di cui si è detto, mentre il libro
ludono proviene molto probabilmente dal Libro dei
di Enoc conosce una Leviatan femmina: «Mostri Giganti (Milik 335-339), anche la maledizione del
femminili di nome Leviatan che sono destinati ad Leviatan potrebbe derivare dalla medesima fonte. In
abitare negli abissi dell’oceano sopra le fonti del­ questo modo sembra più facilmente possibile il nes­
l’acqua» (Hen. aeth. 60,7). Questa immagine del so tra lob 3,8 e i testi ai esecrazione in aramaico giu­
Leviatan potrebbe venire dal Libro dei Giganti daico. Perciò leggendo jàm si tradurrà: «Lo (il gior­
aramaico (J.T. Milik, The Book o f Enoch, Oxford no in cui Giobbe nacque) maledicano coloro che fan­
1976,91), che apparteneva al corpus originario del­ no incantesimi sul mare e sono pronti a risvegliare il
la letteratura enochica e di cui si sono rinvenuti Leviatan». Come avviene frequentemente nella poe­
sia mitica, il mare indica le acque ribelli e sta in pa­
frammenti anche a QumranrTuttavia un frammen­
rallelo con il Leviatan. La concezione soggiacente è
to partico della versione manichea di quest’opera tipologicamente più antica del mito ugaritico, nel
menziona il drago Leviatan (Iw j’tjn, grafia che si quale il mare viene personificato nella figura di uno
incontra anche in mandaico; cfr. MdD 236) che dei figli maggiori di El (KTU 1.2); essa è evidente­
lottò con il gigante Ohja (’w h j’) o con il fratello mente affine a uno strato del mito ancora più antico,
Ahja ('h j') (cfr. W.B. Henning, BSO A S 1 1 [1943­ come compare documentato nella tavoletta KTU 1.
46] 71 s.; J.T . Milik, Enoch 299). Poiché il Libro 83 e in KTU 1.3. in 38-42. Qui il mare ricorre in pa­
dei Giganti fu composto probabilmente verso la rallelo con tnn, il mostro marino. Giustamente si è
fine del 11 sec. a.C. (Milik 57 s.), la tradizione che fatto rilevare che gli anonimi, potenti maghi che
Giobbe invita a maledire il giorno della sua nascita,
vede nel Leviatan un mostro femminile potrebbe
sono nemici di Dio (G. Fohrer, Das Buch Hiob, KAT
essere piuttosto antica, forse addirittura originaria. xvi, 1963,110). Ciò rimanda ai giganti Ohja (’w h j’/h)
e Ahja (’hjh), che hanno lottato contro il Leviatan
Norin (67-70) propende per un’origine affatto di­ prima di venire essi stessi annientati dal diluvio. Iob
versa spiegando liwjatdn come calco sull’egiziano 3,8 alluderebbe quindi a una tradizione mitologica
mhn Tattorcigliante’, attributo del serpente Apofis. che più tardi venne fissata per iscritto nel Libro dei
Giganti.
2. La menzione biblica più esauriente si ha in
Iob 40,25-41,26. Questi versetti si trovano nel di­ Altre allusioni al Leviatan si trovano in Iob 7,
scorso di Jhwh con il quale Dio mette in risalto la 12 e 26,T2 s. (cfr. anche 9,13; 38,8-11). Qui ci si
propria potenza. La pericope contiene una de­ immagina il Leviatan come un mostro marino
scrizione del mostro dalla quale si deduce che vi­ che dopo una lunga lotta con Jhw h fu da lui sot­
ve nel mare: sputa fuoco e basta la sua vista a ter­ tomesso. Quest’idea è anche alla base di Ps. 74,13
rorizzare l’uomo. Nessun’arma umana può scal­ s., dove si allude alla lotta preistorica di Jhwh con
firlo e il mare schiuma quando solca i flutti nuo­ il mostro che diventa la personificazione del Caos
tando. Sebbene l’autore del libro di Giobbe possa delle acque. Al contempo dal testo risulta che ci
aver inserito nella sua descrizione alcuni tratti ca­ si immaginava il Leviatan un drago policefalo.
ratteristici del coccodrillo (cfr. E. Rupprecht, Das
Non c’è ragione di mettere in dubbio il testo di
N ilpferd im Hiobbuch: V T 21 [19 71J 209-231),
Ps. 104,26 che esprime, come in Gen. 1,2 1, l’opi­
tuttavia essi si riferisc ano certamente alla creatu­
nione che i mostri marini siano stati creati da
ra mitica che egli vuoile descrivere.
Jhwh. Secondo 4 Esdr. 6,49; Apoc. Bar. 29,4; Ber.
Una seconda pericope sul Leviatan si trova in Iob R. 7,4; Tg. Pseudo-Jonatan a Gen. 1,2 1 il quinto
3,8, dove Gunkel ha suggerito giustamente di legge­ giorno Dio creò i due grandi mostri Leviatan e
re jm (jàm ‘mare’) invece di jwm (jòm ‘giorno’); cfr. Behemot. Hen. aeth. 60,7-8 sembra invece cono­
G.R. Driver, VTS 3, 1955, 72: questa lezione trove­ scere un’altra tradizione, secondo la quale la loro
rebbe un’autorevole conferma in un testo d’incante­ creazione avvenne il terzo giorno (cfr. Gen. 1,9
simo di provenienza aramaica: «Io ti libererò con la s.). Secondo queste due tradizioni al Leviatan so­
grande magia dal Leviatan, il mostro marino» (Is- no assegnate le regioni delle acque (Hen. aeth. 60,
bell, nn. 2,3-4; 6,8; 7,6-7). Inoltre il mago minaccia i
7; 4 Esdr. 6^7).
demoni dicendo: «Farò cadere su di voi il destino, la
decisione e l’anatema che furono proclamati sul mon­ Is. 27,1 è l’ultimo, e forse determinante, passo
te Hermon e sul Leviatan, il mostro marino, su So­ dell’A.T. in cui si parla del Leviatan. Qui il Levia­
doma e Gomorra» (Isbell, nn. 2,6; 6,9-10). Un altro tan personifica le potenze malvagie che verranno
767 (IV,524) liwjdtdn (E. Lipinski) (iv,525) 768

annientate il giorno di Jhwh: «Quel giorno Jhwh = hubullu x iv ,i7 (M SL vm /2, 8) e nella serie di
punirà con la sua dura, grande e forte spada Lc- oracoli Stimma dlu (CT 40, tav. 23, col. 3674,34 //
viatan, il rapido serpente e Leviatan, il serpente tav. 24, col. 6294,5) potrebbe essere un altro no­
sinuoso, e ucciderà il mostro del mare». L ’autore me per indicare il «serpente a sette teste» (cfr. C T
di questo versetto, che visse probabilmente in età 40, tav. 23, col. 3674,33 // tav. 24, col. 6294,4).
persiana, adattò un antico testo mitico per espri­ Questa creatura s’ incontra nella tradizione mitica
mere l’idea che alla fine Jhwh trionferà su tutti. e poetica dei Sumeri che la chiamavano mus-sag-
3. Effettivamente la somiglianza tra Is. 27,1 e il imin «serpente con sette teste». Nel poema su­
poema di B a‘al è vistosa. Nel suo messaggio Mot merico di Lugal si allude alla sua uccisione per
rammenta a B a ‘al la sua battaglia vittoriosa con­ mano del dio guerriero Ninurta (cfr. E. Chiera,
tro il Leviatan, il cui nome viene scritto Itn. Que­ SEM n. 44r 13 = n. 45r t t ) e nella composizione
sta forma è probabilmente derivata dal nome chiamata An-gim (ed. J.S. Cooper, AnO r 52, 62
*liwjatànu > *lijatànu > *litànui, sebbene la vo­ ss.). In una litania sumerica con traduzione ac-
calizzazione corrente «Lotan» venga universal­ cadica per il culto di Nabu nel tempio di Ezida a
mente accettata. Mot dice a Ba'al: «Quando col­ Borsippa, Ninurta venne sostituito con Nabu.
pisci Leviatan (Itn), lo svelto (brh) serpente, e Questa litania, che probabilmente è una compila­
uccidi il serpente che si avvolge (‘qltn), il tiranno zione dell’inizio del 1 millennio a.C., ha utilizzato
dalle sette teste...» (K T U 1.5, 1 1-3.27-30). Due in parte litanie per Ninurta più antiche (cfr. W.G.
attributi del Leviatan coincidono in Is. 27,1 e nel Lambert, The Converse Tablet: A Litany with
citato testo ugaritico: brh ‘svelto’ e ‘qltn ‘sinuoso, Musical Instructions, in Fs. W.F. Albright, Balti­
awolgentesi’. more 19 71, 335 - 353 » sPec- 34° « 345, 1. 16) che
Il Leviatan biblico è quindi ripreso dalla mito­ menzionavano l’uccisione dei serpente a sette te­
logia cananaica, nella quale il serpente dalle sette ste per mano del dio guerriero. Sebbene non sia
teste fu sconfitto dal giovane dio guerriero Ba'al stato ritrovata alcuna narrazione di questo epi­
o dalla sua compagna Anat, che in K T U 1.3, III sodio, una rappresentazione iconografica di un
41 s. (cfr. K T U 1.83) si attribuisce questa vittoria: dio che uccide un mostro a sette teste fornisce
«Io ho colpito il serpente che si avvinghia, il ti­ un’idea di questa scena. La raffigurazione più an­
ranno dalle sette teste». L ’incertezza se sia stata tica che si conosca di una battaglia contro un ser­
Anat o Ba'al a uccidere il Leviatan mostra che i pente a sette teste appare in calco su argilla del
poemi epici trovati a Ras Shamra contengono al­ tempio di Abu a Eshnunna (Teli Asmar). L ’ im­
lusioni a un materiale più antico, che evidente­ pressione viene datata all’età protodinastica 111
mente non venne mai coerentemente integrato (H. Frankfort, O IP 72, n. 497) e mostra il vinci­
nella corrente principale della tradizione mitolo­ tore in ginocchio con in mano due teste del ser­
gica. I riferimenti ebraici sono sicuramente indi­ pente, mentre le altre cinque teste sono intatte.
pendenti dalla letteratura ugaritica, come dimo­ Un ulteriore riferimento a un serpente a sette te­
stra già la forma del nome di questo mostro ma­ ste si trova nella decorazione del pomo di uno
rino (cfr. anche Loewenstamm). Tuttavia il moti­ scettro sumerico (cfr. H. Frankfort, A nO r 12,
vo ebraico del Leviatan è molto probabilmente 1935, 108). La lotta tra un dio e un drago a sette
tratto dalla tradizione cananaica meridionale, il teste è invece l’unica scena raffigurata su una
cui dio guerriero fu ovviamente sostituito con conchiglia che risale al periodo accadico antico
Jhwh. Alla tradizione ebraica, che potrebbe aver (A N E P 671). Il dio è inginocchiato davanti a un
assunto forma letteraria all’interno della storia drago una delle cui teste è già morta, mentre le
della lotta di Jhwh contro Rahab e altri mostri sei rimanenti sono ancora vive. Una scena simile
marini, si fa ancora riferimento altrove in alcuni è raffigurata su un sigillo accadico antico del tem­
testi biblici e postbiblici (cfr. E. Lipinski, La roy- pio di Abu iv di Eshnunna (cfr. H. Frankfort,
auté de Jabw é, Bruxelles 1965, 126 ss.; cfr. Loe­ O IP 72, n. 478 = A N E P 691). Sul sigillo compa­
wenstamm). iono due dei che uccidono con la lancia un mo­
La probabile antichità del tema del Leviatan stro a sette teste; quattro cadono già morte, men­
suggerisce un confronto con un identico motivo tre tre sono ancora vive e le loro lingue biforcute
mesopotamico. Anche in Mesopotamia la lettera­ pendono in fuori. Su entrambe le raffigurazioni si
tura e l’iconografia conoscono il serpente con vedono fiamme che salgono dalla schiena del
sette teste già nel periodo predinastico n i e nel mostro. I corpi sono a forma di serpente e pog­
periodo accadico antico. Il serpente «dalle sette giano su quattro zampe artigliate. Questa raffigu­
lingue» menzionato nell’elenco lessicale H A R -ra razione potrebbe implicare l’idea di un serpente
7^ 9 ( iv, J ì 6) liwjatan (E. Lipinski) ( i v , J 27 ) 770

che era quadrupede prima di venire condannato a riodo che precede la prima apparizione del drago
strisciare sul ventre (Gen. 3,14). a sette teste in Mesopotamia - potrebbero indur­
re a supporre che il mito soggiacente si fosse dif­
Scene più recenti di lotta del dio guerriero con una fuso in entrambe le regioni. Ma non se ne può ri­
creatura serpentiforme non mostrano alcun esempio cavare alcuna prova certa, né per un prestito ca­
certo di un drago policefalo, sebbene si abbiano
molte raffigurazioni di una simile lotta del periodo nanaico né per uno sumerico.
1 5 0 0 - 1 6 0 0 a.C. provenienti dalla Siria del nord, dal-
4. Riepilogando, il Leviatan è da considerare
PAnatolia e dalla Mesopotamia settentrionale (cfr. l’elemento di un motivo mitico e poetico il cui fi­
RIA iv 53 7 ) . Il rilievo neoittita di Malatya (cfr. L. ne originario era la glorificazione del dio guerrie­
Delaporte, Malatya 3 4 - 3 5 e tav. x x i i ,2 = A N EP 670 ) ro. Mentre un legame tra il serpente sumerico a
dell’inizio del 1 millennio a.C. potrebbe rappresen­ sette teste e il Leviatan cananaico non è certo, la
tare un’eccezione, ma la sua parte principale è anda­ stretta affinità del Leviatan biblico con quello ca­
ta perduta, mentre è rimasta la parte con la testa in­ nanaico dei testi di Ugarit è documentata in ma­
feriore morta del grande serpente. Il rilievo raffigura
niera indubbia. Entrambi hanno radici affini, ma
due divinità armate, una delle quali è coinvolta nella
nonostante ciò l’ug. Itn non può essere considera­
lotta col serpente, mentre creature celesti lanciano
sul mostro palle di fuoco o pietre (cfr. Ins. 10, t i) . to il prototipo del Leviatan ebraico. Dopo che si
Questa scena è stata spesso, ma senza un motivo con­ venne a conoscenza delle tradizioni del Leviatan
creto, messa in rapporto con il mito ittita di Ilujan- e di altri mostri marini, in Israele si apportarono
ka (A N ET 1 2 5 s.). innovazioni importanti: non solo vennero elimi­
La mancanza di una rappresentazione certa di un nati gli elementi politeistici dei miti originari (Ps.
drago policefalo dopo il periodo accadico antico po­ 74,13 s.; Iob 3,8; 7,12; 9,13; 26,12 s.; 38 ,8 -11; 40,
trebbe significare che il serpente a sette teste men­ 25-41,26), ma nelle tradizioni vennero inserite
zionato nei testi di Ugarit e cui allude Ps. 74 (vv. 13­ anche nuove idee, anche se soprattutto successi­
14) risalga al 111 millennio a.C. Anche la greca Idra
vamente, nella fase dello sviluppo postbiblico.
di Lerna a più teste e la storia della sua uccisione per
Una delle innovazioni consistette nel non consi­
mano di Eracle con l’aiuto di Iolao proviene chiara­
mente da un antico prototipo orientale (cfr. Levy). derare più il Leviatan e altri mostri marini come
Particolarmente sorprendenti sono le somiglianze tra esseri mitici in opposizione a Jhwh, ma come
la versione greca dell’impresa eroica di Eracle e la semplici creature formate dal creatore al momen­
raffigurazione della scena sul sigillo accadico antico. to giusto e nel posto giusto (Ps. 104,26; cfr. Gen.
In questa scena un dio aiuta la figura principale \,i\\H en . aeth. 60,754 Esdr. 6,49; Apoc. Bar. 29,
esattamente come Iolao assiste Eracle e le fiamme 4; Ber. R. 7,4; Tg. Ps.-Jonatan a Gen. 1,2 1). La se­
che salgono dal dorso del drago a sette teste ricorda­ conda grande innovazione consistette nella tra­
no come, alla fine, Eracle dovette camminare sul fuo­ sformazione in Israele di questi mostri in meri
co. Tuttavia il rapporto con il rilievo di Malatya ap­
simboli di potenze malvagie, mentre la vittoria di
parirebbe ancora più stretto se il grande serpente
neoittita fosse concretamente raffigurato come una Dio su di loro preannuncia il suo trionfo finale
creatura policefala al pari dell’Idra greca. alla fine dei giorni (cfr. spec. Is. 27,1; ma anche
Apoc. 11,7 ; 13 ,1- 10 ; 17,3.7-17). Effettivamente il
La molteplicità delle raffigurazioni mostra che «mostro che viene su dall’abisso» (Apoc. 11,7 ) o il
nel Vicino Oriente esistevano diverse tradizioni «mostro che viene su dal mare con dieci corna e
di questo genere, o che le diverse concezioni di sette teste» (Apoc. 13 ,1) deriva in parte dall’antico
drago erano dovute a un processo di evoluzione. motivo del Leviatan. Il «mostro marino con le
Ma mentre si credeva che il Leviatan vivesse nel sette teste» (bQidd. 29b e Od. Sai. 22,5/) è anche
mare e l’Idra nelle paludi di Ledra vicino ad A r­ un simbolo della scelleratezza. Una Variazione
go, l’antico mostro accadico a quattro zampe non successiva di questa tradizione del Leviatan basa­
è stato evidentemente messo in rapporto con l’ac­ ta su Ps. 74,14 s’incontra nella concezioneVlel ban­
qua. Inoltre il Leviatan di Ps. 74,13 s. è policefalo, chetto escatologico, nel quale la carne deì\Levia-
mentre quello di Iob 40,25-41,26 aveva certamen­ tan verrà mangiata dai giusti e dagli eletti (bB.B.
te una sola testa poiché l’autore ne parla solo al 74b_75a>jMeg. i,yb\ 3,748; jSanb. Tg. Ps.-
singolare (Iob 40,31). Ciò nonostante si chiama­ Jonatan a Gen. 1,2 1; Tanbuma bab. 34b; mTeh.
no entrambi Leviatan, come il mostro che nel L i­ 23,7; Apoc. Bar. 29,4; 4 Esdr. 6,52; cfr. Wajjiqra
bro dei Giganti fu attaccato da Ohja e/o da Ahja.
I contatti diretti tra la Mesopotamia e i semiti
R l}' 22)- E. Lipinski
occidentali - ora abbondantemente documentati
dai ritrovamenti di Teli Mardih - Ebla per il pe­
77i (iv,j28) lùn (K.-D. Schunck) (™ , 529) 772

ra, in base ai vari contesti, l’ accezione più intensa


lu n di ‘ribellarsi’ (Ios. 9,18; cfr. Knierim 870) o, usato
in paragone figurato col comportamento dei cani,
rù ìbVn1 t'iu n n ó t il significato specifico di ‘ringhiare, brontolare’
(Ps. 59,16 corr.; cfr. H . Gunkel, G H K n/25 252 e
l.i. Etimologia, attestazioni. - 2. Significato. - 11. L’A.T.Herrmann 296). Tanto i testi di Qumran, nei qua­
- 1. In rapporto agli uomini. - 2. In rapporto a Dio. - li si tratta di un comportamento di opposizione,
ni. Gli enunciati teologici. —1. II punto di partenza sto­ quanto nell’iscrizione di Kilamuwa, che riprende
rico. - 2. La nuova interpretazione. l’immagine del cane che ringhia, rientrano in que­
sti due ordini di significato. Per quanto attiene al
Bibl.: G.W. Coats, Rebellion in thè Wildemess, Nash­
ville - New York 1968. - S. Herrmann, Bemerkungen contenuto, la radice è quindi molto vicina alle
zur Inschrift des Kònigs Kilamuwa voti Sengirli: OLZ radici -» mrd ‘sollevarsi, ribellarsi’ e -» mrh ‘esse­
48 0953 ) 295 297- “ P- Joùon, htudes de morphologie re recalcitrante, riottoso’.
hebraique: Bibl 1 (1920) 353-371, spec. 6. «Le verbe I L X X traducono la radice regolarmente con
Iwn (Inn) murmurer» (361-362). - R. Knierim, Iwn yoyyu^eiv e SiaYoyYu^eiv, che quindi s’incontra
(lùn), rebellicren (THAT 1 870-872). - F. de Luna, analogamente in / Cor. 10,10.
Estudios para una teologia biblica de Ut murmuracion
(diss. Fribourg 1971). - T. Nòldeke, Beitràge zur semi-
11. In tutte le tradizioni che utilizzano la radice
tischen Sprachwissenschaft, 1904, 42. - K.H. Rengstorf,
Yoyyó (GLNT 11 565-592). lùn il comportamento del mormorare o del bron­
tolare è riferito esclusivamente a creature di Jhwh.
1.1. Finora la radice lùn è attestata, oltre che in Secondo Num. 16 ,n sono i figli di Core a ribel­
ebraico, solo in un’iscrizione fenicia, l’epigrafe di larsi ad Aronne; in tutti gli altri casi, nelle perico-
Kilamuwa di Zincirli (K A I 24,10; cfr. Herrmann pi di Ex. 15 - 17 e Num. 14 -17 e anche in Ios. 9,18,
295-297). Un legame con l’ar. Iwn ‘essere volubi­ soggetto del mormorio sono gli Israeliti, la co­
le’ (KBL* 498b) o Iwm ‘ rimproverare’ (GesB munità o il popolo degli Israeliti. Analogamente
382(3; K B L J 477^) è improbabile. N ell’A.T. la ra­ in Ps. 59,16 corr. (e anche nell’iscrizione di Kila­
dice compare come verbo (18 volte) e come nome muwa) sono i cani a emettere un brontolio ani­
(8 volte). Il verbo è presente solo al nif. e h if (se­ malesco = un ringhio.
condo Q rispettivamente 5 e 10 volte): nella pun­ 1. N ell’A.T. la cerchia di persone contro cui è
tazione tiberiense le forme hif. tendono al raddop­ diretto il mormorio della gente è estremamente
piamento della prima radicale; per questa ragione ristretta. Nella maggior parte dei testi il mormo­
in diversi passi (Ex. 16,2.7; Num. 14,36; 16 ,11) rio è diretto contro Mosè e Aronne insieme (Ex.
nella grafia e nella puntazione sussiste incertezza 16,2.7; Num. 14,2; 17,6.20), tutti passi che appar­
tra nif. e h if Una scriptio defectiva del verbo che tengono a P. Per contro Mosè da solo compare 3
si riscontra in più luoghi (Ex. 15,24; Num. 14,2; volte come oggetto del mormorio del popolo (Ex.
17,6; los. 9,18; iscrizione di Kilamuwa 1. 10), ma 15,24; 17,3) o della comunità (Num. 14,36), e que­
soprattutto la grafia del nome, che è un fem. sti sono al contempo gli unici passi all’interno
astratto con preformativo f-, con la geminazione delle suddette pericopi (Ex. 1 5 - 1 7 e Num. 1 4 - 1 7 )
della n, hanno anche fatto pensare a una deriva­ che non appartengono a P. Aronne da solo com­
zione da una radice Inn (Nòldeke 42; Joùon 361 pare un’unica volta come oggetto del mormorio
s.). È singolare che - fatta eccezione per due esem­ (Num. i6 ,ii) . Inoltre il mormorio della comunità
pi (Ios. 9,18; Ps. 59,16 emendato) —la radice ven­ è diretto contro anonimi capi o portavoce della
ga impiegata unicamente nella narrazione di av­ comunità (Ios. 9,18). Oltre a questi chiari riferi­
venimenti del tempo delie peregrinazioni nel de­ menti si ha infine il paragone figurato, con il qua­
serto, appaia cioè solo airinterno di Ex. 15 - 17 e le persone nemiche (Ps. 59,15 s.) o uno strato sot­
Num. 14 -17. tomesso della popolazione (iscrizione di Kilamu­
Al di fuori dell’A.T. il verbo è attestato anche wa 1. 10) vengono paragonati a cani ringhiosi.
nei testi di Qumran (iQ S 7,17; iQ H 13,25). Quali occasioni e ragioni del mormorio di per­
L ’iscrizione di Kilamuwa di Zincirli documenta sone contro altre persone ricorrono la mancanza
probabilmente anche una forma hitpolel in scrip­ di cibo e d ’acqua durante il viaggio nel deserto
tio defectiva (Herrmann 295 s.; K A I il 33). (Ex. 15,24; 16,2.7; J 7>3) e anche la paura suscitata
z. Dai passi dell’A.T. risulta che il significato dagli abitanti di Canaan (Num. 14,2.36), ma non
base sia presumibilmente ‘ mormorare, lamentar­ solo: anche la posizione di comando di Mosè e di
si’ . Ma questo significato generico acquista talo­ Aronne (Num. 16 ,11) dà adito ai mormorii, come
773 (iv, 530) lùn (K.-D. Schunck) (1V»S3°) 774

anche un frettoloso c inutile patto con elementi alla base della ribellione del popolo contro Mosè
della popolazione di Canaan (Ios. 9,18). c Aronne, e anche contro Jhwh, c’è il rimprove­
2. Oltre al mormorio di uomini contro altri uo­ ro di averlo fatto uscire dall’Egitto e condotto nel
mini, nelPA.T. si presenta anche il mormorio uma­ deserto per farvelo morire (cfr. Ex. 16,2-3; J 7»3»
no contro Jhwh. Questo particolare impiego è Num. 14,3); per questa ragione si pretende di in­
limitato esclusivamente ai racconti di avvenimen­ traprendere il viaggio di ritorno in Egitto (cfr.
ti accaduti durante il viaggio nel deserto, e al loro Num. 14,3-4), invece di proseguire verso la terra
interno a P. Dal punto di vista del contenuto si di Canaan (cfr. Num. 14,2.36). La ribellione del
deve distinguere tra la mera constatazione di un popolo è pertanto dovuta a un totale fraintendi­
comportamento scontento della comunità che mento della storia di liberazione vista come una
mormora contro Jhwh (Ex. 18,7.8; Num. 14,27. storia di distruzione, mirando così al suo annul­
29; anche Num. 17,25) e un esplicito ascolto di lamento (Knierim 871). Da questo equivoco di­
questi mormorii da parte di Jhwh (Ex. 16,8.9.12). scende che Mosè e Aronne, e anche lo stesso
Il mormorio contro Jhwh riprende le ragioni Jhwh, non vengono considerati liberatori del po­
principali dello scontento popolare durante il pe­ polo, ma responsabili di ristrettezze, pericoli e
riodo della peregrinazione nel deserto: la mancan­ rovina. In questo tipo di argomentazione Jhwh, il
za di cibo, d’acqua e la paura degli abitanti di C a­ Dio della comunità degli Israeliti, viene ritenuto
naan (cfr. Ex. 16,7-9.12 e Num. 14,27.29). Questo causa prima e vero responsabile della situazione e
mormorio costituisce comunque anche il massi­ risulta perciò anche il bersaglio ultimo della ri­
mo della condotta di scontento degli Israeliti. bellione (v. sopra, 11.2).
Poiché nel suo complesso non intende nei mo­
iii.i. Tutti i passi dell’Esateuco che parlano del di dovuti gli avvenimenti della peregrinazione nel
mormorio del popolo o della comunità degli Israe­ deserto, come intervallo tra l’esodo (= la libera­
liti contro i loro capi o contro Jhwh hanno un’im­ zione) dall’Egitto e la conquista del paese (= il
pronta teologica, e sono il frutto di una riflessio­ completamento della liberazione) nella terra di
ne teologica. A questo proposito si dovrebbe con­ Canaan, e dubita di Jhwh, suo Dio, il popolo di
siderare come punto di partenza dell’impiego del Israele rifiuta la storia della liberazione disegnata
termine e per l’impronta data ai singoli racconti da Jhwh e quindi anche il proprio futuro di pace
delle mormorazioni, la tradizione, storicamente e benessere. In prospettiva teologica, la ribellione
del tutto attendibile, della ribellione dei Korachiti del popolo è quindi una manifestazione del pec­
contro la posizione di comando di Mosè e Aron­ cato. Perciò essa necessariamente scatena l’analo­
ne e contro il privilegio della carica sacerdotale di ga reazione di Jhwh e compromette il futuro be­
Aronne nel periodo delle peregrinazioni nel de­ nessere di tutto il popolo d’Israele. Per i ribelli
serto (Num. 16 ,2 -11; cfr. Knierim 871). Partendo stessi questa rivolta ha per effetto la morte (cfr.
da questa tradizione, probabilmente composta da Num. 14,27 ss.).
due versioni riunite (Num. 16 ,1-7 a e i6 ,7 b -n ) e In questa interpretazione teologica, evidente nei
riprese più tardi da P (cfr. M. Noth, ATD 7, 108), complessi delle tradizioni di Ex. 15 -17 e Num. 14 ­
avvenne un’estensione, analoga a quella che si ve­ 17, si inserisce, nelle linee maestre, anche Ios. 9,
rificò per la tradizione dell’esodo, del viaggio nel 18. Di nuovo tutta la comunità degli Israeliti si ri­
deserto e della conquista di Canaan allargata a bella, ora contro colui che la guida in Canaan du­
tutto Israele, dell’episodio della ribellione di un rante la conquista del paese, e di nuovo questa ri­
gruppo di seguaci di Mosè a tutto il popolo e a bellione, sebbene a rigore riguardi una violazione
tutta la comunità degli Israeliti; così l’oggetto im­ della sacra tradizione dell’anatema, va considera­
mediato della ribellione venne dilatato di là delle ta come peccato perché è rivolta contro un patto
persone di Mosè ed Aronne e trasformato in una stipulato giurando per il nome di Jhwh (cfr. Ios.
contestazione globale e di fondo di tutto l’esodo,
della permanenza nel deserto e della conquista 9 ,I5’ 20)' K.-D . Schunck
del paese in sé (cfr. Ex. 17,3; Ex. 16,2-12; Num.
14,2-38). Questo processo, nel quale s’inserisce
anche la tradizione di Ios. 9,18, si riflette in tutte
le fonti dell’Esateuco e dovrebbe quindi essersi
concluso già in epoca preesilica.
2. A ll’interno del complesso di tradizioni di Ex.
15 - 17 e Num. 14 -17 (a eccezione di Num. 16 ,11 )
775 (™ , 53i) lah (H.-J. Fabry) (iv, 53ì) 776
tuttavia più probabili derivazioni dall’ar. Idha ‘splen­
rb u h dere’ (WUS; E. Lipiriski, UF 2 [1970] 79) e special­
mente da mlh ‘sale’ (E. Ullendorff, JSS 7 [1962] 344
s.; M. Dietrich - O. Loretz - J. Sanmartfn, UF 6
n*? leah [1974] 40).
In KTU 1.6, 1 20 van Selms (325 s.) spiega il no­
I. Etimologia e attestazioni extrabibliche. - a) Ugarit. - me divino jd ' jlhn come un riferimento al suo «vi­
b) In accadico. - c) Aramaico e medio ebraico. - II. gore vitale»; J.C. de Moor come un epiteto di Atta-
L’A.T. - 1. Ricorrenze. - a) Costrutti. - b) I LXX. - c) ru come donatore della pioggia (AOAT 16 [ 1971]
Congetture. - 2. Uso. - a) Concreto. - b) Metaforico. - 202 s.). È meglio in questo caso supporre con Driver
ili. Qumran. e F.M. Cross (BASOR 193 [1969] 18 n. 12) la radice
Ihn ‘essere intelligente’ .
Bibl.: A. van Selms, A Forgotten God: Lah (Fs. Th.C.
Vriezen, Wageningen 1966, 318-326). In KTU T.85,3 jmss.hm.b.mskt.dlht si parla, se­
condo J.C. de Moor, di una «miscela di linfe» (?).
I. La base Ih, formulata in ebraico sullo schema
Gli argomenti per l’esistenza di un dio della
qall, ha sin dall’origine una doppia consonante in
potenza vitale Lah sono quindi molto deboli. Gli
fine parola (BL 453y). La radice verbale Ihh
elementi teofori nei N P indicati da van Selms
(K B L 3 499; van Selms 320 s.) è attestata in forma
possono essere più facilmente riferiti al N D slh,
pura solo in etiopico, nel verbo ’alhaha ‘inumidi­
la divinità del fiume infernale (cfr. M. Tsevat, V T
re’ (Dillmann, Lex. Ling. Aeth. 30). L ’intero pa­
trimonio delle attestazioni si concentra nell’am­ 4 [i954] 41 - 49; O. Loretz, U F 7 [1975] 584 s.).
bito semitico occidentale e meridionale. b) In accadico Idfpu s’incontra solo come prestito
semitico occ., sinonimo di pereti ‘germoglio’ (CAD
a) La dimostrazione della presenza della radice in
L. 45; AH w 1 528). È incerto se la nostra radice sia
ugaritico è molto problematica. Dei 4 lessemi Ih (1.
presente col significato ‘umido, bagnato’ nel nome
tavoletta scritta [Iwh]; 11. offendere [Ihw]; ili. guan­
hurrita di montagna la b i a l i (KBo xx 128 vs. 11 24)
ce [Ihj]; iv. brillare [Iwh]) (WUS nn. 1449-1452) nes­
(= lablanfoi «monti del Libano») (F. Haas - H.J.
suno sembra correlato con la nostra radice. Le atte­
Thiel, U F 11 [1979] 343 s.).
stazioni citate da Whitaker, Concordance 397 (CTA
c) L ’occasionale allungamento della radice nella
134,2.3.4.6.9 [che Herdner assegna a Ihm]) non ven­
prima sillaba non giustifica a supporre un’affinità di
gono confermate da KTU 4.34. Gli studiosi ricon­
radice con Iwh (van Selms 320 s.); il verbo lawwaha
ducono a lh{h) d iverse formazioni:
‘cominciare a maturare’ (riferito all’uva), attestato co­
W.F. Albright, BASOR 94 (1944) 35 traduce tbq.
me forma dell’arabo dialettale siriano, potrebbe de­
Iht.nJsh (KTU 1.17 ,1 28 s.) «colui che affievolisce la
rivare dalla nostra radice insieme con talàwih ‘frutti
forza vitale dei suoi detrattori» (cosi anche Driver e
che cominciano a maturare’ (J.B. Belot citato in van
van Selms; dissentono UT; Gray, Legacy [> Iwh
Selms 311). Cfr. l’aram. lahlah ‘inumidire, fluidifi­
«piatti»]; WUS; L. Delekat, U F 4 [1972] 23; M.
care’ (Dalman 216) e l’aram. palestinese cristiano l i ­
Dijkstra - J.C . de Moor, U F 7 [1975] 176 [> Ih} «in­
ba’ ‘umidità’ (F. Schulthcss, Grammatik § 24,3b),
sulto»]). Qui il figlio augura al padre di riuscire a so­
aram. talmudico lah ‘umido, fresco’ ecc. (Levy, WTM
praffare la forza vitale dei suoi calunniatori (-» dhh
11 491 s. 494), frequentemente in senso metaforico
[dibbà]).
con riferimento a Deut. 34,7. Succo di vita per anto­
In KTU 1.17, vi 28 Albright spiega ’slhk come
nomasia è il seme maschile; la sua decomposizione
causativo di Ihh ‘essere umido, fresco, vigoroso’ e
indica la totale corruzione dell’uomo (léhà s'rdhà,
traduce «Ti darò forza vitale!», cioè «potenza ses­
Cant. R. 7,9).
suale». Ma probabilmente si tratta di una forma di
Uh ‘mandare, conferire’ (H.L. Ginsberg, BASO R 98
[1945] 17 ss.; W.J. Horwitz, U F 5 [1973] 172; Y. 11.1. L ’aggettivo lah è usato nell’A.T. 6 volte
Avishur, UF 8 [1976] 4; D.W. Young, U F 9 [1977] (Gen. 30,37; Num. 6,3; Iud. 16,7.8; Ezech. 17,24;
298; WUS n. 2610; UT n. 2419). Da questo va di­ 21,3); il sost. lédh soltanto in Deut. 34,7; Ier.
stinto slh ‘liquefare, fondere’ (M. Dietrich - O. Lo- 11 ,1 9 cong. (cfr. M. Dahood, Bibl 74 [1966] 409,
retz, U F 10 [1978] 59; già T.A. Gaster, JR A S 1935, BH S ecc.).
10 s. lo mette in rapporto con l’ebr. slh ‘conduttura
per l’acqua’ [GesB 833]). a) L ’agg. lah e il pi. lahim (3 volte ciascuno) s’in­
In KTU 1.3 ,1 6-8 hrb mlht, mlht viene spesso ri­ contrano in contesto botanico come attributo di
condotto a mljh «buono» (UT n. 1482; Gray, Lega- maqqél ‘ramo’, ’ànàbtm ‘vite’, 'és ‘albero’. Cfr. gli
cy 38; J. Blau - S.E. Loewenstamm, U F 2 [1970] 21 opposti jdbès e hdrab, cfr. anche Ezech. 17,9 tdrdf
n. 9), «con una buona spada»; diversamente M. Da- ‘fresco’ (nel senso di giovane, verde; cfr. v. 24). Il ri­
hood (Studi e Testi 231, 1964, 92 s.): «Una spada vi­ ferimento del suffisso del sost. lèàh (Deut. 34,7) è
gorosa (lett. piena di linfa vitale)» (da Ihh); sono ambiguo. Il T.M. legge lèhóh (K: léhà con riferi­
777 (rv,S33) lah (H.-J. Fabry) (ìv,534) 778

mento a ‘ènó «l’umidità dei suoi occhi» [GesB 382]; viene considerato anche un atto magico perché
Q: «La sua linfa [vitale]» [KBL1 499]); ma cfr. varie tali legami sono visti ancora «pieni della misterio­
tradizioni dei LX X ; la Vg. ha letto sinnajw «i suoi sa vita* (H.W. Hertzberg, ATD 9, 41969, 234). I
denti». Ecclus 34 (31X13 è chiaramente ricalcato su
tentativi paralleli di legare Sansone con funi
Deut. 34,7.
«nuove» (‘àbòtim hàdàsìm, v. 11 e cfr. 15 ,12 s.) e
b) I L X X traducono lah con (3 volte), le sette trecce legate al subbio (masseket) del te­
uypó; (2 volte) e Ttpóacpato:; (1 volta); lèàh con xà laio orizzontale (AuS v 10 1; B R L 2 360) conferi­
XcXùvta e giustamente Ecclus 3 1 , 1 3 perifrasa con scono verosimiglianza allo sfondo magico. Per la
Saxpueiv. spiegazione R .G . Boling (AB 6a, 1975, 249) ri­
manda al rituale di esecrazione del giuramento dei
c) Vengono suggerite congetture oltre che per Ier. soldati ittiti (A N E T 3 553 s.): rottura dell’anima =
11,19 cong. (invece di b'Uhmó si legga, contro i morte del soldato spergiuro. A .C . van Daalen,
LX X, b'iéhó', cfr. Rudolph, BHS; diversamente van Simson (Studia Semitica Neerlandica 8 [1966] 107­
Selrns; cfr. sopra, 11.1) anche per Iob 5,26 (bekelah) e 114 ) vede dietro a questa storia un mito del dio
30,2 (kdlah). L ’etimologia ignota (Horst, BK xvi/i del Sole, che narra gli inutili tentativi degli uomi­
89) di klh (ar. kaUha ‘guardare con severità’ [K B L 3
ni di trattenerlo.
455; Driver-Gray, IC C 33 s.] non è di grande aiuto)
ha indotto già Girolamo alla congettura: omnis vita Secondo Num. 6,3 non è consentito ai nazirei
= kl-hjjm. Guardando a Deut. 34,7 Buddc congettu­ di bere vino, bevande inebrianti e succo d’uva,
rò per Iob 30,10 un kol-lèàh (cfr. anche M. Pope, AB come gli è vietato altresì di mangiare uva, secca
15, 3i973, 219); similmente A. Merx e T.K. Cheyne (jàbés) o fresca (Uh) che sia. Per E. Zucksch-
congetturarono per Iob 5,26 belèàh. M. Dahood (Fs. werdt (ZAW 88 [1976] 196) un redattore poste­
Gruenthaner, New York 1962, 56 s.; Bibl 54 [1973] riore ha ulteriormente arricchito il divieto di bere
358; cfr. A.C.M. Blommerde, BietOr 22 [1969] 12. vino inserendo l’elenco dei vari prodotti vietati
46. 112 ) vede in klh una «assimilazione congenere» (cfr. anche D. Kellermann, BZAW 120, 1970, 87).
(kóàh ‘forza’ + léàh ‘freschezza’) che significa ‘ma­
b) Secondo Deut. 34,7 Mosè morì all’età di 120
turità’ (K B L3 455); rna tale significato non si adatta
al contesto di Iob 5,26 (cfr. Fohrer, KAT xvi 129. anni. Nonostante l’età avanzata i suoi occhi non
156). Probabilmente si dovrà leggere, con i rabbi, erano ancora appannati e il suo liàh ‘succo vitale’
una forma di klh ‘compiere, terminare’. (sinonimo: ‘dlùmim, Iob 20,11 ecc.) non gli era
diminuito. Questo passo, incerto dal punto di vi­
2.a) Le attestazioni più antiche dell’A.T. si tro­ sta della critica testuale (v. sopra), nella leggenda
vano in Gen. 30,37 (J) e lud. 16,7.8. Già la tradi­ rabbinica viene trasfigurato (Sifre Deut. 34,7): un
zione prejahvista di Giacobbe narrava il suo stra­ liquido fluiva dalla salma di Mosè in tutte le dire­
tagemma, quando per ottenere animali dal manto zioni (cfr. la citazione apocrifa in Io. 7,37 s.; per
striato o maculato faceva accoppiare animali col la metafora della «fonte d’acqua viva» cfr. R.
vello in tinta unita davanti a rami verdi (lah) par­ Schnackenburg, H ThK iv/2, 19 71, 215 s.).
zialmente decorticati. Per spiegare questo scaltro Ier. 11,19 usa come metafora facilmente com­
espediente H. Gunkel (G H A T 1/1, 9i977, 339), prensibile l’albero nella sua linfa per indicare se
G. von Rad (ATD 2-4, loi976, 244) e C. Wester­ stesso nel pieno vigore della vita, esposto incon­
mann (BK I, 19 81, 589) rimandano alla nota «vo­ sapevolmente alle macchinazioni dei suoi nemici.
glia» delle femmine del gregge (cfr. già lo H iero- Soprattutto sulla base della metafora parallela del­
zoicon di S. Borchardt I 619 s.), probabilmente l’agnello che viene condotto verso il banco della
una perifrasi popolare per indicare gli influssi macellazione, questo passo è stato oggetto di una
dell’ambiente sullo sviluppo dell’embrione. Ma copiosa interpretazione cristologica (cfr. O. M i­
forse la sistemazione dei rami davanti agli animali chel, CTqxxYT], G L N T x i i i 368-378 e A. Feuillet,
durante l’accoppiamento risale ad antiche conce­ N R T h 99 [1977] 189-201).
zioni mitologiche (-» kbs [kebes'] iv.i). Sulla base Ezech. 17,24 usa l’albero verde e l’albero secco
delle raffigurazioni su sigilli cilindrici mesopota- come merisma per indicare l’intera natura nella
mici riprodotte in I. Seibert, H irt - H erde - Kò- quale Jhwh rivela la propria opera.
nig (DAW Berlin, Schriften der Sektion fui Al- In un oracolo di castigo contro il «paese del
tertumswissenschaft 53 [1969] 58 s.) si potrebbe sud» Ezech. 21,3 predice l’incendio di tutti gli al­
anche considerare l’eventualità di un’allusione al beri verdi e di tutti quelli secchi, ancora una volta
motivo dell’albero della vita nel contesto di una un merisma chc manifesta l’assoluta sovranità di
magia per la fertilità. La legatura di Sansone con Jhwh ovunque (cfr. il nesso con l’oracolo dimo­
sette corde «fresche», ancora umide (lud. 16,7.8), strativo, vv. 4 e 10).
779 (iv ,$35) l'h i (H. Ringgren) (1V, 535) 780

Nella letteratura rabbinica l’argomentazione inoltre anche un lètu 'gota, guancia’ (A H w 546),
dall’incendio del legno verde alla molto maggiore che von Soden associa alla forma secondaria ara-
combustibilità del legno secco è una metafora pre­ maica ló‘àh/lu'à. Poiché l'h if come mostrano
diletta per l’ineluttabilità del castigo divino (cfr. l’ugaritico e l’arabo, ha una h (e non una sareb­
St.-B. 11 263; Le. 23,31; cfr. J. Schneider, JjóXov, be possibile anche un accostamento a l'h i di lètu
G L N T vili 105 s.). (cfr. van Selms 321).
2. Il termine è presente nell’Antico Testamento
in. Finora lah è stato trovato 3 volte nella lettera­ 21 volte di cui 4 in Iud. 15 ,15 -19 . I L X X lo tra­
tura di Qumran. iQ H 11,29 riprende Ezechiele. ducono per lo più con crtayajv, sporadicamente
L ’inno di confessione descrive a tinte apocalittiche con (jiaY^viov e yzWoc,.
Belial che si diffonde come un fuoco inarrestabile,
3. l'h i viene usato dapprima in senso proprio,
che divora e distrugge kol ‘ès lah w'jdbès. iQ H 16,
19 (testo dubbio) costituisce un polo antitetico a i l , come nei quattro esempi di Iud. 15, dove si tratta
29: gli «eletti» (Dupont-Sommer 248 s.) «che erano della grande impresa di Sansone che uccise 1000
nascosti nel segreto» (m'hùbbd’im basséter) diven­ uomini con la mascella di un asino (-» voi. ili 1).
teranno una sorgente d’acqua (?) per alberi verdi e Il racconto si conclude con l’affermazione che da
secchi, cioè per tutti gli alberi. In questa metafora si quell’impresa il luogo prese il nome di Ramat-
concentra soprattutto la coscienza dell’elezione e Lehi («l’altura della mascella»); vi venne poi ag­
della missione degli esseni di Qumran, giunto il racconto di una fonte che vi sgorgò, la
Il Rotolo del Tempio prescrive (49,12) la pu­ «fonte dell’invocatore», che si può trovare «a Le-
rificazione della casa in cui è avvenuto un decesso
hi». S’ intende dunque che il toponimo Lehi o Ra-
(cfr. Y. Yadin, M'gillat hammiqdas, Jerusalem 1977,
1 251-257; 11 151), a proposito della quale vengono mat-Lehi è stato il punto di partenza per una
riprese e precisate le norme di Num. 19,11-22. L ’«ac- eziologia. Van Selms ritiene che questa etimolo­
qua di purificazione» (me niddd, cfr. J. Bowman, gia popolare non sia pertinente e interpreta il to­
RQu 1 [1958] 73-84; J.M. Baumgarten, Studies in ponimo come indicazione dell’esistenza di un cul­
Qumran Law: StJLA 24 [1977], 95) di Num. 19,13 to di Lah, una divinità cananaica della forza vitale
(-> tàmè\ voi. ni 414 s. 423 ss.; cfr. J. Neusner, (323 ss.; -> Ih [lah]).
The Idea o f Purity in Ancient Judaism: StJLA 1 Deut. 18,3 prescrive che le due mascelle e l’abo­
[r973] 23) viene meglio specificata come olio (smn),
maso di un bue sacrificato spettino al sacerdote
vino (jjn) e umidità d’acqua (Iht mjm), un composto
levitico.
con il quale si deve purificare la casa del defunto il
primo e il terzo giorno. , In lo b 40,26 l’invincibilità del coccodrillo vie­
H .-J. Fabry ne descritta in questi termini: (v. 25: «Lo puoi ti­
rare su con ami...?») «Gli puoi infilare un giunco
nel naso e trapassare la mandibola con un uncino
aguzzo?». La risposta è naturalmente negativa.
' r • i ?é • m • Da quest’uso proprio si sviluppa nel linguag­
gio dei profeti l’uso metaforico. Così Ezechiele
1. Etimologia. - 2. Attestazioni, LXX. - 3. Uso nel­ dice al faraone, cui si è rivolto prima chiamando­
l’A.T. lo grande drago: «Metterò degli uncini alle tue
mascelle... e ti tirerò fuori dal tuo Nilo» (Ezech.
Bibl.: A. van Selms, A Forgotten God: Lah (Fs. Th.C.
Vriezen, Wageningen 1966, 318-326). 29,4). Come secondo Erodoto i coccodrilli veni­
vano catturati con uncini, così il faraone sarà cat­
1. L ’ebr. l'h i 'mandibola, guancia’ corrisponde turato da Jhwh e tirato fuori dal suo vero elemen­
all’aram. giudaico lihja’ e l'h d jtd \ all’ar. lahj ‘ma­ to. La stessa immagine verrà poi applicata a Gog
scella’, cfr. lihjah ‘barba’ (così anche il soqotri la- (Ezech. 38,4): «Ti attirerò qui e metterò uncini
hjeh, Leslau, Contributions 28) e al tigrè léhè alle tue mascelle».
‘ guancia’ (cfr. P. Fronzaroli, A A N L R 19, 1964, In Is. 30,28 si parla di una teofania punitiva.
270). In ugaritico c’è una forma Ihm (WUS n. Jhwh appare e «tiene strette le nazioni con le bri­
1451) che in K TU 1 .6 ,1 3 e in 1.5, vi 19 sta insie­ glie della sventura e mette sulle guance dei popoli
me con dqn ‘barba’ e potrebbe essere letta come una cavezza ingannevole». Come si domano ca­
duale di *lhj: ‘ le due mascelle’. Gordon, U T n. valli, asini e muli testardi con briglie e cavezza,
1366 fa notare la possibilità di intenderla nel sen­ così Jhwh guiderà i popoli «con l’inganno verso
so di ‘barba’ come l’ar. lihjah. L ’accadico ha un la loro certa rovina» (Kaiser, ATD 18, 245).
lajou ‘ mandibola’ (A H w 528 s.) che va forse asso­ Il difficile passo di Hos. 11,4 ha un orientamen­
ciato con l'h i (nonostante h invece di h), ma ha to tutto diverso. Jhw h descrive come si sia preoc­
7 8i (xv,53é) làhak (H. Ringgren) (IV»537) 782

cupato del suo popolo liberato dall’Egitto: lo ha In una preghiera che ha il tono di una maledi­
tirato con corde d’amore, secondo il T.M . gli ha zione, l’autore di Ps. 3 esprime il desiderio che
tolto il giogo dalle mascelle e gli ha dato da man­ Dio voglia colpire i suoi nemici sulle guance (v. 8;
giare. Ma il giogo normalmente non è appoggiato par. «spezzare i denti»). Anche qui si tratta in un
sulle mascelle. Inoltre il cambio d’immagine crea certo senso di un trattamento infamante ma è più
squilibrio, dato che altrimenti si parla di Israele forte, al contempo, la nota dell’annientamento dei
come figlio e bambino. Sembra perciò ragionevo­ nemici.
le leggere 'u l ‘lattante’ invece di lòl ‘giogo’ . Allora H. Ringgren
tutta la pericope elabora un’unica immagine: Jhwh
è come un padre che alza il bambino e se lo strin­
ge alle guance.
Due poemi descrittivi del Cantico dei Cantici Y k labak
si occupano, tra l’altro, delle guance. Quelle della
sposa sono belle come i suoi orecchini (Cant. 1, 1. Etimologia. - 2. Ricorrenze, i LXX. - 3. Uso ncl-
10; segue poi il collo); le guance dello sposo sono l’A.T.
come aiuole di essenze profumate (Cant. 5,13; se­
guono poi le labbra). Lam. 1,2 parla delle lacrime 1. La radice Ihk è attestata in tutte le lingue se­
sulle guance di Gerusalemme, raffigurata come mitiche (eccetto che in etiopico): acc. lèku (AH w
donna in lutto. 1 542), ug. Ihk (WUS n. 1453), diversi dialetti ara-
Colpire qualcuno sulle guance è considerato un maici, incluso il sir. l ‘ haky ar. lahika, sempre col
trattamento infamante. Sedecia, il profeta di cor­ significato di ‘leccare’. L ’unico esempio ugaritico
te, schiaffeggia Michea ben Jimla dopo che questi (KTU 1.83,5) parla di una creatura femminile che
lo ha chiamato falso profeta (1 Reg. 22,24 // 2 «con la lingua lecca il cielo, con la coda secca il
Chron. 18,23). 1° 16,10 Giobbe racconta che mare e a Tannin mette una mordacchia in bocca»,
coloro che erano suoi amici hanno spalancato la una descrizione che evidentemente si attaglia alle
bocca contro di lui e lo hanno percosso sulle imprese di una divinità vittoriosa.
guance coprendolo d ’insulti (herpà). Mich. 4,14 2. N ell’Antico Testamento làhak compare 7
(databile forse attorno al 587 a.C.; cfr. Wolff, B K volte, 1 al qal e 6 al pi.
xiv/4 108 ss.) parla della fine di Gerusalemme e I L X X traducono con Xetxetv o èxXÉ^etv.
dice che «si colpisce sulla guancia col bastone 3. L ’unico esempio della forma qal si trova in
(sebet) il giudice (sófèt) d’Israele», un modo per Num. 22,4 dove si dice che il bue prende con la
esprimere lo scherno infamante del re, l’unto di lingua o mangia la verzura (jereq) dei campi, im­
Jhwh (cfr. Z. Ilan, gdw d w lhj bspr mjch, «G e- magine della desolazione che Balak temeva gli
dud» and «Lehi» in thè Book o f Micah: BethM Israeliti avrebbero arrecata a Moab. A ll’inizio del
20,2 [1975J 209-218. 31 ij). versetto c’è il pi. col medesimo significato: «La
Lam. 3,30 consiglia agli Israeliti di sopportare moltitudine leccherà su tutto ciò che è attorno a
la presente vergogna e, tra l’altro, di offrire la noi». «L’immagine del paragone mostra il bestia­
guancia a chi percuote, perché Dio non ripudierà me in azione durante il pascolo, mentre esprimen­
in eterno e si muoverà a pietà. do il suo timore il Moabita si riferisce ai risultati»
Infine nel terzo canto del Servo di Jhwh si dice (E. Jenni, Das hebr. P i‘el, Zurich 1968, 146). A n ­
che il servo offri la schiena a coloro che lo colpi­ che in / Reg. 18,38 il pi. ha un significato simile:
vano e le gote a chi gli strappava la barba (Is. 50, il fuoco di Jhwh che cade dal cielo divora l’olo­
6); le parole che seguono parlano di offese e scher­ causto, la legna, le pietre e la terra e lecca l’acqua
no. Un trattamento simile tocca al re nella festa che sta nel canaletto fino all’ultima goccia (episo­
babilonese di akitu: il sacerdote gli dà uno schiaf­ dio di Elia sul Carmelo).
fo e gli tira la barba. Dal momento che nei canti Negli altri casi si tratta di leccare la polvere in
del Servo sono presenti altri tratti regali (O. K ai­ segno di sottomissione o di umiliazione. In Mich..
ser, D er konigliche Knecht, F R L A N T , N .F. 52, 7 ,17 il quadro dei popoli nemici che «leccano la
I 9S9), si potrebbe suggerire anche qui una rela­ polvere come i serpenti, come i vermi sul suolo»
zione con il culto del sovrano. Ma è parimenti ve­ è un’immagine che parla di sconfitta e umiliazio­
rosimile che in entrambi i casi si intenda esprime­ ne. Secondo Is. 49,23 i re e i principi si getteranno
re un trattamento infamante generico (per le varie a terra (histahawà) davanti a Israele e leccheran­
posizioni v. Ringgren, ZAW 64 [1952] 14 1; Kai­ no la polvere dei suoi piedi. I nemici sono come i
ser, op. cit. 72). sottoposti che leccano i piedi del loro signore:
783 (iv,j38) lehem (W. Dommershausen) (™>S39) 784
Israele trionfa poiché i re conosceranno «che io mahl 1 (TRE 1 43-47). - E. Ullendorff, The Contribu-
sono Jhwh». tion o f South Semitics to Hebrew Lexicography: VT 6
In Ps. 72,9 si dice che i figli del deserto si pro­ (1956) 190-198. - R. de Vaux, Les sacrifices de l'A.T.,
Paris 1964. - M. Wàhren, Brot und Gebàck im Leben
strano davanti al re (kàra), i suoi nemici leccano
und Glauben des alten Orient. Vorderasien 6.-1. Jahr-
la polvere. Non è del tutto chiaro se qui si tratti hundert v. Chr., Bcrn 1967.
di baciare i piedi in segno di omaggio o, ancora
una volta, dell’umiliazione dei nemici: forse si I. lehem compare nell’A.T. circa 300 volte nel
tratta di entrambe le cose. Il bacio dei piedi in se­ significato di ‘pane’, ‘nutrimento’ e ‘cereali da pa­
gno di omaggio verso il sovrano è abbondante­ nificazione’. Si trova il medesimo significato in
mente documentato in Mesopotamia e viene de­ ugaritico, fenicio, aramaico siriaco e mandaico.
scritto a parole con sépè nasàqu ‘baciare i piedi’ In origine sembra che indicasse il ‘cibo solido’. In
oppure con qaqqara nasàqu ‘baciare il suolo’ (te­ arabo lahm significa ‘carne’, nel dialetto sudara­
stimoni in C A D N/2, 58 s.; cfr. A H w 759). Nel- bico dell’isola di Soqotra lehem significa ‘pesce’.
l’A.T. l’usanza dell’omaggio è attestata in Ps. 2, Per Ullendorff (192) la radice semitica indica sem­
12, soprattutto se si accetta la consueta correzio­ plicemente ^'alimento principale’ e quindi il si­
ne del testo nasseqù b'ravlàjw . gnificato specifico può variare da un posto a un
H. Ringgren altro. Per la radice verbale, soprattutto nella poe­
sia ugaritica ed ebraica è documentato il signifi­
cato ‘mangiare’. Considerando altri derivati della
radice Ihm come l’ebr. nilham (-» mlhmh [milhà-
o r ò Ih m -> m lhm h (m ilb a m à ) mà\) e il moabitico Ithm ‘lottare’ , il sir. lahhem
‘ unire’ e l’ar. lahhama ‘brasare, saldare’ e luhma
‘ trama (filo della parentela)’, compare chiaramen­
le h« e m te l’idea di fondo del contatto stretto, dell’unione
• • ««
• ■
(il contatto stretto nel combattimento corpo a
corpo, con il cibo o con altre persone ai pasti). La
1. Etimologia e L X X . - n. Il pane nell’ambito profano.
- 1. Preparazione. - 2. Pane e pasti. 3. Pane = cibo, nu­ carne e il pane hanno in comune la caratteristica
trimento. —4. Fraseologia. —5. Locuzioni. —6. La man­ di essere una massa morbida e appiccicosa. La car­
na. - in. Il pane nel culto. - 1 . 1 pani di proposizione. - ne aderisce alle ossa e le tiene insieme; per il le­
2. Il «pane» dei sacrifici e delle feste. - IV. Qumran. hem si tratta in primo luogo del pane, che in un
ambiente privo di combustibile viene consumato
Bibl.: C.W. Atkinson, The Ordinances of Passover-
crudo o cotto soltanto parzialmente (cfr. Krotkoff
Unlcavened Bread: AThR 44 (1962) 70-85. - J. Behm,
apToq (G L N T I 1267-1272). - M. Bic, La folie de David. 79 ss-)-
Quelques remarques en marge de 1 Sam. 21: RH PhR I L X X traducono lehem prevalentemente con
37 (* 957) 156-162. - F. Blome, Die Opfermalerie in àpToq (circa 250 volte), poi anche con tfim ;, 810-
Babylonien und Israel i, Roma 1934. - P.A.H. de Boer, póv, xpo<pr| e Tpa7ze£a.
An Aspect of Sacrifice, 1. Divine Bread (VTS 23, 1972,
27-47). - M. Haran, The Complex of Ritual Acts Per- II.1. Insieme con l’acqua il pane è l’alimento
formed Inside thè Tabemacle: ScrHier 8 (1961) 272-302. principale dell’orientale (Ecclus 29,21). Il cereale
- W. Herrmann, Gòtterspeise und Góttertrank in Uga­
da panificazione più importante nell’A .T. è il fru­
rit und Israel: ZAW 72 (i960) 205-216. - F. Hrozny,
mento, ma vengono menzionati anche orzo, farro
Das Getreide im alten Babylonien, Wicn 19 13. - L.
Koehler, Loch- und Ringbrot: ThZ 4 (1948) 154 s. —G. e miglio. La preparazione della farina e del pane è
Krotkoff, Lahm «Fleisch» und lehem • Brot»: W ZKM occupazione quotidiana della padrona di casa
62 (1969) 76-82. - F. Nòtscher, Sakrale Mahlzeiten vor (Prov. 3 1,15 ; Ier. 7,18). In verità, a partire dall’età
Qumran (Fs. H. Junker, 1961, 145-174 = BBB 17, 1962, monarchica, esiste già anche la professione di for­
8 3 -111). - A. Pelletier, Une particularité du rituel des naio (Hos. 7,4; Ier. 37,21: vicolo dei fornai). I ce­
«pains d'oblation» conservée par la Septante: V T 17 reali vengono frantumati in mortai o macinati tra
(1967) 364-367. - R. Rendtorff, Studien zur G e s c h i c h l e due pietre. In età più tarda si usano anche mulini
des Opfers im alten Israel (W M ANT 24, 1967). - L.
a mano. Quantità maggiori vengono macinate in
Rost, Zu den Festopfervorschriften von Num. 28 und
mulini di basalto formati da due pietre rotonde
29: T hLZ 83 (1958) 329-334. - Id., Studien zum Opfer
im Alten Israel (BW ANT 113 , 1981). - J. Schoneveld, sovrapposte fatte girare da animali. L ’impasto vie­
Het breken van de staf des broods: NedThT 27 (1973) ne preparato con acqua e farina, e mischiato con
132-145. - H. Schult, Marginale zum «Stab des Bro- un po’ di sale e con il lievito (pasta acida); la mas­
tes»: ZD PV 87 (1971) 206-208. - À.V. Stròm, Abend- sa così ottenuta viene plasmata a forma di focacce
785 (iv,54o) lehem (W. Dommershausen) (rv.541) 786

tonde o di fette di pane (kikkar lebem, Iud. 8,5; 1 to di ‘convito’ (Eccl. 10,19). Nella tradizione giu­
Sam. 2,36) spesse da 2 mm a 1 cm, con un diame­ daica il pranzo si apre con la lode pronunciata sul
tro di 20-50 cm. Più di rado si preparano ciam­ pane: «Sia lodato Jhwh, nostro Dio, che fa cre­
belle, pagnotte tonde con un foro al centro (hai- scere il pane dalla terra» (Ber. 6,1). Dopo l’amen
lat lehem, 2 Sam. 6,19). Poiché l’impasto con fa­ dei convitati il padrone di casa spezza il pane e ne
rina d ’orzo non si stende facilmente, il pane d’or­ dà un pezzo a ogni invitato. Questa lode iniziale
zo viene preparato a forma di filone. Se si vuole esenta dal pronunciare altre lodi per ogni altra
servire rapidamente un cliente o un ospite si pre­ cosa che venga mangiata come companatico (car­
para un impasto senza lievito. Le focacce vengo­ ne, pesce o uova). Finché sulla tavola ci sono pez­
no solitamente cotte su una piastra di metallo zi di pane, i commensali sanno che le portate non
tonda del diametro di 35-50 cm, poggiata su una sono finite. Ma non appena si portano via tutti i
corona di pietre che racchiude un fuoco. Un me­ pezzi di pane e si apparecchia un pane intero con
todo ancor più semplice di cottura è il seguente: legumi, il pranzo si avvia alla fine.
si scava una piccola fossa, la si riempie di pietre e 3. Oltre che ‘pane di cereali’ (frequente in Gen.
vi si accende sopra un fuoco. Quando sono bol­ 41-47; Is. 28,28) lehem può significare anche ‘nu­
lenti si toglie il fuoco, si pone la massa sulle pie­ trimento’ e ‘sostentamento’. Secondo Deut. 8,3
tre infuocate e la si copre con brace e cenere. Se­ l’uomo non vive di solo pane, cioè del nutrimen­
condo 1 Reg. 19,6 Elia trova apparecchiata pro­ to terreno, ma di tutto ciò che proviene dalla boc­
prio una siffatta «focaccia cotta su pietre incande­ ca di Jhw h (cfr. Am. 8 ,n ). Persino agli animali
scenti» (‘ugat r'sàfim). Un altro sistema è mettere Jhwh dona il loro «pane» (Ps. 147,9): la formica si
sulle pietre bollenti una casseruola di coccio spes­ assicura in estate il «cibo» per l’inverno (Prov. 6,
so, che viene poi scaldata ricoprendola di brace. 8; 30,25); il malvagio è destinato a essere «cibo»
Come forno vero e proprio si usa il tannur (cfr. dell’ avvoltoio (Iob 15,23) e la polvere è il «nutri­
B R L 2 29): un cilindro di terracotta a due ripiani mento» del serpente (Is. 65,25). Un accorto alle­
alto circa 60 cm e largo circa 80 cm, che si va re­ vatore di bestiame sta attento ad avere sempre suf­
stringendo verso l’alto; sotto il forno si accende­ ficiente latte di capra per la propria «alimentazio­
va il fuoco e sopra venivano cotte le focacce o le ne» (Prov. 27,27) e la casalinga virtuosa fa venire
pagnotte. Il combustibile è legna secca, rovi ed da lontano il suo «nutrimento» (Prov. 31,14 ). I fi­
escrementi animali mischiati a erba secca o stop­ gli del giusto non dovranno mai mendicare il «ci­
pie. Il pane caldo (lehem hàm, Ios. 9,12) viene bo» (Ps. 37,25) e il giusto digiuno consiste anche
messo in ceste per il pane; per conservare meglio nel dare da mangiare all’affamato, nello «spezza­
le ciambelle di pane si usa il «bastone del pane» re con lui il pane» (Is. 58,7). In 1 Reg. 5,2 s. si
(mattéh-lehem, Lev. 16,26; Ezech. 4,16 ecc.) (-» elenca il «fabbisogno alimentare» quotidiano di
mth [matteh 1). Un pezzo o un boccone di pane Salomone. Molto spesso lehem sta insieme con -»
viene detto pat o p ctót lehem (/ Reg. 17 ,1 1 ; Ezech. ’k l (’àkal). Così David dimostra a Meribaal il fa­
................................... . vore particolare di poter vivere alla corte del re:
1. Per i prigionieri e gli strati più poveri della «Mangerai sempre il pane alla mia mensa» (2 Sam.
popolazione pane e acqua sono il pasto principale 9,7). Del medesimo diritto gode Jojakin alla corte
(2 Reg. 6,21; Iob 22,7; Ex. 23,25; Ezech. 12,18 s.). babilonese dopo essere stato graziato dal re, e può
Per i benestanti il pane accompagna i piatti so­ stabilmente «mangiare pane al cospetto del re»
stanziosi del banchetto. Le truppe che acclamano (Ier. 52,33). Il disinteressato Neemia non ha fatto
re David mandano a prendere con gli animali da valere il suo diritto al vitto da governatore, il
soma pane a Hebron per organizzare un banchet­ «pane del pehà» (Nehem. 5,14). Il profeta Amos
to di tre giorni a base di focacce, torte, dolci e bi­ viene formalmente invitato ad andarsene subito
scotti di fichi e di uva, vino e olio, carne di bovini in Giuda per mangiare lì il proprio pane, cioè a
e di ovini (/ Chron. 12,41). Vengono usati come guadagnarsi lì da vivere (Am. 7,12). In senso af­
companatico anche dolci e miele. Fornita di que­ fatto generale «mangiare pane» significa «pranza­
sti cibi, la moglie di Geroboamo 1 va a trovare il re», «fare, consumare un pasto» (Gen. 31,54; 37,
profeta Ahia (/ Reg. 14,3). Contorni indispensa­ 25; 43,32; Ex. 2,20; 1 Sam. 20,24; Ier. 4 1,1) e «non
bili sono anche cipolle, porri e aglio (Num. 11,5), mangiare pane» significa praticamente «non man­
come anche frutti degli alberi che vengono man­ giare niente» (/ Sam. 20,34; 28,20; / Reg. 13,8 s.).
giati freschi o secchi come companatico (2 Sam. «Prendere cibo» si dice anche bara lehem o to'am
16 ,t s.). Il pane è elemento centrale di ogni ban­ lehem (2 Sam. 12,17; 3,35); nàtan lehem (1 Reg.
chetto e lehem può persino assumere il significa­ 5,23; 11,18 ) significa «assegnare il mantenimen­
7 8 7 (IV, 5 4 0 lehem (W. Dommershausen) (iv, 542) 788

to». Si può avere «sovrabbondanza di nutrimen­ pane (Ecclus 12,5). Giosuè e Caleb esortano gli
to» (saba' lehem, Prov. 30,22), ma anche «man­ Israeliti a non aver paura dei Cananei, «poiché es­
canza di cibo» (hdsér lehem, Am. 4,6). Durante un si sono il nostro pane», cioè possiamo averne fa­
periodo di lutto Daniele non ha assunto «alcun cilmente ragione (Num. 14,9). Secondo Ps. 14,4 il
cibo prelibato» (Dan. 10,3: lehem hdmudót). popolo di jhw h viene ingoiato dai malfattori sen­
4. L ’importanza del pane risulta anche dalla fra­ za pietà, come se trangugiassero pane. L ’abbon­
seologia biblica. La combinazione «pane e vin o » danza e la carenza di pane sono un segno: la so­
(Gen. 14,18; Nehem. 5,15 ecc.) non significa sol­ vrabbondanza significa benedizione di Dio (Ps.
tanto «mangiare e bere», ma è piuttosto un riferi­ 13 2 ,15 ; Prov. 12 ,11) , ricchezza, benessere e sicu­
mento a un abbondante banchetto festoso come rezza (Gen. 49,20; Ier. 44,17; Lev. 26,5); la man­
quello, ad esempio, che la Sapienza ospitale prepa­ canza, invece, significa punizione divina per il pec­
ra (Prov. 9,5); oppure alla benedizione che pro­ cato (Ier. 5,17; Ezech. 4,16) e amara povertà (2
viene dalla parola di Dio (Is. 55,1 s.). Anche la fer­ Reg. 25,3; Lam. 1,11) . I satolli diventeranno estre­
tilità del paese viene descritta, ad es., con «pane e mamente indigenti, e dovranno andare a servizio
vigne» (2 Reg. 18,32; Is. 36,17). Per contro la lo­ per un tozzo di pane (1 Sam. 2,5); ma altrettanto
cuzione «pane e acqua» allude a un’alimentazio­ poveri sono coloro che dopo l’anno 586 a.C. so­
ne appena sufficiente a sopravvivere (1 Reg. 18,4. no rimasti in Palestina, e possono tirare avanti sol­
13; 2 Reg. 6,21; Is. 2 1,14 ; Ezech. 4,17). Acab ordi­ tanto mendicando un pezzo di pane dai nemici
nò di nutrire il profeta Michea, rinchiuso in car­ (Lam. 5,6).
cere, con «pane di tribolazione e acqua di tribola­ Diverse sono le interpretazioni proposte per
zione», cioè con la piccola razione di pane e ac­ Eccl. 1 1 ,1 : «Getta il tuo pane in acqua, dopo mol­
qua prevista per tempi di crisi, ad es. durante un ti giorni potrai ritrovarlo». Questa massima non
assedio (/ Reg. 22,27; ^5- 3°>2°)- «Non man­ è un’esortazione alla beneficenza disinteressata o
giare pane né bere acqua» significa non prendere alla spavalderia, bensì la constatazione che anche
assolutamente cibo (1 Sam. 30,12; Deut. 9,9.18; un atto insensato può avere un buon esito, cioè
Esdr. 10,6). Ai fuggitivi si offre almeno pane e che non si sa mai come vadano a finire le cose.
acqua (Deut. 23,5; Is. 31,14 ). Abramo dà a Agar Secondo la logica umana gettare il pane in acqua
per viatico «pane e un otre d’acqua» (Gen. 21,14). ne comporta la perdita; ma può anche avvenire
Esaù vende a Giacobbe il suo diritto di primoge­ che un pezzo di pane secco e leggero che assorbe
nitura per «pane e una porzione di lenticchie» poca acqua resti in superficie e venga spinto a ri­
(Gen. 25,34), mentre Giuseppe rifornisce i fratelli va dalle onde (H.W. Hertzberg, K A T xvn/4-5
di «grano, pane e provviste per il viaggio» (Gen. 200 s.). In Prov. 9,5 la Sapienza esorta lo stolto a
45,23). Con «pane e carne» Dio nutre il proprio mangiarne il pane con una figura etimologica.
popolo nel deserto come prima in Egitto (Ps. 78, L ’alimento che essa offre per nutrire la vita intel­
20; Ex. 16,3) e, per ordine di Dio, i corvi provve­ lettuale è il «pane dell’intelligenza» e l’«acqua del­
dono a nutrire il profeta Elia con «pane la matti­ la conoscenza» (Ecclus 15,3). N ell’esegesi di Prov.
na c carne la sera» (/ Reg. 1 7,6). «Pane e indumen­ 9,5 il linguaggio figurato ebraico chiama «pane»
ti» vengono spesso associati in quanto assoluta­ anche la torà o parla del «pane del mondo delle
mente necessari alla vita; se ne ha bisogno per sé anime», indicando così la beatitudine eterna (St.-
e bisogna darli al bisognoso (Gen. 28,20; Is. 4,1; fi. 11 482 ss.). Infine, il dono più sublime dell’era
Ezech. 18,16). escatologica sarà il pane sostanzioso e buono (Is.
5. Numerose situazioni della vita - piacevoli e 3°»2 3)- .
meno gioiose - vengono caratterizzate con «pa­ Il pane delle lacrime (lehem dim 1a, Ps. 80,6) fa
ne». «Mangiare pane con qualcuno» significa re­ pensare a una sventura di lunga durata per il po­
golarmente esserne amico, esserne conoscente in­ polo di Dio (cfr. Ps. 42,4). Iob 3,24 trasforma que­
timo (Ps. 41,10). «Uomini del tuo pane» sono sta immagine: i «gemiti» di Giobbe precedono il
chiamati in Abd. 7 gli amici che tendono trappole «cibo», sono più importanti di questo. I malvagi
a Edom e in Ecclus 9,16 i convitati giusti. L ’ospi­ si nutrono di «pane di empietà» (lehem resa',
talità è considerata un obbligo sacro, che trasfor­ Prov. 4,17) e il «pane della menzogna» ha per lo­
ma il pane dell’individuo nel pane dello straniero ro, all’inizio, un buon sapore (lehem seqer, lehem
(Gen. 18,5). L ’espressione più bella dell’amore k ezàbim, Prov. 20,17; 2 3>3)* H peccato della for­
fraterno è il dono del proprio pane a chi ha fame nicazione, chc la Stoltezza personificata invita se­
(Ezech. 19,7; Prov. 22,9). Non si deve dare ap­ ducente a gustare, è definito «acqua rubata» e «pa­
poggio al malvagio e gli si deve negare il proprio ne furtivo» (lehem setdrim, Prov. 9,17). La padro­
7«9 («v,543) lehem (W . Dommershausen) (ìv,544) 790

na di casa attiva c laboriosa non mangia il «pane plicemente ma'àreket (1 Chron. 28,16; 2 Chron.
della pigrizia» (lehem ’aslùt, Prov. 31,27). N on si 29,18). Al lehem hattàmid (Num. 4,7) corrispon­
deve aver voglia del «pane dell’invidioso» (lehem de in 2 Chron. 2,3 ma'àreket tàmid. I L X X pre­
ra' *ajin, Prov. 23,6) e ci si deve accontentare del diligono apxoi TipO'SÉaeaj^, la Vg. panes propo-
«pane dosato» da Dio (lehem huqqi, Prov. 30,8). sitionis.
Poiché è Jhwh il dispensatore di ogni bene, l’af­ Nel secondo tempio la preparazione dei pani
faccendarsi preoccupato e ansioso, il «pane del­ della presentazione era affidata ai leviti keatiti (/
l’affanno» (lehem hà'àsàbim, Ps. 127,2), sta sotto Chron. 9,32; -» Iwj [léw iJ), che dovevano control­
il segno della futilità. Espressione del dolore più lare in particolare che le quantità venissero pesate
profondo è sentirsi rivoltare lo stomaco alla vista e misurate adeguatamente (/ Chron. 23,29). Le
del pane (Job 33,20; cfr. Ps. 102,10) o dimenticar­ istruzioni più particolareggiate si trovano in Lev.
si del tutto di mangiare pane (Ps. 102,5). Secondo 24,5-8. Bisogna preparare sempre 12 pani e per
Ezech. 24,17.22 mangiare il «pane d’uomo» (le­ ogni pane si deve usare il miglior cereale da for­
hem 'ànàstm o meglio lehem ’ónim = «pane di lut­ no, 2 issaron (circa 4 o 8 1) di semola di frumento
to») è uno degli elementi del normale rituale fu­ (sólet). L ’espressione hallót fa pensare che si trat­
nebre, al quale il profeta non deve assoggettarsi tasse di pagnotte tondeggianti, alte, con un buco
(cfr. Hos. 9,4). nel mezzo (ciambelle di pane), oppure di pagnot­
6. Il cibo di cui si nutrirono gli Israeliti duran­ te in cui prima della cottura venivano praticati
te il viaggio nel deserto è chiamato nell’A.T. mari. dei fori spingendo le dita nella forma di pane (cfr.
Davanti al mormorio del popolo Jhwh promette Dalman, AuS ìv 119 . 114). I pani dovevano poi
di far piovere pane dal cielo, un pane di cui sa­ essere impilati sulla tavola dorata descritta in Ex.
ziarsi (Ex. 16,4.8). Per questa ragione più tardi 25,23-30, che si trovava nel santuario in modo da
negli inni d’Israele la manna verrà chiamata «pa­ formare due pile da 6 pani ciascuna. Su ogni pila
ne celeste» (lehem sàmmajim, Ps. 105,40) o «pane si doveva mettere dell’incenso, secondo Lev. 24,7
dal cielo» (lehem missàmmajim, Nehem. 9,15). In (L X X ) anche un po’ di sale. Ogni settimana, il
Ps. 78,25, un salmo storico, si parla del «pane dei sabato, i pani dovevano essere sostituiti con pani
forti», dove con ’abbirim si intendono probabil­ freschi, mentre l’ incenso e il sale venivano bru­
mente gli esseri celesti: si tratta quindi di un cibo ciati come «parte commemorativa» di Jhwh. I pa­
che viene dalla dimora degli angeli. Il popolo stan­ ni vecchi, essendo cosa santissima, spettavano ai
co del viaggio nel deserto è nauseato di questo sacerdoti, i soli cui fosse concesso mangiarli. Fla­
«pane di qualità scadente» (lehem haqqeldqèl, vio Giuseppe aggiunge l’informazione che questi
Num. 21,5). pani venivano impastati senza lievito (Ant. 3,6,6).
Secondo la Mishna (Men. 11) i pani erano impa­
111.1. Le parole ebraiche che Lutero ha frainte­ stati singolarmente in pagnotte lunghe 10 spanne e
so traducendolc Schaubrote («pani esposti alla vi­ larghe 5. Per dare a tutti i pani la medesima gran­
sta») sono le seguenti: l’espressione originaria è le­ dezza ci si serviva di apposite teglie. I quattro angoli
hem pànim con valore collettivo, «pani del vol­ erano allungati girandoli verso l’alto a formare 4 cor­
to»; si trova in Ex. 25,30, dove Jhwh dà breve­ na lunghe 7 dita. Questi spigoli («corna») servivano
mente a Mosè la definizione di questi pani: «Di­ a evitare che i pani aderissero tra di loro, e permet­
tevano la circolazione dell’aria tra la pagnotta dello
sporrai sul tavolo pani del volto, costantemente
strato superiore e quella dello strato inferiore, risul­
davanti al mio volto». Per questa ragione Num. 4,
tando le «corna» l’unico punto di contatto. Per di­
7 parla del lehem hattàmid nel senso di offerta stribuire il peso dei pani dello strato superiore su
perpetua. Più frequente è la variante con l’artico­ quelle dello strato inferiore si interponevano canne,
lo, lehem happànim (Ex. 35,13; 39,36; 1 Sam. 2 1, che servivano inoltre a evitare che si spezzassero le
7; 1 Reg. 7,48; 2 Chron. 4,19). In 1 Sam. 21,5 ss. è pagnotte, le cui dimensioni superavano di 2 spanne
equivalente a lehem qódes «pane sacro», distinto per parte (avanti e dietro) la larghezza della tavola
dal lehem hòl «pane comune». In Ex. 40,23 s’in­ sottostante. A loro volta queste canne, 28 di nume­
contra 'érek lehem = uno strato di pani, mentre ro, venivano sostenute da 4 supporti o colonnine
fissate davanti e dietro ogni pila di pani. Su ogni pila
in Ex. 40,4 si parla semplicemente della disposi­
venivano messe due ciotole d’oro con l’incenso. I
zione del 'érek. Dalla radice 4rk (disporre a stra­ pani stessi vengono cambiati ogni sabato, la mattina
ti, accatastare, impilare) sono derivate anche le presto, con un rito solenne. Per prima cosa due sa­
espressioni m a'àreket lehem (2 Chron. 1 3 ,1 1 ) e cerdoti toglievano dalle due pile l’incenso vecchio,
lehem hamma'àreket (Nehem. 10,34; / Chron. 9, che veniva bruciato più tardi all’ora del tamid mat­
32; 23,29) = pila di pani / pani sovrapposti, o sem­ tutino. Altri due sacerdoti toglievano le vecchie pile
7 9 i ( iv , 5 4 $) lehem (W. Dommcrshausen) (iv,546) 792

di pani da un lato della tavola, mentre dall’altro latoria: sono il cibo di Dio. Rappresentano il residuo
venivano contemporaneamente aggiunti i nuovi pa­ di un pasto offerto alla divinità, che consisteva di
ni. In questo modo si ottemperava alla norma del ta- pane e vino. Un indizio per il vino viene dalle cop­
mid (= perpetuo). Alla fine dell’operazione di sosti­ pe e dai calici, ricordati in Ex. 25,29; 37,16; Num.
tuzione venivano appoggiate sulle pile le ciotole
4,7. Apparecchiandole cibo e bevanda l’uomo
d’oro col nuovo incenso. 1 pani portati via venivano
distribuiti ai sacerdoti, più precisamente 6 pani al vorrebbe dare nutrimento alla divinità rendendo­
turno che quel sabato terminava il servizio e 6 pani sela così favorevole. N ell’A.T. l’uso di disporre
al turno settimanale subentrante; ciascun gruppo pani davanti al «volto» di Dio è stato semplice­
provvedeva poi alla distribuzione interna dei pani ai mente mantenuto in ossequio alla tradizione, ma
singoli sacerdoti. Il pane doveva essere mangiato nel­ in realtà il significato della prassi non è più lo
l’atrio interno. stesso. Israele offre in dono a Jhwh un elemento
essenziale alla propria sopravvivenza, il pane
/ Sam. 21,2-7 è il testimone biblico più antico della tavola, e Jhwh fa partecipare tutto Israele (la
dei pani della proposizione o della presentazione. cifra 12), rappresentato dai sacerdoti, alla propria
Ahimelek, il sacerdote del santuario di N ob, dà a mensa. Mediante questa offerta perpetua Israele
David e alla sua gente in fuga, che non avevano riconosce Jhwh come dispensatore del nutrimen­
avuto rapporti con donne e quindi erano ritual­ to e della vita, lo ringrazia come donatore di ogni
mente puri, cinque dei pani sacri che erano stati bene e di conseguenza la comunione conviviale di
appena sostituiti con pani freschi e di norma po­ Dio con il proprio popolo sarà perpetua. Si può
tevano essere mangiati solo dai sacerdoti e dai lo­ scorgere un parallelo di questa usanza nell’offerta
ro familiari. Saul fa uccidere i sacerdoti di N ob delle primizie del raccolto di Deut. 26,10. Per sot­
per il sostegno dato in quel modo a David. 11 sa­ tolinearne maggiormente la sacrificale, la prassi
cerdote Ebiatar, uno dei figli di Ahimelek, sfugge più recente ha trasformato i pani di proposizione
al massacro e si può supporre che sia arrivata in­ in «sacrificio di fuoco», bruciando almeno l’in­
sieme con lui a Gerusalemme, dove David lo ave­ censo che accompagnava i pani (K. Elliger, H AT
va assunto come sacerdote, anche l’usanza dei 1/4, 328).
pani di proposizione. La tradizione che attribui­ 2. Più volte P designa in maniera grossolana­
sce a Salomone (/ Reg. 7,48) la costruzione di mente antropomorfica il sacrificio come «cibo di
una tavola per i pani di presentazione dovrebbe Dio» (lehem ’èlòhim). Così, ad es., un sacerdote
dunque essere nel giusto. Per quel che riguarda il con un difetto fisico non può avvicinarsi per of­
tempio postesilico si hanno testimonianze relati­ frire il «cibo del suo Dio», ma ne può solo man­
ve ai pani della proposizione in Nehem. 10,34; 1 giare (Lev. 21,17.22). Israele non può sacrificare
Mach. 1,22; 2 Mach. 1,8. I fregi sull’arco di Tito animali con mutilazioni come «cibo di Dio» (Lev.
mostrano iconograficamente la presenza di una 22,25); dovrà onorare i suoi sacerdoti perché essi
tavola dei pani di presentazione ancora nell’arre­ preparano il «cibo del suo Dio» (Lev. 21,8). In
damento del tempio di Erode (A O B 509). Lev. 21,6.21 lehem ’élóhim viene usato come si­
Il costume di apparecchiare davanti alla divini­ nonimo di sacrificio di fuoco di Jhwh ('issi jhwh).
tà pani «come cibo» appartiene alla religione di In altri passi i due termini lehem e ’isieh sono
popoli dediti all’agricoltura. Gli Egiziani hanno strettamente uniti tra di loro (cfr. l’opinione con­
l’usanza di apparecchiare davanti alla divinità pa­ traria di J. Hoftijzer, Fs. W. Baumgartner, VTS
ne affumicato e bagnato di vino, posto in piatti o 16, 1967, 114 -13 4 che intende ’isseh come un’of­
su stuoie, a garanzia della durata eterna del ser­ ferta alla divinità). Così U sacerdote, celebrando il
vizio sacrificale (R A R 557 ss.). Nei testi rituali sacrificio pacifico, brucerà sull’altare il grasso del­
babilonesi si menziona la collocazione di pani su la vittima come «cibo del sacrificio di fuoco» per
tavoli per sacrifici, e qui ha una sua parte anche il Jhwh (Lev. 3 ,11.16 ). Secondo Num. 28,2.24 sono
numero 12. Ma dopo aver celebrato il sacrificio i «cibi del sacrificio di fuoco» per Jhw h tanto l’olo­
pani vengono portati via insieme con le altre of­ causto quanto l’oblazione. Anche nel programma
ferte; manca, quindi, l’aspetto della costante per­ di Ezechiele (Ezech. 44,7) il grasso e il sangue del
manenza davanti alla divinità (Blome 247-250). sacrificio sono visti come il «cibo» di Jhwh, e M a­
Anche il libro di Daniele (Dan. 14 ,3,8 ,11,14 L X X ) lachia (1,7) accusa i sacerdoti di offrire sull’altare
conosce l’usanza di apparecchiare nel tempio una «cibi» impuri, cioè di aver sacrificato vittime di
tavola con cibo per il dio babilonese Bel. qualità scadente.
I pani di proposizione costituiscono dunque Nella cerimonia di insediamento dei sacerdoti
un’oblazione di vivande nella sua forma origina­ (Ex. 29; Lev. 8) compare, tra le altre cose, anche
793 (iv,546) lahas (J. Reindl) (iv,547) 794

un rito del pane. Secondo Ex. 29,2 per la cerimo­ il resto dei cereali per l’uso profano. Dopo essere
nia è necessario tenere pronti, oltre a un torello e stati agitati al cospetto di Jhw h i pani spettano ai
a due arieti perfetti, anche tre tipi di prodotti a ba­ sacerdoti (Lev. 23,17-20; Num. 15,19 ; cfr. 2 Reg.
se di farina: «pani» senza lievito, focacce di sola 4,42). L ’inizio del raccolto dell’orzo viene cele­
farina e olio senza lievito e schiacciate senza lievi­ brato mangiando per sette giorni pane azzimo
to unte d’olio. Per il sacrificio d’insediamento ve­ (massót). Questi pani vengono preparati solo con
ro e proprio, il riempimento delle mani, vengono grano nuovo e senza lievito, che veniva necessa­
consegnate ai sacerdoti un kikkar lehem (una pa­ riamente dal vecchio raccolto. N el quadro della
gnotta), una hallat lehem (una focaccia) con olio storia della salvezza la festa veniva collegata con
e una schiacciata: questo sacrificio verrà agitato la frettolosa partenza dalla schiavitù d’Egitto,
davanti a Jhwh e infine fatto andare in fumo sul­ quando si potè prendere per il viaggio solo pane
l’ altare, sopra l’olocausto (Ex. 29,23 ss.). In Lev. azzimo. Per questa ragione le massot si chiamano
8,26 invece del kikkar lehem di Ex. 29,23 si ha il anche lehem ‘ònì «pane d’afflizione» (Deut. 16,3;
meno adatto hallat massa. Più tardi i sacerdoti cfr. W.M. Wambacq, Bibl 61 [1980] 31-53).
dovranno mangiare il «pane» insieme con la car­
ne del montone. Gli eventuali avanzi vanno bru­ * iv. A Qumran lehem compare in molti con­
ciati come cosa sacra. Il senso di questo rito è il testi. In iQ S 6,5 s. si parla della benedizione sa­
trasferimento dell’ufficio: in futuro i sacerdoti do­ cerdotale su pane e mosto (cfr. iQ Sa 2,19 ss.). Nel
vranno prendere in consegna le parti grasse e i ce­ quadro delle misure disciplinari degli esseni di
reali per bruciarli. Ma al tempo stesso emerge an­ Qumran si parla della riduzione di un quarto del­
che il significato economico: parte delle offerte sa­ la razione alimentare (lehem). Negli Inni l’orante
crificali servirà per il mantenimento dei sacerdoti. lamenta che persino i suoi amici più intimi, «co­
Per l’oblazione in senso proprio, la -> mnhh loro che mangiavano il mio pane», si sono voltati
(mìnha), che secondo P consiste in prodotti da contro di lui (iQ H 13,23); che mangia egli stesso
forno senza lievito e in cibi a base di farinacei, lehem ’ànàhà «pane del sospiro» (13,33) e *1 suo
non si parla mai di lehem. Solo nel sacrificio pa­ pane si trasforma in lite (13,35). H Rotolo del Tem­
cifico di ringraziamento di Lev. 7,13 si cita anche pio parla di lehem solo in contesto cultuale: i pani
- probabilmente come norma facoltativa - l’anti­ di proposizione ( 11Q T 8,10-13), i Pani della te-
ca prassi di offrire pane fatto con massa lievitata nùfà per la festa della consacrazione dei sacerdoti
(hallót lehem hàmés). Questa norma potrebbe (?) ( 11Q T 15,3.10 .12) e i pani della primizia dei
riflettere la considerazione che i partecipanti al cereali alla festa degli azzimi ( 11Q T 18,14 ; i9>*>-
banchetto sacrificale, di fatto una delle occasioni 7.12). Il testo aramaico frammentario di 2Q24 (=
relativamente rare che avevano gli Israeliti di con­ zQ N uova Gerusalemme; cfr. D JD n i 84-89)
sumare un pasto a base di carne, non sarebbero parla ugualmente al fr. 4 dei pani di proposizio­
stati soddisfatti mangiando solo gallette azzime. ne, della loro esposizione sulla «tavola di Jhwh»
Anche Am. 4,5 testimonia l’uso di pane lievitato (cfr. Ezech. 41,22) e di un rito, altrimenti scono­
per il sacrificio di ringraziamento (-» voi. 11 1125). sciuto, di una divisione del pane per ragioni co­
Vengono chiamati lehem anche i tributi sacri smologiche (cfr. anche n Q N u o v a Gerusalemme
in natura che Israele dedica a Jhwh, che alla fine 5). Le forme Ihm che si leggono in 4Q pIsa 5-6,11
spettano ai sacerdoti. Norme particolari ne rego­ e 4QpIse 5,6 vanno probabilmente riferite in en­
lano il trattamento. Il sacerdote impuro non può trambi i casi a lìpm l ‘combattere’. (Fabry)
mangiarne e neanche il suo operaio né i compa­
gni. Anche la figlia di un sacerdote il cui marito W. Dommershausen
non sia tale non può mangiarne (Lev. 2 2 ,7 .11.13).
- L ’espressione ’ekol-lehem «mangiare pane» da­
vanti a Dio (Ex. 18,12) significa in effetti «celebra­ y r b Idhas
re un banchetto sacrificale».
Tra i sacrifici della festa delle settimane c’c an­ y r b lahas
che il sacrificio della primizia della prima coppia
di pani (lehem habbikkùrim ), che vanno prepa­ 1. Attestazioni extrabibliche di Ihs e radici affini. - n.
rati con 2 efa di farina e lievito. Con questi due Presenza nell’A.T. - 1. Il verbo. - 2. Il nome. - 3. La tra­
pani ogni famiglia d’Israele ringrazia Dio per il duzione delle versioni antiche. - 4. Congetture. —ni. Si­
dono del pane; offrendo il primo pane fatto con gnificato. - 1. Proprio. - 2. Traslato. - rv. Aspetti teolo­
la farina del nuovo raccolto serberà, per così dire, gici.
795 0 v>548) làhas (J. Reindl) (iv, 549) 796

I. Oltre che in ebraico la radice Ihs è documen­ apostrofato nel libro del patto). N ell’uso traslato,
tabile solo in arabo e nei dialetti aramaici occiden­ che è quello dominante, Ihs serve quindi a descri­
tali. Per quanto manchi l’attestazione in aramaico vere un’azione o un comportamento nel rapporto
biblico, il samaritano, l’aramaico giudaico e l’ara- tra gruppi politici o sociali.
maico cristiano palestinese usano Ihs nel medesi­ 2. Per il sost. lahas (12 ricorrenze) le cose stan­
mo significato dell’ebraico. Fatta eccezione per no diversamente. In quanto forma segolata deri­
l’etiopico, la radice manca nelle altre lingue semi­ vata dalla base lalps (GKa § 84aa), il nome è una
tiche. Il campo semantico coperto dalla radice Ihs forma astratta del significato derivato, denotando
è rappresentato nelle lingue aramaiche orientali il risultato dell’azione espressa con il qal del ver­
dalla radice 'ls, che in ebraico è usata soltanto in bo. Ciò è particolarmente evidente in Ex. 3,9; 2
Iud. 16,16 dove il pi. significa, in base al contesto, Reg. 13,4 dove il sost. lahas sta vicino al verbo là
‘assillare, tormentare con parole’. I significati di has (in Ex. 3,9 addirittura come oggetto interno
'ls in siriaco registrati da Brockelmann, Lex. Syr. in una proposizione relativa). Nei passi suddetti e
nb. coincidono in larga misura (coangustavit, in Deut. 26,7; Ps. 44,25; 106,42 causa di lahas (pro­
se presserunt, oppressit) con quelli dell’ebr. Ihs. 'Is prio come nel caso del verbo) sono dei nemici
è presente anche in mandaico (MdD 21 a), dove esterni e la situazione riguarda il popolo nel suo
compare accanto a hls (MdD i4?a) che va consi­ insieme. Ma, a differenza dal verbo, il nome può
derato una variante di 7 s e non va connesso a Ihs essere usato anche assoluto (Iob 36,15). È così an­
(contro K B L J 50ia). Per quanto riguarda la radi­ che nei casi in cui lahas è apposizione di majim
ce hls presente nei dialetti neoaramaici orientali, (Ier. 30,20; 1 Reg. 22,27 H 2 Chron. 18,26) o di le-
si può giungere a una distinzione piuttosto preci­ hem (1 Reg. 22,27 // 2 Chron. 18,26). L ’apposi­
sa. I significati registrati da Maclean (Dictionary zione mette qui in risalto la caratteristica tipica
o f thè Dialects o f Vemacular Syriac ioob) posso­ (Brockelmann, Synt. 62g; G K a § 131C). L ’ipotesi
no essere ricondotti in parte a 'ls (nn. 1-5) e in par­ che in questo caso si tratti di un doppio accusati­
te corrispondono alla radice semitica comune -> vo dipendente da nàtan e ’k l hif. va quindi respin­
hls (nn. 6-8). A quanto pare, nei dialetti volgari le ta. Il significato è piuttosto «acqua (o pane) come
due radici 'ls e hls, in origine distinte, sono assi­ in (momenti di) emergenza» = «razione ridotta»
milate foneticamente e confuse tra di loro. (cfr. S a / Reg. 12,27). Come già avvenuto per il
verbo, così anche per il sostantivo il linguaggio
II.1. In ebraico biblico la forma verbale della ra­ del lamento individuale costituisce un’eccezione
dice Ihs viene usata quasi esclusivamente nel qal in quanto, come in Ps. 42,19; 43,2, lahas 'ójéb de­
attivo (18 volte); soltanto in Num. 22,25 s* ha ^ scrive la situazione del salmista nella sua perso­
n if con significato riflessivo. Non si hanno esem­ nale situazione di difficoltà.
pi di un uso del passivo. Il qal indica sempre una 3. Tra le versioni antiche i L X X sono la più
azione attiva diretta verso un oggetto; anche in coerente: tranne che in un caso, traducono làhas
Is. 19,20, dove il ptc. lòhàsìm non ha un oggetto e lahas sempre con derivati dal tema -SAiP* (-3 )a-
esplicito, il verbo non viene usato assoluto ma si fteiv, ex-, arco-, rcapa-, Trpo'T-S'XtPetv; •SXip.p.ó:;, -SXi-
riferisce a coloro che mettono l’Egitto in una po­ <J/i<;). Solo in Iud. 2,18 si ha rcoXiopxeiv (in Iob 36,
sizione difficile. Le volte, in verità piuttosto rare, 15 i L X X presuppongono chiaramente un altro
in cui Ihs ricorre in senso proprio, può avere co­ testo: xpip-a Se rcpaécov èx-Sucrei). S preferisce 'ls e
me oggetto una qualsiasi cosa o anche una perso­ derivati, ma usa 12 volte altri verbi (ad es. 'w q 'a f
na (Num. 22,25; 2 Reg. 6,32). Nel significato tra­ in Ex. 22,20; 23,9; ’b d saf in Iud. 4,3; dhq in Am.
slato, molto più frequente, l’oggetto è sempre, a 6,14). N on si capisce secondo quale principio tra­
eccezione di Ps. 56,2 (il salmista stesso), un grup­ duca la Vg., che usa spesso il termine molto gene­
po di persone o un intero popolo (per lo più Israe­ rico affligo.
le; in Is. 19,20 l’Egitto); in Ex. 22,20; 23,9 il sing.
gèr indica il rappresentante di un intero gruppo 4. BHS suggerisce in due casi un’emendazione in
sociale, non un singolo individuo (cfr. M. Schwan- lahas. Num . 24,8b andrebbe letto w'ióhdsdjw jimhas
invece di w'hissàjw. La parte dubbia del versetto pro­
tes, Das Recht der Armen: B E T 4 [1977] 44 n. 6).
babilmente non appartiene al testo originario, e co­
Soggetto dell’attività espressa con Ihs è, senza munque la correzione proposta abbandonerebbe il
eccezioni, un gruppo o un popolo (l’Egitto, gli linguaggio figurato del v. 8bct.(3 (per la traduzione del
Amorrei, popoli anonimi, i nemici del salmista) testo tradizionale cfr. de Vaux, Les Nombres, Paris
o, al sing., il loro rappresentante (Iud. 4,3: Sisera; 1972, 286). Neanche Ps. 7,$b necessita di una corre­
2 Reg. 13,4.22: Azael; Ex. 22,20; 23,9: l’israelita zione, se si considera l’ampiezza del campo seman­
797 (IV»5 5°) làhas (J. Reindl) (iv, 5J i )798

tico di bis. A torto ci si richiama ai L X X per correg­ l’azione oppressiva, repressiva, vessatoria. Solo
gere in w r’elhàsà. I L X X non traducono mai làbas nel libro del patto con il verbo làhas si affronta il
con àrcOTUTiTeiv, ma quasi senza eccezioni con (éx)- tema dell’ «oppressione» vessatoria di un soggetto
-SÀipeiv. Nonostante l’appoggio che gli viene da S e socialmente più debole, il gér (Ex. 22,20; 23,9). In
T, anche il suggerimento di J. Leveen, VT 16 (1966)
Ex. 22,20 si ha l’associazione dei termini jnh hif.
440, va respinto perché presuppone una immotivata
correzione della parola seguente. e *nh pi. (cfr. M. Schwantes 43 s.). In Ex. 23,9 il
divieto di opprimere il gèr si trova nel contesto
111.1. Il verbo làbas soltanto in pochi casi ricor­ (forse non originario) delle regole di comporta­
re in senso proprio, il sost. lahas mai. Tuttavia an­ mento nell’amministrazione della giustizia. Ciò
che dai pochi esempi risulta chiaramente il signi­ potrebbe suggerire che anche con làhas si voglia
ficato base di ‘premere’ . Le sfumature di signifi­ rilevare un comportamento vessatorio, uno sfrut­
cato nascono dalla reazione diversa dell’oggetto tamento antisociale dello stato d’inferiorità giuri­
sul quale viene esercitata la pressione. Se non può dica del gér.
sfuggire alla pressione viene schiacciato, incastra­ Di gran lunga più frequente è tuttavia l’uso di
to, messo alle strette. Quest’accezione appare in làhas per denotare il soggiogamento di un popolo
Num. 22,25, dove nel contesto delle storie di B a­ o di un gruppo nazionale da parte di un altro che
laam, nell’episodio dell’asina che si dimostra più lo domina. Per tale accezione non si può ancora
accorta del «cieco» veggente, ricorre 2 volte là­ addurre a esempio Iud. 1,34 (v. sopra), ma pre­
has. In occasione del secondo incontro con il mal- scindendo da questo passo làhas viene usato con
’àk l’asina non può, come la prima volta, uscire questo significato non meno di 14 volte; in ben
dal sentiero, ma non pensa ancora di trovarsi in J 3 °g g et,:o della sottomissione è Israele. Ex. 3,9 e
una situazione senza uscita: si «preme» stretta al Deut. 26,7 si riferiscono alla sua condizione in
muro per schivare il messo di Dio (Ihs nif.)', così Egitto; Iud. 2,18; 4,3; 6,9; 10 ,12 ; 1 Sam. 10,18 e Ps.
facendo schiaccia però la gamba del cavaliere (Ihs 106,42 all’età dei giudici; 2 Reg. 13,4.22 si riferi­
qal). Un significato simile mostra anche l’ar. la- sce alla situazione ai tempi di Cazael; Am. 6,14
hasa (11) ‘ mettere alle strette’. La forma nominale minaccia al regno del nord 1’«oppressione» da
lahas ‘valle stretta’ del dialetto sudarabico di So- parte di un popolo straniero; Ps. 44,25 riguarda
qotra menzionata da K B L 3 va probabilmente ri­ una situazione sconosciuta; Ier. 30,20 non si rife­
ferita alla medesima variante semantica. (Per il risce soltanto agli Assiri che schiacciano «Gia­
sudarab. hls ‘opprimere’ cfr. A. Jamme, C B yrsa 8 cobbe», ma anche a potenziali nemici futuri. La
[1958 s.] 159). Quando l’oggetto può sottrarsi al­ situazione concreta cui ci si riferisce con làhas
la pressione si ha un’altra sfumatura semantica. può essere molto diversa: la superiorità militare
La si trova in 2 Reg. 6,32: Eliseo, riunito con gli del nemico, l’esilio del regno del nord, la specifi­
anziani in casa, vuole impedire che l’inviato del re ca situazione di conflitto tra le tribù in cerca di
entri in casa. Perciò ordina: «Chiudete la porta un loro territorio e i Cananei o anche la «schiavi­
ù lehastem ’àtó baddàlet». Data la situazione ciò tù» in Egitto.
può solo significare: respingetelo con l’aiuto della Rispetto a questo complesso di ampio respiro,
porta, puntatevi, addossatevi forte alla porta e sono molto meno i passi in cui làbas viene usato
trattenetelo così. Il medesimo significato ha làhas per descrivere le difficoltà e i pericoli individuali
anche in Iud. 1,34 (il passo è stato saltato da del salmista (Ps. 42,10; 43,2; 56,2). Il linguaggio
K B L 3). Gli Amorrei impediscono l’occupazione dei lamenti ha preso in prestito l’uso linguistico
della pianura da parte della tribù di Dan «respin­ comune per altre situazioni e ad esse più appro­
gendo i Daniti sui monti» (wajjilhàsu... behàrà). priato, «individualizzando» un termine usato col­
2. Il significato traslato di làhas nasce dalla si­ lettivamente per Israele.
tuazione menzionata per prima: «premere» qual­
cuno o un gruppo di persone significa «mettere iv. làhas non è un termine del lessico religioso,
qualcuno alle strette, togliergli lo spazio per muo­ ma non per questo è teologicamente neutro. Jhw h
versi, opprimerlo». Esaminando dapprima il pre­ ha una posizione negativa verso l’ «oppressione»
dicato làhas rispetto ai suoi riferimenti con il sog­ anche quando questa viene esercitata come puni­
getto e l’oggetto si è già notato che con il verbo si zione (Am. 6,14). Nel libro del patto Jhw h proi­
vuole sempre denotare, come ora si vede chiara­ bisce esplicitamente ogni oppressione e vessazio­
mente, un comportamento repressivo di un grup­ ne del gèr. Quando Israele oppresso alza i suoi la­
po sociale o di uno stato nei confronti di un altro. menti, Dio interviene e libera. Il salmista si atten­
làhas abbraccia due forme di manifestazione del­ de che Dio elimini tormento e tormentatore.
799 (iv»5 52) lajil/lajila (A. Stiglmair) (rv,553) 800

làhas assume una particolare connotazione teo­ Tempo opportuno per determinate azioni e causa di
logica in quanto è una delle parole chiave riguar­ particolari situazioni. - ni. In contesto teologico. - 1.
danti il destino d’Israele in Egitto (.Deut. 26,7). Elemento creato. - 2. Tempo dell’assistenza c della pre­
Nella versione elohista della vocazione di Mosè senza di Dio. - 3. Tempo della liberazione. - 4. La not­
te di Pasqua. - 5. Il tempo del giudizio. - 6. Il tempo
lahas è addirittura la parola decisiva (Ex. 3,9).
della rivelazione. - 7. Il tempo della fervida risposta di
Si potrebbe supporre che làhas sia stato usato Israele con il lamento e con la lode. - rv. Qumran.
in Ex. 3,9 perché già impiegato in Ex. 22,20; 23,9.
In questi passi il divieto di vessare il gér viene mo­ Bibl.: G. Dalman, AuS 1 630-642. - P. Joùon, Éludes de
tivato con l’esperienza d’Israele, che fu a suo tem­ sémantique hébraìque: Bibl 2 (19 21) 336-342. - S.
Krauss, Der richtige Sinn voti «Schrecken der Nacht»
po gér in Egitto. Ma prescindendo dal problema
H i 111,8 (Occident and Orient, Fs. M. Gaster, London
della data delle motivazioni del comandamento 1936, 323-330). - H.-M. Lutz, Jahwe, JeTusalem und
(per la questione cfr. H. Rùcker, Die Begriìndung die Vólker (W M ANT 27, 1968). - H.-P. Muller, Ur-
der Weisungen Jahw es im Pentateuch, Erfurtcr spriìnge und Strukturen alttestamentlicher Eschatologie
ThSt 30, 1973), proprio in queste non compare il (BZAW 109, 1969). - E. Otto, Erwagungen zum iiber-
termine lahas e, d’altro canto, nella tradizione lieferungsgeschichtlichen Ursprung und «Sitz im Le-
pre-deuteronomistica gér non ha mai la funzio­ ben» des jahwistischen Plagenzyklus: VT 26 (1976) 3­
ne di categoria ermeneutica per la permanenza di 27. - W. Rordorf, «Nacht und Tag• (BHH W 11 1275
Israele in Egitto. Per contro, si deve constatare s.). - G . Sauer, imr, buten (TH AT 11 982-987). - O.H.
Steck, Der Schopfungsberichl der Priesterschrift (FR L
un’indubbia influenza deuteronomistica. làhas ri­
A N T i i j , '19 8 1). - Id., Welt und Umwelt, 1978. - R.
entra nel campo lessicale dello schema soteriolo- de Vaux, LO 1, i960, 290-294. ->jwm (jòm); -> hsk (ha-
gico deuteronomistico (insieme con s‘q , j s ‘ h if, sak).
nsl hif., js ’ hif. e la locuzione complementare «in
mano a / dalla mano di X». Il verbo compare spes­ I.i. Il sost. ebraico lajil o lajla, che corrisponde
so in testi deuteronomistici o influenzati dalla teo­ a una radice diffusa in tutte le lingue semitiche
logia deuteronomistica (Deut. 26,7; lud. 2,18; 4,3; (cfr. K B L J 502), è probabilmente un nome pri­
6,9; 10,12; 1 Sam. 10,18; 2 Reg. 13,4; Ps. 106,42; mario. K B L } considera *lailai la forma base del-
Ier. 30,20). l’ebr. lajlà. Forse la forma breve lèi è il risultato
Con la menzione di lahas compare alla vista di un’abbreviazione da una forma di partenza lélq
l’aspetto liberatorio dell’azione divina, l’interven­ (cfr. K. Beyer, Althebràische Grammatik, 1969,
to che libera gli oppressi da una potenza stranie­ 43 n. 1); in quest’ultima è è contrazione di aj ed f
ra. In questo senso la parola non guarda solo al un aumento della ì accentuata in posizione finale.
passato: Ier. 30,20 annuncia la tribolazione per i Secondo G K a §§ 90 s. la forma lunga lajlà va ri­
lòhàsìm come un atto imminente. La terza aggiun­ condotta a una forma raddoppiata Ijlj (cfr. l’aram.
ta (che mostra influenza deuteronomistica) all’ora­ occ. lèljà' e il sir. liljà')-, al contrario R. Mayer
colo contro l’Egitto di Isaia (Is. 19,19-22) pone (Hebràische Grammatik § 45,30) considera lajlà
un rapporto con la salvezza escatologica: quando il risultato del rafforzamento di una forma accu­
l’Egitto passerà al servizio di Jhwh, allora potrà sativa avverbiale (lajlà < * lajlà < *lèlà < *lèlak <
provare la medesima potenza liberatrice di Dio *lèlabà) mediante l’ affisso indicativo -ha, che
che conobbe Israele al tempo dell’oppressione viene per lo più tradotta come sostantivo, «not­
egiziana: «Quando essi (= gli Egiziani) grideran­ te», ma piuttosto frequentemente anche come av­
no a Jhwh a causa dei loro oppressori, egli man­ verbio, «di notte» (cfr. BLe § 65 s. e P. Joùon,
derà loro un soccorritore (mójw‘)». In una ripe­ Grammaire de Vhébreu biblique § 93).
tizione e in un capovolgimento della storia, la sal­ 2. La famiglia lessicale cui appartiene il sost.
vezza di Jhwh verrà concessa anche all’antico po­ lìlit, e forse anche il verbo -> Ijn (cfr. GesB s.v.), è
polo oppressore. _ presente nell’A.T. ebraico 7 volte con la forma
J . Reindl breve lajil e lèi e 225 volte con la forma lunga laj­
là (a meno che Is. 38,13 non venga considerata
una dittografia); a queste si devono aggiungere le
5 ricorrenze dell’aram. lèljà’ e le 44 volte del gre­
lajil) lajila co negli scritti deuterocanonici. La distribu­
zione delle 215 forme sing. dell’ebr. lajlà è estre­
I.1. Etimologia. - 2. Statistica. - 3. Costrutti sintattici. - mamente differenziata:
II. Uso generale. - 1. Tenebre. - 2. Regno della luna. - Salmi 25 volte + 3 pi.; Genesi 25; 1-2 Samuele
3. Elemento temporale. - 4. Durata cronologica. - j. 21 + 1 pi.; Esodo 18; Isaia 16 + 1 pi.; Giobbe 15 +
8oi (iv,553) lajil/ldjilà (A. Stiglmair) (IV,5 5 4 ) 8 0 2

2 pi.; Giudici 12; Geremia 12; 1-2 Re 1 1 ; Numeri (-» jw m [yom]) non ci sarà più l’alternarsi di luce
9; Deuteronomio 9; Neemia 9; Giosuè 7; 1-2 e tenebre secondo il ritmo di giorno e notte (cfr.
Cronache 7; Rut 4; Proverbi 3; Lamentazioni 3; Rudolph, K A T xm/4 ad /•)■ Anche la Sapienza di
Giona 2 + 1 pi.; Cantico 1 + 2 pi.; Levitico 2; Salomone (Sap. 7,30; 17,20) sottolinea l’aspetto
Ester 2; Ecclesiaste 2; Osea 2; Zaccaria 2; Amos della tenebra.
1; Abdia i; Michea 1. L ’uso metaforico di lajlà si basa proprio sulla
Come mostra la statistica, il termine è massic­ caratteristica semantica della «tenebrosità», ad cs.
ciamente presente nei Salmi, nella letteratura nar­ quando Giobbe lamenta (Iob 17,12 ) - a seconda
rativa dell’Antico Testamento e nei libri di Isaia, di come s’interpreta il testo - che la notte gli è
Giobbe e Geremia. stata destinata come giorno e che la sua luce vie­
3. Per quel che riguarda la sintassi, lajlà è 12 ne dall’oscurità (cfr. Horst, B K xvi/i ad /.), op­
volte soggetto e 4 volte oggetto di una frase (cfr. pure che gli amici gli vogliono far apparire la
Lisowsky). 26 volte il verbo è associato con jò- notte giorno (cfr. Junker, Jo b , E B ad /.; Eohrer,
màm in funzione avverbiale, una funzione che an­ K A T xvi ad /.): qui lajlà significa «sventura», «sof­
che lajld viene così ad assumere indirettamente, ferenza», «disgrazia». Anche Mich. 3,6 usa il mor­
venendo a significare «di notte, nottetempo». Il fema lajlà metaforicamente, giocando sulla sua
termine è costruito, nella forma breve e in quella base semantica di «tenebrosità», in quanto la not­
lunga, 61 volte con preposizioni, la più frequente te senza visioni e l’oscurità senza vaticini prean­
delle quali è di gran lunga be (53 volte); si hanno nunciata ai profeti significa la perdita dell’ illumi­
poi 3 volte k ey 2 volte ciascuna ‘ad e min, 1 volta nazione profetica, perché viene a mancare la rive­
ciascuna l e e ben (cfr. Mandelkern; K B L 3). La pa­ lazione proveniente da Dio (cfr. Rudolph, K A T
rola compare in st. cs. solo in Is. 15 ,1 e Ex. 12, 42, xm/3 ad /.).
un dato importante per la determinazione seman­ 2. In quanto spazio della tenebra costretta nel
tica di lajil/lajlà. Va notato il costrutto con kol mondo della creazione lajlà è inteso in Gen. 1,16 .
(20 volte), che sottolinea l’aspetto della durata, e 18; Ps. 136,9 come dominio del luminare assegna­
inoltre ballajlà hahu’ (19 volte), kol hallajlà ha- togli, cioè il regno della luna. Ma non si tratta di
hu’ (2 Sam. 2,29), hallajlà hahu’ (Iob 3,6.7), con una sovranità illimitata, se Ps. 12 1,6 accenna di
il quale l’indicazione cronologica viene inserita in sfuggita alla protezione di Jhw h affermando che
maniera specifica nel relativo contesto. N on resta­ di notte la luna non può nuocere al pio (nkh nif.).
no da citare che i costrutti relativi alla notte di 3. In quanto tenebra confinata nel mondo crea­
Pasqua, ballajlà hazzeh (Ex. 12,8.12) e h u ’ hallaj­ to entro limiti precisi, lajlà è essenzialmente un
là hazzeh (Ex. 12,42). N el significato «mezzanot­ «elemento cronologico», una «misura di tempo»
te» compaiono i costrutti hàsót hallajlà (Ex. 11,4 ; che, in quanto tale, viene fissato dalle stelle (Gen.
Ps. 119,62; Iob 34,20) e basi hallajlà (Ex. 12, 29; 1,14 ) e, alternandosi con il giorno, provoca la du­
Iud. 16,3; Ruth 3,8). rata del tempo (Gen. 8,22). Sotto tale aspetto la
Notte può apparire personificata e, come il gior­
i l i . La concreta base empirica del termine laj- no, narrare alla sua «compagna», la Notte succes­
là è il costante alternarsi di luce (-» ’w r [’ór]) e siva, la lode del creatore (Ps. 19,3). Il morfema laj­
tenebra (-> hsk [hósek]), una realtà fattuale e fon­ là compare con la massima frequenza in indica­
damentale del mondo creato, così come la rap­ zioni di tempo nelle quali funge soprattutto come
presenta espressamente P in Gen. 1,3-5; bijlà vi elemento integrativo del giorno israelitico, la cui
compare come la tenebra «rinchiusa» nei limiti base è costituita dal dì. Per lungo tempo in Israe­
dello spazio della creazione. Si capisce quindi, le si calcolò il giorno da mattino a mattino, come
dato il punto di partenza, perché l’uso di lajlà sia in Egitto, come si ricava in primo luogo dalla for­
interessato soprattutto alla sua caratteristica se­ mula meristica jómàm wàlajlà (cfr. Num. 9,21; /
mantica di «tenebra». Così in Ex. i4,2oa(3 lajlà è Reg. 8,59; Ps. 1,2 ecc.; cfr. de Vaux, L O 1 291).
la tenebra che ha bisogno dell’esplicita illumina­ Nella letteratura postesilica dell’A.T. i due ele­
zione (cfr. Ier. 31,35). Come rischiara la notte (Ps. menti di questa formula compaiono molto spesso
105>39)} così Dio può oscurare il giorno fino a in ordine inverso (cfr. 1 Reg. 8,29; Is. 27,3; 34,10;
trasformarlo in notte (Am. 5,8). Perciò la tenebra Ps. 55,18; Esth. 4,16; Dan. 8,14; Iudith 1 1 ,1 7 ; Ec­
della notte non è un nascondiglio che renda invi­ clus 38,27 ecc.), cosa che forse consente di dedur­
sibili a Dio (Ps. 139,11 s.). Anche il difficile testo re che in età esilica e postesilica sia invalso un si­
di Zach. 14,7 usa probabilmente lajlà sotto l’aspet­ stema di calcolo del giorno da sera a sera, tanto
to della tenebra, in quanto nel «giorno di Jhwh» più che questo sistema era comune soprattutto in
803 (iv»555) lajil/lajilà (A . Stiglmair) ( iv . j j ó ) 804

Mesopotamia. Secondo de Vaux, L O 1 293 il cam­ ma lajlà, in particolare quando un dato avveni­
biamento del sistema di calcolo sarebbe avvenuto mento risulta per sua intrinseca tendenza legato
tra la fine della monarchia e l’epoca di Neemia. alla notte. Partendo da questo punto di vista si
Questo computo sembra anche presupposto in cercherà di classificare, qui di seguito, alcuni mo­
diverse disposizioni cultuali (cfr. Lev. 11,24; 15,5; di d’uso di lajlà.
23,32; Ex. 12,18; BH H W 11 1275). Tuttavia, po­ a) In primo luogo lajlà compare in una sempli­
tendosi dimostrare per il culto anche l’uso del si­ ce indicazione di tempo, quando si vuole sottoli­
stema opposto di calcolo (Lev. 7,15; 22,30; 23,5 neare che un certo evento si compie in una deter­
s.; 33,3; de Vaux, L O 1 292 s.), non è possibile af­ minata (h ù ’ ) notte, senza che ci sia alcun nesso
fermare niente di preciso. specifico tra l’avvenimento e una qualche caratte­
La notte era divisa in «vigilie» (’asmùrà/’asmò- ristica semantica di lajlà (cfr. Gen. 32,23; lud. 16,
ret): Lam. 2,19 menziona una prima vigilia (l erò ’s 3; / Sam. 28,25; 2 Sam. 2,29; Ruth 3,8; Esth. 6,1
'asmurót); lud. 7,19 una vigilia di mezzo (hà'as- s.\Tob. 6tiy t y ,ii;Iu d it h 1 1 ,5 ;/ Mach. 4,5; 13,22).
móret hattikònà) ed Ex. 14,24; 1 Sam. i i , i i una b) In una serie di indicazioni cronologiche laj­
vigilia mattutina (’asmòret habbóqer) (cfr. T H A T là appare come il tempo della quiete, del riposo
11 984). Questa tripartizione della notte era comu­ dal lavoro (Ruth 3,13), del sonno (7 Reg. 3,19;
ne anche in Mesopotamia. Esth. 6,1; Tob. 2,9; 6,1; Ecclus 40,5), di una pausa
4. In 52 passi lajla è elemento integrativo di una per Israele mentre entra nella terra promessa (Ios.
«indicazione cronologica di durata» nel merismo 4,3) e durante gli scontri bellici (Ios. 8,9.13). Se
«giorno e notte». In questo uso la durata viene qualcuno lavora anche la notte dà prova di parti­
espressa con cifre poste prima degli elementi del colare sollecitudine (cfr. Prov. 31,15 .18 ). Se uno
merismo (cfr. «40 giorni e 40 notti»: Gen. 7,4.12; non riesce a riposare la notte per le preoccupa­
Ex. 24,18; 34,28; Deut. 9,9.11.18.25; 10,10; 1 Reg. zioni, ad es. a proposito dei suoi beni, si tratta di
1:9,8; «3 giorni e 3 notti»: 1 Sam. 30,12; Ion. 2,1; un sintomo allarmante (Eccl. 2,23). Se alcune azio­
«7 giorni e 7 notti»: Iob 2,13) oppure sottolinean­ ni devono essere intraprese necessariamente di
do in maniera particolare con kòl la loro unione notte, ad es. operazioni militari (Ios. 10,9; 2 Reg.
(Ex. 10 ,13; Num. 11,3 2 ; 1 Sam. 19,24; 28,20; Is. 2,12; 1 Mach. 5,29; 1 Sam. 14,34; 3 1,12 ), ma anche
62,6; cfr. inoltre anche Is. 21,8 dove invece di kol- per motivi privati (1 Sam. 19 ,11), allora si tratta
hajjòm si usa come congiunzione tàmid jòmàm) di questioni estremamente urgenti.
ribadita mediante i numeri nel suo significato sim­ In quanto tempo della quiete e del sonno la pa­
bolico. (Per il merismo cfr. J. Krasovec, BietOr rola lajlà è particolarmente legata alla vita sessua­
33 C1 9773 1 **>). Tuttavia la polarità «giorno e not­ le degli uomini (cfr. Gen. 19,33-35; Gen. 30,15 s.;
te» non esaurisce la carica semantica del suo Ruth 1,12 ; Deut. 2 3,11). Secondo Tob. 6,14.16; 8,
aspetto di durata con la formula meristica, ma la 9 la notte è il tempo in cui i novelli sposi si ricon­
esprime anche nel parallelismo di enunciati come giungono; di notte si accende la nostalgia per
«il giorno della mia distretta (bejòm sàràtl) cerco l’amato (Cant. 3,1). Nel suo lamento Giobbe ma­
il Signore, la mia mano si tende nella notte (laj­ ledice proprio l’ora in cui la vita viene generata
la)» (Ps. 77,3; cfr. Ps. 88,2; 2 Sam. 21,10). Tuttavia (Iob 3,3.6 s.).
lajla può indicare la durata, un certo lasso di tem­ In quanto tempo della calma e del sonno, lajlà
po, anche da solo quando il testo mette in eviden­ è il momento del «sogno», che come processo di
za che uno stato, un’azione o un evento riempio­ intima acquisizione di cose altrimenti celate al­
no lo spazio di un’intera notte; un’indicazione l’uomo caratterizza in maniera particolare la not­
cronologica che spesso viene ulteriormente raf­ te (Gen. 40,5; 4 1 ,1 1 ) (v. sotto, m .6; -> hlm [hà-
forzata mediante kòl (cfr. Ex. 14,20.21; Lev. 6,2; lam]).
Num. 22,19; l ud- 16,2; 19,25; 20,5; 1 Sam. 14,36; c) Se si è costretti a fare a meno del sonno, la
2 Sam. 2,29.32; 4,7; 17,16; 19,8; Hos. 7,6; Ps. 78, notte si trasforma in ore di sofferenza, come quan­
14; 90,4). Per indicare quanto duri il lasso di tem­ do, ad es., una grave malattia attanaglia l’uomo
po in 2 Chron. 35,14 lajla viene costruito con la (cfr. Iob 30,17). In questo senso Giobbe lamenta
prep. ‘ad e significa «fino a notte inoltrata» (cfr. 2 che gli sono state assegnate notti di tormento
Sam. 19,8). (‘àmàl) che non passano mai. La malattia e gli at­
5. La maggior parte delle indicazioni cronolo­ tacchi esterni trasformano la notte nel tempo in
giche con lajla intende precisare che un dato av­ cui il letto s’impregna di lacrime (Ps. 6,7). Forse
venimento avviene «nella notte». Così ha luogo anche nell’oracolo enigmatico di Is. 2 1 ,1 1 s. (cfr.
uno specifico riempimento semantico del morfe­ Wildberger, B K x/2 ad /.; Kaiser, ATD 18, ad l.)
805 (iv,557) lajil/lajilà (A. Stiglmair) (rv ,5 j 8) 8 0 6

si dovrebbe interpretare lajlà sotto l’aspetto della dalla negromante di Endor, perché le arti negro­
notte come tempo della sofferenza e del tormen­ mantiche si esercitavano per lo più di notte (cfr.
to, come allusione metaforica al tempo del domi­ Is. 65,4; -» ’w b ['db]) ma anche perché voleva ce­
nio straniero. lare la propria identità alla donna e ai Filistei: in­
d) Una serie di indicazioni cronologiche di laj­ fatti, secondo 1 Sam. 28,3 Saul stesso aveva deci­
là è determinata dall’aspetto semantico di «tempo so di vietare l’esercizio delle arti magiche e man­
dell’oscurità»; così quando di notte Jhwh precede ticlle e ora - come sottolinea proprio l’uso di laj­
gli Israeliti nella colonna di fuoco (cfr. Ex, 13, là - agiva contro la propria coscienza e conoscen­
21A.22; Num. 14 ,14 ;Deut. 1,33; Ps. 7 8 ,14 ;Nehem. za. Si è toccato così anche un altro aspetto del­
9,12.19; Sap. 10,17), oppure è presente nel fuoco l’indicazione di tempo mediante lajlà: in quanto
sospeso nottetempo sul tabernacolo del deserto momento dell’oscurità, la notte è anche il tempo
(cfr. Ex. 40,38; Num. 9 ,16). Da questo punto di delle scelleratezze e dell’azione di personaggi di
vista va anche considerata l’indicazione di tempo ogni risma che rifuggono la luce (Iob 24,13-15):
con lajlà nella similitudine di Iob 5,14. In quanto ladri (Ier. 49,9b; Abd. 5) e stupratori (lud. 19,25;
tempo delle tenebre la notte c anche il tempo di cfr. inoltre Gen. 19 ,4 -11); i disegni omicidi co­
particolari pericoli, da qui la necessità di vigilare minciano a essere messi in pratica (lud. 20,5; 1
(cfr. Nehem. 4,16; Iudith 7,5), da cui poi deriva la Sam. 19,10 s.), i truffatori si mettono all’opera (1
suddivisione della notte in vigilie. Chi sta sotto la Reg. 3,20), la donna straniera ammalia il giovane
protezione di Dio non deve temere il «terrore senza senno così che questi corre verso la propria
della notte» (pahad lajlà) (Ps. 91,5). In questa rovina (Prov. 7,6-23).
espressione pahad, dovrebbe significare qualcosa e) In quanto segno della tenebra, lajlà è il tem­
di più di «pericolo» in generale (cfr. Joiion 338): po del freddo (qerah) che patisce chi è costretto a
si tratta del pericolo costituito dai demoni e dagli trascorrerlo senza riparo (Gen. 31,40) o al quale è
spiriti maligni, che attaccano soprattutto di notte esposto un cadavere che marcisce insepolto (Ier.
(cfr. Ex. 12,12.29). A questa situazione sembra al­ 36,30); quest’ultima scena funge in effetti da or­
ludere anche Cant. 3,8, con la menzione dei 60 ribile segno del compimento della parola profeti­
eroi che armati contro «i terrori della notte» scor­ ca di Jhwh (Bar. 2,25).
tano la portantina della sposa e la proteggono dal­ In quanto tempo del freddo, la notte è anche il
le creature del male, che secondo la credenza ge­ momento in cui cade la rugiada, un fenomeno
nerale minacciano proprio la notte delle nozze connesso in Num. 11,9 con la caduta della manna
(cfr. AuS 1 638 s.; Krauss). (cfr. Ex. 16,13-26). Le «gocce della notte» (r'sisè
Tobia descrive con le cadenze della favola la làjlà) in Cant. 5,2 non si riferiscono tanto agli ef­
minaccia costituita per gli sposi novelli dal de­ fetti dannosi della notte (cfr. Wurthwein, H A T
mone Asmodeo, il quale desidera la sposa e per­ 1/18, ad /.) ma sono piuttosto un segno di fertilità,
ciò uccide ogni rivale finché non viene a sua vol­ di benedizione e della vita che si rigenera (cfr.
ta vinto grazie all’aiuto divino (Tob. 3,8; 6,15 ss.; Gerleman, B K xvm ad /.).
8, 2 S ^' . . . . .
Nel suo aspetto di oscurità lajlà è il tempo op­ in. 1. Per la descrizione degli aspetti teologici
portuno per le imprese militari, quando si deve collegati al morfema lajlà si deve partire dalla pre­
cogliere il nemico di sorpresa: per sorprendere e messa che lajlà denota la «tenebra costretta» nel­
attaccare l’accampamento e l’esercito nemico lo spazio della creazione, secondo l’esauriente de­
(Gen. 14 ,15; 2 Sam. 17 ,1; 2 Reg. 8,21; 2 Chron. scrizione che ne fa P (Gen. 1,3-5). In base ad essa
21,9; Ier. 6,5; 1 Mach. 4,1; 12,26; 2 Mach. 8,7; 12, la notte è il risultato di un moltiforme atto creati­
9), per tendere un’imboscata (Ios. 8,3; lud. 9,32. vo di Dio: a partire dalla situazione primordiale
34), per accerchiare di nascosto una città (2 Reg. di «tenebra», grazie alla parola creatrice di Dio
6,14), per infiltrarsi inosservati (Ios. 2,2; 1 Sam. sorge la luce (Gen. i,3a), che ottiene l’approva­
26,7) e per fuggire di nascosto (2 Reg. 25,4; Ier. zione divina Gen. i,4a). Dopo di che Dio separa
39>4j 5 Iudith 8,33). la luce dalla tenebra (Gen. i,4b) e impone il nome
Più in generale, la notte è il tempo delle azioni jóm e lajlà alle creature che fanno apparire sulla
che non si osa compiere alla luce del giorno. Così scena della creazione luce e tenebra (Gen. i,5a).
Gedeone demolisce l’altare paterno di B a‘al e ab­ lajlà è perciò l’entità primordiale «tenebra» sog­
batte il palo sacro di notte (lud. 6,27), perché ha giogata da Dio, che in virtù della potenza del-
paura della propria famiglia e degli abitanti della l’agire divino (-» bdl e -» q r') riceve la qualità di
città. Secondo / Sam. 28,8 Saul si reca di notte creatura; con una simile concezione P svaluta so­
8c>7 (rv,559) lajiljlajilà (A. Stiglmair) (iv,5S9) 808

stanzialmente lajld, in conseguenza del «risalto ventati espressione della protezione assoluta che
unilaterale che questo documento dà, conforme­ abbraccia l’intero spazio vitale della comunità di
mente alla sua peculiare tendenza, alla luce» Sion.
(Steck, Schòpfungsbericht 167 n. 7x0). Nel qua­ 3. lajld è il tempo della liberazione di Gerusa­
dro dell’interpretazione del mondo di Ps. 104, laj­ lemme sotto assedio, operata dalla potente mano
ld appare come un aspetto della provvidenza di di Jhwh (2 Reg. 19,35; 37,3^). Strettamente
Dio che si manifesta in tutti i fenomeni dell’uni­ connessa con questa liberazione notturna è l’an­
verso (cfr. Ps. 104,20), perché proprio la notte è notazione prcsacerdotale che colloca la salvezza
lo spazio di tempo destinato dal creatore agli ani­ d’Israele al Mare dei Giunchi all’ora della vigilia
mali della foresta e ai leoncelli, il tempo nel quale mattutina (be'asmóret habbóqer, Ex. 14,243). È
essi svolgono la propria attività e ricevono dal dubbio che si possa identificare questa indicazio­
creatore il sostentamento (Ps. 104,20 s.; cfr. Steck, ne (cfr. Lutz 50 n. 1; Wildberger, B K x/2 675; di­
Welt und Umwelt 63-69). Essendo la notte espres­ versamente in -» bqr [bòqer]) con il «soccorso al
sione dell’attenzione divina del creatore per la sua mattino» (Ps. 30,6; 90,14; 143,8; Lam. 3,22 s.), an­
creazione, l’alternarsi regolare e immutabile di che prescindendo dal fatto che, data l’assenzs di
giorno e notte può essere definito una b'rit di Dio, un uso linguistico univoco, rests difficile parlare
nel senso che Dio stesso ha stabilito per questa di un motivo tematico unitario del «soccorso al
alternanza una successione perpetua (Ier. 33,25) mattino». Molto più vicino a Ex. 14,243 risulta
che è segno dell’irrevocabilità della sua benevo­ Ps. 46,6, dove l’intervento di Jhw h per liberare
lenza (Gen. 8,21 s.). In quanto destinatari di ordi­ Sion avviene lifnót bòqer, cioè «prima del matti­
ni e statuti divini (Ier. 33,203.25), giorno e notte no», quindi prims che sis possibile impiegare I3
dimostrano di essere soggetti alla sovranità di forzs militare. L ’intervento di Jhwh per salvare
Dio, come si afferma in Gen. 1,14 -18 e Ps. 74,16 Sion avviene quindi nella «notte» (cfr. Is. 17,14;
quando Dio pone nello spazio della tenebra il lu­ Iudith 13,14), come espressione del suo impegno
minare (m d'òr) che le spetta. Come entità che incondizionato e sovrano per il suo «monte san­
Dio ha preso al proprio servizio, la notte diventa to» (Ps. 2,6). Senza approfondire maggiormente il
anch’essa una serva che loda Dio nella muta sfera rapporto tra il motivo del «soccorso di Jhwh nel­
della creazione (Ps. 19,3b). la notte» e la concezione di Sion, si può affermsre
2. Ma la notte è legata all’opera di Dio anche che nelk concezione della liberazione di Sion per
dal punto di vista della teologia della storia, in mano di Jhwh appsre snche il motivo temstico
quanto è la cornice temporale della sua venuta per della «liberazione di Jhwh nelk notte». Si deve
la salvezza e il giudizio. Nella notte la premura di lssciare in sospeso I3 questione se effettivsmcnte
Dio per il suo popolo in cammino si concretizza 3 Gerusslemme in un determinsto giorno dell’sn-
nel dono della manna (Num. 11,9). Jhwh guida il no si usssse rappresentare ritualmente, «prima
popolo nella peregrinazione nel deserto con la sua dell’alba», cioè ancora di notte, questo intervento
presenza nella colonna di fuoco, così che un am­ liberatore di Jhwh a favore del suo popolo (cfr.
biente del tutto inadatto ai viaggi si trasforma in Mùller 43 s.), ad es. la notte della Pasqus (Mùller
spazio di vita e di azione grazie alla presenza di 93 s.). Che l’idea del «soccorso di Jhwh nelk
Jhwh (Ex. 13,213.22; Num. 14,14; Deut. 1,33: N e­ notte per Sion» non SÌ3 nst3 solo 3 proposito del­
hem. 9,12.19; Ps. 78,14; Sap. 10,17). La presenza la liberazione di Gerusalemme dalPsssedio po­
di Dio nel fuoco (’és) (Ex. 40,38; Num. 9,16) sul stole ds Sennscherib (701 3.C.) risulta dalla con­
tabernacolo del deserto durante la notte fa sì che siderazione che «questo swenimento in sé non
essa diventi un tempo di benevola vicinanza di miracoloso necessitsvs di un3 tradizione prece­
Jhwh. Secondo Is. 4,5 l’idea della presenza di dente, per poter essere interpret3to come un3 li­
Jhwh di giorno nella nuvola ('dndn) e di notte nel berazione miracolos3» (Miiller 45 n. 78). D i cer­
fumo e nello splendore del fuoco fiammeggiante to, però, l’interpretszione teologica di questo av­
((asdn w'nógah ’ès lehdbd) è legate a Sion, in quan­ venimento mediante l’idea del «soccorso di Jhwh
to la comunità di Sion costituita come «santo re­ nella notte per Sion», che con grande probabilità
sto» mediante la rùdh del «giudizio» e della «de­ risale nei suoi elementi già all’epoca preisraelitica
purazione» vive giorno e notte la presenza creati­ di Gerusalemme, potrebbe 3ver portato a rinarra­
va (bry) di Jhwh sul monte di Sion; giunge così al re la liberazione d’Israele 3I Mare dei Giunchi, in
suo traguardo l’opera della grazia di Dio per gli cui l’azione liberatrice di Jhwh nelk notte (Ex.
scampati d’Israele (cfr. Wildberger, BK x/i ad /.). 14,21.243) diventsts l’elemento decisivo.
1 segni della presenza di Jhwh sono dunque di­ 4. L ’Israele dell’A.T. ha esplicita conoscenza
8 0 9 (i v , 5 6 o) lajil/lajila (A. Stiglmair) ( 1 7 ,5 6 1) 8 io

soltanto di una notte di grande importanza dal dell’A.T. lajla verrà usato metaforicamente come
punto di vista storico e liturgico: la «notte della espressione del giudizio, come fa, ad es., l’autore
liberazione dalPEgitto», ancorata, rispetto alla dei discorsi di Elihu quando definisce il giudizio
storia delle tradizioni, al contesto di due feste. che colpirà le nazioni hallàjlà la'àlót 'ammim tah-
Sotto l’aspetto di «notte dell’ultima piaga, l’ucci­ tàm (Iob 36,20; cfr. Sap. 17,2.5.13.20). Come sot­
sione di tutti i primogeniti d’Egitto» (Ex. 11,4 s.; tolinea proprio Ion. 4,10, l’indicazione di tempo
12,29) questa notte rientra nell’ambito della festa «notte» è, nel contesto dell’azione di Dio, quel­
degli azzimi (massài) (Otto 3-27); come «notte l’elemento che contraddistingue la sovranità as­
nella quale il mashit percorse l’Egitto per colpire soluta del suo agire e vorrebbe far capire con chia­
con la sventura» la notte in questione affonda le rezza come l’uomo non abbia alcuna possibilità
radici nella tradizione storica della festa di Pa­ di influire su di esso.
squa (pesah). Con l’unione del rito di Pasqua con 6. lajla è poi anche il tempo in cui Dio si rivela
la festa degli azzimi, avvenuta probabilmente al­ all’uomo per mezzo del sogno (-> klm [hàlam]):
l’interno del movimento dcutcronomistico, la fe­ Jhwh appare (r’h nif.) nella notte bahdlóm (1 Reg.
sta di Pasqua divenne la notte dell’uccisione dei 3,5); Jhwh viene e parla bahdlóm hallajlà (Gen.
primogeniti (cfr. la menzione di lajla fuori posto 20,3; 31,24). Semanticamente vanno nella medesi­
alla fine di Deut. 16,1 e l’interpolazione delle no­ ma direzione b cm ar’ót hallajlà (Gen. 46,2), hez-
tizie riguardanti la Pasqua in Deut. i 6 ,ia (3 e 5-7, jón lajla (Iob 4,13; 20,8; 33,15 [parallelo a hdlóm]),
che disturbano la pericope di 16,1-8). L ’indica­ hàzón lajla (Is. 29,7 [parallelo a hàlóm]\ cfr. inol­
zione cronologica «notte» è utilizzata in maniera tre l’ aram. hezwè [di] lèljà’ [Dan. 2 ,19; 7,7.13]),
appropriata e pertinente nel quadro del rito della r ’h hallajlà col profeta come soggetto (Zach. 1,8);
Pasqua, che fin dall’inizio - nell’ambito dei grup­ una visione o una contemplazione notturna è una
pi di pastori nomadi o in quello successivo della visione onirica. Nel contesto di una rivelazione
famiglia israelitica - indicava un evento notturno. legata all’indicazione di tempo lajla Dio compa­
In questo contesto, all’origine lajld è il momento re come soggetto con i seguenti predicati: r ’h nif.
dell’azione nefasta del mashit (quindi una concre­ (Gen. 26,24; 2 Chron. 1,7; 7,12), b w ’ (Num. 22,
tizzazione della percezione comune della notte 20), ’mr (Gen. 26,24; Num. 22,19 s->I Ul^ 6,25; 7,9,
come regno delle potenze maligne), che andrà te­ 1 Sam. 15,16); in 2 Sam. 7,4 e 1 Chron. 17,3 l’in­
nuto lontano mediante il rito cruento. Con la jah- dicazione di tempo lajla e collegata alla formula
vizzazione del rito di Pasqua questa notte diventa dell’evento della parola. Che proprio la notte sia
il momento nel quale Jhwh manifesta la propria scelta come tempo della rivelazione dipende pro­
azione liberatrice per Israele (Ex. 12,13.23.27). babilmente dal fatto che è l’ambito del sogno, il
L ’ unione del rito di Pasqua con la festa degli az­ quale si manifesta all’uomo in uno stato di inco­
zimi illustra quest’atto di liberazione di Jhwh con scienza tale che, conformemente alla credenza co­
l’uccisione dei primogeniti egiziani (Ex. 12,12.29; mune, permette di vedere realtà situate di là di
i},iy ,S a p . 18,6.14-16). Così la successiva tradizio­ ogni possibile manipolazione umana e dimostra
ne d’Israele interpreta questa notte come lèi sim- perciò una particolare affinità con la sfera divina.
murim per Jhwh (Ex. 12,42), una notte della prov­ Legata a tale concezione è la prassi dell’incuba­
videnza di Jhwh per il proprio popolo che si ma­ zione che affiora in Gen. 46,iap-5a; 1 Reg. 3,4­
nifesta nel vigilare sull’integrità dei suoi fedeli. 15. Dormire di notte presso il santuario metteva
Questa definizione si riferisce probabilmente alla l’uomo in una condizione di particolare vicinanza
veglia degli Israeliti praticata la notte di Pasqua alla divinità. Con la critica sempre più aspra che
(Ex. I2,42b) in commemorazione della cura amo­ si alza in Israele contro il desiderio di forzare una
revole di Jhwh per il suo popolo rivelatasi in rivelazione di Dio mediante la prassi del sacrifi­
questa notte (cfr. Noth, ATD 5, ad /.). cio e dell’incubazione e, quindi, contro la rivela­
5. La definizione temporale lajla compare an­ zione onirica stessa (cfr. Ier. 23,25 ss.; De ut. 13,2
che a proposito del giudizio divino, come, ad es., ss.), si fanno sempre più rare le affermazioni circa
nell’accenno di Is. 15 ,1. Il giudizio è descritto in una rivelazione di Dio nel sogno, mentre cresco­
Iob 2.7,19 s. come un evento paragonabile ad av­ no parallelamente espressioni quali Dio appare,
venimenti notturni, nel quale l’elemento crono­ parla, viene nella notte. Così, proprio nel conte­
logico lajla indica l’aspetto improvviso, impreve­ sto del discorso del Dio che si rivela, l’indicazio­
dibile del giudizio divino, davanti al quale l’uomo ne temporale lajlà è funzionale a una chiara presa
resta impotente nonostante le sue molteplici pos­ di coscienza che quando si parla di Dio che rivol­
sibilità (cfr. Iob 34,20.25). Nel periodo più tardo ge la parola, si mostra, viene vicino all’uomo tut­
8 1 1 ( i v , j 62 ) lin (E.B. Oikonomou) (iv,563) 812

to dipende e parte esclusivamente dalla sua inizia­ mento sui «trucchi della donna malvagia» - vede
tiva (cfr. Iud. 6,40). nel «calar della notte» (b'jsnj Ijlh, cfr. Strugnell,
7. Il morfema lajlà ha un ruolo anche in con­ RQ u 7 [1969 ss.] 265) il momento che la donna
testi che trattano del rapporto dei credenti d’ Israe­ malvagia predilige per tessere le sue trame.
le con il loro Dio. C osì per il popolo (Num. 14 ,1;
(Fabry)
Lam. 1,2) e per il singolo devoto la notte è il tem­
po del lamento particolarmente insistente (1 Sam. A. Stiglmair
15 ,11) , oppure del ripensamento malinconico (Ps.
77,7) sull’opera di Jhwh che appare incomprensi­
bile. La notte è inoltre anche il tempo che sottoli­
nea con la sua intensità e serietà le fervide pre­ P^ lin
ghiere (Iudith 6,21; 11,17 ). Tuttavia, come la not­
te può essere l’ora dell’ansiosa nostalgia di Dio
(Is. 26,9) così, in ragione del soccorso divino spe­ m dlòn , m elùnà
rimentato direttamente, può trasformarsi nell’ora
del ricordo riconoscente e lieto di Dio (Ps. 119 , 1.1. Etimologia. - 2. Ricorrenze e statistica dei termini.
55), diventando addirittura l’occasione dell’inno - 3. I LXX. - II. Costrutti sintattici dei termini. - III.
Costrutti semantici dei termini. - iv. Significato e uso
di lode, quando Dio rivolge la sua grazia all’uo­
nell’A.T. - 1. Elementi semantici. - 2. Significati prima­
mo (Ps. 42,9 T.M .; 119,62); perciò Elihu definisce ri e secondari.
Dio nótén z emirót ballajlà (Iob 35,10). Tuttavia
anche per l’intera comunità credente la notte de­ I.1. La radice Ijn con la forma parallela Iwn (in
ve diventare il tempo della lode (Ps. 134 ,1; Is. derivati), ‘pernottare, passare la notte’, è docu­
30,29): molto probabilmente queste parole aveva­ mentata con certezza, oltre che in ebraico (medio
no anche un concreto riscontro liturgico, dato che ebraico incluso), soltanto in ugaritico (WUS n.
si possono forse individuare tracce di inni relativi 1470). Per Brockelmann (VG 1 228) si è formata
a questa celebrazione liturgica notturna ad es. in per dissimilazione da Ijl ‘notte’, il che sembra
Ps. 8,4 ss. N elPA.T. l’unica testimonianza diretta dubbio data la sua presenza anche in ugaritico.
di una celebrazione notturna riguarda la notte del­ La forma hitp. jtlnn in fenicio (K A I 24,10), che
la Pasqua, mentre non è possibile verificare chia­ spesso è stata interpretata nel senso di ‘trascorre­
ramente il cenno alla «notte della festa solenne» re la notte’, va ricondotta piuttosto a Iwn ‘rin­
(Is. 30,29). ghiare, brontolare’ (D ISO 136).
2. N ell’A.T. la radice è presente 80 volte (Giu­
iv. Le ricorrenze del termine lajlà nei testi di dici: 13 volte; Genesi: 1 1 ; Giobbe: 8; Isaia: 7; le
Qumran non presentano alcuna novità rispetto restanti volte sono distribuite abbastanza equa­
all’uso nell’A.T. In iQ H 20,6 s. la notte appare mente); in 70 casi si tratta del verbo (qal 68 volte,
come il regno della tenebra. In iQ S 6,6; iQ H hitp. 2). I derivati sono màlón ‘ giaciglio, bivacco,
16,29; 18 ,15; 11Q T 57,10 lajlà c l’elemento inte­ posto dove passare la notte’ (8 volte) e m elùnà
grativo dell’indicazione temporale di durata ‘capanna per la notte’ delle sentinelle (2 volte).
«giorno e notte». In iQ M 19,9 la notte c il tempo 3 . 1 L X X traducono per lo più con aùXi^etv,
del riposo; in iQ S 6,7; 10,10; iQ M 14 ,13 la notte xoi|xàv e xaxaXueiv. In casi sporadici si ricorre a
è il tempo della particolare lode di Dio e dello xaxaTOxueiv, péveiv, ù-ap-^etv e unvoùv.
studio del suo insegnamento.
II. Come soggetto di lin abbiamo a) collettivi­
* Negli altri testi la notte è intesa prevalente­ tà: «tutti gli Israeliti» (Ios. 3,1); «i commercianti e
mente come l’ambito di tempo per sogni e visioni i venditori» (Nehem. 13,20; cfr. v. 21); b) perso­
(iQ apGen 19,14; 2i,8;4Q Gigantib 2,16; 1 iQ tgJob ne: «Giosuè» (Ios. 8,9), «io e la mia concubina»
22,9), per ottemperare ai suoi molti impegni (Iud. 20,4), «un guerriero» (2 Sam. 17,8), «lo stra­
(1 iQ tgJob 26,6), ma anche per la preghiera parti­ niero» (Iob 31,32; cfr. inoltre Gen. 32,22; 2 Sam.
colarmente sentita e intima (iQ apG en 20,12). Il 19,8: Ps. 9 1,1); c) cadaveri: «Il cadavere non può
Rotolo del Tempio usa lajlà riprendendo norme passare la notte restando (appeso) all’albero»
liturgiche dell’A.T. ( 11Q T 17,8: consumare il pa­ (Deut. 21,23); d) esseri viventi, animali: «Tarabusi
sto pasquale durante la notte, cfr. Ex. 12,8; 11Q T (?) e gufi» (Soph. 2,14); e) parti del corpo, oggetti:
45,7 impurità cultuale in caso di polluzione not­ «Un orecchio che ascolta si tratterrà nella cerchia
turna, cfr. Deut. 2 3 ,10 ss.). 4Q 184 1,4.6- u n fram­ dei sapienti» (Prov. 15 ,3 1; per il contenuto appar­
813 ( i v , 564) lìn (E.B. Oikonomou) (iv, 565 ) 81 4

tiene al punto b, giacché vuol dire: «Chi ascol­ (maqòm: Gen. 24,23.25) oppure con l’espressione
ta...»), «la rugiada trascorre la notte» (Iob 29,19); indefinita «dovunque sia» (Ruth 1,16).
«il grasso dei mici sacrifici della festa non dovrà
essere lasciato lì sino al mattino» (Ex. 23,18; cfr. III. Quando talvolta la radice lìn si trova colle­
Ex. 34,25 a proposito del sacrificio della Pasqua e gata semanticamente ad altre parole risulta pos­
Deut. 16,4 dell’agnello pasquale), «la paga del la­ sibile precisarne il contenuto. N ell’A .T. ci sono 4
voratore a giornata non dovrà restare in mano collegamenti semantici di questo tipo: 1) lìn e rd­
tua fino al mattino (successivo)» (Lev. 19,13); f) bas. In Soph. 2,14 («le greggi vi [= Ninive] per-
situazioni, qualità: «Il mio errore mi dorme ac­ marranno [rdbas], tarabusi e gufi pernotteranno
canto» (Iob 19,4; cioè mi sono sbagliato, ho pec­ tra i suoi capitelli») rdbas e lìn vengono usati in
cato), «la sera alberga il pianto» (Ps. 30,6), «la giu­ parallelo per esprimere la permanenza di giorno
stizia dimorava in essa (= Gerusalemme)» (Is. i, (rdbas) e di notte (lìn). 2) lìn e jdras. In Ps. 25,13
21), «l’anima dimorerà nel benessere» (Ps. 25,13), («la sua anima [= lui stesso] dimorerà [Un] nel be­
«la sua forza risiede nel collo (del Leviatan)» (Iob nessere] e la sua progenie erediterà [jdras] il pae­
4M4)- ^ se») si ha un parallelismo progressivo: chi teme
Gli avverbi di tempo usati con lìn sono: a) bò- Jhwh vivrà felice e i suoi discendenti gusteranno
qer ‘ mattino’ con l e o W ‘fino a’ (ad es. Ex. 34,25; la fortuna della terra promessa. La fortuna presen­
Deut. 16,4; Ex. 23,18); b) lajld ‘notte’ (Gen. 32,14. te e quella futura vengono espresse con i due ver­
22; Num. 22,8; Ios. 4,3; 8,5.13; Ruth 3,13; 2 Sam. bi, Un e jdras. 3) lìn e jdsab. In Ps. 9 1,1 («Chi dimo­
17,16 ; 19,8); c) 'ereb ‘sera’ (Ps. 80,6; Is. 3 1,13 ). ra nella protezione dell’Altissimo e soggiorna [jit-
Come luogo di pernottamento o di sosta si lòndn] all’ombra di Shaddai») i due verbi lìn e jd ­
parla di un edificio o di qualcosa di simile: «In sab sono usati come sinonimi di fatto per descri­
casa» (Iud. 19,5; cfr. Zach. 5,4), «in casa di Mica» vere la vita trascorsa sotto la protezione di Dio.
(Iud. 18,2), «nella cella (del tempio)» (Esdr. 10,6), 4) lìn e sdkab. In Gen. 19,2.4 sdkab viene presen­
«presso Balaam» (Num. 22,8), «nell’accampamen­ tato come l’ultima fase di lìn: «Suvvia, entrate in
to» (Gen. 32,22); Ios. 6 ,11), «presso di te» (Lev. casa... per passarvi la notte...» (v. 2); «ma non si
19 ,13; cfr. 2 Sam. 19,8), «presso di me» (Iob 19, erano ancora stesi per dormire (sdkab)» (v. 4). I
4), «presso la tua mangiatoia» (Iob 39,9), «in una diversi momenti inclusi nel termine generale lìn
caverna» (1 Reg. 19,9), bannesurìm (= in grotte?) (lavare i piedi, mangiare e bere) precedono il mo­
o piuttosto in spazi aperti: «Presso i guadi del de­ mento principale, stendersi per dormire. Ma pri­
serto» (2 Sam. 17,16 ; cfr. «nel deserto», Ps. 55, 8), ma che gli ospiti si fossero messi a letto arrivaro­
«sul monte» (Gen. 31,54), «in (b'tòk) Gerusalem­ no gli uomini della città di Sodoma, cioè il lìn fu
me» (Nehem. 4,16; cfr. Ier. 4,14: b 'q irb ék ; Prov. interrotto.
15 ,31: «Tra [b'qereb] i sapienti»), «nei dintorni
della casa di Dio» (/ Chron. 9,27), «nel campo dei iv. 1. In senso concreto il Un comincia la sera e
cetrioli» (Is. 1,8), «fuori Gerusalemme» (Nehem. finisce la mattina (Gen. 19 ,1; 24,54; 32 ,1; Iud. 19,
13,20; cfr. «là fuori», Iob 31,32), «per terra» (2 6 s.x i; Ier. 14,8; Ps. 30,6; Ruth 3,13). lìn presup­
Sam. 12,16), «al mercato (in piazza, a cielo aper­ pone che un viandante interrompa il viaggio, per
to)» (Gen. 19,2; Iud. 19,20), «nei villaggi» (Cant. stanchezza o perché ha raggiunto la meta. Accade
7,12), «nella steppa» (Is. 2 1,13), «a Sion» U s- I >2 I)i così ai due angeli che arrivano di sera a Sodoma
«davanti alle mura» (Nehem. 13,21). (Gen. 19,2), o nel caso del servo più anziano di
Nei casi seguenti si ha invece l’indicazione di Abramo nella città di Nahor (Gen. 24,23-25). Il
altri luoghi, in parte metaforici: «Tra i miei seni» profeta Geremia esprime chiaramente la situazio­
(Cant. 1,13), «nel bene» (Ps. 25,13), «all’ombra» ne pur riferendola a Dio: «Perché sei come uno
(Ps. 9 1,1), «tra i rami» (Iob 29,19, v. Weiser, ATD straniero (gèr) nel paese e come un viandante
13, 202), «sul suo collo» (Iob 41,14), «sull’albero» (’órédh) che resta solo per la notte?» (Ier. 14,8; cfr.
(Deut. 21,23), «sui picchi delle rocce e sulle vette Iud. 19 ,15; Iob 31,32). La domanda 7dna tèlèk
scoscese» (Iob 39,28), «là» (Gen. 2 8 ,11; 31,54; Ios. ùm è’ajin tdbó’ «dove vuoi andare e da dove vie­
3,1; Iud. 18,2; 19,6; 1 Reg. 19,9; Esdr. 10,6), «qui» ni?» (Iud. 19,17) mostra la natura provvisoria del­
(Num. 22,8; Iud. 19,9). l’azione espressa con Un. Il collegamento di Un
Il luogo viene anche indicato come un posto di con una situazione di viaggio distingue la radice
pernottamento (màlón: Gen. 42,27; 43,21; Ex. 4, da jdsèn ‘dormire’ e da sdkab ‘giacere’ , lìn pre­
24; Ios. 4,3.8; 2 Sam. 19,23), a Gabaa (Iud. 20,4), a suppone una situazione di viaggio, mentre jdsèn e
Geba (Is. 10,29; testo problematico); un luogo sdkab presuppongono una situazione statica, di
8 i j ( iv, j 66 ) tm (E.B. Oikonomou) ( i v , j 6 6 ) 816

dimora. A queste distinzioni si adatta bene la si­ ucciderlo (Ex. 4,24). Il mdlòn era il luogo dove i
tuazione descritta in Esdr. io,6, perché Esdra e i viaggiatori potevano riposarsi, lavarsi i piedi, man­
suoi concittadini sono «viaggiatori» che tornano giare e bere (Gen. 19,2; 31,54; cfr. lud. 19,4.6 e
a casa. Prov. 19,23: «Passa la notte sazio») e dove era
È necessario che ci sia un luogo perché Un pos­ possibile foraggiare le cavalcature e gli animali da
sa essere compiuto: può trattarsi di uno spiazzo soma (Gen. 24,23.25; 42,27; 43,21).
aperto, di un campo o di una casa. 1 due angeli Il posto all’aperto dove si poteva passare la not­
pernottano (Un) in casa di Lot (Gen. 19,5), il ser­ te stando di sentinella è chiamato m tlunà. Si trat­
vo di Abramo in casa di Betuel (Gen. 24,23-25. ta di un’armatura di rami robusti (Dalman, AuS 11
54), i cinque Daniti in casa di Mica (lud. 18,4 s.), 61, taw . 12. 13; L X X : òrcujpo<puXàxiov) con una
il levita in casa del suocero a Betlemme (lud. 19,4 sorta di piattaforma sistemata in alto sul campo,
s.) e a Gabaa (lud. 20,4). C i sono luoghi adatti a in modo da avere la visuale libera (Is. 1,8; 24,20).
lln e altri che non lo sono; in ogni caso non si do­ Avere un luogo adatto al pernottamento pre­
vrà pernottare in strada (all’esterno) (Iob 31,22). suppone la disponibilità a ospitare. Così nell’A.T.
Nonostante ciò si era soliti pernottare all’aperto: si legge più volte di inviti a fermarsi per la notte.
Elia passa la notte in una caverna (m e'dra, 1 Reg. In Gen. 19,2 si ha un esempio di come tale invito
19,9); Giacobbe sul monte (Gen. 31,54; cfr. 32, venisse formulato: «Suvvia, miei signori, entrate
14), in un bivacco (mahàneh, Gen. 32,21 s.) o in nella casa del vostro servo per passarvi la notte!».
un luogo (sacro) (;màqòm, Gen. 28,11); Giosuè e Balaam invitò gli anziani di Moab e di Madian
gli Israeliti sulla riva orientale del Giordano (Ios. (Num. 22,8); lo stesso fece il suocero del levita di
3,1) e in un accampamento a Gaigaia (Ios. 6 ,11); i Efraim (lud. 19,9). Se mancava l’invito, si doveva
5000 guerrieri scelti per la loro combattività si pernottare all’aperto (lud. 19,15). Giobbe sottoli­
accamparono tra Betel e A i (Ios. 8,9; cfr. vv. 12 nea la propria generosa ospitalità dicendo: «Nes­
s.). David non può pernottare con le sue truppe suno straniero dovette mai pernottare di fuori»
presso i guadi della steppa (si legga b eeabrót ham- (Iob 31,32), cioè egli invitava sempre tutti a pas­
midbar invece del T.M. b e‘arbót, 2 Sam. 17,16 ; sare la notte in casa sua. In Cant. 7,12 si ha un in­
cfr. 2 Sam. 10,29; 2 1,13 ; Ps. 55,8; ler. 9,1). La sfu­ vito erotico a passare la notte insieme. In Ruth
matura della provvisorietà, cioè del pernottamen­ 3,7.13 si ha l’esempio di un invito per così dire
to limitato a una o a poche notti, viene mantenuta estorto. Una richiesta indiretta di pernottamento
anche quando si tratta di situazioni di guerra (Ios. viene avanzata dal servo anziano di Abramo (Gen.
8,9.13\2 Sam. 17,8). In Cant. 7,12 si parla di per­ 24,23-25).
nottare nei villaggi (k'fdrìm , non è necessario cor­ 2. Dal punto di vista statistico, su 80 ricorren­
reggere in k erdmim ‘vigne’; v. Gcrleman, B K xvm ze 50 rientrano nel gruppo semantico di ‘pernot­
207). I quattro capi portinai passavano la notte nei tare, passare la notte’. S’incontra tale significato
dintorni della casa di Dio (1 Chron. 9,26 s.); Esdra 37 volte nei libri storici (Gen. 19,2; 24,23.25.54;
pernottò nella cella di Johanan (Esdr. 10,6); Nee- 2 8 ,11; 31,54; 32,14.22; Num. 22,8; Ios. 3,1; 4,3; 6,
mia ordinò al popolo di trascorrere la notte nel 1 1 ; 8,9.13; lud. 18,2; 19,4-15 [9 volte].20; 20,4; 2
centro di Gerusalemme (Nehem. 4,16) e vietò ai Sam. 12,16; 17,8.16; 19,8; 1 Reg. 19,9; Ruth 1,16 ;
commercianti e ai venditori di pernottare davanti 3,13; Esdr. 10,6; Nehem. 4,16; 13,20; 1 Chron. 9,
alle sue mura (Nehem. 13,20 s.). Is. 65,4 cita come 27), mentre negli altri 13 casi si pensa a un per­
luoghi per passare la notte i nesurim (luoghi chiu­ nottamento particolare o con un fine preciso, op­
si? grotte?). David pernottò in casa propria (2 pure Un è usato metaforicamente.
Sam. 12,16) e gli anziani dei Moabiti e dei Madia­ a) Un è segno della dipendenza coniugale di una
niti furono ospiti di Balaam, probabilmente per donna dal marito (Ruth 1,16 ) e della fedeltà in sen­
una sola notte (Num. 22,8.13). so generale (2 Sam. 19,8). Dipendenza e ubbidien­
Il luogo in cui si trascorre la notte è un allog­ za di un animale vengono rappresentate con l’uso
gio per dormire ovvero una locanda (mdlòn). Una figurato di Un come pernottare presso la mangia­
definizione del màlòn si trova in Ios. 4,3: «Nel ri­ toia del padrone (Iob 39,9).
paro nel quale passate la notte» (bammdlón ’àser- b) Poiché il pernottamento di una donna con
tdlìnu bò halldjld, cfr. v. 8). mdlòn può essere an­ un uomo comporta la sfumatura del rapporto ses­
che un luogo adatto alla sosta nella fitta vegetazio­ suale, si usa Un anche per descrivere le nozze (sa-
ne della foresta (2 Reg. 19,23). In un luogo dove cr e)(Cant. 1,1357,12).
aveva sostato per passare la notte Mosè visse c) Sebbene contenga una componente tempo­
l’esperienza di una pericolosa teofania che poteva rale, Un viene usato anche senza un riferimento al
817(1^ 567) Ijs (Ch. Barth) (iv ,568) 818

tempo per sottolineare il carattere permanente di ebr./aram. giudaico lisàn, lisànùt e le sut (WTM
una qualità. Così la potenza «pernotta», cioè ri­ 504. 521).
siede nel collo del Leviatan (Iob 41,14), nel senso 2. Sin dai tempi di F. Buhl (1914) si è ripetuta­
che essa vi è come «a casa propria» (Fohrer, KAT mente cercato, giustamente, di correggere la tra­
xvi 530). Similmente in Is. 1,2 1 la qualità della giu­ duzione tradizionale (ad es. BD B) ‘schernire’,
stizia che Sion aveva viene descritta come se vi ‘schernitore’, ‘scherno’ e di arrivare - coinvolgen­
«pernottasse», vi dimorasse. In entrambi i casi si do nella misura del possibile anche mèlis e m elisà
ha la sfumatura dello «stabilirsi», del «dimorare - al «significato base» della radice. Le proposte
stabilmente», come osserva Elliger, ATD 25, 106 avanzate per tale «significato base» sono: ‘essere
a Zach. 5,4. arrogante, temerario’ (Buhl, GesB, Zorell); ‘esse­
d) Secondo Westermann (ATD 19, 318) e altri, re stolto’ (Joiion); ‘ripetere (cambiando)’ (de
in Is. 65,4, dove si parla del pernottamento degli Boer); ‘monopolizzare la discussione, esagerare,
apostati nelle caverne, Un indicherebbe riti di in­ chiacchierare’ (Canney, A JSL 40 [1924] 135 ss.;
cubazione, come viene suggerito anche dalla glos­ portata avanti da Richardson, cfr. K B L 3). Nella
sa dei L X X Sia èvuTCTia «per oracoli onirici». combinazione di significati così disparati come
‘essere insolente/stolto’, ‘vantarsi a parole’, ‘scher­
E.B. Oikonomou nire’ e ‘tradurre’ sotto un unico lemma (K B L 3) si
riflette l’imbarazzo della lessicografia ebraica.
3. Il verbo lis (o lus) compare nella Bibbia ebrai­
ca 7 volte (/5. 28,22; Hos. 7,3; Ps. 119 ,5 1; Prov. 3,
f h *ij$
34; 9,12; 14,9; 19,28). Il nome lès è usato con par­
ticolare frequenza in Proverbi (14 volte), altrove
Y'b lis, yb les, lason, melìs solo in Is. 29,20 e Ps. 1,1. Il termine mèlis registra
5 ricorrenze (Gen. 42,25; Is. 43,27; Iob 16,20; 33,
1.1. Radice. - 2. Etimologia. - 3. Ricorrenze nell’A.T., 23; 2 Chron. 32,31), melisà soltanto 2 (Abac. 2,6;
Siracide e Qumran. - 11.1. H s/lu s. - 2. lè s , là s ò n . - in. Prov. i,6).
m è lis .
Per il gruppo lessicale lisflèsjlàsòn la statistica
Bibl.: J. Behm, B. (G L N T ix 695-710). - mostra una solida presenza nella letteratura sa­
G. Bertram, ilppu; (G L N T xiv 17-32). - F. Buhl, Die Be­ pienziale. Le due ricorrenze in Isaia (28,14.22)
deutung des Stammes Iws oder Ijs im Hebràischen (Fs. confermano i rapporti del profeta con il linguag­
J. Wcllhausen 1914, 81-86). - P.A.H . de Boer, De voor- gio e il pensiero dei sapienti (cfr. J. Fichtner, J e -
bede in het O.T.: OTS 3 (1943) 165 s. - S.A. Mandry, saja unter den Weisen: T h L Z 74 [1949] 75-80). Il
There Is. no God! A Study of thè Tool in thè O.T. (diss. Siracide (8 volte lès) e gli scritti di Qumran (lès 1
Roma 1972). - H .N . Richardson, Some Notes on Ijs
volta, làsòn 4 volte) hanno continuato quest’uso
and its Derivatives: VT 5 (1955) 434-436. - C. Schedel,
linguistico.
T'sùbàh und melìs etc.: Bibl 43 (1962) 168-170.

