Sei sulla pagina 1di 768

GRANDE LESSICO

DEL
NUOVO TESTAMENTO

Fondato da GERHARD KITTEL

Continuato da GERHARD FRIEDRICH

Edizione italiana a cura di


F. MONTAGNINI - G. SCARPAT - O. SOFFRITTI

VOL. V

PAIDEIA
Titolo originale dell'opera

Theologisches ì'(/orterbuch zum Neuen Testament


in Verbindung mit zahlreichen Fachgenossen
begriindet von GERHARD KITTEL
herausgegebcn von GERHARD FRIEDRICH

Ali'cdi:donc italiana di questo qt1i11to volume


ha11no collaboralo come traduttori:
GINO CECCHl
MARIO VERDESCA
MARIA BELLINCIONI
GIOVANNI TORTI
GINO CONTE
LIBORIO ASCIUTTO

Tutti i diritti sono riservati. È rigorosa111e11/e vietala, a termini


di legge, la riproduzione anche parziale delle voci o il riassunto
delle stesse.

@ W. KOHLlll\MMER VERLAG, STUTTGART, 1933 E 1935


@ PAIDEIA, BRESCIA, 1969
INDICI
AUTORI
DELLE VOCI CONTENUTE NEL QUINTO VOLUME

Direttore
GERHARD K1TTEL, professore ordinario di N.T., Tiibingen

Collaboratori
OTTO BAuERNFEIND, professore straordinario di N.T., Tiibingen.
FRIEDRlCH BAUMGii.RTEL, professore ordinario di A.T., Gottingen.
JoHANNES BEIIM, professore ordinario di N.T., Bcrlin.
GEORG BERTRAM, professore ordinario di N.T., Giessen.
HERMANN WoLFANG BEYER, professore ordinario di storia della chiesa, Leipzig.
FRIEDRICH BucHSEL, professore ordinario di N.T., Rostock.
RunoLF BuLTMANN, professore ordinario di N.T., Marburg.
GERHARD DELLING, parroco, Glauchau.
WERNER FOERSTER, professore straordinario di N.T., Miinster.
GERHARD FRIEDIUCH, parroco, Gross-Hcydekrug (Prussia orientale).
HEINRICH GREEVEN, docente di N.T., Grcifswald/Heidelberg.
WALTER GRUNDMANN, docente incaricato di N.T., Jena.
FRIEDRICH HAUCK, professore straordinario di N.T., Erlangen.
VOLKMAR HERNTRICH, docente di A.T., Bethel.
JoHANNES HERRMANN, professore ordinarlo di A.T., Miinster.
]OACHIM ]EREMIAS, professore ordinario di N.T., Gottiogen.
RunOLF MEYER, assistente, Leipzig.
WILHELM MrcHAELIS, professore ordinario di N.T., Bern.
OTTO M1cHEL, docente di N.T., Halle.
ALBRECH'I' OEPKE, professore str aordinario di N.T., Leipzig.
HERBER'I' PREISKER, professore ordinario di N.T., Breslau.
GoTTFRIED QuELL, professore ordinario di A.T., Rostock.
KARL HEINRICH RENGSTORF, Konventual-Studiendirektor, Loccum (Hannover).
HERM AN~ SAssE, professore straordinario di storia della chiesa, Erlangen.
HEINRICH ScHLIER, parroco, Elberfeld.
LoTHAR ScHMID, Maulbronn (Wiirttemberg).
KARL LUDWIG SCHMIDT, professore ordinario di N.T., Basel.
CARLSCHNEIDER, professore ordinario di N.T., Konigsberg.
JoHANNES ScHNEIDER, professore straordinario di N.T., Berlin/Breslau.
GoTTLOB SCHRENK, professore ordinario di N.T., Ziirich.
GusTAV ST.ii.HUN, docente di N.T., Leipzig.
HANS WrNoISCH, già professore ordinario di N.T., Halle.
INDICE DELLE VOCI

xa.A.6c; (Grundmann, Bertram) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5


xa.À.u'lt't'W, x&.Àuµµa, &.vaxa.ÀU?ti:w, xa.i:axa.À.U7t't'W, à.7toxa.ÀU7ti:w, &:JtO·
xa'X.utjJi.c; ( Oepke) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
xaµ'Y)À.oc; (Michel) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 161
xciµ7t't'W ( Schlier). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . l 65

xa.vwv (Beyer). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 169


xa7tl]À.Euw (Windisch)................. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 185
xapola, xapotoyvW<T't'YJ<;, <1xÀ.1')poxapola. (Baumgartel, Behm) . . . . . . . . . . 193
xa.p7t6c;, lixa.p7toc;, xa.p7torpopÉw (Hauck). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 215
xo:pi:EpÉw, 1tpocrxa.pi:EpÉw, TCpoO"xa.p,;Ép'Y)O'L<; (Grundmann) . . . . . . . . . . . . . 221

xa't'a~o:hvw-+ n, coll. 24 ss.


xai:(X.BoÀ:ii (Hauck) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 3l

xa't'a:yyE).Evç, xa't'ayyÉU.w -4 i, coll. 185 ss.


xa:tayE).aw-+ n, coll. 379 ss.
xa't'aywvlt;oµm-+ I, 363 s., n. 7; 370
xai:a.01.x&.sw, xa.-raolx'Y) (Schrenk). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 233
xa't'aoou).6w -4 n, coll. 1462 ss.
xa.-.afiEµa, xa.'t'a.llq1a-.lt;w -4 1, coli. 9.53 ss.
X<.t't'IILCTXU\IW - I, coll. 507 ss.
xa't'a.xa.uxaoµaL - xa.uxocoµa.L
xa't'ax).1')PovoµÉw - x).ijpoç
xa't'axpLµa, xa.'t'a.xplvw, xaTaxpL<rt.; - xplvw
X<1..'t'CX.XUPLEUW - xupLO<;
xaTa).aMw, -).aÀ.Loc, -À.aÀ.oç -4 À.aÀ.Éw
x<x:tocÀ.a.µ~iivw - À.aµ~&.vw
xa't'aÀElnw, xaT<iÀELµµa -4 À.Elnw
xa'taÀ.tMt;w - À.LMt;w
xoc't'aÀ.Mcrcrw, xa.'t'aÀ.À.a.yiJ -4 1, coli. 680 ss.
xoc't'ocÀ.uw, xa"t'a)..uµa - Mw
xa't'aµavMvw -7 µavMvw
xa'taµa.p"t'uptw -7 µap't'upÉw
xa.-ra.vi:cX.w, vmxvi:ciw, V7taV'tl]CTLç (Michel). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 237
xrx.i:avucrcrw, xa:-ccX.vu!;1.c; (Greeven). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 245
xa-ra~t6w-7 1, col. 1018
xa-rana't'fo.> -7 mx.'t'Éw
xa.i:a:n:a.vw, xa.i:a:mx.u<ii.c; (Bauernfeind) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 245
XII INDICE DELLE VOCI

xa:ta1tÉ't'a<rµcx. (C. Schneider). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 249


xa-.a:1tlvw ~ Tilvw
xa-.a7tln-rw 4 1tL7t't'W
xa-.apa., xa.-.o:paoµm 4 1, coll. u97 ss.
xa.-rapyÉw 4 r, coll. 1 207 ss.
xa't'ap-rll;;w, xoc-.&.p·rnnç, xa-.a.p·ttr1(.i6ç 4 1, coli. 1265 ss.
xa·racrx7)v6w 4 uxfjvoç
xa-.a.crxo7tÉw, xa.-.acrxo7toç ~ axo1tÉw
xa.-.a.ai:ÉÀ.À.w, xa.-.aui:oÀ.1) ~ v'tÉÀ.Àw
xcx:ta.<r't'pl}\ILaw (C. Schneider}. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.5 5
xa.'t'a.o-qipayl!;w ~ crqipa.ylç
xct-.a.-.0µ1} 4 -.~µvw
xcx.-.aqipo\IÉW, Xtx."taq:>pO\ll}'t1}ç, 1tEpLq>povÉw (C. Schneider) . . . . . . . . . . . . . . 257
xa.:1."axi}6vtoc; (Sasse). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 261

xa.-.E.lowÀ.oç ~ m, coJI. 136


xa•Epyasoµa.L (Bertram).. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 263
xa.-.Éxw 4 m, coli. 1354 ss.
XCt.'t'1)yopoc;, xa-.1}ywp, xa·niyopÉw, xa:t1)yopla. (Biichsel) . . . . . . . . . . . . . 267
xa't'1)XÉw (Beyer}. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 271

xa.-.L6oµttt 4 1v, coli. 1041 ss.


xa.·mrxuw 4 IV, coll. I2II ss., specialmente coli. 1 2 IJ ss.
xa-.otxÉw, xe<.-.otxl!;w, xo:-.oLXT)'t'i]ptov, xa.-.oLxla ~ otxoç
xa:ro7t-rpll;oµa.t 4 III, coli. 993 ss.
xa't'w, Xl1't'W't'Épw, X<X.'t'W'te:poç (Biichsel) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 277
xaùµCt., xcwµa't'l~w (J. Schneider}... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 283
xav<nç, X<X.ÙO'W\I, xaUO'ooµaL, XCWCl''t''l)pLasoµa.1. (]. Schneider} . . . . . . . . . . 2 85

xauxaoµa.t, xa.ux'l}µa, XCX.UX'f)Cl'tç, tyxauxaoµat, XCX."çlX.Xauxaoµat (Bult-


mann} . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 289
xE~µat, &.v6:-, O'uw1.v6.-, &.\1-tl-, &.7t6-, btl-, xa't'a-, 1tap6:-, 7tEpl-, 1tp6xe:tµm
(Biichsel) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33 r
XÉÀ.EVO'µa (L.Schmid). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3I 7
XE\IOç, XE\IOW, XE\IOoosoc;, XE\IOOO~la (Oepke). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 325
XÉ\l't'pov (L. Schmid). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 333
xÉpa.ç (Foerster). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 349
XÉplìoç, XEp8a.lvw (Schlier) .......... . ........... ·.... . . . . . . . . . . 357
XEq>CX.ÀlJ, a\la.XE<paÀ.mooµat (Schlier) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 363
XE<pa.À.-lj ywvla4 ~ u, coli. 738 ss.
xijpv!; (tEpoxfjpvs ), xripvO'<rw, x1)puyµu., 1tpoxnpucrcrw (Friedrich). . . . . . . 389
KTJcpt'iç 4 Ilhpot;
INDICE DELLE VOCI XIII

XL\IÉW, ~.l.E't"CAXLVÉw (J. Schneider) . ... . , . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 481


xÀ.6.òoc; (J. Schneider) .... ....... . ..... . . ..... .. .... , . . . . . . . . . . . 4 87
xÀ.alw, xÀ.cwilµ6c; (Rengstorf) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 491
xÀaw, xÀ6.<nc;, xÀ.6:.<iµa (Behm) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50 1
xÀElc; (J. Jeremias) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 547
xMrc-cw, xÀÉrc-.nc; (Preiskcr) .... . .... .. . ~ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57r
xÀi)µa (Behm). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 579
xÀfjpoc;, xÀ.'f}p6w, rcpocrxÀ.'Y)péw, òMxÀripoc;, òÀoxÀ.'r)pla, xÀ.'r)povoµoc;, uvy-
xÀ.i]pov6µoc;, xÀ.'T)povoµÉw, xa:raxÀ:ripovoµÉw, xÀ:r')povoµla (Herrmann,
Foerster) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 583
x">.fjcnç, XÀ.'T]'t'Oç ~IV, coll. I464-I478
XOLÀ.la. (Behm) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 663
XOLµaoµa.L ~IV, coll. 175 s., n. 60
xow6c;, XOL\IW\loc;, XOLVW\IÉW, XOL'\IWVla., avyxoLVW'llO<;, <Jvyxot\IW\IÉW, XOL-
\IW'\IL'XOc;, xow6w (Hauck). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 671
xoxxoc;, XOXXLVOc; (Miche!).. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 725
xoÀ.&.c;w, x6À.a.atc; (J. Schneider) . . .. . , . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 737
(xoÀa.xEvw) xoÀ.a.xla. (J.Schneider).. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 745
xoÀa.<plè;w (K. L. Schmidt). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 747
xoÀ.À.6.w, rcpO<iXOÀ.À.6.w (K. L. Schmidt}. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 755
xoÀ.o~6w (Delling) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 759
x6À.7toc; (R.Meyer}. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 761
xovLciw (]. Schneider). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 769
xércoc;, xom6.w (Hauck)...... . ................................. 77 1
X07tE'fOç, X01t'\'W, &.7tOX07t'tW, ÉyX07t1}, ÉyXO'lt't"W, ExXO'lt't'W (Stahlin). . . . . . 777
xop(3é'lv, xopf3a.vii.c; {Rengstorf)........ .. .................. . ... .. . 857
xocrµEw, x6<iµoc;, xécrµtoc;, XOO"µtx6c; (Sasse) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 875
xoCTµoxp&.'t'wp ~ xp1hoç
xpasw, ci.va.xp&.sw, xpa.vy'l}, xpauy&.sw (Grundmann). . . . . . . . . . . . . . . . 957
xpcicrrcEoov (J .Schneider}. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 973
xp1hoc; (1'Eoxpa.'t"let.), xpa't"Éw, xpa.-cat6c;, xpa."tméw, xoo-µoxp1hwp, 7tCX.V-
-roxpchwp (Michaelis)..... . . . .. .. ......... . ..... ..... . .... . . 975
xpcwy1], xpa.vya~w--'> coli. 957 ss.
xpEµ6.wuµt (xpEµciw), xpɵa.µaL, Éxxpɵa.µa.t (Bertram). . . . . . . . . . . . . 1005

xplvw, xplcrtc;, xplµo., xpt"tl]c;, xpn1]pLov, xpt't"tx6c;, &.vaxplvw, &.v&:xp1crLc;,


à:1toxplv~. a\l't0..1t0Xplvoµcx.L, ci.1t6Xptµix., &.7t6xpLcrLc;, OLO..Xplvw, ot&.XpL-
crtc;, &.0Laxp1·rnc;, Èyxplvw, xa't"axplvw, xcx."taxp1µcx., xa.-c6.xptinc;, àxa-
,..&.xpt't"oc;, a.ù-.oxa."taxp1'toc;, rcpoxpLµa, avyxplvw (Buchsel, Hemtrich) 102 r
XIV INDICE DELLE VOCI

xpouw (Ber tram). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . r ro9


xpU1t'tW, &:r.oxpU7t'tW, xpU'lt"t'oc;, xpucpa.i:oc;, xpucpij, xpU1t't1}, 1h6xpucpoç
(Oepke, Meyer) .... ...... .... ... . .... . . .... . . . . . . . ..... .... rrr7
x'tl~w, x'tlcnc;, X'tl<rµa, X'TtO"'tl)<; (Foerster). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1235
xuf3Ép\11}0"L<; (Beycr). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . r 329
xuµ~c.t..À.O\I (K. L. Schmidt) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1335
XU\la~O\I ~ :XVW\I

xuptoç, xup{a, xuptaxoç, XUpLo-.ljç, xupLEUW, xa:·w..xupLEVw (QuelJ,Foerster) 1341


vxup6w, &.xup6w, itpoxup6w (Bchm). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1497
XUW\I, xuvapLOV (Michel). ............. . ... .. .. .. . . . .. .... . . .... 1503
AVVERTENZA AL QUINTO VOLUME ITALIANO

Il quinto volume italiano è costituito dell'ultima parte del terzo vo-


lume tedesco (pp. 540-1104).
LESSICO
K
·---· - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

xaJ1.6ç
-7 &:yai}6c;, xa..x6c;, 7tOY'fJp6c;

SOMMARIO: che Platone ha fatto proprio, mostra la


A. Il significalo di xa:Mç.
B. xcù.òç xai àyaft6ç. importanza che il concetto di xtù6ç. ha
C. xaMç e .,;ò 'lW.:ÀoV nella grecità e nell'elle- per la vita umana.
nismo:
I. Platone;
2. Aristotele; A. IL SIGNIFICATO DI xa.À.6<;
3. Filone;
4. Plotino; Per la sua origine xa..À.6c; va accosta-
5. gli ermetici. to all'antico-indiano kalia- = sano, vigo-
D. xa.Mç netl'A.T. (LXX) e nel giudaismo. roso, dotato, eccellente. Si è voluto an-
E. xaMç nel N.T.:
che vedervi un rapporto linguistico con
r. sinottici;
2. xa.)..à l:'pya;
l'antico-germanico hoele 2, che significa
3. Giovanni; eroe, uomo forte. Questo significato è
4 . Paolo; forse ancora vivo nell'omerico xcx.À.6c; "t'E
5. Lettere pastorali e Lettere cattoliche. µéyac; "t'E 3 • Di qui si perviene al signi-
F. xa.Mc; nelle espressioni cristologiche della ficato fondamentale di x«À.6<; come a)
chiesa antica: organicamente sano, adatto, abile, usa-
i . l'influsso di Is.53 sull'idea della chiesa bile. Per es., Horn., Od. 6,263: xcx.À.Òç.
antica che Cristo non fosse bello; À.tµl]v, un porto adatto; Plat., Hi. I 295
2. l'idea che Cristo fosse bello nella chiesa
antica.
c: o-wµcx. xcx.À.Ò\I ... 1tpÒc, op6µov npòc; 1tci.-
À.l)\I, «corpo idoneo alla corsa e alla lot-
\ l J f I \
ta»; Mt.13,8.23: xcx.À.'IÌ yi), buona ter-
xa..-ta 'tTJ\I apxa.Lav 'lta.poLµLcx.v -ço ra. Detto dei metalli, il termine asswne
xcx.Mv qilÀ.ov E'Lvat, «secondo il vecchio il senso di genuino, puro: xpvo-6<;..• xa-
proverbio, il bello è amico» (Plat., Lys. À.6<; (Theogn. uo6; dr. anche Xenoph.,
mem.3,r,9), senza difetti: µa.pyapi:-.at
216c) 1• Questo antico proverbio greco, xaJ..ol (Mt.13>45). Èv w.À.{il, sottinteso

xa.Mc;
Bibliografia ~ à,ya:Mç e xaxoc;. ]. JuTl-INER, Mv, cplì..ov fo-.l· -.ò o' où xa..Àòv où cpl)..ov ta-
Kalokagathia, in: Charisteria Alois Rzach zum .,;l; inoltre in Eur., Ba.88r : O'tL xa)..òv cplXov
achtzigsten G eburtstag dargebracht (1930) 99 ci.El; Philo, agric.99: 7tav-.t -.0 aocpi{l 1'Ò xa.-
ss.; W. JAEGER, Paideia I (1934); J. JEREMIAS, ÀÒv cpl'ì..ov, 8 xixt n6..v-.wc; ta-.t <rw.,;i)ptov.
Die Salbungsgescbichte Mk. r4, 3 -9: ZNW 35 2 F. SPECHT: Zeitschrift fiir v ergleichende
(1936) 7J·8z; SrnACK-BILLERilECK IV 536-610. Sprachforschung 62 (r 935) 258 n. 1.
l Il proverbio si trova in Theogn. 17: lh-.~ xa- J Altri pensano che xa)..6ç attenga al gotico
xix.Mç { w. urundmann)

-r6mv, è il luogo adatto, giusto, como- re dell'uomo: µl)OÈ\I aya.v iGa.tpQ 1ta\I·
do: xEi:o--frcu, -r1}v KÉpxupa.v È\I X(XÀ.Q -toO -.a 1tpOO"EO-'tL iGaÀa, «mai eccedere! A
Kopw-frLa.xou :x:6)~1tou, «Corcira è situata suo tempo ogni cosa è bella» (fr. 7 (II
(Xenoph., hist. Graec.6,2,9), mentre co- 3 l 5, 2 9, Diels] ). Questo significato si
in un punto felice del golfo di Corinto»; trova in Omero solo al neutro: où x.a.-
(Xenoph., hist. Graec.6,2,9), mentre co- ÀÒv ÙnÉpBLov EÙXE-tciacrDat, «bello non
me qualificativo d'un sottinteso XPO\ltp è vantarsi con tanta iattanza» (Horn.,
inclica il tempo giusto, opportuno: vuv Il. 17,19). Cfr. xaM\I -i-oi (Il. 9,615):
-yàp Èv xa.À@ qJpo\IEL\I, «ora puoi pren- è bello, conviene, sta bene. Con questo
dere una saggia delìberazione» (Soph., significato la locuzione xa.Mv ÈO"'tL\I ri-
E/.384). xa.Àà lEpci sono le vittime a cui corre frequentemente in tutti i tempi e
non manca nulla, in cui tutto è in ordi- nell'uso linguistico di tutta la Grecia.
ne e che perciò promettono fortuna (Xe- Per es.: o\h' ȵoì -.ou't' EO"'t"LV OU'tE eroi
noph., an. l,8,15); où yàp O-qJayLa. ylvE- xa.M\I ( Soph., P hil. r 3 04); x.a.À.év µoi
-i-a.~ xa.Àci, «i sacrifici non danno segni -i-ou.-o 7towvcru Da\IEL\/ (Soph., Ant. 72).
propizi» (Aesch., Sept. c. Theb.379). In In questo contesto xa.Àoc; si trova affian-
ordine e dunque fortunato è il signifi- cato a olxa.toc;, to-oç. Il suo opposto è sia
cato di xa.À6ç in una locuzione come ciEL alo-xpoc; che 7tOVl)p6c;.
xa.Mc; ·;ùouc; bi)" 01w.1 q>Evynç %a.xci, Per il pensiero gl'eco il concetto di
«è sempre una navigazione felice quando xa.Mc; è connesso con quello di -r&.çic;
sfuggi alle sventure» (Soph., Phil. 641 ). e di o-uµµE-rpla.. Dei pitagorici ci è con-
Quando una cosa o persona è sana, servata questa affermazione: -t'Ìjv µÈ\I
ordinata, idonea, la si può anche defini- -i-ci!;w iGa.i ..-i)v o-uµµE-tpla.v rX1toqicx.lvo-
re b) bella secondo la percezione sensi- µE\/ a.ù-i-o~c; xa.Àci, -rà. oÈ -rou.-wv Èvav-
bile. xa.Àòc; .•. oɵa.ç, bello di aspetto 'tL(l,, ' ' 'tE a-.a..,La.\I
'tT}V ' t' XCX.L\ 'tT}\/
\ acruµµE-
'
(Horn., Od.17,Jo7); ì.oÉq.. xa.Mc;,(Pind., -tpla.v alcrxp6., «dimostriamo loro che
Olymp. ro,rn3); xa.À.oL -rà uwµa."t"a l'ordine e la simmetria sono il bello, e
(Xenoph., mem.2,6,30). L'opposto è a.i- il loro contrario, cioè il disordine e l'a-
o-xp6c;: di)'... Ct.LO'")CLO\I Etooc; cX\/'tL 'tOU simmetria, il brutto» (1 368,28 ss.,Diels).
x.a.).ou n.a.Bov, «magari avessi assunto Democrito cosl definisce il xa.À.6\1: xa.-
un aspetto più brutto in posto di quello Mv lv ?tav-.t -.ò l:crov· unEppo:>.:ii oÈ xaì.
bello!» (Eur., Hel.263). In questo con- l::)..)..w]Jtc; oi.l µot. ooxÉEt, «il bello è la
testo xa.Mc; assume le accezioni di pia- proporzione in ogni cosa; tale non mi
cevole, affascinante, amabile. sembra l'eccesso e il difetto» (fr.ro2 [II
c) Se il termine viene applicato alPin- 81,1s. Diels]). Cosl inteso, esso si tro-
timo atteggiamento di un uomo, allora va, secondo la concezione dei pitagorici,
significa moralmente buono; per es.: nel mondo intero: -rò xciÀÀio--.ov xaì
xaÀ.Òc; yà.p oùµòc; elo-.oc; WO'"'tE Dauµci- apio-..-ov µi) Èv à.pxfi ei\laL, 8Là -.ò xa.t
O"ll.L «la mia vita è veramente tanto bel- 't'W\/ q>U'tW\I xat -i-wv scf>w\/ -.à.ç àpxàc;
la da essere ammirata!» (Soph.,El.393); aC-i-ta µÈv Elva.t, -.ò oÈ iGet.À.Ò\I xat -.É-
Èpyµci.-rwv cbt;-rlc; x.a.À.wv rurpEo-'to<;, <<ine- ÀEto\I Èv -.oi:c; b~ -tov-rwv, «il bene e il
stinguibile è lo splendore delle belle im- bello per eccellenza non sono in princi-
prese» (Pind., Isthm.3[4],60[43]). Di pio, considerando che i principi delle
Crizia si ricorda l'avvertimento riguar- piante e degli animali sono delle cause,
dante l'atteggiamento e il modo di vive- mentre il bello e il perfetto si trovano

hails (sano, guarito) e ali' antico sassone hél (intero, completo), ma su ciò si discute ancora.
9 lIII,540) xrtMc; (W. Grundmann) (III,541) IO

negli esseri da essi derivath>. (Aristot., concettuale.


met. n,7,1072 b 32).
Le tre accezioni di xa.ì..Oç che abbia-
mo stabilito (organicamente sano, ido-
neo, usabile - ciò che appare bello - L'espressione xa.À.Òc; xC1.t &:.yet..176c;, che
infine il bene morale) sono incluse dun- ricorre anche nelle forme xaÀ.6c; -re: xa.t
que nel significato di ordinato, di ciò ·&.ycx.b6c;, xa.À.Òc; x&.ya.Mc; e xaMç 'tE
che possiede 'tcX~Lç e cruµµE'tpla.. Il sen-
so fondamentale del termine e la sua x&:.yaiMc; e dalla quale è derivato il so-
ripartizione in tre campi per noi oggi stantivo XC1.À.ox.ayai1la. 4, ha una grande
separati e distinti danno al concetto gre- importanza per la vita greca.
co di xcx.À.6ç una incomparabile e classi-
ca importanza. Ed è questa la ragione 1. La locuzione si incontra a partire
per cui esso ha nella grecità una posi- dal quinto secolo. Vi si possono rico-
zione così centrale. Il greco, quando noscere chiaramente due significati: uno
parlava del :>ui.À.6ç, pensava ad una con- politico-sociale e uno etico-spirituale.
dizione complessiva, in cui ciò che è sa- Quest'ultimo è dovuto a Socrate. Per
no, salutare, integro, ordinato forma un comprenderne il significato è necessario
tutt'uno tanto nell'apparenza esteriore considerare lo svolgimento dei due ter-
quanto nell'atteggiamento interiore. Per- mini che formano l'espressione. «Dei
ciò per il greco il xcx.Mv attiene in linea due elementi il secondo non presenta
assoluta anche alla sfera del divino - 't~ difficoltà. Gli &.ycx.iJol sono, fin da Ome-
µèv ils:Q xaÀ.&. 7tCÌV'ta. xat &.yaiJà xat ro, la classe degli stimati, dei nobili,
olxcna, «a Dio [attiene] tutto ciò che che sono emersi al di sopra della massa
è bello, buono e giusto», dice Eraclito per il valore (àps:-r1}), la formazione e
(fr. 102; (1 98,I s., Diels). Secondo De- l'istruzione, nonché per i loro possecli-
mocrito, hanno accesso al xaJ..6v soltan- menti...». Ora, che significa xa.À.6<; in
to gli uomini che· vi sono predisposti: questa locuzione? Lo Jiithner, che ha
-i-à. xaÀ.à. yvwplsovcrt xaL sTJÀ.ouut oi dedicato a questa non semplice questio-
s:ùrpuÉEç 7tpÒç aù't6. (fr. 56 [II 75,6 s. ne una esauriente indagine, ritiene che
Diels]); di essi si può dire che iMov nel periodo più antico xa.Mc; esprime
vou -rò às:l -i-t otaÀ.oylsw·1lat xaMv, «l'aspetto per cui il nobile di nascita si
«proprio d'una mente divina è l'agitare distingue dal cittadino abile e capace, il
sempre qualcosa di bello» (fr. n2 [n xaÀÒç x&:.yai}6ç dall' &.ytl.1'ò<; 7tOÀl-
82,6 s., Diels]). ·t"l1c;» 5 • Tuttavia questo significato ha
Il sostantivo -rò xaMv, -rà. xaÀ.a, sublto ben presto uno slittamento. Al-
presenta gli stessi significati dell'agget- cuni esempi illumineranno questo fatto.
tivo: denota ciò che è ordinato, integro, In un primo tempo xa.À.Òc; xaL àyai}6ç
salutare, ed esprime dunque I. il bene, è un concetto politico, che subito si
la virtù, 2. il bello, la bellezza. Per que- trasferisce sul terreno sociale. Tucidide
st'ultimo significato ricorre pute -i-ò x.a.À.- contrappone i xrùot xaL à.ya-aol, come
Àoc;. Anche il sostantivo è divenuto nel- classe piivilegiata, al oi]µoç =-rouc; -re:
la vita e nel pensiero greco ed ellenisti- xaÀoÙç, x&.yai}oùc; òvoµa.~oµÉvouc; oux
co un termine di grandissima portata ÈÀ.aO'<rw... <rq>t(n 7tpayµcx.-rCl. 1tapÉ!;,e:w

4 Cfr. JtiTHNER 99 s.
xaJ..òç (W. lìrundmann)

"t"OU o1)µou, «e quelli detti xaÀoÌ. x&:ya- 2. Ma è proprio Senofonte che mo-
i}ol avrebbero procurato loro non minor stra come il significato del termine si è
grattacapi del popolo» (8,48,6). Non di- spostato dal terreno politico-sociale a
versa è la situazione che si rispecchia nel- quello etico-spirituale, per cui in xcx.Mc;
le commedie politiche di Aristofane: "t"W\I xàya:Mc; si esprime l'ideale di vita gL·e-
7tOÀL'tW\I ot xaJ,ol "t"E x&.ya'Ì}ol (Ari- co. oec. 6,I2 ss. riferisce come Socrate,
stoph.,eq.227 ). Dai v. I86ss. risulta che a cui si deve far risalire la trasformazio-
i 'lW.ÀoÌ. xàycd)ol dovevano ricevere una ne del concetto, cercasse di determinare
elementare istruzione musicale e una ri- il contenuto del xaÀ.Òc; x&.yai}bç. Quan-
spettabile formazione del carattere. Cfr. do cerca uno che sia xaÀÒc; xà.yail6c;
specialmente ran. 727 ss: .-wv 7toÀvrwv egli precisa che il suo contrassegno non
i}' ouc; µÈV LcrµE\I EÙ)'E\/Et<; iW.t CTWQ>pOVa<; è la bellezza esteriore. Finalmente s'im-
avopac; ov-rac; xa.t OLxa.louc; xat xaÀovc; batte in un uomo, che nel suo ambien-
'TE x&:ya.Doùc; xaì. "t"pa<pÉV'tac; Èv mx.Àal- te è considerato xa.ÀÒc; x0.ya-ì}6c;: è il
CT'tpa.Lc; xaì. xopoi:c; xat µou<nxi'i 7tpocrE- compatriota Iscomaco, un agricoltore
ÀouµEv, -roi:c; oÈ xaÀ:xoi:c; xaì. !;évoLc; xaì. abile e accorto in tutto, un uomo che
7tupplcw; xaì. 'ltOVl)poi:c, x<ix 7tovnpwv dc; ha una famiglia ordinata e compie i suoi
a1u1.v-ca XPWµElra, «dei cittadini, trascu- doveri verso la polis. É chiaro, quindi,
riamo quelli che sappiamo essere uomi- che X(.(ÀÒc; x&.yaì16c; si può divenire gra-
ni bennati, saggi, giusti, xa.Àot x<iym'lol, zie a una giusta istruzione e formazio-
educati nelle palestre, nei cori, nell'arte ne. Ma, mentre il xaÀ.Òc; x<iyaltoc,, in cui
della musica, e usiamo invece per ogni s' imbatte Socrate, è definito cosl gra-
evenienza quelli di poco valore, stranie- zie all'abilità e alla posizione sodale con
ri, servi, malvagi genia di malvagi». Qui essa conseguita, per Socrate l'essenza
è del tutto chiaro che un determinato della xa.À.oxayaitla, che egli vuole inse-
privilegio qualitativo è stato subito attri- gnare agli uomini, sta nella OLXaLocrVVl)
buito al ceto socialmente elevato: un pri- (sym.3,4). Socrate, che non appartiene
vilegio qualitativo, che tuttavia compete al ceto dirigente politico e sociale, è de-
solo ai membri di quel determinato ceto finito come xCt.À.Òc; x&.yCt.iMc; con queste
sociale. Vengono a fondersi insieme una parole: olOa oè: xa.t l:wxpét-tT} onxvùv-
prerogativa di guida aristocratico-politi- -.a. -ro~c; auvoUO"L\I Èau-ròv xa.Àòv x&ya-
ca e una di valore, insita nel carattere i>ò\I ovi:cx. xat OLaÀEy6µevov xét)).1.cr-rcx.
e nella formazione culturale. In Seno- 1tEpt &.pe't'iic; xat -rwv iJJ,J..wv 6.vltpw1tl-
fonte in un primo tempo è ancora pre- vwv, «so che anche Socrate si mostra xa-
sente un chiaro significato politico-so- Mc; x&.yaitoc; a chi lo frequenta e ragio-
ciologico; per es., ò oè: @ripa.µÉvl)c; a\l- na meravigliosamente della virtù e de-
'C'ÉX07t't'E À.Éyw\I, oi:L ovx Etxòc; Et'l] lla- ~li altri pregi umani» (mem.1,2,17). In
va.'touv, Et "t"Lc; É"t"LJJ.tii:o Ù7tÒ -rou ST)µou, mem.1,1,16 si descrivono gli &.vltpwmvcx.
-roùc; oè: xaÀ.oùc; xà.ya.froùc; µ1']0È'V xa- che uno deve imparare se vuol essere xa-
XÒ\I dpyase-ro, «ma Teramene si oppo- ÀÒç x&.ya;1}6c;, e non 'TtOV'fJpoc;, che ne è il
neva, dicendo che non era giusto far mo- perfetto contrario e compie anche la sua
rire uno che era onorato dal oi)p.oc; e non trasformazione (~ '1tOVT)p6c;). Al disce-
aveva fatto alcun male ai xaÀ.ot x&.ya- polo che vuol divenire xaÀ.Òc; x&:yaltoc;
i}ol» (hist. Graec. 2,3,15 ). In Cyrop. 4, (mem.1,2,7) Socrate insegna che cosa è
~ ,2 3 (ovodc; &\I -twv xa).wv x&:yailwv «pio ed empio, bello e brutto, giusto e
E.xti>v òrpfrelri Ilepcrwv oùoa.µ11 'itE~òc; ltiN) ingiusto, che cosa la moderazione e la
l'espressione designa la classe privilegia- stoltezza, il valore e la viltà , che cos'è
ta anche tra gli stranieri. uno stato e uno statista, che cosa il do-
13 (m,541) xa.Àoç (W. Grundmann)

minio sugli uomini e la capacità di far uomini di stato» 1 (dr. resp. 3,425 d;
questo, e altre cose, la cui conoscenza, Gorg.518a-c). Il concetto, dunque, dal
a suo avviso, autorizzava gli uomini a piano etico e caratteriologico vien pie-
fregiarsi del nome di xrù.ot xà.1<X.i}ol»6• gato a designare l'aspetto politico. In
Col tempo la xcx.À.oxcx.yai}la dell'uomo Aristotele troviamo, oltre all'antica ac-
interiore si rispecchia nel comportamen- cezione politica del concetto (per es.,
to esterno: si ha più gioia alla vista de- pol. 2,9, p. I270 b 23 s., I27I a), esau-
gli uomini, òt.' W\I 'tà :x;aÀ.a 'tE xa:ya.M. rienti indagini sull'essenza di un xo:.À.Òc;
xr.d à.ya7CT}'t"èl 1Wn cpalVE't"m, fi 01' wv x&.1aiMc; (eth. m. 2,9, p. 1207 b 20 ss.;
-cà alcrxpa 'tE xat 1tovnpà. xat µ1.cr11-.ti, eth. Eud. 7,15, p. 1248 b 8 ss.)8, che per
«dai quali traspaiono nature oneste e lui consiste nella perfezione morale, in
amabili, che non di quelli dai quali tra- cui è inclusa la felicità: fo'·nv oi'.iv xcx.À.o-
spaiono nature turpi, malvagie, odiose» xaya.Dlcx. &.pE't'1] 't"ÉÀ.Etoc; (eth. Eud.7,15,
(mem. 3,rn,5 ). xaÀ.à. x&:yailà sono le p . 1249 a 16).
opere e le qualità dei xcx.À.ol x&.ycd)ol
(cfr. mem.1,2,23; 5,r). 3. La riflessione e Ja formulazione fì.
Cosl secondo Socrate il xa.À.Òc; x&.ycx.- losofìca del concetto si riflette nel mon-
i76c; è un uomo pio e giusto, saggio e do politico, come si può notare negli
intelligente, temperante ed esperto nel- oratori. Cosl Iseo considera i xa.À.ot x&.-
la sua professione, la cui condotta di vi- ya.itol, che compaiono come testimoni
ta è in ordine sotto tutti gli aspetti. davanti al tribunale, non solo come yvw-
Tutto il successivo pensiero greco ha pLµW"tCX't'ot., i più ragguardevoli, ma an-
sublto l'influenza di Socrate. La xaÀo- che come h~LEtXÉcr'tCX."tOL 't'W\I 'ltOÀ.t.'tW\I,
xcx.yai}la consiste nella ò1.xmocruv11 ed i più a modo tra i cittadini (},20). Da
è divenuta un momento della 1tat8da Isocrate la caratteristica essenziale del
(quando deve dir 1a sua opinione sulla xa.À.òc; xa1r.dMc; è descritta tosl: 't1]V oè
felicità del re persiano, il cui presuppo- otxatocruvl}v xaì. crwqipocruvn\I tot.a: xi:1}-
sto è la xcx.À.oxa.ya?lla., Socrate doman- µa."ta Twv xa.À.wv x&.yai>wv ov"tc.t, «pre-
da quale sia la sua 1tCX.t.Ol:'.ta e &xcuocru- gio specifico dei xaÀ.oì. x&.ya.i)ol sono la
vn, Plat., Gorg.47oe) e si pone nello giustizia e la saggezza» (3,43, cfr. 13,6;
stesso tempo come ideale di vita e idea- 12,183). In Demostene il xcù.òc; xà.ya.-
le educativo. Soltanto neJla xa.À.oxaya.- Mc; è «il politico ideale, che tien presen-
iJla è data la felicità: 't"ÒV µlv yàp xa- ti non i suoi interessi privati, né le sue
À.Òv xà.ya.1>òv &vopr1. xa:t yuva.i:xa: EÙ- inimicizie personali, ma soltanto il bene
011.lµova ET.val <Pnµi., rçòv Se &01.xov xa.ì. dello stato»9 (18,278). Anche per Eschi-
1t0\11)pÒ\I &itÀ.tov, «affermo che l'uomo ne, l'avversario di Demostene, 1a xaÀ.o-
e la donna giusti ed onesti sono felici, xa.ya?lla. è un concetto etico (I,30 s.).
invece ]'uomo ingiusto e malvagio è Da tutto ciò risulta l'influenza del pen-
sventurflto», (ibid. ). Negli scritti poli- siero filosofico sulla vita politica e un re-
tici di Platone risulta evidente che i ciproco rapporto tra vita e pensiero da
xa:À.ot x&yaitol «sono ~li uomini :fisica- una parte, come l'abbiam riconosciuto in
mente e spiritualmente formati, di un Socrate, e tra pensiero e vita dall'altra,
elevato tenore morale... gli unici veri come ci appare chiaro negli oratori 10•

6 Ibid. 104. (Sitzungsber. Akad. Wien, phil.-hist.K1. 205, 4


1 Ibid. ro6. [1927]) rooss.
9
8 H. v. ARNIM, Das Ethiscbe in Aristot. Topik JiiTHNER I IO.
15 (ms42) xa.À.oc; (W. Grundmann) (m,543) 16

4. Nel periodo successivo il binomio cativa e caratteristica, che perdura deci-


si irrigidisce, ma le linee fondamentali siva nella grecità fìno a Plotino. Per
elaborate da Socrate e Platone continua-
no a sussistere. Per Epitteto i :x.a}.ot xà- Platone il xa.Mv è in strettissima con-
yatlol sono i filosofi, dei quali egli dice: nessione con l'idea dell' &.yaMv (.....,)- r,
vÀ:!') 't"OV xa.Àov xa.t &.yafrov -.ò LOLO\I coli. 31 s. ), l'idea centrale, che è tutt'u-
1)yeµovt:x.6v, ... f'.pyov ÒÈ xaÀ.ou xa.t &.-
no col divino 12• Questa idea centrale è
ycx.frou 't"Ò XPfll1frCX.L 'tate; <pct\l'tlX<Ttmc;
xa.-.ò:. cpv11w, «la materia con cui l'uomo costituita da x&.À.À.oc;, çuµµE-tpla. e àÀ.1j-
xa.À.Òç xa.t &.ya.1}6ç ha da fare è la parte i}E1.a. (Phileb. 65 a) ed è miv-.wv ... xa.-
direttrice della propria anima... attività
propria dell'uomo xcx.À.òc; xa.I. &.yafr6c; è À.wv a.l-.la. (resp1,517c). Ma il xa.Mv
usare le rappresentazioni in modo con- non è soltanto un'emanazione del bene,
forme a natura» (Epict., diss.3,3,r). Lo ma è l'altra faccia del bene e può esse-
insegnamento che riceve chi vuol di- re perciò identificato con esso, con l' &.-
ventare xa.À.Òc; x&.yr.dMç, cioè il disce-
polo dei filosofi, abbraccia il rapporto ya.t>6v. Esso è la forma deil'&.ya.fro'V, che
tra cupidigia e rinuncia, tra impulso e riceve la sua determinazione nel xa.À.6v.
avversione, il dovete, la conoscenza e il 7tfi.v 07) 'tÒ &.ya.Mv xa.Mv, 'tÒ OÈ xcx.À.òv
giudizio nei problemi morali (3,3,2). Se-
OÙY. èéµe-i:pov· :x.a.t séi)o\I OUV "tÒ 't'OLOU-
condo la concezione di Epitteto, il xa-
À.Òç x&.yafr6c; si adegua nella volontà e 'tO\I ÉCTOµé\IOV <iuµµE'tpO'V V'e-tÉo\I, «Ogni
nel pensiero al volere della divinità (3, bene è bellezza, ma il bello non è incom-
24,95 ). Filone condivide il giudizio dei mensutato, e quindi bisogna porre co-
filosofi antichi: 'tÒ µÉytcr'toV xa.t 'ttµLw-
't'a:tov 'tW\I Èv 't'fi q>vcret, :x.aÀ.o:x.a.yai>la, me commisurato ogni essere vivente de-
«la xa.À.o:>ea.ya.frlcx. è il bene maggiore e stinato ad essete tale» (Tim. 87 e). È la
più prezioso che sia in natura» ( virt. forza motrice dello spirito greco, per il
rr7) 11 •
quale, in singolare armonia, la più alta
conoscenza spirituale è una visione aper-
c. :xa.À.Oc; E "tÒ xrù6v NELLA GRECITÀ E ta sulla molteplice varietà del xa.Mv ed
NELL'ELLENISMO
è l'eterno impulso che spinge i Greci a
r. Platone ha dato al concetto di xtt- ricercare la propria perfezione. Il fonda-
Mc; e "tÒ xa.Mv l'impronta più signifi- mento della 7tatoda. per Platone sta nel-

10 Lo stesso effetto troviamo nelle iscrizioni, 11 In epoca romana xaMc; xàycd)6ç è divenu-
dove la xa'>.oxa.ya.i}la è segno di onore, per to un epiteto esornativo, e addirittura un tito-
es.: ...&.çCouc; fJ.V'tOÙç X<.t'tEO"XEU(J.X('J.\I 'tijç 'tE lo, per es.: &vopEç xa:>..ot x<iya-frot xat qilÀ.oL
tlìlaç xaÀoxayaDla.ç xaL i:1jc; 'tWV 'ltpoy6vwv r.apà, OTJµOV ?Ct1.À.OU Xctyai>ou X<.tL qil)..ou <JVµ·
Ò:pE'tT\ç, IG lX 2,uo8, riga r3; o
oliµoc; Mo- µaxou, IG 1x·2,89,16. Cfr. JtiTHNER u3.
<IXlwva Kvolµov &.pE-c1jc; ifvExe.v xat EÒ\lolaç 12Cfr. ancora, oltre i luoghi citati sotto ~
xat xaÀ.oxayo:iHaç xat cp~À.oooçlo:ç i:fjç Etc; &.yaMc;, C. RITTER, Platons Gedanken iiber
tavi:òv xat e.ÒcrEfMaç 'tTJ<; Eiç i:oùc; i>Eovc;, Iscr. Gott und das Verhiiltni> der W elt tmd der
di Pricne 108, p . 90, riga 326. Cfr. JiiTHNER Menschen zu ihm: AR.W 19 (1916-19), sul-
III S, l'idea dcl bene, 260 ss., 467 ss.
17 (III,543) xa.À.oç (W. Grundmann)

la fame che l'anima ha del xa..À.6v, nel- ilɵi.c; À.ÉyEw µa.xa..pLw-ta"tT}'V, «splendi-
l'aspirazione dell'anima ad una più ele- da era la bellezza a vedersi quando, uni-
ta a una coro beato, essi contemplarono
vata immagine dell'uomo, in quanto si una divina visione beatifica, avviando-
lascia attrarre al xa..À6v come a un'idea si a quella delle iniziazioni di cui è giu-
esemplare. Ciò trova la sua formulazio- sto dire che raggiunge la suprema bea-
titudine>>, (Phaedr. 250 b-c). La facoltà
ne classica nella preghiera di Socrate:
dell'uomo di percepire il xaÀ.6\1 nel
ool1y.é µOL XaÀ.@ yEvfoi}m 'tèl.VOOitEV, mondo del divenire, è l' €pwc;. "Epwç
«concedetemi di divenir bello nell'inti- o' ÈO"'tÌV Epwc; m:pÌ. "t'Ò XU..À.6\1 (symp.204
mo» (Phaedr.279 b-c) 13 e nell'enunciato b ). Nel famoso discorso di Diotima che
si legge nel Simposio, Socrate mostra co-
di Aristotele: 1tEpL7COLELO'i>at fo.u-.0 -.ò me l'uomo, attraverso l' Epwc; 14 , giunga
xct.À6v, «procacciarsi ciò che è bello» all'esperienza del xaÀ.év, un'esperienza
(eth. Nic. 9,8, p. u68 b 27). che consiste in un µatJ'l')µa e in un l-
OEL\I: ... à.pxoµE\10\/ CÌ1tÒ 't'W\IOE 'CWV xa-
Alcuni testi possono chiarire la cosa. ÀW'V hElvou €vExa "t'ou xa.À.ou <iEt bt-
Il xaÀ.6v si manifesta come forma del a.vtÈva.1., Wl11tEp È1tava(3a.O"µoi:c; xpwµE-
bene nel mondo del divenire, appunto vov, à.1tò Èvòc; È1tÌ Suo xat èmò ouoi:v
perché questo è plasmato secondo l'idea 1btt 1tav-ra "t'à xa.À.ù. crwµa.-i:a, xa..t à.1tò
eterna e invisibile del xa..Mv, che è la -rwv xa.À.wv l1wµrhwv È1tÌ -i:à xa.À.à.. Èm-
forma dell'essere eterno e del bene: El "t'f)Of.uµa..'t'a, xat (hò "TG.lv Èm-rriSrnµli-
µÈv ofi xa.À.6ç ÈCT't'L\I OOE o XOO"µoç o 't'E -i;wv E7tL
, I
-ra..I xru' \..a.
'
µa.·S\,J,
u, 1µa"t'<X., xa..1.' rt.1tO
> '

OT}µLOUpyòç ò.:yail6c;, ofjÀ.ov wç 1tpÒç 'CÒ ..G.iv µa.it'l'}1.uhwv Èn' ÈxE'Lvo -rò µaiJ'l')µa
à.toLOV E~À.rnEv ... ò µÈv yàp xaÀ.À.LO"'tOç 'tEÀ.EU'tfjO'aL, o ÈO'"'tW oùx (l).,}.ou 'Ì] aÙ-
'tW\I YE'YO'VO"t'WV, ò o' apLO''tOç 'tW\I a.l- 'tOU f.xElvou -rou xaÀ.ou iraiJT}µa, xat
'tLW'll. oihw o-ft YEYEV'r)µÉvoc; 1tpÒç 'tÒ rv0 aù-rò -tùrn-rwv, o ÈO''tL xaÀ.6v ...
À.6y<p xa..L q>pov1]0"EL 1tEpLÀ.T}1t'tÒV xat 'tl Ofj'ta.... oloµEita, Et "t'!p yÉVot"t'O ct.Ù"tÒ
xa:tà -.aù-i:à EXOV oEOT}µwupy'l')-tm, «se -tò xa..À.òv Ì.oE'Lv EÌÀ.txptvÉç, xa.1lap6v,
questo mondo è bello e il suo artefice liµELX't'O\I, <iÀÀ.à µl] Ù\la1tÀ.EW\I O'apxwv
è buono, non vi è dubbio che aveva lo 'tE àvitpwnlvwv xat xpwµa..-wv xa.t lil-
sguardo rivolto a ciò che è sempiterno... À.11c; 7toÀ.À.fjç q>À.ua.plac; lNl}-tf]c;, &À.-
l'uno infatti è il più bello tra gli esseri À.' aùi:ò -tò ilE'Lov xa.À.òv Suva.ti:o µovo-
generati, l'altro è la migliore tra le cau- noÈc; X<l.'tLOEL\I; «prendere inizio da que-
se. Così tutto ciò che è generato è stato ste cose belle e procedere in ogni istan-
creato secondo quel modello, che solo te verso queJla bellezza assoluta, come
la ragione e l'intelligenza possono co- per i gradini ascendenti di una scala,
gliere e che è alla stessa guisa» (Tim.29 dalle sembianze di uno solo alle sem-
a; cfr. 3obc). L'uomo è in grado di per- bianze di due, dalle sembianze di due
cepire il xaÀ.6v, perché lo ha contempla- a tutte ]e sembianze corporee informa-
to nella sua purezza in uno stadio pre- te di bellezza, poi da queste belle sem-
cedente la sua incarnazione: xliÀ)..oc; oÈ bianze corporee alla bellezza delle azio-
..6-r' ljv loei:\/ À.aµ1tpév, O'tE O"Ù\I f.Ùoa.l- ni e dalla bellezza delle azioni alla bel-
µovi. xop@ µaxaplav 3\fl1.\/ 'tf. xa.t iMav ... lezza delle cognizioni, e finalmente dal-
ELOo\I "t'E xat heÀ.ouv'to 't'WV "tEÀ.E'tW\I iìv la bellezza delle cognizioni giungere a

13 RtTTER 462. Mv, cfr. specialmente Piat., Phaedr. 249 ss.


14 Sull'esperienza dell'eros in rapporto al xa.-
I9 (m,543) xctMç (W. Grundmann) (m,544) zo

quella cognizione suprema, che non è qualche suo simulacro) ogni atteggia-
cognizione di null'altro che della bel- mento e ogni tipo di canto si può con-
lezza stessa; e l'uomo allora, giunto al siderare bello» ( [ trad. E. Turolla] leg.
termine, conosce il bello nella sua pro- 655 b).
pria essenza ... e allora che cosa credia-
mo che potrebbe avvenire, se a qualcu- Col problema del xa.Mv tocchiamo il
no fosse concesso di vedere la stessa centro e insieme il punto più alto della
bellezza in sé, schietta, pura, immista, filosofia platonica e del pensiero greco,
non oppressa né da corpi umani, né da anzi di tutto il pensiero umano: il xa.-
colori, né da ogni altra vanità mortale,
ma potesse contemplare la stessa unica 'ì..ov, che in quanto idea eterna appartie-
e semplice bellezza divina?» (symp.2u ne alla sfera del divino, è ciò che, come
cde). Da questa conoscenza e da questa forma del bene, abbraccia in una unità
visione del xaÀÒv, a cui conduce l' f-
pwç al di là dell'amore umano, viene ideale divinità, mondo, uomo, e conferi-
all'uomo virtù e immortalità: tip' olét.•. sce all'esistenza umana, vissuta nell'arte
ÒpW'll't't i!) òprt"tÒ'll 't'Ò xa.À.Ov, -rlx-trn1 oùx e nella virtù, significato, comunione, e-
ELOWÀ<X. apE't''ijç, a-rE OVX Ei.OWÀOU fCj)r.t.'TC- ternità.
'tOµÉ'llCV, à.ÀÀ.IÌ <ÌÀT)i)f}, &'t'E 't'OU (Ù.1')-
Ì)ouç ecpct7t't'oµÉvcv· -.Ex6'Y-.t oÈ à.pi;..Tjv 2. Aristotele distingue, nel xaÀ6v,
rH.l)ilfi xat 1'pEi,!JIXµ.É\/4> u7tétPXEL ì>Eo<pi.- tra 'tÒ fiou, il bello naturale, che si sud-
À.E~ YEVÉ<Tila.t, xa.t EL7tEp 't'l!) a.u.l!) àv- divide nel xa.À.Ò\I È.v 't'oi<; 't'ij<; q>Ua'EWç
1'pc:.m wv; 0:1)a.va't'4> xa.t €xElv(f>, <<non Epyotç fi È.v 't'oiç 't'Tjç 't'~X'lllJç (part. an.
credi dunque che chi ha lo sguardo ri- I ,1, p. 63 9 b 20), e "tÒ xa1J' aÙ't'Ò a.tpE-
volto a contemplare la bellezza con quel 't'oV, il bello morale (reth.1,7, p. l364b
metodo col quale essa è visibile, non dia 27 s.). In ogni caso il bello riceve la sua
alla luce fantasmi di virtù, ma delle ve- più precisa determinazione dalla 't'ét~tç
re realtà, perché non a fantasmi egli si xat CTVµµe't'plcx. xa.t "tÒ WptcrµJvov, che
trova unito, ma alla verità? E a questo egli considera come i µÉytcr'ta Et8t'l -eov
uomo, che dà alla luce e sa nutrire la xaÀ.ou (metaph.12,3, p. 1078a 36s.). Il
vera virtù, non è concesso di godere del- xcl.À6v è distinto dall' O:yail6'J: 'tÒ &ya-
l'amicizia di Dio? A lui, più che ad ogni ilò'Y xal 't'Ò xcx.À.òv ~'t'Epov ('t'Ò µÈv yàp
altro uomo, è concesso di divenire im- cl:Et ~V 7tpa~EL, 't'Ò OÈ xaMv xat lv 'tOtç
mortale» (symp.212 a). Un tale uomo è tbttvlJ'tOt<;), «il bene è distinto dal bel-
xcx.À.Òç x&yail6ç. perché è valente nella lo (il primo infatti sta sempre nell'ope-
virtù, per cui, sforzandosi di raggiunge- rare, il bello invece anche in ciò che è
re il bello, a null'altro si rivolge se non immoto)» (metaph.12,3, p . Io78 a ~r s.),
al xcx.Ào'J e all' O:yat>6v (dr. resp. ~,40I distinzione, questa, che viene dal rigetto
e). Il xrtÀ6v è pure l'oggetto dell'arte. <lella dottrina platonica delle idee (~
In essa il bello si concretizza nel modo àyr.d}'6c,). Questa distinzione diviene più
seguente: 'tÙ µÈ'J &.pE'tiiç ÈX6JJ.EVa. t!Ju- chiara là dove dice: 'tÒ µÈv yàp a'Uµq>t-
xliç 'ÌÌ a'Wµa.'toç, EhE et.Ò'tijç EhE "tL'JÒç nov a.Ù't'{il &. yalt6v fo-rt, 'tÒ o! xaÀÒv
dxovoç crVµ7tet.'V'tCX. crx1}µa-t6. 'tE xat cmÀ.wc;., «l'utile infatti è bene per il sin-
µfl...I) xo.À.6:, «in quanto è aderente a golo, il bello è simpliciter bene» (reth.
qualche virtù spirituale o fisica (sia che 2,r3, p . l389b 37s.). Il xci.À.6v per lui
si tratti della virtù vera e propria, sia di è il bene puro e semplice 15 • Più diffusa-
15 Un confronto con le definizioni di Aristotele addotte nell'articolo à:ycxMc; mostra la comune
2I (m,544) xa.Mç (\VI. Grundmann) (m,544) 22

mente parla del xcx.Mv come -rò xcx.11' ct.ù- peranza, scienza; in queste infatti, a lo-
-cò cx.tpE-rov, appetibile per se stesso. Il ro avviso, trovano compimento le belle
xccÀ.év è il -rÉÀ.oc; -i-ijc; à.pE-cfjc; (eth. Nic. azioni... e 'tÒ xct.À6v è detto unicamente
3,10, p. n55 b 12). Esso si realizza nel- ciò che rende degni di lode coloro che
la 1W.À.oxa:ya.i}la., la &.pE'tT) -rÉÀ.E~oc; (eth. son forniti d'un tal bene; d'altra parte
Eud.7,r5, p. r249a r6). La xa.À.oxaya.- esso consiste anche nell'esser natural-
t}la. viene cosl determinata e delimitata: mente atti al proprio lavoro, ed ancora
xcx.À.òc; oÈ x&.ya.i}òc; -i-@ -twv &:ya.i)wv 'tÒ: in ciò che adorna, come quando diciamo
xcx.Àà. u1t6.pxm1 a.ù-c@ ot.' a.u't&., xcx.L -réiJ che il sapiente è xaÀ.òc; xaL ò:yaiMc;«
1tpa.:x.-i-txòc; dvm -.wv xaÀ.wv xcx.t aù-.wv (7,roo). Il xcx.Mv è un'entità decisamen-
EVEX!l.. xcx.À.Ò: o' fo-.tv cx.i 'tE &.pE't'CX.L xcx.L te etica 16• E se talvolta si sente dire che
-i-à. Epycx. 'tà IÌ.1tÒ -rf)c; à.pE-rf)c;... ò o' ot6- q>UCTEL 't"OU'tO (scil.: 't'Ò xcx.Àév) cx.ÌpE'tOV
µEvoç 'tÒ:ç àpE-.ò:ç EXELV oE~v Evexa. -rwv ÈO"'t'L xa.L Ù1tÒ -rwv à.Myw'll 1'.;,ci,lwv, «per
€x-ròç &.ycx.ilwv xa.-r:ò: 'tÒ o-vµ~Ejhpcòç natura il xa.Mv è appetibile anche dagli
xa.Àà '1tpa-r-rEt, «l'uomo bello e buono animali irragionevoli» (Sext.Emp., math.
è tale in quanto possiede per se stesse le rr,99), si esprime però anche l'idea con-
cose belle e perché è capace di produr- traria: où yàp cpucrEt, µai)'l)crEt oÈ ot xa-
re cose belle per amore di esse ... ; chi in- À.ot xà.ycx.i)ot ylvo'll'tm, «non per natu-
vece ritiene che occorra possedere le vir- ra, ma per istruzione si diventa xa.À.oL
tù per amore di beni esteriori, solo acci- x&.ya.froi» (Clem. Al., strom. I, 6, 34,
dentalmente compie belle azioni» (eth. 1 ) . In questa considerazione etica il con-
Eud.7,r5, p. r248b 34ss. r249a qs.), cetto assume il significato di capace, abi-
La visione platonica non si può raggiun- le, ordinato, regolare, legittimo e divie-
gere, una volta che l'idea del bene è sta- ne la misura della vita: oùoÈ ò '1tÀ.Ei:O"'ta
ta distrutta . Si ritorna, invece, alla con- xd7a.p4J01Jircx.ç, tì p't)-i-opeuCTa.ç, fi xv~iop­
cezione preplatonica, mentre prende ri- v1Jo-a.c;, à.À.À' o xcx.À.wc; È'ltCXLVEhcx.t. Tò
salto l'aspetto morale del xcx.À6v. yàp XCX.À.Ò\I OUX ÈV µTJXEL XPO\IOU i}E'tÉoV,
La Stoa prosegue sulla via aristoteli- &,)...).' è.v cipE-cn xat -i-fi xmpl4J crvµµE-
ca. Diogene Laerzio riassume cosl le -rplq: -toiho yàp Ei.l8cx.1µov xat i}Eoq>LÀ.È<;
concezioni stoiche: xcx.ÀÒv oÈ ÀÉyovcn Etvcx.i. VE\loµtcri:cx.t ... Mhpov yò:p 'tOU '3l-
rçÒ -rÉÀnov &.yaMv... fi -rò -i:E"J..iolwc; o-Vµ- ov -rò xaMv, où -rò i:ou xpovou µ71xoc;,
µE-rpov. ELOTJ OÈ EÌ:Vcx.t -rou xcx.À.ou 'tÉ't- «celebrato è non colui che molto ha suo·
-ccx.pcx., OLXCX.L0\1 aVOpELoV, x6crµtOV, Èm-
1
nato la cetra, a lungo ha fatto l'oratore o
O"'t'T)µOVLX6V' ÉV y&p 'tOtO"OE 'tÒ:ç xaÀàc; guidato navi, ma colui che ha fatto be-
1tpri.~w; <1\JV't'EÀEfoì}ct.t. . . . Àf.yE~<X.L OÈ ne queste cose. Infatti il xrxÀ.6v non con-
-rò xaÀ.Òv µovaxwc; µÈv 'tÒ È.1tmVE'toùc; siste nella lunghezza del tempo, ma nel-
1tCLPEx6µEVO\I -roùc; itxov'tr.tc; &.ycx.Mv t- la virtù e nella _tempestiva moderazione:
1w.lvov &~1ov· É-tÉpwc; oÈ 't'Ò EU ?tE©VxÉ- questo si considera beato e caro agli
vcx.L 1tpÒc; -cò LOt.0\1 itpyov. aÀ.À.wc; OÈ -cò dèi ... Misura della vita, infatti, è non
Èmxocrµ,ouv, 8-cav ÀÉywµEv µ6vov 't'ÒV la lunghezza del tempo, ma il xcx.Mv»
O"Oq>ÒV àyaMv xat xa.Mv dwu, «bello (Plut., cons. ad Apoll.17; II IIrabd).
dicono il bene perfetto ... o perfettamen-
te moderato. E del bello quattro dicono 3. Il carattere religioso, che il xcù.6v
essere le forme: giustizia, fmtezza , tem- aveva nella dottrina platonica delle idee,

determinazione dci concetti di &.yallbv e di XII- 16 Nella Stoa ayc.dMv e xu.Mv sono assoluta-
Àov, sicché non si può attribuire un valore as· mente sinonimi; cft. v. ARNIM III 9-rr .
soluto alle distinzioni qui riportate.
xa.À.6<; (W. Grundmann) (nr,545) 24

ritorna nella tarda :filosofia ellenistica. gli esseri mortali, convertendosi ali' in-
Filone da una parte accoglie i motivi corruttibile» (poster. C. 135), &.StriO""t'a-
stoici17, dall'altra, per l'influenza sia del- 'tOc; nept 'l'OU ileou µv1}µTt xa.t 1) xa'tci-
l'A.T. che dell'ellenismo religioso e di x)..110-1.c; 'tfjc; &.7t' aù-çov o-uµµaxlac;, «il
Platone, dà al xa).6-v un significato reli- ricordo incessante di Dio e l'invocazio-
gioso. Ad esso nella visione si contrap- ne della sua alleanza» nella battaglia
pone il divino: -.ò &:yÉV1]'tO\I xai ll'Ei:ov continua della vita. Ciò vien definito
òpfi..v ... -.ò 1tpGhov &:ya:Dòv xa.t xa.À.òv 'tou µEyÉi>ouç xal. nÀ:fji>ovc; 't'WV xa.À.wv
xai euoatµov xat µax<iptov ... -tò xpE~'t­ àpx,Ì] xat -rÉÀ.oc;, «principio e fine della
'tO\I µÈ.v &:yailou, xriÀ.À.1.ov OÈ. xa.À.ou ..., grandezza e del numero delle cose bel-
«contemplare l'ingenerato e divino, la le» (migr.Abr.56). Chi in tal modo aspi-
prima bontà, bellezza, felicità, beatitu- ra al xa.À.6v e lo realizza nell'azione mo-
dine, migliore della bontà, più bella del- rale, è nel novero dei figli di Dio (spec.
la bellezza» (leg.Gai. 5). Il divino è sem- leg. 1,318).
plicemente il xaÀ.bv: ouolv ytip Ècr't t
-twv xaÀ.wv, 8 µ-l} -i}Eou 't'E xa.L ~efov, 4. La conclusione dello sviluppo del
<mon esiste nulla di bello che non ven- pensiero greco-ellenistico si ha in Plo-
ga da Dio e non sia divino» (sacr. A. tino. Nelle Enneadi egli discorre 'ltEpt
C. 63). Il mondo è legato a questo 'tou xaÀ.ov (1,6) e sulla fine dell'antichi-
divino xa.Mv: ò ileòc; ... 't'Ò tot0v µE- tà rinnova la concezione platonica. Plo-
-.a.oeowxwc; limxcn 't'oi:c; f.v µÉpet 't'i]c; tino parte dal bello della percezione sen-
't'OU xa.À.ou 'ltTjyfjc;, Éa.V'tOU" 'tà. yà.p ÈV sibile: 'tÒ xaMv ÈO''tl. µÈY ÈV o\jJEL 1tÀ.Et-
xbo-µ<E> x<JJ..à, oUTto't 1 8.v ÉyeyÉV1]'tO 't'Ot· O"t'O\I, ECT'tL ~>'f.\I &.xoai:ç xa."t'ti 'tE Mywv
ai:i'ta, µ1} 7tpòc; &.px.É-çvnov 'tÒ 7tpòc; &.- crvvilfow; xat È.v µov<nxi) à'lta.<TTJ · xa.t
À:i)1>e1.av xa.Mv 'tÒ &:yÉv1]'tO\I xat µaxa- yà.p µÉÀ.1) xat pvi}µol dcn xaÀ.ol· Ea"tt
pwv xat &cpilap'tov &.netxovto-ilÉv't'a, OÈ xcd 1tpofoucr1. 7tpÒc; 't'Ò &vw à:.?tò 'ti)c;
«Dio... concede agli esseri particolari la alcri71}crewc; xa.l È.7tt't'l')oeuµa.-ta xa.À.à.
loro propria sostanza, attingendo alla xat 1tpti!;etc; xat E~Etc; xat Èmo-'t'1)µal 'TE
sorgente della bellezza, che è lui stesso. xat 't'O -r:wv &.pE'tWV xtiÀ.À.oc;, «la bellez-
Infatti, le cose che nel mondo sono bel- za, nel suo più alto grado, è nell'ambito
le non sarebbero mai state tali, se non della vista; è anche nell'udito - e segue
fossero state riprodotte secondo l'arche- gli accostamenti delle parole - è poi an-
tipo, la bellezza vera, l'increato, beato, che nella musica, e in ogni specie di mu-
incorruttibile» (cher.86). La via che con- sica persino; e, infatti, canti e ritmi so-
duce al bello è triplice: ... 't'ÒV µlv Èx no belli. Inoltre, al di là e al di sopra
&8ao-xaÀ.lw;, "t'Ò\I o'h q>UCTEwc;, "t'ÒV O'E~ della sensazione, troveremo bellezza nei
&.crx1}crewc; Èqnɵevov 'l'Oli xa.Àov, «han- costumi, nelle azioni, negli atteggiamen-
no teso al bello ]'uno (Abramo) median- ti, nella scienza: v'è, poi, anche la bel-
te lo studio, l'altro (Isacco) mediante la lezza della virtù» ([trad. V. Cilento] 1,
natura, il terzo (Giacobbe) mediante l'e- 6 ,1 ). Cercando.di vedere in che cosa si
sercizio» (Abr. 52). Ad esso è necessario radichi la bellezza sensibile, egli critica
à.'ltOO"'tpÉq.>EO"i}at 'tà. ll'vl)'ta, ÈmO"'t'pÉq.>ELV l'estetica e l'etica corrente, che la fan-
1tpÒc; 't'ÒV aq>~ap'tO\I, «che si rivolgano no consistere nella crvµµE-rpla., e rag-

17 Elementi stoici troviamo nel predominante me "t'É)..Etov liyai>òv... -r:ò 'J<rt.Mv, poster. C. 95;
valore morale del concetto, nel pieno valore si- St' Èav-rò alpE-r6v, som. 2,20; nell'affermazione
nonimico di esso con à-ya.Mç (spec. leg. 2,73; ò CT1CEpµa-c~xòç xat yEW'l')'ttxòç "t'WV xaÀwv
migr. Abr. 86), in espressioni di tipo stoico co- Myoc:; 6pi>6<;, leg. all. 3,150.
25 (m,545) xa.Mç (W. Grundmann) (m,545) 26

giunge l'idea del bello intesa come il contemplato tale vista beata» (x, 6,7 ).
verace essere: ... 't"à. OV"ta. +i xaÀÀov1} Questa visione, dunque, è fonte della più
Ecr't"W, «la bellezza è la vera realtà» ( x, alta felicità, ed è il fine della vita. Ciò è
6,6). Perciò, quando si chiede 7twc; oÈ possibile perché il bello è in pari tempo il
xcx.À.èc. xàxdvcx. xcx.t "t<X.U'tcx., «come sian bene, e il bene è contemporaneamente il
belle quelle cose e queste» (scil.: il su- bello, come il male è anche il brutto (x,
pemo e il terrestre), dà questa rispo- 6,6). Come la raggiunge l'uomo? A con-
sta: µE'tOXTI EtÒouc; cpaµÈv 't<X.U'ta. miv dizione che abbia la bellezza dell'anima:
µÈv yàp 'tÒ &µopcpov 7CEcpuxòc; µopcp~v ov yàp &v 7CW1tO'tE EnìEv òcpitaÀ.µoc; f}À.L-
xa.t dooc; OÉXE<rltm. rl.µotpov ov À.oyou 0\1 l}ÀLOELO'Ì)ç µ1) yEyEV'rJµÉvoç, ouoÈ -.ò
xaL Etoouc; cx.lcrxpòv xaL il~w ltdov À.6- xa.ÀÒv &v tOOL l}Jux7J µT) xa.À'Ìj yEvoµÉ-
you, «queste - affermiamo - sono belle \11}. )'EVfoi>w oi) 7CpW'tO\I ltEOEtOi)c; Teti<;
per la partecipazione ali' idea. Infatti, xat xaÀ.òc; 'lttiç, El µÉÀÀ.Et ltEacra.o-fro:.t
tutto ciò che, pur essendo nato a rice- 't&.yal>Ov 'tE xa.L xaÀ.6v, «come l'occhio
ver forma e idea, resta, invece, senza for- non riuscirebbe mai a vedere il sole, se
ma: ecco ciò che merita l'attributo di non divenisse solare, così l'anima non
brutto e di estraneo alla ragione divina» può contemplare la bellezza se non di-
([trad. V. Cilento] 1,6,2). «La bellezza viene, essa stessa, bella. Suvvia! Diven-
delle cose di questo mondo disvela dun- ga, anzitutto, ciascuno deiforme e bello,
que la magnificenza, la potenza e il be- se intende contemplare e Dio e il Bello»
ne del mondo spirituale, così che un le- ([trad. V. Cilento] 1,6,9). Solo con la
game imperituro esiste tra tutte le cose, purificazione è possibile conseguire un'a-
tra lo spirituale e il sensibile» (4,8,6) 18. nima bella, e la purificazione si ottiene
La vera bellezza, pertanto, appartiene nelle virtù della disciplina - per cui l'uo-
al mondo superno, essa è bellezza tra- mo non cerca il contatto con i .piaceri del
scendente, che riverbera i suoi effetti corpo -, del coraggio - che rende intre-
nel bello del mondo (5,8,8). La visione pido di fronte alla morte intesa come se-
di essa è l'esperienza più grande che parazione dell'anima dal corpo -, della
l'uomo possa avere: -tl oi'}-.o:. ol6µElta, grandezza d'animo - che è la capacità di
EL -ttc; tX.UTÒ -.ò xcx.À.òv itE@To aÙ"CÒ E.cp' È- far a meno delle cose terrestri - , e della
cwTou X<X.it<X.pOV, µ1} CT<X.pXWV, µ7} CTWµ<X.- sapienza - che distoglie l'anin1a dalle co-
't"O<; civ<i'TCÀEWV, µ7} ÉV yT}, µ'i) ÈV ovpa- se basse per rivolgerla a quelle superio-
n
v{(,l, tv' xa.ltcx.p6v; «immaginate, poi, se ri (x,6,6). Così ancora una volta nella
uno contempli la Bellezza in sé e per sé riflessione sul xa.À.6v in Plotino si risve-
e nella sua purezza: non quella che è glia lo spirito greco in tutta la sua gran-
gravata di carni e di corpo, ma quella dezza .
che, per essere del tutto pura, non è
sulla terra e non è neppure nel cielo?» 5. Nella letteratura ermetica il xa.-
([trad. V. Cilento] 1,6,7). Questa espe- Mv, che compare come il bello accanto
rienza è la &.plo--.'l') 'Ì}Éa., «la più nobile vi· all' &.yrx.Mv, appartiene al mondo di
sione», e Plotino dice che ne; ò µÈv -.u- Dio: Ti o~ -çou 'Ì}EOu ovo-ltX. "t'lc; ÈCT't"Lv ;
xwv µa.xaptoc; ot{JLV µa.xct.pLCX.\I 'tEltE<X.µÉ~ 'tÒ &.ya.-ì}òv xa.t -.ò xcx.À.Ov, «e qual è l'es-
voç, «beato è colui che, raggiuntala, ha senza di Dio? La bontà e la bellezza»

1s Cfr. F. BrLLICSICH, Das Problem der Theo- enn. 2,!).17: «Questo ha la sua esistenza dal
dizee im philosophiscben Denken des Abend- primo. Se ora questo, che è qui, non è bello,
landes, in Philosoph. Abh. der osterreichischen non lo è neppure quello di là. Dunque questo
Leo-Gesellschaft (1936) 7os., inoltre Plot., che è qui è bello secondo que1lo cli là».
27 (m,545) xa.Mç (W. Grundmann)

(Corp. Herm. rx,3). Il cosmo ideale, su D. xa.À.6ç


NELL'A .T . (LXX) E NEL
cui è stato modellato quello sensibile, è GIUDAISMO
detto xa.Mc; x6crµoc; ( l ,8 b ). La via che
porta al xa.À.ov passa attraverso il voEtv: Nei LXX xa.À.éc;, nella gran maggio-
'toÀµT)'tÉo\I yàp El7tEtv... oi:t ii oiJcrla. ranza dei casi, è traduzione l. di jafeh,
'toù 'Ì}Eou ... 'tÒ xa.Mv Écr't't xa.t i:ò &.ya.- per es., Gen.12,14; 29,17; 39,6; 41,2,
-fro\I' Ù1tÒ OÈ 'tOU'tW\I ovoÉv ÈO''tL xa.'ta.- ecc. spesso con l'aggiunta di 't!i) Ei:oe:t
À.&µ1mrfru.L 'tWV È\I "t@ x6crµcp •..• t.'.><T1tEp (rfat mar' eh), e ha il senso di bello al-
Òcpfru.ÀµÒc; OÙ OtJ\IU'l:a.L 'tÒ\I i)EÒ\I loELV, t'apparenza esteriore; 2 . di f ob (propria-
oihwc; oòoÈ 't'Ò xaÀ.Òv xat 'tÒ &:ya.-frov · mente, buono); allora è associato al sen-
'tUU'ta. yàp µÉpTJ 'tOU l}Eou ÉO''t'LV, Ì:OLet. so di questo termine e significa: a) ra-
rx.u'tou µ6vou •.• d òUvrx.cra.i. vofjcra.i. '"CÒ\I ramente, utile, usabile, capace, abile, per
i>Eov, vo1)crELc; 'tÒ xaÀ.Òv xa.L ( -tò) &.ya.- es., Gen.2,9; b) più spesso moralmente
-fròv --cò ùm:pÀa.µ1toµE.vov imò --cou i>e:ou ... buono, per es., Prov.17,26; 18,5, ecc.
ÈÙ.\I 1tEpt 't'OU ikou ~1)'tl}c;, xa.t 1tEpt 't'OU
I. In confronto col pensiero greco col-
xa.Àou S1J't'Ei:c;, µla. y&.p È<r'tL\I d<; a.ù"tò
&.1toq>Époucra. ooòc; 1) µE't'Ù. j'\IW<TEwc; EÙ- pisce anzitutto la scarsa importanza che
crÉBELa., «si deve infatti osar dire ... che il concetto ha nell' A. T. (e nei LXX).
l'essenza di Dio ... è la bellezza e Ja bon-
Non si parla affatto del xa.'Mv nel sen-
tà; e da queste nessuna cosa nel mondo
può essere irraggiata... E come l'occhio so che gli attribuisce il pensiero plato-
non può vedere Dio, cosl nemmeno può nico ed ellenistico. Complessivamente il
vedere la bellezza e la bontà; infatti que- problema del bello non riscuote l'inte-
ste sono parti di Dio, proprie di lui so-
lo ... Se tu puoi concepire Dio, potrai resse del pensiero biblico, e quanto ver-
concepire anche Ja bellezza e bontà, so- remo dicendo vale pure per il N. T. Ciò
vranamente irraggiata da Dio ... Quando che Platone e l'ellenismo pensavano del
ricerchi Dio, ricerchi anche la bellezza,
poiché unica è la via che a ciò conduce: xa.À.6\1, considerato come una idea, può
la pietà accompagnata da conoscenza» rientrare nella religione biblica - sia pu-
(Corp. Herm.6,4b.5). Qui il xalbv è re con una determinazione e una forma
una realtà del tutto trascendente, come
la stessa divinità. Il dualismo cosmolo- diversa, attesa la concezione del Dio
gico non concede all'uomo nessuna pos- personale - nelle affermazioni sulla glo-
sibilità di scorgere il xa.Mv. Esso viene ria (kiibOd) di Jahvé (~ o6~rx.,). L'ideale
raggiunto solo mediante il \IOEL\I, che na-
di vita e di educazione, quale si espri-
sce nella rivelazione e che si concreta in
quella che è detta 1) µE--cà. yvW<re:wc; EÙ· me nel xaÀÒc; x&.ya.-froc; 19, non trova po-
CTÉ~ELrx.. Il dualismo cosmologico spezza sto nell'etica fondata sulla volontà di
l'unità platonica. Tuttavia è essenziale Dio che si manifesta nella legge, perché
in questa letteratura che l'ideale del bel-
lo sia di nuovo presente ed abbia assun- in ultima analisi quella locuzione ha un
to un valore religioso. carattere umanistico. Dove xa.À6c;, xa.-

19 La connessione ;(aMç xat &:ya.Mç penetra l'uno all'altro stanno xaMç e à.yaMç in Tob.
negli scritti apocrifi, ma senza altro significa- 12,7s.
to, cfr. Tob.5,14; 2 Mach.15,12. Giustapposti
xa.Mc; (W. Grundmann)

À6v ricorrono in un contesto morale (v. :1.aÀ.Ò\I Èvwmov xuplou (Mal. 2,17); xcx.-
sotto 2), sono traduzione di tob, buo- ì.bv ... Eva.v..n xuplou (Num.24,1 ); 'ltOL-
no, termine che denota la volontà di e:i:v 't'Ò apECT'tÒV (ciò che piace) xcx.L -rò
Dio. Infine xaÀ.6v, nell'accezione este- xa,À.òv iva,v-rlov x.uplou (Deut.6,r8; 12,
tica, si può dire che non ricorre, soprat- 28 ecc.); -rò xcx.À.Òv xat 'tÒ EÙìlÈc; (retto)
tutto perché l'arte figurativa ha ben È.vwmo\I xuplou (2 Par.r4,r). E ancora
scarsa importanza nella religiosità bibli- in questo senso è usato negli scritti pro-
ca. In un solo passo è possibile scorge- fetici, come nella lapidaria espressione
re un riflesso del concetto greco di bel- di Amos: ÈX~1}-ri)crcx.-re. -rò xa}..òv xat
lezza, cioè nel racconto sacerdotale del- µ'Ì') -rò 1tOVl}p6v, o'ltwc; ~1}cr11-re. ... µEµL-
la creazione. Il giudizio conclusivo in <r-l}xa.µEv -rà. 'ltOVl)pCÌ xat 'IÌYCX.1tlJXf/.µEV
Gen. I ,3 I: waiiar' 'elohim ,et-kol-'aser -rà. xaÀ.a, «cercate il bene, non il male,
'afa wehinneh-tob me'od, che riassume onde possiate vivere... abbiamo preso
i giudizi di r,4.ro.r2.18.2r.25, è cosl in odio il male e amato il bene» (5,14
tradotto dai LXX: xct.L EloEv ò il'Eòc; 't'à. s.). Si veda anche la parola di Michea:
mx.v-ra., ocra: È'J-çOL1)C1EV, xat LOOÌJ xa..À.à. e.l CÌVl}yyÉÀ.'l') O"OL, rlvl>pW'ltE, -rl xcx.À.òv;
À.lav. Lo stesso si può dire di altri pas- -~ •l xvpioc; Ex~1}-.EL 1tapà. cro\i &,)...)..' fi
si, nei quali, come in Gen.1, il contesto -;où 'ltOLEtv xplµa.. ... «ti fu annunciato, o
suggerisce di tradurre tob con «ben riu- uomo, che cosa è bene? o che cosa ri-
scito». Il traduttore col suo xcx.À.éc; in- cerca da te Iddio, se non la pratica del-
troduce il concetto della bellezza del la giustizia... ?» (6,8); l'invito di Isaia:
mondo, che si riflette poi nella lettera- µal>E-rE xcx.À.ov 'ltOLe.'ì:v, «apprendete a fa-
tura sapienziale: xa..À.à -rà. f3À.rnoµé'.Vtt, re il bene» ( r ,17 ). Anche la letteratura
«bello è quel che si vede» (Sap.r3,7)2D. sapienziale usa il termine con questo
2. Nella maggior parte dei casi xf/.- significato: 7tpovoov xcx.À.à. Èvwmov xu-
plou xat &.v&pw7twv, «abbi cura del be-
Mc;, xa).6v assume, nell'ambito dell'eti-
ne innanzi a Dio e agli uomini» (Prov.
ca veterotestamentaria e giudaica, il si-
3>4).
gnificato di moralmente br•ono, ed è al-
lora usato come sinonimo di &.ycxl>6c;, in 3. Nella profe~sione di fede hOdu z•;-
21 hwh kt. tob, «celebrate Jahvé, poich'egli
un senso molto vicino a tob • È que- è buono» 22, accanto ad &.:yaMv emerge
sta l'accezione del termine in frasi come anche xcxÀbv: · e.ÙÀ.6youv dc; oùpcx.vòv éht.

'bJ Altri esempi in IJ,5: h yàp µEyH>ovc; xai l'opera di Jahvé nella storia e nella natura si-
xa">.>..ovlic; wn<rµa-tlù\I Ù\lcù.6ywç ò yE\IE<Ttoup- gnifica insieme 'eccellente' e 'utile'. Il concetto
y6c; o.ò-.wv itEwpEi:-tai.; Ecclus 43, 9. u. 18: deriva qui il suo significato dalla superiore sa-
xa>..>..oc; oùpa\IOV... rn~ -r6~ov xat EVÀ.OYTJO"OV pienza di Jahvé, in quanto fondamentalmente
-tòv 1tOti]<raV-ttt ttÙ't"Ò <rqi68pa. wprxi:o\I ... x6.">.- presuppone l'idea di ordine.
Àoc; >..wx6i:T}'toc; (xtovoc;). Tanto in Eccl.3,u 21 --+ &.ya.Mc; 1, col. 40.
quanto in Ecclus 39,16 xa.Mc; in rapporto al- 22 Cfr. --+ à.yaMc; I, coll. 39 s.
31 (m,547) xa'X.oc; (W. Grunclmann) (m,547) 32

xaMv (r Mach.4,24). Nello stile paral- plicemente quali alberi e frutti siano
lelistico traduce anche na'im, amabile, buoni e quali cattivi, ma si deve consi-
gradevole; <}J l 34,3: alvEi:-.e: 't'ÒV xuptov,
15-.i àyai1òç xuptoç· ljlrD.. wu: 't'ii} 6v6µa- derare l'invito agli uomini affinché par-
"tL aÒ't'oU, o-rt xaMv. tecipino, con la µE"tci\loLa., al regno di
Dio e quindi siano un buon albero con
E. xaÀ.éç NEL N.T. buoni frutti.
In questa prospettiva sono da consi-
I. I sinottici. Il Battista annunzia:
derare pure le espressioni che si leggo-
flo'fJ o~ 1) &çlv'f) 7tpÒç -.1}v pl'f,av -twv
no nelle parabole. Il xa.À.Òv O"rtÉpµa., che
oÉvopwv xe:L-.at· rtiiv ovv Uvopov µ1}
l'uomo semina sul suo campo, è la pa-
7t0LOVV xa.p7tÒV xaÀÒv ÈxX07t'tS:'t('l.L xa.L
rola della regalità di Dio (Mt.13,24.27.
dc; 'JtVP ~aÀÀ.E't'at, «già la scure è alla
37.38) 26 ; i xa.Àot, che sono presi nella
radice della pianta; perciò ogni pianta
rete e raccolti nelle ceste, sono coloro
che non fa buon frutto vien tagliata e
che con la µE"tavow, sono pervenuti al
gettata nel fuoco» (Mt.3,ro; Lc.3,9) 23 •
regno di Dio. Nel kerygma sinottico
L'immagine dell'albero e del frutto è usa-
l'aggettivo xaÀ.éç è dunque orientato al-
ta anche da Gesù: rtéi.v oÉvopov àya.i7òv
la parola del regno di Dio.
xa.p7toùç xa.À.ovç 7tOtEL (Mt.7,17 ss., cfr.
Mt.12,33). Che cosa sono i xa.'ì.oi xap- 2. È questa la prospettiva in cui van-
11;ol? Il Lohmeyer nel suo studio su Mt. no studiati in modo particolare i xctÀ.à
3,10 24 ha fatto un'osservazione decisiva: f:pya. nella parola di Gesù. I xa.Àà EP-
«Sono 'buoni' solo quei frutti che cre- ya a tui invita Gesù, per es. in Mt.5,16
scono e maturano su questo terreno del- ( OU't'Wç À.a.µ'1;ci"tW "tÒ <pwç uµwv Eµ7tpo-
la divina penitenza; solo dall'uomo essi cri>e:\I 'tWV à.vi)pw7tWV 07tW<; tOWCTLV u-
J

possono maturare, poiché per lui que- µwv "tCL xa.À.à f:pya. xa.t Soç&.crwow -ròv
sta penitenza è divenuta, con il battesi- mx:tÉpa. vµwv "t'Ò\I ÈV "tOLç oÒpa.voiç, «la
mo, norma e forza divina della sua cre- vostra luce innanzi agli uomini splenda
scita, e per lui si è avuta una 'conver- in modo che vedano le vostre buone
sione' in questo senso» 25 • Questo prin- opere e diano gloria al Padre vostro che
cipio offre il punto di vista decisivo an- è nei cieli»), o le opere che egli enume-
che per i logia di Gesù. In queste im- ra nel discorso escatologico - dar da
magini non si tratta di accertare sem- mangiare agli ·affamati, da bere agli as-

21 Cfr. SCHLATTER, Mt. 76: haiu 'ostn pérot jii- 25 o.e. 396.
fln, Ta11h. t~wt 6 (BuBJrn p. 5oa). Quella del- 26 Se nella spiegazione della parabola il xcx.Mv
0"1tÉpµcx. del v. 38 è inteso come vlot -tijç ~acn­
l'albero che 'fa frutto' è antica espressione e-
)-.dac;, vi si connettono insieme l'effetto con la
braica: Ier.17,8; E:t.ech.17,23. causa, il frutto col seme. Nella parabola del
24 E. LoHMEYBR, Von Baum Frucht; ZsystTh seminatore ciò che viene seminato è il )..6yoç
9 (1931-32) 377 ss. -tfjç ~a.cn'X.Elaç (v.19).
33 (m,547) xa.11.oc:; l w. 1.:rrunomannJ

setati, accogliere gli ospm, vestire gli ne)» 29 • Queste parole si oppongono al-
ignudi, visitare gli ammalati e i carce- l'abuso e al pensiero di una ricompensa
illimitata, che guasrnva l'idea di benefi-
rati (Mt.25,35-45) - coi-rispondono alle cenza, riducendo questa a un esercizio
opere di carità (ma'as1m fobim), che esteriore. I rabbini hanno molto medi-
hanno grande importanza nel giudaismo tato per scoprire di quale specie sia la
in quanto opere di misericordia 21 • ricompensa delle opere buone, e hanno
atteso questa ricompensa in ampia mi-
Già i profeti si sono occupati del sura, sia nel mondo presente sia in quel-
problema delle opere buone. In ls. 58, lo futuro. «Chi fa opere di carità conse-
6 -7 sono menzionate come tali la libe- gue possessi sulla tena e i suoi nemici
razione dei prigionieri, il dar da man- cadono davanti a lui, egli resta preser-
giare agli affamati, l'ospitalità ai senza vato dal castigo e trova rifugio nella
tetto e il vestire gli ignudi. Per il giu- protezione di Dio. Le opere di carità
daismo seriore si possono paragonare pongono l'istinto malvagio in potere
Tob.1,17 s. con test. los. r. Il tardo giu- dell'uomo; espiano i peccati, intercedo-
daismo distingue le elemosine regolate no per l'uomo davanti a Dio, fondano
dalla legge dalle opere buone: T. Pea 4, la pace tra Dio e Israele, salvano dalla
19: «Beneficenza e opere di carità han- morte, preservano dai dolori del Mes-
no la stessa importanza dell'adempi- sia e rendono colui che vi si dedica
mento di tutti i comandamenti nella to- uguale, agli occhi di Dio, a un salvato-
rà, solo che la beneficenza concerne i re di Israele» 36•
vivi, l'opera di carità i vivi e i morti; Le opere di carità, infine, si fondano
la beneficenza è fatta ai poveri, l'opera sul modello divino: « ... Ci si deve re-
di carità ai poveri e ai ricchi, la benelì- golare secondo il tipo e il modo di agi-
cenza è fatta col denaro, l'opera di ca- re di Dio. Come egli ha vestito gli ignu-
rità con la propria persona e col dena- di - come sta scritto: 'Jabvé-Elohim
ro» 23 • Sulla valutazione delle elemosine fece per Adamo e la sua donna vesti di
e delle opere di carità i rabbini così si pelli e li vestì', Gen. 3,21 - cosl vesti
sono pronunciati: «Chi compie benefi- anche tu gli ignudi. Dio ha visitato gli
cenza, questi è uno che riempie il mon- ammalati, come è scritto: 'Jahvé appar-
do intero dell'amore (di Dic.), poiché ve a lui (ad Abramo subito dopo la cir-
sta scritto: 'Chi ama la beneficenza e la concisione, cosl più volte Gen.r-48 a 18,
giustizia riempie il mondo intero del- r) presso i terebinti di Mamre', Gen.18,
1' amore di Jahvé' (così Ps. 33, 5, come r, cosl anche tu visita gli ammalati.
viene inteso in questa interpretazione Dio ha consolato gli afflitti, come è
rabbinica)» (b. Sukkà 49 b).Nello stesso scritto: 'Dopo la morte di Abramo Dio
passo si dice: «Le elemosine hanno la pronunciò la consolazione su Isacco' (co-
loro ricompensa secondo la misura del- sì Gen.25,rr, nell'interpretazione dell'e-
l'amore contenuto in esse, come sta segeta), così anche tu consola gli afflitti.
scritto: 'Se vi seminate elemosine, mie- Dio ha sepolto i morti, come è detto:
terete secondo la misura dell'amore' 'Dio seppelB (Mosè) nella valle', Deut.
(Os.10,12, secondo questa interpretazio- 34,6, cosi anche tu seppellisci i morti»
27Cfr. in STRACK -BILLERBECK i passi riguar- geschicbte Mk.r4,J·9, in: ZNW 35 (1936) 77ss.
danti la beneficenza privata (1v 536-558) e Je 2S STRACK-IlILLERBECK IV 537.
opere di carità (Iv 559-610) dell'antico giudai- 29 STRACK-BILLERllECK IV 540.543.
smo; inoltre JoACH. ]EREMIAS, Die Salbungs- 30 STRACK-BIJ.LERBECK IV 562.
Jta.11.oç \ w. urnnamannJ

(b. Sotà I3 a)31 • Già qui è enumerata una norme della legge. Il punto decisivo per
serie di opere di carità altamente stima-
Gesù è la realtà del regno di Dio, in cui
te: il vestire gli ignudi, a cui si aggiun-
ge il dar da mangiare e da bere ai bi- esse si trovano incorporate come vere
sognosi 32 , visi tare gli ammalati 33 - que- opere di carità sciolte da ogni formali-
sto è messo in particolare rilievo, cfr.
b. Ned. 39 b Bar.: non vi è per questo smo. C'è uno che intende seguire Gesù,
nessuna misura nel dar la ricompensa 34 ma vuol prima seppellire suo padre, e
- accompagnal'e e seppellire i morti 35 e dunque compiere un'eccellente opera di
consolare gli affiitti, cioè i superstiti 36.
Come opere buone sono considerate carità. Ma Gesù gli risponde pronto e
inoltre l'ospitalità 37, soprattutto accanto senza equivoci: «Lascia i morti seppel-
alla visita agli ammalati 38 , l'educazione lire i loro morti; tu vieni e annuncia il
degli orfani, la liberazione degli Israe-
liti prigionieri, l'appoggio agli scribi, la regno di Dio» (Mt.8,2r s.). Questa è
garanzia dei prestiti a chi si trova in dif- per i giudei una richiesta inaudita, che
ficile situazione, il fornire la dote alle colpisce al cuore la pietà giudaica e ta-
spose povere, il partecipare alle nozze 39 •
glia alla radice il concetto della ricom-
Gesù approva e raccomanda espressa- pensa, quale è enunciato a proposito di
mente le opere di carità. Ai farisei e agli chi accompagna i morti alla sepoltura.
scribi ribatte con la citazione dei pro- Caratteristica è perciò la scelta delle
feti, che è nello stesso tempo la giusti- opere di carità nel discorso escatologico
ficazione del suo invio: «È la miseri- (Mt.25,35 s.): sono tutte opere di ef-
cordia che io desidero, non il sacrificio» fettivo amore e misericordia per l'uo-
(Mt.9,r3; 12,7). Perciò il Cristo si ri- mo vivo, che si inseriscono nell'opera-
volge ai peccatori e agli ammalati. Egli re della regalità di Dio. Ad esse Mt. r8,
si presenta compiendo opere di carità, 5 (Mc.9,37; Lc.9,48) aggiunge l'atto di
e la sua è un'opera di amore per gli uo- chi accoglie i fanciulli. Ma tanto Mt.25,
mini, fatta da Dio. Senza dubbio le ope- 35 ss. quanto Mt.I8,5 apportano una
re di carità sono sottratte alle rigide considerazione del tutto nuova e deci-

31 STRACK-BlLLERBcCK IV 561. Anche l'esercizio mondo la ricompensa (gli 'interessi' del 'capita-
delle opere di carità è fondato sul modello di le' guadagnato), mentre la remunerazione prin-
Abramo, Mosé, Daniele, nonché sui due co- cipale (il 'capitale' stesso) resta a disposizione
mandamenti: Ex.18,20 e Mich.6,8. Cfr. STRAcK- per il mondo futuro.
BILLERBECK IV 560-56:i.
32 STRACK-BILLERBECK IV 566-568; Tob. l,17; 36 STRACK-BILLERBECK IV 59z.607.
4,16; test. Ios.1; STRACK-BILLERDECK IV 6 e 12. 37 STRACK-BILLERBECK IV 565-572.

33 STRACK-BILLERBECK IV 573-578. 38 STRACK-BlLLERllECKIV 560: dr. la citazione


34 STRACK-BILLERDECKIV 577·
di b. Shab. i:qa.
35 STRACK-BILLERBECKIV 578-592. L'accompa- 39 Queste opere sono elencate, con ampia do-
gnamento e la sepoltura dei morti rientra fra cumentazione, da ]OACH. ]ERl!MIAS (~ n . 27) e
quelle opere di cui l'uomo gode già in questo STRACK-BILLERBECK IV 572 s .
37 (UI,549) xctÀoc; (W. Grundmann)

siva, là dove si afferma: «Ciò che avete ùµwv eµ7tpo0'1kv -cwv &.vfipw7twv, o1twc;
fatto ad uno tra questi miei fratelli più i:OwO'~v ùµwv -cà. xaÀ& epya xat 00!;6.-
piccoli, lo avete fatto a me» (Mt.25,40; crw<nv 't'ÒV 7ta't'Épa. vµwv -.òv lv 't'OL<;
cfr. Mt.I8,5; inoltre Mc.9,4I; Mt.I0,40- oupcxvoi:c; (Mt.5,16). I xaÀ.& itpycx non
42; -70Éxoµa.1.II, coli. 874ss.). Gesù,che rientrano nella concezione della ricom-
nel N.T. è più volte indicato come l'«in- pensa, ma - in quanto sono fatti per la
tercessore presso il Padre» (I Io. 2 ,1; fede nel Padre - hanno lo scopo di su-
Rom.8,34) e si presenta egli stesso co- scitare la lode e quindi la fede nel Pa-
me intercessore (Lc.13,8; 22,_32; cfr. le dre. Fino a quale punto l'idea di ricom-
opere di carità in T.Pea4,2I) - e biso- pensa resti fuori prospettiva, risulta
gna pensare in particolare alla potente dall'insegnamento di Lc.q,I2-I4, che
visione della preghiera sacerdotale (Io. esorta ad invitare a tavola i poveri, gli
I7} - nell'atto di presentarsi a Dio in storpi, i paralitici, i ciechi e non gli ami-
nostro favore ci invita ad intercedere ci e parenti ricchi, «affinché essi non ti
noi pure gli uni per gli altri. Gesù ha invitino a loro volta e ti contraccam-
insegnato ai suoi a riconoscere che in- bino ... poiché essi (cioè i poveri) non
tetcede per loro in modo tale, che non hanno di che contraccambiarti, ma ti
possono più considerare il loro prnssi- sarà dato il contraccambio n.ella risur-
mo, se non ravvisando in esso il Kyrios. rezione dei giusti». La ricompensa per
Pettanto ciò che gli uomini fanno l'uno i «benedetti dal Padre» è l' «eredità
all'altro, sia di bene che di male, o ciò del regno di Dio, preparato fin dai-
che trascurano di fare, lo fanno o tra- la fondazione del mondo» (Mt.25,34,
scurano di farlo al Cristo, che viene ap- cfr. v. 4r): qui non si accetta più nes-
punto in aiuto agli uomini, quando ne sun particolare schema di ricompensa,
hanno bisogno, e vuole che la sua ope- come dimostra la parabola dei lavora-
ra di redenzione sia proseguita per mez- tori nella vigna 40 • Il paradigma di que-
zo loro. In questo consiste il problema sta misericordia come Dio la vuole, cioè
che decide dell'essere cristiano e insie- intesa quale intimo impulso che non
me prospetta il giudizio. Dio vuole l'o- cerca la ricompensa, è delineato da Ge-
pera di carità, e vuole che a questa si sù nella parabola del buon samaritano41
accenda la fede per trasformarsi in lo- (Lc.10,30 ss.). Sono questi gli uomini
de di Dio: ou-cwc; À.cxµ\jJ&:tw 't'Ò qiwc; che appartengono al regno di Dio, poi-

40 Analoghe parabole rabbiniche contengono tano, presentato come modello, è considerato


come non giudeo dai veri giudei e che si in-
lo schema della retribuzione, che viene supe- segnava non doversi ricevere elemosina da un
rato da Gesù; dr. ScHLATTER, Mt.590 s. non giudeo. Tutti i meriti conseguiti dai pa-
41 Questa parabola è di inaudita asprezza con- gani arrestano la redenzione di Israele, dr.
tro il giudaismo, quando si pensi che il samari- STRACK-BILLERBBCK IV 538.543 s.
39 (m,549) ?u.ù.6ç (\V. Grundmann)

ché µaxcX.ptot ol ÈÀ.E-l}µovEc;, O't't aÙ't'ot che i discepoli volevano fare col denaro
ÈÀ.E1']lJ-l}crov-w.t, «beati sono i misericor- ricavato da un'eventuale vendita del-
diosi, giacché otterranno misericordia» l'unguento ( I4A·5 ); ben presto, infatti,
(Mt.5,7). quell'opera non sarà più possibile, men-
Un particolare interesse presenta l'e- tre l'elemosina può sempre esser fatta.
pisodio della donna che unge Gesù (Mc. Inoltre le parole di Gesù mostrano che
14,3 ss.) 42; il Maestro dice: &q>E'tE aù- l'opera buona è quella di dar sepoltura
'ti)v· 'tL ah-ti'\ x67t"ouc; rcapÉXE'tE; xcx.Àòv ai morti, compiuta in anticipo su lui,
Ìi'.pyov ·qpyaa'a:to EV tµol. rcaV'tO'tE yèt.p che sta per subire una morte da malfat-
'toùç 11:i:wxoùc; EJCE'tE [J.EiJ' Écx.ui:w\I, xu.t tore e rischia di venir gettato senza un-
ow.v iJÉÀ.7J'tE MvacriJE a.ù-coi:c; di 1totfi- zione nella fossa dei malfattori.
a-cu, 鵃 òè où 1tavi:o't'E EJCE't'E. o t'.crx;Ev
3. In Giovanni troviamo xaMç in
E1tOL7JO'Ev· 11;poÉÀa.~Ev µupla-at 'tÒ a-wµri.
un contesto assai significativo, cioè nel-
µou dc; -tòv Èvi:aqna..uµ6v. &.µl}v oÈ M-
yw ùµi:v, o?tov f.àv xripux;fin -tò Eùa.y-
l'allegoria del buon pastore: Èyw dµt o
'ltotµl}v o x.o..Mç (Io.10,rr .14). Questa
yÉÀtov EÌ.c; OÀ.OV 'tÒV XOO'µOV 1 XCX.L OÈ7COl-
espressione non ha nulla a che fare con
7JCTEV av't'fJ Àcx.À.riiJl)uE-.m Elç µvl)µ6a-u-
la romanticheria del « buon pastore ».
vov <X.Ù'tfjc;, «lasciatela; perché darle
Gesù vuol dire che egli aspira ad es-
noia? ha fatto su di me una buona azio-
sere il pastore unico incomparabile. ò
ne. Sempre avete i poveri con voi, e
1.otµl}\I oxo..À.6ç è il vero pastore, colui
quando lo vogliate potete far loro del che realmente ha il diritto di chiamarsi
bene; invece non sempre avete me. Ha tale. Nel contesto presente dobbiamo
fatto quel che poteva: ha anticipato l'un- anzitutto pensare che il suo diritto è
zione del mio corpo per la sepoltura. In affermato contro le pretese del suo am-
verità vi dico che per tutto il mondo, biente, contro i molti dèi-pastori del-
dovunque sarà predicata la buona novel- l'ellenismo 43, e contro i condottieri po-
la, anche quello che costei ha fatto sarà polari, che pretendevano di essere pa-
detto a suo ricordo» (Mc .I4,6 ss. par.). stori e si spacciavano come tali 44 • Egli
Queste parole vogliono dimostrare che ha il diritto d'attribuirsi questa preroga-
la donna ha compiuto un'opera di cari- tiva, poiché ha impegnato la sua vita
tà (xa.ÀÒV epyov i]pyaa-a:to E\I ȵol), la per il gregge: · o 'ltotµ'Ì]v o xaÀ.òç 't"TJV
quale è più importante delle elemosine, ~uxl}-v mhoO -çlfi11crw v1tÈP 'tWV 1tpo~a-

42 JOACH JEREMIAS, /.c. conclusione: xat yEv7)0'E'TIXt µla 'ltolµvlj, Elc;

43 Questi dèi-pastori sono Attis, Anubis, Dio· no1µ1)v, del v. r6, una parola che va al di là
niso, Ermes ecc., ~ "ltotµ7)v. Mi sembra che dei limiti di Israele.
questa espressione divenga più chiara per la 44 Cfr. Ezech.34, specialmente 1 ss.
4r (m,550) xuMç (W. Grundmann)

-.wv, «il buon pastore pone in gioco la :x.at O'tL <rÌJèf.vòpw1toc; wv 1tOLEL<; <rmu-
sua anima per le pecore». Egli vince 'tÒ\I 'tÒV ilEoV, <man per un'opera buo-

veramente il lupo e sottrae il gregge na ti lapidiamo, ma per la bestemmia:


dal pericolo di andar perduto, come ri- perché ti fai Dio, mentre sei un uomo»
sulta implicitamente dalla frase: ò Àv- ( ro,3 x s. ). I xa.Àà Epya. h 't'oli 1ta'tp6c;
xo<; à.p7tti~EL aiJ'tà. xa.l. O'XOp7tL~EL, «il (-tà Epya. 'tOU na..-p6c; µou, v. 37) sono
lupo le afferra (scii. le pecore) e le stra- le opere di Dio, che il Cristo compie.
zia». Essendo in comunione col Padre, Ma in esse Gesù Hfferma pure espres-
egli accoglie i suoi in questa comunione, samente di essere il Mèssia. I giudei ri-
mentre la conoscenza reciproca si affer- conoscono il valore dell'opera messiani-
ma pure tra pastore e pecorelle (-7 y~­ ca, ma rifiutano la sua qualifica di Mes-
\IWO'XEL\I ), cioè, mentre si attua la comu- sia. Ma le opere sono xaÀ.a proprio per-
nione che si fonda sul ywwaxEw. Il ve- ché sono le vere opere messianiche (-7
ro pastore, esperto 45 , buono, degno di O''l'}µELO\I) 47 •
lode 46 (tutto ciò è implicito nella quali- + In Paolo il termine è usato asso-
fica di xa:Àoc;) è colui che agisce per rea- lutamente, come sinonimo di (~) 'tÒ
lizzare la comunanza divina e impegna clyail6v, e in Rom.7,r8.21 denota il be-
la sua vita perché nulla vada perduto. ne, che l'uomo vuole nel suo intimo
Nella disputa con i giudei, che minac- ma a cui si oppone la legge della carne,
ciano tumultuosamente di lapidarlo, Ge- tanto che il xa.À.6v non può esser realiz-
sù dice: rcoÀÀÒ. Epya. EÒEL~a.. ùµi:v xa..Àà zato. Con questo medesimo significato
Èx 'tOU -r:a-i-p6c;· Òtà 1tOLo\I aÒ"t'WV Epyov esso indica pure la nuova possibilità di
lµÈ ÀL~ci.~E'tE; «molte buone opere vi vita per Ì cristiani ( ... ~\la UµELç 'tÒ XCX-
ho mostrato da parte del Padre; per À.ÒV 'ltOLi)"rE, 2 Cor. 13,7 ), una possibili-
quale opera, tra queste, intendete lapi- tà che deve permeare la loro vita inte-
darmi?». E i giudei: mpt xrùou Epyov où ra: -.ò oÈ :x.a..'Mv 1totoU\l"t'E<; µ:1ì ~y:x.axw­
Àtila!;oµÉv cn: fJ.)..)..,à 7tEpt BÀavqrr1µla.:<; µev, «non stanchiamoci di fate il bene»

45 Cfr. Philo, agric.i.9: q>a:uÀoc; µèv yàp &v ò xuÀÒc; 7tOLµl}v, il pastore, cui si deve lode, per-
6..yEÀapx11c; ou..oc; xaÀEi:'Ta~ X'T'lJvo-.p6cpoc;, 6..- c_hé secondo il giudizio umano la croce è infa-
ycd>òc, oÈ xa;l 0'1touoai:oc; 6'JoµasE'Ta.L 'ltOLµ-i}v; mia. Ma essa, per chi è veramente pastore, è
inoltre Themist. I 9 d - xo b: nolµVLO'J ÈxE'Lvo xuÀ6v». xaÀ.oç=lodevole, non è che la conse-
E!.lxoÀ.ov 'Tci:c; MxoLc;, 11-reii, 6 1tOLµi)v 0:.1tEXi}&.- guenza della legittimità, Plut., cons. ad Apoll.
"ot-ro •.• X<X.XÒc; ~OUXOÀoç ... a.ÌJ'TÒç OÈ ~O"t«.L I7 (n III d): µÉ't'pov ... "'COV ~lou -rò xuì.6v.
µLoilw-tòc; av-.t ~oux6Àou... o oÈ àya;l}òc; VO-
47 xo:.Àoc l!pya non sono qui le opere di miseri-
µEÒç 710À.Àà µÈv 6vlva.'Tm Éx 'TOU !ipyou. Altri
passi in BAUER, Joh., nd l. cordia, ma, secondo la nostra interpretazione,
le opere di Dio, in quanto pongono l'uomo nel-
46 ScHLATTER, Joh.i.37: «Poiché lo sguardo è h comunione con Dio. È questo il senso dei
volto alla fine di Gesù, egli chiama se stesso il O'T]µE~lt.
43 (m,551) xaÀo<; (W. Grundmann) (m,552) 44

(Gal.6,9; cfr. Rom.12,17, dove xaMv sostantivo (-çò XtX.À.ov, xaÀ.a, 1w.. À.6v
indica anche ciò che è degno di lode). Èo"n), nelle Pastorali, invece, ricorra 20
D'altra parte Paolo usa l'espressione volte come aggettivo, specialmente rife-
xaMv écr-n seguita dall'infinito nel sen- rito a epya (quattro volte in Tit.)» 49 •
so di «è giusto, bene, lodevole, apprez- Vediamo dunque come si presentano le
zabile»; questo specialmente in I Cor. cose. Si parla di xaÀà. Epya in I Tim.
7,1.8.26 in rapporto alla continenza ma- 5,xo.25; 6,18; Tit.2,7.14; 3,8.14; di
trimoniale e alla verginità 43 , mentre in xaÀ.Ò\I è:pyov in ITim.3,1. I xrùà è:pya
Gal.4,I8 è detto dello zelo per il bene hanno lo stesso senso dato loro da Cri-
e in Rom.14,21 della rinuncia a certi ci- sto (Tit.2,14), cioè sono le opere di mi-
bi per amore del fratello. Con valore di sericordia, che già conosciamo. Esse con-
aggettivo xaMç in Rom.7,I6 è riferito cernono una condotta di vita informata
alla legge (-7 àyal1bc;) e in I Cor. 5 ,6 al- dall'amore per la fede nel Cristo (spe-
le vanterie dei Corìnti. In Paolo, dun- cialmente I Tim.5,ro s.). La Lettera a
que, il termine non ha un significato ri- Tito cosl si esprime a proposito dei xa.-
gido. Egli esorta le sue comunità a com- À.Ù. ltpya: ... ~\lu. q>povTl~wow xa.À.Gl\I
piere le opere buone, cioè di carità (-7 Epywv 1tpoLcrTa.O"ì)a.b oL 1tEmO">tEUXO't'Eç
coll. 31-42), a provvedere alle necessi- lJE{i)" Taihci E:cr-rw xa.ÀÙ. xaL wcpÉÀ.tµa
tà di chi ha bisogno (Rom.12,20) e alla ,..oì:ç ti.vi}pw1totç, «si premurino di ec-
ospitalità (Rom.12,13; I Cor.16,n). La cellere nelle buone opere coloro che
esortazione a queste opere è pressante hanno fede in Dio. Queste sono bel-
nell'epoca apostolica, specie da parte di
le e utili agli uomini» (3,8). Vien co-
Giacomo (cfr. Iac.1,27 e 2,15.16; cfr.
mandato e considerato come xaÀ.Ò\I il
inoltre I Petr.4,9; Hebr.13,2 s.; J Io.5 pregare per tutti gli uomini, per lo sta-
ss.). Tuttavia in questi passi non ricorre
to e per le autorità e per una vita di-
l'espressione xaÀÙ. epya.
gnitosa. Questa esortazione si chiude
5. Un cenno particolare meritano a con le parole: TOUTO xalòv xat Ò:"Jto-
questo proposito le lettere Pastorali. ÒEXTO\I ivwmov Tou uwT'ijpoç 1}µwv
Nella sua introduzione lo Jiilicher affer- lJi;:où, «questo è buono e gradito innan-
ma: «Non può essere un caso, per esem- zi a Dio, salvatore nostro» (I Tim.2a).
pio, che xaÀ.bç s'incontri 24 volte nel- Qui, come nei LXX, il senso particolare
le sole Pastorali e appena 16 volte nel- di w.Mv è definito dalla volontà di
le dieci lettere di Paolo, e che, men- Dio. Al concetto di xaMç, vengono inol-
tre Paolo lo usa quasi unicamente come tre . collegate delle immagini tratte dal-

45Cfr. G. DELLTNG, Paulus Stellung zu Frau 49 A. JijLICHER-E. FASCHER, Einleitung in das


und Ehe (1931) 69, specie n. 93. N.T. 1 (1931) 169.
45 (m,552) xaJ.6ç (\Y./. Grundmann)

la vita militare: àywvlsov 't"Ò\I xaJ...ò-v «buon capitale per l'avvenire», che uno
àyww:1• ..-Tjç 1.lcr-.ewç, «combatti la buo- si procura con le opere buone (6,19),
na battaglia della fede» (I Tim.6, 12); della xa.M1 1w.pa.iHp<.TJ ( deposit() ), che
O'UYXO.'.lto1tcif>T)CiOV Wt; xa),òç O'"'tpO'.'tLW- il destinatario deUa lettera ha ricevuto
'tT)t; XpLcr-.ou 'IY)crou, «prendi la tua por- con l'evangelo (2 Tim.1,14). Come con-
zione di patimenti, come un valoroso clusione si afferma che 7tii.V x-.lo-µa .z>E-
soldato di Cristo Gesù» (2 Tim.2,3), e oO è xa).6·.;, «ogni creatura di Dio è
'i:Cl.U'>TJV -.i)v mx.payyù.la.v 7ta.pa.-rllk- buona» (I Tim ...j.,4). Donde viene que-
µcxl O"oL ...i:va. O"-cpcx·n:uu ... -.-~v xcxÀ:rrJ sto uso del termine in un'accezione così
cr-rpaulav ... , «questa prescrizione ti af- differente rispetto ad altri passi del N.
fido ... affinché combatta ... la buona bat- T. e specialmente alle lettere comuni-
taglia» (r Tim.1,18 s.). Parlando di se tarie di Paolo? L'unica spiegazione pos-
stesso, lo scrittore confessa di aver sibile è che il vocabolo, eccetto che nel-
«combattuto l'onorata battaglia»: -.òv la locuzione xaÀà. Epya, ispirata al giu-
xa.Mv àyw-va 1}ywvL<1µm, 2 Tim.4,7). daismo e proveniente dal giudaismo el-
Al destinatario viene ricordata la xaÀ:r1 lenistico, sia stato mutuato dal linguag-
oµoÀoyla, «la bella confessione» che gio popolare, impregnato dei concetti
egli ha prestato davanti a molti testi- dell'etica stoica 50 • Il suo significato cor-
moni, ed è questo un concetto che vie- risponde, allora, a ciò che dice Plutar-
ne subito applicato a Cristo: -i-ou µa.p- co, quando afferma che xaÀ.éc; vuol dire
't"up1}crav-.oç btì Ilov-tlou IlLÀthou 't"lJ'Y 'buono, bravo, ordinato, giusto'; questa
xa}:qv éµoÀ'.::ylav, «il quale rese da- accezione il termine riceve nell'evange-
vanti a Pilato la bella confessione» (r lo, quale esso viene inteso nella secon-
Tim. 6, 12 s.). L' A. T. è il xa.J•• òç v6- da generazione. La seguente osservazio-
µoç (x Tim.1,8); si parla della xa.À'lÌ ne coglie bene il nocciolo della questio-
µa.pi:upla, che deve possedere chi aspi- ne: « .. .il fatto può essere ben spiegato
ra all'ufficio di episcopo ( 3,7 ), del Ba.D'- in quanto il riferimento alla manifesta-
~LÒ~ x.aÀoc,, dell' «onorevole posizione» zione esteriore e alla riprova della con-
che i diaconi si procurano mediante il dotta cristiana. s'impone tanto più im-
loro xaÀwç ÒLaxo\IEt\I (3,r3), del xa.- pedosamente, guanto più si è passati
À.Òç OLaxovoç, come è il destinatario, se oÌtre lo stadio iniziale e si considera la
istruisce esattamente la comunità, della posizione del cristianesimo nel mon-
xcxÀT) ÙLownw.Àla che è l'evangelo (4, do» 51. In questa situazione si presenta-
6 ), del iW.À.Òç ilE!.LÉÀLO<; dç 'tÒ µÉÀÀ.O\I, va il problema sia della retta dottrina

sa Per 1n Iingun volgare, dr. gli esempi addotti SI CREMER-KOGEL 576.


in PRElSIGKE, ì\'l art.
47 (III,55;1_) xa:Mç (G. Bertram)

che della giusta condotta, della posizio- F. xaÀ.6c; IN ENUNCIATI CRISTOLOGICI


ne da assumere rispetto al mondo circo- DELLA CHIESA ANTICA

stante come del modo più opportuno


l. L'infiusso di Is.53 sull'idea che Cristo
per controbattere correnti e movimenti fosse brutto di aspetto
di ogni sorta, che si opponevano alla fe-
Nella Bibbia greca vi sono due passi
de e alla condotta dei credenti, creando
che hanno influito sul modo di rappre-
loro tali difficoltà che la vita cristiana
sental'si la figura di Cristo; di essi l'uno
fu intesa come una lotta. Il concetto di
affel'ma la bellezza, l'altro la nega: Ps.
x.a.À.Oç può addirittura essere considera-
45 e Is.52.53. I due enunciati sono in
to come indicativo per questa polemica,
contrnddizione tra loro. In Is.52.53 le
manifestando 1a posizione delle comu-
alfetrnazioni fondamentali sono le se-
nità della seconda generazione, alle pre-
guenti: 52,14 : ... à.òos1)CJEL &.7tò &.v~pw­
se col grosso problema di dare una pro-
r.wv -.ò eL86c; CJOV xu.1. Ti 061;,a crou émò
va convincente di se stesse. Il termine,
'tWV &.vt}pw7twv, «sarà sprezzato dagli
pertanto, rivela chiaramente come qué-
uomini il tuo aspetto, dagli uomini la
ste comunità hanno risolto tale pro-
tua fìgurn»; 5 3 ,2: oùx foi:tv rIOoç a.Ù't'cfl
blema. '{"' oor.,a..
t''t
ouoE xa.t\ E.tooµE.v c.w-.ov xm. oux
Ht'° 1 I \ '

In questa linea rientra, infine, l'uso ELXE.V eHioç oùoè x.<X.À.Àoc;, «non ha appa-
linguistico delle Lettere Cattoliche e di
quella agli Ebrei: xa.>..oì. olx.ovoµoL, 1 renza né bcll'aspetto. L'abbiam veduto:
Petr+ro; xa.À.Òv ovoµa. 't'Ò È7tLXÀ'rji}f.\I non aveva apparenza né bellezza»; v. 3:
È(p'uµflc;, Iac.2,7; x.a.Àft ri.va.rnpoqr/i, 3, &,)..)..b. -tò E.looc; aù-tou &·np.ov, «l'aspetto
13, cfr. I Petr. 2,12; xa.À:Ì] auvi;lO-ricnç,
di lui è spregevole».
I-lebr.13,18. Senza che ricorra il con-
cetto, le opere buone, nel senso di ope-
In 53,2 b il T.M. ha: welo' mar' eh we-
re di carità, costituiscono l'oggetto del-
nef;medehu, «e senza apparenza, per po-
le pressanti esortazioni specialmente di
tercene compiacete». Il T.M., dunque,
Giacomo; cfr. Iac.1,27; 2,r5 .16 e cfr.
non parla di 'bellezza' come tale; questo
anche I Petr.4,9; Hebr.r ·3,,2 s. e 3 lo.5.
concetto è stato introdotto invece dai
In conc1usione, nella letteratura bi- LXX in armonia col senso dd passo. Nel
blica il termine non è pervenuto ad una testo di Aquila in questo passo è rima-
sto un solo vocabolo, ota.7tpÉ.7teta., 'ma-
sua propria caratteristica significazione. gnificenza', corrispondente a hdr del T.
Il suo uso coincide con l'uso linguistico M. e a o6ça. dei LXX. Aquila traduce an-
solito. Ma ciò che gli conferisce valore che altrove l'ebraico hdr con ÒLa.7tpÉ.7tE.La.,
p. es., in ljJ 44,+ Simmaco presenta una
è il suo accostamento a termini e a con-
traduzione più aderente al T.M.: oùx
cezioni di contenuto specificamente neo- Elòoç a.ù-rcf> oùOÈ &çlwµa., i'.va. i;ì'.owµév
testamental'i. a.ù-r6v, oÙÒÈ l}ewpla, i:va Èm~vµ1]crwµi;v
W. GRUNDMANN o.h-rbv, çouòevwµÉ.voc; xaL ÈÀaxtcr't'oc;
&.vopwv, «non ha bell'aspetto né pregio,
così che lo stiamo a mirare, né è ogget-
49 ( m,553) xaÀ.6<; (G. Bettrnmj (m,554) 50

to da potersi desiderare, spregiato e ul- popolo», ,·iene a dire la stessa cosa. La


timo tra gli uomini». In Teodozione il umiliazione e l'ignominia di Cristo, se-
testo manca del tutto 52• Nella versione
condo la concezione della I Clem., non
dei LXX il passo, come tutto il c. 53 di
Isaia, presenta i tratti dell'immagine di concerne il suo essere umano, ma la sua
Cristo quale fu accolta nel primitivo cri- passione.
stianesimo cattolico.
b) Questa, 111 soscanza, è anche la
a) Nel N.T. tuttavia concetti quali~
concezione di Giustino, che più volte
dooc; e x6:.À},oc;, per quanto siano sug-
interpreta in questo senso Is.53.
geriti da Is.53 , non hanno ancora im-
portanza. La figura terrena del Cristo Introducendo un'ampia citazione del
non è rappresentata come pdva di bel- passo in apol.50,1 ss., afferma espressa-
mente: mx.~dv :x.o:t à.'tiµaO'~fjvm U1t'É-
lezza, ma si dice che egli si è umiliato, µELVE, «dovette patire ed essere disono-
che ha rivestito la forma di servo e la rato». Tuttavia Giustino applica i con-
carne di peccato, che ha assunto i dolo- ce tti tratti da Is. 53 anche all'umanizza-
zione e ali' esistenza umana del Cristo
ri 53 e le tentazioni 54 • Anche altrove le nel suo complesso. Cosl in dia!. roo,2
affermazioni del N.T. non hanno come dichiara: Si& 'tijç à:.-.ò yÉvovç aù-.:wv
oggetto l'apparenza esteriore del Cristo , ('twv 1t<X'tpiapxwv) J.a.pi}lvou <1ap:x.o1toL-
'l1ì}dç, xo:t è.h•?Jpw-r.:oc; à:EtoiJc;, lhtµoc;
né là dove egli viene designato come
xcd 1to:ihy;òç Ù'ltɵnw: yevfoilm., «gene-
immagine di Dio, come in 2 Cor. 4 1 4 ; rato secondo la carne da una vergine del-
Col. 1,15 55, né dove vengono a lui ap- la loro (scii. dei patriarchi) stirpe, volle
anche divenire un uomo brutto, spregia-
plicati i concetti di figlio dell'uomo e uo-
to, passibile». Analogamente si esprime
mo (dr. Ps.8 e Hebr.2,6 s.). Anche in in dial. 32, 2: 'tò dooc; aùTou c'ioo~ov
I Clem. r 6 non si cita I s. 5 3 per parlare xat ,;Ò yÉvoc; o:ihov à:oiii'Y'TJ'tO\I, «il suo
aspetto dimesso, la sua stirpe inenarra-
dell'aspetto di Cristo; il passo serve
bile». Sull'origine del Cristo anche in
piuttosto come testimonianza degli umi- dial-4 3 ,3 dice: O'tL à.vExot1}y'T}'tO\I ÈO''tt.V
li sentimenti di Gesù. Anche la cita:do- à.'Vi}pwr.oic;, «è inenarrabile agli uomi-
ne immediatamente seguente, tratta dal ni». Secondo 88,8 ciò potrebbe riferirsi
alla discendenza putativa di Gesù da
ljJ ,7-9 1 in Cui SÌ afferma: È.j'W OÉ ELµL
2I Giuseppe. L'errnre sulla sua origine di-
crxwÀ'f)~ xat oùx &.vì}pw7toc;, ovnooc; à.v- pende dalla sua umiliazione e dalla man-
ì}pw1tou xaL È.!;ouì}Évrn.w. À.a.ou, «io so- canza di un bel]' aspetto (EUìo<;): -.ou
'l'l')O'OV ... voµtsoµÉ'VOU 'Il00'7)q> 'tOV 'tÉX-
no un verme e non un uomo, obbrobio 't0\10<; vtou ù7t'apxEiv, 1mt &.noovç ...
dell'uomo e oggetto di disprezzo del q>CY.L\loµÉvou, (l'aspetto) «di Gesù, ritenu-

52 K. F. EuLER, Dic Verkiindigtmg vom lei- 54 J. H. KoRN, Peirasmos, die typische Darstcl·
denden Gottesk11echt aus ]es. 53 in der grie- lung der Versucbrmg des Gliiubigen in der gric·
cbischen Bibel (1934) 13 ss. chischeJJ Bibel ( 1937: apparso in BWANT).
55 -7 dxwv m , coli. 179 ss.; -7 µopcp{i.
53 Phil.2,5 ss.; 2 Cor.5,21 ; Rom.8 ,3; Gal.3,13;
H ebr.4,15.
xtx.Mc; (G. Bertram)

to figlio di Giuseppe il falegname, ap- yàp Eyvwcra.v, oùx &v -tòv XU{MV 't"i}c;
parso ... brutto». Tuttavia Giustino non oo!;'r}c; ÈO''t"c.<:upwcra.v, la sapienza di Dio
affetma tutto ciò considerando esclusi- nel mistero «nessuno dei principi di que-
vamente l'aspetto e l'onore umano, ma sto eone la conobbe; se infatti l'avesse-
vuol significare la rinuncia del Cristo ro conosciuta, non avrebbero crocifisso
alla magnificenza divina, che propria- il signore della gloria» 56•
mente gli compete. Cosl le espressioni
di Is.53 vengono a significare la prima c} L'imptonta mitologica, che traspa-
appadzione del Cristo nell'umiltà, che re anche nell'espressione paolina, ha un
non è altro se non la controfigura del- forte rilievo negli acta Thomae 45 (II 2
la sua seconda futura apparizione nella p. r62, r7 ss.), dove il diavolo nemico
gloria. Secondo apol.52a, la prima ap- dice: où yàp iloetµev a.ù't6v· 1)1ta-i;11a-ev
pal'izionc di Cristo è quella di un uomo Of. i]µac; -rii µopcpij a.ù't"oO -.fj ou<Tetoe-
diffamato e destinato alla sofle1·enza. Se- <r't"a't"n xa.l. 't"TI 1tE'Ylq. aÙ't"ov xal. 'tU Èv-
condo dial.14,8, Cristo era senza ono-
odq.., «non lo conoscevamo: ci ingannò
con la sua forma abbietta, con la sua mi-
re, senza bellezza e votato alla sofferen-
seria e indigenza»57 • Qui si parla espres-
za. Tali o analoghe considerazioni tro-
samente della bruttezza di Cristo, appar-
viamo anche in dial.48,3; 49,2; lI0,2; so in forma brutta, nella miseria e nel-
121,3. Giustino ritiene che la parusia
l'indigenza per trarre in inganno i de-
nell'umiltà non sia testimoniata soltan- moni. Anche qui dunque il contrasto
to in Is.53 e Ps.22, ma dall' A. T. nel non è con la bellezza umana, ma con la
suo insieme (dial.85 1 1 ). È evidente che magnificenza divina. Lo stesso contrasto
in tutte queste affermazioni si pensa al- troviamo anche in act. Petr. Vere. 24 (1
1'onore e alla forma del Cristo, più che p. 72 ), dove Pietro oppone a Simon Ma-
al suo aspetto. Sul suo aspetto in ogni go e ad altri il passo di Is.53,2 58 • È in
caso vi è il passo di dial.36,6: ot Èv où- questo senso che la predicazione cristia-
pu..v(il lipx.ov-.eç ~wpwv 1h~o7] xa.t li:n- nn fa uso dei concetti di µtxp6-criç e di
f.lov -rò dooc; xa.t &oo!;ov itxov't"tx. rJ..ò-r6'Y, i;o:m:lvwcrtç del Signore (cosl si espri-
«i principi celesti vedevano che egli ave- me Eusebio, hist. eccl.1,13,20, riferen-
va un aspetto brutto, spregevole e di- clo la predicazione di Taddeo davanti ad
messo». A causa de!Paspetto poco appa- Abgar di Edessa). Un deprezzamento ge-
riscente e deforme le potenze celesti non nerale de1la natura umana è quello che
hanno riconosciuto il Cristo; di qui la s'intravede negli enunciati dei Libri Si-
loro domanda piena di meraviglia, dopo billini che riguardano l'incarnazione di
1a sua ascensione: «Chi è questo re della Cristo. Secondo 8,256 s., Cristo venne
.~loria?» (Ps.24,rn). La supposizione che wc; ~po't"Òç dç x-rlcrw.. . oi.x-rpòç t'lµop-
le potenze intermedie non abbiano rico- <poc;, «nel mondo come mortale... mise-
nosciuto il Cristo, corrisponde alla con- ro, spregevole, abbietto» e al v. 458 si
cezione paolina di I Cor. 2 ,8: f)'Y (?kou rlice: oùpa.vMkv 5è µoÀwv BPo't"bl'Y ÈvE-
ao<plav Èv µu0'-t1)pt({.>) oòSdc; -rwv &.p- ovO"a:-to u,op<p1}\Ì, «venuto dal cielo rive-
XO\l't"WV 't"ov a.lwvoc; -tou'tou EyvwxEV' El stl una forma mortale» 59 •

56 G. BERTRAM, Die Leidensgeschichte Jesu 58 K.F.EuLER, o.e. 134 ss. : Der hassliche Chri-
und der Christuskult (I922) 20.58. stus.
57 J. KROU., Gott tmd Holle. Der Mythus vom 59J. GEFFCKllN, Komposition und Entstehtmgs-
Descensuskampfe (1932) 3r.43.58 s. (ivi 11ltro zeit der Oracula Sibyllina = TU n 8;r (1902)
materiale e indicazioni bibliografiche). 44: i vv. 456-479 satebbero <mn bel brano di
53 \lll,554) xcx.A.ò<; (G. Jjcrtram) (m,555) 54

La concezione biblica dell'uomo fat- Neppure i Padri sono unanimi. Mentre


to a immagine di Dio è qui del tutto gli uni si richiamano a Is. 53, gli altri
dimenticata e la fede ottimistica nella cercano di non dargli soverchio peso,
creazion~ propria dci giudaismo elleni- e spesso qualcuno rimane di opinione
stico, come la ttoviamo in Filone (per alquanto incerta. Alla fìne si costitul un
es., op. mund. 145; '\"OV ... TCpw'tou cpuv- certo accordo nel considerare I s.5 3 co-
-çoc:; àvi>pwTtoV xaÀ.Àoc:;, inoltre 136, op- me riferito all'umiliazione e alla passio-
pure spec. leg. I, ro; 3,108: sc{.>wv 'tO ne di Cristo e nel negare che se ne po-
XaÀÀL<l'tOV èi.vi)pWTtO<;), ha ceduto il pas- tessern trarre illazioni circa l' aspetto
so ad una considerazione pessimistica, esterno di Gesù 53 •
basata su una concezione dualistica del
2. La Chiesa antica e la bellezza fisica
mondo. di Cristo
d) Quanto più si rafforzava nella a) In contrasto con Is.5 3, si afferma
Chiesa, di fronte alJe correnti docetisti- piuttosto che il Signore era strnmdinn-
che, la convinzione che Gesù aveva ri- riamente be11o &1_ In parte questa con-
vestito un vero corpo cd era stato una
vera figura storica, tanto più ci si sfo!- cezione viene persino sostenuta da cer-
zava di vedere in Is.53 una desctizione ti teologi che, riferendosi a Is.53, discu-
dell'aspetto :fisico di Gesù, che veniva tono se il Cristo fosse brutto. L' affer-
immaginato come bmtto e mingherlino .
mazione della bellezza dcl Cristo coni-
Cosi Celso può far dell'ironia su] <rG'>µo:.
µLxpòv xo:.t oucrELoè:c; xo:.t &:yEvvÉc; di sponde ad una teoria teologica di spiri-
Gesù ro, mentre i cristiani, per evitare to ellenistico, per cui la bellezza è ne-
che questo fatto - il quale per essi era cessariamente un attributo della natura
del tutto pacifico - si risolvesse a dan-
no della predicazione, cercavano di spie- divina.
garsi perché mai il Cristo di proposito
non avesse scelto un aspetto migliore 61 • Che una tale concezione potesse tro-
var posto anche nell'ambito biblico, lo
Ma Origene attenua l'impmtanza di Is. mostrano già certe affermazioni dell'A.
T. greco sulla bellezza della creazione e
53 per la questione de1l'aspetto di Ge-
su Dio creatore. Per es., la conclusione
sù e rimanda in ogni caso al Ps.45,4 62 . tratta in Sap. r 3 5: EX yà.p 1..tEyÉltovc;
1

cristologial>, Is.53,2 da 1\1 44,3, il cui influsso sul traduttore


<:O Orìg., Cels. 75. Cfr. A. MIURA-STANGE,
VI di Isaia nel cap. 53 si potrebbe avvertire anche
Celsus und Origenes, das Gemeimame ibrer nel 7ta:pèt. -toùç ufoùç TW\/ à.vDpt:mwv (cod. B).
Weltanschau1111g (1926) 144 s. 63 Vedasi la dimostrazione particolareggiata in
6l Clem.Al.,paed.1,10,89. Cfr. W/. BAUER,Das W .BAUER, l.c., e in N.MiiLLER, Christusbildcr,
Lebe11 ] esu im Zeitalter der 11eutesta111e11tlichen in RE IV (1898) 63 ss.
Apokryphen (1909) 312 ss. 64 Clem. Al., strom. 2,5,21,1: ò ctwTÌJP -lJµwv
62 ~ n. 60. J. Z IEGLER, U11terrnch1mge11 zur ùmp~cU..ì-.E~ 1tii./.m'J à.vftpw7tl\/T)\/ cpuuw. xcx.Mç
Sep111agi11ta dcs Isaias (r934) I28, considera la µÈv ...
possibilità di una dipendenza del xaÀ.À.oc; in
55 (III,)55) xa.À.6c; (G. Bertram)

xa.t xaÀÀovi)c, wrnrµa:twv à.vaÀ6ywc, 6 gnitoso] xvplov ). Anche Filone conosce


)'EVECHOupyò_c, a.ù-r:wv llEWPEL't'<X.t, «dalla questi concetti e li esprime (ad es., op.
grandezza e bellezza delle ·creature si in- mund. 139) in forma speculativa: lleov
tuisce per analogia il loro primo fatto- OÈ Myoc; xat (J.U't'OU xaÀ.Àovc;, OTl:Ep
re», è un elemento fondamentale della fo"t'i.v f.v 't'TI q>UcrEt x6)..Àoc;, à.µdvwv, où
teologia e dell' apologetica giudaica e XOO"µouµEVOC, XaÀ.À.€L, x6crµoc; O' mÌ't"oç,
cristiano-ellenistica. Cosl dice Ecclus 43, i::l oei -r;Ò,À.'J]llÈç EtrtEL\I, EÙ'ltpE1tÉO"'t'O."t'Oc;
, ''
9. I I . I 8: JW./\.11.0C, '
ovpa.vov- . . . Lo
'!:''E 't"Or.,0\1
•t È.xelvou, «il logos di Dio è superiore al-
xcd EÙÀ.6y1)crov -còv rcot1]crav't"a aù- la stessa bel1ezza (che è bellezza nella
-r:ò o-cp6opa. wpa.i:ov... xciÀ.À.oç ÀEUXO't"T)- natura), essendo, non ornato di bellezza,
"t'OC, (xt6voc;), «la bellezza del cielo ... ma esso stesso, a dire il veto, ornamen-
guarda l'arcobaleno e benedici colui che to della bellezza» 68 •
l'ha fatto, perché è sommamente bello ... Tra gli apologeti cristiani è soprat-
la bellezza del bianco (della neve)», e tutto Atenagora che propugna queste
Ecclus 39,16: 't"à epya xvplou 1tciV't"O:. idee. In suppl.10,r egli chiama Dio q>W-
éht xaÀà. o-cp6opa. Qui, come in Ecci. 't"Ì :x.at xaÀ.À.EL ... m:pLEXOµf'.VOV, e Ìn 5,
3,rr: O'Ùv "t'Ò'.. 7tav-r:a Èri:ol11crEv xa.À.à. èv 2 : -r:l}v 't"OV l}Eov cpucrw 't'OU x<iU.ouc;
xaipQ aù-r:ou, «ha fatto bella ogni cosa 't'ov ÉY.:Elvou 7tÀ'J]pouµÉvl)v (oùpavòv xat
a suo tempo>>, e tjJ 95,5.6: ò oÈ xupwc; ya.Lcx.v ), «la natura di Dio, che riempie
-.oùc, oùpu.voùc; È7tOt1)<Tf'.V, H;oµoÀ.6y11cnç della sua bellezza (il cielo e la terra)».
:x.a.t wpa.t6-r:1)c; Èvwmov a.ù-r:ov, «il Si- Ma il pensiero fondamentale dell'apolo-
gnore ha fatto i cieli, la lode e la bel- getica è espresso in 16,r: :x.a.À.Òç (liv
lezza stanno innanzi a lui», vi è una -yà.p ò x6o-µoç ... cH.À.' où 't"OVTOV, &.À.-
chiara allusione al racconto della crea- À.à. 't"ÒV TEXVl't''T)V mhoiJ ?tpocrxvv'r}TÉoV,
zione di Gen.I,4, ecc. 65 • Lo stesso si può «bello è il cosmo... , ma non esso, ben-
dire per tjJ 49,2: ÉX LLW\I 1) dmpÉ7tEta sl il suo artefice dev'essere adorato» (cfr.
't'(jC, wpat6't'T)'t'O<; aÙ"t'OV, Ò lleòc; ȵ<pavwç Aetius, plac. r, 6, 2-6 [Diels]), e conti-
f]çEL, «da Sian lo splendote della sua o
nuato in 16,2: 1t6.na yà.p 1}E6c; ÈCi't'L'V
bellezza, Dio verrà visibilmente»66 , e per aù"t'òç a.v-çfi>, cpwç &.7tpo<n-r:ov, x6a-µoc;
qi 89,17, Simmaco: xat Ecr't"W 't'Ò x&.À.- "t'ÉÀ.ELOç, nvi::uµa, ouvaµtc;, Myoc:;... i}a.u-
À.oc; (T.M.: n'm, LXX: Ti À.aµ7tp6"t'TJc;) µri~W\I mhov TÒ xaÀ.À.oç 't"@ 't'EXVL't'lJ
xvplou 't'Ou lleou i)µwv È.?tcivw -i}µwv e ~ TCpOO"ELµt, «Dio è tutto per se stesso, lu-
26,4, Simmaco: &o-'t'i:: opii.v "t'ò :x.aÀ.À.oc; ce inaccessibile, mondo perfetto, spidto,
TIIIII 67 (LXX: -r:Ì)v "t'!".p'ltv6-rT}'t'rL -rou potenza, logos ... Ammirando la sua bel-
xvplou, [ciò che nel Signore reca dilet- lezza, mi accosto all'artista». Se in que-
to]; Aquila: È.V dmpe7tdq. [aspetto di- sti passi si parla della bellezza della crea-

"5 Cfr. anche t)I 103,1; x44,5; ovoµa. xa)..6v : sulla misura di bellezza che Jahvé ha concesso
t)i 134,3 var. in Ar 1Jov, cfr. r Mach.4,24; Irte. al mondo. Cosl afferma b. Qid.49 b: «Dieci mi-
2 ,7 e Philo, Abr.156: <pW<;, 13 xa.t -cwv OV'tWV sure di bellezza sono discese sul mondo: nove
Ècnt x&.U.tO''tOV xu.t 'ltPW"t'OV ÈV tEpa.i:c; ~lfJÀ.otc; le ha ricevute Gerusalemme, una sola tutto il
wvoµa<Tih1 xa.Mv. All'Ecclesìastico si associa- mondo (restante)» [R. MEYER].
no anche alcuni rabbini nell'esaltare la bellez- 66 Diversamente Aquila: Éx l:LWV 'te:'te:À.e:<TµÉ-
za della creazione. Cosl troviamo in b. Jomà Vl]c; xét.À.À.Ei ò ~~òc; É1mp6.vl}, dove la bellezza
54 b una spiegazione di Ps. 50,2, secondo la è riferita a Sion.
quale la bellezza del cosmo ha conosciuto la
67 Simbolo del nome ineffabile ihwh.
sua pienezza a cominciare da Gerusalemme. In
questo contesto rientra pure la speculazione 68 Altri esempi in LBISEGANG 427 ss.
57 (m,556) xa.Mc; (G. Bemam)

zione, in I Clem.49,1 ss. il discorso, ri- ~Jpa..to'tl)'tl crou xcd 'tQ xaÀÀ.Et crou,
ferendosi alla redenzione e alla salvezza, «cingi Jg spada ... pe1' la tua avvenenza e
concerne la magnificenza del vincolo del-
1'amore divino: -rò µEyr.Ù.ELO\I 'tllS xcù.- bellezza» (v. 4).
À.o\lijc; a.ù..ou ( OECTµòc; 'tfjc; &.y6:1t1}c; 'tOV
Non diversamente si esprimono gli
i}EOu ),
altri traduttorf'0 • Aquila, v. 3: x6.ÀÀEL
Non ha torto chi ha scorto delle ana- txaÀÀ.twi)l}c; a7tò utwv a.vapw7twv, «sei
logie a quest'idea della. belle~za .spiri- stato fatto bello più dei figli degli uo-
tuale in quei passi del S11npos10 d1 Pla-
mini»; v. 4 . ... Émoo~61:'1)'tL aou xr.d ota-
tone in cui si parla dell'Eros. (197 ce):
"it!JE1tEL~ crou, «per la tua celebrità e ma-
"Epwc; 1tPW'tOç cx.Ù'tÒ<; &v xaÀ.À.tO''tO<;
gnificenza». Simmaco, v. 3: x6:À.À.Et xa.-
x.a.t &ptcr'toc; ... cruµmhrrwv 't"E ikwv x.at
À.Òc; f.t 1tapà "t'OÙc; vtoùc; 'tWV civfrpW1tWV,
àvfrp<l.>1tWV xocrµoc:;, 'i)yEµW\I xaÀÀ.tCT't'Oç 71
V. 4 : 1tEplibu (rivestiti) wç µaxa.tpciV
x.a.t &ptcr-.oc;, «Eros è anzitutto p~r sua
o·ou. . . 'tÒ\I E1taLV6v (lode) crou xa.t -tò
natura bellissimo e perfetto... ordinato-
ci~lwµci. (pregio) crou. La 'quinta', v. 3:
re degli dèi e degli uomini tutti, duce
69 xaÀ.ÀEL wpatwi)T)c; 1tapà -roùc; utoùc; 'tW\I
bellissimo e perfetto» • Va da sé che
àvitpwnwv. Allos, v. 4: ... 1) 86~a. crou
questo concetto spirituale de~a b~llez~a
rende impossibile raffigurare rl Cnsto m x.a:t ·r, EÙr.pÉ'itrni (decoro) <rou. Il Ps-45
riceve un'interpretazione messianica non
fattezze deformi.
soltanto nel cristianesimo primitivo 72 ,
b) Solo col diffondersi di questa con- ma anche nel giudaismo rabbinico 73 •
cezione diviene più chiara l'interpreta- Oltre ai salmi, l'autore di uno scritto
74

attribuito ad Origene pone la bellezza


zione messianica dei passi della Bibbia di Mosè (secondo Ex.2,2) come il tipo
greca concernenti la bellezza. Viene in che raffigura la bellezza di Cristo. Il T.
w
primo luogo il 44,3.4, dove nei LXX M. ha in questo passo fob (buono) re-
so dai LXX con civ"t'Ei:oc:; (piacevole), da
si dice che il Messia è wpa.i:o; r.aÀ.À.EL Aquila con à..ya.Mç, e da Simmaco cqn
1tapà. 'toùç utoùc; -rwv &.vitpw1twv, «d'a- JCcLÀ.éc;. Accanto al tipo di Mosè com-
spetto avvenente più che i figli degli uo- pare nello stesso senso il tipo di Giu-
seppe, in riferimento a Gen.39,6, dove
mini», e lo si esorta con le parole: (v.
è detto bello 75 • A ciò si aggiungono an-
3) 7tEpl~wcra..t 't1]v poµcpalav crov ... 'ti\ cora altri passi scritturali, nei quali si

69 KNOPP, Cl., ad l. schrift riir Adolf Schlatter (r922) 122, e A.


10 FmLD, ad I. ScHLt.TTER, Das Alte T est11ment in der iohan-
neiscben Apokc1lypsc=BFTh J6,6 (I9I2) 4l.
71 Sulla diversa interpretazione di Simmaco dr.
74 TraclfflUS Origc11is VII (ed. BA'fIFFOL r900)
l'interpretazione rabbinica delle armi come or-
namenti in Sbabb. 63 a, inoltre STRAçK-BILLER- p. 80. Nel Ti·actatus Origenis. de libris :s. ~crip­
JJECK 111 680, a Hcbr.1,8.9. turamm si ha una rnccolta d1 20 omelie riguar-
danti per b pitt testi dcll'A.T. e attribuite orn
72 I testi dei Pndri si trovano in W. BAUim, dai più :i Gregorio di Eliberis (Elvira), un an-
l.c., e N . MuLLER, I.e.
tiariano spagnolo. Esse sono della secondn me-
73 Soprattutto nel Targum, cfr. S1'Rr\CK-BILLER-
tà del scc. rv. Cfr. O. BARDnNHllWER, Gcschich-
IlECK III 679, a Hcbr.1,8 s. lvi :'.!tre interpreta-
zioni. Sull'accenno ad Abramo, cfr. O.SCHMl'i'Z, te der aitkircblichen Literatur II (1914) 139.
Abraham im Spiitiude11tum uml im Urchristen- 632; III ( 1912) 4oos.
tum, in: Aus Schrift und Geschichtc, Fest- 75 A. JEREMIAS, Das Alte Testament im Licbte
.59 (m,556) xa.Mc; (G. Bertram) (m,557) 60

accenna alla bellezza e che vengon rife- vinezza appartengono necessariamente


riti anch'essi al Cristo. In Is.33, 17 il all'immagine del mondo di là vagheg-
T.M. legge: «I tuoi occhi vedranno il
re nella sua bellezza» (b•jofjo, che Aqui- giata da questi circoli gnostici.
la, Simmaco e Teodozione rendono alla Cosl Cristo appare come un fanciul-
lettera: lv -c0 xaÀ.À.EL cx.u-cou). I LXX lo o un giovinetto, la cui bellezza viene
sostituiscono xaÀ.À.oc;, che sembra trop- spesso messa chiaramente in grande ri-
po terreno, con o6~a: 76, che si richiama salto: act. Andr. et Matth. 18 (n l p.
di più alla magnificenza celeste. In mo- 87) 78 : )'E\loµEvoc; oµotoc; µLxpc{> 1ta.t.ÒL4>
do analogo traduce la Volgata (regem Wpa.to't'ci't4> EÙEL8EL (dal beli' aspetto);
in decore suo videbunt), mentre Lutero 33 (n5,6 s.): yEv6µi::voc; 01..1.oLoç µLxp<l}
ritorna alla traduzione letterale del T. 1taLOl4> eÙELOEi:; mart. Mt. l 3 (n l p.
M. Giustino (dial.91 ,1) riferisce alla mi- 232,r ): 1ta.tolov ei.iµopcpov É~ oùpa.voi:i
(l.
steriosa forza della croce la metafora di XC1.'t'll.)JC1.WW\I, var.: EV oµotwµa.'tL 7t(U-
I ' 1 I

Deut.33,1]: 'ltpw't'o'toxoc; (primogenito) olov Wpa.to-.ci-tou; 24 (II l p. 250,ro):


·mupou -.ò xaÀ.À.oc; cx.1hou. Largamente -.òv Ma-.itafov ... x:i::tpa.ywyouµi::vov uitò
diffusa è l'interpretazione messianica del ;cmòlou EÙµ6p<pou; 26 (II l p. 255,r):
Cantico dei Cantici. Cristo è lo sposo -rò 'ltaLOlov -.ò d.iµopq>ov; act Thom. ro9
(cfr. Mc.2,19; Mt.25,1; Io.3,29; Eph. (II 2 p. 220,21 S. ): 1ttx.t8a. EUXa.pfj Xa.L
2,25 ); a lui si riferisce pure l ,16: t8ou, wpa.i:ov, VLÒV µEyt.O""tcivwv 79 • Gesù è de-
d xcx.À.6c;, o &.8eÀ.q.>Lo6c; µou, xa.l ye w-
scritto come un giovinetto in act. Io.73
paXoc;, e l'ampia descrizione della bel- (rr l p. 186,14 ): vw.vlCfxov i::uµopcpov
lezza dello sposo in 5,ro-16 77 . µnÒLwv-ca (sorridente); mart. Mt. I7 (n
l p. 238,4 ss.): 'l'r]crovc; ... ȵq.ia.vurì>elc;
c) Non è possibile seguite una chiara µot èS)..oc; É~au-cp&:'lt-cwv (fulgente) WCf-
linea che congiunga questi testi vetero- 'ltép 't'tç VEa.VlCixoc:; EUµopcpoç80 ; act.Thom.
testamentari e la rappresentazione della 154 (n. 2 p. 263, 13): ò vi::w't'epoc; ov-
't'oç. Nella vita et passio S. C. Cy-
bellezza di Cristo negli apocrifi Atti de- priani per Pontium 12 (ed. P. T. Rui-
gli apostoli gnostici. Qui si tratta della nart, in Acta Martyrum [1859)) Cristo
figura semplicemente umana del Cristo è designato come iuvenis. Nella passio
Perpetuae et Felicitatis 12 (ivi) cosl è
risorto. Bellezza eterna ed eterna gio- descritto il risorto: Niveos habentem

des Alte11 Orienls (1916) 317.332, e l'indice Padri della Chiesa, a cominciare da Ippolito e
dei temi s. v. «Schonhcit». Lo Jeremias con- Origene. Cfr. W. RnmEL, Die Auslegung des
sidera in questo contesto la bellezza come un Hohenliedes in der iiidischen Gemeinde tmd
tema riguardante Tammuz. in del' griechischen Kirche 1898.
76 __..,. o6l';a. Cfr. G. KITTEL, Die Religiomge- 7& Cfr. anche R.A.LIPSIUs,Die apokryphenApo.
schichte und das Urchriste11ttmt ( 1932) 82 ss. Il stelgeschichten tmd Apostellege11den 1 (1883),
vocabolo nell'A.T. greco significa soprattutto l i ( 1884, 1887), I 269.464 S. )42.55x.554; Il 2,
«la maestà divina e lo splendore della divina III S.
magnificenza». 79 W. BoussET, Hauptprobleme der Gnosis
11 Cfr. il commento di Ippolito al Cantico dei (1907} 252 ss. Nell'inno si tratta in complesso
Cantici (ed. G.N.BoNwETSCH=TU 11 8,2(1903] della figura del redentore gnostico. Il ragazzo
51), e W. BAUER, o. c. 313. L'interpretazione bello va in ogni caso concepito come un sosia
messianica del Cantico, per il giudaismo, è con- del redentore.
fermata dal Targum ed è stata poi ripresa dai 80 Cfr. anche act. Ptr. Vere. 5 (I p. 51,5 ).
61 (m,557) xa:À.oç (G. Bertram)

capillos et vultu iuvenili. Numerosi so- raffigurazione indipendente, che ha in-


no i passi in cui si parla semplicemente fluito anche sull'immagine del buon pa-
della bellezza del Cristo quando appate,
cfr. act. Thom. 129. 149. 160: wpai:oc;;
store.
36: xciÀ.À.oc;, EV1tpÉ1tELa; 80: EÙnpÉ'itELa;
È controverso, se questa figura del
11ct.Andr. 1 (u 1 p. 38,12) : foµÈv "tOV Cristo diffusa nelle catacombe, sui sar-
xaÀ.ou, oL' èlv -rò at.crxpòv &:nwl}ouµEwx. cofagi e nella scultura libera sia da con-
{var.: -µgl}a;, respingiamo). All'opposto sidetare una raffigurazione di Io.10,u
in act. Thom.44 si dice che il diavolo è (ò 1tO~µ'Ì)v o xaÀ.Òc;) 8~, o se le immagini
ò oucrELol]c; (brutto), ò 'touc; EÙELoEi:c; del pastore vadano invece riportate «al-
Ù7to'tacr<rwv. Negli act. lo. 73.74 Cristo le profezie messianiche del pastore divi-
riceve l'attributo di ò xaÀ.6c;. Ed è qui no» 85 • In ogni caso bisogna rifarsi in
soprattutto che si rivela il carattere do- particolare a passi dell' A. T. come Ez.
cetko di tutta questa concezione. Cristo 34,23; 37,24; Is.40,II, e alla parabola
appare all'uno come un fanciullo, all'al- del pastore in Zach. II, 7-ro (1i pci~Òo<;
tro come uomo, ora bello, ora brutto 'x.aÀ.À.oc;'). Il pastore divino è «una idea-
(88.89); ad ognuno appare quale può le incarnazione dell'idea cristiana della
essere da lui compreso (act. Ptr. Vere. salvezza» 86, ed è in ciò che la bellezza
81
20 [I p. 67,6]) . Perciò in questi Atti della rappresentazione troverà pure il
non vi sono elementi terreni nella raffi- suo fondamento oggettivo; ma è natu-
gurazione del Cristo. L'immagine di ce- rale che per l'aspetto formale essa non
lestiale bellezza che i narratori hanno sia rimasta immune dagli influssi dei
presente non può realizzarsi in figura modelli religiosi e profani dell'ambiente
umana. circostante.
d) Non vanno tralasciate, infìne, le Da ultimo, l'interpretazione messia-
raffigurazioni artistiche del Cristo, gio- nica di passi biblici riferiti alla bellezza
vane e bello, nelle catacombe e sui ca- del Cristo, l'immagine docetica degli
lici d'oro 82 • Dopo quanto si è detto, è Atti apocrifi, nonché l'immagine dcl Cri-
difficile che questa rappresentazione de- sto nell'arte vanno in ogni caso consi-
rivi dall'immagine del Cristo degli Atti derate come l'effetto delle intuizioni del-
apocrifi 83; si tratterà, piuttosto, di una la bellezza di Cristo, quale è stata conce-

81 Qui sembra doversi accennare soprattutto 83 J.E. WEis-LmBEllSDORF, Christus- rmd Apo-
alla dottrina gnostica del redentore multifor- stelbilder, Ein/luss der Apokryphen auf die
me. Cfr. act. Tho111.48 (Il 2 p. l64,r5); act. Ar- iiltesten Kunsttypen (1902). Al contrario KON·
che/ai 59,3, in: GCS xv1 e inoltre W. Bous- STLE, o.e. 594 s.
SET, Manichiiisches in den Thomasaktetz: ZNW
84 C. M. KAUFMANN, Handbuch der christl.
18 ( 1918), 14 ss. Origene ha dato un fonda-
mento biblico alla dottrina e se ne è servito
Archiiologie (1922) 322, che rinvia alla tradi-
zione letteraria, la quale volentieri descriveva
come argomento teologico nella disputa contro
la bella immagine allegorica richiamandosi agli
Celso, cfr. MIURA-STANGE, o.e. 752 ss.
evangeli (Io.10; 21,15ss.; Mt.15,24; Lc.15,4
81 F. X. Kuus, Geschichte der cbristlichen s.); cfr. il Pastore di Erma e Clemente.
Kunst I (1896) 176s.; Idem, RE der cbristl.
us KONSTLE, o.e. 402.
Altertiimer u (1886) 15 ss.; K. KitNSTLE, Iko-
nographie der christl. Krmst I (1928) 593 ss. R6 KAUFMANN, o.e. 322.
xa)..Ur;:-;:w (A. Oepke)

pita dalla devozione popolare cristiana un canto di autore ignoto, diffuso prima
di tutti i tempi. Lo dimostra la tradi- del 1695: «Bellissimo Signore Gesù ...
zione della figura di Cristo, che ha su- Tutta la bellezza del cielo e della terra
blto molteplici mutamenti e gli influssi sono radunate in te solo ... ». E nel sec.
più diversi, ma che neppure l'immagine XVII Johann Scheffier canta parimenti:
gotica della passione ha potuto mutare «lo voglìo amarti... o bellezza sovra-
nei suoi tratti essenziali 87 • Ciò si mani- na ... » 88 • Anche qui, come già nel N.T.,
festa ip forma popolare anche nei canti l'immagine di Gesù terreno e quella del
popolari della Chiesa. Così si esprime Cristo risorto e glorioso si incontrano.
G.BERTRAM

xcx.ÀU7t't'W, xaÀuµµet,
, ' , ''
Ct,Vet,XCX.~U~'t'W,XCJ,'t'Ct,Xet,A\J~'t'W,

CÌ:Roxet,À U'Tt't'W, &:noxcX.Àu~Lç

quente in Omero, nei tragici e nei lirici;


lo s'incontra inoltre in iscrizioni ioniche
Il significato fondamentale, che risa- (Ditt., Syll.' 1218,7: Keos, sec. v a.C.)
le all'epoca indogermanica, è forse quel- ed eoliche (i bid. 999 ,1 o: Lykosura, sec.
lo di nascondere nella terra 1, seppelli- II a.C., ~col. 79, n. 3), nonché nei prosa-
re 2 • Il significato più ampio di coprire, tori ionici (Hdt. 2,47; Hippocr., mul. 2,
occultare, velare non è che una genera- 146). Nella prosa attica il verbo sem-
lizzazione del significato fondamentale. plice è raro e col sostantivo xci)..uµµa,
Il vocabolo è rifluito poi, a quanto sem- per fare un esempio, manca in Platone.
bra, dallo ionico nella koiné 3 • Il suo uso Cfr. tuttavia Xenoph., Cyrop. 5,1,4; eq.
è prevalentemente poetico, molto fre- r2,5. Più tardi diviene più frequente

87 Cfr. N. MiitI.ER, o.e. 63 ss.; H. PREuss, Das Calipso era originariamente una dea sotterra-
Bild Christi im \Vandel der Zeiten (193:i). nea, accanto a Hekabe o Hecate. Cosl secondo
88 Il testo è in parte modificato nei nuovi libri H. Gi.iNTERT, Kalypso, Bedeutu11gsgeschichtli-
di canti. Invece di 'Schonheit' J' edizione di che Untcrsuchungen auf dem Gehiet der indo-
Brandeburgo ha 'Heiland' ( 1904), quella di gcrma11ischc11 Spracbe11 (1919). Gravi obiezioni
Hess (1924) 'Liebe'. Altro materiale in G. contro il metodo e la ricerca isolata del Giin-
BRDCK, Evangelische Liedcrkonkordanz (19:i6) tert sono state avanzate <la W. PoRZIG, Indo-
327s. germanische Forschungcn: Anzeiger 42 (1924)
i:6 ss.
xaÀV1t"t'W
2 Molti esempi in GiiNTERT, o.e. 31 ss. Affi-
1 La base indogermanica è *kelu, formazione
ne è anche Anth. Fai. 7,604 a proposito <li una
della radice *kei, lat. celo, antico alto-tedesco
fanciulla morta: µoi'pa ... cn: xa),l'.m-rEL.
helan, da cui Hei, alto-tedesco recente 'Hohlc'
e 'Holle'. Come Hcl e Nehnlennia, cosl anche 3 Nii.GELI 27.
xaÀ.V1t't'W (A. Oepke}

(Aristot., hist.an.2,13, p. 505 a 6---? sot- Nel N.T. xaÀ.U'lti:W si trova parimen-
to; Plut., Paus., Ael. Arist., pap.) 4• ti usato r. in senso proprio; Mt.8,24:
Il termine è usato r. in senso pro-
prio: Horn., Il. rn,29: Menelao avvol- wo-i:E i:ò 1tÀ.o'i:ov xaÀU1t'tEO"Dcx." Ù7tÒ 'tWV
se (xciÀ.utjJEv) le ampie spalle in una va- xuµét.i:wv, «così che la barca veniva ri-
riopinta pelle di pantera; Aristot., hist. coperta dalle onde»; Lc.23,30, dove for-
an. 2,13, p. 505 a 6: xcx.À.u7t-roµE\lcx. xcx.- se traspare il senso di seppellire (cita-
Àvµµa-i-" [ f)pciyxw., branchie]; Flav.
Ios., ant. 13,208: la neve che copre le zione di Os.ro,8 [LXX]: ap~ov-tcx.t ÀÉ·
strade (-rà.ç òooùç xcx.Mqio:ircx.). Il signi- YEL\I --coC:ç opEO"L\I. 7tÉO"cx.-.E Ècp' 1]µaç, xcx.t
ficato fondamentale traspare anche là do- i:oiç ~ouvoiç· xcx.M~cx.'té 'Ì)µ<ic;, «inco-
ve non si adatta il senso di seppellire, ma
vi è tuttavia un riferimento alla morte. minceranno a dire ai monti: cadeteci
Horn., ll.5,553: -rD..oç l>avci-roi.o xciÀu- addosso! e ai colli: copriteci!»; Lc.8,16,
\)JEv; 13,425: gpE~Evvl) (oscura) vux-i-t nella parabola della luce: oòoEtc; Mx-
xcx.À.u\jlcx.1., uccidere. Invece Horn., Il. 5,
vov &lJiciç xcx.ÀU1t'tEL <1.Ù'tÒV O"XEUEt, <<nes-
2 3 : irciwirE oÈ. wx·d xaMqiaç, detto
dell'intervento salvatore di Efesto. Par- suno prende una lampada e la nascon-
ticolarmente frequente è xcx.À.V-rt't'W nei de in un vaso».
LXX, in senso puramente neutro in Ex.
27,2; r Bcx.ir.19,13, ecc.; in Ex.14,28 si 2. In senso figurato; Mt.ro,26: oùoÈv
presenta invece il senso secondario di yap ÈO"'tL\I XEXCX.Àuµµé.vov o oux &.1tOXCX.·
seppellire. Un valore numinoso assume
quando designa la nube di Jahvé che À.ucpiH1cre:'t'cx.L, xc:d xpun't'Ò\I o où yvw-
avvolgeva il monte Sinai o la tenda del- irlt1}cre:-ra", «nulla vi è di nascosto, che
la rivelazione (Ex.24, 1 5 s.; Num.9, 1) non sarà svelato, né di occulto che non
s.). Secondo ep. Ar. 87 i sacerdoti da-
vanti all'altare degli olocausti stanno sarà conosciuto», è un'affermazione ge-
avvolti in una veste di lino lunga fino nerale5, che nel contesto in cui si tro-
al malleolo, e ciò conferisce alla loro va vuol porre in risalto che Dio porte-
figura umana un aspetto che suscita un
rà a compimento e renderà valido l'an-
timore numinoso.
nuncio del suo regno, nonostante l' ap-
2. In senso figurato. Talvolta nella
parente inconsistenza e le ostilità.
grecità profana, ir~yfl xcx.À.U7t't'ELV, Eur.,
Hipp. 712, spesso nell' A. T. ( = ksh, 2 Cor.4,3: El oÈ xixt ~CT't'W xExaÀ.vµ-
pi'el), ~ 31,5: Tqv à.voµlctv µou oòx.
bcliÀ.utlJcx., «io non ho occultato la mia µé.\lov 't'Ò e:ùayyé.À.1.ov i)µwv, Év i:oC:c; ò.-
prevaricazione»; invece in~ 84,3: btri- 7toÀ.À.uµé.vo"c; fo"-rtv XEKctÀuµµÉvov, «se
Àu~cx.ç 7tciO"aç -i-&ç &.µap-çlac; cx.ò-twv, pure il nostro evangelo è nascosto, lo è
«tu copristi, nascondesti tutti i loro pec-
cati» (sinonimo: &.<pfjxaç). Su test.L. rn, per quanti vanno in rovina». Gli avver-
3 ---? col. 69, n. 1r. sari rinfacciano a Paolo che il suo van-

4 ANz, Subsidia 271 s. «Nulla è filato cosl fine, che alla fine non ven·
5 I paralleli rabbinici (STRACK- BILLBRDECK 1 gn al sole».
578) si orientano verso il nostro proverbio:
xo:.M7t-tw (A. Oepke) (m,560) 68

gelo è velato, cioè che al messaggio man- carità copre una gran quantità di pec-
ca la forza cli penetrazione della genui- cati».
na rivelazione divina (cfr. 3,r2 ss.), e
Entrambi i passi si richiamano a Prov.
che il predicatore stesso non possiede la ro,12: we'al kol-p"Si/tm t"kasseh 'ahabiì,
semplice franchezza del vero messaggio l'amore fonda la pace (i LX.X traduco·
di Dio (3,r ss.; 4,2). Paolo ammette no secondo una diversa lezione (lo' po-
fim? o in modo inesatto: rcav-tac; of.
ironicamente quanto viene affermato,
"t'OÙc; µii q>LÀ.OVELXOUV't(.(c; xa.À.urc-tEL <pL-
ma solo per ritorcere subito l'argomen- Àlu..) 6. I Petr.4,8 ritorna alla lettera in
to. Sì, il suo vangelo è velato, ma lo è I Clem.49,5; 2 Clem.16,4, ed è citato
come parola del Signore in Didasc.2,:; 7 •
per gli increduli, che sono sulla via del-
Ancora non sono chiari i rapporti let·
la perdizione. Il dio di questo eone, Sa- terari 8, ma non si andrà errati a sup-
tana, ha accecato le loro menti, cosl porre che il detto avesse un certo sa-
pore proverbiale. Ne è una prova an-
che non vedono lo splendore del vange- che l'interpretazione costante negli scrit-
lo che rivela la magnificenza di Cristo. tori cristiani. Nella letteratura rabbini-
Il concetto si ricollega a -7 xclÀ.vµµa, ca Prov.ro,r2 è citato raramente e vie-
ne riferito ora all'amore di Dio, ora al-
3,r5 s. e a -7 àvaxExo.À.vµµÉv~ npocrw-
la preghiera di Mosè, ora alla torà (5,
.,.~, 3, I8. 19: amore=torà) 9 •
lac. 5, 20: chi aiuta un peccatore a I Padri in generale pensano che l'a-
convertirsi crwcre:L ~vx'Ì}v av-.ou h. l>a- more ripara i peccati di chi lo pratica1°.
v6::tou xat xaÀ.\'.njJEL 7tÀ.1}Doç &:µap·nwv Questa interpretazione si addice pure
«salverà l'anima sua dalla morte e co- . ai due passi neotestamentari. Essi non
prirà una gran quantità di peccati». I vanno intesi né nel senso di I Cor. I 3,
Petr.4,8: ày6.7tl]V Éx"t'e:vlj itxov·m;, OTL 7, né come affermazione del perdono di-
&.y1bt1) xa.À.v'lt-te:L 7tÀ:ijl>oç à.µap·nwv, vino per il prossimo, ma nel senso che
abbiate <rnna carità assidua, poiché la il vero amore si assicura il perdono di-

6 Vi è stata forse un'influenza di Ezech. 28.r7: MEYER, Das Riitsel des Jkbriefes (1930) 75 ss.;
ot.à. 'lt).;ijl}oc; àµctp'ttWV O'OU È7tl Ti)V yijv tppL· A. JuLICHER·E. FASCHER,Einleitung in das N.
1}16. ue, Ecclus 5,6: -.ò 'ltÀ'i)Doc; -tWV aµap-riwv T! {r931) 213). Dnmuus, ]k. 29 s. e HAucx,
µou tl;i).aue·m.L, e ljJ 84,3: éx&.).uljlaç 7t&.O"aç
Jk., pensano ad una comune utilizzazione di
Tàç &.µap-rlaç aù-.wv.
una tradizione più antica. KNOPF, a 2 Clem.16,
7 A. REscH, Agraphd ( = TU 11 r5,3/4 [1906] 4, ritiene improbabile ogni riferimento a Prov.
310 s.). 10,12. Il termine potrebbe esser derivato da

8 Non è improbabile una diretta dipendenza un apocrifo perduto, e originariamente potreb·


dì una lettera dall'altra per quanto riguarda il be aver voluto raccomandare l'elemosina.
carattere generale di I Petr. e Iac. Per la di~
pendenza di Iac. si è pronunciato H. APPEL, 9 STRACK-BILLERBECK UI 766.
Einleitrmg in das N.T. (r9z2) n8. Oggi non
pochi propendono per il rapporto inverso: A. 10 Cfr. I Ciem.50,5; 2 Clem. 15,i.
xci).uµµa. (A. Oepke)

vino 11 • Questa concezione positiva, che me il sudario posto sul viso del morto,
possiamo quasi in tendere come una giu- il gesto vuol essere una difesa contro
gli influssi perniciosi del cadavere sul
stificazione per mezzo delle opere, men-
mondo circostante 2, talvolta invece vuol
tre altrove prevalgono formulazioni ne- essere a protezione di chi porta il velo
gative (Mt.I8,35; 6,x5, cfr. tuttavia v. contro le potenze demoniache. Ciò av-
14, Mc.II, 25), ha inserito nelle con- viene soprattutto nelle iniziazioni ai mi-
steri. Poiché i riti dei misteri presenta-
cezioni neotestamentarie un elemento no analogie con quelli relativi alla cele-
estraneo, ma esprime pure la persuasio- brazione del matrimonio, può essere che
ne generale del N.T., secondo cui la li- l'atto di velare la sposa (~ sotto) vo-
glia esprimere qualcosa di simile. An-
bera grazia di Dio ha abolito l'idea di
tico e pieno di significato è anche il mo-
merito, ma non la norma originaria del- tivo della fecondità. Nei riti babilonesi
la punizione e della ricompensa. di Istar il coprire con veli (da sposa?)
significa la vita, togliere il velo invece
significa la morte 3 • Al gesto di velare
t xriÀ.uµµa. la sposa si richiama un' immagine di
Eschilo nel responso rivelatore di Ag.
1. Il sostantivo, come il verbo, è di II78: o XP'r}CTµÒç ouxh' bG XCt.À.uµµa-
uso prevalentemente poetico nella lin- 'tW\I fo-ca.L oEoopxwc; vEoyaµov vuµq>'r}c;
gua più antica. Delle sue diverse acce- OLXT]'V, «il responso dell'oracolo non ve-
zioni1 ha importanza teologica solo quel- drà più, come una sposa impalmata di
la di copricapo, velo. Il coprirsi il capo fresco, attraverso un velo (ma sarà dato
è un segno di lutto e di tristezza (dr. liberamente)». Qui la notizia, ancora
Soph., Ai. 246: xapa. xa.Mµµmn xpu- in parte velata, appare come uno stadio
ljlaµs:vov ), che risale presumibilmente a iniziale, la completa definitiva manife-
concezioni animistiche. Il coprirsi il ca- stazione come il culmine della rivelazio-
po o anche il corpo è un uso magico- ne. Nella linea di una numinosa inac-
religioso diffuso tra tutti i popoli, sia cessibilità si pone la famosa iscrizione
pure con diversi significati. Talvolta, co- dell'immagine 'velata' di Iside-Atena di

11 WINDISCH, Kath. Br., ad l. Istruttivo è il Stt1dien wm Ursprung liturgischer Ein:celhei·


confronto con test. L. :ro,3: c1.voµ1}o-ETE lv -r~ ten ostlicher Liturgien. I. K.ATAilETAI:MA:
'Icrpa.iJÀ., WO''tE µ'Ìj (3a.o--.ti~ELV -ri)v '!Epoucra.- Kyrios, Vierteljahresschrift fiir Kirchen- und
À'I'}µ c1:n:Ò 1tpoC1W1tOIJ -.rjç 1tOV1]p(a.ç ùµWv, CÌÀ- Geistesgeschichte Osteuropas 1 (1936) 57 ss.
ÀÒ. crxwi'H}va.L TÒ xa.-.a7tÉTa.o-µa. Tov va.ov,
wu-rE µ.i) x.a.lvlJia.t (var.: xctTa.xa.M1t1av) 1 Coperta, velo, per es. per la tenda della rive·
à.ux1)µocruv1Jv ùµwv. la2ione, Ex.26,15 (B); tenda davanti alla por-
ta del vestibolo, Ex.27,16 e davanti al santo
x6:.)..uµµa. dei santi 40,J; armamento, corazza, x Macb.4,
O. Ri.lHLE, Maske11, in RGG' III 2038 s. (bi- 6; 6,2; anche rivestimento di legno di un tet·
bliografia sulle maschere usate nell'incantesimo to, DITT., Syll.3 969,57: xa.À.uµµa.-ra., ecc.
difensivo e nella magia di appropriazione!); A.
2 In questo contesto possiamo ricordare pure
}EREMIAS, Der Scbleier von St1mer bis her1te=
AO 31, :r·2 (1931);J. GorrsBERGER, Die Hill- il tovagliolo dei sacerdoti persiani, usato per
le des Moses nach Ex. 34 tmd 2 Kor. 3: BZ 16 proteggere il fuoco sacro da contaminazioni.
(1924) 1-17. Sull'uso ecclesiastico della cortina In Grecia troviamo isolati paralleli.
dà un'esauriente informazione C. SCHNEIDER, 3 }EREMIAS, o.e. 7 ss.
71 (m,561) xO:ì.•Jµµa (A. Oepke)

Sais (Plut., Is. et Os. 9 [II 354c] ): Èyw a Jahvé o parlava in suo nome al po-
dµt mi\I -.ò yqo'Vòc; xat ov xat èaoµE- polo.
vo\I xa.t 'tÒ\I ȵÒv 1tÉ1tÀo\I oùòelc; 1tW wri-
'tÒ<; &:rtExaÀuljJE\I. Cfr. anche Prod., in Partendo da un inquadramento storico-
Tim.21 e (ed. E.Diehl [1903] p.98,17): religioso, qualcuno tenta di ricostruire la
'tà. OV't<X. xa.t 't<Ì ÈaoµEwx. xat -.èt. yqov6- forma originaria del racconto e sostie-
'tct. Èyw Elµt· "t'Ò\I ȵov XL'tW'YIX. oùòdc;a- ne che Mosè, quando parlava al popo-
1tExcX.ÀutJ!Ev. Qui tuttavia, secondo il sen- lo nel nome di Jahvé, avrebbe portato
so originario, si tratta ben più che di un piuttosto una maschera, i terafìm. In
indiscreto sollevamento del velo che co- epoca successiva questo fatto avrebbe
priva il volto della dea, vale a ~e - co- suscitato scandalo, ma la leggenda non
me risulta dall'accenno alle vesti - della sarebbe stata ripudiata del tutto 5 • In
violazione della sua verginità (cfr. il se- questo caso si dovrebbe supporre che
guito in Proclo, l.c.: ov Èyw xap1tòv E'tE- nel testo non si siano avute solo profon-
xov, fi'X.toc; ÈyÉ\IE"o ). Infine il velo del de trasposizioni, ma anche una modifì-
volto può anche riferirsi alla maschera. cazione intenzionale. Ma è probabile
La maschera della divinità, in quanto che i terafim debbano esser lasciati del
misteriosamente indica che il dio è pre- tutto da parte, poiché l'enigmatico ter-
sente in maniera tangibile e insieme si mine non designa presumibilmente una
nasconde, manifesta e la vicinanza e la maschera cultuale, ma è un epiteto in-
lontananza del nume 4• L'applicazione giurioso ('i putrescenti') riferito agli
· della maschera è la promessa che chi la idoli domestici di legno intagliato 6 • Il
porta disporrà di forze divine, e pone racconto ha avuto origine in un perio-
soprattutto il sacerdote in grado di pro- do in cui nella religione jahvistica le
nunciare oracoli nel nome della divini- maschere cultuali non entravano affatto.
tà. Qui, dunque, il volto coperto non È probabile che il motivo del xcX.Àuµ-
serve a velare la divinità, quanto piut· µa sia stato introdotto solo più tardi.
tosto a svelarla. Come lo possediamo oggi, il racconto
non consente di stabilire con certezza
2. È controverso se e come il racconto
se - all'infuori dell' apparizione divina
di Ex.34,33-35 possa essere inquadrato in momenti particolari - il popolo deb-
nelle prospettive storico-religiose che ba esser protetto dalla gloria di Jahvé,
abbiamo descritto. La pericope, apparte- che provoca la morte anche col suo ri-
flesso, oppure se si voglia impedire che
nente al documento sacerdotale, affer- lo spettatore profani la gloria di Jahvé
ma che Mosè a causa dello splendore col suo sguardo. La prima ipotesi è quel-
soprannaturale del suo volto, già ricor- la più antica. Ma l'una possibilità in ef-
fetto non esclude l'altra. La gloria di
dato al v. 29 s., era solito coprirsi con Dio può essere contempla fa solo in quan-
un velo (masweh, LXX: x&.À.uµµa), che to Dio stesso ne concede la visione. Il
toglieva soltanto quando stava davanti racconto è un'efficace dimo~trazione del-

4 Cosl soprattutto nella religione dionisiaca. s H. GRESSMANN a Ex.34,29 in: Die Schriftcn
Cfr. W. F. OTTO, Dio11ysos, Mytbos u11d K11l- des A.T. hsgg. v. H. GuNKEL I 2 (1914) 76 s.
t11s, Frankfurtet Studien zur Religion und Kul- 6 I. Low: WZKM IO (1896) 136, e MGWJ

tur der Antikc IV (1933). 73 (1929) 314; L. KoHLER, in RGG2 v 105r.


73 (m,561) xà}.uµ1.la (A. Uepke)

la distanza che intercorre tra Dio e l'uo- no d'oggi lo stesso velo (nel senso
mo e, insieme, della possibilità di supe- dell'identità allegorica di tipo e antiti-
rarla, dal momento che Dio ha voluto
rivelarsi. po) perniste nella lettura dell' A.T., in
cui Mosè in certo qual modo è tuttora
3. Paolo in 2 Cor.3,7-18 si serve del
all'opera come rivelatore (v. 15: +rvi:x.a
racconto dell'Esodo per illustrare, in una
av &.vcxyww<TXl}"t'm. Movcr1)c;). Questa
specie di midrash, la superiorità della
applicazione sorprende, perché la o6~a.
predicazione apostolica rispetto a quel-
che Israele doveva vedere non è quella
la dell'A.T. x<iÀuµµrL è usato nel v. 13
del Dio dell'A.T., che si rispecchiava
in senso proprio per indicare il copri-
sul volto di Mosé, ma è quella di Gesù
capo di Mosè. L'uso allegorico si svol-
Cristo. Ma poiché Paolo non pone in
ge in due direzioni. a) Paolo introduce
dubbio l'identità del Dio salvatore del-
di sua iniziativa l'idea che il velo dove-
l'Antico e del N .T., anche nella parola
va nascondere allo sguardo del popolo
dell'antico patto rettamente intesa bi-
il lento scomparire dello splendore (v.
sogna vedere la gloria di Cristo (v. 18:
13). Per l'Apostolo questa circostanza
06~a. xuplou, riferita a Cristo). Ma ora
mostra che la gloria del ministero vete-
l'otestamentario è caduca (cfr. v, 7: 't"f]\I l'idea del velo steso su Mosè 7 rischia
XW't'apyouµÉVTJV). Poiché, tuttavia, a
di divenir pericolosa per lo scopo del-
questo ministero era conferita una glo- 1'allegoria. Perciò al v. 15 Paolo piega
l'ia tale, che gli Israeliti non potevano quest'ultima in un nuovo senso e dice
mirare il volto splendente di Mosè (v. che il velo è steso piuttosto sul cuore
7 ), se ne conclude che la gloria dell'im- del giudaismo indurito. Ciò può giusti-
perituro ministero neotestamentario de- ficarsi considerando che in ogni caso il
v'essere ancora più grande (vv. 8-n ). velo si interpone tra la gloria di Jahvé
Perciò il ministro del N.T. può avere la e gli occhi degli Israeliti, impedendo lo-
massima fiducia, non avendo nulla da ro la visione. Le cose cambieranno quan-
nascondere (vv. 12 s.). b) Con un brusco do Israele si convertirà. Anche questo
passaggio (v. 14 a) l'Apostolo viene poi è ricavato dalla lettura del testo vete-
a parlare dell'indurimento della gene- rotestamentario (cfr. Ex. 34, 34 a}, che
razione del deserto, di cui non si fa subisce una triplice trasformazione. 1.
cenno nella pericope del x&.Àuµµa EtO'mopE:UE"t'O, inteso nel suo significato
ma che altrove è spesso testimoniata proprio ed esterno e detto di Mosè che
nella torà, e lo applica al giudaismo entrava nella tenda del convegno, è in-
incredulo del suo tempo. Fino al gior- teso in senso interiore e riferito alla

7 Non è da supporre un riferimento al gesto della torà nel clÙto sinagogale.


di coprire o (al contrario?) di scoprire il rotolo
rivaxa.Mit-rw (A. Oepkc)

conversione (forse nei LXX c'era É:rtÉ- b) Con oggetto interno, rimuovere
O"'t'pEtJ;Ev ); 2. riferisce al popolo incre- (un velo); ~À.Ecpapwv µT) àva.xa'ì..ucp-
frÉV'tW\I (Aristot., de sensu et sensili 5,
dulo la dichiarazione riguardante Mosè p. 444 b 2 5), «senza che le palpebre sia-
(che secondo quanto precede è anche il no sollevate»; test.Iud.q,5 (a proposito
rivelatore di Cristo!); 3. traspone dal della fornicazione con Tamar): àvExci-
passato al futuro l'intera frase. Cosl si 'ì..utjJa x6:.À.uµµa. àxa.frapcrlaç ulwv µou.
perviene ad un significato nuovo: se Nel N.T. il vocabolo si trova soltan-
Israele si converte, il velo sarà tolto 8 to in 2 Cor.3,q.r8. Nel v. 14 ricorre
~ &.va.xa.À.U'Jt't'W. Sul fatto della con- il senso b): &xpt 'tfjç c;1]µEpov 1}µÉpo:ç
versione cfr. Rom.10 12 ss.; r1,25 ss.; 2 't'Ò mhò x<l.'ì..uµµa. bd 'tU &.vayVWCTEL
Cor.4,3. 'tfjç 1ta.Àaifu; ÒLa.fr1pt'J)c; µÉVEL, µT) &.va.-
xa.Àum;oµE\10\1, on ÈV XpLO"'téi) X(/.'trl.p-
t &.va.xa.ÀU7t't'W yE'i:'ta.L, «fino al giorno d'oggi lo stesso
Frequente a cominciare da Euripide; velo è rimasto, non rimosso, perché in
più tardi anche nella prosa. Scoprire. a) (e per) Cristo (soltanto) esso è elimina-
Riferito a cosa o a persona, svelare in to» 1• V. 18: ·(jµEi:ç 1C<l.vi:Ec; &.vo.xExa.-
senso proprio (P. Oxy. x 1297,9), di-
sfare un pacco; Ditt., Syll.' n69,62 (so- 'ì..uµµÉvct) 7tpOO"C:.m~ 'tTJV OO~rl.\I XUptOU
gno salutare di una donna ad Epidau- XiJ.'t'O'lt'Cpts6µE\IOL 'tTJ\I a.Ù't'Ìj\I Ei.x6va. µe:-
ro ): lObxEt a.Ù'téiL [ 'tÙ.V] V'J)OÙV (grem- 't'ctµopq>OVµEfra., «noi tutti col viso sco-
bo materno) ò ilEòc; &.yxa.À.utjla.t, per pro-
curarle la benedizione della maternità
perto, guardando come in uno specchio
(sec. IV a.C.); ljJ 17,16 (nell' apparizio- la magnificenza del Signore (~ xa.i:-
ne di Jahvé nella bufera): à.vExa.Mq:iih1 0'7t'tplsw m, coli. 994 ss.), ci trasformia-
'tlÌ. DEµO..ta. 'tfjc; otxouµiv'J)c;. Filone af- mo nella stessa immagine» (la stessa
ferma allegoricamente che la virtù si ve-
la ( ~yxa.ÀmJla.µlv'J) 't'Ò 7tp60"W'JtO\I) come forma?). Qui abbiamo il significato a)
Tamar (Gen.38,14 s.) sul crocevia, dove proprio, ma con un'applicazione figura-
indiscreti viandanti, togliendole il velo
ta. L'espressione sta in contrasto col v.
( &.va.xa.M\jJa.v'tE<;), mettono in mostra e
contemplano la sua verginale bellezza I 3 e soprattutto col v. r5. Il vocativo
(congr. 124). In senso traslato: 't't 'ltpéc; esprime in maniera breve ed incisiva la
't't\IO. (Polyb. 4,8 5 ,6), rivelare qualcosa
immediatezza e l'assolutezza della rivela-
a qualcuno; 't'Wa, scoprire il carattere
di qualcuno, Philochorus, fr. 20 (FHG zione neotestamentaria e la comunione
I 387); vovv &.vi}ptlmwv (lob 33,16). con Dio.

8Cfr. WINDISCH, LrnTZMANN, 2 Kor. ad l. tendere µ1) à.vaxaÀ.U'lt't6µEvov come accusati-


&.vaxaMlt'tW vo assoluto e Ja proposizione introdotta da lS'tL
1 Cfr. WINDISCH, LmTZMANN, 2 Kor. ad l. A come un'asserzione dipendente da esso. Contro
motivo della pregnanza di µévn, non è ammis- tutte le edizioni del testo bisogna porre una
sibile la oostruzione µévEL µi) &;vaxaÀ.Ult't'6IU- virgola dopo µivE~ e una dopo <i.va.xaÀ.Ult'T6-
vov, «resta non sollevato». È molto difficile in- µEVOV.
scoperto (~ II, col. 725 ), adducendo
una considerazione che sembra fondata
r. Fuori della letteratura cristiana
xa:ra.xaÀU7tTW significa coprire, nascon- sul diritto naturale: El yCÌ.p où xa-ta.xa-
dere, al medio nascondersi; questo sen- ÀUTC't"E"t'a.t. yuvl}, xcxt XELp<iO'i}w·· El oÈ.
so ricorre fin da Omero, soprattutto nei a.lo-xpov yvvtt.Lxt -to xElpa.cri>o.L iì ;upii-
poeti, ma anche nelle iscrizioni (Ditt.,
o-bcXL, Xa.'t"a.X<X.À.U7t"t'Éa'Dw. &.vT}p µÈ.v ycì.p
Syll.3 1218,10 s. : •Òv 1}a:1J6[v}ta. [cpÉ-
pEw :x;]a.'ta.XEXa.À.uµµÉvov O'LW1tijL µÉ- oùx Òq>ELÀ.E!. xa.-i;axa.ÀU1t"t'E0'1tetL "t'1]'11 XE-
[x]p!. [É1tÌ -i;Ò O']iiµa, ordine di sepol- cpa.À'fiv, Elxwv X<X.L o6!;a i}go\J umipxwv·
tura di Iulis a Keos, sec. v a. C.) e in Ti yuvl} oÈ. o6~tt. &.vop6c; fo-.;w, «se una
Platone. Nell'A.T., fatta eccezione del-
le prescrizioni rituali in cui si parla del- donna non è velata, si tagli pure i ca-
le parti anatomiche (Ex.29,22, ecc.), il pelli; che se a una donna mette vergo-
termine presenta un significato sacrale gna di esser tosata o rasata, si metta il
nell'ordine dato a Mosè di sottrarre alla
vista con una tenda l'arca dell'alleanza velo. L'uomo non deve velarsi il capo,
posta nel santo dei santi (Ex.26,,34). Dei essendo egli immagine e gloria di Dio;
serafini, che stanno davanti al trono di la donna, invece, è gloria dell'uomo».
Jahvé, Isaia dice che si coprivano in se- Per valutare esattamente questi princi-
gno di riverenza con le ali il volto e i
piedi (xa.'tEx<iÀ.u7:TOV, Is.6,2) . In Israe- pi, dobbiamo esaminare i costumi domi-
le le donne usano portare il velo. La nanti nell'ambiente dell'Apostolo 1•
donna pudica appare velata davanti al
tribunale (xa.-i;a.xExaÀ.vµµÉV1J, Sus. 32 L'opinione dominante tra i teologi fi-
[Teodozione] ). Ma si può supporre che no a poco tempo addietro, secondo cui
la donna camuffata (xa.TExa.Àulj;a.'to 'tÒ Paolo farebbe valere la legge non scritta
1tpoO'W'JtOV ), che se ne sta rannicchiata del sentimento greco ed ellenistico della
sulla via, sia una prostituta (Gen.38, rispettabilità, non si può più sostene-
I 5 ). Questi cenni ci permettono di com- re. Il velo non è certo sconosciuto nella
prendere l'unico passo del N.T. in cui Grecia, dove vien portato o come orna-
ricorre il verbo. mento, o per particolari motivi, come
nel fidanzamento e nelle nozze (-,> coll.
2. La donna velata nel N . T. e nel 70 s.), in segno di tristezza (~col. 69;
suo ambiente. Nel N.T. troviamo xa-ttt.- anche Penelope), nell'adorazione di di-
xa.À.v'JtTELV solo in I Cor.II,6 s., al me- vinità ctoniche (quando la veste è tira-
ta sulla testa) 2• Non si può dire però che
dio. Paolo esige che nelle adunanze la per la donna greca ci fosse qualche ob-
donna non preghi né profetizzi a capo bligo di comparire in pubblico solo se

xr.t"taxa:À.t11rttù
G. DELLING, Paulus' Stellung zu Frau u11d Ehe
.·-
2 L'uso di mettersi un velo durante il sacrifi-
(1931} 96-109; A. ]EREMIAS, Der Schleier vo11 cio era praticato presso i Romani (ad eccezio-
Sttmer bis beute(= AO 31,1-2 [1931]}; R. DE ne del sacrificio a Honos, Plut., quaest. Rom.
VAux, Sttr le Voile des Femmes dans l'Orient r3 [II 266 s. 267a]), non lo era invece presso
A11cien : Rev. Bibl. NS xuv (1935) 395 ss. i Greci. In entrambi i casi non esisteva una di·
t Ampia raccolta di materiale con bibliografìa stinzìone dei sessi. Paolo, dunque, non ha pen·
in DELLING, l.c. sato a queste usanze sacrificali.
xa:•a.xa.M1t-.w (A. Oepkc)

velata. Un cenno in questo senso sem- oratione 22 [ CSEL 20,r93] ). Portare


bra aversi in Plut., quaest. Rom. r4 (Il il velo, dunque, non è un'usanza gene-
267 a): O"V\lr)i}Écr,;Epo\I ,;ate; µèv yuvm- rale ma solo giudaica. Se ciò vale per
~tv ÈyXEXaÀ.uµµÉVatc;, 'TOt<; 0 à.'VoptXO"L\I
1
l'Occidente, per l'Oriente è da presup-
&.xaÀU'lt'ToLc; dc; 'tÒ 011µ6cnov 1tpoi:Èvat, porre come una regola che le donne
«le donne sogliono comparire in pubbli- giudee portino il velo 4• Per il giudeo è
co velate, gli uomini a capo scoperto»; tipico delle donne pagane andare in giro
Plut., apophth.Lac., Charilli 2 (II 232 c): senza velo (Num. r. 9a 5,18, Strack-
.. JÌLIÌ -rl -rei.e; µÈ'V x6pm; (le donne non Billerbeck III 429). Filone considera la
sposate) &.xaÀU1t-rwc;, -rac; oÈ yuvai:x~ benda del capo (È7tlxpavov) come -rò
(le donne sposate) ÈyXEXct.ÀuµµÉvac; dc; -rfjc; a.ì.8ouç auµ{3oÀ.ov, é[l ,;aiç dc; a:rcav
'tOÙµq>((\IÈc; ayouow ... Ma il primo passo &.vaL'tLOtc; E1toc; xpi')crila1, «segno di ve-
tratta di costumi romani, sui quali è pos- recondia di cui fanno uso le persone ir-
sibile che Plutarco non sia bene informa- reprensibili» (spec.leg. 3,56 ). Quest'usan-
to, mentre il secondo rispecchia forse za, tuttavia, per quanto nel giudaismo
speciali usanze laconiche. I documenti sia osservata con particolare rigore5, non
in contrario sono tanto numerosi e cosl è specificamente giudaica, ma è propria
chiari, che al loro confronto non hanno dell'Oriente in genere. La città natale di
alcun peso le due affermazioni del sag- Paolo, Tarso, costituisce quasi una zo-
gio di Cheronea, essendo prive di valo- na di demarcazione. Che qui le donne
re apodittico e dovute forse a una de- portassero il velo, è testimoniato da Dio
terminata tendenza. L'iscrizione di An- Chrys., or.33,46, e dal conio delle mone-
dania sui misteri (Ditt., Syll. 3 736), che te recanti l'immagine della Tyche di Tar-
descrive accmatamente il costume delle so. Anche se non mancano eccezioni,
donne nella processione, non menziona Tarso è già più rigorosa del resto del-
il velo. Il rituale di Licosura sembra l'Asia Minore. Si può dire che l'usanza
anzi proibirlo 3 • Imperatrici e dee, an- di pottare il velo si fa più stretta man
che quelle che, come Era e Demetra, mano che si va verso oriente. Questa re-
tengono al loro decoro, sono rappresen- gola è posta in chiara luce dalle prescri-
tate senza velo, mentre le etère portano zioni dell'antico codice assiro6 . Le donne
talvolta una cuffia. Elena si mostra a sposate e le vedove dovevano portare il
Paride con la parte superiore del corpo velo sul capo, quando si trattenevano al-
denudata, ma coperta di un velo! Al l'aperto nelle piazze. Invece, sotto pena
tempo di Tertulliano le donne giudee in di gravi sanzioni, le 'prostitute', che era-
Nordafrica venivano notate per le stra- no equiparate alle schiave, dovevano an-
de, perché portavano il velo (de corona dare a capo 'aperto'. Se un uomo vuol
4, ed. F. Oehler r [1853] 424ss.; de prendere in moglie legittima una donna
3 DITT., Syll.3 999,9 ss.: µ'l']o~ ... &:~ 't'[pl]xru; na pressione. Ciò tuttavia non ha grande im-
&:µ7tEn;À.Eyµévaç, J.1.'l']OÈ xExa.Àvµµlvoç. La spie· portanza per quanto riguarda le condizioni ef-
gazione di Leonnrdos, secondo cui la seconda fettive.
determinazione sarebbe da riferire agli uomini, s Cfr., in STRACK-BrLLERBECK III 430, gli aned-
è grammaticalmente corretta, ma poco verosi- doti sulla madre del sommo sacerdote, Qim.hit,
mile, stando al contesto.
Ja quale persino in casa teneva sempre in testa
4 I. BENZINGBR, Hbr. Arcbiiologie3 (1927) 85, e
S. KRAuss, Talm11discbe Arcbiiologie 1 (1910)
un velo. Un'esatta descrizione della foggia dei
189, fanno rilevare che in Israele non sempre capelli e dell'uso del velo delle donne giudee,
c'è stato l'uso di portare il velo e che ancora ibid. 428.
all'epoca del N.T. non veniva esercitata nessu- 6 }EREMIAS, o.e. 14.
a1toxaÀ.lJ1t'i:W (A. Oepkc)

'chiusa', è necessario un atto particolare lo de virginibus velandis (ed. F. Oehler


con cui le si mette il velo. I [1853] 883ss.). Nello Pseudo-Am-
Possiamo allora pensare che Paolo ab- brogio il velo è obbligatorio soltanto
bia tentato di introdurre nelle sue comu- per le vergini consacrate, sicché si può
nità, anche in suolo greco, un costume distinguere tra velata e nondum velata.
corrispondente non al senso greco ma In complesso la cosa non ebbe seguito
a quello orientale, e in particolare giu- nella Chiesa. Ma ancora ai nostri giorni
daico, di decenza. Data la motivazione il velo è caratteristico delle monache, e
addotta, questa raccomandazione si e- la donna consacrata al Signore porta la
stende a tutte le donne in ogni situa- sua cuffia almeno durante l'ufficio di-
zione. Praticamente l'Apostolo sembra vino. In Italia le donne entrando in
pensare alle donne sposate delle comu- chiesa si mettono in testa il. fazzoletto,
nità cristiane, e vuole che quanto egli per ottemperare almeno in questa for-
dice valga innanzitutto là dove si eser- ma al comando dell'Apostolo: xix:ta.-
cita direttamente la giurisdizione della ìm.À.u1t-.foi>w.
comunità, cioè nell'adunanza liturgica.
-? È~O\JO'LCX. III, coli. 662 ss.

SOMMARIO:
3. La donna col velo nella storia del-
A. L'idea di rivelazio11e nella storia generate
la Chiesa. Da quanto abbiamo detto si delle religioni.
comprende che gli ordini dell'Apostolo B. 'Rivelazione' in Grecia e ne/l'ellenismo:
i.la religione popolare;
incontrarono opposizione non solo in 2.critica degli increduli e dei credenti;
Corinto, ma anche altrove, e non sem- 3. il ricorso alla storia;
pre vennero messi in atto. Delle oranti 4. la razionalizzazione dell'idea di rivelazione;
5. mistica e gnosi;
nelle catacombe solo una parte porta il 6. l'uso dei vocaboli.
velo. Maria e altre sante donne spesso C. Rivelazione nell'A.T.:
l . il fondamento storico-religioso;
vengono rappresentate senza. Ancora 2 . la rivelazione del Dio vivente;
Tertulliano dovette scrivere un opusco- 3. limite della rivelazione;

Ù1tOXa.À.U1t'tW X't),. rischcn Theologie. E. BRUNNER, Der Milller


RGG2 IV 654 ss.; E. T11URNEYSEN, Offcnba- (1927) 3 ss.; IDEM, Philosophie ttttd Offenba-
rullg in Relìgio11sgeschichte und Bibel: ZdZ 6 r1mg (1925); IDEM, Natt1r und Gnade (1934);
(I928) 453 ss.; P. TILI.ICH, Die Idee der 0/- K. BARTH, Ncin! Antwort an Emil Brunner
fcnbarung : ZThK NF 8 (1927) 403 ss.; K. ( 1934); P. BARTH, Das Problem der natiirli-
STAVENHAGEN, Offenbarung und Erlebnistbeo· chen Theologie bei Calvi11 (1935); G. GLOBDB,
logie: ibid. 323 ss.; Deutsche Theologie 3 (re· Theologìa 11atttralis bei Calvin ( = Ti.ibinger
soconto della sessione teologica di Breslavia, Studien zur Syst. Thcol. 5 [I935]). Tutti que-
I931) 14 ss.: R. BuLTMANN, Das Wort Gottes sti studi sono importanti anche per il N.T.
im N.T.: ibid. 24ss.: H. ScHMIDT, Das Wort
Per A.:
Gotles im A.T.: ibid. 30 ss.: H. BoRNKAMM,
ii.usseres imd inneres W'ort in der reformato- CHANT. DB LA SAUSSAYE, Regist. s. v. «Offen-
Ò..1tOXtÙv7t-rw (A. Oepkc)

4. rivelazione ed escatologia; radicalmente 111 forse la possibilità di


5. l'uso linguistico.
D. Giudaismo e rivelazio11e: comprendere davvero quel che esso di-
r. considerazioni generali; ce. D'altra parte non è il caso di ingol-
2. l'apocalittica;
3. la 'rivelazione naturale'. farsi - a proposito di traduzioni lettera-
E. La rivelazione nel N.1'.: li, come svelare, svelamento - in una
I. rivelazione nei sinottici;
2. l'intelligenza della rivelazione nella comu- discussione purnmente filologica dei pas-
nità primitiva; si. Si può presumere che ciò non baste-
3. la rivelazione nelle lettere del N.T.; rebbe a chiarire proprio quell' aspetto
4. la rivelazione negli scritti giovannei;
5. limiti e certezza della rivelazione; teologico del problema su cui si appun-
6. i vocaboli nel N.T.; ta il nostro interesse. La ricerca lingui-
7. ricapitolazione teologica.
F. Nella storia della Chiesa. stica stessa mostrerà che i termini non
Lo studio del concetto al quale ci ac- rendono un concetto pienamente univo-
cingiamo presenta insolite difficoltà me- co. Tuttavia esiste una solida unità in-
todologiche. Le usuali traduzioni di ri- teriore. In quale direzione essa sia da
velare, rivelazione, considerate dal pun- ricercare, lo indica in qualche modo il
to di vista della dogmatica ecclesiastica termine 'rivelazione'. È bene perciò
come da quello delle idee del tempo, ispirarsi ad esso. Pertanto, per non tra-
proiettano sull'oggetto l'ombra di un lasciare possibilmente nulla di essenzia-
preconcetto non ben chiarito. Ci si chie- le, dobbiamo subito partire da un con-
de se questo preconcetto corrisponda ai cetto assai ampio, e quindi indetermi-
dati del N.T. o se, invece, non metta nato, e dire che la rivelazione è una ma-

barung»; G. VAN DBR LEEUW, Phii11ome11ologie


der Religio11 (r938), ibid.
Mensch im A.T. 2 ( = BWANT m 2 [ 1936] );
J .HA.NEL, Das Erkem1e11 Gottes bei de11 Schrift-
Su B.: propheten (= BWANT NF 4 (1923]); IDEM,
F. PFISTER, Die Religion der Griechen t111d Prophetische O/fe11barung: ZSTh 4 (1926-27)
Romer ( = Jahresbericht iiber die Fortschritte 91 ss.; E. SAcnssn, Die Propheten des A. T .
der klassischen Altertumswissenschaft, hsgg. v. tmd ihre Geg11er(19I9); W.STAERK, DasWahr-
K. MiiNSCHER, Suppi. 229 (r930), specie 9,20 heitskriicri11m der at.lichen Prophetie: ZSTh
ss., 146 ss.); RF.ITZENSTBIN, Poim.; Hell. Myst .; 5 (1927-28) 76 ss.; G. v . RAD, Die falschen Pro-
A. J. FESTUGIÈRE, L'idéal religieux des Grecs pheten: ZAW 51 (1933) 109ss.
et l'Évangile (1933 ); E. WECHSSLER, Hellas im Su D.:
Eva11gelium (1936); ""' yvw01.c;. JewEnc IO (1905) 396ss.; BoussET-GRESSM.,
Su C.: Regist. s. v. «Olfenbarung», «Apokalyptik»;
RGG2 I 401 ss.; MooRE I 2x9 ss.; M. WrnNER,
Le teologie bibliche dell'A.T. di B. STADE - A . Zur Geschichte des Olfe11banmgsbegriffs, in
BERTHOLET (I [1905], II [ 19n ], prevalente- Judaica, Fcstschrift fiir H. Cohen (1912) I ss.;
mente storico-religioso), W.ErcHRon•r(r [1933], nitra bibliografia .i n RGG2 IV 66I.
II [1935], teologico); E. SELLIN (1 [r933]sto-
rico-religioso, Il [1935] teologico); L. KoHLER Su E.:
( 1936) passim (cfr. Rcgist. s. v. «Offenbarung» ); Le teologie bibliche del N. T. di P . FmNE 6
-4 ~XO"ta.11~<;. 'ltpocpryt1Jc;. J. HEMPEL, Gott tmd (1934) e H. WEINEL4 (1928), vedasi indice s.v.
85 (III,566) <i1toxet.Mn-rw (A. Ocpke)

nifestazione del divino. Ma nel corso uomini, ma è nascosta. Ciò è già noto
dell'indagine, proprio per cogliere quan- al primitivo. D'altra parte, con un dio
che restasse assolutamente e per sempre
to è veramente essenziale, si renderà nascosto, non sarebbe possibile instau-
necessaria una rigorosa delimitazione. rare un rapporto, e tanto meno una co-
Questa progressiva definizione è un ri- munione. Ogni religione perciò vive di
sultato a cui lo studio tende in ragione rivelazione, nel senso più ampio del ter-
mine. Ma la questione è di sapere fino
dell'oggetto. a che punto l'essere nascosto è inteso
come un elemento essenziale. In gene·
A. L'IDEA DI RIVELAZIONE NELLA STORIA rale, l'uomo si attiene all'idea che il ma-
GENERALE DELLE RELIGIONI nifestarsi rientri nell'essenza della divi-
nità. Tutto sta a scoprire un metodo
Lo stadio più recente della scienza approprfato per indurla a ciò e per co-
religiosa è caratterizzato da un ritorno stringervela, se è il caso.
all'oggettività. La presunta ricerca sgom- Cosl l'uomo primitivo sperimenta la
bra di preconcetti, ma che in realtà era rivelazione in oggetti 'sacri', carichi di
forza (feticci, alberi, animali), o anche
di tendenza illuministica, si soffermava in persone (medici, capi). L'esigenza in-
a considerare il fenomeno in senso sog- sopprimibile di decifrare ciò che tra-
gettivo e lo giudicava quindi più o me- scende il sensibile, di esplorare la vo-
no come un'illusione. Oggi gli studiosi lontà degli dèi e soprattutto di squar-
ciare il velo del futul'O, conduce a im-
non trascurano il fenomeno, ma lo ve- piegare sempre nuovi metodi per con-
dono sullo sfondo di un dato oggettivo, seguire la rivelazione. Questi non sono
che ognuno interpreterà secondo la sua ripartiti in maniera uniforme, ma per
propria religione (dunque, se è cristia- lo più non sono nemmeno limitati ad
un ambito ristretto. Dappertutto i so-
no, a partire dal cristianesimo) ma che gni sono considerati come annunci o
si scorge operante anche in altre religio- manifestazioni di un'altra realtà. Molto
ni, sebbene in forma alterata 1• diffuso è anche l'oracolo delle sorti. I
Germani, ad es., lo praticavano serven-
Tutte le religioni si occupano in qual- dosi di schegge di legno immerse nel
che modo di manifestazioni del divino 2, sangue delle vittime. I nordici si stabili-
che consistono nella rimozione di ciò scono là dove affiorano i sostegni del
che è occulto. La divinità non è diretta- tetto della loggia paterna. I Germani at-
mente accessibile, come le cose e gli tribuiscono in genere alle donne delle

«Offenbarungl>; R. BULTMANN, Der Bcgriff der Su F.:


OOenbarung im N.T. (1929); H. E. WEBER,
«Eschatologie» rmd «Mystik» im N.T. (1930); Le storie del dogma citate a suo luogo.
G. KUHLMANN, Theo/ogia naturalis bei Philon 1 Questa concezione è sostenuta in modo sug-
und bei Paulus ( = Nt.liche Forschungen I 7
[1930]); H. DAxER, Rom. r,r8-2,rn im Ver- gestivo in VAN DE.R LEEUW, op.cit., per es., p.
hiiltnis wr spiitiiidischen Lehrauffassung (diss . 613: «... coscientemente dal cristianesimo ... ».
Rostock r914); G. BoRNKAMM, Die OUenba·
rung des Zomes Gottes: ZNW 34 (1935) 239 2Casi-limite come il buddismo qui non posso·
ss. no esser presi in considerazione.
c'.moxaì.uit't"W (A. Oepke)

doti mantiche. In Oriente fiorisce l'arte religioni del libro, sia pure in gradi di-
di ricavare una rivelazione dall'osserva- versi, e lo sono tanto più, quanto più
zione delle stelle, un'arte che caratteriz- la rivelazione ha perduto il suo specifi-
za soprattutto la religione astrale babi- co carattere.
lonese. A Roma erano in gran voga au-
spici ed aruspici. La critica illuministica B. 'RIVELAZIONE' NELLA GRECITÀ
a queste usanze si è fatta sentire talvol- E NELL'ELLENISMO
ta assai per tempo, ma non è mai diven-
tata una norma. r . La religione popolare
Le esperienze, dapprima isolate, dan-
no poi luogo a istituzioni (luoghi di cul- NeHa pietà la religione romana sot-
to e di oracoli, riti, sacerdozio). Con ciò tolinea soprattutto la regolarità, perciò
la rivelazione da una parte viene di-
stinta pii1 nettamente dalla non rivela- si foggia in particolare degli dèi prepo-
zione e pertanto elevata, dall'altra vie- sti ad una funzione, pur senza esclude-
ne esposta al pericolo di un irrigidimen- re rivelazioni straordinarie (auspici, aru-
to tradizionale. Un contrappeso è costi- spici, profezie di sventure). Il greco,
tuito dall'apparizione spontanea di indi-
vidui non legati alle istituzioni e dotati invece, si incontra con gli dèi soprat-
di facoltà estatico-profetiche, che si ser- tutto in casi straordinari.
vono della parola quale mezzo primo di
rivelazione. Cosl la rivelazione riceve Egli avverte il numinoso 3 nelle tem-
un contenuto concreto, che va al di là peste e nei temporali, nelle malattie e
della semplice benevolenza ed ostilità nelle epidemie, nei segreti della madre-
delle potenze superiori. Ma neppure qui terra. Per esplorare le potenze del de-
si esclude che essa possa radicarsi o ir- stino si serve dei mezzi noti anche al-
rigidirsi in istituzioni. La parola pro- trove. A Delfi si sono conservate tracce
fetica vien detta rivelazione, anzitutto dell'uso delle sorti. Le 'ossa di Dioniso',
allo scopo di controllarne l'adempimen- di cui riferisce la tradizione delfica, so-
to, che forse si avrà solo in un secondo no probabilmente le antiche sorti ora-
tempo, e ancor più perché la rivelazio- colari 4 • Se la vittima sacrificale tremava
ne venga codificata. Tipici sono, a Ro- in tutto il corpo quando le si versava
ma, i Libri Sibillini. Dobbiamo poi ri- sopra la libagione, ciò veniva conside-
cordare la 6gura, storicamente impor- rato, ancora al tempo di Plutarco, come
tante, dell'intermediario deUa rivelazio- un segno difficilmente trascurabile del
ne o del fondatore di una religione. Al- favore degli dèi (def. orac. 46 [II 435
l'infuori della Bibbia, esso si ha in Za- e]). Non di rado si dava importanza ai
ratustra e, in forma molto marcata sep- sogni. Soprattutto il sogno salutare du-
pure non originale e piuttosto distorta, rante l'incubazione è il modo in cui A-
in Mani e Maometto. L'intermediario è sclepio dà la sua rivelazione ( ~ IV coll.
particolarmente interessato alla codifica- 708 ss.). Nell'ellenismo l'interpretazione
zione. Le grandi religioni rivelate sono dei sogni venne talmente in auge, che

3 I Dioscuri, protettori dei naviganti (Act.28, Zeus Mcilichios si rappresenta volentieri co-
rr), su un rilievo dedicato ai 'grandi dèi' di me un serpente (ibid. 23.24). Su Apollo come
Larissa in Tessaglia (intorno al 200 a.C., Lou- dio della peste ~ r, col. 1062.
vre, HAAS, Lfgr. IJ/14, scafo fig. 4) appaiono
a cavallo nel mezzo della tempesta, sull'altare. 4 ~ ur, coli. 331 s., n. I4.
a'ltOXUÀ.V'ltTW (A. Oepke) (IU,568) 90

il solo Artemidoro di Efeso (ca. r7od. si consultava soprattutto a proposito di


C.) compose cinque libri di sogni, da tesori o di eredità e sui matrimoni ille-
uno dei quali, l'unico conservatoci, ci citi. Il vivo interesse per siffatte 'rivela-
si è potuto fare un'idea quasi completa zioni' è dimostrato anche dal successo
della cultura e dei costumi del suo tem- dell'avventuriero Alessandro di Abonu-
po 5• Più in uso tra gli Elleni che tra i tico, le cui entrate sono stimate da Lu-
Romani sono la mantica e la profezia ciano in 60 mila marchi (del r938!)
estatica (~ excr'ta<nc; III, coli. 328 ss., (Alex. 23).
7tpocpT]·t"fJc;). L'onore di cui il fanciullo
era fotto oggetto tra gli Elleni dipende- La fede nella rivelazione sta forse al
va dal pensiero di poter tratte una rive- centro della religione greca? Sì e no 10•
lazione anche dalla voce di fanciulli che La lingua greca possiede diversi termi-
giocano 6 • Dall'Oriente si fa sentire sem- ni per esprimere il concetto di 'rivela-
pre più forte l'influsso dell'astrologia
considerata come una sorgente di rive- zione', ma è sintomatico che fra questi
lazione, non sempre desiderabile, ma pur non si trovi à:rtoxcx.À.U1t'tEW. Si parla di
sempre richiesta 7 • È'ltLOELl;Lc; o di IT'f)µalVEL\I, come atti del
Un elemento caratteristico della pie- dio. Ciò significa che il segreto mani-
tà greca sono i numerosi oracoli 8 , tra i festato dalla rivelazione non è conside-
quali il primo posto spetta a quello di rato come qualcosa di essenziale. Al
Delfo 9• massimo, questo può valere per le di-
In relazione alla più nobile funzione vinità ctoniche, fra le quali è da anno-
del dio delfico stanno gli attributi Jifi- verare anche Dioniso (-Hn, coli. 329 s. ).
À.Loç (propriamente 'di Delo'), ll>a.\latoç
ed altri (Plut., E ap. Delph. 2 [II 38 5 In genere per la sensibilità greca gli
b] ). Nel periodo ellenistico Delfo ave- dèi sono forme fondamentali della real-
va ormai poca parte nella grande po- tà. Essi sono manifesti e sono nascosti
litica. Plutarco (def. orac. 7 [II 413 b]) esattamente come l'essere stesso, che
- forse un poco da laudator temporis
acti - narra che al suo tempo si poneva può essere còlto o mancato. Il seguito,
Apollo alla prova come un sofista e lo per lo più tragico, mostra quale di que-

s S. LAUKAMM, Das Sittenbild des Artemidor mattino nel tempio di Asclepfo il canto dei
von Ephesus: Angelos 3 (1930) 32ss. ( = theol. fanciulli come una rivelazione.
Diss. Leipzig [1928]). 7 E. PFEIFFBR, St11dien z111n antiken Sternglau·
6 Plutarco ( Is. et Os. r4 [n 356 e]) ne dà una ben (l:TOI.XEIA, Studien zur Geschichte des
derivazione etiologica: Iside deve a fanciulli la antike11 \Vcltbildes und der griechiscben Wis-
notizia che la bara di Osiride andava alla deri- senschaft, hsgg. F. BoLL, Heft II 1916); F.
va. ÈX 'tOU'tOV 'tÙ. m.ulìapta. µa\l'ttXTJV OUV<X· BoLL, Sphaira ( r903 ); IDEM, Sternglaube tmd
µw EXELV otEO"Ì}at -roùc; Atyu1t"tlouc; xat µaÀ.t- Stemdeutu11g1 (1926).
f1Ta -rai:c; -rov-.wv 61t-rEvEoi>at (contemplare, s Del loro gran numero dà un'idea solo l'enu-
ottenere la rivelazione) XÀTJ1ì6<n (grida) na:L· merazione di quelli beotici in Plut., de/. orac.
~6v-.wv Èv lEpoi:c; xat q>ilEyyoµÉvwv lS -rt lJ.'J 5 (II 4u e ss.).
'tVXWOW. Ancor oggi in Grecia certi fanciulli, i
9 4 III, col. 331.
cui genitori sono ancora in vita, fungono come
oracoli di amore (A. 0EPKE= ARW 31 [1934] 10 Quanto segue è in parte dovuto ai suggeri-
47 ss.). Ael. Arist. (1 452 s., DINDORF) ode al menti di H. KLEINKNECHT.
9l (lll,568) &.1toxa.Mni;w (A. Oepke)

ste due possibilità si è verificata. È pro- preghiera; ma questo non ha nulla a che
prio della natura del dio, per lo meno fare con la rivelazione. La religione gre-
di manifestarsi. Talvolta si rasenta il ca conosce delle 'rivelazioni', ma non è
concetto di un progresso graduale, co- una religione rivelata.
me nel fr. I 8 (r 61,10 s., Diels) di Se-
2. Critica degli increduli e dei credenti
nofane:
Gli antichi non tengono un atteg-
oil-toL àn'àp;ci'iç 1ta.vw. l>Eot VV'l}'t"Oi:ç'ùn~­
[oEL~a.v, / giamento acritico verso le '1·ivelazioni'.
à.)..).à XP6Vl!> l;'l)-covv-.Eç È<pwplcncovow Il mito in generale non è considerato
[ èiµm1av. come storicamente attendibile, e quan-
«questi dèi non tutto dal principio rive- to vi è in esso di indecente viene eli-
larono ai mortali, ma sono i mortali stes- minato o modificato mediante l'allego-
si che, col volgere del tempo, ricercan-
do trovano il meglio». ria. I prodigi vengono contestati, per
Ma non si può parlare ovviamente di quanto riguarda sia la loro realtà sia il
una rivelazione come fatto unico e cen- loro significato.
trale. Il greco non conosce 'fatti salvi- Nella critica ai miracoli e ai prodigi
fici'. Il dio in genere non si manifesta. si distinsero in modo particolare gli epi-
Dà certi avvertimenti per la vita pra- curei, che non negavano l'esistenza de-
gli dèi ma il loro rapporto con gli uo-
tica che la ragione umana deve decifra-
mini. Invece i platonici, i pitagorici e
re, cosa che può fare solo se è esente da gli stoici tennero ben ferma la creden-
ogni hybris. Eraclito nel fr. 93 (1 96,12 za negli annunzi e nei segni meraviglio-
Diels), parlando del signore dell'ora- si. Epitteto sottolinea, inoltre, che bi-
sogna lasciarsi guidare dal senso del do-
colo di Delio, dice: èiu..-e ).JyeL oihe vere (diss. 2,7; 1,1; 3,1,37; 4,4,5). La
xpÒ'Jt'tEt, fi)..).a CT'l'}µa.lvet. Il dio non si critica più interessante è quella creden-
esprime apertamente, e nemmeno na- te di Plutarco, perché essa anticipa in
qualche modo le controversie che sor-
sconde, ma 'accenna'. Il greco conosce
geranno più tardi sull'ispirazione della
troppo bene il suo Apollo, e proprio Bibbia. L'occasione per determinare con
per questo non sa quali disposizioni ab- maggior precisione il procedimento ri-
bia riguardo a lui. La divinità è lunati- velatorio gli si presenta quando si chie-
de perché la Pizia non risponda più in
ca, come il destino. Una volontà mora- versì. Non bisogna credere, risponde,
le inviolabile non esiste come norma né che Apollo stesso un tempo compones-
per gli dèi né per gli uomini, anche se se i versi, o che ora sussurri alla Pizia
gli oracoli, come se parlasse attraverso
i principi morali più elementari, come una maschera. Come il corpo adopera
l'osservanza del giuramento e~ opxoç), ogni sorta di strumenti, cosl l'anima usa
sono posti in relazione con la divinità. il corpo come suo strumento. Ma essa
Al vertice della religione greca, anche stessa è strumento del dio. Ora, lo stru-
mento deve seguire chi lo adopera, ma
la xa.Àoxa.ycdHa diviene oggetto della questa imitazione resta pur sempre im-
anoxa..À.l.11t-i:w (A. Oepke) (111,570) 94

perfetta. L'idea non si manifesta mai voli periodi, si può dire storica.
nella sua purezza intelligibile, ma sol-
tanto commischiata con le proprietà Un'incarnazione mitica dell'idea sono
particolari del suo organo (Pyth.or.20 s. le figure di Triptolemo, il missionario
[n 404bc] ). Il dio non prescinde dal- del culto eleusino, e di Orfeo, sotto il
la particolare struttura degli uomini ispi- cui nome si raccoglie una letteratura
rati (ibid. 2r [II 404 s.]; di parere dia- apocalittica, della quale già gli antichi
metralmente opposto è Filone--,} III, coli. non ponevano in dubbio il carattere
334 s.). Egli si adatta persino al gusto pseudocpigrafico 12 • Il tipo assume una
del tempo e alle necessità umane dei forma storica sia nel sovrano e nello
suoi servitori (ibid. 24 (I1406 b ss.]; 26 statista eminente (-7 xvpwç, CTW'tlJP ), sia
[n 407 dss.]). Nulla è più insulso del- in chi sa esser veramente una grande
l'opinione che il dio stesso entri fisica- guida sul piano spirituale, come un poe-
mente nel corpo dei ventriloqui e se ne ta (-7 III, coli. 332 s.), un medico, un
serva come di strumenti privi di volon- dotto o un filosofo. Il medico siracusa-
tà (de/. orac. 9 [II 414 e]). Piuttosto le no Menecrate (sec. IV a.C.) pretendeva
esalazioni, che salgono dalla terra in con- di essere Zeus e si circondava di un se-
dizioni diversissime per tempo e luogo, guito di guariti, che si chiamavano con
eccitano in vario grado la facoltà man- i nomi degli dèi salutari. Empedocle (c.
tica di cui l'anima è sempre dotata (ibid. 494-434) vive e scompare alla vista dei
40 ss. [II 432 e ss.] ). Come intermedia- suoi come un dio, senza lasciare una
ri delle rivelazioni compaiono anche i scuola. Pitagora invece è così profonda-
demoni (ibid. 38 [II 431 b]). Ma, pur mente ricordato come una figura 'divi-
tenendo conto di ciò che naturalmente na', che né la persecuzione né il marti-
la condiziona, la Pizia merita piena :fidu- rio (500 a.C.) possono alla lunga oppri-
cia (Pyth. or. 29 [II 408 s.]): Ti 't'ijc; mere la sua comunità, che prende nuo-
IIuillo:c; 01ciÀEx-roc;... où 7t01oucra xa.µ- vo slancio 400 anni dopo la morte del
1tlJ\I (stortura) ... oùo' &:.µcp1~0Àlav (in- maestro. Da essa proviene, nel sec. r d.
certezza), éJ),.)..} EùilEia. 1tpÒc; 't'TJ\I rJ.À1}- C., un'altra figura di rivelatore, Apollo-
i}EtCX.\I oucra., 1tpÒc; og 1tLCT't'L\I Èmcrcpo:À1}c; nio di Tiana, di cui Filostrato scrisse la
xat ù1m'.!iluvoc; (coscienzioso), oùoiva vita nel sec. ur, in formale contrapposi-
xail' aù·djc; EÀ.Ej'XO\I axpt \IU\I 1tapo:OÈ- zione ai vangeli e agli Atti degli apostoli
OWXE\I, cristiani. Ancota nel IV sec. Giamblico
3. Il ricorso alla storia celebra Pitagora come un dèmone beni-
gno, sicché l'influenza diretta di questo
L'idea greca di rivelazione si accosta uomo eccezionale si prolunga per un in-
tero millennio. Anche Socrate (t 399),
in certo qual modo alla storia nella dot· col suo dèmone, fu a lungo considerato
trina del ilE~oc; &vilpw1toç 11 , che trae ori- dai suoi devoti seguaci come un divino
gine da concezioni magiche dell'incar- rivelatore, e il suo interprete Platone
nazione e dell'ispirazione. Solo, qui i (427-347) fu ben presto avvolta nel ve-
lo di pie leggende. Lo stesso Epicuro
portatori della rivelazione hanno un'im- (t 270), avverso ad ogni rivelazione,
portanza che, essendosi estesa per note- con una sorprendente contraddizione

11 H. WrnmscH, Paulus 1111d Christus (l934) 12 Orph. (A.BEL), Orph. fr. (KERN),
24ss.
&.noxci.M11;-rw (A. Ocpke)

fonda una comunità secondo un model- questa unità razionale sia chiamata con
lo religioso, perché festeggi il suo com- Eraclito e la Stoa -> Àéyoc;, o ~ volic;
pleanno con un banchetto commemora-
tivo; essa sussisteva ancora nel sec. IV con Anassagora, o lofo. con Platone(~
d.C. Un profeta entusiasta trovò Epicu- III, colL 12 1 ss. ). Il punto sta qui: che
ro nel poeta Lucrezio. Stranamente, in il cosmo è inteso come una manifesta-
questo caso, la negazione della rivelazio-
zione dello spirito pensante, anche se
ne diviene 'rivelazione' essa stessa.
non sempre di uno spirito pensante.
4 . La razionalizzazione dell'idea di
Quando nello spirito greco s'innesta la
rivelazione
religiosità dell'Oriente, come avviene in
Fin dalle origini la filosofia greca pre- Posidonio, non è più necessario un ul-
senta una spiccata tendenza a dare del teriore impulso per produrre quella con-
cosmo una spiegazione puramente cau- vergenza, che ha trovato più tardi la sua
sale e immanente. Quando alcuni, do- forma grave di conseguenze nel concet-
po aver espressamente negato l'esisten- to della rivelazione 'naturale'.
za di un creatore, riconducono il mondo
ad un'unica materia, come Talete, Anas- Cicerone (Tusc.r,68 ss.) si domanda
come l'anima possa esistere senza il cor-
simandro, Anassimene ed Eraclito, o po, e risponde con ragioni che presu-
quando, come in Empedocle, Anassa- mibilmente ha tratto da Posidonio 14 :
gora, Leucippo e Democrito, esso è de- «Se noi consideriamo la forma e lo
rivato dalla 'casuale' mescolanza di ele- splendore del cielo; la velocità, inaffer-
rabile dai nostri sensi, della sua rotazio-
menti o atomi, allora non pare che ci ne; il mutamento del giorno e della not-
possa essere un qualche posto per una te; il quadruplice cambiamento delle sta-
rivelazione. Ma proprio qui avviene una gioni, così adatto al maturare dei frutti
delle svolte più decisive della storia del- e alla giusta natura dei corpi; il sole,
che ordina e dirige tutte queste situazio-
lo spirito umano, cioè la proiezione del ni; la luna ...; i pianeti ... ; il cielo stel-
pensiero nella natura, l'equiparazione lato di notte; il globo terrestre emer-
del pensiero individuale alla ragione gente dal mare, fissato al centro dell'u-
niverso ed abitabile in due zone con-
cosmica 13 • Nonostante tutto, il mondo
trapposte ... ; la folla degli animali, che
ha un significato, e il pensiero lo co- in parte servono per il nutrimento e per
glie. Essere e pensiero si richiamano coltivare i campi, in parte per viaggiare
l'un l'altro, e nella loro essenza più pro- e per vestire il corpo; infine l'uomo
stesso, che contempla il cielo ed onora
fonda sono una sola cosa. Non ha mol- gli dèi, e la terra e il mare, che sono al
ta importanza, per il nostro scopo, se servizio dell'uomo: se consideriamo tut-

B Affine, ma con caratteristiche diverse, so- 14 Secondo la traduzione di E . NoRDEN, Agno-


prattutto per quanto riguarda l'atteggiamento stos Theos (1913) 25 s., che mette in risalto
rispetto al mondo sensibile, è la dottrina india- solo le idee principali.
na di Atman-Brahman.
97 (m,57r) a1toxa).u1t-tW (A. UepkeJ

to questo e innumerevoli altre cose, pos- cio. Così Plutarco, che crede nei miste-
siamo dubitare che a questa grandiosa ri. La linea divisoria non corre dunque
costruzione del mondo presieda un crea-
tra il dio e l'uomo in genere, ma tra la
tore, nel caso che, come vuole Platone,
esso sia stato creato nel tempo, o un divinità e i non consacrati o, in altre
reggitore, nel caso che, come afferma parole, tra gli iniziati e i non iniziati.
Aristotele, esso esistesse fin da princi-
pio? Lo stesso rapporto intercorre pure Per il miste la divinità non è più na-
con lo spirito umano: tu non lo vedi, scosta, anche se solo a poco a poco ma-
allo stesso modo che non vedi Dio; ma nifesta i suoi segreti. Per il non miste,
come riconosci Dio dalle sue opere, co- invece, è nascosta solo perché egli non è
sl dalla forza della memoria, dalla fa- ancora consacrato; dunque non gli è es-
coltà inventiva, dalla velocità di movi- senzialmente occulta. La mistica si fon-
mento e da tutta la magnificenza delle da sul presupposto, espresso o sottinte-
sue doti devi riconoscere la divina for- so, che l'uomo dispone del divino. Essa
za dello spirito». Pur essendo nascosta affonda le sue radici nella magia. Il mi-
ai sensi, la divinità può essere afferrata to, sciogliendosi dagli abissi della ma-
dalla ragione, dal N ouc:;. A ciò non è gia sacrale, vuole illustrare la collegan-
necessaria una particolare rivelazione, za dell'uomo col divino e metterla a
ma è sufficiente la rivelazione 'natura- frutto per rendere piena e migliore la
le', che si può sempre cogliere in ogni vita. Ciò è fondamentalmente possibile
luogo e in ogni tempo. in ogni tempo e in ogni luogo con la di-
vinizzazione, purché si applichino for-
5. Mistica e gnosi. mule e metodi efficaci. Una rigorosa
unicità contraddice all'essenza della mi-
A prima vista sembra che nella mi- stica, che non ammette un legame ob-
stica le cose siano sostanzialmente di- bligato con determinati 'fatti salvifici',
verse. Qui il mistero della divinità, che con un determinato complesso, storico
per sua natura è occulta, pare da un o cultuale, di rivelazioni. Tutte le reli-
gioni misteriche si riconoscono fonda-
lato pienamente riconosciuto e dall' al- mentalmente l'una nell'altra, ed è que-
tro efficacemente svelato caso per caso. sta la prova migliore che qui non si trat-
Istruttiva è l'interpretazione che Plut., ta di una vera religione rivelata.
Is. et Os. 9 (n 354 b-d), dà della prete- La mistica attua in parte un forte
sa iscrizione della 'immagine velata di processo di spiritualizzazione, in cui l'a-
Sais' (~ coll. 70 s. ). Nel primitivo si- zione sacramentale risulta secondaria,
gnificato fondamentale di quella iscri- potendo anzi mancare. La contempla-
zione sopravvive, come nei fondamenti zione della divinità non è più il punto
della religione egiziana in genere, qual- culminante del culto, ma si compie in
cosa della genuina sensazione che la di- visione. Mediante le purificazioni e la
vinità sia distaccata. Che cosa ne vie- contemplazione - fatte talvolta con stra-
ne? Una teologia esoterica dei sacerdoti, ni mezzi, come mostra la cosiddetta Li-
in cui i re, qualora provengano dalla ca- turgia di Mitra - l'uomo si eleva alla
sta dei guerrieri, sono consacrati d'uflì- contemplazione della divinità. La visio-
a:r.:oxaM·wtw (A. Oepke)

ne può anche svolgersi per via puramen- Anche qui si può parlare di 'tivela-
te interiore, teoretica e speculativa più zione' solo con qualche riserva; in ogni
che sensitiva. La mistica allora presen- caso, essa non ha lo stesso significato che
ta un legame con la gnosi e forse anche ha nella Bibbia. Nulla si dice di Dio che
con la filosofi.a. Ora più che prima la si manifesta o con un atto unico e suffi-
parola diviene veicolo di 'rivelazione' 15• ciente si offre alla collettività. Il dono
della 'scienza' a chi trasmette la rivela-
Il triplice legame che abbiam menzio-
nato si manifesta con particolare eviden- zione è poco più di un travestimento let-
za nella sublime religiosità degli scritti terario. Si tratta, in verità, di una filoso-
ermetici. Questa si basa su un sapere fia religiosa egiziano-ellenistica". Oggetto
esoterico (-7 yvwcm; n, coli. 470 ss.),
del sapere è la ragione del mondo, che
trasmesso efficacemente in scritti apo-
calittici da Ermes Trismegisto, presta- per chi non è gnostico è occulta di fat-
nome di Tot o Tat, dio egiziano della to ma non per natura, e viene concepi-
scrittura e della sapienza, a certi semi- ta ora come personale, ora come im-
dei profeti e rivelatori, tra i quali, ac-
canto ad Asclepio (lmhotep ), strana- personale. Quando la sua conoscenza si
mente ricompare Tat, ora in veste di accende, è possibile trasmetteda, ma
figlio di Ermes (cfr. il dialogo della ri- non attraverso un meccanico apprendi-
velazione fra i due, Corp. Herm. 13). I
mento mnemonico, non senza un certo
termini tecnici designanti il dono e l'ac-
coglienza della rivelazione sono 7tapa- processo interiore, come la penitenza e
oio6vcu (Corp. Herm. 13,1 ecc.) e (1ta.· la rinascita; tuttavia la si apprende pur
pa.)Àa,.µ~4\IEL\I (ibid. 1, 26 b. 30 ), OLba- sempre come un 'sapere', e non come un
cnm\I {passivo, ibid. r, 27), µo.vM.vEw
( 13 ,r ), talora anche il nostro &.7toxo.- 'annunzio' attuale, un evangelo.
ÀU1t'tEL'V (-7 col. ro r ). Dio si rivela e
6. L'uso dei vocaboli
vuol essere conosciuto (yvwcr1>jj'Vat
PouÀE'ttxt). La parola della dvelazione Il greco, avvertendo il bisogno di
aiuta a rinascere. Il Myoç 'tf}<; 7taÀiy-
)'E\IEO"la.ç. dev'essere accolto in religioso esprimere un concetto analogo a quello
silenzio. Esso poi spinge alle Àoytxa.ì di 'rivelazione', lo fece scegliendo altri
1>uoùx.t della riconoscenza e non lo si de- termini (-7 coll. 90 s.). I nostri voca-
ve mai profanare comunicandolo al vol-
boli sono rari, e fuori della Bibbia il lo-
go; dev'essere invece tenuto nascosto,
anche se spinge a rendere la testimo- ro impiego teologico appartiene ad un'e-
nianza (x1Jpucrcmv), che culmina nell'in- poca tarda.
vito a penitenza: µE'to.vol}crwtE! A tale
altezza si spinge la conclusione del Poi- &.7toxa.À.U7t'tEW ( =svelare) si trova in
mandres (r,27). Questa religione mi- senso proprio in Hdt.r,n9 ('tTJV XE<pa-
stico-filosofica giunge a perfezione nel Àl}v), in senso traslato in Luc.,Icarome-
tardo neoplatonismo -7 III, coll. 3 3 5. nipp. 2r (cose vergognose), in P. Masp.