1.1.A una radice comune Ijs appartengono il 11.1. L ’interpretazione delle forme verbali di Ijs
verbo lis o lus, l’aggettivo verbale / nome lès (ptc. 1 tramandate (w elastà, Prov. 9,12: l’unica forma
qalf) e il nome làsòn, e solo raramente anche mé- qal sicura; hèlisuni, Ps. 119 ,5 1 h if; jàlis, Prov. 3,
lis (ptc. hif.) che di regola è etimologicamente in­ 34; 14,9; 19,28 qal o hif.; là fsìm , Hos. 7,5 probab.
dipendente. Se lo si volesse spiegare anche in que­ polel; titlòsàsu, ls. 28,22 hitpol.) presenta difficol­
sto caso come ptc. hif. si dovrebbe comunque po­ tà. Secondo l’antica interpretazione il verbo, in
stulare (con GesB 3 8 6 e Zorell 3 9 4 s.) una radice tutte le sue forme, significa qualcosa come ‘deri­
autonoma Ijs 11. Per melisà la soluzione migliore dere’. I L X X traducono però ogni ricorrenza con
sarebbe classificare il termine (con Richardson, un verbo diverso e mai con ‘deridere’ o simili; in
V T 5, T7 8) sotto la radice mls. Quanto alla radice realtà non associano affatto a queste forme la de­
Ijs 1, sembra che si tratti di una radice peculiare scrizione di un qualche nodo di parlare, ma piut­
dell’ebraico. Infatti un nesso con l’acc. Idsu ‘deri­ tosto, nella maggior parte dei casi, l’idea di un at­
dere’ (?), che secondo A H w 1 \ 6 i z va letto diver­ teggiamento o di un comportamento giudicati
samente, è quanto mai dubbio. Inoltre non si è negativamente (essere cattivo, malvagio, illegale
trovato sin qui alcun corrispondente arabo con­ [Prov. 9,12; Hos. 7,5; Ps. 119 ,5 1]; essere superbo,
vincente (Ijs ‘piegare’: Gaster, KBL3; Iws ‘guarda­ insolente [Prov. 19,28]; i L X X traducono Is. 28,
re attraverso lo spiraglio della porta’: KBL3). Dal­ 22 erroneamente e in Prov. 14,9 leggono proba­
l’ebraico biblico derivano il m. ebr. lis/lùs e il m. bilmente un testo diverso). Isolatamente in S (Is.
819 (rV469) Ijs (Ch. Barth) (iVj J 7°) 820

28,22) e più volte nel Targum (Ps. 1x9 ,51; Prov. lazione per quel che riguarda il peccato specifico
9,12; 19,28) compare però il significato ‘deridere’, del lés. I L X X puntano su superbia (Ù7iepr)9avoi; 2
che s’incontra poi anche nelle traduzioni greche volte), pericolosità o cattiveria (Àotp.ó<; 5 volte, xa-
più recenti (cfr. a', a', ò ' a Prov. 14,9) c s’ impone xó^ 3 volte), sregolatezza (àxóXaa-o^ 3 volte) o
in generale nella Vg. (inludere, deludere, deridere; stoltezza (àcppcov 1 volta), dunque non si tratta in
solo in Ps. 119 ,5 1 tKxta L X X : inique agere) e da al­ alcun caso di un peccato di parola. Nel greco del
lora in poi domina l’interpretazione delle forme. Siracide lés viene tradotto in larga misura come
«superbia» ( ù r a p r ^ a v o i; 5 volte, òpptcrTrjc; 1 volta).
Il parallelismo con hàkamtà rende probabile per la S pensa solitamente alla cattiveria (bisà’ 9 volte),
forma qal w'iastà in Prov. 9,12 un significato che ab­ ma altrove documenta già il significato «deriso­
bia a che fare non con un qualche genere di discorso
re» (4 volte), che poi con il Targum diventerà la
(diversamente Richardson 164), ma con un compor­
tamento improntato a stoltezza ed empietà (-» voi. regola e verrà quindi accettato quasi universal­
il 983). - L ’incertezza della tradizione testuale ren­ mente grazie alle traduzioni greche più recenti e
de difficile l’esatta interpretazione di jàlis in tutti e alla Vg. (inlusor, derisor). Si ha uno sviluppo pa­
tre gli esempi. Poiché in Prov. 3,34 la traduzione rallelo per il nome làsón che in Prov. 1,22 viene
«cianciare» non è adatta (secondo il v. 33 il soggetto dapprima inteso come «superbia» (LX X ), poi nel
è Jhwh), Richardson (166) pensa a una corruzione senso di «derisione, scherno» (S, Targum).
del testo, ma il T.M. ha senso se si traduce diversa­ Nel tentativo di ricavare il senso dei termini
mente. Il contrario di 'ànijjim (Q: ‘ànàwim) ‘umili’
dal contesto dei singoli passi si deve considerare,
e lésim al v. 34 suggeriscono per quest’ultimo un si­
gnificato tipo ‘superbi’, ed è ragionevole intendere il molto più di quanto non si sia fatto finora, che
hif. jàlis analogamente, cioè ‘agire arrogantemente’. probabilmente i significati di lés e làsón hanno
Ps. 18,26 s. consente di tradurre «Dio si oppone con subito un mutamento già in epoca biblica. Delle
la prepotenza ai prepotenti» (NEB). - Il passo di 14 ricorrenze di lés in Proverbi ben io si trovano
Prov. 14,9 (dal testo probabilmente corrotto) ha re­ nelle raccolte preesiliche di Prov. 10 ,1-22,16 ; 22,
sistito finora a tutti i tentativi d’interpretazione. —In 17-24,22; 28-29; le restanti 4 nella più recente rac­
Prov. 19,28 jàlis ha per soggetto il «testimone inde­ colta iniziale di Prov. 1-9, la quale contiene co­
gno» e per oggetto misjpàt: questo testimone «si fa munque anche materiale più antico.
beffe» del diritto (metaforicamente, K B L J 5033), op­
pure «parla a vanvera» di giustizia (Richardson 166). a) Rientra nella topica della sapienza antica la con­
Se nello stico parallelo (v. 28b) si legge con il T.M. trapposizione tra lés e hàkàm (-> hkm) (cfr. Prov. 9,
j'b a lla '-à w en («va spargendo iniquità», da bV li, v.
8.12; 13,1; 15,12; 20,1; 2 1,11). Come sinonimo di hà­
K B L J i29b), allora sarebbe possibile anche tradurrekàm si usa a questo proposito spesso nàbón ‘assen­
come suggerisce M. Buber («... insulta il diritto»). - nato’ {Prov. 14,6; 19,25). Quali termini paralleli di
Per quanto riguarda il significato preciso, resta oscu­lés sono usati k esil ‘stolto’ (Prov. 1,22; 3,35; 14,7 s.;
ro anche il lamento di Ps. 119,513. I L X X rendono 19,29), ’éwil ‘sciocco’ (Prov. 24,9 cong.; 29,9), peti
zédim hèlisuni con 6ncpT)<pavoi Kapr]vó(J.o,jv, trala­ ‘sempliciotto* (Prov. 1,22), zéd ‘arrogante’, jàhir ‘te­
sciando il suffisso personale. Se non si vuole pren­ merario’ (Prov. 21,24) ecc- Dna caratteristica della
dere in considerazione il significato transitivo ‘trat­natura del lés - e parimenti del zéd (-» voi. 11 588 s.)
tare con superbia/insolenza’ che si adatta al hif., re­
- è che non c’è modo di farlo ricredere, né con le
sta la possibilità di leggere (con S) ’ill'suni «(inso­buone (richiami, ammonimenti) né con le cattive
lenti) mi tormentano». - Per quanto riguarda la for­ (rimproveri, punizioni) (Prov. 9,7 s.; 13,1; 14,6; 15,
ma lós'sim in Hos. 7,5 non si riesce a venir fuori dal 12; 19,25). In una situazione critica Isaia chiama i go­
campo delle ipotesi (cfr. i commentari). - Per l’esor­ vernanti di Gerusalemme 'anse làsón (Is. 28,14) seb­
tazione ’àl-titlósàsù di Is. 28,22 Richardson (167. bene, anzi proprio perché essi si considerano hàkà-
177 s.) ha proposto, basandosi sulla tematica di Is. 28,
mim e nebónìm (Is. 29,14). Una distinzione tra zéd e
7-13.14, la traduzione «non parlate a vanvera», che zàdón da un lato c lés e làsón dall’altro si può forse
tuttavia non valorizza la sfumatura del hitpol. (‘ at­ definire in questi termini: nel primo caso sta in pri­
teggiarsi a, darsi le arie da’, cfr. Duhm ad /.). Inoltre
mo piano soprattutto l’insolente arroganza verso gli
la pericope di Is. 28,14-22 non prende di mira tanto altri, nel secondo la sciocca sopravvalutazione di se
gli «sproloqui» dei governanti di Gerusalemme, stessi. Tipica manifestazione di un «non saggio», il
quanto il loro atteggiamento superbo e l’ostentata si­ lés è «presuntuoso», «arrogante» e «borioso» nei
curezza di sé. progetti, nelle azioni e nei discorsi.
b) Nella sapienza postesilica e nelle forme lettera­
2. Per il nome lés le versioni antiche offrono nu­ rie da essa influenzate lés sembra aver assunto un si­
merose, e in parte molto divergenti, traduzioni. gnificato dai tratti teologici più accentuati. I discorsi
Tutte quante capiscono che il termine denota una didascalici e le poesie dedicate alla Sapienza personi­
persona riprovevole, tuttavia si ha un’ ampia oscil­ ficata in Prov. 1-9 sottolineano, come in passato,
821 (iv, 57t) Ijs (Ch. Barth) (iv,j7i) 822

l’antitesi tra sapienza e stoltezza, ma tra i due poli come indicazione della professione, da hmls (KAI
compare ora esplicitamente Jhwh e il suo comanda­ 49,17) che probabilmente è lecito leggere con Don-
mento in funzione di criterio. La sapienza viene in­ ner-Ròllig come ‘l’interprete’. A mls in questo si­
tesa sempre più come «timore di Dio» e la stoltezza, gnificato va probabilmente accostato l’ebr. mèlis ‘in­
di converso, come «empietà». Se l’uso di lès, Idsòn e terprete’. - Il significato di mls in un’epigrafe mura­
lis in Prov. 1,22; 9,7 s. si muove ancora apparen­ ria del re Azitawanda trovata a Karatepe (KAI 26 A
temente sugli antichi binari, accenti teologici nel 1 8, del 720 a.C. circa) è controverso. Secondo ciò
contesto (cfr. 1,28; 9,10) fanno però capire chiara­ che segue immediatamente, riguardo allo sterminio
mente che ora spira un’ aria nuova, e tale novità vie­ (?) «di tutto il male chc era nel paese», le parole ws-
ne espressa in maniera pregnante in Prov. 3,34 me­ brt mlsm vanno tradotte «e io feci a pezzi i ribelli».
diante la contrapposizione tra lèsim e ‘ànijjim e ‘ànd- A questo significato di mls Donner-Ròllig arrivano
wìm (-* ‘nj ['<*«?]). Lo stesso vale per Ps. 1,1 s., dove richiamandosi all’ebr. lis ‘essere uno spaccone, esa­
i lèsim (in parallelo con r'sd'ìm, hattd'ìm), contrap­ gerare’; il suggerimento di Donner-Ròllig risulterà
posti all’uomo il cui diletto è nella torà, altri non più convincente se si prenderà come significato base
possono rappresentare che gli arroganti spregiatori di lis (GesB, Zorell) ‘essere arrogante/insolente’.
della torà.
c) Una fase ancora successiva dell’uso di lès s’in­ 2. Per quel che riguarda gli esempi biblici di
contra in Is. 29,20: «Sparito è il 'aris, finito è il lès I mèlis, in un caso si ha indubbiamente l’indicazio­
distrutti sono tutti quelli che tramano il male», il ne della professione di ‘interprete’ (Gen. 42,23),
versetto si trova nel contesto dell’oracolo di salvez­ mentre in altri tre casi sembra che si tratti piutto­
za di 29,17-24, inserito nella raccolta di oracoli del
sto di professioni affini (‘ intermediario’ [2 Chron.
profeta di Is. 28-32 probabilmente non prima del 11
sec. a.C. (cfr. O. Kaiser, ATD ad l.). Ancora una vol­ 32,31]; ‘ intercessore’ [lo b 16,20; 33,23]). Soltanto
ta il lès ha qui i connotati del nemico del pio (‘and- in Is. 43,27 sembrerebbe più naturale rendere la
wim, ’ébjónim, v. 19; saddiq, v. 21). Poiché la sua parola con ‘ribelle’, in analogia con il fenicio mls.
opera (v. 21) consiste soprattutto nell’usurpazione
dei diritti e nella calunnia, il lès - che compare insie­ a) L ’uso di sm‘ (Gen. 42,23a) nel senso di «inten­
me con ‘dris anche in iQ H io ,10 s. - sembra che qui dere (una lingua)» permette di considerare sicuro
sia già inteso come un nemico dei pii, la cui arma che in Gen. 42,23 si tratti dell’interprete ufficiale
specifica e più efficace è costituita dalle parole. An­ (LX X ép|j.T)V£UTT)<;, Vg. interpres). - Secondo 2 Chron.
che nei testi di Qumran lès e Idsòn vengono correlati 32,31 si recano da Ezechia, sicuramente in missione
a un’ostilità verbale nei confronti dei devoti. Questo ufficiale, anche i melisè sar (con BHS) babel, solo che
ricorso perverso alla parola non va tanto nella dire­ in questo caso non si tratta di interpreti, ma di ‘in­
zione della «derisione», quanto piuttosto in quella termediari’ o di ‘negoziatori’ (LXX: ^peu[3euxeic;, Vg.
della diffusione di «menzogne» (-> kzb). Deve trat­ legatio).
tarsi sempre del medesimo gruppo di nemici quan­ b) Già le versioni antiche si trovarono in imbaraz­
do si parla di 'anse lasòn (4QpIsb 2,6.10; CD 1,14; zo davanti a lob 16,20 («i miei amici [sono] i miei
20,11) e di 'is kdzdb (xQpHab 2,2; j,t r; CD 20,15). melisim | verso Dio il mio occhio [guarda] di conti­
La via che porterà al m. ebr. lìsdn e all’aram. giudai­ nuo», testo forse corrotto); i LX X rimodulano libe­
co Usdnùtd’, nei quali prevale il significato della be­ ramente tutto lo stico; il Targum ha p eraqlitaj «miei
stemmia e della derisione di ciò che è santo (Buhl 81 intercessori» (cfr. J. Bchm); la Vg., al contrario, ver­
s.), non è tanto lontana. bosi, una traduzione che potrebbe essere considerata
un argomento tardo per il cosiddetto significato ba­
iii.i. La spiegazione del nome biblico e postbi­ se ‘parlare più di tutti gli altri’ della radice Ijs. F.
blico mèlis (ptc. hif.}) ha ricevuto alcuni nuovi Horst (BK xrv/i 240-242. 252-255) esige giustamen­
stimoli dall’epigrafia semitica nordoccidentale, te una soluzione che dia al verso una funzione sen­
ma a tutt’oggi non si è ancora giunti a una conclu­ sata tra il v. 19 e il v. 21, trovandola, sulla linea del
Targum, in mèlis nel senso di «intercessore»: «Se mi
sione definitiva. Il nome fenicio e punico mls si­ diventa compagno colui che è il mio intercessore | il
gnifica in alcuni casi ‘interprete’ ma in altri la gam­ mio occhio resta aperto insonne verso Dio». Horst
ma delle traduzioni proposte è piuttosto ampia: deriva questo significato di mèlis da ‘logorroico’ >
‘spaccone’, ‘ribelle’, ‘consigliere’, ‘dignitario’ e ‘se­ ‘colui cne prende la parola’ > ‘intercessore’; tuttavia
midio /spirito degli antenati’ (cfr. DTSO T38). sembrerebbe meglio seguire la strada che parte dal
significato etimologicamente indipendente di mèlis
Richiamandosi a Gen. 42,23 G.A. Cooke (Text- = ‘interprete’ > ‘mediatore’ > ‘intercessore’ . - Molto
book o f North-Semitic Inscriptions, T903, 60. 73) ha affine è l’uso di mèlis nel contesto del primo discor­
tradotto le parole mls hkrsjm delle iscrizioni CIS 1 so di Elihu (lob 33,23: «C’è allora un angelo per lui |
44e 88 provenienti da Cipro «interprete del trono». tra le migliaia un solo mèlis...»). I L X X capiscono
- Tra i graffiti di viandanti fenici e aramaici nel tem­ male il testo, che il Targum rende: «Un intercessore
pio di Osiride ad Abido si trova un nome seguito, tra migliaia di accusatori» e la Vg. interpreta libera­
823 (iv,J7*) lakad (H. Gross) (iv,573) 824

mente: si fuerit prò eo angelus loquens unum de mi- re’. Viene detto mljs chi trasmette un messaggio o
libus. Qui, per la prima volta, si attribuisce a un an­ un insegnamento ad altri. Il mljs d't b rz jp i' di iQ H
gelo il ruolo di intercessore (cfr. J. Behm 807 s.). 10,13 (cfr. 16 ,11) fa pensare al «Maestro di Giusti­
c) L ’interpretazione di melisèkà in Is. 43,27 in­ zia», ma cfr. il pi. in iQ H 23 fr. 2,6. Analogamente
contra difficoltà particolari (al riguardo un’esaurien­ gli eretici nemici sono chiamati mljsj t'w t (iQ H 10,
te disamina in K. Elliger, BK xi / i 361 s. 381-386, con 14), mljsj kzb (iQ H 10,31; 12,9 s.) oppure mljsj rmjh
bibl.). La sentenza: «Il tuo primo padre ha peccato I (12,7). Soltanto in iQ H 14,13 il significato del ter­
e/ma i tuoi meHsim mi hanno rinnegato» si trova nel mine non è chiaro, perché il testo leggibile si inter­
contesto del discorso di giudizio di Is. 43,22-28, do­ rompe subito dopo w 'jn mljs bnim. La ricostruzio­
ve indica la ragione - dopo una lunga storia soppor­ ne di J. Maier (lq[dwsjkh]) verrebbe a significare «per
tata a fatica da Jhwh - dell’impossibilità di evitare i tuoi santi non c’è alcun mediatore interprete», tut­
che alla fine venga proclamato l’anatema (v. 28) su tavia è estranea agli Inni proprio la fede in una rive­
Giacobbe/Israele. Facendo riscontro al «primo pa­ lazione senza mediatore. Resta la possibilità di inten­
dre» (Giacobbe), i m'iisim possono essere solo rap­ dere mljs in un altro senso: «Non c’è di mezzo alcun
presentanti di primo piano del popolo, ad es. re, sa­ superbo/ribelle».
cerdoti e/o profeti oppure le guide e capi tutti insie­
me. I LX X e S (ap^ov-eq e selitàne‘ ) pensano in pri­
ma istanza a giudici e re, ma si è probabilmente giun­
ti a questa traduzione isolata sotto l’influenza di id­
re al v. 28. Alcune traduzioni greche (a!, a': épjAT]V£u- x “hT l à k a d
Tai) e la Vg. (interpretes) seguono l’uso linguistico
di Gen. 42,23: secondo la loro lettura, nella tradizio­
ne esegetica da Girolamo in poi i m'iisim sono pro­ le k e d , m alkó d et
feti. Elliger (382 s.) e molti autori più recenti prefe­
riscono invece, partendo dal significato base di Ijs 1.La radice Ikd. - 1. Statistica. - 2. I LXX. - 3. Qum­
(secondo Canney-Richardson), il senso di «porta­ ran. - 11. Uso nell’A.T. - 1. Uso originario. - 2. Uso me­
voce» (NEB: «I vostri portavoce»). Tuttavia, si do­ taforico. — 3. Significato: conquistare, espugnare. - 4.
vrebbe piuttosto suggerire, ricordando il fenicio mlsm Gettare le sorti. - j. Ricorrenze in Giobbe.
(KAI 26 A 1 8), un ptc. hif. di Ijs l ‘essere altero, su­
perbo’ e tradurre con «i tuoi superbi» o «i tuoi ribel­ 1.Il verbo Ikd con il significato base ‘catturare’
li» (per denominazioni simili dei capi responsabili viene usato nell’A.T. per gli animali e per gli
della catastrofe cfr. Hos. 9,15; Is. 1,23; Ier. 2,8; 6,28;
uomini. In accadico la medesima radice lakd-
ma anche Is. 48,8). du(m) significa ‘correre’, mentre l’acc. kasàdu(m)
3. Negli scritti deuterocanonici e nella restante
corrisponde all’ebr. Ikd (AHw 1 4 5 9 ^ 4 6 1^ 5293).
letteratura tardo-israelitica mèlis è raramente pre­
L ’aram. l ekad del Targum (Esth. 1 , 8 ; Eccl. 7 , 2 7 )
sente. Solo i testi di Qumran costituiscono sotto estende il significato originario fino a significare
questo aspetto un'eccezione. ‘afferrare, prendere’. La radice è usata in modo si­
mile in fenicio (DISO 1 3 8 ) . L ’ar. lakida significa
Ecclus 10,2: «Come il principe (sófèt) del popolo, ‘aderire, attaccarsi, fissare’.
così i suoi mtlisìm | e come il capo della città, così i 1. Nell’A.T. la radice Ikd ricorre in totale 1 1 7
suoi abitanti». Sulla base del parallelismo dei due sti- volte, di cui 8 3 al qal, 3 2 al n if, 2 al hitp. I libri
chi i melisim dovrebbero essere funzionari del re. I storici registrano la più alta presenza di Ikd , so­
L X X e S traducono liberamente con «servitori», una
scelta cui forse non è estranea l’influenza della mas­
prattutto nell’opera storiografica deuteronomi­
sima affine per contenuto di Prov. 29,12. Non es­ stica e, per probabile influenza di quest’ultima, in
sendo qui presente l’elemento della «superbia», un Geremia. Complessivamente questa è la distri­
bersaglio caro alla critica sapienziale, si deve suppor­ buzione del verbo: Pentateuco 7 volte; opera
re un significato estensivo di mèlis ‘interprete’ > ‘in­ storiografica deuteronomistica 55; Cronache 10;
termediario’ > ‘funzionario’. Neemia 1 ; Salmi 3 ; Giobbe 4; Proverbi 5; Qohe­
In Test. Neph. (ebraico) 9,2 Dio stesso (Per J. let 1; Lamentazioni 1; Isaia 4; Geremia 2 1; Danie­
Behm, invece, l’arcangelo Michele) viene chiamato le 2 ; Amos 2 ; Abacuc 1. Si deve poi aggiungere
mrlisekem bammàróm «il vostro mèlis lassù in alto». ancora Prov. 3 , 2 6 (il nome deverbale leked ‘lac­
Il testo appartiene alla cerchia della comunità di cio’) e Iob 1 8 , 1 0 (il nome malkódet ‘trappola’). Il
Qumran. 11 significato che qui sembra più probabile
- come in Iob 16,20 e 33,23 - è ‘intercessore’. verbo Ikd è presente anche in Ecclus (ebrai­
Nella letteratura di Qumran si sono incontrate co) e anche in Ecclus 3 7 , 1 ib (ms. D),

sin qui 8 ricorrenze sicure di mljs (tutte negli Inni). 2 . Per tradurre la radice Ikd i LXX usano fon­
Nella maggior parte dei casi la traduzione migliore è damentalmente Xap.[iàveiv con i suoi composti
‘interprete’, ma non nel senso tecnico di ‘tradutto­ xaTa?\a|j.(3aveiv, 7rpoxaTaXa(xPavEiv e auXXappà-
8*5 (iv>574) lakad (H. Gross) (iv, 57j) 826
veiv, senza che sia chiara la ragione dell’uso diffe­ centi simili il Siracide mette in guardia dalle reti
renziato del semplice Xajjipaveiv o dei composti. della donna straniera.
3. Nei testi di Qumran s’incontra Ikd 3 volte: 3. Nella grande maggioranza dei casi (71 volte)
in iQ pH ab 4,4 si tratta di una fortezza che viene Ikd viene usato per indicare l’espugnazione di cit­
espugnata; in iQ H 10,29; 1 6,34 del piede che ri­ tà e la conquista di paesi. N el Pentateuco il primo
mane impigliato in un laccio (ovvero in una rete). esempio dell’uso del verbo nel significato di ‘con­
quistare’ è Num. 21,32; 32,39.41 s. (Per Noth,
IL I . In origine Ikd dovrebbe essere stato usato ATD 7, 145 Num. 21,323 dovrebbe essere un’ag­
per indicare la cattura di animali selvatici. Secon­ giunta «a causa della sua formulazione inadatta e
do Ind. 15,4 Sansone catturò 300 volpi. Come del suo enunciato incompleto»). Num. 32,39-42
soggetto del catturare non compaiono solo per­ riguarda l’occupazione {Ikd) della Transgiordania,
sone, ma talora anche animali da preda, ad es. il soprattutto della regione di Galaad. Questa peri-
leone in Am. 3,4. Secondo Am. 3,5 gli uccelli ven­ cope appartiene probabilmente alle tradizioni più
gono presi ricorrendo a trappole a scatto. Si capi­ antiche del Pentateuco.
sce facilmente come il significato originario di Il verbo ricorre 3 volte nel riepilogo degli av­
Ikd sia stato già anticamente applicato alla cattura venimenti dalla partenza d’Israele dal Horeb fino
di prigionieri in guerra. Tale uso si basa su due all’arrivo in Transgiordania {Deut. 2,34 s.; 3,4).
aspetti comuni: l’impiego della forza e la priva­ N ei primi due passi si trova associato a -> hrm e
zione della libertà (cfr. Ios. 1 1 ,1 7 ; 7,2.5; 8,12. nel contesto Ikd è la condizione per la consacra­
14; 2 Sam. 8,4; 2 Chron. 22,9; 3 3 ,11; Iob 36,8; Ier. zione allo sterminio dell’ intera popolazione ma­
6 ,11; Lam. 4,20). schile. Si spiega così perché Ikd (associato per lo
2. Soprattutto nella letteratura profetica e sa­ più con hrm o nkh) in Giosuè diventa, per fre­
pienziale l’uso di Ikd viene trasposto nella sfera quenza e importanza, addirittura termine tecnico
religiosa, in particolare in quella etica. - Ikd viene per la conquista di Canaan. Già fin dal primo
usato metaforicamente in Prov. 6,2, dove si fa ri­ esempio di Ikd in Ios. 6,20 s., il racconto della
ferimento agli obblighi che discendono dalle pro­ conquista di Gerico, si può constatare il legame
messe fatte e dalle garanzie prestate. con hrm. Anche la presa di Ai {Ios. 8,19.21) pro­
Tanto Dio quanto il peccato fungono, come in segue con l’esecuzione dell’ anatema (8,24). Que­
un dramma dai molti aspetti, da soggetto del ver­ sto zeugma diventa in 10,28.32.35 un modo di di­
bo, che viene prevalentemente messo al servizio re costante. Ios. 10,37 narra la medesima sorte che
del giudizio divino. Secondo Ier. 5,26 la colpa de­ tocca a Hebron; secondo 10,39 Debir e tutte le
gli abitanti di Gerusalemme consiste nel voler cat­ sue città incorrono nel medesimo destino, finché
turare uomini; il destino di venire catturato in­ al termine con Ikd si ricapitola tutta quanta la con­
combe minaccioso sul profeta stesso {Ier. 18,22). quista della regione meridionale (= Palestina meri­
La prigionia come parte del castigo divino viene dionale) sotto la guida di Giosuè.
minacciata agli abitanti di Gerusalemme {Ier. 6, In Ios. 11,10 - 12 si racconta inoltre che Israele
1 1 ; 8,9), a Moab {Ier. 48,44) e agli abitanti di Ba­ si comporta nella stessa maniera con H azor e le
bilonia {Ier. 51,56). Secondo Is. 8,15 Dio stesso di­ sue città reali nel nord del paese (= Palestina set­
venta un laccio per gli abitanti di Gerusalemme, tentrionale). Ios. 15,16 s. (cfr. Iud. 1,12 s.) descri­
che vi resteranno imprigionati. Per Iob 5,13 Dio ve con Ikd la conquista di Kiriat-Sefer. Con l’espu­
cattura i saggi con la loro stessa astuzia. Con Ikd gnazione di Lesem e lo sterminio dei suoi abitan­
Dio mette in moto la catena del nesso tra atto e ti {Ios. 19,47) si conclude l’occupazione dell’inte­
conseguenza (cfr. von Rad, ThAT 1 278 s. 397 ss.). ro paese. Iud. 1,18 aggiunge la conquista di tre cit­
Viene così da Dio che il malvagio resti imprigio­ tà dei Filistei a opera di Giuda. Secondo Iud. 9,45
nato nella sua stessa rete {Ps. 9,16; 35,8). Prov. 5, l’usurpatore Abimelek prende Sichem, ma poi in­
22 intende la stessa cosa quando vede l’empio ca­ contra la morte durante l’assedio di Tebez {Iud.
dere prigioniero della sua stessa colpa (cfr. Ier. 9,50-57). - L ’espugnazione della fortezza di Sion
18,22). Perciò il salmista può desiderare che i suoi a opera di David viene narrata con Ikd in 2 Sam.
avversari restino impigliati nella loro superbia {Ps. 5,7 (cfr. 1 Chron. 11,5 ) e in 2 Sam. 12,26-29 ven­
59,13). Si resta sul medesimo piano con Prov. 1 1 , gono descritti, sempre con Ikd, l’assedio e la pre­
6, che vede gli avversari incatenati dalla loro stes­ sa di Rabba degli Ammoniti, con l’attacco finale
sa avidità. Su questo sfondo si capisce anche l’os­ condotto personalmente da David. Oltre a 1 Reg.
servazione che l’uomo catturato dall’astuzia della 9,16; 16,18; 2 Reg. 12,18 meritano ancora partico­
donna rovina la propria vita {Eccl. 7,26); con ac­ lare menzione la conquista di Samaria {2 Reg. 17,
827 (iv ,j 76) lamad (A.S. Kapelrud) (iv,577) 828

6; cfr. 18,10) e la fine del regno del nord. S’incon­ Dio (v. 37) non ha ottenuto un responso le sorti,
tra Ikd parimenti in2 Chron. 12,4; 13,19 ; 15,8; 17, come ultima istanza, emettono la sentenza decisi­
2; 28,18; 32,18; Is. 20,1. Basandosi sull’opera sto­ va: la colpa cade sulla casa del re, il popolo ne è
riografica deuteronomistica e guardando in retro­ esente. L ’ulteriore ricorso alle sorti indica infine
spettiva al destino di Samaria, Geremia minaccia il colpevole: è Gionata, che senza indugio è pron­
con la stessa terminologia la caduta di Gerusalem­ to ad affrontare la morte. Solo per l’intervento del
me per mano di Nabucodonosor (Ier. 32,3.24.28; popolo in suo favore Gionata ha salva la vita.
34,22; 37,8; 38,3), come irremovibile decisione pu­ 5. Le due forme di Ikd hitp. si ricollegano al si­
nitiva di Jhwh. La medesima sorte toccherà poi, a gnificato generale di Ikd perché esprimono la stes­
suo tempo, a Babilonia stessa (Ier. 50,2.9.24; 51, sa solida concretezza che caratterizza altrove l’esi­
31.41). - Tra le operazioni preliminari all’espu­ to dell’azione di conquista. Così Iob 38,30 può
gnazione c’è anche l’occupazione delle fonti del dire, riferendosi alla superficie delle acque, che il
rifornimento idrico, che va tagliato al nemico; an­ gelo la rende solida come una pietra. In Iob 41,9
che per tale misura preparatoria si usa il verbo Ikd il verbo è usato in riferimento agli scudi impene­
(Iud. 3,28; 7,24; 12,5). trabili del coccodrillo, che sono saldamente con­
4. Si deve ancora registrare in Giosuè e 1 Sa­ nessi e non si staccano.
muele un significato più ristretto, specifico di Ikd: Così si conferma che nell'ampio e differenzia­
‘ tirare le sorti’, ‘accertare con il sorteggio’. Nella to uso di Ikd si ha sempre sullo sfondo l’idea del­
pericope di Ios. 7,14-18 Ikd ricorre 8 volte in que­ l’impiego della forza, e della concreta fermezza
sto significato specifico, 4 volte al qal e 4 al nif. che con essa viene raggiunta.
L ’uso particolare di Ikd in tale contesto indica H. Gross
che la presa di Ai dipende dall’applicazione totale
dell’anatema all’oggetto conquistato. Così, secon­
do le leggi della guerra santa, prima di tutto una
singolare forma di «conquista» e di «cattura» de­ ~ T
lamad
ve colpire il colpevole Akan, che poi subirà la pe­
na più severa e radicale del rogo che consumerà limmùd, I D 1?/? malmàd, T p ^ > n talmtd
lui insieme con tutte le sue cose. Secondo il testo,
infatti, la colpa di cui si è macchiato Akan è la 1. Nel Vicino Oriente antico. - II. Uso nell’A.T. e a
violazione del patto. La traduzione ‘ tirare a sorte, Qumran. - 1. Il qal. - 2. Il pi. - 3. 1 testi tardi. - 4. Qum­
estrarre le sorti’ è solo una resa a senso, mancan­ ran. - 5. Derivati. - III. Sguardo riassuntivo. - iv. I LXX.
do nell’ebraico un termine per sorte, e tutta la pro­
cedura viene espressa con Ikd. Perciò non è pos­ Bibl.: W. Barclay, Educational Ideai in thè Ancient
sibile determinare nei particolari il modo preciso World, 1959. - H. Brunner, Altàgyptische Erziehung,
1957. - L. Diirr, Das Erziehungswesen im A.T., 1932. -
in cui viene condotta l’indagine.
H.-J. Fabry, Gott im Gesprdch zwischen den Genera-
In 1 Sam. 10,20 s. si ha un uso simile di Ikd nif. tionen: Katechetischc Blatter 107 (1982) 754-760. - H.
(3 volte) a proposito della nomina ufficiale di Saul Gese, Lehre und Wirklichkeit in der alten Weisheit,
a re d’ Israele avvenuta a opera di Samuele. In ma­ 1958. - J.C. Greenfield, Ugaritic mdl and its Cognates:
niera paragonabile a quanto avvenuto in Ios. 7 ,14 ­ Bibl 45 (1964) 527-534. - E. Jenni, Imd, lemen (THAT
18, anche nel sorteggio di Mizpa si procede par­ 1 872-875). - A. Klostermann, Schulwesen im alten Is­
tendo dall’entità maggiore, tutto il popolo, fino rael, 1908. - A. Lemaire, Les écoles et la formation de
ad arrivare al singolo eletto. Anche in questa sce­ la Bible dans Vancien Israel (OBO 39, 1981). - E. Loh-
se, Die Ordination im Spàtjudentum, 1950-51. - H.
na manca qualsiasi informazione precisa circa la
Torczyner (Tur Sinai), Die Bundeslade und die A nf 'dn-
procedura dell’oracolo delle sorti. Il verbo Ikd
ge der Religion Israeli, *1930. - H. Yalon, liwnwt jd ‘
suggerisce che dietro all’elezione di Saul a re ci sia Imd: Tarbiz 36,4 (1966 s.) 396-400.
il potere di Dio, che decide mediante un interven­
to quasi fisico. La stessa radice viene usata in / I. Il verbo Imd viene usato in testi ugaritici nel
Sam. 14,47 per esprimere l’assunzione della coro­ significato di ‘imparare, studiare (esercitandosi)’
na da parte di Saul (cfr. la medesima situazione in e ‘ insegnare’ (K TU 1.6, vi 55; 1.18 1 29; 1.6 vi 54;
Dan. 6,1; 7,18, dove si usa invece l’aram. qabhel). I.18, vi 29). Il participio passivo che ne deriva,
Infine in 1 Sam. 14,41 s. il ricorso al sorteggio ser­ Imd ‘apprendista’, compare frequentemente
ve come ultima risorsa per scoprire chi abbia vio­ (WUS n. 1469). È chiaro che nell’antica Ugarit gli
lato il giuramento di Saul (14,24) di non mangiare apprendisti costituivano una categoria diffusa. In
niente fino a sera. Dopo che la consultazione di acc. il verbo lamàdu aveva all’incirca il medesimo
82 9 (iv, 577 ) làmad (A.S. Kapelrud) (iv,j78) 830

significato di j d ‘ in ebraico: ‘apprendere, impara­ Il contenuto semantico di «imparare» compare


re praticamente; imparare, capire, afferrare, co­ soprattutto al qal. In un’antica ammonizione in
noscere (una donna)’, forma D ‘istruire’ (AH w Is. 1,17 si esorta il popolo: «Imparate a fare il be­
531 s.; C A D L 53 ss.). Un làmidpiristi era un «co­ ne!». Espressioni simili s’incontrano anche in pe-
noscitore di segreti», un sacerdote indovino, for­ ricopi più recenti del libro: mediante i castighi di
se un estatico (A H w 53 ib; C A D L 55). È strano Dio il popolo «imparerà la giustizia», mentre
che talmidu non significhi solo ‘apprendista’, ma l’empio non apprende la giustizia (Is. 16,9 s.).
anche ‘aratro (già usato)’ (A H w 1 3 11) . Persone che sbagliano arriveranno alla conoscen­
Il termine viene usato nelle lingue semitiche za, «impareranno l’istruzione (leqah)» e avranno
con un significato che presenta lievi variazioni. In timore del Dio d’Israele (Is. 29,24). Nel futuro di
ar. lamada significa ‘sottomettersi’ (cfr. A. Guil­ Dio non si imparerà mai più a incrociare le spade
laume, Abr Nahrain 3 [1963] 4) e in et. lamada si­ e a condurre una guerra (Is. 2,4 // Mich. 4,3). A n ­
gnifica ‘imparare, abituarsi’. Questi significati so­ che nel libro di Geremia l’ imparare fa parte del
no un indizio che nell’antico mondo semitico ap­ lessico religioso: «Così dice Jhwh: non imparate
prendere e insegnare erano atti che non prescin­ la via delle nazioni e non temete i segni nel cielo»
devano totalmente dalla disciplina corporale (cfr. (Ier. 10,2; cfr. M. Dahood, Bibl 47 [1966] 4ro).
il significato base postulato da K B L J ‘pungere, A i popoli stranieri è offerta la possibilità di «im­
punzecchiare’). Un altro sviluppo semantico si ha parare realmente la via del mio popolo»; soltanto
in sudarabico e in siriaco. In sudarabico il ver­ allora essi verranno inseriti nel popolo santo (Ier.
bo significa ‘ ricoprire, rivestire, incollare sopra’ 12,16). N el canto della leonessa Ezechiele parla
(Conti Rossini 17 1); in sir. ‘aderire, essere attac­ del leoncino che imparava a sbranare la preda
cato a qualcosa’ (Brockelmann, Lex. Syr. 367). (Ezech. 19,3.6), un’immagine del giovane Israele.
Il Deuteronomio sottolinea l’importanza del­
il. 1. Il verbo ebraico Imd significa al qal ‘impa­ l’apprendimento, che riguarda soprattutto la leg­
rare’ e al pi. ‘insegnare’. Il significato base pare es­ ge e le disposizioni divine, la cui importanza vie­
sere ‘fare esperienze’, forse anche (come suggeri­ ne messa continuamente in evidenza: «Ascolta,
sce Koehler) ‘abituarsi a qualcosa, diventare fami­ Israele, gli statuti e i giudizi che io oggi vi annun­
liare’ . N on è difficile scoprire che una simile fa- cio: imparateli e state attenti a seguirli!» (Deut.
miliarizzazione non avveniva senza l’ausilio della 5,1). Un apprendimento di questo tipo è conside­
frusta (spec. in Proverbi) (cfr. anche M .H. Go- rato dal Deuteronomio indispensabile per poter
shen-Gottstein, Bibl 41 [i960] 64 ss.). vivere: «Radunami il popolo affinché possa an­
Come si può immaginare, il verbo è presente nunciargli le mie parole, così che essi imparino a
con la maggiore frequenza nei libri profetici, nei temermi per tutto il tempo che vivranno nel pae­
Salmi e nel Deuteronomio. I libri storici parlano se e a insegnarle ai loro figli» (Deut. 4,10). Si ha
così poco dell’apprendimento perché l’Israele an­ lo stesso concetto in Deut. 14,23; 17,19 e 31,13,
tico non aveva un sistema scolastico organizzato mentre in Deut. 18,9 l’esortazione pone l’accento
sul tipo di quello che si poteva trovare tra i Su­ altrove: «Quando arriverai nel paese che Jhwh,
meri antichi o a Babilonia. In Israele non c’era tuo Dio, ti darà, non dovrai imparare a imitare
nulla che somigliasse, ad es., alla «casa delle tavo­ l’abominazione di quei popoli».
lette» del mondo mesopotamico. L ’ insegnamento Nella letteratura sapienziale l’apprendimento
veniva impartito per lo più dal capofamiglia (Deut. riguarda prevalentemente la retta conoscenza:
6,20 ss.; sulla questione cfr. ora Fabry). Vicever­ «Non ho imparato la sapienza, in modo da poter
sa, la grande frequenza con cui nei libri poetici e avere conoscenza di ciò che è santo» (Prov. 30,3).
nel Deuteronomio si parla di apprendimento si La stessa idea è quanto mai chiara anche in Ps. 119:
spiega con la prospettiva religiosa in cui è inqua­ «Ti confesserò con rettitudine di cuore quando
drata l’istruzione. In questa letteratura imparare avrò imparato gli ordinamenti della tua salvezza»
non indica, di solito, l’apprendimento di nozioni (v. 7); «è bene che io sia umiliato, affinché impari
di carattere generale o di conoscenze che potreb­ i tuoi statuti» (v. 71); «le tue mani mi hanno pla­
bero giovare alla vita quotidiana, bensì l’acquisi­ smato e preparato: dammi conoscenza per impa­
zione di una particolare conoscenza. rare i tuoi comandamenti!» (v. 73).
Quando si parla di «allievi» non si tratta di ra­ 2. Più spesso il verbo viene usato al pi. nel sen­
gazzi seduti sui banchi di scuola, ma nella mag­ so di ‘ insegnare qualcosa a qualcuno’, e anche in
gior parte di casi di discepoli di un profeta (2 Reg. questa forma è dominante il significato religioso.
2,3 ss.; Is. 8,50; 50,4). Come per il qal, anche per il pi. la maggioranza
831 (iv,579) làmad (A.S. Kapelrud) (iv,j8o) 832

degli esempi si trova nei Salmi e nel Deuterono­ Signore». Ps. 51,15 menziona un ammaestramen­
mio. Tra i profeti l’unico a usare frequentemente to dei peccatori: «Insegnerò ai peccatori le tue
il verbo è Geremia, mentre negli altri libri profe­ vie, affinché i malfattori di convertano a te». Più
tici praticamente non appare, forse perché si rite­ oscure sono le parole «per l’insegnamento» nella
neva che l’insegnamento sarebbe stato inutile e soprascritta di Ps. 60,ib, un salmo di lamento e
irrilevante. richiesta. Forse si tratta di un insegnamento circa
Il termine è introdotto in Deut. 4,1 in maniera le opere di Dio e le sue grandi meraviglie, sul tipo
assolutamente tipica: «E ora, Israele, ascolta gli di Ps. 7 1,17 : «Tu, o Dio, mi hai ammaestrato fin
statuti e i diritti che oggi v ’insegno a seguire, af­ dalla giovinezza, ancora oggi io proclamo le tue
finché restiate in vita e possiate entrare e prende­ meraviglie e lo farò fino alle canizie, fino a vec­
re possesso del paese che Jhwh, Dio dei vostri chiaia in o ltrata».
padri, vi darà». Si continua sullo stesso tono in Anche in Ps. 94 si tratta di un ammaestramento
Deut. 4,5.10.14; 5,31; 6,1, quasi con le stesse pa­ impartito da Dio: «Colui che castiga i popoli non
role e con identico significato. Deut. 20,17 s. of­ dovrebbe punire, egli che insegna agli uomini la
fre la forma negativa della medesima esortazione: conoscenza?» (v. 10); «beato l’uomo che tu, Si­
«Poiché devi assolutamente votarli all’anatema: gli gnore, correggi, che ammaestri con la tua legge
Ittiti, gli A morrei, i Cananei, i Ferezei, gli Evei e i {torà)» (v. 12). In entrambi i casi Imd è associato
Gebusei, come Jhwh tuo Dio ti ha ordinato, af­ a -» jsr e al v. 12 va notato che la legge (-» twrh [tó-
finché essi non vi insegnino a imitare tutte le loro rà]) di Jhwh serve da strumento pedagogico.
abominazioni che praticarono per i loro dei e voi In Ps. 132, un cosiddetto canto di pellegrinag­
non pecchiate così contro Jhwh, vostro Dio». gio {sir hamma'àlòt) abbastanza singolare che for­
In Deut. 11,19 si tratta dell’istruzione dei figli se era usato nell’ambito di una festa liturgica, si
quando si dice, a proposito delle parole di Dio, trova l’idea che il re e i suoi figli maschi vengono
«insegnatele ai vostri figli, parlandone quando ammaestrati da Jhwh: «Jhwh ha giurato a David
stai in casa e quanto ti trovi in cammino, quando ...: metterò sul tuo trono uno della tua progenie.
ti corichi e quando ti alzi». Quanto al cosiddetto Se i tuoi figli osserveranno il mio patto e la mia
canto di commiato di Mosè, Jhwh dispone che testimonianza che io insegnerò loro, anche i loro
venga insegnato agli Israeliti: «E ora scrivetevi figli sederanno sul tuo trono per sempre!» {Ps.
questo canto e insegnalo agli Israeliti e ponilo 13 2 ,11-12 ). Anche in Ps. 144,1 l’insegnamento ri­
nella loro bocca, affinché questo canto mi serva da guarda il re e il maestro è anche qui Dio, che in­
testimone a carico degli Israeliti» {Deut. 31,19 ). segna al re a combattere: «Lode a te, Jhwh, mia
Subito dopo si legge: «Allora Mosè scrisse questo roccia, che insegni alle mie mani la lotta, ai miei
canto quello stesso giorno e lo insegnò agli Israe­ pugni la guerra!». In queste parole traspaiono
liti» {Deut. 31,22). Anche in 2 Sam. 1,18 si tratta antiche concezioni che - come già abbiamo nota­
di insegnare un canto, in questo caso di un’elegia to - compaiono anche in Ps. 18,35.
composta da David: «Egli ordinò chc il popolo di Com ’era da aspettarsi, nel salmo sapienziale
Giuda imparasse questo canto». O. Eissfeldt (VT 119 l’insegnamento di Dio si estende alla legge e
5 [1955] 232_235) pensa si tratti piuttosto di un agli statuti, che nelPambientc dei sapienti costi­
«addestramento nell’arte militare». In un altro tuivano l’oggetto principale di ogni ammaestra­
canto di David si legge: «Egli insegna alle mie ma­ mento: «Che tu sia lodato, Jhwh, insegnami le tue
ni a combattere, alle mie braccia a tendere l’arco leggi!» (v. 12; cfr. vv. 26.64.66.108.124.135.171).
di bronzo» {2 Sam. 22,35 // Ps. 18,35). Anche in Al v. 99 si coglie un altro pensiero: «Sono diven­
Iud. 3,2 si dice esplicitamente che Jhwh insegnò a tato più saggio di tutti i miei maestri poiché le tue
Israele l’arte della guerra. testimonianze sono la mia riflessione». Evidente­
In Ps. 25 si tratta di una diversa attività didatti­ mente qui non si pensa a Dio come maestro, idea
ca: «Signore, mostrami { jd ‘ hif.) le tue vie, inse­ che in questo salmo apparirebbe stonata.
gnami {Imdpi.) i tuoi sentieri! Fammi camminare Passando ai libri profetici, si incontra Imd in
nella tua fedeltà e ammaestrami, poiché tu sei il Hos. 10 ,11, dove serve a caratterizzare Efraim, che
Dio della mia salvezza» (vv. 4.5); «il Signore è era come «una giovenca ammaestrata (= doma­
buono e giusto, perciò indicherà al peccatore la ta)». La stessa immagine ritorna in Ier. 3 1,18 , ma
via, condurrà gli umili sulla via della giustizia e in­ con segno contrario: Efraim è una giovenca non
segnerà agli umili la sua via» (vv. 8-9). Alla tradi­ domata. In Is. 29,13 vengono respinti i comanda­
zione sapienziale si allinea Ps. 34,12: «Venite, menti imparati dalla pratica umana {Imdpu.).
fanciulli, e ascoltatemi! Vi insegnerò il timore del Nel libro di Geremia l’apprendimento è consi­
833 ( , v >S 8t) lamad (A.S. Kapelrud) (ìv,582)834

derato in modi molto diversi, ma di solito riguar­ 4. Negli scritti di Qumran il verbo è usato ri­
da l'aspetto religioso della vita. Il popolo aveva petutamente. Nella Regola della guerra viene
dimenticato il suo Dio e si era abituato a una messo in evidenza come Dio volesse scacciare i
condotta criminale (Im d p i, Ier. 2,33). I confinanti nemici; fin dai tempi antichi, infatti, egli aveva in­
avevano insegnato al popolo a giurare per Ba‘al segnato alle generazioni a combattere (iQ M io,
(Ier. 12,16), anzi persino i loro padri avevano in­ 2); insegnerà anche alle mani fiacche come com­
segnato al popolo eletto ad andare dietro ai Ba'al battere (iQ M 14,6). Anche i cavalli dovettero es­
(Ier. 9,13). Essi avevano insegnato alle proprie sere preparati alla guerra (xQM 6,12) e i cavalieri
lingue la menzogna (Ier. 9,4). Perciò giunse alle diventare esperti nel cavalcare (iQ M 6,13). Il po­
prefiche la parola di Jhwh: «Insegnate alle vostre polo era un popolo dei santi del patto, ammae­
figlie il lamento funebre e l’una all’altra il canto strati nella legge (iQ M io, 10).
sui cadaveri!» (Ier. 9,19). Doveva finire in un di­ I Salmi di Qumran parlano di un apprendi­
sastro: «Che dirai quando essi ti puniranno, essi mento della sapienza che viene insegnata da Dio,
che tu stessa hai abituato (Im dpi) a te stessa, qua­ una sapienza che viene messa nel cuore (iQ H io,
li amici fidati?» (Ier. 13,21). Il popolo aveva rice­ 17 s.). In iQ S 3,13 si mette in risalto che il maskil
vuto continuamente gli insegnamenti, ma non li deve istruire (Imd hif.) e rendere edotti (Imd pi.)
aveva mai ascoltati (Ier. 32,33). La punizione do­ tutti i Figli della Luce. Tutti coloro che entrano
veva arrivare, ma un giorno sarebbe stato stipula­ nel patto devono promettere di essere disposti a
to un nuovo patto: «E non sarà più necessario istruire gli avversari (iQ S 10 ,2 6 -11,1). La Regola
che uno ammaestri l’altro e nessuno dovrà più della comunità prevede che ognuno in Israele deb­
insegnare al fratello ammonendolo: Conoscete ba essere ammaestrato fin dalla giovinezza nelle
Jhw h! Ma essi mi conosceranno tutti quanti* norme del patto nel libro di hgw (iQ Sa 1,5-7).
(ler. 31,34). L ’insegnamento esteriore (Imd) verrà 5. limmùd denota un alunno che viene ammae­
sostituito dalla conoscenza (jd ') interiore. strato, chc viene reso familiare con qualcosa. In
3. Nella letteratura poetica più recente e anche Is. 8,16 si tratta dei discepoli del profeta nei quali
negli scritti storici tardi insegnare e imparare han­ egli deve suggellare la torà (cfr. W .G.E. Watson,
no perso qualcosa del particolare significato che Bibl 56 [1975] 275). Nel Deuteroisaia il termine
il verbo al qal e al p i aveva nella letteratura più indica una persona istruita da Dio, che può a sua
antica. Il termine viene usato in senso più genera­ volta istruire altri (Is. 50,4). Questo discepolo vie­
le, sebbene talora compaia il riferimento all’ap­ ne identificato col servo di Jhwh. Ma nel medesi­
prendimento e all’insegnamento della legge. In mo libro si parla anche di altri discepoli, limmùdè
Proverbi l’insegnamento riguarda l’avvertimento jh w h , il cui sàlóm sarà grande (Is. 54,13).
di evitare le donne straniere (Prov. 5,13). L ’istru­ Gli antichi profeti erano tuttavia consapevoli
zione che è menzionata in Cant. 8,2 (T.M. contro che si poteva essere anche «discepoli della mal­
i L X X e S): «Ti condurrei e introdurrei in casa di vagità» (Ier. 13,23). Ma secondo K B L 1,3 in Ier. 2,
mia madre che mi ha istruito» (telammedèrii) ap­ 24 il termine è un errore di scrittura.
parentemente si riferisce soltanto alla vita quoti­ Negli scritti di Qumran si parla di «discepoli
diana del giovane. Cant. 3,8 parla dei soldati ar­ di Dio» (iQ H 10,39). l n un altro salmo ci si rial­
mati di spada che erano diventati esperti combat­ laccia a Is. 50,4. L ’orante paragona la propria lin­
tendo (melummedè milhàmà). Di Qohelet si dice gua ai limmùdim di Dio, che dovrebbero am­
che fu un sapiente «che insegnò alla gente la co­ maestrare il cuore (iQ H 15 ,10 .13 -14 ). Nel Docu­
noscenza» (Eccl. 12,9). mento di Damasco si menzionano i limmùdè 'él
Di Esdra si racconta che si era dedicato anima «gli ammaestrati da Dio» (CD 20,4), un nome che
e corpo a insegnare al popolo in Israele la legge e la comunità usava per indicare se stessa.
il diritto (Esdr. 7,10). Anche il re Giosafat aveva malmàd è presente solo in lud. 3,31. Indica il
inviato persone nelle città di Giuda per insegnare mezzo con cui Ehud uccise 600 Filistei: un pun­
al popolo la legge (2 Chron. 17,7.9). Ai tempi di golo come quello usato dal bovaro, cioè lo stru­
David fu formato personale specializzato, i figli mento col quale questi insegnava ai buoi a traina­
di Asaf, Jedutun e Heman, per cantare a Jhw h (i re (cfr. il significato base).
Chron. 25,7). In Dan. 1,4 l’educazione dei giova­ talmid è usato solo in 1 Chron. 25,7, dove si
ni israeliti è mirata a insegnare loro la scrittura e parla dei cantori del tempio istruiti nel canto del­
la lingua dei Caldei. In Iob 21,22 Giobbe chiede le lodi di Jhwh. Un talmid era dunque un profes­
chi potrebbe insegnare qualcosa a Dio, a lui che è sionista del genere.
il Signore di tutte le creature.
83 S (iv»583) là' ag (Ch. Barth) (1^584)836

in . Il verbo Imd indicava l’apprendimento e ta spodestata dall’aram. l'b ‘deridere’ (K B L 3 505


l’insegnamento di qualsiasi genere. Sembra che sia s. basandosi su M. Wagner, BZAW 96, 1966, n.
stato sin dall’antichità il termine corrente per in­ 147; cfr. W. Rudolph, H A T 1/21, 1955, 336 a 2
dicare queste attività ed esperienze. Un giovane Chron. 36,16). Secondo una concezione diffusa,
poteva essere istruito da] padre o dalla madre, per l ‘g significa in origine ‘ balbettare’, ‘tartagliare’
quel che era utile o indispensabile nella vita o in (cfr. Zorell; Guillaume, Abr Nahrain 1 [1959-60]
arti specifiche, come quella della guerra. Anche gli 27). Questo significato è attestato in Is. 28,11 e
animali potevano imparare, ad es. il leoncino da 33,19 (probabilmente anche in Hos. 7,16) e viene
un leone adulto, una giovenca dagli uomini. Q ue­ reso probabile dal sir. l'g ‘ balbettare’ , dal sir. e m.
st’uso quotidiano del termine non ha tuttavia da­ ebr. laglég ‘ tartagliare’, dal mandaico l ’g ‘barba­
to lasciato la sua impronta nel linguaggio dell’A.T. ro’, dall’ar. laglag ‘balbettare’ dall’et.-tigrè la'la'a
L ’idea dominante è che Dio è il vero maestro. ‘balbettare, tartagliare’; tale significato trova an­
In età antica egli viene considerato il maestro di che una certa conferma in forme secondarie e va­
tutte le arti e le tecniche. Col tempo avvenne uno riazioni della radice (/“ l ‘parlare in maniera oscu­
spostamento semantico e Dio divenne il maestro ra, sventata’; /‘z ‘parlare in maniera incomprensi­
della torà e di tutte le regole relative alla vita etica bile’; ‘lg ‘ balbettare’, secondo K B L 2 metatesi di
e religiosa. Da lui proveniva ogni insegnamento l'g). Ma la derivazione semantica ‘balbettare’ >
circa tali questioni essenziali per la vita. Ciò si­ ‘deridere’ non convince. Il significato ‘tartagliare’
gnificava anche che egli era il maestro di ogni sa­ e simili appartiene a una radice autonoma, che in
pienza, l’unico che potesse comunicare questa co­ considerazione delle sue numerose forme secon­
noscenza dei misteri celesti. Chi era un limmud darie nelle lingue semitiche nordoccidentali e
jhw h era istruito dall’Altissimo e poteva quindi a meridionali può essere considerata onomatopeica.
sua volta istruire altri. 2. Su 27 attestazioni dell’uso della radice 18 ri­
guardano forme verbali e 7 il nome la'ag. A ll’in­
IV. I L X X traducono làmad e i derivati con certo termine *là'eg vengono assegnate altre due
notevole coerenza: dominano 8i&xcrxeiv e (J.av9 à- ricorrenze (Is. 2 8 ,11; Ps. 35,16), ma cfr. K B L 5.
veiv, in pochi casi si hanno Seixvueiv e naiSzla. Il verbo là'ag compare prevalentemente al qal
malmàd viene tradotto in maniera specificamente (12 volte: 2 Reg. 19,21; Is. 37,22; Ier. 20,7; Iob
tecnica con à7toTpÓ7:ouq e àpoxpov. 9,2); n , 3; 22,19; Ps. 2,4; 59,9; 80,7; Prov. 1,26;
AS. Kapelrud 17,5; 30,17). Si hanno ancora altre forme qal se in
Ps. 25,2 si può leggere con i L X X jl'g w invece di
j'is w e in Ps. 35,16 con i L X X l'g w l'w g invece di
l ‘gj m ‘wg. Il hif. compare 5 volte (Iob 21,3; Ps.
là'ag 22,8; Nehem. 2.19; 3,33; 2 Chron. 30,10; cfr. an­
che 2 Chron. 36,16; per l'b v. sopra, 1.1). Soltanto
1$ U‘ag, J # U'èg una volta (Is. 33,19) si ha il n if e solo qui è di­
mostrabile che il verbo abbia il senso di ‘balbetta­
re’ o simili. Il nome la'ag (formato sullo schema
1.1. Etimologia. - 2. Attestazioni, - 3. Campo lessicale.
qatl) ricorre quasi unicamente al singolare (Ezech.
- 4. Le versioni antiche. —n. Lo scherno da parte dei
nemici. - 2. Jhwh come soggetto. - 3. Lo scherno da par­ 2 3>3 2; 3^ 4 ; I ° b 34,7 ; Ps- 44 >M; 79.45 I2 3>4> con
te dei pii. suffisso in Hos. 7,16). Solo in Is. 28,11 (la'àgè st.
cs. pi. di la'ag, cfr. B. Duhm ad l.) e in Hos. 7,16
Bibl.: O. Michel, Verspottung (BHHW 111 2098 s.). - (cfr. W. Rudolph ad l.) si ha il significato di ‘bal­
H.D. Preuss, Die Verspottung fremder Religionen im bettio’ .
A.T. (BWANT 92, 1971, 141-153). - L. Ruppert, Der Come si è potuto notare, la maggior parte delle
leidende Gerechte und seine Feinde, 1973, 111-148. -
ricorrenze si ha nei libri o nei generi letterari
W. Vischer, *Der im Himmel Thronende lacbt» (Fs. A.
de Quervain, BEvTh 44, 1966, 129-135). poetici dell’A.T. Ricorrenze significative si rile­
vano nella poesia sapienziale e liturgica (in ciascu­
L i. La radice l'g ‘deridere’ oltre che in ebraico na 8 volte) e in diversi generi profetici influenzati
biblico è attestata con sicurezza sono in aramaico da entrambe (5 volte). Nella prosa narrativa l'g è
giudaico, in siriaco e in medio ebraico. Forse le si presente soltanto tardi e con singolare sporadicità
può accostare l’ar. la'aga ‘bruciare, far male’, che (Nehem. 2,19; 3,33; 2 Chron. 30,10 con 36,16;
potrebbe rappresentare il significato base. In sempre h if).
ebraico biblico più recente sembra che l'g sia sta­ L ’uso più recente (Ecclus 4 ,1; 34,22; iQ pH ab
837 Ov,584) la'ag (Ch. Barth) (iv,585) 838

4,2.6; iQ M 12,7; testo ricostruito iQ H 12,16) yeXàv ‘deridere’; 2 volte èxyeXàv ‘ridere sonora­
non mostra alcuna variazione rispetto a quello mente’; 1 volta ciascuno xaia^aipeiv ‘ manifestare
delPA.T. gioia maligna, gioia smodata’, e £ou$ evoùv e xorra-
3. Il significato di l'g ‘schernire’ è illustrato da [jLtDxàcT&xi ‘schernire*. Nel Targum si usa per l'g
numerosi sinonimi e termini paralleli ricorrenti la stessa radice, tuttavia prevale il ricorso al sino­
nel contesto. Accanto a l ‘g si hanno verbi o nomi nimo l'b . Vg. e Girolamo traducono quasi con­
da -» shq ‘ridere’ (Ps. 2,4; 59,9: Ier. 20,7; Prov. 1, cordemente (19 volte) con subsannare/subsanna-
2652 Chron. 30,10; iQ pH ab 4,1 s.6 s.; shqt Ezech. tio (da sanna ‘ maschera grottesca, irridente’); tra­
23,32); -» smh ‘rallegrarsi’ (Ps. 35,19.24; Prov. duzioni diverse (despicere, deridere, inridere) cor­
17,5; lo b 22,19; iQ pH ab 4,1 s.); -> bzh (bdza) / rispondono per lo più a un xaTaY£^“ v dei L X X .
bwz ‘ disprezzare’ (Ps. 22,7; 123,3; Prov. 30,17; 2
Reg. 19,21 // Is. 37,22; Ezech. 36,4 [si legga Id- 11.1. Nella grande maggioranza dei casi, sog­
bóz]\ Nehem. 2,1952 Chron. 36,16; iQ pH ab 4,1 getto del deridere sono nemici umani: i nemici di
s.; iQ M 12,7 s.); -> hrp ‘ insultare’ (Ps. 22,7 s.; 44, singole persone (salmisti, profeti) o di collettività
14 .17; 79,4; Prov. 17,5; Ier. 20,8; 2 Reg. 19,21 s . // (tutto Israele, Giuda, Gerusalemme). Ps. 22,8
Is. 37,22 s.); -» qls ‘deridere’ (Ps. 44,14; 79,4; Ier. («Tutti coloro che mi vedono si fanno beffe di
20,8; iQ pH ab 4,1 s.; iQ M 12,7 s.); -> gdp ‘oltrag­ me, storcono le labbra, scuotono la testa») e 35,
giare’ (Ps. 44,17 [oltre v. 14]; 2 Peg. 19,21 s. // 7s. 16 («Come empi [secondo Gunkel] essi deridono
37,22 s.) e -» &/m ‘offendere’ (Ps. 44,16; Ezech. 36, e scherniscono [secondo i L X X ], digrignano i
6 [oltre v. 4]): cfr. inoltre t “ ‘prendersi gioco’ (2 denti contro di me») rappresentano un comune
Chron. 36,16; iQ pH ab 4,2) e htl ‘schernire’ (/ motivo di lagnanza nei lamenti individuali (cfr.
Reg. 18,27; lo b 17,2). H. Gunkel - J. Begrich, Einleitung in die Psalmen
Nel campo lessicale rientrano anche i tipici ge­ § 6,8; spec. 198 ss.), ler. 20,8 («Sono diventato
sti di derisione: hènia' ró ’s «scuotere il capo» (Ps. uno che viene irriso tutto il giorno, tutti si fanno
22,8; 2 Reg. 19,21 // Is. }7 ,z i; cfr. Ps. 44,15; 80,7; beffe di me») rientra nello stesso genere lettera­
inoltre Ps. 109,25; Ier. 18,16; Lam. 2,15; lo b 16,4; rio. Anche nel lamento del popolo è solidamente
Ecclus 13,7; 12,18 ; Me. 15,29); hdraq sinnajim radicato il tema dei nemici irridenti (cfr. H. Gun­
«digrignare i denti» (Ps. 35,16; cfr. 37,12; 112 ,10 ; kel - J. Begrich § 4,7; spec. 126)). Oltre a testi che
Lam. 2,16; lo b 16,9; iQ H 10 ,11); qdras 'ajin «am­ lamentano una costante derisione («Siamo più
miccare con gli occhi» (Ps. 35,19; cfr. Prov. 6,13; che sazi di scherno», Ps. 123,4; «Siamo diventati
io, 10) e h if tir bassafà «storcere le labbra» (Ps.oggetto di scherno e di derisione per coloro che
22,8). abitano attorno a noi», Ps. 79,4 ripreso nell’ora­
Il nome la'ag si trova spesso in un tipo di di­ colo profetico di salvezza di Ezech. 36,4 e in ag­
scorso nel quale un individuo o una collettività giunta anche nell’oracolo di minaccia di Ezech.
«diventa» oggetto o «viene fatto» oggetto di 23,32) ce ne sono altri nei quali lo scherno dei ne­
scherno: hàjà la'ag (Ps. 79,4), hdjd l ela'ag (Ezech. mici è visto e deplorato come punizione decisa da
23,32; 36,4) e sim la'ag (Ps. 44,14 s.) hanno il loro Dio stesso («tu ci rendi... lo zimbello di tutti quel­
riscontro in locuzioni con herpà, bùz, qeles, md- li che ci circondano», Ps. 44,14; 80,7). Nonostan­
sdl ecc. (particolarmente frequenti in Geremia, te tutte le differenze del caso, le idee del «giusto
Ezechiele, Lamentazioni, Neemia e Salmi). deriso» e dell’«Israele schernito» sono strettamen­
Soggetto e oggetto dello «scherno» indicato da te correlate.
l'g variano in base al contesto. Di regola si tratta Le attestazioni contenute nel memoriale di N e­
di «nemici» umani (-» ’j b [’djab]) o di popoli e emia (Nehem. 2,19; 3,33) si riferiscono alla deri­
vicini ostili che «deridono» Israele / Giuda / G e­ sione e alle beffe dei vicini ostili per i piani di ri­
rusalemme / un salmista o un profeta. Meno fre­ costruzione dei Giudei.
quentemente si parla di Dio o dei suoi che scher­ 2 Chron. 30,10 (i messaggeri di Ezechia che
niscono i nemici. chiamano tutto Israele al ravvedimento, vengono
4. Per tradurre il verbo Id'ag i L X X usano 6 derisi) e 2 Chron. 36,16 («Essi schernirono [l'b] i
volte (jLuxTT,pi^etv e 2 volte Èx|j.uxTr)pt^£tv, senza messaggeri di Dio, disprezzarono [bzh] le sue pa­
che si faccia una distinzione tra qal e hif. Per il role e derisero [f“ ] i suoi profeti») documentano
nome la'ag si ha analogamente 3 volte (j.uxTY]pt- l’idea del profeta sofferente, che ricevette la sua
(per puxTTjpt^Eiv, che significa propriamente formulazione classica prima del Cronista nel­
‘arricciare il naso’, cfr. G. Bertram, G L N T vii l’opera storiografica deuteronomistica (cfr. 2 Reg.
628-640). Per il verbo si ha inoltre 4 volte x a ta - I 7. I 3- I 5)-
8 39 (rv,j8 6 ) la'dna (K. Seybold) (iv,587) 840

Un gruppo a sé formano gli enunciati sapien­ berazione di Gerusalemme dal pericolo assiro (2
ziali. Riprendendo pensieri de\\’Insegnamento di Reg. 18 ,13-19 ,37 // Is. 36-37), il testo presenta
Amenemope (A N E T J 424), Prov. 17,5 mette in una sarcastica derisione in senso pieno con Sion-
guardia dal deridere il povero; simile è Ecclus 4,1. Gerusalemme per soggetto: «Ti disprezza, si fa
La secca ammonizione a non deridere i genitori beffe di te | la vergine, la figlia di Sion! Dietro a te
anziani di Prov. 30,17 è correlata al comanda­ scuote la testa | la figlia di Gerusalemme!» (2 Reg.
mento relativo ai genitori di Ex. 20,12 e par. (-> 19,21 // Is. 37,22). Lo scherno umano si nutre
k b d [kàbéd]); cfr. Ecclus 34,22/31,22 contro chi si della «vista» dell’impotenza dello schernito (cfr.
fa beffe del sapiente. rà’à in Ps. 22,8; 3 1,12 ; 35,21; 52,8; 69,33; Lam - l >7
2. Non solo l’uomo, ma anche Dio appare co­ s.). Nella propria debolezza la figlia di Sion può
me soggetto irridente. L ’esempio più antico è Ps. permettersi di deridere con risolutezza, perché
2,4: «Colui che dimora in cielo ride | Jhwh si fa confida in colui chc con la propria potenza ha
beffe di loro». Il riso e la derisione sono espres­ anche motivo di schernire gli Assiri. Con questo
sione di indubbia superiorità rispetto all’affac- stesso spirito la comunità di Qumran disprezza e
cendarsi dei re della terra (cfr. i commentari e W. deride re e potenti ( 1 QM 12,7 s.).
Vischer che fa notare i testi ugaritici K T U 1.6, III Ch. Barth
16; 1.4, iv 27-30; 1.4, v 20-27; I -I i » 1 1 2 s.; 1.17 , vi
41; 1.3, 11 24-27). Nel lamento di una persona

n jy) la'ànà
esposta ad aggressioni verbali e fìsiche si dice (Ps.
59,9): «Ma tu, Jhwh, te la ridi di loro | ti fai beffe
di tutti i pagani». La notevole somiglianza delle
parole che qui servono a motivare la fiducia ren­ 1. Origine. - 11. Significato. - ni. Impiego.
de probabile che si tratti di un’idea ripresa da Ps.
Bibl.: G. Dalman, AuS 11 318. - H. Frehcn, «Wermut»
2 (cfr. H.-J. Kraus ad /.). Anche in un salmo sa­ (BL 1887 s.). - R.H. Harrison, Healing Herbs o f thè
pienziale (Ps. 37,13) si trova l’idea che Jhw h «ri­ Bible (Janus 50, 1961; rist. Leiden 1966). - I. Lòw, Die
da» degli empi, annullando così con la propria Flora der Juden 1, Wien-Leipzig 1926, 379-390. - W.
«controderisione» (Preuss 144) il loro scherno (v. McKane, Poison, Trial by Ordeal and thè Cup of
12). Anche la Sapienza personificata minaccia alla Wrath: VT 30 (1980) 478-487. - H .N . Moldenke - A.L.
maniera di Dio: «Poiché io chiamai e voi rifiuta­ Moldenkc, Plants of thè Bible, New York 1952, 48-50.
ste... così anche io riderò della vostra sventura | mi - C.H . Peisker, * Wermut» (BHH W ni 2167). - E.G.
Post - J.E . Dinsmore, Flora of Syria, Palestine and Sinai,
farò beffe alParrivo del vostro spavento» (Prov.
Beirut *1932-33, 66. 534. - M. Zohary, Plant Life of
1,24.26). Di tutt’altra natura è l’irrisione tirannica
Palestine: Israel and Jordan (Chronica Botanica New
che Giobbe rimprovera al dio dei suoi amici: «Se Series of Plant Science Books 33, N ew York 1962, 134).
un flagello prepara una morte repentina | egli si fa
beffe dello sgomento degli innocenti» (Iob 9,23 I. L’etimologia del termine la'ànà, che compa­
secondo F. Horst; cfr. 12,21). re 8 volte nell’A.T. (più Lam. 3,5 cong., ma senza
3. È singolare quante poche volte l ‘g abbia per Ecclus 31,29 emendato), è oscura. Probabilmente
soggetto un «pio» o un «giusto». In Iob 22,19 si la parola deriva dal fonema /‘ (+ n) che in posi­
parla della motivata derisione del giusto per la zione iniziale esprime gutturalmente, in quasi tut­
sorte chc toccherà inevitabilmente all’empio, ma ti i casi, avversione, disgusto, ripugnanza che al­
non è certo casuale chc sia Elifaz a pronunciare lontana. Il termine contiene quindi un che di cat­
tale massima sapienziale. A causa della corruzio­ tivo, di disgustoso, di negativo. In quest’ottica è
ne del testo non è chiaro in che senso Giobbe lecito pensare a un rapporto con il nab. l ‘n, l'n h e
venga messo in relazione con lo «schernire» o Par. la'ana, la'n ‘maledire, maledizione* (DISO;
con la «derisione» nei discorsi di Sofar (Iob 11,3 ) Wehr).
e di Elihu (Iob 34,7). Lo stesso vale per un caso
in un discorso dello stesso Giobbe (Iob 21,3). Nel II. Il significato tradizionale di ‘assenzio’ è del
lamento individuale il pio aspetta il momento in tutto incerto. I LXX non riuscirono a indicare al­
cui potrà farsi beffe della ormai manifesta impo­ cun significato concreto e si rifugiarono in una
tenza dei suoi nemici (Ps. 52,8; 5 8 ,11; 35,26 s.; perifrasi sulla base del contesto, traducendo con
64,11 ecc.), ma nei canti di ringraziamento man­ Ttixpia ‘amarezza’ (3 volte), ‘bile’ (2 volte),
cano enunciati analoghi. Soltanto nell’oracolo òSuvt) ‘preoccupazione’ (1 volta) e àvay*®1 ‘diffi­
contro Sennacherib (2 Reg. 19,21-28 // Is. 37,22­ coltà* (1 volta) (non traducono Am. 5,7). Il Tar-
29), un’aggiunta inserita nei due racconti della li­ gum presenta come equivalente gid (talvolta al pi.;
841 (iv,j88) laqah (H. Scebass) (iv,589) 842

non in Deut. 29,17; in maniera analoga si com­ seduttrice sono come un favo di miele e appaiono
portano S e i rabbi), che solitamente viene tradot­ lisce come l’olio, ma sono pericolose come la la­
to ‘assenzio’ . Aquila traduce tre volte il termine 'ànà e come una spada a due tagli (Prov. 5,4). Il ri­
(Prov. 5,4; Ier. 9,1 j [= 14]; 23,15) con xò à<{/iv3 iov. ferimento concreto appare ancora in D e ut. 29,17,
Analogamente si comporta la Vg. che traduce dove gli apostati dalla fede in Jhwh sono conside­
sempre (tranne Deut. 29,17 [cfr. il Targum]) con rati genericamente come radici che producono
absinthium. Se si voglia indicare P'assenzio’, cioè (prh) veleno e la'ànà. Ma anche nei passi in cui si
la Artemisia absinthium oppure, dato che questa dice che è Dio a far mangiare e bere la sostanza
pianta è praticamente assente in Palestina, la A r­ dannosa compare un’ idea concreta, come nell’ora­
temisia herba alba, che a sua volta è considerata colo di sventura che Geremia pronuncia contro i
sin da tempi remoti una pianta medicinale, resta falsi profeti: essi, i «profeti di Gerusalemme», do­
molto incerto, al pari dell’equivalenza con la'ànà. vranno mangiare cibi «falsi» (nel senso di «avve­
G. Piovano (Contributo alla flora sinaitica: Giorn. lenati») per la loro rovina, poiché - come esige la
Bot. Ita]. 69 [1962] 239-241) pensa che si tratti del­ legge del taglione - da essi è uscita e si è diffusa in
la Artemisia judaica. Le ricorrenze nell’A.T. per­ tutto il paese la «falsità» (hànuppà, -» hnp) (Ier.
mettono di appurare tre caratteristiche di la'ànà: 23,15, da cui dipende 9,14; cfr. inoltre 8,14). Si
1. si tratta della denominazione (probabilmente pensa forse all’esecuzione di una condanna capi­
popolare) di una pianta o di una materia vegetale tale mediante avvelenamento. Idee simili compa­
(Deut. 29,17; par. a ró ’s, cfr. Hos. 10,4); 2. l’uso iono nei lamenti di Lam. 3 (vv. 5.15.19). Le due
del termine implica l’idea di una materia dalla ricorrenze in Amos (cfr. inoltre Hos. 10,4) vanno
reale o presunta velenosità (per il sapore amaro: probabilmente interpretate in questa prospettiva.
noxium vulgo creditum est., Gesenius, Thes.), e in Formulando accusa (Am. 6,12) e maledizione (5,
ogni caso pericolosa: 6 0 7 volte la'ànà è associa­ 7) in forma figurata e metaforica, il profeta vuole
ta a ró ’s ‘veleno’ (Lam. 3,5 cong.); in alcuni passi esprimere una condizione generale: l’effetto del
ci si aspetta che la'ànà abbia un effetto letale o sistema giuridico (mispat) tràdito, in sé buono e
comunque tale da mettere in pericolo la vita (Ier. benefico, e l’effetto dell’ordinamento sociale (se-
23,15; Prov. 5,4 s. par. spada (-> hrb [hereb]; Lam. dàqà) tradizionale sono stati trasformati nel loro
3,5: tematica della morte); T* traduce Deut. 29,17 contrario (-» hpk [hàpak]), venendo assoggettati
«amaro come il mortale assenzio (?)» (k ’gdn ’ dm- in maniera innaturale e illogica alle necessità di
w t ’ ); cfr. anche Hebr. 12 ,15 ; 3. Si presuppone che una nuova situazione sociale (6 ,12a). Così il dirit­
la'ànà venga mangiata, forse ingerita (anche) in to non serve più a ottenere giustizia e viene per­
forma liquida (Prov. 5,4 par. sciroppo; cfr. Ier. vertita proprio la sua intima natura; la fedeltà co­
23,15; 9,14 ’kl, per contro il veleno, ró's, viene munitaria viene calpestata; i buoni frutti che pro­
bevuto), il che - considerato il suo sapore amaro duceva per tutti hanno ora lo stesso effetto letale
e la sua pericolosità - sembra che sia avvenuto so­ del veleno.
prattutto per sbaglio o per ignoranza (cfr. 2 Reg. K. Seybold
4,38 ss.). Tutto sommato, le attestazioni suggeri­
scono che la'ànà indichi una pianta velenosa o un
prodotto velenoso, più che un qualche genere di
Artemisia o l’‘assenzio’ (W. McKane 483 ss.). F i­ np*? laqah
nora non si è appurato con esattezza quale pianta
o quale veleno vegetale i testi intendano con la­ np1? leqah
'ànà (cfr. M. Zohary, Geobotanical Foundations
o f thè M iddle East n , 1973, 391 ss.). I.1. Radice. - 2. Significato. - 3. Ricorrenze nell’A.T. -
II. Uso nell’A.T. - 1. Iniziativa di un atto successivo. -
hi. Il parallelismo con ró ’s che s’incontra in 2. Prendere in quanto persona autorizzata a disporre di
ben 6 ricorrenze di la'ànà su 8 suggerisce un uso qualcosa. - 3. Prendere moglie. — 4. Togliere, portar
proverbiale della coppia di termini (cfr. «veleno e via. - 5. Dio prende. - 6. Uso poetico, usi particolari. -
fiele»). Collima con tale ipotesi il contesto sa­ in. leqah.
pienziale di alcuni passi e anche l’uso della parola Bibl.: A. Cody, Exodus 18,12: Jethro Accepts a Coven­
come immagine, metafora, esempio classico. In ant with thè Israelites: Bibl 49 (1968) 153-166, spec. li.
questi casi il tertium è dato dal pericolo nascosto Jethro «Accepts» thè Sacrifice (and thè Covenant) (159­
e dall’effetto letale insiti in cose che appaiono del 161). - G. Delling, Àa|/.p<ivcu (G L N T vi 21-50). - J.C .
tutto innocue e benefiche. Le dolci parole della Grccnfield, nasiì, nadànù and its Congeners (Memoirs
843 Ov.589) làqab (H. Scebass) (iv ,J9 o) 844

of thè Connecticut Academy of Arts and Sciences 19, gio (Num. 3 1 , 1 1 s.26 s.32; Is. 49,24 s.; saldi indica
Hamden 1977, 87-91). - S. Kogut, kpl hwr’h bswrs probabilmente il bottino in sé, baz la preda rapi­
«lqh» bmqr’. Doublé Meaning of thè Biblical Root lqh: nata). In quanto termine tecnico malqódh è entra­
Leshoncnu 34 (1969 s.) 320. - L. Kopf, Arab. Etymolo- to nell’egiziano (mrqh.t, K B L 1 562; WbÀS 1 1 1 13 ) .
gien: VT 8 (1958) 161-215, spec. 182. - A. Kretzer, X<x{A-
Certo, ma oscuro nel significato, è il N P liqhi
Pavcu (EWNT n 829-833).
(cfr. K B L 3). Il nome leqah richiede di esser preso
L i. lqh è una radice particolarmente corrente in considerazione più accuratamente, v. sotto, in.
in ebraico biblico. Si tratta di una radice semitica
comune (ug. lqh, acc. lequ [A H w 544], fen., moab. 11. L ’arco semantico di Idqah al qal si estende
lqh [DISO 139], aram. l cqah, sudarab. lqh [Conti da ‘prendere, afferrare, cogliere’ a ‘prendersi, te­
Rossini 173], ar. laqiha, et. laqha ‘prestare’ [Les- nersi’ con l’effetto di ‘sottrarre, portare via, toglie­
lie, Contributions 29]) e per comprenderla non è re’, fino all’accezione militare di ‘occupare, con­
necessario il ricorso al confronto linguistico (cfr. quistare’ ma anche ‘accettare, ricevere’ e infine
K B L 3 507). Una buona trattazione lessicale è for­ ‘(andare a) prendere’ . Oggetto del verbo sono
nita da H .H . Schmid, T H A T 1 875-879, dalla qua­ persone e cose, senza che risulti particolarmente
le si dovrà prendere le mosse. interessante documentare di chi o di che cosa si
2. Il significato base ‘prendere’ presenta una tratti nello specifico. Sembra più importante illu­
notevole estensione. Rispetto ad altre radici, usa­ strare le caratteristiche peculiari che connotano
te talora come sinonimi, il significato base non l’uso del verbo.
sembra implicare tanto l’uso della forza, come, ad 1. Spesso làqah denota l’iniziativa che porterà a
es., hzq hif. ‘afferrare’ nel senso di ‘ reggere, raf­ un ulteriore atto. 2 Reg. 11,2 (= 2 Chron. 2 2,11)
forzare, sostenere con forza’ oppure nàia' ‘solle­ mette in risalto il merito di loseba, che ha sottrat­
vare’, e neanche - nonostante poche attestazioni to Joas da mezzo ai figli del re e lo ha nascosto.
apparentemente contrarie - l’eventualità dell’im­ Così anche 2 Reg. 11,4 .19 (= 2 Chron. 23,1.20):
piego della forza, come avviene con -» bzz o -* Jojada ha preso i capi di centurie di Giuda per
Ikd (Idkad). Invece l’uso frequentissimo del ver­ preparare la rivolta contro Atalia. Secondo lud.
bo per indicare la preparazione a un atto succes­ 6,27 Gedeone prese dieci uomini per abbattere di
sivo, che rappresenta il vero fine di tutta l’azione nascosto un altare di Ba'al. Labano prese i suoi
(fungendo quindi quasi da verbum relativum), ri­ fratelli per inseguire Giacobbe (Gen. 31,23). Gia­
manda piuttosto a un impiego in primo luogo per cobbe prese una pietra come punto di riferimen­
mettere in evidenza la responsabilità del sogget­ to, Labano e i suoi presero pietre per farne un
to agente per l’azione in questione. Il verbo de­ mucchio che servisse da riferimento per indivi­
nota spesso, come si vedrà in seguito, l’iniziativa o duare un luogo (Gen. 31,45 s.). Giacobbe prese
l’aspetto dell’ iniziativa riguardo alle azioni con­ una pietra consacrandola come masseba (Gen. 28,
template. 18). Samuele prese il giovane Saul, fino allora sco­
3. A l qal il verbo compare 939 volte (Schmid) nosciuto, e lo fece sedere tra gli invitati al banchet­
ed è particolarmente presente nella narrativa e to sacrificale (1 Sam. 9,22). Saul prese una coppia
nelle norme relative ai sacrifici (insieme rappre­ di buoi per farli a pezzi e chiamare alle armi per
sentano i tre quarti di tutte le ricorrenze). Manca la guerra di Jhwh (/ Sam. 11,7). Gedeone prese
significativamente nel Cantico (oggettivamente gli anziani di Sukkot per batterli con rovi spinosi,
inadatto), in Qohelet e in Daniele (è infatti sosti­ perché gli avevano negato assistenza (lud. 8,16).
tuito, nelle fasi linguistiche più recenti, da altre Giuseppe prese cinque fratelli per presentarli al
radici: così Schmid). Il nif. (10 volte) e il pu. (co­ faraone (Gen. 47,2). I fratelli presero Giuseppe e
me passivo del qal, 15 volte) hanno un significato 10 gettarono nella cisterna vuota; presero le sue
chiaramente limitato: ‘essere sottratto o preso, vesti per immergerle nel sangue e ingannare così
essere portato’ (K B L 3). Il hitp. (2 volte) ha il si­ 11 padre (Gen. 37,24.31). Boaz si prese dieci uo­
gnificato specifico di ‘guizzare di qua e di là (det­ mini alla porta della città per tenere giudizio (Ruth
to di fiamme)’. Significato specifico hanno anche 4,2.16). Tutto il popolo di Giuda prese Azaria per
malqóhajim ‘palato’ (Ps. 22,16); melqdhajim farlo re (2 Reg. 14 ,21; Ioahaz: 23,30; cfr. 2 Chron.
‘smoccolatoio’ (6 volte); miqqdh ‘accettazione (di 26,1; 36,1).
regali)’ (inf. aramaico, solo in 2 Chron. 19,7); Sarebbe facile moltiplicare le citazioni; si do­
maqqdhòt ‘merci’ (Nehem. 10,32; da *malqàhót) vrebbero elencare qui quasi tutte le norme relati­
e malqóàh ‘ciò che del bottino di guerra spetta al ve ai sacrifici. Alcune espressioni particolarmente
vincitore’, diversamente dalla preda e dal saccheg­ sottili meritano una menzione specifica. Abramo
«45 (iv,59i) laqah (H. Seebass) (iv,592) 846

prese la legna necessaria per un olocausto e la ca­ tà giudicante di prendere l’omicida di cui sia di­
ricò su Isacco - sottolineando l’informazione: «Ci mostrabile la colpevolezza dall’altare, che pure in
penserà Dio» (Gen. 22,6 s.). Egli prese un coltello altra circostanza gli avrebbe garantito l’asilo (Ex.
da tavola (m a’àkelet), non quello usato per scan­ 2 1,14 ; Deut. 19,12: in caso di omicidio, gli anziani
nare le vittime sacrificali, preparandosi a uccidere della giurisdizione nel cui ambito si trova l’autore
Isacco come gli era stato ordinato (Gen. 22,10). del reato lo devono prendere per il vendicatore
Dopo il diluvio Noè prese da ogni animale puro del sangue). Un uomo che ha calunniato la mo­
per offrire un sacrificio (Gen. 8,20). Accusando glie negandone la verginità nuziale deve essere
Mosè prima del miracolo del Mare dei Giunchi il preso dagli anziani e sottoposto alla pena della ba­
popolo dice: «Ci prendesti per farci morire nel de­ stonatura (Deut. 22,28).
serto» (F.x. 14 , t i ). Ralak, re di Moab, aveva preso 3. Rientra evidentemente in questa categoria il
Balaam per maledire Israele; ma Balaam prese a termine tecnico per contrarre matrimonio: pren­
benedire (nel nome di Dio? Num. 23,11.20). Par­ dersi una donna / prendersi una donna in moglie
ticolarmente notevole è Gen. 15,9 s.: Jhwh ordina (ad es. Gen. 4,19; 11,29; 2°>2 s<>2 4>3 s- ecc.). L ’ini­
ad Abramo di prendere una serie di animali adatti ziativa dev’essere presa dall’uomo, perché col ma­
al sacrificio. L ’ordine non fa parola su come pro­ trimonio la donna diventa giuridicamente parte
cedere al rito necessario, ma evidentemente Abra­ della famiglia del marito. Gen. 16,3 presenta un
mo sa da solo che cosa fare. Le parole «prendi­ caso particolare: quando una moglie principale
mi» insieme con l’elenco degli animali rappresen­ porta con sé nel matrimonio delle domestiche è
tano forse una formula che denota un rito speci­ in suo potere dare una di queste ragazze in mo­
fico e non un sacrificio. glie al marito (cfr. anche Gen. 30,9). Gen. 2 1,2 1
2. Dall’uso appena ricordato al prendere in nota che Agar, una figura chiaramente dominante
quanto persona dotata di potere discrezionale, (cfr. Gen. 16,7-14), prese una moglie per il figlio.
autorizzata a disporre di qualcosa, il passo è bre­ Prendere una donna solo carnalmente è in verità
ve. Così Terah prese Abramo e Nahor, Abramo una cosa cattiva (Gen. 34,2). Un successivo ma­
la moglie e i suoi averi, Lot la propria famiglia, trimonio può rimediare all’accaduto, ma non è
Esaù le proprie mogli, Giuseppe i figli (Gen. 1 1 , necessariamente un atto riparatore. Anche David
3 1; 12,5; 19 ,15 ; 36,2.6; 48,1.13), per un viaggio o prese Betsabea prima di poterla sposare (2 Sam.
per andare dal padre. Il re Abimelek prese greggi 11,4). In entrambi i casi non si parla di violenza.
e servitù per assicurarsi un profeta itinerante per Il termine è evidentemente così comune che,
il proprio paese (Gen. 20,14). Abramo prese un quando il senso è chiaro dal contesto, per spiega­
otre d’acqua e viveri perché la ripudiata Agar re l’accaduto basta che si parli semplicemente di
avesse provviste per il viaggio (Gen. 21,14). Prese prendere. A questo proposito è interessante la di­
Ismaele per circonciderlo (Gen. 17,23). Abramo e sposizione del codice militare: se un uomo è fi­
Saul si presero servi (Gen. 22,3; 1 Sam. 9,3). Per danzato con una ragazza, ma non l’ha ancora «pre­
inseguire David, Saul si prese 3 000 uomini (/ Sam. sa», deve essere esentato dal servizio per potersi
24,2). 1 Sam. 8 ,11- 17 mette in guardia dal perico­ dedicare prima di tutto alla perpetuazione del
lo del potere discrezionale che il re avrebbe avu­ proprio nome (Deut. 20,7). Affine è l’espressione
to. Secondo 2 Sam. 20,6 David affidò ad Abisai, «prendere come figlia», che riflette la situazione
fratello di Joab, il comando della guardia reale in Persia (Esth. 2,y .iy t è dubbio che in Israele le
formata da truppe scelte: «Prendi!». Potifar prese adozioni siano mai esistite).
Giuseppe per trasferirlo nel carcere del re (Gen. 4. Quando prendere implica che il risultato del­
39,20). Giuseppe prese Simeone in ostaggio con l’azione sia una sottrazione, una rimozione, un al­
l’accusa temporanea di spionaggio (Gen. 42,24). lontanamento, l’accento non sembra cadere tanto
Ietro prese una vittima sacrificale per Elohim (Ex. sulle modalità dell’atto (ad es. con violenza, ille­
18,12). galmente ecc.) o sull’aspetto privativo, quanto
Il senso non cambia quando soggetto dell’azio­ piuttosto sul prendere a / per / con sé. Invero in
ne è Dio. Secondo Ps. 75,3 Dio dispone del giusto Ier. 20,5 il verbo è parallelo a «rapinare» e in /
momento (mò'èd). In contrasto con lui ci sono i Sam. si aggiunge esplicitamente «con la forza». In
profeti, che prendono la loro lingua per proferire Gen. 31,34; 1 Chron. 7,21 «prendere» significa di
oracoli (Ier. 23,31). Jhwh Elohim prende Adamo fatto «rubare», mentre Gen. 27,35.36 sottolinea­
e lo pone in un giardino ecc. (Gen. 2,15.21.22). no l’illegittimità della sottrazione. Ma, in linea di
Alcuni passi, pochi in realtà, appartengono alla principio, le modalità dell’azione devono essere
tradizione giuridica. Si ordina infatti alla comuni­ dedotte dal contesto e così proprio in Gen. 27
84 7 ( tv ,593) làqah (H. Seebass) (IV ,594) 848

Pillecito commesso non comporta alcuna conse­ merà, prenderà il proprio popolo dalla dispersio­
guenza negativa per Giacobbe, proprio perché si ne (Deut. 30,4; Ier. 3,14; 25,9; 33,26; Ezech. 36,
tratta della benedizione paterna che può essere 24; 37,21). A questo annuncio fa riscontro che
impartita una sola volta. Jhwh aveva preso Israele fin dall’Egitto e dal Si­
Tipico è, ad es., Gen. 3 1,1: i figli di Labano so­ nai. Questo tipo di argomento esprime certo una
no convinti che Giacobbe abbia sottratto tutto concezione primitiva dell’elezione che s’incontra
ciò che apparteneva a Labano. Qui si tratta di af­ anche, ad es., in Gen. 24,7 (Abramo); Ios. 24,3 (vo­
fermare un puro fatto, ma non si suppone alcun stro padre); / Reg. 11,3 2 (Geroboamo 1); Ier. 43,
illecito. Interessante è anche ciò che Lea dice a 10 (Nabucodonosor per conquistare l’Egitto); Ag.
Rachele (Gen. 30,15): «Non ti basta di esserti pre­ 2,23 (Zorobabele); 2 Sam. 7,8: 2 Chron. 17,7; Ps.
sa mio marito?». Non può trattarsi di una sottra­ 78,70 (David) e Num. 3,12.41.45; 8,16.18 (leviti).
zione in senso stretto, semplicemente per G iacob­ Ma come mostra l’uso della stessa espressione in
be Rachele risultava più attraente e quindi Lea occasione della vocazione di Amos (Am. 7,15)
non pensò minimamente di dare a Rachcle un ul­ l’accento sembra che sempre cadere non tanto su
teriore vantaggio, donandole anche le mandrago­ una consapevolezza dell’elezione, quanto sull’a­
re (i «frutti dell’amore»). Si ha un senso simile in spetto della sorpresa legato all’azione divina, che
Gen. 31,34 dove un pericolo letale minaccia Ra­ chiama e toglie da situazioni tra loro del tutto di­
chele (31,36) perché si era presa i terafim, quindi verse. Nelle lamentazioni si prega Jhwh in diver­
li possedeva. se maniere chiedendogli di prendere la vita o la
Rientra sempre in questo tipo di discorso il nefes dell’orante, perché all'uomo non è lecito to­
prendere del linguaggio militare. Dopo la vittoria gliersi la vita (ad cs. 1 Reg. 19,4; lon. 4,3). Vicever­
sugli Ammoniti, David si prese la corona in base sa, nell’oracolo di castigo Jhwh annuncia a Eze­
al diritto del vincitore (2 Sam. 12,30). Analoga­ chiele, come azione simbolica, che lo priverà del­
mente si trova in 2 Reg. 15,29 un elenco di città la sua delizia (la moglie) (Ezech. 26,16). In Ezech.
che Tiglat-pileser 111 si prese alla fine delle sue 3,14; 8,3 il prendere da parte di Dio indica una
vittoriose spedizioni militari. Secondo Gen. 34,28 traslazione visionaria in un altro luogo e Gen. 5,
i vittoriosi figli di Giacobbe presero a Sichem il 24; 2 Reg. 2,3 parlano del rapimento di Enoc e di
bestiame che stava nei campi, mentre secondo il Elia, assunti direttamente a Dio. Si riferiscono
v. 29 depredarono anche gli uomini e ciò che era forse a tale rapimento anche Ps. 49,16; 73,24 (-> so­
nelle loro case. In / Reg. 20,34 si racconta che il pra, coll. 198 s.).
re di Aram volle restituire le città d’Israele che suo Tutto sommato, in relativamente pochi casi Dio
padre era riuscito a prendersi. Cfr. ancora lud. è il soggetto del verbo (secondo Schmid, non me­
1 1 ,1 3 .1 5 ; 2 Chron. 2,23. no di 50 volte). Il verbo contribuisce quindi più
Altamente istruttivo risulta anche Gen. 38,23. all’antropologia dcll’A.T. che alla caratterizzazio­
Giuda cercava di ricuperare mediante un amico i ne di Dio.
pegni preziosi lasciati a garanzia del pagamento 6. Alcuni begli esempi non devono passare
dopo aver avuto rapporti con una presunta mere­ sotto silenzio. In una sorta di maledizione di sé
trice. Ma non trovò la donna e quindi esclamò: Giobbe (Ioh 3,6) esclama: «Quella notte (= della
«Chc se li tenga pure, affinché non ci perdiamo mia nascita) - che se la portino via le tenebre!».
pure la faccia!». Chi cerca di ricuperare pegni da­ Similmente sfocia nel pessimismo l’osservazione
ti a una meretrice attira su di sé il ridicolo. Così sapienziale di Ioh 12,20: Dio priva del discerni­
anche nel caso di Gen. 48,22 ci sono vari indizi mento (ta'am) persino gli anziani. Gli amici rin­
che portano a escludere l’impiego della forza: il facciano a Giobbe che si lamenta: «Il tuo cuore ti
padre Israele prese una spalla (un dorso montuo­ trascina via con sé» (Ioh 15,12). L ’espressione
so presso Sichem?) dalla mano degli Amorrei con «prendere vendetta» compare soltanto in testi
spada e arco, cioè come truppe a difesa del passo poetici (Ier. 20,10; detto di Dio: Is. 47,3). Un
di Sichem. esempio poetico in Geremia: «Che il vostro orec­
N ell’oracolo di castigo si può dire (2 Sam. 12, chio prenda la p a ro la della sua (= di Jhwh) boc­
11 ) che è Jhwh a togliere a David le sue donne e a ca!» (Ier. 9,19).
darle a una persona a lui vicina, perché David ave­ Infine due belle immagini della sapienza: la pre­
va preso a Uria la moglie. Del tutto particolare è da prende la nefes a coloro che se ne fanno padro­
l’oracolo di Osea (Hos. 13 ,11): nella sua ira Jhwh ni (Prov. 1,19 ; cfr. 11,30 ; 22,25). 1 malfattori sono
diede e tolse re a Israele. come le spine - non li si deve prendere con le mani
5. Più frequentemente si parla di Jhwh che chia­ (2 Sam. 23,6).
«49 (iv,595) làqat (H. Ringgren) (iv,595)850
Per la sua rilevanza pratica si deve ricordare il zi del pane sotto la sua tavola (Iud. 1,7); il garzo­
divieto di prendere interessi (Lev. 25,36) o di ne di Gionata raccoglie la freccia scagliata dal pa­
prendere a usura (Ezech. 18,8.13.17). Esemplare drone (1 Sam. 20,38); Giuseppe raccoglie il dena­
del contrario è il discorso di Samuele (/ Sam. 12,3 ro che gli Egiziani hanno dato per pagare il grano
s.), che dichiara di non aver mai preso niente da e lo consegna al faraone (Gen. 47,17).
nessuno mentre era in carica. Due gruppi di testi rivestono un particolare in­
teresse. Nel primo si hanno Lev. 19,9; 23,22 (per
in. leqah non dovrebbe significare propria­ Elliger, H A T 1/4, 247 si tratterebbe di una cita­
mente insegnamento o addirittura persuasione zione di 19,9), con la disposizione che quando si
(cosi K B L }; Prov. 7,21), ma quella sapienza o miete non si deve spigolare (Iqt pi. con leqet),
quell’insegnamento che si e riusciti a far propri, cioè raccogliere le spighe rimaste in terra, perché
essendo quindi in condizione di trasmetterli ad queste vanno lasciate ai poveri e ai gèrìm. Analo­
altri. La definizione sembra particolarmente ap­ gamente in Lev. 19,10 si prescrive che dopo la
propriata a Prov. 7,21, che ricapitola le parole se­ vendemmia non si debba racimolare. Si tratta pro­
duttrici della donna straniera. Prov. 16,23 « p r i­ babilmente di un’usanza che in origine aveva mo­
me questo concetto in parole: «Il cuore del sa­ tivazioni cultuali, ma in seguito venne spiegata
piente rende savia la sua bocca | esso aggiunge sa­ come un comandamento che veniva incontro ai
pere alle sue labbra». Prov. 16,21 va allora letto in poveri (Elliger 257).
chiave chiastica? «Si chiama assennato chi è sa­ In conformità con tale usanza Rut spigola sul
piente nel cuore | e il sapere costituisce la grazia campo di Boaz (Ruth 2,2.3.7.8.15.19.23), ma que­
del discorso (delle labbra)». Quel significato ri­ sti le concede ulteriori vantaggi (2,16). N on è cer­
sulta del tutto ovvio per Deut. 32,2; Iob 11,4 ; to che la storia in Rut presupponga direttamente
Prov. 4,2. Nel senso di un proprio accresciuto Lev. 19,9, poiché secondo 2,2 Rut può spigolare
sapere: Prov. 1,5; 9,9; Ecclus 8,8. Ciò significa che solo col consenso del padrone del campo. Così,
leqah è qabbàlà’ ‘cosa ricevuta’ (cfr. K B L }) nel tuttavia, un’occupazione del tutto quotidiana ser­
senso più proprio. ve a mettere in luce la benevolenza di Boaz e di­
H. Seebass venta una parte del piano di Dio (Gerleman, B K
x v i i i 1 0 dove si cita il v. 1 2 ) .

Il quadro della mietitura ritorna in Is. 17,5: il


destino del regno del nord viene paragonato a una
làqat mietitura nella quale, tra l’altro, si spigola nella
valle di Refaim e si battono le olive, così da la­
1. Etimologia, attestazioni. - 2. Uso nell’A.T. sciare solo una povera seconda raccolta.
Nel secondo gruppo di testi Iqt viene usato a
1. La radice Iqt è presente nella maggior parte proposito della manna (Ex. 16,4.5.16.18.21 s.26 s.;
delle lingue semitiche col significato di ‘accoglie­ Num. 11,8). Si raccoglie la manna, ma soltanto
re, cogliere*. Il verbo è attestato nell’A.T. 30 vol­ nella quantità effettivamente necessaria; se se ne
te, di cui 13 al qal, 15 al pi. e 1 volta ciascuno al raccoglie di più, si rovina e risulta inutilizzabile.
pu. e al hitp. N on è possibile distinguere netta­ Si dipende dalla provvidenza di Dio, alla quale ci
mente il qal dal pi. Per indicare la spigolatura nel si deve affidare completamente. La stessa idea tra­
libro di Rut si usano sia il qal (2,8) sia il pi. (le al­ spare in Ps. 104,28: «Quando tu dai loro (= agli
tre ricorrenze). Per Jenni (Das hebr. P i'e l 188 s.) uomini), essi raccolgono; se apri la tua mano, essi
il qal indicherebbe la semplice spigolatura mentre si saziano di bene». Dio provvede agli uomini, dà
il pi., in quanto forma risultativa, avrebbe la sfu­ loro quanto basta e su ciò essi possono contare.
matura della spigolatura completata. L ’unico esempio di pu. è Is. 27,12, dove ritorna
2. In tutti i casi si tratta di una raccolta in senso l’immagine della mietitura, questa volta in un’ot­
pienamente proprio. Si raccolgono pietre per co­ tica positiva: Dio raccoglierà gli Israeliti dispersi
struire il mucchio di Gal-Ed (Gen. 31,46); si col­ come spigolando e li riporterà nel loro paese. In
gono fiori (Cant. 6,2); i discepoli del profeta rac­ altri casi affini l’A.T. usa per lo più -» qbs pi. e al­
colgono erbe per preparare una minestra (2 Reg. cune volte ’àsaf.
4,39); i figli raccolgono legna affinché i genitori Il hitp. si ha solo in Iud. 11,3 : «sbandati» di
accendano fuochi sacrificali per la regina del cielo ogni risma si raccolgono attorno a Jefte e fanno
(Ier. 7,18); il re di Bezek, sconfitto dagli Israeliti, incursioni con lui.
ricorda i tempi in cui 70 re raccoglievano gli avan­ H. Ringgren
«Si (rv,596) làsón (B. Kedar-Kopfstcin) (»v,597) 852

|ÌC6 lasÓn sima ragione (cfr. W. Eilers, Zur Funktion von No-
minalformen: WO 3 [1964] 81). Lo schema nomina­
le qatdl (> qàtòl, BLe 469) o qitàl (Brockelmann,
x. Etimologia. Dati linguistici. - 11. La parola e l’idea V G I 350) su cui la parola làsón è costruita non ri­
nel Vicino Oriente antico. - ih . Fisiologia. - iv. Uso sulta affatto utile per meglio precisare il contenuto
traslato. - 1. Metafore. - 2. Metonimia. - v. Posizione delle idee associate al termine; a sua volta il suffisso
nel campo lessicale. —vi. Valutazione. -,ànl-ón aggiunto a *ls è poliscmico (BLe 498-500).
Nel caso in esame è forse avvenuto che il suffisso ha
Bibl.: J. Behm, y’Kùaoa (GLNT li 543-564).-W. Brueg- fatto classificare la voce onomatopeica indicante l’or­
gemann, Tongue (IDB iv 670). - W. Bùhlmann, Vom gano tra i nomina instrumenti (cfr. pa'àmón, gillà-
rechten Reden und Schweigen (OBO 12, 1976). - R. jón), designando dunque la lingua come lo strumen­
Campbell Thompson, Semitic Magic, rist. 1971, 172 s. to per parlare. (Simile sarebbe quindi anche il caso
- E. Dhorme, L ’emploi métaphorique des noms depar- di gdrón ‘gola’, il cui accrescimento da un’originaria
ties du corps en hébreu et en akkadien, Paris 1923, 83­ forma *gr mediante reduplicazione in gargeret ‘col­
89. - A. Erman - H. Ranke, Àgypten und àgyptisches lo’ è dimostrato). Ma queste considerazioni diventa­
Leben im Altertum, 1923, 406 s. - J. Fichtner, Die alt- no superflue se si considera làsón un nome prima­
orientalische Weisheit in ibrer israelitisch-judischen rio, non derivato da un tema verbale.
Auspràgung (BZAW 62, 1933, 21). - K. Goldammer,
Die Formenwelt des Religiòsen, i960, 230-237. - H. La parola ricorre nell’A.T. 1 1 7 volte, di cui so­
Holma, Die Namen der Kòrperteile im Assyrisch-Ba- lo 3 nella forma plurale (sempre in scriptio defec­
bylonischen, Helsinki 19 11, 25 ss. 185. - A. Jeremias, ava) l esónót, in due generi grammaticali, senza
Handbuch der altorientalischen Geisteskultur, 1929,92­
95. - A.R. Johnson, The Vitality of thè Individuai in
che risulti alcuna distinzione sostanziale tra il co­
thè Thought of Ancient Israel, Cardiff21964, 45-47. 68. strutto maschile (Lam. 4,4; Ps. 35,28) e quello
104. - H. Kees, Herz und Zunge ah Schópferorgane in femminile (Ps. 137,6; Iob 27,4), che tuttavia è pre­
der dgyptischen Gotterlehre (StudGen 19, 1966, 124­ valente.
126). - M.A. Kiopfenstein, Die Liige nach dem A.T.,
Zùrich 1964, 25. 164. - H. Lesètre, Langue (DB iv 72­ Nell’uso traslato comc ‘lingua di mare’ (v. sotto)
74). - M. Lurker, Wòrterbuch biblischer Bilder und il termine è costruito sempre al maschile. - La tesi
Symbole, *1978, 374 s. - S. Mowinckel, The Psalms in che il genere maschile sia originario, e la forma fem­
Israel’s Worship, 1962, 1 199 s. 227-229; 11 3 s. - J.L. minile sia sorta solo in seguito, quando il termine
Palache, Sinai en Paran, Leiden 1979, 107. - P. Volz, venne a indicare Io strumento della parola (K. Alb-
Hiob und Weisheit (SAT 111/2, 175 s. 181-184). - H.D. recht, Das Geschlecht der hebr. Hauptwórter: ZAW
Wendland, Zunge (BThH, 1959, 733 s.). - H.W. Wolff, 16 [1896] 78 s.), è insostenibile (vi si oppongono la
Anthropologie des A.T., 1973,120-122. comparazione linguistica, i dati statistici ecc.). È più
probabile che la forma femminile sia quella origina­
1. Il termine nel significato ‘lingua’ è semitico ria (cfr. E. Kònig, Lebrgebàude 11/2 162 ss. 175; D.
comune, salvo diversità di forma nelle singole Michel, Grundlegung einer hebr. Syntax 1, 1977, 7 1­
lingue, ed è noto anche oltre i confini del semiti­ 81), cui si aggiunse sporadicamente l’uso di quella
maschile (ad es. per contaminazione: da l esóni teh-
co: a Ebla li-sa-nu, acc. lisànu (A H w 5 56), ug. Isn
geh [Ps. 71,24] e p i., jehgeh [Ps. 37,39] risultò l esóni
(WUS n. 1484), fen. (in trascrizione greca) Xa<rouv
jehgeh [Iob 27,4]).
(DISO 140), ar. lisàn, aram. antico Isn (DISO
140), aram. biblico lissàn, aram. giudaico l esànà\ Nei costrutti il nomen rectum che si aggiunge è
sir. lessàna’ ecc. (K B L J 509 s.; Lex. Syr. 3 7 1; P. un genitivo soggettivo, indicante il possessore del­
Fronzaroli, A A N L R 19 [1964] 252. 270). la làsón (lesón kasdìm «lingua dei Caldei»; l esón
L’eg. ns, il copto las, il berbero ils (cfr. J.H . Green-
’illém «lingua del muto») o, caso molto più fre­
berg, The Languages o f Africa, Haag 1963, 63) fan­ quente, un genitivo qualitativo che denota la qua­
no apparire probabile che si tratti di una parola in lità della làsón (ad es. l esón seqer «discorso men­
protosemitico originariamente biconsonantica, am­ zognero»). Questa distinzione non risulta però
pliata poi nel semitico antico col suffisso àn (ebraico sempre netta o pertinente: lesón limmùdlm (Is. 50,
> -ón) (BLe 469). Non è possibile stabilire con cer­ 4), lett. «lingua degli ammaestrati (= dei discepo­
tezza se per la forma primaria *ls si debba congettu­ li)» significa «lingua esperta, abile».
rare una radice verbale Is, Iss, Isb/j o Iws col senso di
‘leccare’ (W. Gesenius, Thesaurus y6y. ar. lassa ‘lec­ Talora la vocalizzazione è discutibile, làsón nok-
care’; cfr. anche E. Kònig, Lebrgebàude 11/1, 1895, rijjà (Prov. 6,24), considerato il parallelismo e altri
123), tuttavia pare che la consonante /, presente an­ passi simili in Proverbi, dovrebbe essere corretto in
che in altri verbi descriventi un’attività della lingua l csón nokrijjà (quindi non «parole straniere», ma
(Iqq, Ihk, Ibs, Tz), abbia in ultima analisi una base «parole di un’estranea»); cfr. Vg.: lingua extraneae,
onomatopeica e si sia combinata con s per la mede­ S: dlsnh dnwkrjt'. - In base al parallelo Vfat seqer e
853 (iv,J98) lasón (B. Kedar-Kopfstein) (iv,J 99) 8H

a Iob 27,4 anche lasón r'mijjà (Ps. 120,2 s.) va cor­ Borger, D ie Inschriften Asarhaddons, A fO suppl.
retto in l esón r'mijjà «lingua dell’inganno». I punta­ 9 ,19 56 ,2 6 vii 41). lisànu è anche il concreto enun­
tori pensarono di trovarsi davanti all’aggettivo omo­ ciato, poi anche il testo scritto: in una controver­
fono (‘fiacco’, come in qeset remijjà «l’arco non te­
sia giuridica si dà ragione a colui la cui lisànu co­
so») invece che al sostantivo r'mijjà (nomen rectum).
Cfr. K B L 3 894; BDB 941. incide con i fatti; la lisànu di un’iscrizione non può
venire modificata (C A D 212). La lingua cattiva
Due forme verbali denominali con radice Isn provoca guai nella vita privata e in giudizio; così
(Prov. 30,10 hif.', Ps. 101,5 P°-> BLe 281) significa­ il termine assume anche il significato di ‘calunnia,
no ‘usare la lingua (malevolmente)’, cioè accusare maldicenza’. L ’orante implora di risultare ben vi­
qualcuno o calunniarlo. sto alla divinità nonostante le male bocche e lin­
I L X X traducono lasón per lo più con yXójrnra, gue (C A D 2 11).
la Vg. con lingua. Entrambi i termini hanno subi­ La lingua strumento della malvagità subisce la
to estensioni metonimiche rispetto al significato punizione, fisicamente o mediante una maledizio­
proprio di ‘ lingua’ : ‘parlata, idioma’ ecc., perciò ne magica. Si deve mozzare la lingua al figlio ri­
entrambi risultarono adatti a tradurre costante­ belle, a chi rompe gli accordi, all’insorto. Questa
mente il vocabolo ebraico in molte sue ricorren­ pratica crudele è visibile in raffigurazioni che mo­
ze. A volte nei L X X s’incontrano altri equivalen­ strano gli Assiri mentre trattano in tal modo i pri­
ti di làsón nel senso di ‘linguaggio, idioma’: Sià- gionieri di guerra (DB 1 989-990).
XexToc, (Dan. 1,4), Xé£ic,(Esth. 1,22), cpojVY] (Is. 54, Quando le parole rimangono incomprensibili,
17: «Quando una voce si alzerà contro di te», in­ perché misteriose e difficili o perché appartenenti
vece della grossolana personificazione ebraica: a una lingua straniera, l’attenzione si rivolge nuo­
«Quando una lingua si leverà...»). Per l’espres­ vamente sullo strumento verbale. Così lisànu as­
sione metaforica «lingua di fuoco» (Is. 5,24) i sume il significato di ‘lingua, linguaggio* ma so­
L X X hanno àv$paxo<; ‘carbone’; per «lingua di prattutto di ‘lingua straniera, gergo’ . Da qui pren­
terra» (Ios. 15,2) Xoqxà ‘cresta di monti’. La Vg. de le mosse l’estensione semantica di lisanu che
traduce «lingua d’oro» (Ios. 7,21) con regula au­ arriva al significato di ‘gruppo linguistico, popo­
rea ‘lingotto’. Per altre divergenze v. sotto. lo’. bèl lisàni ‘padrone della lingua’ è chi può ca­
pire una lingua straniera (oppure secondo Holma:
11. In molte culture la lingua simboleggia la ca­ l’evocatore), sa lisàni è colui che conosce qualco­
pacità linguistica dell’uomo, il suo linguaggio e il sa che è tenuto segreto. Infine lisànu può poi de­
potere della parola. Onorata e temuta, la lingua notare la persona stessa dalla quale ci si aspetta
diventa oggetto di concezioni e riti magici (J.G. l’informazione.
Frazer, The Golden Bough 1925, indice s.v. «ton- L ’accadico conosce alcune metafore: la lingua
gue»; J. Campbell, The Masks o f God: Primitive di una fiamma, di un’arma (la lama), di un vome­
Mythology, 1959, 2 11). re, la lingua d’oro (lingotto).
II termine accadico lisànu (C A D L 209-215) Il termine egiziano n i (WbÀS 11 320) denota la
indica l’organo anatomico nell’uomo e nell’ani­ lingua dell’uomo e dell’animale. In quanto orga­
male. La lingua umana come organo deputato al no della parola viene frequentemente menzionata
mangiare e al parlare viene menzionata in testi di insieme con il cuore, quindi la manifestazione ver­
medicina, quella animale nelle istruzioni per i sa­ bale va di pari passo col pensiero; a entrambi gli
crifici. Alla lingua si attribuisce un grande potere: organi viene attribuito un grande potere. Nella
il drago ha sette lingue, il serpente una lingua bi­ Teologia di Menfi, Ptah è considerato la divinità
forcuta (cfr. la forma duale ugaritica Isnm, WUS suprema dell’enneade divina, essendone il cuore e
n. 1484). La bocca e la lingua dell’uomo parlano la lingua che dominavano tutte le altre membra
per lui nella preghiera; egli implora per essa la ed erano serviti come organi della creazione. Il
protezione di Ishtar. Bocca e lingua della dea so­ cuore pensa e la lingua ordina qualunque cosa gli
no buone e godono di venerazione religiosa. dei vogliano. Thot viene considerato lingua di Ra
In quanto denominazione deH’importante or­ o di Atum. Il taglio della lingua comporta un for­
gano della parola, lisànu assume anche il significa­ te indebolimento (G. Posener, Fs. S. Schott, 1968,
to di ‘parole, discorso, colloquio, conversazione’. 1 1 0 s.).
Gli dei ebbero una lisànu, cioè si riunirono per La lingua eccellente, capace o, sul versante op­
una discussione (En. El. 3,133; A N E T 66). Il re posto, la lingua mendace e diffamatrice vengono
costruisce una rete stradale affinché sia possibile usate come epiteti per le persone (Libro dei Morti
tra i popoli lisànu, dialogo, comunicazione (R. 172. 178, trad. Hornung 178. 353). Un dio può
85 5 (rv,6oo) làsòn (B. Kedar-Kopfstein) (rv,6oi) 856

essere chiamato lingua di un’altra divinità di cui si Ps. 59,13), parla {dbr,Ps. 12,4), proclama con esul­
fa portavoce (Grapow, Bildliche Ausdriicke 119). tanza {rnn,Ps. 51,16 ; Is. 35,6). Già sul piano della
La lingua dev’essere lingua di verità. Con la lin­ descrizione fisiologica risulta chiaro che nel qua­
gua si deve andare cauti, come nel cuore si riflette dro dell’intero organismo la làsòn è delimitata più
ponderatamente. Ma anche il maestro di sapienza nettamente delle altre parti del corpo e, in parti­
ammette: «La lingua dell’uomo è il timone della colare, delle altre parti della bocca e della gola (ad
nave, ma il signore dell’universo ne è il pilota» (In ­ es. gàròn ‘gola’ [Ps. 5,10] e ‘collo’ [Is. 3,16]). Alla
segnamento di Amenemope 18, A O T 44; A N E T làsòn si attribuisce nel parlare un ruolo più attivo
424). «La lingua è una spada, la parola vale più di di quello degli altri organi: «Aprii la bocca, nel pa­
una battaglia» (Insegnamento per Merikara 33, lato parlò la mia lingua» {Iob 33,2). La parola è
A N E T 415). «L’uomo si rovina per la sua lingua» piena di riso, la lingua piena di giubilo {Ps. 126,2).
{Insegnamento di Am 7,9; A N E T 420). Perciò quando la lingua diventa immobile l’uomo
Tra le massime di Ahiqar alcune si riferiscono ammutolisce {Ezech. 3,26), ma avviene anche il
alla lingua in senso traslato: dio rovescia la bocca contrario: chi tace per timore riverenziale tiene
di chi stravolge i fatti e gli strappa la lingua; soave ferma la lingua {Iob 29,10).
è la lingua del re, eppure spezza le costole di un L ’espressione usata per indicare questo silen­
drago (A O T 461. 459). In iscrizioni aramaiche zio suona come quella vista prima per la lingua ri­
vengono menzionate insieme hrb e Isn, spada e arsa: dàbaq l esònò l'h ikkò «la lingua si attacca al
lingua (dirette contro la casa reale? K A I 214,9), e palato». Si tratta delle due funzioni principali di
si esorta espressamente a non mandare alcuna Isn quest’organo, l’assunzione di cibo e la parola, che
tra gli uomini e in casa, cioè a non seminare di­ la lingua non è più in grado di compiere. La ma­
scordia (K A I 224,17/18.21; cfr. anche R.A . Brun- ledizione di sé in Ps. 137,6 («Che la mia lingua
ner,v4 Comparative Lexicon o f O ld Aramaic, Phil- s’incolli al palato se non dovessi ricordarmi [di
adelphia 1974, 323 ss.). Gerusalemme]») va riferita più alla perdita della
parola che al patimento della sete: preferisco ta­
rii. Il significato proprio della parola làsòn, cioè cere del tutto, piuttosto che non pronunciare più
l’indicazione dell’organo fisico dell’uomo e del­ il nome di Gerusalemme.
l’animale, risulta chiaramente da alcuni versetti
della Bibbia, sebbene le ricorrenze del senso pro­ iv. 1. La singolare forma della lingua è all’origi­
prio siano estremamente sporadiche rispetto ai ne dell’uso metaforico di làsòn per strutture o
passi in cui il termine è usato in senso traslato. La formazioni dalla forma più o meno simile. La lin­
lingua si trova dietro l’apertura della bocca {peh), gua di terra che si stende nel Mar Morto, e può
nella cavità orale {hék) {Iob 33,2); a bocca aperta quindi marcare il confine, viene chiamata làsòn
essa può essere spinta in fuori {Is. 57,4). Si può (qui con scriptio defectiva, Ios. 15,2). Si può chia­
tenere qualcosa sulla lingua o anche sotto la lin­ mare anche l esòn hajjàm {Ios. 15,5), perché è la
gua {Prov. 31,26; Cant. 4 ,11). Con la lingua si può lingua che appartiene al Mar Morto: l esòn jàm
leccare l’acqua come fanno i cani {Iud. 7,5). In ca­ hammelah {Ios. 18 ,19). Is. 1 1 ,1 5 P en sa al fenome­
so di grande sete la lingua s’incolla al palato {Lam. no topografico opposto quando pronuncia sulla
4,4); se manca l’acqua si secca {Is. 1,17 ) e marci­ l esòn jàm misrajim la minaccia di Jhw h di una
sce in bocca come gli occhi nelle loro orbite {Zach. distruzione (o di un prosciugamento: v. BH K ).
14,12). Qui s’intende un’insenatura piena d’acqua in Egit­
Gli animali hanno una lasòn: la vipera uccide to, cioè il G olfo di Suez.
con la sua {Iob 20,16); a quella del coccodrillo l’uo­ l esòn zàhàb {Ios. 7,21) indica il blocco d’oro più
mo cercherebbe invano di mettere un laccio {Iob o meno linguiforme, il lingotto (B R L 2 89. 221;
40,25). Un cane affila la lingua con intento ostile A O B 126). Per l esòn ’ès {Is. 5,24) in origine non
{Ex. 11,7). si è pensato tanto a una somiglianza esteriore, ad
L ’idea associata a questo modo di dire non è del es. al guizzare della fiamma, quanto alla sua atti­
tutto chiara, hàras l'sònò, letteralmente ‘drizzare la vità devastante: il fuoco personificato divora c u )
lingua’, potrebbe riferirsi alla lingua che pende o an­ ciò che afferra; gli si attribuisce pertanto una lin­
che al ringhio e al latrato del cane. La Vg. ha muttire gua vorace.
‘mugolare’ (KBL* 342; BDB 358). Ios. 10,21 non aiu­ 2. Maggior peso hanno le estensioni semantiche
ta molto perché il testo è incerto: v. BHS. per metonimia che il termine làsòn ha subito. Tali
Nel caso dell’uomo, la lingua è l’organo princi­ estensioni sono radicate nella struttura semantica
pe della parola. La làsòn bisbiglia tra sé e sé {hgh, complessiva molto più profondamente delle me­
857 (iv ,6o2) lasòn (B. Kedar-Kopfstein) (iv ,6o2) 858

tafore, rendendo la determinazione delle sfuma­ gli giurerà fedeltà. Chi ha difetti alla bocca o alla
ture semantiche un compito importante, in alcuni lingua (Ex. 4,10), o è balbuziente (Is. 32,4), ha una
casi specifici spesso difficile, dell’interprete. limitata capacità di parola, cioè non è un ’zs d eba-
In quanto denotazione del più importante or­ rim. «Prendono la loro Idsòn» (Ier. 23,31) descri­
gano della parola lasòn può anche indicare il pro­ ve come i falsi profeti si servano della propria stu­
dotto del suo uso (producens prò producto), quin­ diata eloquenza. I nemici di Geremia vogliono
di le parole espresse in un determinato contesto. colpirlo con la Idsòn (Ier. 18,18; è inutile correg­
Ci si deve guardare dalla lingua liscia della donna gere il testo, v. BHS), cioè eliminarlo con incrimi­
straniera (Prov. 6,24), cioè dalle parole adulatrici nazioni ben studiate e abilmente presentate.
della seduttrice. Una lingua morbida (Prov. 25, Infine Idsòn indica anche l’idioma, cioè ogni si­
15), cioè un’esortazione soave, spezza l’opposi­ stema di simboli nel quale si attua il parlare uma­
zione più dura. ma'dnéh Idsòn (Prov. 16,1) è la ri­ no. I popoli si sono divisi gli uni dagli altri secon­
sposta pronta in antitesi con il lungo rimuginare. do le loro l esònòt (Gen. 10,5.31); ogni popolo ha
Il mahàliq Idsòn (Prov. 28,23) dice parole adula­ la propria Idsòn (Nehem. 13,24). Verranno uomi­
trici. l esòn 'drumìm (lob 15,5) denota le repliche ni da tutte le l esònòt haggòjim (Zach. 8,23), cioè
di Giobbe, che gli amici liquidano definendole ca­ da tutte le famiglie linguistiche delle nazioni. Qui
villi. Idsòn diventa sinonimo di popolo: «... per raduna­
La maniera in cui una persona parla costante­ re tutti i gòjim e tutte le l esònòt» (Is. 66,18), cioè
mente è indice del suo carattere, ovvero nella con­ tutti i popoli e tutte le nazioni.
cezione antica viene addirittura identificata con le La propria Idsòn è quella con cui si è familiari
sue qualità naturali. Si ha qui un esempio pratico (Esth. 1,22), la lingua straniera è «un’altra Idsòn»
del «pensiero sintetico» (J. Pedersen, Israel l-ll, (Is. 28,11). I popoli stranieri sembrano «barbari»,
Kobenhavn 1959, 170-176), nel quale «non si fa dalla lingua difficile (Ezech. 3,6): l’incomprensi­
una distinzione netta tra l’organo e la sua funzio­ bilità della loro lingua li fa apparire particolar­
ne... e il modo di essere e di comportarsi» (W. mente pericolosi (Deut. 28,49).
Schmidt, EvTh 24 [1964] 387). Così lasòn diventa Il nemico alloglotto è nil'ag làsòn (Ier. 33,19), vie­
tutt’uno con le sue relative qualità e caratteristi­ ne con la'agé s'àfd, par. Idsòn (Is. 28,11). Solitamente
che, e denota la condotta di vita definita in base al si spiega il significato di l ‘g in questo passo con ‘bal­
modo di parlare. l esòn seqer (Prov. 21,6) indica la bettare’, basandosi sul siriaco e ì’hap. leg. ‘ lg (Is. 32,
menzogna e l’inganno con cui si è acquisita la ric­ 4): chi parla una lingua straniera darebbe alla popo­
chezza; l esòn mirmd (Ps. 52,6) la perfida e perico­ lazione autoctona l’impressione di balbettare. Tut­
losa mania di calunniare del potente nemico; Id- tavia per questi due passi non è necessario supporre
un significato diverso del verbo, abbondantemente
sòn m edabberet g edòlòt (Ps. 12,4) la millanteria di
attestato, l ‘g ‘deridere, schernire’ , I suoni incom­
chi si glorifica da sé. Sul versante positivo, con l e-
prensibili di una lingua straniera spingono istintiva­
sòn saddiq (Ps. 10,20) si vuole significare l’avve­ mente alla derisione, come del resto si ha sempre
dutezza del pio e con l esònò t'dabbér mispdt (Ps. l’impressione che chi parli un’altra lingua si faccia
37,30) la sua capacità di difendere la giusta causa. beffe di chi ascolta senza capire. A questo proposito
In questi versetti e altri simili Idsòn non indica un si deve pensare anche alla rete di nessi tra fa derisio­
singolo atto verbale, un’affermazione episodica, ne e la magia, e tra quest’ultimo fenomeno e una lin­
bensì, come s’intende chiaramente dal contesto, gua straniera (Erman-Ranke). Il nemico arriva quin­
un modo di essere che si manifesta nel parlare. di con una parlata barbara che suona come derisione
U n’unica e medesima locuzione può quindi della Idsòn corretta.
avere significato diverso in base al contesto. «Mi Una lingua straniera dev’essere imparata. Così
parlarono con Idsòn mendace» (Ps. 109,2) signifi­ Daniele e i suoi compagni vengono istruiti nella
ca «mi mentirono e mi ingannarono»; «Jhwh odia scrittura e nella lingua dei Caldei (Dan. 1,4). La
... occhi alteri e Idsòn mendace» (Prov. 6,16 s.) si­ singolare sequenza di sèfer e poi Idsòn non è ca­
gnifica invece «Jhwh odia l’arroganza e la men­ suale: anche in Esth. 1,22 si ha prima k etab e poi
zogna». Idsòn può anche indicare in generale la fa­ Idsòn. L ’impararc i segni di una scrittura straniera
coltà specifica della lingua, cioè la facoltà umana e le opere in quella lingua (nel caso di Daniele, ad
della parola in sé oppure l’eloquenza della perso­ es., del sumerico) precede talora la padronanza
na educata a parlare. «Poiché ogni ginocchio si della lingua. - Chi è padrone dell’idioma spe­
piegherà per me e ogni Idsòn giurerà» (Is. 45,23) cifico delle formule magiche è un b a'al halldsòn
significa che ogni atto di culto sarà rivolto a Jhwh (Eccl. 10 ,11): può incantare serpenti o guarire con
e tutti coloro in grado di parlare, cioè ogni uomo, una formula magica le ferite da loro provocate
859 ( i v , 6 o 3) lasón (B. Kedar-Kopfstein) ( i v ,6 o 4 ) 8 6 0