15 Una splendida esposizione di questo svilup- po in REITZENSTElN, Hell. Myst. 32 ss.


IOI (III,572) à.1toxaÀ.v1t't'W (A. Oepke) (m,573) ro2

295 II 8 (bizantino: fatti); entrambi i ma senza rivelare nulla dei loro arcani»
significati ricorrono a breve distanza (Rhet. Gt"aec. ed. E. Ch. Walz [ r832
l'uno dall'altro in Plat., Prot. 352 a (-tà ss.] VIII p. l23,r9 ss.). Tuttavia si può
O"-i;i}i}TJ, -i;ooE -tf}c; otavola:c;). Al medio anche pensare a un chiarimento saluta-
significa presentarsi apertamente espri- re. Iambl., vit. Pyth. xo3, dice quanto
mendo la propria opinione (Diels, Do- giusti e veraci siano i simboli dei pita-
xographi Graeci 298a9). Una significa- gorici; &.7to:X:aÀucpì7E.i:11cu xat -i;o\i a.tvty-
zione teologica assume il verbo in Corp. µa-i;woouc; è)..wìJEpwllEi:crm -.1'.ntou.
Herm. r 3 ,r, un testo di difficile intelli- Il sostantivo &.1toxci.)..u~tc; si trova
genza e forse corrotto, in cui si tratta usato in senso proprio a proposito della
del O"wllfiva.1 e del dono del Àbyoç -tfic; testa scoperta tPhilodemus Philosophus
'ltO.ÀLj'j'E.\IEO'la:c;: où:x: tÌ.'JtEXciÀrnjiaç (si- [e.i.rea Iro-28 a.C.], vitia 22, p . 38,15
nonimo di alwyµa-i;(i)OWç xaL ou 't'TJ- ed C. Jensen [r911]), dell'atto di de-
À.auywc; ~q>pa<raç), e ancora in Iambl., nudare il corpo ( = yuµvwcr1c;, Plut.,
myst. 3,q (ed. Parthey 142,9), in un Cato Maior 20 [u 348 e]), di una sor-
contesto che, magnificando superstizio- gente nascosta che erompe (Plut., Aem.
samente i più insulsi metodi della man- 14 [I 262 b]). In senso traslato si ha
tica, dice della divinità: -.à 1ta<r11c; yvw- à.7toxci.À.u\jitc; (miglior lezione: à.va.x<i-
crewc; 'ltpoÉxov-ta vo-l)µa-ta &.7toxaÀ.u'1t- À.u\jitc;) èt.µap-tlac;, scoperta di un errore
'tEt. Di una trasmissione illecita dei mi- (= vouÌ7É't''J)CTtc;: Plut., adulai. 32 [II
steri da parte di uomini si pada invece 70 s.] ). Secondo Sinesio (morto avanti il
ibid.6,7 (248,u), dove si dichiara che 415 d.C.) <Ì.'ltoxaÀ.u\jitc; è termine speci-
i demoni tremano quando un uomo mi- fico degli indovini (ep. 54, R. Hercher,
naccia di svelare i segreti del cosmo ('tà Epistolographi Graeci [1873] 662). In-
XpU7t'tà -i;f}c; "lcrLO()ç ÈXq>ctVE~V, 6, 5 ). fatti esso compare spesso in testi astro-
Tutto resta intatto e in ordine, È'lté'.LO'Ì} logici ed alchimistici tardivi. Ca tal. Cod.
-.à ÈV 'A~uocp &:n;6pp'J)W. (i segreti di Astr. Graec. vn 4, p. I64,r8: 6vElpw\I
Abido, dove secondo la dottrina egizia- cb•oxaMtt>E~c;, ibid. p. I45,26; ibid. VIII
na dev'essere stata sepolta la testa di p. 99, 7: 't'Ì}V 'tW\I µuO''t'T)ptW\I tX7tOX<i.-
Osiride) ouoÉ1toi:e &.7toxaÀ.U'lt-.E'tr..tL ( 6, À.u\jJLV, lo svelare affari segreti, in un
7 ). È caratteristico che tali minacce pro- contesto cultuale, Berthelot 2 r 9 § 1;
ferite da un uomo siano prese sul serio con un senso più marcatamente gnosti-
dai demoni. L'atto di un uomo che à.- co, ibid.n2 § 6: tX'ltOXciÀ.u\j;Lc; XEXpuµ-
'ltOXO.ÀU'lt't'E.L qualche mistero ad un al- µÉvwv pi]crEwv elc; q>cx.vepov ywoµÉvwv.
tro è considerato in genere come ese- Entrambi questi termini mancano nella
crando. Si veda Collection des anciens terminologia mistica di Filone.
Alchimistes Grecs, ed. M. Berthelot - C. Quanto abbiamo detto mostra con
E. Ruelle, Texte(r888) p. 296 § 14: looù tutta chiarezza che i termini à.1toxaÀ.u1t-
'tÒ µu<r-ç1}ptov 't'WV <ptÀ.o<réq:iwv, xat '1tEpt 'tEL\I e à'ltox&..À.u\jJtç non hanno alcun
r..tÙ'tOU Èt;,wpxLO'r..tV vµi:v ot 'Ittx.'tÉpEç 1)µWv senso dogm_atico e che il loro uso teo-
'tOU µ1) à'ltoxaMtfiat r..tÙ't'Ò xat Ù'Qµo- logico è originariamente estraneo al gre-
O"LE.ucrat, «ecco l'arcano dei filosofi, e i co, ma è stato importato dall'Oriente.
nostri padri vi scongiurarono di non ri- Dati gli influssi giudaici nei papiri ma-
velarlo e pubblicarlo» . Ancora Sopatro, gici e le tracce difficilmente contestabili
retore del sec. v d.C., scrive: aù-i;à -tà di reminiscenze veterotestamentarie nel-
µucr-.-f)pta. 0L(t..'tU7tWO'EL<; xat ÈpEiç, OÙOÈV la mistica di Ermes, ci si chiede se l'u-
&.7toxaÀ.U7t't'WV oµoiwc; 't'WV µucr't'tXWV, so tecnico extrabiblico dei nostri voca-
«anche dei misteri tratterai e parlerai, boli non sia, direttamente o indiretta-
103 (m,573) 6:7toxa).un't"w (A. Oepke) (m,574) 104

mente, derivato dalla Bibbia greca 16 • 2. La rivelazione del Dio vivente


Se filologicamente ciò non regge, tutta-
via sotto l'aspetto teologico ha la sua Sotto queste forme, ma ben presto
ragion d'essere, se Girolamo dice che superate e nobilitate, ad Israele vien do-
à:noxciÀ.vlJ!Lç proprie Scripturarum est ... nata una nuova rivelazione, unica nel
a nullo sapientium saecuti apud Graecos
usurpatum (ad Gal.I,II ss.; VII I,387 suo genere, il cui tratto distintivo per
ed. Vallarsi). l'A.T. è la concezione di Jahvé, Dio di
Israele, come Dio vivente ('el flaj, Ios.
C. LA RIVELAZIONE 3,ro; 'elohtm paj, Is.374; 'elohlm paj-
NELL'ANTICO TESTAMENTO
tm, Deut.5,23; ler.10,10 ecc., a diffe-
I. Il fondamento storico-religioso renza degli idoli, che sono nullità, 'eU-
lim, Is.2,8; Ps.96,5; 97,7 ecc.).
La religione veterotestamentaria co-
nosce ed usa molteplici mezzi di rivela-
Sul tempo in cui questa novità è en-
zione analoghi a quelli delle altre reli-
trata nella storia d'Israele, gli studiosi
gioni: segni premonitori e presagi ( Gen.
non sono unanimi. Un tempo gli studi
24,r2 ss.; 25,21 ss.; Iud.6,36 ss.; I Sam.
storico-critici ne ponevano l'origine nel
15,27 ss.), l'arte d'un uomo in possesso
profetismo a cominciare dal sec. vur;
d'una forza divina e d'un veggente (I
ma ora si ritiene che già durante la for-
Sam.9, 6 ss.; 9, 15 ss.; .2 Sam.24, II; I
mazione del popolo sotto Mosè siano
Reg.22,6 ss.; Am.7,12; Is.29,10; 30,ro;
stati gettati i germi della nuova conce-
~ 111, coli. 336 ss.), sogni e interpreta-
zione 18 • Certamente la prima intuizione
zioni di sogni (-7 IV, col. I 3 II ), l'incu- non fu esplicita, nel senso che da prin-
bazione (-7rv, col. 1310), l'oracolo de- cipio si affermò che solo Jahvé esiste,
gli Urim e Tummim (r Sam.14,37 ss., è mentre non esistono le divinità pagane.
pure un'ordalia) 17, responsi oracolari Anche la religione di J ahvé è passata
(Gen.25,23), l'istruzione del sacerdote attraverso gravi crisi. Ma fondandosi su
(Deut.17,9.12), estasi e profezia (-7 111, di essa la religione biblica appare «come
col. 337). Come preparazione a ricevere la fede in Wl Dio, che è veramente Dio
la rivelazione vengono menzionati il di- nel pieno senso della parola, in netta di-
giuno e la macerazione (Dan.9,3; 4 Esdr. stinzione rispetto a tutte le altre espe-
5,20). rienze numinose» (-7 rv, coll. 379 s.).

16 P. TILLICH (-7notabibliogr.) 403 si espri- opposto, e presenta il pericolo di spiegare in


me cosl: «La rivelazione come idea è vecchia senso pagano la fede biblico-ecclesiale in un
quanto la religione ... Il concetto di rivelazione concreto contenuto della rivelazione e di sosti-
è una creazione della filosofia ellenistica». In tuire ad essa una mistica soggettivistica.
questa formulazione idea e concetto !iOno astrat-
11 Altri particolari in R. PRESS, Das Ordal im
tamente contrapposti l'una all'altro. Essa non
alten Israel: ZAWNF 10(1933) 121ss. 227ss.
tiene abbastanza conto delle differenziazioni al-
l'interno della stessa idea di rivelazione e del- ta Cfr., per es., P. VoLz, Mose tmd sein Werk 2
l'origine orientale della concezione tardo-elle- (1932); O. PROCKSCH, Der Staatsgedanke in
nistica. Nell'intento legittimo di mettere in der Prophetie (1933) 4ss. Ad un'epoca ancora
guardia contro l'irrigidimento storicistico e la più antica risale A. ALT, Der Goti der Viiter
ristrettezza dogmatizzante, cade nell'estremo = BWANT 3 Folge 12 (1929).
a'ltOXtXÀ.\>1t't"IJ) (A. Ocpkc)

Ciò non significa, però, che questo che ad essi ha destinata. Ma, giustamen-
Dio si ponga sullo stesso piano dell'uo- te inteso, il governo di Jahvé nella sto-
mo e del suo popolo con una rivelazio- ria è un elemento costitutivo del patto
ne continua e concreta 19 • Essendo vera- con Israele.
mente Dio, egli è piuttosto il 'Dio na- La religione d'Israele si evolve nella
scosto' ('el mistatter, Is.45,15), il Dio storia e per questo è caratterizzata dal-
del mistero, che si manifesta solamente la determinazione storica. Essenziale per
quando lo vuole (~ xplirt"t"W ). Ma per la concezione biblica non è ciò che esiste
questo si raggiunge la rivelazione nel in ogni tempo, ma ciò che si verifica.
suo senso rigido. Questa rivelazione si La storia, cioè ciò che accade, è opera
compie soprattutto in tre direzioni: Jah- di Jahvé.
vé si rivela come signore della storia,
Non solo egli guida con mano pos-
come il santo che dà la grazia, come crea- sente la storia del suo popolo, ma an-
tore del mondo. che quella di tutti i popoli. Lui fa sor-
gere e tramontare i regni, annienta i su-
a) Jahvé si rivela come signore della perbi disegni dei re (Is.7 ,r-9; 8, r -4).
storia. Il fotto fondamentale per la re- Gli imperi devono eseguire i suoi co-
ligione dell'A.T. è e resta la liberazione mandi. Egli chiama, e come tafani e api
giungono a sciami gli eserciti, per ese-
di Israele dalla 'schiavitù' d'Egitto. Al guire contro Israele il giudizio tante
faraone recalcitrante e alla sua potenza volte minacciato (Is.7,r8 s.). Ma quando
Jahvé rivelò in modo possente la sua la verga si erge contro chi l'impugna e
il bastone contro chi se ne serve per
magnificenza («sappiano che io sono colpire, quando la scure si rivolta con-
Jahvé», Ex. 14, 18). Con quest'azione tro colui che con essa taglia, e la sega
possente egli prese Israele tra tutti i si vanta contro chi la tira, allora essi
vengono tutti spezzati, e quanti ne so-
popoli e lo trasse a sé in modo incom- no sta.ti colpiti resteranno meravigliati
parabile (Ex.19, 4 ss.). Anche i profeti (ro,5 ss. r2 ss.). Sulle mura di Gerusa-
tornano di continuo su questo evento lemme s'infrange la potenza degli Assi-
ri, quando Jahvé lo vuole (ro,28ss.). «A
basilare (Am.2,10; Os.u,1 ecc.; Ier.7, guisa di uccelli che aleggiano», egli pro-
22; 32, 20; cfr. Deut. 4, 34, ecc.). Ma teggerà le schiere di Gerusalemme (3r,
Israele non si illuda e non faccia di ciò 5 ). Chiama Ciro per nome, affinché ese-
guisca il suo comando e riconduca Israe-
un titolo di merito (Am.9,7). Davanti
le nella terra dei padri (Is.45,1 ss.). I
a Jahvé i popoli son tutti uguali. Egli li popoli vedono e restano pieni di mera-
domina tutti e tutti conduce nella sede viglia (52,10.15; 60,3.5, ecc.). Tutto il

19 W. IlAUDISSIN, 'Gott schatJen' in der at.li- estraneo della visione di Dio all'idea fonda-
chen Religio11 = ARW r8 (r9r5) x73ss. dimo· mentale della sublimità di Dio>>, nel quale ha
stra che la religione veterotestamentaria ha eliminato invece il significato ad essa sostan-
«adattato il concetto ad essa originariamente zialmente estraneo (233).
a.7toxo:.7'.U1t'"t'W (A. Oepke)

mondo deve rendere omaggio a J ahvé nima alla sua santa volontà morale, è
(Ps.98). disposto ad annientare gli strumenti che
Questo basta a mostrare quale sia, si è scelti e a distruggere interamente il
secondo l'A.T., l'essenza della rivelazio- popolo che si è scelto (2 Sam.12,7 ss.;
ne. Essa non è comunicazione di un sa- r Reg.I7,1; 18,1 ss.; 21,r7ss.; Am.2,6
pere soprannaturale e neppure un risve- ss.; 4,1 ss.; 5,2I ss.; 8,4ss.; Os.6,6; Is.
glio di sentimenti numinosi. Certo, può 1,10-17; 3,x6ss.; 5,8ss. ecc.; Mich.2,x
dare anche un sapere, ed è necessaria- ss.; 6,8; ler.7,3 ss., ecc.).
mente accompagnata da sentimenti nu- Jahvé, in quanto è il santo, è geloso
minosi (Ex.19,16; Is.6,5, ecc.). Ma non del suo onore (Ex.20,5; Is.42,8). La re-
in questo consiste la rivelazione; essa è, ligione dell'A.T. non parte da un'idea
propriamente, un'azione di J ahvé, che astratta del bene, alla quale anche Dio
manifesta il mistero essenziale della sua sarebbe commisurato. Buona è la vo-
natura, ed offre se stesso alla comunità. lontà di Jahvé. Ma non sempre l'uomo
Ma questa comunità ha come caratteri- riesce a percepire cbinramente questa
stica peculiare di poggiare su fondamen- sua natunl. Talvolta le sue direttive mi-
ti morali. nacciano di assumere tratti che si direb-
bero al di sotto della morale (2 Sam.22,
b) Jahvé si rivela come il santo, co-
27 [ =Ps.x8,27 ]; Ex.20,5 cfr. con Ier.
lui che dà la grazia: come il santo in
31, 29 s.; Ezech.IB, 2 ss.). Posto anche
senso morale! Ciò risulta chiaramente
che qui si potesse parlare di giusta rap-
nel decalogo, dove i principi elementari
presaglfa, si dovrebbe però subito no-
di ogni moralità appaiono come esigen-
tare che proprio la vendetta di Dio non
ze di Jahvé. La stessa cosa si può scor- sempre appare moralmente giusta. So-
gere attraverso la storia successiva. Il
no note le strette nelle quali la pietà
popolo corre sempre il rischio di sna-
dell'A.T. è stata ridotta da questa espe-
turare in senso naturalistico e rituale la
rienza (cfr. Ps.37; 73; il libro di Giob-
conoscenza di Dio accordata ai suoi ca- be, ecc.). La fede lotta sempre per pas-
pi. Ma con inesorabile coerenza Natan, sare dal Dio nascosto al Dio rivelato!
Elia, Amos ed Osea, Isaia, Michea e Jahvé è colui che dà la grazia, usa
Geremia fanno valere la santa volontà misericordia e perdona i peccati (Ex. 34,
di Dio. Quello che J ahvé esige non è il 6 s.; Ps.32,5; 103,8 ss., ecc.). Cosl lari-
culto, né da solo né unitamente ad una velazione orale, aggiungendosi continua-
esigua misura di azione morale. Egli mente a quella delle opere, spiega l'agi-
esige semplicemente obbedienza. Il cul- re di Jahvé, che mira alla grazia passan-
to senza l'obbedienza gli fa orrore. Piut- do attraverso il giudizio. Questa testi-
tosto che abdicare in misura anche mi- monianza segna il vertice della rivelazio-
a:r.oxoJ..{nt't'W (A. Oepke)

ne e tocca quasi il livello del N.T. (!s. pi analoghi (cfr. soprattutto Ps.r8,8ss.;
40, l ss.; 53; 61, l ss., ecc.). Ma tutto 19,1-7; 29; 96,10 ss.; 97,1 ss.; 98,7 ss.;
ciò si svolge necessariamente sullo sfon- ro4; J48; Is.40,12 ss. 22 ss.; 42,5; 45,
do della potenza del Creatore, che su- 12.18; 48,13; Am.5,8; 9,5 s.; lob 9,5
pera l'universo. ss.; 38; 39).
c) Jahvé si rivela come creatore e La teologia greca della natura, con-
conservatore del mondo. La professione siderata sotto questo aspetto, potrebbe
che Jahvé ha fatto il cielo e la terra (Is. apparire analoga; ma i suoi fondamenti
37 ,r6) non è il punto di partenza della sono del tutto diversi. Il greco mira a
fede di Israele. Jahvé non è uno di que- far proprio il mondo per via teoretica,
gli dèi sbiaditi, posti alle origini 20, di e a questo scopo l'io assume una dimen-
cui parla la storia delle religioni, ma è sione cosmica (--7 coli. 95 s.). Il fede-
soprattutto colui che con la sua poten- le dell'A.T. invece, anche là dove esal-
za opera nel presente. Ma il riconosci- ta la rivelazione di Dio nella creazione
mento che anche l'origine del mondo e il dominio dell'uomo sulla terra, re-
sta nella sua volontà e nella sua parola sta consapevole che questa supremazia
s'impone per intima necessità e con cre- è un dono di Dio e che il Creatore è in-
scente chiarezza. Le cosmogonie dei po- finitamente distante dalla creatura. Per
poli circostanti, Fenici e Babilonesi, non cogli~re la differenza tra i due atteggia-
sono applicabili ad Israele nella loro menti, basta fare un confronto tra il fa-
forma mitologica. Soltanto dopo un lun- moso coro dell'Antigone di Sofocle
go e profondo prncesso di purificazio- (332 ss.): 'TtOÀÀIÌ 't'IÌ ÒEL"Và. XOUOÈ'J Ù;v-
ne esse posson fornire la materia al rac- Ì}pW'1tOI> OEWO'tEpov rtÉÀ.EL, e il Ps.8! Se-
conto biblico della creazione, il cui te- condo la concezione greca l'uomo mani-
ma non è la lotta della divinità con il festa Dio; nella Bibbia, invece, è Dio
caos, ma la sussistenza del mondo, per che si rivela all'uomo. Dimostrazione di
la parola di J ahvé e per la sua onnipo- Dio e lode dell'uomo da una parte; lode
tente volontà. Lo stretto rapporto di di Dio dall'altra!
questa concezione col dominio univer-
sale etico-storico di Jahvé è posto in 3 . Delimitazione della rivelazione
chiara evidenza nel Ps.33. La gloria di
Jahvé nella creazione costituisce pure Il concetto greco di rivelazione si
un tema inesauribile della poesia e della muove tra due estremi che ne segnano
profezia, che spesso lo trattano con sco- il Hmite: l'elemento misterico e la com-

20 La designazione deriva da N. SODBRBLOM, p. II4 ss. maggiori particolari.


Das W erden des Gottesglaube11s (r9x6). Ibid.
II I (III,576) ci:1toxa7'..{nt'tW (A. Oepke)

ponente umanistico-cosmopolitica. En- alla comunità che si raccoglie entro i


trambi sono estranei ail'A.T. Il culto confini di questa nazione. La rivelazio-
di Jahvé non è un culto misterico, e ne resta sempre e dappertutto, nel sen-
non è neppure semplicemente una reli- so più rigoroso, un atto di Dio. Nessu-
gione cosmica. Jahvé è il Dio del suo no perciò può vantare dei diritti su di
popolo, e lo è perché si è scelto questo essa, adducendo a pretesto la sua for-
popolo di Israele, con un libero e pre- ma umana. E neppure l'Israelita può
muroso atto di grazia, come sua pro- addurre questo suo titolo, accampare un
prietà, come regno sacerdotale e popo- diritto del genere. Soprattutto, poi, il
lo santo (Ex.19,4 ss.). Ma egli è il Dio diritto per essa conferito può andar per-
'iivente, creatore e Signore del mondo. duto per una colpa. È troppo semplici-
Ovviamente, perciò, il rapporto di al- stico voler contrapporre Israele agli al-
leanza non significa che Jahvé abbia for- tri perché quello ha ricevuto la rivela-
malmente rinunciato a manifestarsi ad zione e gli altri no, perché Israele possie-
altri popoli. Anzi, egli si fa conoscere de la vera rivelazione e gli altri quella
da tutti nei suoi giudizi (Is.13 ss.; Ier. falsa. Dio non è legato ai confini di
25, 12 ss.; Am.1,3-2,3; Nah.1-3; Soph. Israele, e d'altronde il contrasto tra ve-
2,8 ss.) ed anche nelle sue benedizioni ra e falsa rivelazione esiste anche all'in-
(Am.9,7). Dall'A.T. è possibile ricavare terno d'Israele.
anche che Jahvé, con la predicazione Che ] ahvé possa dare anche in Israe-
profetica, porta a penitenza i popoli le una falsa rivelazione, che seduce chi
stranieri (Ion.3,4 ss.; 4,n ). Un giorno la riceve, è una delle profondità para-
tutti i popoli saranno ammessi alla rive- dossali della concezione di Dio nell'A.
lazione della salvezza (Is. 2,2-4; Mich. T . (2 Reg.22,19 ss.). Se ciò avviene non
4,1-3). Nel frattempo Jahvé si l"ivela so- è, certo, senza colpa da parte dell'uo-
prattutto nella logica con cui conduce mo; anzi la colpa dell'uomo entra come
alla salvezza Israele, suo popolo. Que- elemento dominante persino nel giudizio
sto è il vero tema della profezia del di falsità di una profezia.
Deuteroisaia (specie 4r,r ss. 8 ss.; 45,4
L' A.T. ebraico non ha un termine
ss. 14-25; 49,r ss. ; JIA ss.; 52,13 ss.). per designare i 'falsi profeti' 21 • La con-
Anche se la manifestazione assume una troversia con i falsi profeti è il filo con-
ampiezza cosmica, è pur sempre vero, duttore di più di due secoli di storia (I
tuttavia, che la rivelazione dell'alleanza Reg.22,5 ss.; Mich.3,5 ss.; Ier.2,26; 6,
I3 ss.; r4,r3 ss.; I8,18 ss.; 23,9-22 .30
resta destinata al popolo eletto e che in ss.; 26,7 ss.; 27-29; Ez.r3, 15 s.). Seb-
essa Dio si offre dapprima (~ qui sopra) bene manchi una designazione adegua-

21 lj.ieuoo1tpocp1J'trtç in LXX '!Ep. 6,13; 33 (26), 7 ss.; 34,9; 35,1 (ebraico: nebf1m).
IIJ (lll,577) Ò:.7toxaM7t-.w (A. Oepke)

ta, il concetto ricorre in forma tanto de- per la profezia autentica non si escludo-
terminata, che si può far credito alla no affatto altri possibili modi di riceve-
ipotesi che si tratti di un fenomeno con- re la parola a seconda delle circostanze
nesso con elementi istituzionali22• Si può (Js.6; Am1-9; Ez.r ss.; Zach.r, 7-6, 8,
pensare che questi siano in primo luo- ecc.). Lo stesso A.T. lascia intendere che
go, anche se non esclusivamente, i pro- la comunicazione diretta della rivelazio-
feti cultuali, che avevano l'obbligo per ne resta un ideale, che in ogni caso si
cosl dire professionale di intercedere e ebbe soltanto in Mosè (Ex.33,rr; Num.
di predire la salute in cambio di denaro23 • 12,6 ss.; Deut.34,ro). Assai significativa
Già nell' A. T. si ebbero seriè contro- è la veemenza con cui la parola auten-
tica rapisce il profeta, non appena egli
versie sull'autenticità della rivelazione e l'avverte e l'accoglie (Am.3,8; ls.5,9;
sulla sua distinzione da quella falsa Ier.20,9; 23,29); ma anche questa, in
(cfr. anche Deut.r8,2r). certa misura, resta equivoca (Ier.20,7).
A questo proposito si applicano i cri- c) La realizzazione, o meno, della pro-
teri seguenti: fezia (I Sam.3,r9; I Reg.8,56; Deut.r8,
22; Ier.28,9; «All'avverarsi della paro-
a) La personalità di chi presenta la la si riconosce il profeta mandato vera-
rivelazione e la motivazione addotta. I mente da Jahvé»; ciò è particolarmente
falsi profeti gridano «salvezza!», quan- frequente rel Deuteroisaia: 4r, 2r ss.;
do han qualcosa da metter sotto i denti, 42,9; 44,7 ss.; 44,26; 45,2r; 46,10; 48,
ma a chi non mette loro nulla in boc- r5 s.; 55,rn s.). Ma alle parole non di
ca dichiarano guerra (Mich.3,5; cfr. v. rado adempiute si contrappongono, an-
r r ). Il vero profeta è indipendente (Am . che nei messaggeri riconosciuti, quelle
7,14); ma questo criterio non sempre che non trovano compimento. Contro
si può applicare, come mostra il raccon- Mich.3,12 talvolta ha ragione Is.29,5 s.
to di Eliseo che trova alloggio presso la Gli stessi profeti fanno intendere che
donna di Sunam (2 Reg. 4, 8 ss.; cfr. I la parola di J ahvé non è un decreto ir-
Reg.r7,7 ss.). revocabile, in quanto le sue disposizio-
ni si adattano con una certa elasticità
b) Il modo in cui vien ricevuta la ri-
alla situazione del momento (Is.28,23
velazione. «Il profeta che ha un sogno,
ss.).
racconti un sogno; ma chi ha la mia pa-
rola, riferisca fedelmente la mia paro- d) Il segno infallibile è il contenuto
la» (ler.23,28; cfr. v. 32). Questa squa- dell'annunzio. I falsi profeti gridano:
lifica dell'oracolo avuto in sogno - e, «salute!», il vero uomo di Dio è un
si può aggiungere, ogni situazione esta- messaggero del giudizio (1 Reg.22,5 ss.;
tico-visionaria (ls.8,r9) - è molto signi- Mich.3,5; Ier.28). Ma può anche avve-
ficativa. Alla tecnica della rivelazione si nire, in certi casi, che i falsi profeti an-
contrappone, come fattore decisivo, la nunzino la sventura, e i veri profeti la
comunicazione della parola. Ma anche salvezza (Mich.3,5; Ier.29,xr; Am.9,u

22 VoN RAD, I.e. Cfr. S. MOWINCKBL, Kultpro- ne di questa profezia cultuale, in opposizione
pbetie und prophetische Psalmen = Psalmen- ai 'profeti di sciagura' già noti, non riesce del
ftudien 111 (1923). tutto convincente. STABRK, o.e. 92, ritiene i vv.
2l L'idea di von Rad, secondo cui Deut. 18, 21 s. come un «ornamento legato a condizioni
18-22 sarebbe stato formulnto in considerazio· storico-temporali» e perciò non essenziale.
tt1toxaMTt-rw (A. Oepke)

ss.; O.i-.I4,5 ss. 24 ; Is1,I-9; 9,I-6; quasi poggiandosi su questa sua manifestazio-
tutto il Deuteroisaia, ecc.). La differenza ne. Spesso non taggiungono la coscien-
fondamentale è questa: i falsi profeti lu-
singano gli ascoltatori, in quanto il loro za della loro missione se non a prez:w
egoismo carnale non mostra loro altre di gravi scosse che, per quanto sappia-
vie, mentre l'autentico portatore della mo, raggiungono l'acme in Geremia (20,
rivelazione sa di esser legato inesorabil-
7-18). Ma la certezza, cosl scossa, vie-
mente alla santa volontà di Jahvé, an-
che se ciò significa lo sfacelo sia per lui ne ristabilita. La rivelazione finisce per
che per il popolo. esser vittoriosa.
La legittimità dell'annunzio, dunque, 4. Rivelazione ed escatologia
deriva dal suo orientamento morale (Ier.
23,2I s.). Ma ciò non va frainteso in La nota caratteristica della rivelazio-
senso moralistico. Non è che l'uomo ne veterotestamentaria si manifesta per
possa aggiungere alla rivelazione una lo più in rifetimento al futuro. L'idea
idea già formata del bene, e quindi de- greca della rivelazione, proprio nella sua
cidere come un giudice sulla qualità di forma più elevata, riguarda ciò che co-
essa. È invece lui che viene sottoposto pre tutto l'arco del tempo, anche se si
al giudizio, lui l'oggetto di cui si deci- cela dietro l'essere empirico. Nell'A.T.,
de e si dispone. La vera rivelazione di invece, la fede nella rivelazione s1 ri-
Dio chiama in giudizio senza pietà l'uo- volge a ciò che deve avvenire.
mo decaduto e peccatore, ma attraver- Fin dall'antichità essa si riconnette,
so il giudizio Io conduce alla grazia e specialmente in Oriente, all'attesa popo-
alla salvezza. Questo è il contenuto del- lare di un prossimo tempo di salvezza.
la profezia. «Essa non può essere con- Quest' attesa assume un carattere pre-
tro la verità del Dio vivente; altrimen- valentemente trascendente soprattutto
ti ne resta frantumata» 25 • È chiaro che quando si ispira alla descrizione utopi-
anche qui non si tratta di applicare un stica delle origini 26• I profeti respingo-
infallibile criterio razionale di verità. no nettamente il permanente ottimismo
Dio si dà a conoscere ai suoi inviati co- naturale di questa attesa. Il popolo so-
me colui che è santo e concede la gra- gna il «giorno di Jahvé», ma Amos ve-
zia, rivelandosi tanto nel loro intimo de giungere questo giorno come giorno
quanto nel corso della storia. Essi poi di tenebre e di terrore (5,r8 ss.). Que-
trovano il coraggio di riconoscerlo ap- sta inesorabile negazione non impecH-

24 Il dubbio sLùl'autenticità delle conclusioni modo l'effetto di queste idee in Occidente. Cfr.
dei libri profetici con le loro promesse si può E. NoRDEN, Die Geburt des Kindes (1924).
considerare oggi come superato. Queste connessioni, però, non hanno grande
25 STAERK, o.e. 86. importanza per il concetto ellenistico di rive·
26 La IV egloga di Virgilio illustra nel miglior !azione.
n7 (m,579) IÌ'ltoxet.Àfrr.:-rw (A. Ocpke) (m,579) u8

sce tuttavia, a lui e ad altri profeti, di con indicazione dell'oggetto che vien
coronare le minacce di giudizio con l'an- comunicato. à.Jto:x;aÀ.u1C'tEW (solo qui =
higgid} 'tovc; À.Oyouc; -co1hovi:; (fos.2,20).
nunzio di un ultimo, grande tempo di Il termine assume una significazione
salvezza (Am.9,II ss.; Os.2,16 ss.; Mich. teologica quando il soggetto è Jahvé;
4,1 ss.). (istruttivo è Is. 52,10: biifap jhwh 'et-
È soprattutto Isaia che, nel descri- :6oa' qodUJ l"ené kol-haggoim, LXX:
,J, >
vere questo tempo, ama servirsi anche
' \ I
tl..1tOXl1./\.\J'j'f:'.L xuptoc;
I
't'O\) 1-1PClXLOV<X u.u-
\ {) I

di elementi ispirati all'attesa popolare 't'OU; l'ebraico dice 'denudate', mentre


della fine (Js.9,n ss.; rr,r ss.). Il tem- il greco, spiritualizzando l'espressione,
po messianico della salvezza, poi, è il traduce con 'rivelare'); 2Bao-.7,27:
vero tema del Deutero e del Tritoisaia ci7CEXUÀ.U\yac; 'tÒ W'ttOV 'tOU oouÀ.ov crov;
(Is. 40-66 passim). In Geremia (3I.3I similmente: 'tOÙ<; ocpi}aÀ.µouc;, a propo-
ss.), e anche in Ezechiele (36, 24 ss.), sito di visioni, Num.22,31; 24,4.16. Al
l'attesa dell'avvenire risulta, in parte, passivo è detto di Dio che si rivela, con
fortemente interiorizzata. Ezechiele trac- 1tp6c; indicante la persona a cui la rive-
cia, io una prospettiva sacerdotale, un lazione è fatta ( r Bo:a.2 ,2 7; 3 ,2 l; sino-
quadro profetico della Gerusalemme rin- nimo O"r]À.wì>rjvm). Pure il passivo è usa-
novata e del suo tempio (40-48). Con to quando l'oggetto è di natura religioso-
questa prospettiva ci avviciniamo già morale (pi)µo: 1'Eou, l Bo:<r.3,7; pl(,a. cro-
all'apocalittica. L'idea di rivelazione su- cpla.c; Eccltts greco x,6). Quando il vo-
bisce una trasformazione. Il suo centro cabolo è usato per denotare una comu-
di gravità si sposta sempre più dalla pa- nicazione di conoscenza, non si tratta
rola che sollecita, minaccia, interpreta di un sapere di natura intellettuale, ma
e consola, alla scoperta effettiva della di un contatto intuitivo con ciò che è
gloria futura, che già esiste nascosta nel pur sempre celato nella trascendenza (in
consiglio di Dio e nel mondo celeste. senso del tutto diverso ~ 011À.ouv II,
Quanto peggiore è il corso delle cose, coll. 896 s.). Ciò si ha specialmente nel
tanto più ardente è il moto con cui la Libro di Daniele tradotto da Teodozio-
speranza si rivolge al tempo in cui Jah- ne, che predilige questo termine. I LXX
vé realizzerà il suo dominio sul mondo usano invece &.vaxaÀ.V1t't'W, txcpa.lvw o
e si rivelerà come re di tutti i popoli. I Sdxvuµt (2, 19. 22. 28. 29. 30. 47; ro,
cosiddetti salmi dell'intronizzazione di r ). Il concetto di rivelazione non è an-
Jahvé (46.47.96-99) celebrano questo cora dogmaticamente fissato. Per quan·
momento con slancio ditirambico. to l'idea di rivelazione sia centrale nel-
la religiosità veterotestamentaria, ad es-
5. L'uso linguistico sa non corrisponde ancora un termine
&.7toxa.À.U1C't'E!.\I non è mai traduzione fisso e preciso. Un'accezione interessan-
di jtida' all'hif'il. Nei LXX per lo più te e gravida di cqnseguenze prende il
rende esattamente, quanto al senso, gii- termine quando viene usato proprio per
la al pi'el, e l'aramaico gela', spesso nel dire che certe realtà che preesistono
significato proprio di denudare, scopri- nella trascendenza si fanno immanenti.
re (Ex.20,26; Lev.r8,6ss., ecc.); fre- Il Tritoisaia annunzia il tempo della sal-
quente è pure l'uso traslato ebraizzante, vezza mettendo in bocca a Dio questo
senza accezione teologica: à'ltoxa.)..u'lt- grido: i)yyt<rEv 't'Ò crw't1)pt6v µov 7trL-
't'Et\I i::ò W't'lov 't'Woc;, iniziare qualcuno a oa.ylvecrthn xaì. 't"Ò eÀ.E6ç µou <Ì1toxa.-
qualcosa (r Ba.<r.20,2; 22,8.17), anche Àucpì}rjva.t Whiggiilot), Is.56,1.
rr9 (lII,579) 6.7toxaM7t't'W (A. Oepke) (m,580) 120

Qui 'essere svelato' è lo stesso che lettualistico 27 • Per quanto meravigliosa


apparire. Per designare brevemente que- sia stata al tempo della legislazione l'a-
zione di Dio, ciò che conta per il pre-
st'uso linguistico, lo possiamo definire
sente è che Israele conosca la volontà di-
'escatologico', a differenza di quello vina e possa dunque acquistarsi un me-
'mistico'. Le virgolette vogliono signifi- rito nell'osservarla. Una nuova rivela-
care che si tratta di designazioni sche- zione è attesa per il tempo finale; anzi,
qui tutto sembra teso ad un'azione di
matiche. I LXX usano à7toxcH.vqn<; so- Dio. Ma è caratteristico come il concet-
lo in senso traslato, ma non strettamen- to di rivelazione si presenti a sua vol-
te teologico, sia che si tratti della divul- ta in un'accezione più intellettualistica.
gazione di segreti umani (Ecclus greco Dal risveglio della profezia si attendo-
no soprattutto ammaestramenti su diffi-
22, 22; in 4r, 26 [42, r] è da leggere
cili questioni particolari, specialmente
à1tò xcù.u~Ewc;) o del giudizio di Dio della casistica. L'idea che il Messia da-
che mette a nudo ciò che l'uomo è (Ec- rà una nuova interpretazione della torà
clus greco rr,27). di Mosè s'incrocia con l'altra, che egli
darà una nuova torà. Qoh. r.rr,8 p. 52a
(Strack-Billerbeck III 577): «La torà
D. GIUDAISMO E RIVELAZIONE che un uomo apprende in questo mon-
do è una nullità rispetto alla torà del
1. Questioni generali Messia». g"lii' ricorre come termine te-
Il giudaismo considera ormai non più cnico indicante la rivelazione, in parti-
possibile una rivelazione diretta ed at- colare nell'espressione: «Il regno di Dio
tuale di Dio. La profezia si è estinta ( r diviene (nell' E('))(;U't'oV) manifesto (' jtg-
Mach.4A6; 9,27; 14,4r ). Isolati feno- li' t )» (-+ II, col. 157). Del resto si po-
meni estatici (-+III, coll. 339 ss.) cam- trebbe dire che torà è il termine tecnico
biano ben poco la situazione. Tanto più, per designare la 'rivelAzione'. Anche nel
dunque, lo sguardo si volge al passato e giudaismo ellenistico à1toxaÀ.u1t't'e~v e
al futuro. Israele possiede nella torà(-+ à?toxa'ì..ul)nc; all'infuori dei LXX non
v6µoc;) la rivelazione valida per tutti i sono molto frequenti. In Filone i due
tempi. In misura minore anche i 'pro- vocaboli mancano completamente. Ciò
feti' e le 'scritture' partecipano del ca- è dovuto, oltre che all'uso linguistico
rattere della rivelazione(-+ xa:vwv). La che egli segue, anche ad una imprecisa
codificazione della rivelazione è quasi determinazione del concetto di rivelazio-
interamente compiuta. La tradizione ora- ne nella sua teologia. Anche Flavio Giu-
le (-+II, coll. n87 ss.) non può essere seppe non ha un interesse di fondo per
altro che l'esegesi sempre più esatta del- la rivelazione, ma si accontenta di di-
la volontà di Dio messa per iscritto. La mostrare che il monoteismo giudaico
rivelazione viene intesa in senso intel- perfeziona e completa la filosofia e che

21 Cosi ancora nel giudaismo moderno. Carat- stano per ogni dove nelle occupazioni della vi-
teristico è quanto dice M. WIENER, Zur Ge- ta, ma che viene considera.ta come un sapere,
schichte des Offenbarrmgsbcgrilfs, in Judaica, che in qualche modo scorre dalla sorgente del-
Festschrift filr H. Cohen ( 19r2) 1: una cono- 1' ispirazione proveniente immediatamente da
scenza «che deve Ja sua origine non alle forze Dio». In un senso del tutto analogo anche ].
'naturali' dello spirito umano, che si manife- HANEL: ZSTh 4 (1926/27) 91.
Ò'..'ltoxo:M'lt-.w (A. Oepke) (111,581) 122

la torà è il coronamento della morale di presentare rivelazioni fatte ai grandi


stoica. dei tempi remoti, che dopo essere rim<l-
ste nascoste e sigillate (cfr. Js.8,16) ora
2. L'apocalittica vengono rese palesi. Più significativo è
Il giudaismo, per rimediare in qual- il grande rilievo dato alla trascendenza
che modo alla mancanza di una vivente di Dio ( ~ III, coli. 248 s. ), dovuto in
rivelazione, ha dato vita alla letteratura parte ad influenze straniere {~ I, coli.
apocalittica. Il nome di questa letteratu- 987 ss., &.vl0'-i:1]µL, nota bibliogr.). Il con-
ra è tratto dall'ultimo scritto del N.T., creto mondo presente è creazione di Dio,
il quale designa se stesso come à."Jtoxci- ma per la caduta di Adamo e il peccato
Àuljitç (Apoc. r, I) e mostra una certa di tutti gli uomini, che ha preso piede a
affinità con questo tipo di letteratura, partire da quella, è precipitato nella ro-
senza che tuttavia si possa semplice- vina. Dio, però, non ha creato un solo
mente annoverarlo in esso. Poiché la eone, ma due. Il nuovo eone già esiste
più antica apocalisse, il libro di Danie- nel mondo superno. Quando la rovina
le, è scritto in ebraico (aramaico) ed è del mondo di quaggiù avrà raggiunto il
provato che la maggior parte delle altre suo massimo grado - e ciò avviene, a
apocalissi risalgono all'originale ebraico, quanto pensano gli autori delle apocalis-
la letteratura apocalittica ha avuto ori- si, nel loro proprio tempo -, succederà
gine soprattutto in Palestina. Ma stabi- tosto la catastrofe cosmica e subentrerà
lire con più esattezza la sua matrice nel- l'eone nuovo, con tutta la sua potenza
la nazione palestinese e il suo rapporto (~r, coli. 555 ss.). La possente esperien-
col giudaìsmo rabbinico è difficile. Se za dello scrittore apocalittico o .del suo
si considera la profonda diversità di presunto garante, consiste nel potere
contenuto che corre tra l'apocalittica e fin da ora guardare al mondo superno
gli scritti rabbinici, oltre alla vasta dif- di Dio, per annunciare ai servi di Dio
fusione delle apocalissi nel giudaismo in lotta la prossima liberazione e inco-
ellenistico e nel cristianesimo, non si raggiarli a perseverare. Viene sollevato
può sostenere che la letteratura apoca- il sipario tra il mondo di qua e il mon-
littica debba essere appartenuta alla tra- do di là. In trepida gioia il veggente
dizione segreta dei rabbini 23 • I custodi contempla immagini possenti, il cui sen·
dell'apocalittica sono da cercare soprat- so gli viene chiarito da un angelo che
tutto nella categoria poco appariscente, gliele interpreta. A ciò si aggiunge un
ma senza dubbio esistente, di coloro complesso apparato di calcoli apocalitti-
che si chiamano 'i silenziosi sulla terra'. ci, per eliminare scandali e dimostrare
Non è escluso che gli inizi siano con- la vicinanza del tempo della salvezza.
nessi col fariseismo e che nella lettera- Non manca neppure l'interesse per una
tura apocalittica sia penetrato qualcosa primitiva romantica cosmologia. Ampi
del patrimonio esoterico della tradizio- tratti del Libro etiopico di Enoch so-
ne rabbinica. no pieni, ad es., di rivelazioni 'astrono-
In armonia col modo di intendere la miche' o 'angelologiche' e di descrizio-
rivelazione proprio di quell'epoca, l'apo- ni di viaggi celesti.
calittica giudaica presenta in genere un
carattere pseudoepigrafico. Si pretende Data la loro genesi, tali stravaganti

28 JoACH. ]EREMIAS, ]erusalem wr Zeit ]cm


II B Lfgr. r, Die gesellschaftliche Oberschicht
à7toxaM7t-tW (A. Oepke)

creazioni sembrano aver ben poco a che all'esilio non era rimasta insensibile agli
fare con l'autentica profezia, che mani- influssi dello spirito del paganesimo 30•
festa l'azione di Dio nella storia e in- Quanto al tardo giudaismo della diaspo-
culca la sua volontà morale. Ma esse ra, in continuo contatto con l'ellenismo,
intendono rafforzare la comunità, in si- era comprensibile che tentasse di com-
tuazioni gravi e difficili, nella fedeltà al binare, a scopo apologetico e in parte
Dio vivente. Il quarto Libro di Esdra, anche polemico, la fede biblica in Dio
che in alcuni passi ricorda Paolo pur con la teologia ellenistica della natura.
senza attingere le altezze del N.T., mo-
Filone e la Sapienza sono i principali
stra in maniera commovente con quale rappresentanti di questa 'teologia natu-
serietà venissero dibattuti i più alti pro- rale'. Meditando sulla bellezza e sull'o-
blemi. Il primo sorgere del concetto di rientamento finalistico del mondo, l'uo-
mo deve riconoscere 1'esistenn1 di un
storia universale, se si prescinde da al-
creatore. «Infatti, venendo es-.;i in que-
cuni cenni presenti nel pensiero babi- sto mondo, come dei visitatori in una
lonese e persiano, si ha negli autori apo- città ben ordinata, ... furono presi da
calittici giudaici, fi.n dal tempo di Da- meraviglia e stupore e, considerando
ciò che loro si presentava, stimarono
niele29. In un periodo in cui il pensie-
che tante bellezze e un ordine cosl emi-
ro giudaico minaccia di soffocare nelle nente non potevano essere sorti per se
strettoie sciovinìste e la rivelazione si stessi, ma soltanto ad opera di un archi-
smarrisce nei meandri di una casistica tetto del mondo, e che necessariamente
doveva esistere una provvidenza; è in-
intellettualistica, le apocalissi, pur sen- fatti · una legge generale della natura
za eliminare tutti i contrasti, dànno al (v6µoc; q>VcrEwc;) che l'essere creatore si
pensiero un~apertura cosmica e, in un interessi di ciò che ha fatto» (Philo,
praem. poen. 41 s.). Sap.13,3 ss. spiega
certo senso, tengono desta l'intelligen-
come segue la stoltezza del culto degli
za al carattere attivo della manifestazio- idoli: «Quando quelli, deliziati dalla
ne che Dio dà di sé. bellezza di alcuni [fenomeni naturali],
supposero in essi degli dèi, avrebbero
3. La 'rivelazione naturale' dovuto sapere quanto migliore di essi
è il [loro] Signore ... Ma, se furono col-
Mentre il giudaismo palestinese ac- piti dalla loro potenza ed energia, par-
centuava unilateralmente la trascenden- tendo da essi avrebbero dovuto giun-
za di Dio, il giudaismo ellenistico pro- gere a considerare quanto più potente è
colui che li ha disposti. Poiché dalla
pendeva piuttosto verso l'immanenza. grandezza e bellezza della creatura si
Già la letteratura sapienziale anteriore può comparativamente intuire j} loro

29
J. BEHM, GoJt 1111d die Geschichte: Das Ge- 30 A . ERMAN ha scoperto che in Prov. 22,17-
schichtsbild der Olfenbarung Johannir (r925); 23,u si ha un brano della dottrina sapienziale
IDEM, Johannesapk. tmd Gescbichtsphiloso· egiziana di Amenemope, tradotto ed elaborato
phie: ZSTh 2 (1924-25) 323 ss. (OLZ 27 [r924] 241 ss.).
125 (111,582) a:rcoxa:Ì.Uit'CW (A. Ocpke) (m,582) 126

autore... Ma su questi grava un minor ferma la coincidenza della legge morale


biasimo, perché forse sbagliano [sol- 'rivelata' con la legge 'naturale' di stam-
tanto] in quanto cercano Dio e vorreb- po stoico. Cosl, per es., FJav. Ios., Ap.
bero trovarlo... D'altra parte, non sono 2,173 ss.
neppure [del tutto] da scusare... [So-
no] degni di deplorazione e su cose E. LA RIVELAZIONE NEL N.T.
morte [pongono] la loro speranza colo-
Il N.T. accoglie il risultato della ri-
ro che chiamarono dèi opere fatte dal-
le mani dell'uomo ... ». Tutto ciò nascon- velazione veterotestamentaria. Il Dio
de ancora un sentimento religioso. Non del N.T. è quello stesso dell'A.T.; ciò
si tratta di una conoscenza esclusiva- non vuol dire che il modo di rappre-
mente teoretica, ma si deduce la conse-
guenza pratica che a Dio, quale si ma- sentarsi Dio sia assolutamente identico,
nifesta nella creazione, si deve culto ed ma che tra l'Antico e il Nuovo vi è con-
obbedienza. Ma, mentre un' autentica tinuità di storia della salvezza. Il N.T.
religione rivelata si limita a riconoscere dunque presuppone sempre l'Antico.
anche nella creazione il Dio che si ri-
vela, qui invece si parte dal mondo, og- Questo rapporto è di fondamentale im-
getto del pensiero greco, e si cerca di portanza per l'intelligenza della rivela-
trovarvi il Dio della rivelazione. Con zione. Il N.T., scavalcando il giudaismo,
piena ragione Filone afferma che il pen-
si ricollega di continuo all'Antico, so-
siero dei filosofi procede dal basso ver-
so l'alto (xa:twìtE.\I &.vw 7CpofjÀìtov oìa prattutto al profetismo, e in particola-
ò~ci. ·m1oç oupavlou xÀlµaxoç, ci.7Cò "t"WV re a Geremia e al Deuteroisaia. Ciò
Ep')"W\/ ElXO'tL ÀO')"LCTµéf'> cr-.oxacraµE.\/OL spiega i rapporti negativi col giudaismo,
'tÒV Ò1)µLovpy6v: mirando con oppor-
anche se con esso non mancano relazio-
tuna riflessione all'architetto del mon-
do, praem poen. 43). Ciò equivale a in- ni positive. Specialmente l'apocalittica,
trodurre un nuovo principio della co- fìn dagli inizi del cristianesimo, ha eser-
noscenza di Dio. Poco conta che Filone citato una forte sollecitazione nello stes-
cerchi di sfuggire con tutti i mezzi al
so senso e ha trasmesso al cristianesimo
minacciante panteismo, dando dei tratti
quasi personali al suo logos e tentando, gran parte dei suoi concetti fondamen-
nella visione mistica, di affiancare al pro- tali. Ciò è molto importante proprio
cesso ascendente (xci-.wi>ev &vw) anche per l'intelligenza della rivelazione. Ne
quello discendente (&vwìkv xci."t"w). Il
concetto di 'rivelazione naturale' è e re- consegue che nel N.T. i nostri vocaboli
sta in sé contraddittorio. Con tutto ciò, traggono la loro significazione propria-
esso raggiunge una grande diffusione ed mènte dall'escatologia. Il N.T. si ripor-
ebbe anche grande importanza nell'apo-
logetica cristiana, nella scolastica e nel- ta specialmente al significato che abbia-
! 'illuminismo. Gli studi recenti hanno mo mostrato sopra (~ col. I I 8 ): à.1to-
riconosciuto sempre più chiaramente che xcx.À.v1t1:E<TaaL = apparire. Si spiega co-
qui si sono amalgamati, in un compro- sl il fotte prevalere dell'uso passivo (~
messo insostenibile, due cose diverse.
In senso lato si può anche parlare di 'ri- coli. 128; r34s.). Sarebbe troppo dire
velazione naturale' anche là dove si af- che il N.T. non sappia nulla di una ri-
tt1tOX<X.À.U1t'tW (A. Oepke)

velazione presente e già realizzata. Ciò Dio, ma, come tutto ciò che è divino
non vale non solo per la cosa in sé, ma in questo eone, lo è per ora in forma
nemmeno per quanto riguarda l'uso dei ancora nascosta. Egli è il celeste figlio
vocaboli. La particolare dinamica della dell'uomo, che verrà sulle nubi del cie-
intelligenza neotestamentaria della rive- lo (Mc. 8,38; 14,62 ecc.) 31 • Il verbo
lazione si avverte nel reciproco rappor- Ù1toxo:.À.u1t-.EL\I, quando ha come ogget-
to tra storia ed escatologia. to Gesù, signifìca perciò che egli stesso
verrà ri~elato, apparirà nella parusia
I. La rivelazione nei sinottici (Lc.17,30). Allora alla condizione dina-
scondimento, mantenuta finora, suben-
La testimonianza della parola e del-
tra la doxa messianica. Ma questa futu-
l'azione del Battista (Mt.3,2 par.), so-
ra doxa già traluce in quel nascondimen-
prattutto l'annunzio con cui Gesù com-
to. Solo, per vederla occorrono occhi il-
parve (Mc.1,15 par.), significano che ora
luminati, che Dio concede a chi vuole
Dio non si tiene più nascosto come ha
e a chi può. Pietro riconosce in Gesù
fatto finora, ma renderà manifesto il
l'unto e il figlio di Dio; ma non la car-
suo regno e arrecherà il tempo promes-
ne e il sangue gli hanno rivelato ciò,
so della salvezza. Val la pena di prepa- bensì il Padre di Gesù nel ciclo (Mt.16,
rarvisi. La religiosità del N.T. è perciò r 7 ). Vuol dire che la capacità di ricono-
fin dagli inizi rivolta alla rivelazione, scerlo non gli è venuta per via raziona-
intesa come azione di Dio, e da essa di- le o per intermediario umano, ma per
pendente. Nel corso dell'opera di Gesù una speciale illuminazione dall'alto. La
diviene sempre più chiaro che egli non · rivelazione, dunque, non è intesa nel
annunzia semplicemente il prossimo re- senso di una rigida constatazione sto-
gno di Dio, ma lo è lui stesso in perso- rica ò escatologica. Si deve dire, piut-
na(---)> n, coll. 200 ss.), perché, in quan- tosto, che ·il riconoscimento di una rive-
to realtà escatologica, il regno di Dio lazione presente è esso stesso un atto
è già presente in lui. Egli ha il potere di rivelazione.
di rivelare il Padre a chi vuole (Mt.II, La scienza umana non costituisce un
27 par.); è la rivelazione incarnata di privilegio che agevoli tale conoscenza

JILa nota tesi di W. WREDE, Das Messiasge- Ma storicamente risulta che Gesù si conside-
heimnis in dm Evangclien (1901 ), secondo cui rava il Messia e, d'altra parte, tenne dapprima
la teologia della comunità si serve del 'segreto nascosta la sua messianità in attesa di svelarla
messianico' per coprire la mancanza dell'affer- e allo scopo di evitare che venisse fraintesa per
mazione messianica del Gesù terreno, è esage- amore del sensazionale. In questo ha ragione
rata, pur rifacendosi ad osservazioni esatte. A. ScHWEITZER, Geschichte der Leben- ]esu-
Mc. ha forse accentuato il motivo del segreto, Forschung4 (1926) 39oss. Cfr. R. Ono, Reich
spinto dalla sua predilezione per il numinoso. Gottes tmd Mensche11soh11 ( 1934) 127 ss.
cbtoxcx.M7t~w (A. Oepke)

operata da Dio, anzi, è piuttosto un im- nunciazione di una rigida teoria, sia nel-
pedimento. Persino a colui che tra tutti le parabole che nelle azioni di Gesù. Né
i nati da donna sembrava il meglio di- un sistematico esoterismo né il gusto
sposto a ricevere la novità, Giovanni Bat- scontroso del paradosso rientrano nel
tista, Gesù deve rivolgere un sommesso modo di fare di Gesù. Egli parla per es-
rimprovero: «Beato chi non si scanda- sere compreso; non per nascondere Dio,
lizza in me» (Mt.rr,6par.). L'azione so- ma per rivelarlo in tutta la sua severità
vrana di Dio, che forse Gesù conobbe e in tutto il suo amore. Egli compie la
dapprima non senza dolore nel suo ca- tivelazione profetica portandola al suo
rattere paradossale, ma che poi accettò fine.
sottomettendovisi con un atto di adora- Non esiste nei sinottici il problema
zione, si manifesta nel rifiutare ai dotti di una rivelazione o di una teologia 'na-
e agli esperti, cioè ai campioni della turale'. Gesù riconosce nel mondo l'a-
pietà rabbinico-farisaica, Ja conoscenza zione del Padre suo celeste (Mt. 6 ,26 ss. ),
della salvezza; questa resta loro chiusa e con la sua esigenza morale si rivolge
e nascosta, mentre vien donata con la direttamente alla volontà degli ascolta-
rivelazione agli umili (Mt.rr,25 par.), tori e, come non impartisce nuovi am-
cioè a quegli 'amme ha' are~ (populus maestramenti teorici o casuistici sul be-
terrae) che sono oggetto del loro disprez- ne, così non fonda nemmeno una nuova
zo. Indubbiamente la divisione operata etica su basi dogmatico - sot~riologiche.
dalla rivelazione divina si mostra anche «Egli non ammise mai che l' ignoran-
nel popolo. Non si può escludere che za circa il bene sia sincera» 33 • Talvolta
Gesù, in un momento di amarezza, ab- riassume, semplificando in maniera qua-
bia applicato al popolo insensibile il si razionalistica, il contenuto della 'leg-
passo di Js.6,9.ro (Mc.4,rr s. par.; Mt., ge e dei profeti' (Mc.12,28 ss.). E ben
secondo il testo migliore, ha attenuato forti risuonano in lui talvolta gli ac-
in O"tL il duro ì:vo.., ma il significato è centi di un 'discorso sapienziale' (Lc.14,
identico, in quanto il passo profetico è 7 ss.) 34 • Le sue parabole sono cos trui-
citato al completo) 32 • Ma questa parola te in modo da esser comprese partendo
non deve essere interpretata come l' e- da premesse umane generali e spesso

32 Cfr. J. KoGEL, Der Zweck der Gleiclmisse parere di E. NoRDEN, Agnostos Theos (1913)
Jesu im Rahmen seiner Verkii11dig1mg =BFfh 277 ss., sembra fondarsi sulla dipendenza diret·
19,6 (r9r6). ta del logio11. Quanto abbia contribuito la co·
33 ScHLATTER, Gescb. d. Cbr. 177. mWJità alla formulazione di quest'ultimo, non
34 Cfr. Mt.n,r9. Spesso, a cominciare da D.F. è cosa da trattarsi qui. La mistica di Ermete
Strauss, si è accennato alla consonanza del lo· non è originale rispetto al logion; piuttosto,
gion di Mt.11,25 con Ecclus, specialmente cap. come questo, cosl anch'essa dipende da modi
51 e 24. La somiglianza, nonostante il diverso di dire orientali.
lJl lIII,jtl4J Cl.1tOXCX./l.Ult'tW llt. vepKe)

sono una protesta contro la distorta Gesù prosegue, fìno a completarla, la


'teologia della rivelazione' dei rabbini. linea dell'A.T.
Ma qui non vi sono appigli per una 2. Come la rivelazione è intesa
'teologia naturale'. Non si tratta di so- nella comunità primitiva
stituire il Dio vivente con la ragione Il cristianesimo primitivo intende la
cosmica e la sua santa volontà con la rivelazione in proiezione futura forse
morale; tuttavia anche l'intelligenza del- più ancora di Gesù stesso o, per esser
la natura e dell'uomo è in grado di con- più esatti, la concepisce come proietta·
durte al Dio della rivelazione. Lo stes- ta verso l'avvenire, ma in maniera che
so Gesù, che insegna a considerare i differisce radicalmente da Gesù. La co-
gigli del campo e gli uccelli del cielo, munità primitiva crede nel Messia già
rimanda alla Scrittura, specialmente ai venuto, e anche nel venturo. Nascosto
comandamenti del decalogo. L' annun- nel frattempo in cielo, egli si rivele-
zio di Gesù non è costituito da un fon- rà presto (Act. 3,21 ). L'opera terrena
damento razionale e da una sovrastrut- di Gesù, la sua morte e risurrezione,
tura soprannaturale; non rassomiglia ad sono interpretate come l'adempimento
un'ellissi con due fuochi: Dio e l'uo- della promessa veterotestamentaria: ma
mo. Al suo centro sta, invece, solo il i fatti e il loro annuncio costituiscono
Dio vivente della rivelazione. La missio- tutti insieme la rivelazione, e così già
ne di Gesù consiste da una parte nel ri- adesso il vangelo di Gesù Cristo diviene
portare in onore 1a genuina rivelazione il vangelo riguardante Gesù Cristo (A~r
del Dio dell'alleanza contro le 'prescri- 10,36-43). Ma solo con la rivelazione
zioni di uomini' (Mc.7,8ss.; u,15ss. del Cristo crocifisso e risorto nella glo-
par.), e dall'altra nel compierla e attuarla ria messianica viene raggiunto il culmi-
nei suoi fini in tutte le direzioni (Mt. ne e il fine di ogni rivelazione, la sal-
5,q; 26,54) e per tutti gli uomini. Ge- vezza dei peccatori disposti alla peni-
sù, nonostante alcune isolate espressio- tenza, da qualsiasi popolo essi vengano,
ni dissonanti (Mt.10,5 s.; 15,24; Lc.19, e la restaurazione della creazione (Act.
9 b), non è un nazionalista giudaico, ma 2,38; 10,34s.; 3,21). Tra la rivelazio-
un universalista (Mt.8,11, ecc.), nel sen- ne già avvenuta e quella futura sta, co-
so che egli si rivela come una concreta me anello di congiunzione condizionato
offerta che Dio fa di se stesso a tutti i dal passato e insieme proteso in avanti,
peccatori. Intendere Gesù in senso u · la comtlllicazione dello Spirito. Questo è
manistico vuol dire fraintenderlo e mi- quanto risulta dai discorsi degli Atti cir-
sconoscerlo gravemente. Distinguendosi ca il modo in cui la comunità primitiva
dalla linea intellettualistica con cui il ha inteso la rivelazione, anche se tali di-
giudaismo interpretava la rivelazione, scorsi non si possono considerare come
i33 (m,51S5J O'.:JtOXC1.A.U1t"tW li\. UepkeJ (III,586) 134

stenogrammi. Invece la scarsezza delle manifestarsi nella persona di Gesù, nel-


fonti non permette di distinguere, nel la sua morte e risurrezione nell' 'ulti-
cristianesimo palestinese primitivo, di- mo tempo' (I Cor.10,n; Hebr.1,1 s.) e
verse sfumature nel modo di intendere infine, al termine della storia, nella ca-
la rivelazione35• Parimenti manca di serio tastrofe cosmica. L'A.T. è inteso come
fondamento il tentativo di inserire tra la la lettera santa della rivelazione, ma
comunità originaria di Gerusalenune e viene interpretata, consapevolmente o
Paolo un «primitivo cristianesimo elle- meno, con molta libertà in senso alle-
nistico», che avrebbe messo un'estasi o gorico (Gal.4,24; I C01·.9,9 s.; ~I, coli.
una gnosi mistico-orgiastica al posto del- 695 ss.) e posto interamente al servizio
l'aggancio della rivelazione con la sto-
del Nuovo, del presente (Rom.4,23 s.,
ria 36• Le più antiche comunità pagano-
ecc.). Siamo all'inizio della lotta seco-
cristiane sono sorte ad opera dei giudeo-
late del cristianesimo col giudaismo a
cristiani ellenisti (Act.n,19 ss.) i quali,
proposito del patrimonio della rivela-
come possiamo vedere in Stefano, si te-
zione nel passato. In questa prospetti-
nevano, sl, più liberi riguardo al con-
va va soprattutto intesa la Lettera agli
tenuto cultuale e rituale dell'A.T., ma
Ebrei. Ma è ben difficile che sia per pu-
in sostanza erano d'accordo con i giu-
deo-cristiani palestinesi nella fede nel ro caso e per un semplice fatto storico-
Cristo, cioè nel concepire l'oggetto cen- linguistico (--,} coll. 155 ss.) che nel N.
trale della rivelazione. La gnosi giudai- T. la Scrittura come tale non è mai de-
ca e giudeo-cristiana, nel suo complesso, signata con l'ausilio dei nostri vocaboli.
appartiene a un'epoca più tarda 37 • La rivelazione non è un oggetto posse-
duto materialmente, che mette 'nero
3. La rivelazione nelle lettere del N.T.
su bianco'; essa è invece un atto divino
a) Anche in epoca successiva la rive- che disvela ciò che è nascosto.
lazione non è intesa come una scienza Anche nelle lettere il concetto di ri-
soprannaturale partecipata, ma come velazione trova il suo vero posto nella
l'atto di Dio che esce da sé, in quanto escatologia, donde deriva il significato
disvela il mondo di là da venire, inse- fondamentale di li.1toxciÀ.u'1iLç 'I 'l'}ctou
rendosi sempre più nella storia fìrio a Xp~<T't"OU (r Cor.1,7; 2 Thess.1,7; I Petr.

lS E. LOHMBYER, Galiliia und Jerusalem (1936); W. BousSET, Kyrios Christosl (1926) ecc.
tenta di mostrare, in una costruzione ingegno· 37La dimostrazione tentata da B . W. BACON,
sa ma non convincente, che la fede nel Cristo· The Gospel of tbe Hellenìsts (1933) 8r ss., per
Messia è 'gerosolimitana', mentre quella nel Fi- mostrare il carattere gnostico - battesimale del
glio dell'uomo ancora nascosto, che si rivela, cristianesimo ellenistico nel suo complesso, non
sarebbe 'galilaica'. è convincente. Soprattutto sono completamen·
36 W. HmTMULLER: ZNW 13 (1912) 32oss.; te fuori questione i Mandei (-Hl, coli. 62 s.).
à:r.oxcx.ÀV1t'tW (A. Oepke)

1,7.13)38. Il genitivo viene determinato do gli idolatri, irretiti come sono nelle
come genitivo oggettivo dalla costruzio- concupiscenze del loro cuore, all'impu-
ne parallela &:7toxciì.utlnc; -r:wv utwv -r:ou rità di vizi ignominiosi. Paolo non sta
ÌÌEou di Rom.8,19. L'uso di cpa\IEpoùai)w. a pensare se ciò sia avvenuto da secoli.
in Col.3,4 illumina questi due passi. Il Per lui il mondo finora stava ancora
Cristo glorioso e nascosto ancora presso sotto l' a\IOXTJ di Dio (Rom.3,26). Ma
Dio, nella parusia sarà manifestato nella ora l'ira prorompe al giudizio finale.
sua gloria, e i credenti insieme con lui. Nello stesso tempo si rivela la giustizia
Così si può anche parlare dell'&.:n:oxù:.Àu- con cui i credenti possono presentarsi
t)JLc; della o6ça. di Cristo o dei credenti, e a Dio e al giudice da lui costituito, Ge-
di quella della loro O"W't"r}pla. (I Petr. 4, sù Cristo (Rom.r,16 s.). Questa contem-
13; 1,5; 5,1; Rom. 8,18). Prima, però, poraneità non è casuale: anche la mani-
avverrà la manifestazione del giusto giu- festazione di questa giustizia è un av-
dizio di Dio ( &.7toxcD.u4nc; otxa.toxpLcrlac; venimento escatologico. Collera e gra-
-.ou tJEov, Rom.2,5 ). Il giorno del giudi- zia, presentandosi l'una accanto all'altra,
zio apparirà nel fuoco ( Év 1tupt &.7toxa.- o meglio succedendosi l'una ali' altra,
À.UTC't'E't'at, I Cor.3 113) e così porrà alla esprimono la totalità della l"ivelazione
prova 1' opera di ciascuno. Persino del- finale.
l'infernale avversario del Messia, l'Anti- Per i credenti l'elemento decisivo è
cristo, si dice che verrà scoperto (2 Thess. la grazia. Essa mette in atto un mistero
2,3.6.8). Anche questo è un avvenimen- che era nascosto dall'eternità e che ora
to escatologico, sebbene si verifichi an- è stato svelato (Rom.r6,25 s.). In linea
cora entro la storia, come estrema indi- di principio venne svelato ai messagge-
cazione terrena della fine. L'intero dram- ri che ricevettero la chiamata, come Pao-
ma escatologico è, per cosl dire, già lo (Eph.3,3 .5 ). Paolo ha ricevuto il suo
pronto ed aspetta soltanto che sia sol- vangelo per un atto di Dio che gli ha
levato il sipario. E ciò avviene di già manifestato il. figlio suo risorto (~ III,
in misura sempre crescente. L'ira di Dio coll. 563 s.) o, ciò che fa lo stesso, con
è svelata (Rom.1,18) non, o per lo me- un gesto di Cristo che si è rivelato
no non soltanto, mediante la predica- ( à'1toxci}.u4nc; 'IT}crou Xpicr-.ou, gen. sog-
zione 39, ma per l'azione di Dio 'dall'al- gettivo: Gal.r,12.16). Ciò non signifi-
to del cielo'. Egli è tremendo nel ven- ca che il contenuto oggettivo del mes-
dicare il suo onore ofleso, abbandonan- saggio cristiano gli fosse fino allora ciel

38 Cfr. WINDISCH, Ptbr., ad l. NE, Der Romerhrief [1903] 86 ss.; A. PALLIS,


19 à.1toxcx.>..u1t'tE'tcx.L del v. 18 non si può com- To the Romans [1920] 40).
pletare col v. 16 s.: lv -.~ EÙa:yyEÀl(fl (P. FEI·
cbtoxttMMw (A. Oepkc) (m,588) 138

tutto estraneo, come se Paolo volesse può essere 'appreso'. L'uomo 'psichico'
dire che tutto ciò che egli ha da dire non comprende questo nucleo essenzia-
su Gesù gli è stato comunicato median- le, e lo rifiuta (I Cor.2,I4). Invece i cte-
te una diretta rivelazione estatica 40 • No, denti confessano che i)µi:v à.1tEXaÀ.u\jJEv
Dio con la rivelazione lo ha reso certo oi}-Eòç OLÒ'.. "t"OU '1t\IEUµa.'toç (r Cor.2,10).
della risurrezione di Gesù crocifisso, e In questo contesto la coscienza della ri-
per questo la sua posizione nei riguardi velazione raggiunge nell'Apostolo una
di ciò che egli sapeva già di Gesù venne altezza vertiginosa, in cui si palesano le
di colpo modificata. Da 'conoscenza fal- profondità del misteto della vita divi-
lace' che era, essa si è trasformata in na (v. I I s.). In Paolo si è voluto ritro-
conoscenza salvifica, ed ora la missione vare l'autocoscienza dell'uomo 'pneu-
di Paolo è appunto quella di diffonderla. matico' ellenista 41 • Ma anche quelle af-
Anche il grido dell'araldo divino(~ fermazioni che ptesentano un tono più
x:{jpuyµa.) è un evento escatologico. fortemente mistico si dimostrano, con-
La guida divina della storia mirava a siderate nel contesto della lettera (I Cor.
far sì che fosse rivelata la fede, in quan~ 2,6ss., dr. con r,r8ss.: la parola della
to principio di salvezza {Gal.3,23), eri- croce!), come orientate alla manifesta-
velata dall'azione divina e dalla predi- zione storica che Dio fa di sé e ad.essa si
cazione divino-umana (I Thess.2 ,13: M- riferiscono 42 • In quale misura Paolo sen-
yov axofjc; 1tCXp' 1Jµwv 'tOV 1)-Eou). Come ta gli eventi salvifici, propri e· peculiari
il messaggio, cosl anche la sua efficacia del cristianesimo, come base della rive-
e il suo accoglimento rientrano nella ri- lazione, è dimostrato da quanto egli di-
velazione. La trasmissione non avviene ce in Rom.8, dove, dopo aver commisu-
seguendo semplicemente una via natu- rato tutte le altezze e profondità della
ralistico-psicologica. Può ben darsi, og- esperienza 'pneumatica', da ultimo tor-
gettivamente, un rçcxprt.81.86\lat e un 1w.- na a dire che ogni cosa poggia sulla
pa.Àa.µBcivELV (I Cor.15,1 ss.), un 8toii- morte e risurrezione di Cristo (8,31 ss.;
crxEt.\I e Ot.OaO"XE<Ti}a.t. O µa.\IÌJa.\IEL\I O 7ta.- cfr. anche Rom.5,6ss.; Gal.2,20).
prt.OL00CTi>et.L (Rom.6,17; 16,17; Col.2,7; Per quanto ne sappiamo, Paolo non
Eph.4, 20 ), ma questi verbi designano ha applicato il c~ncetto della &.7tox&.lu-
sempre uno scambio teale, e non una \jJLc; .alla vita terrena di Gesù. Egli piut-
semplice formulazione didattica. Ma in tosto, come già i sinottici (4 coll. 127
ultima analisi, quanto è essenziale non s.), considera la vita terrena di Gesù

~o Contro questa opinione, che è assai diffusa, 41 RmnENSTEIN, Hell. Myst. 333 ss.
cfr. JoH. WEiss, r Cor.; BAcHMANN, Ko111111e11- 4Z In opposiziòne a Reitzenstein, ripreso da K.
tar a r Cor. n ,23 ; 15,3; A. 0EPKE, Galaterbrief DEISSNER, Paultts tmd die Mystik seiner Zeìf
(1937), spede 3x s, (r92r), 21 ss.
I39 (IU,588) à.1tOXctÀ.UJt't<.ù (A. Oepke)

come un nascondimento (Rom.8i3: Èv ma di Dio», è lo stesso che «essere egua-


òµoLwµcx:n a-apxòç ciµa.p-rlac;, Phil. 2,7: le a Dio>>, -cò dva.~ ì'.cra. l}E<{>, Phil.2,6 44 ;
µopcp1}v òouÀou Àa~wv, Gal.4,4: yc.v6- cfr. la corrispondenza tra Col.r,15 ss. e
µc.vov ÈX "(\J\lll.LXOç, yc.v6µEVOV Ù1tÒ \IO· r,r 8 ss.). Dal momento che l'essere pree-
µov, dr. 2 Cor.8,9; I Cor.2,8). Ma que- sistente è messo in rapporto con la crea-
sto, di rivelarsi nascondendosi, è lo sti- zione del mondo, la prospettiva di ordi-
le di Dio, il quale, cosl facendo, comu- ne messianico ha il suo contrappeso nel-
nica se stesso sotto il segno del parados- la considerazione retrospettiva del co-
so (I Cor.r,r8ss.). Al nascondimento smo. Così in Paolo la nascita di Gesù ha
corrisponde la manifestazione, e questa già il carattere della rivelazione: è Dio
incomincia con la risurrezione e l'esalta- che invia il Figlio! Cristo divenne pove-
zione di Cristo, prosegue con il keryg- ro per amor nostro, affinché noi divenis-
ma messianico e si conclude nella pa- simo ricchi per la sua povertà (Gal.4,4;
rusia. 2 Cor.8,9; Rom.8,3).
La vita terrena di Gesù, pur sotto il Un rapporto diretto tra preesistenza
segno del nascondimento, nel suo insie- e rivelazione emerge in quei passi in
me si presenta come una manifestazione cui è messa in luce una preesistenza im-
di carattere escatologico. Ciò è implicito manente del Cristo, come I Cor.Io,4:
nel concetto della preesistenza di Cri- Cristo è la roccia sacra e spirituale da
sto, che si coglie dapprima in Paolo e cui zampilla l'acqua che accompagna
che poi emerge anche altrove nelle let- Israele . nel deserto. È in questa pro-
tere, tanto da poter essere considerato spettiva, anche se non elaborata in ogni
come proprio della comunità cristiana43 particolare, che tutta la storia precri-
(I Cor.8,6; 2 Cor.8,9; Gal.4,4; Rom.8, stiana della salvezza appare come opera
3; Phil.2,5 ss.; Col.1,15 ss.; Hebr.r,3). di Cristo. Lo stretto legame tra Kyrios
La cristologia di Paolo, tuttavia, è an- e Pneuma ci fa senz'altro comprendere
cora prevalentemente di ordine messia- la concezione di 2 Petr. r ,II s., secondo
nico e pone l'accento sulla postesistenza, cui era lo Spirito di Cristo 45 che ispi-
in cui rientra l'lh1oµa 'tÒ Ù1tèp 'ftli\I ovoµa; rava i profeti e attestava loro in anti-
(Phil.2,9 ). Ma anche l'essere preesistente cipo le sofferenze che dovevano soprav-
è descritto in maniera quasi analoga (ÈV venire al Cristo e la glorificazione che
µopcpfi Deou ùmxpxwv, «esistendo in for- l'aspettava. Questa rivelazione essi rice-

43 Il tentativo di E. BARNIKOL di negare la dot-


44 DIBBLIUS, Gefbr. a Phil. 2,6, excursus; -'>
trina di Paolo sulla preesistenza di Cristo non I, col. 1259, xEvow.
è riuscito (Memch und Messias, 1932; Phil. 2,
der marcionitiscbe Ursprung des Mythos-Sat- 45La mancanza di Xp~cnou nel cod. B è do·
zes Phil. 2,6-7, r932). vuta ad una correzione dogmatica.
r41 (m,588) &.1toxo..ì,un-.w (A. Oepkc)

vettero perché non servivano se stessi, to, quel significato preciso, che gli ha
ma i credenti dell'ultimo tempo, ai qua- conferito più tardi, intendendo 'rivela-
li quelle cose sono annunziate, come fat- zione' in senso specifico, la dogmatica
ti ormai compiuti, dai predicatori del ecclesiastica 46 • Diverso è il caso di ~
vangelo con quello stesso Spirito Santo, Èmq>aVELcx., À.éyoç (-cou ikou ). Quest'ul-
inviato ora dal cielo definitivamente. timo designa nel N.T. il messaggio cen-
Cosl l'intera storia della salvezza ve- trale di Gesù Cristo, se non addirittu-
tero- e neotestamentaria segna l'aurora ra, come in Giovanni (~ col. 147),
della manifestazione che si compirà nel- la sua stessa persona. Soltanto in due
la parusia del Cristo. Tuttavia non si passi (Lc.2 ,29; 3,2) la 'parola di Dio' è
può sempre attribuire ai nostri voca- rivolta ad un uomo; in entrambi i casi
boli un senso strettamente 'escatologi- concerne il periodo precristiano 47, e tut-
co'. L'uso 'mistico' di questi termini t'e due le volte il termine tecnico usato
va anch'esso <li pari passo con quello non è Àhyoc;, ma pfjµcx.. Nel N.T. il pro-
'escatologico' (-7 col. I I 9 ). Paolo sa di cesso di trasformazione dei nostri voca-
a'ltoxcx.À.UtjJELç (:x:uplou) 2 Cor.12,r.7, di boli non è ancora giunto al termine.
tipo estatico-visionario, che non hanno Anche in seguito la loro evoluzione non
importanza diretta per la storia della è stata affatto lineare, ed è prebabile
salvezza. È in seguito ad una IÌ.1to:x:aÀ.u· che fìn dalla metà del sec. II d.C. nel
il;iç, che dobbiamo immaginare in ana- messaggio cristiano si sia insinuato, non
logia con Act. 16, 9 s., che egli venne senza l'influsso di idee pagane circa la
al conciliò apostolico di Gerusalemme ispirazione (~ col. 92 ), una concezio-
(Gal.2,2). Egli suppone che anche altri ne intellettualistica, che poi venne ap-
membri della comunità ricevessero rive- plicata al canone e combinata col con-
lazioni dirette, che considera sullo stes- cetto biblico di à.1toxaÀvil;Lc;.
so piano della yvwcnç, della 7tpoq>TJ'telcx. Ma è pure assai significativo come nel
e della oiocx.xii, contrapponendole a1la N.T. l'uso più ampio del termine abbia
glossolalia (I Cor.14,6.26.30). L'Apo- già compenetrato quello più ristretto,
stolo promette ed augura ai suoi lettori Yenendone a sua volta influenzato. Si
di crescere nella conoscenza per una tratta appunto, nei passi citati, di rive-
speciale rivelazione (Phil.3,15; Eph.1, lazioni del Signore risorto al suo apo-
l 7 ). Risulta chiaro qui che il concetto tolo, di cui intendono legittimare l'a-
di &:1to:x:6:.ÀutJnç nel N.T. non ha ancora, postolato, di rivelazioni che gli dànno
o per lo meno non presenta dappertut- istruzioni per la sua vita e missione

46Cfr. G. K1TTET.-K. BARTH, Ein tbeologische1 47 Precisazione di G. K rTTEL, -7 Myo<;.


Briefwecbsel2 (r934) 9 s.
r.btoxa.À.\11t't"W (A. Oepke)

apostolica, che mirano a promuovere l'e- zione, ma che inoltre, in qualche caso,
dificazione della comunità e non avreb- compiono cpu<tEL, «per natura», quanto
bero nessuna giustificazione, se venisse- è richiesto dalla legge, per cui mostrano
ro declassate a semplice sensazione o a di portare, scritta nel cuore, l'opera
una percezione confusa e disordinata. stessa della legge (Rom.2,14 ss.). Contro
Tutto ciò che nella comunità appare co- i tentativi di trarre da ciò delle dedu-
me rivelazione dev'essere commisurato zioni 48 va tenuto presente che tali as-
a Cristo, all'amore, all'edificazione della serzioni si trovano in contesti missiona-
comunità. ri e possono dunque riguardare solo dei
b) Per Paolo il problema della rive- veri pagani 49 • Nello stesso senso può
lazione 'naturale' richiede un esame ac- essere considerata la testimonianza di
curato. Non si può negare che l'Apo- Act. I4, 15 - 17; 17, 22 ss. 50 Inoltre, co-
stolo ripeta più volte che Dio si è ma- me è stato spesso dimostrato 51 , la ter-
nifestato cbtò XTL<TEW<; x6<tp.ou, «dalla minologia paolina dipende, e per via di
creazione del mondo», anche a tutti co- diretta derivazione letteraria, dalla teo-
loro che non hanno ricevuto la sua spe- logia naturale giudaica e quindi, alme-
ciale rivelazione biblica. Anche senza di no indirettamente, anche daUa teologia
questa si dà un ''(Vw1-r:òv ,;ou 1kou, un greca della natura 52 • D'altro lato Paolo
yL'VWO'XEW ,;òv !k6v (Rom.1,19ss.). Si nega che i pagani conoscano Dio (1 Cor.
hanno dei pagani che non solo hanno 1,21; Gal.4,8; I Thess.4,5) e adempia-
una qualche conoscenza della volontà no la legge (Rom.r,32; Gab,15). La
di Dio tmr senza una speciale rivela- contraddizione logica che da qui nasce

48 Questo pericolo sorge quando si pone in na, ma in un senso missionario-teologico, cioè


forte rilievo che Dio è conoscibile nella crea- come non ancora toccati dalla rivelazione bi-
zione solo da quelli i:ier i quali «l'astro è bril- blica e dal vangelo. Probabilmente in essa si
lato» nella rivelazione in Cristo (E. Brunner), rispecchia fino a un certo punto la predicazio·
o che si son «messi un paio di occhiali>~ (Calvi- ne missionaria di Paolo. Cfr. A. 0EPKE, Die
no) (cfr. P. BARTH 9ss.). Quando si parla cosl Missionspredigt des Apostels Paulus (r920) 7
si ha presente la conoscenza di Dio propria e la bibl. ivi citata. Il FEINE più tardi ha ri-
di certa teologia cristiana. Per questa la formu- nunciato (Theologie des N .T .• [r934] 202) a
lazione di Calvino è più conforme alla realtà. interpretare Rom.2,14ss. in riferimento agli et-
Paolo, però, vuol rilevare precisamente In pos· nico-cristiani, come aveva sostenuto in un pri·
sibilltà di una conoscenza di Dio extra-cristia- mo tempo (Das gesetzesfreie Evangelium des
na e pre-teologica. Paulus [!899] n3 ss:; Romerbrief [1903] 93
49 Poiché per tutti gli altri passi relativi si ri· ss.).
presenta il riferimento missionario, la stessa so Sull'autenticità storica, specialmente del di-
ipotesi illumina anche Rom. I e 2. L'intera se- scorso dell'Areopago, dr. ÙEPKE, o.e. 178 ss.
zione di Rom.1,18 - 3,20 (nonostante lo Zahn, st Ultimamente da BoRNKAMM, o.e. 242 ss. (ivi
lo Schlatter e il Feine) presenta un carattere bibliografia).
propedeutico, preevangelico. Qui pagani e giu•
dei sono considerati da una prospettiva cristia· 52 Cfr. per es. Sap.12,27 ss. (-+col. 124).
r45 (m,590) ci'ltoxaMT-'tW (A. Ocpkc)

non può dunque opporre Paolo agli stoltezza e debolezza divina (I Cor. r,
Atti degli Apostoli, quasi che questi si 21 ). Fintanto che sussiste potenzialmen-
pongano in prospettiva puramente ra- te un resto della diretta conoscenza di
zionalistica, mentre l'Apostolo avrebbe Dio, esso costituisce la più terribile ac-
un interesse cristocentrico53 ; essa invece cusa contro gli apostati: e.le, 't'Ò Eivr.tL a.ù-
è insita, secondo la concezione paolina, -toùç a'\lar.oÀ.oyfi,;ouç (Rom. r,20 ). Essa
nella realtà stessa. L'antinomia non si non discolpa neppure la conoscenza mo-
può risolvere neppure ritenendo i giu- rale dei pagani (r,32), anzi aggrava la
dizi positivi come un'occasionale con- posizione di coloro che ritengono di ave-
cessione che Paolo «nonostante la sua re un'incondizionata superiorità per il
teoria religiosa, fa al sano intelletto semplice possesso della torà (Rom. 2,
umano», mentre la sua vera opinione 12ss.).
sarebbe da scorgere negli apprezzamen- Tutte queste affermazioni di Paolo
ti negativi 54• Paolo, piuttosto, distin- non vanno oltre la concezione della Bib-
gue ciò che Dio ha dato all'uomo da bia in genere, secondo cui il Dio viven-
ciò che l'uomo ne ha fatto. La costante te non resta mai del tutto privo di qual-
testimonianza che Dio offre di sé nel che testimonianza, (~ col. II 1) e an-
mondo e nel cuore dell'uomo - anche che fuori della rivelazione della sal-
al di là della sfera della rivelazione sal- vezza è possibile una decisione morale,
vifica - è un dato di fatto. Se l'uomo la quale in qualche caso può essere an-
avesse acconsentito come si deve a que- che positiva (altrimenti non sarebbe
sta divina manifestazione, il mondo una decisione). Tali asserzioni l'Aposto-
avrebbe potuto «nella sapienza di Dio lo non fa né per un disegno di teologia
conoscere Dio mediante la sapienza» (I fondamentale né in senso apologetico;
Cor. I,2I). Tale diretta e lineare cono- ne fa invece un uso esclusivamente mis-
scenza ·di Dio avrebbe corrisposto all'o- · sionario o, più esattamente, polemico.
riginario piano divino. Ma l'umanità ha La loro connessione sistematica con la
reso vana questa intenzione con la sua rivelazione pon solo lo lascia del tutto
ribellione. Perciò non solo essa si è la- indifferente, ma gli appare in se stessa
sciata sfuggire la conoscenza di Dio che pericolosa. Il suo giudizio sulla teologia
in sé le era accessibile, ma Dio stesso 'naturale' è espresso in I Cor.2,14. So-
le si è sottratto con decisione di giudice. lo quando il pensiero naturale è passato
La sua rivelazione ora avviene secondo attraverso il giudizio della croce, si può
una linea spezzata, è il paradosso della tentare una sintesi all'insegna della <ro-

53 Si veda in OEPKE, o.e. 179 ss., la dimostra- 54 Cosl A. BONHOFFER, Epiktet rmd das N.T.
;:ionc del carattere cristocentrico degli Atti. (RVV IO [l9II]) 152.
147 (m,591) rL1tOXa.ÀV1t"tW (A. Oepke)

<pla (cfr. I Cor.r,21 con 2,6ss.). Prima ecc.). In Giovanni il concetto di logos
di ciò siamo ben lontani da una tale ha, sl, uno spiccato riferimento cosmico
possibilità. Paolo parla sempre, anche (Io.1,3), ma poiché il logos, a differen-
in Rom.I, fondandosi sulla conoscenza za dell'ellenismo, è inteso come rigoro·
del Dio della rivelazione, che non ha samente personale, l'essere nella sua to-
bisogno di un sostegno razionale. A ciò talità è a lui, quale divina persona inter-
che i pagani sanno o potrebbero sapere mediaria, strettamente subordinato. E
di Dio, egli applica il termine cpa.vEpouv con l'affermazione, inaudita per la sen-
(Rom.1,19), ma non mai i nostri voca- sibilità ellenistica, ò À.6yos cràp~ tyÉVE"tO
boli. Dall'alto del cielo l'ira di Dio vie- (1 ,14), a Gesù, mediatore storico della
ne rivelata e resa manifesta e nel van- salvezza, viene attribuita anche la digni-
gelo è annunciata la giustizia di Dio per tà di mediatore cosmico personale.
la salvezza di quanti credono. Paolo non Ciò porta non ad una teologia 'na-
conosce un'altra rivelazione, che faccia turale' ma, al contrario al pieno univer-
perno intorno all'uomo, oltre che a Dio; salismo della rivelazione, ma in modo
e non ne vuol sapere. tale che, nella persona di Gesù, pos-
sono trovar piena soddisfazione le legit-
4 . La rivelazione negli scritti giovannei
time aspirazioni del pensiero ellenisti-
a) Vangelo e lettere. La teologia gio- co. In questa luce si può comprende-
vannea non usa i nostri vocaboli (~ re l'ulteriore procedimento dell'evange-
col. 156). Tuttavia essa è in sommo lista. Con fine intelligenza egli fa eco
grado una teologia della rivelazione; a tutti gli aneliti religiosi del suo am-
ma lo è in un senso alquanto diverso. biente, sia alle esigenze della fede giu-
Applicando a Gesù il concetto di logos, daica nel Messia, sia a quelle della gno-
Giovanni dà alla pretesa del cristianesi- si e della mistica (luce, vita, amicizia,
mo, che si presenta come 1·ivelazione as- salvezza, grazia, unione pneumatica con
soluta, l'espressione più comprensiva 55• Dio, ecc.) e mostra come essi abbiano
La designazione di Gesù come logos non compimento nell' «Unigenito dal Padre»
vuol collegare la rivelazione al pensiero (1,14). Soprattutto il c. 6 fa vedere in
e all'essere naturale, ma al contrario uni- modo istruttivo come egli superi giu-
re nella rivelazione in Cristo tutta quan- daismo ed ellenismo nella sintesi cristia-
ta la creazione. Più che al significato na. Il discorso sul pane di vita a prima
ellenistico di 'ragione' l'evangelista pen- vista sembra seguire unicamente il ma-
sa alla 'parola' biblica (cfr. Gen. r, 3, terialismo sacramentale ellenistico (spe-

55Io.1,i.r4; I Io.r,r. Quanto segue presuppo- con premesse puramente bibliche, ma si deb-
ne che l'uso tecnico della designazione del lo- ba piuttosto tener presente il suo rapporto con
gos in Giovanni non si spieghi esclusivamente l'ellenismo. Per ulteriori particolari ~ )..byoc;.
<btoxaÀ.U1t'tW (A. Oepke)

cialmente vv. 52 ss.), e scostarsene solo vezza è riferita unicamente al Cristo


all'ultimo momento per adeguarsi all'or- preesistente (per es., 8,58) 58• E l'azio-
rore giudaico di contaminare e impove- ne terrena di Gesù non è più conside-
rire il divino. Ne risulta un'intelligen- rata prevalentemente nella prospettiva
za del sacramento che è insieme reali- del mistero nascosto, ma in quella del-
stica e spirituale. L'evangelista è lonta- la rivelazione: ò À.6yoc; crò:p~ ÈyÉvE"t'O
no sia da qualsiasi sincretismo sia da xa.t foxtiv~ùo-Ev Èv 1)1.1.i:v, xat llì}rncraµE-
una 'teologia naturale'. Nessuno ha com- %a "t'Ì]V òé~a.v O.Ù"t'OV (1,14; cfr. I Io.1,
preso con più rigore di lui l'assolutez- I ss., ecc.). Ma ciò esprime soltanto

za deHa rivelazione storica. Egli non quello che è il senso più profondo del-
cerca nuovi lumi, ma vede l'unico sole la testimonianza che, secondo i sinotti-
rifrangersi in una miriade di goccioline, ci (Lc.4,21; A!t.12,6), Gesù ha dato di
né vuole far vibrare nuovi suoni, ma se stesso. In Gesù Cristo riluce la real-
dare completa risonanza all'unico suo- tà del Dio vivente in questo mondo del
no che Dio ha prodotto: il suono, in- peccato e della morte (fo.3,14ss.): una
nanzi e soprattutto, dell'amore. Dati i realtà discriminante che in questo senso
presupposti del vangelo, è pienamente si presenta già adesso in atto di giudi-
comprensibile che l'accento cada in ogni care e, soprattutto, di recar salvezza e
cosa sul presente. L'escatologia non è, beatitudine. La fede nel logos fatto
come spesso è stato a!fermato 56, elimi- carne è la vittoria che ha vinto il mon-
nata, piegata o anche semplicemente do (I Io.5,4, cfr. Io.16,33).
conservata secondo la tradizione. Ma b) L'Apocalisse. La rivelazione di
essa non domina più l'intelligenza del- Giovanni si designa essa stessa come
la rivelazione. Se in Paolo il possesso à:7toxaÀ.ulj.ILc; 'l'l')crov Xpi.O'-.ou. Qui il
dipendeva ancora dalla speranza, in Gio- quadro è del tutto diverso. Non man-
vanni, viceversa, lo sperare dipende dal- cano enigmatiche concordanze tra l'A-
l'avere 57 • Perciò si sposta anche il cen- pocalisse e gli altri scritti giovannei.
tro di gravità della cristologia. Preesi- Una çli queste è l'apparire della desi-
stenza e postesistenza vengono contrap- gnazione di logos in Apoc. 19, 13. Ma
pesate l'una con l'altra (cfr. l, l s. con l'Apocalisse non rivela altrettanto inte·
l 7 ,5 ). La storia precristiana della sal- resse per il sicuro 'possesso', che nella

56 Cfr. G. STAHLIN, Zum Problcm der johan- sione e l'andamento del pensiero sembrino por-
neischen Eschatologie: ZNW 33 (1934) 225 ss. tare in questa direzione Lo scrittore ha presen-
51 H. E. WEBER delucida questa duplicità per te il logos fatto carne. Il pensiero procede 'a
Giovanni, o.e. 167 ss. ---+ E){W III, coll. 1346 s. spirale'. Ma la pericope r,r-4 è abbastanza chia-
sa 1,9-13 e 16-18 non si possono riferire al Cri- ra.
sto preesistente, sebbene n prima vista l'espres-
151 (m,593) à:1toxaMrnw (A. Oepke) (m,594) 152

teologia del vangelo e delle lettere si 5. Limite e accertamento


incentra sul concetto di logos. L'intelli· della rivelazione
genza della l'ivelazione è invece rivolta In quanto compimento dell'antico
interamente al futuro. Il mondo celeste patto, la rivelazione neotestamentaria si
viene svelato per il veggente, perché pone tra la prospettiva limitata del na-
Dio vuole mostrare ai suoi servi «ciò zionalismo e quella universalistica. Ma
che ha da avvenire presto», & OEL ')'E\IE- la prima non va intesa come stadio di
criJat Èv 't'tXXEL ( l ,1 ). In questa prospet· arretratezza, in quanto Dio, Signore di
tiva escatologica e nell'impiego di una tutto il mondo, non ha lasciato privi
messinscena di visioni, l'ultimo libro della sua testimonianza i 'popoli' (Act.
del N.T. mostra una grande affinità con 14,16 s.; 17,23 ss.; Rom.3,29 s.), anche
l'apocalittica giudaica, a cui ha dato il se la storia della salvezza si è rivelata ap-
nome, ma è più vicino all'autentica pro. pieno nel popolo israelitico. <(La salvez.
fezia e presenta un contenuto di rivela. za, la salute, viene dai Giudei». Anche
zioni più genuinamente biblico. È quasi il quarto evangelista, pur essendo ben
certo che lo scritto non è pseudoepi- lungi dal sopravvalutare i 'Giudei', met-
grafìco 59 e che l'iflette un'esperienza di te in bocca a Cristo (Io.4,22) l'esorta-
visioni genuina e abbastanza ricca ro. Ma zione a non vantare stolte pretese, ma
esso vuole soprattutto rafforzare la chie- ad affermare l'economia divina della
sa, depositaria della rivelazione, nel pri- salvezza. Nel N. T. non v'è traccia di
mo, grave urto con la potenza assoluti- oscurità sul carattere storicamente con·
stica dello stato, e prepararla al marti- creto della rivelazione divina, nonché
rio. Al di là dello spettacolo della crea- sul fatto che la rivelazione divina è de-
zione che si contorce nei dolori del Mes- stinata, in definitiva, a tutti quanti gli
sia, al di là dell'umanità che s'indurisce uomini. Rettamente inteso, ciò vale sia
sempre di più, nonostante i giudizi di per il Gesù dei sinottici che per la co-
Dio, della comunità su cui aleggiano gli munità primitiva (Mc.13,ro; 14,9). Qui
orrori della morte e che tuttavia atten- non d è possibile descrivere nei parti-
de la vendetta del suo Signore, si apre, colari la lotta sostenuta da Paolo e Gio·
sconvolgente, il mondo eterno. «Sii fe- vanni per rompere ogni vincolo. Anche
dele sino alla morte, e ti darò la coro- altrove nel N .T. l'universalismo è sem-
na della vita!» (2,ro). pre riaffermato, come si può vedere in

59 Il tentativo di B. W. BACON, The Gospel of mente collegati, i quali però risalirebbero en-
the Hellenists (1933) 21 ss., di intendere l'Apo- trambi all'efesino Giovanni (Studien xum vier-
calisse come un'opera pseudepigrafica di una ten Evangelium [1936] 156 ss.).
donna, la figlia efesina dell"evangelista' Filip-
po, non raccoglietà molte 11desioni. E. HIRSCH oo C. SCHNEIDER, Die Erlebnisechtheit der Apo-
spezza l'Apocalisse in due libri solo meccanica· kalypse des ]ohannes (1930).
153 (m,594) Ò:1toxcù,vr.-rw (A. Ocpke)

Act.r,8; 2,39 e Lc.2,J2 (dr. Is.42,6 e stinguere dai frutti, cioè dagli effetti che
49,6; nell'espressione àr.oxcD..u~Lc, Hl- producono, sia nella vita personale che
\IWV il genitivo può essere possessivo: in quella comunitaria (Mt. 7, 15 ss.) 61 •
«rivelazione per i pagani», o, forse me- Un giudizio esatto presuppone la ma-
glio, oggettivo, in analogia con Ù.7toXCY..- turità etico-cristiana di colui che giudi-
A.V7t'tELV ,..ò w-çlov, 'toùc, òcpfraÀµovc; 'tL- ca. Paolo annovera il 'discernimento de-
voc, ~ coll. II7 s.; per l'oggetto dr. 2 gli spiriti' fra i carismi che lo Spirito
Cor.3,14ss.). produce nella comunità (I Cor.r2,ro),
Anche nel N.T. si presenta il proble- ma a una comunità di recente fondazio-
ma dell'accertamento della rivelazione ne fa dovere di distinguere tra vera e
vera rispetto a quella falsa. Gli scritti falsa profezia (I Thess.5,20-22). Rispet-
del N .T. sono unanimi nel considerare to all'A.T. le cose si sono semplificate,
miracoli e segni come una possibile in- in quanto un preciso criterio del discer-
dicazione di una rivelazione autentica nimento degli spiriti è dato nella per-
(Mt.n,5 s.; !2,28; Io .5,36; 20,31; Act. sona di Gesù. Se uno nell'estasi, e dun-
2,43; Rom.15,18s.; I Cor.2,4; I Thess. que in genere con un moto sincero,
1,5 ), ma non come contrassegni infalli- esclama: «Anatema sia Gesù!», questi
bili per se stessi. Vi sono anche mira- non parla nello Spirito Santo. . Ma chi
coli demoniaci. I falsi profeti e i falsi esclama: «Gesù è il Signore!», questi
messia dell'ultimo tempo, e lo stesso parla nello Spirito Santo ( I eor. I2 ,3 ) 62 .
Anticristo, ne compiranno per sedurre, D'altra parte la fede e la sua professio·
se possibile, anche gli eletti (Mc.r3,22 ne sono genuine solo quando sono uni-
s.; 2 Thess.2,9s.). Satana può travestir- te alla carità (I Cor.13,1 ss.). Un qua-
si in angelo di luce (2 Cor.n,14). Per- dro analogo è offerto dagli scritti gio-
sino l'apparizione di un angelo dal cielo vannei. È necessario che gli spiriti sia-
non offrirebbe un'assoluta garanzia che no messi alla prova, e il contrassegno
il messaggio da lui annunziato sia una che li distingue è la confessione che il
rivelazione autentica (Gal.1,8). E nei logos si è fatto carne (I Io.4,1 ss.). Il
riguardi dei miracoli di Dio, una fede Paracleto opera.n te nella comunità ha
che volesse appoggiarsi soltanto su di come caratteristica quella di glorificare
essi, non sarebbe una fede autentica il Cristo (Io.16,13 ss.). Tutto ciò, dun-
nella salvezza, ma incredulità e im!Jeni- que, che si vuole far valere come rivela-
tenza (Mt.12,39 par.; Io.4,48; 20,29). zione dev'essere legittimato dalla con-
Vera e falsa rivelazione si possono di- nessione con la persona di Gesù. D'al-

61 Cfr. ScHLATTER, Mt., ad l.. i Kor., ad l, bisogna forse pensare ad una di-
62 Nonostante il diverso parere di BAcHMANN, stinzione all'interno della comunità,
<hoxo:Mlt"tW (A. Oepkc)

tra parte, senza la verifica della carità, sebbene non sempre nel suo significato
la confessione di Dio e di Cristo non è centrale (come appare anche in Mt.10,
26, e in Le. 2,35 che parla del giudizio
genuina (I Io.4,8, ecc.; cfr. Io. 13,35). che discopre i pensieri del cuore). A
I due criteri, rettamente intesi, non si prima vista cpavEpouv e &:rcoxaÀ.u1t'tELV
escludono l'un l'altro, ma si completa- sembrano sinonimi (cfr. per es., Eph.3,
no a vicenda. Il criterio della vita fa sì 5: CÌ.1tEXaÀ.uq>il1), con Col.1,26: Ècpa.vE-
pwìh1; ma nel primo passo il verbo ac-
che il riconoscimento di Cristo non di- centua il precedente yvwpL~ELV, in I
venti un falso irrigidimento dogmatico, Petr.1,n s., poi, l'accentuazione va da
mentre la professione di fede in Cristo C'Y)Àouv a à1toxaÀ.U1t'tELV). In entrambi
preserva il criterio della vita da un ap- i termini prevale in egual misura l'uso
passivo. Esiste tuttavia una distinzione,
piattimento moralistico. come risulta dalla ripartizione dei voca-
boli. Nei sinottici, fatta eccezione per
6.1 vocaboli nel N.T. la :finale non autentica di Mc., q>avepouv
Ad indicare le manifestazioni divine si trova solo in Mc.4,22, mentre nei pa-
il N.T. si serve soprattutto di quattro ralleli di Mt. e Le. è sostituito da CÌ.TCo-
radici verbali: V yVw: yvwplsm1 (~II, xaÀ.U1t'tE1.v; non ricorre in Gal., Phil.,
col. 539), ·,/fYfJÀ.: o'l')À.ouv (~ II, coll. Thess., lac. e 2 Petr.; è invece frequen-
895 ss.), V <pav: (jl<J.VEpouv e~ ɵq>rx.vl- te in Io. e I lo., 2 Cor., Col. e nelle
sew, in fine ct7tOX<J.À.U7t'tEtV e ct1tox6:À.u- Pastorali. Viceversa à1toxaÀu1ti:Etv s'in-
~L<;. Questi sinonimi formano cioè una contra frequentemente nei sinottici, nel-
climax ascendente, press'a poco come i la maggior parte delle lettere di Paolo
nostri 'comunicare', 'informare', 'svela- e nella I Petr., mentre non ricorre mai
re' e 'rivelare'. A commisurarne la solen- in Io. (12,38 è una citazione), I-3 Io. e
nità ci possiamo servire della frequen- Col. Anche a voler considerare la pos-
za con cui sono usati in senso profano. sibilità di fenomeni casuali, come è giu-
yvwplSELV in senso profano è notevol- sto nella statistica filologica, il risultato
mente più raro che non in senso religio- è lo stesso. à'Itoxa.À.u1t'tE!.V è origina-
so, sebbene sia ancora relativamente fre- riamente un termine giudaico proto-
quente. Per OTJÀ.ouv, I Cor.1,n e Col. cristiano, mentre cpcx.vEpouv, per quan-
l,8 (forse anche Hebr.12,27) sono gli to neutro, ha una colorazione gnosti-
unici passi in cui il termine ha un'acce- ca. Questi due termini, a differenza
zione umano-profana. cpavEpouv è assai di yvwpl~Ew e di SriÀ.ouv, che s'indi·
più frequente ed è usato solo in senso rizzano piuttosto all'intelletto, chiama-
religioso. Talvolta l'uso profano traspa- no in causa l'interiorità intuitiva, ma
re ancora in espressioni più generali, presentano tra di loro una considerevo-
che però designano ugualmente ogget- le differenza. Per la gnosi l'oggetto del-
ti religiosi e non presuppongono un la visione è principalmente un aspetto
soggetto umano (Mc.4,22; 2 Cor.2, 14; di questo mondo, accessibile alla cono-
Apoc.3,18). Il verbo ȵqm:vi~ELV, di ra- scenza, non però ad ogni conoscenza,
dice affine, sotto l'aspetto statistico pre- ma solo a quella di coloro che sono
senta un quadro sostanzialmente diver- stati eletti e preparati. A questi sol-
so, ma non ha gran peso, in quanto è tanto è accordata la rivelazione. Per
un termine raro e incolore. Invece à:rto- l'apocalittica, invece, l'oggetto della vi-
xaÀ.V1C'tEW è esclusivamente religioso, sione è assolutamente ultraterreno, ed
157 (III,595) &.7toxaÀllrc•toJ {A. Ocpke)

è inaccessibile all'uomo. Esso viene 'sve- alla conoscenza; essa manifesta Dio che,
lato' solo per un particolare atto della nella sua santità e con la sua grazia, si
volontà divina. Nel primo caso è posto
in evidenza l'aspetto ultrasensibile, nel rivolge all'umanità perduta nel peccato
secondo l'aspetto sovrumano, inteso non e nella morte, con un atteggiamento
in senso mistico, ma radicale. In una che ha avuto la sua preparazione nella
certa misura, la gnosi si può oitrepas-
sare, anche se ha origine dal <p(l\IEpouv; storia veterotestamentaria della salvez-
invece al di là dell' a'ltOXaÀ.VIJ!Lc; non è za, si attua nella venuta di Gesù Cristo,
possibile spingersi. Quest'ultimo termi- nella sua morte e risurrezione, prepara
ne, perciò, rende per lo più il concetto
rigoroso della rivelazione, quale si ha la parusia del Cristo risorto e glorioso.
nella Bibbia. L'altro termine è stato ac- Secondariamente la rivelazione è anche
colto nel patrimonio linguistico neote- l'annuncio che diffonde questo contenu-
stamentario, almeno in parte, per esi-
to e l'efficace predicazione di essa agli
genze e necessità missionarie. Era ne-
cessario dire che nel cristianesimo tro- ascoltatori. Ma ciò non significa che la
vano compimento anche le esigenze di rivelazione diventi tale solo per il fatto
una gnosi legittima. Ma si trattava sol- che è accolta come rivelazione. Ciò vale
tanto di una certa rimozione della pàti-
na giudaica, senza che ciò comportasse per il singolo; ma fin dal suo primo ap-
la rinuncia al carattere sostanzialmente parire la rivelazione esige di essere
misterioso di ciò che è oggetto di rive- ascoltata per amore di Dio, e si crea
lazione. Va detto, piuttosto, che nel N.
T. il contenuto di &.1toxcxÀvr;;i:nv inve- essa stessa con la sua divina forza l'or-
ste più o meno i sinonimi. gano che sappia accoglierla, se in questo
non trova impedimenti colpevoli. Per
7. Ricapitolazione teologica
dirla in breve, nel N.T. la rivelazione
Il tentativo di una ricapitolazione significa la presentazione che il Padre
teologica può essere intrapreso soltanto di Gesù Cristo fa di sé alla comunità.
con l'intento di semplificare e sistema-
re. Anche nel N.T. la rivelazione non
f . NELLA STORIA DELLA CHIESA
designa la comunicazione di conoscen-
ze, ma il disvelamento attuale di un Anche dopo l'epoca apostolica e nel
fatto in sé nascosto o, per dirla in lin- cattolicesimo antico i nostri vocaboli si
guaggio teologico, la manifestazione del- presentano con relativa frequenza. Es-
la trascendenza nell'immanenza. Non è si scino preferiti soprattutto da Erma.
possibile esprimere e rendere in una for- Ma quelle presentate in quest'opera so-
mula ciò che si vuol significare: crisi no in generale visioni (Herm. vis. 5, ti-
del finito nell'infinito, o qualcosa di si- tolo = opacnc;) o la loro interpretazione
mile. Ma la rivelazione in senso stretto - mancando la quale la rivelazione non
è data in un determinato contenuto, sarebbe completa (ÒÀo-tEÀ.1}ç, vis.3,10,9)
che in seguito diviene accessibile anche - senza preciso riferimento al significa-
159 (m,596) ci"Jtoxa.M'lti:W (A. Oepke) (IIl,)96) 160

to centrale della rivelazione neotesta· e:ùpe:i:v xat µa.~e:i:-v, «rivelarono con para-
mentaria. Persino la designazione di bole e simboli, di modo che la maggior
apocalittici sarebbe eccessiva per questi parte delle cose non possono essere com-
sinceri ma languidi sfoghi di un'anima prese da tutti, nascondendo in essi la ve·
dagli orizzonti limitati 63• Anche Giusti· rità, affinché coloro che cercano di sco-
no, quando si serve di questi vocaboli, prirla e apprenderla avessero a faticare»
pensa soprattutto a singole istruzioni, dial. 90,2). Ma, pur con questa presen-
come quelle avute in sogno da Giuseppe tazione fortemente unilaterale, non vie-
o dai saggi dell'Oriente (dial.78;i.+7). ne affatto abbandonata la concezione
Volentieri egli cita Mt.n,27 con la no- intellettualistica dell'idea di rivelazione.
ta ttasposizione, attestata anche da Ire- Ignazio si avvicina alla concezione neo-
neo, della seconda e terza proposizione testamentaria, quando usa il verbo per
ed altre deviazioni dal testo usuale(apal. indicare un più profondo progresso nel-
63,3.r3;dial.roo,r[ro6,r]). Senza dub- la conoscenza della divina «economia in
bio a1tOXCt.À.U7t'tEL\I si presenta qui nel relazione all'uomo nuovo Gesù Cristo»
suo significato centrale, e perciò la con- (E ph.20,1 ). Più ancora la cosa vale per
cezione intellettualistica vi prende un ri- Diogn. 8, II: É7tEt oÈ à.m:xci.À.vtJiE otà.
salto ancor maggiore. Gesù &.7ta.yyÉÀ.À.EL -.ou à.ya.nTJ't'OV 1tatoòç xat Écpa..vÉpwcrE.
Ocra OEL yvwcri}fjva.L, xa.L à7tOCT't'ÉÀ.À.E'taL -.& Èç à.pxfjç 'li'totµa.crµÉva, 7t&.vi}' &µa
µTjVVCTW\I ocra. a:yyÉÀ.À.E'taL, «annuncia 7tapÉO"XE.V 1Jµi:v, xat µE'taCTXE.LV 't'WV t.Ù·
ciò che occorre conoscere, ed è inviato EPYE.CTLW\I aÙ'tOU xaL loEi:v xcx.i vofjcra.L,
per manifestare quanto viene annuncia- & "t'lç &v 1tW1tO"t'E 1tpocre:06xricrEv 'Ì)µwv;
to» (apol.63,5 ). <Ì.7tExaÀ.vljJe:v 1)µi:v mi.v· «ma quando, mediante il Figlio diletto,
't'C(. ocra xa.t à."Jtò 't'W\I ypa.q.iwv OLà. 'tfjç ebbe svelato e manifestato ciò che ave-
xapL'toç a.Ù"t"OU ve:voi}xa.µe:v, «ci rivelò va preparato dall'origine, tutto, a un
tutto quanto abbiamo compreso per tempo, ci offrl: di partecipare ai suoi
grazia sua dalle Scritture (dia!. 100,2). benefici e di vedere e comprendere; e
I profeti rivelarono tutto quanto ave- chi di noi poteva mai aspettarselo?».
vano da dire in parabole, per render- Secondo Origene 64 c' è à."Jtox1H.vwtc;
ne più difficile l'intelligenza (mipa.~o­ «él-ta.v Ò vouç e;w yl\IE"t'O:.L 't"WV y1)tVWV
À.a.i:ç XaÌ 'tV7tOLç a7tEXaÀ.v4Ja.v, wç µ1) xat à.1toi}fj'tat 7tiicrav 7tpaçtv uapxtx1)v
pq.olwç "t"tX 7tÀ.EtCT'tct. Ù7tÒ 7t&.V'tW\I \101)· ovvaµE!. itEOV», «quando la mente esce
itfjvm, xpU7t'tOV'tEç 'tlJV ÈV a.Ù'tOtç à.À.11· dalle cose terrene e depone ogni con·
itEL<X.V, wç xat 7tOVÉcr<XL 'tOÙç S1J"t"OU\l'taç dotta carnale per virtù di Dio». In ogni

63 Il REITZENSTBIN, Poim.11 ss. 33 ss., ha dimo- ermetica sussistano relazioni letterarie.


strato la probabilità che tra Erma e la gnosi M JThSt 10 (1908-09) 36.
x&.µ'f)À.oç (0. Miche!) ( m,597) 162

caso egli pensa che si possa designare co- chiara ed acuta consapevolezza, e il dog-
sì anche la conoscenza delle cose future. ma, in fondo, non vuol esprimere altro.
Va però notato che qui non si tratta di Certo essa è consapevole della rottura
una definizione generale della rivelazio- intervenuta nella creazione, che soltanto
ne, ma di una annotazione esegetica a razione salvifica di Dio in Cristo poteva
I Cor.I4,6. Nel complesso la chiesa an- sanare, forse più consapevole dell'esege-
tica ha tenuto presente tutto ciò: teologi ta moderno, che s'infervora per l' 'elle-
come Ireneo e Atanasio ne hanno una nizzazione dell'evangelo' 65 •
A.OEPKE

t Xaµl}ÀOç

Il cammello è conosciuto nell'Asia solo nella tradizione sinottica. Giovanni


Minore come la più antica cavalcatura Battista porta una veste di pelo di cam-
e abituale bestia da soma nella carova-
na. Sembra provenire dall'Arabia, è at- mello ('t'PLXE<; xaµ'r)Àou) secondo Mc.I,
testato in Babilonia e in Assiria e fu in- 6; Mt. 3, 4; nel Vangelo degli Ebrei,
trodotto in Egitto verso la fine dell'epo- stando a Epiph.30,13 (Hennecke 44,4),
ca romana. È menzionato in Eschilo, in
potta una veste rozza e di poco pregio
Erodoto, nelle iscrizioni e nei papiri e
specialmente nell'A.T. 1, dove lo vèdia- (evouµa.), ma non un perizoma, come
mo particolarmente usato dai beduini viene rappresentato nella tradizione ar-
(Iud.6,5; 7,12; 8,2I; I Sam.I5,3; 27,9; tistica 2 • Già l'aspetto esteriore distingue
30,I7; Ier.49,29; r Par.5,21; r Reg.IO,
2), e nei viaggi appare come cavalcatu- il profeta dai suoi simili, specialmente
ra dei patriarchi (Gen.24, IO ss.; 3I, I7 dalla nobiltà di Gerusalemme (cfr. Mt.
ss.).
n,8; Lc.I6,I9; Iac.2,2), poiché egli vi-
i. Nel N . T. troviamo (o) xaµ1JÀoc; ve nella particolare sobrietà e severità

65 Cfr. E. BRUNNER, Der Mittler (1927) 219ss. sandro all'oasi di Ammone vengono usati dei
cammelli (Quintus Curtius Rufus, historìae
xaµ'f)Àoç
Alexandri 4,7,r2 ed. E. HEDICKE [1919]). Non
I M. EBERT, Realiexikon der V orgeschichte VI
sappiamo quando il cammello sia stato cono-
(1926) 196: «Il cammello è la prima cavalca-
tura importante e segue storicamente l' asi- sciuto in Palestina e Siria, tuttavia G. Schurna-
no, che però non ha mai avuto importanza cher parla di denti e ossa di cammello rinve-
nella guerra»; 197: «L'Egitto ha invece per nuti negli scavi di Megiddo (forse nel sec, :xx
lunghi secoli, .fino all'epoca romana, opposto a.C.). Cfr. G. ScHMACHBR, Tell el-Mutesellim
una notevole resistenza al passaggio dei drome-
dari nel continente africano. Solo dopo la ca- I Bd. Fundbericht (1908) 15.158.
duta dell'impero romano sentiamo parlare nel 2 Più morbida è una tessitura di peli di cam-
Nordafrica di nomadi con cammelli e delle loro mello e lana di pecora (Kil.9,1); sulle diverse
devastazioni». Invece nella spedizione di Ales- stoffe di lana Gen. r. 20 a 3,21.
x6:µ'J]Àoç (0. Michel)

inculcata dalla Bibbia ( cfr. invece la dif- cammello passare per la cruna di un
ferenza tra x~-rwv e tµ6.-ci.ov in Mt. 5, ago, che a un ricco entrare nel regno
40 ). Chi sa e crede, ravvisa nell' abito di Dio» (Mt.r9,24; Mc.10,25; Lc.18,
esteriormente umile e rozzo il contras- 25). Come più oltre fo Mt. 23, 24, il
segno del profeta (il 'mantello di pelo', cammello è considerato come l'animale
Zach. 13,4; Is. 20, 2); per il re Acazia più grosso della regione palestinese; an-
Elia è riconoscibile dall'abito di pelo e che il Talmud, in una locuzione prover-
dalla cintura di cuoio (2 Reg.1,8). Gio- biale, parla dell'elefante che passa per
vanni ha forse voluto manifestarsi al la cruna di un ago (Ber.55b; B.M.38b).
credente come un nuovo Elia? 3 Giovan- L'immagine, tipicamente orientale, vuo-
ni porta un abito da eremita e mangia le indicare qualcosa di assolutamente
cibo del deserto, appare solo nel deser- impossibile, contrapponendo due termi-
to (a differenza di Gesù) e nel deserto ni opposti: «L'ingresso nel regno di Dio
fa venire la gente. L'antico motivo pro- è del tutto impossibile per i ricchi» 5 •
fetico del deserto è fatto chiaramente Questa regola nel regno di Dio corri-
rivivere: alla fine dei tempi Dio parlerà sponde alla prima beatitudine (Mt.5 ,3;
col suo popolo nel deserto, come all'ini- Lc.6,20) e solo un miracolo di Dio può
zio (Os.2,16) 4•
scavalcarla (Mc.10,27 ). Voler sostituire
Facendo seguito al colloquio col
2. x6.µl]À.O\I con x6.µi.À.ov (gomena) o in-
giovane che non vuol rinunciare ai suoi tendere impropriamente &à -.pl)µrx.-.oc;
beni e non è adatto a seguirlo (Mt.19, prx.cplooç, (per una cruna d'ago), è erra-
16-22), Gesù nel discorso ai discepoli to. Il testo non parla né di gomena né
( oi.Sacrx~À.irx.) si serve di una similitu- di una porta stretta nel muro del vil-
dine paradossale: «È più facile a un laggio 6.

3 Cfr. tuttavia Io. r, 21; Mc. 9, 13; Mt. rr, 14. lo determina direttamente (Jo.r,23) a compa-
ZAHN, Mt.132, ritiene che nemmeno 10.1,21 sia rire nel deserto? Che egli assomigli agli anti-
in contraddizione con questa idea; «infatti in chi profeti già lo mostra la sua estraneità al
Io.1,31 Giovanni si attribuisce la missione che, mondo, il costume e il nutrimento della stcp·
secondo l'opinione delle scuole giudaiche, spet- pa».
ta ad Elia ... e Jo.3,28 richiama necessariamente
Mal.3,1.23. Quella che Giovanni non accetta è 5 Sc11LATTER, Mt. ad l. Ci troviamo dunque di
soltanto l'opinione della sua personale identità fronte ad una regola analoga ali' àouva~ov di
con Elia. Cfr. Mt.r6,q». ffobr.6,4. Esistono delle forze e degli impedi-
4 ~III, coll. 895 s. Per quanto riguarda il rap· menti che paralizzano e distruggono la fede.
porto di Giovanni e Gesù con la tradizione
profetica del deserto, vedasi O. MICHEL, Pro· 6 Cfr. ScHNIEWlND, o.e. r31 : «Tanto 'cammei·
phet und Miirtyrer=BFI'h 37,2 (1932) 65.66. lo' quanto 'cruna' sono intesi in senso del tut-
Ora anche J. ScHNIEWIND, Das Evangelium to letterale». Sull'elefante di Ber.55 b : R. She-
nach Mk., N. T. Deutsch x (1933) 43: «Gio- muel b. Nahman (circa 260) ha detto che R.
vanni sa forse che la parola di chi lo chiama Jonatan (circa 220) ha affermato: «(Dio) fa
xtlµlt"fW (H. Schlier) (m,599) 166

3. In un'invettiva profetica Gesù chia- un panno ciò che beve, perché le sue
ma gli scribi e i farisei guide cieche, che labbra non tocchino un insetto morto,
filtrano le loro bevande per eliminare ma dimentica la giustizia, la misericor-
un moscerino, e inghiottono invece un dia, la fedeltà (23,23) e si rende persi-
cammello (Mt.23,24). Ancora una volta, no colpevole di rapina (apncx.yi]) e di
la similitudine contrappone ciò che è dissolutezza (axpmrla, 2 3 ,25 ). Egli ha
piccolissimo e ciò che è grossissimo. perduto il criterio per distinguere il
L' ansiosa cautela della pietà fal'isaica, grande e il piccolo nella legge: e in que-
accoppiata a una noncuranza incoscien- sta perdita si manifesta il giudizio di
te, costituisce una vera e propria con- Dio sulla pietà farisaica.
traddizione: il fariseo filtra prima con 0.MICHEL

(~ yow, 1tp00'XU\IÉW)
Nel N. T. xaµ1t'tw ricorre solo in u- (Rom.14,u; Pbil.2,10).
nione con y6vv (yo\la:m.) ed è usato in
senso transitivo, con vbvu (yo\lct:•cx.) co- xaµ1t'tEL\I y6w ( yo\l<X.'rct.) è il gesto
me oggetto (Rom. II, 4; Eph. 3, 14), e di completa sottomissione interiore nel-
intransitivo, con y6vv come soggetto l'adorazione di colui, di fronte al quale

vedere ngli uomini (nel sogno) solo i pensieri suddetti si leggeva solo x&:µT)À.ov (vedi i Padri
del suo cuore»; cfr. Dan.2,29. Rabba (t 352) della Chiesa), poi si rimase incerti. Uno scho-
ha detto: Tu lo puoi riconoscere da questo, lion pseudoorigenistico (Ev. Mt., ed. MATnIAEI
che a nessun uomo (nel sogno) si fa vedere una [1788] 300; cfr. ZAHN, Mt., ad/.) afferma: <{Al-
palma d'oro o un elefante, che passi attraver- cuni intendono per x&.µriXoc; nel nostro passo
so la cruna d'ago. B. M. 38 b (Rab. Sheshet, -rò axoLvlo\I tjc; IJ.TJxa\lfic;, altri l'animale, e il
c. 260, a Rab. Amram): Tu sei ben da Pumbe- primo senso sarebbe quello giusto» (anche
ditha, dove si fa passare un elefante per la Teofilatto, Eutimio). Secondo Herklotz la
cruna di un ago. Sulla cruna dell'ago: Midr. Bibbia armena ha sempre tradotto x&µ11Xoc;
C11nt. 5,2: «Aprimi, sorella mia»; R. Jose (c. con malh = 'fune, corda'. Anche nel Corano,
350) ha detto: Dio disse agli Israeliti: Fatemi Sura 7, si legge la minaccia: «Essi non devo-
un'apertura della penitenza grande quanto una no entrare nel paradiso prima che un cammel-
cruna, ed io vi aprirò delle porte in cui pos· lo passi per la cruna di un ago». Per l' ese-
sono entrare vetture e carri (anche Pesk.163 b). gesi di Mt.19,24 cfr. G. Aicmm, Kame/ und
Altri esempi in STRACK-BILLERBBCK I 828. x&:- Nade/Ohr (1908); E. RosTAN, Les Paradoxes de
µLÀ.O\I invece di xaµ'Y)À.O\I ('YJ in epoca postcri- Jésus (1908) II ss.; R.LEHMANN-K.L.SCHMIDT,
stiana veniva pronunciata i) si trova in alcuni Zum Gleich11is vom Kamel tmd Nade/Ohr u11d
manoscritti e traduzioni di Mt.19,24; Mc.10, Verwandtes: ThBl I I (1932) 336-340; E.B6K-
25; Lc.18,25, ed è attestato altrove solo in uno LBN: DeutschPfarrerbl 37 (1933), 162-165. Cfr.
scholion alle Vespe di Aristofane (1035) e nel- anche ZAHN, Mt.598-599, e PRBUSCHBN-BAUBR1
la Suida s.v. Fin verso il 400 d.C. nei passi 667.
xaµ1t't'W (H. Schlier) (m,600) r68

si piega il ginocchio. Cos) anche in Rom. la preghiera: I Par.29,20: xcx.t EÙÀoyTJ-


14,rr e Phil.2,10 la confessione e l'atto CTEV 1tfio-a ii ÈxxÀ.TJirla xupiov -.òv 1>Eòv
-i;wv 1tt.t-tÉpwv a.ù-.wv xat xaµtJla.v·m;
di piegar le ginocchia ricorrono insie-
.-à y6va.-ta. 1.po~e:xvvncrav -t<!> xupl~
me: in Rom. 14,II neila scena del giu- xat 'te{) (3rx.O"LÀ.EL (xaµ'It"tEW 't<Ì. y6vr:t:T;<J.
dizio davanti al trono di Dio e in Phil. =qàdad); I Esdr.8,70: xcX.µ!Jiaç -.èt. y6-
2,10 nell'atteggiamento del cosmo che va-m xa.ì. Èx-.Elvrx.c; "tèt.ç XEi:pcx.c; 7tpÒc; -tÒ\I
xupLO\I EÀ.t::yov ... ; 3 Mach.2,1: Il som-
sta in adorazione davanti al trono del mo sacerdote Simone xaµ\)Jm; -tà. y6va-
Signore Gesù glorioso. In Rom. Il, 4 -ta. xo:.t Tà.c; XEi:pa:ç 7tpo-tdvac; e:u'tax'twc;
xtiµ1t'tEW yow -.ij Bri.a.À. esprime la de- È1tOLlJCTCX.'tO "t'Ì}\I ÒÉTJCTL'\I 'tOLC1..U'tTJ\I. In
dizione a Baal, mentre in Eph.3,14 la Rom. II A Paolo modifica la lezione dei
LXX in 3 Bacr. r 9, l 8: 7tcX.v-.a y6vt.t'ta,
formula xtiµ7t'tW -rèt. y6va.-ra. 1tpòç -çÒv oùx &xÀacrav y6vu 'téi) BaaÀ (kol-hab-
a.
1>Eo\I è una solenne perifrasi per descri- birka;im 'afer lo'-kar'u labba'al) in ot·n-
vere l'inchinarsi dell'orante quando ri- ve:c; ( &vope:c;) oùx ExaµtlJav y6vu -.fi Ba-
aÀ. È questo un segno che xcX.µ1t"tEL'\I
volge a Dio la sua preghiera. Dall'uso
in questo contesto era per lui di urn
figurato dell'espressione x&.µ1t'tEL\I 'tà. corrente, derivato dall'uso linguistico
yovr1.-ra unitamente all'invito a sotto- dei LXX. Accanto ali' uso transitivo di
mettersi e a lasciarsi condurre alla pe- xaµ'It'tW, nei LXX esiste anche quello in-
transitivo: 4 Baç. r ,I 3: xat itxaµlj;Ev È1tl
nitenza 1, risulta evidente che xaµ1t'tW.I -rà. yova-r:a. aù"tou xwi:Évt.t'l/"tL 'Hllou
-.à. yova'ta può anche essere inteso co- xaì. ÈÒEi]iJri xa.ì. ÈÀciÀTJCTEv; Dan. 6, I I
me un gesto di umile obbedienza. (Teodoz.); 1)'11 xaµ1t'twv È1tL "tà y6va-
'ta aù'tou xixt 1tpocreux6µgvoc; xat €.!;o-
Paolo prende entrambe le formule dai µoÀ.oyovµgvoc; •.. Xaµ'It"tEt\I da solo si
LXX. Questo risulta da Rom.14,rr, do- trova nel medesimo senso in 2 Par.29,
ve è usata una citazione leggermente 29: Exa.µ~e:v o(3a.crtÀe:uc; xat 1ta\l't"Ec; ot
modificata di LXX Is. 45, 23. O'tL ȵoì. Eupe:tJÉv-re:c; xa.t 7CpocrExuv11cra.v. In paral-
xtiµ\)JEL 1ta.v y6vu è traduzione dell' e- lelismo il v. 30: E'ltECTo\I xaì. 1tpOCTEXU\ll}·
braico kz lt-tikra' kol berek. Il verbo <J't.tv... cfr. 2 Par.6,13: xat l!cr-.ri €.n' aù-
kara' (letteralmente: abbassarsi, accoc- -r;'fiç xa.t E'ItE<TEV È1tÌ -i:à. y6vU.'t(J. E\ICCV'tL
colarsi, ed anche lasciarsi cadere, 4 Brur. 1tacr11c; ÈxxÀ.'Y]tJlac; 'Icrpa1}À. (wajjibrak
9,24) è reso in lud.7,5.6 con xriµ'lt'tEL'\I 'al-birkiiw ).
È1tL -.à. yo\l<J.'ta, altrove anche con &;var Nel greco profano xaµn'tEL'\I (piega-
(1tpo-) 1tl1t'tEL\I (Gen. 49,9; t1' 21, 30) re, curvare, flettere) si presenta solo in
xa-ta.x.Àt\IECTiJat (Num. 24, 9), ÒxÀUSEL\I forma transitiva in unione con y6vu
(r Btw.4,19; 3 Bmr.8,54). Oltre che in (y6va'ta) e significa 'piegare le ginoc-
Is.45, 23, la formula xriµ7C'te:tv y6vu chia' per sedersi e riposarsi. Così già
(y6va-.t.t) nei LXX si trova ancora abba- Omero, Od. 5,453; Il. 7,n8; I9,72;
stanza spesso, e sempre in rapporto con Aesch., Prom.32: où xaµ'It't"W'\l "(O\IU =

t XcXµ'Jt'tW
1 Si confronti anche I Cle111.57,1: 'YµE~<; oi:iv Ù1'0~0C"(1'}'t"E "\o~; 1'pE<1~U't'ÉpOL<; xcd 7CatOEuìh1·
xa't'aPolT]v .. .q:; <T't'UCTEW<; 1t0LTJCTUV't'l:'.ç
ol 't''DV 't't Etc; µE~ocvoLa.v, x0:1.1.!JJav-m; ~à y6va.~a. ~Tic;
Y.apSlaç ùµwv. µ6.1)1:'.'t'E uito'tacrcreaila.t...
169 (m,600) xa.vwv (H. W. Beyer) (111,600) 170

non sostando mai; Eur., Hec.rr50: tsw ha..p,tjJ' Èyw. Come formula indicante il
..• x&.µ~o:<; y6w. Anche senza y6w (y6- gesto della preghiera xaµ1t-tEL\1 y6w
va.-.a.), x6.µ7t't'Et.V significa 'posare', 'ri- (y6va-.a) non sembra attestato.
posarsi': Soph., Oed. Col. 84 s.: EÙn
vuv !topa<; 'ltpw-twv Èq>' vµwv 't'fj!TOE yijç H.SCHLIER

-;- xavwv
SOMMARIO: bracci del candelliere3 • Ma nei LXX qiineh
A. xa;vwv fuori dcl N.T. non è mai tradotto con xa.\IW\I, bensl con
B. xa.vwv nel N.T. xaÀ.aµoç, X<l.À.aµL\10<; 1 1ti)XU<; e altri ter-
C. xa.vwv nella chiesa cristiana. mini greci. Nei LXX xa;vwv compare
solo tre volte: in Iudith x3,6 indica i
A. %(1,\lt:N FUORI DEL N. T.
pali del letto; in Mich. 7 A si ha un et·
rore di traduzione indecifrabile; invece
l. xa.vwv è derivato da xavlj, come in 4 Mach.7,2r si parla, e qui è mani-
xa\lt}ç, x&.vva, termini indicanti un tet- festa l'influenza greca, di chi 'ltpòc; éSÀ.ov
to o copertura di canna intrecciata, e xci.- -.òv -.fjc; <ptÀocroq>la.ç x.av6w1, cptÀ.ocrocpEi:.
va., Xa\IEO\I, Xa\IEtO\I, che designano una Aquila pone xavwv nel significato let-
cesta di canna intrecciata. :>ea\ll) è mu- terale di cordicella di misura (lob 38,J)
tuato dal semitico1, il cui significato fon- invece dello CT7ta.p-rlov dei LXX e dello
damentale è 'canna'. La radice si ritrova axotvlov µhpou di Simmaco. In Ps.r9,
nell'assiro, nell'ebraico, nell'aramaico, 5 Aquila traduce letteralmente l'ebraico
nel siriaco, nell'arabo e nel neoebraico 2• qawwiim con ò xavwv a.ù-r:wv (come
Nell'ebraico qaneh indica la canna, la anche Lutero: 'il loro filo'), mentre i
canna aromatica, il calmo, il gambo dei LXX in ~ r 8,,5 hanno forse letto - in·
cereali, e anche, come già nell'assiro, la vece di qawwiim, 'la loro cordicella di
pertica come unità di misura, la stadia, il misura' - qolam, 'la loro voce' e han
regolo e infine il giogo della bilancia e i reso il termine con ò q>t}6yyoc; rJ,Ò~W\I

xavwv
PRBUSCHEN·BAUER' 669; CREMER·KOGI!.L 579 t H. LEWY, Die semitischen Fremdworter im
ss.; MouLT.- MILL. 32os.; RE1 VI 682ss., IX Griechischen (189_5) 133 (cfr. anche 99). Il
742 ss., 769 ss.; Smc., Thes. II 37 ss.; C. A. B01sAcQ, 406 s ., vuol derivare il tema x!lwix.,
CREDNBR, Zur Geschichte des Kanons (1847) 1 attraverso il babilonese-assiro katmt1, dal su-
ss.; F. CH. BAUER, Bemerkungen iiber dic Be- mero-accadico gin. Il PRELLWITZ, Etym. Wort.
deutrmg des Wortcs Kix.vwv: ZwTh r (1858) 207, accenna inoltre al fenicio kaneh. Cfr. an-
J 4 r ss.; C. A. CREDNBR, Geschichte des 11t.li- che Tu. BENFEY, Griechisches Wurzcllexiko11
cbe11 Kanon (1860) 98 ss.; B. F. WESTCOTT, A (1842) II 156s. Se anche la forma xavwv de-
generai smvey of the history of the Cano11 of rivi dal semitico, o non sia invece una forma-
tbc New Testame11t 6 (1889) _504ss.: App. A; zione greca da xcY.VTJ, non si può dire con cer-
TH. ZAllN, Grundriss der Geschichte des nt.li-
tezza, cfr. ZAHN o.e., r n. 1 .
chen Ka1101JS2 (1904) r ss. Sulla formazione del 2 GI!.SENIUs-BUHL s.v.; LEVY, Wort., s.v.; LE-
canone nel giudaismo ~ &:rc6xpucpo.; (~ xpu'lt- vv, Chald. Wol'I., s.v.
-r•ù ). 3 Esempi in GnsENIUS-BUHL.
17! (111,600) xa:vwv (H. W. Beyer) (m,601) 172

(cfr. Rom. ro, 18) 4 • Filone usa spesso estendendosi alle più diverse sfere del-
xa.vwv nel significato di regola, prescri- o
la vita wnana. Cosl xo:.vwv designa la
zione, legge, appena distinto da v6µoc; 5 •
Flavio Giuseppe usa insieme crxo'TC6ç e norma, che da una parte è la forma per-
xavwv, 'modelJo' e 'norma' (ant.Io,49). fetta e quindi il fine a cui si aspira, dal-
l'altra la misura infallibile per giudicare
2. Nella grecità profana il significato
le cose, il Xpt-r1}piov. Il termine esprime
fondamentale semitico di canna è anda-
dunque qualcosa che è essenziale e ca-
to subito perduto a favore del senso
ratteristico per l'uomo greco. Il greco
figurato, secondo cui xcx.vwv indica un
aspira al perfetto, a ciò che è commisu-
bastone diritto.
rato in sé, a ciò che è armonico, all'idea-
a) xcx.vwv può essere usato in parti- le. Questo è per lui il criterio per giu-
colare per indicare i legni che servono dicare i fenomeni empirici. Ciò che cor-
a tendere l'orlo dello scudo o, in tessi-
tura, la spola o anche, come nell'ebrai- risponde al canone consegue la misura
co, designare il giogo della bilancia. massima desiderabile della perfezione.
Ma il termine presenta il suo signi- c) È noto che nell'arte figurativa il
ficato più generale quando designa la Dorifora di Policleto ha assunto il va-
stadia o la squadra, e quindi indica so- lore di canone, in quanto forma perfet-
ta della figura umana nella proporzione
prattutto uno strumento di architettura. delle parti (Plin., nat.hist.34,8s5). Lo
stesso Policleto deve aver chiamato cosl
xa.v6vt... xc.c.t -r6pv4> (uno strumento il Dorifora e scritto un libro sul •cano-
per tracciare cerchi) xpfi-rcx.t. (scil.: 1i ne' (Gal., de placitis Hippocratis et Pla-
't'EX:'t'ovi.x1) -rÉx;vn) xaì. 01.a.fHrt"D (com- tonis 5,3 [ed. Kiihn v 449]). Cfr. an-
passo) xa.ì. cr't'a?}µn (regolo) xrxl -ci.vi. che Eur., Hec.602: xav6vt -çou xcx.À.ou
7tpocraywyl(fl XExoµtjJEUµÉVCfl (una spe- µcx.t>wv (oppure µe't'pwv).
cie di vite artificiale), Plat., Phileb. 56
d) Nella musica il monocordo, secon-
b-c; WO''ltEP yàp iv 't'fj 't'EX't'O\lt.XTI, o-ca.v
do cui vengono determinati tutti gli al-
€.lo~vm ~ouÀ.wp,d}a. 't'Ò 6pl>òv xa.t 't'Ò µ1},
tri rapporti tonali, è detto xcx.vwv µov-
-ròv xa\IOWJ, 7tpocrcpÉpoµEv, <{} 81.a.yty\IW-
O'tx6c;: Nicomachus Gerasenus (ed. R.
O'XE-ça;i., Aeschin. 3, r 99. -ròv xa;v6va 7tpo- Hoche [ 1866] ), introductio arithmeti-
O'ct')'ELV = mettere la squadra, è un' e- ca 2,27,r.
spressione frequente, per es., Luc., hi-
storia quomodo conscribenda sit 5; cfr. e) 1 grammatici alessandrini parlava-
anche Epict., diss.2,II,20. no di un canone degli scrittori, il cui
greco era considerato esemplare: Quint.,
b) Ben presto questo modo di dire, inst. orat.ro,1,54.59.
accanto al suo originario significato te- f) Il concetto di canone è stato tra-
cnico, assume pure un uso traslato, sposto anche nell'ambito della morale.

4 Cfr. F. WuTZ, Die Transskriptionen von der BUHL, s.v. Simmaco ha iixoi;.
Septuaginta bis zu-Hieroizyinus ,;B\Y/AN'f)~F s Vedasi LEisEGANG, s.v.
9 (1933) 205 . Di diverso parere è GnsENIUS-
173 (UI,601) xttvwv (H. W. Bcycr) (m,602) 174

Ciò non fa nessuna meraviglia, data la ca, specialmente ad opera degli epicu-
stretta affinità della bellezza estetica e rei. Epicuro stesso ha scritto un libro
di quella etica nella concezione dei Gre- (perduto) 1tEpL XpL't''Y')plou fi xavwv 6.
ci. La legge è detta xa\lwv, in quanto Egli chiama 'canonica' la logica e la me-
forza obbllgante, mentre sono chiamati todica. Per lui il pensiero ha il compi-
;w.vb\IEC, determinati ideali to di fissare non solo il fondamento del-
la conoscenza (xavw\I) del vero e del
Demosth., or.18,296: ... 't'Ì)\I o' ÈÀ.EU-
itEpia..v xa.t 't'Ò µ'r]OÉ\I' EXELV OECT1t6't'T}\I falso, ma pure quanto bisogna deside-
aÙ't'W\I, {). 'tOtC, npo-rÉpOLC, "EÀÀ'r]CTL\I opo!. rare e quanto bisogna evitare. Anche
-r:wv ò:yaitw'll i'jcrn.v xct.ì. xav6vEc,, «la li- Epitteto si serve in modo analogo del
bertà e il non aver padroni - per gli an-
concetto di canone. Egli pure annovera
tichl Greci termini e regole dei beni -»;
Plut. (o Pseud.-Plut.), cons. adApoll. 4 fra i xav6ve:ç i criteri logici, per mezzo
(II 103 a): -.t)ç q>pov-ficrEwç xa.t 'tw\I èf.À.- dei quali si giudica la verità di un'as-
À.wv Ò:pE-rwv xav6VEc,. Luc., Hermot.76 serzione e il valore pratico delle cose 7 •
dice che occorre un xavwv xat yvw-
µwv (indicatore di direzione) per giudi- L'inizio di ogni filosofia consiste nella
care della vita morale. Crisippo (fr. in ricerca del canone, della regola per la
L. Spengel, LUVe>:ywy1) 't'EX\IW\I sive Ar- conoscenza del vero, in opposizione al-
tium Scriptores [1828] 177A17) dice:
o \16µ.oc, 1tav-rw\I Èo''t'Ì. SacrLÀEÙ<; itEtW'll la semplice apparenza (diss. 2, II, 13).
'tE xat IÌ.vi>'pW1tL\ICJN 7Cpayµchwv. Oe:i: «Filosofare non è altro che ricercare e
OÈ IXV't'Ò\I 1tp0CT'ta:t1'}\I EL\lat 'T:W'J xa.À.wv stabilire delle regole» ( 2 ,1 r ,24 ). Questi
xat -cwv o:tcrxpwv ..• xat xa.,;à. -tou't'o criteri sono dati all'uomo direttamente
xavbva "CE e:'LvaL Stxalwv xat ciolxwv,
«la legge è regina di tutte le azioni divi- dalla natura (I,28,28), ma debbono es-
ne e umane; essa deve sovrintendere al- sere estesi e resi applicabili dalla rifles-
le azioni oneste e a quelle turpi... perciò sione filosofica (2,20,2I). Tali xavbvec;
essa è norma delle cose giuste e delle sono poi le regole fondamentali per il
ingiuste». Era ovvio che il concetto di
canone venisse trasferito anche all'uomo retto uso della libera volontà.
in quanto essere morale, che nella vita si
adegua alla legge della perfezione. Cosl h) Infine in un senso del tutto for-
Plutarco (aud. poet. 8 [II 25e]) chiama male il termine xa\16VE<; è usato per de-
giusti e saggi coloro che i poeti cantano notare le liste, le tabelle, sia in matema-
come xav6vEç àpE'tllC, cbt6:c111ç xat òp- tica e astronomia, sia nelle scienze stori-
il6"t''Y')'t'Oç. Cfr. anche Aristot., eth. Nic.
3,6, p. rn3 a 33; Epict., diss.3,4,5. che. XPOVLxoi xav6vE<; sono le tavole
cronologiche in cui vengono fissati de-
g) Una particolare accezione il termi-
terminati eventi storici 8•
ne xavwv ha ricevuto nella filosofia gre-

6Diog.L. ro,27.30.31; Epict., diss.2,23,21; Ck., n9s.


nat. deor. 1,r6,43; Sen., ep:89,n. 8 Cosl già Plut., de Solone 27 (I 93 b ); la se·
7 A. BoNHOFFER, Epiktet und das N.T. (r9n) conda parte della Cronica di Eusebio, redatta
175 (m,6oi) xa.vwv (H. \VI. Beyer)

B. X(.(.\IW\I NEL N. T. cetti del mondo antico hanno perso ogni


valore: tutta la sua vita è ora determì-
r. Soltanto Paolo, nel N. T., usa il
nata dalla nuova realtà della libertà avu-
termine xa.vwv, che più tardi nella chie-
ta in dono per mezzo di Cristo. Questo
sa cristiana, in particolare in quella ro-
è ìl significato impegnativo del termine
mana, doveva ricevere una significazio-
'canone' in questo contesto, in cui ap-
ne cosl vasta e molteplice, ed anch'egli
pare per la prima volta nel linguaggio
lo fa solo di rado. Egli prende il termi-
cristiano. Esso denota il fondamento in
ne nel significato di criterio di giudizio,
base al quale Paolo può giudicare se un
senza averne presente il senso originario
uomo è cristiano, se appartiene all' 'I-
e letterale. Ma anche in Paolo, come
sraele di Dio' nel senso nuovo, non più
spesso nella grecità profana, il termine
legato a distinzioni terrene, e se può
ha un doppio senso: di norma secon-
ricevere in verità la promessa di pace e
do cui si agisce, e di criterio secondo
misericordia. Lutero ha dato questa re-
cui si deve giudicare l'agire di un altro.
gola per riconoscere il cristiano 9 : «Che
Ciò risulta chiaro in Gal. 6, I6, dove
sia un uomo nuovo, creato ad immagi-
Paolo riassume non solo il contenuto
ne di Dio nella giustizia e nella verace
della lettera ai Galati, ma tutto il suo
santità, interiormente giusto nello spi-
insegnamento sull'esistenza cristiana: la
rito e santo e puro esteriormente nella
redenzione, egli dice, toglie dal mondo carne... La regola, di cui qui pada Prio-
chi la riceve, lo estrania dalle norme e lo, sia essa sola benedetta (in opposi-
idee secondo cui ha fìno allora vissuto, zione a tutte le regole degli ordini mo-
per inserirlo in una 'nuova creazione', nastici); in essa noi viviamo nella fede
in una nuova realtà. Fra gli antichi con- in Cristo e diveniamo una nuova crea-
cetti rientrano particolarmente quelli de- tura, cioè veramente giustificati e santi
rivati dalla legge, come la distinzione per opera dello Spirito Santo, non per
tra circoncisi e incirconcisi. Tra essi ri- mezzo dell'inganno e dell'ipocrisia».
entra anche il concetto di 'Israele',
Anche in alcune lezioni di Phil.3,16
quando viene inteso come discendenza il termine presenta lo stesso senso. Al-
o in senso politico, e come tale vuol es- cuni manoscritti completano la breve
sere la rivendicazione di un diritto di espressione -.e';> a.v-r:é;> CT't"OLXEL\I con xa-
\lo\lt e con l'aggiunta di -r:ò w.i-tò q>po-
fronte a Dio. Per il cristiano tutto que- VE~v 10. Anche se questa è una glossa tar-
sto non ha alcuna importanza, poiché diva, corrisponde tuttavia all'uso lingui-
per lui vale solo il criterio che i con- stico paolino attestato in Gal.6,16.

in semplice forma di tabelle, porta il titolo 9 Secondo W A 40 II, 179 s.


xpovLxol xav6vc.; (GCS V 5 [1911] ed.}.KARS1') 10 Cosl i codd. s cKLPsyP e, con la trasposizio·
p. XXXIII e I 56 ss. ne delle due aggiunte, vg go.
xo:.vwv (H. W. Beyer)

2. Non altrettanto ben definito è il ci si deve chiedere dove Dio abbia asse-
senso del termine .in 2Cor.ro,13-16, do- gnato a Paolo un tale spazio da delimi-
ve è usato tre volte in un contesto lin- tarsi sulla carta. Lo Heinrici 16 e il Win-
guisticamente difficile u. Paolo dilende disch 17 pensano che egli sia stato desi-
la sua autorità apostolica su Corinto gnato come ci.1t60-"t"0Àoç dç 'tek EWT) sul-
contro coloro che, giunti tardi nella co- la via di Damasco e che poi ciò sia sta-
munità già fiorente, muniti di una let- to riconosciuto a Gerusalemme. Ma è
tera di raccomandazione redatta forse assolutamente impossibile che Paolo ab-
dalla comunità di Gerusalemme, voleva- bia tratto da ciò un diritto su tutto il
no inserirsi tra i dirigenti_per esautora- mondo pagano, sicché gli sarebbe stato
re Paolo. Questi dichiara che la loro assegnato, come spazio spettantegli per
pretesa è presuntuosa e fuori misura, principio, il mondo fuori della Palesti-
mentre egli stesso commisura il suo di- na. Una tale divisione spaziale non era
ritto xa...-cX. ..-ò µé-.pov ..-ou xa.v6voc; 12 oi'.i possibile, per il semplice fatto che an-
Èp,épt.crE\I 'iJµ~v o ikòc; µé't'pov, Èq>txfoba.1 che la 'ltEp~'t'oµ1} era sparsa quasi do-
&xpi. xa.t vµwv. Egli possiede dunque vunque nel mondo 18 • In 2 Cor.10,13 ss.
un canone, una misura, un criterio per Paolo non si richiama ad un diritto cli
la sua azione e il diritto apostolico che venire a Corinto solo come missiona-
vi è connesso, diritto che non si è dato rio, ma al fatto che ciò gli è stato con-
da se stesso, ma ha ricevuto da Dio. In cesso 19• Anche il diritto di estendere
che cosa consiste questo canone? Che ulteriormente il suo lavoro gli viene so-
cosa esso designi, è accennato in Ècp1xé- lo quando, essendosi rafforzata la fede
o-ì}a.1. étxp1 xa.t uµwv, dipendente da dei Corinzi, è provato che la sua opera
ȵ~pt.crEv µhpov. La possibilità di spin- missionaria ha avuto successo.
gersi fino a Corinto e di fondarvi la co-
munità: ecco quello che gli fornisce il La misura data a Paolo da Dio non
criterio di cui ha bisogno. Perciò, rife- è dunque una delimitazione spaziale, la
rendosi al significato di 'corda per misu-
sola in cui egli dovrebbe lavorare, ma
rare' si è spiegato :x:a.vwv come uno spa-
zio delimitato da Dio13, come l'ambito è la sorte che gli è toccata e insieme fa
assegnato14 a Paolo, la «delimitazione del xaptc; a lui donata (Gal.2,9; Rom.15,15
suo campo di lavoro, una specie di linea
tracciata sulla carta geografica» 15 . Se si ss.), la benedizione che Dio ha posto
parte da una tale concezione geografica, sulla sua attività missionaria 20 •

li «Frammento di frase», LIETZMANN, 2 Kor., 18 Cfr. la mia interpretm,;ione di Gal.2,9, in N.


ad I. Il testo sarebbe «notevolmente pesante, T. Deutsch' II (1935) 453 s.
insopportabile, quasi intraducibile», WINDISCH, 19 La cosa non cambia nemmeno quando HEXN-
2 Kor., ad l. RICI, 2 Kor.337, pensa che wc;µT, Èq>LX'JOUµ<.'VOL
12Gen. sogg.: «La misura determinata dalla non si debba tradurre (con Lutero, Deza cd
norma». altri) con ut si non pervenissemus, ma che la
13 HEINRICI, 2 Kor.336. traduzione esatta sia piuttosto: «come se noi
fossimo tali da non bastare a voi». Anche
14 P.REUSCHEN·BAUER s.v.
WINnrscH, 2 Kor. 3ro, ritiene possibile che
15 W1Nv1scH, 2 Kor. 310. Èq>LXVEL<ìi)~i significhi «a buon diritto bastare
16 HBINRICI, Sendschr. u 4 32 s. a qualcuno». Ma ciò non persuade troppo.
17Con un rimando a Gal.2,9·; Rom.1s.14 (WIN- 20 Contro ìl Windisch, che al contrario giudi·
DISCH, 2 Kor. 310). ca che «la capacità carismatica è inclusa, ma
XO'.\IWV (H. W. Beyer)

Dio ba dato all'Apostolo la sua mis- singoli aspetti della vita ecclesiale. La
sione, lo ha condotto fino a Corinto, sua base sta nella storia stessa della
quando ancora nessun altro discepolo di
Cristo pensava a questa possibilità, ha chiesa. Ben presto è sorta la controver-
reso fruttuosa la sua predicazione. Que- sia su ciò che è genuinamente cristiano
sto è 't'Ò µhpov -cov xcx.v6voc; per Paolo. ed ecclesiale. La chiesa è sempre stata
Se il suo lavoro a Corinto si è risolto
in un rafforzamento interiore della co- portata a fissare delle norme sia per la
munità, allora il canone dato all'Aposto- dottrina o la vita, sia per ciò che dove·
lo diviene un'indicazione per lui. Il suo va ritenersi come scritto sacro, sia per
compito è la missione, non la cura della il culto. Si avvertl quindi il bisogno di
vita della comunità, che ormai fiorisce
da sé. Quando a Corinto trovò che la un termine che indicasse in maniera in-
fede della comunità si era 'accresciuta', controvertibile ciò che per la chiesa ave-
si avvide che non vi era più posto per va valore ed era obbligatorio. A tale
lui in Oriente; allora si volge alla Spa·
gna. L'Apostolo vuol visitare Roma so· scopo sembrarono adatti i termini xrx.-
lo nel corso del suo viaggio. Il vangelo vwv e xavov~xoç, che nel passaggio dal-
vi è infatti già conosciuto, sicché egli si 1'0riente all'Occidente trapassarono fa.
glorierebbe É\I &.À.À.o-çpl~ xa.v6\lt (2 Cor.
cilmente anche nel latino 21 • Proprio per
10,16), se volesse arrogarsi un qualche
merito per questa comunità, come fan· la chiesa romana essi acquistarono un
no i suoi avversari per quanto concerne significato decisivo.
Corinto da lui evangelizzata. Paolo ha
trovato in Is.52,15b la legge che sta nel Tra i Padri apostolici Xl'X.\IW'll si trova
xa.vwv a lui imposto. In Rom. 15 ,20 s. solo nella I Clem., dove una volta in-
spiega: «Cercavo il mio onore nel non dica «la magnifica e sublime regola del-
evangelizzare là dove il Cristo era già la tradizione» (7 ,2), secondo 1a quale il
conosciuto, per non edificare su basi cristiano deve vivere, tenendo presente
altrui». ciò che è buono, accetto e gradito al
Creatore. Qui dunque il termine è in-
C. XCX.\IW\I NELLA CHIESA CRISTIANA teso in senso puramente etico, come an·
che in I Clem.I,3. Invece in 41,1 indi·
r. In un solo passo (Gal.6,16) il ter- ca la misura del servizio liturgico asse-
mine Xl'X.\IW'll appare nel N.T. col signi- gnato nella comunità a ciascun ministro.
ficato di norma della vera cristianità. Nei primi tre secoli ò xavwv, al sin-
Ma nella storia della chiesa il termine golare, serve in generale a determinare
è stato usato nelle accezioni più varie ciò che per il cristianesimo è legge in-
per indicare il criterio normativo della terna, norma obbligante; invece non è
chiesa, sia in rapporto all'insieme della quasi mai usato al plurale.
fede cristiana, sia nell'applicazione a Una funzione importante ha avuto

qui è un momento secondario» (WINDISCH, 2 zio assegnato; infatti xavwv non significa af-
Kor. 310). MouLT-MILL. 320 hanno ragione fatto questo.
quando dicono che non esiste uno stretto pa- 21 Cosl dice già Cic., fam.I6,r7: tu qui xavwv
rallelo con 2 Cor.10,r3, dove si parla di spa· esse meorum scriptorum sales.
xavwv (H. W. Beyer)

xa.vwv nella Chiesa antica in tre espres- lichet· 22 che «il canone è la norma alla
sioni: a) ò xavwv 'tfjc; èù:qiMac;, b) ò quale nella chiesa tutto si adegua; ca-
xavwv 't'fjç 1tLCT't'EW<;, c) Ò XIXVWV 't'rJ<; nonizzare significa riconoscere come par-
ÉXXÀ.'l'}CTLW; O ÈXXÀ.TJCTW.CT"tLXÒc; X<X\IW\I. te essenziale di questa norma. Verso il
400 il cristiano pronunzia la parola 'ca·
ò xa.vwv -.fjc; !Ì.ÀTJiMa.c; è la verità
vincolante, quale è annunciata dalla nonico', con la stessa risonanza che av·
chiesa e nella forma che ha avuto nel. vertiamo noi quando diciamo divino,
la sua predicazione. Perciò Iren.1,9,4 s. sacro, infallibile, incondizionatamente
può accostare i concetti Ti Ù1tÒ 'tfj<; Éx-
normativo». I greci, al posto o accanto
XÀ.T]crla.c; X1)PUT'tOµiVTj à.À.1}i>EL(X. e 'tÒ
'tfjç «ÌÀ.'l)iMac; crwµO;i:~ov a quello di xa.- al concetto di xa.vovLsoµEvoc;, usano
vwv 't''ijc; IÌ.À:riiMac;. Vicina a questi con- spesso l'altro di hxJ.:ricrLas6µEvoc; che
cetti è la formula xavwv 't'fjc; 1ttn't'Ewc;, significa 'appartenente alla chiesa', o 'ri-
corrispondente al latino regula fidei. Il
concetto di %avwv 't'fjc; ÈxxÀ.'r)<rlac;, che conosciuto dalla chiesa'.
include le due formule prima citate, è 2. Dal sec.però, a quest'uso ge-
IV,
visto alla luce della chiesa considerata
come soggetto. Secondo Eus., hist. ecc!. nerale del termine si aggiunge un altro
6,13,3, Clemente Alessandrino ha scrit- significato complementare, per cui de-
to un'opera m:pt 't'OU hxÀ.T]cnctcr'ttxou terminate cose vengono designate al-
xa.v6voc;. Questo canone ecclesiastico
abbraccia sia la professione di fede bat-
t' interno della Chiesa come xa\IWV o
tesimale considerata come regula veri· xavovLx6c;.
tatis (Iren.r,9,4), sia la dottrina vigente
della chiesa in tutto il suo complesso r. Il fatto più significativo è che dal-
(Clem.Al., strom.7,r5,90,2), nonché ]a la metà del sec. IV la raccolta degli scrit-
regolare esecuzione degH atti ecclesiasti- ti sacri, di quelli dell'A.T. ricevuti dal-
ci. Per il sec. III, dunque, la regola della la sinagoga 23 e di quelli del N.T. sostan-
fede è il canone della chiesa, e questo zialmente riuniti circa dal 200, venne
molto prima che con questo termine si designata semplicemente come 'il cano-
designasse la S. Scrittura. Naturalmente ne'. Il concilio di Laodicea in Frigia (cir-
si pensava che il contenuto della regola ca 3 60) stabilisce nel can. 59: O'tL où
fosse biblico. Cosl Clemente Alessandri- oEl: lou.ù't'Lxoùc; \fJaÀ.µoùç À.ÉyEoita.L Év
no (strom.6,15,125) poteva indicare co· 'tTI ~xxJ.:ncrl~ oùO~ &.xa.v6vtcr't'ct (3L(3À.la.,
me canone della chiesa la concordanza &,)..),.b,. µ6\la. 't'CÌ xavovtx!Ì. i:ijc; xa.wijc;
(1) cruµq>wvla.) del1a legge e dei profeti xcd 'lta)..atiic; ou:dHpt'l}c;, «ndl'assemblea
con il patto stabilito dal Signore nella non si debbono recitare salmi privati o
incarnazione. libri non canonici, ma soltanto i libri
canonici del Nuovo e Antico Testamen-
Riassumendo, si può dire con lo Jii- to» 24 • Atanasio, subito dopo il 350, di-

22A. JuLICHER, Einleitung in das N.T. 1 (r931) dice a proposito di gii11az.


555· 24 F. LAUCHERT, Die Kano11es der wichtigsten
nltkirchlichen Konzilien (1896) 78; J. D. MAN-
23 Sul concetto di scritturà e di canone nel giu- s1, Sacrort1111 Co11ciliort1111... collectio II ( 1759)
daismo ~ xpu1t-tW, à1toxpvq>o<; e quanto ivi si 574.
xctVÙN (H. W. Beyer) (m,606) r84

ce del Pastore di Erma che non è b<. vincolante, veniva indicato come xavw\I
-rou :xavévoç 25 • Anfìlochio di Iconio al- -cf}<; ÉXXÀ.1)crla.c; 30•
la fine del sec. rv, conclude il catalogo 3. Da ciò si è sviluppato l'ampio con-
degli scritti sacri, redatto in versi giam- cetto dello ius canonicum 31 . Le decisio-
bici: ou-.oc; ò:lJiwòfo-ça-çoc; Xct\IW\I &v ni sinodali sono state radunate :6n dal
Ei'.-1] -çGJv ile:o"Jtve:ucri;wv ypa.cpwv, «questo sec. V nelle raccolte canoniche32• Dall'i-
sarebbe il canone verace delle Scritture nizio del sec. IX il termine venne pure
ispirate da Dim>26 • Il termine xavwv non trasferito alle decretali papali, che già
ha ricevuto questa accezione per influen- da lungo tempo volevano esser conside-
za dei grammatici alessandrini, che par- rate alla stregua delle prime33• Nel me-
lavano di un canone di scrittori della dioevo, poi, ogni disposizione ecclesia-
grecità paradigmatica. Per la diffusione stica venne chiamata canone, mentre vé-
di quest'uso linguistico non fu decisiva µoç e lex designavano il diritto secola-
nemmeno l'equiparazione di xavwv con re34. La silloge Concordantia discordan-
xai:a,À.oyoc; 27 , sebbene anche allora il ti11m canonum fu composta tra il n39
termine potesse venir usato secondo una e il n42 dal monaco camaldolese Gra-
accezione formale. Determinante fu in- ziano, e costituisce la base del diritto
vece il concetto di norma, implicito nel canonico vigente nella chiesa romana.
termine, il suo contenuto oggettivo co- Da allora 'canonico' è il termine indi-
me xa.vwv -ciic; à.À.1}i}e:lac; nel senso cri- cante ogni prescrizione del diritto eccle-
stiano 28. I latini hanno poi equiparato siastico (per es. 'età canonica' dei sa-
canon e biblia. cerdoti, ecc.).
2. Più antico di quest'uso linguistico 4. Il significato formale xa.vwv =xa.-
è il nome di xavéve:<; dato alle decisio- -caÀ.oyoç spiega come nel can. 16 del
ni di un concilio, come è avvenuto fin Sinodo di Nicea si parli, a proposito
da quello di Nicea del 325 29• Ciò era dei ministri della chiesa, di 'ltpEcrBu"tEpot
una logica conseguenza, in quanto di fj ot&.xoVOL ÌÌ oÀwç È.V -r<'i) X!l.\IOVL sl;e-
solito çiò che per la chiesa aveva valore 35
'ta.S6µEVOL • A dimostrazione dell'avve-

25 De decretfr Nicaenae synodi r3,3 (ed. H. G. 30 Retrospettivamente si coniò poi anche il


0Pl'fZ II I [r935] lJ). concetto di Canones Apostolorum. Cfr. Suic.,
26 !ambi ad Seleucum, MPG 37, l598a; TH. Thes. s.v. ?w.vwv ad m.
ZAHN, Geschichte des nt.lichen Kanons Il 1 31 Già in Socrate (-7n.29) 2,8,4 (II89Hus-
(1890) 2f4-SS. SEY) si afferma: Xr.tL"tOL xr.tvovoc; txxÀ.1101.acr·n-
11 Ciò è sempre stato sostenuto a cominciare xou ?CEÀ.EVOV1'0<; (J.'l'J OE~\I 1tr.tpà 't'ÌW "(VWµ'YJV
da F. CH. BAUR, o.e. 149· "tou t7tLO'xorcou 'Pwp.TJç 1'àc; ixxJ..110'lac; xct·
vovl~ELV.
28 Questo ha detto per primo Isidoro di Pelu-
sio, ep-4,II4; MPG 78, n85 b. Cfr. anche A.
32 RE' x,
l ss.

JtiLICHER (~nota 22) 555· 33Graziano, a Dist. III c. 2 (Corpus iuris ca-
29 Cosl dice il can. 2 del concilio di Costanti-
nonici, Ed. Lipsiensis secunda I [1876] 4):
nopoli (38x), facendo riferimento nlle decisioni
Porro canonmn nlii sunt decreta pontific11111,
a/ii statuta co11ciliorn111.
di Nicea e al diritto da allora vigente di xm16-
vEc;; LAUcHERT (-H.24) 84. Socrates, historia 34 Graziano, Dist. m aA § l (o.e. 4): Ecclesia-

ecclesiastica l,x3,n (r95 R . HussEY [1853]): stica comtitutio nomine C(monis censetur. Cfr.
To'tE oÈ ot ÈV "tTI crov6841 È1tlO'XO'J'COL xa.t i},)..)..a RE3 x 1 ss. Cosl anche C. D. Du CANGE (ed.
•Wct ÈyypcbJictv-rec;, lì. xctv6vo.c; bvoµ&.!;Ew ELW- G. A. L. I-IBNSCHEL), Glossarlum Mediae et In-
l)a.ow, ... aVEXWP1'}7av. Cfr. Sozomenos, histo- fimae Latinitatis s.v.
ria ecclesiastica l,23,1 (r 97 R. HussBY [1860]). 35 LAUCHERT ( 4 n. 24) 4r. Parimenti can. 17 e
18 .5 (m,606) XUTI'l)À.Euw (H. Windisch)

nuta ordinazione e dell'assegnazione ad 6. Nella liturgia romana della messa,


un determinato ufficio, tutti i chierici a partire da Gregorio Magno 40, è detta
venivano registrati in una lista 36 • Que- canone la parte principale immutabile,
sto ÌEp<J:n:x.òc; :x.a-.6).oyoc; fu detto :x.a- che si recitava in silenzio e comprende-
\IW\137. Anche monaci e vergini consa- va le preghiere introduttive, quelle di
crate a Dio venivano inclusi in tali intercessione per i vivi con l'invocazio-
elenchi. ne dei santi ricotdati per nome, la con-
sacrazione e l'elevazione, l'anamnesi, la
5. Con quanto abbiamo detto si ri- epiclesi, la commemorazione dci defun-
connette il significato etico del termi- ti, fatta anch'essa con l'invocazione dei
ne. xa.\/O\ILxéc; è l'ecclesiastico, che con- santi, e una dossologia 41 •
forma la sua vita alle regole della chie-
7. Con quale dei suddetti significati
sa, anzitutto il monaco, il regolare, che stia in più stretto rapporto l'elenco dei
vive secondo la regole del suo ordine. santi in vigore nella chiesa, rimane in-
Crodegango di Metz ha portato a rigido
cetto. Pet essere inseriti in esso è ne-
ordinamento, anche per il clero secola-
cessario il solenne processo di canoniz-
re, la vita canonica con i periodi cano- zazione. Soltanto allora al santo viene
nici della preghiera, del digiuno, ecc. 38• attribuito l'onore del culto di cui abbia-
Ma questo si poteva fate soltanto per i mo detto al n. 6. La ptima canonizzazio-
chierici che vivevano in comunità chiu- ne di cui si ha notizia sicura è avvenuta
se, nei capitoli delle cattedrali e delle nel 993. A partire da Alessandro III i
collegiate. Questi, pertanto, ricevettel'O papi avocarono a sé questo diritto di
in particolare il titolo di canonici 39• 'canonizzare'.
H.W.BEYER

1. L'uso linguistico greco esercitare il commercio al minuto. En-


Xrt1t'Y)ÀEVEW deriva da Xct1t1)Àoc;, pic-
trambi i termini designano ab immemo-
colo commerciante, mercantucolo, che rabili, in via secondaria, l'idea di truffa
vende al mercato le merci acquistate e di cupidigia: xa7t'l'}À.oc; (aggettivo):
presso l' f:µ7topoc; (grossista), e significa 'fraudolento, falso'; xa.7t'l')MUE~\/, ven-

19. Cfr. anche Antiochia (341) can. 2 . 6. II 39 Cfr. Du CANGE (~n. 34) s.v. canonicus . .
(LAUCHERT 44 ss.). 40 Epistularum 9,12 (MPL 77, 956).
36 Cfr. N. MilNCHBN, Ober das erste Konzil 41 Nel culto greco ò xa.vwv è un sistema di
von Arles: Zschr. fiir Philosophie un<l katholi- canti innid detti «tJoa.l; dr. Sophocles, Lex., s.v.
sche Theologie 26 (1838) 64ss. Attestazioni dell'uso di xavwv a indicare canti
37 xuvov~xol è usato per la prima volta in Cyr., cultuali nell'antica chiesa orientale in Suic.,
procatechesis 4 (MPG .33 1 34oa). Il can. l.5 di Thes. s.v. xavwv ad IV.
Laodicea, per es., riguardo al culto usa l'espres- X<X.1C'rjÀEUW
sione: 'tW\I X<t.\10\ltXWV iJ!a.À.'tWV (LAUCHERT HEINRICI, 2 Kor_ • ( r900) 107 s.; WINDISCH, 2

74). Kor.roo s.; ScHLATTER, K01-.499; LIBTZMANN,


38 La sua regola in J. D.- MANSI (--Hl. 24) xiv Kor. 109; WBTTSTEIN a 2 Cor. 2,17; STRACK -
313 ss. .BILLERBECK III 499·
xa.tt'r)À.Euw (H. Windisch)

dere, trafficare in modo truffaldino, con cando merce e misura». Secondo Filo-
inganno, con usura, con guadagno ille- strato (vit. Ap. l,I,3, verso la fine), Eu-
cito, o falsificare la cosa, la merce; xa- frate combatté Apollonia di Tiana: È-
-ii1)Àtx6c; corrisponde a 'truffaldino' 1• TCELO'Ìj mivl>' Ù7tÈp x;p1)µ1i"t'wv auTov
7'pcii:i:ov'ta. É1tÉX07t"t'EV oihoc; xat ci1t'ij-
Sul piano spirituale Xtx.7t1)ÀEVELV di-
)'E 't'ou x;pl)µa.i;lsecri}a.l 'tE xaì -.Tjv rro-
viene un motto usato dai filosofi nella cpla.v Xri.1t'!)À.EUELV, «gli rimproverava di
polemica contro i falsi sofisti, i falsi fi- fare ogni cosa per danaro e cercava di
losofi, che insegnano a pagamento. distoglierlo dal trafficare e dal far com-
mercio della sapienza»: anche Apollo-
Flato, Prot. 3 l 3 cd: iip' oi'.iv... ò O'O- nio venne considerato un sofista abile
cpi.cr"t'Tjc; -.uyx;civet wv €µ7top6ç ·ne; iì xci- negli affari. Aristides 46,144 {II 193,1
7t'l)Àoc; "t'WV à:ywylµwv, Ò:q>' wv \jlvx;'Ìj ss. G. Dindorf [ 1829] ): à,).)..à xa.t 'ti}V
l:wxpa:touc; Ei:'tE XP'ÌJ O'O<plo.\I EhE <ptÀ.o-
'tpÉq:a:i:a.1.; ... oihw xa.t oi ,.à, µa;l>1)µa.-
i:a. 7tEpta"(OV't'E<; xa.-.CJ. i:èJ.c; 7t6ÀEt<; xa.t CTOq:>L<X.\I ÀÉyEtV, i) xal 't'L U.)..)..,o, xa.t "t'OU-
7tWÀOUV"t'Eç xcà xa.1t1)ÀEVO\l'tE<; -te{) &.d ... U.yaµa.i, ,;o µ'ÌJ xa'lt1)°MvEw µl)o' È7tL
Éml>uµo\hrn, «e non ti sembra ... che il 'tote; f3ouÀoµÉvoi.c; WVELO"l)at 1tOLELV fou-
sofista sia un mercante, all'ingrosso op- 't6\I, «nella sapienza o amore della sa-
pure al minuto, degli elementi attivi con pienza (o come altrimenti dir si voglia)
cui l'anima si nutre? ... Alla stessa guisa, di Socrate ammiro anche questo, che egli
questa gente porta in giro di città in non trafficò né basò la considerazione di
città cognizioni svariate; le vendono e se stesso su coloro che erano disposti a
ne fanno mercato con quanti desiderano comprare».
averle» (trad. E. Turolla). In Soph. 231 2. L'mo linguistico nei LXX
d, il cro<ptcr'ti}c; viene definito I) come e in Filone
vÉwv xa;t 7tÀowlwv Eµµtcri}oc; ilTJpeui:T]c;,
«cacciatore prezzolato di giovani e di xet.7t1)À.EVEL'V manca nei LXX; vi ricor-
ricchi»; 2) come Eµ7top6c; 'tL<; 7tEpt "t'Ò:. re invece due volte Xa'ltl}À.Oc; in un'acce-
"t"ijç tliux;Yjç µai)i}µa.'ta., «strano commer- zione caratteristica: Is.r,22: 'tO &.pyv-
ciante all'ingrosso di cognizioni in rap- piov ùµw\I a86xiµov . oi. xcbtl)Àol crou
porto con l' attività spirituale dell' uo- µl<ryoucrt "t'ov oìvov uoa.'t't, «il vostro
mo»; 3) come 7tEpt a.Ù't'tÌ. 'ta.iha. x&.7t1J· argento è spregevole, i tuoi commer-
Àoç, «commerciante al minuto di queste cianti mischiano il vino con l'acqua»;
cognizioni»; 4) come a.Ò't07tWÀ1)c; TCEpt Ecclus 26,29: µ6À.tc; È~EÀEi:"t'm EµTCopoc;
'tcl µatl-fiµa-ta., «venditore di cognizio- &7tò TCÀ.1)µµeÀ.Elctc; xat ou 8txcttwl>l)cre~
ni scientifiche da lui stesso prodotte». 't'a.t xcbt1)Àoç &7t~ àµctp't'la.c;, «è diffici-
In Luc., Hermot. 59, la filosofia è dra- le che un negoziante vada libero da tra-
sticamente paragonata al vino: 8'tL xa.t scorsi e che un commerciante vada as-
oi. <ptÀ6crocpot &.7to8loov"t'at 't'Ò. µa.tll)µa.- solto da peccato». Ogni xa1t't)Àoc; è so-
't'a. wcrTCEp o~ xa1t1)À.ot, xEpacraµevol yE spettato di essere un adulteratore di
oi. 7tOÀÀot xcxì ooÀwcra.vnç (cfr. 2 Cor. merci, un peccatore e fraudolento; il
4,2) xat xaxoµE..-pov\ITEt;, «anche i filo- termine ha assunto in via secondaria una
sofi vendono le dottrine come i mercan- accezione negativa, esattamente come
~ 'tEÀ.w\lric; •
2
tucoli, per lo più annacquando e falsifì-

I Cfr. le perifrasi degli antichi lessicografi in 2 Contro la classe dci mercanti si scaglia anche
WETTSTEIN, I.e. l'A.T., come risulta soprattutto dall'oracolo
XCX.1tlJÀEUW (H. Windisch) (m,608) r90

In Filone si trova soltanto xet./Jt1}À.da., riscono in nulla dai sogni?»; vit. Mos.2,
'commercio al minuto', in un contesto 212: oùx. o1t'Ep µd}ooe:uoucrtv ol ÀoyotHi-
in cui si descrive la condotta degli es- pa.t XCCÌ. O"Oq>tO"'tl.d 1tL7tpa<TXO\l-CEc; Wc; IJ.À-
seni, omn. prob. lib. 78: ɵ1topla.ç yàp ÀO 'tt 't"WV W\llwv È1t' àyopéiç o6yµet.."t'CC
fi xa.1t1JÀ.Ela.ç fi vavxÀT)plcr.ç où8' ovap xaì. À6youc;, <<non ciò che usano fare, in-
l'.o-acn, "t'àç stç 1tÀ.Eovd;la:v àcpopµà.ç gannando, i cacciatori di parole e sofisti,
à.1toOto'ltoµTCouµsvot, <<non conoscono che vendono opinioni e parole come, al
affatto il commercio all'ingrosso o al mercato, qualsiasi altra merce»; cfr. an-
minuto, rifuggendo da ogni incentivo che spec. leg. 4,51. È importante tener
all'avidità». Invece egli descrive più presente che questo alessandrino con-
volte, con sinonimi, la sofistica o 1a temporaneo di Paolo conosce la tradi-
pseudoprofezia come un commercio avi- zione platonica e la inserisce nella sua
do di denaro e truffaldino, gig. 39: filosofia e nelle sue nozioni teologico -
Ttwç yàp oùx Évapyi) xcd 1tpooT)À.cx. filosofiche.
't"à. 6vdol') 't"WV À.Ey6V"t'WV µÈv e:i'IJet.L
crocpwv (cfr. Rom. r, 22), 1tWÀovnwv 3. XCX.7tT)À.Eue:w nel N. T.
ÒÈ <rocpla.v xat É'ltEvwvt~ov"t"wv, wo-7te:p Nel N.T. solo Paolo usa, e una sola
cpa.o-L "t'OÙ<; Év à.yop~ 't'à. wvta. 7tpOxT)pv-r-
't'O'll't"et.ç, "t'O't"È µÈv µtxpou )..l)µµa.•o<;, volta, il termine in un contesto che ri-
-.o-rè oÈ 1i8foi; xa.t e:ù7ta.pa.ywyov M- corda Platone, 2 Cor.2,17: ov yap Ècr-
yov, "t'O"t'È OÈ à~e:~a.lou ÉÀ.7tlooç à..1tÒ µT)- µe:v W<; ot 1tOÀÀ.oÌ. 3 X<X.7t1JÀ.EUO\l"t'Ec; 'tÒV
OEVÒ<; 1)p"t'1JµÉvT)<; èxupou, fo·n 8' ou À.6yov 'tOV 1kou, à..À.À.' wc; ÈS dÀ.tXpLVEL-
xat Ù"Ttocrxfoe:wv, at StaqiÉpoucrw òve:t-
pcX.-rwv oùoÉv, «non è forse chiaro ed cx.ç, à.À.À' wc; tx 1)-e:ou XCt..'tÉVCt..\l'tL i)e:o\j ÉV
evidente il disonore di coloro che si di- Xptcr't'@ À.a.Àouµe:'Y, <moi non siamo di
cono sapienti ma che liquidano e vendo- quei numerosi (banditori della parola),
no la sapienza, come si dice che faccia-
no certuni al mercato, che vendono la che trafficano la parola di Dio, ma con
loro mercanzia all'incanto, ora per un schiettezza (sincerità, disinteresse, obiet-
magro profitto, ora per una parola dol- tività), come da Dio (autorizzati e ispira-
ce e seducente, ora per una speranza in-
certa, senza alcun fondamento serio, tal- ti), alla presenza di Dio, in Cristo, noi
volta anche per promesse che non diffe. parliamo». È una specie di proclamazio-

contro Tiro in Js.23,1 ss. I LXX traducono s!Jr r6). Teodozione in Soph.r,II ha µe'tcx.~6)..oi;,
con µe'ta.~6)..oi;. L'annientamento dei mercan- mentre il T.M. e i LXX vi lasciano il nome del
ti rientra nell'aspettativa dell'ultimo tempo, popolo; Canaan. Sembra che i mercanti stra-
Zach.14,21: «E nessun mercante (ke11a'on1) vi nieri praticassero anche il cambio e il commer-
sarà più in quel giorno nella casa del Signore cio delle vittime per i sacrifici nel tempio. Se
degli eserciti». I LXX traducono alla lettera questa situazione, come è possibile, è durata
con Xa.va.vafoi;, ma Gerolamo, che dice di se- fino all'epoca di Gesù, si comprende bene la
guire Aquila, pone mercator. Nello stesso sen- scena della purificazione del tempio. Gesù a-
so Sopb.r,n; «Urla dalla porta dei pesci... poi- dempie anche qui un segno del tempo della
ché è distrutto tutto il popolo dei mercanti». salvezza, indicato in Zach.r4,21. Cfr. K. MARTI,
Si tratta invero dei mercanti stranieri fenici· in KAUTZSCH, ad l., nonché JOACH. }BREMIAS,
cananei, che abitavano in Gerusalemme presso ]erusalem :mr Zeit ]esu 1 (r923) pp. 22.54 s.
la porta dei pesci, i quali 'istigavano i giudei a (BBRTRAM].
violare il precetto del sabato (Neb.ro,32; r3, 3 Variante della koiné: Àot1tol.
191 (m,608) X<X.7tl)À.EUtd (H. Windisch} (m,608) r92

ne di innocenza dell'Apostolo (cfr. Act. le scuole fra questi filosofi da strapazzo.


20,33 ), una difesa da imputazioni infa- ~ o-r.EpµoÀ.oyoç, 'raccoglitor di semi'
è un termine ingiurioso come xa1tT)-
manti, e nello stesso tempo una scissio-
ÀEVWV o ÒoÀwv 'tÒV À.6yov ( "tOV ilEOU ).
ne di responsabilità dai falsi missionari
Sulle labbra di Paolo xa1t1}ÀEVELV -.òv
e propagandisti avidi di guadagno, che
Myov -.ou 1>Eoli significa: r) o!Irire per
gli rendono la vita difficile e con i qua-
denaro fa parola di Dio affidata al mis-
li egli viene a torto confuso {r Thess. 2,
sionario 6, per cui viene diffamato an-
3-5; 2 Cor. II ,12 ss. ). Una locuzione pa-
rallela troviamo nel paragrafo immedia- che il costume, legittimato dalla parola
tamente seguente, dal tenore apologe- del Signore, di 'vivere dell'evangelo' (Èx
tico-polemico, 4,1 ss.: µl}ÙÈ ooÀov'V-i-ec; -i-ou eÙayyeÀlou Sfi'V, r Cor. 9, 14); 2)
;~a1t1)À.EUELV 't'ÒV À6yov "tOU i}EQU può
.-òv À6yov -.ov ~eou, «non adulteriamo
la parola di Dio» 4 • Paolo dunque, nella anche significare 'falsificare la parola' 7
discussione con i suoi avversari e con- (come il x<ir.l}À.oc; mischia il vino con
conenti, predicatori ambulanti giudeo- l'acqua, e poi lo vende come schietto),
cristiani, gnostici, giudei e greci, si ser- inserendovi false aggiunte {dr.4,2 : µ11-
ve di un'espressione foggiata dai filoso- oÈ. ooÀ.ovV-rEc; 't'ÒV Àbyov "tOV i}gou). Ciò

fi greci nella lotta contro la sofistica. sarebbe da porre in relazione col falso
È probabile che egli conoscesse l'origi- vangelo dei giudaizzanti (2 Cor.II,4).
ne della locuzione, poiché spesso do- Qui, dunque, in Paolo convergono la
vette imbattersi, nell'ambiente greco, regola stabilita dallo stesso Gesù per il
negli epigoni dei sofisti, e al suo tempo lavoro dei missionari (Mt.rn,ro; Lc.ro,
non di rado i filosofi erano scaduti a 7 ), e il principio, posto dai migliori filo-

'venditori di parole' 5• sofi, di non insegnare per denaro la filo-


sofia 8 • Paolo conosce la parola del Si-
Secondo Act.17,18: 'tl &'V ~ÉÀoL ò ~
crr.epµoÀbyoc; ou"toc; À.ÉyEw, Paolo in gnore (r Cor.9,14; I Tim.5,18), ma, se
Atene è stato annoverato dai filosofi del- si può dire, la tiene per sé, come face-

4 La Vulgata traduce xa1tl)À.Euovn<; e oo- traffica Cristo dà l'epiteto di XPLO"'t'ɵ7topoç;


Àou\l<tE<;, con adultera11tes verbum Dei. Cfr. cfr. KNOPF, Did.34. Nella lettera interpretata di
W1NDISCH, 2 Kor. 333 ss. lgn., Mg. 9 (MPG 5) le due espressioni si tro-
vano combinate insieme: oì. XPLO"'tɵTCOpot, "t'ÒV
5 Cfr. Luc., Hermot., l.c.; Philostr., vii. Ap., léyov xa'!tl)À.EUOV'tt:ç x.at -ròv 'Il)O"ovv TCW-
l.c.; Iust., dial.2,3 (parlando di un peripateti· À.ovv't'Eç wtÀ..
co): xcxC µou ci.\lcx.11xéµEvoç oihoç 't'Ò.<; 1tPW'tC1.<; 7 Questa acce-.done secondaria è respinta da ta-
wc;
iJµipa<; 1)!;lou I.I.E E7tEL't<X. µto-Dòv òplo-at, µ'fÌ luni interpreti; tuttavia il seguito induce a cre-
aVW<pEÀ3jç 1Ì 0-U\IOUO"la ylVOt't'O 1)µLV. xat rJ.U· dere che qui essa sia presente.
<tÒ\I Èyw 6t<Z -.ocu't'TJV -.1jv ahlav xadÀ.mov, 8 Anche questa regola è indubbiamente basa-
µT}6E (jltì...Ocroqiov OlTJt}El<;, OÀ.wç. WENDLAND, ta su una parola del Signore, Mt. 10, 8: ow-
Hell. Kult. 91 ss. pEb.v ÈÀ.ét.~E'tE, owpEà.v 66'tE = 't'ÒV Myov 't'OU
6Did.12,5 a un missionario che per denaro DEOi.i µTi ìCrJ.'!t'f)À.EÙCJ'l)"CE.
xa.pola. (F. Baumgiirtel)

va Socrate: rinuncia a farsi mantenere voli 9• xa.1tl)ÀEvm1 -çÒv Àéyov 'tou il'eou
dalle comunità e rimprovera quei mis- è perciò una drastica espressione, usata
sionari che si fanno pagare per l'annun· per denotare un mostruoso abuso, com-
cio della parola. Una delle ragioni per messo a danno della parola sacra. Ad es-
cui fa questo è, certamente, l'avidità, so perciò Paolo contrappone subito l'at-
già flagellata da Platone, di cui si mac- teggiamento giusto, il suo atteggiamento
chiavano i predicatori ambulanti della di disinteresse, di adesione alla vera pa-
filosofia sofistica, con i quali si può es· rola di Dio, di coscienza della respon-
sere incontrato di frequente, venendo sabilità che ha verso Dio e di adesione
anche confuso con essi da critici male- a Cristo.
H.WINDISCH

xa.pola. xa.pOLOY'VWCT'tT)c;,
crxÀ'r}poxa.pola.

xapola messe storico-semantiche necessarie per


comprendere il concetto di xapola. Il
SOMMARIO: concetto biblico· teologico, unitamente
A. leb, lebiib nell'A.T.
ai principali concetti affini dell'antropo-
B. xa.plìla tra i Greci.
logia neotestamentaria - tJiux1J. voli<;,
oLci\1010:, 1tVevµa, ecc. - sarà trattato
C. I LXX, il giudaismo ellenistico e rabbinico.
nell'articolo tJiux-~-
D. xa.plìia. nel N.T.

In questo articolo si considerano sol-


A. leb, lebàb NELL'ANTICO TESTAMENTO
tanto i fondamenti linguistici e le pre· L'uso di leb e lebab1 non è promiscuo.

9 DoB., Th.rn6s.
xa.p8la. MouLT. -M1LL. 3;1.1; LEvY, Wort. n 463 s.;
Su A: LBVY, Chald. Wort. 1 399 s.; E.BATCH, Essays
MANDELKERN, s.v.; GESENIUs-BuHL, s.v.; CH. in Biblical Greek (1889) 94 ss.; A. SCHLATTBR,
A.BRIGGS, A Study of the Use of lèb and lebiib Herz 11nd Gehirn im 1. ]hdt: Studien zur sy-
in the Old Testament: Semitic Studies in Me· stematischen Theologie; Th. v. Haering... dar·
mocy of A. Kohut (1897); P. JouoN, Locutions gebracht (1918) 86ss.; ScHLATTER, Theol. d.
hébralques avec la préposition 'al devant leb, ]11dt. 205,
lebiib: Biblica :; (1924) 49ss.; H. KoRNFELD, 1 libb/J in Ezech.16,30, secondo E. KoNIG, He-
Herz tmd Gehirn in altbiblischer Auffassung: briiisches und aram. "\V orterbt1ch Ztl!JJ A. T.
Jbch fur jiidische Geschichte und Literatur 12 (1910), «dal punto cli vista storico-linguistico
(1909) 81 ss. è inoppugnabile come tarda forma femminile
SuB-D: cli lb»; ma, dato che non compare mai altrove,
PASSOW I 1585; LIDDELL-SCOT'I' 877; CREMER· è piuttosto da attribuirsi a corruzione testu~le
KoGEL 581 ss.; PREUSCHEN • BAUER 3 670 ss.; (cfr. C. H. CoRNILL, Das Buch des Propheten
xa.plila (F. Baumglirtel)

Ch. A. Briggs 2 ha mostrato che «i do- 2; 'l!, 2 Sam. 2, I . Afflizione e dolore


cumenti più antichi usano lh», mentre (ke'eb leb, Is.65,14) risiedono tra le pa-
«lbb appare per la prima volta in Isaia». reti del cuore (qlrot leb, Ier.4,19). La
Per i particolari si vedano Briggs e Hol- afflizione del cuore si esprime con: r",
zinger3. Deut. I 5 ,IO (roa' lèb, Neh.2,2 ), sbr al
nif'al, p. es. Ps.34,19; /;il, Ps.55,5; hpk
al nif'al, Lam. 1,20; pm.f all'hitpa'el, Ps.
r. Cuore in senso proprio. a) nell'uo- 73,21; k'b, Prov. 14, r3; s"barfJar, Ps.
mo e nell'animale: regione cardiaca, pet- 38,II; z'q, Is.15,5. Cuore e alterigia:
to, passim; segor leb, torace (Os.13,8). zedon lèb, ler.49,16; rum leb, Ier-48,
b) Sede della forza vitale fisica: vita
29; gobal; leb, 2 Par.32,26. L'alterigia
(s'd) assicurata dal cibo, per es. Gen.18, del cuore è espressa con rum, per es.
5; per indicare l'infermità fisica si dice:
Deut.8,14; gbf;, p. es. Ez.28,17; ns', 2
kol-lebab dawwiij, «tutto il cuore è lan- Reg.14,ro. Cuore e propensione: hiiia
guido» (Is.1,5). leb 'aparé, 2 Sam. r5,13; hif!a (heseb)
2. In senso traslato: l'intimo dell'uo- leb, p. es. I Reg.8,58, Esdr.6,22; heszb
mo. Gli uomini guardano all'esterno, lèb 'al, Mal.3,24; ntiffJ leb mé'im, I Reg.
Dio invece vede nel cuore (I Sam.16,7); II,9. Cuore e interesse premuroso: -Szm
par. di qereb (Ier.31,J3); parlare, pen- 'et-leb l" o 'el, I Sam.9,20, I Sam.25,25.
sare tra sé ('mr, dbr, passim; f;sb, Zach. Cuore e compassione: nehpak libbZ, Os.
7,ro; brk, Deut.29,18; lob r,5). Il cuo- II,8. Cuore ed eccitazione: !;mm, p. es.
re appare come la sede delle forze e fa- Deut.19,6; qn' al pi'el, Prov.23,17; se-
coltà. psichiche e spirituali nelle espres- renità, calma: lèb marpé', Prov.14, 30.
sioni seguenti: Cuore e desiderio: ta'awat libbo, Ps.21,
a)"il cuore regge .con coraggio e valo- 3; bramosia, voglia: leb par. 'ena;im, p.
re ('md, Ez.22, 14): lèbiib, par. koab, es. Num.15,39; 'apar 'enaj halak libbt,
Dan.n,25; mli.fii' et-libbo, farsi un cuo- lob 31,7.
re (2 Sam.7,27), jigbal; libbO, il suo co- b) Il cuore come sede delle funzioni
raggio si accrebbe (.2 Par.17,6); 'abbtré intellettive. Il cuore è dato da Dio la-
léb, i baldi di cuore, gli eroi (Ps.76,6). da'at, per conoscere (Deut.2~),3). Quelli
Il venir meno del coraggio (leb) è e- che hanno ottenuto l'intelletto (qnh. /b,
spresso con rkk, p. es., Deut.20,3; mss, Prov.19,8) sono 'anse lebab, lett. <<Uo-
per es. Deut.20,8; l;rd, p. es. I Sam.4, mini di cuore», (lob 34,10), o pakmé
13; j{, Gen.42,28; 'zb, Ps.40,13; npl, leb, «saggi di cuore», (p. es. lob 37,24);
I Sam.17,J2; mwg, Ez.21,20; dibber 'al- avendo vaste conoscenze (rof;ab leb,
lèb, parlare al cuore, significa far animo, «ampiezza di cuore», I Reg.5,9), hanno
pér es. Gen.34,3. 'un cuore saggio e penetrante' (leb f;ii-
Cuore e gioia: simfJat lèb, per es., kam w"niibOn, I Reg.3,12); di essi si
Deut.28,47. La letizia del cuore è indi- può dire che /eb nabon jiqneh-da'at, «Un
cata con i termini: ifb, p. es. Iud.x9,9; cuor~ penetrante acquista scienzm> (Prov.
fwb, p. es. 2 Sam. 13,28; smp, p. es. 18, i5); essi parlano attingendo al te-
Zach.xo,7; rnn, lob 29,13; r{JJ, Ps.45, soro delle. loro conoscenze (millibbijm,

Ezechiel [r886] 265). Da lb e lbb deriva il 2 BRIGGS, o.e. 94 ss.


denominativo lbb al nif'al: 'prendere conoscen-
za' (lob ,xr,n) e al pi'el: 'privare della rngiO- 3 H. HoLZINGER, Einleitung in den Hexa/eucb
ne' (Cai11-4,9). ·· (1893) 185. Cfr. inoltre JotioN, l.c.
r97 (m,610) xapoia (F. Baumgartel) (m,6rr) 198

Iob 8, lo). Al contrario, si dice libbo teggiamento della volontà, il carattere,


piisér, il suo cuore (intelletto) non fun- affonda le radici nel cuore (in senso la-
ziona (Eccl.10,3), l;eser-leb (o l;oser-lèb, to: kclajot wiiléb, ler.II,20). Se lavo-
cfr. BHK'·3 ), stoltezza (Prov. 10,21 ); pa- lontà (derek léb, Is.57,17; je;er maps"-
sar-leb è chi non capisce (p. es. Prov.6, bot leb, Gen.6,5) è volta nella giusta di-
32 ), 'én leb è chi è senza intelletto (p. rezione (hif!a leb, Ps.II9,36; békln leb,
es. Os.7,rr); giinab 'et-léb, ingannare p. es. lob u,13), si ha il rinnovamento
qualcuno (lett. «rubare il cuore», p. es. del cuore (léb ~àdas, p. es. Ez.18,31).
Gen.31,20); il vino toglie la ragione, .L'uomo è compreso tutto intero, col
jiqqaf; leb, Os.4,u; timhOn lebiib è la suo intimo essere e volere, nella nozio-
confusione mentale (Deut.28,28). Nel ne di leb. Per dire dedizione completa
cuore abitano i pensieri, ra'joné lébiib si usa l'espressione bekol léb (par. hekol
(Dan.2,30), l;iqré-léb (lett. «esplorazio- nefe'S, p. es. Ios.22,5; be'emet, I Sam.
ne del cuore», Iud.5,16), i pensieri mal- 12,24; bekol rà~on, 2 Par.15,15; bekol
vagi (maskijjot lebiib, Ps.73,7), le fan- mC'od, Deut.6,5) oppure beléb siilem (p.
tasie (tarmit leb, p. es. Ier. 14,14), le vi- es. I Par. 29, 9; par. benefe'S pafesa, I
sioni illusorie (/;ìizon leb, ler.23,16), il Par.28,9; be'emet, 2 Reg.20,3). Il ter-
senso artistico (pokmat-léb, Ex.35, 35; mine leb può quindi indicare la perso-
pakam-léb è l'artista, p. es. Ex.28,3). na; p. es. Ps.22,27 (con keliij6t, Prov.
'iila 'al-lèb, nel senso di «venire in men- 23,15 s.; kiibed, Ps.16,9 4 ; 5e'ér, Ps.73,
te» si trova p. es. in Is.65,17; heJtb 'et- 26; biisiir, Ps.84,3), anche se il significa-
léb, «volgere il cuore», vale 'ricordarsi' to di 'persona' sembra solo accennato.
(p. es. Lam.3,21), fim (szt) léb, «appli- d) Nel cuore sta la radice dell'atteg-
care il cuore» _:_ rivolgere l'attenzione giamento religioso e morale. Col cuore
(p. es. Ag.1,5; Ier.31,21). si serve Dio (I Sam. 12,20; par. be'emet,
c) Dal cuore viene il progettare e I Sam.12,24; «con tutto il cuore», pas-
il volere (m"zimmot léb, per esempio sim); in esso ha sede il timor di Dio
Ier. 23, 20): bilbizbo, è sua intenzione (ler.32,40), il cuore (ltUil; leb, lett. «la
(ls. IO, 7), haja 'im-lé~iib, «esser col tavola del cuore») accoglie gli insegna-
cuore», aver l!intenzione (p. es., I Reg. menti di Dio (Prov1'3; tarati belibbam,
8,17), 'asa bilbiib ubnefe'S, agire secon- Is.51,7), il cuore dei devoti (iiJré-léb,
do volontà (lett.: «col cuore e con l'ani- p. es. Ps.7,rr.) confida in Dio (Prov.3,
ma», I Sam.2,35, oppure k"leb, «con- 5), è a lui fedele (lebiib ne'emiin, Neh.
forme al cuore», I Sam.13,14 ecc.), nii- 9,8), è impavido {'m.f, all'hifil, _Ps.27,

tan lebab (I Par.22,19) o hektn lebab 14). Per indicare l'apostasia del cuore
te (Esdr. 7 ,IO) è volgere l'intenzione a si usano i termini rl;q al pi'el (ls.29,
qualcosa; Jtm 'al-leb, «porre in cuore» 13), swr (p. es. Deut.17,17), swg (p. es.
è proporsi (Dan.1,8), 'alta 'al-libb1, ave- Ps.44,19), pnh (p. es. Deut.29,J.7), pth
vo intenzione (p. es. Ier.7,31). L'in_timo (Deut.n , 16), znh (Ez.6,9). L'induri-
impulso sgorga dal cuore: kol-'H 'afor mento del cuore è designato con bzq al
n"sii'o libbo, ognuno, che il ·suo cuore qal e al pi'el (p. es. Ex.4,2.1.; 7 ,13 ), kbd
spinge a qualcosa (p. es. Ex.36,2; con al qal e all'hif'il (p. es. Ex.9,7; 8, u),
ml', Esth. 7 ,5 ); nedib teb è il volontero- qsh all'hif'il (p. es., Ex1,3), 'mf al pi'el
so (p. es. Ex.35,5); lò' millibbz, non di {p. es. Deut.2,30); gli impenitenti son
mio impulso (p. es. Num.16,28). L'at- detti /Jizqe léb, «duri di cuore» (Ez.2,4;

4 Cosl sembra da correggere il Ps.16,9 (dr. i commentari).


199 (m,6n) xa.pBla. (J. Behm) (m,6u) 200

par. qcse piinzm), 'abbtre leb (Is.46,12); ra Plat., symp. 215 d: ii xapola. 1tl}8~
l'ostinazione è scrtrut leb (p. es. Deut. (parimenti Aristoph., nub. 1391; Plut.,
29,I8), mcginnat léb (Lam.3,65). Il CUO· aud.poet.10 [n 30 a]); P. Lond. r 46,
re del peccatore (il peccato è scritto 'al 157 (Preisendanz, Zaub. v 156 s.): ovo-
lt'ìalJ libbiim, Is. I7, l) è 'incirconciso': µ0. µot xcx.pola. 1tEpLESWO'µÉVT) ocpw.
'orlat lébiib (p. es. Deut.xo, 16), 'at'le
2. In senso traslato, prevalentemen-
leb (ler.9,25 ). La circoncisione del cuore
(mwl, per es. Deut.10,I6) si consegue te in poesia, di rado in prosa, il cuore
nella conversione del cuore: swb (Ioel dell'uomo, sede della vita psichico-spi-
2, I2), heS'ib 'el-lèb, nel «ritorno del cuo- rituale. a) Sede dei sentimenti e delle
re» (I Reg. 8,47), leb niJbar, in «un passioni: dell'ira (Hom.,1/.9,646: à)..J..cX.
cuore contrito» (Ps.51,19). waiiak leb, µoL oloavE'tat xpcx.olTJ x6À~; Eur., Aie.
«la coscienza lo rimorse», lett., batté (p. 837: w7COÀ.À.èt. 'tÀ.M<1. :x;a.pola.), del co-
es. I Sam.24 16); miksol lèb, «inciampo, raggio o del timore (Horn., Jl.21,547:
scrupolo di coscienza (ISam.25,31). Év µÉv ot xpcx.oln 1'6..pO"oç ~ci:Àe; r ,225:
L'uomo pio è puro di cuore: bar-lébiib xuvòc; oµµrx.'t' EXWV, xa.plil'r}V o' H.6..-
(Ps.24,4), 'oheb rMr-leb, «ama la mon- Cj)OLO), della gioia o della tristezza (Od.4,
dezza di cuore» (Prov.22,I I; cfr. joser 548: xpa.Ol'r} xa.L ~µòc; &.y1)vwp; I 7,
lebiib, Deut.9,5; tom-lébiib, Gen.20,5; 48 9: t.v µèv xpa.oln µey(X. 1tÉvfroç lit~Ev;
jifrat lébab, I Reg.3 16; léb tiihOr, Ps.5I, Epict., diss.I ,27,21 : 't'Ò\I oè 1tpɵO\l'ta.
I2 ), egli dice tutta la verità, 'et-kol lib-
xa.t 'tctpa.O'croµEvov xcd PrIY\IUµ.t'VO'V e-
bo (Iud.16,I7). L'empio ha un cuore O'WfrEv 't'Ì)V xa.polav), dell'amore (Saffo
'perverso': 'iqqese-léb (Prov.u,20),pan. 2,5 s. [Diehl I 429]: 'tO µoL µàv xa.p·
pe leb (lob 36 113), parla con doppiezza, ola\/ ÈV CT't1}ilEC1W É1t't6ett!T,\I; Aristoph.,
belèb wiileb (Ps.I2,3). nub.86: Èx 'tijc; xa.pola.c; µ' ov"twc; <pt-
3. Senso traslato: bcteb-jam, in mez- À.Et'ç; Theocr., idyll.29,4: ovx 8Àccc; q>L-
zo al mare, passim. À.ÉELV µ' Éi>ÉÀ.l}crt}' a'TCÒ xa.polaç; M.Ant.
I LXX rendono bene le sfumature in- 2,3: &:1tò :x;(X.pola.ç Euxaptcnoc; "to'i:ç t>e-
dicate. Accanto a xa.pola. o O''tfii}oc; gli ot'c;). b) Sede delle facoltà intellettuali,
equivalenti più frequenti sono OLa\/oLa., Horn., Il.21,441: &voov xpa.ol'r}v EXEc;;
iliux1J, ivod1ç cppYJVW'V, vouç. Pind., Olymp.I 3,I6 ss.: 'TCOÀÀÒ. o'Èv xcx.p-
olcx.Lc; &.\/OpW\I tf3ctÀ.O\I WpaL ... apxa.ta. CTO-
F. BAUMGARTEL cplcrµa;i)' ... ; Corp.Herm.7 ,I: &.vcx.~ÀÉ\jla.v­
"tEc; 'tote; 't'i}c; xu.pola.ç òcpi}cx.À.µotc; (cfr.
B. xa.polcc 5 TRA I GRECI 4' II); 7 ,2: aq:iopW\l't'Eç 'tTI xcx.pol~ Etc;
't'Ò\I ( oihwc;) òpa.i)fjwt.L 'Ì}ÉÀ.o\l'tct, où ycX.p
Il termine indica principalmente: ÈO"'tL\I ... òpa."tòç òcpi}aÀµot'ç, &:ÀÀÒ. v0
I. in senso proprio, il cuore fisiologi- xa.t xa.pol~. e) Sede del volere e delle
co, organo centrale del corpo umano o decisioni, Hom., Il.10,244: 1tpocppwv
animale, per es., Horn., Il.10,94: xpa.- xpcx.ol'r} xa.t i}uµòç &.y'l)vwp; Soph., Ant.
olTJ OÉ µot ~~w O''tT}frEWV Éxfrp$0'XEt; 13, lro5: xa.pola.c; o' È!;,lC1'-.aµ(X.L 'tÒ op&v.
442: o6pu o'É\I :x;pa.oln É7tE1tlJ"(EL; Aesch., Nella terminologia filosofica Platone
Eum.86I: xa.polccv à.ÀEX't6pwv; P. Leid. si mostra poco propenso ad attribuire a
v xrn 24 (Preisendanz, Zaub. XII 438): xa.pola le funzioni psichiche; dr. symp.
xapola Upaxoc;; Gal. passim; clr. anco- 218 a: OEO'r}yµkvoc; 'tE Ù1tÒ &.ÀyEL\IO't't-

s Sulla modificazione della forma linguistica Bl"t) ecc.) cfr. PAssow e LrnDF.LL-ScoTT, I.e.;
nei dialetti e nella lingua poetica (xa.p5l11, xpcx- WALDE-POK. I 423.
201 (m,611) xapfila. (J. Behm) ( m,612) 202

pov xat 't'Ò &,),,,YEt.\IO't'IX't'O\/ W\/ a\/ 't'L<; 01)· luogo intorno al cuore, ed è stato defi·
xih:lri - rç'l)v xa.polav yàp [ fi \)JuxTiv] nito in precedenza, allorché trattammo
fi éh1. oEi: aù-tò òvoµacra.t 1tÀ:'C}yEli; 'tE delle sensazioni; sicché due sono i sensi
xa.t Ot)Xtktç Ù1tÒ 'tWV È\/ cpLÀ.O<roq>lit )..6. che manifestamente dipendono dal cuo-
ywv, «quanto dolore, e nel punto più re: il tatto e il gusto»; ibid.656b 22 ss.:
delicato ... già, si capisce, nel cuore, o EXEL 8' Èv 't'4) Eµitpocri}Ev rçÒv ÈyxÉ<pcx.À.ov
nell'animo, o chiamalo come vuoi quel ,.&,vrça. -.à. itxov-ca. -covrço -tò µopLov. otà
punto dove sono stato battuto e morso -rò i:'.µ1tpo<ri}ev Elvcx.i È:<p' o al<rM:ve:rçai,
dai discorsi filosofici» [ trad. E. Turol- rçi)v 8' ai:O'fr1)CTW a1tÒ -rf}ç xa.pòlcx.c;, -ca.u-
la]; t'esp.6,492 e: È\/ o'Ì) 't'0 'tOtou-.~ 't'ÒV 'tT)\I 8' EL\IC<L Èv -çoi:ç E[.mpocr1ìEv, xat 't'Ò
vfov, 't'Ò À.Ey6µEvov, -çlva. otn xapolav alcrMveCTilat OLà. 't'W'll Évcx.lµwv ylvE<rfrai
t<rXEt.v; «in quei momenti, come dovrà µoplwv, <pÀ.Epwv o' c.!Vct.L XE\IÒV 't'Ò om-
battere, diciamo, il cuore del giovane?»; c:rfrc.v xu-coç, «nella zona anteriore con-
Tim. Locr. mo a: 'tW 8' ò:.Myw µÉpc.oç tengono il cerebro tutte quelle parti cui
't'Ò µÈv wµoe:i8Èç 1tt::pL 'ttX\/ xapolcx.v, -.ò quest'organo è dato, poiché ciò a cui ten-
o' Èm1ìvµa't'LXÒ\/ 1tEpL 't'Ò 'Ìj'ltap, «quanto de il senso sta nella zona anteriore; ma
alla pal·te irrazionale, quella irascibile il senso proviene dal cuore, che si trova
sta intorno al cuore, quella concupisci- nella zona anteriore, e sentire è passi·
bile intorno al fegato» . Ma il significato bile soltanto mediante gli organi in cui
fondamentale fisiologico è mantenuto, scorre sangue; la cavità posteriore inve-
dr. Tim .65 c: -.à. cpÀ.Éf31.a., ot6v 1tEP 80- ce è priva di vene»; ibid. 3 ,4, p. 666 a I I
xlµ1.a. rçfjç y À.W't''tl)<; 'tE't'aµÉvcx. È.1tl 't'Ì]V ss. (dopo alcune discussioni sulla fisiolo-
xcx.pofo.v, «le piccole vene (sono quasi gia del cuore): E't'L 8' at xLYJicrnc; -.wv ii·
opportuni strumenti di saggio della lin- 8Éwv xcx.i 'tWV À.V1t1)pwv xa.L oÀ.wc; mX.-
gua) in direzione del cuore». Per Ari- CTl)<; cx.lai}ljc:rEw<; ÈV'tEUi7EV cl.p Xoµev CX.L
stotele il cuore è anzitutto il centro del- cpa.lvov'taL xat 1tpòc; 't'ct.UT1JV 7tEpalvou-
la circolazione sanguigna e quindi il O'at, «il moto delle cose piacevoli e spia-
centro della vita fisica (p. es. de somno cevoli, insomma d'ogni sensazione, ma-
et vigilia 3, p. 456 b, cfr. 458 a; mot.an. nifestamente di qui proviene e qui ter-
xo, p. 703 a); perciò, partendo dalla fisio- mina».
logia dei sensi, giunge a porre le sensa- Nella Stoa xcxpolcx. diviene per cosl
zioni nelle vicinanze della xct.pola.; cfr. de dire l'organo centrale della vita spiritua-
sensu et sensili 2, p. 439 a r s.: xat otà le, la sede della ragione, dalla quale
't'OU't'O 1tpÒc; -tj} xapolq. 'tÒ a.to1}1}'t'1}pto\I promanano il sentire, il volere e il pen-
6
a1hwv, rçijç 't'E yc.ucrc.wc; xa.L 'tfic; <kcpiic;, sare; cfr. Crisippo (secondo v. Arnim
«e per questo l'organo della sensazione, II 245,34 ss): 'tOU'tOL<; '1t<UJ't. CTVµq>WVWc;
cioè del gusto e del tatto, si trova accan- xa.t 'tollvoµa 't'o\h' foxrixc.v 1i x.apolo:.
to al cuore»; part.an.2,Io,p.656a 28ss.: xa't'ci 't'L\let. xpci'tl)O'W x.at xvpElcx.'11, &.itò
àpx1J 't'W\/ alcrihlCTEW\/ ÈCT'tW 6 m:pt 't1)V 'tOU Èv aù-cii EtVat 'tÒ XVpLEUOV xat xpa-
xapolav 't'oitoç, oiwptcr't'a:L 1tp6't'Epov Èv 'tOVV 't'Tj<; \fivxijc; µépoç, wc; 8.v x.pa.-tla
-.or:<; itEpt a.lo1}1)0'ewi;· xo.t OLO'tL cx.t µÈv À.e:yoµkvri, «in rispondenza a tutto ciò, il
Mo <pavEpwc; i)p-criµÉvct.t ?tpòc; -rT}v xcx.p- cuore ha anche il suo nome (xa.pola.) a
olcx.v EtO'lV, 1) 't'E 'tWV à.'lt'tWV xat 1) 't'WV motivo di una certa forza e padronanza,
xuµwv, «principio delle sensazioni è il perché nel cuore risiede la parte domi-

6 Zenone e Cleante pongono nel cuore soltan- cp6~ouc; xaì. 'tÙ<; Mtta.c; xat tt&:vD' oo-a. -.o~a.v­
to gli affetti; vedasi v. ARNIM I 51,28s.: 'toÙc; 'tlJ. Till~'f'Jxa.-.à 'tTJV xa.plìla.v cruv(<nauik.t~ .
203 (m,612) xapola (J. Behm) (m,612)204

nante e prevalente dell'anima, sicché po- Ervat ...ò xuptw-i-o::tov -.-ijç t!Juxiiç, Èv <{)
trebbe chiamarsi xpa.-.la..»; ibid.246,1 s.: at cpa..nacrlcu xa..t at òpµat ylvov't'a..t
opµwµev xa.•à. -.oih·o rc;Ò µÉpoc; xat <rvy- xa.t oi>E'\I o Myoç &.vanɵTCE't'(l..L' 01tEP
xa:i;o:,..nilɵeila. "tOU"t~ xcxt alc; -cou-.o crvv- dvm É.v xa.polq., « ... che la parte diret-
·n:lvn "tà. a..lcr1>'1)"tlJpta. miv-.a., «in con- trice dell'anima è quella che propriamen-
formità di questo organo ci muoviamo, te domina, e che in essa hanno origine
ad esso consentiamo, ad esso tende tut- le immaginazioni e gli appetiti e da essa
ta la nostra facoltà sensoria»; cfr. ibid. proviene la ragione: ed essa risiede nel
246,13 s.: Xpucrm11:oc; oÈ i;ov \jJuxi.xou cuore». Ma nel complesso questa consi-
1t\IEUµa."toc; 1tÀTJP'll <pa.crtv Et\lat "tl}\I XOL· derazione si fa quando si tratta di indi-
À.la.\J W.U-i-l)V (scii.: "ti}V àpLO''tEpà.v 'tlls viduare quale sia nel corpo la sede della
xapolac;) «Crisippo dice che dello spiri- vita spirituale 8, senza che ciò comporti
to psichico è piena la cavità sinistra del un vero e proprio trasferimento del con-
cuore»; ibid.244,18 ss.; 248,33 ss.; 247, cetto di xapSla.. nell'ambito dello spirito
26 ss. 34 ss.; 249,5 ss .; 236,15.25.26ss., (si veda v. Arnim II 248,33 ss.: xai>'fiv
specialmente 34 s. : È'll "tTI xa.polq. "tÒ À.o- E't't q>opà.v xa.t 't'è<. 't'Ot<l.V't'tt. ÀÉ.yi::-.at
ytcr·nxov ùmipXEL\I, «nel cuore ha sede 1ta\l't'a· «i)\fJ6:µev O'OU -cfjç xa.pO(a.ç» Wr1-
la ragione» 7 • Parimenti si esprime Dio- 7tEp -.11c; tfJuxf\c;... 't'TJ 8È xapolQ. xa..ilc'l-
gene di Babilonia, discepolo di Crisip- 'ltEp /lv 't'TJ \fJUXTI XPWµEila, «lo stesso
po, ibid. III 216, 16 s.: o 1tPW'tO\I "tpo- modo di pensare ci spinge ad usare frasi
cpljc; xat 1t'11Euµa."toç 6:puE'tetL, È:v 'tOU't~ come questa: 'ti ho toccato il cuore', in-
Ù7tapxai. 't"O 1)yeµovtx6v, o oÈ 1tpW'tO\I tendendo l'anima ... parliamo appunto
-.pocpijç xa.L mEl'iµa:toc; &.pue't'a.L, ii xap- del cuore come se fosse l'anima»; cfr.
Sla., <dn ciò che per primo riceve nutri- ibid.249,5 ss.; 247,26 ss. 36 ss.), e pre-
mento e respiro sta la forza dominante, cisamente non in rapporto a una deter-
ma ciò che per primo riceve nutrimento minata collocazione del processo del pen-
e respiro è il cuore»; ibid. r. 9 s.; 1i ota- siero nella xa;p8la.
vota &pa oux Ecr't't\I é.v "t'ft xecpcùn, &À.-
).,' Èv "t'o~c; xa:tw"t'Épw 't'01totc;, µaÀ.tcr't'6:. 3 . Riferito alla natura: l'intimo, il
7twç 1tEpL 't''Ì'}v xap8lav, «l'intelletto non midollo delle piante, il seme dell'albero,
ha sede nel capo, ma più in basso, so- per es., Theophr., historia plantarum I,
prattutto intorno al cuore}>. Per altri 2 ,6: xa;À.oucn oÉ "t'LVEç 't'OU't'o xo:.pola.v,
stoici vedasi v. Arnim III 228,4 s. : oi. ot 8' ÈV"t'EptW\lyt'V' !tvtot 8F. 't'Ò Èv"t"Òc; 'ti)ç
l:"t'wi:xot 7tav-.ec; f.v oÀ.11 "t'TI xa.p8lq. 1ì µ.1J't'pu;c:; aihfjç xa.p8lo:.v, ot o~ µueÀ.é>v,
't'é;} TtEpt -i-'Ì)v xa.p5lav TCveùµa't't (scil.: «questo da alcuni è detto cuore, da al-
dvm 't'Ò 1}yEµovtx6v ), «gli stoici tutti ri- tri midollo; la parte interna della matri-
tengono che la parte direttrice dell'ani- ce stessa da alcuni è detta cuore, da altri
ma abbia sede in tutto il cuore o nel midolla»: P.Leid.v xm 24 (Preisendanz,
soffio che sta attorno al cuore»; Diog.L. Zaub. XII 438): àp-.eµta'la..c:; (artemisia)
7,IJ9 (ibid. righe 1 ss.) : 1)yep.ovtxòv 8è xa.p8la, P. Leid. W vr 50 s. (Preisen-

7 Per quanto io ne sappia, funzioni religiose (ed. ]. MARTIN [1934]); Plut., de placitis phi-
vengono attribuite a xap5la, in testi ellenisti- losophorum 4.5 (II 899 a/b); Claudius Ptole-
ci, soltanto nel papiro magico di Berlino 5025 maeus, de iudicandi facultate et animi princi-
(PREISENDANZ, Zaub. 1 21 ) : fo"'t<1.L 't'L ~v&Eov
patu 26 ss. p. XIVs. ed. F. HANow, in Programm
des Gymnasiums Ki.istrin [ 1870] ). Sulla dottri-
tv 't'TI uii xap5lq. 4 n, col. 348.
na stoica dell"iiyt:µovtx6\I vedasi J. Sc HNRIDER,
Cfr. ancora Lucr., de rerum natura 3,136 ss. IlvEvµa 1]yEµovLx6v: ZNW 34 (1935) 64 ss.
205 (m,612) xapl>la (J. Behm) (m,613) 206

danz, Zaub. xm 262 s.): À.a.f3wv [3&.i:v 0À.11ç -tfiç xapolt:X.c; ùµwv; test. Ios. ro,
(ramo di palma) x'X.wpocv xai ·t'ijç xap- 5: Elxov 'tÒV cp6~o\I -tou t}Eov f.v -ti'i xap-
8lac, xpa't1\0"o:ç O"Xl!J'o\I dc; ovo. olq. µou; test. S. 5, 2: à..yaMvrx.'tE i:àc;
xapola.ç ùµWv Èvwm.ov xuplou; test. D.
C. LXX, GIUDAISMO ELLENISTICO 5 ,Il: È1tli<T'tpÉ\)JEt xap8lac, ci1tELil'Etc; npòç
E RABBINICO xvptov; test S.4,5 (dr. test. R.4,1 ecc.):
Èv cbi:À.6-rl)•t xapolaç; test. R. 6,ro: Èv
r. Nei LXX xo.pola è il vero e pro- 't'<l1tEL\IWCTEt xapolrx.ç vµwv; test. lss. 3,
prio equivalente dell'ebraico leb o lebab 1: È\I EùM-c-Ti'tt ?tap8laç; test.N.3,1: Èv
(più di rado tradotti con 8La\loLa. e ~u­ xrx.i}o.p6T'l)'tt xapolo:ç; test. Ios. 4,6: xv-
xli, solo eccezionalmente q>pÉVEç, vouc; e ptoc;... EÙÒouL. 'tote; Èv xa:i)'apq, xap-
<r-tfiltoc;). Solo in pochi passi xap8la sta 8lfl, ... aùT(i> 1tpo1npxo(1évotc;; 17 ,3 : 'tÉp-
per qereb (ljJ 5,rn; 61,5; 93,19; Prov. 7tE-trx.t... ò 1>Eòc;... bei 1tpOrx.tpÉo-Et xo.p-
14,33; 26,24), per me'lm (Lam. 2,II ljJ olrx.ç à:yaiHjc;; test. S. 4,7: ciya.m')<ra't'E
39,9B), per ruìip (Ez. 13,3), per ~eten 6to.cnoc; -tÒ\I IÌÒEÀ.q>Ò'll av-tou É'V -à:yai1ii
(Prov.22,18; Abac.3,16 var.) o per i5ref xapolfl,; test. G. 5 13: (il giusto e l'umi-
(2 Ila.p.30,8, cod. B). Nel testo sicuro le)... oùx ùr.' li.À.Àou xa-raywwcrx6µEvoc;
dei LXX xa.96la non corrisponde mai a &:À.À.' u1tò -.fic; lolac, xa.pola.c;; test. G. 6,
ne/e1 (solo Deut. 12,20, cod.A; i1' 93, 7: aq>E<; aÒ't'~ IÌ:'ltÒ xapolac;; test. S. 2,
19, cod. S; -130,2 cod. A). La ricchezza 4: +i yàp xapola. µou 7}v ux'X.11pci; test.
di accezioni dei termini ebraici corri- I ud.20,5: ȵ1tmuptO"'tat ò àµap'tWÀ.Òç
spondenti si riscontra anche in xapola b<. -tf]ç lolac; xripolo.c;; test. Zab. 2, 5:
nei LXX. Cosl xapola è prima di tutto È~6µ~Et +i x.apola µou; test. los. 15.3:
anche il principio e l'organo della vita +, xapSla µou haxri; test. D. 4,7: IJ'U-
personale, il punto in cui si raccoglie wx.lpov-tat à.U.1]À.otç i'.va 'tCCPcI~WCTL 't'TJV
l'essere e l'agire dell'uomo in quanto xrx.pola.v; test. los. 7 ,2: 7tovov xapola.c;
personalità spirituale (cfr. Prov. 4,23: Èyw 1H.yw; test.L.6,2: cruvE-t1)pouv -toùç
'itaO"TI q>UÀ.ax'fi 't'lJpEt O"TJ\I xu.p8la\I' Éx. Myouc; 'toÒ'tovc; E\I -tii xa.polq. µou; 8,
y<Xp 'tOV't'W\I ~~OOOL ~wljc;, «Con ogni 19: l;:xpvtl;a.•. -tou-to Èv -çfj xap8lrt- µou;
cautela custodisci il tuo cuore, poiché di test.D.r,4: tv xapolrt- µou ÈtJɵ11v; Hen.
là fluisce la vita»; cfr. ~ 21,27}. Perciò gr. 14,2: 'llai]O"c:u. xapoiq.; ep. Ar 17: È7tE-
esso è anche la sorgente e la sede della xaÀ.ouµ11v 'tÒV xuptEUO\l'tcc xa.'t~ xap-
vita religioso-morale (Deut.6,5; I Brx.cr. olav, ecc.; cfr. 4 Esdr.3,r: «i miei pen-
12,20.24; '!Ep.39,40; Prov.7,3; 3,5; sieri mi salivano al cuore» (vedasi ls.
Ioel 2 r2 ecc.). ;ut.pola spesso si scam- 65,17 ecc.); 3,30: «poiché si atterrl il
bia c~n ~ux-/i, otci'llota, 1tVEUµrx., vouc; mio cuore ( =io); 3 ,2 I : Adamo porta-
ed altri termini, ma conserva sempre, va in sé <mn cuore malvagio», per que-
an-c he nei riguardi di questi sinonimi, il sto peccò (cfr. 4,30); parimenti i suoi
riferimento alla totalità e unità della vi- discendenti hanno .il cuore malvagio,
ta interiore, che si manifesta e si espri- che li ha tutti Quanti «sviati dalla vita e
me nella molteplicità delle funzioni psi- li ha condotti alla distruzione e sul cam-
chiche e spirituali, ~ t!Jux1J. mino della morte» (3,20.26; 7,48).
2. Il giudaismo ellenistico, quando si Anche Filone, riferendosi direttamen-
muove nell'orbita di concetti veterote- te all'A.T .. parJa di &::rtEpl'tµ-q-i-ot 't'YJV
stamentari, parla di xapola. nello stesso xa.pola.v, <<incirconcisi di cuore» (spec.
senso dei · LXX; dr. per es. test. L. r3, leg.1,304, dr. Lev.26,41) e, con la leg-
l : (jlO~EtO"frE XVptOV 'tÒV iJEÒV ÙµG°N èt, ge, vuole 't'à. olxmcc ... Évw!M.'llat... 'tTI
207 (IU,6l3) xa.pola. (J. Behm) (IIJ,6l4) 208

xa.pol~ (spec.leg.4,r37; cfr. Deut.6,6). con cui si chiede se lo i)yEµovtx6\I sia nel
Più volte si riporta a Deut.30,r4: Ecr't'W cuore o nel cervello, mostra la sua co-
c:rou tyyùc; 't'Ò pijµa. crcpbopa. . . f.v "tTI noscenza dell'antropologia dei filosofi
x.a.pol~ c:rou, «la parola ti sta assai vici- ellenisti (~ col. 2 o 2) 10. Sebbene, pre-
na... nel tuo cuore» (post. C. 85; virt. sentandosi l'occasione, stabilisca l'ugua-
r83; mut. nom.237 s.; som.2,r80; omn. glianza tra xapolcx. e 1}yEµov1.x6v (spec.
prob. lib.68; praem. poen.79 s.). Ma non leg. I,305 ~ col. 2I5), egli lascia tut·
conosce l'idea biblica che fa di xa.pola tavia aperto il problema (spec.leg.1,2q;
la sede della vita interiore; perciò pren- som.1,32; poster.C.r37; det.pot.ins.90),
de il termine come espressione impro· anche in riferimento alla torà sacrificale,
prfa e intende xa.pola. come semplice che non dà prescrizioni sull'offerta del
simbolo della ot.civot.a. o delle ~ouÀ.a.l cervello o del cuore, che dovrebbero
(~ouÀ.Euµa."ta). In mut. nom.r24 il no- tuttavia venir santificati in modo parti-
me Caleb è spiegato con 7tfin'ct. xa.pola, colare, se, anche secondo la volontà del
ma nell'interpretazione allegorica com- legislatore, si dovesse realmente suppor-
pare ~ux1i al posto di xa.pola., perché in re in uno dei due la presenza dello i)yE-
Filone di solito questo termine ha un µovtxov (sacr. A. C.136; cfr. spec. leg. l,
significato puramente fisiologico. Egli 213 ss.). Una volta, nell'interpretazione
annovera la x a po la., che pone negli dell'albero della vita, menziona l'opinio-
<r"t1]lh1 (leg. all. r,68; cfr. anche l'imma- ne secondo cui lo 1ryEµO\ILXO\I sarebbe il
gine in vit.Mos.r,r89), fra le sette parti cuote (leg. alt. r,59): -ti)v xapolav ~u­
interne del corpo, le viscere (op. mund. Àov Elpfjcri)a.t SWfiç, È7tEt01} al'ttfi 'tE
rr8; leg. all.1,I2), e spiega la sua im- 'COU silv ÈO'-tt xcx.t "t'Ì)v µÉO"rJ\I -tou <rw-
portanza come centro della circolazio- µwt'oç xwpa\I EÀCX.XEV, wc; av xa-t' av-
ne sanguigna (spec.leg.r,216.2r8) . Me- 'tOÙç 1jyeµovLxòv u'ltapxoucrrx., « [altri di-
dici e naturalisti gli han detto che il cono che] il cuore è stato chiamato aì-
cuore è il primo a formarsi9 e l'ultimo bero della vita perché esso è la causa
a perire: ooxd -cou oÀou crwµa't'ot; 1tpo- della vita, e ha avuto una posizione cen-
7tÀci't''t'E0'1lat ii xa.pola, frEµeÀlou 'tpo- trale perché, secondo loro, è la parte di-
TIO\I tì wç È\I Vl)L -cpomc;, Ècp' TI olxooo- rettrice». Un'altra volta fa proprio uno
µEt't'at "tÒ &À.Ào crwµa - 7tapò xaL µe-cà strano argomento a favore della circon-
-c1Jv -cEÀEu-cnv it-c1. ȵ7tnoav cpacr1." a.u- cisione: la circoncisione sarebbe prati-
-c'fiv wc; xrx.L 7tpW't'l'JV ytvoµÉ\/'l}V :imt cata per rendere l'organo sessuale simi-
urnÉp<1.\I cpi}ELpoµÉVl]\I, «si ritiene che, di le al cuore, l'organo interno più prezio-
tutto il corpo, primo ad essere formato so, che genera il pensiero, spec.leg. r,6:
sia il cuore, a mo' di fondamento o co- -t1)v 1tpòc; xapola.v 0µ01.6-tl]'t'a -rov 1tEpt-
me la chiglia nella nave, e che sul cuore 't'µl)i}Év't'oç µÉpovç · 1tpÒc; yàp yÉ\IEOW
venga composto tutto il resto del corpo. &.µcpw 1t<1.pECTXEUUO''t'<1.t, 't'Ò µÈv ~yxtip­
Perciò dicono che esso batte anche dopo Ot.0\1 1t\1Evµa vonµci't'W\1 1 'tÒ oÈ yòvtµo\I
la morte, come quello che per primo na- opyrx.vov S~lù\I. Ma Filone, coerentemen-
sce e per ultimo muore» (leg . all. 2,6). te alla sua critica religiosa della ragione,
Se qui si tradisce l' influsso del pen- resta dell'opinione che non è possibile
siero greco nel modo in cui Filone in- fissare nel corpo dell'uomo il luogo del-
tende il termine xcipola, la frequenza lo 1}yEµO\ILX.6v e che il cuore, l'organo

9 Dottrina stoica, cfr. v. ARNIM JI 214,1 ss., 10 Vedasi J. SCHNEIDER, I.e. (~ n . 8) 66 ss.
6 ss. l2 ss.
209 ( m,614) xapola (J. Behm) (m,6r4) 210

corporeo, a cui soltanto egli pensa, non «tutti gli arroganti sono detti un orro-
può essere la sede della vita superiore. re». «Fintanto che il giudeo parlava del
Flavio Giuseppe parla di x cx.po la cuore, avvertiva la vita interiore, con
esclusivamente come dell'organo fisico tutto il suo volere, sentire e pensare,
dell'uomo o degli animali, allo stesso come unità» 16•
modo dei greci; per es., ant. 5, x93:
nÀ:f}~o:ç o' 1'1.Ù't'ÒV ... Etc; "t"Ì}'\I XO:pOlCX.V, «a- D. :>Ga.pola. NEL NUOVO TESTAMENTO
vendolo colpito al cuore»; 7,241: 't'Ot;Eu-
crcx:c; xa't'& 't'ijç xo:polcx:c; à1tÉX't'EWEv, «lo L'uso neotestamentario del termine
uccise con un colpo al cuore»; 9,II8:
si riconnette a quello dcli' A.T., disco-
't'OU ~ÉÀ.ouç otà 't'fjç xo:polac; ÈVEX?}f.v-
't'Oç, cfr. I 9,346: Ota.xapOLO\I foXE\I òou- standosi chiaramente dal senso greco e
\IT)\I. Anche l'accenno ad intendere il ter- concentrandosi ancor più dei LXX sul
mine in senso traslato in EÙxa;polwc; ani- cuore inteso come organo principale del-
mosamente, coraggiosamente 11 (ant. 12,
3 73: <T<poopcx. Ev:>Gapolwc; bt' a.ù't'òv [scii.: la vita psichica e spirituale e quindi an-
't'ÒV H..É<pa.\l't'a) Òpµ1)<Tcx:c;; bell. 7,358: che come la parte dell'uomo in cui Dio
cpÉpEt\I EÙ:>Ga.polwc; [ scil.: 't'ÒV .fitiva"t'ov) ), si manifesta.
corrisponde all'uso linguistico greco 12 e
non ha analogia con quello dei LXX. Do- l. Un accenno al cuore come organo
ve nell'A.T. si parla del cuore, Flavio
centrale del corpo e sede della forza fì.
Giuseppe usa Ot6.vo1.o: o ljlux1J.
sica vitale troviamo, oltre che in Le. 21,
3. Il giudaismo rabbinico usa leb, le- 34, solamente nelle espressioni di fog.
biib (arnm. libba') nella linea veterotesta-
mentaria; cfr. p. es., Ber. 2,1 : kwn lbw, gia poetica di Act.14,17: ~µm'ltÀ.WV't'po­
«egli pensa a ciò», «è consapevole di cp'ijc; .•• -.àç xcx:p&lcx:c; ùµwv, «riempiendo
ciò» 13 ; S. Deut.33 a 6,6: tn hdbrjm h'lh di cibo... i vostri cuori»; e Iac. 5 ,5:
'l lbbk; S. Deut.24 a l,27 (p. 34 Kittel):
(proverbio) «quello che tu hai nel cuore tfrpÉtV<t't'E 't'Ò:ç :>Ga.poia.c; uµwv, «avete
contro il tuo amico, è la stessa cosa che nutrito i vostri cuori» (cfr. I Reg.21,7;
esili ha nel suo cuore contro di te»; Midr. ljJ 101,5; l03,r5).
Qoh. a l,16 14 : il cuore come centro del-
la vita; Ab. 2,9: «Qual è la buona via 2.In vario modo il N.T. intende il
sulla quale l'uomo deve tenersi? ... Un cuore come il centro della vita interio-
cuore buono .... Qual è la via cattiva, re, dove trovano sede e origine tutte le
dalla quale l'uomo deve star lontano?
... Un cuore malvagio»15 ; S. Deut.41 a II , forze e funzioni psichiche e spirituali .
13 (p. 95, Kittel): «C'è un culto (di Dio)
nel cuore? ... Questo è la preghiera»; M. a) Nel cuore stanno i sentimenti e
Ex. 20, 2l: kl gbhj lbb qrwjm tw'bh, gli affetti, le cupidigie e le passioni.

11 Cfr. anche Flav. Ios., Ap.2,85: nisi cor asini to della decisione cosciente e volontaria di os-
ipse potius habuisset et impridentiam canis. servare il comandamento [KUHN].
12Vedasi per es., Eur., Hec. 549; Dion. Hal., 14 STRACK-BILLERBECK I 721.
ant. Rom. 5,8,6. 1s STRACK-BILLERBECK u x4.
13 Frequente nel pensiero rabbinico a proposi- 16 ScHLATTER, Theol. d. Judt. 21.
xa.p5i.a (J. Behm)

Gioia: Act.2,26 (cfr. ~ I5,9); 1o.I6, ponetevi dunque»; cfr. Act. 5>4 (cfr. Ag.
22 (cfr. Is.66,14); Act.I4,I7; dolore e 2,15; Mal.2,2; Dan.1,8 Teodozione) 19;
pena: Io. 16,6; 14,x.27 (cfr. ~ 54,5; Io.13, 2 20; Apoc. 17, 17 (cfr. 2 Esdr.17,
r42,4; Lam.2,u; lob 37,I); Rom.9,2; 5); Act.5,3; Col.4,8; Eph.6,22.
2 Cor.2,4; Act.2,37 {dr. ljJ 108,16); 7,
54; 21,13; Lc.4,18 S? (cfr. Is. 61,1; ljJ In 'Xa.polcc perciò si riassume tutta la
33,I9); amore: 2 Cor.7,3; 6,u;Phil.1, natura interiore dell'uomo, in opposi-
7 17 ; desiderio e brama : Rom.rn,1; Le. zione alla sua esteriorità, al 7tp6<rwitov, r
24,32 {dr. ljJ 72,2I; 38,4) 18 ; di Dio:
Thess.2,17; 2 Cor.5,12 (cfr. l BC'J.<r.16,7),
Act. I 3,2 2: &vopa. xa:tà. -.1}v xa.pola.v
µou (cfr. I Bcx.CT,13,I4); cupidigia: Rom. alla bocca e alle labbra, Mc.7,6 par. (Is.
I,24; Iac.3,14; Mt.5,28; 6,21 par. 29,13); Mt.I5,r8; Rom.10,8 ss. (Deut.
b) Il cuore è la sede dell'intelletto, 30,14); 2 Cor.6,n; Rom.2,29: m:pt.'t0-
la sorgente dei pensieri e della rifles- µ1) 'Xa.pòlixc; 21 , in contrasto con È.'11 'tctl
sione. q>CC.'llEp@ È.V crapxi 7tEpt.'toµ1}, v. 28; Act.
7,51 (cfr. 'fap;9,25; Ez-44,7.9; Lev.26,
Mc.7,21 par.; Mt.12,34 par.; l3,I5b;
41 ). Act.4,32; 'Xctpòla. ... µla (cfr. 2 Par.
Io. l2,40b e Act. 28,27b (Is. 6,rn); Le.
1,51 (cfr. I Par.29,18); 24,38 (cfr. Dan. 30,12). Il cuore, la parte più interna,
2,29, Teodozione); 2,35; 9,47; Act.8, rappresenta l'io, la persona, Col.2,2; I
' '(). E'ltL'tTJ\I
22; H ebr.4,12; A et .7,23: CC.VEpTJ ' \ •
Jo.3,19s.; I Petr. 3,4: o xpuit-tòc; -tijc;
xccpola'll a.Ò'tou, «gli entrò nel cuore}>,
nella mente, vedasi I Cor.2,9 (cfr. 'lEp. x.C1.pòlcx.c; rivi)pw7toc;.
3,16; 51,21; Is.65,16; 4Ba.<r.I2,5); Le. Perifrasi con xa.pola talvolta equival-
2, 19. JI (cfr. Dan.7, 28, Teodozione);
gono al semplice pronome personale o
Mt.9,4 (cfr. Dan.1,8); Mc.u,23; À.É- riflessivo; per es., Mc.2,6: È.V 'tate; x.et.p-
YEL'll Èv "TI xa.polq. aihou == pensare,Mt. ola.t.c; a.Ù'tWV==v. 8: ÈV EC'J.\J'totc;; cfr. Io.
24,48 par.; Rom.10,6; Apoc.IB,7 (cfr. 16,22; Col.4,8; Iac.5,5 u.
Is.47,8; 1J113,1; Deut.8,17; 9,4; l Bw.r.
27,1); Rom.1,21; Lc.24,25. d) Il cuore è soprattutto il vero cen-
c) Il cuore è. la sede della volontà, la tro dell'uomo, a cui Dio si volge; qui è
sorgente delle decisioni. là radice della vita religiosa, che deter-
mina l'atteggiamento morale.
2 Cor.9,7; Act.u,23; I Cor.4,5 (cfr.
Ecclus 37,13) I Cor.7,J7; Lc.21,14: i}É- Lc.16,15 (cfr. l Ba.<r.16,7; I Par.28,
-rE OV\I É\I -ca.te; xa.polcctc; uµwv' «Cosl pro- 9); Rom.8,27; I Thess.2,4 (cfr. 'b:p.II,

17 Similmente Ovid., tristia 5,4,23s.: te tamen 20 Cfr. ZAHN, ]oh. ; BAUBR, ]oh. ad I.
... in toto pectorc semper habet. 21 Cfr. Od. Sal. rr,1 s. (HnNNECKE 447 ): «Il mio
18 Cfr. P. Lond. I I2IA72 (PREJSENDANZ, cuore fu circonciso... L'Altissimo mi circoncise
Zaub. vn 472): xmoµlvri\I 'rii'-' lfiux1i'-' xat col ·suo santo Spirito»; dr. Deut.30,6; 10,16;
-i;'ÌJ'-' xaplila'J. '!Ep. 4.4; 39,39; Ezech.II,19s.; 36,26.
19 Stessa locuzione in Lc.1,66 (cfr. r Baa.21, u Cfr. tuttavia WINER (SCHMlEDEL) § 22,18b.
13; 2 Bo:a.13,20) col senso di 'prendersi a cuo· Nei LXX il riflessivo sta per l'ebraico leb in
re', 'conservare nella memoria'. Ex.4,14; lfi 35,i; Esth.6,6, ecc.
213 (llI,615) (rn,616) 214

20); Apoc.2,23 (cfr.o/7,10; 'IEp.17,ro); t xa.potoy'llWO.,t''l'}ç


Gal.4,6; Rom.5,5; 2 Cor.1,22; Eph.3,
17; Hebr. 8, rn; rn, 16 ('fap. 38,33 ); 2 Solo nel N.T. e nella letteratura cri-
Cor.3,3 (dr. Prov.7,3); Rom.2,15; Le. stiana antica: Herm., mand.4,3,4; Act.
8,15; Mt.13,19; 2 Cor.4,6; Eph.1,18'1J; Pl. etThecl.24; acta Thaddaei 3; Didasc.
Act. 16,14 (cfr. 2 Mach. r,4); Act. 15,9 7.15.18.24 (cfr. cons. Ap. 2,24,6; 3,7,8;
(cfr. Ecclus 38,10); Hebr.xo,22b; 2 Petr. 4,6,8; 6, 12,4); const. Ap. 8,5,6. Clero.
l,19; Rom.10,9s.; I Cor.14,25; Mc.12, Al., strom.5,14,96,4, a spiegazione del-
30 par. (Deut.6,5) 24 ; Mt.18,35 (cfr. Is. la. parola di Talete dice: 'tÒ «xapòto-
59,13; Lam.3,33); Rom.6,17; r Petr.1, yvwcr'tT)V» À.ÉyEcri)'at 7tpòi; i)µw" a'll'tL-
22. Il cuore dell'uomo naturale, pecca· xpui; ÈpµT)VEUEL. ÉpW'tl}ÌM<; yÉ 'to'L G>6.- o
tore: Mc.7, 21 par.; Mt.13, r.5a e Act. À.'l'}c;, ... Et À.a.vMVEL 't'Ò l>ELo\I 7Cp6.cr<rwv
28,27 3 (Is.6,ro); Mc.3,5; 6,52; 8,17; ·n èi.'lli)'pw1to<;, «Xlt~ 7tW<;», El'Ttf;.'11, «O<; "(E
Io.12,40; Eph.4,18-; Iac.1,26; Act.8,21 oùoÈ ota;voouµEvoç; ».
(dr. invece ti.i 7,rr; ro,2}; .2 Cor. 3,15;
Hebr.3,12; Rom. r ,2r.24; 2,5; r Io.3,20 La designazione di Dio come xa.poto-
(-? col. 206); 2 Petr. 2, I4i Act. 7, 39. )''llWCT't1]<;, esperto conoscitore del cuo-
Il cuore dell'uomo redento, come deve re in Act.r,24; I J,8, riassume la con.
essere: Mt. rr,29 (cfr. Dan. 3,87); 5,8 ~inzione del credente non solo del N.T.,
{cfr. tJ; 23,4); I Tim. l,5; 2 Tim. 2,22
(cfr. tJ; 50,12); Hebr.ro,22 8 (cfr. Is.38, ma anche dell'Antico (Lc.16,I5; Rom.
3); Lc.6,45; Act.2,46; 1Thess.3,r3; 8,27; 1 Thess. 2,4; Apoc. 2, 23 [di Cri-
Col.3,22; Eph.6,5; r Petr.3,r5; Iac.4,8 sto], cfr. r Ba.cr. 16, 7; 3 Bao-. 8,J9; l
(cfr. Ecclus 38,ro); 5-,8 (cfr. o/ 30,25;
rrr, 8; Ecclus 22, r6); Hebr.13,9; Col. Ila.p.28,9; t1' 7,10; '1Ep.II,20j I7,IOj
3,15; Phil.4,7; 2 Thess.3,5 (dr. l Ilap. Ecclus42,r8ss.) 1 : Dio onnisciente co-
29,18; 2 Ilap.19,3; Ecclus 49,3). nosce l'intimo d'ogni uomo, dove sorge
3. Mt. 12,40: é." 'tTI xa.p&lct 'tfjc; yijc;, la decisione a favore o contro di lui (~
nell'intimo, nel seno della terra; cfr. coli. 205; 212).
Ion.2,4; Ez.27,4.25 s.; 28,2;. 4 Esdr.13,
3, ecc.

23 Parimenti Corp.Herm.4,u b; 7 ,1 a ( ~ col. 1 Ps. Sol. J4, 8: 'ta:µlwx. xaplìlocç è'!tl<r-.a-ta~


200). Cfr. anche l'agraphon cli P. Oxy. I l,17 (scii.: Dio) 7tpÒ -rov yEv~<ri)m, è prezioso per
ss. verso: 7tOVE'L Ti ~ux1J µou t1tt 'fo'Lç uloi:ç il rimando al 'cuore', come al luogo donde pro·
"t'W\/ à.vl>prlmwv, lhL -rui:pÀ.ol Etow 't'TI x.aplìl~ vengono le decisioni della volanti.\ per l'azione.
ocò-rw[v]. Flav. los., ant. 6,263 dice parafrasando: (Dio)
24
oò 't'OC ~pyu, µ6vov 6p(i.. -roc '!tpct-r't'oµEYOC, aÀ.À.Ò:
Cfr. APF 5 (1913) 393 Nr. 3x2,9: Éx ljiu- xal 't'IÌ<; &avolc.t<; filì'll aai:pG>ç o'LoEv, àcp' wv
x-tic; xaì xapolac;. Una formula analoga anche µÉÀ.À.Et "t'('l...U't'a foE<Tb('l...t. Per i rabbini cfr.
in Plaut., captivi Il 3,27: corde et animo atque
STRACK - BILLERBECK II 595; m 748. Come il
auribus.
Cristo giovanneo è conoscitore del cuore, cosl
lo è anche il redentore dei mandei; vedHsi
xaplìtoyvwcrTIJ<;
LmzBARSKr, Liturg. 258: <(tu conosci tutti i
CREMER·KOGEL 588; PRE.!JSCHEN-BAUER3 672; cuori e vedi tutti i sensi»; LIDZBARSKI, Gin·
MouLT.·MILL. 321; PREUSCHEN, Apostelg. 9. za R v 4,193 (p. 194,14 s.): «tu conosci i cuori
215 (m,616 xap1t6<; (F. Hauck) (m,617) 216

t o-xÀ:11poxap8la. della parte egemonica, seminati e fatti


crescere dagli impulsi smisurati delle
~ crxÀ.71p6c;, O"XÀ.T]pO't'l)c;, C1XÀ.1)pUVW passioni e piantati dalla stoltezza, ma-
Aridità di cuore, durezza di ettore. È la coltivatrice dell'anima». Altrove, ec-
un termine foggiato dai LXX per ren- cetto che nei pseudoepigrafi dell' A. T.
dere l'ebraico 'orlat léb, lett.: incircon- (per es., Hen.gr.16,3; test. S. 6,2), il ter-
cisione di cuore; Deut.10,16; 'fap.414; mine s'incontra solo nel N.T. e negli an-
cfr. Ecclus 16,10 {3,26 s.: xapòla. o-xÀ:ri- tichi scrittori cristiani: Herm., vis.3,7,
pci) 1 in corrispondenza all'aggettivo 6; Iust., dial.18,2; 45'3i 46,7; r37,1;
o-xl11poxapotoc;, Prov.17,20; Ez.3,7 (ac- act. Thom. 166, ecc.
canto a o-xÀ.7]pÒc; -r1]v xap8la.v: Prov.
28,14); come o-xÀ.1Jpo-rpa.x71llcx., test. S. crxÀ.ripoxa.pola. in Mc.ro,5 par.; 16,14
6,2 (var.) è formato da crxÀ.7]po'tpa.x'lJ- (con &:1wr·da.; dr. Rom. 2,5: 'tlJ\I ~
ì..oc;, Ex.33,3.5; Deut-. 9,6.13; Prov.29,1 CTXÀ.ljpO"t'l)'ta O"OV xa.Ì. ~ àµE.'tO..Volj-.OV
ecc.; Act.7,5r. Filone in spec.leg.l,J05
xapòla..v) denota l'ostinata insensibilità
cita Deut.ro,16 e interpreta CTXÀ.7]poxap-
8la. come le 1tEWt'tEUOUO'C1..t <j>VO"Etc; 'tOU umana agli annunci della volontà salvi·
i}yEµovtxou, &e; ai èiµE'tpOt 'tWV 7'CC1..~WV fica di Dio, che domanda di essere ac-
Ecr1CELpciv 'tE xat O"UV7]VS7]0'a.V òpµa.L xcx.t
o xa.xòc; t!Juxfic; YEWpyòc; ÈcpV'tEUO'EV, colta dall'uomo nel cuore, centro della
àcppoauvr1, «i temperamenti esuberanti sua vita personale(~ col. 212).
J.BEHM

xap7toc;, axap7toc;, xap7to<popEw


I '' I

xap7t6c;

Nella grecità profana a) in senso pro- una cosa, sia in bene che in male, M.
prio: frutto\ specialmente degli alberi, Ant.9,42,n: itptil;i;wç; Flav. Ios., ant.
del campo, Horn., Il. 6,142: àpovp7]c;, 20,48: 'tfjç evcrE~Ela.ç; Philo, fug.176:
anche il frutto come seme; in senso fi- Èmcr-r1}µ1)c;. Iscr. di Priene n2,14: µ6-
gurato è detto dei piccoli degli animali: VTJ µEylo--touc; àJtoolowaw 1) àpE-tii xap-
Xenoph., Cyrop.1,1,2. b) In senso _ge- 1toùc; xaì. xapt-tac;. Con valore prover-
nerico: frutto, provento, risultato, gua- biale Gregorius Cyprius = Corpus Pa-
dagno; detto specialmente dell'effetto di roemiographorum Graecorum (ed. v.

e guardi attraverso i sensi. Cuore, fegato e reni t Cfr. xa.pl>la ).d}l'll'l), Ez.n,19s. 36,26 ('JEp.
sono spiegati davanti a te come il sole». 39,39s.).
X<lp7tOç
ax)..7Jpoxaplìla.
I Per l'etimologia cfr. carpere, il ted. Herbst
CREMER-KéiGEL 588; PREUSCHBN-BAuERl s. v.; (cfr. PRELLWITZ, Bo1sACQ, s.v.).
MouLT. - M1LL. 578 (s. v. ax)..71po'tp&.xTJ)..oç);
BL.-DEllR. § I20,{.
217 (m,617) x~p7t6ç (F. Hauck) (m,618) 218

Leutsch-Schneidewin) II (1851) p. 57: (b. Qid.4oa ~n.5) o le azioni dell'uo-


xa.p1tÒV ov fo1tEtpac; i}épL~E. Nella con- mo4. Poiché p"rl nel linguaggio degli af-
cezione stoica della vita xa.p1t6c; è usato fari assume anche il significato di tribu-
spesso e variamente come metafora 2 • to, interesse, l'immagine venne usata
Nei LXX ricorre come in a) in senso per rendere più concreto il concetto del
proprio e per lo più è traduzione di peri contraccambio. Dapprima si riteneva
riferito ai prodotti della terra, Num.13, che la ricompensa di un'azione fosse da
27; Deut.1,25 ('t'i)ç yijc;); Lev.25,3 (te. aspettarsi su questa terra; ma ora que-
bu'a); Deut.n,17; Ez.36,8; in senso sta concezione si è dissolta con la com-
improprio è detto dei figli in quanto parsa della fede nell'al di là, sicché si
frutto dell'amore, l}J 131,n; 126,3 (ya;- parla dell'interesse (peri) di un'azione,
cr-tp6c;); Gen.30,2 (xotÀ.lw;); b) in sen- che viene pagato quaggiù con le conse-
so generico, traslato e spirituale: frutto, guenze delle azioni, mentre il capitale
risultato, provento, XEtÀÉwv (Prov.31, originario rimane presso Dio e solo nel
31 var.),<n6µa.-toc; (12,14), oLxa.to<n'.ivl)c; giorno del giudizio giunge a scadenza 5 •
(Am.6,12); le conseguenze di un'azione:
eoov't'a.t Tfjc; Èa.u-cwv òoou -coùc; xcxp1tou~" Nel N. T. è usato: I . in senso pro-
Prov.1,31; Os.ro,13; Ier.17,10; ~ 103, prio (Iac.5,7.18; Mt.21, 19 par.; 13, 8
r 3 ('t'WV Ìtpywv [opere di Dio]); più di par. 26; 21,34 par. 41; Mc-4,29; Apoc.
rado le azioni stesse son dette frutti
(Prov. 19,22 ). 22,2); in senso improprio, quando desi-
Nella letteratura iranica (come in gna il bambino come frutto: Le. r,42
quelJa persiana e mandaica) l'anima è pre- ( xotÀ.lr.t.c;, della donna); Act. 2 ,3 o (6crcpv-
sentata volentieri come un albero, pian-
tato dal messaggero della vita, affinché oc;, dell'uomo); Hebr.13,15 (x;EtÀÉwv);
porti frutto. Il paradiso è il giardino,
la piantagione divina, in cui le anime 2. in senso generale, traslato: conse-
dei perfetti sono le piante, che portano guenza, provento, risultato, guadagno.
frutti preziosi e abbondanti 3.
Anche il tardo giudaismo ama chia- Così Giovanni il Battista e Gesù dico-
mare frutto la conseguenza di un fatto no che le azioni dell'uomo sono i suoi

2 M. Ant.9,ro,1: q>ÉpEL xcqntòv xat èivt>pwltoç come il teh6m (cioè l'oceano) non può esser
o
xat i>Eòç x~t x6crµoç; 6,30,4: Xtt()'JCÒç -rijç seminato e non porta frutto, cosl gli empi non
É7tLYElou ~wiiç; 4,23,2: niiv µoL xapit6ç, B hanno opere buone e non portano frutto
w
cpépouow al crat t:lpcu, rpvo-Lç' h. cro\i nav- (STRACK·BILLERBECK l 466).
'ftt, Èv o-ot 1tttv·m., Elç crè 1t0;V'tCY... Epict., diss.
5 T. Pea 1,2-4 (18): Il merito ha un capitale e
4,8,36.
anche degli interessi (pjrwt); per il peccato,
J Cfr. RmTZENSTEIN, Jr. Eri. 138 ss.
invece, le cose stanno diversamente: un pec-
4 Gen. r. 30 a 6,9. Che cosa sono i frutti del cato, che porta frutto (=ha come conseguenza
giusto, pjrwtjw 1l fdiq? L'osservanza dei co- altri peccati), ha - oltre al capitale (la punizio-
mandamenti e le opere buone. In Tanh. 'mwr ne nel mondo futuro - anche dei frutti (cioè
r73 a al Ps.36,7: «La tua giustizia è come la interessi = punizione sulla terra); un peccato
montagna di Dio, ma i tuoi giudizi sono un invece che non porta frutto, non ha frutti
·grande tehDm», il midrash dà questa spiegazio- (ma vien punito soltanto nel mondo futuro)
ne: Come le montagne (cioè la terraferma) pos- (STRACK-BILLERBECK I 638). Passo parallelo, b.
sono essere seminate e portar frutti, cosl anche Qid. 40 a (Sl'RACK. BILLERBECK I 466); cfr.
i giusti portano frutti (cioè le opere buone); e STRACK-BILLERBECK IV. Indice s.v. 'Kapital'.
219 (m,618) èixo.pnoc; (F. Hauck) (m,618) 220

frutti. Ciò che si esige come elemento lazione col lavoro apostolico: i successi
determinante è che l'uomo porti buoni del missionario sono i suoi frutti (Rom.
frutti (Mt.21,43). Gli atti pii dell'uomo r,r3; Phil.r,22); l'apostolo è paragona-
sono la prova della sincerità della sua to al yEwpy6c;, che può aver parte al
µé,..tX,\lo~a; (Mt.3,B par.). Gli atti dell'uo- frutto che ha ottenuto col suo lavoro (2
mo, in quanto ne sono i frutti, sono ad- Tim.2,6; I Cor.9,7); la colletta a favore
dirittura il segno di riconoscimento (Èm- dei cristiani di Gerusalemme è un f rut-
')''llWa'EcrfrE) della sua interiorità nasco- to delle comunità paoline(Rom.r5,28)7 •
sta (Mt.7,r6 s.). Come il valore di un Paolo augura ai Filippesi una ricompen-
albero si valuta in base a ciò che dà, sa di benedizione (xa.prtbv; cfr. sopra:
co~l il senso religioso che l'uomo dimo- xa.p7t6c; = conseguenze delle azioni) per
stra nel suo agire diviene la misura de- l'aiuto dato a lui (Phil.4,17 ). Analoga-
cisiva per H giudizio di Dio (Mt.3,10; mente in Hebr.r2,II la giustizia è la
7,19). A chi non reca frutto si minaccia conseguenza (xa.p7t6c;) della benedizione,
la riprovazione (Lc.13,6). che la divina 7tmOEla. opera in coloro
ai quali giunge. Secondo Iac.3,18 Dio
Quale sia la potenza che fa germo-
riçompensa con la giustizia coloro che
gliare il frutto, nelle espressioni sinot-
agiscono con la saggezza superna 8 •
tiche non traspare, mentre è chiaramen-
Nel vangelo di Giovanni Cristo vien
te indicata da Giovanni nella comunio-
paragonato al grano di frumento la cui
ne col Cristo (lo.r5,2 ss.), e da Paolo
morte è il presupposto necessario di una
nello Spirito Santo (Gal.5,22; Eph.5,9).
ricca messe di frutti (Io.12,24) 9.
La santificazione della vita è dunque il
frutto di cui il cristiano fa esperienza in
se stesso come soggetto spiriruale (Rom.
't &xap7toc;
6, 22). Viceversa, l'uomo precristiano a) in senso proprio: sterile; nei LXX
sottostà alla potenza del peccato e ne soltanto in Ier.2,6: yij; Herm., sim.2,
3: detto dell'olmo che non prciducefrut-
porta il frutto corrispondente (Rom. 6,
6
to commestibile; Flav. Ios., ant. 2,2.r3:
20 s.) • di Sara; Epict., diss.1,17,9: l;ulov. Nel
xa.prt6c; è posto poi variamente in re- N. T.: Iudae 12: OÉvopa.. b) in senso

6 ab. R. Nat. 16 (6a) in STRACK-BILLERBECK IV (1930) 263; ep. Ar. 232; Herm., sim.9,19,2.
474.
7 o'<ppa.yl~ew -ròv xa.p7tov, il sacco dei cereali 9 Per l'immagine cfr. I Cor. 15,36ss.; Epict.,
viene sigillato, DEISSMANN, N.B. 65 s.; BGU I p . diss.4,8,36; un rapporto con i misteri eleusini
250,21 : o-cpp&yE~aov -rl> <TEL'tapLov; M.-J. LA- (spiga) in ogni caso è da escludere. In essi an-
GRANGB, Epitre aux Romains, Etudes Bibliques che il motivo del portar frutto non è centrale,
13 (1922) a Rom.15,28: sigillare= portare alla CLEMEN 280; G. ANRICH, Das anlike Myste-
conclusione. LmTZMANN, Rom.123. rienwesen in seinem EinP11s:r auf da:r Chri:rten·
8 A.MEYBR, Das Ratsel des Jk:::::ZNWBeih.10 Jum (1894) x46 n. 1.
121 (m,618) ~<tp'tEpÉw ('W. Grundmann) (111,619) 222

traslato: che non porta guadagno; Sap. ·i- xup7tocpopÉw


l5 ,4: 7tovoç crxi.cx:ypacpwv; Plato, Phaedr.
277 a: À.6yo1..
a) in senso proprio: portar frutto.
Nel N.T., se si eccettua ludae 12 (---,) Nei LXX solamente in Abac.3,17 (<ru-
sotto), è usato sempre in senso trasla- xij) e Sap.ro,7. Nel N.T., Mc.4,28: ii
yij. b) in senso traslato: Philo, som.2 1
to. La fecondità del cristiano, cioè la 2 7 2: wv bm.p'lto<JJ6p1')CTEv 'ÌJ ljJuxli xaÀ.w\I;
manifestazione nella vita religiosa della 2,r73: Ct.U't'l') (1) t!Jvx1}) o' ÈP"tL\I &.µ-rce-
sua unione con Cristo e con Dio, è la À.wv LEpW"tCt."toç, -rò iM:ov ~ÀiX.<r-t1')µa
(germoglio) Xet.p'ltO(jlOpWV cXf'E't-r')V; cher.
premessa per la sua saldezza nel giudi-
84: ape-tO.ç.
zio finale (2 Petr.r,8, èixapr.oç con ap-
y6ç) (.....,)- xap7t6ç). I fedeli non possono Nel N.T., se si eccettua il passo di
essere sterili (Tìt.3,14, con xaÀ.wv ~p­ Mc.4,28, citato sopra, si trova sempre
ywv 1tpotcr"tacrlla1.). Viceversa, gli ere- in senso figurato (---,) xap1t6ç), riferito ai
tici hanno come contrassegno di essere credenti in Mc.4 120 par. Le opere sono
improduttivi nel bene (Iudae I2). . Le il frutto dei credenti (Col.r,ro), i quali
opere cattive si possono definire sterili portano frutto per Iddio (Rom. 7,4),
(Eph.5,n), poiché non si accompagna- mentre le passioni peccaminose ne por-
no a nessun effetto salvifico per chi le tano per la morte (7,)-). La parola di
compie (-7 col. 217). Nella preghiera verità del vangelo si rivela feconda di
pronunciata solo con la lingua il vouç frutti sia nei cristiani destinatari della
resta inattivo, infecondo (I Cor.14,14). lettera sia nel resto del mondo (Col.
1
In Mt.r3,22 par, -l'aggettivo de~igna la 116 ) • F. HAucK
predicazione che rimane sterile.

I · I
xap"t'EpEW, 1tpo<rxccp"t'EpEw,
1tpoo-xccp-c-Épt}O'~c;

t xap"tEPÉW Eur., Alc.ro78; l>o:ppwv xat xap-.epwv,


Plat., Theaet. r 57d; È'ltL •il ~"r)'t1JCTEt Èm.-
a) essere forte, coraggioso, perseve- µelvwµÉv 't'E xat xap'tEp'l)<rwµev, Plat.,
rare, perdurare, per es. pfj.ov 'lt<XpatvELV La. r94a; 7twç Ècnwrcaç; 7tWç ha.p-.E:pnç;
tì 1tai}6v-ta xap"tEpei:v, «è più facile esor- Epict., diss.1,26,12. b) sostenere, sop-
tare alla sopportazione che sopportare», portare con costanza: 1.'fl o' àouvai}' 1}-

xap7toq>opfo.>

1 Il medio, eccetto BMI- 918, è attestato solo co, io semino in voi la mia legge, e deve in voi
qui. Per il concetto cfr. 4 Esdr.3,20; 9,31: ec- portare frutti cli giustizia.
223 (rn,6r9) xa.p'tEpÉw (W. Grundmann) (m,620) 224

µ'Lv xap't'EpEiv où Moi.ov, Eur., Iph.Aul. al timore del re, alla fuga di Mosè do-
1370; ... crwµa.'t6c; -re xaL ~vxi)c; xaxw- po l'uccisione dell'egiziano o alla libe-
crw;... xa.p-rEpTjcrovaw, Philo, agric. l 5 2.
Il vocabolo è anche termine dell'etica razione del popolo. Il fondamento del-
greca, dove è usato per esprimere il giu- la perseveranza, che ha come presuppo-
sto atteggiamento del saggio. sto la fede, è indicato nelle parole 'tÒV
Nei LXX xap"t'EpE'i:v è traduzione di a6prx.-.o\I wc; òpwv. La fede, che rende
/_Jiizaq all'hif'il, tener fermo (lob 2, 9:
'odkii mapazlq betummateka, µSxpi. -rl- possibile la perseveranza, afferra l'Invi-
\loc; xap"t'epi}crnc;, dove xap't'EpEt\I signi- sibile e lo avverte come qualcosa di vi-
fica perseverare, tollerare), e di pifa, ge- sibile, reale e presente. La presentazio-
mere, gridare: Èxa.p-rÉpT)O"a wc; 'Ì) -tlx- ne della fede come qualcosa che si vol-
'toucret. (ls.42,14), dove il gemito di una
partoriente si tramuta in tenace perse- ge verso Dio ( Eu'tt\I oÈ. 7tl0"-ttc;... 'ltpa.y-
veranza. In Ecclus 2,2 xap·d.pTJO"O\I sta µa-rw\I n.Eyxoc; ov PÀ.rnoµSvw\I ... 1Ct-
come ammonimento in una serie di al- O''t'EUO"O'..I. yàp oEt -ròv TCpoo-EpxoµE\lo\I
tre esortazioni da tener presenti nel ser-
vizio di Dio. Spesso il vocabolo ritorna, ['t'(i>] ~Eii> lht fo-rt\I, «la fede è... un
come termine dell'etica greca, in 4 Mach. esser convinti di realtà invisibili... chi
(9,9.28; lO,I.IIj 13,n; 14,9), in conte- s'accosta a Dio deve credere che egli è»,
sti martirologid, ed allora assume il si-
Hebr.rr,I.6) viene qui illustrata con un
gnificato univoco di soffrire. Per il si-
gnificato di insistere, perseverare, dr. 2 esempio. «Quel che dà alla fede la sua
Mach.7,17. In Ecclus l2,r5 sta per jit- peculiarità è l'essere invisibile di Dio,
kalkiil (da kul), tenersi, reggersi 1• non la grazia divina, come in Paolo» 3 •
Nel N.T. xapupEt\I ricorre soltanto La concezione del N.T. ha questo di es-
in Hebr.rr,27, nel capitolo sulla fede: senziale: una fede nell'invisibile, ma
'ItlO"'t'EI. Xet.'t'ÉÀ.t'ItE\I Ai:yU1t't'O\I, µi} q>O~T)­ pur reale esistenza di Dio, posseduta
iMc; -.òv wµÒ\I -çou f3a.cr1.À.Éwc; · 't'Ò\I y~p dall'uomo e tale che lo rende capace di
6:6pa.'!O\I wc; ÒpW\I Éxap't'ÉpT]O"E\I, «nella agire anche nelle situazioni più difficili
fede {Mosè) lasciò l'Egitto, non temen- - una fede come è attestata ad es. nel-
do l'ira del re; perseverò, infatti, come 1'A.T. -, sta accanto alla fede nel Dio che
se vedesse l'Invisibile» 2 • La fede è il in Gesù Cristo si rivela e si dona a noi;
presupposto e la ragione che rende pos- anzi, la fede dell'A.T. è addirittura il
sibile resistere in una situazione peri- presupposto di quella specificamente
colosa. Non si può accertare con sicu- neotestamentaria 4•
rezza se l'uscita dall'Egitto sia dovuta

XCl.P"tEpÉw
PAPE, PAssow, s.v.; WINDlSCH, Hebr. a rr,27. 2 G. H. WHITACKBR: ExpT 27 (19r5-r6) 186,
1 In Simmaco il verbo compare in Mich.7,r8 propone di tradurre, riferendosi ad un passo di
Plutarco: rivolgere gli occhi a...
per IJr.q (LXX crvvÉ:xm1), in Zach.12,5, dove
Aquila legge 'mf al pi'el, mentre i LXX presup- 3 WINDISCH, Hebr. a rr,27.
pongono mf' [BERTRAM]. 4 Similmente Rom.3,27 e 4,16-21.
225 (rn,620) 7tpocrxa.p"tEpÉw (W. Grundmnnn) (m,621) 226

t 7tpocrxa.p·n:pÉw stessa accezione rienti·a inoltre Act. 2,


46: :x:ai}' 1JµÉpa.v 'tE 'ltpocrxa.p'tEPOV\l't'Eç
Il verbo 1tpocrxa.p-çEpÉw è di uso co-
mune in greco: ricorre nelle iscrizioni òµoi}vµa.ÙÒ\I È\I 't'<{) le:p0, dove il termi-
greche ed ellenistiche e nei papiri (per ne ha il senso di trattenersi continua-
es., Ditt., Syll. 3 7I7,84; Or.383,I30.I68 mente in. In Rom.13,6 'ltpoa-xa.p't'e:pEi:v
ecc.). Fondamentalmente significa persi-
stere, perseverare, permanere in qualco- significa, come in 2 a), pensare continua-
sa. r. Riferito a persone, significa stare mente a: ÀE1.'!ow1yoi yap 1)gou e:Ìnt\I Etc;
attaccato costantemente ad uno, essergli a.Ù'tÒ 't'OV'tO 1tpo11:x:ap"t"EpOUV't'Ec;, i gover-
fedele, per es.: i}epcx.7t<X.l\la.c; -.àc; Nea.lp~ nanti sono ministri di Dio, e in quel che
'tO"t'E 1tpoa-xap-.Epoucrm;, Pseud. -Demo-
sth., or. 59,155. Cfr. 1'pocri;:xap'tÉpEt fanno e vogliono, per es. anche nell'esi-
'tQ Tl-r4J, Polyb. 24,5,J; Diog. L. 8,u, gere il tributo - e il nostro versetto si
14. 2. Rilerito ad oggetti concreti signi- riconnette al dovere di pagare il tribu-
fica a) occuparsi assiduamente di, pen-
sare costantemente a: ...1tpocrExap-.Épou\I to - badano all'adempimento di questo
"t"a.u-çn ( "t"TI 1tOÀ.topxlq.) xa.'tà 'tÒ ouva.- servizio: sono ministri di Dio e in que-
'tO\I, Polyb. l, 55, 4; 'tTI :iw.i}Éopq., Flav. sto perseverano con costanza. In que-
Ios., ant.5,I30: '!TI yewpylq., P. Amh. sto contesto è importante notare che
6 5 ,3; \IE<T'tEla.tc;, Polyc. 7 ,2; b) tener fer-
mo a qualcosa: "tll Xct."tèt. "t''Ìj\I olru'!a.\I Paolo parla di un ministero di Dio in
ÈmµEÀElq. 7tpocrxa.p"tEpw\I, Polyb. I, 5 9, un affare terreno adempiuto anche da
12; "t'fi ÈÀ.7tlo~, Polyc.8,1; c) continuare pagani, poiché qui si tratta di un'auto-
a tenersi in: OV'tOL 7tpocrexa.p"t'Épou\I È.\I
'tTI olxlct- 'Iwa.xlµ, Sus. (Teodozione) 6. rità pagana. Infine nel signifìcato l. ri-
entra 'ltpoO'xap't'EpÉw di Act.8,13, dove
Nei LXX 7tpoO"xa:p'tEpEL\I è traduzione
di pilzaq all'hitpa'el, farsi animo. Nt1m. si parla di Simon Mago che, dopo il bat-
13,20: w"hit~azzaqtem wlqaptem mip- tesimo, sta attaccato al diacono Filippo
p•rt ha'iire~: 1tpO<TXCXP'tEpl}O"cx.\l-.Eç }.1)µ.- (xa.t ~tX.1t"tLO'i}Elc; -ijv 7tpocrxa.p-re:pw\I 't0
ljJgcri}e tt7tÒ 'tW\I xa.p7tw\I 'tT}c; ylic;, «se vi
farete animo, prenderete dei frutti del- <l>tÀl-1t1tCi>) e 10,7: O'Tpa.-.LW't'r]\I Evcre:Bfl
la terra». 'Ttpoa-xa.p-tEpEt\I, senza compi. "tW\I 1CpOO'XC'l.P'tEpOÙ\l'tlù\I a.v-.0, dove il
oggetto qui è usato come rafforzativo di verbo descrive l'attaccamento del sol-
xap-cEpEi\I per esprimere la forma hit-
dato al suo comandante.
pa 'el dell'ebraico. C&. ancora Tob. 5,8
(solo cod. S) - senza corrispondente e- Una certa importanza teologica pre-
braico - nel senso di µE\IEW, u"JtoµÉ\IELV senta quel passo in cui il termine ha il
(aspettare qualcuno). significato di 2 b) tener fermo a, perse-
Nel N. T . 7tpoO'xa.p't'e:pEi:\I si presenta verare in qualcosa, cioè nella preghiera
in un'accezione che potrebbe rientrare (e, in due passi, nella dottrina degli Apo-
sotto 2 e) e significa star sempre prepa- stoli). Della comunità dei discepoli in
rato, Mc. 3 ,9: xa.l efoe.\I 'toi:c; µa.ihyrn.i:c; attesa dello Spirito si dice: oÙ'tOL miv-
a.U't'OU, t\la. 'ltÀ.OtapLO\I (barca) 7tp00':X:IX.p- 'tEç 'ilo-a.\I 1tpOO'Xa.pi:EpOV\l't"Et; oµoi}uµa.-
'!Epfj aÙ"tQ &à 't'Ò\I OXÀ.OV. ln questa 00\1 'tTI 1tpocreux·o (Act. l,r4). Si tratta
227 ( m,621) ?tpocrxap-rEpÉw (W. Grundmann) (m,622) 228

dell'orazione fatta in comune, la quale pregare nel modo manifestato e voluto


precede pure la scelta di Mattia, narra- da Gesù e lo trasmisero alla giovane
ta in Act.1,15 ss. 7tpOO'e:ux1J (-7111, coli. cristianità. In tal modo si distinsero
x294 ss.) è la preghiera in genere, sia di dall'ambiente giudaico ed anche paga-
ringraziamento che di domanda e di ado- no. Questa diversità nell'atteggiamento
razione. Ogni grande decisione del pe- e nel modo di pregare si fonda nel nuo-
riodo apostolico, come pure l'intera con- vo rapporto con Dio, che Gesù ha do-
dotta della giovane cristianità, sono ac- nato ai suoi e che egli stesso possede-
compagnate da perseverante preghiera. va: l'unità col Padre nelJa figliolanza
In essa i cristiani presentavano a Dio le divina, che rende i cristiani figli di Dio
loro decisioni e le loro cose come azio- e si esplica nell'obbedienza filiale che
ne di grazie e adorazione per impetra- compie la volontà del Padre, come nella
re la sua guida, ricevere da lui sapien- fiduciosa sottomissione che confida nel-
za e ottenere luce. Questa perseveranza la sua provvidenza. Nelle necessità e
nella preghiera, che costituisce la natu- perplessità umane la preghiera doman-
ra stessa del pregare, segue una linea da al Padre che offra una guida e mo-
precisa e vien caratterizzata in quanto stri la sua volontà. Cosl quando gli im-
si ispira a Gesù. Gesù, spesso in lun- pegni della cura e dell'assistenza carita-
ghe ore di preghiera notturna, presen- tiva aumentano, gli Apostoli, come ca-
tava a Dio le decisioni, la sua causa e pi della comunità, proclamano: 1)µEi:<;
gli uomini che ne erano l'oggetto, per oÈ -rii 7tpOO'WXTI xa.ì. "TI ota.xo'lllq. -toù
operare come il figlio del Padre in una À.6you 7tpocrxap·n:pTjO'OµEY, <<noi ... atten·
sempre rinnovata unione con la volon- deremo alla preghiera e al servizio del·
tà, l'intento e lo stile del Padre, per ri- la parola» (Act. 6, 4). E alle comunità
cevere forza e sentirsi al sicuro tra le cristiane si raccomanda l'assiduità nella
sue mani (-7 e:uxoµa.t nr, coll. 1283 ss.). preghiera ('tTI 7tpoO'e:uxii 1tpouxa.p-re:poiJy.
Ai discepoli non insegnò soltanto una 't'Eç) insieme alla gioia nella speranza e
preghiera fatta in tal modo (Le. I I ,1-13 ), alla pazienza nella tribolazione (Rom.
ma raccomandò anche di perseverare in r2,I2; dr. anche Col.4,2: -rfl 1tpOO'E'.UXTI
essa (Lc.18,1-8). È questo un atteggia- 7tpocrxcxp'tEpEL'tE •.. ). Tracciando il qua-
mento e un modo di pregare diverso da dro della comunità cristiana Luca scri-
quello del giudaismo del tempo, tutto ve: -i'jcra.v oè 7tpocrxap'te:poùvuç 't'ij ot.~
basato su tempi fissi e rigide formule di OUXTI 't'WV li.'1tOO''t'OÀ.WV xa.t 'tfj XOLVW-
preghiera 1 • I discepoli continuarono a 'VL<[.1 'tTI xÀ.cXO'Et i:ou dp-cou xa.ì. -;a.i:ç

1tpocrxcwn:pÉw
E. SCHURER, SAB ( 1897) 214 s.; MouLT.-MILL. 1 Cfr. STRACK-BILLERBECK II 237 s.
s.v.
229 (m,622) r.pocrxap-.ÉpTJO'~ç (W. Grundmann) (m,622) 230

1tpoa-wxriì:<; (Act.2,42). Oltre le riunio- Nel N. T. 7tpoa-xa.p't'ÉP1'JO't~ compare


ni per la preghiera, vien nominato il pa- solo in Eph.6,I8: 7tpo<TEUXOIJ..EVOt f.v
sto in comune, l'intima comunione del- 'mX.\l'tL xa.tpQ É\I 7t\IEUµCX.'tL, xat El<; a.ù-
la chiesa e la dottrina degli Apostoli. 't'Ò &.ypu7t\IOU\l'tE<; f.v 7tMU 7tpOO"Xct.p't'.E-
La perseveranza in tutto ciò realizza in p-l)au :xat OEi)CJ'EL 7tEpt 1ta\l't'W\I 't'W\I ayl-
pratica l'ammonimento del Signore a W\I.. , Nella sua vita il cristiano deve dar
«rimanere nella sua parola» (I o. 8,3 1) 2• prova della sua milizia spirituale, in cui
Cosl 7tpOO"Xap't'EpEiv, oltre a descrivere rientra la preghiera, che in ogni tempo
un tratto della vita comunitaria, rivela dev'esser fatta nella fede. Non solo si
in scorcio la forza e vitalità del cristia- esorta in modo particolare a vegliare
nesimo primitivo. nella preghiera, ma si raccomanda di
pregare per tutti i santi (e per l'Aposto-
lo) impegnati parimenti in questa lotta,
e di pregare con incessante perseveran-
Il ·vocabolo 7tpocrxa.p-cÉp'Y)O"t<;, oltre
che in Eph.6 1 18, compare in due iscri- za. La preghiera stringe in un saldo le-
zioni ritrovate a Panticapeo sul Mar Ne- game la comunità in lotta e la radica
ro, che risentono dell'influsso giudaico 1, nella forza di Dio. Perché il legame
e trattano della liberazione degli schia-
non si spezzi, anzi si annodi sempre più
vi. Al nr. 52 si fissa la condizione per
la liberazione degli schiavi: xwptc; le; stretto, e affinché le radici affondino
'tlJ\I 7tpocn:ux1Jv ìtw7tElac; -cE xa.t 7tpo- sempre più nella forza e nella vita di
O"Xa.p:rEP1la-ewc; (salvo un rispettoso at- Dio, è necessaria la perseveranza e la
taccamento al luogo di preghiera). Cfr.
nr. 53. Le iscrizioni sono posteriori al- costanza: Év 7tCX.\l'tL :xatpéi>, Év 7taO'll
1' 80 d.C. 1tpOO"Xa{J'tÉp1')CTL<; significa dun- 7tpoO'"Xap.,;ep1}0-e1.. La preghiera non è
que perseveranza, insistenza, attaccamen- soltanto un devoto esercizio, ma un se-
to. Si veda inoltre 2 : Philodem. Philos., rio lavoro, un momento della lotta e
IIEpt 'P'l)'top1.xfjc; ( ed.S.Sudhaus [I 892])
p. II,36. della milizia spirituale.
w. GRUNDMANN
xa-ra~a.lvw ~ n, coll. 24 ss.

2 Cfr. Tanh. t1{1 9 a: ... affinché essi restassero I Imcriptiones Antiqtiae Orae Septentrionalis
in Babcl, nella loro dottrina, da quel giorno Ponti Euxini Graecae et Latinae, ed. BASILIUS
fino ad oggi. LATYSCHEV l i (Petropoli 1890).

1tpocrxa;p-.lPTJcl'Lc; 2 LIDDELL-SCOTT, S.V.

DEISSMANN, L.O. Bo; ScHi.iRP.R III' 24,93.


231 (m,6:z 3) (m,6:z3) 232

Il rovesciare, buttar giù. Detto delle volte il termine e rn rapporto con la


piante, è termine tecnico indicante l'at- storia della salvezza. Cosl a1tÒ XC'J.'t'C'J.-
to di gettare il seme nel seno della ter- SoÀ.fjc; x6crµ.ou esprime l'eternità del di-
ra: CT1tÉpµa:wx. EL<; yijv 11 dc; µ7ytpCJ.v
xa:ta{3CJ.À.À.6µEva., M. Ant.4,36; designa vino consiglio salvifico, concepito nel
anche l'atto sessuale maschile, Luc., primo istante e attuato nell'ultimo tem-
amores 19: 'tote; µèv &ppEow lolw; xa- po (Mt.25,34; Apoc.13,8; 17,8). La
't'a~o)J~.<; CT1tEpµa:tWV XC'J.PLCTaµÉ\11), 'tÒ
formula 1tpÒ xa.'t'a.~o):Tjc; xbo'µou s'eleva
i}f)À,v o' WCT1tEP yovrjc; 't'L OOXELoV cbto-
cp-l)vacra. Gal., de naturae potent. 1,6, ad esprimere l'azione di Dio anteriore
I I (ed. Marquardt-Miiller-Helmreich, al mondo, Io.17,24 (amore per il Fi-
Script.Min. III [ l 893] ), Philo, op.mund. glio), I Petr.r,20 (elezione del Figlio),
132 e altrove. Plut., aquane an ignis sit
utilior 2 (n 956 a): &µa 'tTI 7tpW't'!) xa- Eph.1A (elezione dei credenti). Simil-
'ta.~oÀ:l} 't'WV &.vi}pwm,w (della procrea- mente i rabbini parlano della predeter-
zione degli individui). È detto inoltre minazione divina «fin dall'inizio della
del 'seme' di una guerra: Flav. los.,
creazione» 2•
beli. 2,409.417; della posa delle fonda-
menta di un edificio, di una signoria: 2. In Hebr.II,II l'espressione ouva.-
Polyb. 1,3, 6, 2: xa'ta.~oÀ.'Ì)v 7to1Efoita1
't'upawlooc;, dr. Hebr.6,1; Èx xa-raBo- µw dc; xa..a(3o):rrv cr1tÉpµa-toc; è rife-
À:i]c; dal fondo, dalle fondamenta, Polyb. rita alla funzione sessuale maschile. No-
l,36,8. Nei LXX più volte compare il nostante l'estinzione della sua capacità
verbo xa.'tCJ.SciÀ.À.ELV (p. es. Prov.25,28),
mentre il sostantivo si trova solo in 2 procreativa (v. 12: \IEVExpwµÉvou ), A-
Mach.2,29: &.px1i:Éxi:ov1 'tijç oÀ.'l'}c; xa- bramo, per la fede nella promessa di
'taBoMic;. Dio, ebbe ancora la fo_rza di generare.
Nel N .T.: r. fondazione del mondo 1, Secondo la concezione giudaica, xa.-ra.-
nella formula à1tò (7tpÒ) xa'ta.SoÀ.f)c; x6- (30)..Tj CT1tÉpµa."t'oc; può anche essere det-
crµov, spesso come semplice determina- to della donna 3, ma nel nostro passo il
zione temporale (Mt. 13,35; Lc.n,50; contesto, specialmente il seguito della
Hebr.4, 3; 9, 26); tuttavia il più delle frase (v. 12: iXcp' i:v6c; [scil. Abramo]

x r1.:t1X.~ oÀ:/1
1 ScHLATTER, Mt.444; ScHLATTER, ]oh.325 tra- preparato ognuno per ciò che era previsto per
duce: prima della seminagione dell'umanità. lui. Lo stesso concetto si ha quando, in luogo
Ma l'irrum!gine è estranea alla Bibbia. Il paral- di 'a partire da', si dice 'prima', Tanh. wir'
lelo con wtl~EW chiarisce che l'immagine è de- 48 a: Questa parte era destinata a loro prima
rivata dalla posa delle fondamenta. che fosse creato il mondo. Tanb. 111swr' 26 a;
2 mitte!1illat beriiilito Jet 'oliim ( = a7t' àpxijç Prima che Dio creasse l'uomo, det~·rminò per
X't"lo-ewç), Pesk.21,q5 a; Midr. Esth.1,1 (82 a). lui tutti i castighi (STRACK-BILLBRBECK I 982).
Dall'inizio della creazione del mondo Dio ha 3 Cfr. b.Niddà 3ia: Suo padre dà il seme bian-
233 (m,623) xa.w.oix&.!;w (G .Schrenk)

VEvexpwµÉ\lou ), obbliga a considerare (Nestle) e Riggenbach, Komm.Hbr. sup-


Abramo come soggetto anche nel v. r r. pongono a.Ù'tTI !:&.pp~, «in comunione
In xa.i a..Ù't'l'J l:é<.ppa dev'esserci un'an- sessuale con Sara»; altri ritengono xa.t
tica corruzione del testo. Westcott-Hort IXÙ't'l'J l:appa una glossa.
F.HAUCK

xa't'ayyd.e:uç, xa'ta.yyÉÀ.Àw ~ 1, xa.'taywvlsoµczt ~ 1, coll. 363 s., n.


coli. 185 ss. 7; 370.
xa:ta.ye:À.aw ~ 11, coll. 379 ss.

I ,IO (Teodoz.): ~~TJ1tO'tE Xct't'(J,,OLXaO''l)'tE


't'l'JV XE<pctÀ.'l)v µou 'téj) ~Cl<TLÀEt ( !;wb);
A. xa...a.otXCÌSW FUORI DEL N.T. Sap.n,rn: ÉXEL\louç Xct"'t'czotxà.~wv; Or.
l. Nell'attivo xcx."t"aotxcisw è usato Man. {LXX) 13 {Odae 12): µ'l)OÉ xa't'a-
nel senso di condannare, soprattutto nel 01,xacr11ç µe:. Accanto all'accus. della per-
processo penale. a) In senso assoluto, sona sta poi per lo più, come determi-
Plat., leg.12,958 c, detto dell'organo giu- nazione della pena, il dat. della cosa:
risdizionale giudicante; Philo, Flacc.54; l>a.vii"'t'<p, Plut., instituta Laconica 42 (u
Deusimm.75. b) Se vi si aggiunge la 239 s.), Sap. 2,20: test. Sal. D. 4,2. Inve-
persona e la cosa, allora abbiamo due ce del dat. semplice si ha irtl col dat.,
costrutti principali: il più antico pone Flav. Ios., ant. 16, 369: bi:t 17a.va-rcp.
la persona in genit. e la cosa indicante ELç 't't : Preisigke. Sammelbuch I 4639,
la pena in accus., Hdt.r,45: È1tEt8i} ue- 3 (sec. III d. C.), EL<; &.).af3a.O"-rpwva.;
WU't'OV xa.'t'aotxasetç l>&.va't'ov (a mor- Corp. Herm. 2 ,17 a. Accus., DfoC. 68 ,I:
te); Flav. Ios., bell.4,274: xa't'a.01.xii- i}iiva"'t'OV. c) La motivazione della con-
~otev oÀ.ou 't'OU EWOU<; 1htµla.v ( all'in- danna sta in genit., Polyb.22'4,7: ti::po-
famia). Invece dell'accus. della cosa si cruÀla.ç; Flav. Ios., ant. 1,75: 't'Tjç Xct..-
trova anche l'infinito, Flav. Ios., ant. xla.ç. Si trova anche btl col dativo:
I 0,204 (attivo): µi) sf\v; Luc., historiae Diod. S. 4 ,76,4: É1tL <p6v<p (passivo).
verae r,29 (passivo): tbtollave:~v 1 • Nel-
la grecità seriore invece xa"'t'aotxase:w 2. Nell'uso passivo troviamo spesso
vuole l'accus. della persona. LXX Lam. la forma xa'tct..OtXa.O"l>Elç. Plat., leg. I2,
3,36 : Xa't'aOtXMClf. livi)pw1tO\I ~V 't'@ 958 c (4 sopra); Philo, leg. all. 3,199:
xpl\le<Jllat aÌYt6v ('iiwat al pi'el); Don. vnò 'tOU -l}Eou xa"'t'ao1,xaO"iMç; Deus.

co.. ., sua madre dà il seme rosso .. ., il Santo, secondo Ja quale nell'organismo della donna si
sia benedetto, dà lo spirito, l'anima... ; ibid. secerne il 'seme rosso' (sangue) in corrispon·
31 b: R. Ami (circa 280): Se il seme della don· denza all'emissione maschile ('seme bianco')
na viene per primo, nasce un fanciullo, ma se [KmIN].
viene per primo il seme dell'uomo, nasce una
xr1.:moix&.~w
fanciulla, come è detto in .Lev.12,2 ... Si tratta
di una primitiva concezione dell'atto sessuale, 1 Per i papiri cfr. PRBISIGKE, ìY/ort., s.v.
xa"taolx11 (G. Schrenk)

ìmm. I I 2: f.v 01xo:CT't'l)pl~ xcxmxotxa- prova 6 • D'altra parte qui per contrasto
criYÉv'ta<;, detto delle condanne in giudi- viene convalidato il senso forense di
zio; plant. 17 5: Él; E:pi)µou xa't'ao1xa-
crl1Év'toc;, a proposito della condanna in otxm6w (-+II, coll. 1301 ss.). In Le. 6,
, y
contumacia 2 • Cfr. Luc., de calumnia 8; l'
37: '.Xll.L! µ1)' '.XCX.'t'IJ.OLXll.')E't'E, xat\ ov' µl]\
Sap. Il, rn: 7tOV1)pta xa't'ao1xo:soµÉv11 . :xo:-.0:01xrurìlfj-cE, «non giudicate, e non
Nei papiri il passivo xa"t'ao1xét.soµa.1 si-
gnifìca perdere il processo 3 • sarete giudicati» (-+ coll. 234 s.) invece
che &xatovv l'opposto di xa:mo1.xétsw
3. Al medio si usa quando gli accu-
è à.7toÀ.UeLv, assolvere. In Iac.5,6 xa-ce-
satori ottengono o provocano la con-
danna dell'avversario a loro favore, vin- ÒtxMa.'t'e è rivolto ai ricchi dal cuore
cono il processo contro qualcuno (·n- duro che, abusando del diritto, hanno
v6c;), Demosth., or.47,I8: ȵou à.Slxwc; condannato i poveri giusti.
xo:-ceo1xticro:"t'o 4 • Perciò o xo:-co:o1xacra-
µEvoc; è il querelante: Plat., leg.9,857 a.
Nei LXX è traduzione di rS' all'hif'il, ~ t XCX."t'CXOLXT)
1

93 ,2I: o:'Lµa &.l1<{jov XO:'t'O:OtXtXCTO'\l'tO:L,


ottengono la condanna del sangue inno- r. La condanna. a) Di regola è usato
cente; lob 34,29: xat 't'tç xa.·mo1xticre- concretamente in senso giuridico a in-
,.a.1; dicare, p. es., la condanna alla proscri-
zione e all'esilio, Plut., Coriolanus 20
(I 223 d), cfr. 29 (I 227 d); alla morte
di croce, Flav.Ios., bell.4,317; cfr.Epict.,
diss.2,I.35 (accanto a 8ecrµw't1)p1,ov, &.-
All'infuori di Mt.I2,7: oùx IJ:v xa't'E- oo~la). b) In senso più generale desi-
01x6.o-a-ce 't'oùc; &.vm'tlouc;, «non avre- gna il giudizio di riprovazione che mo-
ste condannato degli innocenti» (per lo ralmente viene pronunciato su una con-
dotta, Philo, spec. leg. 3,n6 (sui geni-
accus. di persona -7 sopra), nel N. T. tori che mancano al dovere dell'amore).
xa-.aotx&.~ew, xo:-.a.81.xo:criH)va.1 sono
2. Ancor più di frequente :xa.-.o:olx1)
sempre usati assolutamente. L' Èx in indica la pena, il castigo, Sap.12,27: 't'Ò
Mt.12,37: Èx 't'WV À.oywv crou xa.'t'a.01- 't'Épµa "ti'jc; xa-.aolxric;, «l'estrema con-
xacrihicrn - oppure ò1xo:1.wiH1crn - «sul- danna» sopravvenne sugli Egiziani. Que-
le tue parole sarai giustilicato» (oppure sto termine è preferibilmente usato a)
per la pena pecuniaria, Thuc. 5, 49, l;
«condannato» ) 5 non serve ad indicare Demosth. or.47,52. Spesso riei papiri de-
la motivazione della condanna, ma de- nota soprattutto la somma esigibile da
nota il materiale addotto dal giudice a parte del querelante: P. Hibeh I 32, 7

2 Cfr. 1Viirt., s.v. ~pl)µO<;.


PREISIGKE,
processo mediante assoluzione', cfr. PREISIGKB,
W ort., e Fachworter s. v. Paralleli rabbinici
3 PREISIGKE, Wort., s.v., con bibl.; MouLT.- per 1' opposizione xa.-rcx:oLxasE~\1- &xmou\I in
M1LL. 326. SCHLATl'ER, Mt. 4I2 .
4 Nei papiri: PRmSIGKE, Wort., s.v.
6 Materiale rabbinico in ScHLATTER, Mt., l. c.
s Altrove nella grecità classica si trova, come
opposto, anche a:1tOlÌLxat;m1: Aristot., pol.2,8, X(X.'talÌl XT}
p. 1268 b 18. Nei papiri significa 'estinguere un ' Formazione ricalcata su xci"tcx:OLxai;w.
xa:mv-ctiw (0. Michel) (III,626) 238

ecc. 2• Analogamente Flav. Ios., ant. 17, ~uxi]c; xa.xijc;.


_338: pena pecuniaria. b) Il termine ri-
corre pure volentieri in fantastiche de- Nel N.T. si trova soltanto in Act.25,
scrizioni del giudizio. Cosl Luc., dialo- r5: al-.ovµe.\loL xet.-.' a.u-rou xa-.a.olx'1-}v3,
gi mortuorum IO verso la fine (del giu- i capi giudei hanno chiesto una condan-
dizio sui morti accompagnato da casti-
na di Paolo, cosl dice Festa, quando ri-
ghi: ruote, macigni, avvoltoi); test. Sal.
r 3'4: <1-çoµO::twv xa.-.a.olx.ri come tor- ferisce ad Agrippa il processo dell'A-
mento del giudizio; Corp.Herm.xo,8 a: postolo. G. SCHRENK

xa-.aoovÀ.6w ~ II, coll. q62 ss. xa-.(t.À.aÀ.Éw, -À.aÀtti, -À.a.Àoç ~ Àa.-


xa.-.6.ikµo:, xa-.aikµa-.lsw ~ 1, coll. À.Éw
953 ss. xa-.aÀ.a.µ{'16.vw ~ À.aµ{'1&.vw
xcx.-.mcrxvvw ~ I, coli. 507 ss. xa.-.aÀ.Elm.v, xa-.6:À.Etµµa. ~ À.e.l7tw
xo:-.a.xa.vxaoµm. ~ xcwxaoµa.t Xt'l.'l"C"X.À.LlM.sw ~ ÀLi}aSW
xa-.a.x}.ripovoµÉw ~ xMipoç. x:a.'Ta.À.À.cimrw, xa't'aÀ.À.ay1} ~ 1, coll.
xa-.axpLµa., xa.-.a.xplvw, xa:tci:xptcrLç 680 ss.
~ xplvw xa.-.a..Mw, xa."t"aÀ.uµ,a. ~ Mw
X(nrt.XVpLEIJW ~ XUptoç xa.-.a.µavM:.vw ~ µa.viMvw
xa-.a.µa.p-.vpÉw ~ µcwrnpÉw.

I < I
XCX.'tCX.V'taW, umiv't'aW,
' ,
U7t(1.V'tt) cn.c;

~ à'lta\l't1)0"Lç I, coll. IOI9 s.

t xa.:trt.\l'l"aW propriamente scendere incontro, ma di


È attestato di frequente, specie nel solito ha solo il senso di. pervenire,
tardo greco, sia letterario che popolare giungere ad una mèta. La mèta, lo sco-
(Polyb., Diod. S., iscrizioni, LXX). Nel po è già dato, la conclusione è già de-
N.T. lo troviamo solo negli Atti (9 oro terminata; xa.-.a.v-.av descrive soltanto
volte) e (in senso traslato) nelle lettere il movimento che porta a questo scopo
di Paolo (inclusa Eph., 4 volte). Il ver- prefisso e a questa determinata conclu-
bo semplice à.v-.fi.v (da u:v..w., 'contro') sione.
è frequente fin da Omero, manca però x. Giungere, pervenire ad una mèta
nel N.T. e nei LXX. xa't'a'\rtfiv significa esterna (Eiç): cod. D. in Act. r3,51 (dç

2 w
Altri particolari in PREISIGKE, ort. e Fach- 3 Il textus receptus ha Blx11v, sulla base di
worter, s.v.; P. M . MEYER, Jurist. Pap. (1920) Act.25,3 (correzione).
71 col. II 32, nota e p . 2j8.
xa-rav't'aw (0. Miche!)

'Ix6vtov); 16,1 (Elc; AÉp0nv); 18,19 e la morte. La risurrezione dai morti è il


18,24 {dc; "EcpE<rov); 20,15 (av-nxpuc; termine a cui tende l'opera di Cristo;
Xlov); 21,7 (El<; IhoÀEµa.toa); 25,13
(Etc; K<wrapEta:v); 27,12 (dc; <I>olv~xa.); ma solo con timore e tremore si può
28,13 (Elc; 'P1Jytov). Indica, dunque, il sperare di giungervi. Il problema non
raggiungimento di una mèta di viaggio. sta nel realizzare questo .fine, bensi nel
2. Giungere ad una mèta designata o parteciparvi personalmente 1. Gli scopi
fissata all'uomo, raggiungerla (Elc;), Act. di Dio vanno sempre al di là dell'indi-
26,7: but.yyi}..lac;... dc; iìv H:ii:lsEt xa.- viduo, ma richiedono sempre la sua par-
'ta.v-i:"i'jo-a.t. Il popolo delle dodici tribù tecipazione.
serve Dio giorno e notte nella speranza Secondo Eph.4,I3 il fìne della comu-
di conseguire la promessa. Dio stabili- nità è l'unità della fede e della cono-
sce con la sua parola e la sua azione il scenza del Figlio di Dio, la perfezione
fine, e Dio non agisce senza un'inten- e la maturità nella pienezza di Cristo
zione e una decisione. Nella fede l'uomo ( µÉXPL xa"t'av-i:'l)awµf.V oi rtG.\l'téc; dc;
si aggrappa alla parola di Dio, e nella -cÌ")v tv6-cn-ca -c'ijc; 'lttO'"t'Ewc; xat 't'fjc; Èm-
speranza tende al fine fissato da Dio con yvwcrEwc; 'tou vtou 't'Oli ikou). Anche qui
la sua parola. Questa speranza esige l'im- è messo in evidenza il compito e la de-
pegno totale dell'uomo (Phil.2,12-13), terminazione posti da Dio, assegnati al-
e Paolo riconosce il totale e costante la comunità e rivolti alla fine della sto-
impegno di Israele per la promessa (Act. ria; ad essi nessun credente si può sot-
26,7 ). In Rom. 10,2 è detto espressa- trarre: la comunità deve crescere nell'u-
mente che questo zelo per Dio precede nità e nella maturità della conoscenza.
la vera conoscenza di Dio. Come in Act. Giacché il Figlio di Dio è una unità, an-
26,7, cosi anche in Phil.3,II la mèta è che la nostra fede e la nostra conoscenza
escatologica: EÌ: rtwc; xa'ta.V't1jcrw Etc; è destinata ad essere una. Anche qui xa-
-cl}v È~a.vacr'tacrw 'tlJV ix vExpwv, «se "Ca\l"Cfiv designa il moto che porta alla
mai possa pervenire alla risurrezione dai mèta e alla totalità, al di là della presen-
morti». Con la sofferenza, Cristo attira te situazione e della generazione attuale.
Paolo nella sua morte e lo configura a L'unità garantisce la sicurezza e la sal-
sé proponendogli come fine la risurre- dezza della fede, ma sorge soltanto dal-
zione dai morti; attrae l'Apostolo nel- l'unità e dalla storicità della persona di
la sua morte, per condurlo al di là del- Gesù Cristo 2 • Il :fine è la conoscenza si-

XCl't'IX.V't'~W
I «Paolo non 'decide' l'ultimo fine, come opi· surrezione per il giudizio)». G. HEINZELMANN,
nano alcuni. Soltanto con tremore e timore sl in N. T. Deutsch II2 (1935) 528.
può sperare la risurrezione nella gloria di Cri- 2 Unità e unicità, unità e assolutezza, unità e

sto (solo di questa qui si parla, non della ri· perfezione in Eph. e Hebr. sono connesse l'una
xa.-rtx.v'tci.W (O. Michel)

cura della verità divina, in opposizione provviso si compirà la decisione di Dio.


all'incertezza e alla diversità delle opi- Anche in questo paragone viene espres-
so il senso teologico di :X.<X:t'a.v't'd\I. In
nioni umane (Harless). Anche qui la mè- r Clem.63,r si accenna al fine comune
ta è posta nel tempo fìnale; ma è intesa ecclesiale, che dev'essere raggiunto in
come compito della parola divina e del modo irreprensibile: onwc; È1tL 't'ÒV 7tpo-
ministero della chiesa, a cui è affidata la
XELIJ.EVO\I -fiµ~\I È.V cH:r}i>El~ <TX01tÒV olxa.
na.v't'Òç µwµou '.lat."ta.V't'1)crwµe:v 1 «affin-
cura del corpo di Cristo (Eph.4,n-12)3• ché senza alcuna macchia conseguiamo
Con l'unità è connessa la totalità, la ma- il fine a noi proposto nella verità». xo:.-
turità, la perfezione, l'unanimità: unità "t"CX.\l't'éi.v, dunque, nel cristianesimo pri-
e perfezione ( tv6-t1')<; e "tEÀEtO't'1')c;) sono mitivo indica spesso il fine, assegna-
to da Dio a tutta la comunità, che ri-
il tema delle Lettere agli Efesini e agli chiama il termine della storia. In I
Ebrei. La conoscenza di Cristo nella co- Clem.6,2 XCX."tCX.V't'd.\I è connesso con la
munità è unitaria solo quando il Figlio nota e usuale immagine della corsa:
È1tt 't'Ò\I "t'ij<; 7tL<T'tEW<; ~É~mov op6µov
di Dio abita indiviso nei nostri cuori
xa.-.1)vn1crn.v, «raggiunsero la mèta nel-
(Harless ). Unità e perfezione sono il fi- la corsa della fede». Il fìne della fede
ne della comunità, e il Cristo rende l'in- è la perfetta fedeltà, mantenuta fino al-
dividuo partecipe di questa unità e per- la morte, secondo l'esempio di Cristo.
Polyc. r ,2 descrive la passione di Cristo
fezione; col xa."ta.V't'éiv, che è messo in in questi termini: oc; V7tɵEWEV V7tÈp
moto dalla parola di Dio, l'individuo "t"WV aµa.p"t"LW\I -fiµwv lfwc; i>a.vci't'OU :x.a.-
cresce fino a inserirsi nella totalità 4• "ta.\l't'ij<Te>:~,
«per i nostri peccati soffrì fi-
no alla morte». Dopo l'età apostolica
Parlando per similitudine, I Clem.23, xa."tlx.V"t"éi\I viene usato per esprimere la
4 dice: ÉV xa.tp@ ÒÀly~ elc; 1CÉ:1mpov teologia del martirio.
XCX.'t'CX.\l't'Q. 6 xa.p1tÒc; 't'OU svÀou. Come in
breve tempo il frutto dell'albero giun- 3. Pervenire agli uomini, giungere al-
ge a maturazione, cosl presto e all'im- l'uomo5. In I Cor.IO,II (Elç oi)ç "tà

con l'altra in una stretta concatenazione logica. scenza egli dona un'incrollabile verità, alla fe.
La teologia della EVO'TTJ<; (Eph. 4,4-5) e del- de dona un intimo amore, il tutto mediante lo
1' icp<bto:!; (Hebr. 9, 12) rientrano dunque nel Spirito, nel quale egli abita in noi» (cfr. 3,
N.T. 16·17).
3 G. CHR. A. v. HARLBSS, Commefl/ar iiber s PREUSCHEN-BAUEll.1, s.v.: «Non è l'uomo che
den Brief Pauli an die Ephesier ( 1858), 380: raggiunge qualcosa, bensl qualcosa che raggiun-
«L' &:.vl)p -rtÀELOç, la comunità considerata co- ge l'uomo». Cfr., nel diritto ereditario, la pro-
me un tutto pervenuto alla maturità, è il com· prietà che tocca agli uomini: 13GU IV xx69,ZI.
pito, alla cui realizzazione hanno fino ad oggi Vedi anche P. Oxy. I 75,5; II 248,n; 274,19,
lavorato tutti i maestri umani, ed anche Calvi- come pure 2 Sam. 3, 29 LXX: xa'tav-r-ncr&.-rw-
no ha ragione, quando osserva: hic admonet, crav ~'ltt XE<pO:ÀTJV 'Iwà.~ X'1.t È7tt 1t&.\l'ta 'tÒV
mum ministerii non esse temporalem, sed per- olxov -coli 7tl'1.-rpòç aù-coii. Similmente .2 Mach.
petuum, quam diu in munda versamur». 6,14 ( cod. A): µÉxpt 'tov xawNtl}cra.v-roç aò-
" HARLESS, op.cii. 379 : «11 frutto della fede e 'tovç 7tpÒç Éx7tÀl'}pwow àµap'ttG'>v xoì.&.crm.
della conoscenza è quella :u_nità nella quale Cri- lob 29, 13 (Simm.): EÒÀoylo: arcoÀÀuµÉvou
sto abita nei nostri cuori indiviso. Alla cono- É7t' ÉµÈ xa.-ci)v'ta. ljJ 31,6 (Aq.); Ez.7,12 (Aq.)
Ù1ta.v-tciw (0. Michcl) (m,628) 244

..-D..11 'tGrv rl.lwvwv xa'tTJV't't}XEV, a noi


«sono toccate le ultime fasi dei tempi»,
si presuppone che l'epoca antica e la L'incontro. (Oltre a questi ternnru,
nei LXX è frequente anche crvYav-.11-
forma del mondo siano passeggere ( r <Tt<; e~ &.1t<iV'tT)O-L<;). Il vocabolo si tro-
Cor. 7 ,3 l) e che questa fine possa essere va anche altrove nella letteratura greca
1iconosciuta dalla comunità (cfr.Hebr. x, ed ellenistica (Appian., bell. civ. 4, 6;
2: È'lt' fo-xa'tOV 'tWV 1Jµepwv 'tOU'tWV; 9,
Flav. Ios., ant.u,327; bell1,roo; Ditt.,
Syll.'798,16.23); Ù7taY-.l)<Ttç, si trova
2 6: bct cruv'tE.À.Elq. -twv alwvwv ). La nei LXX come variante in r Par.14,8
cessazione dell'antico eone e il sorgere {cod. A); Prov.7,15 (cod. B); Iudith 2,6
di quello nuovo sono giunti (xa'ti)v- (cod. S); I Mach .9,39 (cod. S). In rela-
zione ad analoghe espressioni dei LXX
'tl'JXEV) 6 di sorpresa sulla comunità, in
(bmope:uwì>at, É~€pxe:a-»at d<; uvvaN'tTJ·
un modo tale, che solo la fede poteva aw), ·troviamo anche nel N. T. ÉçÉpxe:-
avvedersene. Dall'eternità, dunque, so- O'~at e:ic; u1tan11a-w (Mt.B,34; 25,1; Io.
12,13), uscire incontro a qualcuno ('twl
pravviene. sulla comunità un' azione di
o 'tW6ç), un'espressione che mostra una
Dio, che comporta ( xa-.av"Téi.V) un' in- volta di più l'impronta semitica del pri-
tenzione e un significato per gli uomini. mo e del quarto Vangelo (cfr. Bik. 3,3:
Lo stesso movimento, che da un punto jo{1m liqri/ tam) 1•
Il verbo corrispondente ùmtv-r:a:y (con
di partenza non nominato si trasmette a-vvav..-fi.:v e Ù1taV'tiiY anche nei LXX)
alla comunità, si trova in r Cor.14,36: ricorre spesso patimenti nella letteratu-
ii ~ic; uµa<; µovouc; (scil.: o À.6yoç, 'tOU ra greca a partire da Pindaro (dr. iscri-
~Eou) xa'ti)V'tlJO"EV; La parola di Dio non
zioni e papiri). Nel N.T. u1tav-çéi.v è in
Mt.8,28; 28,9; Mc.5,2; Lc.8,27 (17,
è partita ( È~ijÀ~EV) da Corinto né è giun- 12?); Io.4,51; 11,20.30; 12,18; Act.
ta (xa'ti)V'tY!<TEV) solo ai Corinzi; vi so- 16,16; ma nei manoscritti Ù1taV~<i'J e
no dunque comunità più antiche di Co- a1tO.\l'téi.Y si scambiano di frequente(dr.
p. es. Lc.17,12) 2• Ò1tfl.V-r:8.v si trova an-
rinto, ed altre che vivono della parola che in mart. Polyc.8,2 e in Herm., vis.
di Dio indipendentemente da Corinto. 4,2,r. Abitualmente Ù1ta\ITiiY significa
Perciò la comunità ha il dovere di pre- incontrare; in Lc.14,31, andare incontro
stare ascolto alla parola dei fratelli e di con fare ostile 3 •
O.MlCHEL
mettere alla prova la sua conoscenza.

e specialmente Is.53,6 (Sirnm.) : xuptoç SÈ xa.- V1tll.V1:0CW x-cì..


-.a:v-tijcra.t l1tot'l)O"Ev Et<; a.v'tÒV Tiiv &.voµla.v I SCHLATI'ER, Mt.294s.
mX.V'tWV 'l'Jµwv. 2 In generale u.m:tv-cciv sembra più corrente
che non Ù1t1J.,V-tciv (anche nei LXX).
6 Su a.twv -+ 1, coli. 531-564; W. STAERK, So- 3 PREUSCHEN-BAUER, s. v . : «Anche nel senso
ter (1933) 143 ss.; R. LOwE, Kosmos und Aion, ostile di farsi incontro, opporsi (Xenoph.), Le.
in Nt.liche Forschungen III 5 (1935). 14,31».
245 (III,628) xa:ta\luuaw (H. Grecven)

t xrx:tcx.vvcrcrw, t xcx.'t'civuçLç
Il termine appare nel N.T. in un so- esprime forti emozioni di diversa spe-
lo passo, che è poi una citazione del- cie, che menomano la libera volontà del
soggetto: tenore (Gen.34,7), contrizio-
1'A.T. (Rom.u,8; cfr. Is.29,ro e Deut. ne (Ecclus 14,1), l'ammutolire (~ 29,
29,3). Anche il verbo corrispondente, 13), una passione assurda (Sus.10 [LXX
parimenti un hapax legomenon, si ap- e Teodoz.] ). Fuori dei LXX xa-taw~L<;
poggia a un termine dei salmi (Act.2, appare solo nella letteratura cristiana 1•
Il verbo semplice \IUG'crw, pungere, for-
37; dr. lfJ 108,16). Paolo trova nelle zare, suggerisce per Xet'ta.\lucrcrw 2 il si-
parole di Isaia una conferma della sua gnificato di perforare, abbattere perfo-
affermazione, secondo cui l'ostinazione rando. Tuttavia è difficile ammettere che
si tratti di un neologismo dei LXX; il
di tanti giudei, come pure l'elezione di termine vi ricorre solo in senso trasla-
Israele, è opera di Dio. Quanto all'e- to, senza che appaia in un passo l'imma-
spressione -itvevµa:. ìW:'tavuf;Ewç, il con- gine di qualcosa che è perforato. Sem-
testo permette solo la traduzione spirito bra piuttosto che anche il senso trasla-
to abbia già avuto una sua storia, cosl
di stordimento, che è anche il senso del che i traduttori dei LXX avessero per-
passo di Isaia. duto il ricordo del senso originario del
termine.
Altrove nei LXX xrna.\IUCTCT~crilcx.t. H.GREEVEN

~ &.vaTta:.ùw, &:v&.mx.ucw;,
' ,
Emx.vamww

t xa-tcutauw (di malattie); Horn .• Od.4,583 (dell'ira


divina); ~ 84,4 (della collera di Dio).
Far cessare. Riferito a situazioni e Riferito a persone: b) mettere uno in
ad attività di ogni genere: a) finire, ter- uno stato tale che cessa di fare qualco-
minare, impedire, Aesch., Suppl. 586 sa, impedire, trattenere (Hdt. l, l 30 ),

XCX't'Ct'JÙ(10'W X't'À, extrabiblico addotto da LIDDBLL-SCOTT 903, s.


C. F. A. F1uTZSCHI!, Pauli ad Romanos episto· v., dove l'oggetto è 't'OÙc; 6cpf}o;)..µouc; (Phlegon
la n (1839) 558 ss. 36,4).
t Cfr. Thes. Steph. IV n6o; PREUSCHI!N·BAUBR, xa.'t'a:ri:at'iw X't'À.
649 s.v. G. VON RAD, Es ist noch ei11e Rube vorha11de11
2 Purtroppo non ci è accessibile un documento dem Volke Gottes: ZdZ rr (1933) 104-1n.
xa:ta.mt.ùw (0. Bauernfeind)

uccidere (Hom., Il.i6, 618). Inteso in passivo, che invece nei LXX s'incontra.
questo senso XO:"t'U1to:vav è per lo più no di rado (Ex.16,13; lob 21,34).
un'ingerenza dall'esterno che mi reca
dolore. Tuttavia il termine, riferito e- Nel N. T. incontriamo il termine fil
gualmente a persone, può avere il sen- Act. I 4, I 8 : µ6 À.Lc; :x.a-tÉ7tct.V<ra.v -toùc; o-
so completamente diverso di c) mettere XÀouc; 'tOU µi) MEw av-coi:c;, «a stento
uno in uno stato tale che cessa di sof-
distolsero la folla dall'offrir loro un sa-
frire (per es., da parte dei suoi nemici,
Ex.33,14; Deut.3,20, pur senza nomi- crificio»; (significato b). In Hebr. 4 ven-
nare l'origine del danno), procurare quie- gono poste a confronto due caratteri-
te, mettere in istato di quiete. L'uso po- stiche affermazioni dell' A. T.: Giosuè
sitivo di un termine, che originariamen-
ebbe l'incarico di portare al riposo il
te era piuttosto negativo, non va inte-
so come indice di una concezione pas- popolo nella terra promessa (:x.a-cÉ1taU-
siva e quietistica deila vita, ma deriva cro.v [senso c], v. 8); Dio riposò (:x.wtÉ·
dalla consapevolezza che il destino del- TCO:UCTEV [senso d], v. 4) il settimo gior-
l'uomo, per essere conforme al suo fine,
no. A ben pensare, questa bivalenza del-
è contrassegnato da un intervento su-
periore, da un inesorabile oùx btd)uµ:fi- le espressioni bibliche mostra che anche
O'Etc;, non concupisces. Cosl non è un qui l'A.T. supera se stesso e che oggi
puro caso che un simile uso del termi- ancora sussiste la promessa. Un reale
ne sia conosciuto, in sostanza, solo dai compimento dell' incarico conferito a
LXX, nei quali generalmente il sogget-
to di xa-ra1ta.VE~\I è Dio o un suo mini- Giosuè si sarebbe verificato - come di-
stro, e che il riposo di cui si tratta sia mostra pure (v. 7) il Ps.95,7 ss. - in ma-
quello che si consegue nella terra pro- niera diversa da quella che dice 1a sto-
messa (Deut.3 ,20; Ios.r,13, ecc.). d) Di ria. Poiché Dio lo vuole, questo com-
conseguenza il transitivo far cessare e
l'intransitivo cessare in certo qual mo- pimento deve portare e porterà (v. ro)
do sono assai vicini, e in questo senso un xa-ta:mx.vELV, che corrisponde al xa-
viene usato lo stesso modo del verbo 1, -ro:1ta:Uét\I di Dio stesso (cfr. I Cor.15,
sia in costruzione participiale ( Gen.49, 28). «Oggi» (Hebr. 3, 7. 15) i µi"t'oxoL
33 : xa.-i-imwcnv Ém"t'cXtrirwv) sia asso-
lutamente (Gen.8,22: i)époc; xa:t fo;p où (partecipi) -i-oli XptCT"t'OU ( 3 ,14) sono chia-
xa."t'o:mx.ua-ouaw ). Spesso allora signifi- mati ad essere pronti per questo riposo
ca - e qui riprende il senso c) - ripo- (~ xa.-rci1tct.U<nc;). L'uso caratteristico
sare (Ex.20,II: :X.ct."tÉ1Cttu<reV "tU -ijµÉpct che i LXX fanno del termine è il mezzo
-tT\· E.f306µ11, dr. Gen.2, 2 ). All'infuori
dei LXX il termine nel senso intransi- linguistico più adeguato a rappresenta-
tivo assai raramente 2 è usato all'attivo, re questo passaggio dall'A.T. agli scopi
mentre è più frequente al medio e al ultimi di Dio tramite l' 'oggi' del N.T.

1 Per questi dati linguistici dr. Philo, leg. all. (1919) l8 n. 1.


3,5 s.; L. COHN, Scbri/ten der jiidisch-helleni- 2 Cfr. PREUSCHEN-BAUER, xa.'tcx.mxvw, nr. 2.
stichen Literatur in deutscher Obersetzung m
xcx.-ru.rchcx.uµct (C. Schneidet) (m,630) 250

't xa:t6.1w.ucnç riposo? In Hebr.3,n.18; 4,r.3.5.ros.,


Indica a) in senso attivo l'acchetare, seguendo il Ps.95,II, si parla del riposo
l'atto di porre in stato di 1·iposo; in (del luogo del riposo) del popolo. Co-
senso figurato denota la deposizione, la me la promessa della Scrittura circa 'il
destituzione: Hdt.5,38 {'tupciww\I). b)
In senso passivo: riposo, calma, quiete, servo' Mosè, rimanda senza dubbio -al
Teophr., de ventis I8: xa.'ta1ta.ucrnç compimento ad opera del 'figlio' (3,1-6),
'tWV 7t\IEVµa'tw\I. In questo senso è fre- così anche il riposo, di cui la Scrittura
quente nei LXX (~ xa'ta.7ta.uw e/d),
mentre non vi troviamo il senso a). In fa subito cenno sin dall'inizio (Gen.2,2),
3 Bmr.8,56 è il riposo del popolo; in rinvia, attraverso l'azione di Giosuè (4,
Ex.35,2 ecc. si parla del sabato; ls.66, 8) e per bocca di Davide (4,7 ), alle cose
I : 1tO~oc:; 't07tOç -r·(jç Xct.'ta.1m.UCTEWç µou
(riposo di Dio, espressione equivalente ultime. Il movimento, da cui si sprigio-
a 'presenza di Dio nel popolo'). Anche nava nei giorni della creazione la vita
senza 't07toc:;, il termine xa.'tri."lta.ucnç si- della creatura, deve sfociare nel riposo
gnifica luogo di riposo (p. es. 4' 94,n). sacro del Creatore al settimo giorno;
Nel N.T. il termine ricorre in Act.7, questo è quanto attende il popolo di
49, dove, in una citazione di Is.66,1, è Dio.
riferito a Dio: qual è il luogo del mio 0. BAUERNFEIND

A. xa.-ra.7tÉ'ta.<rµa. FUORI DEL N.T. devano le porte che davano sulla corte)
o anche ~i]À.ov, mutuato dal latino ve-
I. Il termine xa."t'a7tt·muµix - che si-
lum. Tuttavia il termine sembra essere
gnifica propriamente 'ciò che è disteso
verso il basso' - è poco attestato fino- stato tecnico nel mondo greco per desi-
ra fuori della letteratura biblica. Il vo- gnare una specie di velo in uso nel tem-
cabolo usuale per dire coperta o corti- pio, accanto a 7ta.pa.7tÉ'tet..O"µct, come si ri-
na è 7tapa.7tÉ'tmrµa. o a.ùÀa.la. (da a.u- scontra già nel 346/ 5 in un inventario
À1}, originariamente le 'tende' che chiu- del tempio di Era a Samo 1• Nella vita

xoc't'tx.1téi:auµa:
PREUSCHEN-BAUERl 691 s.; WILKE·GRIMM 233 Ka't'OC1tÉ't"aaµa, in: Kvptoç, Vierteljahrschr. fiir
s.; TH. ZAHN, Der terrisse11e Tempelvorhang: Kirchen- und Geistesgeschichte Osteuropas I
NkZ 13 (1902) 729-756; H. LAIBLE: ibid. 3.5 (1936) Heft l; H. WENSCHKEWITZ, Die Spiri·
(1924) 287-314; ID. in STRACK-BXLLERBECK m tualisierung der Kultushegriffe T empel, Priester
733-736; P. F:IIIBIG, Der terrissene Tempelvor- und Opfer im N.T.: "Ayyd..oç 4 (1932) 70-230.
hang ; N eues Sachs. Kirchenbl. 40 (1933) 227- 1 DEISSMANN, L.O. 80, seguendo O. HOFF-
236; C. ScHNEIDER, Studie11 zum Ursprung li-
turgischer Eintelheilen ··astlicher Liturgie11 I: MANN, Die griechiscbe11 Dialekte III (1898) 72.
251 (m,630) xa;-tctnÉ'tet.CTµtt (C. Schneider) (m,631) 252

privata ellenistica nonché nel culto si IO r) distingue con precisione, chiaman-


usavano cortine in tutte le forme possi- do xa't"O.'R~·rncrµet. solo il velo interno,
bili. Nelle case private e negli edifici pub- xaÀvµµa quello esterno. Secondo tut-
blici2 pendevano cortine alle porte, tra le te le testimonianze il velo esterno non
colonne, alle pareti, dal soffitto, davanti ha un significato propriamente cultuale,
alle finestre. Per lo più erano di stoffa poiché sostituisce i battenti della porta,
pesante e variopinta, spesso di prove- che rimane aperta durante il giorno.
nienza asiatica 3 • Nei templi servivano Flavio Giuseppe sa che esso era di brac-
spesso per velare le immagini degli dèi, cia 55x16: rchcÀoc; i]v Brl[3vÀ.wvtoc;, rcot-
che venivano mostrate solo nelle solen- xtÀ't"òc; Èl; ùaxlvilov xet.L [3ucrcrou, xox-
nità 4, mentre nei luoghi di culto delle xov 't"~ xat ?topqiupm;, 11avµrxu't'wc; µÈ.v
religioni ellenistiche, nonché nelle chie- dpyacrµÉvoc;, «il velo proveniva da Ba-
se orientali, costituivano un accessorio bilonia, intessuto di giacinto e di bisso,
assolutamente indispensabile per l'azio- di chermisino e di porpora, meraviglio-
ne cultuale 5• Apuleio ce ne ha dato un samente lavorato» 8• I colori simboleg-
chiaro quadro per Iside 6• Talvolta le giano il tutto, e ciascuna stoffa indica un
cortine assumono un significato sim-
elemento. Il velo interno, invece, è l'uni-
bolico 7 • ca chiusura che separa il Santo dal San-
2. Nei LXX Xet.'t"Ct.TCÉ't"mrµrx indica to dei Santi, non avendo quest'ultimo
sempre una delle cortine del tempio o alcuna porta 9• Secondo la tradizione es-
del tabernacolo (piiroket o miisiik), usa- so porta raffigurati due cherubini ed è
te per dividere non solo il Santo dal intessuto di fine bisso con porpora e
Santo dei Santi (Ex.26,3r-35; 27,21; scarlatto 10; stando a un passo non del
30,6; 35,r2; 37,3 ss.; 40,3.2r-26; Lev. tutto sicuro, esso venne fabbricato da
4,6.17; r6,2.12-15; 2r,23; 24,3; Num . 82 fanciulle, pagate con le decime del
4,5; 2 Par.3,14; I Mach.1,22), ma an- tempio 11 , una delle quali, a detta del
che l'edificio del tempio (o il taberna- Protovangelo di Giacomo ( 10, 2) era
colo) dall'atrio (Ex.26,37; 35,15 [Eç. Maria. Incerto è soltanto se si tratti di
35,12s.]; 37,5s.r6; 38 1 18; 39,4.19; 40, un unico velo, come afferma Flavio
5; Num.3,10.26; 4,32; r8,7; 3Brx<r.6, Giuseppe, o di un velo doppio, come
36; Ecclus 50,5). La Lettera di Aristea sostengono per lo più la Mishna e il
( 86) designa con questo termine la cor- Talmud 12 • La grandezza indicata è di
tina esterna, e Flavio Giuseppe indica
braccia 4ox20 13•
sia quella interna che quella esterna
(ant.8,75), mentre Filone (vit. Mos.2, 3. Il velo interno aveva grande impor-

2 CH. DARBMBERG - E. SAGLIO, Dictionnaire des 8 Flav. Ios., bell. 5,212.


Antiqz1ités Grecques et Romaines V (1912-17), 9 Sicuramente falso è Jomà 5,1 (~ n. xi).
s.v. 'velum', con ampia indicazione delle fonti. 10 Oltre ai passi sopra citati Scheq.8,5; b. Jomà
3 L . DE RoNCHAun, La tapisserie dam l'anti- 54 a; Flav. los., ant. 8,75.
quité (1884). n Scheq. 815. La lezione è tuttavia incerta. b.
4 CIG II 2886. Ket. xo6a.
5 Ovid., fast . 2,563; Clem. AL, paed. 3,2,1 ss.
12 Jomà 5,1; b. Ket 106a; b. Jomà 54a. Troppo
6 met. l r ,20. ardito è il tentativo di armonizzazione del Lai-
7 In ogni caso Filone suggerisce questo senso ble, secondo cui il due alluderebbe a Mt.27,5r.
(vit. Mos. 2,87 s. 101 ). Altri particolari in WEN· 13 Flav. Ios., bell.5,219; Sheq.B,5.
SCHKEWITZ, /.c.
253 (m,631) xa.'ta.nÉ-ra.uµa. (C. Schneider) (m,632) 254

tunza per il culto, non solo perché co- della morte di Gesù si lacerò -.ò XO:'t'0:-
priva il Santo dei Santi e poteva essere 1tÉ"t'o:<rµo: "t'ov vaov (Mt.27,51; Mc.15,
attraversato solo dal sommo sacerdote 38; Lc.23,45). Con ogni verosimiglian-
nel giorno dell'espiazione 14, ma perché za gli evangelisti pensavano al velo da-
in questo stesso giorno esso veniva a- vanti al Santo dei Santi, non avendo il
sperso col sangue della vittima 15• La velo esterno grande importanza 19• Gli
leggenda talmudica del velo sanguinan- evangelisti vogliono dire che la mort~
te 16 ne mostra la connessione con con- di Gesù apre l'ingresso al Santo dei
cezioni magiche. La stessa tradizione Santi.
narra che esso fu portato in processio" Secondo un frammento del Vangelo
ne nel trionfo di Tito; ma nel rilievo dei Nazarei tuttavia, in seguito al ter-
dell'arco di Tito non lo si riconosce. remoto, invece non si lacerò il velo, ma
si aprl una grossa crepa nell' architra-
4. Non è verosimile che le sinagoghe ve del tempio (superliminare templi in-
avessero copiato il velo del tempio, poi- finitae magnitudinis fractum esse atque
ché la supellettile del santuario si pote- divisum) 20 • E. Nestle 21 suppone uno
va rappresentare, ma non copiare. Ma scambio tra piiroket = velum, e kaptor
non è sicuro fin dove arrivasse questo di- =capitello; ma questo è inverosimile22 •
vieto e quanto fosse antica17 • Ben presto, La notizia si ricollega forse a una storia,
tuttavia, nelle sinagoghe furono usati dei nota anche a Flavio Giuseppe, Tacito e
veli, soprattutto davanti allo scrigno al Talmud, secondo cui lo stesso tempio
della torà ( wjhwn = velum, oggi prau- aveva dato segni di avvertimento della
ches) 18. sua distruzione 23 • In questo senso anche
la chiesa antica aveva interpretato i pas-
B. Xa'tamhrurµ~ NEL N. T. si citati 24•
I. Il N.T. riferisce che al momento 2. In tre passi la Lettera agli Ebrei

14 Lev.16,_2.12-15. der nt.lichen Apokryphen (1909) 230 ss.


15 Lev.4,6.17; ]0111à 5A· 20 Jr. 23 (HENNECKE 31), citato in Hier., i11 Mt.
27,51 (MPL26,236s.); ep. ad Hedybiam CXX
16 b. Git. 56 b. Quando Tito tagliò il velo con
8 (CSEL 5J.489 ss.).
la spada, ne sarebbe schizzato sangue. R. Elea- 21 Ev. Kirchenblatt fi.ir Wiirttemberg 56 (1895)
zat b. Josè (180), secondo T. Jomà 3,8, l'avreb- 290 ss.; ZNW 3 (1902) r67 s.; Nov.Test.Grae-
be visto a Roma tutto chiazzato di sangue. ci S11ppl. (1896) 79.
Cfr. STRACK-BILLERBECK I ro43-1046. 22 All'opposto DALMAN, Worte]. I 45; ZAHN,
17 K. H. RENGSTORF, Zu dett Freskett der Villa o.e. 753. Il tentativo di armonizzazione dello
Torlottia: ZNW 31 (1932) 33-60. Zahn e del Laible è troppo semplicistico. t
possibile che l'autore del Vangelo dei Nazarei
18 S. KllAuss, Synagogale Altertiimer {r922)
tenti di render la cosa verosimile, servendosi
373-381. ]ud. Lex., s.v. 'Parochet'.
di Is.6,4. Una crepa dell'architrave come con·
19 Diversamente il FIEBIG e lo ZAHN, l.c. Essi seguenza di un terremoto è più facile da imma·
pensano al velo esterno, il solo che sarebbe ginare che non una lacerazione del velo.
stato visibile al popolo. Similmente G. DAL- 23 Flav. Ios., bell.6,290 ss.; b.Jomà 39 b; ;.Jomà
MAN, Orte und Wege Jesul (r924) 323. Cfr. 43 e; Tac. hisl. 5,13.
anche W. BAUER, Das Lebeti Jesu im Zeitalter 24 Ev. Eb. 52 (HENNECKE48); Tertull., Mare.
255 (m,632) Xc.t'tacT'fp'l'J\ILaw (C. Schneider)

dà del velo un'interpretazione teologica Gesù: da una parte - analogamente a 2

(6,r9; 9,3; ro,20), riferendosi sempre Cor.5,16 - essa è come il velo che sta
al velo interno 25 • Anche il santuario ce- tra il Santo dei Santi e la comunità, ma
leste, che in tutto è ben più prezioso dall'altra rappresenta l'unica via possi-
del tempio terreno, ha il suo velo; ma bile per giungere al Santo dei Santi 26 •
Cristo, il vero sommo sacerdote, lo at-
Riferendosi a questo passo la chiesa
traversa non soltanto per sua volontà, orientale ha inserito nella liturgia il xa.-
ma come 7tpoopoµo~, precursore ( 6 ,20) 't'a7tÉ't'acrµa, il quale, anche dopo esse-
dei suoi. In ro,20 questo velo, attra- re stato rimosso dal posto che occupava
tra le colonne del ciborio sull'altare o
verso il quale Cristo è passato e che
nell'arco trionfale e sostituito dalla !Ja-
noi attraversiamo con lui, è identificato rete figurata, ancor oggi esiste nei veli
con la carne di Cristo. Nel pesante sim- posti alle tre porte dell'iconostasi, e
serve spesso per annunciare un muta-
bolismo di questo passo traspare il du-
mento di scenari_
plice significato dell'esistenza terrena di C. SCHNEIDER

>)I'
xa'ta1tlvw ~ 7tlvw
I
xa't'ap't'~~w, xa't'a.p't'L<TLc;, xa-ra.p-n-
xa-.anln-rw ~ 7tt7t't'W crµ6c; ~I, coll. 1265 ss.
xa-.apa, xa-i-aptioµm ~I, coli. n97 xa't'aO'Xi)'llOW ~ crxf}voc;
ss. Xct't'GtCTXO'JtÉW, Xct't'lXO'X01COç-7 O'X01tÉW
xa:'tcxpyÉw ~ I, coll. 1207 ss. X<t.'t'<t.CT't'ÉÀ.À.W, X<t.'t'O'.CT't'OÀ.1} ~ CT'tÉÀ.À.W

Il verbo 1 si incontra solo in I Tim. sualmente, ricorre nella commedia nuo-


5,rr, e finora non è documentato né nel va 2 e in Apoc.r8,7.9, mentre il sostan-
greco profano né nei LXX. Il verbo sem- tivo CT'tpljvoc; fuori della letteratura pro-
plice CT'tflTJ'llLélw nel significato di à:t'<X.X- fana 3 ricorre una sola volta nei LXX (4
't'E~'ll o di -tpucpfi.v =accendersi violente- BGtcr.19,28) per Ja'aniin nel senso di al-
mente, essere avido, essere eccitato sen- terigia, presunzione, e inoltre in Apoc.

Xet."CCXO'"t'p'l')\!Ltll.ù
4,42. Diversamente Chrys., hom. in Mt. 88,2 PREUSCHEN-BAUER1 697; WILKE-GRIMM 235;
(MPG 58,826). Thcs. Steph. 4,1254.
25 "CÒ ÈcrC:l"CEPO\I "COV XCt.''CC1..7tE'taCTµC1..'tOç (Lev. 1 Pscud.-Ign., ad Antiochenos 11, è solo una
r6,2.r2) o "CÒ OEU'tEpov xr1:tC1..7tÉ'ta:uµa.. libera citazione di I Tim.5,n.
1.6 Cfr. WENSCHKl!.WITZ, o.e. 207 s. 2 Suida, s.v.; Phryn., ecl.357, p. 475; Athcn. 3,
21 F. E. BRIGH'f MANN - C. E. Litt1r-
HAMMOND, IOI (p. 127d).
gies Eastern and Western I (1896) 59os.; RE1 3 Palladas in Anth. Pal. 7, 686, 6; Lycophron,
Il 226 s. s.v. 'Bilderwand'; ScHNEIDER, l.c. Alcxa11dra 438 (ed. C. v. HOLZINGER, r895).
;.57 (nr,632) xa.-.a.qipovÉw (C. Schneider)

I 8 ,3. I primi commentari cnsuam in- accolta nella classe ufficiale delle xnpa~
terpretano I Tim.5,11 con &.xxta-iìw(nv (vedove) e addetta a un vero e propl"io
(esser vano) o con iìpu;tTl.ù\l"t(U ( Dpu-
ljlwv-rat) 4. Etimologicamente questo vo- servizio della comunità 7, temendo che
cabolo può accostarsi al latino strenuus, le più giovani finiscano col rimaritatsi
'assiduo, alacre, prode'. La terminazione e quindi non si dimostrino più fedeli
in -taw è quella dei verbi indicanti ma-
lattie 5. all'ufficio assunto né al Cristo. L'affer-
mazione non è frutto di considerazioni
Il genitivo "t"OV XptO'Tou può ritener- dogmatiche o etiche, e nerruneno espres-
si retto dal ptefisso xwta, sicché il sen-
sione di un atteggiamento ascetico; si
so di r Tim.5,n è: divengono lussurio-
tratta semplicemente di una prescrizio-
se contro Cristo, o ardono di desiderio ne dettata dall'esperienza nella comuni-
sensuale in opposizione a Cristo 6 • tà, come dimostra il tenore dei versetti
L'autore della I Tim. esige che nes-
precedenti e seguenti.
suna vedova al di sotto dei 60 anni sia
C. SCHNEIDER

I I
XC't't'ct.q>pO\IEW, XC't.'t'ct.q>pOV'l')"t'T)<;
'ltEpt.q>pO\IEW

t 1ClX.'t'CX.q>pO\IÉW 1}Àtxlaç 5 • Nei LXX sta per buz e baza


e, con una trasformazione indipenden-
Col genit. semplice o doppio, talvol- te, per biigad, piibal e ta'a' al pi'el; Os.
ta con l'accus. di rado con É7tl: disprez- 6,7 (Dio); Gen.27,r2 (padre); Prov.23,
zare uno a cagione di, disprezzare una 22 (madre); lttdith rn, 19 (-tov À.ctoll);
cosa, avere in poco conto, pensare cose 2 Mach.7,24; 4 Mach.5,10 (Antioco Iv);
sconvenienti di, non occuparsi di, non Soph.1,I2; Tob.4,18 (i comandamenti,
temere: "CW\I ilEWV 1; "C'OU &:1toDa.vEt\l 2; il buon consiglio); Prov.19,16 ('t'W\I ò-
alcrxpoxEpOEl(.(ç 3; µÈ xat @-ii~aç 4 ; 't"ljç owv 't'OU \Joµou ); Sap.14,30 (òcr~kq-.oç);
4 Chrys., adTim. 1, hom. 15, ad l. (MPG 62, xa.-.a;cppovÉw
634). Theophylact., ad l. (MPG 125,578); CRE- PREUSCHilN - BAunR' 699; WrLKE-GRIMM 236;
MBR, Cat., ad l. HELBING, Kasussyntax 184.
s D EnRUNNER, Griech. 1Y/iirtb.6 § i 8+ 1 Eur., Ba.199.
6 BL.-DEBR.6 § I8I. 2 Epict., dissA,1,70.
7 Sull'intero problema L. ZscHARNACK, Der 3 Xenoph., venat.13,16.
4 Eur., Ba.503.
Dienrt der Frau in den erstcn Jahrhunderten
der chrisllichen Kirche (1902) 100 ss. 5 P. Gen. 6,13 .
259 (m,633) 7tEp~<ppovÉw (C. Schneider) (111,634) 260

Prov. 18, 3; 4 Mach. 4, 26 ( o6yµa:nx. ); za disprezzerà Dio, e viceversa. Incerto


Abac. l ,13, detto assolutamente torse per è il passo di 2 Petr.2 ,rn, a cui corrispon-
designare la hybris (~ u~pt<;). de Iudae 8 . È probabile che la xupL6't'l)<;,
Il N.T. mette in guardia sia dal di- come in Herm., sim.5,6,1; Did-4,1, sia
la signoria del Cristo, oggetto di di-
sprezzare la ricchezza dei beni di Dio sprezzo da parte dei suoi nemici. In
(Rom.2,4), come fa ad es. il giudeo che mancanza di meglio, xupL6"t''l)<; potrebbe
attribuisce a Dio qualcosa di sconve- indicare una classe di angeli, come in
Hen.61,rn; Col.1,16; Eph.1,21. Allora
niente 6, sia dal disprezzare la comuni- gli avversari verrebbero messi in guar-
tà di Dio con un comportamento inde- dia dal disprezzare gli angeli. Tuttavia,
gno e asociale durante le agapi (r Cor. il singolare indeterminato rende la cosa
inverosimile, senza dire che il contesto
11,22) 7. Gesù comanda di non disprez-
non lo richiede.
zare i più piccoli (Mt.18, lo), ricolle-
gandosi all'amore prettamente ellenisti- t Xll"t'txcppOV1}'t1}~
co per i fanciulli 8 • In r Tim.4,12 si rac-
Il significato più generale è dispregia-
comanda di non disprezzare un capo tore; così Plut., Brutus 12 (1988 s.);
della chiesa per la sua giovane età 9, e Philo, leg. Gai. 322 ("t'W\I ~Ewv); Flav.
cosi facendo si presentano al giovane los., ant.6,347; bell.2,122; nei LXX ren-
de certe forme del verbo bagad in Abac.
gli speciali obblighi che gli competo- 1,5 (oggetto: Dio); 2,5; Soph.3,4 (sog-
no. Nella prospettiva dell'emancipazio- getto: i falsi profeti, oggetto: Dio).
ne promossa dal cristianesimo, l'Aposto· In Act.13,41 in un discorso missio-
lo esige che gli schiavi cristiani non di- nario si cita Abac.1,5; il soggetto sono
sprezzino i loro padroni; anzi, inculca i giudei e i proseliti (Act.13,26), men-
loro di stimarli doppiamente, seguen- tre l'oggetto è costituito dal messaggio
do .l'esempio di Cristo, che volle essere di Cristo e dalla remissione dei peccati
oouÀ.oç (r Tim.6,2) . senza la legge.
In Hebr.12,2 il termine ha un senso
positivo: Gesù disprezza l'ignominia t 1tEptcppo\IÉW
della morte di croce 10•
Con l'accus. o il genit.; originaria-
In Mt.6,24 e par. Lc.16,13 X<X.'taq>po- mente significa ponderare,. rifl.ettere 1,
\IÉW ricorre in una nota locuzione pro- quindi meditare su qualcosa, passar so-
verbiale 11 : chi è schiavo della ricchez- pra a qualcuno, disprezzare 2 , ma può

6 LmTZMANN,Rom. ad l. 11 Numerose attestazioni di questo proverbio


7 LIETZMANN, Kor. ad l. in STRACK·BILLERBECK I 433 e KLOSTERMANN,
8 Cfr. J. LBIPOLDT, Gegenwartsfragen in der Mt., adl.
neutestamentlichen \Vissenschaft {1935) 55 ss. 1tEPL<ppO\l~tù
9 uou si riferisce o a Xfl.'t'O.<ppovEl't'W o a \IE6· PREUSCHBN·BAUERJ 1090; WILKE·GRIMM 3.53·
't'TJ"t"oç; il senso è lo stesso. 1 Aristoph., nub.741 ('t'cX 7tp&:yµci't'a.).
10 WINmscH, Hebr. ad l. 2 Aristoph., nub. 225; Thuc. l,2:>,4; Luc., De·
xa:-ca.xlMvLoç (H. Sasse)

anche voler dire essere intelligente, sag- con lo stesso significato di xa.'ta.<ppo\IÉW
gio 3. Nei LXX appare nell'accezione di di I Tim.4,12. Qui tuttavia non si dice
disprezzare (4 Mach.6,9: 'ti'jc; &:vciyx1]c;;
7,I6: "t'W\I ~a.crci\IW\I; I4,I: 't'W'V ri)..y1]- che la giovinezza di Tito sia il pretesto
o6\IW\I ). particolare dell' altezzoso disprezzo da
Nel N. T. si trova solo in Tit.2,I5, parte degli altri.
C. SCHNEIDER

Si trova in Horn., Il.9,457, dove Ade tomba e protettori del riposo del sepol-
è detto ZEùc; xa."t'a.xl>6vtoc;; il termine cro, una moglie, che fa erigere il sepol-
(derivato da xa-rà xl>ov6c;, chi è sotter- cro al marito defunto, prega gli dèi sot-
ra, in opposizione a !'ltt.)cMvtoc; = !1tL terranei che abbiano cura dell'anima del
xllovì. wv) significa sotterraneo ed è si- morto: 1tEpt OV ofoµaL 'tOÙç, X<.t'tCl.Xl>O-
nonimo del più frequente xMvtoc; 1• È VLoVç l>Eoùc; 'tTJV ~vxiiv dç, -.ove; tvat-
un attributo degli esseri divini che han- 0E~<; xa'ta"t'à.çm, «per questo prego gli
no sede nel mondo sotterraneo. Cosl dèi sotterranei di voler annoverare l'ani-
Apollonio Rodio (4,I412 s.) distingue ma tra i beati» (IG XIV 1660 ). Altre nu-
tra le divinità femminili le oùpcivta.t merose iscrizioni, in cui i xa"t'a;xl>6vtor.
1lEal dalle xa"t'axll6vtat e dalle olo'lt6- DEol sono menzionati come dèi dei mor-
Àot vuµcpa.t (ninfe che vivono in luoghi ti, si possono vedere in IG III 2,1424;
solitari). I 1lEoÌ. xa.-raxt>6v1.01. sono men- Ditt., Or. I 382,I. L'espressione bEoÌ.
zionati in numerose iscrizioni tombali xa:mx1>6vtot corrisponde al latino di
qualche volta anche col loro proprio no~ manes. Di oa.lµovEç, XCX.'t'a.xl>6vLot parla
me, p. es. IG III 2,I42 3: mxpa.olòwµi. Hierocl., carm. aur. 1, p. 419, mentre in
"t'otc; xa;-ra;xl>ovlotc; i)'Eoi:c; -tou-to -rò -i)pt{l- Audollent, Def. Tab. 74,1 vengono men-
ov cpuÀcicrcmv, IIÀ.OU'tW\IL xa;ì. a1)µl)"t'pt zionati gli liyyEÀoi. XC1.'ta.x1>6v1.01..
xa.t I1EpO"~cp6vn :x.a.L 'EptvvuO"tv xat mi- Nel N.T. xcx.'ta.xt>6vLOc; ricorre inPhil.
O"LV -roi:c; xa;-ra;xl>ovlotc; l>Eoi:c;, «affido agli
dèi sotterranei il compito di custodire 2,10: i:vcx. Èv "t'0 òv6µa;'tr. 'I11uov miv
questo eroo, a J:'1utone e a Demetra e y6\IV xaµo/n É1tO\Jpa.vlwv xa.t ÈmyELW\I
a Persefone e alle Erinni e a tutti gli
dèi sotteranei». Se qui gli dèi sotterra- xa;t xa;"tcx.xDovlwv, xa.t 7t®a y À.wuua.
nei sono invocati come custodi della tçoµoÀ.oyi}O""rrmr., «affinché nel nome di

mosthenis encomium 8; Pseud.-Plat., Ax.372 a; culto dei beot xa."ta.xMv101, dr. E. ROHDB, Psy-
Plut., Thes. i,4 (I l c); Pericl. 31 (r 169 a); P. che 11• (1925) II9ss.
Oxy. I 71 II col. 16. l Originariamente significava solo 'appartenen-
3 Pseud.-Plat., Ax.365 b. Il sostantivo '1tEpLcpp6-
te alla terra', 'che sta in rapporto con la terra'
VTJC1Lç non si trova nel N .T. (opposto di oòp&.vLoç), ma ben presto, a quan-
xa:ta.xMvLoc; to sembra, xM\JLO<; fu usato come sinonimo di
LmDELL-ScoTT; PREUSCHN-BAUBR, s.v.; per il xa.-ea.xMvLO~ [DBBRUNNER].
xa.-.epy6.!;oµa~ (G. Bertram)

Gesù si pieghi ogni ginocchio degli (es- gico di Phil.2,6 ss.) intendesse designare
seri) celesti, terrestri e sotterranei, e con xa-.axiMvLoL, tanto più che la tri-
ogni lingua faccia professione di fede». plice categoria di esseri non ha valore
Gli esseri celesti, terrestri e sotterranei di classifica, ma di riassunto. Quanto po-
rappresentano l'insieme di tutte le crea- co simili formule si prestino a una rigo-
ture spirituali, come in lgn., Tr.9 1 1, do- rosa analisi logica, è dimostrato da Apoc.
ve della morte in croce di Cristo si di- 5,13 1 dove le creature razionali (ÀÉyov-
ce che è avvenuta ~Àrn6v-.wv 't'W\I Èrcou- ·ra.c;!) e quelle inanimate ( 't'èx. È:v a.Ù't'o~c;
pavlwv xai bwyelwv xaL Ù1toxl}o'Vlw'V, mx.v't'a) si confondono. In ogni caso, vo-
«sotto gli sguardi delle creature celesti, ler fare una classificazione degli esseri
terrestri e sotterranee», e in Apoc. 5 ,13, nominati in 2,10 s. e considerare i xa-
dove, invece dcli' insieme degli esseri -.axM\ILOL solo come i morti che riposa-
spirituali, compare il concetto di tutte le no sotto terra 3 , non solo è falso, ma è
creature: 7tii'V x-rlcrµa 8 È'V 't@ oùpav0 anche indice di un'errata intelligenza del
xat È7tL -rfjc:; yf)c; xat vn;oxa'tw ·djc:; yfic; linguaggio liturgico e poetico di Phil.2,
xa.t È7tL -.f}c; ila.Àrio-cr'r}c; 2, xu.L -r;(;. Èv a,V- 6 ss. Al contrario, l'uso greco del termi-
-coi:c; 7td:'V-.a., 1)xourra ÀÉyov-.ac; (segue la ne si riferisce sempre o a ì>eol o a oal-
dossologia). Non è più possibile stabilire p.OVE<;.
chi Paolo (o l'autore del carme cristolo- H.SASSE

xa-r;El8wÀ.oc; ~ III, col. r 3 6

Si trova già in Sofocle e significa a) senso di elaborare, effettuare, sia quel-


lavorare in basso (al suolo), opprimere, lo di condurre a termine un compito.
sottomettere, dove il prefisso xa.-.&.man- In particolare è usato come termine
tiene la sua antica accezione locale; b) agricolo e per indicare la lavorazione di
portare a compimento, compiere; ma prodotti, e in questa accezione lo trovia-
l'uso frequente ed esagerato ha finito mo nei LXX: Deut.28,39 ('bd); ed an-
per tidurlo allo stesso significato del che Ez. 36,9, al passivo ('bd al nif'al);
verbo semplice, cosicché assume sia il Ex. 35,33 (~aroset); 3 Barr. 6 136 (k"ru-

2 Sulla quadruplice ripartizione del xocrµoi; ~ Xtt-tEpy&.l;oµaL


II, col. 432 . PREUSCHEN-BAUER3, s.v.; MouLT.-MILL. 336 s.;
3 Cosl EwALD, Gefbr., ad d.; inoltre LoHMEY- PREISIGKE, Wort.775; BACHMANN, Kommentar,
ER, Phil., ad l. a 2 Cor.4,17; 5.5·
tot); nel senso di preparare, allestire è xa.t wµÒ\I miDoc; XO..'t-etpya<JO:\l't'O Wa'1tEp
traduzione di p'l in Ex.15,17 (cod.A) 1 ; "t'pocpljv À.oy({l 'ltrna.l\loV't't, «allo stesso
\jJ 67, 29 (cod. sca), di 'sh in Ex.39,r modo che si digerisce il cibo superarono
(38,24), di mifra in Num.6,3. una indomita e crudele sofferenza con la
Il \jJ 67,29, dove si parla della prepa- ragione moderatrice» ('t'pocpÌ'}v xo:"t'Epya-
razione della salvezza da parte di Dio, ~Ecrl>aL =digerire).
è il solo nel quale il termine ha un si-
gnificato religioso. Altrove i LXX per Nel N. T. troviamo il vocabolo so-
indicare il servizio del culto o le offer- prattutto nella Lettera ai Romani e nel-
te per iJ tempio 2 usano xa:tEpyo\I, equi- la seconda ai Corinzi, poi una volta cia-
valente a 'aboda (Ex. 30,16; 35,21).
scuna in r Cor., Eph., Phil., I Petr., e
Aquila si serve volentieri, per rendere
la radice p'l, di termini quali ìW.."t'Epya- due volte in Iac., sempre con un signi-
~Ecrl>m., xa·n:pyo\I, XCX.'t'Épycx.crµa. e Xa.· ficato etico-religioso. Il termine è usato
't'Ep)'CX.<TLCX. (\jl 10,3; 27,3.4.5; 45,9; 91, in malam partem in Rom.1,27: XCI.'t'Ep-
5.8.ro; Prov.8 1 22; ls.40,ro; 'Iw~ n,8;
24,5 ). Non di rado, qui cotile ne1l'elle- ya~E<rila.t ci.crxTJµocruvT]v, «commettere
nismo, non è più possibile distinguere turpitudini»; 2,9: "tÒ xa.\lov 3; r Cor. 5,
il verbo semplice dal composto, tanto 3: XCX."t'Epyasrn·fra.t, commettere un de-
più che anche i LXX presentano in que-
sti passi €pyasEcri}aL, ltpyo\I. Inoltre, co- litto, per principio ha qui senso negati-
me nel greco profano, cosl anche nel- vo. In I PetrA,3 ('t'Ò ~ouÀ.T]µa. 't'WV f.i}.
1' A.T. greco xa.'t'EpyasEcri}a.L spesso si- VW\I) vi è un riferimento alla cattiva azio-
gnifica opprimere, sottomettere, costrin-
gere, come in Ez.34,4 per rdh; sempre ne (compiere), mentre in Rom.4,15 (òp-
per rdh ricorre come variante, accanto a y'l)v); Rom.7,13 ; 2 Cor. 7,10 (itrl.va."t'oV)
xa."t'a.'t'Etvw e a 'lta.LOEVW, in Lev.25,53, si considerano le cattive conseguenze
dove si parla degli schiavi (cfr. anche
la variante in Lev.25,39, per 'bd accan- (causare). Il soggetto dell'azione pecca-
to a OovÀ.EUEW). In fos.18 11 il concetto minosa dell'uomo è il peccato, che pro-
di sottomettere, inteso in senso geogra- . vaca la Èmllvµla. (Rom1,8.15.17.20).
fico, è reso con XCX.'t'Epyct~Ecri>m accanto
a xpa"t'E~v e Ù1tO"t'W<TELV. Questo, forse, All'opposto incontriamo XCl't'EpycisE-
è il senso anche in 'IwB n,8 (Aquila), ul>a.L usato in bonam partem in Rom.7 1
mentre in Iud.16,16 (cod. A) rappresen- 18 ( xa.i;Epyase:crilm -çò xo:Mv ); Rom. 5,
ta un'attenuazione rispetto a !fìq, incal-
zare (del T.M.). Nell'insieme della parte 3; Iac. 1,3 (Ù1toµO\l'r}v); 2 Cor.7,10a (µe:-
ellenistica dei LXX xa.'t'Epya~Eufrat ri- 't'ctVoLav i::iç O"W't'TJpicx.\I, cfr. 7 ,II: cmov-
corre soltanto una volta, in r 'EO"op-4'4· ol}v, aitoÀ.oylcx.v, X't'À..); Phil.2,12 (crw-
col significato di costringere, opprimere.
Anche Filone usa il vocabolo in questo 't'T)plav); 2 Cor.9,n (Euxa.pt.cr't'la.v); 2
senso, p. es. in sacr. A. C. 62: chli}auov Cor.4,r7 (~cipoç o6~TJç); Iac.1,20 (ot-

t Filone (plani. 50) interpreta questo passo, e stante che MouLT.-MILL. rinvii a P . Petr. II 4
quindi 'tÒ Ktt'tE~pya<tacn, in rapporto alla crea- (2), 8.
zione del mondo. 3 Cfr. Aquila in\(1 27,3; 91,8 .10 (pc/alé 'iiwen);
2 Quest'ultima ipotesi è più probabile, nono- ~pyov m, coli. 854 ss.
-...?
xoc'ti)yopoc; (F. Biichsel)

x<uocru'\ll)'\I, a titolo di avvertimento) 4• pletato con ot<X. l}EOU 6 • È Dio, ovvia-


Un problema ancora aperto è se l'espres- mente, colui che opera i doni della sal-
sione di Eph.6,13 (tl1ta'\l'ta xa.Tepyacrci- vezza, di cui si parla nei passi citati.
µEvot) sia da intendere come prepara- ì}Eòr; yap Ècr~w b È\/Epywv, come è det-
zione accurata alla lotta ovvero come to, subito dopo ogni xa.~Epy&.lµri)a1,;
superamento di tutte le resistenze 5 • Co- cfr. Phil.2,12.13. È Dio che ci ha pre-
me per ~ ~pyov, ilpya~ecriJm, così an- parati alla salvezza e per la gloria della
che per XCl.'tEpyciè;ecriJm H soggetto ulti- vita celeste (2 Cor.5 ,5) 7 • In quest'ultimo
mo è Dio o Cristo, come risulta da Rom. passo il participio aoristo xa.'tEpyacra-
15,18 e 2 Cor.12,12 in rapporto all'atti- p,E'Vor; rimanda alla nuova creazione av-
vità apostolica. In quest'ultimo passo si venuta nel battesimo8, mentre il partici-
dice che le azioni prodigiose compiute pio presente xa'te:pyas6µevoc; (nelle va-
da Dio hanno accreditato il vangelo e rianti dei codd. DG lat.) accenna alle at-
la persona dell'Apostolo, sicché il sen- tuali i)).ltjJEt<; (dr. 4,17; Rom.5,3).
so richiede che xa:-tetpyticrl}T} sia com- G.BERTRAM

XCl.'tÉXW--+ III, coll. 1354 ss.

'
:x;a't"l1YOPOç, Xa't"T)YWP,
,
, ,
xcx:i;'T) yopEw, xa't'r}YOpt.a

riferito all'accusatore davanti a un tri-


Xet.'t1)yopoc; equivale a 6 àyopEVW\I bunale umano: (lo.8,10), Act.23,30.35;
xa."t&. 'tWor; (cfr. 1tpocr1Jyopor;, 'chi rivol- 25,16.18; invece in Apoc.u,ro (in tut-
ge la parola') '.)t();'.)tTryopoc;, chi dice male,
I
ti i manoscritti, eccetto A) è detto del
calunnia'): chi parla contro di uno, chi diavolo come accusatore davanti al tri-
accusa; come sostantivo significa dun- bunale di Dio.
que l'accusatore, e in questa accezione In Apoc.12, 10 il solo cod. A legge
giuridica compare nel N.T., per lo più xa:t"{)ywp. Nonostante sia scarsamente

4 Similmente troviamo in Filone Èpya~Eai}cct 8 Cfr. anche WrnmscH, 2 Kor., ad l.


&:Stx"fJµb."tW\I 1tccpccl"tT)CTl.\I (poster. C. 48), 7tpÒc;
i>Eòv oixelwcnv (poster. C. 135), "te1'.et6"tT)"tCX XCt"tTJ'YWP
(gig. 26). DEISSMANN, L . Ò. 72 ss.; BL.-DEBR. 6 § 52. Su
5 Cfr. DIBELIUS, Gefbr., ad l. RADERMACHER 19 dr. DEBRUNNER, GGA 188
6 Diversamente WINDISCH, 2 Kor., ad l. (1926) 137 ss. Inoltre i commenti ad Apoc. 12,
7 BACHMANN, Kommentar, ad l. IO.
xa·nrropè:w (If. J:Stichsel)

attestata, questa lezione è da preferire, me un volgarismo in P. Lond. I 124,25.


in quanto lectio difficilior. È una forma
differente da quella usuale, e si può L'idea del diavolo che accusa davanti
spiegare come un termine del greco vol- a Dio gli uomini peccatori si trova nel-
gare o come espressione semitizzante. 1'A.T. (lob l,6 ss.; Zach. 3,1 ss.), ed è
L'unico documento che porta xa.-.'l)ywp
diffusa nel giudaismo 5 • Nel N.T. la tro-
è un papiro magico del sec. IV o v d.C.
(P.Lond. I 124,25: 1tOtEL npòc;... xa.-t1}- viamo solo qui, e forse è implicita in
yopac;) 1• Ma è innegabile che analoghe lo.12,31 6 • Paolo in Rom.8,33 parla solo
trasformazioni di vocaboli greci si sono dell'accusa, non dell'accusatore. Nella
avute anche molto tempo prima. Un pa-
piro del 75 d.C. ha o~c1Lxwv invece di soteriologia del N.T. l'idea del diavolo
ÒLaxovoc; (BGU n 597 ,4). Dire che xcx.- è del tutto marginale.
"tlJYWp debba essere un semitismo, non
è affatto possibile. Nel linguaggio rab-
binico xa."t"i}ywp, come uuv1}ywp, è pre- t XCl.'tT)yOpÉW
sente come termine straniero ( qafégor)
per designare appunto il diavolo, di cui È derivato da xa.'trryopoc;, come <pL-
parla Apoc.12,10 2 • La decisione può Ào<roq>Éw da q>LÀ6uocpoc;, àoixÉw da aOL·
venire solo da osservazioni sulla lingua xoç, ecc., e significa farsi accusatore, ac-
dell'Apocalisse. Dire che in essa abbia- cusare 1. La persona contro cui si parla
mo il greco volgare, non basta 3 • Come sta al genit., l'oggetto dell'accusa in ac-
è noto, l'Apocalisse appartiene ai libri cus. o è introdotto da 7tEpl o xa.-ta. Co-
del N.T. in cui più forte è l'impronta me molti verbi intransitivi, anche que-
semitica 4, e proprio il cap. 12, insieme sto viene usato pure al passivo 2 • Signi-
al cap. Il, è la parte più chiaramente fica anche accusare in senso lato, extra-
giudaica di questo scritto. I nomi del giuridico 3; inoltre tradire, far conosce-
diavolo enumerati in 12,9 sono tutti di re, svelare 4, e infine affermare, asserire5.
origine giudaica. Perciò si può ritenere Quest'ultima accezione appare special-
come molto verosimile che xa:ti}ywp in mente a partire da Aristotele 6 e si tro-
Apoc.12,ro sia un semitismo, quantun- va spesso in Filone 7•
que questo medesimo termine appaia co- Nel N.T. xa.-.11yopEi:\I ha per lo più

1 Cfr. DnrssMANN, I.e. 6 Purtroppo in lo.12,31 il significato di Éxf3>..TJ-


2 STRACK-BILLERilECK I 141-.r44. In particolare ihio-e-rm non è ben determinato.
Ex. r. 18 ( 8oc): «A chl rassomigliano Michael e Xr:tTl)yopÉc.>
Sammael? Al difensore e ali' accusatore, che PAPB; PASSOW; PREUSCHBN-BAUER, s.v.
stanno davanti al tribunale». Cfr. DALMAN, Gr.
§ 37. I punti vocalici secondo DALMAN, Wort. 1 Esempi in PAPn; PAssow. ·
s.v., sono qilfegor, secondo STRACK-BILLERBBCK 2 BL.·DEBR.6 § 312.
1 :r4r qa{eg6r. Va considerato che av\Yfiywp, 3 Esempi in PAPE; PAssow.
corrispondente nl s•neg6r dei rabbini, non è at- 4 Aesch., Ag.271 : EÙ yàp <ppo\loU\l't'oc; 011µa.
tes tato, mentre lo è Ja forma O"IJVi}yopoç. O'OV XC1.'t'1JYOPEL.
3 DEISSMANN, l.c. 5 Plat., Theaet.i67a: oùlìÈ Xl1:t'1JYOPlJ'tfoV wc;
4 BL.-DEDR.6 § 4- ò µÈ\I xtiµvwv ci:µcifr1]c;, ò 8È ùyialvwv uoqi6c;.
5 Cfr. STRACK-BILLERilECK I l 4I s. e ancocaHe- 6 Cfr. BoNITz, Aristot. i11dex.
noch 40,7; test. L .5,6; test. D.6,2. 7 Cfr. LEISEGANG, s.v.
xa"tT)XÉW (H. W. Beyer)

il senso di accusare m senso giuridico t Xrl"t'1]YOplcz


(Mc.3,2 [Mt.x2,ro; Lc.6,7]; Mc.15,3.4 È formazione da XrL-ri)yopoc;, come
[Mt.27,12; Lc.23,2]; Le. II,54 [cod. IÌOLXlCX. da aOLXOç, ecc., e significa l'ac-
DJ; 23,10.x4; Io.5,45 [8,6]; Act.22, cusa in senso giuridico, l'imputazione. In
Aristotele è termine grammaticale per
30; 24,2.8 . 13.r9; 25,5.xx.16; 28,19; designare l' asset'zione, il predicato, men-
Apoc.r2,ro). In Rom.2,15 non ha una tre come termine logico designa la cate-
accezione giuridica 8 • Mancano nel N. T. goria 1.
le accezioni 'far conoscere', 'affermare', Nel N.T. ha una sola accezione: l'ac-
'asserire'. Come parallelo è usato in cusa (Lc.6,7 [ree. ~] ); Io.18,29; I Tim.
Rom.8,33 Eyxa;Àdv. 5,19; Tit.1,6 2 •
F.BilcHSEL

x. xcx:tTJXÉW nella grecità profana è x6-.wv ò Ev11voc;. Flavio Giuseppe (vii.


un termine piuttosto seriore e molto ra- 366) cita una lettera di Agrippa II, il
ro (sconosciuto ai LXX), che in origine quale, dopo la lettura della «Guerra
significa 'risonare dall'alto in basso', co- Giudaica», gli scrive di non aver biso-
me, per esempio, in Luc., !up. trag. 39, gno di ulteriori notizie, ma di volergli
dove si dice dei poeti che dall'alto del far visita per comunicargli alcune cose
palco µÉ-rpotç xa;-ri?;oouo-1 xa;t µMotç che gli erano sfuggite: xaL wh6c; O"E
XrL"t'1]XOUO"LV. Cfr. anche Philostratus i- 1tOÀ.À.à. XCX."1"1)X1Jo-w -.wv &:yvoouµÉvwv.
magines l,19 (ed. Bennedorf-C. Schenkl, Cfr. anche Philo, leg.Gai. 198 1• b) Con
x893). Ricorre in due accezioni: a) col l'accus. della persona xcx.-r11xÉw prende
doppio accus., come 010&.crxw, riferire, il suo senso più spiccato di istruire, am-
comunicare qualcosa, Plut., Fluv. 7,2 (II maestrare qualcuno, insegnare a qualcu-
u54a); 17,r (u n6oa); 8,r (II u54 no, specialmente quando si tratta dei
f): xa-.nx111Mç OÈ 1tEpt "t'WV o-uµBEB1l· rudimenti di una scienza o di un'arte.

8 Cfr. I Clem. 174. NkZ 44 (1933) 203ss.; J. MAYER, Geschichle


des Katechumenats und der Katechese in de11
xa't"T)yopla erstcn 6 ]ahrhtmderten ( 1868) l ss.; C. A. G. V.
ZEZSCHWITZ, System der cbristl.kirchlichen Ka-
1 Cfr. Aristot. index.
techetik I (1863) l7 ss.; E. CHR. AcHELIS,
2 In questi ultimi due passi xct"tTJ'YOPra sem· Lehrbttch dcr praktischen Theologie' II (19u)
bra un termine tecnico di diritto ecclesiastico 281 ss. Cfr. inoltre la bibliogr. citata a ~ lì1.-
designante un esercizio di disciplina ecclesia· 86:crxaÀ.oç 11, coli. u26 ss., nonché l'intero art.
stica. ~ 6t86:o-xw n, coli. ro93 ss.
'Xct't"rtXi!W 1 In P. Lips. I 32,r = P. Strassb. I 41,37, Xct-
Thes. Steph.4,1348s.; CREMER -KOGBL 48os.; 't'l]XÉWnon sembra significare 'convincere', CO·
MouLT. -MILL. 337; PREuscHE.N- BAuBR3 704; me traduce il Preisigke, ma 'istruire, dare cono-
MEYER, Urspnmg 1 7; F. VoGEL, Ztt Lk. I,4: scenza', tanto più che corrisponde a 6t66:crxw.
XU'tTJXEW (H. \V/. Beyet)

Cosl la Suida spiega il termine con 7tpO- to sul contenuto della fede. Egli può
-rpÉ1toµaL o 7ta.pmvÉw 2• Il sostantivo già fare ciò riferendosi al giudaismo pre-
Xct.TTJX7JCTLç è stato usato talvolta nella
Stoa: Diog. L. 7,89; cfr. anche Gal., de cristiano, poiché il vero giudeo è x.a.-
placitis Hippocratis et Platonis 5,290, "t'flxovµEvoç È'x. 't"ou v6µou (Rom.2,18).
33 (ed. Kiihn v p. 463); Cic., Att.15,!2. Paolo stesso, nell'adunanza, preferisce
Il verbo XCX."t7JXÉW nel significato di im-
partire un'istruzione è spesso attestato dire cinque parole comprensibili, l'.w1..
dopo l'epoca del N. T., p. es., Pseud. - xa.L fl).J,ouc; XO:•TJXTJO-W, anziché miglia-
Luc., asin. 48, dove :>W."t'l')XE~V indica ia parlando in lingue (I Cor. 14,19 ), tan-
l'ammaestramento di un asino ad ogni to grande è la stima che ha del XCX.'t"I)·
genere di giochi di destrezza.
XE~v. Egli sa infatti che la fede viene
2. Nel N.T. XO:."t7JXÉW ricorre in en- dalla predicazione. In Gal.6,6 il XCX."t1}-
trambe le accezioni indicate. In genera- x;wv, che impartisce l'insegnamento del-
le a) dar notizia di qualcosa, e al passi- la dottrina cristiana, viene contrapposto
vo ricevere notizie. Cosl in Act. 21,21 al XO:'t"'flXOVµEvoc;, che riceve questo in-
Giacomo riferisce a Paolo che tra i giu- segnamento; con ciò l'Apostolo fonda
deo-cristiani di Gerusalemme si ha no- da una parte il diritto del maestro a
tizia (xa:n1x1ilti10-a.v 7tEpt uo\i) che egli ricevere il proprio sostentamento, e dal-
insegna a tutti i giudei della diaspora a l'altra la legittimità e la necessità che
staccarsi da Mosè: se però si associa al- nella chiesa vi sia un corpo di insegnan-
lo scioglimento di un voto di nazireato, ti professionali 4• I xa't"T}XOUV-tEç di Gal.
tutti potranno riconoscere che tale no- 6,6 corrispondono ai OLOacrxaÀ.oL di I
tizia è falsa (21,24: 8"tL wv xa-t1iX7JV· Cor.12,28 e di Eph.4,rr. Paolo dunque
't'ct.L 1tEpt O'ou ovoÉv EO'"tLV ). Si tratta, si serve, accanto al più comune ototi-
certo, di una notizia che non è priva di O'XELV, anche di un vocabolo poco usato
qualche fondamento, ma è diffusa a bel- e in genere evitato nel linguaggio reli-
la posta da avversari di Paolo, mossi gioso del giudaismo, per farne un ter-
dalle loro idee teologiche; ma essa ri- mine tecnico indicante l'insegnamento
guarda degli eventi storici, non una cristiano, forse allo scopo di mettere in
dottrina trasmessa mediante un insegna- rilievo lo speciale carattere dell' istru-
mento 3. zione basata sul vangelo. In tal modo,
b) Paolo usa XCX.'t'7JXÉW esclusivamen- ad assumere il signifìcato esclusivo di
te nel significato di dare un insegnamen- insegnamento cristiano, come si riflette

2 Ed. A. ADLER III 77. ta I sull'esegesi di Act.21,21 si avvale in mo-


do equivoco del termine 'istmire'.
3 Il MEYER, Ursprung I 7, annulla questo fat-
to, quando afferma che xa:-ç11xtw nel N.T. de- 4 A questa interpretazione io mi attengo anche
signa sempre l'insegname~to religioso, ma omet- contro A. OEPKE, Der Bricf des Paulus an die
te fra le testimonianze Act.21,21.24 e nella no· Galater (1937) 114 s.
xa:t'l)XÉ!.ù (H. W. Ileyer)

ancor oggi nel concetto di catechesi, è Xl}µÉvoç 'tij'V òoòv 'tOU xuplou 7 (in qual
proprio una parola non logorata dall'u- modo, non sappiamo) e che egli stesso
so. Specialmente l'insegnamento imparti- insegnava (ÈolowrxE'V) &.xpt~wc; 'tà 'itEpt
to prima del battesimo veniva designato 't'OU 'h1crou 8• Se il contenuto dell' inse-
con xa:t'l}XÉW, e catecumeno era detto gnamento di Gesù era stato la volontà
colui che si preparava a riceverlo. Que- di Dio con le sue esigenze e la sua pro-
sto significato di XC1."t'1}XEL'\I è già chiara- messa, l'insegnamento del cristianesimo
mente presente in 2 Clem.17,1; in Ter- primitivo attesta in qual modo questa
tulliano5, poi, i catecumeni costituiscono volontà divina si è compiutamente ma-
ormai una categoria ben definita. Model- nifestata in Cristo. Certo è tuttavia che
lo del maestro e della sua grande im- nella chiesa antica non c'è stata una spe-
portanza nell'insegnamento religioso non ciale classe docente, :in quanto il compi-
fu il o~ocio'xC1.Àoc; della filosofia greca, to dell'insegnamento è stato sempre at-
quale si ha ad es. in Epitteto (-,>II, coli. tribuito agli episcopi e agli altri ministri9•
n32 s.), ma il--7 pC1.~f3l del giudaismo6 •
c) È incerto se in Lc.I,4, nella dedi-
Eppure Paolo sceglie un termine estra- ca del Vangelo a Teofilo, dove si preci-
neo al giudaismo, perché il titolo di sa lo scopo del libro (i'.'\lcx. Èmyv<;iç 'itEpt
rabbi era stato attribuito a Gesù, che w'\I xC1.'tlJx1Jl}l]i; Myw'\I -rii'V 00rcpaÀEta.v)
il verbo xa.'tl}XEtV vada inteso in senso
era stato l'unico vero e incomparabile generico oppure specifico. Nel primo ca-
maestro (-Hl, coli. u39 ss.). Cosl anche so si dovrebbe tradurre: «affinché tu
nella cristianità primitiva l'insegnamen- riconosca l'attendibilità delle narrazioni
di cui hai avuto notizia»; nel secondo,
to costituiva una parte fondamentale
invece: «affinché tu raggiunga una vali-
non solo del lavoro missionario, ma del- da certezza riguardo alle dottrine in cui
la stessa vita della comunità (~II, coli. sei stato istruito» ID. A seconda della ri-
1u7 ss.). Act.18,25 riassume in una for- sposta che si dà al problema, si può ve-
dere in Teofilo o un non cristiano che
mula il contenuto di questa dottrina, ha già udito parlare di Gesù, m~ a cui
quando dice che Apollo era stato XCX.'t'r)- solo il Vangelo di Luca fornisce un

s praescr. haer. 41; de corona 2; Marc.5,7. For- gnerebbe l'insegnamento impartito regolarmen-
se Tertulliano si rHà alla terminologia marcio- te ai credenti.
nita. 9 Cosl già in Did.r5,r.
6 ScHiiRllR n 372 ss. 491 ss. ~ II, coll. 1142 s 10 La prima interpretazione è stata sostenuta
ultimamente dal VOGEL, I.e., mentre il MEYER,
7 La diversa lezione del cod. D: 8c; "liv xa:t'l)-
Ursprung I 7, propugna con altrettanta deci-
X'l}µÉvoç lv 'tTI 1ta:tpiSt -i;Òv Myov, nonostan-
sione la :seconda. Quest'ultimo autore tuttavia
te la sua concordanza con Gal. 6,6, non rag-
parte dal falso presupposto che xa.Tl)xlw nel
giunge la profondità che la formula ha negli
altri codici.
N.T. significhi :sempre 'istruzione nella religio-
ne' (~ n. 3). Seguono il Vogel, fra gli altri,
8 Sembra che qui vi sia già una distinzione tra ZAHN, Einl. II 359s. 384, e Lk. adl., nonché
xa:t'l)XEtV, che indicherebbe l'istruzione inizia- KLOSTERMANN, Lk. ad l., mentre PREUSCHEN -
le nella fede cristiana, e O~lìaO'XEt\1 1 che desi- 3
BAUER 705 c9ndivide l'opinione di E. Meyer.
xoc-.w (F. Biicbsel)
quadro compiuto e chiaro dell'appari- nire da un esame del contenuto. Allora
zione del Cristo, oppure un cristiano già sembra più probabile che qui Myo~ non
«istruito nella dottrina del Signore». significhi 'dottrine', ma 'racfonti', noti-
Linguisticamente sono possibili entram- zie, storie, di cui Teofilo ebbe notizia e
be queste interpretazioni, e l'autore cli della cui verità deve ora eccertarsi; quin-
Luca e degli Atti le ha certo ben pre- di Xct't'TJXE~\I va inteso nel suo significa-
senti. La risposta, dunque, può solo ve- to più generale.
H.W.BEYER

XCt't'LOOµcn --7 IV, coll. I04I ss. Xct't'OLXÉW, XCt't'OLXL~W, Xct't'OLX1)'t'lJ-


X~'t'LCTXUW --7 IV, coli. I2Il ss., spe- pLO'V, Xct't'OLXLCX. -7 oìxoç
cialmente coli. 1215 ss. Xet't'07t't'pli';,oµcx.L --7 III, coll. 993 ss.

, ,
XO'.."'t"W, XCX:'t'W"t"EPW
X<X"t'W"t'Epo<;

t XcX.'tW, t XCt't'W't'É:pw la liturgia celeste, cosl anche la liturgia


terrestre» (Hijà b. Abbà); b. Ber. I6 b:
xchw è avverbio di luogo, sia di sta- stfjm slwm bpmlj' sl m'lh wbpml;' sl
to: sotto, sia di moto: verso il basso. mth, «tu vuoi fondare la pace nel ser-
Nel N. T. significa sotto in Mc.14, 66; vizio (familia) celeste e nel servizio ter-
Act.2,19; verso il basso in Mt.4,6 1; 27,
restre» (dalla preghiera conclusiva di R.
51 par.; Lc.4,9; Io.8,6 (12,31 var.); Act.
Safrà); b. Tem.3 af: bjt djn sl m'lh 'jn
20,9.
mnqjn 'wtw 'bl bit djn Jl mth mlqjn,
Sotto e sopra designano la terra in «il tribunale celeste non lo assolve (lo
quanto sfera dell'uomo (peccatore), e il spergiuro), ma il tribunale terrestre lo
punisce e lo assolve» (interpretazione cli
cielo come sfera di Dio (il Santo); si R. Meir di Ex.20,7). m'lh può persino
veda in Act.2,19 e nell'espressione so- sostituire 'Dio', come in M. Ex. 22, 6:
stantivale 't'à xchw (Io.8,23, dr. 3,31; kbjkwl hgnb 'ih 't h'in sl m'lh k'lw
--7 r, coll. 1009 ss.).
'jnw rw'h, «il ladro ha lasciato in di-
sparte l'occhio di 'Dio', come se non ve-
Anche nei rabbini 2 ma'ala significa desse» (da una haggada di Johanan b.
'sopra', e maf!J 'sotto'. e uniti designa- Zakkai).
no il cielo e la terra. Cfr. ;. ] omà 44 b: xet'tW"t'~pw in Mt. 2, 16 significa dai
kJjrwt sl ma'ln kk sjrwt fl mtn «COIIle due anni in giù 3 .

xa:\'W X'\À.
• Cfr. anche laggiunta_dei codd. D <I> ecc. a 2 Questo capoverso è di R. MEYER.

Mt.20,28: ... ~'t"L XOC't"W XWPEL. 3 Cfr.BL.-DBBR.6 § 62.


lU.t:rW't"Epoc; (F. Btichsel)

t XCX'tW'tEpoç plice di questo verbo non dimostra af-


Comparf\,tivo formato da :x<X.i:w, come fatto l'esistenza in Eph. 4,7-10 di mo-
È~w-rEpoc;da esw, ecc.; in attico è usato tivi tratti dal mito di una discesa vitto-
solo il corrispondente avverbio 1• Nel riosa negli inferi di un essere celeste.
N.T. il comparativo è anche superlativo2 •
Piuttosto vi si deve ravvisare il pensie-
Nel N.T. si trova solo in Eph. 4, 9: ro che l'esaltazione di Cristo è stata una
:xa:tÉ~l) dc;,;& :XCX.'tW'tEpa µÉpl) 'tl)ç l'llS· risurrezione dai morti 3 , come è detto in
Gli esegeti non sono d'accordo nell' in- 1,20, e ciò presuppone ovviamente che

tendere :xa-rw't"Epa µÉpl) 'tfjç yi]ç 3. At- egli sia 'disceso', morendo, tra i morti,
tualmente questo passo è per lo più in- in accordo con tutta la predicazione cri-
terpretato alla luce del mito gnostico stiana (cfr. r Cor. 15,3-4: Éi:arpl), «fu
del redentore celeste, che discende dal- sepolto»).
la sua eccelsa dimora 4 • I xcx:tW't'Epa µE.- Quasi tutti gli e~egeti ammettono
P1'J 't"Tjç J'fi<; rappresentano o l'Ade in che 'ta :xa.'t'W'tEpa µEPT) 'tfjç yfjç può
cui egli penetra vittorioso, o la terra do- significare: a) le parti inferiori, cioè la
terra, e in tal caso il genitivo yfjç è un
ve perviene con l'incarnazione 5• Que- genit. appositivo 9 ; b) le parti più inter-
sta seconda interpretazione oggi è la più ne della terra, e allora yfjç è genit. par-
diffusa 6• :xa,;a~alve~\I può essere un titivo10. Si dovrebbe riconoscere che que-
st'ultima spiegazione è la più semplice,
termine tecnico indicante la discesa nel poiché un genit. appositivo di µÉpT) in-
mondo sotterraneo 7, ma luso molte- dica in modo del tutto naturale la to-

xa'tW"rEpoc;
HAUPT, EwALD, DrnELJUs, Gefbr., a Eph. 4, 5 ~Il, coll. 436 s. (SASSE).
7-ro. 6 DIBELIUS, Gefbr.; PREUSCHEN - BAUER s. v.
1 BL.-DEDR. 6 § 62. xoc'tW-tEpoc;; ScHNEIDBR l.c., RENDTORFF, in N.
2 BL.-DEBR.6 § 60.
T. Deutsch II; EwALD, Gefbr.; E. HAUPl' ha
aperto la via a questa interpretazione.
3 Una esposizione esauriente, che ancor oggi 7 ~ II, col. 26.
può considerarsi la migliore, delle concezioni
qui considerate, corredata di dati storici, si ha 3 Si noti: non dalla morte, ma dai morti, che

in HAUPT, Gefbr. 134-142. dimorano nell'Ade, egli è risorto.


9 BL.-DEnR. 6 § r67; cfr. 2 Cor.5,5; -ròv àpplX·
4 Cos1 W. BoussnT, Kyrios Christos3 (1926)32
s. e specialmente H. ScHLmR, Christus und die ~wva -to\i 1t\1Evµa;'toç, «il pegno che consiste
Kirche im Eph. (1930), seguito anche dallo nello Spirito».
ScHNEJDER ~ u, coll. 22.26. Per quanto si ri- 10 L'affermazione _che si faceva un tempo, se-
conosca che in Eph.4,7-10 non si fa parola di condo cui Xrt't"W'>Epoç sarebbe solo un compa-
un'irruzione vittoriosa negli inferi, ma si par- rativo e non un superlativo, è erronea. Il rife-
la piuttosto dell'incarnazione del Figlio di Dio, rimento ai LXX, che in !Ji 62,10; 138,15 hanno
tuttavia quest'ultima vien presentata come un 'tè.t XIX'tW-ra.'t"a. -rfjç y-ijç non è pertinente, poi-
«viaggio del redentore sulla terra», e questo ché la citazione dei LXX nel v. 8 non parla di
per spiegare che in Eph.4,7-IO certi «motivi xa.-ta.~ài; x-tÀ. Intendere -t'Tic; yijç come geni-
del viaggio agli inferi» sono usati in riferimen- tivo di comparazione è possibile, ma non plau-
to all'incarnazione ~ u, col. 26. sibile.
xa:rw-cepoç (F. Bi.ichscl)

talità a cui appartengono le parti, spe- Lettera agli Efesini, ha il suo fonda-
cialmente quando questa totalità non mento nella morte (1,20; 2,~6; 5,2.25),
è stata prima nominata.
in quanto questa è in rapporto con la
Ma vi è un'altra considerazione ese- risurrezione (1,20-23; 2,5), non sempli-
geticamente più probante. A xa.-çÉBTI cemente nella sua discesa sulla terra o
EÌ.<; -.à. xa-cw-.Epa. µÉpT) -.fjç yfjç corri- nel suo ingresso negli inferi 12• «Trasse
sponde infatti ò &.vaBàc; ùnEpavw 11:&.v- prigioniera la prigionia» non significa
-.wv ..-wv ovpu.vwv, «salì al di sopra di che l'ingresso vittorioso di Cristo negli
tutti i cieli»; quindi XU.'t"É~T} X't" À.. signi- inferi fosse una liberazione dalla morte
fica «discese sotto la terra», e non «sul- (di questo non si fa parola nella Lette-
la terra». La conferma si ha subito do- ra agli Efesini), ma solo che tutti gli
po, quando ne viene precisato lo sco- spiriti, che fino allora dominavano sugli
po: tva. 1tÀ.'l)pWO'll -cà. 1tav-ça.. Dunque uomini e li tenevano incatenati nel pec-
xa...-ÉB11 A·tÀ. e ò ù.va~à.<; x..-À.. segna- cato, come è detto diffusamente in 2,1-7,
no gli estremi del suo viaggio, e fra essi furono sottoposti al Cristo risorto ( l ,20)
sta il tutto, che egli porta a compimen- ed elevato alla destra di Dio. Non si può
to. Questi due estremi non sono il luo- dunque dire che, in Eph.4,9 ci sia un
go più alto dei cieli, alla destra di Dio richiamo all'idea di un vittorioso viag-
( l ,20) e la te~ra, ma la dimora presso gio agli inferi di un essere divino.
Dio e i più profondi recessi della terra, Il motivo per cui in 4,7-.I l l'ascesa
il luogo sotterraneo dei morti 11 • ;ux..-ÉBll al cielo e la discesa sotto terra sono
x..-À., dunque, significa che egli con la presentate come condizione perché i do-
morte penetrò nel regno dei morti; ciò ni di Cristo possano esser distribuiti,
non si identifica con la sua esaltazione, risulta dal v. q, al quale sono da ac-
ma questa ha luogo solo dopo il tempo costare 6,12 e r,20-23: i doni di Cri-
trascorso nel sepolcro tra i morti (I sto ci rendono idonei alla lotta contro
Cor.15,4). Soltanto dopo aver dimorato la seduzione operata da quei maestri
tra i morti Cristo ascese alla destra di (v. 14) che fanno da schermo agli spi-
Dio, sopra tutti i cieli, sovrano di tutti riti maligni (6,12). I doni di Cristo han-
gli spiriti, capo supremo della comuni- no perciò la peculiarità (il µl-.pov del v.
tà, colui che tutto riempie (1,20-23). La 7) di comunicare la sua superiorità su
salvezza apportata da Ctisto, secondo la questi spiriti; Cristo è superiore in

Il È innegabile che per i destinatari della Let- te di Cristo con la strana perifrasi x11:tÉf3'fl ...
tera agli Efesini -rèt Tt6.:v-ccx. e la profondità yijç. Questa perifrasi va messa in relazione con
raggiunta da Cristo non comprendeva soltant~ <i.va.f3&ç dc; ul{loç, espressione de!} salmo citata
la terra, ma anche il sotterraneo mondo dei per la connessione di ci.va.~&~ x-rÀ.. con ~ow­
morti. XE\I 86µcx.-ra. X'tÀ..
12 Non deve far specie che si parli della mor-
xcx.\iµa. (J. Schneider)

quanto ha percorso ogni cosa, le più al- egli possiede in quanto tutto riempie (I,
te regioni del cielo come le più profon- 23}, avendo con la sua morte ed esalta-
de viscere della terra, e tutto egli ha zione percorso ogni ~osa, dal luogo dei
riempito (1,20-23), mentre gli spiriti si morti fino alla destra di Dio (I ,20 ). Sol-
limitano ad abitare nell'aria {2,2) 13 o in tanto Cristo possiede una dimensione
qualche altra sfera, e in ogni caso sono cosmica, e l'audace ed appassionata con-
subordinati a lui, che è esaltato alla de- cezione paolina della croce 14 vuol dire
stra di Dio. Grazie a questi doni di Cri- che alla base di ciò sta la sua morte e
sto i cristiani giungono infine, nella chie- la sua glorificazione nella risurrezione
sa, alla pienezza di Cristo (4, 13), che dai morti.
F.BilcHSEL

t ;m.vµa. p. es. P. Lond. III u66,6: yuµv[acrl]-


w[ t ~a.]Àcx.vefov 't'à av't'apx.TJ xcx.ùµa.-
Arsura, ardore, specialmente ardore 't"rt.... , «combustibile per riscaldare la sa-
del sole, vampa del sole (Epigr. Graec. 1a da bagno del ginnasio».
649,5: ou XEtµWv ÀmtE~ o-', où xa.uµrx.,
ov vovcroc; tvoxÀi:X). In senso traslato, Nel linguaggio apocalittico il grande
ardore della febbre (per es., Thuc. 2,49, ardore ·è una delle estreme manifesta-
6: vrcò 't'Ou È\/'t'Òç xaùµa.'t'oç), Hippocr.,
ve/. med. 19 (xa.vµa; xa.t cpÀ.oyµ6c; ~cr­ zioni dell'ira divina (Apoc.16,9). I re-
X<X't'O<:;, ardore e vampa estrema); bru- denti di tutti i popoli al tempo del com-
ciore det gelo {Athen.3,53 [p. 98b]; co- pimento della salvezza saranno preser-
si anche Simmaco ljJ r47,6, mentre i LXX
ed Aquila hanno ~uxoc;); ardore d'amo- vati dal bruciante ardore del sole e dal-
re (anth.Pal.12,87}. In Plat., Critias 120 l'arsura (del vento) 1 (Apoc. 7 ,I 6). Vuol
b unitamente a Òpxwµo(TLct. (assicurazio- dire che le condizioni esterne della loro
ni giurate): -çà. "tWV òpxwµocrlwv xcx.v-
µa.-.a. Nei papiri oltre che calore, ardo- esistenza verranno completamente modi-
re significa anche materia combustibile, ficate.

13 In 2,2 il diavolo è detto dominatore del- µa è da vedere soprattutto la vampa del vento
l'aria, per mostrate che il suo dominio non infocato (xmiuwv)». Cfr. anche Ecclus 43,:z ss.,
giunge alle regioni più elevate raggiunte da dove si parla dell'ardore (xauµa.) irresistibile
Cristo (1,23, cfr. •po), nelle quali i cristiani del sole che tutto consuma. Il pensiero della
sono inne1zati con lui (2,6). salvezza dall'ardore è già stato inserito dai LXX
14 I Cor.1,17; 2,:z; Gal.6,14. in Prov.10,5 (cfr. anche Is.4,6; Ier.17,8).
xauµa.
1 Cosl noussET, Apok.287: «In oùOÈ itiiv xa.U..
xaiicnc; (J. Schneider)

xauµe<."t'lsw Il N.T. usa il termine solo, o quasi,


Disseccare, inaridire, tormentare con nell'accezione concreta originaria (quan-
l'arsura. In senso traslato, al medio, sof- do parla delle piante che avvizziscono
frire per l'ardore della febbre, pe1· es., nell'arsura). In Apoc. 16, 8. 9 si tratta
Plut., de virtute et vitio l (n roo b);
quaest. conv. 6, 6, 2 (II 691 e); Soranus, della vendetta di Dio, che abbrucia gli
Gynaeciorum r,ro8 (cd. V.Rose [ 1882] uomini col fuoco e con l'arsura.
283); M. Ant. 7,64,3.
J. SCHNEIDER

xcx.ucnç, xcx.ucrw'V, xcx.u116oµcx.L


XCX.UO""t"r]pt.6:.soµcx.L

Plat. resp. 406 d). Valore metaforico ha


in Aquila q, 101,4 (Simmaco: à:rt6xa.u-
Il bruciare, l'ardere. Nelle iscrizioni e µa.). È anche termine tecnico indicante
nei papiri indica anche il matet'iale com- la fusione dei metalli (Strabo 14,6,5 ).
bustibilè, P. Lond. III rr77,74: -ç1.µijc; Nel N. T. il termine ricorre solo in
H.ctlou xa[ u]a-Ewc; Mxvwv 1, olio da ar-
dere per le lampade; P. Lond. III rr21 Hebr. 6, 8: la terra infeconda soggiace
b, 4: ·nµi) à.xupou XaVO'twc; j3a.À.aVELOU, alla maledizione divina e finisce per es-
combustibile per il riscaldamento del sere abbandonata al fuoco. L'immagine
bagno. Cfr. anche Iscr. Magn. 179,n:
designa i cristiani che si abbandonano al
Ù7C~p "t'ijc; xaucnwc; -çl]c; j3al"t'Tjc;, riscal-
damento del bagno2 • In Mitteis-Wilcken peccato e cadono sotto la maledizione
r 70,ro si trovano interessanti indicazio- di Dio .fino a venir consumati dal fuoco
ni sul culto di un tempio egiziano: "t'Uy- dell'ira divina 3 •
xavoµEv &.otaÀEL1t"t'wc; "t'ac; "t'E i}uo-lac;
xa.l o"rtovOàc; xa.t xcx.uO'El.c; Mxvwv •..
Cfr. LXX Ex.39,16: Mxvo1. "t'ilc; xa.u-
t xa.ucrwv
O"Ewc;. L'uso cultuale del nostro termine Termine tardivo. In relazione a xa.v-
ricorre anche in Hdt.2,40: xa.ucnc; -.wv O"oc;, ardore (della febbre) (1ppocrate,
tpwv, la combustione delle vittime. Co- Aristotele ecc.), è la forma individua-
me termine medico in chirurgia indica lizzante e propriamente significa 'colui
la cauterizzazione di una lesione {p. es., che;! arde'. Col senso di arsura, ardore,

xaiicnç 7jç non dovrebbe essere riferito a xa.-.O:pa, co-


me in PREUSCHEN-BAUBR3 s.v., ma a yij. Cfr.
1 Vedasi G. PLAUMANN, Der Idioslogos (AAB
RrGGENBACH, Komm. Hbr. 159 n. 21. PREU-
19I9) 37. SCHEN-BAUER traduce: «la cui (della maledi-
2 Cfr. Inscr.Magn.179,n, nota su ~r.di:rr «par-
zione) fine porta alla combustione, che ha ter-
te di una dipendenza delle terme?». mine con la combustione». Sull'espl'essionc Elç
3 Hebr.6,8: xoci:cipr.t<;, '\'i<; -.b -.O..o<; Et<; xavcnv. xaiicrw dr. Js.40,16; 44,15; Dan.7,n.
xaUO"<tlJp~a!;oµaL (] . Schneider)

calore del sole ricorre nel medico Di.filo 'ta.t). Qui traspare l'idea, diffusa anche
di Sifno (c. 300 a.C.), citato in Athen. in altre religioni, della conflagrazione del
3,2 (p. 73 a): x.a.ucrwvoc; wpa.; LXX Gen. 1
3I,40 (cod. A); Ecclus r8,I6. Nel N.T.: mondo •

Mt.20,I2; Lc.12,55. Specificamente è il


vento caldo che incendia. È que'it!> il t xaucr'CTJp1.<X.soµa.1.
sens..) prevlllente nei LXX. Da xcxu<l'ti}pt.ov (P. Lond. II 391,7.10.
Iac.I,II: à.vÉ'tELÀEv ò i}À.Loç crùv 'téi} II, fornace) =xu.u'tTJpt.ov, ferro ustorio
(Eur., LXX, Luc. [ var. xa.UO''tlJ pwv ]
xa.uawvL, è controverso. Il sole porta ecc.). All'attivo significa bruciare con
l'arsura, ma non il vento caldo che spi- un ferro rovente, imprimere un marchio
ra dall'oriente e provoca incendi 1• In a fuoco. È parola rara, che troviamo in
Strabone (5 ,r ,9: x.a.u't'll()La<la.t). Forse
senso stretto questo termine non può
è presente anche in BGU III 952,4 (il
indicare il vento caldo che dalle steppe Wilcken crede di poter così ricostruire
dell'Arabia soffia sulla Palestina, ma il passo corrotto: xovia]soucn o xau-
l'ardore dell'estate, come suggerisce pu- cr-c'llpLci] sou<lL -tiiv yu~ov ).
re il verbo àvÉ-tEtÀ.Ev. Tuttavia non si Il N.T. presenta questo termine una
può escludere del tutto la traduzione: sola volta, in I Tim.4,2, in senso tra-
«il sole sorge accompagnato dal vento slato: gli eretici vengono designati co-
caldo» 2• me persone bollate a fuoco nella pro-
pria coscienza; cioè portano in sé il mar-
t xa.ucroo(J.m chio a fuoco degli schiavi, essendo as-
Propriamente significa 'avere ardore serviti ad un peccato occulto. Mentre
cocente, calore febbrile' (xa.u<loc;), sof- annunciano una dottrina di rigoroso
frire un forte ardore. Nei medici (Diosc.,
Gal.) è usato come termine tecnico: bru- ascetismo, sono essi stessi dominati dal-
ciare per l'ardore della febbre. Manca l'egoismo e dall'avidità di denaro. Cosl
nei LXX. anch'essi si trovano occultamente ad es-
Nel N.T. è molto raro. In 2 Petr. 3, sere schiavi delle potenze demoniache e
10.I 2 designa un avvenimento apocalit- sataniche, che se ne servono come di
tico: gli elementi del mondo, consumati strumenti 1•
dalla vampa, si scioglieranno e liquefa- L'affermazione di r Tim.4,2 si spie-
ranno (v. Io: À.uihicrE'ta.L, v. 12: 'tlJXE- ga tenendo presente l'usanza di marcare

XllVO'WV gionsgescbichte: Kyrkohistorisk Arsskrift 24


1 Cosl anche PRuuscunN-BAUER3 s.v. xa.ùcrwv. ( 1924) !29 ss.
Cfr. anche HAUCK, ]k., ad l. xa.uO''t'l)p~&.!;oµm

2 Cosl \YI. M1cHAELIS, Das N.T. II (r 935) 402. 1 Cfr. DIBELIUS, Post. (13) 40. JoACH. ] ERE-
MIAS, in N.T. Deutsch III (1935) 19. WOHLBN·
xa.ucrooµm BERG, Past. 146: «Essi vivono in peccati che
I Cfr. R. REITZENSTEIN, Weltuntergansvorstel- contaminano come un marchio la loro coscien-
lungen, eine Studie zur vergleicbenden Reti- za».
xcx.uxa.oµa:L uc .ou1rmann1

a fuoco gli schiavi e i malfattori2. Pres- i prigionieri di guerra 7 • I condannati ai


so i Greci il marchio a fuoco è prin- lavori nelle miniere ricevevano sulla
cipalmente una punizione inflitta agli fronte un marchio, perché fosse più dif-
schiavi fuggitivi3. Il padrone dello schia- ficile la fuga 8 • Nella tarda epoca impe-
vo poteva però punire nello stesso mo- riale le reclute e gli operai delle fabbri-
do, a suo arbitrio, anche altri delitti de- che imperiali di armi venivano per la
gli schiavi 4• Il marchio (-7 CT'tlyµa) ve- stessa ragione contrassegnati con un se-
niva di solito impresso sulla fronte con gno sul braccio 9 • Anche degli innocenti
un ferro, e tali segni impressi a fuoco subirono la punizione del marchio. Cosl
venivano anche detti lyxa.uµa..a 5 • Con Tolomeo fece contrassegnare i giudei
lo stesso marchio venivano bollate an- alessandrini con una foglia di edera 10•
che persone libere, per colpe particolar- Durante le persecuzioni contro i cristia-
mente gravi. Lo stesso Platone recla- ni l'impressione del marchio a fuoco è
ma, nelle Leggi, la punizione col mar- attestata come un momento del marti-
chio 6 • Talvolta venivano marcati anche rio 11 . J. ScHNEIDER

I I I
xcx.uxa.oµcx.i.., xa.uxYJµa., xcwxYJcrLç,
> 1 I
i::yxa.uxa.oµcx.i.., xa.-ra.xavxa.oµa.1.

C. N.T. e cristianesimo primitivo:


x. Paolo:
a) l'atteggiamento cristiano riguardo al
SOMMARIO: vantarsi;
A. L'uso linguistico greco. b) il vanto apostolico;
2. il cristianesimo primitivo postpaolino.
B. A.T., LXX e giudaismo:
1.A.T.;
2. giudaismo dei LXX; A. L'uso LINGUISTICO GRECO
3. rabbini;
4. Filone. xavxacrD~~. attestato prima in Saffo

1 Vedasi PAULY-W. II 3 (1929), 2520 ss. s. v. 7 Plut., Pericl.26 (1166d); Ad., var. hist. 2,9.
L"t'L')'µa:'tlaç (HuG) e LmTzMANN, Gal. a Gal. Secondo Hdt.7,233, Serse aveva fatto marcare
6,17. Ivi ulteriore bibliogr. i Tebani con l'insegna regale.
3 Aristoph., av.760; Acschin., fals.leg.79; Luc., 8 Suet., Coes.4,27.
Tim.I]; cfr. anche Clem. Al., paed.3,10. 9 Vedasi in particolare PAULY-W., I.e.
4 Cfr. Diog. L. 4,46. 10 3 Mach.2,29.
5 Plat., Tim.26c; Luc., cataplus 24. 11 Per es., Prud. ro,1080; Pontius, vita C. Cy-
6 Plat., leg.9,854c1. prio11i 7 (HARTEL CSEL m 3, xcvn).
xa.uxaoµa.L {K J:Su!tmann)

(fr. 26 [Diehl r, 338] ), Pindaro ed Ero- l' à:À.rx.~w\I (il cui tipo è poi il miles glo-
doto, si rivela parola attica d'uso cor- riosus di Plauto) 4• Plutarco ha scritto
rente per l'impiego che ne fanno i co- un intero trattato Ilept -coli Éau-còv È1tat-
mici1. Omero usa in suo luogo EUXEcritat, \IEL\I <ivrntq>Mvwç (qua quis ratione se
i tragici aùxE'ì\1, e questo usano anche ipse sine invidia laudet, 2, 539 ss.)5. La
gli oratori, che evitano xa.uxiicrilat (so- esortazione È'ltt pwµn µ1) xauxw, «non
lo Licurgo, secondo la Suida, lo ha usa- vantarti della forza», figura fra le ùrco-
to una volta, Lyc.,fr. 8r). Negli antichi i>fjxat del saggio Sosiade (Stob. ecl. 3,
filosofi manca, fatta eccezione per l'im- 127,9), come pure, fra altre massime
piego occasionale che ne fa Aristotele parenetiche, nel Delphicorum praecepto-
in pol. 5,10 p. 1311 b4. La Stoa non lo rum titulus Miletopolitanus (Ditt., Syll. 3
usa; lo usa invece Philodem. Philos., de 1268,23).
vitiis ro (ed. C. Jensen [ r 9 II] col. 2 o
p. 35,22s.), in cui si trova anche xaù- B . A.T., LXX E GIUDAISMO
x11cnç (op. cit. col. 15 p. 27,21), e cosi
pure Epict., fr. 93 (Usener p. r30, Diog. 1. I LXX usano xctuxtiO'i>ai per tra-
L. 10,7 ); xaux'r)µa ricorre raramente in durre diversi verbi che hanno il senso
Pindaro (come anche xaux1)) 2• di gloriarsi ed esultare; per es. per hll
Il significato di xauxiicrit«t è vantar- in forma hitpa'el(rnvolte), 'lz(2volte),
si, e per lo più nel senso deteriore di rnn e p'r (ognuno una volta). Figura
essere boriosi, far mostra di sé, che è senza equivalente ebraico (a prescinde-
proprio anche a xaux11µa e xaux11crtc;. re dai passi in Ecclus nei quali manca
Anche se può esservi un modo legitti- l'ebraico) in Dan.5,r.6; 3Mach.2,r7.
mo di manifestare la propria :fierezza, 'Eyx.auxii111lat ricorre 4 volte (q, 51 ,3;
l'eccessivo parlare della propria fama 96,7, per hll in forma hitpa'el; W73,4,
rappresenta per la sensibilità greca una per s'g; \).! 105,47, per Jbb in forma hit-
offesa alla~ a.i.owc; ed è un tratto carat- pa'el); xa't'axauxfuri>at tre volte (per
teristico dell'&.vEÀEui>epoç3• L'esortazione hll informahitpa'el in 'lt:p.27,38; Zach.
a guardarsi dalla vanagloria o lo scher- 10,12 [T.M. erroneamente hlk]; per 'lz.
no di essa è tema frequente nei filosofi in 'IEp. 27, I I). XltUX1)µa compare per
popolari e nei satirici; per lo più però t"hillil (6 volte) e altrove, xauX'J)O'L<; per
non viene usato il termine xauxtiO'Da.t, ti/' eret ( 9 volte).
ma ÉmX.WEL\I Éa.U"t'O\I o tH.asovEVE<Ti>at.
Teofrasto (char.23) fa la descrizionedel- Spesso nell'A.T. massime a carattere

xa.uxiicrlhxL x-rÀ.
R. AsTING, Kauchesis ( 1925); P. GRNTHS: NkZ 2 Testimoni:mie in AsTING, op. cit. In Plut.,
38 (1927) 501-521; HELlllNG, Kasussyntax 260 Ages. 31 (I 613 d) non si trova xa.uxTJµtt (cosi
s.; A. FRIDRICHSEN: SymbOsl vm (1929) 81; PREUSCHEN-BAUER, s.v.), ma t:dlx'l']µr.t.
R. STJnGER, Die Dialektik der paulinischen J L'esempio di Aiace illustra, in Soph., Ai.758
Exislenz (1931) rno-ro3. ss., come la divinità abbatta il borioso traco-
I Testimonianze in ASTlNG, op.cii. Nella lin- tante che fida solo nella propria lancia e non
gua corrente posteriore è attestato da Teocrito in Dio; dr. ibid. 127 ss. e il frammento recen-
e dai papiri (v. Asl'ING, op.cit. e PREUSCHEN- temente ritrovato della Niobe di Sofocle, col
BAUER). I probabili termini affini non depon- monito a guardarsi dal ~pa.crucr-coµEi:v (0.SCHA-
gono a favore dell'accezione urlare, gridare DEWALD: SAfI24 [1933/34] 3).
(WALDE-PoK. I, 529). Vi è probabilmente un 4 O. RIBDECK, Alazon (1882)

rnddoppfamento onomatopeico (DEllRUNNER). S WINDISCH, 2 Kor., :i n,r6.


XaUJ<àOJ.W.t (K. tlultmann) l m,047 J 294

proverbiale esortano a fuggire la vana- il vantarsi (nei LXX xcx.ux.M-i)aL è spes-


gloria e la boria (I Reg.20,II; Prov.25, so collegato con ~ &:yaÀÀ.LéX.uiJaL, ~
I4; 27,r; cfr. 20,9), sebbene i Proverbi i::ùcppa.lvi::uilm, opp.: alcrxuvi::uilaL (~ r,
conoscano anche una fierezza legittima col. 508). Può talora assumere anche va-
(Prov.r6,3r; r7,6). La vanagloria non lore escatologico, perché tale vantarsi si
viene considerata solo come difetto oc- attuerà in forma definitiva solo nel tem-
casionale, ma in taluni passi come lo po della salvezza (Zach.10,I2; Ps.149 ,5;
atteggiamento fondamentale dell'uomo I Par.16,33). Essenziali a tale vantarsi

stolto ed empio (Ps.52,3; 74Ai 94,3); sono i momenti della :fiducia, della gioia
in esso si manifesta, infatti, la presun- e della gratitudine; e l'aspetto parados-
zione dell'uomo che vuol fondarsi su se sale sta nel totale astrarre da sé di chi
stesso e non dipendere da Dio, che si si vanta, sl che il suo vantarsi è un atto
basa su quanto sa fare da sé e che può di adesione a Dio.
dominare. Perciò vantarsi (hthll) può 2. Il giudaismo ha mantenuto tale
essere sinonimo di confidare (bfb, Ps. concezione, come appare già dai LXX,
49,7) 6• Invece Dio solo è potente, e in- che opportunamente scelgono il verbo
xa.vx.aui1lk1. per cogliere quanto si espri-
nanzi a lui deve ammutolire ogni vante- me nei diversi verbi ebraici e talora sot-
ria umana (Iud1, 2; I Sam.2, 2 s.; cfr. tolineano questo valore, anche a· costo
Ier.50,n; Ez.24,25). Al gloriarsi che è di dare una traduzione che non cor-
fiducia in se stessi, viene paradossalmen- risponde esattamente al testo ebraico
('Iep.12,13; Prov.rr,7; cosl .anche Ec-
te contrapposto l'unico legittimo glo- clus rr,4). Si parla del gloriarsi degli
riarsi, che consiste nel piegarsi di fron- empi in senso antico in 3 Mach.2, 17;
te a Dio (!er.9,22 s.), che è il vanto di taluni passi dell'Ecclesiastico parlano del
gloriarsi nel senso inteso dall'antica sa-
Israele (Deut.10,2r) e opera a favore di
pienza dei Proverbi (30,2; 3I,ro; 38,
Israele per la sua gloria (Deut.26,19; 25; 48,4). Ma l'Ecclesiastico parla so-
Ier.13,n; Soph.3,19 s.). Cosl gli uomi- prattutto di quel gloriarsi che è fondato
ni pii o la comunità cultuale si vantano in Dio e nelle sue opere (17,9; 50,20).
Dello splendore di Dio è in certo modo
delle opere compiute da Dio in loro aiu- partecipe il sommo sacerdote, nella ma-
to (Ps.5,12; 32,n; 89,r7s.; I Par.I6, gnificenza dei suoi paramenti cultuali
27 s.; 29, n; Deut.33, 29; Ier.q, 14). (45,12; 50,n) 1 • Ma l'Ecclesiastico tra-
Vantarsi (e quindi anche il xcx.vxti.o-i}at sferisce anche tale concetto dalla sfera
cultuale ed esca.tologica a quella della
dei LXX) acquista dunque senso cultua- pietà fondata sulla legge, rilevando che
le, come gli altri verbi indicanti gioire il timor di Dio è la vera gloria ( r ,r r;
ed esultare, coi quali spesso è collegato 9,16; ro,22) e coniando la massima che

6 Cfr. per es. Ps. 97,7, gloriarsi degli idoli; Is. 1 I LXX traducono qui con xauxTJwx. hod e
42,q, fidare in essi. ti/' erel.
xauxcioµa~ (R. Bultmann)

il sapiente (ossia, in questo caso, lo scri- ra di Dio, un vantarsi che è al tempo


ba) si vanta della legge (39,8). Cosl an- stesso gioire ed essere grati, i rabbini
che la sapienza, . che per l'Ecclesiastico possono intendere che l'uomo buono de-
s'incarna nella legge, si vanta di sé (24, ve godere anche dei dolori ed esserne
1 s.). Pensieri simili ricorrono anche al- grato, interpretandoli come una punizio-
trove. Sebbene Giuditta venga esaltata ne capace di ricordargli che Dio lo con-
come xaux1JµO:. µÉ:ya ..ov ')'Évovi:; 'Ì]µwv sidera uno dei suoi, un castigo che espia
{Iudith 15,9), l'inno che ella intona {Iu- le sue colpe e accresce il suo merito 13 •
dith 16} ne attribuisce l'onore a Dio. I
Testamenti dei xn Patriarchi annovera- 4. In Filone l'esortazione ad evitare
no fra gli spiriti cattivi il 1tVEliµa V'ltE- la vanagloria è un motivo caratteristico,
pT)q>a,velcci:;, che induce l'uomo i:va xav- sebbene in lui xa.uxéiui>m ecc. non ven-
xo:ttL.L (var. xwli'tat) xat µqaÀ.oq.ipovn 1
(test. R. 3 ,5; così pure appare lo spirito gano usati 4; si incontrano invece i ter-
dell'ebrietà in test.Jr,d.14,8; dr. Aa:v. mini <ptÀ.a.u'ttu., ot'f}(rtç, aÀ.a~ovda, ù·m:p-
5,r [aggiunta dei LXX]). Il gloriarsi o~la, xEvoòol;,la., "CU<poç, cpucréiui>a~, ecc.
conduce al peccato (test. Iud.13,3), e si
Poiché il modo di esprimersi di Filone
esortano i giovani a non gloriarsi delle
proprie azioni e della propria forza (test. sull'argomento è il più vicino a quello
Iud.13,2). di Paolo, sarà opportuno esporre qui
3. Nei rabbini riecheggiano i pensie- brevemente il suo pensiero.
ri dell'Ecclesiastico: l'ornamento, la co-
rona (per cui i LXX usavano il termine La vanagloria è considerata µtycx.
8
xaÒ)C'l')µa) d'Israele è la torà • Abramo (µÉytO"'t'O\I) xaxbv 15; rientra spesso nei
16
quindi acquista gloria adempiendo la cataloghi dei vizi , e Caino in partico-
legge 9• Talora peraltro viene espresso lare vien presentato come 't'Ò cp0.<W't'O\I,
l'ammonimento a non vantarsi per aver contrapposto ad Abele, che è il <pt>..6-
adempiuto la legge 10, come del resto è i>Eov 17.
frequente l'esortazione a guardarsi dalla La vera colpa di chi vanta se stesso è
superbia 11 e ad essere umili 12 (~ 't'rx.- di non riconoscere Dio come origine e
nnvocppouuv'l']). È significativo che par- signore di tutto dò che è, come largi-
lando di quel vantarsi fondato sull'ape- tore di tutti i beni 18, dimenticarsi di

8 STRACK-BILLERBECK IU, II5 ss. The old rabbinic doctrine of God (1927) 185
9 STRACK-BILLERDECK III, 187. ss.; W. WicHMANN, Die Leidenstheologie im
Cor.9,16)
m STRACK- BILLERBECK 111, 4 01 (a ;i Spiitiudentum (BWANT 5,3 [1930]).
47 (a
11 STRACK - BrLLERllECK n, 101 ss .; III, 14 Il Leisegang non registra xocvxifoi)aL ccc.;
Rom.x,22), 298 (a Rom.12,16), 768 (a I Petr. Xet.UX'lJCTt~ si trova in congr. ro7.
5,5). 15 q>~Àc.tv-rloc in spec.leg.1,333; o~T)01.<; in cher.
1Z STRACK-BILLERDECK I, 192 ss., 197 (a Mt.5, 57; vit. Mos. 1,286; à.Àa~ovela in spec. leg. 4,
4 e),568. L'umiltà, suprema delle virtù, STRACK- 170; virt.161.
BILLERBECK I, 789 s. (a Mt. 18, l J e), C. G.
MoNTEFIORE, Rabbinic Literature and Gospel 16 cher.71 ; sacr.A.C.32; posler.C.52; Ios. 143.