(L X X xtj) ÈTiàSovTi «all’incantatore». Cfr. Ecclus coincide, in sostanza, con le affermazioni che trat­
12 ,13 L X X ; A N E T 326). tano di quel comportamento sotto un altro segno
È meno verosimile che làsón si riferisca alla lin­ (v. sopra, v). Tuttavia nelle osservazioni circa là­
gua del serpente (Hertzberg, KAT 185), quasi si di­ són si arriva a una più decisa accentuazione della
cesse che il mago è padrone della lingua del serpen­ valutazione negativa e positiva, tanto da senten­
te. - La Vg. interpreta nel senso di «calunniatore se­ ziare con pregnanza davvero insuperabile: «Mor­
greto». te e vita sono in potere della làsón» (Prov. 18,21;
cfr. Ecclus 37,18).
v. Resta ora da precisare la posizione di làsón N ell’idea dell’enorme potenza della lingua con­
in rapporto agli altri termini del campo lessicale. fluiscono la credenza nella sua efficacia magica
Nell’uso traslato il nostro termine è parzialmente (Mowinckel) e la sapienza empirica dell’umanità.
sinonimo di peh (-» ph), s'àfà (-» sph) e dei meno Tornando al proverbio appena citato, lo si può in­
usati hék e gàrón. Nei casi in cui làsón compare in terpretare in egual modo alla luce di una formula
un parallelismus membrorum con un sinonimo, di maledizione o di benedizione pronunciata dal­
nella maggior parte ricorre solo nell’emistichio la lingua, oppure in base all’idea di un male o di
seguente, e dimostra così di non essere uno stereo­ un bene provocati nell’ambito concreto della vita.
tipo abusato, restando il termine più espressivo. Comunque sia, nell’A.T. la làsón è inseparabil­
(Per le cosiddette coppie lessicali parallele [«par- mente legata al pensiero (Ps. 52,4) e all’azione (Is.
allelpairs»] v. M. Dahood, RSP 1 73-78; peh - là­ 33,8). La lingua è potente come un’arma (Is. 54,
són 309 s. [n. 45 5]; s'àfà - làsón 368 [n. 579]). 17 in par. con k eli ‘strumento offensivo’); con es­
peh spesso sbiadisce fino a diventare un astratto: sa si può uccidere qualcuno (Ier. 18,18); è simile a
cfr. locuzioni del tipo ‘al p i ecc. È sintomatico che un coltello affilato (Ps. 52,4), a un flagello (Iob 5,
p i jhwh potesse diventare un’espressione di uso fre­ 2 1; Ecclus 28,17), a una spada tagliente (Ps. 57,5;
quente per indicare la disposizione divina, mentre si Ecclus 28,18). La si può tendere come un arco, di­
parla solo una volta di làsón di Jhwh (Is. 30,27) ed venta una freccia aguzza (Ier. 9,2.7). D ’altra parte
esclusivamente in una descrizione a tinte vivaci della la lingua può agire come un balsamo ed essere un
teofania (si ha una situazione più o meno analoga a albero di vita (Prov. 12,18 ; 15,4).
quella di jàd di Jhwh, cioè la «potenza» di Jhwh, ri­
spetto a ragiajim di Jhwh [Ps. 18,10]) - làsón non si­ Non si dovrebbe sopravvalutare il fenomeno lin­
gnifica il senso del gusto (peh, hèk) né il gridare ad guistico che làsón appaia piuttosto spesso come sog­
alta voce o l’ingoiare (gàrón). In quanto rappresenta getto di una frase verbale: progetta il misfatto (Ps. 52,
la parola, làsón è più legato dei suoi sinonimi al mo­ 4); parla in modo ingiusto (Is. 59,3); si alza in giudi
vimento e all’attività: dalla bocca e dalle labbra flui­
zio (Is. 54,17); pronuncia parole temerarie (Ps. 12,4).
sce il discorso (Deut. 23,24; 8,3), la lingua s’ innalza La lingua canta anche le lodi di Dio (Ps. 35,28; 119,
(Is. 34,17), bocca e labbra depongono suo malgrado 172). Non si può parlare di una sorta di attività au­
contro colui che parla, ma la lingua l’ha scelta lui tonoma della làsón (Behm, Wendland): «La mia là­
stesso (Iob 15,5 s.). In caso di disturbi del linguag­ són dice» (Iob 33,2) è perifrasi per «parlo con la mia
gio le labbra sono impacciate, la lingua lenta e pe­ lingua» (Ps. 39,4).
sante (Ex. 6,12; 4,10, -» kbd [kàbéd]). Le labbra stan­
no dalla parte dell’uomo, con la lingua egli diventa
Soprattutto i libri sapienziali mettono in guar­
potente (Ps. 12,5).
dia dalla làsón stolta e bugiarda, e salmisti e pro­
Il pettegolo è un uomo delle labbra (Iob 11,2); feti si lamentano della perfida làsón dell’empio.
l’istigatore malevolo è un uomo della lingua (Ps. Sporadicamente s’ incontrano massime significati­
140,12). - L ’idioma può essere detto anche s'àfà ve che parlano dei propri peccati di lingua. L ’adu­
proprio nei casi in cui è visto come fenomeno latore dalla lingua soave (Prov. 28,23) e lingua
unitario (Gen. 11,1.6 ; Soph. 3,9). Questo termine del calunniatore (Prov. 25,23) si rendono antipa­
non dispone neanche di una forma plurale per tici. Chi insinua (Isn hif.) qualcosa circa un servo
indicare più lingue: la frammentazione in diverse al padrone di questi si attira la maledizione del
lingue viene indicata con làsón e l esónót (Esth. 3, servo (Prnv. 30,10). Una lingua mendace dura po­
12; Gen. 10,20). È così anche nei testi di Qumran co (Prov. 12,19) e chi s’intromette con la lingua
(iQ M 10,14): bit Iswn wm prd ‘mjm «confusione va incontro a una brutta fine (Prov. 17,20; 10,31).
della lingua e separazione dei popoli». Le ricchezze accumulate con una lingua bugiarda
si dimostreranno un soffio fugace e una trappola
vi. La valutazione etica e religiosa della làsón ri­ mortale (Prov. 21,6). Per l’empio la malvagità ha
guarda il comportamento linguistico dell’uomo e un sapore dolce; la vuole conservare sotto la lin­
861 (rv,6o5) liskà (D. Kellermann) (iv,6o6) 862

gua, ma si trasformerà in amaro veleno di serpen­ ganno (Iob 27,4). Il giusto sa che deve sorvegliare
te e sarà così ucciso dalla lingua della vipera (Iob la propria lingua non solo per risparmiarsi noie
20,12-16). N el caso degli empi la lingua è espres­ (Prov. 21,23), ma Per tenere lontana la malvagità
sione della loro mente abietta e delle loro opere (Ps. 34,14). Solo chi non ha mai perseguitato nes­
scellerate. Essi si sentono strapotenti (gbr) con la suno con la propria làsòn (rgl, Ps. 15,3; cfr. Ecclus
loro làsòn: «Chi potrebbe essere signore su di 5,14; Isn, Ps. 101,5) Può dimorare nella tenda di
noi?»; la loro làsòn parla con arroganza (Ps. 12,4 Dio.
s.). Stendono la loro bocca fino al cielo e la loro là­ Così la làsòn può diventare quello che dovreb­
sòn percorre il paese (Ps. 73,8). Gli scellerati ren­ be essere: il mezzo di comunicazione tra uomo e
dono la loro lingua liscia, così che la loro gola di­ uomo, e tra l’uomo e Dio. La lingua sapiente mol­
venta una tomba spalancata (Ps. 5,10). Nascondo­ tiplica la conoscenza (Prov. 15,2), la lingua soave
no sotto la lingua ingiustizia e violenza per poter convince (Prov. 25,15). La làsòn del pio è argento
uccidere subdolamente il povero e l’innocente (Ps. prezioso (Prov. 10,20) perché parla rettamente
10,7-9). La predisposizione del potente malvagio (Ps. 37,30). N ell’ora della redenzione miracolosa
per la lingua ingannevole si spiega col suo amore la làsòn del balbuziente parlerà con chiarezza (Is.
per il male invece che per il bene (Ps. 52,4-6). La 32,4) e la làsòn del muto si scioglierà in giubilo
severa condanna di questo genere di làsòn risulta (Is. 35,6). Nel canto di ringraziamento la làsòn
dalla sua stretta associazione con il furto, l’adul­ proclama la fedeltà e la giustizia di Jhw h (Ps. 35,
terio (Ps. 50,18 s.) e l’omicidio (Prov. 6,16; Is. 59, 28; 51,16; 71,24; 126,2). Jhwh, colui che conosce
3). Dunque l’espressione ’is làsòn indica colui che ogni opera dell’uomo, sa di ogni parola chc è sul­
istiga alla violazione del diritto e alla violenza (Ps. la sua lingua (Ps. 139,4; un’idea simile negli scritti
140,12; par. con 'is hàmàs [r<T]). (La traduzione di Qumran: «Tu hai creato lo spirito nella lingua
«spaccone» [Kraus, BK ; simile interpretazione e conosci le sue parole», iQ H 9,28 s.; «Dio ha
già in Ecclus 9,18 L X X , Vg.] minimizza la funzio­ creato la làsòn e conosce la sua parola», 4Q 185).
ne della làsòn). Egli concede al profeta la lingua (Is. 50,4; iQ H
I profeti condannano il popolo proprio per 15 ,10 interpreta: «Una lingua secondo i coman­
questa peccaminosità: tutti hanno abituato la pro­ damenti di Dio»); la giusta risposta della lingua
pria làsòn alla menzogna (Ier. 9,4); ciascuno pun­ viene da Dio (Prov. 16,1). In questo quadro non
ta la propria làsòn contro l’altro come arco e frec­ si lascia spazio per alcun determinismo: l’uomo
cia (Ier. 9,2.7). La làsòn che hanno in bocca è in­ può disporre autonomamente la propria làsòn e
ganno (Mich. 6,12). Così essi dirigono la loro là­ annunciare falsità (Ier. 23,31), ma chi è preso
sòn e le loro azioni contro Jhwh (Is. 3,8). Il me­ dallo spirito di Jhwh sente che la parola di jhw h è
desimo insegnamento viene dal salmo storico: le sulla propria làsòn (2 Sam. 23,2).
generazioni passate non furono fedelmente devo­
te a Dio e al suo patto, poiché lo ingannarono con B. Kedar-Kopfstein
la loro làsòn (Ps. 78,36). Finsero di non capire la
parola del profeta, quasi fossero una popolazione
straniera con una làsòn difficile e barbara (Is. 28,
11). Davanti a questa disputa delle lingue (rib l e~
nst : •
liskà
sònòty Ps. 3 1,2 1) Dio è l’unico rifugio: il pio prega
perché D io voglia sottrarvelo, nascondendolo in 1.1. Etimologia. - 2. Ricorrenze nell’A.T. - 1 1 . 1 . La sala
per il banchetto sacrificale. - 2. Nel tempio di Gerusa­
una capanna e salvandolo dalle lingue ingannevo­
lemme prima dell’esilio. —3. Funzione e utilizzo. —4.
li (Ps. 120,2; da intendere in questo modo, cfr. De- Differenziazione mediante nomi di persona. —5. Le sa­
litzsch, B C , Psalmen j}6 ). Che Dio divida quelle grestie dei sacerdoti. - in. Qumran. - iv. I L X X .
lingue (plg come in Gen. 10,25, dove si indica la
frammentazione [linguistica?] dei popoli) e faccia Bibl.: Th.A. Busink, Der Tempel von Jerusalem von
cadere gli empi con le loro stesse lingue (Ps. 55, Salomo bis Herodes. Eine archàologisch-historiscbe Stu-
10; 64,9, v. BH K ). Un inno di Qumran ( iQ I I 13, die unter Beriicksichtigung des westsemitischen Tem-
pelbaus, li. Von Ezechiel bis Middot, Leiden 1980, spec.
15) loda Dio, che ha fatto rientrare la lama della
721-726. 729 s. 739-748. - K. Elliger, Die grossen Tem-
lingua come una spada nel fodero prima che po­ pelsakristeien im Verfassungsentwurf des Ezechiel (42,1
tesse uccidere qualcuno. Infatti per Jhwh la lin­ ss.) (Geschichte und A.T.y Fs. A. Alt, BhTh 16 [1953]
gua bugiarda è un’abominazione (Prov. 6,16). 79-103). - K. Galling, Die Halle des Schreibers. Ein
N e consegue che l’uomo probo si esamina per Beitrag zur Topographie der Akropolis von Jerusalem:
vedere se la propria lingua abbia esercitato l’in­ PJB 27 (1931) 51-57* - J. Maier, Die Hofanlagen im
863 (iv,6o7) liskà (D. Kellermann) (iv,éo7) 864

Tempel-Entwurf des Ezechiel im Licht der «Tempel- storiografica del Cronista (dove si ha 3 volte la
rolle» von Qumran (Prophecy, Essays presented to forma secondaria niskà) e ancora in 2 Reg. 2 3 ,11
Georg Fohrer, BZAW 150,1980,5 j-67). e 1 Sam. 9,22. In Ezech. 45,5 si deve correggere
'esrìm l esàkót in *àrim làsàbet coi L X X e contro
1.1. Un ug. Itk (U T 115 1,8 ) nella locuzione bltk S, Targ. e Vg. Inoltre in 1 Sam. 1,18 i L X X sug­
bt potrebbe essere correlato all’ebr. liskà (cfr. geriscono un testo più completo, anche se non mi­
P R U n 182 c M. Dahood, O r 45 [1976] 345), an­ gliore, rispetto al T.M.: dopo aver pregato e aver
che perche i resti della tavoletta danneggiata par­ parlato con Eli, Anna ritorna nella «sala», de; to
lano inoltre di portali (pth)t finestre (hlnm) e ca­ xaxàXu|i.a (aùzrfi) = halliskàtà. In questa recen­
mere (hdr); tuttavia ci si aspetterebbe piuttosto sione ebraica la liskà sarebbe stata menzionata già
una forma femminile. Poiché inoltre si trovano in 1 Sam. 1,9 (blskh invece di bslh)\ in essa si era
solo scarse tracce della lettera t e tra bltk e bt c’è tenuto il banchetto sacrificale, analogamente a
uno spazio visibilmente troppo ampio, non è pos­ quanto avviene in 1 Sam. 9,22 (cfr. dopo A. Klo-
sibile dire con sicurezza di che cosa il testo parli stermann soprattutto K. Budde e più recente­
veramente (KTU 4.195,8 non ha mantenuto la let­ mente R. de Vaux ad /.).
tura). Anche un’attestazione punica Ijskt in una N on desta meraviglia alcuna che in P non si
epigrafe frammentaria di Maktar (BA r 1950, 1 1 1 faccia parola di l esàkót: P si attiene coerentemen­
s.) non è esente da dubbi (cfr. D ISO 138). Le te­ te alla rappresentazione fittizia del santuario del
stimonianze in medio ebraico (mishnico) e in ara­ deserto, che non aveva bisogno di edifici secon­
maico giudaico (ad es. Targum) dipendono dalle dari (diversa la posizione di M. Haran, Temples
ricorrenze bibliche di liskà. Resta solo da consi­ and Tempie Service in Ancient Israel, Oxford
derare la questione del rapporto tra l’ebr. liskà e 1978, 24. 193).
il greco Xécr^if). Poiché è difficile chc Xécr^Y] sia un
esotismo semitico in greco (cfr. H. Lewy, D ie se­ 11.1. liskà può indicare un locale presso un san­
rriti. Fremdwórter im Griechischen, 1895, 94 s.), e tuario, nel quale si celebra il banchetto sacrificale
poiché non si deve neanche postulare per la for­ (/ Sam. 1,9 [L X X ]; 9,22; cfr. anche Ier. 35,2 ed
ma semitica e la forma greca un termine anatolico Ezech. 42,13). Da 1 Sam. 9,22 si ricava che il lo­
che sia all’origine di entrambe (come fa E. Meyer, cale poteva contenere una trentina di commensa­
Geschichte des Altertums 1/2, 19 13, § 476 n. a p. li. Probabilmente un locale di questo genere è fat­
705), dato che disponiamo di un’etimologia pura­ to proprio come suggeriscono K B L 2 e K B L }, ri­
mente greca (cfr. H. Frisk, Griechisches Etymolo- chiamandosi all’ar. liwàn (cfr. Lexikon der arab.
gisches Wb. 11, 1970, 107 s.), vi è la possibilità che Welt, Zurich 1972, 665): una sala con panche su
il termine sia stato mediato dal greco attraverso tre pareti per i partecipanti al banchetto sacrifica­
popolazioni straniere (cfr. C.H . Gordon, H U C A le, con la quarta parete aperta su un cortile (cfr. 1
26 C1 95 53 6 ° e Antiquity 30 [1956] 23 s. che ri­ Sam. 9,22 Vg.: triclinium e la traduzione dei L X X
tiene liskà[ké(jyy] un segno della «eredità minoica per liskà'. è£é£pa [18 volte]; Vg. exedra [6 volte].
in architettura» mediata dai Filistei; per un even­ L ’archeologia ha confermato la presenza di simili
tuale nesso semantico e per la spiegazione di Xé- locali adibiti ai banchetti sacrificali in molti tem­
cr/Y] come «sala dedicata al bere», cfr. J.P . Brown, pli orientali (cfr. J. Starcky, Salles de banquets ri-
V T 19 [1969] 15 1 ss.). Il cambiamento / n nel tuels dans les sanctuaires orientaux: Syr 26 [1949]
suono iniziale liskà/niskà (così Nehem. 3,30; 12, 62-67). . .
44; 13,7 e Rotolo del Tempio) non può essere con­ 2.a) Le notizie di epoca preesilica circa locali
siderato un indizio d’insicurezza nel rendere una collaterali del tempio di Gerusalemme chiamati
parola straniera, poiché rientra nel ben noto fe­ liskà sono sporadiche. Nel resoconto sui provve­
nomeno del passaggio da / a n e viceversa riscon­ dimenti di rinnovamento presi da Giosia nel qua­
trabile nell’aramaico orientale (soprattutto talmu­ dro della riforma del culto si trova la notizia (2
dico) (cfr. R. Macuch, Handbook o f Classical and Reg. 2 3 ,11) che i cavalli per il carro del Sole (così
M odem Mandaic, Oxford 1965, 50 s., § 27). i L X X ) o i carri del Sole (così T.M .) eliminati da
2. liskà come denominazione di una parte di Giosia si trovavano nella liskà del sàrìs Netan-
edificio nel senso di appartamento, cella, stanza, Melek. Se si trattasse di cavalli veri e non di ri­
sala, camera, cappella ecc. ricorre nell’A.T. 47 vol­ produzioni (in metallo?), allora la liskà di Netan-
te in totale, di cui 8 in Geremia (solo capp. 35-36) Melek ubicata presso l’entrata del tempio, quindi
e 23 in Ezechiele (nel progetto del nuovo tempio, sul margine orientale della piattaforma nel par-
Ezech. capp. 40 ss.); inoltre 14 volte nell’opera wàrìm, sarebbe servita da stalla.
865 (iv,6o8) liskà (D. Kellermann) ( i v , 6 o9 ) 8 6 6

b) In Ier. 35,2.4 si narra che Geremia conduce i 8,29; 1 Chron. 28,12) o come magazzino per con­
Recabiti astemi nella liskà dei «figli di Hanan» servare le offerte sacrificali (Ezech. 42,12), i tri­
(così il T.M.) figlio di Igdalia, uomo di Dio, per buti pagati in natura (frutta, cereali, vino e olio:
servire loro del vino. Sembra quindi che questa Nehem. 10,39 s.; similmente in 12,33; T3>9 )> en_
liskà sia un locale abbastanza grande, adibito a trate delle tasse e delle decime (2 Chron. 3 1 ,1 1 ) o
luogo di riunione di una scuola profetica, quella l’incenso (Nehem. 13,9), e soprattutto per riporre
dei discepoli di Hanan. Le ulteriori esatte indi­ le suppellettili sacre necessarie al culto (Nehem.
cazioni, secondo le quali questo locale si sarebbe 13,9 e secondo il testo attuale anche 1 Chron. 28,
trovato accanto alla liskà dei sàrim (a meno che 13, dove in un’aggiunta [vv. 14-18] si elencano in
non si debba intendere qui, come in Ezech. 40,44 dettaglio le suppellettili; cfr. mMidd. 2,73: celle do­
secondo il T.M ., sàrim, cioè corporazioni di can­ ve riporre gli strumenti musicali). Secondo Ezech.
tori come in 1 Chron. 9,33) e sopra la liskà del 46,19 s. presso le sacre stanze dei sacerdoti rivol­
guardiano della soglia, Maaseia figlio di Shallum, te verso nord si trovava un locale che serviva da
non aiutano molto nell’identificare l’ubicazione cucina per i sacrifici, dove si cuocevano i sacrifici
del locale. per la colpa e il peccato e le oblazioni di cibo (cfr.
c) Secondo Galling Ier. 36,10.12 e 20 s. si rife­ anche 1 Chron. 28,12 s. dove con la frase m ele'ket
riscono a un unico edificio, precisamente un edi­ ‘àhódat bèt jhw h si allude alla cottura specifi­
ficio pubblico governativo che si distingueva per ca per ogni tipo di sacrificio, c del resto anche
avere un accesso verso l’atrio del tempio e anche mMidd. 1,4 contiene notizie circa una liskà della
verso il cortile della reggia. Ma se ci si attiene al corporazione dei fornai che preparavano le fo­
T.M. i testi parlano, da un lato, di una liskà di Ge- cacce sacrificali: Iskt bjt *ws'h hbtjn) e secondo
marjahu figlio dello scriba Safan (Ier. 36,10), nel­ Ezech. 40,38 c’era una liskà che si apriva sul por­
l’atrio superiore presso l’ ingresso del nuovo por­ tico della porta nord interna, usata come lavatoio
tale del tempio, e dall’altro della liskà dello scriba per sciacquare le interiora e le cosce dell’olocau­
(Ier. 36,12) Elishama (vv. 20 s.) nel palazzo reale, sto (cfr. mMidd. 5,3: Iskt hmdjhjn. Il trattato M id­
alla quale non si può certo negare un carattere uf­ do t della Mishna contiene altre informazioni mol­
ficiale. to precise riguardo all’uso delle singole celle: ad
d) Se secondo 1 Chron. 28,12 le l'sdkót tutt’in- esempio ce n’era una nella quale sacerdoti inadat­
torno agli atri devono essere fatte risalire già alle ti al servizio per difetti fisici toglievano i vermi
disposizioni di David e secondo 2 Chron. 3 1 ,1 1 dalla legna destinata ad ardere sull’altare (2,5), per­
Ezechia fece sistemare tali stanze, si può senz’al­ ché il verme nella legna avrebbe reso impuro il
tro concludere, come minimo, che nel tempio sacrificio).
preesilico c’erano locali di servizio adibiti soprat­ Da 1 Chron. 9,33 si ricava quanto meno che le
tutto a tesoro e a magazzini o depositi. l esàkót servivano da foresteria per il personale del
3. È possibile che l’origine della struttura con tempio, che si intendano le parole ballesàkót p etù-
la serie di camere lungo il muro di cinta dell’area rim nel senso che quando erano fuori servizio i
del tempio vada ricondotta a un’influenza babilo­ cantori se ne stavano nelle celle, oppure che si ri­
nese, a meno che la spiegazione di quella partico­ tenga che costoro, essendo esentati da altri servi­
lare sistemazione delle camere non sia da ricerca­ zi, abitavano nelle celle per essere pronti al servi­
re semplicemente nella costruzione di casematte a zio giorno e notte (I.W. Rothstein, J. Hànel, K A T
ridosso delle mura della città (cfr. Busink 725 s.). x v i i i 179), ovvero ancora che si inserisca (con W.
Il pi. in Nehem. 13,9 non può, per contro, essere Rudolph, H AT 1/21, 90 s.) un lo ’ e si supponga
interpretato nel senso che il sacerdote Eliasib quindi che qui si sottolinei, a particolare lode dei
avesse assegnato a Tobia l’Ammonita, nemico di cantori, come per loro non esistesse la possibilità
Neemia, una suite composta di diverse piccole di rilassarsi nelle celle, al contrario di quanto era
stanze, una liskà di molti locali (cfr. v. 13,5: liskà previsto per gli altri leviti che, tra un turno e l’al­
g edòlà). Le cose stanno diversamente: «La came­ tro, potevano riposare nelle sagrestie del tempio.
ra di Tobia aveva contagiato i locali attigui con la 4. È singolare che nel tempio di Gerusalemme
propria impurità, così che insieme a quella anda­ molte di queste stanze siano più precisamente in­
vano purificati anche questi» (W. Rudolph, H AT dicate mediante nomi propri di persona, cioè che
1/20, 204). Una parte delle l esàkòt (Maier 58 s. vengano specificate in base al nome del costrut­
calcola per il complesso dell’atrio esterno 2 10 lo­ tore e/o del loro proprietario (o affittuario) prò
cali, mentre il Rotolo del Tempio arriva a un tota­ tempore (cfr. 2 Reg. 2 3 ,11; Ier. 35,4; 36,10.20 s.;
le di 856 stanze) veniva usata come tesoro (Esdr. Esdr. 10,6; diversamente Nehem. 3,30, v. sotto).
867 (rv,6io) liskà (D. Kellermann) (iv,6 t i ) 868

La liskà di Johanan ben Eliasib menzionata in timale dello spazio per le molteplici necessità le­
Esdr. 10,6 ebbe il suo particolare momento di gloria gate al culto del tempio (cfr. sopra, 11.2), ma serve
nella ricerca esegetica perché soprattutto da A. von soprattutto a delimitare la sfera sacra. «Già la di­
Hoonacker (Néhémie et Esdras. Nouvelle hypothèse
sposizione degli edifici, che con i loro gradoni
sur la chronologie de Tépoque de la restauration: Mu-
ascendenti rivelano la loro funzione di ponte tra
séon 9 [1890] 151-184. 317-351. 389-401) e dagli stu­
diosi d’accordo con lui (ad es. Cazelles) è servita co­ il livello dei laici e quello dei sacerdoti» (W. Zim­
me importante argomento per capovolgere la succes­ merli, B K xm/2 1065), fa riconoscere nel proget­
sione cronologica Esdra - Neemia in Neemia - Esdra. to architettonico le stesse più rigide idee di santi­
Infatti secondo Esdr. 10,6 a fine giornata Esdra si tà che in Ezech. 40 ss. sono espresse soprattutto
reca nella liskà di Johanan ben Eliasib per passarvi la dalle aggiunte. Qui i sacerdoti devono cambiarsi
notte in cordoglio e digiuno. Poiché secondo N e­ d’abito prima di lasciare la parte interna dell’area
hem. 12,10 s.22 un nipote del sommo sacerdote Elia­ del tempio e metter piede nella zona destinata ai
sib porta il nome Johanan, e questo Johanan viene
laici (42,13; 44,19); da qui anche la caratterizza­
chiamato in Nehem. 12,33 ben Eliasib proprio come
in Esdr. 10,6, non si può scartare l’ipotesi che in en­
zione cultuale di liskót haqqòdes {Ezech. 42,13;
trambi i passi si parli della medesima persona. Ma se 44,19; 46,19) data agli edifici. «Da questa qualifi­
Eliasib era sommo sacerdote non solo all’inizio del­ cazione delle sagrestie come luogo sacro discen­
l’attività di Neemia {Nehem. 3,1), ma anche dopo il dono le successive indicazioni circa il comporta­
suo ritorno da Babilonia {Nehem. 13,4), si dovrebbe mento da tenere in questa zona, che alla fine del
supporre che il periodo nel quale il nipote possede­ v. 13 viene ancora indicata enfaticamente come
va una liskà nel tempio andrebbe datato a dopo il 120 mqwm qds» (W. Zimmerli 1063). Riguardo al
anno di Neemia, e quindi ciò che è narrato in Esdr. «pericolo che minaccia di nascere da questo esa­
10,9 non può esser avvenuto precedentemente alla sperato sbarramento a protezione e conservazio­
ricostruzione delle mura. Ma W. Rudolph (HAT
1/20, 67 s.) obietta giustamente che non è affatto cer­ ne della santità» cfr. Zimmerli 1065.
to che questo Eliasib, ricordato senza alcun titolo
{Esdr. 10,6 e secondo Nehem. 12,33 Johanan senza I II . Negli scritti di Qumran il termine s’incon­
titolo), fosse realmente il sommo sacerdote (e Joha­ tra nella forma nskh e nskwt 12 volte, più preci­
nan ne fosse il nipote). Entrambi i nomi, Eliasib e Jo ­ samente solo nel Rotolo del Tempio (cfr. Y . Ya-
hanan, sono frequenti in epoca postesilica ed è do­ din, Megillat ham-Miqdas. The Tempie Scroll, Je-
cumentato che diverse persone si chiamassero così. rusalem 1977, voi. i-m A e J. Maier, Die Tempel-
Quindi «non c’è il minimo indizio che in Esdr. 10,6
rolle vom Toten Meer, U TB 829, 1978) nella se­
ci si riferisca alla famiglia del sommo sacerdote, tan­
to più che, almeno nel tempio preesilico, anche pri­ zione dedicata all’atrio esterno ( 11Q T 40,5-45,6;
vati possedevano celle nel tempio», come risulta cfr. J. MaieryHofanlagen 58).
chiaramente dai citati passi di 2 Reg. 2 3,11; ler. 35,4
e 36,10. rv. La traduzione dei L X X ondeggia tra è£ÉSpa
(18 volte in Ezechiele), ya^ocpuAàxiov ( 11 volte,
Se in Nehem. 3,30 la liskà di Meshullam ben soprattutto in Esdra/Neemia) e 7taaTo<póptov (8
Berekia dovesse indicare una costruzione profa­ volte, soprattutto in 1-2 Cronache). Come equi­
na, cioè l’abitazione del sacerdote fuori dell’area valente si ha inoltre olxoq, (6 volte). Equazioni
del tempio, resta un mistero quali particolarità ar­ singole come xaTaX'jpa (/ Sam. 9,22), aù^rj {Ier.
chitettoniche abbiano spinto a chiamarla liskà. La 35,2) o oxtjvt) {Esdr. 8,29) rivelano semplicemen­
descrizione della costruzione delle mura prose­ te l’incertezza nella ricerca del significato preciso.
gue fino ai vv. 28-31 lungo l’area del tempio, ma Girolamo preferisce il prestito gazofilacium (in
che nel v. 33 si voglia indicare una cella del tem­ tutto 37 volte) oltre a exedra (6 volte). Traduzio­
pio sembra poco verosimile. È più probabile che ni usate una sola volta risultano dall’interpreta­
si tratti, come nei vv. 20 s. nel caso dell’abitazio­ zione in base al contesto: triclinium (/ Sam. 9,22),
ne del sommo sacerdote Eliasib, di una casa del cubiculum {Esdr. 10,6) o horreum {2 Chron. 31,
sacerdote che non era situata (cfr. v. 28) nelle vi­ 11). Nel N .T . con ya^cxpuXaxeìov {Io. 8,20) si pen­
cinanze del tempio. sa a una liskà destinata, come si sottolinea in ma­
5. Il grande complesso delle sagrestie del tem­ niera particolare, a fungere da tesoro, mentre in
pio nel progetto di Ezechiele (qui inteso sulla ba­ Me. 12,41.43; Le. 2 1,1 s’intende piuttosto una cas­
se dell’interpretazione di K. Elliger) si trova tutto sa per la raccolta delle offerte (cfr. St.-B. 11 37-41).
sotto il segno di una teologia della santità ulterior­
mente sviluppata. L ’edificio a tre piani {Ezech. 42, D. Kellermann
5 s.) non garantisce soltanto uno sfruttamento ot­
869 (iv,6l2) me>od (B. Kedar-Kopfstein) (iv,613) 870

Ito m“ 5d 11. Il termine me’òd compare nell’A .T. 253 vol­


te in questa forma, più 6 volte nel raddoppiamen­
to superlativo me’ód me’ód, 24 volte con una pre­
I. Etimologia. - II. Attestazioni. - Ill.i. Rapporto delle
posizione: bime'ód me’òd (6 volte), ‘ad me’ód
funzioni tra di loro. —2. Funzione avverbiale. —iv. So­
(17), ‘ad lime>5d (1) e 2 volte come sostantivo con
stantivo. - 1. Casi dubbi. - 2. b'kol mf ’6dekà.
suffisso (v. sotto, Tv.2). I L X X traducono per lo
Bibl.: E. Ben Jehuda, Thesaurus vi (ebr.), 1948, 2745­ più con a<pó8pa ‘molto, forte’ (imitando anche il
2750. - M. Lambert, Traité de grammaire hébrdique, raddoppiamento: o<pó8pa o<pó8pa) e più raramente
Paris-Hildesheim Ji972, 388-391. - J. Pederson, Israel con Àtav ‘troppo, proprio molto’. La Vg. traduce
1-11, London-Kabenhavn 1953, 146 s. - G. von Rad,
molto spesso con valde ‘molto, in forte misura’
ThAT 1,1957, 205 s. 224 s.
ma anche con nimis ‘troppo, esageratamente, ol­
I. In alcune lingue semitiche si trova una radice tre misura’. Alcune volte si trova anche una tradu­
m ’d con forme nominali il cui significato è para­ zione semanticamente più precisa: vehemens (lud.
gonabile a quello dell’ebr, m e’òd. Non hanno 12,2), festinus (1 Sam. 20,19) ecc-
quindi più alcun valore i tentativi dei lessicografi
del passato (W. Gesenius, Thesaurus, T935, 35-37; i i i . i . I lessici (BD B 547; GesB 392; K B L J 5 11 ;
P. de Lagarde, Obersicht uber die im Aramài- E. Kònig, Wb. 203) prendono le mosse da un pre­
schen, Arabischen und Hebrdischen iibliche Bil- sunto significato sostantivale del termine m e’ód e
dung der Nom ina, 1889, 128) di interpretare m e- fanno derivare da questo il senso della funzione
’ód come composto dal prefisso m più la radice avverbiale. Questa procedura è giustificata in una
’ùd (secondo la forma araba che significa press’a visione diacronica, poiché probabilmente in ori­
poco ‘gravare su qualcosa’, ‘carico’). N on è ac­ gine il termine era un nome (schema nominale
cettabile il suggerimento di M. Dahood (Bibl 47 qutl, cfr. BLe 460), come risulta dal confronto
[1966] 4 13) di vedere in m ’d una variante dialet­ linguistico e dalle preposizioni con cui è costrui­
tale di m ’z ‘anticamente’ . to (b e, ‘ad). Tuttavia nell’uso linguistico attuale
In accadico (A H w 11 573 s.; C A D M /i, 4 s.19- m e’ód ha assunto quasi esclusivamente una fun­
27; M/2, 163) si trovano un verbo màdu (ma’àdu) zione avverbiale, perciò da questa deve partire una
‘essere molto, essere/diventare numeroso’, un ag­ descrizione sincronica, per cercare poi di ricavare
gettivo màdu (m a'du) ‘molto, numeroso’, un so­ l’uso sostantivale.
stantivo ’m a’dù (màdu) ‘abbondanza’ e un avver­ 2. La parola usata all’accusativo come avverbio
bio màdis ‘molto’. L ’ugaritico (WUS n. 1498; U T (spesso nei testi di Qumran, anche contro il T.M.:
n. 1406; RSP I n. 3423. 415) presenta la forma msd m K>5dà; cfr. E .Y . Kutscher, The Language and
che significa ‘ tanto, molto’ (m3d ksp «tanto ar­ Linguistic Background o f thè Isaiah Scroll, Lei­
gento»; ‘z mSd «molto forte») e la forma sostan­ den 1974, 413 s. 498-500) serve a rafforzare un
tivale m Jd ‘quantità’. È dubbio se nella forma enunciato. L ’opera di ciascun singolo giorno del­
m Jd j si debba vedere un sostantivo con suffisso la creazione è giudicata tób, ma l’opera comples­
(«la mia pienezza»). siva tòb m e’ód (Gen. 1,31). Essendo il termine
Sulla base dell’ug. m ’d M. Dahood (Bibl 50 [1969] stesso in sé neutro, lo si può usare indifferente­
79; AB 17A 473; più cauto in Or 45 [1976] 346) ha mente per un’accentuazione positiva o negativa
cercato di cambiare la vocalizzazione in m à'èd e (Ier. 24,4). Con m e’ód si possono rafforzare ag­
tradurre «il Grandioso» o «Dio onnipotente» (così gettivi (lud. 3,17), forme verbali finite (lud. 6,6),
in Ps. 21,2; 46,2; 92,6; 96,4; 97,9; 105,24; 109,30; 119, imperativi (Ier. 2,10), infiniti (2 Sam. 14,25), av­
8.69.138.140.170; 142,7; 145,3). Alcuni studiosi lo verbi (Zach. 14,14) e intere proposizioni (lud.
hanno seguito: D.N. Freedman (Bibl 54 [1973] 268 a
12,2; Ier. 18,13). Sì trova m e>5 d anche dopo verbi
Ps. 78,59) e L. Viganò (Bibl 5 5 [1974I 77 s. a Gen. 13,
13), ma con O. Loretz (BZ N.F. 16 [1972] 245-248; di moto (1 Sam. 20,19; ^er• 49 >3°)> dove va inteso
U F 6 [1975] 481-484) si deve obiettare da un lato che come ‘al più presto’, e dopo negazioni (Ps. 78,59;
nei passi citati da Dahood una diversa puntazione è Deut. 17,17), dove significa all’incirca ‘del tutto’,
diffìcile già per ragioni sticometriche, mentre dall’al­ ‘eccessivamente’.
tro con D. Markus (Bibl 55 [1974] 404-407) si deve La parola possiede una grande flessibilità sin­
far notare che l’ug. m’d significa ‘molti, molto3 e tattica all’interno della frase (cfr. la posizione lon­
mai ‘grande, grandioso’. Un epiteto divino del gene­ tana in Ios. 9,13; lud. 12,2; 1 Reg. 11,9 ecc.), ma
re non può quindi essere derivato dall’ugaritico.
in genere si trova dopo il termine da sottolineare
L ’arabo ha il verbo ma’ada ‘cominciare a cre­ o dopo la parte essenziale dell’enunciato (ad es.
scere’. dopo il predicato e il suo soggetto) (cfr. Ezech.
871 (iv,6i4) mò'z'najim (R. North) (iv,6i4) 872

37,io; 1 Reg. 2,12; 1 Chron. 2 1,13). N ei rarissimi Bibl.: G. Bertram, nei LXX (GLNT 111 1539­
casi in cui m e'ód precede il termine di riferimen­ 1 545). - B. Kisch, Scales and Weights: A Historical Out­
to (Ps. 47,10; 92,6; 97,9) si ha il massimo grado di line, New Haven 1965, 26-78. - Chr. Secber, Untersu-
enfatizzazione in stile poetico. chungen zur Darstellung des Totengerichts im Alten
Àgypten (MAS 35, 1976), spec. 67-83. - H. Weippert,
Waage (BRL2 355).
iv. 1. In alcuni passi sembra che il termine di­
mostri una natura nominale. Così in Ps. 119 ,138 1.1. In egiziano w dn, che è forse affine a wzn,
m e,ód potrebbe essere considerato un aggettivo significa ‘pesante’ (WbÀS 1 390); ‘ bilancia’ si dice
virtualmente riferito a ’émùnà e in Ps. 3 1,12 un mhJ.t, intendendosi soprattutto la ‘ bilancia a co­
termine parallelo a herpà e a pahad (cfr. anche Is. lonna’ con sospensione superiore (WbÀS 11 130)
47,9; Ps. 46,2). Per tutti i testi citati la cosa più o twsw, probabilmente la ‘ bilancia a mano’
semplice resta tuttavia lasciare il testo così com’è (WbÀS 1 57). Riproduzioni di bilance a colonna
senza cercare di migliorarlo, presumere che me'òd ad es. in A N E P 1 1 1 . 122. 133 (per l’oro); di bilan­
si trovi in posizione distante e riferirlo a un verbo ce a mano in EM iqr 4, 539. Particolarmente nota
precedente, anziché supporre per questi casi un è la bilancia a colonna usata nel giudizio dei de­
significato insolito che sarebbe stato tuttavia no­ funti. Davanti a Osiride in trono e ai 42 giudici
to anche agli ascoltatori. che lo affiancano si pesa il cuore del morto con­
2. L ’unico e significativo caso di un evidente tro il simbolo di Maat. Alla pesatura Thot fun­
uso sostantivale di m e'òd si trova in Deut. 6,5 (e ge da scrivano c Anubi si occupa della bilancia
nel testo di 2 Reg. 23,25 che ne dipende). È però (A N E P 639; per la procedura v. Seeber). Si sot­
chiaro che non si tratta del ricupero di un signifi­ tolinea la puntuale giustizia dell’addetto alla bi­
cato originario del termine andato perduto nella lancia. Così nel lamento del contadino si dice:
lingua viva, bensì di un’estensione linguisticamen­ «La bilancia a mano (twsw) si sbaglia dunque? La
te audace dell’uso della nota particella rafforzati­ grande bilancia (mfoj.t) pesa forse male? E allora
va: aggiungendole il suffisso personale e ponen­ Thot indulgente?» (11. 148 ss.; A N E T 409). Nel
dola sul medesimo piano di lèbàb e nefes essa di­ giudizio dei defunti «Maat rappresenta la norma
venta praticamente un sostantivo a tutti gli effetti. etica generale fissata da dio, sulla quale viene mi­
La tradizione delle versioni, che interpreta il ter­ surato l’uomo nella sua condotta di vita persona­
mine come ‘forza, potenza’ (L X X : Suva|j.u;, le» (Seeber 75).
V g.fortitudo, virtus; ma presso i rabbi mdmòn ‘ il 2. In accadico zibdnitu ‘bilancia’ (sir. z eban
denaro che si possiede’, e che si dovrebbe essere ‘comprare’ ? wzn}) indica anche il segno zodiaca­
altrettanto pronti a impiegare, Ber. 6ib), coglie le della Bilancia (A H w 1 523); un altro termine è
più o meno nel giusto. Tuttavia nel Deuteronomio gisrinnu (sumerico gis-ertn) (A H w 293). Secondo
si devono tener presenti un’«intensità dell’in­ C A D Z 100 si tratta di due diversi tipi di bilance;
teriorizzazione» e anche «una certa intellettualiz­ quella chiamata zibdnitu era fornita di uno spe­
zazione» (von Rad). La volontà di definire l’im­ ciale elemento o meccanismo detto *zibdnu. R i­
pegno di tutta la personalità, con tutto quanto di produzioni di una bilancia a colonna in A N E P
positivo essa può esplicare «in grande misura», 350; la bilancia a mano riprodotta in A N E P 1 1 7 è
ha prodotto il neologismo: «Amerai Jhw h con in realtà una bilancia ittita (M. Riemschneider,
tutto il cuore, con tutta l’anima e bekol m e'ódekd, Welt der Hethiter, 1954, 9 tav. 76).
e con tutto il tuo massimo sforzo» (Deut. 6,5). 3. L ’ug. mznm deriva da wzn (cfr. l’ar. wazana
‘pesare’); la grafia ebraica con N si basa su un’as­
B. Kedar-Kopfstein
sociazione con 'òzen ‘orecchio’ (così Gordon,
U T n. 801) o con 'dzèn ‘ utensile’ (Deut. 23,14;
K B L 3 27). Il duale indica propriamente i due piat­
ti della bilancia, ma viene usato pars prò toto per
mó ’z'najim denotare la ‘bilancia’, mznm s’ incontra nel testo
di Nikkal-Kotharot (K T U 1.24,34.35.37), dove si
parla della pesatura del prezzo della sposa, dun­
I. Il Vicino Oriente antico. - 1. L’Egitto. - 2. La Meso-
polamia. - 3. I semiti occidentali. - 11. Uso nell’A.T. - que in un contesto familiare come in Ier. 7,18. In
1. Significato concreto in azione simboliche dei profeti. K T U 4.385,5 la bilancia (mznm) viene citata tra
- 2. In massime sull’onestà nel commercio. - 3. peles, le suppellettili domestiche. Riproduzione di una
qàneh, ^óyot;. - 4. Come simbolo del governo divino bilancia da Ras Shamra in ID B 1 342,
universale. - 5. Valore dell’uomo nel libro di Giobbe. Il significato di m 'zn in punico (K A I 81,3) è
«73 (iv,615) m'n (H. Ringgren) (iv,6 i 6) 874

controverso: ‘utensile’ o ‘bilancia’ (DISO 141). In jim e peles, Y. Yadin, The Ben Sira Scroll from
aramaico egiziano si trova mwzn (DISO 144), in Masada, Jerusalem 1965, 22).
aramaico biblico m o 'z 'n a jja , in aramaico giudai­ 4. Nel Deuteroisaia la bilancia è simbolo del
co m óden à' e m ózanjà' ‘bilancia’ (anche in ara­ governo universale di Dio: chi (se non Dio) ha pe­
maico cristiano palestinese e in mandaico). La gra­ sato i monti con peles e le colline con m ò'z'n a-
fia m(w)znjm in iQ Is 40,12 è considerata un ara- jim ì (Is. 40,12). Secondo Is. 40,15 i popoli non so­
maismo da E .Y . Kutschcr, The Language and no più della polvere sulla bilancia (per D.W. T ho­
Linguistic Background o f thè Isaiah Scroll, Lei­ mas, BZAW 103, 1968, 217 polvere e non «nuvo­
den 1974 ,187. La forma pi. 'izzén (Eccl. 12,9) è de­ le» come sosteneva H. Torczyner, StTh 1 [1948]
nominale. 190). Il versetto è citato in Sap. 11,2 2 ; 2 Mach. 9,
L ’archeologia ha portato alla luce bilance a La- 8. Qui si tratta già di bilance di uomini, ma si pen­
chish (Lachish I I I , tav. 62) e a Bet Zur (Beth Zur sa al loro potere, non al loro guadagno. In Dan.
II , tav. 44). Altrove sono stati trovati soltanto 5,27 l’oracolo è diretto a Baldassar in quanto re
piatti di bilancia (v. B R L 2 355) c pesi (con un di Babilonia: «Sei stato pesato sulla bilancia e tro­
margine di errore che arriva fino al 6% , Diringer, vato troppo leggero».
PEQ 1941, 86). 5. Secondo Iob 6,2 la sfortuna dell’uomo viene
messa su una bilancia e pesata (nàia' ‘sollevare
II. 1. Anche le attestazioni del tutto concrete di sul piatto della bilancia’, cfr. T H A T 11 110): è più
m ó'zenajim si trovano in contesti teologicamente pesante della sabbia del mare (v. 3). Iob 37,6 è
rilevanti: in Ier. 32,10 Geremia pesa l’argento per l’unico esempio relativamente chiaro che riguar­
comprare il campo; in Ezech. 5,1 nel corso di da la pesatura dei meriti interiori dell’uomo: se
un’azione simbolica il profeta divide in tre parti il Dio peserà Giobbe su una bilancia giusta ricono­
mucchietto di peli e capelli servendosi di una bi­ scerà la sua innocenza (tummà, tmrrì). Qui si
lancia per rappresentare il destino futuro del po­ tratta del «destino e del valore dell’uomo», Ber-
polo. tram 1541 con riferimento a Ps. Sai. 5,4). Vicever­
2. Quando s’insiste energicamente (Lev. 19,36; sa secondo Ps. 62,10 gli uomini sono troppo leg­
Ezech. 45,10) sull’uso di «bilance giuste» (m ó'ze- geri sulla bilancia e non possono imporsi. Que­
nè sedeq) e di «giusti pesi» (’abnè sedeq) nel di­ st’uso prosegue la concezione del Libro dei Morti
scorso è sottintesa, in realtà, l’onestà verso il pros­ egiziano, e conduce naturalmente a Ecclus 21,25;
simo in generale. Ma si parla più spesso di bilance 28,25 dove le parole vengono pesate su £uyóc; e
false o ingannevoli (m ò'zenè mirmà\ Hos. 12,8; <TTà'9(j.o<;. Infine l’anima viene posta sulla bilancia
Am. 8,5; Prov. 1 1 , 1 ; 20,23); in Prov. 20,23 si ha in (Hen. aeth. 4 1,1; 61,8; Hen. slav. 49,2; 4 Esdr. 4,
parallelo 'ehen w à'eben «peso falso»; in Prov. 34; Apoc. El. 13,4 e jPeah r,i6b; 37). m o 'zenajim
1 i , t nel contrasto con ’ehen s elémà «peso pieno». dell’A.T. come simbolo generico della giustizia
Mich. 6,1 rimprovera gli empi per la loro disone­ dell’uomo verso il prossimo viene così esteso e
stà nel commercio: bilance truccate (m d'zenè messo in relazione con l’uomo stesso e con Dio.
resa1) e pesi falsi (’abnè mirmà), una cosa del ge­
nere Jhwh non la potrà mai definire pura o inno­ R. North
cente (si legga -» zkh [zdkà\pi.).
3. Prov. 16 ,11: «Jhwh ha peles e m à'zenè mis­
pàt»: qui peles, che denota probabilmente una par­
m'n
te della bilancia (il braccio? l’indice?), significa
per metonimia l’intera bilancia (così anche in Is.
1.1 Etimologia. - 2. Ricorrenze. - 3. Significato. - 4. I
40,12; secondo B R L 2 355 m ó’z enajim potrebbe
LXX. - 11. Uso nell’A.T. - 1. Uso profano. - 2. Uso
essere la bilancia a mano e peles la bilancia a co­
teologico.
lonna). Il testo ebraico presenta l’esigenza di bi­
lance giuste come un’imperiosa richiesta divina; 1.1. Oltre che in ebraico, la radice m 'n è atte­
ma trovandosi il versetto in una serie di massime stata solo in siriaco (me'n 'rovinare a qualcuno il
che riguardano il re, questi potrebbe essere visto piacere di qualcosa’) e in sudarabico (m'n, v. W.
come il responsabile davanti a Dio della corret­ Mùller, ZAW 75 [1963] 3 11) . In etiopico e tigrè
tezza commerciale nel paese. In Is. 46,6 si ha manana ‘ respingere’ ha un significato prossimo,
un’altra metonimia: qàneh ‘giogo della bilancia’ ma il nesso etimologico è dubbio. A. Guillaume,
indica la bilancia intera. Ecclus 42,2 consiglia di Abr Nahrain 1 (1959-60) 10. 27 prende in consi­
essere onesti circa 'Cuyóc, e axa-Spia (= m ò 'zena- derazione, suggerendo l’ipotesi di una metatesi,
87 j (rv,6i7) m'n (H. Ringgren) (iv,6i8) 876

l’ar. maria a ‘frenare, impedire’ (ma cfr. -» m n‘ Un paio di volte il verbo m 'n è usato nel­
[maria']). l’ambito del diritto matrimoniale: qualcuno rifiu­
2. N ell’A.T. s’incontra soltanto la forma pi. (45 ta di dare la figlia in sposa a qualcun altro... (Ex.
volte): 6 volte si tratta del rifiuto del faraone di 22,16) o di accettare il matrimonio di levirato...
far partire gli Israeliti, mentre il libro di Geremia (Deut. 25,7).
registra ben 12 ricorrenze. Per il resto la distri­ 2. Nella narrazione dell’esodo si parla ripetu­
buzione non presenta alcun dato interessante. tamente del rifiuto del faraone di lasciar partire
3. Soprattutto Is. 1,19 s. contribuisce a deter­ gli Israeliti (Ex. 4,23; 7,14.27; 9,2; 10,3.4). Si tratta
minare il significato di m 'n. In questo passo si ha in questo caso di una resistenza alla volontà di
l’antitesi tra -> ’bh (’àbà) ‘volere, essere disposto’ Dio che si manifesterà inutile e servirà alla glori­
e m è’én, che si spiega con -* mrh (màrci) ‘essere ficazione di Jhwh. U n’espressione simile si trova
ribelle, ricalcitrante’ (cfr. similmente anche 4Qp in Ier. 50,33 in riferimento ai nemici che tengono
PS37 2,3). Per lo più il verbo viene tradotto ‘rifiu­ Israele in cattività.
tarsi’ o ‘non volere’, ma non sempre è chiaro se si Il termine assume una particolare nota teologi­
tratti del semplice non volere o di un effettivo ri­ ca quando si tratta dell’ impenitenza o del rifiuto
fiuto. In 6 casi il verbo è assoluto, altrimenti è co­ di ascoltare Dio. In Geremia si ha un numero par­
struito con un infinito, con o senza l e. ticolarmente alto di esempi. L ’Israele dedito alla
4. I L X X traducono per lo più con forme ne­ lussuria si è rifiutato di vergognarsi; sebbene Dio
gate di (è)-SÉXeiv (18 volte), (3ouXecn&ai (9) o eìcra- l’avesse avvertito con la siccità, continuò a forni­
xoiieiv (4). Sporadicamente si hanno altre tradu­ care (Ier. 3,3). Dio ha colpito il popolo, che però
zioni. non ha voluto accettare la sua disciplina (musàr).
Hanno reso la propria fronte dura come il sasso e
il. 1. La maggior parte degli esempi contenuti non hanno voluto ravvedersi (sub, Ier. 5,3). In
nella letteratura narrativa è teologicamente neu­ Ier. 8,5 ritorna la coppia sub e m ’n : i gerosolimi­
tra. Giuseppe rifiuta le avances della moglie di tani si voltano dall’altra parte (sub polel + m esu-
Potifar (Gen. 39,8). Giacobbe non vuole benedire bà), persistono nel loro inganno (tarmìt) e rifiu­
Efraim sebbene sia il primogenito (Gen. 48,19). tano di convertirsi. Essi vivono nell’inganno e non
Edom nega agli Israeliti il transito (Num. 20,21). vogliono conoscere Dio (-» j d ‘ [jàda'], Ier. 9,5).
Jhwh non vuole che Balaam vada da Balak (Num. Nel contesto dell’idolatria e dell’indurimento si
22,13) e Balaam si rifiuta di seguire i principi di legge che i padri e il popolo non vollero ascoltare
Moab (v. T4). Il popolo non vuole dare ascolto a le parole di Dio ( 11,10 ; 13,10).
Samuele e desidera un re (1 Sam. 8,19). Azael, che Nella grande visione del calice dell’ira di Jhwh
insegue Abner, si rifiuta di lasciarlo stare e viene (ler. 25, -» kws [&ós]) si dice che i popoli rifiutano
ucciso da Abner (2 Sam. 2,23). Un discepolo dei di prendere il calice, ma dovranno comunque ber­
profeti si rifiuta di colpire un compagno (/ Reg. lo (v. 28). Contro l’ira di Jhwh il rifiuto dell’uo­
20,35). Nabot si rifiuta di cedere la vigna al re (/ mo non può nulla. Un taglio diverso ha Ier. 15,
Reg. 2 1,15). Eliseo si rifiuta di accettare la ricom­ 18, dove il profeta si lamenta: «La mia ferita non
pensa offerta da Naaman (2 Reg. 5,16). La regina vuole farsi sanare»; ancora diverso è Ier. 38,21: se
Vashti si rifiuta di apparire davanti agli ospiti del Sedecia rifiuta di arrendersi dovrà tener presenti
re (Esth. 1,12). le conseguenze annunciate da Geremia.
Tre volte si narra di qualcuno che si rifiuta di S’ incontra il rifiuto del ravvedimento anche in
mangiare: 1 Sam. 28,23 (Saul non vuol mangiare Hos. 11,6 : il popolo non vuole convertirsi e per­
quel che la necromante gli offre); 2 Sam. 13,9 ciò ricadrà nella schiavitù. In Zach. 7 ,11 il rifiuto
(Amnon) e, con forma più poetica, lo b 6,7 («La di ascoltare è contenuto in una serie di espressio­
mia nefes non vuole toccar cibo»). In una massi­ ni indicanti ribellione e riluttanza: essi non volle­
ma sapienziale si dice che il pigro non vuole lavo­ ro prestare attenzione (qsb h if), resero la loro
rare (Prov. 21,25). cervice ostinata (per la durezza di collo cfr. B.
m 'n viene più volte associato a nhm nif. G ia­ Couroyer, R B 88 [1981] 216-225) e le loro orec­
cobbe non vuole essere consolato per la presunta chie sorde. Cfr. anche Nehem. 9,17 nella confes­
morte di Giuseppe (Gen. 37,35). In un lamento si sione di colpa: i padri non vollero ascoltare, non
dice: «La mia anima non vuole essere consolata» si ricordarono delle opere meravigliose di Dio e
(Ps. 77,3). Anche Rachele che piange i figli, cioè indurirono la loro'cervice. Nelle considerazioni
la perdita del regno del nord, non vuole lasciarsi storiche di Ps. 78 si parla di ribellione e disubbi­
confortare (7er. 31,15). dienza, e ricapitolando si dice: «Non osservarono
8 77 (iv , 6 i 9 ) ma’às (S. Wagner) (iv ,62o) 878

il patto di Dio e non vollero camminare secondo mente analizzati, per verificare se siano veramen­
la sua legge» (v. 10). Legge e patto sono qui di te di epoca preesilica oppure derivino da reinter­
fatto sinonimi, che esprimono la totalità dei do­ pretazioni e adattamenti successivi. È singolare
veri religiosi. che m's non appaia negli strati più antichi del Pen­
In Is. 1,19 s. il profeta pone il popolo davanti tateuco (3 volte in Lev. 26 e 2 volte in Numeri) e
alla scelta tra volere e non volere, tra ascolto e ri­ neanche nel Deuteronomio, mentre è presente in
trosia, dalla quale dipenderà il suo benessere. certi passi dell’opera storiografica deuteronomi­
Il discorso della Sapienza in Prov. 1,20-33 h® stica (Giudici 1 volta; 1 Samuele 9 volte; 2 Re 3
un orientamento profetico (cfr. H. Ringgren, volte). Si nota una certa concentrazione di atte­
ATD 16 -17, 31981 , 17). Nel v. 24 la Sapienza di­ stazioni nel corpo della tradizione di Geremia (11
ce: «Chiamai e vi rifiutaste, stesi la mia mano e volte) e in Ezechiele (6 volte). N on si dovrebbe
nessuno vi fece attenzione (qsb hif.), lasciaste il trascurare l’incremento delle ricorrenze nella let­
mio consiglio disatteso, non accettaste ('àbà) la teratura sapienziale (Giobbe 1 1 volte, Proverbi 2
mia correzione». L ’accumulazionc di espressioni volte), dove la radice viene impiegata nell’esorta­
per indicare l’ indisponibilità va di pari passo con zione ad accettare un’opzione e a rifiutare l’altra.
quella del testo profetico citato in precedenza. - Anche nei brani di carattere devozionale si pre­
Infine Prov. 21,7 afferma che l’empio non vuole suppongono situazioni che richiedono una netta
praticare il mispdt. decisione. Ciò vale per gli esempi nei Salmi (7 vol­
H. Ringgren te) e nella tradizione profetica (oltre Geremia ed
Ezechiele [v. sopra], anche inoltre il Protoisaia 8
volte; Deuteroisaia 1; Osea 3 volte; Amos 2 vol­
te). m's ha un ruolo importante nel lamento (La­
DNQ“ T
ma ’as mentazioni 3 volte; cfr. le ricorrenze nei discorsi
di Giobbe).
1. Radice, ricorrenze, uso e significato. - 11. L’uso in N on è affatto semplice individuare il significa­
ambito profano. - III. L ’uso teologico. - 1. L’uomo to base di m's, poiché il contesto in cui m ’s com­
come soggetto. - 2. Dio come soggetto. - iv. Appendi­ pare presenta di volta in volta una gamma piutto­
ce. - v. Qumran. sto ampia di traduzioni possibili tra cui scegliere.
La traduzione greca (LX X ) a quanto pare ha ri­
Bibl.: H. Gross, Verwerfung (BL 1845 s.). - J.J. Jcnsen,
The Age of Immanuel: CBQ 41 (1979) 220-239. - L.J. solto la difficoltà ricorrendo a un numero straor­
Kuyper, The Repentance of Job: VT 9 (1959) 91-94- - dinariamente alto di equivalenti (v. H . Wildber­
N. Lohfink, Zu Text und Form von Hos. 4,4-6: Bibl 42 ger, T H A T I 880 s.). A tutto ciò si aggiunge che
(1961) 303-332, spec. 320-323. - J. Reich, Studien zum m ’s compare in contesti teologici funzionali, m's
theologischen Problem der Menschenverachtung im descrive attività che vengono intraprese da Dio
A.T. (diss. Leipzig 1968) (cfr. ThLZ 96 [1971] 234­ nei riguardi all'uomo o, viceversa, dall’uomo nei
236). - H. Wildberger, m's, verwerfen (THAT 1 879­ riguardi di Dio. Alcuni passi attestano certo un
892). - Id., Die Neuinterpretation des Erwàhlungs-
uso profano di m's,, riferito a fatti della vita quo­
glaubens Israels in der Krise der Exilzeit. Oberlegungen
tidiana, ma non è dimostrabile che il significato
zum Cebrauch von bàhar (Fs. W. Eichrodt, AThANT
originario di m ’s si sia affermato nell’uso profano.
1970,307- 3M)-
Se si considerano le testimonianze più antiche e si
1. La radice m’s non sembra ritrovarsi nel­ cerca di estrarne un significato che copra tutte le
l’ambito della documentazione scritta più antica possibili sfumature, si potrebbe arrivare all’equi­
delle lingue semitiche. S’incontra in medio ebrai­ valente tedesco gering achten, cioè ‘tenere in po­
co, in aramaico giudaico e si può prendere in con­ co conto’. Partendo da questo «significato base»
siderazione l’idea che l’ar. m a' asa ‘respingere’ ab­ è abbastanza facile derivare tutte le altre varianti,
bia una qualche relazione con l’ebr. m's. Tenta­ ad esempio ‘respingere’, ‘disprezzare’, ‘ rifiutare’,
tivi di far derivare m's dall’acc. masu ‘dimentica­ ‘detestare’ ecc. Nelle ricorrenze in Giobbe, K u y­
re’ (AHw 631) o mèsu ‘disprczzare’ (AHw 649) per (94) vede rappresentata tutta la gamma se­
sono etimologicamente difficili, per il significato mantica: da ‘respingere’ a ‘considerare di scarso
possa suggerire una qualche relazione. I dati bi­ valore’ a ‘trascurare, non badare a, non rispettare’
blici corrispondono a tale situazione, dato che fino a 'disprezzare’ e ‘detestare’ . Con m ’s si de­
nell’A.T. la grande maggioranza delle ricorrenze scrive quindi un comportamento soggettivo ver­
si concentra in testi di epoca esilica e postesilica. I so una persona o una cosa, che si è giunti ad assu­
pochi esempi più antichi vanno quindi accurata­ mere in seguito a una decisione, per raggiungere
879 (IV»62i) mà'as (S. Wagner) (iv,62i) 880

la quale ci sono determinate norme e criteri, che Oggetto della decisione sono, infine, anche
nella maggior parte dei casi vengono esplicitamen­ realtà astratte come il bene e il male. Nella peri-
te riferite, sono facilmente desumibili dal conte­ cope dclPEmanuele si dice che ancor prima che
sto o sono chiaramente presupposte. La natura l’Emanuele nato dalla giovane donna sappia (le-
soggettiva della decisione non è però annullata. da‘tó e jéda') razionalmente distinguere c quindi
m's ricorre in situazioni caratterizzate da rappor­ decidere, scegliere il bene e rifiutare il male, sarà
ti personali. già compiuta l’opera di Dio annunciata (Is. 7,15.
La radice è presente nell’A.T. solo in forme ver­ 1 6; l’opposto: bhr). Importante è la figura retori­
bali; mancano forme nominali. Il verbo è usato ca con -> j d \ dalla quale dipende il notevole co­
solo al qal e al nif. (ma solo } volte). - In due pas­ strutto all’infinito assoluto con m ’s e bhr. La fi­
si dell’A.T. si usa una forma nif. di una radice m's gura retorica sembra una descrizione dell’ideale
che si preferisce ritenere una forma secondaria di pedagogico della didattica sapienziale (per un ap­
mss col significato di ‘passare’, ‘dissolversi’ (Ps. profondimento cfr. Jensen). m ’s viene usato in
58,8; Iob 7,5; v. sotto, rv). contesti sapienziali, com’è documentato da Prov.
3 ,11 e 15,32 oltre che da molti esempi nel libro di
II. Per capire l’uso profano si può partire da un Giobbe. La sapienza di vita di Prov. 15,32 è astrat­
proverbio che viene usato teologicamente in Ps. tamente profana; il passo afferma che accettare la
1 18 ,2 2 .1 costruttori scelgono le pietre per la loro correzione è buono e necessario nella vita, ma il
costruzione. Il punto di vista è certamente quello disprezzo significa arrecare un danno a se stessi
della funzionalità, dell’utilità, della convenienza. (mó’ès nafsó). Il termine parallelo a m ’s h p r ‘
Al processo di scelta (-» bhr ‘scegliere’, ‘elegge­ ‘ignorare’, che serve a confermare il «significato
re’) fa riscontro il processo di ‘rifiuto’, di ‘scarto’, base» di m ’s = ‘dar poco peso’. La datazione è
di ‘giudizio di inadeguatezza’, di ‘rigetto’ . Pietre difficile, ma probabilmente il testo contiene ma­
considerate inadatte vengono scartate, rifiutate, teriali più antichi. Prov. 3 ,11 appartiene forse alla
lasciate da parte, eliminate, mentre altre vengono parte più recente del libro dei Proverbi (capp. 1 ­
accettate. Questo procedimento alternativo viene 9). Questo passo imposta teologicamente la mede­
descritto con bhr e m ’s. Il proverbio culmina nel­ sima sentenza. Cosa saggia è non sottovalutare la
la sorprendente e inaspettata valutazione positi­ correzione di Jhwh (’al-tim ’as «non disprezzare,
va della pietra scartata, a dispetto del rifiuto da non rifiutare!», par. qus «provare disgusto»).
parte degli esperti e in antitesi con la decisione L ’idea sulla quale si basa l’affermazione compare
già presa di scartarla (Ps. 118,23: «Una cosa simi­ nel v. 12: Jhwh «corregge» solo colui che ama.
le viene da Jhwh!»). Non c principalmente teolo­ Con la sua sentenza sapienziale, Elifaz può defi­
gica neppure l’ idea dcll’ «argento scartato», che nire beato (’asrè) colui che si fa correggere da Dio.
non ha passato la prova della purezza dopo la fu­ Egli esorta, al pari di Prov. 3 ,1 1 , a non sottovalu­
sione (Ier. 6,30). La decisione circa l’approvazio­ tare il musar dell’Onnipotente (Iob 5,17) e sa che
ne o il rigetto può riguardare anche un uomo. La Dio protegge, benedice e sostiene colui chc accet­
misericordia di Dio verso il suo popolo viene de­ ta «la sua punizione che educa e migliora» (-» voi.
scritta nel Deuteroisaia con l’immagine realistica ili 810) (Iob 5,18-27).
e simbolica della (ri)accettazione di una donna Il disprezzo per un uomo da parte di altri uo­
«ripudiata» (m ’s nif.) (Is. 54,6; cfr. v. 4). A dire il mini o di gruppi (della moglie da parte del mari­
vero m ’s non è un termine tecnico del diritto ma­ to, cfr. Is. 54,6) viene talora espresso con m ’s. Tra
trimoniale né della legislazione sul divorzio (cfr. le miserie e le sofferenze di Giobbe ci sono anche
Deut. 24,1 ss.), mentre gli è propria una forte ca­ le manifestazioni di disprezzo che deve subire da
rica emotiva. In un testo tardo del libro di Isaia parte di persone socialmente squalificate (Iob 19,
(Is. 33,8) m ’s viene usato a proposito della rottura 18; 30,1). In Iob 30,1 ss. i suoi derisori vengono
di un accordo (ricusazione di testimoni [m ’s, l’in- descritti con maggior precisione. Essi si fanno
comprensibile ‘àrìm va forse letto ‘èdim con i beffe (shq ’al) del poveretto provato dalle soffe­
L X X , v. BHS], oltre alla rottura di un contratto renze e lo rendono uno zimbello, una burla (leu.
[prr hif. con berit] e al disprezzo per la gente da un canto burlesco, neginà). La loro insignificanza
parte dello sòdéd e bògéd già menzionato al v. 1) sociale (v. 8) è dimostrata dal fatto che un tempo
che in base al contesto descrive la situazione di pe­ Giobbe stesso non avrebbe degnato i loro padri
ricolo, dalla quale Jhwh libererà venendo in soc­ neanche di uno sguardo (ma'asti, v. 1). Essi ap­
corso con potenza (v. 10). Ma quest’unico esem­ partenevano a un livello che secondo i criteri co­
pio non rende m ’s un tipico termine giuridico. muni non era affatto compatibile con la buona so­
881 (iv,622) mà'as (S. Wagner) ( tv, 623) 882

cietà. Al contrario Giobbe, stando alle parole del sto genere di disprezzo della vita permette un
giuramento di innocenza, ha sempre rispettato il comportamento che con la rassegnazione e, in pa­
diritto (mispàt) dei servi e delle serve che dipen­ ri misura, con la parola caparbia ed empia, lascia
devano socialmente da lui {'im - 'em'as, stile della per il futuro aperte alla propria vita tutte le op­
formula di giuramento), anche qualora la senten­ zioni, senza riserve.
za fosse stata a lui sfavorevole {Iob 31,13 ).
In termini ancora più generali può esistere una iii.i. NelPA.T. l’uso dominante di m's è quello
disistima tra diverse parti della popolazione. In teologico. In molti casi si ha uno stretto nesso tra
luci. 9,38 Abimelek e il suo «popolo» (ovvero il disprezzo dell’uomo e il rifiuto di Dio. La con­
Abimelek con i suoi) sono oggetto del «disprez­ vergenza dei due aspetti è illustrata in maniera
zo» di quella parte della popolazione cananaica particolarmente esemplare dal bilancio nella pro­
rappresentata da Gaal che viveva in Sichem e nel­ spettiva di teologia della storia che l’opera storio­
le sue vicinanze (cfr. 9,22 ss., spec. vv. 27 s.). R i­ grafica deuteronomistica ha stilato in 2 Reg. 17,
spetto e disprezzo si manifestano qui sotto forma nella descrizione del tracollo d’Israele. Al disprez­
di sottomissione o di ribellione. In tale contesto zo e al rifiuto di tutti i comandamenti e di tutti gli
m's può assumere un forte contenuto politico. accordi del patto di Dio da parte degli Israeliti (v.
Probabilmente questo passo contiene una delle 15) fa riscontro il ripudio del popolo da parte di
più antiche attestazioni della radice nell’A.T. Dio (v. 20; cfr. già Hos. 4,6; inoltre 1 Sam. 15,23.
L ’ambito semantico teologico della radice ri­ 26; 16,1). m's appartiene quindi al campo lessicale
prende descrizioni di attività che provengono dal­ della tradizione del patto (Wildberger, B K x/i
la sfera semantica profana. Nel racconto dell’un­ 196) e viene definito mediante una serie di termi­
zione di David per mano di Samuele (/ Sam. 16, ni paralleli che vengono presi per entrambi gli
7) si narra che prima che venisse il turno di David aspetti, quello umano e quello divino, dalla ben
toccò a tutti gli altri suoi fratelli sfilare davanti a nota terminologia. Il rimprovero che anticamente
Samuele, e passati che furono Samuele si rese il popolo di Dio disprezzo la volontà divina rive­
conto che Jhw h non li aveva scelti {lo’ bàhar, vv. lata appartiene però, probabilmente, già da tempi
8 ss.). In questo contesto compare una volta remoti al messaggio di giudizio dei profeti, dove
l’espressione che Jhwh aveva «scartato» Eliab {ki viene usato come motivazione per la sventura che
m e'astihu, v. 7). Qui si tratta probabilmente di un si va predicendo (cfr. Lohfink 323). Concisamen­
semplice atto di selezione, durante il quale il se­ te, come nei sommari dell’opera storiografica deu­
lezionatore deve compiere una scelta, cioè sceglie teronomistica, questa connessione di rifiuto uma­
o scarta. Sullo sfondo di questo racconto appare no (oltre a m's si hanno g ‘l, prr e altri verbi) delle
chiaramente come bhr e m's possano venire usati manifestazioni della volontà divina {hóq, mispàt,
per esprimere fatti di grande rilevanza teologica. miswà, berit ecc.) e conseguente reazione divina
Il disprezzo della propria vita è attestato nei di ripudio è percepita anche nella promessa di be­
solenni, commoventi lamenti di Giobbe {Iob y, nedizione e nella minaccia di maledizione che
16; 9,21). A questo proposito due sono gli aspetti chiudono il codice di santità {Lev. 26,15.43.44).
da privilegiare nel contesto riguardo alla motiva­ Tutta una lista di comportamenti riprovevoli ca­
zione dei lamenti: rassegnazione, scoramento, e ratterizza i fatti legati a m's {Lev. 26,14 ss )- Per
delusione perché il lamento resta vano e inascol­ quanto riguarda il quadro teologico, l’unica novi­
tato, perché la sofferenza non è spiegabile nelle tà è rappresentata qui dalla grande promessa che
sue correlazioni e nella sua provenienza da Dio; vien fatta: se i condannati e puniti avranno preso
ma anche l’ostinazione che, indipendentemente su di sé {rsh n secondo K B L J) il loro ‘àwón, alla
dalle conseguenze per la vita e l’esistenza, esige fine Dio non li «disprezzerà» {m's) né li detesterà
per sé giustizia lamentando e accusando. Poiché {g‘l), cioè non li abbandonerà al castigo dell’an­
tutto ciò viene detto in riferimento a Dio che, in nientamento totale e definitivo (v. 44). Purtroppo
ultima analisi, è citato in quanto causa della delu­ non è possibile datare con precisione questo pas­
sione e come destinatario dell'accusa, questi esem­ so e quindi non si può dire niente circa l’epoca di
pi rientrano nell’ambito dell’impiego teologico di questi auspici teologici. Invece l’accusa di Dio
m's. Nondimeno s’incontra qui il consapevole di­ che Israele e Giuda hanno disprezzato la volontà
sprezzo della propria vita {m's insieme con una divina è sicuramente (v. sopra) già presente, pro­
forma di hjh), che invero non vuole essere inte­ prio come loro motivazione, nelle parole profeti­
so nel senso dell’idea di suicidio ma piuttosto in che di giudizio e di esortazione al ravvedimento,
quello della rinuncia alle sicurezze della vita. Q ue­ com’è documentato da alcune attestazioni profe-
883 (iv ,624) md’as (S. Wagner) (iv ,62 5) 884

tiehe. L ’oracolo per Giuda nella serie degli ora­ ca» (W. Zimmerli, B K xm /i 134), considerando
coli contro le nazioni di Amos viene considerato anche che la continuazione con la motivazione
sempre secondario (Am. 2,4), ma ci sono esegeti della sventura al v. 7 corrisponde ancora di più
che ritengono possibile isolare un nucleo più an­ alle formulazioni tradizionali. Anche qui si po­
tico rispetto alle aggiunte deuteronomistiche (W. trebbe pensare a una redazione deuteronomistica,
Rudolph, K A T xm/2 120 s.; S. Wagner, T h L Z 96 se uno sguardo a Ezech. 20,13.16.24 non consi­
[19 71] 653-670, spec. 663-668; diversa la posizio­ gliasse una certa prudenza nel trarre conclusioni
ne di H.W. Wolff, B K xiv/z ad /.). Giuda ha di­ affrettate. Tranne minime variazioni, tutto rima­
sprezzato la tórat jhw h e pertanto la sventura gli ne all’ interno del medesimo campo lessicale di
viene predetta per bocca di Amos. L ’essersi scor­ m ‘s e lo ' hàlak be... e mispàt e hóq, al quale si ag­
dati della torà di Dio è anche per Osea un motivo giunge un tema importante per il sacerdote Eze­
per meritare il castigo (Hos. 4,6). Parallelo con il chiele, l’osservanza o la profanazione del sabato
disprezzo della torà è il disprezzo della da'at, che (hll pi.). Questo compendio storico di Ezechiele,
in questo contesto va intesa in senso pieno e am­ che nel complesso serve a precisare il capo d’im­
pio come «conoscenza di Dio». La reazione di putazione del popolo eletto vedendovi anche la
Dio è l’oblio e il disprezzo da parte sua. La scarsa ragione dell’oppressione in corso nella (prima)
stima che il popolo di Dio dimostra nei confronti cattività babilonese, ha nonostante tutte le for­
della tórat jhw h diventa un tema anche del mes­ mule e formulazioni stereotipe un suo stile speci­
saggio del Protoisaia (in parallelo con il rifiuto fico, che deve moltissimo alla concezione sacer­
della legge si ha 'imrà con il verbo n i’és [Is. 5,24; dotale. Sarebbe dunque più facile pensare a con­
l’autenticità del testo è controversa, ma per H. tatti con P che con il Dtr. (cfr. W. Zimmerli, BK
Wildberger, B K x/i 197 il versetto non è spurio]). xm /i ad /.; diversamente G. Fohrer, H AT 1/13,
Is. 30,8 ss. non è controverso. In questo passo si ad /.). Per Ezechiele il rifiuto dei mispàtim di Dio
ritorna sul tema della disubbidienza del popolo risale addirittura all’epoca del deserto.
nei riguardi della tórat jhw h e il v. 12 riprende Nella storia singolare del ripudio di Saul (/
nuovamente il capo d’ imputazione, formulandolo Sam. 15,23.26), una narrazione di difficile classi­
come «disprezzo della parola (dàbàr)». Una simi­ ficazione dal punto di vista della storia delle tra­
le azione è qualificata negativamente tra l’altro co­ dizioni, si tratta proprio del mancato rispetto del
me un ‘àwón (v. 13), al quale seguirà necessaria­ d cbar jhw h. La funzione redazionale di questa
mente la rovina. Nella raccolta di oracoli di G e­ storia, di preparare il passaggio del regno da Saul
remia si parla due volte del rifiuto della parola a David, suggerisce di andare molto cauti prima
divina da parte dell’uomo. A questo proposito si di accettare l’originalità di ciascun brano e for­
ha l’impressione che Ier. 6,19 sia un’interpreta­ mulazione. Che a Saul si imputi come mancanza
zione deuteronomistica dell’annuncio di sventura l’osservanza non adeguata di una disposizione
(che segue al v. 21), aggiunta più tardi per fornire cultuale, e che una siffatta imputazione venga
una più precisa motivazione del castigo: la torà di spiegata come causa effettiva del ripudio, sembra
Jhwh è stata tenuta in scarsa considerazione e da attribuirsi a una più tarda interpretazione (dtr.)
non si è prestata attenzione al dàbàr di Dio (Ier. delle tensioni, che altrimenti resterebbero oscure,
6,19). Si può convenire che il v. 19 sia stato inse­ tra Samuele e Saul (o tra le tribù rappresentate
rito successivamente, ma non è affatto certo che dai due personaggi); un’interpretazione che si ser­
la figura retorica del rifiuto «della mia torà» o ve di esempi storici a fini kerygmatici, ribadendo
«della mia parola» sia necessariamente deutero­ l’esigenza di prestare attenzione alla parola di
nomistica (cfr. anche W. Thiel, W M A N T 4 1, 97 Dio (diversamente H.J. Stoebe, K A T v i i i /i 294
ss.). È probabile che l’altra attestazione (8,9) deri­ s.). dàbàr ‘cosa, faccenda, questione, affare’ può
vi davvero da Geremia. Si tratta di una minaccia indicare in senso lato un avvenimento con rutti i
che riguarda sóf'rim , hakàmim, nàbV e kóhén suoi nessi e connessi, ma nel nostro contesto il
(cfr. il contesto). Essi disprezzano il d ebar jhw h termine assume i connotati di ‘comandamento,
praticando seqer (w . 8.10) e annunciando sàlóm legge, istruzione divina’. Alla scarsa considera­
dove sàlóm non c’è (v. n ) . Poiché le espressioni zione e al rifiuto umano fa riscontro il ripudio di­
stereotipe come bemispàtaj maàsu. e quelle rela­ vino, come risulta chiaramente in entrambi i passi
tive al non camminare negli statuti di Dio s’in­ (e inoltre in / Sam. 16 ,1, sempre nel medesimo
contrano anche in Ezechiele (Ezech. 5,6b), si e contesto tematico). Così m 's con le sue figure re­
pensato che si trattasse, in questo profeta, di ag­ toriche rientra, insieme con altri verbi, nella ter­
giunte ispirate a una «tipica fraseologia scolasti­ minologia della predicazione profetica di giudi­
885 (iv,6z6) ma’as (S. Wagner) (iw,6i6) 886

zio e di ravvedimento, nella quale la colpa impu­ avete disprezzato [ripudiato] oggi il vostro Dio»).
tata rappresenta la ragione della sventura annun­ Una forma particolare di rifiuto di Dio è con­
ciata, nello stesso modo in cui rientra anche nella siderata la fabbricazione e venerazione di imma­
proclamazione deuteronomistica che presenta il gini divine o di statue e statuette di divinità, che
proprio bilancio con il quale ammonisce e avver­ come tale viene condannata severamente. La cri­
te, ed invita a imboccare l’unica via d’uscita: la ri­ tica più chiara e caustica si ha nel Deuteroisaia (Is.
trovata fedeltà a Dio e alla manifestazione della sua 44,9 ss.; cfr. Ps. 115,4-8). Se si vuole ristabilire
volontà, che fino ad allora si era persa di vista. l’onore e la dignità di Jhwh simili oggetti vanno
Secondo l’A.T. non si rifiuta Dio solo col di­ eliminati definitivamente in segno di pentimento,
sprezzo della sua parola, ma anche con lo scarso nel corso del giudizio (Is. 2,20: slk hif.) e allo
apprezzamento di altri doni e di altre sue benevo­ spuntare della salvezza per Sion conquistata me­
lenze. Probabilmente l’immagine delle «acque di diante la vittoria di Jhwh (sull’Assiria) (Is. 31,7:
Siloe dal placido corso» che il popolo disprezzo m's con i medesimi oggetti di 2,20). Mentre il pas­
durante la guerra siro-efraimita (Is. 8,6 ss.) signi­ so di Isaia citato per primo è autentico, l’origina­
fica qualcosa di simile, cioè il disprezzo delle pro­ lità di 31,7 è giustamente messa in dubbio: Is. 31,
messe di Jhw h comunicate per bocca di Isaia nel­ 6-7 rappresentano l’esortazione kerygmatica di
l ’esplosiva situazione politica, alle quali né Acaz un predicatore o di un profeta più tardo (e non
né gli abitanti di Gerusalemme né i Giudaiti riu­ meglio identificabile), il quale inserisce questo te­
scirono a prestare fede (cfr. H. Wildberger, BK ma centrale della teologia deuteronomistica nel
x/i 321 ss.). In questo detto di Isaia si mette in evi­ messaggio di Isaia (la concezione generale non è
denza ancora una volta l’uso di m 's già nella pri­ estranea neanche al Deuteroisaia) oppure, attua­
ma proclamazione profetica. Il disprezzo di Dio lizzando il detto di Isaia, vuole ammonire e met­
prende anche la forma del rifiuto dei suoi buoni tere in guardia la comunità del suo tempo. A dire
doni, ad es. il dono del paese (Num. 14,31 [P] nel­ il vero si può anche pensare alla scuola di Isaia,
la mormorazione della generazione del deserto a che potrebbe aver voluto garantirsi che a questo
causa del rapporto sfavorevole sul paese fatto da­ punto ci si ricordasse di Is. 2,20. In Is. 31,6 la ri­
gli esploratori, cfr. M. Noth, ATD 7, ad /.), op­ chiesta imperiosa di ravvedimento è stata modifi­
pure nello scontento perché Dio aveva condotto cata in un annuncio (cfr. O. Kaiser, A TD 18, ad /.).
il popolo nel deserto dove, durante il suo attra­ Ci sono istruzioni su come sia lecito incontra­
versamento, le privazioni fecero sì che emergesse re Dio nella sua area sacra o nella futura comuni­
la questione di fondo circa il senso dell’esodo e il tà della sua salvezza. Ps. 1 5 (cfr. 24,3-6) rappresen­
possibile ritorno in Egitto (Num. 11,20: ja 'a n ki- ta notoriamente una «torà di accesso» (Einzugs-
m e'astem 'et jhw h. M. Noth, ATD 7, ad l. vor­ thora) nella quale vengono impartite singole tórót
rebbe attribuire il v. 20 alla narrazione di base ri­ circa il comportamento da tenere, tra le quali que­
presa da J, ma il v. 2ob ha tutto l’aspetto di una sta: il nibzeh (lo spregevole, l’empio) dovrebbe es­
valutazione teologica tarda). Un salmo storico sere disprezzato agli occhi di colui che vuole ac­
postesilico (Ps. 106,24) riprende il tema del «di­ cedere al tempio (Ps. 15,4: m's n if), mentre il ti­
sprezzo del paese» di Num. 14,31 mettendolo in morato di Dio dovrebbe essere onorato (kbd n if).
parallelo con l’incredulità verso la parola di Dio Is. 33,14 -16 prende in prestito una tale torà e ol­
(m's e lo ' he'emiri, oggetto è dàbàr). Anche il giu­ tre ad aspettative più generali, come ad es. cammi­
dizio deuteronomistico sul desiderio di avere un nare nella giustizia, parlare rettamente e franca­
re espresso dagli Israeliti ai tempi di Samuele (/ mente, tocca più concretamente anche la dimen­
Sam. 8,7; 10,19) va neMa direzione della squalifica sione sociale: il disprezzo del guadagno frutto di
per ragioni teologiche: in quella prospettiva l’in­ estorsione (v. 15: mó'és bebesa‘ ma'asaqqót; il te­
sistenza del popolo non rappresentò soltanto un sto è probabilmente tardo, cfr. O. Kaiser, ATD 18,
atto di sfiducia nei confronti di Samuele ma si­ ad /.). In breve, si deve rifiutare il male. Che l’em­
gnificò, cosa molto più grave, un rifiuto di Jhwh pio non lo faccia parla contro di lui (Ps. 36,5: ra‘
(lo afferma 1 Sam. 8,7 nelle parole che Dio rivol­ lo ' jim'as). Ps. 36 è una lamentazione individuale
ge direttamente a Samuele: «Essi non hanno re­ postesilica, nella quale al lamento per la malvagità
spinto te, ma hanno rifiutato me come re su di lo­ deU’empio fa riscontro la bontà di Dio, di cui be­
ro»; la stessa idea ritorna in una sentenza di Sa­ neficia il pio.
muele rivolta agli Israeliti in occasione dell’elezio­ Nella grande maggioranza dei passi che parla­
ne di Saul come re mediante il ricorso all’oracolo no di un atto umano di m's si tratta del rifiuto di
della sorte a Mizpa (10,19): «Voi, sì proprio voi, Dio da parte dell’uomo, piuttosto spesso sotto
887 (rv,627) ma’as (S. Wagner) (iv,628) 888

forma di rifiuto della parola, della legge, del co­ secondo2 Reg. 17,15.20 il popolo rifiutò i coman­
mandamento di Dio, del disprezzo della sua gui­ damenti di Jhwh, a sua volta Jhwh rifiutò il po­
da nel corso della vita e anche dei suoi buoni do­ polo affliggendolo e lasciandolo alla mercé dei
ni. Anche se una buona parte delle attestazioni è saccheggiatori. Secondo 1 Sam. 15,23.26; 16,1 con
tarda (esilica, deuteronomistica, postesilica), non la sua «disubbidienza» Saul disprezzo la parola di
mancano casi isolati databili a prima dell’esilio, re­Jhwh e Jhwh impedì (m’s) che Saul continuasse a
lativi precisamente alla motivazione degli annun­ regnare. In 2 Reg. 23,27 (cfr. v. 26) il ripudio di
ci di sventura proclamati dai profeti. Tuttavia m’s Gerusalemme l’eletta e del suo tempio viene pre­
viene usato nel bilancio teologico della storia, ove sentato come (tarda) conseguenza dell’ira che già
il disprezzo di Dio da parte del suo popolo viene ai tempi del regno di Manasse si era risvegliata in
imputato come causa della condizione opprimen­ Jhwh. Il passo dà l’impressione di trovarsi fuori
te in cui si trova il popolo di Dio nella sua esisten­posto perché è inserito nella narrazione del regno
za storica in Palestina e nella diaspora. Si ha un at­di Giosia, che è altrimenti giudicato positivamen­
to di m’s visto positivamente sul piano teologico te (v. 25; il v. 26 continua con il notevole ’ak).
quando si aborrisce il male, si ripudia l’ingiustizia Probabilmente il passo adempie la funzione reda­
e si prende commiato dagli dei d’oro e d’argento zionale di preparare nel racconto, motivandola, la
che ci si era fatti. sfortunata fine del regno di Giosia e dei suoi suc­
Compiere la scelta per Dio e contro se stessi cessori. Il modello è il medesimo: disubbidienza e
rappresenta l’ideale dell’ultima redazione del li­ apostasia portano al ripudio da parte di Jhwh e al
bro di Giobbe (Iob 42,6). Il Giobbe vinto da Dio forzato allontanamento dal volto di Dio. Ma già
si riconosce colpevole e si pente nella polvere e anche nel messaggio profetico di Osea (Hos. 4,6)
nella cenere, rinnega il suo precedente atteggia­ al popolo dimentico di Dio, rappresentato dal­
mento ostinato, accusatorio e pronto a condanna­ l’ignoto sacerdote, Dio replica trascurando e di­
re tenuto nei confronti di Dio, insomma ‘rinnega menticando l’uomo (entrambe le volte vengono
usati m’s e skh). Così m’s denota l’atto punitivo
se stesso’ (‘al-kèn ’em ’as). m ’s è qui (caso del tut­
to unico) termine tecnico dell’atto di penitenza di reazione di Dio, annunciato nell’oracolo pro­
che va giudicato positivamente. Nel dibattito sa­ fetico di castigo o giustificato guardando indietro
pienziale circa la giustizia dell’uomo e l’ingiusti­ alla catastrofe accaduta nella storia.
zia di Dio (il tema di Giobbe), un passo prende in Nella profezia classica antica emergono anche
considerazione come tentativo di soluzione (in le forti componenti emotive che possono essere
realtà per assurdo) il rovesciamento dei rapporti insite in m’s. L’esempio più vistoso è offerto da
di forza (v. Iob 40,6-14): se l’uomo fosse in grado Am. 5,21, dove a partire da una data situazione
di governare il mondo meglio di Dio, allora Dio (celebrazioni grandiose e fastose funzioni religio­
sarebbe disposto a ubbidirgli. Elihu respinge sec­ se, sullo sfondo di una costante violazione della
camente una pretesa del genere, constatando che giustizia sociale) si elencano le aspre reazioni di
effettivamente il modo di parlare e di comportar­ Jhwh, con le quali egli esprime il rifiuto dell’at­
si di Giobbe tende a una simile assurdità, e con tività di culto (accanto a m’s si ha sànè\ lo ’ hèriah,
un simile atteggiamento in fin dei conti Giobbe lo ’ stima' ecc.): il profeta parla di sdegno e di di­
parla contro se stesso (Iob 34,31-37). Nel discor­ sgusto di Jhwh, di nausea e di sentimenti di ag­
so tra i comportamenti possibili viene prospetta­ gressione di Dio. Hos. 9,17 non è altrettanto vio­
to teoricamente un atto di riprovazione di Giob­ lento: dopo i duri annunci di sventura motivati
be al quale Dio dovrebbe adeguarsi in maniera dall’apostasia (colpe rituali, a Ba‘al Peor e a Gai-
confacente (34,33). Qui m’s non è che uno dei mez­ gala [ripudio di Saul], Hos. 9,10-17), il testo rica­
zi espressivi per indicare l’agire sovrano pensato pitola infatti l’assunzione da parte del profeta del­
per assurdo, al quale Dio dovrebbe sottomettersi. l’intero messaggio di giudizio in forma ottativa:
Soltanto perche Giobbe dichiara Dio ingiusto, «Che il mio Dio li rigetti (reminiscenza di 1 Sam.
compiendo così praticamente il suddetto rovescia­ 15,23) perché non gli hanno dato ascolto, affin­
mento, anche questo m ’s di Giobbe acquista nel ché vadano sempre errando senza pace tra le na­
giudizio di Elihu una valenza negativa. zioni». Così Osea, in sintonia con il suo Dio, for­
2. Si è già accennato a Dio come soggetto di una nisce da parte sua, per così dire, una torsione inar­
forma verbale di m ’s parlando (v. sopra, ili. 1) di restabile al messaggio di sventura.
come egli reagisca al ripudio (m’s) da parte del­ Dopo Osea, Geremia in particolare ricorre in
l’uomo. Questo aspetto appare molto chiaramen­ alcuni passi a m’s in forma differenziata. Il più
te nella teologia deuteronomistica della storia. Se concreto e più chiaro per quanto riguarda le im­
889 (ìv,629) ma'as (S. Wagner) (iv ,63o) 890

magini si trova in Ier. 4,30 dove, in una lunga pe­ di nuovo a te... (v. 21) o ci hai veramente rifiuta­
ricope di complessa struttura e di difficile artico­ ti!?» (ki 'im-md'òs me'astanti, par. qsp ‘ essere adi­
lazione sulla inarrestabile campagna militare del rato’). Se nell’ordito di questa caratteristica figura
nemico dal nord {Ier. 4,5-31), ricorre la grottesca retorica è stato già inserito il filo della speranza,
immagine di Gerusalemme (c Giuda? cfr. 4,5 ecc.) questa domanda retorica alternativa nel corso del
che, truccata e agghindata come una meretrice, lamento fotografa la concreta situazione attuale,
pensa di potersi prendere come amante il conqui­ che agli occhi dell’orante non può che avere i con­
statore; ma fallirà, perché gli «amanti» non solo torni del ripudio da parte di Jhwh. Questa cata­
disdegnano la meretrice ma addirittura cercano di strofe può essere illustrata anche nei particolari,
toglierle la vita. Per quanto qui m's sia riferito a come avviene, ad es., nel lamento per la fine tra­
coloro che gettano nell’angoscia la «figlia di Sion» gica della monarchia davidica (Ps. 89,39: w e'attà
(v. 31), essi non sono che la longa manus di Jhwh, zdnahtd wattim ’as).
l’autore profondo di quest’opera di sventura. Ier. Anche Geremia, a quanto pare, ha impiegato
6,30 è contenuto in un brano (vv. 27-30) che po­ m's nel lamento (Ier. 7,29), anche se il versetto,
trebbe appartenere al contesto della vocazione. che è un frammento di un oracolo originale di G e­
Geremia viene stabilito da Jhwh come un ‘con­ remia, si trova ora inserito in una parenesi deute­
trollore’ (bhn, cfr. Chr. Baldauf, Ldutem und Prii- ronomistica contro i sacrifici (vv. 21-29; c^r- W.
fen im A .T ., diss. Greifswald 1970, 36 ss. 130 ss.) Thiel, W M A N T 4 1, 12 1 ss.; W. Rudolph, H AT
che nel processo di fusione deve dividere il me­ 1/12, ad l. delimita la pericope diversamente). Il
tallo buono dalle scorie. Il giudizio di Jhw h sul discorso è diretto a Gerusalemme o a Giuda, che
suo popolo è già formulato. Le scorie (rà'ìm) non vengono esortate a compiere riti di penitenza e
si sono separate durante la fusione, così che il po­ cordoglio perché Jhwh ha abbandonato (nts) e
polo dev’essere definito «argento scartato» (kesef ripudiato (m's) la generazione che ha provocato il
nim'ds) poiché Jhwh in persona l’ha bocciato. Il suo furore. La proclamazione della sventura, tra­
giudizio pronunciato dal profeta è un m ’s di cui è vestita da imperiosa esortazione alla penitenza e
responsabile Jhwh. Infine nella raccolta di annun­ al lamento, è omileticamente molto efficace. C on­
ci di sventura di Geremia (capp. 2-6) è tramanda­ troversa è invece l’autenticità di Ier. 14,19, un ver­
to un passo nel quale il profeta critica aspramente setto inserito anch’esso in un lamento (collettivo,
la politica di alleanze e di coalizioni dei re giudai- w . 19-22) facente parte di un’ampia sezione con
ti verso la fine della monarchia. Jhwh ha rigettato pericopi di varia natura stilistica che sembrano
ciò su cui costoro ripongono fiducia (mibtàhajik) ruotare tutte attorno all’azione distruttiva di
(Ier. 2,37). L ’intreccio di alleanze politiche e sot­ Jhwh in forma di una grave e prolungata siccità
tomissioni consiste di fatto, in quel momento, (Ier. 14 ,1-15,4 ; S. Mowinckcl: liturgia profetica;
nella sfiducia nei confronti di Jhwh. per W. Rudolph, H AT 1/12, ad l. autentica del
La punizione di Jhwh che colpisce il suo popo­ primo Geremia (rotolo primitivo), tranne alcuni
lo, descritta con m 's, s’incontra infine ancora una versetti minori dovuti alla redazione deuterono­
volta di riflesso nel lamento. Si tratta del lamento mistica; W. Thiel, W M A N T 4 1, 178 ss.: compo­
collettivo, che precisa le circostanze concrete del sizione deuteronomistica, con qualche dubbio;
castigo avvenuto con un discorso diretto rivolto a cfr. 193 s.). A dire il vero, i vv. 19 -21 sono generi­
Dio, iniziando con le parole «tu ci hai ripudiati» ci e imprecisi; solo il v. 22 si riferisce alla siccità.
(o simili). L ’esempio più chiaro si ha nelle Lamen­ Il v. 19 pone nuovamente la domanda, che nel
tazioni dove, ad es., Lam. 3,45 fa dire ai soprav­ lamento è incalzante e angosciosa, se Jhw h abbia
vissuti alla catastrofe che Jhwh li ha resi «immon­ veramente ripudiato Giuda (hdmd'òs md'astd) e
dizia e rifiuti in mezzo alle nazioni» (seh i ùmd- se la sua anima si sia disgustata di Sion (gà'al). Il
’ój). m's si trova in una costellazione di termini lamento collettivo contiene anche gli altri due ele­
negativi che descrivono la disgregazione del po­ menti tipici, la confessione del peccato e la pre­
polo. Il lamento contiene la richiesta di una svol­ ghiera per la salvezza (cfr. Lam. 5,22). In questa
ta che allontani difficoltà e pericoli, la confessio­ formulazione trapelano entrambi gli elementi: da
ne della propria colpa ed elementi di certezza fi­ un lato la constatazione della presente situazione
duciosa che Jhwh non sarà adirato in eterno. C o ­ critica, che non può essere descritta altrimenti che
sì in Lam. 5,22, in una domanda retorica alterna­ come rigetto da parte di Jhwh, e la ferma fiducia
tiva che segue l’invocazione (v. 21), si esprime lo che tale rifiuto non debba tuttavia essere conside­
sbalordimento che Jhwh abbia veramente potuto rato definitivo: una sorta di silenzioso appello
rigettare il proprio popolo: «Riconducici, o Jhwh, alla fedeltà di Jhwh verso il suo popolo e alla sua
891 (iv,63i) mà’as (S. Wagner) ( tv , 632) 892

comunione con esso. Se si vuole attribuire questo gica della teologia della creazione. Come potreb­
passo a Geremia, si deve concedere che il profeta be Dio compiacersi di rifiutare proprio ciò che
lo abbia ripreso da un lamento collettivo facendo­ egli stesso ha creato? La solidarietà di Dio, il
lo proprio. creatore, con il «faticoso prodotto delle sue ma­
Anche nella riflessione storica sapienziale m ’s ni», ha un solido fondamento nella teologia della
svolge una funzione descrittiva, legittimante e in­ creazione (Iob 10,3). Questo fa sì che vi possa es­
terpretativa. La fine del tempio di Silo (Ps. 78,60­ sere un elemento di fiducia nel lamento indivi­
62: wajjittòs miskan silo) viene considerata un ri­ duale, che sfocia nella preghiera di un cambiamen­
pudio adirato di Israele da parte di Jhwh (Ps. 78, to della situazione difficile. L ’attenzione benefica
59: ‘ br hitp. insieme con m ’s) e motivata, secondo di Dio cambia di segno nei confronti dei malvagi:
la consueta prassi deuteronomistica, con il culto egli li disprezza quando essi opprimono gli one­
delle alture e con l’idolatria (v. 58). In perfetto sti. Questa positiva partigianeria per il popolo che
spirito cronistico è invece il confronto tra l’ele­ egli ha scelto viene sottolineata in maniera parti­
zione della tribù di Giuda, di Sion e della dinastia colare quando c’è il pericolo che esso «venga di­
di David e il «rigetto» della casa di Giuseppe e del­ vorato» dai p ó ‘àlè ’àwen (Ps. 53,5). In questo ca­
la tribù di Efraim, espressamente nominata (Ps. so gli oppressori sono soggetti al disprezzo e al
78,67 ss.). Questa situazione non riceve, nel con­ rifiuto di Dio (m’s c pzr pi., Ps. 53,6). In questo
testo di Ps. 78,65-72, alcuna più specifica motiva­ frammento postesilico di un lamento collettivo
zione. Avvenimenti storici vengono qui interpre­ (Ps. 53; cfr. Ps. 14) il popolo angustiato dovrebbe
tati teologicamente (secondo i canoni rispettiva­ poter umiliare coloro che lo opprimono (lett. che
mente deuteronomistici e cronistici) mediante i lo «assediano», hnh), perché Dio li ha «ripudia­
due termini reciprocamente antitetici m ’s e bhr. ti». L ’opera di m ’s di Dio si caratterizza quindi
Considerando la coloritura teologica dell’ampio per gli atti divini e per le azioni umane.
dramma didascalico sulla storia d’ Israele, il salmo Con il suo annuncio incondizionato di salvez­
andrà assegnato all’epoca postesilica (contro G. za il Deuteroisaia fa proprio il dato dell’elezione
Fohrer, Einleitung). E lecito supporre che il sal­ sottolineando Vopus proprium di Jhwh: egli, Dio,
mo, definito un maskil, rappresenti un esempio di ha eletto il proprio popolo (‘a bd i-’attà b ehartikà)
come la didattica teologica sapienziale affrontasse e non lo ha ripudiato (w elò ’ m e’astikà, Is. 41,9; cfr.
la storia (-» skl). w . 8 + 10 ss.). Anche se la sventura per i nemici di
Quando Jhwh viene presentato come soggetto Israele non è espressa verbalmente con uno jhw h
di un atto di m ’s si tratta invero della sua opera m à’as (o jim'as), la sostanza è pur sempre quella
aliena, mentre il suo opusproprium è il là ’ m à’as. (anche se vengono usati verbi diversi, w . 10-12).
Appartiene al nucleo delle convinzioni basilari Per contro la salvezza d’Israele consiste nel là ’
del pensiero sapienziale teologico che Dio non ri­ m à’as jhw h. N on è dimostrabile in maniera con­
fiuti il pio (tàm), mentre volge le spalle ai malvagi vincente che questo lo ’ m à’as di Jhwh nei con­
e pone fine alle loro malefatte (Iob 8,20). Questa fronti del suo popolo fosse già un tema corrente
convinzione dogmatica è condivisa da Bildad e da negli annunci profetici di salvezza di prima del­
Elihu, la cui sentenza può avere (seguendo il l’esilio. Lo si potrebbe supporre guardando a Ier.
T.M .) un carattere ancora più generale: «Ecco, 31,37 e 33,24.26, la cui autenticità è però forte­
Dio è potente, egli non respinge, possente nella mente contestata. Ier. 33,24.26 presuppone la ca­
forza del cuore» (Iob 36,5). tastrofe del 587 a.C. (cfr. W. Thiel, W M A N T 52,
37: appendice post-deuteronomistica al cap. 32)
Tuttavia il contesto parla di nuovo, come di soli­ in quanto ora si ha l’impressione che Jhwh abbia
to, dell’attenzione di Dio per l’innocente e del suo rigettato (definitivamente) le due «stirpi» Israele
abbandono dell’empio (ad es. Iob 36,6), così che già e Giuda (in questo quadro la derisione dall’ester­
i L X X modificarono il testo in tale direzione, la no [nYJ, che essi non potrebbero essere mai più
stessa seguita dai commentari che propongono le lo­ un popolo costituito, interpreta il m ’s del v. 24).
ro riformulazioni; talora si suggerisce un errore nel­
In antitesi con tale opinione un anonimo procla­
la tradizione del testo dovuto a dittografia. Il senso
resta comunque chiaro nella sua intenzione prima­ ma l’assoluto cambiamento del destino e la pietà
ria, anche se non si è ancora giunti a suggerire una di Jhwh (v. 26b), considerando l’incrollabilità del­
ricostruzione che convinca tutti. la salvezza fondata sull’incrollabilità dell’ordine
della creazione garantito dallo stesso Dio. La for­
. Una simile concezione generale, che Dio non mulazione segue i canoni del pensiero ellittico,
prenda l’iniziativa di un «rigetto», è insita nella lo­ che trova la sua più forte articolazione nella for­
893 (iv,63 2) mabbùl (P. Stenmans) (tv,633) 894

mula del giuramento (w . 25-26). Formulata co­ L ’estraneo (iQ pH ab 1 , 1 1 ; 4Q Isb 7; 4Q Isc 14) o
me discorso diretto di Dio la posizione antitetica l’apostata (iQ pH ab 5 ,11) «disprezza» la torà. Per
suona: «Se io non avessi creato giorno e notte e lui è prevista la pena della scomunica (iQ S 3,5;
non avessi fissato gli ordini del cielo e della terra, C D 3,17; 7,9; 8,19; 19,5 s.32; 20,8) giacché il suo
allora io avrei ripudiato anche il seme di Giacob­ disprezzo della torà implica l’opposizione all’in­
be e di David, mio servitore» (v. 26a). Poiché Ier. segnamento e il rifiuto della b erìt (nome con cui
31,37 segue il medesimo modo di pensare e di for­ la comunità indica se stessa: iQ S 2,25; iQ H 7,18;
mulare (il versetto appartiene alla piccola unità C D 20,11). m ’s e usato come termine specifico
letteraria dell'oracolo dei w . 35-37), anche questa per l’appropriata delimitazione della comunità di
attestazione apparterrà all’annuncio profetico di Qumran e della terminologia esoterica degli esse-
salvezza esilico o addirittura postesilico (W. Thiel, ni di Qumran, quando ai membri della comunità
W M A N T 52, 28: origine post-deuteronomistica). viene imposto il comandamento di adottare il me­
L ’irreale 'em'as nel citato discorso diretto di Dio, tro di Dio (iQ H 4,24; C D 2,15) e di Mosè (iQ S
per il quale ancora la potenza creatrice di Jhwh è 1,4) nell’amore (’hb), nell’odio (sn’ ) e nel rifiuto
resa la pietra di paragone, diventa il mezzo espres­ (m’s). Oltre la torà e il patto vengono considerate
sivo per l’elezione del «seme d’Israele» che supe­ istruzioni di Dio tutte le «prove» (nswjjm) e tutte
ra indenne anche la catastrofe. Se Jhwh non ha ri­ le «percosse» (ngj'jm) mandate da Dio (4QDib
fiutato, allora egli si attiene de facto all’elezione Ham 6,6; cfr. Lev. 26,40-44). Dal non aver «di­
(cfr. Ier. 33,24 dove si contrappongono bhr e m ’s). sprezzato» neanche quelle prove e quei colpi Pes-
Qui, come altrove, è evidente il ricorso alla teolo­ seno di Qumran attinge la certezza di essere ascol­
gia della creazione in senso argomentativo-dedut- tato da Dio.
tivo. La potenza di Jhwh nella natura garantisce Dio odia l’apostasia e perciò rigetta gli aposta­
la sua potenza per la salvezza, e non avverrà alcun ti, mentre elegge per sé il suo popolo del patto
’em ’as. (1Q 34 3,2.4; cfr. Ps. 5,5). N on è possibile sapere
con certezza se la sentenza che Dio non rigetta
iv. In appendice è il caso di considerare due ri­ (m ’s) il seme di Giuda e non ripudia (g 7 , 4QDib
correnze di m ’s (m ó’eset) in Ezech. 2 1,15 .18 che Ham 5,6) Israele nonostante la violazione del pat­
risultano di difficile comprensione e per le quali to e il castigo sia una reminiscenza della storia del­
non si è finora riusciti, nonostante i molti tenta­ la salvezza, oppure esprima una nuova coscienza
tivi, a raggiungere un’interpretazione che incon­ della salvezza con al centro Qumran.
tri la soddisfazione generale (cfr. W. Zimmerli, (Fabry)
BK x i i i / i 470 s.).
Vanno anche menzionati i due passi che usano Nei L X X m d’as viene tradotto in molti modi
m ’s nif. nel senso di mss nif. Si tratta di due testi diversi. Le traduzioni più frequenti sono à/toSo-
postesilici e devono essere tradotti come mss con xt(Aot^£iv (7 volte) e èÉjou'Sevoùv (10 volte).
‘sciogliersi’, ‘disfarsi’, ‘dissolversi’ (cfr. A. G uil­ S. Wagner
laume, Abr Nahrain 2 [ 1960-61J 21). Ps. 58,8 ap­
partiene probabilmente a un lamento collettivo
nel quale pare che uomini pii (w . 11 s., saddiq) si
sentano minacciati e tormentati da empi (v. 4, t o s e mabbùl
rasa'). Contro di loro viene implorato l’attivo in­
tervento soccorritore di Dio (v. 1 1 : vendetta, nd- 1.1. Etimologia. - 2. Ricorrenze e attestazioni. - II. Il
diluvio nella storia delle religioni. - 111.1. mabbùl. - a)
qàm), così che gli empi debbano sciogliersi come
Nel racconto biblico del diluvio. - b) Al di fuori del
acqua (jim m d’dsu k emò-majim, v. 8). Anche l’al­ racconto del diluvio. - c) In Ps. 29,10. - d) Come ter­
tro passo proviene da un lamento, questa volta in­ mine cronologico. - 2. Sviluppo semantico.
dividuale, nel quale Giobbe lamenta le terribili sof­
ferenze della sua malattia (Iob 7,5). N el corso del­ Bibl.: J. Bcgrich, Mabbùl. Eine exegetisch-lexikalische
la malattia la sua pelle si stacca (dal corpo, m ’s n if Studie: ZS 6 (1928) 135-153 = TliB 21 (1964) 39-54. -
insieme con rg‘ ‘formare la crosta’; G .R . Driver, Th. Gastcr, Myth, Legend and Custom in thè O.T.,
New York 1969. - G. Houtman, De Hemelin bet O.T.,
VTS 3, 1955, 76 fa riferimento all’ar. m a’asa ‘feri­
Franeker 1974. - A. Jeremias, Handbuch der altorien-
te aperte’). talische Ceisteskultur, *1929. - O. Kaiser, Die mythi-
sche Bedeutung des Meeres in Àgypten, Ugarit und Is­
* v. Negli scritti di Qumran m ’s ricorre 22 vol­ rael (BZAW 7 8 ,1 1962). - O. Kecl, Die Welt der altorien-
te (8 volte in CD ); solo 2 volte il soggetto è Dio. talischen Bildsymbolik und das A.T., 21977. - M. Metz-
895 (iv,634) mabbùl (P. Stenmans) (i v ,6 3 5 ) 896

ger, Himmlische und irdische Wohnstatt Jahwes: U F 2 mento storico (cfr., ad es., A. Parrot, Sintflut und
(1970) 13 9 -15 8 .-G . Pettinato, Die Bestrafung des Men-Arche Noahs, in Bibel und Archàologie 1, Zùrich
schengeschlechts durch die Sintflut: O r 37 (1968) 165­ 1955; M .E.L. Mallowan, Noah's Flood Recon-
200. - P. Rcymond, L ’eau, sa vie, et sa significaiion dans
sidered'. Iraq 26 [1964] 62-82; R .L. Raikes, The
l'A.T. (VTS 6, 1958). - L.I.J. Stadelmann, The Hebrew
Physical Evidence fo r Noah ’s Flood: Iraq 28 [1966]
Conception of thè World (AnBibl 39, 1970). - A.J.
52-63). Così, ad cs., un’inondazione sarebbe stata
Wensink, The Ocean in thè Literature of thè Western
Semites, 1968 (= Amsterdam 1918). - C. Westermann, talmente devastante da concretizzarsi in un tema
Cenesis (BK 1/1, *1978 con ricca bibl.). -» jbl. della letteratura (Parrot 41). Uno sguardo allo
sfondo storico-religioso dei racconti di diluvi,
I.1. L ’etimologia di mabbùl è incerta perché a che sono numerosissimi e diffusi su tutta la terra
tutt’oggi non si conoscono equivalenti in semiti­ (un elenco è fornito in Th. Gaster 82-128), rende
co occidentale né orientale. A partire da Begrich tuttavia probabile che - indipendentemente dai
vanno rifiutati per motivi fonologici, filologici e singoli reperti archeologici, che potrebbero indi­
sostanziali i tentativi più antichi di far derivare care un’inondazione localmente limitata - nel ca­
l’ebr. mabbùl dall’acc. abùbu ‘ diluvio, inondazio­ so del racconto biblico del diluvio non si tratti del
ne’ (Haupt, Holzinger, Procksch; cfr. A H w 8), resoconto dell’avvenimento storico di un allaga­
bubbulu, biblu, bibbulu ‘alta marea’ (Zimmern, mento di tutta la superficie della terra. La diffi­
A H w 135) o nabàlu 1 (Delitzsch, Kònig; v. napd- coltà di determinare la provenienza e l’eventuale
lu l ‘ far crollare, rompere, distruggere’, A H w 733) dipendenza della storia biblica del diluvio - la qua­
oppure dal semitico comune bll (Vollers), cfr. le allinea il testo dell’A.T. alla maggior parte dei
l’acc. baldlu ‘aspergere, mescolare, legare (metal­ paralleli extrabiblici - risiede nel fatto che tutte le
li)’. Rispetto a K B L 1 491, K B L 3 514 rinuncia a ri­ storie di diluvio che si sono trovate presentano
condurre, come sarebbe possibile, mabbùl all’ebr. una grande somiglianza nella struttura di fondo e
nébel ‘brocca’ o simili (Begrich 53). Più probabile nei motivi, collimando essenzialmente tra di loro.
è l’ipotesi (K B L } 514; Begrich 53 s.) di considera­ Tali storie appartengono «al patrimonio culturale
re mabbùl una forma maqtùl (cfr. Brockelmann, di base dell’umanità» (Westermann 531) c rappre­
V G I § 203; G K a § 61 gr)) di jb l 11 ‘piovere forte’ sentano, indipendentemente dal luogo di origine
(cfr. l’ar. w dbil ‘acquazzone’ [cfr. Lane, Suppl. e dall’ambiente culturale, il racconto di un evento
3048; Wchr 929]; cfr. anche U. Cassuto, A Com- primordiale.
mentary o f thè Book o f Genesis n, Jerusalem 1964, A ll’interno delle storie di diluvio si manifesta­
66 s.). La radice semitica occidentale jb l corri­ no diversi gradi di riflessione. Mentre nei raccon­
sponde a (iv)bl nelle altre lingue semitiche (-» voi. ti primitivi il fulcro è situato nell’evento stesso,
ni 453 s.); cfr. anche l’egiziano wbn ‘ sorgente, nelle culture superiori esso viene spostato nel rap­
traboccare’ (WbÀS 1 294; cfr. anche O. Ròssler, porto tra dio (dei) - che viene considerato l’auto­
Das Àgyptische als semitische Sprache, in F. Alt- re della catastrofe - e umanità, così che si può par­
heim - R. Steihl, Christentum am Roten M eer 1 lare di una teologizzazione (cfr., ad es., Wester­
263-326, §§ 2. 32. 34). mann 541-546).
2. N ell’A.T. mabbùl è attestato 13 volte e 1 vol­ Il motivo ricorrente del cataclisma è la decisio­
ta in Ecclus 44,17. A eccezione di Ps. 29,10, tutte ne divina di distruggere tutto, spiegata spesso a
le ricorrenze si trovano in Genesi con una distri­ posteriori con la depravazione dell’umanità cor­
buzione quasi uguale tra passi all’interno della rotta (cfr. C. Westermann, Genesis /-//: EdF 7
vera e propria storia del diluvio (6,17; 7,6.7.10.17) [1972] 84). . . . . .
e fuori di essa (9,11 \bis\.i^.z^\ 10,1.32; 11,10 ). Le Mentre la ricerca più antica è rimasta vincolata
diverse associazioni vanno giudicate in base al­ al nesso tra la mancanza etica dell’uomo e il dilu­
l’appartenenza a una o all’altra fonte, al luogo e vio come punizione - una lettura confermata dal
allo sviluppo semantico di mabbùl. J usa mabbùl confronto con i poemi di Gilgamesh e di Atraha-
2 volte, entrambe nel costrutto me hammabùl (7, sis —quella più recente vede il senso della storia
7.10). In P m abbùl è determinato solo dall’artico­ del diluvio nella possibilità che ha il creatore di
lo (6,17; 7,5,17)- Inoltre si ha 4 volte il costrutto distruggere l’uomo da lui stesso creato.
stereotipo ’ahar hammabbùl. I L X X traducono
tutti i passi con xcrtaxXu<j(Jióc;. m .i.a) I commentari e i dizionari meno recenti
e anche - nonostante la ricchezza delle annota­
II. Varie volte ci si è avventurati in tentativi di zioni critiche - quelli più recenti traducono mab­
dimostrare come il diluvio sia stato un avveni­ bùl quasi concordemente con «diluvio» o «inon­
897 (iv,636) mabbùl (P. Stenmans) (1^637) 898

dazione», traduzione dovuta probabilmente al­ bùl J) fa riscontro in P l’intero m abbùl che si ri­
l’uso dominante del termine nella storia del dilu­ versa sulla terra. Si spiegano così anche le diffi­
vio. Tuttavia già Begrich ha fatto osservare un uso coltà di 6,17, dove per Sievers 11 252 hammabbùl
differenziato e una variazione semantica del ter­ è una glossa, mentre Cassuto 67 vorrebbe correg­
mine m abbùl, dimostrando che mabbùl non è in gere in majim 'al hà'dres sulla base del contesto
origine un termine specifico per denotare una narrativo («poiché il termine... m abbùl descrive­
inondazione o un allagamento bensì un’antica de­ va qualcosa chc ancora non esisteva») e Gunkel
nominazione dell’oceano celeste. Nella storia del 142 considera majim 'al hà'àres una spiegazione
diluvio in senso stretto quando si dice che il mab­ del termine mabbùl, ritenuto da P un esotismo. Il
bùl viene sulla terra (in J e P) si fa capire che il costrutto hammabbùl 'a l hà'dres (7,10 J; 7 ,17 P)
m abbùl non indica la catastrofe stessa. La prima suggerisce che soltanto majim sia una glossa a
menzione del m abbùl (6,17 P; 7,10 J) presuppone hammabbùl, mentre hà'dres va riferito al verbo.
che sia cosa nota, e questo è difficilmente imma­ Una spiegazione di questa concezione, che è tut­
ginabile se si suppone che il significato fosse «ca­ tavia identificabile, e solo a fatica, esclusivamente
tastrofe»; la quale peraltro viene regolarmente in­ in P, potrebbe trovarsi, come suggerisce Begrich
dicata con majim: «Le acque (majim) divennero 51, nel concorso di due cause che provocano la ca­
potenti e crebbero tumultuosamente sulla terra» tastrofe: le acque dell’oceano celeste e, in aggiun­
(7,18 P); «sulla terra le acque (majim) divennero ta, le acque della tehóm (cfr. T H A T 11 1026): le ac­
sempre più potenti» (7,19 P; cfr. 7,20.24; 8,i.3b. que superiori e le acque dell’abisso scorrono ri­
5 .13a P); «le acque (majim) si gonfiarono e alza­ congiunte (cfr. la storia della creazione).
rono l’ arca» (7,17 J); «le acque (majim) rifluirono
Concezioni di un oceano celeste s’incontrano an­
a poco a poco dalla terra» (8,3a J; cfr. 8,7.8.9.11 J).
che al di fuori della Bibbia (cfr., ad es., O. Kaiser 26.
A l contrario della menzione fuori della storia 117 ecc.). Tali idee risalgono probabilmente, da un
del diluvio, m abbùl si trova solo quando si descri­ lato, all’identico colore del cielo e dell’acqua; dall’al­
ve l’inizio della catastrofe, l’arrivo dell’acqua sul­ tro al fatto che dal cielo cade acqua (cfr. Keel 29 ss.).
la terra: «Poiché faccio venire il mabbùl [acqua] Le cosmogonie extrabibliche presentano concezioni
sulla terra per annientare totalmente ogni carne dell’oceano celeste diverse nelle sfumature (per es.
sotto il cielo, nella quale ci sia un soffio di vita» quanto alla sua origine), ma non se ne contesta mai
(6,17 P); «Noè aveva 600 anni quando il m abbùl l’esistenza, mentre è viva la consapevolezza del pe­
[acqua] venne sulla terra» (7,6 P); «il m abbùl si ricolo che può derivare dalle sue acque il cui river­
sarsi improvviso provocherebbe un’inondazione
versò per 40 giorni sulla terra» (7,17 P); «dopo set­
(cfr., ad es., A. Jeremias 152),
te giorni le acque del mabbùl giunsero sulla ter­
ra» (7,10 J); «Noè entrò nell’arca all’arrivo delle b) Al di fuori della storia del diluvio vera e pro­
acque del m abbùl» (7,7 J). pria, mabbùl ha indubbiamente il significato che
Oltre a questi aspetti comuni di J e P è possibi­ di solito si associa al termine: diluvio universale.
le anche osservare differenze nella terminologia, In tali contesti m abbùl non denota più l’oceano
che rimandano «a diversi gradi d’intensità dell’ar­ celeste (v. sopra), ma descrive la catastrofe unica
rivo della catastrofe» (Begrich 50). In J mabbùl e irripetibile (Gen. 9 ,11.15 ; cfr. Ecclus 44,17).
compare in entrambi i testi nel nesso genitivale me c) In Ps. 29 (uno dei salmi più antichi, cfr. H.-
hammabbùl. In confronto ad altri nessi genitivali J. Kraus, BK xv/i, *1978, 279 s.) ci sono diverse
costruiti con majim (cfr., ad es., mè hanndhàr «le immagini e concezioni dell’Oriente antico. È
acque del fiume», Is. 8,7; mè bòro «le acque del l’unico testo (oltre al Siracide) nel quale compaia
suo pozzo», Is. 36,16); mè sihór «le acque del N i­ mabbùl (v. 10) al di fuori della Genesi. Le diffi­
lo», Ier. 2,18 ecc.) sembra logico intendere mè coltà di questo versetto, che è stato interpretato
hammabbùl «le acque del m abbùl» (gen. di origi­ nei modi più diversi, sono dovute al fatto che
ne o provenienza). In J - con la sua ristretta visio­ mabbùl viene inteso alla luce del racconto del di­
ne geografica del mondo - la catastrofe avviene in luvio: Jhwh siede in trono sul diluvio (jhw h lam-
conseguenza di un avvenimento: una pioggia di mabbùl jdsdb). Asperità di sostanza e di linguag­
40 giorni (gesem) si riversa sulla terra (7,12). Se­ gio che si manifestano con tale concezione posso­
condo J questa pioggia è l’acqua del m abbùl, no essere tuttavia superate, se m abbùl viene inte­
l’oceano celeste. so anche qui nel senso di oceano celeste (cfr. v.
La più ampia immagine del mondo di P si ma­ 3). Per la concezione di Jhwh che troneggia nella
nifesta nelle differenze lessicali rispetto al raccon­ regione celeste cfr. Ps. 2,4; 104,2 s.; 12 3 ,1.
to di J. Alla pioggia durata 40 giorni (mè hammab­
899 0 v , 6 j 8 ) mibsàr (H. Haag) (17,639) 9 °°

(Per R. Hillmann, Wasser und Berg, diss. Halle acque di sopra con le acque della tehòm che, di
1965, 132 s. mabbùl significherebbe qui i marosi sui nuovo unite, provocano l’inondazione universale.
quali cavalca il dio uranico. Questa interpretazione La perdita del significato originario di m abbùl si
non è tuttavia conciliabile con gli altri esempi di manifesta nella glossa majim (6,17; 7,6). Il nesso
mabbul né con le concezioni dell’A.T.). Paralleli
che ancora esiste in J - in 7,4 Jhw h annuncia la
extrabiblici confermano l’idea del trono posto sul­
l’oceano celeste; così un rilievo in terracotta di pro­ pioggia, in 7,10 le acque del mabbùl vengono sul­
venienza neoassira - il cui originale risale alla secon­ la terra - non viene più riconosciuto. L ’apertura
da metà dell’xi sec. a.C. In questo rilievo è raffigu­ delle cateratte del ciclo (7,1 ib P) non è più messa
rato il dio solare che troneggia nel suo tempio in in relazione con m abbùl nel senso che l’espressio­
cielo cretto sull’oceano celeste (cfr. Metzger 139-158; ne descriva la cascata delle acque del mabbùl dal
cfr. anche Keel 153). Similmente anche M.K. Wake- cielo alla terra. Sciogliendo il termine dal suo con­
man, God's Battle witb thè Monster, Leiden 1973, testo naturale si è avuto uno spostamento seman­
101 che confronta Ps. 29,10 con KTU 1.4, iv 20-23: tico: mabbùl ha perso il suo significato originario,
El sta seduto in trono là dove può controllare le ac­
ma - essendo stato unito un tempo alla materia
que (cfr. anche L.R. Eisher - F.B. Knutson, JN E S 28
[1969] 157-167. Per Jhwh che troneggia cfr. anche della storia del diluvio - viene ora inteso come ter­
W. Schmidt, BZAW 80, 1961, 48 e anche E. Otto, mine specifico dell’inondazione universale (cfr.
VT 30 [1980] 316-329; -» jsb [jàsàb]). Begrich 51 s.). Questo significato diventerà poi
La proposta di Begrich è stata più di recente con­ l’unico possibile fuori della storia del diluvio in
testata da Houtman 185 che vorrebbe tornare a ve­ senso stretto.
dere in mabbùl un’entità generica e mitica, un pote­ P. Stenmans
re caotico delle acque. (Contrario è A. Lawhead, A
Study o f thè Theological Significance o f yàsab in thè
Masoretic Text, with Attention to its Translations in
: •
mibsàr

thè Septuagint, Boston 1975, 201-204). t

d) mabbùl ricorre 4 volte nell’Antico Testa­ 1. Significato, ricorrenze nell’A.T., i LXX. - 11. 'ir mib­
mento in funzione cronologica per indicare un da­ sàr. —1. Contesto profano. —2. Contesto teologico. —
ni. mibsàr. - 1. Contesto profano. - 2. Contesto teolo­
to momento. L ’espressione stereotipa ’ahar ham-
gico. - iv. Qumran.
m abbùl (Gen. 9,28; 10,1.32; 11,10 ) ha il suo ri­
scontro nella letteratura mesopotamica (cfr. A. I. Come conferma l’ug. bsr ‘ librarsi, volare al­
Schmòkel, Geschichte des alten Vorderasiens, H O to, innalzarsi’ (K T U 1.19 , i, 33; 1.18 , iv 20.31,
11/3, 1957, 4-9) dove si trova parimenti abùbu in par. rjyp) il significato base della radice bsr è evi­
costrutti come sa lam abùbi o sa arki abùbi per dentemente ‘essere alto’ e quindi ‘essere inacces­
segnare o indicare un tempo (cfr. C A D 11/1 78; sibile’, in senso lato ‘essere impossibile* (Gen. 1 1 ,
A H w 1 8). Tanto negli elenchi di re sumerici e ba­ 6; lob 42,2). ‘ir besùrà è la città saldamente forti­
bilonesi quanto nell’ A.T. questa «indicazione ficata, imprendibile (v. sotto). Da qui vengono i
temporale» serve a collegare i primordi leggenda­ toponimi beser (Deut. 4,43; Ios. 20,8; 21,36; 1
ri in un caso, gli antecedenti nell’altro, con il tem­ Chron. 6,63) e bosrà (in Edom: Gen. 36,33; /
po storicamente inteso (cfr. anche D .O . Edzard, Chron. 1,44; Is. 34,6; ler. 49,13.22; Am. 1,12 ; cfr.
Kónigslisten und Chroniken. Sumerisch, R L A vi, Gen. 36,42; 1 Chron. 1,53: la tribù edomita Mib­
1980, 77-86). sàr; in Moab: Ier. 48,24): la città inaccessibile, per
2. Da queste osservazioni si può concludere che la posizione elevata o per le fortificazioni. In Ps.
m abbùl non è un termine specifico appartenente 10 8 ,11 la città edomita di Bosra è detta 'ir mibsàr.
alla storia del diluvio (diverso il parere, ad es., di - Ulteriori considerazioni circa l’etimologia in
Gunkel 67) né un termine al quale fosse associata U F 12 (1980) 279-282; 13 (1981) 157 s.
in origine l’ idea di un allagamento generale di tut­ Nella Bibbia ebraica il nome mibsàr si trova 36
ta la superficie della terra. Nel corso della tradi­ volte (non calcolando il passo dubbio di Ier.
zione è invece avvenuto uno spostamento seman­ 6,27), quasi tutte (le eccezioni sono poche) nel­
tico dalla concezione originaria di m abbùl come l’opera storiografica deuteronomistica e nei pro­
oceano celeste all’idea di un’inondazione. In J feti; si aggiunge poi Ecclus 36,29 (ebraico). I passi
l’inondazione e provocata dalle acque dell’oceano si distribuiscono equamente tra la forma assoluta
celeste (me hammabbùl, v. sopra). Nella storia sa­ mibsàr e la forma piena ‘ir mibsàr. Mentre 'ir m ib­
cerdotale del diluvio, nella quale l’oceano celeste sàr equivale a 'ir besùrà (v. K B L 3 s.v. bàsùr), indi­
stesso viene sulla terra, P, riprendendo la separa­ cando sempre l’insediamento fortificato in oppo­
zione delle acque in Gen. 1, fa ricongiungere le sizione a quello indifeso, la forma semplice mib-
9o i (iv,639) mibsdr (H. Haag) (rv,64o) 902

sdr ha varie volte il senso più ristretto di fortezza, infine neanche la fiducia nelle fortificazioni (Ier.
bastione, rocca. 5,17) offre più una protezione dall’incombente ca­
I L X X traducono mibsdr con ÒX'jpóc, e òjùptD- stigo (ler. 8,14).
p.a, sporadicamente con e nepio^r).
in. 1 .m ibsdr può indicare una città fortificata
il. 1. Per gli Israeliti la città fortificata per anto­ anche senza ‘ir (H. Wildberger, B K x 643). Così
nomasia era Tiro (per la sua collocazione e le in­ in 2 Sam. 24,7 mibsdr indica la città di Tiro; Ca-
stallazioni difensive v. B R L 2 349 s.; B L 2 1788­ zael incendierà sicuramente le «città fortificate»
1790 con piantina). In Ios. 19,29 Tiro viene men­ d’Israele (2 Reg. 8,12) e in Is. 17,3 è al baluardo
zionata come città della tribù di Asher, con chia­ di Efraim, la città di Samaria, che Jhwh sta prepa­
ra dipendenza da 2 Sam. 24,7 (mibsdr assoluto). rando la fine. Di regola però mibsdr non indica
Ma è soprattutto in Ezechiele (26,4-12) che Tiro tanto la città fortificata quanto il bastione che pro­
assurge a paradigma di una città fortificata, con tegge o la rocca di rifugio: cfr. Mich. 5,10 la con­
mura (bómót), torri (migdàlim), porte (se'drìm ), trapposizione tra ‘drim e mibsdrìm e in Is. 25,12
strade (hùsót) e imponenti edifici (bdtè hemdd). la combinazione di mibsdr e misgdb ‘rifugio’. In
Similmente in Deut. 3,5 le città fortificate sono ca­ Num. 13,19 l’antitesi è tra mibsdr e mahàneh, lo
ratterizzate da alte mura, porte e spranghe. Le cit­ ‘spiazzo aperto (dell’accampamento)’, in Lam.
tà fortificate offrono asilo ai Cananei sconfitti nel­ 2,2 tra mibsdr e ndweh, il ‘pascolo’; paralleli a
la battaglia di Gabaon (Ios. 10,20), mentre nella mibsdr sono g'dèrd ‘argine di pietre’ (Ps. 89,41) e
descrizione delle frontiere la menzione delle città 'arm enót ‘imponenti case dei cittadini’ (Is. 34,13 e
fortificate limitata al caso di Neftali esce dallo Lam. 2,5) (cfr. H. Haag, Z D P V 93 [1977J 91 s.).
schema normale (cfr. M. Noth, ]osuay H A T 1/7, In Daniele si trovano alcune espressioni parti­
} i9 7 i, ad /.). Tuttavia le città fortificate non sono colari: oltre ai semplici mibsdrìm, le fortezze (egi­
un’esclusiva dei Cananei, ma si trovano anche ziane) contro le quali Antioco ìv prepara i suoi
presso i Filistei (/ Sam. 6,18; 2 Reg. 18,8) e i M oa­ piani (Dan. 11,24), s’incontra in 1 1 ,1 5 la «città dei
biti (2 Reg. 3,19). Anche gli Israeliti hanno le loro bastioni» (‘ir mibsdrót), cioè la città solidamente
città fortificate, dapprima le tribù di Gad e Ru­ fortificata (Sidone? Gaza?) e in 11,39 si parla del­
ben in Transgiordania (Num. 32,17.36), poi Sa­ le «robuste fortificazioni», mibsera md'uzzim.
maria (2 Reg. 10,2; cfr. 17,9). Tra le città fortifica­ 2. Conformemente all’accentuazione piuttosto
te di Giuda - nelle quali Giosafat colloca presidi marcata della forza e della baldanza contenuta nel
armati (2 Chron. 17,2.19) - vengono ricordate per semplice mibsdrt nei passi che seguono predomi­
nome Lachish e Aseka (Ier. 34,7; per Lachish v. na l’uso linguistico teologico. Am. 5,9 è un passo
B R L 2 196-198). Talora le città fortificate coinci­ difficile, ma il senso dovrebbe essere la lode per il
dono con quelle chiamate semplicemente città (cfr. dominio di Jhw h tanto nella natura (v. 8) quanto
Num. 32,16 s.; Ier. 34,7). In 2 Reg. 3,19 ‘ir mibsdr nella storia («devastazione sulla fortezza»). (Per
sta in parallelo con ‘ir mibhór ‘città scelta’ . Il con­ il suggerimento di leggere qui il ptc. pi. m'bassèr
trario di ‘ir mibsdr in Deut. 3,5; 1 Sam. 6,18 è ‘ir nel significato di ‘vignaiolo’ o della stella Arturo
bapp'rdzi ‘la città aperta’; in Num. 32,16 s.36 gid- (Arktouros «il guardiano dell’Orsa»; vindemia-
rót só'n ‘stazzi’; in 2 Reg. 17,9; 18,8 la semplice tor), cfr. W. Gundel, Sterne undSternbilder, 1922,
torre di guardia o la torre fortificata, che in zone 66 e G .R. Driver, JThS 4 [1953] 208 ss.). Ripetu­
scarsamente popolate sostituiva la città fortificata tamente la fortezza è vista come la quintessenza
servendo da rocca di rifugio (B R L 2 81). In Ps. della spavalderia umana e della folle fiducia in sé
108,11 la speranza di un nuovo futuro si articola dell’uomo. L ’esempio paradigmatico della pre­
nella richiesta di essere condotti nella «città for­ sunzione è Tiro (Ezech. 26,2-28,19). Al suo prin­
te» e a Edom (allusione a Bosra di Edom, v. so­ cipe si imputa di definirsi dio (28,2.9). Una siffat­
pra; nel passo parallelo di Ps. 60,11 si ha 'ir mdsòr ta hybris provoca la sovrana reazione di Jhwh, il
col medesimo significato). Signore del castigo e della salvezza, reazione che
2. Con questa citazione si arriva al passaggio 11011 tollera alcuna opposizione. La stessa afferma­
all’uso teologico di 'ir mibsdr. In Ier. 1,18 Jhwh zione ricorre in più passi nei quali invece di m ib­
rende il profeta una «città forte» (oltre che una co­ sdr si ha l’espressione 'drim (hab)besuròt, caratte­
lonna di ferro e un muro di bronzo) contro la qua­ ristica soprattutto dell’opera storiografica deute­
le nulla possono tutti gli attacchi. In Ier. 4,5 il po­ ronomistica (Deut. 3,5; 9,1; 2 Reg. 18 ,13 ; 19,25
polo di Giuda viene invitato a fuggire davanti al­ par.; Hos. 8,14; Soph. 1,16). Jhwh raduna gli A ssi­
l’imminente catastrofe nelle città fortificate. Ma ri contro le fortezze di Samaria (Hos. 10,14; ^5-
9°3 (rv,é4i) migdàl (D. Keliermann) (iv,642) 904

17,3) e i Babilonesi contro le fortezze di Giuda 562), nel significato di ‘torre’ (RSP 1, AnO r 49,
(Mich. 5,10; Abac. 1,10 ; Lam. 2,2.5); ba ridotto in 19 72,11 343) e come toponimo (cfr. RSP 11, AnO r
macerie i bastioni di Gerusalemme (Ps. 89,41). 50, 1975, viri 58. 162 e U F 6 [1974] 31), e anche
Anche la distruzione delle fortezze di Moab (Ier. in moabitico (iscrizione di Mesha, K A I 181,22),
48,185/5. 25,12) e di Edom (Is. 34,13) è opera sua. ma non in fenicio (come suggerisce K B L } 5i6a).
La potenza di Jhwh non si rivela soltanto nel­ Per l’aramaico si possono addurre esempi in ara­
l’occupazione di fortezze inespugnabili. Egli è maico giudaico (Targum) e cristiano palestinese,
capace, viceversa, di rendere baluardi anche per­ oltre che in siriaco (Brockelmann, Lex. Syr. ioja).
sone deboli, soprattutto il profeta (Ier. 1,18 ; v. Le due attestazioni di natura particolare prove­
sopra) ma anche la donna: essa è l’aiuto (‘ézer), il nienti da aI-‘Ulà (in una iscrizione minea, RES
pilastro di sostegno (‘ammùd mis'àn) e la rocca di 3340,5 [mgdlnhn - duale] e in un’iscrizione lihya-
rifugio (mibsàr) dell’uomo (Ecclus 36,29 ebr.). Il nitica, cfr. W. Caskel, Lihyan und Lihyanisch,
contesto fa capire che non si pensa soltanto alla 1954, n. 26,1,88 s. [mg’dl - plurale]; D.H . Miiller,
conservazione del patrimonio, bensì soprattutto Epigraphische Denkmàler aus Arabien, DAWW
alla protezione e alla sicurezza del marito. 37,1889, ha letto mmdl\ la fotografia del calco non
fa pensare affatto a una ’ tra la seconda e la terza
ìv. A Qumran ìQ pH ab 4,3-8 c o m m e n ta sse . lettera) sono probabilmente esotismi o prestiti,
I,10. Rispetto al T.M. il pesher presenta le lezione che indicano in entrambi i casi edifici abitati. In
(migliore) w h w ' Ikwl mbsr jshq w jsbwr ‘pr w jlkd- arabo migdal è un prestito aramaico (cfr. S. Fraen-
hw e spiega: «L’ interpretazione di questo si rife­ kel, D ie aram. Fremdwórter im Arabischen, Lei­
risce ai capi dei Kittim che disprezzano le fortez­ den 1886 = 1962, 236 s.; sicuramente non si tratta
ze dei popoli e con alterigia ridono di esse. Le as­ di un prestito dal sudarabico come vorrebbe
sediano con un grande esercito per espugnarle. K B L 3 5 16a); a questo proposito è interessante
Per terrore e paura esse si consegnano nelle loro notare che i lessicografi dell’arabo classico diano
mani». Secondo K. Elliger (Studien zum H aba- al termine il significato di ‘ rocca, palazzo’. Nella
kuk-Kommentar vom Toten Meery 19 51, 272 s.) toponomastica moderna i nomi composti con
queste parole si riferiscono prevalentemente, an­ migdal sono documentati per una regione ben
che se non esclusivamente, all’assedio e alla presa delimitata della Palestina-Fenicia con una minima
di Gerusalemme da parte di Pompeo. In iQ H diffusione fuori di quest’area (cfr. B.S.J. Isserlin,
II,6 s. l’orante (la comunità?) paragona la sua sof­ Place Name Provinces in thè Semitic-speaking A n ­
ferenza psichica a una nave in pericolo di naufra­ cient N ear East, Leeds 1956, 83-85). Resta dub­
gio e a una città assediata (k'jr mbsr). In iQ H 14, bio (nonostante la ripetizione della tesi in T H A T
3 5 si parla di una persona munita di flagello (m 'bjr 1 402) se il nome della città portuale marocchina
swt swtp) che non entrerà nella fortezza, dove pro­ es-Sawir / Mogador debba essere considerato qui
babilmente mbsr è una delle designazioni della co­ (con H. Stumme, Z A 27 [19 12 ] 123 s.) un’attesta­
munità, in quanto sa di essere protetta dal suo Dio zione berbera per il termine migdàl. Infatti la cit­
(cfr. M. Delcor, Les hymnes de Qumran, Paris tà di Agadir, non lontana da Mogador, induce a
1962, ad /.). supporre che entrambi i nomi risalgano alla me­
H. Haag desima radice gdr. - In Egitto si trova sin dalla
xvm dinastia il termine mktr, un prestito semiti­
co che ricorre a proposito di toponimi (cfr. A.H .
‘r u i ? migdal Gardiner, JE A 6 [1920] 107 ss.); come toponimo
è possibile seguirlo in Egitto fino in epoca greco­
1.1. Etimologia. - 2. Ricorrenze. - 11.1. migdàl nei testi romana come MàyScoXo*; (cfr. P R E 14/1, 1928,
preesilici. - 2. In testi esilici e postesilici. - 3. La torre 299 s.) e in copto come megtól (cfr. W.E. Crum,
di Babele. - 4. Elemento toponomastico. - 5. La torre A Coptic Dictionary, Oxford 1929, 214 s.; J. Cer-
nel linguaggio figurato. - i u . I LXX e Qumran. ny, Coptic Etymological Dictionary, Cambridge
1976, 102 —sette ulteriori grafie diverse sono no
Bibl.: K. Galling, Migdal (BRL 1937, 381 s.). - B. Ma-
tate in W. Westendorf, Koptisches Handwòrter-
zar, migdàl (EMiqr 4, 633-63 5). - W. Michaelis, nópyoz
(GLNT xi 887-896). - G. Morawe, Turm (BHHW 111 buch 114). Quando in Erodoto 2,159 Megiddo
2032-2034). compare come MaY&uXoi; abbiamo una testimo­
nianza della relativa frequenza del termine in to­
1.1. Il nome migdàl presente in ebraico biblico ponimi. Ricondurre, come sembrerebbe naturale,
è attestato anche in ugaritico (WUS n. 632; U T n. il termine migdàl a una forma m iqtàl di una radi­
9° 5 (i v ,643) migdàl (D. Kellermann) (iv,644) 906

ce gdl (così, ad es., K B L 3 ji6 a e T H A T 1 402), èindicare la cittadella di Sichem, che potrebbe es­
abbastanza difficile perché solo in cananaico è ser stata fortificata con una torre. Da lì gli abitan­
documentato per la radice gdl il significato ‘esse­ ti si rifugiarono nella cripta del tempio di Ba‘al-
re grande, alto’ (cfr. invece l’ar. gadala ‘ torcere Berit dove morirono arsi. Probabilmente la pre­
forte, tirare forte, intrecciare’) e perché dal con­ senza di queste rocche all’interno delle città era la
testo di alcuni esempi nell’A.T. (ad es. Is. 5,2 e regola; comunque è documentata letterariamente
l’illustrazione fattane da Dalman, AuS iv taw . per Penuel (Iud. 8,9.17 a proposito della spedi­
93.94) non si può ricavare l’idea di qualcosa di zione di Gedeone in Transgiordania) e per Iez-
grande e di alto. Perciò appare abbastanza vero­ reel (2 Reg. 9,17); archeologicamente, ad es., per
simile che sia esatta la supposizione avanzata for­ Tcll-el-Fùl o Khirbet et-Tubéqa. Oltre che la
se per primo da W.F. Albright, che il termine rocca della città, migdàl può denotare anche una
migdàl sia il risultato della metatesi di midgàl piccola fortezza autonoma. Così i migdàlim che
(cfr. l’acc. madgaltu ‘ torre di vedetta, posto di secondo 2 Chron. 26,10 Uzzia e secondo 2 Chron.
guardia di frontiera’, A H w n J72b, C A D 27,4 anche Jotam fecero costruire nel Negev e sui
M / 1,16) (così L.A. Sinclair, A A SO R 34-35 [1954­ monti di Giuda sono fortini di quel tipo, la cui
1956] 7 e A.F. Rainey, B A SO R 231 [1978] 5). esistenza è stata nel frattempo comprovata dal­
2. N ell’A.T. le ricorrenze totali di migdàl sono l’archeologia: torri di guardia isolate che serviva­
49 . 1passi sono: Gen. 11,4.5; ^u<^- 8,9-17; 9,46.47. no a sorvegliare i movimenti sulla strada e alla
49.5 t [bisI.52 [bis]; 2 Reg. 9,17; 17,9; 18,8; Is. 2, frontiera, e insieme a offrire un rifugio fortificato
15; 5,2; 30,25; 33,18; Ier. 31,38; Ezech. 26,4.9; 27> per gli insediamenti aperti. Uno sguardo nell’arti­
1 1 ; Mich. 4,8; Zach. 14,10; Ps. 48,13; 61,4; Prov. colazione geografica degli insediamenti è offerto,
18,10; Cant. 4,4; 5,13; 7,5 [bis]; 8,10; Nehem. 3,1 ad es., da / Chron. 27,25 dove si elencano ‘àrim,
[bis]. 11.25.26.27; 8,4; 12,38.39; / Chron. 27,25; 2 k efàrim e migdàlòt. Non dissimili sono anche 2
Chron. 14,6; 26,9.10.15; 27,4; 32,5; cfr. ancora il Reg. 17,9; 18,8 (dalla torre di guardia fino alla cit­
Q a 2 Sam. 22,51. Si può notare un certo accumu­ tà fortificata - mimmigdal nòserim 'ad 'ir mibsàr;
lo soltanto nell’opera storiografica del Cronista cfr. P. Welten, W M A N T 42, 1973, 25 s. e 63 s.).
(16 volte). Il masc. pi. migdàlim segna 9 ricorren­ 2. In testi più tardi migdàl denota una torre col­
ze (Is. 30,25; 33,18; Ezech. 26,4; Ps. 48,13; 2 legata a una porta o alle mura di una città. L ’invi­
Chron. 14,6; 26,9.10.15; 27,4), il fem. pi. migdàlòt to in Ps. 48,13 a contare le torri di Sion (cfr. sulla
5 (Ezech. 26,9; 2 7 ,11; Cant. 8,10; 1 Chron. 27,25 e questione H. Haag, Z D P V 93 [1977] 92 s. = Das
2 Chron. 32,5). Se si esamina l’uso delle diverse Buch des Bundes, 1980, 25 5 s.; l’immagine del con­
forme plurali viene confermata la tesi di D. M i­ to delle torri si trova anche in Is. 3 3 ,18b in una
chel (Grundlegung einer hebraischen Syntax 1, glossa che a sua volta guarda probabilmente in­
1977, 33 s.) che il pi. in -im va considerato «un dietro a Is. 22,10, dove si parla di contare le case
plurale di cumulo o di gruppo», quello in -ót in­ di Gerusalemme) fa capire che deve trattarsi di
vece «un plurale composto di singole unità». In un numero considerevole di torri. Lo si può evin­
testi preesilici migdàl denota di regola la cittadel­ cere anche da Nehem. 3, la relazione sulla costru­
la o la rocca di una città, in testi esilici e postesili­
zione delle mura. Per Gerusalemme si conoscono
ci la torre collegata con una porta o con le mura i nomi di alcune torri che probabilmente si di­
della città stinguevano in maniera particolare dalle altre per
dimensioni o per funzione (migdàl hanan'èl, Ier.
11.1. Nei testi più antichi migdàl indica un’ope­ 31,38; Zach. 14,10; Nehem. 3,1; 12,39; m igdàlhat-
ra di fortificazione nell’ interno della città in gra­ tannurim, Nehem. 3 ,11; 12,38; m igdàl hammé'à,
do di offrire l’ultimo rifugio. Così in Iud. 9,50.58 Nehem. 3,1; 12,39; migdàl ’èder, Mich. 4,8 e mig­
si racconta, nel quadro della storia dell’assedio di dàl dàwid, Cant. 4,4), ma la cui ubicazione non è
Tebez da parte di Abimelek, che la città era già più riconoscibile archeologicamente. Poiché nella
conquistata ma gli abitanti erano riusciti a rifu­ relazione sulla costruzione delle mura si distin­
giarsi nel migdàl. Quando poi Abimelek vuole in­ gue chiaramente tra porte e torri, non può trattar­
cendiare la «porta della rocca», petah hammigdàl, si affatto di torri o torrette inserite nella struttura
il suo destino lo raggiunge. Anche il difficile rac­ della porta, bensì di torri sistemate in determinati
conto della distruzione di Sichem fa capire che il punti strategici delle fortificazioni a rinforzare e
migdàl sekem (Iud. 9,46) non è una località diver­ difendere le mura. Che si tratti invece già di torri
sa da Sichem (diversamente la pensa J.A . Soggin, poggianti «sulle» mura, come suggeriscono il T ar­
Z D P V 83 [1967] 195-197), ma che così si vuole gum e la Vg. per 2 Chron. 32,5 (per il T.M . cfr. P.
90 7 ( iv ,645) migdal (D. Kcllcrmann) (17,645) 908

Welten, W M A N T 42, 1973, 68 ss.) appare poco suo tempio «Esagila» gli omaggi e i sacrifici degli
probabile. Anche iQ Sb 5,23 parla di una forte uomini. Dal suo punto di vista il narratore della
torre appoggiata alle mura o inserita nelle mura storia non poteva approvare lo scopo religioso
(bhwmh) (ma non «sulle» mura, come si traduce della costruzione di tale torre: «Per lui questa
di solito). grande costruzione era soltanto un mostro di su­
Nella promessa del ritorno del regno davidico in perbia e di orgoglio titanico» (G. Wallis, ZAW 78
Mich. 4,8 (cfr. W. Rudolph, KAT xm/3, 1975, 84 s. [ i 966] 142). - Cfr. anche W. von Soden, U F 3
e H.W. Wolff, BK xrv/4 96) si parla di una «torre ( 19 7 1) 2 ^ - 2 6 ) .
del gregge», migdal ‘èder. Per l’epoca postesilica si 4. migdàl è anche un elemento di molti topo­
dovrà probabilmente pensare a una torre che nella nimi composti, alcuni dei quali sono documentati
distesa di rovine della zona della reggia e dell’Ofel anche nell’A.T.: migdàl- èl (Ios. 19,38 nel terri­
era ormai adibita all’accoglienza e alla sorveglianza
delle greggi (cfr. 2 Chron. 26,10). Probabilmente si torio di Neftali), m igdal-gàd (Ios. 15,37 in Giuda
tratta della medesima torre, o almeno dei suoi rude­ = Khirbet el-Megdele) e m igdàl-èder (Gen. 35,21
ri, ricordata in Nehem. 3,27 («la grande torre spor­ vicino a Betlemme; secondo Targum^ si tratta del
gente», hammigdàl haggàdòl hajjósé’ ) che si trovava luogo nel quale alla fine dei giorni apparirà il
presso le mura dell’OfeT e che è forse anche la stessa Messia). Per altri esempi (in totale n ) cfr. PW
cui si riferisce ls. 32,14 parlando dell’Ofel e della 15/2 (1932) 1549 s.; per il N .T. cfr. MaySaXTqvr)
torre di guardia (bahan, solo qui). (Mt. 27,56; Me. 15,40 ecc.) «colei che proviene da
Piccole torri di guardia venivano erette a pro­ Magdala». Distinto per la vocalizzazione, migdól
tezione delle vigne (Is. 5,2; Mt. 21,33). Esse erano indica una o più località in Egitto (Ex. 14,2; Num.
usate, a quanto pare, solo di giorno come posto 33,7: luogo di accampamento degli Israeliti duran­
di osservazione, mentre il guardiano di notte po­ te l’esodo = Teli cl-Hèr; Ier. 44,1; 46,14: colonia
teva pernottare nella sukkà (Is. 1,8). Quando Le. ebraica in Egitto; Ezech. 29,10; 30,6: un punto del
13,4 riferisce che il crollo della torre di Siloe fece confine egiziano).
18 vittime, la notizia può dare un’idea delle di­ 5. Quando in Prov. 18,10 si dice: «Una forte
mensioni di tali costruzioni. torre è il nome di Jhwh; in esso si rifugia il giusto
3. Nel racconto della costruzione della torre di ed è al sicuro», si è davanti alla medesima imma­
Babele in Gen. 11,1-9 (cfr. C. Westermann, B K gine usata in Ps. 61,4 dove il salmista confessa a
1/1,19 7 4 , 707-740 e la panoramica della storia del­ Dio: «Sei il mio rifugio, una forte torre contro il
la ricerca esegetica in C. Westermann, Genesis 1 ­ nemico», paragonando la sicurezza fornita dalla
//, Ertràge der Forschung 7 ,19 7 2 , 95-104) si par­ torre fortificata con la sicurezza e protezione che
la due volte (vv. 4 e 5) di «città e torre» e una vol­ si hanno presso Dio (cfr. anche iQ H 15,8; iQ Sb
ta (v. 8) solo della città. Al v. 8 i L X X e il Samari­ 5,23). A questa immagine pensa anche il Q a 2
tano aggiungono la torre, ma probabilmente si Sam. 22,51, suggerendo di leggere magdól invece
tratta di un’armonizzazione secondaria. Se si sup­ di magdil, così da far apostrofare Jhwh come «tor­
pone con H. Gunkel (Genesis, *1964, 92 s.) l’esi­ re della salvezza del suo re». D ’altra parte si è an­
stenza in origine di due diverse storie, una ver­ che consapevoli che nel presente l’ingiustizia e
sione con la città e una con la torre (cfr. anche G. l’empietà si ergono come una solida torre difficil­
Wallis, ZAW 78 [1966] 141 s.), risultano inutili i mente superabile (cfr. Test. L ev i 2,3 e 4QTest 26):
tentativi di risolvere il problema per via filologi­ solo alla fine dei tempi Jhwh si alzerà contro ogni
ca, traducendo con E. Kònig (Die Genesis, *1925, orgoglio e altezza, «su ogni alta torre e su tutte le
435) «la città e soprattutto la torre», postulando mura fortificate» (Is. 2,15), così che le torri crol­
un w aw augmentativum («e soprattutto»), o in­ leranno (Is. 30,2 5b). Il paragone con una torre
tendendo con E.A. Speiser (Or 25 [1956] 322 n. serve a simboleggiare la bellezza (Cant. 4,4; 8,10;
26 = Orientai and Biblical Studies, 1967, 39 n. 26) cfr. H. Ringgren, ATD 16/2, *1981, 271. 288 s.),
la frase come endiadi nel senso di «la città coro­ mentre secondo Ecclus 26,22 una donna sposata è
nata dalla torre». Quanto alla torre, s’intende la considerata per l’amante una «torre di morte»,
torre del tempio tipica della civiltà urbana sume­ TiupYoc, -SfltvaTOu. Anche se nel testo ebraico anda­
rico-babilonese, la ziggurat, una costruzione a to perduto si parlava verosimilmente di una rete
gradini che si restringeva a mano a mano che si letale, m esùdat màwet (così P.W. Skehan, C B Q
innalzava dando l’impressione di arrivare all’infi­ 16 [1954J 154), l’immagine proposta al lettore gre­
nito, o forse si tratta addirittura proprio della co della donna come torre che costa la vita all’as-
ziggurat di Babilonia, chiamata «Etemenanki», sediante è del tutto comprensibile (cfr. R. Smend,
sulla quale discendeva Marduk per ricevere nel Sirach, 1906, 239 e 2 Mach. 13,5 ss.).
909 (iv ,646) magén (D.N. Freedman - P. O ’Connor) (1^647)910

III. I L X X traducono quasi costantemente con BASOR 230 (1978) 70. - A.M. Snodgrass, Early Greek
Txupyo^ (per il termine cfr. G L N T XI 887-896]). Armour and Weapons from thè End o f thè Bronze Age
In iQ M 9 ,10 .11.12 (bis). 13 (bis).i^ (bis) migdàl to 600 B.C., Edinburgh 1964. - Id., Arms and Armours
viene usato in senso molto specifico nella descri­ o f thè Greeks, 1967. - W. von Soden, Vedisch magham
«Geschenk» - neuarabisch maggànìja «Gebuhrenfrei-
zione di manovre e figure di tattica militare. In
heit». Der Weg einer Wortsippe: JEO L 18 (1964) 339­
tale contesto ‘torre* certo non indica una torre 344. - Y. Yadin, The Art of farfare in Biblical Lands
d’assedio del tipo documentato anche in Palesti­ in thè Light of Archaeological Discovery, London 1963.
na a partire dall’età ellenistica (cfr. / Mach. 13,43
s.), ma indica una disposizione delle truppe a qua­ 1. Il termine màgén ‘ scudo’ ricorre nell’ A.T. 58
drato, che anche nell’esercito romano poteva es­ volte, contando insieme usi propri, metonimici e
sere chiamata turris. In iQ H 15,8 con le parole metaforici, màgén denota un’arma di difesa che
«mi poni come una forte torre, come alte mura» nelle traduzioni viene generalmente resa sempli­
l’orante descrive la posizione assegnatagli da Dio cemente con ‘scudo’, anche se il termine indica più
per il presente, mentre nella benedizione per il precisamente lo scudo rotondo, spesso con la par­
principe della comunità in iQ Sb 5,23 le medesi­ te in metallo lavorata a sbalzo. Oltre a questo i
me immagini della torre e delle mura sono espres­ testi menzionano anche la sinnà, lo ‘scudo lungo’
sione della funzione escatologica del principe che che copre il corpo (v. sotto, v i . i ). Si tratta di una
sarà allora «una forte torre e alte mura» e sgomi­ differenza nota in tutta l’area del Mediterraneo:
nerà i popoli con la forza della sua bocca (cfr. O. màgén ~ àcrTuc; = clipeus\ sinnà - •$upeó<; = scutum.
Betz, Felsenmann und Felsengemeinde: Z N W 48 Si usava distinguere i tipi di scudo anche in base
al peso e alla funzione.
[w ] 52. «9 ). D. Kellermann
Uno sviluppo linguistico che non si può rico­
struire con totale precisione ha fatto sì che diversi
omografi di mgn vengano a coincidere etimologi­
camente e lessicograficamente.
? » magen
11,1. Il nome màgén deriva dalla radice gemina­
g àn an , D jy sinnà, lù ty selet ta gnn ‘coprire, avvolgere, difendere, proteggere’,
come risulta dalle altre lingue semitiche.
1. Questioni generali. - ll.i. Etimologia. —2. gnn. - 3.
Omografi. —m .r. Le armi nell’Oriente antico. - 2, Lo 2. gànan s’incontra soltanto nelle parti più recenti
scudo come arma di difesa. - iv. Impiego. - 1. Arma da del Protoisaia (analogamente in 2 Re) e nel Deutero-
guerra. - 2. Parte dell’armatura. - 3. Decorazione. - 4. zaccaria, che forse dipende da Isaia. In Isaia è Jhwh
Nella formazione a testuggine. - 5. Gli «scudieri» come che «protegge» Gerusalemme (gnn + ‘al). Secondo
corpo dell’esercito. - 6. Lo scudo nella metafora del­ Is. 31,5 egli lo fa k esipporìm ‘àfdt «come un uccello
l’opposizione umana a Dio. - 7. Lo scudo come arma che vola (o meglio che volteggia, cfr. Deut. 32,11)»;
di Dio. - 8. Lo scudo come metafora della cattiveria a gànan fanno riscontro nsl hif. ‘liberare’, psh ‘salva­
umana. - 9. La testudo nella metafora. - v. Qumran. - re’ (cfr. H. Wildbergcr, BK x, 1978, 1236 s.) e mlt
vi. Sinonimi. - 1. sinnà. - 2. selet. - vii. màgen o mò- h if ‘affrancare’ (il T.M. è da preferire nonostante
génì - 1. Epiteto divino. - 2. Epiteto umanp. - vili. I iQ Isa abbia hpljt). Secondo Is. 37,35 Jhwh difende
LX X . Gerusalemme l'hòsVà «per salvarla» per amore di se
stesso e del suo servo David (2 Reg. 19,34). Secondo
Bibl.: M. Dahood, R e v i e w S e m i t ic a 1 2 : Bibl 45 (1964) Is. 38,6 (= 2 Reg. 20,6) Jhwh promette di salvare
129 s. - Id., U g a r i t i c L e x i c o g r a p h y ( M é l a n g e s E . T is s e - (hissil) la città e di difenderla. Anche qui abbiamo la
r a n t 1, Città del Vaticano 1964) 81-104, spcc. 94. - Id,, stessa medesima sequenza: salvare (hissil), difendere
H e b r e w - U g a r i t i c L e x i c o g r a p h y iv: Bibl 47 (1966) 403­ (gànan) e liberare (hòsìà‘). Il Deuterozaccaria an­
419. - F.E. Deist, A a n t e k e n i n g e b y G e n i y . 1 , 6 : Ned nuncia per l’età della restaurazione messianica che
Geref T Ts 12 (19 71) 100-102. - M. Dietrich - O. Lo- Jhwh difenderà i figli di Sion (Zach. 9,15, costruzio­
retz - J. Sanmartm, Z u r u g a r it is c h e n L e x i k o g r a p h i e xi: ne con W); questo è l’unico passo in cui gànan è usa­
U F 6 (1974) 19-38. - M. Kcsslcr, T h e « S h i e l d » o f to in un contesto bellico esplicito nel quale si men­
A b r a h a m ? : V T 14 (1964) 494-497. - O. Loretz, P s a l - zionano anche lacci e frecce. Inoltre il Deuterozac­
m e n s t u d i e n ni: U F 6 (1974) 175-210, spec. 177-183. - caria dice chc Jhwh difenderà gli abitanti di Gerusa­
Id., S t i c h o m e t r i s c h e u n d t e x t o lo g i s c h e P r o b l e m e in d e n lemme (costruzione con b e<ad).
T h r o n b e s t e i g u n g s - P s a l m e n : U F 6 (1974) 211-240. - Id., I masoreti hanno interpretato 5 ricorrenze come
’js mgn i n P r o v e r b i a 6 , 1 1 u n d 2 j , j 4 : U F 6 (1974) 476 s. qal e 3 come hif., ma è possibile che si debba leggere
—Id., mgn —« G e s c h e n k » i n G e n i f . i : U F 6 (1974) 492. un qal in tutti e 8 i casi. Inoltre l’uso di gànan è chia­
- A.R. Millard, S a u l 's S h i e l d N o t A n o i n t e d w i t h O t t : ramente legato a una ben identificabile tradizione di
9 U (iv,648) màgen (D.N. Freedman - P. O ’Connor) (17,649) 912

Gerusalemme, e questo legame con Gerusalemme 5 ss.; cfr. 17,38 s.). Per terminologia relativa all’ar­
potrebbe anche soggiacere alla forma hàgìnà (Ezech. mamento si veda inoltre -» nsq (neseq), -> mlhmh
42,12). (milhàmà), -» klj (k elì).
La radice gnn s’incontra in una bilingue neopuni- 2. Gli scudi che proteggevano il corpo erano di
co-latina di Leptis Magna (KAI 124), nella quale a ri­
forma allungata e di norma coprivano la persona
guardo del dedicante si dice t'm dm wt hm‘q'm (ebr.
hammaqòm) jgn «fece coprire le colonne e la sovra­ intera (A N E P 368. 373 scudo neoassiro) oppure
struttura». Quanto alla spiegazione del verbo, il te­ solo dal collo ai piedi (ni millennio, A N E P 300).
sto latino non è di molto aiuto. Nel tariffario dei sa­ Per l’ambito greco Snodgrass ha catalogato le va­
crifici di Marsiglia (KAI 69,11) spr ’gnn indica forse rie forme: ottagonale, rettangolare ecc. Per l’Egit­
un «uccello rinchiuso, cioè addomesticato». La radi­ to sono documentati scudi di piccole dimensioni
ce è attcstata poi in due NP punici: ’srgn «Osiride (A N E P 180) agli inizi del n millennio; per la tar­
protegge» CIS 1 821,4) e %nn (PNPPI 297), forse da età del bronzo cfr. A N E P 344. G li scudi gran­
«protettore». La radice non è documentata in testi di avevano spesso il lato superiore arrotondato
ugaritici, sebbene ci siano molti indizi di una sua esi­
(A N E P 344 s.; Egitto, tarda età del bronzo) op­
stenza in questa lingua. Infine la si incontra nel sen­
so di ‘coprire, difendere’ nei vari dialetti aramaici e pure angolato per permettere al soldato di avere
nella forma causativa anche in fenicio, sudarabico e la visuale libera (A N E P 180). Il lato inferiore era
arabo. In accadico la radice ricorre solo riferita alla piatto per migliorarne la stabilità (A N E P 300.
«carcerazione» di persone. 368. 373), ma spesso finiva a punta così che si po­
3 . 1 corrispondenti di màgèn in fenicio e ugaritico tesse conficcare lo scudo per terra. Alcuni scudi
sono attcstati una sola volta in ciascuna lingua. In avevano forma concavo-convessa per avvolgere il
ugaritico mgn compare nel contesto scarno di una corpo del soldato.
lista di materiali (KTU 4,127,3). NclPiscrizione fe­ Gli scudi erano solitamente fatti di legno rico­
nicia su ortostato di Karatepe, Azitawanda si vanta
perto di cuoio, spesso con umboni e rinforzi di
w p'l 'nk ss 7 ss wmgn 7 mgn «e io aggiunsi cavallo a
cavallo c scudo a scudo» (KAI 26 A 1, 6 s.; cfr. Ier. metallo (A N E P 180, Egitto M.R.), oppure di can­
46,3 s. e Y. Avishur, UF 7 [1975] 23). I termini affini ne o vimini intrecciati con cuoio e metallo (A N E P
alla radice sono attestati anche in aramaico tardo oc­ 368. 373 neoassiro). Lo scudo grande veniva por­
cidentale e orientale, come pure in arabo. Se si può tato sul fianco sinistro (A N E P 180. 300.345. 368.
accostare a màgèn una forma accadica paragonabile, 373) oppure dietro, sulle spalle (A N E P 344).
il tardo babilonese *maginnu (AHw 576), si tratta Gli scudi piccoli erano fatti generalmente di le­
comunque di un prestito. Questa forma compare in gno o di vimini e ricoperti di cuoio (A N E P 59.
iscrizioni achemenidi dove indica il pètaso, un cap­ 332, tarda età del bronzo; A N E P 164. 184. 369
pello di feltro a falda larga che veniva indossato da­
ecc., 1 millennio; altri esempi in Snodgrass). Sono
gli Ioni a Persepoli (cfr. i rilievi di Naks-i Rustam,
Or 35, 19. 16). documentati anche scudi a manubrio (A N E P 36)
e scudi quadrati (A N E P 60. 496). La 7:ÉXt 7] greca
ili. I . Per quanto riguarda gli aspetti concreti i era uno scudo piccolo a mezzaluna. Gli scudi pic­
dati del Vicino Oriente antico coincidono con coli venivano tenuti anch’essi con la mano sini­
quelli del resto dell’antichità (cfr. A. Ocpke, ÓrcXov stra (A N E P 36. 59. 164 ecc.) o legati sulla schiena
x t X . , G L N T vili 819-837). Oltre al carro da com­ (A N E P 37). In A N E P 164 si vede bene la lavora­
battimento, ai cavalli da guerra, agli arieti e altre zione particolare dell’ umbone e dei bordi dello
macchine, le armi possono essere suddivise in due scudo. Molti scudi piccoli sono piatti, ma se ne
tipi. Tra quelle offensive si annoverano la spada e hanno anche di decisamente bombati verso l’ester­
il pugnale (hereb), la lancia (hànit, rómah, kidón), no (A N E P 370). Spesso l’area bombata dello scu­
l’arco con freccia e faretra (qeset, hès, 'aspa), cla­ do aveva un umbone di metallo semplice, rifinito
va e scure (garzen), fionda e pietre (qela' e ’abnè a brocca o lavorato più finemente a testa di ani­
qela‘ ). Le armi difensive hanno una forma che si male. Da questi umboni di metallo si svilupparo­
adatta al corpo: l’elmo (k/qóha‘), la corazza (s/sir- no poi gli scudi interamente metallici, che tutta­
jón), gli schinieri (mishòt), le calzature (se,ón). La via nell’antichità non assunsero mai una impor­
panoplia viene completata con lo scudo grande tanza dominante. Urartu e Creta costituiscono
(sinnà) e quello piccolo (màgèn), che vengono l’ anello di congiunzione tra l’Asia occidentale e la
spesso inclusi negli elenchi degli armamenti: così Grecia nello sviluppo della tecnica militare.
l’armatura di Golia è composta da elmo, armatu­ Lo scudo, grande o piccolo, fu concepito in ori­
ra, schinieri, lancia pesante (hànit) e giavellotto gine come arma di difesa per i lanciatori di lancia
(kidòn); il Filisteo era preceduto da uno scudiero e giavellotto, ma in seguito ne furono dotati an­
che gli portava lo scudo grande (sinnà, 1 Sam. 17, che gli arcieri e i frombolieri. Mentre però i primi
9 1 3 ( r v ,6 jo ) magen (D.N. Frccdman - P. O ’Connor) (tv,651)914

proteggevano se stessi con gli scudi, agli arcieri e metonimia, tutto quanto l’equipaggiamento mili­
ai frombolieri erano assegnati scudieri a loro di­ tare. Questi cataloghi sono in tutto 16, ma sol­
fesa. Nella tarda età del bronzo, con l’avvento tanto 3 contengono una lista completa delle armi.
dell’arco composito e della scure da guerra, l’ar­ 2 Chron. 26,14 e I er• 4^>3 contengono ciascuno
mamento si fece più sofisticato. Lo scudo piccolo sei elementi; Ezech. 38,9 addirittura sette; gli altri
divenne più importante, mentre l’uso di quello passi hanno soltanto due o tre elementi e vanno
grande restò limitato ai lavori di trinceramento. quindi considerati nulla più che liste abbreviate
Soldati armati di ascia e scimitarra usavano scudi di armamenti. In tali liste s’ incontrano frequente­
grandi la metà del corpo (A N E P 344), mentre le mente anche màgèn e sinnà, e vengono menzio­
truppe con scure da combattimento e clava da nate altre due armi difensive (q/koba' e s/sirjón)
guerra avevano in dotazione scudi piccoli (A N E P insieme a otto armi offensive (hès, qeset, ’aspa,
60. 164). ’abnè qela', maqqèl jàd, hereb, rómah e forse an­
Gli scudi non venivano usati soltanto per la di­ cora selah). Ricorrono inoltre altri due termini
fesa personale, ma anche per i lavori di trincera­ generici per armi, milhàmà e néseq, e due termini
mento. N ell’età del ferro in tempo di guerra le for­ indicanti altri equipaggiamenti militari: sòlelà
tificazioni delle città venivano munite di strutture ‘ terrapieno’ e merkàbà ‘carro da guerra’.
in legno alle quali si fissavano scudi grandi a pro­ Solo una delle tre liste particolareggiate di armi
tezione dei difensori della città. U n’impalcatura è in sé bilanciata. Nelle Cronache la descrizione
di questo tipo è raffigurata in un rilievo neoassiro dell’armamento dei soldati di Uzzia (2 Chron. 26,
della battaglia di Lachish (A N E P 373). Tali scher­ 14) è istruttiva perché in questo caso l’armamen­
mi protettivi erano spesso anche mobili per poter to è fornito direttamente dal re e non è lasciato
riparare una formazione in movimento, in caso di all’iniziativa del singolo soldato. Esso consiste di
necessità, da sopra e da ogni lato. tre armi di difesa (màgén, kóba', sirjón) e di tre ar­
N on si ha praticamente notizia di un impiego mi di offesa (rómah, qeset, ’abnè qela'). Sei serie
di scudi al di fuori dell’ambito militare. In una sce­ contengono soltanto due termini, che assumono
na di caccia alcuni battitori di un monarca neoas­ dunque una valenza metonimica per indicare tut­
siro portano piccoli scudi e archi (A N E P 184). to l’armamento. In Iud. 5,8 l’armamento carente
Piccoli scudi, alcuni con umboni a testa di anima­ di Israele in occasione della battaglia di Taanach è
le, costituiscono la parte principale del tesoro del descritto in termini di mancanza di màgèn e ró­
tempio urarteo di Musasir, saccheggiato dalle mah. Questa coppia di termini non rappresenta
truppe di Sargon 11 (A N E P 370; v. sotto, iv.3). soltanto una metonimia per tutto l’armamento:
che siano menzionate proprio quelle due armi è
iv. 1 .m àgèn ricorre 2 volte nell’opera storio­ dovuto al fatto che esse rappresentano l’equipag­
grafica del Cronista per indicare l’armamento che giamento militare della maggior parte dei soldati.
viene preparato per una guerra. In 2 Chron. 23,9 i Questo armamento minimo, il più diffuso tra le
leviti dell’esercito di Jehojada vengono armati di truppe, manca a Israele per il semplice fatto che
lancia, «piccoli scudi» (hammàginnót) e hass'là- esso non aveva soldati professionisti. Inoltre Israe­
tim appartenuti a David, che erano stati custoditi le sapeva di avere come alleato Jhwh, il grande
nel tempio. N on è tuttavia chiaro se e in che mi­ condottiero che incede sul campo di battaglia con
sura il Cronista volesse o sapesse distinguere que­ le proprie armi, le schiere dell’esercito celeste.
sti diversi tipi di arma (v. sotto, vi.2). In questo N ell’apparizione manifestatasi su Gerusalemme
caso gli scudi non vennero usati in un combatti­ mentre Antioco IV preparava la sua seconda spe­
mento, perché l’ intronizzazione di Joas avvenne dizione in Egitto (verso il 170 a.C.) anche questi
senza spargimento di sangue. angeli guerrieri sono armati di lancia e scudo
Gli uomini che ricostruivano le mura di Geru­ (àcFTUc;, 2 Mach. 5,3). Secondo 2 Mach. 1 5 ,1 1 non
salemme sotto la guida di Neemia erano divisi in ci fu bisogno neanche di queste armi per vincere:
due gruppi. I portatori e i muratori avevano sol­ bastarono le parole d’incoraggiamento di Giuda
tanto un armamento leggero (spada e selah, forse Maccabeo. I due elementi dell’armamento vengo­
il ‘ giavellotto’), mentre le sentinelle erano armate no menzionati anche in Ecclus 29,13, ma il Siraci­
di lancia, arco, corazze di maglia e scudi (Nehem. de pretende qui che per respingere un nemico la
4,10 s.). èXeTì(j.oauvr) «la misericordia pubblica, il fare l’ ele­
2. In molti elenchi di armi si menziona lo scu­ mosina», sia più efficace «di un forte scudo e di
do bombato come una componente dell’arma­ una vibratile (oppure pesante) lancia» (imep àani-
mento; il termine può però anche indicare, per 8a x p à x o u i; x a i ÒTtèp Sópu óÀxrj<;).
9is (iv,6j2) màgen (D.N. Freedman - P. O ’Connor) (iv,652) 916

L ’armamento di Ezechia quando prende misu­ chiudono in mezzo il rómah. Anche Ezech. 23,24
re difensive contro Sennacherib comprende il mà- nomina solo armi di difesa: màgèn, sinnà e qòba'
gèn e il suo corrispondente offensivo, selah (2 (cfr. anche Ezech. 38,5).
Chron. 32,5); cfr. inoltre anche arco (qeset) e mà- Alcuni di questi cataloghi di armi s’incontrano
gèn (2 Sam. 22,36 = Ps. 18,36; cfr. più avanti). nel medesimo contesto e le loro differenze per­
Deut. 33,29 dice: «Le tue benedizioni, Israele... chi mettono illazioni circa il corso della battaglia in
è come te, un popolo liberato da Jhwh - scudo questione. Nella descrizione della battaglia di Kar­
per il tuo soccorso e (si cancelli ’àser) spada del kemish fatta da Geremia (Ier. 46) l’armata egizia­
tuo trionfo». Spada e scudo sembrano usati qui in na appare dapprima con l’armamento al comple­
funzione appositiva, legati al soccorso nella bat­ to, poi, a un passo dalla disfatta, agli Egiziani non
taglia e al trionfo chc ne segue (cfr. sopra, i v . i ). sono rimaste che le armi leggere. Nella guerra
Secondo la concezione profetica, solo i nemici contro Gog si ha la sequenza inversa (cfr. Ezech.
d’Israele hanno un armamento adeguato. Perciò 38). Infine in Ezech. 23,24 si ha un catalogo di ar­
Geremia impartisce i suoi ordini sarcastici ai par­ mi veramente singolare: gli amanti di Oholiba,
tecipanti alla battaglia di Karkemish: «Su in sella, che prima la pagavano per godere delle sue gra­
guerrieri, Kush e Put, muniti di scudo (màgèn)\ zie, rivolgono ora le loro armi contro di lei, ma si
Guerrieri di Lud, che fieri impugnano l’arco (qe- tratta esclusivamente di armi di difesa (incluso
set)\» (Ier. 46,9). màgèn; cfr. Ier. 46,3; Ezech. 38,4.5).
Nel passo che parla dell’esercito di Gog (Ezech. 3. Salomone sapeva come usare metalli prezio­
38,4) la smisurata armata ha in dotazione una se­ si a fini decorativi, ma anche come tenerli di ri­
rie tripartita di armi: màgèn, sinnà e spada (he- serva come beni rifugio. Per questa ragione fece
reb). Anche qui l’ordine di menzione va dalle ar­ coprire la casa del bosco del Libano con scudi
mi difensive a quelle offensive. d’oro. Il testo parla di 300 màginmm d’oro mar­
Le enumerazioni di armi comprendono spesso tellato, ciascuno dei quali pesava (secondo 1 Reg.
anche strutture militari. In 2 Reg. 19,32 (= Is. 37, 10,17) 3 mine d’oro (= 150 sicli circa = 1,7 kg). Il
33) Jhwh promette a proposito del re di Assiria: Cronista cede alla tentazione di una pia esagera­
«Egli non si muoverà contro questa città, non lan­ zione (2 Chron. 9,16), quando indica per ogni
cerà in essa alcuna freccia (hès), non le si avvici­ scudo d’oro il peso di 300 sicli (circa 3,4 kg). Sa­
nerà con alcuno scudo (màgèn) e non erigerà al­ lomone incrementò ulteriormente questo tesoro
cun terrapieno contro di essa». N ell’elenco si no­ con 200 grandi scudi, ciascuno del peso di 600
ta una progressione dall’arma più piccola (la frec­ sicli d’oro martellato (1 Reg. 10,16 T.M .; i L X X
cia) agli scudi più grandi fino al massiccio terra­ parlano di 300 grandi scudi, ciascuno di 300 sicli
pieno per l’ assedio (sdi'la). In termini simili l’ora­ d’oro; 2 Chron. 9,15 segue il T.M.). Questo gran­
colo di Is. 22,6 prospetta una battaglia perduta de scudo (sinnà), essendo probabilmente quattro
attorno a Gerusalemme. Il testo è difficile, ma la volte più grande di un màgèn, conteneva una
menzione di faretre (’aspa), carri da guerra (rekeb) quantità d’oro proporzionalmente maggiore. Sa­
e scudi (màgèn) è incontestata (cfr. Ezech. 38,4). lomone impiegò l’oro anche nella sua reggia per
C ’è un solo elenco contenente màgèn che com­ altri scopi decorativi (1 Reg. 10 ,18 -2 1, -» ks' [kis-
prenda più armi di offesa che difensive, e si trova sé’]) in quantità tale che lo storico di / Reg. 10,21
in Ezech. 39,9, dove si elencano le armi che gli annota stupito che al tempo di Salomone l’argen­
Israeliti distruggeranno dopo la vittoria su Gog. to era considerato «fuori moda» (me>ummà, qual­
La lista si apre con il termine generico néseq e cosa di vecchio). Chiaramente la scena è domina­
prosegue specificando arma dopo arma: màgèn e ta dalla collezione di scudi dal peso totale di 1860
sinnà; poi le quattro armi offensive (qeset, hissim, kg d’oro. A questo punto il testo biblico non è
m aqqèl jà d e rómah) che chiudono l’elenco. Le chiarissimo, ma sembra che con l’oro non fossero
armi dovranno essere bruciate, anche se questo fabbricati scudi veri e propri bensì lingotti di for­
certo non implica che tutte le armi siano combu­ ma simile a quella dello scudo (cfr. Snodgrass
stibili. L ’elenco di armi assire di Iud. 9,7 è costi­ 1964, 23-25).
tuito quasi esclusivamente da armi offensive. Gli N ell’invasione del 918 a.C. il faraone Sheshonq
altri elenchi di armi contengono in prevalenza I prese questi scudi d’oro come bottino (/ Reg. 14,
armi di difesa. Ier. 46,3 s. contiene due volte tre 26 = 2 Chron. 12,9). Sebbene il testo parli soltan­
termini. La prima triade include oltre màgèn e sin­ to di màginmm, certo gli Egiziani si presero an­
nà anche il generico milhàmà, mentre nella se­ che gli scudi grandi. Roboamo sostituì poi questa
conda triade le due armi difensive kóba‘ e sirjón perdita con màginnè n'hòset «scudi di bronzo» (1
9I7 (IV>653) mdgèn (D.N. Freedman - P. O ’Connor) (iv, 654) 918

Reg. 14,27 = 2 Chron. 12,10). Si tratta ora di scu­ finire con precisione i compiti specifici di alcuni
di effettivamente previsti anche per usi militari, reparti militari, talvolta si può evincere dalla ter­
poiché le sentinelle della reggia di guardia al minologia usata una funzione specifica delle trup­
portone del palazzo li usavano. Ogni volta che il pe in questione. Nella milizia composta di uomi­
re si recava al tempio la scorta portava questi scu­ ni liberi chiamati alle armi delle tribù di Ruben,
di, e dopo (1 Reg. 14,28 = 2 Chron. 12 ,11) gli scu­ Gad e Manasse (tutte tribù transgiordane) dell’xi
di venivano nuovamente riposti nel deposito (ta\ secolo si distinguono i seguenti corpi: a) b enè
se ne ignora l’ubicazione rispetto alla reggia o alla hajil ‘soldati’; b) ’ànàsim nòseyè mdgèn w ehereb
casa del bosco del Libano). Il Cronista può aver ‘uomini con scudo e spada’; c) dór kè qeset ‘ar­
pensato a questa grande raccolta di armi nel suo cieri’ e d) l emùdè milhdma ‘armigeri (esperti di
racconto della detronizzazione della regina Atalia armi o di guerra)’ (/ Chron. 5,18). Il gruppo c) co­
(2 Chron. 23,9; cfr. sopra, iv . i ), ma il riferimento stituiva sicuramente un reparto a sé; il gruppo b)
a David non può essere corretto; sullo sfondo c’e sembra che sia stato di natura mista, perché gli
probabilmente l’antico racconto di 1 Sam. 17,54- armati di spada in genere non erano muniti di
Il Cronista testimonia per la prima volta, fis­ scudo. Il gruppo a) comprende certamente, dato
sandone così la data al X secolo, la tradizione del­ il nome generico, tutti i soldati; il gruppo d) è
lo scudo usato a scopo decorativo. Un secolo più composto di soli specialisti.
tardi lo si ritrova nella sconcertante descrizione Alla fine del x secolo l’ esercito del re Asa era
della successione al trono di Joas. Dopo un altro così composto: a) ‘truppe giudaite di armati di
secolo ancora, il Cronista accenna nuovamente scudo e lancia’, hajil nós'è’ sinnà wdròmah; b)
all’ammasso di ricchezze di Ezechia che «accu­ ‘scudieri’ (nós'e’è mdgèn) di Beniamino e c) ‘ar­
mulò per sé immense ricchezze: argento, oro, pie­ cieri’, dòrekè qeset (2 Chron. 14,7). Questo elen­
tre preziose, spezie, scudi (T.M. contro BH S) e co tripartito corrisponde anche ai reperti archeo­
ogni sorta di oggetti meravigliosi» (2 Chron. 32, logici. I gruppi b) e c) vengono prevalentemente
27). Nel passo parallelo l’opera storiografica deu­ impiegati insieme. La specializzazione militare
teronomistica non mostra il minimo interesse per delle truppe in base all’appartenenza tribale (G iu­
questi tesori. da, Beniamino) potrebbe rispecchiare antiche tra­
Gli scudi compaiono anche nel pagamento di dizioni. A questo proposito cfr. 2 Chron. 17 ,17
tributi: un àamc, d’oro del peso di 1000 mine (= s., secondo cui nell’ esercito di Josafat erano im­
571 kg) suggellò l’alleanza di Simone Maccabeo piegati nòseqè-qeset umdgèn ‘armati di arco e
con Roma (/ Mach. 14,24; 15,18.20; cfr. J. Gold- scudo’ di Beniamino e hàlùsè sdbd’ ‘uomini equi­
stein, A B 4 1, 1976, 46). paggiati per la battaglia’ di Giuda. Proprio questo
4. Durante gli assedi si mettevano scudi sulle secondo gruppo è difficilmente definibile con
torri e sui merli delle città per ottenere uno scher­ maggiore precisione (cfr. Ier. 46,9; Ezech. 38,4.5).
mo protettivo mobile per i difensori della città (v. Un uso metaforico di questa terminologia è nel­
sopra, il.2). I Romani chiamavano tale schermo l’A.T. insolito: solo Ecclus 37,5 indica come vero
testudo. Nel suo lamento su Tiro, la nave maesto­ amico colui che porta lo scudo (àani<;) contro chi
sa, Ezechiele paragona questa città a una testudo. non accetta la sapienza del Siracide.
Sviluppando la metafora della nave, il profeta de­ 6. Anche l’opposizione degli uomini a Dio è
scrive anche la decorazione della città che è in spesso descritta con una terminologia militare. In
larga misura di natura militare. Mercenari persia­ Ps. 76 Dio, che dimora in Salem-Sion, frantuma
ni appendevano (tillu) lo scudo (mdgin) e l’elmo «arco, scudo, spada e altre armi di guerra (milhd-
nella città. Gli Arvaditi presidiavano le mura ma)'» appartenenti a un non meglio precisato in­
della città e i Gamaditi le torri: «Appendevano i vasore del sacro monte (v. 4). N el suo secondo di­
loro scudi (selei) tutt’attorno alle mura comple­ scorso (Iob 15) Elifaz spiega una massima tradi­
tando così la tua bellezza» {Ezech. 2 7,11). Nella zionale: l’oppressore malvagio vive nel tormento
successiva descrizione della ricchezza di Tiro agli perché «ha alzato la mano contro El, ha usato la
scudi è dedicala la massima attenzione però, men­ propria forza contro Shaddai. Si avventa contro
tre gli scudi nel palazzo di Salomone erano sim­ di lui con collo duro (b 'saw w dr’r), con i forti um-
bolo e garanzia economica della situazione paci­ boni dei suoi scudi (gabbe mdginndjw)» (vv. 20
fica di una nazione, gli scudi di Tiro avevano la ss.). Anche l’opposizione a Dio non ha successo.
funzione di testudo, pronti alla guerra. 7. Chi vorrebbe aver ragione di Dio con armi
5. G li scudi vengono associati a determinati umane perde, ma Dio può servirsi di tali armi
corpi dell’esercito. Sebbene sia spesso difficile de­ con successo. In Ps. 35,1-3 si legge: «Lotta, Jhwh,
9 19 (ìv ,65 j) màgèn (D.N. Freedman - P. O ’Connor) (iv ,656) 920

contro i miei oppositori, combatti i miei avver­ testudo, fissa o mobile che sia. L ’autore di G iob­
sari. Imbraccia scudo piccolo (màgèn) e grande be ha intensificato fino all’ inverosimile l’idea del­
(sinnà) e marcia in mio aiuto! Estrai la grande la potenza militare insuperabile per descrivere in
lancia (hànìt) e sfodera la scure da combattimen­ maniera adeguata la forza di questo animale.
to (segór; cfr. iQ M 5,7) contro i miei persecuto­ Nel Cantico l’immagine della testudo desta sor­
ri!». Jhwh viene descritto come un guerriero del 1 presa. Cant. 4 elenca le grazie muliebri a comin­
millennio armato di lancia pesante, che con la ma­ ciare dagli occhi simili a quelli di una colomba, ai
no sinistra regge lo scudo e con la destra la gran­ capelli simili a capre sui monti e ai denti come un
de lancia. Quest’associazione di due armi in sé gregge di pecore, fino alle labbra, bocca e guance.
eterogenee impedisce qualsiasi ulteriore interpre­ La descrizione del collo ricorda una testudo: «Il
tazione; la descrizione di Jhwh che si oppone bel­ tuo collo è come la torre di David, edificata con
licoso in armi potrebbe essere apparsa veramente parapetti. Mille scudi (màgèn) vi sono appesi, ve­
sconcertante al salmista stesso, perché al v. 4 egli ri scudi grandi (siltè) di paladini». Pope suppone
passa a usare la forma passiva e infine vede all’ope­ che «il bel collo eretto e adorno della donna col
ra (cfr. Deut. 33,29) addirittura il messaggero di suo fiero portamento sia paragonato a una torre
Dio (vv. 5-6). Anche la Sapienza di Salomone par­ superba adorna di trofei di guerra... con strati
la delle armi di Jhwh (Sap. 5,17-22; cfr. Eph. 6,10­ multipli che rassomigliano notevolmente a filari
18): la divinità afferra dapprima le armi difensi­ di mattoni» (Pope, A B 7 C 466. 468). Questa spie­
ve e soltanto dopo spada, arco e fionda. L ’ultima gazione è soddisfacente soltanto in parte, perché
arma difensiva nominata è lo «scudo piccolo» gli scudi non venivano appesi alle torri come tro­
(àcnru;), che viene detto «invincibile» (axa-rapà- fei ma fissati a intelaiature di legno montate sulle
X'0TOV)> dato che è la «bontà» (cktiÓttjtoc) di Dio torri temporaneamente a scopi difensivi, per ave­
(Sap. 5,19). re così una testudo pronta in caso di battaglia.
8. Nella climax del cap. 4 Osea chiama Efraim
hàbìr ‘àsabbim «alleato degli idoli», dedito co­ v. La letteratura di guerra più ricca e varia in
stantemente alla promiscuità sessuale (Hos. 4,17 ebraico antico si trova nella Regola della guerra
ss.). L ’obiezione maggiore a questo comporta­ (iQ M ). Questo rotolo si occupa ripetutamente e
mento idolatrico non è la sua illiceità, bensì la sua nei particolari degli scudi c del loro impiego nella
ottusità. Nei difficili versetti conclusivi il profeta battaglia escatologica. Il primo scudo menziona­
presenta Jhwh come colui che è più forte degli to è quello del capo (nàsV) della comunità, che
idoli di Efraim: «Egli (Jhwh) incatena la cattiveria reca scritti come legenda il nome dei principi di
con i suoi scudi, lo spirito di lussuria (si legga ’iw - Israele, di Levi, di Aronne e i nomi delle dodici
wàtà) insieme con le sue ali» (cfr. AB 25 ad /.; tribù. La lezione del testo è corrotta in passi deci­
leggono in maniera molto diversa H.W. Wolff, sivi. Nella lacuna potrebbe esserci stato anche 'wt
B K e Rudolph, KAT ad /.). La figura oggetto di invece di mgn. Secondo iQ M 5,4 ss. i fanti hanno
culto qui descritta viene chiamata «cattiveria» (qà- mgnj nhwst m rwqb km's'h m r't pnjm «scudi di
lón) e specificata ulteriormente con «spirito di bronzo, levigati come specchi» (cfr. 1 Mach. 6,39),
lussuria». Singolare è il suo abbigliamento con con il bordo ornato a spirale con gioielli intrec­
scudi e ali, forse una descrizione delle vesti svo­ ciati. Un simile bordo dello scudo era probabil­
lazzanti. mente un prezioso motivo decorativo d’oro, ar­
9. Anche la testudo viene due volte menzionata gento e rame con pietre preziose incastonate. La
in senso metaforico: una volta indica la potenza, lunghezza dello scudo era di 2,5 cubiti, la lar­
un’altra la grande bellezza. La descrizione del ghezza di 1,5 cubiti; si tratta della prima arma che
Leviatan (-> Iwjtn) in Iob 40,25-41,26 contiene venga descritta a Qumran.
una nomenclatura particolareggiata del corpo di Secondo la descrizione della battaglia, la fante­
questa creatura, ma si sofferma con particolare ria attacca partendo da una ben determinata po­
attenzione sul dorso del mostro. Secondo Iob stazione. Essa usa i giavellotti (Vlàtìm , cfr. sotto,
41,7 il suo dorso (si legga gé[’]wó con Pope, AB v i.2) scagliandoli per ridurre la forza bellica del
15, 31965, 339) presenta una serie di scudi (mà- nemico. Dopo questa prima ondata escono due
ginnim), una struttura compatta sigillata con un battaglioni di fanteria per spazzare via definitiva­
ciottolo per sigillo. Tra scudo e scudo non c’è il mente i nemici. Il primo battaglione è armato di
minimo interstizio (si legga rewah) e sono acco­ hànìt umagèn ‘lancia e scudo’, il secondo di mà­
stati tra di loro così stretti da essere inseparabili gèn w ekìdòn ‘scudo e spada’ (iQ M 6,5). Ormai
(v. 8). Dietro a tale immagine c ’è chiaramente la non è possibile sapere se ci fosse una differenza
9 2 1 ( iv ,6 j7 ) magen (D.N. Freedman - P. O ’Connor) (^,658) 922

tra hànìt e kìdòn. La cavalleria non era dotata me uno scudo) e Ps. 91,4 (Jhwh nasconde il cre­
dello scudo rettangolare della fanteria, bensì di dente tra le sue ali e la sua fedeltà è sinnà w esó-
màginnè ‘eglà ‘scudi rotondi’ (iQ M 6,15). hèrà: quest’ultimo termine è un hap. leg. che si­
In base a iQ M 9 sembra che anche a Qumran gnifica probabilmente anch’esso ‘scudo grande
si conoscesse la testudo. Gli esseni di Qumran le per il corpo’; cfr. A .A . Macintosh, Ps X C I 4 and
chiamavano «torri» e avevano la funzione di pro­ thè Root shr: V T 23 [1973] 56-62) rientrano nella
teggere sulle ali la linea di combattimento. Que­ discussione di iv.7. Per lo scudo della fede cfr.
ste torri erano fatte con scudi simili a quelli della anche Eph. 6,16.
fanteria. Ogni testudo era composta di 300 scudi, 2. selet è un termine incerto perché è difficile
100 su ogni lato. Il testo descrive quattro strut­ considerarlo un derivato dall’acc. salàtu e dall’ar.
ture di questo genere, vale a dire venivano mossi salata ‘essere vigoroso’. Compare 7 volte nell’ A.
contemporaneamente 1200 scudi. Ogni scudo T., 3 volte insieme con màgèn: 2 Chron. 23,9 (v.
della prima testudo (lato sud) reca la scritta «Mi­ sopra, iv.i); Ezech. 2 7 ,11 (iv.4); Cant. 4,4 (iv.9).
chele», del Iato est «Gabriele», del lato nord «Sa- Il testo di 2 Chron. 23,9 è un doppione di 2 Reg.
riele» e del lato ovest (Raffaele» (iQ M 9,12-14). 1 1 ,1 0 ma in quest’ultimo passo non si usa màgèn.
È palese che dietro a questa descrizione vada Che in entrambi i versetti sia stato invece mante­
individuata la tecnica militare romana, mentre ri­ nuto let fa supporre chc nei testi postesilici que­
sulta al contrario difficile un’identificazione con sto termine abbia preso il posto di màgèn (ma
armi romane. Yadin la tentò con Io scutum roma­ cfr. al contrario a Qumran). Ier. 5 1 ,1 1 va riferito
no, lo scudo della fanteria (cfr. J. van der Ploeg, alla trattazione di iv.2; selet sta insieme con his-
StDJ 2 [1959] 90-94), mentre la cavalleria avrebbe sim ‘frecce’ e col verbo m àlè' ‘ riempire’: in base a
usato il più leggero clipeus o la parma. queste associazioni si è dedotto che selet dovesse
Negli Inni si delinea un uso particolare di mà­ significare ‘faretra’ (cfr. R. Borger, V T 22 [1972]
gèn: l’orante paragona se stesso nel suo rapporto 385 ss.: ‘custodia per l’arco’), selet appartiene an­
con Dio con chi mette piede in una città fortifica­ che ai tesori (cfr. sopra, iv.3) giacché secondo 2
ta nella quale a nessuno straniero (zar) è lecito pe­ Sam. 8,7 = 1 Chron. 18,7 David prende come
netrare. Infatti le porte della città sono daltè mà­ bottino dal re arameo Hadad-Eser di Soba siltè
gèn ‘porte della forza’ (lett. ‘dello scudo’) «e nes­ hazzàhàb ‘scudi (?) d’oro’ . Altre due ragioni la­
suno le attraversa. Le loro spranghe sono solide e sciano nell’incertezza riguardo al significato di
infrangibili» (iQ H 14,27). Il passaggio dal signi­ selet: in iQ M il termine è usato in un senso del
ficato concreto a uno più astratto è in sé normale, tutto diverso da quello dell’A.T. (v. sopra, v).
ma per quanto riguarda màgèn questo è l’unico Inoltre anche i L X X non sapevano come trattare
esempio che se ne abbia. questa parola, c lo si capisce considerando che
per tradurre sette ricorrenze ricorrono a ben cin­
v i.i L ’etimologia di sinnà è oscura. N ell’A.T.
. que termini diversi (cfr. Pope, A B 7C 469).
questo scudo lungo viene menzionato 20 volte, 10
delle quali insieme con màgèn (cfr. Ier. 46,3; v ii.i.* In Gen. 15 ,1; 12 volte nei Salmi (un al­
Ezech. 23,24; 38,4.9, cfr. sopra, TV.2; 1 Reg. 10,16 tro passo, Ps. 84,10, è ambiguo) e 2 volte in Pro­
[bis]; 2 Chron. 9,15 [his\ cfr. sopra, \\.y,2 Chron. verbi Dio è definito màgèn, con varie associa­
14,7, cfr. sopra, iv.5; Ps. 35,2, cfr. sopra, rv.7). I zioni nei diversi contesti. In Ps. 3,4 il salmista si
restanti io esempi coincidono, più o meno, con rivolge a Jhwh come suo màgèn, suo onore (kà­
quanto si è visto fin qui: 2 Chron. 11,2 e 25,5 an­ bód) e come a colui che gli fa rialzare il capo. In
drebbero riferiti a iv.2. Ezech. 26,8 è un testo af­ Ps. 7 ,11 è Dio, l’Altissimo (v. BH S, Viganò 41), il
fine che parla di un’arma offensiva (hereb) e di una màgèn del salmista e il suo liberatore (mósta‘).
difensiva (sinnà) e menziona anche altri strumenti Secondo Ps. 28,7 in Jhwh, forza e màgèn, si ripo­
di guerra: sdlelà, dàjèq ‘ baluardo’, m eh i ‘ariete’ e ne fiducia. Ps. 18,2 contiene una scric di epiteti:
susini ‘cavalli’ . 1 Chron. 12,9 va classificato sotto roccia (seia*), fortezza (mesùdà), liberatore (me-
iv. 5 (BH S/BH K leggono con l’cd. Bombergiana fallct), rifugio (sur), màgèn, corno della salvezza,
lrkj snh wrmh invece differenza del T.M . ‘órkè asilo (misgàb); 2 Sam. 22 aggiunge alla lista luogo
sinnà umàgèn, che resta però il preferito in molte di rifugio (mànòs) e liberatore (mósia1). Una serie
edizioni; cfr. anche 1 Chron. 12,5); 1 Chron. 12, affine (sur, m elammèd, hesed, m esudà, misgàb,
35 menziona sinnà e hànit insieme; 1 Sam. 17,7 m efallet, màgèn «presso il quale io cerco rifu­
nomina una persona munita di sinnà; Ps. 5,13 (il gio») si trova in Ps. 144,1 s. In Ps. 18 ,31 Jhwh è
ràsón ‘gradimento’ di Jhwh avvolge il giusto co­ un màgèn per coloro che cercano asilo presso di
9 2 3 ( r v ,6 5 8 ) màgèn (D.N. Freedman - P. O ’Connor) (iv,659) 924

lui (hósim; vv. 32 s.: roccia e datore di forza). In masiàh in Ps. 84,10; con me lek in Ps. 89,19 e con
Ps. 119 ,114 Dio offre nascondiglio (sèter) e scu­ semel in Ps. 84,12. Inoltre egli cita Ps. 7 ,11; 18 ,31;
do. Ps. 59,12 prega il «nostro màgèn» di stermi­ 47,10; 59,12; Gen. 15 ,1; Prov. 2,7; 30,5 a prova di
nare i nemici - a riguardo va ricordato che lo questo significato.
scudo non è un’arma di offesa. In Ps. 33,20, dopo Sarebbe più consono all’uso linguistico ebraico
un passo in cui si mette in evidenza l’inadegua­ supporre un epiteto divino mógèn ‘datore, dona­
tezza della forza umana e della possanza guerrie­ tore’ . I participi compaiono infatti spesso in fun­
ra, si trova l’affermazione che è aiuto (‘èzer) e zione di epiteti divini, ad es. nel cantico di Anna
màgèn; simile Ps. 115,9 s. (1 Sam. 2): mèmit, m ehajjehy mórid, móris, ma‘à-
I due esempi nei Proverbi dicono semplice­ sir, maspily m erómèm. Questo significato è possi­
mente che Jhwh è un màgèn per coloro che cam­ bile nei passi dei Salmi sopra citati, e risulterebbe
minano rettamente (Prov. 2,7) e per chi si rifugia particolarmente adatto nei casi in cui Dio compa­
presso di lui (hósim, Prov. 30,5). In Gen. 15,1 re come soggetto operante attivo.
Jhwh si definisce màgèn di Abramo e gli promet­ 2. In alcuni casi questo titolo viene usato anche
te «una grande ricompensa». per uomini. Se in Ps. 84,10 si traduce: «Ecco il
Salta all’occhio come màgèn venga associato nostro datore (mógèn, T.M. màgèn), o Dio, mira
con concetti passivi come «protezione» o «rifu­ il volto del nostro unto», mgn sta in parallelo con
gio» e attivi, come «liberare» e «donare». In Ps. màsiàh e si riferisce al re. Così anche in Ps. 89,19:
84,12 Jhwh viene inoltre definito màgèn e sole «Poiché a Jhwh appartiene il nostro ‘datore’, al
(cfr. M. Dahood, Bibl 54 [1973] 361); questo po­ santo d’Israele il nostro re». Ps. 47,10 parla dei
trebbe ricordare che il faraone egiziano e il gran principi della terra (mgnj 'eres) che appartengono
re ittita erano considerati dai sovrano loro sot­ a Dio; in parallelo si ha nedibè ‘ammim.
tomessi come il sole. Giustamente Westermann, Sono invece incerti altri tre testi. 2 Sam. 1 ,2 ib,
B K 1/2 258 fa riferimento, insieme con O. Kaiser «lì fu disonorato il mgn degli eroi, il mgn (di)
(ZAW 70 [1958] 113 ), a un oracolo di Ishtar di A r- Saul, unto d’olio», potrebbe esser tradotto «il da­
bela: «Assarhaddon, in Arbela io sono il suo scu­ tore degli eroi», e «il datore Saul» (testo incerto,
do benevolo»; cfr. anche M. Rose, B Z 20 (1976) v. Freedman, SNumen 21 [1972] 122). Non si par­
la infatti altrove dello scudo di Saul e l’unzione
(H. Ringgren)
dello scudo non è attestata: il termine mgn deve
U n’altra interpretazione di questo epiteto divi­ riferirsi a una persona. In Is. 21,5 in una libagione
no è stata suggerita da diversi studiosi tra i quali, si alza il grido «alParmi!»: «Su, principi, ungete
ultimamente, Kessler e Dahood. Si parte dalla un mgn». Poiché non è documentato altrove che
considerazione che in varie lingue semitiche ci sia si ungessero gli scudi (v. sopra), potrebbe trattar­
una radice mgn ‘dare, donare’, ad es. in fenicio si della consacrazione di un capo. Nah. 2,4 è quan­
mgn ‘donare’ (K A I 29,1; D ISO 142; forse anche to mai oscuro: si parla del colore rosso del mgn
il punico b 7 mgnm ‘signore dei doni’ K A I 178,3), di eroi di Ninive e dei suoi guerrieri. N on è facile
in palmireno mgn ‘gratis’ (DISO 142), in aramai­ dire se il passo si riferisca alle vesti rosse (Da­
co giudaico e in siriaco maggànà' ‘gratis’ (cfr. F. hood, Bibl 55, 78) e agli scudi rossi (K. Cathcart,
Rundgren, OrSuec 14 -15 [1965] 81-83), acca­ BietO r 26 [1973] 86 s.) oppure alla pelle colorata
dico magannu ‘dono’ (secondo A H w 574 s. un di rosso come in K T U 1.14 , iv 203-208.
prestito, cfr. C A D M 1,3 1 s.), in ugaritico mgn Quando in Prov. 6 ,11; 24,34 s' dice la po­
‘fare regali a’ (WUS n. 1513), in ebraico miggèn vertà piomberà all’improvviso sul pigro come un
‘dare, abbandonare’ (Gen. 14,20; Hos. 11,8 ; Prov. 'is màgèn, è singolare che si metta in risalto un'ar­
4,9; cfr. anche iQ M 18,13; cfr. F. Asensio, EstBibl ma di difesa a proposito di un attacco. Secondo
9 [* 95° ] 44 i- 4 6°)- _ l’antica spiegazione, l’espressione «armato di scu­
In Gen. 15 ,1 si potrebbe quindi leggere ’anóki do» caratterizza l’aggressore come «un brigante
mógèn l ekà s ekàrekà harbèh m e>5 d «io ti donerò che viene all’improvviso» (Wildeboer, K H C 15,
la tua grandissima ricompensa» (cosi Kessler), una 1897, 18). Recentemente si interpreta spesso la pa­
lettura che ben si adatta alla domanda di Abramo rola come ‘mendicante’, con riferimento all’ug.
(v. 2): «Che mi darai?» Dahood (AB 16 16 s.; cfr. mogen o maggàn (W.F. Albright, VTS 3 [1955] 9
anche Deist 100 ss.) cita il punico magon come ti­ s.; così anche K B L 3).
tolo di generale (latino: imperator, dux\ ma i testi
a supporto sono dubbi) e presuppone un ebraico vili. I traduttori dei L X X non avevano eviden­
màgàn ‘sovrano’ che, ad es., sarebbe associato con temente alcuna idea concreta degli scudi. Per i 20
92 j (rv,66o) midbàr (Sh. Talmon) (iv,66i) 926

passi con sinnà essi usano 10 diversi termini, ad Primitivism andRelatedIdeas I, Baltimore 1935). -J.M .
es. -SupEÓi; ( 1 1 volte), 5ópu, xóvxos (entrambi signi­ Allegro, Commentary on Psalms, 4 Q 17 1 (D JD v, 1968,
ficano lancia), 1 Reg. 10,16; Ezech. 39,9. La tra­ 42-49). - Id., Florilegium 4Q 174 (D JD v, 1968, 53-57).
duzione di mgn è più costante: ■dupcój; (9 volte), - W.M. Alston Jr., The Concept o f thè Wilderness in
thè Intertestamental Period (Dissertation Abstracts 9,
àani<; e tteXty] (5 volte ciascuno). In tre casi si
1 974~7S> 1 >)• ~ B.W. Anderson, Exodus Typology in Sec-
preferisce una traduzione astratta: 2 Sam. 26,36
ond Isaiah (Fs. J. Muilenburg, New York 1962, 177­
(= Ps. 18,36) £mepaCT7tia|itó<;; Deut. 33,29 una for­ 195). - Id., The Book o f Hosea (Int 8, 1954, 290-303). -
ma di Ù7T£paCT7tt‘C£iv. Come epiteto divino si ha R.T. Anderson, The Role o f thè Dessert in Israelite
Ù7w:pa<j7uaTT)<; in 2 Sam. 26,3.31 (= Ps. 18,3.31); Thought (JB R 27, 1959, 41-44). - R. Bach, Die F.rwah-
Ps. 28,7; 33,20; 59,12; 115 ,9 - 11; 144,2; forme di lung Israels in der Wtiste (diss. Bonn 1952). - B.
Ù7repa<r7tt^Eiv in G en. 15 ,1; Prnv. 2,7; 30,5; «vxi- Baentsch, Die Wuste in den alttestamentlichen Schrif-
Xr,{XTCT<up in Ps. 3,4; 119 ,114 ; Porcela in Ps. 7 ,11. ten, 1883. - D. Baly, The Geography o f thè Bible, Lon­
In / Sam. 1,2 1; Is. 21,5 si ha ^upeó;; in N ah. 2,4 don *1974. - Chr. Barth, Zur Bedeutung der Wiisten-
tradition (VTS 15, 1966, 14-23). - M.Y. Ben-Gavrièl,
otcXov; invece in Ps. 84,10 Ò7tepa<J7ucrxY]<;; in Ps.
Das nomadische Ideal in der Bibel (Stimmen der Zeit
89,19 àvxiX if)^ e in Ps. 47,10 xpaxaiós;.
88/171, 1962-63, 253-263). - P.L. Berger, The Sociolo-
gical Study o f Sectarianism (Social Research 21, 1954,
D .N . Freedm an - P. O ’C on nor
467). - K.H. Bernhardt, Nomadentum und Ackerbau-
kultur in der friihstaatlichen Zeit Altisraels: Das Ver-

"1IHDmidbàr
hàltnis von Bodenbauem und Viehzuchtem in histori-
scher Sicht (Institut fiir Orientforschung, pubbl. n. 69,
T ì • 1969, 31-40). - W. Beyerlin, Herkunft und Geschichte
der àltesten Sinaitraditionen, Tùbingen 1961. - A. Bi-
‘araba ram, hws‘ b, 16-26 (spr 'wrbk prswmj hhbrh Ihqr hmq-
r ; , Jerusalem 1955, 116-139). ~ P- Bonnard, La signifi-
1. Etimologia. - 11, Significato. - Hi. Ricorrenze rid­ cance du désert selon le N. T. (Fs. K. Barth, Hors serie
i’A.T. - 1. midbàr. - 2. 'araba. - 3. Altri sinonimi. - 4. 2, 1946, 9-18). - W.H. Brownlee, John thè Baptist in
Contrari. - 5. Parti del midbàr. - iv. Ambito d’impie­ thè N ew Light o f Ancient Scrolls (in The Scrolls and thè
go. - r. Dimensione spaziale. - a) Geografia della Pale­ N .T . , ed. K. Stendahl, New York 1957, 33-53). - K.
stina e del Vicino Oriente. - b) Nome per indicare un Budde, The Nomadic Ideal in thè O. T. (:New World 4
confine. - c) Descrizione topografica di determinati ter­ (1895) 726-745 - Das nomadische Ideal im A.T., Preus-
ritori. - d) Riferimento per localizzare le località. - 2. sische Jahrbiicher 1896. - Id., Die Religion des Volkes
midbàr come termine ecologico. - a) Deserto e luoghi Israel, 1899, 12 ss. - H. Biickcrs, Zur Verwertung der
desolati. - b) Habitat dei popoli del deserto. - c) Terre­ Sinaitraditionen in den Psalmen: Bibl 32 (19 51) 401­
no da pascolo. —3. Luogo di rifugio. —v. Dimensione 422. - R.P. Carroll, Rebellion and Dissent in Ancient
dello spazio storico. - Luogo dell’esperienza storica tra Israelite Society: ZAW 89 (1977) 176-204. - U. Cassu-
esodo e conquista di Canaan. - vi. Connotazione teo­ to, hnbj’ hws' wsprjhtwrh (Fs. Chajes, Wien 1930, 202
logica. - 1. Considerazioni generali. - 2. Storia della ri­ ss.). - A. Causse, Du group ethnique à la communauté
cerca. - a) Il deserto come «ideale». - b) Residui di una religieuse, Paris 1937, 15 -31. - D.J. Chitty, The Desert
cultura nomade. - v i i . La valutazione del midbàr nel­ a City: An Introduction to thè History o f Egyptian and
l’A.T. - 1. La connotazione spazio-temporale di mid­ Palestinian Monaslicism under thè Christian Empire,
bàr. - a) Importanza secondaria del periodo delle pere­ Oxford 1966. - G.W. Coats, Rebellion of Israel in thè
grinazioni nel deserto. - b) Stadio provvisorio. - 2. Wilderness, Nashville 1968. - Id., The Wilderness Itin-
Due fasi della migrazione nel deserto. - a) Fase positi­ erary: C B Q 34 (1972) 1 3 5-152. - Id., An Exposition for
va. - b) il «Monte del patto». - c) Fase negativa. - 3. thè Wilderness Traditions: VT 22 (1972) 288-295. - Id.,
Mescolanza di motivi e materiali. - a) midbàr = mondo Conquest Traditions in thè Wilderness Theme: JB L 95
infero. - b) La connotazione di «tratruro». - a) Dio (1976) 177-190. - R. Cohen, The Excavations at Ka-
«pastore d ’Israele». - fi) L ’atto d’amore nel midbàr. - desh-Bamea 1976-78 : BA 44,2 (1981) 93-107. - R. C o ­
c) Amore nel midbàr dopo l’esodo nei profeti preesili­ hen - W.G. Dever, Preliminary Report o f thè Pilot Sea-
ci. - d) midbàr negli scritti profetici postesilici. - vili. son of thè • Central Neghev Highlands Project•: BA
midbàr nella letteratura e nella teologia di Qumran. SO R 232 (1978) 30-45; Preliminary Report o f thè Sec-
ondSeason, etc.: BA SO R 236 (1979) 41-60; Preliminary
Bibl.: S. Abramsky, T h e H o u s e o f R e c h a b : Eretz Israel Report o f thè Third and Final Season, etc.: BA SO R 243
8 (1967) 255-264. - Y. Aharoni, d r k j h m d b r b lq w p t (1981) 57-78. - J.C . Craviotti, El Sinai biblico: RBiCalz
h m q r ' (sfr tw r -s jn j, h h b r h Ih q r, h m q r ’ jr w s jm t s ” b , 43­ 30(1968)77-82. 1 35-142; 31 (1969) 1-9 .-F .M . C rossjr.,
46). - Y. Aharoni, F o re ru n n e rs o f th è L im e s : Ir o n A g e The Ancient Library o f Qumran and Modem Biblical
Fortresses in th è N e g e v : IE J 17 (1967) 1-17 . - Id., k t w - Studies, New York 1958. - M. Dahood, Psalms i-m
b w t 'r d y Jerusalem 1975. - W.F. Albright, P rim itiv is m (AB i6 ,i7 ,i7 A , 1966-1970). - J. Daniélou, Les manu-
in A n c ie n t W estern A s ia (in A D o c u m e n ta ry H is to ry o f scrits de la Mer Morte et les origines du Christianisme,
927 (iv,662) midbàr (Sh. Talmon) (iv ,663) 928

Paris 1957, 16 ss. - M. Delcor, Q u e lq u e s cas d e s u r v i- (diss. Kiel 1963). - U.W. Mauser, Christ in thè Wilder-
v a n c es d u v o c a b u la ir e n o m a d e en h é b r e u b ib liq u e : VT ness (SBT 39, London 1963, 15-52). - C .C . McCown,
2 5 (1975) 307-322. - F . Delitzsch, D ie L e s e - u. S c h r e ib - The Scene of John's Ministry: JB L 59 (1940) 1 1 3 - 1 3 1. -
f e h l e r im A . T ., 1920. - M. Dothan, T h e F ortress o f K a - S. McKenzie, Exodus Typology in Hosea: Restoration
d esh B a m e a : IE J 15 (1965) 134-1 j i . - G .R. Driver, U g - Quarterly 22 (1979) 100-108. - B. Meissner, Die baby-
a r itic M y th , Edinburgh 1956. - A. Dupont-Sommer, lonisch-assyrische Literatur, 1927. - G .E. Mendenhall,
T h e E ssen e W ritings fr o m Q u m r a n , Oslo 1961. - D.O. The Tenth Generation - The Origins of thè Biblical
Edzard, A ltb a b y lo n is c h e s nawùm: ZA N .F. 19 (1959) Tradition, Baltimore-London 1973. - Z. Meshel - C.
168-173. ~ O- Eissfcldt, D a s G e s e tz ist z w is c h e n e in g e - Myers, The Name o f God in thè Wildemess ò f Zin: BA
k o m m e n - E in B e itra g z u r A n a ly s e d e r S in a i- E r z d h - 39 (l 97^>) 6-10. ~ E. Meyer, Die lsraeliten und ihre
lu n g , E x 19-34: T hLZ 91 (1966) 1-6 = K l. Schr. iv 209­ Nachbarstdmme, 1906, 129 -14 1. - J.A . Montgomery,
214). - Id., D ie K o m p o sitio n d e r S in a i- E r z à h lu n g E x Arabia and thè Bible, Philadelphia 1934. - S. Moscati,
r9 ~ J4 (K l. Schr. xv 231-237). - M. Eliade, D a s M y s le - Die altsemitischen Kulturen, 1958. - Id., The Semites in
riu m d e r W ied erg eb u rt, 1961. - I. Ephal, T h e A n c ie n t Ancient History - An Inquiry into thè Settlement o f thè
A r a b s - N o m a d s on th è B o r d e r o f th è F e r tile C resc en t Beduin and their Politicai Establishment, Cardiff 1959,
9lh- } ‘h C e n tu rie s B .C ., Jerusalem-Leidcn 1982. - J.W. 91 ss. - E.W. Nicholson, Exodus and Sinai in History
Flight, T h e N o m a d ic Id e a a n d I d e a l in th è O .T .: JB L and Tradition, Oxford 1973. - M. Noth, Oberliefe-
42 (1923) 158-226. - M.V. Fox, Je r e m ia h 2 ,2 a n d th è rungsgeschichtliche Studien 1, 1943, 69 ss. - Id., Die
D e se rt Id e a l: C B Q 35 (1973) 441-450. - F.S. Frick, T h e Urspriinge des alten Israel im Lichte neuer Quellen,
R e c h a b ites R e c o n sid e re d : JB L 90 (19 71) 279-287. - F.S. 1961. - S. Nystròm, Beduinentum und Jahwismus,
Frick, T h e C ity in A n c ie n t Is r a e l (SBL Diss. Series 36, Lund 1946. - E.O. Oren, Ziklag, A Biblical City on thè
Missoula 1977, 209 ss.). - V. Fritz, Is r a e l in d e r W uste Edge o f thè Negev: BA 45 (1982) 155-166. - J. Peder-
(Marburger Theol. Studien 7, 1970). - R.W. Funk, T h e sen, Israel, London-Kabenhavn 1946-47 (voi. i-ll 454
W ild em ess: JB L 78 (1959) 205-214. - Th. Gaster, ss.; m -iv 728 ss.). - J.N . Porter, Genesis X I X 30-38
T h espis, New York 1950. - L. Gautier, A p ro p o s des and thè Ugaritic Text of SHR and SLM (Proceedings
R é c a b ite s : u n chapitre d e l ’h istoire re lig ie u se d ’Is r a è l of thè Seventh World Congress of Jewish Studies,
a v a n t V'exile, Lausanne 1927. - H. Gese, B e m e r k u n g e n Studies in thè Bible and thè Ancient Near East, Jerusa­
z u r S in a itra d itio n : ZAW 79 (1967) 137-154; T h L Z 92 lem 1981, 1-7). - G. von Rad, Die Wiistenwanderung
(1967) 245-246. - N. Glucck, E x p lo ra tio n s in E a s te m (ThAT 1 279 ss.). - P.A. Riemann, Desert and Return
P a le s tin e iv: A A SO R 25-28 (1945-49); 195 r). - N .K . to thè Desert in thè Pre-exilic Prophets (diss. Harvard
Gottwald, D o m a in A ssu m p tio ns a n d S o c ia l M o d e ls in 1963-64). - B. Rothenberg, spwnwt ngb, Ramat-Gan
th è S tu d y o f P re -M o n a rc h ie Is r a e l (VTS 28, 1974) 89­ 1967. - M. Sa:b0, Grenzbeschreibung und Landideal
100. - Id., T h e T rib es o f Y a h w e h - A S o cio lo g y o f th è im A.T. mit besonderer Beriicksichtigung der min-'ad
R e lig io n o f L ib e r a t e d Is r a e l 1 2 5 0 - 1 0 5 0 B .C ., New Formel: ZD PV 90 (1974) 14-37. “ J- Schildenberger,
York 1979. - J. Gray, T h e D esert G o d 'A it a r in thè Psalm 78 (77) und die Pentateuchquellen (Fs. H. Jun­
L ite r a tu r e a n d R e lig io n o f C a n a 'a n : JN E S 8 (1949) 78­ ker, 1961, 231-256). - J.M . Schmidt, Erwàgungen zum
83. —Id., T h e D esert S o jo u m o f th è H e b r e w s a n d thè Verhàltnis von Auszugs- und Sinaitradition: ZAW 82
S in a i- H o r e b T ra d itio n : V T 4 (1954) 148-154. - K . (1970) 1-3 1. - A. Schwarzenbach, Die geographische
Gross, D ie litera risch e V erw a n d ts c h a ft Je r e m ia s m it Terminologie im Hebraischen des A .T ., Leiden 1954,93­
H o se a (diss. Berlin 1930). - A. Haldar, T h e N o tio n o f 112 . - W. Schmauch, Ori der Offenbarung und der
th è D esert in S u m e ro -A c c a d ia n a n d W est-S em itic R e - Offenbarungsort im N.T., 1956, 27-47. - M.S. Scale,
lig io n s (UUÀ 1950:3). - N. Hareuveni, ’w r h d s 7 spr The Desert Bible, London 1974. - P. Seidensticker,
jr m jh w , Jerusalem 1953. - P. Humbert, O sée, le p r o - Prophetensòhne - Rechabiter - Nasiràer. FrancLA 10
p h è t e b é d o u in : RH PhR 1 (19 21) 97-118. - Id., L a lo g i- (1959) 65-119. - E. Sellin, Das Zwólfprophetenbuch,
q u e d e la p e rsp e c tiv e n o m a d e chez O s é e et l'u n it é d e 1922. - M. Smith, On thè Differences between thè
O sée I I 4-22 (Fs. K. Marti, BZAW 41, 1925, 158-166). Culture of Israel and thè Major Cultures of thè Ancient
- E. Jacob, L ’h érita g e can an éen d a n s le liv r e d u p r o - Near East (Fs. Th. Gaster, JA N E S 5 [1973] 389-395). -
p h è t e O sée: RH PhR 43 (1963) 250-259. - Y. Kauf- M. Soloveitchick, «hmdbr» btwldwtjw whsqpt 'wlmw
mann, t w ld w t h ’ m w n h h js r 'ljt (voi. 1/2, 1937). - G . si 'm jsr'l: dbjr 11 (1927) 16-45. ~ A.P. Stanley, Sinai
Kittei, épr,ii.os x t X . (G L N T a i , 889-898). - Id., G e s ta l- and Palestine in Connection with Their History, Lon­
ten u n d G e d a n k e n in Isra el, 1946. - J.R . Kupper, L e s don 1889. - S. Talmon, <*hmh hqjnjm hb'jm mhmt ’bj
n o m a d e s en M éso p o ta m ie en tem ps d es rois d e M a ri, bjt-rkb » 1 Chronicles II,}y. IE J 10 (i960) 174-180. -
Paris 1957. - G. Lanczkowsky, A ltà g y p tis c h e r P ro p h e - Id., The Town Lists o f Simeon: IE J 15 (1965) 235-241. -
tism us (ÀgAbh 4, i960). - V. Maag, M a lk u t J a h w e h Id., The «Desert Motif» in thè Bible and in Qumran
(VTS 7, 1959, 129-153). - A. Malamat, M a r i a n d th è Literature (in Biblical Motifs - Origins and Transfor-
B ib le : S o m e P a tte m s o f T r ib a i O r g a n iz a tio n a n d In s ti- mations, ed. A. Altmann, Cambridge, Mass. 1966, 3 1 ­
tu tio n s: JA O S 82 (1962) 143-150. - Id., A spects o f T r i­ 63). - Id., Qumran und das A.T. (in Frankfurter Uni-
bai Societies in M a r i a n d Is r a e l (Rencontre Assyriolo- versitàtsreden, 42, 1971, 71-83). - ld., The N ew Cove-
gique Internationale, Liège 1966, 129-138). - H.H. nanters o f Qumran: Scientific American 225 (19 71) 73­
Mallau, D ie th eologisch e B e d e u tu n g d e r W uste im A .T . 81. - Id., Did There Exist a Biblical National Epic?
929 (iv,664) midbàr (Sh. Talmon) (1^665)930

(Proceedings of thè Seventh World Congress of Jewish CT A mdbr); p 't m dbr ‘deserto’ (?) (K T U 1.23,68;
Studies - Studics in thè Bible and thè Ancient Near 1.14 , in 1); in aramaico d’impero e siriaco dabrà’,
East, Jerusalem 1981, 41-61). - Id., Exil und Ruckkehr m dbr' (Lex. Syr. 140); in mandaico dibra ‘cam­
in der Ideenwelt des A.T. (in R. Mosis [ed.], Exil-Dia-
po’; in safaitico mdbr; prestito semitico occiden­
spora Ruckkehr, Dusseldorf 1978, 31-56). - Id., Typen
der Messiaserwartung um die Zeitenwende (Fs. G. von tale in accadico, madbaru, mud(a)baru (C A D
Rad, 19 7 1, 571-588). - Id., The Biblical Concept of Je ­ M /i, 11 - 1 2 ; A H w 5723) a proposito di tribù del
rusalem: Journal of Ecumenical Studies 8 (19 71) 9 -11. - deserto - arbaja rùqùti àsibùt m ad-ba-ri «i lonta­
Id., The Ancient Hebrew Alphabet and Biblical Text ni Arabi che abitano nella steppa» (Lie Sarg. 12 1;
Criticism (Mélanges D. Barthélemy, OBO 38, 198T, 124; 189; A K A 35 6 ,111, 37; Wiseman, Chron. 70
497-539). - E. Testa, Il deserto come ideale: FrancLA 7 1. 10; T C L 3, 193 ecc.); come opposto delle regio­
(1956) 5-52. - A.C. Tunyogi, The Rebellions of Israel, ni coltivate (Iraq 17, 160, n. 2 3:12 ,15 ; 13 ,110 ; 436:
Richmond, Virginia 1969. - R. de Vaux, Histoire an­ 5,9); come nome di località, madbar kalàma (Sar­
cienne d ’Israèl. Des origines à l’installation en Canaan,
gon, 11 Cil. t 3), màt m adbarì (Iraq 16, 192, 48
Paris 1971. - Id., LO 1-11, 1960. - S. de Vries, The Ori-
gin of thè Murmoring Tradition: JBL 87 (1968) 51-58. cfr. ug. 'rs dbr). Di solito l’accadico rende ‘deser­
- K.H. Walkenhorst, Der Sinai im liturgischen Ver- to’ con séru. - Per l’et. dabra ‘ monte’ -> hr (har 1).
stàndnis der deuteronomistischen und priesterlichen
Tradition (BBB 33,1969). - W.G.F. Watson,Fixed Pairs il. In ebraico biblico, in parte anche in quello
in Ugaritic and Isaiah: VT 22 (1972) 460-468. - M. postbiblico e in altre lingue semitiche midbàr co­
Weber, Das antike Judentum, Gesammelte Aufsàtze pre un campo lessicale ampio e stratificato. I di­
zur Religionssoziologie UI, 1921. - M. Weinfeld, Jere- versi aspetti del termine e i suoi sinonimi posso­
miah and thè Spiritual Metamorphoses of Israel: ZAW no essere ricondotti, nonostante le differenze tra
88 (1976) 17-56. - M. Weippert, Die I^andnahme der
di loro, ai seguenti significati base: m idbàr denota
israelitischen Stàmme in der neueren wissenschaftlichen
Diskussion (FRLANT 92, 1967). - J. Wellhausen, Reste territori aridi e semiaridi, che a motivo della scar­
arabischen Heidentums, 1897. - W. Wiebe, Die Wii- sità idrica non sono adatti né all’agricoltura né ad
stenzeit als Typus der messianischen Heilszeit (diss. accogliere insediamenti rurali. Una simile regione
Gòttingen 1939). - G.H. Williams, Wildemess and desolata si trova nella condizione del caos pri­
Paradise in Christian Thought, New York 1962. - D.J. mordiale (Deut. 32,10), oppure è stata ridotta di
Wiseman, They Lived in Tents (Fs. W.S. La Sor, Grand nuovo al caos in segno di punizione divina per il
Rapids, Mich. 1978,195-200). - Id., Chronicles of Cbal- peccato umano (Is. 64,9; Ier. 22,6; Hos. 2,5; Soph.
daean Kings (British Museum, 1956, 1961). - H.W. 2,13; Mal. 1,3). È una terra che incute terrore e
Wolff, Das Thema «Umkehr» in der alttestamentli-
orrore.
chen Theologie: ZThK 48 (19 5 1) 129-148. - A.S. van
der Woude, Die messianischen Vorstellungen der Ge­ Il territorio del midbàr può essere utilizzato
meinde von Qumran, 1958. talvolta come terra da pascolo per piccoli animali,
pecore e capre. Si capisce così l’uso della parola
I. L ’etimologia di midbàr è incerta. Un nesso come termine tecnico per indicare la «terra da pa­
con -» dbr (dàbàr) ‘parola’, ‘cosa’ è improponibi­ scolo» che circonda un insediamento permanente
le. La derivazione dalla radice dbr ‘essere dietro’, o semipermanente di pastori (nàweh - nawùm
ar. dabara, dubr ‘schiena’; acc. dab/pàru ‘allonta­ nei testi di Mari) oppure confina con abitati ru­
narsi’ (A H w 177; K B L 3 518 s.) è controversa. Si rali o urbani. In quest’accezione si nota un at­
può per contro pensare a un nesso con dóber (Is. teggiamento positivo verso il midbàr. Nelle lande
5,17; Mich. 2,12) ‘tratturo’, ‘terreno da pascolo'; lontane e isolate dove pascolano le greggi (Ier.
con dibbér (2 Chron. 22,10) - hidbìr (Ps. 18,48; 9,1; Ps. 55,8) sbocciano gli amori e i romanzi pa­
47,4) ‘sottomettere’ , ‘costringere in ginocchio’ storali (Cant. 3,6; 8,5)
(K B L 3 201 b) e anche con rbd (Prov. 7,16) / rbs La ricchezza di aspetti e sfumature del campo
‘giacere’, ‘stare accovacciato’, soprattutto in rife­ lessicale rimanda a un’intensa esperienza esisten­
rimento a fiere (Gen. 49,9; Is. 11,6 ; 13 ,2 1; Ezech. ziale ed ecologica, oltre che storica, del midbàr
19,2) e bestiame al pascolo (Gen. 29,2; Is. 13,20; vissuta dall’Israele biblico, che si manifesta ugual­
27,10; Ier. 33,12; Ezech. 34,14; Soph. 2,14). Il ter­ mente nella letteratura di Qumran, negli scritti
mine è attestato in altre lingue semitiche: in uga­ rabbinici e protocristiani (N.T. e patristica) con
ritico, ’rs dbr (K T U 1.6 ,11 19-20; 1.5, v 18 ecc.); variazioni corrispondenti alle differenti condizio­
cfr. Deut. 32,10; Prov. 21,19) nel significato di ni. Al tempo stesso il ricco e vario impiego della
‘ terreno da pascolo’ (forse anche K T U 1,23,4; terminologia legata a midbàr su diversi piani con­
1.92,3) o come nome di luogo, m dbr qds (K T U cettuali consente che si manifestino le concezioni
1.23,65), m lbr ils ij (KTU 1 .1 2 ,1 21 s, si legga con sociali, storiche e religiose dell’ Israele biblico.
9 3 i ( iv, 6 6 j ) midbàr (Sh. Talmon) (iv,666) 932

in . N ell’A.T. si hanno 271 ricorrenze di mid­ legga kammidbàr, cfr. Is. 14 ,17; Hos. 2,5; Soph. 2,
bàr (solo al singolare). Nel libro dei Numeri, co­ 13 e/s. 51,3; 32,15; oppure midbàr, cfr. Is. 64,9).
me facilmente prevedibile, si ha una frequenza I L X X (e anche il N.T.) rendono midbàr 244
quasi doppia (48 volte) rispetto ad altri libri: E so­ volte con epY]p.o?, così che è postulabile una per­
do 26 volte; Samuele 24; Geremia 2 1; Salterio 20; fetta equivalenza dei due termini. La parola greca
Isaia 19; tra le 10 e le 20 volte si hanno in Deute­ copre anche sinonimi di midbàr. hàrèb (31 volte),
ronomio (19), Giosuè (15), Ezechiele (14), C ro ­ sàmèm (26 volte) e altri termini derivati dalle me­
nache (11); sotto le 10 volte sono Giudici (8), G e­ desime radici che, tuttavia, vengono per lo più
nesi (7), Re (5), Osea (5), Gioele (5), Levitico (4), resi con altri vocaboli greci (Funk, JB L 78, 206
Giobbe (3), Lamentazioni (3), Cantico (2), Nee- ss.). Solo in rari casi, ad es. in presenza di incer­
mia (2); 1 volta ciascuno Sofonia, Malachia, Pro­ tezza testuale, i L X X rendono midbàr con èpY)|JU-
verbi; nessuna nei restanti libri, midbàr viene xó; (Ps. 102,7), ÈpT)(AOGv (Ier. 2,3), àypóq (Iob 24,
usato 23 volte allo stato assoluto (ad es. Deut. 32, 5), àvuSpo; (Is. 41,19), aù'Xp.cóS-r^ (1 Reg. 23,14.
10; I s . 16,8; 32,15; 35,1; Ier. 2.1,6; Iob 38,26); 34 15?), 7zeSlov (Ioel 2,3; 4,19) ecc. In alcuni casi i
volte con l’articolo determinativo (Ex. 14,3; 16,10; L X X ricorrono alla trascrizione: (jiaSpap(e)ì'U!;
Num. 14,25; Deut. 1,19 ; 2,7; 11,24 ; Ios. 16 ,1; lud. (Iob 5,15; 18 ,12; Funk, J B L 78, 206 ss.). La Vg. ha
11,22); 7 volte con una preposizione: l emidbàr desertum (ad es. Ex. 13,18 ; / Sam. 25,4; Is. 64,9;
(Ps. 107,33), mimmidbàr (hàrim, Ps. 75,7?); 126 Ezech. 34,25; Ps. 78 [771,52) o solitudo (ad es. Gen.
volte con preposizione + art. det.: bammidbàr t 4 »6). . . . . . .
(Gen. 1 6,7; 21,20; Ex. 3,18; 5,3; Is. 40,3; Iob 24,5), 2 .11 sinonimo di midbàr usato più di frequente
kammidbàr (Hos. 2,5; Ps. 106,9), lammidbar (2 è ‘àràbà (59 volte, o 60 se nahal hà'àràbim di Is.
Chron. 20,24), mimmidbàr (Ex. 23,31; Num. 2 1, 15,7 è considerato equivalente a nahal hà'àràbà
18; Is. 2 1,1; Ezech. 23,42; Hos. 13,15), meham- di Am. 6,14). La derivazione etimologica di ‘àrà­
midbàr (Ios. 1,4; r Sam. 25,14); con hè locativa: bà è incerta. K BL* 733 preferisce un rapporto
m idbàr a (Is. 16,1; 1 Chron. 5,9; 12,8 [9]); con hè con il sudarab. 'rb ‘allontanarsi (in luogo appar­
+ art. det. ( n volte) hammidbàrà (Ex. 4,27; Lev. tato)’ al nesso con l’et. 'rb ‘ asciugarsi’ proposto
16,21; lud. 29,45/47); 21 v° l te *n st- cs> come no- da Baentsch (Die Wùste, 1883, 17). 'àràbà denota
men rectum: 'eres midbàr (Deut. 32,10; Prov. 2 1, in generale una zona povera d’acqua e di vegeta­
19), q'sèh hammidbàr (Ex. 13,20; Num. }$,6 ),'ab - zione (Is. 33,9; 35,6; 4 1,19 ; Ier. 17,6) con un ter­
rót, Q ‘arbót hammidbàr (2 Sam. 15,28; 17,16), reno salino - melèhà (Iob 39,6) - nella quale le fie­
ne'ót midbàr (Ier. 9,6; 23,10; Ioel 1,19/20; 2,22; re rappresentano una minaccia per l’uomo (Ier.
Ps. 65,13 e forse anche Mal. 1,3: lin'ót invece del 5,6; cfr. Abac. 1,8; Soph. 3,3; Iob 24,5 è testual­
T.M . l etannòt midbàr [Talmon, Mélanges 577]), mente incerto).
derek midbàr (Ex. 13,18 ; Ios. 8,15; lud. 20,42), a) 'àràbà si trova 7 volte in parallelismus mem-
qòsè midbàr (lud. 8,7.16), rùàh midbàr (Ier. 13, brorum con midbàr, in 6 delle quali nel secondo
24), hereb (hórebì) midbàr (Lam. 5,9); 24 volte membro, come in Is. 4 1,19 ’attèn bammidbàr
come nomen regens, in prevalenza insieme con 'erez... 'àsìm bà'àràbà b erós (cfr. Is. 35,1.6; 40,3;
nomi geografici: midbàr sur (Ex. 15,22), sin (Ex. 51,3; Ier. 2,6; Iob 24,5), e solo una volta in ordine
16 ,11), sinaj (Ex. 19,1) o sin (Num. 20,1), pà'ràn inverso: w ehàjà k e'a r'à r bà'àràbà... w esàkan
(1 Sam. 25,1), qàdès (Ps. 29,8); con il nome di una hàrèrìm bammidbàr (Ier. 17,6; nei L X X anche in
nazione: midbàr m ó’àb (Deut. 2,8), ’èdòm (2 Reg. Zach. 14 ,10 + xaì tr,v eprjfiov); s’incontra anche
3,8), j'h ù d à (lud. 1,16); con un toponimo: mid- come apposizione di midbàr (Deut. 1,1; 1 Sam.
bar z if (1 Sam. 26,2), g ib "ó n (.? Sam. 2,24); con 23,24); in una triade con sijjà (ler. 50,12; cfr. Is.
preposizioni: b emidbàr (25 volte), l emidbàr (3 35,1, L X X + là epr)|J.a toO Iop&xvoy); allo st. cs.
volte), mimmidbàr (10 volte); con hè locativa: in 2 Sam. 17 ,17 e 2 Sam. 15,28 Q b c'arbót [K be-
midbarà dammàseq (1 Reg. 19 ,15; G K a §§ z6\\; 'abrótJ hammidbàr, 1 volta in st. cs. con ’eres (+
670; 85I1; 90Ì); si ha un solo esempio con suffisso w esùhà, Ier. 2,6). Come m idbàr, (hà)'àràbà si ri­
possessivo: midbàràh (Is. 51,3). Testo incerto ferisce in prevalenza alla regione arida nel sud-est
presentano Ios. 1,4 (mèhammidbàr w ehallebànón della Palestina (Deut. 1,7; 4,49; Ios. 8 ,14 -15; 18,8),
- si legga 'ad hallebànón, cfr. Ex. 23,31); Ios. 8,24 dal Lago di Genezaret (Ios. 11,2 ; 12,3) fino allo
(bassàdeh bammidbàr, forse [«]bammòràd, De- jam hà'àràbà ‘Mar M orto’ (Deut. 3,17 = Ios.
litzsch 150C); 2 Sam. 15,23 ('al p enè derek 'et- 12,3; Deut. 4,49; Ios. 3 ,16;2 Reg. 14,25; cfr. Ezech.
hammidbàr); Is. 2 1,1 (midbar-jàm, i L X X omet­ 47,8) e oltre questo fino a Ezion-Geber ed Elat
tono jàm); Ier. 4,26 (hakkarmel hammidbàr - si (Deut. 2,8); si riferisce anche a parti di tale terri­
933 (ìv,667) midbàr (Sh. Talmon) (rv,668) 934

torio, come ‘arbót m ó'àb, midbar m à‘ón ba àra­ correlazione con midbàr (e 'àràbà), soprattutto
ba 'el fm ìn bajj'simón (i Sam. 23,24; cfr. 2 Sam. nel quadro della narrazione delle peregrinazio­
2,29; 4,7; 2 Reg. 25,4.5 ecc.), *arbót j'rih ó (2 Reg. ni nel deserto: a proposito di specifiche regioni
25,4.5; Ier. 39,4.5; 52,7.8). Il nabal hà'àràbà (Am. (Num. 21,20; 23,28; cfr. / Sam. 23,19.24; 26,1.3);
6,14) va probabilmente identificato con il Wadi riprendendo in retrospettiva la tradizione del de­
Qelt nel suo corso inferiore. serto (Deut. 32,10; Ps. 68,8; 78,40; 106,14; 107,4)
b) L ’estensione dell’uso di 'àraba coincide con e guardando alla futura trasformazione della lan­
quella di midbàr soltanto per quel che riguarda la da in un paesaggio attraversato da corsi d’acqua
caratteristica (negativa) della selvatichezza e gli (Is. 43,19-20). Nel parallelismus membrorum
aspetti geografici e geologici. Per ‘àràbà non è (Deut. 32,10; Is. 43,19-20; Ps. 78,40; 106,14) e
possibile accertare il significato (positivo) di ‘ ter­ quando si ha un’apposizione (Ps. 107,4) midbàr
ritorio da pascolo, di transumanza’. In quanto ter­ precede sempre j esìmón.
mine geografico il vocabolo ricorre in Deut. 1,7 b) sijjà compare 15 volte come sinonimo di
b à ‘àràbà bàbàr ubasi*félà ubannegeb ubeh ó f haj- midbàr; inoltre 1 volta al pi. bassijjót (Ps. 105,41)
jàm (cfr. Deut. 11,30 ; Ios. 11,2 .16 ; 12,8; 15,61-62; e 2 volte nel libro di Isaia nella forma sàjón (Is.
Is. 33,9; Zach. 14,10; 2 Chron. 26,10), come indi­ 25,5; 32,2). Il termine è usato anche insieme ad
cazione di confine (Deut. 3,17; 4,49; Ios. 12,1.3; altre parole indicanti il deserto: 'àràbà (ler. 51,43),
18,18; 2 Reg. 14,25; Am. 6,14) e come toponimo: sammà (Ier. 51,43; Ioel 2,20), sàmà’ (Ezech. 19,
'arbót j erìfèhó (Ios. 4,13; 5,10; 2 Reg. 25,5; Ier. 13; Hos. 2,5), simmà'ón (Ps. 107,33), hóm (Iob
39,5; 52,8); oltre ad 'arbót m ó'àb (Num. 22,1; 26, 2 4 .19 ) , ‘àjéfl'àjéfà (Is. 32,2; Ps. 63,2; 143,6). C o ­
3.63; 3 1,12 ; 33,48.49.50; 35,1; 36,13; Deut. 34,1.8; me midbàr e 'àràbà, anche sijjà viene unito in st.
Ios. 13,32) si usa 1 volta midbàr m ó'àb (Deut. cs. con 'eres (Is. 4 1,18 ; Ier. 2,6; Ezech. 19 ,13; Hos.
2,8). Come m idbàr, anche 'àràbà può riferirsi al­ 2,5; Ps. 63,2; 107,35). N el parallelismus membro-
l’esperienza storica e geografica del viaggio nel rum (Is. 4 1,18 ; Ier. 2,6; Ezech. 19 ,13; Hos. 2,5; Ps.
deserto (Numeri). 107,35) e ih apposizioni (Is. 35,1; Ier. 50,12) m id­
I L X X trascrivono ‘àràbà con ’Apafia - ’Apa- bàr precede sijjà (come ‘àràbà e j esimón). Soltan­
(W-S a eccezione di Is. 35,1; 51,3; Ier. 17,6; 50,12 to in Ps. 78,17-19 cSoph. 2,13 si ha il rapporto in­
(= L X X 27,12); Iob 39,6 dove (insieme con m elè- verso. Questo dimostra che nel vocabolario bi­
hà) viene tradotto con £pt]p.o<;. Il testo di Ios. 8,14 blico midbàr è il termine principale per 'deserto -
(lammó'éd lifnè hà'àràbà) è incerto e non è tra­ landa’.
dotto nella tradizione principale dei L X X . La Vg. c) scmàmà (57 ricorrenze, di cui 4 al pi., sem­
ha solitudo (ad es. Ios. 12,1.8), terra inhabitabilis pre in st. cs.con'ólàm , Ier. 25,12; 51,26.62;Ezech.
(ad es. Ier. 2,6); T e S mésrà’. 35,9) in st. cs. aggettivale qualifica midbàr (Ier.
3. A parte midbàr, tutti gli altri sinonimi usati 12,10 ; Ioel 2,3; 4,19). Nel parallelismus membro-
coincidono soltanto per l’ambito semantico rela­ rum Vmàmà (e sijjà in Ioel 2,20) affianca midbàr
tivo all’aspetto ecologico e geografico di ‘deserto- come primo - s'màmà // midbàr (Mal. 1,3; Ioel 4,
landa’ (Schwarzenbach 99-112). Le accumulazio­ 18-19; Soph. 2 ,13 -15 ; cfr. Ezech. 6,14) - e come
ni di termini mostrano che gli autori biblici vole­ secondo membro - midbàr // semàmà (Is. 64,9;
vano rappresentare al lettore in maniera plastica e Ier. 9,9-11). Una caratteristica stilistica del libro
vivida soprattutto la natura terrificante e orrida di Ezechiele è il pleonasmo di Vmàmà insieme
del paesaggio desolato: 'eres midbàr // tóhù // con sammà (Ezech. 23,33), m esammà (Ezech. 6,
j esimón (Deut. 32,10); midbàr // sijjà // 'àràbà (Is. 14; 23*335 33,28.29; 35,3), n esammà (Ezech. 32,15)
35,1; 4 1,18 -19 ); midbàr // 'àraba // sùhà // sijjà // e simmemà (Ezech. 35,7).
salmàwet (Ier. 2,6-7); midbàr // 'eres sijjà // sàmà' semàmà copre solo l’aspetto negativo di m id­
(Ezech. 19 ,13; cfr. Hos. 2,5); midbàr // s emàmà // bàr, riferendosi alla devastazione di insediamenti
horbà (Is. 64,9-10); semàmà // sijjà // midbàr // (Ios. 8,28; Is. 1,7; 64,9; Ier. 6,8; 9,10; 34,22; 49,2;
sammà (Soph. 2 ,13-15 ) e in particolare Ps. 107,33 50,13; 51,26.62; Ezech. 29,12; Soph. 2,4.9.13), di
ss. In molti casi questi vocaboli si trovano in de­ paesi o di territori (Ex. 23,29; Lev. 26,33; x>75
scrizioni di viaggi attraverso il grande deserto si­ 6,i 1; 17,9; 62,4; Ier. 4,27; 1 2 ,10 - 11; 32,43; 44,6;
tuato nella Palestina sud-orientale dopo l’esodo 49,33; Ezech. 6,14; 12,20; 14 ,15.16 ; 15,8; 29,9.10.
dall’Egitto (Deut. 32,10; Ps. 78,17-19.40; 106,14) i* ; 32,i5 ; 33,28.29; 35,3.4.7.9.12?.14.15; 36,34;
o in visioni che si riferiscono al ritorno dalla cat­ Ioel 2,3.20; 4,19; Mich. 7,3; Mal. 1,3) provocata
tività babilonese (Is. 35,2; 4 1,18 -19 ; 43,19-20). da una punizione divina. Una particolarità degna
a ) jcsimón viene usato per 13 volte in totale in di nota è che soltanto nel libro di Geremia semà-
935 (iv,669) midbàr (Sh. Talmon) (17,670) 936

mà viene usato nel parallelismus membrorum con rigogliosa. A seconda del comportamento degli
me‘ón tannim ‘tane degli sciacalli’ (Ier. 9,10; io, uomini o d’Israele, Dio rende la terra fertile una
22; 49,33; 51,37). Fatta eccezione per la presumi­ desolazione^*. 107,33-34; Is. 50,2; cfr. Ps. 106,9)
bile allusione contenuta in ’àsimmèm (Ezech. 20, o fa scorrere l’acqua nel deserto (Is. 43,20; cfr. v.
26), semàmà (come altri vocaboli derivata da 19; 4 1,18 ; cfr. Ps. 107,35; Ps- 78,15; per m idbàr //
smm) non coincide né con il significato storico e tehóm cfr. Is. 6 3,13; Dahood, Psalms 11 240; Wat­
geografico di midbàr né con gli aspetti positivi di son, V T 22, 466 e le allusioni in Ps. 77 ,17 -2 1; 78,
‘terreno da pascolo’, ‘terra di rifugio’, luogo della 13 -14 ecc.).
teofania e del patto con Dio. b) Al contrario del deserto che caratterizza il
d) Per hóreb - horbà ‘distesa di rovine, campo sud della Palestina, il nord viene identificato con
di macerie’ si registrano in totale 42 ricorrenze. la «regione montuosa» —k i lo ' mimmòsà’ ùmim-
Di queste 3 vengono ricondotte nel campo lessi­ ma'àràb (est e ovest) w 'ió ' mimmidbàr [ume]hà-
cale «aridità - deserto - landa» dall’associazione rìm (Ps. 75,7); rò's hàrìm e seia1 contrastano con
stilistica con midbàr o uno dei sinonimi già visti: midbàr (Is. 4 2 ,11; cfr. Is. 16 ,1; Lam. 4,19) e so­
midbàr // semàmà // horbà (Is. 64,9-10; Ps. 102, no abitati da diversi gruppi di popolazioni (Gen.
7); horbà // midbàr + ‘àràbà (Is. 51,3); con sàjón 14,6).
(Is. 25,5) e sammà (Ier. 25,9; cfr. ancora Is. 50,2; c) Particolarmente netto è il contrasto di bar e
Ps. 106,9). dei suoi sinonimi (-» hr) con midbàr e affini, co­
e) La mancanza d’acqua patita da Israele du­ me termini spaziali nel contesto storico e geogra­
rante il viaggio nel deserto e la scarsità idrica del fico della conquista. Il «grande deserto che incute
midbàr in generale vengono messe in risalto da terrore» (bammidbàr haggàdól w ehannórà' ba-
altri sinonimi ancora: Yhap. leg. hàrèrim (Ier. 17, h u ', Deut. 1,19) sta agli antipodi di «questa buo­
6), jabbàsà (Is. 44,3), negeb (Is. 2 1,1), sàràb (Is. na montagna» (hàhàr hattòb hazzeh), che coinci­
35»75 49>IO)> ?*h (Is. 13,5; Ier. 4 ,11) - s'hìkà (Ps. de con la «buona terra» (hà'àres hattóbà, Deut. 3,
68,7) - sahsàhòt (Is. 58,11), sàmà' (Ezech. 19 ,12 ­ 25). La «fertile regione montuosa», 'eres hakkar-
13; cfr. Is. 5,13; 40,3) - simmà’ón (= acc. sumà- mel, è il contraltare positivo di midbàr, 'eres 'àrà­
mu) ’user 'èn majim (Deut. 8,15; Ps. 107,33) e bà w esuhà, 'eres sijjà w esalmàwet (Ier. 2,6-7). La
’eres m 'iih à ‘terreno salino’ (Ier. 17,6; Ps. 107,34; punizione divina per il peccato dell’uomo consi­
Iob 39,6). Con gli stessi termini il lontano paese ste nel ridurre i monti fruttiferi in terre desolate:
di Basu/Bassu (bàsu/bassu ‘sabbia’; Heidel, Pri­ rà'ìtì w ebinnèh hakkarmel bammidbàr (si legga
sma n i, 11 ss.) viene descritto come una «regione kam-) ... mippené hàrón 'appo (Ier. 4,26); Galaad
arida, salata e senz’acqua» (Ephal 132 s.). e il Libano diventano un midbàr abbandonato da­
f) Il carattere caotico di midbàr viene sottoli­ gli uomini (Ier. 22,6). Ciò spinge il profeta a pian­
neato mediante il parallelismo con vocaboli d’im­ gere la loro fine con una qinà (Ier. 9,9-11). Al con­
pronta mitica, come tóhù (Deut. 32,10), wàbóhù trario, la grazia e la benevolenza divina si espri­
(Ier. 4,23-26), só'à iim 'sò'à (Iob 38,27; cfr. Is. mono equiparando il deserto desolato alle fertili
6 ,11), suhà (Ier. 2,6) e gli hap. leg. 'eres tal'ubót zone montuose (Is. 4 1,18 ; 32,15.16 ; cfr. Ezech. 20,
(Hos. 13,5), 'eres ma'péljà (Ier. 2,31), ’eres g ezèrà 35- 36 .40).
(Lev. 16,22). d) Le catene dei monti e le alture, indicate con
g) N ell’espressione bas'sàdeh bammidbàr (Ios. har e sinonimi, concedono una certa sicurezza
8,24) si deve intendere sadeh come sinonimo di nel deserto, altrimenti pericoloso e pauroso (2
m idbàr, nel vaso in cui si tratti di una conflazione Chron. 20,24). Se anche queste cadono in mano ai
di varianti testuali (cfr. Ier. 12,9; Ezech. 29,5). Per nemici (2 Sam. 13,18 g ebul = ‘ monte’ -> hr [har] 1;
Baly 106 ciò vale anche per ja 'a r in Ezech. 34,25 in .3) o dei predoni - *al-kol-sefàjim (-» hr) bam­
bammidbàr // bajje,àrim (ma v. sotto, iii-4-d). midbàr bà'u sódedim - il paese è destinato alla
4. Analogamente al campo semantico stratifi­ rovina (Ier. 12 ,12 ; cfr. 4,9 ss.). In questo senso co­
cato di midbàr e dei suoi sinonimi, anche i suoi me antitesi di midbàr vengono usati sadeh (-> hr,
contrari coprono più aspetti nella sfera geografi­ Ier. 12,9; Ezech. 29,5; Ios. 8,24?) e anche ja 'a r (-»
ca, spaziale, ecologica, cultuale e religiosa, e ov­ hr iv.4), cioè le «alture boscose» (Ios. 17 ,15 .18 ; Is.
viamente anche nell’ambito della tematica e delle 37.24) confinanti colla pianura del m idbàr (Ezech.
immagini letterarie. 34.25) - ja 'a r hassàdeh negeb (Ezech. 21,2.3),
a) Alle qualità negative di midbàr - aridità, sic­ sedéh ja 'a r (Ps. 132,6; cfr. 1 Sam. 6,21; 7,1.2 e Ios.
cità e scarsità di vegetazione - si contrappongono 15,9.60; 18,14.15).
per contrasto le sorgenti d’acqua e la vegetazione e) La valutazione positiva di har in antitesi con
9 3 7 (™ ,6 7 i ) midbar (Sh. Talmon) (iv,67i) 938

midbàr culmina nell’equiparazione della terra piano povero d’acqua o assolutamente arido com­
promessa con hàrìm: «Farò uscire da Giacobbe preso tra le grandi catene montuose chc attraver­
una progenie e da Giuda eredi dei miei monti, e i sano la Palestina da sud a nord. Questo territorio
mici eletti li erediteranno e i miei servi vi abite­ si estende dal Mar Rosso attraverso la depressio­
ranno» (Is. 65,9; cfr. Ier. 2,7). «I hàrìm del paese ne del Giordano fino al Libano, congiungendosi
stilleranno mosto, e le g 'b à 'ò t traboccheranno di a sud col deserto arabo e sfociando a nord nella
latte» mentre l’Egitto sarà lismàmà ed Edom l c- Buqè'a.
midbar semàmà (Ioel 4,18-19; cfr. Am. 9,13; Ps. Tale territorio abbraccia quattro delle sei regio­
65,13). A differenza dei pascoli sempre pieni di ni nelle quali le descrizioni geografiche dell’A.T.
pencoli del midbàry i monti offrono una transu­ suddividono «il paese» (Ios. 1 2 , 8 ; cfr. 1 0 , 4 0 ; n ,
manza sicura per pecore e bestiame minuto 1 6 ; Deut. 1 , 7 ) : ’asèdót - le ripide pendici montuo­
(Ezech. 3 8 ,12 -13 ; Ps. 65,14?) e in senso metafori­ se che finiscono nella depressione del Giordano;
co pace e benessere per Israele (Ezech. 38,6-15). 'àràbà - la depressione del Giordano dal Lago di
L ’antitesi midbdr-har come antinomia tra luoghi Genezaret fino a Elat; midbàr - principalmente il
di sventura da un lato e di salvezza dall’altro cul­ deserto di Giuda compreso tra i monti della G iu­
mina nella concezione del monte di Sion (Ezech. dea e il Mar Morto; negeb - la regione a sud di
34,26; 20,40) come polo opposto del «deserto dei Bersheba fino al grande complesso del deserto
popoli», midbàr hà'ammim (Ezech. 20,35-36; cfr. arabo, la vera landa desolata (Num. 2 1 , 2 0 ; 2 3 , 2 8 ;
iQ M 1,3; 4Q pIsa 2,14 e v. sotto, vili), un’imma­ 1 Sam. 2 3 , 1 9 . 2 4 ; 2 6 , 1 . 3 ; Deut. 3 2 , 1 0 ; Ps. 7 8 , 4 0 ;
gine nella quale si riflette la contrapposizione 1 0 6 , 1 4 ; lo 7A)- Gli Israeliti, conquistato il paese,
midbàr sinaj - har sinaj dell’epoca della migrazio­ conobbero solo parte del deserto dalle grandi di­
ne nel deserto (Ex. 3-10). stese e dalla varia conformazione per esperienza
5. midbàr e i suoi sinonimi vengono usati esclu­ diretta. Il «grande e tremendo deserto (di sab­
sivamente come termini complessivi per descri­ bia)», il Sahara, e la selvaggia distesa di dune riar­
vere un paesaggio o un ampio territorio. A diffe­ se dal sole dell’Arabia (l’erg, Baly 1 0 2 ) si rispec­
renza di har (-» hr 111.4), non vengono menziona­ chiano in tradizioni che narrano la peregrinazio­
te Zone limitate o parti di «deserto», «landa» o ne nel deserto dopo l’uscita dall’Egitto (Deut. 1,
«steppa». U n’eccezione a quanto appena detto è 1 9 ; 2 , 7 ; 8 , 1 5 - 1 6 ) e nei loro riflessi letterari massi­
costituito da q esèh hammidbàr (cfr. Y u g.p’t m dbr, mamente negli scritti profetici e nei Salmi (Is. 2 1,
K TU 1.14 , in 1; iv 30 s.; 1.23,68; p*t m lbr, K T U i .i i - I 5 ; P s. 7 8 ; 1 0 5 ; 1 0 6 ; 1 0 7 ) .
1 .1 2 ,1 21 s.) le cui 2 ricorrenze sono legate al to­ N on sono chiaramente determinate né le di­
ponimo ’itàm (Ex. 13,20\Num. 33,6). N on è chia­ mensioni del complesso geografico totale indica­
ro se midbàr ’ètàm debba essere interpretato nel to da midbàr e sinonimi, né quelle delle singole
senso di una più ampia regione desertica o indi­ regioni. Oscillazioni nella caduta annuale di piog­
chi semplicemente il territorio da pascolo adia­ gia, temporanei allargamenti delle zone coltivate,
cente alla località di ’étàm (v. sotto, iv.2.d). Un strappando lembi di terra ai margini del midbàr
dubbio simile riguarda anche l’espressione 'ab- o, inversamente, avanzate dei nomadi nelle regio­
rót-arbót hammidbàr (2 Sam. 15,28; 17,6; cfr. ni agricole periferiche provocano fluttuazioni eco­
hà'àbdrim in Num. 2 1,11) : non è chiaro se si logiche. Questa situazione si riflette nel linguag­
tratti di zone marginali del midbàr o di territori gio figurato biblico, che ricorre di frequente al­
confinanti ('àràbà) col midbàr (cfr. p enè ham­ l’immagine della desolazione di località e campa­
midbàr in 2 Chron. 20,16; 'al hammidbàr in Gen. gne (Is. 2 7 , 1 0 ; 5 0 , 2 ; 6 4 , 9 ; Ier. 4 , 2 6 ; 1 2 , 7 ss.; 2 2 , 6 ;
14,6). Oltre a monti nel midbàr stesso, si parla Mal. 1 , 3 ; Ps. 1 0 7 , 3 3 ) come motivo tematico della
anche di alture limitrofe dalle quali si può osser­ maledizione (Is. 1 4 , 1 7 ; Ier. 2 2 , 6 ; Io el 2 , 3 ) , o vice­
vare in parte il midbàr: massàd (1 Chron. 12,8), versa — soprattutto nel Deuteroisaia - alla tra­
mispeh (2 Chron. 20,24), g 'b u l (-> hr [har] in .3; 1 sformazione del midbàr in terra fiorente e fertile
Sam. 13,18). come tema della benedizione (Is. 3 2 , 1 5 ; 3 5 , 1 . 6 ;
4 1 , 1 8 . 1 9 : 4 3 , 2 0 ; 5 1 , 3 ; Ps. 1 0 7 , 3 5 ) .
iv. 1.a) La gran parte delle attestazioni di m id­ b) A motivo delle loro fluttuazioni, le regioni
bàr, 'àraba e dei loro sinonimi si riferisce soprat­ desertiche sono meno adatte a segnare confini po­
tutto, insieme con le molteplici menzioni dello litici di mari, fiumi e catene montuose (-» hr [har]
scenario relativo al midbàr nato quasi spontanea­ I V. 3 ) . Nonostante ciò, nell’A .T. m idbàr (e anche
mente dalla realtà geografica e geologica del pae­ 'àràbà) serve a denotare la frontiera meridionale
saggio arabo-palestinese (Baly i o i - m ) , al basso­ della «terra promessa» - oltre a nehar / nahal /
939 (iv>672) midbàr (Sh. Talmon) (iv,673) 94°

g ebul misrajim (Gen. 15,18; Ex. 23,31; Num. 13, ‘àràba e negeb, per la Transgiordania vengono
2 1; 34,3; Ios. 15 ,1;2 Reg. 24,7;/ Reg. 5,152 Chron. nominati il midbàr di Edom (2 Reg. 3,8; Is. 16,1),
9,26) - in descrizioni territoriali della sua esten­ di Moab e di Ammon (Num. 2 1,11.13 .2 3 ; Deut.
sione: min hammidbàr (= sud) w e['ad] hallebà- 2,8; lud. 11,18 ; Is. 16,8). Compaiono inoltre an­
nón (= nord) min hannàhàr nehar p erdt (= est) che suddivisioni geografiche minori (midbàr q e-
w etad hajjàm hà’ahàrón (Deut. 11,24) o hajjàm dèmót, Deut. 2,26). Va osservato in particolare il
haggàdól meb ó ' hassemes (Ios. 1,4) «Mediterra­ deserto di Giuda (lud. 1,16 ; 1 Sam. 13,18 ; 1 Reg.
neo» (= ovest; cfr. Sxb», Z D P V 90 [1974] 1 4 - 3 7 ) 19,4; Ps. 63,152 Chron. 24,9): sue parti, o zone con
e nella loro trasposizione letteraria (Ps. 75,7): k i esso confinanti, vengono chiamate *àràbà (2 Sam.
là ’ mimmósà’ (= est) um im m aàràb ( - ovest) 2,29; 4,7; 2 Reg• 2 5>4-5 = Ier- 39,4 -5; 52,7 -8) o j est-
w eló ’ (mim)midbàr (= sud) \ume\hàrim (= nord; món (/ Sam. 26,3; cfr. / Sam. 23,24.25). Questi
cfr. Zach. 8,7; Num. 13,21.22; 34,3). Invece di har termini si riferiscono alle terre, coltivabili in mi­
(hallcbànón) come frontiera settentrionale, con­ sura solo molto limitata, comprese tra Hebron-
trapposta a quella meridionale (midbàr), si può Betlemme-Gerusalemme e il Mar Morto (Ios. 16,
avere hannàhàr «l’Eufrate» (Ex. 23,315 cfr. / 1). Il peso politico di queste città e il loro rappor­
Chron. 5,8-9;^ Reg. 14,25; Am. 6,14). La contrap­ to con David, che agì nella sua prima fase di atti­
posizione tra har e midbàr (cfr. Gen. 14,6) s’in­ vità prevalentemente in questo territorio e nella
contra anche in accadico, tuttavia senza una diret­ limitrofa regione del Negev, fece sì che le fonti
ta implicazione politica territoriale - sadù u mad- bibliche offrissero informazioni particolarmente
ba-ru irrapudù «(coloro che) pattugliano monte e particolareggiate circa questa parte del paese, ad
piano (?)» (Lie Sarg. 189; C A D M / 1,11-12). es. nel racconto della ritirata di Abner, che da Ma-
c) Vi sono elenchi divenuti tradizionali, ad es. hanajim in Transgiordania si era spinto fino a Ga-
negli oracoli contro i popoli stranieri, che mostra­ baon in Cisgiordania (2 Sam. 2,12). Dopo aver
no un’idea generale della suddivisione del grande perso la battaglia contro le truppe comandate da
territorio desertico in regioni attribuite a diverse Joab (2 Sam. 2,17-23) Abner fuggì con i suoi nel­
componenti etnico-politiche: d edàn, tèmà’ , qèdàr, la 1àràba passando per il midbàr gibe,ón (v. 24),
‘àràb (Ier. 3,2; 25,23-24; 49,28-30, cfr. Is. 4 2 ,11; guadò poi il Giordano per raggiungere nuova­
Ezech. 23,42, cfr. Iob 1,15). mente Mahanajim attraverso il bitrón (la steppa
Partendo dalla frontiera dell’Egitto, e confor­ transgiordana, v. 29). In maniera simile si svolse
memente ai racconti delle peregrinazioni dell’eso­ la fuga di David da Assalonne: il re fuggì da G e­
do, il deserto a sud si divide nei seguenti territori rusalemme nel midbàr (j erusàlajim}, v. 23) per la
principali: midbar-siir (Ex. 15,22; cfr. Gen. 16,7; valle del Qidron (2 Sam. 15,14 -18 ) e proseguendo
20,1; 25,18; / Sam. 15,7; 27,%)’, midbàr-sin (Ex. 16, da lì verso ‘arbót hammidbàr (v. 285 cfr. 17,16) -
1; 17 ,1 ;N um . 3 3 ,11-12 ; cfr. Ezech. 30,15.16); mid- probabilmente la striscia di terra tra m idbàr e làrà-
bar-pà'ràn (Num. 12,16 ; 13,3.26; Deut. 1 ,1 ; cfr. bà - per mettersi poi in salvo, attraversato il G ior­
Gen. 14,6; 2 1,2 1; 1 Sam. 25,1; / Reg. 1 1 ,1 8 e Abac. dano, a Mahanajim (2 Sam. 17,22-24).
3,3 har-pà'ràn); midbar-sin (Num. 13 ,2 1; 20,1; 27, Si ha notizia di zone distinte su base etnica nel
*4i 33.36; 34*3J Deut. 32,51; cfr. Ios. 15 ,1), iden­ Negev di Giuda (/ Sam. 27,10) o di Gerusalem­
tificato anche come qàdes dal nome della sua oasi me (Zach. 14,10): negeb hajjerahme'èli (/ Sam. 27,
più importante (Num. 33,36; Ps. 29,8; m dbr qds 10); haqqènì (/ Sam. 27,10); hakkerèti e negeb
compare in ugaritico come denominazione geo­ kàlèb (1 Sam. 30,14). Qui vivevano allevatori di
grafica, v. sopra, 1). Nel racconto dell’esodo tutti bestiame minuto e una popolazione semisedenta­
questi territori parziali vengono riuniti sotto il co- ria che - come Israele - pativa le periodiche scor­
mun denominatore midbàr sinaj, menzionato in rerie dei nomadi del deserto: Amalek (1 Sam. 30,
totale 23 volte (ad es. Ex. 19 ,1; Lev. 7,38; Num. 1-2.14 ,16 ; cfr. Num. 13,29; 14,45; I ud- 3>X3J IO>
1,1.19 ). Così la tradizione concentra lo sguardo 12), Madian (Gen. 36,35; lud. 6,1; 7,12), Ismaele e
sul har sinaj, il monte della teofania e dell’ emana­ Agareni (Ps. 83,2.3). - Una crux interpretum è
zione della legge, collocato in questo deserto (v. costituita da negeb kinàròt (Ios. 1 1,2).
sotto, vn.2.a.a). Le tradizioni dell’A.T. fornisco­ In una serie di passi midbàr indica superfici
no un’informazione più precisa sui territori del scarsamente popolate alla periferia di località for­
midbàr nell’area siro-palestinese. Oltre alla già tificate ('ir) di varia grandezza c anche di insedia­
ricordata suddivisione della Cisgiordania in sei menti semipermanenti di pastori (nàweh, cfr.
regioni (Ios. 12,8; cfr. 2 Chron. 26,10; Ps. 75,7), l’acc. nawum), oppure di accampamenti (di pa­
delle quali una viene chiamata midbàr e due altre stori) temporanei e aperti (mahàneh, Num. 13,19;
94 i (iv,6/ 4) midbàr (Sh. Talmon) ( iv , 6 7 5 ) 9 4 2

Ex. 16 ,10 -13?). La zona di midbàr viene conside­ doma? Ios. 15,61.62; cfr. Cross-Wright, JB L 75
rata appartenente al relativo insediamento, senza [1956] 213). Simili insediamenti erano più nume­
che sia con esso integrata né ecologicamente né rosi nei territori del Negev assegnati in origine
amministrativamente. La distinzione sociologica alla tribù di Simeone e annessi poi da Giuda (Ios.
tra gli abitanti stabili nel midbàr e gli abitanti di 19,1-9; 15,20 -32;Nehem. 11,25-30; 1 Chron. 4,28­
insediamenti di vario tipo è chiaramente espressa 33; 1 Sam. 26,5 ss.; Talmon, IE J 15). Altri insedia­
nelle tradizioni e nel vocabolario biblico. menti abitativi nel midbàr si trovavano nel terri­
Come nel citato caso di ’étàm (Ex. 13,20; Num. torio delle tribù transgiordane (Ios. 13,15-32).
33,6-8), una zona del midbàr può prendere il no­ Queste località fungevano per lo più da centri
me dall’accampamento (o dall’insediamento) li­ amministrativi dei distretti e basi militari, come le
mitrofo. Casi paragonabili sono quelli di m d‘ón, città (ri)costruite da Salomone: b a ‘àlàt (?) e tà-
z if e karmel che servono da toponimi (los. 15,55; màr (K) / tadmòr (Q) bammidbàr (1 Reg. 9,18; 2
16 ,2 4 ;1 Sam. 25,2.4.5.14.21.40; 2 Chron. 11,8 ; cfr. Chron. 8,4). beser bammidbàr bc,eres hammisòr
1 Chron. 2,42; 1 Sam. 15,12) e danno anche nome nel territorio della tribù di Ruben (Deut. 4,43; Ios.
al m idbàr corrispondente (1 Sam. 23,24.25; 25,1; 13,15-23), al limite delle terre coltivate (Baly 103),
v. i LX X ). Si dovrebbero ancora ricordare mid- era una città di rifugio (Ios. 20,8; 1 Chron. 6,63);
bar ‘èn gedì (1 Sam. 24,2), midbàr teqòà‘ (2 Chron. adempiva quindi anche una funzione religiosa giu­
20,20) e midbàr j eru ’él (2 Chron. 20,16; cfr. Gen. ridica.
15 ,13 .14 ; 2 5 ,11 riguardo a 16 ,12; 21,20). L ’esplorazione archeologica del deserto di G iu­
Nella battaglia di Ai gli attaccanti israeliti gui­ da, del Negev e della penisola del Sinai non ha
dati da Giosuè compiono una fìnta ritirata in ter­ sostanzialmente modificato l’immagine che risul­
reno aperto - midbàr, ‘àràbà (Ios. 8,15.20) - per ta dai racconti biblici. In questi territori sorsero
attirare gli abitanti fuori della città, infliggendo lo­ agglomerati di dimensioni modeste, soprattutto
ro in seguito una sconfitta decisiva bassàdeh bam- in periodi in un cui un governo relativamente sta­
midbàr (v. 24). Sebbene il termine specifico mid- bile nelle terre coltivate potè mantenere basi mi­
bar h à‘aj non sia esplicitamente attestato, lo si litari per frenare gli attacchi dei nomadi e sor­
può ritenere implicitamente sottinteso; una sup­ vegliare le strade che attraversavano il deserto
posizione corroborata dalla circostanza che per la (Glueck, A A SO R xxv-xxvm 356). Un esempio
città di Betel, situata non molto lontano da Ai (v. tipico è il caso di Arad. Grazie all’esplorazione
12), si ha la menzione esplicita (Ios. 18,12) di un archeologica è possibile dimostrare lo sviluppo
midbàr bèt ’àwen limitrofo (Ios. 7,2; cfr. 1 Sam. della località da minuscolo angolo di deserto alla
13,5 e Hos. 4,5; 5,8; 10,5). La denominazione di fine del 11 millennio a.C. a nodo stradale militare
midbàr per l’agro attorno a una città s’incontra del regno di Giuda dall’v u i secolo fino all’epoca
per Bersheba (Gen. 21,14), Gabaon (2 Sam. 2,24) persiana. Partendo da questa base le unità militari
e Damasco (/ Reg. 19,15). In Iud. 20,42.45.47 si pattugliavano il tratto orientale della strada che
accenna a un midbàr gibe‘at binjàmin e in / Reg. portava da Giuda in Egitto (Aharoni, Arad). A
2,34 (cfr. 2 Sam. 15,23.28; 17,16 ; Is. 32,14-18) a differenza di Arad, a Kuntillat ‘Ajrud nel Sinai
un m idbàr j erusàlajim (cfr. Ezech. 34,23-25 con settentrionale i reperti archeologici si limitano
riferimento a 1 Sam. 17,28), esplicitamente nomi­ alla seconda (?) metà del ix secolo (Meshel, Kun-
nato nei testi di Qumran (iQ M 1,3). Questo si­ tillet). La storia di questo piccolo insediamento
gnificato di midbàr può essere individuato anche non è ancora chiara. Il carattere squisitamente sa­
nella letteratura rabbinica. Il Midrash Qohelet cro dei resti di edifici, vasellame e iscrizioni ivi
(ed. Kctav iv-v, 64) narra che una volta R. Hijjah reperiti induce a supporre che si trattasse forse di
ben Dossa uscì l emidbàrà sei ‘irò e vi trovò una una stazione per pellegrini (in viaggio verso il H o-
pietra che levigò e lucidò, portandola poi a G eru­ reb?) che, per ragioni sconosciute, venne abban­
salemme come offerta [sacrificale]. donata verso l’8oo a.C. - Anche fonti assire men­
d) In alcune regioni della grande pianura, deso­ zionano insediamenti isolati nel deserto (lettera
lata in misura variabile, gli Israeliti mantenevano di Nimrud 7 0 , 1. 13: Iraq 25 [1963] 79; cfr. Fales,
insediamenti delle dimensioni di un villaggio o di Censimenti n. 9).
una piccola città, rilevati per lo più dalla popola­ 2.a) La natura ecologica del terreno del midbàr
zione locale o, in alcuni casi, costruiti ex novo. e delle ‘ lande’ è determinata dalla scarsità di pre­
Nella depressione del Giordano vengono men­ cipitazioni (in media 20-40 mm all’anno [Baly 42­
zionate le seguenti località: bèt hà'àrdbà, middin, 43]), che in alcuni anni mancano del tutto. Inoltre
sekàkà, hannibsàn, ‘èn gedi e ‘ir hammelah (So­ l’ infuocato vento orientale (ruàh qàdìm) che sof­
943 (*v,é7^) midbàr (Sh. Talmon) (tv,677) 944

fia nel deserto asciuga del tutto la scarsa umidità to divino è in grado di salvare dalla morte (Ex. 15,
del suolo (Hos. 13,15 ; cfr. 12,2), così che ogni filo 23-25; 16 passim; Num. 2 0 ,7 -11; 2 1,16 -18 ; Deut.
di vegetazione vi si secca (Gen. 41,6.23.27; Ezech. 32,10; 2 Reg. 3,15-20; Ps. 107,9). Senza Dio che
17,10 ; 19,12). Questo vento soffia spesso con for­ guidi per il giusto cammino colui che erra nel mid­
za devastante, k'sufòt (Is. 2 1 ,1 ; 27,8; diversamen­ bàr (Ex. 13 ,17 -18 ; Deut. 1,3 1; 8,15; Is. 35,8; 43,19;
te in lon. 4,8), trascinando via piante, animali e Ier. 2,6; Am. 2,10; Ps. 78,52; 136,16; Nehem. 9,
uomini come pula (Ier. 13,24; 18,17; cfr. Ex. 10,13; 19), o senza l’aiuto di un abitante del deserto che
14 ,21; 27,8; Ps. 78,26; Ezech. 27,26; Ps. 48,8; Iob sappia orientarsi in quel territorio desolato e gli
1,19 ; 27,21). In questa desolazione salata solo pic­ procuri acqua e cibo (Is. 2 1.1 3 - 1 5 ) 0 gli indichi la
coli arbusti (‘ar'ar), striminziti e sterili, riescono via in quel labirinto, come fece un tempo Ietro il
a mettere radici (Ier. 17,6; 48,6? cfr. Ps. 102,18), Madianita con gli Israeliti (wehàjità lànu l e,èna-
oltre a rovi e cardi spinosi (qósim barqànim, Iud. jim , Num. 10,31), una fine inevitabile e amara at­
8,7.16) di nessuna utilità. Piante coltivate che - tende l’ «uomo civilizzato» (Iob 6,18; cfr. 12,24;
come gli uomini (Gen. 21,14 ) " <<si smarriscono» Ps. 107,40). Concezioni simili si trovano anche
(tà‘uy Is. 16,8) nella landa o vi vengono trapianta­ nelle civiltà vicine (Haldar 13. 31 ss. 68 ss.; Frank,
te (Ezech. 19,10 -13), diventano sterili (Ezech. 19, JB L 78, 205; Ephal 133).
12; cfr. 17,5-10). Come la flora, anche la fauna è b) Solo tribù di nomadi attraversano il grande
misera. In questo ambiente desolato e selvaggio midbàr (Is. 40,6-7; Ier. 25,23-24); essi sono chia­
possono esistere e trovare rifugio (mà'ón, Ier. 9, mati complessivamente b cnè qedem (Iud. 6,3; 8,
10; 10,22; 49,33; 51,37; Lam. 4,3; cfr. n 'w éh g e- 1 0 - 1 1 ; Ier. 49,28; Ezech. 25,4-5; Iob 1,3) o ‘àrà-
mallim, Ezech. 25,5) soltanto animali nocivi - ser­ bim (Ier. 3,2; 25,24; 2 Chron. 1 7 ,1 1 ; 26,7; 22,1?).
penti c scorpioni (Num. 21,6; Deut. 8,15) - e po­ Vivono all’aperto (Ier. 3,2) o in tende (Is. 13,20;
chi altri esseri viventi, che sono considerati impu­ Abac. 3,7; Ps. 83,7; 120,5; Cant. 1,5), in insedia­
ri (Lev. 11,15 - 18 ; Deut. 14,14-17): uccelli - q à ’àt, menti aperti (hàser/hàserim) come i (bcne) qèdàr
kòs (Ps. 102,7), qippòd (Soph. 2,14), jansùf, 'òréb (Is. 4 2 ,11; Ier. 9,25; 25,23; 49,28?). Vengono inol­
(Is. 34,n ; cfr. / Reg. 17,4.6; Ps. 147,9; Iob 38>4), tre menzionati i sàbà’ ìm (Ezech. 23,42; per la ri­
qórè’ (Ier. 17 ,1 1; cfr. 1 Sam. 26,20), ja'én-(bat)- costruzione del testo cfr. Zimmerli ad l.) - i Sabei
ja à n à (Is. 13 ,2 1; 34,13; 43>*o; Ier. 50,39; Iob 30, (Is. 60,6; Ps. 72,10; Iob i , i 5), gli Edomiti (Iob 1,3;
29; Lam. 4,3) e animali - dromedari (Iud. 6,5; 7, 42,12; cfr. buz\i], Ier. 25,23; Iob 32,2), i hagrì’ìm
12; 8,21.26; 1 Sam. 30,17; 1 Chron. 5,21; 27,30 (Ps. 83,7; / Chron. 5,10.19.20; 27,31) e gli jism e<é-
ecc.), onagri (pere\ Ier. 2,24; Iob 24,5; 39,5) e scia­ lìm, i discendenti di Agar e del figlio Ismaele (Gen.
calli (tannim). L ’uomo biblico, abituato alla vita 2 1,14 ; 25 passim = 1 Chron. 1,29 -31; Gen. 28,9;
del villaggio e della città, vede il deserto come 36,3; 37,25.27; Iud. 8,24; 37,25.27). Sono talmente
una voragine spalancata: nessun uomo civile vi uguali ai Madianiti (Iud. 6-8 passim; cfr. Is. 9,3;
abita (’eres lo ’ ’ìs midbàr lo ’ ’adàm bi5, Iob 38,26; 10,26; Ps. 83,10) e agli Amaleciti (Ex. 17,8-16; /
cfr. Is. 6 ,11), anzi nemmeno vi transita (Ier. 2,6; Sam. 15 passim; 26,3; / Chron. 4,42-43; cfr. vv. 39­
9 ,9 -11; 17,6; 22,6; 50,40; 57,43). hammidbàr hag- 30) che queste diverse denominazioni possono
gàdòl w 'hannórà’ suscita orrore e angoscia ter­ venire usate come sinonimi (cfr. Gen. 37,25-27;
rificante (Deut. 1,19; 8,15; Is. 2 1,1; Ezech. 6,14; 39,1 con 37,28.36; Iud. 6,1-6; 8,10-12; Ps. 83,7-8).
Lam. 5,9 [si legga hóréb invece di hereb}]). Fame Gli abitanti del deserto sono riconoscibili dalle
e sete (Num. 20,2-5; 21,5; 33,14; 2 Sam. 17,14.29; tempie rasate (qesùsè p è \i, ler. 9,25; 25,23; 49,32)
16,2; Ps. 107,4 ss.) spossano ('àjèf> Gen. 25,29.30) e, fino ai giorni nostri, dagli ornamenti (Ezech.
l’uomo (Ps. 107,5; I UCL. 8,4.5;1 Sam. 14,28.31; 23,42; cfr. Gen. 24,22.30; Ex. 32,2 s.; Iob 4 2,11)
Is. 29,8; Ier. 31,25; Prov. 25,25) che viene cacciato loro e dei loro dromedari (Iud. 8,24-26).
(Ex. 14,3; 1 Sam. 30 ,11 ss.; 1 Reg. 19,3 ss.) in quel La paura che i nomadi irrequieti incutevano agli
territorio desolato (’eres ‘àjèfàt Is. 32,2; Ps. 143,6; Israeliti sedentari si manifesta nella loro qualifi­
cfr. 63,2), vi vaga alla ricerca d’acqua (Gen. 2 1,14 ; cazione come predoni (Gen. 16 ,12; 21,20; cfr. Is.
Num. 14,33 [T.M. ró'tm, si legga fó*wn]; cfr. Ps. 2 1,13 -17 ) e briganti (sódedim, Is. 21,2; Ier. 12 ,12 ;
119 ,17 6 ; Num. 21,5; 1 Reg. 3.8-9; Ps. 107,40) pro­ 48,32; cfr. 4,20; 10,20; Zach. 11,2 s.; Iob 12,6;
strato dalla calura e dalla sete (hit'attèft Ps. 107,5; Prov. 24,15). Le loro scorrerie erano un pericolo
cfr. 142,4; Lam. 2 ,9 .11.12 e hit'alléf’ Am. 8,13; costante per gli agricoltori e i proprietari di greg­
lon. 2,3; 4,8; Is. 51,20) e infine destinato a morir­ gi (Iud. 6,2-6; 7,12; 1 Sam. 30passim; Is. 16,4; Ier.
vi (Ex. 14 ,11.12 ; 16,3; Num. 14 passim; 16 ,13; 2°> 25,36; 48,15-20; Abd. 5; Iob 1,15 ), le cui cavalca­
4.5; 26,65; Deut. 9,28; Hos. 2,5). Solo un interven­ ture non erano in grado di competere per velocità
945 (iv ,6 7 7) midbàr (Sh. Talmon) ( iv ,678) 946

con i dromedari dei nomadi (1 Sam. 30,17). I dro­ stino da nomade (bai jis'àn). N el paragone della
medari consentirono alle tribù del deserto di ac­ città di Gerusalemme con un nàweh stabile e si­
quisire il monopolio del commercio carovaniero curo, in antitesi con l’ instabile midbàr, riecheggia
sulle piste accessibili soltanto a loro, che attraver­ il riferimento al tempio al quale ripetutamente si
savano i grandi deserti (Gen. 37,25-28; 39,1; / fa riferimento con l’epiteto nàweh (2 Sam. 15,25;
Reg. 10,2; Is. 2 1,13 ; 3°i6> 60,6; Ier. 6,20; Ezech. Ier. 10,25 = Ps- 79>7ì I er• 2 5,3°; 3*>23), il luogo
27,21-23; 38,13; 2 Chron. 9,1). stabile di riposo (in antitesi con 2 Sam. 7,6) dove
Insediamenti temporanei, soprattutto di pasto­ Dio guida il proprio popolo (Ex. 15 ,13 ; Ier. 23,3;
ri di bestiame minuto, possono svilupparsi in que­ 33,12; 50,7.19; Ezech. 34,14). Queste metafore e
sto ambiente solo in località nelle quali durante la queste tematiche (cfr. ancora Iob 18 ,15 ; Prov.
stagione delle piogge si raccoglie acqua che scor­ 3,33; 21,20; 24,15; Iob 5,3 testualmente incerto)
re dai declivi dei monti (Gen. 37,22-24). Insedia­ riflettono una realtà socioeconomica particolar­
menti stabili sorgono in certe oasi, le cui sorgenti mente familiare a Geremia da Anatot, nella re­
d’acqua consentono un’economia seminomade, gione del midbàr di Gerusalemme (Hareuveni).
basata sull’allevamento di bestiame minuto e su Nella ‘àràbà, nel Negev e nel «grande deserto
coltivazioni periodiche limitate di cereali, ortaggi (del Sinai)» le possibilità di pascolo erano limitate
e palme da dattero, come l’oasi di ’élìm, dove gli alle superfici di midbàr nelle quali, o nelle cui vi­
Israeliti giunsero nel corso della loro migrazione cinanze, i pastori avevano a disposizione pozzi o
trovandovi dodici sorgenti d’ acqua e settanta pal­ cisterne (ma‘àjànót/be>èrót/bórót). Nelle tradi­
me (cifre schematiche, Num. 33,9). zioni dei patriarchi, che recano una forte impron­
c) A differenza di j esimón e m elèhày totalmente ta pastorale, le fonti d’acqua hanno un ruolo cen­
inutilizzabili, superfici improduttive di midbàr trale (Gen. 14,10; 16,14; capp. 2 1; 24; 26; 37 pas­
confinanti con località abitate possono servire, in sim e 36,2 dove forse si deve leggere jèm im (cfr.
quelle fasce di transizione dal terreno seminativo S) invece di majim (T.M.). Lo stesso vale per i
a quello desertico (figura usata in Ps. 65,13), co­ racconti di David ambientati nel Negev. A pro­
me terreno di pascolo per antonomasia soprattut­ posito del re giudaita Uzzia si narra che avrebbe
to per greggi di pecore e capre di pastori semi­ fatto erigere nel midbàr torri di guardia per con­
nomadi, ma anche per le mandrie (-» bqr [bàqàr]) trollare le sue numerose greggi ponendovi molte
appartenenti ad agricoltori sedentari. Questo si­ bòròt (2 Chron. 26,10; cfr. 1 Sam. 13,6). Nella lan­
gnificato di midbàr, che può forse essere tradotto da i pascoli si trovano nelle vicinanze di oasi,
al meglio con ‘tratturo’, è documentato anche nel­ ne'ót midbàr (Num. 2 1,17 -18 ), che perciò posso­
la letteratura rabbinica. La Mishna (B.Q. 7,7) vie­ no venire chiamate anche ne’ót dese’ (Ps. 23,1-2;
ta l’allevamento di pecore e capre in «campagna» cfr. Ioel 1,22) o ne’òt ró'im (Am. 1,2; cfr. Ps. 65,
perché brucando gli animali potrebbero mettere 13-14 ; cfr. Ier. 25,37: ne>ót sàlóm in un contesto
in pericolo i prodotti dei campi e il patrimonio ar­ chiaramente pastorizio), la cui occupazione da
boreo. Costituiscono invece un’eccezione le mid- parte di nemici (Lam. 2,2), soprattutto nomadi
bàrijjót sebbe,eres jisrà'él, nelle quali è lecito te­ (Ps. 8 3,12-13), segna la fine della tranquilla vita
nere il bestiame minuto (cfr. ancora bBesah 4oa-b; pastorale (Ier. 9 ,9 -11; 23,10; 25,34-38; Io el 1,19.
jBesah 5,3 (63d); tBesah Jom tob 4 ,11). 20: Mal. 1,3 e Ps. 74,20 testo incerto). L ’atmosfe­
In quest’ambito semantico è copiosamente do­ ra del midbàr si riflette nelle storie di Mosè am­
cumentato l’uso di nàweh per indicare gli inse­ bientate a Madian (Ex. 2,15-22; 3,1 ss.) e stretta­
diamenti di pastori, ma solo in un caso si ha un mente correlate con le tradizioni del monte Sinai
rapporto stretto con midbàr. L ’autore di Is. 27,10 (Ex. 4,27; 10,9; 18,5; 19,2-3 ecc.). Queste tradizio­
s. paragona la città (Gerusalemme) assediata (si ni si condensano nel linguaggio figurato biblico
legga nesurà invece di b esura) a un nàweh andato (Ps. 77,16; 78,51; cfr. Is. 49,10) e postbiblico (Hen.
in rovina e abbandonato (cfr. Is. 34,13; 35,7; Ier. 89,28-40).
49,20; 50,45; Ezech. 25,5) nel cui midbàr pascola 3. La distinzione geografica ha per conseguen­
il bestiame (cfr. Ier. 12 ,10 .11) e le capre brucano za che gli abitanti del deserto solo in misura limi­
gli alberi rinsecchiti (cfr. Is. 17 ,1-2 ; 33,8; Soph. 2, tata possono essere controllati dalle istituzioni
13-15 ). Il contraltare positivo di questo quadro del paese civilizzato e sottoposti alle leggi ivi vi­
negativo (cfr. Iob 18 ,14 -15) si trova in Is. 33,20, genti. Ciò fa sì che il midbàr divenga un rifugio
dove Gerusalemme viene descritta come nàweh per agitatori e malviventi, un asilo per esiliati e
sa'ànàn (cfr. Is. 32,18; 49,19; 50,24; Hos. 9,13), fuggiaschi, nella realtà dei fatti ma anche come
una tenda solida che non deve più subire un de­ topos letterario. Il prototipo del nomade instabile
947 (iv,679) midbàr (Sh. Talmon) (iv,68o) 948