Teachings (1930) 7 s. Inoltre i passi citati alla 17 socr.A.C.3; det.pot.ins.32.68.78; poster.C.21.


nota 8. 18 /eg. all. 1,52; 3,29 s. 33; cher. 65.7i.74 s. 83.
13 STRACK-BILLERBECK n, 274 ss. (specie M.Ex. II3-123; sacr.A.C. 52; agric.173; conf.ling.127
20,23, op.cii. 2 77); m, 222; A. MARMORSTEIN, s .; som.2,219; decal.72; virt.161-170.
xo:.ux&.oµm (R. Bultmann)

Dio 19, e, ingrato 20, non rendergli ono- pwµn µl]'t'e i;oi:c; 7ta.pa.1tÀ:l')crlotc;, f.cp' otç
re 21 . La vanagloria è il contrario della Elwilwnv ol XEVOt cppEVWV È'Jtc.tlpE<1fr.a.t,
EÙcrÉ~Eta. 22 ; è una &.-aEo't"'Y)c; 23 ; nella va- creµvuvili)c;, «solo Dio sia tuo vanto e
nagloria appare evidente che l'uomo massima gloria, e non vantarti della ric-
vuol essere pari a Dio 24 • L'uomo buo- chezza, della gloria, della potenza, della
no non pecca di vanagloria 25 ; vuole ser- bellezza fisica o di altre cose simili, dì
vire solo Dio 26, perché conosce se stes- cui vanno alteri coloro che non hanno
so2;, la sua &:crMvna. 28 , e sa di essere senno» (spec. leg. r .3 II).
solo poivere e cenere 29 • Riconosce in
Dio il signore deJla vita e della morte w C. N.T. E CRISTIANESIMO PRIMITIVO
e sa di aver ricevuto l'anima e tutti i
beni solo come un prestito dal Creato-
re 31 • In tale atteggiamento di reverente
r. Paolo
umiltà egli ottiene la grazia di Dio 32 e a) L'atteggiamento ctistiano rispetto
la vera gloria 33 ; poiché gli umili sono
apprezzati da Dio 34, che è il loro unico al vantarsi. È da rilevare che nel N.T.
vanto: fo't'w 01] ... µ6voç ikòç a.vxl]µa xa.vxifo'ila.t (xa.ux11µa, xaux11cnc;) vie-
o-ou (secondo Deut.10,21; i LXX han- ne usato quasi esclusivamente da Paolo,
no xa.ux1JµCX ! ) xa.t fJ.Éytcr't'o\I xÀ.Éoç, xat
µ1)'t'' É'RL 7tÀ.OV'tC.) µ-fii:E 86l;n µ1]i:E T]yE- e molto di frequente 35 • Proprio Paolo,
1..1.ovlq. µ1]'tE CTWµ<t.'tO<; EÙµopq>tq_ µ1]'t'E infatti, ha chiarito l'atteggiamento giu-

19 sacr.A.C.52-58; spec.leg.1,344; virt.163.165. a-.D. .ÀouuL xaì. µi) xaux1)uEL xcxt oHio-eL q>U·
uwµÉvoLc;.
20 sacr.A.C.54.58; virt.165.
33 poster. C. r36.
21 spec.leg.1,195 s. 3
~ vit.Mos.2,240 s.: gli aÀa~ovEc; debbono im-
22 praem.poen.12; cfr. leg.all.3,137. parare O"'rL o\hw 't"Cl.7tEr.voì. xa.t a-ruxei:c; El\la.t
23 leg.all.1A9; 3,33. ooxoliv-.ec; ovx Èv È~ouOEvl}µÉvoLc; xaì. 6.cpa:vÉ-
24 virt. 172; /eg. all.1,49: q>iÀ.O:.IJ't"Ot; oÈ :x:c.d lJ.- O'L 't"OC't"'t"O\l"t'c.tt m~pÙ. -ci;> ftE(!).
ikoc; ò vovc; OLOµEvoc; t!Toc; Elwx.L ftE4) xai 'ltOL- 35 La differenza dell'uso transitivo e intransi-
EL\I !ìoxwv f.v -r@ 7t&.uxrn1 Èt;E-.o:.~oµEvoc;, «l'in- tivo di XttUX.iO"ftlXL non influisce sull'atteggia-
telligenz-a egoista e atea pensa di essere uguale mento indicato dal verbo. Infatti, anche là ove
a Dio ed è provato invece che essa è passiva xcx.uxcicrl)a:L è costruito transitivamente con lo
mentre crede di essere attiva». accus. (per es. 2 Cor.7,14; 9,2; n,30), colui che
25 vit.Mos.2,96. In tal senso viene interpretata si vanta, vanta pur sempre se stesso. L'oggetto
la circoncisione in spec.leg.1,ro-12 e l'infermi- di tale vantarsi è introdotto, secondo il mo-
tà di Giacobbe in praem.poen.47. dello dei LXX, da É'ltl (Rom. 5,2), oppure (pe1
lo più) da Év (BL.-Dmm.• § 196). Cosl si deve
26 spec.leg.41131.
intendere Èv per es. ·anche in Rom.5,3; I Cor.
V migr. Abr. 136-138; spec. leg. l,10; ~ YLVW- 3,:.n; . 2 Cor.10,15; 12 19; in Rom.15,I?; I Cor
o-xw II, col. 497. 15,31; in Phil.1,26 (diversamente in 3a!) la
28 spec.leg.1 ,2y3; virt.165. preposizione lv indica invece la sfera entro cui
29 sacr.A.C.55 s.; som.1,211 s.; :rpec.leg.1,264 s. ci si vanta. Là ove si trova Ò1tÉp col genit., il
2 93·
xaux&o-ltm. è da intendere come un 'parlare di'
311 som.2,296 s.
(per es. 2 Cor.7114, ove viene espresso coeren-
temente al dat. colui al quale il discorso è indi-
31 rer.div.her.106; congr.130; mut.nom.221. rizzato, mentre in I Cor.1,29 si trova Èvwmov;
32 spec. leg. x,265; co11gr.ro7: 0.Ewc; ... EÒ»ùç BL.-DEnR.6 §§ 187,4; 231,1). XCX:UX'!')O"Lc; defini·
ylvE'tCX.L (Dio) -.oi:c; fou-rovc; xo:.xoucn xat <ru- sce il vantarsi come azione; xaùx1JµIX è quan
xavxlioµa~ (R. Bultmann)

daico rispetto al xa.uxéicrilat, defìnendo- nente nel xa.uxM-òa.t il momento impli-


lo autosufficiente fìducia in se stessi, da cito della fiducia 37 ; perciò dal xa.uxii.-
cui ci si attende 'gloria' agli occhi di irila.t È.'J 'tQ i>Ei;> 1'au tosuflìcienza dev'es-
Dio. Perciò, proprio contrapponendola sere radicalmente esclusa; esiste un so-
al xa.ux&o-llat, egli indicò la ~ 11:lcr-rn; lo legittimo xa.uxM-llix.t È.\I "t4} i}EG):
come l'atteggiamento che l'uomo può quello &à -.ov xuplou i]µw'J 'I11<rou Xpt-
assumere adeguatamente di fronte a cr-.oi:i (Rom.5,II ). In Cristo, infatti, Dio
Dio, e che Cristo ha reso possibile. Ed ha vanificato tutti i valori, dei Giudei
è significativo che, al termine della pri- e dei pagani (I Cor.1,25-31): o7twç µ1J
ma esposizione dogmatica sul xwptç \lo· xa.uxl]crT)"ta.L rtfù:ra.. ucX.pç Évwmo'J -.ou
µou e sul 8tèi. 7tLCT't'EWç (Rom.3,21-26), i}Eou (v.29; cfr. 2 Cor.10,17), perché si
Paolo si chieda per la prima volta: 7tov adempia la parola di ler.9,22 s. (v. 31)38 •
OUV fi X<l.UX1)Crtç; e risponda: È~EXÀ.El­ Il credente, dunque, conosce soltanto il
O"ilr) (v.27). E la prova scritturistica co- xo:vxéicrila.L iv XpLO"'t'Q 'ITJcrov (Phil. 3,
mincia subito con laffermazione che 3), ossia ha rinunciato a vantarsi di se
neppure Abramo ha xavx'l)µa agli occhi stesso (Phil.3,7-rn), ha preso su di sé la
di Dio (4,1 s.) 36• croce di Cristo e dice: iµot oè µl) yÉ-
Paolo s'avvede che il 'gloriarsi di Dio voi.-ro xa.uxii.ui}at EL µl] È'J "t(i> cr-.a.up@
e della legge', richiesto nel giudaismo, 'tOU xuplou 'l̵W\J 'l1)crou Xpt.O''t'OV, ot.' ov
è stato travisato in un Ém:1.vamx.uEcrllat ȵot xoaµoç Écr"t'a.UpW'tctL x&:yw xoo-µ~,
v6µ~, «riposarsi nella legge» (Rom. 2, «a me non avvenga di gloriarmi se non
17 .23 ). Quel xauxéi(Ji}a.t è in realtà un nella croce del Signor nostro Gesù Cri-
7tE'ltoti)Évm ÉV <rapxl, «confidare nella sto, per cui il mondo è crocifisso a me,
carne» (Phil.3,3 s.). Per Paolo dunque, ed io al mondo» (Gal.6,14).
come per l'A.T. e per Filone, è premi- Nella fede cade ogni vanagloria; ma

to vien detto a gloria (2 Cor.9,3), oppure l'og· rotto. Intendo la frase ipotetica del v. 2 come
getto di cui ci si vanta, di cui si è fieri. Però del tipo irreale; quindi à.).).' o\J 7tpÒç i'E6'11 è
in Paolo xa..vx11µa indica quasi esclusivamente negazione tanto più forte.
la possibilità della xa:vx1101.ç, la possibilità di
vantarsi (Rom.4,2; I Cor.9,16; 2 Cor. r ,x4; Phil.
37 Phil.3,3 s. mostra come xa.uxii<TDa.L e 1tE'1tot.-
1,26). Tuttavia la diHerenza fra xa.UX'T}<TL<; e fiÉ'lllU siano addirittura sinonimi. Allo stesso
xa;vx'J')µa: non è molto netta (cfr. Rom.3,27 con modo il 1tE7tot.i'Évai. ~et.v't'<{) XpLO"tOu E!vai. e il
4,2), e xa.ux11µa: può designare l'atto del van· xa.vxiiuì)m nEpt TI]c; È~ouuia;c; di 2 Cor.10,7
tarsi (2 Cor.5,12), cosl come xaux'J')rrLç; può es· s. dicono in sostanza la stessa cosa, così come
sere la possibilità di vantarsi (2 Cor.x,12). il xrxvxii<WaL del v. 8 corrisponde alla '1tE7tol-
36 Il testo e la interpretazione di Rom.4,r s. aiiui.c; del v. 2. Parimenti si corrispondono la
non sono sicuri nei particolari; certo è comun- xa:vx11utç; di 2 Cor.1,12 e la 1tEnolDYJ<Ttç di 3,4.
que che si nega che Abramo abbia un xav)C'J)· 38 Dio ha dimostrato tale verità scegliendo i
µa: che lo certifichi agli occhi di Dio. Ritengo membri della comunità di Corinto, I Cor.1,26-
che il testo del v. r sia irreparabilmente cor- 29; in proposito -+ nota 34.
xocvx.&.oµaL (R. Bultmann) (m,650) 302)

anche per chi è nella fede si può apri- e giunge ad affermare paradossalmente
re una nuova possibilità di vantarsi di che il credente si. gloria proprio delle
sé, per esempio per l'opera svolta nella sue angustie e dei suoi dolori: xo:uxw-
diffusione della fede (Gal.6,13); mentre µEllct. Èv -.ate, 1})...ltjle<n\I (Rom. 5.3), il
l'efficacia della sua opera non dipende che trova illustrazione sia in 2 Cor-4,7·
da lui, ma solo dalla gm:ia di Dio (I n, sia nell'elenco delle avversità di 2
Cor.15,ro; 3,5 ss.). Ognuno di noi ha Cor.11,23-29, che riguarda il 'gloriarsi':
ricevuto tutto da Dio: 'tl of. EXEL<; o EL xavxéicrDa.t oE'i:, -cci. -cf]ç O:r:ri}EvElct.c,
oux n..a!3Eç; d OÈ. xo:t eÀ.o:!3Eç, -.l X.<t.U- µou ?ca.uxilcroµa.t, «Se occorre vantarsi,
xfir:ra.t wc, µ1] À.aBw\I; ( r C01·.4,7 ). Ma mi vanterò della mia debolezza» 2 Cor.
poiché abbiamo ricevuto ogni cosa in I.I ,30 ). Ma non lo fa perché il gloriarsi

dono da Dio, siamo anche sottratti alla sia da intendere solo in forma negativa,
sfera della dipendenza umana, degli ob- ossia nel patire, che ha il carattere di
blighi di riconoscenza verso gli uomini: opera ascetica 41 ; i dolori, infatti, non
wcr-r:E µ11odç x.a.uxaO"llw È\I &.vllpw1totç · hanno senso per se stessi, ma perché
7tctV"t"<t. yàp ùµwv Ea-·n\I (r Cor.3,21), dietro di essi si intravvede la òuva.µi.ç
ma solo ad una condizione: vµetç ÒÈ di Dio, che giunge a pienezza nella 6:-
Xptcr-r:ou, XptCT't"ÒC, of. llEOU (v. 23). Non al>ÉvELct. (2Cor.12,9), si avverte la SW'lÌ
su ciò che appare (È\1 7tpocrw1t({}), ma so- "t"oiJ 'Iricrou, che grazie ad essi simani-
lo su ciò che non appare (Èv xapolq.) si festa (2 Cor.4,rn s.). Perciò chi si gloria
fonda la nostra gloria (2 Cor.5,12) 39 . prescinde da se stesso anche nel senso
Già l'A.T. aveva espresso il parados- che guarda al futuro, perché nel pre-
so che l'uomo può a buon diritto glo- sente non possiede nulla. Il x.a.ux«crllat
riarsi solo se ignora se stesso ed esalta Èv "tai:c; i)')..llj;Ecrtv è dunque al tempo
l'opera di Dio. Paolo sviluppa radical- stesso un x.cwxiiaDm bt' èÀ.1tlot 'tfjc; S6-
mente il pensiero 40 e lo accentua, nella l;'l')c, -r:ou i}eov (Rom.5,2). Tale guardare
linea delle massime rabbiniche (~ col. al futuro è però ben diverso da quello
295) ma di gran lunga superandole, del pio giudeo; perché i dolori per Pao-

3'>II xcx.vxaui>m Év 1tpocrwm!l di 2 Cor. 5,12 perché offende la dignità e rende &.vEÀEMEpoc;,
corrisponde al xavxaui)at xcx:rà. a'&pxa di 11, ossia riduce l'individuo alle dipendenze altrui
r8, come pure al 1tE1toti>Évai È\I uapx( di Phil. ( cosl il WINDISCH, 2 Kor., ad II,16), ma perché
3,4 (-7 nota .37). Il x<nà. u6:pxa dì 2 Cor.u,18 offende l'onore di Dio e riduce l'uomo alle di-
si contrappone nl X<l."t'CL xl'.ipiov di Il ,17, il qua- pendenze della uap!;.
le dunque corrisponde all' Èv xrx.p8lq. di 5,12; 41 Un vantarsi fond.ato sulle opere ascetiche
dr. Phil.3,3: É\I Xp~a'"t'i{) 'ITJ<Tou. Per la con- sarebbe escluso esplicitamente per Paolo, an·
trapposizione r.p6crw7tov-xcx:p8loc cfr. I Bcx.a'.16, che se in r Cor.13,3 ·la lezione lva xaux1\<Tw-
7; Rom.2,28 s. µrx.t fosse originatia, il che del resto appare im·
40Il vantarsi da sé, quindi, in Paolo non vie- probabile; dr. i commenti e la bibliografia ci·
ne rigettato, come per i Greci (-7 col. 291), tata' in PREUSCHEN-BAUER.
xauxaoµat (R. Bultmann) (m,65r) 304

lo non hanno il senso negativo di mez- sua xaux1JcrL<; 43, Paolo si affretta ad ag-
zi d'espiazione e di castigo (~ col. giungere che l'ha in Cristo: fjv EXW Év
296), ma un senso positivo, giacché in Xpto--tcf> 'IT)uov "t0 xuplcp -fiµwv. E per-
essi sin d'ora la OUVCX.µL«; di Dio e la ciò tale xavx1Jcr~ç è rigorosamente con-
escatologica ~wl] "tou 'lT)CTou si rivelano tenuta entro i limiti che Dio ha posto
efficaci per colui stesso che soffre ( 2 alla sua attività (2 Cor.ro,r3). È chia-
Cor. 4,16), come per coloro per il cui ro che in tale xauxiicr~a.~ non si mani-
bene quei dolori vengono sofferti ( 2 festa la fiducia di Paolo nelle sue stesse
Cor-4,12). forze, perché non trae motivo di gloria
b) Il vanto apostolico. Non sono in dal confronto dei suoi successi con quel-
contrasto con tale preciso rifiuto del li di altri; non è quindi, la sua, la glo-
gloriarsi quei passi in cui Paolo si van- ria dell'ambizioso che vuol mostrare di
ta della sua attività. Là ove vanta una saper fare più degli altri (2 Cor.10,12-
comunità come fidata e sicura rispetto r6). Così come Paolo rifiuta di enco-
ad altre (2 Cor.7,4.14; 8,24; 9,2 s.),egli miare se stesso (cruvtcr"taVEl.\I fo.v-tbv, 2
non si vanta di sé, ma semplicemente Cor.3,1; 5,I2; 10,18) e pensa che la sua
esprime in tal modo la sua fiducia in 'raccomandazione' stia nell' opera che
quella comunità 42, e la fede naturalmen- Cristo compie per mezzD" suo (2 Cor.3,
te non esclude tale fiducia reciproca, ma 2 s.), nella lode di Dio (2 Cor.ro,r8),
anzi la esige. Non si tratta, certo, della come può raccomandare se stesso solo
fiducia in sé dell'uomo autosuflìdente, manifestando la 'verità' (2 Cor.4,2), o,
e il xavxii'1i}at in cui si esprime non paradossalmente, in virtù della grandez-
è affatto in contrasto col xa.vxfuri}cx.~ èv za delle sue sofferenze, che costituisco-
Xptcr"tG'> 'lrio-ou. Al contrario, Paolo sa no la perfezione del suo ministero (2
che la xa.uxricrtc; ispiratagli dalla sua Cor.6,4-Io); cosl egli respinge quel xav-
attività apostolica si fonda solo su ciò xiicrì>a.1. degli avversari che trae la pro-
che Cristo opera per mezzo suo (Rom. pria forza dal confronto con altri, e dice
15,17s.; 1 Cor.15,10). Egli non acqui- di 'misurarsi' solo su se stesso, e quindi
sta la grazia di Dio in virtù dei suoi col metro che Dio gli ha dato (2 Cor.ro,
successi missionari, ma viceversa! Per- r2 s.). Non è una contraddizione44 , ma
ciò, parlando una volta con foga della appunto il pensiero, tipicamente paolino,

42 Cfr. 2 Cor.2,3: 1tE1tOtt>wc; btL 'lta\l't'a:ç, uµiic;, !ore di un genit. oggettivo, come dimostra il
lhL 1i Eµi) xa:pà 'lta\l"tWV ùµWv È<nw, inoltre successivo ftv ~xw ... ; il senso è dunque: «per
2 Cor.x,r:;; 8,22: -nmodhi<m 'ltOÀ.À:ii -tii Etc; la gloria che per voi ho (acquisito)».
ùµac;. 44 Cosl il LIETZMANN, Kor., a 2 Cor.10,12. In
43 rCor.15,3x; il possessivo ùµE't'Épo:v nella lo- questo v. a mio parere deve essere soppresso,
cuzione v1} 'tijv ùµE't'Épa:v .XO:UX'l'JOW ha il va- come vogliono i codd. DG e l' Arnbst, l' oò
305 (m,651) xa.uxaoµcx.L (R. Bultmann)

che sta alla base di tutta l'esposizione Ma ciò significa, come appare dal con-
della seconda Lettera ai Corinti - da 2, testo, al tempo stesso autocritica; e se
14 a 7 ,4 - secondo cui il criterio del giu- ancora vi sono ragioni di xa.vx'r)µo., il
dizio sull'Apostolo è implicito nell'inca- gloriarsi si trasformerà allora in ringra-
rico ch'egli ha ricevuto, nel suo ministe- ziamento 45 •
ro. Il 'misurarsi' su se stesso è dunque Il rapporto già esistente nell' A. T.
il confronto dell'opera svolta con il com- fia il gloriarni, da un lato, e la grati-
pito assegnato da Dio. Questo a sua tudine e l' esultanza dall' altro (~ col.
volta trova Ja sua misura nella OUVCX.µLç 2 94) fa anche comprendere come spesso

operante nell'Apostolo (2 Cor.6,7; 13, Paolo esprima la speranza che le sue


4), che si riconosce in base al successo comunità un giorno siano per lui moti-
del lavoro compiuto. Quindi il 'misu- vo dì gloria, nella parusia del Signore
rarsi' su se stesso diviene un misurare (I Thess.2,19 s.: xapci., O"'t'Éq>a.voç xa.u-
il xcx.uxfurfra.t in base all'efficacia della XTJCTEW<; e 86sa.; 2 Cor.1,14 e Phib,16:
OUVCX.µLç, e cioè diviene un XCX.UX!iCTlJa.1. xavx'Y]µa.). S'intende che il gloriarsi del-
della Mvaµtç di Dio (2 Cor.4,7), divie- la grazia generosa di Dio, ove non deb-
ne gratitudine. In questo senso Paolo ba rimanere sul piano teoretico-dogma-
esorta, in Rom. n,18, ad astenersi dai tico, implica la gioia riconoscente di chi
paragoni coi giudei infedeli: µ1) xcx:ra- se ne vanta sentendosi beneficato. Cosl
xauxw "t'W'V xÀ.6.owv • d OÈ XCX."t'axcw- anche i Corinti devono capire.che Paolo
xao-a.L, OÙ O'ÌJ "t''Ì")V pÌ.~av ~rt.CT"t'6.SELç, &_)...- è il loro xa.vx'Y]µa. (2 Cor.1,14) 46, devo-
)...«. 1i plso: O'É, <<non vantarti nei con- no ringraziare Dio d'aver loro donato
fronti dei rami; se poi ti vanti, (pensa Paolo (cfr. r,n; 5,12). In tal senso au-
che) non tu porti la radice, ma la radice menterà anche il xa.vx'()µa. dei Filippe-
porta te». Sempre in questo senso egli si, ossia la loro possibilità di gloriarsi
esorta, in Gal.6,4, a non trarre il pro- (Phil.I,26), in quanto cioè la loro fede
prio xavx11µa dal paragone con altri, progredirà grazie all'opera di Paolo.
ma solo dalla considerazione di se stes- S'intende in tal modo anche la gloria
si; ossia ciascuno misuri l'opera compiu- che Paolo si acquista rinunziando alla
ta sul compito che gli è stato affidato. sua Él;ouCTla apòstolica di farsi mante-

uuvL<i<nv, 1]µEi:ç 5É. L' àÀÀÒ!. a.Ù'tol può essere detto che vi era il dovere della riconoscenza
riferito solo a Paolo. Egli s'è appena rifiutato per ciò che Dio aveva fatto di lui. Poiché de-
di paragonarsì con altri; il misurarsi su se stes- ve attendersi che questo gli venga imputato co-
si non può dunque essere proprio degli avver- me autoelogio, egli comincia al v. x2 col tema
sari, ma solo di Paolo stesso. della XCX.VX7JCHç.
46 In 2 Cor.1,14 O'tL è da intendere, col LrnTz-
45 2 Cor.1,12 mostra che anche tale riconoscen- MANN, Kor., contro il WINDISCH, 2 Kor., come
za può essere fraintesa. Nel v. I I Paolo aveva 'che', e non come 'perché'.
307 (m,652) xavxcioµaL (R. Bultmann)

nere dalle comunità (I Cor. 9, I5 s.; 2 radossale definendolo un xavxéicrfim wç


Cor. u ,ro ). Alla luce di questo Xet..UX'r)- Èv &.cppoCTVV'O (2Cor.II,16s.2I; I2,I.
µa; egli si rende esatto conto che tutta II) 47• Ma singolare è il suo modo di
la sua attività e la sua Èçovcrla; non so- trattare questo 'tema del vantarsi' (Èv
no motivo di xet..UX'r)µet.., ma gli sono -ça.u-tTJ "t'TI u'ltOCT't'acrEt "t'1\ç xcwx-ficrEwç,
semplicemente stati imposti o donati da II , I7): il SUO gloriarsi Xa."t'tl. O"UpXa,
Dio; che però egli non subisce la &:11<iy- fondato cioè su pregi visibili e control-
X1') divina come una coercizione, ma la labili (II ,22-2 3) trapassa, subito dopo
accetta liberamente. È questo appunto l'enumerazione di ciò che è titolo di glo-
ch'egli vuol dimostrare con la sua ri- ria generalmente valido (II ,22 ), in quel
nuncia, che vuol dunque essere un atte- suo paradossale vantarsi dei dolori, del-
stato, non agli occhi di Dio, ma ai suoi 1' cX0'1ÌÉVEt!X. (v. 23-30) e quindi della xa-
stessi occhi; e che non lo farà apparire ptç e della ouva.µtç di Dio (n,8 s.; cfr.
più grande di altri, ma al contrario è ta- 4,7 ss.). Anzi, dal momento che in 12,
le da farlo apparire inferiore. I suoi av- I-Io si esclude espressamente che pro-
versari si fanno vanto della loro èçoucrlet.., prio ciò che agli occhi degli avversari
e Paolo non vuol trovarsi sul loro stes- potrebbe costituire motivo di xa.ux'l']µa.
so piano (2 Cor.11,12). (le visioni e le rivelazioni) lo sia in real-
Vi sono infine situazioni paradossali, tà (v. 5 ), e dal momento che tema do-
in cui quel vantarsi della grazia genero- minante viene ad essere il vanto del-
sa di Dio e della sua potenza si mani- 1' rur11ÉvEta., Paolo lascia addirittura ca-
festa come un vantarsi di sé. Paolo è dere il motivo del confronto, e anche a
spinto in tale situazione di fronte ai quello dell' &.cppouvv'r) rinuncia, sebbene
Corinti, che ne hanno contestato l' èt;ov- egli conservi ancora il ruolo di iicppwv
CTla. Poiché tale è!;ovofa non riguarda (vv. II-I3).
lui stesso, ma Cristo, per servire il qua-
le egli l'ha ricevuta, egli è costretto a 2. Il cristianesimo primitivo dopo Paolo
vantarla, ossia a vantare, in concreto, se · Nella restante letteratura paolina, Eph.
stesso. Che in ciò egli si possa sbaglià- 2, 8 s. ripete esplicitamente il motivo
re, è già accennato quando teme di glo- paolino di fondo: 'tTI yà.p xapt"t't ÈO'"t'E
riarsi troppo (Mv "t'E yà.p 7tEptcr<ro"t'Ep6v O'EO"lflO'µÉ.vot Otà. '1tlcr-i-Ewç · xa.t -i-ou-.o
"t't xa.ux-ficrwµa.t, 2 Cor. ro, 8). Ma di OÙX.. Él; uµwv, ~EOU 't'Ò oGlpoV ' OÒX È~
massima Paolo deve insistere in tale suo Epywv, tva. µ1] "t'tç xaux-ficrTJ't'Ut, «per
gloriarsi, e ne esprime il carattere pa- la grazia siet<:: salvati, mediante la fede;

47 Il paradosso è tanto più evidente, se Paolo cursus honomm, come suppone A. FRIDRICH-
ripete volutamente lo stile dell'encomio, del SEN: SymbOsl VII (1928) 25 ss.
x!l.uxa.oµm lK. nu11mannJ \111,C>.53! 310

e questo non da voi, di Dio è il dono; ria, si dichiara che il legittimo xa.ux.ti-
non da opere, affinché nessuno si van- cri1a.L sta appunto in quell' ÉÙ.V O XUpLoc;
ti»; 2 Thess.1,4 riprende il motivo del- i>E À.1Jcrn.
1'Apostolo che si vanta della sua comu-
Anche nella letteratura successiva
nità ( WO"'tE av-roùc; l]µIX.c; ÈV uµiv Èyxa.v-
vien ripetuto l'ammonimento a guar-
x.arr1hx.~. «per modo che noi stessi ci darsi dalla vanagloria e ad essere umili.
gloriamo di voi»). In Hebr. 3,6 si espri- In I Clem.13,1 l'esortazione 't<J.1tEWO-
me in forma cristiana il gloriarsi vete- cppov1irrwµev ovv è motivata con la cita-
zione di ler.9,22 s., e in 21,5 si pada
rotestamentario della fiducia in Dio: Eà.v di &vl}pw'lto~ &cppovEc; xc:d CÌ.VOTJ't'OL · xat
'ti)V 7ta.pp'Y}<rla.v xat -rò xrx.ux1)µrx. 'tf]c; È7tmpoµEvo1 xaL èyxa.ux.wµevo~ ÈV à..À.<J.-
ÈÀ.7tlooc; µÉxp~ 'tÉÀ.ouc; ~E~ala.v xa.'t&.- sovElq. 'tOU À.oyou aÌJ"tW\I, «uomini stol·
ti ed insipienti, superbi e vanagloriosi
crx.wµEv, «se manterremo la franchezza e
nella boria del loro parlare». Cosl nel-
il vanto della speranza sino alla fine» 48 • 1' elenco dei vizi di Herm. mand. 8, 3
In Iac.1,9 s. si trova, riguardo al vantar- ìUJ.UX,T}ctLc; figura accanto a vo/T)À.oqipo-
si, un paradosso che già era noto all'A. O"UV1) e U1CEp1Jcpa.vla (orgoglio e traco-
tanza). Ignazio in Eph.18,1 riprenden·
T.: xaux.O.o-i}w oÈ ò ci:oEÀ.cpòc; ò 't!l.1tELVÒc; do la frase di Paolo in I Cor.1,20, chie-
ÉV 'tc'i'.i U~EL aÒ't'OV, «il fratello umile si de: rcov xaux1)cr1c; "tW\I À.qoµÉvwv cru·
vanti nella sua esaltazione» (ossia per- \IE't'WV; «dov'è il vanto dei sedicenti sa-
ché Dio gli ha concesso o gli concederà pienti?». Anche in Tr-4,I egli segue
Paolo (2Cor.rn,r2s.): 1tOÀ.À.à. q>povw
la sua grazia), ò OÈ 1CÀou<rtoc; Èv "tTI -ra.- ÈV i>E@, CÌ.À.À.' ȵtX.U't'ÒV µE'tpW, t\l<J. µ7)
7tEWWO"EL cx.U-rov, e il fratello «ricco nel- Èv xaux.iirrEi. à1toÀ.wµa.i., «molta sapien-
la sua umiltà» (in quanto si umilia e za possiedo in Dio, ma misuro me stes-
so, per non perdermi nella vanagloria»,
quindi si gloria solo di Dio) 49 • La se-
e in Poi. 5,2 ammonisce: et "tLc; 8uva'tm
conda parte della frase è chiarita da 4, Èv &.yvdq. µÉVE!.V, dc; ·nµ'Ì}\I 'ti]c; crapxòc;
(13-)16: in quanto il vantarsi delle pro- -.ou xuplou Èv tixauxnoi.q. µE\IÉ.'tw · È.à.\I
prie bravate, con una vanteria malvagia
x1wx.1]rr'l']-ra.i., Ò.1twÀ.E"to, «chi può perse-
verare nella castità, vi perseveri ad ono-
(VU\I o~ xu.ux.1ia'i}E ÈV -raie; &À.a.sovElmc; re della carne del Signore, senza vantar-
vµWv· TCfida xa.UX,1)CT!,c; '\'Ota.U't''T) 'ltO\IT}- sene, ché, se si vanterà, è perduto». Nel-
pa É<T"L'LV) viene contrapposto alla dedi- lo stesso senso gli act.Thom.86 dicono di
zione e alla fiducia in Dio· derivanti dal-
o
Gesù: 1i È 7tp~6't1)c; xaux.11µa a.1hou
tO-"tt\I. E in Iust., dial.101,r Gesù viene
la consapevolezza che la vita è preca- così caratterizzato: où 'tTI au't'OU ~ouÀii

48 Il termine 'lta.ppl)aict connesso con xavx'l')· cultuale che ha, accanto a XctUXT)µct, anche in
µ!l., che come 7trnolih")crn; indica in Paolo l'au- 1Clem.34,5 ; act. A11dr. 1 (--"> col. 311).
tocoscienza apostolka (2 Cor.3,12--"> nota 37) o 49 Il pensiero è già giudaico-veterotestamenta-
la fiducia nella comunità {2 Cor.7,4--'> hota 42), rio, e nella frase non bisogna vedere un'esor-
nella Lettera agli Ebrei ·indica la situazione tazione ironica ('il ricco si vanti pure della sua
della comunità innanzi a Dio (--"> 7tCX.pP1Jcrlcx.) e rovina [imminente]'), come ritiene il DIBELIUS,
acquista quindi, come XctVX'l')µcx., quel valore Jk., ad l.
3u (m,653) xa.-.r1:xcwxtioµa.L (R. Bultmann) (m,654) 312

tì loxui: 1tpa:t'tELV 'tt xa.vxwµe:voc;, «non


si gloriava di compiere alcunché per pro-
pria volontà o per propria forza». L'idea Attestato, oltre che in un'iscrizione 1,
corrispondente, che i devoti si gloriano solo nella letteratura biblica e cristiana.
di Dio, si trova in I Clem. 34,5: 'tÒ xa.u-
xriµa. l)µwv xa.t 1i 1tcxpp1Ja-la. i!a''tw Èv Sottolinea l'idea del distinguersi rispet-
WJ'tc{) (scil. 'te{) ilE(i) ). Poiché qui la comu- to ad altri, che è implicita sempre nel
nità è soggetto del gloriarsi, questo ac- gloriarsi, e significa gloriarsi guardando
quista valore cultuale (~ col. 293), co-
me risulta anche più chiaramente da trionfanti altrui dall'alto in basso. Ta-
act. Andr. 1 ( e:òxa.1M·'ti.av ti ita.ppTJO"lav le valore peraltro non appare evidente
tì uµvov tì XCl.VX1)µa ... EL'ltEtY e:lc; 'tÒV ... nei LXX, ove il xa.'ta.xa.ux®frat è so-
fre:6v, <mn ringraziamento o un atto di
fiducia o un inno o un motivo di lode... lo un xa.vx!i.a-fra.i accentuato; è chiaro
rivolgere a Dio»; ~nota 48 ). In questo invece in Rom. II, 18 e~ col. 305) e
senso Gesù dice di se stesso, in mart.Mt. nell'uso figurato di Iac.2,13: xa.'trt.xa.v-
2 { cod. F): 'tÒ xa.ux'fJµa. 'tWV xe:tpe:v6v-
"twv èyw 50• xéi:ra.~ E:À.e:oc; xpla-i::wç, come pure in Iac.
3,14: µ1) xa.'ta.xa.vxda-ilE (fieri della vo-
t Èyxa.uxcioµa.t stra sapienza) xa.t l{JEuOEa-i>E xa:t"à 't'ijc;
Attestato molto raramente 1, non si &..ì..l)frda.ç 2 • L'oggetto a cui chi si gloria
distingue nel significato da xa.vx®ila.t. guarda con superiorità in Rom.n,18 si
Ricorre alcune volte nei LXX ~ col. deduce dal contesto (sono i giudei infe-
292. Nella letteratura protocristiana si deli), mentre in Iac.2,13 (3,14) è indi-
trova in 2Thess.1,4 (var. xa.vx®ila.t) cato al genitivo.
~col. 309; I Clem.21,5 ~col. 310. R.BULTMANN

50 Il verbo e i sostantivi ricorrono ancora al- 2 Se xa-.&: Tijç à:).11bElaç non dipende solo da
cune volte, ma il loro uso non presenta parti- \jJEU8Ecri)f, ma anche da xa-.axavxii.crbE (xa'ta
colare interesse: xauxocai}ai in Ign., Pbld.6, in tal caso sarebbe stato ripreso), allora si trat-
ta di un'endiadi: «Non vantatevi falsamente, a
3; Pseud.-Paulus, ad Cor.15 (KIT 12 [1905)
dispetto della verità», oppure; «Non mentite,
17); Iust., dìal.86,2; Tat., or. Graec.17,r; xav-
da boriosi, contro la verità». In fondo però il
x11µa in Iust., apal.41,2; Tat., or. Graec. 2,Ij disprezzo cli chi si vanta non si rivolge alt' à·
xaoxncrLç in Iust., dial.r41,3. )...i)DELa ma, come rivela il contesto (vv. 13-18),
Èyxa.vxocoµaL ai fratelli meno dotati di 'sapienza'. Ciò risul-
I Cfr. LIDDELL-SCOTT. terebbe tanto più chiaro se si intendesse xa'ta-
xavxoccr/}f in senso assoluto (come in Rom.II,
xa-.axa.uxaop.aL 18) e si facesse dipendere xa-.à. •ii<; àì.:ql>Ela.ç
i SAB 1932, 355 . solo da IJm'.loEai}E.
313 (m,6_54) xEtµo;t (F. Biichsel) (m,655) 314

- ) f I ' f
X€i.µcu' a.va.-' O'UVCJ.VCJ.-' CJ.V"t'L-'
> I ' I I I
CJ.7CO-, E.ltl.-, %CJ.'t'CJ.-, 7CCJ.pCJ.-,
I f
7CEPL-, 7Cpo:>m.µa..1.

XEi:µai. fica qualcosa dìpende da ... 1, e infine &.-


\laxnµat vale stare a tavola.
L'uso di xEi:µm è molteplice. Il suo
significato fondamentale è giacere; ma Nel N. T. troviamo <i.vci:imµaL solo
può essere usato per indicare una situa- nei vangeli, dove significa stare a tavola2
zione o un risultato, ed allora prende
il senso perfettivo di essere stato posto, (Mc.14,18; 16,14; Mt.9,ro; 22, ro. 11;
essere stato messo 1, trasferendosi dal- 26,7.20; Lc.22,27; lo.6,II; 12 1 2; 13,
l'ambito spaziale alla sfera ideale. Nei 23.28 3; O'VWX.'\IUXELµa.L in Mc.2,15 par.:
LXX xei:µa.t non è frequente. Nel N.T.
6,22 par.). L'usanza di porsi a tavola su
per lo più indica il giacere in senso pu-
ramente locale, essere stato deposto, divani era generale al tempo di Gesù
coricato (Lc.2,12. 16; Mt. 5,14; 28,6; non solo presso i Giudei, ma pure pres-
Apoc.4,2; Phil.1,16, ecc.). In senso idea- so i popoli civili del Mediterraneo 4 •
le xEi:c;ila.t eiç significa essere determina-
Tuttavia si metteva a giacere solo chi
to, destinato a (Lc.2,34; IThess:3,3),
xei:crfra.t., essere dato, valere (ITim . 1 1 poteva farsi servire, mentre le donne, ì
9) 2 ; infìne xei:aìlai. È'\I equivale a trovar- fanciulli e gli schiavi mangiavano per
si in (I Io.5,r9) 3• lo più stando in piedi o in altro ambien-
te. L' à'\la.XElµE'\loç è dunque, all'oppo-
ti'\lcbmµcu, cru\la.vtixei.µat
sto del ot.ct.XO'\IW'\I, colui che si sente a
Il verbo significa anzitutto essere ste-
so (per terra), starsene, e si dice delle suo agio, perché se lo può concedere,
oblazioni e sim.; à.'\laXEt.-ca.t eì:ç "tt signi- e il 'più distinto' (Lc.22,27). Ci si ap-

XEtµCt;t mondo nel demonio rimane morto, dominato e


PAPE, PASSOW, CREMER-KéiGEL, PREUSCHE.N - reso impotente e sterile (I Io.3,14), cfr. anche
PREUSCHEN-BAUER, S.V. 2 d .
BAUER, LIDDELL-SCOTT, s.v.
tiv<ixEtµa.~ xi:À..
I xetµm è usato come perfetto passivo di "tl-
lrr)µt, dr. I Cor.3,II. I PAPE, PASSOW, s.v.
2 In Mc.5,40: o?tou ~v "tÒ 1tet.t5lov (la figlia di
2 v6µoc; xEt"tm, véµoc; xElµEvoç, sono termini Giairo) i migliori manoscritti non hanno un
tecnici giuridici in uso fin da Euripide e Tuci- participio, mentre gli altri presentano àva.xel-
dide ; dr. PREUSCHEN-BAUER, s.v. 2 b. µEvov o )C(/,'fet.XEtµEVOV.
3 lv "té;j 1tOVTJp<{j può anche avere, secondo il 3 &.vaxelµEvoç può qualche volta venir tradot-
v. 18, senso personale e indicare il diavolo. L'e· to addirittura con ospite (Mt.22,10.n); altro·
spressione XEt'fcxt Èv... è da spiegare forse co· ve, nella costruzione dcl genitivo assoluto, si
me parallelo di µtvELV lv lµol di Io.1511-10; può rendere con 'a tavola' (Mc.16,14; STRACK-
come il credente rimane in Cristo sicché, da J3ILLERilECK IV 618).
lui nutrito e portato, diviene fecondo, cosl il 4 STRACK-BILLERilECK IV _56 s.
xa't'cb:ttµm (F. Bilchsel)

poggiava al lato sinistro, per poter man- dito, conservato, mentre in Hebr. 9,27
giare con la mano destra libera. Nella significa spetta all'uomo, è destino, cioè,
festa di Pasqua lo stare sdraiati doveva è stabilito per lui dall'ordinamento divi-
significare che gli Israeliti fin dalla loro no, al quale egli è sottoposto 2 • In Col.
partenza dall'Egitto sono uomini liberi 1,5; 2 Tim.4,8; Hebr. 9,27 il termine
e non più schiavi: ciò era necessario per esprime la certezza, fondata sulla volon-
la regolare celebrazione della festa (Mc. tà divina, del futuro dell'uomo; i beni
14,18 par.). e le necessità di tale avvenire sono già
presenti, perciò non sono più mutabili.
i· &.nlxnµa.i
Il termine significa giacere dirimpet- t È1tLXEtµa.t
to, poi essere opposto, essere nemico 1, Giacere sopra, essere stato posto so-
e solo in questa seconda accezione ricor- pra; in senso ideale essere decretato, ed
anche incalzare, opprimere; al passivo si-
re nel N.T. (Gal.5,17; I Tim.1,10); al- gnifica avere su di sé, avere addosso.
trove lo troviamo sempre al participio
Nel N.T. ricorre nel senso di star so-
ò &.'V't"LxElµE'Voc;, il nemico 2 , l'avversario
vrapposto, star sopra (fo.rr,38; 21,9),
(Le. 13, 17; 21,15; I Cor. 16,9; Phil. 1,
poi affollarsi attorno, opprimere (Act.
28; 2 Thess.2,4; I Tim.5,14) 3 .
27 ,20, detto della tempesta; Lc.5,1; 23,
23, della folla), e infine essere imposto,
t à.1t6XELµa.L detto di prescrizioni legali (Hebr.9,rn)
Fondamentalmente significa giacere o e della costrizione (I Cor.9,16).
essere stato posto in disparte; poi essere
conservato in modo da poterne far conto
e spettare per f atalilà a qu_alcuno, infine
anche essere disprezzato, respinto, rifiu-
talo 1• Essere infermo, languire, giacere, spe-
Nel N.T. si trova in Lc.19,20; Col.1, cie dei malati, dei dormienti, dei ban-
5; 2 Tim.4,8 nel senso di esser custo- chettanti; indica il rilassarsi della per-

Ò.V't'lXEtµat
PREUSCHEN-BAUER, s.v.; NXGELI 39. STER, Zur Wendtmg: 'A11:6XEt't'a.l µot ò 't'iji;
otxatocro~ç 1ntqicx.\loç: ZNW 15(1914)94-96.
I PAPE, PASSOW, s.v.
2 Ò.'V't'LXElµEvoç ha già questa accezione nei I PAPE, PJ\SSOW, s.v.

LXX e in P. Par-45,6: ME\ltl>11µov Ò.\l't'txdµE- 2 Epigr. Graec. 416,6: wc, Et8wç, lS't'L 1taat ~po­
vov 1)µtv. 't'o'i:c, -tò ilavE'i:v àitOXEt't'm; 4 Mach.8,n: IÌ1to-
l>a.vE'i:'V à1tOXEL't'aL.
3 Qui 6 Ò.'V-ttxdµEvoç forse non indica Satana,
già nominato al v. 15, ma è detto in senso ge- t1tlXEtµat
nerico. PAPE, PAssow, PREUSCHEN-BAuER, s.v.
à1t6XELµctt xa't'c'lXELµa;L
PREUSCHEN-BAUER, s.v.; NXGELI 55; F. PFI- PAPE, PASSOW, PREUSCHRN-BAUER, s.v.
xÉ)..Eucrµa. (L. Schmid)

sona. Nel N.T. è spesso usato per i ma- sivo: avere intorno, detto di abiti.
lati (Mc.I,30; 2,4 [Lc.5,25]; Io.5,3.6; Nel N. T. : essere attaccato attorno
Act.9,33; 28,8), ed anche per quelli che (Mc.9,42; Le. 17,2); al passivo inAct.
sono a tavola (Mc.2,I5 [Lc.5,29]; I4, 28, 20 : ho attorno questa catena. In
3; r Cor.8,rn). senso figurato in H ebr. 12 ,1; al passivo
in H ebr. 5 ,2: egli è soggetto a debolezza
(cfr. 7 ,28 Vulgata: circumdatus est in-
Giacere o essere stato posto accanto, firmitate ).
stare davanti ad uno (in segno di distin-
zione), ed anche essere vicino. Nel N.T. t 7tp0XELµO:L
si trova soltanto in Rom.7,18.21: esser Star davanti a qualcosa o a qualcuno
pronto, esser disponibile, essere in po- e anche essere stato posto~ messo pub-
blicamente in mostra, in viSta, detto del-
tere di qualcuno (per indicare la poten-
l'oggetto di una deliberazione.
za e la impotenza dell'uomo).
Nel N. T significa stare davanti agli
Cfr. P. Greci e Latini 542,12 (sec. III occhi (Iudae 7) o, col dativo della per-
a.C.) ɵot oum.ù 'lto:pcixwto:t xépµo:, «non
dispongo ancora di denaro». sona, essere presente per qualettno (2
Cor.8,12; Hebr.12,2); in Hebr.12,1 in-
t 'ltEplxEtµat dica l'esser stato proposto, assegnato, e
Stare attorno, cingere; anche al pas- in Hebr.6,18 ]'esser stato promesso.
F.BikHSEL

È sostantivo di XEÀ.Euw, dalla radice In particolare significa a) ordine, co-


kel =incitare. Significato fondamentale: mando, editto, ordinanza, il cui conte-
ciò con cui si incita, mezzo di incita- nuto vien determinato di volta in volta;
mento. Forma più antica: xH.EUµrx., che per es., Soph., Ant. r2r9 s.: 't'a&' É~.
nei manoscritti alterna di frequente con àWµou OE0"1t6't'ou xEÀ.EVo-µchwv 1)llpou-
xÉÀ.Eu<rµrx.. È usato in egual misura da µEv (var. ÈopQµev). In senso specifico
poeti e prosatori, in primo luogo da indica l'ordine di una divinità; Eur.,
Eschilo ed Erodoto. Iph . Taur. x483 e Andr. ro3r. Nell'ac-

1tC1.paXELµaL 1tp6xEtµa.L
PAPE, PASSOW, PREUSCHEN-BAUBR, s.v. PAPE, PASSOW, PREUSCHEN-BAUER, s.v.
'ltEplXELµ<ZL
PAPE, PASSOW, PREUSCHEN-BAUBR, S.V.
xÉÀ.wuµa (L. Schmid) llll,tJ.57} 320

cezione più debole significa invito, inti- reste); cfr. anche Eur., Hec.929, dove
mazione (ma spesso il suo significato xO.. wcrµa, insieme con xÉÀaooc; (928 ),
non si distingue quasi da quello di or- ha probabilmente il significato di ~ot],
dine): Hdt. 7,16. b) Appello, chiama- xpauyi}.
ta, ingiunzione, segnale, senza che ne
sia indicato l'oggetto, in quanto esso è Riassumendo, il significato del termi-
già evidente all'interessato (anche qui ne si estende dall'ordine chiaramente
non sempre si può distinguere tra or- determinato nel suo contenuto, al bre-
dine e ingiunzione); Hdt. 4, 141: É'rca-
ve grido imperioso e fino al grido inar-
xoucrcxc; 't'Q 1tPW'ttp XEÀe:ucrµcx.-n. Riferi-
to ad animali, come cavalli e cani, il ter- ticolato.
mine indica l'incitamento; Plat., Phaedr. Anche Flavio Giuseppe e Filone co-
2 5 3 d: il cavallo disciplinato si lascia
noscono tutte queste accezioni del ter-
guidare xe:Àe:ucrµai:L µ6vov xcx.t My~
(non ha bisogno della frusta); detto dei mine (LXX~ col. 319).
cani: Xenoph., Cyr.6,20. II termine xÉ-
ÀEV<rµa indica pure il grido del xe:Àe:u- Flavio Giuseppe: a) comando, ordine
<ri:i}c; che sulla nave segna il ritmo ai re- di Erode (ant.17,199); invito a prender
matori1; Aesch., Pers.397: E1tCXLO'a:v iD..- parte ad una congiura (ant.17,140); b)
µ'T)v ~puxtov (il mare profondo) h. xe:- irruzione su comando (ant.19,1ro) 2 ; c)
Àe:uµai:oc;; Eur.,lph.Taur.1405. Si trat- v·ido di guerra ( ÈyxÈÀ.e:uO'µa xai xpau-
ta qui di un termine tecnico, trapassa- y1}: bell.2,549). Filone, praem. poen.
to nel latino celeusma, celeustes. Una n7: la forma imperiosa di Dio; Abr.
locuzione fissa è (W0'1te:p, xaiM.1te:p) Èl; o n6: l'obbedienza di un equipaggio alla
&.q:i' Èvòc; xe:Àe:uo-µai:oc;, equivalente a autorità del xu(1e:pvl}i:TJ<; quale immagi-
(come) ad un comando, di colpo, nello ne di un'ordinata comunità domestica.
stesso tempo, tutti in una volta, come A poco a poco xÈÀe:ucrµa. sembra es-
un solo uomo; per es., Thuc. 2, 92, l;
Diod. S. 3,15,5; Sophron in Athen. 3,33 sere stato soppiantato nell'uso comune
(p. 87 a). L'unica volta che xÉÀe:uO'µa. da xÉÀe:ucnc; (e ÈyxÉÀEu<nc;).
compare nei LXX ha questo senso: Prov.
30,27 (24,62). c) Infine il termine può xÈÀe:ucnc; s'incontra per la prima vol-
anche significare in generale chiasso, ta in Plut., aud. poet. I r (II 32 c) e si
schiamazzo, con accentuazione del tono trova,, con xÉÀrncrµcx, anche in Plotino
imperioso; Aesch., Coeph.751: xat wx- (enn.4,8,2, dove ricorrono entrambi i
't'L1tÀciyxi:wv 6pl}lwv xe:À.wµ(hwv (alte, termini), ma è soprattutto frequente
squillanti grida notturne del piccolo O- nelle iscrizioni e nei papiri. Mentre qui

xfl...Euaµa.
1 Cfr. Suida, s. v. XEÀ.EU<ì't'f)ç: ol xeÀEU<ì't'Gl.L la nave della Chiesa cfr. F.J. DtiLGBR, Sol Sa-
x<.d)' Éxa<T't'lJV vix.uv 't'Ò Èvli6uLµov (il ritmo) lutis= Liturgiegeschichtliche Forschungen 4/_5,
1
TOLç ÈpÉ't'mç ÈvÉoouav. In casi particolari in- (r925) 277 ss.; specie 280 s. [BBRTRAM].
vece della voce umana si usa qualche altro mez- 2 In questo e nel passo successivo Flavio Giu-
20; per es., Xenoph., hist. Graec.5,-1,8: )..ll>wv seppe usa tyxtÀE\Jaµa. Il composto si trova
't'E '1J6tp1i> 'tWV XEÀEU<ì'tWV ctV'tL qiwvijç xpwµÉ- anche nello Pseud.-Xenoph., Cyn.6,24. In ant.
vwv, «i capi dei rematori si servivano del ru- 19, no accanto a ÉyxÉÀEuuµct ricorre ancora
more di pietre, invece che della voce». Per la 7tapaxe)..wuµ6ç. Lo scrittore usa anche &w.-
immagine di Cristo timoniere e XEÀ.EUO''t'f)ç sul- XEÀEvuµ6ç (ant.3,53).
321 (m,657) xÉÀ.waµa. (L. Schmid) (m,658) 322

xÉÀ.Eucrµa sembra essere attestato una chiara e precisa degli avvenimenti de-
sola volta (Preisigke, Sammelbuch 4279, scritti, concernenti la parusia. I proble-
3: XEÀ.Eu<rµa.ow, iscl'izione egiziana su
mi che si presentano sono vari. Anzitut-
pietra, intorno al 90 d.C.), Liddell-Scott
e Preisigke adducono numerosi docu- to: la preposizione Èv probabilmente
menti per xO..eucrL<; ed ÈyxÉÀ.Ev<n<;. Sem- non va intesa in senso temporale o stru-
bra trattarsi di un termine tecnico bu-
rocratico indicante l'ordine ufficiale, il mentale, come se il xÉÀwo-µa. fosse il
decreto, la decisione, tanto dell'infimo momento decisivo del xa't'a~alvEw,ma
funzionario di provincia quanto dell'im· vuole esprimere le circostanze concomi-
peratore; l'editto 3 imperiale viene desi-
tanti del xa.'t'a~a.l\IEW. Chi dà il segnale?
gnato aggiungendo ~Ei:oc; o tEpoc; (Prei-
sigke, Sammelbuch 4284,8; P . Masp.32, Dio, o Cristo, o l'arcangelo? Quest'ulti-
23, ecc.). Il termine viene pure usato ma possibilità è legata a un altro pro-
per indicare 1' ordine di una divinità, blema: i tre membri introdotti dall' Èv
Ditt.,Or.589: xa.['t']<Ì XÉÀEUO"t('V] ~EOV
(segue il nome del dio) ... Eùxapt.O''t'W\I indicano tre avvenimenti equivalenti,
àvéìhpca. (iscrizione votiva, Siria) 4 , oppure xÉÀ.wo-µu esprime qualcosa di
Nel N.T. incontriamo il termine sola- generico, che viene specificato dalla cpw-
mente in I Thess.4,16, dove significa co- vl) àpxayyÉÀov e dalla crciÀ.myl; DEov?
mando: O't't. a.Ù't'Ò<; ò xupt.oc; È\I xÙEUO-µtX.- In questo caso avremmo due avvenimen-
't't., ÈV <pWVfj àpxa.yyÉÀ.ov XCl.Ì ÈV O'/f.À.· ti: il xÉÀEVCTµa. dato mediante la voce
myyt. i>Eou xa:mfj1)CTE't'a.t. &:1t' oùpa.vov, dell'arcangelo e con la tromba di Dio
xa.t oi. VEXpot Èv Xpt.O''t'~ àvao-'t'1jO"o\l't'Cl.t. (senza che si dica chi la suona). A favore
'ltPW't'O\I ..., « ...il Signore stesso scende- di questa interpretazione potrebbe stare
rà dal cielo con comando, grido d'arcan- la mancanza di una determinazione ge-
gelo e tromba di Dio, e prima risorge- netivale di xÉÀ.EVCTµa. e l'inserzione del
ranno i morti in Cristo... ». Per quanto xa.l tra il secondo e il terzo membro.
sia facile stabilire qui il semplice signifi- Una risposta sicura non si può dare a
cato del termint:, è difficile farsi un'idea nessuna di queste questioni 5 • In simi-

3 Cfr. o6yµa., Lc.2,r. Entrambi i termini sem- o IX (op.cii., p. 239 in alto), non è esegetica-
brano accostati insieme in DtTT., Or.455,3: [ ... mente utile. Ivi Michele (in una redazione) è,
Xtt'\'à o6yµtt "CL x]a.t xÉÀEV<rW, Asia, sec. I tra l'altro, cosl salutato da Maria: xa.i:pE, M!.-
a. C.). xa.iJ).. Ò:PXL<r'tpCh'l)yE, 'tOU àylou 1tVet1µa-.oç
4 Altre formazioni, accanto a xÉÀ.Evuµa, xé- -tÒ ldì..EVµa. (c. 3, op. cit., p. 240); del resto
ÀEV<rLç e composti, sono XE).Evuµ6ç con i com- già prima gli angeli avevano salutato Maria
posti e XEÀ.EVUµocrovri (ionico}. --+ nota 2. (c. 2, p. 240) secondo uno schema trinitario:
5 Anche l'indicazione - suggerita da REITZEN- XttLpE, 'tOU à:ylou 1tVEVµtt'toç 'tÒ XÉÀ.EVO'µa. (in
STEIN, Poim.5 n. 3 - di un passo dell' 'A1toxa- tre delle quattro redazioni). Interessante per
ÀU1jJLç 'tijç ù11:epuylttç 0EO't0XOU 'ltEpt -rijç xo- il nostro contesto è anche il saluto di Maria a
Descensus Mariae (H. PERNOT, De-
)...claewç = Michele (c. 3, p. 240): xa.i:pE, Mtxa.'D"J. àp)CL-
scente de la Vierge .wx eiifers; Revue des Étu- cr-.p6'.'\''l)'YE, ò J.lÉÀ.Àwv attÀ.1tl1;Ew xat t~u'ltvl­
des Gtecques xm [1900] 233 ss.) del sec. VIII sew '\"OÙç Ò;'Jt' a(wvoç '.l(E:;(Otµ'l)µtvouç.
323 (m,658) XÉÀEUCTµ.a (L. ~chmid) {Ill,6.59) 324

li descrizioni entrano tratti tradizionali ter d'occhio» (r Cor. 15,52), per cui si
delle concezioni e della letteratura apo- esclude qualsiasi successione vera e pro-
calittica, che servono a delineare l' 'at- pria: quando il tempo sarà compiuto,
mosfera' in cui si produrrà la fine, più allora avverrà la parusia del Signore, al
che a descrivere gli eventi nei partico- comando, alla voce dell'arcangelo e al
lari. Lo sforzo per distinguere i singoli suono della tromba, e nello stesso istan-
membri della frase va considerato co- te anche i morti risorgeranno.
me un tentativo su un oggetto inadatto.
A questa interpretazione non osta la
Un' ultima questione è la seguente: a successione, nei vv. 16. 17, dei due av-
che servono il xÉÀ.wcrµa., la cpwv1} e la verbi 1tpw-.ov ed E1tEt.'t'tx, il cui signifi-
crO.À:JtL')'!;? Ad annunciare in generale la cato è piuttosto qualitativo che crono-
logico: i 1teptÀ.EL1toµevot non sono per
fine, la parusia? Poiché nel nostro passo
nulla favoriti rispetto ai xot.µT)ttÉv-çe~
si parla tosto della risurrezione dei mor- (v. l 5 ). Se gli avverbi 1tpW'to\I - E1tEt'ta
ti, e siccome anche altrove troviamo sembrano introdurre una distinzione
l'immagine dei morti che vengono 'chia- temporale tra due atti successivi, l'av-
verbio &µa., 'insieme' (v. 17) in ultima
mati' fuori dalle tombe (10.5,28)6 , si può analisi li caratterizza come un atto uni-
J:ispondere che xÉf..EUcrµa., cpwvl) e <1'aÀ- co. Parimenti xa.'t'a.(3cclvew da una par-
1tL'Yi:; sono il segnale della risurrezione te e à.pmxyijva.1. ai.ç &.épa. dall'altra mi-
rano all'unico fine dell' à.Ttci\l'tT)<Tt.i; 't'OU
dei morti. Anche qui, dunque, gli avve- xup(ou. Il fine ultimo di tutti gli eventi
nimenti non si possono distinguere net- nella parusia è 1trbJ'tO'tE o-ùv xupl~ d-
tamente, ma xÉÀ.w<1'µcc, cpwv'ij e craÀ- vm dei credenti (v. 17; cfr. Phil.r,23).
Tutto il resto non ha un significato a
my!; sono da considerare o come il se- parte, ma è semplicemente un mezzo
gnale della risurrezione dei morti, o co- in vista di un fine, o solo un accessorio
me concomitante contrassegno ed an- esornativo, che può cambiare. Ricono-
nunzio della fine in genere 7 • Tutto anzi scere tutto ciò è essenziale per una
retta comprensione dell' escatologia di
avviene ~v pmij ocpilccÀ.µov, «in un bat- Paolo.
LoTHAR ScHMID

6 Nel passo parallelo di I Cor.15,52 il richia- me accompagnava la manifestazione di Jahvé


mo della tromba e la risurrezione dei morti si sul Sinai (Ex.19,13.16.19), cosl accompagna 1a
succedono immediatamente: ua).nlcre~ yap, apparizione di Jahvé nell'ultimo giorno, annun-
xat oi VEXpot fyepM]crov·mi. /icpf}ap-roL -7 no- ciando la fine, chiamando a raccolta i dispersi
ta .5 alla fine. (cfr. Mt. 24, 31) e risvegliando i morti. Cfr.
7 Anche nell'A.T. e nel tardo giudaismo appa- VoLz, Esch., e STRACK-BILLl!RBECK, indice, s.v.
re in varia guisa il richiamo della tromba: co- 'Posaune'. -7 uci).·my!;.
KE\16c; (A. Oepke)

I I I I:' Ì::
XEvoç, XEVOW, XEVOuosoç,
XE\IObo~lrx.

al termine una sfumatura morale, che lo


avvicina al nostro vanitoso, frivolo:
Ota..1t'tUXi}É\ITE<; wcpit1)trll\I XE\IOl (Soph.,
A. XE\loc; FUORI DEL N.T.
Ant.709). Nella grecità biblica il signi-
r. In senso proprio: vuoto, senza con- ficato morale è ancora più spiccato. Gli
tenuto, opposto a 7tÀ.TJp1)c; o a µEcr-r6c;; èiv5pEc; XE'llol sono non tanto persone
frequente a cominciare da Omero, nelle stolte e vanitose, quanto piuttosto buo-
iscrizioni, nei papiri, nei LXX, in Filo- ne a nulla, sventate (Iud.n,3, cod. B;
ne; costruito col genit. o usato assolu- 9,4; ebr. 'aniiJtm reqim, sinonimo po-
tamente, per lo più è riferito a cose: {Jazlm, 'traboccante, sconsiderato' (LXX,
oixoc;, P. Flor.294,52 (sec. vr d.C.), una cod. B: OELÀ.ol; cod. A: i}a,.µ~ouµEvoL
cisterna, Gen.37,24, ed anche a perso- [due termini non del tutto adatti]). b)
ne : Sa.xpuw'll, Eur., Ree. 230, special- Di cose, quando ad una data forma non
mente in locuzioni come f)xHc; ou XEV1}, corrisponde un contenuto reale: XEvòc;
cp6~oc; = \fJo<pooÉEta. (von Arnim m p.
Soph., Oed.Col.359, &.va.7tɵ·m:w o Él;a.-
1tOO"-rÉÀ.À.Ew -rwà. xev6v (Th. Reinach, 99,7 ); vano, nullo, fatuo, con l'accen-
Papyrus grecs et démotiques [ 1905] 55, to posto ora sulla mancanza di contenu-
9, Gen.31,42); lasciare uno a mani vuo- to, ora sulla mancanza, che ne risulta,
te, oòx òcpi)'1}crn tvwm6v µov xEv6c;, sen- di un vero effetto. XEVTJ 06!;,a., opinione
za doni sacrificali (Ex. 23, 15; 34, 20; erronea (Epic., 74,16; 78,2.5; 295,15.
Deut.16,16). 28 ); XE\l~ E0yµa..Ta., millanterie (Horn.,
Od.22,249); xEvot À.6yot (Plat., La.196
2. In senso traslato: a) di persone, b)1; Ex.5,9; (j)(MEL XEVTI, P. Par. 15,68
vuoto, nullo (Pind., Olymp.3,45 ). Il pas- (120 a. C.). Questo significato connota
saggio a questo significato si ha nelle l'idea di menzogna: XEV'lÌ 7tp6qmcrtc; xat
locuzioni XEvòc; :t"OU \IOU (Soph., Oed. \fJwo1)c; (Demosth. 18, 150); µEyaÀ.a.u-
Col.931), q>pE\IW\l (Soph., Ant.754), que- xla.c; XE\lÒ\I cpvO"T)µa. (Philo, ebr. 128);
st'ultima frequente in Filone (virt. 179 XEV<Xt ÈÀ.7tl5Ec; (Aesch., Pers.804); Philo,
ecc.) sotto forma di apostrofe: w
xEvot vit. Mos. r,195; Sap.3,u; Ecclus 34,1;
q>pEVW\I (migr. Abr. 138; spec. leg.4,200 XEVlÌ opE!;,~c; (PhiJo, decal. 149); ai. 'tOV
ecc.), &.\101)-roc; xa.L XEv6c;, Aristoph., ran. 1Nri-rov ~lou xEva.t cr1tovoa.l (Philo, ebr.
530; Plut., qua quis ratione se ipse si- l 5 2 }; 't'61;ov 'Iwva.Dav oux&.1tEO''tptXq>iJ
ne invidia laudet 5 (II 541 a), cfr.Epict., XEVÒv dc; -rà. ò?tlcrw, xa.L poµcpa.la. Ia-
diss.2,19,8. Nel giudizio di valore for- ouÀ. ovx &.vÉxaµ\f;E\I XE\11} (2 Ba.cr.1,22);
mulato dall'intelletto si inserisce l'idea con significazione etica: p1)µa.-ra. XEV«i
di un contenuto fittizio, che conferisce (lob 6,6; 15,3, cod. A (diibiir lo' ;iskon,

KE\16c;
1 Un bel parallelo a I Cor.r,17 ss. troviamo nel hanno parole vuote di dimostrazioni (efficaci).
Corp. Herm.16,2: "EÀ.À.7JVEc;... Myouç ~xoucn Eia stessa filosofia degli Elleni non è che suo-
KE\loùc; &.7tooEl!;EW\I [ EVEPY7J'tLxouçJ. xcx.t ocv-.'rJ no di parole. Noi invece non ci serviamo di
ECT-rLv {i)) 'E).).1)\IW\I cpLÀOO'ocploc, )..6ywv lj/6- discorsi, ma delle voci grandissime delle ope-
rpoc;. 'l')µErç oè oò Myocç xpwµEl>cx., à).}-.à. cptù- re». Il testo è incerto in più punti, ma il senso
va.rç µE[ yl]u-.cx.tç -.wv ~pywv, <(gli Elleni... è chiaro.
327 (m,659) XE\16c; {A. Oepke) ( m,660) 328

discorso che non giova). Frequenti so- 2. La maggior parte dei passi del N.
no espressioni come dc; xEv6v, invano T. - eccetto una citazione quasi inte-
(P. Petr. II 37 1 1 b, 12, sec. III a. C.);
ramente paolina - presenta fondamen-
Flav. Ios., ant.19,96; Is.29,8; Ier.6,29;
18,15 (la.Haw'), o oLa xevf]ç (Aristotele, talmente l'accezione 2 b), sia pure con
probl.5,881 a 39 [con pl1t-cew]; Iob2, diverse sfumature. Non è tanto l'uso
3; 6,5)--7 col. 329.
linguistico per se stesso che è cristia-
no, quanto il contenuto concettuale del
B. xevoç NEL N.T.
termine. Ali' uso generale si accosta-
r. Troviamo il significato r) in Mc.
no, più di tutti, i passi seguenti: Iac.
12,3; Lc.20,10.n (Ès)a,1tÉO"-cEtÀ.c:t.v xe-
4,5; Eph.5,6: µ'l']oetç ùµéiç &:n:a.-cchw
v6-v, e con un senso più profondo in Le.
(seduca) XEvoiç Myotç, e Cob ,8: av-
I, 53: 7tEL\IWV't'c:t.<; È'VÉ1tÀ.'l']CTE'V &:ya:ìlwv
}.,a,ywywv otà. 't''ijç cptÀ.ocrocplcxç xaL XE-
xa;t 7tÀ.ov-coùv·m.ç ÈSet.7tÉCT't'EtÀ.e.v xevouç,
vijc; &:mi-.'l']ç. Qui non si esce dall'am-
esurientes implevit bonis et divites di-
bito religioso-morale. Invece si avverte
misit inanes. Il pensiel'O del Magnificat
il senso di una carenza di efficacia ( ac-
è veterotestamentario-giudaico 2 (dr. I
canto ad Act.4,25 := Ps.2,1) in I Cor.15,
Sam.2,7 s.; Ecclus gr. 10,14; lob 12,17 t I t , ) .f~
IO: 'l'] xaptç ... OV XE\l'l'] E"(E\IT)u11; 15,
ss.; 20,6 ss.; Ps.107,9; 34,n; Ps. Sal.
2,31; rn,6 --7-r.-.wx6ç, inoltre l' inter-
18: o x61toc;oùx fo-.w XEV6ç, nonché
pretazione giudaica della diffusissima nelle locuzioni con Etç xEv6v: 2 Cor.6,1
immagine della 'ruota della vita') 3 , ma (oÉsa,crl}m); Gal.2,2 ('t'pÉxw); Phil.2,16
(E:òpa.µov, Èxo7tlMa.); r Thess. 3,5 (µi)
è anche cristiano, in parte spiritualizza-
to (cfr. Mt.5,3 ss.; Lc.6,20 ss.; I Cor. 1,
o
... dç XEVÒ\I yÉVT)'t(X;L X01t0<; 1Jµwv ).
26; 2 Cor.6,10; Iac.2,5).
In tutti questi passi è presente una for-
Il significato 2a) ricorre in Iac. 2,20, te coscienza e uno spiccato senso di re-
dove è usato in una sfumatura più gre- sponsabilità riguardo alla grandezza del
ca che giudaica. È difficile negare che dono di Dio, della grazia divina, insie-
l'apostrofe w&vi)'pw7tE xe.vÉ sia linguisti- me alla consapevolezza dei compiti che
camente paragonabile al paxa di Mt. 5, essa comporta; ma vi traspare pure una
4
2 2 , ma neppure si può mettere in dub-
grande .fiducia nella potenza della gra-
bio il suo senso piuttosto intellettuale zia divina, che garantisce sempre il suc-
' cesso. xev6ç e où xEv6ç non sono ter-
cioè greco.

2
W. SATI'LER, Die Anawim im Zeitalter Je- LBRilllCK, KLOSTERMANN, ScHLATTER, Mt., ad l.
ru, Festgabe fiir A. Jiilicher (1927) r-r5. L'e~uivalenza proposta dallo ZAHN, appoggian-
3 KlTTEL, Probleme q1 ss.; WrnmscH, Kath. dosi al Crisostomo, cli rliqii' = 'schiavo garzo.
Br.; DrnELrus, ]k. a 3,6. ~ -.pox6c;. ne', è meno valida. '
4 p(LXa= réqii' 'minchione'. Cfr. STRACK- Bn.-
329 (m,660) xEv6w (A. Oepkc) (m,661) 330

mini semplicemente contraddittori, ma più riferito a cosa, raramente a persona,


contrari e fungono come predicati fon- col genitivo o assolutamente: àvopwv
-.O:voe: 1t6À.w xEVWO"rx.t (Aesch., Suppl.
damentali di ciò che contraddice il di- 660; cfr. Athen.4,17 [p. 139 s.]; Flav.
vino e di ciò che è divino (cfr. À.a· Ios., bell.1,355; 2,457); "t'Cx<; cruo'lt)..ou-
-.pe:uO'cu "tote; xe:vo'Lc; =idolatria, 3 Mach. -.ocn'.ivrx.c;, Dio può privare subito il ric-
co del suo sudicio possesso (Cercida, P.
6,6). In essi contenuto ed effetto non
Oxy. VIII 1082 fr. r col. II 9); in Philo,
si possono separare. Se Paolo esorta i leg. all.3,226, come termine medico si-
suoi lettori a testimoniare che il suo gnifica svuotare, far evacuare, xe:vwcrw
"tÒ\I xaµVOV"tct. In senso traslato, som.
arrivo (i::l:O'oooc;) non è stato xe:vl) (r
r ,r 98: xe:voi: \}Juxnv àµrx.p-.1)µ&.-.wv. Al
Thess. 2, r), respinge però tutti i falsi passivo, devastare, desolare, Ier. 14, 2
motivi umani - la falsità, l'inganno e {Ez.12,20 e 26,2 [Simmaco]); Ie1'. 15,
la cupidigia (vv. 3-7) - nonché l' ineffi- 9: Èxe:vw~n (' uml"la) ii -.lx-.oucra E7t't'&.,
la madre di sette figli appassl, rimase
cacia metafisica e l' insuccesso pratico
sola; cfr. Soph., Ai.986: xEvoc;, detto di
(cfr. 1,5) della sua azione, insegnando a una leonessa privata dei suoi cuccioli,
riconoscere la potenza dell'opera divi- Bione 1,59 (ed. U. v. Wilamowitz-Moel-
na (I,6; 2,4) che sostiene l'azione uma- lendorf [ l 900]) delle amanti private di
Adone. b) ridurre a nulla (~ XEvoc; 2 b ),
na provata dalla sofferenza (2,2). Se l'A- Ù'ltapçE~c; (patrimonio), Vett. Val. 2,22
postolo dichiara xe:voc; la predicazione p. 90,7; al passivo, esser ridotto a nulla.
e la fede, nell'ipotesi che Cristo non sia
Il significato a) nel N.T. ricorre solo
realmente risorto (I Cor.15,14), questa
in Phil.2,6 s., dove di Cristo si dice che
affermazione va considerata insieme alla
f.v µopcpn ~Eoii ùml.pxwv oùx àp'ltayµòv
sua antitesi del v. 20, dove il contenuto
1}yfiaa.-r:o -i:ò dva.~ ì'.<Tcx. 1}E0, b.)..}.èJ. Èau-
della predicazione e l'efficacia della fe-
"t'ÒV ÉXÉ\IWO"E\I µop<plJ\I OOUÀ.OU À.rt.~W\1 1
de ricevono un fondamento divino an-
ÉV oµotwµa.-.~ àv&pW1tW\I YE\IOµEVO<;.
che in vista della salvezza dalla rovina
Qui non si può supporre il significa-
(&:itoÀ.À.ucril'm ~ r, col. 1057). xe:v6ç si-
to b): «si ridusse a nulla, privò se stes-
gnifica, dunque, sia privo di contenuto,
so della sua autorità, rinnegò se stesso»
sia soprattutto inefficace. Il sinonimo è
( ~ I, col. 1262), che costituirebbe una
~ µa:mioc; del v. I7 (cfr. µ<ha.toc; ).6.
tautologia col successivo È"t'a.7te:lvwo-Ev
yoc;, Plat., leg. 2,654e; xe:vòc; xa.L µti-
Éau"t"OV del v. 8. Piuttosto il senso della
"t'atoc;, Os.12,2; Iob 20,18; Is.59,4; I
frase va completato con -.ou Er\la.t l:cra
Clem.7,2).
il'e:0, concetto che si ricava dal v. 6 e
che riprende quello delle parole É\I µop-
<i>TI ì}e:ov Ù'lt&.pxwv. Non vi è nessun ac-

V uotat·e, a) nel senso di privare di cenno a un tentativo che il Cristo pre-


un contenuto o di un possesso, per lo esistente avrebbe fatto per spingersi an-
331 (111,661) XEVOW (A. Oepke) (m,662) 332

cora al di Jà della sua condizione 1• Bi- vo ). Se uno istigasse l'Apostolo a farsi


sogna pensare piuttosto che il Cristo mantenere, questi renderebbe vana, gli
celeste non approfittò egoisticamente annullerebbe la sua materies gloriandi e
(---7 à.pmi.yµ6c; 1, col. I262) della sua quindi la sua gloria. Se la colletta a Co.
forma divina, della sua uguaglianza con rinto non dovesse sortire il risultato
Dio, ma si privò di essa, rinunciò ad sperato, riuscirebbero vane, diverrebbe-
essa per sua propria decisione, assumen- ro nulle le lodevoli attese manifestate
do la forma dello schiavo, facendosi si- da Paolo. Tutto questo non deve succe-
mile all'uomo. Il soggetto di ÉxÉvwcrE\I dere. Le parole di Rom.4,14: xExlvw-
non è il Cristo divenuto uomo 2 , ma il 't'a.t Ti itl<nt<;, sono spiegate subito do-
Cristo preesistente. L'unità della perso- po dal parallelo xa.-.1}py'l)'t'CX.L i} È1tct..)'-
na è sentita fortemente. Mentre la sua ye.À.la.: se gli eredi sono soltanto quelli
essenza rimane identica, muta il suo mo- della legge, ne viene logicamente che la
do di essere, e ciò costituisce un vero fede, in quanto principio di salvezza, è
sacrificio. Qui non vi è traccia di doce- resa vana, inefficace, e la promessa è an-
tismo. Il miglior commento al nostro nullata. Questa interpretazione permet-
passo è il parallelo 2 Cor. 8, 9: É'lt'tW- te anche di comprendere meglio il pas-
XEUCTE\I 7tÀ.oucrto<; wv, «divenne un men- so di I Cor.r,17: oùx è.v croqil~ }.6you,
o
dico, pur essendo (per se stesso fino a rva. µ'Ì) XE'llWi}fi cna.upòc; 't'OV Xpttr't'OU.
quel momento) ricco». Paolo vuol evitare che l'annuncio del
Troviamo il significato b) in unione vangelo si presenti col contenuto di una
con xa.ux11µa in I Cor.9,15 (col verbo falsa sintesi e nella forma di una vacua
attivo) e in 2 Cor.9,3 (col verbo passi- retorica, affinché la croce di Cristo, pri-

XEVOW
RE1 X 246 ss., XXIII 752 s.; RGG1 III 725-727; stt1s? (1916) 208 ss. e ThStK.r 100 (1927/28)
HAUPT, EWALD, DrnELIUS, Gefbr.; LoHMEYER, l-102; A. JtiLICHER: ZNW 17 (1916) 1 ss.; E.
Phil. a Phil.215ss.; Teologia del N.T. di HoLTZ- LoHMRYER, Kyrios Jest1s, SAH 13 {1927/28);
MANN 112 (19II) 96, FEINE6 (1934) 179 s ., WEI· K.BARTH, Philipperbrief (1928) 54ss.; W.FOER·
NEL4 (1928) 313, 318; SCHLATTER, Theol.d.Ap. STER: ZNW 29 (1930) II5-I28; E. BARNIKOL,
340 ss.; W. BEYSCHLAG, Christologie des N.T. Phil. 2, der marcionistisehe Ursprung des My-
(r866) 235; O. MICHEL: ZNW 28 (I929) 324- thossatzes Phil.2,6-7 {1932), vuol provare che
333 ; I. A. DoRNER, Ges. Sehriften (1883) x88 la pericope della kenosi è interpolata; ma la
ss.; E. W. WBIFFENBACH, Zur Auslegung der dimostrazione è insufficiente.
Stelle Phil. 2,5-II (x884); TH. ZAHN: ZWL 6
( r 885) 243-266; O.BENSOW,Die Lehre von der I LoHMEYER, o.e. 29 fa riferimento alla cosmo·
Kenose (r903), spec. 174 ss.; J. KOGl:!L, Chri· gonia iranica; esatto è invece DrnBLJUS, Ge·
stus der Herr, BFfh 12,2 (1908); W. WARREN: fangenschaftsbrie/é', ad l.
JThSt 12 (x9u) 461 ss.; H. SCHUMACHER, 2 LOOFS, I.e., con molta erudizione h:t addotto
Christus in seiJJer Priiexistenz und Kenose nach dei documenti patristici a favore di questa an-
Phil.2,5-8 (1914/21); W. W. JXGER: Herm. 50 tica concezione dogmatica e ha cercato di di·
(191;;) 537 ss.; F. LooFS, Wer war ]esus Chri- mostrare che essa è esegeticamente esatta.
333 lUl,OOOlJ pu,oo;z J 3 34

vata di quel carattere di scandalo che Epicuro: p. 78, 7, dove equivale a xe:-
pur le conferisce efficacia, forza e virtù vi} o6l;cx., dr. p. 74,16; p. 78,2.5 ecc.;
inoltre Philodem. philos., ed Sudhaus
divina, non perda il suo contenuto di ( I892) I p. 332,q s.; Diod. S.17 ,rn7,
norma vivificante e non diventi vana e dove si parla dell'indiano Karanos che
insignificante (cfr. r,r8 ss.) 3• si getta nel fuoco; Polyb. ro,3>,6; Phi-
lo, mut. nom.96; leg. Gai.n4; Sap.14,
t xe:v6ooJ:;oc; 14. b) Millanteria, futile ambizione, Vett.
Val. 358,31; Polyb. 3 181,9 (sinonimo:
Chi sa o cerca di procurarsi una sti- 't'ùcpoc;); 4Mach.2,15 (sinonimo: aÀ.(J.-
ma ingiustificata (xe:v'Ì} oosa.), spaccone, sovEla, ecc.); 8,19.
millantatore, ambizioso, Polyb. 27,6,12;
Epict., diss.3,24,43: sinonimo tl)..o;swv;
lui., or.6,180 e; Vett. Val.7 ,2 p. 271,2: Nel N. T. manca l'accezione a), che
XE\1600SO<; XÀ.'r)pO'\IOµlix., leredità lucci- invece ricorre più volte nei Padri apo-
cante; Did. 3,5: µ'l")oè: q>LÀ.cipyvpoc; µ'l')-
oÈ Xé\looosoc;. stolici. Ign., Mg.II: -r:à &y;wr"tpcx. •t"i'}c;
XE'\looo;la~, Pamo dell'illusione; Herm.,
Paolo ammonisce, in Gal.5 1 26, a non
sim. 8 ,9,3: 7te:d>Oµe:vot -r:ai:'c; xE-voòoslcx.tc;
farsi millantatori: µ'Ì) ywwµe:b« xe:-v6-
't'W'\I ÈtNwv. Troviamo il senso b) in Phil.
ool;ot.
2,3: µ'l')OÈ.'V XrJ."t 1 Èpdhfa.v µ'l}oÈ XrL't'CÌ.
t XE\IOOosfo. XEvooo!;lcx.v, cfr. Ign., Phdl.1 11; IClem.
a) Illusione, termine prediletto da 35,5; Herm., mand.8,5.
A. 0EPKE

t XÉV'tpO'V
A. XÉ\l't'pO'V FÙORI DEL N.T. x. Nella natura: aculeo di animali,
Fondamentalmeqte indica . tutto ciò pungiglione; assai frequente in Aristote-
le, negli scritti di zoologia, per es. part.
che punge; il verbo corrispondente più
an. 4,6, p. 682 b 33 s., dr. Plut., fort.,
in uso è XE\l"tÉW (nel N.T. solo Éxxe:v- 3 (n 98 d). Specificamente indica il pun-
'tÉW [->III, coll. 3r5ss.], Io.19,37 e giglione delle api (Aristot., gen. an. 3.
Apoc. l ,7) 1. In particolare: rn, p. 759b4, dr. hist.an. 5,21 p. 553

3 Cfr. ]oH. WE1ss, BACHMANN, I Kor., ad l. ( 19l7/ 18) 383.


?'tVOOO~lct xlv-rpov
L'intera bibliogr. è elencata in Rheinisches Mu- 1 XE'll-rÉW nei LXX si legge solo in lob 6,4, più
seum fiir Philologie NF 70 (1915) 188; 72 volte invece ricorre txxEV<tÉW.
335 (m,662) XÉ\l't'pO\I (L. ~c:hmid) \IIl,(J()JJ 33b

b4) o delle vespe (histor. an.9,41, p. so del termine in Soph., Oed. Tyr.1318:
628 b4, naturalmente anche in Aristoph. xÉv'tpwv ... -cwvo' oì'.cr"t'pl)µa. (furore), n
vesp. 225,407,420 ecc.). È detto anche meno che non s'intenda xÉv-.pa. come
dello scorpione ( part.an-4,6, p. 683 a I2) equivalente di 7tEp6vm (fibbie), con le
e designa pure gli aculei del porcospino quali Edipo si cavò gli occhi (1268 ss.).
e gli sproni dei galli, ecc. (testi in Lid- Punta della lancia, Polyb. 6,22,4.
dell-Scott). 3. xÉv,;pov è usato largamente in sen-
2. Come strumento umano, a) spero- so traslato, applicato alla vita psichica
ne, frusta (staffile con punte), pungolo dell'uomo. L'uso figurato può esser de-
(bastone di legno con punta metallica), rivato sia dall'idea della frusta, sia da
con cui si incitano cavalli, buoi e altri quella del pungolo o del pungiglione
animali da trasporto e da tiro. Già in velenoso. Rientrano chiaramente in que-
Omero, Il.23,387: &\IEU xÉ'n:po~o -fifov- sta accezione figurata i seguenti due pas-
·m; (detto dei cavalli nella corsa dei coc- si: OVEtOoç ... E't'Vlf!Ev olxa.v OL<j>pYjÀ.chou
chi), dr. 430: xÉv'tpcy È.mcr7tÉpxwv (tut- p.Ecrè>À.a.~EL XÉV'tp~ V7CÒ <ppÉva.c;, «Un bia-
t'e due le volte= µacr·nl;). Frequente in simo ... colpì sotto il cuore, come colpo
Euripide: É7tijyE xÉv-tpov Elç XEi:pa.ç À<t.- di frusta pungente d'auriga impugnata
0wv 1tWÀ.OLt;, Hipp .n94 s., cfr. Iph.Aul. nel mezzo», Aesch., Eum.155 ss.; (Peri-
220; Herc. fur. 882 e 949. Lo troviamo cle) µ6voc; -i-wv pri-.6pwv 't'Ò xÉnpov Èy-
anche nei prosatori: Plat.,Phaedr.253 e: xa."tÉÀ.L7tE "tOtç &.xpowµÉvotc;, «unico tra
µO:cr.. ~y~ µE-i-à. xÉnpwv µ6yLç U7tElxwv, gli oratori lasciò il pungiglione negli
cfr. 254 a2 ; Xenoph., Cyrop.7,1,29; Phi- ascoltatori», i ~fjµo~ di Eupoli (Schol.
lostr., imagines (ed. O. Benndorf - C. Aristoph., Ach. 530, ed F. Dilbner
Schenkl (1893] 2,23,1.Rilerito ai buoi: [1842]). In modo analogo Platone fa
Plut., Mar.27 (r 421 b).Succedeva spes- dire a Socrate: WrT7tEp µÉÀ.t"t"tCX. "tÒ xÉv-
so che il bue si rivoltasse contro il pun- 't'pov Èyxa.i:a.À.mwv, «come ape lascian-
golo; di qui il detto metaforico: 7tpÒç do confitto il pungiglione» (Phaed.91c).
xÉv-.pa. À.a.x-.lsew, «recalcitrare contro In altri passi la derivazione dall'una o
lo sprone» (-7coll. 339 s.). b) Lo staf- dall'altra idea non è chiara. È anche pos-
file venne usato anche per gli uomini sibile che le due idee si incontrino, in
come strumento di punizione e di sup- quanto l'aculeo presenta due aspetti es-
plizio; Hdt.3,130: µO:cr-i-iyaç 'TE xaì. xÉv- senziali, che evocano l'uno l' .immagine
-cpa, dr. scholia Aristoph., nub-450 (ed. del dolore e l'altro quella dell'incita-
F.Dilbner [1842] e Suida,s.v. xé.v-.pov). mento. Si distinguono allora nell'uso
c) ruferito ad oggetti, ago, chiodo, ar- traslato due direzioni, a seconda che
pione; Paus. IO, 16, l: 1tEp6va.Lc; (arpio- si accentua la sensazione di dolore o
ni) fi xÉV't'pOL<;. Cfr. anche la ricevuta, l'effetto stimolante del pungolo o del-
evidentemente di un commerciante in 1' aculeo velenoso: a) dolore, tormen-
metalli, trovata a Faiji1m, del tempo di to, pena, sia del corpo che dello spirito;
Antonino,BGU II l89nr. 544, righe r2- h) stimolo, impulso, bramosia, tanto in
r 3: xÉv [-.] pou O"L01]pou xlti't'TJV µlav buono quanto in cattivo senso. Spesso
-.a.À.6:vTWV ovo 3. Forse questo è il sen- questi due significati s'intrecciano tra di

2 Frequente è la connessione xÉv't'pa. xa.t µ&.- dò che è detto nell'immediato contesto: ÀE7tl·
O''t'Lyeç,per es. Plat., leg. 6,777 a. oa.<; (lamine) O'tO'l]piiç, 'Ì')À.ou XttÀ.xoii, ft).ou
3
Di quale tipo di ago, c:hiodo o pungolo si CTLÒ1Jpou, 7tEpovwv xaÀxwv, ecc.
tratti, si può solo congetturare sulla base cli
337 (IH,663) xÉv-.pov (L. Schmid)

loro: il dolore rende l'uomo inquieto, vente sia il significato a) (Plat., Phaedr.
lo sprona fino a portarlo alla disperazio- 251 e: XÉV'tPW\I 't'E xrxt wol\IWV EÀ'r)~E.\I),
ne; d'altra parte l'incitamento col xÉv- sia il significato b) (Plat., resp.9,573 a:
-rpov si associa per lo più all'idea di do- 'Jt6itou xÉv-i:pov; cfr. 573 e: i xÉv-rpcx. del:
lore; la sofferenza sorge specialmente le bnit uµla..t, soprattutto dell' ltpwc;) 5 .
quando lo stimolo è rivolto a un fine Plutarco parla del fascino che diffonde-
obiettivamente assurdo o soggettiva- va l'apparizione di Cleopatra (Anton.27
mente non desiderato; la bl'amosia di [I 92 7 e]); in senso più generale si di-
qu~lcosa di irraggiungibile è assai do- ce xÉv'tpov 'tL iJuµou (Plut., de Cleome-
lorosa. ne l [I 805 b], dr. Ael. Arist., or. 28,
Nei tragici. Significato a): Aesch., 104 [Keil]). Il termine denota pure
Pl'Om. 597: ih:oO'\J'tO'V .•. v6rJoV ... , a l'effetto stimolante della musica (Plut.,
µa.patVEL µç xplourJa. xivtpOLO'L q>ot-ra.- inst. Loc. 14 [II 238 a], cfr. de Lycurgo
Àfotcn, «inviata da Dio... una malat- 21 [r 53 a]), o anche la potenza della
tia ... , che mi distrugge ungendomi con parola, con parecchie differenziazioni
tormenti che fanno smarrire» (cfr. 692). (Eupolis Schol. Aristoph. Ach. 530 ~
Significato b) Aesch., Eum.427: 1tOV yàp col. 336; Plat., Phaed. 91 c, ~ ibid. 6 ;
't'OO"OV'tO XÉV-rpOV wc; µ'r)'tpOX't'O\IELV; cfr. Ael. Arist., or. 28,115, Keil: xÉv-cpwv
Soph., Phil. rn39: -rt xÉv-rpov itEi:ov ... -rwv Àbywv ). In particolare il termine
' - Eur., H ere. Iur.20 s.: "Hpac; U1CO
Eµou; " è riferito alla lingua: Eur., Herc. fur.
xÉv-rpoL<; Sa.µa.critdc;. Si parla volentieri 12 8 8: y À.wcrcrnc; mxpoi:c; xÉv-rpo1m.; .cfr.
dei xÉv-rpcx. ltpw•oc;, per es. Eur., Hipp. Aesch.,/r.169 (T.G.F.): xÉvi:nµct yÀwc;-
39, cfr. l 301 ss.: -rfjc; ... EXitlcr-rTJc; itEwv crnc;, CTY.Op'ltLO\J ~ÉÀoç À.Éyw, 7«puntura di
(Afrodite) ... OTJxite:i:cra.. xÉnpoL<; 4, dove lingua, dardo di scorpione» •
i due significati di dolore e di stimolo 4. Poiché chi dispone di un XÉ'll-i:po\I
si compenetrano, assumendo uno spic- possiede la forza, il termine nella sfera
cato risalto. È interessante osservare nei umana può essere unito con l'idea di
passi citati la concezione che luomo potere sovrano. Ma poiché di solito è
greco si fa della vita umana, sottoposta solo chi possiede un potere non basato
all'azione benefica o funesta degli dèi. su una superiorità interiore a impugna-
Anche tra i prosatori è attestato so- re il XÉ\li:po\I, e lo fa per assicurarsi il

4 Cfr. la rappresentazione del dio dell'amore <mno che urge sulla città, per volere di D:o,
con la freccia. come sopra un destriero generoso e forte, ma
s Esempi non letterari in PRBISRNDANZ, Zaub. un po' incline alla pigrizia per la sua stessa
IV 2908 ss.: li!;ov "r'Ì)\I 8~iva... cptÀ.é't'l]'tt xat grandezza, e perciò bisognoso di esser tenuto
EÙvTI, ot1np1p E>..cwvoµÉvY}v, xtv-.pot<n ~talotç desto da un qualche tafano».
V1t 1 &.v&:yX'lJ (incantagione di amore). D'altra 7 Si parla di xév-.pov anche in rapporto nll'oc·
parte il termine esprime anche la nostalgia per chio: ofov òcpl}rùiiéi> xÉv-.pov... ÉvDe~crcr., Phi-
un defunto (iscrizione tombale, Bisanzio, sec. lostr., imagines 2,x,2, e perfino: 1tOÀÀ.à... cr.Ò·
III-IV d. C.): criiç yluxEpl)ç IJ!uxTjç xÉv-.pov 'tOU (se il.: oµµoc-.oç) 'itpÒc, 'tbV OCÒÀÒV "t"à 'XÉV-
linaucr-.ov Ext<>V (Epigr. Graec. 534, 8, cft. -rpoc, 1 ,21,2. Infine XÉV'tpov può essere riferito
MouLT.-MILL., s.v.). 11nche allo specchio: xoc-.òn-rp4J EoLXuicr.v 1tOC-
6 Cfr. il noto passo di Plat., ap.3oe, dove So· pauxécrl)w -.i)v yvwµ'l')V ai)6).,~ xal. O''tLÀ'ltVi;>
crate si presenta come npocrxElµEvov TO n6Àet xcr.t cixpL~E~ -.b xÉV'tpov, «presenta il pensiero
v1tò -.ou l)Eou, wcr1tEp Ln1tti> µt:yaÀ~ µèv xat simile ad uno specchio terso e lucente e preci-
)'EWClttp, Ù1tÒ µeyÉDouç SÈ vwfrE?""t"Éptp xat OEO· so quanto al xÉvTpov», Luc., quomodo historìa
~lÉV~ È-yElrm1Dat ùnò µuwn6ç -.tvoc;, come conscribenda sit 51.
XÉ\1-tpov (L, Sclunid)

dominio con la forza, per lo pm xÉ.\I· da numerosi documenti, da Eschilo fino


't'pov presenta l'accezione secondaria di a Libanio; invece del verbo Àcx.x:tl~e:w
dispotismo, tirannia. Allora non è un si trova anche la variante xwÀ.ov tx-re:l-
termine neutrale, ed equivale a crxi'j7t- VELV. I documenti più importanti e tipi-
i:pov. Alcuni malvagi si servono vo- ci sono quelli di epoca più antica, Pind.,
lentieri del xÉ.npo\I. Cfr. i versi di So- Pyth.2,94ss. [ r73 ss.]: 7tO-rL xÉv-rpov OÉ
lone: xÉnpov o' aÀ.À.or:, wc, Èyw À.cx~wv, 't'Ot À.a.X-.tSɵ.EV 'tEÀ.Éì}EI. 6À.Lath}pÒç Ol·
xaxo<ppa.81)<; 'te: xa.t q>1.À.ox-c1)µw\I ~vl)p, µoç, «recalcitrare contro lo stimolo è
OUX flv Xa'tÉcrXE o1jµov, «Un altro come scabrosa via» 10• Aesch., Ag.1624: 'ltpòc;
me, prendendo il pungolo, se malvagio xév-.pa. µ1} À.6:.xi:tse:, µ1} 7t't'<X.lO"a.<, µo-
ed avido di ricchezze, non frenerebbe il yfjç (che non subisca una sventura);
popolo» (24 [Diehl I 37 ]) 8 • Parimenti Prom.322 ss.: ovxouv itµo~yE xpwµ.evoç
Soph., fl·.622 (T.G.F.): xw't'lÀ.oç, (loqua- otoacrxciÀ.~ 'Ttpòç xÉ.\li:pa xwÀ.ov txi:e:-
ce) o' &.vi]p À.a.Swv 7tC1.\IOUpya. xe:pcrL XÉV- \IE'Lc;, òpwv OTt -rpa.xvc; µ6vcx.pxoc; oùo' ù-
'tpCX. X'l"JOEUEt {governa) 7tOÀ.W 9 • Cfr. an- 'JtEUWVO<; xpa.-te:'L, «dunque, servendosi di
che Plat., leg.6,777 a: xa:~à. of. l}ripiwv me come di un maestro recalcitri, veden-
, , l: • '
<pucri.v xe:v-tpotç xa.1• µv.cr-.t..,w
1.
... a.7te:pya.- do che governa un monarca duro e irra-
~ov-ça.1 oouÀ.cxç -.à.ç tJiuxà.c; i:w\I olxe:- gionevole». Eur., Ba.794s.: Woi.µ'av
't'Gh1, «considerandoli nature animale- a.ùi:@ µéiÀ.À.ov i} 17uµouµE\loc; 'ltpòc; xf.v-
sche, con pWlgoli e sferze... rendono "t"pa. À.a.x't'lsotµt Wr)'t'Òc; C'Jv ~E@, «do-
schiave le anime dei servi». I manigol- vrei offrirgli un sacrificio piuttosto che,
di hanno oe:1và. XÉV't'pa. (Plat., resp. 8, adirato, recalcitrare al pungolo contra il
552 cede). dio, mortale qual sono». Eur., Jr. 604
In questo contesto rientra anche la T.G.F.: 'ltpòc; XÉ\l't'pa µ1} À.tixi:tsE 'toi:c;
locuzione proverbiale 7tpÒc; XÉV'tpa. À.a.x- xpa.-roucrl crou; lph. Taur. 1396: 'ltpÒc;
-tl~e:i.v (-7 coll. 335; 344), usata per xÉv-.pcx. À.a.x"t"l~ov·m; 11 •
indicare una resistenza inutile e dan-
nosa contro una potenza superiore, sia 5. Un'accezione particolare presenta
di una divinità che del destino o di or- xlv-.pov nel linguaggio matematico. An-
dine umano. Il proverbio è attestato zitutto indica la punta del compasso, e in

8 Cfr. Ael. Arist., or. 28,138 (KEIL). L'esegesi 8i) -toih·o f}etoç Ècr·n v6µoc;, X<Xt 'ltEli>eCTbal rE
di Eliano non coglie il punto esatto: &,).,).,oc; olç &v t1Mct-t-tn xat µi) [3ial;E(1f)ai µn8t, ~
o' av 'TOU'TO 'TÒ XÉV'tpOV El<; "t"OÙ<; À6you<; ElUEV- cpl)o1.v Ti 7tapoLµla., "Jtpò<; xÉv'tpet ì..ax-tlsEtv ·
E"(XttµEVO<; oùx /lv 't"Ocroiho crwqipocNYl)<; El<r· à.'ltetpal'tT)'TOV y6.p Éa''TL -cò À.Ey6µE'\/O\I i;uyòv
-f)Ylyxa-co (ibid. 139). -tii.; à.vayx11.;, «bisogna dunque onorare colui
9 Per l'illustrazione cfr. I Reg.12,u .14. da cui siamo stati generati, poiché questa è
legge divina, ed obbedire a coloro ai quali tu
io Poco prima (88) si legge: XPlJ oÈ 'ltpòc; lkòv
sei prossimo e non usar violenza né, come dice
OÒX Épl~EW.
il proverbio, recalcitrare contro il pungolo;
Il Testi latini in A. 0'fTo, Die Sprichwiirter... inesorabile è infatti il giogo della necessità, del
der Romer (1890) 331 s. P assi di Libanio in E . qu:ile abbiamo parlato». Per meglio compren-
SALZMANN, Sprichworter tmd sprichwiirtliche dere il proverbio dr. anche la forma che esso
Redensarten bei Libanit1s, Diss. Tiibingen assume in Ael. Arist. 45.53 (DINDORP): 7tpÒç
(1910) 75. JHS 8 (1887) 261 adduce il seguen- v6µov xaì. -rau·m à.'Jl>pC:mwv &µa xa.t l>EWV
te testo epigrafico: À.ax-rll;EL<; 1tpÒc; xÉ'J-r:pa, ~aCTLÀ.ta µ&.xeO"Dm, con riferimento a Pinda-
-r;po[cra]'J-cla xuµa-ca µox1>E'i:t; (citato secondo ro; inoltre schol. Pifld. Pyth. 2,I7J a (ed. A.
ZAHN, Ag. u 801 n. 23). Cfr. inoltre Iul., or. B. DRACHMANN [1903ss.]) e schol.Aesch.Prom.
8,246b: XpTJ OÈ xa:Ì. OV ')'EyovaµEv "t"Ll.l!iV, È'JtEI.- 323 (ed. G . DINDORFF m [1851]).
341 (m,664) xÉv-epov (L. Schmid) {m,665) 342

generale il compasso a punta. Poi trapas- vallo e la briglia per l'asino, così per la
sa a connotare non più la punta del com- gente stolta (ci vuole) la verga»; Ecclus
passo, ma il punto in cui si fissa un'a- 3 8 ,2 5: 't't O'OtpL<fìli}crE't'('J.(. ò xpa.'t'W\I &.p6-
sta del compasso, mentre l'altra descri- 'tp0V xa.1. xcx.uxwµEvoç è.v oopcx.'t'L xÉv-
ve il cerchio, cosicché XÉ\l't'pov equivale 't'pou, B6a.ç È.À.cx.uvwv..•; «come può di-
a centro (lat. centrum) del cerchio, e venir sapiente chi guida l'aratro e siglo-
quindi di qualunque superficie o corpo, ria del pungolo, spingendo i buoi...?»;
e persino dell'universo, per es., Aristot., qui 86pu XÉV't'pov ha un tono ironico e
an.pr. l,24, p. 4rb 15; meteor. 2,5, p. simboleggia il dominio (cfr. sopra al n .
362 b 1; probl. 15,4, p. 9n a 5; Plut., 4). In 4Mach.14,19 significa il pungi-
de placitis philosophorum 3 prooem. (n glione delle api: µÉÀ.LO'O'a1.... È1tcx.µvvov-
892 e); Epict., diss. 1, 29, 53; per altri 't'CX.L 'tOÙç 1tp0(TLOV't'aç xa.L xa.ìla1tEP CTL-
passi tratti dalla letteratura matematica, oi)p~ 't'éi> XÉ\l't'p(>.) 1tÀ:i}O"O'O\JCfL\I, «le api
nonché per l'impiego di questo termine
si difendono e colpiscono usando come
in astronomia 12 vedasi Liddell-Scott. In arma il pungiglione>>. Due volte il ter-
senso traslato il nostro termine ricorre,
nei Moralia di Plutarco, nella locuzione mine ricorre in Osea in senso traslato,
fissa : ( wç, xa.1>cbtEp) XÉ\l't'p~ xa.L OLM''ti]- 5,I2: xa.t hw... w<; xÉv't'pov (ebr. ra-
µa.'t'L TIEpLypa<pew i:L, «descrivere qual- qab, tarlo) 't'(i> otxcv 'Iou8a.. Il significa-
cosa con centro e raggio» (de garrulitate to di xÉvi:pov si ricava chiaramente dal
21[II513c]; de cupiditate divitiarum 4 v. 13, dove se ne descrive l'effetto: xcr.L
[II524f], ecc.). L'origine della locuzio- d8ev ... 'Iouoa.ç i:'Ì}v òovvT}v cx.ù-rov; xÉv-
ne risulta chiaramente da quaest. Plat. 'tpov è il mezzo con cui Jahvé punisce
5,2 (II 1003 e): Ò XUxÀ.oç ypa<pE'ta.L XÉV- scuotendo e provocando dolore. Si veda
't'p~ xaJ, otwr't'i]µa.'t'L (distanza, raggio). 13,14 : fa XE1.pòç ~oou pvcroµa.L aù"t'oùç ...
Cfr. anche de Romulo I I (I 23 d): WO'- 7tOU 't'Ò xÉv't'pov <fOU (ebr. qòfeb, rovina,
'ltEP XUXÀ.OV XÉ\l't'pl!) 'l'tEpLÉ"(pa.l}ICX.V 't'i)V epidemia), (i.oT}; "At8T}i; è una potenza
1t6À.w n. personificata, che ha un xÉv't'pov come
Il termine ricorre anche nei LXX, in simbolo della sua tirannia e se ne è ser-
Filone e Flavio Giuseppe. vita contro gli uomini per farli soffrire.
Cinque volte Io troviamo nei LXX; È significativo che in questi tre casi il
in due casi significa pungolo: Prov. 26, testo ebraico non presenti mai un ter-
j: w<f7tEP µacr't'L~ L1t'lt~ xat xÉv-tpov mine che corrisponda esattamente a XÉ'V-
(cbr. meteg) ov~. OU't'W<; paf38o<; EWEt "t'pov, cosa che si verifica solo nel passo
"itapav6µcv, «come la frusta per il ca- d1. ECCl . I2,II: '\' - W<;
11.0j'OL O'O(j)W\/ ' 't'ct.' f.IfJOU-
'

12 Possiamo aggiungere qui anche il passo ci- dcll' oggetto contemplato). Si potrebbero ad-
tato in A. SouTER, Greek Metrica! I nscriptions durre ancora due usi particolati del termine,
/rom Phrygia VI riga •P Class. Rev. II [1897] ma si tratta di accezionì molto marginali: Sofo-
p. 136a, con osservazioni a p. 137a). Interes- cle (/r. 734, T.G.F.) ha pcx.X"t1]plotc; (battenti)
sante è Anche l'uso del termine nel senso tem- xÉv'tpot<rt\I, dove il termine sta per xwr.cx.L='=
porale di mome11to, istante, Stob.1,165,1: xlv- remi; qui evidentemente all'immagine comune
-tpou µov1) . di «battere il mate coi remi» si è aggiunta
13 Anche nel linguaggio mistico troviamo l'im- quella poetica: «i remi si infilano nel male»_
magine del cerchio, e quindi anche il termine Sotades, in Plut., lib.educ.14 (II n a), si serve
xév-epov nel senso di centro;_Plot., em1.6,9,10: del termine xév"tpov come di un eufemismo
E\I fo'tw ì:JtntEP xlv-tp~ xlv"tpov cruva~ttc; per 7tO<Tlh) (penis): dc; oùx oul11v "tpvµa.À.~TJV
(detto dell'unità del soggetto contemplante e -tÒ XÉV"tpOV WftEtc;.
343 (m,665) xÉv't'pO'V (L. Schmid) (m,666) 344

X€.V-tpa, (pungoli per buoi, ebr. dorbo- di Damasco, gli disse anche queste pa-
not). Filone (som. 2, 294) rappresenta role: O'X.À.1]pOV O'OL 'itpÒc; XÉV't'pa À.ax."tl..
Dio come l'auriga che mette le briglie al
1;,Ew, «è duro per te recalcitrare contro
mondo, serrandole con forza, e con la
frusta (µM"tt.çL xa:t xÉv't'pOLc;) gli ram- il pungolo» 14, pronunciate, come nota
menta Ja sua OE<11tO't"t.X1} Éçoucrla., che il espressamente Paolo stesso, in ebraico:
mondo rischia di scordare. In due passi "tTI 'Ef3pat81. 8La.À.ÉMW. Ora ci si do-
troviamo l'accezione di centro; conf.ling.
5: la terra come centro dell'universo; manda se questa locuzione che, come
156: xÉnpov equivalente a centro del abbiam visto sopra (-+coll. 339 s.), è un
cerchio. Negli altri passi il termine com- proverbio comune in greco (e in latino),
pare nel senso traslato che abbiamo in-
dicato sopra, al nr. 3; det. pot. ins. 46: abbia avuto una equivalente o in ebrai-
iioovi]c; 11 À.V1tt')c; il "twoc; lfJ..J..ov mi.- co o in aramaico. L'A.T. parla di sebet
iJouc; ·x Énpotc;; con gr. 7 4: XÉ\l't'poi.c; <pL- hanno gef, «verga dell'aguzzino», Is.
À.ocroqilac;; leg. Gai. 169: mischiare agli
scherzi una punta malvagia ( xÉv't'pov 9, 3 (LXX: 1i pap8oc; "tWV Ò:.TCIXl."tOU\1-
U1tOXCX.XO"l)iJEc;). "t'WV); anche i Giudei conoscono il pun-
Flavio Giuseppe parla del xÉv't'pov golo dei buoi (mardell, massiisii') mu-
della passione in ant.7,169: 't'4)••• i!pW't'I.
Xa.LoµEvoc; xat "tOL<; 't'OU nai}ouc; XÉV- nito di aculeo (dorbiin, aram. ziqqe-
't'pOL<; µuwml;,6µEvoc; (Ammon contro tii') 15 ; inoltre il passo di
Eccl.12,n, do-
Tamar), e del xÉV"tpov come stimolo in ve le parole dei saggi sono dette dorbo-
bell.2,38 5: à:.1toa--ra<1Ewc; xÉv't'pov; bell.
3,440: xÉv'tpov hépwv ... crnµqiopwv. not= PovXEV"t'Pa (-+coll. .343 s.),ha dato
Il termine si legge anche nei Salmi occasione ai rabbini di fare una rifles-
di Salomone; Dio risveglia l'uomo dal sione esegetica su questo termine 16; ma
sonno del peccato: i!vuçÉv µE wc; xÉv-
proprio il proverbio 1tpÒc; xÉV'tpa. À.a.x-
"tPOV t1t1tou ht -riiv ypt')y6priaw a.ù"tou
( 16,4). 'tll;,Ew, comune ai greci e ai romani, non
s'incontra mai nel giudaismo 17• È chia-
B. xÉV"tpov NEL N.T. ro allora che l'ammonizione che Cristo
rivolse a Paolo a non tentare di opporsi
Nel N.T. xÉnpov ricorre in tre
I.
al suo volere, perché gli sarebbe stato
passi. Secondo Act. 26, I4, Paolo nel-
l'autodifesa davanti ad Agrippa narra inutile e dannoso, ha assunto la forma
che, quando Cristo gli apparve sulla via di un proverbio greco cortente, adatto

L4 -4 Àctx-cl~E~V nel N.T. ricorre solo qui. Il 11 In ogni caso si potrebbe rimandare a una

codice E e una parte dei testi latini e siriaci frase quale quella di Mal.3,8; LXX, EL (vat.:
µ1rn) 1t-cEpviEi: (ebr. qb' o 'qb) lJ.'Vl>pw1toç DE-
aggiungono la frase anche nel racconto del c.
6'V. Mu I) 'lt'ttp'Vl~Eiv qui sembra da tradursi
9, dopo il v. 4 o 5 e anche (ma in minor nu-
semplicemente con 'abbindolare'; 2) non vi ri-
mero) in quello del c. 22, dopo il v. 7. corre affatto l'immagine del XÉY'tpov. Cfr. an-
15 STRACK-BILLERBECK II 769 s. cora ljJ 40,rn con lo.13,18. Del resto nei LXX
16 lbid. il verbo )...tJ,x-cl!;.EL'V manca del tutto.
345 (m,666) xÉV't'pov (L. Schmid)

alla situazione del momento 18 • In altre Tuttavia non ci si arresta a questa


parole, Paolo - o Luca - hanno messo intel'pretazione, ma si cerca di provare,
qui come altrove, una diretta dipenden-
qui in bocca a Cristo un proverbio greco. za letteraria di Luca dalle Baccanti di
E non è un caso che questo proverbio si Euripide (~ col. 340), giustificando
trovi nel racconto della conversione di l'asserto con l'analogia delle due situa-
Paolo, che parla alla presenza di Agrip- zioni delle Baccanti e degli Atti: resi-
stenza contro una divinità (nuova), ri·
pa, uomo di formazione e cultura elle- spettivamente di Penteo contro Dioniso
nistica. Perciò, nell'ipotesi che la frase e di Paolo contro Cristo (cfr. Act.5,39,
risalga realmente a Paolo, si può rite- Di::oµ<ixoc;). Questa è una follia da cui
l'uomo dovrebbe tenersi lontano, e in
nere che l'Apostolo, adattandosi con in- tutt'e due i casi Dio stesso, osteggiato,
telligenza alla situazione, a noi nota an- ammonisce il suo avversario. A riprova
che da altri passi, abbia inserito nel rac- si fa rilevare che il plurale xé'VTpa., se in
Euripide è dovuto alle necessità metri-
conto un proverbio che illustrava bene
che del verso, in Luca si spiega solo co-
al suo ascoltatore la circostanza in cui me una citazione19• Ora è difficile scarta-
s'era trovato. È difficile sostenere che re l'ipotesi che Le. conoscesse le Baccan-
Paolo non poteva conoscere il prover- ti; in effetti le due situazioni sono simili.
È dunque possibile che si abbia qui una
bio. Nel caso invece che questo sia sta- sottile allusione di Luca al famoso dram-
to posto qui da Luca, bisogna ammet- ma di Euripide, anche se non si potrà
tere che lo scrittore, seguendo il suo ac- dimostrare con tutta certezza, dato che
il proverbio, completamente staccato
corto criterio artistico e letterario, usi dalle Baccanti, faceva parte del patrimo-
un'espressione a lui ben nota, al cor- nio di citazioni di chl parlava greco.
rente com'era della cultura del suo tem- Nemmeno dal plurale xh-.pcx. si può
trarre una conclusione sicura, poiché il
po. Il proverbio si adatta perfettamen-
proverbio, come dimostrano i testi an-
te alla situazione sia della via di Dama- che di epoca tarda, era usato comune-
sco che del discorso di Paolo. La picco- mente solo in questa forma 20 •
la incongruenza di un proverbio greco 2. Nel capitolo sulla risurrezione, in
messo in bocca ad uno che parla ebrai- I Cor. I 5 ,5 5 Paolo adduce una dtazio·
co o aramaico, non ha peso. ne, combinando liberamente due passi

18 Interessante è la discussione del problema greci e in particolare del suo ultimo dramma,
nella dissertazione critico-filologica di Hager e le Baccanti». V. anche F. SMBND: Angelos I
Kapp, Leipzig I7J8 [HA.NsE] . (r925) 34 ss., specialmente 41 ss. Lo SMEND
1 Cfr. w. NESTLE: Philol. 59 NF 13 (1900) discute soprattutto sul plurale XÉv-rpa.. Cfr. H.
9

46 ss.: A11klange an Euripides in der Ag. Il WINDISCH: ZNW 31 (1932) 9 ss.; a p. 14 con-
NESTLE, o.c.57, conclude con questa tesi: si ve- clude: «La 'parola di Gesù' è un proverbio
de come sia possibile che Luca «non abbia po- greco, con tutta probabilità una citazione da
tuto, qui e altrove, sottrarsi a certe remini- Euripide».
scenze di analoghi avvenimenti registrati nella 20 Sulla questione dcl plurale dr. W. G . KiiM-
letteratura greca profana e-che anch'egli abbia MBL, Rom. 7 tmd die Bekehrtmg des Paulus
sublto l'influenza del più letto di tutti i tragici (I929) I55 ss., il quale conclude che «possiamo
347 (m,667) xÉv'tpov (L. Schmid) (m,667) 348

dell'A.T. (Is.25,8 e Os.13,14): x<X:tE- 'tov? Ha forse presente l'immagine del


?toi>11 ò M.va:roc; Elc; \IL'xoc;. 7tou crov, 1l'ci- pungolo, raffigurandosi la morte come
\IO:"t'E, 'tÒ \ILxoc;; 7tOV O'OV, i)ci\IO:'t'E, "t'Ò persona che, tenendo il pungolo, domi-
XÉ\l'tpov; da morte è stata assorbita nel- na e tormenta l'uomo? 22 • Oppure pen-
la vittoria. Dov'è, o morte, la tua vit- sa al pungiglione velenoso, immaginan-
tol'ia? dove, o morte, il tuo pungolo?» do la morte come un animale pericolo-
(cosl secondo la lezione probabilmente so, che punge l'uomo per farlo morire?
esatta) e aggiunge di proprio, al v. 56, Entrambe le immagini possono essere
una frase che spesso, ma senza vero fon- presenti; ma è ben difficile che in que-
damento, si è tentato di far passare per sto contesto siano sviluppate logicamen-
una glossa tardiva: 't'Ò OÈ xÉ\l'tpov 't'OV te. Piuttosto è da credere, tenendo pre-
l>a.\lci'tov 1} &.µa.p'tlo:, i) oÈ ou\laµtc; 'tijc; sente il v. 56, che il nostro passo vo-
aµap'tlcx.c; ò \loµoc;, «il pungolo ... della glia dire che la morte domina l'umani-
morte è il peccato, e la forza del pec- tà. La realtà del suo crudele dominio si
cato è la legge». Non è il caso qui di fonda sulla realtà del peccato (dr. Rom.
chiedersi quale rapporto intercorra tra 5 112). La morte deve al peccato la sua
il passo di Os. 13 e l'ebraico, né qua- potenza (~ OVWt.µt~ II, col. 1533 e~
le sia il significato di questo passo nel col. 3 3 8) 23. Se il peccato è vinto, la
testo originale 21 • È sufficiente accertare morte ha perduto il suo potere, così co-
che il termine :x;É\J'tpov non ha un diret- me l'insetto, privato del pungiglione, è
to correlato nell' ebraico (q6fobka ~ reso inoffensivo e come il guardiano ha
col. 342). Del resto noi dobbiamo par- potere sull' animale solo grazie al suo
tire dal testo di Paolo. Che cosa inten- pungolo. Ora il peccato è vinto per ope-
de egli quando parla del x~\l'tpo\I l}a.\lcX- ra di Cristo; perciò Paolo può esclama-

stabilire solo questo: che l'autore degli Atti si 22 Sarebbe possibile, per se stessa, anche l'im-
è servito di un proverbio greco, ovviamente magine dello scheletro con la lancia abbassata
molto citato» (p. I56/7). A. Oll.PKE, Probleme o con la freccia mortifera (dr. la nostra raffi-
der vorchristl. Zeit des Pa11lus: ThStKr rn5 gurazione della morte sotto le sembianze di un
[ I933] 387 ss., lascia aperta la questione: «L'e·
falciatore). Ma è difficile che questa immagine
spressione xpòc; xÉv'tpa. Àax'tlsw.r è tratta o
direttamente da Euripide o dal patrimonio po- sia ricavata da XÉV"Cpov, e in generale sembra
polare dell'ellenismo». (p. 402 n. 3). che essa ricorra solo più tardi; cfr. la raffigu-
21 Cfr. fra gli altri SELLIN, in Secbergfestschrift razione della morte con la lancia (spezzata) nel-
l'evangeliario di Uta, del principio del sec. x1;
I (1929) 307 ss. Anche la questione del rappor-
to con i LXX non è rilevante. I LXX leggono:
W. MOLSDORF, Christliche Symbolik der mit-
7tov 1i olx'l) O"ou, U&.w.t:tE; 7tou --cò xÉ\l't'(JO'V O"ou, telalterlìchen Kunsf (I926) 24I. Raffigurazio·
~o'l); (-;.col. 342). Le discordanze con i LXX ne della morte con la freccia, ibid. 243 [BER-
('Vi:xoc; invece di olx'I') e M.'VQ."CE invece di Q.8'1)) TRAM].
si spiegano facilmente col contesto in cui Paolo 23Dunque, non: ciò che rende dolorosa la
inserisce la citazione. morte.
349 (m,667) xilpaç (W. Foerster) (m,668) 350

re trionfante: o morte, dov'è il tuo acu- fi.vì}pwTCO'V (v. 5b). Col v. 7 incomincia
leo? Siano rese grazie a Dio, che ci con- la fantastica descrizione di questi esseri
orribili, di cui al V. IO si dice che EXOV-
cede la vittoria per mezzo del Signore <TL\I oùpà.c:; (code) òµolac; a-xop7tloLc; (e-
nostro Gesù Cristo! (v. 57) 24 • spressione abbreviata per òµola.c; oùpCY.i:c:;
crxop1tlwv) xat XÉ\l"tpa (s'intende nel-
3. Il terzo passo in cui ricorre xÉv- la oùpcX.), cioè hanno una coda puntuta
"t'pov è Apoc.9,ro, nella visione che se- . come gli scorpioni. Proprio questa è pe-
gue al suono della tromba del quinto
angelo, in una descrizione che richiama
ricolosa: xaL Èv ·mtc; oùpa.i:c; a.ù-çwv n
È~ovcrla aù-r:wv cioLxi)crm "t'oùc; civfrpw-
da vicino quella di Gioele. Dall'abisso 1touc; ( ro h). Si tratta dunque di favolo-
salgono delle ò:xploEc; (cavallette): xCY.t si esseri demoniaci creati dalla fanta-
Èo6ih1 CY.Ò"t'oi:c; Èl;ovcrlCY. wc; EXOVO'LV È~ov­ sia orientale 25, mezzo cavallette e mez·
crlCY.'V ol crxop1tlo1. -çtic; yijc; (v. 3 ). Esse zo scorpioni, che hanno come arma pe-
hanno il potere di tormentare gli uo- ricolosa il xÉv-çpov, il pungiglione vele-
mini che non portano sulla fronte il si- noso, la parte dello scorpione che incu-
gillo di Dio; xCY.t ò ~o.<rt"lWrµòc; aù-çwv te paura all'orientale.
wc; (31wavt<rµòc; crxop7tlou, B"t'et.'V 7tCY.LO'll
LOTHAR SCHMID

t xÉpcx.c;
A. IL CORNO FUORI DEL N.T. si dice che ELXEV XÉpet.~(J.. evo, mentre in
Apoc.9,13 si parla, con linguaggio ve-
È un termine corrente in tutta la gre- terotestamentario (Ex. 27, 2 ecc.), dei
cità 1• Il corno di un animale. In Apoc. corni dell'altare 2, dei suoi angoli supe-
13,II di un animale simile all'agnello riori a forma di corno.

24 Sul rapporto tra legge, peccato, morte, co. ScHLATTER, Das A.T. in der johanneische11 Apo-
me si presenta nel v. 56, vedasi l'esposizione kalypse, BFI'h 16 6 (1912) 88-90; L. BRUN,
1

più ampia in Rom.7,7 ss. Sulla lode del v. 57 Vie romischen Kaiser in der Apk.: ZNW 26
c&. Rom.8,1 ss. (1927) !28-151; W. Foll.RSTBR, Die Bilder in
25 Cfr. per es. il favoloso µap·tLxopaç, anima- Apk. r2 f. und Il f.: ThStKr rn4 (1932) 279
le indiano descritto da Ctesia in Aristot., hist. ss., specialmente 29i.-300; STRACK-BILLERBECK
an.2,1, p. 501 a 2.5 ss., del quale alla fine si di- I 9 S. 70; II IIO S.
ce (30 ss.): 't'IÌ'll lit x~pxov (coda) òµolcx.v 't'O I Sull'affinità di x~pa-;/cortm con qeren vedasi
'tOV oxo{Yltlov -tou ì(Ep<Talov, !v ti x~v-tpov F. DBLITZSCH, Slt1dien iiber ù1dogerma11isch-
~XE~V xal 'tÙ<; à.1toqiv«lìat; (escrescenze) Ò:.'lta· semitiscbe w·urzelverwandtschaft (Diss. Lcip-
xov-tl!;EW (scagliare) (scil.: q>acrlv). zig 1873) 88 s.; H. MoLLER, Vergleichendes
x~pai;
indogermaniscb-semitisches worterbuch (19n)
121.142; H. BAUER P. LEANDER, Historische
I. ScHEFTBLOWITz, Das Hornermotiv in den
Grammatik der hebraischen Sprache des A.T.
Religionen, ARW 15 (1912) 451-487; S. A. (1922) I2..
Coox, The Religion of Ancient Palestine in the
Light of Archaeology (i!"iJo) 29 ss.; commen- 2 Originariamente erano veri corni, SCHl!FTE-
tari a Lc.1,69; Apoc.5,6; 12,3; r3,r; 17,12. A. LOWITZ 473; P. VoLZ, Die biblischen AJtertii-
351 (m,668) xÉpaç (W. Foerster)

Nella storia delle religioni il corno è fauci e gli artigli raffigurano sempre la
molto diffuso: esso rappresenta e desi- violenza (Jvlich. 4, r 3: -i-èx. xÉpaT<i crov
gna la potenza e la forza degli dèi 3 ; ma l}l]croµm crtòl)pii xcxì. "t'à.ç ònÀ.aç a-ou
può anche essere un mezzo apotropaico M1croµcx.t :xa.À.xliç), xÉpcx.ç designa sem-
e un segno della forza e del valore del- plicemente, anche senza riferimento al-
l'uomo 4. Sembra invece che il termine l'immagine originaria delle corna degli
xÉpcxç non sia usato in greco per designa- animali (specie del toro), la potenza e
re la forza fisica; in Omero ricorre una la forza fisica; Ecclus 49,5: i re di Giu-
volta per esprimere la fissità degli oc- da eowxetv yÒ'..p 'tÒ xÉpaç cx.1hwv É.'tÉpotç
chi 5• Nelle espressioni proverbiali è xaì. 't'7)V o6ça.v a.Ùi:W'\J Ei>VEL èÙ.À.o't'pl41.
simbolo del coraggio 6, mentre Aristo- Soprattutto frequente è nell' A.T. l' e-
tele lo annovera tra le armi di difesa, spressione «sollevare o distruggere un
insieme al pungiglione, agli speroni e corno». La metafora originaria traspare
alle zanne 7 • In nessuna parte del Libro ancora in lob r 6, r 5: we' i5laltt be'iifiir
dei sogni di Artemidoro risulta che le qarni (LXX: 'tÒ ÒÈ a-Mvoç µou Èv YU
corna fossero connesse con la forza 8 . fo~fo-!)11). Dio è colui che solleva o spez-
Nell'A.T. invece il corno (qeren) non za il corno, e quando a un uomo si at-
soltanto esprime la potenza fisica nella tribuisce l'atto di vlj;ovv xÉpw;, si indi-
simbologia profetica (3 BM.22,n), né ca una manifestazione di superbia ('1s
solo appare nelle visioni come l'imma- 74,5.6). In simili locuzioni incontriamo
gine della potenza che ha disperso Israe- dodici volte il verbo ( à.v )vlj;ouv e due
le 9 (Zach.2,r-4), ma è l'espressione di- volte E7t<J.LpEW e (È~)&.va't'ÉÀ.À.ELV; men-
retta della potenza. In questa accezione tre l'atteggiamento opposto è designato
(come anche nell'altro suo significato di tre volte con il verbo cruyxÀ.fi.v e una
corno dell'altare) dai LXX è sempre tra- ciascuno con rJ"IN't'pl~Ew, a-uyxoTt"tEW,
dotto con xÉpex<; (fino a lob 16,15, ve- xa'tayvu\lat. Invece non troviamo mai
dasi più sotto); Deut. 33, 17: xÉpcx-.a xÉpa.ç ÈyElpF.W. Ciascuna di queste lo-
µovoxÉpw-.oç -i-à, xÉpa:t'a aÙ't'OU, la sua cuzioni esprime sempre un conseguimen-
forza è come quella di un unicorno. In to o una perdita di potenza.
2 Bcxcr. 2 2 a = ljJ I7,3 vengono riferite a L'uso simbolico del corno persiste
Dio le espressioni parallele VTtEpa.crm- ancora nel tardo giudaismo. Nella vi-
CT'tTJç µov, >tÉpaç CTW'tl)plaç µou e av- sione delle :fiere in Hen. aeth. 90, 9 la
't~À:i}µTt'tWp µou. L'uso figurato può es- crescita delle corna negli agnelli signi-
sere avvertito in ogni tempo; ljJ 21,22: fica la capacità di difesa, mentre in 90,
crwa-év µE EX a-'t'6µa.i:oç À.Éov'toç xa.t 37 (39) il Messia appare come un toro
cbtò %Epthwv µovoxEpWTC..N 't'i}V 'tctTtd- (o bufalo) bianco con corna grosse (e
'Vwcrlv µov. Mentre però le zanne, le nere), un tratto che accenna alla sua po-

mer (1925) 25; divers:tmcnte K.GALLING, Bibl. xÉpct.'tct EXEW' È1tt "tW\I a\lopElaç Ù7t6À.tjljiW
Reallcxikon (1934 ss.) 17 ss. Raffigurazione in ÈXÒV"tWV.
CooK, o.e. Pl. IV 2; GALLING 19. 7 pari. an. 3,1, p. 661 b 31.
3 ScHEFI'ELOWITZ, passim. 8 In oneirocr. I 39 s'interpretano le corna in so-
4 Sc1-IEFTELOWITZ 465. gno come simbolo di morte violenta, se a por-
5 Od.19,2u. tarle sono degli si!lct ~lctw.., ma anche perché
6 Diogenianus Paroemiographus 7 ,89, in Paroe- di solito si macellano animali con le corna.
miographi Graeci, ed. E. L. LEUTSCH - F. G. 9 Vi traspare anche l'immagine dell'animale
SCHNEIDEWIN I ( 1839 ): 'ltpÒ 'tOV'tOU <TE !'i>µ'l')\I che cozza da ogni parte.
xipo;c; (W. Foerster) (m,670) 354

tenza e insieme alla sua dignità regale 10• che apporta salvezza. Sebbene i rabbini
In Bar. syr.66,2, di Giosia si dice che parlino del 'corno del Messia', tuttavia
sollevò il corno dei santi ed elevò i giu-
tsi e onorò tutti i sapienti. Queste me- l'espressione 'corno della salvezza' non
desime concezioni si ritrovano pure nei ha un'immediata attinenza col Messia;
rabbini 11 • In patticolare l'immagine de) ma la precisazione aggiunta da Luca:
corno ricorre spesso nelle preghiere con «nella casa di David, tuo servo», mostra
mi si domanda la fine della schiavitù di
Israele, come, per es., nella quindicesi- che Zaccaria, quando disse: «la potenza
ma domanda della Shemoné ezré (reda- della salvezza», pensava al Messia. Il
zione babilonese): ...qarno tiirum btsu- contenuto di questo passo non va oltre
'iitekii biiruk 'atta ìhwh ma~mlal; qeren
j"itJ'a, «il corno di lui innalzerai nella la forma veterotestamentaria della spe-
tua salvezza, benedetto sei tu, Jahvé, ranza.
che fai fiorire il corno di salvezza». Si
veda ancora la preghiera Abinu malké- 2. Un posto particolare l'immagine
nu, ecc. 12• Oltre al verbo rwm è usato del corno occupa nella simbologia del-
~ml; all'hif'il. Quest'ultimo per lo meno
dice in un modo più evidente del primo 1'Apocalisse. Le due corna dell' 'altra be-
che non si tratta del rafforzamento di stia' (Apoc. 13, rr), che è simile a un
una potenza già esistente, ma della crea- agnello, debbono indicare una stessa co-
zione di una potenza che ancora non sa, e alludono perciò alle parole di Ge-
esiste.
sù sui profeti travestiti da pecore. È in-
B. IL CORNO NEL N.T.
vece assai dubbio che le due corna pos-
sano richiamare le due corna dell'arie-
In questo senso solo in Le. I,69
1.
te di Dan. 8,3 13 • Del resto qui l'imma-
incontriamo l'espressione: fiyetpEV xÉ- gine del corno ha valore allegorico, da-
pa;c; O'W't1)ptaç i}µ~v È.V otxt{.l aavUì to che non ha un nesso organico con le
'TCCX.toòç aù-rov. Da notare che il verbo bestie che lo portano e che sono sol-
ÈyElpELV nei LXX non compare mai uni- tanto espressione del simbolo: l'agnel-
to con xÉpaç (neppure in Ex.29,21; tJi lo ha sette corna (5,6), il drago e la be-
131,17). Èydpm1 è riferito a Dio in stia ne hanno dieci (I2,3; 13,1; 17,31.
quanto guida la storia, fa sorgere qual- 12.16). Le sette corna dell'agnello, con-
che cosa e crea eventi. xÉpaç O'Wt"r)plcxc; giungendo il simbolismo del numero
è tratto da 2 Ba0'.22,3 = tJi 17,3 e desi- sette (--+ È7t"t&.) con quello del corno,
gna una potenza salvifica, soccorrevole, esprimono la pienezza della potenza di-

10 Per se stesse le coma non significano la di- to, tanto che il Tg. O. a Deul. 33, 17 ha reso
gnità regale, come ritiene R.H.CHARLES, comm. qeren con tuqpii'. Vedasi W.GRUNDMANN, Der
a Apoc.5,6 in ICC. Begriff dcr Kraft in dcr 11l.liche11 Gedanken-
1l Mek. Ex. z5,14; STRACK-BILLERBECK n lIO welt (1932) 72 n. 23.
fine; ivi altre indicazioni. Il corno come im- 12 STRACK-BILLERBECK l 10; Il III.
magine della potenza venne sempre meno usa- B Cosl BoussET, Apok. a lJ,II.
xÉpa.ç (W. Foerster)

vina. Dieci corna ha sia il 'gran drago' seguendo l'interpretazione storico -con-
che 'la bestia'; ma di quest'ultima sono temporanea, non è difficile riferire le
menzionate prima le dieci corna e poi le dieci corna dell'Apocalisse a principi del
sette teste, e su ognuna delle corna sta tempo, che secondo i più sarebbero sa-
un diadema, che adorna pure le teste trapi partici, con l'aiuto dei quali Ne-
del gran drago. È difficile che queste rone ritornerà e si vendicherà di Roma
differenze, per quanto lievi, non abbia- distruggendola. Secondo un'altra opi-
no un loro significato, ma non è possi- nione, fondamentalmente uguale, nelle
bile accertarne con sicurezza il senso. dieci corna accanto alle sette teste sa-
L'autore stesso dell'Apocalisse riferisce rebbe da vedere uoa seconda serie di
invece le dieci corna a dieci re (I 7, 12 imperatori romani, a cominciare da Ce-
ss.), il cui arrivo è imminente: insieme sare 18 • Si è pure pensato a potenze de-
con la bestia riceveranno la potestà re- moniache19. Ma queste sono rappresen-
gale 'per un'ora', e daranno alla bestia tate simbolicamente da bestie 20 • Ma an-
Ja loro potenza per distruggere insieme che il riferimento a satrapi partici o a
'Babilonia' e combattere contro l'agnel- un'altra serie di imperatori romani, è
lo. Col numero dieci l'Apocalisse si ri- certamente erroneo, poiché le corna non
chiama a Dan. 7 ,7, mentre riferendo le hanno la funzione di distruggere Babilo-
corna ai re si rifà a Dan.7,24 e 8,20 ss. nia, ma di porre la loro potenza a dispo-
Un riferimento delle dieci corna, o di sizione della bestia per la battaglia estre·
alcune di esse, a determinati re del sec. ma contro l' 'agnello'. Che c'entrano qui
III d.C. si trova una volta nella lettera- i satrapi partici? Per determinare il si-
tura rabbinica 14 e nell'Apocalisse di Elia gnificato allegorico delle dieci corna va
ebraica 15, mentre l'Apocalisse di Esdra tenuto presente che le corna, in quanto
siriaca 16 presenta la dinastia degli Oma- rappresentano dieci re, s'identificano
jadi col simbolo del drago che ha dodici coi 're di tutta la terra' (Apoc.16, 14.
corna sulla testa e nove sulla coda. An- 16), radunati ad Armageddon, dagli spi-
che in Barn.4,4 s. vi è un richiamo alla l'iti usciti dal gran drago e dalla bestia,
profezia danielica delle dieci corna, ma per la lotta contro Cristo. Le dieci cor-
la sua interpretazione è molto incerta 17• na stanno dunque a indicare che tutti
Cosl, se nella 'bestia' si vuole scorgere i monarchi dell' 'ultimo tempo' si met-
la raffigurazione di Nerone redivivo, tono a disposizione dell'Anticristo, in·

14 Gen. r.76 a 32,!2; STRACK-BILLERBECK I 95s. 18 Cosl BRUN.


15 M. BUTTE.NWIESER, Die hebraiche Elias-A-
1~ BoussBT, Apok. 416; CHARLES, o.e. comm.
pok. I (1897) 18 riga ;; 63 sotto; 68 ss.
16 W. BouSSET, Der Antichrist (1895) 47.
:1 Apoc. 17,14.
11 WINDISCH, Bam. ad l. 20 FOERSTER, o.e. 299 n . 3.
xÉpooc; (H. Schlier)

sieme con i loro sudditi (cfr. Apoc.I9, nella guerra del 66-70 d. C., né, per
I7 ss.), per l'ultima battaglia contro Cri- quanto ne sappiamo, in quella del 132-
135 le Io corna sono state riferite ad
sto. L'Apocalisse, raffigurando il gran
imperatori romani, quantunque il giu-
drago con dieci corna, rappresenta al daismo tenesse per certo che le quat-
tempo stesso Satana, nella cornice del- tro bestie di Dan. 7 alludessero a Roma.
l'ultimo tempo, come colui che istighe- Il quarto Libro di Esdra ha sostituito
con un'aquila dalle molte ali la bestia
rà la potenza di tutta l'umanità a com- con dieci corna, in quanto questa non
battere contro Cristo. Le altre spiega- poteva venir utilizzata per una simbolo-
zioni non rendono conto del fatto che gia storico-contemporanea. L'esegesi rab-
binica giunta sino a noi, mentre riferi-
anche Satana patta il simbolo delle die-
sce le ultime delle dieci corna a perso-
ci corna. naggi del sec. III d. C. (4 col. 35 5 ), è
invece impacciata e incerta nell' inter-
Va ancora osservato, per quanto ri- pretazione dell'insieme delle dieci cor-
guarda la nostra interpretazione, che né na 21.
W.FOERSTER

t xÉpooç, t XEpÒIXtVW

xÉpooc;, guadagno, profitto, vantaggio, guadagno, ma per un senso di pietà è


utile, presente fin da Omero 1; per es., la sollecitudine; ... quale profitto sareb-
Aesch., Coeph.825: ȵÒv ... xÉpooc; aU- be più vantaggioso agli uomini della
SE'tat -r6oE, «questo mio vantaggio si santità?»; Ditt., Syll. 3 249,I9: xÉpoouc;
accrescerà»; Eum. 99I: µÉya xÉpooc; xa.L x&.pt'toç EVEXa., «per profitto e fa-
òpw 'toi:croE 1toÀ.l"t'atc;, «grande vantaggio vore». Secondo un'altra accezione il ter-
io vedo per questi cittadini»; Thuc. 7, mine significa ricerca del guadagno, del-
68,3; Polyb. 6,46,3: voµll;m1 ·tt. xÉp- l'utile; per es., Pind., Pyth.3,54, citato
ooc;, «considerare una cosa come utile»; da Athenag., suppl.29,1; cfr. ibid.31,2:
Xenoph., Cyrop.4,2,4 3: xÉpooi; 1)yEi:O'- fi xÉpòouc; fi Èmwµlaç H.ch-rovc; yEvo-
i}at, «stimare un guadagno»; Plat., po- 1..1.Évouc; &.µap'tEtV, «peccare, dominati
lit.300 a: xÉpoouc; ~vEx&. "t'L\loç, «per un dal lucro o dalla concupiscenza»; Soph.,
qualche guadagno»; Epict., diss. I, 28, Ant.222; Eur., Heracl.3. Al plurale xÉp-
13; 3,22,37, ecc.; Philo, spec.leg.4,121: ooc; appare spesso (Omero) nel senso di
OÙ Otà. XÉpOO<.) ltOL'X0\1 1 «ingiusto llOll per consigli scaltri, astuzia, ecc. In partico-
guadagno»; leg. Gai.242: où:x Ù1t~p xép- lare, riferito alla vita o alla morte, tro-
oouc;, rJ.À.À' Ù1tÈp EÒO'E(klac; È<T'tL\I 1) <11tOU- viamo il termine in locuzioni come le se-
o-fr ... 'tl y&_p i).v Et'l') XÉpooç ÀVt:n"t'EÀÉ- guenti: Plat., ap.4oc/d: xa.L Et'tE... µ11-
Ci't'EpOV ÒO"l.O't''l')'t'O<.) c:tvt1pw1toLc;; <<DOn per oEµla. rxfoi}T]crlç ÈO"·nv, &,)..)..' OtoV ijmioç,

21 Midr.Ps.75 § 5 z 75,rr;· ·STRACK-BILLERBECK xÉpooç, xEplìtx.lvw


Il IIO S. J Cfr. PASSOW, LIDDF.LL-SCOTT, s.v.
xÉpBoç(fI.Sclùier)

ÈTCELOci\1 ·rn; xcx.?lEUOWV µ7)0' ova.p µ1)0È\I sparte, l'altro, quando viene un guada-
op(i., llcx.vµruno\I XÉpooç l);v E~TJ Ò ilavcx.- gno o un danno, s'infiacchisce e si ab-
'toç, «e se non vi è nessuna percezione, batte, l'altro, per non poche altre cose
ma è come un sonno, dopoché uno dor- siffatte»; {v. Arnim III 123,28 ss.); E-
mendo non vede nulla, neppure un so- pict., diss. 3, 26, 25: aÀ.À.Ù. O'XEUO<; µÈ\I
gno, un meraviglioso vantaggio sarebbe OÀ.éXÀ.'T)pov xa.t xp1JcrLµov f:;w ÈppLµµÉ-
la morte»; Soph., Ant.464: TCWç oo' où- \10\1 7tac; 'tLç Eùpwv àvcx.tpTJO"E'ta.L xat
xt X(.(-tlla:vwv xÉpooç <pÉpEL; «in che mo- XÉpooç TJYTJO"E't'IX.L, O"É o' ovSdç, Ù.ÀÀ.à.
do costui non porta un vantaggio moren- 7tiic; s'T)µla.v, «ma ognuno che trovi del-
do?»; Em., Med.145: ,;l oÉ µoL sf)v E'tL la suppellettile in ottimo stato e ancora
xÉpooç; «che mi giova vivere ancora?; servibile che sia stata gettata via, la
Aesch., Prom.7475s.: -rl oi)i;' ȵot s'l)v raccoglierà e la stimerà un guadagno;
xÉpooç... xpE'i:crcrov yàp EluaTCa.~ i)avE'i:v te invece nessuno stimerà (tale), ma
tl -ràç ami.aa.c:; i)µÉpw; 7tci.O"xm1 xa- ognuno (ti riterrà) un danno». Talvolta
xwç, «che mi giova dunque vivere ... è tuttavia s 'T)µla {s7JµLoi:io-llm), in con-
meglio infatti morire per una volta che trapposto a xÉpooç, significa castigo,
soffrire crudelmente tutti quanti i gior- senza che per questo il senso di xépooc;
ni»; Flav. Ios., ant.15,158: xÉpooc; o'd venga modificato; Eur., Med-45 3: 7t'ON
iN'iJO"XOLE\I È.V O"Vµ<popcl. -rÒ Si)\I 7tOtoUµE- xÉpooc; i)yoi:i s'flµLovµÉvl} cpvyn, «consi-
\IOL, «un vantaggio se morissero, poiché dera un gran vantaggio l'essere punita
considerano la vita come una sciagura». con l'esilio»; Aristot., eth. Nic. 5,7, p.
L'opposto di xÉpooç è ~ sriµlcx., non 1132 a 12.
nel senso stretto di castigo, punizione, '.llEpoalVELV, avere un guadagno, un
ma nell'accezione generale di svantag- -vantaggio, un utile, usato assolutamente
gio, danno. Soph., fr. 738, T .G.F.: STl- o con l'indicazione di ciò che apporta
µlo:.v À.cx.f3E'i:\I &µEL\16\1 ÈO''tLV 1ì XÉpooc; l'utile, e da cui si ricava un vantaggio.
xa.x6v, «ricever danno è miglior cosa di Hdt 8,5; Aristoph., av. 1591; P. Oxy.
un guadagno cattivo»; Plat., leg. 8,835 XII 1477,ro; Flav.Ios., ant.5,135; Hdt.
b: o\JO' au ... µÉya i;'fi 7t'OÀ.EL xÉpooç ·è'j 4, 152: µÉytcna h cpopi;lwv XEpoal-
S'flµlav &v q>Épo1., «né ancora ... porte- VELV, «trarre grandissimo guadagno dal-
rebbe alla città gran vantaggio o dan- le merci»; Soph., Ant. 3 r 2: È~ lhrx.vi;oç;
no»; Xenoph., Cyrop.2,2,12: µ1]-i;E bti Xenoph., mem. 2, 9, 4: à7tò 7tav-r6~;
-r<';> Éaui;wv xÉpoEt, µ1]-t' È1tL STJµlrt 'tW\I Soph., Trach. 2 3 l: XP1lO"-tà. xEpoalvm1
, , , ' ' , r:i. t' -
a.xouo-avi;wv, p/t}'t E1tL' (l"\
p11.IX.1-1ll µT)oEµL~, E1tTJ; Plat. , resp.343 b: ò SÈ 7COÀÀ.à '.llEp-
«né a proprio vantaggio, né a danno Sa.lvEt; Flav. Ios., bell. 2,590: rcoÀÀ.à
degli ascoltatori, né per svantaggio di m"J.pà. -rwv ?tÀ.oualwv ÉxÉpoavEv. Cfr.
sorta»; Isoc. 3, 50: µ1) -cò µÈv Àa.BE'i:v Aristot., eth. Nic. 5,7, p. n32, 13: -rò
xÉpSoç EÌ\ICX!. voµlSE'tE, 'tÒ o' àva.À.waa.1. µÈv yàp TCÀ.Éov EXEL\I iì i;à. foui;ov, xe:p-
~rir..1.lav, «non considerate che sia utile Sa.lvELV À.ÉyE't<X.L" -ro o' EÀll.'t'tO\I 'tW\I E:ç
il prendere e dannoso lo spendere»; àpxfic;, ~"f]µtoucritcx.L, «l'aver di più del
Gal., de Hippocratis et Platonis decretis suo è detto 'guadagnare', l'aver meno
4,6 (ed. J. v. Miiller [1874] p. 376): che all'inizio 'perdere'». Un'accezione
ò µÈv OELµwv ÈmywoµÉvwv &.cpi.o--raw.L, più generale di xEpoa,lvELv, pure fre-
ò oÈ xÉpoouç fi sTJµlaç cpepoµÉvl}ç f.çE- quente, è quella di conseguire, guada-
Mth1 xaL ÉvÉowxEv, ò SÈ xait' E"tEprx. i;ot- gnare qualcosa, raggiungere qualcosa.
a\hcx. oùx oÀ.lya., «l'uno, quando so- Pind., Isthm.5,27: À6yov (fama) Èx.Ép-
praggiungono i terrori, se ne sta in di- oa.va.v; Flav. Ios., bell.5,74: 'Pwµa.foL
:x:Épooç (H. Schlicr)

... xEpoTjcrouaw rbicx.tµw-çl (senza spar- pare un danno assoluto anche la vita im-
ger sangue) -.1)\1 1tOÀLV; 2,324: xEpOTJ- postata sulla fiducia nei valori genealo-
crw,1 o:ù,.oùc; -i:l)v 1tCX.'tplocx. xcx.t µl]oÈv
1tct.ì}Ei:V 1tÀ.Éov, «essi avrebbero guada- gici, nella legge e nelle opere.
gnato la patria ed evitato ogni ulteriore In un passo del N.T. xEpoalve:w ha
molestia». Da qui si perviene, in deter- il senso commerciale di conseguire un
minati contesti, al senso di risparmiarsi
guadagno coi traffici (Iac.4,13), in un al-
qualche cosa; Philemo (ed. T. Kock, in
C. A. F. 92, 10): µEyaÀ.a. xa.xri; Flav. tro quello di risparmiarsi qualcosa (Act.
Ios.,ant.2a1 : -.6 ye: µ'Ì) µta.vì}fjva.L -cà.c; 2/ ,2! ); in un altro ancora significa gua-
xe:tpcx.c; a.ù't'wv; Diog.L. 7,14: µÉpoc; -cfjc; dagnare qualcosa ( &U.a nÉ\l't'E -.6.)..av-
É\IOXÀ.TJCTEWç.
Nei LXX manca tanto xÉpooc; quanto -.a.., Mt.25,16 [17.20.22] ed anche Xp1.-
xEpoa.lve:w. Quando Simmaco usa xÉp- n6v, Phil.3 ,8). Ma per lo più XEpocx.l-
ooc; (xe:pòcx.lvw in lob 22,3), i LXX ri- \IELV appare come un «autentico termine
corrono, ad es. in Gen.37,26 (be!a') a
del linguaggio missionario» 3 . Così in r
xP11crtµov (cosl anche Teodozione), in
~ 29 , IO (be1a') a wq>ÉÀ.Eta. (cfr. Teodo- Cor.9,19 ss. il verbo assume il senso par-
zione in lob 22,3), in Eccl.4,9 (sostan- ticolate di 'rendere cristiano' e si alterna
tivo per siikiir) a µtcrMc; &.ya.Mc;. con cr~se:LV (9,22). Cfr. I Petr.3,1: ~va.
Nel N.T. in Tit.1,II si parla dell' cx.l- xat El'. -cwEc; à.1tEt1loucr1.v 'r(i.> Mycy, 01.à.
crxpòv xÉpooc;, vergognoso tornaconto, -i:ijc; 'tW'\I yu\l<J.LXW'\I àva.O''t'pOq>fjc; &vw
per amor del quale alcuni membri del- Myou xspol]fr1}crov't'at, «affinché, anche
la comunità insegnano quel che non si se alcuni disobbediscono alla parola,
deve. In Phil.1,21 Paolo afferma che, senza parole siano guadagnati grazie al-
poiché per lui Cristo solo è la vita, la condotta delle mogli». In Mt.18,15
il morire, nel quale questa vita si rea- quello da guadagnare è il fratello erran-
lizza nella visione, non è altro che un te, che forse la parola d' un altro può
guadagno, un vantaggio. Per amore di ricondurre sulla retta via. È invece con-
Cristo, che è la sua vita, tutte le pre- troverso il significato concreto di xe:p-
rogative storiche e naturali, che gra- oa.lve:w in Mt.16,26, dove è contrappo-
zie all'elezione divina caratterizzano il sto a sr)µtwì}ijvcx.t 4 : -tl yàp wcpsÀr)thi-
giudeo, specialmente la sua superiori- O'E't<l.t &vì}pwnoç, F.à.v -ròv x6crµov oÀ.ov
tà morale e la sua irreprensibilità, an- XEp01JO'n, 't1}V OÈ ~ux1}v <1.V't'OU s11µ1.w-
ziché xÉpOTJ, vantaggi, come le riteneva i)ii; «che vantaggio ne avrà uno guada-
per l'innanzi, si sono rivelate perdite, gnando tutto il mondo, se poi rovina
sTJµla. (Phil.3,7) 2 • Di fronte alla premi- l' anima sua? ». Guadagnare il mondo
nenza della conoscenza di Cristo gli ap- può significare il dominio su di esso,

2 -,) III, col. 1524. 4 -,) III, col. I p6.


3 J. Wmss, a 1 Cor.9,19.
xe:cpa).iJ (H. Schlier)

inteso come la sfera dei beni naturali ma interpretazione, non solo in consi-
e delle possibilità terrene; oppure per derazione dei paralleli rabbinici 6 , nei
x6crp.oç ('oliim) s'intendono gli uomini, quali a xEpO<.t.LVEW corrisponde hiStak-
considerati come il fine dell'azione mis- ker e a S'l']µLwi}flvm 'ibbèd, ma anche in
sionaria 5• Più probabile sembra la pri- forza del contesto (v. 25).
H. SCHLIER

SOMMARIO: (Callim., Aetia [P.Oxy. XVII 2080,40] ).


A. XEcpa.M1 fuori del N.T.: Ma indica anche la sorgente di un fiume
1 . l'uso linguistico profano; (Hdt.4,91), il punto d'inizio per il com-
2. iLXX; puto del tempo (Aetius, placita philo-
3. la letteratura giudaica; sophorum, ed. H. Diels, in Doxographi
4. l'uso linguistico ellenistico-gnostico. Graeci [1879] 2,32,2; Io.Lyd., de men-
B. XEq>a).1) nel N.T.: sibus, ed.R. Wiinsch [I898] 3,4), di un
1. l'uso linguistico senza significato teologico; mese (ibid. 3 ,r 2 ). Caratteristica è la locu-
2. I Cor.11,3 ss.;
3. XEq>a).f, nelle lettere agli Efesini e ai
zione di Aristofane (Pl.649s.): 't&.7tpa:y-
Colossesi. µw.-a. Èx 'tW\I 7toowv dc; 't'TJV XE<p<.t.À.1}v
crot 7taV't'Èpw, «ti dirò tutte queste cose
dai piedi alla testa», nonché l'espressio-
A. XEq>a.}.1) FUORI DEL N.T.
ne XE<p<.t.À.TJ\I È?tLi}Ei:vm., XE<pa.À.'Ì)'V d'JtO-
OOU\lctL 'tote; dpl)µÉvoLc;, «aggiungere una
r . Nella storia del termine, per quanto conclusione a quanto si è detto» (Plat.,
ne concerne la rilevanza teologica, è im- Tim.69b, Phileb.66d, Gorg.505d,ecc.).
portante in primo luogo notare che, nel- XE<pa.À.1) si trova con ..noç, cfr. Philo,
l'uso profano, XE<prù.1) designa il punto sacr. A.C.n5: XE<pa.À.'Ì] oÈ -itpa.yµ&:twv
più elevato ed anche la parte estrema. ÈO"'tt 't'Ò 'tÉÀ.oç a.Ù'tW\I, «il principio del-
Dal significato di capo, testa di un uomo le cose è anche la loro fine»; vit.Mos.2,
o di un animale, che a cominciare da 290: .. ò -.ÉÀoç 'twv tEpwv ype<µµ&:twv,
Omero ricorre sempre più frequente e 8 xai}a7tEp ÈV 'ti;> S4i4! XEq>rtÀ.n 'tiiç
in svariati contesti, XEq>a.À.1} passa a in- oÀ.l)ç voµoiko-ltx.c; ÈO"'tL'V, «il fine de11e
dicare la cima, l'apice o la fine, e anche sacre scritture, che è il principio di tut-
il punto d'inizio o di partenza. Designa ta intera la legislazione, come nel viven-
perciò il punto più alto di una nave te la testa»; som. r ,66: 'tllç IÌpEcrxEla.c;
(Teocr., idyll.8,87), il capitello di una XEq>a.À.Tjv xa.t 't'ÉÀ.oc; -..òv 1Mov Myov,
colonna (CIG II 2782,31; Poll., onom. «principio e fine della pietà, la divina
7,121; cfr. LXX 3Ba.cr.7,2r), la sommi- parola».
tà di un muro (Xenoph., Cyrop.3,3,68; Già in quest'uso si può notare una
hist. Graec. 7 1 2,8 ), la foce di un fiume seconda accezione del termine: XEq>CIÀ1]

s ScHI.ATTER, Mt.521 s. 6 STRACK-BILLERBECK I 749 s.


XE<pa.À.Tj (H. Schlier)

non indica soltanto ciò che è più alto, corpo e la sede delle percezioni più no-
la sommità, ciò che sta alla fine o all'i- bili e più necessarie agli uomini». Quan·
nizio, ma denota pure l'elemento pre- do la funzione determinante si congiun-
minente, superiore e determinante. So- ge con quella di punto d'inizio o di par-
prattutto in quanto testa dell'uomo, xE- tenza, XE<po..À:fi prende facilmente il si-
cpa:)vi) non è solo un membro (Xenoph., gnificato di &:px1}. Ne abbiamo esempi
Cyrop. 8,8,3), ma anche il primo e il nei testi dei LXX e della gnosi (~ coll.
privilegiato tra tutti, quello che con- 369; 378).
diziona le altre membra. Filone, ripor-
tando delle riflessioni popolari, in op. In terzo luogo, nell'uso profano XE-
mund., dopo aver enumerato le altre <po..À.1}, designa tutto l'uomo, la perso-
sette parti del corpo (II 8 ), afferma: "t'Ò na, come è evidente in certe frasi di
'ÌjyEµO"VLXW"m-.ov È.V ~~~ XE<pa:À:f}, «la maledizione; Aristoph., Ach.833: È<; xe-
testa è nell'animale l'elemento direttivo <po..À.Tjv 'tpa1tot-t' ȵol, «mi si rivolga in
per eccellenza» ( u9; cfr. spec. leg. 3, testa»; nub.40: É<; -r'Ì]v XE<pa.À.Tjv &7ta.v-
184, ecc.). XE<pa:À:fi è "t'Ò 'Ì)yEµO\ltXW"t'a:- "t'CX. -t'Ì)\I crliv "t'pÉ\fJE't'O..t, «tutto ricadrà
't'O\I, perché -.ò T)yEµovtx6v sta f.v "t'TI sulla tua testa»; cfr. pax 1063; Pl.526;
XE<pa:À.fi, come affermano alcuni stoici (v. Plat., Euthyd.283 e: d µTj &:ypotx6-ce-
Arnim III 217,19). Cosl Cornut., theol. pov -ijv EL1tEtv, el1to\I &-v· I:ol. etc; xe<pa-
Graec.20, riguardo alla tradizione che À:i)v, «se non fosse un parlar troppo
fa Atena (1) 'tOU Atòc; cru\IECTt<;) nata dal- rozzo, direi: 'Ti (cada) in testa'»; De-
la testa di Zeus, osserva: 'tiixa: µÈ\I -.w-v mosth., or.18,290: CX. crol. xat ..-otç crotç
àpxa:lwv U1toÀ.a:06v'tW\I -rò 'i}yEµovr.xòv ot iJEOL 'tpÉ~EL<X.'V Etc; XEq>a:À.1)v, «e que-
'tfjc; tfJuxfiç 1)µwv f.v'ta:ufr' Elvat, ••. ,..a,_ ste cose gli dèi le facciano cadere in te-
X<t. o' É7tEL -.ou µÈ\I &.vì}pw7tou "t'Ò &.vw- sta a te e ai tuoi»; 18,294 ecc. Nella
't'ci°tw µÉpoc; 't'OU crwµa:'toc; 1} XE<pU.À.1} XEq>aÀ.1} si concentra la vita dell'uomo,
Ècr't'L, -coli OÈ xocrµou ò u.li}1)p, 01tOV 't"Ò sicché il termine designa la vita stessa;
1]yEµOVLXÒV a.ù-rou ÉCT"t'L xa.t ii Tijç <ppo- Horn., Il.17,242; ɵi} xtcpo..À:fi 1tEp~6El­
VlJG'EW<; oùcrla: xopvcp1) oÈ -lkwv, xa-rà. &a., «ho gran timore per il mio capo»
"t'òv Eùpt7tloriv, ò 1tEpt xì}6v' fxwv cpa.Ev- (=la mia vita); dr. 4,162; Hom., Od.
vòç alM}p, «forse perché gli antichi ave- 2,237 dice: <rcpckç yrtp mx.pÌ}ɵEVOL XE-
vano supposto che ivi si trovi l'elemen- cpa.À.&.c;, a cui corrisponde \}Jvxà.ç 1t<Ip-
to direttivo della nostra anima ... forse iMµEvor. (J,74). Hdt.8,65: <ho~cxÀ.ÉE~<;
perché nell'uomo la testa è la parte più -t1}v ?CEq>a.À.1]v, «perderai la testa~>. In-
elevata del corpo, così come nel cosmo fine XEq>a)..1) indica l'uomo stesso. Horn. ,
lo è l'etere, dove è il suo elemento di- Il. rr, 55 1tOÀ.À.rì.ç lcpì}lµouc; (valorosi)
rettivo e l'essenza del pensiero; e la ci- XEq>ct.À.&:<;; r8, 82: tcrov èµ'fi XEq>cx.).:fi
ma degli dèi è, secondo il detto di Eu- ( = non meno che io stesso); Hdt. 9,
ripide, l'etere splendente intorno alla 99: 7tE\l"t'CXXOO"LCX.<; XE<pa.À.<X~ 't'W'V EÉp·
terra». Galeno (de remediis I prooem., l;Ew TçOÀ.Eµ.lwv; Horn., Il.8,28I: q>lÀ.TJ
ed. Ki.ihn XIV, p. 31~) presenta invece XEcpa:)..1); 23,94: 1)i>El'l} (diletto) XEq>ct.·
una diversa teoria. di tipo fisiologico: ).1]; Pind., Olymp. 7,67: Èfi. xecpo..À.fi.;
o.uni yàp ( scil.: fr XEcoa:)..1}) xatliim:p Plat., Phaedr.264 a: cplÀTJ xeq>a:À.1]; Eur.,
"t'Lç àxp61toÀ.lc; fo'·n 'tau <rwµa'toç xcd Rhes.226; "A1toÀ.À.ov, w ola XEq>r.tÀ.&:;
-rGh1 -rtµtW"t"<hwv xai &.wx.yxat.o't'&.'t'W'V Demosth., or.21,u7: 1) µtapà. xa.t &:-
àvì}pW1tOL~ alcrì}fi<rEWV olxT)-r1}ptOV. «es- va~o'Ì)ç cxih'I) xEq>a:À.1}, «quella persona
sa infatti (la testa) è come l'acropoli del abominevole e vergognosa»; 18 1153;
mpa>.:f1 (H. Schlier)

Vett.Vab,r6 {p. 74,7): µEyti.),,'Tj XE<pct- cpu.À1jv 'Iwcr1J<p, xa.t Em xopuq>f)<; wv


À.1) (=un grand'uomo), 7,5 (p. 292,I2. TJ'Y'lJO"et'tO aoEÀ<j)W\I, «saranno sul capo
i4); Iul., or. 7, 2 i2 a: 'tf)c; ilEla.<; xeqia.- di Giuseppe e sul vertice dei fratelli che
)vf)c;. In questo contesto si può anche egli guidò»; 4 Bacr. 2 5,2 7: utjJwO"E\I ...
accennare alla formula xcx:tà xeq>a.),,1Jv 't'lJ\I xeqiu.À.i}v 'Iwa.xlµ; 4' 3, 4: 86ça.
(=uomo per uomo), in cui si può già µou xcx.t uljJGl"ll 'ti)\/ XE<pcx.À.1)v µou; Prov.
riconoscere H punto di partenza per l'u- 10,6: EUÀoylcx. xuplov È'J!;Ì, XE<pa,Àijv OL-
so traslato del termine: Aristot., pol.2, xa.lou; n,26; Is. 35, lo; 51, II, ecc.;
io, p. 1272 a 14; Flav. los., ant. 7,109 : Lam.3,5: &.vi.pxoooµricrEv x.cx.-.'ȵou xa.t
<p6p~uç Ù1tÉp 'tE 'tij<; XWpa.ç xa.t 'tfj<; ÈX6:.- hvxÀwcrev xE<paÀ.1}v µou xat ȵ6xil"'l-
0"-;ou xe<pa.À:Tjc;, «tributi sulla regione e crEv; Iud.9,57 (B) : xa.I. -.ijv 1tlJ.'J"a\I 1tO-
su ciascuna persona», ecc. 1 • V1Jpla.v àvopwv Lux.ȵ. È7tÉcri:pEtjJEv ò
Per quanto ne sappiamo, nel greco aeòç Etc; XEq>a.À.·hv CX.U"'CW\I; l B M. 2 5 '3 9;
profano XE<pa.À:{j non è usato a designa- Ioel 4,4. 7; 3 Brur. 8,32: oouvm 't'Ì)V
re il capo di una comunità, come invece òOòv aÙ'tOV dc; xe<pcx.À.-è)v cx.Ù't'ou; Ez. 9,
avviene nell'A.T. greco. ro; u,21; 16,43, ecc.; I Esdr.8,72: cx.l
yàp ap.api:la.L 1)µW\I È7tÀ.EOVa.O"a.V Ù7tÈp
2. Nei LXX xecpa.À:i) ricorre secondo i:à<; xE<pc.tÀ.àc; i}µwv; 2 Esdr. 9 ,6; ludith
l'uso linguistico greco. Anche qui XE<pa.- 8,22; lob 29,3, ecc. Diffusa è pure la
À.i], che rende quasi esclusivamente l'e- locuzione, riportata in Mt .27 ,25 e Act.
braico ro'S2, significa la testa di un uo- 18,6, di 2Brur.1,16 : i:ò a!µa crou È7tL
mo o di un animale (Gen.28,n; 40,16; i;l]v xi::q>a.À.l}v <Tou; 3 Ba.cr.2,32 s.; 3,1;
48,14, ecc.; Gen.3,15; Ex.12,9; 29,10, Ez.33,4; ljJ 7,17. Degno di nota è il pas-
ecc.) e anche la testa di un idolo (ep. so di ls. 43,4: xa.t owcrw àv~pC:.>1tovc;
Ter.8 ). Parimenti troviamo il senso affi- 7toÀ.À.oÙç U'ltÈp rrou xa.t ano\li:a<; v7tÈ:p
ne di cima, apice, estremità, ecc., Gen. -rTjç xecpaÀ.fj<; crov. È questo l'unico pas-
8 ,5: a.i. XE<pctÀ.a.t 'tW\I 6pÉwv; I ud.9,25. so in cui XE<pcx.À.1}, rendendo l'ebraico
36; Gen.1 1>4: xeqiu.À.ii della torre di nefe'S, significa vita.
Babel; 28,12 della scala; 2 Ba.a-. 2,25: L'aspetto della superiorità come pu-
foi:ncrav É1tt ;mpa.À.'Ì)v Souvou Èvoc;, ecc. re il momento determinativo insiti nel
Cfr. anche lob 2,7: a7tÒ 7tOÒW\I itwc; XE- termine XEcpa.À:1) si presentano nei LXX
q>a.À.fjc;. Assai spesso, in locuzioni di va- unitamente all'altro significato del ter-
rio genere, si descrive l'uomo menzio- mine, quello designante l'uomo, la per-
nando la testa: xcx.'tÒ: xEcpa.li]v (gulgo- sona. XEq>a.À.1} allora denota il capo e il
let), Ex.16,16; Num.1 ,2 ecc.; cfr. Gen. condottiero di ttna comunità. Punto di
49,26: le benedizioni fo'ov-.m. È7tÌ xe- partenza di questa accezione può esser

XEq>a.À.-fi voçaboli greci, che rendono il senso del conte-


PAssow, LmnELL-Sco'fT, MouLT.-Mn.L., s.v. sto. Di questi vocaboli, una trentina corrispon-
1 Esempi di Ti a:yla. XE<p<J.À.TJ ( = «il caro Ca· dono a ro'S. Cosl in Num.1,49 (<ÌpL~µ6ç), ls.
po», «l'egregia persona») in F.J. D6LGER: An- 4x,4 (ò:px·l), var.: dpxa.i:oç), Ios.21,r (&.pxma-
tike und Christentum 3 (l932) 81 n. 3 "CpLw-criç), 2 rrap.19,8; 26,12 (7ta-cptapxnc;), 2
2 Ciononostante la traduzione di ro'I con XE- Ilap.24,n (µÉya.ç). l ITa.p.5,12; u ,u (1t'pW't6·
<pa.'J..1) nei LXX non è costante. In numerosi -roxoç, codd. AL); in 9 passi troviamo 'ltp&l-
passi i LXX traducono diver1>amentc ro's, ren- -roç, e<:c. Invece sembra che Aquila abbia reso
dendolo soprattutto con àpxil, li.pxwv, àpx71- ro'J costantemente con XEq>a.'J..1). Per.fino in
y6c;, 'IÌYELO'l>cxi, 7tPOTJYE'LO'i>m, XLÀ.la.pxoc; e con Deut.29,18 ( q ); 32,33, dove ro's significa ve-
xopuqii). Spesso è tradotto anche con i più vari leno, ha tradotto con XEq>aÀ.'l}. [BERTRAM].
XEcpaJ.,-fi (H. Schlier) (m,675) 370

considerata l'opposizione XE<paÀ:Moup<i i.x µax1Jc; Àawv, qivÀ.&.~Etc; µe Ei.c; xEcpa-


(coda), usata con valore metaforico in À.1}v È1Nwv · À.aòc; ov oùx ityvwv Èoou-
Deut.28,13. Qui non si parla espressa- À.rno-6.v µot ( =
\jJ 17,44); Is.7,8 s.: ii
mente di Israele come XE<paÀ:i} degli al- xEcpaÀ.1} Apaµ ..:laµacrx6c;... ; xaL iJ XE-
tri popoli, ma se si confronta il v. 13 cpa.À.1} Ecppmµ l:oµopwv, xat 1) xEq>aÀ.Ì)
coi vv. 43 s., si vede che XE<paÀ.l] denota Loµopwv utòc; -rou PoµEÀ.t.ou. In questo
la superiorità di Israele su ognuno (so- uso di XEq>aÀ.l] manca tuttavia qualsiasi
pra i proseliti); v. r 3: xa't"aO''t"TJO'aL O'E estensione dell'immagine nel senso di
:;<;VpLOc; ò lJE6c; O'OU dc; XE<paÀ'i)v xat µl] contrapporre alla ;mpaÀ.1] quelli che ne
dc; oùpO.v, xat fon 't"O't'E Èmivw xat oùx sono dominati, chiamandoli crwµa sen-
fon Ù1toxchw, M.v &.xoucrnc; -r:r';Jv év't"o- za specificazione, O crwµa della XECJHX.À.TJ.
À.wv xuplou 't'OU lJEou crou ••• «il Signore Ciò appare specialmente in Is. l, 4 ss.
Dio tuo ti stabilisca quale capo, non (dr. 7,20), dove la presentazione del po-
quale coda, e allora sarai al di sopra polo come corpo umano si avverte sul-
non al di sotto, se ascolterai i precetti lo sfondo. Cfr. anche Dan.2,31 ss., dove
del Signore Dio tuo»; v. 4 3: ò 1tpo0'1)- i quattro imperi appaiono sotto l'imma-
À.u't'oc; ... &.va~TJO'E-r:at. É1tL O'È &vw &vw, gine di un uomo, ma la XEq>cx.À.-i), in
O'U' OE
{"• Xa't'a..,1JO'TI
(.I ' X'1..'tW
' %'1..'t'W
' ... , «1·1 pro- quanto costituisce la parte più elevata,
selito salirà ben in alto al di sopra di rappresenta soltanto la prima delle quat-
te, e tu scenderai ben in basso»; v. 44: tro parti enumerate (2,38).
.•. oihoc; fo'tat XE<paÀ1], crù oÈ fon ou·
p6.. In Is.9,13 s. XEq>a}:ij xaL oup<i, in 3. Nella letteratura giudaica viene ci-
una locuzione proverbiale, designano il tato o usato qua e là il passo di Deut.
µÉyac; e il µLxp6c; nel popolo, mentre 28,13 3 ; si veda Iub.1,16 : «E io li tra-
un glossatore li riferisce ai nobili e ai sformerò in una pianta della giustizia .. .
falsi profeti. Va osservato che al v. 14 ed essi saranno una benedizione e non
xeqiaÀ1] si alterna con &.px1). Senza al· una maledizione, e saranno il capo e
cun rapporto con l'opposizione XEq>a- non la coda». Cfr. Hen.xo3,II; Ab. 4,
À.'r1/oùpa troviamo xEq>aÀ1] nel signifi- 15 b. Filone dà rilievo all'opposizione
cato di capo, condottiero, guida di altri XEq>cx.Ài) I ovpci.: xai}&.7CEp yà.p ÈV s$~
uomini o di una comunità in Iud.10,18: XEcpaÀTJ µÈv 1tPW't'OV xaì ètpLO''t'O'V, oupà.
chi osa intraprendere la lotta contro gli o' V<T't"CX.'f:O'V xat q>aUÀ.6't'IX'tOV, ou µÉpoc;
Ammoniti e<ri:at. elc; xEq>aÀÌ)v 1tMt'V <TU'VEX'TCÀ1JPOUV 't'Ò'V 't'WV µEÀwv &.p1i}-
't'Otc; XCX.'tOLXOVCTL'V ra).('w;o (cfr. rr,8.9). µ6v, &.À.À.Ò:. cr6~T)<TLç 'tWV È1tL1tO"t'WµÉ-
In rr , I l si dice che xai:Éa'-r:'r)cra.v au't'Ò'V vwv, 't"ÒV (/,V't"ÒV 't'P01tOV XEWaÀ'Ìj\l µÈv
( Iefte) bi:' aù't"wv dc; xEcpaÀ1)\l dc; i]yov- 't'OU &.vil'pwm:lou yÉvouc; foEcrftal CJl1JOW

µe\lov. Il cod. B evita in 10,18; II,8.9 "t'O'V CT1t0UOCX,to\I EÌ'.'tE &\lopa d-i:E Àa6v,
il termine xeq>aÀ1], sostituendolo ogni 't'OÙç of. aÀ.Àouc; élmX.\l't"ac; OLo\l µÉpT) CTW-
volta con &pxwv. In 11,II anche il cod. µtx.'t'Oç t!JuxouµEVC1. 'tate; È\I XE<paÀTI xa.t
B porta XEcp cù1i, sia pure nella con- Ù'ltEpclVW OV'VclµECTL'V, «infatti, come nel-
nessione elc; xEcpaÀ.1}v xa.t dc; àpX'rJì"6\l. l'animale la testa è la parte prima e mi-
Cfr. 3 Bacr.20,12: xat ÈxcX.lìt<rav -.òv gliore , e la coda la parte estrema e più
NaBou~m f.v &:pxn -rou À.aou, dove il vile, non essendo una parte che comple-
cod. A legge: f.v xecpaÀ.n i:ou Àaou; 2 ta il numero delle membra, ma un mez-
Bacr.22>44: xat pucrn µe (mi libererai) zo per scacciare gli insetti, allo stesso

J Cfr. più tardi const. Ap.2,14,12 (8,47,34): il vescovo è XE<paJ1:fi, e non deve oùpii 'ltpoO"ÉXELV.
371 (m,675) XE<pakr1 (H. Schlier) (m,675) 372

modo dicono che il capo del genere mostrano che abbiamo a che fare con
umano sarà un uomo o un popolo ec- tradizioni antiche.
cellente, mentre tutti gli altri saranno
come membra del corpo animate dalle Già nella mitologia indiana il cosmo
potenze che stanno nella testa e in alto» è inteso come il corpo gigantesco del
(proem.poen.125). In test.Zab. 9 la te- Dio altissimo 5• Anche nella cosmologia
sta dell'uomo è immagine dell'unità di iranica si ha la stessa concezione. Qui
Israele voluta da Dio: «Non scindetevi ci dobbiamo limitare ad un rinvio ge-
in due teste, poiché tutto ciò che il Si- nerico. Per il nostro assunto è invece
gnore ha fatto ha un unico capo. Egli importante notare che anche nel fram-
ha dato due spalle, due mani, due pie- mento orfico 168 (Kern 201 s.) compa-
di, ma tutte le membra obbediscono a re l'idea dell'eterno dio cosmico dell'u-
un solo capo». Anche questo paragone
non oltrepassa la concezione dei LXX.
niverso: ZEÙç ?tpw"t'oç yÉ.VE"t'o, Zeùç u-
<T't"O:"t'oç cipy~xÉ.pa.vvoç, ZEùç :impa.À.1},
Lo stesso si può dire per altre locuzio- Zeùc; µÉ<T<Ta., àtòç o' ÈX 1Ca\l't"IX. 't"É'tUX-
ni, per lo più tarde e relativamente ra- 'tlX.~ ••• ZEÙç f3a.cnÀEuç, ZEÙc; O'..Ù"t'Òç a:miv-
re, come capo del sacerdozio di Hen. "t'WV &.pxi.yévdH.oc;, «Zeus fu primo,
slav., appendice 3,37; Grotta del Teso- Zeus sommo signore del fulmine, Zèus
ro 2,22: «0 Adamo, ecco, io ti ho fat- il capo, Zeus il mezzo, da Zeus ogni co-
to re, sacerdote e profeta e signore e sa è fatta ... Zeus re, Zeus stesso è la
capo e guida di tutti gli esseri creati»; prima progenie di ogni cosa}>. L'eone
3,1: «Capo dell'ordine inferiore»; Hen. che qui è chiamato Zeus abbraccia nel
hebr.5,6 (Odeberg p. r6): «Il capo di suo capo e nel suo corpo l'universo, che
tutti gli idolatri del mondo»; 45,2 (0- poi da lui si genera.
deberg p . 142): «Il capo di ogni gene- Questa concezione si ritrova implici-
s
razione», ecc. II termine ro' XE<po:À:ii ta anche nel frammento orfico r 67 e
ha qui un senso traslato molto sfuma- nello scritto greco Ifapt 'EBooµaowv c.
to. Cfr. il titolo di ro's hakkeneset dato 6 § r (ed. W. H. Roscher [1913]). Ne
nll' cipx1cruvciywyoç, Sota 7, 7 s.; Joma ritroviamo le tracce nell'oracolo di Se-
7,1; T.Meg.4,21, ecc. rapide al re Nicocreone di Cipro (Ma-
4. Il termine XEq>O:À:ii ha una parti· crob., sat. r ,20,r 7 ):
colare importanza nei circoli ellenistici Elµt i>e6c; 't'O~OO"lìe µa.i>E~'V, ol6v x' Éyw E!1tw •
oòp&.v~oc; x6aµoc; xeq>aÀ.i), ya;cr-ri)p Bè M,}.aa-
e gnostici influenzati dalle speculazioni [ aa.,
sul redentore-eone e sul redentore-uo- yai:a lìÉ 1m r::61ìEc; E!.<rC, -tà B' o!la;'t'' ~'V aUMpL
(XEL"1"0.~,
mo primigenio 4 • Spesso fonti che pre- <$µµa; 't'E -t'l)À.aorèc; À.aµ'ltpòv qi&:oç ÌJEÀ.lo~o,
sentano queste concezioni sono piutto- «la natura della mia divinità è quella
sto recenti; ma altre fonti precristiane che sto per farti conoscere: mia testa

4 Cfr. per quanto segue R. RtnTZENSTEIN e H. (1933) 59-97 1 137 ss. Per indicazioni bibliogra-
H. ScHAEDER, Studien zum antiken Synkretis- fiche più particolareggiate vedasi ScHLIBR, o.e.
11111s aus Iran und Griechenland (1926); H.
ScHLIER, Religionsgeschicbtliche Untcrsucbun- s Per es. Rgveda 10,90, dove il cielo è conce-
gcn zu den lgnaliusbrie/en (1929) 88 ss.; fo., pito come xEcpa).i), il sole come occhi, i punti
Christus rmd die Kirche im Epheserbrie/(1930) cardinali come le orecchie, l'atmosfera come il
37-60; E. Ki\SEMhNN, Leib uttd Leib Christi corpo e la terra come i piedi.
373 (111,675) XEq>rtÀ:i} (H. Schlier) (111,676) 374

è l'ornamento celeste, mio ventre è il ga il dio umano o 'uomo primigenio',


mare, i miei piedi sono la terra, le mie che contiene in sé la sostanza del cosmo
orecchie sono nell'aria, e il mio occhio e le forze psichiche. Ma in pari tempo
splendente è fulgida luce del sole». il dio cosmico Eone diviene il dio uma-
Con questo testo si è giustamente pa- no o 'redentore', nel quale si raccolgo-
ragonato il brano del papiro magico di no la superstite sostanza del cosmo de-
Leiden (P. Leid. v, Preisendanz, Zaub. caduto e le forze psichiche purificate.
XII 24 3 )6, dove si parla del 7tctV'tOXp6:.- L'uomo primigenio e il redentore sono
-rwp: oli xa.t ò i}À.toç, ov Ti y'i) &.xoù<ra.- identici per la sostanza in essi racchiu-
O"(J, H.lm:n:-rrxL ... xa.t oùpavòc:; µlv xEcpa.- sa, ma differiscono per il destino a cui
À.1}, ali}1Jp ÒÈ o-wµa., ril 'itOOEç, -rò O~ 7tE- van soggetti (o anche per la loro strut-
pl CJ'E VOWp WXE:CX.V6ç •,. CJ'Ù d XUf)LO<;, O tura). L'uomo primigenio (Eone), che
yewwv xcx.t -.pÉq>wv xa.t a.m;wv -.à. miv- porta in sé il cosmo (degli uomini), do-
-.a., «anche il sole e la terra, dopo aver po la caduta e la dispersione, torna a
sentito parlare di lui, si volgono ... e il se stesso nel redentore (Eone), che rac-
cielo è la testa, l'etere il corpo, la terra coglie in sé e restaura il cosmo (degli
i piedi, e l'acqua intorno a te l' ocea- uomini).
no ... tu sei signore, colui che genera, e
nutre e accresce tutte le cose» 7• Le sin- In tale contesto la XEq>aÀ.1} di Eone
gole parti (elementi) del mondo sono presenta una duplice funzione. Da una
membra del dio, che porta in sé, nella parte è X.Ecpa.)..1} esterna al crwµa. a cui
sua totalità, il cosmo. Perciò la XEq>a.11}
è solo un membro, sia pure il più ele- appartiene e che ora è soltanto un tron-
vato e il più importante, in quanto co- co, il corpo cioè del cosmo decaduto e
stituisce l' oùpa.v6c:;. disperso; dall'altra è x.Ecpa.M1 interna al
Questo mito dell'eone, di carattere crwµa. che costituisce il cosmo raccolto
cosmologico passa, nella gnosi, a una e reintegrato, il cosmo redento. Da un
determinazione in senso soteriologico, lato è il redentore dell'uomo primige-
in quanto il mito dell'uomo primigenio nio, del suo corpo decaduto, dall'altro
redentore presenta analogie di linguag- è parte dell'uomo primigenio redento.
gio e di concetti con quello dell'eone. Qui, dunque, la x.e:cpa.À.1) presenta due
momenti: quello del fondamentale do-
Non possiamo qui descrivere nei par- minio sul corpo e quello dell'unità con
ticolari le modificazioni intervenute; è questo corpo.
sufficiente per il nostro problema no-
tare la trasformazfone dello schema. La Alcuni elementi di questa concezio-
precedente problematica antropologica ne sono già presenti - pur senza inserir-
fa sì che dal dio cosmico Eone proven- si organicamente nello schema della re-

6 A. DIRTRICH, Abraxas (1891) 195; REITZEN- con la concezione dell'eone. In ogni càso con
STRIN (~ n. 4) 99 s. La citazione nel testo è questa ipotesi si potrebbero spiegare talune
fatta seoondo Preisendanz; nel Rcitzcnstein e stranezze del testo (ScoTT n 249). In Stob.,
nel Dietrich vi sono parecchie varianti. excerpt. 24 (ScoTT I 500 s.), la yij, che sta nel
7 Cfr. anche Corp. Herm:io,IOb. n, dove sem- mezzo dell'universo, è WO''ltEp OC\lftpw1toç 'ltpòç
brano mischiarsi motivi platonici (Ti111.44d ss.) ouprt\IÒ\I rn.
foovcrcx..
xEq>a.À:fi (H. Schlier)

denzione - in un passo del commento di thmpos superiore è detto, al § I4: ò


Filone all'Esodo d. Lo scrittore si do- àxpoywvLcx.io<; ( ò} dç XEcpaÀ.'Ìjv ywvl-
manda dove sia il capo, se il petto del aç, (la chlave di volta), di cui si dà que-
sommo sacerdote ornato dei paramenti sta spiegazione: È.v xEcpaÀ.fj ycì,p Ervrx.L
ufficiali rappresenti il cielo e le stelle, e -ròv xapaX't''llP~O"'rntòv èyxÉ<paÀ.ov, -r'Ì)v
risponde: verbum est sempiternum sem- ovulav, «nel capo infatti sta il cervello
piterni dei caput universorum; sub quo più caratteristico, la sostanza» (cioè il
pedum instar aut reliquorum quoque cervello improntato, che è anima del
membrorum subiectus iacet universus mondo, l'identico, Adamas che discen-
mundus, supra quem transiens (?) con- de). Nella XEcpaÀ.11 è la sostanza, la qua-
stanter stat, ... quia necessarium est mun- le in quanto mondo si perde. L'Adamas
da ad perfectam plenitudinem pro cura superiore rimane la xEcpa):fi, come risul-
habenda exactissimae dispensationis at- ta pure dal§ io, dove xopurpi] (cima) sta
que pro propria pietate (XP1JG''t'O"tTJ<;) senza dubbio per XEcpaì..1]. -Appunto a
omnis generis ipsius, divini verbi, sicut questa xEcpaÀ:q, e dunque alla sua pro-
et animantia opus habent capitis, sine pria XEq>aÀ1), ritorna l'uomo primigenio
quo vivere non possunt. Il logos - che inferiore, il quale quindi è soltanto un
qui, alla maniera stoica, è inteso come tronco corporeo. In exc. T heod. (in Clem.
ototx1}-r1)<; (reggitore) e non come il crw- AL) 42,1-3, in connessione con la teo-
't"'iP degli gnostici, è il capo che domina logia dell' horos-stauros, vien detto che
il cosmo a lui soggetto nella sua tota- Cristo, in quanto è la xEcpaÀ.1), introdu-
lità, al quale procura la vita. In que- ce con la croce lo G'1tÉpµcx., cioè la chie-
sta XEcpcx.À:i] il cosmo trova il suo com- sa, nel nÀ1}pwµa. Segue la spiegazione:
pimento, sebbene esso sia universus &µoL .•• 't'OV CT1tepµa't'Oç ò 'Irio-ovc; À.Éyé-
mundus 9 • La peculiarità di questa XE- 't'a'.L, XE<po:.À:() oÈ oXpLO"'t'6ç. Cristo, l' an-
cprx.'ì..1) si manifesta con più evidenza nel thropos celeste, la XE<paÀ:ii, in Gesù,
testo, assai complesso, della cosiddetta che è l'uomo primigenio redentore, ri-
Predicazione dei Naasseni 10 (qui infatti conduce a sé, all'anthropos superiore, il
rientra nello schema gnostico della re- suo stesso corpo. Anche altrove trovia-
denzione). Secondo il § 20 vi sono due mo tracce di questa concezione della
ànthropoi: quello superiore o Adamas xEcprt.À1J e del crwµa anche in testi che
(l' àxapax-r1}ptcr't'oc; &vilpwnoc;) e quello non la portano alle ultime conseguen-
inferiore (il xExcx.pcx.x't'T)ptcrµÉvoç &vilpw- ze. Si veda exc. Theod. 33,2: xat fo't~V
7toc;). Entrambi sono identici nella so- W0"7tEpEL pl(,a xat XE<paÀ.'Ì) 1}µwv, ii oÈ
stanza, ma differiscono nella forma. Il È.xxÀ'C)Ulcx. xap1toL cx.ù-çou. In act. Thom .
secondo è l'uomo primigenio decaduto, 7 (II I, p. II0,20) il mx.'t''Ì)p 't'f\t; &.ì..11-
che il primo riconduce a sé e dunque 1'étt'.Xt; rappresenta la :impcx.À.1) della :Eo-
all'uomo primigenio superiore. L' an- cpla 11 , concepita come l'uomo primige-

8 Nella traduzione di Procopio, § II?, in R. una patte sono le lettere di· tutta la serie, e
REITZENSTEIN, Die Vorgeschichte der christli- dall'altra sono quelle che racchiudono e fonda-
chen Tau/e (1929) n8. no l'alfabeto ~ 1, coli. 5 ss.
9 Analogo è il rapporto della XECjlfJ.À:fi con il
IO II testo si trova in RElTZENSTElN e~ n. 4)
resto del IJ'WµfJ. nella mistica delle lettere di
r61-r73.
Marco in Hipp., ref.6,44. La xEcpa.kfi dell'aÌl:i)-
ìlEtfJ. è formata dall'- a e dall' w, le altre sue 11 Diversamente G.BoRNKAMM,Mythus und Le-
membra da altre due lettere, rispettivamente gende in den apokryphen Thomasakten (r933)
dell'inizio e della fine dell'alfabeto. fJ. e w da 105 s.
377 (m,677) ;mpo:À.1) (H. Schlier)

nio, del quale essa è il corpo. In Ephr., scritti mandaici troviamo 1' interpreta-
hymn.55 II (ed. Assemani, Roma [ 1732 zione di questa formula in connessione
ss.J 558A) 12 la x6pri (Ahamot-Sophia) col mito dell'uomo primigenio redento-
usa le parole del Ps.22,2: «Mio Dio e re. Quando Adamo, 'il capo della stir-
mio capo, mi hai lasciata sola?». Anche pe', s'innalza, lo seguono l' «intera sua
nelle Odi di Salomone è presente il con- stirpe» e le «anime buone» (L. I 2,16 s.
cetto di XE<pe<.À..1}, del mito dell'uomo pri- [p.435s.]; 12,19s. [p. 437]), e quan-
migenio redentore, sia pure in modo do Manda d'Haije, che è 'il capo degli
non chiaro, poiché l'interesse delle Odi esperti', 'il capo dei credenti', percorre
è volto piuttosto al rapporto tra i re- 1a via «dal luogo della tenebra al luogo
denti e il redentore. Nell'Ode 17 ,14 ss. della luce», i credenti lo seguono (Gin-
si afferma: «Essi ricevettero la mia be- za L. III 10,86 ss. [p. 522 ss.]). Lo stes-
nedizione ed ebbero la vita, si schiera- so si dica di Hibil (Ginza R. I 257 [p.
rono con me e furono redenti, poiché 256 s.] ). Il capo chiama a sé le sue mem-
divennero le mie membra ed io il loro bra e con esse diviene un uomo celeste;
capo. Sia lode a te, nostro capo, Cri- questo concetto non è qui espresso in
sto». Nell'unità delle membra radunan- questa forma, ma è implicito nel con-
tisi e del capo (che redime) si costitui- testo. In Iren., haer.1,5,3, troviamo un
sce l'uomo nuovo. Di questo 'capo', di riscontro alla definizione del redentore
Cristo redentore, parla pure l' oscuro o dell'uomo primigenio come XEcpcx.À.1},
passo di 23,14: «Il capo discese fino al quando si afferma che Ahamoth voleva
piede, fino ai piedi (al piede) corse la trasformare il demiurgo in XE<pcx.À.Ì)\I
ruota» 13 • Cfr. il v. r8 «Allora apparve... µÈv xo:t àpx1Jv 't"ij<; t5lac, ofola..ç, xv-
un capo, che venne rivelato, il figlio del- pwv oÈ. 1:fj<; oÀ.lJ<; r.pa..yµa."t"E~a.c;. Cfr.
la verità che viene dal Padre», e il v. Hipp., re/. 7,23a (200, 25 s.), dove il
24, l: «La colomba ( =la saggezza) vo- grande Archon è detto l] XE<prJ.À.Ì) "t"OU
lò sul capo del nostro Signore, il Mes- x6crµov. Cfr. 7,27,9 (207,r4ss.); ro,
sia, perché egli era il suo capo». Non q,6 (275,16).
molto diversa da questa è la concezio-
ne presente negli scritti mandaici, che Da tutto ciò risulta il senso .formale
contengono, ad es., antiche tradizioni del termine XE<pa.À1}: in primo luogo
gnostiche. Certo, qui manca «il concre-
to contesto d'immagini» del mito XEcpa..- XE<paÀ.1) nell'uso gnostico è assai vicino
À.1)-crwµa... Ma ciò significa solo che la ad àpx1}; secondariamente in xEcpa..Àn è
caratteristica formale dell'uomo primi- insito un riferimento all'essere di colo-
genio redentore {Adamo, Hibil, Manda
d'Haije), come 'capo della stirpe' o 'ca- ro che da essa sono determinati.
po dell'epoca' {Lidzbarski, Ginza R. I 26,
[p. 27 J; II l, 49 [p. 45] ecc.) non è B. XEcpaÀ..1} NEI, N.T.
stata concepita nel contesto del mito
XE<pcx.À:l}-O"wµcx., né in dipendenza della r. Nel N.T. si parla spesso della XE-
concezione conica, ma presenta un lin- cpa..À.1} di uomini, di animali ed anche di
guaggio giudaico 14 • D'altra parte, negli esseri demoniaci, senza che in simili fra-
12 R. A. LIPSIUS, Die apokryphen Apostelgc- -co~c; 1tMi.v aui:ljc; Eµq>alvn.
schichten und Apostellegenden I (1883) 305. 14 Cosl si possono tener presenti i dubbi di E .
13 Cfr. act. Thom. 6 (u 1 p. 105,6s.}: l:'yxwtaL KiisEMANN (~ n . 4) p. 74·
ol: 'tO:V't'l]t; -cfi xEqio:À:[ì à).1)amc, xccpà..v oÈ
379 (m,677) XEq>aÀ:i} (H. Schlier)

si il termine abbia un significato teologi- l'uomo la sua origine e la sua destina-


co. Lo stesso vale, per quanto se ne può zione. L'uomo è 'immagine e riflesso'
dedurre, per la xecpa.}:ij di Gesù, che
oltre che in Mt.8,20; Le. (7,46;) 9,58, di Dio 16 proprio perché, essendo una
ricorre solo nel racconto della passione: creatura, richiama direttamente Dio in
Mt.26,7; 27,29; Io.19,2; Mt.27,30; Mc. quanto creatore, mentre la donna è ri-
15,19; Mt.27,37; Io.19,30; 20,7; 20,
flesso dell'uomo, perché nella sua natu-
12. In Apoc.1,14; 14,14; 19,12 si par-
la della xEcpa.).1) dcl Cristo glorioso 15, ra essa è in rapporto all'uomo e solo at-
traverso l'uomo o con l'uomo richiama
2. In I Cor.u,3, a proposito del ve-
Dio. Questo rapporto tra uomo e don·
lo delle donne nel servizio divino, Pao-
na si evince dalla loro condizione di
lo scrive: 'Ì}ÉÀ.w ÒÈ ùµ~ ELÒÉvai., O'tt.
7ta.v'tòc; àvopoc; Ti xEcpa.}:ij ò Xpto-'t6c; creature, quindi da una determinazione
fo'i;w, xecpa.À:i] oÈ yuw.i:txòc; ò &.vi}p, XE- del loro essere, e non del modo in cui
cpa.11) oÈ -tou Xpt<T't'OU o ih:6c;, «voglio esistono storicamente, come si può rile-
che sappiate che H capo di ogni uomo è vare non solo dai vv. 7 ss., dove si ac-
Cristo, che capo della donna è l'uomo cenna ad Adamo, ma pure dai vv. I I
e capo di Cristo è Dio». Da u,7 (à.'lli)p s., in cui si parla dell'esistenza cristia-
µÈv yàp oòx ÒcpElÀEt xa.,;a.xa.À.1'.17t'tE<rÌta.t na, specialmente dal v. 12 che descrive
't"i'}V XE<pa.)..:/jv, dxwv xa.Ì. oo~a. 'Ì}EOU U-
il modo dell'esistenza storica. Per que-
7t~PXWV' 1i yvv1) oÈ o6ça. àv8p6c; ÉCi'tW I
sto Paolo scrive: Wf17tEp .. . 1J yuvl} bt
«l'uomo non deve coprirsi il capo, es- ,;ou ètvop6ç, o\hwc; xa.t ò &.vi)p otà. ·djc;
sendo immagine e gloria di Dio; la don-
yvvmx6c;, sicché «nel Signore» nessuno
è senza l'altro, ma ognuno richiama l'al-
na, invece, è gloria dell'uomo»), risulta
che alla diretta subordinazione dell'uo- tro e, per mezzo di lui, il xuptoc;.
mo a Cristo corrisponde il fatto che l'uo- La donna è dall'uomo e per l'uomo
mo è dxwv xa.L o6ça. i>Eou, e poiché non nella sua esistenza cristiana e nem-
l'uomo è xEcpa.11} rispetto alla donna, meno in quella storica, ma per la sua
ne viene che questa è o6ça. &.v8p6c;. Qui 'natura' cioè in senso ontologico. Se ciò
dxwv xa.t o6!;a. hanno il significato di è esatto, allora anche l'uso di XEq>a.)..1)
'immagine e riflesso', ma con una limi- - a differenza di xvptoc;! - nel v. 3 non
tazione dovuta alla reminiscenza del pas- è puramente casuale. Qui Paolo non ha
so di Gen.l ,2 7. Ciò risulta anche dai vv. attuato, per cosi dire, una 'individualiz-
8 s., dove la o6~a. della donna, e indiret- zazione' delle concezioni gnostiche sul-
tamente la dxw\I xa.t o6~a. dell'uomo, la XE<pa.À:ij e sul f1wµa., ma si serve del
si spiegano in quanto la donna ha nel- termine XE<pa.À1) secondo un uso lingui-

15 Per Gesù come xEqiaÀ.1} ywvlac; ~ àxpo- 16 -,) tlxw\I III, coli. 179 ss. Cfr. H. WILLMS,
ì'W\ILaioc; II, coli. 736 ss. EIK!l.N I: Philon von Alexandreia (1935) 48s.
XEqio:À.1) (H. Schlier)

stico a lui ben noto, che, per un certo gico assume il termine XE<pa.À.-fi nelle
aspetto, si ricollega anche ai LXX. La Lettere agli Efesini e ai Colossesi, quan-
:>mpa.À:r) denota chi sta sopra all'altro do si parla di Cristo e della Chiesa, cioè
in quanto ne fonda l'essere. Paolo po- nei passi seguenti: Eph . 1,22 s.; 4,15 s.;
teva anche dire cipx-IJ; ma KEq>a.).:f] de- 5,23; Col.1,18; 2,10; 2,19.
signa meglio il rapporto con ·persone. a) Da questi testi rileviamo che XE·
Si spiega cosl anche il contesto. Pao- rpa)..fi è anzitutto riferito a Cristo, il Si-
lo presuppone una diversità tra l'uomo gnore glorioso, che rappresenta il capo
e la donna risalente alla creazione, per del suo corpo, la chiesa. Cristo è il ca-
cui la donna nel suo essere richiama po del suo corpo, della chiesa, in quan-
l'uomo come suo fondamento (in dupli- to la crescita del corpo prende le mosse
ce senso). L'Apostolo trova che questa da questo capo e ad esso tende (Eph.4,
diversità è espressa nel velo che copre 15 s.; Col.2,19), di modo che corpo e
la XE<.pa.À.1} della donna 17 , nel fatto che capo formano l' civiJp ·dÀ.Etoç o il xai-
questa non sta a capo scoperto davanti vòc; li:v&pw7toç (Eph.4,13; 2,15). È già
a Dio e a Cristo, la cui presenza nel cul- chiaro da questo schema che qui non
to è indicata con l'accenno agli angeli 18 • viene trasferito a Cristo e alla chiesa il
Se le donne della comunità dotate di rapporto naturale del corpo umano, ma
carismi (poiché si tratta di queste, con-
vi è un richiamo all'idea del_ mito gno-
trariamente a quelle di cui si parla in
stico del redentore, quale l'abbiamo esa-
I Cor. I4'33 ss.) nel servizio divino pre-
minato nella trasformazione subita dal-
gano o profetizzano a capo scoperto, co-
la concezione dell'eone. Definendo in
me gli uomini, si finisce per ledere i fon-
damenti della creazione. Cosl facendo questa luce Cristo come capo della chie-
esse disonorerebbero il loro 'capo' (in- sa, si mette in evidenza l'unità tra Cri-
teso in doppio senso). Anzi, la necessi- sto e la chiesa. Egli è la "'<.paM1, che
tà di velarsi è indicata anche - e ciò è nella chiesa ha il suo corpo, e quindi la
lasciato al giudizio degli stessi Corinti sua presenza terreno-corporea. E la chie-
- dalla natura, come pure dal costume sa è il awµa, che ha in Cristo il suo ca-
(cpucn.c;), che considera onorifico per la poi la sua presenza in Cristo è quindi
donna avere una lunga chioma, che a di natura celeste. Il capo non può sta-
lei è stata data come un velo. re senza il corpo e fuori del corpo, cos}
3. Un fondamentale significato teolo- come il corpo non può stare senza il

17Su ti;ouulcx. in rr,ro ~ él;ouulo: III, coll. 18 Cosl, a mio parere, sono da intendere gli
662ss. Per tutto il testo dr. BACHMANN, Kom- (}:yyEÀ.o~di II,10, e non come custodi dell'or-
menlar, ad l.; G. DELLING, Paulus' Stellung :m èline, né tanto meno come potenze nemiche.
Frau tmd Ehe (1931) 96-rn5.
xE<pa.J...1) tt. :>chllcrJ \lll,0110} 304

capo e separato da esso 19• La chiesa è Cristo è la XE<pcx.À.Tj anche in un altro


il corpo presente in forma terrena del senso; infatti è detto anche Ti xE<pcx.À:r1
capo celestialmente presente. 1trXCflJ<; à.pxflç xa.L È~oucrlcx.ç ( Col.2 ,ro ).
Questa unità di Cristo con la Chiesa Si osservi il parallelismo degli enuncia-
manifesta inoltre che Cristo, proprio ti nei vv. I,I5 ss. Alla connotazione di
perché è il capo, promuove la crescita Cristo quale capo del corpo e «primo-
del corpo verso lui stesso. Nella XE<pa.- genito di tra i morti», corrisponde l'af-
)..1J non è insito soltanto l'essere del cor- fermazione (xa.L av-tbc; fo··mi) che egli
po, ma anche lo sviluppo particolare è «avanti a tutto» e che "t'à. 1tU\i"t'r.t. Èv
della sua vita. Cristo, in quanto XE<pa- wh0 auvÉO""t''l"JXE'V, omnia in ipso con-
)..1J, è il terminus a quo (È~ oli) dell' a.il- stant, o che egli è 1tpW"t'O't'Oxoç mi0'11c;
ç11cnç del crwµa. verso l' otxoooµ-fi. Egli X"t't<1Ewç (cfr. 2,9.ro). In Cristo, che è
è la vera sorgente di quell' attività del XE<paÀ1], non è dunque fondata soltanto
corpo, in cui questo si edifica grazie ai la chiesa, ma anche la creazione. Anche
doni distribuiti alle sue membra. In qui emergono una concezione e un lin-
quanto xE<paÀ:lj, Cristo è il 'principio' guaggio del mito gnostico. Cristo non
concreto per cui la chiesa è un corpo; è solo il redentore, ma anche l' uomo
egli è l' àpx1i (Cob,I8). primigenio. Senza dubbio, non abbiamo
La definizione di Cristo come xEqia- qui un semplice accostamento dei due
Àl] del corpo della chiesa include, infi- concetti: l'uomo primigenio opera nel
ne, anche l'orientamento escatologico di redentore e nel corpo del redentore si
essa, dal momento che il corpo cresce esperimenta il 'corpo' della creazione.
verso il capo celeste (Eph.2,I5; 4,12. Tutto ha la sua consistenza nel Cristo,
15 s.), e cresce in maniera che la xE<prx.- che è il capo del corpo della chiesa. Fuo-
ÀTj resta sempre il 'fine' celeste di que- ri del Cristo, vale a dire fuori del suo
sto corpo, un fine che non può esser cotpo, la crea2ione è 'mondo'. Anche la
'raggiunto' se non nell'amore ispirato creazione è presente, come la chiesa, so-
dalla fede e dalla conoscenza. Perciò il lamente sotto il capo. Va quindi notato
rapporto del corpo col capo ha sempre che in Eph. 1, 22 si legge: xat av't'Ò\i
la sua base nell'obbedienza e nella sot- ìtowxE\i XECJ)(XÀ-i}v U1tÈp miv-.a -cii Èx-
tomissione (Eph.5,23 s.). Con xEqiaÀ:l} xA.ricrl~.Poiché alla chiesa è stato da-
si sottintende un riferimento escatologi- to il capo, anche al tutto ( 'lta\l"t'CX. sen-
co, sotto il quale il corpo si trova di za articolo, trattandosi di una citazione)
continuo. è stato dato il Signore. La stessa realtà
b) Dai testi citati risulta pure che è indicata più chiaramente in Eph.4,15:

19 La lvwcnc; di Dio non permette che le mcm· bra si separino dal capo, dice Ign., Tr.u,2.
305 \Ul,!JllOJ avaxt<pa}..m6oµm (H. Schlier) (m,681) 386

" • 'I .!\ , , ' 1. J t: ,


L\ltl. .•. ct.11."f)uEVO\l"'t"Eç •.. E\I rx.y~1tl) fX.V<,"f}- il mondo non fa che appropriarsi di ciò
G"WµEV Elç av""t"Ò\I ""t"Ò'.. 'Jta\l""t"CX., oç ÈCi""t"W che è suo. Perciò la chiesa riguarda
1i XE<pa.À'fi, Xptcr-.6ç. Dicendo la verità ognuno e ogni cosa. Essa è fondamen-
nell'amore, facciamo 'crescere' il tutto talmente una specie di cosmo, per cui
verso Cristo. Per questo anche in Eph. necessariamente si organizzerà non co-
3,9 s. si dice che mediante l'annunzio me associazione, ma come 'corpo pub-
apostolico viene alla luce il mistero na- blico'.
scosto avanti il tempo {gli eoni) in Dio Anche il termine caratteristico~ &.va-
creatore; e questo mistero non è altrn XEcpcù.m.oucrt}a.t in Eph.r,ro indica che
che l' imperscrutabile ricchezza di Cri- il mondo creato sussiste in Cristo, il ca-
sto e insieme la molteplice sapienza di po del corpo che è la chiesa. Secondo
Dio. Questo mistero - Cristo o la sa- quanto è detto ai vv. 9 s., Dio ci ha fat-
pienza di Dio nella creazione - è fatto to conoscere il mistero della sua volon·
conoscere al mondo Òtà. 't'i')ç txxÀ'f)CTla.ç. tà, che è ... àva.xe.qHx.Àa.twcracrilaL -.à.
Nella chiesa, in quanto è il corpo di 1tct\l't'a. lv -.<';> Xpto-'t'@, 't'a È.1tt -.oi:ç où-
Cristo, si manifesta l'arcana sapienza pa.voi:c; xat 't'à È1tL -.f)c; 1i}ç.
di Dio nella creazione. Resta da consi-
derare Eph.r,23 b. Il o-wµa. -.ou Xpto--.ov t awixecpri.Àa.t6oµat
è 't'Ò 7tÀ1}pwµa. -.ou -.à 7t&.v-.a. tv ml- È un termine che presenta moltepli-
cnv 1tÀ:npovµÉvov. Nel suo corpo, che ci rapporti ed accezioni. Raro nella gre-
rappresenta il pleroma, la sfera celeste cità profana, non ricorre mai in fonti
non letterarie 1• Esso può significare sia
della sua presenza, Cristo attrae il tutto portare qualcosa a un xE<paÀa.wv, rias-
nel pleroma. sumere, compendiare per sommi capi,
Ma con ciò vien detto che la XE<pa.- riepilogare, sia dividere qualcosa in pa1'-
ti principali 2 • Prevale tuttavia il primo
).1), riferita in questo senso e in tali significato, che non si distingue netta-
contesti a Cristo, è l'espressione del di- mente da quello di xe<pa.Àatou\I. Pseud.-
ritto che Cristo e la chiesa hanno sul Aristot., mund. 4, p. 394 a 8: CX.Ù't'Ò'.. 'tÒ'..
àva.y.xai:a XE<pa.ÀmovµEvot, Dian. Hal.,
cosmo. Cristo è 'da sempre' signore del
ant. Rom. 1,90: 't'1}v cb1rx.xecpaÀalwcrw
mondo, perché da sempre (1tpÒ 'ltet\l'tW\I) -rwv È\I -.a.v't'll ~EO'YJÀWµÉ\IW\I 't'TI ~i­
il mondo sussiste in lui. Se egli, in quan- ~).~, «il compendio delle cose manife-
to risorto, fa suo il mondo nel proprio state in questo libro»; de Lysia 9; Iren.,
haer. 1, 9 ,2: civa.xE<pa.Àa.touµe.voç ... 7tEpL
corpo, realizza il suo effettivo potere . i:ou dpriµÉ\lov, «riassumendo ... quanto
sulla creazione. Anche la chiesa allora, è stato detto»; Orig., comm. in Io. 5,6
in quanto è il suo corpo, attraendo a sé ( I03 ,26 S. ): \IU\I ÒÉ CjlT)Cit 1CCt\l't'(.( µla.v XE-

6.vmmpoc).oc~6oµm
2 E. FRAENKEL, Griech. Denominativa (1906)
1 MouLT.-MILL. .r.v.; EwALn, Gefbr., ad l. 135·
\ u.a.,uo .l I _jUU

cpa.À.loa., 't~ àW.tXEq>a.À.aLoUcrDa.L 'tÒ\I 7CE- XE<pa.À.alw1nc; e civa.xecpoJ1.a1.oi.io-ila1., il


pì. fo.U'tOU E~ TjµW; É).,l)À.uit6-ta. À.Oyov senso di riassumere, riepilogare, ricapi-
Elc; EV, «ora dice che tutte le cose CO· tolare. Dato che in qualsiasi riassunto è
stituiscono un solo capitolo, in quanto presente una certa ripetizione, à.va.xe-
ricapitolano in uno la parola che ci è <pa.À.a.1.ovo-Da.L può in certi casi significa-
venuta su di lui». CTr. Thuc.8,53,1: )..0- re direttamente ripetere, e allora il pre-
youç btOLOVV'tO ÈV 't(E> OTJµ<p XEq>aÀ.ct.L- fisso ù.va- riceve un senso iterativo, che
OU\l'tEç Èx 7tOÀÀwv, «fecero dei discorsi altrimenti non possiede. Cfr. Aristot., Jr.
in mezzo al popolo riassumendo da mol- 123, p. l499a 23: Epya; oÈ Ptl'top1.x1)c;
ti punti»; Heliodor., Aetb.5, 16: 'tà. ... ... 7CpOoLµLa<ra<Tì}a.1. rcpòc; EU\IOLCL'll, on1-
ÀExDév-.a ••• Èm'tEµVOµEVOç xa;L tM7CE- yfjCTaCT1'aL 1tpòc; 1tLO"'\'LV, à:ywvlCTrxcri>uL
pEÌ. xEcpa.Àa.1ouµEvoç, «suddividendo Je 'itpòc; &:rc:6 ou~ LV, à.va.xecpaÀ.a.Lwrra.a-1'm
cose dette e quasi riassumendole». In 1tpòc; à.vaµvriow, «è compito della re-
questa accezione rientra anche Rom.13, torica ... suscitare la benevolenza col
9. Cfr. Orig., or.9,3 (CSEL Orig. II p. proemio, la credenza col racconto, di-
319,10). scutere per dimostrare, ripetere per far
Il verbo àva~cpa.À.moiicri>cn non è ricordare». Quint., inst. arat.6,1,1: Re-
usato solo nel senso di riassumere un ra- rum repetitio et congregatio, quae grae-
gionamento o un discorso, ma significa ce dicitur à.'VaxecpaÀ.alwO'~, a quibus-
pure combinare imieme determinate co- dam latinorum enumeratio, et memo-
se. È questo il senso da dare al verbo in riam iudicis reficit et totam simul cau-
~ 71,20, dove Teodozione e la versio- sam ponit ante oculos». Apsines, ars
ne della Quinta leggono: &.vEXEcpaÀ.a.1.W- rhetorica (ed. in Rhet. Graec.) 532 s.:
Dl)rrav rcpocn:uxctì. auulo (LXX: È~éÀ.L­ àvaxEcpaÀ.cdwCTL<; è &:1'p6a &.v&.µvrio-1.c;
TCov; Aquila: hdlu1h1<ra'll; T.M.: ka- 'tW\I OL~ 7toÀ.Àwv slp'r)µÉvwv, «un richia-
lu ), «le preghiere di Davide sono state mo compendiato di ciò che è stato detto
compilate». Anche Barn. 5,11 presenta diffusamente». Vedasi pure Protoev. Ia-
o
lo stesso senso: oòxovv utòç 't'OV DEov cobi l 3: µ'l)'tt. El~ ȵt &.vexE<pa.Àa.iw»11
dç 't'OU'tO ijÀ.ilev È.V O'apx.l, tva; 'tÒ 'tÉ- ii Ì.O''topla -.ov 'AMµ; «che si sia ripe-
À.l!LOV 'tW\I O:µap-tLW'V &.vaxecpa.À.a.tWail tuta in me la storia di Adamo?». Il
'\'OL<; OLW~Cl.O'L'V É'V Dava't<p 'tOl'Jç 1Cpoqrli- termine recapitulare di Ireneo può in-
't1Xç aò-cou, «adunque il Figlio di Dio tendersi anche nel senso di ripetere, in
per questo venne nella carne, per com- quanto questa ripetizione è nello stes-
pletare la misura dei peccati di colo- so tempo un compendio dell'originale
ro che perseguitarono a morte i suoi e rappresenta dunque una ripetizione
profeti». Tuttavia per gli ultimi due qualitativa (lren., haer. 3,21,10; 22 1 1;
passi citati ci si può chiedere se il ver- 4,38,1; 5,1,2; [4,40,3]). Nel compen-
bo non significhi portare alla conclusio- dio riassuntivo non si presenta solo il
ne 3. Il passo di Iren., haer.5,29,2: Et momento della ripetizione, ma nella ri-
propter hoc in bestia veniente recapitu- petizione è inerente anche il momento
latio fit universae iniquitatis et omnis della convalida o della conferma. Cfr.
doli, ut in ea confluens et conclusa om- Hipp., ref.6,16,4: WCT1tEP yàp Ti aqrl)
nis virtus apostatica, in caminum mitta- 'tà. Ù1tÒ 't'WV &À.Àwv alo-i>i}crEWV òpa1M\l-
tur ignis... Recapitulans autem et om- 'ta. DLyovO'a; àva:>m:pa.À.a.toO'taL xat [3E-
nem ... errorem ... », presuppone, per ava- ~a.Lo'L, CTXÀ.1)pòv fi itepµòv i\ y À.lCTxpov

3 WINDISCH, Barn. a 5,n.


xfjpu!; (G. Friedrich} (m,682) 390

ooxtµticra.cra., o\hwc; -tò 7tɵ7t"tO\I ~t.~Àl7 'tà 1tav-.a. f.v 't@ Xpta't@ consiste evi-
ov -tou v6µou àwx:x:Ecpa.À.alwcrlç Ècr-t t. dentemente nel oto6vat rJ.U"tÒV xecpa.À.1}v
"twv 'ltpò a.ui:ov ypcxcpÉ'V"tW'V i:Ecrcr<ipwv,
«come infatti il tatto toccando gli og- U7tÈp '7tiiv"ta. 'tij ÉxxÀ.'l'}crlq. (I, 22). Il
getti percepiti dagli altri sensi li com- compendio di tutte le cose si avvera
pendia e li riafferma, giudicando se l'og- perché tutto viene subordinato al capo,
getto è duro o caldo o viscido, cosl il
e questa subordinazione di ogni cosa si
quinto libro della legge è una ripetizio-
ne riassuntiva dei quattro scritti prima di realizza nella associazione del capo al-
esso». const. Ap.1:,r,4: À.ÉyEt. yàp Èv "t@ la chiesa. Quando la chiesa riceve il suo
Eùa.yyEÀ.l<p, àva.xi;:cpa.À.a.1.ouµE'Voç x a t capo, ogni cosa riceve il suo xe<ptiÀ.atov,
a"t"()plswv xa.t 'itÀ.'r)pwv "t1}v oExtiÀ.oyov
"tOV N6µou, on ÈV 't'@ N6µ<p yÉypcx:Tt- la sua somma conclusiva, globale, che
't'CX:L ... , «dice infatti nell'evangelo, rica- si ripete (nel capo!). Nel capo, in Cri-
pitolando e rafforzando e completando sto, l'universo è nuovamente ricapito-
il decalogo della legge, che nella legge
lato come nella sua somma 4 • Certo è
è scritto ... ».
che &.va.xEcpaÀatoucr»at deriva da xE-
Tra tutte le possibili accezioni è dif-
cpaÀ.ato\I e non da xecpcx:À.1}. Ma è pro-
ficile stabilire quale sia il significato di
babile che sia stata la designazione di
àva.xEq>cx:À.moucr»m in Eph.r,10. La dif-
Cristo come XEq>rJ.À.1] a indurre l'autore
ficoltà è sottolineata anche dai diversi
della Lettera agli Efesini a scegliere
modi in cui il verbo è reso dalle anti-
questo termine che, pur essendo piutto-
che traduzioni e dai commentari. Per-
sto raro, per le sue molteplici accezioni
ciò soltanto il contesto della Lettera
rispondeva bene al suo intento.
agli Efesini può suggerire l'esatto sen-
H. ScHLIER
so del termine. L' &.va.xEcpaÀ.moucri}cu

xfjpuç (tEpoxfjpuç), XTJpUO"crw,


, ,
XTJpuyµ~.~poxT)pucrcrw

i" xfjpus (i.Epoxfjpvl;) 2. qualità richieste;


3.' significato religioso:
a) intangibilit~ dell'araldo nelle missioni
SOMMARIO:
diplomatiche;
A. Il xfjpv!; nella grecità: b) partecipazione dell'araldo al culto;
I. dignità e posizione sociale dell'araldo; 4. l'araldo degli dèi.