è Caino, il fratricida, che Dio per punizione cac­ eventi. In questa sezione del Pentateuco l’interes­
ciò via dal suolo (coltivato), m è'al p enè hà'àdà- se è concentrato esclusivamente sulla legislazione
mà (Gen. 4 ,11-14 ). Agar fuggì col figlioletto nel relativa al culto, che viene «datata» solo mediante
deserto, scacciata dalla rivale Sara (Gen. 16,6-14). riferimenti occasionali agli anni successivi all’eso­
Mosè si sottrasse agli sgherri del faraone nel de­ do (Lev. 18,3; 19,34.36; 23,43; 25,38) e precedenti
serto di Madian (Ex. 2,15 ss.; 3,1). David fuggì da alla conquista (Lev. 14,34; 18,3; 19,23.33; 20,22­
Saul nel midbàr j'h ù d à (Ps. 63,1), divenendo il 24 ecc.), e localizzata al monte di Dio nel deserto
capo di 400 uomini «che si trovavano in una si­ del Sinai (Lev. 7,38; 26,46; 27,34).
tuazione difficile... sommersi dai debiti» (1 Sam. Descrizioni particolareggiate dell’ itinerario de­
22,1-2), wajjéseb... bammidbàr bammesàdót... bà- gli Israeliti attraverso le varie regioni del «grande
hàr b emidbàr zif... bahórcsà (/ Sam. 2 3,14 -15; cfr. deserto» ed esatti elenchi delle tappe si trovano
1 Chron. 12,9). Da lì egli riparò nel midbàr soprattutto in Numeri e Deuteronomio (de Vaux,
m à'ón bà'àràbà (1 Sam. 23,24.25; cfr. 25,1: T.M . Histoire 331-342). I racconti si differenziano tra
p à'ràn , L X X Maav). Il significato territoriale di di loro per molti particolari relativi all’itinerario
midbàr mà'ón è messo in luce dal nome proprio di marcia, all’onomastica e anche alla descrizione
mà'ón/me,ù n im (i Chron. 4 ,4 i;c fr.2 Chron. 20,1: di fatti «storici». Negli studi sull’A.T. queste
T.M . mèhà' ammónìm, L X X Mivai'wv), tribù del differenze vengono ricondotte a diverse fonti e/o
deserto che viene nominata insieme con Amalek a tradizioni un tempo autonome («tradizione del
(Ind. 10,12) e i ‘àràbim (2 Chron. 2.6,7). Sempre Sinai», «tradizione della conquista») che il com­
nel deserto David cercò scampo da Assalonne (2 pilatore del Pentateuco aveva presenti e concreta­
Sam. 15,23 ss.). Elia si mise in salvo nel midbàr mente a disposizione, e di cui si servì per com­
b e,èr seha' (/ Reg. 19,3-4) trovando infine rifugio porre la propria opera (von Rad, Hexateuch). Si
sul Horeb, il monte di Dio (vv. 8 ss.) nel «grande crede di poter ancora scorgere, soprattutto nel
deserto», come aveva fatto a suo tempo Mosè. Deuteronomio, tracce di tradizioni altrimenti non
Dopo aver perso la battaglia contro le altre tribù, più conservate (Noth, Studien 69 ss.).
i Beniaminiti fuggirono nel midbàr presso la loro La molteplicità di strati del racconto della mi­
città (gibe<à, Iud. 20,42) come un tempo gli Israe­ grazione nel deserto del Pentateuco si manifesta
liti dopo la battaglia di Ai (Ios. 8,15 ss.), adden­ in parte anche nei suoi riflessi negli scritti del-
trandosi quindi ancor di più nel deserto di Giuda l’A.T. in generale. Ciò che più conta per la con­
(Ios. 8,45 ss.). Il profeta Geremia incita i Moabiti cezione biblica è che attribuisce una rilevanza di
a fuggire nel deserto all’avvicinarsi dei loro nemi­ prototipo all’esperienza, in sé unica, di un perio­
ci, per cercare di salvarsi almeno la vita (Ier. 48, do della storia di Israele trascorso nel deserto.
6). Il profeta Geremia, disperato e confuso, cerca Quel periodo del midbàr assume il carattere di
riparo (màlòn) nel midbàr (Ier. 9,1), un desiderio un simbolo e di una tematica indelebili. Questo
che riecheggia nelle parole del salmista: «Voglio sviluppo ha impresso il proprio marchio sull’in­
andarmene lontano, trovare rifugio nel deserto» tero ambito semantico di m idbàr nella letteratura
(’alm bammidbàr, Ps. 55,6 ss.). Ma il midbàr non biblica al di fuori del Pentateuco e, in misura no­
offre sempre protezione, perché anche lì sono in tevole, anche nella letteratura postbiblica.
agguato i persecutori (Lam. 4,19).
vi. 1. Dall’uso del vocabolario legato a midbàr
v. In oltre la metà delle ricorrenze nell’A .T., il nelle tradizioni del viaggio nel deserto risulta es­
termine midbàr non ha soltanto una connotazio­ senzialmente la sua dimensione teologica. Quel­
ne spaziale, bensì anche una temporale. In tutti l’epoca della storia d’Israele è caratterizzata da
questi casi il termine si riferisce ai «quarant’anni» due fenomeni in apparenza contrari eppure com­
di peregrinazione nel deserto tra l’esodo dal­ plementari, nei quali si manifesta il valore attri­
l’Egitto e la conquista del paese di Canaan. La buitole nella fede dell’A.T. Un nucleo importante
presentazione dei fatti accaduti in questo lasso di è costituito dall’accentuazione enfatica della smi­
tempo e la sua valutazione nell’esperienza storica surata benevolenza (Deut. 2,7; 32; Ps. 78; 105;
e sociale d’Israele e della fede biblica costituisco­ 106), della grazia e dell’amore paterno che Dio di­
no l’interesse principale del Pentateuco (fatta ec­ mostrò al proprio popolo nelle orride e tremende
cezione per la Genesi), dall’inizio del libro del­ distese desolate. Inclusi nella cornice della stagio­
l’Esodo fino alla fine del Deuteronomio. Rispetto ne della migrazione nel deserto ci sono i miracoli,
agli altri tre libri, il Levitico fornisce soltanto scar­ che egli manifestò a Israele e con Israele, il rinno­
se informazioni concrete circa il corso di quegli vo del suo patto con i patriarchi nella forma di
9 4 9 (iv , 6 8 i ) midbàr (Sh. Talmon) (iv ,6 8 2 ) 9 5 0

patto stipulato con tutto il popolo e la promulga­ zione cambia radicalmente dopo la conquista del
zione della legge al monte Sinai. Il secondo nucleo paese. Nella lotta contro il culto pagano, coi suoi
importante rappresenta il polo antitetico a tutto riti che penetrarono nel monoteismo biblico sin
ciò: il dubbio d’Israele circa la potenza di Dio, ri­ dal primo inizio del contatto con la popolazione
guardo alla sua capacità di mantenere davvero la di Canaan (Num. 25), si sviluppò un abbellimen­
garanzia e la promessa di una terra per il suo po­ to dell’esperienza successiva all’esodo che in re­
polo. L ’apostasia e il comportamento ribelle del trospettiva fu capita e riconosciuta, in contrasto
popolo attraversa come un filo rosso, in un con­ con il sincretismo israelitico-cananaico imperante
catenarsi di episodi, la parte maggiore dei raccon­ nel «paese», come luogo della comunione ideale
ti della peregrinazione nel deserto (Carroll 197). tra Dio e il suo popolo (Barth 15).
Da questi aspetti contrastanti derivano le valu­ L ’idealizzazione del periodo di permanenza
tazioni estremamente diverse di quel periodo e del nel deserto viene attribuita in particolare ai pro­
suo significato per lo sviluppo della fede d’Israe­ feti preesilici, che secondo Sellin (Zwòlfprophe-
le, quali emergono negli scritti deJl’ A.T. Nella tenbuch 236) considerano l’epoca delle peregri­
stragrande maggioranza delle reminiscenze, delle nazioni nel deserto come il «tempo normale» del­
allusioni e delle immagini letterarie il tempo della la storia d’Israele (Moscati, Kukturen 130). Nello
migrazione nel deserto ha una funzione topica ri­ sviluppo di questa tesi un ruolo importante eb­
guardo alla peccaminosità d’Israele. Quello fu il be l’ipotesi, oggi in gran parte superata o almeno
tempo dell’«ammutinamento» per eccellenza (Ex. radicalmente ridimensionata, di un’opposizione
16,2; Num. 14 passim; 1 6 passim; 2 0 ,1-13; 2 I >4 SS-J profetica al culto sacrificale e al rituale. I sosteni­
27,14; Deut. 9,7; 32,51; Ezech. 20,13 SS-J 7^> tori di tale tesi presentavano il periodo della pe­
17-19.40; 95,8; 106,14; Coats; Tunyogi), che non regrinazione nel deserto come un tempo nel qua­
può essere presentato come un tema soltanto se­ le il rapporto di Israele col suo Dio si fondava
condario (Coats, Rebellion 249-250; Carroll) - sulla «pura fede», senza tutti i pesanti orpelli del­
l’età di una generazione così empia e malvagia che la prassi cultuale. Tipico rappresentante di tale
in tutta la storiografia biblica non se ne incontra posizione veniva considerato il profeta Amos, il
un’altra simile. Differenziandosi da questa visio­ più antico profeta scrittore, al quale si attribuiva
ne, una minoranza di passi mostra un atteggia­ il rifiuto di ogni culto corredato da sacrifici, in
mento apparentemente positivo verso il periodo quanto non era stato praticato nella tappa «idea­
di permanenza nel deserto: nel midbàr Dio si ap­ le» della migrazione nel deserto. Questa visione
propriò del suo popolo (Deut. 32,10; Ier. 3 1,12 ; presuppone tacitamente l’ipotesi difficilmente so­
Hos. 9,10), lo condusse per piste sicure attraverso stenibile che Amos (al pari di Osea e di Geremia)
le distese desolate (Deut. 8,15; 29,4; Am. 2,10; N e­ non conoscesse o rifiutasse le tradizioni del Pen­
hem. 9 ,19 -2 1; Ps. 136,16 ecc.), lo protesse come tateuco, che parlano spesso di «sacrificare» e di
l’aquila protegge gli aquilotti (Deut. 3 2 ,10 -11), lo «sacrifici». Oltre ciò, tutta questa costruzione
prese in braccio come un padre fa col figlioletto poggia sulla esigua base di Am. 5,21 ss. U n’inter­
(Deut. 1,31). Quello fu il periodo di «fidanzamen­ pretazione contestuale di questo passo suggerisce
to» di Israele, nel quale il popolo si affidò a Dio e che non venga respinto in blocco «il culto sacrifi­
lo seguì con «amore giovanile» senza incertezze cale di facciata» (Bibbia di Gerusalemme), bensì
nelFarida desolata terra priva di vegetazione (Ier. il culto sincretistico che dopo la conquista si era
2>2~3). diffuso in Israele, soprattutto nel regno del nord.
2. Nella ricerca biblica sono state avanzate di­ Il versetto decisivo di Am. 5,25 dovrebbe essere
verse tesi per spiegare queste tradizioni antiteti­ tradotto congiuntamente col v. 26 più o meno co­
che. Alcuni vogliono ricondurle a esposizioni e a sì: «Durante i 40 anni nel deserto mi avete forse
filoni di tradizione più antichi, registrati paralle­ offerto sacrifici animali e oblazioni (cfr. Ier. 7,22
lamente senza che se ne tentasse una fusione. A l­ senza menzione del midbàr; Wolff, B K xiv/2 ad
tri vi vedono il segno di uno sviluppo diacronico /.) e (al contempo) portato (in giro in processione
interno all’A.T. riguardo alla valutazione della mi­ la statua di) Sakkut, vostro re (degli dèi) e... idoli
grazione nel deserto. Il giudizio in origine positi­ (e immagini di) astri che vi siete fatti da soli?».
vo si spiega perché nell’epoca più antica l’interes­ Con questa domanda retorica il profeta condan­
se dei pensatori e degli autori biblici è concentra­ na in realtà il sincretismo degli Israeliti, permeato
to esclusivamente sulle «opere salvifiche» di Dio, dell’idolatria cananaica e mesopotamica (cfr. Hos.
mentre essi dedicano scarsa attenzione ai compor­ 2,4-9.19), che al suo tempo sta in stridente con­
tamenti di Israele (von Rad; Bach 15 s.). La situa­ trasto con il puro culto di Jhw h della (prima) fase
9Si (iv,683) midbàr (Sh. Talmon) (iv,684) 952

della migrazione nel deserto, quella dell’esodo e b enè ben rékàb operassero ancora ai giorni di G e­
del monte Sinai, e si attirerà la punizione dell’esi­ remia come missionari di quella religione del de­
lio (Am. 5,27). serto. Ciò portò a designare «re del deserto» Je-
Si sostiene, inoltre, che alla fine del periodo del hu, con il quale era alleato l’eponimo dei Recabi­
primo tempio si sia nuovamente diffuso un atteg­ ti, Jonadab ben Rekab (2 Reg. 10 ,16 -17), e a pre­
giamento negativo pessimistico verso il midbàr e sentare Geremia come «tardo simpatizzante» dei
la vita nel deserto, emergente nei racconti del Pen­ Recabiti e della loro concezione del mondo (Wil­
tateuco circa il viaggio nel deserto, del quale sa­ liams 17; cfr. Meycr, Israeliten 136).
rebbero rimaste tracce ad es. nel libro di Ezechie­ Secondo Budde i profeti respinsero tale con­
le (cap. 20) e in alcuni salmi storici (78; 105; 106). cezione primitiva di Jhwh come divinità del de­
Questi modelli schematici non sono sostenibi­ serto. Tuttavia egli restò dell’opinione che l’ idea
li. Mentre è effettivamente comprovato a suffi­ di un originario periodo storico ideale legato al
cienza, testi biblici alla mano, un atteggiamento deserto avesse lasciato tracce inconfondibili nel
di deciso rifiuto nei riguardi del periodo delle pe­ pensiero di Israele. Humbert rielaborò la tesi ini­
regrinazioni nel deserto e del fenomeno «deser­ ziale di Budde e affermò che «il deserto è la pa­
to», la valutazione positiva che viene postulata - tria classica dello jahvismo» (Humbert, RH PhR
che venga presentata sotto la specie di parallelo 106) e che «il ritorno alle condizioni di vita del­
positivo che si snoda al fianco del giudizio nega­ l’età mosaica è... il programma di Osea per il fu­
tivo, oppure attribuita a un «periodo di mezzo» turo» (Humbert, BZAW 4 1, 162; cfr. Meyer,
in uno schema diacronico di sviluppo - si basa su Israeliten 12 9 -14 1; Soloveitchik, D bjr 11; Mauser
un’interpretazione precaria di singoli isolati enun­ 45 ss.). La teoria raggiunse il culmine col saggio
ciati biblici (Barth 19; Fox 448) che rappresenta­ di W.F. Flight, JB L 42, 158-226, che sublimò il
no il «periodo di mezzo». postulato di un’«idea del deserto» profetica in un
a) Nonostante il fatto dimostrabile per via pu­ «ideale nomade» che dovrebbe rappresentare il
ramente statistica (v. sopra, in) che fa apparire co­ fine degli sforzi e delle aspirazioni religiose e so­
me tesi insostenibile quella della presenza nel- ciali anche dei credenti cristiani dei nostri giorni.
l’A.T. di una tradizione del deserto chiaramente La scoperta della letteratura di Qumran ha im­
positiva (Bach 20-23), a partire dalla fine del xix presso un nuovo slancio a questa ipotesi. Si so­
secolo imperversa nello studio dell’A.T. una ten­ stiene che la comunità-/tf^<«/ dalla quale questa
denza a rappresentare «deserto» e «vita nomade» letteratura venne prodotta negli ultimi due secoli
quali componenti di peso della fede dell’A.T. e a.C. fornirebbe la prova che P«ideale del deserto»
della civiltà d’Israele. Si sostiene che un ritorno era non solo l’oggetto finale delle speranze pro­
alle condizioni religiose e sociali del periodo del fetiche per il futuro, ma anche una concezione
midbàr fosse l’ideale escatologico perseguito, so­ praticabile nella realtà storica, e anzi effettivamen­
prattutto dai profeti. Questo sviluppo fu avviato te praticata alla fine dell’epoca dell’A.T. (de Vaux,
da K. Budde con una presentazione prudente ed L O 1 39).
equilibrata del «deserto» come fattore determi­ b) L ’ipotesi di un’ideologia del deserto presen­
nante in una concezione che egli definì P«ideale te nell’A.T. poggia su supposizioni sociologiche e
nomade dell’A.T.*. Punto di partenza delle con­ storiche dubbie. Si postula uno stadio di sviluppo
siderazioni di Budde fu l’ipotesi che i b'n è bèt rè- nel quale Israele era veramente una società no­
kàb di cui parla Ier. 35 fossero i sostenitori di made, che si sarebbe cristallizzato in presunti re­
una concezione del Dio d’Israele come una tipica sidui di una civiltà nomade o di un vocabolario
divinità del deserto. Budde interpretò l’astinenza nomade (Delcor) negli scritti dell’A.T. e avrebbe
dei Recabiti dalla vita sedentaria, dall’agricoltura avuto risonanza nell’escatologia profetica. Que­
e dalla viticoltura e la loro insistenza sulla vita ste supposizioni non stanno in piedi. Fatta ecce­
nelle tende invece che in dimore stabili (Ier. 35,6­ zione per gruppi di meteci che si unirono a Israe­
7) come segno dell’intenzione da parte loro di le nel corso della sua storia più antica, e vanno
rivitalizzare con un simile stile di vita l’esperien­ considerati a parte, l’A.T. non offre alcun indizio
za israelitica «originaria» di Dio nel deserto. Fa­ che gli Ebrei, nel senso stretto del termine, abbia­
cendo leva sulla notizia genealogica di / Cbron. no mai attraversato una fase di vero e proprio no­
2,55 che collega i Recabiti con i Keniti (Talmon, madismo (Mendenhall 150; contro Moscati, Sem-
IE J 10) e in riferimento all’ipotesi di una deriva­ ites 91). Già nell’età dei patriarchi la società israe­
zione della religione d’Israele da uno jahvismo litica presenta tratti di sedentarietà, e in essa è pos­
kenita (o madianita), Budde sviluppò la tesi che i sibile cogliere solo occasionalmente riflessi di una
953 (iv,685) midbàr (Sh. Talmon) (IV ,6 8 5 ) 9 J 4

civiltà nomade (Moscati, Kulturen 149 s.). La tra­ senza nei testi biblici di una qualsiasi manifesta­
dizione attribuisce ai patriarchi «un indirizzo agri­ zione di entusiasmo per uno stile di vita nomade
colo» simile a quello della generazione successiva (Causse 74), trascurando che - al contrario -
airesodo (Gottwald, Tribes 435-473). «l’ideale degli autori ebraici era per se stessi agri­
Anche nei racconti degli spostamenti nel deser­ colo» (H.P. Smith, Religion 12). L ’opera e l’atti­
to Israele non si presenta come tipica società no­ vità di Dio viene paragonata, nei modi di una pa­
made. I segni caratteristici tipici di una civiltà no­ rabola, al ritmo di lavoro di un contadino (Is. 28,
made, che vengono individuati presso le tribù ara­ 23-29). Come sottolinea giustamente Frick (City
be preislamiche, hanno un ruolo del tutto trascu­ 209 ss.), si è fuori strada se si interpreta la critica
rabile nei racconti del Pentateuco relativi al pe­ profetica alla vita cittadina sfarzosa e antisociale
riodo trascorso nel midbàr. Nella misura in cui la diffusasi nell’età monarchica come un’esortazio­
letteratura dell’A.T. menziona «la solidarietà tri­ ne appassionata al ritorno alla vita nomade del de­
bale, l’ospitalità (tipica dei nomadi) e la vendetta serto, che Israele presumibilmente avrebbe cono­
di sangue» (Causse 15 -3 1; Nystròm; Moscati, sciuto e stimato fin dall’ «età aurea» delle sue ori­
Semites 94), tali allusioni ricorrono più frequen­ gini (de Vaux, LO 1 39).
temente in racconti ambientati nel periodo seden­ Gli autentici fautori di una vera civiltà nomade
tario in Canaan (ad es. l’istituzione di «città d’asi­ nella letteratura dell’A.T. sono non Israeliti: C ai­
lo», Num. 35,9-19; Deut. 19 ,1-3; Ios. 20-21; 1 no, Ismaele, Esaù - certo nessuno di loro un tipo
Chron. 6,42 ss.) che in storie del tempo dei patri­ ideale —, gli Agareni (Ps. 83,7; 1 Chron. 5,9-10), i
archi o del viaggio nel deserto. Le fonti dell’A.T. Maoniti, gli Amaleciti (/ Chron. 4,41-43), i Ma­
registrano un unico caso di esecuzione della ven­ dianiti (Iud. 6-8) e i Keniti (Iud. 4 ,17 -2 1; 5,24.27).
detta di sangue in età monarchica in un contesto La questione di fondo, se nella fase della con­
chiaramente politico: l’omicidio di Abner compiu­ quista le tribù israelitiche in Canaan possano es­
to da Joab (2 Sam. 3,27). Le storie di Caino e La­ sere definite una società in transizione dal noma­
mech {Gen. 4,13-16.23-24) rientrano nella leggen­ dismo alla sedentarietà, oppure se la sedentariz­
daria età primordiale e non possono essere consi­ zazione sia stata il prodotto di una «rivolta con­
derate fonti d’informazione sull’Israele storico. tadina», non può esser qui affrontata e tanto me­
L ’ aiuto che i leviti diedero a Mosè nella vicenda no le soluzioni di compromesso basate su una
del vitello d’oro (Ex. 32,26; cfr. Deut. 33,8-9) e combinazione di pastorizia itinerante e agricoltu­
della rivolta dei figli di Core (Num. 16,1-35) te_ ra rudimentale («pastoralismo transumante») (sul­
stimonia più una solidarietà di classe che di tribù. la situazione della ricerca cfr. Mendenhall, Weip-
Neanche i Recabiti possono essere considerati pert, Gottwald).
sostenitori di un’ideologia profetica del deserto.
Il loro modo di vita nacque da una reazione alla v ii. Affrontando l’interpretazione dell’ambito
civiltà urbana (Frick, JB L ; City 210 ss.; Carroll semantico di midbàr e del suo campo lessicale si
179), un rifiuto che testimonia una realtà socioe­ devono tenere presenti alcuni punti di vista che
conomica, non già un’idea religiosa (Seidensticker di solito non vengono adeguatamente considerati
119 ): una professione, non una vocazione. N é es­ nell’esegesi dell’ A.T.
si si attribuirono alcuna attività missionaria. Jehu 1. Il ricordo di un periodo di peregrinazioni nel
non è un «re del deserto» né Geremia un «profeta deserto fa sì che il termine spaziale m idbàr riceva
del deserto» che ha fatto causa comune con i R e­ anche un’impronta temporale. Questa fusione di
cabiti. Con una similitudine il profeta li presenta due dimensioni, la spaziale e la temporale, non si
al popolo come esempio di costanza. Il tertium riscontra nell’uso di termini equivalenti. N é nel
comparationis non è dato dalle idee che essi so­ vocabolario ebraico né nell’universo concettuale
stengono, bensì dalla fedeltà con cui seguono le biblico una dimensione temporale aderisce a vo­
regole dei loro antenati umani, mentre Israele vio­ caboli spaziali come, ad es., har, misór, ‘èm eq, nà-
la caparbiamente i comandamenti di Dio. Gere­ hàr, jàm. Una fusione analoga delle dimensioni
mia rispetta questa fedeltà, ma non s’identifica mi­ spaziale e temporale si può notare soltanto in due
nimamente con il modo di vita primitivo dei R e­ altri termini antitetici: si tratta di ’eres k en a a n j
cabiti né desume dal loro comportamento indi­ jisrà’él come denotazione (dell’era) della sedenta­
cazioni che orientino la sua concezione della fede rizzazione nel paese e góla/gàlut come descrizio­
(Eichrodt, Theologie 245; Talmon, Desert 37; Fox ne di un periodo di esilio trascorso in terra stra­
450). Nella formulazione dell’ipotesi dell’ideale niera (Talmon, Exil 32 ss.). La peculiarità lingui­
del deserto non si è tenuto conto dell’assoluta as­ stica e concettuale di questi tre termini sottolinea
955 (iv,686) midbàr (Sh. Talmon) (ìv, 687) 956

la valutazione dell’originaria esperienza del m id­ sciuto all’epoca del deserto nel modello storico bi­
bàr come stadio transitorio, dettato dalle circo­ blico.
stanze, tra la schiavitù in Egitto - l’esilio esempla­ b) Mediante questi dati specifici l’esperienza
re - e l’autonomia nel proprio paese. protostorica del midbàr viene praticamente clas­
Questa caratteristica dell’età della migrazione sificata come una fase o situazione provvisoria.
nel deserto come fase di transizione trova espres­ Tale caratterizzazione si applica in seguito, come
sione letteraria in una composizione circolare, motivo tematico, a tutte le situazioni paragona­
nella quale quell’esperienza è inclusa. Il tempo del bili: il «deserto» simboleggia il passaggio da un
deserto è racchiuso tra la celebrazione della festa polo negativo - la schiavitù, l’esilio - a uno posi­
di Pasqua che simboleggia l’esodo (Ex. 12) e la fe­ tivo - la terra promessa. Essendo una situazione
sta di Pasqua a Gaigaia, che si propone come pri­ provvisoria, il deserto non possiede alcuna so­
mo segno dello stanziamento nel paese (Ios. 5,10­ stanza storica permanente; in quanto stadio di
12). Uno schema affine ricorre nell’inclusione tra passaggio ha solo un valore relativo. Consideran­
la circoncisione (del figlio?) di Mosè come prelu­ do queste premesse, è estremamente improbabile
dio alla narrazione dell’esodo (Ex. 4,24-26) e la che nel pensiero dell’A.T. si potesse attribuire a
circoncisione eseguita a Gaigaia «su tutto il popo­ una nuova fase di vita nel deserto un tale valore
lo» in ossequio al comandamento (Ios. 5,2-8), in da considerarla un traguardo futuro degno di es­
entrambi i casi prima di celebrare la Pasqua. D u­ sere raggiunto a qualsiasi costo, men che meno
rante il viaggio nel deserto - uno iato nella storia che venisse esaltata come stadio escatologico fi­
- gli Israeliti osservarono solo una volta la prima nale di tutta la storia d’ Israele.
di queste norme (Num. 9,1-5) e mai la seconda, 2. Non si deve però trascurare che una parte
come si premura di sottolineare l’autore di G io ­ delle tradizioni bibliche della peregrinazione nel
suè (Ios. 5,5-7). deserto offre effettivamente spunti per lo svilup­
a) La posizione subalterna che la concezione po di un atteggiamento positivo verso quel perio­
biblica della storia assegna al periodo della mi­ do. Per spiegarlo si deve considerare che in tutti
grazione nel deserto si esprime nel lasso di tem­ gli strati della tradizione fondamentale del Penta­
po, relativamente breve, attribuitogli, di soli «40 teuco il periodo di 40 anni di viaggio nel deserto
anni» (Ex. 16,35; Num. 14,33.34; 32,13; Deut. 1,3; viene diviso in due fasi estremamente diverse tra
2,7; 8,2; Ios. 5,6; 14,10; Am. 2,10; 5,25 ecc.), la di loro per durata e importanza:
aspettativa (schematica) di vita di una generazio­ a) La prima fase, che la tradizione calcola sia
ne (Num. 32,13 = Deut. 2,14; cfr. Deut. 1,35; Ps. durata un po’ più di un anno (Num. 10 ,11-12 ),
78,8; 95,10; cfr. lud. 3 ,1 1; 5,31; 8,28; 13 ,1; 1 Sam. racchiude le esperienze di Israele dal momento
14,18 ecc.). Il confronto con la «schiavitù in Egit­ dell’attraversamento del Mare dei Giunchi fino
to», alla quale sarebbero sottostate (di nuovo con all’arrivo al monte di Dio (Ex. 3,12; 4,27; 18,5; 19,
cifra schematica) «quattro generazioni» (Gen. 15, 2). Il finale e l’apice di questo lasso di tempo so­
16) e che in una versione sarebbe durata 400 anni no la conclusione del patto di Dio con Israele «il
(Gen. 15,13), ma in un’altra 430 anni (Ex. 12,41), terzo mese (indicazione cronologica stereotipa)
illustra il peso relativamente scarso che spetta al dall’uscita dall’ Egitto» (Ex. 19,1 ss.), la teofania
periodo del deserto nella visione storica dell’A.T. sul Sinai e il ricevimento della legge (Ex. 20,1 ss.;
A un risultato simile porta il confronto con la 34,27 ss.; Deut. 5). Per la prima tappa della mar­
cattività babilonese, predestinata a durare 70 anni cia - dal Mare dei Giunchi fino al monte di Dio -
(Ier. 2 5 ,11.12 ; 29,10; Zach. 1,12 ; 7,5; Dan. 9,2; 2 la tradizione non registra alcun atto di ostinazio­
Chron. 36,21). ne o di ribellione d’Israele. Questo anno può per­
Ancora maggiore è l’impressione che deriva dal tanto essere giustamente considerato il «periodo
raffronto con l’epoca dello stanziamento. La tra­ di fidanzamento» di Israele, nel quale esso «seguì
dizione biblica calcola in 480 anni il tempo inter­ (Dio) nel deserto (midbàr) della terra senza semi­
corso tra l’uscita dall’Egitto e la costruzione del nagione» (Ier. 2,2) con fiducia e fedeltà.
tem pio di Salom one (1 Reg. 6,1; Noth, Studien 67 b) Si deve sottolineare che il luogo in cui fu
ss.), una durata pari cioè a 12 generazioni di 40 concluso il patto non fu il deserto bensì «il monte
anni ciascuna, una sola delle quali visse l’espe­ di Dio», il Sinai (Ex. 19,3 ss.; 34,1 ss.) o il Horeb
rienza del deserto. (Deut. 5,2 ss.; 28,69 ecc.), che tuttavia si trovava
L ’ordine di grandezza estremamente differente nel deserto. Tutte le menzioni delle tavole del
di questi dati numerici schematici trasmette una patto (Deut. 9 ,9 .11.15) e del decalogo (£x. 34,28;
impressione concreta del limitato valore ricono­ Deut. 4,13) e tutti i riferimenti a essi riflettono la
957 (iv, 688 ) midbàr (Sh. Talmon) (iv,689) 958

rivelazione di Dio «sul monte» che viene concet­ (cfr. Ios. 23-24; 1 Sam. 12; Nehem. 9,6 ss. ecc.),
tualmente collocato nel deserto, non lontano dal­ l’ autore del libro dei Numeri, giunto a questo
la frontiera egiziana (Ex. 3,18; 5,3; 8,24; Ier. 3 1,3 1 «punto critico» della storia d’Israele, presenta un
ss.; Ps. 7 8 ,10 -11 ecc.). Perciò si ha una vera di­ riepilogo retrospettivo del periodo appena tra­
storsione del quadro offerto dagli scritti biblici scorso, cioè «l’itinerario di marcia (e le tappe) di
quando si definisce il deserto come «il luogo adat­ Israele (mas‘é b enè jisrà'él) fin da quando usci­
to della rivelazione del vero Dio» (R. Kittei, G e- rono dal paese di Egitto», un resoconto che egli
stalten 42) o si presentano «beduinismo e jahvi- attribuisce a Mosè (Num. 33,1 ss.; Deut. 1 ,1 ss.).
smo» come due fenomeni non solo correlati sto­ Quella seconda tappa durata 38 anni fu il tempo
ricamente, ma anche essenzialmente imparentati della vera migrazione nel deserto, i molti anni (jà-
(Nystròm). Sulla base dei concreti dati biblici ri mim rabbìm, Ios. 24,7) nei quali «si andò erran­
sulta insostenibile anche la tesi enunciata da Max do» per il deserto desolato. N el piano divino ori­
Weber sul di «una base empirica» secondo la qua­ ginario dell’esodo dall’Egitto, al quale doveva se­
le la provenienza dei profeti biblici sarebbe il ter­ guire immediatamente la conquista del paese pro­
ritorio caratteristico di transizione dalla campa­ messa ai padri (Ex. 6,2-9), non era prevista una
gna coltivata al deserto (Talmon, Desert 48 s.). Se lunga permanenza nel deserto. L ’attraversata del
fosse mai lecita una definizione geografica del Dio deserto aveva un unico scopo: il popolo di Dio
d’Israele, lo si dovrebbe considerare come Dio del avrebbe dovuto raggiungere per la via più breve,
monte (-> hr [bar] vi), non certo come Dio del de­ dopo «tre giorni» (Ex. 3,18), il monte di Dio si­
serto. Una simile concezione si riscontra ancora tuato nel deserto per offrirvi sacrifici a Dio e ser­
in età monarchica, almeno presso i popoli limitro­ virlo (Ex. 5,1; 7,16.26; 8,16.23.24; 9,13; 10,3.9
fi di Israele. Secondo un racconto non studiato e ecc.).
quindi particolarmente attendibile, i cortigiani Il ritardo della sospirata conquista del paese fu
del re arameo Ben-Hadad attribuirono la sconfit­ dovuto alla peccaminosità d’Israele. Tutte le tra­
ta subita nella battaglia presso Samaria al fatto dizioni e tutti gli strati letterari del Pentateuco e i
che il Dio d’ Israele era un ’èlóhè hàrim e consi­ loro riflessi negli scritti al di fuori del Pentateuco
gliarono quindi al re di affrontare i Samaritani in interpretano questa fase del viaggio nel deserto
pianura (misòr), dove sicuramente li avrebbe scon­ come un periodo di sventura, che Dio fece venire
fitti (/ Reg. 20,23.25). In tale contesto misòr non sul suo popolo per punirlo del suo peccato, l ema-
può indicare la pianura di Moab in Transgiorda­ ‘an ‘annòtekà (Deut. 8,2.16). Questa tappa viene
nia (Deut. 3,10; Ios. 13,9 .16 .17.21; Ier. 48,8.21), descritta con precisione: «Il tempo nel quale va­
ma deve essere inteso - al pari di midbàr -n e l sen­ gammo partendo da Qadesh-Barnca finché attra­
so di ‘terreno pianeggiante’. L ’occasionale equiva­ versammo il Nahal Zered (la frontiera naturale
lenza di questi due termini si manifesta nella men­ tra Edom e Moab) durò 38 anni, finché si estinse
zione di misòr accanto a s'félà e midbàr come ti­ l’intera generazione degli uomini atti alle armi», i
pico terreno da pascolo (2 Chron. 26,10), e soprat­ quali non dovevano partecipare alla conquista a
tutto nella collocazione della città di asilo di Be- causa della loro incredulità (Deut. 2,14-16 ; Ios. 5,
ser bammidbàr b e,eres hammisòr (Deut. 4,43; Ios. 4-6; Hos. 9,10; Ps. 106,20). Ezechiele vede in que­
20,8). sto periodo il prototipo del castigo divino, che
c) La seconda fase, che durò per circa 38 anni precederà il futuro patto divino con Israele: «Vi
(Deut. 2,14), si apre col racconto del passaggio dal condurrò nel midbàr hà*ammìm (cfr. iQ M 1,3) e
midbàr sinaj al midbàr pà'ràn, il 20 del secondo qui verrò in giudizio con voi faccia a faccia, come
mese del secondo anno (dall’uscita dall’Egitto, venni in giudizio con i vostri padri nel deserto del
Num. 1 0 ,1 1), e si chiude con la guerra contro i paese di Egitto... e separerò da voi i ribelli e colo­
Madianiti (Num. 31). Quest’ultima battaglia, che ro che mi furono infedeli. Li condurrò fuori dal
Israele combatte con un popolo del deserto pri­ paese straniero (l’esilio), ma non entreranno nel
ma della conquista di Canaan (cfr. Iud. 6-8 ecc.), paese d’Israele» (Ezech. 20,35-38; cfr. w . 39 ss.).
segna la conclusione del periodo del deserto. Se­ Num. 1 1,1- 3 1,5 offre un resoconto particola­
condo la narrazione biblica, dopo quell’episodio reggiato di quel periodo tutt’altro che «ideale»; lo
Israele entrò direttamente nel territorio dello sta­ si potrebbe intitolare «Libro delle mancanze di
to transgiordano nel quale si stabilirono le tribù Israele». Questo complesso letterario - che non è
di Ruben, Gad e Manasse (Num. 32). affatto una narrazione unitaria in sé conclusa
Seguendo un modello storiografico che s’in­ (cfr., ad es., Num. 26,1-30,17) - si distingue chia­
contra ripetutamente nella letteratura dell’A.T. ramente per la sua composizione dalle parti cir­
959 (iv,690) midbàr (Sh. Talmon) (rv,69i) 960

costanti del testo. La parte di Numeri che prece­ 26), un libro che rispecchia una società che somi­
de si chiude con il «canto dell’arca» (Num. 10,35­ gliava a Israele nella sua fase di sviluppo preceden­
36; cfr. Ps. 68,2), che già la tradizione rabbinica te alla conquista. A differenza di Giobbe, in Prov.
considerava una sezione autonoma (bShabb. 2 1,19 midbàr viene usato come figura puramente
115 b-i i6a; Ab. r. Natan [A] 30; Sifre, ed. Fried- letteraria.
mann, 22a; Soferim 6,1). Il «Libro delle mancan­ 3. Gli atteggiamenti contrastanti riguardo al pe­
ze» si conclude con un epilogo (Num. 33,1-49) riodo della peregrinazione nel deserto nei «reso­
con il quale il seguito (Num. 33,50-36,13) non ha conti storici», ma soprattutto nelle parti non sto­
oggettivamente alcuna attinenza. riografiche del Pentateuco (Deut. 32) e in scritti
Vale la pena ricordare che nel testo dei 12 capi­ al di fuori del Pentateuco, risultano almeno in par­
toli che formano il nucleo di questo complesso te dallo sfociare di materie e materiali provenienti
(Num. 1 1 - 1 7 ; 2°5 2 I> 25; 3 1; 33) il termine midbàr da altri campi dell’esperienza nell’ambito temati­
è menzionato 24 volte - contro le sole 19 volte di co di midbàr. Vanno menzionate in particolare le
tutto il resto di Numeri; peraltro alcune di queste concezioni radicate nella sfera cultuale mitica del­
19 ricorrenze si riferiscono direttamente a episo­ l’Oriente antico e relative all’accezione di midbàr
di narrati nel «Libro delle mancanze». Nessuna come ‘ terra da pascolo’ - ‘tratturo’.
meraviglia, quindi, che l’aria che si respira in que­ a) L ’atteggiamento fondamentalmente negati­
sto complesso abbia improntato in maniera de­ vo verso midbàr nella sua connotazione di ‘landa
terminante l’immagine dell’età del deserto nella desolata e selvaggia’ riflette concezioni che pos­
letteratura biblica al di fuori del Pentateuco, con­ sono essere rintracciate anche in altre letterature
dizionando quindi, direttamente o indirettamen­ dell'Oriente antico. Nel Libro dei morti egiziano
te, la visione del «deserto» dell’uomo biblico e il (175,2) Osiride si lamenta del deserto, nel quale
suo atteggiamento verso quel periodo. non c’è acqua né aria; è sterminato e totalmente
È lecito supporre che una visione di questo oscuro e in esso non si può trovare alcuna gioia
genere non si sia formata soltanto per mezzo sin­ d’amore. La mitologia assiro-babilonese lega la
gole citazioni letterarie e allusioni isolate, ma an­ «Signora del deserto» (la sorella di Tammuz) al
che —e forse in maniera ancor più decisiva —at­ regno degli inferi, «dove essa ricopriva l’ufficio di
traverso la recitazione di tradizioni storiche, so­ ‘scrivana dell’inferno’ » (Meissner 33). L ’epica
prattutto in una cornice liturgica. Lo si può con­ ugaritica rappresenta il deserto o il mondo sot­
siderare certo riguardo ai salmi «storici» o, me­ terraneo come la dimora naturale di Mot, l’anta­
glio, «storiografici» (ad es. Ps. 78; 105; 106; cfr. gonista del dio creatore Ba'al (K T U 1.4, vii 55­
Talmon, Epic) ed è molto probabile almeno per 57). Ciò spiega come mai m dbr e thmt possano
Num. 1 1- 2 1 e 33. essere usati come sinonimi nelparallelismus mem-
Un uso secondario della tradizione del deserto brorum (K T U 1.92,3-5). La stessa coppia di ter­
come questo presuppone che essa avesse il suo mini si trova in Is. 63,13 e Ps. 78,15 (Dahood 11
Sitz im Leben nel culto di una comunità costitui­ 240; in 452; RSP I 256; Watson 466). Si dovreb­
ta dal punto di vista sociologico e storico in ma­ bero confrontare ancora Ps. 77, che oltre alla men­
niera del tutto diversa da quell’ «Israele nel deser­ zione esplicita di t'hómót (v. 17) presenta un’evi­
to». Si trattava ora di una società sedentaria, rura­ dente allusione alla peregrinazione nel deserto:
le e urbana, che nelle reminiscenze del deserto «Conducesti il tuo popolo come un gregge me­
poteva individuare prevalentemente «archetipi» diante la mano di Mosè e di Aronne» (v. 21), e Ps.
negativi (Coats, Tunyogi), ma non un’immagine 29, dove la menzione di midbàr e di midbàr qàdés
speculare della propria vita nella storia. Stando (v. 8) è preceduta da quella di majim rabbim (ri­
così le cose, si capisce come mai nei passi del Pen­ ferimento a tehòm\ v. 3; cfr. ancora Abac. 3,3-10).
tateuco che narrano eventi storici il vocabolario Il deserto è pieno di figure spettrali (Gastcr,
del deserto non abbia mai un uso letterario tra­ Thespis 132; Porter 33; Wellhausen, Reste 198 ss.).
slato (motivi, materia, linguaggio figurato) - co­ Esseri mitici simili popolano il deserto anche se­
me avviene invece nella letteratura dell’A.T. ai di condo PA.T.: jém ìm (Gen. 36,24), che per il Mi-
fuori del Pentateuco che guarda a quel periodo re­ drash sono demoni; sijjim (Is. 13,21.22; 34,
trospettivamente. Nel Pentateuco il campo se­ 14; Ier. 50,39) e lilit> la ‘strega della notte’ (Is. 34,
mantico del «deserto» si riferisce sempre alla cosa 14). Nel deserto «ballano i ‘satiri’ (setirìm)» (Is.
stessa, a una «realtà», non a una immagine ripro­ 13,21). In questi esseri si manifesta la natura cao­
dotta. Si trovano alcuni scarsi esempi di aspetti tica del deserto, che è ancora fermo alla condizio­
«reali» del midbàr in Giobbe (Iob 1,19 ; 24,5; 38, ne primordiale di tóhu wàbóhu (Deut. 32,10; Is.
961 (iv ,692) midbàr (Sh. Talmon) (iv ,692) 962

3 4 ,11; Ier. 4,23-26; Ps. 107,10; /o& 6,18-19), come questa precisa forma soltanto in questi capitoli
il deserto di sale nel quale Dio ha trasformato le (Kaufmann 93-95), il rapporto di Israele con il
empie città di Sodoma e Gomorra (Deut. 29,22; suo Dio viene equiparato a quello tra moglie e
Is. 13,19 -22; Ier. 49,17-18; 50,39-40; Soph. 2,9; marito. Il popolo infedele (la moglie) deve essere
cfr. Ioel 2,3). In questa landa trascurata da Dio nuovamente esposto all’esperienza del deserto,
(Mauser 44), 'eres g ezèrà (Lev. 16,22; cfr. Ps. 31, perché vi si penta dei suoi peccati e ritorni con
23; 2 Chron. 26,21), antitesi della «terra della vi­ fedeltà a Dio (il marito) (Hos. 2,16-21). Ma il
ta» (Is. 53,8; Ezech. 3 7 ,11; Ps. 7,6; Lam. 3,53-54; (nuovo) viaggio nel deserto non è inteso come fi­
cfr. Ioel 2,5; inoltre Gen. 4,14 e Is. 57,20), Jhwh ne a se stesso (contro Mauser 44 ss.; Wolff: «con­
scaraventa il re d’Egitto (nctastikà hammidbàrà) versione»), ma ancora una volta come necessaria
per farvelo morire (Ezech. 29,5). Un riflesso di fase di transizione che sarà seguita da una rinno­
questa connotazione del deserto nella fede del­ vata conquista del paese: «Quando tornerà da lì
l’A.T. è rappresentato dal rituale di purificazione (dal deserto) le (ri)darò le sue vigne, la valle di
dal peccato, celebrato una volta l’anno nel giorno A kor (allusione all’episodio di Akan, Ios. 7 spec.
dell’espiazione, quando un capro (sa‘ir) caricato v. 25) come porta di speranza» (Hos. 2,17). L ’uso
di tutti i peccati del popolo li porta nella ’eres g e- della combinazione tematica amore-m idbàr - che
zèrà... la 'à zà ’zel hammidbàrà (Lev. 16,10.21.22) nel libro di Osea rappresenta un tema secondario
assicurando così simbolicamente alla comunità - non può essere interpretato nel senso di un pre­
nuova vita per l’anno a venire. sunto «ideale del deserto» profetico, in quanto
b) N ell’ambito semantico midbàr = ‘ terra da documenta un processo letterario, non una con­
pascolo’ alla base dei motivi tematici compositi cezione teologica o esistenziale.
dominanti ci sono, a quanto sembra, due temi Ci si deve poi domandare se si possa davvero
principali: a) Nella letteratura profetica più tarda dimostrare la presenza di una simile concezione
e in alcuni salmi l’idea di Dio come padre (Deut. in Geremia. Questo profeta inserì palesemente il
32,6.18.19), protettore e custode del suo popolo tema dell’amore tra Dio e il popolo nella tradi­
(Ex. 19,4; Deut. 3 2 ,10 -11; 32,4.15.18.30.31), anco­ zione della migrazione storica nel deserto, accen­
rata nel periodo della migrazione nel deserto, vie­ tuando l’aspetto semantico di «landa desolata» e
ne fusa con la rappresentazione di Dio come «pa­ non quello di «tratturo» presente in midbàr. A
store d’Israele» che è tratta dal campo semantico differenza di Osea, che colloca in primo piano
di «trattura» e non è documentata nei racconti l’affetto del marito (Dio) per la moglie (Israele)
del viaggio nel deserto contenuti nel Pentateuco: (Hos. 2,16; 13,5; cfr. 9,10; Deut. 32,10), Geremia
«Egli condusse il suo popolo come pecore (fuori mette in evidenza l’attaccamento del giovane po­
dall’Egitto) e le guidò nel midbàr come un greg­ polo al suo Dio. Tradotto un po’ liberamente e
ge» (Ps. 78,52; cfr. 77,21; Is. 4 0 ,11; 6 3 ,11-14 ecc.). sacrificando il parallelismus membrorum il testo
(3) Nel Cantico dei Cantici, opera che rispec­ dice: «Mi ricordo... dell’amore di quand’eri fi­
chia un ambiente pastorale, s’incontra il motivo danzata (hesed, ’abàbà), quando mi seguisti nel­
dell’ «amore nel midbàr». L ’amata «sale dal mid­ l’incolta ’eres midbàr» (Ier. 2,2). Si deve supporre
bàr come colonna di fumo d’incenso che profu­ che Geremia si riferisca qui alla prima fase (posi­
ma di mirra (allusione alla colonna di fumo della tiva) del viaggio nel deserto, la tappa tra l’esodo e
tradizione del viaggio nel deserto?)... stretta stret­ la teofania sul Sinai. Anche per questo profeta la
ta al suo amato (pastore)» (Cant. 3,6; 8,5). landa desolata non è un fine né un ideale, ma il
Un altro possibile riferimento viene offerto passaggio dalla schiavitù alla libertà, una situazio­
dall’epica di Ugarit. Il ciclo di Anat contiene una ne che Israele rivivrà concretamente anche in fu­
descrizione decisamente pesante dell’«amore nel turo (Ier. 31,2-6): «Così dice Dio: coloro che sa­
dbr» di B a‘al per un torello (K T U 1.5, v 18-22). ranno scampati alla spada (ri)troveranno il favore
Date le circostanze, dbr non può indicare qui il nel midbàr quando (Dio) farà riposare (nella sua
«mondo sotterraneo», come avviene altrove (con­ terra) il popolo d’Israele... ti ho amato di un amo­
tro Driver 107). re eterno (’ahàbat 'òlam ’àhabtìk), perciò ti ho at­
c) Quest’associazione tra il motivo dell’«amore tirato a me con fedeltà (hesed) (cfr. 2,2) ... poiché
nel m idbàr» e la tradizione del viaggio nel deser­ verrà un (il) giorno quando le sentinelle sui monti
to che si trova nel libro di Osea e, con probabile di Efraim grideranno: Su, saliamo a Sion, dal no­
dipendenza da questi, in Geremia ha avuto un stro Dio!» (cfr. Is. 2,5). Da tutto ciò deriva che
ruolo decisivo nella formulazione dell’ipotesi di anche il libro di Geremia sostiene la concezione,
un «ideale del deserto» nell’A.T. In Hos. 1-3, e in dominante negli scritti dell'A.T., di una perma­
963 (iv,693) midbàr (Sh. Talmon) (1^,694) 964

nenza nel midbàr come fase transitoria e primo bàr siano così scarse. La Concordanza di Kuhn
passo verso la conquista del paese, senza farsi in registra solo 12 ricorrenze del termine, alcune
alcun modo paladino di un «ideale del deserto». delle quali in piccoli frammenti inintelligibili. So­
d) Il campo lessicale di midbàr adempie esatta­ lo una volta midbàr si riferisce al viaggio d’ Israe­
mente questa funzione nel linguaggio figurato del le nel deserto, più precisamente e sintomaticamen­
Deuteroisaia, che lo impiega generosamente. Il te a proposito dello sterminio della generazione
profeta concepisce gli eventi postesilici come im­ ribelle del deserto, con la citazione esplicita di
magine speculare delPesperienza fondamentale di Deut. 9,23 e Ps. 106,25: «... non ascoltarono la vo­
Israele: esodo - deserto - conquista (B.W. Ander­ ce del loro creatore... e mormorarono nelle loro
son, Exodus), con uno spostamento d’accento do­ tende... e l’ira di Dio s’infiammò contro la loro
vuto alle differenti circostanze. Essendo Israele comunità» (CD 3,5-9). Il carattere autorevole del
stato già sottoposto a una catarsi mediante la di­ Documento di Damasco induce a supporre che
struzione del tempio e l’esilio babilonese (Is. 40, questa citazione isolata esprima in forma concen­
1-2 ecc.; cfr. 4Q 176; Ier. 3 1,1 ss.), la nuova (tipo­ trata il consenso dei Qumraniti con l’atteggia­
logica) peregrinazione nel deserto può essere li­ mento negativo verso il periodo di permanenza
berata dall’aspetto negativo della «ribellione» e nel deserto dominante nella letteratura dell’A.T.
della conseguente necessaria purificazione e ar­ Questa conformità di giudizio si manifesta anche
ricchita di immagini di speranza e di promessa. nella loro concezione del proprio ritiro nel deser­
La landa che si riempie di fiori e di vegetazione to come una fase di transizione e preparazione,
nelle visioni della restaurazione che costellano il quasi rivivendo la successione di esperienze che
libro di Isaia (Is. 35,1-2.6-10; 4 1,18 -19 ; 43,19-20; già furono di Israele: un esilio (in questo caso au­
48,21; 51,3; cfr. Ps. 107,33-38) fa da contrasto alla toimposto) e una rinnovata futura conquista del
'eres (midbàr) lo ' zeru‘à (Ier. 2,2) del tempo anti­ paese, fondata sul «nuovo patto» che Dio avreb­
co (Deut. 32,10 ecc.). La grazia di Dio si manife­ be stabilito con la «comunità dei santi» - jabad
sta nella trasformazione della natura caotica e nel­ b enè 'él (C D 6,19; 8,21; iQ pH ab 2,3). Il ristabili­
la restaurazione di Israele nella sua terra un prin­ mento della «nuova Gerusalemme» (Rotolo del
cipe della dinastia di David (Is. 55,3; cfr. Is. 32; Tempio) sarà preceduto da una fase di purifica­
Ier. 17,25; 22,4; 23,5; 33,14 -17; Am. 9 ,11; Hos. 3, zione che ricalca la descrizione della migrazione
5; cfr. Talmon, Exil). N on si può trovare qui, né nel deserto dell’A.T.: «Alla fine (di questa tappa
in nessun altro dei profeti postesilici (Ezechiele, intermedia) di 40 anni non ci saranno più (empi,
Aggeo, Zaccaria, Malachia), un’idealizzazione del bammamrìm jittammu) né alcun malvagio sulla
deserto e del periodo della peregrinazione nel de­ terra» (4QPPS37). Basterebbe già la sola parola
serto. d’ordine dei «40 anni» a dimostrare con sicurez­
za che i nemici del jabad vengono identificati con
vili. L ’estensione alla letteratura e alla teologia la generazione peccaminosa del deserto (cfr. C D
di Qumran di una ricerca dedicata all’ambito se­ 20,14 ss-)> ma ta^e identificazione viene ulterior­
mantico e al contenuto intrinseco di midbàr nel- mente confermata dai termini caratteristici presi
l’A.T. è giustificata da una serie di ragioni. - a) in prestito dalle tradizioni del Pentateuco, mam-
La comunità-/**/^*/ mostra un deciso orientamen­ rim (Num. 20,10.24; 27>x45 Deut. 1,26.43; 9,7.23.
to biblico, che culmina nella sua convinzione di 24; 3 *>2 7; cfr* Ps- 7 8»i 7-56; *06,7 -33 -43; ^07,11
rappresentare l’Israele postesilico ristabilito (Tal­ ecc.) e jittammu (Num. 14.34-45; Deut. 2,14-16).
mon, Qumran). - b) Il ritiro nel deserto di Giuda In quest’ambito s’inseriscono anche elementi del­
dei padri fondatori di questo gruppo, dove essi la tematica del m idbàr ripresi dal Deuteroisaia. I
costituirono il centro della loro comunità, fece sì Qumraniti riferivano a se stessi l’appello del pro­
che venissero collegati da alcuni studiosi, senza feta a preparare nel deserto la via di Dio (Is. 40,3)
un’argomentazione valida, con i Recabiti. - c) Il per poter vivere là, «contriti reduci nel deserto»
carattere messianico-millenaristico della comuni­ (sàbè bammidbàr, 4QPPS37 3,1; cfr. H.J. Fabry,
tà (jabad) di Qumran fa apparire ragionevole in­ BBB 46, 1975, 64-68), secondo le leggi che erano
terpretare la scelta di questo gruppo di vivere nel state loro rivelate (iQ S 9,19-20). In quanto «co­
deserto come una realizzazione nella storia del loro che sono ritornati alla torà» (sàbìm lattórà,
presunto ideale escatologico biblico del deserto 4QPPS37 2,1-2; cfr. Fabry, op. cit. 28-32), essi si
(v. sopra, vi.i.a). preparano all’imminente tempo della salvezza:
Dato tale sfondo, è sorprendente che nella let­ «Vanno nel deserto per un breve periodo per ri­
teratura specifica di Qumran le ricorrenze di mid­ nascere come Nuovo Israele» (Cross, Library 56).
96j (1^695) madad (H.-J. Fabry) (ìw,696) 966

La comunità di Qumran non sviluppò alcuna eco­ 1. La radice m dd che in ebraico sta alla base del­
nomia nomade, basata esclusivamente sull’alleva­ le formazioni màdad, middà, mad e mèmad è at­
mento di pecore e capre, sebbene possano aver testata in quasi tutte le lingue semitiche. A questo
avuto, naturalmente, greggi di ovini e caprini di proposito, in molti casi risulta difficile distingue­
modeste dimensioni. I reperti archeologici - ser­ re gli omografi (spec. in accadico [madàdu il/m ,
batoi per l’acqua e sistemi di irrigazione - testi­ nadànu; cfr. M. Ellenbogen, Foreign Words 98];
moniano di un’economia agricola adeguata alle in ugaritico [mùdum] e in ebraico [middà]). Nella
condizioni ecologiche del deserto giudaico, e che fase tarda dell’ebraico dalla radice si è formata,
viene presa in considerazione negli statuti di con l’aggiunta di una N prostetica, una radice ver­
Qumran (C D 10 -11). Cfr. inoltre F.F. Bruce, Pre- bale secondaria ’md (cfr. Levy, W TM I 94).
paration in thè Wilderness at Qumran and in thè 1. La radice m dd s’incontra già in diverse for­
N .T .: Int 1 6 (1962) 255-279. mazioni attestate in accadico antico. Il verbo ma­
Riepilogando si può dire che nella letteratura di dàdu 1 (non esiste un rapporto con madàdu 11
Qumran, analogamente a quanto risulta dall’A.T., ‘amare’ e madàdu in ‘sfuggire’) significa ‘misura­
vengono fusi insieme diversi aspetti di midbàr. In re’ nel senso ampio del termine (A H w 571; C A D
primo luogo il deserto serviva ai membri del ja - M/1,5-9); l’uso più frequente rientra nella sfera
had come rifugio dai loro persecutori. Esso di­ mercantile e agraria: misurare granaglie (cfr. VAB
venne il luogo della purificazione e della prepara­ 5*535)» dosare birra (VS 6,104,14), misurare legni
zione alla rinnovata conquista del paese. Anche i (cfr. Z A 36, 202,50), anche misurare un campo
Qumraniti consideravano la permanenza nel de­ (ARM 1,7,44), un confine (A B L 621,10). Il verbo
serto una fase provvisoria, non un traguardo, ben­ non significa quindi soltanto confrontare oggetti
sì un inevitabile iato sulla via verso il traguardo - con misure (canna metrica, VAB 4,62,27) e pesi
un «rito di passaggio» (Talmon, Desert 62 s.). prefissati, ma ha anche un’accezione partitiva: mi­
Giovanni Battista sosteneva probabilmente una surare, dividere e consegnare parti di quantità da­
concezione simile, che si riflette anche in fonti te. madàdu abbraccia evidentemente l’intero pro­
protocristiane. Soltanto con la nascita del movi­ cedimento (CAD ). La misurazione è un’attività
mento eremitico nel cristianesimo si cristallizzò importante in contesto edilizio (ARM 13,7,15).
una concezione teologica che attribuisce al deser­ In testi più recenti si parla anche della misurazio­
to un proprio valore intrinseco. ne magica di una persona (C T 17 ,15 ,2 1). A pro­
Sh. Talmon posito di Marduk si dice che egli misura l’acqua
del mare (RAcc 134:241, 138:309; cfr. Is. 40,12;
Iob 38,5). Alcuni esempi poco chiari usano il ver­
bo nel significato di ‘misurare (da un punto fino a
un altro punto)’, forse nel senso di ‘ mettere fine,
- T
madad terminare’: secondo C T 32,4 XII 25 Enki deve ‘mi­
surare’ (= interrompere a un certo punto) un ca­
H ip middà, "ID mad, mèmad nale con della melma (cfr. BW L 36,100). Questa
valenza semantica si trova similmente nel mene-
1. Etimologia e diffusione. - 1. In accadico. - 2. In uga­ tekel di Dan. 5,25. Oltre al verbo, l’accadico pre­
ritico. — 3. Nelle altre lingue semitiche. - 4. Distribu­ senta diverse forme nominali: in babilonese anti­
zione nell’A.T. - 5. Dati strutturali. - 6 . Sinonimi. —7. co si ha già middatumjmindatum ‘misura', nel
I L X X . - II. r. L ’uso profano. - 2. N ell’edilizia sacra senso di una unità di misura, di strumento misu­
ecc. - 3. L ’agrimensura. - 4. In contesti giuridici. - 5. In
ratore e anche di una misurazione totale (ad es. la
contesti antropologici. - 6. Usi teologici. - a) Creazio­
ne. - b) Crescita. - c) Misurazione del paese, Zach. 2,5
misura del cielo, A H w 650). Presto si incontra­
s. - d) Retribuzione. - 7. mad. - in .i. Qumran. - 2. Il no parimenti namaddum/namandum ‘ recipiente
giudaismo rabbinico. (graduato) per misurare’ (A H w 725) e namdat-
tum ‘misura (= quantità misurata)’ (A H w 727).
Bibl.: J. Reidcr, middàd in Job 7,4: JB L 39 (1920) 6o-6j. Solo a partire dal medio babilonese è documentato
- W. Thiel, Zur gesellscbaftlichen Stellung des MUDU
il termine màdidu/mandidu ‘ funzionario misura­
in Ugarit: U F 12 (1980) 349-356. - J. Trinquet, Metro­
logie Biblique (DBS v, 1957, 1212-1250). - P. Vargyas, tore (per misurare il grano ecc.)’ (A H w 572), che
Le MODU a Ugarit. Ami du roi?: U F 13 (1981) 165­ opera nelle immediate vicinanze del tempio. La
179. - O. Wahl, Gòttlicbes und menschliches Messen. sua carica (màditùtu/manditùtu) veniva conferita
Zur Botschaft von Sacharja 2,5-9 (in Kiinder des Wor- come sinecura o in premio (testimoni in AH w ).
tes, Fs. J. Schreiner, 1982, 255-272). Forme onomastiche amorree con questa radice
9 6 7 ( i v ,6 9 7 ) màdad (H.-J. Fabry) ( •7 ,6 9 7 ) 968

verbale, il cui significato per Huffmon va anche sfuggire’ (Lex. Syr. 374) non va attribuito affatto
nella direzione di ‘aiutare’, si trovano elencate in (contro K B L 3 519) alla nostra radice (cfr. madàdu
A P N M 229. ni), il semitico meridionale ha mantenuto aspetti
2. A Ugarit mdd stesso non è attestato, ma la semantici interessanti: il sudarab. m dd ‘ misurare’,
radice potrebbe tuttavia soggiacere alla forma pi. ‘ misura, spazio di tempo’ (Conti Rossini 175);
mdm (U T n. 1427) e al nome m d ‘veste’ (U T n. l’ar. madda ‘estendere, allargare, allungare, disten­
1423; W US n. 1516). dere’; iv ‘aiutare, concedere un tempo, una pro­
roga’; v + vili ‘distendersi, estendersi’; madd
In testi amministrativi di Ugarit, particolarmente ‘espansione, estensione’; m udd ‘misura di capaci­
in elenchi di funzionari reali, ricorre piuttosto spes­ tà’; mudda ‘spazio di tempo’; madad ‘aiuto, assi­
so md/mudu, che indica forse una categoria profes­ stenza’; m adid ‘esteso’ ecc.; tigrè madda da ‘allar­
sionale (UT n. 1427 «ispettori», Gordon; J. Gray,
gare, allungare, stendere’ fino a ‘attaccare, colpire
ZAW 64 [1952] 50 s.: «misuratori» o sorveglianti cul­
tuali su pesi e misure, poiché questi erano posti sot­ di sorpresa’ (Wb. Tigre 14 1; Leslau, Contributions
to la tutela divina [cfr. VTS 5 ,21965, 214]; più in ge­ 30).
nerale «ufficiale di corte» [P. Xella, U F T2 (1980) In questo ambito linguistico semitico meridio­
452]). Tuttavia la denominazione viene fatta derivare nale nel significato ‘allungarsi, estendersi’ si è con­
frequentemente anche dall’acc. edu ‘sapere’ (P. Jen- servata una sfumature semantica che considerato
sen, ZA 35 [1924] 124-132; T.N.D. Mettinger, CB. il semitico orientale non può certo essere il signi­
O T 5 [1971J 63-69) o jdd ‘amare’ (M.L. Heltzer, Se- ficato base (contro Palache 43), ma va inconfuta­
mitskie jazyki 11/1 [1965] 335-358; J. Nougayrol,
bilmente (cfr. il hitp. in ebraico) posta nelle sue
PRU vi 151). Contro tale ipotesi sta tuttavia il fatto
che nelle varie liste (ad es. KTU 4.38; 4.47; 4.99) gli immediate vicinanze. Questa componente seman­
appartenenti a tale categoria sono messi sullo stesso tica giustifica anche l’associazione etimologica di
piano di lavoratori manuali, in particolare di capo- mad ‘veste’ (K B L 3 518: D ISO 142) con mdd (=
mastri, e di gradi militari inferiori, mentre vengono madàdu 1).
classificati a un livello inferiore di sacerdoti e mer­ 4. N ell’A.T. ebraico il verbo madad ricorre 52
canti; quindi non si tratta evidentemente né dei su­ volte (Lisowsky): 43 al qal, 3 al nif., 4 al pi.> 1
premi «consiglieri» né degli «amici» più stretti volta al hif. e 1 al hitp. Even-Shoshan conta 53 ri­
(«consigliere segreto», E.A. Speiser, JAO S 75 [1955] correnze perché attribuisce a m dd Abac. 3,6. Il
163) del re (cfr. P. Vargyas, U F 13 [1981] 165-179:
verbo appartiene evidentemente al vocabolario
«una corporazione tra le altre»).
dell’A.T. più tardo, come dimostra chiaramente
La traduzione ‘fuggiasco’ di madàdu in ‘scampa­
re’ (cfr. A. Goetze, AASO R 31 [1951] n i ) nella la sua distribuzione: 36 volte in Ezechiele (princi­
maggior parte degli esempi non si adatta al contesto. palmente in Ezech. 40-42); 1 volta ciascuno in
In KTU 4.69 e 4.103 essi sono tuttavia superiori di Deuteroisaia, Tritoisaia, Zaccaria, Rut, Giobbe; i
grado a tutti gli altri gruppi, ma ciò dipende dalle pochi esempi nel Pentateuco vanno assegnati a P.
particolari caratteristiche di questi elenchi. W. Thiel Tanto Deut. 21,2; Ier. 31,37; 33,22 quanto le ri­
(UF 12 [1980] 349-355) ritiene mdm una determina­ correnze nell’opera storiografica deuteronomisti­
ta categoria professionale (?), che dallo stato prece­ ca (2 Sam. 8,2 [bis]; 1 Reg. 17,21) appartengono
dente venne promossa a una posizione privilegiata. parimenti a redazioni più recenti. Restano Hos.
Queste considerazioni non sono tuttavia meglio do­
2,1 (che Procksch, Budde, Robinson e altri riten­
cumentabili né particolarmente illuminanti. P. Var­
gyas (UF 13 [1981] 165-179) vede in mdm una clas­ gono esilico, mentre W olff e Rudolph vi vedono
se sociale appartenente alla servitù, attestata spesso, parole genuine di Osea usate da un compilatore
di grado medio (169), sottoposta a tassazione in vir­ successivo); Ps. 60,8 e 108,8 (Per Kraus successivi
tù di investiture. Quanto all’etimologia, Vargyas ri­ al 587 a.C.; per Wellhausen, Staerk e altri dell’età
manda al termine di Nuzi muddu ‘ammontare del maccabaica). Hos. 2,1 rappresenta quindi l’esem­
tributo’, ‘quantità dovuta da consegnare’ (M. Mùl- pio probabilmente più antico e forse l’unico pre-
lcr, WdO 9 [1977] 30), cui soggiace la radice madà­ esilico.
du ‘misurare’. La forma geminata rende tuttavia dif­ middà s’incontra parimenti 53 volte e va classi­
ficile un frettoloso confronto con mdm.
ficato nel vocabolario più tardo (25 volte in Eze­
A Ugarit sono documentati anche N P con mdd
chiele, 6 in P, 5 nell’opera storiografica deutero­
‘ misurare, attribuire, aiutare’, ad cs.jm d e slmdyque­
st’ultimo forse formato anche secondo l’acc. ili-ma- nomistica, 1 1 in quella del Cronista); di mad si
addu «Addu è veramente mio dio» (PNU 40,156). registrano 12 ricorrenze (7 nell’opera storiografi­
ca deuteronomistica, in P e in Giobbe); in Ps. 109,
3. Nelle restanti lingue semitiche la radice è am­ 18 e 133,2 ci sono forse gli esempi più antichi. Il
piamente diffusa. Mentre il sir. m d ‘inseguire, testo di Ier. 13,2 5 è difficile. In base ai paralleli nel­
969 (iv,698) madad (H.-J. Fabry) (ìv,699) 970

le Cronache è probabile che anche in 2 Sam. 2 1, so regale», 2 Sam. 14,26; voi. 1 106). Secondo
20 e 23,21 si debba leggere middà (cfr. K B L 3 519). quanto si è detto precedentemente (cfr. sopra,
Infine mémad (cfr. l’acc. namaddu ‘recipiente 1.1) non sembra opportuno dedurre da tale passo
misuratore’, A H w 725) compare soltanto in Iob un middà ri etimologicamente autonomo (cfr.
38,5 e risulta quindi anch’csso un vocabolo post- GesB 399; K B L 3 519; F. Altheim - R. Stiehl, Jahr-
esilico. buch fùr Wirtschaftsgeschichte 1967, 3 1 1 s.).
5. In più dei due terzi delle ricorrenze il verbo Anche in aramaico s’incontra m iddà o mindà
madad compare in forme fattitive, prevalente­ con lo stesso significato (Esdr. 4,13.20; 6,8; 7,24).
mente consecutive, quindi in contesti narrativi e 6. Tra i sinonimi si ha per il verbo zrh 11 ‘ misu­
descrittivi. Nella maggior parte dei casi il sogget­ rare’ (= ‘verificare’); kùl, insieme con misure di
to è un essere umano: gli Israeliti (Ex. 16,18; capacità, ‘misurare’ (= ‘contenere’) e tikkén ‘de­
Num. 35,5; Ezech. 43,10 ecc.), Boaz (Ruth 3,15), terminare la misura per qualcosa’, un uso nel qua­
David (2 Sam. 8,2), giudici e anziani (Deut. 21,2): le si coglie chiaramente la connotazione ‘control­
màdad esprime quindi un atto concreto della vita lare’. Un uso puramente descrittivo ha nàta ‘al­
quotidiana. A ciò corrisponde che solo tre volte lungare, stendere (per tutta la lunghezza)’, insie­
Dio compaia come soggetto: Is. 65,7 (Jhwh); Ps. me con qaw (Is. 44,13; Iob 38,5 ecc.), ‘stendere,
60,8 e 108,8 (’ élóhim). L ” w della visione del disporre la fune metrica’ (come termine del giu­
tempio di Ezechiele e della terza visione di Zac­ dizio divino, spec. in Is. 34,11).
caria con le sue 30 + 1 ricorrenze reclama per sé Il sostantivo middà non ha evidentemente un
più della metà delle attestazioni. Alla luce di que­ vero sinonimo, qaw, qàneh, patii, hebel e hut so­
st’ultimo impiego si potrebbe supporre che mà­ no strumenti per misurare; l’ultimo termine (‘ fi­
dad sia stato un termine legato al giudizio divino lo’) è inoltre usato in questo senso solo a propo­
(cfr. più avanti). Gli oggetti del verbo vengono sito delle colonne del tempio (1 Reg. 7,15 ; Ier. 52,
per Io più costruiti senza particelle, talora con 'el 21). Resta di fatto il solo matkónet ‘misurazione,
(Deut. 21,2) o *et (Zach. 2,6; Ezech. 40). Gli atti misura’, che però indica chiaramente una misura
connessi con le misurazioni vengono indicati con rilevante sotto l’aspetto cultuale (Ex. 30,22 ss.:
min (Ezech. 40,23); le misure in relazione a unità l’olio per l’unzione sacra; Ezech. 4 5 ,11: la giusta
di misura prestabilite usando la particella b e (Ex. misura per determinare la misura delle offerte).
16,18) o k e (Ezech. 40,35), la misurazione e la Infine mad è un termine generale per ‘ indumen­
consegna della quantità dovuta con 'al (Is. 65,7). to, veste’ e dovrà essere messo sullo stesso piano
Il nome middà viene costruito con il numero di parole come -» bgd (beged), -» Ibi e k esut.
cardinale ’ahat «una misura» (= «la stessa misu­ 7. Per tradurre màdad i L X X usano prevalen­
ra»; Ex. 26,2.8; 36,9 ecc.) e con il numero ordina­ temente peTpeiv (4 volte) e i suoi composti Siape-
le sénit «la seconda misura» (Nehem. 3). Un cor­ xpeiv (36 volte!) ed èxpeTpeiv (3 volte). Vicever­
rispondente hammidda hàri’sònà «la prima (= di sa middà viene reso con pÉTpov (36 volte) e 5 ia-
un tempo, vecchia) misura» (2 Chron. 3,3) ha una pÉTprjaK (4 volte), sporadicamente con apt-S|AO<;,
connotazione puramente storica. Altri costrutti Yeoip.e'rpixóc;, cruppeTpóc; ecc. mad viene inteso co­
genitivali sono 'is middà «uomo alto» (Is. 45,14) e me capo di abbigliamento, ma specificato in ma­
'anse middòt (Num. 13,32); cfr. anche bèt middót niera variabile: pav8ua<; (5 volte), Èpa-nov (2 vol­
«casa spaziosa» (Ier. 22,14). Questi ultimi esempi te), Xa|X7iY)vrj e x^ w v (1 volta ciascuno); mémad
mostrano che middà può assumere la funzione di viene reso con péxpov.
aggettivo qualificativo. Altri costrutti genitivali
riguardano i nomi dei diversi strumenti di misu­ 11.1. Come già si è supposto, nella stragrande
razione: hebel middà (Zach. 2,5) e qaw hammid­ maggioranza dei passi màdad e middà ricorrono
da («fune metrica») (Ier. 31,39) e q enéh hammid- nel significato concreto di ‘misurare’ e ‘ misura’,
dà «canna metrica» (Ezech. 40; 42). In posizione spesso precisato dalle note indicazioni di misura:
di nomen regens middà è costruito con jàmim cubito, bat, cor ecc. (cfr. B R L 1 204 ss.). Un uso
«misura dei giorni» (= «durata della vita», Ps. 39, puramente profano dei termini ormai non è più
5), spesso con parti di costruzioni: sa'ar «porta» individuabile. Ad esso si avvicinano abbastanza i
(Ezech. 40,21 s.), bajit «tempio» (Ezech. 42,15), testi in cui middà viene usato in funzione quasi
mizbéàh «altare» (Ezech. 43,13) e gàzìt «pietra aggettivale, nel costrutto genitivale di qualità (cfr.
squadrata» (1 Reg. 7,9.11). Nehem. 5,4 menziona G K a § 128 s.t): già nel racconto jahvista del rap­
infine middat hammelek «la misura del re» (= porto degli esploratori la popolazione autoctona
«tassa»; cfr. anche 'eben hammelek «(unità di) pe­ di Canaan viene descritta da un redattore sacer­
97' (rv,7Qo) màdad (H.-J. Fabry) (iv, 7 0 1 ) 9 7 2

dotale «di altezza superiore al normale» (Num. di Salomone erano «squadrate uniformemente»
13,32). Alla statura gigantesca di questa gente fa (1 Reg. 7,9.n ; 6,36 e 7,12 parlano solo di gàzit
riferimento anche 1 Chron. 20,6; il parallelo mà- per le pietre del muro di cinta) e verosimilmente
dón «litigioso» (2 Sam. 21,20) va corretto in base anche le pietre usate per il tempio, che secondo la
al tenore di / Chron. 20,6. Is. 45,14 definisce i notizia del difficile e forse secondario versetto di
Sabei dell’Arabia meridionale «di alta statura» e / 1 Reg. 6,7 venivano preparate già nella cava. Pro­
Chron. 11,2 3 parla di un egiziano gigantesco uc­ babilmente l’espressione ’eben-s'lèm à massa' in­
ciso da Benaia, uno dei paladini di David. Anche dica comunque anche che le pietre sono «non scal­
qui il parallelo m ar’eh «di (buona) corporatura» pellate» (K B L 3 574; M. Noth, B K ix/i 116), per
(2 Sam. 23,21) va corretto in maniera conforme. segnalare la loro caratteristica di numinosa inte­
In tutti questi casi sullo sfondo appare in contro­ grità e sottolineare l’abilità tecnica dei costrutto­
luce l’intenzione del narratore di ingigantire e ri. Opere murarie salomoniche si sono conserva­
magnificare l’opera salvifica di Jhwh. Tuttavia un te soprattutto a Megiddo (cfr. Y. Yadin, B A 23
uomo che vuol fare qualcosa di «smisurato», co­ [1960] 62-86; E l 12 [1975] 57-62; D. Ussishkin,
me ad cs. Jojaqim (un bèt middót), deve aspettarsi IE J 16 [1966] 174-186). -» voi. I 103 ss.; voi. Il
la critica del profeta (Ier. 22,14). 854-859; -> voi. in 159. Probabilmente le misura­
2 . 1 termini si trovano impiegati con particola­ zioni relative al tempio di Salomone furono defi­
re frequenza nella narrazione di costruzioni e nel­ nite in base a un’unità di misura arcaica (middà
le descrizioni di edifici sacri. h àri’sónà,2 Chron. 3,3).
a) Nel racconto di P della costruzione della ten­ c) L ’accumulazione maggiore e più densa delle
da sacra (-» ’hl ['òhel]), dell’arca (-» 'rwn [\*rórt]) ricorrenze di màdad e middà si ha nel «progetto
e dell’inventario della tenda (Ex. 25,10-40) màdad costituzionale» di Ezechiele (Ezech. 40-48). N el­
e middà non compaiono, nonostante le numerose la sua grande visione del nuovo tempio e del nuo­
e particolareggiate indicazioni di misure: in que­ vo paese, il profeta viene guidato per tutta la zo­
sti casi le misure stesse vengono indicate diretta­ na del tempio da un ’/j; durante questa visita gli
mente con le relative cifre. Solo in 4 passi si parla viene presentata la struttura del tempio, con una
di tavole e tappezzerie, che devono essere confe­ grande quantità di misurazioni compiute in silen­
zionate secondo la «stessa misura» (middà ’ahat, zio e spiegate solo con secchi commenti. Ciò che
Ex. 26,2.8; 36,9,15). Queste componenti servono soprattutto preme al profeta in tutta questa scena
per la costruzione del complesso sistema di fis­ è contrapporre all’area del tempio preesilico que­
saggio della copertura del miskàn, sono dovute sta nuova struttura cultuale come luogo di culto
quindi all’intervento di Ps che ampliò la descri­ ideale, puro e adatto alla sua funzione liturgica.
zione della sacra tenda fatta da P sul modello del Dal punto di vista letterario i capp. 40-48 non so­
secondo tempio postesilico. «Contrariamente al­ no unitari. H. Gese, Der Verfassungsentwurf des
l’ intenzione del progetto sacerdotale, con gli am­ Ezechiel (Kap. 40-48) traditionsgeschichtlich unter-
pliamenti il tabernacolo viene adeguato all’arre­ sucht (BHTh 25, 1957), e dopo di lui W. Zimmerli
damento del tempio postesilico... Questo adatta­ (BK xm/2 1240-1249), ne hanno studiato l’antece­
mento del progetto sacerdotale alle condizioni dente storia letteraria mettendo in evidenza come le
del tempio sta a indicare che nell’età postesilica il molte aggiunte nel testo abbiano «di continuo cor­
tabernacolo del Sinai è stato inteso come archeti­ retto, guardando alle costruzioni storiche del secon­
do tempio», il primo progetto della visione (Gese
po e immagine del tempio di Gerusalemme» (cfr.
108).
V. Fritz, Tempel und Zelt, W M A N T 47, 1977, 1) Scendendo nei particolari, nel testo si dovrà te­
122. 165 s.). Detto ciò, il miskàn di legno resta pur ner conto di uno strato di base della «visione della vi­
sempre, in rapporto al suo presunto riscontro, sita guidata» (40,1-37.47-49; 41,1-4; con 26 ricorren­
oscuro dal punto di vista della tecnica della co­ ze della nostra radice), rielaborato e ampliato alme­
struzione (s'ià'ótì); per la tecnica di fissaggio del­ no cinque volte. E. Vogt, AnBibl 95, 1981, ritiene in­
la struttura di legno cfr. B. Pelzl, U F 7 [1975J vece che si abbia un documento base limitato (40,1­
279-287). 2; 43,4-73 e 4 7 ,i*-i2 ,i') che avrebbe subito tre amplia­
b) L ’equilibrio delle misure tipicamente sacer­ menti: 40-42 (descrizione minuziosa del tempio), 44­
46(grande raccolta di leggi) e 47-48 (appendice sulla
dotale risalta anche in relazione al tempio salo­
Terra Santa e sulla Città Santa). Tuttavia l’approccio
monico: i due cherubini nel d 'b ir erano «di ugua­ di Vogt è più difficile da accettare; già l’interruzione
le misura» e di «uguale forma» (qeseb ’ehàd, 1 letteraria da lui segnalata in 40,2.3 non è condivisi­
Reg. 6,25), e così anche le dieci basi (m ekónòt, / bile, in quanto 40,3 si ricollega senza difficoltà a 40,
Re& 7 >37i testo corrotto?). Le pietre del palazzo 1 mediante una ripresa (cfr. Kuhl, ZAW 64 [1952]).
973 ( i v ,7 0 2 ) màdad (H.-J. Fabry) (iv,7o2) 974

Tuttavia (contro Gese, Zimmerli e Vogt) sembra re le isolate eccezioni stative all’indebolimento
che in 40,2 si abbia a che fare con un’interpolazione linguistico dell’ebraico tardo, dai dati di 4 7,1-12
posteriore. si deve dedurre che questa pericope va attribuita
2) Un primo ampliamento inserisce nella visione
anch’essa allo strato di base oppure - se appartie­
della visita guidata una descrizione (41,5-1 ja; 42,15­
20; 47,1-12; 13 ricorrenze della nostra radice) chc ne invece alla prima rielaborazione - deve essere
completa la pianta della costruzione presentata nella attribuita alla mano di un altro redattore. (Per il
visione. Si noti che nella visione come nell’amplia­ problema delle forme verbali narrative soppian­
mento mancano tutte le misure relative all’altezza. tate da quelle stative + w aw cfr. E. Meyer, Gram ­
3) Negli ampliamenti successivi (secondo Zim­ matik in 46 s.; per il valore letterario cfr. W.
merli) si possono individuare uno strato del nasi' Gross, B N 18 [1982] 68 s. e n. 167; come esempio
(44,1-3; 4 5,2 1-2 5; 4 6 ,1-12 ) e uno strato sadocita (44, parallelo cfr. 2 Reg. 23,4-20). Le due ricorrenze
6-16.28-303; 45,13-15) con integrazioni (44,17-27. (43,10 e 48,16) nell’appendice allo strato del nasi'
3ob-31; 45,1-9), che in origine erano esistiti totalmen­
(3) e le 6 dello strato (4) si differenziano visibil­
te separati dall’attuale contesto. Entrambi gli strati
non solo non contengono alcuna presenza della no­ mente da quanto sin qui notato: il verbo è usato
stra radice, ma non mostrano neanche alcuna remi­ solo 2 volte; in 43,10 è Israele che deve misurare,
niscenza delle molte misurazioni. Aggiunte (4 3,1-11; in 45,3 deve farlo Ezechiele; tutte le altre attesta­
48,1-29) inserite forse contemporaneamente conten­ zioni hanno il sostantivo. A questo proposito la
gono 2 attestazioni di mdd. pericope 48,30-35 (4) esce dallo schema anche
4) A causa dei crescenti conflitti di competenza perché usa midda assoluto come «misura». Infine
tra sadociti e leviti, verso la fine dell’esilio un’ulte­ è significativo dal punto di vista della critica let­
riore redazione inserisce altri testi integrativi, so­ teraria anche l’uso di middòt nello strato (6) in
prattutto quelli che separano più nettamente uno
4 1,17 perché qui, a parte le difficoltà di carattere
dall’altro i settori di santità all’interno del santuario
(42,1-14; 43,12-17; 45,1-9; 46,16-24; 48,30-35; con 6 testuale, dovremmo essere in presenza di un altro
ricorrenze di mdd). significato.
5) Una quarta rielaborazione inserisce a forza nel Il middót che si trova isolato alla fine del versetto
culto postesilico l’idea dell’espiazione (nessuna pre­ (Ezech. 41,17) è probabilmente un’aggiunta fatta in
senza). un secondo tempo, dato che non è ancora attestata
6) La pericope 4 1,15 ^ 2 6 (1 presenza) descrive dalla tradizione dei LXX. Per i vari tentativi di solu­
l’interno del tempio ed è un corpo estraneo nella zione cfr. G.W. Driver (Bibl 19 [1938] 184 s.; 35
narrazione. Nonostante che vi si indichino delle mi­ [1954] 306) e W. Zimmerli (BK 1045). W. Zimmerli
sure (v. 22), mancano del tutto màdad e midda (ma suppone che middót voglia indicare «settori, spazi
cfr. il v. 17; v. più avanti). proporzionati», «una suddivisione geometrica dello
Già H. Gese ( Verfassungsentwurf 29 ss.) ha no­ spazio provvisto di ornamenti in precise aree deli­
tato che l’alternarsi di forme verbali stative e fat­ mitate» (BK T049). Ma questa peculiarità semantica
di midda usato come «superficie, area» non solo dà
titive sembra avere funzione letteraria. Ciò è
da pensare, poiché il termine viene di solito inteso
molto più evidente di quanto Gese supponesse. unicamente nel senso di «lunghezza» (soltanto in
Lo strato base in effetti usa tanto costantemente età rabbinica si riscontra midda come «unità di su­
la forma narrativa wajjàmod che Zimmerli parla perficie», cfr. WTM in 25); anche l’ «impossibile»
a questo proposito di una «formula di misurazio­ inserimento nel contesto costringe a una eliminazio­
ne» (cfr. 40,5.6.8.9.10.13). L ’oggetto viene per lo ne (con Ziegler, EB e Gese 176 contro Zimmerli; ri­
più costruito con la nota accusativi 'et, che tutta­ sulta allora anche inutile eliminare l’intero versetto;
via può anche mancare sebbene l’oggetto sia de­ cfr. Eichrodt, ATD 22, 41978, 379). Infine fallisce
terminato (ad es. 40,20; cfr. Gese 15). Soltanto due anche il tentativo di spostare middót al v. 18, ren­
dendolo con «figure gigantesche» (Cooke, IC C
volte lo strato base usa lo stativo con w aw (40,
450), perché lo spostamento comporta ulteriori in­
24.35), dove manca conformemente la nota accu­ terventi sul T.M. (cfr. Cooke 455).
sativi 'et. Queste eccezioni non sono evidente­
mente causate dalla formula di conduzione im­ Se è certo lecito pensare che l’uso formale dif­
mediatamente precedente (cfr. anche 40,28.32; 41, ferente nei singoli strati comporti anche sposta­
1) né sono secondarie. Inoltre la prima rielabora­ menti semantici, risulta tuttavia difficile dimo­
zione, descritta sopra, al punto 2), usa màdad im­ strarlo nei singoli casi concreti.
mancabilmente nella forma stativa (4 1,13 .15 ; 42, Nella visione della visita guidata màdad - so­
16-20), ma non in Ezech. 41,5 e nella pericope prattutto nella forma wajjàm od cristallizzata in
Ezech. 4 7 ,1-12 , dove compaiono forme fattitive «formula di misurazione» (Messformel) accanto
consecutive (47,3-5). Mentre è possibile attribui­ alla «formula di conduzione» (Fuhrungsformel)
975 (IV»7° 3) màdad (H.-J. Fabry) (iv,704) 976

(w aj'bién i, Ezech. 40,17.28.32.35.48; più rara­ muro esterno vengono semplicemente descritte e
mente w ajjàbè’, 40,1.3; wajjólikeni 40,24) - serve non «misurate» (40,17 s.). Per l’interpretazione di
evidentemente da elemento strutturante del rac­ màdad si possono trarre da tutto ciò le seguenti
conto della visione. Diversamente intende Vogt conclusioni:
(137): «La visita e le misurazioni sono semplici 1) Restando vicina alla tradizione o distanzian­
elementi stilistici, che servono a dare una forma dosi da essa, la misurazione rivela nuove propor­
chiara e vivace alla descrizione della pianta del zioni e misure pure, madad diventa indirettamen­
tempio immaginato. Essa non fu contemplata in te un termine di rivelazione.
visione, ma è il risultato di molte riflessioni e cal­ 2) Giustamente Zimmerli (1018) fa notare che
coli precisi». Il profeta viene coinvolto dalP’/s l” ts non ha il compito di misurare un’opera uma­
nella serie di misurazioni in funzione di testimo­ na, bensì l’opera di Dio. Stando così le cose, que­
ne che dovrà proclamare la propria testimonian­ sta attività di misurazione assume il carattere di
za, così che la «misurazione» diventa un’attività promessa.
svolta congiuntamente dall” # e dal profeta. Le 3) Ps. 48.13-15 mostra che l’attenta osservazio­
misurazioni partono dai portali esterni, attraver­ ne del tempio ha per scopo la proclamazione del­
sano i portali interni fino agli atri e raggiungono la grandezza di Jhwh. Così anche qui il processo
il culmine con la misurazione d d l’edificio del di misurazione è orientato verso la proclamazio­
santuario. «Con tre passaggi e tre misurazioni ne (cfr. 40,4: haggéd).
vengono descritti il vestibolo della casa del tem­ 4) L ’operazione di misurazione ruota intorno
pio (40,48 s.), la sala principale (4 1,1 s.) e il san­ all’azione principale del tragitto guidato dal por­
tissimo (41,3 s.). Giunti a quest’ultima parte della tale esterno fino al santissimo. In tappe misurate,
costruzione si sente per la prima volta, in tutto il l’uomo si avvicina al traguardo per «com-misu-
percorso attraverso il complesso, una breve paro­ rarsi» ad esso. «L’orientamento verso la Santità
la di spiegazione pronunciata dalF’w che fino a significa una chiara e non trascurabile disposizio­
quel punto aveva guidato la visita e compiuto tut­ ne impartita all’uomo» (Zimmerli 1019).
te le misurazioni nel più assoluto silenzio. Q ue­ 5) L ’operazione di misurazione implica la
sta spiegazione costituisce anche formalmente il presa di possesso della struttura da parte di Jhwh,
punto finale di tutta la visita del profeta, dalla il quale entra nel suo santuario venendo da orien­
periferia fino alla soglia del luogo più interno, il te. Non rientrando tra le zone separate, le aree
cuore di tutto il complesso del tempio» (Zimmer­ profane non vengono neppure misurate.
li 991). Le misure vengono prese con un patii e 6) La «misurazione» potrebbe infine diventare
una q enèh hammiddà (40,3.5; lo strato 2 parla di una forma analogica del ritmo della creazione.
un qaw, 47,3; Zach. 2,5 di una hebel middà), stru­ La prima rielaborazione funge da strato inte­
menti di misurazione adatti a seconda delle di­ grativo, completando le misure prima mancanti
stanze, più lunghe o brevi (per la documentazio­ (in 4 1,5 .13 .15 sul tempio stesso e in 42,16-20 sul­
ne extrabiblica a proposito degli strumenti di mi­ l’area del tempio). Qui màdad assume l’ulteriore
surazione cfr. E.D. van Buren, A rO r 17 [1949] connotazione di separazione del sacro dal profa­
434-450). Come unità di misura si parla prima del­ no. La medesima (?) redazione descrive in 47,3-5
la «canna» (qàneh, 40,4-8), poi costantemente del con misure sempre crescenti la rapida crescita del­
«cubito» ('ammà) (cfr. R .B .Y. Scott, B A 22 [1959J la sorgente del tempio, dall’ iniziale rigagnolo fino
22-40 e Zimmerli 1000). Se si cerca di estrarre un a torrente invalicabile, una chiara anomalia nel­
significato teologico dalle operazioni alquanto l’uso di màdad.
semplici di misurazione (unica eccezione Ezech. Gli ampliamenti di 4 3 ,1- 11 nel contesto dello
40,5), particolarmente importanti risultano il luo­ strato del nàsT guardano in retrospettiva alle mi­
go di partenza e quello di arrivo e la spiegazione surazioni già effettuate, vi si ricollegano e narra­
supplementare dell” ts (41,4: zeh qódes haqqedà- no ora in maniera esplicita dell’ingresso del kà­
stm «questo è il santissimo!»); sono rilevanti an­ bód di Jhwh che prende possesso della struttura.
che le singole misure, tanto più che esse sembra­ Davanti a questa teofania si tirano le conseguenze
no esprimere, oltre al valore relativo a ciascuna dell’originario incarico di proclamazione dato al
singolarmente (il numero 25 e multipli; il ritmo profeta (40,4). La «misurazione» (= proclamazio­
della creazione ecc.; diversamente intende Vogt), ne) del santuario e della manifestazione della sal­
«una simmetria segreta e l’armonia» del comples­ vezza di Jhwh, cominciata con quell’operazione
so del tempio (Zimmerli 993). Infine si deve con­ di misura, e la successiva «com-misurazione» del
siderare che l’atrio esterno e le l'sàkót presso il popolo a essa deve indurre questo a «vergognar­
977 (iv, 7 ° 5) mddad (H.-J. Fabry) ( i v ,7 o 6) 9 7 8

si» (43,10 s.; -> klm , sopra, col. 392) e provocare re che questi elenchi catastali erano stati già re­
una riconsiderazione circa il giusto rapporto e datti in forma definitiva molto tempo prima che
comportamento con ciò che è santo. Infine in 48, la nostra radice ottenesse cittadinanza nella lin­
16 si parla delle misure (middòt) della città - esu­ gua ebraica; ma un motivo è anche che màdad
lando così completamente dall’intenzione della non era evidentemente adatto a un uso profano.
visione originaria della visita del tempio e anche A questa considerazione fa riscontro l’uso di mà­
da quella della prima redazione. Nel quadro di dad limitato esclusivamente alla misurazione del­
una lista di distribuzione del paese, il sistema del­ le città levitiche (-> sopra, coll. 750 ss. e A .G .
le zone a santità differenziata dovrà essere esteso Auld, The «Levitical Cities»: Text and History:
di là dei confini dell’area del tempio. Anche la ZAW 91 [1979] 194-206) e qui, più precisamente,
quarta redazione tenta di adeguarsi stilisticamen­ solo per la misurazione dell’agro urbano (migrai,
te alle parti precedenti della tradizione; in 43,13 si Num. 35,5). Negli elenchi paralleli delle città le­
parla delle middòt dell’altare degli olocausti; in vitiche e di asilo (Ios. 21 e ; Chron. 6) non si «mi­
un’aggiunta (che sta nel posto sbagliato) pro-sa- sura», ma, con espressione neutra, si «assegna»
cerdotale alla lista di suddivisione del paese, il (nàtan min, Ios. 21,3 // 1 Chron. 6,40 ecc.). Si ha
terreno destinato al santuario viene «misurato e anche qui l’impressione che con questa misura­
ritagliato» nella quota di paese assegnata ai sacer­ zione compiuta camminando tutt’attorno alla cit­
doti (45,3). Con questa precisazione la regione tà, in contrasto con il neutro «tracciare il confi­
assegnata ai sacerdoti viene automaticamente de­ ne» (t’h, Num. 34,7.8.10), si voglia veramente sot­
finita area a elevato tasso di santità (cfr. 48,12). tolineare la mirata separazione funzionale di que­
Per quel che riguarda il significato particolare ste città.
di middòt nel sesto ampliamento v. sopra, relati­ Anche nell’elenco della distribuzione del paese
vamente a Ezech. 4 1,17 . (Ezech. 47,13-48,29) ricorre una volta màdad (47,18),
d) Per l’epoca postesilica l’uso di middd è atte­ ma si tratta di un evidente errore di scrittura. La pre­
stato in Nehem. 3 a proposito dei progetti di co­ senza sarebbe spiegabile come un’allusione alla mi­
struzione. Il termine è usato qui evidentemente surazione dell’area destinata al tempio, ma nel testo
per «settori» delle mura della città non meglio rappresenta un masso erratico isolato dal contesto
precisati, ma la cui estensione è tuttavia ben nota, (Zimmerli, BK 1205; Ziegler, EB 144; Eichrodt, ATD
che vengono assegnati alle varie famiglie della 2 2 ,4 17 e passim).
città per i lavori di restauro. Il lavoro alle mura 4. In alcuni rari casi s’incontrano màdad e
della città è distribuito fra molti, i cui settori di middà in contesti giuridici dell’A.T. Nel codice
lavoro si trovano l’uno «vicino all’altro» (‘al-jàdi5/ di santità middà compare in un divieto di emette­
jàdàm, 3,24.5 ecc.). N ell’elenco dei costruttori re una sentenza ingiusta circa m iddà, misure di
delle mura viene inserita una seconda lista com­ peso (milqàl) e di capacità (misura) (Lev. 19,35).
prendente coloro che - con formulazione stereo­ Sebbene in tale contesto middà si possa intendere
tipa - restaurano una middà lénit (3 ,11.19 .2 0 .21. facilmente come ‘misura di lunghezza’, sorprende
24.27.30). Evidentemente così si vuole indicare il la sua apparizione in questa serie giuridica, tanto
restauro di un «secondo settore», dopo che il co­ più che nella seguente (v. 36) spiegazione e anche
struttore in questione aveva già terminato il pri­ nella normativa parallela di Deut. 25,13 ss. si par­
mo lotto di sua competenza (cfr. Nehem. 3,21 col la soltanto di pesi e misure di capacità (cfr. anche
v. 4; 3,24 col v. 18; 3,27 col v. 5; 3,30 col v. 8), Ezech. 45,10 ss.; per contro le cose stanno diver­
Questo secondo elenco dei lavoratori particolar­ samente nell’ambito cultuale, 1 Chron. 23,29).
mente attivi risale probabilmente a una registra­ In Deut. 21,2 màdad è presente in materiale
zione separata, inserita in maniera non sistemati­ giuridico palesemente antico: «Se nel paese che
ca: in 3,19.20 non viene menzionato il «primo Jhwh, tuo Dio, ti darà in proprietà viene trovato
lotto di lavori», mentre in 3 ,11 viene menzionato il cadavere di una persona assassinata senza che si
in ritardo (vv. 23 e 31). Infine 3,3 e 3,30 parlano sappia chi sia l’omicida, allora i tuoi anziani e i
di due settori restaurati da Meshullam, senza che tuoi giudici devono uscire e misurare la distanza
uno dei due sia indicato come middà lènit. Ciò fino alle città che si trovano nei dintorni del cada­
rende improbabile che middà lènit abbia ancora vere». In questo modo si stabilirà quale comunità
un’altra connotazione semantica. ha l’obbligo di espiare il crimine. Già la semplice
3. Sorprende che màdad e middà manchino operazione della misurazione basta a indicare che
quasi del tutto nei dati metrici e catastali riguar­ questa «procedura magica» (von Rad, ATD 8, 97)
danti il paese d’Israele. La ragione potrebbe esse­ risale a tempi molto remoti, quando non era stato
979 (rv,707) màdad (H.-J. Fabry) ( tv, 707) 980

ancora compilato un catasto fondiario con valore ficato del hitp. (cfr. 1 Reg. 17,21: qui tuttavia il ver­
giuridico. bo è usato in senso concreto, dato che il profeta Elia
N ell’ambito del diritto di guerra rientrano in­ «si stende» effettivamente sul ragazzo morto [ci si
può domandare se si tratti di un antico rito simpate­
vece le due ricorrenze di 2 Sam. 8,2 (DtrH). A p ­
tico di trasferimento di energia]).
plicando una sanzione punitiva contro i Moabiti
David fa «misurare» i prigionieri per metterne a Infine, secondo Ps. 39,5 l’orante prega Jhwh di
morte ogni volta due terzi e risparmiarne un ter­ fargli conoscere la «misura» dei suoi giorni. G ra­
zo. Voler vedere un atto di grazia nel fatto che zie al parallelismo con qès ‘fine’ e hàdél ‘fugace’,
David decida di lasciarne in vita un «intero» (m e- nonostante l’uso traslato il significato di middà è
ló ’ ) terzo (Hertzberg, ATD 10, 238) confina col immediatamente chiaro.
sarcasmo. Probabilmente alla base di questa tri­ 6.a) In alcuni passi dell’A.T. si parla, a proposi­
partizione del numero dei prigionieri c’era una to dell’opera creatrice di Dio, anche di una «mi­
norma del diritto di guerra che ci e sconosciuta. surazione» delle acque (lob 28,25; Par- «pesatu­
Che David abbia applicato questa norma median­ ra» dei venti), della terra (lob 38,5 mèmad) e dei
te la misurazione e non mediante il conteggio la­ cicli (Ier. 31,37). Wahl (262) fa notare che questa
scia al massimo uno spiraglio per una moderazio­ misurazione è un’operazione per «prendere il
ne umanitaria. controllo delle cose, capire bene come stiano ve­
La norma emanata da Giosuè che nessuno deb­ ramente le cose». L ’uomo confessa che ciò è pos­
ba avvicinarsi all’arca alla «distanza» (middà) di sibile soltanto a Dio. Su questo punto s’ incontra­
2000 cubiti (il cammino di un sabato) è dettata no lo b 38 e il Deuteroisaia: «Chi misura il mare
dalla sua consapevolezza della santità dell’arca del col cavo della mano? Chi può determinare il cielo
patto (Ios. 3,4). Le conseguenze di una mancata con la mano stesa, chi raccoglie in una misura la
osservanza di questa disposizione sono descritte terra, pesa con la stadera i monti e con la bilancia
in 2 Sam. 6,y. i colli?» (Is. 40,12; cfr. 4 Q 5 11 30,4). Nonostante
Passi come Ex. 16,18 e Ruth 3,15, nei quali si vi siano paralleli nell’Oriente antico (Marduk
parla dell’«assegnazione» di viveri, rimandano al­ come màdidi me tàmtim «misuratore delle acque
la legislazione sociale dell’ Israele antico. del mare»), Elliger ha fatto notare con forza che
qui non si deve vedere una descrizione dell’attivi­
5. màdad non è mai presente in contesti antropo­ tà creatrice di Dio, bensì una descrizione dell’im­
logici. lob 7,4 è molto difficile dal punto di vista te­ mensa differenza tra Dio e uomo: «Nessun uomo
stuale e la maggior parte delle traduzioni preferi­ può permettersi di rimisurare la creazione» (cfr.
scono i LX X : «Quando mi corico penso: Quando si
Ecclus 1,1-3 ; K. Elliger, BK xi/i 49 s.), cioè com­
farà giorno così che mi alzi? E quando mi alzo:
Quando si farà sera?» (cfr. A. Weiser, ATD ad /.). I prenderla. L ’uomo può solo stupirsi e venerare.
L X X si sono tuttavia allontanati notevolmente dal Se i cieli non sono misurabili né le fondamenta
T.M., così che si deve trovare un’altra soluzione per della terra scandagliabili, ancor meno è da pren­
il difficile ùmiddad-'àreb. Fohrer (KAT 163) vor­ dere in considerazione che Israele sia nuovamen­
rebbe sostituire questa espressione con umiddè: «E te escluso dalle attenzioni salvifiche di Jhwh (Ier.
ogni volta che si fa sera mi sazio d’irrequietezza» 31, 37)-
(cfr. K B L } 210. 519). Tuttavia ci sembra sempre va­ b) In una forma diversa da quella delle promes­
lido il suggerimento di R. Gordis (H U CA 1949, se di grande crescita fatte ai patriarchi (cfr. Gen.
182) di conservare il T.M. così com’è. Invece del pi.
15,5; 22,17; 3 z,1 3), Osea riprende il motivo della
si dovrebbe però guardare a un qal (cfr. F. Horst,
B K x v i/i 97: «E la sera si prolunga»), oppure a un «incommensurabilità» della sabbia del mare per
altrimenti non (? cfr. la crux di Abac. 3,6 e G.R. annunciare la moltiplicazione escatologica del po­
Driver, ZAW 52 [1934J 51-56, spec. 54 s. e J. Barr, polo dopo la revoca del castigo (Hos. 2,1). Nella
CPT 252) attestato po. *ùmddad, traducendo al ri­ stessa maniera in un proclama «geremiano» (Ier.
flessivo: «Quando mi corico penso: Quando mi al­ 33,14-26) che vuole mettere in risalto l’attendibi­
zerò? e quando la sera si allunga sono sazio d’inquie­ lità di Jhwh con una ricca raccolta di motivi si
tudine fino all’alba». In questo contesto mdd Po. prospetta per David e per i sacerdoti levitici (!)
attribuirebbe al tormento di Giobbe la dimensione
una discendenza «incommensurabile» come la
della durata illimitata (cfr. vv. 13 ss.) (Anche Rcider
mantiene il T.M. ma spiega middad come crasi di sabbia del mare: «Il modo iperbolico di esprimer­
min + dad, arabo «fronte» = «e dall’inizio della sera si è evidente» (W. Rudolph, H AT 1/12, 200).
...». Questo tentativo è fragile perché in ebraico dad c) Come nel progetto costituzionale di Ezechie­
è chiaramente attestato con un diverso significato le, pure in Zach. 2,5 s. s’incontra un ’ts che «mi­
[K BLJ 205J). Il po. avrebbe all’incirca lo stesso signi­ sura» Gerusalemme con una «funicella metrica».
981 (rv,7o8) màdad (H.-J. Fabry) ( iv ,7 0 9 ) 9 8 2

Per le analogie con Ezech. 40 cfr. Chr. Jeremias, 7. mad è in larga misura teologicamente irrile­
FR L A N T 117 , 1977, 164. I versetti pongono enor­ vante. Denota l’abito da guerra (di David, 1 Sam.
mi difficoltà d’interpretazione. È controverso chi sia 17,38 s.; di Gionata, 1 Sam. 18,4; di Joab, 2 Sam.
questo Se si presume una dipendenza da Ezech.
20,8) che viene completato con la spada (hereb),
40 ss. (Jeremias) si deve pensare a una creatura an­
l’elmo (qóbac) e la corazza (sirjòn). Senza questi
gelica (Horst): ma come si deve allora intendere la
«correzione» che segue nei w . 8 s.? Per questa ra­ accessori militari mad indica un capo di abbi­
gione altri ritengono chc l’ ’w sia un uomo che ese­ gliamento qualunque (Iud. 3,16; 1 Sam. 4,12; per
gue misurazioni per preparare una costruzione (Bic, il testualmente difficile middìn in Iud. 5,10, «ve­
Rudolph). La «correzione» dei w . 8 s. ha una fun­ stiti» o «coperte su cui ci si siede», cfr. K B L 3 518).
zione «maggiorativa» (Jeremias), che dovrebbe illu­ Secondo Lev. 6,3 mad e miqnès ‘gambali’ forma­
strare la vera relazione tra la misura umana e quella no l’abbigliamento (hegàdim, v. 4) dei sacerdoti
divina (Wahl). Controverso è inoltre ciò che viene che hanno il compito di rimuovere la cenere dei
«misurato». Il testo dice >et-jerùsàlajim con l’indica­
sacrifici, m ad è usato con un significato ancora
zione che specifica lir'ót kammà-rohbà w'kammà
’orkà. La misurazione di Gerusalemme dovrebbe più generico in Ps. 133,2, dove indica l’abbiglia­
dare chiarimenti su rohab ‘ampiezza’, specificata for­ mento dei sacerdoti. In Ps. 109,18 si ha un uso
se come ‘larghezza’, e ’órek ‘lunghezza’. «Lunghez­ metaforico. L ’orante cita (Kraus, BK ) le maledi­
za e larghezza» fanno pensare piuttosto alla misura­ zioni dei suoi nemici dirette contro di lui, le quali
zione di una superficie (Rudolph, Jeremias) che al­ lo avvolgono come «vesti» (mad), «indumenti»
la misurazione della lunghezza delle mura di cinta (beged) e «cintura» (mèzah, v. 19). Forse qui si
(Rothstein). ha anche un’allusione a una sfera protettiva di
Il contrasto delle interpretazioni perde rilevan­ maledizioni creata mediante un’automaledizione
za se si suppone questa terza visione del profeta (Kraus 923).
sia una forma immaginifica di un gioco delle par­
ti, per illustrare l’incombente arrivo del tempo fi­ iil.i. A Qumran m dd compare molto di rado.
nale e la funzione di Gerusalemme in questo nuo­ N ei grandi rotoli il verbo non è affatto presente,
vo eone. Da un lato la «misurazione» intende se­ mentre lo si ha solo 3 volte in 4Q. In 4Q 185 1-2
gnalare l’inizio dell’attività edilizia, come avviene n 10 si parla della «misura della bontà» (mddt tb)
nella fase preparatoria dei lavori di costruzione secondo la quale si misura. In 4 Q 5 11 30,4 si ha
(cfr. Zach. 1,16); dall’altro essa, in corrisponden­ una citazione di Is. 40,12 modificato alla caratte­
za con la «correzione maggiorativa» (vv. 8 s.), ristica maniera degli esseni di Qumran (invece di
vuole annunciare, mediante la «misurazione» del majim si ha ora, ad es., me rabbà). Il derivato no­
di qua, la dimensione «incommensurabile» del minale mdh compare a Qumran nei significati di
tempo finale. Questa visione, allora, non riguarda ‘tributo’ (iQ apGen 21,26 s.), ‘veste’ (1Q S 4,8: la
la costruzione delle mura né la ricostruzione di magnifica veste come premio per i fedeli) e ‘ mi­
Gerusalemme (cfr. per contro la situazione diver­ sura’. Secondo iQ S 8,4 «camminare nella misura
sa in Ier. 31,39 dove vengono menzionati in pa­ della verità» è una delle esigenze basilari dei fon­
rallelo «fune metrica» e bànà). Come in Ezech. datori di Qumran. La potenza creatrice di Dio si
40 ss. si può osservare anche in quest’uso di mà­ mostra nel porre le parole con la corda metrica
dad la connotazione della presa di possesso. (qaw) e secondo misura (middà) (iQ H 9,29). Il
A questa lettura è conforme anche l’uso di mà­ suo kàbòd (iQ H 13 ,2 1) e la sua sapienza (iQ H
dad pi. nell’oracolo di salvezza di Ps. 60,8 // 108, 17,17 ) sono senza misura. Infine, com’era da
8: Jhwh distribuisce (hàlaq) come bottino di guer­ aspettarsi, s’incontra middà nel Rotolo del Tem­
ra la città di Sichem e «misura» la valle di Sukkot. pio (13 volte); il verbo non è presente perché
Il significato di màdad in questo passo ha le con­ manca in 11Q T il carattere della visione della
notazioni della presa di possesso (cfr. il v. 10 e il visita guidata di Ezechiele (per gli aspetti comuni
rito del «lancio della calzatura») e, come mostra il con il progetto di Ezechiele cfr. J. Maier, Die
par. hàlaq, del trasferimento di proprietà a Israele. Hofanlagen im Tem pel-Entwurf des Ezechiel im
d) madad s’incontra una sola volta nel contesto Licht der «Tempelrolle» von Qum ran, in Proph-
della retribuzione (-» p qd [pàqad], -> slm, -» swb ecy> Fs. G. Fohrer, BZAW 150 ,19 8 0 , 55-67).
[sub] hif.) a proposito dell’oracolo di minaccia di 2. Nel giudaismo rabbinico soprattutto il deri­
Is. 65,7. Jhwh ripagherà di apostati e «misurerà» vato nominale middà/middòt ha conosciuto una
le loro opere (p e‘ ullòt) (cfr. BM A P 5,7 e anche il ricca estensione semantica. Ora oltre ai significa­
difficile testo di Ier. 13,25). Quest’uso ricorda il ti più antichi (cfr. WTM III 24-28) il termine in­
m en é’ del menetekel di Dan. 5,25. dica le regole per l’interpretazione esegetica della
983 (xv,7io) mhh (H.-J. Fabry) (iv,7i 1)984

Scrittura (cfr. H.L. Strack, Einleitung in den Tal­ forma come jamtiq o jis'mah. Il parallelismo nel
m ud, 1908, 119 -13 1) , ma anche i comportamenti versetto consente tutte e tre le possibilità.
e le qualità di Dio (cfr. Maier-Schàfer 210), «giu­
stizia» (din) e «misericordia» (rahàmim), sulle Iii.i. Tranne poche eccezioni, il soggetto di hit-
quali è fondato il mondo (Ber. R. 12,15). Il tratta­ mahmah è un uomo. Quand’è così, le situazioni
to della Mishna Middot tratta le misure e l’arre­ consentono in alcuni casi una doppia valenza.
damento del tempio. , L ’esitazione può infatti indicare ora una semplice
^ H .-J. Fabry attesa, ora anche una titubanza che cerca di allun­
gare il termine di un decreto o di differire una de­
cisione spiacevole.
a) Fuggendo dagli Egiziani, gli Israeliti non
n n » m hh poterono aspettare che il pane lievitasse (Ex. 12,
34.39 Je) e così dovettero nutrirsi di pane azzimo.
TIN 'h r La perifrasi lo ' ja k 'lù l ehitmahmèàh indica la si­
tuazione della fuga frettolosa, ma al contempo vi
1. Attestazioni e diffusione. - 11. 1 LXX. - iii.i. L'esita­ si trova, d’altra parte, l’elemento storicizzante del
zione dell’uomo. - 2. L’esitazione di Dio. - rv. 'hr. redattore jahvista che colloca nella storia della sal­
vezza il rito degli azzimi, storicamente impreci­
I. La radice mhh è attestata oltre che in ebraico sato (cfr. Ex. 12,15-20) (per i problemi di critica
solo in arabo; il termine arabo mahah ‘passo letteraria e di storia della tradizione cfr. J. Schrei-
lento’ citato da GesB 402 e K B L 3 523 ha piutto­ ner, Ex 12,21-2 3 und das israelitische Pascha, Fs.
sto la sfumatura di ‘mite’, ‘tenero’ (v. Lisàn el- W. Kornfeld, 1977, 69-90; B .N . Wambacq, Bibl
‘A rab s.v.). N ell’A.T. ebraico mhh ha 8 ricorren­ 57 f 1 976] 206-224. 301-326; B .N . Wambacq, Les
ze, precisamente sempre nella forma hitpalpel Massót: Bibl 61 [1980] 31-54).
(BLe 283V). Quasi tutti gli esempi sono preesilici. Nella tradizione pre-deuteronomica autonoma
In Is. 29,9aa il T.M. hitmahmehu deriva da mhh, di Ehud (lud. 3 ,15 ^ 2 6 ) si narra che i servi del re
ma viene universalmente ritenuto un errore di moabita Eglon «aspettano» (jàhilu, v. 25) nel­
scrittura per hittammehu (-> tmh [tàma ‘fare inor­ l’anticamera, ma durante «la loro attesa» (hitmah-
ridire’]; cfr. Duhm, Delitzsch, B H K , BH S; H.W. meham, v. 26) Ehud si è già dileguato per vie tra­
Hoffmann, BZAW 136, 1974, 51 s.; Wildberger, verse. Anche il levita «aspetta» (lud. 19,8) presso
BK) sulla base dei L X X (ÈxXu-SirjTe) e della Vg. il suocero, senza che sia chiaro che cosa aspetti.
(obstupescite), e per il parallelismo con il v. 9a|3. Si Egli rimanda il ritorno a casa di diversi giorni,
devono poi aggiungere le ricorrenze in Ecclus 12, sebbene abbia già raggiunto la meta del viaggio.
16; 14 ,12 e 32,22 (= 35,18) e anche 2 attestazioni a Tuttavia hitmahmah è attestato anche nel sen­
Qumran. In iQ M 11,18 e 1 1Q xix 6 (Plea fo r so di ‘attendere, stare ad aspettare’ con uno sco­
Deliverance) s’incontra il derivato mhmh che po. Nella storia di Giuseppe i fratelli dicono: «Se
Carmignac vorrebbe riferire a mhh, mentre Ya- non avessimo indugiato saremmo già tornati due
din rimanda alla forma ancora non chiarita mhm- volte!» (Gen. 43,10). Secondo la trama della sto­
hm in Ezech. 7 ,11. Il primo testo acquista un sen­ ria di Giuseppe il loro indugio ha più di un moti­
so se si suppone una scriptio defectiva di m 'hùm à vo: la paura di essere arrestati per non aver di
‘panico, sgomento’; nel secondo caso si dovrebbe fatto pagato; la pressione per la richiesta impera­
leggere méhémmà «da loro». tiva di Giuseppe di portare Beniamino in Egitto;
l’esitazione nel riferire a Giacobbe tale richiesta.
il. I L X X non riuscirono a trovare un vero Che l’indugio serva infine a prendere una deci­
equivalente greco per questo termine. PpaSuveiv, sione si capisce dal fatto che solo quando Giuda
È7n(j.Év£iv, Ù7ro(xÉveiv, ùarTepeiv e /poviXeiv appar­ si dichiara pronto ad assumersi la piena respon­
tengono tutti al campo lessicale «esitare, tenten­ sabilità questa fase si chiude e si apre quella di un
nare, farsi aspettare». Due volte i L X X leggono secondo viaggio in Egitto.
una forma di mhh, arpaTetkiv, e 2 volte fanno de­ b) Secondo quanto si legge nella storia pre-deu­
rivare la forma da hwm, Tocpaaaetv. Anche in Ec­ teronomica della successione al trono di David
clus 12,6 si ha una differenza tra il testo ebraico questi, dopo essere fuggito da Assalonne, aspettò
bsptjw jtmhmh sr «con le sue labbra esita il nemi­ presso i «guadi del deserto» notizie da parte dei
co» e il yXuxavei dei L X X , «sulle sue labbra il sacerdoti (2 Sam. 15,28). Questa decisione è da
nemico è dolce», che potrebbe presupporre una un lato prima di tutto un’abile mossa per riceve­
98 j (iv,7i2) mhh (H.-J. Fabry) ( tv, 713) 986

re, a distanza di sicurezza, chiarimenti sulla situa­ in der Smitten, BB B 50, 1977, 291-300). L ’ordine
zione politica a Gerusalemme. Ma allo stesso tem­ di scrivere sulla tavoletta garantisce che questa ri­
po hitmahmah assume una sfumatura religiosa, velazione certo si avvererà (Rudolph). Il compi­
in quanto David resterebbe in attesa di una deci­ mento di questa promessa è quindi così sicuro
sione di Dio: il vocabolo si avvicina così al campo che un eventuale ritardo va considerato tale, ma
dei verbi di attesa (-» jh l [jdhalJ) e di speranza (-> non deve offuscare la fede nel suo adempimento.
s'br [sibbér]): «Il re prende assolutamente sul se­
rio la sua fede» (H.W. Hertzberg, ATD 9, 41968, iv. Il verbo ’hr, ben documentato in accadico,
282). Un rapporto di reciprocità tra «indugio» e arabo e nelle lingue immediatamente vicine al­
«fede» si manifesta in un testo antico (Gen. 19,16 l’ebraico, è probabilmente un denominale da ’ahar
J) e in uno recente (Ps. 119,60; Kraus: postesili­ e significa ‘indugiare, trattenersi’ (qal), ‘esitare,
co). N on è solo la curiosità che fa indugiare Lot tardare’ (pi.), ‘ritardare, essere in ritardo’ (hif.)
nell’abbandonare la città minacciata di Sodoma (K B L J 33 s.). Ricorre 16 volte nelI’A.T. e non è
(cfr. Gen. 19,16): le sue obiezioni (w . 18 ss.) e limitato ad alcun periodo cronologico. Il termine
quelle dei suoi generi (v. 14) mostrano che è ne­ è documentato anche a Qumran. Il verbo indica
cessario avere altri motivi per prendere la grave da un lato in primo luogo il «soffermarsi» dell’uo­
decisione di abbandonare tutti i beni. In ultima mo durante un periodo di tempo normale o con­
analisi la sua titubanza è conseguenza diretta di cordato (cfr. Gen. 32,5 par. gur), poi un soffer­
tiepidezza di fede: Gen. 19 non fa capire chiara­ marsi per un tempo più lungo del normale (2 Sam.
mente se e quando Lot riconosce i due m al’dktm 20,5; Is. 5 ,11; Prov. 23,30). In secondo luogo può
per quello che sono, accettando la loro intima­ anche indicare una «esitazione» relativamente a
zione come volontà salvifica di Jhwh e ubbidire. una decisione da prendersi (Gen. 24,56; 34,19),
Ma Jhwh non permette assolutamente che l’esita­ un indugio nel senso di un mancato arrivo che
zione umana blocchi la sua opera di salvezza, co­ può scontrarsi con l’attesa di altre persone (lud.
me dimostra chiaramente proprio Gen. 19. Per Ps. 5,28 par. bwspil.).
119,60 «non indugiare» e «affrettarsi» (hus) sono In contesto cultuale s’incontra ripetutamente il
sinonimi. L ’orante postesilico sottolinea la spon­ proibitivo lo ’ te'ahèr «non indugiare!» a proposi­
taneità della propria osservanza della torà che per to del compimento dei sacrifici dovuti (Ex. 22,28)
lui è, nel contesto delle sue «introspezioni rifles­ e dell’adempimento dei voti fatti (Deut. 23,22;
sive» (v. 59), un criterio verificabile della propria Eccl. 5,3).
retta fede davanti alle insidie dei suoi nemici. Dio non conosce esitazioni, perciò in tutti i
2. Solo in Ecclus 32,22 (= 35,18) Dio è esplici­ testi che hanno, implicitamente o esplicitamente,
tamente soggetto di hitmahmah 'esitare’. Il ter­ Dio per soggetto, il verbo è negato. Si può cono­
mine classico per indicare l’ «esitazione di Dio» è scere Jhwh dal fatto che annienta «senza indu­
' f a in questo senso specialmente in Ps. 40,18 (v. gio» l’empio (Deut. 7,10).
sotto, iv). Il Siracide sottolinea che Dio non in­ ’hr compare nel linguaggio della preghiera solo
dugerà ad annientare lo spietato. Secondo Ecclus a proposito dell’invocazione disperata di aiuto in
14 ,12 è la morte che non esita, ma piomba sull’uo­ una grave difficoltà. In tale situazione, chi è in
mo inevitabilmente. pericolo si rivolge a Dio pregandolo di aiutar­
A proposito del hdzòn del profeta Abacuc si di­ lo senza indugio: «Affrettati a me!» (husà, testo
ce metaforicamente che riguarda un tempo pre­ emendato, Ps. 40,18; cfr. Ps. 70,6); «ascolta! (se-
determinato (Abac. 2,3). Tutto il versetto abbrac­ md'd), perdona! (seldhd), presta attenzione! (ha-
cia, con un parallelismo sintetico dei verbi puah qdsibà), agisci! (‘ds'éh)» (Dan. 9,19). L ’estrema ur­
‘affrettarsi’ (incerto), lo’ kàzab «non deludere (le genza di questa preghiera viene talora resa ancor
attese)», hdkd ‘aspettare (con ansia, fiducia)’, ’hr più intensa con l’aggiunta conclusiva di un ulti­
‘non verificarsi, ritardare’, esattamente l’ambito mo proibitivo: ’al-te’ahar «non indugiare!». A l­
semantico che viene coperto da mhh. Questa con­ l’ inverso, anche la promessa divina di salvezza nel
centrazione del c a m p o lessicale si accompagna al­ momento di estremo pericolo mortale per il po
l’incarico dato al profeta di fissare per iscritto una polo può essere espressa similmente, quando si
precisa sentenza (per la suddivisione del testo cfr. dice: «Faccio avvicinare la mia vittoria, non è più
P. Jòcken, B B B 48, 1977, 520): «Ecco, perisce chi lontana, e la mia salvezza non tarderà!» (Is. 46,13).
non ha in sé alcuna rettitudine, ma il giusto vivrà
H .-J. Fabry
per la sua fedeltà» (cfr. A.S. van der Woude, Fs.
Th.C. Vriezen, Wageningen 1966, 367-375; W.Th.
9*7 (™,7M) mhr (H. Ringgren) ( iv ,7 i4 ) 988

mah-zzeh mihartd limsó' «perché hai trovato co­


IH D mhr sì velocemente»; Gen. 18,7 w a jemahèr la'àiót
’ófó «lo preparò di corsa» o «si affrettò a prepa­
rrjHD m 'h é ra , rarlo»; Gen. 41,32; Ex. 10,16; Is. 5 1,14 ; 59,7 ecc.
In altri casi mhr ha un significato proprio: ‘an­
r. Etimologia, attestazioni. - 1 1 . Usato come verbo «au­ dare di fretta, correre da qualche parte’, ‘venire in
siliare» e come verbo autonomo. - n i. Esempi teologi­ fretta’, ‘correre a prendere’ ecc. Per Vogt (65 s.)
camente interessanti. - 1. Rapidamente incline al male. in questi casi si ha spesso un’ellissi con omissione
- 2. Una fine rapida. - 3. L’imminente atto di Dio. - 4. del verbo principale, ad es. in Esth. 5,5 mahàru
Altri aspetti. - 5. Is. 8,1-3. “ IV- H nifal. - v. màhir. - vi. [qir'u] ’et-Hàmàn «chiama subito Aman»; ler.
I LXX.
48,16 rà'àtó mihàrà m e'ód [làbó’] «la sua sventu­
Bibl.: P. Humbert, Mahèr Salai Hai Baz: ZAW 50 ra arriva velocemente»; Nah. 2,6 j'm ahàrù [jè le-
(J932) 90-92. - A. Jirku, Zu «Eilebeute» in Jes 8,1.3: kù] hómàtà «andranno in fretta sulle sue mura»;
ThLZ 75 (1950) 118. - S. Morag, On Some Semantic cfr. Gen. 18,6; 1 Reg. 22,9.
Relatiomhips (El 14, 1978, 137-147). - S. Morenz, «Ei­
lebeute»: ThLZ 74 (1949) 697-699. - L.G. Rignell, Das in . 1. L ’uomo è presto disposto al male. In Deut.
Orakel «Maher-ialal.hai-bas», Is. 8: StTh 10 (1957) 40-9,12 Jhwh dice a Mosè sul Sinai: il popolo «si è
j 2. —E. Vogt, Einige hebraische Wortbedeutungen 11:
comportato male... si sono presto allontanati dal­
Bibl 48 (1967) 57-74, spec. 63-69 - non 47, 7 ss. come
indicato in KBL* 524. la via che io ho comandato loro» (cfr. Ex. 32,8), c
quando Mosè scende dal monte trova il vitello
I. In ebraico vi sono due radici mhr. Una è pre­ d’oro e dice: «Vi siete allontanati presto dalla via
sente in -» mhr (móhar ‘prezzo della sposa’ (forse che Jhwh vi aveva comandato» (v. 16), tanto fa­
anche come verbo in Ps. 16,4), l’altra significa ‘af­ cilmente il popolo si era fatto indurre all’aposta­
frettarsi, correre’, un significato che si riscontra sia e all’idolatria. La medesima espressione ritor­
soltanto in ebraico. In altre lingue semitiche mhr na nell’introduzione tematica del libro dei Giudi­
significa ‘essere abile’ : sir. m ehir ‘capace’, verbo ci (lud. 2,17): essi «si prostituivano ad altri dei» e
pa. ‘ insegnare’ (cfr. l’ebr. màhir, v. sotto, v, e E. li adoravano. «Si sono allontanati presto dalla via
Ullendorff, V T 6 [1956] 195). Il verbo è attestato che i loro padri avevano seguito». La prontezza
nell’A.T. 78 volte al pi. e 4 al nif. Del nome m e- con cui il popolo si volge all’ idolatria viene defi­
hèrà si hanno 20 ricorrenze, di màhir 4. nita quindi «rapidità». Un concetto simile si in­
contra in un salmo probabilmente influenzato dal
li. mhr pi. accompagna spesso un altro verbo Dcuteronomista, Ps. 106,13; «Essi dimenticarono
finito fungendo allora da verbo ausiliare = ‘in fret­ rapidamente le sue opere, non attesero il suo de­
ta’, ad es. in Gen. 24,18 watt*mahèr wattóred creto». L ’esodo (vv. 9 -11) risvegliò nel popolo la
kaddd... wattaiqèhù «lei mise giù in fretta la sua fede in Dio, ma non appena affrontarono il de­
brocca... e lo fece bere» (cfr. vv. 20.46); così an­ serto si dimenticarono di tutto ciò che egli aveva
che in Gen. 4 4 ,11; 45,13; Ex. 34,8; Ios. 4,10; 8,14. fatto e si diedero all’idolatria sotto la specie del
19 ecc. (K B L J 524 cita qui per errore Gen. 45,9; vitello d’oro. Anche altrove la pronta disponibili­
Ps. 102,3 c^e rientrano nel gruppo successivo con tà al male viene specificata con mhr. Parlando del
l’imperativo). Si ha un uso simile con l’imperati­ peccato del popolo come causa della rovina Is. 59,
vo, ad es. Gen. 19,22 mahèr himmàlèt «sbrigati a 7 dice: «I vostri piedi corrono al male e si affret­
metterti in salvo»; Gen. 45,9 mahàru w a'àlù ’el- tano a spargere sangue innocente», mentre Prov.
’dbi «sali di corsa da mio padre»; lud. 9,48 mahà- 6,18 parla di «piedi che inseguono di corsa il ma­
rù ‘asti kdmòni «sbrigatevi a fare come me». A n­ le» (la stessa espressione, un po’ più completa, ri­
che l’infinito mahèr viene usato spesso avverbial­ corre in Prov. 1,16).
mente nel senso di ‘in fretta, presto’, ad es. in Ex. 2. Conseguenza dell’apostasia è una fine rapi­
32,8 sdrù mahèr «si sono presto allontanati dal­ da. Come Jhwh aveva un tempo promesso di
la strada» (cfr. Deut. 9,12.16); Deut. 4,26 ’àbód sconfiggere le popolazioni del paese d’Israele, in
tó ’bledun mahèr «perirete ben presto» (cfr. Deut. modo che Israele potesse rapidamente distrugger­
9,3; 28,20); Ios. 2,5 ridfù mahèr ’ahàréhem «inse­ li (weha'àbadtem mahèr, Deut. 9,3), così egli an­
guiteli senza perder tempo». nienterebbe anche Israele, qualora servisse divi­
mhr può essere costruito anche con l’ infinito, nità straniere (Deut. 4,26 ’àbód tó’bledim mahèr).
con o senza /e, ad es. in Ex. 2,18 maddua mihar- Nelle maledizioni di Deut. 28 i due verbi ’bd e
ten b ó ' «perché venite così di corsa»; Gen. 27,20 smd sono uniti: 'ad hissàmedkà w c'ad ’àbodkà
989 (iv,715) mhr (H. Ringgren) (iv,7i 6) 990

mahér (v. 20: «Finché tu non sia distrutto e ster­ «Che la tua pietà ci venga presto (mahér) incon­
minato rapidamente». L ’ira di Dio divampa con­ tro» (Ps. 79,8); «salvami presto!» (mehlerà bassi­
tro ogni idolatria. La condanna a morte di Dio lèni, Ps. 31,3). A questo proposito si deve notare
non conosce rinvii. che il sinonimo -» bus, che compare anch’esso
3. L ’opera di Dio è imminente. Il giorno di frequentemente nei salmi di lamento e che altrove
Jhwh «è vicino e si affretta velocemente» (qàrób è accostato a mhr (Is. 5,19; 8,1), qui non viene
umahér me>ód, Soph, 1,14). L ’ira di Jhwh non usato.
esiterà, interverrà presto. Lo stesso nelle parole 4 .1 seguenti esempi mostrano altri aspetti della
di Gioele circa il giudizio universale (destinatari rapidità. Is. 32,4: la lingua del balbuziente si af­
sono Tiro, Sidone e i Filistei): «Ben presto, subito fretta, cioè egli parla fluentemente. Prov. 7,23:
(1qal m 'hcrà), farò ricadere le vostre opere sul vo­ l’uccello si affretta verso il laccio —così lo stolto
stro capo» (Ioel 4,4). Quanto a Moab, Ier. 48,16 va a passo spedito verso la rovina. Ps. 37,2: come
afferma: «Presto arriva (qàrób làbò') la rovina di l’erba appassisce rapidamente, così i peccatori spa­
Moab, la sua disgrazia si avvicina a passi veloci riranno. Mal. 3,5: Dio è un testimone pronto ('éd
(mihàrà m e>ód)»; si ha quindi di nuovo il nesso m emahér. secondo Vogt 65 si deve aggiungere la-
qàrób-mahér. In Is. 5,26, dove Jhwh «attira» i po­ 'ànót: «che accusa subito») contro i maghi e gli
poli del mondo contro Israele, si trovano invece adulteri: «Egli è insieme testimone e giudice, e
insieme m 'hèrà e qal. provvede a un rapido svolgimento del processo»
L ’intervento rapido può però anche portare una (Weiser, ATD 25, 207). Prov. 25,8: «Ciò che i tuoi
svolta positiva. Geremia rimprovera i falsi profeti occhi hanno visto non portarlo frettolosamente al
che proclamano una rapida liberazione da Babi­ processo» - ci si deve dominare e non agire con
lonia (Ier. 27,16), ma nel Deuteroisaia si legge: precipitazione. Emerge qui chiaramente l’ideale
«Presto (in tempi rapidi) chi è in catene sarà libe­ sapienziale dell’autocontrollo, che si incontra di
rato» (Is. 51,14). Riecheggiano qui motivi della la­ nuovo in Eccl. 5,1: «Non essere precipitoso con
mentazione (Westermann, ATD 19, 197), soprat­ la tua bocca e il tuo cuore non si affretti a dire
tutto la richiesta di un veloce esaudimento (v. sot­ qualcosa davanti a Dio» - le parole precipitose
to). L ’oracolo di salvezza dichiara che Jhw h, il fanno solo danni.
creatore, colui che «agitò» il mare, può anche 5. Il nome simbolico del figlio di Isaia, mahér-
piegare l’oppressore. Cfr. anche Is. 58,8: «La tua sàlàl hàs-baz (Is. 8,1.3), presenta diversi proble­
guarigione germoglierà rapidamente»: sebbene le mi. mhr e hws sono più o meno sinonimi (v. so­
espressioni si riferiscano piuttosto a un processo pra), e così anche sàlàl e baz. hàs sembra un par­
graduale (Westermann, ATD 19, 269), si sottoli­ ticipio, mahér sembra un imperativo. I due verbi
nea il pronto inizio del processo di guarigione. non hanno quindi pari valore, a meno che non si
In senso generico Ps. 147,15 dice che la parola consideri mahér un participio abbreviato = m e-
di Jhwh «cammina in fretta» ('ad m 'hérà jàrùs), mahèr. Fa preferire la lettura come imperativo un
cioè si realizzerà rapidamente. Il contesto parla parallelo egiziano, che compare negli atti ufficiali
della potenza efficace di Dio nella natura. Quan­ della xviii dinastia, dove i due imperativi is hsk
do dunque i miscredenti dicono irridenti: «Che si «affrettati, fa’ bottino» possono essere usati an­
sbrighi, allora, che acceleri la sua opera (j'm ahér che sostantivati, per indicare un bottino facile
jàhisà), cosi chc la vediamo» (Is. 5,19; nel conte­ (Morenz). Per contro Jirku fa riferimento all’ug.
sto abbiamo anche i verbi qrb e bó'), si tratta di mhr ‘servitore, soldato’ e la traduzione risultante
un’arroganza inaudita. sarebbe «guerriero del bottino, che si affretta alla
In relazione al rapido intervento di Dio ricorre preda». Vogt (66 s.) intende mahér con valore av­
ripetutamente anche il termine p it’dm (ad es. in verbiale e traduce: «Presto si porterà via bottino,
Is. 30,13: «Il suo crollo avviene improvvisamen­ tra breve la preda». K B L 3 525 richiama invece
te»; Ier. 6,26: «Improvvisamente ci piomba ad­ l’acc. frumut-tabal «porta via alla svelta», il nome
dosso il devastatore»; Mal. 3,1: «Improvvisamen­ del traghettatore infernale (R L A 11 1 1 1 ) , dove gli
te egli entra nel suo tempio»); così si sottolinea il imperativi di hamàtu ‘affrettarsi’ (A H w 316) e
carattere improvviso e imprevisto dell’azione. tabàlu ‘portare via’ (A H w 1297) fungono da no­
Molti salmi di lamento contengono la richiesta me proprio.
di un pronto, rapido intervento, per lo più espres­ Di per sé mahér-sàlàl hàs-baz potrebbe essere
sa con la combinazione mahér 'ànéni «rispondi­ una creazione ad hoc di Isaia. Per quel che riguar­
mi (esaudiscimi) in fretta» (Ps. 69,18; 102,3; da la particella l e che precede il nome, può deno­
143,7); ma non mancano anche altre espressioni: tare il possessore (le possessoris), come in Ezech.
991 (iv,7i7) móhar (E. Lipiriski) (iv,7 18)992

37,16 (Kaiser, ATD 17, 88 pensa a un atto di ac­ Le droit de la femme dans la Genèse et dans le Recueil
quisto come in Ier. 32,16, dove tuttavia non c’è de Lois assyriennes: RB 36 (1927) 350-376. - M. David,
un l e) oppure essere un semplice colon per intro­ Vorm en wezen van de huwelijkssluiting naar de oud-
durre l’iscrizione (per il l e inscriptionis cfr. S. M o­ oostersche rechtsopvatting, Leiden 1934. - G .R. Driver
- J.C . Miles, The Assyrian Laivs, Oxford 19 3 5 ,126-271.
scati, L'epigrafia ebraica antica, Roma 19 j 1, 85­
- Eid., The Babylonian Laws r, Oxford *1956, 245-324.
89; H. Wildberger, B K x/i, *1980, 315). In ogni - R. Dussaud, Le «mohar» israélite (C R A I 1935, 142­
caso il senso del nome è chiaro: l’Assiria porterà 151). - A. Eberharter, Was bedeutet Mohari: ThQ 95
presto via «la ricchezza di Damasco e il bottino (19 13) 492 ss. - Id., Das Ehe- und Familienrecht der
di Samaria» (v. 4). Hebrder mit Rucksicht auf die ethnologische Forschung
dargestellt, 1914. - T h . Engcrt, Ehe- und Familienrecht
rv. Si hanno solo quattro esempi di nif. che, per der Flebràer, 1905. - L.M. Epstein, Marriage Laws in
la precisione, si trovano in passi del tutto diversi thè Bible and in thè Talmud, Cambridge, Mass. *1942.
- A. Falkenstcin, Die neusumerischen Gerichtsurkun-
l’uno dall’altro. In Iob 5,13 Elifaz dice che Dio
den 1, 1956, 78-81. - A. Goetze, The Laws of Eshnun-
abbatte ogni hybris umana, «cattura i furbi nella na: A A SO R 31 (1956) 75-89. - C.H . Gordon, The Sta­
loro astuzia, così che il consiglio degli scaltri ri­ tus o f Women as Reflected in thè Nuzi Tablets: Z A 43
sulta precipitoso», dunque va rapidamente a mon­ (1936) 146-169, spec. 157 s. —Id., The Story of Jacob and
te. Is. 32,4 prevede un’epoca in cui gli «avventa­ Laban in thè Light of thè Nuzi Tablets: BA SO R 66
ti», «coloro che sono stati un tempo precipitosi, (1937) 25-27. - H. Holzingcr, Ehe und Frau im vor-
giungendo così a false conclusioni e compiendo deuteronomischen Israel (Fs. J. Wellhausen, BZAW 27,
azioni sbagliate» (Kaiser, ATD 18, 257), acquiste­ 1914, 229-241). - K. Kahana, The Theory of Marriage
in Jewish Law, Leiden 1966. - W. Kornfeld, Mariage,
ranno capacità di giudizio. In A b ac. 1,6 i Caldei
1. Dans l ’A.T. (DBS v, 1957, 905-926). - V. Korosec,
vengono definiti gòj mar w enimbàr, all’incirca
Ehe (R LA 11, 1938, 281-299). ~ P- Koschaker, Ehe-
«feroci e impetuosi». In ls. 35,4 i nimbdrè lèb so­ schliessung und Kauf nach alten Rechten, mit besonde-
no invece gli sgomenti e gli avviliti. rer Beriicksichtigung derdlteren Keilschriftrechte (ArOr
18/3,1950, 210-296). - E. Lìiddeckens, Àgyptische Ehe-
v. màhir significa ‘capace, abile, esperto’, ve­ vertrdge (ÀgAbh 1, i960). - B. Landsberger,/«wg/rà'«-
nendo così a collimare con il significato della ra­ lichkeit: ein Beitrag zum Thema «Beilager und Ehe-
dice nelle altre lingue semitiche (v. sopra, 1). Così schliessung» (Symbolae luridicae et Historicae Martino
David Dedicatae, i l Iura Orientis Antiqui, Leiden
in Prov. 22,29 si parla di una persona che è abile
1968, 41-105). - D.R. Mace, Hebrew Marriage, Lon­
nel proprio lavoro (-» m l’kb [;m 'ià'kà]). Ps. 45,2
don 1953. - P.E. van der Meer, Tirfpdtu: RA 31 (1934)
parla di uno scriba esperto; cfr. anche Esdr. 7,6: 12 1-12 3 . - 1. Mendelsohn, On Marriage in Alalakh (Fs.
Esdra è màbir nella legge di Mosè. In Is. 16,15 S.W. Baron, New York 1959, 351-357). - J. Morgcn-
corre l’espressione m ehir sedeq con riferimento a stern, Rites of Birth, Marriage, Death and Kindred Oc-
un giudice «che cerca il diritto (dórés mispàt) e si casions among thè Semites, Cincinnati 19 66. — Y.
impegna nella giustizia». Muffs, Studies in thè Aramaic Legai Papyri from Ele-
phantine, N ew York *1973, 51-56. 84 ss. 163 s. - J.
Neubauer, Beitrdge zur Geschichte des biblisch-talmu-
vi. I L X X usano per lo più termini come cttou-
dischen Eheschliessungsrechts (MVÀg 24-25, 1919- 20).
Sciv, xà^oc;, %aj£(oct; per màbir cfcjypxqoc,,
- E. Neufeld, Ancient Hebrew Marriage Laws, Lon­
òJju:;, CTTieuSetv e tcc^ u;. , don - New York 1944, 94-110. - P.W. Pestman, Mar­
H. Ringgren
riage and Matrimoniai Property in Ancient Egypt, Lei­
den 1961, 13-20. 52. - W. Plautz, Die Form der Ehe-
schliessung im A.T.: ZAW 76 (1964) 298-318. - A. van
Praag, Droit matrimoniai assyro-babylonien, Amster­
"1J1D mohar dam 1945, 128-160. 202 s. - J.J. Rabinowitz, Marriage
Contracts in Ancient Egypt in thè Light of Jewish
1.1. Significato. - 2. Uso. - 3. Questioni giuridiche. - 11. Sources: H ThR 46 (1953) 91-97. - Id., The Puzzle of
L ’ambiente dell’A.T. - 1. Ugarit. - 2. Alalakh. - 3. Ma­ «Tirhatum Bound in thè Bride’s Girdle»: BiO r 16
ri e la Mesopotamia. - 4. Elefantina. - Gli Ittiti. ( J 959) 188-190. - H.F. Richter, Gescblechtigkeit, Ehe
und Familie im A. T. und seiner Umwelt (BET 10,1978).
Bibl.: S. Bialoblocki, Materialien zum islamischen und - A. van Selms, Marriage and Family Life in Ugaritic
jiidischen Eberecbt, 1928. - M. Burrows, The Com- Literature, London 1954. - E.A. Speiser, New Kirkuk
plaint o f Laban's Daughters: JA O S 57 (1937) 259-276. Documents Relating to Family Laws\ A A SO R 10 (1928­
- Id., The Basis o f Israelite Marriage (AOS 15, New 29) 1-74 spec. 23 s. - E. Szlechter, L'affranchissement
Haven 1938). - G. Cardascia, Les lois assyriennes, Paris en droit sumèro-accadien: A H D O R ID A 1 (1952) 125­
1969, spec. 69-71. 165-170. 192-196. - P. Cruveilhier, 197, spec. 136-144. - R. de Vaux, LO 1 48-51. - J. Well-
993 (iv,719) mobar (E. Lipinski) ( i v ,7 2 o ) 9 9 4

hausen, Die Ebe bei den Arabem (N G W G 1983, 431 ­ per unioni vantaggiose. N on si deve assolutamen­
480). - E.A. Westermarck, The History of Human Mar- te dimenticare che la ragazza svolgeva un’impor­
riage n, London 19 2 1, cap. 23. - B. Wilanowski, Une tante funzione economica nella casa paterna: tra
nouvelle interprétation du § 3 1 du Recueil de Lois assy- l’altro custodiva le greggi (Gen. 29,6.9), andava
riennes: JJP 4 (1950) 267-273. - R . Yaron, Aramaic Mar-
alla fonte ad attingere acqua (Gen. 2 4 ,11-16 ; 1
riage Contracts from Elepbantine: JSS 3 (1958) 1-39. -
Id., Introduction to thè Law of thè Aramaic Papyri, Sam. 9 ,11), lavorava come spigolatrice dietro ai
Oxford 1961, 45-50. - C. Zaccagnini, Lo scambio dei mietitori (Ruth 2,2). Inoltre un buon matrimonio
doni nel Vicino Oriente durante i secoli X V-X1II procurava alla famiglia della ragazza il dovuto
(OrAntColl u , 1973,12-32). prestigio, onore e vantaggi materiali. Va quindi
da sé che il mòhar - visto così - aveva un senso
1.1. Il termine mdhar compare solo 3 volte nel unicamente in una società che conosceva soltanto
l’A.T., precisamente in testi piuttosto antichi (Gen. la successione ereditaria maschile e nella quale la
34,12; Ex. 22,16; t Sam. 18,25; L X X : Sóp.a e 9ep- residenza del marito era determinante, così che la
vr)). Per contro è presente nei testi di Ugarit giovane sposa lasciava la casa dei genitori per
(K T U 1,10 , 1 n ; 1.24,19; 1.100, 74-75), nei con­ abitare con il marito.
tratti redatti in aramaico egiziano della comunità L ’ idea di un risarcimento economico determi­
ebraica di Elefantina (AP 15; BM A P 7), nel Tar­ na però anche l’etimologia di mòhar. Certamente
gum e negli scritti rabbinici. Inoltre il mdhar è la proposta di H. Zimmern (Akkadische Fremd-
ben noto presso gli Arabi di Siria, Palestina e wòrter, *19 17, 18), che fa derivare mòhar dall’acc.
Transgiordania che hanno i vocaboli mahr, ma- malpìru ‘controvalore, prezzo corrente’ (-> mhjr
her o mahar. Il termine indica sempre la somma [mehìr\)y non è appropriata. La radice mhr I è
che lo sposo o suo padre devono far pervenire al probabilmente una variante di m w r (GesB 17 1) o
padre o al tutore della ragazza prima che questi la mjr, che in aramaico significa ‘procurarsi alimen­
«consegni» (-» m kr [màkar], Gen. 3 1,15 ) al suo ti’; peraltro il hif. ebraico significa più in generale
«signore» (-> b 'I [ba'al]). mdhar non ha mai il ‘dare in cambio di’ (hémir b e). Il senso del qal di
senso di un vero prezzo di vendita. Il mòhar, la mhr 1 dovrebbe dunque essere ‘procurarsi dietro
cui consistenza era rapportata alle necessità del compenso’, e proprio questo significato si adatta
padre (Gen. 34,12) e alla situazione sociale della a Ex. 22,15: màbòr jimhdrennà Ilo l e'issà «egli se
famiglia (/ Sam. 18,23), veniva corrisposto in la procurerà in moglie per se stesso». Il verbo md­
beni di natura o in denaro (Ex. 22,16), N on sem­ har sicuramente implica in questa circostanza una
bra che la validità del matrimonio fosse dipesa dal spesa, màhar ha lo stesso significato in Ps. 16,4,
pagamento del mòhar, come, ad esempio, il paga­ anche al di fuori di un contesto matrimoniale: jir-
mento della somma pattuita è conditio sine qua bu 'asfbòtàm ’ahér mdhdru «sebbene i loro falsi
non perché si abbia un contratto di vendita vali­ dei si moltiplichino, essi se ne sono procurati un
do. Di fatto la consegna del mòhar potrebbe esse­ altro». Questa lettura permette di ottenere un
re sostituita con la prestazione di servizi, come buon senso, nonostante spesso si consideri il T.M .
nel caso di David prima del matrimonio con la fi­ corrotto (cfr. H .-J. Kraus, B K x v /15 261): i con­
glia di Saul (/ Sam. 18,17-27) o di Otniel prima temporanei del salmista, insoddisfatti della spon­
del matrimonio con la figlia di Caleb (Ios. 15,16 tanea proliferazione degli dèi secondo i dettami
s.; Iud. 1,12 s.). La ragazza viene poi data come dei miti teogonici, si fanno fare a proprie spese il
ricompensa. Il mòhar poteva essere sostituito an­ simulacro di un altro idolo. Così màhar implica
che con un periodo di lavoro abbastanza lungo, un acquisto che comporta costi, senza che si po­
come nel caso dei due matrimoni di Giacobbe tesse parlare di «prezzo» o di «comprare» in sen­
(Gen. 29,15-30). Si poteva rinunciare al mòhar so proprio. Il mòhar poteva dunque denotare an­
quando le ragazze atte al matrimonio venivano che una «compensazione» in senso proprio, che
semplicemente scambiate (cfr. la proposta fatta si poteva richiedere nel momento in cui una ra­
dai figli di Giacobbe ai Sichemiti in Gen. 34,16). gazza lasciava la casa paterna a scopo di matri­
Gli Arabi chiamano questa prassi badai ‘scam­ monio.
bio’ (H. Wehr, Arab. Wb. fu r die Schriftsprache A questa spiegazione si potrebbe obiettare che
der Gegenwart, 41968,40 s.). l’espressione mòhar habbetùlòt (Ex. 22,16) indi­
Questi diversi accordi indicano che il mòhar cava comunque il pretium virginitatis (cfr. Neu-
veniva considerato un risarcimento concesso alla bauer e Eberharter). Secondo tale tesi, il mòhar
famiglia per la perdita della ragazza vista nel suo sarebbe un risarcimento dato alla fanciulla per la
potenziale economico, di lavoratrice e di mezzo perdita della verginità. Questa spiegazione è tut­
995 (iv ,7 i 0 mohar (E. Lipinski) (iv, 721)996

tavia sbagliata, perché parte dal presupposto che - in maniera paragonabile alla esertu degli Assiri
b etuld significhi ‘vergine’, un significato che il ter­ (cfr. Leggi assire § 41) - una moglie di secondo
mine potrebbe indubbiamente avere in molti casi; rango (cfr. N . Avigad, Bullae and Seals from a
ma cfr. Ioel 1,8, dove betulà indica una donna Post-Exilic Judaean Archive: Qedem 4 [1976] 1 1 ­
sposata entrata a far parte della proprietà del ma­ 13. 31 s.). La situazione giuridica di una ragazza
rito (ba‘a l). b etuld denota quindi una ragazza in che veniva comprata come «serva» con l’obbligo
età da marito, fisicamente in grado di sopportare di rapporti «coniugali» è ben nota anche altrove
che il marito la possedesse. In questa connotazio­ in Oriente (cfr. Jaussen, Coutumes 60 s.; Naplou-
ne il termine b etuld non dice nulla circa la condi­ se 129 s.). La 'ama poteva anche venire rivenduta,
zione di verginità della ragazza (-» btwlh [b etùla], ma non a stranieri (Ex. 21,8). Si ha forse un esem­
I 1777-1790). Ex. 22,16 kesef jisqnl k cmóhar hab- pio del genere in Hos. 3,2: il profeta compra la
betulót va quindi tradotto: «Egli dovrà pesare tan­ moglie per 15 sicli d’argento e 1,5 staio di orzo,
to denaro quanto è richiesto per una ragazza in età dal controvalore di circa 15 sicli d’ argento. Osca
da marito». ha quindi pagato complessivamente il prezzo cor­
rente di una schiava (cfr. Ex. 21,32).
Al riguardo va ricordato che secondo un antico Le attestazioni bibliche non permettono di con­
costume ebraico la capacità nuziale e la pubertà non
cludere che il padre della ragazza tenesse per sé il
erano messe in correlazione. Al contrario della ra­
gazza in età da marito (b'tùlà), la -» ‘Imh (‘alma) è móhar (v. sopra, 11). Sembra invece che le cose
una ragazza pubere in grado di concepire. In effetti andassero proprio al contrario, se Rachele e Lea
accadeva che le ragazze fossero date in matrimonio si rivoltano contro il padre che le ha «consegna­
molto tempo prima della loro maturità fisica, forse te» dopo «aver usato il loro denaro» (Gen. 31,15).
già persino all’età di 5 anni (cfr. Lev. 27,5), e poteva Pare quindi che il móhar sia stato effettivamente
succedere che si consumassero matrimoni con ragaz­ un dono finanziario fatto alla donna, per darle una
ze ancora prepuberi. È quindi possibile che i paragra­ certa sicurezza in caso di ripudio o di vedovanza.
fi degli antichi codici di leggi relativi alle donne ste­ È l’interpretazione che si ricava anche dai docu­
rili si possano riferire anche a ragazze prepuberi, co­
menti ufficiali di Elefantina, risalenti al v sec. a.C.
strette a consumare il matrimonio (cfr. CH §§ 147 e
163). (AP 15; BM A P 7) nei quali il móhar rientra nella
dote sebbene venga consegnato al padre o al tu­
2. La norma di Ex. 22,15 s- parte dal presuppo­ tore della ragazza. Viceversa il móhar non viene
sto che esistesse un prezzo determinato, che po­ meno distinto dai doni che il padre o lo sposo con­
teva cambiare da un villaggio a un altro e da un segnano alla ragazza per le nozze. Per la distin­
clan a un altro. Per il caso di un matrimonio for­ zione cfr., ad es., Gen. 34,12: móhar e mattdn ‘do­
zoso per «violenza fatta a una ragazza in età da no’ . Questi doni fatti alla ragazza o ai suoi paren­
marito che non è ancora sposata* Deut. 22,20 ti compensano in una certa misura l’accettazione
prescrive il pagamento di 50 sicli d’argento, una della proposta di matrimonio. Dopo il matrimo­
somma che dovrebbe corrispondere al massimo nio di Rebecca il servo di Abramo consegna a lei
prezzo del móhar, in ogni caso più alto del prez­ e ai parenti (fratelli e madre) ricchi doni (Gen. 24,
zo consueto (cfr. Ex. 22,16). La somma è anche 53), un ulteriore indizio a dimostrazione che il
notevolmente più alta di quella necessaria per ac­ móhar non era affatto considerato un prezzo di
quistare uno schiavo. L ’uccisione di una schiava acquisto.
veniva conciliata con 30 sicli (Ex. 21,32). La som­ 3. li pagamento completo del móhar sanciva il
ma del riscatto di una donna era ugualmente di matrimonio che da questo momento in poi è a
30 sicli (Lev. 27,4). In Lev. 27,5 si calcola persino tutti gli effetti un matrimonium ratum. Lo si ri­
chc una ragazza tra i 5 e i 20 anni valga solo 10 si­ cava da 2 Sam. 3,14, dove David pretende che gli
cli. La diversità di queste cifre stanno a dimostra­ si dia la moglie Mikal, che egli si era acquistata
re che móhar non voleva essere, in fondo, la som­ come legittima sposa ('dser 'èrasti li b e) in cambio
ma necessaria all’acquisto della ragazza. Questa di cento prepuzi di Filistei. Tale richiesta allude
conclusione diventa ancora più chiara quando si senza dubbio a un móhar preteso da Saul (1 Sam.
faccia un confronto con veri contratti di acquisto, 18,25 ss0* L a conclusione del matrimonium ra­
ad es. in Ex. 2 1,7 -11: una ragazza poteva essere tum è richiesta dal pi. 'èras che per lo più viene a
«consegnata» (-» mkr \màkar\) dal padre a un al­ torto tradotto con «mi fidanzai». A partire dal­
tro uomo, che poteva destinarla a propria concu­ l’istante del matrimonio la donna legalmente spo­
bina o a concubina del figlio. In questo caso la ra­ sata - anche se non è stata ancora posseduta dal
gazza diventava una 'ama ‘serva’, ma era di fatto marito - viene chiamata m e,órdsa (ptc. pu.) e il
997 (iv,7 22) móhar (E. Lipiriski) (ìv,72 3) 998

suo stupro viene punito come adulterio (Deut. 22, mito magico della tavola K T U 1.10 0 contiene un
23-27), una norma che dimostra come anche per interessante riferimento a mhr. Il dio Horon ha
il legislatore tale donna sia equiparata alla moglie preso in sposa la figlia della dea del Sole. Costei
legittima (Deut. 22,24; c^r-2 $ am- 3>I 4 )- H passag­ gli chiede dei serpenti come móhar e Horon ac­
gio dal matrimonium ratum al matrimonium con- consente (11. 73-76): il móhar viene dunque scelto
summatum veniva introdotto dalla solenne con­ dalla ragazza che lo ottiene. Solo con riserva si
segna della moglie nella casa del marito (làqah, può adottare questo caso di ambientazione mitica
Deut. 20,7; 24,1; cfr. Gen. 20,3), atto paragonabi­ per ricostruire gli usi vigenti presso l’aristocrazia
le alla traditio puellae. Il vero atto coniugale vie­ di Ugarit.
ne descritto con il verbo b à'al ‘possedere’ (Deut. La parola che in accadico corrisponde a mhr è
2 1 , 1 3 ; 2 4 ,1; Mal. 2 , 1 1 -» j d ‘ [jàda']). D a quel m o­
te/irfpatu (AH w 134 1), che deriva dalla medesima
mento in poi la moglie viene chiamata be‘ ulat- radice dell’ug. trh e denota la ‘donazione nuzia­
ba'al (Gen. 20,3; Deut. 22,22) o b e<ùla (Is. 54,1; le’. Il termine è presente in tre testi accadici di
62,4; Ecclus 9,9). Il pagamento del móhar pone contenuto giuridico provenienti da Ugarit (xiv
quindi in essere l’accordo di tutte le parti, e costi­ sec. a.C.). In R $ 16.158 (PRU m 62) una donna
tuisce così un elemento essenziale del matrimo­ riceve «come sua terfratu» la casa del padre dalla
nium ratum. Da qui deriva quindi la situazione mano di una persona non meglio precisata. In R§
giuridica che viene caratterizzata dalle diverse 15.92 (PRU in 54-56) si legge che una donna ha
forme di ’ri’. Lo statuto giuridico era assolutamen­ portato con sé 80 sicli e che, dopo averli ripresi in
te chiaro quando il móhar richiesto veniva conse­ seguito alla morte del marito, ha saldato con que­
gnato in un’unica soluzione nelle mani del padre sta somma il conto della terìyatu. Infine R $ 16 .14 1
della ragazza: in questo caso il matrimonio era (PRU in 60) dice che una donna, quando è entra­
immediatamente contratto. Succedeva però che il ta in una famiglia «in qualità di nuora» (ana kal-
pagamento del móhar venisse versato in fasi suc­ luti) e non viene trattata come le si conviene, se
cessive. Le testimonianze extrabibliche dimostra­ ne potrà andare portandosi via la sua terhatu. kal-
no comunque che il padre della sposa, ricevuto un lùtu deriva da kallatu che corrisponde all’ug. mt-
acconto del móhar - di qualunque genere fosse - , rjjt e all’ebr. me,óràsà. N ei documenti giuridici
non poteva più ritirarsi dalla trattativa senza es­ terhatu indica quindi beni provenienti dal patri­
sere costretto a pagare una penale. Qualora l’aves­ monio paterno che la donna porta con sé, ma che
se fatto, il contratto sarebbe stato chiaramente si riprende quando il matrimonio viene sciolto. Il
considerato disdetto. padre della sposa non trattiene quindi la terhatu,
ma la passa alla figlia che la deposita presso il ma­
ii.i. Usanze analoghe sono note nel resto del­ rito. La donna ha però il diritto di riprendersela
l’Oriente antico, in particolare presso i semiti oc­ in caso di scioglimento del matrimonio. La stessa
cidentali. La testimonianza più antica del termine situazione si trova nei documenti ufficiali di Ele­
móhar si trova nel poema ugaritico sulle nozze fantina, e se ne coglie un’eco in Gen. 3 1,15 .
della divinità della luna (K T U 1,24). Il dio luna­ 2. Una prassi simile è attestata nei documenti
re Jarih chiede la mano della dea Nikkal: «Darò di Alalakh (xv sec. a.C.). Due atti matrimoniali in
a suo padre la sua mhr: 1000 sicli d’argento e un gruppo di cinque nominano espressamente la
10000 d’oro» (11. 19-21). Inoltre promette alla terhatu (AlT 92.93); in altri due (AlT 17,4-6;
sposa ricchi doni di nozze (11. 21-23; cfr* ffiattàn 91,4) essa è forse implicita. Si deve però notare
in Gen. 34,12). L ’ intermediario Hirhib propone che C H § 189 riconosceva matrimoni senza ter-
altre ragazze che gli vuole «maritare». L ’espres­ fpatu. Da A lT 92 si ricava che il padre consegnas­
sione è trh Ik (li. 28 s.; cfr. 18.26.33; K T U 1 .1 4 ,1 se la terhatu alla figlia. In caso di divorzio la ter­
14; 1.23,64) che corrisponde esattamente all’ebr. hatu spettava alla moglie o al marito, a seconda di
’èrasti li (2 Sam. 3,14). Di conseguenza il marito chi fosse responsabile del divorzio. In A lT 93 si
viene chiamato trh (KTU 1.14 , il 47; rv 26) e la menziona la consegna della terhatu successiva­
moglie mtrfpt (K T U 1 .1 4 ,1 24; 1.24,10), che corri­ mente alla traditio puellae, il che fa pensare che la
sponde all’ebr. m e,óràsà. Nella seconda scena terhatu venisse pagata direttamente alla moglie o
compare la famiglia per ricevere il móhar. La de­ al suocero solo dopo la traditio.
scrizione rappresenta certo una realtà della vita 3. Un caso del genere sembra documentato a
quotidiana. Mari. A R M x 75,5 menziona la terhatu che era
Il termine mhr s’incontra anche in K T U 1.10 , 1 stata consegnata a Zim ri-Lim quando la figlia si
1 1 , ma in un contesto frammentario. Per contro il trovava già nel palazzo di Ibal-Addu, suo marito
999 (iv,7M ) mùg (A. Baumann) (lV,72j) iooo

(ARM x 74). Lo stesso vale probabilmente anche marito (§ 29). Anche la figlia del re di Arzawa,
per il matrimonio tra il figlio di Samsi-Adad e la Tarhundarada, non potè essere portata in Egitto
figlia del re di Qatna (ARM 1 24,46,77). In questo (traditio puellae) prima che Amenophi in avesse
caso §amsi-Adad aumenta la terfratu richiesta per­ pagato la kusata- (E A 31,22; cfr. sopra, 11 3).
ché la trova insufficiente per una moglie di fami­
glia reale. A R M 11 40 menziona la terhatu a pro­ E. Lipinski
posito della conclusione di un trattato di pace me­
diante matrimonio.
Anche nelle lettere di Amarna si parla della ter-
lbatti, una volta in lettere di Tusratta, re di Mitan- JfiD mùg
ni, dirette ad Amenophi i t i e t v (F.A 19,48.58; 27,
14.64; 29,23 s.) e un’altra in una lettera di Am e­
1.1. Etimologia, Vicino Oriente antico. - 2. Significato,
nophi in a Tarhunaradu, re di Arzawa (E A 31, attestazioni. - II. Uso concreto. - 1. Ondeggiare, per­
22). Qui però lo scambio di doni è legato anche a dere la stabilità, sciogliersi. - 2. Vacillare, essere scosso.
considerazioni politiche. - m. Uso traslato: morire di paura, essere preso dal pa­
Si deve notare chc C H §§ 136.163.164 confer­ nico.
mano la prassi riscontrata ad Alalakh e a Ugarit
Bibl.: P. Joùon, Notes de lexicographie hébrdique (ver-
(Driver-Miles 253 ss.): il padre della sposa conse­
be mwg): Bibl 7 (1926) 165-168.
gnava la terfpatu alla figlia. Questa prassi era forse
di origine amorrea, ma essendo documentata an­ 1.1. La radice mwg è attcstata solo nelle lingue
che in un contratto matrimoniale di Nuzi (xv/xiv semitiche occidentali più recenti, soprattutto nel-
sec. a.C.) non si può escludere un’origine hurrita. l’ar. mwg 'ondeggiare’, maug ‘onda’; aram. giu­
Le leggi assire (tavola A § 38) presuppongono daico mwg ‘sciogliersi’ . Questi dati e lo sviluppo
anche che la moglie ricevesse la terhatu, tutta o in semantico della radice in medio e neoebraico
parte, e vietano al marito di reclamarla per sé. suggeriscono un’idea di fondo comune: l’imma­
Sembra inoltre che in Assiria la terhatu venisse gine del mare, le cui onde si alzano e si abbassa­
pagata solo verso la fine delle trattative per il ma­ no, e del suolo che per l’umidità perde la sua
trimonio, dopo che altri doni erano stati conse­ compattezza.
gnati (cfr. Gen. 24,53-58). 2. Questo significato base è chiaramente pre­
Per la situazione a Nuzi cfr. K. Grosz, D ow ry sente anche nell’A.T. A mwg si è però aggiunta
and Bride Price al N u li (in Studies on thè C ivil- anche l’ idea del terremoto, un’estensione seman­
ization and Culture o f N uzi and thè Hurrians in tica cui non dovrebbe essere estranea l’influenza
Honor o f E.R. Lacheman, Winona Lake 1981, di -> mwt, che in Ps. 46,7 (forse anche in Ps. 46,3)
169-182). sta in parallelo con mwg e ha attirato altri verbi
4. È notevole come l’usanza documentata ad del campo semantico del terremoto, come rà ‘as
Alalakh e Ugarit ricompaia 900 anni più tardi ne­ (-» r ‘s) (Nah. 1,5; cfr. all’interno del gruppo di at­
gli atti ufficiali di Elefantina. Sebbene ci si doves­ testazioni di mwg anche Ier. 49,21; Ps. 46,4 e ls.
se aspettare una certa influenza dei contratti ma­ 14,16) e in senso Iato anche hàmà (-» hmh) (Ps.
trimoniali egiziani, nei quali la sposa riceve uno 46,7; cfr. ì Sam. 14,16).
sp-n-shm.t («dono per una donna») o uno sp- La radice mwg è presente nell’A.T. ebraico 17
rnwt-shm.t («dono per una giovane fanciulla»), a volte (da queste si deve probabilmente togliere Is.
Elefantina è il padre o il tutore della ragazza a ri­ 64,6, mentre in Ps. 46,3 si deve forse congetturare
cevere il mòhar. Si tratta certo di una finzione m wg, cfr. i commentari): 4 volte al qal, 6 al n if, 2
giudiziaria, ma significa comunque che i coloni al pilpel e 3 al hitpol. Le 4 ricorrenze negli scritti
ebrei si attenevano all’antica tradizione semitica di Qumran si dividono tra 2 nif. (iQ M 14,6;
occidentale. Sorprendente è anche il basso impor­ 4Q M a 4) e 2 hitpol. (iQ H 11,34.35). La radice ri­
to: 5 (AP 15) e 10 sicli (BM AP 7); quest’ultima corre quasi esclusivamente in testi di stile poeti­
somma corrisponde alla norma di Lev. 27,5. co, perciò oltre Ex. 15 ,15 ; Ios. 2,9.24; 1 Sam. 14,
5. Nelle leggi ittite (tavola 1 §§ 29.30.34-36) si 16 soltanto in libri profetici, nei Salmi e in G iob­
trova il termine kusata-, che corrisponde a mòhar be. Per i testi di Qumran si può dire che la situa­
e a terfjatu. Sembra che il pagamento della kusa­ zione sia simile.
ta- venisse richiesto per sposare una donna libera I L X X hanno evidentemente tradotto per lo più
e che essa costituisse il matrimonium ratum me­ in base al contesto. Soltanto ttqxo) e oaXeua) sono
diante il quale la donna era «legata» (hamank-) al usati 3 volte ciascuno, xapàaaoj 2 volte.
io o i ( i v ,7 2 6 ) miig (A. Baumann) ( l V ,7 2 7 ) 1 0 0 2

i l i . In vari testi la relazione di mwg con l’idea S’intende dunque perché mai in alcuni passi
delle onde del mare si può ancora intuire soltanto mwg possa indicare direttamente il terremoto, av­
vagamente: in Ex. 1 5 , 1 5 - ma anche in Ios. 2,9 (cfr. vicinandosi quindi al significato di mwt, mentre
il v. 10!). 24 - c’è sullo sfondo il miracolo del M a­ non è estranea al contesto l’idea della terra anco­
re dei Giunchi; in 1 Sam. 14,16 si descrive l’on­ rata nel mare: Am. 9,5 s.; Nah. 1,4 s. In Ps. 75,4
deggiare della folla; in Nah. 2,7 la posizione della vengono esplicitamente menzionati i pilastri sui
reggia «presso il fiume» fa pensare alle onde im­ quali la terra poggia in mezzo al mare (cfr. iQ H
petuose di masse d’acqua; in Ps. 46,3 cong. incom­ 11,34 s.). - In tale contesto si dice anche che l’op­
be il pericolo che i monti sprofondino nel mare posto di mwg è un luogo o una posizione stabile,
(cfr. v. 4). cfr. tkn in Ps. 75,4; cfr. iQ M 14,6.
In Ps. 107,26 (e vv. 23-32 nell’insieme) si tratta
tuttavia chiaramente della situazione di naviganti III. Quando l’ondeggiamento del mare e il ter­
in alto mare, che corrono il pericolo di naufraga­ remoto riguardano tutta la terra, diventando così
re nella tempesta. Proprio il v. 26 descrive con una uno sconvolgimento cosmico, vengono espressa­
drammatica iperbole i marosi che si alzano e ab­ mente menzionati tra coloro che il fenomeno col­
bassano: i naviganti vengono sollevati fino al cie­ pisce anche gli «abitanti della terra» (Ios. 2,9.24;
lo per precipitare poi giù negli abissi. (Un’eco di Am. 9,5; Ps. 75,4; iQ H 11,34 ) oppure, in alterna­
questa idea si può trovare nella descrizione del tiva, gli abitanti di un determinato paese (Is. 14,
terremoto \nAm. 9,5, dove il sisma viene parago­ 3 1: la Filistea; Ex. 15,15: Canaan) o edifici (Nah.
nato alPalzarsi e all’abbassarsi della piena del N i­ 2,7: la reggia). Quando la stabilità dell’ambiente
lo). Anche in Iob 30,22 quando si parla di essere esterno è messa in pericolo, anche la stabilità in­
sollevati e di precipitare nel vento si deve vedere teriore ne subisce necessariamente gli effetti: lo
sullo sfondo la situazione di un navigante che sta sconvolgimento esterno si ripercuote nell’intimo
per naufragare nella tempesta. dell’uomo, dando luogo a reazioni di paura e di
mwg tuttavia non si riferisce soltanto all’ on- panico. Così m wg serve ripetutamente a descri­
deggiare del mare, ma anche alla pioggia che cade vere lo stato di paura e di panico, provocato per
piano (o persino alla rugiada), ammorbidisce il lo più da un intervento di Dio.
suolo e fa traboccare il fango, mwg è usato in que­ In alcuni passi non è affatto facile distinguere a
sto senso in Am. 9,13, insieme con ntp, per espri­ prima vista se si abbia in mente lo sconvolgimen­
mere la fertilità sovrabbondante del tempo della to della stabilità esterna o di quella interiore. Nah.
salvezza. (Nella frase formulata in maniera del 2,7 potrebbe descrivere ugualmente la confusione
tutto analoga in Ioel 4,18 manca però mwg). Qui creatasi in seguito all’apertura delle porte, o la
l’ idea di un grande apporto d’acqua al terreno paura provocata da quell’evento. Ma probabil­
porta direttamente alla conseguente sovrabbon­ mente non si pone alcuna alternativa, e mwg ab­
danza del raccolto, senza che ci sia una netta di­ braccia entrambi gli aspetti. Il nostro termine «pa­
stinzione tra i due momenti. L ’ «ondeggiare» del­ nico» ha un uso parallelo a quello di mwg qui.
le messi e dei tralci sui campi potrebbe aver con­ Anche / Sam. 14,15 s. descrive molto plasticamen­
tribuito a questo modo di dire. —In Ps. 6 5 ,11 si te questo intreccio di panico esterno e interiore. I
ritrova la stessa idea, esposta ampiamente nei w . marinai che rischiano il naufragio muoiono di
10 -14 (con r P c rw h insieme). La quantità del­ paura sulla loro imbarcazione, con la quale i ma­
l’acqua che precipita sotto forma di pioggia fa tra­ rosi sembrano giocare a palla (Ps. 107,26; cfr. Iob
boccare i campi di una vegetazione rigogliosa, di­ 30,22).
ventando simbolo della benedizione divina. Di conseguenza mwg ricorre anche in descri­
2. Ps. 46,3-7 mostra come si passi fluidamente zioni di stati di paura chc si manifestano in segui­
dall’idea del mare ondeggiante a quella del terre­ to al potente intervento di Jhw h, senza che la si­
moto. Quando lo scotimento assume dimensioni tuazione sia chiara nei particolari. In Ex. 15,15 si
cosmiche, allora non ondeggiano solo le masse fa uso di una quantità di parole per descrivere vi­
d’acqua ma persino i monti, apparentemente in­ vacemente lo stato di paura delle nazioni (cfr. w .
crollabili, rischiano di sprofondare nel mare, vale 14-16), un po’ come in 1 Sam. 14,15 s. Anche in
a dire nel Caos. Anche in 1 Sam. 14,15 s. si vede Ios. 2,9.24 si ha una descrizione generica della
come nella concezione biblica il terremoto e l’agi­ paura che per la formulazione si appoggia a Ex.
tarsi del mare siano due facce dello stesso feno­ 1 5>I 5- #....
meno - lo sconvolgimento e la dissoluzione del­ mwg viene usato per descrivere il panico che si
l’ordine che regna dall’inizio del mondo. diffonde in seguito all’intervento potente di Jhwh
1003 (^>7*8) mwt (A. Baumann) (iv,729) IO°4

nella storia anche in Is. 14 ,31; Ier. 49,23; Ezech. co, siriaco, aramaico, palmireno m wt significa ‘va­
21,20; iQ H 11,34 s- e forse anche in Is. 64,6. Ma cillare, ondeggiare’, in parte anche ‘pesare’, ‘cala­
in questi testi il significato è piuttosto sbiadito, re, scendere’; l’ar. mjt ha il significato di ‘stacca­
senza un chiaro profilo. re, rimuovere’; l’et. mèta ‘girare, piegare’. Lo
In quest’ambito ricorrono sempre più espres­ sfondo comune sembra che sia lo staccarsi dalla
sioni che descrivono gli effetti della paura sul­ posizione abituale, uno spostamento che si può
l’individuo. In Ps. 107,26 si dice che la nefes dei notare anche nel caso del braccio di una bilancia
marinai è presa dal panico. In Ezech. 21,20 e - se­ o nella torsione di una sbarra.
condo una correzione del testo accettata quasi Da questa idea di base potrebbe risultare un’as­
universalmente - anche in Ier. 49,23 si dice lo sociazione concettuale con i nomi mot e mota,
stesso riguardo al lèb delle persone in questione. che vengono generalmente considerati derivati di
Con nefes non si vuole indicare solo una parte mwt e hanno entrambi il significato di ‘giogo,
dell’uomo, ma al contrario si vuole sottolineare stanga portante’. Tale derivazione potrebbe esse­
che tutto quanto l’uomo è in preda a terrore e pa­ re stata suggerita dall’idea di una stanga o barra
nico. Il significato è alquanto diverso quando in portante che si piegava andando in su e in giù.
iQ M 14,6; 4Q M a 4 si parla di uomini le cui gi­ Tuttavia e singolare che mwt e mót/mótà non ap­
nocchia si sono fatte molli: si parla chiaramente paiano mai nel medesimo contesto; sembra quin­
solo di una precisa parte del corpo, anche se certo di che non si fosse consapevoli di una loro affini­
si vuole indicare comunque una condizione che tà. Piuttosto si sentiva invece un’affinità con
riguarda tutta quanta la persona, il cui stato di matteh ‘bastone’, ‘tronco, fusto’ che viene riferito
panico si manifesta nella debolezza delle ginoc­ alla radice nth il cui spettro semantico (‘allargare,
chia che tremano per la paura. stendere, allungare, deviare dalla strada, girare,
In tutto quanto si è detto, mwg mostra di esse­ deviare’) mostra una certa prossimità con quello
re una radice che a causa del suo impiego nel­ di mwt. Forse lo sviluppo semantico di mót/mótà
l’ambito della lotta di Jhwh con i popoli e con il e di matteh va ricondotto anche all’influenza del-
Caos ha perso molto del suo tipico significato ori­ l’eg. m dw ‘bastone’, ug. mt ‘bastone’ .
ginario. L ’ulteriore sviluppo semantico in ebraico 2. Il significato base ipotizzabile di mwt è ‘va­
dimostra però che questo impiego per così dire cillare, ondeggiare’ detto sempre di qualcosa di
secondario è stato solo parziale e limitato nel tem­ stabile, al corpo umano o a sue parti, oppure al
po, mentre nel linguaggio corrente l’antico signi­ suolo o alle fondamenta della terra. Essendo del
ficato base‘ondeggiare, vacillare, diventare molle’ tutto lontana l’idea dell’ondeggiamento del mare,
è rimasto vitale. né rientrando nel quadro semantico le idee di ri­
A. Baumann lassamento e di afflosciamento, la radice non è
adatta a descrivere stati di paura con le loro ma­
nifestazioni esterne e interiori. Invece mwt sug­
gerisce soprattutto l’idea di stabilità e solidità -
tDÌ» mwt minacciata o garantita che sia - di una massa com­
patta.
DÌD mòt• ', ntOitt mòta N ell’Antico Testamento ebraico mwt compare
T •
40 volte, di cui 14 al qal, 22 al nif., 2 al h i f , 1 al
hitpol. Forse se ne ha un’altra presenza in Ps.
1.1. Etimologia, Vicino Oriente antico. - 2. Significato,
99,1; probabilmente vanno invece tolte dal conto
attestazioni. - 11. Uso profano. - 1. Vacillare, perdere la
stabilità. - 2. Non poter resistere. - 111. Uso religioso. - le ricorrenze in Ps. 14 0 ,11; 5 5,4 e Prov. 24,11 (qui
1. Nell’ambito della teologia della creazione. - 2. Nella a favore di nàta). I testi di Qumran offrono altre
polemica contro gli idoli. - 3. Nel conflitto tra pii ed 4 ricorrenze (3 al n if, 1 al hitpol.). Ben 26 di que­
empi. - 4. In affermazioni di fiducia e in dichiarazioni ste ricorrenze vengono dai Salmi, mentre delle
d’innocenza. altre soltanto Lev. 25, 35 si trova in un vero testo
in prosa; una relativa frequenza si ha poi in Isaia
Bibl.: G. Bertram, ffaXeutu, a à X o ; (GLNT xi 1181-1198).
(6 volte, di cui 4 nel Deuteroisaia) e in Proverbi
- H.A. Brongers, Darum, wer fest zu stehen meint, se-
he 2n, dass er nicht falle. 1 Kor X 12 (Fs. F.M.T. de Lia­ (4 volte).
gre Bòhl, Leiden 1973, 56-70). Decisamente diverso è il quadro offerto da mòt
e mòta, mòt compare in tutto 4 volte, di cui 3 in
1.1. La radice mwt è attestata solo nell’ambito Numeri (4,10.12; 13,23) nel senso di 'stanga por­
linguistico semitico occidentale: in aram. giudai­ tante’, 1 volta in Nah. 1,13 nel senso di ‘giogo’
io o j (iv,7 3 ° ) mwt (A. Baumann) (iv,73o) 1006

(ammesso che qui non si debba leggere una for­ via anche questo termine va inteso qui metafori­
ma di mota). Anche mòta può significare ‘stanga camente. Invece che del ‘tremolio della mano’ si
portante’ (1 Chron. 15,15), ma prevale di gran tratta qui della «capacità (economica)» della per­
lunga il significato di ‘giogo, stanga del giogo’, in sona in questione che viene meno, che ‘non ha
ben 1 1 ricorrenze su 12, in senso concreto (Is. 58, consistenza’. Il testo parla del mantenimento di
óa.ób.^; Ier. 27,2; 28 ,10 .12.i3a.i3b ) e in senso tra­ un minimo di autonomia economica quando un
slato (Lev. 26,13; Ezech. 34,27). In Ezech. 30,18 è componente della comunità del patto cade in mi­
probabilmente preferibile leggere matteh invece seria.
di mòta e, viceversa, in Is. 9,3 è più opportuno leg­
gere mòta. Colpisce che mòt e mòta non compa­ ili. La maggior parte delle ricorrenze di mwt si
iano affatto nei Salmi, e anche che le altre loro ri­ trova in affermazioni di carattere religioso, e in
correnze si trovino in libri biblici e contesti lette­ questo tipo di discorso alcune tematiche in cui ri­
rari del tutto diversi da quelli in cui compare mwt. troviamo la parola assumono particolare eviden­
Questo dato statistico conferma quanto detto in za: quella della teologia della creazione, con parti­
precedenza, cioè che non si nota alcuna consape­ colare riguardo al pericolo sempre incombente del
volezza di un’affinità tra la radice m wt e i suppo­ caos e dell’assalto dei popoli; quella della derisio­
sti derivati. ne delle religioni altrui, con particolare riguardo
N ei L X X mwt viene tradotto in modi diversi alla polemica contro l’idolatria; quella del conflit­
in base al contesto. Una decisa preferenza si nota to tra pii ed empi; infine le affermazioni di fedel­
tuttavia per craXeua) e aàXcx; (insieme 23 volte). tà e le dichiarazioni di innocenza. Sebbene questi
araAeuaj, che in greco indica il movimento natura­ complessi tematici mostrino qualche sovrapposi­
le, in particolare del mare, ed è usato per rendere zione, pare conveniente trattare la materia secon­
circa 23 radici ebraiche, traduce mwt in circa un do queste delimitazioni e nell’ordine suggerito.
terzo dei casi, cosa non irrilevante nel considera­ i.T r a le affermazioni fondamentali della teo­
re il significato di craXeuco nel L X X . logia della creazione nell’A.T. c’è che Jhw h ha
Quali sinonimi vanno considerati - dopo nwt, ‘ fondato’ (-» kwn) il globo terrestre (-» thl [téhèl]).
la cui unica presenza in Ps. 99,1 va probabilmente Quest’affermazione in Ps. 9 3,1; 96,10; 1 Chron.
emendata in una forma di mwt - in primo luogo 16,30 è unita con l’altra che la terra «non vacille­
-» mwg [mùg] (che probabilmente per influenza rà». Negare la possibilità che la terra possa per­
di mwt si è arricchito del significato di ‘tremare, dere la sua stabilità significa sottolinearla con for­
ondeggiare per un terremoto’), nud e n ùà\ ma poi za. (La formula ló' jimmòt / hai timmòt si irradia
anche mws/mjs (cfr. Is. 54,10) e m 'd. I contrari da questo ambito in altri e diventa una delle
dipendono dal contesto specifico, pertanto se ne espressioni più ricorrenti per indicare la stabilità
parlerà in seguito (v. sotto, m). in assoluto, v. sotto, 4). Si può arrivare ad affer­
mare lo stesso a proposito di l e‘òlàm, che viene
il. 1. La stabilità di una persona è minacciata frequentemente usato per sottolineare la solidità
soprattutto quando i piedi scivolano o comunque (v. sotto).
vacillano in un modo o nell’altro. N on è pertanto Proprio questa forte accentuazione della stabi­
strano che il piede (-> rgl \regel]) dell’uomo lità della terra suggerisce però immediatamente
(oppure P‘andatura\ il ‘passo’, Ps. 17,5) sia men­ che non sia affatto ovvia. Al contrario, la creazio­
zionato spesso insieme con mwt (Deut. 32,35; Ps. ne corre sempre il pericolo di ricadere nel caos
38,17; 66,9; 94,18; 121,3). S* resta nel medesimo primordiale, che costantemente in agguato asse­
tipo di discorso con la polemica contro gli idoli dia minaccioso la creazione. Per esprimere tali
(cfr. Is. 40,20; 41,7 s.; v. sotto, 111.2), nella quale si concezioni le tradizioni cultuali di Gerusalemme
insiste con forza sul punto della stabilità. Quan­ avevano a disposizione, sin da tempi remoti, tut­
do, senza ulteriore specificazione, si dice che una to un munito arsenale espressivo i cui temi prin­
persona - o la statua di un idolo - non vacilla, di cipali - la «lotta contro le divinità caotiche» e «la
regola il riferimento sottinteso è alla fermezza dei lotta contro i popoli stranieri» - affiorano in molti
piedi e delle gambe. In quest’uso si ha l’espres­ passi dell’A.T. (cfr., ad es., F. Stolz, Strukturen
sione più chiara del significato base di mwt. und Figuren im Kult von Jerusalem , BZAW 118 ,
2. mwt è usato in senso traslato in Lev. 25,35. 1970). La stessa situazione è rilevabile anche per
Non sarà certo casuale che anche qui m wt sia as­ quel che riguarda mwt. Una parte importante in
sociato a un nome che indica una parte del corpo quest’uso ha avuto evidentemente il fatto che mwt
che può conferire fermezza, -» jà d ‘ mano’; tutta­ poteva denotare anche il pericolo che insidiava la
ioo7 (iv,73i) mwt (A. Baumann) (iv,732) 1008

solidità del terreno, un pericolo reale sempre in­ to e della guerra, le concezioni restano coerenti
combente nella regione siro-palestinese a motivo su un punto: Jhwh, che ha fondato la terra, la
dei terremoti. Il terremoto fu probabilmente vis­ proteggerà anche dal pericolo di una ricaduta nel
suto come minaccia elementare mediante la quale caos. In questo contesto mwt si rivela un termine
la dissoluzione di ogni ordine nel caos primor­ importante, perché si presta a esprimere il con­
diale appariva vicina e tangibile. trasto tra la precaria stabilità delle potenze caoti­
Terremoti vengono espressamente menzionati che e addirittura dei monti all’apparenza incrolla­
in Is. 24,19, dove si descrive con un’accumulazio­ bili da un lato e, dall’altro, la stabilità autentica e
ne di espressioni l’effetto devastante del sisma, ri­ davvero incrollabile di Jhwh.
tratto ulteriormente ai w . 18-20, ove riecheggia­ 2. In Iob 4 1,15 si coglie un’allusione al fatto
no anche reminiscenze del diluvio universale. La che gli avversari di Jhwh non sono tanto le forze
memoria del diluvio soggiace anche a Is. 54,9 s. della natura o i popoli con i loro capi, quanto
quando si dice esplicitamente che le acque di Noè piuttosto altre potenze che si pretendono divine.
non avrebbero mai più sommerso la terra, ripor­ Ps. 82 tratta in modo piuttosto esplicito del con­
tando così il terremoto (v. 10) alle sue giuste pro­ trasto tra Dio e gli dei: il disordine del mondo
porzioni: monti e colline tremeranno e si sposte­ viene ricondotto alla loro mancanza di intelligen­
ranno, ma il pericolo di ripiombare totalmente za e di conoscenza, che li fa brancolare nel buio
nel caos primordiale non è reale perché il hesed ed è la causa del tremito delle fondamenta della
di Jhwh non vacillerà né si ritirerà (mws) dal suo terra (v. 5). In Deut. 32,35 l’annuncio di un peri­
popolo; così, per Is. 24,18-20, il terremoto fu colo di scivolamento si trova nel contesto dell’ac­
provocato da jhwh e lui solo potrà farlo termina­ cusa di apostasia ad altre divinità.
re. Terremoti sono anche menzionati in Ps. 60,4; Nei passi citati mwt è usato in senso lato a pro­
82,5; 46,3. In Ps. 104,5 s’ afferma perentoriamen­ posito del conflitto con altre divinità; m wt ha co­
te la stabilità della terra, in uno sguardo retro­ munque un significato particolare in due passi di
spettivo rivolto al diluvio e al limite che è stato Isaia - uniti anche dal punto di vista letterario -:
fissato sin da quell’evento alle potenze caotiche, Is. 40,20 e 41,7. mwt compare qui nel contesto
identificate qui in particolare col mare. della polemica contro gli idoli (cfr. H.D. Preuss,
In Ps. 46 sono strettamente combinati i temi del Verspottung frem der Religionen im A.T., BWA
combattimento contro il Caos e della lotta contro N T 92, 1970, 193 ss. 201 ss.), che si propone di
i popoli stranieri, che sono messi in parallelo an­ dimostrare l’inanità della religione straniera con
cora più sinteticamente in Ps. 99,1. Ps. 46,3 s. par­ la gustosa descrizione di come vengano fabbrica­
la del terremoto e del pericolo incombente di uno te le statue degli idoli. In questa argomentazione
sprofondamento delle montagne nel mare; in 46,7 mwt ha una funzione importante: mette in evi­
il pericolo è costituito (con hdmà e mwg usa­ denza l’insita debolezza della statua dell’idolo, che
ti come sinonimi) dall’assalto delle nazioni con­ consiste nell’incapacità di provvedere da sola alla
tro il monte di Sion; in 46,6 si dice che la città di propria stabilità. Perché stia in piedi senza «vacil­
Dio resterà stabile. In tutti e tre questi versetti ri­ lare» (40,20) c’è quindi bisogno dell’aiuto di un
corre mwt che costituisce, insieme con mwg, il esperto artigiano, ma anche se più maestri s’inge­
motivo tematico di tutto il testo: anche se tutto va­ gnano per dare alla statua aderenza ed equilibrio
cillasse, Dio e la sua città non sarebbero scossi. ottimale, bisognerà alla fine ricorrere comunque
Si resta nel quadro della lotta contro il Caos an­ ai chiodi per evitare che - almeno secondo il me­
che con Iob 4 1,15 , dove parlando del mostro ma­ tro degli uomini - l’immagine non «traballi». Due
rino primordiale, il Leviatan, si dice che le «inte­ volte si ha in posizione finale volutamente enfati­
riora della sua carne» gli aderiscono compatte, co­ ca la formula ló' jimmót. Che un simulacro degli
me gli fossero state fuse addosso, così che egli mai idoli possa cadere in terra è un’esperienza ben
traballa. Sono così caratterizzate in breve la stabi­ nota nell’A.T. (cfr. 1 Sam. 5,1 ss.): le immagini de­
lità e l’invincibilità di questa potenza del Caos, gli idoli sono una cosa traballante; come ci si può
descritta poi diffusamente nei vv. 16 ss. Anche in aspettare da loro solidità (kw n ) e forza (hzq), se
questo caso si fa capire esplicitamente che il mo­ esse stesse hanno bisogno di essere fissate con
stro nulla può contro Dio: non è che una sua crea­ chiodi? Ma Jhwh non ha bisogno di simili aiuti:
tura (v. 25). egli troneggia sull’orbe (Is. 40,22) ed è pertanto
Nonostante tutta la drammaticità insita nei te­ in grado di dare ogni stabilità.
mi della lotta contro il Caos e della teomachia, che 3 . 1 numerosi passi dei Salmi che trattano il te­
trovavano conferma nelle esperienze del terremo­ ma del contrasto tra il pio, saddìq, e l’empio, r i ­
ioo 9 (iv,733) mwt (A. Baumann) (iv,734) 1010

sa\ ricorrendo in questo a mwt ci portano in un ciati che in origine avevano un ben più vasto oriz­
ulteriore ambito d’uso. Qui si coglie un’eco della zonte di riferimento. In ogni forte accentuazio­
polemica contro gli idoli, in quanto anche gli em­ ne della stabilità e della saldezza del pio riecheggia
pi escludono a priori di poter mai vacillare e ri­ dunque sempre una nota della stabilità di cui Jhw h
tengono di essere sempre al riparo da qualsiasi ha un tempo dotato la terra, e che egli fa continua­
sventura (Ps. 10,6), proprio come, al contrario, i mente trionfare contro tutti gli attacchi delle po­
pii temono, quando vacillano, il giubilo dei nemi­ tenze del Caos.
ci (Ps. 13,5; 38,17). Prov. 25,26 considera una 4. Ps. 21,8 permette forse di capire per quali vie
grande sciagura che un saddiq vacilli davanti a un si sia giunti alla suddetta individualizzazione. Qui
empio. Il conflitto tra Dio e gli idoli ha la sua pro­ il re dichiara la propria fiducia (-» bth [bdtd]) in
secuzione nel conflitto tra pii ed empi. Jhwh e la certezza che per il hesed dell’Altissimo
Il pio è quindi consapevole che era la sua una egli non vacillerà. Questa affermazione riposa cer­
falsa sicurezza, quando un tempo diceva di sé che to sull’assunto che rientra tra i compiti del re op­
in eterno non avrebbe mai vacillato (Ps. 30,7). Mai porre resistenza ai nemici, i quali nei vv. 9 ss. ven­
l’ uomo ottiene la stabilità con le proprie forze, gono coerentemente designati nemici di Jhwh. Ma
piuttosto la riceve sempre e solo da Jhwh. Perciò in primo piano, a calamitare l’interesse, c’è la di­
il pio sperimenta il sostegno del hesed di Jhwh chiarazione di fiducia che non viene pronunciata,
proprio quando pensava di perdere la propria sta­ come negli esempi del punto precedente, nel cor­
bilità e rischiava di vacillare (Ps. 94,18). Per que­ so di un confronto polemico; qui il discorso ri­
sto il pio può lasciare fiducioso i propri affanni a guarda soprattutto un individuo, sia pure il re, che
Jhwh, nella certezza che egli non abbandonerà in quanto tale rappresenta tutto il popolo.
mai il saddiq al vacillamento (Ps. 55,23), oppure Prendendo le mosse da questa dichiarazione di
può esprimere la convinzione che avrà una me­ fiducia del re, il percorso si svolge fino alle più
moria perpetua e non sarà mai smosso (Ps. 112 , tarde affermazioni di fiducia dei singoli pii. In Ps.
6), un pensiero che si rincontra del tutto simile in 16,8 s. l’orante rende nota la propria certezza che
Prov. 10,30; 12,3, dove il destino del saddiq è con­ non vacillerà se Jhwh gli sta a fianco, Jhw h del
trapposto a quello del ràsài\ il pio ha la certezza di quale egli si ricorda costantemente. In Ps. 62,3.7 la
non vacillare in eterno, mentre l’empio non avrà certezza che l’orante mai barcollerà viene ripetu­
alcuna stabilità (kwn) e non abiterà nel paese. ta come un ritornello e combinata con l’afferma­
Le attestazioni negli scritti di Qumran rientra­ zione che Jhw h è roccia, aiuto e fortezza (cfr. Ps.
no nello stesso ordine di idee. In iQ S 1 1 ,1 2 si con­ 46,8.12). La menzione della roccia fa pensare al
sidera la possibilità di scivolare (con kdsal per si­ monte di Sion, che in Ps. 125,1 viene considerato
nonimo) e ci si aspetta, in maniera del tutto simile il luogo della fiducia che conferisce una stabilità
a Ps. 94,18, che l’aiuto venga dai hasdè o dalla sid- eterna. La dichiarazione di fiducia può anche es­
qat ’él. Anche in iQ H 14,21.27; 15,7 si parla del sere retrospettiva e riferirsi a esperienze passate,
barcollare degli empi e dell’ incrollabilità dei pii, nelle quali Dio ha impedito che il salmista scivo­
che viene efficacemente descritta con l’immagine lasse (Ps. 66,9). Qui, come nei passi precedenti, re­
di un muro ben connesso, compatto e dalle pro­ sta per forza di cose imprecisato se il discorso ri­
fonde fondamenta. guardi il singolo o tutta la comunità.
L ’impiego di mwt in quest’ambito appare lon­ In Ps. 15,5 mwt compare alla conclusione di una
tano dai temi degli sconvolgimenti di portata co­ liturgia d’ingresso nella quale vengono elencati i
smica, come quelli della lotta contro il Caos e del­ requisiti richiesti agli oranti per poter mettere pie­
la lotta contro i popoli, del terremoto e della guer­ de sul monte di Sion. In Ps. 12 1,3 mwP è usato nel
ra. Ora si tratta invece del destino personale del quadro di una cerimonia di congedo. Questo pas­
singolo individuo. Ma anche se in questo tipo di so e la grande frequenza dell’enunciato lo ' ovve­
discorso si può pensare concretamente al piede che ro bai jimmòt «egli non vacillerà» (Is. 40,20; 41,7;
scivola, la saldezza del pio comunque non potreb­ Ps. 10,6; 13,5; 15,5; 16,8; 21,8; 30,7; 46,6; 62,3.7;
be essere di certo espressa con tanta forza ricor­ 93,1; 96,10; 104,5; 112,6; 12 5 ,1; Iob 4 1,15 ; Prov.
rendo alla radice mwt, se dietro a questo termine 10,30; 12,3; r Chron. 16,30 - in parte la formula­
non si percepisse la terminologia della teologia zione è alla 1* pers.) induce a concludere che si
della creazione, con l’importanza che in essa ha la tratti di una formula tipica - associata spesso con
stabilità delle fondamenta dell’universo messe in enunciati circa la durata eterna (l'd ó r wàdór, Ps.
opera da Jhwh. È molto probabile che ci si trovi 10,6; l e‘ólàm, ad es. Ps. 15,5; 112,6 ; 12 5 ,1; Prov.
di fronte a una tarda individualizzazione di enun­ 10,30; l e'óldm w e,àd, Ps. 104,5) “ c^e appartene­
io ii ( iv ,7 3 j) mùl (G. Mayer) (i y ,736) i 0 12

va a una situazione cultuale (forse inserita nelle 74. - J.S. Licht, mildh (EMiqr 4, 1962, 894-901). - A.
cerimonie di ingresso e di congedo) e con la quale Lods, «La mort des incirconcis» (CRAI 1943, 271-283).
veniva assicurata la stabilità e la fermezza che la fi­ - E. Mcyer, Zur Beschneidung der Phòniker. ZAW 29,
1909, 152). - R. Meyer, rapiteli v<o x-cA. (GLNT x 45­
ducia in Jhwh trasmette.
A. Baumann 76). - P. Middlekoop, The Signifìcance of thè Story of
thè «Bloody Husband» (?) (Exod 4: 24-26) Once
Again: HUCA 34 (1963) 35-70. - M. Ohana, Agneau
pascal et circoncision: le probleme de la halakha pré-
mùl mishnaique dans le Targum palestinien: VT 23 (1973)
385-399. - J. Preuss, Biblisch-talmudische Medizin,
rÒìtì mula 1 9 1 1 . - G. Richter, Zwei alttestamentliche Studien, 1.
Der Blutbrdutigam: ZAW 29 (19 2 1) 123-128 . - L.F.
1. . Questioni linguistiche, i LXX. - u. Il Vicino Rivera, El «esposo sangriento» (Ex 4,24-26) (RevBibl
Oriente antico. - in. Uso. - i. Il rito. - 2. La spiegazio­ [Buenos Aires] 25, 1963, 129-136). - J.M. Sasson, Cir­
ne. - iv. Qumran. cumcision in thè Ancient Near East: JBL 85 (1966) 473­
476. - H. Schmid, Mose, der Blutbrdutigam: Jud 22
Bibl.: A. Allwohn, Die Interpretation der religiòsen (1966) 1 1 3 - 1 1 8 . - J. Schmid, Beschneidung, 1. Biblisch
Symbole, erlduiert and der Beschneidung: Z R G G 8 (LThK 11 289-291). - I. Schur, Wesen und Motive der
(1956) 32-40. - Y. Blau, Hatan Damim: Tarbiz 26 Beschneidung im Lichte der alttestamentlichen Quel-
(1956-57) 1-3. - W. Bunte, Beschneidung (BHHW 1 len, Helsingfors 1937. - M.H. Segai, The Religion of
223-225). - A. Caquot, Pour une étude de l ’initiation Israel Before Sinai, iv. The Origin o f Circumcision in
dans l'ancien Israel (in Initiation, ed. C.J. Bleeker, Israel: JQR 52 (196 1) 53-56. - F. Sierksma, Quelques
SNumen 10, Leiden 1965) 13 1-13 3 . - R.B. Culbreth, A remarques sur la circoncision en Israel: OTS 9 (19 5 1)
Historical Study of Circumcision (diss. Southern Bap­ 136-169. - E.M. Smallwood, The Legislation of Ha-
tist Sem., Louisville 1952). - W. Dumbrell, Exodus 4:24­ drian and Antoninus Pius Against Circumcision: Lato-
26. A Textual Re-Examination: H ThR 65 (1972) 285­ mus 18 (1959) 334-347. ~ L.V. Snowman, Circumcision
290. - D. Flusser - S. Safrai, «Der den Geliebten gehei- (Encjud v 567-576). - B. Stade, Miszellen. 14. Der «Hii­
ligt von Mutterleib an». Betrachtungen zum Ursprung gel der Vorhdute» Jos y. ZAW 6 (1886) 132-14 3. -
der Beschneidung: Freiburger Rundbrief 31 (1979) 1 7 1 ­ Strack-Billerbeck iv, *1969, 23-40. - F. Stummer,
175 = Studies in Bible and thè Ancient Near East, Jeru- Beschneidung: R A C 2 ( i 9 5 4 ) 15 9 -16 9 . -S . Talmon, The
salcm 1978, 329-336. - G. Fohrer, Oberlieferung und «Bloody Husband»: Eretz Israel 3 (1954) 93-96. - R. de
Geschichte des Exodus (BZAW 91, 1964,45-48). - H.O. Vaux, LO 1 (*1964). - R. de Vaux, Histoire ancienne
Forshey, Circumcision: An Initiatory Rite in Ancient d'Israèl, Paris 1971. - G. Vermés, Scripture and Tradi­
Israel?-. Restoration Quarterly 16 (1973) 150-157; 55 tion in Judaism (SPB iv, 1961, 178-192). - C. Weiss, A
(1955) 9-16. - P. Gordon, L ’Initiation sexuelle et Worldwide Survey of thè Current Practice of MILAH:
Vévolution religieuse (Paris 1946, 63-68). - R. Grad- Jewish Social Studies 24 (1962) 30-48. - H. Wissmann -
wohl, Der «Hùgel der Vothàute» (Josua V 3): V T 26 O. Betz - F. Dexinger, Beschneidung (TRE 5,1980, 7 14 ­
(1976) 235-240. - L.H . Gray - L. Spencer - G . Foucart 724). - C. Westermann, BK 1/2 (19 8 1, 317 -3 2 1). -» htn,
- D.S. Margaliouth - G.A. Barton, Circumcision: E R E -» 'ri, -> lb (lèb).
3 (1910) 659-680.- J . de Groot, The Story of thè Bloody
Husband (Exodus IV 24-26)-. OTS 2 (1943) 10-17. - M. 1. Il verbo mùl ‘circoncidere’ è attestato solo in
Haran, The Religion of thè Patrutrchs (ÀSTI 4, 1965, ebraico; compare 32 volte nella Bibbia, di cui 13
30-55). - J. Hehn, Der «Blutsbrautigam» Ex 4,24-26: al qal, mentre 19 forme spettano al n if L ’ipotesi
ZAW 50(1932) 1-8 .- H .- J. Hermisson,Sprache und Ri-
di una forma secondaria mll per spiegare le forme
tus im altisraelitischen Kult (W M ANT 19, 1965, 64­
76). - S.B. Hoenig, Circumcision: The Covenant o f Ab­
mài (Ios. 5,2) e n emaltem (Gen. 17 ,1 1 ) non è co­
raham: JQ R 53 (1962-63) 322-334. - E. Isaac, Circum­ gente (cfr. BLe §§ 56U” ; 58t; Bergstràsser 2 § 28Ì;
cision as a Covenant Rite: Anthropos 59 (1964) 444­ K B L } registrano Gen. 17 ,1 1 sia sotto m w l sia
456. - E. Juncs, Étude sur la circoncision rituelle en Is­ sotto mll). Si circoncide la persona (così Gen. 17 ,
rael: Rev. Hist. Med. Isr. 16 (1953) 37-57; 17 (1954) 9 1­ 10 .12 .13 .26.27; 2 I>4; 3 4 ,15.Ì2..Ì4; Ex. 12,44.48; Ios.
104; 18 (1955) 159-168. - H. Junker, Der Blutbràuti- 5,2.3.4.5.7), il suo b esar 'orla (Gen. 17,11.14 .2 3.24 .
gam (in Alttestamentliche Studien, Fs. F. Nòtscher, 25; Lev. 12,3) o la sua 'orla (Ier. 9,24), cioè il pre­
BBB I, 1950, 120-128). - H. Kosmala, The «Bloody puzio. In senso traslato mùl ha per oggetto 'orlai
Husband»: V T 12 (1962) 14-28. - E. Kutsch, Der soge-
l ebabkem (Deut. 10,16; Ier. 4,4) o léb ab (De ut.
nannte «Blutbrdutigam» (ZD M G suppl. 4, 1980, 122
s.). - R. Le Déaut, Le theme de la circoncision du coeur 30.6). Nei testi di Qumran s’incontra 2 volte il
(Dt X X X 6; Jer IV 4) dans les versions anciennes (LXX qal (iQ S 5,5; iQ pH ab 1 1 , 1 3 ) e 1 volta il nif. (CD
et Targum) et à Qumran (VTS 32, 1982, 178-205). - 16.6). iQ S 5,5 presenta l’infinito costrutto, una
F.R. Lehmann, Bemerkungen zu einer neuer Begrun- forma non tramandata nell’A.T. Il nome mùlà si
dung der Beschneidung: Sociologus N .F. 7 (1957) 57- trova solo in Ex. 4,26.
ro i3 (IV»737> mùl (G. Mayer) (iv ,738) 1014

Come sinonimi vengono usati krt (Ex. 4,25) e Arabi è una tradizione certa (Gen. 17,25 s.; G iu­
sur hif. (Ier. 4,4). seppe,Tini. i,i2 ,2 ;J. Wellhausen, Reste arab. H ei-
Fatta eccezione per Deut. 30,6 (7tepixa-3apt£ri)) dentum s,21897, 174 s.). La testimonianza più an­
e Ios. 5,4 (TCepixa$aipcu), l’equivalente nei L X X è tica della circoncisione può essere considerata pro­
7repiTÉ(J.v(i> (anche in Ex. 4,25 e Ier. 4,4). babilmente la pericope di Ex. 4,24-26, per la qua­
le gli interpreti più recenti suppongono un’origi­
II. Ier. 9,25 conta tra i popoli che praticano la ne madianita (così Kosmala, H. Schmid, Kutsch,
circoncisione oltre Giuda anche gli Egiziani, gli Forshey, -> htn, -» voi. 111 343 s.), Nella letteratu­
Edomiti, gli Ammoniti, i Moabiti e gli Arabi. ra rabbinica Ex. 4,24 ss. viene interpretato come
Mentre finora non si hanno indizi circa l’usanza locus classicus per sostenere che Dio non tollera
della circoncisione in Mesopotamia (cfr. E. Ebe- che si ritardi la circoncisione (bNed. 3ib). Inoltre
ling, R L A 11 18), la pratica della circoncisione in si desume dall’oracolo di minaccia contro i prin­
Egitto e copiosamente documentata (cfr. R À R cipi di Tiro di Ezech. 38 che anche in Giuda si fos­
T09-111). A dire il vero non sembra che si sia trat­ se al corrente che i Fenici praticassero la circon­
tato di un’ usanza generalizzata, seguita in tutte le cisione (v. 10), come si sa dalle testimonianze di
epoche. La prassi è testimoniata da Ier. 9,25 cor­ Sancuniatone (in Eusebio, Praep. Ev. 1,10,33),
roborato da Ezech. 32,19.28.32 e forse anche da Erodoto (2,104) e Aristofane (Aves 504 ss.). Se i
Ios. 5,9, oltre che da Erodoto (2,36 s.) e Filone Fenici non compaiono nell’elenco di Geremia, la
(Spec. Leg. 1,2,5; Quaest. Gen. 3,47). I documenti spiegazione più naturale è che si sia trattato di
ufficiali greci della seconda metà del 11 sec. d.C. una scelta condizionata da aspetti politici. R u ­
conoscono però solo la circoncisione dei sacerdo­ dolph pensa che si tratti di una coalizione antiba­
ti (Mitteis-Wilcken 1/2 nn. 74-77), un’informa­ bilonese guidata dall’Egitto, che sfruttava a fini di
zione che coincide con quanto si apprende dai propaganda la comune prassi della circoncisione,
padri della chiesa (F. Zimmermann, D ie dg. R eli­ un’arma che il profeta spunta (H AT 1/12, 31968,
gion nach der Darstellung der Kirchenschriftstel- 64 s.).
ler und die dg. Denkmdler, 19 12, 158-162). Le te­
stimonianze più antiche sull’argomento non con­ III.l. La circoncisione viene regolata con una
sentono una chiara interpretazione. Su una stele di legge solo in età esilica e postesilica. Per legge ogni
Naga ed-Der nell’Egitto centrale (xxm sec. a.C.) maschio dev’essere circonciso (Gen. i7 ,io b .n a );
il donatore dichiara di dovere i propri successi a come termine per la circoncisione è fissato l’otta­
quest’operazione, alla quale si sarebbe sottoposto vo giorno dalla nascita (Gen. 1 7 ,1 2a) e l’applica­
insieme con altri 120 uomim (A N E T 3 326). Una zione viene estesa agli schiavi (Gen. I7,i2b .i3a),
scena tombale di Saqqara (vi dinastia) mostra sa­ per garantire la capacità cultuale della famiglia
cerdoti che circoncidono un fanciullo con un allargata della quale essi fanno parte. La norma si
coltello di selce (A N E P 206; cfr. anche A N E T 3 chiude in Gen. 17,14 3 con la minaccia di sanzioni
673). È certo che l’età della circoncisione coinci­ penali (Westermann 318). Singoli elementi ritor­
desse all’incirca con la pubertà (si trattava for­ nano in altri contesti. Ex. 12,43-50 consente (w .
se di un rito d’iniziazione maschile) (E. Sudhoff, 44.48) la partecipazione di schiavi e degli stranieri
Àrztliches aus griechischen Papyrus-Urkunden, residenti nel paese al banchetto pasquale a condi­
1909, 179: 12 -14 anni; Filone, Quaest. Gen. 3,47: zione che siano circoncisi. La data della circonci­
14 anni), eccezionalmente prima (Mitteis-Wilcken sione, l’ottavo giorno di vita, è stata accolt3 (v. 3)
1/2 n. 74: 7 e 1 1 anni). In epoca più tarda la circon­ in Lev. 12,1-8, un compendio delle norme da os­
cisione divenne obbligatoria per i sacerdoti (cfr. servare alla nascita della prole.
W. Westendorf, Lex. Àg. 1 727 ss.). In età asmo- L ’uso della circoncisione può essere seguito a
naica, contrariamente a quanto si dice in Ier. 9, ritroso nella storia oltre l’età premonarchica (Ios.
25, gli Ammoniti e gli Edomiti - gli ultimi circon­ 5,2-9) fino all’epoca della conquista del paese,
cisi anche secondo Ezech. 32,29 - non conoscono probabilmente fino al termine dell’età patriarcale
la circoncisione (Iudith 14,10 e Ios., Ant. 13,9,1). (Gen. 34; Westermann, B K 1/2 653 5.). La narra­
Non si tratta necessariamente di una contraddi­ zione di P in Gen. 17,9 ss.; 21,4, che fa risalire la
zione; la discrepanza può essere spiegata con l’ab­ circoncisione ad Abramo, si adatta al quadro sto­
bandono, nel frattempo, della pratica della circon­ rico dell’epoca descritta (de Vaux, Histoire an­
cisione da parte delle popolazioni dell’Idumea cienne 273). Anche i coltelli di selce menzionati
e dell’Ammonitide. Mentre la circoncisione dei in Ex. 4,25; Ios. 5,3 suggeriscono un’origine ar­
Moabiti non è menzionata altrove, quella degli caica della circoncisione. Una volta fissata la data
io i 5 (^,738) mòledet (H. Haag) (iv,739) i ° l6

obbligatoria a otto giorni dalla nascita divenne im­ (iQ pH ab 11 ,1 3 ) e del prepuzio del proprio istin­
possibile la circoncisione collettiva in occasione to e della propria caparbietà (iQ S 5,5). Per C D
di particolari ricorrenze, che era evidentemente 16,6 il giorno della circoncisione di Abramo è il
praticata in età più antica (Ios. 5,2-9; cfr. anche giorno della conclusione del patto (-» lb [lèb]).
A N E T 3 326). Ulteriori particolari possono essere G. Mayer
ricavati solo in maniera approssimativa, mediante
un confronto con situazioni più recenti. La prassi
moderna era fissata nei tratti fondamentali già al
tempo della Mishna. N ell’operazione si distin­ mòledet
guono tre fasi: 1. asportazione (mila) del prepuzio
(hittùk); 2. scoprimento del glande fino alla coro­ 1.1. Forma grammaticale. - 2. Ricorrenze. - 3. Si­
na (pcr ì‘à); 3. aspirazione o succhiatura dei vasi gnificato. - II. I passi nel contesto. - 1. Luogo natale,
patria, terra dei padri. - a) 'eres mòledet. - b) mòledet.
sanguinanti (m'sisà). Non è possibile che la p'rV à
- 2.a) Nascita. - b) Discendenza, origine. - 3.a) Tribù.
fosse praticata nei tempi biblici al momento della
- b) Discendenti. - c) Parentela.
circoncisione, perché impedisce interventi di ri­
costruzione del prepuzio del tipo di quelli che ve­ 1.1. mòledet è, dopo tòlàdà, del quale è parente
nivano comunemente eseguiti in epoca ellenistico- stretto, il nome astratto più importante formato
romana (/ Mach. 1,15 ; Ass. Mos. 8,3; Ios., Ant. dalla radice -» jld, che assume occasionalmente an­
12 ,5 ,1; / Cor. 7,18; Ab. 3 ,11). Che sia stata intro­ che un significato più concreto. Per la costruzio­
dotta più recentemente è confermato dal tentati­ ne col preformativo ma- (maqtal-t) v. G K a 85e-
vo esplicito della tradizione di farla risalire ad g; Jouon 88 i.e; per la desinenza segolata v. G K a
Abramo (bjoma 28b). In generale doveva essere 94g; Jouon 8<?g. La forma non segolata mòlàda
il padre a circoncidere il figlioletto, ma in caso di esiste soltanto come toponimo (Ios. 15,26; 19,2; 1
necessità chiunque, a condizione che lui o lei fos­ Chron. 4,28; Nehem. 11,26).
sero ebrei. Anche oggi qualsiasi ebreo può funge­ 2. Nella Bibbia ebraica mòledet compare 22
re da mohel. volte, distribuito in maniera non uniforme (è pre­
2. Fin verso la fine dell’età monarchica la cir­ sente soprattutto in tutta l’opera storiografica
concisione fu un semplice segno distintivo etnico deuteronomistica e nei Ketubim maggiori). 9 ri­
(Gen. 34; -> V/). L ’esigenza di un significato reli­ correnze sono in Genesi (8 delle quali nei testi
gioso cominciò a farsi sentire in quello stesso pe­ più antichi), 4 nel resto del Pentateuco; le restanti
riodo, al pari dell’esigenza di una regolamentazio­ 9 sono distribuite tra Geremia (2), Ezechiele (3),
ne legislativa, ma si vide che circoncisione e com­ Rut (1) ed Ester (3). La diffusione cronologica va
portamento degli uomini potevano divergere radi­ quindi dallo Jahvista all’epoca ellenistica.
calmente. Il Deuteronomio (10,16; 30,6), Gere­ 3. Le grammatiche sono concordi nel classifica­
mia (4,4; 9,25) ed Ezechiele (44,7.9) vedono il ri­ re in tre categorie semantiche i sostantivi formati
medio in una «circoncisione del cuore» che com­ con ma-\ luogo, strumento e astratti verbali (cfr.
pleti quella della carne: la «circoncisione del cuo­ in particolare H.S. N yberg, Hebreisk Gramma-
re è vera circoncisione» (Hermisson 76). P inter­ tiky Uppsala 1952, 205-208). Per mòledet c esclu­
preta poi la circoncisione come il segno del patto sa la categoria strumentale; di conseguenza si han­
(Gen. 17 ,11) , nel quale appaiono da un lato la fe­ no due significati base: 1. luogo natale, patria, ter­
deltà di Dio e dall’altro il dovere di Israele, una ra dei padri; 2. nascita e quindi origine, provenien­
concezione che il Talmud esprime affermando che za, oppure 3. concretum prò abstracto: a) tribù;
la circoncisione controbilancia tutti i 613 coman­ b) discendenti; c) persone aventi la stessa discen­
damenti e divieti (bNed. 323). Una terza interpre­ denza = parenti, famiglia.
tazione si può evincere dai L X X di Deut. 30,6; In tutte le variazioni semantiche è sempre pre­
Ios. 5,4 (v. sopra, 1): la circoncisione è una condi­ sente il significato base di jld. A differenza delle
zione di purità cultuale. Alla base di questa lettura strutture delle tribù e dei clan nomadi, che spesso
ci sono indubbiamente concezioni egiziane (Ero­ sono sostenute da genealogie artificiose, mòledet
doto 2,37; Filone, Spec. Leg. 1,5). indica il radicamento e il legame che si basano sul­
la procreazione e sulla nascita, e continuano a sus­
ìv. I testi di Qumran riprendono l’interpreta­ sistere anche dopo la dissoluzione delle strutture
zione rilevata in Deuteronomio, Geremia ed Eze­ della tribù e del clan (v. sotto, 11.1.a).
chiele e quella di P. L ’uomo lasciato a se stesso Per la traduzione di mòledet nei L X X cfr. i
trascura la circoncisione del prepuzio del cuore singoli paragrafi.
io i7 (17,740) móledet (H. Haag) (iv,74i) 1018

11.1.a) Il significato ‘ luogo natio, patria’ si ha 'eres m 'gurim , Gen. 17,8 ecc.; nel paese Abramo
soprattutto nei passi in cui si parla di ’eres móle­ è gèr e tósdb, Gen. 23,4), le mogli di Giacobbe si
det ‘patria’. N on dovrebbe essere pertinente in­ sentono già nokrijjót a Aram Naharaim (Gen.
terpretare móledet già qui nel significato derivato 31,15 ): la sua 'eres móledet è Canaan, la promessa
di ‘parentela’, così che 'eres móledet sarebbe il prende forma.
«paese della parentela» (de Vaux, R B 55 [1948] Che la 'eres móledet non sia il sommo bene e
322: «Luogo dove dimora il parentado»; Wester­ che Jhwh possa esigere da un eletto di abbando­
mann, B K 1/2, 19 81, 157: paese del suo parenta­ narla risulta non solo dalla storia di Abramo, ma
do, terra in cui vivono i suoi parenti). ’eres móle­ anche da quella di Rut. Anche Rut lascia col pa­
det è invece il paese nel quale una persona ha le dre e la madre anche la propria 'eres móledet per
sue radici fisiche, ma anche quelle spirituali. Dei unirsi al popolo di Jhwh, che prima non conosce­
7 passi con 'eres móledet 2 appartengono al ciclo va (sebbene fosse il popolo del marito) e nel qua­
di Abramo e 2 a quello di Giacobbe. Una solida le è considerata una nokrijjd, al fine di trovare ri­
tradizione biblica cerca la patria di Abramo in paro sotto le ali del Dio d’Israele (Ruth 2 ,11 s.).
Mesopotamia. Qui è la sua 'eres móledet, che egli Nonostante il parallelismo con la tradizione di
abbandona guidato dalla mano di Jhwh. N otoria­ Abramo, un tratto sul quale si soffermano pun­
mente P segue a questo proposito strade del tutto tuali e unanimi tutti i commentari, non si deve tut­
proprie, facendo iniziare la migrazione di Tera, tavia mancare di cogliere la mutata prospettiva
padre di Abramo, a Ur Kasdim (Gen. 11,3 1) , sen­ teologica: Jhwh non è più, come per gli antichi
za tuttavia indicare questo luogo come sua patria narratori del Pentateuco, il Dio che migra insie­
(la fonte P si astiene dall’usare ’eres móledet). È me con i padri (cfr. spec. Gen. 28,20 s.), ma è ora
invece lo Jahvista che considera Aram Naharaim, legato a un paese e a un popolo e lo straniero che
e più precisamente Haran, la 'eres móledet di vuole godere delia sua protezione deve abbando­
Abramo. Egli pensa indubbiamente a Haran in nare la propria ’eres móledet.
Gen. 11,2 8 , dove U r Kasdim «ha solo una funzio­ Geremia usa 2 volte l’espressione 'eres móledet
ne armonizzante» (Westermann, B K 1/2 154). E nel senso di terra natia, patria. Al re Joacaz, suc­
in Gen. 24,7 (cfr. v. 10) lo Jahvista definisce for­ cessore di Giosia, il re caduto in battaglia com­
malmente Aram Naharaim e la città di Nahor battendo contro il faraone Necao, convocato da
'eres móledet di Abramo, il che significa (secondo questi a Ribla e poi deportato in Egitto, il profeta
Gen. 27,43; 28,10; 29,4) appunto Haran. Per quan­ deve annunciare che non rivedrà mai più la patria
to anche i narratori più antichi collegllino tenace­ (Ier. 22,io), ma - come viene spiegato - «morirà
mente non solo Isacco (Gen. 24) ma anche G ia­ nel luogo dove lo hanno deportato e non vedrà
cobbe (Gen. 29-33)con Haran in quanto 'eres mó­ più questo paese» (v. 12). Anche se l’oracolo vie­
ledet di Abramo, è Canaan e non Haran la 'eres ne pronunciato nel 622 a.C., nel commento deu-
móledet di Giacobbe (cfr. H. Seebass, D er Erz- teronomista si rispecchia la mancanza della patria
vater Israely Berlin 1966, 33). Quando in Gen. che si sente nell’esilio, in «terra straniera» ('ad-
3 1,13 (E) l’angelo di Elohim ordina a Giacobbe mat nèkdr, Ps. 137,4) (cfr. H .-J. Hermisson, Fs.
di ritornare nella 'eres della sua móledet, egli si ri­ C. Westermann 1980, 267-270). Dopo l’invasione
ferisce a Canaan. I «figli di Giacobbe» vivono dell’Egitto da parte delle armate di Nabucodono-
infatti nella Palestina centrale (cfr. A. Lemaire, sor i mercenari stranieri presenti nell’esercito egi­
Les bene Jacob: RB 85 [1978] 321-337) e le tradi­ ziano (o i mercanti stranieri? Rudolph, H A T 1/12,
zioni di Giacobbe hanno in realtà il loro fulcro e 31968, 272) abbandonano la nave che affonda in­
punto di aggregazione nel santuario di Betel (cfr. citandosi l’un l’altro: «Venite, torniamocene a ca­
A. de Pury, Promesse divine et legende cultuelle sa al nostro popolo e nella nostra patria!» (Ier. 46,
dans le cycle de Jacob, Paris 1975, spec. 559-585; 16). Per la prima volta troviamo qui —come più
E. Otto, Ja k o b in Bethel: ZAW 88 [1976J 165­ tardi nel libro di Ester (v. sotto) - ('eres) móledet
190). Il cambio di direzione rispetto al ciclo di non più in parallelo con il clan e con la casa pa­
Abramo rivela però anche il mutamento che si è terna, bensì con 'dm.
compiuto da Abramo a Giacobbe, con la combi­ I clan si sono dissolti nei popoli, e questi han­
nazione c la sistematizzazione delle tradizioni pa­ no ciascuno la propria patria. S ’incontra la mede­
triarcali dovute ai narratori e ai teologi di Israele. sima situazione anche in Ezechiele, che rimpro­
Mentre Abramo ha la propria 'eres móledet ad vera a Giuda di essersi fatto affascinare da sem­
Aram Naharaim e Isacco soggiorna parimenti in plici raffigurazioni di ufficiali che sembravano
Canaan da straniero (Gen. 26,3: gùr, cfr. in P la Babilonesi e la cui patria era la Caldea (Ezech. 23,
1019(^,742) mòledet (H. Haag) (iv,743) 1020

15). Anche qui un unico e stesso sguardo com­ con te» - avvertimento dello Jahvista a guardarsi
prende nazione e paese. dalla falsa fiducia nelle rivendicazioni imperiali­
In tutti questi passi i L X X hanno inteso 'eres stiche davidico-salomoniche (cfr. W.H. Schmidt,
mòledet come terra di nascita, di provenienza, di B Z 25 [1981] 101 s.). In Gen. 32,10, nella sua pre­
origine (ma non del parentado) e tradotto èv xf) ghiera presso lo Jabboq, Giacobbe si richiama al­
yfl f) Èyevv7]$-q (Gen. 11,29 ; analogamente in 24, l’ordine di Jhwh sub l e'arsekd ù lcmòladtekd, una
7), t t ) v yr)v ( xyjc; ) yevcaeuc, aoo (Gen. 3 1,13 ; Ruth eco di Gen. 12 ,1 (lèk-lekd m è'arsekd umimmò-
2 ,11), roxxpu; (Ier. 22,10; 46,16; Ezech. 23,15). ladtekd) e di Gen. 3 1,13 (sub 'el 'eres mòladtekà),
b) mòledet dovrebbe significare ‘luogo natio, nello stesso senso di Gen. 12 ,1. Infine in Num.
patria’ anche nei 5 casi (tutti J o derivati dal testo 10»3° (J) all3 richiesta di Mosè di guidare il suo
alla base di J) in cui il termine è usato da solo e popolo attraverso il deserto Hobab risponde:
costruito con le preposizioni min, 'el e l e, tanto «Non desidero venire insieme con voi, ma andare
più che nei passi in questione si trova nelle im­ nel mio paese e alla mia mòledet», vale a dire an­
mediate vicinanze di 'eres. Anche se lessici (GesB, cora una volta tornare nella mia terra d’origine,
K B L 2 e K B L 3), traduzioni e commentari sosten­ nella mia patria.
gono in maggioranza la traduzione «parentela», In questi 5 passi i L X X non hanno una tradu­
dovrebbe risultare difficile intendere 'eres + mó- zione uniforme. Nel senso proposto sopra essi
ledet in un senso diverso da 'eres mòledet. La chia­ traducono Gen. 32,10 de, xrjv y^JV xr|<; yEvèaeùc,
mata con cui Jhwh fissa in Gen. 12,1 un nuovo aoo. In Gen. 31,3 e Num. 10,30 i L X X ricorrono
inizio della storia dell’umanità esige da Àbramo all’ambiguo termine ytveó,. Invece la traduzione
l’abbandono del suo paese ('eres), della sua mòle­ con cjuYYÉvEta (Gen. 12 ,1) e cpuXrj (Gen. 24,4) pre­
det e della sua casa paterna (bèt 'ab). Qui non si suppone per mòledet il significato di «parentela».
dovrà affatto vedere, come fanno molti commen­ 2.a) mòledet assume il significato ‘nascita’ in
tari, una gradatio ascendente, come se Abramo primo luogo nella legge circa i gradi di parentela
non dovesse lasciare solo il suo paese, ma anche proibiti in Lev. 18,9 (bis). 1 1 . Il v. 9 vieta i rappor­
tutto il parentado e persino la famiglia più stretta ti con la sorellastra da parte di padre o di madre,
(della quale, del resto, porta con sé una parte no­ che si tratti di una «nascita domestica» (mòledet
tevole, v. 5). «La tua terra e la tua mòledet» equi­ bajit) o di una «nascita esterna» (mòledet bus),
vale qui a «la tua ’eres mòledet» (cfr. GesB e K B L } vale a dire che sia nata in casa o che sia nata fuori,
s.v. w e con l’esempio di Gen. 3,16: «I tuoi males­ nel matrimonio oppure fuori di esso (i L X X : èv-
seri e le tue gravidanze» = «i malesseri delle tue SoyevoOc; Y) Y£vvr,(jL£vr,c; e^co). Al v. 1 1 il divieto vie­
gravidanze») e per il nomade è assolutamente ne esteso anche a una figlia della moglie del padre
scontato che la 'eres mòledet coincida a sua volta nata da un altro legame. Anche di questa ragazza
con la terra del suo bèt 'ab (cfr. Gen. 24,7 dove si dice: «Essa è nascita di tuo padre (mòledet 'dbi-
bèt ’dbi e 'eres mòladti sono sinonimi). Il ricorso kd), tua sorella» (L X X : ópoiiaxpt'a àSeXcpy)), dun­
al pleonasmo serve unicamente a mettere in evi­ que viene «dichiarata ‘progenie del padre’ e quin­
denza la frattura radicale con il passato e l’inizio di ‘sorella’ mediante una particolare formula -
assolutamente nuovo. forse aggiunta in un secondo tempo» (M. Noth,
Lo stesso vale per Gen. 24,4 (J), dove Abramo ATD 6, 19 6 2 ,116 ).
ordina al servo: «Va’ nella mia terra e alla mia mò­ Anche nella grande requisitoria contro Geru­
ledet». Anche qui, come mostra il v. 7, con terra e salemme di Ezech. 16 si parla - ma in senso tra­
mòledet non si vuole indicare altro che la ’eres slato - di nascita: «La tua origine e la tua nascita
mòledet (come, del resto, in tutta la pericope [w . (mekórdtajik umòledótajik, pi. del processo: Kò-
1-9J si menziona soltanto il «paese»; soltanto do­ nig, Wb.) sono del paese dei Cananei» (v. 3). La
po l’incontro con la famiglia di Labano si fa men­ ripetizione al v. 4 ùmòledòtajik («e per quel che ri­
zione di bèt 'db e mispdhd). Anche per quel che guarda le circostanze della tua nascita») è indub­
riguarda Gen. 31,3 (J) il confronto con Gen. 3 1, biamente da considerare (con Fohrer, H A T 1/13,
13 (E; v. sopra, ìx.i.a) mostra chiaramente - no­ 1955; Eichrodt, ATD 22, ''1978; Zorell, Lex.; con­
nostante che i due passi appartengano a fonti di­ tro Zimmerli, B K x iii/i, 1969) una dittografia che
verse - che «nella terra dei tuoi padri e alla tua disturba il senso. Con «il giorno in cui fosti nata»
mòledet» equivale a «nella terra della tua mòle­ il v. 4 si riallaccia al v. 3 in maniera pulita e sensa­
det». Tuttavia la fiducia di Giacobbe non dovrà ta, determinando al contempo il significato di mò­
basarsi tanto sul diritto di cittadinanza di cui go­ ledet come ‘nascita’ (L X X : y ^ vectic ; ) . Sullo sfondo
de in Canaan, quanto sull’aiuto di Jhwh: «Io sarò della sua «nascita» amorreo-ittita e del futuro - in
1021 (iv,744) mò'èd (K. Koch) (iv,745) io *2

prospettiva teologica - disperato della città, l’ele­ ra?». Qui sarebbe meglio tradurre móledet «fami­
zione e l’infedeltà di Gerusalemme appaiono in glia» anziché «parentado».
tutta la loro incomprensibilità. «Infatti una città È così confermato che lo spettro semantico di
pagana e uno stato costruito su di essa non pos­ móledet è incentrato sul concetto base di nascita
sono vantare alcun diritto che verrebbe loro dalla (radice jld) ed esprime diversi tipi di rapporto
discendenza fisica da Abramo. Gerusalemme e che scaturiscono dalla nascita: luogo natio, patria,
Giuda non sono dunque niente di speciale e non terra dei padri - origine, provenienza - tribù, di­
godono di per sé di alcun vantaggio o diritto. Ciò scendenti, famiglia.
che furono e sono dipende unicamente dall’amo­ 5 H. Haag
re premuroso di Jhwh» (Fohrer, H A T 1/13, 86).
b) In Esth. 2,10.20 móledet ha il senso esteso di
‘origine, appartenenza a un popolo, a una tribù’,
come mostra il semplice parallelismo con 'dm. “l y ì D m ò'ed
Mordecai ha istruito Ester a non dire a «quale po­
polo e a quale tribù» ella appartenga. Abbiamo 1. Ricorrenze e intreccio semantico. - n. Uso nell’inter­
azione tra persone. - ni. mò'èd nell’anno naturale e li­
qui la transizione dall’astratto al concreto.
turgico. - IV. Intervento divino futuro (ed) escatologi­
3.a) Il passaggio è compiuto del tutto in Esth. co al momento del mò'èd. - v. ’óhel mò'èd.
8,6, dove non appare più alcuna differenza tra 'àm
e móledet. Ester si lamenta: «Come potrei stare a Bibl.: J. Dus, Zur bewegten Geschichte der israelitischen
guardare con gli altri la sventura che colpisce il Lade: A IO N 41 (1981) 351-385. - M. Gòrg, Das Zeit
der Begegnung (BBB 27, 1967, 168-170). - J. Macdon-
mio popolo... la fine della mia tribù?». Per il cam­
ald, An Assembly at Ugarit?', U F 11 (1979) 515-526. -
biamento delle strutture sociali che si riflette nel
E.T. Mullen, The Assembly of thè Gods. The Divine
parallelo ‘àm/mòledet v. sopra, 11.1.a. L ’entità che Council in Canaanite and Hebrew Literature (HSM
risulta da un’origine comune è infine il popolo. 24, 1980). - L. Rost, Die Vorstufen von Kirche und
Siamo in un’epoca nella quale lo spirito naziona­ Synagoge im A.T. (BW ANT iv/24, 1938, 35-58. 129­
listico trionfa e tutto l’impegno dei pii è rivolto 152). - G. Sauer, j'd, bestimmen (TT-IAT 1 742-746). -
alla conservazione e alla purità della razza. J.A . Thompson, 'd: Expansions of thè 'd Root: JSS 10
In maniera non felice né esatta i L X X rendono (1964) 233-240. - J.A . Wilson, The Assembly of a Phoe-
in tutti e tre i passi móledet con roxTpit; «terra, cit­ nician City. JN E S 4 (1945) 245. - N. Zelnik, mqr'j qds
(Shanah be Shanah 1972, 266-272). - Per ulteriore bibl.
tà dei padri».
voi. 1 253 ss. (’hl)\ -» voi. ni 813 (j'd)\ cfr. Encjud vi
b) In un passo di P {Gen. 48,6) móledet ha il
1237-1246.
significato di ‘discendenti, progenie’. Giacobbe
morente, adottando i figli di Giuseppe, precisa che 1.1. Benché mó 'èd sia distribuito in tutto I’A.T.,
l’adozione rimane limitata a Efraim e Manasse e dai testi storici più antichi (Gen. 1 8 ,1 4 ;1 Sam. 9,
non si estende agli altri loro fratelli: «Efraim e 24) fino ai più recenti brani apocalittici (Dan. 12,
Manasse siano miei come Ruben e Simeone. Ma i 7), e sia presente in diversi generi letterari, il suo
tuoi discendenti (móladtekà> i L X X : xà Exyova) uso mostra comunque precisi picchi di concen­
che tu hai generato dopo di loro, siano tuoi». C o ­ trazione. Su 233 ricorrenze nell’A.T. ben 149 so­
sì viene messa in evidenza, con molta maggior for­ no concentrate tra Ex. 25 e Num. 31, vale a dire
za di quanto non abbiano fatto i narratori più an­ nel documento sacerdotale e in altri testi attribui­
tichi, che l’adozione di Efraim e Manasse risale al­ ti a P, come Gen. 1,14 ; 17,2 1; 21,2 (Ios. 18 ,1; 19,
la rivelazione divina e il loro inserimento nella 51). Inoltre l’espressione ricorre piuttosto spesso
promessa è al di sopra dei diritti basati unicamen­ nelle Cronache (12 volte) e nelle Lamentazioni (6
te sulla discendenza naturale. volte); più tardi soprattutto negli scritti di Qum ­
c) Il significato ‘parentela’ = ‘i parenti’ che i les­ ran (alle 61 ricorrenze registrate da Kuhn se ne
sicografi e i commentatori presumono anche nel devono aggiungere altre 57 di 4Q [cfr. D JD v e
caso dei passi citati sopra (n.i.b) sembra, in real­ v i i ] e 10 del Rotolo del Tempio). 146 volte m ò'èd
tà, che ricorra solo in Gen. 43,7 (J). I figli di G ia­ è unito a 'òhel in un nesso genitivale riferendosi
cobbe fanno valere nei confronti del padre che al tabernacolo israelitico, la tenda-santuario del­
l’egiziano avrebbe posto precise domande «circa l’età del deserto, la Stiftshiitte di Lutero. Di que­
noi e circa la nostra móledet». La parentela (L X X : ste 146 ricorrenze ben 133 si registrano tra Ex. 25
yeveà) di cui Giuseppe vuole avere notizie si li­ e Num. 3 1. Di quest’uso specifico occorre tratta­
mita tuttavia alla sua famiglia più stretta: «Vostro re a parte (v. sotto, v).
padre vive ancora? Avete un altro fratello anco­ Incroci linguistici che compaiono più volte e,
1023 (iv,74j) mó'èd (K. Koch) (iv, 746 ) 1024

quindi, probabili associazioni semantiche spon­ rati dal grosso a fini strategici, ma concorda il mo­
tanee permettono di mettere a fuoco l’idea di un mento decisivo per un attacco comune (Iud. 20,
tempo o di un momento (pre)stabilito. Negli elen­ 38). - In / Sam. 20,35 Gionata si reca sul campo
chi vengono messi in parallelo «giorni» o «anno» «secondo il m ó'èd di David», cioè all’appunta­
(Gen. 1,14 ; Lam. 2,22 ecc.), «feste» (Hos. 9,4 s.; mento fissato da costui per l’incontro, il che in­
Ezech. 4 6 ,11) o «tempo» in assoluto (Ps. 102,14). clude, ma non riguarda affatto esclusivamente, un
In contesti liturgici compaiono inoltre frequente­ luogo necessario all’incontro. - David diventa in­
mente «sabato e novilunio» (v. sotto). A ll’uso che quieto quando Amasa, «passato il tempo stabilito
sottolinea il «tempo» corrisponde il costrutto ge­ per l’incontro», ancora non compare (2 Sam. 20,
nitivale con jòm (Lam. 2,22; Hos. 9,5; 12,10), con 5). - Con questi passi sono quasi finiti gli esempi
hódes (Ex. 23,15; 34,18) o sana (Deut. 31,10 ). - Il di un uso non religioso del lessema; tale uso è
verbo associato è soprattutto q r' (‘convocare so­ quindi limitato a scritti preesilici, ove indica un
lennemente’). Si proclama un m ó'èd per o contro tempo o un incontro convenuto tra due persone
qualcuno (Lam. 1,15), ma più frequentemente i fe­ in vista di un’azione comune che può, in certi ca­
deli vengono convocati al m ó'èd, che perciò si si, sottintendere anche un luogo stabilito. In que­
chiama m iqrd’ qódes (Lev. 23,2 ss. ecc.). - Colui sti casi il m ó'èd viene di regola fissato dalla per­
che stabilisce il tempo è Dio, come indicano spes­ sona di grado più alto ed è vincolante per quella
so i nomi divini in nessi genitivali in posizione di di grado inferiore. Questa differenza di livello tra
nomen rectum (Lev. 23,2 ss.; Ps. 74,8; 2 Chron. 2, le parti in questione assume un rilievo ancora
3) e soprattutto i suffissi corrispondenti (Lev. 23, maggiore nell’uso linguistico religioso, l’unico ri­
2; Ps. 74,4; Lam. 2,6 ecc.). levabile in epoca più tarda.
2. Il nome è legato al verbo -> j'd , con il quale Unica attestazione più recente, Iob 30,23 viene
è anche associato esplicitamente in Ex. 30,36; 2 generalmente inteso in senso «spaziale» e il bèt
Sam. 20,5. Il verbo indica un appuntamento con­ m ó'èd menzionato nel passo, la destinazione in­
cordato tra due persone di pari livello, o un ap­ fernale alla quale scendono i defunti, viene tra­
puntamento fissato dalla persona di rango supe­ dotto «luogo di raduno». Se non si accetta la vo­
riore a una di rango inferiore; in entrambi i casi si calizzazione m ù'àd «casa destinata (a ogni essere
tratta di regola di un incontro a un tempo stabili­ vivente)» (cfr. Fohrer, K A T xvr 414 n. 23, citato
to; talora, in aggiunta, anche in un determinato secondo J. Reider, H U C A 24 [1952-53] 102 s.),
luogo (-» voi. 111 813-822). allora la soluzione migliore è supporre un’influ­
3. Un nome m 'd è attestato in tutte le lingue se­ enza della mitologia babilonese dell’oltretomba,
mitiche occidentali. In arabo m aw'id significa ‘ luo­ nella quale il soggiorno dei morti è descritto spes­
go/tempo di un appuntamento’ (Wehr 960 s.); in ara­ so come «una casa, buia, polverosa ecc.» (Meiss-
maico mó'ada significa ‘tempo stabilito, festa’ (DI ner, BuA 11, 1925, 144 s.) alla quale si avviano gli
SO 145; Jastrow 11 745); per l’ug. m 'd v. sotto, 111.3. uomini nei giorni del destino a loro fissato (ùmè
sìmti) (AH w 1239).
il. K B L } 528 registra come primo significato
del lemma ‘punto d ’incontro, luogo di raduno’ e iii.i. Già in quello che sembra il testo più anti­
come secondo ‘incontro, raduno, assemblea’. Tut­ co (Gen. 18,14 j) m ó'èd viene identificato con il
tavia i 4 esempi citati per il primo significato (los. momento nel quale l’ anno volge al termine (kà'èt
8,14; Iob 30,23; Lam. z,6; Ps. 74,4) possono esse­ hazzeh). Più chiaramente si esprime il parallelo di
re interpretati anche diversamente (v. sotto) o, se P (Gen. 17,21): «In questo momento (lam m ó'èd
non altro, includono, accentuata, la connotazione hazzeh), l’anno venturo»; simile è 2 Reg. 4,16 s.
‘ momento convenuto, appuntamento’ che K B L J Anche il ritorno degli animali secondo il ritmo
registra solo come terzo significato. annuale avviene alla «stagione» che la cicogna, ad
C iò si può notare già nei casi di uso profano, es., conosce per istinto (Ier. 8,7). Così anche la
scarsi in confronto a quelli di uso religioso, nei maturazione dei prodotti della campagna avviene
quali m ó'èd si riferisce a un’interazione tra per­ secondo una loro analoga regolare cadenza (Hos.
sone. In Ios. 8,14 le truppe di Ai non si trovano 2 ,11.13 ).
probabilmente «a un luogo stabilito» (Lutero) per 2. Oltre a questo impiego, fin da tempi remoti
la 'àraba, ma in quella posizione al momento adat­ l’espressione viene usata per indicare il momento
to per un attacco congiunto. - L ’esercito d’ Israele e il luogo di eccezionali celebrazioni di culto, cioè
non si limita a «mettersi d’accordo» (Bibbia di di feste religiose. In questo senso va già probabil­
Gerusalemme) con i reparti dell’ «agguato» sepa­ mente intesa la parola del cuoco che nel luogo di
102 5 (iv,747) mò'èd (K. Koch) (iv ,748) 1026

culto sulle alture apparecchia a uno stupito Saul In quanto periodi stagionali importanti, le sca­
una porzione del sacrificio (/ Sam. 9,24): «Man­ denze delle feste sono fissate stabilmente median­
gia, perché è stato tenuto da parte per te, per la fe­ te il corso delle stelle. Essendo questo principio
sta» (Gòrg 169; così anche 1 Sam. 13,8 .11?). Nel sottolineato già in epoca antica soprattutto per la
Pentateuco risalta come m ò'èd decisivo dell’anno festa di Pasqua-azzimi, tale festa deve essere di­
con particolare evidenza la festa di Pasqua-azzi- pesa sin da tempi remoti dal corso dei corpi cele­
mi, che corrisponde al giorno dell’esodo dall’Egit­ sti e cioè non fissata solo in base a calcoli lunari
to, mentre le altre feste talora vengono nominate (novilunio), ma anche a calcoli solari (equinozio).
senza dar loro alcun risalto e senza tale caratte­ Questa osservazione contraddice certamente la
rizzazione (Ex. 13,10 ; 23,15 E; 34,18 J; Num. 9,2 tesi di un calendario puramente lunare seguito
s.7.13; Deut. 16,6; cfr. Hos. 12,10 ; 2 Chron. 30, nell’Israele antico: almeno per quanto riguardava
22). Tuttavia nella maggior parte dei testi dell’A. il culto si seguiva un calendario lunisolare.
T. (prescindendo per ora dall’espressione ’óhel I tempi del m ò'èd non si distinguono però sol­
m ò'èd) m ò‘èd indica il tempo stabilito per le (tre) tanto rispetto al corso della natura, ma sono al
grandi feste annuali (Lev. 23,2 ss.; Num. io ,io ; contempo giorni nei quali Dio si avvicina a Israe­
15, 3; 28>2; 29>395 Is■ M 4 i Ezech. 36,38; 44,24; 45, le da creatore e s’incontra con la sua comunità riu­
17; 46,9.11; Hos. 9,5; Soph. 3,18; Zach. 8,19; Ps. nita per rendergli culto. Perciò questi tempi sono
75,3; Lam. 1,4; 2,7.22; 2 Chron. 8,13; cfr. Deut. pieni di sacralità (qds, Ps. 74,3 s.; Lev. 23,2 ss. ecc.)
31,10 ). Nel contesto di tale denotazione, m ò'èd e a queste celebrazioni si viene solennemente
può anche indicare la sede della festa, il luogo sa­ convocati (qr', Lev. 23,2 ss.; Num. 16,2; Lam. r,
cro sul monte Sion (Ps. 74,4.8; Lam. 2,6; Is. 33,20; 4.15.; 2,22 ecc.). Per la comunità al m ò'èd i sacri­
2 Chron. 30,22); spesso non è chiaro se si voglia fici sono obbligatori, mentre gli altri giorni sono
sottolineare maggiormente il riferimento crono­ volontari e possono essere offerti come «azioni
logico o quello locale. Negli enunciati che si rife­ casuali» (Num. 10,10; 15,3; 28,2; Ezech. 45,17; 2
riscono alle feste col pi. mò'àdim il lessema è as­ Chron. 2,3; 8,13; 31,3 ecc.). A questo proposito
sociato molto spesso con «sabato e novilunio» a vanno ricordate anche le 10 ricorrenze di m ò'èd
formare una terna (Is. 1,14 ; Ezech. 36,38; 46,9.11; nel Rotolo del Tempio di Qumran, nel quale mò­
Hos. 2 ,13; 9,5; Lev. 232 ss.; Num. 10,10; Lam. 2, 'èd significa sempre ‘data, giorno della festa’ di­
6; 1 Chron. 23,3152 Chron. 2,3; 31,3), così che sa­ stinto esplicitamente ( n Q T 43,15 ss.) dal «gior­
bato e novilunio evidentemente non sono un mò­ no feriale» come «giorno del lavoro pesante» (Ma-
'èd, ma un evento strettamente affine. ier 114).
Quest’ultima associazione induce a supporre 3. Secondo Is. 14 ,13 gli dei si riuniscono su un
che tra l’uso di m ò'èd per indicare importanti mo­ har m ò'èd, il posto dove dimorava un tempo il re
menti ricorrenti dell’anno naturale e quello per in­ di Babilonia. Il passo diventa il prototipo mitico
dicare feste annuali primarie esista un nesso in­ dell’escatologico Har Mageddon di Apoc. 16,16
terno. La combinazione con sabato e novilunio (G L N T 1 1245 ss.; J. Gray, The Legacy o f Ca­
dimostra fino a che punto gli Ebrei siano consa­ naan, VTS 5, 2i965, 24 n. 1). G li esegeti sono una­
pevoli, già in età preesilica, che la festa di Pasqua- nimi nel tradurre l’espressione «monte dell’as­
azzimi (- delle Settimane) e quella di autunno deb­ semblea (degli dèi)», richiamandosi a paralleli
bano essere celebrate a una scadenza precisa, fis­ ugaritici nel mito di Ba'alTam , secondo il quale il
sata da Jhwh mediante il corso delle stelle. Il tem­ dio del mare aveva mandato un tempo i suoi mes­
po fisso nel corso dell’anno è il momento preciso saggeri «al pfpr m 'd al centro del monte» (K TU
fissato per la festa. 1.2 ,1 14 -18 .3\).phr indica la schiera compatta de­
La cadenza è dettata soprattutto dalla luna, ma gli dèi, m 'd viene interpretato anche qui nel senso
anche il sole ha una parte importante: «Egli ha di «assemblea» (WUS n. 1619; U T n. 15 12 ; C M L 2
creato la luna per i mò'àdìm | il sole conosce il 151). Tuttavia il contesto ugaritico come quello
(momento del) suo sorgere» (Ps. 104,19). dell’A.T. suggeriscono che sia meglio, in tutti e
Il medesimo concetto è espresso dal famoso due i casi, pensare piuttosto a un «tempo stabilito
passo di Gen. 1,14 , secondo il quale le stelle sono per l’assemblea (degli dèi)». In entrambi i casi, in­
nate perché ci fossero «segni per i tempi (regola­ fatti, non si tratta di assemblee specificamente
ri) delle feste, dei giorni e degli anni» (cfr. Ecclus convocate, bensì di manifestazioni regolarmente
43,7). Il rapporto tra anno naturale e anno litur­ ricorrenti che vanno probabilmente celebrate
gico rispetto a m ò'èd è il tema trattato ampiamen­ contemporaneamente sulla terra come feste. Que­
te in iQ S 9,26-10,8. sta lettura resterebbe valida anche se dovesse aver
1027 (IV,749) mò'ed (K. Koch) (ìv , 7 4 9 ) 1028

ragione Macdonald (524), che sostiene la vocaliz­ le Jhwh avrà di nuovo pietà di Sion. Sul cammino
zazione come participio passivo, «sul monte stabi­ verso l’uso di m ò'éd come termine escatologico
lito» (una posizione simile ha anche Mullen 129). s’incontra Abac. 2,3, dove al profeta viene ordina­
Nel resoconto di viaggio dell’egiziano Unamon to di mettere per iscritto tutto ciò che ha visto, con
(A N E T 293) si tratta di una riunione straordina­ la seguente motivazione: k i 'od bàzòn lammò'éd\
ria convocata a breve termine tra persone. Wcna- questo probabilmente significa chc la visione ri­
mun racconta come un principe di Biblo convo­ guarda «solo il tempo stabilito» (Rudolph, KAT
chi un giorno il suo m w'd(wt) (un termine stra­ ad /.) previsto per l’inversione della storia d’ Israe­
niero siriano ripreso in egiziano) per presiederlo le, e non si realizzerà quindi a breve.
e prendere decisioni. Sembra che ci si riferisca a Jhwh fissa termini anche per la storia di altri
una sorta di consiglio dei ministri o a un comita­ popoli. Al faraone egiziano era stato concesso un
to di rappresentanti del popolo, le cui proposte termine per scatenarsi, ma egli si è fatto sfuggire
vengono tuttavia respinte dal principe. E dubbio l’occasione (Ier. 46,17). Il libro di Daniele attri­
se si possa dedurre da questo passo l’istituzione buisce a ciascuno dei diadochi ellenistici impe­
regolare di un’assemblea popolare in Siria-Feni- gnati nelle loro campagne militari un m ò'éd sta­
cia chiamata m ò'éd (così Wilson, Macdonald, ma bilito (da Dio) con un termine preciso, scaduto il
non Mullen 282). quale la loro forza svanirà (Dan. 11,27.29.35). In
Ambigua resta l’iscrizione aramaica di Dér ‘A l­ questi passi m ò'éd non è da interpretare in sen­
la (J. Hoftijzer - G. van der Kooj, Aramaic Texts so escatologico (per un’analisi esauriente cfr. B.
from D eir 'Alla, D M O A 2 1, 1976) dove un veg­ Hasslberger, Hoffnung in der Bedràngnis: ATS 4
gente di nome Balaam narra a quanto pare una [1977] 259. 261. 272). Ha invece valenza escatolo­
visione e racconta (1 6), a proposito di sdjn (divi­ gica Dan. 8,19, dove l’angelo dice a Daniele: «Ti
nità Saddaj - o addetti al culto?): wnsbw... m w 'd faccio conoscere ciò che sarà nel tempo finale
«si alzavano in ordine (jsb, come in Ex. 33,8; dell’ira k i l em ò'éd qés».
Num. 1 1,16 ; Deut. 31,14 ) al momento stabilito Non fa differenza come s’intendano queste due
della riunione». Qui può trattarsi del giorno fis­ ultime parole, se come nesso genitivale («[davve­
sato per un’assemblea straordinaria di divinità o ro] al tempo stabilito della fine», K B L 3) o come
della data ricorrente di una riunione del pantheon frase nominale («[così che] sarà imminente una
tenuta a scadenze regolari (per il passo cfr. ora H. fine del tempo stabilito»; per l’analisi cfr. Hassl­
e M. Weippert, ZD PV 98 [1982] 88. 103 e H.-P. berger 61): in ogni caso il parallelo che precede,
Mùller, ZAW 94 [1982] 2 17 s. 224). ’abàrit hazza'am , indica che si tratta di un termi­
ne escatologico. Una posizione intermedia assu­
ìv. Con la creazione del tempo Dio non ha me forse Dan. 12,7, dove alla timorosa domanda
soltanto istituito m ò'àdim fissi che devono essere «per quanto tempo?» un angelo risponde giuran­
osservati dal suo popolo e utilizzati per l’incon­ do per la vita del ‘òlàm: l em ò'éd m ò'àdim wàbè-
tro con Dio, ma mediante la sua parola efficace si, che generalmente viene tradotto «un tempo,
egli fissa per gli uomini, nella storia, di volta in (due) tempi e mezzo». Questa traduzione resta
volta nuovamente, anche un m ò'éd per la salvez­ dubbia, perché di solito m ò'éd non indica mai la
za o per la rovina. Rientrano in questa categoria durata del tempo ma sempre una fase messa in
il termine della peste per Israele ai tempi di D a­ evidenza all’interno di un continuum temporale.
vid (2 Sam. 24,15) e anche l’avvento della quinta Gli scritti di Qumran denotano spesso la mi­
piaga d’Egitto (Ex. 9,5). Il piccolo libro delle La­ steriosa fase escatologica alla fine della storia co­
mentazioni è quello che in maniera particolare me m ò'éd della tribolazione (iQ S 1,18 ; 4,18) o
interpreta il crollo di Gerusalemme nel 587/586 del giudizio (mispàt, iQ S 4,20) o, semplicemente,
in termini di m ò'éd proclamato da Jhwh e identi­ come m ò'éd di Dio (’él, iQ M 1,7). Anche in que­
fica l’aspetto, spaventoso per gli empi, delle feste sti passi si riconosce spesso uno stretto rapporto
di culto - che secondo il linguaggio dei salmi non tra motivi cultuali ed escatologici (cfr. J. Carmi-
apportano solo benedizione per i giusti, ma an­ gnac, V T 5 [195 5] 3 54; F. Nòtscher, B B B 10 ,19 56 ,
che rovina per gli empi - con l’avvenuta catastro­ 167-169; per m w 'd bt'njt in 4QpPs 37, «tem­
fe che ha travolto il popolo, visto come un nemi­ po dell'afflizione», cfr. R.B. Coote, RQ u 8 [1972]
co di Dio. Risalta in modo del tutto chiaro come 81-85).
le idee escatologiche si siano sviluppate da quelle
relative al culto (Lam. 1,14 .15 ; 2,6 s.22). - Ps. 102, v. L ’argomento della «tenda del m ò'éd» nel
14 implora invece un m ò'éd come tempo nel qua­ Pentateuco, nella fonte P (ed E? [cfr. M. Haran,
1 0 2 9 (rv, 7 5 ° ) mófét (S. Wagner) (iv , 7 5 0 i o 3 °

Temples and Tempie Service in Ancient Israel, Rudolph, 1961, 253-300). - K.H. Rengstorf, ar,|j.eìov
Oxford 1978, cap. xiv: «The Non-Priestly Image (G L N T xn 17-192). - Id,, Tepaq (G L N T xtii 112 3 ­
of thè Tent of m ò‘éd»]), è stato trattato in voi. 1156). - G. Rinaldi, Mòfet: BietOr 22 (1980) 159. - L.
Sabourin, Old Testament Miracles: BiblTheolBul 1
1 265-280, dove si fa anche riferimento alla tradu­
(19 71) 227-261. - F. Stolz, lót, Zeichen (TH AT 1 91-95).
zione proposta da Wilson, «tenda dell’assemblea -> ’wt (’òt).
per la festa», invece della solita, sostenuta da una
teologia moderna personalistica, «tenda dell’in­ I. N ell’A.T. si hanno 36 ricorrenze del termine
contro (di Dio con gli uomini)». Certo la deno­ mófét che compare unicamente nella sua forma
minazione comporta che nei m ó‘àdim Dio sia più nominale e la cui derivazione etimologica conti­
vicino al proprio popolo di quanto non lo sia in nua a essere del tutto oscura. Neanche il suo im­
«tempi normali»: nella tenda e in nessun altro piego in altre lingue semitiche (medio ebraico,
posto Mosè poteva parlare col suo Dio «faccia a samaritano, aramaico giudaico e fenicio) offre al­
faccia» (Ex. 3 3 ,11; cfr. anche il verbo j 'd in Ex. cuno spiraglio per coglierne origine e significato
29,42-45 per l’incontro di Dio col popolo). Inol­ base. L ’unica testimonianza fenicia che si abbia
tre in Ex. 25 ss. la tenda viene chiamata al con­ finora (cfr. D ISO 164; K A I n. 30) è incerta: le let­
tempo miskàn «dimora», sottinteso per Dio; la sua tere mpt di questo passo possono essere interpre­
gloria scende di tanto in tanto sul santuario (Ex. tate anche in maniera molto diversa. Così la pre­
40,34 s.; Num. 14,10; 16,19; 1 7>7i 20,6), anzi ogni senza più antica del termine si identifica a tutt’og-
qual volta mai essa appare sulla terra si sofferma gi con le sue attestazioni nell’A.T. La traduzione
secondo P sempre in una nuvola sopra la tenda migliore sembra che sia ‘segnale’ (K B L 3 ‘simbo­
del m ò(éd. Tuttavia, almeno nel documento sacer­ lo’). Il contesto immediato contribuisce a precisa­
dotale, all’erezione della sacra tenda (Ex. 40) se­ re, di volta in volta, la valenza più specifica del
gue, non certo casualmente, l’ordinamento minu­ termine (‘ prodigio’; ‘ segno in ricordo’; ‘segno di
zioso dei sacrifici di Lev. 1-16 che si riferisce so­ avvertimento’; ‘oracolo, segno premonitore’; ‘se­
prattutto alle festività. (Contro l’eliminazione per gno di prova’), mófet ricorre molto spesso in pa­
ragioni di critica letteraria di Lev. 1 ss. dalla reda­ rallelo con ’wt (’ót), talvolta anche in aggiunta a
zione base di P, diventata un luogo comune a massa (-» nsh), occasionalmente a niflà'à (-> p i ’ ) e
partire da Wellhausen, cfr. K. Koch, Die Priester- mispàtim. Nella grande maggioranza dei casi i
schrift..., F R L A N T N .F. 53, 1959). Anche se l’in­ L X X traducono con Tepaq, talvolta con o"r)|i.eìov.
teresse dei narratori del Pentateuco è rivolto, Considerando le ricorrenze relativamente scar­
comprensibilmente, non tanto alle festività ricor­ se nell’A.T. risalta la concentrazione nel Deute­
renti quanto piuttosto a un momento unico che ronomio (9 volte), in Esodo (5), in Ezechiele (4) e
segna un picco sul diagramma della storia, ciò non nei Salmi (5). Quanto al contenuto tematico, le
esclude che nell’associazione con «tenda» m ó'èd tradizioni relative all’esodo miracoloso dall’Egit­
abbia il significato rilevato altrove in P (v. sopra), to sembrano aver monopolizzato l’uso del termi­
cioè di una riunione o di un raduno per la festa. ne. La visione deuteronomico-deuteronomistica
degli avvenimenti usa, oltre ad altri termini (ad
K. Koch es. la già menzionata ’óf), mófét. Un altro ambito
d’uso è individuabile nella letteratura profetica,
nella quale mófét può essere un segno di confer­
nD 'tà mòfet ma del messaggio profetico o persino il contenu­
to stesso di tale messaggio, in quanto suo verbum
visibile, Il maggior numero di passi proviene dal­
I. Derivazione, spiegazione, ricorrenze e uso. - li.
la fase più tarda dell’A.T. (Deuteronomio, Dtr.,
L ’uso teologico di mófét nell’Antico Testamento. - 1.
mófet nelle tradizioni dell’esodo. - 2. mòfet nella «let­ Cronista) e forse le due testimonianze nel Proto-
teratura profetica». — 3. mòfét in diversi contesti e si­ isaia sono addirittura le più antiche in assoluto.
gnificati. - in. Qumran. N on è rilevabile un uso profano di mòfét. Il ter­
mine ebraico ricorre esclusivamente in situazioni
Bibl.: B.S. Childs, Deuteronomic Formulae o f thè Ex-
teologiche.
odus Traditions (Fs. W. Baumgartner, 1967, 30-39). - J.
Haspccker, Wunder im A.T. (Theologische Akademie
II, 1965, 29-56). - C.A . Keller, Das Wort O T H als
II.1. Almeno la metà dei passi dell’A.T. che usa­
« Offenbarungszeichen Gottes», 1946. - S.V. McCas- no mófét (19 su 36) sta in rapporto diretto, in al­
land, Signs and Wonders: JB L 76 (1957) 149-152. - G. cuni pochi casi indiretto, con l’evento dell’esodo.
Quell, Das Phànomen des Wunders im A.T. (Fs. W. I segni straordinari che Mosè e Aronne (o uno
io 3 i (iv,752) mófét (S. Wagner) (iy .753) 1032

solo dei due) devono compiere in presenza del fa­ 7.9). mófét è sì un miracolo, ma la sua vera fun­
raone per sottolineare efficacemente la richiesta zione è di una sorta di ‘lettera credenziale’, che in
di affrancare il popolo vengono indicati con mó­ quanto tale non viene accettata. Questo rifiuto è
fé t (insieme con altri termini presenti nel conte­ già espressione deH’ indurimento del faraone stes­
sto prossimo o più ampio). I passi delPEsodo in so (v. 13, hzq léb). Anche la conclusione della
questione appartengono essenzialmente a P (Ex. storia delle piaghe riprende ancora una volta la
7>) 9‘> 11,9 .10 ) e solo per quel che riguarda Ex. 4, caratterizzazione della situazione al momento
21 esiste incertezza circa l’attribuzione (J o E [G. della vocazione e dell’invio di Mose (e di Aronne,
Fohrer] o aggiunte di J [M. Noth] o aggiunte an­ Ex. 7,3): il faraone non presta ascolto ai due in­
cora più tarde). Per Ex. 4,21 risulta difficile il con­ viati di Jhwh, i m ófetlm di Jhwh si moltipliche­
testo (vv. 21-23) *1 cui contenuto, in effetti, pre­ ranno nel paese di Egitto (lema'an rcbòt..., Ex.
senta già una visione d ’insieme di tutto il com­ 11.9), Jhwh indurisce il cuore del faraone (hzq
plesso delle piaghe e lo circoscrive definendo il pi.) così che gli Israeliti non vengono liberati (v.
suo ultimo atto (di concezione teologica), l’ucci­ 10). Notevole al v. 9 è la frase con l em a‘an\ si de­
sione dei primogeniti d’Egitto, una conseguenza ve quasi intendere la figura retorica nel senso che
del rifiuto del faraone di far partire il primogeni­ il rifiuto del faraone, il suo «indurimento», è in
to di Jhwh, cioè Israele. Una tale interpretazione realtà provocato affinché i m ófetim possano mol­
teologica degli avvenimenti, che accomuna il com­ tiplicarsi. Guardando al passato, Ex. 1 1 .1 0 rac­
plesso delle piaghe e la tradizione della Pasqua, conta l’esecuzione di tutti i m ó frtlm che Mosè e
va attribuita probabilmente già a una fase tarda di Aronne avevano ricevuto l’ incarico di compiere,
riflessione e non appartiene all’epoca di J o di E. ma la posizione e il senso della frase fanno capire
Inoltre nel contesto si trovano tutti insieme i loci che questi m ófetim altro non possono essere che
teologici che utilizzano in senso generico i m ó fe- le sole piaghe già menzionate. Il racconto si af­
tim, senza pensare a una loro concretizzazione fretta verso l’ultimo atto, la Pasqua, la partenza e
come miracoli, e quelli che sfruttano il concomi­ l’esodo (Ex. 12 ,1 ss.; per i passi dell’ Esodo v. M.
tante indurimento divino del cuore del faraone Noth, ATD 5; G. Fohrer, BZAW 91; F. Hesse,
per mostrare e dimostrare, di là della serie delle BZAW 74).
piaghe, il fine ultimo di Jhwh: la miracolosa par­ In diversi strati del Deuteronomio si ricorre
tenza e l’esodo degli Israeliti dall’Egitto. - Nella agli eventi correlati all’uscita dall’ Egitto, così, ad
storia della vocazione di Mosè, così come è nar­ es., nei riepiloghi del genere della confessione di
rata da P, l’ invio di Mosè al faraone persegue lo fede, come, ad es., nel cosiddetto «piccolo credo
scopo di favorire la liberazione del popolo (Ex. storico» di Deut. 26 (v. 8). Qui tutto l’evento del­
6 ,11). Nel contesto delle difficoltà che sorgono a l’esodo viene compendiato in una breve formula;
questo proposito si parla deH’indurimento del vi si trovano menzionati i m ófetlm accanto alle
cuore del faraone (soggetto agente è Jhwh, 'ani ’ótót, alla forte mano e al braccio steso di Jhwh e
'aqseh) in quanto Jhwh moltiplicherà i suoi pro­ anche alle tremende opere di Jhwh. Soggetto di
digi e i suoi atti simbolici (Ex. 7,3; 'et 'ótótaj w e'et tutto l’arco dell’azione salvifica, tra l’oppressione
m ófetaj). Neanche i versetti successivi fanno ri­ di Israele da parte degli Egiziani e il dono con­
trovare il bandolo o i bandoli della matassa. A n­ clusivo del paese dato da Jhwh a Israele (vv. 6 s. e
che questi parlano in termini generici di Jhwh che 9), è soltanto Jhwh (wajjósi'énù jh w h mimmisra-
poserà o alzerà la mano sull’Egitto (nàtan ’et-jàd jim , v. 8). In base al contesto anche Deut. 29,2
b e...\ nàta 'et-jàd 'al..., vv. 4 e 5). L ’esodo degli sembra presupporre una ambientazione cultuale,
Israeliti avviene bisfàtlm g edóllm («con grandi at­ l’ importante conclusione dell’alleanza nel paese
ti di giudizio»), che interpretano nuovamente mó­ di Moab (Deut. 28,69) che motiva le esortazioni e
fét e ’ót. Jhwh è l’unico soggetto di ogni azione. gli avvertimenti a osservare le clausole del patto
Tutta la sua attività mira al (ri)conoscimento da con le grandi gesta salvifiche di Jhw h a partire
parte degli Egiziani che lui, Jhwh, interviene in dall’Egitto (Deut. 29,1). Qui vengono menzionati
prima persona contro l’Egitto a favore degli Israe­ esplicitamente l’Egitto, il faraone, i suoi funzio­
liti (v. 5). - Nel grande racconto delle piaghe (Ex. nari e tutto il suo paese. A coloro che entrano nel
7,8-10,29), che dal punto di vista della storia delle patto si rammenta come essi siano stati testimoni
tradizioni mostra una struttura molto differen­ oculari dei grandi segni e prodigi (Deut. 29,2: 'ótót
ziata, Mosè e Aronne si accreditano quali legitti­ e m ó fetim). Si deve notare che questi vengono de­
mi inviati del loro Dio con un ‘prodigio’, un ba­ finiti anche hammassót haggedólóty anche se non
stone che gettato in terra diventa un serpente (Ex. si capisce chiaramente da questo commento se
i o 33 (IV»7 S4 ) mófet (S. Wagner) (rv ,75j) 10 34

siffatti significativi eventi abbiano rappresentato la mano del redattore deuteronomista. Mosè vie­
prove e tentazioni per gli Israeliti o per gli E gi­ ne definito profeta incomparabile, e a questa sua
ziani. A giudicare dal v. 2 l’ espressione potrebbe unicità contribuiscono i prodigi e le dimostrazio­
riferirsi a questi ultimi, ma alla luce del v. 3 si po­ ni di potenza in Egitto, che egli compì davanti agli
trebbe pensare anche alla prima possibilità: prove occhi di Israele per esplicito mandato di Jhwh e
e tentazioni per gli Israeliti in quanto ora (stipu­ con i poteri conferitigli appositamente da Dio
lando questo patto) ottengono ciò che loro sfug­ (Deut. 3 4 ,11; si impiega la terminologia consueta,
giva nel corso di quegli eventi, la comprensione cfr. v. 12. Per tutti i passi del Deuteronomio cfr. i
ultima delle grandi opere di Jhwh. Anche nel­ relativi lavori di G. von Rad e il suo commenta­
l’omelia e nella catechesi il riferimento agli avve­ rio, ATD 8; per il piccolo credo storico cfr. inol­
nimenti passati dell’Egitto serve a motivare l’in­ tre L. Rost, Das kleine geschichtliche Credo, in
coraggiamento e l’esortazione (Deut. 6,22; 7,19). Das kleine Credo und andere Studien zum A .T .,
Si esortano gli ascoltatori a non temere, ricordan­ 1965, n -2 5 ; G. Wallis, T h L Z 10 1 [1976J 801-816;
do piuttosto le grandi dimostrazioni di potenza G. Braulik, Sage, was du glaubst. Das dlteste Cre­
di Jhwh (Deut. 7,19; zkr, v. 18; i vv. 18.19 richia­ do der Bibel, 1979).
mano molto da vicino, anche nella formulazione, La visione deuteronomico-deuteronomistica
29,1.2; ricompaiono anche le massòt). A ll’even­ dei prodigi d’Egitto ha trovato modo di entrare
tuale domanda del figlio (Deut. 6,20) sull’osser­ anche in Ier. 32,20 s., nella preghiera di Geremia
vanza delle leggi e dei comandamenti di Jhwh, la dopo la conclusione dell’acquisto del campo di
risposta (catechetica) è una sorta di parafrasi del Anatot (Ier. 32,17-25). Nelle formulazioni si col­
«credo» (in Deut. 6,22 i m ó fetìm non vengono gono chiari echi del piccolo credo storico (Deut.
definiti soltanto «grandi», ma anche «cattivi», rà- 26,8 s.; cfr. W. Thiel, W M A N T 52, 29 ss.). La
(im). I due brani menzionati, la predicazione e la situazione non è diversa nei sommari storici dei
catechesi, presentano talora argomentazioni di Salmi, ad es. in Ps. 78,43. Qui vengono menzio­
forte impronta deuteronomistica, così che la loro nate tra i m ófetìm e le yòtòt anche alcune delle
stesura, o almeno la loro ultima forma letteraria piaghe delle tradizioni dell’esodo (vv. 44 ss.), fino
va datata in età tarda. Deut. 4 contiene esempi di alla strage dei primogeniti degli Egiziani e al
predicazione deuteronomistica. In questo capito­ prodigioso salvataggio degli Israeliti al Mare dei
lo fatti appartenenti alla storia della salvezza, in­ Giunchi (vv. 51-53; cfr. J. Kùhlewein, Geschichte
clusi gli avvenimenti relativi all’esodo dall’Egitto in den Psalmen [Calwer Theol. Monograph. K i,
(Deut. 4,34 con mòfét e tutti gli altri termini pa­ 1 973]> 14 6 -151). Con questo passo vanno con­
ralleli già noti), vengono inseriti in un’esposizio­ frontati direttamente Ps. 105,27 (w . 26-36) e N e-
ne omiletica. G li avvenimenti dell’Egitto sono hem. 9,10, dove vengono usate formulazioni ste­
presentati come avvenuti espressamente per (le «a reotipate, come risulta con particolare evidenza
favore di») Israele. È subito evidente che si ricor­ in Neemia. Nehem. 9,10 è di una chiarezza che
re a formulazioni stereotipate (ad es. l e‘ènèkà, non ha riscontro in nessun altro passo relativo al
tuttavia non si è ancora riusciti a dare una spie­ nostro tema: mediante i prodigi dell’esodo Jhwh
gazione soddisfacente per il cambiamento del di­ si è fatto un nome che dura ancora «al giorno
scorso dalla 2a pers. pi. alla 2a pers. sing.). Gli atti d’oggi», al momento della stesura di questo pas­
di Jhwh miravano - così si dice ora - a far sì che so. Il tema dell’indurimento viene interpretato: il
Israele riconoscesse che solo lui, Jhwh, è Dio faraone viene indurito (o indurisce se stesso)
(Deut. 4,35: «A te, a te sono stati aperti gli occhi affinché il nome di Jhwh venga esaltato. Sommari
[lett. «tu, tu, sei stato reso vedente», r ’h ho/] af­ storici hanno evidentemente un ruolo nel culto o
finché tu conoscessi... [làdaat k l...]»). Questo nella discussione sapienziale e nell’istruzione (Ps.
passo ricorda molto il Deuteroisaia. Le parole 78,1; cfr. Kùhlewein 85-92), nella lode di Jhwh
mirano a suscitare fiducia in Dio, che ha colpito (Ps. 135,9), nel contesto della quale si può anche
col castigo, ma a favore del quale parlano però i avere l’esortazione alla comunità radunata affin­
fatti della storia della salvezza. Questo passo del ché sia memore dei segni, prodigi e atti potenti di
Deuteronomio non si ferma comunque alla pro­ Dio (Ps. 105,5: zikrù nifleótajw ’aser ‘àsà m ó fe-
messa incondizionata di salvezza del Deutero­ tàjw ùmispetè-pihu = 2 Chron. 16 ,12 ; cfr. W.
isaia, ma esorta all’osservanza dei comandamenti Schottroff, W M A N T 15, 127 ss.). Anche negli ul­
di Jhwh, necessaria perché Israele possa godere timi passi citati la forte impronta della teologia
felicità e benessere (vv. 39 s.). - La conclusione deuteronomistica non passa certo inosservata.
del Deuteronomio (cap. 34) mostra ugualmente Quanto alle suddette ricorrenze cultuali e alle ri­
io35 (1V»7 55) mòfet (S. Wagner) (iv,75 6) 1036

flessioni sapienziali, si tratterà di manifestazioni cora sussisteva. Ma agli occhi di Jhwh anche la
della vita della comunità postesilica. S ’intende ma­ prima deportazione, non solo la parte di popola­
nifestare a Dio lode, confessione di fede e fiducia, zione residente in Palestina, è una generazione
atti che si articolano nell’osservanza del suo vole­ disubbidiente e ostinata. Su richiesta degli astanti
re. Si adempie così il senso della relativa parenesi. Ezechiele dirà poi verbalmente di essere per loro
2. Le testimonianze più antiche di mófét si tro­ un mófét, e che góla e seb i sono un destino inevi­
vano nel Protoisaia (Is. 8,18; 20,3). Per ammissio­ tabile (v. 1 1 ; al v. 10 si menziona espressamente
ne generale, Is. 8,18 è autentico e appartiene a che ciò vale per Gerusalemme e i suoi abitanti, ma
una fase di relativo ritiro del profeta dalla scena, riguarda anche coloro davanti ai quali si è svolta
dopo che il suo messaggio durante la guerra siro- l’azione e ai quali è diretta la parola, cfr. W. Zim ­
efraimita non era stato ufficialmente accettato a merli, BK xiii ad /.). La natura segnica della vita
Gerusalemme e in Giuda. Il messaggio viene ora profetica (cfr. Is. 8,18) include, al servizio di Dio,
affidato e consegnato alla cerchia dei suoi disce­ anche la sfera privata. La morte della moglie di
poli (v. 16). Inoltre hanno funzione di «elementi Ezechiele e il comportamento che il profeta deve
kerygmatici» i simboli e i segnali posti da Jhwh tenere per ordine di Dio dopo quell’evento lut­
in «Israele» e ancora presenti, vale a dire i figli tuoso, rinunciando a compiere gli atti tradiziona­
(presumibilmente quelli fisici), i cui nomi simboli li delle usanze funebri, raffigura la fine di Geru­
(se’dr jàsub, 7,1; mahèr salai hàsbaz, 8,1-3; e for­ salemme. Nel suo destino Ezechiele diventa egli
se il ‘immànù ’él, se la ‘alma può essere identifica­ stesso mófèt (lakem «per voi», Ezech. 24,24.27).
ta con la moglie del profeta, 7,14: questo bambi­ Nella predizione e nell’esecuzione si rivela la re­
no viene definito esplicitamente 'ót) rappresenta­ altà concreta dell’essere di Jhwh. mófét è (anche)
no contenuti della proclamazione profetica. N on in questi passi ‘presagio’, ‘premonizione’, ‘sim­
è propriamente facile afferrare l’ idea che il profe­ bolo’, e ancor più compimento prolettico di fatti
ta stesso sia mòfèt o 'ót, un concetto che può rife­ annunciati che si adempiranno poi (cfr. anche W.
rirsi soltanto al fatto concreto della sua esistenza, Zimmerli, B K xm /i 103-105. 568 ss.).
ovvero della sua esistenza come profeta (8,18). Nelle leggende dell’A .T. che riguardano i pro­
Che azioni simboliche profetiche siano state chia­ feti, questi operano prodigi per incarico di Jhwh,
mate ’ót o mófèt è testimoniato dal racconto di così come viene narrato in 1 Reg. 13, un capitolo
terzi, secondo il quale il profeta sarebbe andato complesso dal punto di vista della storia della tra­
in giro «nudo» e scalzo come segno dell’imminen­ dizione. Nella prima delle due leggende profeti­
te tragedia della deportazione di interi strati della che un ignoto profeta di Giuda minaccia con un
popolazione da parte delPAssiria. mófèt assume messaggio di sventura, in origine probabilmente a
qui il valore di ‘presagio’, di ‘segno premonitore’. Betel, il re che vi sta appunto officiando. N ell’at­
L ’azione simbolica diventa un verbum visibile tuale forma, più recente, in cui è stato ripreso il
non verbale, o peggio costituisce un’anticipazio­ racconto la disgrazia è destinata a colpire l’altare
ne della sventura (cfr. G. Fohrer, Die symboli- che - così si legge - più tardi il re davidico Giosia
schen Handlungen der Propbeten, 1953). Questa sconsacrerà e quindi distruggerà (cfr. 2 Reg. 23,
attestazione di mófèt è sicuramente successiva a 16 s.). A conferma viene dato (nàtan) un mófèt,
Isaia (cfr. H. Wildberger, B K x ad /.). Anche E ze­ un segno che consiste in un particolare oracolo di­
chiele rappresenterà con determinate azioni sim­ vino (zeh hammófèt 'dser dibber jhwh). Questo
boliche la deportazione di Gerusalemme compiu­ oracolo annuncia che l’altare si spaccherà e che le
ta dai Neobabilonesi (Ezech. 12,6 .11). In questo ceneri del grasso che vi sono sopra (E. Wùrth-
caso viene prefigurato in maniera chiarissima, fin wein, ATD 11/ 1 , ad /.) verranno versate in terra
nei minimi particolari, ciò che avverrà nel gior­ (/ Reg. 13,3). Il re vuole opporsi al profeta e fa il
no del castigo: bagaglio da esule in spalla, parten­ gesto di afferrarlo, ma il braccio disteso si para­
za la sera, volto velato e così via (Ezech. 12,1-6). lizza (v. 4: il re rimasto fino a questo punto ano­
L ’azione simbolica si svolge evidentemente in nimo diventa ora, per intervento certo secondario
pubblico, ma in prima istanza nel silenzio totale: [v. BU S], Geroboamo), mentre l’altare esplode e
Jhwh offre Ezechiele, con tutto il suo essere e il la cenere del grasso effettivamente si versa in ter­
suo agire, come mófét per la casa d’Israele (v. 6). ra. Vien detto expressis verbis che ciò avviene se­
Lo sfondo è costituito probabilmente da ingan­ condo il presagio (mófét) che l’uomo di Dio ha
nevoli speranze nutrite ancora prima del 587 a.C. dato bidbar jhw h («con la parola di Jhwh», «per
dagli esuli del 597 a.C., in conseguenza del fatto mezzo della parola di Jhwh», 1 Reg. 13,5). Qui in
(anche per loro favorevole) che Gerusalemme an­ un breve spazio mófét è due cose: da un lato l’ora­
1037 (iv, 757 ) mófèt (S. Wagner) (iv ,75 8 ) 10 3 8

colo divino aggiunto alla minaccia che prevede le della situazione critica, che può indicare agli
simbolicamente la distruzione dell’ altare, anche estranei che anche Dio ha abbandonato colui che
in maniera diversa da come presentato dalla pre­ si trova in difficoltà. —La versione della storia di
dizione dell’atto di Giosia; dall’altro la concreta Ezechia fornita dal Cronista conosce, proprio co­
esecuzione dell 'oracolo aggiuntivo, l’accadere del me la versione deuteronomistica, la preghiera del
mófèt secondo il suo contenuto sostanziale. Il mó­ re che implora di essere guarito dalla sua grave
fè t legittima, conferma ed esegue l’oracolo divino malattia. La risposta non è tramandata, ma Jhwh
annunciato. I passi nei quali viene usato mófèt ap­ concede al re un prodigio (nàtan mófèt, 2 Chron.
partengono a una redazione deuteronomistica tar­ 32,24). Purtroppo il mófèt non è meglio definibi­
da del materiale (cfr. E. Wùrthwein, ATD 1 1 / 1, le, ma si può presumere con una certa sicurezza
a d /.; A . Jepsen, Fs. G . von Rad, 17 1-18 2 ). che questo «segno» sia la guarigione miracolosa
Deut. 13,1-6 prevede il caso di un profeta o un di Ezechia. Tuttavia nel racconto parallelo di 2
sognatore che sfrutti il suo dono di fare prodigi Reg. 2 0 ,1-10 e di Is. 38,1-8.21-22 si parla effetti­
per conferire alla sua istigazione a servire dei stra­ vamente di un segno di rassicurazione per la gua­
nieri una efficace conferma e legittimazione (v. 2: rigione predetta da Isaia, che il re chiede e Jhwh
w 'nàtan 'èlèkd ’ót ’ó mófèt, cfr. 11Q T 54,9). Il concede. In questo passo viene usato però il ter­
Deuteronomio pensa che possa anche succedere mine ’ót. Purtroppo i racconti paralleli non sono
che questi prodigi si compiano veramente (v. 3: in sé del tutto lineari. Con la storia della malattia
uba’ hd'ót w ehammófèt). Così si verifica la diffi­ converge il racconto dell’assedio posto da Senna-
cile situazione che anche un profeta o un sogna­ cherib a Gerusalemme, così che il segno potrebbe
tore non mandato da Jhwh possa accompagnare anche riferirsi all’imminente abbandono dell’as­
il suo messaggio con simili prove di potenza. Il sedio della città. Comunque stiano le cose, la ’ót
severo divieto afferma: non prestate ascolto a un in questione è un segno straordinario che capo­
tale «uomo di Dio» (v. 4), anzi mettetelo a morte volge una situazione naturale (l’ombra che invece
per estirpare così il male da in mezzo a Israele (v. di avanzare retrocede), rendendo il re certo del­
6). Per la manifestazione di un fenomeno così gra­ l’imminente liberazione dalla malattia e/o dall’as­
ve, il v. 4 ha pronta la singolare spiegazione che sedio. Risulta invece difficile inquadrare il mófèt
un «falso profeta» del genere serve a mettere alla nella conclusione cronistica della storia di Ezechia
prova Israele per conto di Dio (nsh pi.), per ap­ (2 Chron. 32,31), dove si racconta ancora una vol­
purare se il popolo ami Jhwh con cuore non dop­ ta di una (o della?) legazione babilonese a Geru­
pio. Anche questi m ófetim e queste ’ótót hanno salemme che era arrivata per raccogliere informa­
un significato posto da Dio che, in ultima analisi, zioni sul «prodigio» verificatosi nel paese (lidrós
torna a beneficio del suo popolo; in nessun caso i hammófèt; la conclusione deuteronomistica non
prodigi sono autonomi o efficaci contro Dio. Il ne parla affatto, 2 Reg. 20,20 s.). In tale circostan­
Deuteronomio contiene nell’ultima parte, oltre a za mófèt può riferirsi alla miracolosa guarigione
benedizioni, anche maledizioni (cfr. G. von Rad, di Ezechia oppure alla sorprendente liberazione
A TD 8) che colpiranno chi non osserva i coman­ di Gerusalemme dalla stretta assira. I commenta­
damenti e gli statuti di Jhwh e non ascolta la sua tori sono divisi sull’ interpretazione del passo (cfr.
voce (Deut. 28,45 ss 0 - Queste maledizioni di rea­ W. Rudolph, H A T 1/21, ad l. e K. Galling, ATD
lizzano in una spaventosa catastrofe storica (vv. 12, ad /.; secondo la Bibbia di Gerusalemme 2
47-57) e costituiscono pertanto, per il destinata­ Chron. 32,31 sarebbe una «rilettura» di 2 Reg. 20,
rio e per la sua discendenza (zera‘) a tempo inde­ 12-19).
terminato, dei mófèt e ’ót, cioè segno di ricordo e Secondo Ioel 3,3 al momento dell’effusione ge­
ammonimento, manifestazione visibile della male­ nerale dello spirito appariranno segni particolari
dizione (Deut. 28,46). in cielo e in terra: sangue, fuoco e fumo, segni apo­
3. In un salmo postesilico di lamento individua­ calittici. Ma questo è un uso del tutto unico di mó­
le il salmista definisce la sua tragica situazione «un fèt', se non certo nella letteratura apocalittica in sé,
segno terrificante» per molti (Ps. 71,7: così tradu­ in caso si voglia seguire H. Gese nell’attribuire
ce mófèt H .-J. Kraus, B K xv/i), che i nemici han­ determinate parti del Protozaccaria alla (proto-)
no interpretato come segnale di abbandono da apocalittica (Zach. 3,8), sicuramente in quest’ac­
parte di Dio e quindi di giustificata persecuzione cezione. La comprensione di Zach. 3,8 presenta
dell’orante stesso (vv. 10 s.). Ma il salmista si ri­ agli esegeti difficoltà non irrilevanti, soprattutto
volge pieno di fiducia e speranza a Dio (v. 12 ecc.). per quel che riguarda il problema di chi si voglia
In questo passo mófèt è interpretato come segna­ indicare come ’anse mófèt. In base alla formula­
io 39 (iv, 759 ) mwr (H. Ringgren) (iv ,7<>o) 1040

zione dovrebbe trattarsi dei rè'èkd che «siedono»


davanti a Giosuè, il sommo sacerdote apostrofa­
71» mwr
to. Tuttavia a causa della complessità del testo che
1. Etimologia. - 2. Attestazioni. - 3. Uso nell’A.T. -
segue (i w . 8b e 10 sono forse secondari; ma non
4. t'murà. - 5 . I LXX. - 6. Qumran.
è chiaro che significhi il v. 9, e la pietra della qua­
le si parla) non si capisce a che cosa si debbano ri­ 1. La radice m w r 1 che si trova in aramaico giu­
ferire gli «uomini del segnale». Se sono sacerdoti, daico alla forma a f col significato di ‘scambiare’
colleghi del sommo sacerdote, allora si potrebbe e forse un prestito dall’ebraico. In samaritano
pensare che con la restaurazione del regolare m wr significa invece ‘ frantumare’ e il sir. m wr
culto nel tempio e con il reinsediamento di sacer­ ‘ importare granaglie’. L ’accadico (neobabilonese)
doti legittimi e consacrati (515 a.C.) si avrebbe un mdru ‘comprare’ è probabilmente collegato con
pegno dell’imminente tempo della salvezza. G li ‘scambio’ e dovrebbe essere un prestito semitico
’ansè mòfét sarebbero allora tale pegno (cfr. W. occidentale (AH w 616); affine è forse anche l’ar.
Rudolph, KA T xm/4 ad /.; Th. H. Robinson - F. mdra(i) ‘approvvigionare, provvedere a’. In uga­
Horst, H AT 1/14, ad /.; K. Elligcr, ATD 25, ad /.). ritico mr significa ‘deviare’ e va collegato piutto­
sto, secondo Aistleitner (WUS n. 1658), all’ar.
III. In iQ H 15,21 si trova un sorprendente pa­ marra ‘allontanarsi’ . A. Guillaume, A br Nahrain
rallelo a Zach. 3,8. Qui è evidentemente il Mae­ 2 (1960-61) 21 cita anche l’ar. m a'ara ‘infuriato,
stro di Giustizia che si ritiene istituito come «pa­ confuso’ (-> mhr [móhar1).
dre per i figli della grazia» (15,20) e «curatore per 2. N ell’A.T. sono attestati il n if (1 volta) ‘cam­
gli uomini del segnale». I «figli della grazia» e gli biare’; il h if (12 volte) ‘scambiare, cambiare’ e il
«uomini del segnale» sono probabilmente nomi nome t'm ùrà ‘baratto, cambio’.
che indicano la comunità di Qumran, almeno i 3. L ’unica presenza del n if è ler. 4 8 ,11, dove si
seguaci del Maestro di Giustizia (E. Lohse, Die dice che Moab ha goduto di un lungo periodo di
Texte aus Qumran, 2i9 7i). In iQ H vanno regi­ pace indisturbata e per questa ragione è rimasto
strate altre due ricorrenze (5,22 e 7,24). In en­ immutato. Con un’immagine connessa alla vinifi­
trambi i passi si mette in evidenza che l’uomo che cazione il profeta dice che essa ha mantenuto il
commette empietà verrà colpito dall’ira di Dio, di­ suo sapore (‘àm adta'm ó bó) e il suo profumo non
ventando un «segno premonitore per le genera­ si è alterato (rèhó ló ’ ndmdr). Moab è come «un
zioni seguenti, dal quale si potranno conoscere buon vino invecchiato che non ha perso né il sa­
alla fine anche la grandezza e la potenza di Dio pore né il profumo a causa di sballottamenti» (Ru­
(15,24). In 4 Q 5 11 26,4 e 4 Q 5 11 48-51, 11 5 l’uso dolph, H A T i/x 2 , 31968, 258). Ma ora tutto ciò è
di mófèt è analogo a quello dell’A.T. finito: Dio agiterà il vino pregiato e romperà le
Infine mófèt viene usato nella lode dei padri in anfore, vale a dire Moab sarà totalmente stermi­
Ecclus 48,12, per la precisione con riferimento ai nato.
miracoli compiuti da Eliseo. In tale contesto mó­ La forma h if ‘scambiare’ s’incontra per la pri­
fèt può solo significare il miracolo e l’azione po­ ma volta in Lev. 27,10.33. N el primo passo si vie­
tente del profeta nelle leggende di Eliseo. Inoltre ta di scambiare un animale che è stato promesso
in una preghiera del popolo si chiede a Dio di rin­ come offerta votiva con un altro, perché l’anima­
novare i segni e i miracoli affinché i popoli sap­ le promesso è diventato sacro; se lo si scambia,
piano che lui, il Dio d’Israele, è l’unico Dio (Ec­ anche l’animale sostitutivo diventerà sacro e spet­
clus 36,6). Le espressioni parallele nel v. 6 (brac­ terà al tempio. È difficile rilevare una differenza
cio forte, mano possente, la destra, celebrazione tra i due verbi impiegati in questo caso (hip hif.,
delle potenze di Dio) ricordano che si sta allu­ mwr). «Forse hip si riferisce a uno scambio alla
dendo agli eventi paradigmatici dell’esodo dal­ pari e m wr allo scambio tra animali di valore di­
l’Egitto (si noti mófèt al sing.). Ecclus 36 ,1-14 è verso» (Elliger, H AT 1/4, 387); gli esempi che
stato in epoca più tarda un modello per testi li­ verranno trattati potrebbero suggerire una simile
turgici, in particolare per quelli legati alla festa conclusione. Lev. 27,33 fissa una norm a simile
del nuovo anno (secondo G. Sauer,/«<i. Schriften per la decima; in aggiunta qui viene vietato il ri­
in jud.-hellenist. Zeit, 111/5. Jesus Sirach, 1981, 591 scatto (g’I). Un concetto affine s’incontra anche
s.; cfr. 627). in Ezech. 48,14. La terra della t'rùm a assegnata ai
S. Wagner sacerdoti e ai leviti è sacra a Jhw h e non può esse­
re venduta (mkr) né scambiata: non la si deve far
passare in altre mani.
1 0 4 1 ( i v ,7<>i ) mus/mis (H. Ringgren) (17,762) 1042

In tre altri passi si tratta dello scambio di Dio xapaaaciv e Ti-Qévai. Per temu­
Teiv, xa T a |X £ T p etv ,
contro idoli inutili. Hos. 4,7 rimprovera i sacer­ ra si ha 3 volte àW ay^ a, in Ruth 4,7 àvTocXXay-
doti di aver peccato perché hanno «scambiato il p.a. In Iob 15 ,3 1 si usa una forma di à7io(3aiv£iv.
vostro onore (kàbód.) con la vergogna» (il T.M . Iob 20,18 ha àp.àar)To^ ‘non masticato’ (?).
«io scambierò» è un tiqqun soferim). Il loro «ono­ 6. Le 4 ricorrenze negli scritti di Qumran, tut­
re» è Jhwh stesso (cfr. Ps. 3,4) che essi hanno te negli Inni, sembrano dipendere più o meno da
scambiato con Ba'al e altri idoli oppure, come Ier. 2 ,n . Gli avversari del Maestro di Giustizia
suggerisce W olff (BK xiv/i 99 s.), la cura della hanno scambiato la sua dottrina con labbra incir­
da'at ’élóhim nella quale essi avrebbero dovuto concise e lingua straniera (iQ H 10,18); ma lui non
vivere; invece essi vivono «del peccato del popo­ si è lasciato indurre a scambiare con la stoltezza
lo» (v. 8) e praticano la fornicazione (con Ba'al, la ferma inclinazione (jèser sàmuk). G li interpreti
v. 10). La prima lettura è confortata da Ps. 106,20, di menzogne hanno scambiato la legge di Dio
dove si dice che nel deserto gli Israeliti hanno con le lusinghe (tQ H 12,10). Infine l’autore di
scambiato «il loro onore (kàbód) contro l’imma­ 1Q H 6,20 afferma di non scambiare la verità di
gine di un toro». Qui si tratta, come mostra il v. Dio con la ricchezza (hón) o il suo diritto con la
19, del vitello d’oro. L ’immagine di un toro «che corruzione. .
mangia l’erba» è una divinità inservibile. È per­ H. Ringgren
tanto possibile che Osea abbia in mente le imma­
gini dei tori che si trovavano a Betel e a Dan. La
medesima idea viene espressa nel modo più effi­
cace in Ier. 2 ,11: nessun popolo pagano ha scam­
mus/mis
biato i propri dei, sebbene non siano affatto tali
(fó’ ’èlóhim, -> ’lhjm) - ma Israele ha scambiato il 1. Etimologia, attestazioni. —2. Ubbidienza alla legge,
nuovo patto. - 3. Uso transitivo e hif. - 4. I LXX. -
suo onore (kàbód) con ciò che non serve (ló ’ jó-
5. Qumran.
{Ìl). Il v. 13 chiarisce perfettamente di che si trat­
ti: Israele ha scambiato il proprio Dio, Jhwh, con 1. Ci sono due diverse radici mws. Una è una
idoli che non servono a nulla, il che è una follia forma secondaria di mss ‘tastare’; l’altra, che pre­
pari a quella di chi si affida a cisterne screpolate senta la forma secondaria mjs, significa ‘ lasciare il
invece che a sorgenti per avere acqua «viva». posto, ritirarsi’. Forme affini si hanno soltanto in
Israele ha compiuto la follia inaudita. medio ebraico (pilpel) e in aramaico giudaico (pai-
Ps. 14,4 è un testo difficile, ma è tuttavia chiaro pel), con il medesimo significato.
che si intende ‘cambiare’ ciò che è stato confer­ Secondo il T.M . la radice mws è attestata 18
mato con un giuramento (v. i commentari). A n­ volte al qal e 2 al hif.
che in Mich. 2,4 il testo non è ben conservato. In La maggior parte degli esempi si riferisce a si­
un lamento definito màsàl si parla di nemici che tuazioni puramente concrete e non manifesta al­
‘scambiano’ il fondo e spartiscono (hlq) il campo. cun particolare significato teologico. Giosuè non
Invece di jàm ir i L X X leggono evidentemente «si allontana» dal tabernacolo (Ex. 3 3 ,11), l’arca e
jim m ad «viene misurato», che meglio si adatta co­ Mosè non «lasciano» il campo (Num. 14,44);
me parallelo a «spartire». I nemici devastatori non colonna di nuvole non «lascia il suo posto» alla
offrono infatti alcuna contropartita. testa del popolo (Ex. 13,22); Gedeone dice all’an­
Prov. 3,35 ha un testo incerto (invece di mèrim gelo di Jhwh: «Non andartene da qui» (lud. 6,
si deve forse leggere il participio hif. m'mirim); 18); il piolo «cede» e cade in terra (Is. 22,25: ora­
cfr. V. Reider, V T 2 (1952) 123 s. colo contro Sebna); la statua dell’idolo non «si
4. Il nome temùrà compare la prima volta nei muove» dal suo posto, sta ritta dove la si è appog­
testi di Lev. 27,10.33 esaminati sopra. In Iob 15, giata (Is. 46,7: prova dell’impotenza delle statue);
3 1 il nome si riferisce a ciò che si riceve quando si le ruberie del nemico non «cessano» (Nah. 3,1); il
confida in ciò che è vano (sàw') e in Iob 20,18 al­ Monte degli Ulivi si spaccherà e le due metà si
le ricchezze guadagnate con l’inganno. Iob 28,17 «allontaneranno» una verso nord e una verso sud
afferma che non si può ottenere la sapienza scam­ (Zach. 14,4); l’albero piantato presso l’acqua non
biandola con oro. Infine Ruth 4,7 si riferisce al­ «cessa» di fruttificare (Ier. 17,8); dalla casa di chi
l’antica usanza di convalidare un riscatto (ge,ulla) contraccambia il bene col male la sventura non
o uno scambio (t'murà) togliendosi una scarpa. «si allontana» (Prov. 17,13); oppressione (tók) e
5. Per tradurre il verbo i L X X usano per lo più inganno (mirmà) non «si dipartono» dalla città
òXkàaGC.iv, ma vi sono anche traduzioni con àSc- malvagia (Ps. 55,12).
1043 0 v>76z) mùt (H. Ringgren) (1^763) 1044