4 La 'novità' e quindi la portata escatologica o tiniani, quando adducono Eph.x,rn come pro-
- detto formalmente - il senso qualitativo di va della loro tesi: :Lw-d'jpa. i:òv b<. '!t&.v-rwv
&.vtxxE<pctÀr.uouoi>cu non è avvertito dai valen- ov-ra. -rò ·miv EtvtxL. Cfr. Iren., haer.r,3,4.
391 ( III,682) xi]pvl; (G. Friedrich) (m,683) 392

B. L'araldo nel giudaismo; mette di vedere la posizione dell'araldo


x. Flavio Giuseppe e Filone; in epoca antica e l'importanza che gli
2. i LXX;
3. i rabbini: veniva attribuita. L'araldo ha il suo po-
a) origine del termine krz; sto a corte. Ogni principe ha il suo aral-
b) significato del krwz. do, spesso anche più di uno 4• Essi ap-
C. Il xijpu; nel N.T. partengono a quel gruppo di persone
che godono della considerazione del po-
A. IL x1]pul; NELLA GRECITÀ polo e perciò sono detti à:ya.uol (Il. 3,
268; Od.8,4I8), 8i:o~ (Il.12,343). Sono
1. La dignità e la posizione sociale annoverati tra i O'l")µ~oepyoi (Od.I9,I35)
dell'araldo e vanno celebri per intelligenza ed as-
x1]pul; 1 è assai frequente in Omero 2 sennatezza 5• Come insegna della loro
in confronto a X1)PVO'O'EW 3; esso ci per- dignità e maestà regale, tengono lo scet-

xijpvl; che Forschungen I 4 (1927); ]. T. SPANGLER,


H. EBELING, Lexicon Homericum I (1885) s.v.; New Testament Conception of Preaching: Bi-
C. F. v. NXGELSDACH, Homerische Theologie3 bliotheca Sacra 91 (1934) 442.
(1884) 451 s.; H. LOBWNER, Die Heroldc in t La grafia xi]pvl;, con l'accento circonflesso,
den Homcrischen Gesiingen Programm des k.k. si è imposta dappertutto. Persino PH. BuTT-
Staats-Ober-Gymnasiums zu Eger (1881) (con MANN, At1s/iihrliche Griechische Sprachlehre 1
altra bibliogr. antica sull'argomento); E.BuCH- (1819"), che sostiene l'accento acuto, deve am·
HOLZ, Die Homerische11 Realien II l (1881) mettere «che la pronuncia di d; e vl; si è a
48 ss.; SCHNIEWIND, Euang. 247 ss.; J. 0EHLER, poco a poco abbreviata già in epoca antica»
Keryx, in Pauly-W. xr (1922) 349 ss.; E. PoT- (cfr. II 399). La \J di xi]pv!; è lunga; ma poi-
TIER, Praeco, in C. DAREMBERG et E. SAGUO, ché, secondo gli antichi grammatici, un t lun-
Dictionnaire des Antiquilés Grecques et Ro- go o un v lungo possono abbreviarsi davanti a
maines IV (1905) 607 ss.; G. F. SCHOEMANN, !;, ne risulta la grafia xfipu!;. Cfr. BL.·DBnR. 10
Gtiechische Altertumer r' (1897), neu bearb. e KiiHNER-BLAss-GBRTH § 74 n . 3.
von J. H. LIPSIUS, 36 s. 469 s.; II2 (1863) 8 ss.
2 Etym. Gud. (ed. STURZ) 320,42 dà la se-
60 s. 366.399 s.; G. GrLBERT, Handbuch der
guente derivazione: xijpvl;, wc; 1tapà 'tÒ 1t't~­
griechischen Staatsaltertumer 12 (1893), indice;
pw yl'.IE'tttt n>Epw, xct.L 'lt'tEpucraw, ou>w 7ta-
G. BusoLT - H. SwononA, Griechische Staats-
P~ >Ò lpw, ò oriÀ.oi: 'tò À.Éyw, lpucruw, xaL
ku11de, indice, in Handbuch der Altertumswis-
senschaft, hsgg. v. W. OTTO, IV 1,1 (1926). K.
1)pvrrrrw, xai 'ltÀEO'ola~ 'tOV X X1}pUO'O'W, o
µD,,J..w'.1 :X.'l)pu;w, &.7to~o).il -.oli w xijpu!;. Na-
F. HBRMANN, Lehrbuch der gottesdienstlichcn
turalmente l'etimologia di x~pvl; è diversa.
Altertiimer der Griechen, indice, in Lehrbuch In xfjpv!;, dorico xéipvl;=antico indiano kiiru,
der griechischen Antiquitiiten II ( 1846); P. il cantore, il poeta, è presente la radice qar-,
STENGRL, Die griechischen Kultusaltertiimer3 qarii, gridare forte, lodare, celebrare; cfr. PRELL·
(1920), indice; W. DlTTENBBRGER, Die eleusi- WITZ, s.v., e WALDE-POK. I 353·
nischen Kcryken: Hermes 20 (1885) l ss.; F.
3 Va notato che in Omero incontriamo xfjpvl;
POLAND, Geschichte des griechischen Vereins-
circa 90 volte, m~ntre il verbo X'TJPVO'O'EW non
wesens (1909) 395; S. KRAuss, Griechische
ricorre più di 10 volte. Cfr. EnELING, s.v.
tmd latefoische Lehnworter in Talmud, Mi-
4 Omero fa il nome di qualcuno. Taltibio (Il.
drasch und Targum I (1898); II (1899); W.
BAcHER, Die exegelische Terminologie der iii- 1,321; _3, 118; 4, 192; 7,276; 19, 196.250; 23,
discben Traditionslit. II (1905); R. BuLTMANN, 897 ), per es., è al servizio di Agamennone,
Der Begrifl des Wortes Gottes im N. T., in mentre troviamo Ideo che accompagna Priamo
Glauben und Verstehen(1933)275; O.SCHMITZ, (Il. _3,248; 7,276).
Die Bedeutung des 1Vortes bei Paulus, in Nt.li- 5 oat<jlpW'.I, Il. 24,325; 'ITE'ltVVµÉvoc;, Il. 7,276;
"''lf'V<; l u-. rncu1u.:u;

tro ~. Ciò nonostante eseguono spesso gli attendenti dei principi, in quanto so-
lavori comuni come i servi: macellano no addetti al loro servizio personale 11 •
il manzo e preparano il pasto insieme L'ufficio dell'araldo è rimasto anche
alle ancelle (ll.18>558), versano il vino dopo Omero; ora però gli araldi non
e servono gli ospiti (Od.1,143 ss.; 17, sono più al servizio dei re, ma dello
334). Se il re esce, l'araldo barda il de- stato. Gli antichi hanno spiegato di fre-
striero (ll.24,281 s.) e guida il cocchio quente che cosa si intende per araldo.
del suo signore (Il.24,149; cfr. Soph., Esichio, s.v., lo definisce èiyyEÀ.oc;, ota-
Oed. Tyr. 802). Quando Achille torna xovoc;, 1tpECi~EU't'TJ<;. Non diversamente
dalla battaglia gli araldi gli preparano si esprime Poll., onom.4,94: 'téqa o'&v
l'acqua per il bagno (Il. 23,39). Tutto 't'Lç 't'oÙc_, x1)puxac_, xcxt ÈpµT)VÉac_, xat
ciò rientra nelle loro incombenze. Spes- <11tovoocp6pouc; xa:t ÈXEXELpocp6pouc; xcd.
so sono incaricati di effettuare commis- àyyfaouc_, òvoµacrELEW, «gli araldi si po-
sioni comuni 7, per cui talvolta vengo- trebbero forse chiamare interpreti, an-
no anche detti 1lEpa1tov·m; 8; ma non sa- nunziatoti di pace e nunzi di tregua e
rebbe esatto equipararli a semplici ser- messaggeri». Con ciò è descritta solo
vi 9 • Come abbiamo visto più sopra, es- in parte la funzione dell' araldo, della
si non sono schiavi, ma uomini liberi: cui attività Poli., onom. 4,91 dice: 't'Ò
Évoot;6't'epot 1lEpa1t6v-cwv, ot :x:i]pu:x:Ec_,. oè XT)puxwv yÉvoc; LEpòv µÈv 1'Epµou,
~r.tcrtÀ.txot µEv yàp èivopEc_, xaì. ilei:ov XCX't'EXTJPV't''t'E o' i}cruxl(J,.V E\I 't &.ywcn
yÉvoc_, ot xT}puxEc_,, «gli araldi hanno una XO:t L€poupylcxtc; xcJ:t Cr1t0\IOÒ:c_, 7CEpt1)y-
dignità superiore ai servitori; gli araldi yEÀ.À.E xo:ì. ÉXEXEtplcx:v È7CTJ')'YEÀ.ÀE xcx.ì.
sono infatti uomini di stirpe regale e 't'OÙc; &.yw\ILO"'t'Ò:<; &.vEXTJpU't''t'EV, (da stir-
divina» (Eustat. Thessal., comm. in Od. pe degli araldi era sacra a Ermes, impo-
r , ro9, § r397,56). Col loro signore neva la calma nelle gare e nelle cerimo-
stanno quasi in rapporti di amicizia: ne nie sacre, annunziava la tregtia e notifi-
sono gli accompagnatori, i camerati e cava l'armistizio e proclamava il nome
i compagni 10• Li si potrebbe chiamare dei partecipanti alle gare». Sia Poli.,

9, 689; nE1tvuµÉva. dlìwc;, Od. 4,696. 7n; 22, puliscono la tavola, l'apparecchiano e distribui-
361; 24,442; 1tE1tVUµÉva. µi)oECC. Ellìwc;, Il. 7, scono la carne. Più importante è il passo di
278; Od.2,38; 1tUXLvà. <ppEoi µ-f]BE' ~xov·m;, Il. Od.r8,423 :
24,282.674. "t'OtOW oÈ XPT}"tljpcc. XEp&.O'<Ut.'tO MoÙÀtoc; fipwç
6 xijpu~ AovÀLXtEvç; 1tepci.1twv 5'-?}v 'Aµq>w6-
ll.7,277; 18,505; 23,567; Od.2,38.
7
[µoLo.
Od.8,256 ss. 399; 16,328 ss.; l8,29I. Per e- Qui l'araldo è detto appunto ì>Eptbtwv. Ma la
sempio, fan venire il cantore alla corte del sua qualificazione come fipwc; mostra che i}E-
principe (Od.8,47.62) e lo servono (Od.1,153; p&.7twv non può indicare un semplice servo, ma
8,69.107.471). Ettore dà l'allarme alla città me- significa piuttosto éompagno, camerata. Infatti
diante l'araldo (Il.8,517). In Il.4,192 l'araldo è anche Achille chiama Patroclo -0Ep&.7twV (Il.16,
inviato a cercare un medico; in Il.12,351 in- 244) e Agamennone denomina i capi dell'eser-
voca rinforzi. cito greco l>Ep&.7tcV"t'E<; "APl]oc; (Il.r9,78).
B Di Euribate e di Taltibio si dice in Il.1,321: 10 L'araldo di Ulisse è detto hrt.'tpoc;, Od. 19,
't't!l ol ~O"CC.V x-fipuxE xcc.~ O'tPl'JPW 1tEp&.1tov-.E; 247 s.:
cfr. inoltre Od.18,423 s. EùpuBkt'T)<; o' l>voµ' EaXE' "t'lEV BÉ µLV ~~oxov
9 In Od.1,109 vengono tuttavia contrapposti [li.'ì..À.wv
araldi e servi, senza che i rispettivi lavori si wv t't'&.pwv 'OBuaEl'ic;, O't'L ot q>pEalv &p-.trt i)!in.
distinguano sostanzialmente. Gli araldi mesco- 11 Quando Ulisse getta la veste, il suo araldQ
lano nelle brocche il vino con acqua; i servi la raccoglie subito (Il.2,18J).
\ UJ.JVO'fJ _j~U

onom.B,103, che Aeschin. schol. ad or. Magn.89,76), xfjpu!; >Wv µuo-i:wv (Xe-
1,20 12, dividono gli araldi in quattro noph., hist. Graec.2,4,20 ), ò 'twv lEpwv
classi: gli araldi dei misteri, degli ago· xijpu!; (Ditt., Syll.J 845), :x:ijpuç i:ov 'A-
ni, dei cortei e delle merci sul mercato. 'TtoÀ.Àwvoc; (Ditt., Syll.' 773, 5 ), xfjpv!;
Tuttavia questa distinzione in quattro -.ou l>Eou (Ditt., Syll.' 72 8 B 7), tEpoxi]-
classi non comprende ancora tutte le pvs "twv lEpÉwv ~a.x6pwv ua.w-.'T)poc,
specie di araldi; da quanto si è detto è 'AuxÀ.'J]'TtLW (GDI I 255,21) 15•
però chiaro che esiste una differenza tra A prima vista si direbbe che in se-
i diversi araldi. Perciò spesso a xfjpul; guito l'araldo abbia perduto completa-
viene aggiunta una designazione più mente la dignità che aveva nel periodo
precisa, un aggettivo, come O'J)µoowc, monarchico. Orn aspirano a questo ufli-
(Ael., var. hist. 2,15) e xow6c, (Dio C. cio, per guadagnarsi qualcosa, persone
46,14), o anche un genitivo, per indi- povere e d'infima condizione16• Pare che
care l'istituzione presso la quale presta siano state ammesse persino persone
servizio l'araldo indicato: :x.fjpul; -rfjc, senza diritto di cittadinanza 17• Ciò spie-
1tOÀEWC, (per es. GDI I 311,46) 13, xi)- ga come ormai l'araldo non goda più di
pul; i:'ijc, ~ouÀfjç (IG XII 8,53,17), :x.1)- una particolare considerazione: non è
pul; -rfjc, ~ou).:ijc, xcd -rou o1}µou (IG n/ altro che un funzionario delle autorità
1
III 678 ,8 ), xfjpul; apxov'tOC, (Ditt., Syll.3 (Plat., polit.290 b). Poll., onom.6,128,
7n A 15), xi'}puç ~ouÀfjc; 't"lic; N; 'ApEl- lo annovera tra i ~loL, Écp' olç fi.v -CL<;
ou mi.you (Ditt., Syll.3 728 ecc.), :x.fjpu!; ÒvEL5LO"ikl'l'), e lo chiama lenone, oste,
'Aµcptx"Cu6vwv (GDI II 2520,7), wi'jpul; mercantucolo e con altri simili epiteti.
i:wv À.oytcr't'WV (Aeschin., or.3,23), x'ij- Non diverso è il giudizio di Teofrasto18 •
pul; 't'WV EVOExa. (Demosth., or.25 156) 14, Ma è probabile che la considerazione uf.
ÌEpo:x.fjpu!; 'tWV LEpoµva.µ6vwv (Di tt., fidale dell'araldo fosse migliore e che
Syll.3 445), xfipu!; -cwv O'\JvÉopwv (IG solo nell'opinione volgare egli fosse sca·
VII 190,35 ), xfjpul; 'tOU µouO"LXOU (Inscr. duto cosl in basso 19• Secondo Aeschin.,
12 AeschitJ. schol.I,20 (ed.F.SCHULTZ[186)]): ·mcµ1)pLov, 0;).J..à xa.t Mxo).lac; "tfjc; Elc; 'tÒ
xnpuxwv tcr"ttv lv 'A&Jiva.tc; ylvri "tÉO'O'a.pa., 'ltpa.yµ.«'t"EVECT6a.L.
1tpW-rov -rò i:wv 1ta.vocyvwv -rwv lv 'toi:c; µu- 17 Questo si deduce da D1TT., Syll.' 1861 do·
crTYJplo~c;, ot dow à1tò Ki)puxoc; -rov 'Epµo\i ve ad Eucle viene attribuita la 'ltp60'o8oç. Que-
xcxt Ila.vop6o-ou "ti)c; Klxp01toc;, 6t:u'tepov 'tÒ sto diritto civile veniva conferito a meteci. L'a-
'tWV 1tEpt 'tOÙc; àywvcxc;, -rphov -rò "tWV 'ltEpt raldo Eucle non godeva dunque dei diritti ci-
'tÒ:<; noµ'lt&.c;, 'té"tap-tov -rò 'tW'll 'ltEpt "t«Ìc; &:yo- vili. Cfr. A. KtRCHHOFF: Hermes r (1866) 20.
pà.c; xat -.oc Ù>VLa. 18 In char.6 parla dell' tt1tOYE\IO'Y)µlvoc; (un uo-
13 Numerose prove su quanto esposto sono ad- mo disperato, moralmente perduto): oEwòc; 6È
dotte dall'Ohler (~nota bibliogr.) 351 ss. Pur- xat 1tavooxEVO'a.L xal 'ltopvo~ocrxficntL xa.t 'tE-
troppo vi si trovano molte sviste ed errori di )..wvijo-a.L xat µ110Eµlav a.lcrxpocv Épyacrla.v oc·
stampa, sicché non si può fare assegnamento 1tOOOXtµacraL, àì..)..à X'l')pV't'tELV, µa.yELpEVEW,
su tutte le indicazioni. XU~EUEW.
14 In Demosth., or.25,56 non troviamo il so- 19 Eur., Tro.424:
stantivo, ma il verbo: ~xi)pu't-rov ol ~\IOEXa. ... "tl 'ltO't"' ~XOVCTL "toilvoµa.
15 Sui diversi araldi delle singole associazioni xfipvxEc;; ~V &:rclx,ih1µa. 1t0C'YXOWO\I ~po'toi:c;
di culto cfr. 0HLRR, o.e. 357 e PoLAND e~ ot 'ltEpt 't"vpcivvovc; xat 'lt6À.Etc; Ò'TtT]pÉ't"a.L.
nota bibliogr.). Cfr., per es., in DITT., Syll.' )7. Eur., Or.89):
4oss. l'araldo della «gilda dei cantori eleusini». 'tÒ yàp yévoc; 'tOLOU'tov· l1tt 't~v EÒ'tox.fi
16 In Demosth., or.44,4, si parla di XlJPV"r"rELV. 1tT]OW0'1 1ht x'fipvxEc;" OOE o' aù-rot:c; q>O..o~,
>OV'fO o' tcr1tv oò µ6vov 41toplac; àv»pi.rnlvY)c; Se; 11..v OUVT]'tllL 1t6)..Eoc; ~v ... àpxafow TI·
397 (rn,684) xilpul; (G. Friedricli)

or. l ,20, non doveva esser rimproverato zione e fa parte, con lo O'"tp<X"tTJYOc; e il
di &.:nµla. Se teniamo presente (Ditt., (3acrtÀEvc;, delle magistrature più eleva-
2
Syll.' 145,13) che all'araldo si impone te (IG u/rn 3616,5 s.). L'araldo non è
un giuramento, non è possibile conside- di povera condizione, ma una persona
rarlo come un urc11p~"tTJ<;, ma dev'essere di grosso censo, tanto che è in grado
annoverato tra i funzionari. Anche in di elargire grandi donativi 22 • Perciò non
epoca storica, e non solo in Omero, l'a- è un impiegato subalterno, ma è il pre-
raldo viene impiegato in missioni di- sidente dell'Areopago 23 e responsabile
plomatiche (~ col. 404), per le quali dell'esecuzione dei suoi deliberati (Ditt.,
3
non si sceglievano certo persone di scar- Syll. 796 B 15 ss.).
sissima stima. Sembra pure che si sia-
no proposti dei x1)pu:im; come giudici. 2 . Qualità richieste in un araldo
Secondo una disposizione del diritto ate-
niese non si possono scegliere come giu- Se uno vuol divenire araldo, deve
dici araldi di origine straniera 20 • Gli avere una dote del tutto esteriore: una
araldi appartengono agli àtcn-tot (IG bella voce.
n/m' 1773,57 ecc.), mentre nell'Iscri-
zione di Priene l n,194 il xfjpu~ -rfjc; -.le; x:i]puç µ1} I:-re\1-ropEt.oc;; (Aristot.,
7tOÀEwç appartiene agli ottimati della pol.7 ,4, p. 1326 b 6). Un araldo senza vo-
città. Sappiamo di onori attribuiti a de- ce stentorea non serve. Questa condi-
gli araldi per i loro meriti 21 • Essi rice- zione è richiesta in quanto è in rapporto
vono la 7tpOEopla (Ditt., Syll. 3 915, 6), col compito che egli deve assolvere. In
hanno un posto distinto in teatro (IG Omero l'araldo convoca l'assemblea 24 e
2
n/In 5043), vengono incoronati. È im- chiama i combattenti alla battaglia (Il.
portante conoscere a quali autorità ser- 2>437 ss. Nella stessa assemblea l'aral-
ve l'araldo. La sua dignità dipende dal- do è responsabile della calma e dell'o-
la stima che circonda i suoi superiori dine 25 • Nei procedimenti giudiziari de-
e dalla natura del suo incarico. xfjput; ve quetare il popolo, quando l'eccitazio·
non è semplicemente un epiteto ingiu- ne è eccessiva e i presenti prendono ru-
rioso, come potrebbe sembrare da quan- morosamente partito per l'uno o per
to abbiamo detto più sopra, ma può es- l'altro (Il.!8,503). Naturalmente l'aral-
sere anche un titolo onorifico. In epoca do è in grado di far ciò solo se, come
romana l'araldo dell'Areopago è una dice Omero, è À.tyucp?}oyyoc; (dall'alta
personalità circondata di alta considera- voce) 26, 1}Ep6cpwvo<; (che grida forte, Il.

20 Cfr. U. v. WILAMOWITz-MoELLENDORF, Ari- VTCOypacpEl( O'!l<; lìwp{L )E<i( ç) .


state/es und Athen I (I893) 202 ss. 23 Drrr., Or.505,I: 'H És 'Apdou na:you ~ou­
21 Ditt., Syll.3 444 A 10: cr-rEq>ocvwcraL Mcpvric; À.'i) xa.t Ò x-ijpu!; tx.Ò"tijç ... Atl;a..vEL't'W\I apxou-
cr-tEq>avwL napà. Tou l>Eov xat dvm aò-rwL xat <1L, ~OVÀtlL, lìTJl-~WL XCJ.lpEL\I.
txy6votc; npolhxlav, O:cr<i>ti Àmxv, O:uu)..lav, 24 Horn., Il.2,50; 9,10; Horn., Od.2,7; 8,8 ss.
&:rÉÀELa.v xat 1tPOE8pla.v ɵ 'ltttO'L 't'OLc; &.y&i- 25 Eustath. Thessal., comm. in Jl.2,278 § 220,
ow. D1TT., Syll.3 445: tx.V'fWL xixt Éxy6votc; n: ~pyov X'l)PÙXW\I oò µ6vov XIJPUCTO'ELV ÉÀ-
npol;Evla.v, 7tpOµ<X.V't'Ela.v, npoeoplocv, npootxl- ì>E~Vdç &.yopà.v -.òv Àa6v, <Ì.ÀÀ.à. xa.t XEÀ.EV-
av, àcru'>..lcr.v", oc-rÉÀeLav 1tOCV-twv. ELV Év &.yopéi 't'O\/ ÀaÒv crLwniiv. In Aristopli.,
22 IG n/m 2773,2 ss.: o x-ijpul; 't'[i\<; !!; 'A-
2
Acham. r23 nell'assemblea popolare ognuno
PElou mS-.you ~ou]ì..ijc; xa.t &.p[xtepEÙc; l:e~cx;cr­ viene richiamato all'ordine: alyix, x&.ì>tl;E.
't'WV ... [Ex 't'WV l8lwv gswxe] -ri;> CTEµvo-r&.[ Tl!) 26 Horn., Jl.2,50.442; 9,10; 23 ,3 ~ ; Horn., Od,
cruveopl({l '\'WV 'Ape)ona.j'EL't'W[ V ·micrcx;c; -çà.ç 2,6.
399 llll,6!l5) X'l)pui; (u. l'riedrich) (m,686) 400

18,505), xa.À:rrtwp (ll.24,577), àu-ru- possedeva una voce adatta allo scopo.
~ow't1]<; (Il. 24,70 r ), 1)mha (che grida Lo si può paragonare al banditore, che
forte, Il.7,384), ~E@ ÉvaÀ.iy:x:~oc; a.ùò+rv vediamo ancor oggi percorrere i villag-
(simile nella voce a un dio, Il.19,250). gi col campanello in mano e leggere ad
Anche in epoca successiva l'araldo dove- alta voce, in modo intelligibile a tutti,
va principalmente avere una voce forte, le disposizioni del governo. Anche l'a-
robusta e armoniosa27 • Presso i Lacede- rnldo sulla piazza del mercato, accompa-
moni l'ufficio dell'araldo era ereditario gnato da un lungo codazzo di ragazzi
e si trasmetteva di padre in figlio, an- (Aristot., rhet.3,8, p. 1408 b 24 s.), ren-
che se il figlio non aveva proprio una de noti avvisi pubblici e privati 32 • Se le
gran voce u. Altrimenti, chi aspirava ad autorità o un cittadino privato vogliono
essere araldo doveva sottoporsi a una vendere qualcosa, lo comunicano all'a-
prova di voce 29 , dato che anche in epo- raldo, e questi provvede a farlo cono-
ca seriore i suoi compiti erano in parte scere agli altri. Egli sta sulla piazza
gli stessi che già aveva in Omero 3(). Era (Pseud.-Luc., asin.35) e grida (Luc., vit.
suo compito comunicare al pubblico le auct.2): 'tO\I &p~<T"t'O\I Blov 1tWÀ.w, "t'OV
disposizioni e le notificazioni dell'auto- <TEµVO't'O."t'OV, -rlc; W'll1)CTE'ta:~; «Vendo }a
rità 31, cosa che poteva eseguire solo se vita migliore, la più venerabile; chi la

27 Poll., onom.4,94: -.ò oè qii>Éyµa. aù-r:wv µi- a procedere alla votazione. Si tratta qui del 't'Ò
yrz, aop6v (forte), ùo/JJMv, np6µ71xeç, È1tl!J.'TJ· Èx 't'oli voµou x1Jpvyµa. (Aeschin., or. l,79).
1m;, craq>Éç, à.p-r:lcr-coµov (chiaro), OlJ\IE)CÉç, 011')- Aristot., o.e. 68A: 1i "t'E"t'PU1t'l}µÉV'l') -roi} 7tpO-r;E-
vexÉç (persistente), à1wcao1}\I (ampiamente} pov ÀÉyov-.oç, 'ÌJ oÈ 'ltÀ'i)PT}ç 'tOU ÌlCT'tEPO\I À.É-
cptkyy6µevov, ci'ltvEucr"t'l. yoV"toç. In Aristoph., vesp. 752 ss., 1' araldo
28 Hdt. 6,60: ol XlJPUXEç ... ÈxoÉXOV'\aL "t'OCç chiede -rlç aljlii<picr-roç; tivicr-.!Xcri)w.
r.a:rpwlaç "t'É)Cvaç .•. où xcx.-cà. Àaµnpocpwvl'l)v 31 Nel P. Hamb.29,6 ss., ad es., il prefetto ren-
Èm"t'tf>éµevot &"J..J..oi crcpfo.ç ncx.pa.xÀ'l)loucrt de noto per mezw dell'araldo che la non com-
(escludono), à.ÀÀoc Xa'tà. "t'à. 7ta'tpta È7tL'tEÀÉ· parizione dell'accusato davanti al tribunale pro-
OUCTL. vocherebbe la sentenza in contumacia. In epo-
29 Demosth., or.19,338: ÀoylsEcrl)' o-n OE~. xii- ca più tarda si preferl rendere noto qualche
puxa. µtv 8.v òox~µiisTJ·t" Ev<pwvov crxonti:v. cosa mediante affissioni. Dione Cassio (60,13,5)
30 Nell'assemblea popolare è responsabile del loda Claudio per aver annunciato i giochi non
mantenimento dell'ordine. A un cenno del pre- per mezzo di araldi, ma mediante affissioni. Se
sidente apre la discussione e invita a parlare: qualcuno ... è stato assassinato dì nascosto e
-rlç àyopEVELV ~ovÀE"t'a.L; Demosth., or.18,r9r; non si può rintracciare il colpevole, l'araldo
Aristoph., Acharn.45. Cfr. Aeschin., or. 3,4: proclama sulla piazza del mercato il giudizio
"t'lc, Ò:yopEUEW ~OVÀE't'aL "t'WV Ìntèp 1tEV'tTJXO\I· sull'ignoto assassino: a lui è interdetto qual-
"t<l. e-t71 yEyov6-r:wv xal. 1taÀW Èv µÉpEt 't'WV siasi accesso a un tempio e gli è proibito il
ri).."J...wv 'Afu]valwv; Se la seduta dev'essere soggiorno nel paese. Se riconosciuto e preso,
chiusa, l'araldo la conclude con queste parole: deve morire (Plat., leg.9,874a).
oL yà.p npu-r:avn<; Moucrt "t'Ì]V ÈxxÀ'l')crla.v (Ari- 32 Luc., Char.2, e Dernosth., or.25s6: la fuga
stoph., Acharn.173). Analoghe funzioni eserci-
di uno schiavo viene 'scrunpane1lata'. In DrTT.,
ta nei procedimenti giudiziari. Annuncia l'esi-
to, quando la corte giudicante è stata sorteggia- Syll.3 47, 19 ss., si dispone che chi voglia da
ta (Aristot., res publica Atheniensium, ed. H. Naupatto ritornare nella Locride deve farlo an-
0PPRRMANN [1928) 64,3; 66,r). Nei processi,
nunciare da un araldo, sia al mercato di Nau-
prima che i giudici procedano alla votazione, patto che a quello di Locri. Aeschin., Sept. c.
chiede ad alta voce se qualcuno abbia even- Theb. 1005:
tualmente da obiettare contro false testimo- ooxouv-r:a. xat 06!;,a.v-r' à'lta.yyÉÀ.Ì..Etv µE XP'Ìl
nianze. Se nessuno si fa avanti, invita i giudici òi]µou 7tpo~ovÀioc; -roLcroE Kaoµelccç 7t6ÀEwc;.
401 ( m,686) xi]pul; (G. Friedrich)

comprerà?». Al c. 6 gli si chiede: 7t6crov pensi all'esagerazione, perciò rischiano


-.ovi:o\I cbtoXl]pihi:ni:;; «a quanto la ven- di portare notizie false 38, sicché vengo-
di all'incanto?» ed egli risponde: «A
33
10 mine» . Sembra che, quando per-
no esortati ad effettuare l'ambasciata nel
correva le strade o inaugurava l'assem- modo comandato 39• La caratteristica es-
blea popolare, l'araldo talvolta facesse senziale della notizia sta in questo: che
uso di una tromba per farsi ascoltare 34 • essa non proviene dall'araldo, ma da una
Un buon araldo però ascrive a suo pro-
prio onore il poter farsi intendere sen- potenza superiore. L'ataldo non riferi-
za far uso di alcuno strumento. Nelle sce la propria opinione, ma è il portavo-
grandi feste greche in onore degli dèi ce del suo signore. Plat., polit. 26od:
gli araldi si cimentavano nelle gare. Ci
'tÒ lt'Y}PVXLXOV cpvÀ.O\I Èmw.xi>Év"t'' ciÀ.-
sono conserva te parecchie liste in cui
sono annoverati non solo i vincitori gin- M-.pw. \lo1}µa.i:a 1ta.pa.&:x6µEvov a.ù-rò
nici, ma anche gli araldi, insieme ai cor- oEvi:Epo\I Èmi:1hi:EL 7taÀ.w E:-répoi.ç, «la
nisti, citaristi, flautisti, poeti, ecc. 35 • In
stirpe degli araldi accoglie le disposi-
questa gara venivano messe alla prova
la forza dei polmoni e la chiarezza del- zioni altrui e le ritrasmette ad altri».
la pronuncia. L'araldo vittorioso aveva Gli araldi fanno proprio il pensiero
il privilegio, nel seguito dei giochi, di del committente ed agiscono con l'au-
chiamare i concorrenti e di proclamare
i vincitori 36• Da ciò, dunque, vediamo torità e con la pienezza di poteri dei
che il migliore araldo è colui che ha la loro signori 40 • Con questa autorità e
voce più alta. pienezza di poteri il xf}puç, come il 1tpÉ-
Oltre alla voce, che era la dote prin- cr(3ui:;, conduce trattative diplomatiche.
cipale, l'araldo doveva avere anche altre Perciò xi)pvç e 1tpfoBuç spesso si equi-
qualità caratteristiche (~ coli. 396 s.). valgono. Tuttavia vi è una differenza
Spesso gli araldi sono ciarlieri 37, pro- tra l' amldo e l'ambasciatore (~ col.

33 Poll., onom. lO,r8: 1tpéicnc; •.• ù1tl;i xi}puxL ciano i vincitori, vengono chiamati r.poqiij'tm.
yE\ioµÉVl]. Demosth., or.51,22: \mò x1}puxoc; 37 Aesch., Sept. c. Theb. 1043: a.upw uE µi) '1tE-
1tWÀEtV. Cft. DrTTl!NDERG, Syll.3 251 m 20 ss. p1cnrà xnpucroav éµol. Soph., Trach. 319: l'a-
Dio C. 46,14,1. Il xijpul; viene direttamente de- raldo assicura UL"rii .._oùµòv ~pyov ftvu-eov. In
signato come venditore, imbonitore. Eur., St1ppl.626, viene chiamato 1t1Y.pEpy1i'Tric;
34 Aesch., Eum. 566: ì..Oywv.
xi)pvcrcrE, xijpul;, xa.t G"tpa:t'Ò\I xa.-mpya.i>oiJ 38 Eur., H eracl. 292 :
il -e' oi'.iv ottX'topoc; TupCTTJ\ltx1} niicrt yàp oihoc; x1}pul;t v6µoc;
cr6:.).myl;, {3po'telou 1tVEuµa:t'oc; 1tÀT)pouµÉvn. 8tc; -{6ua. 'ltupyoilv "tWV yLy\lol.LÉvwv.
39 Aesch., Suppt: 931: xa.t -yàp 1tpÉ1m xiJpu·
3S Mqlte liste di questo genere si trovano in
IG vn ad es., 3197. x' à.mzyyÉÀ.ÀELV "topwc; ha.u,.u.. Cfr. Plat.,
36 Poll., onom. 4 ,92: leg. 12,941 a. Aeschin., or.3,189: oEi: yàp 'TÒV
xi}puxu. àlfievoEi:v, g"tll.V -r'Ì}v &.vlipPTJO'l.V (pro-
'Y{3>..a.l{() x1)pux1 ,.68' 'Apxlq. EuxÀÉoc; ult7> clamazione) €v "t<t'i »Ea-cpcp 'ltOLi\'taL 1tpòc; "toùc;
W;a.L èiya).µ' i::iJcppwv <l>oi:P' t1t' &:1tT)µocru11ll "EÀ.À.'l)vrx.c;.
8c; -rpl.c; txapu!;i::·J -.òv 'Oì..uµ1tlq. a.iJ'tòc; àywva. 40 Perciò troviamo in questo contesto verbi co-
oili>' tmò uaÀ?tlyywv o\l"t' à.va.oElyµa.-r' EXW'V. me 'ltrx.paxaÀEi:v e XEÀEVELV, Thuc. 4,30,5 ecc.
In Bacchyl. 9(10),25 ss. i xi)puxec;, che annun- -7 X'r)PVCTCTELV.
xfjput; (G. Friedrich)

406). In generale si può dire che l'am- dini del suo signore.
basciatore agisce con più autonomia e
3. Significato religioso dell'araldo
ha poteri superiori dell'araldo. Che l'a-
raldo intraprenda qualcosa per suo pro- a) Intangibilità dell'araldo nelle mis-
prio impulso, senza un ordine espresso, sioni diplomatiche.
è fuori dell'ordinario 41 • Solitamente egli Non esiste, per i Greci, una netta di-
rende nota in poche parole una comuni- stinzione tra religione e politica: en-
cazione, pone domande o porta delle ri- trambe sono strettamente legate l'una
sposte. Talvolta ha da consegnare sol- all'altra, e ciò spiega come anche all'a-
tanto una lettera (Diod. S. 14, 47, r ). raldo politico sia attribuita un' impor-
Egli è tenuto ad osservare esattamente tanza religiosa. Quando un x.i)pu~ va in
le istruzioni di chi lo invia (Eur., Suppi. un paese straniero, sta non solo sotto
3 8 5 ). Buon araldo è colui che non si in- la protezione del suo popolo, che si fa
vischia in lunghe trattative, ma ritorna garante per lui se gli avviene qualche
subito, appena compiuta l' ambasceria cosa 4z, ma anche sotto la speciale tute-
(Eur., Suppi. 459, dr. 388). Rarissima- la della divinità.
mente è autorizzato a prendere una de- Omero chiama gli araldi t'X.yyéÀ.Ot
cisione di propria iniziativa. Egli è sol- At6c; u1. I,334; 7,274), otlq>1.À.ot ui. 8,
tanto un organo esecutivo. Poiché non 5r7), lt€to~ (Il.4,I92; rn,315). Essi so--
no considerati sacri e inviolabili. Un de-
dev'essere che la bocca del suo signore, litto contro di essi è tÌ.<TÉ~wx. 43 ed ha
l'araldo non deve falsare il messaggio come conseguenza la collera degli dèi.
affidatogli con aggiunte personali, ma è Ad essi non si può applicare la vecchia
massima: quale è il messaggio, tale è la
tenuto a riportarlo cosl come gli è sta-
ricompensa(~ III, col. ro64). Si può es-
to comunicato (Plat., leg. 12 1941 a). Nel- sere in collera con i loro mandanti uma-
l'assemblea popolare e nelle udienze del ni, ma essi non si possono punire. Sono
tribunale è il megafono del presidente, intangibili, perché stanno sotto la riro-
tezione della divinità. Anche quando
e dovunque appare deve sempre atte- portano notizie infauste, vanno accolti
nersi esattamente alle parole e agli or- amichevolmente 44•

41 Thuc. 4,68,3: t;wÉ'ltEO'E yàp xcxl. -rbv "tW\l dere due volte all'anno una razzia contro Me.
'A&7]\lalwv x1)pvxa. àqi' Èttv-roi:i yvwµnç X'l'J- gara.
pvt;a~ "tbv ~ouM~vov Uvm Mqttpfo..iv µt:'fà.
43 Demosth., or.12,4: dr. Suida s.v. X'l'JPVXEtO\I:
'ADTivalwv lhjCT6µEvov -rà IS7tì..a.
oùx t~fjv av'toùç &.otxE~v.
~ 2 Plut., Pericl. 30 (I 168 c ss.): quando i Me-
44 Persino Achille, pur essendo adirato, li ri-
garesi uccisero un araldo degli Ateniesi, questi
spetta: Il.1,334:
decisero di non inviare mai più un araldo a
Megara e stabilirono che fra essi e i Megaresi xalpE'tE, XYJpUXEç, ~Lbç IJ.yye).oL 1j8è Xal
regnasse un'irrimediabile inimicizia. Ogni me- [à.v6pwv,
garese venne ritenuto un proscritto e i coman- ào-CTov h'· oli "tl µot Uµµeç t?tttl·nor. à).)."A-
danti ateniesi dovevano obbligarsi a intrapren- [ ya.µtµvwv,
405 (m,688) x'ijpu!; (G. Friedrich) (111,688) 406

Se uno, spinto dalla passione, s'è la- di colpire l'araldo». Quantunque l'aral-
sciato andare a misfatti contro Ji loro ~5 , do sia in torto e il re agisca per ordine
deve placare la collera degli dèi. Quan- di Zeus (v. 238) nel difendere la santi-
do il re persiano inviò degli araldi agli tà dell'altare, tuttavia non si può 'toc-
Spartani, per domandare sottomisstone, care' un araldo. Poiché gode di questa
questi li gettarono in un pozzo; ma, poi- protezione degli dèi, l'araldo accampa·
ché temevano la collera di Tu1tibb, il gna gli ambasciatori 47 , in quanto li as-
protettore degli araldi, due '>P•tr;-ani si sicura contro ogni sopraffazione. In si-
consegnarono spontaneamente :'l re per- tuazioni particolarmente pericolose, pri-
siano per espiare la morte e il delitto ma degli ambasciatori viene inviato un
(Hdt. 7,r3r-r36). Una violaz~one dell'a- araldo che ottenga loro una scorta si-
raldo è un sacrilegio contro Dio; l<r-.Éov cura 48 • Un araldo può osare di an-
oÈ on &cruÀ.oL Éç -.o 'ltavnÀÈ<; 1j<rrxv ot dar nel campo nemico anche in pie-
x1)puxec; ola 1}i::fov yÉvoc; voµ1.~6p.E\IOL ... na guerra. Lo si riconosce dal bastone
xat Tio-av µÉo'oL i}Elou -cE yÉvouç xat &:v- e dalla corona, che sono le insegne del-
llpw1tlvou xat oùx ijv i}i::µt-.òv xaxou- la sua consacrazione alla divinità. di cui
O"itrxL a.ù-tovç, «bisogna sapere che gli egli gode la particolare tutela 49 • È l'a-
araldi erano assolutamente inviolabili, raldo ad iniziare le trattative per l'ar-
essendo considerati come una progenie mistizio e la sepoltura dei morti (Xe-
divina ... ed erano una classe intermedia noph., hist. Graec.4,3,21, ecc.). L'affer-
tra gli dèi e gli uomini, e non era con- mazione della Suida (s. v.): xTipu!; È'V
sentito far loro del male» (Eustath. 'itoÀɵ~. 'ltpÉo'~uç tv i::lp1}vn, non con-
Thessal., comm. in Il.r,32r, § rro,14). tiene tutta la verità, ma sottolinea quan-
Perciò l'araldo può recarsi in territorio to vi è di esatto nella distinzione tra xfi-
nemico senza che gli capiti nulla 46, e pu!; e 1tpÉO"f3uc;. Il xf)puç crea le premes·
può parlare apertamente, senza alcun se per le trattative del 1tpÉo'f3uc; o inter-
timore. Istruttivo a questo proposito rompe le relazioni diplomatiche, dichia-
è Eur., Heracl. 49. 27r. 648: l'araldo rando la guerra alla città o al popolo
vuole ottenere con la forza ciò che (per es., Thuc.1,29,1, ecc.). In entram-
non gli è riuscito di raggiungere con le bi i casi questi incarichi pericolosi ven-
trattative; si rivolge al signore del pae- gono affidati a lui, perché come araldo
se in atto quasi di minaccia; quando è intangibile.
giunge al punto di violare persino la
santità dell'altare, il re gli si vuole op- b) Partecipazione dell'araldo al culto.
porre; ma il coro, pieno d'orrore, grida
al suo principe: µi) 1tpoc; Di::wv x1}puxa Poiché per i Greci religione e politi-
-coÀ.µ1Jrrnc; Devi::i:v, «per gli dèi, non osar ca sono in strettissima correlazione, le

Il O'cpwi: 'ltpotEL BpLO'lJLooç Etvrn:i xouPTJc;. 48 Demosth., or.19,163: O'tE yàp 'tlJV 'ltpo-té-
(cfr. 1,391). pa.v 1bq1poµE\I 7tpEO'PElc.tv 'rlJV 1tEPL -cl]ç Elpli·
45 Secondo Paus. 9,25,4, Eracle mutilò gli in- vl}c;, xl)pux'vµEi:'ç 7tpoa.nE<r-tElÀ.cx:tE, ocr-cLç Yiµ~v
viati, tagliando loro il naso. 0"7tElO'e.i;a~; cfr. Polyb.4,72,3 : 'ltɵljla.v-teç oi'iv
46 Poli., onom.8,139: lfovÀoL o' -?jO'GtV xa.t €l;1jv x-fipuxa. 7tpÒc; -ròv Po:uLMa xat À.a.P6v-tEç <ruy-
l'J.1hoic; 'ltav-.a.xocTE àoEwc; Uva.t. XWfJ'lìµct 7tEpt 'ltfJEUPEla.ç.
47 Demosth., or.18,165; Aeschin., or. 2, r3; 3, 49 Xenoph., hist. Graec.4,7,3: ~'ltEµlj!a.v Clcr'ltsp
62.63. P.<!t motivi di difesa personale gli UO· Etw&E<Ta.v tcr'tE<jla..vwµévouç Mo x1)puxa.c; l'.i'lto·
mirl inviati all'adirato Achille (Il.9,170) sono <pÉpO\l'tCXç C17C0\100;ç •
.1ccompagnati da due araldi.
407 (m,688) xfjpul; (G. Friedrich)

istituzioni statuali ricevono una consa- vece inganna il popolo e lo stato 52, d1i
crazione religiosa. Nell'assemblea popo- parla scientemente a danno dello stato,
lare, nella seduta del consiglio, nella si lascia corrompere 53, rompe giuramen-
ti, modi.fica decisioni popolari e leggi,
mobilitazione dell'esercito, è l'araldo a trasmette al nemico segreti di stato,
offrire il sacrificio e a dire la preghiera. tratta coi persiani 54, chi falsi.fica misu-
Lo stesso araldo, che deve provvedere re e monete o pensa di introdurre la ti-
alla calma e all'ordine, esercita anche rannide {Aristoph., Thesm.331 ss.), co-
stui sia maledetto 55 • Ai pasti nel prita-
questa funzione cultuale. Possiamo dire neo l'araldo recita la preghiera 56; sap·
perciò che l'araldo politico riveste pu- piamo inoltre che prima della partenza
re un'impottanza sacrale. della flotta egli prega per la buona riu-
scita dell'impresa 57•
All'inizio dell'assemblea popolare, do-
Gli araldi prendono parte alla prepa-
po l'offerta del sacrificio purificatorio, il
xfjput; invita i presenti a un religioso razione ed esecuzione dei grandi sacri-
silenzio so, affinché egli possa pronuncia- fici.
re la solenne pteghiera di apertura, in
cui implora bene per la città e maledice Il xf)pu~ prepara tutto l'occorrente.
tutti i traditori del popolo. Gli dèi be- Nel mistero di Andania è corresponsa-
nedicano chi consiglia il bene si. Chi in- bile, nella celebrazione del sacrificio,

so Aristoph., Tbesm.295 ss.: EÙq>l]µt('J, fo't'W, EÙ- opx;ouc; 't'OÙç \IEVOµtO"µÉvoU<;


q>TJµla. fo'tw EUXEO"i>E ••. Éx:x)..T)afav 't'lJVlÌE xa.t XEplìwv EtVEX' È1tL f3)..&_f31J,
cruvolìo\I 'ti)V '\IUV x:aÀ.À.t<T't'ct. xa.t l1pt0"'t('J, 1tOLf)· tì itiTJcplo'µa.-ta. xa.t v6µov
O"a.L, 1tOÀ.UWcpEÀ.Wc; µEv (Tfi) 1t6À.EL 'tTI 'AlhJ- S'!J't'OUO'' IÌ\l't'tµEl)tO"'t'UVCl.L,
valwv.•.; Aeschin., or.I,23: È'ltEtM.v -.ò xafiap- •à.7t6pptJ't'tt 'tE •oraw É·
<rtov 1tPtEVEXDfi xat oxf)pul; 't'Ò:c; 'ltll't'pfouc; EÙ· xi>pot'ç 'toi:c; i}µE't'Épotc; Myoua',
xàc; EtJl;'J}'t'CU. fi M1}lìouç Èr.&:youat 't'fjc;
xwpa.c; oiivEx' É7tL f3M.~11,
SI Aristoph., Tbesm.332: &.uEf3oua' àotxovcrl 't'E -.Tiv 116)..w.
EilXEuDE -roi:c; itEOLO't -roi:c; 'O)..uµ'!tlotc; ... Cfr. Isoc.4,157.
E! w; É7tt~OUÀEUEt '"CL -ré!> 1ì1)µcp xaxòv ... 55 Cfr. inoltre D1TT., Syll.3 976,I5 ss.: O't'et.V lìÈ
xaxwc; Ò.1tOÀ.ÉO"i>at 't'OU't'O\I rtthòv x$xla.v [ 1)] XEtpo'tovla µt)..>..11 yl-yveui)m, ò -.f\c; 1tÒ·
àpcx<J'itE, 't'et.Lc; o' /1).)..matV \Jµi:v 't'OÙ<; ftEOÙc; Ì..Ewc; xijput; l1tE[vJl;a<Titw, ecc. Nella fonda-
EUXE<TitE 'ltttO"Cl.tc; 7tOÀÀ.à ooiiva.L xciya.M. zione di una scuola in Ditt., Syll.3 577,35ss., si
si Demosth., or.23,97: Ot67tEp Xtt't'ttpoc't'at Xrt.- dice: 't'ÒV ot iEpox1]puxoc È1tEvl;adi}a.t -roi:ç èx:-
i)' txaa't1'}v txxÀ.1JO'la.v ò xf\pul;... Et 't'tc; ll;a.- x)..l]<na~ouaw, ocr't'tc; XEtpo't'ovol11t 7tatoo'tpl-
m1.'t'(i À.Éywv fJ f3ou)..'Ì}v fi of)µoV fJ 't'YtV 'ÌJÀ.t· ~a.c; xa.t 't'ovc; 'tà ypaµµa't'a. otM!;ov'taç, oOç
u.la.v. llpta't'a. voµl~et 't'WV 'Italowv lmu-.a..-r1)0'Etv
xa.t µ1joEµttXt cptÀO'ttµlat 7ttX.pOC 't'Ò OlXa.tOV
53 Dinru:ch. 2, r6: xa.-&' h&.O''tlJV (ÉXX1'l'IO'lttv) 'ltpOCJV~µOL "TJ" ttÙ't'OV yvwµnv, llµEtVOV aù-
01)µoalq. XU.'tÙ 't'W\I 1t0Vl)pwv apàc; 1tOtouµE- 't'WI. elvat.
vot, Et -rt<; Swpa Àa.µ[3&.vwv µ-ij -ta.v-tà À.ÉyEt S6 Athen. 4,32 {p. 149e): :X.et.'t'tt'KÀtaé.V't'Eç l1ta.-
xat ytyVWO"XEt 7tEpt 'tWV 'ltpa.-yµtt't'WV, ll;w)..'I) vla't'a..\l't'CJ.t Elç y6vet.'t'tt -roù lEpox'l)pvxoc; 't'à<;
'"COV't'O\I Etva.t. ittt">plouç eùxàc; Xtt't'a..Myov-coc; UU0'1tl\IOOV't'Ec;.
54 Aristoph., Tbesm.356 ss.: s1 Thuc. 6,32: Eòxàç 81: 't'àc; voµtsoµéva.c; 7tpò
•.• ò1t6<Tm o' 'tlic; avaywyf\c; ov Xet.'t'à vauv EXttO''t1jV, l;vµ-
l!;et.ttll.'tWO'LV 1tttpaf3al'\/OUO"l 't'E -.oùc; 1tl1.\l't'Ec; lìÈ V'ltÒ xi)pvxoc; È.1totoi:iv't'o.
xi]put; (G. Friedrich)

dell' esatta esecuzione delle cerimonie il sacrificio uno di essi, alla presenza del
(Ditt., 5)0ll. 3 736,II5). Insieme al sacer- sacerdote, vende le pelli delle vittime
dote sceglie la vittima (IG XII 5, 647, (IG IX 2,IIIOA). Anche nei sacrifici l'a-
q), la macella, la scortica e la divide raldo recita la preghiera: comanda un
(Athen.14,79 [p. 660 a-c]), sicché viene devoto silenzio w e prega per la salute,
direttamente chiamato µ6::yELpoc;, macel- il benessere e la pace della città 61 • In
laio (Athen.10,26 [p. 425 e]). Un'esatta un'iscrizione si legge che, alla notizia
descrizione di ciò che l'araldo deve fare della proclamazione della maggiore età
nei sacrifici è in Ditt., Syll. 3 1025 (da dell'erede al trono, una città, durante
Cos; 4° o 5° sec. a.C.) 58• Si tratta di la celebrazione dei sacrifici, fa pregare
una festa in onore di Zeus Polieus. Do- lo LEpoxi)pu~ per la crw-cT)plcx. del figlio
po aver scelto la vittima con una solen- del sovrano 62 •
ne azione ed aver offerto i sacrifici pre-
In tutti questi casi l'araldo è colui
liminari, [ x<'ipu~ o] È xapu<rcrhw Èop-c<i-
s[Ev Zl]vòc; Il]o(À.Li}]o[c;] ÈVL<XV'tLIX che parla alla divinità a nome della co-
wpai:rx. Èo[p'ta\I J' «l'araldo inviti a ce- munità radunata, e in questa sua veste
lebrare regolarmente l'annuale festa di presenta al dio i voti e le preghiere de-
Zeus Polieus». Soltanto allora incomin-
cia la festa vera e propria (Ditt., Syll. 3 gli uomini in formule fisse e ben note 63 •
1025, 35 ss.). I x1}puxEc; scelgono fra Nel culto greco egli è il À.E1:toupy6~ che
di loro un crcx.qm'.>ç. È ovvio che ad recita le grandi preghiere di intercessio-
essi è attribuita una parte del banchet-
to sacrificale; in particolare è loro ri- ne. E a questo ufficio viene eletto per
servata la lingua delle vittime 59 , Dopo la sua voce forte, armoniosa e facile a

58 Cfr. M. P. NILSSON, Griechische Feste von xat 'tÒV Xa"t' ÉVLCW'tÒV <iEt -rovlìE 'tOU µ1)VÒc;
religioser Bedeutrmg (1906) r7 ss. Év -.Tjt cbtolìEoELy[µÉ]Vl}L lEpéi1 'l)µlpaL 1tÀ.1)-
59 Atistoph., Pl. nrn: Ti yÀ.&h-ra -.i;j x1}puxL ìluoÒO"i]ç à:yoptic; O'U(J.7t0CpOV'tWV ÈV fon7jcr[ tv]
-rou-.wv -rlµVE'fctL. Cfr. lo scliolion relativo (ed. Ému1}µoLc; xat 0&.cpvric; cr-.Ecp&.votc; 'ltoÀ.Eµap-
F. DiinNER (1842]), e P. STENGEL, Opferbriiu- xwv, o1xov6µw[ v, ypa.µ] µa'téwc; ~ouì..ljc;,
cbe der Griecbe11 (1910). v'tpOC't'l'Jj'OV L7t7tapxwv, O''t'E<pctVY]q>opou, av[ '\L-
ro Ael. Arist., or. sacr.4,17 ss. (KEIL), dr.Horn., ypoc]cpÉwc; EÙ<p1)µlav xa-ravyElÀ.av-.a 'ltpÒ -rov
Jl.9,r71 ss. j3ouÀ.EUTI)plou µETà[ 'tWV 7ta.l]owv XCX.'tEVXÌ}V
xa.t '1tap&.xÀ.1)0'LV 'ltctV't'Òc; 't'OU '1tÀ.1}l}ovc; 'ltOL-
61 Vogliamo riportare alla lettera due esempi ;
Ei:cr[ltm 't1}v] oE· 'ltapaxaÀ.w 7t&.v-.ac; 'Toùc; xa.-
DITT., Syll.3 589,20 ss.: Év -rwL à.vaoElxvu~m
-roLxovv-.ac; 7t6),w xat xwp[av -rÌ}v Ma]yvJi-
>Òv w.iipov xa-.wxfoìlw ò LEpoxljput; µE-rà
'tWV É'ltt xaÀ.oi:c; 'Icrt-rT)ploLc; xa-.à òuvaµw
-.oii LÉpEw xat ·djc; lEpElac; xat -.ou u·mpav1)-
otxov XEX[ap1uµÉV1}V ilu]ulav O'VV'tEÀ.EtV 'Ap-
q>opou xat 't'Wµ 1tallìwv xat "tWV 1tapltÉvwv
'tÉ!J.LOL AEUXO<ppUT]Vi)L -r7jLoE -CU T)µÉ[pctL, Eti-
xat -rwµ 7to"Mµ&.pxwv xat -rwv lmt&.px.wv xat
XECTl>E oÈ] xat M&.yvT]CTtv m'.i'toi:c; 'tE OL06VctL
-rwv oi.xov6µwv xat "tou ypr.qJ.1.1.a-.Éwc; -ri)c;
xat yuvaLt;tv ùy[l]EL[av xat '1tÀ.ou-rov "Ap]
~ouÀ.ljc; xat -roii civ·nypa<pÉwc; xat -roii u-rpa-
't'Eµtv AEUxocppU1)VlJV, xat ")'EVEà.v rçi}v -rE ù-
't1)yov Ù7tÉP -.E uw-.riplac; -.ijc; 'tE 1t6À.Ewc; xat
n&.[px.oucrav crwL!;EOi)m] xat EÙ-ruxEi:v xat
't"iic; x.wpaç xat 'twµ 7toÀ.t-cwv xat yuvmxwv
"tÌ}V È'lwyovÌ}v µa.xapi.av [ ylvEul}aL].
xat "tÉXVW\I xat 'tWV iJ.À.À.WV '\'WV Xa'tOLXOUV-
'tWV Ìt\I 'tE Ti}L 7t6ÀEL xat 't7jL )(.Wpat Ù7tÉp 'tE 62 American Journal of Archaeology 2• Ser. 18

dpi}vric; xat 7tÀ.oo-.ou xat ul-.ou cpoptiç xat -.wv (1914) 323,u : ')((/,,'\'EUXà.c; 7\0LEi:~m 01à. 'fWV
aÀ.À.WV xapm7Jv 'JtaV'tWV xat 'tWV X't1)VWV, tEpox1)puxwv vnÈp ·tl'jc; <rW'tTJplac; aù-.ov.
D1TT., Syll.3 695,37 ss., nella festa di Artemi- 61 Aeschin., or.x,23 4 n. 50; Athen. 4,32 (p.
de Leucofrienc: '\ÒV oè Ì.Epoxi}puxa [ -ròv] vvv r49e)-+ n. 56; Thuc.6,32 ~ n. 57.
xijpv~ (G. Friedrich)

sentirsi 64 • Quando nelle grandi cerimo- Alcuni araldì in particolare vanno


nie sacrificali si pregava, ognuno voleva considerati come persone sacre, in quan-
udire la preghiera per potervi parteci- to sono addetti ad un' associazione di
pare. Si noti tuttavia, che anche in altri culto, a un santuario e simili. In Ditt.,
casi l'araldo prendeva parte al sacrificio Syll. 3 773,5, è ricordato un xfipuç 'tOU
e interveniva nei giuramenti 65, e che 'A'1t6)..)..wvoc;. Questi xi)pvxe:ç, o tEpoxT)-
aveva una sua funzione nell'atto religio- puxEc;, non sono molto diversi dagli al-
so che -concludeva l'alleanza fra due po- tri araldi, dovendo spesso assolvere gli
poli 66; perciò si può giustamente sup- stessi compiti. L'unica differenza con-
porre che l'arnldo non solo fosse l'oran- siste in questo: che non dipendono da
te ufficiale del popolo per ragioni ester- un'istituzione politica, ma da un' asso-
ne, ma che egli fosse anche una persona ciazione di culto.
sacra. Grandissima è la considerazione di cui
Bisogna ancora menzionare i x'iJpv- gode l'araldo nei misteri eleusini, nei
XE~ che annunziavano le feste e le gare, quali esplica una notevole influenza ac-
sebbene sia difficile dire se si tratti di canto allo ierofante, il sacerdote più im-
personaggi politici o cultuali. Le grandi portante e più autorevole dei mist:eri, al
festività greche in onore degli dèi erano daduchos e al sacerdote addetto ali' al-
istituzioni statali ed avevano una gran- tare. Plutarco, in Alcibiades 22 (1 202e),
de importanza politica. Se in qualche dove narra che Alcibiade scimmiottò i
luogo si svolgeva una festa, si inviava- misteri eleusini, lo chiama semplicemen-
no araldi per renderla nota e invitare te xijpu~, mentre Senofonte (hist.Graec.
tutti, cittadini e ospiti, a prendervi par- 2,4,20) lo indica come x'ijpu~ 'tW\I µu-
te (Ditt., Syll.J 1045,5 ss., e IG XII 7,35, (nwv e lo dice EUqiw"~· Altrove viene
5 ). Tutta la Grecia vi doveva convenire. anche chiamato tEpoxi)p~. Un tale aral-
Durante la solennità tutte le guerre e do chiama la comunità a raccogliersi in
tutte le ostilità tacevano. Perciò gli aral- preghiera, recita l'orazione, aiuta nel sa-
di che annunciavano le feste venivano
crificio e dà le notizie più importanti.
detti anche 0''1tov8ocp6pot. (Pind., Isthm.
2,23), dato che, proclamandole, porta- Egli fa, dunque, tutto ciò che fanno an-
vano la ÉxEXEt.pla (armistizio) e le O''TtOV· che gli altri araldi; va solo osservato
Sal (tregue). Durante que.ste feste il che è uno dei personaggi più inlluenti e
xijpuç proclama i meriti di persone emi- più rispettati del culto. In Ditt., Syll.'
nenti e si rende noto il conferimento 845,2, si racconta che un .filosofo è sta-
delle corone (-7 col. 427). to araldo eleusino.

64
~ col. 398. trimonio sacro. Demosth., 01.59,78: ~ouÀoµm
6~ Per es., DITT., Sy/l.3 633,xo:; ss.: ot (btoOEl.- li' ò~v xcxt 'tÒ\I it:poxiJpvx11 xa.À.to-ocL, 8c; Ù1tl]-
xa~v·m; bpxt0'6-.'t'WO'<l\I µE't'à 'tOU ttpox1Jpuxoc; pF:tllL Ti) "tOV (3a<nÀ.éwc; yuvoc~xl, IS'ta.v È~op­
't'OÙ<; 7tPEO'~EU't<Ì<; 'tOÙC:, 1\xo[v}tac; 'ltapà 'Hpa- xo~ "t&c; yEp<X~p?tc; Èv xa.votc; 1tpòc; "ti;> ~wµit),
XÀ.EW'tW\I xat Elc; 'Hp&.xÀ.ELrL\I 1t<lpayEv6µt\IOL 'ltptv d1t't'EO'i}ac. "tWV ÌEpÙ>'ll.
'tÒ\I l)ijµov. Nel culto di Dioniso lo hierokeryx «> Cfr.Hom., Il.3,116.24~p68.274; D1TT., Syll. 3
sostiene la sposa del basìleus nel giuramento 633,20 ss.
delle quattordici nobili matrone prima del ma-
xlipu!; (G. Friedrich)

4. L'araldo degli dèi celli, ma scelgono anche degli uomini,


Ogni araldo è propriamente xfjpu!; ai quali dànno l'incarico di comunicare
•WV ilEWV, in quanto è posto sotto la ai loro simili il loro messaggio 70 •
loro protezione e gode del loro favore. Araldo degli dèi è anche il filosofo
Ma anche gli dèi hanno i loro araldi spe-
ciali a cui affidano detetminati messag- stoico. Epitteto (diss.3,21,I 3-16) para-
gi, proprio come fanno i re sulla terra gona il keryx degli eleusini al filosofo.
con i loro messaggeri. Se si pensa che Nel periodo ellenistico i filosofi amava-
gli araldi di cui abbiam parlato finora
hanno anche l'incarico della preghiera no partecipare attivamente al culto 71 •
(~ col. 407 ), si può dire che essi so- Per Epitteto il filosofo è un sacro x'ii-
no araldi degli uomini verso gli dèi, pu!;, pur senza essere addetto ad un cul-
piuttosto che degli dèi verso gli uomi-
ni. Araldo degli dèi è in particolare Er- to 72• Il suo annunzio è qualcosa di sacro
mes 67, che nelle adunanze degli dèi de- e sostituisce ogni altro culto. La filosofia
ve assolvere gli stessi compiti del xfi-
pu!; nell'assemblea popolare68• Gli dèi lo è divenuta religione e la religione si è
inviano anche presso gli uomini, quan- mutata in filosofia. Lo stoico è profon-
do vogliono comunicare qualcosa fh. A- damente convinto di aver ricevuto da
raldi degli dèi agli uomini sono anche
gli uccelli (Plut., Pyth.or. 22 [II 405 d] ), Dio un particolare incarico per gli uo-
dal volo e dal grido dei quali si può co- mini. La divinità gli ha rivelato il mi-
noscere la volontà divina (Eur., Ion stero, ed è suo compito darne testimo-
I59·I8o; cfr. Aristoph., av. 561). Per
parlare agli uomini gli dèi non si servo- nianza 73 • Per suo mezzo parla Dio stes-
no però soltanto di Ermes o degli uc- so, e la sua dottrina è rivelazione, cosl
67Pind., Otymp.6,78: xijpul; i}Ewv; Hes., Theog. l>pw1tlVl'}ç cpwvijç 0'1]µctlvn TL, -ròv 11.vi>pwnov
939; dr. anche Epigr. Graec.77z: xijpvl; cil}a- 'ltOtfJO'Et ÀéyEW O'OL 'tttU"tO..
va:rwv; Aesch., Choeph.164: xijpvl; µlyLO''tE 71 Philostr., vit. Soph.z,33,4: NLxay6pov -roli
'tW\I 8.vw 'tE xctt xci-rw. 'Aih1va.lou, 8ç xat i:ou 'E)..Ev01.vlov iepou xij-
68 Luc., lup. trag.r8: Ermes deve -rò xi}pvyµl't. pul; Éo--récpih), e Ditt., Sylt.' 845: NLxtty6paç o
XlJPVO'O'ELv; poi grida: "AxouE, o-lya., µ1) -ra- 'tWV te:pwv xijpu!; xut è7tt Tijç xai>Éopaç uo-
prt:t't'E. -rlc; ciyopEVEW ~OUÀE'f(Xt 'fWV TEÀElwv qi~u-.fiç, Ilì..ou-.apxou xo:t :I:Éx<r-.ov -rwv cpLÀo-
fiewv; <r6ipwv ~xyovoc;.
69 Cornut., theol. Graec. r6 : Ermes, il logor, 72 din.3,21,13 : -.l aÀÀO 1tOLEtç avl>pW7tE, 1') 'l:Ù.

viene inviato dagli dèi agli uomini. 1tttpctlìtlìo- µu<r-rfipta t!;opxii xaL MyeLç 'ol'.x1Jµ6. icri:w
-.at lìÈ. xal xTjpul; ilEwv xo:t o~a.yyÉÀÀEw aù- xal lv 'E}.EuO'i:vL, llìou xat tvM8e: .... lxEi: x-lj-
-ròv ~cpo:O'a.\I -.à. 1tap' ÉxElvwv -rok, à.vi}pW1toLç, put;· xciyw xi)puxa. xtt-tctu-ri}O'w. ÉxE~ lì~oou­
xfjpul; µlv, hmlì-ij lìtà. q>wvTic; yEywvou 7tapL- x.oc;· xà:yw o~lìoi:ix.ov. ÉxE~ lì~.lìEc;· xat MlrilìE.
O'"tii, -rà. xa-rò.. "tÒ\I )..6yov O"ljµaw6µEvtt -rtt~ç at <plù\lat al a.Ùi:ttl. "tÒ.. YLVOµEVC1. T( Ota;cpÉpEL
cixoc:ii:c;, lX.yyeÀoç lìé, Èmt -rò ~ovÀEUµa -.wv 'tali-ra txelvwv';
ilEwv )'LVWO'XOµE\I Éx. 'fWV ÉvodfoµÉVW\I i)µ~v 73 disr. 1,29,46 s.: wc; µap-cuc; Ù1tÒ -.ou t)eou
xu-rà. -rc'lv Àoyov Éwotwv. Caratteristico del- XEXÀ1]µÉvoç. ·~px.ou uù xat µo:pTUP'IJO'OV µOL"
l'araldo è che egli annuncia a voce alta il mes- uù yò..p &!;toc; e! 7tpoa.xj}ijvat µap-ruç u7t' f.-
saggio che gli è stato affidato. µou'. ~ µapi:upEt\I e dirr.3,22,23: EtlìÉvat lìEi:,
70 Epict., din.3,r,37: ci)..).,'/lv µSv x6pal; xpa.u- lhL &yyeÀoc; oc'ltc'l -tov ftEoV cbito--ra.À.-.m xa.i
ya~wv O"ljµa.lv11 <rol 't't, ovx. 6 x6pa.1; lo--rLv o 7tpc'lc; -roùc; ocvl>pW'ltO\Jc; nept IY.yal}wv xaL Xtt-
O"ljµa.lvwv, IJ.).,)..' 6 i>Eòc; lit' aò-.ov. liv lìÈ. lìL' à.v- xwv Ò'ltolìtll;wv a.ù'toi:ç...
x7)pu!; (G. Fticdrich)

come la sua predicazione è parola di saggio apportatore di salvezza. Non


Dio. Chi disprezza la sua parola e non molta è la differenza che corre tra gli
segue la sua dottrina offende Dio 74 • Egli uni e gli altri nel modo di svolgere la
dunque si presenta agli uomini col di- loro attività, che consiste nel x1)pUO"-
ritto di venir ascoltato. In quanto xf\- O'éL'V, nell'annunciare ad alta voce il mes-

pu!; 't'OU lJEoU percorre i paesi esponen- saggio loro affidato. L 'analogia tra gli
dosi a tutte le difficoltà. Senza conosce- uni e gli altri è tale, che a Tessalonica
re né famiglia né casa né patria 75 , col si crede che Paolo sia uno dei predica-
solo zaino e bastone, va predicando la tori ambulanti, cinico od epicureo, e ap-
sobrietà a conforto dei deboli e ad am- punto contro ciò egli protesta (I Thess.
monimento dei ricchi, preoccupato della 2,3 ss.). Lo stoico si dichiara èi:yyEÀ.oc:;
salute delle anime. Sulle strade e nelle "a.t X(l.'t'clO"X07tO<; xa.t xfjpu!; 't'W'\I ~éWV
piazze istruisce gli uomini sul bene e (diss. 3,22,69), attribuendosi tre quali-
•ml male, rimprovera le colpe e invita tà, delle quali quella che meglio lo di-
all'emulazione. Osa anche porsi in con- stingue dal missionario cristiano è quel-
correnza con il culto dell'imperatore: la la di xa•aO"xoJtoc;. Lo stoico fa consi-
pace proclamata dal :filosofo è qualcosa stere 1a sua missione nell' osservare e
di più elevato di quella che può garan- sorvegliare gli uomini, per poi riferire
tire l'imperatore 76 • ad essi il messaggio divino. Il missio-
Più volte fu osservata un'affinità di narro cristiano, mvece, non e un xa-ça.-
• • • • ' • I

questi predicatori con i primi missio- O"X07tOS dei comportamenti umani, ma


nari cristiani 77 • Gli uni e gli altri si pre- un predicatore della parola di Dio. Se
sentano come inviati da Dio, incaricati il contenuto della predicazione dell'uno
di una più alta missione; gli uni e gli e dell'altro presenta qualche analogia,
altri recano all'umanità un nuovo mes- diverso è tuttavia il loro punto di par-

14 diss.3,1,36 s.: -ta.G-t!X µot 'Enlx:n1-coc; oòx yaÀlJv b Ka'icrap 1)µ~v ooxEi: napÉXELV, 8-t, oUx
Erpl}XE'\I' 1tME'll yàp ÉxEl'lll{J; ~1.1.à i>EÒ<:, -clc; Eì.cn.V OÙXÉ't'L 1t6À.EµOL OVlìÈ µtixat OÌJOÈ À.lJCT't'/i-
no-t' EvµE\llic; l>L' ÉxElvov... iiyE ouv -t4'> i)E(!> pLa µEyaÀa oMè 1tE,P!X'tLx&., Il.,).).' ~l;EU'tL\I
1tEtcri}wµtv, tva. µl) i>tox61.w-.oL wµEv. n&.011 i:lpq. ÒOEUEW... µ1} 'tL ouv xat à1tò 1tU-
75 diss.3,22'46 ss.: lliov ànfo-ca.ÀxEv ùµ~v ò i>Eòc; pe-cov l>Uva-tm 1)µ~v Elp'/i\l'I)v 1trt.PMXE~v, µ1)
'tÒv !Ml;ov-ca ìfpy~ ~·n Évl>ÉXE-tet.L. toE-rÉ µE, -CL xaL a1tÒ vauaylov...; ou OU\IGt't'aL. à.1tò 1tÉV-
tXOLX6c; ElµL, è.i.1tOÀL<;, cbmiµwv, iJ.lìoVÀoc;· Xr:l.- i>ovc;; ov OV\1(1,-CGtL. Ò:.1tÒ cpl>6vov; oò ouva.-ra:t.
µa.L xoiµwµa.L ' oò yvvlJ, où naiola, oò 1tPet.L· à1t' ovoEvòc; à.1t1.wc; -rou-rwv. ò ot À.oyoc; ò -cwv
-cwploLov, fi)..).à yi'j µ6vov xa.t oòpavòc; xa.t q>LÀ.00'6cpwv Ùm<TX'llE~T!XL xai &.itò 'tOU'tWV d-
~v 'tpt~wvapLov. 4,8,31 : toou Èyw ùµi:v nap&.- rrll\11)\1 1tGtPÉXELV... -taU-C'Jl\I -c'J'i\I Elrrit\l'I)v 'ttc;
OELyµa Ù1tÒ 'tou i>Eov à1tÉcr-caÀµm µ'/i't'E x'tij- ~xwv [oòxt] XEX1JpvyµÉv1Jv oùx ùnò 'tou Kal-
crw ~xwv µ-fiu otxov µi}-cE yuvaixa µ:iytE uapoc; (1tMEv yà.p a.ù-réi} -ra&r11v xl)pu!;cx.L;)
'tÉxva aÀ.À~ µ'I)o' Ù1t60'-rpwµa µl]OÈ XL'tW\l<l. lù1.' V1tÒ 'tOU f>EOV XEXTJpUyµÉ'lllJV li~à 'tOU 1.6-
µl]oè crxeuoc;. you oùx àpxe~-caL.
76 diss. 3,13,9 ss.: bpa:tE yap, 8'tt drrit\l'I)v µE- 77 WENDLAND, H ell. Kult 93. --+ 1, col. xo94.
xijpv!; (G. Friedrich)

tenza. Non la cattiveria degli uomini, non la remissione dei peccati, ma un


né le loro ricchezze o gozzoviglie muo- processo verso il bene; non l'incarna-
vono il cristiano a parlare, ma la pre- zione di Dio, ma la divinizzazione del-
senza di Dio in Gesù Cristo. Se tanto l'uomo.
il cristiano quanto lo stoico si presen-
tano come inviati e predicatori di Dio, B. L'ARALDO NEL GIUDAISMO
vi è tuttavia tra loro una differenza:
Zeus, di cui Epitteto è il messaggero, è 1. Flavìo Giuseppe e Filone
un dio diverso dal Padre di Gesù Cri- Fintanto che manca per Flavio Giu-
sto, di cui Paolo è l'apostolo. Ciò che seppe un indice o un vocabolario com-
pleto, non se ne può dare nessun giu-
conta è la persona di cui s1 è araldi. Lo
dizio definitivo. Tuttavia è da suppor-
stoico si richiama a Socrate, di cui av- re che in lui l'araldo appaia più di fre-
verte in se stesso la coscienza missiona- quente in relazione ad imprese belliche
ria, mentre il missionario cristiano sa e a trattative diplomatiche (Flav. Ios.,
ant. ro,75) 78 • Nella restante letteratura
che c'è la parola profetica che si è adem- greco -giudaica x:i'jpu!; si trova assai di
piuta in Gesù Cristo. La predicazione rado. Il Leisegang non nota sotto que-
iilosofìca non segna l'irrompere del tem- sta voce neppure un passo di Filone.
po nuovo, che ha come conseguenza il Però possiamo citare agrìc. n2, dove
gli incidenti nei giochi dello stadio ven-
radicale rivolgimento e rinnovamento gono trasferiti alla sfera etica: nella lot-
dell'uomo, ma spinge a una conversio- ta con la cattiveria è onorevole soccom-
ne, che non è se non l'inizio dell'evolu- bere. µ1) Èm-tpÉ\jluç µ1]oÈ x1]puxL x11pu-
!;aL µ11oè ~pa.SE1J'tTI CT'tE<pa'\lwcrm i:ov
zione verso l'uomo sano. Essa deve edu- ÉX1l'p6v, (ù)..: a.u'tòc; 7tapEÀ'Ì}wv 'tà. ~pa­
care e avviare all'autoeducazione, e a ~Ei:a xa.t "tÒ'V <pol\ILxa. &.'\16:0oç xat CT'tE-
questo scopo si serve dei cataloghi di <p6:vwcrov, «non lasciare all'araldo il com-
pito di proclamare né all'arbitro di in-
vizi e di virtù. Lo stoico usa l' invetti-
coronare l'avversario, ma facendoti avan-
va, e come il medico elimina l'ulcera ti porgi tu stesso il premio e la porpora
con incisioni dolorose, cosl anch'egli, e incoronalo».
come medico dell'anima, reca la sal-
2.I LXX
vezza con parole aspre. In tal modo ri-
Nei LXX il termine x"i'jpu!; ricorre so-
porta alla luce il germe divino sopito lo quattro volte: Gen.41,43; Dan.3,4;
nell'uomo, che può cosl riprendere il Ecclus 20, 15 e 4 Mach. 6, 4. Se si tien
suo cammino. Il filosofo non annuncia presente che in Gen.41,43 xf]pu!; non
ha un equivalente in ebraico, ma è solo
la '3cio'LÀEla "tOV l}Eoi:i, ma una dottrina
un'aggiunta dei LXX, che rendono con
morale; non la collera e la grazia di Dio, xfjpu!;, x'r}pUO'O'Et\I l'ebraico qiirii', grida-
ma la cattiveria e la bontà dell'uomo; re, se ne conclude - e ciò vale anche per

1.i Cfr. inoltre Flav. Ios., bell.2,624: Giusepp:.! !;toç -ti{l nOÀEµapxcp napaO''tUç, Et npÒç 'lt6ÀE·
8Là. X1JPUX(J)\I à.nEtÀ.TJ<Ul.ç, e 3,92: ò :x:i'jpu!; /)É- µ6v Elow E'toLµoL.
x'rjpvr; (G. Fr1edrkh)

gli altri tre passi citati - che l'araldo di degli studiosi era d'accotdo nel ritene-
stampo greco non trova posto nella con- re krz un imprestito 79 • Solo per quan-
cezione della Bibbia. In Ecclus 2.0,15 to riguardava Ja sua Ol'igine si era ancora
xfjpuç è usato in un paragone; l' &qipwv incerti. In generale si pensava che ve-
dà poco, ma fa molto effetto: à:voO;e1. nisse dalla Grecia, e la diversità dei pa-
-co cr-r6µa: aÙTOU wç x'ijpul;, «aprirà la reri si riduceva a questo, che gli uni
bocca come un araldo» (4 coli. 399 ss.; consideravano come primario krwz =
e --7 coli. 401 ss.). Negli altri tre passi xljpus, perché le parole straniere mu-
si parla dell'araldo in una corte fuori di tuate dal greco si riferivano per lo più
Israele. In Gen.41,43 il faraone fa sa- a persone o a cose, sicché da krwz si fa-
lire Giuseppe sul secondo cocchio xaL ceva derivare il verbo kr:r., mentre gli
ÈxTjpul;ev Eµ'ltpocri)ev a.Ù'tOU xfjpul;. In altri consideravano primitivo il verbo
Dan.3,4 l'araldo di Nabuccodonosor or- krz e la formazione krwz come derivata.
dina al popolo di adorare la statua. In H. H. Schaeder 80 ha reso super.flue
4 Mach.6A l'araldo di Antioco vuole in- tutte queste considerazioni. A suo pa-
durre Eleazar a mangiare carne di por- rere krz è termine mutuato dall'iranico,
co. La concezione dell'araldo è origina- a sua volta modellato sull'antico-persia-
riamente estranea alla Bibbia, come è no *xrausa. Nel medio persiano ci è ri-
dimostrato dalla mancanza di un termi- masto xros, xroh, e nel neo-persiano xu-
ne appropriato. In Dan . 3, 4 troviamo ros, xuroh, che signi6ca grido, gridare.
l'aramaico kiirozii', di cui vedremo l'ori- Nella lingua persiana il termine designa
gine nel paragrafo seguente. principalmente il gallo, che al mattino
chiama i credenti ad essere desti 81 •
3. I rabbini
b) Significato del krwz. Il termine
a) Origine del termine krz. Al con- krwz: r ) indica in genere il banditore
trario di Filone e dei LXX, nella lette- che percorre la città per dar . notizia di
ratura rabbinica l'araldo ricorre di fre- qualcosa 82• 2) Gli araldi prestavano ser-
quente. L'araldo è detto krwz, il verbo vizio nei tribunali ed avevano il compi-
annunziare krz (4 coll. 439 ss.), pro- to di comunicare al popolo le decisioni
clamare 'krzh o 'kr:r.th e hkrzh (--7 col. del consiglio 83 • 3) Nel tempio si trova-
475 ). Per l'addietro la maggior parte vano degli addetti che dovevano sve-

79 SCHNIEWJND, E11a11g.221; G.DALMAN, Gram- m H. H. ScHAEDER, I ranische Beitrage 1,


matik des jiidisch - paliislinischen Aramaisch2 Schriften dcr Konigsberger Gelehrten Gesell-
schaft, Geisteswissenscbaftliche Klasse, 6. Jahr,
(r905) 183; E. KAUTZScH, Grammatik des Bi-
Heft 5 (1930) 254: «È strano che questa eti-
blisch-Aramiiischen (1884) 64,4; GES.-BuHL, mologia, che si presenta come un fossile prove-
s.v.; KRAuss (4 nota bibliogr.) I 146; JI 296 niente dai remoti periodi dell'evoluzione lin-
s. Diversamente TH. NoLDECKE, GGA ( 1884) guistica, venga ancora sostenuta, senza fare al-
1019: «Che krz derivi da xflpu~ o da X'IJPVO'· cuno sforzo per trovare qualcosa cli meglio ...
O'EW, per me non è affatto certo». Similmente Effettivamente il te.rmine non ha nulla a che
K. MARTI (1901) a Dan.3,4: «kiirtJza', araldo, fare con xijpv!;» [K. G. KmmJ.
è termine aramaico usuale... difficilmente per- 81 Per il gallo, considerato quale araldo perché
ciò è una trasposizione del termine greco xfj- risveglia gli uomini, dr. anche Aristoph., Ecci.
pu!;, ma è piuttosto una derivazione del verbo 30.
keraz..., che non è necessariamente connesso 82 Pesikt.7Ba; 82b; i.Shab.z5d38; Lev.r.6a

con X1)pU<TO"ELY, poiché già un'iscrizione aramai- 5,1; Tg. O. Ex.36,6, ecc.
ca abbastanza antica presenta questa radice». 83 Sanh.6,1 (cfr. STRACK-BILLERBECK 1 1023,5 b:
421 (m,694) xijpv~ (G. Friedrich)

gliare, gridando, i sacerdoti per il cul- C. IL xfjpu~ NEL N.T.


to 84 • 4) Il rabbi fa conoscere le sue de-
cisioni dottrinali per mezzo di un aral- Il xf'jpul; nel N. T. perde completa-
do, j. Sheq.48 d 53: Rab, presente alla mente l'importanza che aveva nel mon-
scuola di R. Shilo, ha spiegato (le paro· do greco. Solo tre volte il termine ri-
le della Mishnà qr;'t hgbr): l'uomo ha
gridato. Allora R. Shilo fa proclamare corre negli scritti del N.T., e sempre in
da un araldo ('krjz krwz'): dite a lui passi relativamente tardivi. Gesù non
(a Rab, che il senso della Mishnà è): il viene mai chiamato xi)pul; l}Eov, mentre
gallo ha gridato. 5) I rapporti terreni in 2 T im.r ,r r Paolo è detto x'l'jpul; xcx.L
vengono trasferiti a quelli celesti85 • L'an-
gelo preposto ali' ufficio di banditore, O::rtOO''toÀ.o<; xa.L otocicrxcx.À.oc;, come pure
detto 'akr"zi' el (Jalkut Shim' oni I 3 03 in I Tim.2,7. Si vedano inoltre i mano-
a), annuncia le decisioni dell'Altissimo. scritti in Col.r,23 87 • In 2 Petr.2,5 Noè,
6) Dio affida il suo messaggio anche ad già considerato nel giudaismo come aral-
uomini, per modo che si presentano co-
me araldi in mezzo ai loro simili: «Ab- do di Dio (vedi sopra), per aver annun-
bà b. Kehanà (circa310) ha detto: Dio ziato con la parola e con l'azione la pe-
aveva un araldo (krwz) nella generazio- nitenza ai suoi contemporanei 120 anni
ne del · diluvio, e questo era Noè (che •
prima del diluvio, è detto xfjpul; otxmo-
invitò i contemporanei alla penitenza)»
Gen. r. 2ao,7 a 6,9 (Strack-Billerbeck III cruvric; 88 • Anche in I Clem.7,6 e 9'4 egli
645)86. è descritto come un araldo 89 •

b. Sa11h.43 a): Si conduce un condannato all'e. conoscenza delle decisioni dell'Unico· santo e le
secuzione. L'araldo (krwz) Io precede al luogo annunzia ... e l'araldo le affida ad Elia ed Elia
dell'esecuzione e grida: N. N., figlio di N. N., sta come araldo sul monte Horeb», a cui rin-
vien condotto alla lapidazione, per aver com- via H. OnEBERG, He11. hebr.xo,3 (II p. 28), non
messo questo e questo delitto. Chiunque possa può essere utilizzato per l'uso rabbinico di krz
apportare qualcosa in suo favore, parli. fl chiarimento del XTJPVO'CTEL'll neotestamentario,
84 b. Jomà 2ob: Che cosa era solito dire il ban- poiché lo Jalkut R'ttbeni è una raccolta di in·
ditore Gebini (il più noto di tutti, a motivo terpretazioni cabalistiche del Pentateuco dovu-
della sua voce, che compare più volte nei testi ta a R. ben Hoschke Kohen, rabbino di Praga
rabbinici: Tamid 3,8; Sheq.:;,x)? Recatevi, o (t r673) [K. G. KuH111].
sacerdoti, al vostro ministero, voi, o Leviti, al S5 Cfr. Sib.1,128: Nfa, 8éµac; M.pcrvvov èòv
vostro palco e voi, Israeliti, alla vostra tutela À!l.OLO'l "tE 'ltiil1t x-itpv!;ov µE 'TU'VO L«\I, 01tt.I<;
(una delegazione del popolo, che doveva essere o-wi>w11w ii.1taV'TEc;.
presente alla offerta del sacrificio quotidiano)!
La sua voce si udiva fino a tre parasanghe di 87 I Clem.5,6: Paolo; xi]pu!; rev6µE'llO<; ~'Il 'tE
distanza. 'TTI civet-roÀij xa:t ÈV -.ij Mcm. Herm., sim.9,
15,4: à.7t6cr-.oÀoi xa:t Sto&o-xri),ot 'TOV x'T)puy-
85 Dcut. r.II a 3r,14: l'angelo preposto al com-
µa'toc;. Herm., sim.9,16,5 e 9 ,2:;,2: à1t60''TOÀ.OL
pito di banditore (bkrzh) col nome di Acresiel
x.at &MuxocÀ.ot ol xT)pv~cx.vi:ec;.
('krzj'l). He11. hebr. Io,3: <(L'araldo andò in
ogni ciclo e disse ...» Beth ba-Midras'h (ed. A. ss Qui il genit. non indica colui che dà l'inca·
]ELLINEK) 3 (1855) 88, riga 7 dal basso: «L'a-
rico all'araldo (-7 coll. 395 s.), ma il contenu-
raldo esce dall'araboth raqia' (il cielo più alto), to del messaggio. Noè è il predicatore della
fa conoscere e dice nella casa superiore celeste giustizia nel x6uµoc; ò:o-ef3wv (Gen.6).
del giudizio: ...». Il passo di Jalk11t R'ube11i II s9 1 Clem. 7,6: NwE tx1]pv!;E'll µe"T6:'11ota.v. 1
66 b: «Gallisur sta dietro la tenda e ottiene la Clem.9,4: Nwe mCT'TÒ<; eùpEIMc; && -.l]c; À.Et.-
K'l]pVo"o-w (G. Friedrich)

Come spiegare la riluttanza della Bib-


bia ad usare il termine( Per certi riguar-
SOMMARIO:
di xi)pu!; sembra adatto a designare il
A. X1JpUO'O'W nella grecità:
predicatore cristiano, ed allora il suo I. diversi significati e sinonimi;
signìfìcato è assai vicino a quello di --? 2. K1JPVO'O"W in alcuni passi importanti
sotto l'aspetto storico-religioso:
&:it6cr-roÀ.oc; 90 (--? col. 3 97) e talvolta a) negli agoni;
diviene sinonimo di eùciyyeÀ.oc; (~ col. b) nelle aretalogie;
e) nel Corpus Hermeticum.
464s.) 91 • Tuttavia il N.T. evita aper-
B. X1Jpucraw nell'A.T.
tamente x'ijpu!.;. Questo, perché I' ac-
C. kl"..: nei rabbini.
cento non è posto su colui che annun-
D. X1Jpucrcrw nel N.T.:
zia la parola, in quanto il vero predi- 1. X1Jpvcrcrw e gli altri verbi indicanti
catore è Dio o Cristo stesso (-7 col. l'annunzio neotestamentario;
2. uso linguistico di K1]pVCTO'W;
454), sicché il xi)pu!.; ha ben poca im-
3. significato profano di XTJPVO'O'W in Lc.12,3;
portanza. La Bibbia non vuol parlare 4. l'annunzio dato dai vnri predicatori :
di predicatori umani, ma dell'annunzio a)i Giudei;
b) Giovanni Battista;
in se stesso. Inoltre la. preistoria greca c) Gesù Cristo: il Cristo terreno,
del termine ha conferito a x:i'jpu!; un pe- il Cristo morto, il Cristo risorto;
d} i miracolati;
so eccessivo. Il N.T. non conosce per- e) discepoli e apostoli;
sone sacre intangibili dal mondo (---? f) un angelo;
5. il contenuto specifico del messaggio
col. 404). I messaggeri di Gesù sono
neotestamentario;
piuttosto come pecore perseguitate dal 6. gli ascolta tori;
lupo (Mt. 10, 16). Come è stato per- 7. missione e predicazione;
8. 'insegnare' e 'annunziare' nei sinottici;
seguitato il Signore, cosl vengono per- 9. miracoli e annunzio.
seguitati anche i suoi servi (Io.15,:20).
I servitori di Cristo sono, per cosl dire, A. X'r)pU<TO'W NELLA GRECITÀ
votati alla morte (Apoc.12,n). Ma il
1. Diversi significati e sinonimi
messaggio non si perde, nemmeno con
la fine dei predicatori; esso è irresisti- xt]pucrcrw, derivato dal sostantivo xi'j-
bile (2 Tim.2,9) e compie la sua marcia puç attraverso la formaiione verbale
trionfale per il mondo (2 Thess. 3,1). X'l')pux-jw 1, non presenta nel mondo gre-
Perciò, più che il x:i'jpu!.;, nel N .T. è im- co il significato che abbiamo osservato in
portante il x'l')pucrcreLV. xi)pvç. Non solo in Omero(~ col. 392,

-tovpylru; mhov 7tr1.À.r.yyEvEalav x6aµl{J Éx1]- µ1J Ù.noo--taì..watv; xaM:7tEp ytypa.n'tr1.L" wç.
pu!;Ev. Wpr1.~0L Ot 1t08E<; 'tWV EÙa.yyEÀL~OµlVW\I aya·
90 In Hdt.1,21 cbt6a-.oÀ.oç e xijpv~ sono usati M.
come sinonimi: ~1tEµ7tE xi)puxa Etç. Mlì..1J'tO\I ...
ò µtv 8Ti a1t60''t'OÌ..oç È<; 't'Ì)\I MlÌ..1J'tOV '1)v... t X1Jpucraw
91 Vedi Rom. 10,15: 1tW<; o~ X'l')pUl;W(1L\J èb.v I KiliINER-BLASS· GERTH § 328.
XTJPVCTCTW l\.J· l'neancn}

n. 3), ma anche negli altri scrittori il O'Et'V prendeil significato di offrire, pro-
verbo ricorre assai meno del sostantivo. mettere6, disporre, ordinare, comandat'e1 ,
domandare 8• Quando si presentano del-
Raramente troviamo x11pucrcrEL\/ usato le merci, xi)pucrcrEw va tradotto con
in senso assoluto col significato di 'es- mettere all'asta, mettere in vendita 9•
sere araldo', 'esercitare la funzione di Ma XiJpUO'O'ELV - insieme a tutti i suoi
araldo' 2• Di solito ricorre in senso tran- composti (Poli., onom. 4,93): &.vcc.x'I'}..
sitivo, e designa l' attività dell' araldo (>UT"çEL'\I, c:btOX'TJPU'°C'tELV, OL<X.XiJPU't"t'EL\/ J
nell'esercizio del suo ufficio, e siccome Èmxnpu-.-re:w, &.v,,.e:mxTJpih-.Ew, xa:t<X.-
l' attività dell' araldo è varia (-7 coli. XIJPV't-ce:w, 'lt(>OX.'l")pu-c-.EW, 1tpOO"X1)pU't-
394 s.), anche il verbo X'l")pUCTO'EL'\I pre- 'tEL'V, Ù'ltOXl)pU"t"tEL\I - non è l'unico
senta diverse accezioni. Tuttavia, in re- termine usato per designare la notifi-
lazione alla qualità principale che si t'i- cazione o l'avviso dato per mezzo del-
chiede all'araldo, di possedere cioè una 1' araldo 10 • L'ufficio dell'araldo è e-
buona voce (-7 coll. 3 98 ss. ), il signifi- spresso da tutta una serie di altri verbi
cato fondamentale di Wf)pucrcn::w resta e locuzioni, come x1)puyµa 7'0LE~'V
quello di gridare con voce forte, procla- (Hdt. 3, 52); x'l")puyµa·n onÀ.ouv (Xe-
mare ad alta voce, bandire, notificare. noph., Ag.x,33); &.yopEUEW (Hdt.6,97);
1
In Omero X'f)pUO'O"EW ha spesso il sen- &.vayopEUEW (Ditt., Syll. 305, 33); &.-
so di -7 X<X.À.EL'V e significa chiamare v&:.pp11aw (Aeschin., or.3,x89) e &.vcc.y6-
qualcuno a qualcosa 3 • Sinonimo di xa- pwaw 1toLEL\I (Demosth., or. r 8, I20 );
À.E~\I è anche in Ditt., Or. 2x8, 26: in- -7 &.yyÉÀ.À.e:tv (Pind., Pyth. I,32) -7
1
vitare qualcuno a qualcosa4, e in Eur., &.va.yy{ÀÀ.Et'\I (Ditt., Syll. 282, 25 ss.);
1
Hec. 146: invocare, implorare qualcu- &.va:yyEÀ.lav 'ltote:i:v (Ditt., Syll. 656,
no 5 • Il più delle volte però la persona 3 x); &.1ta.yyÉÀ.À.nv (Aesch., Suppl.931 );
che fa da oggetto non è in accus. ma in ÈTcetyyÉÀ.À.EL'\I e 1tEpta.yyÉÀ.À.l!L\/ (Poll.,
dat., mentre ciò che si proclama è e- onom.4,91 ); aoav (Horn., Il.2,97); xp&.-
spresso all'accus. o da una proposizione t'.,Ew (Epict., diss. r, 16, I I s., ecc.) Dal
secondaria (-7 coll. 444 ss.). A seconda confronto con questi sinonimi si può
delia cosa resa nota dall'araldo, x11pucr- concludere che, rispetto a x'flpu~, il ver-

2 Horn., Il.I7, 323 s.: IIEplqicx.v·n fotxwc; x:ii- pa:vloa:c; -roùc; i)' ù'ltò yala:v.
pux' 1H1t1J'tl5n, 8c; o~ mxpà. 'ltct."tpt yÉpov'tt x71- 6 Thuc. 4,J8; n6; Eur., Phoen. 47.
pulJ'O'wv yiJpa:O'xE, cfr. Demosth., or. 44, 4, e 7 Soph., Ant.3i.447, cfr. 449; Plut., apophth.
Theophr., charact. 6. Lac. Agesilaos 72 (II 214 a).
3 Horn., Jl.2,443: gli Achei 7tOÀEµ6voE; Horn., 8 Demosth., or.43,5; Hdt.i,r34.
Od.2,7: à.yopiJvoE; cfr. Hom., 11-2,50 s. : 9 Hdt. I, r94; Plut., apophth. Sebastos I {u
a.Ò"t<Ì.p 6 X1]pUXEO'O'L ÀLyvqiMyyoLO't xÉÀEIJO'EV 207 a) ÉxTJPV't'tE -r:U. 11:0:"tptiJcx. xaì É7tlr.pa:O'XEV;
X1JpUO'O'ELV à.yopiJvoe x&.p'l'l xoµ6wv-raç Ptolemaeus, de vowm diffcrentiis (Hermes n
[ •Axa:Lou.;. [ 1887] 397,io): X'l'lPVt;a:t µÈV xat à7tOX'l'lPU·
Horn., Jl.9,rn: l;ct.t ÀÉyouO"tv l7tt "tOU x'fipuxct. &.7tool0oul}al
... X1JPVXEO'O'L Àtyucpl}6yyotlJ"L XEÀEVl.ùV -rt; Flav. Ios., ant.r9,145: 'tWV X'11P1Jcrcr6v-r:wv
"tà. 1tWÀovµeva:.
XÀ1)011v Elç à.yo(lliv XLXÀ1)0'XEW livopa;
10 Poli., onom.8,138: a7tÒ o~ XTJpUXWV X'l'lPU·
[EXO:O''tOV.
t;a:t lpEi:c; xat à1tOX'TJpul;a:t xct.ì Èmx71pul;m xa:t
4 DITT., Or.2r8,26 tv -toi.'c; &.yw[(n) Elç 1t[po]- 1tPOX'l'lPV!;a:t, à.va:x1]pu!;a:L, rlvmtE~V xa:t rlva:-
Eoplrt.v [x1]pV]O'O'EO'i}at; IG vu I90,35, ecc. yopEUO'O:t, ÉmxT)puxEuO'aO'ì}a.L, OLO:XT)puxeucr~­
5 Eur., Hec.i46 : x1)pVO'O'E i>Eoùc; "tOU<; 't' oò- O'ì}a:t, ÈxE)çELpict.V ò;?tct.r"(ED.O:t,
X'r}puucrw (G. Friedrich)

bo Xl}PUO'O'SL\l è poco frequente ed ha teoretico della filosofia, ma dalla lingua


un significato piuttosto debole e incolo- usata nella vita pubblica.
re; infatti lo troviamo usato in genere b) Come esempio di X1]pVC10'El.\I nel-
nel senso di notificare, comunicare qual- l'aretalogia si può citare P.Oxy.x1138r.
cosa, senza alcun riferimento alla perso- L'autore voleva tradurre in greco un
na e all'attività dell'araldo. antico papiro egiziano trovato nel tem-
pio, in cui si parla della venerazione di
2. X'l')pucraw in alcuni passi importanti
!muti-Asclepio e si cantano le grandi
sotto l'aspetto storico-religioso imprese degli dèi. In questo suo lavoro
Per la preistoria del concetto neote- apprende il X1]pvcraEtv ( v . 35) e non osa
stamentario è it;nportante conoscere l'u- proseguire, poiché al v. 40 è detto che
«solo agli dèi, e non ai mortali, è per·
so di x'l')pucra:uv nel linguaggio religioso messo di descrivere le manifestazioni di
ellenistico a) degli agoni, b) dell'areta- potenza degli dèi». In punizione del
logia, c) della letteratura ermetica. Per suo rifiuto, dapprima si ammala sua ma-
dre e poi lui stesso. In una visione rice-
quanto riguarda xripucrcrm1 in Epitteto, ve l'incarico di portare a termine l'o-
si veda più sopra(-> coll. 414ss.). pera. In un primo tempo si rifiuta an-
cora; ma viene guarito e - continua -
a) Anzitutto va menzionata la procla- hi)puc:rcrov aùi:ou [ T] à.c; i:vEpyi:crlo:c; (v.
mazione sacra delle onorificenze e dei
144). Col v. 183 l'autore termina la tra-
vincitori negli agoni. Insieme ad altri
duzione «conforme al tuo favote, non
verbi, di grande importanza anche nel
alla mia intenzione». Per più di un a-
N.T., Xl}plio-crEw è un termine tecnico spetto questa aretalogia è per noi im-
usato per designare l'atto della procla-
portante. Il seguace del culto di Imuti-
mazione negli agoni e nelle feste de- Asclepio, ammette che il x11pucrcrEw
gli dèi {~ col. 41 I). L'araldo procla- non si comprende per se stesso, ma che
ma il vincitore della gara; le onoran- lo apprende solo chi si pone al servizio
ze e le corone,- che una città concede della divinità e si sforza di climostrarne
ad una persona per i suoi meriti, ven- la potenza. Come Mosè (Ex.4,10), Ge-
gono annunciate nel teatro o nell'assem- remia (1,6), Giona(~ coli. 435 s.), co-
blea popolare 11 • Un esempio di XT)pucr- si anch'egli si oppone al comando di-
O"Etv in questa accezione forte, che ci vino; ma dopo aver sperimentato nella
ricorda l'uso linguistico neotestamenta- propria carne la grandezza del dio, al-
rio, ci è dato da Plutarco (apophth. Ti- lora se ne fa banditore. Racconta ciò
tus Quinctius 2 [II 197 b]: v1x1)crru; 8È che il dio gli ha fatto. e diviene un mis-
1-uixn 'tÒV <DlÀ.1:1mov È:d1pu~EV lv 'Ic:ri}- sionario della sua religione. Per x'l)pucr-
µlotç, OTL 'toÙç "EÀ.À.1]va:c; ÈÀ.wi>Épovc; O'ELV 'tttç EÙEp'YEO'lctc; del V. 144, dr. -tàc;
xa:i CX.ÙT0\16µouc; aq>L1]CTtV. Nel momen- 1'Ewv Ot'T}YEtcN>a.t OV\llXµE~c; (v. 41 ), 'ltpo-
to stesso in cui nei giochi avviene l'an- cpl)'tEUELV È7tlVOt(X.)) (V. l 69 ), Ot1)y'Y}µa.
nuncio, i Greci sono liberi. Il N.T. non À.~À.E~V {v. 177), ~7ta.yyéÀ.À.sw È'l't'[t]-
ha tratto i suoi termini dal linguaggio q>~vda.c; òuvaµewc; 'tE µEyélt'l) EÙE[ p]-

Il Soph., Ai. I240: a:ywwic; XTJPVCT<TEW; Lys. U·tE<plXVOV't'GtL apE"t'Tj<; ~VE>ta xa.t &.vopa.yixi)l-
I9,64: lvlX'Y)UE\I ... ùlun -d}v 7t0">.W X'l'}PUXt}i)- ac;; P. Oxy. xv 1827: x11pu-t-.e<Ti)a.L 't' YJL oE
\llXi xixt O:Ù't'Ò\I <T--rEcpixvwf}ljwu; Aeschin., or. [ 1C}OÀEL 'tO\I 't'OU'tWV [ O"'t' Jecpa.vov.
3,246: XTJpVCT<TE--ral --r~c; lv -tc'i> Ddt-tp!tl, lh~
X'l]pvo-crw (G. Friedrkh)

YE't"l]µa:tW\I { ·rn) 8wp1)µa.'ta. (V. 214). ÀELOL È.yÉ\10\l't'O avi}pw1tOL, 't"ÒV '\IOV\I OE-
e) Corp. Herm. 1,27 ss. Il profeta dà saµE\IOL . OO'OL OÈ i]µa.p"tO\I 't'OU x·qpu1-
inizio al suo annunzio basandosi sulla µix.-roc;, OV"tOL ot -ròv µÈ'V ot À.oyLxòv
rivelazione: xcx1 ilpyµa.t. XT}PVO"O'Etv 'tote; EX,O\l"tEc;, 't'Ò\I OÈ \IOU'\I µi} 7tpOO"EtÀ.'rj(j>O-
à.vi)pw1totc; ..ò ·dic; E.ÙO'E.'3f:lc,1;c; xa.t yvw- 't'E<;, «ed ho incominciato ad annuncia-
O'Ewc; xét.ÀÀ.oc;. «W Àa.ol, &vòpEc; Y'l'JYE- re agli uomini la bellezza della pietà e
\IE.Lç, otµi1tn xa:t U1tY4> Èau'toùc; ÈxoE- della conoscenza: 'O popoli, uomini na-
owx.6'tEc; [XC/;t) 'l"TI &:yvwa-lct 'l"OV ileov, ti dalla terra, dediti alla crapula e al
VlJ\j;(.t;"tE, 1tO:UO"W1ilE of. xpcx.L1ta.ÀWV'tE<; sonno e all'ignoranza di Dio, siate so-
[ x.cx.t J 17ElyoµevoL u1t\14> &.My({.>... Tl bri, cessate di gozzovigliare e di istupi-
ÉCX.\J't'OU<;, w&vopE.c; [ Y'l'JYE\IELc;]' EÌç iM;- dirvi in un sonno irrazionale ... Perché,
va:tO\I h:oEowxa.'tE, EXOV"CEç E~ouo-la.v o uomini terreni, vi siete dati in preda
•Tic; à.i}avatTlac; µE'tlX.ÀIX.~ELV; µE'tl't.V01j- alla morte, pur avendo il potete di par-
O"Cl.'rE, ot O'IJ\IOOEVO'O.\l'tE<; 'tTI 7tÀ6:vn xu.L tecipare all'immortalità? Ravvedetevi,
O"Uj'XOL\IW\11iO"a.V't'E.ç 'tTI ò:.yvolii. CÌ.1tCX.À- voi che procedete nell'errore e vi siete
À.ayl]'tE 'tOU O'XO't'[EL\I ]ou( e;, &tjlacrlk accompagnati alla stoltezza. Liberatevi
'tOU) cpw'toç· µE'ta.À.6:~E"tE 'tfjc; à.i}a.va.- dalla tenebra e accostatevi alla luce;
O"Lrt.ç, xa'trt.À.Elljlr1.v"tE.<; 'tlJV q>i)opav». partecipate all'immortalità, abbandonan-
xai ot ~v et.Ù'tWV xcx:tc>:<pÀuapl]11av-.Eç do la corruzione'. E gli uni, dicendo pa-
a7tÉO""t1JO'a.v, 't'TI 'tOV 17avci'tOU òoQ Èa.u- role ingiuriose, se ne andarono, essen-
-çoùc; ÈxOEOWXO't'Ec;. OL oÈ 1tapExaÀ.ouv dosi abbandonati al cammino della mor-
oLoaxi)fivC/;L, Éau-çoùc; 1tpò 'Jtoòwv µou te; gli altri invece invocavano di essere
pltJ!aV"tE<;. Èyw OÈ a\IC<:O""tTJO'O.ç O.Ù't'OÙç ammaestrati, gettandosi ai miei piedi. E
xa.i)ooT}yòc; Èyev6µ'l)v 'tou yÈvouc;, 'toùc; io, fottili alzare, divenni la guida del
À.6youc; OLOMxwv, 7twc; xat 'tL\IL 'tP01ttp genere (umano), insegnando come e in
awi)l}11ov-cat. xa.t fo7tELpa. È'V a.Ò'totc; qual modo saranno salvati. E seminai in
't'oÙc; "t'ijc; O"O<plac; Myouc;. 4'4: ooùc; x1}- essi le parole della sapienza». 4,4: «In-
puxa., xat ÈxÉÀEVO'Ev a.ù"tQ :x;-r1puçai viato un araldo, gli ordinò di predicare
'ta.Lç "tW\I avi)pw'ltwV xa.polrt.tç "to.8e ' queste cose ai cuori degli uomini: 'Im-
«~ci7t't!.<TO\I O'ECW"ClJ\I 1i OUVIX.µÉV'Y) EÌc; mergiti, tu che lo puoi, in questo calice,
..ou'tov 'tÒ'\I xpa.'ti'jpa, yvwpl~oucrct btt sapendo perché sei stata creata, tu che
'tL 'j'E'j'O\laç XCX.L 1) 1tLO"'tEUOUO'CX. i5"tL a\IE- hai fede di ritornare da colui che ha in-
À.EUO"U 7tpÒc; 'tÒ\I Xl'J.'t'IX.7tɵljla.v'ta. 'tÒ\I viato il calice, tu che conosci perché
xpa.'tfjpa ii 1vwplsoucr1X. È'itt 'tl yi10- sei stata creata'. Quanti adunque udiro-
v~». oO'oL µtv ouv O"Uvnxa.v "tOV x11- no l'annuncio e si immersero in questo
puyµa-.oc; xat È~aTC'tlua.v'to 'tov vo6c;, lavacro della mente, questi ebbero par-
ou'tot µe-rfoxov 'tf}c; yvw11Ewc; xix.t 't'É.- te alla conoscenza e divennero uomini
XYJpùcrcrw ll.,j. l'nednchJ

perfetti, avendo ricevuto l'intelletto; vere il vouc; (dr. Rom.12,2). Non tutti
quanti invece non intesero l'annuncio, seguono l'invito del predicatore. Alcuni
questi, pur avendo la ragione, non han- gli riservano parole ingiuriose (3 Io.10;
no però conseguito l'intelletto». Act.17,32; 2,12), se ne vanno e si dan-
La terminologia di questa predicazio- no alla morte; altri invece gli si getta-
ne coincide con quella del messaggio no ai piedi (Act. r 6,29) e vogliono ascol-
neotestamentario. Non vi è parola, qua- tare ancora, ed egli insegna loro come
si, di cui non si possa trovare un paral- salvarsi (Act.17,34). In questo contesto
lelo nel N.T. Il profeta riceve l'incari- leggiamo ancora i verbi 7tLCT't'EUELV e à.-
co di predicare (Rom. 10, r5); semina µcx.p"t'civELV, e anch'essi ci ricordano il
't'oÙç À.6yovç (Mc-4,I4.r5: -i;Òv Myo'J) linguaggio del N.T.
e istruisce gli uomini sul modo di sal- Ma, nonostante tutto, il mondo del
varsi; essi sono irretiti nell'errore (Iac. N.T. è del tutto diverso. Le parole pos-
5, 20; 2 Petr. 2, r8), dediti al sonno sono essere le stesse e le frasi dell'aral-
(Rom.13,II; Mt.25,5) e all'ubriachez- do possono avere un tenore biblico;
za (Lc.21,34; Rom.13,13) e barcollano ma non è alle parole che bisogna bada-
nella crapula (Lc.21,34). Ai crvyXOL\IW- re, bensl al loro significato. Le parole
v1)o-av't'Eç (Eph.5,u; Apoc.18,4) all' i- sono come recipienti, ma è colui che
gnoranza (I Petr.1, 14; Eph.4, 18), che parla a riempirli. Nella mistica di Her-
non conoscono Dio (I Cor.15,34) e si mes l'uomo non deve venir liberato
abbandonano alla morte (Rom.6,r6; l , dal peccato - qui nulla à.µcx.p·nX.vnv ha
32), egli grida: Siate sobri (I Cor. 15, del concetto biblico, e si contrappone a
34: hvl}ljicx.n ... àyvwcrla.v yàp ikou <rv\ll'l')µL, capisco - ma dalla servitù del
.. ~vEç itxoucnv; I Thess.5,6.8; I Petr. 5, corpo terreno. Il kerygma è un invito
8)! Abbandonate il passato (2 Petr.1,4: alla divinizzazione. La O"W-tl]pla. non
~va oLà. 't'OV't'WV yÉ.vricri}e l}daç xoww- viene all'uomo mediante la proclama-
vot cpUCTEWç, Ù7tocpuy6\l't'Ec; i;fjç È.V -çiiJ zione di un evento in cui Dio si è in-
x6crµ~ Èv È7tLi}vµlq; cpì}opéic;), voi avete serito nella storia, ma per mezzo di un
la È~ouo-lcx. (fo.1,12) di raggiungere la atto sacramentale. Col battesimo si rag-
immortalità (dr. 2 Petr. 1 ,4: l}Ela. cpu- giunge la yvwcrtç, si riceve il vouç, si
(TLç); ~ µE'ta.vo1}CTa.-i;e, ~ Ba7t·nCTov, diviene 'tÉÀELoç. La predicazione non è
~ &.7ta.À.À.ayri-.e 't'OV crx6-iovc;. Dalle te- un fatto, un'azione di Dio, ma un in-
nebre devono venire alla luce (Act.26, segnamento sul da farsi (7twc; xat 't't\IL
18; Eph.5,8; I Petr.2,9). La predicazio- -.p67t~ ). Essa mostra la via (xcx.i>ooriy6c;)
ne ha come scopo la ~ O"W't1]pla., la ~ per la quale dall'errore si giunge alla
rvwcnc;. Gli uomini devono divenire conoscenza. Il predicatore della missio-
~ÉÀ.noL (I Cor.14,20; Mt.JA8) e rice- ne ermetica si presenta con l'esortazio-
433 lIII,091S) XT)pucruw (G. Friedrich) (m,699) 434

ne: µE'tet.\IOEL'tE; manca però quello che ),ei:v, Èm- e Èyx1ÙEL\I, (3oii.\I e &.\lcx.Bo-
è il presupposto della penitenza neote- éi.v, ecc. In quattro passi 12 appare come
traduzione di rw', strepitare, giubila-
stamentaria: la vicinanza del regno di re13. In Ex.36,6 e in 2 Par.36,22 X1JpUC1-
Dio (Mt. 3, 2). Non vi è perciò nessun C1Et.\I sta per he'eb2r qol, lett. 'trasmet-
(36:.1t'tLG"µet. µE"ta\lola.c; Etc; &cpEG"L\I àµa.p- tere la voce'. In Ion.3,7 è traduzione
't"LW\I (Mc.I,4), cosicché egli può solo in-
di z'q, in 2 Par.24,9 corrisponde a nà-
tan qol, mentre in Dan. 5 ,29 (Teodozio-
coraggiare i suoi ascoltatori: à:rta)...)...&,- ne) rende kr:t.. e in Ier.20,8 (Simmaco)
i'1J'tE, toglietevi dalle tenebre. Il cristia- dbr.
no sa che Cristo «ha liberato - ... &.m~À­ Dato che il fondamento linguistico
À(H;u - coloro che per paura della mor- non è unitario, neppure il significato di
te durante tutto il loro vivere erano X'l)pucnrEL\I è nettamente circoscritto. La
partecipi della schiavitù» (Hebr.2,15 ). varietà delle traduzioni mostra che nel-
Egli viene dalle tenebre alla luce, perché l 'A.T. x11pucrcnw non è un termine ben
conosce colui che è la luce del mondo e definito per designare una certa predi-
ha detto {Io.8,12): «Chi mi segue non cazione o annunzio.
camminerà nelle tenebre, ma avrà la lu-
Esso è usato per designare l'attività
ce della vita». Il contenuto della predi- dell'araldo che precede il cocchio della
cazione, nonostante le analogie esterio- corte regale, per annunziarne al popolo
ri, è completamente diverso, e lo stesso l'arrivo (-7col.439). In Gen.4I,43 que-
sta distinzione è concessa a Giuseppe,
verbo xripucnrew ha un senso differen-
e in Esth.6,9 .II a Mardocheo14 • In que-
te dal N .T. sto senso è da intendere x11pucrcrew in
Dan.5,29 (Teodoz.). Dopo che ha spie-
B. X1]pUG"G"W NELL'A. T. gato a Baldassare la scritta misteriosa,
bt1}pvl;ev '!tept aù-.ou Elvm aÙ"tÒ\I &p-
Nell'A.T. greco incontriamo il termi- xov-.a -.pl"to\I Èv -ri} Ba.crtÀ.ElQ., Daniele
ne X1]pVC1<TEL\I 33 volte. Esso non ha un viene proclamato come la terza autori-
correlato stabile in ebraico, ma corri- tà del regno. In Dan.3,4 l'araldo rende
sponde a numerosi verbi e ad espres- nota ai funzionari radunati la volontà
sioni composte, che indicano un grida- del sovrano che impone loro di adorare
re ad alta voce. r8 volte, dunque più la statua. Leggiamo di frequente x:r1-
della metà, ha come equivalente ebraico puCTCTEW a proposito di ordini e dispo-
qr', gridare, chiamare, che in greco vie- sizioni. Ora è il re (2 Par.24,9; 4 BM.
ne tradotto, in altri passi, anche con xa- ro,20 ), ora un'altra persona investita di

12 Os.5,8; Ioel 2,1; Soph.3,14; Zach.9,9. assoluto. Il T.M. dice che cosa grida l'araldo:
13 rw' è tradotto in greco variamente; Ios. 6, 'abrek. Quale sia il significato del termine, non
16: xpo:l~tLv; I Sam.4,5: à.vax1Ja!'.;Ew; Esdr.3, si può dire con certezza. Cfr. GnsENIUs-BUHL,
13: xpavyoc!'.;Ew; Ios.6,rn: ~oéi.v e à:va~oéi.v; s.v. e H . HoLZINGER, in KAuTzscH, ad l. In
Iud. 15,14; Ps.81,2: ò.)..a)..ai;eLv; Ps.41,12: Esth.6,9.xx il contenuto dell'annuncio è ripor-
~mxa.lpwv; Num. 10,9: a11µalvew; Is. 44,23: tato in discorso diretto. I LXX aggiungono ÀÉ-
actÀ.Ttl!;EL'll, ecc. y(l}'ll: così si deve fare a tutti coloro che il re
H In Ge11.4x,43 XTJPV<T<TEL\I è usato in senso vuole onorare.
435 (m,699) XTJpucrcrw (G. Friedrich)

autorità, per es., Mosè (Ex.36,6) o A- ve l'ordine di predicare a Ninive: &.vti-


ronne (Ex.32,5), a render noto al po- cr-cr}i>t xat 7t0pEvi)Y)'t'!. dc; N LVEUT] 'tTJ\I
polo ciò che bisogna fare. Per lo più si
tratta di disposizioni cultuali: 'Eop-dJ noÀL\I -cnv µEyciÀ.YJ\I :xcd :x1)puçov Èv
-cou xuplou (Ex.32,5), o della proclama- a.ù-.'fj (!on. r, 2). Egli ricusa di farlo,
zione del digiuno, \11}1"-cda. (2 Par.20,3; perché sa quanto grave sia l'ufficio del
Ion.3,5) 15• Queste notifiche possono an-
predicatore 19• Anche Geremia si ribel-
che esser date per iscritto (2 Par. 36,
16
22) • In questi casi il termine non ha
la alla volontà di Dio: o-rt &.cp' x11- ou
più alcun riferimento alla persona di un pUO"O'W, wàotxla, w 't<t.Àcmtwplcx., ~ow,
xfjpuç, per cui il verbo XYJpucrO'él.v ha «da quando predico, grido: ingiustizia!
perduto il significato di gridare, chiama-
miseria!» (Ier.20,8, Simmaco). A Gio-
re. Lo scritto sostituisce la viva voce,
sicché XYJputrcrEtv designa ora la diffu- na l'inrnrico vien ribadito (fon.3,2), e
sione della parola scritta (~ III, coll. Giona Èx-~pu!;E\I xa.ì. ei7tEV: "E'tt -rpeic;
1099 ss.) 17• 'hJ.tÉpm xaì. NwwY) xa-ra.o-'tpacp1Jcre"t'a.t
Contrariamente a quanto ci si potreb- (Ion.3,4). Diversa è la predicazione in
be aspettare, è raro che xY)pucrawJ in- Is.6 r ,r. Il profeta deve annunziare la
dichi la predicazione dei profeti 18• In libertà ai prigionieri e la vista ai ciechi,
Mich.3,5 si parla dei falsi profeti che 't'Vq>À.oi:c; àv&.~À.EtVL\I, come i LXX tra-
annunciano ]a pace, purché abbiano di ducono, o modificano, l'ebraico la'asu-
che mangiare. Il vero predicatore è vin- rtm peqap-qoap, «ai prigionieri la liber-
colato alla missione di Dio. Giona rice- tà». Mentre predica, il profeta apporta

15 In luogo di X.1JPUCTO'EW possono naturalmen- deve avere parte importante nel patrimonio lin-
te aversi anche altri verbi; per es., ler. 36,9 guistico della Bibbia. Ma ci inganniamo. Una
(43,9) È~Exx)..l)CTtct~EW Vl}CTTElav; Lam. 1,21: concordanza della Bibbia di Lutero offre tutta
xa)..ei:v xmp6v, ecc. una serie di passi, in cui ricorre il termine 'pre-
16 2 Par.36,22: Ciro 'ltafYliyyELÀEv XTJpG!;at Èv dicare'. Ma se si studia il termine si osserva
'ltctcrn tjj ~cxutÀElq. a1hou Èv ypanT0 Mywv. 1) che Lutero spesso ha tradotto con 'predi-
Il T. M. distingue tra he'eb1r qol e l'avviso care' la radice qr', che i LXX rendono più
scritto: wegam bemiktiib /emor. esattamente con tmxa)..E~crl)aL (per es. Gen-4,
11 Cfr. Iust., dial.89,2: ai ypa<pa.t x'T)pucrcrou-
26; 12,8; l3A: Ps.105 [104], r, ecc.); 2) che
O'tv che Cristo deve soffrire; inoltre 88,8. Lutero spesso pone 'predicare' per l}zh, verbo
che indica la visione dei profeti (Ez.13,8.9.r6.
18 La distinzione tra l'annuncio profetico e ciò
23; 22,28); 3) che nell'A.T. la predicazione è
che noi inteQdiamo per predicazione risulta attribuita proprio ai falsi profeti (ler. 14,14.
chiara, ed es., in Is.58,1: &.va~6TJCTO'll àv l.oxu~ 15; 20,6; 23,16). All'infuori dei passi citati in
xat µ'l'J q>El01J, wç craÀ.myya u1.jJwcrov TTJY questi tre punti, è relativamente piccolo il nu-
cpwv1]v O'oV xat <iv&.yyEt"-ov -te{) ).ac{) µou -rèJ. mero dei passi che nel testo di Lutero trattano
àµap-.1Jµa't'a a.ù't'wv xa.L -r!l) otxi!J Ia.xwa Tàç effettivamente della predicazione. Vi è, natu-
avoµlaç a.ù-cwv. Di solito si ha un'idea errata ralmente, una serie di altri testi che si posso-
dell'uso del termine 'predicare' nell'A.T. Ram- no tradurre con 'predicare', ma che Lutero ha
mentiamo che, nella Bibbia di Lutero, Abra- reso con altri termini.
mo ha predicato (per es., Gen.r2,8; 13,4, ecc.); 19 Cfr. Is.53 ,x; Flav. Ios., bell.6,288, in un
conosciamo i profeti come predicatori, e ne altro contesto, dice che il popolo -twv -tov i>eov
concludiamo che anche il termine 'predicare' xripvyµO:-çwv 'ltapi}xouO'a.v.
xnpvcrcrw (G. Fricdrich)

ciò che annunzia. Proclama la libertà, Signore (ne'um jhwh) è questa: fobu
e i prigionieri sono liberati; annunzia 'adai bekol lcbabkem, «tornate a me con
la vista, e i ciechi vedono. La sua pa- tutto il vostro cuore» (Ioel 2,12). Di-
rola è efficace, poiché egli è inviato da versamente va inteso XT)pUO'O'"EL\I in Ioel
Dio e lo spirito di Dio è su di lui. La 4,9, dove vengono inviati dei messi per
sua parola è parola di Dio, che non si invitare i pagani alla guerra santa con-
limita a comandare, ma realizza. Secon- tro Gerusalemme. Anche in Soph.3,14
do il N .T. il profeta che ha annunziato e Zach.9,9 l'equivalente ebraico di xri-
questa parola è Gesù, quando ha detto: pv<TO'El.V è rw', ed è alla luce di questo
«Oggi questa scrittura è adempiuta1> che in tali passi il verbo greco va in-
{Lc.4,21). teso 20 come l'esplosione di gioia della
Il passo di Js.61,r presenta una pro- comunità liberata: xai:pE a-cpbopa, M-
spettiva escatologica. In Os. 5 ,8 :>t1')pvcr- ycx:tEp ::ELwv, xl)pVO'O"E, Mya•ep le:pov-
O'ELV è traduzione di rw', far chiasso, cra.À:r1µ, EÌJcppalvou xcx.t xcx.>ta.'t~p1tou ÈS
dar l'allarme per l'avvicinarsi del nemi- oÀ.T)ç •fic; xapolaç o-ov, «giubila gran-
co. In loel 2,1 tali allarmi si richiedo- demente, figlia di Sion, esulta, figlia di
no poiché il giorno di Jahvé è ormai Gerusalemme, fa' festa e rallegrati con
imminente: O"tl.À7ttO"cx:tE o-6:)..myyi. ÈV tutto il tuo cuore» (Soph.3,14). Il ca-
:ELwv, x1')pv~a•E Èv opaL &:ylcv µou xat stigo è revocato; Dio, il re d'Israele, è
uuyxui'>l)..wcrav ?tav-.ec; ol. xa't'o1.xouv- in mezzo ad essa (Soph.3,15); il suo re-
-rec; ·t"Ì}V yi}v, OL6't'1. itlipeO''t'tV 1Jµipa gno di pace ha avuto inizio (Zach.9,9).
xuplou, o•i. Éyyvc;, 1)µ1pa uxo't'ouc; xat Se consideriamo nel complesso i dati
yv6cpou, «date fiato alla tromba in Sion, su XT)pucro-ew nell'A.T., dobbiamo con-
proclamate un bando sul santo mio cludere che questo verbo non ha quella
monte e tremino tutti gli abitanti del posizione di rilievo che presenta nel
paese, poiché il giorno del Signore vie- Nuovo. Dall'enumerazione dei passi più
ne, è dappresso, giorno di tenebra e di importanti risulta evidente l'analogia e
caligine». Qui xripuucmv designa il gri- la diversità dell'uso di x:l')puCTO'EtV nel-
do d'allarme che tutti scuote, ed annun- 1'Antico e nel N.T. L'invito alla peni-
zia la vicinanza del giorno di Dio. In tenza rivolto dal predicatore, l'annunzio
vista di questa situazione la parola del del giorno di Dio, la parola che porta

2D I LXX traducono talvolta rw' con àÀ.ctÀ.ll- moltitudine per l'elezione dcl re (I Sam. ro,24).
~EW come, per es., in Iud.15,14: all'avvicinar- Questo grido di giubilo risuonerà anche quan-
si del nemico l'esercito lancia il grido di guer- do Dio libererà Israele (ls.44,23). Tutta lana-
ra, che dà animo ai soldati e mette in fuga tura fa coro nel canto di gioia. In Ps.81,2 H
l'avversario. Ma rw' è -anche espressione di verbo indica l'esaltazione di Dio per i suoi
gioia per la vittoria (Ier: 50, 15 = 'IEp. 27,15 miracoli.
[xa'taxpo"t'ÉW] e Ps.108,10) o di giubilo della
439 (111,700) X.TJpuo-<rw (G. Friedrich) (m,701) 440

a compimento, la proclamazione del so- radunata. «Rabbi ordinò ... al suo amorà
vrano: tutto questo ha la sua piena si- (portavoce): rendi noto alla comunità
(krz): se uno vuol recitare la preghie-
gnificazione nel x.11puCTCTEtv del N. T., ra della sera fintanto che è ancora gior-
mentre invece vi manca completamente no, questa preghiera è valida» (i. Ber.
il senso di X'l'}pUCTO'EL\I quale ricorre in 7 c 5 I) 24 . Qui il termine krz ha il sen-
so di 'predicare'. b. A.Z. 19 b: «R. A-
Soph.3,q e Zach.9,9.
lessandro grida (makrlz): Chi desidera
vivere? chi desidera vivere? Allora si
c. krz NEI RABBINI raccolse intorno a lui il mondo intero e
disse ('mr): Dacci la vita. Ed egli disse
Il verbo krz aggiunge poco di nuovo a loro ('mr): 'Ps.34,13.14: Chi è l'uo-
a quanto, trattando del termine krwz, mo che brama la vita, ecc.? Preserva
abbiamo detto a proposito delle varie la tua lingua dal male, ecc., tienti lon-
specie di araldi. Si tratta di un termine tano dal male e fa' il bene, ecc. Forse
tecnico, che indica l'atto con cui un qualcuno dice: lo ho preservato la mia
araldo chiede di far largo al passaggio lingua dal male e le mie labbra dal di-
di importanti personalità (~col. 434)21 • scorso ingannatore; ora mi voglio dare
È inoltre un termine importante nel lin- al sonno, cosi è detto: Tienti lontano
guaggio giudiziario. Secondo il diritto dal male e fa' il bene, e capire la legge
giudaico, il rinvenimento di certi ogget- è una cosa buona; dice infatti Prov.4,
ti dev' essere reso noto pubblicamente 2: Vi diedi un buon insegnamento, non
(B.M.2,1 ss.). Essi vengono 'scampanel- trascurate la mia istruzione'». Abbiamo
lati'. Quando un'interpretazione giuri- riportato per esteso questa predica, per
dica viene proclamata, acquista valore mostrare con un esempio la differenza
di legge 22• che la distingue dalla predicazione del
Naturalmente, l'uso del termine krz N.T. Qui la predicazione concerne la
non è limitato all'ambito profano, ma legge e la morale e si rivolge a uomi-
viene applicato anche alla sfera sacrale. ni come i giudei di Rom.2,2r (~ coll.
I rabbini rendono pubbliche le loro de- 447 s.). krz può anche designare la rive-
cisioni dottrinali e i loro pareri riguar- lazione di Dio data con una voce cele-
danti il culto per mezzo di un araldo 23 • ste 25 ; anzi di Dio stesso si dice che pro-
Nel culto della sinagoga il predicatore clama 26 • Nella lingua rabbinica krz è
aveva spesso uno speciale portavoce, un termine molto in voga; per questo
che gridava le sue parole alla comunità sono numerosi i passi in cui lo incon-

21 b. Ket. 77b: Elia fa gridare davanti a lui: 23 b. R.H. 21 a.


Fate posto al figlio di Levi. Midr. Ps. a 17,7: 24 I passi dei documenti rabbinici sono stati
Se l'uomo è in cammino, gli si fanno innanzi esami.nati per la maggior parte da K. G. KUHN
figure di angeli e gridano dicendo: Fate posto e W. GuTnROD, che hanno tradotto in tedesco
alle immagini di Dio. anche alcuni testi.
22 ;. Jeb.rnb l: Una lettera di divorzio è va- 25 Ab.6,2: Ogni giorno discende una voce ce-
lida se strappata a forza ad un tribunale giu- leste dal monte Horeb ed annuncia (rlmakre-
daico; se invece è stata strappata ad un tribu- zet): Guai agli uomini per l'offesa che arreca-
nale pagano, è nulla. Samuel diceva: Essa è no alfa torà! Cfr. inoltre Midr. Ps. a 79,2 e S.
invalida e rende la donna inetta a contrarre Deut.357 a 34,5.
matrimonio con un sacerdote. E Mar Samuel 26 b. Pes.113 a: Ogni giorno Dio annuncia l'o-
diceva: Anche questo è stato bandito. nestà di tre classi di uomini.
X'T)pucrO"w (G. Friedrich)

triamo. Il verbo anzi è divenuto un ter- ~ à:11:ocpìMyyE<Tila.t, ~ òµtÀ.ELV, ~ OLT}-


mine esegetico. Quando i rabbini cita- yE'Lcrilm, ÉXOLT}YELO"tlm, É~T}YEtcrt>at, ~
no una parola della Bibbia, spesso la
introducono con le parole: Dio, o la OLa.ÀÉyEcrila.t, -7 OLEpµl]VEVELV, -7 yvw-
Scrittura, makrzz w•'omér 27 • In questo plsrn1, ~ àyyÉÀ.À.Ew, -? 11.vayyfA.).ELv,
senso è da intendere anche Cant. r. a 2, ~ &:1ttt.:yyÉÀÀ.ELV J -7 OLa.y-yÉÀÀ.EL\I, ~
13' dove dopo makrfr. w•' omér viene la
Éça.yyÉÀÀEL\I, ~ Xet:i:a.yyÉÀ.À.EL\I, -7
citazione di Is.52,7 {-?col. 465). Spes-
so kt:z compare in luogo del biblico qr'. EÙa:yyEÀl~E<rilaL, ~ 1ttXpp7]CTLaSECTtlm,
Dove l'A.T. porta qr' il testo rabbinico ~ µap"tupEtv, -7 Émµap"tupEtv, -7 ÒLcx.-
tende a interpretarlo con krz u. Ciò di- µap·tl'.1pEailaL, -7 TCEli>Ew, -7 òµoÀoyEL\I.
mostra quanto questo verbo sia stato
frequente nell'uso linguistico seriore, E ancora -7 xpcH~EL\I, -7 r.poq>T}'tEVEW,
mentre nell'A.T. ricorre una sola volta. ~ oioaO"xEw,-? 7ta.pa&06vm, -7 \lou-
ltE'tEtv, -ròv Àbyov -7 òpilo"toµEtv, ~
D. X1JPU<TO"W NEL N.T. napaxaÀE'iv, -7 ÉÀ.ÉyXEtv, -7 È'J'wnµa'V.
I. X1JpucrcrEw e gli altri verbi indicanti Naturalmente tutti questi verbi presen-
l'annunzio neotestamentario tano ua di loro delle differenze. Se noi
Oggi, ad indicare la trasmissione del- oggi usiamo quasi esclusivamente il ver-
la parola di Dio agli uomini per mezzo bo 'predicare', ciò non è dovuto a po-
di altri uomini, ci serviamo dell'unico vertà cli linguaggio, ma è un indice che
termine 'predicare'; con questo verbo, per noi è andato perduto molto di quel-
salvo poche eccezioni 29, Lutero ha sem- lo che nel cristianesimo primitivo era
pre tradotto X'I')pucr<TEL\I, Ma il N. T. è vivente realtà.
più vivo e vario nelle sue forme espres- Ma anche quando, senza tener con-
sive di quanto non lo sia oggi il nostro to di altri verbi, ci limitiamo a tradur-
linguaggio ecclesiastico. Non vi ricorre re Xl]pUO"CTELV con 'predicare', non affer-
soltanto XlJPU<TCTE~v, ma anche altri ter- riamo più il significato che X'l'JPVO"<TEL\I
mini, come 30 : -7 À.ÉyELV, -7 À.a.À.E~V, ha nel N.T . X'f]pu<TO"Et'll non significa te-

n Per es., Pesikt. r. 199b; Midr. Ps. a 18,41; Jahvé a Mosè: Ecco, io ho chiamato (qiirii'ti)
Midr. Ps. a 7 8; cfr. W. BACHl!.R, Die exegeti-
1 espressamente Besaleel.
sche Terminologie der iiidischen Traditionslit. 29 Sulla ragione per cui Lutero non ha tradot-
li (1905) 89s. to con 'predicare' K1JpUO'O'EW in Mc.1>45; 5,20;
28 h . Ber.55 a in STRACK-BILLERBECK m 1 (in- 7,36; Le. 8,39, vedasi 4 col. 456. In Mc. 13,
dicazione di K. G. KuHN): R. Johanan ha det- 10 rende K'TJPUCTO"EW "t'Ò EÙa:yyH.LOv con 'an·
to: Tre cose Dio proclama apertamente in per- nundarc', mentre in Mc.r4,9; r6,15 e in altri
sona (makr1z), e queste sono: carestia, abbon- passi e~ coli. 444s.) ricorre a 'predicare'. In
danza e un buon amministratore. Carestia in Lc.4,19 e Apoc.5,2 la traduzione 'predicare'
2 Reg.8,r: Jahvé ha proclamato (qiirii') la ca· non è possibile. La Vulgata ha per X'T)pua-uew
restia. Abbondanza in fa:. 36, 29: Io chiamo generalmente praedicare, da cui proviene il
(qàrii't1) il frumento e lo ·faccio abbondare. nostro termine predicare.
Un buon amministratore in foqr,I s.: Disse 30 Volutamente tralasciamo &cx.q>TJµil;EW.
443 (m,702) X'l)pUO'O'W (G. Friedrich)

nere, con voce squillante ed armoniosa logica dei singoli vocaboli. Non è tanto
e con belle parole, un'istrl12ione o una il xi)pvyµa. quel che veramente impor-
esortazione o anche un sermone edifi- ta -, come se il cristianesimo avesse re-
cante; il verbo indica l'annunzio di un cato qualcosa di decisamente nuovo, co-
evento(~ coll. 461 ss.), e significa pro- me una nuova dottrina, una nuova con-
priamente proclamare. Si spiega allora cezione di Dio, un nuovo culto o qual-
perché esso non ricorre, insieme a ~ che altra cosa -; piuttosto l'elemento
Eucx.yyÉÀtov e a ~ i;:uayy~J.••lsEcr17at (dr. decisivo è l' azione, l'annunzio stesso,
anche ~ xaÀELV ), negli scritti giovan- in quanto esso proclama ciò che hanno
nei, ad eccezione di Apoc.5,2. Giovanni atteso i profeti dell'A.T. Con l'annun·
preferisce~ µap-.vpEL'V. Nella sua pro- zio si compie l'avvento della potenza di
spettiva escatologica 31 µap-wpELV è più Dio. Ciò che veramente è nuovo è pro-
llppropriato ad indicare la testimonian- prio 1' annunzio, per mezzo del quale
za di «quel che fu fìn da principio, che viene la BacrLÀEla 'tOV i>Eov.
abbiamo veduto con i nostri occhi, che
2. L'uso linguistico di X'r}pucrcrw
abbiamo contemplato e che le nostre
Solitamente XTjpucrCTE'L'V è usato all'at-
mani hanno toccato» (I Io. 1,r; cfr. Io. tivo. Troviamo la costrl12ione passiva
3,n; 15,27), che non l'annunzio dram- in Mt.24,r4 e par. Mc.13,ro; Mt.26,r3
matico dell'araldo, che realizza ciò che e par. Mc.14,9; Lc.12,3; 24>{7; I Cor.
notifica. Il contenuto della Lettera di 15,12; 2 Cor.1,19; Col.r,23; I Tim. 3,
r6. Di regola il contenuto del messag-
Giacomo e di quella agli Ebrei rende ra- gio è indicato con un sostantivo in ac-
gione del motivo per cui non vi è usato cusativo. L'oggetto che si annuncia è:
XTjpucrcrw.1. Questo verbo, invece, ricor- Mc.1,45 (in senso del tutto generico)
7tOÀ.À.6:; Act.r5,21: au-r:6v, cioè Mosè;
re 9 volte in Mt., 14 in Mc., 9 in Le. e 8 Gal.5,n: 1tEpL-.oµ1rv; 2 Cor.n,4: lf)..
negli Atti (dove si legge altre quattro À.ov '!Tjcrovv; inoltre Act. ro, 37: 'tÒ
volte in diversi manoscritti, specie nel Ba7t-.LCTµa.; Mc.1,4epar.Lc.3,3: B6.1t't'L-
crµa. µE'tU\lOta.ç d<; a<pECT!.'V aµC<.p'tLW'V;
cod.D: Act.1,2; 16,14; 17,15 e 19,14); Lc.24,47: µE't&.'VoLtx.'V El<; &cpEO''L'V <Xµap-
lo troviamo poi 17 volte in Paolo, più -.twv; Lc.4,18: &q>ECTL\I xaL &:.v&.BÀ.EIJiw;
2 volte nelle Lettere Pastorali, e infine Lc.4,19: È.VL<?.U'tÒ'V xuplou OEx-r6v; Act.
9,20; 19,13 (cfr. 19,14, cod.D): 'tÒ'V
una volta sola nella I Petr. e nell'Apo- 'lTjcrouv; Act.B,5; Phil.1,15; dr. I Cor.
calisse. Complessivamente nel N. T. il 1, 24 e I Cor. 15, 12 (inoltre I Tim. 3,
verbo ricorre 61 ( 65) volte. Confron- 16): 'tÒ'V Xptcr't6v; I Cor.1,23: XpLCT'l"Ò'V
Ècr-.a.upwµÉvov; 2 Cor.1,19; 2 Cor-4,5:
tando questi dati statistici con quelli di
Xptcr'tÒ'V 'I'l")croùv; Act. 20,2 5: T1}v ~a­
~ xfjpv~ e di ~ xi)pvyµa., ci possia- crtÀ.Elav; Lc.B,1; Lc.9,2; Act.28,31:
mo già fare un'idea dell'importanza teo- -.l]v ~acrtÀ.Ela.v -.ov Ì)Eou; Mc. 13, 10;

31 G. STAHLIN, Zum Problem der ;oh. Escha· tologie: ZNW 33 (1934) 225 ss.
X1JpÙqo-w (G. Friedrich)

Mc.14,9; Mc.16,15; Gal.2,2; Col.1,23 ne è indicato con una preposizione, di


(Act.1,2, cod.D): i;Ò e:ùayyÉÀ.wv; Mt. solito è.v. Mt.3,1 (È.\I 't'll è.p1JµCè>); Mc.5,
26,13: -tò Eua.yyÉÀ.Lov -toO-.o; Mc.1,14; 20 (Év 'tU Ae:xix'ltoÀ.Et); Mt. n, l {è.v
r Thess.2,9: -.ò e:va.yyÉÀ.Lov i;ou ile:ov; -ra.i:c; 7tOÀ.e:O'LV ); Act.9,20 (è.v 'tette; a-u-
Mt.4,2 3; .Mt.9,35; -rò EÙcx:yyÉÀ.Lov 'ti)c; vaywya.i:c;) 33; Gal.2,2 ([cfr. I Tim. 3,
f3mrr.À.e:lac;; Mt.24,14: i;ou-.o -.ò EÙa:y- 16]: Èv -r:oi:c; Milve:ow); 2 Cor.1,19 (Èv
yÉÀ.tov 't"i'}c; aacn.lelac;; 2 Tim.4,2 (dr. ùµi:v); Col.1,23 (Èv 'ltaun .:x.-rla-e:i.); Mt.
Act.17,15, cod.D): 'tÒ\I À.éyov; Rom. 24,14 (Èv aÀ.n 'tfi. olxouµÉvn); Mt.26,
10,8: 'tÒ pi'jµa. 't'rjc; 7tLO''te:wc;. l 3 ( É\I oÀ.~ -r:fi> XOO'µCè> ). Invece di È.V
xripvacre:Lv può anche esser costruito può esserci E:lc;, senza mutamento di si-
con un infinito (Rom. 2, 21), con o·n gnificato 34 • Si tratta quasi sempre del-
(Act. 9,20; 10,42; r Cor.15, 12) o con le stesse determinazioni locali: Mc. l,
ì'.va (Mt.6,12). Il contenuto dell'annun- .39; Le. 4, 44 (EL<; -r:àc; uuva.ywy<ic;) 35 ;
cio è indicato anche con una proposi- Mc. 13,10; Lc.24,47 (e:lc; '1t<.brm -r:à. im-
zione relativa (Mt.rn,27; Mc.5,20; Le. 'Yl)); I Thess.2,9 (Elc; uµtX.c;); (cfr. Act.
8,39; 12,3) o in discorso diretto (Mt. 17,15, cod.D: Et<; a.ùi;ouc;); Mc. q,9
4,17; Apoc.5,2), dove talvolta l'oggetto (EL<; oÀ.ov 't"ÒV :x.611µ0\I). Va notato an-
è richiamato in modo particolare da un cora Lc.8,39 (xall' oÀ.1')V -r'Ì]v 1toÀ.w) 36
À.Éywv (Mt.3,1 s.; ro,7; Mc.1,7), men- e Mt.10,27; Lc.12,3 (È1tt -.wv owµci-
tre X'l}pVO"cre:w denota l'azione dell'aral- -.wv).
do che proclama a gran voce il messag-
gio, e dunque designa l'atto della noti- 3. Il significato profano di x'l')pva-<rw
ficazione. Incontriamo l'uso assoluto di in Lc.r2,3
xripvO'O'ELV in Mt.n,1; Mc.1,39; Lc.4, oO"a. È.V 't'U cnco'tlq. E'lmx:n: Èv -r:Q <pw-
44; I Petr.3,19 (di Gesù); Mc.1,38 (do-
ve si parla di Gesù in discorso indiret-
-rt &.xou<rili)cn:-rat., xa.L èì 7tpòç -rò ove;
to); Mc.3, 14; 16,20 (a proposito dei ÉÀ.a.).:{}<ra.-r:E Èv 'tote; 't'a.µ1.Elot.c; xnpuxi}l}-
discepoli); Mc.7,36 (riferito alla folla O'E'taL É'ltt 'tW\I owµchwv.
dopo una guarigione); r Cor.9,27; 15,
I I (Rom.10,14.15), detto di Paolo. Questo versetto non riguarda l'atti-
La persona a cui è rivolto l'annunzio vità dei discepoli 37, come si è supposto
sta in dativo32• Act.8,5 {ctù't'otc;); I Cor. in un primo tempo, ma si riferisce al
9,27 (iD..À.otc;); LcA,18 (a:Lxµrx.À.w'totc; precedente discorso sui farisei. «Guar-
xat 'tUcpÀ.o'i:c;); I p etr. 3' l 9 {'tOt<; 7tVEV- datevi dal lievito dei farisei, che è ipo-
µa111. v ); Act. 10,42 (-r@ À.a<';>); dr. r crisia» (v. l): così Gesù ammonisce i
Cor. l ,24 ('tot<; xÀ.1)'toi:c;, 'Iouòa.loi.ç 't'E discepoli. Per quanto i farisei possano
xrxl "EÀ.À.1')<1L'V); Mc.16, 15 (m~.crn 't"fl essere ipocriti e scaltri, nell'ultimo tem-
X't'LO'Et.). po non può restare nascosto ciò che es-
Il luogo in cui avviene la predicazio· si pensano. Essi saranno smascherati,

Ji Sulla costruzione X1JPUO'O'EW Èv e XT)pUO"O"EL\I 35 In Lc.3.3 El.; 'ltiio-o.v -.l]v 7tEplxwpov -.ov
Et<; ~ capoverso seguente. 'Iopoà.vou non va co1legato con xnpucro-ELV, co·
33 Non ha importanza decidere se in Mt.4,23 me vuole Zahn, Lk., ma con t),ftav.
e 9,35 Èv -.a'Lc; O'\/\laywyat<; si riferisce ancbe 36 Nonostante 1a proposta di HAUCK, Lk., xa-
a XY)pucro-m1, o se il X'l'JPU<T<TELV e il DEp<X.1tEU· -.à n6}..w xat xwµ'l']'ll (Lc.8,1) è da collegare
Et.V ebbero luogo durante il viaggio attraverso con BLoOEUELV e non con X1JpUO"O"tLV.
la Galilea. J7 Cosl l'interpretazione comune. Ma si vedA
34 Cfr. BL.-DEBR. § 205. DAuscH, Sy11opt.
X'l'lpucrcrw (G. Friedrich)

poiché «non vi è nulla di nascosto predica ai suoi ascoltatori e dice: Non


che non debba esser rivelato, e nulla di rubare (Rom.2,2r). In Act.15,21 la let-
segreto che non debba essere conosciu-
to». A darne conferma Gesù cita un no- tura settimanale della legge veterotesta-
to proverbio 3g: «Quanto avete detto mentaria nella sinagoga è designata co-
nelle tenebre sarà udito nella luce, e
quanto avete detto ali' orecchio nell' in- me una predicazione 42 su Mosè 43 •
terno di una casa sarà propalato sui tet-
ti». Cosl avverrà ai farisei con i loro se- b) Giovanni Battista. Il Battista è
greti complotti: le loro intenzioni saran l'araldo del tempo messianico 44 (Mc.1,
poste in luce e rese note a tutti. Perciò 4epar. Jv[t. 3,r e Le. 3,3), che predica
il pronome 'voi' del v. 3 non va rife-
1·ito ai discepoli, a cui Gesù rivolge la nel deserto. È'V -rfi Èp-fiµcp XTJpUO'O'E'.W
parola, ma ai farisei; ad essi è applicato sembra essere un contronsenso; che co-
il proverbio citato 39• Solo col v. 4 («Ma
io dico a voi, amici mieh>) Gesù si ri- sa, infatti, deve annunciare un araldo,
volge espressamente ai discepoli e parla là dove non vi sono uomini? Ma Gio-
a loro e di loro 40 • vanni va a predicare nel deserto, perché
4. L'annunzio dato dai vari predicatori il regno di Dio è prossimo e il tempo
a) I Giudei. Il giudeo predica la leg- della salvezza ha inizio nel deserto (~
ge (~ col. 440 ). Come il filosofo esor- III, coll. 8 93 s. ). Egli non è come un mae-
ta ad un cambiamento della vita morale stro davanti alla comunità e non inter-
(~col. 416 ), così il missionario giudeo41 preta la Scrittura durante il culto, ma,

38 Cfr. il proverbio: il diavolo insegna a fare e il predicatore drfo o drwI'. Se il discorso si


le pentole, ma non i coperchi. conclude spesso con un detto di edificazione,
39 Cfr. il proverbio, riferito anche in discorso di conforto o con una prospettiva escatologi-
personale: «Ciò che non vuoi che si faccia a ca, ciò non muta il carattere esegetico-didatti-
te, non farlo ad un altro». co della predica sinagogale. Essa non annun-
40 Un senso diverso ha il termine in Mt.10,27,
ciava l'attualità dell'escatologia, come fa invc·
dove H proverbio è variato e si applica al rap· ce la predicazione neotestamentaria (~ col.
porto di Gesù coi suoi discepoli. 444). STRACK-BILLERBECK IV 171 ss.; J. ELBO-
GEN, Der jiidische Gottesdienst in seiner ge·
41 Sull'attività missionaria dei giudei ~ I, col.
III8 e STRACK-BILLERBECK I 926. Iust., dia!. schichtlichcn Entwicklu11g1 (1924) 194 ss.
108,2, rimproverando i giudei dice: &vopcxç... 43 Incerto è il rapporto di Act.15, 21 con
EL(, 1taa-cx.v i:i)v olxouµÉVT)V E1tɵlj/cx.i:E, XTJpÙcr· quanto precede. Cfr. la discussione relativa in
crovi:m; che i discepoli nvrebbero trafugato WENDT, Ag., ad l. Probabilmente il versetto si-
Gesù. gnifica: non importuniamo oltre i pagani con-
42 La più antica designazione della predica nel vertiti con la legge (v. 19). Di predicatori di
servizio divino sinagogale è lmd (lett.: inse- Mosè ce ne sono abbastanza; noi vogliamo an-
gnate; cfr. 2 Par.17,9). La predica sinagogale nunciare il vangelo. Cosl ScHLATTER, Eri.;
non poteva essere proclama dell'araldo, poi- ZAHN, Ag., ad l.
ché consisteva ncll' interpretazione della peri- 44 Iust., dial.49,3 : Giovanni il Battista, l'aral-

cope letta in precedenza. Più tardi lmd cede do dì Gesù. Cfr. anche 88,2: µÉxptç oo 1tPOE-
sempre più il passo a dis, indagare (Esdr.7,10) . )..;/j).ui)EY 'Iwci.wl)ç xi)pu!; cxùi:oo 'tfjç 'itcx.pov·
La predica nella sinagoga perciò si chiama drS', crla.c:,.
XTJpucrcrw (G. Friedrich)

come i profeti, scuote gli uomini dal cati. Il battesimo a cui chiama (Act. 10,
sonno e richiama la loro attenzione su 37) è il sigillo posto su coloro che aspet-
ciò che dovrà avvenire(--). coll. 437 ss.). tano il regno di Dio, è l'anticipazione
Come un araldo, grida a gran voce, af- del perdono messianico: '1tpOXTJpV<i<ie!.\I
finché quanti vogliono lo possano in- Sli7t't'LCTµa µe't'avolrxç (Act.I3,24).
tendere: «Fate penitenza!», e questo c) Gesù Cristo.
invito a penitenza è da lui motivato Gesù terreno. Gesù dice che il pre-
con la vicinanza del regno dei cieli (Mt. dicare (Mc.1,38) è la sua missione sul-
3,1). Giovanni non è un predicatore la terra; per proclamare il messaggio
della legge, che esorta gli uomini a di- egli è venuto dal Padre tra gli uomini.
venir migliori. La sua predicazione pe- Per questo egli è stato inviato (Lc.4,r8 .
nitenziale è al tempo stesso una profe- 19. 43. 44). Nel Vangelo di Giovanni
zia. Egli va al di là della propria perso- Gesù è la Parola stessa, il Verbo, men-
na e indica colui che viene, una figura tre nei sinottici è l'araldo che annunzia
futura, il Messia (Mc. l ,7 ). In Giovan- la parola. Sembra essere al livello del
ni rivive l'antica profezia, di cui l'aspi- Battista; dopo che questi è stato messo
razione più grande e la più alta speran- in carcere, ne assume l'attività e predi-
za furono la remissione dei peccati, il ca anch'egli nello stesso modo: «Fate
regno di Dio, la venuta del Messia. An- penitenza, perché il regno dei cieli è
che la parola del Battista era una paro- vicino» (Mt.4,q; cfr. Mc.r ,14s.). Non
la della promessa, ma era accompagna- dice, dunque, nulla di nuovo, ma ripe-
ta dalla certezza del suo adempimento te ciò che Giovanni ha predicato. Tut-
ormai prossimo; è in questa certezza tavia qualcosa di nuovo c'è. Gesù non
dell'imminenza del tempo messianico parla più, come profeta, di colui che
che egli annunzia la remissione dei pec- deve venire 45, ma annunzia il compi-

45E. v. DonscHtlTz, Matthiius als Rabbi u11d Il Battista predica la penitenza, il giudizio, la
Katechet: ZNW 27 (1928) 338 ss., non è d'av- sciagura, la fuga dal mondo; Gesù invece la
viso che Gesù abbia fatto propria la predica- fede, il riconoscimento del mondo, il vangelo.
zione del Battista. È vero che in Mt.3,2 e 4,17 Diremo che una differenza tra Giovanni e Ge-
la predicazione del Battista e la prima di Ge- sù esiste di certo, ma non quale la presenta
sù hanno lo stesso tenore; ma ciò si spiega in il Dobschiitz. Anche la predicazione del regno
quanto Ml. ama la consonanza e spesso usa di Dio è annuncio del giudizio. L'uno e l'altro
volentieri una formula che trova in forma ste. non si escludono. Inoltre Gesù non esorta sol-
reotipata. È vero che nei due passi di Mt. le pa- tanto in Mt.4,17 alla penitenza, ma anche al-
role concordano, ma esse non costituirebbero trove (~ µE'tct.'llOÉW), e il Battista non è solo
una tradizione sicura, bensl modi di dire del- un cupo predicatore di sciagure, ma anche
l'evangelista. Secondo il Dobschiitz l'annuncio evangelista (Lc.3,18). Siamo perciò d'accordo
del regno dei cieli non fa parte originariamen· con W . MICHAELIS, Tiiufer, ]esus, Urgemein-
te della predicazione dcl Battista. Solo Gesù de, in Neutcstamentliche Forschungen II 3
ha annunciato la vicinanza del regno cli Dio. (1928) II: «Tanto bene questo tema si inse·
X'YJPVCT<lW l 1J. l't1ear1cnJ

mento dell'attesa e della promessa. Non dicazione. Agli uni essa avrà apportato
proclama che qualcosa avverrà, ma il la salvezza, agli altri il defìnitivo ripu-
suo annunzio è già un evento: ciò che dio, in quanto ogni predicazione impli-
vien proclamato diviene realtà nel mo- ca una separazione ed è perciò praelu-
mento stesso in cui è reso noto. Egli dium iudicii unìversalis (Bengel, a I
proclama, come un araldo, l'anno del Petr.3,19).
Signore, il tempo messianico (Lc.4,r 8
L'esegesi di I Petr.3,19 pone cinque
ss.). L'anno del giubileo incomincia nel quesiti: r) chi sono i 7tVEuµ<X't"Ct.? 2)
momento in cui viene notificato da- che significa q>uÀ.o:x1}? 3) quando av-
gli araldi col suono delle trombe in tut- venne l'azione espressa dal participio
7toprn~dç? 4) chi è il predicatore? 5)
to il paese; allora si aprono le porte
qual è il contenuto della predicazione?
delle prigioni e i debiti vengono con-
r. Chi sono i 7tVEuµcx:ra;? Il v. 20
donati. La predicazione di Gesù è quel-
rende impossibile l'interpretazione di
lo squillo di tromba, a cui segue la rea- Calvino, che i 'TC\IEuµo.'t'a fossero i giu-
lizzazione della parola annunciata, poi- sti dell'antico patto, in particolare i con-
ché la parola di Dio è forza creatrice, temporanei di Noè. La maggior parte 46
degli interpreti moderni vede in essi gli
che dà ciò che annuncia. angeli decaduti, di cui si parla in Gen.
Gesù morto. Tra il venerdì santo e 6, e ci si richiama a Hen. aeth. IO - 15.
la Pasqua Gesù ha portato alla genera- Ma secondo Iub. 5 (cfr. Hen. aeth. IO)
zione peccatrice di Noè il messaggio il giudizio degli angeli e dei loro :6-
gli è già avvenuto nei giorni di Noè,
della redenzione. Agli increduli prima quando questi costruiva l'arca, cosicché
del diluvio fu negata ogni partecipazio- per essi allora non vi era più salvezza.
ne alla salvezza messianica. Essendo Disubbidienti contro la paziente longa-
nimità di Dio erano gli uomini allora
stati gravemente disobbedienti, essi so- viventi. Secondo Preuschen-Bauer1 rI26
no tenuti in un duro carcere. Quando (dr. Knopf, Petr., ad l.) i mie.uµa:'t"a
Gesù discende a predicare loro l'evan- possono anche essere le anime dei de-
gelo, si manifesta come il vincitore in- funti. Noi propendiamo per quest'ulti-
ma interpretazione.
contrastato di tutte le potenze e pote-
2. Che significa cpuÀ.axTi? Per Calvi-
stà. La sua parola ha potere anche neI
no la q>uÀaxl} è il luogo d'osservazione
regno della morte (I Petr.3,19 s.). Nul- in cui stanno i pii per scorgere 1a salvez-
la ci è detto sui risultati di questa pre- za, o anche, se si traduce <puÀ.mr:zi con

risce piuttosto nell'immagine, che ci facciamo Pt.3,r9 f (x890) 22 ss.; H. GUNKEL, Zum re-
per altra via della predicazione del Battista, ligionsgeschichtlichen Verstandnis des N. T.
che possiamo supporre che quel modo di dire (I903) 72 s.; In., in Schr. z. N.T., ad l.; W.
BoussET: ZNW I9 (19I9/20) 50 ss.; R. RErT-
risalga al Battista e sia stato poi ripreso da
Zl!NSTEIN, Das mandiiische Buch des Herr11
Gesù». der Grosse (1919) 30; KNOCK, Pt., e F.HAucK,
46 F. SPITTA, Christì Predigt 011 die Geister r in N.T. Deutsch, ad l.
453 tu1,706) xripv1111w (G. Friedrich)

'carcere', la legge che circonda come un sposta alle precedenti questioni: il pre-
carcere i credenti. Anche S.Agostino (ep. dicatore è il Cristo morto e tuttavia an-
164,16) dà a cpuÀ.a.x:11 un senso spiri- cora vivente.
tuale: animae, quae tunc (all'epoca di
Noè) erant in carne atque ignorantiae te- 5. Qual è il contenuto della predica-
nebris velut carcere claudebantur (MPL zione? Il contenuto del kerygma non è
33, p. 715). Chi ritiene che i 1tVEuµa.i;a indicato, ma dev'essere lo stesso che
siano delle creature angeliche, cerca la viene annunciato altrove nel N.T. Se
cpvÀ.ax1] nelle viscere della terra, secon- Gesù discese tra i defunti, con l'annun-
do Iudae 6; 2 Petr. 2,4; Iub. 5; Hen. zio della sua vittoria non voleva accre-
aeth. IO. Secondo K. Gschwind 47 il sog- scere i tormenti dei dannati, ma il suo
giorno degli spiriti non è nel mondo Wf)pucr<TEL\I riguardava l'evangelo. A fa-
sotterraneo ma nei cieli che si sovrasta- vore di questa interpretazione sta l'in-
no l'un l'altro. È probabile che q>vÀ.a.- tera pericope, dal v. 18 in poi, che trat-
x1J indichi uno speciale carcere nell'Ade. ta della vittoria sulla morte, della risur-
rezione e dell'ascensione di Gesù.
3. Quando avvenne l'azione espressa
da 1tOpEul>dc;? S. Agostino, Calvino, lo Il Cristo glorioso. Anche dopo la sua
Spitta, il Wohlenberg suppongono che esaltazione Cristo parla agli uomini. Egli
la predicazione sia avvenuta al tempo è presente nella parola dei suoi mes-
di Noè. Il Wohlenberg poi dice che È'V
q:iuÀ.cx.xn indica la situazione nella qua- saggeri, cosicché la predicazione è ad
le i contemporanei di Noè si trovavano un tempo parola divina e parola uma-
al tempo in cui fu scritta la lettera di na, allo stesso modo che Gesù è insie-
Pietro. Ma è una spiegazione artificio-
sa. Inoltre 1topw1Mc; sembra essere in me vero uomo e vero Dio. Perciò la ve-
opposizione temporale con &:1tEtiH1<Ta.- ra predicazione non è soltanto un di-
<Tlv 1tO'tE. Secondo lo Gschwind la pre- scorso su Cristo, ma un discorso del
dicazione ha luogo nel momeno dell'a-
scensione di Cristo (cfr. r Tim. 3 1 16; Cristo stesso, stando alla parola da lui
Phil.2,rn; Eph.1,20 s.). Data la sua po- rivolta ai discepoli: «Chi ascolta voi,
sizione tra il v. 18 (morte), il v. 21 (ri- ascolta me» (Lc.10,16). Ma questo di-
surrezione) e il v. 22 (ascensione), non
resta che attenersi alla successione cro- scorso resta un mistero, cosl come an-
nologica della professione di fede: «Di che Gesù nella sua vita terrena è rima-
sceso all'inferno, al terzo giorno risu- sto nascosto a molti come Figlio di Dio.
scitò dai morti».
Solo il credente ascolta la chiamata di
4. Chi è il predicatore? Se si ritiene Dio nella parola degli uomini e adora
la predicazione come rivolta ai contem-
poranei di Noè nei giorni in cui costrui- Dio. «Come invocheranno colui nel qua-
va l'arca, il predicatore è il Cristo pree- le non han creduto? e come crederanno
sistente, che si è servito di Noè (cosl in uno, di cui non han sentito parlare?
Agostino e il Wohlenberg) o di Enoc
(cosl lo Spitta) come del suo portavo- come ne sentiranno parlare, senza chi
ce. Per noi la soluzione risulta dalla ri- lo annunzi?» (Rom.10,14). Cristo stes-

47 C. GscHWIND, Die Nieder/ahrt Christi in die Unterwelt (r9u) II8 ss.


ittipuuuw (G. Ftiedrich)

so è colui che dà l'annunzio nella paro- zione di Dio, e ciò avviene quando egli
la umana; lui si ascolta nella predicazio- parla.
ne , si crede in lui e lo si invoca. Che cl) I miracolati. È un luogo comune
sia questo il significato del passo, risul- dell'aretalogia che i miracolati vadano
ta chiaro dal v. I7: «Adunque, la fede lodando e annunciando la potenza e i
viene dal sentir parlare, e il sentir par- miracoli del dio. Anche nei racconti del-
lare si ha pe1' mezzo della parola di Cri- le guarigioni del N.T. i miracolati nar-
sto». Cristo è il predicatore, e la pre- rano ciò che è loro avvenuto, nonostan-
dicazione è la parola di Dio, e la parola te l'espresso ordine di Gesù di non 'dir-
di Dio significa presenza di Dio. Per- lo' a nessuno (Mc.1, 44 par. Mt.8,4 e
ciò predicando a Corinto Paolo può di- Lc.5,I4 e Mc.7,36) 48 • Questa divulga-
re che Dio è fedele testimone che la pa- zione dei miracoli di Gesù non è una
rola annunciata ai fedeli non è ora 'sl' predicazione neotestamentaria, quantun-
ora 'no', poiché «il figlio di Dio, Gesù que in questo contesto ricorra il tetmi-
Cristo, annunziato a voi per mezzo no- ne XT)puo-crav 49 ; infatti non solo ciò av-
stro ... non era ora 'sl' ora 'no'» (2 Cor. viene senza alcun incarico da parte di
I,I8 s.). Paolo osa porre in strettissi- Gesù (----7 col. 467 ), ma addirittura con-
ma relazione la sua parola e Gesù Cri- tl"o la sua volontà! Perciò non si può
sto. Mediante la sua predicazione il Fi- fare un paragone con la predicazione
glio di Dio è stato presene nell'azione, dei discepoli inviati in missione; si trat-
sicché i Corinti sanno che «in lui si è ta piuttosto di fatti analoghi a quelli in
verificato il 'sl'». Poiché nella predica- cui i demoni chiamano Gesù per nome
zione parla Dio stesso, una trasmissio- e lo fanno conoscere ai circostanti 50 • In
ne del messaggio neotestamentario, per MC.I,44 s. sono strettamente associati
il solo fatto di essere oggettivamente il divieto di parlarne e l'ordine di mo-
corretta, non è lungi dall'essere un an- strarsi ai sacerdoti elç µa.p ..vpi.ov a.ù-
nunzio. Dalla comunicazione della paro- 't'Oi:<;. Fra testimone e araldo corre que-
la neotestamentaria deve risultare un'a- sta differenza 51 : l'araldo percorre il pae-

48 Cfr. inoltre Mt.9,30; Mt.l2,r6; Mc.5,43 e Mc.3 ,n; Mt.8,29; Lc.4,41: ò vlòç "t'ov i>Eoii;
par. Lc.8,56; Mc.8,26. Sui motivi che indusse- Mc.5,7 e par. Lc.8,28: ò vlòç 't'OV i>Eov "t'OV
ro Gesù al divieto, vedasi la raccolta di cita-
;doni prese dalla letteratura meno recente in
utjila-cov; cfr. anche Act.I6,17 e 19,15. A ct.I6,
W. WREDE, Das Messiasgeheimnis in dett E 17: oi'.i-tot ol &vi>pW7tOt 8ovÀot 't'OU i>EOU "t'OV
vangelien (1901) 254 ss. u\jJlO'"t'OU Elcrlv, ohtVE<; 'lU/."t'<t"("(ÉÌ...ÀoUrYt\I uµrv
49 Lutero perciò non rende ?Gl)pÙCTCTELV con
òSòv O"W"t'l)plaç. I demoni, naturalmente, non
'predkare', ma traduce Mc. 1,45 con :. «dis~e vogliono predicare, ma cercano di affermarsi
molte cose su ciò», e Mc.7,36 con «essi lo dif- pronunciando il nome. Cfr. O. BAUERNFEIND,
fusero». Die Worte dcr Damo11en im Mk.-Ev. (1927).
50 Mc.1,24 e par. Lc.4,34: ò &yto<; -rou i)Eoii; 51 Ciò non esclude che µap"t'VpEi:V e ?G1')pUC1<1EW
X'flpucnrw (G. Friedrich)

se per render noto quanto ha da dire, costretto a cedere; ma lascia come pre-
in modo che tutti lo sentano; il posto dicatore l'indemoniato guarito, del qua-
del testimone, invece, è nel processo 52• le non accoglie la domanda di poterlo
Egli viene citato a deporre, per la sua seguire. Quello gira come un araldo per
personale conoscenza delle cose, a favo- la Decapoli, annunciando ciò che Ge-
re dell'uno e contro l'altro. Il miraco- sù gli ha fatto 54 •
lato deve comparire come testimone e) Discepoli e apostoli. I discepoli
nella controversia deponendo per Cristo inviati a predicare annunciano al popo-
contro i sacerdoti, ma egli va ed agisce lo lo stesso messaggio di Gesù e del
come araldo 53, oltrepassando il còmpito Battista: la penitenza (Mc.6,12) e la vi-
affidatogli. Diverso è invece il comando cinanza del regno di Dio (Mt .10,7). Ma
dato da Gesù in Mc.5,19 s. e par. Lc.8, la loro predicazione differisce da quella
39. Gesù di solito proibisce che si parli del Battista, essendo accompagnata dal-
di lui, perché non cerca l'ammirazione, la guarigione di ammalati. Ciò avviene
ma la fede. Egli impone il silenzio quan- perché il regno di Dio è più vicino di
do le sue opere per molti sono non una quanto non fosse con Giovanni: tanto
rivelazione del mistero del Messia, ma vicino, che è presente. Gesù stesso non
soltanto qualcosa di spettacolare, che ha rivelato pubblicamente il suo nome
può facilmente distoglierli da ciò che di Cristo, e solo ai discepoli fidati ma-
veramente conta. In Mc.5,20 non c'era nifesta il mistero. E i discepoli devono
da temere il pericolo di una falsa valu- rendere noto pubblicamente senza timo-
tazione del miracolo. I presenti non si re quanto hanno udito, affinché ognu-
rnllegrano di quanto è avvenuto, ma no 1' intenda (Mt.ro,27) 55 ; il vangelo,
pregano Gesù di andarsene, e Gesù è infatti, non vuol essere una dottrina

possano essere sinonimi; cfr.Lc.:i4,47s.; I Cor. sto predicatore che non prende con sé, è il vin-
15,14 s. citore delle poteme demoniache, anche se de-
52 Cfr. ScnLt.TTER, Mt., a 8,4. ve abbandonate il paese. Cfr. su ciò K. BoRN-
HAUSER, Dar Wirken der Chrirtur durch Ta-
53 La costruzione non esclude che X.'flpUcrcreL\I
in Mc.1,45 si riferisca a Gesù. Stando al mo-
ten tmd Worte (r924)' 84, e BAUERNFEIND (-4
n. 50) 44s.
dello di analoghi racconti, tuttavia, nel v. 45
55 È dubbio se col proverbio modificato di Le.
si parla del miracolato. Cfr. KwsTERMANN,
12,3 si sia voluto alludere all'usanza giudaica,
Mk., adl.
secondo cui nel culto della sinagoga il predica-
5t Anche questo miracolato va al di là di quan- tore non parlava direttamente all'adunanza, ma
to Gesù gli ha imposto. Egli deve rim1:yyfJ.,- si serviva di un portavoce speciale, che aveva
À.EW (Mc.5,r9), OLTJYE~crl}m (Lc.8,39) la mira- il compito di annunciate alla folla le parole che
colosa guarigione a casa, ai suoi. Gesù si sa- gli venivano sussurrate all'orecchio (-4 coli.
rebbe accontentato di questo. Egli invece dif- 439 s.), o se si sia pensato a certe dottrine se-
fonde la notìzia in tutta la regione. Lutero tra· grete, che il maestro sussurrava all'orecchio dei
duce il K'J')pucrcrew in Mc.5·;iW con 'proclamare', soli discepoli più fedeli (STRl\CK-BILLERDECK
in Lc.8,39 con 'annunciare'. Gesù, grazie a que- I 579 ).
459 (m,708) X.l}pucnrw (G. Friedrich)

esoterica o una faccenda da conventi- che sanno avvincere gli uomini con la
cola, ma una rivelazione aperta a tutti. potenza della parola; essi sono degli
Dai testi il messaggio deve risonare sul- araldi e nient'altro (I Cor.1,22 s.; 2,4).
le strade. I discepoli lo devono annun- Ciò che conferisce valore ed efficacia al-
ziare con coraggio sempre - a tempo e la predicazione non è né la loro irrepren-
anche fuori tempo (2 Tim.4,2) - senza sibilità morale né la loro fede in Cristo,
riguardo a uomini e a condizioni. Quan- ché in tal caso la parola di Dio dipen-
do tutto il mondo ha udito la parola di derebbe dagli uomini. Anche una predi-
Cristo, allora la missione assegnata dal cazione svolta per motivi ignobili (Phil.
Risorto è compiuta, e la fìne è prossi- I ,I 5) può condurre gli uomini a Cristo,

ma (Mt. 24,14). La predicazione degli in quanto Cristo è superiore ai suoi pre-


apostoli rientra nel piano salvifico di dicatori, e la predicazione ha per og-
Dio riguardo agli uomini, allo stesso ti- getto non la persona di chi predica né
tolo della passione e della risurrezione le sue qualità morali o le sue esperien-
di Cristo 56 • Non basta che Cristo sia ze, ma Cristo (2 Cor.4,5). Tuttavia la
vissuto, morto e risorto, ma è necessa- vita del predicatore non è qualcosa di
rio che questi fatti salvifici siano divul- accessorio. Tra il messaggio e la con-
gati, affinché operino la salvezza del dotta del predicatore non deve esistere
singolo. Per questo il N. T. non parla alcun divario, come avveniva invece nei
solo della croce (I Cor.r, 18), ma del missionari giudei che, mentre predica-
Myo<; -.ov <1-.aupov, che è ouvaµLc; ~E­ vano di non rubare, rubavano poi essi
ov; non solo della riconciliazione (2 stessi (Rom .2,2I ). Il predicatore cristia-
Cor.5, r9), ma del À.éyoc; -cfjc; xa:raÀ- no, invece, dice: «Maltratto il mio cor-
Àayf)c; 57 . Sono uomini peccatori quelli po e lo rendo schiavo, perché non av-
che ricevono da Dio l'incarico di porta- venga che dopo aver predicato agli al-
re questo messaggio agli uomini. Que- tri, sia io stesso riprovato» (I Cor.9,27).
sti uomini non sono né taumaturghi, Il messaggero non opera per sé e per i
né filosofi; non sono né profondamente suoi interessi, non avvince gli uomini
addottrinati, capaci di convincere tutti alla sua persona, ma a Cristo. Il Signo-
con il loro sapere, né retori ambulanti re è Cristo; lui egli annunncia, non se

56 Lc.24,46 s.: «E disse loro: Cosl sta scritto:


stato istituito questo ministero della riconcilia-
Il Cristo deve patire e il terzo giorno risorgere
zione, Paolo in I Cor.4,1 qualifica se stesso co-
dai morti e nel suo nome si predicherà la pe·
nitenza p er la remissione dei peccati a tutte le me oLxov6µoc; µvcr'tTJplwv fteov (--:>col. 478, n.
genti». 17). Si noti anche la successione di <rci>si:w e
57 Già in 2 Cor.5,18 si distingue tra la ricon- xa.ì..e~v in 2Tim.r,9. La parola realizza la <TW·
ciliazione operata da Dio per mezzo di Cristo 'tTJpltt avvenuta sul Golgota, Aci.l l ,14 --:> EÒ·
e il ministero della riconciliazione. Poiché è a.yyÉÀ.~ov, m, col. 1090.
:x11pvcrcrw (G. Friedrich)

stato inviato a proclamare e ad appor-


tare insieme la BwnÀe:la 't'ou 17e:ou, nel-
f) Un angelo. In Apoc.5,2 X1Jpurrcn::w la cui prospettiva vanno considerati an-
è riferito a un angelo, che interroga il che gli altri elemrnti del messaggio. In
mondo intero. A gran voce, sl da poter
essere udito nel cielo, sulla terra e sot- stretta relazione con la predicazione del
to terra, l'araldo grida chiedendo chi sia regno di Dio sta l'invito alla peniten-
degno cli aprire il libro. za (Mt.3,1 s.; Mt.4,17). La causa e la ra-
gione della µe:-.avoLa non è la cattive-
5. Il contenuto specifico ria degli uomini, ma l'imminenza della
del messaggio neotestamentario
Ba<nÀEla. Poiché Dio viene e il suo re·
Quando si afferma (~ col. 444) che gno si avvicina, l'uomo deve maturarsi.
nel N. T. I' azione ha maggior impor- La penitenza non fa venire la PwrLÀe:la.,
tanza che non l'annuncio, non si vuol ma rende possibile prendervi parte. Co-
dire che il contenuto del messaggio me l'araldo precede il cocchio del re ed
sia secondario. Proprio perché questa annunzia l'arrivo del sovrano (---l> col.
azione realizza ciò che viene annun- 434), cosl il predicatore corre per il
ciato, il contenuto dell'annuncio non mondo e grida: «Siate pronti, la ~a<n­
può essere trascurato. Questo contenu- )..e:la è ormai imminente». Non è dun-
to non è, naturalmetne, determinato que contraddittorio il fatto che i disce-
dalla situazione dei lettori (~col. 416), poli predicano la vicinanza del regno di
e nemmeno dipende dall' opinione del Dio (Mt .10, 7; Le. 9,2) e la penitenza
predicatore su certe questioni religio- (Mc.6,12). L'annuncio del regno di Dio
se, ma è stabilito in precedenza. Il è anche predicazione della penitenza, e
punto centrale del kerygma neotesta- ogni vera predicazione della penitenza
mentario è il regno di Dio 59'.. 'M a la pre- parla del regno di Dio. La penitenza è
dicazione non è una conferenza che il- predicata e:lç aq>e:rrw &.µap't'LW\I (Lc.24,
lustri esegeticamente l'essenza del re- 47, dr. Mc. X,{ par. Lc.3,3). Nella Ba-
gno di Dio, bensl proclamazione di un O"LÀ.e:la è concessa la remissione dei pec-
evento. Quando si dice che Gesù è ve- cati; la parola annunciata è una parola
nuto per predicare, si vuol dire che è divina e dunque una forza operante che

58 fo.1i-roùç oÈ oovÀ.ouç dà un miglior senso se ÈmoEll;Ewc; où croqila.c; à).J..~ crocp~o"tela.c; Ècr'tlv.


completato, col LIETZMANN, Kor., ad l., con HEINRICH, Scndschr. II, ad I.
).oylsEcrDrn, che non con :Xl)pÙCTO"ELV. Dio 59 Mt.3,1; 4,17 e par. Mc.1,14 s.; Mt.4,23; 9,
Chrys., or.13,u s.: oi µèv yà.p 'ltOÌ..À.ot "tW'V 35; Lc.8,r; Mt.10,7 e par. Lc.9,2; Mt.24,r4;
XttÀ.ouµÉVW\I qJLÀ.O:T6qJW\I ttU'tOÒ<; &.vi7..X'J')pVT- Act. 20,25; 28,31. Nel Vangelo di Giovanni
"tOVO"LV WCT7tEp ol 'O)..uµnlaO'L x'fipuxE<;. Syne- XTJPUO'CTEW manca completamente e . quasi del
sius, de dono Astrolnbii, MPG 66 p. r580 A: tutto anche Prxcr~).du, -.oii ~toii, che troviamo
..(ò :X'J')pVT"reLV È<XUTÒV xat rça\l"rO', 'lt01E~V Ù7'Èp solo in Io.3,3.5; cfr. I8,J6.
XTJPVO'O'W (G. Friedrich)

crea ciò che viene annunciato. Perciò (Act. 9, 20; 19, 13; ~ 'IT]crou<;). Ma
predicare non è una comunicazione di quando si predica Gesù non si dà un
fatti, ma un evento. Quanto viene pro- puro insegnamento storico sulle sue pa-
clamato si verifica. La remissione dei role e sui suoi fatti. Tutti i racconti
peccati è sempre un giudizio che dichia- su Gesù, per quanto edificanti, sono
ra il peccatore per quel che è; ma in es- vuoti (rCor.15,14), restano delle storie
so al credente è concessa remissione dei antiche, verificatesi un tempo, ma più
peccati. La parola degli apostoli, che re- o meno prive di valore per il presente,
ca l'annuncio del 'giudice dei vivi e dei se non vengono intese sulla base della
morti', rivela pure, insieme con i pro- fede nel Cristo risorto. La realtà della
feti, «che tutti coloro che credono in risurrezione costituisce la pienezza del
lui ricevono la remissione dei peccati» kerygma del cristianesimo primitivo.
(Act.10,42). Nella medesima parola so- Questo non è un fatto di cui si possa
no contenuti giudizio e grazia. La pro- aver conoscenza come di un qualsiasi
clamazione del messaggio salvifico ope- altro fatto storico, ma è un evento che
ra una distinzione e una separazione, deve sempre esser proclamato; non è
risultando per uno di salvezza e per un dogma umano da insegnare agli al-
l'altro di giudizio. Per uno il Cristo an- tri, ma storia salvifica, che va annun-
nunziato è crx&.vòa.À.ov e µwplcc., per ciata, e la predicazione della storia del-
l'altro MvaµLç l'leou e crorpla -0Eou (I la salvezza diviene l'evento della sal-
Cor.1, 23 s.). Alla ~cxcnÀ.da appartiene vezza. Non il contenuto di quanto vie-
il f3cxcrLÀ.Euc;, e non si può parlare di re- ne annunciato è ciò che· opera; ma è
gno senza nominare pure il re: XVpLoç Dio che agisce per mezzo di questa pa-
XpLcr-.6c;. Nella predicazione Gesù è rola. Il messaggio non perde la sua im-
proclamato Messia (Act.8,5) e Figlio di portanza, ma deve venir proclamato di
Dio (Act.9,20). E quando si parla del continuo, non solo davanti al mondo,
Cristo crocifisso (I Cor. l ,2 3) o risorto ma anche davanti alla comunità (2 Tim.
(I Cor.15,12), si intende sempre il Cri- 4,2). Esso è ouva.µLç l'lEOV (I Cor.r,24).
sto totale, divenuto, per la morte e la La predicazione neotestamentaria non
risurrezione, Signore e come tale an- ammette contaminazioni (Gal. 5 ,II). Il
nunziato (2 Cor.4,5 ). Il Cristo terreno suo radicalismo suscita scandalo e op-
e il Cristo glorioso non si possono se- posizione e procura ai predicatori per-
parare. Quello che viene predicato non secuzioni e pericoli.
è il mito del dio che muore e risorge, Su X1)pVCTO'Et.v "tÒ EÙa:yyÉÀ.Lo\I ~
e neppure un'idea atemporale, ma un tÒa.yyÉÀLO\I.
evento concreto e irripetibile, la vi- Nel N.T. x11pucrO"EW e €Òa.yyEÀ.lSEO'-
ta di Gesù, la sua apparizione storica -Oa.~
vengono usati spesso come sinoni-
X7]pvcruw (G. Friedrkh)

mi(~ III, col. rn45, n. 90), oppure xn- povO"a..À11µ cpwvi}v Eùo:yyùi.soµÉvou, o"tt.
pva'CTEL\I viene anche unito a EÙa.:yyéÀ.L- o
1}ÀÉrJ<TEV ÌÌEÒç Icrpc.tTJÀ. i.v 'tTI Émcr:x:o-
ov (~ col. 445). Si tratta di un acco- 1tTI aii-rwv, «diffondete in Gerusalemme
stamento casuale, oppure questo colle- la voce del buon messaggero: Dio ha
gamento si può esservare anche altrove visitato Israele e ne ha avuto miseri-
e si può spiegare con la storia della lin- cordia».
gua? In greco eùciyyEÀoc; e xfipv!; han-
no qualcosa in comune, ma solo in su- 6. Gli ascoltatori
perficie. L'araldo appare come un mes-
saggero di vittoria, con il capo ornato La predicazione non si rivolge tanto
d'una corona di alloro: Ael. Arist. I, all'intelligenza di chi ascolta, ma mira
285,5 (Dindorf): xfipus 7tct.p~ i;wv 8T}- piuttosto alla fede degli ascoltatori (I
~alw\I t0c; È7t' EÒayyEÀloLc; ÈO"'tEcpavw-
Cor.2,4 s.). Gesù non apporta una nuo-
µÉvoç. Herodian., hist.8,6,18: x1)puxEc;
oacpvl)cpopot. Cfr. Xenoph., hist. Graec. va dottrina che miri all'intelletto, ma
4,7,3; Aesch., Ag.493. Talvolta l'araldo un messaggio che esige la fede. Il con-
porta anche la notizia della vittoria sui tenuto della predicazione è insopporta-
nemici (Aesch., Ag. 577). Quando l'a-
raldo porta una buona notizia è salu- bile per il sentimento razziale di ogni
tato gioiosamente, Soph., Trach. 227: uomo, perché concerne un crocifisso.
xalprn1 OÈ 'tÒ\I x1)puxa 7tpOU\l\IÉm..i, Ciò non soddisfa né la curiosità di cono-
XPO\ltp 1tOÀ.À.<iJ cpavév-.a, xa.p'tÒ\I E~ 'tL
xa.t cpépnç, «do il benvenuto all'araldo, scere propria dei Greci, né l'esigenza
che ricompare dopo gran tempo, se tu di certezza religiosa propria dei Giudei
porti una notizia gioiosa». Egli cerca (I Cor.r,2I s.). Solo il credente, per il
di riferire quanto più rapidamente è
possibile, perché sa che ricompensa e quale tutto è dato con la parola, aderi-
ringraziamento avrà solo se giunge per sce a questo verbo. Nel N.T. la predi-
primo (Soph., Trach .189 ss.) -)-III, col. cazione è cosl importante proprio per-
rn64. Per il valore sinonimico dei verbi, ché nella Bibbia non si tratta di contem-
cfr. Luc., tyrannicida 9: ~a.ppEiv 1\8n
1tpOX1')pV't'tW\I a:itct.O"L :x:aL 't'Ì}\I H.rnik- plare Dio e neppure di agire, ma solo
pla\I EÙa.yyEÀts6µEvoc;. EÙct.yyÉÀ.LO\I è il della fede, la quale sorge dalla parola
messaggio di vittoria proveniente dal ascoltata, una fede che si contenta del-
campo di battaglia, ma può anche esse-
re la notizia della vittoria nei giochi la semplice parola. Il credente accoglie
(-~ m, col. rn63 ). Il x1)puyµo: è la pro- la predicazione nonostante la sua stol-
clamazione del vincitore fatta sull'arena. tezza, e questo per l'uomo è la salvez-
Per E.tm:yyéÀt.ov e x1)pvyµo: nel culto za. Perciò udire la predicazione non è
dell'imperatore, cfr. IG n/m2 rn77. In
I s. 6 I, I X1)pVO"O"ELV è da considerare co- soltanto ascoltarla, ma significa pure ob-
me più concreto di EÒayyd.l1;E<rbo:t. In bedire, e questo atto di obbedienza non
Cant. r. 2, I3 il termine krz. va inteso è opera dell'uomo, ma un effetto della
nella linea della terminologia esegetica
parola di Dio. La fede richiesta all'uo-
{~col. 44r). È importante per noi che
venga citata la parola __del mebassér. In mo per mezzo della parola, è pure un
Ps. Sal.n,1 leggiamo: xripusa..-rz f.v fa- dono della parola (Rom.rn,8). Poiché
X"f)pucrcrw (G. Friedrich)

la fede viene d;1!Ja predicazione, fede ste solo perché il Risorto lo ha conferi-
ed annuncio hanno lo stesso contenuto to ai discepoli: TCa.p1}yyELÀ.EV 1]µi:v x:f}-
(I Cor.15,14). puscx.~ -r0 À.a.0 (Act.ro,42). Cristo ri-
sorto, che è il Signore del mondo, orn
7. Missione e predicazione
invia i discepoli non più al solo popolo
7tw<; oÈ XT)puswow i.à..v µi) &.7toCT't'O- cl' Israele, come ha fatto Ja prima vol-
À.wow; (Rom. rn,15 ). Questa proposi-
ta, ma, oltre che ad esso (Act.10,42),
zione è molto importante per compren- a tutte le nazioni. La missione deve
dere l'ufficio della predicazione. L'ac- prender le mosse da Gerusalemme (Le.
costameno di ò:.r-ocr't'ÉÀ.À.Ew e 'Y.T)pucrcrEw
24, 4 7) ed estendersi a tutto il mon-
• non è casuale anche in altri passi del
do. Tutti i popoli, senza distinzione,
N.T. ro, ma ha un fondamento concre-
devono ascoltare il messaggio (Col.I,
to. Senza il conferimento di un incari-
23; Mc.13,10; 16,15.20). L' à:itocr-tÉÀ.-
co e l'invio in missione non vi sono
À.EtV non si può separare dal XT)pvcr-
predicatori, e senza predicatori non vi
<TEW, ma nel Y.'!JPUCT<TEtV stesso è già im-
è annuncio. II vero annuncio non av-
plicito in certo modo il momento del-
viene mediante la Scrittura, ma per
la missione apostolica (~ col. 402 ).
mezzo dell'interpretazione di questa
L'invio d~ una parte pone dei limiti
(Le. 4,21 ). Dio manda agli uomini non
all'araldo, ma dall'altra ne accresce il
libri, ma messaggeri, e istituisce l'uf-
potere: cofoi che lo invia gli consegna
ficio della predicazione scegliendosi" de-
gli uomini pel' questo ministero (~ il contenuto del messaggio e gli confe-
col. 477 ). Non ogni cristiano è chia- risce l'autorità. I discepoli non annun-
mato a predicare; solo la ristretta cer- ziano dò che hanno escogitato o vien
chia dei discepoli ebbe questo incarico loro in. mente, ma quello che hann.o udi-
durante la vita di Gesù (Mt.10,7 par. to da un altro e che hanno l'incarico di
Le. 9,2; Mc. 3,I4). Il loro compito di dire (Mt:10-,.27). Un predicatore non è
predicatori è dapprima di durata limi- uo reporter .che riferisce le _sue espe-
tata 61 • Con la risurrezione di Gesù l'in- rienze, ma un_delegato di una più al-
carico viene rinnovato (Mc. l 6 ,r 5 ). Sen- ta autorità, di cui ad alta ,voce e chia-
za la risurrezione non ci sarebbe il mi- ramente deve manifestare la volontà.
nistero della predicazione, .ma esso esi- Senza vocazione e missione 62 la predica-

60 Mc.3,14; Lc.4,18.43 s.; 9,2. xfipu!; xat cbt6- studiqsi theologiae, qui rudimenta miflisterii
cr-roÀ.oc;: I Tim.2,7; 2 Ti111.1,1i.: Cfr. Ja finale pommt, vicariasque praestant operas, postea in
breve di Mc. Inoltre ~m'tay1), Tit.1,3; XEÌ..Ev- scf;oltpn reversuri.
ELV, Act.1,2, cod. D e l'imperativo di Mt.10,7; 62 In questa prospettiva risulta strano che nel
Mc.x6,15. quarto Vangelo, il quale parla tanto spesso del-
61 BENGRL, a Mt.10,7: Hic erant discipt1li, ttt la missione di Gesù, non ricorra 'X.T)pucrcrEL\I.
x11puo-aw (G. Prìedrich)

zione è un assurdo, un inganno, poiché terpretava la Scrittura come i rabbini


palesa ciò che non esiste. Se manca l'in- (~ coll. 447 s.). Il suo insegnamento
vio, la predicazione su Cristo è solo diviene invece un annunzio, quando
propaganda, non missione. proclama: Dio oggi fa questo tra voi;
oggi questo passo della Scrittura è com-
8. 'Insegnare' e 'annunziare'
nei sinottici piuto (Lc-4,:H ). L'interpretazione della
Scrittura è il proclama dell'araldo, e la
Spesso nel N.T., specie nei sinottici,
sua dottrina sulla venuta del regno di
Y.1Jpuc,-crEL\I e faù6:cnm.v ricorrono insie-
Dio diviene un appello che esige la de-
me: Mt.4, 23; 9,35; II, r; Act.28, 31
cisione pro o contro di lui. Perciò la
(cfr.Rom.2,u). L'insegnamento ha luo-
sua predicazione era del tutto diversa
go solitamente nella sinagoga, l'annun-
da quella degli scribi nel culto sinago-
zio invece all'aperto, in qualsiasi luo-
gale 64 : rjv yà.p ÒLOO:crxwv a.ù·w)c, wc,
go f.l. Quando si annuncia, gli ascolta-
t '
È..,oucna.v "EXW\I XQ.L\ oux
' e
wc, vLe ypaµµa-
tori soilo diversi da quando si insegna. 65
'nXc, av-r:wv (llift.7,29) .
La ~ OLÒc:t.O"xo:).la. è l'esposizione della
Scrittura per i devoti nel culto della si- 9. Miracoli e <mmmzio
nagoga, fotta per accrescere la loro co- L'attività di Gesù è wsl sintetizza-
llOscenza. Il xi)pvyµa è invece il pro- ta: «Gesù girava per tutta la Galilea,
clama dell'araldo, che risuona nelle cit- insegnando nelle sinagoghe, annuncian-
tà e nei villaggi, sulle strade e nelle ca- do l'evangelo del regno di Dio e gua-
se, e si rivolge a tutti, anche ai pecca- rendo tutte le malattie» (Mt.~~,23 e par.
tori e ai pubblicani, e vuol richiamare Mc.r,39; cfr. Mt.9,35). Quando Gesù
l'attenzione di quelli che altrimenti inviò in missione i discepoli, diede loro
stanno 'lontani' (Lc.18,13) e non osa- l'incarico di predicare e di guarire (Le.
no unirsi all'adunanza dei credenti. An- 9,2, par. Mc. 3,r4 s. e Mt. ro, 7 s.; cfr.
che ad essi è rivolto il proclama. Ma Mc.6,r2 s.). Come la predicazione è un
il N.T. parla pure di un Xl)pucrcn:w nel- vero annunzio in cui Dio agisce in mo-
la sinagoga(-> col. 446). Parlando nel- do che il suo regno diviene realtà, co-
la sinagoga, Gesù non impat·tiva solo sl si verificano pure segni e miracoli.
un insegnamento teoretico, e neppure, Non sono i miracoli quelli che fanno
comandando di far questo o quello, in- venire il nuovo tempo, ma essi avven-

6l Dcl Battista non si dice m11i che ha inse- 'l'JCTav xttl lS::nx. f:ol8a1;a.v. Qui è evidente che
gnoto. x11pvCTO'EL\I e 8~oào-xnv possono essere usati
64 In Mc.3,14 s. i discepoli vengono inviati x11- come sinonimi.
ptH10'€LV xcx.L gXEL'.I È~ouo-lcx.v ÈX~Ò..ÀÀ.€W "t'à 65 È noto che Lutero traduce qui o~l:lfLO"XEW
8aL~i6VLCX.- Quando essi ritornano, in Mc.6,30, con «egli predicava . vigorosàmcnte ...».
è detto: à.1tTJYY€LÀav aò"t'<;i 'ltÒ..V"t'a OO'CX. É7tol-
471 (m,713) x1Jpvyµrx. (G. Friedrich)

gono perché la possente parola ha pro- vanto dei suoi miracoli (Mc.5,43; 8,26),
clamato il regno di Dio, in cui tutto è e rifiuta di addurli a prova della sua
sano ed integro. La cosa più importan- missione 69 • I guariti devono tacere, per-
te, perciò, non è il miracolo, ma il mes- ché quelli non sono documenti della
saggio che opera il miracolo. I segni ac- sua potenza, di cui egli vada in giro a
compagnano la parola e servono solo a dar spettacolo. Quando in Mc.I,32 ss.,
confermare l'annuncio (Mc.16,20, cfr. Gesù ha guarito molti malati e i disce-
Hebr.2,3 s.; Act.4,29 s.; 14,3) 66 • I mi- poli vogliono raccoglierne la fama di
racoli, in quanto O"'f)µEia., sono il ver- taumaturgo, il Maestro non accondi-
bum visibile, come i sacramenti. Come scende al loro pensiero. Egli non è ve-
senza la parola non vi è sacramento, co- nuto per compiere miracoli, ma per pre-
sì pure non vi è miracolo senza il pre- dicare (v. 38; cfr. Lc.4,18). Ciò che so-
dicatore dell'azione di Dio. Per questo prattutto importa è l'annuncio. I mira-
la folla nel N.T. non si stupisce soltan- coli non hanno un valore proprio; stan-
to per i miracoli, come avviene nei rac- no solo a significare che con l'annuncio
conti taumaturgici dell'ellenismo, ma della parola è giunto il regno di Dio
anche per la dottrina, per la parola che (Mt.n,5).
viene annunciata 67 • Solo per colui che
crede e che nella parola vede già l'azio-
t x1}puyp.cx.
ne, i miracoli sono la prova della real-
A. x1)puyµcx. FUORI DEL N.T.
tà di quanto viene annunciato. Ma a
coloro i quali alla predicazione che invi- I. Autori greci. Il sostantivo x1}puy-
ta alla fede rispondono con la richiesta µa è formazione analoga a vocaboli co-
me 7Cptiyµcx., ÒE~yµa o ~ouÀ:riµa, otte-
di un segno, il segno è negato (I Cor. r, nuta con l'aggiunta del suffisso -µa al
22 ss.). Il miracolo non è un evento che tema x'f)pux- 1• Il termine presenta due
costringa a credere chi vi assiste, ma ma- accezioni: da una parte indica il risul-
tato del X'fJpU<rO'ELV e significa quindi
nifesta la stessa bivalenza della predica-
ciò che viene annunciato per mezzo del-
zione cristiana 68 • Gesù non mena gran l'araldo; dall'altra denota il proclamare

66 Mc.6,12 s.: Èx1)pul;ow ..• xrx.t orx.tµ6\lt!X. 1tOÀ.- 67 Cfr. E. PETERSON, EU: 0E0l: (1926) 213.
À.CÌ. Èl;É~rt.À.ft.o\I xat 'ÌjÀ.EL<pO\I... xctt ÈOEp!btEUO\I. 68 Mt.7,22; 9.34; Mc.3,22 e par. Mt.12,24 e
Scacciare i demoni, ungere e guarire sono al- Lc.n,15; Mc.9,38 e par. Lc.9,49; Mt.12,27 e
l'imperfetto, mentre annunciare è all'aoristo. par. Le. 11, 19; Mt. 24,24 e par. Mc. r3,22; 2
«Cosl sembra che la predicazione sia il mo- Thess.2,9; Apoc.13,13.
mento principale del lavoro missionario degli 69 Mt.4,3 ss.; Mt.27,40; Mc.8,II s. e par. Mt.

apostoli, mentre gli altti tre momenti della lo· 12,38 ss.; Mt.16,r; Lc.n,16.
ro attività presentano piuttosto il carattere di x1)puyµa.
fenomeni concomitanti» {WoHLENBERG, Mk., I DEBRUNNER, Griechische 1Vortbildungslehre,
ad l.). § 310 e 311; KuHNER-BLASS-GERTH §. 329,30.
473 (III,714) x.fipuyµa (G. Friedrich)

per mezzo dell'araldo; il termine, dun- e si serve di questa conoscenza per i


que, indica tanto l'atto del proclamare2, suoi fini, utilizzando il termine in senso
quanto il contenuto del proclama 3 • In metaforico (spec. leg.2,246) e trasferen-
molti casi è difficile stabilire quale delle dolo dalle gare ginniche alla sfera mo-
due accezioni sia presente. In corrispon- rale (agric. 112). Gli atleti della virtù
denza al verbo XTJpVO"<TEL\I esso significa ricevono il (3paf3dov (premio del certa-
annuncio 4, notificazione 5 , interpellanza, me ) e un x1)puyµa (praem. poen. 6).
intimazione 6, ordinanza, decreto, ordi- Noè viene celebrato come un vincitore :
ne 1, proclamazione del vincitore 8 , an- ÈmO'"t"E<pcx.'llwv o' cx.ò.. òv wc;«rwvt<>"tliv
nuncio di onorificenze 9• ÈX.'VE\ILX.1]X6"t"CX. X.r)puyµa'tL Àaµ7tpO'tci'T(fl
2. In Filone, mentre xijpu~ ricorre in
'ltpocmtLXOO'µE~ cpaO'XW'll, o·n '"t~ i)E0
EÙ1JpÉ<T"t'1JO'E'V', «incoronandolo come un
un solo passo(~ col. 418} e X1JpUO"<TH'V gareggiante che abbia riportato la vit-
è assai raro 10, troviamo invece spesso
toria, lo insignisce anche di una splen-
x1Jpuyµa nelle due accezioni di grido
didissima proclamazione, dicendo: 'piac-
dell'araldo 11 e di notificazione, decre- que a Dio'». (Abr.35).
to 12 • Prevale in Filone il senso di pro-
clamazione di onori e del vincitore: 3. Nei LXX x1)puyµcx. è traduzione
(3pa(3Ei:o'V e x1tpuyµa. (som.1,130), O""t"É- di qol (2 Par.30,5) e di qeri'a (Ion.3,2}.
cpa.vot xcx.t X'l]puyµa:rcx. (agric.n7), "tt- Ncll'A.T. qerta ricorre solo in questo
µà.c; xcx.t <T"t"E<pcX.'\/OU<; µE"ttZ X1JpUyµchwv passo. 2 Par.30,5: È'.O''tl')O"CX.V À.6yov, OLEÀ.-
Àaµ(3cX.vEW (leg. Gai. 46). Egli conosce ilE~'V x'i}puyµa É'll 1tO.\l"t"L fopa1)À .•. 1toLij-
le usanze e gli usi dei Greci nelle gare, O"o.L 't'Ò cpacrex, «stabilirono che un pro-
2 DrrT., Syll.' 1045, 8: 'ltapiiyyELÀE'V tv i:ijL 'tTI 1tO)..€L' «'Tl<; àyopEUEtV ~OVÀETrxL ... ;»; dr.
àyopéit µEi;oc XT}puyµui:oc;; Eur., Iph. Aul.94: 3 123: -i:lc; ~OUÀE't'at X<t't'r]')'OpEL'V;
6pi)llt) xT}puyµui:L EtnE~v; Xenoph., Ag.1,33:
x'l]pòyµai;L oT}À.ovv; Barn. 12, 6: x11pvyµui;L 1 Soph., Ant.453 ss.:
xa)..E~'V. oòlìÈ o'lltVELV 't'OCTOV'tO'V ~6µ1]V 'tOC O"Ù.
3 Eur., Iph. Taur. 239: xrxwck x.T}puyµai;a.; XT}puyµa.i}' &cr't' 1 èfyp<J.1t'tU xciCTqia)..fj ilEW'V
voµiµa ovva.ai}at ilV'l]'tÒV ~vi)' ump5pa1.lELV.
Eur., Suppl.382 : lìtuip~pwv x11puyµai:a; D1TT.,
Aristot., occ. 2, p. 1349 b 36: xi)pvyµu È1toi1J.-
Syll.3 443,39 ss.; i:ò xi)puyµa X1JPV't'tEW; Thuc.
CTai:o 't'OC 1)µlCTEa, wv EXEt Exacri;oc; civaq>ÉpEL'V;
4,105: xfipuyµa i;6lìE à.vmi:wv; IG XII 5,653,
47 ss. : à.vayopEUEt'V... xi]pvyµa. i;MìE; DITT.,
cfr. 1350 a 5: txÉÀ.EUCTE noc)..w 'tOC 1}µWEIX <Ì.·
Syll.' 402,21: à.vEL1tEL'V i;()v LEpox'ftpuxo:... TME vriq>ÉpEtv; Athen.4,19 (p. 141 s.): ncivi;a ocnò
('tò) x1]puyµa. L'atto della predicazione e il XT}puyµa.-i:oc; 'ltpacrCTe'tttL, 'a comando'.
8 Dio C. 63,14,3.
contenuto di ciò che viene annunciato si pos-
sono riassumere nel concetto di 'messaggio for- 9 Aeschin., or. 3, 178: owpeat xttt CT't'É<pa.\lo~
mulato' [DEBRUNNBR]. xo:t x11puyµai;a.; dr. 3,210 e IG xu 9,236,46.
4 Eur., Iph. Taur. 239; Eur., Suppi. 382. 10 C&. LEISE.GANG, lndex.

s D1TT., Syll! 741, 20 ss.: xi]puyµa. 1tot1jam, 11 Philo, spcc. leg.4,4: con xowé;> XT}puyµa-.~
o'ltwç M.v 'tLç ì;wv[i:ac; à:Jy1h-o XaLpTJJ.L(o]va nel 7° anno lo schiavo veniva dichiarato libern.
..• )..arH n 1.'a)..av htt 1.'EO'CT!Xpaxo\l't'a.; Demo· 12 Philo, vit. Mos.1,9: i genitori non osserva-
sthenes, or.34,36: xi)pvyµa; yàp not'l]CTO:µÉvou no 't&. 't'OV -çvpocwou X1Jpuyµrx't'a, secondo
IlapELo-ttSov tv Bocm6p~, M.v 't'tç ~ou)..'l]-.aL cui tutti i fanciulli maschi dovevano venir sop·
'AIYi)wi~E Etc; i:ò 'A't'ttXÒ\I è1.m6ptov CTL'tT}')'E~'V, pressi. Philo, con/. ling. 197: yp&.\jluvi;6ç 'tE
à.i;E)..ij i;òv uhov èl;ayEtv; Hdt. 3,52. xat ~E~rxtwcrav-.oç i:ò xfipvyµa, Dio redige
6 Aeschin., or.1,79: lmipw't'tt v~ i:ò Èx i;ou e conferma il decreto, secondo cui quelli che
vbµov xfipuyµa.; 3,4: 1mTlYT}'tat fj!v 'tÒ xoc)..... sono fuggiti davanti alla follia possono ritor-
ì..tcri;ov xoct o-wcppovfo-i:a.i:ov x'l'Jpvyµa. i:G>v È'V nare.
475 (m,715) xi)puyµa (G. Frìedrich)

dama passasse per tutto Israele... che cere gli ascoltatori con belle e sapienti
facesseto la pasqua»; r 'Ecròp.9,3: xa.i parole, perché allora solo dì parole sa-
ÉyÉVE'tO x1)pv1µa. ÉV o):(l "tTI louòa.l~
xa.i IEpucraÀ:f]fJ. 1cficrL -roic; Èx -t'(jc; a.tx- rebbe fatta, mentt·e invece è una po-
µuÀ.wcrlac; (prigionia) cruw1,x-/}fjva.L (che tenza spirituale, e dunque efficace. Nel-
si radunassero) dc; IEpucraÀ11µ; Prov.9, la finale breve di Mc. il contenuto del
3: cbtfo't"ELÀ.EV 't'OÙc; Éa.U'tfjc; òouÀou<;
x1)puyµa. è così determinato: '"tÒ LEpèv
cruyxa.À.oucro: µE't'à.. ù4JriA.oG x:r}Pvyµo:-
't'OS btL xpa-.f]pcx. À.Eyouo-a... , «inviò i xat &qi~o:p-cov x1ipvyµa -.fjc; alwvlou
propri servi ad invitare, con un grande <rW'tTJplac;. Il santo e incorruttibile ke-
proclama, al banchetto, dicendo ... ». rygma è, per così dire, una dottrina che
4. Nei rabbini hkrzh è termine giu- tratta della salvezza eterna. Ciò non
diziario indicante la proclamazione nel esclude che il messaggio concernente la
tribunale (b. Sanh.26b); in particolare
è un termine tecnico che denota l'avvi- salvezza, e quindi il suo annuncio, sia
so per la licitazione di un terreno (b. anche creatore della salvezza. In ogni
Ket. xoob, ecc.). caso il passo di 1 Cor. r ,21 va cosl in-
terpretato: la stoltezza del messaggio
B. -.ò x:Yjpuyµa NEL N.T.
concernente il crocifisso salva il creden-
In Mt.12,41 e par. Lc.n,32, x1')puy- te 15• In 1 Cor. I 5 ,14 il contenuto del
è reso esattamente con cohortatio,
1.1.a. kerygma è la risurrezione di Gesù dai
exhortatio, pracdicatio 13, La predicazio- morti. Anche in Rom.16,25 il messag-
ne di Giona induce i Niniviti a peni- gio è visto in rapporto ad un contenu-
tenza 14• In I Cor.2,4 x.Tjpuyp.a denota to ben determinato. Il vangelo di Pao-
l'atto dcli' annunciare: H parlare. La lo coincide con ciò che Gesù ha predi-
predicazione cristiana non vuol convin- cato durante la sua vita . terrena 16•

B Così J.Scnpm°SNER, Novma lexico11 graeco· videtur, una presentazione non dotta e non ar-
lnti1111111 in N.1'. (1819), s.v. tistica. Cosl lo ScHLEUSNER (-+ n. 13), s.v. Ci
14 Flav. Ios., ant. 9, :z14: Giona cr-caDEL<; dç sarebbe tuttavia da pensare se anche in I Cor.
E7tTtXOO'J hi)puvcrEv w<; µE-e' ò)..lyov 11&.)..LV 1,21 x1)puyµa non possa significare l'atto del-
cZ1tof3rùoucn 't'Ì]V apxi)v ·tijç •AtYlar; xat 't'au- l'annuncio: a Dio piacque salvare gli uomini
·m 011)..wcraç ùn-fo-cpEljJE; z Clett1.7,7: 'Iwvéi.r; mediante qualcosa di stolto, mediante la pre-
NLVEVl'ta~ç xa-cacr-.poqn'Jv Éxi)pu!;Ev, 01. 81: pE- dicazione. A causa del contesto (v. 18: ò À6·
w .voi)o-av-cE<; É1tt -coi:c; Ù.µap"ti}J-UCO"LV aU'tWV yoç o -rou cr"t"a.vpoù .•.. IJ.Wpia: tcnlv, e v. 23:
È!;LÀacra.no -còv DEòv 1.xE-cEucrav'te<; xat ~Àa­ 1')µEi:ç xl]puo·croµEv Xpicr"t"Òv fo-caupwµévov ...
f3ov crw-c'r)plcx.v; Iust., dial. rn7,2: 'tOU 'Iwvfi ElhlEcrw µwpl11.v) anche per x·~puyµa del v.
XT)pUt,CX.V'.t"Oc; aiJ-cot<; µE"t"IÌ. "t"Ò Éxf3pacrVf}VaL (es- 21 ci si aspetta una precisazione contenutistica.
sere gettato sulla spiaggia) av-còv -.1) -cpfrn 16 L'espressione -.ò xi)puyµa 'I11crov Xptcr-cov
-h1J.épq. à.TCò .."t"ijc; xo~)..lar; 'tau àopoi:i txMor;, comporta diverse questioni esegetiche, a cui
O'tL IJ.E't4 -rpEi:r; 1J!J.Épcx.<; rcaµttÀTJDEÌ ù:n:oÀouv- non si può dare senz'altro una risposta. Anche
-rm. . alT)l11ettendo che x'i}puyµa. sia da intendere CO·
1s xi)puyµa qui non è solo modus tradendi re- me contenuto della predicazione e non come
ligionem christiannm, qui, quia omni eruditio- atto dell'annuncio, resta da comprendere come
11is et subtilitatis specie caret, plerisque st11lius va inteso il genitivo. 'I11crov Xptcr-ro\i è geniti-
x1)puyµa (G. Friedrich)

In Tit.I,3 w~puyµcx. denota l' actus araldo' (~ col. 425) manca nel N. T.,
praedicandi. Con la predicazione divie- pur essendovene i presupposti oggettivi
ne manifesto il Myo~, che porta agli (~ coll. 467 ss.). Ma l'accento è posto
uomini la vita eterna promessa. Dio po- più sull'atto che non sul ministero del-
trebbe far conoscere la sua parola agli l'annuncio17. Nella successiva evoluzione
uomini anche in altro modo; ma gli uo- della comunità cristiana, quando pren-
mini non lo sopporterebbero. In tal de maggior rilievo il ministero, trovia-
caso Dio non sarebbe il <1W'tTJP che dà mo la carica di predicatore18 • Questo si-
la vita; il suo annunzio sarebbe si- gnificato di x1)puyµ.a ricorre anche in
nonimo di morte. Per questo Dio si 2 Tim.4,17. Paolo in 2 Tim.4,5 rivolge

sceglie degli uomini come suoi predi- a Timoteo questa esortazione: -rl}v òi.cx.-
catori. Per mezzo loro la parola si fa xo\lla.v G'OV 1tÀ.T)pocp6pl)Uov, «adempi fe-
carne, allo stesso modo che il Figlio delmente il tuo ministero» e parlando
suo si accosta ai peccatori in forma u- di se stesso afferma: «Ho compiuto la
mana. Il x1)puyµa è il modo in cui il mia carriera, ho conservato la nl<1'tL<;>>
Logos divino viene a noi, e proprio que- (la fede, oppure la fedeltà)». Infatti in
sto xi]puyµa è affidato all'apostolo Pao- 2 Tim.4,17 è detto: o xupwc;... i\IEÒtJ-

lo. La relativa o tma''t'Eu~riv hw xcx.- wiµ.wa-Év µe, i'.va òl ȵov -i-ò x1)puy-
't'' tm·m:y'l'}v, «che mi è stato affidato µcx. 1tÀ.T)po<popni}i), cioè che Dio gli ha
secondo il comando», indica che l'actus dato la forza di compiere pienamente il
praedicandi diviene il munus praeconis, suo ministero di predicatore, anche nel-
il ministero apostolico della predicazio- l'ora del pericolo e dell'abbandono. Al-
ne affidato a Paolo, di cui egli ha rice- la presenza dei giudici e degli ascolta-
vuto l'incarico. Il significato di x11pucr- tori, di fronte al tribunale, egli non sta-
CTE.t\I nel senso di 'esercitare l'ufficio di va come un accusato, ma si presentava

vo soggettivo (la predicazione fatta da Gesù), o ra la predicazione del Risorto, ma sottolinea la


genitivo oggettivo (la predica che tratta di Ge- concordanza della sua predicazione con quella
sù)? Inoltre: si tratta del Gesù storico o del del Gesù terreno. Perciò -cb :x1]puyµa. 'l'l'}<TOU
Cristo glorioso? Il confronto con Eùayyf>.Lov XpLu-cou può significare soltanto: il messaggio
µou fa pensare ad un genitivo soggettivo. In- che Gesù Cristo ha annunciato.
vece non si può addurre il genitivo oggettivo 17 Lutero traduce 2 Cor.3,9 : éìLaxovloc -cijc; 8i-
di à:1toxaÀ.u~~c; µU<TTI)plou. EÙayytÀ.wv e :xi)- Xfl.LO<TUV1)t;, nel modo seguente: «il ministero,
puyµa sono uniti con un xal, con OC1tOXaÀ.u- che predica In giustizia»; lìLaxovla 't'f\c; x11.-
\j!Lc; incomincia qualcosa di diverso. x1Jpvyµu. 'tctÀ.Àct:yi)c; di 2 Cor.5,18: «il ministero, che
'I11uou XpL<T'tou potrebbe essere la predicazio- predica la riconciliazione»; Col.r,25: obcovo·
ne del Cristo glorioso, che nella parola dei suoi µla.. -coù ~EoÙ «il divino ministero della predi-
messaggeri è presente nella comunità. Ma ciò cazione». Act.6,4: litct:xovla -rou À.6you «mi-
è già contenuto in EÙayy0.L6v µou. Nell'evan- nistero della parola» ~ II, coll. 968 s.
gelo di Paolo parla Cristo . stesso. Paolo non ig Solo nelle Lettere Pastorali, che parlano an-
vi aggiunge un suo evangelo e a questo anca- che del x-llpu~, x1)puyµa ha questa accezione.
479(m,716) 'ltpOX'Y)pV<TC"W (G. Friedrich)

come araldo di Dio. Cosl per mezzo suo ne tecnico per la vendita all'asta. Filo-
tutti i popoli hanno udito il messaggio; ne, che preferisce 7tpOXTJpU't't'EW al ver-
bo semplice, scrive (gig.39): ol Év &.-
i rappresentanti delle nazioni, che altri-
yopéf 'tCÌ. WVLCl. 7tpOXTJPU't't'O\l"tEc;; Philo,
menti non avrebbero saputo nulla di agric.n: 't'<J.ih' ou\I +i \jlvx'i)ç ÈTCa:yyEÀ.-
Cristo, hanno avuto l'occasione di udi- À.oµÉ\11) yewpyLx"Ì) 7tpox1)pv't'1:EL. Qui
re la predicazione. In tal modo Paolo rcpoxT]pU't"tEL\I può venir tradotto con
'promettere'. In questo contesto è im-
ha compiuto fedelmente il suo mini- portante anche il passo di Flav. Ios.,
stero. ant. rn,79: oÙ'toc; ò 1tpocp1}"t1)c; xo:t -i;à
µÉÀ.À.o\lw. -i;fi TCoÀ.EL Setvà 7tpoi::x1)pul;E.\I
t 7tpox1)pucnrw È\I yp6:µµacn xo:i:aÀ.mwv (parla di Ge-
l'emia, che predisse alla città la sciagu-
I termini composti col prefisso 'ltpo
ra imminente).
possono avere in greco una duplice ac-
cezione. Originariamente il senso di 7tpo
è fuori, avanti, via, come in 7tpot'l')µ~ o Nel N.T. incontriamo 1tpOX1JpUO'O'ELV
7tpoolowµ~ 1 • Perciò 7tpox1)pucnn:w signi- solo in Act.I3,24, mentre in Act.3,20
ficherebbe annunciare al di fuori, in il termine è una falsa lezione del textus
pubblico, in modo da essere udito da
molti. Ma questo antico significato di receptus, per 7tpoxi::ipl<;;e111lm. In Act.
7tpo già nel greco più antico è soppian- 13, 24: 7tpox.T)pul;o:noç 'Iwcl.vvov 'ltpò
tato dall'accezione temporale, per cui TCpoo-wTCou 't'ijc; d116oov mhou ~&.7t'tL-
'ltpo vale prima. Stando ai documenti a 11µa. µE't'O:Volac; 'ltO:V'tL 1:<{} À.cx.@ 'IO'pcx-
noi noti, 7tpOx1)puO'crew ben di rado si-
gnifica annunziare qualcosa anticipata- T]À., «avendo Giovanni predicato prima
mente. Esso, per lo più, o corrisponde del suo avvento il battesimo di peni-
all'antico significato, oppure segue l'uso tenza a tutto il popolo d'Israele», non
ellenistico che al termine semplice pre-
ferisce i composti, sicché ha lo stesso fa meraviglia che 1tpOXTJpVCTO'E1V presen-
significato di xT)pucr<Tew; Soph., El. ti in senso di 'preannunciare', ricorren-
683: O't' iicrfre't' &.vopòç opfrlwv X1)pvy- do in un'accezione rara nel N.T. La pre-
µci'twv Op6µo\I 'ltpOXT)pV~Cl.V'tOç, «appe-
dicazione di Gesù e degli apostoli non
na dalla chiara voce dell'araldo udl che
veniva bandita la gara della corsa»; in riguarda avvenimenti che debbono an-
Soph., Ant.46I indica l'atto di notifì- cora accadere; l'annuncio è piuttosto
care un decreto; cfr. Luc., tyrannicida l'evento stesso. Il messaggio neotesta-
9. Frequente è l'uso di 7tpoxl)pucrcrrn1,
analogamente a X1JpV<TO'E~V, nel senso mentario non annuncia che qualcosa
di mettere in vendita, vendere all'asta. avverrà; esso non è una promessa, ma
Poll., onom.8,rn3: ol 8È xa't' &.yopÒ'..\I è attuazione e compimento. Perciò 7tpo-
'tÒ'.. wvt<J. Ttpo (var. èmo-) XTJPV't"tovnc;; x11pucr11wi1 è bene appropriato al Bat-
Preisigke, Sammelbuch 4512,7 s.: 7tpo-
"tEi}Èv'twv dc; 1Cpc°i.O'LV xa.t 7tPOXl)pvxi>é\l- tista, l'ultimo dei profeti (-> coli. 448
'tf1\I. Il sostantivo 7tpox1)pvl;tc; è termi- s.); tuttavia neppur qui esso ha il si-

~poX'Y)pV<TO'W
I Cfr. J. WACKERNAGEL, Vorlesungen iiber Syn- tax 111 {r928) 237 ss. [DEBRUNNBR].
xwÉw (J. Schneider)

gnifìcato di 'predire', in quanto la pre- messa, era un'anticipazione di ciò che


dicazione del battesimo per la remissio- doveva avvenire.
ne dei peccati, data la vicinanza della G. FRIEDRICH
(3runÀElGt. -.ov ikou, più che una pro-

xE<pet.À:i) ywvlm;-? II, coll. 738 ss.