2. Nella parenesi introduttiva del libro di G io ­


suè il figlio di Nun viene esortato a non far mai
rnD mut
«allontanare» il libro della legge dalla sua bocca,
ma meditarvi su (hdgd) giorno e notte (Ios. 1,8). niO m àw et, nnìDFl t'm u ta , O'JTtoD m em ótim
Si tratta quindi dell’ubbidienza alla legge nel sen­
so di Ps. 1. Nel medesimo senso Giobbe dichiara 1. Vicino Oriente antico. - 1. Egitto. - 2. Mesopotamia.
- 3. Semiti occidentali. —11.1. Etimologia. - 2. Attesta­
di non essersi mai «allontanato» dai comanda­
zioni. - ih. Esperienza della morte. - 1. Prima della
menti di Dio, ma di aver custodito (safari) le sue
morte. - 2. Il desiderio di morte. - 3. Dopo la morte. -
parole in petto (si legga hèq) (Iob 23,12). Se si iv. Morte e sepoltura. - 1. Lo schema morte-sepoltura.
tratta di ubbidienza, Dio non ha alcun motivo - 2. Il lamento funebre. - 3. Particolari luoghi di morte.
per punirlo. - V. La morte come segno del tempo. —1 . Prima, nella e
Is. 59,21 è una promessa: Dio vuole concludere dopo la morte. - 2. La successione. —3. Genealogia ed
col suo popolo un patto che duri in eterno; lo età. - vi. Cause di morte. - 1. Perché si muore? - 2. A
spirito e le parole di Jhwh non «si allontaneran­ causa del peccato. - 3. I modi in cui si muore. - v i i . La
no» mai da esso né dai suoi discendenti. II pos­ morte come conseguenza. —1. Le forme qal. - 2. Le for­
me hif. - 3. Le forme hof. - 4. Altre espressioni. -
sesso dello spirito ricorda Is. 42,1: il popolo sarà
v n i.i. I defunti. - 2. Il mondo dei morti. - ix. Morte e
dunque servo di Jhwh. Le «parole» sono forse le
vita. - x . Qumran.
parole della legge; qui si riflette quindi l’obbligo
verso la legge come nei passi appena esaminati. Bibl.: B. Alfrink, L ’expression sàkab ‘im ’àbòtàjw: OTS
Nello stesso tempo ci potrebbe essere un’allusio­ 2 (1943) 106-118. - Id., L'expression ne’ ésap ’el-‘am-
ne a Is. 54,10, un altro passo nel quale si parla di màjw: OTS 5 (1948) 1 18 - 13 1. - F.A. Ali, Dealh and
nuovo patto: anche se i monti «lasceranno» il lo­ Underworld in Cuneiform and thè O.T.: Bayn al-Nah-
rayn 7/27 (1979) 231-24$. - P. Armes, The Concept of
ro posto, il hesed di Jhwh non «si allontanerà»
Dying in thè O.T. (phil. diss. Southwestern Baptist
mai dal suo popolo e il suo patto di pace non va­ Theological Seminary 1981). - L.R. Bailey, Biblical Per-
cillerà. Similmente in Ier. 31,36 si legge a pro­ speclives on Deatb (OvBT, Philadelphia 1979). - Chr.
posito del nuovo patto che solo se le leggi (huq- Barth, Die Errettung vom Tode in den individuellen
qim) della natura «si allontaneranno», cioè saran­ Klage- und Dankliedem des A.T., Zollikon 1947. - A.
no abrogate, Israele cesserà (sdbat) di essere un Bertholet, Die israelitischen Vorstellungen vom Zustand
popolo (cioè il popolo di Dio). nach dem Tode, *1914. - L. Bronner, From Deatb to
3. In Zach. 3,9 mùs è usato transitivamente a Life in thè Bible in thè Light of thè Ugaritic Texts:
proposito dell’allontanamento della colpa dal pae­ Beth Mikra 25 (1980) 202-221. -J.B . Burns, The Mytho-
logy of Deatb in thè O.T.: ScotJTh 26 (1973) 327-340. -
se. Di solito questo è il significato del h if : Mich.
H. Christ, Blutvergiessen im A.T. Der gewaltsame Tod
2,3: «Questa generazione non può sottrarre il des Menschen untersucht am hebrdischen Wort dàm,
collo alla sventura» che colpirà inesorabilmente. diss. Basel 1977. - G.R. Driver, Plurima Mortis Imago
Mich. 2,4 è difficile e forse si potrebbe tradurre (Studies and Essays in Honour of Abraham A. Neu-
'èk jàmis li con Wolff (BK xiv/4 38) «come mi si mann, Philadelphia 1962, 1 2 8 - 14 3 ) .- Id., The Resurrec-
sottrae (il terreno)?». tion of Marine and Terrestrial Creatures: JSS 7 (1962)
4 . 1 L X X non hanno una traduzione unica. Per 12-22. - G. Fohrer, Das Geschick des Menschen nach
il qal usano à(picria.vxi, èxXei7tetv (2 volte), xtvetv dem Tode im A.T. (KuD 14, 1968, 249-262). - G. Ger-
(5 volte), xXtveiv, fie'Sicrràvai, ratueiv, ^wpiXciv. leman, mùt, sterben (THAT 1 893-897). - G.F. Hascl,
Resurrection in thè Theology of O.T. Apocalyptic.
Per il hif. xtuXueiv (?), Ttoieiv.
ZAW 92 (1980) 267-284. - K.-J. Illman, O.T. Formulas
5. Quanto ai testi di Qumran, tre ricorrenze si about Deatb, Àbo 1 979. - K. Jaros, Die Vorstellung
riferiscono all’assenza o al mancato arrivo di una Altisraels iiber Tod und Fortleben nach dem Tod: BiLi
persona: ai pasti non deve mancare un sacerdote 51, (1978,) 219-231. - O. Kaiser - E. Lohse, Tod und
(iQ S 6,3) e dove 10 membri sono riuniti non de­ Leben, 1977. - U. Kellermann, Uberwindung des To-
ve mancare un esperto della legge (iQ S 6,6; cfr. desgeschicks in der alttestamentlicher Fròmmigkeit vor
C D 13,2 dove si dice che costui deve essere istrui­ und neben dem Auferstehungsglauben: ZThK 7, (1976)
to nel libro hgw). iQ H 16 ,17 dice che la dottrina 259-282. —Id., Auferstanden in den Himmel. 2 Makka-
è come l’acqua che non va via né cessa, ma diven­ bder 7 und die Auferstehung der Màrtyrer (SBS 95,
1979). - A.F. Key, The Concept o f Death in Early Is-
ta un fiume impetuoso. Il piccolo frammento di
raelite Religion: JBR 32 (1964) 239-247. - R. Knierim,
1Q 5 5 sembra contenere una citazione di Nah. 3,1. Die Hauptbegriffe ftir Sunde im A.T., 1965. - B. Lo­
H. Ringgren renz, Bemerkungen zum Todeskull im A.T,: VT 32
(1982) 229-234. - O. Loretz, Vom kanaandischen To-
tenkult zur judischen Patriarchen- und Eltemvereh-
1045 (iv,764 ) mut (H. Ringgren) (^,765) 1046

r u n g : JA R G 3 (1978) 149-204. - Id., T o d u n d L e b e n 1942. - J. Spicgel, Die Idee vom Totengericht in der
n ach a lto rie n ta lis c b e r u n d k a n a a n d is c h -b ib lisc h e r A n - àgyptischen Religion (LÀS 2, 1935). - J.A. Wilson,
sch a u u n g in H o s 6 ,1 - 3 : B N 17, (1982,) 37-42. - V. Ma- Egypt (The Intellectual Adventure of Ancient Man, ed.
ag, T o d u n d Je n s e its nach d e m A .T , (K u lt u r > K u lt u r - H. Frankfort, Chicago 1946, 3 1-12 1) . - J. Zandee,
k o n ta k t u n d R e lig io n , 1980, 181-202). - R. Martin- Death as an Enemy According to Ancient Egyptian
Achard, D e la m o r i a la résu rreclio n d ’après VA. T ., Neu- Conceptions (SNumen 5, i960).
chàtel-Paris 1956. - Id., T ro is re m a rq u e s su r la ré su r­
re clio n des m orts d a n s l ’A , T. (Fs. H. Cazelles, A O A T 1.1. La radice mt (m wt) è presente in egiziano
212, 1981, 30 1-317). - E.M. Meycrs, S e c o n d a ry B u ria ls in tre realizzazioni: il verbo mt ‘essere morto, mo­
in P a le s tin e : B A 33 (1970) 2-29. - L.M. Muntingh, L ife , rire’; l’agg. mt ‘morto’; il sost. mt ‘morte’. Il cam­
D e a th a n d R e s u rre c tio n in th è B o o k o f J o b (OTWerk po lessicale risulta naturalmente dalla fattispecie.
SuidA 17 s., 1974 s., ed. 1977, 32-44). - G.E.W . Nickels- L ’antitesi con «vivere» (?nt?) compare spesso: as­
burg Jr., R es u rre c tio n , Im m o r ta lily a n d E te r n a i L if e in
sociazioni del tipo «da morto o da vivo» («morto
In te rte s ta m e n ta l Ju d a is m (HThSt 26, 1972). - O.
o vivo»), «non morire, ma vivere», «amare la vita
Plòger, T o d u n d Je n s e its im A . T. (H.J. Klimkeit [ed.],
T o d u n d Je n s e its im G la u b e n d e r V ó lk e r , 1978, 77-85).
e odiare la morte» sono frequenti (WbAS 11 165
- H.D. Preuss, P sa lm 88 als B e is p ie l a lttesta m en tlic h en ss. con riferimenti). Il termine può essere usato
R e d e n s v o m T o d (A. Strobel, D e r T o d — u n gelò stes per uomini e per animali. Viene usato anche per
R d ts e l o d e r iib e r w u n d e n e r F e in d t , 1974, 63-79). — G . una nave che affonda (naufragio 17 1 = Erman,
Quell, D ie A u ffa s s u n g des T o des in Is ra e l, 1925. - J.W. Literatur 58), una parte del corpo malata (P. Eber
Ribar, D e a th C u lt P ractices in A n c ie n t P a le s tin e (diss. 103,18) o un veleno diventato inefficace (Metter­
Michigan 1973). - J.F.A . Sawyer, H e b r e w W ords f o r meli 69: nel caso di un bambino ferito da un ani­
th è R e su rrec tio n o f th è D e a d : V T 23 (1973) 218-234. -
male velenoso si dice: «Vivi bambino, muori ve­
H. Schulz, D a s T o desrech t im A . T. S tu d ie n z u r R e c h ts -
leno» [Grapow, Bildl. Ausdriicke 138]). Con
fo r m d e r M o t-Ju m a t-S d tz e (BZAW 114 , 1969). - H.
Schungel-Straumann, T o d u n d L e b e n in d e r G e s e tz e s li- espressione figurata si dice: «La terra giace nel
te ra tu r des P e n ta te u c h u n te r b e s o n d e r e r B eru c k s ic h ti- buio come se fosse morta» (Inno di Amarna 15 =
g u n g d e r T e r m in o lo g ie v o n «tòten » (diss. Bonn 1969), Ernan, Literatur 358); «gli uomini dormono co­
- J.A . Soggin, T o d u n d A u fe r s te h u n g d es le id e n d e n me se fossero morti» (Amarna vi 28, Grapow
G o tte sk n ec h tes Je s a ja $ 3 ,8 - 1 0 : ZAW 87 (1975) 346-355. 138). Spesso si evita di menzionare la morte: O si­
- G. Stemberger, D e r L e ib d e r A u fe r s te h u n g (AnBibl ride è «stanco» (= morto); i morti sono «gli stan­
56,1972). - Id., A u fe r s te h u n g d e r Toten, A .T . (TRE iv, chi», oppure «i dormienti» (Grapow 139). Il re­
1 9 7 9 , 443-450). - G . Steiner, D a s B e d e u tu n g s fe ld « T o d »
gno dei morti viene chiamato «paese della vita»:
in d e n S p ra c h en d es A lte n O rien ts: Or 51 (1982) 239­
«andò al riposo», significa «morì» (Grapow 19.
248. - R. Stola, Z u d e n Je n s e its v o rs te llu n g e n im alten
M e so p o ta m ien : Kairos 14 (1972) 258-272.-N .J.T ro m p ,
138). Si noti anche l’espressione mt m whm «mo­
P r im it iv e C o n c ep tio n s o f D e a th a n d th è N e t h e r W o rld rire di nuovo», cioè morire un’altra volta nel­
in th è O .T . (BiOr 2 1, 1969). - L. Wàchter, D e r T o d im l’aldilà.
A .T ., 1967. - H. Wahlc, D ie L e h r e n d es ra b b in is c h e n La morte viene considerata «una parte dell’or­
Ju d e n t u m s iib e r das L e b e n nach d e m T o d : Kairos 14 dine del mondo» (S. Morenz, RdM 8 195) e rite­
(1972) 291-309. - P .L . Watson, T h e D e a th o f « D e a th » nuta ineludibile: «La morte viene, rapisce sia il
in th è U g a r ilic T exts: JA O S 92, (1972) 60-64. - P- Wel- bambino che sta ancora in grembo alla madre sia
ten, D ie V ern ic h tu n g des T o d es u n d d ie K ó n ig s h e r r -
l’uomo quando è diventato un vecchio» (Anii v
sch aft G o tte s: ThZ 38 (1982) 129-146. - J . Wijngaards,
2-4). «Non c’è alcun messo della morte che ac­
D e a th a n d R esu rrec tio n in C o v e n a n t a l C o n te x t (H o s
V I,2 ): V T 17 (1967) 226-239. ~ J- Zandee, D e a th as a n
cetti doni» (Petosiris 11 90; Morenz 201). La m or­
E n e m y (SNumen 5, i960). - W. Zimmerli, « L e b e n » te dell’individuo viene stabilita dalla divinità:
u n d «Tod» im B u c h e des P ro p h e te n E z e c h ie l: ThB 19 «Amun allunga il tempo della vita e l’abbrevia»
(1963) 178 -19 1. - Ulteriore bibl.: ThW N T x/2, 1979, (P. Leiden 1 350, ili 17; Morenz 74. 195).
110 0 -110 3 ; EW N T 11, 1981, 319. N ell’atteggiamento verso la morte si alternano
Per 1. B. Alster (ed.), Death in Mesopotamia: Papers pessimismo e ottimismo. Si sottolinea che le ge­
Read at thè xxvx' Rencontrc Assyriologique Internatio­ nerazioni passano, che coloro che un giorno edi­
nale, K o b e n h a v n 1980, — H. Bonnet, J enseitsgericht
ficarono palazzi ora non sono più e nessuno ri­
(R À R 333-341). - Id ., Jenseitsglaube (R À R 341-355). -
torna dall’aldilà (P. Harris 500 vi 2-9; Wilson
E. Ebeling, Tod und Leben nach den Vorstellungen der
Babylonier, 1, 19 31. - A. Gardiner, The Attitude of thè 104). «Per noi la morte è a portata di mano, per
Ancient Egyptians to Death and thè Dead, Cambridge noi la vita sta in alto» (Hardjedef, Morenz 196).
1935. - H. Kees, Totenglauben und Jenseitsvorstellun­ Una formula corrente sin dal M.R. come appello
gen der alten Àgypter, 1926. - C.E. Sander-Hansen, ai vivi recita: «Voi, o voi che amate vivere e odia­
Der Begriff des Todes bei den Àgyptem, Kebenhavn te morire, dite (la preghiera funebre per i morti)»
1047 (iv,7<)6) mùt (H. Ringgren) (i ^767) 1048

(Morenz 196). A chi è stanco di vivere la morte testi nei quali si tratta evidentemente della guari­
sembra l’unica via d’uscita. La morte è uno stato gione di malati gravi (prossimi alla morte).
in cui si è privi di tutto: acqua, cibo, coscienza, co­ La morte è inflitta all’uomo dagli dèi (G ilg. 10,
munione umana (Morenz 197). « L ’Occidente (= 3,3-5: «Quando gli dei crearono l’umanità desti­
il mondo dei morti) è il paese del torpore, una narono la morte all’umanità, ma si trattennero in
oscurità pesante, la dimora di coloro chc vi si tro­ mano la vita». Cfr. anche Gilg. 10,6 ,13-16 : «Nes­
vano (eufemismo per «i morti»), la cui occupazio­ suno può vedere la Morte. Nessuno può vedere il
ne è dormire. Essi non si svegliano per vedere i volto della Morte. Nessuno può udire la voce del­
loro fratelli...» (stele BM 157; Morenz 197 s.). la Morte. Ma la Morte crudele rapisce gli uomi­
Ma d’altra parte la fede degli Egiziani ruota at­ ni» (Lambert in Alstcr 54 s.). Il poema di Atraha-
torno alla speranza di una vita nell’aldilà. Il ba si suggerisce che il motivo per cui venne decisa la
(«anima»), che nell’istante della morte abbandona morte fu il desiderio degli dèi di limitare la cre­
il corpo, si sofferma nella tomba nelle vicinanze scita dell’umanità, visto che il diluvio non si era
del defunto, mantiene il contatto con i vivi, fa per­ rivelato efficace (Lambert 57 s.).
venire le offerte funebri ecc. Il ka (sosia, forza vi­ L ’ora della morte dipende dal destino (sìmtu).
tale) continua a vivere, viene raffigurato nella Prematura è quella morte che avviene in un gior­
tomba e assicura la continuità della vita nell’aldi­ no che non è quello destinato (Steiner 243).
là. Mediante i riti di sepoltura il defunto diventa La morte può essere descritta con verbi come
un ach («illuminato») e continua a vivere con gli ‘ addormentarsi’ (salditi) ‘riposare’ (nàlu, pasàjpu)
dei. Qui s’incrociano concezioni di diversa origi­ (Bottéro in Alster 28; altri sinonimi ed eufemismi
ne. N cll’A.R. si pensava che il re si unisse col pa­ in Steiner 242). Il corpo (zumru, pagru) diventa
dre Ra partecipando al suo eterno ciclo celeste. un cadavere (salamtu), la carne si ritira (Bottéro
Antica è anche l’idea che il morto diventi un O si­ 27). Ciò che rimane è un soffio (zaqìqu, sàru), una
ride e come Osiride viva in eterno. Alla base di ombra (sillu) o, come si dice comunemente, un
tale concezione c’è forse l’ idea del continuo rin­ etemmu che, come spirito maligno, può danneg­
novamento della natura (del grano ecc.). giare i sopravvissuti (Bottéro 28 s.; Steiner 245).
C ’era anche l’ idea di un giudizio nell’aldilà: il I defunti stanno nel regno dei morti, detto spes­
morto doveva dichiarare la propria innocenza da­ so Kl/ersetu «terra» o anche ki.gal, «il grande
vanti al tribunale di Osiride ed essere assolto: mondo sotterraneo» o, con nome proprio, Aral-
«Così viene ora data ragione a colui che fa ciò che lu. Esso è kur.nu.gia = erset là tari «il paese sen­
è gradito e torto a colui che fa ciò che è odiato. za ritorno» (Bottéro 29 s.; cfr. F. Delitzsch, Das
Così ora viene data la vita a colui che è pronto Land ohne Heimkehr, 19 11).
per la pace e morte al malvagio» (iscrizione di Sha- Gli dei del mondo sotterraneo vengono talora
baka 57; Morenz 123). Si cercò tuttavia di aggira­ chiamati «giudici» (dajjànu), ma «giudicare» si­
re con mezzi magici questo concetto di retribu­ gnifica praticamente «decidere». Essi decidono
zione: bastava conoscere la formula giusta per es­ che il defunto resti nel regno dei morti c sia sot­
sere assolti, sfuggendo a tutti i pericoli dell’oltre­ toposto alle sue leggi. N on esiste alcuna idea di
tomba. un giudizio determinato eticamente (Bottéro 34).
2. Il verbo accadico mdtu (A H w 634 s.) viene Un problema particolare è costituito dagli dei
usato tanto per gli uomini quanto per gli animali chc muoiono. Da un lato un dio viene ucciso per
e le piante (testimoni in C A D M /i, 421 ss.), e si garantire la vita all’uomo fatto con l’argilla, dal­
applica anche a tavolette scritte il cui contenuto è l’altra dèi vecchi vengono uccisi e sostituiti da
invalidato. L ’aggettivo rriitu (A H w 663) ‘ morto’, successori più giovani (Bottéro 45 n. 17). Infine
che compare spesso in antitesi con baltu ‘vivo’, DUM U.ZI/Tam m uz in quanto dio della vita gio­
viene parimenti usato anche per animali e piante; vane e della vegetazione è un dio che muore (R A O
inoltre può denotare lo spirito del morto = (al- 74 ss.).
l’incirca, v. sotto) eternimi. Il sostantivo mutu 3 .1 testi ugaritici contengono alcuni esempi re­
‘ morte’ (A H w 691) compare spesso in antitesi con lativi alla morte di uomini in generale. In un caso
napistu o balàtu. ‘vita’ e può essere anche perso­ di afferma che «l’eroe Aqhat è morto (mt)» (K TU
nificato: «La Morte, signora degli uomini, ha pre­ 1.19 ,1 1 42), in un altro che i figli di Keret muoio­
so suo figlio» C A D M/2 317; cfr. Steiner, O r 51 no (K T U 1 .1 4 ,1 16). L ’atteggiamento davanti alla
[1982] 247). . . . . morte si manifesta in alcune righe del poema di
Va notato anche l’epiteto divino muballit mite Aqhat. Anat ha offerto ad Aqhat vita eterna in
«colui che rende vivi i morti* che compare in con­ cambio del suo arco, ma Aqhat la respinge dicen­
1049 (iv ,768) mut (K.-J. Illman) (iv,769) 1050

do: «Che cosa riceve l’uomo alla fine? Che sorte Ezech. 28,8). In tutto si avrebbero nell’A.T. 1000
riceve l’uomo?... Io morirò come tutti gli altri, sì, ricorrenze di questa radice (THAT).
10 stesso morirò sicuramente» (KTU 1.17 , vi 34­ Nella stragrande maggioranza delle ricorrenze
37). La morte è la sorte inevitabile dell’uomo, so­ il soggetto è un uomo o uomini, ma in alcuni casi
lo gli dei hanno una vita imperitura. Perciò nel anche animali (Gen. 33,13; Ex. 7,18 .21; 8,9; 9,6 s.;
poema di Keret sorge il problema, quando Keret Lev. 1 1 ,3 1 s.39; Is. 66,24) e piante (Iob 14,8).
si ammala e si teme che muoia. Essendo, in quan­ La distribuzione delle ricorrenze è interessan­
to re, di origine divina, ci si chiede: «Devi morire te. Il numero maggiore si trova nei testi narrativi
comc gli (altri) uomini?» (K T U 1.16 , 1 3 s.18) e con riferimento al semplice fatto della morte o del
«gli dei possono morire? La progenie di Lutpan morire. Solo 4 ricorrenze del verbo sono regi­
vivrà» (K TU 1 .1 6 ,1 22). Notoriamente la mitolo­ strate nei Salmi (contro 18 di màwet), il che dipen­
gia ugaritica conosce un dio che muore (e ritorna de probabilmente dalla prevalente menzione della
in vita), cioè Alijan Ba‘al, la cui morte per mano morte mediante immagini stereotipe. In Giobbe
del dio Mot (il cui nome significa proprio «Mor­ si hanno 13 ricorrenze del verbo al qal, in Isaia
te» e rappresenta la morte della vegetazione nelle 12, in Geremia 27, in Ezechiele 37, nei Dodici
stagioni aride) viene proclamata con queste paro­ profeti 9, in Proverbi 6, in Qohelet 7.
le: «Morto è Alijan Ba'al, annientato (hlq) il prin­ I sinonimi ricorrenti sono -» g w ‘ (gàwa‘); -»
cipe signore della terra!» (KTU 1.5, vi 9). O ppo­ hlk (hàlak) ‘andarsene’; js ’ con nefei, n e’ésaf yel
sto a questo grido è quello che si alza quando il ‘ammàjw o ’àbótàjw (-> voi. I 22); -» ikb (iàkab);
dio torna a vivere: «Ecco, Alijan Ba'al vive, ecco come contrario -> hjh (hàjà) ‘vivere’. Per il hif.
11 principe signore della terra è (di nuovo) qui!» vanno considerati anche -» hrg (hàrag) e -» rsh (rà-
(K T U 1.6, n i 2 s.). sah). Sporadicamente la morte viene denotata co­
Dopo la vittoria di Ba'al si annuncia la morte me un sonno (Iob 3,13; 14 ,12; Ps. 13,4; Ier. 51,39.
di lam: «lam è morto, Ba'al sarà re!» (K T U 1.2, 57; cfr. Is. 26,19; Dan. 12,2 -» jin [jàsèri]).
rv 31-34). .
H. Ringgren in. 1. Mediante i sinonimi ora elencati la morte
viene caratterizzata come «uscita della nefes, cioè
il. 1. La radice mwt è semitica comune e s’in­ della vita», un coricarsi (per dormire, iàkab) o
contra inoltre in egiziano: ugaritico mt (U T n. una partenza (hlk). Alcuni passi alludono indiret­
1443, WUSn. 1703); cananaico (EA 1468), punico, tamente a una definizione, ad es. Iob 14,10: « L ’uo­
aramaico antico, yaudico, aramaico egiziano, na­ mo (geber) muore e svanisce (foli), l’uomo spira
bateo, palmireno (DISO 145), aramaico biblico, (gàwa') e dove sta?». Ancora più chiaro è Ps. 39,
aramaico giudaico, samaritano (Ben Hayyim 2, 14: «Me ne vado e non sono più (’ènenni)»; cfr.
jo3b), siriaco, mandaico (MdD 2 6 3^ , sudarabico Ps. 103,16: «Essi non sono più e il loro luogo non
(Conti Rossini 1763), arabo mwt', tigrè, accadico li conosce più». Un altro enunciato mette in risal­
mè/ìt (A H w il 6 34 ^ , egiziano mt (WbÀS il 165 to che il defunto non ritorna in vita: «Prima che
ss.). me ne vada (’èlèk) per non ritornare (w eló ' ’àiùb)»
2. Il verbo è attestato in ebraico al qal (630 vol­ (Iob 10 ,21; cfr. l’acc. erset là tàri «la terra senza
te secondo TH A T) nel senso di ‘ morire’; inoltre ritorno»; v. sopra, 1.2).
al polel (9 volte), col significato di ‘uccidere del 2. La morte effettivamente imminente può es­
tutto, dare il colpo di grazia, ammazzare’; come sere espressa con diverse formule: w ciàkabti ‘im-
participio polal (memótàtim «quelli che dovevano 'àbótaj «quando giacerò vicino ai miei padri», op­
essere uccisi», K B L }); al hif. (138 volte) ‘uccidere, pure ’àni n e’é s a f’el-'am m i «quando sarò riunito
far giustiziare’; al hof. (68 volte) ‘essere ucciso, al mio popolo» (Gen. 47,30 e 49,29; cfr. sotto,
perdere la vita’. Il sostantivo màwet (150 volte se­ iv. 1). Queste espressioni si trovano a proposito
condo TH A T) significa ‘ morte, il morire’ ma po­ della preparazione alla morte nelle storie dei pa­
trebbe essere anche inteso come personificato, ‘dio triarchi, soprattutto se poi seguono disposizioni
(della) M orte’ (? Ier. 9,20; Hos. 13,14 ; A h ac. 2,5; testamentarie. In questi contesti viene usata di­
Ps. 18,5; 49,15; 116 ,3; P^ov. 13,14 ; cfr. K B L 3) o rettamente anche la radice mwt, ad es. il ptc. qal:
‘regno dei morti’ come parallelo di i e’ól (-» i ’w l) hinnèh ’ànókì mét «ecco, sto per morire» (Gen.
Cant. 8,6 e di iahat (-> iht) (ad es. in Is. 28,15; 38» 48,21; 50,5); k i ’ànóki mét «poiché sto per mori­
18; Ps. 9,14; 107,18; Iob 38,17). Derivati di mwt re* (Deut. 4,22); con impf. qal: b cterem ’àmut
sono inoltre t'mutà ‘ il morire’ (Ps. 7 9 ,11; 102,21) «prima che muoia» (Gen. 27,4; 45,28; Prov. 30,7);
e m'mòtim ‘morte, genere di morte’ (Ier. 16,4; con il sost. màwet: lifnè mótó/móti «prima della
io 5 1 (™,77°) mut (K.-J. Illman) (IV, 7 7 1 ) IOJ2

sua/mia morte» (Gen. 27,7.10; 50,16; Deut. 33,1; esempi sono sdma‘... k i mèt «udì... che era mor­
1 Chron. 22,5). Oltre alle disposizioni testamen­ to» (i Sam. 25,39; 2 Sam. 4 ,1; 11,26 ; 1 Reg. 1 1 ,2 1;
tarie qui vengono menzionati anche gli ultimi de­ 21,16 ) e rd'd... k i mèt «vide... che era morto»
sideri del morente o gli ultimi provvedimenti pri­ (Gen. 50,15; Iud. 9,55; / Sam. 17 ,5 1; 31,5; 2 Reg.
ma della morte. 1 1 , 1 ecc.). I verbi ngd (hif.), hìn e jdda' sono as­
Rientrano in tale contesto alcune espressioni sociati con mut 1 volta ciascuno (2 Sam. 12,18 ;
che impiegano l’inf. Idmut. w ajjiqr€hu j emè jisrd- 12,19; 1,5). In questi casi si tratta di espressioni
’èl Idmut «ora, avvicinandosi i giorni in cui Israe­ idiomatiche che esprimono la notizia di una mor­
le sarebbe morto» (Gen. 47,29; cfr. 1 Reg. 2,1 a te nella maniera più naturale e semplice. Nel di­
proposito di David e Deut. 3 1,14 in apertura del scorso diretto l’informazione circa la morte di una
discorso di Dio a Mosè) e ’dnóki hólék Idmut persona può servire soltanto a sottolineare qual­
«vado incontro alla morte» (Gen. 25,32). Qui si che altro aspetto, ad es. la morte di Giuseppe vie­
deve ricordare anche la benedizione (-» hrk [hd- ne ricordata solo per salvaguardare la vita di Be­
rak]), elemento caratteristico delle storie dei pa­ niamino (Gen. 42,38; 44,20).
triarchi.
Si parla di una malattia mortale in 2 Reg. 20,1 iv. 1. Morte e sepoltura vengono spesso inserite
(= Is. 38,1) e 2 Chron. 32,24, sebbene il re Eze­ in uno schema i cui elementi principali sono le
chia poi guarisca, e in 2 Reg. 13,14 quando il re forme consecutive wajjdmot... w ajjiqqdbèr «egli
Joas visita il profeta Eliseo sul letto di morte. In morì... e fu sepolto». Di solito lo schema contiene
questo caso si ha il verbo hdlà unito con mut. anche il soggetto e dati circa la patria o il luogo di
3. N ell’A.T. il desiderio di morire è espresso in sepoltura. N on di rado ci sono poi altre aggiunte,
casi relativamente rari. Due volte si ha l’espres­ soprattutto quando si tratta di personaggi di rilie­
sione w ajjis’al ’et nafsó Idmut «egli si augurò la vo. Nella sua forma più semplice lo schema mor­
morte» (Elia in 1 Reg. 19,4 e Giona in lon. 4,8). Il te-sepoltura si trova negli elenchi dei cosiddetti
secondo passo dipende chiaramente dal primo, giudici minori (Iud. 10,1-5; I 2>7 _10 - Se ne hanno
sebbene le situazioni siano affatto diverse. Due altri esempi in 2 Sam. 17,23 (Ahitofel), Iud. 8,32
volte il desiderio è espresso con la frase desidera­ (Gedeone), e con sogg. fem.: Gen. 35,8 (Debora),
tiva irreale m i jittén con l’inf. costrutto mùténu Gen. 35,19 (Rachele) e Num. 20,1 (Miriam). Van­
(Ex. 16,3) e muti (2 Sam. 19,1). In quest’ultimo no ancora ricordati, con piccole varianti nel se­
passo David esclama nel suo dolore per la morte condo elemento principale, 1 Sam. 25,1 (Samue­
di Assalonne: «Oh, se solo fossi morto io al po­ le), 2 Reg. 13,20 (Eliseo), 2 Chron. 24,15-16 (Jo-
sto tuo!»; nel primo passo sono gli Israeliti che si jada) e Ios. 24,29-30 (Giosuè). Unico nel suo ge­
lamentano: «Magari fossimo morti per mano di nere è Deut. 34,5-6, dove è Jhwh che seppellisce
Jhwh in Egitto!». Una terza espressione, tdmàt il suo servitore Mosè. Vanno infine classificati
nafsi «che io possa morire», non manifesta un entro questo schema due passi più circostanziati,
desiderio di morte bensì il desiderio di un giusto Gen. 25,8-9 (Abramo) e Gen. 35,28-29 (Isacco),
modo di morire: Balaam conclude il suo primo come pure Ios. 24,33 (Eleazar) e 1 Sam. 28,3 (Sa­
oracolo su Israele con le parole «che la mia anima muele). Qui, tuttavia, invece della forma conse­
muoia la morte del giusto!» (Num. 23,10), mentre cutiva si ha un perf. mèt. U n’altra variante dello
Sansone desidera portare i Filistei con sé nella schema si ha in Gen. 48,7, dove Giacobbe si rife­
morte (Iud. 16,30). risce alla morte di Rachele. Cfr. -» qbr (qdhar).
4. La constatazione dell’avvenuta morte viene A ll’interno di questo schema o anche isolata­
solitamente espressa in frasi di diverso tipo con il mente ricorrono anche altri elementi stereotipi.
perf. mèt o il ptc. mèt. La frase più breve è w e- Così in Gen. 25,8 e 35,29 l’espressione wajjdmot
hinnèh mèt «ed (ecco,) è morto» (ad es. 2 Sam. 4, è preceduta da w ajjigw a‘ «spirò». Si ha la stessa
10; 1 Reg. 3,21; 2 Reg. 4,32), dicendo il nome del formulazione in Gen. 25,17, dove manca tuttavia
morto o dandolo per noto. Quando viene trovato l’ elemento della sepoltura. La formula w ajjé'dsef
il cadavere il una persona uccisa si dice w ehinnèh 'el- ammdjw «fu riunito ai membri della sua tri­
nàfèl mèt «ed (ecco,) egli giace morto» (Ehud in bù» (Gen. 25,8.17; 35,29), che è caratteristica del­
Iud. 3,25 e Sisera in 4,22). In questi casi il mo­ lo strato P, può anche sostituire la forma wajjd­
mento narrativo della sorpresa è reso con due par­ mot (così in Gen. 49,33; Num. 20,24; Deut. 32,50)
ticipi invece del perfetto. Molto più frequente­ e presentare soggetti diversi per le varie fasi (Gen.
mente si ha la combinazione di un verbo cogniti­ 49,29; Num. 27,13; 31,2). Come g w ( (-» g w l) an­
vo con mùt, entrambi spesso al perf. I principali che ne'èsaf... può significare semplicemente «mo­
i °53 (IV>770 mùt (K.-J. Illman) (iv,772) 1054

rire* (Ps. 26,9; Is. 57,1), Il significato originario G. von Rad dovrebbe essere nel giusto quando os­
della formula indicherebbe (secondo Alfrink, serva che in particolare la prima formula fa capire
Driver e Tromp) il ricongiungimento del defunto come «nell’Israele antico non si prendeva la vita alla
maniera di Faust, con la pretesa che fosse eterna, ma
ai padri nello sheol (-* s ’w l). Questa formula an­
considerandola a priori rassegnatamente come qual­
drebbe distinta da un’altra, sdkab 'im ’abótdjw
cosa di limitato, di assegnato all’uomo, nel cui uso si
«dormire con i suoi padri», usata quasi esclusiva­ poteva in seguito arrivare anche a uno stato di sazie­
mente per i re che morivano di morte naturale (/ tà ...» (ATD 2/4’ , 209). Tuttavia non è lecito trarre
Reg. 1,2 1; 2,10; 1 1,2 1 [David]; 2 Reg. 8,24 [Jo- da tali considerazioni conclusioni di larga portata cir­
ram] ecc.). Tuttavia entrambe le formule vengono ca la valutazione della vita e l’atteggiamento verso la
usate per la morte di Giacobbe (cfr. Gen. 47,30; morte in generale. Singolare è la mancanza di qual­
49,29.33) e ciò significa che entrambe avevano lo siasi riferimento a un intervento o a un atto di Dio ri­
stesso significato, oppure che erano diventate già guardo a queste morti. Ciò non dovrebbe però sor­
prendere, trattandosi di formulazioni tipizzate, giac­
nel Pentateuco modi di dire fissi. Li si può trova­
che solo eccezionalmente il narratore si allontana più
re talora mischiati, quando 'ammdjw viene sosti­ decisamente dallo schema. Ciò avviene da un Iato
tuito con 'dbótdjw (lud. 2,10; 2 Reg. 22,20). Se­ quando si tratta di una morte o di una sepoltura avve­
condo un’opinione diffusa questa seconda formu­ nute in maniera insolita, come nel caso di Aronne e
la significa «essere tumulato nella tomba di fami­ di Mosè, oppure dall’altro quando si tratta di perso­
glia» e Wàchter (seguendo Quell e Diirr) sostiene naggi eccezionali come Abramo, Giacobbe e David.
che questo sarebbe stato anche il significato ori­ Nel primo caso è Jhwh stesso che prepara la morte e
ginario di w a jjè’d s e f’el 'ammdjw. Meyers ritiene la sepoltura; nel secondo lo schema morte-sepoltu­
però di poter combinare i due significati: scavi ra viene arricchito, ampliato o sostituito mediante le
formule summenzionate.
archeologici hanno portato alla luce la prassi di
una sepoltura multipla con le ossa che venivano
collocate in un ossario comune (cfr. A. Kuschke, 2. Enunciati sul lamento funebre rituale si tro­
Grab [B R L 2 122-129]; M. Weippert, Sarkopbag, vano insieme con lo schema morte-sepoltura ma
Urne, Ossuar [B R L 2 269-276]). Le formule po­ anche al di fuori. In / Sam. 25,1 si dice chc «tutto
trebbero quindi significare «morire e discendere Israele si radunò per piangerlo (= Samuele)»; cfr.
nello sheol dove è radunato tutto Israele», e in la versione un po’ più concisa di / Sam. 28,3. An­
questo modo esprimere alla lettera tale sepoltura che per Abia, figlio di Geroboamo, si dice che
multipla. C. Westermann (BK 1/2, 1980, 486) so­ «tutto Israele» lo pianse (/ Reg. 14 ,13.18 ). In en­
stiene un’opinione che si discosta dalla suesposta: trambi i casi si trova tale commento nel quadro
«Con questa formula non si pensa a una condi­ dello schema. Il lamento funebre compare unito
zione dei defunti, che ci si potrebbe immaginare, con mùt anche in Gen. 23,2 (Abramo piange Sa­
bensì si vuole dire che cosa significhino adesso ra); 2 Sam. 11,26 (Betsabea piange Uria). Una
per i vivi: essi appartengono ai padri che li hanno componente del lamento rituale è anche la conso­
preceduti, la cui memoria viene custodita». lazione: se ne parla nelle immediate vicinanze del­
Restano da ricordare altre due formule relative la menzione di una morte in Gen. 38,12 e 2 Sam.
a mut: zàqén useba‘ jdmim «vecchio e sazio di 13,39. Il perf. di nhm indica la fine del periodo di
giorni» compare in Gen. 25,8 (Abramo), Gen. 35, lutto (-> bkh [bdkd], -» spd [sàfad], -> nhm; cfr.
29 (Isacco), Iob 42,17 (Giobbe), 1 Chron. 23,1 anche P. Heinisch, Die Totenklage im A. T. [BZfr
(David) (cfr. inoltre / Chron. 29,28; 2 Chron. 24, 13» i 93 i])-
15). Per questa locuzione ci sono paralleli in testi Passi nei quali i riti funebri vengono vietati o
accadici ed egiziani (Dùrr 13). Per Wàchter (65 se ne predice l’assenza costituiscono una prova in­
s.) non s’intende semplicemente «età avanzata», diretta della loro importanza. In Deut. 14,1 si leg­
bensì la formula esprimerebbe una prova di vir­ ge: «Non dovete farvi incisioni di sorta per un
tuosità che può essere messa in evidenza da una morto né radervi i capelli a zero sulla parte ante­
copiosa discendenza e dalla tumulazione nella riore della testa». Evidentemente questa prassi ve­
tomba di famiglia. La seconda formula, bcsébà tó- niva considerata un'usanza pagana. In ler. 22,10
bà «in buona vecchiezza», è riferita ad Abramo il profeta esorta il popolo a non piangere il morto
(Gen. 15,15; 25,8), a Gedeone (lud. 8,32) e a D a­ re Giosia, ma piuttosto il suo successore Joacaz
vid (/ Chron. 29,28). Anch’essa esprime la condi­ chc dovrà andare in esilio. In Ier. 16,4-7 si ha una
zione di chi ha raggiunto una notevole vecchiaia descrizione esauriente della pessima morte che
in piena soddisfazione. colpirà gli abitanti di Gerusalemme. L ’orrore di
una simile morte è rivelato soprattutto dalla man­
io* 5 (™, 773) mut (K.-J. Illman) (ìv,774) 1056

canza di sepoltura e di lamento funebre. Il profe­ di Salomone» (1 Reg. 11,40). La formula 'ad-jòm
ta vieta ai sopravvissuti di mettere piede nelle ca­ mòto «fino al giorno della sua morte» indica la du­
se colpite dal lutto, perché è Jhwh che ha tolto al rata della vita che rimane a un uomo (lud. 13,7; 1
popolo la propria salvezza. A sua volta Ezechiele Sam. 15,35; 2 Sam. 6,23; 2 Reg. 15,5 H 2 Chron.
deve illustrare l’immensità della catastrofe a veni­ 26,21; Ier. 52,11.34). L ’espressione jòm-hammà-
re tralasciando il lamento funebre per la propria wet (Eccl. 7,1; 8,8) si riferisce alla fine della vita in
moglie (Ezech. 24,16). (Per i riti funebri cfr. E. generale e non ha alcuna funzione cronologica.
Kutsch, «Trauerbràuche» u. «Selbstminderungs- La locuzione bemòt... «alla morte di...» indica
riten»: ThSt 78 [1965] 25-42 e P. Welten, Bestat- una contemporaneità (Gen. 2 1,16 ; Num. 26,10;
tung 11, T R E 5,1980, 734-738). Prov. 11,7 ) o una prossimità cronologica imme­
3. Di regola nello schema morte-sepoltura la diata nel futuro (lud. 2,19; Esth. 2,7). L ’espressio­
patria è il luogo del decesso. Fanno eccezione i ne bemòtò «alla sua morte» nello schema morte-
casi in cui si muore in viaggio (Gen. 35,8,19; Num. sepoltura viene di regola precisata aggiungendo
20,1) o quando il luogo della morte è insolito per informazioni circa l’età del morto: Num. 33,39
altre ragioni. In questi casi uno sàm ‘ là’ enfatico (Aronne), Deut. 34,7 (Mosè), 2 Chron. 24,15 (Jo-
può indicare un luogo menzionato in precedenza: jada). La medesima espressione viene usata per il
Num. 20,1 (Qadesh); Num. 20,26.28; 33,38 (Hor); re Ezechia, che «alla sua morte fu onorato dal po­
Deut. 10,6 (Mosera); Deut. 34,5 (Nebo). sàm può polo a Gerusalemme» (2 Chron. 32,33), e per San­
servire anche a minacciare la morte in esilio (Is. sone, che «alla sua morte» uccise più uomini di
22,18; Ier. 20,6; 22,12; 42,16; Ezech. 12,13); così si quanti ne avesse uccisi in tutta la sua vita (lud.
sottolinea che l’esilio non offre alcuna protezione 16,30). b emòtò viene anche usato generalmente
- no, proprio «là» incontreranno la morte. nelle massime sapienziali: «Alla sua morte» l’uo­
In alcuni passi si menziona la morte nel deser­ mo non si porta dietro niente della sua ricchezza
to come un fatto avvenuto (Num. 3,4; 27,3; Ios. (Ps. 49,18).
5,4), ma solo nell’ultimo passo assume importan­ Un dato momento cronologico «dopo la morte
za l’antitesi tra deserto e terra promessa. Solo nel di...» viene indicato con ’ahàrè mòt... o con ka-
contesto della tematica del «mormorare nel de­ ’dser mét. La prima espressione viene usata in
serto» (-» Iwn [turi]) la «morte nel deserto» emer­ schemi che segnano il passaggio da un’epoca a
ge come un motivo particolare di lamento. In ef­ un’ altra: Abramo - Isacco (Gen. 2 5,11), Mosè -
fetti secondo Num. 14,2 si sarebbe preferito mo­ Giosuè (Ios. 1,1), Giosuè - giudici (lud. 1,1) e
rire in Egitto o nel deserto, anziché affrontare i Saul - David (2 Sam. i,i). Dati cronologici sono
presunti giganti della terra promessa. Altrove gli indicati anche in Num. 35,28; 1 Chron. 2,24; 2
Israeliti accusano Mosè e Aronne di averli con­ Chron. 24,17 ecc. Oltre alla sua valenza tempora-
dotti dall’Egitto nel deserto per farveli morire 1 e(Iud. 8,3352 Sam. 12,21) ka'àser mét può espri­
(Ex. 14 ,11.12 ; Num. 16 ,13; 21,5; Deut. 9,28). mere anche un paragone (ad es. Deut. 32,50: «Co­
Da tutto ciò si può concludere che la morte in sì come morì tuo fratello Aronne»).
età avanzata, in sazietà e soddisfazione per la pro­ 2. La successione monarchica viene indicata ri­
genie, con una sepoltura in patria nella tomba di correndo a due schemi, uno per la successione pa­
famiglia era considerata l’ideale. L ’opposto è la cifica e uno per la successione violenta:
morte in esilio, nel deserto, in guerra (cfr. sotto, 1) wajjàmòt... wajjimlòk tahtàjw «quando egli
vi.3), perché in queste situazioni venivano a man­ morì, ... divenne re al suo posto» (Gen. 36,33-39;
care un’adeguata sepoltura e il lamento funebre. 1 Chron. 1,44-5052 Sam. 10,1 / / / Chron. 19,152
Reg. 1,17 ; 8,15; 13,24; 1 Chron. 29,28).
v. La menzione della morte di una persona può 2) w afm itèhù... wajjimlòk tahtàjw «egli lo uc­
servire come riferimento cronologico. In questi cise... e divenne re al suo posto». Questo schema
casi può trattarsi della successione di singoli av­ cospirativo contiene una serie di elementi fissi,
venimenti o anche di periodi, di epoche, di crono­ che conducono al regicidio e all’usurpazione del
logie collegale ecc. trono (/ Reg. 1^ ,17 s.; 16,10; 2 Reg. 15,10.14.25.
1. L ’espressione 'ad-mòt hakkòhèn haggàdòl 30).
«fino alla morte del sommo sacerdote» determina Entrambi gli schemi hanno evidentemente una
la durata dell’asilo che viene concesso per un omi­ funzione cronologica. Il primo viene usato per re
cidio preterintenzionale (Num. 35,25.28 [cfr. v. d ’Israele e di Giuda come per re stranieri. Un
32]; Ios. io,6). Di natura differente è l’asilo di gruppo intermedio è formato da alcuni casi in cui
Geroboamo, rifugiatosi in Egitto «fino alla morte il wajjàmòt consecutivo è preceduto da espres­
io 57 (IV»77 ?) mùt (K.-J. Illman) (i v , 7 7 6 ) io j8

sioni che narrano il regicidio (2 Reg. 12,21 s. // 2 dono a Giuseppe perché debbano morire davanti
Chron. 24,25.27; cfr. anche / /?eg. 15,27). Il se­ ai suoi occhi, se è in suo potere dar loro cibo (Gen.
condo schema è usato soltanto nell’opera storio­ 47»1 5•1 9)- Gli Israeliti esercitano pressioni su M o­
grafica deuteronomistica, più precisamente a pro­ sè perché intervenga come loro intercessore sul
posito di sei cospirazioni nel regno del nord. Horeb, affinché il fuoco non li divori (Deut. 5,
3. L ’espressione wajjdmót è anche componente 25). Il profeta chiede perché il re e il suo popolo
fissa di schemi genealogici, che rientrano a loro debbano morire invece di cessare ogni resistenza
volta nella cornice cronologica di P (cfr. S. Teng- contro i Babilonesi (Ier. 1 7 ,1 1 s.). In Ezech. 18,31
stròm, D ie Toledotformel, C B .O T 17, 1982). C o ­ e 3 3 ,11 si tratta di una colpa individuale, o meglio
sì in Gen. 5 s’incontra 7 volte lo schema «A aveva collettiva, che condurrebbe alla morte se non si
x anni quando generò B. Dopo la nascita di B A facesse penitenza. In tutti questi casi la domanda
visse y anni e generò figli e figlie. Così A giunse ha la funzione di sottolineare il pericolo incom­
all’età di z anni e poi morì». È singolare l’interes­ bente di morire, affinché si tragga la giusta con­
se con cui si cerca così di far risalire la genealogia clusione.
il più indietro possibile (E.A. Speiser, AB 1 41). 2. Il peccato e la colpa che ne discende sono
A questo scopo contribuiscono i dati relativi alle indicati talora quale motivo della morte. Questo
varie età, che mostrano sempre valori molto alti concetto viene espresso soprattutto in Ezechiele
(per la funzione dell’alto numero di anni di vita con argomentazioni tipizzate che secondo Knie-
come riempitivo dell’ampio spazio cronologico rim (217) risalgono a formule declaratorie del
della preistoria cfr. C. Westermann, B K 1/1 479). linguaggio giuridico (ad es. Deut. 24,16), riformu­
Si ha un altro schcma quando la suddetta sequen­ late però dal profeta stesso. Tra i vari esempi si
za morte-sepoltura viene ampliata con dati rela­ possono citare h ù ’ rasa' ba'àwónó jàmùt «così
tivi all’età: «La durata della vita che Abramo vis­ lui, l’empio, morirà per il suo peccato» (Ezech.
se fu questa: 175 anni. Poi Abramo spirò e mo­ 3,18; 33,8) e w e'àsà ’dw el ùmét ‘dlèhem b e<awló
rì...» {Gen. 25,7-8). Altri esempi sono Gen. 11,3 2 'àser ‘dsà jdmùt «e fa ciò che è ingiusto e muore,
(Terah); 23,1-2 (Sara); 25,17 (Ismaele); 35,28-29 allora muore a causa della sua ingiustizia che ha
(Isacco); 47,28-29 (Giacobbe/Israele); 50,22.24.26 compiuto» (Ezech. 18,26; 33,18; cfr. inoltre Ezech.
(Giuseppe); Job 42,16 s. (Giobbe). 3,19; 7,16; 18 ,17.18; 33,9.13; Ier. 31,30). Si può
sempre dubitare dell’esistenza di una colpa, non
Notevoli sono anche alcuni casi nei quali wajjà­ però della conseguenza mortale se è stata rilevata
mót viene integrato con l’informazione che il defun­ una colpa specifica (così, ad es., in 1 Sam. 20,8; 2
to è spirato «senza figlio/figli» (2 Reg. 1,17 ; / Chron.
Sam. 14,32).
2,30.32.34; 23,22). Quando in 1 Chron. 2,34; 23,22 si
dice che «egli non ebbe figli, ma solo figlie» è chiaro Mentre ‘àwón e specialmente ‘dw el vengono
chc si tratta di un’interruzione genealogica chc pote­ usati in particolare da Ezechiele, sembra che bèt'
va essere compensata solo a stento con le figlie. Una e hattd’t siano stati impiegati più diffusamente per
sventura ancora maggiore era costituita dall’assenza indicare il motivo della morte: Num. 17 ,}; Deut.
totale di prole: di Mikal è riferito esplicitamente che 24,16 ;^ Reg. 14,6 H 2 Chron. 25,4; Ezech. 3,20; 18,
«non ebbe figli fino al giorno della morte» (2 Sam. 4.10; Am. 9,10. Il principio che ciascuno muore a
6,23): il narratore vuole far capire che questa fu la causa del proprio peccato viene qui ribadito con
punizione per aver criticato il marito, il re David. diverse variazioni. A questo proposito si deve no­
tare che in Ezechiele vita e morte sono concetti
v i.i. La domanda non rara di perché qualcuno piuttosto indeterminati. «Vita» oscilla tra «resta­
dovesse morire è, nella maggior parte dei casi, re in vita, sopravvivere» e «godere una vita piena
puramente retorica. Quando Qohelet domanda con Dio in un rapporto ottimale nel quadro della
«perché desideri morire prematuramente?» (Eccl. piena osservanza del patto». «Morire» o «morte»
7,17) presume che l’empietà e la stoltezza possa­ significa il contrario di tutto ciò, espresso median­
no far finire la vita prima del tempo, e che per ogni te la formula della condanna a morte (Zimmerli,
vita ci sia una durata stabilita (cfr. lo b 22,16). Che B K xtii/i 410; -» hjh [hàjà], voi. 11 939 ss.).
non sia lecito uccidere senza un motivo risulta da Causa della morte può essere anche il contatto
1 Sam. 20,32 dove, disapprovando l’intenzione di con oggetti sacri (Ex. 19,12; Num. 4,15.20; 2 Sam.
Saul di uccidere David, si chiede: «Perché dovreb­ 6,7', cfr. 1 Sam. 6,19 nkh hif.). Un pericolo morta­
be essere ucciso? Che cosa ha fatto?». le ancora maggiore è rappresentato dalla vista di
La natura retorica di simili domande risulta Dio: «Nessuno può vedere Dio e restare vivo»
chiaramente da alcuni esempi. Gli Egiziani chie­ (Ex. 33,20). Perciò, dopo che l’angelo di Jhwh si è
i °59 (iv,777) mùt (K.-J. Illman) (rv,778) 1060

rivelato, Manoah esclama: «Ora dobbiamo mori­ di morte, da sole o combinate tra di loro. Mosè
re, perché abbiamo visto Dio» (Iud. 13,22). avrebbe progettato di far morire il popolo di fa­
Termini tecnici per la colpa mortale sono mis- me (Ex. 16,3); la morte per fame viene minacciata
pàt-màwet (Deut. 19,6; ler. 26 ,11.16 ), hét’ màwet ai Filistei (Is. 14,30), o si teme che sia la sorte di
(Deut. 22,26) e hét’ mispàt-màwet (Deut. 21,22). Geremia imprigionato nella cisterna (Ier. 38,9).
I delitti passibili di pena capitale sono Pomicidio Secondo le lamentele del popolo, la morte di sete
(Deut. 19), violenza sessuale (Deut. 22) e falsa è la conseguenza della decisione di condurli nel
profezia (Ier. 26) - in tutti i casi la colpa viene deserto (Ex. 17,3). Anche Sansone teme di dover
messa in discussione o anche negata. Delitti sacri morire di sete (Iud. 15,18). Sennacherib vuole far
«addossano una colpa mortale» al responsabile, morire gli assediati in Gerusalemme di fame e di
come ad es. in Ex. 28,43; Num. 18,22. Per Knie­ sete (2 Chron. 3 2 ,11). Geremia minaccia la peste
rim (49) il Sitz im Leben originario di tali senten­ agli abitanti di Gerusalemme (Ier. 21,6), mentre
ze va cercato nella comunità regolata dal diritto in Ps. 78,50 «morte» e «peste» sono usati in paral­
civile, come si può ancora cogliere in Deut. 21,22; lelo nella descrizione delle piaghe d’Egitto.
24,16. In Num. 18,22; 27,3 si percepisce invece un L ’elenco di più generi di morte è un deterrente
passaggio nel campo della legislazione religiosa. caratteristico delle minacce di Geremia, e più ra­
In alcuni testi si tratta di formulazioni giuridiche, ramente di Ezechiele: «spada» e «peste» sono
«ma non si è più nel campo dell’amministrazione combinate sintatticamente con mut in Ier. 1 1,22;
della giustizia, bensì in quello della predicazione» 44,27; senza mut in Ier. 14 ,15 .16 .18 ; 16,4; 42,16;
(questo sarebbe il caso, secondo Knierim, di Am. 44,27; Lam. 4,9. Anche in Ezech. 33,27 sono men­
9,10; Deut. 24,16 e dei passi che ne dipendono: 2 zionate «spada» e «peste», ma tra le due c’è «cibo
Reg. 14,6; 2 Cbron. 25,4; cfr. Ezech. 18,4.20; 3,20). per le fiere», con quello che potrebbe essere con­
3. La morte coglie l’uomo anche in guerra, con siderato un adattamento dello schema trino che
la spada, la peste e la fame. Essendo particolar­ ha al centro la «fame» (v. sotto). Cfr. anche / Reg.
mente esposto al pericolo di morte, il guerriero 14 ,11 (ripetuto in 16,4 e 21,24), dove i morti den­
può essere esentato, in casi particolari, dal servi­ tro le mura della città vengono detti pasto dei ca­
zio militare «affinché non muoia in guerra» (Deut. ni, e i morti nei campi pasto per gli uccelli. Anche
20,5-7). Nei testi poetici la morte in guerra è de­ qui si ha una sorta di schema doppio di tipi di
scritta con diverse espressioni parallele: hàlàl par. morte provocati dalla guerra.
mét, hereb par. milhàmà (Is. 22,2); rà'àb par. Lo schema trino bahereb - bàrà'àb - baddeber
milhàmà, màwet par. hereb (Iob 5,20) ecc. Il «per spada - fame - peste» ricorre in Geremia non
«morto» è «trafitto», la «spada» è lo strumento meno di 15 volte, in 5 delle quali si ha mut (Ier. 21,
della guerra e tra le conseguenze della guerra 9; 27,13; 38,2; 41,17.22). Questa serie rimane per
compaiono la peste e la carestia (-» dbr [deber]). lo più immutata. In Ezechiele lo schema viene in­
Amos minaccia con la morte di spada Gerobo- vece variato maggiormente e integrato. In Ezech.
amo e anche «tutti i peccatori del mio popolo» 5,12; 6,12; 7,15 si ha il nesso con mut, cui si ag­
(Am. 7 ,11 ; 9,10), mentre viceversa Geremia assi­ giungono altri due passi senza questo verbo. For­
cura il re Sedecia che non morirà di spada, ma «in se Ezechiele ha ripreso lo schema da Geremia mo­
pace», ammesso che dia ascolto alle parole di dificandolo (così Wàchter 138 s.); si tratta comun­
Jhwh (Ier. 34,4 s.). Come la forma qal così anche que sempre di un’espressione indicante lo stermi­
le forme hif. e h o f di mut formano frasi fatte con nio totale e radicale: la «spada» denota la guerra e
hereb. Uccidere con la spada significa di fatto poi vengono le sue conseguenze, «fame» e «pe­
«giustiziare» (2 Reg. 11,15 .2 0 // 2 Chron. 23,14. ste», a rendere completa la messe della morte.
21; cfr. 1 Reg. 1,5 1; 2,8). La spada è considerata
lo strumento per uccidere (ad es. Iud. 9,54; Ier. V IL I. Per definire la morte come conseguenza
41,2); per contro nell’episodio dell’uccisione di si usa il perf. cons. qal. wàmét può indicare la con­
Golia per mano di David si sottolinea espressa­ seguenza di un accertamento di colpa (Gen. 44,
mente come questi non impugnasse la spada (1 9), di una cattiva intenzione (1 Reg. 1,52) o di un
Sam. 17,50), ma l’abbia sfoderata solo in seguito omicidio (spesso in combinazione con nkh hif.)
(v. 5 1)./ Reg. 19 ,17 sottolinea come non ci si pos­ (Ex. 21,12.20.28.35; 22>T; Deut. 1 0 ,1 1 - 1 2 ; 2 Sam.
sa sottrarre alla punizione decretata, affermando 11,15 ) . Pu° essere espressa con wàmét anche una
che sfuggire «alla spada» di un nemico significa conseguenza immaginabile, ma da evitare (Gen.
solo essere uccisi da un altro. 19,19; 33,13; 44,22.31). In alcuni casi il pericolo
Anche fame, sete e peste possono essere mezzi viene dal contatto con oggetti sacri (Num. 4,15.
1061 (iv ,778) mùt (K.-J- Illman) (iv,779 ) 1062

20; cfr. sopra, v i.2) o anche da un abbigliamento leggi casistiche (Num. 35,19.21), minacce a se stes­
improprio (Ex. 28,43). Infine wdmèt esprime la si (Gen. 42,37), ordini di consegna (Iud. 20,13; 1
conseguenza di una condanna a morte, specifica­ Sam. 1 1 ,12 ) ecc. Un gruppo interessante è costi­
ta (lapidazione: Deut. 1 3 ,1 1 ; 17,5; 2 1,2 1; 22,21.24) tuito dalle assicurazioni di vita confermate con
o non specificata (Deut. 17,12 ; 18,20; 22,25; 2 4 >7)- un giuramento (cfr. G. Giesen, B B B 56, 19 8 1, 90­
La differenza è che nel primo caso wdmèt con­ 105): si assicura all’altra parte giurante che non
clude la formula di condanna, mentre nel secon­ ('im) sarà uccisa (ad es. 1 Sam. 30,15; 1 Reg. 1,5 1;
do la formula si apre con umèt. 2,8; Ier. 38,16). Oltre che nel formulario dei giu­
Anche forme delPimpf. qal possono esprimere ramenti, si possono anche avere assicurazioni di
la conseguenza di un delitto capitale. In due casi non venire uccisi, a certe condizioni (1 Sam. 5 ,11;
il colpevole viene «condotto fuori» a morire (we- Ier. 38,25) o incondizionatamente (Iud. 15 ,13 ; 1
jdmot, Iud. 6,30; 1 Reg. 21,10), L ’espressione pa­ Reg. 2,26).
ronomastica mòt tdmùt può essere usata in minac­ 3. Molto più frequenti sono le forme di impf.
ce come per la pronuncia di una condanna a mor­ hof. in minacce e in comminatorie legali della pe­
te. Se si considerano le indicazioni dei motivi co­ na capitale (per contro il perf. hof. compare solo
me criteri per individuare tra i testi le sentenze di 2 volte: Deut. 21,22; 2 Sam. 21,9). Le forme di
morte, allora tra queste rientrano, ad cs., 1 Sam. impf. compaiono in leggi apodittiche (?) e casisti­
14,44; 22,16; 2 Reg. 1,4.6.16; Ier. 26,8; Ezech. 3, che, come determinazione della conseguenza pe­
18; 33,8.14, tutti giudizi formulati in linguaggio nale del reato, espressa alla fine della norma (Ex.
giuridico, mentre, ad es., Gen. 2 ,17 (v. sotto, v i.2); 21,29; 35,2; Lev. 24,16.21; Num. 1,5 1; 3,10.38; 18,
20,7; 1 Reg. 2,37.42 vanno considerati minacce. 7). Invece nel Deuteronomio e nei testi narrativi
Le formulazioni analoghe alla 3* pers., mot jd - la posizione sintattica della determinazione della
mùt(ù), si trovano per lo più fuori dei corpora di conseguenza penale del reato (jùmat) è variabile
leggi (Num. 26,65; 1 Sam. 14,39; 2 Sam. 12,14 ; 2 (Deut. 13,6; 17,6; 24,16; Iud. 6,31; 1 Sam. 20,32; 2
Reg. 8,10) e possono essere intese, al pari di mòt Sam. 19,23; 1 Reg. 2,24; Ier. 38,4; 2 Chron. 23,
tdmùt, come giudizi o come minacce. Molto di­ 14). Si hanno solo tre casi di impf. h o f negato
verso è il senso di mot ndmùt, che esprime l’ine­ (Lev. 19,20;Deut. 24,16,2 Reg. 14,6).
luttabilità della morte: in Iud. 13,22 Manoah par­ La determinazione paronomastica della pena
la alla moglie delle conseguenze letali che avrà conseguente a un reato, mòt jùmdt/jùmetù, si tro­
l’aver visto Dio (v. sopra, V I . 2), mentre in 2 Sam. va principalmente in tre diversi contesti:
14 ,14 si esprime in questo modo il destino comu­ 1) nelle leggi del libro del patto espresse con
ne degli uomini. participi, ad es. makkèh ’is wdmèt mòt jùm dt «co­
Forme negate dell’impf. qal servono spesso lui che colpisce un uomo così che questi muoia,
per esprimere il fatto di non correre pericolo di deve essere assolutamente ucciso» (Ex. 2 1,12 ; cfr.
morte. In questi casi la negazione ló’ si trova 2 1,15 .16 .17 ; 22,18). Norm e giuridiche di questo
quando la morte viene effettivamente impedita tipo sono state definite apodittiche (cfr. H.J. Boek-
(Iud. 6,23; / Sam. 20,2; 2 Sam. 12 ,13 ; I9>24), ker, Recht und Gesetz im A.T. und im Alten
mentre w eló ’ si usa di solito quando scampare Orient, 1976, 168-172); anche Ex. 22,18 è formu­
alla morte dipende da determinate condizioni (ad lato in maniera simile, pur trovandosi in un con­
es. in Ier. 1 1,2 1; 38,24; Ex. 9,4; 2 r,i8 ; 28,35; Lev. testo di leggi casistiche. Probabilmente anche que­
16,2.13). La negazione pen è anche legata a con­ sta legge aveva la sua collocazione originaria in
dizioni (Gen. 3,3; Lev. 10,6), mentre w e,a l com­ quella serie di norme, e più tardi ne è stata sepa­
pare una volta con (/ Sam. 12,19) e una volta sen­ rata (Boecker 170).
za condizioni (Deut. 33,6). Queste regole hanno
eccezioni, in Ex. 9,4; 2 1,18 ; Is. 5 1,14 e in espres­ * Il dibattito sull’appartenenza delle norme giu­
sioni concise che fanno da riscontro a hjh (v. sot­ ridiche con mòt-jùmdt alla casistica o all’apodittica è
to, ix). stato concluso da Boecker nella debita maniera. L ’in­
2. Forme del perf. cons. hif. compaiono in mi­ clusione di queste norme nella casistica, ripetuta
nacce dirette (/5. 14,30; 65,15; Hos. 2,5; 9,16), in mente ripresa sulle orme di A. Alt (Gese, Kilian,
Gerstenberger), si rivela subito un passo falso per­
ordini condizionali (Ex. 1,16 ; 2 Sam. 13,28) e in
ché qui la complicata formulazione con le proposi­
altre frasi consecutive (Ex. 21,29; Num. 14 ,15; 2 zioni consecutive è sostituita dalla concisa costru­
Sam. 14,32). Lo stesso vale per le forme dell’impf. zione con proposizione participiale. Formulazioni
hif. : minacce dirette pronunciate da profeti (Is. 1 1 , stereotipe e formazioni di serie sono ulteriori argo­
4; 1 Reg. 19,17), condanne di morte comminate in menti che sconsigliano di classificare queste norme
1063 (iv,78o) mùt (K.-J. Illman) (iv , 7 8 i ) 10 64

come casistiche. «Tutto sommato, non resta che con­ tratti piuttosto della dichiarazione di principio che il
cludere che qui ci si trova davanti a una diversa con­ delitto contemplato meriterebbe la morte (Cazelles,
cezione giuridica... Mentre la norma giuridica casi­ Schulz, Reventlow), è un’alternativa che va risolta
stica risale, in origine, a un caso giudiziario verifica­ nel senso della seconda possibilità. Ma ciò signifi­
tosi, lo classifica e giudica legalmente, le norme di cherebbe che, in ultima analisi, in Israele la pena capi­
queste serie giuridiche vengono emanate del tutto in­ tale non veniva descritta con la terminologia di mùt.
dipendentemente da casi effettivamente accaduti. In Tale conclusione non è certo irrilevante per la se­
questo tipo di norme un caso giuridico viene descrit­ mantica di questa radice. (Fabry)
to in generale e in linea di principio... Queste norme
giuridiche tracciano un limite che non si deve oltre­ 4. Il sost. màwet è usato in due combinazioni
passare» (Boecker 170). (Fabry) per esprimere una minaccia. La formulazione di
un giuramento, che inizia con haj-jhwh «quant’è
2) In Lev. 20 con una serie di leggi di formu­
vero che Jhw h vive» e ha per soggetto la formula
lazione simile, ad es. 'is 'is 'aser j eqallèl 'et-'àbiw
w e>et-im m ò mot jùmàt «chiunque maledica suo di minaccia ben/benè-màwet «appartenente/ap­
partenenti alla morte», si trova in 1 Sam. 26,16 e
padre o sua madre deve essere assolutamente uc­
ciso» (Lev. 20,9; cfr. w . 2 .10 .11.12 .13 .15 .16 .2 7 ). 2 Sam. 12,5 (cfr. anche 1 Sam. 20,31). U n’ altra
formula di minaccia suona 'is/'ansè-màwet e ha il
Questo schema di regola si conclude con la for­
medesimo significato (2 Sam. 19,29; 1 Reg. 2,26).
mula della colpa di sangue, dàmàjw-bó «il suo
sangue su di lui», oppure d emèhem barn «il loro Frasi di natura diversa con mut e altri verbi so­
no frequenti. Sopra (in .3) si è già detto della con­
sangue su di loro». Mentre Lev. 20,9 proibisce,
statazione w ehinnéh nófél mèt. mut e npl forma­
come Ex. 2 1,17 , di maledire i genitori, Lev. 20,2.
no una coppia di termini paralleli e di significato
27 sono diretti contro pratiche di culto straniere
e Lev. 20,10-16 contro delitti sessuali di varia na­ equivalente, che compare in Ier. 44,12; Ezech. 5,
tura. Queste leggi dovrebbero rispecchiare una fa­ 12; 6,12; 33,27, più esattamente nel quadro dello
se di sviluppo successiva a quella di Ex. 2 1. schema trino relativo alla morte in guerra. I due
verbi indicano il medesimo evento in 2 Sam. 1,4;
3) Num. 3 5 ,16 .17 .18 .2 1.31 contengono un’altra
2,23, dove sono usati in parallelismo sintetico:
serie di leggi di formulazione simile, ma senza la
rigida costruzione considerata in precedenza. nàfal / wajjippól... wajjàmot «egli cadde/crollò in
terra... e morì». In 1 Sam. 31,5 npl indica eviden­
Queste norme sono «inquinate dalla casistica» e
temente un atto precedente: Saul si getta sulla pro­
la determinazione della conseguenza penale del
pria spada, dopo di che muore.
reato, mot jùm àt, non ha più per esecutore la
«Cercare di uccidere» qualcuno viene espresso
comunità giuridica bensì il vendicatore del san­
con variazioni di biqqés l ehàmit (Ex. 4,24; / Sam.
gue (cfr. w . 19.21). Fatta eccezione per il v. 3 1, il
reato è l’omicidio volontario. Le variazioni ri­ 19,252 Sam. 2 0 ,19 ;1 u> 4 °> ter. 26,21; Ps. 37,
guardano il tipo di arma usato per il delitto. 32). Si tratta di una forma idiomatica (cfr. anche
Gen. 37,18 con un altro verbo che denota il ten­
La formula mot jumàt s’incontra ancora in tut­
tativo, nkl hitp. ‘comportarsi con perfidia’) usata
ta una serie di altre leggi (Ex. 3 1,14 .15 ; Lev. 24,
per esprimere la malignità. U n’altra espressione
16 .17; 27»29i Num. 15,35) e minacce (Gen. 26 ,11;
idiomatica consiste di combinazioni di hàfés ‘desi­
lud. 21,5; Ezech. 18,13). Singolare è la colloca­
derare, mirare a’ e mùt: hàfés l ehàmìt (lud. 13,235
zione della forma participiale all’ inizio, e della de­
1 Sam. 2,25) e hàfés b emót (Ezech. 18,23.32; 33,
terminazione della pena per il reato alla fine, an­
11), entrambe le volte il soggetto è Jhwh. Ma men­
che in un testo narrativo come Gen. 2 6 ,11: un
tre nel primo caso ci si aspetta ancora che Jhwh
esempio di quanto le formulazioni giuridiche ab­
miri a uccidere qualcuno, nel secondo Ezechiele
biano esercitato la loro influenza ben oltre i limiti
esclude assolutamente tale possibilità: Dio non
dei contesti giuridici. Ex. 19 ,12 occupa una posi­
vuole la morte del peccatore, bensì che si converta
zione intermedia; chiunque tocchi il sacro monte
e resti in vita.
dovrà morire (cfr. sopra, vi.2).
La combinazione di nkh h if e mùt h if o qal
* Il problema della provenienza della serie di nor­ s’incontra in testi giuridici e in testi narrativi, con
me giuridiche con mót-jùmàt è stato affrontato da una netta prevalenza di questi ultimi. N el primo
Wagner, Liedke, Schulz e Schrottroff col risultato di
caso si hanno espressioni che indicano l’omicidio
mettere in luce con la massima chiarezza l’origine
nomade di questo diritto (Wagner 29). Se la formula e le sue conseguenze: wàmét(ù) (Ex. 21,12.20; 22,
mot jumàt servisse in origine da formulazione della 1; Deut. 19 ,11) e la sequenza hikkàhù wajjàmot
pena di morte (Boecker) o se, considerata la mancan­ «... lo ha colpito così che è morto» (Num. 35,16.
za di una determinazione concreta di questa pena, si 17.18 .21), con l’indicazione di volta in volta dello
1065 (rv,782) mut (K.-J, Illman) (^,783) 1066

strumento usato per uccidere. N el secondo caso si 34.46) viene espressa con p g l be + wajjàmot, e il
ha, da un lato, la forma qal wajjàmot come conse­ primo verbo in questo caso va evidentemente tra­
guenza o complemento di hikkà (2 Sam. 1,15 ; io, dotto «abbattere» (cfr. v. 29). Invece in Num. 35,
18; 1 1 ,2 1 ; 20,10 ;2 Reg. 12,21 s.; 25,25) e dall’altro 19, dove si afferma il diritto del vendicatore del
la combinazione di due sinonimi: wajjak... wajjà- sangue, b'fig'ò-bó significa piuttosto «dove/quan­
met(Ios. 10,26; u , 1 7; 1 Sam. 17,35.5052 Sam. 4,7; do lo incontrerà».
14,6; 18,15; 2 W ; 1 Reg- 16,10; 2 Reg. 15,25; Ier. Riassumendo si può dire che nonostante vi sia
41,2; 52,27). Rientrano in questa tipologia gli sche­ una chiara distinzione tra le disposizioni di legge
mi di cospirazione esaminati in precedenza (v. so­ da un lato e le concrete minacce dall’altro, si può
pra, v.2). A l contrario di quegli schemi, le com­ rilevare un’influenza delle formulazioni giuridi­
binazioni di hikkà e mut/hémit ora menzionate che sui testi narrativi. In questi testi l’annuncio
non hanno in sé natura di formula, ma sono piut­ della pena suona prevalentemente mot tàmùt o
tosto paralleli sintetici per indicare l’uccisione, co­ mot jàmùt(u), mentre le leggi dicono di solito a
me risulta anche dal loro impiego molto differen­ questo punto mot jùmàt(u). Il semplice jùmat/ju-
ziato. -» nkh. metu viene usato in entrambi i tipi di testi, cosa
Un’altra combinazione di due sinonimi è data che potrebbe appunto derivare dalla suddetta in­
dall’uso di hrg e mut. In 2 Chron. 24,25 hrg fluenza, soprattutto quando l’annuncio della pena
prende il posto di hikkà nello schema cospirativo. o la sua determinazione sta alla fine del giudizio.
In Ier. 18,21 si hanno due costrutti paralleli hàru-
gè màwet «soffocati nella morte» e mukkè-hereb v iu .i. Quando con morto (mét, ptc.) si vuole
«uccisi dalla spada». In Prov. 24 ,11 màwet c hereg indicare il caduto in guerra (Num. 19,16 .18; Is. 22,
stanno in parallelo. In Lev. 20,16 si ha w ehàragtà 2; Ezech. 28,8; Ps. 88,6), talora compare anche co­
«dovrai uccidere», in posizione prolettica rispetto me espressione parallela hàlàl ‘trafitto’ o una si­
alla determinazione della condanna mut jumàtù, mile. N el regno dei morti i métim vengono chia­
mentre in Deut. 13 ,10 l’espressione hàròg tahar- mati anche r'fà 'im ‘spettri, larve, ombre’ (così, ad
gennù «dovrai ucciderlo...» precede l’infinito la- es., in Is. 26,14.19; Ps. 88,11: per la problematica
hàmìtó «per farlo morire». Ciò mostra soltanto di questo termine cfr. ora W.J. Horwitz, JN W S L
che hrg come hikkà - sebbene più raramente - è 7 [1979] 37 495 J-F. Healy, U F 10 [1979] 89-91 e
usato nel parallelismo sintetico o in quello sino­ C .E. L ’Heureux, Harvard Semitic Monographs
nimico con mùt/hémit, oppure come parallelo e 21,19 79 ). L ’espressionek'm étè'òlàm «comequel­
sinonimo di questi ultimi. li che sono morti da tanto tempo» (Ps. 143,3;
Le norme di legge sulla lapidazione come pena Lam. 3,6) denota parimenti l’esistenza larvale nel
capitale (cfr. sopra, v ii.i) hanno evidentemente regno dei morti.
influenzato anche alcune narrazioni circa l’effet­ Il contatto con un cadavere provoca un’impu­
tiva esecuzione di questa pena: 1 Reg. 21 (lapida­ rità contro la quale sono state formulate disposi­
zione di Nabot) ripete più volte l’associazione zioni di legge. S’incontrano nuovamente due sche­
terminologica di sql bà'àbànìm ‘lapidare’ con mut mi: ng' ‘ toccare’ - mét - tm ’ ‘essere impuro’ (ad
(vv. 10 .13 .14 .15 ) e 7 /?eg. I2>t 8(//.2 Chron. 10,18) es. in Lev. 1 1 ,3 1 ; Num. 19 ,11.13 .16 ) e ló’ jà b ó ’
ripete due volte l’associazione di rgm b à ’àbànim («non visitare») - mét - tm ’ (ad es. in Lev. 2 1 ,1 1 ;
con mut. È palese come l’esecuzione della pena di Num. 6,6 s.; Ezech. 44,25). Mentre il primo sche­
morte venisse descritta senza mut hif. Qui mut ma stabilisce l’impurità come risultato del contat­
esprime solo l’effettivo sopraggiungere della mor­ to, il secondo vale per il sommo sacerdote (Lev.
te, come conseguenza della lapidazione. Schùn- 2 1 , 1 1), «per i sacerdoti levitici» (Ezech. 44,25) e
gel-Straumann (140) fa notare che si ricorre alla per i nazirei (Num. 6,6 ss.), considerati gruppi
lapidazione nei casi in cui non si tratta di vendet­ obbligati a particolari cautele.
ta di sangue. Entrambe le volte l’uccisione non L ’espressione keleb mét «un cane morto» (1
comporta una colpa di sangue, e per questa ra­ Sam. 24,15; 2 Sam. 9,8; 16,9) viene usata nel para­
gione la lapidazione sarebbe stata preferita anche gone tra il re e il suo (presunto) avversario e, ri­
all’esecuzione con la spada. ferita a un uomo, è un’espressione offensiva mol­
La morte del funzionario reale (sàlis) calpesta­ to pesante (-» klb [keleb]).
to (rms) dalla folla nella porta di Samaria non è 2. Usata come denominazione del mondo dei
stata disposta per legge, ma era stata predetta dal defunti o «della sfera della morte», morte (màwet)
profeta Eliseo (2 Reg. 7,17-20). L ’aggressione di equivale a se’ól. In questo senso si parla di sala­
Benaia contro i nemici di Salomone (1 Reg. 2,25. re màwet «portali della morte» (Ps. 9,14; 107,18;
i 0 6 7 (iv ,7 8 4 ) mut (K.-J. Illman) (^,784) 1068

Iob 38,17; cfr. sa'are se’ól, Is. 38,10); misberè-mà- «Polvere ('àfàr) tu sei e alla polvere ritornerai (=
wet «marosi della morte»; heblè-màwet «corde tornerai a essere polvere)». Questa massima è sta­
della morte»; m òqesè-màwet «lacci della morte» ta evidentemente intesa nel senso di legge comu­
(2 Sam. 22,5-6 H Ps. 18,5-6; Ps. 116 ,3; Prov. 13, ne della mortalità, poiché il v. 22 nega all’uomo
14; 14,27). Altre varianti sono nabàlè b 'iijja 'a l l’accesso all’albero della vita, che potrebbe confe­
«torrenti di Belial» e heblè se’ól «corde dello rire vita «eterna». Così anche la formula mòt tà-
sheol» (2 Sam. 22,5-6). Ulteriori metafore per il mut (cfr. sopra, v i i . 3 ) diventa un’affermazione ge­
mondo dei morti sono k elè màwet «armi della nerica circa la mortalità dell’uomo. A questo pro­
morte» (Ps. 7,14); badrè-màwet «sale della mor­ posito si avanza come ragione della mortalità la
te» (Prov. 7,27) ecc. Queste metafore indicano che disubbidienza umana.
il regno dei morti era concepito per un verso in C i si deve ricordare che la vita è fugace: «Inse­
termini spaziali («portali», «sale»), e per un altro gnaci a contare i nostri giorni affinché acquistia­
come una condizione caotica, terrificante («maro­ mo un cuore savio» (Ps. 90,12). La massima citata
si», «correnti», «corde», «lacci», «armi»). Si tratta da Isaia, «mangiamo e beviamo perché domani
di una rappresentazione comune alla mitologia moriremo» (Is. 22,13), viene condannata come
dell’area del Mediterraneo. sconsiderata. D ’altra parte il Deuteroisaia esorta i
Il parallelismo di màwet e se,ól risulta anche suoi ascoltatori a non avere paura di «uomini che
altrove da numerosi passi. In Is. 28,15.18 si parla muoiono (= che sono mortali)» (Is. 51,12): solo
di un’ «alleanza con la morte» (b erìt 'et-màwet) e, Jhw h, il creatore, dev’essere temuto.
in parallelo, di un «patto con lo sheol» (bàzut yet- Talora la sorte mortale comune a tutti gli uo­
se,òl). Invece di pensare qui, ad es., al dio O siri­ mini e la morte insolita di determinati personaggi
de, si potrà piuttosto supporre con Wildberger vengono messe a confronto. Così Mosè (Num.
(BK x/3 X073) che Isaia possa aver usato queste 16,29) ^'ce di Core, Datan e Abiram: «Se costoro
espressioni in senso figurato, «perché a quel tem­ moriranno come tutti gli uomini, se il destino de­
po erano in auge a Gerusalemme riti mediante 1 cretato per loro sarà quello di tutti gli uomini, al­
quali si credeva di potersi difendere dalle potenze lora Jhwh non mi avrà mandato». La risposta di
della morte». Altri accostamenti di màwet e s e’òl Jhwh segue al v. 33: «Così essi scesero vivi, con
illustrano «la discesa nel mondo infero» (Ps. 55, tutte le loro cose, nel soggiorno dei morti». Si
16; Prov. 5,5; 7,27); «il destino dei ricchi» (Ps. 49, vuole evidentemente indicare una morte improv­
15); «la caducità della vita» (Ps. 89,49); «nello visa, la stessa sorte che il salmista (Ps. 55,16) au­
sheol non c’è lode a Dio» (Is. 38,18) e «la potenza gura ai suoi nemici, cioè un giudizio divino, un
dell’amore» (Cant. 8,6). segno che testimonierà della loro ingiustizia. Men­
Più rari sono altri paralleli di màwet'. qeber «la tre è destino normale e comune dell’uomo che
fossa» (Is. 53,9); ’àbaddòn «(il luogo del)la disso­ nella morte perisca anche il suo nome (Ps. 41,6),
luzione» (Iob 28,22; cfr. 26,6). Anche qui si ha a Prov. 11,7 s. sembra presupporre una differenza
che fare di nuovo con espressioni che indicano la tra il giusto e l’empio rispetto alla loro speranza
sfera della morte. di là della morte (?); resta comunque oscuro che
La fugacità della vita è espressa in Ps. 89,48-49: cosa si voglia dire. Per contro Eccl. 3,19 afferma
«Ricordati, Signore: che cos’è mai la vita, quanto addirittura che non c’è alcuna differenza tra uo­
vani hai creato tutti i figli d’uomo! Qual è l’uomo mo e animale: «Come muoiono questi, muoiono
che viva senza vedere la morte (màwet), che strap­ così anche quelli» (krmòt zeb kèn mòt zeh).
pi la sua vita dal potere del soggiorno dei morti
(mijjad-se,ól)}». In simili considerazioni pessimi­ IX. Oltre a una serie di espressioni di vario ge­
stiche manca spesso il verbo mùt. Secondo Ps. 90, nere con mùtjmawet e i loro contrari hjh/hajjim
3 ss. la caducità dell’uomo è opera di Dio: «Tu fai (-» hjh), s’incontra solo raramente l’associazione
ritornare gli uomini alla polvere, dici loro: Torna­ di «morte» e «nascita». Sono noti gli esempi «tem­
te indietro, voi, figli d’uomo» (v. 3); «li semini... po per partorire e tempo per morire» ('et làledet
essi sono come l'erba che germoglia: la mattina w e'èt làmut) di Eccl. 3,2 e «Meglio un buon no­
fiorisce e germoglia, la sera si appassisce e si sec­ me che un buon profumo e il giorno della morte
ca» (w . 5 s.). Il motivo addotto qui dal salmista è che quello della nascita» (Eccl. 7,1). Si deve ricor­
l’ira di Dio (w . 7 .11). «Nella sua magnificenza dare inoltre Hos. 9,16, dove il profeta fa culmina­
l’uomo non ha durata, diventa simile al bestiame re la minaccia della mancanza di prole con la pre­
che viene macellato» (Ps. 49,13; cfr. v. 21). dizione che i figli che eventualmente nascessero
Al riguardo Eccl. 12,7 si richiama a Gen. 3,19: sarebbero tuttavia uccisi da Jhwh.
IO6 9 ( r v , 7 8 5 ) mùt (K.-J. Illman) (i v ,7 8 6 ) 1 0 7 0

hjh e mut vengono combinati in espressioni al v. 19 segue la promessa di Dio che i morti di
inclusive, come «vivere e non morire». Queste lo­ Israele (cfr. w . 7.19.20) diventeranno tuttavia vivi
cuzioni hanno la funzione di sottolineare ciò che (jihju mètèkd; cfr. a questo proposito F.J. Helf-
è stato detto, ad es. nel senso di una promessa di meyer, «Deine Toten - meine Leichen». Heilszu-
vita o del desiderio di salvare la vita (ad es. Gen. sage und Annahme in Jes 26,19, B B B 50, 1977,
42,2; 43,8; 47,19; Num. 4,19; Deut. 33,65.2 Reg. 18, 245: 258). Formulato come oracolo di salvezza in
32; Ezech. 18,21.28; 33,15; Ps. 118 ,17 ; per l’ultimo risposta al precedente lamento collettivo (vv. 7­
passo cfr. Ps. 116,8 s. nel contenuto). La combi­ 18), il testo non si riferisce qui alla risurrezione
nazione inversa, «morire e non vivere», è più rara individuale ma metaforicamente alla restaurazio­
(2 Reg. 20,1 = Is. 38,1; Ps. 14,14). ne d’Israele (così Wildberger, B K x ad /.). Nello
Altre combinazioni presentano morte e vita stesso modo vanno interpretate le parole di Ezech.
come alternative in seguito a una debita decisione 37 sulle ossa morte che torneranno a essere vive,
(Gen. 19,19 s.; 20,7; 42,18.20; Deut. 5,24-26; Ier. sebbene qui non si usi mét ma jdbés ‘secco’ (cfr.
2 7 ,12 -13; Ezech. 18,23.32; 3 3 ,11 ecc.). Secondo la E. Haag, TrThZ 82 [1973] 78-92). Cfr. anche Hos.
teologia deuteronomistica, il Dio del patto ha po­ 6,2; Am. 5,2 e -> hjh (hajà).
sto davanti all’uomo la scelta tra vita e morte (ntn Jhwh è un Dio che «uccide e rende vivi» (Deut.
lifnè... bajjim/màwet), bene e male, benedizione e 32,39; 1 Sam. 2,6; cfr. 2 Reg. 5,7). È difficile stabi­
maledizione (Deut. 30,15.19) nella speranza che lire se ciò vada inteso come segno di una duplici­
l’uomo scelga la vita. Questa stessa idea può esse­ tà nella sua natura o invece come espressione in­
re espressa anche in altre parole: si tratta di sce­ clusiva per dire che egli è la causa di ogni cosa
gliere la giusta via in una situazione concreta (Ier. (cfr. Is. 45,6-7). Come già i re terreni (Ex. 1,16 ; 2
21,8) o nella riflessione sapienziale (Prov. 5,5; 8, Sam. 8,2; Esth. 4 ,11), Jhwh è assolutamente signo­
35 s.; 11,19 ; 12,28; 13,14 ; 14,27; 16,14 s.; 18,21). La re della vita e della morte. Questa sua signoria si
differenza è che nella teologia deuteronomistica ci manifesta anche nel poter salvare (hissil) dalla
si rivolge al popolo o alla comunità riunita per il morte (Ps. 33,19; 56,14; 86,13; -i 16,8.9). l n questi
culto, nella dottrina sapienziale delle due vie ci si casi non s’intende parlare di una risurrezione dei
rivolge al singolo individuo. morti, bensì probabilmente della guarigione di de­
Di frequente ricorre la contrapposizione tra terminate malattie, che di per sé già fanno parte
«vivi» e «morti» espressa mediante i participi haj della sfera della morte (cfr. l’acc. muballit mite, v.
e mét. Si tratta di solito di casi concreti, senza che sopra, 1.2). Dio può anche precipitare gli uomini
vi sia un più vasto significato di principio (ad es. nello sheol (lob 30,23). Un motivo usato nella
Ex. 21,35; Num. 17 ,13 ; 2 Sam. 12 ,18 .2 1; 19,7; / preghiera per chiedere a Dio di essere salvati dal­
Reg. 3,22.23). In Is. 8,19 si parla però di necro­ lo sheol è che nello sheol non è più possibile ce­
manzia, della consultazione dei morti (= degli spi­ lebrare Dio, il rapporto con Dio è interrotto (cfr.
riti dei defunti, ’óbót o jid d e<ònim) da parte dei Is. 38,18.19). Che cosa si possa intendere concre­
vivi, per la quale era prevista la pena di morte (Lev. tamente con queste parole, che Dio non abban­
19 ,31; 20,6.27; Deut. 18 ,10 s.), ma che in situazio­ donerà definitivamente il suo devoto alla morte
ni critiche veniva comunque praticata (per es. / (ad es. Ps. 49,16; 73,23-26), resta un enigma. Si af­
Sam. 28). ferma che egli salva: in qual modo ciò avvenga non
Eccl. 4,2 e 9,5 sembrano contraddirsi: nel pri­ viene detto.
mo passo Qohelet ritiene i morti più fortunati dei Soltanto in testi apocalittici si dice che Dio di­
vivi, nel secondo afferma che i vivi sono più felici struggerà (b l' pi.) definitivamente la morte (Is. 25,
dei morti perché sanno di dover morire, mentre i 8; ma forse, in base al contesto, qui si tratta piut­
morti non sanno niente, Questa considerazione tosto della fine di ogni pianto e di ogni cordo­
conduce al proverbio: «Meglio un cane vivo di un glio) e le persone risorgeranno per il giudizio e la
leone morto» (9,4), che letto con ironia intende vita eterna (Dan. 12,2). Nella letteratura sapien­
mettere a nudo la problematicità della vita (Lau­ ziale, fuori degli scritti protocanonici, si farà poi
ha, B K xix ad /.). strada l’idea dell’immortalità dell’anima. Per tale
Iob 14,14 pone la domanda retorica: «Quando argomento cfr. però la copiosa bibliografia sulla
un uomo muore, tornerà a vivere?». L ’ovvia ri­ problematica della risurrezione e U. Kellermann,
sposta negativa viene data, ad es., in Is. 26,14. La Uberwindung des Todesgeschicks in der at.lichen
legge universale che i morti non diventano vivi Frómmigkeit vor und neben dem Auferstehungs-
qui viene tuttavia limitata ai nemici; ciò significa glauben: ZThK 73 (1976) 259 ss.
che per Israele esiste invece una possibilità. Così K.-J. Illman
IO/I (1^787) mizbédh (Ch. Dohmen) (iv ,788) 1072

x. A Qumran la radice mwt è attestata con ec­ Ier. 23,29; 51,20) viene applicata in ìQ Sb 5,25
cezionale frequenza, e nel Rotolo del Tempio si all’istruttore (maskil): con la forza della sua boc­
presenta in una significativa concentrazione. Il ca colpirà i pagani e con il soffio delle sue labbra
verbo s’incontra 56 volte (36 in 11Q T ), il sostan­ ucciderà gli empi (cfr. Is. 1 1,4).
tivo 14 ( 11Q T 2). A questo proposito è sorpren­ H .-J. Fabry
dente come, fatta eccezione per iQ H (contesti an­
tropologici) e C D , i testi fondamentali della co­
munità di Qumran non impieghino questa radice.
Naturalmente a Qumran si credeva in un aldilà f-QtDmizbeàh

(cfr. R.B. Laurin, The Question o f Immortality in


thè Qumran «Hodayot»: JSS 3 [1958] 344-355; J- l.i. Etimologia. - 2. Ricorrenze e distribuzione. —3. I
van der Ploeg, The B elief in Immortality in thè L X X . - 4. Ipostatizzazione. - 11.1. Questioni di storia
Writings o f Qumran'. BiO r 18 [1961] 118 -12 4 ) e delle religioni. - 2. Vicino Oriente antico. - a) Egitto. -
si era ripresa anche la speranza della risurrezione, b) Mesopotamia. - c) Asia Minore. - d) La Siria antica.
che soprattutto nell’epoca intertestamentaria era - e) L ’Arabia antica. - in . L ’A.T. - 1. Natura dell’alta­
re. - 2. L ’altare. - a) Al tempo dei patriarchi. - b) In
cresciuta rapidamente (cfr. K. Schubert, Das Prob-
epoca mosaica. - c) Prima della costruzione del tempio.
lem der Auferstehungshoffnung in den Qumran- - d) Nel tempio salomonico. - e) Fino all’esilio. - f)
texten und in der fruhrabbinischen Literatur: W Z Nel progetto del tempio di Ezechiele. - 3*a) Il rito del
KM 56 [i960] 154-168). Tuttavia la totale man­ sangue. - b) I corni dell’altare. - c) Asilo presso l’altare.
canza del discorso circa la morte e il morire nei - d) Il servizio all’altare. - e) L ’idolatria. - rv. Qumran.
testi significativi della comunità rimane un feno­
meno sorprendente (cfr. H. Lichtenberger, Stu­ Bibl.: Y. Aharoni, The Homed Aliar o f Beer-shebai BA
37 (1974) 2-6. - W.F. Albright, The Babylonian Tempie
dien zum Menschenbild in Texten der Qumran-
Tower and thè Aitar of Bumt-Offering: JB L 39 (1920)
gemeinde, SU N T 15, 1980, 219 ss.). L ’esseno che
137-142. - A. Biran, An Israelite Homed Aitar at Dan:
prega si definisce un «verme dei morti» (iQ H 14, BA 37 (1974) 106 s. - Id. (ed.), Temples and High Places
34; 11,12 ) : tormentato dalle «onde mortali» (iQ H in Biblical Times (Proceedings of thè Colloquium in
11,8.9; I 7»4), circondato da Belial e dai suoi «lacci Honor of thè Centennial of Hebrew Union College -
di morte» (-» hbl) (iQ H 11,28) egli sta davanti ai Jewish Institute of Religion, Jerusalem 1981). - J.P.
«portali della morte» (14,24). C D e 1 1 Q T usano Brown, The Sacrificial Cult and its Critique in Greek
mwt quasi esclusivamente in contesti giuridici. A and Hebrew, 11. The Aitar and «High Piace»'. JSS 25
questo proposito i punti più rilevanti sono: pena (1980) 1-2 1, - E.D. van Buren, Akkadian Stepped Ai­
tarsi Numen 1 (1954) 228-234. - Id., Places o f Sacrifice
capitale per delitti degni di morte (dcbar màwet,
(«Opferstàtten»)\ Iraq 14 (1952) 76-92. - T h .A . Busink,
C D 9,6.17) che, particolare strano, dovrà essere Der Tempel von Jerusalem, Leiden 1 1970,11 1980. - M.
eseguita da pagani (CD 9,1) oppure, nel caso di Cogan, mzbh ’hz: Ib'jjt hpwlhn h ’swrj bmmlkt jhwh
delitti capitali (ht[’] mspt m wt, 11Q T 64,9), me­ (Proceedings of thè Sixth World Congress of Jewish
diante lapidazione (1 iQ T 64,6; 66,2.5) 0 «appen­ Studies, 1, Jerusalem 1977, 119-124). - D. Conrad, Stu­
dendo (il reo) al legno» (tlh 7 ‘s, 1 1Q T 64,8.9.11; dien zum Altargesetz Ex 20:24-26 (diss. Marburg 1968).
che questa pena sia la crocifissione è stato messo - Id., Einihe (archaologische) Miszellen zur Kultge-
in dubbio da J.M . Baumgarten, JB L 91, 472-481 e schichte Judas in der Kònigszeit (Fs. E. Wiirthwein
Studies in Qumran L a w , Leiden 1977, 172-182; 1979, 28-32). - Id., Der neugefundene Aitar von Beer-
scheba (ZDM G suppl. ìv, 1980, 1 16 ) .- B. Diebner - H.
cfr. anche J.M . Ford, ExpT 87 [1976] 275-278; L.
Schulz, Die Stellung der Jerusalemer Orthodoxie zu
Dfez Merino, Estudios Eclesiàsticos 51 [1976] 5­ den Ybwh-Altàren der Diaspora (Dielheimer Blatter 7,
27; L. Dfez Merino, SB F L A 26 [1976] 48-69 e J. 1974, 33-37). - M. Forte, Sull’origine di alcuni tipi di
Finegan, B A R 5/6 [1979] 41-49). Ampio spazio altarini sud-arabici'. Annali dell’ Istituto Orientale di
occupano le disposizioni contro l’impurità da Napoli N.S. 17 (1967) 97-120. - V. Fritz, Tempel und
contatto con cadaveri (CD 12,18; 1 iQ T 49; 50). A Zeit (W M ANT 47, 1977). - N .H . Gadegaard, On thè
Qumran esisteva un regolamento particolare per So-called Bumt Òffering Aitar in thè O.T.: PEQ 10
l’allestimento di cimiteri ( n Q T 48). ( 1 978) 35-45. - K. Galling, Der Aitar in den Kulturen
S’incontra mwt anche a proposito dell’apparte­ des Alten Orients, 1925. - N. Glueck, mzbhwt-qtwrt
Incense Aitarsi Eretz Israel 10 (19 71) 120-125. - M.
nenza alla comunità, per la quale il candidato do­
Gòrg, Der Aitar - Theologische Dimensionen im A. T.
veva impegnarsi con un giuramento: il sodale non (Fs. J.G . Plòger, 1983, 291-306). - J. de Groot, Die Al­
deve sciogliere questo giuramento nemmeno «a tare des Salomonischen Tempelhofes (BWAT 6, 1924). -
costo di morire» ('ad m ehir màwet) (CD 16,8). M. Haran, Temples and Temple-Service in Ancient
La potenza della parola nota anche all’A .T. (cfr. Israel, Oxford 1978. - J . Henninger, Das Opfer bei den
i °73 (iv,789) mizbèdh (Ch. Dohmen) (iv,79o) 1074

Arabem, diss. abil. inedita, Fribourg 1944. - H.W. 644 s.) e in 2 Chron. 28,2 si deve leggere mizbèdh
Hertzberg, Der heilige Fels und das A.T. (Beitrdge zur invece di massèkà (-* mskh [massèkà] m .i); si
Traditionsgeschichte und Theologie des A.T., 1962, 45­ aggiungono poi anche 4 ricorrenze nel Siracide
53). - P. Kùbel, Epiphanie und Altarbau: ZAW 83
(Ecclus 47,9; 50 ,11.14 .19 ) e la forma aramaica mad-
(19 71) 225-230. - E . Kutsch, Cideons Berufung und Al­
tarbau Jdc 6 , 1 1 - 2 4 : T hLZ 81 (1956) 75-84. - R. de Lan- bah, Esdr. 7,17. La maggior parte delle ricorrenze
ghe, L'Autel d'Or du Tempie de Jérusalem: Bibl 40 si trova nei testi di P (Esodo 59, Levitico 87, N u ­
(1959) 476-494. - J. Morgenstern, The Fire upon thè meri 29) e nelle opere storiche (1 Re 35, 2 Re 28,
Aitar, Leiden 1963. - E.W. Nicholson, Blood-Spattered 1 Cronache 10, 2 Cronache 39); accumulazioni si
Altars: V T 27 ( 1977) 113 - 116 . - H.Th. Obbink, The registrano anche in Genesi (13), Deuteronomio
Homs of thè Aitar in thè Semitic World, Especially in (10), Giosuè (15), Giudici (12) ed Ezechiele (18).
Jahwism: JB L 56 (1937) 43-49. - A. Parrot, Autels de 3. 1 L X X rendono mizbèdh prevalentemente
terre a Mari (Fs. K. Galling 1970, 219-224). - M. Pop- con -SutfiaaTYjpiov e solo per altari illegittimi pa­
ko, Kultobjekte in der Hethitischen Religion, diss. War-
gani usa 23 volte (iajp.ó<; (cfr. S. Daniel, Recher-
szawa 1978. - G. Rinaldi, Mizbah 'àdàmà: BibOr 16
(1974) 192. - E. Robertson, The Aitar of Earth (Ex 2 0 : ches sur le vocabulaire du culte dans la Septante,
2 4 - 2 6 ) : JJSt 1 (1948) 12-21. - J. Ryckmans, Sud-Arabe Paris 19 66, 15-53).
M1BHT = Hébreu MZBH et Termes Apparentés (Fs. 4. Tra le ipostasi legate al culto documentabili
W. Caskel, Leiden 1968, 253-260). - N .H . Snaith, The nel pantheon della Siria antica, soprattutto nel I
Aitar at Gilgal: Joshua X X I I 2 J - 2 9 : VT 28 (1978) 330­ millennio a.C., si trova (cfr. H. Gese, RdM 10/2
335- ~ J J - Stamm, Zum Altargesetz im Bundesbuch: 169 s.) anche una divinità mdbh. Nel N P ’sm-
ThZ 1 (1945) 304 ss. - F.J. Stendebach, Altarformen im mdbh J.T . Milik (Bibl 48 [1967] 577 s.) individua
kanaanàisch-israelitischen Raum: B Z 20 (1976) 180­ una prova del culto di questa divinità «Altare».
196. - E. Stern, Note on Decorated Limestone Aitar
La venerazione di un altare come Zeù^
from Lachiscb: ‘Atiqot [Engl. Ser.] n (1976) 107 ss. -
P.H. Vaughan, The Meaning of «Bàmà» in thè O.T., (mdbh) è documentata nelle vicinanze di Aleppo.
Cambridge 1974. - L .H . Vincent, L'Autel de Holocaus- Non uno «Zzùc, Brópio:; o un B e‘el Madbachà, un
tes et le Caractère du Tempie d'Ezéchiel: Analecta Bol- nume che abita nella pietra, è il dio, bensì la pie­
landiana 67 (1949) 7-20. - L. de Vries, Incense Altars tra stessa dell’altare per la comunità del posto è la
from thè Period of thè Judges and their Signifcance, manifestazione sensibile della somma divinità» (E.
diss. Southern Baptist Thcol. Seminary 1975. - H.W. Meyer, ZAW 49 [19 31] 13). Interpretazioni simili
Wiener, The Altars of thè O.T. (suppl. a O L Z 1927). -> si trovano anche per i betili dell’area punico-feni-
zbh (zàbah); -» bmh (bàmà). cia (cfr. O. Eissfeldt, D er Gott Bethel = Kl. Schr.
i .i .L a forma nominale mizbèdh (secondo la 1 206-233).
puntazione babilonese màzbèh, P. Kahle) risale
alla radice semitica comune zbh (BLe § 6irQ e in il i. In una prospettiva di storia delle religioni,
conformità della diffusione di questa radice (-» l’altare origina dall’individuazione di un posto
voi. 11 544 s.) nell’ambito delle lingue semitiche si per offrire sacrifici, e con ciò si manifestano già le
trovano equivalenti anche di mizbèdh (cfr. K B L 5 due sue caratteristiche: il luogo particolare e il sa­
534). Parallelamente all’ampiezza semantica del- crificio (cfr. C .H . Ratschow, R G G } 1 251 ss.).
l’ebr. zàbah ‘ macellare - compiere un rito di ze- L ’altare va quindi distinto sia dal cippo comme­
bah - sacrificare’ (-> voi. 11 545 s.) mizbèdh può morativo, che contraddistingue un posto onora­
indicare il luogo di macellazione, il posto del ze- to, sia dal piedistallo, che sostiene i simboli divini
bah e il luogo del sacrificio per antonomasia. Da e cose simili, usato nel culto, sebbene entrambi
ciò non si può evincere alcun significato base, ma potessero occasionalmente essere impiegati per
emerge in primo piano l’elemento comune a tutte atti liturgici, offrendo il sacrificio davanti o su di
le accezioni suddette. La traduzione comune ‘al­ essi. In base alla sua funzione l’altare è il posto
tare’ è dunque giustificata, tanto più che attraver­ del sacrificio. Ma la natura in sé eminente del luo­
so trasformazioni semantiche mizbèdh può indi­ go (ad es. rocce sacre, tomba, luogo di teofania,
care in ebraico anche gli altari dei profumi ecc. tempio ecc.) fa capire che, in ultima analisi, l’alta­
2. Il sost. mizbèdh è presente nell’A.T. 401 re non si esaurisce completamente in questa fun­
volte (Even-Shoshan, A N ew Concordance o f thè zione (cfr. anche le «quattro forme fondamentali
Bible: 400, con numerosi [!] errori); in Gen. 33,20 di rapporto»: tavolo, focolare, tomba e trono in
si deve leggere con BH S massèbà invece di miz­ Ratschow 252 s.). La determinazione della natura
bèdh (per la trasformazione di un’antica notizia di e del significato dei rispettivi altari richiede che si
viaggio che riportava l’erezione di una stele com­ tenga conto delle concezioni e delle usanze sacri­
memorativa cfr. C. Westermann, B K 1/2, 1981, ficali a queste connesse.
i °75 (iv,790 mizbedh (Ch. Dohmen) (iv,79i) 1076

2.a) Poiché in Egitto il sacrificio aveva preva­ [1931] 83-90). Oltre a questi numerosi altari nel tem­
lentemente il carattere di pasto degli dèi (cfr. R A R pio (per i tipi e le forme cfr. spec. P. Lohmann in
547-550; -> voi. il 547-551), anche l’altare va visto Galling 17-53; E. Unger, R L A 1 73 ss.; E.D. van Bu-
come un prestito dalle suppellettili profane legate ren, Numen 1 [1954J 228-234) si trovano anche, fuo­
ri del tempio, i cosiddetti «luoghi di sacrificio» che
al pasto, come lo stuoino posto sotto al piatto, il
van Buren suppone fossero luoghi stabiliti in cui si
tavolo, la scodella ecc. In Egitto la forma origina­ bruciavano i resti del sacrifici (Iraq 14 [1952] 76-92).
ria dell’altare è il piano sul quale si posano le vi­ Per la Mesopotamia a tutt’oggi non si hanno indizi
vande e le stoviglie, messo in terra sul luogo di diretti circa la rilevanza degli olocausti.
culto. Lo stuoino per il sacrificio btp (WbÀS in
183) si trova raffigurato con un pane anche come c) Come in Egitto e in Mesopotamia, anche il
tempio ittita rappresenta la dimora degli dèi, con
geroglifico, per indicare il sacrificio (R A R 5 57 ss.).
Le ulteriori configurazioni dell’altare (cfr. Galling un inventario adeguato a una reggia dotata di tro­
1-16 ) dipendono dal rispettivo tipo di sacrificio. no, focolare, tavola ecc. Nel culto il focolare, has-
Lo stesso quadro si ricava dalle diverse denomi­ sa- (cfr. Popko 48-59), assume una particolare ri­
levanza, che non risalta soltanto dai sacrifici chc
nazioni dell’altare (Jw .t, ‘b j , ri-n trw , h-ij.t, hs(w).
t, smJ, sm, kdf). Poiché in Egitto l’altare è sem­ gli spettano ma si dimostra soprattutto nella gra­
plicemente il supporto delle offerte sacrificali (cfr. fia col determinativo divino. Per l’oggetto defini­
R. Stadelmann, Lex. Àg. I 145-148), il tempio egi­ to istanana- (cfr. Popko 66-71) si deve pensare
ziano ospitava anche una quantità di altari porta­ probabilmente più a un piedistallo per il culto (da
tili di varia misura, che venivano posti sul luogo non collegare [come fa Goetze] con l’ebr. ’àsérà,
del sacrificio a seconda dell’entità dell’offerta. cfr. O .R. Gurney, Some Aspects o f Hettite Reli­
gion 37) su cui poggiava il simulacro divino (K U B
Alla limitata importanza degli olocausti (cfr. A. xxv 22 li 9) che a un altare, anche se occasional­
Eggebrecht, Lex. Àg. 1 848-850) fa riscontro lo scar­
mente si potevano poggiare offerte sacrificali da­
so numero di altari fissi; invece l’uso di fumigazioni
odorose nel culto, per le quali si usavano i più diver­ vanti, accanto o anche sopra di esso (K U B xx 111
si bruciaprofumi, assume in Egitto una dimensione 2 ss.). Davanti a questo istanana- era sistemata di
notevole (cfr. O. Keel, VT 25 [1975] 424-436). solito la vera tavola di legno (sempre con il deter­
minativo G IS) per i sacrifici, papu-, sulla quale era
b) Sebbene si conoscano molti tipi di sacrificio apparecchiato il pasto sacrificale; spesso questa ta­
e di suppellettili cultuali provenienti dall’area me- vola è chiamata «tavola della divinità» (GISB A N -
sopotamica, a tutt’oggi abbiamo solo nozioni ge­ SU R D IN G I R UM, Popko 78). Per determinati
neriche circa l’esecuzione e la concezione dei sin­ scopi sacrificali la tavola poteva anche essere col­
goli sacrifici (-» voi. 11 551 ss.). Anche in Meso­ locata altrove, un po’ come si è visto fare in Egit­
potamia, come in Egitto, in primo piano c’è l’idea to con gli altari trasportabili, sempre in luoghi de­
del pranzo degli dèi e anche l’altare si è adattato, stinati al culto (per i referti archeologici e i tipi di
conformemente a tale funzione, alla mobilia della altari ittici cfr. Galling 90-101). Il sacrificio era
dimora divina, corrispondendo quindi in larga soprattutto un pasto per alimentare gli dei e il san­
misura, nella forma e nella terminologia (svilup­ gue dei sacrifici, menzionato occasionalmente,
po semantico: recipiente > tavolo), al tavolo da non aveva una grande importanza nel culto (cfr.
pranzo profano (cfr. l’acc. passùru, sum. bansur, Gurney 28 s.).
A H w 84 5 s.; A. Salonen, Die M òbel des Alten M e- d) Le civiltà della Siria antica collimano invece
sopotamien, Helsinki 1963, 174-203). Oltre al no­ in misura notevole con l’A.T. per quanto concer­
me del tavolo dei sacrifici, passùru, si hanno altri ne i sacrifici (-» voi. 11 553; H. Gese, RdM 10/2
termini per altare, ad es. il prestito sumerico gu- 17 3 -18 1), tuttavia le affinità terminologiche, che
duttù (C A D G 120), garakku (A H w 281 s),g u h - sono notevoli, non devono far trascurare l’esi­
sù (A H w 296), kapru 11 (C A D K 190 s.), e cono­ stenza di differenze (cfr. H. Ringgren, RdM 26,
sciamo numerose suppellettili per il culto che ser­ 21982, 160 s.). Nel culto della Siria antica s’incon­
vivano a offrire 1 vari sacrifici, ad es. per i profu­ trano l'alimentazione degli dèi, il pasto sacro, le
mi: nignakk/qqu (AH w 787), maqtàrum (AH w fumigazioni e la libagione; non risulta comunque
608), kinùnu (AH w 481 s.), o per le libagioni: ada- che nel culto sacrificale il sangue avesse un ruolo
gur(r)u (AH w 9), maqqitu (AH w 607) ecc. specifico (-» voi. 11 272 s.); a ciò si aggiunge infine
È incerto (v. sopra, 11.1) se i numerosi piedistalli un olocausto di tutta o di parte della vittima.
per il culto, kigallu, manzàza o némedu, debbano es­ L ’origine e la diffusione di questo genere di sacri­
sere considerati altari o no (cfr. D. Opitz, AfO 7 fici sono tuttavia incerte (-» voi. il 553). Nei testi
1077 (tv,79 ^) mizbèàh (Ch. Dohmen) (i y , 7 9 3 ) 1 0 7 8

di Ebla si trovano però, oltre i termini per i tipi numento denominato con questo nome (259). Da­
di sacrifici già noti (cfr. la terminologia dei sacri­ gli altari suddetti va tuttavia distinta la stele q jf
fici in G. Pettinato, OrAnt 18 [1979] 120-127), importante anche sotto l’aspetto cultuale (cfr. M.
due denominazioni, é-lum (Pettinato 125) e sà-ra- Hòfner, RdM 10/2 328 ss.; Ryckmans 259).
pa-tum (Pettinato 126), che forse rappresentano
paralleli delPebr. ‘olà. in .1. Alla vasta estensione semantica dell’ebr.
Resta oscuro il rispettivo rapporto tra questi mizbèàh (luogo di uccisione della vittima, luogo
tipi di sacrifici con i luoghi di sacrificio della Siria del sacrificio, altare per gli olocausti, altare per i
antica (-» mbh \bàmà])> gli altari (cfr. Galling 54­ profumi, tavolo del tempio ecc.) corrisponde la
79; Stendebach) e le suppellettili per il culto (cfr. varietà di tipi e di forme degli altari ritrovati in
H .G . May, Material Remains o f thè Megiddo Palestina nel corso dell’esplorazione archeologica
Cult, Chicago 1935, 12-26). (cfr. A. Reichert, B R L 2 5-10; Stendebach), così
e) Accanto alle grandi differenze esistenti nel­ che collegare il materiale archeologico con i dati
l’antichità tra l’ Arabia settentrionale e l’Arabia testuali richiede molta prudenza. N e risulta co­
meridionale rispetto alle usanze sacrificali (cfr. J. munque in Israele non esiste un altare tipico; l’al­
Henninger, Anthropos 37-40 [1942-45] 805-810) tare come elemento strettamente connesso al sa­
si può notare certa continuità, fino ai giorni no­ crificio, dunque in quanto centro cultuale, può in­
stri, nei sacrifici dei beduini e dei semi-beduini dicare per antonomasia anche il luogo di culto,
arabi. tanto più che si possono avere altari senza tempio
ma non templi senza altare. Le concezioni relati­
Rispetto ai beduini veri e propri, i cui santuari so­ ve all’altare vanno viste sempre in rapporto al cul­
no necessariamente mobili, i semi-beduini hanno
to sacrificale di Israele, a sua volta in costante evo­
luoghi di sacrificio preferiti (cfr. S J . Curtis, Ursemi-
luzione mediante combinazioni e delimitazioni.
tische Religion, 1903, 261-265), ad es. le tombe degli
avi, pietre o alberi sacri ecc. 2.a) Nella religione nomadica dei patriarchi (cfr.
C. Westermann, Ertràge der Forschung 48, spec.
La parte essenziale del loro sacrificio è il ver­ 1 1 1 - 1 1 4 ) si riscontrano numerosi paralleli con il
samento del sangue, e di conseguenza l’uccisione culto degli Arabi preislamici (v. sopra, n.2.e), al
della vittima deve avvenire sul luogo stesso del centro del quale c’erano pietre e alberi sacri inve­
sacrificio. Alla base della pietra (nusub, nusb) da­ ce di santuari costruiti artificialmente. Ciò nono­
vanti alla quale si sgozzava l’animale c’era una stante, dai racconti della Genesi risulta che i pa­
fossa per raccogliere il sangue che scorreva dalla triarchi abbiano edificato numerosi altari. Nella
vittima; nella fossa si collocavano talora anche do­ maggior parte dei casi si ricorre alla formula w aj-
ni votivi (cfr. Henninger 66). Il sangue veniva spal­ jiben sàm N N mizbèàh (l e-jhw h) (-» voi. 1 1421),
mato sulla pietra (ansàb ‘pietre spalmate di san­ senza altri particolari - ad es. circa sacrifici ivi
gue’) e anche asperso in direzione di chi portava compiuti - ; perciò si intende che non si vuole de­
e di chi riceveva il sacrificio (Henninger 177-184). scrivere atti di culto e che simili indicazioni han­
Per quel che riguarda il senso del sacrificio, il pa­ no piuttosto un senso per l’età più tarda, alla qua­
sto che seguiva immediatamente stava, rispetto a le esse risalgono. In base al contenuto è possibile
questo rito di sangue, alquanto in secondo piano. classificare tali racconti in due gruppi: il primo di
Altari veri e propri, quindi, non ci sono. I bedui­ genere eziologico relativamente all’altare in que­
ni della penisola del Sinai usavano, in luogo dei stione, e il secondo che si propone invece, median­
soliti massi, pietre ammucchiate appositamente te la suddetta formula, di far risalire a uno dei pa­
(Henninger 66). triarchi santuari cananaici reimpiegati da Israele.
Nelle civiltà superiori sudarabiche antiche si In questo caso la formula s’incontra per lo più in
trovano i medesimi generi di sacrificio che anche narrazioni di spostamenti, oppure in unità lette­
l’A.T. conosce: sacrifici animali cruenti, pasti sa­ rarie autonome (Gen. 12,7.8; 13,4.18), e viene se­
crificali, libagioni, sacrifici d’incenso e forse anche guita da wajjiqrà’ b esém jhwh per descrivere l’ado­
olocausti (cfr. Henninger, Anthropos 779-810). razione di Dio e l’inaugurazione del culto in quel
Per Ryckmans i diversi termini per altare, come luogo. In entrambi i gruppi si possono poi aggiun­
mdbh{t), mqtr, msrb e mslm, non sono stretta­ gere gli elementi della teofania e della promessa
mente legati ai vari tipi di sacrifici indicati dal si­ (cfr. W. Richter, BBB 18, 134 -137). Questi rac­
gnificato delle relative radici, ma variano secondo conti vanno dunque assegnati tutti all’epoca della
il contesto dell’iscrizione nella quale di volta in sedentarizzazione e dell’appropriazione dei san­
volta appaiono e in base alla caratteristica del mo­ tuari del territorio abitato. A questa situazione si
i o?9 (iv,794) mizbèàh (Ch. Dohmen) (iv.795) i ° 8°

adattano anche le eziologie degli altari, in parte i sacrifici menzionati nel v. 5, così che il rito di
rielaborate (Iud. 6,11-24; x3> c^r- Kubcl; / Sam. 7, sangue (v. 6) compiuto all’altare (v. sotto, m.3.a)
17; i4,35J2 Sam. 24,18-25; 1 Chron. 21,18-28; cfr. non rappresenta alcuna singolarità; la conclusio­
Fritz, spec. 15-20). ne dell’alleanza avviene soltanto mediante l’asper­
b) Neirinsieme delle questioni relative alla di­ sione sul popolo del sangue del patto (-» dm
pendenza delle tradizioni del tabernacolo e del [dàm] iv.4; cfr. E.W. Nicholson, The Covenant
tempio (-» 'hi [’òhel]\ Fritz 112-16 6 ) in P rientra­ Ritual in Exodus xxiv 3-8: V T 32 [1982] 74-86).
no anche i racconti dell’altare per gli olocausti c) Il passaggio dal seminomadismo alla seden­
(Ex. 27,1-8), della tavola dei pani della presenta­ tarietà (conquista del paese) comportò la cono­
zione (Ex. 25,23-30) e anche l’altare dei profumi scenza di nuove istituzioni e usanze di culto. Agli
(Ex. 30,1-10). Data la necessità di trasportare l’al­ inizi del popolo d’ Israele numerosi luoghi di cul­
tare per gli olocausti, questo viene rappresentato to vennero usati insieme con la popolazione au­
come un altare con corna di legno con una piastra toctona o da essa rilevati. In questa fase di promi­
di metallo su cui bruciare il sacrifìcio, sbarre late­ scuità religiosa, con i suoi numerosi santuari le­
rali per il trasporto e un oscuro nikbàr (cfr. Fritz gittimi (Betel, Mamre, Sichem ecc.), rientrano an­
147). Le sue misure (cubiti 5 x 5 x 3) si ritrovano che i racconti di istituzione di altari e di sacrifici a
anche per il kijjòr menzionato in 2 Chron. 6,13 opera di grandi personaggi (v. sopra; G. Fohrer,
(cfr. Fritz 146). Alla descrizione dell’altare degli Geschichte der israelitischen Religion, spec. 50
olocausti si affianca, nell’appendice di Ex. 30 ,1­ ss.). Alcune narrazioni conservano ancora remi­
10, quella dell’altare dei profumi; la menzione del­ niscenze di antichi sacrifici celebrati senza altare,
la tavola (Ex. 25,23-30, cfr. Fritz 139-143) po­ tipici della vita nomade, il che sta a provare la
trebbe tuttavia implicare già (v. sotto, m .2.d) la lentezza con cui avvenne il processo di integra­
collocazione di bruciaprofumi e incensieri. Pre­ zione religiosa. Così in 1 Sam. 6,13 ss. si parla del
scindendo dalle menzioni relative al tabernacolo, sacrificio che gli abitanti di Bet-Shemesh offriro­
si parla due volte di altari eretti direttamente da no all*arrivo dell’arca: non si parla di altare, ma so­
Mosè (Ex. 17 ,15 ; 24,4). lo di una grande pietra (’eben g edólà) sulla quale
Il nome dato da Mosè all’altare eretto a Refidim viene appoggiata l’arca, che serve probabilmente
dopo la vittoria sugli Amaleciti ha offerto lo spunto per la spalmatura del sangue. Ugualmente in /
per numerose correzioni del testo (cfr. B. Couroyer, Sam. 1 4 , 3 1 ss. si narra che Saul - informato del
RB 88 [1981] 333-339; A.R. Muller, BN 12 [1980] peccato rituale commesso dal popolo - si fece por­
20-23), perché non è chiaro in che relazione il nome tare una gran pietra (’eben g edólà) per scannare le
jhwh nissi (Ex. 17,15) possa trovarsi con la motiva­ vittime: in questo caso non si tratta di un sacrifi­
zione del v. 16: kl-jàd 'al kès jà (T.M.; cfr. M. Noth,
cio, ma del rito del sangue su questa pietra. Il v.
ATD 5, 115). Più che a un trono per il condottiero
Jhwh (-» sopra, coll. 464 s.) - nell’A.T. l’idea di altari- 35, che chiama questa pietra, visibile ancora per
trono non è assolutamente documentabile - si deve lungo tempo (cfr. 1 Sam. 6 ,1 8 ) , «altare di Saul* de­
pensare che per Israele l’altare rappresenti ciò che per riva da una mano più tarda. In entrambi i raccon­
altri popoli sono i vessilli, chc sull’esempio egiziano a ti la grande pietra non funge da altare ma richia­
partire dal 11 millennio sono diffusi in tutto l’Orien­ ma piuttosto una masseba. Per contro in Iud. 6,
te antico, e ai quali si presta culto (cfr. H. Schaefer, 1 1 - 2 4 s* menziona una roccia usata come altare:
Klio 1906, 393 ss.). Resterebbe allora da considerare Gedeone apparecchia il sacrificio - che ha prepa­
se nell’aggiunta del v. 16 chc spiega il nome dato al­ rato come pasto per Dio - sulla roccia (cfr. Iud.
l’altare il termine jàd assoluto non indichi la poten­
1 3 , 1 9 s.); più tardi questa roccia sarà forse la base
za di Jhwh (-> jd [jàd]), la cui signoria su Israele si
esprime nell’espressione ‘al kissè’ (così Samaritano, di un altare edificato (v. 24, cfr. Kutsch, Kubel).
S); a questa lettura si adatta il v. i6b, perché la lotta Questo tipo di altare di roccia (per i dati archeo­
con gli Amaleciti è sempre una lotta per (le) Jhwh. logici cfr. A. Reichert, B R L 2 6 ss.; Stendebach;
B. Couroyer cerca di accordare le due parti del ver­ Galling, spec. 59-64) sembra dunque che fosse, in­
setto riferendo nissi(-» ns [nès]) all’egiziano ns.t ‘tro­ sieme con l’altare di terra, il tipo più semplice di
no’ e supponendo in questo passo un gesto di giura aliare dell’A.T. Lo stretto rapporto tra roccia e
mento. altare è caratteristico di molti altari, fino a quello
L ’ altare che Mosè erige insieme con dodici pie­ del tempio di Gerusalemme (cfr. Hertzberg; an­
tre commemorative (Ex. 24,4) in seguito alla teo­ che G. Bruns, Umbaute Gòtterfelsen als kultische
fania (cfr. E. Zenger, Israel am Sinai, 1982, 16 1) Zentren in Kultràumen and Altàren: Jb D A I 75
rappresenta il contraente divino del patto stipula­ [ i9 6 0 ] 1 0 0 - 1 n ) .
to (Noth, ATD 5 ,16 0 s.), ma soprattutto serve per La -» bmh (bàmà) va considerata un’adozione
io 8 i (rv,79S) mizbéàb (Ch. Dohmen) (rv,796) 1082

di strutture di culto dei popoli stanziali. Uno stu­ che comc luogo di sacrifici (Fritz 23), perché trop­
dio di J.M . Grintz (VT 27 [1977] 1 1 1 - 1 1 3 ) ne ha po scarsi sono i paralleli tra il suo impianto e quel­
reso verosimile l’origine moabitica (cfr. Vaughan li dei veri templi-dimora dell’Oriente antico. C ’è
36); lavori più recenti (Vaughan, Haran) hanno di­ però la possibilità che un altare o un luogo di sa­
mostrato lo stretto rapporto e persino la frequen­ crifici si trovasse su tale area già prima dell’edifi­
te identità tra bàmà e altare. L. Rost (Fs. W. Zim ­ cazione del tempio, cosa che spiegherebbe come
merli, 1977, 377-387) ha mostrato come dietro al­ mai nella cronaca della sua costruzione non se ne
la storia di Balaam (Num. 23) non si celino prati­ faccia parola. Numerosi interrogativi riguardano
che sacrificali moabitiche né babilonesi. È certo anche la forma e l’ubicazione dell’altare degli
che in Israele ci fossero bàmót, nel senso di santua­ olocausti (cfr. Busink 1 321-326). A favore di una
rio e nel senso di luogo di sacrificio (altare, cfr. / collocazione sulla sacra roccia (cfr. anche Hertz -
Reg. 3,2.4). Resta tuttavia oscuro se l’origine del­ berg; H. Schmid, Fs. K. Galling 1970, 241-250)
l’olocausto ('olà) vada messa in rapporto con la non c’è solo l’argomento della storia dell’evolu­
bàmà. Lo stesso vale per il problema dell’uso del­ zione dell’altare (v. sopra, m.2.c). Le ricerche di
l’aia (gàren) a scopi di culto in area cananaica, co­ N .H . Gadegaard rendono improbabile che si po­
me suggerisce (-> voi. il 74 ss.) lo tepò<; Xóyo<; del­ tesse compiere un olocausto sugli altari descritti
l’area del tempio di Gerusalemme (2 Sam. 24). nell’ A.T. e su alcuni degli altari ritrovati in Pale­
stina. Anche la quantità e la successione dei sacri­
Nella legge relativa all’altare di Ex. 20,24-26 (Deut.
27,4-7; cfr. E. Kònig, ZAW 1 [1924] 337-346; K.-H. fici descritti nelle relative leggi non concorda in
Waikenhorst, BBB 33, 147-160) si ha il punto in cui alcun modo col suddetto altare, una difficoltà che
appare con la massima evidenza l’incontro tra le non può essere superata nemmeno con l’ipotesi
forme di civiltà dei nomadi e dei sedentari. Conrad ingiustificata di un secondo altare avanzata da de
(1968) ha studiato a fondo le idee e le pratiche di cul­ Groot. Il riferimento alla bàmà come forma del­
to contro le quali è rivolta la legge dell’altare, dimo­ l’altare (cfr. Haran 23 ss.) non solo offre una so­
strandone con precisione il senso. Appare tuttavia luzione filologica del problema circa il luogo in
discutibile la sua ipotesi rispetto al mizbah ’adàmà, cui venivano bruciati gli olocausti, considerato
perché il materiale comparativo archeologico addot­
che bàmà vale in parte come sinonimo di miz-
to, gli altari di mattoni, è di natura differente (si tratta
di altari di templi, case e strade) e di conseguenza è béàh (cfr. Vaughan 33): il tipo di bàmà che Vau­
legato a concezioni del sacrificio diverse da quanto si ghan chiama «tipo 11» apre anche la via a una so­
riscontra nei passi dell’A.T. Poiché l’importanza del luzione concreta. Questo genere di bàmà, sempre
sangue sacrificale, derivante dal sacrificio praticato presente in un tempio, serve da altare essa stessa
dai nomadi, rimase sempre centrale nel culto d’Israe­ oppure anche come base per un altare regolare.
le, nel passo in questione, collocato nel contesto cro­ Forse prima che venisse edificato il tempio esi­
nologico del libro del patto, sembra preferibile in­ steva in Gerusalemme una bàmà di «tipo 1» (Vau­
tendere mizbah 'adàmà come un semplice luogo di
ghan 40-45), che nel corso della costruzione del
sacrificio (di uccisione della vittima) fatto di terra, in
grado di garantire l’eliminazione, importante per tempio fu ampliata e munita di una mizbéàb ne-
l’atto di culto, del sangue della vittima sacrificata per hóset. Sembra scontato che su questa mizbéàb
sottrarlo a illegittime manipolazioni. Sembra inve­ n'bóset fosse impossibile bruciare un olocausto
rosimile che la legge dell’altare - considerata la par­ (cfr. Gadegaard 36 ss.); di conseguenza la funzio­
ticolare importanza del sangue del sacrificio nel cul­ ne di questo altare nel culto era connessa proba­
to e soprattutto per l’altare (Lev. 1 7 ,1 1 ) -possa aver bilmente col rito di sangue (v. sopra, 111.3.a), il
omesso di considerare questo aspetto. In questo mo­ che sarebbe perfettamente in linea con la posizio­
do il primo comandamento contiene un elemento co­ ne preminente del sangue nel culto israelitico, op­
stitutivo di ogni atto di culto d’Israele rispetto ai due
pure va collegata con oggetti di culto, come si re­
comandamenti seguenti più specifici.
gistra in iscrizioni fenicio-puniche con la medesi­
d) Nonostante che in ogni tempio gli altari ab­ ma denominazione (cfr. mzbh nhst in K A I 10,4;
biano una posizione centrale, nella cosiddetta re­ 66,1; -» nhst \nehòsei\). Ormai non si riesce più a
lazione della costruzione del tempio (1 Reg. 6; stabilire se nei testi dell’A.T. con mizbéàb ci si ri­
cfr. K. Rupprecht, ZD V P 88 [1972] 38-52) si ferisca a entrambi gli elementi, bàmà e l’altare a
menziona soltanto l’altare dei profumi (1 Reg. 6, essa sovrapposto, senza distinguerli, come sareb­
20 s.) davanti (?) al d ebir, ma non l’altare degli be possibile dal punto di vista linguistico, oppure
olocausti dell’atrio. Ciò non basta per concludere se mizbéàb indichi i due elementi uniti, come in­
che il tempio di Gerusalemme fosse concepito, tendono (v. sotto, m .2.f) i testi più recenti, gli
data la sua struttura, più come dimora di Jhwh unici in cui appaia l’espressione mizbah b à ‘òlà
1083 (iv ,797) mizbéàh (Ch. Dohmen) (iv ,798) 1084

(Ex. 30,28; 31,9; 35,16; 38,1; 40,6.10.29; Lev. 4,10; Il racconto della costruzione del tempio parla
1 Chron. 6,34; 16,40; 21,26; 2 Chron. 29,18). (/ Reg. 7,48) della tavola dei pani di presentazio­
ne e di un altare d’oro (cfr. Busink 1 288-293).
È tuttavia singolare che per molti atti collegati con
Non solo il problema diversamente giudicato del­
l’altare si usi la preposizione 'al (cfr. la salita sull’al­
tare: 1 Sam. 2,28; 1 Reg. 12,32.33 [cfr. anche H.W. l’origine, età e tipo del sacrificio di fumigazione
Wolff, BK xrv/2 389]; l’aspersione del sangue: v. nel culto israelitico (-» qtr; Haran 230-245), ma
sotto, in.3.a; oltre a ’el e lifnè quando ci si avvicina e anche ragioni oggettive hanno indotto Noth (BK
si presenta l’offerta), senza che sia però chiaro se la ix / i 122. 166) a dubitare dell’esistenza di un alta­
preposizione è usata con un valore locale, ‘su, so­ re apposito per le fumigazioni di profumi (miz-
pra’, oppure se in tutti questi casi esprima semplice­ bah haqqctóret, Ex. 30,27; 31,8; 35,15; / Chron. 6,
mente il rapporto con l’altare (cfr. C. Dohmen, BN 34 ecc.). Egli suppone che tavola dei pani di pre­
16 [1981] 7-10). Accanto a ciò ci sono le testimonian­ sentazione e altare d’ oro siano la stessa cosa (di­
ze della bruciatura dei sacrifici espressa con il co­
versamente Fritz 24), e che eventualmente ci fos­
strutto qtr hammizbéhà, con l’unica eccezione di 2
Chron. 29,22 (ter).i^ dove hammizbéhà compare se un incensiere sulla tavola. Quest’ipotesi con­
col rito del sangue. Secondo il senso originario della corda con Ezech. 41,22, dove la «tavola che sta da­
desinenza accusativa -a (cfr. anche E.A. Speiser, IEJ vanti a Jhwh» viene chiamata k 'm a r’ éh hammiz-
4 [1954] 108-115; J. Hoftijzer, A Search o f Method, béàh (cfr. W. Zimmerli, B K xm/2 ad /.). Sembra
Leiden 1981) per segnalare la direzione (GKa § 90), certo che all’interno del tempio si bruciassero in­
alla base di questo costrutto linguistico potrebbe es­ censo e profumi (Is. 6,6; cfr. H. Wildberger, B K
serci una separazione oggettiva tra mizbéàh (bàmà) x/i 42. 253). Rifacendosi al sudarab. dbh ‘spezia,
per l’olocausto e mizbéàh per il rito di sangue, con incenso’ (-» voi. 11 577) De Langhe ha cercato di
l’altare vero e proprio sempre al centro dell’interesse.
spiegare la mizbah zàhàb come un altare dei pro­
Anche nel caso del termine oscuro kijjòr (cfr. fumi; un tentativo dubbio considerati i dati relati­
K B L 3 450) di 2 Chron. 6,13 potrebbe forse trat­ vi al materiale contenuti nel contesto (per i diver­
tarsi di una base di altare, tuttavia le misure ri­ si oggetti usati per le fumigazioni e i profumi cfr.
portate nel testo e l'indicazione del materiale di­ N . Glueck; de Vries; -» hmm in).
pendono da altre tradizioni (cfr. Fritz 25), così e) Il periodo che va da prima della divisione dei
che non è più possibile risalire a un qualche ele­ due regni fino all’esilio è caratterizzato dal sin­
mento originario. cretismo religioso. N on solo nello stesso tempio
di Gerusalemme, ma anche fuori di Gerusalemme
Nel tempio si attribuisce un’importanza partico­
c’erano molti luoghi di culto. A questo proposito
lare al lato nord dell’altare (cfr. K. Elliger, HAT 1/4,
la storia dell’altare di Acaz di 1 Reg. 16 (cfr. R.
37). Secondo Lev. 1,11 la vittima destinata all’olo­
causto va scannata 'al jerek hammizbéàh sàfóna (cfr. Rendtorff, W M A N T 24, 46-50) è sintomatica. M.
Lev. 4,24.29.33 in relazione al sacrificio per il pecca­ Cogan ha infatti dimostrato come qui non sia in
to e a quello per la colpa) e in 2 Reg. 16,14 ritorna la primo piano un determinato modello d’altare (as­
stessa formulazione per indicare il luogo dove Acaz siro, fenicio, aramaico), bensì un interesse per le
fa spostare l’antico altare di bronzo. In Ezech. 40, divinità e i culti esotici caratteristico della tempe­
38-43 si racconta ora come alla porta nord del tem­ rie dell’epoca. P. Welten (ZD PV 88 [1972] 19-37)
pio si trovassero i tavoli per la macellazione (cfr. W. distingue per questo periodo quattro tipi di san­
Zimmerli, BK xm/2 ad /.), perciò parrebbe logico
tuari: santuario centrale, tempio nazionale, altura
identificare il suddetto lato nord dell’altare con la
porta nord, dove avveniva la macellazione. Acaz fe­ con tempio e altura. Nei racconti deuteronomisti-
ce dunque spostare l’altare di bronzo presso questi ci e cronistici questa situazione si cristallizza spes­
tavoli da macellazione della porta nord. Anche in 2 so nella frequente menzione di altari (v. sotto,
Reg. 12,10 si menziona un altare nella porta nord 111.3.e). Tutto questo parlare di altari non riguar­
(cfr. W. McKane, ZAW 71 [1959] 260-265); questo da la natura o il genere dell’altare; l’altare in quan­
non offre però alcuno spunto per l’ipotesi di un se­ to elemento centrale di ogni culto indica piutto­
condo altare nel tempio, poiché considerando l’am­ sto, come pars prò toto, il santuario e il suo culto.
piezza semantica di mizbéàh si può pensare che si Lo scontro attorno a questi santuari e ai loro cul­
tratti dei suddetti tavoli per la macellazione sistema­
ti (cfr. A. Jepsen, Fs. G. von Rad 19 71, 17 1-18 2 )
ti nella porta settentrionale. Un’associazione con
questo significato soggiace forse all’errata (?) desi­ si rispecchia anche nell’episodio dell’altare di Be­
gnazione di una porta nord come «porta dell’altare» tel di 1 Reg. 13 (per il testo cfr. E. Wiirthwein,
(sa'ar hammizbéàh) di Ezech. 8,5, così che le nume­ Fs. K. Elliger 1973, 18 1-18 9 ; Per la ^ ne del san­
rose congetture proposte risulterebbero superflue tuario di Betel in 2 Reg. 23 cfr. H.W. Wolff, Fs.
(cfr. W. Zimmerli, BK xm/i ad /.). K. Galling 1970, 287-298). In uguale maniera la
i °85 ( i v , 7 9 9 ) mizbédh (Ch. Dohmen) (rv,799) 1086

storia dell’altare di Gaigaia sulla riva occidentale sangue di ogni tipo di vittima sacrificale doveva
del Giordano (-» voi. n i i o j 6 s.) di Ios. z i (cfr. bagnare l’altare (Deut. 12,27): a seconda del tipo
H .-J. Hermisson, W M A N T 19, 99 ss.) riflette, di sacrificio andava asperso tutto attorno all’alta­
proiettandolo all’indietro al tempo di Giosuè, il re, oppure se ne spalmava una parte sui corni del­
conflitto relativo a un santuario locale (cfr. Snaith) l’altare e il resto lo si versava alla base dell’altare
e non è una legittimazione postesilica dei santuari stesso (-» zrq [zdraq], -» jsq [jdsaq], -» spk [sdfak]).
senza culto sacrificale della diaspora da parte del­ Durante il rito il sangue stava in ciotole per i sa­
l’ortodossia di Gerusalemme (Diebner-Schult). I crifici (mizrdq, -> voi. 11 729 s.) accanto o sopra
traduttori dei L X X hanno colto qui la controver­ l’altare (Ex. 24,6 ss.; 29,21; Lev. 8,30; Zach. 9,15).
sia di fondo ed espresso il loro giudizio critico tra­ L ’applicazione di sangue aveva efficacia espiato­
ducendo mizbédh con (3cj|aÓc;, termine riservato ria (-» kpr), non solo quando lo si metteva sull’al­
altrimenti solo agli altari pagani. tare come luogo dell’espiazione (cfr. Zimmerli,
Se dopo la distruzione del tempio di Gerusa­ B K xin/2 1102) ma anche quando toccava uomini
lemme nel 587 a.C. sia stato riedificato sulle ma­ o cose. Insieme con l’olio, il sangue è usato anche
cerie un altare per il culto sacrificale (Kosters, nella consacrazione dell’altare, spesso menziona­
Kittei, Noth; cfr. Busink 11 777 s.) non è plausibi­ ta (hdnukkat hammizbéàh; -» voi. in 18 s.).
le, come mostra Busink, e solo in Esdr. 3,2 s. (cfr. N ell’assoluta limitazione del sangue all’altare di
Ag. 2,14) si parla dell’edificazione di un altare do­ Lev. 1 7 ,1 1 quest’ultimo indica il centro del culto,
po l’esilio. La cattiva condizione delle fonti non dunque si vuol dire che il sangue va usato esclusi­
permette di ricavare notizie più precise circa gli vamente per la celebrazione liturgica (cfr. N . Fiig-
altari del secondo tempio (cfr. Busink n per la lister, Suhne durch Blut - Zur Bedeutung von Le-
questione e anche per altre descrizioni, soprattut­ viticus 1 7 , 1 1 , Fs. W. Kornfeld 19 77,14 3-16 4 ). A n ­
to in Flavio Giuseppe e nella Mishna). che la documentata importanza rituale del j esòd
f) ] dati lacunosi riguardanti l’altare degli olo­ (-> voi. r i i 781-793 s.) - non solo per l’eliminazio­
causti del tempio salomonico e del secondo tem­ ne corretta del sangue delle vittime - rimanda for­
pio, c anche l’altare fatto erigere da Acaz, sono se alle origini dell’altare, costituito da una roccia
stati spesso completati dagli studiosi con la preci­ sacra o eretto su di essa (v. sopra, m.2.c).
sa descrizione dell’altare fornita da Ezechiele nel E.W. Nicholson (VT 27 [1977] 1 1 3 - 1 1 7 ) ha di­
suo progetto del tempio (Ezech. 43,13-27). Accan­ mostrato che in Ier. 2,28; 1 1 ,1 3 ; 19,151 Ezech. 6,6;
to alla opinio communis circa la struttura com­ Hos. 11,6 ; Mich. 5,13 ldrim ‘città’ non può essere
plessiva dell’altare ci sono numerosi tentativi di­ ricondotto, sulla base di paralleli ugaritici, a una
versi di spiegare singoli termini, con conseguenti radice * ‘drèh ‘altare asperso di sangue’.
diverse concezioni e ricostruzioni, paralleli per b) N on si conosce con sicurezza quale sia l’ori­
l’altare e proposte riguardo alla sua possibile pro­ gine dei corni dell’altare (qerdnòt, Ex. 27,2; 29,12;
venienza (cfr. le raffigurazioni e le contrastanti 30,2.3.10; Lev. 4,7.18.25; 1 Reg. 1,50 s.; Ier. 17 ,1;
opinioni in Busink 11 730-736; Zimmerli, B K x ii i / Ezech. 43,20; Am. 3,14 ecc.; per la diffusione di
2 1089-1096). Sono ancora degne di menzione le altari con corni cfr. Reichert, B R L 2 9; -» qrn [qe-
osservazioni di Vaughan (51-J4), che attraverso ren\).
la spiegazione dei termini loèq e gab è giunto al­ Alcuni pensano a una masseba che per motivi
l’ idea di un altare costruito sull’appoggio di una pratici legati al sacrificio venne, per così dire, di­
piattaforma. In questo senso l’altare di Ezechie­ visa in quattro (Galling 67); altri pensano a un
le rappresenta un’evoluzione dell’insieme sopra supporto per la ciotola dei profumi (J.B. Prit-
menzionato di bdmd e altare, in quanto ora le lo­ chard, A N E P 319). De Groot (76-88) collega i
ro funzioni - olocausto e rito del sangue - posso­ corni dell’altare con la corona con corna delle di­
no aver luogo congiuntamente sull’altare, un par­ vinità e dei re, e ritiene che la ragione prima ne
ticolare che può forse essere correlato al nuovo sia il significato apotropaico. I corni paragonabili
orientamento dell’altare (Zimmerli 1096). Si può della zigurrat babilonese sono spiegati da W. An-
pensare che un «modello unitario» del genere sia drae (Das Gotteshaus und die JJrform des bauens
alla base anche della concezione di P nei testi re­ im Alten Orient, 1930, 59) come «eredi dei ciuffi
lativi ai sacrifici. Per il problema dell’altare dei che servivano da puntoni per le antiche capanne
profumi di Ezech. 41,22 v. sopra, m.2.d. degli dèi sulla collina» (cfr. anche Obbink). Con
3.a) La grande importanza del sangue che si è Stendebach (190) si potranno tuttavia mettere i
sempre conservata nel culto d’Israele risale al cul­ corni dell’altare in relazione col culto del toro dif­
to sacrificale del nomadismo (v. sopra, it .2 . c ). Il fuso in tutto l’Oriente antico, tanto più che re­
1087 (iv,8oo) mizbèàh (Ch. Dohmen) ( i v ,8 o i ) 1088

perti archeologici di vere corna di toro dell’età 34,13; Deut. 7,5; Iud. 1 ,1 ) sono specificamente
neolitica a £atal Hùyuk (cfr. J. Mellaart, fiatai definiti, a tale proposito, con i termini bdmà (->
H iiyiik, Stadtaus der Steinzeit, 1967, 104 ss.) con­ bmh), 'àsèrà (-> ’srh), massèbà (-» msbh) e ham-
fermano tale interpretazione e si può stabilire un mdnìm (-» hmmy cfr. K. Galling, Ba'al Hammon
legame con le paia di corna che s’incontrano nella und die Hammanim, Fs. K. Elliger 1973, 65-70;
regione egea (le cosiddette «corna di consacrazio­ V. Fritz, B N 15 [19 8 1! 9-20); in questi elenchi
ne», cfr. W. Burkert, Griechische Religion'. RdM non manca mai l’altare, la cui funzione idolatrica
1 5 l 1 977Ì 73 ss.). Ai corni dell’altare israelitico è viene efficacemente sottolineata in Is. 17,8 con
attribuita una particolare santità, come dimostra­ una tipica caratterizzazione mutuata dalla pole­
no la prassi del rito del sangue e quella dell’asilo. mica contro gli idoli: opera di mano umana.
Per questo in Ier. 17,1 si dice che una colpa in­
cancellabile e incisa sul corni dell’altare (-» sopra, In Is. 19,19 l’apocalittico considera l’Egitto intero
coll. 670 s.). come un unico «luogo di culto» - con ai centro (be-
tók) un altare e massebe sul perimetro (’ésel-g'bùlà)
c) Come la maggior parte dei popoli, anche - e non solo singoli luoghi in Egitto, che esistevano
Israele conosce un diritto di asilo presso il san­ ai suoi tempi. Questa concezione viene ulteriormen­
tuario (per tutta la questione cfr. L. Delekat, Asy- te ampliata nei vv. 23-25.
lie und Schutzorakel am Zionsheiligtum, Leiden
1967): venendo in contatto con oggetti sacri, co­ Al centro della critica, soprattutto profetica,
lui che cerca asilo diventa partecipe della loro san­ c’è l’insensata proliferazione dei luoghi di sacrifi­
tità (Ex. 29,37; cfr. J. Milgrom, Sancta Contagion cio (Ier. 2,28; 1 1 ,1 3 ; Hos. 8 ,11; 10 ,1; cfr. Wolff,
and Aitar / City Asylum, VTS 32, 1980, 278-310). BK x iv / i 100. 185. 225) che si riflette anche nella
N ell’A.T. l’altare, o i suoi corni, in quanto centro concentrazione in questi tipi di testi della mag­
del santuario, è il luogo massimamente sacro e co­ gior parte delle forme pi. di mizbèàh. La riduzio­
me tale non solo funge da asilo (1 Reg. 1,50.51. ne dei luoghi di culto a un unico altare nel tempio
53; 2,28 s.); a causa della sua sacertà si ritiene an­ di Gerusalemme operata da Ezechia dovette ap­
che, nel caso di un delitto non provato, che sia parire ai pagani una diminuzione del culto divino
possibile una decisione mediante un giuramento (/s. 36,7; 2 Reg. 18,22).
pronunciato davanti all’altare (/ Reg. 8,31 = 2 La demolizione degli altari e la profanazione
Chron. 6,22). La norma dell’esclusione dell’omi­ dei luoghi di culto (2 Reg. 11,18 ; 23,20; Ezech.
cida dal diritto di asilo (Ex. 21,14 ) viene dilatata 6,4 s.13) annunciano l’attesa fine dell’idolatria.
nella minaccia di castigo pronunciata da Amos fi­
no a includere la distruzione delle stesse città di iv. Prescindendo dalle descrizioni del tutto
rifugio (Am. 3,14), decretando quindi il venir me­ frammentarie dell’altare nel Rotolo del Tempio
no di qualsiasi via di scampo (cfr. Wolff, BK xrv/ (cfr. Y. Yadin, mgjlt hmqds, Jerusalem 1977 [in
2 2 39)* ebr.], 1 186; il 37; cfr. anche Busink 11 1420-1426),
d) In quanto centro del culto, l’altare è entrato nei manoscritti di Qumran mizbèàh è presente
anche nella terminologia riguardante i sacerdoti, solo 8 volte (n Q P s* 18,9; 27,5; C D 6 ,12 .13; IX>
il cui compito è la mismeret hammizbèàh, espres­ 17.19.20; 16,13). Conformemente all’assenza del
sione che designa tutte le funzioni di culto (Num. culto cruento a Qumran (cfr. G. Klinzing, Die
18,5; 1 Sam. 2,28; Ezech. 40,46 ecc.) il cui ufficio Umdeutung des Kultes in der Qumrangemeinde
spettava al sacerdote (cfr. Wolff, B K xiv/2 36). und im N .T ., SU N T 7, 19 71, spec. 22-41), miz­
Era considerata una grave offesa al culto che il re bèàh è usato per un verso in senso traslato, men­
si arrogasse le funzioni sacerdotali (-» khn [kd- tre per l’altro C D 11,17 .19 .2 0 sembra contempla­
hén]’y2 Chron. 26,16; 1 Reg. 12,32) esulanti quelle re una partecipazione condizionata al culto del
di sua competenza (cfr. / Reg. 8,22 = 2 Chron. 6, tempio. A tale allusione si contrappone decisa­
12; / Reg. 8,54; 9,25 ecc.; cfr. Noth, B K ix/i 220). mente C D 6 ,12 .13, dove la dichiarazione peren­
e) Nella storiografia più tarda il pericolo del toria di Mal. 1,10 (è meglio smettere di officiare il
sincretismo impronta l’epoca dello stanziamento, culto anziché celebrarlo da impuri) serve ai mem­
in particolare la tarda età monarchica. (Per una bri della comunità per giustificare la loro separa­
presentazione sistematica della storia del culto zione dal culto ufficiale del tempio. Dovrebbero
d’Israele nell’opera storiografica deuteronomisti­ anzi essere proprio loro a porre fine al servizio
ca cfr. H .-D . Hoffmann, Reform und Reformen del tempio (cfr. Mal. 1,10 - C D 6,12).
[A T hA N T 66, Zurich 1980] passim). I santuari
dei popoli limitrofi che andavano distrutti (Ex. Ch. Dohmen
1089 (rv,8o2) m'zu'z.à (J. Milgrom) ( tv ,8 o 3 ) 1 0 9 0

no Oriente antico gli stipiti della porta domestica


ntMftrrfzHzà.
T ! e della porta cittadina svolgevano un ruolo signi­
ficativo nel contesto di purificazioni rituali e ma­
r. Etimologia, significato. - 2. Vicino Oriente antico. - giche. Si riteneva soprattutto che la porta rappre­
2. L ’A.T. - 4 . 1 L X X .
sentasse una fonte di pericolo per la sfera dome­
Bibl.: I.M. Casanowicz, Jewish Encyclopedia vili, 1904, stica, essendo il passaggio prediletto dai demoni
530 s. - J. Milgrom, Israel’s Sanctuary: The Priestly per penetrare in casa: «Nessuna porta è in grado
«Pitture of Doriati Gray»: RB 83 (1976) 390-399. - E. di tenerli fuori | nessun chiavistello li può caccia­
Reiner, Piagne Amulets and House Blessings: JN E S 19 re | scivolano attraverso la porta come un serpen­
(i960) 148 ss. - E.A. Speiser, Pàlil and Congeners: A te j soffiano attraverso i cardini come un vento»
Sampling of Apotropaic Symhols (Fs. B. Landberger, (Utukki lemnùti w . 25-35). Stando così le cose,
Chicago 1965, 389-393). - J. Trachtcnberg, Jewish Ma­
era necessario correre ai ripari mettendo un’im­
gic and Superstition, 1939, spec. 146 ss. - S. Ycivin, Enc
Bibl iv, 1962, 780 ss. magine del dio protettore (sédu e lamassu) all’in­
gresso di casa: «Li ho applicati alla porta, a destra
1. L ’etimologia del termine è ancora oscura. e a sinistra, per scacciarli (= i demoni) dalla casa
L ’esistenza di un verbo ebraico postbiblico zwz di NP».
‘muovere, scansare’ non può essere presa in con­ 3. È esattamente questa l’intenzione di Ezech.
siderazione. Neanche i derivati nominali accadici 45,19, quando si esige l’applicazione del sangue
manzàzu/mazzaztu, dal verbo izuzzu ‘ stare drit­ della hattà’t, il sacrificio di purificazione, agii sti­
ti, in piedi’ (A H w 408-411. 638), sono etimologi­ piti della porta del tempio e alle porte del cortile
camente pertinenti, dato che non mostrano alcu­ interno oltre che ai corni dell’altare. Questa pro­
na affinità semantica col nostro lemma, e anche cedura assomiglia all’impiego del sangue della
perché il raddoppiamento di z non ha lasciato al­ hattà’t il giorno dell’espiazione: il sangue veniva
cuna traccia (ad es. in un *mazzuzà) in ebraico. asperso nel santissimo e spalmato sui corni del­
M. Ellenbogen, Foreign Words in thè O .T., Lon­ l’altare (Milgrom). In questo modo si sarebbe pu­
don 1962, 99 fa notare l’acc. muzzàzu (ptc. del rificato il santuario (-» kpr [kipper]) da un’impu­
grado N di zàzu) che significa ‘stipite della porta’ rità non tanto demoniaca quanto piuttosto di ori­
(cfr. A H w 11 692?). gine umana.
m ezuzà significa ‘stipite della porta’ (Ex. 21,6; Il sangue spalmato sugli stipiti della porta ha
Is. 57,8; Ezech. 43,8;Prov. 8,34), ‘stipite della por­ una funzione apotropaica e purificatrice. Nel rac­
ta di città’ (in pietra, Iud. 16,3; Ezech. 46,2) o for­ conto dell’esodo serve a tenere lontano il distrut­
se ‘montante, cornice della porta’ (1 Reg. 6,31.33; tore (mashìt, Ex. 12,23; c^r- 7>22)- Le vestigia di
Ezech. 4 1,21). questo significato apotropaico sono ancora visi­
2. Il significato della m ezùzà può essere ritro­ bili dietro alla specifica funzione levitica degli so‘-
vato all’indietro risalendo fino all’inizio della sto­ barìm, gli ostiari del tempio, che ora appare di­
ria, quando si usava mettere all’ingresso di casa o retta in primo luogo ad allontanare chi non auto­
subito sopra simboli e contrassegni per segnalare rizzato volesse insinuarsi nel tempio (/ Chron. 9,
i rapporti di proprietà. Così, ad es., ossari calcoli­ 18; 26 ,1.12; 2 Chron. 23,19). Sembra che questa
tici a forma di casa mostrano sopra gli accessi raf­ fosse la funzione esercitata dal giovane Samuele
figurazioni di attrezzi che palesano la professione nel tempio di Silo. L ’importanza di questa funzio­
del padrone (?); similmente sigilli mesopotamici ne viene ancora sottolineata dalla posizione ge­
pongono sopra l’ingresso del tempio simboli del­ rarchica dei sacerdoti che fungevano da guardiani
la divinità. In effetti nell’Egitto antico si usava del tempio (sómerè hassaf, lett. «guardiani o cu­
scrivere anche i nomi dei proprietari di tombe su stodi della soglia»), i quali occupavano un rango
cartigli applicati sull’architrave della porta o sugli immediatamente successivo a quello del sommo
stipiti dell’ ingresso. Una collocazione simile ave­ sacerdote e del secondo sacerdote, come mostra
vano iscrizioni fenicie all’ingresso delle tombe per la lista dei deportati di 2 Reg. 25,18.
identificarne l’occupante (ad es. Jehimilk e Sipit- La funzione apotropaica degli stipiti della por­
ba‘al di Biblo). ta viene testimoniata inoltre da amuleti (cfr. Rei­
Sebbene Yeivin sostenga che la funzione reli­ ner). Questa usanza è senza dubbio lo sfondo del­
giosa e magica di queste iscrizioni sulle porte rap­ la disposizione deuteronomistica di scrivere ver­
presenta uno sviluppo successivo, risulta difficile setti biblici «sugli stipiti delle porte di casa vostra
dubitare seriamente che sin dall'inizio si pensasse e sulle porte stesse» (Deut. 6,9; 11,20). Nella sa­
a una funzione apotropaica esoreistica. Nel Vici­ pienza biblica questo scrivere viene inteso in lar­
1091 (rv,8o4) mahà (L. Alonso Schòkel) (17,805) 1092

ga misura metaforicamente (ad es. «scrivere sulle Bibl.: R. Obcrforcher, Die Flutprologe ali Kumposi-
tavole del cuore», Prov. 7,3). Prescindendo da tionsschliissel der bibliscben Urgescbicbte, Innsbruck
ciò, la direttiva deuteronomistica va intesa in sen­ 1981,150-154.
so letterale: come il Deuteronomio prescrive di
I. A ll’ebr. mdha corrispondono l’ug. mhj ‘can­
portare fìlatteri alPavambraccio e sulla fronte ol­
cellare’ (WUS n. 1540; Labuschagne, V T 5 [1955]
tre che nappe e fiocchi ai lembi della sopravveste
312 s.); il fen. mhh ‘estinguere, asciugare’ (K A I
(Deut. 22,12), così va intesa come comandamento
26 A in 13.18 ; C iv 15; 1.2; D ISO 147), forse l’acc.
anche l’indicazione di fissare a porte e stipiti «car­
m a'ù ‘abbattere, annientare’ (A H w 637; C A D
tigli» recanti versetti chiave della torà. Dal testo
M/2 321); il campo lessicale viene coperto con al­
non si ricava però di quali versetti si tratti. Il
tri verbi: ‘pulire’ = kaparu, masdsu; ‘estinguere,
«cartiglio» per la rrfzuzà più antico che si cono­
cancellare’ detto di scritture = pasatu, di peccati =
sca proviene dalla grotta 8 di Qumran (cfr. D JD
pasdsu), l’ar. mahà (di terza w) ‘cancellare’; per
in). Si tratta di una pergamena (6,5 x 16 cm) che
l’etiopico cfr. Leslau, Contributions 30.
contiene Deut. 10 ,12 -11,2 1. Il testo prescritto dai
rabbi è tuttavia più breve ed è leggermente diver­
so (Deut. 6,4-9; 11.13 -2 1). II.1. Poiché l’uso teologico rappresenta un uso
L ’ampia diffusione di tale usanza è testimonia­ traslato del significato proprio, è opportuno con­
ta chiaramente da Flavio Giuseppe (Ant. 8,213). siderare prima i casi in cui mdha mostra il suo
Il termine m 'zuzà cambiò significato passando a aspetto concreto di atto o di processo. I passi ri­
denotare tale iscrizione per gli stipiti. È tuttavia levanti sono i seguenti.
essenziale tenerne presente l’evoluzione. L ’Israe­ In 2 Reg. 2 1,13 una ciotola viene «pulita» den­
le biblico trasformò - iniziando dal Deuterono­ tro e fuori, cioè si toglie una macchia o dello spor­
mio - l’originario amuleto della porta in una co­ co da una cosa o da un utensile con acqua e forse
stante esortazione rivolta agli abitanti della casa a con qualcos’altro (un oggetto o un materiale). Il
vivere una vita conforme alla torà. Nonostante testo menziona l’oggetto e il verbo (ciotola e pu­
ciò, le energie apotropaiche della m ezùzà non lire strofinando), gli altri fattori sono sottintesi
erano state dimenticate. Così il proselito Onqelos (macchia e acqua). L ’espressione parallela «ten­
spiegava ai soldati romani che lo arrestavano: dere la cordicella metrica» non è un sinonimo,
«Nel caso del Santo i suoi servi abitano dentro la ma un’altra immagine che significa distruzione.
casa mentre egli sta fuori, a fare la guardia per lo­ La macchia viene nominata in forma generale nel
ro» (mA.Z. u à : cfr. bMen. 33b; Tg. Cant. 8,3). v. 13, mentre nel v. 16 si parla di sangue versato.
Rashi, il commentatore medievale della Scrittura, Questo testo può essere paragonato con quello
riferendosi all’osservazione talmudica che l’appli­ probabilmente più tardo di Is. 4,4, dove si parla
cazione inappropriata di una m 'zùzd può essere di sangue impuro e di «lavare» (rdhas). Un altro
fonte di sventura, dichiara che una casa simile non parallelo importante con un’immagine affine è for­
sarebbe protetta dai demoni (Men. 32b). nito da Ezech. 2 4 ,11. Qui si tratta di «sciogliere
Per altre m'zùzòt di Qumran cfr. anche D JD lo sporco e consumare la ruggine» dalla pentola
vi 80-85. contaminata dal sangue versato.
4. 1 L X X interpretano m 'zuzà come cxTa$p.ó<; Num. 5,23 si trova nella legge sulla gelosia. D o­
(7 volte), cttoÌ o Tipó-Supov ( 1 volta ciascuno). Esat­ po aver pronunciato una maledizione il sacerdote
to quanto al senso è anche àvajiTucjareiv in Ezech. la scrive, forse su pergamena; egli lava il documen­
4 1,16 , sebbene proprio a questo punto i L X X to con acqua (mdha ’el mè così che l’acqua can­
abbiano inserito un’aggiunta perifrastica (cfr. W. celli le parole; la donna accusata beve l’acqua as­
Zimmerli, B K xin/3 1045). sumendo così la maledizione nel suo corpo. Il te­
J . Milgrom sto menziona dunque il materiale su cui si scrive,
la scrittura e l’acqua che porta via la scrittura. Il
passaggio dalla macchia informe alla scrittura è
importante. Il significato della scrittura non influ­
enza il processo fisico bensì, e totalmente, il sen­
n i ! » mahà so dell’enunciato. Sulla questione cfr. G. Giesen,
Die Wurzel sb\ «schwóren». Eine semasiologische
1. Etimologia. - II. Uso nell’A.T. - 1. Significato pro­ Studie zum E id im A.T. (BBB 56, 19 8 1,12 4 ss.). -
prio. - 2. Significato traslato teologico. - 3. Il quadro M. Haran, JJS 33 (1982) 169 sostiene che l’uso di
generale. - 4, Casi particolari. - ni. I LXX. mdha qui e in contesti simili indichi l’impiego del
10^3 (rv,8o6) mahà (L. Alonso Schòkel) (iv ,8o7) 1094

papiro; cancellare uno scritto dalla pergamena si ta sempre di qualcosa di esterno che si attacca a
dice grd. un corpo. La scrittura ci porta nel mondo della
Prov. 30,20: «L’ adultera mangia e si pulisce parola che chiama, registra, opera. Sebbene il ver­
(mdhdtd) la bocca». Il verbo è usato qui in senso bo kdtab c il sost. sefer non compaiano spesso nel
proprio, in una frase che nel complesso ha signi­ medesimo contesto del nostro lemma, essi sono
ficato metaforico o traslato. spesso sottintesi. Dalla scrittura si passa facilmen­
Is. 25,8: «Dio asciugherà le lacrime». Qui l’azio­ te al suo equivalente orale: dal nome scritto a quel­
ne fìsica sta dietro al significato simbolico. In que­ lo pronunciato, dal documento all’ archivio della
sto passo e in quello precedente si ha una perso­ memoria. In entrambi i casi la parola può essere
na, un corpo invece di un oggetto, qualcosa che esortazione o constatazione: cancellare un nome,
sporca o disturba e l’atto del pulire (màhà). I due un debito ha valore giuridico; dimenticare un pec­
ultimi elementi sono simboli teologici: un com­ cato significa perdonare. Ma le conseguenze del­
portamento etico riprovevole e un atto salvifico l’azione possono anche avere un effetto durevole,
definitivo. ad es. la cancellazione del nome, della memoria
2. Il significato teologico del verbo màhà com­ (sèm, zèker)\ Ex. 17,14 ; Deut. 9.14; 25,6.19; 29,29;
pare infine in frasi che contengono diversi tratti 2 Reg. 14,27; Ps. 9,6; 109,13. In questo senso l’uo­
singoli o combinati: l’oggetto o la persona che so­ mo prega che il suo merito non venga depennato
no sporchi o su cui si è scritto, l’immagine della e che la sua colpa venga cancellata.
macchia / della scrittura che devono essere elimi­ L ’ampiezza semantica di mhh emerge dai testi
nate; meno influenzato è il fattore che serve a can­ che parlano di una scrittura indelebile, ad es. Ier.
cellare. Quest’analisi consente una classificazione 17 ,1: «Il peccato di Giuda è registrato con uno
plausibile. Vengono cancellati: stilo di ferro, inciso con una punta di diamante
sulla tavola del loro cuore» (cfr. anche Iob 19,23
a) un nome da un registro; s.). L ’ambito concettuale della cancellazione di
b) peccato/colpa: come una macchia dalla perso­ macchie è quanto mai ampio: chiari sono i passi
na, come un debito registrato; virtù/merito: come
citati all’inizio, 2 Reg. 2 1,13 ; ^s• 2 5>8; Prov. 30,20.
un credito registrato;
c) esseri viventi dalla faccia della terra, oggetti del Forse vanno inclusi anche Is. 44,22 (le nubi sono
culto idolatrico dal paese. come macchie sul cielo, cfr. tàhór come epiteto
del cielo, -» thr) e Ps. 51,3 con i paralleli kbs e thr\
a) Casi in cui si tratta, esplicitamente o implici­ dubbio è invece Prov. 6,33 (un’onta incancellabi­
tamente, di un registro (la pronuncia del nome le). In quale categoria rientrano gli esseri viventi
può equivalere alla sua scrittura): Ex. 17,14 ; 32,32 e le costruzioni umane? Si direbbe nella prima,
s.; Deut. 9,14; 25,6.19; 29,19; 2 Reg. 14,27; Ps. 9,6; che parte dal concetto della cancellazione di una
Iud. 2 1,17 ; Ps. 69,29; Ecclus 44,13. Qui non c’è scrittura o della distruzione di una realtà. Ma si
alcuna differenza tra qal, nif. e hif. Sinonimi in potrebbe anche pensare che le persone o gli og­
senso lato sono: hismìd, sdkah, sàlah, ’ibbèd, hik- getti vengano considerati macchie sulla superficie
rit. Contrari: kàtab, hòsia\ zàkar, pdlat, ‘dmad, della terra, che devono essere eliminate. Tuttavia
qùm ‘al sèm. si dovrebbe rinunciare a qualsiasi classificazione:
b) Casi di colpa (peccato) o merito: Is. 43,25; il diluvio elimina con le sue acque ogni essere vi­
44,22; Ps. 5 1,3 .11; 109,14; Prov. 6,^y, Nehem. 3, vente dalla terra (Gen. 6,7; 7,4.23); la distruzione
37; Ier. 18,23 (con8-)i Zach. 3,9 (cong.); Nehem. sistematica cancella tutte le strutture dei culti ido­
13,40; Ecclus 3,14; iQ S 11,3 . Non si notano diffe­ latrici (Ezech. 6,6).
renze tra qal, nif. e hif. Sinonimi: ndsà, kibbes, ti- Tre testi mostrano l’approssimativa stabilità se­
har, kissà, kipper. Contrari: zdkar, nimsd\ mantica di màhà in rapporto a reati e persone.
c) Casi di esseri viventi o di oggetti di culto: Ex. 32,32: così come un peccato non sarà perdo­
Gen. 6,7 (cfr. Oberforcher); 7,4.23; Prov. 31,3; nato (nds'd’ ), una persona o un nome sarà cancel­
Iud. 2 1,17 ; Ecclus 3 1,1; Ezech. 6,6. Medesimo si­ lato dal registro. Ps. 109,13: così come la colpa non
gnificalo al qal e n if Sinonimi: hirntir, hrb, smm, verrà cancellata, i discendenti saranno annientati.
sbr, hisbìt, hèsir. Contrari: nis'ar. D e ut. 29,19: le maledizioni scritte si poseranno
3. Grazie a questa classificazione si può offrire sul colpevole e cancelleranno il suo nome.
una breve panoramica generale. Si è partiti da due N ell’ambito semantico teologico màhà compa­
esempi senza metterli in ordine cronologico, cioè re in diverse espressioni che possono essere così
dall’esempio della macchia che deve essere lavata organizzate:
o tolta e dalla scrittura che viene cancellata. Si trat­
io 95 0 v , 8 o 7 ) m ehir (£. Lipinski) (rv,8o8) 1096

cancellare qualcosa da qualcosa m . I L X X non hanno una traduzione unifor­


una scrittura da un documento me. I corrispondenti più frequenti sono èJjaXei-
una macchia da un corpo <peiv, àTtaXeitpeiv, poi: àTttwirxeiv, àcpatpeiv, èxTTj-
esseri/oggetti dal loro luogo
xeiv, È7uXav$àveiv.
L. Alonso Schòkel
Alcuni testi possono avvalorare lo schema:

Gen. 6-7 esseri viventi dalla faccia della terra


Ex. 17,14 nomi/memoria da sotto il cielo TI"1D mehir
t • •
Ex. 32,32 uomo/nome dal registro
lud. 2 1,17 una tribù da Israele
1. Etimologia. - 2. Uso. - 3. 1 LXX.
Is. 25,8 lacrime dal viso
Deut. 2 j,6 il suo nome da Israele Bibl.: B. Landsberger, Akkadtsch-Hebràische Wortglei-
chungen (VTS 16, 1967, 176-204, spec. 184 s. n. 2). -J.J.
Questo schema non vale più se una voce della se­ Rabinowitz, Neo-Babylonian Legai Documenti and
conda colonna prende il posto dell’oggetto diret­ Jewish Law:]]P 13(1961) 131-175, spec. 140 s.
to, che di norma corrisponde alla prima colonna,
per es. cancellare/lavare Gerusalemme (2 Reg. 21, 1. Il termine mchìr deriva dalla radice mfrr che
13), pulire la bocca (Prov. 30,20). è comune alle lingue semitiche. In sudarab. mfpr
4. Quanto si è detto mostra l’uso teologico di significa ‘rizzarsi di fronte a’ (cfr. Leslau, Contri-
màhày il suo schema di base e le variazioni seman­ butions 30). In arabo, classico e letterario, la se­
tiche. Ma può essere utile trattare a parte alcuni mantica del verbo mahara si è spostata da ‘af­
casi difficili o particolarmente interessanti. frontare’ o ‘oltrepassare’ a ‘spaccare, attraversa­
Ex. 32,32 s. e Ps. 69,29; l’efficacia della cancel­ re, penetrare’ (cfr. H. Wehr, Arab. Wb. fiir die
lazione del nome dipende dal tipo di registro nel Scbriftspracbe der Gegenwart, 41968, 798). Il si­
quale esso è registrato: la registrazione nel libro gnificato base del verbo acc. mahàru è ‘andare in­
degli eletti fissa e assicura l’appartenenza alla co­ contro a qualcuno’. Da questo derivano diversi
munità, quella nel libro della vita assicura la vita. sostantivi, ad es. mahiru ‘controvalore, prezzo
Deut. 25,6: se qualcuno muore senza discen­ corrente, prezzo di acquisto, commercio, merca­
denti «il suo nome sarà cancellato». La cancella­ to’ (cfr. C A D M /i,92-99). Il verbo m jjr > mhr
zione viene evitata se nasce un primogenito che non è attestato direttamente nelle lingue semiti­
prende il suo nome (jàqum 'al serri). Ecclus 44,13 che settentrionali, nelle quale si trovano i nomi
va letto in maniera simile, ma invece di sèm si usa da esso derivati mhr/mb(j)r ‘controvalore, riscon­
kàbód. tro’; mfpr ‘lato anteriore’ come l’acc. mahru (K TU
Ezech. 6,6: le strutture del culto idolatrico, bà- 4.625,2), -> mhr [màhàr]) ‘domani’ e il N P mehir/
mòt, altari, simulacri, hammànim, profanano il Ma^ip (-J Chron. 4 ,11) che probabilmente è un
paese e devono essere distrutti con la forza affin­ soprannome o un nome di battaglia che significa
ché tali opere (non «atti», K B L 1) degli idolatri ‘corrispondenza’. Non c’è quindi alcun motivo
vengano «cancellate via». per considerare m ehir un prestito dall’accadico,
lud. 2 1,17 : per mancanza di donne si rimane tanto più che i campi semantici dei due vocaboli
senza eredi ( j erullà) e una tribù «viene cancella­ non coincidono. In ebr. m ehir viene usato sempre
ta». Qui si tratta di un quadro della realtà e non col significato di ‘controvalore’, un termine che
di una notizia letteraria tratta da un registro. Il ha origine nella pratica del baratto. La traduzione
passo è affine a De ut. 25,6. con ‘prezzo’ esprimerebbe raramente il vero sen­
Ecclus 3 1,1: l’espressione jmìph s 'rw , letteral­ so del testo; invece ‘ ricompensa’ o ‘pagamento’
mente «cancellare la sua carne», significa sprecare rendono talora più giustizia al contesto.
o indebolire la salute, far dimagrire il corpo. 2. Le più antiche testimonianze semitiche occi­
Prov. 31,3: la lezione lamhòt è dubbia. Come dentali provengono dall’archivio reale di Ugarit.
in Ecclus 3 1,1 si parla di donne che rovinano o in­ Una lettera commerciale (K T U 2,32,8) menziona
deboliscono la salute dei re. Confrontato con k l mhrk «tutto il tuo controvalore» e si riferisce
Deut. 25,6 e lud. 2 1,17 il passo significherebbe al pagamento che andava fatto per una fornitura
che le aberrazioni sessuali «sterminano» una di­ di rame. Alla fine di un documento contabile si
nastia e possono prepararne la fine. Si avrebbe un legge l’espressione ksp mforhn «il denaro del loro
contrasto acuto, ma incerto: una tribù si estingue controvalore» (KTU 4.338,18): si tratta di navi
per mancanza di donne, una dinastia si esaurisce che il re di Ugarit ha comprato, menzionate nel
per un eccesso di donne. corpo del documento. La stessa espressione kesef
1097 ( i v , 8o 9 ) m'hir (E. Lipinski) (iv,8io) 1098

m 'h ir si trova anche in 1 Reg. 21,2 e Iob 28,15. b'U -kesef (Iob 31,39) segnalano che si tratta di
Sembra palese che in questi casi si pensasse a un una transazione non in contanti. La pretesa di un
pagamento con denaro pesato. Dal contesto si «controvalore» non era però giustificata soltanto
evince che si ha la medesima situazione in 2 Sam. nello scambio contro beni mobili o immobili, ben­
24,24, con l’espressione qànà bimhir «acquistare sì anche per servizi forniti. Così si può parlare di
per un controvalore» o «acquistare contro paga­ un m 'hir dei sacerdoti (Mich. 3 ,11) , dei «cani»
mento». In 1 Reg. 10,2852 Chron. 1,16 s’incontra (m 'hir keleb, Deut. 23,19; per il «compenso da
l’espressione làqah bimhir «portare via per un cane» cfr. G .J. Botterweck, -> klb [keleb], -> so­
controvalore» o «portare via contro pagamento», pra, col. 347) e delle prostitute (m 'hir zòna, bSo-
in modo tale chc è del tutto chiaro che non si ta 26b ecc.). In questi tre casi m 'h ir assume un
tratta di un regalo ma di una transazione commer­ evidente sapore peggiorativo. Per quanto nei casi
ciale. Le espressioni bimhir «per un controvalo­ suddetti non si precisi in che cosa consista il m '­
re» (Mich. 3 ,11; Lam. 5,4; Ecclus 31,5; Dan. 11,39) hir, se ne può avere un’idea grazie ad altri passi:
o ló ’ bimhir (Is. 45,13; Ier. 15 ,13 ; iQ S 5,17) e b '- secondo Gen. 38,17.20.23 Giuda offre alla pre­
lò ’ m 'hir (Is. 55,1; 1Q 27 1 , 1 1 6), con il medesimo sunta prostituta o ierodula, Tamar, un capretto
significato di «senza controvalore», vengono usa­ (-» gdj [g'di]) come compenso per la prestazione
te senza che si possa determinare con sicurezza amorosa. La ricompensa dei sacerdoti consiste in
quale tipo di pagamento l’autore in questione una parte dei sacrifici fissata per legge (Lev. 2,3.
abbia avuto in mente. L ’espressione b 'ió ’ kesef 10; 6,9 s.19.22; 7,6.10.14 s.; 10 ,12-15).
ù b 'lò ’ m 'h ir di Is. 55,1 sembra quindi indicare Tanto meno ci si può aspettare una precisazio­
che almeno qui m 'hir non si riferisca a denaro. ne circa il contenuto del m 'h ir da quei testi in cui
Anche il parallelismo kesef // m 'hir in Lam. 5,4 m 'h ir è usato in senso metaforico. In Prov. 17,16
potrebbe essere sintetico e complementare più il sapiente si domanda quale utilità abbia il m 'h ir
che sinonimico. Altri parallelismi come m 'h ir // in mano alio stolto, dato che non se ne può co­
sóhad ‘controvalore’ // ‘dono’ (Is. 45,13); sóhad // munque servire per comprare la sapienza. U n’idea
m 'h ir // kesef (Mich. 3 ,11) e hón // m 'hir (Ps. 44, simile si trova nel Libro dei Misteri degli esseni di
13; 4Q 160 7,3) fanno apparire ancora più chiara­ Qumran (1Q 27 1, 11 8): w k [w l m h]jr Iw ’jswh
mente che il nostro termine non si riferisce a de­ b[...] «e non c’è alcun controvalore che corrispon­
naro pesato. da...». In Ecclus 6,15 ’èn m 'h ir è il riscontro di ’èn
Secondo Ps. 44,12 s. Dio ha venduto e conse­ misqdl, che potrebbe far ricordare il denaro pesa­
gnato il proprio popolo come animali da macello, to. Ma ’èn m 'hir qui significa che non c’ è alcun
senza trarne alcun guadagno per sé e senza arric­ controvalore per colui che ama la fedeltà. C D
chirsi con il suo controvalore. Non è dimostrabi­ 16,8 s. ammonisce i qumraniti a mantenere il giu­
le che il salmista stia pensando qui a una vendita ramento 'ad m 'hir màwet «persino a costo della
di bestiame minuto contro denaro. Anche nel­ morte». Importante è anche iQ H 18 ,10 Igbwrtkh
l’elenco rkws whwn wm hjr «proprietà, ricchezza, ’jn mhjr «non c’è nulla di uguale alla tua poten­
controvalore» (4Q 160 7,3) ci sfugge l’esatta natu­ za». Un tale modo di dire sottolinea un confron­
ra di m 'hir. Lo stesso vale per l’ostracon n. 2 di to di valori e mostra come m 'h ir abbia mantenu­
A rad del vii sec. a.C., l’unico documento scritto to questo significato fin nell’età postbiblica.
di provenienza ebraica che si conosca finora che I pochi esempi concreti in cui m 'h ir implica
scriva mhr senza mater lectionis. Il mittente della con sicurezza un pagamento in contanti si riferi­
missiva esige un controvalore per la fornitura di 2 scono a transazioni commerciali nelle quali ogni
bat di vino e di 300 pani a commercianti o merce­ volta almeno una delle parti era un sovrano in
nari greci: whsbt mhr «e tu devi portare un con­ carica: i re di Ugarit e Biblo (K T U 4.338,18), Da­
trovalore» (11. 5 s.). Tuttavia in Prov. 17 ,16 il «con­ vid (2 Sam. 24,24), Salomone (1 Reg. 10,28; 2
trovalore» per un campo è costituito da capri. Chron. 1,16 s.), Acab (1 Reg. 21,2). Probabilmen­
Quando si tratta di una transazione effettuata per te non è un caso che ciò avvenga. L ’attività com­
denaro, la terminologia contiene di regola l’espres­ merciale in Israele divenne una pratica corrente
sione b 'k e se f (Deut. 2,6.28; 14,25; 2 1,14 : 2 Sam. solo molto tardi, e anche allora il grande com­
24,24; 1 Reg. 10,29; i6 >24; 21,6.15; 2 Reg. 6,25; Is. mercio fu fondamentalmente un monopolio della
7>i}i 43>24> Ier- 32»2 5-44i Ezech. 27,12; Hos. 3,2; corona mentre i privati, tanto in Israele quanto in
Am. 2,6; 8,6; Mich. 3 ,11; Lam. 5,4; 1 Chron. 2 1, Giuda, si contentavano principalmente del più
22.24; 2 Chron. 1,17 ; 25,6). Analogamente le modesto baratto su base locale. Sulla piazza del
espressioni lò ’ b 'k esef (Is. 48,10; 52,3; 55,1) o villaggio o alla porta della città, dove si trovava il
i o 9 9 (iv, 8 i i ) màhas (L. Alonso Schòkel) (iv ,8 i2 ) iio o

mercato, gli artigiani vendevano i loro lavori e i (WUS n. 1547; forma secondaria mfps, W US n.
contadini i loro prodotti agricoli (2 Reg. 7,1). 1550); acc. mahàsu ‘battere, tessere’ (AH w 580);
Questo piccolo commercio avveniva direttamen­ et., tigrè majpasa ‘colpire’; ar. mahada ‘agitare’ ;
te dal produttore al consumatore, senza inter­ aram. m 'h à ’fm 'hà (< m eha’ ) ‘colpire’ (DISO 147).
mediari. Naturalmente si usava già il denaro pe­
sato come moneta (Gen. 23,15 s.; 2 Reg. 6,25; 7,1. 11.1. Il verbo màhas e il sost. mahas compaiono
16; Ier. 32,9 ecc.), ma il baratto era ancora pratica esclusivamente in testi poetici (il verbo in Iud. j,
corrente. Giacobbe comprò un terreno in cambio ma non nel parallelo Iud. 4), soprattutto in inni e
di 100 q es'itót (Gen. 33,19; Ios. 24,32); l’affittuario forme letterarie affini. Se si prescinde da Ps. 68,24
paga il suo affitto con capri (Prov. 27,26); Giuda (forse un errore di scrittura: timhas invece di tir-
paga a Tamar un capretto (Gen. 38,17) e gli amici has) e non si conta il doppione di Ps. 18 e 2 Sam.
di Giobbe gli pagano ciascuno una q'sità e un 22, restano 12 ricorrenze del verbo c 1 sola del
anello d’oro (lob 42,11). Il significato di q'sità è sostantivo. Si tratta quindi di un verbo piuttosto
certo, come mostrano le traduzioni antiche con raro.
‘agnello’ (1 iQ tgJob ,immerà, T ° h u rp à \L X X à(x- Considerando la scarsità del materiale è note­
vói;, à|j.va^) e l’etimologia *qst ‘tosare’ (cfr. l’ar. vole con quale relativa frequenza ró ’s (4 volte) e
qasata ‘raschiare’, acc. kasàtu ‘tagliar via’). In se­ p é 'à ( i volta) appaiano come oggetto del verbo in
guito a una confusione tra le radici qst e qst ‘an­ senso proprio nel senso traslato di ‘ tetto’, ‘capo,
dare bene’ (> ar. qst) i commentatori sono tutta­ comandante’. Se si aggiunge l’oggetto motnajim
via inclini a vedere nel nostro termine una deter­ (1 volta) diventa probabile un significato base
minata quantità di peso (cfr. l’ar. qist ‘misura’) ‘ battere, distruggere, annientare’ dal quale si arri­
d’oro o argento (cfr. A. de Wilde, O TS 22 [1981] va a ‘vincere, sconfiggere’.
406). Il termine m 'hir si riferisce tuttavia a un pa­ La qualità fisica del termine emerge forse con
gamento in denaro o in beni di natura o, più tar­ la massima evidenza in Iud. 5,26, in una serie di
di, anche in servizi (Dan. 11,39). La spartizione verbi descrittivi (v. sotto). Si potrebbe pensare a
dei latifondi fatta da Antioco Epifane bim hir non un colpo che frantuma, ma la menzione della frec­
avviene evidentemente contro un pagamento in cia come strumento in Num. 24,8 suggerisce un si­
denaro o beni di natura. Qui c’è sullo sfondo un gnificato differentemente sfumato.
servizio militare, che doveva essere prestato dai L ’oggetto del verbo è di solito una persona o
beneficiari della spartizione delle grandi proprie­ una cosa personificata. Quando l’oggetto è col­
tà (yf] xXtqpou^ixt)) e si trattava quindi di una re­ lettivo, un popolo o un esercito, il verbo significa
munerazione. Questo sistema fu molto diffuso ‘sconfiggere*. I significati principali sono dunque
sotto i Seleucidi come sotto i Tolemei. ‘colpire’ e ‘ battere, sconfiggere’.
3. Risalta chiaramente che i L X X incontrarono 2. Il soggetto determina l’uso teologico del ver­
difficoltà nel tradurre m 'hir. Oltre a oK K a^a. (5 bo, che non compare mai in senso profano o neu­
volte) e a àvràXXaYfj.a (3 volte) abbiamo 1 volta tro: soggetto è sempre Dio o il suo popolo. Que­
ciascuno àvaXXay|Jia, Swpov, Xuxpov, (Jiia-Sóc;, Tt|AT) sto aiuterà a classificare lo scarso materiale.
e In 2 Chron. 1,16 làqah bim hir è tradot­ a) Con Dio per soggetto mahas è antitetico di
to con àvopà^eiv. ràfà*\Deut. }z ,}% Io b 5,18; Is. 30,26 (sost.). Il ver­
E. Lipinski bo esprime l’illimitata sovranità di Dio e i tre
enunciati vengono usati quali argomenti per in­
durre a sperare. In Deut. 32,39 la coppia màhas -
ràfà* sta in parallelo con uccidere (mwt hif.) -
mahas donare la vita (hjh pi.). I tre testi suddetti sono
affini con Is. 19,22 (ngp - rp*\ Ier. 30,17 (nkh h if
1. Etimologia. - il. Uso nell’A.T. - 1. Attestazioni, si­ - rp') e Hos. 6,1 (trp - rp') e andrebbero analizza­
gnificato proprio. - 2. Uso teologico. - 3. Casi partico­ ti in rapporto con l’idea del Dio che guarisce (-»
lari. - in. I LXX. rp ’ [ràfd’]).Q ui servono anche a collocare mhs nel
campo lessicale di nkh e ngp.
Bibl.: H. Schàfer, Das Niederschlagen der Feinde. Zum
Geschick eines àgyptischen Sinnbildes: WZKM 54 b) Con D io per soggetto in operazioni militari:
( 1 9 j 7 ) 16 8- 17 4. D io lotta contro i nemici suoi o del suo popolo
(Deut. 3 3 ,11; Abac. 3,13; Ps. 68,22; 110,5 s>) ° P _
1. La radice è presente nella maggior parte delle pure contro un avversario mitico (lob 26,12).
lingue semitiche: ug. mhs ‘distruggere, uccidere’ In Abac. 3,13 si potrebbe pensare che rò ’s mib-
n o i (iv,8i3) màhàr (G. André) (rv,8i4) 1102

bèt fosse «il capo della famiglia», ma il termine raqqàtó. Per la collocazione delle espressioni mà­
parallelo j esòd mostra chc si tratta di una casa, del has diventa parallelo di hàlam, mentre fonetica­
suo tetto e del suo terreno. La seconda espressio­ mente si creano le coppie hàlam/hàlaf e màbaq/
ne, 'àrót j's ò d , ricorda Ps. 137,7 ('ara) ed Ezech. màhas.
13,14 ; Mich. 1,6 (gàia). Il materiale è troppo scar­ Ps. 18,39: rdp, hismid (così 2 Sam. 22 contro Ps.
so per consentire la conclusione che màhas ró ’s 18 nsg hif.), klh, mhs; ló ’ qiim, npl è una serie di
fosse diventata una formula fissa. j esód potrebbe termini mirante più una differenziazione che a una
essere un’abile allusione a sód per ottenere un gio­ accumulazione, in quanto descrive enfaticamente
co di parole: tetto e terreno, comandante e consi­ l’aspetto definitivo della vittoria.
gliere.
Ps. 110,5 s. offre una serie di corrispondenze in­ 111 . 1 L X X non presentano una traduzione uni­
crociate che vanno osservate bene per capire il te­ forme. Gli unici verbi usati più di una volta sono
sto. Si propone uno schema che consente di co­ TcaTaaaeiv (3 volte) e auv$Xàv (4 volte). Per il re­
gliere alcune relazioni: sto si hanno pàXÀeiv, (3à7rceiv, èx'SXipeiv, $Ààv,
-Spauetv, xaxayvuvai, Kaxaxo^eueiv, raueiv, crrpajv-
mhs melàkim mclàkimfgòjim, melàkimfrà's
jàdin baggójim màhas ró ’s/jdrim rò ’s, mhs/djn vuveiv, cruvcpi'lkiv, Tpi(3eiv. r À.
L. Alonso Schókel
mhs ró ’s 'al ’eres rabbà
jàrìm ró ’s minnahal hadderek.

Se si sottolineano gli elementi comuni a mhs e


djn, il passo parla di una vittoria che consiste in “ITO
T T
mahar

un giudizio che getta nello scompiglio i re e i loro
popoli. Se si presta attenzione agli oggetti di mhs m tntiDr m ohóràt

il primo ró’s potrebbe essere un comandante
sconfitto su tutti i fronti, ma se invece si sottoli­ I.I. Etimologia. - 2. Significato, parole prossime, distri­
neano entrambi i verbi in rapporto a ró’s, il si­ buzione. - 11. Uso nell’A.T. - 1. Partenza. - 2. Pasto e
gnificato fisico balza subito agli occhi: una testa culto. - 3. Salvezza e rovina. - 4. Carmi conviviali e
(collettiva) sfracellata e una testa che si erge vit­ proverbi. - 5. La domanda dei figli. - ui. I LXX.
toriosa. L ’autore può unire i due valori per rag­
Bibl.: J. Barr, Biblical Words for Tima (SBT 33, *i969).
giungere un’ambivalenza o un’ambiguità signifi­ - S.J. de Vries, Temporal Terms as Strutturai Elements
cativa. in thè Holy-War Tradition: VT 25 (1975) 80-105. ~ Id.,
Ps. 68,22: ró ’s può anche alludere al comandan­ The Time Word màhàr as a Key to Tradition Develop-
te, sebbene il parallelo qodqód suggerisca un si­ ment: ZAW 87 (1975) 65-79. “ Id., Yesterday, Today
gnificato fisico con valore descrittivo. and Tomorrow. Time and History in thè O.T., London
I testi di questo gruppo rientrano nella sfera 1975. - J. Finegan, Handbook of Biblical Chronology,
dell’idea di Dio come guerriero. Princeton-London 1964. - G. Gerleman, «Heute»,
«Gestem», und «Morgen» im Hebr.: TAik 72 (1967)
c) Con Israele o col suo re per soggetto mips
84-89. - B. Halpern, The Ritual Background of Zech-
compare in Num. 24,8.17; Iud. 5,16; Ps. 18,39 = 2 ariah’s Tempie Song: CBQ 40 (1978) 167-190.
Sam. 22,29. In questi casi l’intervento di Dio e
persino il suo ruolo di eroe guerriero è chiaro: in 1.1. L ’etimologia è controversa: Brockelmann
Num. 24,17 lo si può dedurre dal parallelismo e (V G 1 241) pensa a una forma originaria * m a’bar
dall’oracolo precedente (cfr. iQ M 11,6 ; 12 ,11) . (radice ’hr, così anche GesB), ma una simile deri­
Per questa ragione questi casi possono essere ri­ vazione è poco probabile perché non si trova mai
condotti a quelli del g r u p p o precedente. traccia alcuna di una ’. Driver (JR A S 1932, 178 s.)
3. Al di fuori del contesto della guerra sacra si accosta màhàr all’acc. mahàru ‘affrontare’ (cfr.
possono notare alcune serie di termini o alcuni ina mahri ‘davanti’), una proposta certo preferi­
paralleli. Num. 24,8: j ó ’kal sàràjw - fg à rè m €as- bile alla precedente. Per il resto termini affini so­
mótèhem - hissàjw jimhas. Alcuni, notata la man­ no presenti in cananaico (EA umi ma-fra-ri, AH w
cata corrispondenza tra hès e ‘esem, vorrebbero 58oa) e in diversi dialetti aramaici (aram. egiziano
emendare il testo per ottenere un parallelismo [DISO 148], targumico m ehar, m ahrà’; sir. m e-
con sar e 'esem. Tuttavia nel T.M. il terzo elemen­ hàr). Questo conferma la derivazione da mìjr.
to introduce un cambio di funzione e lo sottoli­ 2. mohóràt significa chiaramente ‘il giorno se­
nea con l’allitterazione mhs/hs. guente’. mohóràt segue dopo bajjóm hahu come
Iud. 5,26: hàlam - màbaq ró’s - màhas - hàlaf màhàr dopo hajjóm (2 Sam. 1 1,12). kol jòm ham-
1 103 ( i v . S i s ) mahàr (G. André) (iv,8i6) 1104

mohoràt segue dopo kol-hajjòm hahù ’w ekol-haL (Ex. 16,23). Il primo covone della mietitura de­
lajlà {Num. 11,32). mohòràt è la giornata tra un v ’essere offerto il giorno dopo il sabato come sa­
determinato giorno (jòm zibhàkem) e lo jóm bas­ crificio agitato (Lev, 2 3 ,11.15 .16 ). Dopo un la­
ii'lisi (Lev. 19,6). mohòràt e il giorno che nel con­ mento davanti a Dio a Betel, il mattino seguente
testo è indicato come màhàr (Ex. 9,5 s.; 32,5 s.5 1 il popolo si alzò per tempo, costruì un altare e sa­
Sam. 11,9 - 11) e segue una notte (Gen. 19,34; lud. crificò (lud. 21,4). Dopo aver finito di costruire
6,38; 1 Sam. 30,17; lon. 4,7; cfr. v. 10). mohòràt un altare davanti al vitello d’oro Aronne annun­
s’incontra nei costrutti lemohòràt hajjòm hahu' ciò: «Domani (màhàr) è un hag per Jhwh» e il
(/ Chron. 29,21), mimmohórat hahódes (/ Sam. giorno dopo, la mattina presto (skm h if, mim-
20,27), mimmohórat happesah (Num. 33,3; Ios. mihòràt), ebbe luogo la festa con sacrifici, cibo,
5 ,11), mimmohórat hassabbàt (Lev. 2 3 ,11.15 s.). libagioni e giochi (Ex. 32,5 s.). Il giorno seguente
màhàr significa ‘domani’ (avv.), ‘il giorno di Mosè pregò Jhwh di perdonare il popolo per l’ac­
domani’. Significa solitamente ‘domani’ = ‘il gior­ caduto (Ex. 32,30); per la festa màhàr cfr. Ex.
no successivo’ ma talora va tradotto con ‘ futuro’ 16,23; 32,5; 1 Sam. 20,5.18. Il giorno dopo avere
(Gen. 30,33; Ex. 13,14 ; Deut. 6,20; Ios. 4,6.21; 22, raccontato al suocero come Dio li avesse salvati
24.27.28). Il nesso con bóqer e con skm hif. mo­ dall’Egitto Mosè istituì i giudici (Ex. 18,13 ss 0 -
stra che màhàr significa spesso ‘domattina pre­ Durante una festa sacrificale Salomone venne no­
sto’ (Ex. 9 ,13-18 , cfr. 8,16-19; 10,4-13; 16,23, c^r- minato coreggente del regno, il giorno dopo la
v. 24; Num. 14,25, cfr. v. 40; 16,5-7; Ios. 7 ,13 -16 ; preghiera di ringraziamento di David per le ricche
lud. 19,9; 1 Sam. 9,16-19; 1 1 ,9 - 1 1 ; 19 ,11; 2 Sam. offerte per la costruzione del tempio (/ Chron.
11,12 - 14 ; 2 R eg- 10,6-9\2 Chron. 20,16-20). mà­ 29,21). Dio annuncia a Samuele l’arrivo di Saul:
hàr compare nelle combinazioni kà'ét màhàr ‘do­ «Domani, a quest’ora, ti manderò un uomo... lo
mani a quest’ora’ (/ Sam. 9,16; 1 Reg. 19,2; 20,6; ungerai principe» (/ Sam. 9 ,16).
2 Reg. 7,1.18 ; 10,6) e màhàr kà'ét hazzó't (Ios. AJcuni testi parlano di preparativi per una de­
11,6). cisione di Dio e/o una teofania che deve avvenire
L ’uso di màhàr e mohòràt non è distribuito tra «domani», màhàr (Num. 16,7.16; 17,6.23).
i libri biblici in maniera uniforme: Pentateuco 31 Quattro testi parlano di una santificazione il
volte, Giosuè 1 1 , Giudici 5, Samuele-Re 24, P ro­ giorno prima di una proclamazione delle gesta di
feti 4, Proverbi 2, Ester 3, Cronache 4. Dio: prima della conclusione del patto (la san­
tificazione viene spostata fino allo jòm hasselisi,
Ii.i. Si può chiedere a qualcuno (a un levita, Ex. 19,10); prima del miracolo delle quaglie (Num.
lud. 19,9; a Uria, 2 Sam. 1 1 ,1 2 , cfr. v. 14) di resta­ t r,r 8); prima dell’arresto delle acque del Giorda­

re per la notte e di rimandare la partenza a «do­ no (Ios. 3,5; cfr. 4,6.21) e prima di gettare le sorti
mattina presto». Gli Israeliti partirono da Ram- per l’accertamento della colpa (los. 7,13).
ses «il mattino dopo» la Pasqua (Num. 33,3; cfr. «Domani» è un termine importante nei rac­
Ios. 5 ,11 s.); più tardi ricevettero l’ordine di av­ conti delle piaghe (Ex. 7,8 -11,10 ). L ’avverbio ha
viarsi «domani» (presto, cfr. v. 40) per un’altra via tuttavia funzioni diverse nei vari racconti e non
(Num. 14,25). compare nemmeno in tutti. Jhw h dichiara: «lemà-
2. Ester prepara un pasto per il re «oggi» e «do­ hàr avverrà il segno (dei tafani)» (Ex. 8,19); Jhw h
mani» (Esth. 5,8.12, cfr. v. 4). La malevolenza di fissò un tempo e disse: «màhàr Jhw h farà ciò al
Saul nei confronti di David può essere smasche­ paese (la peste bovina)» (9,5). Nel racconto che
rata con l’assenza di David alla festa del novilu­ descrive la piaga (v. S.O. Steingrimsson, Vom Zei-
nio «domani e dopodomani» (/ Sam. 20,5.12.18. chen zur Geschichte [CB 14, 1979I 227 s.) si usa
27). Una tremenda carestia spinge una donna a di­ mimmohòràt (9,6). Due volte Jhw h parla in for­
re: «Dammi qui tuo figlio per mangiarlo oggi; ma condizionale: «Se ti opponi / se ti rifiuti... mà­
domani mangeremo il mio» (2 Reg. 6,28). hàr farò cadere una grandine enorme / venire ca­
Un sacrificio di ringraziamento (zebah tódat vallette» (9,17 s.; 10,4). Mosè promette di pregare
selàmim) dev’essere mangiato lo stesso giorno e Dio pcrchc richiami màhàr i tafani (8,2.5), mentre
non può essere lasciato fino al mattino (bóqer, si lascia che il faraone stesso decida quando le ra­
Lev. 7,15); un sacrificio votivo o uno volontario ne dovranno ritirarsi ed egli dice l emàhàr (8,6).
dev’essere mangiato il giorno stesso del sacrificio Questo termine concordato ha lo scopo di evitare
o l’indomani (Lev. 7,16; 19,6). Una parte del cibo che si pensi a un caso fortuito.
preparato il sesto giorno con la manna e le qua­ Altri testi usano kà'let màhàr in minacce e
glie viene messo da parte per il sabato seguente promesse (1 Sam. 9,16; / Reg. 19,2; 20,652 Reg. 7,
IIOJ 0^ , 817) màhàr (G. André) (iv,8i7) 1106

1.18 ; io,6; màhàr k à (ét hazzò't, Ios. 11,6). Sulla e 27,1 a riflettere sull’incertezza del domani (cfr.
base di queste attestazioni di màbàr si può sup­ Ps. 39,5 s.; Ecclus 18,26; Iac. 4,13-16). Su una sta­
porre che la teofania, la decisione e l’intervento di tua della xxtt dinastia si può leggere una massima
Jhwh fossero proclamati il giorno prima. simile: «Spiegaci il domani! Ciò che è in esso è
3. Si dice spesso che la sconfìtta dei nemici e la ignoto» (Cairo WB n. 49 (58) = WbÀS rif. v 423
vittoria d’Israele avverrà «domani», oppure che [ij; cfr. J.G . Griffiths, Wisdom about Tomorrow.
avvenne il giorno o la mattina seguente. In guerra H ThR 53 [i960] 219-221); cfr. anche Lam enti del
Dio è presente màhàr (Ex. 17,9; Ios. 11,6 ; Iud. 20, contadino B 1,183: «Non organizzare il giorno di
28; 1 Sam. n ,9 s.; 2 Reg. 7,1.18 ; Esth. 9,13; 2 domani prima che venga: non si sa quale male ci
Chron. 20,16 s.), mohoràt (1 Sam. 5,3 s.; n , n ; porti» (Erman, Literatur 167).
30,17) in mezzo al suo popolo vittorioso (Ios. 1 1 , 5. La «domanda dei figli» è riportata in tre va­
6; 1 Sam. i t , i i , cfr. vv. 6.13; 2 Reg. 7 ,1,18 , cfr. 6, rianti: k ijis ’à l'k à binkà màhàr lé'm òr mah- (Ex.
33; 7,6), col suo bastone (Ex. 17,9), con l’arca del 13,14 ; Deut. 6,20: la festa della Pasqua); kl jis ’à-
patto (Iud. 20,27 s/> 1 Sam. 5,1-4), con l’efod (1 lùn b enèkem màhàr lé'm òr mah- (Ios. 4,6-21: pie­
Sam. 30,17, cfr. vv. 7 s.), mediante cantori di inni tre); màhàr j ò ’m erù b enèkem l ebànènù lé'm òr
davanti ai guerrieri (2 Chron. 20,14-26). Anche il mah- (Ios. 22,24.27.28: altare di Galaad). Nel pri­
segno di liberazione della rugiada su un vello di mo caso, in futuro, in occasione del sacrificio per
lana avvenne mohoràt (Iud. 6,38). il primogenito (M. Noth, ATD 5, 79 s.), il figlio
Succede anche che la sventura o la sconfìtta ne chiederà il significato. Il padre dovrà allora ri­
vengano predette per «il giorno dopo» (Ios. 22, cordare l’uccisione dei primogeniti di Egitto per
18; 1 Sam. 28,19; 1 R e& 20,6). La sconfìtta è deci­ mano di Dio. In Ios. 4 la domanda «che cosa si­
sa da Jhwh a causa del peccato (Ios. 22,18; 1 Sam. gnificano per voi queste pietre?» è legata a due
28,19). ^ giorno dopo la morte di Saul i Filistei versioni del passaggio del Giordano (J.A. Soggin,
ne oltraggiarono il cadavere (1 Sam. 31,8; 1 Chron. Joshua [O TL], London 1972, 43-67; cfr. anche
10,8; cfr. 2 Reg. 10,6). Gezabele minaccia Elia di W. Otto, Das Mazzotfest in G ilgal [BW AN T 107,
ucciderlo «domani» (1 Reg. 19,2). Saul cerca di 1975]). La risposta del v. 6 spiega le 12 pietre in
far uccidere David la mattina seguente (r Sam. 19, mezzo al Giordano, mentre quella del v. 21 ri­
1 x). Per diventare re Cazael uccise Ben-Hadad il guarda il luogo di culto di Gaigaia. La spiegazio­
giorno dopo avergli detto «guarirai» (2 Reg. 8, ne dovrebbe ricordare in entrambi i casi il mira­
15). L ’arbusto sotto il quale Giona sedeva si sec­ colo delle acque (Ios. 3). II contesto di Ios. 22 è
cò il giorno dopo essere cresciuto (Ion. 4,7). diverso. La domanda del v. 24, «che avete a che
4. Le massime edonistiche di Is. 22,13 e 56,12, fare con Jhwh, il Dio d’Israele?», va intesa come
pur avendo palesemente il medesimo sfondo for­ affermazione accusatoria rivolta alle tribù orien­
male, hanno una diversa prospettiva circa il futu­ tali, come mostrano i vv. 27 s.: «Non avete parte
ro. «Mangiamo e beviamo, tanto domani morire­ alcuna in Jhwh». Per contestare in futuro tale ac­
mo!» (22,13; cfr. 1 C ° r- I 5>32) c la rassegnata rea­ cusa l’altare (il suo vero motivo) fu eretto come
zione del popolo alla sventura. Invece di organiz­ testimonianza della comune fede in Jhwh. Per la
zare un solenne lamento, il popolo festeggia con «domanda dei figli» cfr. ora H.J. Fabry, Gott im
eccessi di vino e di carne. «Venite qui, vado a Gespràch zwischen den Generationen: Katecheti-
prendere il vino! Ubriachiamoci al massimo! D o­ sche Blàttcr 107 [1982] 754-760).
mani sarà come oggi, ma ancora più divertente!»
(56,12; cfr. Am. 4,1). Così cantano i pastori del po­ ni. I L X X traducono màhàr per lo più con au­
polo che pensano solo a se stessi e non vogliono piov e mohoràt con ÈTtaupiov. mohoràt viene reso
rendersi conto della minacciosa fine che incom­ anche con aupiov (Lev. 7,16; 19,6), (i.exà au­
be. Lo sfondo comune è dato dal canto conviviale piov (Ex. 32,30; 1 Sam. 1 1 ,1 1 ) , y] è^op-Évr] (sic! 1
(cfr. Is. 28,7-10). Alcuni cosiddetti Canti dell’ar­ Chron. xo,8), to Tiptui (1 Sam. 5,4). In Ex. 13 ,14
pista trovati in tombe egiziane contengono frasi màhàr ‘in futuro’ è tradotto (JieTà Taùra. Il passo
simili, ad es. «Festeggia un giorno felice, o nobi­ parallelo in Deut. 6,20 ha aupiov. Per màhàr in
le! Dimentica tutto ciò che è male e pensa alla Ios. 4,21; 7 Sam. 20,12 e mohoràt in Ios. 5 ,11.12 ;
gioia finché non giunga il giorno nel quale appro­ Ier. 20,3 i L X X non presentano un equivalente.
derai al paese che ama il silenzio!» (cfr. S. Schott,
G. André
Altàgyptische Liebeslieder, Zurich 1950, 134).
Prov. 3,28 esorta alla prontezza nel soccorrere:
«Non dire... domani ti darò» (cfr. Deut. 24,14 s.)
ii 07 ( i v , 8 i 8) matteh (H. Simian-Yofre) (iv,8i9) i 108

Tra i sost. denotanti bastone o scettro il più fre­


v - matteh
nìSO •• quente è hattu, mentre sabbitu (ebr. sèbet) com­
pare solo in tre testi (A H w 1119 ). matteh è inve­
1.1. Ricorrenze ncll’A.T. - 2. Etimologia. - 3. 1 L X X . - ce presente in ugaritico (WTJS n. 15 51; Whitaker,
11.1. Significato proprio. - 2. Significato proprio allusi­
Concordance 417; cfr. M. Held, JA O S 79 [1959],
vo. - a) Ramo. - b) Bastone. - IH. Significato traslato. -
169 s.) e ora è documentato anche nei testi di
1. Tribù. - 2. Strumento del potere: Isaia. - 3. La for­
za del potere: Ezechiele. - IV. Passi controversi. - v.i. Ebla (TM 75.G. 2005 r. 111 13 - 17 ^ligu -R U uri4^u =
Qumran. - 2. Periodo post-veterotestamentario. ma-tì-um; TM 7 5.g. 1426 r. 111 8-13 P’gu-R U -
kakurudu = ma-tì-um, comunicazione di G. Petti­
Bibl.: S. Cavalletti, La terminologia ebraica per * basto­ nato). In K T U 1.3, in 15 s. si ha mtm in parallelo
ne»: Antonianum 28 (1953) 411-424. - W. Dietrich, Je- con qsth come in Abac. 3,9 (cfr. RSP 1, AnO r 49,
saja und die Politik, 1976, 115 -12 2 . 125-128. - A.H.J. 19 72 ,11 349).
Gunneweg, Leviten und Priester. Haupllinien der Tra-
3. 1 L X X usano <Tvr)piYpa per ‘bastone del pa­
ditionsbildung und Geschichte des israelitisch-judischen
Kultpersonals (F R L A N T 89, 1965, 95-98. 171-188). - ne’ (Ps. 105,16; Ezech. 4,16; 5,16; 7 ,n ) ; axY)7TTpov
P. Humbcrt, «Étendre la main»: VT 12 (1962) 383-395. in Abac. 3,9; / Sam. 14,27.43; £uyóc in Is. 14,5;
- G. Sauer, Mandelzweig und Kessel in Jer 1 ,11 s.: :rXr)YT) in Is. 10,24 e in Is. 10,26. In Ier.
ZAW 78 (1966) 56-61. - H. Valentin, Aaron. Eine Stu- 3 1,17 c’è (3axTT)pia mentre pa(3Só<; viene usato in
die zur vor-priesterlichen Aaron-Uberlieferung (O BO Gen. 38,18.25 e nei racconti dove la verga ha doti
18, 1978, 72-81. 158-182). - R . de Vaux, LO 1, 19 5 8 ,17 ­ quasi magiche (Ex. 7-10; 14,16; 17,5.9) oppure è
23. - P. Weimar - E. Zenger, Exodus, Geschichte und segno del potere di Jhwh (Ex. 4). In tutti i testi in
Geschichten der Befreiung Israels (SBS 75, 1975). - G.J.
cui significa ‘tribù’ matteh è tradotto cpuXr), anche
Wenham, Aaron's Rod (Numbers 17,16-18)-. ZAW 93
(1981) 280 s. in Mich. 6,9 dove il significato è di difficile de­
terminazione (v. sotto, iv).
1.1. matteh (pi. mattòt) è presente nell’A.T. 252
volte (secondo A. Even Shoshan, A N ew Con- i i .i matteh è usato in senso proprio, senza ul­
.
cordance o f thè Bible, 251 volte), nella maggior teriori connotazioni, in Gen. 38,18.25 per indica­
parte dei casi col significato sociologico di ‘ tribù’. re uno dei pegni che Giuda consegna a Tamar; è
Queste ricorrenze sono così suddivise: Numeri inoltre lo strumento di Gionata, che ignora l’or­
n i , Giosuè 59, Esodo 27, 1 Cronache 23. A tale dine di Saul (/ Sam. 14,27.43), e dei leviti che tra­
cifra andrebbero aggiunte le 6 volte del Siracide e sportano l’arca (/ Chron. 15,15). In questo grup­
le congetture in Ps. 89,45 ed Esdr. 9,3 (v. sotto, po rientra anche l’espressione matteh lehem (Lev.
iv). I costrutti più frequenti nei quali ricorre mat­ 26,26; Ps. 105,16; Ezech. 4,16; 5,16; 14 ,13; cfr. Ec­
teh sono matteh lehem, matteh ‘óz, matteh in pa­ clus 48,2), che indichi il bastone o la stanga infila­
rallelismo con sèbet, insieme con i nomi delle tri­ te nella quale venivano appese le pagnotte a ciam­
bù d’Israele e nell’espressione matteh b enè..., in­ bella (i pani hallo.) per proteggerle dai topi ecc.
fine l’espressione rà ’sè hammattòt. Oltre matteh (K B L J 543), oppure le spighe: Ihm nel significato
e sèbet altri termini dell’A.T. che significano ‘ ba­ di ‘grano’ sarebbe documentato da K T U 1.16 , in
stone, verga’ sono mchòqèq (Num. 2 1,18 ; Gen. 14 e Ps. 104,15 (Dahood, AB 17 A 40). Soprattut­
49,10) che passa al significato ‘capo, autorità’ (Iud. to matteh lehem va collegato con il verbo sbr e
5,15; Deut. 33,21) e mediante l’associazione con con la menzione della carestia in una città. È per­
Jhw h (Ps. 60,9 = 108,9) diventa un titolo di Jhwh, tanto probabile che l’espressione denoti le riserve
al pari di ‘giudice’ o ‘re’ (TH AT I 628. 630), e alimentari di una città. L ’espressione e sempre
m aqqèl ‘ bacchetta, ramo, bastone’. Per il bastone collettiva a eccezione di Ps. 105,16: «Ogni matteh
e lo scettro in quanto simboli di autorità cfr. lehem». (Cfr. inoltre H. Schult, Marginalie zum
BH H W ih 1845; ID B iv 234 ss. con bibl.; -» sbt «Stab des Brotes»: Z D P V 87, 19 71, 206 ss.; J.
(sèbet), -> m ql (maqqèl). Schoneveld, H et breken van de staf des broods:
2. matteh deriva probabilmente da ntj (BLe N edThT 27 [1973] 132-14 5; -> Ihm [lehem] c la
49in; K B L J 542). Per Janssen si tratta di un pre­ forma parallela metaforica nata in età postbiblica
stito dall’egiziano m dw ( L ’A.T. et l ’Orient, Lou­ presso i mandei, «bastone dell’acqua viva»; cfr.
vain 1957, 40; cfr. anche W.B. Kristcnsen, Mede- K. Rudolph, Die Mandaer 11 [F R L A N T 7 5 ,19 6 1]
lei. Kon.N ederl. Akad. v. Wetenschap 16,14, l 9 54» 33- 37)-
591-610). In accadico c’è la radice natu ‘battere, 2.a) matteh / mattòt ‘ óz / ‘uzza (3 volte) s’in­
colpire' (AH w 768) ma non sono attestati né il si­ contra nel lamento allegorico di Ezech. 19 ,10 -14
gnificato ‘stendere, allungare’ né un sost. :''mattù. (un brano di scuola ezecheliana che completa e
l i 09 (rv,82o) matteh (H. Simian-Yofre) (iv,82i) in o

conclude Ezech. 19,1-9) dove significa in senso ria delle piaghe l’incertezza è sorprendente: si par­
proprio ‘ramo’, ma indica al contempo lo scettro la della verga di Mosè (Ex. 9,23) o di Aronne (Ex.
del potere e la progenie, creando così l'allegoria. 7,9 s.). Lo svolgimento dell’azione è confuso:
Con l’immagine della vite viene cantato il crollo manca un nesso tra ordine ed esecuzione per quel
definitivo di Israele. Le mattót ‘òz potevano tra­ che riguarda le espressioni «prendere/stendere la
sformarsi in sibtè móselim (v. n ) ma dopo il ca­ verga», «stendere la mano», «colpire con la ver­
stigo, espresso in termini generali con le imma­ ga». Cfr. Ex. 7,19 con 7,20; 8,1 con 8,2; 8,12 con
gini del vento dell’est e del fuoco, non c’è più al­ 8,13 e 9,22; 10,12 con 9,23 e 10 ,13. L a menzione
cun ramo forte (discendenti, tribù) che possa mu­ di Aronne nella storia delle piaghe viene conside­
tarsi in scettro (v. 14). Non è escluso che l’imma­ rata concordemente un’aggiunta posteriore, pro­
gine sia stata influenzata da un antico salmo rega­ babilmente dovuta a P. Ma la carente coerenza
le (Ps. 110,2: matteh <uzzeka) dove matteh è chia­ nell’uso dell’espressione non consente di attribui­
ramente, più che in qualsiasi altro passo dell’A.T., re a P tutti i testi della storia delle piaghe in cui si
il simbolo della dinastia reale che Jhw h ha scelto parli di matteh (Noth, ATD 5, 50-65). Si potreb­
e protegge. In Ezech. 19 ,10 -14 matteh è al con­ be piuttosto supporre una rielaborazione JE , che
tempo immagine dei discendenti (mattót al pi., v. avrebbe unito l’espressione favorita di E, «sten­
n ) di Israele in generale e della dinastia reale in dere la mano», con il motivo della verga potente
particolare. In Ier. 48,17 si ha l’esclamazione ele­ di J. Nella storia del passaggio del mare si ha due
giaca «Com ’c stato distrutto il matteh ‘dz (par. volte l’ordine «stendi la mano» (Ex. 14,16.26) e
m aqqél) di Moab!», che è vicinissima a Is. i4,5b. l’esecuzione è viene narrata in 14,21.27. In tale
L ’immagine è completamente lessicalizzata e non contesto sembra fuor di luogo la menzione del ba­
si riferisce a un ramo né a una discendenza, bensì stone alzato, un particolare che potrebbe rappre­
solo all’autorità indicata con la figura «bastone sentare un tentativo redazionale (di P?) di colle­
del potere». gare il passaggio del mare con il racconto elohista
b) ‘Verga’ come oggetto concreto, che connotadelle piaghe. «Il bastone di Dio sarà nella mia ma­
però un particolare potere che si deve attribuire a no» di Ex. 17,9 rappresenta una forzatura all’in­
Jhwh, s’incontra soprattutto in Esodo e in Num. terno del racconto della vittoria sugli Amaleciti,
17,20. Il passo più antico in cui si trovi tale con­ nel quale, tutto sommato, il bastone non ha però
cezione è Ex. 4,2 s. (J), a cui si riferiscono poi Ex. alcuna funzione. L ’azione di Mosè consiste tutta
7,15 («la verga che si tramutò in serpente») ed nel tenere alzate le mani (braccia), un gesto che
Ex. 17,5 («la verga con cui hai colpito il Nilo»; richiede l’aiuto di Aronne e di Hur. L ’introdu­
cfr. 7,17). In Ex. 4,2 s. la verga trasformata in ser­ zione del bastone in questa narrazione potrebbe
pente segno del potente aiuto di Jhwh mentre in aver avuto lo scopo di giustificare teologicamen­
Ex. 7 ,17 è lo strumento della manifestazione di te, facendolo apparire un ordine di Dio («verga di
tale potere davanti al faraone. L ’espressione di­ Jhwh»), un gesto (le braccia alzate) che nella ver­
mostrativa «questa verga» sembra introdurre nel­ sione originaria della storia, dove non appariva
la narrazione un elemento sconosciuto: è possibi­ un’esplicita indicazione divina, appariva un atto di
le che così si cerchi di staccare l’oggetto dal pos­ magia. In Num. 2 0 ,1-13 (P) (l’acqua che sgorga
sesso di Mosè, facendone uno strumento del­ dalla roccia nel deserto di Sin) matteh compare 3
l’azione divina. In questo senso va intesa anche la volte (vv. 8.9.11) al centro del racconto. In con­
conclusione (E) della storia (Ex. 4,20). Nel rac­ trasto con lo sviluppo chiaro e logico dell’episo­
conto delle piaghe matteh ricorre 14 volte in rife­ dio nell’altra versione (Ex. 17,1-7), Num. 20 mo­
rimento al bastone di Mosè o di Aronne; tutti i stra una contraddizione tra l’ azione centrata sul­
passi appartengono a P, fatta eccezione per Ex. l’uso di matteh e l’indicazione del v. 8: per la po­
7 ,15 .17 . N oth ATD 5, 55) attribuisce questi due tenza della parola di Mosè c Aronne la roccia da­
passi a J; ma evidentemente la nuova introduzio­ rà acqua al popolo raccolto. Anche in quest’oc­
ne «così dice Jhwh» al v. 17 suona forzata dopo i casione P ha cercato di correggere con un’anno­
vv. 14 e 16 e resta oscuro chi sia il soggetto agen­ tazione teologica gli elementi traditi della narra­
te, se Mosè o Jhwh. Forse al v. 17 si ha dunque la zione di Ex. 17: il gesto di Mosè e Aronne è po­
versione pre-J della storia delle piaghe, nella qua­ tente ed efficace non per i poteri magici dei due
le Jhwh stesso colpisce l’Egitto e i primogeniti fratelli, ma per la volontà di Jhwh. Al v. 9 millifnè
(Ex. 7 ,17 ; 12,29). N on appena l’azione passa nelle jhw h richiama la verga di Aronne in Num. 17,25.
mani di Mosè (come strumento di Jhwh?) nella In Num. 17 .17 -16 (P) matteh compare 16 volte. Il
storia appare la verga. Negli altri passi della sto­ racconto unitario della verga di Aronne che fiori­
m i (iv ,8 2 2 ) matteh (H. Simian-Yofre) (lV,823) I I 12

sce non può essere stato incorporato nel contesto una costruzione di P ad hoc, basata sul modello
di Num. 16 -17 come pendant positivo per mo­ di 1,5 -15 , di cui riprende fondamentalmente l’or­
strare, ad es., che gli Aronidi sono gli unici legit­ dine delle tribù. Num. 34,18-28 prende a sua vol­
timi sacerdoti (Noth, ATD 7, 115 ) e neanche per ta come modello le due liste precedenti. La pre­
stabilire un privilegio dei leviti rispetto ai laici senza di nomi antichi in Num. 13 c in Num. 34
chiamando, Aronne «principe» della tribù di L e­ mostra soltanto che l’autore li aveva a disposizio­
vi, ma piuttosto per integrare Aronne nella tribù ne, ma non è un argomento per sostenere l’anti­
di Levi, come fanno le genealogie, risolvendo così chità delle liste stesse. A causa della struttura e
gli antichi problemi teorici e pratici del rapporto delle alte cifre totali Num. 1.5 -15 e 26,5-51 sem­
tra Levi e Aronne. Che nel tempio fosse conser­ brano i documenti più antichi, dell’epoca dell’or­
vata una reliquia della verga, come Gunneweg ganizzazione delle tribù. Questi passi sono servi­
continua a ritenere possibile (F R L A N T 89, 184), ti da modello per gli elenchi di P: il primo per le
è però difficilmente immaginabile. liste dei nesVìm , il secondo per le liste delle tribù.
Nessuna delle due liste usa matteh. Per questa ra­
iii.i . Il passaggio dal significato proprio ‘ramo, gione ci si dovrebbe chiedere se l’elemento real­
bastone, verga’ a quello sociologico di ‘tribù’ si mente antico di Num. 1,20-46 non consista dav­
rivela forse in Num. 18,2. matteh lèw ì // sèbet vero nella semplice menzione della tribù, libnè +
’àbikà potrebbe essere tradotto «ceppo di Levi // la cifra. I due elenchi più tardi di Num. 10,14-27
ramo di tuo padre». Una semplice ripetizione del e 34,18-28 usano matteh + b enè + il nome della
termine ‘ tribù’ non è sufficientemente giustifica­ tribù.
ta. matteh = ‘ceppo’ fu preferito non solo per b) In Ios. 13,15.29 e 15,1-19 ,48 (eccettuato 17,
l’idea del «bastone del potere», sotto il quale tutti 1) si ha matteh + b ené + il nome della tribù.
gli appartenenti a un unico gruppo sono raccolti, L ’espressione viene usata coerentemente nello
bensì anche per l’immagine di diversi rami appar­ strato più antico del libro di Giosuè, la narrazio­
tenenti tutti al medesimo tronco e ceppo. Una ne della spartizione del paese, in Transgiordania e
terza componente sarebbe la connotazione ses­ in Canaan. Il testo più omogeneo si è conservato
suale di matteh, che probabilmente si palesa in al­ in Ios. 18 ,11-19 ,4 8 , dove la descrizione del terri­
cuni testi di Ugarit (cfr. K T U 1.23,37.40.44.47; torio di proprietà di ciascuna tribù inizia con la
altri possibili testimoni in Whitaker, Concordan- formula «e uscì la sorte della tribù...» c si conclu­
ce 417) ed è presente in Ps. 89,45 se si legge mat­ de con la formula «questa è la parte di eredità dei
teh hàro «ramo della procreazione», una lettura figli di... secondo le loro famiglie». Nonostante la
che sarebbe sorretta dal parallelismo con i w . 30. regolarità delle formule, il nome matteh manca in
37 (Kraus, B K xv/2, *1978, 78 s. legge matteh hò- 19 ,10.16; 19 ,17 (Issacar - i figli di Issacar) e in
dò «il suo scettro potente»). 19,32 dove si ripete «i figli di Neftali» prima e
Sembra che non vi sia alcuna differenza tra mat­ dopo «e la sesta sorte toccò a». Ogni volta che
teh e sébet nel significato ‘tribù’ , matteh è usato manca matteh nella formula iniziale o in quella
preferibilmente con i nomi delle tribù tradizionali. finale si crea, meno che in 19 ,10 .16 , una insicu­
a) N ei suoi elenchi P usa matteh sistematica­ rezza che suggerisce l’ipotesi di una corruzione
mente, il che non implica che si tratti di un uso del testo. La formula «tribù dei figli di...» sembra
esclusivo di P o che P sia stato il primo a usare quella normale, che il redattore ha trovato nel
matteh = ‘ tribù’ . Si tratta piuttosto di un uso lin­ testo base a sua disposizione. Ciò viene confer­
guistico esilico e postesilico comune (Noth, USt mato dall’uso di Ios. I3,i5-29b (distribuzione del­
184). la Transgiordania fatta da Mosè) e da 15,1.20 (for­
Gli elenchi di P in cui compare matteh ‘tribù’ mula iniziale e finale dell’assegnazione della sua
sono: Num. 1,20-46 (censimento); 2,3-31 (distri­ parte a Giuda), e per via negativa anche da 13,24
buzione delle tribù neH’accampamento); 10,14-27 dove la mancanza della consueta formula ha por­
(ordine di marcia alla partenza dal deserto del Si­ tato alla ripetizione «tribù di Gad - figli di Gad».
nai); 13,4-15 (elenco degli esploratori, rappresen­ Ios. 17 ,1 costituisce l’unica eccezione nell'uso di
tanti delle tribù); 34,18-28 (elenco degli incaricati «tribù» nella narrazione della distribuzione del
della spartizione del paese alle nove tribù e mezzo). paese, un’anomalia che potrebbe spiegarsi con il
Num. 1,20-46 è probabilmente un antico docu­ complesso rapporto intercorrente tra Giuseppe,
mento sul quale si basano 2,3-31 e 10,14-27 (per Efraim e Manasse. Di Giuseppe non si parla mai
le cifre alte cfr. G .E. Mendenhall, JB L 77 [1958J come «tribù» ma come «casa» (17 ,17 ) o come «fi­
52-66). La lista degli esploratori sembra essere gli di» (16 ,1; 17,14 .16 ; ma cfr. Num. 36,5). Nello
n i 3 (iv,824) matteh (H. Simian-Yofre) (iv,825) 1 1 1 4

stesso modo si parla di «figli di Efraim» (16,5.9) e uno spostamento semantico: l’Assiria non è più
di «figli di Manasse» (16,9), ma per entrambi si lo strumento, ma il nemico che dev’essere annien­
usa anche «tribù», matteh viene quindi usato so­ tato. sèmet e matteh, ora senza za'm i e ’appl (co­
litamente quando si parla del possesso di una tri­ me al v. 5), sono adesso simboli dell’ aggressione
bù. In Ios. 7,1.18 ; 13,24; 17 ,1; 20,8 (ter) e in 21,4­ assira (v. 24) e del castigo di Jhw h (v. 26). Il moti­
22,1 (25 volte) si usa (fatta eccezione per 21,9) vo del matteh ha attirato a sé l’allusione a Madian
matteh + il nome della tribù. Le 3 ricorrenze in al v. 26 mediante l’ associazione di Madian-Ama-
20,8 sono aggiunte al nucleo del testo che riguar­ lek (Iud. 7,12) con la storia di Mosè e degli Ama­
da le città di asilo (Ios. 2o,7-9aba); la lista delle leciti (Ex. 17,9: verga di Dio). b ederek misrajim in
città levitiche di Ios. 21 appartiene sicuramente al Is. 10,24.26 dipende da Ex. 14,16, dato che il sol­
periodo post-deuteronomistico, quando, dal pun­ levare la verga è anche qui un segno della libera­
to di vista di Gerusalemme, Samaria si era così zione per Israele, matteh // sèbet ritorna ancora
tanto allontanata che nessun luogo in territorio in Is. 9,3 dove, con riferimento all’oppressione, è
samaritano viene menzionato. Ios. 7 ,1.18 appar­ integrato nell’immagine del giogo con un triplice
tengono invece all’antico strato della narrazione parallelismo. Anche qui l’immagine del matteh è
eziologica di Akan della tribù di Giuda, e 13,24 si unita (per dipendenza letteraria da Is. 10,24-273?)
è formato per una probabile corruzione del testo con il giorno di Madian (-» jw m \jomì\).
in seguito alla distruzione della formula «tribù dei Non sembra giustificato ricorrere a Is. 14,5
figli di...». Il confronto tra l’uso di matteh + il no­ («Jhwh ha spezzato la verga degli empi, lo scettro
me della tribù in Numeri e in Giosuè porta a con­ dei tiranni») per spiegare la «canna spezzata» di
cludere che quello più antico non contiene nelle Is. 42,3 (verga spezzata o canna spezzata come
liste la parola matteh: la formula matteh + il no­ simbolo di coloro che sono condannati a morte =
me della tribù è usata più tardi, come in Num. 1, resà'im, cfr. Begrich, ThB 20, 164). Il parallelismo
21-43. U n terzo stadio usa matteh + b enè + il no­ con sèbet mós lim da un lato e l’inserimento del­
me della tribù, ma i testi postesilici ritornano a l’immagine in un testo diretto contro il re di Ba­
matteh + nome (Ios. 21,4-38; 7 Chron. 6,45-65). bilonia dall’altro mostrano chiaramente che l’im­
In 1 Cronache matteh + henè + il nome della tri­ magine indica la potenza del sovrano. I vv. 5.2ob.
bù (3 volte) è limitato a 1 Chron. 6,50). 21 si riferiscono a un unico destinatario a differen­
«I capi delle famiglie delle tribù d’Israele» (rà’~ za del pi. nei vv. 4b + 6-20. La composizione di
sè ’àbòt hammattót libnè jisrà’èl, Num. 32,28; Ios. i4,4b-2o(2i) è però unitaria. Il punto di partenza
14 ,1; 19 ,51; 2 1,1) è una locuzione fissa (P) con ri­ è un motivo mitologico (w . 12 -15 ), assimilato nel­
ferimento a Eleazar e a Giosuè, figlio di Nun. La la teologia di Gerusalemme ricorrendo all’aiuto
natura tipicamente sacerdotale dell’espressione è di diverse idee. Il tutto mostra l’influenza della
chiara sin dall’introduzione di Eleazar in Ex. 6, teologia di Isaia, quale si manifesta chiaramente
25. 7 Reg. 8,1 H 2 Chron. 5,2 uniscono in un elen­ nel motivo ricorrente matteh - sèbet che reca pro­
co indifferenziato «gli anziani d’Israele, i capi del­ fondamente impresso il marchio della polemica
le tribù e i principi delle famiglie d’Israele». Un antiassira. Tuttavia ciò non significa che il testo
elenco simile si trova nella tarda aggiunta a P in miri direttamente all’Assiria. Is. 14 non è tanto
Num. 7,2 dove vengono menzionati i principi di diretto contro una determinata persona o una pre­
Israele, i capi delle famiglie e i principi delle tribù. cisa potenza che vuole usurpare il potere di Jhwh.
2. Is. 10,5.15 è il testo più importante per capi­ Si presentano due paradigmi: il v. 5 allude alla hy-
re matteh in Isaia. Si tratta di un oracolo contro bris dell’antico nemico assiro, mentre il v. 12 pre­
l’Assiria che è generalmente considerato origina­ senta un motivo mitico, Helel, figlio dell’Aurora.
le. sèbet // matteh (gli estremi di una inclusio) di­ Voler innalzare il trono sul Safon significa voler
chiarano che l’Assiria è lo strumento di una pu­ troneggiare in Sion (cfr. Ps. 48). Qualunque sia la
nizione non definitiva decretata da Jhwh. Ma lo potenza che aspira a insediarsi a Gerusalemme,
strumento ha voluto rendersi autonomo e ha ol­ l’Assiria o Hèlel, sarà punita.
trepassato i limiti del mandato conferitogli da In Is. 30,31 s. (solitamente ritenuti postisaiani)
Jhwh. Con la propria distruzione l’Assiria impa­ ritorna ancora una volta il motivo sèbet - matteh,
rerà che Jhw h è l’unica guida della storia e che in evidentemente nel contesto della polemica antias­
questo dramma i popoli hanno un ruolo limitato. sira. Qui l’espressione ha però perso la sua valen­
La punizione dell’Assiria in Is. 10,24-278, un ora­ za teologica e disegna un’immagine violenta in
colo di incoraggiamento per Israele, integra Is. 5­ una descrizione apocalittica della venuta di Jhwh
15. sèbet // matteh (al v. 26 matteh - sót) subisce per punire i popoli.
i i i j (i v , 8 2 6 ) matteh (H.-J. Fabry) (iv,8 2 6 ) iti6

In Is. 28,27 matteh... sèbet potrebbero essere correzione, bacchetta» (Rudolph, K A T xm/3
usati in senso puramente proprio come attrezzi 114). Se si suddividono le parole e si vocalizza in
di determinati lavori agricoli. L ’unità 28,23-29 maniera diversa dal T.M ., si potrebbe tradurre:
contiene tuttavia altre espressioni (Jhwh Sabaot, «Se ascoltano colui che li guida (li piega) chi po­
‘èsa) chc Isaia usa in senso tecnico per descrivere trebbe accusarlo?», mth sarebbe il ptc. hif. di ntj
le decisioni politiche di Jhwh. Probabilmente - e ‘piegare, guidare’ che viene usato figuratamente,
per questa ragione il brano è stato inserito nel li­ ad es., per indicare il cuore dell’avversario (2 Sam.
bro di Isaia - sotto questa similitudine bucolica 19,15). Questa traduzione si adatta bene al conte­
sapienziale c’è un concetto genuino di Isaia: l’As- sto forense (cfr. F. Frezza, Ascendenze filologico-
siria aveva un compito che doveva eseguire col ba­ letterarie semitico-nordoccidentali, diss., Roma
stone e con la verga, ma l’ha invece portato a ter­ 1977, 120-122).
mine con le ruote dei suoi carri da guerra. La con­ H. Simian- Yofre
clusione sottintesa è la medesima di Is. 10,5-15;
10,24-273; 14,5: Jhwh riprende il controllo della v .i. Al contrario dei mandei (cfr. K. Rudolph,
situazione e castiga colui che non ha capito di es­ F R L A N T 75, 1961, 33 ss.), gli esseni di Qumran
sere un suo strumento. Oltre la similitudine si af­ non conoscono alcun uso particolare di una verga
faccia lo sgomento degli abitanti di Gerusalemme o di uno scettro, matteh è presente più di 15 volte
che vedono come Isaia, a partire da un preciso e significa sempre ‘tribù’ a meno che, come so­
momento (713 a.C.?), proclama un annuncio di stiene Carmignac, in iQ M 5,1 non si parli dello
salvezza o almeno l’annientamento del nemico. scettro del principe d’Israele; tuttavia general­
3. Ezech. 7,10 non richiede alcuna correzione. mente si colma la lacuna con ‘scudo’, mgn. Q ue­
matteh può essere inteso come violenza (concre- sta integrazione è più illuminante dato che solo
tumprò abstracto) in diretto parallelismo con haz- uno scudo ha una superficie abbastanza ampia da
zàdón. Il significato di ‘potere’ che matteh ha di permettere di scrivervi i dodici nomi delle tribù
solito si trasforma in ‘atto di violenza’ quando si (sibtè) d’ Israele. L ’uso di sèbet (in iQ M altre 14
tratta del potere degli ingiusti. È quanto afferma volte) nel Rotolo del Tempio (3 volte) passa deci­
anche Ezech. 7 ,11: il potere si esalta e diventa lo samente in secondo piano rispetto a matteh. Qui
scettro dell’empietà. Cfr. anche Is. 14,5. matteh s’incontra soprattutto nelle disposizioni
relative ai sacrifici ( 11Q T 18-24) in parallelismo
iv. Abac. 3,93a: il T.M. (s'b u 'ót mattòt 'ómer) sinonimico con sèbet ( 11Q T 16 ,16 [?] e 21,2), con
non ha senso, mattòt dovrebbe essere tradotto le «migliaia d’Israele» (19,14 s.), con i «figli di
‘frecce’ nel parallelismo col v. 9a (v. sopra, 1.2). Israele» (22,12) e con i «figli di Giacobbe» (23,7).
'm r è un nome con K prostetica da mrr ‘potenza, 2. Nel periodo successivo all’A.T. si sviluppò
forza’ (Dahood, A B 17A 21). Dietro a seb u ò t si un ricco complesso di idee e tradizioni associate
cela una forma di sb* con accusativo: ciò con cui soprattutto alla verga di Mosè, un fenomeno che
ci si sazia; il termine è usato in senso figurato. Tut­ va ricondotto essenzialmente all’efficacia miraco­
to il versetto potrebbe esser tradotto: «Il tuo arco losa di questo bastone (cfr. Ex. 4; 7; Num. 20,11
è completamente nudo, le tue frecce sono sazie di s.; cfr. anche Gen. 30,37 ss.; 2 Reg. 4,19; 6,6). Gli
potere». Jhwh è pronto a iniziare la sua azione apocrifi vedono nella verga di Mosè un ramo del­
bellica. Il significato ‘frecce’ può essere suggerito l’albero del paradiso o dell’albero della vita (cfr.
anche in Abac. 3,143; il senso generale è chiaro. G. Widengren, U U À 1951/4, 38 s. 55 s.). N ell’at­
In Esdr. 9,13 si può avere una soluzione tesa messianica dei rabbi la verga di Mosè coinci­
grammaticalmente adeguata senza variare il testo de con la verga del redentore (cfr. B. Murmel-
consonantico se si legge l ematteh invece di l c- stein, W ZKM 36, 1929, 55) e nel cristianesimo la
mattà: «Tu hai risparmiato dal bastone alcune si identifica con la croce di Cristo (cfr. Tertullia­
delle nostre malefatte», con m partitivo e l e sepa­ no, Bapt. 9; R. Reitzenstein, Die Vorgeschichte
rativo invece di min, con cui hsk è solitamente der christlichen Taufey 1929, 381; K. Rudolph 36;
costruito. La coppia lessicale hsk - matteh com­ C. Schneider, pàfòoc, x t X., G L N T xi 921-936,
pare anche in Prov. 24,1 ib (cfr. in Prov. 13,24 hsk spec. 929 ss.).
sébet): «O che tu voglia risparmiare ai ceppi l’ese­ H .-J.
cuzione!». ’im è precativo come in Ps. 95,7: «O
che...».
In Mich. 6,9 matteh viene tradotto in maniera
diversa: «tribù» (Bible de la Plèiade) o «verga di
1117 (1^ 8 2 7 ) mutar (H.-J. Zobel) (iv,8 2 8 ) ttt8

meno in un’altra lingua semitica. Poiché dei no­


T T
mutar
* stri 15 diversi termini almeno 5 hanno un riscon­
tro in ugaritico, si può supporre che essi siano
gesem , D*Tt zerem forme tipiche del semitico occidentale.
2. Per quel che riguarda le sfumature di signifi­
1. 1 diversi termini per pioggia. — 1. Loro frequenza. — cato dei termini elencati, quello più frequente,
2. Loro significato. —II. La pioggia come fenomeno na­ màtàr (nei L X X tradotto costantemente con ù e -
turale, - i n . Jhwh e la pioggia. - rv. Jhwh/Ba‘al e la piog­ toi;), è anche il più generico per pioggia (cfr. Scott
gia. - v. La pioggia nelle immagini e nelle similitudini.
23; Reymond 22). In base a Deut. 1 1 ,1 4 questo
- 1. Uso profano. - 2. Uso religioso: salvezza e giudi­
zio. - 3. Uso apocalittico. concetto può essere suddiviso ancora più precisa­
mente in jóreh ‘prima pioggia’ e malqòs ‘pioggia
Bibl.: G . Dalman, AuS 1, 1928. - H.W. Hertzberg, Re- tarda’ (anche lo b 29,23). In Is. 30,23 la pioggia (il
gen (BHH W in 1568-1571). - R. Hillmann, Wasser riferimento è alla pioggia invernale) è necessaria
und Berg. Kosmische V'erbindungslinien zwischen dem
per far crescere i semi seminati. L ’espressione mà­
kanaanàischen Wettergott und Jahwe, Halle 1965. - L.
Kòhler, Hebrdische Vokabeln 11: ZAW 55 (1937) 16 1 ­
tàr sòhèf (Prov. 28,3) significa all’incirca un ‘pio­
174. - M. Noth, WdAT, *1962. - J. van der Ploeg, Prov. vasco’ devastatore, màtàr viene usato anche in as­
XX V 23: V T 3 (1953) 189-192. - P. Reymond, L ’eau, sociazione con majim ‘acqua’ (lob 5,10), ’eglè tal
sa vie, sa signification dans l ’A.T. (VTS 6, 1958). - ‘gocce di rugiada’ (lob 38,28) o semplicemente
R.B.Y. Scott, Meteorological Phenomena and Termino- tal ‘rugiada’ (Deut. 32,2) per descrivere qualsiasi
logy in thè O.T.: ZAW 64 (1952) 11-25. - E.P. Sutcliffe, forma di umidità che proviene dal cielo (2 Sam.
The Clouds as Water-Carriers in Hebrew Thought: V T 1,2 1; 1 Reg. 17,1). Contiguamente vengono anche
3 (r9 J 3) 9 9 'ro3- ~ H.-J. Zobel, Der bildliche Gebrauch usati ‘tuono’ (qólòt, 1 Sam. 12 ,17 -18 ) o ‘ nubi tem­
von smn im Ugaritischen und Hebraischen\ ZAW 82
pestose tonanti’ (hàziz qólòt, lo b 28,26; 38,25) e
(1970) 209-216.
màtàr. In Ier. 10 ,13 = J i,i6 ; Ps. 137,5 la pioggia
1.1. L ’ebraico biblico dispone di una gamma di viene unita al lampo e in Is. 4,6 alla ‘tempesta’
termini per denotare la pioggia o suoi determinati (zerem). L ’associazione di pioggia, grandine e
aspetti. In ordine di frequenza si tratta dei se­ tuono s’incontra in Ex. 9,33-34 e di pioggia, scro­
guenti nomi e verbi: màtàr (38 volte), gesem (35), scio di pioggia (rebibim) e pioggia battente (zar­
zerem (9), malqòs (8), setef (6), rebibìm (6), hàztz z if) in Ps. yz,6.
(3), mòreh (3) e jóreh (2); con 1 presenza ciascuno Un contenuto semantico lievemente diverso ha
seguono: gósem, sagrir, zarzif, sàfiab, s eiirìm, il prossimo nome in ordine di frequenza, gesem
'àrifim. Per i verbi specifici vanno ricordati i se­ (cfr. Scott 23; Reymond 22). Certamente gesem
guenti : stp (31 volte), mtr (16), jrh (3), zrm (2) e può anche abbracciare la ‘prima pioggia’ e la ‘piog­
gsm (1). A questi si possono aggiungere ancora: gia tarda’ (jóreh e malqòs in Ioel 2,23 [BHS], la
-> tl (tal) 'pioviggine, rugiada’ o -> mjm (majim) stessa serie in Ier. 5,24; entrambi i termini sono
‘acqua’ (Reymond 23), oltre a semen come «apposizioni specificative» di gesem [Wolff, B K
espressione figurata per pioggia (Zobel). xiv/2 66]; cfr. Deut. 11,14 ); essere usato insieme
La maggior parte di queste parole rientra nel con malqòs (Hos. 6,3) e, considerata l’ indicazione
patrimonio linguistico semitico comune: màtàr si di tempo «tre mesi prima del raccolto», indicare
riscontra in siriaco, arabo, aramaico e ugaritico. la pioggia tarda (Am. 4,7), ma indica parimenti la
Qui è di gran lunga il nome e verbo preferito. In pioggia invernale (Cant. 2 ,11; cfr. Is. 55,10: par.
ugaritico sono documentati inoltre un paio di con seleg ‘neve’); oppure significare pioggia in
volte il nome rbb ‘pioviggine’ e il nome jr ‘gocce senso generale (Is. 44,14; Ier. 14,4; 1 Reg. 17,7.14).
di pioggia, pioggia’, 1 volta il nome gsm ‘nubifra­ Così il pi. in Lev. 26,4 va riferito probabilmente
gio’, 1 volta il verbo zrm ‘piovere’. Inoltre l’ebr. alle diverse piogge stagionali (Scott 23). Più sin­
gsm ha affini in siriaco (.segmà’ ) e in arabo (gasa- golare risulta l’accostamento di nuvole (nàsV e
ma). Per l’ebr. zrm cfr. l’acc. zunnu (il termine co­ 'àb), tempesta (ruàh) e pioggia (1 Reg. 18,45;
mune per ‘pioggia’), l’ar. zarama IV (‘tuonare’) e Prov. 25,14) o di tempesta e pioggia (2 Reg. 3,17;
l’et. zénàm ‘pioggia’ . A ll’ebr. stp corrisponde l’ ar. cfr. Ezech. 1 3 ,11 .13 ) o nuvole e pioggia (Eccl. 1 1 ,
satafa; all’ebr. hzz anche nomi arabi e così anche 3), perché fa capire il significato proprio di gesem
all’ebr. sph, mentre all’ebr. zrp termini in siriaco, come ‘scroscio torrenziale di pioggia’ (cfr. anche
arabo ed etiopico; all’ebr. jrh/mrh si possono pa­ Ezech. 1,28: l’arcobaleno il giorno di pioggia). Si
rimenti accostare termini arabi. Tutto sommato, comprendono allora tanto le forme plurali (Ezech.
ogni termine ebraico ha una corrispondenza al­ 34,26; Esdr. 10,9.13 ccc.), ‘scrosci di pioggia’,
i i 19 (iv,829) màtàr (H.-J. Zobel) (iv ,83o) i i 20

quanto i nessi genitivali m 'tar gesem (Zach. i o , i ), loro tetti (per renderli impermeabili)». Tuttavia
gesem màtàr e gesem mitròt (Iob 3 7,6) che vo­ questa interpretazione non è altro che un in£e-
gliono esprimere un’idea simile (Scott 23: preci­ gnoso esercizio mentale di etimologia popolare e
pitazione della pioggia). Va infine ricordata anche in quanto tale va valutata, come mostra la stessa
la locuzione gesem sofè/'pioggia torrenziale’ inon­ continuazione della citazione suddetta, quando
dante (Ezech. 1 3 ,11 .13 ; 38,22), oltre alla pioggia dice che la prima pioggia è anche detta «la Sazia-
del diluvio (Gen. 7,12; 8,2). trice perché sazia (marwé) la terra e l’intride in
Per quel che riguarda zerem si è già anticipato profondità, ma anche... Sagittaria che mira alla
il significato ‘nubifragio’, ‘ temporale’. La locuzio­ terra, ma non saetta (jò rè) irata». Lo stesso Dal­
ne zerem majim (Is. 28,2; Abac. 3,10: qui v. BHS) man ritiene che «l’ ultima interpretazione sia quel­
descrive il violento rovescio di pioggia di un nu­ la giusta», perché la prima pioggia è «la pioggia
bifragio improvviso, mentre zerem bàràd una del Sagittario», cade cioè nel periodo del «passag­
‘grandinata’ violenta e devastatrice (Is. 28,2) e ze­ gio del sole nella casa zodiacale del Sagittario».
rem qir il ‘ rovescio (delle mura)’ che si abbatte sul­ Ma questo riferimento ai segno zodiacali mostra
le mura minandone la stabilità (Is. 25,4), in sinto­ che la spiegazione etimologizzante avvenne a po­
nia col verbo che viene usato per indicare il rove­ steriori. Così la soluzione più probabile è che en­
scio d’acqua che viene dalle nuvole (Abac. 3,10 trambi i termini derivino da jrh come forma se­
cong.; Ps. 77,18) e trascina via (Ps. 90,5). In Is. 30, condaria di rwh (cfr. Scott 23).
30 zerem è unito al precedente ‘distruggere’ (Rey- Il nome setef si riferisce in Iob 38,25 al ‘dilu­
mond 23: endiadi) e associato a ‘grandine di pie­ vio’ di pioggia (Fohrer, K A T xvi 488); sta infatti
tre’. Infine Is. 4,6; 25,4; 32,2; Iob 24,8 parlano di in parallelismo con hàziz qolòt che in Iob 28,26 è
un riparo da simili intemperie. Basta questa rapi­ usato in parallelismo con màtàr. In Ps. 32,6 si par­
da rassegna per capire che con zerem si esprime la dello «straripamento di molte acque» (sètef ma­
costantemente il lato negativo della pioggia, il suo jim rabbim) e in Nah. 1,8 di «fiumi straripanti»
effetto devastante, pericoloso e dannoso. (sétef'òbér). In Prov. 27,4 il nostro sost. viene uni­
malqòs (cfr. Scott 23 anche per l’etimologia) in­ to con ‘ira’ (’af). Per Dan. 9,16 «e la sua fine nel
dica sempre la ‘pioggia tarda’ della primavera. gran fiume» e Dan. 11,2 2 «regni del gran fiume
malqòs sia dopo màtàr (Deut. 11,14 ; Zach. 10 ,1; verranno inondati» cfr. i commentari.
Iob 29,23), dopo gesem (Hos. 6,3; Ioel 2,23; anche Rispetto al sostantivo che ne deriva, la radice
in Ier. 5,24) e dopo rebibim (Ier. 3,3). L ’associa­ stp ha un numero decisamente superiore di ricor­
zione di ‘prima pioggia e pioggia tarda’ s’incontra renze. stp significa ‘inondare’ (Is. 8,8; 10,22; Ier.
in Deut. 1,14 ; Ier. 5,24; Ioel 2,23. In Prov. 16,15 si 47,2; Ps. 69,3.16; 124,4; Cant. 8,7; Dan. 11,10 .22.
trova inoltre ‘àb malqòs ‘ nuvole di pioggia tarda’ . 26.40), anche ‘ trascinare via, lavare, purificare’
Il riscontro della pioggia tarda è la ‘prima piog­ (Lev. 6,21; 15 ,11.12 ; / Reg. 22,38; Is. 43,2: Ezech.
gia’ attesa per l’autunno. In Ioel 2,23 (bis) e Ps. 16,9; Iob 14,19) e viene usato per lo scorrere im­
84,7 questa pioggia è indicata con mòreh; in Zach. petuoso dei torrenti (Ps. 78,20; 2 Chron. 32,4).
10,2 i L X X aggiungono «al tempo della prima Spesso il ptc. sòtéf viene associato a un nome: ge­
pioggia» (cfr. i commentari). Per contro in Deut. sem sòtéf «pioggia torrenziale» (Ezech. 1 3 ,1 1 .1 3 ;
11,1 4 c I er- 5*2.4 Q compare la forma jòreh. En­ 38,22, nahal sòtéf «torrente che scorre impetuo­
trambi i termini derivano da una radice -» jrh che so» (Is. 30,28; 66,12; Ier. 47,2), zerem majim kab-
significa ‘piovere, bagnare, ristorare’ in alcuni te­ birìm sòtefim «rovescio di acque che scorrono
sti (Hos. 6,3; 10,12; Prov. 11,2 5) c in altri contesti violente» (Is. 28,2) e, in senso traslato, sùs sòtéf
invece ‘gettare’ e ‘insegnare’ (K B L 3). Rudolph «cavallo impetuoso» (Ier. 8,6) e sòt sòtéf «flagello
(K AT xm /i 132) accosta per significato il primo dilagante» (Is. 28,15.18).
jrh a rwh ‘bere a sazietà’ (così anche K B L 3); da Il nome ebraico rebì(i)bìm (usato solo al pi.)
questo jrh deriverebbero poi anche jòreh e mò­ indica probabilmente lo ‘scroscio di pioggia’,
reh. Tuttavia in Ioel 2,233 mòreh viene interpre­ l’‘acquazzone’ (cfr. Scott 23 anche per l’etimolo­
tato da Targum e Vg. (e probabilmente anche a gia; Reymond 22: «acquerugiola»). In Ps. 6 5,11
Qumran, si pensi al Maestro di Giustizia) come questi scrosci si riferiscono alla prima pioggia
‘ maestro’ e quindi riferito all’altra radice. Dalman perché «ammorbidiscono» (mwg polel) la terra
(122) richiama la tradizione giudaica che inter­ inaridita. Un significato simile potrebbe avere
preta la prima pioggia, tra l’altro, anche come Ier. 3,3, se il nostro termine non venisse interpre­
Maestra «perché insegna (mòre) agli uomini a im­ tato come parallelo (così Scott 23) ma come cor­
magazzinare (in casa) i loro frutti e a impeciare i rispondente della pioggia tarda. Tali scrosci di
1121 (iv ,83 i) matar (H.-J. Zobel) (rv,832) 1 122

pioggia cadono anche sulla ‘verdura’ (‘ ès'eb, Deut. N ell’entusiastica descrizione della terra abitata
32,2; Mich. 5,6) e la fanno crescere, r bibim è usa­ da Israele in Deut. 1 1 si mette in risalto che cosa
to come parallelo di mdtdr (Ps. 72,6), della radice caratterizzi la terra promessa rispetto all’Egitto.
gsm (Ier. 14,22) e unito con tal (Mich. 5,6). L ’hap. Mentre in Egitto la campagna lavorata deve veni­
leg. s'e,irimt usato in Deut. 32,2 come sinonimo di re «irrigata col piede» dall’uomo dopo la semina
rebibim, ne avrà il medesimo significato (Scott 23 (v. io), la Palestina è «una terra con monti e valli
n. 1; Reymond 22: «pioggerella»), quindi ‘scro­ e la pioggia del cielo l’abbevera» (v. 11). N on il
scio di pioggia per il verde’ (dese’ ). lavoro dell’uomo, bensì la pioggia fuori del con­
trollo umano è determinante per la fecondità del­
In Am. 7,4 si dovrà leggere lirbib ’ès «pioggia di
la terra.
fuoco» (così, a ragione, Wolff, BK xiv/2 338).
Questo alto valore riconosciuto alla pioggia si
Prima di presentare brevemente gli altri termi­ esprime anche nella denominazione delle stagioni
ni di cui si ha una sola presenza si deve ancora in base alla pioggia che cade in esse, e nell’uso di
parlare di haziz. K B L 3 traduce il pi. in Zach. 10,1 nomi diversi per le piogge che vengono associate
(Ecclus 35 [32j,26) con «turbine» e l’espressione ai vari mesi. «Il tempo delle piogge» (Esdr. 10,13)
hdziz qólót (Iob 28,26; 38,25; Ecclus 40,13) «rom­ è l’inverno (cfr. Scott 16; Reymond 19-24; Hertz­
bo di tuono» (così già Kòhler 173). Già Dalman berg 1568. 1571). «Inverno» e «pioggia» sono una
aveva osservato che «si vorrebbe spesso riservare cosa sola (Cant. 2 ,11). Sullo spiazzo davanti al
l’ebr. hdziz al rombo di tuono, ma esso significa tempio tutto il popolo trema, anche a causa della
più propriamente la nuvolosità». Richiamandosi pioggia (Esdr. 10,9); era il 20 del ix mese, che cor­
a Dalman, Fohrer (KAT xyi 392) suggerisce il si­ risponde al nostro dicembre (Dalman 190). Se­
gnificato di «‘nuvola tempestosa’ che può anche condo Dalman il tempo delle piogge invernali an­
essere unita al ‘ tuono’». Che il nostro termini in­ dava da dicembre a marzo (172; dati sulle preci­
dichi tali nuvole gonfie che portano la sospirata pitazioni, 173-177).
pioggia tarda risulta palesemente da Zach. 10,1, Salta tuttavia all’occhio come all’interno del­
ma è suggerito anche dai due testi di Giobbe. G iu ­ l’A.T. molto di più della pioggia invernale si dia
stamente Sauer rende il nostro termine con «piog­ rilievo alla prima pioggia (cfr. Reymond 18-19;
gia» in Ecclus 35 (32X26 e con «temporale» in Ec­ Hertzberg 15 7 1) e alla pioggia tarda. Per Dalman
clus 40,13 (JSH R Z ih 5). (177) ciò dipende dalla loro notevole importanza
Infine in Prov. 27,15 si parla di «gocce conti­ economica e anche dal fatto che tutto sommato la
nue nel giorno di pioggia» (jòm sagrìr). zarzif\ pioggia invernale cade ogni anno.
presente solo in Ps. 71,6 viene interpretato quasi Della prima pioggia si dice che «intride» la ter­
universalmente non come sostantivo (così soltan­ ra (rwh hif.\ Is. 55,10), l’«ammorbidisce» (Ps. 65,
to GesB: «rovescio di pioggia forte e penetran­ 11) e la rende «fertile» (Is. 55,10). Questa pioggia
te») ma come forma verbale (zirzefu o jarzifù: cade da metà ottobre a metà novembre (Dalman
Schmidt, H AT 1/15, 136; B H K J; Kraus, B K xv/i: 119 ; dati statistici, 128-130); del resto, secondo il
«Scrosci che inumidiscono la terra»; similmente computo ebraico, il diluvio universale incominciò
K B L '; BHS). Resta ancora sdfidh, presente sol­ (Gen. 7 ,11) il 17 novembre, cioè al tempo della
tanto in Iob 14,19 al pi. con suffisso di 3* fem. prima pioggia (Dalman 123). Da Zach. 14 ,17 si ha
sing.; GesB lo traduce «scroscio di pioggia» e l’impressione che la partecipazione alla festa delle
K B L J «pioggia scrosciante». Tuttavia Hòlscher capanne di ottobre sia propizia per la pioggia, con
(H AT 1/17, 37 ), B H K J e Fohrer (K A T xvi 239) probabile riferimento proprio alla prima (cfr. an­
suggeriscono di leggere sehifd che secondo K B L 3 che Lev. 26,3-5 ecl Elliger, H A T 1/4, 365: «molto
significa «rovescio di pioggia* (ma cfr. BHS). probabilmente... un brano dal lezionario della fe­
Forse si deve menzionare anche 'drifim (Is. 5,30) sta di autunno»). Saziare la terra (cfr. Iob 38,27)
che K B L J traduce «stillicidio, gocciolio». significa inumidirla almeno per una profondità di
40 cm (Dalman 127). Dopo la prima pioggia su­
11. Si è già anticipato qualcosa, magari di sfug­ bentra una pausa nelle precipitazioni; la terra si
gita, circa i diversi tipi di pioggia, la loro intensità asciuga un po’, così che il contadino può comin­
e stagionalità, oltre che alla loro importanza. R i­ ciare a preparare il campo (Dalman 157-160).
assumeremo ora in maniera sistematica ciò che Per il raccolto dei campi ancora più importante
l’A.T. contiene a questo proposito (cfr. i dati me­ della prima è la pioggia tarda (cfr. Reymond 24;
teorologici in N oth 26-28. 30; Scott 12-16 . 19; Hertzberg 1571). Nella preghiera di Zach. 10,1 si
Hertzberg 1569 s. e la bibl. ivi citata). tratta esclusivamente di questa pioggia, che «risto­
1 1 2 3 (IV,8 3 2 ) màtàr (H.-J. Zobel) (lv»833) 1124

ra, ricrea la terra» (Hos. 6,3) cong.; cfr. Is. 55,10) Secondo Dalman (186-188) tutto ciò significa che
c la «bagna» (Ps. 72,6). La pioggia tarda è attesa per i seminati serve una pioggia lieve, per gli al­
tre mesi prima del raccolto (Am. 4,7), quindi per beri e le cisterne una pioggia violenta; ogni tipo
marzo-aprile. Anche la fine del diluvio (Gen. 8,4. di pioggia cade dunque con una sua specifica uti­
14) viene datata, secondo il computo ebraico, alla lità per uomini e gli animali.
fine della pioggia e all'arrivo del periodo secco, Il significato essenziale delle affermazioni ora
quindi all’inizio dell’estate (Dalman 295 s.). La ricordate riguardo alla pioggia viene anche com­
pioggia tarda è attesa principalmente ad aprile pendiato in locuzioni e formule fisse. Così si può
inoltrato, ma può cadere ancora a maggio. Per i parlare di «pioggia in abbondanza» (Ps. 68,10) e
dati pluviometrici cfr. Dalman (291-294), che fa ripetutamente di pioggia che cade «a suo tempo»
anche notare come la pioggia tarda sia indispen­ (Deut. 11,14 ; 28,12; Ier. 5,24; Ezech. 34,26; cfr.
sabile per avere un buon raccolto di cereali (291) Zach. 10,1), o di diverse piogge che vengono «al
e, come dice il proverbio arabo, sia «la vita degli loro tempo» (Lev. 26,4). Il tempo giusto e la quan­
uomini» (Dalman 299). tità sufficiente sono i presupposti essenziali per­
È inoltre importante il modo in cui la pioggia ché si possa parlare di «rovesci di pioggia bene­
cade. La terminologia stessa, con la sua varietà, fa detti» (Ezech. 34,26), ovvero di «rovesci di piog­
già capire qualcosa in proposito. A màtàr è asso­ gia che portano benedizione» (Eichrodt, ATD 22,
ciata l’idea di una pioggia intensa, penetrante, co­ 330; Zimmerli, B K xm/2 traduce: «pioggia bene­
me quella che si ha d’ inverno (cfr. Is. 30,23; Ps. 72, detta»). Similmente in Ps. 84,7 si dice che la pri­
6). Tuttavia tale impressione potrebbe essere con­ ma pioggia copre di benedizioni la valle di Balta.
traddetta dal verbo ‘rp usato nel paragone di Deut. Ma se la pioggia arriva fuori tempo nasconde
32,3, perché esso significa ‘colare, gocciolare’. Tut­ in seno pericoli per campi e animali (cfr. Dalman
tavia, se il termine di paragone è dato dalla rego­ 116 -118 ). La pioggia «al tempo del raccolto» (/
larità costante, allora con ‘rp si esprimono le ca­ Sam. 12 ,17 .18 ; Prov. 26,1) è una di queste sventu­
ratteristiche più importanti della pioggia inverna­ re, ma ancor più questo vale se la pioggia ritarda
le: una pioggia che talora dura più a lungo e cade (Ier. 3,3; Am. 4,7) o in caso di un’assoluta man­
in maniera uniforme. A questa conclusione con­ canza di precipitazioni (Deut. 1 1 ,1 7 ; 1 Reg. 8,35;
duce anche la forma plurale di gesem usata in Esdr. 17,7; Ier. 14,4; Ezech. 22,24; 2 Chron. 6,26; 7,13;
10,9.13 per la pioggia invernale. Altre denomina­ cfr. Dalman 195-197. 297: «inverni poveri di piog­
zioni e associazioni rivelano che soprattutto la gia»). Le conseguenze sono la siccità (/ Reg. 17,7;
prima pioggia e la pioggia tarda conoscono brevi Ier. 14,4; Ezech. 22,24; cfr. anche Gen. 12,10 ; 45,
rovesci e scrosci improvvisi, ma anche la pioggia 6) e mancanza di raccolti (Deut. 1 1 ,1 7 ; Am. 4,7
d’inverno può avere un simile andamento. Così, ss.), con i loro effetti nefasti per ogni forma di vi­
ad es., in Prov. 16,15 Si usa l’ immagine della «nu­ ta. Con la sua immagine della «pioggia di sabbia e
vola di pioggia tarda» e in Ezech. 1,28 si parla di di polvere» Deut. 28,24 s* riferisce proprio a un
arcobaleno dopo un rovescio di pioggia. siffatto periodo di siccità, quando il vento alza
Alla pioggia in sé l’uomo deve tutto. La prima­ nuvole di polvere (Dalman 133-134). È compren­
vera fa sbocciare di nuovo i fiori, è «la stagione sibile che l’ israelita attenda con trepidazione la
del canto» (Cant. 2,12). «Tutto il verde» cresce pioggia e dopo l’arrivo della pioggia tarda spalan­
(Gen. 2,5; Deut. 32,2; 2 Sam. 23,4 cong.) e «la ter­ chi la bocca (Iob 29,23).
ra darà il suo frutto» (Lev. 26,4). Infatti la piog­ Ma può avvenire anche, all’opposto, che la piog­
gia è buona per «il seminato» (Is. 30,23), per «la gia cada in quantità o con violenza eccessiva, di­
campagna», per «la terra», per «i prati vicini al strugga e annienti. La pioggia del diluvio durò 40
fiume» (Deut. 11,14 .17 ; / Reg. 18 ,1; Ier. 14,4; Ps. giorni e 40 notti (Gen. 7,12). «Pioggia torrenzia­
72,6; 147,8) o per «il tuo paese» (Deut. 28,12.24; le» o «acquazzoni» (Is. 28,2; Nah. 1,8; Abac. 3,
1 Reg. 8,36). Si enumerano i doni della campagna 10) possono far crollare le mura, scoprendone le
resa fertile dalla pioggia: «Grano, vino e olio» fondamenta (Ezech. 1 3 ,1 1 .1 3 ; 38,22). Una simile
(Deut. 1 1,14 ; Ioel 2,24: cfr. Ezech. 34,27) e inoltre pioggia può essere anche chiamata «piovasco del­
(Deut. 11,14 ) “ l’erba per il bestiame», gli alberi le mura» (Is. 25,4; Dalman 188. 208). Un altro
da frutta dei campi (Lev. 26,4 ed Ezech. 34,27) e i tratto essenziale è che questa pioggia violenta
frassini o gli abeti (Is. 44,14). La pioggia provve­ «non porta pane» (Prov. 28,3) e che quando pio­
de a che gli uomini possano mangiare pane a sa­ ve così a catinelle ciascuno corre in cerca di un ri­
zietà (Lev. 26,5; Is. 55,10) e affinché il seminatore paro (Is. 4,6; 25,4; 32,2; cfr. Iob 24,8). In seguito a
abbia di nuovo il seme per la semina (Is. 55,10). queste intense e violente precipitazioni i torrenti
1 125 ( ™ , 83 4 ) matdr (H.-J. Zobel) (iv, 835) 1126

si gonfiano improvvisamente anche in località pioggia, che la condurrebbe sulla terra facendo cade­
lontane e, fattisi impetuosi, costituiscono un peri­ re le singole gocce sul luogo loro destinato. Secondo
colo per uomini e bestie (Is. 30,28; Ier. 47,2; Ps. l’altra concezione, anche le nuvole e il vento proven­
69,3.16; 124,4-5; cfr. 2 Reg. 3,16-20 e Iob 14,19; gono, obbedendo all’ordine di Jhwh, dalle dispense
del cielo. Se si debbano considerare queste concezio­
anche Dalman 201 s. 207). Infine resta da ricor­
ni come differenti dalle altre resta tuttavia dubbio.
dare che è ugualmente una grande sventura se la
pioggia cade solo localmente (Dalman 13 1-13 2 ):
certe città e campagne ricevono la pioggia, altre ni. Che nella sua genesi e nelle sue diverse ma­
no (Am. 4,7-8). Nel lamento funebre per Saul e nifestazioni la pioggia segua una «legge stabilita»
Gionata, David prega che rugiada e pioggia non (hòq) e una «via» (derek) predeterminata è affer­
cadano sui monti di Gelboe (2 Sam. 1,21). Anche mato come fatto certo in Iob 28,26. Autore della
sulla vigna le nuvole non devono far cadere la lo­ «legge» e della «via» altri non è che Jhw h stesso.
ro pioggia (Is. 5,6). U n’idea simile s’incontra in Iob 38,25: Jhw h «sca­
L ’ultima questione è che cosa dica l’A.T. sul­ vò un canale per le acque della pioggia». Jhwh è
l’origine della pioggia (cfr. l’accurato lavoro di costantemente il soggetto agente dell’evento della
Sutcliffe). U n’espressione non frequentissima ri­ pioggia. Egli è «il donatore della pioggia» per an­
sale all’idea che la pioggia «scenda giù dal cielo» tonomasia (Ier. 14,22), il cielo non può dare da
(Deut. 28,24; I er- M»22)- A tale scopo il cielo «vie­ solo la pioggia. La pioggia non ha padre (Iob 38,
ne aperto» (Deut. 28,12). In Iob 36,27 s. le cose 28). L ’ordine che l’uomo percepisce è dunque un
sono un po’ più complicate: dalle riserve del cielo ordine disposto da Dio, è «ordine di Jhwh» (Ier.
vengono tirate fuori le gocce di pioggia; esse fil­ 8,7): «La fede in Jhwh non ammette leggi natura­
trano attraverso il firmamento, si raccolgono in li» (Rudolph, H AT 1/12,10 2).
nuvole e queste, alla fine, fanno cadere la pioggia Dagli enunciati precedenti (cfr. spec. Deut. 11 )
sulla terra (secondo Fohrer, KAT xvi 481). Il le­ risulta che è Jhwh colui che rende possibile al pro­
game della pioggia con le nuvole è quello che prio popolo di vivere una buona vita nella terra
l’A.T. stabilisce con più frequenza (Is. 5,6; Ps. 77, promessa mediante la propria pioggia, mandata
18; 147,8; Iob 26,8; Prov. 16 ,15; Eccl. 12,2): Elia abbondante e al tempo giusto. Ps. 68,10 sottoli­
vede salire dal mare una piccola nuvola e sa che la nea questo concetto in maniera unica: Dio riversa
pioggia verrà (/ Reg. 18,44). Qohelet afferma pe­ la pioggia in abbondanza rinfrancando così l’esau­
rentorio: «Quando le nuvole sono piene versano sta terra della sua eredità. Tale pioggia «è un do­
la pioggia» (11,3). Ma stretto è parimenti il lega­ no della liberalità divina» (Dalman 304). Infatti
me tra vento e pioggia. Sebbene non ci siano ven­ «la pioggia non viene mai messa in rapporto di­
to né pioggia, la valle è piena d’acqua (2 Reg. 3, retto con la ‘misericordia’ e con la ‘grazia’» (Dal­
17); il carattere meraviglioso dell’evento richiama man 304), neanche quando Jhwh fa scorrere l’ac­
l’attenzione proprio sul fatto che il vento sarebbe qua per irrigare le campagne dalla «fonte di Dio»
normalmente il messaggero della pioggia (Dalman (peleg ’élóhim, Ps. 65,10 s.).
103-104. 154). Che il vento del nord apporti piog­ U n’altra concezione emerge quando si afferma
gia (Prov. 25,23) è una massima che non si adatta che Jhwh, o la sua «gloria» o simili, «è un riparo
però alla Palestina, ma piuttosto all’Egitto (Gem- da tempesta e pioggia» (Is. 4,6; 25,4; cfr. Is. 32,2).
ser, H A T 1/16, 92; Ringgren, ATD 16 /13, 10 1; di­ Nonostante che un’espressione così diretta faccia
versamente van der Ploeg 189 s.: sàfòn «luogo pensare alla funzione protettiva del tempio di G e­
sconosciuto»). Il quadro completo unisce gli ele­ rusalemme (Wildberger, B K x/i 153 s.), sembra
menti nuvole e vento con la pioggia (1 Reg. 18,45; più probabile che si tratti di un modo di dire fi­
Prov. 25,14) e vi aggiunge inoltre lampi e fulmini gurato (cfr. anche Nah. 1,8; Ps. }z,6; 69,3.16; 124,
(Ier. 10 ,13 = 51 »1 **; Ps. 135,7; Dalman 304-305). 4 dove Jhw h salva dalla piena delle acque).
N on esiste una vera contraddizione tra l’idea Piuttosto labile è anche il confine tra realtà e
suddetta e l’affermazione che la pioggia provenga immagine nei passi che menzionano la pioggia e i
dall’oceano celeste superiore (Gen. 1,6-8; Ps. 104, fenomeni meteorologici come «potenza» di Jhwh
2-3; 148,4) e cada sulla terra attraverso una sorta (Iob 37,6), quali sue armi contro i nemici d’Israe­
di finestrelle (Gen. 7 ,11; 8,2; Is. 24,18). le, contro gli empi in Israele o contro lo stesso
A parere di Sutcliffe (103) in Iob 38,25 e Ier. 10, popolo disubbidiente. Già Ex. 9,18.23 (J) conosce
i3c= 5i,i6c; Ps. 1 3 5,7b si troverebbero altre due con­ come settima piaga «una grandinata fortissima»
cezioni. Dietro la prima ci sarebbe l’idea che Dio ab­ sull’Egitto. Ps. 105,32 allude a tale avvenimento.
bia scavato un canaletto o un canale di scolo per la Ps. 77,18 descrive le opere meravigliose di Jhwh
I I 27 (IV, 836) mutar (H.-J. Zobel) (iv,837) 1128

in occasione dell’esodo ricordando, tra l’altro, «le riconosce la propria colpa al cospetto di Jhwh la
nuvole che riversarono acqua». Con queste pre­ pioggia gli fu di nuovo concessa (1 Reg. 8,35-36;
messe si intende come mai Is. 30,30 dipinga l’at­ 2 Chron. 6,26; 7,13; similmente Ex. 9,33-34). Ne
teso aiuto di Jhwh in forma di «tempesta di piog­ deriva che si può o si deve pregare Jhwh per la
gia e di grandine» che si abbatte sui nemici di pioggia. È proprio quello che fecero con successo
Israele. Jhwh fa piovere sugli empi «carboni ar­ Samuele (/ Sam. 12 ,17 -18 ) ed Elia (/ Reg. 18,42),
denti e zolfo» (Ps. 1 1,6), richiamando così alla me­ e che Zach. io ,i esorta a fare (cfr. il contrario in
moria Gen. 19,24 (J) (cfr. anche Iob 20,23). Una Zach. 14,17). Osea mostra come da ciò possa de­
minaccia simile viene pronunciata anche contro rivare una falsa sicurezza per Israele. Il profeta
gli «intonacatori» (Ezech. 13 ,11.13 ). polemizza contro un canto penitenziale dei sacer­
A ragione Zimmerli (BK x i i i / i 294) ha colto doti evidentemente antico (Hos. 6,1-3), c^e Pre~
qui l’eco di antichi modi di dire relativi all’ambito suppone che si possa trovare Jhwh non appena lo
della guerra di Jhwh. Infatti nella battaglia di Ga- si cerchi, e che egli si affretti ad accorrere da
baon Jhwh fece «cadere grosse pietre dal cielo» Israele con la medesima certezza con cui arriva la
(Ios. 10 ,11) e nel canto di Debora lo scontro vero pioggia. Il fatto che la preghiera di Salomone alla
e proprio viene descritto con il combattimento consacrazione del tempio (/ Reg. 8; 2 Chron. 6),
delle stelle dal cielo (cfr. K T U 1 .3 ,1 1 41. rv 34) e il testo di Zach. 14 e di Hos. 6 rientrino nel culto
10 straripare del torrente Qishon (Iud. 5,20-21). del tempio e che le preghiere di Samuele e di Elia
Questo modo di dire viene ripreso in Is. 28,2. siano atti di culto, o comunque simili ad atti di
17; Ezech. 38,22 (l’acquazzone che inonda), in 29, culto, mette in evidenza il radicamento cultuale
6 (tuoni, rimbombi e fragore con rovesci di piog­ della tematica della pioggia.
gia, tempesta e fiamme di fuoco) e in Ezech. 13, G. von Rad sottolinea giustamente (ATD 8, 61)
1 1 .1 3 (rovesci di pioggia, tempesta di vento e che in Deut. 1 1 riecheggiano «formule cultuali di
grandine; cfr. Ier. 23,19), ma questa volta a farne maledizione», «nelle quali ha tradizionalmente un
le spese è lo stesso Israele: così «Jhwh distrugge ruolo importante la negazione della pioggia (Deut.
l’opera delle sue mani» (Zimmerli). 28,12.24; Lev. 26,4)». A questo proposito si deve
Un altro complesso di idee appare quando i fe­ ancora una volta fare riferimento a Ezech. 34,26;
nomeni pluviali sono inseriti nella descrizione di Ps. 84,7 (v. sopra), dove il dono della pioggia è
una teofania (cfr. Dalman 216-218; Reymond 20­ esplicitamente legato alla parola «benedizione».
21). Nel canto di Debora fanno parte dell’ appari­ Ne consegue che la pioggia rientra anche nel cam­
zione di Jhwh i cieli e le nuvole che grondano ac­ po concettuale della benedizione e della maledi­
qua (Iud. 5,4). Simile è il tenore di Ps. 68,9, dove zione. Infine occorre notare quanto spesso si parli
si menzionano parimenti i cieli che grondano ac­ del furore o dell’ira di Jhwh (Deut. 1 1 ,1 7 : Ezech.
qua. Anche Abac. 3,10 lega all’apparizione di Jhw h 13 ,13 ; 22,24; Iob 20,23): come il dono della piog­
11 nubifragio e il brontolio della tehóm. Viceversa gia e l’amore di Jhw h sono una sola cosa, così lo
in Am. 1,2 la teofania di Jhwh è accompagna­ sono anche l’assenza di pioggia e l’ira divina. R e­
ta dall’inaridirsi della cima del Carmelo. Il «tur­ cano l’impronta dell’amore di Jhwh anche quei
bamento della natura» (J. Jeremias, Theophanie, passi che parlano della pioggia di pane (Ex. 16,4),
2 i977» 15 ecc.) si manifesta dunque nella pioggia di manna (Ps. 78,24) e di carne (Ps. 78,27) al tem­
torrenziale o nell’assenza di pioggia. Come Jere­ po delle peregrinazioni nel deserto.
mias ha dimostrato in maniera convincente nella Inoltre ha una sua rilevanza che tutta una serie
sua analisi di Iud. 5, questo modo di descrivere la di affermazioni su Jhwh come Signore della piog­
teofania fa parte in origine alla tematica della guer­ gia abbiano forma innica o si trovino proprio in
ra di Jhwh (14 2.14 4 ) e da essa si è sviluppato (14 5­ inni. Tipico dello stile innico è la forma partici­
150). N e consegue che non si può fare una distini piale delle proposizioni predicative di Jhwh: «Tu
zione di principio tra il tema della pioggia nella che dai la pioggia... e doni l’acqua» (Iob 5,10); «co­
guerra di Jhwh e nella descrizione della teofania. lui che dà la prima pioggia...» (Ier. 5,24). Affer­
L ’ intero popolo di Israele è parimenti colpito mazioni di questo genere si trovano nei Salmi
quando a causa della sua disubbidienza Jhwh ne­ negli inni di Ps. 68,10 («o Dio, tu rovesci pioggia
ga la pioggia (Deut. 11,16 - 17 ; / Reg. 8,35; Ier. 3, in abbondanza»), Ps. 77,18 («le nuvole versarono
3; 5,24; Ezech. 22,24; 2 Chron. 6,26). N e conse­ acqua»), Ps. 84,7 («la prima pioggia la copre di
gue che la mancanza di pioggia può essere per benedizione»), Ps. 135,7 («colui che fa salire le
Israele anche un’occasione di ravvedimento (Ier. nuvole... che trasforma i lampi in pioggia»), Ps.
5,24; Am. 4,7), ovvero che ogni volta che Israele 147,8 («colui che copre il cielo di nubi, che prò-
ii2 9 (rv,838) matar (H.-J. Zobel) (1^839) i i 30

cura alla terra la pioggia») e in Ioel 2,23 («ralle­ carsi un simulacro di Ba'al. Poiché i doni elencati
gratevi per Jhwh... poiché egli... fa cadere la piog­ sono quelli tipici della pioggia (v. sopra), la que­
gia»). Enunciati di questo tipo si trovano anche stione sollevata riguarda chi sia a donare la piog­
nei salmi di ringraziamento (Ps. 6 5 ,11) o storici gia, Jhwh oppure Ba'al.
(Ps. 105,32). In un certo senso si potrebbero rias­ Questa interpretazione viene totalmente con­
sumere tutte queste affermazioni liriche con Ier. fermata e integrata dai testi di Ugarit. La pioggia
14,22: «Tu hai creato tutto ciò, o Jhwh». Il potere viene chiaramente messa in relazione con il dio
di Jhwh di disporre della pioggia è un segno della Ba'al: «Per la terra (è) la pioggia di Ba'al e per il
sua potenza creatrice, e il dono della pioggia campo la pioggia dell’Eccelso». La pioggia è il
espressione della sua gloria di creatore. dono più delizioso di Ba'al, perché porta agli uo­
mini pane, vino e olio: «Gli aratori alzano il capo,
ìv. L ’osservazione che la tematica di «Jhwh e la i coltivatori di grano (guardano) in alto: finito è il
pioggia» s’incontra in contesti diversi - guerra di pane... il vino... l’olio» (11. 12-16), Che Ba'al sia
Jhwh / teofania, culto, lode del creatore —richie­ effettivamente il dio della pioggia si ricava da
de una spiegazione. N ell’A.T. ci sono parecchi K T U 1.4, v 6-9: El è invecchiato, perciò la sua
indizi che per Israele la credenza che Jhwh dona sposa decide: «Da ora in poi che sia Ba'al a stabi­
la pioggia non fu sempre valida in maniera asso­ lire il tempo della sua pioggia (w n’p 'dn mtrh h'I
luta, dato che anche altre divinità svolgevano que­ j'd n ), il tempo del solidificarsi in ghiaccio (?), del
sta funzione. Che nella retrospettiva dell’esilio risuonare della sua voce dalle nuvole, del lancio
Israele non abbia mai unito la pioggia e il timore dei fulmini sulla terra». Ba'al stabilisce i termini
di Jhw h (Ier. 5,24; Rudolph, H A T 1/12, 41) auto­ del tempo della pioggia, dell’inverno, del tuono e
rizza due spiegazioni. Israele ha considerato la della tempesta. Che un’estate priva di pioggia se­
pioggia un fenomeno naturale (un’ipotesi che, co­ gua alla stagione invernale delle piogge viene spie­
me si è visto, non corrisponde ai fatti), oppure la gata con la discesa di Ba'al nel mondo dei morti:
pioggia fu attribuita alle «nullità dei popoli» (Ier. laggiù egli si è portato appresso nuvole, venti e
14,22). Ier. 3,3 fa riferimento a questa seconda scrosci di pioggia (K TU 1.5, v 7-8: ' rptk rhk
alternativa con il termine «prostituzione». Anche mdlk mtrk). A questa discesa agl’inferi si riferisce
il testo postesilico di Zach. 10,1-2 parla di terafim il grido di terrore all’inizio della stagione secca:
e di indovini che insegnarono a Israele menzogna «Morto è Alijan Ba'al! Se ne è andato il principe,
e inganno. Più chiaramente riconoscibile è la re­ il signore della terra!» (K T U 1.5, vi 9 s.). El in
altà che sta dietro Hos. 6,1-3: quando il v. 3 parla persona intona il lamento funebre: «Ba'al è mor­
di cercare e trovare Jhwh, cosa che per Israele si­ to! Guai al popolo! Il figlio di Dagon, guai alla
gnifica una venuta di Dio come pioggia, sembra gente! Vorrei scendere io stesso nella terra con
di cogliere l’eco di «temi del mito» che riguar­ Ba'al!» (11. 23-25). «La causa decisiva di questa
dano la ricerca «del dio che è assente o dorme» disperazione è... la paura della tragedia della care­
(Wolff, B K x iv / i 15 1), motivi che sono evidente­ stia» (Hillmann 3).
mente collegati con la pioggia. Ora queste asser­ A questa scena fa riscontro l’altra, nella quale
zioni si trovano chiaramente espresse in 1 Reg. la gioia per la prima pioggia autunnale trova la sua
18,27 dove Elia ironizza su Ba'al e con sarcasmo eloquente espressione. Anat racconta a El un so­
dice che è immerso nelle sue meditazioni, o forse gno che le ha fatto sapere che «Alijan Ba'al vive,
si è ritirato in qualche angolo o sta in viaggio, o presente è il principe, il signore della terra» (K T U
sta addirittura dormendo e si deve prima sveglia­ 1.6 ,111 2-3); infatti «il cielo faceva piovere grasso
re. Va notato, inoltre, che nel contesto attuale si (smm smn tmtm, in proposito cfr. Zobel 2 10 ­
tratta del problema dell’assenza di pioggia o del 212), i torrenti spumeggiavano di miele» (11. 6-7.
dono della pioggia, di Jhwh o Ba'al. 12-13). El stesso riprende questa buona novella e
Se, alla luce di questo passo, appare probabile la fa diffondere dappertutto: «Scorrono dolce­
che anche dietro agli altri ci sia l’alternativa Jhwh mente le sorgenti dei campi:... un dio le fece sgor­
o Ba'al, tale impressione viene confermata ulte­ gare: il signore delle sorgenti della campagna» (11.
riormente da Hos. 2. Israele è convinto di dover 25-27.36-38).
correre dietro ai suoi «amanti» per ottenere da Come il dono della pioggia, così anche la man­
loro pane e acqua, lana e lino, olio e bevanda (v. canza della pioggia è opera di Ba'al. N el lamento
7). Che dietro agli «amanti» del v. 7 non si celi di Danil si legge: «Sette anni mancò Ba'al, otto
altri che Ba'al si evince dal v. 10, dove il popolo anni colui che viaggia sulle nubi: non ci fu rugia­
usa l’argento e l’oro, dono di Jhwh, per fabbri­ da (tl)y non pioggia (rbh)t nessun gonfiarsi del­
1 131 (rv,84o) màtàr (H.-J. Zobel) (rv,84o) 1132

l’Oceano, nessun suono armonioso della voce di 1. Si hanno similitudini costruite con k e che ri­
Ba'al!» (K T U 1 .1 9 ,1 42-46). Che a questo propo­ guardano Giobbe e il re. Giobbe descrive la stima
sito Danil si rivolga alle nuvole, dicendo «o nu­ di cui godeva nella sua comunità e le grandi aspet­
vole, portate pioggia!... O nuvole, fate cadere la tative che si riponevano in lui con la trepidante at­
pioggia!» (jr 'rpt tmtr, 11. 39-41), è comprensibile tesa della pioggia: «Mi aspettavano come si aspet­
considerato lo stretto rapporto tra B a‘al e le nu­ ta la pioggia, aprivano la bocca come dopo la piog­
vole, che sono il suo carro. gia tarda» (Iob 29,23). Nelle ultime parole di D a­
Anche in un’altra scena si dice esplicitamente vid (2 Sam. 23,4) si dice a proposito della figura
che la pioggia è dono di Ba‘ al. Dopo essersi lor­ del re che egli è radioso «come il sole del mattino
data in un bagno di sangue, la dea Anat desidera senza nuvole, che dopo la pioggia fa spuntare l’er­
lavarsi «con la rugiada (tl) del cielo, con il grassoba» (cfr. BHS). La benevolenza e l’attenzione ma­
della terra (smn ’rs), con la pioggia (rbb) di colui gnanima del re significano un favore che è fonte
che viaggia sulle nuvole; con la rugiada che il cic­ di vita. Un concetto simile è espresso dalla simili­
lo spande, con la pioggia (rbb) che le stelle river­ tudine di Ps. 72,6: il re «è come la pioggia che si
sano» (K TU 1.3 ,11 39-41; similmente K T U 1.3, ìv riversa sui prati, come lo scroscio di pioggia che
33 s.; al riguardo cfr. lud. 5,20). Ogni umidità che bagna la terra» (cfr. BHS). L ’opera del re, che fa
crescere il benessere nel proprio regno viene pa­
il cielo offre è dono di B a‘al: la rugiada, la pioggia
e la pioviggine. Esse rendono la terra fertile e fan­ragonata alla pioggia apportatrice di frutti (cfr.
no spumeggiare i torrenti. Quando si sente il tuo­ Hos. 6,3 detto di Jhwh). La similitudine di Is. 32,
no, lo scroscio della pioggia e il gorgoglio delle 2 («come un riparo dalla tempesta e dal tempora­
sorgenti gli uomini e gli dei di Ugarit tirano un le») esprime la protezione che un giusto governo
grande respiro di sollievo. Si può guardare al pros­ del re e dei principi rappresenta per i sudditi.
simo futuro con gioia e fiducia. Ba‘ al donerà an­ Considerando J’importanza eccezionale della
cora grano, vino e olio. In quest’opera gli sta a pioggia per la vita degli uomini, non stupisce tro­
fianco R b t la «dea della pioggia sottile», madre divare nella letteratura sapienziale un notevole nu­
Tlj «dea della rugiada», una delle figlie di Ba'al mero di similitudini e di espressioni figurate rela­
(K T U 1.4 ,1 17; ìv 56 ecc.). tive alla pioggia. Per prima cosa si noti brevemen­
Per quel che riguarda la questione posta sopra, te che Eccl. 11,3 e Prov. 25,23 riferiscono massi­
ora si può chiaramente constatare che il rapporto me meteorologiche popolari, basate su un'espe­
tra Jhwh e la pioggia apportatrice di fertilità fu rienza di anni e anni. Tratteremo però qui del ma­
stabilito in un secondo momento. La sfera di B a‘al teriale illustrativo sapienziale. La magnanimità del
toccò a Jhwh, Jhwh assunse le funzioni di Ba'al e re viene paragonata a una benefica nuvola di piog­
da allora in poi fu per Israele il «dispensatore del­gia tarda (Prov. 16,15). L ’«appello iniziale del
la pioggia» per antonomasia. Ma poiché anche la maestro» del canto di Mosè (Deut. 32,2; von Rad,
concezione del dio creatore emerse in Israele solo ATD 8, 140) paragona, con un linguaggio tipica­
mente sapienziale, il processo e l’effetto positivo
nel corso della storia e fu poi trasferita a Jhwh, an­
che in questo non abbiamo alcun elemento origi­ dell’«insegnamento» e del «discorso» con l’effu­
nale. Tuttavia la pioggia pare essere appartenuta sione della pioggia, lo stillare della rugiada e il ri­
storo apportato al verde della campagna dallo
fin dall’inizio all’ambito della teofania e della guer­
ra di Jhwh. In questo contesto la pioggia è espres­ scroscio di pioggia. Un ammaestramento costan­
sione della forza e del potere sovrano di Jhw h, di te, continuo, ininterrotto si dimostra un aiuto pre­
cui il popolo fece esperienza diretta fin dall’iniziozioso per la vita dell'ascoltatore e dell’allievo.
della propria storia con lui. Proprio perché Jhwh L ’uso figurato di jrb e di rwb in Prov. 11,2 5 ® l ui"
si dimostrò sempre, volta per volta nell’avventura tima formulazione intesa in senso positivo: chi be­
dell’esodo e negli interventi in aiuto del suo po­ nedice riceverà benedizione, e chi consola sarà
polo nel corso della conquista del paese e anche rinfrancato; il bene viene ricompensato.
dopo, il Dio più potente e più forte, superiore a Altri esempi hanno quale termine di paragone
tutti gli altri, fu una conseguenza ovvia e necessa­ causa cd effetto. Prov. 25,23: «Il vento del nord
ria far risalire a Jhwh, adorato ora anche come Dio porta la pioggia, le parole dette di nascosto oscu­
creatore, la pioggia fonte di benedizione. rano i volti»; oppure Prov. 25,14: «Nuvole e ven­
to, ma niente pioggia: così è l’uomo che sperpera
v. Quanto molteplici sono gli enunciati sulla i doni, ma non dà mai niente».
pioggia, tanto multiformi sono le similitudini trat­ Le altre similitudini e immagini si riallacciano
te dalla pioggia e le immagini che essa suggerisce. all’aspetto della pioggia che risulta spiacevole per
1 1 3 3 (iv,841) mdtdr (H.-J- Zobel) (iv,842) 1134

l’uomo. Prov. 27,15 paragona una moglie litigiosa straripante (Is. 66,12), con un’abbondanza traboc­
a un tetto sconnesso che nei giorni di pioggia fa chevole. Se gli Israeliti s’illudevano che bastasse
gocciare l’acqua (Dalman 189). Un uomo povero andare da Jhwh perché anch’egli si dirigesse subi­
che opprime i miseri è come uno scroscio di piog­ to verso di loro automaticamente, come la piog­
gia che non porta pane, perché si esaurisce trop­ gia che rende fertile il paese (Hos. 6,3), in Hos. 10,
po in fretta (Prov. 28,3). In Ier. 8,6 la veemenza 12 si promette loro che Jhw h verrà e farà piovere
selvaggia della passione umana è il termine di pa­ salvezza solo se essi praticheranno la giustizia.
ragone. L ’onore non si addice allo stolto come la Il tema del giudizio è quello con cui il comples­
pioggia non è adatta al tempo della mietitura so figurativo pioggia-tempesta è più strettamente
(Prov. 26,1). Cant. 8,7 dichiara che l’amore è più collegato. Quest’associazione si può spiegare con
forte delle grandi acque e dei fiumi straripanti. il legame originario di queste immagini con le de
Anche la descrizione della misera sorte degli abi­ scrizioni di teofanie e con la tematica della guerra
tanti della steppa inzuppati dagli acquazzoni di di Jhwh, mentre l’azione fecondatrice della piog­
montagna perché non trovano un riparo (Iob 24, gia era originariamente un enunciato che riguar­
8) proviene probabilmente dalla sapienza scola­ dava Ba‘al. Entrando nei particolari, è possibile
stica (cfr. Fohrer, K A T xvi 370). distinguere diversi contenuti dell’immagine. Su
2. Tuttavia questa immagine s’incontra più fre­ Sodoma e Gomorra Jhwh fece piovere fuoco e
quentemente in contesti teologici. Dicendo che zolfo (Gen. 19,24 J); la distruzione fu totale. Il
Jhwh o il suo -> kbw d (kàbód) offrono rifugio dal medesimo linguaggio figurato s’incontra nella
temporale e riparo dalla tempesta (Is. 4,6; 25,4) ci pioggia di fuoco di Am. 7,4 (Wolff, B K xiv/2 338)
si riferisce alla protezione chc l’angustiata comu­ e anche in Ps. 11,6 ; Iob 20,23, dove una pioggia
nità postesilica trova presso Dio, davanti alle po­ apportatrice di rovina colpisce l’empio.
tenze minacciose che ne mettono in pericolo l’esi­ Un altro discorso figurato usa gli elementi di
stenza (cfr. Wildberger, B K x/i 161). L ’altra im­ una descrizione esagerata di un temporale o di una
magine, attestata ripetutamente nei Salmi e anche tempesta per esprimere l’irresistibile potenza di
nella profezia esilica e postesilica, c la protezione Jhwh o del suo incaricato e l’atto di giudizio che
del singolo o della comunità dal pericolo mortale ne deriva. La maledizione di Efraim (Is. 28,1 s.) si
di venire travolti dall’ inondazione e morire nelle apre col riferimento alla venuta di «un forte e po­
acque impetuose. In Ps. 32,6; 69,3.16 si trova una tente di Jhwh», descritto con due similitudini:
preghiera a Jhwh perché soccorra in un simile «Come tempesta di grandine, come uragano di­
frangente. La gratitudine per esser stati salvati da struttore, come un piovasco di potenti acque stra­
tale pericolo è espressa invece in Ps. 124,4-5 (c^r- ripanti». La conseguenza di questa venuta è che
Ps. 40,3; 88,7 s. Lam. 3,53; lon. 2,6). Nah. 1,8 af­ «egli lo getta con forza a terra» (v. 2). Ancora una
ferma che Jhw h salva dalle acque straripanti. Is. volta s’incontra l’immagine tripartita nel giudizio
43,2 vuole confortare: «Quando attraverserai i predetto agli intonacatori, i falsi profeti: su di lo­
fiumi... essi non ti travolgeranno». Le immagini ro si abbatteranno «pioggia torrenziale», «gran­
della pioggia torrenziale c della piena travolgente dine» e «uragano» (Ezech. 13 ,11.13 ) .
hanno una tale forza espressiva (cfr. Dalman 210 Un terzo discorso figurato rende autonoma,
s.) e un simbolismo così coinvolgente da riuscire forse con un richiamo implicito al diluvio univer­
ad accogliere in sé ed esprimere qualsiasi pericolo sale, l’immagine della «pioggia torrenziale» e la
o minaccia per la comunità o il singolo, da qualun­ sviluppa facendola diventare «alluvione» e «inon­
que parte provengano, una tribolazione esterna o dazione» di tutto il paese, a opera delle acque del-
un conflitto interiore. l’Eufrate (Is. 8,8; cfr. il versetto spurio di Is. 10,
Sono pochi i testi che si servono dell’effetto po­ 22) o delle acque che vengono dal nord (Ier. 47,
sitivo della pioggia, indispensabile e decisiva per 2). Gli abitanti di Gerusalemme verranno massa­
la crescita della vegetazione, per metafore e simi­ crati dalla «sferza dilagante» (Is. 28,15.17-18). Ma
litudini atte a esprimere l’azione salvifica di Jhwh il soffio di Jhwh raggiungerà i nemici d’Israele
o la sua presenza, come fonte di salvezza. Is. 55, «come un fiume impetuoso (profondo) fino al
10 s. paragona la potente efficacia della parola di collo» (Is. 30,28). Infine nel linguaggio figurato
Jhwh con la pioggia che rende fertile il suolo. A t­ del giudizio rientra anche la tematica dell’assenza
ti salvifici di Jhwh nella storia d’Israele vengono di pioggia (cfr. Is. 5,6; Ezech. 22,24): «La pioggia
riassunti nell’immagine della pioggia riversata co­ è benedizione... ciò che non è bagnato dalla piog­
piosamente da Jhwh (Ps. 68,10). Jhwh fa affluire gia non è benedetto» (Hermann, citato in Zim ­
la salvezza alla sua comunità come un torrente merli, B K x i i i / i 523).
1 135 0 v, 842) matar (H.-J. Zobel) (rv,842) 1 1 3 6

Per questa ragione all'Israele postesilico si pro­ la sua capacità di esprimere con forza l’improvvi­
mette che esso «sarà in mezzo a molti popoli co­ sa, totale e definitiva fine dell’oppressore (Dan. 9,
me la rugiada di Jhwh, come lo scroscio di piog­ 2 6; 11,10.22.26.40).
gia sul verde», un dono di Jhwh apportatore di be­ I diversi elementi dell’immagine possono esse­
nedizione ai popoli (Mich. 5,6). re uniti tra di loro o usati addirittura per formare
3. Ps. 90,5 descrive la fine della vita umana con accumulazioni, come si può vedere da Ps. 105,32
l’immagine della piena travolgente, e Iob 14 ,19 il­ («pioggia di grandine» e «fuoco fiammeggiante»)
lustra con il nubifragio che trascina via la polvere ed Ezech. 38,22 («peste e sangue», «pioggia tor­
della terra il dubbio atroce che Jhwh renda vana renziale e grandine», «fuoco e zolfo»). Anche in
la speranza dell’uomo. Questa immagine della pie­ tale linguaggio sembra di poter scorgere «uno sti­
na che sommerge e travolge sembra che sia stata le connaturato nell’apocalittica» (Zimmerli, B K
particolarmente cara agli autori apocalittici, per XIIl/2 958).
H .-J. Zobel
P E R I T IP I D E L L A P A ID E IA E D IT R IC E D I B R E S C IA
STAM PA TO D A L E G O P R IN T , LAVIS (T R E N T O )
O TTO BRE 2004

Potrebbero piacerti anche