XWÉW uno, intentare un processo, dar corso a


una querela 2•
In Omero xlw (andare); latino cieo. Accezione particolare: scuotere la te-
Mettere qualcosa in movimento, smuo- sta, >W11Et\/ 't''i]\/ XEq>a.À.1)\/, Omero, LXX:
vere 1• In senso traslato: incitare, stimo- 4 Bacr.19,21; Jer.18,16; Lam.2,15; lob
lare, cagionare, a) come termine psicolo- 16,4; Dan.4,19; Ecclus 12,18; 13,7.
gico: commuovere, impressionare, por- Nel N. T.: Mt. 27,39; Mc. 15,29 (come
re in agitazione, per es., xet.pòlGt.v; Eur., segno di scherno; cosl anche ~ 21,8);
Med.99: µ7)'t1Jp XLVEi: xpet.Olcx.v, xwEi: OÈ vedasi anche r Clem.r6,r6.
xoÀov, "t'Ò 7CVEUµa.; Dan. 2,3: hwl]l>T] Nel N.T. il termine ricorre in Mt.23,
µou "t'Ò '1t\/Eùµa. (ebr. pii'am), «il mio spi-
rito fu reso inquieto». b) Nell'ambito 4 a descrivere con una vivida immagine
spirituale: muovere, causare; P.Oxy. VIII l'intima contraddizione tra l'insegnamen-
I121,r6: 't'l\/t. ).by~ fi '1t6l>Ev XEl.\/T)l>É\/- to e l'osservanza della legge dei farisei:
"t'Eç; dr. anche P. Flor. 58,15: ofoµa.i.
XEtVT}ì>É\/"t'tl. CTE [É]1tE~EÀ[.]; v. anche essi impongono ai credenti pesanti far-
Diogn. 11 ,8: ltEÀl]µa:n 't'OU XEÀEvov't'oç delli, ma non vogliono smuoverli nep-
À.6you Éxi.vi}llT)µEv É!;,mtEi:\I µE't'!Ì '1t6vou. pure con un dito.
e) Come termine politico, provocare, su-
Un serio avvertimento presenta l'al-
scitare: noÀ.ɵouç, Plat., resp. 8,566 e;
"t'Gt.pa.y;/iv, Flav. Ios., bell. 2,175; lt6pu- legoria di Apoc.2,5: la comunità di Efe-
f3oç htw1JllTJ, P. Par. 68 A 6; tr't'acrrn;, so è raffigurata come un candelabro;
Act.24,5. d) In rapporto a un'eccitazio- contro di essa il Signore della chiesa
ne esterna o interna, Act.21,30: bttvTi-
i>T) Ti 'It6l1.ç oÀT), «l'intera città (Geru- pronuncia una dura sentenza: essa verrà
salemme} fu in agitazione (contro Pao- ripudiata da Cristo (xw1jcrw 't''i]v Àu-
lo)». X\/lav uou ), se non fa penitenza.
Nei papiri del vr e VII secolo: solle-
citare un desiderio, presentare delle ri- Un significato teologico assume il ter-
chieste, procedere (in giudizio) contro mine in Act.17,28: f.v '1.Ù't~ (i}Ec'i)) yàp

xwiw 2 Esempi in MouLT.-MILL. e PREISIGKE, Wort.,


1 Cfr. in particolare LIDDELL-ScoTT 952. s. V.
xwtw (J. Schneider)

SWµEV XtXL XWOUµEÌ}o. XctL Èa'µÉV, «in concezione comune alle affermazioni
lui abbiamo la vita, il movimento e l'es- stoiche è questa: il mondo è pieno del-
la divinità, che come ragione e anima
sere». Nel discorso di Atene Paolo si
del mondo lo compenetra in ogni dove;
riconnette al senso panteistico di Dio essa mantiene il mondo con la forza del-
proprio dei Greci, per cercare di apri- la vita divina e del divino movimento 7 •
re ad essi la via verso la piena fede cri- Le concezioni della Stoa risalgono a
Platone, che nel Timeo (37 c) parlando
stiana. Perciò questo passo non va con- dell'anima del mondo dice: wc; OÈ X!.-
siderato come una enunciazione teologi- \11}i7Èv a,(rcò xa.t ~wv È\lo1}CTE\I -twv à~­
ca di Paolo; secondo i suoi principi, olwv iJEW\I j'E'(O'VÒC:, f1yaÀ.µa, O ')'é\l\l'fi·
era.e; '1trt-t1)p, «dopo che il padre che lo
egli poteva dire soltanto (in un sen- ha generato lo percepì in movimento e
so dinamico) che tutti gli uomini vivo- pieno di vita, divenuto ormai oggetto
no, si muovono e sono per opera di di diletto degli dei eterni». Ogni movi-
Dio 3 • L'affermazione di Paolo va dun- mento presuppone un primo motore che
muove .se stesso. Questo è l'anima, che
que considerata solamente come uno esiste fin dall'inizio del mondo e che
spunto, riconosciuto nel mondo greco, Platone nel Fedro (245 c) dice à.px1J x~­
della predicazione missionaria, e non v1)crEwc;. Da essa deriva dunql,le ogni
movimento. Platone (leg.10,896 ss.) ha
come una personale convinzione teolo- sviluppato con maggiore precisione la
gica dell'Apostolo. idea dell'anima del mondo. Di anime
del mondo ve ne sono due, e nel cosmo
Paolo si serve di termini e di conce- agiscono in contrasto l'una con l'altra.
zioni stoiche 4• Non è possibile decidere Il corso regolare e costante di tutti i
se sia stato lui stesso, oppure l'autore movimenti nel cielo e sulla terra, nel-
degli Atti a foggiare la triade ~wµE\I, l'intero corso cosmico, ha la sua ragione
xwouµd)a, foµÉv. Nella letteratura a neU' àplcr-r'r) l!iux'l'J. Infine nell'immagi-
noi nota troviamo sempre connessi =sol- ne del mondo, quale è delineata nelle
tanto due di questi termini: movimt!n· Leggi, «il concetto dell'anima del mon-
to ed essere 5, vita e movimento 6 • La do si fonde con le anime degli astti a

J Questo concetto è ben sviluppato fa D . A. s Stob., ecl.1,106,8: (Crisippo) xat xarccì. µÈv
FR0v1G, Das Aratoszitat der Areopagrede des 'tÒV xp6vov XtvEi:crltal 'tE EXCXO''ta xat Elvat.
Paulus: Symb. Osl. 15/16 (1936), 44 ss.; spe- 6 Plut., tranq. a11.20 (11477d): ola \love; ilEi:oc;
cie 51 ss. A p. 53 si dice: «Se tuttavia queste atoih]-.à. VO'l]'tWY µi.µ1}µa'ta, q>TJCTLY ò DM·
asserzioni sono accolte nel discorso dell'Areo-
'tWV, rµcpV'tOV à:px'l'Jv t;w1)ç ~XOV'\ct xat XWYJ-
pago, ciò dev'essere avvenuto per un adatta- CTEW<; ~q>'l]VEV ... Corp. Herm. n, 17 e: 'tov-to
mento allo stoicismo da parte di Paolo-qlii de-
yàp wcmEp t;wl) xa.t W0'1tEP xl'll'r)aic; fo-'tL 'tOU
scritto come il missionario perspicace, che co-
nosce i presupposti spirituali dei suoi ascolta-
ih:ou, XLVELV 'tà. 1't6.V"tct xat ~Cù01tOLELV.
tori e ad essi si riconnette». · 7 Cfr. a questo riguardo Sext. Emp., math.9,

4 Cfr. per tutto ciò E. NoRDRN, Agnostos Theos


75 s., il quale, tra le dimostrazioni stoiche del-
(1913) 19 ss. Il Norden pensa (p. 20) che l'ac- l'esistenza di Dio, reca questa: Dio, che va
costamento di ~Tjv, xwEi:cri>a~. Eiva~ voglia definito Suva.µu; a.1hoxl'll'r)'tO<;, compenetra il
esprimere «la successione graduale della vita mondo e mediante il movimento dà forma al-
organica». l'universo.
1ie-ccx:xwfo.i (J. Schneider)

formare un' unità mistica» 8 • Cosl Pla- spostare, allontanare (I-ldt. 9, 74); al
tone definisce l'anima del mondo: tlJu- medio, andare da un posto ad un al-
X'I']'V 'tCW'tO'V
> l t\ t l I t
O'V Xa.t. 't1)\I 1tpW't'I]'V "(E\IE- tro (Hdt. 9,51); al passivo, esser rimos-
O'L'\I xa.t xivnaw -rwv -.E O'V't'W'V xat yE- so dal posto: Hdt. 1,51; Plat., leg. rn,
yo\16... wv xa.t ÈcroµÉvwv xa.t mi'V't'W\/ aù 894 a: µE't'a~ci)..)..ov •.. xat µe-ra.xLvou-
-.wv Èva.vi:lwv 'tou-roLc;, E'JtEtO'li yE à.vE- µsvov yly'VE't'a.1. ·miv; Aristot., gen.corr.
<pav'I) µE'rnBo}.:ijc; 'tE xa.t xwijuEwc; &.mz- I,2, p. 315 b I4. b) In senso traslato:
cr'I]c; a.i'tla &mx<Tt'V, «l'anima è lo stesso cambiare, mutare, per es., "ti}v 7tOÀL"td-
che la prima origine e il primo movi- a.v, Aristot., eth.Nic.7,n, p. n52a30:
mento degli esseri che sono, furono e pfi,ov yàp Elloc; µE't<XXLvijO'aL <pUO'Ewc;;
saranno, e di tutti quelli che sono a Theophr., bist. plant. 4, II, 5: Ti 'toµ'Ì)
questi contrari, dato che essa si è ma- µE'tEXtvn~Tl- Frequente nelle iscrizioni.
nifestata come la causa di ogni mutazio- Cfr. oltre a IG v I I390,I86 (Anda-
ne e movimento di tutti gli esseri» (leg. nia): µ'Ì} µE"ta.X!.'VOU'V"tE<; É'TCL Xa"ta)..[v]-
rn,896 a) 9. crEL 'tW\/ µucr'tl')ptwv µ['I]]~Èv "tW\I xa-
Filone, che nella concezione della xl- -.o
-tà 01.étypa.µµa, Ditt., Syll. 1 736,186;
'llTJO'tc; segue gli stoici, sostiene che Dio, 1238,4; r239,u/r3.25.
immobile per se stesso 10, è il demiurgo Nei LXX: rimuovere la pietra di con-
che tutto ha posto in movimento (cher. fine (op1.a. µi::-.a.xLVEi:v), Deut. 19, 14;
!28: 'tEXVl't'I]c; ... ùcp' ou 1ta\l'ta XL'VE~­ Prov.23,rn (Simmaco); volgere in fuga,
-.ctt) 11 • Caratteristica è in Filone questa Deut.32,20; al passivo, essere messo in
connessione di elementi panteistici con fuga, Is.22,3 (Teodozione: µi::-rex1.v1Jthi-
la concezione trascendente di Dio. Ne <ru.v; LXX: '1tEq>evyctaw). In Is.54,10 è
abbiamo un esempio in sacr. A. C. 68, detto dei colli che vengono rimossi (où-
dove si dice che Dio è 'tO'VLXTI XPWµE- oÈ of. ~OU\/OL CTOU f.lE'tCX.X!.\lr}ih'JcroV'ta.L).
'Voc; 'tU xtviJcrEL, cioè «usa un movimen-
to che implica una tensione». È chiaro Nel N.T. è usato solo in senso trasla-
che qui Filone ha presente la concezione to, in Coi. 1, 23: µ1) µE"tttXL\/ovµi::voL
stoica di Dio come pneuma che si esten- ri.'1to "t'ijc; H.1tlooc; 1 'tou Eòa.yyd.lou. I
de a tutte le cose e compenetra con di-
Colossesi vengono esortati a persevera-
versa tensione ('t'O'Voc;) tutti i corpi 12•
re incrollabilmente nella fede e a non
t µE'taXL'VÉW lasciarsi distogliere dalla speranza che
Termine non molto frequente: a) ri- essi devono al messaggio di salvezza 2 •
muovere dal posto, cambiar di posto, J. ScHNEIDER

8 Cosl J. STENZEL, Oher zwei Begriffe der pla- to dalla sapienza di Dio, permane in continuo
lonischen Mystik: ~wov und xlYrJ~ (Beilage movimento.
z. Jahresbericht d. Joh. · Gymn. zu Breslau, 12 Su ciò cfr. L. CoHN, Die W erke Philos m
1914} 17. (1919) 242, nota 2.
9 Per tutto questo brano cfr. F. ÙBRRWEG, Phi- µ€'tCX:X!.VlW
losophie d. Altert11ms 112 (1926) 321 s. e U. v. I La speranza comporta una paziente attesa.
WrLAMOWITZ· MoELLENDORF, Plato n (1920) Cfr. ad 1. ~ tin~ m, col. J48.
317 ss. 2 Cosl anche ~ eòrt:yylÀ.to\I III, col. 1091 :
10 Cfr. poster. C. 29. «Mediante il messaggio i cristiani sono resi
11 Vedi anche leg. alleg.1,6: ciò che vien crea- partecipi fin d'ora della speranza».
xì..&.ooç (J. Schneider) (m,720) 488

i" xAciòoç
It tallo, germoglio; ramo su un albe- sono stati innestati nell'ulivo buono
ro o pianta, Cosl nel N. T.: Mt.r3,32; (la comunità di salvezza di Dio), sono
24,32; Mc. r3,28; Le. 13, 19; xÀ.ci.8ouc;
1tOLELV, far n1mi (Mc. 4, 32); :ù6.8ovç i cristiani provenienti dal paganesimo.
X01t't~W, tagliai' rami (Mt.21,8) 1 • Rami Paolo, dunque, mette in evidenza la
di olivo: Hdt. 7, r 9 ('t'ijç H.o:l'T}c; i;oùç stretta e organica connessione che sus-
:x;À.aòouç); Aesch., Eum. 43 (Exov-.' È-
siste tra la comunità salvifica dell'A.T.
Àa.la.c; ìl' ùi)nyÉ'V'\l'l'JTOV .xÀ.ci.8ov )2. In sen-
so traslato è detto delle braccia, che e quella del Nuovo 5•
(come rami) si" dipartono dalle spalle
(Emped., fr. 29, r [i 238, DielsJ: ov Per il pensiero giudaico l'idea della
:yàp CÌ1tÒ vw'toLO òUo xÀ.aòot àtcrcrov'taL, comunità .di salvezza era strettamente
oscillano, pendono). Nei papiri indie.a legata alla discendenza .fisica e razziale
ancora la _tavola, l'asse (P. Oxy. XIV
1738,4, ecc.). da Abramo, per cui era del tutto ovvia
Più volte troviamo :x;À.ci.8oç riferito, l'equivalenza del popolo della salvezza
in senso fìgurato 1 all'uomo 3 • Una toc- col popolo di · Israele. Paolo distrugge
cante testimonianza di pietoso ricordo
questa equiparazione dichiarando che
leggiamo sulla . tomba di una fanciulla:
®E O OWpa, XÀ.aooç ÈÀ.Érf..c;, "t'aXV _1tWç la promessa fatta ad Abramo per la sua
ȵa.pci.vìll)ç; «Teodora, ramo d'ulivo, fede va riferita 'al seme' (Gal. 3, r6),
come fosti così pre~to consunta?»; Ec- cioè a Cristo. Perciò gli eredi della pro·
cltts 23,25: i figli dell'adultera sono det-
ti xÀ.aoot a.ù-tf}c;, e in Ecclus 40, r 5 si messa ad Abramo sono gli uomini che
dice che i rampolli degli empi non met- hanno la fede, i quali appartengono a
teranno molti xÀ;aooi., cioè figli. Cristo e sono 'uno' in lui (Gal. 3,28).
In Rom.u,16-21 Paolo parla in sen- Paolo, dunque, non identifica più la co-
so allegorico de1la radice e dei rami del- munità della salvezza con l' 'Icrpa.'Ì}À.
l'ulivo 4• La radice è il popolo della pro- xa.-.à. crapxa, ma con l' 'Icrpa.TjÀ. xa.i;à
messa, Israele, mentre i rami, che dal- 1t\IEUµo:. Egli mantiene cosl la conti-
l'ulivo selvatico, cioè dai popoli pagani, nuità della comunità di salvezza, ma la

ùltooç puramente giudaica: l'albero nella sua cresci-


1 Così anche Herm., sim.8,I,2. ta organica rappresenta l'unità nazionale del
2 Cfr. anche Aesch. S11ppl.23; Soph., Oed.Tyr. giudaismo che cresce per via di sangue e che
nello stesso tempo è l'Israele della comunità
I43.
di Dio. I rami spuntati sono i proseliti venuti
3 Cfr. in p~rticolarc LrnnnLL-ScoT'l' 955, s.v.
dai popoli pagani, che mediante la circoncisio-
xMooç (J). ne entrano a far parte della comunità di sal-
4 Sull'immagine della radice e dei rami dr. an- vezza di Dio, ma che in seguito, col succedersi
che Menand.,fr. 7.I6 (C.A.F.): ò µ:n -.pÉcplùv 'tE- delle generazioni, sono cresciuti anche in un
xoi:icra.v h 'tÉXVTJc; vfoc;, t'ixarncoç oihoc; ÉO''tW rapporto di consanguineità con la comunità
à.1tò {>l~'l)c; xMooc;. salvifica di Israele. In Paolo l'immagine è sta-
5 In origine l'immagine dalla radice e dei rami ta modificata: invece dei proseliti, gl' innesti
(Ro111.n,16ss.) {orse si fonda su .un'immagine designano i pagani convertiti [G. K. KuHN).
xMooç (]. Schneider) (m,721) 490

struttura di questa è per lui completa- Cristo - non gli appartengono più, per
mente mutata. Ora alla comunità dei innestarvene dei nuovi, che in origine
salvati da Dio appartengono solo quei erano in un organismo del tutto diver-
giudei che credono come Abramo 6• Ma so. Paolo, dunque, tien ben ferma l'idea
nella prospettiva di Cristo credere vuol e la realtà della comunità di salvezza di
dire riconoscere Gesù come messia ed af- Dio, ma dichiara che il suo carattere e
fermare che il suo sacrificio è un'azione la sua struttura sono stati completamen-
divina salvifica, pienamente valida per te mutati per opera di Cristo 7 .
gli uomini. Chi non fa ciò, non ha più
Ignazio chiama i cristiani xÀ.lX.ooL
diritto di appartenere alla comunità di -i-ou CT"t'<wpo\i (T1'. II, 2) volendo espri-
salvezza di Dio. Ma ora, dopo che Cri- mere l'intimo legame dei cristiani col
sto ha posto termine al tempo della leg- Cristo crocifisso (e risorto) 8 • Abbiamo
ge e ha adempiuto la promessa fatta ad
qui un
motivo caro ali' arte paleocri-
stiana e medioèvale 9 • · ·
Abramo, per appartenere alla divina co- In questo contesto è pure da ricorda-
munità di salvezza si richiede soltanto re l'allegoria del salice in Herm., sim.
la fede nel Cristo e nell'opera salvatrice 8,r ss. Dal salice, che simboleggia la
legge di Dio, cioè il Figlio di Dio (8;3,
di Dio in Cristo; perciò i pagani che 2), vengono tagliati òei t!'lmt e dati al
credono in Cristo vengono incorporati popolo di Dio raccolto all'ombra del-
nella comunità di salvezza di Dio come l'albero. I rami vengono poi ripresi e
piantati. L'allegoria vuole soprattutto
membri di pieno diritto. Il legame del
illustrare la prova dei rami trapiantati,
sangue è sostituito dal legame della fe- cioè, fuor di metafora, la prova dei cd-
de. Tutto ciò è espresso nell'immagine stiani caduti in peccato 10•
dell'ulivo: l'ulivo continua a sussistere, . Infine va accennato a un parallelo in
Giustino che, in dial.rro,4, riporta l'al-
ma Dio_ taglia via dall'albero quei rami legoria della vite e dei tralci che sempre
che - nella situazione determinata da spuntano.
J. ScHNEIDER

6 Cfr. su ciò LIETZMANN, a Rom.n,16b: ira- rustica 5,9,16 [REssJ; W. M. RAMSAY:. Exp.
mi sono la totalità di Israele; le radici rappre- Vl (1905) 16 ss. 1J2 ss.; S. LINDRR: Paliist.
II
sentano gli antenati dcl popolo, i patriarchi; Jbch. 26 (1930) 4o ss. Ma è dubbio che Paolo
i giudei credenti sono i rami rimasti sull'albe- conoscesse questÒ procedimento. DEISSMANN,
ro, in contrapposto a quelli 'tagliati via'. L.0:235, pensa che egli con questa immagine
volesse dimostrare precisamente qualche cosa
7 La similitudine non si accorda con quanto di innaturale. ·
avviene in natura. Infatti, il pollone buono s Gfr. su ciò J. ScHNEIDER, Die Pa.rsionsmy-
viene innestato in quello sélvatko, non vice- stik de.r Pa11lt1s (1929) 128 s. Cfr. anche L. v.
versa. Cfr. LrnTZMANN, Rom., a n,16b. Vi è SYBEL, Zr1 $uÀov l;w'i)ç: ZNW 20 (1921) 9.3
tuttavia un metodo, usato ancor oggi per rin: ss.; inoltre DEISSMANN, Pa11l11s1 (192~) 157 s.
giovanire un olivo vecchio, ~onsistente nell'in-
9 Cfr. DEISSMANN, l.c.
nesto di un ramo giovane di ·olivo selvatico. Ne
troviamo una descrizione in Columella, de re 10 Cfr. DtBELlUS, Hcrm.586 ss,
49r {UI,721) xÀa.lw (K. H. Rengstorf)

xÀ.alw per descrivere, in rapporto al presente,


un tipico contegno dell'uomo di Dio,
È termine in uso fin da Omero, e si-
gnilica piangere, sia in senso intransiti- mentre, quando è usato al futuro, vuol
vo (Horn., Il. 18,340), che in quello indicare ciò che avverrà agli empi, quan-
transitivo di compiangere (Horn., Od. do Dio rivelerà a tutto il mondo il suo
l,363). Nello stesso senso ricorre nei
LXX, dove per lo più corrisponde a diritto e il suo regno. Cosi la beatitu-
bkh 1, e in Flavio Giuseppe. Nel N. T. dine è proclamata da Gesù per coloro
è abbastanza frequente e si presenta in che adesso piangono (xÀalov·m; vuv)
varie accezioni: per esprimere il dolore
e per essi vale la promessa che in se-
del commiato (Act. 21,13; cfr. Tw~. 5,
18.23), o una grave commozione inte- guito rideranno ( yEÀ.a<TE't"E); viceversa,
riore (Phil.3,18; cfr. I Sam.1,7); come ai yEÀ.wv·m; vuv è detto: 7tEvilljcrE't"E
segno di vergogna e pentimento (Le. 7, xa!. xÀ.aucrE't"E (Lc.6,2I .25; cfr. special-
38; Mt.26,75 par.; dr. Lam.1,15); in-
fine denota il cordoglio per i defunti mente lac.4,9; 5,1). Per la Bibbia gre-
(Mc.5,38 s. par.; Lc.7,13 .22; Io.n,3r. ca, non diversamente che per i rabbini
33; 20,1r.13.15; Act.9,39; dr. Gen.50, nonché per il N.T. 2, il riso è un atteg-
1; Deut.21,13; 2Sam.3,32). Non tro-
viamo invece, nel N.T., l'uso di questo giamento che esprime la sicurezza uma-
verbo per esprimere una gioia vivace e na in contrapposto a Dio 3 ; è anzi un
incontenibile (cfr. Gen.46,29; 2 'Ecròp. termine tecnico che denota l' afferma-
3,12). zione dell'uomo quale essere autonomo
Nel N.T. il termine presenta un si- di fronte al creatore e signore di tutte
gnificato teologico soltanto in alcuni le cose4• Ad esso si contrappone il x).al-
passi, che sono di fatto collegati tra lo- EL\I, che esprime la certezza di non es-
ro: Lc.6,21.25; 23,28; Io.16,20; Iac.4, sere autonomo, ma di dipendere da Dio
9; 5,1; Apoc.18, 9 ss. In tutti è usato nella prosperità e neUa rovina e di do-

xÀIJ.lw
1 Iud.9,7, cod.B (cod. A: xaÀÉw); 15,18, cod.
per lui un buon segno (sjmn jph), se muore
B; 16,28, cod. B (cod. A: tutt'e due le volte, piangendo (mtwk hbkj), è un cattivo segno
~oaw) per qr' (ancora -+ col. 494). '!Ep. 41 (sjmn r') per lui (b. Ket. 103 b Bar.). Il riso
(34), 5 ha x).afoµa~ per srp; il testo sembra del morente mostra appunto che nulla egli ha
voler eliminare un'antica usanza di sepoltura, fatto o tralasciato, per cui abbia di che te-
avvertita più tardi come pagana e derivata dal- mere il giudizio divino. Forse qui vi è l'in-
l'uso di bruciare erbe aromatiche (cfr. .2 Par. fluenza di una concezione greca (~ II, roll.
16,14; 21,19). 385 s., oltre a coll. 388 s.).
2 ~ u, coll. 379 ss.
4 All'incirca nel senso inteso da Plutarco; lin-
J Qui va ricordata anche - e ciò va aggiunto gqisticamente tuttavia non è affatto biblico:
a yEMw - una regola tannaitica che stabili- yt).wc; hrx~poc; tlJ3pewv (q11aest. conv. I.4 [11
sçl!; S~ uno muore ridendo (mtwk hH;wq), è 622bJ).
493 (m,722) xì-.o:.Cw (K. H. Rengstorf)

vere e potere attendere da lui ogni co- me è appunto il suo XÀ.Cli.et\I che induce
sa. Nel 'pianto' l'uomo riconosce di Dio a modificare Ja propria decisione.
Va osservato che Ezechia non doman-
fronte a Dio la sua propria insufficien- da che gli venga prolungata Ja vita, ma
za sotto ogni aspetto e vede che non vi implora, per cosl dire, esclusivamente
si può sottrarre, sia che si tratti della la giustizia di Dio; per il resto sì abban-
vita e della sua durata, o di mezzi e ca- dona alla sua volontà, e perciò piange.
Questo atteggiamento è proprio l'oppo-
pacità umane, come pure del rapporto sto di quello in cui l'uomo si pone a
con Dio o della vita morale. Cosl nel contrattare con Dio. Una situazione
'pianto' Dio viene riconosciuto come analoga si rispecchia in 2 Reg.22,19 s.
dove, dopo il preannuncio della sciagu-
Dio, e gli viene reso quanto gli spetta ra per il popolo, la città e il tempio,
(dr. Lc.7,29 accanto a I?,I5; I8,n). per essersi allontanati da Dio disobbe-
Ciò assicura ai xÀ.alovTeç per l'avveni- dendo alla sua volontà, al re Giosia si
promette, invece, che riposerà in pace,
re, quando Dio si manilesterà come ta-
avendo egli, dopo la lettura del ritrova-
le, la sua clemenza e la sua comunione, to libro della legge divina ( 2 Reg.22,8
mentre, viceversa, a coloro i quali ora ss.), 'pianto' davanti a Dio (ExÀ.a.ucra.ç
non si danno pensiero di Dio, questi, È'JWmov ɵoi:i, v. 19); tale pianto è
accolto da Dio come segno di umilia-
rivelandosi, farà conoscere la loro per- zione. Questo ci riporta al v. l 1, nel
dizione e cagionerà ·un xÀ.alnv tanto quale non si parla di lacrime, ma solo
maggiore, quanto più essi si sono sen- del gesto di stracciarsi le vesti in segno
titi. sicuri sulla terra (cfr. specialmente di afilizione (cfr. anche 2 'Eo-op. 18, 9
ss.; Tob.3,1). Soprattutto sono da ri-
lac.5,r ss.; Lc.I6,r9 ss.; 18,14). Il com- cordare i tre passi menzionati nella -7
pleto rivolgimento di tutti i valori, tan- n. 1, dove XÀ.Clli::w nel cod. B rende tre
to sicuro quant'è .vero che Dio esiste e volte l'ebraico qr', lett. 'gridare'. In
Iud.9,7, cod. B, la presenza di xÀ.alrn1
che fa venire il suo giorno (cfr. Le. 1, è ancora umanamente comprensibile
51 ss.) 5, non lascerà che si dubiti dove nella situazione in cui si trova Iotam,
è 1a vera e dove la falsa sicurezza. sebbene le sue lacrime siano piuttosto
di collera che di lamento. Invece in Iud.
Questo uso di xÀ.alew è già corren- 15,18; 16,28 (cod. B) il termine descri-
te nell'A.T. 6 • Quando Ezechia, amma- ve unicamente il grido d'aiuto rivolto
1ato a morte, riceve da Isaia ]'annuncio a Dio in una situazione in cui lui solo
della sua morte prossima, b:À.rwcrev può soccorrere (il cod. A ha tutt'e due
xÀ.avi}µcfi µeyaX~ (wajjebk bek'ì giidr3l, le volte, con maggiore aderenza al con-
2 Reg.20,~; Is.38,3), e per questo Dio testo, ~B6ricri::v ). Ancor più chiaro è Os.
gli concede un altro po' di vita ( 2 Reg. 12,5; gui, infatti, si dice che Giacobbe
20,5 s.; Js.38,5). Anche se qui le lacri- fin} per prevalere sull'angelo nel com-
me son dovute all'angoscia mortale del battimento notturno (Gen. 32, 22 ss.),
re, il racconto fa ben comprendere co- perché pianse (bkh, xÀ.ttli::w) e implo-

s Cfr. K. H . RENGSTO~P., in N. T. Deutsch, 6 Qui ha la sua origine l'antitesi neotestamen·


ad l. taria x).,rJ,(Ew/ye).U..v (Eccl.3,4).
xÀ.a.lw (K. H . Rengstorf)

rò misericordia (hthnn, OEtvùrx.1.) 7 • Poi- ne non è stata compiuta per volontà


ché in tutto il contesto non si parla di sacrilega, ma è stata possibile, anzi ine-
lacrime di Giacobbe, xÀ.alEw qui può vitabile(~ r, coll. 806 s.), solo perché
essere inteso solo come indicazione del- egli non conosceva a sufficienza la pro-
l'atteggiamento di Giacobbe, quale ap- pria situazione. Perciò unico oggetto
pare nelle sue parole ( vv. I 1 ss., e 2 7). della sua desolazione è il suo stesso in-
Anche il piangere (bkh, xÀ.a:lEw) del dicibile dolore 11 • È terribile per l'uomo
Ps. n6, 5 s. è da intendere in questo essere nelle mani degli dèi e non poter
senso, tanto più se nel pianto 8 che ac- disporre di sé o delle situazioni12• Quan-
compagna la seminagione è esatto ve- do egli descrive il suo stato, non usa il
dere un rito 9 cultuale molto diffuso rn. verbo xÀ.alEw, e lo stesso si nota, ad es.,
A questo punto xÀ.alnv va elencato in Eur., Ate. Ioo ss., dove, parlandosi
anche come espressione figurata deno- del cordoglio per la morta Alcesti, com-
tante la vergogna e il pentimento (~ pare 1tÉvuoc;, come descrizione sommaria
col. 491 ), due sentimenti che comporta- del dolore dei superstiti. Il verbo xÀ.a:l-
no la presenza di Dio e per questo so- w in genere sembra denotare un dolore
no menzionati nella Bibbia in maniera manifestato all'esterno e dunque sem-
che si distinguono dall'uso extra-bibli- bra indicare un dolore visibile di tipo
co. La manifestazione del pentimento, fisico o psichico. Perciò 'llÀ.rLLEW spesso
come è talvolta presente nel biblico è accompagnato dalle lacrime13 ; ma non
xÀ.a:lm1, è estranea alla grecità, poiché dev' essere così 14 • Quando uno viene
l'idea di un'azione colpevole contro Dio minacciato, il 1tÀ.cx.lm1 mostra unica-
non rientra nella concezione greca (~ mente una punizione o una pena dolo-
r, coll. 802 ss.). Le lacrime di Edipo, do- rosa. Cosl xÀrx.ucm ( = xÀ.cd1crn) può
po che s'è accecato, sono versate sul de- anche significare: ti verrà male 15, e
stino della figlia natagli dall'incesto, non xÀ.afaLv 'tLVà. À.Éyw.1, augurare ad uno
su quanto ha fatto, poiché quell' azio- del male16• La distinzione dell'uso extra-
7 I LXX hanno il plurale; essi vedono dun- 12 Cfr. anche Soph., fr. 513,1 {TGF): EL µÈ\/
que in Giacobbe esclusivamente il rappresen- rjv XÀClfoUCTLV tfuri}aL XlX.Xa - OXPUCTÒ<; ijCTCTOV
tante del suo popolo, come risulta chiaro an- X'tijµa 'tOU xÀ.alEw llv rjv [KLEINKNECHT].
che dal contesto. 13 Talvolta XEXÀ.a.uµévoç equivale a 'inondato
B Cfr. H . GUNKEL, I.e.; A. WEISER, Die Psal- di lacrime' {= OEoapxuµÉvoç): Aesch., Choeph.
men (1935), ad I. 457.731.
9 Soprattutto nel culto egiziano di Osiride, ma 14 xÀ.a.lEtv è inoltre, già in Omero, espressio-
anche altrove; documenti in H . GuNKEL, Die ne frequente della gioia e della commozione.
Psalmen• (1926) 552. L'uso linguistico deriva qui dalla medesima ra-
to Cfr. ancota ljl 83,7 s. per Lc.6,21.23; inoltre dice. La disposizione del destino viene accet-
ijl 94,6, dove <TXÀ.TJPVVEL\I -.àç xa.pola.ç (v. 8) tata; solo, in questi casi essa non provoca un
forma il contrasto; specialmente ljl 68,II (LXX: senso di tenore, ma di gioia o di sorpresa.
xa.t O"Uvéxa.µljla. ..., Aquila: xa.t ~xÀ.a.u'.Ta. Èv 15 Cfr. Eur., Cycl.554: Polifemo a Sileno, che
\IT)CT"Cdq. WuXTJ\/ 1.iou, xoct ÉyEvi)!hi Eic; 6\/ELOL- si è lasciato baciare da Dioniso, essendosi u-
CTµÒ\/ ɵol; similmente Simmaco). Il pio atteg- briacato di nascosto col vino di Odissee, dice:
giamento del xÀ.a.itw ha dunque come conse- XÀCX.VCTEL <pLÀ.WV 'tÒ\/ o!vov où cptÀ.OU\/"CU (JE. Il
guenza l'infamia (cfr. v. I0.20 s.) [BERTRAM]. Y.À.O:UCTEL prelude persino alle percosse.
11 Soph., Oed. Tyr. 1486 s.: 16 Cfr. Hdq,127: qot oè civ-ct µèv Bwpwv -yijç
xa.t CT<pW oa.xpuw... '\E xa.L \Joa:toç awpa. 'lt~µtlJw 'tota.i:ha. ola. crot
voovµEvoç 'tlÌ À.omà -.ou mxpou ~fou, 1tpÉ'ltEt ÉMEi:v, à.v-.t oè '\OU a-cL BECT'lt6't'T)<;
o{ov ~Lwwi~ crcpw 'lt'pòç à.vl)pw'lt'wv XPEWV. E<JllJCT«~ E!vaL iµ6ç, xÀ.a.lEw À.éyw.
497 (III,723) x},a.lw (K. H. Rengstorf)

biblico e biblico di :JGÀ.tttELV risulta dun- za di questi termini esprime tutta la lo-
que evidente quando si consideri an- ro forza . Gli uomini, a cui essi si riferi-
che l'uso figurato del termine: nella
Bibbia significa il riconoscimento e l'af- scono, godono di una manifestazione
fermazione della dipendenza da Dio; di Dio 22 , che comporta riconoscimen-
nella grecità, invece, è solo un efficace to e sottomissione; ma ne avranno sof-
termine descrittivo per indicare la ne-
cessità di sopportare una penosa situa- ferenza, perché conosceranno ciò che
zione, in cui forse ci si è cacciati da sé. han fatto quando non aderirono alla sua
La ragione di ciò è che fuori della Bib- volontà, rifiutando la comunione con lui
bia i xÀ.alov·m; non hanno, nella loro (cfr. Lc.13,23 ss., specie il v. 28).
desolazione, rapporto con un Dio che
volga verso la salvezza, secondo un pia- Anche la parola di Gesù alle pie don-
no eterno, i destini degli uomini. ne che piangono su di lui, nella tradi-
Se consideriamo l'uso linguistico di zione propria del terzo Vangelo (Le.2 3,
xÀ.ttLEt\I nel N.T., vediamo che la sua 28), acquista tutto il suo significato so-
importanza teologica è rilevante negli lo se si tien presente l'uso di xÀ.et.lEw
annunci di sventure per gli uomini, in che abbiamo lumeggiato. Dicendo che
quanto esso provoca il risveglio della le donne bc6m:ovto :x:at Èfip1}\louv ( 2 3,
conoscenza di Dio, e fa intravvedere le 2 7 ), l'evangelista vuol descrivere la

conseguenze della loro perdurante em- grandezza del loro dolore e insieme
pietà nel futuro, quando saranno per il senso dell'irrevocabilità dell'angoscia
sempre separati da Dio. Perciò in que- mortale di Gesù (-> n. 20 a x6'TC"tECT-
sti contesti xÀ.alEL\I è sempre accompa- -frccL). Esse piangono perché non com-
gnato da altri termini che esprimono prendono come Dio possa permettere
prnpriamente l' afilizione, specialmente quanto vedono in Gesù. Ma Gesù non
'TCEVilELV (Lc.6,25; lac.4,9; Apoc.x8,II. vuole che piangano su di lui a causa
15.19) 17, oltre a frpl)VELV (Jo.16,20) 18 , della sua sorte. Non lui dà motivo al
'tttÀ.ttmwpE~v (lac. 4, 9) 19, oÀoÀ.VSELV xÀ.alew, lo danno piuttosto loro stesse
(Iac.5,x), x67t'mri}m (Apoc.18,9) 20, À.v- seguendolo. Il cammino verso la croce
1tELO'i}aL(lo.x6,20)21. Solo la compresen- dà compimento al piano di Dio 23 ed è

17 Su Apoc.18,n ss. cfr. Ez.27,30 ss. ne.vltEt\I tavia x)..a.(EL\I si riferisce al pianto su una mor-
accanto a x>-.a.lm1 anche in 2 'Ect8p.18,9. ta, mentre x6rt'tEcrDaL riguarda il compianto
13 Cfr. Tob.10,4.7 (cod. S). Su Io.16,24 ~ n.
solito a farsi per un morto.
24; il passo si può richiamare qui solo con
21 Cfr. Tob.7,6.
precisi limiti.
19 Cfr. anche Iac. 5,I, dove compare 'Ta),.aL-
22 Lc.6,25 pone in primo piano la ~a.O"LÀe.la.
1tWpla. -rou i>Eou, mentre in Jac._5,3 sono le fox.a.-.ocL
° Cfr. 'IEp.41,5. Lc.8,52 presenta l'uno accan-
2 1Jµ~pocL
e in Apoc.18,1 il giorno del giudizio
t.o all'altro entrambi i termini (cosl anche Flav: di Dio a essere messi in evidenza.
Ios., a11t.13,J99; ScHLA'fTER, Lk.90); qui tut- 23 Cfr. su ciò Lc.17,1 s.
x>..avl)µ6c; (K. H. Rengstorf)

la sua gloria 1~. Se dunque le donne di In Ier.3,21 esso è presente nel richia-
Gerusalemme piangono su di lui, non mo a penitenza: q:iw"Vi) Èx XE~À.Éwv Ti-
xoucrfrn xÀa.ufrµou xa.L OETjCTEWç ULW'V
fanno che riconoscere la responsabilità 'fopo:fiÀ., o-rt i)olxT)o-a.v f.v 'ta.i:c; éooi:c:;
del loro popolo nel metterlo in croce; aiJ'T:Wv, «s'è intesa una voce di lamento
esse infatti facendo cordoglio su di lui e di preghiera dei figli d'Israele, poiché
attestano di non capire quel che sta av- nelle loro vie han commesso l'ingiusti-
zia». Se qui in xÀ.a.ui)µéc; si può avver-
venendo 25 • Poiché saranno i loro :figli a tire l'inizio della conversione, in '!Ep.
doverne sopportare le conseguenze, Ge- 38, 9 il xÀ.a.ufrµéç ottiene risposta e
sù le esorta a piangere su di essi. Così compimento neJla 1t<X.paxÀ:r1crtç ad ope-
ancorn una volta Gesù chiama a peni- ra di Dio. In 2 Mach.13,12 si descrive
l'atteggiamento del popolo che invoca
tenza, come già aveva fatto quando, al da Dio assistenza e aiuto pregando per
momento di entrare come re, alla vista tre giorni µe-rà xÀ.avfrµou xa.t VT}O"'t"E~­
della città era scoppiato in pianto, per- wv xat 7tp01t'tWO"EWç. In questo come
ché essa vedeva in lui un nemico, men- in altri casi 2 xÀ.a.vfrµéc; denota la pron-
ta adesione alla volontà di Dio, nella
tre era l'unico che poteva darle una pa- certezza che egli vuole ciò che giova i:;l-
ce duratura (Lc.19,41 s.). la salute dei suoi.

t xÀ.a.ufrµ6c; Nel N.T. xÀ.a.ul>µòç, oltre che in Mt .


2,18 (citazione di Jer.31,15) e in Act.
Come xÀ.alw.1, designa fin da Ome-
20,37, dove è usato in senso proprio,
ro (Od.4,212, ecc.) l'atto di piangere,
specialmente il lamento per i morti ( cfr. ricorre solo nella locuzione ÈxEt ~cr-.at
il contesto omerico di Od. 4, 168 ss.). ò xÀaui}µòc; xat ò (3puyµòc; 'tWV 6o6v·
Nei LXX corrisponde di regola a bckt
'tW\I (Mt.8,12; 13,42.50; 22,13; 24,51;
in senso proprio, accanto a 1>pf)voc;
('IEp. 38, 15 s.; cfr. Flav. los., ant. 20, 25,30; Lc.13,28). La formula è una de-
112), 7tÉvi}oc; (Bar. 4, n. 23), xpr.wy-fi scrizione generica del destino di quegli
(ls.65 ,r9 ), X07tE't'oç 1, ~upno-~c; e swo-~ç uomini che, pur avendo ricevuto l'invi-
crcixxwv (Is.22,12). Oltre al senso pto-
prio, anche questo termine ne ha, come to alla gioia del regno di Dio, non vi
xÀ.afrw, uno specificamente religioso. hanno preso parte 3• Il duplice articolo

24 A questa conoscenza intende condurre i di- 17,I S.).


scepoli il passo di lo.16,20: Dio considererà 25 Cfr. il parallelo di Ier.22,10 .
come un torto sia il loro lamento per la mor-
te di Gesù sia la gioia del xocrµoc; per essa; x>..aul)µ6ç
gli uni e l'altro, i discepoli e il x6aµoç, non I Cfr. anche 'IEp.9,SJ (cod. A), dove x).f1.ul)µ6ç
tengono conto che Dìo è per Gesù ~ ncx:d1p, sta in luogo di X01tET6ç nei LXX.
e si formano perciò un giudizio completamen-
2 Cfr. per es. Mal.2,13; Js.38,3 (~col. 493).
te falso sulla situazione creata dalla sua morte.
Importante è anche lob 30,31: 6 lì~ t!Ja).µ6ç
La morte <li Gesù non è né una stoltezza, né
µou Etc; x>..u.vOµòv ȵoi, «la mia lode è diven-
un giusto giudizio, ma un elemento necessario
tata un grido di lamento a Dio».
nel piano <li Dio su Gesù, per giungere a mo-
strare apertamente che egli è il Figlio (cfr. Io. 3 Cfr. ScHLATTER, Mt. 280, a 8,12.
xMw (J. .Behm)

non permette di prendere la frase come bontà che ormai e irremissibilmente


una pura espressione dell'acerbo ed esa- perduta. Perciò per gli esclusi non vi
sperato sentimento degli esclusi. La pre- è solo il xÀau1}µ6ç, ma anche il ~puy­
senza di xÀ.alw.1 in un senso ben defi- µòc; 'tWV 6oòv-rwv4, il pentimento pieno
nito (-7 coll. 491 s.) in contesti analo- di disperazione che scuote tutta la per-
ghi indica in quale senso vada preso qui sona.
xÀ.au~6~, accompagnato dati' articolo
Alcuni 5 ritengono che la frase ÉKE~
determinativo; esso comprende lo sgo- o o
fo-rcu xÀauVµòc; xcct ~puyµòc; -çwv
mento mortale che Dio rivelandosi pro- 6o6v-.w\I, sia un'aggiunta di Matteo ad
voca in tutti coloro che di lui si son una più antica tradizione 6 • Ma ciò non
si può dimostrare. In ogni caso l'idea
fatti un'immagine più o meno confor-
che gli empi un giorno intoneranno i
me alla loro propria, e ora si avvedono lamenti (qznim!) è comune anche nel
di averne sconsideratamente respinto la giudaismo rabbinico 7 •
K. H. RENGSTORF

t xÀ.ciw, t xÀ.cicnç, t xÀ.cio-µa


SOMMARIO: 3. il senso delle parole di Gesù durante la
cena:
A. Uso linguistico generale. a) i gruppi di vocaboli dei testi più antichi;
B. La frazione del pane quale segno della cena. b) le parole pasquali;
C. La cena nel cristianesimo primitivo: c) le parole esplicative sul pane e sul vino;
i. le fonti: d) modifiche e aggiunte in Paolo e nei
a) analisi; sinottici;
b) critica. e) Marana/ha.
2. l'ultima cena di Gesù con i discepoli:
4. la cena in Paolo:
a) la cornice pasquale;
a) rapporto con la cena della comunità
b) il banchetto pasquale giudaico
dell'epoca; primitiva;
c) i tratti pasquali nella tradizione della b) la cena del Signore secondo I Cor.rx e
cena. ro;

4 -')II, coli. 334 S. XÀ.aWX"t'À.


5 Cfr., per es., BULTMANN, Trad.352. Su A:
6 Le. 13,28, inteso come parallelo a Mt. 8,12, PAssow, s.v.; LmnELL-ScoTT, s.v.; CREMER -
non presenta difficoltà. KoGEL, s.v.; PREUSCtIEN·BAUER', s.v.; MouLT.-
7 S. Num § 103 a u,8 (ed. K. G. KUHN 1934 MILL., s.v.; JoACHIM JEREMrAs, Die Abend-
271 s.).-') ancora n. 2 con lob 30,31, dove nel
mahlsworte ]em (1935) 66 s. (a pp. rn ss. am-
pie indicazioni bibliografiche).
contesto il XÀ(1.vaµ6ç è l'espressione dell'an-
goscia di Giobbe, perché si vede rigettato da SuB:
Dio come un empio. TH. SCHl!RMANN, Das <~Brotbrechen» im Ur·
xMw (]. Behm)

c) la concezione paolina. 6. la cena nel periodo postapostolico:


5. la cena ìn Giovanni : a) Didaché;
ll) il discorso di Jo.6; b) Ignazio;
b) come Giovanni intende la cena. e) Atti apocrifi.

christentum: BZ 8 (I910) 33 ss.; 162ss.; WENDT, n(1925)443ss.; WELLHAUSEN, Mk.'108ss.;].


Ag. a 2,42; ZAHN, Ag. a 2,42 ss. e 20,7; F. CA- W'ELLHAUSEN, Einleilung in die drei ersten
BROL, art. Fractio pa11is, in Dictionnaire d'ar- Evangelien' ( l9II) 130 ss.; W . HmTMULLER,
chéologie chréticnne v 2103 ss.; K. V6LKER, r aufe 1111d Abendmahl im Urchristentum, Reli-
Mysterium und Agape (1927) 28 ss.; ]ACKSON- gionsgeschichtliche Volksbiicher I 22/23 (19n)
LAKE I 4 (1933) 28 s. 39 ss.; G . LOESCHCKE, Zur Frage nacb der Ei11-
Su C in generale: setzung und Herkunf1 der Eucharistie: ZwTh
54 (1912) 193 ss.; G. Bmrn, Pesachim (1912)
F. LooFs, art. Abendmahl II, RE3 I 38 ss., XXIII
92 ss.; A. SEEBERG, Das Abendmahl, in R. See-
2 ss.; P. DREWS, art. Eucharistie, ibid. v 560
berg, D. Alfred Seeberg... Arbeiten aus sei-
ss., xxn1 432 ss.; F.KAT1'ENBUSCH, art. Messe,
nem Nachlass (1916) 91 ss.; ]. WEISS., Urchr.
ibid. XII 669 ss.; K. L. SCHMIDT, art. Abe11d-
(1917) 41 ss., 502 ss.; B. FRISCHKOPF, Die neu-
mahl im N.T., in RGG' I 6 ss.; H. LIETZMANN,
art. Abendmahl, liturgiegeschichtlich, ibid. 1 31
esten Erorlerungen iiber die Abendmahlsfrage,
ss.; R. A. FALCONER-D . STONE, art. Lord's S11p- Nt.liche Abh. IX 4/5 (I92l); Eo. MEYER, Ur-
per, in DGG II 63 ss.; G. H. CLAYTON, art. sprung u11d An/ange des Christentmns I ( 1921)
Eucharist e Love-/ east, in DAC I 373 ss., 717 173 ss., III (1923) 229 ss.; G. DALMAN, Jesus-
s. Le Teologie del N.T. di H . J. HoLTZMANN' Jeschua (1922) 80 ss., 98 ss. (ìn seguito=DAL·
(1911) specie ! 364 ss., II 200 ss., 558 ss. (bi- MAN 1); In., Ergannmgen und Verbesserrmgen
bliografia meno recente); H. WEINEL• (1928) zu Jems-]esclma (1929) (in seguito=DALMAN
specie 64 ss., 157 s., 203 ss., 246 ss., 468; P. n) 8 ss.; CLEMEN 174 ss.; H. LIETZMANN, Mes.
FEINE6 (1934) specie u7 ss., 315 ss., 385 ss. se und Herremnah/ (1926) 2n ss., 249 ss.; A.
(bibliografia più recente); SCHLATTER, Gesch. 0EPKE, Ursprrmg 11nd ursprii11glicher Sinn deJ
d. Chr. 485 ss.; ScHLATTER, Theol. d. Ap.39 ss., Abe11dmahls im Lichte der neuesten Forschung:
519 ss., 558; TH. ZAHN, Grundriss der nt.lichen AELKZ 59 (1926) 12 ss., 37 ss., 54 ss., 79 ss.;
Theologie (1928) 53 ss.; F. BiicHSEL (1935) 56 C.A.ANnER.SON ScoTT, Christianity according to
ss., 132 s. Nell'amplissima bibliografia specifica St. Paul (1927) l 8r ss.; K. VOLKER, Mysterium
si noti specialmente A.}OLICHER, Zur Geschich- und Agape (1927); STRACK-BILLERBECK IV 41
te der Abendmahlsfeier in der iiltesten Kirche, ss.: Das Passahmahl; F.HAMM, Die liturgischen
in Theol. Abh. C. v. Weìzsacker gewidmet Einsetzungsberichte, im Sinne v ergleichen-
(1892) 217 ss.; A MERX, Die vier kanonischen der Liturgieforschung 11nters11cht = Liturgie-
Evangelien nach ihrem iiltesten bekannten T ex- geschichtliche Quellen und Forschungen 23
te l i I (1902) 371 ss., II 2 (1905) 416 ss. ; K. G. (1928); A. LOISY, Les origines de la cène eu-
GoETZ, Die heutige Abendmahlsfrage in ihrer charistique, in Congrès d'Histoire du Christia-
geschichtlichen Entwicklungi (1907); In., Das nismc r (1928) 77 ss.; H. HUBER, Das H errn·
Abendmahl, eine Diatheke Jesu oder sein letz- mah! (diss. Bern) (1929); G . H . C. MACGREGOR,
tcs Gleichnis? (1920); In., Der Ursprung des Eucharistic origins (1929); A. SCHWEITZER,
kirchlichen Abendmahls (Rektoratsprogramm Das Abendmahl im Z11sammenha11g mit dem
Basel 1929); In., Der Eùtfluss des kirchlichen Leben Jesu... H eft 1 2 (1929) ( = 1[1901]); In.,
Brauches auf die Abendmahlstexle des N. T., Die Mystik des Apostels Paulus (1930) 222 ss.
in Vom W esen und W andel der Kirche (per il ecc.; C. N. MoonY, The Purpose of Iesus in
70° compleanno di E. Vischer) (1935) 21 ss.; the First Three Gospels ( = Bruce Lectures
R. SEEBERG, Das Abendmahl in N.T. (1[1905 ), 1929) u4 ss., ecc.; H. v. SonEN, Sakrament
2
( 1907] = Biblische Zeit-und Streitfragen 1 2, und Ethik bei Paulus, in Marburger Theol.
3
in R. SEEBERG, Aus Religion rmd Gcschichte Studien l ( = R. Otto-Festgruss) (1931) l ss.;
II [1909] 293 ss. Citato come R. SEEBERG, A- H. D. W ENDLAND, Die Eschatologie des Rei-
be11dmahl); In., Lehrbucb des Dogmengeschich- ches Gottes bei ]esus (1931) 187 ss.; G. VAN
te 13 (1922) 164 ss .; In., Christliche Dogmatik DER L EEUW, Pbii11omenologie der Religion
xMw (J. Behm)

A. USO LINGUISTICO GENERALE s.: 't'u~ac; µe: [av]d.e:wc; xÀO:.[craç] xaL


r . xÀciw, rompere, spezzare, per es., XELpciv µou. In senso traslato, 11' 146,3
(Simmaco): ò iwµ.evoc; -i-oùc; xe:xÀ.a.crµÉ-
germogli o rami di alberi, Horn., Od.
6, I28: È:>c. 'J\Vxwijç o' UÀ.1)c; 'lt't'6pi}ov
vouc; -t1)v xa.pòla.v, vg.: qui sanat con-
(ramo) xÀ.cicrn; Rom.II, 19 s. var.: Ez. tritos corde; Philo, gig. 43: a.Ù'toµoÀij-
I 7 ,4 (Aquila): 't'à. lhpa 't"'i)c; CL1taÀ.6·n1-
cra.L 'ltpòc; ""C1)v èivcx.vopov :xcx.t xe:xÀacrµÉ-
't'oç ExÀrure:, in particolare i tralci esu- vriv 1)oovi)v, «schierarsi dalla parte del
beranti della vite; Longus 3, 29 (Eroti- piacere effeminato e inconsistente»; Phi-
ci Scriptores Graeci, ed. R. Hercher r lo, sacr.A.C.21: xe:xÀ.a<rµiv~ 'te{> ~a.òl­
[1858] 301): Èyw ... o'Uìa xcx.Àwc; ... crµct.'t'L U7CÒ '"Cpu<p'i)ç 't''i)c; &ya.'V xcx.t XÀt.-
x.Àfi.\I aµ'ltEÀ.o\I; Gal., de sanitate tuen- o'i)ç, «con passo strascicato per l'ecces-
da 2 (ed. Kiihn vr [1823] 134): xÀ.<iv siva crapula e lussuria»; Flav. Ios., bell.
àµ'ltÉÀouc;; Theophr., de causis planta- 3,187: :xÀ.cicrat. -i-l]'V ÈÀ1tloa. '"Cau-c1J'll aù-
rum 1, 15; x ecc.; vedasi ancora epigr. "t<{J TCpocx.tpovµtvoc;, «preferendo infran-
Graec.538,5 s.: µa-.ÉpL 1tÉvi}oc; itcpuc;, M- gere questa speranza»; vit.212: ÈxÀ.a-
1ta 'lta't'pl. [oì:]a OÈ oÉvopou I XÀW\I <rll'l')v 1tpÒ<; t:ÀEOV,
[vv]v hM:crllric; E[x-.Joµoc; e:tç 'Alocx.v. xÀ.cicnc;, l'azione di infrangere, di
Nei LXX si ha xÀ.éX.v ap-rov, spezzare i1 spezzare, la frazione; Plat., Tim. 43 d:
pane, per pàras lef?em, Ier.16,7: oò µ'Ìj micrac; ... xM:cre:tc; xcx.t 01.cx.cpoprXç '"CW'\I xv-
xÀ.acrllfi Cip't'oc;; Lam-4>4 A: v'fimcx. TI"t"I)· xÀ.wv ȵ1tote:i:v, «provocare rotture e
crav &p't'ov, xcx.t oxÀ.wv (fhcx.xÀwv, codd. differenze nei cicli». In particolare (cfr.
B S) oùx Ecr't'LV CX.V't'oi:c; 1 (la locuzione sopra) il termine indica la potatura dei
manca sia nella grecità profana 2 che in germogli e tralci esuberanti della vi-
Filone e Flavio Giuseppe)3 • Rompere, in- te, Theophr., de causis plantarum 2,14,
frangere, sfracellare, 'le:p. 27,23, cod. B; 4: a.i ... XÀcXO"Etc; 't'WV &.µ1tÉÀ.wv, cfr. 3,
Iud.9,53 cod.B; 4Mach.9,14; Flav.Ios., 14,1, ecc. Nei LXX il termine non ricor-
bell.5 A07: (Dio) 'toÙc; ... 'Acr<ruplouc; ... re; in generale nella letteratura greco-
ExÀ.oore:v; ibid.2a27: 1tv1.y6µe:voL ... xat giudaica non troviamo una perifrasi so-
XÀWµt\IOL 7tÀ.-fii}e:1 "'C'W\I Èm1°3a1.v6v"'C'WV stantivale della locuzione xÀ.é1.v èipi:ov
l]<pa\ll~ono (dr. 152). P . Lips. I 39,12 (vedasi più sopra). In Filone xÀ.wnc;

(1933) 341 ss.; W. GosSENS, Les origines de (1937).


l'eucharistie (1931); R. OTTo, Reich Goltes 1 In Is.58,7 i LXX rendono paras lehem con
und Menschensoh11 (1934) 223 ss.; O. Gt.uss,
8ta.Dpu'lt-rEL\I -ròv ap-rov. .
Die nt.liche Gr1mdlegu11g der Lehre vom Hei-
2 Cfr. SCHERMANN o.e. 39 s.; J E REMIAS, Abend-
ligen Abendmahl: Monatsschrift fiir Pastoral-
theologie 30 (1934) 176-185, 201-212, 256-264; mahlsworte 66 n. 6. Irrilevante è l'eccezione
JoACH. ]EREMIAs, Das Brotbrechen behn Pas- nel papito magico parigino (PREISENDANZ, Zat1b.
sahmahl und Mk. I4,22 par.: ZNW 33 (1934) IV 1392 ss. p. n8): xa-rahL1tW\I cbtò -rou ap·
203 s.; In., Die Abendmahlsworte ]esu (1935) -rov, ou foillEL<;, ò}..lyo'V xal x}..6.aaç 1tol11ao'V
(citato: ]EREMIAS, Abendmahlsworte); M. Go- Elç ~1t-tà. tJ!wµouc;, poiché il linguaggio del pa·
GUEL, Das Leben ]esu (1934) 295 ss.; R. Hm•- piro magico risente fortemente dell' influcnzu
FBLD, Die Abendmahlsfeier (1935) 46 ss.; L. giudaico-ellenistica e cristiana.
F ENDT, Die Abendmahlsnot des Gege11warts- 3 In un altro senso xÀ.iiv, 'spezzare', per distri-
me11schen (1936) 17 ss.; W.NIEsEL, Das Abend- buire, in Flav. Ios., 0111.10, 244: cpa.pÉç' xa.~
mahl rmd die Opfer des alte11 Btmdes, in Theol. -roi:i-ro xÀ&.up.ix 8rtÀ.oi: xcx.it' 'EnaBa. yÀ.wT-
Aufsiitze K. Barth zum 50. Geburstag (1936) -rcx.'V • xÀ.aaEt -roiyapovv crou 'tTJ'V ~runÀ.Ela.v
178 ss.; J. LEIPOLDT, Der Gottesdienst der iil- xa.L Mi)Bor.c; a.ù-riiv xa.t IJÉpamc; otczµE\/EL (cfr.
testen Kirche iiidisch? griechisch? cbristlich? Da11.5,28). Vedi SCHLATTER, Mt.465.
507 (m,727) XÀ6.(l) (J. Behm)

cpwvijç è un termine tecnico musicale 7ta.po:pmisnç &p-.ouç xat xÀ.ao-µa.'t' &.-


designante la modulazione della voce, va.Lòwc;.•.
Deus imm. 2 5; poster. C. r 06; sacr. A.C.
23 4. 2 Questo gruppo di termini è usato
xÀ.6.11µa, frammento, briciola, per es., nel N.T. solo per indicare la frazione
nell'inventario del tempio di Delo (C. del pane o il pane fatto in pezzi. Fin
Michel, Recueil d'Inscriptions Grecques
[ 1900] 833,39 ss.): CT't'E<j)U\IW\I XÀ.cXO'·
dall'antichità in Palestina si usava non
µa.-.a. xp\J(r<i... CT't'À.Eyylowv (pettine or- tagliare il pane col coltello, ma spezzar-
namentale) xÀacrµa.'ta xa.t (fÀ.Àa. na.\1- lo con le mani (vedasi Ier.16,7; Lam.4,
'tOOa:mk xpuo-la. x-rÀ..; Pseud.-Xenoph., 4). Durante il pasto - il pasto quotidia-
Cyn. ro,5; Eo"'t'a.1. OÈ. xa.L -.oiç XUVTJYÉ·
"W.Lç noÀ.À.ck ofjÀ.a. a.Ù'tOU, È\/ µÈv 't'OL<; no o il banchetto con ospiti, o anche
µa.À.axoi:c; 'tWV xwplwv 'tà. i'.x.'111J, f.v oÈ la cena solenne che si svolge secon-
'tote; À.ao-loi.c; 'tijç vÀ:r1c; xÀaO'µa'ta, «vi do un preciso rito la sera di Pasqua,
saranno anche per i cacciatori molti in-
dizi evidenti, nelle zone molli delle re- all'inizio del sabato, ecc. - il padrone
gioni le impronte, nelle zone folte del di casa, dopo una preghiera di ringrazia-
bosco dei frammenti»; Iud.9,53 cod. A: mento 5 , spezza il pane e ne porge un
xÀacrµa. µvÀou, cfr. 2 Ba.O'. rr, 21 s.;
Diod. S. 17,13,4: ot oÈ xÀ.aaµa'ti. o6pa.- pezzo ai commensali (~ r, col. 1268) 6 •
'toç ÈpE!.OOµE\IOL O"UV1}V'tW\I 'tOLç Èmq>E· Lo spezzar del pane non è che un mo-
poµÉ\101.c;, «altri, reggendosi a un fram- mento usuale e necessario della prepa-
mento di lancia, s'azzuffavano con quel- razione al pasto comune, l'inizio della
li in cui s'imbattevano»; cfr. Plut.,
Tib. Gracch. 19 (r 833 b); Vett. Val. 2, distribuzione di ciò che in ogni pasto
36 (p. rro,31); test. Sal.5,13 : µE'trt xÀ.6.- costituisce l'elemento principale7 • Quan-
0'µa'tO<; O'-rvpa.xoç, «con un frammento do spezza il pane alla moltitudine mi-
di lancia». In particolare, boccone, pez-
racolosamente rifocillata (Mc.6,4I par.8 ;
zo di pane (Iud.19,5 cod. A; Ez.13,19),
focaccia (r Bo:<:r.30,12), sacrificio di o- 8,6 par., cfr. v. 19), ai discepoli nell'ul-
blazione (Lev.2,6; 6,14) ebr. pat o p•tot; tima cena (I Cor.n,24; Mc.14,22) o ai
dr. Anth.Pal.6,304 (Pania): ai'.O'LOV av-
pellegrini di Emmaus (Le. 24, 30. 35 ),
oao-Et<; µE -còv ou xpÉaç, Ù..À.À& 1'1H.ao--
'ttµw'll"ta ~a.q>a.pou xÀ.acrµa'toç Etc;
O'O:V Gesù si attiene a questa usanza, come
ù:mhav; ibid. II' I 5 3 (Lucillio): oÈa\/ il padre di famiglia e come l'ospite con

4 Cfr. L. COHN-1. H m NllMANN, Schrifte11 der iii· ziamento, che aveva luogo immediatamente
disch-hellenistischen Literatur 4 (1923) 30 n. 3. prima, dr. b. Ber. 46 a, 47 a; ;. Ber.IO a, I2 a.
5
Cfr. b. Ber.39 n b, 47 a. Ma la conclusione che x)...ti,y significhi in Paolo
l'offerta del sacrificio, nel senso di sacrificare,
6 Cfr. STRACK-BILLERBECK I 687, II 619 s., IV
consacrare benedicendo (K. G. GOETZ, Die heu-
70, 621 ss.; G. BnnR (~nota bibliogr.) 96; E. tige Abendmablsfrage ... [-7 nota bibliogr.]
,D.GOLDSCHMIDT, Die Pessach-Haggada (1936) 186 ss.; In., Das Abe11dmahl ei11e Diatheke
27,70. Jesu.. .? [ ~ nota bibliogr,] 14), va oltre l'uso
7 Vedi ZAHN, Mt. a 26,26; DALMAN I xz5 s. linguistico di paras.
'Frazione del pane' può anche significare la di- s In Mc.6,41 e Lc.9,16 xa~a.x)..éiv è sinonimo
visione dcl pane unita alla preghiera di ringra- di xÀ.éiv, dr. fa.19,12; lob 5,4 (Simmaco).
xMw (J. Belun)

i commensali. Non diversamente si com- temporaneo, la frazione del pane non


porta Paolo (Act.20,n; 27,35 9 , cfr. I è originariamente un atto cultuale, seb-
Cor.10,16).E il pasto che i membri del- bene sia connessa col rendimento di
la primitiva comunità gerosolimitana grazie o la lode (beriika) e con la pre-
prendevano in comune, deriva il suo ghiera della mensa, che il credente suol
nome dalla frazione del pane con cui recitare(~ III, coll. II67; II72). Ciò
nel giudaismo palestinese si incomincia- vale per Mc.6,41 par.; 8,6 par., come
va ogni pasto in comune 10 : Act.2,42 (-i] per Le. 24,Jo. 35 12 e per Act. 27'35 13 •
xÀ.aO"tc; 'tou &p-.ov) e v. 46 ( xÀ.&v tlp- Ma anche nei racconti dell'istituzione
'tov ), parimenti 20,7, dove si parla del dell'eucaristia (I Cor.u,24; Mc. 14,22
pasto serale di Paolo e dei suoi compa- par.) e dei pasti in comune delle prime
gni coi cristiani di Troade. In Mc.6,43
comunità (Act.2,42.46; 20,7.11; Cor. I
par.; 8,8 par. (cfr. v. 19 s.); Io.6,12 s.,
l0,16) la frazione del pane non è un
dopo il pasto Gesù fa raccogliere, secon-
atto isolato con un significato a sé stan-
do l'uso 11 , i pezzi rimasti del pane spez-
te 14, ma è un momento tradizionale del-
zato, e questi sono detti xÀaaµa:t<t..
lo svolgersi di questo come di altri pa-
B. LA FRAZIONE DEL PANE sti. L'uso tecnico di xÀriv &p't'o\I e di
QUALE SEGNO DELLA CENA xÀ.6.cnç -rou &p-rou nel cristianesimo
Nel N.T., come nel giudaismo con- primitivo si spiega in quanto il han-

9 Cfr. Theophylact., a Act. 27, 35 (MPG r25, /regit et dedit lacobo imto et dixit ci: frater
836 d): XÀ.WµEV 't'bv lip'tov btL 'tb µE'ta<TXELV mi, comede pancm tuum, quia rcsurrexit filius
-tpoipfjc;, e ]EREMIAS, Abendmahlsworte 47 n. hominis a dormientibus (Hier., vir. ili. 2), e
5· per la 1ta.p&.8oaic; di una cena di Gesù con i
10 Vedi anche S. KRAUSs, Talmudische Ar- discepoli in carcere, narrata da Epifanio (fram-
chiiologie I (r9ro) ro4s., III (r912) 5r. Inesat- mento di una lettera edita da K. HoLL, Ge-
to R. OTTo (-7 nota bibliogr.) 264. sammelte Au/siitze zur Kirchengeschichte 2
li Cfr. STRACK-BILLERJIECK I 687, IV 625 ss.
[r928] 206 righe r9 ss.): ~x),aO"EV &p-cov \(IL-
lòv xa.L cn>VEYEOO"<.t:to µE't' a.<n:wv lv Tli q>IJ-
12 A proposito dell'espressione tyvwo-DiJ au- Àa.xij.
'toi:c; b 't'TI xl&.cm 't'OV lip'tOIJ, dr. per la lin- 14 L'idea, spesso ricorrente, che la frazione del
gua BL.-DEBR. § 220, 2 e Io.x3,35, per il fatto
pane nella cena sia un simbolo dell'uccisione
in sé -7 n. 7; -7 m, col. n73; STRACK-BILLER-
del corpo di Gesù, è un theologt1menon del
DECK IV 74; A. SEl!BERG, Das Abendmahl ("°'
tutto estraneo al N.T. Lo troviamo una sola
nota bibl.) 107. Diversamente, ma senza un
volta nei codd. 5ll Gd, che aggiungono xÀwµe-
sufficiente e sicuro fondamento, ]OACH. ]ERll- vov a 'tÒ crwµa. 'tÒ ÙltÈp ùµw\I in I Cor. I I,24
MIAS, Jesus als Weltvol/ender (1930) 78 e A· (riferire 't'Ò vnÈp ùµwv xlwµEvov a -cou-.o
bendmahlsworte 47 n. 4. [scii.: pane] come vuole GonTZ, Die heutige
13 Parimenti per l'apparizione del Risorto a Abendmahls/rage... ["°'nota bibl.] I55 s., 187
Giacomo, che aveva giurato di non mangiare s. e Das Abe11dmahl eine Diatheke Jesu...?
più pane dall'ultima cena con Gesù fino alla [ -7 nota bibl.] r6 ss., per dimostrate in tal
risurrezione, quale è nm:~ata nel Vangelo se- modo l'autenticità di xlwµEvov, è far violen-
condo gli Ebrei: tt1lit pa11em et benedixit, ac za alla lingua e alla tradizione del testo).
5II (IIl,729) xMw (J. Behm)

chetto comunitario prendeva nome dal- 20) chiama ~ xuptaxÒ\I oEi:nvov (~


la frazione del pane, che dava inizio al II, col. 825; dr. Act. 20,7: <1U\11)yµi-
banchetto(-> col. 508). Così venivano vwv 1}µwv xÀ.WraL èip't'o\I, con I Cor.
chiamate le riunioni conviviali che i II ,3 3: O'U\1Epx6µE\IOL Elç 't'Ò cpayE~\I =
membri della comunità primitiva tene- v. 20: cruvEpxoµÉ.vwv ùµwv ••. xupui.xòv
vano ogni giorno nelle case (Act.2,42. od7tvov q>a.yE~v ). Come testimoniano la
46) nonché le celebrazioni della cena Did. I4 ,I (xa-rà. xupi.ax-i}v oè xuplou cruv-
delle chiese etnico-cristiane (Act. 20, 7; axiM.v't'E<:; xÀ.a<1wtE &p"tov, «nel giorno
cfr. I Cor. ro,16). Questi conviti quoti- del Signore raccoglietevi a spezzare il
diani non sono che una delle forme in pane»; dr. 9,3 s., dove il pane della ce-
cui si esprime la coscienza comunitaria na è detto xÀaaµ.a) e lgn., Eph. 20,2
(<1vVÉPXE<1i)E .•. E\lt:l Up"r:o\I xÀG.iV't'E<:;) l'an-
delle prime chiese e non hanno perciò
un vero e proprio carattere liturgico, ma tica espressione palestinese 'frazione del
pane' è divenuta uno dei nomi, proba-
vogliono essere soltanto il ricordo, a cui
bilmente quello più antico, designanti
si unisce un elemento religioso (Act. 2,
la cena, il banchetto comunitario cultua-
46: µE"tEÀ.aµf3a;vov "tpocpi}c; Èv &:ycù-
le del cristianesimo primitivo 16•
À.tacra xa.L &.cpeÀ.6"tlJ't'L xapolac;, «pren-
devano il cibo in esultanza e semplicità L'usanza e il nome sopravvivono nel-
di cuore»), del convito di Gesù con i la chiesa antica. Vedasi ad esempio, Ps.
Clero., hom.14,r: "t'Ò\I &p't'ov È1t' EùxapL-
suoi durante la vita terrena. Solo nei cr't'lq. xÀ.&.crac;, dr. rr .3 6; act. Ptr. (TU
viaggi missionari di Paolo 15 la frazione II 9,1 [1903]) ro; act.Pl.etThecl.5; act.
del pane (di domenica, Act. 20,7 ! ) di- Io.ro6: "t'Ì)\I xÀ.ciCTL\I "t'OU &p"t'OU (p. 203,
I7, Bonnet); 109: xÀW\l"t'Eç -tòv èip't'O\I
viene la cena cultuale della comunità, "t'oihov, rro.72.85 17 ; act. Thom. 27.29.
quella che lo stesso Apostolo (I Cor . II, 50.12r.r33.158; 18 Epiph., haer. 37,5,7

15 La sezione in prima persona plurale di Act. tacombe dì Priscilla a Roma; dr. J. W1LPERT,
20,5 ss. si colloca nello stesso quadro di x Cor. Fractio panis (1895) e Die Malcreien der Ka-
16 }EREMIAS, Abendmahlsworte 47 s., conside-
takomben Roms (1903) 285 ss., nonché le spie-
ra la locuzione 'frazione del pane' in Le. come gazioni di SCHERMANN (~ n. bibliogr.) 178 e di
un'allusione velata, per nascondere ai non cri- H. LncLERQ, art. Agape, in Dictionnaire d'ar-
stiani 1' arcano della cena cultuale cristiana. chéologie chrétiellile I 797 s. Ma i banchetti
per i morti (sul modello dei parentalia roma-
Contro questa opinione sta il significato non
ni?) si svolgevano nella forma di una cena ce-
cultuale di xÀ.iiv e di xÀ.a<rL<; 'TOV ltp"t'ou in lebrativa; dr DRF.WS, RE3 v 571 s. Di qui non
Lc.i4,30.35; Act.i7a5, per non dire quanto si può in nessun modo concludere ad un rap·
sia inverosimile che Luca, pagano convertito, porto originario tra la cena e i banchetti per i
si sia ponito servire di un'espressione giudeo- morti precristiani; cfr. contro LECLERCQ, o. c.
palestinese. 775 ss., K. VOLKER e~ nota bibliogr.) 48 s.
17 Che qui la frazione del pane abbia luogo in 18 Vedasi a questo proposito R. A. LIPSIUS,
banchetti per i morti, ha qualche analogia con Die apokrypben Apostclgescbichten 1 (1883)
la rappresentazione della fractio panis delle ca- 338 ss.
xMw (] . Behm}

(ofiti) 19• Ma ben presto prevalse per la so di Act. 2, 42. 46, dove si parla della
celebrazione della cena il termine -7 eu- quotidiana comunione di mensa dei pri-
xcxpicr'tla. (cfr. Did.9,r; Ign., Eph.13,r,
Phld.4, Sm.8,r; Iust., apol. 66,I ecc.), mi cristiani in Gerusalemme (-7 coli.
che è un termine tecnico venuto in uso 5ros.), non ba nulla a che fare con la
più tardi nella chiesa greca. Successiva- celebrazione liturgica della cena, tanto
mente nelle liturgie la frazione del pane
più se si considera che la comunità pri-
si è perfezionata in un rito indipendente
accompagnato da preghiere, che poi di- mitiva celebrava ogni anno, alla sera del
venne anche simbolo della morte vio- 14 di Nisan, la cena come Pasqua cri-
lenta di Gesù 20 • stiana 22 •
b) I racconti della cena 23 conservati
C.LA CENA
NEL CRISTIANESIMO PRIMITIVO
nella tradizione si dividono in tre tipi:
Paolo, Marco (Matteo) e Luca. Il testo
r. Le fonti di Paolo è quello più antico, e in I Cor.
a) Oltre al racconto della cena tra- 11,23 viene espressamente indicato co-
mandatoci in diverse redazioni (I Cor. me una tradizione ormai fissata, risalen-
rr,23-25; Mc.14,22-25; Mt.26,26-29; te indirettamente a Gesù 24 • Questo te-
Lc.22,15-20), vanno tenuti presenti que- sto, come pure quello di Marco, che nei
sti altri passi del N. T.: I Cor. IO. rr; tratti fondamentali coincide con Paolo,
16,2ob. 22 b; Act.20,7.rr; Io.6, specie può essere riportato ad un'antichissima
i vv. 51 ss. (-7coll.531-544) 21 , nonché forma aramaica originaria, derivante dal-
alcuni paragrafi. della Didaché, di Igna- la tradizione della comunità primitiva
zio e di Giustino -7 coll. 544 ss.). Il pas- sul racconto della passione 15• A questa

19 Cfr. anche F. ] . DoLGER, IX0Yl:: II (1922) (1928) 54; ZAHN, Ag. a 2,42.46. Cosl ancora in
536 ss. e indice, s.v. xÀa<rai -.ò'J &p-.ov; ID., Afraatc, dr. P. ScHWEN, A/rahat, seine Perso11
Antike und Christe11tum l (1929) 29 s. tmd sein Verstii11dnis des Christentums (1907)
20 Cfr. il materiale in SCHERMANN (-'> n. bibl.} to6.
:c82 s. cfr. 33 ss.) e CABROL (-'> nota bibliogr.) 2l Per la loro valutazione vedasi soprattutto
2ro5 ss., e inoltre B. STEPHANIDES, Biti t1ber- KtosTERMANN, Mk., Mt. e Lk., ad l.; LIETZ-
1est der alten Agapen in den griechischen Kir- MANN (-'> n. bibliogr.) 2r3 ss.; M. DrnELIUS,
che: ZKG 3, Folge 3 (r933) 6rn ss. Die Formgeschichte des Evangeliums'- (1933)
21 Prescindiamo qui da passi quali I Cor. 12, 207 ss.; OTTO (-'> n. bibliogr.) 223 ss.; }ERE-
13; I Petr.2,3 (-7 II, col. 427); Hebr.r3,10 e~ MJAS, Abendmahlsworte 42 ss.
iv, col.630); Apoc.3,20 (-'>II,coll.826s.); Io. 2l ~ li, coll. II85; n88 ss.; dr. }ERBMIAS,
r5,r SS. (-'> I, col. 926); 21,9 ss.; I fo. 5,6 ( ~ Abe11dmahlsworte 72 ss.
I,col. 468), che sono stati posti erroneamente 1s Il racconto della cena non deriva da una
in rapporto con la cena o che hanno con essa leggenda cultuale etiologica, ma s'inserisce nel
una relazione dubbia. contesto della storia della passione, come risul-
22 Cfr. Tu. ZAHN, Forschungen zur Geschichte ta, tra l'altro, dalle indicazioni cronologiche di
des fll.lichen Ka11011s 4 (1891) 283 ss.; Io., Ein- r Cor.n,23.25; cfr. J. FINEGAN, Die Oberliefe-
leitung in das N.T. 3 u (1907) 463 s. 473.518 ss. rung der Leidem- zmd Au/erstehungsgeschichte
532; ID., Gr1111driss der ··nt.liche11 Theologie ]ew ( 1934) 67 s.
515 (m,730} xf..O:w (J. Belun}

forma originaria risale quanto hanno in une e alle altre una disposizione simme-
comune Paolo e Marco: r. la cornice trica, adeguando la formula pronuncia-
narrativa: Gesù prese il pane, pregò, lo ta sul calice a Ex.24,8. Le aggiunte più
spezzò e disse una parola di spiegazio- o meno cospicue al racconto originario,
ne; prese un calice, pregò e pronunciò che troviamo in Paolo, Marco e Mat-
una parola di spiegazione; 2. la formu- teo "19, non offuscano la tradizione, ma
la di spiegazione delle parole pronun- sono in parte testimonianze importanti
ciate sul pane e sul calice, e probabil- delle concezioni e delle usanze che già
mente 3. una parola di contenuto esca- nel primo periodo apostolico sono con-
tologico, di cui troviamo un cenno in nesse con la cena; soltanto, bisogna ve-
Mc.14,25 e in I Cor.rr,26. Mentre il te- dere se interpretano in modo autentico
nore della parola esplicativa sul pane l'istituzione di Gesù.
coincide nei due testi («questo è il Il testo genuino di Luca (Lc.22,15-
mio corpo»), l'esplicazione pronunciata 19 a, cod. D, it) 30 si distingue in manie-
sul calice nella forma di Marco («que- ra sorprendente dal racconto originario
sto è il mio sangue dell'economia [di tramandato da Paolo e Marco in quanto,
Dio]», diverge fortemente da quella di se da un lato si presenta abbreviato, dal-
Paolo («questo calice è la nuova eco- l'altro aggiunge un ampliamento. Luca
nomia [di Dio] in forza del mio san- infatti interrompe il racconto della ce-
gue») 26 • A favore del carattere origina- na con le parole «questo è il mio cor-
rio della forma paolina 27 è decisiva la po», ma prima del gesto sul pane ag-
sua indipendenza, che non ha nulla di giunge una pericope in cui si parla del-
artificioso, per cui le parole relative al 1'ultima Pasqua di Gesù con i discepo-
calice si distaccano da quelle relative al li (vv. lJ.q) in una prospettiva esca-
pane, mentre nella forma adottata da tologica di compimento del regno di Dio
Marco 23 si palesa l'intento di dare alle (vv. 16.18). In entrambi i casi Luca si

26 ~ 1, coli. 468; n, col. 1090. -IMV'tW\I aù'twv; il pane e il calice sono di-
27 Così pure KATTENBUSCH, RE1 xn 670; M. stribuiti ai discepoli: À.a~E'tE ( qi&:yE'tE); tutti
DIBELIUS (~ n. 23) 208; HUBER (-7 n. bi- devono bere dal calice; alle parole sul calice si
bliogr.) 49 s.; cfr. J. BEHM, Der Begriff BLttDi)- ftggiunge : -tò lxxuw6µEvov ùn~p noì..'A.wv ('t'Ò
n Ept no)..)J.iN Èxxuw6µEvov EL<; &<pEaw à.µap-
X'l) im N.T. (r912) 60 e la bibliogr. ivi citata
'ttwv ). Alle parole sul p ane P aolo aggiunge:
alla n. 2. Anche ] EREMIAS, Abendmahl.sworte -rò U1tÈp ùµWv, mentre ripete due volte il co-
59 s. 64, dona la preferenza alla forma di M ar- mando -tou-to noLd't"E ( + 6craxL<; Èav nlVTJTE,
co, considerata in generale come la più antica, alle p arole sul calice} EL<; Tl)v tµTjv à.vaµ\ITjaw.
ma senza solide ragioni.
30 Sul problema di critica testuale cfr. la bi-
28 Ancora pit1 energica la forma abbreviata in
bliografia alla n . 23. Non vedo perché si deb -
Iust., apol.66,3: -coli-c6 fo·n -cb ttlµ&. µou. bano espungere come non originari i vv. 17 e
29 Mc. (Mt.); si indica la circostanza con lu- 19• (come fa per es. K.L.SCHMIDT, RGG2 i,8).
xl&.w (J. Behm) (m,732) 518

discosta a bella posta dal suo archetipo, gnilicativa celebrazione, che Gesù ha
Mal'co. Il processo di istituzione della solennizzato col gruppo degli intimi.
cena viene da lui accennato quel tanto
2. L'ultima cena di Gesù
che basti, perché chi lo conosce si av- con i discepoli
veda di che cosa si tratta, mentre un
a) Con ogni verosimiglianza storica
lettore pagano non sa penetrare nelle
l'ultima cena è stata un banchetto pa-
pieghe riposte del vangelo 31 • D'altra
squale. Certi tratti decisivi dell'antichis-
parte, Luca espone in tratti concreti la
sima presentazione non si possono spie-
celebrazione della Pasqua, a cui Mar-
gare se non presupponendo che la ce-
co fa invece solo qualche accenno. Co-
na si sia svolta secondo le forme esterio-
me spesso nella sua opera storica, nei
ri del banchetto pasquale. Le obiezioni
vv. 15-18 il terzo evangelista offre una
in contrario hanno troppo poco peso per
antica tradizione 32 indipendente, deriva-
poter mettere in dubbio lo sfondo pa-
ta da fonti cristiane giudeo-palestinesi,
che completa il racconto di Marco. Que- squale del pasto preso da Gesù con i
sta tradizione degna di fede conferma suoi 34•
che Gesù nell'ultima cena, prima delle b) Stando alle fonti rabbiniche, in pri-
parole eucaristiche, ha fatto l'afferma- mo luogo Pes.10, nonché agli elementi
zione escatologica di Mc.r4,25 33• In tal del rito giudaico quali risultano anche
modo abbiamo un quadro più chiaro di dal N.T., il banchetto pasquale al tem-
quanto è avvenuto in quest'ultima si- po di Gesù avveniva sostanzialmente

31 Cfr. ZAHN, Lk., ad I.; ScHLATTER, Theol. d. (~ n. bibliogr.) 49.71.79 ss.; HuPFELD (~ n.
Ap. 520; ]EREMIAS, Abendtnahlsworte 45 ss. bibliogr.) 54 ss. Che l'ultima cena di Gesù sia
32 Cfr. BULTMANN, Trad. 286.300.302; SCHLAT-
stata una cena del Jabbath-kidduf (come pen-
TER, Lk. 420 s. (dr. 137); ]ERBMIAS, Abe11d- sano F. SPITTA, Zur Geschichte und Literatur
111ahlsworte 61 ss.; anche W. BussMANN, Sy- des Urchriste11tums I [1893) 247; DRBWS, RE1
noptische St11die11 1 (1925) 191 s. v 563; G. H. Box, The Jewish AntecedenJs o/
the Eucharist: JThSt 3 [1902) 357 ss., più re-
33 Secondo fa valida dimostrazione di ]ERE- centemente LIETZMANN, o.e. 202 ss., cfr. anche
MIAS, Abendmahlsworte 62 s. 0'1'TO [ ~ n. bibliogr.] 240 s. e BOCHSEL [ ~
34 Non è qui il caso di ripetere Ja prova, che n. bibliogr.] 56), è un'ipotesi insostenibile, e
si può trovare specialmente nelle ricerche di tale è pure la supposizione che si tratti di una
ME.RX (~ n. bibliogr.) n 2,416 ss.; D. CHWOL- cena fraterna, J;aburli (cosi anche LIETZMANN,
SON, Das letzte Passahmahl Christi ( 1908); o.e. 228; OTTO, o.e. 235 ss.). Cfr. la dimostra-
DALMAN I 80 ss. 98 ss. II 8 ss.; STRACK-BILLER- 2ione in }EREMIAS, Abe1id111ahlsworte 18 ss.
JJECK xv 41 ss. n 812 ss.; ]EREMIAS, Abend- La cena di Gesù non ha alcun ·rapporto ·nem-
mahlsworte 5 ss. Per gli argomenti in contra- meno col banchetto in comune degli esseni
rio, che questi studi hanno invalidato, dr. (cfr. specialmente Flav. Ios., bell. 2,129-x33;
WELI..HAUSEN, Mk., 108 ss.; Io., Einleitung (~ inoltre BoussBT-GRESSM. 460 s.; W. BAUER,
n. bibliogr.) 130 ss.; IlEER. (~ n. bibliogr.) 92 art. Esse11er, in PAULY-W. Suppl. IV [1924)
ss.; LmTZMANN (~ n. bibl.) 2n s.; HunER 424 ecc.).
xMw (]. Behm) (m,732) 520

in questo modo 35• Preparato ed alle- dr. Deut. I6,J) 41 e delle erbe amare
stito regolarmente per almeno 10 per- («perché gli Egiziani hanno reso amara
sone, ci si mette a tavola per il ban- la vita dei nostri padri in Egitto»). I
chetto, che a Gerusalemme deve aver commensali che festeggiano la Pasqua
luogo la sera del I4 Nisan 36• Il padre devono avere ben presenti i miracoli
di famiglia apre la cerimonia con due operati da Dio nel condurre gli Ebrei
benedizioni, una della festa 37 e l'altra dalla schiavitù alla libertà. «In ogni
del vino: «Sii lodato, Jahvé nostro Dio, epoca l'uomo ha il dovere di conside-
re del mondo, che hai creato il frutto rarsi come uscito dall'Egitto». «Perciò
della vite!» 38 • Subito dopo si beve il noi dobbiamo magnificare, lodare, glori-
primo calice. Imbanditi i cibi (pane az- ficare, innalzare, esaltare colui ... che ci
zimo, erbe amare, passata di frutta e ha liberati ed ha liberato dall'Egitto i
agnello pasquale arrostito) 39, il figlio nostri padri e ci ha fatto pervenire a
domanda in che cosa questa notte - questa notte». E lo sguardo spazia oltre
con le sue usanze particolari - dilierisca l'esperienza salvifica vissuta nella storia
da tutte le altre 40 • Il padre risponde fa- e al presente, per spingersi, pieno di no-
cendo il racconto della liberazione dal- stalgia escatologica, nella salute futura:
l'Egitto, un racconto che comprende la «Cosl Jahvé, nostro Dio e Dio dei no-
spiegazione della Pasqua {«perché Dio stri padri, donaci di godere le feste a
è passato per le case dei nostri padri in noi concesse in pace, lieto della costru-
Egitto»), del pane azzimo («perché essi zione della tua città e giubilante per il
sono stati liberati» cosl in fretta, che la tuo servizio ... , e noi ti ringrazieremo
pasta non ebbe il tempo di fermentare, con un nuovo canto per il nostro riscat-

35 Cfr. MERX (--> n. bibliogr.) n 2,4.16 ss.; Bl!.ER va alla festa (vedi sopra).
(--> n. bibliogc.) 60 ss.; STRACK-J3ILLBRBECK lV
J~ Pes.ro,3.
56 ss.; JEREMIAS, Abendmahlsworte 40. Per le
preghiere cfr. anche E. v. n. GoLTz, Tischge- 40 Pes.10,4.
bete tmd Abendmahlsgebetc, TU n 14,2 b 41 Un'altra antica interpretazione, che si richia-
(1905) 5ss. ma all'espressione di Deut.16,3: «pane dell'af-
36 Pcs. ro,r. flizione», è in Flav. Ios., ant. 2,316 s. (cfr. S.
Deut. 130 a 16,3; vedi }EREMIAS, Abendmahls-
37 L'esatto tenore della benedizione della Pa-
worte 23 n. 5) e nella formula dcl siddtlT ieme-
squa non è tramandato. Una redazione valida
nita: <{Ecco il pane dell'afHizionc, che mangia-
per tutte le festività ne dà STRACK-BILLBRIIECK
rono i nostri padri usciti dalla terra d'Egitto.
rv 62, secondo b. Ber. 49 a. Chiunque ha fame, venga e mangi; chiunque
38 Pes. ro,3. Sul tenore della benedizione cfr. ha il dovere di celebbrare la P asqua, venga e
Ber.6,r; b. Pes. 103 a. La successione delle be· lo compia!» (vedi DALMAN I 127 s.). Sull'inter-
nedizioni era uno dei punti di divergenza tra pretazione degli elementi della cena come par-
le scuole di Shammai e di Hillel, cfr. Pes.10,2 te .fissa del rituale pasquale, cfr. ]ERllMIAS, A-
(vedasi STRACK-BlLLERBECK IV 61). Gli sham- bet1dmahlsworte 22 ss.
maiti facevano precedere la benedizione rel~ti-
xì..6:.w (J. Behrn)

to» 42 • Dopo il canto della prima parte vi si accenna), bevono il vino (r Cor. II,
dcll'hallel, comprendente i Ps.u3-u8, 25; Mc. 14,23.25; Le. 22,17), secondo
si beve il secondo calice. A questo pun- quanto il rituale della pasqua ptescrive
to il padre di famiglia prende il pane az- persino ai poveri 48 ; 2. le parole esplica-
zimo e pronuncia su di esso la benedi- tive concernenti la storia della salvezza
zione: «Lodato sii tu, Jahvé nostro Dio, sono collegate agli elementi dcl convito
re del mondo, che fai germogliare il pa- (I Cor. l1,24s.; Mc. 14,22ss.) 49 ; 3. dal
ne dalla terra!» 43 ; quindi spezza il pa- convito, l'attenzione si porta sulla pro-
ne e lo porge ai commensali, che lo man- spettiva escatologica del regno di Dio
giano con l'erba amara e la passata di (Mc.14,25; Lc.22,16.18); 4. il convito è
frutta. È qui che incomincia il pasto espressamente designato come banchet-
vero e proprio, la manducazione dell'a- to pasquale (Lc.22,15 ), e il rito descritto
gnello, che dev'essere consumato non al v. 17 appare come un rito pasquale.
oltre la mezzanotte 44 • Terminato il pa- Di ciò abbiamo conferma nei seguenti
sto, il padre pronuncia la benedizione tratti dei racconti neotestamentari e del-
sul terzo calice, la preghiera di ringra- la solida cornice narrativa in cui sono
ziamento 45 , da cui il calice riceve il no- inseriti: r. l'ultima cena ha luogo nel
me di kos sel beriika, «calice di benedi- la notte (I Cor.n,23; Mc. 14,17 par.),
zione» 46 • Segue la seconda parte del- circostanza che non si verifica nei pasti
1'hallel e il quarto calice 47 • usuali, ma solo nella Pasqua 50 ; 2. Ge-
e) La tradizione sulla cena (~ coll. sù fa la cena a Gerusalemme, che è pie-
5 14 ss.) nei suoi tratti più antichi pa- na di pellegrini venuti per la festività
lesa il carattere pasquale del convito, in pasquale (Mc.14,13 par.), mentre nelle
quanto I. Gesù e i discepoli, contraria- sere precedenti ha sempre lasciato la cit-
mente a quanto avviene nei pasti gior- tà; l'agnello pasquale infatti può esser
nalieri {inMt.u,r9 probabilmente non mangiato solo in Gerusalemme 51 ; 3.

42 Pes.w,4-6. Sui pensieri escatologici in occa- ta questo nome; esso vien dato in generale al
sione della Pasqua dr. anche DALMAN rr 9 s. calice sul quale si pronuncia il lungo ringra-
Per l'espressione della speranza di redenzione ziamento dopo un convito festivo. Cfr. DAL-
celebrata nella Pasqua, cfr. ancora le antiche MAN I 138; STRACK-BILLERDECK IV 628.
parole della liturgia pasquale giudaica: «Que- 47 Pes.10,7. È incerto se già al tempo di Gesù
sto anno, qui; l'anno prossimo nella terra di fosse in uso questo quarto calice.
Israele; quest'anno come servi, il prossimo an- 48 Pes.10,1 . Cfr. JEREMIAS, Abendmahlsworte
no come liberi» (DALMAN 1 166, secondo Seder 21 S.
Rab Amra11 Gaon I 38). 49 Cfr. ]EREMIAS, Abendmahlsworte 22 s.
43 Cfr. Ber.6,1. 50 Jub.49,12 ecc. Cfr. 0BPKE e~ n. bibliogr.}
44 Pes.rn,9. 58; JBREMIAS, AbendmahlsworJe 16 s.
4S Pes.rn,7. . .. s1 Cfr. DALMAN r 99; ]EREMIAS1 Abe11d111ahls-
46 Non è solo il terzo calice pasquale che por- wortc 14 ss,
xM1.w (J. Behm)

Gesù incarica due discepoli di prepa- Nella primitiva tradizione cristiana


rare con cura il convito (Mc.14,u ss.); manca ogni riferimento all'agnello pa-
+lo star sdraiati durante il convito, co- squale, che costituisce l'elemento prin-
me si rileva da Mc.14,18 par. e Io.13, cipale del banchetto di Pasqua. Ciò tut-
23, non corrisponde all'abitudine di Ge- tavia non infirma il carattere pasquale
sù e dei suoi, ma è previsto nel rito pa- dell'ultima cena, se consideriamo le pa-
squale, anche per i 'poveri in Israele' 52 ; role nuove che Gesù ha pronunciato du-
5 . Luca ricorda due calici: quello del v. rante la sera di Pasqua.
17 e quello tacitamente presupposto do-
3. Il senso delle parole di Gesù
po il v. 19; l'uno e l'altro rientrano nel durante la cena 54
rituale della Pasqua; 6. Gesù rende gra-
a) Possiamo dividere in due gruppi
zie sul calice della cena e lo fa passare
le parole dei testi più antichi (-7 coli.
µe"t"à "t"Ò OeL1tV'i)O"ctL, «dopo aver cena-
5I4 ss.): le une riguardano quella par-
to» (r Cor.n,25); dr. il terzo calice
ticolare Pasqua (Lc.22,15 ss.; Mc.14,
del banchetto pasquale (e anche l'espres-
2 5 ), le altre sono parole esplicative pro-
sione "t"Ò 7tO't1}pLO\I -rfic; evÀoylac;, r Cor.
nunciate sul pane e sul calice (r Cor. II,
10,16; ---?III, col. n74}; 7 . il ricordo di
24 s.; Mc. 14 1 22 ss. [Mt. 26,26 ss.]; Le.
Gesù ( &.vaµVT]O'Lc; ~ 1, coli. 941 ss) a
22,19a). Seguendo il rituale pasquale, le
cui, secondo I Cor. I I ,24 s., ci si deve
parole sulla Pasqua si collegano alla be-
richiamare nella celebrazione cristiana
della cena, corrisponde alla haggadfi con nedizione iniziale della festività e sul
la quale nel rito giudaico il padre di primo calice (--7 col. 519) 55• Le parole
famiglia ricorda la Pasqua; 8. la cele- esplicative sono pronunciate prima e do-
brazione si chiude con il canto (Mc.14, po la cena, anche in connessione con le
26); ciò ricorda l'hallel con cui si con- benedizioni usuali: la parola sul pane,
clude la cena pasquale 53• Anche nell'ipo- ali' inizio della distribuzione del pane
tesi che alcuni di questi elementi siano spezzato; quella sul calice, alla fine del-
dovuti alla tradizion~ della comunità, la somministrazione del terzo calice 56•
bisogna dire che essi poggiano sul pre- b) Già nella prima parola sulla Pa-
supposto, storicamente esatto, che l'ul- squa si avverte il duplice accento con
tima cena fu un banchetto pasquale. cui Gesù celebra la ricorrenza coi suoi

52 Pes.rn,r. Cfr. ]EREMIAS, Abe11dmahlsworte n. bibliogr.) 444 ss.


17 ss. ~ &:vaxeq-«lL coli. 3I4 ss. ss Secondo la successione in uso nella scuola
53 Cfr. DALMAN I x20 ss.; STRACK-BILLERBI!CK di Shammai <- n. 38); vedi J ERE MIAS, Abe11d-
IV 75 s.; ]EREMIAS, Ahe11dmahlsworte 22. mahlsworte 62, dr. 40.
54 Cfr. specialmente R. SBBDERG, Abe11dmahl 56 Cfr. DALMAN 1 I28 ss. 141 ss.; STRACK-BIL-
( - n. bibliogr.) 304 ss.; In., Dogme11gescbich- L ERBF.CK Iv 75 ; ] EREMIAS, Abendmahlsworte
I'! (~ n. biblio~r.) r6.5 ss.; lD.1 Doe,matik (- 39 SS,
xMw (]. Bebm) \IIJ,735) J2ò

discepoli (Lc.22,15 s.): di gioia per la in sua assenza, ma anche che essi di
celebrazione comune della grande festi- nuovo siano un giorno uniti con lui nel
vità, di presentimento della morte, di convito perfetto 57•
tristezza per il commiato e di lieta cer- e) A lui, al Maestro che si accommia-
tezza per il prossimo compimento. È ta e di cui ormai i discepoli dovranno
l'ultima Pasqua che Gesù celebra in me- fare a meno quando celebreranno insie-
moria delle imprese salvifiche di Dio h Pasqua, si rivolgono le parole espli-
nella storia; nel banchetto divino del- cative che Gesù pronuncia sul pane e
l'ultimo tempo, che porta il compimen- sul vino del terzo calice: questo è il mio
to della salvezza(~ II, coll. 825 ss.; III corpo; questo calice è la nuova eco-
coll. 991 s.), il convito pasquale si rin- nomia divina in virtù del mio sangue.
noverà per lui in forma perfetta. Quan- Abbiamo qui due espressioni immagino-
to quest'idea escatologica sia radicata in se, secondo lo stile delle parabole di
Gesù, lo mostra la sua ripetizione nella Gesù 58• Ma queste parnle differiscono
seconda parola sulla Pasqua, parallela a] dalle parabole, in quanto accompagnano
v. 16, in Lc.22,18 par., che prende lo l'azione della distribuzione del pane e
spunto dal calice del vino e segna anco- del vino ai discepoli. E i discepoli non
ta una volta la linea divisoria che per si limitano ad ascoltare le parole né a
Gesù è tracciata tra l'oggi e il futuro, contemplare un gesto simbolico di Ge-
tra l'attuale celebrazione della liberazio- sù, ma mangiano il pane e bevono il vi-
ne e quella che si avrà in avvenire. Egli no che egli porge loro mentre spiega
non berrà più il vino della festa, né più quel che fa 59• Le parole e l'nione di Ge-
mangerà la Pasqua, mentre i discepoli sù e dei discepoli sono in stretto rappor-
lo faranno ancora. Gesù vuole e sa che to e formano un tutto inscindibile. Nel
anche in futuro essi si raccoglieranno corso della sera di Pasqua le parole sul
nella comunione della mensa. Nelle pa- pane e sul calice non sono pronunciate
rnle di Gesù sulla Pasqua si presuppo- in stretta successione, ma tra le une e le
ne pure ovviamente che i discepoli non altre si ha tutto lo svolgimento del ban-
solo ripetano questa comunione ànche chetto. Anche nella forma sono origina-

51 Cosl anche M. DrnELIUS (--? n. 23) 209, cfr. 51,2 .


HAUCK, Lk. a 22,r9, e F. BticHSEL (--? n . bibl.) S8 Di qui l'interpretazione parabolica della ce-
56. Una reminiscenza di Lc.22,r8 par. trovia- na in JilucHER (--? n . bibliogr.) 234ss. 239ss.;
mo nella epistt1la Apostolorum copta 8,1 2 ss. ScHWEITZER, Das Abendmabl (-? n. bibliogr.)
(TU III 13 [19r9] 55.57), dove i discepoli chie- 41 ss.; GoETZ, Die heutige Abendmahlsfrage...
dono : «È proprio necessario prendere e bere (~ n. bibliogr.) 248 ss. e Das Abendmahl eitte
il calice?» e Gesù risponde: «Sl, è necessario, Diatbcke Jest1 ...? (--? n . bibJiogr.) 53 ss. ecc.
fino al giorno ·in cui io verrò con coloro che 59 Cfr. OrTo (~ n. bibl.) 255 ss.; JnREMIAs 1
sono uccisi per nmore mio», e in Iust. 1 dia!. Abr:mimahhwortr: 86 s~ , ·
xMw (J. Behm)

riamente diverse e indipendenti, e per- ~are nemmeno nel tempo che intercorre
ciò vanno prese e intese ognuna per se tra il convito di quaggiù e il convito fu-
stessa. turo: questo è il conforto che lascia ai
Se Gesù pronunciò le parole sul pane discepoli in vista del commiato; il pane
all'incirca nella forma seguente: dén è garanzia della sua presenza personale.
[hz/'] guji61.1, più che la mancanza del- La parola ptonunciata più avanti, sul
la copula (normale in aramaico) è im- terzo calice 64 , pone il calice in relazio-
portante notare il termine probabilmen- ne con la nuova òw.-01pcri. Esso rappre-
te usato da Gesù, guf, che non significa senta la nuova economia, fondata sul
soltanto corpo, ma anche persona 6 t (gu- sangue di Gesù. Il suo sangue che sa-
/6 =io stesso -......? crwµa). rà versato, la sua morte violenta (--» I,
È difficile che con l'espressione figu- coli. 465 s.; 468 s.), fa sl che il calice
rata Gesù abbia parlato del suo corpo; divenga il perno della nuova economia.
tra il pane e il corpo di Gesù non è per- Ogni volta che i discepoli bevono il ca-
cepibile il tertium comparationis 62 • Di- lice, in cui il vino è il sangue di Gesù,
verso è il giudizio da darsi se Gesù ha sono annessi alla nuova economia divi-
detto: questo (il pane) sono io stesso 63 . na, posta in atto dalla morte di Gesù.
Ogni volta che i discepoli ripetono il Il calice con il vino garantisce loro che
convito in sua assenza, egli sarà pur il loro maestro, che va a morte, è pre-
sempre in mezzo a loro, presente col sente con la pienezza della salute che
suo corpo; il pane è il pegno della sua morendo ha realizzato (-7 II, coll. rn90
personale presenza in comunione con lo- s.).
ro; mentre essi mangiano il pane che Ge- In reciproca indipendenza le due pa-
sù porge loro, egli è realmente presente role esplicative che celebrano la memo-
al loro convito. La loro intima unione ria dell'azione salvifica di Dio hanno lo
conviviale con lui non è destinata a ces- stesso contenuto nuovo, volgendosi dal

ro Cfr.
DALMAN 1 129 ss. di secondaria importanza (~ col. 508).
61 Cfr. DALMAN 1 n9 ss.; LEVY, Cbald. Wort.; li1 Cosl F . KATTENBUSCH, RE1 xrr 670; In.,
LEVY, \Y/ort.; DALMAN, Wort., s.v. guf; cfr. Der Quellort der Kirchenidee, in Festgabe fiir
anche STRACK-BILLERBECK III 366 s.; 1 827 a A. v. Harnack (I921) 169 s.; In., Die Vor-
Mt.19,23 nr. 2. zugsstelle des Petrus und der Cbarakter der
62 L'usuale riferimento del pane spezzato alla Urgemeinde, in Festgabe ftir K. Miillcr (1922)
morte violenta di Gesù non fa al caso. La pa- 347; R. SEEilERG, Abendmahl e~ n. bibliogr.)
rola, infatti, non è pronunciata al momento di 306; TR. ScHMIDT, Der Leib Christi (1919) 38;
spezzare il pane, ma quando questo si porge ]. ScHNIEWIND, Das Evangelitlm nach Markus,
perché sia mangiato. Il fatto che il pane sia N. T. Deutsch 12 (1935) a I4,22; cfr. anche
spezzato non è un elemento essenziale, cd è BucttSRL (~ n. bibliogr.) 57; H. SEESEMANN,
difficile pensare che lo spezzare il pane poss11 Der Begrifl xoww\lla im N.T. (I 933 ) 38.
contribuire a chiarite un nuovo importante <>* Tentativo di retroversione in aramaico in
concetto, trattandosi di un'azione abituale e DALMAN I 147. Cfr. la Peshitta: hn' ks' 'iJwhi
xMw(J. Behm) (m,736) 530

passato a Gesù, il realizzatore della di- d) Il senso originario dell'istituzione


vina volontà di salvezza. Esse si richia- traspare pure dalle modifiche e dalle ag-
giunte alle parole della cena, come ce le
mano a momenti diversi del convito, tramandano Paolo e i sinottici (-7 col.
ma si incontrano nell'idea fondamenta- 516 e n. 29). In Mc. la prima parte
le, l'affermazione che Gesù è presente della parola sul calice dice la stessa co-
in mezzo ai discepoli che prendono il sa già espressa nella sua forma origina-
ria: il sangue di Gesù versato nella mor-
pasto in comune. La parola pronuncia- te, che fonda la nuova O~a.i>i]x:q, è rap-
ta sul pane promette che egli sarà pre- presentato nel vino. La seconda parte
sente; quella pronunciata sul calice as- interpreta la morte di Gesù secondo Is.
53,12 66 ; nell'ampliamento di Mt. ciò è
sicura che sarà presente come il salva- connesso con l'idea fondamentale, trat-
tore che con la sua morte fonda la nuo- ta dalla profezia, del nuovo patto (Ier.
va Ota.i}i]xri. Già la parola sul pane ri- 31 ,34). In I Cor.n,24 Ie parole 'tÒ U7tÈp
vela appieno il dono della salute che
uµwv sottolineano l'attualità della sal-
vezza. Le formule con cui Mc. e Mt. di-
Gesù dà ai suoi nella cena, cioè la sua cono che Gesù dà il pane e il vino ai
presenza personale. A ciò la parola sul discepoli mettono in risalto la concre-
calice non aggiunge nu1la di nuovo, ma tezza degli elementi dati in cibo e in
bevanda. In Paolo il comando di ripe-
mette in risalto il significato incompa- tere l'azione non fa che esplicitare ciò
rabile del dono 65 : presente è colui che che nelle parole e nelle azioni di Gesù
dà la vita, affinché la volontà salvifica era solo implicito (-7 coll. 525 s.). Il
memoriale di I Cor.n,24 s. ha la sua
di Dio sia realizzata in un nuovo rap- radice nella Pasqua, che anche Gesù
porto tra lui e gli uomini. Gesù dunque avrà celebrato facendo la haggada della
ha conferito un senso nuovo a detenni- storia della salvezza (ma -7coll.536s.).
nati momenti del convito che i disce- e) L'esclamazione -7 !.lY.pa.va.M. ( =
poli continueranno a celebrare; perciò miiranii' tà', «Signore nostro, vieni!»: I
la sua istituzione consiste nell'aver dato Cor.r6,22; Did.10,6, dr. Apoc.22,20),
ai suoi il pane e il vino del banchetto che per se stessa esprime l'ardente de-
in comune quale segno della sua presen- siderio del Signore della parusia, nel
za .fino alla instaurazione della comunio- contesto della prima ai Corinti e della
ne perfetta con lui nella letizia del ban- Didaché è una preghiera della cena, un
chetto escatologico. frammento della liturgia eucaristica 67 ;

djt;k' l;dt' bdmj (r Cor.n,25).


6S <(Non si è trattato di due fattori coordinati 67 Cfr. R. SEEllERG, Abcndmah1 (~ n. bibliogr.)
jn un'azione; il rapporto si stabilisce in quanto 3u ss.; In., K11ss u11d Ka11on, in Aus Religion
all'istituzione vera e propria, presa nel suo rmd Gcschichte I (1906) 120 ss.; ID., Dogme11-
complesso, si aggiunge una più precisa determi- geschichte (~ n . bibliogr.) 166; TR. ScHMIDT
nazione esegetica» (R.SEEBERG, Abendmahl [ ~ e~ n. 63) 38 s.; F. J. DoLGER, Sol salutis, in
n. bibliogr.) 306). Litt1rgiegeschichtliche Forschtmge11 4f51 ( 1925)
66 Cfr. G. KIT'l'.BL, Jestt 'Y/orte iibcr sein Ster- r98 ss .; H. LIETZMANN, RGG 2 I 3 2 . In act.
ben: DTh 3 (1936) 18~ps. Thom. 50 si legge questa preghiera, rivolta a
xÀaw (J. Behm)

essa mostra che anche per gli antichi 5rns.). Da come il racconto dell'ultima
cristiani la presenza di Gesù si esprime cena ci è tramandato da Paolo e dai si-
nel dono della cena. Nella cena si atten- nottici risulta tuttavia che già da tem-
de e si invoca l' avvento del Signore. po i primi cristiani tenevano la cena se-
Poiché si esperimenta la sua effettiva condo l'istitm:ione di Gesù. Né il nome
presenza, si ha un pegno della comunio- di frazione del pane(---? coll. 509; 5rn
ne con lui, nonostante la separazione, e s.), che designa la cena in comune sen-
un'anticipazione della unione finale con za specificare se in essa si mangiasse
lui nella gloria. Il significato dell'istitu- solo o anche si bevesse, né le tracce
zione di Gesù vive qui nella sua forza isolate, a partire dal 1° secolo, di una
originaria. commemorazione della cena senza vino~
ci consentono di dire che la comunione
4. La cena in Paolo 68
col pane fosse la forma originaria della
a) Sulla cena nella comunità primiti- cena nel cristianesimo primitivo 70 • La
va, e in genere nel cristianesimo delle libertà concessa circa l'uso del pane e
origini prima di Paolo, non abbiamo del vino come elementi connessi con la
notizie dirette. La quotidiana riunione istituzione, dimostra che, se è vero che
conviviale dei cristiani di Gerusalemme, la celebrazione è completa già nell'atto
di cui parla Act.2,42.46, non è in rap- di mangiare il pane, questo principio è
porto con l'istituzione di Gesù (~ coli. stato, tuttavia, applicato falsamente.

Gesù durante la cena: ~M)È xcd xowwVl)aov Kor.324 s.; SCHLATTER, Lk.422) e l'accenno al
i]µi:v. fatto che tutti bevono, in Mc.14,23; Mt.26,27
68 Cfr. oltre :ii commenti a I Cor. xo e II, le (cfr. KLOSTERMANN, Mk.; HAUCK, Mk., ad l.).
teologie dcl N.T. e le sintesi di storia del cri- Celebrazioni della cena con pane e acqua in·
stianesimo primitivo di R. Sm:rnnRG, Abend- vece di vino si hanno, per es., in act. Pt. Vere.
mahl (-7 n. bibliogr.) 313 ss.; E. v. DOI!SCHUTZ, 2; act. Thom. 121; Cyprian., ep. 63 (CSEL n

Sakroment tmd Symbol im Urchristentum: 2 [187r]; Epiph., haer.30,16,1; 47,1,7; cfr. A


ThStKr 78 (1905) 9 ss.; G. P. WETTER, AJt- HARNACK, Brot imd W osser: Dic eucharisti-
christliche Liturgien: Dos cbristliche Myste- schen Elementc bei ]ustin, TU17,2(1891)u7
rium (1921) r46 ss.; CLEMEN r8o ss.; LrETz- ss.; TH. ZAHN, Brot und Wein im Abe11dmahl
MANN, Messe und Herrenmahl 222 ss., 251 ss.; der alten Kirche (r892); JtiLICHER ( 4 n . bi·
V6LKER (~ n . bibliogr.) 75 ss.; K.L.ScHMIDT, bliogr.) 217 ss.; LIBTZMANN, Messe tmd I-ler-
RGG1 I 12 ss.; HunnR (-7 n. bibliogr.) 26 ss.; remnahl 246 ss.; L. FENDT, Gnostische My-
H. E. WBBER, «Eschalologie» und «Mystik» stericn ( 1922) 29 ss.
im N. T. (r930) r56 ss.; SCHWBITZllR, Mystik 70 Cosl fra gli altri HEITMULLRR (~ n . bibl.)
(-7 n. bibliogr.) 246 ss.; v. SonEN (-7 n. bi-
51 ss.; J. Wmss, Urchr. (4 n. bibliogr.) 42s.,
bliogr.) 26 ss., ecc.; E. KASEMANN, Leib u11d J02 s.; A. SEEBERG (4 n. bìbliogr.) rnr ss. e
Leib Christi (1933) 174 ss.; H. D. WBNDLAND, specialmente LIETZMANN, o. c. 239 ss. 249 ss.
Die Briefc an die Korinther, N.T. Deutsch 7, Di parere diverso, per es., CLEMBN 175 ss.;
a r Cor.II (in fine). HUllER (-7 n. bibliogr.) 72 ss.; JERBMÙS, A-
69Fra queste vanno forse già annoverati x Cor. bendmahlrworte 45; HUPFELD (-7 n. bibliogr.)
u,25: ÒO'axt<; Èàv nlvrr~E (cfr. ScHLATTBR, 63.67 ss.
xÀciw (J. Behm)

b) La celebrazione serale 71 della cena 26), e dunque esige da parte di chi vi


(I Cor.11,20, cfr. la frazione del pane partecipa un atteggiamento convenien-
di Act.20, 7), il --? xuptttxòv oE~'lt\IO\I te (v. 27). Il pane della cena non è il
(--? II, col. 8 2 5), che aveva luogo alla solito cibo, ma è il corpo del Signore.
domenica, la nuova festività settimana- Chi vi si accosta indegnamente e pro-
le dei cristiani (Act.20, 7; I Cor.16, 2; fana la celebrazione cade sotto il giudi-
rr,20 ss.) non si presenta più in rela- zio di Dio, come mostrano i casi di ma-
zione con la Pasqua (---? coli. 510 s.). È lattie e di morte verificatisi nella comu-
possibile che già prima di Paolo, tra i nità (vv. 28 ss.). Con eguale decisione
convertiti dal paganesimo (forse ad An- Paolo parla del contrasto insanabile che
tiochia) il rito fondato da Gesù sia sta- oppone il banchetto del Signore ai pa-
to considerato indipendentemente dalla sti sacrificali dei pagani, allorquando di-
cornice pasquale. Questa separazione scute intorno agli idolotiti (I Cor.10,I 4
poté avvenire tanto più facilmente, in ss. ). La --? xowwvla. -roll a.i'.µa.'t'o<; e 'tOU
quanto Gesù non aveva collegato la sua
<Twµcx.'t'oç 't"Ou Xptcr-rou, di cui il cristia·
istituzione alla manducazione dell'agnel-
no fa l'esperienza nel convito del Signo-
lo, che era 1' elemento principale del
re, non tollera alcuna comunanza cul-
banchetto pasquale, ma al pane e al vi-
tuale con i demoni--? n, col. 783 (v. 20
no, che in Oriente sono gli elementi di
s.). Pur avendo un carattere occasiona-
ogni convito festivo. Il banchetto del
le, ciò che si dice in I Cor.10 e I I fa
Signore in I Cor.n,20 ss. appare con-
nesso con una cena della comunità che conoscere nelle grandi linee la concezio-
si svolge - per usare una terminologia ne paolina della cena.
posteriore - nell'ambito dell'agape (--? c) Anche per Paolo la cena richiama
1, coll. 145 s.) Alcuni gravi inconvenien- la presenza personale di Cristo 12 , come
ti verificatisi a Corinto a motivo di que- risulta, oltre ·che da r Cor.16, 22 (~
sta connessione (degenerazione della ce- col. _5 30), da I Cor. IO.J s.: i doni mi-
na in allegre gozzoviglie dei ricchi sot- racolosi della manna e dell'acqua sca-
to gli occhi dei poveri che stentano la turita dalla roccia, fatti ad Israele nel
vita, ecc.) danno occasione a Paolo di deserto, sono tipo della cena, e la roc-
dire quanto sia santo e serio il banchet- cia che accompagna Israele è il Cristo
to del Signore (r Cor. II, 23 ss.). Per presente. Intimamente connessa col Cri-
istituzione (vv. 2 3-25 ), la cena è la com- sto presente è la comunità che benedice
memorazione della morte di Cristo (v. il calice di benedizione e spezza il pane

71 L'affermazione dello ScHWBITZER, Mystik 72Cfr.R. SEEBERG, Abendmahl (-+ n. bibliogr.)


(~ n. bibliogr.) 248 s., che la celebrazione si 3r3 ss.
facesse al mattino, è campata in aria.
535 (III,738) xMw (J. Behm)

(I Cor. rn,I6) 73 • Il mangiare un unico r. Sciolti dalla cornice del convito


pane ( v. I 7) stabilisce un vincolo di co- pasquale, i due atti dell'istituzione, che
munione fra quanti partecipano al rito, pur essendo diversi si richiamano a vi-
in quanto essi vengono raccolti in un cenda, costituiscono naturalmente un'u-
unico ~orpo, il ~ crwµet. XpLCT'tOU, la nica azione, giacché pane e vino veniva-
chiesa. In questa concezione traspare di no gustati in stretta successione. Se nel-
nuovo il concetto della comunione con- la cena si trattava della presenza della
viviale derivata dalla istituzione di Ge- persona di Cristo, era ovvio concepire
sù. Quando Paolo considera la morte gli elementi del convito come rappresen-
di Cristo come il nucleo centrale delle tazione degli elementi della persona, ri-
parole della cena (I Cor.11,26) - la co- chiamati, nelle parole istitutive, dai ter-
munità l'annuncia, la proclama come av- mini 'corpo' e 'sangue' 75 ; il pane, im-
venuta 74, ripetendo le parole di consa- magine del corpo, e il vino, immagine
crazione sul calice - non fa che ripren- del sangue di Cristo, sono i fattori co-
dere l'idea della nuova OLcx.llT}:x:T) attuata stitutivi che rappresentano ciascuno la
dalla morte di Cristo, con cui Gesù stes- presenza del Cristo intero. Di questo
so ha interpretato la sua presenza nel- slittamento di significato, dovuto a con-
la cena. E la celebrazione della cena, cezioni antropologiche, quale si verifica
posta nel mezzo dei tempi, congiungen- nella terminologia della cena, si ha una
do insieme l'azione terrena del Signore prova nei passi di I Cor.10,16 s.; n,27.
(v. 24h. 25b) e l'attesa della parusia (v. Ciò non comporta un mutamento nel-
26 : U.XpL OV eÀllTI), Sta ad esprimere ÌO l'idea fondamentale della cena; tuttavia
Paolo la stessa tensione che Gesù ha ha contribuito in seguito a far sl che gli
inculcato nei discepoli la sera dell'isti- elementi della cena assumessero un rilie-
tuzione. Paolo ha fedelmente conserva- vo fondamentale, oscurando il senso ori-
to l'essenza originaria dell'istituzione di ginario dell'istituzione di Gesù.
Gesù, ma, in armonia col mutato carat- 2. La cena è per Paolo una celebra-

tere della celebrazione, ha unito ad essa zione memoriale (I Cor. II, 24 s.), ma
anche nuovi pensieri, che si possono .ri- non come gli antichi banchetti comme-
durre a quattro. morativi dei morti 76, destinati a tener

73 Cfr. H. SEJ.!SEMANN, Der Begriff xowwvlcx 'carne e sangue', che Paolo avrebbe modificato,
im N.T. (I933) 34 ss. sostituendo il termine 'carne', che non rientra-
va nella sua antropologia, con quello di'corpo'
74 Su xa"ta.yyf>-.)..E~\I ~I, col. 191; KASEMANN
(--H. 68) 178. (KXsEMANN, o.e. 176; cfr. GOBTZ, Abendmahls-
frage ... [4 n. bibliogr.] 265 ss., ecc.).
15 ~ 1, coli. 46i s., ~ ('Tttpl;, 4 a-wµa.. Non è
affatto necessario pensare a una primitiva 'for- 7~ Come fa, per es., LIETZMANN, Kor. ad I. Ve-
mula' cristiana, analoga alla formula giudaica di però n. I7.
537 (111,739) xMw (J. Behm)

vivo il ricordo di un caro estinto (---? r, l'eucaristia dall'agape. Il convito cultua-


col. 942), bensì come la celebrazio- le dei cristiani è l'opposto di quelli dei
ne giudaica della Pasqua (~ coll. 519 pagani (I Cor.10,20 s.): da una parte la
ss.), Jn cui si proclamava come realtà comunione con i demoni, dall'altra con
presente l'evento storico-salvifico su cui il Signore. Ma Paolo non ravvisa in que-
si fondava la fede di quanti vi parte- sto una qualche analogia storico-religio·
cipavano (---? col. 535). La mol'te del sa, bensì un'opposizione inconciliabile
Signore viene resa pl'esente (v. 26) co- tra culto degli idoli e culto di Dio: i
me l'evento storico, che ha fondato e pagani sacrificano ai demoni, non a Dio.
siglato il nuovo ordine del rapporto tra Il convito del Signore non ha nulla a
Dio e l'uomo. Cosl radicata in una teo- che fare con i banchetti sacrificali. L'as-
logia della storia e riferita essenzialmen- senza di una vera usanza e idea sacri-
te al Gesù storico e all'evento, anch'es- ficale nella concezione paolina della ce-
so storico, della sua morte, la concezio- na (---? rv, col. 6 3 7), è una prova della
ne paolina della cena presenta una dif- sostanziale differenza che corre tra la ce-
ferenza di fondo rispetto alle concezioni lebrazione cristiana e le sue pl'esunte
mitologiche e naturalistiche che nel sin- analogie. E la crassa concezione mate-
cretismo ellenistico andavan congiunte riale della communio nella mistica elle-
a conviti sacri 77 • Secondo Paolo è dal- nistica del banchetto cultuale, in cui il
la storia della salvezza che proviene il miste nell'animale sacrificato mangia la
sacramento cristiano - quale lo presen- divinità stessa e se la incorpora per di-
ta il suo tipo veterotestamentario ~ venire anch'egli un dio 78, è del tutto
7t\IEUµa:rn<:òv ~pwµa (---? n, coli. 338 s.) diversa dall'idea paolina della parteci-
e 7t\IWµa·rntòv ~ rc6µa (I Cor.ro,3 s.) pazione alla mensa del Signore (v. 21) e
- mentre il sacramento sincretistico sor- della ~ xowwvla "t'OV aXµa"t'oç e -i:ov
ge dal mito astorico. uwµa:roç 't'OU XpL<1-cov (v. 16). Paolo
3. La cena è una solenne azione cul- non dice mai che si mangia il corpo o
tuale della comunità, che solo esterior- si beve il sangue di Cristo, bensì collega
mente presenta delle analogie con un la presenza del Signore nella cena non
·convito, mentre nella sua essenza è tut- agli elementi materiali, ma all'intera
t'altra cosa (r Cor.u,20 ss., specie i vv. azione, in quanto in essa, secondo il co-
26 ss.). Si avverte qui la separazione del- mando di Gesù, si ripete ciò che egli

T1 Per il materiale tratto dalla storia della re- -)o nlvw, 71'6µa., n61nc;, no't1)piov, -)o -rp6.1tE!';a.,
ligione vedi ~ n, coli. 827 ss.; III, coli. 680 s.; -)o 'tpWyw, ecc.
I, col. 473; n, coli. 342.348; IV, coli. 172 s., do-
ve, è pure indicata Ja bibliografia; inoltre F. 78 ~I, col. 473; li, coli. 827 ss.; m, coli. 680
PFISTER, art. Kultus,jn PAULY-W. XI (1922) s., ecc.; cfr. pure E. REUTERSKIOLD, Die E11t-
2r71 ss. Vedasi ancora ~ xowwvla., ~ o{\loç, stehung der Spcisesakramente (1912) !26 ss.
539 (m,740) xMw (J. Behrn)

stesso fece nell'ultima cena. I crisuani di chi vi partecipa un atteggiamento


divengono una sola cosa col loro Signo- conveniente, che esige che ognuno esa-
re nella fiduciosa comunione della cena, mini se stesso; un comportamento in-
partecipando alla sua vita e alla sua degno è una colpa che Dio punisce (I
morte: si tratta di una realtà spirituale Cor.n,27 ss.) 79 • La parenesi di Paolo
insita in un legame personale (cfr. xo,3 contro la scostumatezza dei Corinz:ì (ve-
s.), in cui, secondo la promessa di Ge- di i vv. 20 ss.) non trasforma la mensa
sù, la portata della sua azione storico- del Signore in un mysterium tremen-
salvifìca si porge loro come una pre- dum, in cui può essere messa in gioco
senza vitale. All'opus operatum conce- la felicità, e neppure come un sacramen-
pito in maniera magica e meccanica, pro- to magico, il cui sacro cibo in certi casi
prio dei sacramenti del sincr...-tismo re- agisce come un veleno mortale 80 • Il~
ligioso della tarda antichità, Paolo con- xplµa, che Paolo ravvisa nei casi di ma-
trappone l'efficace azione personale di lattie e di morte che han colpito la co-
Cristo nella cena: con la parola e con munità, è un mezzo di correzione usa-
l'atto dell'istituzione Gesù assicura il to da Dio per scuotere gli sconsiderati
possesso di quei doni della salute che e preservarli dalla dannazione nel giudi-
ha portato nella sua vita di redentore e zio finale (cfr.vv.31 s.). Paolo vuole sem-
coronato con la morte di croce. La con- plicemente che i cristiani, prima di ac-
cezione paolina della cena, a un tempo costarsi alla mensa del Signore, si chie-
realistica e storico - spirituale, si distin- dano se sono come devono essere, non
gue nettamente non solo dallo spiritua- secondo una qualsiasi legge morale, ma
lismo che dissolve il sacramento nel sim- secondo il vangelo, in cui imperativo e
bolo, ma anche dal materialismo che indicativo coincidono (~III, col. rn97 ).
aureola di santità gli oggetti e li divi- Di qui prende inizio l'istituto della con-
nizza. fessione prima della comunione.
4. La cena, uno dei due sacramenti
subito attestati nel cristianesimo primi- 5. La cena in Giovanni 81
tivo (vedi I Cor.IO,I ss.), è una celebra- a) Invece di narrare l'istituzione del-
zione liturgica, in cui è presente il Si- la cena, Giovanni nel c. I 3 del vangelo
gnore stesso, e richiede perdò da parte - nel contesto della prova di amore di

79 -+ I, coli. ro17. 1311; u, coll. i415 s.; nr, 81 Cfr., oltre i commentari e le teologie del N.
coll.. 1353 s. T., R. SEEBERG, Abendmahl 3r9 ss.; ID., Dog-
BO Cfr. H. HEITMilLLER, Tau/e und Abend- mengeschichte 168 s.; In., Dogmatik 451 s.;
mahl bei Paulus (1903) 50 s.; W.BouSSET (Die HEITMULLER 77 ss.; WETTER (~ n. 68) 145
Schriften des N. T. 2 3 [1917 ]) ad l.; H. \'Q'JN- ss.; VotK.ER 84 ss.; F. DucHSEL, ]ohannes und
DISCH, Paulus rmd Christus (1934) 225 ecc. der hellenistische Synkretismus (1928) 49 ss.;
Diversamente ScHtATTER, Kor.328 s. HUBER 92 ss.; SCHWEITZER, Mystik 3.52 ss.
xMw (J. Belun)

Gesù, che nella lavanda dei piedi offre giudaico e cristiano primitivo (-7 1, coli.
l' esempio dello spirito della primiera 4 6 r ss. ), l'uomo si presenta costituito
agape cristiana - dice qualcosa sulla ce- da -7 a&.p!; e cxIµa. Se anche Cristo è
na ricollegandosi al racconto della mol- costituito da carne e sangue, allora si
tiplicazione dei pani (c. 6) 82 • Il discor- può dire che nella cena è presente la sua
so sul pane di vita, che Gesù dà a chi carne e il suo sangue. E questi elemen-
crede (vv.32-58), culmina nella tesi pa- ti della persona di Cristo si presentano
dossale che il pane che egli darà è la nel pane e nel vino quali elementi del-
sua carne per la vita del mondo (v. 5 r ). la cena. Giovanni concorda con Paolo
Solo mangiando la sua carne e bevendo (~ col. 5 3 6) e come lui segue una in-
il suo sangue si consegue la vita eterna. terpretazione antropologica delle paro-
La sua carne è veramente cibo, come il le istitutive, quale era accolta in origi-
sangue è veramente bevanda. Chi ne ne; ma Giovanni va oltre Paolo, intro-
mangia la carne e beve il sangue entra ducendo nella terminologia della cena
in comunione con lui. Chi mangia lui il concetto di cr6:.p!; invece che di -7
ottiene la stessa vita divina che egli ha crwµa.
dal Padre (vv. 53-58). Ma il paradosso Il dono della cena è la -7 ~w1). La
è tolto dall'antitesi: «È lo spirito che carne e il sangue di Cristo danno la vi-
vivilica; la carne non giova a nulla» (v. ta eterna. Essi sono veramente cibo e
63). Quantunque le forti affermazioni bevanda, e devono venir consumate (Cri-
polemiche di Cafarnao 83 concernenti un sto vuole essere mangiato, v. 57: 6 -.pw·
reale mangiare (~ 'tpwyw) e bere la yw'\I µe). Chi mangia la sua carne e be·
carne e il sangue di Cristo abbiano da- ve il suo sangue entra in intima comu-
to origine all'accusa di antropofagia, non nione con lui e partecipa della vita di-
vi può essere dubbio su ciò che Gio- vina che egli ha in sé. Ma ciò non signi-
vanni pensa della cena. fica che sia la consumazione materiale
b) Cristo è personalmente presente ad operare l'unione con Cristo e il pie-
nella cena, quando si consuma il pane no conseguimento della vita (fi crà.pl;
e il vino. Secondo il modo di pensare oux wq>EÀEL ouoÉ'\I, v. 63 "). L'azione vi-

82 Jo.2r,12 s. (2,r ss.) non è in rapporto con x (1900); ZAHN, ]oh.'-• 350 n. 57; BAUER, ]oh.3,
la cena; cosl pure Lc.24,30 e i racconti sinot- excursus dopo 6,59.
tici della moltiplicazione dei pani non sono 83 Si può trascurare di chiedersi se siano rivol-
«anticipazioni delle successive cene comunita- te contro l'accusa di un convito tiesteo (~II,
rie» (HUPFELDT [ ~ n. bibliogr.] 58 ecc.). Og-
col. 828; FEINE [ ~ n. bibliogr.] 386 n. 1) o
gigiorno non si nega quasi più che Io.6 abbia
un riferimento alla cena; cfr. tuttavia H. OnE- contro la gnosi docetistica (cfr. J. BEHM, Die
IlERG, The fourtb gospel (1929) 2;;9 ss.; sulla ìohanneische Christologie als Abscbluss der
storia dell'esegesi cfr. V. ScHMITT, Dìe Ver- Christologie des N.T.: Nk7. 41 [1930] ;;83s.
heissung der Eucharistie (Io.6) bei den Vatern 597 ss.).
54.3 (m,741) xMw (]. Behm) (m,742) 544

vifìcante è tutta spirituale: il Cristo spi- morte salvifica di Gesù, traspate dal
rituale vivente si comunica nella cena e passo 6,5Ic. L'idea della comunione con
con la sua comunione dona la vita e la Cristo {6,56) si ricollega a un'antichis-
salvezza. Il Cristo glorioso, che è lo sima concezione del rito dell'istituzione.
stesso Gesù fatto di carne e sangue, è E la concezione realistica di Giovanni,
spiritualmente presente ed operante. Per ugualmente lontana sia dal simbolismo
ogni azione del Cristo giovanneo - sia sia dal sacramentalismo magico, è con-
egli incarnato (v. 63 l>) oppure glorioso forme allo spirito genuino del cristiane-
e in atto di donarsi nel pane e nel vino simo primitivo: ciò che procura il dono
della cena - vale l' affermazione 't'Ò ~ della salute non è l'atto dei commensa-
84
1t'\IEVµ6. È<f't' L'\/ "t'Ò SW07tOLOV\I {V, 63 a) • li, che mangiano e bevono, ma la pre-
Nella cena si rinnova continuamente la senza efficace del Cristo spirituale. Ma
verità fondamentale della concezione in Giovanni è più forte che in Paolo il
giovannea della salvezza: b ~ À.oyoç pericolo che l'unità storica e trascenden-
o-àpt; È.yÉ'llE't'O (I ,14 ). te di Cristo si scinda nella duplicità de-
La concezione giovannea della pre- gli elementi - carne e sangue -, che
senza spirituale del Cristo vivente, a vanno consumati sotto forma di pane e
cui conduce il duro discorso sul mangia- di vino, e che ciascuno di essi abbia per
re la carne e bere il sangue di Cristo, se stesso, in quanto elemento materiale,
sta completamente sulla linea delle idee una portata salvifica. Nell'aver piegato
di Gesù sulla cena. La colleganza delle in senso antropologico le idee riguardan-
parole illustranti il significato della ce- ti la cena, come ha fatto Giovanni (pur
na col miracolo della moltiplicazione senza cadete in conseguenze fatali), sta
dei pani, come pure il tema di Io. 6 l'origine di gravi errati nella storia del-
(Gesù, pane di vita), si basano manife- l'eucaristia.
stamente su un ripensamento dell'isti-
6. La cena nel periodo postapostolico 85
tuzione cli Gesù, in cui la promessa fon-
damentale della sua presenza era in a) Le preghiere e le disposizioni del-
la Didaché 86 per la celebrazione dell'eu-
stretta relazione con il pane. Che la ce- caristia (9,I.5), che ha luogo di domeni-
na contenga un riferimento anche alla ca (I 4,I) nel corso di un convito comu-

84 Poiché la parola e il sacramento sono mezzi 158 ss. 197 ss. 225 ss. 287 ss. ecc.; HEITMiiL-
sostanzialmente affini dell' azione di Cristo, LER 76 ss.; KNoPl', Did., e BAUER, lg11,, ai pas-
Giovanni ritiene necessaria alla salvezza anche si relativi; LIETZMANN, Messe tmd Herremnahl
la partecipazione alla cena (v. 53). 230 ss. 256 ss.; VoLKER 99 ss.
85 Cfr. le storie dei dogmi (HARNACK r4 [1909] 86 Per i problemi di storia della liturgia cfr.
231 ss. 291.462 ss.; SBRllERG 13 [r922] r69 ss. LrnTZMANN o.e. 230 ss.; VoLKER, o. c. 99 ss. ;
J0.5 ss. 354 ecc.; LOOFS' [r906] ror.r45 s. 2r2 HUPFELD 7.3 ss.
s.); inoltre GoETZ, Abendmahls/rage.._. 149 ss.
545 (m,742) xMw (J. Behm)

nitario ( rn,r ), contengono antichissimi b) Ignazio 87 accenna concisamente,


concetti cristiani. La celebrazione si ma spesso in modo oscuro, alla cena
svolge in un'atmosfera "di intensa ten- (eùxapLO"•la, Eph.13,1; Phtd.4; Sm.7,1;
sione escatologica (ro,6 dr. 9,4; 10,5), 8,r; àycin1), Rom.7,3; Sm.8,2 cfr. 7,1),
nella quale la venuta del Signore viene e ricorda sia Giovanni che Paolo. Gli
dai suoi sollecitata con l'invocazione eretici, che non riconoscono -.ljv EÙ-
maranatha (~col.530) e salutata con il xaptcr-.la.v O"cipxix. ELWJ.L 't"OV aw-.fjpoç
grido di hosanna ( rn,6 ). Nella benedi- 7Jµwv 'l'l'}O"ov Xptcr-çov -.Tiv v7tèp -.wv
zione sul calice egli è ringraziato V7tÈp à.µap-tLwv i)µwv 1ta.ilovarx.v, i]v 't"TI XPT)-
.-l]ç à:ylaç ~ àµTtÉÀ.ou Aa~to -.ou 'ltaL- 0"-to't'l')'t"!. ò 7ta.-.'Ìjp f)yEtpev, «che l'euca-
ò6ç O"ou, 1jç ÈyvwpLcraç l}µi:v oLcl. 'IT)crov ristia è la carne del salvator nostro Ge-
.-ov 1ta.Lò6ç O"oU (9,2); in quella sul pa- sù Cristo, la quale ha patito per noi e
ne il pensiero comunitario prende unto- che il Padre nella sua benignità ha risu-
no escatologico e si allarga nella preghie- scitato», e quindi osteggiano il dono di
ra per la riunione delle chiese disperse Dio, cadono nella morte; essi risorgeran-
dalle estremità della terra nel regno di no, ma non avranno la vita imperitura
Dio (9,4, cfr. rn,5). Una reminiscenza (Sm.7,r). Il pane dell'eucaristia è cpap-
giovannea avveniamo quando i doni di- µrx.xov &.ila.vMlaç (--7 IV, coli. 203 ss.),
vini della cena, concessi per mezzo di cbnloo.-oç 'tou µ1) tX.7toiJave'tv, &,)..)..&, ~fjv
Cristo, vengono designati come n;veuµa- Èv '11)0"ov Xpto-'té;> oLà 7tav.-6ç, «farma-
'tLX"l) -.pocp'Ì}, xa.t 1to.-òc; xaL ~w'ÌJ alw- co d'immortalità, antidoto per non mo-
vLoç (10,3). II fotto che la Didaché non rire ma per vivere in Gesù Cristo sem-
dice nulla delle parole istitutive, né ac- pre» (Eph.20,2). La felicità del marti-
cenna al rapporto della cena con la mor- re è presentata con l'immagine della
te di Cristo può spiegarsi pensando che eucaristia: oùx fiooµat 'tpoq>l} cpiropCiç
essa dà indicazioni parziali e non una oùoè l}oovai:c; "tou ~lou -.oui:ov. &p.-ov
descrizione di tutta la cerimonia. Tutta- -ltEov irÉÀ.w, o fo.-w 11àp~ 'l1)0"0ti Xpt-
via nel contesto genuinamente cristiano cr.-ov, .-ov h 0"7tÉpµa'toç Aa~lo, xa.t
si mescolano anche sfumature estranee. 1toµa DÉÀ.w -.ò a.rµa a.1hou, o ÈO"'t"W &-
Fra i doni della rivelazione di Dio in yci1t1) &cpilap'toc;, «non mi compiaccio di
Cristo, per i quali s'innalzano preghiere, un nutrimento di corruzione né dei pia-
accanto a ~wl} e 1ttO"'t"L<;, si annoverano ceri di questa vita. Voglio pane di Dio,
anche à.iravwrla. e yvwcnc; (9,3; rn,2 ). che è carne di Gesù Cristo, del seme di
Nella terminologia della cena compare David, e come bevanda voglio il suo san-
il concetto di sacrificio, sia pure solo in gue, che è amore incorruttibile» (Rom.
rapporto con la preghiera eucaristica (~ 7,3). Come Giovanni, così anche Igna-
IV, col. 655). Per partecipare all'eucari- zio pensa che il Cristo risorto sia pre-
stia si richiedono diverse condizioni: sente effettivamente nella cena e che il
solo i battezzati e i santi possono rice- dono del sacramento sia la vita eterna
verla (9,5; 10,6); a garantire la purezza nella comunione con il Cristo. Ma gli
del sacrificio è necessario che prima del- elementi della cena s'immedesimano an-
la celebrazione si siano confessati i pec- cora più strettamente con quelli della
cati e si sia composto ogni contrasto persona, il concetto della vita viene el-
( 14,r ss.). lenizzato, mentre l'immagine dell' im-
87Cfr. ancora E. v. D. GoLTZ, Ignatius von 264 ss.; WHBER (~ n. 68) 189 ss.; C. C. R1-
Antiochien als Christ tmd Theologe, TU I 12, CHARDSON, The Christianity of Ig11atius of A11-
3 (1894) 71 ss. 121 s.; ScHWEITZER, Mystik tioch (1935) 20.55 ss. 72.
547(m,743) xÀ.elc; (J. Jeremias)

mortalità e di antidoto contro la morte Cor.ro,r7): µla ... aàp; 'l'Oli xuplou 1)-
si richiama ad effetti di ordine naturale µwv 'I11crou XpLcri:ou xat E\/ 'lto•1lt:nov
procurati dal pane eucaristico 83 • Anche dc; ltvwcrLv "'t"OV ai'.µa:~oc; mhou (una so-
se queste espressioni traducono formu- la ... carne del Signore nostro Gesù Cri-
le liturgiche e non sono state foggiate sto e un solo calice, per essere una sola
da Ignazio 89, per il modo pneumatico cosa mediante il suo sangue), E\/ WO"LCL·
in cui egli intende la carne e il sangue <T•l}ptov (cfr. Eph.5,2; Tr.7 ,2; Mg.7,2
di Cristo ci si può riferire a Tr.8,r (fe- ~ rv, coli. 655 s., n. 41). L'unità della
de= c;àpç 't"OU xuplou; carità = rii:µa. chiesa si rispecchia nel culto che, come
'I't}CTOU XptCT"'tou), dove vediamo l'inizio nella Didaché, è un sacrificio, un sacri-
di quel processo di materializzazione ficio di preghiera (cfr. Sm.7,1; Eph.13,1
dell'idea della cena, che poi sarà porta- ~ IV, coli. 655 s.); perciò spetta al ve-
to avanti da Iust. ap.66,2 (la carne e il scovo dirigerlo, secondo la concezione
sangue di Cristo sono la t:ùx,a.ptCT't'f)i)t:i-- ignaziana della chiesa (Sm.8,I s.).
aa. i:pocp1}, il; 7jç a.tµa. xaL a-iipxt:c; xa- c) La Didaché e Ignazio concepisco-
-rà µe-ra.~oÀ:i]v -rpécpov'ta.~ 'hµwv, «l'ali- no la cena in modo da non varcare il
mento sul quale fu pronunciata l'azione limite della credenza magica e della mi-
di grazia, dal quale, per trasformazione stica cultuale ellenistica 91 ; tale limite è
traggono nutrimento il nostro sangue e invece superato dagli Atti apocrifi, che
le nostre carni» )90• Ignazio (Phld.4) par- trasformano l'eucaristia in un mistero
la della forza unificatriée che l'eucaristia gnostico. Cfr. act. Io.109; act. Thom .27.
92
ha per quelli che vi partecipano (dr. I 49 s. r2r.r33.r58 •
J.BEHM
xÀ.a.uil"µ6ç ~ coli. 499 ss.

(~ Mpa, 1tUÀ:r1)
SOMMARIO:
a) la chiave di Davide;
A. Vari impieghi dell'immagine della chiave.nel b) le chiavi del regno di Dio.
N.T.: B. Il potere delle chiavi:
r. le chiavi del cido; r. Mt.16,r9;
2. la delega del potete di legare e sciogliere
2. le chiavi del mondo sotterraneo;
gli Apostoli; -
3. la chiave della conoscenza; 3. l'esercizio del potere di legare nella
4. l'uso escatologico dell'immagine della cristianità più antica;
chiave : 4. il potere di sciogliere.

B8Cfr. BAUEK, Jgn.219; REITZENSTEIN, Hell. rie del dogma, GoETZ, Abe11dmablsfrage... 29 )
Myst. 83.393-400; RICHARDSON, o. c. 102 s. n. s.; VoLKER, o.e. 141 ss.
IOI.
91 Lo stesso si dica per mart. Pol. 14,2. Cfr.
89 LIRTZMANN, o.e. 257, le considera come unn
LrnTzMANN, o.e. 257.
citazione dalla liturgia antiochena.
<JOSulla spiegazione del passo cfr., oltre le sto· 92 Vedasi L. FENDT (-+ n. 69) 44ss. 5oss. 59ss.
XÀElç (J. Jeremias)

Nel N.T. non si parla mai delle chia- chiave celeste è un attributo di Giano 5,
vi in senso corrente 1
, ma sempre in e nella religione di Mitra essa è attri-
buita a Aion-Kronos 6; infine, secondo
senso trascendente o metaforico. un autore neoplatonico, essa è tenuta
da Elios 7 •
A. VARIIMPIEGHI DELL'IMMAGINE Nel tardo giudaismo solo di rado tro-
DELLA CHIAVE NEL N.T. viamo la chiave del cielo come segno di-
stintivo; in Bar. gr. I r l'arcangelo Mi-
r. Le chiavi del cielo chele è detto ò xÀ.noouxoc; -t'ijc; Ba;cn-
ÀElac; 'tW\/ oupa;vwv, custode della chia-
In genere gli antichi ritenevano che ve del regno dei cieli 8 ; in Hen. hebr.18,
il cielo fosse chiuso da porte (-7 ?}upa. IV, 18 l'arcangelo Anafi.el Jahvé è indicato
coli. 614 ss.) e che certe divinità o an- come «custode delle chiavi dei palazzi
geli potessero disporre delle chiavi ce- e
del settimo cielo»; in 48 3 si afferma
lesti. In Babilonia Shamash tiene nella che Dio ha consegnato le chiavi di tut-
sinistra la chiave del cielo 2 ; in Grecia, te le camere del tesoro celeste a Enoc-
secondo una concezione che risale fino Metatron. Dio stesso, secondo Pirqé R.
al sec. VII a.C. 3 , la stessa mansione è Eliezer 34, tiene «in mano la chiave del-
assegnata a Dike 4, mentre in Italia la le stanze delle anime» 9• Ancora delle

x}.Elç 61; H. v. CAMPENHAUSEN, Die Schliissclgewalt


H. L. AHRENs, Das Amt der Schliissel (864); der Kirche: Evangelische Theologie 4 (1937)
G. E. STEITZ, Der nt.liche Begriff der Schliis- 143-169. Per la declinazione di XÀ.Elc;, vedi no-
selgewalt: ThStKr 39 (r866) 435 - 483; DAL- ta bibliogr. in PREUSCHE.N-BAUER' 720.
MAN, Worte ]. I I76 s.; H. GuNKEL, Zum re- I Per l'impiego tecnico della chiave nell'anti-
ligionsgeschichtliche11 Verstiindnis des N. T.' chità, cfr. H . DrnLs, Parmenides (1897) l17-
(1910) 73; J. GRILL, Der Primat des Petrus r5r; S. KRAUSS, Talmudische Archiiologie I
(1904); A. SuLZBACH, Die Schliisscl des Him- (1910) 4r; I. BENZlNGER, Hebr. Archiiologie'
melreichs: ZNW 4- (1903) 190-192 W. KoHLER, (1927) 103 s.
Die Schliissel des Petrus; ARW 8 (1905) 214- 2 H. GRESSMANN, AJtorientalische Texte wm
243; A. DELL, Matthiius 16,17-19: ZNW 15 A.T. 2 (1926) 243; In., Altorientalische Bilder
(19I4) I-49, specialmente 27-38; K.ADAM, Zum tum A .T.' (1927) 9r; A. J EREMIAS, Handbuch
ausserka11onischen rmd kano11ischen Sprachgc- der altorientalischen Geisteskultur1(1929)367.
brauch von Binden und Losen: Theol. Quart. 3 DIELS (~n. 1) 153·
96 (1914) 49-64. 161-197 (ristampato in K. A-
DAM, Gesammelte Au/siitze wr Dogmenge- 4 DrnLs 28 s. 51 (a Parmenide l,14); KòHLER
(~nota bibliogr.) 226 s.; H. FRANKEL : NGG
schichte und Theologie der Gegenwart [1936]
17-52); STRACK-BILLERBECK I 33.15r.437.523. (1930) 153 ss.
736s. 741; III 3s. 790.795; IV rn87.ro89s.; 5 Ovid., fast. 1,99.r25.139.
6 F. CuMONT, Texte et mo11uments figurés re-
}oAcH. }EREMIAS, Golgotha (1926) 71 s.; K.
BoRNHii.USER, Zt1111 Verstiindnis vou Mt.16,18 latifs aux mystères de Mithra I (1899) 74 ss.;
und 19: NkZ 40 (1929) 221-237; ID., Anathe- Mithr. Litt1rg. p. 8,18 e pp. 66 s.; A. DIETE-
mà esto!: Die Reformation 26 (1932) 82 s.; J. RICH, Abraxas (r89r) 48; KOHLBR, o.e. 227 s.;
KRoLL, Gott und Holle. Der Mythos vom Dc- REITZENSTEIN Ir. Eri. pp. XII e 238 s.
scensuskampfe, Studien der Bibliothck Wnr- 7 Procl., hymni (Orph. [ABEL] 276 s.) i ,2 s.:
burg 20 [1932] ro.89 s. 12r.476 s.; V. BURCH, 7t''lYi'i<; (da cui fluisce «la vasta corrente del-
The 'Stone' a11d the 'Keys' (Mt.16,18 ss.): JBL l'armonia dall'alto» l,4) au't'òç Mxwv XÀ:r11:811..
52 (1933) 147-152; PREUSCHEN-BAUER1 720 s.; s ~ coll. 560 ss.
F. H EILER, Urkirche tmd Ostkirche (r 937) 48- 9 Si tratta delle anime dei defunti; le camere
x'A.elc; (J. Jeremias)

porte celesti, ma di quelle del cielo in- 2. Le chiavi del mondo sotterraneo
feriore, si parla quando si dice che Dio
ha riservato a se stesso la chiave della L'antichità credeva che anche il mon-
pioggia 10, consegnandola solo momen- do sotterraneo, come il cielo, fosse chiu-
taneamente ad Elia 11 • so da porte (--+ 7tUÀ:ri) 12 ; chi possiede
A questa celeste chiave della pioggia le chiavi di queste porte ha potere sul
si riferisce Luca, quando scrive che «ai mondo infero.
giorni di Elia il cielo fu chiuso» (Lc.4,
Per i Babilonesi Nedu è il 'primo cu-
25 ). Il verbo passivo è qui, come spes- stode del mondo sotterraneo', che sor-
so nei vangeli, una perifrasi per indi- veglia il chiavistello che ne chiude la
care Dio, sicché si potrebbe anche tra- porta 13 • Per i Greci le chiavi dell'Ade
sono tenute da Pluto 14, Eaco 15, Perse-
durre: «Dio chiuse il cielo». La chiave fone 16 e Selene-Ecate 17; nella religione
celeste è nelle sue mani; quando elatgi- di Mitra la mansione è affidata a Kro-
sce al mondo il dono della pioggia, lo nos 18• Una funzione importante ha, spe-
cialmentè nella letteratura magica 19, lo
fa per sua bontà, e quando la nega eser- scongiuro di quelle divinità che possie-
cita il suo giudizio. Tuttavia Dio può dono le chiavi dell'Ade, fra le quali
affidare la chiave della pioggia ai suoi compare Anubis 20• I misteri di Iside-
messaggeri: i due testimoni dell' èra Osiride considerano Iside come la regi-
na degli inferum claustra 21 . Solo spora-
finale (--+ IV, coll. 96 ss.) «hanno il po- dicamente si parla delle chiavi del mon-
tere di chiudere il cielo, perché non ca- do sotterraneo nel tardo giudaismo, co-
da pioggia nei giorni della loro profe- me p. es. in Hen. slav. 42 , ree. B: «E io
vidi i custodi 22 della chiave (al singola-
zia» (Apoc.n,6). re!) dell'Ade che stavano di fronte al-

('case del tesoro'), in cui sono custodite le nni- 35; Paus. 5,20,3.
mc dci giusti defunti, si trovano, secondo Qoh. 1s KoHLER 223 .
r. 3,21, nel mondo celeste, cioè nel settimo cie- 16Ibid.
lo (secondo b. Hag. 12 b).
11Ibid.; .KRoLL (~ n. bibliogr.) 476 s.
rn b. Taan. 2 a (par. in STR.AcK-BILLERDECK 1
18 F. CUMONT ( ~ Il. 6) I 84.
437.523.737; III 3 s.).
19 Nel papiro magico di Parigi (PREISENDANZ,
Il b. Sanh. 113 a. Secondo Henoch slav. sono
esseri celesti che amministrano la chiave dei Zaub. IV 2290 ss.), ad es., l'incantatore dice mi-
tuoni e dei fulmini (40,9), le chiavi delle ca- naccioso a Selene-Ekate:
mere del tesoro della neve e dei serbatoi del &xoucrov...
ghiaccio e dei venti glaciali (v. xo) e le chiavi "tÒ crél,v'òa.Mv crou txpuljlcx. xat xÀ.Ei:Oa. xpa.-.G.i
dei venti (v. u). i}vod;a -.cx.p"ta:pouxou XÀ.E~itpa (le serrature)
12 KOHLl!.R, o.e. 222 ss.; DELL ( ~ n. bibliogr.) [KEpp~pou
27 ss. 20 KéiHLl!.R 223.
13 A. ScHOLLMl!YER, Sumcrisch - babylonische 21 Apul., met.II,2!.
Hymnen und Gebete an Samaf, in Studien zur 22 Cfr. LXX Iob 38,q: 1tuì..wpot ltoou (la le-
Geschichte und Kultur des Altertums, hsgg. E. zione Ia'ìire del testo ebraico è letta dai LXX
DRERUP-H. GRIMME- J. P. KIRSCH, 1. Erg.-Bd come Io'aré); b. Hag. 15 b: «il portinaio della
(1912) 130 s.; DBLL 28, Geenna (intermedia)», cioè del mondo dei
14 Hom., Jl.8,367; Plut., Is. et Os. (n 364 s.) morti.
553 (m,745) XÀE(.ç (J. Jeremias)

le porte come grossi serpenti» 23 • Secon- gli spiriti sono le chiavi della morte e
do una tradizione rabbinica spesso cita- dell'Ade, che Cristo risorto tiene in ma-
ta, Dio stesso tiene nelle mani la «chia-
ve dell'animazione dei morti»24 ; ma non no (Apoc. l, 18). Nell'espressione 't"Ò:c;
è certo, per quanto sia verosimile 25 , XÀEi:c; 't"OV i}a.\/a't"OU xai 't"OV ~oov i ge-
che si tratti della chiave del mondo dei nitivi non sono oggettivi («chiavi che
morti. Quel che è certo è che le chiavi
aprono la morte e il mondo dei mor-
delle 40 mila porte dell'inferno dell'èra
finale si trovano nelle mani di Dio 26 • ti» )29, ma possessivi («chiavi possedute
dalla morte e dall'Ade», qui personifi-
Nell'Apocalisse si menziona la chiave
cati! )30; infatti il N.T. non conosce un
del pozzo dell'abisso (-H, coli. 27 ss.),
significato spaziale di 11&.va-.oç,, nel sen-
cioè del carcere degli spiriti, immaginato
so di regno dei morti.. Quando compaio-
come un pozzo (Apoc.9,I; 20,1). Essa è
no insieme, iM.va'toc; e ~OTJ<; sono sem-
nelle mani di Dio 27 o di un angelo za.
pre31 personi6.cati32 • Perciò in Apoc.1,18
Prima della fine Dio farà aprire l'abis-
si parla delle chiavi che stanno in mano
so e ne scatenerà sulla terra il terribile
alla morte e all'Ade, i signori del regno
flagello delle locuste demoniache (Apoc.
dei morti. Ma se la morte e l'Ade sono
9,1 ss.) . Ma dopo la parusia Dio farà concepiti come persone, è evidente che
di nuovo aprire l'abisso, e un angelo vi il possesso delle loro chiavi presuppone
dnchiuderà Satana per un tempo di mil- una precedente lotta di Cristo contro
le anni, dopo averlo incatenato (Apoc. di essi: con la discesa agli inferi Cristo
20,1-3). ha vinto la morte e l'Ade, come dimo-
Diverse dalla chiave del carcere de- stra la sua risurrezione (I ,I 8a) 13 . La

23 In Sib.2,227 s. sono descritte la porta mas- modo per indicare il nome di_Dio e~ col.
siccia e le serrature dell'ingresso dcll' Ade; .55I). Cfr. Preghiera d , uomo 3, dove si dice di
cfr. ancora un'apocalisse anonima edita da G. Dio; O :x)..ElO"a;ç 'tTJV a~IJO"O"O\I.
STEINDORFF, TU NF 2,3 a (1899) 6,18-20. 28 Apoc.20,x. Cfr. 9,1: in questo passo la stel-
24 b. Taan. 2 a par. la è i.tnmaginata come personificata (secondo E.
25 Cfr. a questo proposito la var. 'chiave dei
B. ALLo, St. Jean, L'Apocalypse3 [1933) ad l.,
sepolcri' data da Tanh. wjr' 35 (ed. S. BuBER la stella di Apoc. 9, 1 indicherebbe Abaddon
[~ r, coll. 13 s.]).
p. ro6) e Midr. Ps. 78 § 5; dr. Tg. Qob. 9,10,
29 Cosl HADORN, Apk.; ALLo (~ n. 28); J.
dove bjt qbwrt' sta per Jc'al dcl testo.
BEHM, N. T. Deutsch, ad l.
26 Midrash alfabetico di R. Aqibà: «In quel-
30 W. BoussET, Die Offe11barung des ]ob.6
l'ora il Santo, sia benedetto, prende le -chiavi
del géhim10111 e le consegna a Michele e a Ga- (1906), ad l.; ID., Kyrios Christos'- (1921) 30;
briele davanti agli occhi di tutti i giusti e di- KROLL (4n. bibliogr.) X0-477·
ce loro: Andate e aprite le porte del géhin- 31 KROLL IO.
nom! ... Subito Michele e Gabriele vanno ed 32Testi del N.T.: Apoc.6,8; 20,13 s.; I Cor.
aprono le 40 mila porte del géhinnom» (A. r5,55, var. Sulla personificazione di i>&.va;-toç,
}ELLINEK, Beth ha-midraf 3 [ 1855] 28,9); par. dr. PREUSCHEN-BAUER3 585 s., di ~O"l)t;, ibid.
Nuova Pesiktà (ibid. 6 [ 1877] 63,23). 27.
27 Apoc.9,1: ·V.i6!h11 qualora il passivo sia un J3 BoussET1 K~OLL (4 n. )o); LQHMEYER1
555 (m,746) xÀ.Elc; (J. Jeremias)

morte, allora, non incute più terrore al- viene evidente che, <lesjgnando Gesù ri-
la comunità cristiana, perché Cristo, che sorto come il Signore del regno dei mor-
possiede le chiavi della morte e dell'A- ti, gli si attribuisce una qualità divina.
de 34, ha ora il potere di aprire le porte
3 . La chiave della conoscenza
del regno dei morti e di chiamare i mor-
Luca riferisce la minaccia di Gesù
ti alla risurrezione.
contro gli scribi: cuat uµtv "COtç VOµL-
Genuinamente protocristiana è la dot- Xotç, o..~ fipa't'E -.i]v xÀ.Ei:oa ..iii; yvw-
trina più antica sulla discesa agli in-
cre:wc; a.u-.oì oùx Elo-1)À.t7a.-.E xa.t 't'oùç
feri che, riferendosi alle Scritture (Ps.
16,8-rr = Act.2,25-28, cfr. 13 1 35), ri- e:lcrtpxoµÉ.vouc; ÈxwÀ:JO"«.'t'E, «guai a voi,
guarda unicamente il destino di Cristo dottori della legge, che avete portato
nel tempo intermedio tra la morte e la via la chiave della scienza; voi non sie-
risurrezionel5. Soltanto in I Petr.3,I9s.;
4,6, dove si spiega il fine del viaggio te entrati e agli altri avete impedito di
agl'inferi (la predicazione agli spiriti in entrarvi!» (rr,52) 39 •
carcere, 3,I 9), si possono scorgere 36 in-
flussi del mito della discesa nell'Ade 37 , Nella locuzione di Luca il gemuvo
che ritroviamo poi in Apoc.1,18, dove -tf}ç yvwcrEwc; può essere appositivo op-
si dà una nuova interpretazione della pure oggettivo. a) Nel primo caso («voi
discesa all'Ade (la lotta vittoriosa con- avete portato via la chiave, cioè la cono-
tro il signore del regno dei morti). scenza, per entrare nel regno di Dio») 40 ,
si ha l'immagine della porta che intro-
Se si considera che per il tardo giu- duce nel regno di Dio, che è il bene
daismo38 la chiave del ritorno dei morti sommo, mentre la conoscenza è unica-
mente la chiave che ne permette l'in-
alla vita è una delle tre che Dio tiene gresso. Poiché l' 'ingresso nel regno di
in mano e non affida mai a nessuno, di- Dio' è un'immagine specificamente pa-

tlpok., ad l.; W. STAERK, Soter I (1933) l28. JS Anche Rom. ro,7 si può ricordare a questo
Dei chiavistelli della terra (intesa come mondo proposito.
sotterraneo) parla anche Jon.2,7: xa:-d~'Y}\I t:lc; 36 Recentemente F. HAUCK (N. T. Deutsch) a
yljv, -ijc; ot µoxÀol a.ù-.ijc; x&:toxo~ a.l<lNLo~. I Petr. 3119.
Anche l'immagine di Is.45,2 è presa dalla lotta 37 Cfr. specialmente KROLL; altra bibliografia
di Dio con l'Ade, e l'interpretazione messianica in WINDISCH, Petr., a I Petr. 3, 20, e PREU-
deve intendere il passo in modo corrisponden- SCHEN-BAURR3 rr26.
te: µox)..oùc; <TL01Jpovc; <Tvyx)..a<Tw. Questa con- 33 b. Taan. 2 a par.
cezione si ripresenta anche in lob (LXX) 26,13, 39 Cfr. il frammento di vangelo apocrifo di P.
sebbene qui si parli delle porte del cielo: XÀ.Ei:-
Oxy. IV 655,41: [ 't1J\I x)..eil.ìa.] 't'Y}c; [ yvwcrewc;
itptL oÈ oùprt.\IOU OÈ OEl.ìolxaow (1.Ìrc6v. In ogni
E]xpu~[(l.'t'E' rl..IJ'tOT. oux] W11]À[i>rJ.'tE XttL 't'0-
caso qui si patia di potenze contrarie a Dio.
1.c;J EL<TEP[XOµEVOT.c; ou]:x: a.v[Ewl;ct'tE].
Cfr. v. 6: yuµ\lbc; ò /t&nc; !vwmov a.ù'toii, xa.t
oux. fo't'L'll 'l\Ept~6).mov 'tTI Ù7tWÀElq. [BER- 40 Cosl Ps.-Clem., hom.3,18: 't'TJ\I xÀEi:oa. 'tljc;
TRAM]. ~a.aùEla.c;... ·l'rnc; fo·'ttv yvwrnc;, il µ6V1J 'tTJ\I
3t Plurale, perché il mondo sotterraneo ha mol- 1tu)..1Jv 'tijc; ~wfjc; ò:vo'Ll;(/.,L 5ùva.'tm; 18, 15:
te porte. Cfr. Mt.16 118 ~ nù).."1], anche~ n. 1tap' 1'1.Ù'toi:c; (scil. croqiol) yàp fi x).,Elc; 'tfjc;
26. ~IX<TT.).Ela.c; 't'W\I OÙpCl.\IW\I ò:ntxEL'tO, 'tO\J'tÉ·
Y.AE!.<; u. J eremrns}

lestinese 41 , anche la 'conoscenza' va in- 't'Ei:ç xat <l>cx.ptO"cx.~01, Ù7toxpt't'cx.l, O't't,


terpretata nel senso palestinese di una xÀ.elE'tE 't'l}V ~M'tÀ.Etc:t.\I 'tW\I OVpCX.VWV
conoscenza obbediente della Scrittura f'.µ7tpocri}ev 't'W\I Ò:\lil"pw7tw\I ( 2 3 ,r 3 ). In
(-7II,coll.506s.). Nella letteratura rab- ambiente ellenistico, invece, il genitivo
binica troviamo infatti la conoscenza dev'essere stato inteso come oggettivo
della Scrittura paragonata alla chiave 42• e la chiave interpretata come il mezzo
b) Se invece si intende -çfjc; y\ltMEwc; che porta alla conoscenza.
come genitivo oggettivo («voi avete por-
tato via la chiave che permette la cono- Nell'uno e nell'altro caso la chiave -
scenza» ), allora si ha un'immagine di- dell'ingresso nel regno di Dio o nella
versa, quella de11a porta che introduce conoscenza di Dio - indica la scienza
nella conoscenza 43 • Questa dunque si
presenta come il bene supremo, secon- teologica degli scribi. Gesù si riferi-
do la concezione ellenistica della ''(VW- sce alla pretesa dei teologi del suo tem-
cnc;, intesa come conoscenza teoretica di po, di poter disporre pienamente del-
Dio (-7II, coli. 47oss. 507s.).
Il senso originario sembra quello de] la chiave per il solo fatto che cono-
genitivo appositivo, come risulta dalla se- scono la Scrittura 45 • Gesù non prende
conda parte del versetto (Lc.u,52: a.v- posizione nei riguardi di questa loro
't'ot oùx EL<T1]À.~a'tE xat 'toùc; ELO"EpXOJl.É-
\louc; ÈXWÀ.U<Ta't'E). L'uso linguistico di pretesa, ma rimprovera ai dottori della
ELO"Épx;EO"i}at nei sinottici (--+ III, coli. legge di aver 'nascosto' 46 la chiave, in-
942 ss.; rv, coll. 617 ss.) mostra che ori-
ginariamente in II,52 b doveva trattarsi vece di aprire agli uomini la porta della
dell'ingresso nel regno di Dio; perciò salvezza, di aver cioè sbarrato alla mas-
in r r ,5 2 a l'unico senso possibile è quel- sa la via della salute tenendo segreta la
lo della chiave che introduce nel re-
gno 44 • Nel passo parallelo di Mt. si af- loro scienza e nascosta la vera volontà
ferma infatti: oùa.t OÈ Ùp.i:v, ypaµµa- di Dio'17 •

<T'tL\I 1i ')'VWCTL<; -rwv à.7topp1r~wv. Ps. Clem., Cfr. Lc.24,32.45: 0La.volym1 'tà.ç yprxq>~ (Act.
recogn.2,30 (MPG r): Gesù combatte gli scri- r7,3, senza oggetto).
bi e i farisei, quod clavem scientiae quam a 43 Questa immagine ricorre in Corp. Herm. 7,
Moyse traditam msceperu11t, occultarent, per
2 a: ~1'J'tlJO'U'tE XE~pa:ywy6v, -.òv 0811yiicrov-ra
quam possit ianua regni coelesti:r aperiri ( 2,46). uµUç É1tL 'tà.ç Ti'jç '}'VWO'EWç Wpct.ç, lS7tOIJ ~cr-rt
41 ~ 111, coll. 942 ss.; IV, coll. 6i7 ss. -.ò ),.aµ'ltpòv cpwç. Interpol. in lgn., Phld. 9,1,
42 b. Shabb. 3r ab: «RabbÀ bar Humà (intor- a proposito di Cristo: ii Wpa. -.ijç yv<llcrEwç,
no al 300) ha detto: Chi possiede la conoscen- ianua scientiae et agnitionis.
za della torà, ma non ha il timor di Dio, asso- 44 Cosl già Ps. Clem., bom., e recogn. ~ n.
miglia al tesoriere, a cui sono state consegnate
40. 45 ~ n . 42.
le chiavi delle (stanze) interne, ma non le chia-
vi di quelle esterne. Come potrà egli entrare?» 46 La lez. Éxpvljicr:rE dei codd. D (®) r57 it. sy•c
Conoscere la torà è dunque lo stesso che pos- arm. Tat. P. Oxy. (~ n. 39), invece di i]pa:tE,
sedere le chiavi. Analogamente S. Deut. § 321 è una spiegazione oggettivamente esatta, che
a 32,25, a proposito delle decisioni dottrinali ritroviamo anche in Ps. Clero., hom. (~n. 47),
dello scriba: «Una volta che ha aperto, nessu- e recogn. (~ n. 40 e 47 ).
no chiude» (vale a dire, le sue decisioni hanno
validità assoluta). La dottrina degli scribi è 47 Ps. Clem., hom.18,15 (~ n. 40): i saggi pos·
dunque l'esercizio della potestà delle chiavi! sedevano la yvw01.ç -.Glv &:7top{rij-rwv, ma 18,
559 (m,747) XÀ.Et<; (]. Jeremias)

+ L'uso escatologico (Apoc.22,16) è Cristo. La 'chiave di Da-


dell'immagine della chiave vide', (Apoc. 3, 7) è dunque la chiave
a. La chiave di David che Cristo detiene in quanto è il discen-
In Apoc.3,7 il Cristo risorto è pre- dente promesso di Davide. Essa è dun-
sentato come o EXW\I 'l"'Ì'j\I xÀ.Ei:v Aaulo, que la chiave del palazzo escatologico
O a\lolywv xat OÙoEÌ.c; XÀ.ELO'EL, XCX.L XÀ.El- di Dio 51 •
WV xctt oùodc; à.volyEL, «colui che ha Attribuita a Cristo, la chiave signifi-
la chiave di David, colui che apre e ca che a Cristo spetta un illimitato di-
nessuno chiude, che chiude e nessuno ritto sovrano sul mondo futuro. Cristo
apre». Questi attributi di Cristo si ba- soltanto amministra la grazia e il giudi-
sano su Is. 22, 22, dove Eliacim viene zio e decide irrevocabilmente chi nel-
eletto a maggiordomo reale con queste l'ultimo tempo può accedere alla salvez-
parole: «Metterò sulla sua spalla la chia- za o ne resta escluso.
ve della casa di David; quando aprirà,
b. Le chiavi del regno di Dio
nessuno potrà chiudere, e quando chiu-
In Mt.16,19 Gesù dice a Pietro: ow-
derà, nessuno potrà aprire». Il giudai-
smo non ha dato una interpretazione
crw O'OL 't'àc; xÀ.Etoa.c; 't'fjc; ~l"J.CTtÀEla.c; 't'GW
messianica di questo passo 48; ma essa
ovpavwv, «a te darò le chiavi del regno
è divenuta possibile grazie alle parole dei cieli». Fuori dell'ambiente cristiano
'chiave della casa di David'; nel passo la locuzione 'chiavi del regno di Dio'
52
di Isaia la casa di David è la reggia di non è attestata • Il contrasto con le
Gerusalemme 49, mentre l'autore dell'A- porte dell'Ade {I6,I8) potrebbe far pen-
pocalisse la intende come detta della sare che con xÀE~oEc; -rfjc; ~mnÀ.Elac;
stirpe davidica 50, il cui rappresentante -rwv oùpa.vwv si volesse intendere le

16: &:JtÉxpu(3a.v 1'ÌlV y\IWCTLV 1'1]c; (30.11tÀ.efr1.c; ... l'espressione «la chiave della casa di Davìd»
wc; &.7tÉxpuljta.v a.ÌrtoL "t'CÌ<; òlìoùc; ò:nò "t'W\I i)e• con «la chiave del santuario e la signoria sul-
ì...Ov-cwv, o\hw xa.t à.7t' aò..wv àtcExpu'3'11 "t'à la casa di David»; S. Deut. § 321a32,25 ap-
à.7t6pP7J"t'!X (per punizione, cfr. Mt.11,25). Ps. plica Js.22,22 alle decisioni dottrinali degli scri-
Clcm., recogn. 1,54, a proposito degli scribi e bi ~ n. 42.; b. Sanh.44 b dice, in appoggio a
dei farisei: velut clavem regni coelorum ver- Is.22,22 che Gabriele è detto Siggaron, «per-
bum veritatis tenentes ex Moysis traditione su- ché, quando chiude (la porta della grazia) swgr,
sceptum, occultarunt auribus populi. Sull'eso- nessuno (la) può aprire».
terismo dei rabbini ~ n, coli. 601 s., inoltre
49 Cosl anche Tg. Is.22,22 ~ n. 48.
JoACH. }BRl!MIAS, ]crusalem zur Zeit Jesu n
B (1929) 106 ss.; In., Die Abendmahlsworte so Cfr. Lc.1,69: t\I otx~ ~oculo.
]esu (1935) 51 s. 51 ~IV, col. 618 e ibid. n. 70.
48 Contro W. BoussET (~n. 30) e HADORN, 52 Sul Bar. gr. II ~col. 561; 550 e n. 54· È
a Apoc.3,7, come pure W. STAERK, Soter I importante, tuttavia, che la locuzione xÀ.tlEW
(1933) u8. Is .22,22 è citato assai raramente "t'1)v ~a.11LÀ.Ela.v -cwv oùpavwv sia documentata
nella lett~ratura rabbinica. ll Tg., ad l., rende in Mt. 23,13.
xÀEl<; (J. Jeremias)

chiavi della porta del cielo (~ coll. 549 po di potere è quello delle chiavi, con-
s.) 53, tanto più se si tien presente che ferito a Pietro?
l'arcangelo Michele è detto ò xÀ.Etoou-
B. IL POTERE DELLE CHIAVI
xoc, (custode delle chiavi) 'tfjC, ~acrtÀ.El­
aç 't'WV oÙprJ.vwv (Bar. gr. I I), per indi- r. Mt.I6,19

carne con una perifrasi il potere che ha Per comprendere quale sia il pote-
nel mondo celeste. Ma contro questa in- . re conferito a Pietro con la consegna
terpretazione sta la grave obiezione che delle 'chiavi del regno di Dio', si devo·
essa, in contrasto con l'uso linguistico no fare quattro considerazioni.
dei vangeli, come appare altrove, fa co- a) Per l'aspetto linguistico, bisogna
incidere la ~mnÀ.Ela ..-wv oùpu.vwv con osservare anzitutto che 1Wt.16,I7-19 ha
il mondo celeste, e che la locuzione uno spiccato carattere semitico, sia per
di Bar. gr. 1 r risente probabilmente di i vocaboli 56 che per lo stile (triplice
un influsso cristiano 54, e non è applica- struttura di tre righe, ognuna costruita
bile quindi all'esegesi di Mt.16,19. Se secondo lo schema : prima riga : tema;
ci si attiene all'uso linguistico dei van- seconda e terza riga: parallelismo anti-
geli, si deve rinunciare all'idea della por- tetico) 57 e per il ritmo (3x3, con l'arsi
ta celeste, e intendere la ~acnÀ.Ela 'tW\I sulla quarta sillaba, nella retroversione
oùpavwv, di cui Pietro riceve le chiavi, aramaica) 58 • Ciò è importante per giu·
come il regno escatologico di Dio 55. In dicare dell'autenticità (~Iv, coli. I537
concreto, le 'chiavi del regno di Dio' ss.) e per l'esegesi dei singoli elementi.
non hanno un significato diverso dalla Così, ad es., non si può trascurare che
'chiave di David' (~coll.559s.): tan· al greco owcrw (Mt.16,r9) corrisponde
to in Mt.16,19 quanto in Apoc.3,7 Ge· in aramaico l'impe1·fetto 'ihab o 'itten 59,
sù è colui che ne dispone. Ma quale ti- che qui ha una connotazione volontari-

5l KOHLER e~ n. bibliogr.) 214 ss.; DELL e~ -.wv oòpa.vwv implica un'immagine concreta,
n. bibliogr.) 37 s. bisogna pensare in qualche modo alle poi-te
54 W. LUEKEN, Michael (1898) 125. L'editore della futura città di Dio.
dell'Apocalisse di Bnruc greca, M.R.JAMES (in 56 JoAcH. }EREMIAS, Golgotha 69 n. :;. In mo-
TSt 5,1 [ 1897 ]), la ritiene addirittura un'apo- do particolare per il v. r9 dr.: +i ~acnÀEla
calisse cristiana del sec. II (p. LXXI). Ciò è dif- -.wv oùpa.vwv (sia In perifrasi del nome di Dio
ficile a sostenersi in tale forma, in quanto Bar. che il plurale ot oùpavol sono tratti semitici);
gr. sembra derivata da uno scritto giudaico; È\/ -roi:c; oùpa.voi:c; (plurale); SEi:'\/ e À\IEW ~ n,
tuttavia è certo che la materia ha subito una col. 894 e qui sotto.
rielaborazione cristiana. La constatazione del
57 J .LEIPOLDT, Vom Jesusbildc der Gegc11wart!
KoHLER (~ n. bibliogr.), che il concetto di
'chiave del regno dei cieli' non trova ancora (r925) II.
una documentazione nella letteratura giudaica ss C.F.BuRNEY, The PoeJry o/ our Lord (r925)
(2r8), è valida ancor oggi. rr7.
55 Se la locuzione -tàc; xÀEi:Oa<; i:ijç ~acn)..Elac; 59 Cfr. le traduzioni siriache (syc ppal: 'cttel).
xÀ.Elç (J. Jeremias)

stica ('voglio dare') 60 • La consegna del- una quarta, quella del nutrimento 65 o
le chiavi è perciò considerata non come della messe 66 • Si parla ancora della chia-
ve della pioggia che sarà in mano al fu-
un atto futuro, ma presente. turo Elia (Apoc.rr,6); delle chiavi di
b) In secondo luogo, nell'uso lingui- un re 67 , di un tesoriere 68 e delle chia-
vi che sono in possesso dei sacerdoti, in
stico della Bibbia e del tardo giudaismo quanto amministratori del santuario 69 •
la consegna delle chiavi non è l'atto con In Bar. gr. 1 r l'arcangelo Michele è det-
cui si attribuisce la mansione di por- to «custode della chiave del regno ce-
leste» (-7 col. 561 ), non perché è por-
tinaio 61 • tinaio, ma perché è un arcangelo.
Numerosi documenti ci fanno certi La consegna delle chiavi significa dun-
che la consegna delle chiavi nel linguag-
gio biblico e tardo-giudaico significa il que il conferimento del potere. Il pos-
conferimento dei poteri, la cui insegna sessore delle chiavi può, da un canto,
è per l'appunto il possesso delle chia- disporre di qualcosa (ad es., dispone del-
vi 62 • Cosl Eliacim viene eletto maggior-
domo reale mediante la consegna della la dispensa o della camera del tesoro,
chiave del palazzo (ls. 22, 22 cfr. 15). cfr. Mt.13,52) e, dall'altro, permettere
Quando di Gesù si dice che possiede le e negare l'ingresso (cfr. Apoc.3,7).
chiavi della morte e dell'Ade (Apoc. l ,
18) e la chiave di David (3,7), non si c) Un po' più innanzi ci porta Mt.23,
vuol dire che egli sorveglia la porta, ma 13, che è un passo importante per l'ese-
lo si designa come Signore del mondo gesi di Mt.16,19, in quanto è l'unico nel
dei morti e del palazzo di Dio. Nello
stesso senso si parla delle tre chiavi che N.T. che presuppone l'immagine, altro-
si trovano nelle mani di Dio: quella ve non attestata, delle 'chiavi del regno
de1la pioggia, quella delle partorienti di Dio' (-7 n. 52). Dal passo di Mt.23,
( =la chiave che apre il seno materno )63
e quella del ritorno dei morti alla vitaM, r 3 si comprende che gli scribi del tempo
a cui nella Palestina se ne aggiungeva di Gesù pretendevano di avere il potere

60 L'imperfetto aramaico ha solo il significato


s.; DALMAN (-7 n . bibliogr.) 176s.; ScHLATTER,
di futuro (W. B. STEVENSON, Grommar o/ Pa- Mt.5ro.
lestinian Jewish Aramaic [1924] § 18,8).
63 Cosl la var. di Tanh. wjr' 35 (ed. S. BmrnR
61 Cosl, per es., KOHLER, o.e. 236 (alle specu-
p. ro6); Deut. r. 7 a 28,12: «Chiave delle infe-
lazioni pagane e gnostiche <da chiesa contrap- conde»; Midr. a Ps.78,25 ss.: «Chiave del seno
pone le sue porte del regno dei cieli»); REIT- materno>>.
ZENSTllIN, Jr. Erl. xn (solo «l'idea di Aion co-
64 b. T aan. 2 a, ecc. (par. in STRACK-BILLERBECK
me servo e portinaio» può spiegare Mt. 16,18
I 437.523.737; m 3 s.). Il senso è: solo Dio
s.); F. KATTENBUSCH, Der Quellort der Kir- può compiere questi mirncoli.
chenidee, Festgabe fiir A. v. Harnack (1921) 6S b. Taa11.2b.
167 n. l (<cPortiere, custode della 'casa'»).
li6 Tanh. wjr' 35 (ed. S. BuBER p. xo6).
62 AmENs {--+ n. bibliogr.) 7 ss.; STEITZ C-7 67 Pesk. 5 (ed. S. BunBR [ 1868] .53 b) e par.
n. bibliogr.) 437 ss.; A. WiiNscHE, Neue Bei-
triige wr Erliiuteru11g der Evangelie11 (1878) 63 b. Shab. 31 a b.
195. 447; WBLLHAUSEN, Mt. 85; STRACK-BIL- 69 Bar. syr. xo,18; par. Icr.4,3 s.; Ab. R. Nat.
LERBECK I 736 s.; }EREMIAS (--+ n. bibliogr.) 71 4 (STRACK-BILLERBECK I 737; par. 33.151).
XÀEL<; (J. jeremiasJ

delle chiavi del regno di Dio (---? ancora spiegato da l9bc con una nuova imma-
n. 42), e lo esercitavano annunciando, gine: la potestà delle chiavi consiste nel
con la predicazione, l'insegnamento e il potere di legare e di sciogliere.
giudizio, la volontà di Dio depositata
Per quanto riguarda l'aspetto lingui-
nella Serittura ( ~ col. 556) e aprendo stico di Mt.16, 19bc (o Èè;,'Y ò-/io-nc; È7tL
cosl alla comunità l'accesso al regno di ·-tfjç yfjc; ifo''t'<X.L odieµÉYO'\I É'll 't'Ot<; oÙpCJ.·
Dio, cioè guidandola spiritualmente. votc;, xat o f.à.v Mo-ne; È'ltt -tilc; yijc; Ecr-
-ra:.1 ÀEÀuµÉvov Èv "t'otc; oùpavoi:c;) va os-
Gesù rimprovexa loro di non aver adem- servato che: I. vi ricorre una doppia pe-
piuto il loro compito e di chiudere, in- rifrasi del nome di Dio mediante l'uso
71
vece che aprire, agli uomini l'accesso al del passivo e di shemajjii, cieli ; 2. jehe
'asir e jehè sherè sono futuri anteriori.
regno di Dio. Come Signore della comu ·
Bisogna dunque tradurre: «ciò che tu
nità messianica della salvezza, Cristo avrai legato sulla terra, Dio lo ricono-
conferisce perciò a Pietro le chiavi del scerà (nell'ultimo giudizio) come lega-
to, e ciò che tu avrai sciolto sulla terra,
regno di Dio, cioè gli dà il potere di
Dio Io riconoscerà (nell'ultimo giudizio)
annunciare il regno. come sciolto».
Nella letteratura rabbinica 'legare' e
In Mt.16,19 vi è dunque una punta 'sciogliere' si riferiscono quasi esclusiva-
polemica. Si spiega in tal modo il sor- mente alie decisioni dottrinali della ha-
prendente risultato che una funzione laka (~II, coll. 894 ss.): lo scriba lega
esercitata da Pietro nel presente venga quando dichiara proibito, scioglie quan-
designata come 'potere delle chiavi sul do dichiara permesso. Ma quest'uso spe-
regno di Dio': è evidente che Gesù si cifico di concetti opposti, fondato sul
rifà ad una locuzione fissa 70 . carattere giuridico della letteratura rab-
binica, non può farci trascurare il suo
d) Infine va ricordato che i tre ver- originario 72 riferimento al potere del
setti di Mt.16,17-19 hanno una stmt- giudice di far arrestare e rilasciare 73 , di
74
tura tale, che ognuno di essi presenta infli~gere e revocare il bando ; in sen-
so figurato, il potere di eseguire e so-
un tema spiegato mediante un paralle- spendere (mediante intercessione) il giu-
lismo antitetico. Il v. l9 a è dunque dizio di Dio 73 • Il senso di Mt.16,19 dif-

10 Non si può dunque trarre ]n conclusione parte del regno di Dio, se persevereranno fino
che in Mt.I6,r8 s. ÉxxÀ:l')crla. e (311.cr~À.Ela. -r:wv 111la .fine (Mt.13,13) (H. WINDISCH: ZNW 27
ovpa.vwv siario equivalenti (contro H .J.HoLTZ- ( I 928) I86).
M ANN, Die ' Sy11op1.', Handkomm. zum N. T. 71 Cfr. STRACK-BILLERBECK I 74r.
[19or ] 259; .WELLHAUSEN, Mt. 85; M EYER,
72 ScHLATIRR, Mt.5xr .
Ursprtmg I IX 2 n. r ; KLOSTERMANN, Mt. ad l.;
73 Documenti in ScHLATTER, Mt.510s.
anche ]EREMIAS [ ~ n. bibliogt.] 72 deve es-
sere qui rettificato), ~ IV, coll. r546 s. È tut- 74 b. M. Q. I6a e le Tosafot di epoca seriore
tavia esatto che _Mt. 16, r8 s. suggerisce uno a M en.34b (STRACK-BILLBRllECK I 739).
stretto legame tra ÈxxÀ.'T]crlcx. e ~CX.O'LÌ.Ela. -cwv 75 Deut. r. 2 a 3, 23 («Implorai pure in quel
oòpcx.vwv, in quanto l' Éx XÌ.7JO'La è la premes- tempo Jahvé»): «A che cosa possiamo parago-
sa della ~etO'Lì.Ela. (BULTMANN, Trad. I 47 n. 1), nare ciò? Ad un eparca, che si trovava nel suo
perché i suoi membri hanno la promessa di far territorio e dava disposizioni senza tener con-
xÀdç (]. Jeremias)

ficilmente si può restringere al solo po- gare e di sciogliete non era considerato
tere dottrinale, come dimostra il mo- nel periodo apostolico una prerogativa
do in cui già la cristianità più antica in-
terpretava il legare e lo sciogliere (~ particolare di Pietm 73, ma piuttosto, se-
coli. 596 ss.). Contro l'interpretazione condo Io.20,23, era esteso agli undici
restrittiva vale ancor più il testo di Mt. Apostoli. Più difficile è precisare nel con-
ro,13 ss., dove i discepoli ricevono da
testo di Mt.18,18 a chi spetti il potere
Gesù il potere di recar la pace a quanti
li accolgono, e di consegnare al giudi- di legare e di sciogliere.
zio di Dio quelli che li respingono.
Il precedente v. 17 sembra far sup-
Cosl anche in Mt.16,x9 il potere di porre che il potere di sciogliere e di le-
legare e di sciogliere è da intendere co- gare sia conferito alla comunità. Ma è
difficile che sia questa l'opinione dell'e-
me un potere giudiziario 76, come il po-
vangelista. Infatti, 1 . l'intero discorso
tere di pronunciare il giudizio sugli in- di Mt.18 è rivolto ai µa:.ihyta:.l {18,1),
fedeli e di aggiudicare la remissione ai termine con cui in genere l'evangelista
credenti. designa i Dodici 79 ; 2. in Mt.18,12ss. si
riportano le istruzioni di Gesù ai µa.-
Concludendo possiamo dire : la po-
ihrml nella loro qualità di pastori del
testà delle chiavi è il potere di ammi- gregge di Gesù, e i vv. 15-18 sembra-
nistrare la parola del giudizio e della no esserne una continuazione diretta:
grazia. oltre all'amore premuroso, il compito
di guida esige pure l'esercizio della di-
2. L'estensione del potere sciplina; 3- in Tit.3,ro (dove si prescri-
di legare e sciogliere agli Apostoli ve un provvedimento disciplinare ana-
logo a quello di Mt.18,15-17, ~ coll.
Il passo di .Mt.18,18 è certo da porre 569 s.) il rappresentante legittimo degli
in relazione con Mt.16,19, e forse an- Apostoli non è la comunità, ma colui
che con lo.20,23, che presenta un'ana- che esegue la scomunica.
loga, duplice struttura antitetica n. I Si dovrebbe perciò supporre che an-
due passi mostrano che il potere di le- che in Mt.18,18 - come in fo.20,23 -

to del re, il quale poi le eseguiva (cioè, le rico· gregge, deve sciogliere (a loro) tutti i legami
nasceva). Egli mandava libero (pwdh) chi vo· dei loro ceppi».
leva, e chi voleva faceva arrestare (!.Jwbs). Co- 76 --+ n, col. 895, dove tuttavia l'interpretazio-

sl anche Mosé. Fintanto che era nella sua cir- ne della potestà di legare e sciogliere è troppo
coscrizione, faceva arrestare chi voleva, poiché strettamente collegata al bando dalla comunità.
sta scritto (Nt11n.r6,33): 'Essi (Kore e i suoi n Solo con una trasposizione. Mt. dà la pre-
seguaci) sprofondarono vivi con tutto ciò che cedenza alla potestà cli legare (0E~v-Mm1), Io.
avevano', e mandava liberi chi voleva, poiché al potere di remissione (a<pLÉVctt-xpct'tE~v).
sta scritto (Deut. 33,6): 'Ruben viva e non
73 Senza sostanziale importanza è il fatto che si
muoia'» (A questo passo rimanda ScHLATTER,
Mt. 5n ). Cfr. ancora Dan. 13,9 s. (detto del parla soltanto della delega ad altri della pote-
direttore di campo ~ m, col. 783): «Abbia stà cli legare e sciogliere (non del potere delle
pietà di loro come un padre per i suoi figli ... chiavi).
e... tutte le loro ... colpe. Come un pastore del 79 BuLTMANN, Trad.369.381.
ùElc; (J. Jeremias)

siano gli Apostoli a ricevere il potere di Mt.18,17. Questo procedimento non mi-
legare e sciogliere. rava soltanto ad impedire decisioni af-
frettate, ma soprattutto doveva garanti-
3. L'esercizio del potere di legare
nella cristianità più antica re che non venisse tralasciato alcun mez-
zo per riportare sulla retta via il fratel-
Secondo l'attuale contesto di Mt.18,
lo sviato 82 •
18 la potestà di legare è stata intesa nel-
le comunità di Palestina e Siria come il L'esclusione avveniva nelle forme più
potere di escludere dalla comunità. Pri- diverse: maledizione (Act.8,20 s.), ana-
ma dell'esclusione si esperivano tre ten- tema (Gal.1,8-9; I Cor.16,22) 8l, conse-
gna a Satana (I Cor.5a-5; I Tim. 1,20
tativi di correzione, di cui non esiste ~ II, coli. u8r ss.). Essa aveva luogo
nella sinagoga un'esatta analogia 80 : ri- per gravi mancanze morali (I Cor. 5, 1
prensione a tu per tu (~ ur, coli. 3 9I ss.; Mt.18,15; Act.8,18 ss.) o quando si
ss.), in presenza di testimoni, davanti falsificava il vangelo (Gal. 1,8-9; Tit.3,
9s.)s4_
alla comunità; se anche la riprensione
pubblica risultava inutile, allora aveva In Jo.20,23 h il potere di legare {«se
luogo l'esclusione (Mt. 18, 15-17). Un ad uno voi riterrete [i peccati] 85, Dio P.6
procedimento analogo è prescritto an- li ha [loro] ritenuti [scil.: per il giudi-
che in Tit.3,10: «L'eretico, dopo una zio finale]») - si confrontino le parole
o due ammonizioni, espellilo» (~ 1ta- di Gesù risorto in Lc.24,47 e nella chiu-
81
pa1/'tÉoµaL, I, col. 5 26 ) : qui si dovrà sa non autentica di Mc. 16,16 b - sem-
ritenere che l' espulsione sia decretata bra da porre in relazione con l'annuncio
in un'assemblea comunitaria, come in del giudizio al mondo incredulo.

80 STRACK-BILLERBECK I 787. munica inasprita ( cfr. STRACK - BILLERBI!CK iv


81 Si noti che è Tito, quale rappresentante le- 327-329); l'espulsione dalla sinagoga non era
gittimo dell'Apostolo, a pronunciare la parola connessa con Wla scomunica inasprita (STR.ACK·
decisiva. BILLERBECK IV 330).
84 Dall'espulsione dalla comunità va distinto
82 È importante che proprio le Lettere Pasto·
rali, che raccomandano come nessun altro scrit- l'interdetta di aver rapporti (µi} cruva.va.µl·
to del N.T. l'esercizio della disciplina dottri· ywa»a.t, 2 Thess.3,14; I Cor.5,9.II), e special·
nalc (sotto forma di ammonimento, divieto di mente l'interdizione dalla comunione convivia-
insegnare e, in casi estremi, di espulsione), met- le (x Cor.J,II). Tale correzione veniva inflitta
tano in rilievo (2 Titn. 2,24-26) che un vero dalla comunità ai membri insubordinati (2
servo del Signore non deve lasciar nulla di in- Thess.3,r4) o a quelli che tenevano una indc·
tentato per contribuire con l'amore e In pa· corosa condotta di vita (x Cor._5,9-13). Non si
zienza a far st che Dio liberi i u·avìati dai lacci trattava di una rottura completa, ma di un ten·
di Satana e li conduca a penitenza. tativo di ricondurre fraternamente (2 Thess.3,
1 .5) i colpevoli sulla retta via.
8l ScHLATTER, Kor.459 s., rileva a ragione che
l'anatema significa l'esclusione dalla comunione 85 xpa.-.Ei:v -.àç àµap-.lac; è un semitismo. Do·

e dalla comunità. Diversamente K. BoRNHXU- cumenti in STRACK-BILLBRBECK II 585 s.


SER: Die Reformation 26 (1932) 82 s., inter- 86 Il passivo è qui una perifrasi del nome di
preta l'anatema come imposizione di una sco- Dio.
x'X.É'lt'tW (H. Preisker)

4. Il potere di sciogliere 23 a si tratti soprattutto della remis-


La potestà di sciogliere nell' attuale sione per mezzo del battesimo. Di gran-
contesto di Mt. r8,r8 è intesa come po- de importanza è che secondo Io . 20,22
tere di concedere la remissione. La stes- il potere di rimettere i peccati presup-
sa concezione troviamo nelle parole di pone il dono dello Spirito, e poiché
Gesù risorto (derivate da una tradizio- Giovanni distingue tra la comunicazio-
ne anteriore a Giovanni) 87 riportate in ne dello Spirito agli Apostoli avvenuta
fo.20,23 3 : ;J.v 't'L\IWV aq>j]'t'E 't'IÌ.ç aµtXp· nella Pasqua (20,22) e quella accordata
TltXç, &.cploV't'a.L 88 a.ù-.oi:ç, «se ad alcuni nella Pentecoste ai credenti radunati ( 7,
voi rimettete i peccati, Dio 89 li rimet- 39), lo Spirito ricevuto dagli Apostoli è
terà 90 loro» (cioè, nel giudizio finale conferito loro quando vengono inviati
Dio confermerà la remissione concessa). in missione (20,21 ), perché abbiano tut-
Le corrispondenti parole del Cristo ri- ti i mezzi per assolvere il loro compito91 •
sorto in Mt.28,r6 ss., Lc.24,47 e nella Mediante lo Spirito concesso ai suoi
chiusa non autentica di Mc. r6,r6 a ren- messaggeri, è Cristo stesso che opera
dono probabile l'ipotesi che in Io. 20, direttamente la remissione dei peccati.
J. }EREMIAS

xÀ.É'Jt"t'W. a. rubare, sottrarre ed ap- zia e in segreto»). Più tardi il furto fu


propriarsi di nascosto e con astuzia, ritenuto un'azione contraria al diritto,
Horn., Il.5,268; 24,24. In questi due come la rapina, l'assassinio e altri gravi
passi xÀÉ1t't'ELV non ha ancora un sen- delitti. Quindi x.ÀÉ7t'tW esprime un'azio-
so di biasimo, anzi implica un'approva- ne clandestina ed astuta, mentre apmi.-
zione, in quanto è una dimostrazione di sw denota un atto di violenza {Bi~),
furbizia e di abilità; perciò rubano dèi, Soph., Phil.644; Aristoph., Pl.372; Xe-
semidèi ed eroi (Epitteto [diss.3,7,13] noph., oeC.20,I5 (XÀ.é'lt'tWV f) apmiSWV
dalla morale epicurea arguisce che per fi 7tpoowm7>v 8taVOE~'tl'X.L ~tO'tEVEl.V,
una tale filosofia rubare dovrebbe esse- «pensa di procacciarsi da vivere ruban-
re permesso, quando lo si faccia xoµ- do o rapinando o mendicando». Ogget-
~wç xtXI. 7tEpmr-ça.À.µÉvwç, «con astu- to del furto possono essere cose di va-

87 Io.20,23 è l'unico passo nel IV Vangelo in nel nostro passo, cfr. P. JouoN, L'fivangile de
cui si parla di aq>iÉYIXt 'tÙç àµrxp-.(aç. Notre-Seignct1r ]ésus-Christ (Verbum Salutis
88 Cosl il cod. B, aq>lEV't<Xt K 0 pm. il perfet- V) (1930) 593·
to à.cpÉwv-.at (A. D . al) è forse per analogia 90 ~n.86.

con XEXPUTl}\l't<X~ (Io.20 ,23 b).


91 «L'ordinazione dei discepoli», J. WELLHAU-
89 Sul signifirnto di futuro che ha il presente SEN, Das Evangelium Jahannis (1908) 94.
573 (m,753) xÀÉ1t'tw (H. Preisker) (m,754) 574

lore, Aesch., Prom. 8 (i;Ò 1tUp); Eur., diss.r,9,15; b. colui che agisce di nasco-
Rhes. 502 (a:yaÀ.µa); Hdt., 5,84; Xe- sto, con astuzia, Soph., Ai.rr35: XÀ.É7t-
noph., an.7,6,41 (xp-fiµa.-.a, qui = sot- -r11c; yàp a.ui;ov '1;'l']q>01tOtÒc; 'l)ÙpÉi)'l]ç, «tu
trarre), animali (P.Oxy. I 139,19) o uo- fosti trovato come uno che rubò i voti
mini; in quest'ultimo caso è meglio tra- altrimenti destinati a lui» ( = un giu-
durre il verbo con 'rapire', Pind., Pyth. dice bugiardo).
4.445 (M-l}oELav). Oggetto di :x:À.É1ti:w
possono essere ancora: luoghi (Xenoph., Nei LXX xÀ.É7t't"ELV indica uno dei
an.4,6,11,=occuparc con astuzia, senza peccati capitali, insieme a uccidere, com-
farsi notare) o situazioni (Aristot., re- mettere adulterio e giurare il falso (Ier.
thorica ad Alexandrum 36 p . 1440 b 21, 7,9). Perciò il comandamento où xÀ.É-
= procurarsi carpendo ). ljiEtc; ha valore assoluto: Ex.20,14; Deut.
5,19; cfr. Lev.19,11 (al plurale); Is.I,
b) Più in generale il verbo significa 23; dr.Philo,decal.135; 138; qr. Pos-
truffare, ingannare (con adulazione), af- sono venir rubati oggetti di valore, co-
fascinare, Horn., Il. l,132 (v6~); Hes., me argento e oro (Gen.44,5.8; Ex.22,6
theog. 6r3; Aesch., Coeph. 854 (othot s.), animali (Gen.30,33; Ex.21,37; dr.
cppÉv' àv :x:À.ÉtVEtEV ... ); Soph., Ant. 681; Philo, spec. leg.4,12), uomini (Gen.40,
1218; Aeschin., or. 3,35 (xÀ.É7t'tOV"t'E<; r5; Ex.21,r7; Deut.24,7 ecc.; dr. Phi-
-rijv à,:x;poa<nv = sedurre l'orecchio); lo, spec. leg. 4,13), il bottino di guerra
Sext. Emp., math., ed Bekker 39 (-rà.ç votato al Signore (Ios.7,rr), idoli (Gen.
i:wv 1h:wµÉvwv oljlw; dei prestigiatori). 31,19.30.32) o le parole autentiche di
Dio, in quanto vengono usurpate dai fal-
c) tenere nascosto, custodire, occulta-
si profeti (Ier. 23,30). XÀ.É7t"t'EW è un
re, nascondere, Pind., Olymp. 6,60 (i}E.-
delitto che postula una pena corrispon-
oi:o y6vov); Aeschin.,or.3,142 (i:ot:c;bv6-
dente (Ex.22,2 [21a7J ss.; Deut.24,7;
µmrw xÀ.É'l'C1:W\I xcd µE.'t"a<JlÉpwv i;à dr. Ecclus 5,14; 20,25; Zach. 5,3 s_}I;
7tpriyµa.i;a).
è un peccato contro Dio (Ex. 20, 14;
d) Fare qualcosa di nascosto, furtiva- Deut.5,19). Anche quando si commette
mente, Soph., Ai. 189 (u7to~a.À.Mµevot per necessità e sotto la spinta della po-
xÀÉni;oucn µMouc;); Platone oppone vertà, il furto è sempre un disonorare
questa azione clandestina al f3trise<rl>aL: Dio (Prov.30,9 [24,32]; cfr. 6,30). Fi-
leg.n,933 e (xÀ.É'l'C't"W\I ii Bia<'.,oµE\loc;); lone (leg.all.3,32 s.) considera come un
resp.3,413 b. furto l'attribuire allo spirito dell'uomo
ciò che è invece opera di Dio; inoltre
Corrispondentemente xÀ.É'lt't''l)ç signi- annovera tra i ladri anche i tiranni vio-
fica a. il ladro, Aesch., Prom.496 ('t'ÒV lenti (decal.136). In Tob.1,I8 xÀ.É'lt'tEL'll
1tUpÒ<; xÀ.É'lt"t'l]V); Eur., Iph. Taur.ro26; significa fare qualcosa di nascosto. Men-
P. Greci e Latini 393,18 (sec. III d.C.); tre nei LXX, come altrove, i participi
Plat., resp.1,344 b, dove se ne mette in xÀ.É7t't'WV o xÀ.ÉlJia.c; si riferiscono ad un
evidenza l' &.otxei:v; 351 c, dove il ter- caso concreto di furto o concernono l'a-
mine compare unito a À.1]CT'tal; Epict., zione del rubare (Prov. 6,30; Ex. 22, 7

. XÀ.É'lt'fW X'tÀ. grave, cioè con la morte, viene punito chi ra-
1 Cfr. A. }IRKU, Das weltliche Recht im A.T. pisce un compatriota (Deut.24,7), o chi com-
(1927), H. SCHMOKBL, Das angewa11dte Rechi mette un furto di beni consacrati a Dio (Ios.
im A.T. (Diss. Breslau 1930). Con la pena più 7,1.25).
57 5 ! m,754) XÀÉ1t't!.l (H. Preisker)

[8]; cfr. Plat., leg.u,933e; Xenoph., in quanto esso è la volontà di Dio 2 (Mc.
oec. 20,15; Eur., Rhes.502], x)..fo-.11c;
10,19; Mt.19,18; Lc.18,20; Rom.13,9;
invece designa una categoria di persone
(Deut .24,n lob 24,14; Os. 7,1; Ioel 2, cfr. Rom.2,21). Ciò che la promulgazio-
9, ecc.). L'azione di Dio non viene mai ne della legge non ha reso possibile, cioè
paragonata al comportamento del ladro. la vittoria sulla concupiscenza malvagia,
Soltanto una volta, in Abd. 1,5, xÀ1bt-
.. Y)c; non costituisce il termine di para-
diviene ora attuabile per il credente che
gone, ma vuol significare come Jahvé, possiede lo Spirito. Perciò il ladro non
quando decreta lo sterminio, sopprima solo non dovrà più rubare, ma dovrà la-
ogni cosa ancor più radicalmente di
vorare con le proprie mani per poter da-
quando decreta lo sterminio, sopprima
le torme di cavallette, che irrompono co- re un aiuto al bisognoso (Eph. 4, 28 ).
me un castigo, sono paragonate a ladri :x.ÀÉ1t-ret\I viene cosl condannato come
che entrano per la finestra. L'agire del una egoistica e spietata perturbazione
ladro presenta le seguenti caratteristi-
che: approfitta della notte (lob 24,14; della società, che si deve sanare lavo-
'IEp. 30,3 [49,9]; Philo, spec. leg.4,10), rando e operando nel nuovo sentimento
penetra con la violenza (lob 24,16),per dell'amore 3• Anche in Io. 12,6 il XÀ.É1t-
aperture insolite, come finestre (loel 2, 't'I}<; è indicato come traditore della so-
9; dr. Os.7,1), è un egoista brntale
('IEp.3oa (49,9]). Quella del ladro è cietà. Per questo in I Petr.4,15 è anno-
dunque un'azione essenzialmente segre- verato insieme agli omicidi, ai maldicen-
ta (cfr. Philo, spec.leg.1,127) e violenta. ti e ai malfattori, allo stesso modo che
Per il N.T. la condizione di cristiano in I Cor.6,ro. In Mt.27,64 i giudei te-
è un modo di essere spiritualmente nuo- mono che i discepoli possano >tÀ.É'lt'\éL\I
vo, che si estrinseca nell'amore. Questo il cadavere di Gesù; poi vanno dicen-
nuovo essere abbraccia tutto l'uomo, do (28,13) che cosl è stato.
con tutte le sue possibilità e doveri, Spesso nel N.T. XÀ.É'lt't'I}c; (xÀÉ'lt-.ml)
con i suoi obblighi quotidiani e le sue viene usato in similitudini o in locuzio-
più evidenti esigenze morali. Così nel- ni paraboliche per significare l'irrompe-
l'amore si riassumono e trovano compi- re del tempo messianico. Come il padro-
mento tutti i comandamenti. In questa ne di casa sta all'erta per impedire al la-
incondizionata accettazione di tutte le dro di entrare in casa, cosl i discepoli
prescrizioni del decalogo è inclusa an- devono prepararsi, vigilando, alla venu-
che la validità del comando: ou xÀ.l\jmc;, ta del Signore (Mt. 24,43 = Le. 12,39).

2 ~ m, coli. 588 ss.; H. PREISKER, Geist tmd samente Eph. 4,28; qui non vengono posti a
Leben, Das Telos -Ethos des Urchristentums confronto due individui - uno che dà in ele-
( 1933) 51 ss. mosina del suo onesto guadagno e l'altro del
3 Lev. r. 3 a 2,1; Midr. Qoh. a 4,6: «Migliore è provento del furto - ma è sempre dal medesi-
chi va e lavora e dà in elemosina del suo, che mo ladro che si esige quella grande conversio-
non colui che va e rapina ed estorce e dà in ne che di un individuo perturbatore fa un
elemosina ciò che appartiene ad altri». Diver- membro positivo e utile alla società.
577 (111,755) xÀÉ7t't't.J (H. Preisker)

In questa 'nitida parabola' il tertium nell'incertezza della notte. Cosl non


comparationis sta unic::imente nel carat- possono venir sorpresi inaspettatamente
tere improvviso e imprevisto della ve- dalla parusia 5 • La stessa immagine ri-
nuta del Messia e del ladro. Oltre che corre in 2 Petr. 3,ro per illustrare la ve-
inattesa e miracolosa, qui l'apparizione nuta inattesa e sorprendente del giorno
del ladro è anche violenta (OLopucrcrw) 4, del Signore. In Apoc. 3 13; 16,15 6 il pa-
allo stesso modo che in Mt.6,19 s. par., ragone del ladro è applicato in senso al-
dove si mette in guardia contro i tesori legorico al 'Signore' stesso: il Signore
della terra, che possono troppo facil- giunge inaspettato come un ladro nella
mente finire in mano ai ladri. Dello stes- notte, e ciò deve scuotere la comunità
so paragone si serve Paolo in rThess. e tenerla vigilante 7 •
5 ,2-4 quando, riferendosi alle parole di In Giovanni, nell'allegoria del buon
Gesù riportate poco prima, alla comu- pastore (ro,8.ro), sono considerati co-
nità che gli chiedeva quando sarebbe me ladri tutti quelli che prima di Ge-
giunto il 'giorno del Signore', risponde sù hanno preteso di esser guida della
che esso viene come un ladro, in un'ora comunità (l'evangelista pensava forse
imprevista. Ma se gli increduli ne ven- agli erodiani, ai rabbini, ai capi politi-
gono sorpresi all'improvviso come da un ci 8, oppure si riferiva ad Hen. aeth. 89
ladro, non così dev'essere per i mem- ss.), che agivano con egoismo e facevano
bri della comunità, che non solo cono- opera di distruzione. Perciò le. comuni-
scono l'imminenza del giorno messiani- tà devono esser guidate soltanto da pa-
co, ma vivono già adesso ne11a chiara stori che hanno ricevuto il ministero e
luce del nuovo tempo della salvezza e l'autorità del :x:vpLoç; tutti gli altri sono
non assomigliano a quanti si trovano equiparati, nella loro volontà di poten-

4 lìtopvtnrw come in Job 24,16 (biitar), Ex.22, rebbe pure «completamente distrutta l'armonia
r (ma!Jteret). col v. 2» (A.STEINMANN, Thess.-Briefe2 [1921]).
DrnELIUs, Thess. ad l., accenna ancora alla sto·
5 Il discorso parabolico resta cosl unitario nel ria dell'immagine, che parla a favore dell'in-
suo svolgersi. La lezione dei codd. AB bo (wç terpretazione sopra data.
XÀÉ1t't'aç) spiega il contesto in un senso del 6 16,15 va collocato dopo 3,3 n (LOHMEYER,
tutto diverso: come ai ladri sorpresi dalla lu- Apok. ad 1. ).
ce del giorno, cosl avviene a quanti, ancora in- 7 In 3,3 non si può leggere È7tt al (S ~ vgcl).
creduli, stanno per cosl dire nelle tenebre del- Perciò nel paragone non si trova l'idea della
la vita; il giorno del Signore li sorprende, co- potenza distruttiva. In 16,15 l'immagine del-
me la luce del giorno sorprende i ladri (G. !' 'andare nudo' è un'espressione tecnica fìssn ,
FOERS'l'ER: ZNW I7 [19r6] 169 ss.). Ma i equivalente a 'venir condannati nel giudizio',
concetti decisivi non hanno nulla a che fare con sicché non è possibile, come vuole il FOERSTER,
gli increduli, bc1,1sl riguardano i credenti nel l.c., dedurne che in questa immagine sia im·
Cristo; perciò al v. 4 l'unica lezione plausihile plicita l'idea di violenza.
è w~ xM1t-tTJç (codd. S D F G ). Altrimenti sa- B ScHLATTER, ]oh. ad l.
579 (Ill,755) xÀ.fjµa (J. Behm)

za, a 'ladri e predoni' (ro, 1) 9. Il tet'- periorità e la libertà della primitiva fe-
tium comparationis sta qui nel concetto de cristiana nel XUpLoç, che non rifugge
della violenza egoistica. dal servirsi di simili paragoni, in con-
L'uso frequente del paragone del la- trasto con l'ansietà e l'incertezza della
dro per indicare la venuta improvvisa fede giudaica, la quale non osa servirsi
del giorno messianico o del Messia, o di questa immagine per significare l'av-
per mettere in guardia contro una fal- vicinarsi imprevisto del 'giorno di Jah-
sa concezione dell'ufficio pastorale nel- vé', ma ricorre ad altri paragoni 10 • An-
la comunità mostra: a) che l'importan- che in queste piccolezze si può avverti..
te per la parabola non è l'aspetto mo- re la 'libertà dei figli di Dio', in quan-
rale dei termini in confronto, come av- to, secondo l'ardita affermazione dell'A-
viene altrove, ma è decisivo sempre un postolo, «tutto vi appartiene» (I Cor.
solo momento del paragone; b) inoltre 3,21 ).
vien messa in risalto la grandezza, la su- H.PREISKER

Ramoscello, ramo giovane, che viene Theoph., historia plantarum 2,5,5; id.,
reciso per essere trapiantato, piantone de causis plantarum 3,14,6; Num. 13,
(Xenoph., oec. 19, 8: ò f3J.acr't'òc; 't'oli 23; 'Ii:p.31,32; Ez.17,6s.; 19,n; qi79,
xÀi)µa:toc; [ cfr. 9] ); in generale ramo I2; Polyb.29,27,5; Flav. Ios., ant.2,64.
(Aristot., hist.an.5,18, p.55ob 8s.;Ez. 67; ibid.12,75; P. Flor.148,9: O'uÀM-
15,2; 17,23; Mal.3,19; Ioel 1,7),inpar- ~a't'E. oÈ xÀ:iiµa.-ta Srif3a.~xà xa.t À.E.U·
ticolare viticcio della vite, tralcio: p. es. x<i (cfr. 14) 2; Io.15,2+5.6 3; vedasi an-
Plat., resp. 1,353 a: à.µ1tfÀov xÀ:ijµa.; cora Poll., onom.1,237: lòlw<; oÈ xa.-

9 Cfr. ep. ler.57: xÀ.m't'wv... >.:ncr-twv; I Esdr. BOCHSEL, Das Evangelium nach ]ob. (N. T.
4,23: À:OO''t'EUELY xaL xM1't't'E~v; I Esdr. 4,24: Deutsch 41 [I937]) a lo.I5,1 ss.
xM1t·mv xaL ocpm~;~EW.
t Come xÀ.aooi; (Mc.4,32 par.; Mt.21,8; Mc.
10 b. Sanh. 97a: Quando R. Zeirn (c. il 300)
13,28 par., ecc.), è formazione da xÀ.aw (~
coli. 505 ss.); vedi WALDE·PoK. I 437.
trovava i rabbini occupati in questa questio·
ne ( = la venuta del Messia), diceva loro: Vi 2 Cfr. M. ScHNl!BEL, Die Landwirtschaft im
prego, non spingetevi tanto lontano; infatti io hellenistischen Agypten I: Miinchener Beitriige
ho imparato che tre cose vengono inattese, cioè zur Papyrusforschung usw. 7 (r92J) 248.
il Messia, una scoperta e \JilO scorpione. · l Ahche nell'agraphon, testimoniato da Papiu,
della miracolosa fecondità della vite nel regno
x):ljµr1.. di Dio (conservato in latino da Iren., haer. 5,
LIDDl!LL-SCOTT; CRl!MER·KOGEL; PREUSCHEN· 33,3 s.) si sarà parlato dl xì..l)µu,-çoc (lnt. pal-
BAUER', s. v.; ZAHN, Job.; BAUER, ]oh.; F. mites).
x).:(jµa (J. Behm)

À.EL'-tm ò i:fj:; 6:µ1tÉÀ.ou (scil.: x).6.ooç) sù con i suoi discepoli. Come i tralci,
xÀ.fjµa. In senso traslato, Aeschin. 3, per portar frutto, devono rimanere at-
166: aµ1tEÀ.oupyovcrl 'tWEç 't'Ì]\I 1tOÀ.L'V,
... -r:à xÀ.1)µrx:ta -çà, 'tOU o'l]µou Ù'ltO'tÉ't-
taccati alla vite, che apporta loro il suc-
µ1)'1:CtL. co, cosl i discepoli devono rimanere in
Nei LXX xÀ:i'jµa corrisponde a :tmo· comunione con Gesù, che dà loro quel-
rll (Num. 13,23; Ez. 15,2), a diiltt (Ez.
la forza vitale che li mette in grado di
r7,6s. 23; 19,n), a qii#r (Ps.80,12),
a siirig (loelr,7), a 'iiniip (Mal. 3,19), assolvere la missione loro assegnata (vv.
a neftsa (ler. 48,32). Questi termini e- 4 s.). E come i tralci, a seconda del lo-
braici indicano sia il ramo che il vitic- ro frutto, vengono rimandati o recisi
cio e nei pochi passi in cui ricorrono
sono tradotti .dai LXX quasi sempre con dal viticultore 5, cosl i discepoli, a se-
xÀ:i'jµa. Solo per 'iinap ('iinép, 'anap) conda della vitalità della loro comunio-
vi è una grande diversità nella tra<lu- ne con Gesù (vv. 12 s.), sono s'ottoposti
zione, spiegabile in parte per l'accosta-
mento di sinonimi. xÀ.&.ooç, insieme ad una severa disciplina o al giudizio
con xÀ:i]µa, traduce specialmente-diiltt. sterminatore di Dio, che di tutto dispo-
Anche nell'A.T. xÀ..fjµa sta nel senso ne (vv. 2.6). Nuova ed originale rispet-
di viticcio, vite, nell'immagine della vi-
gna, riferita al popolo d'Israele (loel to ai suoi vari paralleli orientali (~ I ,
l,7; Nah.2,3; Ez.17,6 ss.); concerne in- coll. 927 s) è, nell'allegoria giovannea
vece i popoli stranieri in Mal.3,19 4• della vite, l'interpretazione del rappor-
Io.15,1 ss. (-H, coll. 925 ss) si serve to organico tra la vite e i tralci, visti
dell'immagine della vite e dei tralci per nella loro natura di membri strettamen-
illustrare, in analogia al loro naturale te e intimamente legati alla vite.
rapporto, l'intima e vitale unione di Ge- ]. BEHM

4 Il capoverso precedente è dcl B ERTRAM. stina IV ( 1935) 330 ss.


s Cfr. G. DALMAN, Arbeit rmd Sitte in Palii-
xÀ:ijpoc; (W. Foerster)

XÀfjpoç-, XÀ1)p6w, TCpOCTXÀ1)p6w,


ò'ìv6xÀ1Jpoç, ò'ìvoxÀ1)pla,
xÀ.1)pov6µoc;1 <ruyxÀ1)pov6µoc;,
xÀ.1)povoµÉw,
XCX.'t'fl.XÌ..'r}pO'VOµÉW,
xÀ'r)povoµla

t xÀ:ijpoc; 169,59 ss.: xÀ:ijpov É7tpla:to). Il patri-


monio fondiario ha una parte impor-
SOMMARIO: tante nella successione ereditaria; cosl
I. L'uso linguistico greco; Platone (leg.n ,923 d) stabilisce che al
2. xÀ:ijpoc; e il suo rapporlo çon XÀ.'I]povoµla figlio che si reca in una colonia il pa-
nei LXX; dre può dare tutto ciò che vuole del
3. xlfjpoc; nel tardo giudaismo; suo avere, rcÀ.-ljv "tOU 'lta-rpciJou xÀ.i)pou
4. x)..ijpoc; in Filone;- xa.t "tfjç m:pt 't"ÒV xÀ:ijpov xa.'taO"xwi)c;
5· xl1]poc; nel N.T. 'lttia·qc;, «eccetto la parte ereditaria e
r. L'uso linguistico greco tutta la suppellettile a quella annessa».
Pertanto xMjpoc; può anche significare
x)..fjpoc; significa fondamentalmente l'eredità {Demosth., or.43,3: É1CEO~x«­
la sor.te; ma già in epoca omerica pre- O'a.'To 'tou xÀ.i)pou, «presentò istanza al
senta due principali accezioni: la sorte tribunale per 1' eredità»). Il sorteggio
e il lotto di terreno. Questa duplicità, per l'assegnazione della terra nei papi-
che troviamo anche in ebraico, si può ri egiziani estende inoltre il significato
spiegare con l'antica economia pubbli- di XÀ:ijpoc; a quello di territorio f euda-
ca imposta dalla colonizzazione. le 4; il termine indica cosl un lotto di
In. particolare, xÀ:i}poc; 1 da una par- terreno· che fino all'inizio del periodo
tè indica la sorte, con cui si effettua il romano apparteneva di diritto alla co-
sorteggio 2 (x)..1Jpcv Àrx:yx;avew, Hdt. 3, rona e veniva affidato all'amministra-
83) e l'atto del sorteggio(Plut., cons. ad zione militare. In un primo tempo esso
Apoll.4 [II ro2 e]: Év S'l}µoxpa-rl~ xÀ.fi- non era ereditario, ma poteva esser tra-
p6c; È<r't'L 'tW\I &.px;wv ), dall'altra il lotto smesso solo a un figlio che fosse un
di terreno assegnato mediante il sor- buon soldato; più tardi, a partire dal
teggio3 (Hdt. 2,ro9: xÀijpo\I ldov Èxli- sec. II a.C., fu praticamente (non giu-
O"'t~ 'tE't'ptiyW\10\1 8LOO\l'ta, «dando a ridicamente) ereditario. Si spiega allora
ciascuno un lotto uguale di forma qua- facilmente l'estensione del significato
drata»), e poi in generale la porzione per cui il termine indica la circoscri-
di terra, il fondo, il podere (Ditt.,Syll.' zione assegnata, Ael. Arist., or. 43, 14

x).:ijpoc; Koa&L 603s.


1 Nelle seguenti spiegazioni linguistiche seguo
Per l'orientamento generale, valgano i contri-
buti più recenti: Tu. LENSCHAU in PAULY-W. per lo più LmnELL-ScoTT, s.v.
2 EHRENllERG, o.e., con ulteriore bibliografia.
XI (1922) 810.813, s.v. xk~poc;. V.EHRl!NBERG,
ibid. xm (1927) 1451 - r504, s. v. 'Losung'; 3 LENSCHAU, o.e.; EHRENBERG, o.e.
inoltre STRACK-BILLRRBECK 11 596 s., e i com- 4 H. KRELLER, Erbrechtliche Unlermchungen
menti specie a Col.r,12 e I Petr.5,3; CREMBR- (1919) 6ss.
x).fjpo.; (W. Foerster)

(Keil): Zeus &.µa. oÈ 'tTI 'ltOt1}<iEt ... Otfr 26,52ss.; 33,53ss.; Iòs.r8,r ss.; Et.47,
6
pEt ... EX(.(<T't'ct xa.t XÀ.1}pouc; à.'ltÉ\IEµEV 1 22; 48,29 ecc.) , quanto nell'as·segna-
'J'COLW\I µÈ\I sQa 'tà 'ltpE'ltO\l't'ct E:xcitnotc; zione del servizio nel tempio (r Par.25,
-to'ltoic; 'tac; 'tE y1y\loµÉvccc; olx-l}cmc; 't'E 8s.; 26,13 s.; 2 'Ea-op.20,35, cfr. 21,r);
XIXL À.1j~ELç 't'OL<; YEWl}i>Et<TLV IÌ.'ltOOL- inoltre in Lev. 16, 8 - ro è affidata alla
oovc;, «insieme alla creazione ..·. distri- sorte la destinazione dei due capri. Tal-
buiva ... ogni cosa e assegnava le parti, volta con 1' immagine .-del sorteggio si
facendo gli animali adatti -a ciascun luo- rappresentava il destino fissato da Dio
go e ripartendo le dimore esistenti e (Is.34,17; 'Eai>.ro,3g·h).
le sorti agli esseri generati», dove an- xÀiipoc; ha poi il significato corrente
che Mjçtç mostra come si passi facil- di lotto fondiario; r 'Ea'op. 4,56: il re
mente da 'sorte' a 'parte sorteggiata' e «dispose I' assegnazione di lotti e ap-
da qui a 'parte assegnata'. Tuttavia provvigionamenti per tutti coloro che
nella grecità profana xÀ.fjpoc; presenta presidiavano la ·eittà»; Num.16,14: it-
sempre in questi contesti un'accezione owxac; 'I̵i:v XÀfjpov &:ypov xa.Ì IÌ.µ1tE-
spaziale 5 . À.Gl\laç, «ci assegnasti un fotto di terra
e vigne».
2. xÀ:jjpoc; e il suo rapporto Nei LXX incontriamo xÀ.fipoc; 129
con xÀ.'l]pO\loµla. nei LXX volte; in 62 di esse è traduzione di go-
Nei LXX, come traduzione di goriil, riil, in 49 di nal;ala e r 1 volte corri-
xÀ.fjpoc; indica la sorte, p. es. !on. r,7: sponde a vocaboli della radice jrs, due
Bli.À.wµEv xÀ.1]pouc;. Il verbo in espres- volte rende ptìr, che- ha lo stesso signi-
sioni simili è per lo più BciU.EtV, e an- ficato di goriil, e altrettante vocaboli
che è:µBa'ì..À.EtV (Ios. 18, 10 ), Éx<pÉprn1 derivati da ~lq; infine una volta .corri-
(los. 18, 6. 8), mentre per indicare una sponde a !;ebel e una ·a qurbiin. Vice-
decisione lasciata alla sorte troviamo versa goriil, oltre che con xÀ:ijpoc;, è
locuzioni come è.sfiÀ1>Ev ò xÀ.fjpoc; (Ios. tradotto due volte cori XÀl)povoµla. (lfi
18, n), o E'ltE<TE\I o xÀ.fjpoc; btl 't'LVCC x5,5; Is.17,14) e quattro volte in Ios.
(fon.1,7). In particolare il gettar la sor- con 8ptov, dove .si tratta del 'lotto', la
te è un atto del vincitore nella distri- parte di territorio spettante alle trìbù.
buzione del bottino (Ioel 4,3; Abd. r, Per illustrare il èoncetto 'di xÀ.fjpoc;
n; Nah.3,10; Ecclus 37,8 e t1' 21,19: nei LXX è necessario spiegare oltre al
otEµe:plcrixv-.o ,.à, iµa'ttii µou Eccu-.oic; rapporto di xÀ.iipoc; con xÀ.'l]po\loµla.,
xixt É'ltt 'tÒV tµa'tt<rµov µou i:'.~a.À.ov anche il fatto eh~ il termine può corri-
xÀfipov, «SÌ son divisi i miei panni è spondere a nal;lrl4. Pur avendo inizial-
sulla mia veste han gettato la sorte»). mente un senso diverso - xÀ'l)povoµlrt.
xM)!:ioc; designa anche la sorte con cui significa 'eredita' - nei LXX xÀ.fjpo~ e
in Israele si lasciava che si manifestas- xÀ:rwovoµla. si equivalgono nei passi nei
se la volontà di Dio, tanto nella ripar- quali si descrive in qual modo gli Israe-
tizione del territorio di Canaan (Nùm. liti prendevano possesso della terra di

s Analoga accezione spaziale incontriamo per . r.wç MLV i\


òq>El)..oucnv ELVetL ot µEyttÀ.ou<;
xÀ:ijpo<; anc:he nell'astrologo Vettio Valente; xÀ.i]polJç
VEµoµEVOL .
vedi indice in KRoLL. Tuttavia si può consta-
tare in Cornut., theol. Graec. 15 (p. t9, 3 ss., 6 òtà. xÀ.i]pwv, N um .26, 55; ~x -tov xÀ.i}pov,
NocK) un superamento del nesso spaziale: se- Num.26,56; ~" x)..1)p~ 1 Num.33,54; xa~àxM1-
condo alcuni, i Cariti discenderebbero da Eu- povç, Jos.14,2; µE'TOC xM1pou1 Num.34,13; xÀ.11-
rinome; lo dimostrerebbe IS·n xaptcr~~XW~Epol pw'tl; Ior.21 18, .
xÀ.ijpoç (W. Foerster)

Canaan, assegnata loro da Dio come riconoscere quali idee particolari tra-
possesso particolare. Cosl los. r7,4: ò duttori e lettori abbiano annesso a x)dj-
frEòc; è'llE-.ElÀr1.:ro... oouva.L fiµiv x)..T)po- poç e a xÀi)povoµla. nei contesti citati.
voµlav È:v µÉcr({l 'twv &.oùcpwv 1)µwv. Tuttavia va notato che i due termini
xa.i Éò6~1} UV't'a.'ì:c;..• xM'jpoc; ÉV 't'OLt; à- non sono usati in un senso del tutto
OE)..cpoic; -rou 'lta"Cpoc; ain:wv (tutt'e due identico. Si può dire che l'intero teni-
le volte niitan napiila). In altre locuzio- torio di Canaan ìto-'t'<X~ uµiv dc; XÀi)pO-
ni press'a poco equivalenti x}:ijpoc; si \loµla:v (Num.34,2), ma si cercherebbe
scambia con XÀ'l')povoµlC1: la terra sarà invano una simile locuzione con :x:Ài]-
data agli Israeliti È'll xÀ:i)plt), Ex. 6, 8 poc;; d'altra parte si parla di xM'jpot al
(moràsa) e agli Israeliti vien detto: ò- plurale (Num.32,19; 34,r4s., nel testo
µiv ... OÉOWXG. 't'i}V yt}v <1.ÌJ"'rWV É\I XÀ1}- ebraico napala, al singolare; Os.5,7 [pè-
plt). xa.t Xt1'mXÀ'l}povoµl)crE'tE -çl}v yt}v leq]; Ier.12,13; Gen.48,6; Ios.19,r
a.v't'WV É..V xli)p~ (Num.33,53s.); ma in cod.B), ma non si trova mai xl11po\lo·
Ios.12,6 si dice: xrx.t "EOWXE'll a.Ò"tlJ\I µla.t, al plurale. In tutti questi casi si
Mwvcrijc; É\1 XÀ1}povoµl~ Pou~riv (cfr. può pensare a xMjpoc; nel senso di 'lot-
Deut.2,9 con Ios.24>4, cod.A; Mal. l, to fondiario'; dunque xÀ:ijpoç designa
3). XÀ'r)povoµEiv xÀi]pov è detto in una porzione di territorio assegnata da
Num.18, 24; ma in un versetto prece- Dio, mentre XÀi)povoµl~ vuol sottoli-
dente, nello stesso contesto troviamo neare che questa parte è data come sal-
xÀ.'l')povoµei:v xÀ.1Jpovoµla.v 7. xMjpoc; e do, permanente 'possesso ereditario'.
xÀ'r)povoµla. indicano entrambi il terri- Cosl in Num.36,3 si può parlare di un
torio assegnato a Israele, a una tribù, xÀ.fipoc; -n)c; xÀ11povoµlixc; 1)µwv: il pos-
a una famiglia, a un singolo fadividuo: sesso ereditario consiste in un xÀ:i)poç.,
Giosuè vien sepolto 1tpòc; '\'oi:c; òplotc; esso è una 'parte di possesso eredita-
i:oti x).1)pov a.v'tov, 'l1Jcr. 24,31 (T. M. rio'; ma non troviamo, viceversa, xÀ'l')-
[Ios.24,30] napiita) e tre tribù e mez- povoµla. "t'Ou xÀ1]pou. Incontriamo inve-
za non vogliono tornare nei loro terri- ce le ~spressioni xMjpot xcx:maxfoEwc;
tori fwc; iJ.v xa.'t'aµEpI.cri>wcm1 ot ulot (Num.35, 2: patrimoni delle tribù) e
la'pct'l)À. ~XM''t'oc; dc; -ri)v XÀ.'l')povoµlav xa.i:&.axecr~ XÀ.i)povoµlixc; (Num. 27, 7
mh·ou (Num. 32, 18). Il Signore è il [ cfr.E.~.46,16]: possesso ereditario), ma
xÀ.'ijpoc; dei leviti (Deut.10,9; r8,2) ed non XÀ'l')povoµla. xa."t'C1<rXÉcrEwc; ('eredi-
è pure la. loro XÀ.1']povoµ.ltx (Num. 18, tà del possesso', si potrebbe dire). Più
20 ); d'altra parte i xttp'ltwµa:ra :>Guplou <:llificile è dire quale idea traduttori e
sono il x).'ijpoc; dei leviti (Deut. 18,1) o lettori collegassero all' espres~ione che
I~ foro x!..i)povoµla (Ecclus 45,20). Una presenta la ter.ra come· data ÉV xÀ.fip~.
locuzione fissa è quella di Deut.18,1 : Si può pensare alla forma, particolar-
ov... µEptc; oò6È xM)poc;, mentre in Gen. mente diffusa in ·Egitto, del 'feudo' =
31,14; 3 Brur. 12,16.24 t e 2 Par. l0,16 xÀ.fipoc;; ma l'idea che .fa terra è .una
troviamo iuplç xa.t xÀ11povoµla, dove proprietà esclusiva di Dio appare solo
il testo ebraico porta sempre ~è/eq e più tardi e non spiegherebbe le locuzio-
napata. Non mancano neppure indizi ni parallele con xÀ:npovoµla.. Un~ fun-
che xÀ.'l)povoµla ha assunto significati zione importante ha il concetto di pos-
di xÀ.i]poc; originariamente estranei ad sesso ereditario, non in quanto .è . ere-
esso (coll. 635 ss.). Non è perciò facile ditato, ma in quanto è ereditariamen-

tore! ·
xÀ;ijpoç (\V/. Foerster)

te trasmissibile; in quest'accezione sia bt1, le stirpi e le famiglie: come la pro-


xÀ:i'jpoc; sia xÀT)povoµla. in qualche mo-
messa di Dio nei riguardi cieli' intero
do coincidono, sebbene nel greco co-
mune il termine appropriato sia piutto- territorio, così anche il sorteggio rispet-
sto xÀfjpoc;. Inoltre è importante l'idea to ai singoli %À.'7jpoi esprime lo stesso
di una terra assegnata a ogni popolo volere divino.
come sua propria. Perciò là dove si e-
sprime quest'idea, viene usato sia il ter- Dopo quanto abbiamo detto non c'è
mine XÀ.1'}povoµla (los. 24, 4, cod. A; da m~ravigliarsi che sia ").fjpoc; sia xÀ.11-
Mal. I.3) sia xÀ:ripovoµE~V (Deut. 2, 9; povoµ,la comportino un uso figurato,
Ios.24,4; fod.rr,24); ma l'espressione nel quale i due termini si discostano
of.owxa 'tlJ\I yfjv ÉV XÀ.{]pcp non deve u·a loro. Se finora l'uso di xÀ:(jpoc; non
far pensare all' ammissione del popo- differiva da quello greco, in quanto in-
lo di Israele alla terra? Ad una ripar- dicava pur sempre un ambito spaziale,
tizione della terra in singoli xÀ:i]poL in senso traslato, invece, se ne distacca
fanno inoltre pensare le locuzioni oi- notevolmente. La rappresentazione spa-
o6va.t É.V xÀ.{]pcp; Num. 36,2: &.7toÒou- ziale scompare, e resta soltanto l'idea
Wx.t -r1}v yi'jv •t"ijc; xÀ:r}Povoµla..c; Èv xÀ:fi- della parte assegnata, per cui xÀ.ijpoc;
ptp -cote; vloi;c; Io-pa.'l')À.; cfr. Jos. rr, 2 3: preso in senso traslato equivale a !J.E-
xal t'.owxEv aù-.oùc; {gli Anaciti o il lo- plc;. Solo due volte si dice che Israele
ro paese) 'I1'}0'ouc; Èv XÀ'l')povoµlq. Io-pa- è xÀ.fjpoc; di Dio, in Deut.9,29 e Esth.
'l')À. f.v µEptcrµQ xa-.à. q>v)~à.c; a.u-.wv. II 4,r7h, passi il cui significato è chiarito
fatto che il paese è assegnato ad Israe- in Dettt.32,8 s.: O"t'E OtEµÉptSEV ò ui!ii-
le rende :fiduciosi nella legittimità del O''t'Oc; EiNTJ ... ÈyEVTJ~'l'l µepìc; xuplou À.a.-
possesso. oc; a.Ù..OU laxw{3, crxolv~o-µa XÀ.'r)OOVO-
µl(f.c; a.ù-cou Io-pe<'l'}À., «quando l'Altissi-
I termini xÀ.fjpoc; e xÀ:rwovoµla. si- mo divideva le genti... fu fatta parte
gnificano che Israele non si è 'acquista- del Signore il popolo di lui Giacobbe,
to' la terra di Canaan con il suo lavoro, porzione della sua eredità Israele». I
popoli sono una 'parte' degli lJ,yyEÀot
e neppure se ne è impossessato con una ikou (v. 8), Israele è 'parte' di Dio; ma
azione diuturna di conquista, ma che il senso è ?alesemente diverso, quando
Dio gliel'ha assegnata per sua propria Israele è detto --7 xÀ.'l)povoµla di Dio.
determinazione, sicché, quando in se·
Israele sente che il suo destino gli è
guito Israele la conquistò, fu conside- 'assegnato'; anche qui i due termini di-
rata come suo legittimo possesso. x.À:ij- vergono; in Is.17,14 troviamo xÀ.'r}po-
poc; allora indica il fatto dell'assegnazio- voµl(f. solo in un gioco di parole: aih'l}
TJ µEptc; ..wv Uµfu; 1tl)OVOµEUCT&'ll't'tùV
ne, mentre x.À:r}Povoµlci. sottolinea la xat xÀ.'Y]povoµla ( = gora!) -rote; ùµéic
durata e la certezza del possesso. È xÀ.11povo1-tiiO'<XO'W, «questa è la parte di
quindi secondo il medesimo criterio che quanti vi hanno devastati e la sorte di
c-oloro che vi hanno occupati» ( ~ xÀ.1)-
l'intero . territorio è assegnato al popo-
e
nov61.ioc; I). Si possono citate ancora
lc e i singoli xÀ:ijpot ripartiti tra le tri- lob 3 r ,2 e ~I 5 ,5 s. 8, mentre in questa
8In questi passi appare come le accezioni dei stinte,
due termini non vengano più nettamente di·
591 (m,760) xì-:i]poç (W. Foerster) (IIl,760) 592

accezione ritroviamo xÀ:ijpoc; come tradu- Infine quest'uso di xÀ.t}poç ha la sua


zione costante di goral al di fuori dei li- radice nell'esperienza veterotestamenta-
bri storici dell'A.T. Dal parallelo µeplç
risulta chiaro il senso: la parte assegna- ria di un Dio che guida concretamente
ta; ls.57,6: ÈxEL\IT} O"OV li µeplç, ovToç la storia, conducendo il popolo nella
crou ò x)./èjpoc;; similmente 1er. I 3, 2 5: terra di Canaan e concedendogliela co-
oi'.i-toc; ò xÀ.fjp6ç crov xa..t (J.f.plç. Così nei me sua 'parte'. Da ciò il popolo d'Israe-
libri più recenti dell'A.T. appare l'idea di
un x):fjpoc; assegnato ad ogni singolo uo- le apprese che Dio è colui da cui l'uo-
mo: -tÒ\I ••• (]Ò\I xÀ:ijpov ~tiÀ.e È.\I 1}µtv, mo in genere riceve la sua 'parte'.
«dividi la tua vita con noi» (fa' causa co-
mune con noi) è l'invito degli empi ai 3. xM'}poç nel tardo giudaismo
credenti (Prov. l, 14); ancora gli empi
affermano, in Sap.2,9, che la baldoria Nel tardo giudaismo, come nel N .T.
è la loro µEptc; xa.L x):fjpoc;. Per il cre- e nei Padri apostolici, xÀ.fjpoc; è consi-
dente, invece, é.v à:ylotc; ò xÀ:fjpoc; aò- derato soltanto sotto due aspetti: co-
TOU È<rTt\I (Sap.5,5); in Ecclus 25,19 si
me sorte usata all'atto del sorteggio, e
augura che il xM}poc; &.µctp't'wÀ.ou cada
su una donna. Segnano il passaggio a specialmente come termine escatologico,
quest'uso linguistico i passi di 2 'Eo-op. per indicare la 'parte' spettante all'indi-
20,35 (si tirò la sorte 7tEpt x):qpov !;u- viduo.
À.ocpoplac;, sulla parte spettante al sin-
golo della fornitura di legname), Sap. All'epoca del N. T. il sorteggio ha,
3,14 (al fedele eunuco vien concesso un nel culto del tempio, una posizione sa-
xÀ.fjpoc; è.v va.@ xuplou ituµ'l}pÉcr't'Epoc; crale; come avveniva in precedenza, si
[gradito]); r Mach.2,54 (cod. S*). Fi- getta la sorte sui due capri, e le singole
nees ricevette xÀ:ijpov &cdH1xtii; LEpw- fun:doni del servizio sacerdotale vengo-
cruv11c;, dove x)..:ijpoç non indica più una no assegnate a sorte 9 ; inoltre nel 67 d.
porzione di cosa concreta. Cfr. ancora C. gli zeloti elessero a sorte un nuovo
tfi 124,3; oùx Ùq>lJO"EL TlJV pti~oov "tW\I sommo sacerdote, richiamandosi a una
&.µa..pTwÀ.wv È.7tL TÒ\I xÀ:ijpov "tW\I oL- antica tradizione (della legge; Flav. los.,
xa..lw\I, «non lascerà la verga dei pec- bell.4,153-155). Tanto Flavio Giuseppe
catori sulla sorte dei giusti», e i mano- quanto Filone conoscono questo ricor-
scritti di tfi 30, 16. Particolare impor- so alla sorte, ma Filone in fondo si di-
tanza ha poi il fatto che, col sorgere mostra intimamente estraneo e scetti-
della speranza nella risurrezione, sia go- co di fronte a questa concezione reii-
riil che xÀ.ijpoç vengono usati per indi- giosa del sorteggio, che dissolve b sto-
care la 'parte' data all'uomo dopo la ria nell'attualità del momento10• Seguen-
morte: Dan.12,13: weta'amod zegoral- do invece l'altro indirizzo, il Libro dei
kii teqe~ hajjamzn, Teodoz.: xat &.va..ct't'1}- Giubilei completa il racconto biblico,
crn El.e, 'tòv xÀ.fjpov crou (LXX: É7tt -t'Ì)\I facendo assegnare a sorte da Noè ai
o6l;a..\I O'OU) Et<; O'U\ITÉÀ.EL<X.\I l)µEpWV. suoi figli la terra intera ( 8, II ss.; 101

9 Testimonianze in STRACK-BILLBRBECK u '96 lo, spec. /eg. 4,15r: EÒ'tuxlct:v ... &,)..)..' oòx lipE-
s., a Act.1,26. 't"TJV ò xMjpoc; ɵqi11..lvEL; rer. div. her. 179: la
10 Flav. Ios., ani. 6,61 xÀnpovç ~ciÀE't"E, am- sorte è ~o'l'}Àoç x11..i &,,.faµa.p-toc; -roµEuc;.
pliando quanto è riferito in l. Bi;t<r.10,20s. Phi-
593 (m,760) xÀiipoç (\VI. Foerster) (m,761) 594

28.31); essi poi procedono ad un altro in quanto è membro del popolo e della
sorteggio, in base al quale la terra di sua storia, e lo afferma con la sua fe-
Canaan non viene assegnata a Canaan, deltà alla torà. Aver parte in Mosè si-
ma a Sem. Questa trasformazione del gnifica aver parte a tutte le benedizio-
racconto veterotestamentario mira allo ni connesse con lui. Negli altri · testi
scopo evidente di rappresentare plasti- pseudoepigrafici i rapporti linguistici
camente come Canaan sia stata conces- non permettono di riconoscere con al-
sa da Dio a Israele in possesso legitti- trettanta sicurezza di che cosa si tratti.
mo, poiché Dio parla per mezzo della Ma in Enoc etiopico troviamo varie
sorte. Non c'è dubbio che l'accento ca- volte il termine 'sorte' corrispondente
de sull'aspetto negativo: la Palestina, a xÀ.fjpoc; nel senso escatologico, nella
non appartiene al camita Canaan. Se- linea iniziata con Dan.12,13 (Teodoz.).
nonché questo midrash compromette il Nel v. 48,7 («il Figlio dell'uomo serba
carattere incomparabile del possesso de- la sorte dei giusti») 'sorte' indica un
gli Israeliti, riducendolo ad essere solo bene positivo, cioè la 'parte' dei giu-
un caso speciale della comune storia dei sti, che consiste nella vita eterna (37,
popoli. Anche in Flavio Giuseppe in- 4); similmente 58, 5: i santi devono
contriamo xÀ.fjpoc; nel senso di 'parte', cercare in cielo i segreti della giustizia,
nell'accezione propria dei LXX, quando la 'sorte della fede'. Qui può facilmen-
racconta che Filippo viene a Roma xÀ:/i- te inserirsi una rappresentazione spa-
pou 'tWÒc; &.çtw~fivrx1., per ottenere una ziale, come per es. in 39,8: qui deside-
parte (dell'eredità) (bell.2,83). ravo abitare... qui già prima è stata la
mia parte di eredità 11 • ·
Tra gli pseudoepigrafì, I Testamenti I passi pseudoepigrafici devono pure
dei XII Patriarchi usano xÀ.fjpoc; nel sostituire i documenti rabbinici man-
senso generale di 'parte'; test. L. 8,12 canti e all'inizio dell'èra cristiana atte-
a:: i discendenti di Levi saranno ripar- stano, col N.T., un uso di xÀ.fjpoç, di
titi in tre àpxa.l: xrxt ò 1tpw'toc; xÀ:ij- cui non è possibile - né in goriil né in
poç (la prima parte) ilcna.t µÉyr.x.c;; test. pur - trovare un esatto parallelo nella
Zab. r, 3: éS'tE È.V 'trxi:ç 1to1.xlÀ.m.c; prx~- letteratura rabbinica 12• Nei rabbini il
001.c; EtXE\I (dxov) 'tÒv xÀ:ijpov, «quan- concetto che ad ogni uomo è assegnata
do ricevette la sua parte con le verghe la sua 'parte', la sua 'sorte', viene e-
variopinte»; test.D.7 ,3: un giorno i Da- spresso col termine peleq ~ µEplc;, µÉ-
niti CÌ.ÀÀ.o'tpiwihia-ov't<.X.I. yfjc; xÀ.1)pov poç. In b.Shab. u8b si ha una serie di
mhwv, «saranno privati della terra che massime di R. José (inizio del sec. II d.
è loro parte». Importante è Ass.Mos.2, C.) che cominciano tutte con ih' plqi mn-.
2 (Mosè a Giosuè): stabilibis eis (agli Queste massime si riferiscono alla remu-
Israeliti) sortem in me: l'Israelita ha nerazione nell' al. di là, come mostrano
parte (sors = xÀ.fjpoc; = peleq) in Mosè, chiaramente due di esse 13 • Alla base sta

11 Similmente Hen. aeth. 7x,16 {con 'abitazio- = b. Ber. r6b: R. Johanam (o Eleazar) prega-
ne'); 99,14 (con 'misura'); Hen. slav. 9; 55,2; va: Sia tua volontà, o Dio, di far venire nel-
tuttavia si può pensare anche a~ XÀ'l"JPO\loµLa. la nostra 'parte' amore, amicizia, pace, Jtskn
(D 2) senza alcuna rappresentazione spaziale; bpwriinw 'hbh ...
Pseud.-Philo, antiquitates 23,13 (P. RmsSLER, 13 Egli si augura, fra l'altro, una parte fra CO·
Altiiidisches Schrifttmn ausserh. der Bibel, loro che muoiono in certe circostanze. Tradu-
1928, 783). zione in STRACK-BILLERBECK III 625, a Col. 1,
12 Una vaga affinità si ha forse in ;. Ber. 7d 65 12.
x)..f)poç (W. Foerster)

l'idea che, come ogni uomo riceve la vano». In conf. ling.177 xÀ:ijpoc; ha il
sua 'parte' individuale, così la 'parte' senso traslato di 'parte di vita': le ani-
di quanti agiscono allo stesso modo può me mcorporee -.ov a.xT)pCl:tov xm EV-
• • \ ' I \ '

essere considerata come uguale; perciò òa.lµova xÀ:ijpov È~ &.pxl)c; À.axovcrcx.1. 14,
R. José si augura che la sua sia una «fin dal principio avendo avuto in sorte
delle parti di diversi tipi di credenti. la parte pura e felice». Talvolta x):ijpoc;
Similmente nella Shemoné esré, recen- equivale quasi a 'dono' (decal. x I2;
sione babilonese, la I3" domanda suo- congr. 108). Su questa base si sviluppa
na: Jjtn plqnw 'mhm. Una voce del cie- un uso linguistico religioso particolare
lo, riferendosi a persone come R. Aki- a Filone, secondo cui il credente è xÀ.1)-
bà, dice: plqm bpjim, «la loro sorte è poc; di Dio, ·e viceversa Dio è il xÀ:ijpoc;
nella vita» (b. Ber.6r b, verso la fine), e del credente. Ciò si può veder molto
R. Eleazar prega ( ibid. r 6 b): tsjm plqnw bene in plant. 47-72, dove Filone, com-
bgn 'dn, «poni la nostra parte nel giardi- mentando Ex.15,17 (opoc; xÀT)povoµlu.c;
no di Eden». L'uso di mb#h mostra co- crov ), dà a xÀ.T)povoµla lo stesso senso
me non si è molto lontano da concezio- di xÀfjpoc; (in plant. 48 e 50 in parallelo
ni spaziali (Strack-Billerbeck 11 266 C). con x-.fjµa. e olxoc;). La parabola del re
4. xÀ:r)poç in Filone (ibid. 55 ss.), a cui appartengono tutti i
beni dei suoi sudditi e che tuttavia pos-
Filone è significativo, poiché, sebbe- siede uno speciale patrimonio 'reale',
mostra chiaramente che anche qui Filo-
ne si discosti chiaramente quanto al
ne intende xÀ.fjpoc; nel senso di 'parte at-
contenuto dalla linea veterotestamenta- tribuita', possesso. Assieme al mondo,
ria che conduce al N.T., tuttavia sotto il i}lmroc; dei credenti è per Dio la parte
l'aspetto linguistico resta sul terreno che egli xÀ.T)povoµ.Ei: (possiede). Succes-
sivamente Filone fa notare che, vicever-
ddl'A.T.
sa, anche Dio è detto il xÀ.ijpoc; dei Le-
Le diverse accezioni del nostro ter- viti, e ne dà un'esegesi allegorica, rile-
mine, inteso come 'sorte' (mut. nom. vando che, come l'arte è il xÀ.fjpoç del-
r 5 I), parte ereditaria (leg. Gai. r4 3) e l'artista (71 ), così anche qui si ha qual-
lotto fondiario (spec. leg.2,168) nonché cosa di simile: non si tratta di un "(1it-
possesso ereditario (vit.Mos.r,304),non vov x"t'1}µa (possesso terreno), ma di un
offrono nulla di particolare; vi è solo òÀ.uµmov àyw'Vt<Tµa, «conquista cele-
da osservare che Filone, in contrasto ste», che wrpEÀ.f:'i: -.ove; lxo\1-.aç, «giova
con l'Antico e il N .T., si mostra scet- a chi la possiede». «L'Ente» è xÀfipoc;
tico nei riguardi della sorte, che chia- wc; W<pEÀ.tµÙ)'t'rl.'t'O\I xa.t µeylO''t'W\I 't'Otc;
ma 7tpéi-yµa; à.(3É(3a.Lov, «cosa incerta» ikpa.7teuew ti!;i.ouow &.ya.~wv a.hi.ov,
(mut. nom. r51, e passim~ nota 10). «come il bene più utile, causa dei più
Il nesso con l'uso linguistico dell'A.T. grandi beni per coloro che vogliono ser-
('parte attribuita') risulta in op. mund. virlo» (72). Filone (leg. ali. 2, 52) può
64: uoa.'toc; xcx.t cHpoc; 'tà. 7tpocr1]xov·m fare l'accostamento seguente: ylve"t'at.
~WV sc{luN yÉVT) xa.ltchtEp 'tf.Và. xÀ:'ijpOV oiì -.ou µlv qnÀ.oTCa.Douç xÀi'jpoç ...li mi-
olxEiov Ù.nELAT)~o6-.wv, «avendo l'acqua i}oç, "tou Sè ( qnÀoitfou) "tou AEuL xÀ:ij-
e l'aria ricevuto come lotto appropria- poç o1'e6ç, «la passione è dunque la par-
to le specie animali che loro conveni- te che tocca all'amico delle passioni, e
14 Il nesso di xM'jpoç con ÀttYXU\IEW è abba- stanza frequente (cher.;5l; det. pot. ins. I40).
xÀ.ijpoç (W. Foerstcr)

Dio è la parte che tocca a Levi, (l'ami- Ma xÀ.i)poç nel N .T. designa in par-
co di Dio)»; in som. l, 159 può dire: ticolare la patte attribuita a qualcuno;
o
iva -i-òv a.ù-i-òv -i-e xoO"µoc; &.mxc; xat ò
<j>LÀ.Upé'.'t'Oç EXTI xÀ:jjpov, «affinché l'uni- si tratta dunque, come nell'A.T., non
verso intero e colui che ama la virtù di qualcosa che sia stata conseguita, ma
abbiano la stessa 'parte'». Infine vedia- di una concessione, di qualcosa dato da
mo Filone indicare la nobiltà come xÀ:jj-
Dio. Act. I ,17: Giuda EÀ.<X.XE\I -tòv xÀ.1)-
poç dell'anima (virt. 189; det. pot. ins.
I40 ); è chiaro, dunque, che si tratta di po'll TJ)<; OLCJ.XO'lltcx.<; 'tU.UTr}c;, «ottenne
una 'partecipazione' spirituale, che non in sorte questo ministero»; esso è stato
rinnega un fondamento naturale; come assegnato, e i due termini xÀ.i}poc; e
per ~ xÀ.1)p6w, le due accezioni sono
interscambiabili. À.o:yxavEw sottolineano l'autonomia as-
soluta della volontà divina.
5. x)1:i}poc; nel N.T.
Se i Giudei avevano soprattutto in-
Nel N. T. xÀ.fjpoc; significa anzitutto teresse a sapere se avessero 'parte con
la sorte, e compare una sola volta nel Mosè' (Ass. Mos. 2,2 --? col. 593), nel
racconto della passione(Mc.r5,24par.): N. T. è fondamentale che uno abbia
ciò che nel linguaggio poetico dell'A.T. 'parte' alla 'parola' o alla grazia di Dio:
esprime una condizione di completa oùx fo-i-w cro1. µeptc; oùof. xÀ.f)poc; f..v -t~
soggezione e impotenza (col. 585), di- À.6Y<v -tou-i-<v (Act.8,21) 15 • Come ~eleq
viene qui segno e parte dell'impotenza nei rabbini, cosl in due passi del N.T.
di . Cristo nella sua umiliazione. D' al- e in parecchi dei Padri apostolici xÀ.i}-
tronde, poco dopo il sorteggio è un poc; denota la 'parte' escatologica asse-
mezzo solenne per la ricerca della vo- gnata all'uomo: ( &:1tocr""CÉÀ.À.w O'E) à.voi:-
lontà di Dio: la comunità primitiva si l;a.L Òq>ìlcx.Àµoùc; a.ù-r:wv ••• 'tOU À.a.~Ei:\I
serve di questo mezzo, santificato dal a.u-.;oùc;... xMjpov èv 'tol:c; TjyLaO"µÉ'lloLç
culto del tempio, per scegliere il succes- 'ltlcneL -i-n dc; ɵÉ, «ti invio ad aprir lo-
sore di Giuda (Act. 1 ,26 ). Nessuna trac- ro gli occhi ... affinché ottengano per la
cia troviamo in Palestina dello scettici- fede in me ... l'eredità tra i santi» (Act.
smo fìloniano nei riguardi della sorte. 26,I 8 ); EÙXO.Pl.CT-r:oùv-i-Eç 't'~ 7t<X.'t'pt -i-@
Linguisticamente xÀ.fjpo'll ~6.À.À.EL'll txa.vwcra.'11-.r. ùµii<; ELç -t'ÌJv µioploa 'toù
(Mc.15,24) è conforme all'uso greco ed xÀ.1)pov -.;wv à.ylwv Èv -i-@ <pw-r:l, «con
ebraico, mentreAct. r,26: E7tEO"E'll ò xÀ.'ij- gioia ringraziando il Padre, che vi ha.
po<; È1tL Mcd)»lcx.v, corrisponde a !on. resi atti ad aver parte nell'eredità dei
1,7. santi nella luce»(Col.r,12)16 • Tutt'e due

JS Poiché il termine è stilizzato alla maniera se- bondante della Lettera ai Colossesi, nella quale
mitica, xJ.:ijpoc;, usato con µeplc; ( =(Jeleq), de· iuplc; e xJ.:ijpoc; hanno lo stesso significato
ve corrispondere a goriil o a pur. (LOHMEYER, Kol., od/.), non però nell'accezio-
16 Questo passo mostra bene lo stile sovrab- ne di 'eredità', (cosl LoHMEYER, ad l., e PREU-
xÀ:Tjpoc; (W. Foerster)

le volte 'tra' i santi è data 'parte' ai cre- affinché io abbia quella sorte di cui mi
denti. Il N .T. parla con salda certezza sarà fatta grazia». Qui x).:l'jpoc; si può
di ciò che per i rabbini è solo desiderio tradurre con 'sorte' e Ignazio fa perciò
e preghiera. pensare al suo martirio 17, quindi il pas-
Ignazio e Policarpo completano i pas- so della lettera ad Trallianos potreb-
si del N.T. e ne interpretano il senso. be significare che il martirio deve di-
Policarpo (12,2) scrive: deus ... det vo- mostrare la sua ooxtµo't''r)ç, cioè che
bis sortem et partem inter sanctos suos, egli ha dato buona prova. Ma ciò che
collegandosi strettamente alle indicazio- Ignazio vuol 'raggiungere' è sempre
ni del N. T. Ignazio parla del xÀ:ijpoc; Dio; perciò il xÀ:ijpoç, che egli vuol
in quattro passi. Il più chiaro è Eph. 'raggiungere' (Phld.5,r) non è il marti-
I r ,2 : desidera prender parte alla pre- rio, ma la parte che gli è preparata do-
ghiera degli Efesini, tva Èv xÀ1JP4> 'E- po di esso. Ignazio vuol ottenere sen-
cpEcrlwv EÙpEfrw 't'W'V Xptcr'tLl'l.vwv, o'L za impedimenti questa parte, poiché
Xl'l.L 'tote; Ò.1tOO"'tOÀot.c; 'JtU\l't'O't'E CTU'VllCTCl.\I questa è un'occasione unica per conse-
Èv ouvaµEL 'lr)O'OU Xptcr't'OU: vorrebbe guire Dio (frEov Èmi:uxei:v, Rom. 2 1 r).
partecipare alla sorte eterna degli Efe- Anche il passo di Tr.I2,3 ammette que-
sini fedeli agli Apostoli. Negli altri tre sta interpretazione.
passi Ignazio parla del suo xÀfipoc;. Tr. Nei passi citati xÀ.i'}poc; indica il do-
r2,3: ho bisogno del vostro amore, Etc; no celeste assegnato da Dio, in comu-
-rò xa:to:l;twfri]vl'l.l µe 't'OV xÀTjpou, où nione con tutti i 'santificati', a ciascun
TCEptXELµCXL È1tf.'t'UXEL'V, t'VCX. µi) &.06x1.µoc; credente da lui chiamato. Questo dono
EÙpEtTw, «per esser fatto degno di otte- non è tanto una 'sorte', quanto un be-
nere quella sorte a cui aspiro, affinché ne presente che Dio assegna a ciascu-
non sia trovato inetto». Rom.I,2: 1J µkv no, concedendogli di partecipare a ciò
yà.p àpx-lJ Eùo1.xov6µ1)-r6c; Ècr't'w, M.v1tEP che è preparato per la comunità.
xapt.-roç èm't'UXW Elç 't'Ò 't'ÒV xMjp6v
Controverso è il passo r Petr.5,2 s.:
µou à.'VEµ7to8la-rwc; ci.1toÀ.a~EL'll, «perché 1tOLµa'VCX't'E 't'Ò È'V ùµi:v 7tolµvtO'V 'tOV
il principio è ben disposto, se però io i}gou, µi) &.vrx.yxau..wc;, &.).).li houcrl-
consegua grazia per ricevere senza im- wc; . . . µ1)Ò' wc; Xll.'t'!l.X\JPLEUO'V'l:Eç 't'WV
pedimento la mia sorte»; Phld. 5, I: Ti xÀ:l)pwv &.ÀÀa i:v'ltot yw6µevo1. 't'ov
1totµvlou, «pascete il gregge di Dio che
1tpOO"EUXii ùµwv dc; frEo\I µE CÌ.1tl'l.p't'lO'EL, da voi dipende, governandolo non for-
tva. f.v {[> xÀTJP4> 1}lé1}ihw Èmi:uxw. «la zatamente, ma di buona voglia... e non
vostra preghiera a Dio mi perfezionerà, come dominatori della 1 parte' (del Si-

SCHBN, Apostg. a 26,18), ma in quella di 'par- risce 1tpocrq>uywv x-.ì.. a 1)'ì..E1]th)v, facilitando
te', (ABBOT, in ICC, ad l. ). cosl la sua concezione.
17 Cfr. BAUER, lgn., a Phld.5,1. Il Bauer rife-
xÀ'l)p6w (W. Foerster)

gnore), ma facendovi modelli del greg- tavano la sorte». Al medio significa an-
ge». È erroneo ritenere, col Wohlen- che ottenere mediante sorteggio (Eur.,
berg, ad l., che i xÀ.i'jpot siano contri- Tro. 29: a.lxµaÀwTlowv .•. oECT7t6-rcx.ç
buti ed elargizioni per la comunità e i xÀT)pouµévwv, «delle prigioniere che ot-
presbiteri, poiché i contributi per i Le- tengono in sorte i loro padroni»), e an-
viti non sono mai chiamati xÀi'jpoç o che avere qualche cosa, senza un vero
xÀfjpot, ma sono il loro xÀ.fjpoc;, la lo- sorteggio (Ael., nat. an . .5,31: il serpen-
ro 'parte' della terra di Canaan. Nep- te -r'Ì}v xa.pola.v :>m<.À1]pw-ra.~ È7tL -cn
pure si può intendere xÀi'jpoç come cpcipuyyL [gola], dove xExÀ1]pwca~ ha
proprio possesso, con cui uno può fare il senso di EXEL). Infine XÀ.1Jp6w può si-
ciò che vuole, a differenza del gregge gnificare determinare, attribuire; Thuc.
che gli è affidato 18• Anche qui xÀ:i]poç 6,42: -rplcx, µÉpi) velµa\ITec; gv Èxrur-r~
è da intendere come 'parte' assegnata ÈxÀ.1}pwcrav, «divisolo in tre parti, ne
a ciascun presbitero 19• assegnarono una a ciascuno». Anche al
passivo, Eur., Hec.100: ÉXÀ1Jpw1}11v xaL
7tpOO'E'trXXi1'l'JV.
t XÀT)p6w Nei LXX xÀ1)p6w sta in contesto
Attribuire a qualcuno qualcosa per chiaro solo in l Bacr.14,41 (xkcipoih·a.1
sorteggio; Aristot., pol.4,9, I 294 b 7 ss.: Iwva.i}a.v xa.t I:a.ouÀ.) con valore passi-
ooxEi: 011µoxpa:nxov µÈv E!vm -rò xÀ:n.- vo: essere designato dalla sorte (ebr.
pw"tàç elvai. -càç &.pxciç, -rò o' atpE-càç nilkad); in Ios. 17,11 il contesto, sia
6Àtyapx1x6v, «sembra essere democra- ebraico che greco, è incerto 1 •
tico che le magistrature siano sorteggia- Al passo citato di Eliano si ricollega
te, mentre è proprio dell'oligarchia che l'uso linguistico di Filone, nel quale
siano scelte». Il verbo si dice anche del- xÀ.T)p6w si riferisce sempre all'ordine
la sorte, Eur., !on 416: ove; ÉxÀ.1)pw- distributivo della natura e al mondo
CTEv 7tliÀoç, «quelli che determinò la morale. Il sole xExÀ.l)pwTat -rl}v iJµé-
sorte»: al medio, estrarre a sorte, Lys. pa.v (op.mtmd.57); in sacr.A.C.104 par-
6,4: Èà.V ... n.iJn xÀ:npwuoµEvoç 'tW'V la dell' aÀ.oyov 01tEP a.t al<riJ1)0'Etç XE·
ÈWÉa cXPXO\l't'WV xat À.cixu ~<X.<11.ÀEuç, xÀ.1JpwvTaL, «l'elemento irrazionale che
«se ... si presentasse candidato per esse- è toccato ai sensi»; in fug. 126 della &.-
re estratto a sorte tra i nove arconti e µelvwv yevEci, iìv tipE't'at xexÀ.l)pwv-
la sorte lo designasse re». Al passivo, "t'm; in det.pot.ins. 145 della bwna.crla
esser designato mediante la sorte; all'at- e àpxiJ cpucrLx1}, che i genitori hanno ri-
tivo e al medio sorteggiare, gettar la cevuto come loro 'attribuzione' (xexMi-
sorte; Aesch., Sept. c. Theb. 55: xÀ'l'J- pwV't'aL) sui figli; in Deus imm . .34 per-
pouµÉvouç n.emov, «li lasciai che get- sino del Creatore si dice che è &wo~a.v

18 CREMRR-KOGEL 603 s. XÀ.1)p6w


19 Perciò interpretiamo x).fjpoç in modo di- CREMER-KOGBL 604 s.
verso da PROCKSCH - I, coll. 288 s., il quale I Il composto xa-.axÀ:rtp6w s'incontra al pas-
riconduce l'ulteriore evoluzione del termine al- sivo nel significato di 'essere sorteggiato' =
l'equivalenza xMipoç =11a[Jala, mentre l'esten- nilkad, I Boccr. ro,20 s.; 14,42 b; in senso atti·
sione del concetto di xÀ.ijpoç, di cui si è detto vo nella forma mediale r Bixcr. 14,428 = indi-
a coll. 590 s., che costituisce il fondamento care qualcuno mediante la sorte (soggetto:
dell'uso linguistico neotestamentario, è da lui Dio); inoltre si trova in 1 Bixcr. I4.47= I:ixou).
ricondotta a goriil. xa.-ra.xÀ.'l')pou-ra~ ~pyov É'ItL Icrpa'l)À., dove i
1tpoo-x)..T)p6w (\V/. Foerster)

xa.t 8ta.v6riow... xÀ.T)pwaciµevoç xcd i:ò dva.t X"t' À.. va considerato come com-
XPWµEVO<;, «ha ricevuto ed usa pensie- plemento del verbo principale . .XÀ.T)p6w
ro e intelletto».
Due volte incontriamo XÀ.T)pow nei non denota un atto pretemporale, ma è
Padri ·apostolici; in mart. Polyc.6,2, do- la 'determinazione' che riguarda gli uo·
ve si fa menzione dell'irenarca Erode, mini nella loro esistenza e al tempo
Ò XEXÀT)pwµévoc; 't'Ò rt.U't'Ò ovoµa. '.Hpw-
stesso indica il fine loro 'assegnato' nel-
811, e in Diogn.5, 4: i cristiani abitano
in città greche e barbariche, wc; EXCX.<J'- la vocazione. Perciò il termine presenta
"t'Ot; lxÀTJpWì7TJ. Non si può affermare un'affinità di contenuto con ÈxÀ.7}ll1)µEv;
con certezza fino a qual punto vi sia qui ma nel xÀ.i'jpoc; è implicita l'idea che la
un consapevole riferimento all'autore
del xÀ'T]pouv, ma questo pensiero è pre- 'chiamata' assegna qualcosa a quanti so-
sente, almeno implicitamente, nell' e- no stati chiamati, cioè - in questo ca-
spressione. Esso invece appare esplicito so - un fine a11a loro vita.
negli Atti apocrifi degli Apostoli; act.
Phil.94: agli Apostoli è assegnato, 'de-
terminato', il campo di lavoro; ibid. I42, t rtpo<rxÀT)p6w
si dice che a Mariamne la morte ÉxÀ:ri- Assegnare mediante la sorte, e an-
pwl>ri (Lipsius - Bonnet n 2 p. 78 ,5 ); che, semplicemente, assegnare; Flav.
in act. Thom .24 il verbo è usato in for- fos., bell.z,567: 1tpOO'XEXÀ:i)pW't'O O' <X.Ù-
ma passiva personale: (la preghiera mi- 't'{i> Auooa. xa.t 'I6"Jt1t1) xa.t 'Aµµa.ouc;.
ra a questo) i'.vcx: ... xÀT)pwl>w &çtoc; yt.- Si dice volentieri di cose che il destino
vicril"a.t 't'W\I òcpilÉV'tWV µot. Naturalmen- ha così ordinato o che sono tali una
te, vi sono anche le accezioni che si ri- volta per tutte; Luc., amores 3: 't'OUT~
feriscono all'uso della sorte (Flav. Ios., -.0 Bl~ 1i 'tUX1J 7tpocrExÀ1)pwO"É <TE, «la
ant.6,62; mart.Andr. I,2 [Lipsius-Bon- fortuna ti ha assegnato a questa vita»;
net II I p. 46,I8] ). Cfr. Ps. Clem., re- Plut., quaest. conv. 9,3 (rr 738 d): 1i ...
cogn.9,35: uxorem ... sortitus est. ÈwEà.c; 8"'11tou Tate; Movcratc; ... 1tpOO"XE-
Nel N. T. xÀT)p6w ricorre una sola xÀ 1)pw't'a.t; Philo, leg. Gai. 279: Erode
Agrippa I dice di se stesso: EWEL oì-1
volta, in Eph.I,II: Év aihw, Év ii> xa.t
'tOtOU't~ 7tpOO'XEXÀ1)pWµÉvoc; xat 1tl't.'tpl-
ÉKÀT]pwl>T)µEv 1tpoopto-lMv·m; xa:tà 1tp6- 8t xc:d. tEp4}, «essendo stato assegnato
1>t.atv 't'OU 't'Ò. miv'ta. ÈvEpyoiJvi:oç xa:tà. a un tale popolo e patria e tempio». Si
't'Ì)V BouÀ.'Ì)v 't'OU 'Ì}EÀ1)µa.'t'oc; a.Ò't'OU, dc; dice anche dell'istruzione che uno ha
'ricevuto'; P. Par.63 vm 18 (164 a.C.):
't'ò Etvm. 1Jµac; dc; Erta.wov 86s'llc; a.ù- 1tct.t8Tirt ( ! ) 1tpoaxEx)..'llpwµévov. Al me-
't'oiJ, «in lui, nel quale anche noi abbia- dio e al passivo significa unirsi, aderi-
mo avuto la nostra sorte, predestinati re; Ditt., Or.257,5 (109 a.C.): l;t.Àeu-
secondo il proposito di colui che tutto xei:c; . . . 't'~ 1ta.-.pt 1)µwv 'TtpocrxÀ'T)pw-
i}f.vi:ac;, «i Seleucesi... essendosi uniti a
opera secondo il consiglio della propria
nostro padre»; Philo, leg. Gai.68: -r:wv
volontà, sì che noi fossimo a lode del- µÈv 'tOV't~ 't'WV Sè hdv~ 1tpoaxÀ1)pou-
la sua gloria» 2 • Col Cremer-Kogel Etc; µÉvwv, É!; wv "t'a.pcx::x.a.t ɵcpuÀtol 't'E xcx.t

LXX hanno forse letto me/a'k!J invece di m•ll'1- 2 La lezione ÈxÀ-/ifhiµE\I dei codd. AD G it è
kJ e inteso il termine nel senso di 'ricevere'. certamente unn lectio /acìlior.
0Mx'ì.:r1poc; <\'<f. Foerster)

çev1x.oi 1t6À.eµoL auvl<T'ta.v't'cx.L, <mnen- rentela rispetto al divenire, ma si è da-


dosi gli uni a questo, gli altri a quello, to tutto al signore e padre di tutte le
e da essi nascono tumulti intestini e cose».
guerre esterne». Spesso in Filone il ter-
mine esprime la finalizzazione delle for- Nel N.T. il verbo ricorre solo in Act.
ze psichiche, delle virtù, degli uomini, r7,4 : xal -tLvEc; N; aÙ't'W\I Èm:lcrtlnaav
delle feste, ecc., a Dio o alle creature, xal. 7tpoaExÀ.7Jpwih1crav 'tcll IlauÀ.4> xcx.t
alla virtù o al vizio, e quindi anche l'o-
't'~ l:tÀ{t, «alcuni di essi credettero e
rientamento personale del credente e
dell'empio. Ali' attivo, con/. ling. l II: si unirono a Paolo e a Sila}>. La frase
oLÉÀ.wµEv ... ha<T'tcxç 'twv Év iVuxfl ou- significa o che essi si unirono 2 o che
vaµEwv 7tpOO"X.À1]pWO'll.V'tEç 't<Ì.ç µÈV À.o-
)"LX.lJ, 'tà<; oè &.Mr4> µeplo1., «distin- furono assegnati (da Dio) 3 • Quantun-
guiamo... ciascooa delle potenze dell'ani- que Luca attribuisca espressamente al-
ma attribuendo le une alla parte razio- 1' opera di Dio ]' adesione alla comuni-
nale, le altre a quella irrazionale»; cher.
tà (2,41; 5,r4; II,24; 13,48; 14,27;
85: Èau'téi) yap 'tèt.ç fop'tà.ç 7tpo<Txex.À1}-
pwxE, (Dio) «ha riservato a se stesso 16,14), tuttavia il passo !7'34 ('twÈç
le feste». Al perfetto passivo esprime la OÈ avopEç XOÀ.À:!]i}É'\/'t'Eç a.Ù't'éi) È'ltlO"'tE'.U-
condizione di subordinazione; op.mund. aav, «alcuni si unirono a lui e credet-
65: tJivx1Jç yèt.p 1} µlv à.pyo'ta·t"l') ... 'tQ
yé\IEI, 't'WV ì.x;Mwv 7tpOO'XEXÀ1)pw-rm, 'Ì) tero», mostra che non si tratta di uno
o' ... &.pl<T't1} 'tQ 'tW\I &.vl}pc:mwv, «l'ani- schema :fisso. Quindi in 17 ,4 il verbo
ma più inerte è stata assegnata alla spe- É7td<ril1)0"a.v precedente (cfr. anche 28,
cie dei pesci, quella... migliore invece
alla specie degli uomini»; leg. all.1,24: 24: ot µèv É1tEWoV'tO - OÌ. oÈ 1]1tW"t'OU'J)
'tO aì.crihJ't'ÒV -ri;> &.My4> µipet ~uxiiç esclude che 1tpocre:x.À.'r)pwilnacxv abbia
1tpoax.ExÀ.i)pw'ta.t, «il sensibile è stato un senso passivo. La traduzione è dun-
assegnato alla parte irrazionale dell'ani-
ma»; poster. C. 92: ò yàp òpwv 'tÒV tle- que: essi si unirono.
òv... 'téi) ÒpWµÉ\14! 1tpOO'XEX.À.1]pwTcxl 'tE
xat µeµÉptO''tct.1 1 «chi vede Dio ... ap- TOÀ6XÀ."f)pOç
partiene a chi è visto come sua parte
~ Ùyt'l'Jc;
propria». L'espressione 'ltpoO"xÀ.'r]pouv
Ècx.u-r6v indica inoltre un'adesione con-
òÀ.ox.À'r)poç indica una cosa come
sapevole; mut.nom.127: -rò oÉ ye EUXE-
ai}a1 xa.L EÙÀoyei:v oux Ea't'L 'tOV 't'U)C0\1- completa nella sua estensione; indica la
't'Oç, &,)..),.' ci.vil'pc:mov 't"iiv 1tpÒç yÉvEatv quantità, non la qualità.
µ'Ì) Èwpa.x6'toc; !lUyyÉ\IELtx.'V, 7tpOCiXEXÀ1]-
pwx6'toc; oÈ fo.u'tòv 't<'i) 7tcl\l't'WV 'ÌjyEµ6vL Integro, detto di recipienti (Epict.,
xa.L 7ta.-rpl, «il pregar.e e il benedire non diss.3,26,25: O'XEUO<;... oÀ.6:x.À.'r)pOV xa.t
è di una qualsiasi persona, ma dell'uo- XPiiO"Lµov ~çw ÉppLµµÉvov miç -etc; EÙ-
mo che non tiene in nessun conto la pa- pwv &.vmpl)<TE't<XL xa.t x~p&oç iir/icrE-tm,

7tpO<TXÀ.1)p6w za e opere buone: f;lq li di'h wm'Jh /wb.


1 = ~lq? Cfr. ;. Ber. 7 d (SCHLATTER, Kor.227 2 PREUSCHEN-BAUER e CREMER-KOGEL, S.V.
n. r ), dove si dice che Dio dii all'uomo scien- 3 WnNDT; Ag., ad l.
ÒÀ.6XÀ1)poç, (W. Foerster)

«uno strumento sano e utile, quand' è lattie, ma nel senso che non presenti
gettato via, chiunque lo trovi lo raccat- qualche menomazione fisica; Ditt., Syll.'
terà e lo riterrà un guadagno»), della roo9,ro; 1012,9; Flav.Ios., ant.14,366.
casa (P. Lond.935 ,7: òMxÀ1)poc; ob~la.). Anche la vittima destinata al sacrificio
Nei LXX è detto delle pietre ancora 'in- deve rispondere alle stesse condizioni;
tere', cioè grezze (Deut.27,6; Ios. 9,2 b; Flav.Ios., ant.8 ,rr8 (non così nei LXX) .
.r Mach. 4,47), della vigna (Ez. 15,5). In Plat., Phaedr. 250 c, ÒÀ.6XÀ1]poc; in-
Riferito al tempo: E"t'EO'f.V ouo oùx oÀ.o- dica uno stato di integrità delle anime
x).1)poic;, «in due anni non completi» prima della discesa nel mondo.
(IG 14,1386); anche nei LXX (Lev.23, Inoltre il termine indica un concet-
15; Deut.16,9). Mentre alla qualità po- to in cui si riscontrano tutte le note co-
sitiva indicata con uy1.1)c; fa contrasto stitutive; Ditt., Or.519,14: ofjµoc; òM-
la condizione di àcri}evl)c; o 'Jocrwv, ÒÀ.6· xÀ1Jpoc;, un popolo nel vero senso della
x).."l)poc; riferito agli uomini ne indica la parola, un 'vero' popolo; così troviamo
integrità fisica e il suo contrario è 1tE1t1)- anche oÀ.6xÀ1)poc; 1t1]pwcr1.ç (mutilazio-
pwµtvoc;: Plut., quaest., conv.2,3 (n 636 ne, paralisi), Democr., fr.296 (II 121,8,
s.), cfr.Epict., diss.3,26,7: uù o'éMxÀ:ri- Diels). In questa più larga accezione lo
poc; &vfrpw7toç XEtpa.c; itxwv xa.L 1t6oac;, troviamo usato anche nei LXX; Sap.15,
«tu, uomo integro con mani e piedi». 3: "t'Ò yb.p E1tl<r-rw,--Dal <1E. oÀ.6xÀ:11poc;
Pur essendo affini, ùyL1'1c; e ÒÀ.6xÀ1)poc; otxaiocruv1) (Vg.: nosse te consummata
in certi casi differiscono chiaramente, e itlstitia est); parimenti 4 Mach. 15, r7:
si capisce che, se ùyi-i)c; può anche rife- wµ6v1) yu\la.L 't'TJ'J EÙ<TÉ~ELct.'\I ÒÀ.6XÀ.TJ-
rirsi all'anima, oÀ.6xÀ.1]poc; invece concer- po'J &:1toxui]cracra., «o donna unica, che
ne il corpo; Luc., Macrobii 2: dc; µa.- hai generato la vera pietà». Anche qui,
xpòv yi'jpac; à<p1.xfoi1ai Èv ùyiawoucrn come sempre, oÀ.6xÀ1)poc; indica qualco-
"t'TI lf;vxn xaL é'ì.oxÀ.fip~ i:Q a-~µct."t't., sa di completo in tutta la sua accezione.
«giungere ad una tarda vecchiaia con l'a- In Filone oÀ.6xÀ:qpoç sta spesso ac-
nima sana e il corpo integro»; Litur. canto a 1tct.\l"tEÀ.i]c;; entrambi i termini
Mithr.q,4 s.: (à.q>tÉV"t'ec;) ȵoL. ùyin- sono attribuiti a Dio, alla virtù, al be-
rJ.'J xa.ì uwµa.'toç ÒÀo?GÀ1)plav &.xoi'jc; 'tE. ne ed anche al mondo. Tuttavia l'uso
xa.t òpa<rewc; EU"to'Jla.v, «(concedendo) a più frequente di oÀ.6xÀ.1Jpoc; non è ca-
me la sanità e l'integrità fisica, insieme a suale, denotando esso il mondo divino
finezza di udito e acutezza di vista»; cfr. in quanto è del tutto staccato dal male
Plut., stoic. rep. 30 (II 1047 e): µalve- del mondo sensibile. oÀ.6xÀ.1)poc; è l'uo-
cri1at "t'oùc; "t'ÒV 11:À.0D't'ov xat -rl}v ùyi- mo che fin dall'inizio possiede e mani-
Etet.v xat -rl}v à.'1tovlav xat 'tTJV ÒÀ.oXÀ.1)- festa in modo 'naturale' la perfezione;
plav 't'OV crwµa.'t'oc; ÈV µ"t]OEVt 1tOLOUµÉ- Filone (Abr.47) definisce il -rÉÀ.Etoc;, il
\IOV<;, «sono pazzi coloro che considera- µE"t'a."tEitEtµÉvoç e l' ÉÀ.1tl~wv nel modo
no come un nulla la ricchezza, la sa- seguente: ò µèv yàp -rÉÀ.E.toç ÒÀ.6XÀ'I]-
lute, l'agiatezza e l'integrità fisica». Nei poc; Èl; &.pxfic;, ò o~ µE"tani>etµÉvoc; 1}µl-
LXX è riferito agli animali: Zach. 11, Epyoc;, 't'OV 0lou 'tÒV µlv 7tpO'tEpO\I XP6-
r6, contrapposto a CTU'J't'E't'ptµµÉvoc;. VO\/ à.vafrdc; xaxlq,, 'tÒ\I o' VO""tEPO'\I ape-
Perché uno possa assumere l'ufficio sa- 'tfi ... ò o' ÉÀ:n:lswv ... ÈÀ.Àml)c;, Éq>tɵ~­
cerdotale si richiede che sia ÒÀ.6XÀ1]· voc; µÈV à.d "tOÙ X<lÀOV, µ1}7tW O' Éq>tXÉ-
poç, non nel senso che non abbia ma- Q"Ì}aL -rou'tou OEOUV'l']µÉvoc;, «il perfetto

TRENCH, s.v.
ÒÀoxÀ1Jpla. ( W. Foerster)

infatti è integro fin dall'inizio, colui in- i)e:òc, 'tf\<; e:Lpi)vric;, dove e:lp1)V'l1 indica
vece che si è spostato è incompiuto, la salvezza spirituale e fisica, che solo
avendo dedicato il primo tempo della
vita al male e quello successivo alla vir- da Dio può venire(~ m, coll. 226 s.).
tù ..., mentre colui che spera ... è man- Di fronte a questo Dio nessuno è anche
chevole, sempre bramoso del bello, non solo i}µt'te:À.-fic,, ma anche un uomo in-
avendolo ancora potuto conseguire». franto nell'anima e nel corpo può esse-
Nel N.T. il termine ricorre soltanto re da Dio ricomposto in unità, creato
in due passi. I T hess. 5,2 3 : oÀ.6xÀ.'l'JPOV di nuovo e conservato in tale stato.
vµWv 'tÒ 'ltVEUµet. xa.i 'Ì) \jluxl} xcx.i 'TÒ lac. r A: ii ÒÈ ùrcoµovi) f:pyov 'TEÀEtov
o-Giµet. àµEµ'ltTWC, ÉV 't'U 1ta.poucrlQ'. 'tOU ÈXÉ't'W, ~VIX. tj't'E -r0..ELOL XCt.L ÒÀ.éXÀ.TjpOL,
xuplou 1)µwv Tqcrou Xpio-..-ov 't'l]p'l'}l)e:l'l], Èv µriòe:vì, À.e:m6µEvoL, «la costanza poi
«tutto l'essere vostro, lo spirito, l'ani- abbia un'opera perfetta, affinché siate
ma e il corpo, sia conservato irreprensi- perfetti, completi, senza che nulla vi
bilmente nella venuta del Signore no- manchi». Anche qui oMxÀ.l)poc; contie-
stro Gesù Cristo». In 't'TJpril)e:l"Cl Év ... , ne implicito un riferimento all'estensio-
come spesso avviene in greco, è impli- ne, e in Iac.3,I ss. si rende chiaro per-
cito, insieme al movimento verso il fi- ché Giacomo abbia usato questo con-
ne, la condizione di chi si trova nello cetto singolare: divenire uomini com-
stesso fine. Il predicativo OÀ.OXÀ.'l'JPOV, pleti, capaci di compiere l'opera più dif-
riferito a tutti e tre i sostantivi, espri- ficile, quella di frenare la lingua, è il
me l'idea che i Tessalonicesi, ognuno fine delle 'molteplici tentazioni', ed è
nella sua interezza, devono mantenersi anche il fine a cui Dio vuol guidare i
alieni dal male in ogni senso. Dal mo- lettori.
mento che è nominato anche il crwµet.,
non si può escludere che Paolo inten-
t ÒÀ.OXÀ.l)plet.
da dire che i Tessalonicesi potrebbero
vedere la prossima parusia (I Thess-4, Completezza, integrità, incolumità;
15: 1}µe:~c; oi. ~wv-.e:c, oi m:ptÀ.Et'ltoµe:- Plut., stoic. rep.17 (II rn41 f): lo stoico
vot), senza essere sfiorati per lo meno ci separa 't'OV 1;1}v xet.L -tT}c; ùytdet.c; xat
-rfjc, à.-itovlac; xet.l. -rfjc; 't'WV a.lrrill)TTJ-
dalla morte fisica; ma si dovrà pure plwv ÒÀ.oxÀ.l)plac,, «dalla vita, dalla sa-
pensare che anche rispetto al suo corpo lute, dall'assenza di dolore e dall'inte-
l'uomo deve compiere un'opera, la qua- grità dei sensi»; cfr. ibid. 30 (rn47 e);
le nel giorno del giudizio potrà reggere comm. not. I I (II rn63 f). Nei LXX ri-
corre solo in Is.r,6 (Aquila e codd.LC).
oppure no (come in I Cor. 5 ,5 si può
vedere in rapporto a un caso ~articola­ Nel N.T. troviamo il termine in Act.
re). Nel v. 23 Paolo aspetta che il suo 3,16, a denotare la perfetta integrità fi-
augurio sia portato a . compimento dal sica restituita al paralitico.
6IJ p11,766J xA:rwovoµoc; ( w ..Foerster)

t xÀ.1)pov6µoc;, t cruyxÀ.1Jpov6µoc;, XÀ.1)pov6µoc; è l'erede, sia naturale che


t XÀ.1)p0\IOµiW, testamentario o anche legale; Ditt.,Sytt:
t XCX."tCX.XÀ.1)pOVOµÉW, 884,52 ss. (inizio del sec. III d.C.): El
t xÀ:11povoµla. o[t ·ne; µ'i) X<t."ta.À.1•mhv OLa.]ih]xcx.c; -.E-
À.EU'tijcrat, <Ii µ1} ELCTL\I voµLµOL XÀ'l')pO-
SOMMARIO ; \IOµOL, [u]1t[UPXÉ'tW Xa.'t'' à.µqi]6npa.
xÀ.'l)pov6µoc; -tou Éau..ijc; xi:1)µ[ ai:] oc; 1)
A. L'uso linguistico greco dcl gruppo 7tOÀLc;, «se uno muore senza lasciar te-
XÀ.T)pov6µoc;. stamento e senza eredi legali, per tutti
B. naQlillì e niiQal nell'A.T. e due questi motivi sia erede dei pro-
pri beni la città». Il termine può an-
C. Il gruppo XÀ.'l']pov6µoc; nei LXX:
1. aspetto linguistico;
che rueri.i:si a beni ideali, Isocrate 5,
I 36: 'tijc; o'éÙ\lolac; 'tfjc; 1tapà. 't'W\l 'JtOÀ.-
2. aspetto semantico.
À.W\I ... µ1)oÉvcx.c; li).).ouc; xa.'ta.À.Elm:<1-
D. Il gruppo xÀ:r1pov6µoc; nel tardo i}a.L xÀ.'l)pov6µouc; 'l't).:ijv 't'cùc; tç, -i)µwv
giudaismo:
l. aspetto linguistico;
yt:yov6't'a.c;, «della benevolenza dei
2 . aspetto semantico.
molti ... non lasciar erede nessun altro
che i nostri figli». In senso del tutto
E. Il gruppo xÀ.7Jpov6µoc; nel N.T.:
i . l'uso linguistico;
figurato usa il termine Demostene (or.
2. l 'uso teologico.
21 1 20), per indicare coloro che deb-
bono subire le conseguenze delle loro
azioni: 'tijc; o' urt~p 't'wv v6µwv (scil.:
A. L'uso LINGUISTICO GRECO
olx'l)c;), ouc; xa"ta.~àc; OU'toc; x&.xel\louc;
DEL GRUPPO XÀ.'l')povéµoc;
1)olxEL xa.t vvv ȵ~ xat 'ltav'ta.c; i:oùc;
Questo gruppo di vocaboli ruota in- liÀ.À.ouc;, uµEi:c; ÈCT'tE XÀ.TJpOVOµoi., «della
pena che per legge è dovuta a costui per
torno al concetto di eredità, ereditare,
le ingiurie arrecate a quelli e ora a me
senza mai allontanarsene troppo. e a tutti gli altri, siete voi gli e.redi».
x)..7Jpov6µoç X'tÀ.
(19n ) 77; 266 ss.; 0.EGER, Rechtsworter tmd
NoTA. Le singole voci - XÀ7Jpov6µoc;, ovy- Rechtsbilder in den paulinischen Briefen: ZNW
XÀ7Jpov6µoç, xÀ7]povoµÉw, xa-raxÀ1)povoµÉw, 18 (1917-18) 84-108; ID., Rechtsgeschichtliches
xÀ.T)povoµfo. - sono state raccolte per motivi wm N. T., Rektoratsprogramm Basel (1918 -
d'ordine pratico in un unico articolo; le spie- 1919); H. KRELLER, Erbrechtliche Untersu-
gazioni linguistiche sono poste all'inizio di cia- chungen (1919); W. M. CALDER, Adoption
scun p aragrafo e disposte secondo l'ordine del- ami lnheritance in Galatia: JThSt 3r (1930)
le voci.
372-374.
B. F. "WESTCOTT, The Epistle to the Hebrews SuB:
(1889) 167-169; J. B. MAYOR, The Epistle o/ H. BRBIT, Die Predigt des Deuteronomisten
St. James (1892) 80; E. LOHMEYER; Diatheke ( 1933); K. GALLING, Die Erwahlungstraditio-
(1913) 140-142; CRHMER-KOGEL 606-609; E. DE nen Israels.(1928); J. HERRMANN, Das zehnte
WrIT BuRTON, The Epistle to the Galatians Gebot, Sellin -Festschrift (1927) 69- 82; F.
(!CC [1921]) 185 s.; 224-227; 503; STMCK ~ HoxsT; Das Privilegrecht ]ahwes•(1930); G.
BILLERlll!.CK m 545-553; DALMAN, Worte ]. I V. RAD, Das Gottesvolk im Dt., (r929); G.
102-104; VoLz, Esch. 341; A. HALMEL, Ober W BSTPHAL, Jahwes Wohnstiitten nacb den An-
romisches Rf!cht im Ga!aterbrief (1895); F. schauungen der alten Hebriier (1908) 91 ss.;
SIEFFERT, Das Recht im .N .T. (1900) 17 s.; M. L. RosT, Die Bezeichnungen fur Land und
CoNRAT: ZNW 5 (1904) 204-227; F. v. Woass, Volk im A.T., in Festschr. fiir O. Procksch
Das romische Erbrecht und die Erbanwiirter (1934) 1l.f148. '
XÀ.TJp6voµoc; (W. Foerster)

Qui xÀ:qpov6µovc, significa che gli Ate- altri vivono ancora». Tanto meno si
niesi dovranno accettare il risultato del- richiede un testamento; Luc., dialogi
le loro azioni, senza essersi proposti que- mortuorum r r ,3: in vita non ho mai
sto risultato come fine del loro agire; le pregato che egli muoia, WC, XÀ'Y)povoµT)-
loro azioni lasciano, per così dire, un'e- cratµL -i-fjc:; f3a.xT'Y)plac:; a.Ù"tou, «per po-
redità, a cui essi non hanno pensato. ter ereditare la sua verga»; neppure
Plutarco, Cicero 41,3 (1 881 f), designa è necessaria la morte, come mostra il
come xÀ:qpov6µoc; l'effettivo possessore passo citato di Diane C.; elemento es-
e amministratore di beni avuti in depo- senziale è l'effettivo trapasso della pro-
sito fiduciario: ~l]v oùcrlav aÙ"tfjc; ò KL- prietà _ad un altro. Ma il termine può
xÉpwv É.\/ rtlcr"tEL xÀ.·fJpov6µoc:; à.1toÀ.wp- anche essere usato in senso traslato; Po-
ildc:; ompuÀ.a."t't'EV, «i suoi beni erano lyb. 15,22,3; r8,55,8: -ri)v È1t' &.criif3Elq.
custoditi da Cicerone, che era stato fal· oo;cx.\/, o cpfiµ'Y]V, XÀ.T)pO\IOµEL\I, Ciò che
to con fiducia suo erede». collega quest'uso linguistico con il con-
crvyxÀ:qpo'V6µoç, il coerede, è usato cetto di eredità in senso proprio, è il
sempre in senso proprio. Oltre ai due fatto che un corrispondente modo di
documenti addotti dal Deissmann, L.O. agire porta a conseguire la o6;a.; ma si
7r s., basti qui citare un'iscrizione trat- tratta di un conseguimento involonta-
ta dall'antica Capitolia, dove si legge rio, che non può essere considerato, al-
che un M. "AppLoc, l:a.~Etvoc, &.oEÀ.<pòc; lo stesso modo di un'eredità, come un
xa.t Oì.IYXÀ.'T]pov6µoc;, ha eretto un olxoc; risultato e un fine diretto e voluto del-
e un li:ycù.µa h oLa.~l]x'Y)c; 'A\/"tW\/EL- l'azione.
\/ou Oùri.À.EVToc; 'Apoa.lou {età di Com- XCX:raXÀ.T)pO\loµÉw ~ C
modo) 1. XÀ.'Y)povoµl<t, la porzione da eredita-
XÀ'Y)povoµÉw, essere erede, ereditare re o ereditata, l'eredità. Ma può anche
qualche cosa (con genit. o accusat.), indicare semplicemente il possesso; A-
ereditare da qualcuno (genit. e più ristot., eth. Nic.8,14, p. II53 b 33: le
spesso accusat.); il termine è usato an- 'l'jOo\l<tl non sono le stesse per tutti, ma
che in rapporto a cose ideali, Isocr. r, ElÀ.-IJ<pa.crw tjv -rou 6v6µa.-toc; XÀ.'Y)povo-
2: 1tpÉ'ltEL yàp Toùc; mx.Loac; .wù·m:p -tfic; µl<tv ai O'Wµa."tLxaL 1)ooval, «ricevono
oùaia.c; oihw xa.t "tfjc; q>LÀ.ltxç "t"fjç 1tCI..· l'eredità del nome i piaceri corporali».
-.pr.xi}c; xÀ.T)pPVOµEtV, «conviene infatti È importante notare che il diritto to·
che i figli ereditino non solo il patrimo- mano riconosceva un'ampia libertà te-
nio, ma anche le amicizie del padre».
Non è necessario che vi sia un rapporto stamentaria, per cui il figlio non era
di parentela; Dio C. 45,47: -.wv µiv é- senz'altro l'erede; al contrario, nel di.
~lvou (s~o padre) XPi}µ(hW\/ oux éxÀ'Yj- ritto greco, egiziano ed ellenistico 2, co·
pov6µ'Y)CTEV, aÀ.À.wv OÈ oi) xa.L 1ttiVU
1tOÀ.Àouc:;, -roùc:; µiv ..., -toùc; oÈ xa.L \/\iv me pure in quello giudaico 3, il figlio o
hL SW'V"ta.ç, «non ereditò beni del pa- i figli erano eredi eo ipso. Inoltre è da
dre, ma di altri assai, di cui alcuni ... , tener presente che nei papiri il termi-

1 Bulletin of the -American Scbools of Orien- wç 7tpoe:lp'l')'ta.~:


la ufoftealcx. fonda la condizio-
tai Research 46 (Aprile r932) 13 s. ne di XÀ.'Y]pov6µoc; (381 d. C.), cfr. ZNW 18
2 KlmLLBR, o.e., passim; M1TTEis-W1LCKEN II ( 1917-18) 95.
363, 2 1 s.: ... El\lctt o' aihbv xat TW\I tµWv
1tpayµa:twv x)..1Jpov6µo"\i, ulo»E-rTJ»t\l't'ct µoi J STRACK-BILLERBECK, l.c.
XÀ.'l]pòvoµoç (J. Herrmann)

ne xÀ:rwov6µoc; indica in particolare l'e- dente). Si possono menzionare ancora,


rede di beni immobili o di un podere, quali termini derivati da xÀ:Tjpoc;, xÀ.1)-
pooo'tÉW (2 Eo-op. 9,12 [per jrJ all' hi-
mentre non viene mai designata così
f'ilJ, \ji 77 ,5 5 [per npl all'hif'il) e xÀ1)·
una persona che riceva solo dei beni poòocrla (~ 77,55; Eccl. 7,11 [codd.A
mobili 4 ; in altri termini x):qpov6µoc; si S, per napala], Dan.11,21.34, con cor-
riferisce solo ad un patrimonio reale. rispondenza dubbia).
W.FOERSTER I vocaboli del gruppo greco, dunque,
corrispondono per lo più ai termini e-
B. nabala E niibal NELL'A.'l'. braici napald e nf:;l; segue poi jrs (coi
suoi derivati) e infine goriil. Se si con-
Rassegna dei corrispondenti ebrai-
I.
siderano le altre traduzioni, sia di na-
ci del gruppo :x.À.fjpoc;, ecc. I vocaboli
f:;ala e nl;l, che di jrf, si vede che pre-
del gruppo :x.À:ijpoc; nei LXX corrispon-
vale di gran lunga il primo termine.
dono a termini ebraici derivati da due
Sia jrf che gortll sono in stretta relazio-
o tre radici.
ne di contenuto con nal;ald e nl;l. Lo
Su 129 occorrenze, :x.À.'ijpoc; corri- studio di tutto il gruppo semantico di
sponde 62 volte a goriil, 49 a naf;ata e
naf:;ala e nl;l sta al centro dell'interesse
11 a vocaboli della radice jrs (jiiras,
j"russd, morasd). :x.J.:rip6w è usato solo anche sotto l'aspetto teologico.
tre volte: una sola corrisponde a na-
pald. rtpoo-:x.À.11p6w non è usato. :x.À.11- 2. La promessa della terra di Canaan
pov6µoc; è usato 4 volte, sempre per ;rs. ai patriarchi. Le storie dei patriarchi
Dei 163 casi in cui ricorre, XÀ.T)povoµla incominciano con l'ordine di Jahvé ad
r43 volte corrisponde a naf;ala, 16 vol-
Abramo di recarsi nella terra che Dio
te a vocaboli della radice jrs (jrs, fresa,
;"russa, moriifd, moreJet), 2 volte a go- gli mostrerà (Gen.12,r). In questa ter-
riil. I LXX usano xÀ:l']povoµÉw in 163 ra Dio farà di lui un grande popolo
passi, di cui III rendono jrs (rn3 vol- (12,2). Quando Abramo giunge in Ca-
te al qal, 8 volte all'hif'il), 27 volte nbl
(19 casi) e naf;ala (8 casi). Su 59 oc- naan, senza sapere che questa è la ter-
correnze di xc:x.'t'a.xÀ.'f)povoµÉw, 28 volte ra designata da Jahvé, per prima cosa
nell'ebraico si ha jrs (27 casi) e il de- Dio gli dice: «Alia tua discendenza io
verbale moriis (un caso); 25 volte npl
darò questa tetra» ( I2 ,7 ). A questa pro-
(24 casi) e naf;ala (un caso). crvyxÀ:n-
pov6µoc; non ricorre, ma troviamo una messa non cessano poi di richiamarsi il
volta crvyxÀ.'l)povoµÉw (Ecclus 22,23, Genesi e tutta la Bibbia. Da essa deri-
senza corrispondente ebraico). Inoltre va la fede di Israele che il possesso del-
nei LXX incontriamo xa't'axÀ.1')p6w
(passivo per lkd al nif'al, 4 volte, al qal la Palestina si fonda sulla promessa fat-
una volta e una volta senza corrispon- ta ad Abramo5, e dunque sulla decisio-

4 KRELLER 58. ma questo è un dato trascurabile nella pre-


5 Gen.28,13 non sembra richiamarsi a 12,7; sente ricerca.
xÀ:r1p6voµoc; (J. Herrmann)

ne di Dio. Così nel Genef>i, nei docu- mosaiche all'inizio fu autonomo. (Au-
menti J e E (inoltre dr. 13,14-17; 15, tonomo è pure il discorso finale del li-
18; 24,7; 26,3-5). Perciò già per Gia- bro dell'alleanza, quale lo possediamo
cobbe la terra di Canaan è detta «la ora [Ex.23,20 fino a 33, doc.JE],
terra di tuo padre» (3 I ,3 doc. J), e per nonché Ex.12,25 e forse in Ex.20,12).
Giuseppe e i suoi fratelli «la terra dei Del resto, nella redazione attuale della
vostri Padri» (48,21, doc.E), e Giu- storia antecedente l'ingresso in Palesti-
seppe, rivolto ai suoi fratelli, la chiama na, i due filoni della storia dei patriar-
«la terra, che Dio ha giurato ad Abra- chi e di Mosè sono legati tra di loto dai
mo, Isacco e Giacobbe», poiché la pro- racconti di Giuseppe e da ciò che se-
messa fatta ad Abramo è stata ripetuta gue, cosicché nell'Esodo il ricordo del-
a Isacco e a Giacobbe. A tutto ciò cor- la promessa ai padri è cosl strettamen-
rfr.pondono perfettamente le affermazio- te collegato alla nuova promessa fatta a
ni del documento sacerdotale (con dif- Mosè per il popolo, che quest'ultima
ferenze di scarso rilievo per il nostro finisce per restare in ombra rispetto al-
scopo): 17,8; 28,4; 35,12; 48,4. In la prima (dr. p. es., Ex.13,5, doc. JE5 ;
tutti questi passi non vengono usati né 32,13, doc.JE5; 6, 8, doc.P). Il Ca-
naflala, né n~l 6. naan è la terra che Jahvé, con un giu-
ramento ai padri, si è impegnato a da-
3. La promessa del possesso di Ca- re a questi loro discendenti in posses-
naan nei racconti di Mosè. Apparendo so ereditario (npl, Ex.32, 13), in pro-
a Mosè per chiamarlo, Jahvé gli dice: prietà (moriisa, Ex.6,8); ma la genera-
«Ho visto la sofferenza del mio popo- zione di Mosè non la potrà vedere per
lo. Perciò sono disceso, per ... condurlo la sua incredulità (Num.14,23, doc.J
via da questa terra e guidarlo in un pae- E), e nel Pentateuco, quando Dio mo-
se dove scorrono latte e miele» (Ex.3, stra a Mosè, appena prima della mor-
8, doc.J; similmente Ex. 3,17, doc.J). te, «l'intero paese» dall'alto del Nebo,
Similmente, la promessa del possesso le ultime parole che gli dice sono:
della Palestina per Israele segna l'ini- <~ Questa è la terra che io ho giurato ad
zio delle tradizioni di quanto Jahvé fa Abramo, Isacco e Giacobbe con que-
a Mosè e al popolo del suo tempo. Qui ste parole: La darò ai tuoi discendenti.
non si parla della promessa ad Abramo Io te l'ho fatta vedere coi tuoi occhi,
e ai patriarchi dopo di lui, e questo è ma tu non vi entrerai» (Deut. 34, 4,
un sintomo che l'avvio delle tradizioni doc. JE).

6 In Gen.48,6 ricorre nel doc. P, ma vi si tro- usato nel doc. E per leredità paterna dcllr
va per anticipazione, alla foce del possesso ere- figlie.
ditario di una delle r2 tribù. In Gen.;31,r4 è
XÀ-l)p6voµoc; (J. Herrmann) (111,770) 620

4. Il Canaan come nal;ala di Israele 26,62; 27,1 ss.).


dall'Esodo ai Numeri. Israele ha otte-
nuto il Canaan dopo Mosè; ma parlan- 5. Il Canaan come napala di Israele
do di questo fatto si dice sempre che nel Deuteronomio. Se l'ingresso nella
quella è la terra che Jahvé aveva pro- terra promessa dall'Esodo al Deutero·
messo di dare ai padri, ai patriarchi e nomio appare come la meta a cui Mosè
alla generazione di Mosè. Perciò si usa il guida il popolo liberatò dall'Egitto, non
t.ermine nl;l (Ex.32 ,13 doc. J E•). Il pae- fa meraviglia che anche nel Deutero-
se è la lòro nal;ala (Num.16,14, doc.J E; nomio sia frequente l'accenno alle pro-
34,2, doc. P). Ma, mentre nell'Esodo e messe fatte già ad Abramo; difatti la
nei Numeri, specialmente nei testi sa- legge deuteronomistica è presentata co-
cerdotali, ricorre abbastanza spesso l'i- me l'insieme dei discorsi di Mosè al po-
dea che Israele riceve la Palestina come polo nella terra di Moab, alle porte di
possesso dato da Jahvé, non si leggono Canaan. Conforme al comando divino,
invece di frequente i termini nl;l e na- il popolo deve prender possesso di Ca-
l;alfJ. Ciò si spiega perché npl non sem- naan, perché questa è la terra che dal-
bra indicare semplicemente il possesso l'alto dell'Horeb Jahvé, il Dio dei pa-
ereditario, ma quella parte di · eredità dri, ha giurato ad Abramo, Isacco e
che si riceve in possesso duraturo per Giacobbe di dare a loro e ai loro di-
assegnazione e ripartizione. Perciò npl scendenti. Cfr. Deut.1,7.8.2r.35 .3B; 2,
e napalfJ ricorrono soprattutto là, dove 12.29; 3,18.20.28; 4,r.5.14.2I.26.38 .
non si tratta tanto del possesso di tut- 40; 6,r.ro.23; 7,r.13; 8,r.ro; 9,4.5;
ta la terra di Canaan per l'intero Israe- 10,IIj n,9.2I.25.29.31; 12,r.9.10; Ij,
le, quanto piuttosto del possesso di 4; 17,2.14; 18,9; 19,1.2.3.8.10.14; 20,
quella parte che spetta ad ogni tribù e, 16; 21,r.23; 24,4; 25,19; 26,r.3.9.10.
nell'ambito di questa, alle singole stir- 15; 27,2.3; 28,8.21.63; 30,5.16.20; 31,
pi e persino alle singole persone. Infat- 7.20.2r. Il termine naf.Jala in questi pas-
ti, come il popolo in quanto tale riceve si non indica solo tutto quanto il paese,
il paese, cosl le parti del popolo ricevo- ma anche la porzione delle singole tri-
no, per disposizione divina, le parti del bù e per~ino dei singoli membri del po-
paese. Quando, dunque, si parla della polo, come risulta chiaramente, ad es.,
proprietà fondiaria · delle tribù, allora da Deut.19,14. Sarà compito ·di Giosuè
ricorrono di solito i termini npl e na- condurre Israele a prender possesso
pata come vediamo, nella redazione P, (napala) del paese (npl all'hif'il, che in
già in Gen.48,6, e poi specialmente nei Deut.21,16 viene usato per indicare la
Numeri (26 ,52-56; 33,50-54; 32,18 s.; c:listribuzione dell'eredità paterna ai fi-
34,14-18; 36,2-12; 34,29; 18,20ss.; gli!): Deuf.1,38; 3, 28; 31, 7; Ios.1,6
621 (m,770) x).1}p6voµoç (J. Herrmann)

(redaz. deut.). Se gli Israeliti conquista- napala è determinata mediante il sor-


no la terra e ne prendono possesso (jrs), teggio, anche la porzione di terreno vie-
lo fanno solo perché Jahvé l'ha data lo- ne ripetutamente chiamata goriil (per
ro (per es.,3,20) come napala; l'impresa es. Ios. 14,2; 15,1; 16,1). Ma ·anche in
riesce solo in quanto J ahvé, per man- I os. la naflìila non è semplicemente la
tenere la promessa fatta con giuramen- porzione delle tribù, ma anche quella
to ai padri, scaccia gli empi Cananei delle stirpi e dei membri del popo-
davanti a loro (9,4.5) e al loro arrivo lo (24,28; vedasi anche 24,32, doc.J
li getta in preda al terrore (II ,25 ). E), come pure quella dello stesso Gio-
suè (19,49; 24,30; Iud.2-,9). Quale pro-
6. Il Canaan come napalfi di Israele fondo significato abbia avuto tutta que-
in Giosuè. Il Libro di Giosuè incomin- sta concezione della ripartizione della
cia con l'ordine dato da Dio: «Passa terra promessa intrapresa da Mosè e
nella terra che io·voglio dare agli Israe- Giosuè per incarico divino, si rileva da
liti» (los. 1,2, doc. J E). Giosuè, a sua un tardo passo casuistico della redazio-
volta, dà l'ordine agli ufficiali ( r, IO. ne sacerdotale di Num. 36 (un' aggiun-
n), che poi lo trasmettono al popolo ta alla legge sull'eredità delle figlie di
(3,2.3), e cosl la prima parte del libro Num.27), dove viene sancito il princi-
descrive come il popolo, con l'assisten- pio che la napaltJ delle singole tribù non
za di Dio e sotto la guida di Giosuè, può essere modificata, e si deve impe-
conquista e .prende possesso della Pa- dire che esca dalla tribù la napala an-
lestina (3-12). Giosuè, fatto vecchio, de- che di una sola famiglia.
ve però concludere l'opera distribuen-
do (IJlq, al pi'el) il paese alle tribù co- 7. Il Canaan come napal/J di Israele
me napal/J. La suddivisione avviene me- nei libri dei Giudici, di Samuele, dei
diante la sorte (goriil), cioè lasciando la Re, di Esdra, di Neemia e dei Parali-
decisione a Dio stesso; Giosuè infatti pomeni. I documenti citati, sebbene
getta le sorti (irh, Ios.r8,6) «dinnanzi a rappresentino solo una parte del mate-
Jahvé». Tanto le redazioni jahvistica ed riale, mostrano quanto varia e impor-
elohistica quanto quella sacerdotale (dr. tante sia nell'Esateuco la fede e la con•
anche Num.26,52 ss.; 33,54; 34,13), a cezione storica, secondo cui il possesso
cui appartiene in massima parte il re- della Palestina è stato pr9messo alla
soconto della suddivisione in fos.13-21, discendenza di Abramo, .Isacco e Gia-
nonché la redazione deuteronomistica cobbe, riconfermato alla generazione di
(Ios. 23, 4), mostrano che le tribù di Mosè e infine dato e realizzato con
Israele sono venute in tal modo in pos- l'aiuto di Dio da Giosuè e dalla sua
sesso della loro nahal/J. In quanto la generazione. Nei successivi libri stari-
XÀ:r1po\loµoc; (]. Herrmann)

ci il materiale è molto più scarso. Nel smetterla per sempre in eredità ai figli
Libro dei Giudici l'antichissimo verset- (nbl all'hif'il, I Par.28,B).
to r ,3 presenta una concezione diffe-
rente: alla singola tribù è affidato il 8. La terra di Canaan e il popolo di
compito di conquistare il proprio 'lot- Israele quale naf;ald di J ahvé. In una
to', che gli è stato assegnato prima del- preghiera (2 Par.20, 1 r) il re Giosafat
la conquista. Invece il redattore deute- parla di Canaan come del «tuo posse-
ronomistico del Libro dei Giudici ri- dimento (lrussa), che tu ci hai dato in
prende l'esposizione di Ios. 24,28 con possesso». Similmente in un passo tar-
Iud, 2, 6. Anche secondo 1' antico rac- divo del Libro di Giosuè (Ios. 22,r9,
conto della spedizione dei Daniti (I ud. doc. P5 ) la Cisgiordania è detta «il pae-
17-r8) ogni tribù riceve la naf;ala che se, la 'af;uzzd di Jahvé». Già in epoca
le è stata assegnata, sebbene il passo antica il paese viene talvolta indicato
di 18,r sembri in contrasto con quanto come «la nabala di Jahvé», cosl nei li-
è detto in Ios.19, 40 ss. Nell'altra ap- bri di Samuele sia in una fonte antica
pendice del Libro dei Giudici ( 19-2 r) (2Sam.2r,3) sia in una più recente (r
il territorio delle tribù viene talvolta Sam.26, 19). In I Reg.8, 36 leggiamo:
designato come «tutta la regione della «la tua terra, che tu hai dato come na-
napalJ di Israele» (20,6). Nei Libri di f;ala al tuo popolo». Nell'inno di Ex.
Samuele viene ricordato l'esodo dall'E- 15 il suolo montuoso della Palestina è
gitto e l'ingresso del popolo in Palesti- detto «il monte della tua nablila» (Ex.
na (r Sam.12,8). Nei Libri dei Re, nel- 15,17).
la preghiera deuteronomistica per la Più sovente che la terra di Israele,
consacrazione del tempio, Salomone par- è il popolo di Israele ad essere designa-
la di Canaan come della terra che Dio to come proprietà, parte, porzione, na-
ha dato quale na~ala al suo popolo ( r f;ata di Jahvé. Secondo Ex.19,5 (doc. J
Reg.8,36; cfr. 34.48; dr. ancora I Reg. E•), Israele dev'essere fra tutti i popoli
9, 7; 14, r5; 2 Reg. 2r, 8; nessuno di la proprietà (segulla) di Jahvé, il Signore
questi passi è anteriore al Deuterono- di tutta la terra. A questo passo si ri-
mio). Anche la grande preghiera di E- chiama il Deuteronomio con la promessa
sdra (Neem.9) esprime la stessa conce- che fra tutti i popoli Israele apparterrà
zione e la stessa fede (Neem.9,8.15.23. a J ahvé, il signore del mondo, come sua
35.36). Pure David, nei Paralipomeni, proprietà, 'am segulla (Deut1,6; 14,2;
si mantiene in questa stessa tradizione 26,18; cfr. anche Deut.4, 20 ['am na-
ammonendo il popolo ad osservare i co- balJ]; 9,26.29 [«il tuo popolo e la tua
mandamenti di Jahvé, affinché possa napalifo]; I Reg.8,51.53; 2Reg. 21,14
mantene,i;e il possesso della terra e tra- [ deuteronomistico] ). Nei Libri di Sa-
XÀ.'r)p6voµoc; (J. Herrmann)

muele Israele viene designato come la parole del patto cosl che egli potesse
nal;ala di Jahvé o di Dio, sia in una mantenere la promessa giurata ai padri
fonte recente (2 Sam.14,16), che in una e dargli «il paese ove scorre latte e mie-
antica (I Sam.10,1 ) o ancora più remo- le», come tuttora lo posseggono (II .4·
ta (2 Sam.20,19). Nel cosiddetto canti- 5) e lo possederanno per tutta l'eterni-
co di Mosè di Deut.32 la decisione di tà, se faranno la volontà di Jahvé ( 7,
Jahvé, che vuol far di Israele la sua na- 7, cfr. 2 5 ,5 ). Ma essi han fatto deJla
pèila, è fatta risalire alla remota antichi- 'sua terra' e della 'sua napèila' un'abo-
tà, allorquando Dio determinò i confini 1dnazione ( 2 ,7 ); perciò Jahvé ha ab-
dei popoli e ad ognuno diede la sua bandonato la sua casa, ha scacciato la
nal;ala (Deut.32,8.9). sua nafièila, ha consegnato il prediletto
dell'anima sua nelle mani dei suoi ne-
9. napald e npl negli scritti profeti- mici, cosl che una moltitudine di pasto-
ci. Assai scarso è il materiale traman- ri ha devastato la sua vigna (12,7-10)8 •
datoci dai profeti del secolo vm. Nul- Anche per Ezechiele il Canaan è il
la troviamo in Isaia e in Osea. Amos paese che già Abramo aveva ottenuto
ricorda una volta che J ahvé ha stermi- in possesso (Ez. 3 3 ,24 ), la na~èila della
nato gli Amorrei davanti agli Israeliti casa d'Israele (35,t5). Jahvé lo chiama
e ha fatto salire questi dalla terra d'E- «la mia tetra» (38,r6), l'ha promessa
gitto e li ha lasciati vagare per quaran- con giuramento ai padri di Israele (20,
t'anni nel deserto, onde potessero pren- 5.6.42), l'ha data al suo servo Giacob-
der possesso della terra degli Amorrei be (37,25; 28,25; dr. anche 20,r5.28.
(Am.2,9.10) 7• In Michea Jahvé designa 42). Il popolo ricondotto dall'esilio de-
la terra di Israele come l;eleq 'amml, ve nuovamente popolarla, possederla e
«la parte toccata al mio popolo» (2,4). abitarla per sempre come napala (36,
Questo è tutto. Completamente diverso 12; 37,25). All'avvenire del popolo do-
si presenta il quadro in Geremia, con- po l'esilio mira Ez. 40 - 48. Come un
temporaneo della riforma deuteronomi- tempo, all'epoca di Giosuè, le dodici
stica. Una terra amabile, la più delizio- tribù si devono ripartire di nuovo il
sa napaliJ fra i popoli, Jahvé volle dare paese (npl, all'hitpa'el), cosicché ciascu-
ad Israele (3,19). Al popolo del tempo no riceva in sorte la sua nal;ala (47,13.
di Mosè Jahvé, dopo averlo tratto fuOl'i r4; 48,29; 45,r). Nulla dev'essere mo-
dall'Egitto, comandò di obbedire alle dificato in questa ripartizione, come ri-

7 Am. 9, x5 è assai controverso, almeno per 8 Cfr. anche Ier.r7,4. Ulteriore materiale in
quanto concerne l'autenticità ed attribuzione passi secondari: 3,r 8; ro,16 = 51,19; 12,14.15:
ad Amos. r6,x4 .r5.18; 32,21.22; 35,x5; 50,1r.
XÀ.TJp6vo1ioç (J. Herrmann)

sulta chiaramente in Ez. 46, I6-18; il r o. na/Jala e n~l nei Salmi. Nel Sal-
principe non può né prender nulla del- terio troviamo non di rado naflala, in
la nal;al!ì del popolo né sottrarre qual- quei passi dove il salmista ricorda le
cosa della sua propria napala in via de- tradizioni del tempo dei Patriarchi, di
finitiva 9 • Mosè e cli Giosuè. Volentieri ci si edi-
Anche secondo il Deuteroisaia Jahvé fica guardando con riconoscenza alle ge-
ricostruirà il paese nel giorno della sal- sta divine di quei giorni. Jahvé, in cui
vezza e distribuirà nuovamente come si ·confida, si ricorda eternamente del
nal;ala le n"l;alt>t devastate (nl;l, all'hi- patto concluso con Abramo, Isacco e
f'il, Is.49, 8); anche qui Jahvé chiama Giacobbe con le parole: A te darò la
il Canaan sua napala (Is.47,6). Nel Tri- terra di Canaan come naflala assegnata
toisaia il paese o il popolo è designato a voi (Ps.105,9-n). Fortunato è il po-
come napala di Jahvé (Is.63,17). Il fu- polo che Jahvé si è scelto quale naf.Jala
turo popolo di Gerusalemme, costitui- (.33,12), o ~gulla (135,4). Si può do-
to dai giusti, possiederà per sempre il mandare a Dio che si ricordi della sua
paese ( 60,21) w. Secondo Zaccaria, Jah- comunità, che si è acquistato (qnb) al
vé prenderà Giuda come sua porzione tempo di Mosè e che ha riscattato (g'l)
(l;eleq) in napala (2,16) e lascerà in re- per farne la tribù della sua napala (74,
taggio tutta la Giudea al resto del suo 2 ). Fu allora che Giuda divenne il suo

popolo (npl, ali' hif'il, 8,12). Secondo santuario e Israele il suo dominio ( l 14,
una glossa di Sofonia ( 2,9) il resto di x.2). Con la sua mano Jahvé ha scac-
Israele prenderà anche Moab e Amman ciato i pagani dalla Palestina ed ha fat-
come nal;ala. Gioele chiama Israele po- to entrare nel paese i padri d'Israele
polo di Jahvé, e la Palestina terra di (44,2-4). Egli ha scelto (47,5) e ha da-
Jahvé (1,6; 2,17.18.26.27; 4,3.16). An- to (135,12; I36,21.22) al suo popolo
che in un passo postesilico del Libro di come naflala (78 ,5.5) la terra dei re ca-
Isaia, Jahvé chiama Israele «mia naf.Ja- nanei, «la napald dei pagani» (rn,6).
la» (Is.19,25). Ma quando gli divennero infedeli, li la-
Cosl le idee connesse con nal;ald co- sciò in balla dei loro nemici ed arse di
prono tutto il tempo della letteratura collera contro la sua napala (78 ,62 a
profetica, quantunque nei profeti del proposifo delle vicende narrate in I
sec. vm ricorrano di rado. Esse però Sam.4); ma poi scelse David come suo
sono ben vive in Geremia e in Eze- servo e lo trasse dal suo gregge perché
chiele.

9 Qui non occorre chiedersi in quale misura e mostrano in modo significativo la sopravvi-
queste precisazioni derivino da Ezechiele; in venza delle antiche concezioni.
ogni caso, esse risalgono al periodo dell'esilio 10 58,14 e 57,13 sono 11ggiunte seriori.
x).11pov6µoi:; (J. Henmann)

pascolasse Israele, la sua nabala (78, dere ', in arabo •donare, attribuire in
70.71). proprietà', e nell'arabo meridionale 'in-
Come si vede dai passi citati, spesso vestire, dare in feudo'. In ogni caso dal
nel Salterio il popolo è indicato come materiale veterotestamentario si può
la napala di Jahvé (cosl ancora in 2 8 ,9; trarre, riassumendo, quanto segue.
94,5.14; rn6,5.40); tuttavia sappiamo
a) nabala e nbl indicano che si rice-
pure che in fondo tutte le nazioni ap-
ve qualcosa come assegnata e che so-
partengono a J ahvé come napala, e tal-
lo a motivo di questa attribuzione se
volta su ciò si basa l'invocazione che
ne viene in possesso_ Questi termini
Jahvé giudichi la terra (82, 8). Una so-
esprimono bene la fede profondamente
la volta (79,1) il paese è detto nabala rndicata nella religione dell'A.T., secon-
di Jahvé, il paese il quale è del pari
do cui Israele ha ricevuto la Palestina
napald di Israele (37,18; 47,5; 69,37;
perché Dio gliel'ha assegnata e il pos-
105,u; 135,12; 136,21.22), sia per il
sesso del paese potè avvenire solo sul-
passato più remoto, sia per il tempo
la base di questa assegnazione. Israele,
finale (37,18; 69,37), in quanto costi-
dunque, possiede il suo paese unica-
tuisce l'oggetto della speranza escatolo-
mente per disposizione divina.
gica. In un momento di accesa religio-
sità un salinista chiama Jahvé sua na- b) In nabala e nl;l è ben presente
[Jald~ a lui attribuita con il sorteggio
l'idea di ripartizione. Ciò significa che
della misurazione (16,5.6); un altro sal- il paese, dopo la conquista, è stato ri-
mista tardivo riconosce che J ahvé si partito fra le tribù mediante la sorte
rende testimonianza nei suoi comanda- sacra, e che allo stesso modo le stirpi
menti (II9,1II). Ciò dimostra quanto e poi le singole famiglie hanno ottenu-
sia viva l'antica idea della na/;Jala. to la loro por·zione di terra. Secondo
questa concezione la porzione di terra
Il. Riepilogo. Nella prècedente espo- delle tribù, delle stirpi e delle famiglie
sizione per lo più si è lasciato provvi- è determinata dalla decisione divina.
soriamente di tradurre na{Jala; nbl in- e) È evidente che in origine il termi-
vece è stato reso con locuzioni formate ne napata indicava quasi esclusivamente
da verbi correnti e da napala, per non il possesso terriero, la proprietà fon-
compromettere la difficile definizione diaria. Questo possesso, determinato
del concetto. Non molto si ricava dal per disposizione divina, deve restare
confronto con termini corrispondenti di un possesso permanente e perpetuo
altre lingue semitiche. Nel dizionario della famiglia, ecc. Quanto grande sia
del Gesenius -Buhl, s. v., si rimanda a stato in Israele l'interesse a far sì che
n~l del neoebraico, che significa 'passe- il possesso fondiario della famiglia ri-
631 (m,774) x:>.:rwov6µoc; (]. Herrmann)

manesse intatto, oltre che dal materia- doc. J E s). Ma dopo che essi hanno ri-
le addotto sopra, risulta con particola- cevuto la terra in virtù delle promesse
re evidenza anche dal decalogo di Ex. ai padri, questa dev'essere loro posses-
20: il decimo comandamento mira a so ereditario per tutte le generazioni;
garamire questo fatto 11 • Lo sforzo di e poiché il contenuto della promessa
assicurare la proprietà perpetua del suo- divina è una realtà nel momento stes-
lo al suo possessore ha dato poi origi- so in cui viene pronunciata, nell'attc;
ne a una delle più singolari leggi sociali stesso in cui ricevono la terra questa
di Israele, la legge del giubileo (Lev. può esser considerata come nal;ala, cioè
2 5 ). Isaia grida la sua maledizione con- come eredità, anche guardando al passa-
tro i ricchi che spogliano i contadini del to. Che anche altrove napala indichi la
loro fondo (ls.5,8) 12, e il suo contem- proprietà fondiaria ereditata e poi in ge-
poraneo Michea contro coloro che «de- nerale il possesso ereditario, risulta da
siderano i campi e li rubano e porta- alcuni altri passi. Nell'antico racconto di
no via le case e gli uomini, e fanno so- I Reg.21 Nabot ricusa di cedere la sua
perclùerie all'uomo e alla sua casa, al- vigna al re con le parole: <cMi guardi
l'uomo e alla sua na{Jala» (Mich.2,2) 13 • Jahvé dal dare a te la nal;alti dei miei
padri» ( I Reg. 2 I, 3 ). Il verbo nl;l, al
d) Diviene allora evidente che na~ìi­ qal, nel passo non meno antico di Iuà.
la e n{Jl sono termini particolarmente n ,2 significa 'ereditare', mentre all'lù-
adatti a designare il possesso fondiario f'il, nella legislazione deuteronomistica
ricevuto in eredità dai padri. Per quan- (Deut.21,16) ha il senso di 'determina-
to riguarda i concetti riassunti sotto a) re la parte ereditaria (ai propri figh)';
e b) si può essere incerti su ciò che si qui non si tratta semplicemente del pos-
intende per possesso ereditario, in quan- sesso fondiario, ma di tutto ciò che ap-
to, se Israele possiede la terra, non la partiene al testatore. Si veda pure Prov.
possiede per averla ereditata dai pa- I3,22 · Il verbo npl, all'hitpa'el, viene
triarchi o dalla generazione mosaica. anche usato in Lev.25 ,46, senza riferi-
Né gli uni né l'altra, infatti, ne sono mento a un possesso fondiario . La na-
stati proprietari, ma hanno avuto solo l;ala è la porzione ereditaria dei figli
la promessa che essa sarebbe toccata ai (Prov.17,2) e anche delle figlie (Iob42,
loro discendenti. Questi ora la ricevo- 15), e può comprendere case ed averi,
no non in forza di un diritto ereditario, ma indica soprattutto la proprietà fon-
ma in virtù della fedeltà di Dio alla diaria che passa ai figli (e in casi par-
promessa data (cosl per es., Ex.32,13, ticolari anche alle fìglie, Num.27,r-II;

11 J. HERRMANN (-7 nota bibliogr.) 69-82. I (1930) 92; HERRMANN, o.e. 78.
12 Notizie più precise in O. PROCKSCH, Jesaja 13 HERRMANN, o.e. 73.
XÀTJpovoµoc; (]. Herrmann)

36,2 ss.; cfr. anche Ruth 4,5 ss.). Come sono specialmente i concetti religiosi
l'idea dell'eredità si colleghi con il pos- connessi con napala in un passo come
sesso della Palestina da parte di Israe- quello del Ps.16,5.6: nella beatitudine
le, può risultare evidente per naf.Jalil in che gli viene dalla certezza della fede,
Ier.3,19, per nl;l, all'hif'il, in I Par.28, il credente osa affermare che Dio, che
8; ma un accurato esame esegetico do- tiene il suo peleq, è ciò che gli è stato
vrà accertare che anche in questi due assegnato come goriil; per questo le
passi non è assolutamente necessario funi mensorie son cadute per lui in un
tradurre i termini con 'eredità' e 'la- luogo ameno, e deliziosa è per lui que-
sciare in eredità'. Pare che il concetto sta na{Jata 14•
proprio di eredità resti in ombra, men- Dovrebbe ormai essere chiara l'im-
tre emergono gli altri concetti che nel- portanza assunta per la religione del-
1' ambito che ci riguarda vanno connes- l'A.T. dalle concezioni e dalla fede le-
si con nf?l e naf.Jala. gate a naf,Jala; chi ne sa cogliere l'im-
portanza, potrà comprendere il loro in-
e) Da quanto si è detto sotto a)- c)
flusso imperituro non solo sul giudai-
si spiega pure come la Palestina venga
smo, ma anche sul cristianesimo.
detta naf.Jalil di J ahvé, e come anche
Israele sia designato allo stesso modo. J. HERRMANN
napala è la porzione che Jahvé riserva
a se stesso e che è destinata ad appar- C. IL GRUPPO XÀ.T)pO\IOj.l.Oç NEI LXX
tenergli in perpetuo. Per il fedele israe-
Il gruppo dei termini greci, di cui
lita, che poteva considerare il suo po-
abbiamo parlato nelle coll. 6n ss., nel-
polo e la·l sua terra come nahala propria

1' uso linguistico biblico subisce degli
di Jahvé, era possibile che in ciò rien-
ampliamenti dovuti anzitutto alla diver-
trassero tutti i sentimenti di amore, fe-
sa accezione degli equivalenti ebraici,
deltà e provvidenza, che anche altrove
ma specialmente al fatto che essi diven-
sono connessi con la «naf,Jalil dei padri».
gono espressione di una particolare con-
f) Infine, nap<'ila, come l;>eleq e go- cezione religiosa.
ra!, indica la 'sorte' assegnata da Dio
all'uomo, cioè il 'destino', il 'fato' (lob 1. Aspetto linguistico
20,29; 27,13; 31,2). In xÀripo\loµoc; si può vedere come il
Vivi e ricchi di molteplici rapporti termine greco sia stato influenzato dal-

14 Si può menzionare qui anche I' argomento 26; :i6,62; Deut.10,9; 18,2; Ios.r3,r4.33), seb·
addotto per escludere, a differenza delle altre bene questa formula avesse un suo fondamen-
tribù, i Leviti dal possesso fondiario (npl), che to reale, come mostrano Ios.18,7 e ancor più
cioè la loro napiila è Jahvé (Num.18,20.21.24. chiaramente Deut. 18,x.
XÀ.tjpov6µoc;. (W. Foerster)

l' ampio significato dell' equivalente e- 9,6; I Mach.2,57. Il termine anche al-
braico. In particolare va notato che rrove è usato a designare 1a presa ai
questo termine non compare nei LXX possesso viotenta; Gen. 24, 60: i con-
nelle concezioni religiose di cui dovre- giunti, benedicendo .Kebecca che parte,
mo parlare in seguito. In 2 Ba.cr. 14,7; le ±anno questo augurio: il tuo seme
Ecctt1s 23,22 esso significa erede; inve- xA.1)pO\IOµricra"tW "tà<; 'JtOÀ.ELc; 'tW\I Ù-gE-
ce in lud. 18,7 (cod. B) e Mich. 1,15 15 \ICX.\/"tLW\I (degli avversari); ana.logaroen·
corrisponde sempre all'ebraico ;ores, il te Gen.22,r7; Iud.3,13; 4 Jfa.cr.17,24;
possessore. Is.14,21; 17,14 (traduzione .di bzz, 'de-
Nei LXX manca cruyxÀ.1)pov6µoc;. predare'!); Hz.7,24 (cod.B); 35,10; I
Mach.1,32; 2,10. Detto di un possesso
xÀ:r1povoµfo.i significa ereditare qual-
permanente, significa serbare, avere;
cosa, J'ob.14,13: ÈXÀ.7Jpo\16µ1)0'E\I -ç'i}v
I ud. I I ,24: ouxi. ocra. XCX.'t'EXÀ.ripovoµT}-
oùcrlcx.v o:;v-.wv; ironicamente il senso di
crf.'IJ O'ot. Xaµwc; ò ì>e6c; uou, cx.ù"t'lk xÀ.T}-
'ereditare' si trova in Ecclus lo,n: un
povoµ1JcreLc;; (cod.A); forse anche ljJ n8,
uomo morendo xÀ.1JpovoµT]cret. Épm.-ça•.•
ux, Ez.y3,25s. (cod.A) e rPar.28,8,
xa.i crxwÀ.'t]xa.c;, <<. •• rettili... e vermi». dove Davide ammonisce: «Osservate i
L'oggetto 1b sta in genit. (ls.63,18) o in
comandamenti di Dio, tvcx. xÀ.'f)povoµ'l)-
accus.: ereditare da qualcuno o eredi-
crri-.E "tTJ\I yljv -t'Ì)v à.ya.1Hrv».
tare qualche cosa, Gen. 15,3 s.; Num.
27,u; Tob.3,15; 6,12 (cod. S); 14,13. Xtx.'tlXXÀ.'l}povoµÉw. Abbastanza fre-
Usato assolutamente, vale essere erede quente nei LXX, spesso come variante
(lud.n,2). In senso causativo significa di XÀT)povoµtw e xcx.-ça.xÀT)po8o-i-Éw. Il
dare in possesso (col dat.), Num.34,17; significato è vicino a quello del verbo
2 'EcrSp. 9, 12 (codd. A V); col doppio semplice; tuttavia nel composto è più
accus.: lasciar qualcosa in possesso a frequente l'accezione causativa. Prende-
qualcuno, Ios. 17, 14 (niitan napal«); re possesso; detto dell'occupazione ter-
Iud.u,24B; Prov.13,22; Ecclus 46,1 ritoriale degli Israeliti come della con-
(cod. B). Tenere in possesso, Ez.33,25 quista violenta dei popoli (Abac.1 16);
(cod. A); r Par. 28, 8. Ali' uso classico oggetto dell'azione possono essere i po-
(ereditare una fama, ecc.) si ricollega la poli o gli dèi (Deut.12,2.29). Detto del-
letteratura sapienziale, quando parla di la sapienza conseguita dall'uomo (Ec-
ciò che il saggio o l'empio erediteranno: clus 4,16); di un nome eterno (Ecclus
M~av O'ocpot XÀ.'f)povoµi)crouuw (npl), 15,6). Il soggetto è Dio in lfi 81,8. Par-
Prov.3,35; similmente u,29; Ecclus 4, ticolarmente frequente è il senso causa-
13 ecc. tivo di ripartire l'eredità, lasciare in ere-
In 3 Ba0'.20,15-19 xÀ.'I)povoµEi:v (ifi- dità a qualcuno (Deut.21,r6; I Par.28,
raS) oltrepassa l'accezione greca, essen· 8), il possesso della terra (Ez. 46,18);
do riferito ad Acab, quando, alla morte lasciar che qualcuno prenda possesso di
di Nabot, si appropria la sua vigna; in qualcosa, col doppio accus. o con l'ac-
Is. 34 1 17 è detto di animali selvatici cus. semplice: Zach.2 16; Ecclus 36,10;
1

(jaras), che si impossessano di Edom; 46,1; dare qualcosa in possesso a qual-


lo troviamo riferito al matrimonio in cuno, col dativo e l'accus., Deut.3 ,28;
Tob.3,17; 6 1 12 1 (cod. S); cfr. anche Os. riferito al trono della gloria, che Dio

15Sebbene l'ultimo passo non sia chiaro nd 16 Sulla costruzione vedasi l'ampia esposizio-
concetto del traduttore. In Ier.13,25 il cod. ne di HHLBING, Kasussynlax, 138-14r.
S legge xJ.:qpov6µo<;, che non ha senso.
XÀ1)pov6µoç (W. Foerster)

concede ai poveri, I Bao-.2,8. Al passivo volte con ibi;oÀ.À.uvm., 4 volte con bc-
personale s1gntl::!ca mi è aato qualcosa (36.ÀÀELV, 13 con É.l;alpw,1, 3 volte ri-
m possesso: Deut.19,I4; Ecclus 24,8. spettivamente con ÈX"tpl~ELV, nrx.pet.À.aµ-
{j6.VELV, èsoÀ.Ei}peul:'.LV, 2 volte cias~uno
Anche in :X.Ìv1]povoµl1X. si osserva ii
con Xt'X.'t®XELV, xupmJELV, 7t"tWXEUELV,
superamento dell'accezione grec~ c?mu~
una volta rispettivamente con IXyxtcr-
ne •1 • A prescindere dai conce~tl di cu~
'tEVELV, bLQOVaL, É:x.~L<iSELV, ÉXS1)'tEtV,
diremo più sotto, oltre al s1gmhc~to d1
Xa"taXUptEUELY, xa:tOLXEt'Y, x..-i'jcrtç, À.aµ-
eredità lGen.31,14; lob 42,15) ricorre
(3<ivEW, npovoµEUELV, 1t't'WXLSEL'll, 7tEpL-
quello di possesso, per es., Mich. 2,2:
rçd}Éva.L, ÒÀ.Ei>pEVELV, ÉçÉÀXEL'll, È;ava.-
òi.1jp1Caçov èivopa, xa.i. ..-òv olxov a.ù"tou,
À.LCTXE!.v. In modo analogo npl è reso 4
IJ.v6p1X. xrx.1. 't'Ì)V :x.ì..11povoµla.v et.Ù"t'ou;
volte ciascuno con µeplçEL\I e xa..-a.µ.g-
Lam.5,2: XÀ1]povoµla 1}µWv µ.g'tl:'.1np6.-
pLSEL'll, 2 volte ciascuno con XÀ.1]po~o­
q>1) aÀÀ.O"t'ploLç, oL OLX.Ol. 1}µw\I SÉ\IOLç;
..-ei:v, xa..-ÉXELV, X"télcri)at, una volta cia-
Hccl.7,Ii (éod. B): ckya.iH1 crocplrx. µE..-à scuno con otÉpxe<WaL, ȵ(3a.-.evetv, H;-
xÀ.1}povoµlet.ç· vedi specialmente Ecclus
oÀ.EfrpEVELV, Ùtaµepl~ELV (oltre a Ios.r,6).
9,6; 22,23; ;3,24. In Tob.6.,13_in~~a Su un totale i 163 casi, XÀ.l)povoµla
il 'possesso' della donna; di fancmlli m
sta I43 volte per napala, :r6 volte ren-
tjJ 126,3; della sapienza in Ecclus 24,
de termini della radice ;aras, 2 volte
20. In x).7}povoµla riappare quella me~
ciascuno corrisponde a goriil, gebul e
scolanza di significati con xÀ:rjpoc; cu1
abbiamo accennato sopra e~ col. 587),
'ahuzza, una volta sta per /,Jeleq. Vice-
v~rsa nabala, oltre che col gruppo xÀ.11-
in quanto il termine può anche signifi-
povoµlrx.,· è reso con Xet."tciCTXECTLc; (5 vol-
care parte, porzione: Is.17,14 (pat. µ.g-
te), xa'taXÀ1]povoµÉw (un~ o due vol-
plç) come traduzione di goriil~- I 5 ,5 b s.
te), xÀ1)pooocrla (2 volte), X'tfjµet. (2
(par. crxoLvlov) nafiala e goriil. An~he
volte), µ.gplc; (3-4 volte), e una volta
in Ecclus 24,7 ci si aspetterebbe ~mt­ ciascuno con otalpecnç, EYKÀ1]poç (t:u-
totso xì..tjpoc;. Ps. Sal.14,5 (par. µt:pLç).
:x.À.11poc;), xÀ.11pouxla, µeplsetv, ofacoc;,
2. Aspetto semantico 't07tO<;.

Prima di tentare di comprendere il Né dal significato usuale del termine


senso esatto che ha nei LXX il gruppo greco - vedemmo come l'uso linguisti-
xÀ1]po\16µoç, è necessari? stab~i~e ~~
co dei LXX oltrepassa l'uso greco pro-
completa concordanza de1 term1ru piu
importanti - x):r)povoµÉw e xÀ11povo- fano - né dai contesti veterotestamen-
µl~ - e dei loro principali corrisponden- tari è possibile desumere con chiarezza
ti - ;aras, nii/,Jal e nafiala. Su un totale quale senso i LXX attribuissero a xÀ:ri-
di 163 passi, I II volte x~11povoµÉw ,;it~a
per iiiras, 27 volte per nafJal e na~ala, povoµÉw e a xÀ.'t)povoµla. nei contesti
2 volte per 'ii~az (Gen.47,27; Ios.22,9) che ·abbiamo discusso al punto B. Il
e una cia$cuno per jiida' (Num.I4,31), concetto dell'eredità, che per il tetmine
liikad (!ud. 1,18), bzz (Is. 17,14 [?]) e greco è fondamentale, non è decisivo -
hiilaq (Is.53,I2). Viceversa iiiras (al qal,
nif'al e hif'il) oltre che con xÀ.11povo- come non lo è in napala - non solo per-
µEL'Y e xa't'et.XÀ1]povoµELV è tradotto 8 ché l'idea dell'eredità nell'A.T. compa-

11 LrnDELL-ScOTT, s. v., cita per l'accezione property, possession solo testi dei LXX.
xÀ:r)povbµoc, (W. Foerster)

re solamente là dove si tratta del pos- 'VOµ-ijcra.L 'tTJ\I yfjv, i)v EOWXEV xvpLO<; ò
sesso della tribù e della famiglia dopo -i)Eò<; fiµwv;, «fino a quando trascurere-
la conquista, ma anche perché già nella te di prendere possesso del paese che
storia dei patriarchi i LXX fanno largo il Signore Dio nostro vi ha dato?»; cfr.
uso di x)..1JpovoµE~v, per lo più come anche, per es., Ex.23,30; Num.14,24,
traduzione di ;aras; per es., Gen.I5,7: dove xÀ.11povoµEiv designa l'effettiva
Èyw ò -l)Eòc; ò Èl;a.yaywv crE be x.wpaç presa di possesso del paese. Altrettanto
Xa.À.oo.lwv Wa'"tE SoGvo.l c:roi. ..-l}v yijv chiaro è l'uso del verbo per indicare la
"t"a.u-r'l'}v xÀ1)povoµijcra.t (jaras), «io so- presa di possesso fatta con la forza in
no il Dio che ti trassi dalla regione dei contesti dove non si parla della conqui-
Caldei, per darti questa terra, affinché sta (--7 coll. 635 s., spede 3 Brur.20,15-
tu la possedessi»; Deut. 30,5: dcr&.l;EL 19), specialmente dove non vi è né jii-
<TE :x.uptoc; ò i)E6c; crou Elç "tTJ\I yf}v, ftv ras né naf;al, che giustifichi la scelta di
ÈxÀ.1)pov6µ1)<To.v ot rca:t~pEç crou, :x.a.t xÀ.11povoµÉw; in Gen.47 ,27 si parla del
x)•ripovoµ1Ja-nc; aU"tlJV, «il signore Dio soggiorno di Israele a Goshen: È:x.À.1)-
tuo ti introdurrà nella terra che i tuoi po'V6µ11cra.v È1t' mhijc; ( = 'iil,Jaz al ni-
padri possedettero, e tu la possederai». f'al); dr. anche ·lud.1,18 (liikad) e 2
La presa di possesso del paese è espres- Ecrop. 19,25; in Zach. 9.4 xÀ.'l)povoµE'Lv
sa con xÀ.11povoµEiv (cfr. Gen. 28,4; è detto di Dio. Anche i molti altri ver-
Deut.1,8; ro,11). Se in Num.34,2 si af- bi greci, oltre a xÀ.1)povoµE'LV, che tra-
ferma: uµEiç ELCTr.opEUEO"i>E dc; ..-l}v yijv ducono ;tiras e nii{Jal e indicano la con-
Xa.va.a.v· a.\h11 itu..-a.t uµiv dc; :x.À.1Jpo- quista violenta, la cacciata e lo stermi-
\loµla.v, il futuro E<T"tCXt non significa che nio, mostrano che xÀ.1)povoµE1v, usato
in xÀ:l]povoµlcx. vada inclusa l'idea che parallelamente a quelli, deve indicare la
Israele, in forza della divina promessa, presa di possesso come tale; infatti i
ha un diritto sul paese già prima di verbi usati al posto di xÀ.'l}povoµe'Lv ri-
prenderne concreto possesso, anche se corrono anche in quei contesti in cui si
l'idea in sé è esatta. Ciò che piuttosto parla della conquista degli Israeliti, per
costituisce il tratto comune, sia nel ver- es., Num.32,39; 33,52.53; Ios.15,63;
bo xÀ.1)povoµe1v che nel sostantivo :x.À.11· I6,ro; 23,5 (&:itoÀÀ.vva.t); Num.21,32
povoµla., e ciò che caratterizza I 'uso di (bcf3aÀ.ÀELV); Io:r. l, II (XO."tO.<TXEtV);
questi termini non solo nel contesto Iud.1,21 ss. (Èl;o.lpEw). Con questi è da
teologico di cui si parla, ma anche al paragonare xÀ.'l')povoµELV con oggetto
di fuori di esso, è il momento del pos- personale, ad es. in Deut.9,1; n,23;
sesso permanente. Ciò risulta chiaro per fod:1,19° (cod.A). L'espressione natan
il verbo nella domanda di Giosuè (I os. liirefot, per es., in Deut.21,r è tradotta
18,3): f:wc; "tlvoç ÈXÀvi}1)crEcri}E xÀ..l)po- con oto6va.L xÀ1)po\loµ:ijcra.t, in Lev.20,
XA.T}po\IOµoç { w. .l'ocrsterJ \lll,779J l>42.

24 con ò186va1 Èv x-ç1)CTEt, «date in pro- poi, in una particolare circostanza, in-
prietà». Per quanto riguarda il sostanti- giustamente i nostri nemici se ne im-
vo, già il confronto del suo uso con padronirono. Ma noi, cogliendo l'occa-
quello di xÀ.fjpoç (~ coll. 585 ss.) ha sione favorevole, rivendichiamo l'eredi-
messo in evidenza che decisivo è il mo- tà dei nostri padri». Le stesse indicazio-
mento del possesso permanente. La sto- ni si desumono dal fatto che nei passi
ria delle figlie di Salfaad (Num. 27, 8) discussi, tra l'altro ricorre cinque volte
mostra non solo che xÀ:rwovoµla. può XtX.'t~<TXEO"tc;: Num.32,32; 33,54 (2 vol-
designare l'eredità, il possesso ereditario, te); 36,3; Ez.36,12.
ma anche che questo concetto è usato Quanto abbiamo detto no!1 chiarisce
nell'A.T. Di ciò si è già parlato sotto perché sia stato scelto questo gruppo di
il punto B. Ma non è questo il signifi- termini, dal momento che il concetto di
cato prevalente, come risulta chiaro se eredità, essenziale nel greco, regredisce
si considera che il sostantivo è pure notevolmente. La ragione è forse da ri-
usato per indicare ciò che è posseduto cercare nelle suggestioni provenienti dal-
da popoli stranieri, Ez.2 5 .4: 1t<X.pa.ol8w- l'ebraico, in quanto il momento dell'ere-
µ1 vµéiç -çotç utotç KeoEµ Elç XÀ.'l')povo- dità è presente sia in jaraJ che in nii~al
µlav (moriisa), dr. ibid. v. ro e Mich. (sia pure alquanto più sfumato nel pri-
r ,q. Anche quando non si poté più mo termine). Tuttavia è necessario por-
parlare cli una successione ereditaria re in evidenza un altro aspetto, che
nella maggior patte del territorio di Ca- vale indubbiamente anche per l'equiva-
naan, questo continuò ad essere XÀ:ll- lente ebraico: il T.M. non designa mai
povoµla Icrpa.T)À., e il fine politico-reli- la conquista territoriale degli Israeliti
gioso dei Maccabei fu quello di ricon- con q n b, 'acquistare', cosl come nei
quistare il paese nell'estensione in cui LXX il paese non viene indicato come
Dio l'aveva dato ad Israele in duratu· X'tfjCTLç né viene usato il verbo x.-.ao--
ro possesso; cosl Simone dice ad Ate- i>a.t per indicarne la conquista. Sia qnb
nobio in I Mach. I 5 ,3 3 s.: OV"t'E yfiv &.À.- che X"t«ii<rì}at indicano che l'oggetto
À.o'tpla.v dÀ.1]<paµEv OV'tE ri.À.À.o'tplwv cambia proprietario per una sorta di
XEXpa.'tT)XaµEv, à..À.À.à. -.f}ç XÀ.T)povoµl- compravendita che può essere reversibi-
a.ç "t'WV m~"t'Épwv TJ(.lWV, U7tÒ oE. lxl>pwv le. x-ri'icri}m determina, sl, un possesso,
'Ì}µwv &.xpt"t'Wç ~\I 't'!.\IL xa.tp4) XCt.'\'EXpet.- ma non tale che sia per sua natura per-
-.1)ìhr l]µei:c; oÈ xaLpòv EXOV"tEç &.vu· manente. Al contrario, quegli eventi del-
xoµEl}a -.fjç >tÀ.T)povoµla.c; 'i'W\I 1tU"tt- la storia di Israele e degli altri popoli,
pwv 1}µwv, «noi non abbiam conqui- che i LXX designano con xÀ.'l')povoµEi:v,
stato territorio altrui, né riteniamo be- non sono reversibili. Solo con la violen-
ni d'altri, ma l'eredità dei nostri padri, za un popolo può essere di nuovo allon-
X/l.1Jpovoµoç (W. !'oerster)

tanato dal territorio che esso È:xÀ.71pov6- D. IL GRUPPO XÀl)pov6µoç, NEL TARDO
GIUDAISMO
µ1}<TEv. Questo tipo di conquista produ-
ce un diritto permanente. E questo fatto Aspetto linguistico. Nella Mishna
l.

trova la sua espressione sia nell'applica- npt e ;rs, in rapporto agli interessi giu-
ridici . della ìvl.tshna, signiticano spesso
zione di tale diritto alla tribù e alla fa- 'ereditare' e 'essere erede'. Un'intluen-
miglia, sia nella legislazione dell'anno za ulteriore nel senso di una tenden-
giubilare. 'Ereditare' è affine a questo za più marcata verso il trascendente, se-
tipo di acquisto, in quanto anch'esso de- condo le concezioni più evolute, è eser-
citata dall'uso linguistico religioso del-
nota un evento che non può essere ar- l'A.T. Gli pseudepigrafi si possono trat-
bitrariamente invertito. tare insieme col giudaismo rabbinico.
Se questo è l' ele·mento decisivo di Ivi, come nei LXX, x.ÀT)povoµE~\I è usa-
to anche per la conquista violenta (test.
xÀ:qpovoµei:v e xÀ.71povoµla., è chiaro XII N. 5,8); in test. lob 18 (ed. M. R.
che i LXX hanno conservato il momen- James, TSt v I [1897] ro4ss.) il ter-
to essenziale dell'ebraico na{Jala. Fino a mine nella parabola signifìca prendere
possesso (dr. anche 4Esdr.7,6 ss.).
che punto i LXX si siano ricollegati ad
2. Aspetto semantico. Anche nel tar-
uno speciale uso linguistico, forse egi-
do giudaismo XÀ.'f)povoµEi:v designa la
ziano - peraltro non più documentabi- conquista degli Israeliti, e :x:À.'1)povoµltx
le -, non è possibile accertare; può an- (n/;Jlh) la terra promessa; ma l'espres-
che essere che risentano l'influenza di sione va oltre la conquista passata e,
un certo aspetto dell'uso linguistico gre- come in \jJ 36,9, assume un senso esca-
tologico. La comunità del nuovo patto,
co (~col. 613). in Damasco, che vive nell'attesa escato-
Dall'accezione di questi termini, qua- logica, 'indica le sue origini con le pa-
role wifmp m;Jr'I wm'hrwn frs m!'t
le è stata finora illustrata, si può sen- t;rws 't 'r~w, «fece germogliare da I-
z'altro comprendere che xÀ.'l')povoµEi:v sraele e da Aronne una radice di pian-
e XÀ.l)povoµlct potevano inserirsi nell'ul- tagione per ereditare la sua terra» (Da-
masc. 1, 7 s.); cfr. Hen. aeth. 5, 7: gli
teriore uso linguistico religioso dell'A.
eletti ... erediteranno la terra. In parti-
T. Non solo è significativo, ma è anche colare è da çonsiderare il Libro dei G,iu-
possibile designare Israele e Canaan co- bilei, che, come midrash sulla Genesi,
me XÀ.T)povoµlct di Dio, nonché usare parafrasa le promesse dei padri: in 22,
14 con la benedizione di Abramo e Gia-
questo termine in contesti escatologici, cobbe si augura che questi erediti la
perché si tratta di un possesso duratu- terra intera, come già Abramo ha ere-
ro, che non ha il suo fondamento in un ditato Canaan «per sempre» (22, 27;
r 7 ,3: la terra). La benedizione di Abra-
negozio pur sempre reversibile, ma pog- mo a Giacobbe viene confermata in vi-
gia sul dono di Dio. sione, in 32,19: «Darò al tuo seme la
XÀ.7]pov6µoi; (W. Foerster)

terra intera, che (sta) sotto il cielo, e do- dano al mondo intero, ma a sua volta
mineranno su tutti i popoli, come essi mette in forse la concezione specifica-
vogliono, e dopo possederanno tutta la mente veterotestamentaria cli XA.1)povo-
terra e l'erediteranno per l'eternità» (cfr. µe~v: se il mondo è stato creato per
25,17); analogamente Ps.Sal.I2,6: ocn- Israele, esso è fin dall'inizio possesso di
01 :x;uplou :x;À'T)povoµ1)cra10-a.v È.7ta:yyE~ Israele, è X.'l''ijµa., non xÀ:l]povoµicx.. La
À.lac;; xuplou. Nell'Apocalisse di Sidrac risposta è data in due parabole, nella
(ed. M.R.James, TSt II 3 [1893]) Ada- seconda delle quali è usato XÀ.'T)povo-
mo è xÀ:r)pov6µoc;; oùpa.vou xa.t yfjç. µla.: Israele è paragonabile a un uomo
Con questa attesa che si compiano, co- a cui è data una città come 'parte ere-
sì amplificate, le promesse fatte ad A- ditaria', ma che può raggiungere la sua
bramo concordano le testimonianze rab- 'eredità' soltanto percorrendo uno stret-
biniche, delle quali Leqah T ob r ,72n a to sentiero, tra fuoco e acqua; il sentie-
Gen. 28, 14 18 nota espressamente che ro stretto è questo eone, creato per
Gen. 28, 14 si compirà nei giorni del Israele, ma giudicato per la caduta di
Messia19• Le promesse ai padri relative Adamo (?,II s.). Perciò il Quarto di
all'eredità del paese, anche nella loro e- Esdra pone del tutto fuori di questo
stensione e nel loro ampliamento escato- eone il compimento della promessa di
logico a tutto il mondo, restano riferite ereditare la terra; vi è inoltre, del tut-
a questa terra, come pure le locuzioni n~l to isolato, un adempimento delle pro-
'rf, «ereditare la terra» (Qid.1,ro), e jrs messe, limitato - secondo 9,8 - all'a-
'rf (Sanh. u,1 =ls.60,21, cfr. Num.r. I I rea della Palestina e ristretto nel tempo
a Num.6,26b, dove la salvezza [slwm] a 400 anni ( 7 ,28 ), conseguibile soltanto
vien descritta col Ps.37,11). La stessa da coloro che sperimenteranno la venu-
conquista israelitica è presentata minac- ta di questo tempo.
ciosamente come evento salvifico dal Cosl, accanto ali' 'eredità di questa
midrash dei Giubilei, secondo il quale terra', compare l'eredità della vita eter-
il Canaan è attribuito in sorte agli Israe- na, ed è in quest'ultimo senso che l'uso
liti (8,ro ss.; 9,1 ss.; ro,28 ss.). La stes- linguistico del termine si consolida (Ps.
sa cosa troviamo nella pericope teologi- Sal.14,10; Hen. aeth.40,9; Sib., Jr. 3 21l;
camente significativa di 4Esdr.6,55 ss., test.lob 18, ~col. 644). Si veda inoltre
dove Esdra domanda: «li primo mondo l'espressione 'ereditare l'eone futuro' (4
è stato creato per Israele (mentre i po- Esdr. 7,96 21 ; Bar. syr. 44,13; Hen. slav.
poli sono considerati come nullità); ma 50, 2; 66, 6) o la gloria di Dio 22 • Nei
perché le nazioni distruggono Israele e rabbini si ha sia ;rs che nl}l (aram. jrt
Israele non ha preso possesso di questo e l}sn) senza apprezzabile differenza; co-
mondo?» (lat.: haereditatem possiderc me oggetto si ha sia h'wlm hb', «il mon-
= XÀTJpovoµE~V ). Tale quesito mostra do avvenire» (o. pii [vita] h'wlm hb',
pure come le promesse ai padri si esten- gn 'dn, «giardino di delizie»), sia gihn-

is STRACK-BILLERBECK III 209, in basso. 21 Cfr. l'osservazione del Gunkel, in KAUTZSCH,


19 Altri documenti in STRACK-BILLERBECK m Pseudepigr., ad I. Cfr. anche le versioni It. e
209. I passi ivi addotti, tratti da Nt1m. r. 12 e Vulg., che spesso traducono XÀ.'l')povoiu:i:\I con
possidere e altre espressioni analoghe (W.
14, per dire che Abramo ha 'acquistato' il cie-
MATZKOW, De vocabulis q11ib11sdam Italae et
lo e la terra usano qnh; cfr. 4 Esdr.5,27: ad- Vulgalae christianis q11aestiones lexicographae
quisisti. 1933 45 s.).
20 Vedi p. 232,47 (GEFFCKBN). 22 apoc. Eliae, in Clem. Al., prot.xo,94A.
XÀ.1)povòµo~ (W. Foerster)

wm (Ab. r,5; test. lob. 43) 23 • Nei rab-. eredità eterna (cfr. Ps.Sal.x4,9; r5,ro).
bini non si ha mai un riferimento a Dio La letteratura pseudepigrafica permette
come padre, ·né ad Israele come figlio; dunque di riconoscere chiaramente -
e nemmeno altrove è espresso il momen- e già lo dimostra l'intero modulo dei
to dell'eredità: nel Quarto di Esdra viaggi celesti - che l'eredità è immagi-
(6,55 ss., v.58) il popolo di Israele è nata in senso spaziale; a ciò corrispon-
detto figlio primogenito di Dio e in ri- de anche la descrizione concreta dei tor-
ferimento a ciò è usata la parabola del- menti infernali e delle beatitudini.
l'erede (7,9); ma se per questo libro Ja Che Israele sia possesso di Dio, è un
connessione tra .figliolanza ed eredità concetto che non può mancare nel tar-
fosse stata veramente vitale, non ci si do giudaismo. Tuttavia nei rabbini non
dovrebbe aspettare un'introduzione del- ricorre un'espressione che corrisponda
la parabola che parlasse di un re che ave- a XÀ1)po\loµla.. Nella diciottesima pre-
va lasciato al figlio una città come parte ghiera della recensione palestinese del-
cli eredità, un'introduzione che ricordas- le Shemoné Esré Ujm flwmk 'l j!r'l 'mk
se l'avvio di molte parabole rabbiniche? w'l 'jrk w'l n!Jltk, «poni la tua pace so-
x)..11po'.loµla e nl;lh = l'eredità. In pra Israele popolo tuo e sopra la tua
Ab. 2, 12 lrussd, l'eredità che tocca a città e sopra la tua eredità»), n~lh è,
chi non ha fatto nulla per averla, è po- con popolo e città, anche il paese di Ca-
sta in contrasto con la conoscenza del- naan, come in Ps.Sal.7,2; 9,1; 17,23; e
la torà, che bisogna conseguire. Altro- test. B. 9,2 (cod. A) con xÀ..T]povoµla. in-
ve nei rabbini nplh e jrfh hanno fre- tende il tempio. Questo termine però
quentemente il senso giuridico di eredi- ricorre anche in Jub.1,19.21; 16,18; 22,
tà (cfr. anche Ps. Sal.15,r1). Negli pseu- 9 s. 15. 29; 33, 20; 4 Esdr. 8,16; apoc.
depigrafi è documentato luso del so- Abr.20, dove ha, come nell'A.T., il si-
stantivo a denotare l'eredità celeste (4 gnificato di conforto e impegno. Cosl
Esdr.7,9.17; Hen. aeth.39,8; 7r,16; 99, in lub. 22, 29 Abramo prega per Gia-
14; Hen.slav. 9; 55,2; Ps. Sai. 14,9 s.). cobbe: «Che tu lo santifichi come po-
Accertare quale termine in questi testi polo della tua eredità»; Ps. Sal. 14, 5:
corrisponderebbe a 'parte di eredità', se 1i µEptç xa.t XÀl]pO\loµla. 't"OU ikou ~CT'tt\I
xÀ:jjpoç o XÀ.l]povoµla, non è possibile. Icrpa.'Y)À.. Poiché xÀ.'Y)povoµla., in quanto
Nei primi due passi di Enoc etiopico possesso conseguito in un determinato
'parte cli eredità' sta in parallelo con momento, può esprimere il concetto di
'abita?:ione'; si potrebbe pensare, per- elezione, mentte nel giudaismo rabbini-
ciò, a un'interpretazione trascendente co prevale il concetto cli merito, che dà
della promessa di ereditare la terra, nel al termine la sua particolare sfumatura,
qual caso si avrebbe xÀ:T)povoµla.; ma non c>è da meravigliarsi che n~lh non si
in Hen.aeth.99,14 l'espressione si trova trovi in questo senso nei rabbini.
accanto a 'misura', sicché qui si dovreb- Israele ha ricevuto la torà come il
be pensare piuttosto a xÀ:ijpo~. Come irJ possesso più prezioso; perciò in Da-
ha per oggetto anche la gehenna, cosl masc. l,16 essa è detta nhlh, e in asc.
Hen. slav. 10, 6 dice che il luogo del- Is. x,r3 Isaia si presenta èome haeredi-
l'inferno sta preparato agli empi come tatis Dilecti haeres, cioè (come i profe-

n Un comodo prospetto dei documenti in cilitato l'ulteriore uso del termine nel tardo
VoLZ, Esch.34r. In questi contesti xÀ:r1povo- giudaismo. «Ereditare i due mondi», per es.,
µE~V contiene un elemento spaziale, che ha fa- in b. Ber.51 a (verso la fine).
XÀ.TJPO'Voµoç (W. Foerster)

ti in genere, secondo Ab.I,I) come un (cod.D, par. xa..-.&.<rxE(nc; = lfJ2,8); Hebr.


anello della ininterrotta catena in cui II, 8. Tutti e tre questi passi si riferi-
da Mosè fino agli scribi fu trasmessa la scono alle promesse veterotestamentarie
torà 24 • fatte ai padri; l'eredità eterna, Act. 20,
32; Epb.r,r8; 5,5 Xl; Eph .1,14; Col.3,
E. ILGRUPPO XÀ.'l")po\16µoc; NEL NUOVO 24; Hebr.9,r5; I Petr.r+
TESTAMENTO 2. L'uso teologico
r. L'uso linguistico Il particolare contenuto che il grup-
xÀ."f)povéµoc;, il (figlio e) erede, Mc. po xÀ.l]pov6µoç ha ricevuto nel N.T. è
12,7 par.; Gal. 4,I; in senso religioso, quasi completamente racchiuso nella pa-
Rom.8, 17; Gal.3, 29; 4,7; Hebr.r, 2; rabola dei vignaioli infedeli, in Mc.12,
detto dei destinatari delle promesse di
r-12 par. L' 'erede' è il figlio, l'eredità
Dio e degli aspiranti alla promessa, cioè
senza accentuare una connessione tra H tegno di Dio. Con il primo si crea
figliolanza e eredità: Rom.4,13 s.; Tit. una salda connessione tra figliolanza ed
3,7; Hebr.6,17; n,7; Iac.2,5. eredità, che nell'A.T. e nel tardo giu-
O'UyxÀ:'r]pov6µoc;, chi riceve o deve ri-
daismo mancava quasi del tutto nell'u-
cevere qualcosa insieme con altri; Rom.
8,r7; Eph.3,6 (aggettivo); Hebr.n,9; so teologico del termine, e che ora si ir-
I Petr.3,7. radia per tutto il N.T.: Paolo non chia-
xÀ:r')povoµ.iw, ereditare, detto, in sen- ma mai Cristo xÀT)pov6µoc;, ma chia-
so proprio, dei figli, Gal.4,30; di Cristo,
ma i cristiani O'UyXÀ.'l')pov6µ01 XpW''\OV
Hebr. 1, 4. Del ricevimento delle pro-
messe e doni di Dio: Mt.5 ,5 ( 't'IÌ'll yi'jv ); (Rom.8,17}, e fa risalire l'eredità dei
Mc.10, I7, cfr. Lc.18, I8 25 ; Mt.19, 29; cristiani espressamente alla loro utoaE-
Lc.10,25 (~wi)v o:lwvLov); Mt.25,34; I a-Lu. (Rom.8,17): Et OÈ. -.Éx\Ja, xat XÀ.1")-
Cor.6,9 s.; 15,50 a; Gal.5,21 (-t'JÌ'll f3wrL-
ÀEta\J -tou l}Eov); Mc.16,14 cod. W (86- povéµo1· xÀ.'l')pov6µ01 µlv l}Eou, cruyxÀ'l')·
t;av); Hebr.1,14 (crw-t1)plrL\J); Hebr.12, pov6µ01 OÈ. Xp111-.ou, «Se figli, anche ere-
17; I Petr.3,9 (EÒÀ.oyla.v); I Cor.r5,5ob di di Dio, coeredi di Cristo»; Gal.3,29;
(-tl}\J &.cpi}apcrlo:v); Apoc.2 I ,7 (·rali'trL);
Hebr.6,12 (-.à.c; Ém.t.yyEÀlo:ç). 4,7: WO''tE oÙXÉ"tt d oouÀ.oc; àÀ.À.à. ut6c;'
xa-.axÀ.1')povoµÉw: Act. 13, 19, dare El OÈ ut6<;, xat xh1pov6µoc:; otà. ikov,
in possesso, detto della conquista del «sicché tu non sei più servo, ma figlio;
paese; accezione anticotestamentaria. e se figlio, anche erede per opera di
xÀ.'l")po\Joµla, l'eredità, Mc.12,7 par.;
Dio». Nell'introduzione accuratamente
Lc.12,13 ; in senso religioso, Gal.3,1826 ;
possesso (del paese}, Act. 7, 5; 13, 33 ponderata della Lettera agli Ebrei, de1

24 Si può qui citare ancora l'Apocalisse di Si- 26Non l'atto di ereditare, come vuole ZAHN,
drac (ed. M. R. JAMBS, TSt n 3 [ 1893] 130 Gal. ad l., poiché in seguito esso è oggetto di
ss.) 6, secondo cui Adamo fu fatto XÀ.'Y)povo- xExap~u-çaL.
µoi; del cielo e della terra. 21 In questi ultimi tre passi l'uso di XÀ.'r)povo-
25 Mt. nel passo parallelo ha tva.. <1XW, invece µla. si avvicina a quello di xì-..fjpoi;; cfr. A.et.
di ~'Va. XÀ'rJPO'Voµ1)<1w. 26,18 e Col.1,12, --)' col. 598 .
xÀ.1Jpov6p.oc; (W. Foerstcr)

Figlio si dice come prima cosa che Dio si possa far valere giuridicamente, non
«l'ha stabilito erede di tutte le cose» tanto perché la figliolanza non si esau-
(ov ~l>l)XéV [scii. i>E6<;] xÀ'f)pov6µov risce nell'esser venuto dal Padre, quan-
'Ji:ti'V'tWV) 28 • L'essere erede si fonda sul- to perché essa ha il suo compimento in
la figliolanza, secondo la concezione ge- questo: il Figlio fa ciò che vede esser
nerale greca ed ellenistico-orientale (-? fatto dal Padre 29 • Da quanto abbiamo
col. 614). Nella parabola dei vignaioli detto risulta, Clunque, che XÀ.1Jpov6µo~
malvagi essere erede non significa esser è un concetto escatologico.
già entrati nell'eredità, ma esserne in Questo ci porta al secondo punto:
attesa; il figlio non viene ancora come l'eredità è il regno di Dio. Solo Mt. lo
padrone della vigna, col potere di chi ha espressamente formulato nella pa-
già ne è entrato in possesso; i vignaioli l'abola dei vignaioli malvagi ( 21,43) ed
possono ancora pensare, sia pure stole ha visto quindi il regno di Dio operan-
tamente, di poter impunemente uccidere te in tutta la storia di Israele, coglien-
il figlio, Soltanto Cristo risorto è 'entra- do in ciò il senso della parabola. Men-
to' nell'eredità, Mt. 28,18: t86lh1 µ01. tre il giudaismo non parlava dell'eredi-
7r.M<1. ÈsovcrltX. Èv oùptX.v@ xrx.~ Èitt yi'jc;, tà del regno di Dio - difatti il giovane
«ogni potere è stato dato a me in cielo ricco, come i rabbini, domanda soltan-
e sulla terra». Il paragone di Paolo in t t I "
to: "tt 'JtOLTJCTlù, l:VtX. ~lùT]\I U.LW\ILO\I :XJ\.1)-
ti )' \ J

Gal.4,1 s. si potrebbe applicare alla vita po\IOµi}O'W; «che debbo fare per conse-
terrena di Gesù: 6 xÀ:r}Pov6µoc; ... oùoÈv guir la_vita eterna?» (Mc.ro,r7) -, nel
OLtX.q>ÉpEL oouÀ.ou xuptoc; 'Jté<.V"t"W\I (i)v, N.T. xÀ.1JpovoµEi:'V ~riv (3mn)...EltX.'V i>Eou
«l'erede ... non differisce in nulla da un è divenuto una locuzione fissa (-7- col.
servo, pur essendo padrone di tutto» 649 ). Quando Gesù, nella sua umiltà ter-
(cfr. Phil.2,7: µopcprrv 8ovÀ.ou À.a:~~v. rena, si definisce come vlò<; xa:L XÀ.TJpO-
«avendo assunto la figura di schiavo»). vbµoc;, il concetto di ~egno di Dio e di
Giovanni ha dato un forte rilievo al xv- eredità viene liberato da tutte le limi-
ptoç 1taV"tW\I (f)v; perciò non usa XÀ.'f)- tazioni e costrizioni terrene: il regno,
povbµoc;. In tutti gli scritti giovannei l'eredità, è il nuovo mondo, in cui solo
(eccetto Apoc. 21, 7) si evita l'intero Dio domina sovrano.
gruppo di termini, in quanto la vita ter- Se Cristo come figlio è l'erede, i suoi,
rena di Gesù e dei suoi è vista nella lu- in quanto partecipi della figliolanza, so-
ce del compimento ultratemporale. Es- no <rvyxÀ.1Jpov6µot. Mentre, dunque,
sere erede non include un diritto che nel tardo giudaismo quella dell'eredità

28 Con WINDISCH, Hebr., e RIGGENBACH, Hebr., 29 F. BuCHSBL, Theologie des N.T. (1935) 61
ad I., bisogna pensare all'esaltazione. ss., lo mette in forte rilievo.
XÀ.'J'}pov6µoc; (W. Foerster)

non figura fra le accezìoni dei termini povoµEi:v, come pure i genitivi dipen-
nabal e jiiras, nel N.T. essa riprende il denti da x.ÀT]povoµla., indicano il con-
suo pieno valore, sia pure in una signi- tenuto dell'eredità: crw-t1)pla. (Hebr.1,
ficativa sfumatura: eredi sono i 'figli', 14), ò6l;a. (Rom.8,17, da intendersi se-
ma questa figliolanza non si fonda né condo cX.7toM-.pw<nç 't'OV O"wµa.'toç fi-
sulla discendenza fisica, né sul fatto che µwv, che viene subito dopo; Eph.1,18;
la vita naturale ha sempre origine dalla Mc.16,14 cod. W), xapt.ç (I Petr.3,7),
potenza creatrice di Dio, né sulla di- EÒÀoyla. (I Petr.3,9), in compendio, la
scendenza da Abramo, bensì sulla chia- vita eterna (Tit.3 ,7) 31 • Ciò significa che
mata e sul dono di Diò: i 'figli del re- anche qui le concezioni spaziali passa-
gno' vengono esclusi, e molti vengono no in secondo piano. È vero che in Mt.
chiamati dall'oriente e dall' occidente 5,5 si afferma: µa.xap1.01. ot 7tpa.Ei:ç, o'tt
(Mt.8,rr s.). Cade quindi la designazio- <X.U'tOÌ X.À.1]povoµ1Jcrovrnv 'ti)V 'YtlV, «bea-
ne di Israele, della Palestina, del tem- ti i miti, perché erediteranno la terra»;
pio e della torà, quale XÀ.1Jpovoµla i)Eov. ma qui la terra non è l'eredità stessa 32,
Ciò significa che o-àp~ xa.i cdµa Bacr~­ e neppure una parte o una zona nelle
Ài:.lav itEOV XÀ.T]pOVOµijO-CU, OÙ OUV<X:mL, regioni celesti, ma è la sovranità di Dio,
«la carne e il sangue non può ereditare che dona agli uomini l'inimmaginabile
il regno di Dio» (I Cor.15,50); essere ricchezza della sua vita; non per que-
figlio ed erede ha il suo fondamento in sto, tuttavia è tlll' entità astratta, ma
una nuova creazione o, con un'altra racchiude in sé, come vita perenne da
immagine, nella vtoitécrla:. Potendo es- Dio, missione, ministero, sovranità (cfr.
sere considerata come futura (Rom. 8, Mt.25,21; Lc.19,17). Paolo e l'Apoca-
2 3), 1a XÀ.T)povoµla. dei cristiani è, in lisse parlano coscientemente di dominio
senso ancor più esclusivo, un bene del- sovrano; Rom.5,17: !v ~wn ~a.0-1.Àtu­
la speranza 30• Gli oggetti uniti a xÀ.71- O'ovCYL"V, cfr. rCor.4,8: xwptç 1Jµwv È-

30 F. J. A. HoRT, The first Epistle o/ St. Peter 32 DALMAN, \Yforte ]. 1 ro3, vorrebbe interpre-
(1898) a 1,4, mette in dubbio se in XÀ.1)povo- tate questo passo in senso figurato, poiché in
µ(a.. vi sia proprio una sfumatura cscatologi· Sanh. ro(n). 1, l'affermazione che tutto Israe-
ca; analogamente E. DB WrTT BuRTON, Gal. le ha parte al mondo futuro è dimostrata con
(ICC) a 3,29; ZAHN, Gal. a 3,29 ('[ 1907] 190 Is: 60,21 («prenderanno per sempre possesso
in alto) e EWALD, Gefbr. a Eph-:»5· Per quan· del paese»); anche in Qid.1,rn «ereditare la
to concerne i passi della Lettera ai Galati, que- terral> sarebbe un'espressione escatologica. Ma
sto giudizio ha una certa giustificazione, nia la questione è appunto di sapere se 'oliim hab-
non lo si può generalizzate. bii' sia inteso dai rabbini in senso trascenden-
te, sl che Is.60,21 sia da interpretare necessa-
31 In questo passo è sostanzialmente indiffe- riamente in senso figurato; cfr. STRACK-BILLER-
rente il riferimento di ~w-ljc;; riferito a XCf.- IlECK IV 817. CREMBR-KOGEL 607; ZAHN, Mt.
-c' ÉÀ.7tllìa.., spiegherebbe soltanto il XÀ.1Jpov6- e ScHLATTER, Mt. a 5,5 negr.no che si possa
µo~ J'EV'J'}l>Wµt\I, interpretare in senso figurato.
xÀ.1)pov61..lOç {W. Foerster)

~cx.(nÀ.é:uO"ct."t'E" xcx.t oq>EÀ.6v yE È~aat.À.Eu­ li per voi». Questo passo, insieme con
crcx."t'E, tva. xct.t 1]µEtc;. uµi:v cruµBacnÀEv- quello dell'Apocalisse, potrebbe far cre-
awµEv, «senza di noi siete divenuti re! dere a una concezione spaziale dell'ere-
Cosl foste davvero arrivati al regno, af- dità, raliorzata da quei testi in cui xÀ.T]-
finché anche noi regnassimo con voi!»; povoµla. è usata in senso analogo a xÀ.ij-
similmente Apoc.5,10; 20>4; 22,5, dr. poc; (-? col. 647); tuttavia l'elemento
1,9: cruyxoLvwvòc;. Év "tft .•• Bcx.(nÀd~, decisivo è la mancanza dell'idea di par-
«compartecipe ... nel regno». In Apoc. ti spazialmente differenziate del delo 33 •
21, 2 ss. il veggente vede scendere dal Infine, va ancora accennato che non a
cielo la nuova Gerusalemme, che si di- caso manca l'espressione, usuale tra i
spiega come 1} CT:X.TJV'ÌJ -.ov 'Ì}Eou µE"tà rabbini : 'ereditare' la geenna. nii/;Jal
"tWV civ~pw7twv, «la tenda di Dio tra (iiiras) nei rabbini equivale a 'ricevere',
gli uomini» (v. 3), cosicché gli uomini mentre nel N.T. ereditare ha il suo fon-
sararmo popoli di Dio, e Dio sarà con damento nel rapporto di figliolanza con
loro. Non c'è più né morte né dolo- Dio.
re, tutto è nuovo. Poi dice: ò \lt.XW\I Questa concezione neotestamentaria,
xÀT]povoµ'J)oa "t'CX.ihcx. xat lfo-oµaL ct.Ò"t'{i> specialmente come si presenta in Paolo
i}Eòc; xat mhòc;. EIJ"''W.L µoL uì6c;., «chi vin- e nella Lettera agli Ebrei, getta luce sul-
ce erediterà queste cose, e io sarò Dio 1'A.T.
per lui e lui sarà per me un figlio» (v. La Lettera ai Galati (eRom .4, che si
7); si rivela allora che cosa è la Bmn- riferisce alla stessa questione) assume
À.Ela "t'OV 'Ì}EoU: è ~w'J), O"W"t'TJPLIX e EÙ· una p.osizione di contrasto a una tesi
À.oylct., in breve, è ciò che l' 'eredità' giudeo-cristiana, che possiamo ricostrui-
racchiude in sé. Alla luce di questo pas- re come segue. Ad Abramo e al suo
so dell'Apocalisse diviene chiaro anche CT'ltÉpµcx. sono state fatte delle promesse
il passo apparentemente materiale di I (per es., Gen.13,15: 7tfio'a.v "t'Ì)V yij\I,
Petr.1,3 s.: 'Ì}Eòc;.... &:va.yEWTJCTm; 1Jµ&ç fiv c;Ù Òp~<;, crot ÒWO"W CX.Ù"t'Ìl\I xcx.t "t'i{l
EÌ.<; ÈÀ.1tLOcx. ~wcra:v... dc; xÀ.T]povoµlav cr7tÉpµarçl crou Ewç -tov cx.i.wvo<;, «tutta
acpì}cx.p't'O\I ... 't'E"tT]pT]µl\IT]\I ÉV OUpOCVOL<; la terra che tu vedi la darò a te e alla
dc; 1)µfic;, «Dio... il quale ci ha rigene- tua discendenza per sempre»). Queste
rati ad una speranza vivente ... ad una promesse si compiranno nel tempo mes-
eredità incorruttibile... riservata nei de- sianico. A chi vanno riferite? Vale a di-

JJ J. WErss, Die Offenbarung des ]ohannes terra promessa o l'immagine del possesso del-
( 1904) distingue due aspetti nell'idea del-
102, la terra (x),:qpo\loµti:v 'tTJ\I rfiv), nel secondo
la sovranità di Dio, a seconda che sia concepi- caso si avvertirebbe l'idea di D aniele della so-
ta in senso più locale o più astratto. Nel pri- vranità universale. In realtà la ~ct<TLÀ.ELr.t si ri·
mo caso avremmo il tipo dell'ingresso nella connette appunto a XÀ.'l'}povoµEi:V.
XÀ.'r)pov6µoc; (W. Foerster)

re: chi è questo crnÉpµa 'A~paaµ? o, legge, e questo perché l'ha enunciata
per usare le stesse parole di Paolo: chi Iddio. A ciò Dio non aggiunge nulla.
sono gli utot 'A~pa:aµ o i xÀT)pov6µoL cosl come un uomo non aggiunge nulla
della promessa 34 ? I giudaizzanti rispon- a un testamento valido 36• Ma la parte
dono: sono i discendenti naturali di A- di eredità spettante ad Abramo e alla
bramo, in quanto osservano la legge sua discendenza non si può conseguire
mosaica, e quegli uomini di altri popoli Èx v6µou, ma è data È~ Èmx.yyùlcx.c;;
che assumendo la legge si sono incorpo- dunque la qualifica di 'erede' non può
rati nella fìgliolanza di Abramo 35 • In essere ottenuta mediante I' osservanza
tal modo si compie anche la promessa della legge. 2) Ciò che rese Abramo de-
fatta ad Abramo in Gen. I 2 ,3: È.\IEUÀ.O· stinatario della promessa fu la 1tLCT'tLç,
y'J]it1)crov·ta.L Èv crot 'ltéicrat at c:puÀ.a.L di conseguenza ot È.x 1ttcr-ri::wç sono an-
-r'ijç yfiç, «in te saranno benedette tut- che uì.ot 'A(3pcx.aµ (Gal.3,7). 3) Chi ap-
te le tribù della terra». È questa la tesi partiene al Messia, per ciò stesso rien-
che Paolo in Gal.3,18 defìnisce 1i xÀ:r1- tra nello CT7tÉpµa 'A(3pcx.ciµ, poiché lo
povoµla È.x v6µou, «l'eredità dalla leg- o..itÉpµe<. a cui è stata fatta la promessa
ge», dove XÀT)povoµlo; è la 'parte di era, come indica il singolare, non una
eredità' attribuita ad Abramo e alla molteplicità di osservanti della legge,
sua discendenza, il compimento della ma uno: Cristo (Gal.3,16.19). 4) Qui è
promessa nel tempo messianico. Diver- da considerare il paragone di Gal.4,r-7,
si sono gli argomenti con cui Paolo con- che forma oggetto di controversia tra
testa questa tesi. r) La promessa fatta gli esegeti. La similitudine parla di un
ad Abramo e alla sua discendenza co- padre che per testamento ha posto il
me un testamento è in vigore molto figlio minorenne sotto un tutore e un
tempo prima della promulgazione della amministratore, fino al tempo da lui

34 Cfr. Philo, rer.div.her. la cui soprascritta è: 36 Il diritto ellenistico non conosceva una de-
IlEpt -tov -tlc; ò 'tW'\I l>elwv fo-.tv xÀ:r}Pov6µoc;; correnza unica per la maggiore età; perciò nei
35 L'importanza che aveva per i giudaizzanti la papiri troviamo abbastanza spesso delle clau-
questione della discendenza da Abramo, com- sole sulla decorrenza della maggiore età (O.
portava comunque nei confronti del giudai- EGER: ZNW 18 (r9r7-18) ro7 s.). Paolo non
smo uno spostamento di accento, Per i rabbi- può pensare al divieto, presente nei papiri, di
ni il proselito non veniva incorporato nella fare aggiunte al testamento, poiché non si trat-
figliolanza di Abramo, in quanto il suo rappor- ta di un uso generale. L'impossibilità di un'ag-
to con Dio era determinato unicamente dalla giunta risulta dal valore di legge che ha il te·
legge; egli quindi non può dire «i nostri pa- stamento nel caso contemplato da Paolo. Fuor
dri», Bik.r,4 (STRACK·BILLERBECK I rr9 nr. 4; di metafora, egli vuol dire che ciò che Dio ha
cfr. ancbe i passi seriori di Nt1111.r. 8 in STRACK· pronunciato è divenuto con ciò stesso 'valido'.
BILU!.RBECK, ibid.). I giudaizzanti erano dispo- Non occorre perciò, come vuole lo HALMEL
sti a considerare i proseliti come pienamente (~ nota bibl.), ritenere Éppéllri<ra.v del v. r6
inseriti nella discendenza da Abramo, ma solo come un termine giuridico romano (dicere =
alla condizione che osservassero la legge. impegnarsi, a differenza di promittere).
x:Ì..l)pov6µoç (W. Focrster) (m,785) 660

prestabilito37 • L'erede minorenne è oov- corrispondente terminologia rabbinica


Àoc; sotto un duplice aspetto: non è pa- mostra la nuova prospettiva. XÀ.T)povo-
drone di se stesso (ma dipende dall' È7tl- µoc; conserva anche qui, in rapporto al-
-rpoTCoc;) e non è padrone dei suoi beni, la storia anticotestamentaria, il suo con-
dell'eredità (come è, invece, l' olxov6- nuto escatologico, ma più che in XÀ.7Jpo-
µoc;), sebbene sia potenzialmente xv- voµla è messo in evidenza l'inizio del
ptoc; miv-rwv. A questa situazione Pao- compimento: in Cristo la 'benedizione
lo assimila quella degli eredi di Abramo, di Abramo' è già pervenuta ai pagani.
cioè di tutti coloro ai quali si estende In quest' ordine di concetti rientra
la benedizione di Abramo, sia giudei pure Rom.4,I3 s.: où yàp otà. v6µov 1}
che pagani, poiché gli uni e gli altri so- È1t«YYEÀlo. -t0 'A(3pa.èt.µ fi -t0 <T1tÉpµo.-
no destinati ad essere eredi per la pro- 't't a.ù-tou, -rò xÀ:rlPov6µov aù-ròv Elwx.1
messa di Gen.I2,J; gli uni e gli altri x6uµou 38, à.ÀÀà. otà ot.xmoo-uvrii; itl·
sono oouÀoi (Gal.4,3.8) fino al compier- cr-tEwç. El yap ot tx vor.lav xÀ.7JPO\loµoi,
si dei tempi (1tÀ.1}pwµo. 'tOU xp6vou ), e XEXÉVW'ta.L ti 1tltr-ttç, «difatti non già
hanno ricevuto per opera di Cristo la per la legge è stata fatta ad Abramo e
figliolanza. Il punto di partenza e quel- alla sua discendenza la promessa dell'e-
lo finale dell'esposizione di Paolo è un redità del mondo, ma per la giustizia
nuovo modo di intendere la posizione della fede. Poiché se eredi fossero quel-
di Abramo e le promesse a lui fatte nel- li della legge, vana sarebbe la fede».
la storia della salvezza. Nella luce di Vi rientra pure Eph.3,6: dvar. 'Tà ìtlM,
Cristo le promesse, che nel giudaismo cruyxÀ.~pov6µa xo.t cruo-crwµo. xa.t cruµ-
erano state poste in ombra dalla legge, µÉ't'oxa 't"i'}c; ÉTCa.yye:À.itxc; Èv Xptcr't'fi'>
briJlano di splendore proprio, cioè di- 'l'l)a"ou Stà 't'OU EVttyye:À.lou, «i gentili
sciolto dalla legge. xÀ.'l)povoµoc; diviene sono, in Cristo Gesù, coeredi e con-<:or-
ora un termine della storia della salvez- pi e compartecipi della promessa me-
za, poiché induce a chiedersi chi sia in- diante l'evangelo».
corporato nella storia della salvezza ini- Nella Letteta agli Ebrei xÀ'l}povoµlo.
ziatasi con Abramo. La mancanza della denota il contenuto della promessa ve-

37 Non è qui il caso di addurre il diritto ro- si trova nei papiri; il BURTON (-+ nota bibl.)
mano, con ]a distinzione tra il t11tor e il c11ra- 214 a Gal.4,2, rimanda al duplice incarico di
tor, in quanto tale norma è valida per i citta- Lisia, che nel r e 2 Mach. doveva aver cura
dini romani, non per i Galati. Paolo si riferi- ('tpÉq>EW) del giovane Antioco come btl-tporco;
sce 11 una specie di diritto comune non scritto e doveva essere t1tt 'tWV itptxyµ&.-tw-.i; I Mach.
(Emm [-+ n. 36] 4 s.; l<RELLER [-+ nota bi- 3,32 s.; 2 Macb.10,11.; n,1; 13,2; 14,2.
bliogr. ] 201 s. [diritto misto greco-egiziano]). 38 L'estensione dell'eredità al mondo è robb!·
La distinzione tra É1tL'tp01tO<; e otxov6µoc; non nica ~ col. 644 e STRACK-BILLBRBRCK, ad l.
xì.ripov6µoç (W. Foerster)

terotestamentaria. 9 ,I 5: 01rì. -roiho 01ix- fine», e per questo c~si hanno la pro-
iHpt'fJC:. xmvi]ç µecrl-.'fJc; fo-rlv, 1::1-rcwç ... messa giurata da Dio. Cosl anche con i
't'Ì]V É7ta:yyeÀ.la.v ).<i~WCTLV ot XEXÀ.1)µÉ- padri, specialmente con Abramo, Dio
VOL •ne; a.lwvlou xÀ"flpovoµlac; 39 , «per ha incominciato con un giuramento e
questo egli è mediatore di un nuovo pat- una promessa, e Abramo, con 1tLO"'ttc; e
to, affinché... i chiamati ricevano la pro- µa.xpo1luµla., ha conseguito ciò che è
messa d'un retaggio eterno». In Hebr. stato promesso, cioè la nascita di Isac-
6,r 7 i xÀ"t)po\16µ01 -ri]ç É7tixyyEÀ.lac;, i co; cosl ai lettori è riservata la promes-
cristiani, sono eredi, nel duplice senso sa, affinché ricevano con pazienza e per-
che hanno ricevuto le promesse e rice- severanza ciò che è stato promesso.
veranno ciò che è stato promesso 40 • Ma L'ulteriore sviluppo, al c. II, dell'esem-
per il resto !?ella Lettera agli Ebrei pio dei padri sposta poi il pensiero. In
XÀ'f)po\loµei:v si avvicina assai al sem- u,8 Abramo non ha ricevuto proprio
plice 'ricevere', conforme all'uso rabbi- quanto è stato promesso, perciò in tut-
nico di nal;al e ;araf. Noè per la sua ta la vita e fino alla morte è un esem-
fede divenne -çfjc; xa.-rà '1tLt1-rtv 81xa10- pio per i lettori; Abramo deve ricevere
t1UVTJ<; xÀ1)pov6µoc; (rr, 7) 41 , «erede la terra in xÀ'l")povoµla., in duraturo
della giustizia secondo la fede»; quan- possesso 41 , e questa promessa vale an-
to ai padri, vien detto ai lettori che che per Isacco e Giacobbe, che sono
devono divenirne imitatori: µ1µrrra.L. 11uyxÀ.'flpov6µot -i;ftc; È1tayytÀ.lac; 't"lic;
't'WV otri. '1tLt1'tEwc; xa.t µa.xpo1luµla.c; etÙ't'ijc:;, «coeredi della stessa promessa»
xÀ7]pOVO!J.OU\l'tW\I -rrì.c:; iia.yyeÀlac; ( 6' ( v . 9 ). Essi non hanno conseguito ciò
I2), «imitatori... di quelli che per la fe- che è stato promesso, -.Ct.c; È1trt.yyeÀ.la.c;
de e la persevetanza divengono eredi (v. 13) 44 • In tal modo nella Lettera agli
delle promesse». Nel contesto, ciò non Ebrei viene espressamente prospettata,
può significare che essi ricevono la pro- sulla scorta della storia dell' A. T., la
messa 42 , poiché lo scopo dell'autore è tensione a cui porta il carattere ancora
quello di spronare i lettori alla 'ltÀ'l")po- incompiuto dell'eredità e la sua deter-
<popla -rfjç ÈÀ1tl8oc; axp1 TÉÀ.ouc; ( 6,u ), minazione escatologica.
alla «pienezza della speranza sino alla In Hebr.!2,17 è chiaramente esptes-

39 -cfjç... xì.ripo'>loµlaç è da riferire a É7tuyyE- 42 Vedi i commentari.


ì.lav. 43 Non il possesso promesso, poiché Abramo
40 Il contenuto della promessa in 6,18 è il con- deve ricevere il paese non come possesso pro-
tenuto della speranza. messo, ma come saldo possesso, rr,8.
4t Noè è il primo ad essere chiamato olxmoç 44 Su ÉTittyyEÌvla; come atto e come oggetto
nella Scrittura; cfr. specialmente RIGGENnACH, della promessa -+ m, col. 689, nota 59.
Hebr., ad l.
xoLÀ.la (J. Behm)

so il rapporto tra padre e figlio: Esaù 1tEOoxtµacrih1, <(volendo ottenere la be-


~éÀwv XÀ'l)povoµi}O'aL 't7)v E.ÒÀoylav &..- nedizione, fu respinto».
W.FOERSTER

A. xotÀla FUORI DEL N.T. Tim. 85 e; Aristot., part. an. 2,3, p. 650
a, 13 s.) e 1i x&.'tw xotÀ.la (Hippocr., de
l. Propriamente cavità, usato preva- ulceribus 3 [ vr, 404, Littré]; Plat., Tim.
lentemente in relazione al corpo umano 73 a, 85 e; Aristot., part. an., l. c.; Plut.,
(o di animali). a) Cavità del corpo, so- qt1aest. conv. 7,1 [II, 698 b] e passim;
prattutto Hippocr., de articulis . 46 (4, Galeno --+sopra). Antici giudizi di va-
196, Littré); P. Magici di Parigi (Prei- lore sulla xo1.À.la si hanno ad es. in Plut.,
sendanz, Zaub. 1v, 3141 ss.): ~aÀE OÈ èv carn.es.2,1 {n,996e): Alyl'.nt'ttO!. i:wv VE-
'tTI xotÀl~ aù-.ou (cioè: dell'immagine xpwv 't'lJV xotÀla.v ÈçEÀ.éV-tec;, xat 7tpÒ<;
magica) xapòla.v µa:y\/'r)'tl'Vl]\/ (di cala- 'tÒV f)Àtov &..wmxll;O\/'tE<; èxBaÀ.ÀOVCTt'V,
mita). xa.t i::lc; 'ltL't'tUXLO\/ iE.pa.-r1.x6v ( ta- wç aÌ:'cla.v amiV't'WV WV O &vil'pw7toç
voletta ieratica) ypaq>E -.à. 6v6µo:'ta -.au- fiµap-rev, «gli Egiziani strappano i vi-
w , xal evll'ec; aò't'ou dc; 'ti)V xotÀlav. sceri ai morti, li lacerano e li espongono
Tra le cavità del corpo a volte si fa di- al sole considerandoli causa di tutti j
stinzione tra liVW XOLÀLa =petto e xa- peccati commessi dall'uomo» (cfr. la di-
'tW xo1.À.la = ventre; Gal., comm. in scussione che segue), e anche in Plut. ,
Hippocr.Acut.4,94 (xv, 896, Kiihn). Spe- sept. sap. conv. 16 (II, 159 e); Diog. L.
cialmente b) (cavità del) ventre, (basso) 6, 69 (di Diogene): <(di)e i)v», EÀ.Eyé,
ventre, Hdt. 2,87: 'tOU VExpov 'ti)\/ xotr «Xat 't'ÌjV XOLÀla.v 1tapa't'ptlf,iciµE\/O\I 't'OU
Mriv, cfr. 40. 85 . 92; Hippocr., aphori- À.tµou 1t'a.ucracr1l"at», «magari fosse pos-
smi 6,14 (Iv,566, Littré); Wilcken, Ptol. sibile liberarsi della fame stropicciando-
I, 8r. n, 16: 1tE.CTOv'ta É1tl xotÀ.iav; P. si il ventre! ». Raramente c) il ventre,
Magd. 33,4; P. Par. 18 b, l 3i viscere, come sede degli organi genitali, e preci-
precisamente stomaco, Aristot., hist. an. samente utero, Hippocr., mul.1a8 (vin,
l ,2 , p. 489 a, 2, e intestino, Aristoph., 94, Littré); Epict., diss.3,22,74: Éx 'tfj<;
eq. 280: XEVfl i:i] XOLÀ.l~; vesp. 794: XOtÀ.lac; E:!;EÀ.Mna.; 2' I 6' 44: Èv ~oòç
&..À.EX'tpuévoç (gallo) µ' Eq>a.O'XE xo1.À.iav xo1.Àl~. d) Di altre cavità del corpo u-
EXELV; Thuc. 2,49,6: Émxa:t1.6v'toc; 'tOV mano, quali il cranio, i ventricoli, ecc.
votri}µa-toç É<; 'ti}\/ xotÀ.lav. Si fa anche Plut., de placitis philosophorum 4,5 (II,
distinzione tra 1i èl:vw xotÀ.la (Plat., 899 a): la sede dello 1}yEµo\/tx6v è, se-

XOLÀ(a
PASSOW I r766; P REUSCHEN-BAUER 3, 726; LIDDELL-Scon·, 966 ss.; MOULT.-MILL, 349.
XoLÀta. (). Behm)

condo Erofìlo, Èv 't"TI 'tOU Èyxecpcx.À.ou xoi- la traduzione di befen con ;w.p8la in
Àlcy., secondo Diogene Èv Tf) &.p-t1)ptcx.x'[j Prov.22 ,18 ).
x.oiÀlrz., ·dic; xapolac;, ii-tic; fcnL 1t'\/Euµa- In Filone xoLÀ.la è uno dei sette µÉ-
·nx1}. e) Di cavità nella terra, Aristot., ).."f) D'wµa'tO<; (leg. all. r, 12), e designa
meteor. 1,13, p. 350 b, 22 ss.: où oi:.i: va· sempre l'apparato dirigente {cfr. spec.
µl~i:.iv ovrçw ylvi:.crilat -tà.c; &.pxà.c; ..wv leg. I,2I7; 4,107). Egli segue i filosofi
1tO'ta;µGrv wc; Éi; acpwpt<TµÉVW\.I XOLÀLWV, greci, precisamente Platone e Posidonio,
«quanto all'origine dei fiumi, non si de- quando pensa che l'anima concupiscibile
ve pensare che derivino da cavità defini- ha sede 7tEpt -çÒ ij't"pov (addome) xat 'ti}v
te»; e passim; squarci nelle nubi, ibid.2 1 xoiÀ.lav (leg.all.3,u5; cfr. in spec.leg. I,
9, p. 369 b, I s.: 1tltV"t'OOCX.1tOL o' ot o/6- 148 l'immagine platonica della mangia-
(j)Ot... ylvov't"at ... oiò:. -tò:.c; µt;'to:i;u xoi- toia dell'animale [Plat., Tim .7oe]: xoL-
Àlw;, «si producono vari tuoni attraver- Àlcx.v ÒÈ cp&.'t\.11)\.1 &.Myou l>pEµµa.'to<; (ani-
so le cavità intermedie»; ecc. male irragionevole), hd}vµlaç, dvo:t
cruµBÉBTJxEv; migr.Abr.66: 'tÒ oÈ Èmilv-
2. Nei LXX xoiÀ.la appare come equi-
µlac; dooç Èv xoLÀlq.; quaest. in Gen.
valente di beten (Num., Deut., Iud.; per 4 1 191: terrenis nimirum cupiditatibus,
lo più anch~ Prov., Is.) 1 o di me'zm, quae circa ventrem voluptates sunt), e
più raramente di qereb (solo in Gen., in Gen.3,14; LeV.II,42; 9,14; l,9, ecc.,
Ex., Lev.), di rel;em (soltanto lob) o di ravvisa delle idee greche sulla bassezza
kiires (solo Ier.5I,34) nei significati in- e sul poco valore del cot'po (leg. all. 3.
dicati sotto r. b) (ad es. Gen.4I,21; !on. r38-159; migr. Abr. 65 s.; spec. leg. 1,
2,I s.; IEp. 28,34; fa:.3,3; 2 Ilo:p.2I,15) 206).
e c) (spesso: utero, Gen.25,24; Deut. Flavio Giuseppe 3 usa xotÀla. soltan-
28 1 4. II; lob I, 2I; 3, n; Ruth l, II, to per indicare l'addome malato, ant.x9,
ecc.; organo genitale maschile, ad es. ~ o'
346: &ilpou\.I aù't@ (Agrippa) -tfj<; XOL-
I 3 I ,II: Èx xap'ltOU -ti}<; XOLÀ.lo:c; crov;
).la;ç 'ltpOO"Éq>UO"EV lf.).')'1]µa; 3 ,2 73 : 'tlJV
2Bao-.7,12; I6,u; Eccfos23,6: xot- XOLÀ.lav uoÉpou (idropisia) '.l'-IJ.'t'CX.ÀaB6v-
).lw; !Spi:.~tc;). Inoltre in senso traslato (cfr. Num.5,27).
'tOç
indica la parte più interna (il mondo sot-
terraneo, Ion . 2a [ v. 4: ~aì11] xo:pola.c; 3. Nella letteratura rabbinica 4 gli e-
ìla.À.WT<T1J<; ~coli. 199; 213] ), soprat- quivalenti ebraico ed aramaico conser-
tutto l'interno nascosto dell'uomo, i luo- vano il triplice significato veterotesta-
ghi dei suoi pensieri e sentimenti, cfr. mentario: a) ventre, specialmente gli
lob 15,35; Prov. 20,30 .27; 18,20; Iob organi della digestione, ad es. S. Deut.
2
30,27; Lam. l,20; Ios. I6,u; lfJ 39,9 ; 40 su l r, r2 (p. 88, Kittel}, del cibo:
Ecclus 19,12; 51,21, sinonimo e termi- jrd btwk m'jw, «scende tra le sue visce-
ne alternativo di xo:pola.~col.205 (cfr. re»; b. Httl. 93 a; rjs m'j', «inizio de-
Lam.1,20 e le varianti testuali in lfi 39, gli intestini»; T.Maas.2,6: 'nj 'ml' krj-
9 e Abac.3,16 [T.M. beten] come pure sj, «io mi sazio» (senza significato di-

1 In Ps., lob, Eccl. per be{en si trova sempre anche W. BRANDT: ZNW 14 (1913) ro5, n. r.
y~crTfip [G. BERTRAM). J ScHLATTER, Komm. Lk., 162; In., Komm.
2 Nel test~ ebraico dei primi quattro passi si Joh., 88.
ha be{en, tradotto dai LXX in Prov.26,22 con 4 Cfr. LEVY, \Y/ort. r, 212 ss.; II, 4ro ss.; 111,
<TltM.-yxvoc (in Prov.r8,8 i LXX e il T.M. dif- 184 s.; LEVY, Chald. \Y/ort. r, 389 s.; 11, 56 s.;
feriscono). Nell'archetipo degli altri quattro ScHLATTER, Komm.Mt.485s. 573; In., Komm.
passi si trova me'1m. Per be/etJ = XOtÌl.la v. Lk., 302.359.
;mÀla (J. Behm)

spregiativo); Tanh. Buber ms'j § 5 (82 2. In Mc.7,14ss. par. Gesù spiega la


b ): «abbiam voglia di empirei il ventre differenza tra XOLÀ.la e x.ap8la., tra
(saziare la nostra sete) con le acque del-
l'ambito comparativamente basso e su-
la terra d'Israele», cfr. anche 5 S. Num.
88aA su n,6 (pp. 236s., Kuhn): R. bordinato della vita corporea, il cui
Shim'on pensava che la manna fosse un compito è la digestione (v. 19), e l'or-
cibo totalmente assorbito dal corpo, per gano centrale della vita spirituale, che
cui non dava luogo ad escrementi; per
questo motivo gli Israeliti avevano pau- determina il comportamento religioso-
ra e dicevano: «la manna gonfierà tan- morale degli uomini ( vv. 20 ss. ~ col.
to nella nostra pancia ( btwk krjsjnw) 212), l'essenza del peccato. Ciò che tur-
che ne moriremo» . ba il rapporto degli uomini con Dio
b) Utero; ad es. S. Deut.q7 su r7,r:
mm'j 'mw (come nell' A. T.: Is. 49,r; non si trova, come pensa la superficiale
Ps1r,6, ecc.; cfr. btn 'm, Ps.22,r; lob casistica giudaica della purità, nell'am-
1,21; lud.r6,17 e passim); Pesk.22 (p. bito dell'evento esteriore corporeo; il
149 a, Buher): 'frj hbtn sjf' mmnw,
«beato il seno dal quale uscirà (scil. il male ha invece le sue radici nell'inter-
Messia)». no dell'uomo: il suo cuore cattivo, il
c) Traslato, Gen. r.68 su 28,I2: con- suo essere lontano da Dio, è la causa
ta venti travi bkrs' dbjtk, nella trava-
del peccare in pensieri, parole ed ope-
tura o volta della tua casa.
re. Anche ICor.6,13 w contiene un giu-
B. xoù.La. NEL N.T. dizio sprezzante sulla X.OLÀ.la, l'appara-
x. Anche nel N. T. si trova xoLÀla to digerente, ma con una punta diversa
usato per gli stessi significati, a) ventre, da quella delle parole del Signore in
parte del corpo che serve al nutrimen- Mc.7,19. Paolo riprende, per disfarse-
to, trasformando i cibi, Mc. 7 ,r 9 par.;
Mt.12>40 ([lon.2,1 s.]); Lc.15,16: È'ltE- ne, Wla parola d'ordine coniata dai li-
M~L yEµl<ra.L 't"Ì}V xotÀ.la.v ... «bramava bertini di Corinto - che volevano giu-
di riempire il ventre... », espressione po- stificare una sfrenata ·libertà sessuale -
polaresca e grossolana per 'saziarsi' (~
sull'indifferenza morale del corpo e del-
sopra); I Cor.6,13; Apoc. 10,9 s. 6 (Ez.
3,J); b) utero, Mt.19,12 7 ; Lc.1,15.41. le sue funzioni. Il ventre, come organo
8
42 (cfr. Mich.6,7; Lam.2,20).44 ; 2,21; creato per la conservazione della vita
11, 27; 23, 29; Io.3,4; Act.3,2; q, 8; terrena, è caduco; chi è trasfigurato non
Gal.1,15 9 ; e) l'interno, Io.7a8.

s [K.G.Kmm]. V. anche ScHLATTRR, Sprache 664; 665; BL.-DEBR. § 259,L


u11d Heimat des vierten Evangelisten, x902, 8 Istruttivi paralleli a Le. 1,4x.44 offrono j .
9I in fondo. ]omà 45 a e b. ]omà 82 b, ~ axtp-taw,-'> 't~x­
6 Variante per xotÌl.la'J del v. 9: xap6lav,
'Jov, ~ 1n1euµa.
A, 1678 (Gregoty). Cfr. Andrea da Cesarea,
ad I. (MPG I06, p. 308): 'ltLxpavE~ ot O'OV is. 9 Act;2,30 var.: h xci:p-11;où ·djç xotÀ.laç cxò-
µwç -djv xotÌl.lav, Bri>..alh'J i;i]" xa.p!ìlav i;i)v i;o\i corrisponde a 'ljJ 13I,II (~col. 665).
i;wv )..oyLxwv i;pocpwv xwP'l'li;Lx1}v. 10 Cfr. JoH. WErss, I Kor.; BACHMANN, Komm.
7 Sul semitismo ~x xotÀla;,; µ'l}i:p6ç ~ coll. I Kor.; SCHLATTER, Kor., ad l.
xmÀ.la (J. Behm)

ne ha più bisogno, una volta cessate vono al Signore nostro Gesù Cristo, ma
le condizioni dell'esistenza terrena (cfr. al loro ventre», e di Phil.3,19: wv o
ICor.15,50, cfr. 35ss.; 2Cor.5,1; i}Eòc; 1J x.oiÀla. Se qui Paolo, contraria-
Rom. 8,21 ss.; 14, 17). Però ventre e mente a ICor.6,13, usa xot.Àla:. nel sen-
corpo non sono. la stessa cosa. Il corpo so più lato che gli danno i Greci11, allo-
(--') crwµtt.) appartiene al Signore risor- ra si tratta di sensualità sfrenata, sia es-
to e vivente; perciò non dev'essere da- sa crapula oppure dissolutezza sessua-
to in preda alla lussuria {vv. 13 bs.). Il le 12• Ma in ambedue i passi il contesto
giudizio sulla x.01.Àla in Paolo non è fa pensare piuttosto ai giudaizzanti che
dato, come nel mondo greco, in quanto ai libertini 13 ; perciò l'antica opinione,
essa è il luogo della sensualità (---.,)- col. secondo la quale Paolo intende accen-
666, dr. col. 664), bensl in quanto è nare alle leggi sui cibi e schernisce ru-
una creatura che vien meno {cfr. Mt.22, demente i giudaizzanti con il loro dio-
30), soltanto in questo contesto desti- ventre 14, è ancora la più attendibile 15 •
nata a scomparire, ma non perché esso
sia in sé e per sé peccaminoso. È dif- 3. Nel significato più profondo, pro-
ficile giudicare a che cosa si riferiscano prio dei LXX, xoiÀla designa l'interno,
le espressioni polemico- sarcastiche di il cuore 16 (---.,)- col. 66 5 ), senza sfumatu-
Rom.16,18: ot yà.p -rot.ou"t'ot. -.Q x.upl({.) ra spregiativa, nelle parole di Io. 7 ,3 8:
iJµw" Xp1.cr-t~ où oovÀt:uovcr1.\I &J.,)...à Ò 7ttCi'teVW\I et<; ȵÉ, xcdh~c; . a1tE\I iJ
"t'TI Èav"tw\I xot.Àlq., «Castoro non ser- ypacpi], 7to-raµot Èx -.fjc; xotÀla.c; ctÙ"toU

n Cfr. le parole xotÀwoalµwv (Eupolis, fr. per coloro i quali disprezzano il martirio, la
172 [C.A.F. I, p. 306]; Ael., fr, 109; Athen., guida suprema delle loro azioni non è la volon-
3,52 [p. 97 c]: xot.ì.t6omµov U.vl>pwm:), xoL- tà di Dio, bensl la vita del corpo.
ì.t.6oouÀoc; e xo1.À1.o).,ti'tpT]ç (le ultime due sol- 16 In questo senso, a partire da Chris., ad l.
tanto in scrittori ecclesiastici tardivi); inoltre (MPG 59, p. 283): xot}..lav ÈY'tCX.Vi>cx. 'tÌ)\I xcx.p-
i sinonimi in WETTS'l'.EIN e LmtMEYER, Phil., olav 'Jll)O'l (con richiamo a 4' 39,9), interpre-
a 3,r9. tano i più. L'interpretazione cli ZAHN, ]oh.,
12 Cfr. Drnimus, Gefbr. a Phil.3,r9; KiiHL, ad l., «corpo di carne», «corpo nella sua con-
Rom., ScHLATTER, Rom. a l6,r8. dizione attuale e terrena», si basa sull'errata
intelligenza dei passi determinanti dei LXX.
Il Cft. EwALD, Phil., ad l.; P. FRINE, Die Ab-
Dato che la frase è ·citazione cli parole altrui,
fassung des Phil. in Ephesus: BFTh 20, 4
non stupisce che sia stata evitata la parola
(1916) 26 ss.; K. BARTH, Erkliirung des Phil. ',
xupolu, generalmente usata da Io. L'origine
1933, ad l. Di altro avviso sono DrnELIUS,
veterotestamentaria di questo significato di
Gefbr.,~ MICHAELIS, Phil., a 3,19.
x.otÀla. rende superflui i tentativi di spiegare
14 Thed. Mops. (MPG 66, p. 875 e 926), Am- fa parola come traduzione - giusta o sbagliat:i
brosiaster {MPL 17, p. 417, cfr. n8), Pelagio - dall'arnmaico, come fanno STRACK-BILLER-
(p. 124. 409 s.; A. SouTnR : ThSt Ix, 1/2, BECK 11, 492; C. F. BuRNEY, The Aramaic Ori-
[ 1922/26] ). gin of the Fourth Gospel (1922) 109 ss.; cfr.
15 Non rientra affatto nella semantica di XO(r Io., The Aramaic Equivale11t of. I.:x. 'ti'jc; xot-
)..la la spiegazione di LOHMEYER, Phil., a 3,:r:9: ).lcx.c; in]. ?>:J8: JThSt 24 (1923} 79 s.
XoLvoc:; (F. Hauck)

pEvo-ovow uoa"t'oç C:wv"t'oç, «chi crede in sia il passo veterotestamentario che l'E-
me, come dice la Scrittura, :fiumi d'ac- vangelista aveva in mente (ls. 58, rr;
qua viva scorreranno dal suo intimo», Zach.14,8; Ez-47,r ss.; Ecclus 24,3oss.,
(~ m, coll. I473 s.). Al credente, cui ecc.), l'idea è, in sostanza, questa: se
Gesù ha calmato la sete, è promesso uno è stato toccato decisamente da Ge-
che il suo intimo ristorato diventerà sù nell'intimo più riposto della sua vi-
a sua volta una fonte operante di refri- ta personale, proprio di qui fluirà una
gerio e che ciò che egli ha ricevuto da forza salvifica in misura sovrabbondan-
Gesù si comunicherà ad altri uomini te (dr. v. 39; inoltre Mt.5,13 ss., ecc.)18•
con pienezza fecondatrice 17• Quale che
}.BEHM

xotµ6:.oµm ~ rv, coll. I75 s., n. 60

I I I
xowoç, xowwvoç, xowwvEw,
' cruyxo1.vwvoç,
xowwv1.a., ,
I I
cruyxot.VWVEW, XOl.\IWVt.xoç,
xo1.v6w

SOMMARIO:
C. Il singolo e la comunità. Teorie e forme
A. xoLv6c:; nel greco profano. comunitarie.
B. xow6c:; nell'A.T. e nel giudaiJmo. D. xowoc:; nel N.T.

11 La tesi, secondo la quale av~ou va riferito DERG, The Fourth Gospel I (:r929) 284 s., i
a Gesù e l'affennazione va intesa come descri- quali giustamente rimandano all'interpretazio-
zione degli effetti salvifici emananti dal corpo ne di Akiba di Prov.5,15s. in S.Deut.48 su xx,
del Redentore (come, d'accordo con Pseud. 22 (p. 124, KITTEL): «Guarda, è detto: 'Bevi
Cypr., de rebaptismate 14, e de montibus Sina acqua dalla tua cisterna' : al principio la cister-
e/ Sion 9, CSEL 3,3 [:r87I] p. 87 e 115, affer- na non può dare da sé una goccia d'acqua, ma
mano J. GRlLL, Untermchungen iiber die E111- soltanto ciò che si trova in essa. Cosl anche il
stchtmg des 4. Ev. I [1902] p. 16; }OACH. }E- discepolo del sapiente, che al principio non ha
REMXAS, Golgotha und der heilige Felsen: An- impnrato niente; perciò in lui non c'è nulla, se
geles 2 [:r926] 121 s.; H. BoRNHAUSER, Suk· non ciò che ha imparato. 'E ciò che fluisce dal-
kà [:r935] 35 ss.; BAUER, ]oh., ad l. [con pa· la tua sorgente': egli somiglia alla sorgente.
rnlleli storico-religiosi], cfr. anche E. HIRSCH, Che è della sorgente? Da essa fluisce acqua vi-
Studien zum vierten Ev. [1936] 70) contrasta va in tutte le direzioni; cosl da lui proven-
decisamente con il testo quale è, ma è in linea gono allievi e discepoli. Ed è detto appunto:
con il concetto giovanneo dell'identità degli 'Fuori si estendono le tue sorgenti, i tuoi ri-
effetti in Gesù e nei suoi (cfr. 14,12). voli d'acqua sulle piazze'». Cfr. anche STRACK-
18 V. SCHLATTER, Komm. ]oh., ad l. e H. ODE· BrLLERBECK n, 493.
xow6ç (F. Hauck)

A. xow6c; NEL GRECO PROFANO ot EÌow È.v 't'Q xowlf> 'tWV 'Pwµa.lwv,
Polyb. 7, 9, 14); di associazioni, come
Comune 1; 1. detto di cose: a) ordi- quelle di culto (:LW't''f)pLa.CT't'iiV 'ACJ"xÀa.-
nario, comune, opposto di l:oLoç; usato 7tLct.CJ''t'aV ... 'Epµa.Lcr-réiv Ma.-.pòç ®Ewv
specialmente per esprimere un rapporto xoLVév [a Rodi], Ditt., Syll. 1 ur4,5 s.),
giuridico, ad es. di possesso in comune, oppure di corporazioni ('tÒ xoLvòv 'tW'V
1-Ies., op.723: Èx xw.iov; P. Eleph. 2, CTLOl)poxaÀ.xé:wv, dr. Act.19,24.38)5 ; -r:a
ro: -.à. v7tapxov-.a. i!cr'tw xowa. 7ta'V- xoLVà xp1Jµa.'t'a. sono il danaro pubblico
'tWv 't'WV vtwv, «le sostanze siano pos-
(Xenoph., hist. Graec. 6, 5, 34), xowòv
sesso comune di tutti i figli»; di posses· o6yµa. è una decisione pubblica (Polyb.
so comune degli sposi, P. Amh. 78,u: 25,8,4). c) Detto di ciò che è ordinario,
xoLvà. Ù7tapxov't'a.; di possesso comuni- di poco valore; xpuo-6v (P.Oxy. X, 1273,
tario in parti uguali, P.Strass.29,37: XOL- 6); xa.ÀÒV yàp 1i cpLÀ.la. xa.L àCJ''t'EtoV, 1)
ès
vwc; tcrou 2 • La filosofia parla di idee e ÒÈ i}òovl] xoLvòv xa.t !LvEÀ.Euì>i;pov, «co-
fenomeni comuni a tutti gli uomini (xo~­ sa bella e gentile è l'amicizia, cosa vol-
va.ì, i!woLct.~, xoLvòç À.6yoc;, ecc.)3 • Mentre gare e servile il piacere» (Plut., amat. 4
nel motto corrente xowà 'tà rplÀwv4 non [2,751 b]).
è implicita alcuna teoria né alcuna legge
(perché esso è soltanto un modo d'espri- 2. Detto di uomini, significa parteci-
mere la mentalità ed il comportamento pante, socio (Soph., Oed. Tyr.240); per
dei veri amici), la comunione dei beni il significato di socievole cfr. Plut., An-
come problema di giusto ordine sociale ton.33 (r,930 d); xowwc; xo:t rptÀ.Lxwc;
acquista la massima importanza nella fi- E7tpa.'t't'OV, Isoc.4,1 .5 r.
losofia e nell'ordinamento dello stato (~
coll. 678 ss.). b) Detto di ciò che ap- B. Xotv6c; NELL'A.T. E NEL GIUDAISMO
partiene a tutti, che è comune; 'tÒ xoL-
'Jév, parlando dello stato (Thuc.1,90,5: l. Ordinario, comune; si trova nei

xow6ç
J.H.ScHMlDT,Synonimik III (r879)467; PREI- 1 Si incontra a partire da Esiodo; etimologi-
SIGKE, Wort. 11 812 ss.; PAULY-W., Suppi. xv camente affine a rròv, !;uv, cum; WALDE-Pox.
(1924) 914-941; xx (1922) 1053 ss.; HAsTINGS, I, 458.
D.B. 1, 460 ss.; A. CARR, The Fellowship (xoi.-
2 Altre citazioni in PRE1s1GKE, Wort., s. v.;
vwvla.) o/ Actr 2 1 42 ... : Exp. 81h Ser., v (1913)
PAULY-W . XI (1922) 1078 ss.; Suppi. IV (1924)
458ss.; C.A.Scon: Exp T 35 (1923-r924) 567;
914 ss.
\VI. S. Woon, Fellowship (xowwvl(t.): Exp. 8th
Ser., I (1921) 31 ss.; E . P. GROENEWALD, KOI- 3 Ad es. Epict., di.rs. 3,6,8 (vouç); F. UBBER-
N!lNIA (Gemeenschap) bij Paulus, Delft r932; WEG - K. PRAECHTER, Die Philosophie de.r Al-
J. Y. CAMP.BELL, xowwvla. and its cognates in tcrt11111s 11(1920) 418.
the NT: JBL 51 (1932) 352-380; H. SEESE· 4 Ad es. Gregorius Cyprius 2,54; Apostolius
MANN, Der Begrifj xowwvla. im NT (1933); S. 9,88 (in LnoTsctt-ScHNEIDEWIN, Corpus Pa-
KRAuss, Griechische rmd lateinische Leh11- roemiographorum Graecomm II [ 1851] 76.
worter ìm Talmud l i (1899) 532, su XOL\IW· 481).
V((t.; HELBING, Kamssyntax, 136.252; A. BoN-
5 P. Oxy. l,84,3 s.: "tWV xaÀ.xoxoÀ.À.7J"tWV, 85,
1-lOFFER, Epictet tmd das NT = RVV 10(1911)
5r ss. 3.6 s.; P. J. T. ENDENBURG, Koinoonia col. 2,3 s.; sinonimo ii uuvoooç. Documentazio-
en Gemeenschap van Zaken bij Grieken in de11 ne in M. SAN NrcoLò, Aegyptisches Vereins-
klassieke11 Tijd (1937). Altra bibliografia nel wesen (1913) I, 48.50; F. PoLAND, Geschichte
corso dell'articolo. des griechischen Vereiflswesens (1909) 163 ss.
xoLv6c; (F. Hauck)

LXX soltanto alcune volte in Prov., ad viene usato anche beber (che si alterna
es. 1,14, detto della cassa comune di un col sinonimo pabura): peber 'ir in una
gruppo (T.M. 'ef?iid) (dr. in Io.12,6 la città è l'associazione che organizza l'e-
cassa comune dei discepoli), r 5 ,2 3 ( sen- sercizio delle opere assistenziali. Cosl,
za T.M.), nel senso di comunità (politi- da una parte si può procedere alla ripar-
ca), pubblico; in 21,9 e 25,4 è detto tizione egualitaria degli oneri di queste
della casa comune (EV o~x~ xowQ e ol- opere, che le rende sopportabili ai sin-
xlq. xoLv'fi), tutt'e due le volte per bet goli, e, d'altra parte, se ne garantisce la
piiber. distribuzione uguale e giusta nei con-
Frequente nei deuteroc., ad es. Sap.7, fronti di tutti i beneficiari (v. le cita-
3 (à.iJp), 2 Mach.8 ,29 (:xoLVlJV l:XE't'Elav zioni relative in Strack - Billerbeck IV,
'ItOLT)craµEvot), 9,21 ( -.fi.c; xowi]c; miv- 607 ss.).
't'WV à.crcpcx.À.El«<;), Tob.9,6 (wpfrpwcrcx.v
2. Profano, accessibile e permesso a
xowwc;) e passim; in Flavio Giuseppe,
tutti. In questo significato xow6t; corri-
per es. Ap.2,196 (crw·t"l')plcx. xo1.v1}), ant.
sponde all'ebraico pol, 'restituito all'u-
4,137: "t'b.c; "t'poqi&c; ùµi:v towt:po?touc;
so generale', dalla radice ~ll, che in for-
dvm xat -.cX. 7tO"t'Ò. µ1] xoLvà. -.oi:c; &À.-
ma pi'el significa liberare, trasferire al-
ÀcLç. Giuseppe, nell'esaltare l'ideale del-
l'uso abituale. L'opposto è ciò che è san-
la comunione dei beni nell'ambito giu-
to, consacrato e perciò sottratto all'uso
daico, lo attribuisce agli Esseni, Filone
generale (~ ay~oc;). I LXX tuttavia
a questi ed ai Terapeuti (~ coll. 689
rendono sempre !;al con (3l(311Àoc; (~ II,
s.). La comunità giudaica nei LXX è
col. 237), ad es. Lev.ro,ro.
chiamata cruvaywy1} oppure È:xxÀ:r1crla.
Anche nella letteratura rabbinica pol
Giuseppe comprende, alla greca, auto-
indica il profano, in contrapposizione a
rità e popolo sotto il nome di 't'Ò xow6v
cose sante, consacrate a Dio; cosl lo si
("t'WV 'IEpocroÀ.uµt"t'WV )6, che corrisponde
incontra spesso nel senso di giorno di
a l;br hihwdjm di certe monete, dove il
lavoro, in contrapposizione al sabato;
primo membro sembra da leggersi l;e-
anche pol mo'ed (adunanza) indica i
ber e da intendersi come detto di tutta
giorni lavorativi che stanno tra il primo
la comunità popolare 7•
giorno di una festa e l'ultimo (una set-
Analogamente all'uso greco profano timana dopo). pol è anche lo spazio pro-
di "t'Ò xot v6v, detto di associazioni o fano, in contrapposizione agli edifici sa-
corporazioni, nella letteratura rabbinica cri del tempio, come pure il denaro pro-

6 vit.65.72.190.254 ecc.; ScHiiRER uM, 246. tertiimer (1922) n2, sulla locale comunità giu-
7 ScHORl!R I3' 4, 269, n. 25; inoltre, l'iscrizione daica come xowÒ'V 't'W\I lv 't'4) 't'Eµl\IEL (scil. cli
di Leontopoli, in S. KRAuss, Synagogale AI- Leontopoli) xa.'t'OLXOV\l't'W\I 'Iovlìa.lwv.
xow6c; (F. Hauck)

fano, contrapposto a quello della secon- anche agli uomini: 't'tÌ iki:a, ... EL<; CÌ.\I·
da decima, che come tale poteva essere tJpW7tOV<; XOL\loÙc; (non giudei) ÈXcpÉpELV.
usato solo per ben determinati scopi sa- Filone non usa xow6c; nel significato di
cri. In particolare f;ol, al plurale f.Jullln, profano. Questo significato sembra ab-
indica i cibi profani, che tutti possono bia avuto origine nell'ambito giudaico.
mangiare, a differenza di quei cereali Per lo meno, non se ne hanno esempi
o frutti che, per essere dovuti ai sacer- nel greco profano extra-giudaico.
doti (primizia della pasta, spettanze dei
sacerdoti, ecc.), sono 'santi' e per con- C. IL SINGOLO E LA COMUNITÀ.
TEORIE E FORME COMUNITARIE IO
seguenza possono essere mangiati sol-
tanto dai sacerdoti o dai loro congiun- r. I Greci che, ~ontrariamente all'O-
ti 8 • Come termine tecnico, infine, sta riente, hanno scoperto l'individuo (toi-
ad indicare gli animali macellati per u- oc;), la sua vita ed il suo diritto, hanno
so profano, in contrapposizione agli ani- avuto forte il senso del dovere del sin-
mali sacrificali. Minute istruzioni per golo verso la comunità. Il singolo vive
la macellazione di tali f.Julltn sono nel- della comunità e per la comuaità. Il
1'omonimo trattato della Mishna. Inve- distacco dell'individuo da essa turba la
ce l;ol non è mai detto di uomini 9 • vita in comune. Questa legge è operan-
Soltanto nei deuteroc. invece che con te in tutto il reale, vale nel x6oµoc; e
(3É(31)Àoc; flol è reso con xow6c; nel si- nella natura, in relazione agli uomini e
gnificato di profano; ad es. I Mach. r, agli dèi e nel rapporto con lo stato. Se
47: WEL\I vwx. xcd X'tTJ'll'r) xowcX:; r,62: l'individuo non vuol soccombere, deve
q>tx:yEL\I xowcX:. Similmente in Flav. Ios., restate fermamente unito al xow6v. An·
ant. rr, 346: al'tla. xoLvocpa:ylac; (cfr. che se su questa strada si arriva a teo-
Gal.2,12 ss.); 3,r81: f3t~11Àov xttì. XOL- rie e forme comunitarie, comuniste in
v6v •twa -c61to\I; 12,320 (profanazione una certa misura, bisogna però dire che
del tempio); r3,4: xoL\IÒ<; f3loc; (di Giu- esse sono essenzialmente diverse dal co-
dei apostati). Quantunque in generale munismo d'oggi, che è determinato dal
xow6ç,, come pol, sia detto solo di que- pensiero economico.
ste cose, ep. Ar. 315 applica la parola All'inizio dell'evoluzione sodale, pres-

B Per documentazione v. LEVY, Wort., s.v.; an- I 402; R. PoHLMANN, Geschichte der tmtiken
che STRACK, Einl. 56. Kommunismus und So:dalismus 1 (1893), u
(r901); Handworterbuch der StaaJswissens-
9 A. MERX, Die 4 kanoniichen Evangelien II
scha/t, di CoNRAD-Lrucrs-ELSTBR- LOE.NING VII3
2 (1905) 67.
(19II) 604 ss.; F. HAUCK, Die Stellung des
10 Cfr. W. NRSTLE · E • .ZeLLRR, Grundriss der Urchriste11tums zu Arbeit und Geld (192r) 38
Geschichte der griechischen Philosophie7 ( 1923) ss.
xow6c; (F. Hauck) (m,793) 680

so i Greci come presso la maggior par- pava ai banchetti in comune (crucrcrl"t'tcx.)


te dei popoli, il territorio e i fondi sono a spese della collettività. Ma anche que-
proprietà tribale, della quale i singoli sto socialismo di stato rientra organica-
hanno l'uso. A poco a poco s'arriva al- mente nell'organizzazione di difesa 14 •
la proprietà privata, che consente un L'assegnazione inalienabile dei xÀ.fjpo1
migliore sfruttamento. Questo stadio ai capifamiglia doveva impedire la divi-
presso i Greci era già stato raggiun- sione del popolo in ricchi e poveri. Ai
to nel periodo omerico. I capi fami- posteri la lcr6"t'I]ç e la xowo"t'I)ç appar-
glia avevano la loro parte (--+ :x.À:'ì'jpoç) vero come un ordine ideale, e Licurgo
di proprietà della terra, che sfrutta- come il salvatore sociale che aveva fat-
vano in comune cou i membri n. Essi to di Sparta la dimora della giustizia ed
potevano disporre della terra di loro estirpato alla radice la cupidigia (1tÀ.Eo-
proprietà, ad esempio potevano divider- \IE~la) 15 . Lo sviluppo economico porta
la 12 • In tal modo i ricchi già si differen- poi al fiorire delle città-stato greche, ma
ziano dai poveri (1tOÀ.UXÀ.1]pOL, aXÀ.'l")pOL). anche all'inasprirsi dei contrasti tra po-
Un'economia comune fu mantenuta an- veri e ricchi. L'ordinamento della pro-
che più tardi nelle isole Lipari, dove prietà viene cosl a costituire un proble-
una parte degli abitanti doveva occu- ma, ed il pensiero s'applica criticamen-
parsi della lavorazione in comune della te e sottilmente alla questione del giu-
terra, mentre l'altra parte era incarica- sto ordine sociale.
ta della difesa dai pirati; ma questa co- Cosi, secondo la leggenda, Pitagora
stituzione, isolata nel mondo greco, trae- addita l'ordine dell'universo come il
va evidentemente origine dalla necessi- prototipo dell'ordine umano. La condi-
tà di difesa del territorio 13 • Una certa zione originaria, nella quale noq esiste-
economia comune vigeva pure a Sparta va la proprietà e tutto era comune, è
e a Creta, dove la cittadinanza parted- considerata come ideale 16 • Per conse-

11 Hom., Il.6,243 ss.; Od.3,4rz ss. rjv, i'.BLov liè oòliEtc; ovoÈ.v ÈxÉx-tl)'tO. xo:t El µèv
12 Od. 14,208 ss. 1)pÉO'XE'tO 'tTI XOLVtùYl~, ÉXpfi't'o "toi:c; xowoi:c;
13 Diod. S. ;>,9,4 s.: ot µÈv ÉyEwpyouv -.àc; vfi- xa-.à. 't'Ò oLxm6-.a.:-.ov, Et oÈ µfi, àTioÀa~wv
<rouc; XOWcl<; TCOLfj<Ta.:V'tE<;, OÌ. OÈ 'JtpÒc; 'tOÙ<; ÀlJ- 6.v -t1)v Èa..v-.ov oòr:r(a..v xo:t TCÀECova, 1ljc; EtCTE-
O''tÙ<; àve't&.'t'tOV'to· xa.:1. Tàc; oòCTlac; BI: xotr Yl)V6XEL Etc; -.ò xoLv6v, ocnl)À.ÀaT•E-.o, 168.
VCÌ.c; TCOL'l'}C1aµEVOL xa.:1. ?;WV'tE<; XU..'tcl O'UCJ'O','tL<X., Gli scrittori più antichi che parlano di Pitago-
BLE'tÉÀ.rcrav bel ·two:c; xp6vouc; XOLVWVLXW<; ~L­ ra sono Epicuro (in Diog. L. ro,6 [n] e Ti-
OÙV'tE<;. PoHLMANN, o.e. I, 46 ss. meo di Tauromenio (ibid. 8,8 [10]). F. W. A.
14 POHLMANN, o.e. I, 58 ss. Plat., leg. 1,633 a. MuLLACH, Fragmenla Philosophorum Graeco-
15 Polyb.6,45.48; PoHLMANN 1, 126 s. rum I (1860) 408 ss. ·i.e notizie di Giamblico,
16 !ambi., vit. Pyth. (ed. M. TH. KrnssLING J Filostrato e Porfirio - nella misura in cui non
[1815]) 5,29; 6.30.32; 16,69; la situazione sono un abbellimento posteriore - risalgono a
originaria: xowà. yà.p 'ltii.O'L 'lttXV't'a xal. -tCY..Ò'tÒ. Timeo, cfr. E. RoHDE: Rhein. Mus. 26 (1871)
681 (UI,793) xow6ç (F. Hauck) (m,793)682

guenza Pitagora avrebbe dato alla ri- proprietà privata sia la fonte d'ogni ma-
stretta cerchia dei suoi discepoli un or- le, perché porta inevitabilmente all'ap-
dinamento di vita totalmente comuni- petito di guadagno, egoistico e perciò
tario. Essi si separano dai loro parenti, perturbatore dello spirito comunitario
mettono a disposizione della comunità (1tÀ.eovE!;lcx.). Le due classi superiori
le loro sostanze ( ovofa..ç xowtiç), alle dello stato, i custodi ( cpvÀ.cx.xeç) e i sol-
quali personalmente rinunciano, e rea- dati, debbono rinunciare alla proprietà
lizzano in tal modo nella vita comuni- privata, per essere liberi dalla necessità
taria del loro ordine (xoL\lof)louç) l'idea- e dalJa sollecitudine del guadagno. Essi
le sociale voluto da Dio 17• Eraclito lega prendono i pasti in comune, apprestati
strettamente l'individuo alla comunità, con derrate tratte dai magazzini di sta-
ammonendolo a stare alla norma comu- to e a spese di questo 18• Avendo in co-
ne, g7tE<Til"aL -.0 XOL\léi'> (fr. 2, [I 77,12, mune le donne e i bambini, i custodi,
Diels]; dr. fr. 89 [1, 95,10 Diels)), ed sciolti dal matrimonio privato e dall'am-
il dio delfico dà questo comando: xoL- ministrazione familiare, saranno più le-
vòç ylvou (Ditt., Syll.'1268, I, 19). gati alla grande comunità dello stato 19 •
In Atene, a partire da Socrate il mo- Cosl nello stato comanderanno non gli
vimento etico di riforma s'industria a asociali (8ucrxoLVWVT)-toi.), ma coloro che
cercare la giusta teoria d'una vita felice sono veramente sociali ( cp1.À.07toÀ.L8Eç,
comunitaria e statuale. Platone (-7 coll. resp. 6,503 a, dr. 486 b). La gioventù
697 s.; 700), che subisce l'influenza del dev'essere educata fin da principio nel-
Tjmeo pitagorico, tratteggia nella 7tOÀ.L- le idee comunitarie. Chiamato da Dio-
-cda l'esemplare e il pro.totipo dello sta- nigi a Siracusa come consigliere e legi-
to perfetto, mosso in gran parte dall'in- slatore, Platone ha una grave delusione.
teresse etico di superare il naturale e- Egli constata che non è possibile nella
goismo dei responsabili dello stato e di realtà della vita un totale equilibrio tra
farne dei servitori totalmente dediti al principio sociale e individuale; soltanto
bene comune. Platone giudica che la «dèi e figli di dèi» potrebbero sopporta-

554 ss.; 27 (1872) 33 ss.; W. BERTERMANN, De µi]lìÈv 't"OLOV'tov ... 416 e: xotvfi ~fiv. PoHL-
Jamblichi vitae Pith. fontibus, Diss., Kèinigs- MANN, o.e. I, 184 s. 269 ss.; E. SALIN, Platon
berg (1913) 75 ss.; J. s. LEVY, La Légende de und die griechische Utopie (r92r) 14 ss.
Pythagore (1927) 3oss. 19 Plat., resp.4,42r.424 a. 45r.452.464 a. d. : i
17 Iambl., ~it.Pyth., 5,29; 19,92. Secondo Ti· commerci legali scompariranno oLCÌ 'tÒ µ111ìÈv
meo la frase xowcì TCÌ qilì,wv Elvct.L x<Zt cptÀ.l- (sci/. aÒ-coÙc;) [OLOV ÈxTTjai)aL 1tÀ.lJV -CÒ CTWµct.,
<ZV tcrli-tT)'t"a. risale a Pitagora (Diog. L . 8, 8 ...&: lì' /1)..)..(1. xowa. 457 e: -cà.c; -yuvai:xaç -cwv
[ ro] ). àvlìpwv 't"OU'tlùV 1t&.V't'W\I 'lta<Ta;ç EtVC<L xowa<;,
18 Plat., l"esp.3,416 cl : oùala.<v XE'.K.-cTJµÉvov µT)- t0lq. oÈ µT}8EvL µi]ÒEµla.v OV\IOL)(E~\I X<Zt -coÙ<;
lìEµla.v µT)lìÉva. i.lìfo..v,-·llv µ,1] 7Ciiua. à:v&.yx·11· 7tc:t'i:lìa.c; 1.1v xowouc:;.
~1tEL't"<t. otx11crw xa.t -cc:tµLG~O\I µ:·qlìEvt E{\lc:t~
683 (m,793) xowoc; (F. Hauck)

re una totale comunione di beni, di don- 1' interesse individuale e quello comu-
ne e .figli (leg.5,739 d). Allora abbozza, ne 21 • Una parte del territorio e della
nelle Leggi, un ordinamento statuale terra deve essere di proprietà comune,
che viene secondo dopo quello ottimo. per trarne i mezzi con cui mantenere i
Qui il principio sociale è limitato dalla sissizi (2,9, p . 1271 a, 28 ss.); per il re-
considerazione di ciò che è praticamen- sto deve esistere tra i cittadini la massi-
te possibile.· Sembra prudente porre la ma eguaglianza di beni possibile. A nes-
amministrazione dello stato nelle mani suno deve mancare il minimo per la sus-
di coloro che per i loro titoli di pro- sistenza 22 • Ma l'armonia sociale (c;uµ-
prietà sono personalmente interessati al cpwvlct.) dello stato vieta la concentra-
benessere economico della collettività. zione eccessiva (2,5, p . 1263 b, 35). In
Perciò l'agricoltura· dev'essere la base opposizione a Platone, egli afferma che
dello stato. Ogni fondo e tutto il suolo la comunione delle donne e dei beni
vanno considerati come un bene comu- porta ad un'eccessiva limitazione del-
ne. Ai singoli si assegnano a sorte parti l'individuo; i suoi svantaggi superano
uguali, inalienabili, delle quali hanno di gran lunga gli eventuali vantaggi (2,
l'uso 20• Non devono esserci né proleta- 2, p. 1261 a, ro ss.). L'esperienza inse-
ri senza terra, né grandi proprietari ter- gna che il possesso in comune provoca
rieri. I contadini devono fornire alla incuria e dissensi di ogni genere (2,5,
popolazione artigiana, contro pagamen- p. 1263 a, 21 s.). Perciò bisogna mante-
to, una parte determinata dei prodotti nere la proprietà privata, ma si deve ar-
(8,849 b). Anche dei beni mobili il sin- rivare a moderare il concetto sul piano
golo può disporre solo limitatamente morale. Essa deve diventare un bene co-
(u,92j a). Con il controllo del commer- mune rendendosi disponibile a tutti 23 •
cio dev' essere frenata il più possibile Cosl, grazie alla virtù, i cittadini devo-
l'avidità dei privati (849 b). no giunge~e a mettere in pratica il mot-
In confronto a Platone, Aristotele è to xowà. -i-CX. cplÀwv (2,5, p. 1263 a, 29
di gran lunga più tealista e individuali- s. ). La comunione e l'unità non va im-
sta. Nel suo disegno d'uno stato ideale posta per legge, ma dev'essere persegui-
egli propugna il giusto equilibrio fra ta con l'educazione 24 •

20 leg.5,740 a: liE~<tÒ\I M..xov-ca <t'liv ">.ij~w 1295 b, 27 ss.; 2,2, p. 1263 b, 22 ss.
'ttx.U'tl)V voµl~Ew µ!v xowiiv a.Ù'tlJV <tijç 'lt6- 2l 2,5, p. 1263 a, 26 s.: liEi: y&.p 7tWç µb; Etva.i
ÀEwç auµmwqç X'tÀ., 741 b; PRARCHTER (~ XOWttc;, o)..wc; li' t/5locc;...; 38 S. : 13ÉÀ'tLOV E!Va.L
nota 3) 318 s. µè.v istaç <tò:c; x-ri)crEtc;, 'ti) 8è. xP'llcrn 7totEi:v
21 Aristot., poi. 2, 2, p. 1260 b, 37 ss.; PèiHL- xow&.c;. 5, p. 1263 b.
MANN, 581 ss.; SALIN (~ n. 18) 163 ss. 24 2,2,p. I263b, 36 s.: litò: -.1}v 'ltrti8Ela.v xot-
22 2,9, p. 1271 a, 26 ss.; 4,9, p. 1295a, 25 ss.; vfiv xoct µla.v 7tOLEi:v.
xow6c; (F. Hauck)

Anche la poesia s'impadronl del pro- taria nella lontana terra di Meropea 25 ,
blema. Già Esiodo (op.109 ss.) descri- Ecateo nella città delle Chimere 26, e
ve lo splendore dell'età dell'oro, quan- Giambulo nel remoto e rigoglioso stato
do sotto la sovranità di Kronos la terra .del sole 27 ; Euemero nel Registro sacro
donava spontaneamente ai suoi figli ine- descrive l'ideale ordinamento sociale e-
sauribili ricchezze e regnavano univer- sistente nell'isola di Panchea, dove tut-
sali l'eguaglianza e la fratellanza. Ro- to, ad eccezione della casa e dell'oro, è
manticamente viene spostata all'indie- comune: i singoli producono per la co-
tro, all'età primigenia, la desiderata rea- munità, i frutti devono essere consegna-
lizzazione della vita comunitaria. Nel ti agli uffi.ziali sacerdotali, che ne rego-
Crizia, anche Platone fa una descrizio- lano la distribuzione; il commercio e il
ne romanzesca della pratica attuazione denaro sono superflui 211 •
del suo stato ideale. In una supposta La teoria del posse'sso comune come
Atene originaria non c'è proprietà pri- espressione del giusto ordine sociale ri-
vata, né oro od argento, ma in piena vive poi, sia pure con diverse sfumatu-
comunione di vita il popolo vive felice re, nelle scuole cinica, stoica e neopita-
con il frutto del lavoro di tutti. Ad es- gorica. Mentre Platone lo aveva propo-
sa è contrapposta l'immagine del colos- sto dal punto di vista dell'ordinamento
sale stato di Atlantide, dove tutto è te- statuale, esso ora viene giustificato a
so all'aumento della ricchezza e dei go- partire dalla natura. In quest'ordine di
dimenti. Qui la malvagia 1tÀ.e:ove:~la. di- idee prima vengono i cinici 29 , che con-
strugge ogni senso del comune (<pt.À.lct ducono un'aspra critica sociale. La di-
xow1), Critias 121 a), tutto portando al- vina c:pucn.c; si contrappone al v6µoc; u-
la rovina. Aristofane, negli Uccelli e nel- mano 30• La giustizia di Dio ha creato
le Ecclesiazuse, mette in ridicolo l'idea- tutte le cose per tutti, perciò ha voluto
le comullista, in particolare l'idea di l'uso comune dei doni della natura. Il
mettere in comune le donne (Eccl.589 cinico, che è un 'amico di Dio', ne de-
ss.; 608 ss.; 690 ss.). Teopompo trasfe- duce che tra amici tutto è comune (Cra-
risce la realizzazione della vita comuni- tes, p. 208,2). La terra e il mare sono la

25Philippica 8, /r. 76 (F. H. G. 1, p. 289 s.; stolographi Graeci, ed. R. HERCHER [r873])
PoHLMANN, o.e. n, 47 ss. p. 208 ss.; Diog., ibid., p. 235 ss. Questa lette·
s.
u In Diod. 2,47 ; PoHLMANN u, 53 ss. PAu- ratura epistolare pseudo-epìgrafìca è del 1° se-
LY-W., VU (r912) 2752.2755 s.
colo d.C., ma ripete in sostanza le idee dell'an-
tico cinismo; PRABCHTER, o.e., 528 . PAULY-W.,
27 In Diod. S. 2,55-60; POHLMANN II, 70 ss. s. v. Antistbenes xo (I [r894] 2.538 ss.; ibid.,
23 In Diod. S. 5.45· P6HLMANN u , 55 ss. s.v. Diogenes 44 (v [r90.:;] 765 ss.).
29 PRAECHTBR (-+nota.~) 159 ss. 432 ss.; Mut- 30 Diog., in Diog. L. 6,4(29).6{38).6(72).u(79).
LACH (-+nota 16) II, 259-395; Cratere, in Epi- 6.(33).
xo~v6c; (F. Hauck)

bisaccia dalla quale il cinico trae il suo fruire di tutti i doni della natura (Sen.,
nutrimento (Diog., p. 241, 26). Perciò ep.90,36). Solo l'avidità degli uomini
egli non chiede come un mendicante, ma ha ridotto ogni cosa in proprietà di
esige una restituzione (Diog.,p.238,10), qualche privato, sottraendola così a tut-
perché l'ordine che sancisce la proprietà ti gli altri (Sen., ep.90,38). In quanto
è ingiusto. La proprietà è un furto per- figli dello stesso mo, tutti gli uomini
petuo ai danni della comunità. I cinici sono fratelli (Epict.,diss.1,13,2ss-), per-
gettano cosl le basi del diritto naturale. ciò devono trattarsi con sentimenti fra-
Anche il matrimonio dev'essere abolito; terni, per realizzare il più possibile 'l'età
donne e bambini siano in comune31 • Più dell'oro', che è andata perduta per sem-
tardi il cinismo ritirerà queste astratte pre (Sen., ep.90,39). La Stoa, che ac-
richieste estreme e in loro vece abboz- cetta la realtà concreta, non insegna per-
zerà un programma sodale positivo, in- ciò una comunione di beni nel tempo
teso ad offrire alla parte più povera del- pi·esente, ma raccomanda il senso della
la popolazione cittadina migliori con- fraternità. Per conseguenza non respin-
dizioni di vita, con la ripartizione di ter- ge, come il cinismo, il possesso del de-
re non coltivate 32 • naro, ma ne permette l'uso. Essere uti-
La Stoa, fondata da Zenone che ri- li a tutti è legge di natura 35 •
sentiva del pensiero cinico, passa dalla Nella scuola neo-pitagorica36, che sor-
critica a una visione unitaria positiva. ge nel 1 sec. a_C,, Filostrato, nella ro-
L'universo ben ordinato è il prototipo manzesca Vita di Apollonia di Tiana,
dello stato ideale e della vita civile. Il l'innova l'ideale pitagorico d'un ordina-
mondo è lo stato di tutti 33• Lo stato di mento della vita come comunione to-
natura ordinario, in cui esisteva un con- tale. Anche qui la comunità dei beni è
sortium tra gli uomini, è l'ideale 34, poi- sempre fondata sulla natura, nella qua-
ché a quel tempo tutti potevano usu- le si attua il godimento comune di tutti

31 Diog. L. 6,6 (?z): yaµov 1i110Éva; voµl~wv 34 (11, IOJO b): 1i XOL\l'Ì] <pucnç; VON ARNIM III,
(da leggere così, secondo PRAECHTER 168, in- p. 4,8 s.; m, p. 80,35: nessun altro principio
vece che µT]lìÈv 6vo~ui~wv ). di giustizia fJ -.1}'11 Éx 'tOU 6.~òc; xat 'tTJV Éx
32 Dio Chrys., or.7; similmente Demonatte, che -.ilç xoLvij:; q>UCTEW<;. Sul diritto naturale nel-
rinuncia alla comunione delle donne e dei bam- la Stoa, dr. p_ BARTH , Dic Stoa 3' 4 (1922)
bini; PRAECHTER, 51os. 136 ss.
33 M. Ant. 4>4: -.ò voepòv T]µ~'V :itow6v, xal. 34 Sen., ep. 90,3. Luc., Saturt1alia; la festa dei

b ).6yoc; ... xow6ç· ... ò v6µo; xow6ç· ei. 'tou- Saturnali rinnova ogni anno l'originaria egua-
-ro, TCOÀ.~-ral tcrµE'V' ei. 'tOV'tO, 7COÀ.t'tEUµ<l'tOç glianza e comunione di beni.
'tLVOç (Phil.3,w) µE-.ÉXOµE'V' d -rOUTO, ò xM- 35 Scn., ad Galliot1em de vita beala, n ss.;
µo; wo'a\IEL TCOÀ.ic; iu-.lv. 'tl'loç ycìp fJ.).).ou HwcK ("' n . xo) 50 ss.
!j)TJCTEL 'tLç -.6 Twv ii.vòpwrcwv r.iiv ·révoç xct- 36 PnAECHTER, o.e., 513 ss.; Mu1.LACH (--7 n.
vou TCOÀ.L-.Evµa'tOc; µETÉXELv; Plut., Stoic. rep. 16) 1, 388 ss.; HAUCK (--7 n. ro) 41 ss.
xoLVoç (F. Hnuck)

i doni. La terra è la madre comune (I, L'ordine, che in questo modo pratica-
I 5 ), gli animali sono i maestri degli uo- va una totale comunione di consumo e
mini (4,3 ). Soltanto per l'ingiustizia de- di produzione, durò almeno due secoli.
gli uomini si giunge all' ordinamento È possibile che le idee e gli ordinamen-
proprietario. La comunione dei beni è ti che gli sono caratteristici risentano
il vero diritto naturale. Nella libertà in- anche dell'influenza del movimento pi-
teriore dal possesso, che riesce a con- tagorico 38 •
quistare, il pitagorico, non possedendo La comunità dei Terapeuti, descritta
nulla, fa suoi tutti i beni (3,I5; cfr. 2 da Filone, conduceva una vita comu-
Cor.6,rn). nitaria, praticava l'isolamento monasti-
co, particolarmente allo scopo di atten-
Mentre nel mondo greco, a parte
2.
dere alla pia meditazione della Scrit-
le comunità dei pitagorici, la questione
del possesso comune resta un problema tura 39•
teorico, in Palestina invece s'arriva, sia
D . %0t\IO<; NEL NUOVO TESTAMENTO
pure in cerchie ristrette, alla costituzio-
ne di associazioni comunistiche. Giu- I. Comune; Tit.I,4 ('itLO''"n<;); Ittdae

seppe e Filone descrivono con entusia- 3 (crw"t"f]pla), specialmente Act.2,44 (EL-


smo la realizzazione della comunione Y..O\Iéhca.\l"t"CX. xo1.v6:.), 4,32 (oùoÈ dc; "ti.
dei beni nell'ordine degli Esseni 37 • La -r:wv Ù7tCX.PXO\l"t"W\I a.ù-.0 ifÀEyEV Uìtov EL-
rinuncia ascetica ai beni terreni, da essi \lett, à.À.À.' 1}v a.Ù"toi:c; ·mX.v"ta. xo1.v6:) per
promossa, portò alla costituzione di pie descrivere il «comunismo religioso so-
unioni di simpatizzanti. Entrando nella stenuto dalla carità» (Troltsch) esistente
associazione ognuno mette ciò che pos- nella comunità primitiva. Esso da un
siede a disposizione della comunità, e lato è la continuazione della vita comu-
lo stesso fa, in quanto membro dell'or- nitaria condotta da Gesù e dai disce-
dine, di tutto quanto ricava dal lavoro poli (Lc.8,I-3; Jo.12.4 ss.; 13,29), dal-
delle sue mani, sia come contadino che l'altro la rappresentazione dello stato
come artigiano. Gli aggregati consuma- promosso per la fine dei tempi (Deut.
no in comune sobri pasti, preparati con 15,4). Questo comportamento comuni-
le provviste della comunità. Ogni ric- tario soggettivo (EÀ.Ej'EV, Act. 4, 32) è
chezza è da loro tenuta in disprezzo. l'espressione spontanea della disposizio-

37 Flav. Ios., bell.2,122 s.: xct-.ctcppo'lllJ"t'ctL oÈ 'tW ctùi:oi'.ç, &.7toÀ.aUEL lìè oùOÈ'V b 7tÀ.OUO"toc;
'ltÀou'tou xctt l>ctvµ&:cnov aùi:orç -.ò xowwv~· 'tWV otxElwv µEL~6vwç i\ ò µl)o' Ò't'tOU'\I ?CEX-
x6v, ... -.wv 8' Éxàcr·n!l x-rl)µai:wv ~vaµEµ1y­ :t'C]µÉvoc;. Philo, omn.prob.lib.75-91 (~col.709,
µÉvwv µl!X.v wcr'l'l'ep àoEÀcporc; l17tctuw oùcrl!X.v ;n. 46); PAULY.-W., Suppl. IV (1924) 386 ss.
etvm. 139; npLv o~ -rfiç -xowr}c; &•l Mfta.L 'tpo~ ·3s ScuiiRER u', 659s.; LEVY (~ n. 16) 264ss.
1

cp-ijç ... ant. 18,20: -.c1L xr>1JµC1..-.6. 'tE xow&; ~u· 39 vit. cont. 32.40.
xoLv6ç (F. Hauck)

ne di carità operata da Cristo e dallo I -4), la vita totalmente comunitaria del-


Spirito. Come non c'è un'idea econo- la primissima comunità, è ellenistica e
mica nell' amministrazione comune dei non biblica. Essa non compare né nel-
beni, cosl non vi è neppure il concet- l'A.T., né negli evangeli, né altrove nel
to giuridico d'una socializzazione isti- N.T., e nemmeno come precetto o de-
tuzionale dei beni, quale si aveva tra scrizione d' una condizione di vita 41 •
gli Esseni (al contrario di questi, in Act. Con essa l'ellenista Luca, accostandosi
5Ai 4,36 s. si sottolinea che si tratta ad ideali greci (-7coll. 678 ss.), vuol di-
di un atto individuale e volontario) e re che nella vita della comunità primi-
neppure quello filosofico d'una ripro- tiva s'era realizzato quello che per i
duzione dell'ordine naturale, come fra Greci era un ideale ardentemente desi-
i cinici. L' amore del prossimo tempe- derato 42•
ra il diritto legale alla proprietà (4, 2. Profano (-7 coll. 676 ss.), contrap-
32: i:oto\I Etvai). Ogni tendenza egoisti- posto a liyLoc;. La città santa sarà esen-
ca al guadagno (7tÀEO\IE~la) s'annulla te da ogni cosa profana, Apoc.2I,27 43 •
nella disponibilità, in obbedienza alle Non è lecito profanare il sangue santo
parole di Gesù, a rinunciare ai beni di dell'alleanza, Hebr.10,29 (xowòv iJyei:-
questa terra (Lc.12,33; q,33; Mt.6,I9 O'am; il contrario è à.yLécSéw) 44• In Mc.
ss.) 40 per aiutare il fratello secondo i 7,2 XOLva.i:c; XEP<Tlv «con mani cultual-
suoi bisogni (Act. 2,45; 4,35: xa:M·n mente impure», come viene chiarito da
x-rÀ..). La formula miv·m xowà e!xov, àvl7t'tOL<;, «non lavate», corrisponde al-
con cui Luca descrive, idealizzandola (2, l'ebraico tiime', e dovrebbe essere più
44: 7tav·m;; 4'34= ocroi.; però 4,36; 5, esattamente espresso con àxa.?M:p-t"oLc;45 •

40 Le parole di Gesù hanno in Le. una forma 31 (1920) 275 ss.; E. TROLTSCH, Die Sozial/eh·
sostanzialmente più dura che in Mt. Probabil- re11 der christlichen Kirchen und Gmppen,
mente in Mt. si manifestano già certe attenua- (1912) ( = Ges. Schr. n 49 s.; E. v. DoBSCHUTZ,
zioni più recenti. D'altra parte, può darsi che Probleme des apostolischen Zeitalters (1904)
le stesse parole siano state rese più dure da 39 ss.; F. MEFFERT, Der «Kommunismus» Je-
Le., le cui tradizioni provengono forse dagli su rmd der Kirchenvfiter ( 1922); O. ScHtLLING,
ambienti dei giudeo-cristiani poveri della Pale· Naturrecht rmd Staat nach der Lehre der alten
stina. Sembra anche che l' ellenista Luca sia Kirche (1914); K. KAuTSKY, Urspmng des
stato influenzato da un certo ideale di negazio- Christe11t11ms12 (1922) 347 ss.; EB I, 877; REJ
ne della proprietà, cfr. HAUCK, Lk, 205 s. x, 657 ss.; RGG2 m, n59 s.
41 Una certa esitazione nell'invito alla collet-
43 Il versetto di Is.52,1, a cui ci si richiama,
ta (I Cor.16,1 ss.; 2 Cor.8,9; Rom. 15,26: XOL-
ha à1tEpl'tµ1)'tOç.
\IWvla.v -rwoc 1tOL1)owritctL) e le istruzioni mi-
nuziose sul modo in cui effettuarla (I Cor.16, 44 Vg: pollutum; codd. cl syP: communem; co-
2) mostrano quanto fosse naturale per le comu· dici r z: ìmm11ndum.
nità paoline la conservazione della proprietà. 45 Cfr. A. MER..X, Die 4 kanonischen Evange-
42 ]. WEiss, Urchristentum (1917) 49 ss.; J. licn nach ihrem altesten bekat111ten Text, u, 2,
DEHM, Kommunismus imd Urchristent11111: NkZ (1905) 66 s.; però~ coli. 677 s. ep. Ar. 31.:;.
xowwv6c; (F. Hauck)

Il concetto di purità materiale è su- Il termine esprime la comunione, la par-


perato dal N.T., nel quale si riconosce tecipazione con qualcuno o a qualche co-
sa, e perciò viene costruito: a) spesso
la purità religiosa di tutto ciò che Dio assolutamente; Plat., Tim.20 d: -rrx\ha
ha creato (Act.10,15; 11,19,---'> xcd}a- XPlJ opfi,v, El xcx.t rç@ 'tpl't~ xowwv@
péç). Cade quindi il diritto e il dovere Tt.µa.l~ cruvooxEi: 1, «bisogna far cosl,
della comunità di dichiarare xoi.v6c; ani- se anche il terzo compagno, Timeo, è
dello stesso avviso»; b) frequentemente
mali o uomini, e di evitarli come im- col genitivo della cosa; Plat., resp. 5 '450
mondi (Act.ro,28). Qualcosa di oggetti- a: xowwvòc; -rfjç l)J-ficpou -.cx.u-rric;, «mi
vamente, materialmente profano non esi- associo a questo voto»; c) molto più di
rado, parallelamente alla costmzione di
ste (Rom.14,14); solo per un residuo xowwvÉw, col dativo della persona e il
giudizio soggettivo il singolo può anco- genitivo della cosa; Plat., resp.2,37od:
ra regolarsi secondo la vecchia valuta- -.Éx"tovEc:; 81) xrxt xaÀ.xflc; xcxt -.01.ofrtol
zione (Rom.14,14 b).Ma coloro che, at- -rwec; 'ltOÀ.À.ot oriµtoupyol, xot.vwvoi Ti-
µi:v "tOU 7to).i.xvlou y1yv6(J.EVO!., G'UXVÒ\I
tenendosi ancora ad essa, si preoccupa- a.ÌJ'tÒ 'ltot.ouaw, «carpentieri e fabbri e
no per i cibi, ben presto sono messi in altri molti artigiani simili dovranno par-
posizione difensiva nella comunità: so- tecipare alla nostra piccola città, renden-
dola frequente di popolo»; d) con pre-
no considera ti 'deboli' (Rom.I 4,2). posizione, per es., elc; (Plat., resp. 1,333
. b), m:pl (Plat., leg .7,8roc), È'ltt (Plat.,
t xowwv6c;, t xowwvÉw, t xoi.vwvla, leg.12,969 c).
t cruyxowwv6c;, t cruyxowwvÉw Talvolta xowwv6c; è unito ad un se-
condo sostantivo, che indica il tipo del-
SOMMARIO; la partecipazione; Xenoph., Cyrop. 4,2,
21: o-uµµ&.xouç xrx!. xo1vwvouc;; Plat.,
A. Significato e costruzione del lermine. resp.2,369 c: xowwvouc; 't"E xa.!. ~011i)'ouc;
B. xotvwv- nella grecità profana: (cfr. 2Reg.8,23). Se consideriamo il ter-
I. nella vita umana; mine da cui deriva (xo1v6c:;), xowwv6c:;
2. nella lingua sacrale.
indica una partecipazione diversa, ad
C. xowwv- nell'A.T. e nel giudaismo: es., da quella implicita in cpl'À.oç (che
I. Nell'A.T.: l'uomo;
connota un legame di parentela o di
2 . nell'A.T.: Dio;
3. nella letteratura rabbinica; amore), hrxi:poc; (compagno in un'im-
4. Filone. presa comune), cruvEpy6c; (collaboratore
in un'opera), mentre µÉ't'oxoc; (parteci-
D. xotvwv-11el N.T.
pe) ha un significato piuttosto generico.
A. SIGNIFICATO E COSTRUZIONE In xowwv6c:; è soprattutto il momento
DEL TERMINE della comunione che viene significato;
perciò il termine può anche esprimere
xowwv6ç significa compagno, soczo. in particolare il legame interiore.

xowwv6c; X'\').,.
1 Soltanto nell'uso linguistico giudaico e cri- SEESEMANN, Der Begriff XOL\IW\lla. im N. T.
stiano sembra che si possa "'trovare il genitivo (1933) 19 (cit. SEBSEMANN).
della persona, per es., Prov.28,24; Is.x,23; H.
xowwvoç (F. Hauck)

xowwvÉw, derivato da xoLvwv6c;, si- i)oovfjc; TE xat À\J'Jt'l)c; XOt'IJW'Vla. CTUVÒEL;


gnifica: r. aver parte (essere xowwv6c;) «forse che la comunanza di piacere e di
con qualcuno a qualcosa che possiede= dolore non lega insieme?»). Allo stesso
prender parte; 2. più di rado: aver par- modo di xowwvÉw, il termine può si-
te (essere compagno) con qualcuno a gnificare la comunanza nel senso di par-
qualche cosa che in precedenza non pos- tecipazione sia concessa sia ricevuta. xoL-
sedeva= far parte, partecipare; Demo- vw'llla. denota quindi r. la partecipazio-
stene 2 5 ,6 I: µ1) 1tvp6c;, µ1) À.ÙX\IOU, µ1) ne, 2 . la concessione, 3. la comunanza.
1toTov, µ1) Spw-.ou IJ.,TJOEVÒc; µ"f)ÒÉva -.ou-
-r~ xoLvwvEi:v, «d'esser partecipe con
xowwv«.a. e costruito: a assoIuta-
I ' • )

costui né del fuoco, né del lume, né del- mente, comunanza, !ambi., vit. Pyth.30,
la bevanda, né del cibo»; Philo, spec.leg. r68 c~xow6c; n. 16), in senso giuridi-
2,ro7 (con µt:Taoioo\lm). La rarità di co, contratto di società BGU 586, rr,
questa seconda accezione si spiega con- comunanza di possesso, possesso comu-
siderando che in questo senso è più usa- ne, P .Lond.3rr,12: -r[pE<poµEva xoL]-
to il verbo µE't"et.OLOovaL. Quest'ultimo vwv[ la] (cfr. Preisigke, s.v. xowwvla.);
tuttavia non rende, ad es., il concetto di b) col genitivo oggettivo della cosa di
render compagno, far socio; cfr. Sextus cui si partecipa, Plat., soph. 250 b : 1)
Pythagoreus, sententiarum 266 (ed. A. 't"fic; oùcrlru; :x.oww\llet.; Tim. 87 e: 't'WV
Elter, Index Lect. Hib. r89r/'92): 't"pO- 1tovwv; c) col genitivo soggettivo della
cpfjç mx.vi:t XOL\IW\IEL. pel'sona o della cosa che partecipa, men-
tre il ricevente è espresso col dativo o
xoLvwvÉw viene costruito: a) assolu- mediante preposizione (Elc;, µE"tci., 1tp6c;)3
tamente; Arist. pol. r ,2, p. I2 53 a 2 7 s.: ò Aristoph., T hesm. 140: Ttç... xaT61tTpo~
OÈ µ1} ouvaµEvoc; XOLVW'VEL\I; b) col ge- (specchio per le donne) x<.d sl<pouc; (ar-
nitivo della cosa; Isocr.7,3 r: mx.'t"plooc;; ma per gli uomini) xowwvla (dr. 2 Reg.
c) col dativo della persona (Eur., He- 6, 14); d) col genitivo oggettivo della
racl. 299 S.: oç OÈ \IL~t'r]i}dc; 1toÌ}~ XCf.XOt<; persona di cui si è partecipe, Plat., soph.
Éxowwv'l)crt:v, si mise in società), o del- 264 e: 't"fjc; 't'OU CTO(j)LCT't"OU xowwvlac,
la cosa (Epict., diss.4,6,30: Epyov E:py~ (non genit. sogg., contro Cremer-Kogel).
où xoLVWVEt); d) col dativo della perso- In Plat., resp. 5,466 c: Ti 't"W'll ruva1.xwv
na e il genitivo della cosa; Polyb.3,2,3: xoLVW\lla Toi:c; &.vop&crtv, significa «la
xoLvwvEt\I Kapx.11oovl0Lc; 't"W\I mhwv ÈÀ.- comune partecipazione degli uomini alle
1tlowv; e) con le preposizioni t:lç, 1tp6c;, donne)> (cfr. la costruzione di xotvw-
b;2, vÉw ).

xo1.vwvla, sostantivo astratto da xoL- B. XOWWV- NELLA GRECITÀ PROFANA


W.o>v6c; e xotvwvÉw, indica la partecipa-
zione, la comunanza, specialmente quan- r. Il gruppo xowwv- si usa per espri-
do comporta uno stretto legame. xoww- mere i più diversi rapporti di comunan-
vla esprime un rapporto reciproco (xot- za; indica la comune partecipazione ad
vwvla 7t(lÒc; ri)J..l)Àouc;, Epict., diss. 2, una cosa, per es., 7tfi.<TL'V Ocro~ cpUcrEwc;
20,6; Plat., resp.5,462 b: oùxouv ii µÈv XOWW'VOV\l"t"Eç &.vi}pw[ 7tl]V"t1c; 4, imprese

2 Documentazione in S EESEMANN IO s. PuCHSTEIN, Reisen in Kleinasien und Nord-


3 Documentazione in SEESEMANN 16 s. syrie11, Textbd. (1890) 371,46.
4 Iscrizione del sec. 1 a. C., K. HUMANN - O.
x.oLvwv6c; (F. Hauck)

comuni 5 , in particolare rapporti giuridi- suo fondamento la ~ O"W't'l'}plcx., la sal-


ci. :x:owwv6ç è termine tecnico indican- vaguardia non solo del singolo, ma an-
te il socio di affari 6 • :x:otvwvlrL si usa che dell'intero x6<rµ.oc;, che abbraccia
specialmente per denotare una stretta uomini e dèi 9• Le idee di Platone sul
comunanza di vita. Cosl il matrimonio bene comune e la comunanza delle don-
quale completa comunanza di vita ( xot- ne (~ col. 682) nella sua politeia van-
vwvla 7ta.nòç 'tOV f3lou) è più stretto e no considerate in questa prospettiva 10•
più comprensivo (olxeto'tÉpa., µElswv) La Stoa respinge l'angustia della città-
di tutti gli altri rapporti di comunanza7 . stato (~ coli. 687 s.); ma conserva do-
D'altra parte, l'amicizia tra i Greci è minante la concezione comunitaria. Il
considerata volentieri come la più alta mondo è il vero stato dello stoico 11 , che
espressione della comunanza. Secondo apprezza l'esemplare concordia e comu-
la concezione greca, essa comporta pu- nione esistente nell'universo e ne man-
re che si sia disposti a far parte all'ami- tiene integra la compagine 12• Prettamen-
co anche del proprio patrimonio mate- te greca è la concezione del rapporto di
riale 8 • La comunanza di diritti civili ha comunanza tra Dio e l'uomo, inteso come
il suo fondamento nella partecipazione un rapporto assolutamente inscindibile13 •
allo stesso stato (Arist., eth. m. r,34, 2. Importante è il gruppo xotvwv-
p. I 194 b 9). Nel platonismo (~ coll.681
ss.) la xotvwvlCL ha la massima impor- nella lingua sacrale. Secondo la conce-
tanza sistematica. Nella xot\IW\/La ha il zione primitiva, un'intima assunzione

s Polyb. 1, 6, 7: xowwvi]cra.v,;ac; ITupp<iJ -i;wv qipocruvriv xat OLXO'.rncruvriv. Perciò il tutto è


7tpcx.yµa-i;w\I; P. Oxy. xn 1408, 25 (III secolo detto x6o-µoc; e non ò:xouµloc e ò:xoÀ.o:.ula. L.
d.C.): oL. xowwvoU\l't"Ec; ,;wv &.0tx'l)µ1hwv. ScHMID1', Die Ethik der alten Griechen II
6 P. Fior. 370,2 s. (n sec. d.C.) òµoÀ.oy4J foeu- (1882) 275 ss.; E . SALIN, Pia/on und die grie·
ìlcxl uoL xoLvwvòc;... yEwpylac;; P. Amh. I00,4: chische Utopie (1921) 20 ss.
7tpocrEÀ.af3E'to 'tòv Kop\llJÀ.Lo\I xowwvòv tjc; 10 ~ xow6c;, n. 18.19.
o:.\nijc; ).lµvr1c; xa.'tà. -rò ilx-rov µ~poc; È7tt cpb- 11 ~ xow6ç, n. 33.
Ptil·
12 Dio Chrys., or.40,35 s., sull' àpµovla degli
7 Isoc.340; Plat., leg. 4,721 a: Ti 't"W\I yii.µwv CTTOt)(Eta.: a.ù-r&. TE O'<iJl;ÒµEVO'.. x.at cr$t;ov'ta
<TUµµEL~Lc; xat xowwvla; resp.5,466c; BGU IV -rò" &7tav-ra. x6crµov. 36, invece: 't'cx.v't11c; oÈ
1051,8 (1 sec.): O'V\IEÀ.1')À.ultÉvaL à.).)..[1)'ì..otç] -tiic; xotvwvlo:.<; oLC1.À.UfrElCT1}<; fu distrutta la
7tpÒç ~fou XOL\IW\llctv. sua eternità; 40,39: xat -ra.ihcx. µÈv oìhwc;
8 V. ARNIM III p. 27,3: <pLÀ.lav o' d\lctL XOL\IW- tcrxupà. xa.t µeya).a Tijv TCpòç liJ.À.l}À.a. xoL·
vlct\I ~fov = (Stob., ecl. 2,74,4). Aristot., eth. vwvla.v Ò:VÉXE'ta1 xat ota.-rEÀE~ xwpì.c; ~xìlpac;.
Nic.8,n, p. II59 b 31: 1J TCapotµla. «Xotvà. Tà. Ael. Arist., or.45,33 (KE1L): Serapide è il XOL-
<plÀ.WV» òpllwc;· ÈV XOL\IW\ILq; yèt.p Ti <pLÀ.ia; pol. vòv a1tCX.CTL\I à.vìlpw7tOL<; q>Wc;. Analogamente la
4,11, p. 1295 b 24: 1i rà.p xowwvla. cpiÀ.tx6v; xoww\lla. che abbraccia il mondo risente di un
Iambl., vit.Pyth.5,29; 6,32; 16,69; 30,168 (-7 influsso stoico in Bas., hom. it1 Hexaemeron 2,
n. 16 xow6c;). 2 (MPG 29, p. 33 a): oÀ.ov oÈ -ròv x6o-µov ...

9 Plat., Gorg.507e. 508a: L'uomo che vive se- à.ppYJX.TliJ -rwL q>LÀ.laç oEuµ4J dc; µlav xoww-
condo In lmihJµla, come i ladroni, non è caro vla.v xat apµo\lla.v UV\IÉO"I}CTEV; cfr. w. W.JAE-
né agli uomini né a Dio, xoL\IW\IE~\I yà.p ò:ou- GER, Nemesios vo11 Emesa (1914) n3. Analoga
V!l't"Oc;· IS't"<iJ BÉ µ7] gvL xowwvla, <pLÀ.la. oùx av influenza stoica anche in Filone, migr. Ahr.
EL1}. <paut o' ol crocpol ... xat oùpavòv xat yl)v 178.
x.a.L ìlEoùç xat ò:vf>pwTCouç -r-fiv xowwvlav U\J· 13 Plat., symp. 188 b; Ael. Arist., or. 45, 27
\IÉ)(EL\I xat <ptÀ.iav xcxL xocrµtÒ't"TJTfl. xat uw- (KmL); v. ARNIM m, p. 83,5.8.
xowwvoç (ì'. ttauck) (III,800) 700

della misteriosa forza divina (mana) av- no :invitati alla tavola degli dèi come
viene tramite l'atto di mangiare e di be- commensali (xoi:vwv6ç) 18 • Negli ~Eo!;É­
re 14• Questa concezione di un'unione w·1., i lectisternia dei Romani, gli dèi
immediata con la divinità persiste anco- prendono materialmente parte al ban-
ra nei culti di epoca seriore (Dioniso, chetto comune, con le loro immagini 19 •
ecc.), almeno come concetto di fondo 15• Oltre all'unione mediante il cibo e la
Nella religione popolare politeistica, poi, bevanda nel banchetto sacro, vi è pure
la commestione sacrificale diviene una l'unione sessuale con la divinità 20 • La
comunione della divinità con gli uomini. filosofia greca {Platone) sublima il con-
In Omero i sacrifici sono banchetti fe. cetto della comunanza divina, elevando-
stosi, a cui prendono parte gli dèi 16• la oltre l'esperienza cultuale e conside-
Uomo e dio divengono compagni di pa- randola come la comunanza più alta e
sto e di tavola 17• Né ciò vale soltanto beatificante 21 • Il pensiero stoico conce-
per l'ingenuo tempo antico. Anche nel pisce l'universo come un organismo vi-
periodo ellenistico gli dèi sono consi- vente, da cui discende il concetto della
derati come gli organizzatori e direttori xowwvla reciproca degli uomini tra di
del banchetto sacrificale. Gli uomini so- loro e con la divinità LI.. In Epitteto xot-

14 PAULY-W. XI (1922) 2171 s .,art. Kr1ltus; P . 523; Ael. Arist., or. 8 (193 s., DINDORF); xat
STENGEL, Opferbriiuche der Griechen (19ro) wcrLwv µ6vf{.l 't'OU't'~ DEii) oLaq>Ep6v'twc; xo1.-
73 s.; O. GRUPPE, Griechische Mythologie und vwvoi.i01.v l.tvDpv.moL TÌ)v à:.xpL~Tj xoLvwv(av,
Rel. -Geschichte (1906) 730 ss.; E. REUTER- xcx;À.ouv-rÉç 'tE ~cp' Ècr-rlav xat 1tpo~u-raµ€\IOL
SKIOLD, Die Entstehtmg der Speisesakramen- ota'tuµova (ospite di tavola) aÒ'tÒV xcx.L È<T't'Ltt-
te (1912). -copa (ospitante) ... 1tO:PCX.7tÀ.lJCT~a. llè xcx.t xa.-tò:
JS REUTERSKIOLD (-7> n. 14) 126 ss.; ERE m 'tÒ: fi.)..)..u. 1tpÒc; CX.V'tÒV XOLVWV(CX. 0µ6-ctµoc;. G.
(1910) 764ss. (Co111m1mion with Deity); RoH- ANRICH, Das antike Mysterienwesen (1894) 37;
DE II 9 ' 10 I I SS. ERE III 766 s.; SEESEMANN 54; LIETZMANN,
16 Horn., Od.3,51 ss. 436; 8,76; Il.1,67.423 ss.; exc11rsus a I Cor.ro,20; G. P. WnTTER: ZNW
14 (1913) 202 ss.
9,535; Paus. 4,27,1 s.; P. STENGEL, Griechische
Kultusaltertumer' (1920) 97. 19 P. STENGEL (-7> n. 16) 124; E. HUllER, Das
Trankopfer im Kulte der Viilker (1929) 228 ss.
17 Demosth.; or.19,280: xpcx:t1)pwv xowwvoùc;,
211 Cfr. ERE nr 763 s. (Communion with Dei-
7tE1tOl'l']oilt (scil.: "tovç fjpwtM;); Eur., El.637 :
~i)Ev y'lowc; O'E om'tl XOLVWVÒV xcxJ..ti:. Il pas- ty ); F. ]. DOLGER, Ichthys n (1922) 378 n . 6:
so mostra che xowwv6ç è fin dall'antichità una Servius Grammaticus, Commentarius in Vergi-
designazione dei commensali di un banchetto lii Aen. 1,79 (ed. G. TmLo-H. HAGENl [1881]):
sacrificale. DITT., Syll.3 no6,6 s.: É1tL[µ]EÀÉ· «Tu das ept1lis acet1mbere divum» hoc est, tu
crDwv [lì]è av't'wv 't'[ot 't'W]V LEpwv xoww- me deum facis. Duplici enim ratione divinos
\IEU\l't'Eç. Plat., symp. 188 b: lhL -rolwv xaì. at honores meremur: dearum coniugio et convi-
ihlcrlm 1tttO'aL xaì. olç µc.tV'tLXTJ E1tLO''ta't'ti: - vio deorum. Unde et in bucolicis: «t1ec deus
't'CX.u"ta o' É<T'ttv 1) rtEpL Dtouc; n xaL à.vDpW- hunc mensa, dea 11ec dignata cubili est» [BER-
rtovç npòc; dÀ.À.'l'JÀ.ovç xowwvlcx; ... TRAM].

18 P. Oxy. I no (II sec. d.C.): 'Epw't'~ crE Xa1r 21 Plat., symp.188 b -7> n. 17. Invece la filoso·
plJµlùV omtvfjCTaL Elç XÀ.ElVT)V 'tOU xvplou 1:cx.- fin di Epicuro nega ogni comunione con il dio.
pa1tLOOc; lv "ti{} :l:ocpoc'J'tdti> ocvpLov. P. Oxy. m 22 Epict., diss.1,9,5 : xowwvE~'\I -.rti ilE<(), rife-
701 (m,800) XOLVUJV6ç (F. Hauck) (m,801) 70:>.

\IW\loç indica comunemente il prossi- (Gen.14,J, LXX: <ruvEqH~\1710"a.v); lo si


23
mo • La mistica ellenistica conosce una dice pure di rapporti giurìdici o semi-
giuridici (Prov.2r,9), della casa comune
generale XOL\IC•)\ll!X ~UXW\I tra dèi, uo-
(LXX: oixl!) xowc{}), in Prov.25,24 di so-
mini e creature irrazionali 24 ; ma se con- cietà che pers~guono qualcosa in comu-
sideriamo la sua natura, si tratta di una n~ (dr. lob 40,30, a proposito di una
aspirazione ali' unio più che alla com- società di pescatori: pabbiir 27 , dr. Le.
5,7: µh-oxoc;). In Eccl.9,4 la lezione
munio con la divinità. lf?ubbar (qeré, in luogo di j'bul;ar) si
riferisce ad una semplice associazione
C. XOL\IW\1- NELL'A.T. E NEL GIUDAISMO
( 'itpÒç... 't'oÙç SWV't'CX<;).
x. Nell'A.T. il gruppo è po-
XOL\IW\1- Soprattutto {Jaber è il compagno, il
chissimo rappresentato 25 • I LXX per lo socio, e indica in parte una colleganza
più rendono con esso il gruppo ebraico di vita comune o una comune impresa
/.Jbr; questo, tuttavia, è assai più fre- (Eccl.4,xo, dove si parla dell'aiuto dei
quente di xoww\16c;, quindi non è reso camerati [LXX: µÉ't'oxoc;J, 2 Par.20,35
in questo solo modo, forse in quanto s.: associazione per costruire una barca
xotVwv6ç ha una sfumatura diversa in comune), in parte un rapporto giuri-
(cum). In Lev.5,21, l'unico passo del dico, societario o professionale (Cani.I,
Pentateuco in cui troviamo xoLVwvla., 7; 8 ,13 : pastori associati, LXX É.-trupoç).
il termine è traduzione di tesumet ;ad, In Mal.2,14 la sposa è chiamata l;ìibe-
il deposito. Non è una traduzione let- ret, compagna della vita (xowwvoç crou
terale, ma corrisponde pienamente alla xcxt yuvi] ~tixi}'l'Jxric; crov ); qui comunan-
versione dei Targumim: suttiiji)t ;eda' za di vita e di diritto (~ 8ta..fr'l'Jx11, be-
= nella comunità della mano, cioè un r1t) si implicano a vicenda. Il pio israe-
bene che alcuni assodati devono ammi- lita sa di essere strettamente unito a
nistrare in comune 26• Il verbo hbr si- tutti quelli che onorano Dio, Ps.u9,63
gnifìca unire, legare (assiro: ebrit, com- (= ~ I I 8 ,63 : µÉ-çoxoç 'Jta\l•WV •W\I q>O·
pagno). È usato per cose Ex.26,6 (LXX ~ouµkvw\I cr€ ). In particolare J;iiber vie-
cru\lci1t-rw); 28,7; 26,4.ro: {Joberet, le- ne usato a designare i complici, stretti
game, unione di due parti (LXX: cruµ- in una società disonesta per effettuare
0ol1)); per popoli, che si collegano insieme un'opera malvagia (Is. r, 2 3:

rito agli uomini in quanto esseri ragionevoli. Myst.245 ss. unione nmorosa col dio; [Epòc; y&.-
2,19,27: -riic; 'ltpòc; .,;òv !J..la. xowwvla.ç. M. µoç.
Ant.u,8,4: xoLvwvla. !J..Léc;. Cic., leg. 1,7,23: 25 xo~vwvLx6c;: 3 volte nell'A.T., 3 volte negli
Lege quoque consociati homines cum diis pu- apocrifi; XOLVUJVÉW 5 volte nell'A.T., 7 volte
/andi stJmus... Univerws hic mtJndus una ci- negli apocrifi; xowwvla 1 volta nell' A.T., I
vitas communis deorum atque hominum existi- volta negli apocrifi.
manda {sit) ; nat. deor.2,62; Dio Chrys., or.36, 26 L EVY, Chald. Wort., s.v.; SEEsE.MANN 29s. Al
23; V. ARNIM III 82,8. giudeo, per es., non è permessa una partecipa-
21 Epict., diss. 1 , 19: xowwvoi:c; "tOLoui:oLç; x, zione (Jl1ttiifut, :>1.owwvla) ad un'impresa pa-
12,16; 22,10.13; 2,14,8; 3,1,21 rivolgendosi 11 gana (b.Sanh.63 b par.: 'swr l'dm Sj'sh 'fwtpwt
Socrate : xotvwv6c; µou {il xa.l O'\J)'"yevi)c;. A. '111 h'kw"m, ST.RRNDIBNE.R).
BONHÒFFRR, Epictetus und das N. T. (19n) 21 La locuzione dei LXX: tvcr~.,;ovv'tm Év a.V-
5r ss. i:<!) fa derivare l'ebraico ;ikrti da krh III, 'dare
24 Corp. Herm. 10,22 b (Stob., ecl. 1,303,15). un pasto', invece che da krh II, 'trattare, ne-
ANRrCH {4 n. 18) 37; RmTZBNSTEIN, Hell. goziare'.
703 (m,801) xowwvoç ('r. Hauck) (m,802) 704

xowwvot xÀ.E7t"t'WV; Prov.28,24: xotvw- biali è detto dell'impossibile comunan-


vòç àvòpòç à.cTEBouç). Anche l'astratto za fra gli opposti ( r 3,2.17 ~col. 696 )3'.l.
beber (Os.6,9 [diverso dai LXX]) e he- xowwvla. indica una partecipazione
br!i (lob 34,8 [LXX: oòoG xowwv1)craç concreta, Sap.8, 18 (col genitivo della
µE-.à. 1totouv-twv -r:à. &voµcx]) si riferi- cosa: Mywv cdn;ijç, scil. crocplac;); 3
scono a cattive compagnie. Mach. 4,6 (npòc; {3lou xotvwvla.v yaµL-
xov) e Sap.6,23 (col dativo della cosa:
In tutti questi casi biiber denota il crocplQ'..).
rapporto da uomo a uomo; talvolta in-
dica pure il vincolo con idoli, ma non 2. Per l'A.T. il fatto teologicamente
mai con Dio. In Os.4,17 si parla con importante è che né f?br né xoivwv- sia
grave biasimo di coloro che s'imparen- usato a denotare il rapporto con Dio, a
tano agli idoli con un culto straniero, differenza di quanto avviene comune-
dopo aver commesso un adulterio nei mente nella grecità. Ciò è un indizio del
confronti del Dio della salvezza (pbr, la distanza che, diversamente dal greco,
LXX: µ€.-coxoç elowÀwv), e in Is.44,11 il pio israelita avverte di fronte a Dio.
si accenna con disprezzo agli adoratori Il devoto dell'A.T., in quanto servo ('e-
degli idoli, ai loro 'soci' 28 (LXX; Teo- bed), sa di essere con Dio in rapporto
dozione: 1ta\l'tEç ot XOL\IW\IOUV'rE<; a..u- di dipendenza e di servitù; che se que-
"t~). I membti del popolo della salvez- sto rapporto può approfondirsi fino alla
za giudicano questa come una comunio- confidenza {cfr. 'ebed jhwh), egli tut-
ne religiosamente scandalosa, per non tavia non può mai presentarsi come pii-
dire impossibile (cfr. I Reg.ro,18.20). bér di Dio, né osa attribuirsi tale qua-
lifica. Anche nei LXX perciò, quantun-
I deuteroc. hanno più volte xotvw-
que subiscano l'influenza dell'uso lin-
v6c; nel senso di stretta comunanza; ta-
le è la comunanza della mensa (Ecclus guistico greco e del pensiero ellenistico,
6,10: cpO..oç xoL\lwvòc; -.pa'ltESW\I ), del- il termine xotvwvla. non denota il rap-
la partecipazione e collaborazione ad porto tra Dio e uomo (diversamente in
un'azione malvagia (Ecclus 41,19); ma
troviamo anche xoL\lwv6c; nell'accezione Filone ~col. 708). Si tratta di un fatto
assoluta di compagno, camerata (Ecclus per se stesso notevole. Non vi è duh·
42,3: bober')!). bio, infatti, che una volta l'antico Israe-
XOL\IW\IÉW designa la stretta parteci-
le considerava il sacrificio e il banchet-
pazione, il cameratismo con gli empi o
i ricchi (Ecclus r3,r: V'ltEPTJQ>~vcy; r3, to sacrificale quale comunione sacrale
2: 1tÀoucrtW'rÉpcy ); in locuzioni prover- tra Dio e l'uomo 31 , condividendo appie-

28 l/abèriiu, KITTEL, forse da leggere: pobriiu, stolius 16,60 a (LEUTSCH-SCHNRIDEWIN, Cor·


Ps.58,6; Deul.18,II (significato: bandire) ma- pus Paroemiographorum Graecomm n [ 1851]
ghi. 2 Reg.6,14.
219.677) cfr.
"l9 KAUTZSCH, Apkr.439, ad l. 31 W. EICHRODT, Theologie des A .T. l (1933)
30 Come proverbio, dr. Macarius 8,34; Apo· 72.
705 (m,802) xowwv6c; (!'. Hauck) llll,!S03J 700

no, in questo, le antiche concezioni se- un patto (b•rzt), cioè ad un ordinamento


mitiche accertabili altrove 32• Anche in giuridico, che ha la sua genesi nel sacri-
Israele sorge, mediante il pasto in co- ficio dell'alleanza (Ex.24,1 ss.) 34• E do-
mune, un più stretto rapporto di comu- ve la descrizione giunge ad affermare la
nione tra quanti vi prendono parte. E più stretta e reale comunione con Dio
tale vincolo non stringe solo gli uomini, nel banchetto cultuale (Ex.24,9 ss.), ces-
ma si estende pure alla divinità, nella sa all'improvviso, con un «mangiarono
misura in cui si suppone che prenda e bevvero» svincolato da ogni rapporto
parte al banchetto. Il culto pubblico è (24,n; ~ ota.1l1)x'Y} II, col. 1058). Nem-
espressione e rappresentazione di que- meno in questo passo, che rappresenta
sta comunione, che è vincolante per en- il vertice, si giunge ad affermare espres-
trambe le parti. L'intervento della divi- samente una comunione con Dio riel
nità nella comunità sacrale si esprime banchetto cultuale.
nel sangue che zampilla sull'altare. La
3. Nei rabbini babér presenta a) il si·
comunione che qui si istituisce può es-
gnificato fondamentale di compagno, a-
ser sciolta, ma con grave danno di chi mico, partecipe, per es., Ab. 2, 9: un
non la rispetta 31• compagno buono o cattivo. Parimenti
Nondimeno si evita il gruppo lingui- l'aramaico pabra', per es., b.B.B. 28b 35 •
È detto anche della moglie 36• n.plura-
stico l;br xowwv- per designare lo stret- le paber2m, per es. in S.Num.181 a25,
to rapporto di partecipazione e di co- 1 37, è riferito anche a città sediziose. b)
munione che si realizza nel banchetto Di qui, specialmente nel linguaggio giu-
ridico, pii.ber passa spesso ad assumere
sacrificale. La coscienza teologica rifug-
l'accezione generale di chi sta in qualche
ge dall'affermare concettualmente ciò rapporto con un altro. Cosl per es., il de-
che i partecipanti alla festività avver- bitore è detto haber del creditore (S.
tono solo per via di sentimento. Anche Num .3 alla fine; a 5,7); lo stesso è il se-
duttore rispetto alla sedotta (adultera, S.
in Deut.I2, dove si descrive chiaramen- Num.15 a 5,21 allafìne), l'impuro rispet-
te la gioia di questi conviti che strin- to a un altro impuro38• Cosl ancora la 're-
gono i commensali tra di loro, non si gola d'oro' di Hillel (b. Shab.3rn) dice:
«ciò che a te dispiace, non farlo ad un
parla della comunione ( xoLvwv- ), ma
altro» (ll;brk) 39• e) paber, almeno a par-
della distanza (li/né, v. 7.12.18), né si tire dal sec. 1 a.C., vale come termine
accenna ad una pabura con Dio, ma ad tectiico pe1· i membri della lega farisaica

32W. R. SMlTH (traduzione di R. S-riiBE), Die Il, coli. ss.


IOI9
Religion der Semiten (1899) 162 ss.; 196 s ..: 35 In LEVY, Wort., s.v.
203 ss. 36 Documenti in LEVY, Wiirl., sub verbis.
31 EICHRODT, o.e. 1 72. 37 K . G. KUHN, S. Nmn. (1933 ss.) 507.

34Etimologicamente b•r1t in ogni caso dipen- 38 S. N11m.130 a 19,22 (KUBN, o.e. 5or}.
de da brh, mangiare; tuttavia cfr. --+ iìLa1'i}x'r) 39 STRACK-BILLERBECK I 460 sotto a.
xowwv6c; (F. Hauck)

degli btiberim (~ <I>apina.fo<;), che si Per quei talmtdzm che per età e forma-
impegnavano personalmente a versare zione potevano essere f?akiimtm, ma per
l'esatta decima dei loro proventi, ad os- un qualsiasi motivo non eran giunti al-
servare esattamente le prescrizioni di l'ordinazione, rimase acquisito il termi-
purità e soprattutto ad attenersi stret- ne hiibèr, 'collega', usato rigorosamente
tamente alla legge giudaica 4<1. Incerti co~e titolo speciale 41 •
com'erano se gli altri connazionali fos- Anche haburJ, società, associazione,
sero egualmente fedeli alla legge, questi è anzituttÒ un termine generale (vedasi
osservanti correvano di continuo il ri- sopra, piiber a), ma non di rado assume
schio di contaminarsi con essi e di ca- un'accezione religiosa o quasi. In parti-
dere quindi in peccato. In tal modo gli colare, una pìibura si forma alla mensa
hiiberim si vedono costretti ad una ri- in comune. I commensali che si riuni-
gorosa separazione dal 'popolo della scono per mangiare l'agnello pasquale
terra', 'amme hii'iire~ (Io. 7,49). L' a~­ - devono essere almeno 10 persone, se-
pEO'L<;, o setta, rigorosamente delimitata condo Ex.12,4 - si chiamano bené pa-
dei farisei deriva dal movimento dei bura, figli della confraternita (b. Pes.89
fedeli della legge all'epoca maccabaica. ab). Dopo ]'esilio invale l'uso di racco-
Quest'uso tecnico di hiiber si trova in gliersi in casa con gli amici, il venerdl
nuce in Ps.n9,63: il pio è hiiber dico- pomeriggio, per un comune banchetto
loro che vivono col timor di Dio e ne in preparazione al sabato (cfr. Act.2,46,
osservano esattamente i comandamenti; xa:t' ofocov) 42• Anche questi gruppi rac-
vale a dire, egli non è J;abér degli altri colti a mensa son detti htiburéì. Trovia-
connazionali, dei 'senza Dio' in Israele. mo qui certi precedent( dei conviti se-
d) Con il consolidamento dello stato micultuali cristiani (cena, agape), in cui
di rabbino (~ paaf3l) si manifesta, a la comunità primitiva, xÀ.wv·m; xa-r'ot-
partire dalla seconda metà del 1° (o 2°) xov lfp-cov (Act.2,46), viveva e celebra-
secolo, l'altro uso tecnico, indipendente va in. comunione la sua fede 43 •
da c), per cui i rabbini si conoscevano
e si designavano tra loro col termine di 4. Caratteristico è l'uso linguistico di
baberim. Con l'organizzazione del rab- Filone, che è un giudeo ellenista. Contra-
binato si crea anche una scala di 'gradi riamente ai LXX, Filone usa xoLVwvla.,
accademici'. I talm1d1m sono gli aspi- xoLVwvÉw, xoLVwv6ç per designare la
ranti all'ufficio. I migliori di essi ven- partecipazione e la comunione religiosa
gono inseriti, con l'ordinazione, nell'uf. che si stabilisce tra il devoto e Dio 44 •
fido e nella dignità di rabbi (piikiim). La distanza da Dio, che la teologia

40 Demai 2.J: Chi accetta di essere uno piibér, o/ the Christian L;turgy (I925) I67 ss.; I. EL-
non può vendere frutta fresca e frutta secca a DOGEN, Der jiidische Goltesdìenst3 (193r) ro7.
un 'am hiloref, né compra da lui frutta fresca,
43 Non si può di.mostrare che Ja comunità pri-
e neppure si trattiene presso un 'am hiloref
come ospite, né accoglie uno di essi nelle sue mitiva sia stata direttamente chiamata babar8
vesti presso di sé come ospite. Altri particola- iesfìli', xowwvla. 'I71aou, come suppone C. A.
ri in KIDIN, o.e. 423 n. 23; SCHLA'ITBR, Gesch. ScoTT: ExpT 35 [1923/24] 567. SEESBMANN
lsr. 138; STRACK-BILLERBBCK II .:;oo ss.; SCHii- 90.
RER4 4.52·454 (identità di 'fariseo' e piiber). 44 vit. Mos.1,1.:;8: ouxt xa.L µElt;o\loç 'tijç npòi;
41 ScHihIBR n' 468 ss.; Jew. Enc. VI 121 ss.; 'tÒ\I 1t<t.'tépa. 'tW\I ISM.>v xa.t 'ltO~t)'ti)'.I xoww-
EJ V l2I ss. \llai; à.nH.a.v9'E 1tportpl}O'EtJ.>ç -rijç a.v'ti)ç ii~t.W-
42 W.O.E.OnsTBRLEY, The ]ewish Backgro11nd 0Elç;
709 (Ill,803) xowwv6c, (F. Hauck)

israelitica mantiene, si trasforma in lui anche come una vera e propria società
in un rapporto di vicinanza analogo a (soci) 49 • È detto poi d'una natura, o di
quello della grecità. Cosl Filone parla
ddla stretta comunione che si istituisce un carattere, che si è ricevuto, o si de-
tra il devoto e Dio nel culto, specie nel ve acquisire, insieme. In Hebr.2,14 è
convito sacrificale 45 • È certo che queste quindi riferito a tutti gli uomini, che so-
affermazioni di Filone, che contrastano no partecipi della comune natura mor-
con le locuzioni veterotestamentarie, so-
no dovute alle corrispondenti asserzioni tale ( 't'Ò. 7Catola XEXOWWV'l}XEV atµrx.'tOç
riscontrabili nell'ellenismo. Anche la vi- xat crapxéc;). In quanto ne divenne par-
ta comunitaria idealizzata degli Esseni tecipe (qui µE'tÉCTXEV è usato come si-
(~ col. 689 ), che attuava una perfetta
comunanza dei beni, vien descritta da nonimo di xowwvÉw ), anche Cristo si
Filone come xowwvlrx. 46• Flavio Giu- inserì pienamente nella comunità uma-
seppe usa xotvwvla per designare la co- na di carne e di sangue, per vincere
munanza di vita e di relazioni col pros-
proprio in tal modo la morte. Sempre
simo, che tanta importanza aveva per
un giudeo 47 (dr. Gab,II-14). su questa linea, in 2 Petr.IA la reden-
In Filone troviamo xowwvÉw e xot- zione è concepita come liberazione dal-
vwvlrx. anche nel significato, raro nel la caducità terrena naturale, perché pos-
greco profano, di far partecipare, far
parte 48 • siamo partecipare della natura divina
(ih:lac; xotvwvot cpucrEwç) 50 • In Rom.II,
D. XOWWV- NEL NUOVO TESTAMENTO r 7 la locuzione cruyxowwv6ç (-.fjç pl·
x. xowwv-=esser partecipi di qualco- s11c; -.fjc; m6'tl}'toç ~fjç ÉÀ.alac;) esprime
sa insieme con altri. a) In Lc.5,ro xot- l'intima partecipazione del ramo irme-
vwvoi ~<il :Elµwvt, si riferisce alla comu- stato all'intera vita del nobile olivo. Si
nanza di lavoro (compagni di lavoro), eviti con ogni cura di partecipare ai pec-
che in concreto si può forse intendere cati altrui (ITim.5,22; 2Io.n ~col.

45 spec. leg.r,221: Se; (scii. Dio) EÒepyhT)c, xat 47 Ap. 1 ,35: 'tTJV 1tpÒc, Q.)..)..6cpuÀ.ov xowwv(a.v
qnM8wpoc, wv xowwvòv à:n:~cp11\IE 'tou f3wµou ÙcpOpWµE\IOL; bell.7,264: 'tTJ\I 1tpòc; ò:.vl>pW1tOUc;
xcxt bµo'tp&.1te~ov -tò <11.1µn601.0v 'tWV 'tYJV ihJ. Tiµepb°tl)-ca xcxt xowwv(cx.v oòx É't'i)PlJ<1EV.
ulav btL'tE)..ov\l'tlù'V. 1,13r: i sacerdoti xoww- 48 spec. leg. 2 , 107, accanto a µE-t<X.8t&6vcxt;
vot 'tW\I xa't' sùxapt.cn(a\I Ò:.7tOVEµoµÉvwv yl- virt. 84, xowwvla accanto a XPlJU't6-rric;; 80,
yvov-rm i>s4'>. accanto a qnÀcx.vDpwnla. 4 xowwvtx6c,.
46 omtl. prob. lib. 84: 'tOV 8~ CjlLÀ.Cl.'Vl>pW'ltOU 4~ Cfr. v. 7, ~'t'ox;oc;. La pesca in alto mare si
(8slyµcx-ta 'ltcxpéxov-raL) silvow.v, tu6't'l'}'tCX., praticava in collaborazione, con diversi pesca-
't1}V 'ltrJ.\l'tÒc; À.6you xpEh-row.t XOL\IW\llfLV ••• tori che da diverse barche si aiutavano a vi-
85: ovosvòc, obdcx 'ti.e; fo-cw tola, i)v oùxt cenda; G. DALMAN, Orte und W'ege ]esu'
11'&\l'ttù\I Etvcx.L xowl}v auµ~É~1)XEV ... 86: 'tct.- (1924) 145; F. M. WILLAM, Das Leben ]est1
µei:ov ~v it&.\1%)\1 xa.t 8a1t&.va1. ( xowoct), xat im Lnnd und Volk Israe/3 (1934) 154 s.
xowat µ~v Éainj'tE<;, xowat 8~ -rpocpat <1UO'ul- so Cfr. Philo, decal.104: -rwv... i>Elac; xat µa-
'tLtt. 'ltE1tOL'f)µlvwv ... oòx nita cpu)..a't'tO\JOW' xcxplo:c; xal Eò8ixlµovoc; cpvuewç µe'tEIJ'X'JlX6-
à.)..),.' ftç µÉUO\I 'ltPO'tLJ>l\l'tEç XOL'VYJ\I 'tOic; É&É· 'tWV; leg.all.1,38: ci\l'tLÀcx~foDocL Deou cpva'Ec.1c;;
)..ouot xpfjaitctL... na.pcxuxw1H;ouow wcpé)..mr.v. cfr. Abr. rn7.
xowwv6ç (F. Hauck)

702; Prov. 28,24; Is. l,23), poiché ciò lo (rn, coll.571 ss.), sia dall'immagine in
implica un'ineluttabile comunanza coi lui frequente dei fedeli come membra
malfattod nella colpa e nella condanna del corpo di Cristo (I Cor. I2,l2 ss.). I
(Mt.23,30, cfr. 27,25). La partecipazio- composti con r5uv (cfr. Rom. 8,17 : cruµ-
ne dei buoni alla santità ha carattere 7ta<TXELv-cruvoo~a.O"t>ljv r.u) tipicamente
esclusivo (2 Cor.6,I4: -.le; xotvwvla. cpw- paolini, chiariscono il contenuto di tale
..t 1tpòc; O"xoi:oc;;); costringe a una scel- comunanza con Cristo sotto il profilo del
ta: in quanto figli della luce, i cristia- presente e del futuro (-+coll. 715 ss.).
ni non possono esser partecipi del pec- Ma poiché non si tratta d'un annulla-
cato (Eph.5,II: µl] <ruyx.owwvE~i:E -çoic; mento mistico in Cristo, la comunione
€pyoLc; -.aie; ò:xap"JtoLc; 't"OU O"XO"tOU<;). con Cristo avviene mediante la fede,
Quindi il popolo di Dio deve abbando- che significa unione di vita con lui. Sif-
nare 'Babilonia', per non essere parte- fatta comunanza col Figlio è, per sua
cipe dei suoi peccati, e di conseguenza stessa natura, bene salvifico presente
anche della sua condanna (Apoc.18,4) . del cristiano, ma attende dal futuro la
b) Nel N.T. le parole a radice XOL- sua piena attuazione (r Thess.4,17: O'ÌN
vwv- ricorrono con maggior frequenza xupl~ ). Così come parla di partecipa-
in Paolo, in cui acquistano anche con- zione al Cristo, Paolo parla anche di
tenuto religioso più immediato. Paolo partecipazione ali' evangelo (r Cor. 9,
usa xowwvia. per esprimere la parteci- 2 3) 52 o alla fede. Giacché in apertura
pazione del fedele al Cristo e ai beni di lettera Paolo ringrazia generalmente
cristiani, e la comunanza dei fedeli fra per la· fede manifestata dai destinatari,
loro 51 • Secondo I Cor.1,9 i cristiani so- il ringraziamento É7tL i:u xoLvwviq. u-
no chiamati alla comunione col Figlio µwv ELc; 'tÒ EucxyyÉÀ.Lov &.1tò 'ti]c; 1tpW-
(Èx.À1]th)'tE dc; XOLVW\lttl.\I 'tOU utou, co- 'tl}c; 1JµÉpa.c; axpL -.ou vuv (Phil.I,5, co-
struzione d) ~ col. 696). Vengono in- struzione c. -+ col. 696) si riferisce cer-
nalzati a compagni di Cristo. Entrano to al profondo, imperturbato ( a"JtÒ ...
in una comunanza mistica col Cristo vu\I) attaccamento dei Filippesi al mes-
glorioso. La descrizione di tale rapporto saggio salvifico di Cristo ( -7 III, col.
col Cristo si differenzia un poco sia dal- 1091) 53• Cosl pure in Philm.61} xoww-

1' È.V XpLCT't"i;>, tanto significativo per Pao- vla. 't'i]c; 7tl<r-rEwc; crou, «la tua intima u-

s1 D'una immediata xowwvla fteou Paolo non è probabilmente da intendere t\la O"Vyxowll>-
osa parlare. Essa è mediata nel N.T. da Cristo, vbç a.ù-.ou [sdl.: -çoli iùa.yyE).lou] ytvwµm).
e nell'A.T., per es., dall'altare (I Cor.10,18). Joa. Wmss 1 Kor. 246; LmTZMANN, Kor 44;

52 Paolo spera qui, in virtù dell'opera che svol- SEESRMANN 79, n. 4.


ge a favore dell'evangelo, di divenire partecipe 53 Sm!.SEMANN 73 ss.; lo ZAHN invece (Zeit-
dei beni salvifici che l'evangelo promette (cosl schrift fiir kirchL Wissenschnft und kirchl. Le-
713 (m,805) xowwv6ç (F. Hauck) {III,ISOb} 714

nione alla fede}> costru~ione b. ~ col. care Dio .. L'altare rappresenta la presen-
696)54 intende certo dar rilievo alla vi- za di Dio e la garantisce 57 • E s'intende
vezza della fede di Filemone, che avrà che anche i partecipanti alle cene cul-
i suoi effetti benefici anche sulla com- tuali pagane divengono, ai suoi occhi,
prensione. xowwvoL 't'WV Òa:tµovlwv (v. 20). Ana-
c) Quanto mai significativo è poi l'u- logamente, nella cena i partecipanti di-
so paolino di xoLVwvla. per designare la vengono compagni di Cristo. Dalla con-
comunanza che nasce dalla cena eucari- creta connessione che ne nasce, deri-
stica (~ v, coll.5 r 3 ss. ). Il nostro parte- va per il cristiano la conseguenza na-
cipare al Cristo, percepibile fondamen- turale ch'egli non deve partecipare a ce-
talmente e pienamente nella fede, si at- ne cultuali di altre divinità ( v. 21 ). In
tua e si sperimenta in forma eccelsa nel accordo con siffatto carattere della cena,
sacramento (cfr. r Cor.ro,r6 ss. 55 , dove Paolo spiega la comunanza con la per-
peraltro non vi è una sistemazione dog- sona del Cristo nella duplice forma di
matica). Paolo pone anzitutto la cena una xowwvla: col corpo e col sangue di
sullo stesso piano delle cene sacrificali Cristo (v. 16, costruzione b. ~ col.
giudaiche e pagane. In base alla fede 696). Pane e vino comportano per Pao-
diffusa nell'antichità, è quindi cosa ov- lo la presenza di Cristo, cosl come l'al-
via per lui che i partecipanti alla cena tare giudaico garantisce la presenza di
cultuale divengano compagni della di- Dio. Nutrirsi di quel pane e di quel vi-
vinità 56• Così i commensali delle cene no significa unirsi con il Cristo celeste
sacrificali giudaiche divengono xoww- (esserne partecipi). Il Cristo in gloria
vot 'tOU tfucrLaO"'t'YJplou (v. r8), ove i)u. s'identifica, per Paolo, col Cristo terre-
O"LIXCT'tlJptov è termine velato per indi- no, che possedeva carne e sangue 53 • In

ben 6 [1885] 185 ss.; fo., Binl. in das N.T. 11 S6 ~Note 14.4:;.
[1906] 380), intende xowwvloc anche qui co-
57 Testimonianze in H. GRESSMANN, 'H xoi-
me generosità dci Filippcsi, da loto dimostrata
vc»vla 't'WV 6mµovlwv: ZNW 20 (192r) 22·t
con i doni fatti a Paolo. Similmente DIBELIUS,
ss.; BoussET-GRESSMANN 308 ss.; W.REICHEL,
Phil.53. Ober vorhel!enische Gotterkulte (1897) 40 ss.
54 SEESEMANN 79 ss. Il Lohmeycr intende in-
58 Il problema ~e si debba pensare al corpo
vece itl<T"t'EWç come genitivo auctoris: la co- del Gesù terreno o glorificato, si risolve per
munione con tutti i fedeli concessa a Filone Paolo nel senso ch'egli li identifica, SEESEMANN
per la sua fede. 35 ss.; T. ScHMJnT, Der Leib Christi (1919)
55H . LIETZMANN, Messe und Hcrrenniahl 20 ss.; 106 ss. Sia il greco crwµa, che il corri-
(1926) 223 ss.; W. HEITMULLUR, Tau/e und spondente aramaico guf significano non solo
Abendmahl bei Pattlus (1903) 27; K.G.GoETZ, corpo, ma anche persona, cfr. G. DALMAN, Je-
Das Abendmahl, eine Diatheke Jesu oder sein sus-Jeschua (r922) 130 s. Paolo nomina il san-
letttes Gleich11is? (1920); A. ScHWEITZER, Die gue accanto al awµa., probabilmente, perché
Mystik des Apostels Paultls (1930) 260 ss.; K. gli veniva suggerito dalle parole tradizionali
L. ScHMIDT, Abendmahl, in RGG2 1, 12 ss. della cena. E. VON Dol)SCHUTZ: ThStKr 78
715 (111,806) xowwv6c; (F. Hauck)

tal caso xoww'Vlrx. esprime un'unione pe:t.\I (Col. 2,12; 3,I; Eph. 2,6), 11usw-
profonda. Questo è l'aspetto della cele- 01to~e:i:v (Col. 2,I3; Eph. 2,5), crvv~ol;&.­
brazione che più importa a Paolo. S'in- ~e:w (Rom.8,q ), cruyxÀ.l]povoµi::i:v (Rom.
tende che siffatta concreta comunione .8,17), uvµSwnÀ.e:ue:w (2 Tim.2,12). Ta-
col Cristo in gloria implica per Paolo li verbi sono spesso accoppiati e con-
anche il bene, da lui acquisito con la trapposti fra loro (Rom. 6,4 ss.; 8,17).
sua morte, della remissione dei peccati. La comunione col Cristo si manifesta
In quale modo, poi, nella cena cultuale appunto in ciò, che l' esperienza della
si attui tale comunione, Paolo non di- partecipazione ad una fase della sua vi-
ce, né per la cena coi demoni, né per ta, spede alla fase dell'umiliazione e
quella con Cristo. A lui non importa della sofferenza, dà la certezza di giun-
tanto il modo, quanto piuttosto il fatto gere un giorno ad essere partecipi an-
di tale intima unione 59• Nella frase in- che dell'altra fase, quella della gloria ro.
cidentale del v. r 7 Paolo aggiunge che La comunione mistica di vita con Cri-
- proprio come nelle cene sacrificali - sto, in cui Paolo si trova per tutta la
anche nella cena del Signore si pervie- sua vita e in ogni suo operare, è da
ne ad una comunione dei convenuti fra lui avvertita in special modo come mi-
loro, che non si attua a parte, ma nella stica comunione nel dolore (Phil.3,10:
comunione simultanea col Cristo, cosl xo~\IW\lta\I 1ttx.l>l]µci-twv a.ù-ço\i) 61 • Non
come Cristo è rappresentato da quel so- si tratta soltanto di rivivere la passio-
lo pane. ne di Cristo, e neppure di un mero ade-
d) La comunione col Cristo, secondo guarsi personale ad essa; né, ancor me-
Paolo, è tale che il cristiano partecipa no, si tratta di una retrospettiva dog-
anche delle singole fasi della sua vita. matica sulla passione di Cristo; piutto-
Si perviene quindi ad un cru~i)v (Rom. sto, in virtù della sua mistica comunio-
6,8; 2 Cor.7,3), cruµ1tacrxrn1 (Rom. 8, ne col Cristo, i dolori stessi dell'Apo-
17), CTU<T't«upouerì>m (Rom.6,6; Gal.2, stolo sono una parte reale del dolore
19), CTV\ICX.1to~a;vi::i:v (2 Cor. 7,3), cruv- complessivo imposto al Cristo (Col.I,
Ì><i1t'tE!.V (Rom.6,4; Col.2,12), awi::yEl- 24). Partecipando realmente alla pas-

(1905} 11 ss., intende xowwvCa. -rov crwµa.-roc; una concezione altrettanto realistica, è del tut-
xa.t a.tµa.-roc; Xptcr-tou come una <~società del to dubbio.
corpo e del sangue di Cristo», che aveva origi- rio Si può certo supporre che Paolo qui sia in
ne dal comune mangiare e bere. Il v. 17, tut- certa misura influenzato da immagini e affer·
tavia, risulterebbe una ripetizione. mazioni analoghe dei culti ellenistici contem-
59 Il fatto è concepito, da parte pagana, mol- poranei (come quello di Osiride); cfr. per es.
to realisticamente come un penetrare della di- J. LEIPOLDT, Sterbende tmd au/erstehende
vinità in colui che partecipa al culto e si ciba Gotter (1923); J. ScHNBIDBR, Die Passionsmy-
della vittima sacrificale (p. es. Profirio, in Eus., stik des Pa11lus (1929) 75 ss.
praep. ev. 4, 23). Ma che anche Paolo avesse 61 ScHNEIDER, op. dt. 31 ss.; 48 ss.
xo~vwvòc; (l'. liauck)

sione di Cristo, Paolo spera di parteci- de una bene accetta diminuzione della
pare parimenti alla sua gloria (Phil. 3, quantità di dolore imposta alla totalità
r o: cruµµopcp~~6µevoç -e~ il'a.vci't~ a.u- (Col.r,24). E cosl pure, in 2 Cor.1,5.7,
'tov, et 7twç xa.-ca.v'ti)crw x'tÀ..; Rom.8, dalla partecipazione dei Corinzi ai suoi
17: Etm:p crvµ-micrxoµEv, tva. xcd. cru\/- patimenti in Cristo, Paolo deduce che
oo~wri)wµev). Il medesimo pensiero è essi saranno anche partecipi della divi-
ripreso dall'autore della prima Lettera na consolazione a lui concessa ( lht wç
di Pietro (4,13: xa.il'ò xowwvei:'tE 'totç XOL\/WVOl ÈO''tE 't'W\/ 'lta.ìJriµchwv o\hwc;
'tOV XpLO"'tOV 1tail'1Jµa.crL\/ xa.lpE'tE, tva. xa.t -cfiç mipa.xÀ.i}aEwç). Anche in que-
iW.L x-cÀ., communicantes Christi pas- sto caso egli postula l'adempiersi della
sionibus, gaudete, etc.). Esso ricorre, al- legge della comunione.
meno implicito, anche in I Petr.5,r. e) Contrassegno del cristiano è inol-
L'Apostolo, che sempre nella sua vi- tre il suo essere partecipe dello Spirito.
ta e nella sua opera - egli stesso sof- Tuttavia nella formula triadica di 2 Cor.
frendo - ha reso testimonianza ai do- 4 1)• x.c.r.pLç
I 3 ,I 3: i.
'tOU- xuptou
, 'I"t')CTOU- X pt.-
lori di Cristo (µcip,.uç 'tWV 'tOV XpLCT· CT'tOV xa.t ii ciyci1t1) 't'OV il'EOV xa.t Ti X.O!.·
-cov nail''l}µci't'WV ), ha per ciò stesso sin vwvla. -cou à:ylou 7t\/Euµa-coc;, il terzo
d'ora la certezza d'essere partecipe an- membro non si trova coi primi due in
che della sua gloria imminente (ò xa.t rapporto di pieno parallelismo,·in quan-
-ci}c; µf:)),oucr11ç ànoxa.ÀUn't'ECTil'aL 86- to lo Spirito non si aggiunge a Dio e a
t;TJç xoLvwv6ç) 62 • La comunanza di d<>- Cristo in condizioni di perfetta parità;
lore col Cristo non rimane, secondo ma piuttosto nello Spirito è Cristo che
Paolo, circoscritta al singolo fedele, ma entra nei fedeli . La locuzione xor.vw~la.
si amplia in una mistica comunanza di -cov &:ylou 1tVEuµa.-coc; non allude, come
dolore di tutta la comunità dei fedeli i primi due membri, a una persona e
fra loro e col Cristo. La comunità, in al suo dono: il genitivo ha, in questo
quanto corpo di Cristo, deve soffrire caso, un evidente valore oggettivo (v.
una certa parte dei dolori del Cristo. costruzione b. ~ col. 696) e indica la
Per quanto lo riguarda, nei dolori che pat·tecipazione allo Spirito63 • Allo stesso
personalmente deve soffrire Paolo ve- modo, in Phil. 2,1 con xowwvlo; 7t\IEU-

62 Analogamente WoHLENBERG, Pt. 144. L'in- ste parole una testimonianza su Pietro come
terpretazione dcl passo non è sicura, non fosse confessor (µocp't'U<;) che sin d'ora è partecipe
che per l'incertezza relativa alle circostanze della gloria (xowwv6<;) certo va troppo oltre
della sua stesura. Pensare ad una semplice te- (cosl A. VON HARNACK, Die Chronologie der
stimonianza oculare della passione di Gesù (a altchristl. Literatur I [r897] 451 s.).
sfavore depone già il tono elevato in 't'OU Xpt- 63 SEESI!MANN 56 ss. H. WINDISCH, 2 Kor.,
O"t'oii) certo è troppo poco; e ravvisare in que· excursus a 13,13; O. SCHMITz, Die Christus-
xowwv6c; (F. Hauck) (m,808) 720

µa.'t'oc:;, posto accanto a 0'1tÀ.a:yxva. xrx.L e ex-pagani vi è per Paolo un rapporto


olx·npµol, «tenerezza e compassione», molto impegnativo di comunanza, in
Paolo vuole indicare qualche cosa che è quanto i secondi sono divenuti parteci-
nell'uomo (la sua partecipazione allo pi dei beni spirituali della comunità ori-
Spirito; costruzione b. ~ col. 696) 64 , ginaria (Rom.I5,27: 't'OLç 1t\IEUµ~"t!.XOL<;
e non una comunanza operata dallo Spi- a.ùi:wv ÈXoL'.IW'V'fJO'cx:v) e sono quindi a
rito (genitivo soggettivo) 65 • loro volta tenuti a sovvenire alle sue
f) La comunione col Cristo conduce necessità con beni materiali ( r 5 ,26 -7
necessariamente alla comooione mutua col. 722). Specie in Rom. I2,I3 la viva
dei cristiani, che sono i membri. Anche .partecipazione ai bisogni dei santi (i:a'Lc;
per questo Paolo usa in diversi casi x.oi.- xpdatc; 't'W\I aylwv XOLVWVOV'V't'Eç) già
vwvÉw, quando, in base al valore se- trapassa nell'idea del soccorso fattivo67 •
mantico del verbo, spesso dal senso di Proprio sotto la pressione dei dolori e
essere partecipi si passa a quello cli delle persecuzioni provenienti dall' e-
render partecipi. In Philm. 17 Paolo sterno, viene vissuta ed esercitata la co-
si appella all'intima comunione di File- munanza e l'unione dei cristiani. In
mone con lui, per incoraggiarlo ad usar quanto compagni di dolore di Paolo, i
misericordia verso lo schiavo che ha Filippesi gli divengono compagni nella
mancato ed ora è di nuovo fratello nel- grazia (Phil. 1,7), ossia nel dolore che
la fede. È difficile che xo1.vwv6c:; alluda Dio gli ha imposto per la salvezza. E
qui soltanto ad un legame amichevole: Paolo H ringrazia per la partecipazione
esso implica per lo meno la comunanza dimostratagli nella sua afflizione (4,14:
religiosa, derivante dalla stessa fede 66 • o-uyxowwv1}cra.vi:Éc:; µou 't'TI 11À.l\jJEL). An-
Cosi pure Tito, che in 2 Cor.8,23 è cer- che qui l'affettuoso partecipare trapas-
to principalmente definito xowwvòc:; È- sa nell'attivo e generoso rendere parte-
µ6c:;, collaboratore di Paolo nell'opera cipi, e del resto, nel passo citato, Pao-
di Cristo specie nei riguardi dei Corin- lo ringrazia per quanto ha ricevuto. An-
zt (xa.i Etc:; ùµ&c:; cruvepy6c:;), ha diritto che in Hebr.10,33, ove l'autore distin-
ad un' accoglienza onorevole da parte gue fra i suoi destinatari quelli che han-
della comunità. Fra cristiani ex-giudei no direttamente patito la persecuzione

gemeinscha/t des Paulus im Lichte seincs Gen.· 66 DIBELIUS, GeJbr.81 s.


Gebrauchs (1924) 209; E. VON DOBSCHiirz,
Zwei- tmd dreiglicdrige Formeln im N.T.: JBL 67 Cosl la maggior parte degl' interpreti; lo
50 ( 193 r) n7 ss. r41 ss. ZAHN, Ro111. 551 s., preferisce la lezione "tette;
6t SE.ESRMANN 58 ss. 6r. µvt:lo:L<; (codd. D* G 1at., Ambst. Or.) e pensa
QS EwALo, Phil. l105 s.; LoHMllYER, Phil.138s. al contributo alla colletta.
72l (m,808) xowwv6ç (F. Hauck)

e quelli che furono indirettamente loro gione del dare e del ricevere (dc, À.éyov
compagni, si allude certo all' atteggia- oocrEwc, xa.t À:ljµt}iewc,) 71 • Fra l'Aposto-
mento di partecipazione e all'attivo soc- lo e la comunità vi è un rapporto scam-
corso nei confronti di quanti soffrono68 • bievole. La comunità partecipa dei do-
g) Nella prima Lettera di Giovanni ni spirituali dell'Apostolo, e a sua vol-
xoww\llo:. è il termine usato di prefe- ta lo rende partecipe dei propri beni
renza per indicare la comunione religio- materiali. La stessa reciprocità esige
sa in cui vive il cristiano. Anche qui la Paolo in Gal.6,6. Chi vien catechizzato,
parola ha il valore di comunanza pro- colui che riceve nell'insegnamento i pre-
fonda, religiosamente fondata 69 • Essere ziosi beni spirituali, deve rendere l'in-
cristiani significa vivere in comunione segnante partecipe dei propri beni ma-
con Dio, che è comunione col Padre e teriali (cfr. I Cor.9,rI) 72 • Paolo usa poi
col Figlio {r,3.6) 70 , e si manifesta nel- xoLvwvla. specie a proposito della col-
la comunanza fraterna dei fedeli ( r ,3. letta, che per lui non ha affatto carat-
7 ). La comunione del fedele con Dio tere meramente economico (cfr. il ter-
(Cristo) consiste nel reciproco rimane- mine À.oydcx. in I Cor.16,r.2), ma è e-
re l'uno nell'altro (-7 µÉ\IELV 3,24; 4, spressione efficace dell'unione esistente
r 3 ), che ha inizio nella vita terrena, per fra la comunità d'origine giudeo-cristia-
proseguire e giungere a suprema pie- na e le comunità cristiane di missione,
nezza nell'aldilà (3,2). di provenienza pagana. In tal modo la
colletta acquista per lui significato reli-
2. xo~\lwv- = render qualcuno partecipe gioso. La comunanza Év XpLO""t@, esi-
di qualcosa
L'accezione di rendere partecipi, mol- stente fra queste due parti della cristia-
to più rara nel greco profano, ricorre nità (Gal.2,9), assume una forma concre-
più volte nel N. T., specie in Paolo. ta nella raccolta di denaro per la comuni-
Chiarissima è la reciprocità di xoww- tà madre. L'astratto xoLvwvlo:. acquista
vÉw in Phil.{,15, ove Paolo loda la co- perciò per Paolo, in Rom.r5,26, diret-
munità perché ha dato prova di comu- tamente il valore concreto di colletta73 ,
nanza con lui ( Éxoww\ll]O"É µo~) in ra- mentre in 2 Cor.9,r3, in a'JtÀ.6-C'l)"tL 't'fjç

68 RIGGBNJ\ACH, Komm. Hbr. 332. s.v.; LOHMEYER, Phil.185 n. 2 .


ffJIl Vangelo di Giovanni non ha xowwvlct, n Cfr. Barn.19,8 ( xowwvi}cmc; Év m"iow -.(il
xowwvÉw e xowwv6ç e usa invece locuzioni 1tÀ.'t]O'lov O'ou xa:t ovx Épei:c; toLa. Elvett); Did.
verbali come µÉvEt"ll f.v, dvetL f.v, per es. I4,20. 4,8 (ovx &::n:ou-.pmpi)crn -.òv ÉvoE6µEvov, O'Uy-
23; 15.4 ss.; 17,21; SEBSEMANN 94 s. xoL\IWVTJO'Et<; o! miv-.a: 'ti;> àoEÀ.({J0 O"OU XctL
70 Paolo ha solo la seconda affermazione, ~ ovx Épei:c; t8Lct dvat); Iust., apol.1,r5,ro; SEE-
sopra. SEMANN 25 s.
71 Locuzione tecnica commerciale: «in conto 13 Il nesso xotvwvla.v noL1io-aat>ett costringe a
uscite ed entrate»; testi in MouLT. - MrLL., intendere il sostantivo in senso concreto. L'ag·
xowwv~x6c; (F. Hauck) (m,810)724

xowwvlac; elc; a.ù't'oùc; iw.t Etc; ~ci\l't'~, Cristo, e quindi anche degli altri fedeli,
il termine ha probabilmente il significa- rappresentati dai primi apostoli 76• In
to attivo e astratto di rendere parteci- Act.2,42 xowwvla. non indica probabil-
pi con generosità e prontezza (costru- mente la 'comunità' in senso concreto,
zione c. ~ col. 696) 74 • Anche nell'al- l' associazione dei cristiani 71 , che, pur
tro passo di 2 Cor.8,4 xotvwvla. è usa- non essendosi ancora staccata in forma
to a proposito d'una colletta. Posto ac- giuridica e cultuale dalla comunità giu-
canto al termine elevato xaptc; («ci chie- daica, pure già rappresenta un ambito
sero la grazia»), è difficile che xowur di comunanza di vita particolare; ed è
vla. abbia solo il senso sbiadito di 'con- anche difficile che voglia dire 'comu-
tributo', ma avrà anche qui quello reli- nanza di beni' (cfr. v. 44: Elxov &'Jtct.\1-
gioso di comunanza ed unione nel ser- 't'ct. xotva); ma in senso più astratto e

vizio verso i santi 15• Anche qui ha im- spirituale indica la comunione della so-
portanza per l'Apostolo non tanto la lidarietà fraterna, che si manifesta e si
raccolta di denaro, quanto l'unione dei esercita nella vita comunitaria 78 •
cristiani, che si esprime nella colletta.
Anche in Hebr.I3,r6 xowwvla., accan- t XOLVWVLXO<;
to ad EÙ'Jtotta., ha il valore chiaramente a) Appartenente o destinato alla co-
attivo di generosità nel comunicare ad munanza. Aristot., eth.Eud.7,rn p. 1242
a 25: XOl.VW\ILXÒ\I livilpW1tO<; s@ov; po/.
altri. 3,r3 p. 1283 a 38: XOl.\IW\11.XTJV ... àpE't'1)v
dva.t ..._'t'TJ\I Otxa.1.oa'Vv'r)v; Epict. diss.
3. xowwvl<t usato in senso assoluto 3,I3,5 (accanto a cptÀ.cD..À.'t}Àoc;); Philo,
comunanza det. pot. ins. 72 (Otxatoa'Vv'I'}). b) Colui
che volentieri rende altri partecipi (~
In Gal.2,9 (i!owxa.v OE~tò:c; xotvw'lll- XOL\IW\IÉc.ù col. 695, ~ XOL\IW\lltx. col.
ac;) la stretta di mano è espressione del- 696). Polyb. 2 ,44,1: xowwvtx'i} Ti cptÀ.t-
la piena comunanza nata dalla comune x'i} 01.ILDEo-1.i;; r8,48,7: XOWW\ILXWt; XPTJ·
O"Dct.1. 't'Otc; EÙ't'vx-IJµa.aw; Luc., Tim. 56:
fede in Cristo. In tal modo Paolo vie- &.YÌ)p 'tW\I O\l't'WV xowwvtx6c;. Questo
ne riconosciuto come vero xowwv6ç di senso generico è presupposto di genero-

giunta di "t'WOC tradisce l'uso improprio del so- aggiunge xotvwvla come specificazione ('os-
stantivo. Contro la derivazione di xowwvlo., sia'), cfr. Act. 1,25.
nel senso di colletta, da t~stJmet iiid (Le11.6,2
76 LIETZMANN, Gal.i3.
[ebr. 5,2I]; STRACK-BJLLERBE.CK m, 316), cfr.
SEBSEMANN 29 s. 71 C.A.SCOTT: ExpT 3.5 (1923/1924) 567; dr.
74 SE.ESEMANN 26 ss.: bontà generosa; Epict., S1mSEMANN 90 s.
gnom. Stob. 43: XP'J1<T"t'6TIJ"t'L xowwvlrxc; À.o.µ-
7tpvvm1 cpi)..oxb.À.ou &µo. xoct cpi)..ocv~ptlmou n Cfr. analogamente, per la vita comunitaria
dei pitagorei, Iambl., vii. Pyth. 30, 167 s. ~
(Stob., ecl. 3,uo,3 ).
xow6c;, n. 16.
1:i xapic; accanto a xowwv(a:: o si tratta di en-
diadi ('grazia della partecipazione'), oppure xo.t xowwv~x6c; ~ xow6c;
725 (m,8ro) xoxxo<; (O. Michd) ( m,8 n) 726

sità. Philo, omn. prob. lib. r3: q>Mvoc; bcoivwrrac; µw.pocpa.ylq;, «né profanasti
E~W i>Elov xopou LO""tO'."teti, l}ELO"t<X..'t'OV OÈ con cibi impuri un ventre che aveva po-
xat XOWWVL:XW't'O'."tOV crocpla, «l'invidia sto soltanto per la pietà e la purezza»,
è esclusa dal coro divino; cosa quanto col valore di profanare in senso cultua-
mai divina e generosa è invece la sapien- le, togliere la possibilità della comunan-
za»; in Flav. Ios., bell.2,r22, a propo- za con Dio (4 xow6ç, col. 676).
sito della vita comunitaria degli Esseni:
xa:mcppov'l]"taÌ. OÈ 7tÀ.01hov xaì. ita.u- Allo stesso modo nel N.T.
µa<nov CX.Ù'tOL<; 't'Ò XOLVWVLX6v, «Spregia- r . Nel senso veterotestamentario del-
tori della ricchezza, è ammirevole pres· l'idea concreta di santità, in Act .2 1 ,28:
so di loro la comunanza [di beni]»;
profanare il tempio, introducendovi de-
Philo, congr.7r.
I LXX non hanno xowwvLxoç,. gli incirconcisi. In Hebr.9,13, usato nel
caso d'impurità rituale (dr. 4Mach. 7,
Nel N.T. il termine compare solo in
6), che viene eliminata coi mezzi di lu-
r Tim.6,rB (accanto a EÙµe't'ciOo"to<;, ge-
strazione dell'A.T. In entrambi i casi il
neroso) nel senso indicato sotto b) li-
termine è contrapposto a -7 &yLoç.
berale.
2 . Nel senso neotestamentario dell'i-
t XOLVOW dea di santità spirituale e personale, in
Rendere comune, comunicare, atte· Mt.15,n.18.20 parr.: non l'impurità
stato a partire da Eschilo; Aristot., poi. materiale (del cibo o delle mani) rende
2,5 p. I263 b 40 ss.: 't'a 7tEpt '"C'à.<; :XTTJ- inetti alla comunanza con Dio, ma solo
crw; Év AaxEÒa.iµovL xa.ì. KpTJ'tll 't'oi:c;
<iVCTO'L't'totc; ò voµoi}É"tl}c; Èxolvw(rev, «a il peccato personale.
Sparta e a Creta il legislatore mediante
le sissizie rese comuni le cose riguardan- 3 . Dichiarare impuro, profano in Act.
ti i possedimenti patrimonialh>. 10,15; n ,9. Anche il termine opposto
Manca nei LXX, che per profanare ~ xa:ìto:.pisELV può avere lo stesso senso
usano ~ BEB11louv; negli apocrifi solo
dichiarativo.
in 4 Mach.7,6 S: oùoÈ 'tTJV ìlEocrÉBEta.v
xct!. :xrxita.ptcrµÒ\I xwpTjcra.o-rx\I "(CX.O"'t'Ép(J. F.HAUCK

'
xoxxoç, '
xoxxwoc;

t x6xxoc; r. Nel N.T. anzitutto x6xxoc; owa-


In greco a partire dagli inni omerici, 1tEwc; nell'immagine e nella parabola di
anche in Erodoto e in Ditt., Syll1 n73, Gesù (Mt.r3,3r; i7,20; Mc.4,31; Le.
12; nei LXX= tola' (Eccfos 45,Io; Lam. 13,19; 17,6), il grano di senapa.
4,5 [ cod. A: x6)1:rtwv] ). xb:xxoç= seme
di frutto. Secondo una locuzione proverbiale, il
727 (1II,8II) xéxxoc; (0. Michel) (m,8u) 728

grano di senapa è il più piccolo di tut- za universale. L'uomo che sparge la se-
ti i semi; ricorre spesso nelle prescri- mente, il campo che la riceve (Mt. à-
zioni rabbiniche per la purificazione co-
me {Jardat («grande come un grano di yp6c;, Le. xlj7toc;) sono elementi fissi del-
senapa», <<non più d'un grano di se- la parabola; in essi si cela il misterioso
napa») 1 • richiamo a Gesù stesso e alla sua pre-
La parabola (miisal) del grano di se- dicazione nel mondo. L'immagine del-
napa (Mt.13,31-32; Lc.13,19; Mc.4,31- l'albero, sotto il quale tutti gli uccelli
3 2) si trova in Matteo e in Luca insie- del cielo costruiscono i loro nidi, è pro·
me con quella del lievito, e in Marco fetico-veterotestamentaria (Ez. 17 ,22 s.;
con quella della semente che cresce da 31,6; Dan.4,9.18) e allude ad un regno
sé; rappresenta il granellino della predi- che comprende tutti i popoli. In Le.
cazione di Gesù contrapposto al valore 17,6, dopo un'immagine paradossale di
universale del regno di Dio. Nel grano Gesù, il grano di senapa è contrapposto
di senapa della parola di Dio è impli- al sicomoro (cru:x:ciµwoc;): il grano di se-
cito lo stesso regno celeste, che abbrac- napa è piccolo, non appariscente, de-
cia tutti i popoli e tutti gli uomini; l'e- bole, visto dal di fuori, mentre il sico-
vento della predicazione di Gesù, insi- moro (Siqmo) ha forti radici ed è sal-
gnificante, non appariscente, reca in sé damente piantato nella terra 2 • Analoga
il mistero dell'azione di Dio, d'ampiez- è l'immagine della fede che sposta le

x6xxoc;
' hardiil è considerato l'infimo limite della con- una goccia di sangue grande quanto un grano
t~azione sessuale; cosl Ber. bab.3r a: «R. di senapa; cosl L&VY, \Vort. n, ro7; BACH&R,
Seerà ha detto: le giudee sono severe con se Pnl. Atn. m, 722; STRACK-BILL&RBECK 1, 669.
stesse, perché anche se vedono una goccia di Tuttavia le testimonianze di Ps. 19,6 e Gen.
sangue della grandezza d'un grano di senapa, r8,u farebbero pensare che il tertium compa-
se ne stanno chiuse per i sette giorni della pu- ratio11is non sia la piccolezza, bensl l'impurità
rificazione» (v. invece l'uso primitivo in Lev. deJla goccia di sangue grande quanto un gra-
15,28). Inoltre in j. Ber. 8 d : «Se una donna no di senapa. Cfr. anche Midr. Ps. 19,6 (§ n)
vede una goccia (di sangue) grande come un =Jalkut Shimoni II § 673: «Come Io sposo
grano di senapa, sta chiusa e attende i sette entra puro (nell'alcova) e ne esce impuro, cosl
giorni della purificazione». Per il flusso nel- il sole sorge puro e tramonta impuro». La ra-
l'uomo viene applicato il criterio di Niddà 5, gione di ciò è che esso è contaminato dalla vi-
2: «Flussi (sessuali) contaminano, per piccoli sta delle cattive opere umane.
che siano, anche se piccoli come un grano di
senapa, e persino più piccoli». Difficoltà pro- 2 Cfr. STRACK-BILLBRllECK II 234: «Si ritene-
cura Lev. r. 31 a 24,2, verso la fine: «R. Ho- va che le radici del sicomoro (Jiqmfi) fossero
shaja ben Shimlai di Cesarea ha detto in no- particolarmente for ti, e che l'albero potesse
me di Izhak ben Seera: Ja ruota del sole non stare nella terra 600 anni. Lo sradicare un ce-
tramonta mai senza essere diventata come una dro stando a cavallo fu posto da Bar-kokbà,
goccia di sangue della grandezza d'un grano di per consiglio degli scribi, come contrassegno
senapa». L'interpretazione consueta del detto della validità bellica dei suoi uomini». Cfr.
è che il sole prima di tramontare appare come ier.Der.r4 a r. 27: «R. I-lanina ben Jaqqa ha
729 (m,8u) xòxxor; {b. Miche!) (III,8I2) 730

montagne (Mt.17,20; 21,21; Mc.u,23; porto fra il vecchio e il nuovo corpo;


I Cor.13,2). 'Sradicare' o 'svellere mon- Giovanni la necessità della passione e
tagne' è pure una locuzione proverbiale della morte di Gesù. L'immagine del
che significa 'render possibile ciò che seme che cade 'nudo' nella terra e vie-
appare impossibile' (Strack-Billerbeck I ne sepolto, per tornare poi alla luce con
759). Piccola e debole è la fede, di un nuovo rivestimento o un nuovo cor-
fronte alla promessa che le fa Gesù. A po, sembra avere una precisa tradizione
tutta prima la parola di Gesù suona co- nella dottrina della risurrezione (dr.
me un riconoscimento anche della fede Sanh. bah. 90 b). Manifesta la ricchezza
più esigua e più fiacca; ma in realtà egli e il mistero dell'operato divino, cui an-
le impedisce di ripiegarsi su se stessa e che la fede si può affidare, ma non una
indirizza al regno di Dio, col quale la idea moderna di evoluzione 4 • In lo.12,
fede dei discepoli non sta in relazione. 24 l'immagine del chicco di grano, che
L'impossibile diviene possibile, se la fe- deve morire per dar frutto, si aggiunge
de prescinde da se stessa 3 . ad altri detti rivolti ai discepoli e de-
2. Paolo e Giovanni ricorrono alla si- scrive velatamente la necessità della cro-
militudine del chicco di frumento (x6x- ce di Gesù, come pure la legge divina
xo<; CTt"t'OU, I Cor. 15,37; la. 12,24) per che unisce il maestro al discepolo. Dio
illustrare una regola del divino operare. agisce solo attraverso la morte; con la
Il chicco di frumento vien gettato nel- negazione della propria vita si ottiene
la terra, muore, torna a vivere e reca la promessa. L'immagine, per solito e-
frutto abbondante. Paolo intende in tal- scatologica, assume in Giovanni attua-
modo spiegare la risurrezione e il rap- lità e radicalità cristologica.

detto iu nome del R. Jehuda (t 229): le radici 4 Cfr. Sanh. bah. 90 b (STRACK-BILLERBECK II
del frumento sprofondano nella terra 50 brac- 55l): «La regina Cleopatra (congettura BA-
cia; le radici del fico, che sono delicate (tene- CHER, Tam1aìten n, 68 n. 2: 'Il patriarca dei
re), penetrano in una roccia». In Gen. r. 13 a Samaritani') interrogò il R. Meir {intorno al
2,5 alla fine, si trova la frase che le radici del 150) e disse: «So che i defunti torneranno a
sicomoro e del carrubo giungono fino al fon- vivere, perché nel Ps.72,16 si dice: 'Essi spun-
do estremo. Altre testimonianze in STRACK - teranno dalla città come l'erba dalla terra'. Ma
BILLERBECK II 234. quando risorgeranno, risorgeranno nudi o col
loro vestiti? Quello le risponde: lo vediamo,
3 Cfr. J. ScHNIEWIND, NT Deutsch l, 141, a in base all'argomentazione dal più facile al più
Mc.u,23: «Il detto ha carattere di similitudi- difficile, nel grano di frumento. Se il grano di
ne: la fede è in grado di sollevare pesi come frumento ([Ji!(a), che scende nudo nella terra
montagne; perché la fede è la 'fiduciosa di- (alla lettera: vien seppellito), ne rispunta in
sperazione' (Lutero) per tutto ciò che è uma- chissà quanti rivestimenti, tanto più vale per
no, è l'affidarsi al Dio che creò le montagne i giusti, che ve11gono seppelliti nei loro vesti·
(Ps.65,7; 90,2) e che è di eternità in eternità, ti, che nei loro vestiti anche risorgano». La
prima che le montagne fossero». similitudine del grano di frumento che cade
731 (m,812) x6xxwoc; (O. Miche!) (m,8r3) 732

3. All'infuori del N.T. x6xxoc; signi- alyElrx.c;, «g1actnto, porpora, scarlatto


fica anche 'bacca scarlatta', 'colore scar- doppio, tessuto di bisso e peli di capra»
latto' (Dromo, in Athen. 6a8 [p. 240 (Ex.26,r.3r.36; 27,I6; 28,5.8.15.33;
dJ; Ecclus 45,10); in r Clem.8,3 si tro- JIA; 35,6.25.35; 36,9.10.12.3I; 37,3).
va la citazione scritturale: «Se i vostri Fra i mezzi di espiazione, Lev. 14,4.6.
peccati arrivano dalla terra fino al cielo 49.51.52 indica XExÀwo-µÉ\lo\I x6xxwov
e sono più rossi dello scarlatto ('ltUpp6- (anche Num.r9,6). In genere x6xxwo\I
"tE(.><lL x6xxou) e più neri del sacco, se designa un tessuto o un panno rosso.
vi rivolgete a me dal profondo dell'a· Porpora e scarlatto figurano insieme. Il
nima e dite 'padre', io vi ascolterò co- lamento di Davide in 2 BM.I,24 dice
me foste un popolo santo». Questa ci- di Saul: -ròv ÈVOtOVCTXO\l'tCX vµ<iç XOXXL·
tazione apocrifa è formalmente un ap- va µE't'à x6crµov òµw\I, «che vi vestiva
pello profetico alla penitenza (µE'ta- di scarlatto con vostro splendore».
\lo1)rra:t'E, oixoc; 'Iupcx.1)).) e si avvale di Nella letteratura profetica il colore
un'immagine frequente anche altrove scarlatto è spesso connesso con una con-
(wc; <pOWLXOVV, ... wç XOXXL\IO'll, Is.I,I8 dotta empia e peccaminosa. Al colore
= r Clem.8,4). Anche qui il motivo del scarlatto viene contrapposta - certo su
peccato, rosso come (o più rosso dello) una precisa base cultuale - la lana bian-
scarlatto, è in rapporto col significato ca: Ert\I
"
oE wcr1.v ( set'l. : a.t a.µa.p·nai.
t"• .,. • , v-•
religioso e cultuale di tale colore 5• ~ µwv) wc; XOXXt\10\1, wc; ~ptO\I Àwxa.\IW,
XOXXL\IOç. «anche se (i vostri peccati) sono come
scarlatto, li farò bianchi come lana» (Is.
t x6xx~voc; I,I8). All'appello alla penitenza fa se-
guito la promessa che Dio ascolterà il
Di colore scarlatto (~ x6xxoç 3: bac- suo popolo anche se i suoi peccati sono
ca scarlatta, colore scarlatto). Frequente «più rossi dello scarlatto e più neri del
nell'ellenismo, come in Herond. 6,I9; sacco» (I Clem.8,3-4). Analoga è la pre-
Mart. 2,39; Plut., Fab. Max.15 (I, 182 ghiera di Ps.51,9: «Lavami, perché sia
e); Epict., diss. 3, 22, ro (Év xoxxlvotc; più bianco della neve», che forse riman-
1tEpmcx.-rEi:v); 4,n,34 (cpopEi:\I x6xxwa); da allo stesso ambito cultuale di Is.I,
P.Hamb.10,24; P.Lond.19I,5; 193,22; r8. In tale accostamento il panno scar-
frequente anche nei LXX, per karmil, latto appare come segno di opulenza
sani, t~lii'' e t~le'a J. empia e mondana. La predicazione pe-
Nell'A.T. si trovano, a proposito del- nitenziale di Isaia descrive in questo
l'arredamento del tempio, enumerazioni modo l'ornamento delle figlie di Sion:
come quella di Ex.25,4: xaL ù!ixLvllov xat 't'à (3ucrcrtva xaL -.<X. ùaxlvl)tva xat
xat 7t0pcpvpav xcx.t XOXXWO\I omÀouv --cà x6xxtva xcd 'tTJV (3vuuov crìN xpv-
xa.t ~vo-crov XExÀwoµlvriv xat 't'plxaç crliv xat ùa.xlv11iv CT\Jyxa1tucpaoµlva xal

nella terra è dunque un preciso elemento tra- x6xxwoc;


dizionale nel tema deJJa risurrezione dei morti. J ·L'Ilo<; forma aggettivi di materia (DEnR.,
5 Cfr., a Is.1,18 e Ps.5r,9, gli antichi riti espia- Griech. Wortb. § 3r9), di preferenza in età el-
tori ai quali rimanda per es. R. P1mss, Das lenistica (ED. ScHWYzER: Zeitschrift fiir vergl.
Orda/ im alten Israel n: ZAW NF ro (1933) Sprachforschung 63 (1936] 64); x6xxwoç =
227-255. Che i fili cremisi rimanessero rossi o 'fatto con bacca scarlatta', viene a significare
diventassero bianchi, aveva evidentemente par- «di colore scarlatto», cfr. 1tpb.cn\loc;, 'verde
ticolare importanza nella questione dell'espia- porro', xl"tpwoç, 'giallo limone', °XEux6~voç
zione (Jomà bab. 67 a; ]omà 6,6 e 8). (pap.), 'color violacciocca'.
733 (m,813) x6x.xtvoç (0. Miche!) (m,814) 734

il Signore to-
·MpLO-'tpa xa't'ci.XÀ.L't'O:.••• , generale e dell'imperatore fuori d'Ita-
glierà via «il bisso, il giacinto, lo scar- lia 3 • Si tratta d'un manto fermato sulla
latto, il bisso intessuto d'oro e (i tessu-
ti color) giacinto e le tovaglie» (3 ,2 3 ); spalla sinistra, distintivo del guerriero.
Ier.4,30 ta questo rimprovero a Geru- Secondo Mc. l 5 ,I 7 vien fatta indossare
salemme: xaì. crù 't'l 1totljcrE1c;, f:.àv 7tEpL- a Gesù una veste purpurea (Èvotoucr-
!1ci.Àn x6xxwov xat xocrµl)crn x6a-µ~
xpucréi) xaL f.à.v f.yxplcrn cr-i-l~L -.oùç òcp- xouCTLV 7topcpvpa.-v) per farne un messia
ito:.Àµouc; o-ou, «e tu che farai? ti vesti- da scherno, secondo Mt.27,28 un man-
rai di scarlatto, ti adornerai d'oro, ti tello scarlatto (xÀ.aµuoa xoxxlv11v 'ltE·
spalmerai con antimonio gli occhi?». È p~É1t11xav cx.u-.t;>) 4• In Matteo si tratta
chiaro che scarlatto e porpora (bisso) so-
no i colori di vesti particolarmente pre- evidentemente di un mantello da solda-
ziose e compaiono nella predicazione to, in luogo del vero manto regale o
profetica come segni di empio lusso e imperiale. Il re della mitezza e della
piacere mondano.
pace (Mt.21 ,5) è rivestito del costume
Sullo sfondo cultuale del color rosso
può informare Jomà 6,6 e 6,8. Al mo- bellico del soldato romano, perché se
mento in cui il capro espiatorio vien ne sono fraintesi e misconosciuti gli in-
cacciato via, si divide una striscia rossa, tenti. «Secondo l'idea dei soldati, per
una parte è legata alla roccia, un'altra
parte fra le corna del capro. Non appe- diventare re dei Giudei Gesù dovrebbe
na il capro raggiungeva il deserto, la condurre le sue schiere contro le coorti
striscia diventava bianca, proprio secon- romane» (Schlatter, Komm. Mt. 778).
do la parola: «Anche se i vostri peccati
sono tossi come scarlatto, diventeranno 2. Nella descrizione del sacrificio cruen-
bianchi come la neve» (Js.1,18) 2• to offerto nella stipulazione del patto
Nel N.T. :x.6xx1voç si ricollega r. nel- veterotestamentario, la Lettera agli E-
la passione di Gesù, prima che altro al brei aggiunge altri riti espiatori tratti
costume romano. Il rosso è il colore da un altro contesto: acqua, lana scar-
della guerra. Il mantello rosso (paluda- latta e issopo (Hebr.9,19; cfr. Lev.14,
mentum, xÀa.µuc;) è contrassegno del 4.6.49.5r.52; Num. 19,6). L'enumera-

z Secondo Jomà 6,8, si legava prima un nastro più nella mano destra del sommo sacerdote, e
cremisi alla porta del tempio: una tradizione ciò valse come cattivo presagio. J. MB.INHOLD,
che pone ancor più in rilievo l'origine cultuale Traktat Joma (Mislina di Giessen II 5 [1913])
di tale rito espiatorio. Durante il governo di 64-65. Per l'intera questione dello sfondo cul-
Simeone il Giusto, il capro perdette la vita e tuale dell'immagine profetica, dr. R. PREss:
il nastro il suo colore. In seguito ciò non av- lAW NF 10 (1933) 227-255. Per l'esegesi di
venne regolarmente, e il popolo ne divenne in- [)eut.21,6-9; Lev.14,6; Num.19,6.
quieto. Perciò si tagliava il nastro in due par- 4 E. WuNDERLJCH, Die Bedeutung der rolcn
ti, se ne assicurava una alla roccia e l'altra alle Farbe im Kultus der Griechen und Romer=
corna del capro. Quarant'anni prima della se- RVV 20 ( 1925-26) 74 ss.
conda distruzione di Gerusalemme, sembra che • Della lezione lµ6.i:Lov 'ltopcpupouv xat XÀIX-
il nastro rosso non diventasse più bianco e Ja µVlìa. xox.xlvriv (codd. D it sy5 Orig) pensiamo
sorte per il capro del Signore non giungesse di poter non tener conto (Mt.27,28).
735 (m,814) xoxx~voç (0. Michel) (m,815) 736

zione di Hebr.9,I9 pone in luce la com- scarlatto si addicono alle azioni di que-
plessità delle prescrizioni veterotesta- sta donna: dissolutezza, seduzione me-
mentarie e dei riti espiatori precristiani. diante il vino della lussuria, bestemmie,
immagini abbominevoli, uccisione. dei
Secondo il Crisostomo la lana rossa
serve ad arrestare il liquido; tuttavia santi e testimoni di Gesù (17,1-6). Qui
essa poteva avere un significato partico- il color rosso è simbolo comprensivo de-
lare anche per l'espiazione (~ n. 2) 5. gli orrori demoniaci, sia del lusso empio
Barnaba ravvisa coerentemente, nel ca-
sia, anche, della potenza ostile a Dio
pro espiatorio che viene scacciato (Lev.
16,7-ro), il richiamo a Gesù Cristo: co- in genere. L'esercito del Messia indos-
me il capro porta sul capo lana scarlat- sa lino bianco e cavalca su bianchi ca-
ta, cosl Cristo indossa il mantello scar- valli (19,n-14). Anche il Messia è a-
latto ('tOV 7tOÒ1JpTJ 'tÒV xéx.xwov 7 ,9 );
come la lana vien posta fra le spine ( 7, sperso di sangue («intriso di sangue»,
8.n ), cosl la comunità deve subire fati- 19,13, dr. Js.63,r ), ma con queste pa-
che e disagio ( 7,II). Nel capro maledet- role Giovanni vorrà far riferimento al
to è prefigurato Gesù sofferente 6• sangue purificante ed espiatore dell' a-
3. Porpora e scarlatto alludono, nel- gnello (7,14; 1,5). Simbolo della fede
l'Apocalisse, allo splendore profano del- è il lavare, il diventar bianchi nel san-
Ja potenza demoniaca di Ba.f3vÀ.wv. La gue dell'agnello (7,l 4). Al rosso delle
donna siede su una bestia scarlatta (il11- coperture e delle vesti della bestia e
plo'V x6xxwov, I 7,3 ) ed è anch'essa ve- della donna si contrappone efficacemen-
stita di porpora e scarlatto (7tEp~f3E{3À:ri­ te il bianco del cavaliere divino e della
µlvn 7topq>vpouv xat x6xx~vov, 17,4) 7 . comunità celeste: ancora una volta, dal-
L'autore dà peso alla corrispondenza di le immagini apocalittiche traspare il pen-
colore fra la bestia e la donna; eviden- siero cultuale. Che citando lo scarlatto
temente egli distingue anche fra rosso demoniaco l'autore apocalittico si rifac-
fuoco (7tupp6<;, 6, 4; 12, 3) e scarlatto cia all'antica predicazione profetica pe-
(x6xx~voç, 17, 3. 4; 18, 12. I6), mentre nitenziale contro l'empia opulenza, risul-
scarlatto e porpora stanno insieme (7tOp· ta da 17,4; 18,12.16 : «Ahi, ahi! gran-
qivpouc;, Io.19,2.5; Apoc.17,4; 18,16; de città, avvolta in lino, in porpora e
7tOpq>upa., Apoc.18,12). Solo porpora e in scarlatto, adorna di monili d'oro e

5 RrGGENBACH, Komm. Hebr.1• 1 278 n. 57. non si riferisce alla pelle, ma alla gualdrappa
6 della bestia; è segno del lusso e della distin-
Secondo Barn.7,8, colui che deve portar via
zione, è anche il colore dei trionfatori romani,
il capro gli toglie la lana e la mette su un ce-
delle bandiere dei cavalieri romani, e infìne il
spuglio detto rovo di more, di cui usiamo man· colore dei guerrieri e degli eroi in genere». Il
giare i frutti quando 1i troviamo sul campo; colore bianco, invece, è da interpretare come
perché solo le bacche del rovo sono tanto dolci. lo splendore (66~ct) del cielo e la vittoria sul
7 LOHMEYER, Jlpok.138': «li colore scarlatto male.
737 (m,815) xoMi;w (Joh. Schneider) (111,815) 738

perle e pietre preziose» ( l 8 ,r 6 ). Ogni simo, e è destinata alla condanna nel


forma di lusso ricade nell'anticristiane- giudizio escatologico di Dio.
O.MICHEL

t xoÀ.rH~w la grave mancanza (di grano)», oppure:


«ne abbiamo un gran bisogno». Analo-
Deriva da x6À.oc; (Hom.) 'mutilo', e
go è l'uso del termine in P. Fay. I20,5:
significa mutilare, mozzare. In senso tra-
btL (leggi È7td) x[o]À.ci~wµat pegg~
slato: a) impedire, limitare; b) punire,
-oµat) a.Ù"t'W\I, «poiché manco ~ essi
correggere (a partire dai tragici; vedi (scil. di oggetti occorrenti al fabbisogno
specialmente Ditt., Syll.3108,42; 305, economico)»; P. Fay.11_5,19: xoÀ.cX.SE-
Bo; 454,18; rr99,ro; Ditt., Or.90,28;
't'aL o SEUYl}À.ci'{l)c;, «il vetturino ha bi-
P. Greci e Latini 446,q, ecc.). Proba- . I
sogno d1 corregge» . .
bilmente va collegato a xoÀ.ovw, muti- Nei LXX xoÀ.&.sw e x6À.acriç ncorro-
lare, recidere. Quindi xoÀ.&:~w sarebbe no soprattutto nel libro della Sapienza
pervenuto al significato di punire attra-
con riferimento alla punizione degli em-
verso il significato di tagliare al punto
pi, degli idolatri e specialmente degli
giusto, recidere il superfluo. Il punire Egiziani. Il sostantivo è abbastanza fre-
implica l'eliminazione di c!ò eh~ ~ ca~­ quente anche in Ezechiele, per lo più
tivo ingiusto. Ma forse m ongrne 11 nella locuzione x6À.acric; &.01.xlac; (&.oi-
con~etto e l'immagine del punire s'iden- xiwv ). Del resto, verbo e sostantivo
tificano col mutilare. È spesso usato a mancano quasi del tutto nei libri che
proposito della punizione degli schiavi; hanno rispondenza nel testo masoretico.
per es., Herm., sim.9,28,8: EL -rà. EW1l Nelle altre versioni greche dell'A.T.
't'OÙç oovÀ.ouç a.ù-twv xoÀ.cl.~oucn.v, «se xoÀ.lisnv e x6À.acriç ricorrono assai di
i gentili puniscono i loro schiavi». rado: a) xoÀ.lisw: Aquila, 2 BaO'. 8,r
Passivo. Cfr. ad es. BGU I 341,14: (= kn' all'hif'il, sottomettere); Simma-
1t]apEcr-r:&.ih1crav xat hoÀ.0:.cri}IJcra[v. P . co, Prov. 22,23 ( = qaba' ,derubare); b)
Ryl. u 62,9: &.ypu~vEL't'a.1.,xa.t xoÀ.a~~­ x6À.ainc;: Aquila, ler. II, 20; 20, ro
't'rJ.L [xa.t 't't](J.wpwtrtt xm 1tap11yopEt- (LXX: b:8lx11cr1.c;; ebraico: n"qiima, ve~­
't'l1.L. In senso traslato significa poi venir detta); Teodozione, Ez.7,19 (LXX: aa.-
privato mediante recisione e,_ in ~enere~ cra.voç; Aquila e Simmaco: <neavoa.À.ov;
subire l'amputazione, la privazione di ebraico: mik'fol, scandalo [quattro vol-
qualche cosa; per es. BGU I 249, 4 : te anche nei LXX]).
À.Elm1 [ = lla.v] bcoÀWr~fl€'V [ a.Ò't'W\I J
(scil. àp·mBwv trEL't'aplou ), «soffriamo L'idea di punizioni e correzioni di-

xo)..6;~w
t A questo riguardo vedi anche B. ÙLSSON,
Papyrusbriefe aus der frt1hesten Romerzeit
739 (IJI,815) MÀal;w (Joh. Scbneider) (UI,816) 740

vine è assai diffusa nel mondo antico. tanto con una pubblica confessione del-
Da iscrizioni espiatorie pagane risulta la sua colpa, e solo cosl ottiene la libe-
che xoÀ.a~e:t'V e x6À.a.cnc; erano termini razione dalla malattia e dalla sventura.
costanti del diritto sacrale 2 • La ricerca della giustiziza insita nella
punizione divina affiora nella problema-
Molto istruttive sono le iscrizioni e- tica della teodicea.
spiatorie del periodo imperiale romano,
provenienti da monumenti della Frigia A chi chiedeva come si possa conci-
e della Lidia e pubblicate dallo Stein- liare la fede in Dio con l'esistenza del
leitner 3. Esempi caratteristici: nr. 3,9: male nel mondo Crìsippo, nella sua ope-
oì}e:òc;... Éx6ÀruTEV "t'ÒV 'EpµoyÉV'l')'\I xa.t ra Ile:pi ì}ewv (in Plut., Stoic. rep. 35 [n
è;'l')µla.c; a.v'tQ Éno'l')cre:v; 6,n: xo).[ rx.]- 1050 e]), rispondeva che le calamità
c:riMv"t'oc; oùv -.oO :Ex6U.ou Ù1tÒ -rwv i>e:- vanno intese come punizione e rivalsa
wv le; ilrx."Vli-.ov Myov; 9,15: éxoÀrun:- di Dio. Anche Plutarco ha espresso il
"t'o xa.t otÉq>ì}e:tpe: 't'oùç ém(3ouÀe:vc:ra.v-ra.ç suo parere in merito nei capp. 9 e r l
cx.ù'totc; o ìle6c;; 12, 2 : ÈxoÀa<rìl'r} 'Aµ- dell'opera de iis qui sera a numine pu-
µtà.c; ot7tò M'l')'tpòc; <PtÀe:tooc; le; .. ove; niuntur (II 533 f; .5.55 d).
µrur'toùc; ot' &.µap·tlav Myov Àcx.À1)Àa.- Un prezioso contributo a questo pun-
uo:.; 22,5: xoÀa.ìlforx. È1tÒ 'tou .fre:ou; 23, to del problema è venuto da Filone, se-
4: xoÀruriMc; v7tò 'tOi.i ih;ov; 26,4: xo- condo il quale la forza punitrice di Dio
:>..a..frtv ~7tÒ 't'Ò ih:oO; 27, 2: ['Acr:x.À.}r1- va intesa come una delle fondamentali
mao11c; 'A't'"t'a[Àov t]e:pòc; xoÀrur[iMc; forze dell'Essere. In rer. div. ber. 166
\m Jò 'tOO Émq> [ rx.ve:<r'T Ja'tou ìle:ou ['A- egli distingue due forze dell'Ente: la
n6À] Àwvoc; Aa.p[µ11vou 4• forza benefica (X<X.ptO"'tLX'Ì] ouvaµtç), me-
diante la quale Dio ha creato il mondo
Tra i peccati puniti dalla divinità - da Filone è chiamata 'Dio' -, e la
vengono menzionati in queste iscrizioni forza punitrice (xoÀM"t'tX'Ì) OUV~µtç),
quelli contro la divinità stessa, che im- in virtù della quale Dio domina e go-
verna il creato - questa forza è da lui
plicano quindi una trasgressione della chiamata 'Signore'-. Similmente anche
sacra legge del culto5 • La divinità colpi- in spec. leg.1,307; Abr.129; leg. Gai.6 6 •
sce il peccatore con malattie e infermi- Cfr. sacr.A.C. 131, dove Filone parla
anche della forza legislativa (\loµol}e'tt-
tà, o punisce lui e i suoi congiunti ad-
x'Ì) ouvaµtc;). Questa forza ha una du-
dirittura con la morte. Il peccatore può plice funzione: premiare i giusti e pu-
riacquistare il favore della divinità sol- nire i peccatori 7 • Tuttavia Filone pen-

2 Cfr. BCH 25 (1901} 422, nota 1. 6 Cfr. L. CoHN, Die Werke Philos 1(1909)19,
3 STBINLEITNER IO SS.
dove si richiamano le due massime proprietìl
di Dio, la bontà e la potenza.
4 Inoltre 10,7: b ilEòc; txoJ...a<TE'to; 14,6: xcr 1 Cfr. f11g.65: x6Àa.~ àµctp't"l)µO:.-tw'V; spec.
Àa.ai}Elc;; 15,6: x[0Àa]1nai}E; :r9,2: xoÀrur- leg.x,55: xoJ..<icrE~ a<TE~wv; leg. Gai.7; praem.
i>efocx.; 29,4: ~xoÀ<i~v; 3x,6: xo).a.Dlc;; in poen. 67 .•.• 'tà~ ,-çpO'tEbEluocc; -coi:ç -r.o\11)poi'.c;
33,2 il peccatore prega Ò1tÈp -cov xo}..[cx.ai}]É\I· xoÀocUEtc;. Spetta al sovrano anche la normale
'tot; (3o6ç (era stato punito nei suoi beni). punizione del peccatore (vit. Mos.1,154; xoÀoc-
5 Cfr. STEINLEITNER 92. <TEL àµa.p'tCX.'VO'V'tW'V ).
741 (m,816) xoÀ.a.<rLc; (Joh. Schneider) (m,817) 742

sa che in Dio la misericordia è più an- no al giorno in cui sarà presa per essi
tica del castigo (Deus imm. 76) e che la decisione definitiva.
Dio preferisce far valere il perdono
piuttosto che la punizione (spec. leg. 2, Analoghe concezioni s' intravedono
l 96: 't'OU cruyy'llWµl)\/ npò xoÀ.tXCTEW<; in certi passi dell'Apocalisse di Pietro
òpl~o'll-roç). Il castigo si applica a colo- (~ col. 743). Negli inferi stanno an-
ro che non sono più accessibili alla ra- geli punitori (ol XOÀ.a~O'\l'tEç a:yyEÀ.ot,
gione (agric. 40), sicché esso, che po- 2 l b) e uomini che vengono puniti per
trebbe apparire come la peggiore sven- colpe commesse sulla terra (ol xoÀ.rx.s6·
tura, va considerato invece come il mag- µE'llO~ ÈxEL, 21 a). Della punizione· che
gior beneficio che si possa fare a chi è ha luogo nel giudizio finale si parla in
stolto. È questo un concetto stoico. 2 Clem. I 7,7: xoÀ.6.çov"trx.t. oEwa.i:c; ~cx­
Già Platone, Gorg.476a ss., aveva so- cra'llotç 'ltVpL ÙCT~ÉO-'t~, «SOUO puniti con
stenuto che, come chi punisce giusta- terribili tormenti da fuoco inestinguibi-
mente fa il bene, così chi subisce una le»; della punizione dei cristiani ad ope-
punizione esperimenta il bene in quan- ra dei pagani o delle autorità pagane in
to viene liberato dagli errori della sua Diogn.2,8; 5,16: xoÀ.rx.s6µE'llOI. xrx.lpou-
anima. Al termine del Gorgia, Platone, <11.\/ wc; ~WO'ltOLOUµEYOt, «puniti, gioisco·
elaborando liberamente un mito desun- no come se nascessero alla vita»; 6,9; 7,
to da concezioni orfiche, descrive il giu- 8; 10,7; mart. Polyc.2'4: èi.ÀÀ.rx.Lc; 1tOt.-
dizio che ha luogo nell'Ade. Ivi i mal- xlÀw'll ~CX<Ta'\IW'\I lofaLç XOÀ.ct.soµE'\101. 1
vagi vengono puniti (Èà:v oÉ 't'Lç xct:ta «tormentati con altri supplizi di vario
"tL xa:xòç yly'lll)"tCXL, XOÀ.ClCT"tÉOc; È<T"tl genere».
[527 b]).

tx6Àmnç
Nel N.T. il verbo xoÀ.a~EL'V
si legge
in due passi: Act.4,21 8 e 2 Petr. 2, 9. Punizione, castigo. Attestato a parti-
Valore teologico ha soltanto in 2 Petr. re da Ippocrate e Platone; frequente in
2,9, dove si parla del castigo divino: Diod. S. (1,77,9; 4,44,3); Plut. (ser.
num. pun.9.II [n553f; 555d]); Ael.
otoEv xvpLoc;... àolxouç oF. dç 'Ì}(l€pel'll (var. hist.7,15); Filone (leg. Gai.7; vit.
xplcrEwç xoÀa.~oµÉ'llouc; 'tl)pEi:'ll, «il Si- Mos. 1,96, ecc.). Nei LXX ricorre anzitut-
gnore sa ... mantenere gli empi sotto il to in Ezechiele nella Sapienza1, inoltre in
2 Mach. 4,J8: xuplou "t'Ì}V &.~la.v a.ù-r<l)
castigo per il giorno del giudizio». La
x6Àcxcrw &.1too6v..oc;, «il Signore ha ripa-
locuzione dc; 'Ì}µÉpa.'11 xplcrEwc; accenna gato lui (scil.Andronico) con la meritata
al tempo intercorrente tra la morte e punizione». Vedi anche 4Mach.8,9: oEt.-
v«L xoÀ.<i.O"EL<;, «gravi pene» precedenti
il giudizio finale. Questo tempo riserva
l'esecuzione capitale. A proposito dei
agli empi continui castighi; in questa martiri in mart.Polyc.2,4 si legge: ot Etç
terribile condizione essi permangono fì- 'ta lJT]pla. xpi.i}É'\l'tE<; Ù7tɵE!.'llr.t\I SE!.'\lcXç

s In Act. 4,21 si trova il medio (~w~ xo)..a- xoÀ.acrtc;


aw\l"tcu ~ù-.ovç); cosl pure in Aristoph., vesp. I Cfr. anche ~ col. 738.
406; Plat., Prot.324c; 3 Mach.7,3 .
743 (m,817) xoÀa<nç (Joh. Schneider) (111,817) 744

xoÀ.aa-etc;, «condannati alle fiere soppor- rà dalla pena eterna, se non ubbidiamo
tarono terribili tormenti». Il termine è ai precetti di Cristo. Similmente in I
usato spesso da Flavio Giuseppe, per Clem.n,1: Dio pone i riottosi in pe-
es. a proposito della punizione di Caino na e tormento (Ei<; x.6À.rxmv xat rx.lxL<T-
in ant.1,60. µ6v); Diogn.9,2: punizione e morte so-
no il compenso dell'ingiustizia; Herm.,
Nel N.T. ricorre soltanto due volte. sim.9,18,1: chi non conosce Dio e fa il
Nel discorso sul giudizio ·finale che Ge- male, riceve una punizione per la sua
malvagità (EXE~ x.6À.Ml'J ''CWct 't"ijc; 'T'CO-
sù rivolge ai discepoli (Mt. 25,31-46),
VY)plrx.c; rx.ÙTOV) 4• In ep. Ar.208 si legge
al v. 46 si dice che coloro che sono ve- la massima: «La vita umana è fatta di
nuti meno ai loro doveri morali &:rce- dolori e di pene».
).eva'o\ITCU El.e; x6Àa:<Tw a.ìwvLov 2, «an- In Rom.5,3 Ignazio si dichiara dispo-
dranno al supplizio eterno». sto a sopportare tra l'altro le xcxxcxt xo-
Àa<Tw; 'tOV &a.S6).ov, pur di giungere
a Cristo.
x6À.a:O'Lc; a.ì.G.wioc; si legge già in test.
R. 5,5. In apoc. Ptr.2r l'inferno è det-
to 't01toc; xoÀ.®Ewc;. Nel greco moder- Più rilevante è il significato teologi-
no per indicare l'inferno si dice sem- o
co di I Jo.4,18: q>6~oc; x.6À.CXO'~\I ~XEl.,
plicemente x6Àwnc; 3 . «il timore ha in sé la sua punizione» 5,
a.lwvtoc; x6À.ML<; si legge inoltre in cioè un uomo che vive nel terrore (di
mart. Polyc.2,3: 'tfiv a:twvwv x6À.Mw
èl;a:yopa~Ecr-&ai., «riscattarsi dal suppli-
Dio), è già punito da questo terrore; la
zio eterno»; 2 Clem.6,7: nulla ci salve- sua punizione sta nel terrore stesso di

2 Cfr. Flav. los., bell. 2,163, dove Giuseppe TRR, Eri., ad l. («II pensiero del giorno del giu-
enuncia come insegnamento rabbinico: -.àç oè dizio suscita timore»); F .HAUCK, N.T. Deutsch,
(l}lux.àç) -cwv cpo;ulwv 1Wìl(f) -nµ.wplq. xoM- ad l. («II ti.more sottostà al costante pensiero
~Ecrl>a~ (citato in SCHLATTl!.R, Komm. Mt. 728). della punizione imminente»). Similmente, an-
Un interessante parallelo a Mt.25,46 si trova che se non altrettanto chiaramente, W. M1-
in P . Oxy. v 840, 6 (framm. di un vangelo CHAl!.LIS, Das N.T. n (x935} 442 (di timore
non canonico): 01. xo;xovpyo~ -rwv &.v(l}pw7t)- ha [costantemente presente1 la punizione»).
wv ... xoÀ.aow Ùr.oµivov<nv xaL 1tOÀ.[}.]Ì)v Una posizione intermedia viene assunta da.DE
~a<TOC\10\1, WETTB, Erkl. d. Ev. und der Ep. Joh. 5 (t863)
397: «Cosl nel timore è implicita la.stessa pu-
3 Già nell'uso bizantino x6À.a<TLc; equivale a nizione che si manifesterà nel giorno del giu-
"(ÉEvva.. Vedi SoPHOCLES, Lex., s.tJ. x6ÀIW"Lç dizio». A questa interpretazione s'accosta an-
(Apophthegmata Ze11011.6; lsid.6; Macarius 38). che F. BucHsEi:., Die Johannesbriefe {x933)
4 In Diogn.2,8 s. il termine ha senso ironico: 75: «La punizione con il tormento che l'ac-
fiutare l'odore che emana dalle vittime è una compagna non è soltanto futura, ma è già per-
pena per i pagani. cepita appunto nel timore». Per la locuzione
x6À.MLv EX.EL\/ cfr. Herm., sim.9,r8,r (--. so-
s La maggior parte degli esegeti pensa alla pu- pra). Per il rapporto di x6ì.ocow o xoÀ&.!;Ew
nizione nel giudizio futuro e nella futura dan- con qi6~oc; sono istruttivi i capp. 9 e I I di
nazione. Cosl per es. H.J.HoLTZMANN, Hand- Plut., ser.m1111. pun. (II 553f; n 555d}. Anche
komm. :rum N. T. 1v1 (1893) 259 s.; SCHLAT- in Filone x6"ì..aai.ç è spesso collegato a cp6~oç.
(xoJ.a.xla. (Joh. Schneider) (m,818) 746

Dio. È un concetto che si riallaccia a bero da ogni timore, perché chi ama
quanto si legge in Jo.3,18: chi non cre- veramente (Dio) non può aver terrore
de è già condannato. Il contrario del ti- di lui 6 •
more è l'amore. L'amore perfetto è li- }OH. SCHNEIDER

xo)..o:.xEvw (da x6)..cxç), adulare, atte- (Rom.4,2; 5,2; Pol.2,2) col significato
stato a partire da Aristofane 1 • Nei LXX di rivolgere un discorso invitante, ade-
ricorre soltanto tre volte ( r Ecrop. 4 ,3 r; scare con parole. Ricorre anche negli a-
lob r9, 17 2; Sap. 14, 17), mentre è ab- pologeti: Iust., apol.2,3; Tat., or.Graec.
bastanza frequente in Filone (per es., 2,1.
leg.Gai.n6; det.pot.ins.21; spec.leg.x,
Da xoÀa.xe.uw viene xoÀa.xe.la. 4, l' a-
60). In migr. Abr. III Filone descrive
la natura dell'adulatore: gli adulatori dula:done, attestato a partire da Demo-
affliggono notte e giorno gli uomini a crito. Nei papiri significa anche l'imbro-
cui rivolgono le loro adulazioni; blan- glio mediante parole lusinghiere (P.
discono le loro orecchie; approvano tut- Lond. v 1727,24 e passim) 5 • Nei LXX
to ciò che questi dicono; «intonano an- il termine non ricorre, mentre si trova
che interminabili discorsi e tiritere; con spesso in Filone (per es., sobr. 57; leg.
la bocca augurano felicità, ma col cuo- alleg.3,182: vo<Yor; yàp q:it'Alw; 'ÌJ xo}.a.-
re maledicono le loro vittime». L'adula-
xe.la., «l'adulazione è degenerazione del-
l'amicizia»); in sacr. A. C.22 compare in
tore è perciò un ipocrita 3 •
un catalogo di vizi, tra le «amiche del-
Nel N. T. il termine manca. Nell' e- la voluttà». In Abr. 126 Filone spiega
tà post-apostolica si trova in Ignazio che gli uomini temono l'adulazione ipo-

Valgano due esempi: a) il timore induce l'uo- 2 In Iob 19,17 il testo dei LXX non corrispon-
mo ad accattivarsi il favore della potenza so- de al T.M. In questo si legge: wt(Jannot1 lib-
vrana di Dio, per stornare la punizione (Abr. 11~ bitn1, «io sono nauseante per i miei fra-
129; similmente agric.40); b) la punizione in- telli carnali»; nei LXX invece: npo<rExa.M>u-
cute timore: ofo<; yàp lµ1tOLOV<1L\I a.Ì XOÀ.tt- µ'l]v Sè xoÀttxe.uwv vtoù~ 1ta.À.Àa.xl~wv µ01>,
<1EL<; (spec. leg.4,6). - «chiamai i figli delle mie concubine e rivolsi
6 Testi rabbinici in R. SANDER, Furcht und
loro parole. d'adulazione».
Liebe im rabb. ]t1de11tum :::: BWANT IV 16 3 Cfr. anche P. Greci e Latini .586,4.
(1935), indice, s.v. «Ziichtigung».
4 Quanto alla grafia del termine, vedi BL.-DE-
nRUNNER § 23. Nel {>eriodo protoellenistico EL
xoÀa.xEla.
ed i vengono spesso confusi, Cfr. anche MA.Y-
l I passi che attestano l'uso del termine nel SER I 87 S.
greco classico sono citati da LIDDELL - ScoTT
971, s.v. s Altri esempi in P.tO~ISIGKBt Wort.1 s.v,
747 (nr,818) xoÀ.aq>ll;w (K. L. Schmidt)

crita ('t'TJV 7tpocr7tol'l')'t'OV xoÀ.cx.xEla:v) e con l'adulazione, né con la preghiera, né


la gioia simulata come qualcosa di assai con le lacrime l'uomo potrà mai valica-
nocivo. re i confini imposti dal destino».
Si veda anche Ios., bell.4,2 3 r: 7tpÒc;
6)..lyrrv "tt. xoÀ.axda\I "tWV oEOµÉvwv, Nel N. T. il termine s'incontra una
«per una piccola adulazione di chi pre- sola volta (r Thess. 2,5: Myoc; xoÀ.a.-
ghi». Ditt., Syll.' 889,29 ss., contiene una x[E]la.c;). Paolo può con orgoglio affer-
frase che esprime una profonda esperien-
za e saggezza: non esiste mezzo che per- mare che nella predicazione egli non si
metta all'uomo di valicare i confini im- è mai abbassato all'uso di mezzi volgari
posti dal destino: Etoo"tac; o't't o\hE XP11· né mai è ricorso ali' adulazione. Perciò
µ&:twv o{ht. xoÀ.axEl!l- oU't'E ixt.'t'El!l- ou- la sua predicazione si contrappone net-
't'E oaxpu(O't\I] li.\l~p<.ù1t[oc; 'tf}]c; dµap-
µÉ\11}<; opov Ù1tEp~Tjvat OUV'f)~TJCTE"t!XL 7t0- tamente e decisamente alla prassi di
't'E, «coscienti che né con le ricchezze, né molti retori ellenistici 6 •
JOH. SCHNEIDER

Termine abbastanza raro, che com- una certa frequenza, il sostantivo xoÀ.a.-
pare alcune volte nel N.T. e in autori cpoc;, schiaffo, ceffone, da cui è regolar-
cristiani dei primi tempi, ma altrove è mente derivato xoÀ.a.cpl~w. schiaffeggia-
appena attestato. In una lettera pagana re, menare un ceffone 1• Pur non ricor-
d'età romana si legge: El OÉ ·ne; ... &:11- rendo spesso, i vocaboli x6À.a<poc; e xo-
't'tÀ.Éyst, Cl'V Oq>t.lÀ.Etc; C1.U't'OÙ<; XOÀCX.cpl~Et­ À.acpl~w devono esser stati d'uso fre-
[ V) (Preisigke, Sammelb. m 6263,22- quente, poiché assai presto il sostantivo
2,ù Similmente in test. los. 7,5 (var.): (e più tardi anche il verbo) è passato
:x.o).aqilcrn -..à. ·'t'Éx\la crou. Non si tro- al latino e da questo ad alcune lingue
va nei LXX, dove compare invece, con romanze 2• Probabilmente x6À.a<poc; era

6 A questo riguardo cfr. le belle precisazioni TuÀ.wv, xoct [va. tiq>EÀfoTEPOV EtTCw, 5t.à. -tov
di MouLT.-MILL., s.v., circa la natura dell'a- yp6'Ji>ou (6 ypo~oç = 6 xovou>..oi;, il pugno
dulazione nella retorica antica. Sull'opera IlEpt chiuso) xovou).ll'.;,Ew. Il PAPB e il PAssow ac-
xoÀ.axElaç dell'epicureo Filodemp vedi la no· canto a x6À.a.qioç e xoÀocq>lsw registrano anche
ta di W. CRONERT, Neues iiber Epikur und xoÀ.aq>1<1µ1X, xoÀ.aqi1aµ6c;, xoÀ.aq110"T1x6~, ma
einige Herkulanensische Rollen: Rhein. Mus. con la vaga indicazione: NT e KS ( = scrittori
NF 56 {190I) 623. xoÀ.ocxEla compare anche ecclesiastici). Non molto più in là vanno Lm-
in antichi cataloghi di vizi. Cfr.A.Vé>GTLB, Die Dl!.LL..ScoTT. Vari passi di scrittori ecclesiastici
Tuge11d- 1111d Lasterkataloge im N.T. (1936) nel Thes. Steph. Poco in E. A. SoPHOCLES,
20!. Greek Lexicon o/ the Roman and Byzantine
Periods (1888), nulla in C. DU CANGI!., Glossa-
xoÀ.mpl~w rit1m ad Scriptores Mediae et Infimae Graeci-
t Thes. Steph., s. v. a proposito di Mt.26,67 tatis r ( 1688).
riferisce la seguente pedante definizione, trat-
ta da Teofilatto: xoÀ.aq>l~nv t1rcL -tò 01cl. XElr 2 Vedi Thes. ling. Lat., s.v. Cfr. anche l'Itala
pwv TCÀ.TjT'iEW auyxocµn-toµlvwv TW\I octx- e la Vulgata nei passi neotestamentari non an-
749 {m,8r9) xoÀ.a.<pl!;w (K. L . Schmidt) (m,820) 750

termine grossolano. In particolare non xoÀ.rtq>t1;6µd}a.6 xaL &.cr't'a:touµe.v e quan-


è possibile stabilire se il verbo sia usa- do in I Petr.2,201 i cristiani vengono e-
to in senso proprio o figurato, e se va-
da riferito al corpo o all'anima. Comun- sortati a sopportare maltrattamenti non
que, si presenta spesso nel significato di per aver commesso falli, ma senza aver-
maltrattare, oltraggiare. ne commessi: xoÀ.aqn1;6µe.vot Ù?toµeve.~­
8
Nel racconto della passione (Mt. 26, 't'E . Forse in quest'ultimo passo si sot-

67 3 = Mc. q,6.5) 4, trattandosi di una tintende un riferimento a 'l'qcrouc; Xpt-


scena di maltrattamenti, il termine va cr-.òc; xoÀ.mpt1;6µe.voc;, del cui innocente
probabilmente inteso in senso proprio 5, soffrire si parla anche in I Petr.2,2I ss.
anche se appunto nel martirio il dolore Le percosse di uomini malvagi e ciechi
fisico è del pari un dolore morale. Lo colpiscono Cristo e i suoi fedeli. Le per-
stesso avviene quando Paolo, in I Cor.4, cosse provengono anche da Satana, il
n, enumerando le sue sofferenze, dice: maligno. Nel lungo elenco delle sue sof-

cora citati. In portoghese 'colaphizar' significa efferma]. M. STOBWASSER, Lat.-deutsch. Schul-


schiaffeggiare in pubblico e, in senso traslato, worterbuch2 [1900]).
affliggere, irritare, ma è termine ormai raro;
3 It., cod. li: cofophitzavernnt eum; Vulg. : co·
cosl I' italiano ' cola6zzare' è disusato e non
viene più registrato nei vocabolari moderni di
laphis eum ceciderrmt.
uso corrente. Nelle altre lingue romanze non 4 Vulg: colaphis eum caedere.
c'è nulla di corrispondente. Cfr. tuttavia, per s È ovvio che, come si osserva in STRACK-BXL-
il francese, F. GODEFROY, Dictionnaire de l'an- LERBECK a Mt.26,67, «colpire col pugno tiiqa' ...
cienne langue française II (r883) s.v. colaphi- equivaleva a un insulto». Per le percosse sulla
ser; K. SACHS-C. VrLLATTE, Supplément ( 1894), guancia cfr. r Reg. 22,24: hikka 'al-hallept =
s.v. col(lphisation. W. MEYnR-Lii:eKE, Romani· Tta.i:tt<T<TEW int i:nv <na.y6w1. (LXX), inoltre
sches etym. Worterbt1ch3 (1935) s.1J. colapht1s, MichA,X4 (idem). D. F. STRAUSS, Das Leben
richiama alla serie x6À.cc<poç, colaph11s, colp11s, ]esu n (r836) 488, rinvia a questo secondo
coup. Jtal. colpo; spagnolo golpe, ecc. Per quan· passo e anche a Is.50,6 s.; _53,7. A questo ri-
to concerne il latino e le lingue romanze, dai guardo va ricordato un uso babilonese: nella
vocabolari risulta che si tratta in sostanza di festa di capodanno, durante una cerimonia di
un termine biblico o ecclesiastico. Tuttavia H. penitenza il re veniva percosso sulla guancia
GEORGES, Ausfiihrl. /at.-deutsch Handworter- dal sacerdote cd era obbligato a sottostare ad
buch 1• (I9r3) a proposito di colaphizare cita nitri riti umilianti [vON RAD]. La probabilità
un passo di Terenzio (cfr. WILKE-GRIMM, s.v. d'un rapporto con la figura dell' 'ebed del Deu
xo71.wplt:w) e, a proposito di co/aph11s, passi teroisaia è confermata in modo particolare da
di Plauto in cui il termine compare come no· L. DilRR, Urspmng rmd A11sbat1 der isr. • iiid.
mignolo di uno schiavo. Ci troviamo, come si Hei/a11dserwart1mg (1925) r33 ss.
vede, nel mondo della commedia antica con la
6 It. codd. dg Ambst.: colaphizamur; Vulg.:
sua terminologia grossolana. Analogamente, si
possono riscontrare paralleli tta Plauto e i ca·
colaphis caedimtfr.
tllloghi di vizi che si leggono nel N.T. (cfr. 7 Vulg.: colaphizati.
DmssM.ANN, L. O. 4, 269 ). All' espressività di 8 In xo71.ccl;,6µEvoi (per es., P it syP) è da vede-
questi termini popolari si deve il perdurare re una lectio /acilior, se non addirittura un er·
della tradizione, nient'afiatto puristica, di iJn. rore di trascrizione. Viceversa, in mart.Pol.2,
prestiti d'ogni genere. Come colaphus deriva 4 alcuni codici in luogo di xoÀ.a.1;6µevoi (le-
dal greco x671.cccpoc;, cosl questo risale proba· zione criticamente valida} recano xoÀ.ct<pLt;O-
bilmente a un termine semitico (cosl almeno µEvoi.
751 (m,820) xoÀ.rxqil~w (K. L. Schmidt) (rn,820) 752

ferenze Paolo, in .2 Cor.12,7, presenta come fa pensare anche l'esegesi filonia-


la sua infermità come opera dell' a:yyE- ne che cosl dappresso richiama la con-
9 cezione di Paolo. È ben vero che in
À.oc; <Ia.·w:vfi., t\la. µ€ xoÀ.a.cpl1'.,TI •
questo caso }>infermità del veggente è
È possibile, da questa terminologia, prodotta da Dio stesso; ma la creden-
dedurre qualcosa di preciso circa l'in- za che all'angelo di Satana Dio conceda
fermità di Paolo? 10• Antichi esegeti, potere sul veggente non sarebbe affatto
spiegando il v. 7 con il 10, hanno pen- impossibile nell'ambito delle concezioni
sato che si tratti di persecuzioni: l' &y- giudaiche e protocristiane. Se in Hag.b.
yEÀ.oc; rra.:ta\la sarebbe qui visto come I 5 b si dice che alcuni angeli del ser-
avversario in forma umana; l'esegesi vizio eran pronti ad abbattere Akibà,
cattolica tradizionale ha pensato a ten- può ben darsi che nel caso di Paolo fos-
tazioni impure. Ma ambedue queste in- se stato concesso a un angelo di Satana
terpretazioni contrastano con la conce- di colpire il veggente: le visioni pos-
zione, qui evidentemente presente, se- sono essere state accompagnate da sta-
condo cui i demoni malvagi, e special- ti di acuta sofferenza, inte1·pretati da
mente il loro principe, producono ap- Paolo come percosse di Satana... Non
punto le infermità difficili a diagnosti- è da escludere che egli dovesse consta-
carsi. L'insieme della pericope assume tare un riacutizzarsi della sua infermi-
poi un aspetto particolare se si conside- tà al ripetersi delle visioni e delle rive-
ra che l'infermità di Paolo può colle- lazioni» 11 • Concordano con questa in-
garsi alla sua stessa disposizione alle vi- terpretazione gli scarsi cenni eh~ circa
sioni estatiche, delle quali egli ha dato la sua infermità Paolo ci fornisce in
un'attestazione poco prima, nei vv. I ss. Gal.4,13-15, là dove dice che i Galati
La storia delle religioni e la medicina potevano esser tentati di 'sputare' da-
sono concordi nell'informarci che visio- vanti a lui, il che può essere inteso co-
ni ed esperienze estatiche in genere pos- me un'azione apotropaica contro influs-
sono essere accompagnate da dolore, a- si demoniaci. Certo la diagnosi si com-
stenia, infermità. Ne abbiamo un con- plica se, sulla base del passo di Gal.,
ferma nel racconto della conversione di si ritiene di dover pensare a una ma-
Paolo che leggiamo negli Atti, precisa- lattia degli occhi, ai quali mal s'addice
mente in Act.9,9.18, dove si narra che l'immagine dell'angelo di Satana che
per tre giorni egli rimase cieco e rifiutò mena colpi. Ma una tale diagnosi è tut-
il cibo, e che soltanto a poco a poco si t'altro che sicura. Se, infatti, Paolo di-
riprese. «A questo proposito si può ri- ce che i Galati si sarebbero con gioia
chiamare anche la lotta sostenuta da levati gli occhi per darli a lui, ciò si-
Giacobbe contro Jahvé e lo slogamento gnifica semplicemente che erano dispo-
da lui sublto ad opera di Dio (Gen.32), sti a sacrificare quanto avevano di più

9 Vulg.: colaphizet. ve xoÀ.ttq>lsEW è inteso come equivalente po-


10 Cfr. gli excursus a 2 Cor.r2,7 ss. che si tro- polare di -4 TtUX't"EIJW.1, ~ VTtWma~EW e Pao-
vano nei commentari, specialmente in Wrn- lo viene giudicato un isterico visionario, ap-
DISCH, 2 Kor., e LIETZMANN, Kor., inoltre ~ partenente alla categoria degli 'stigmatizzati'
m, coll.346 s. Cfr. anche gli scritti teologici e (Gal.6,17, -4 O''tlyµa..), che per autosuggestio-
medici citati in PREUSCHEN-BAUER3, s.v., e spe- ne avrebbe rivissuto nel proprio corpo la pas-
cialmente F. FENNBR (cappellano al Charité - sione di Gesù (2 Cor.4,ro ~ vfapw<rn;).
Krankenhaus dell'Università di Berlino), Die Il WINDISCH, 2 Kor. 386.
Krankheit im N.T. 1 UNT 18 (1930) 30-40, do-
75.3 (III,8.20) xoÀ.acpl!;w (K. L. Schmidt) (III,8.21) 754

caro, pur di strappare l'amato Apostolo il fatto che egli, nel descrivere la sua
alla grave malattia. Più importante e infermità, sembra accennare a frequen-
più illuminante è la frase Èo61}ri µoi ti attacchi del male, ciò che mal s'accor-
<rx61oi}I 'tTI aa.pxl, che si legge in 2 Cor. da col quadro generale della sua vita e
I 2 ,7, dove si parla anche delle percos- della sua attività. Per questo alcuni e-
se dell'angelo di Satana. Certo, ~ ax6- sperti di medicina 13 sono propensi a
).oi}I, palo, spino, pruno, potrebbe be- pensare ad una malattia solo nelle ma-
nissimo valere come indicazione gene- nifestazioni affine alla epilessia e che a
rica d'una sofferenza tormentosa; ma è una diagnosi più esatta risulta essere
più probabile ch'esso abbia un signifi- isterismo, forse in una forma partico-
cato pregnante e indichi una infermità larmente grave. Nel caso di Paolo la
accompagnata da dolori lancinanti, una diagnosi è confermata dalla presenza di
infermità che poteva dirsi cronica per una innegabile dinamicità, congiunta a
gli attacchi che non cessavano di ripe- una contrastante e del pari evidente
tersi. I particolari dei dolori lancinanti tendenza alla depressione, come avvie-
e delle percosse dell'angelo di Satana ne appunto nei casi di isterismo (o an-
valgono soprattutto a indicare l'epiles- che di neurastenia). Intervengono dolo-
sia 12 • La tesi d'una infermità agli occhi re, stanchezza, prostrazione, a cui s'ac-
potrebbe conciliarsi con questa inter- compagnano visioni e audizioni congiun-
pretazione nel senso che certi attacchi te a dialoghi con persone evocate dalla
epilettici sono seguiti da cecità passeg- allucinazione, e ciò in piena lucidità in-
gera o da indebolimento della vista (ciò tellettuale. Quindi, durante uno di que-
che si adatterebbe ad Act.9,9.18 meglio sti attacchi Paolo avrebbe veramente
che a Gal.4,13-15). Medici d'ogni tem- scorto l'angelo di Satana, senza tuttavia
po attestano che anche un uomo dina- provare lo spossamento che interviene
mico e lucido come Paolo può essere nei casi di epilessia. Comunque, anchè
epilettico. e a questo proposito si fan- l'isterismo, come l'epilessia, va accom-
no i nomi di grandi personaggi storici. pagnato da alterazioni fisiche e psichi-
come Federico il Grande e Napoleone I. che, da crampi muscolari, da passegge-
Resta però da chiedersi se e in qual mi- ro offuscamento della coscienza, sicché
sura costoro fossero realmente epiletti- anche listerico, come l'epilettico, fa
ci. Nel caso di Paolo, poi, si stenta an- l'impressione d'un uomo posseduto dal
cor più ad accettare questa diagnosi pe1· demonio 14• Accanto a un tale isterismo

I? Cfr. M .DIBELIUS, Die Geisterwelt im Glat1· di Paolo, d'orientamento 'radicale', deducono


be11 des Paulus (1909) 46: «Queste singole ca- il 'motivo' d'un Paolo-Saulo epilettico dall'A.
dute sono come effetto di percosse. Che gli an· T., dove pure il re Saul (anche P aolo si chia-
tichi abbiano cosl inteso l'epilessia, è dimo- mava Saull) risulterebbe epilettico. Ma ciò si·
strato dai passi che il Krenkel ha raccolto da- gnifica voler risolvere un'incognita con un'al-
gli scritti di medici antichi». tra incognita. Contro l'ipotesi del 'motivo' sta
13 Cosl, in LIETZMANN, Kor., ad l., lo psichia· poi la concretezza dei dati paolini. A quali
tra O. BrNSWANGER, che nel suo Lehrbucb der spassosi risultati può condurre un simile me-
Epilepsie (1899 ) 314 vedeva ancora in Paolo, todo, è chiarito argutamente da WINDISCH, 2
«forse>>, un epilettico, in Lehrbuch der Psy· Kor. a 5,13 (r79, nota 1): «Richiamo gli stu-
chiatrie' (1907) è più cauto; tale è anche la diosi di Paolo d'orientamento radicale a con-
posizione che, in una lettera, lo psichiatra K. siderare Ili 67,28: btE~ BE\ILaµELv VEW'tEpoc; f.v
BoNHéiFFER ha assunto di fronte al Lietzmarui. h<nacrn. 'Il più giovane Beniamino' potreb -
14 Secondo il WINDISCH, 2 Kor., ad l., studiosi be identificarsi nel 'beniaminide' Paolo, quin·
755 (m,821) xoÀ.À.&.w (K. L. Schmidt) (m,822) 756

di forma epilettoide vengono conside- te e hanno in fondo una importanza re-


rate altre infermità con manifestazioni lativa 19• Più certo e importante è il fat-
simili, come incubi 15, o una particolare
forma di mal di testa accompagnato da to che Paolo si consideri un xoÀ.a.q>ts6-
un passeggero disturbo agli occhi (una µEvoc; Ù7tÒ -çou ayyÉÀ.ou (fU.'t<:J.\10.. e nella
sorta di emicrania oculare) 16• Si è pen- preghiera comprenda il significato pro-
sato anche ad altre infermità, come de-
pressioni periodiche, malaria, sciatica fondo della sua condizione: Cristo, che
grave, reumatismo acuto, ipoacusia con pure fu un xoÀ.a.qns6µevoc; (suoi xoÀ.a.-
conseguenti brutte apparizioni, e perfi- cplS,ov·m; furono i Giudei, ma in defini-
no lebbra 17• Da ultimo si è fatta l'ipo-
tesi d'un impaccio di pronuncia (una tiva anche Satana con ì suoi sgherri), so-
sorta di balbuzie) 18• lo Cristo può, nel suo Apostolo, neutra-
Tutte queste diagnosi restano incer- lizzare il diavolo e la sua opera.
K. L. SCHMIDT

xoÀÀciw, 7tpocrxoÀÀaw

t xoÀ.À.aw
sti anteriori e posteriori al N.T., signi-
Nel N.T. compare soltanto al medio fica incollare insieme, congiungere, col-
o al passivo. L'attivo, che si trova in te- legare. xoÀ.À.ticrtJa.t signilica aderire a.

di tJJ 67 ,28 potrebbe essere la fonte dcl 'mo-


tivo' d'un Paolo ecstalicus!».
15 Questa è l'ipotesi che LIETZMANN, Kor., ad 19 Non dovrebbero comunque esser prese in

l., formula a riguardo di un uomo il quale, se- considerazione le spiegazioni preferite in pas-
condo Eus., hist. eccl.5,28,I2, aveva aderito ad sato: assalti interiori o provenienti da avver-
una comunità eretica e poi, durante la notte, sari esterni, rimorsi di coscienza e altri stati
si era sentito fustigare da un angelo; e a ri- d'animo (dr. PREUSCHEN-BAuER>, s. v.). Cfr.
guardo di S. Gerolamo, il quale nelle sue let- anche A. PORCELLINI, Totius Latinilatis Lexi-
tere (:u,30, CSEL 54 [1910]) dice d'aver fat- con n' (1861), s.v.: Dicunt quidam Apostolum
to la stessa esperienza quando si era dato con saepe dolore capilis esse vexatum. Melius au-
eccessivo zelo alla lettura di Cicerone e di altri lem pulo ila accipi, ut colapbizatus in illis
scrittori pagani. passio11ib11s intelligatur, quas enumeravil ipse
16 UnA lucida informazione in proposito, se-
dicens: ler virgis caems sum, semel /apidaltls
srm1, etc. (2 Cor.II,25). Stimult1m ergo carnis
condo W1NDISCH 2 Kor., ad l., ci è fornita nel appellai lribulatio11em carnis; et angelum Sa-
saggio Der Pfahl im Fteisch u11d die Fausthie- ta11ae illum, quo, quasi immissore, tanta illa
be Satans bei Paulus : Evang. Kirchenzeitung, paterelur, ostendit. W eidenauer in Lex. Bibl.
1913, nr. 9 e IO dal parroco UHLE-WETTLER ad h. l. httec habet: 'Ingeniose aulem et vere-
sulla base d'una esperienza personale. ctmde Apostolus haec libidinis irritamento co-
17 Cfr. la rassegna di WINDISCH, 2 Kor., ad l., laphos appellavit, qui delrimeflli nihil, doloris
e F. FENNER, I.e. non parum, p11doris vero plurimum sibi alfer-
18 Vedi W. K. L. CLARKE: ExpT 39 (1927-28) rent'.
757 (m,822) xoì.Mw (K. L. Schmidt) (m,822)758

I. Lc.Io,II: -ròv xov1.op-còv -còv xoÀ.- to anche dal textus receptus di Mt. l 9 ,5
À:T}i>Év-ca T]µi:v, «la polvere che ci si è at- (~ 1tpocrxoÀ.À.ciw ). Nel senso di sposar-
taccata». In senso traslato questo aderi- si ricorre .in P. Lond.1731,16 (sec. vr d.
re corrisponde a toccare, ad es. in Apoc. C.) : xoÀ.À.<i.:ri>a.~ É-tÉpcp &.vòpl 4 • Signifi-
l 8, 5: ÈxoÀ.À:fjih}<ra.v (var.: i)xoÀ.ou1}T). cato sessuale ba anche in rCor.6,16: ò
ua.v) a.v-cf)c; (scii. Bcx.~uÀ.wvoc; -tf'}ç µE· XOÀ.À.WµE\10<; "tÙ TCOP\ITI L:v crwµèt. ÈCT"tW.
j'cXÀ.1}c;) cxi &.µcxp·da.i UXPL -cov oupa.vov; «chi s'unisce a una meretrice forma un
cfr. !Ep.28,9: t)yyicrev Etc; oùpa.vòv 't'Ò solo corpo». Il valore sessuale di xoÀ.-
xplµa. a.u-cfjç 1• Quando ha il significato À.W:rfra.~, come pure del suo corrispon-
di aderire strettamente a, xoÀ.À.aoµa.t si dente dbq 5 che ricorre in Gen.2,24; 34,
costruisce col dativo della cosa e talvol- 3 (wajidbaq nafso bedlna, «l'animo di
ta della persona 2• In Act. 8,29 Filippo lui s'attaccò a Dina>>, LXX: xa.t 1tpocrÉ-
segue dappresso la carrozza dell'eunuco CfXf.\I -tli o/uxli Aw~); r Reg.n ,2 (da-
etiopico; .in Rom.12 ,9 si ammoniscono baq selomoh tc'ahaba, = ÈXoÀ.À.7)1}T) LrL·
i cristiani ad aderire saldamente al be- À.wµ.wv -cov &.ya::1tfi<rm), non è origina-
ne; in Lc.15,15 il figliol prodigo si 'at- rio ma derivato, come, ad es., nel termi-
tacca' ad un altro; in Act. _5,13; 9,26; ne 'copula', ora usato specialmente per
ro,28 si avverte il significato di rappor- indicare l'amplesso matrimoniale.
to stretto con qualcuno; in Act. 17,34 Gen. 2,24 ha influito ampiamente e
tale rapporto si concretizza nella condi- singolarmente sulla halaka (Sanh. b. 58
zione del discepolato. Cfr. 2 Ba<r. 20,2 ; b ): «Se un discendente di Noè s'unisce
.alla moglie contro natura, è passibile di
r Mach. 3 ,2; 6,21 3 •
pena, perché in Gen. 2, 24 sta scritto
'aderirà', ma non contro natura. Rabà
2. Di qui si comprende come xoÀ.- (morto nel 352) ha detto : 'Esiste qual-
>..a<Tilm abbia potuto indicare anche il cosa per cui un israelita non sia punibi-
le e sia invece punibile un non-israelita
rapporto intimo, cioè il rapporto sessua- (come pensa R. H aninà)?' Anzi Rabà
le; cosl, ad es., in Mt.19,5: xoÀ.À."rJil11- ha detto: 'Se un discendente di Noè si
<TE"Cat -cli -yvva.txt a.v-cov, che è citazio- unisce contro natura alla moglie di un
ne di Gen.2,24. Qui i LXX hanno -n:po- altro, non è punibile'. Perché? Sta scrit-
to: 'Alla propria donna (aderirà). e non
&xoÀ.À.T)ihi<TE't'aL, riportato, secondo la alla donna altrui; e 'aderirà', ma non
miglior tradizione, in Eph.5,31 e assun- contro natura» 6 •

xoì.Mw
I LoHMEYER, Apok., ad!.: «Abbiamo qui una 3 PREU S CHEN-BllUER1, !.V.
chiara reminiscenza di Ier.28,9; perciò xo)..)..fir 4 PREISIGKR,
<Tl>m equivale semplicemente a 'estendersi fino Wort., s.v.
a', 'giungere fino a'». · ·· 5 G ESE.Ntus-Bun L, s.v.
2 Cfr. B L.-DEBR. § 193,3. 6 S TRACK-BILLERBECK I 803 a Mt.19,5.
759 (m,822) XOÀ.o~ow (G. Ddling)

In I Cor.6,r7 al xoÀÀ.dr.ri)m 'tU 1t6p- composti ai semplici.


vn si contrappone: ò 8È xoÀ.À.wµevoç 2.In Mt.r9,5 (textus receptus) e in
'tG'> xuplw EV 'ItVevµrl. fo'i:w 7. Eph.5,3r 1 ha lo stesso senso indicato
per xoÀÀ.rioµa.t 2, significa cioè il rap-
t 1tpOCTXOÀ.ÀaW
porto sessuale tra marito e moglie; in
r. Si trova in Act. 5 .3 6 in luogo del-
Eph.5ar esso serve a chiarire lo stret-
la lezione 1tpocrexÀl-01) ottimamente at-
testata (0evociç .•• ~ 7tpocrexÀllh1 &:v- to rapporto esistente tra il Cristo e la
Spwv O:pL-0'µ.òc; wc; 'tE't'plXXOCTLW\I, « ... al sua ~ ÈxxÀ.1'}0"la.. In Mt.10,7 il textus
quale aderì un numero di circa 400 uo- receptus, sulla scorta del passo parallelo
mini»). In altri passi, come lezione se-
condaria, accanto a 1tpocrex:X.1Jlt11, 'ltpoa- di Mt.r9,5 o di Gen.2,24 LXX, integra
ExÀ1)lh]<.ra.v, 1tpOO"E'tÉfr1), compaiono an- l'incompleta citazione xa.'ta.À.El\j!Et &v-
che 7tpOO"EXOÀ.Àl)il1), 1tpOO"e:xoÀ),:r')fr1)0"<l.V. 1}pw7toc; 'tÒV 1ta.-cepa. a.ù-.ou xa.t -.i)v µ1)-
Questa compresenza costituisce una chia- 'tÉpix tx.ùi:ou con l'aggiunta (xa.t) 1tpocr-
ra dimostrazione che 7tpocntoÀÀaoµa.t
ha lo stesso significato di xoÀ.À.&.oµa.t r, xoÀ.À.1'}fr1)crE'ta.L 1tpòç 't'J]v yuvixi:xa. {var.
e che la preposizione 7tpoc; può indicare 'tTI yvva:Lxì) a.ù-r:ou.
un rafforzamento dell'adesione, rafforza-
mento che tuttavia non è del tutto sicu- Lo stesso uso linguistico è attestato
ro, dato che la koiné preferisce i termini in P. Oxy. XVI 19or, 26.4r.43 .63.
K. L. ScHMIDT

t xoÀ.oS6w

Mutilare. Attestato a partire dal co- membro o della persona mutilata. Nei
mico Araro (inizio del sec. IV a.C.), fr. LXX si trova soltanto in 2 Ba.o-. 4,12:
3, C.A.F. 11, p. 2r6; poi in Aristotele, xoÀ.oaovcrL 'tàc; XE'i:pcxc; a.ù't'wv 2•
ecc. 1• Si dice per lo più di membra del
corpo, ed è usato con l'accusativo del Nel N.T. 3 ricorre soltanto nell' 'apo-

7 Con I Cor.6,17 dr. 4 Br.ta. 18,6: ~xoÀ.)i:fi~TJ


2 Nelle altre traduzioni rende spesso q~r, 'es-

't'~ xvpl{f), che viene cosl commentato: oòx sete (troppo) corto', detto, ad es., del giaci-
chtfo''t'T} CimcrltE\I r.tÒTOU, xat É<JJUÀ.r.t!;E\I 't'à.<; É\I· glio: fr 28, 20 _(Simmaco, Teodozione), della
't'OÀ.àç r.tÒTou; parimenti Ecclus 2,3: xo).J...1). mano di Dio: Is.59,1 (Aquila, Simmaco); ma
&rjTL CXÒT~ xcxt µ1) rbtocnfiç; cfr. anche t!J 62, è usato soprattutto in senso traslato, a propo-
9. sito della tJ.luxli o del 7t\IEUµa: Iud.16,16 (A-
?tpouxoU.aw quila); Iob 21,4 (Aquila, Simmaco); Zach.xr,
8 (Aquila): 'essere pusillanimi' [BERTRAM].
1 Vedi H. ScHLIER, Christus und die Kirche
im Epheserbrief (1930) 60-75: Die himmlfrche 3 Forse per influsso dell'ebraico, cfr. STRACK-
Syi:ygie. BrLLERBECK e ScHLATTBR, Komm. Mt. a 24,
xoÀ.of36w 22.

1 Questa precisazione è del DEBRUNNER.


xbÀ.noc; (R. Meyer)

calisse sinottica' (in Mc. e Mt.): Dio ha 'apocalisse' di Mc. e Mt. Già nel testo
già 4 (Mc.I3,20; in Mt.24,22 risalta me- che precede Mc.I3,20 si parla soltanto
delle afflizioni materiali alle quali i cri-
no che l'abbreviazione è da Dio già de- stiani devono possibilmente sottrarsi. I
cisa) mutilato (cioè abbreviato rispetto falsi messia cercano di traviarli (Mc.13,
al corso naturale, normale, quindi ri- 22 par.), ma nei riguardi degli ÉXÀ.Ex-tol

spetto all'intenzione e alla potenza dei evidentemente non hanno esito (cfr.
specialmente Mt.24,24); questi perseve-
persecutori) la durata dell'aillizione in rano (forse con l'assistenza del 'lt\lf:vµa.
Giudea 5 , perché altrimenti anche coloro [Mc.13,II par.], in contrapposizione ai
che con la loro fedeltà dimostrano di ?toÀ.Àol [Aft.24,12]) sino alla parusia,
essere gli eletti e sono da Dio preserva- quindi giungono vivi all'assembramento
.finale (Mc. l 3 ,2 7), il quale secondo Mc.
ti fino a quel momento, non potrebbero l3,I4 è anche l'assembramento degli
evitare la rovina corporale. scampati. La spiegazione offerta in -:)
II, col. 295, nota 12, è forse conciliabi-
Questa interpretazione si basa non
le con quanto abbiamo detto.
soltanto sulla locuzione nfurcx. <Trip~ (Mc.
13,20 par.), ma soprattutto sull'intera G.DELLING

t x6À:1toc;

a) Seno, grembo: Horn., Il. 14, 219 It.18,140.398, parla del x6À:7toc; del ma-
(seno); Pind., Olymp. 6, 3I; Callim., re (x6À1toc; di Teti); Epigr. Graec.237,3
hymn.4,214 (grembo materno); è anche del xoÀ1toc; degli inferi. b) La piega del-
termine medico: Philo, spec. leg. l, 7. la veste usata come tasca (Hdt.6,I25),
Nei conviti indica il posto dell' ospite che serve a nascondere (Luc., Hermot.
d'onore (Plin., ep.4,22,4); conseguente- 37 ); quindi in senso traslato Theocr.,
mente può essere espressione d'un rap- idyll.I6,16, a proposito dello spilorcio
porto affettuoso: Plut., Cato Minor 33 dice: tmò x6À1tou (var. -~) XE~pa.c; EXW\I.
(1 775 e). Il xoÀ?toc; della madre terra e) In genere ogni gibbosità o cavità;
è il sepolcro (Epigr. Graec.56,I). Horn., ad es. insenatura di mare (Pind., Pyth.

4 I tempi del contesto non permettono di pen- x6À.1to<;


sare a un semplice 'aoristo profetico' (B. Wmss Thes. Steph. PAPR; PAssow; LIDDBLL-SCOTT;
0
[' 19rn] a Mt.24,22). MouLT.-MILL.; PREuscHEN-BAuER, s.v.
Per 2:
5 Poca luce recano Hen. aeth. 80,2; Bar. syr. H . GitESSMANN, Vom reìchen Mann und ar-
20,1, specialmente se Bar.20,1 va interpretato men Latarus, AAB (19I8) nr. 7; E. ScHwY-
alla luce di Hen.80,2; Born.4,3 è seriore. Con- ZER, Der Giitter Knie -Abrahams Schoss, in G.
fronta invece Bar. gr. 9 (TSt V I [1899]): un Wackernagel-Fcstschr. (1923) 283 ss.; M.MIE-
tempo da luna era sempt~ visibile, poi Dio, SES: OLZ 34 ( 1931) 1018 ss.; B. HELLER, ibid.
per punizione, abbreviò il tempo del suo splen- 36 (1933) q6 ss.; STRACK-BILLRRBECK II 225;
dare (hoMPwcrnv 't~ i')~p~ a.u-.fj~). KwsTERMANN, Lk., ad l.
xo>.1toc; (R. Meyer)

4, 49; Ditt., Syll.' 92, I9), fondovalle pio era collocato «nel seno del mondo»,
(Pind., Olymp.9,I3I); in senso medico bpjqw si 'wlm (Ekà r. a 3,64 par.) 4 •
equivale anche a fistola. Chi abbandona la patria (la Palestina),
abbandona il seno della madre (j.M.Q.
Nei LXX xoÀTCoc; è principalmente 81 c riga 46) 5 • pjq designa l'atto matri-
traduzione di {J;q 1, a) come espressione moniale in T. Jeb.9,4. b) Rigonfiatura,
d'unione coniugale: Deut.13,7; 28,54; piega della veste (Shab.rn,3; Jomà 7,r).
in Ecclus 9,1 indica l'appartenenza del- c) Con significato generico: ramaglia (b.
la moglie al marito; in Gen. r6,5; 2 B.Q. 81 a), nastro (n9 b), basamento,
Brur. I2, 8 2 la consegna al marito; in
zoccolo dell'altare (Ez.4 3 ,r 3 = f sad).
Deut.28,56 il marito in quanto appar-
tenente alla moglie; in Num.II,I2j 3 r.Nel N. T. x6À1to<; ricorre a) nel
Ba.<r.3,20; r7,I9; Ruth 4,16; Is-49,22 senso di seno, grembo; Io. 13,23: 1jv
(~o~en) la cura premurosa per un figlio,
in 2 Baa-.12,3 per un agnello. b) Rigon- &.vaxelµEvoc; dc; Èx 'tW\I µr.t.frl')'tW'll o.ò-
fiatura, piega della veste: Ex.4,6 s.; 4' -cou è:v 'tQ x6À:m~ -cou 'l'Y]<rov, durante
73,u; 128,7 (Ps.129,7: l;o~en); Prov. il convito il discepolo occupava il posto
16,33; I7,23; 6,27. Come luogo dove d'onore in sinu Iesu (~&.v&.xELµaL, coll.
si versa la vendetta: Is.65,6 s.; lEp.39,
18; 4' 78,12. c) Con significato generi- 314). Lo stesso motivo, a proposito
co, cavità del carro (3 Ba.cr.22,35), pro- dell'appartenenza alla comunità cristia-
fondità dell'altare (Ez.43,13: x6ÀTCwµa, na, si ritrova in un agraphon di Gesù:
diversamente nei vv. 14.r7). d) xoÀTCo<;
come sede dei reni e quindi delle sen- éà:v Tj'tE µE't' è:µov <TV\IT}yµÉVOL È'll 'ti;>
sazioni: lob 19, 27; 4' 34, r3; 88, 5I; x6À.m~ µou xaL µii 1tOL'ij'tE 't'ètç É'll'tO-
Eccl.7,9. À~c; µou, Ò.1to~aÀ.W uµiic;, «Se siete COll

Nella letteratura rabbinica a %6À:rtoc; me raccolti nel mio seno e non mettete
corrispondono Mq, ~b (Iob.3I,33), ara- in pratica i miei precetti, vi scaccerò».
maico b;q' f;wb', 'wb' 3 con i seguenti In ambito extra-conviviale, come espres-
signifìc!lti: a) seno, grembo: in b.M.Q.
sione di comunione intima, in Io. I ,I 8:
24 a, un morticino di non ancora trenta
giorni viene portato alla tomba dalla o Clv dc; 'tÒ\I x6À:nov 'tOU 1tai:p6c; 6• b}
madre che Io stringe al seno. Il tem- Rigonfiatura, piega della veste; Lc.6,38:

1 In Prov.r9,24; 26,15 x6>.1toc; sta per fallal;at ; pone di leggere soltanto 'dm; il cod. di Oxford
in Prov.30,4 per hofen. (dr. Buber, nota 79): Mqw Il 'brhm. Da que-
2 In STRACK-BILLERBECK II 160 è inteso erro- sta rara lezione e dall'esegesi di Rashi a Qid.b.
neamente per «contraccambiare in buon sen- 72 b, HELLER (~nota bibliogr.) 148, conclu-
SO». de che 'giacere nel seno di Abramo' «equiva-
3 leva originariamente a 'essere circonciso'». ~
Talvolta parafrasato negli scritti targumici;
n. IO.
ad es. Tg. O. Deut.13,7: 'ittat qeiàmiik = 'e1et
héqka. 5 'J:iiw 11 'wtw h'jS hnil; Mq 'mw w[Jibq !iiq
4 lbid. a proposito della circoncisione mjlh t1kr;h.
lnt[w]nh b(Jiqw 11 'dm; idem in Tanh. Bu- 6 Cfr. il parallelo formale in ]eb. b. 77 a: Ro-
ber tl § ro (20 a). Pes. r. 12 (5r b): mjlh 1nt- boamo sedeva nel seno di David: hih r[Jb'm
wnh bl;iq; cfr. ibid. 13 (53 b). Pesk. Buber 25 iwsb bf?iqw Jl dwd (dr. STRACK-BILLERBBCK
b : b~jqw 11 'dm hr'swn; il Buber (n. 79) pro- n 363 ); analoga rappresentazione in Clem. Al.,
xo>..'ltoc; lK. meyen \111,025} 700

µÉ-cpov xaÀ.Òv ... owcrouaw Elc; 'tÒV x6À- L' assunzione nel seno d'Abramo si
7tov ùµwv. e) Insenatura, baia; Act.27, trova nella leggenda del martirio della
madre e dei suoi sette :figli in Ekà r. (ed.
39: x6À7tO\I ... EXOV'ta alyLaÀbv (spiag- Buber [I889]) I p.43 a. La madre dice
gia). al figlio più giovane: «E tu sarai porta-
to nel seno del nostro padre Abramo»
2. Importante nel quadro storico re- (w'th nitn btwk Mqw sl 'brhm 'binw)9 ;
ligioso è Lc.r6,22 s.: ÈyÉ.'VE'tO oÈ cbto- Pes. r. 43 (r8o b): «E vuoi tu che tutti
i tuoi fratelli nel mondo futuro giaccia-
fraVEt\I 'tÒV 'lt'tWXÒ\I xat &.7tEVEXlJil'VaL
no [senza di te] nel seno di Abramo?»
w)-.òv ... Etc; 'tÒ\I xoÀ1to\I 'A~paciµ- ci1tÉ-
(mh 'th mbqs sjhjw kl 'hjk ntwnjm b~j­
i)avEv oÈ xat ò TCÀouo-wc; xat b-ciq>TJ. qw sl 'brhm l'tid lb'). In Qid.b. 72 a/b,
xat Év 'téi) fton ... òpfi. 'A~paൠchò µa-
in una visione attribuita al patriarca Je-
h uda I morente, a proposito di un altro
xp6ìkv xat A&.sapov Èv 'toic; xoÀTCotc; 7 rabbi leggiamo: «Oggi egli sta nel seno
mhou, «e accadde che il povero morl e di Abramo» (hjwm jwsb bb;qw Il 'br-
fu portato ... nel seno di Abramo; morl hm ). Il motivo del xoÌ..'ItO<; rientra in un
più vasto ciclo di leggende, che il giu-
anche il ricco e fu sepolto. E nell'Ade ... daismo probabilmente si è limitato a far
vede Abramo da lontano e Lazzaro nel sue, nelle quali si parlava dell'operato
seno di lui». Il passo fa anzitutto pen- di Abramo nell'aldilà. Oltre al motivo
sare al convito dei beati, nel quale Laz- del convito o del riposo nel seno di A-
bramo, deriva dalla leggenda un altro
zaro occupa il posto d'onore; ma non si motivo, quello del giudice dei morti
può escludere senz'altro che i vv. 22 s. (dr. Plat., resp. rn,614 b), attestato in
indichino l'intima comunione di Abra- Erub. b. 19 a; Gen. r. 48 a r8,1 b; peral-
tro la forma in cui ci è conservato non
mo con Lazzaro senza riferimento al ci consente più di cogliere il rapporto
convito dei beati. Nel giudaismo rabbi- che lo legava al motivo del x6À.7toc; 10•
nico ricorrono ambedue queste conce- Benché il motivo del xoÀ'Ito~ ben con-
zioni 8 • venisse alle iscrizioni sepolcrali; i Giu-

paed.2,10,105,1, dove si dice che Lazzaro &:v~­ 9 Manca nelle edizioni correnti, ed anche in
DaJ,).E\I Èv x6Àm:oic; 'tOV ?tC1..'tp6c;. STR.ACK - BILLERBECK; del testo Git. b. 57 ( =
7 Per il plurale vedi BL.·DEBR.6 § 141,5. Seder Elijahu r. 28 [153]) ed anche Ekà r. a
1, 16 presuppongono soltanto l'accoglimento
8 Per il convito futuro vedi per es. Ex. r. 2 5 a
16A: Jahvé sederà per cosi dire a capotavola, dei martiri da parte di Abramo, senza il mo-
i patriarchi e i giusti ai suoi piedi: kbikl misb tivo del x6litot;;.
lm'lh mn h'bwt w'bwt wkl h[diqim btwkw. 10 Non è facile accettare l'ipotesi, peraltro bril-
Cfr. Mt.8,n. Senza riferimento al convito, ad lante, che il giacere nel senso di Abramo risal-
es., 4 Mach. 13,17: o~-cw yà.p ltavb'llT~ Tjµiic; ga a un rito di patrinato compiuto da Abramo
(i sette fratelli Maccabei) A~pw·1.µ xat Iaaa..x all'ingresso nell'Ade (cos} HELLBR, l. c.). Sol-
xat Ia..xw~ vrcolìÉ~O\l'tm. MIESBS (~ nota bi- tanto più tardi si riscontra un rinvio del mo-
bliogr.) 1019 cita un'edizione di Flavio Giu- tivo del x6À1to<; al rito di patrinato. Se anche
seppe che davanti a UTCo!ìt~O\ITm legge: El<; il servizio di portinaio espletato da Abramo
Tovc; x6litovç aù-cwv (non notato dal RAHLFS), viene messo in rapporto con la circoncisione,
che è probabilmente una interpolazione cri- è solo per un'assimilazione haggadica d'un mo-
stiana. tivo estraneo al pensiero giudaico, come avvie-
x6À:1toç (R. Meycr) (m,826) 768

dei usano in esse formule generiche, per 'foxw~. I testi epigrafici di questo te-
es. È'llD'cioe x'i:'te 'Iaxw~. µe-tà -twv òcrl- nore giungono fino al sec. xn, ciò che
wv 1i x [ u] µT)O'Lç [a. ]V"t'( L}ov 11, spesso attesta la popolarità del 'motivo'. La
µE't'Ò: 't'W\I otxÉw'll. Anche i cristiani nel- ragione del persistente influsso di Le.
le messe funebri e nelle iscrizioni sepol- r6,22 s. in Egitto sta nel fatto che il
crali usano la formula generica µe:.-çà. passo sembrava conferma re la concezio-
't'W\I otxo.lw\I &.vci'lt('WO'O\I 'tÒ\I oovMv ne egiziana, secondo cui il seno di Abra-
crou, oppure "t''Ì'j\I oouÀ1}\I <rou 12• Vice- mo è un luogo d'amabile frescura, e il
versa, in una preghiera funebre che leg- v. 24 ci informa che Lazzaro dispone di
giamo in const. Ap. 8,4r,2, compaiono i acqua fresca, mentre il ricco epulone
giusti «che riposano nel seno di Abra- spasima di sete nell'arsura dell'Ade. Eb-
mo, Isacco, Giacobbe». Questa formu- bene, l'idea del refrigerium, del ristoro
la più recente, che probabilmente deri- dei morti nell'aldilà, è fin dall'antichità
va da Mt.8,n, nella sua oscurità ha un cosl radicata nella religione egiziana 14 ,
parallelo in Semahot 8 (p. 7 b, riga 26): che perfino in Roma certi seguaci delle
«Con due passi ti troverai nel seno dei divinità egizie fanno scrivere sul loro
giusti» (bf;jqm sl ~djqim). La formula sepolcro: «Osiride ti offra acqua fre-
di const.Ap.8,4I ricorre sovente in iscri- sca» 15• Siamo quindi indotti a pensare
zioni sepolcrali saidiche 13 o greche di che il motivo del x6À.1to<; fosse tanto
età cristiana, rinvenute in Nubia e in diffuso in Egitto proprio perché esso
Egitto; cfr. ad es. Preisigke, Sammel- rinnovava in forma cristiana l'antica pe-
buch 2034: o ìlE6ç ... &.vci'lta.uO"ov 't'ÌlV culiare concezione.
WUX'~\I "t'oiç oouÀotç (sic!) 0'0\J 'TCLO'"t'Ò:
(sic!) Èv x6À7totç 'A~pà.µ xa.t 'IO"ètx xa.t R.MEYER

ne col tardo rinvio del motivo del x6À.1toç a &.voc'ltO'.UEO'i}a.~ ... Una sapida rappresentazione
un atto di pntrinato. del seno di Abramo come luogo dei beati si
ha nel duomo di Bamberg, sulla porta princi-
11 N. MtiLLER-N.A. BEES, Die Insehriften der pale (del 1240 circa); cfr. Athmtis 8 (1936)
iiid. Katakombe am Mo11teverde zu Rom (r919) 736 [J. LEIPOLDT].
nr.62.
Il Il richiamo alle iscrizioni sepolcrali copte è
di ]. LEIPOLDT.
12 Ibid.,p. 65. La comprensione del motivo del
x6À.1toç era in parte già perduta intorno al 14 Si può quindi supporre che He11. aet.22,2.9;
200, come risulta da Tertullian., Mare. 4, 34 ;. Hag.77 d, righe 55 ss. ecc., risultino anche
(CSEL 47 p. 537): tmde apparet sapienti eui- da influssi egiziani; dr. F. CuMONT, Die orien-
que, qui aliquando Elysios audierit, esse ali- tal. Religionen im rom. Heidentum (1910) 276,
quam loealem determi11atio11em, quae sinus die- nota 90.
ta sii Abrabae, ad recipicndas animas filior11111
eius, etiam ex nationibus. Al contrario in Ori- 1s .6.ol11 uoi ò "Ocnp~ç -tò l)Juxpòv uowp (Cu-
gene, eomm. in Le. 77 a r6,23: 3-tE ouvct:t6v MONT, ibid.).
èu-n µuplouc; ~v -téi) x6À.m~ -tou 'Appcxൠliµa;
xovtuw (Joh. :>clmeH1cr)

t XOVLciW
Deriva da xovla., polvere, o anche calzante chiama il sommo sacerdote A-
polvere di calce. Il termine è attestato nania "t'OLXf. xExovtaµ,ÉVE, «parete im-
in opere letterarie a partire da Aristo-
biancata>>, per qualificarne la natura mal-
tele 1, e significa intonacare, spalmare di
calce. Cosl spesso in fatture sacre; per vagia accuratamente dissimulata. Analo-
es., C. Michel, Recueil d' lnscriptions gamente, in Mt.23,27 Gesù chiama gli
Grecques (1900) 594,95 ss. (Delo): "t''tÌV scribi e i farisei "t'aq:iot xExovLaµÉVOL 3 ,
ituµÉÀ.T)V "t'OU {3wµou 'tOU ÈV 'tfjt VTJO"Wt
xovLacra.v-rt IDLÀ.oxpa'tEt, «a Filocrate «sepolcri imbiancati», a motivo della
per avere intonacato il bracere dell'alta- loro ipocrisia. L'immagine usata da Ge-
re nell'isola». Cfr. anche Ditt., Syll. 3 sù risulta patticolarmente suggestiva, se
695,87 ss.: 'tOLç ... XCX.'tWTXrnacra.<nV
[xa.}dt. 8uva.µiv {3wµoùc; 7tpò "t'WV 17u-
si considera che in Palestina le tombe,
pwv xat xovtaaa.aw, «a coloro che ... in primavera, per motivi cultuali veni-
secondo la loro possibilità hanno alle- vano spalmate con calce, sl da consen-
stito altari davanti alle porte e li ha·n-
tire ai farisei di tenersi lontani da esse
no intonacati». Nei LXX cfr. Deut.27,
2.4 (a proposito della imbiancatura del come da luoghi impuri. La mordente
cippo commemorativo della legge) e ironia di Gesù sta anche nel rilevare che
Prov.2I,9 (un detto della sapienza po- i farisei sono essi stessi proprio ciò che
polare): xpe:'ìcro-ov olxe:'Lv È7tt ywvlrxc; ù-
7tet.l1Ìpov 'ÌÌ ÈV XEXOVLet.µ~\lotc; µE'ta àòt- con tanto affanno cercano di evitare 4•
xlaç xat Èv ol:x~ xowG">, «meglio abita- In questo modo vengon dette due cose:
re a ciel sereno che vivere con iniquità r. i farisei sono diversi da come appaio-
in case intonacate e immonde» 2• no esternamente; 2. essi sono impuri;
In Act.23,3 Paolo con una immagine il rapporto con i 'puri' rende impuri.
JoH. SCHNEIDER

xowS:w
I Vedi le precisazioni in LIDDELL-SCOTT, s.v. 3,4 si chiede: «Come va l'imbiancatura della
casa?», e «Come va l'imbiancatura del sepol-
2 La seconda metà della frase è creazione au- cro?». RENGSTORF (p. 35, nota 24) ricorda che
tonoma dei LXX, senza rispondenza nel T.M. dopo la caduta di Gerusalemme il dolore per
la distruzione del tempio impedl di curare la
3 Il passivo ha un parallelo nel greco extra- imbiancatura delle case. Circa l'imbiancatura
biblico, in CIG l I6:i5, I6 : ÉmO"xE[u)auftfi- delle tombe vedi, oltre RENGSTORI', o.e., p. 35,
vm X(ll xovt[a]»Tjva[t]. nota 25, anche E. L. RAPP a M .Q. I,2, Mishnà
di Giessen). Tale imbiancatura non era pre-
4 Cfr. STRACK-BILLERBECK I 936 s. Vedi anche scritta dalln legge, ma costituiva una efficace
K. H. RENGSTORF, 11 T. Jeb. 3,4 (Rabb. Texte salvaguardia contro il pericolo di contatti con
34 s., specialmente le note 24 e 25 ). In T. Jeb. le tombe, che rendevano impuri.
x67toç (F. Hauck) (m,827)772

t x6rcoc;, t xorci.<iw
Nel greco profano xo'ltoc; significa a) causa nel lavoro 7 • L'altro sinonimo, xci-
il colpo 1, la stanchezza che spossa 2; b) µa:toc;, accenna piuttosto alla stanchez-
lo sforzo, la fatica che causa tale spos- za in sé, quella stanchezza che va con-
satezza 3 • In prosa è termine proprio per giunta al lavoro spossante o anche scru-
indicare la stanchezza fisica prodotta dal poloso 8.
lavoro, dallo sforzo, dall'a~sura, ecc. Si-
nonimo di x67toç, che indica il lavoro Corrispondentemente xomtiv signifi-
pesante, è 1tOVoc; che meglio esprime il ca a) stancare, spossare; Flav. Ics., bell.
lavoro forzato, intenso, per es. del com- 6,142: o\h' El:xov o!h' ÉXo7tlwv, «né ce-
battente in guerra 4, lo sforzo del servo devano né erano spossati (nella batta-
e dell'operaio 5, ed è particolarmente at- glia)»; b) stancarsi, affaticarsi, detto di
to a connotare il duro cimento dell'e· sforzi fisici o anche spirituali; per es.,
roe 6 • Rispetto a x61toç, anche µ6x17oc; in iscrizioni sepolcrali a proposito della
presenta un'accezione diversa, signifì- grave fatica sostenuta durante tutta una
cando la fatica fisica o psichica che è la vita: µE-cà. 't'Ò 1toÀ.Àà. xom<iO'ct.L 9; in
sorte di chi vive in questo mondo, sen- senso spirituale è usato da Philo, mut.
za che ne sia espressamente indicata la nom.254; cher.41: xomwO'ct. È.1tl 't'TJ <ruv-

x67tot; x-r>...
A.voNHAltNACK: ZNW 27 (r928) I ss.; TRENCH canto a &.ypU7t\IE~V; I,7 ,30: oò 'JtO\ITJCTOµEv où-
352 s.; D&SSMANN, L.0.' 265 s.; H . T. KulST: o' à.ypu7t\IOUµt:\I ~~Epya.1;6µEVOL... HARNACK ( ~
Biblical Review r6 (r932) 245-249. nota bibliogr.) 4, suppone che proprio per que-
1 Per l'etimologia di x67tot; e x67t"t'W, dr. il
sto Paolo abbia forse intenzionalmente evitato
lituano kap6ti (zappare), l'antico slavo kopati d'usare il profano n6voc;. Nel N.T. 7t6voç ricor-
(scavare); BOISACQ 492; WALDE-POK. I 559 ss. re soltanto quattro volte (Co/.4,13; Apoc.r6,
IO s.; 2I,4: nella nuova Gerusalemme non vi
Pare quindi che x61tot; indicasse specialmente
il duro lavoro di sterro. saranno o!ht nlv»oi; ol>"t'E xpcxuy"'1 o!he n6-
2 Hippocr., aphorirmi 2,5; Plat., resp. 7,537 b
voç). In rispondenza all'uso profano, x Clem.),
4 indica con n6voç la fatica e la sofferenza de-
(accanto a ihtVoL); Flav. los., ant.r,336; 2,257; gli apostoli.
3,25; 8,244. P. Masp.32,50 (accanto a crxuÀ.-
µ6ç, angheria, fatica del viaggio). 7 Eur., Phoen.784 : 'ltoMµoxDoc; "AP'l]ç; lob
3 Aesch., Suppl.209; usato con un gioco cli pa· 2,9: wfii:VEt; xal 'lt6Vot, oi)ç Elt; 'tÒ XEVÒ'll ÉXO·
role in una frase proverbiale da Macarius Pa- 7tLCXO'a. µE-.<Ì. µ6xDw\I. Venti volte in Ecci. (r,
roim.iographus 5, 22 (LEUTSCH - SCHNEIDEWIN, 3; 2,rn.n.r8.r9.20.2r, ecc.); nel N.T. tre vol-
Corpus Paroemiographorum Graecorum Il te, sempre accanto a x6'1tot; (2 Cor. n, 27; x
[185r] P.· r8o): xlrnoc; x6'1tov MEL; test. Iss. Thess.2,9; 2 Thess.3,8).
3,5: BLà -rou x6'1tou ò Ìi7tvoç µoL 'ltEpLeyivE-to; 8 Theofr., fr. 7,r3: -cii> BÈ f3paxlovt xo7ttcxpt:>-
He11.7,3; n,1.
-tEpov (più faticoso) 8Là. xtvfi.:; pl'lt-rEL\I i\ ll-
4 'lt6voc; µ&.xtJc; in Horn., Il.!6,,568; 6,77; r7,
Dov fi (}.).)..o -tt ~apo.:;, BL6'tt cr1tacrµa.-rw1ìfo-
718; sinonimo cli n6).Eµoc; in u,348.36r. -cepov xcxL xaµcx'tWB~cr-rEpov (più spossante).
5 In Pseud.-Plat., Ax.368 a/b, è usato a pro-
In Horn., Od.9,r26 è detto del lavoro di chi
posito del ~&.v1Xucroç: novouµlvwv lx wx-.òc; costruisce navi.
Elç 'llUX"t'a.
6 Specialmente di Eracle. Per conseguenza 1t6- 9 Vedi DEISSMANN, L.0.' 265, n. r; inoltre la
voc; è termine preferito dagli stoici, per es. iscrizione sepolcrale CIG 9552 (Roma): -relc;
Epict., diss.r,2,r5; 2,r,ro.r3 s.; come in Paolo [ =~a-rt<;] µoL nol)..à txo'ltlcx<TEV; cfr. Rom.
cosl in Epitteto, il verbo è usato volentieri ac· I6,6.
773 (m,827) x67toc; (F. Hauck) (m,828) 774

EXEl~ 't"fjc; à.crK1)crEwc;, « [Lia] che s'affa- mo, ora tanto tribolato, sarà definitiva-
tica nella pratica continua del bene». mente liberato dalla fatica e dalla spos-
Nei LXX Kom<i\I rende specialmente satezza (Js.33,24: l;lh).
jg' e significa a) stancare, spossare, per Nel N.T. x67toc; e xo'1tla<.ù hanno i se-
es. nel travaglio del combattimento (2
Bao-.23,ro), oppure indica la spossatez- . guenti significati:
za fisica e psichica di chi sospira e ge-
me nell' affiizione (t}i 6,7); b) stancarsi I. stancare, in senso proprio (lo.4,6:
(ancora in rispondenza a ig'), per es. Èx 'tfjç ooomopla.c,)11 ;
in senso traslato
nel lavoro dei campi (! os. 24, r 3 ), nel è detto della comunità dei confessori
costruire {t}I I2 6,r ), nel travagliarsi per che ha sofferto senza stancarsi (Apoc. 2,
la ricchezza {Iob 20, r 8; Ecclus 3 r, 3),
nell'estenuante prodigarsi del Servo di 3, accanto a~ Ù"JtoµÉ\lw);
Jahvé per il suo popolo (Is. 49, 4). Il
sostantivo x67toc; nei LXX rende per lo 2. stancarsi, affaticarsi, in senso pro-

più 'iimiil, fatica 10• Spesso ricorre accan- prio (Mt.6,28 par.; Lc.5,5; Eph.4,28:
to a '1to\loc; (t}i 9,28; Ier.20,r8; Abac. 1, xoma't"w Èpya~OµE\loç 't"ct.tc; tolaLç XEP-
3). L'A.T. è incline al pessimismo; la
vita vi compare di solito gravata dal la- crl\I; 2 Tim. 2,6: -rÒ\I xomw\1-ra. yEwp-
voro sfibrante e dalla fatica (tfJ 8 9 ,ro ). y6v ); in senso traslato ed escatologico
L'uomo è nato all'affanno, come l'uccel- in Mt.11,28 s.: a coloro che s'affaticano
lo al volo (lob 5 ,7 ). Cosl nell'A .T. x6- sotto il peso della legge giudaica Gesù
'1toc; diviene termine specifico per indi-
care il senso religioso della sofferenza. apporta, con l'era della salvezza, il suo
Esso designa l'affanno del vivere e del riposo ristoratore12• La locuzione x61touc;
patire, al quale l'uomo, e particolarmen- 'ltO:PÉXEW 13 ha il significato generale di
te il giusto, non può sottrarsi in questo
mondo e dal quale è salvato per opera procurar fatica, molestia (Mc.14,6 par.;
di Dio (\jl 24,r8, accanto a 't"a?tEl\IW<TLc;; Le. II,7; 18,5; Gal.6,17). In Apoc.2,2
87,16; 106,12; lob u ,16). Corrispon- (accanto a Ù1toµov1) e a ~pya.) e 14,13
dentemente XOTCOc; e xomaw giungono ( a\lll.'lta.l}O'OV"ç'm Ex 'tWV X07tW\I a.Ù'tW\I ),
a connotare un importante concetto che
sta in antitesi con la speranza escatolcr x6'1toç si trova in un contesto escatolo-
gica. Fatica del presente e riposo risto- gico ed esprime il senso religioso della
ratore dell'era della salvezza ( ~ a\l&.- sofferenza, per il quale la fatica terre-
7tct.UCTLç) si contrappongono. Nell'era del-
na dischiude la speranza d'un riposo ce-
la salvezza non vi sarà più alcuna vana
fatica (Is.65,23). Come Dio non cono- leste. Anche in questo caso l'attuazione
sce stanchezza (Is. 40,28 ss.), cosl l'uo- della salvezza pone un termine alla mi-

10 Nei profeti minori traduce 'iiwen (avversità, -maw, cfr. LmnELL-ScoTT); cfr. Is.40,31.
sciagura, miseria): Mich.2,1; Abac.3,7; Zach. 12 JoACH. JEREMIAs, ]esus als Weltvollender,
ro,2; in Os.I2,4 indica 1a fatica di Giacobbe BF.Th 33A (1930) 73-
che combatte (T.M. 'iln). 13 D EISsMANN, Bibelstudien 262 ss.; P. Tebt.
11 Cfr. Flav. Ios., ant.2,321: Ù7tl> -ri'iç oooiito- 21,10.
plaç XEX07twµÉvoi, da xo7t6w (xo7t6oµoci=xo-
775 (m,828) xo7toc; (F. Hauck)

seria di questo mondo e la tramuta nel perseguitato la chiesa lo spinge ad as-


suo opposto. Paolo, che come apostolo sumersi un lavoro supplementare che
è servo prediletto di Cristo, considera costituisce per lui un motivo di vanto
normale e conforme al proprio stato (I C01'.9,r5; ~ xauxl)µa) e per il qua-
(Mt.5,II s.) l'essere affiitto da numerosi le s'attende da Dio una particolare ri-
gravi affanni (2 Cor.6,5: Èv àxa't'aO'"t'a- compensa (I Cor.9,rB; ~ µtO'Mc;). Il
<Tlmc;, Èv x61totc;, ÈV à.pyu7tvlatc;; 2 Cor. termine x67toc; serve a Paolo per quali-
rr ,2 7: x6'1t~ xai µ6xfrltl, Èv à:ypv7tvl- ficare il suo lavoro per Cristo come gra-
(.tt<; 7toÀÀaxLc;). Nella coscienza e nella ve, spossante fatica, come un peso, che
sicurezza della sua missione d'apostolo, però è per lui anche motivo d'orgoglio
lo esalta il pensiero di dover sopportare e di gioia (2 Cor.1 r,23; I Cor.15,ro). Il
più xo7tOL degli altri (2 Cor.n,23). Nel- fine a cui tende la sua fatica di com-
l'elenco delle esperienze apostoliche che battente è di presentare a Cristo dei cri-
comprovano la sua autenticità di mini- stiani perfetti (Col. r ,2 9 : xomw à.yw·
stro di Cristo, stanno al primo posto i vts6µEvoc;). Come il mercenario che per
x67tot (2 Cor.II,23). In essi sono com- un lavoro mal compiuto non riceve al-
presenti il senso passivo e il senso at- cun compenso, così egli porta seco come
tivo (afllizione e impegno). assillo costante (Gal-4,II) e come persi-
Infine è peculiare al N.T. l'uso di x6- stente stimolo il timore che il suo lavo-
7tOc; e xo1tLcXW ad indicare il lavoro nel- ro non abbia alla fine alcun riconosci-
la comunità e per la comunità 14 • Questa mento (I Cor.3,8), o che per circostan-
accezione sembra essere stata introdot- ze avverse egli possa perdere la merce-
ta nell'uso cristiano da Paolo (Harnack), de del suo lavoro (I Thess. 3,5 ). Tale
dove fa la prima e più frequente appa- mercede ha in questi casi un carattere
rizione ( i9 volte). Con questi termini del tutto escatologico (Phil.2 116).
egli indica anzitutto il proprio lavoro Allo stesso modo Paolo usa questi
(I Cor.15,ro), che fu anche pesante la- termini per indicare anche il lavoro mis·
voro manuale (e in questo caso x6'1toc; sionario e comunitario altrui (I Cor. r 5,
era appunto il termine consueto; I Cor. 58; 2 Cor.ro,15). Anche questo iavoro,
4,12; 2 Thess.3,8). Ma questo e ogni al- in quanto comporta una fatica nel Si-
tro suo lavoro acquista per lui il signifi- gnore (Rom.16,12) e per il Signore e
cato più profondo d'una fatica soppor- la comunità (Rom.r6,6), merita il più
tata per Cristo (I Thess.2,9). Come apo- alto riconoscimento (r Cor. r6, i6; I
stolo, Paolo sarebbe stato esentato dal Thess. 5, 12). Stimolo fondamentale a
lavoro manuale; ma il pensiero d'aver questo faticoso lavoro è l'amore (I

14 HARNACK (-7 noto bibliogr.) 1 ss.


xonE't6ç (G. Stahlin) (m,830) 778

Thess.1,3: x6r.ov "t''~c; &.y6.7t'J]c;, «fatica negli Atti degli Apostoli (20,35). Vice-
dell'amore»). Probabilmente già in r versa va scomparendo nel sec. n (Barn.
Thess.5,12, quando si parla di "t'Ouc; xo- 19,xo). Probabilmente si avvertl che un
mwv"t'cx.c; ÈV Òµi:V (accanto a 1tpO~O-"t'aµE­ termine come xomci.v, indicante il lavo-
VOL), si pensa ai ministri della comuni- . ro pesante, non era più applicabile al-
tà, anche se non sembra escluso un im- l'accresciuta posizione onorifica di cui
pegno volontario 15 • godevano i ministri della comunità 16 • I
Questo uso prettamente paolino si ri- Clem. 5 A parla ancora dei 7t6vot degli
scontra anche nelle lettere Pastorali (I eroi e martiri cristiani.
Tim.4,10; 5,17), in Giovanni (4,38) e F.HAUCK

, , ' ,
X01tE't'O<;, X01t'tW, CL1tOX01t'tW,
, I ' I ' I
EYXO'TCT), EYX01t't'W, EXX01t't'W

t X01tE'tOc;, t X07t"t'tù 4. presenza di uomini e donne nel X01tE't6ç.


IL Il lamento funebre nel culto:
SOMMARIO: r. in Oriente;
2. in Grecia.
A. L'usanza generale del lamento funebre: C. Il lamento funebre nell'A.T.:
r. il percuotersi nel lutto;
I. lamento funebre popolare:
2. il lamento funebre dell'Oriente;
1. dati linguistici;
3. il comportamento nel X01tE"t6c;;
2. forma del X01tE't6ç;
4. origine del lamento funebre.
3. attori del lamento funebre;
B. Il lamento funebre nel mondo greco-romano: 4. contenuto del X01tE-.6c;;
I . lamento funebre popolare: 5 . rifiuto del X01tE-t6ç.
I. antichità e provenienza dell'usanza; II. Il lamento funebre dei profeti:
2. opposizione da parte dello stato e della l, forma e contenuto;
filosofia; 2. esempi;
3. mutamento di senso e costruzioni di 3. rifiuto del lamento funebre popolare
x61t-.oµaL; da parte dei profeti;

1s DOBSCHUTZ, Thess. 215 s. ll.24,677 ss.; qui anche ulteriore bibliografia);


16 HARNACK, o.e. 7- Handbuch der klass. Altertt1111swissenschaft IV
1,2: I. v. MiiLLE.R-A. BAUER, Die griechische11
X.01tE-.6ç X-CÀ. Privai- und Kriegsaltertiimer (1893) 214; ibid.
PRBUSCHEN-BAUE.R
1
735 s .; TRENCH 151 s.: IV 2,2: H.BLUMNE.R, Die romischen Privatalter-
BuLTMANN § 131,4. tiimer' (1911) 486; J. G. FRAZER, The Golde11
Per A-B: Bough 1v: Adonis Attis Osiris r' (1914) n'
(1927).
RoHDE. 9 "10
(1925) I 220 ss.; C. SlTTI, Die Ge-
biirden der Griechen und Romer (1890) 65-78 Per C.:
(cap. 1v: Totenklage); K. F. AME.IS-C.HENTZE, RE3 xx 83, 36-90,50 (R. ZBHNPFUND, Trauer
A11hang w Homers Ilias vm' (1886) 136 ss. (a und Trat1ergebraache bei den Flebriiern); HAs·
779 (m,830) xont"t'6c; (G. Stahlin) (m,830) 780

4. annuncio profetico del xont"t'6c;; II. IJ lamento funebre nella vita, nella morte
.5· X01tt"t'6c; nelle profezie della salute. e al ritorno del Cristo:
D. Il lamento funebre nel giudaismo: l. Gesù e il XOTIE"t6c; durante la sua vita;

I .fonti ed uso linguistico; 2 . il X07tE"t'Oc; sul Cristo morente;

2. usi e momenti del X01tE"t'6c;: 3. il XO'ltE"t'6~ escatologico:


a) prima della sepoltura; a) continuazione della profezia
b) dopo la sepoltura; di Zach.I2,ro;
3. attori del xo1tE"t'6c;: b) il lamento funebre per Babilonia;
a) prèfiche; 4. ricapitolazione.
b) congiunti, piagnoni;
c) lutto popolare; A. L'USANZA GENERALE
4. Significato e motivi del lamento funebre.
DEL LAMENTO FUNEBRE
E. Il lamento funebre 11el N.T.:
!. IJ X01tE"t'6c; popolare: 1. Un fenomeno comune al greco e a
1. Il lamento funebre in occasione di
parecchie altre lingue, sia dell'Occidente
risurrezioni cli morti:
a) prima della sepoltura;
che dell'Oriente, è la tendenza dei verbi
b) dopo la sepoltura; inizialmente indicanti il gesto di bat-
2. i fanciulli che cantano nenie funebri
tere, ad assumere l' accezione seconda-
(Mt.n,17); ria di essere in lutto. L'ebraico spd 1, il
3. il XOTIE"t'oc; nella passione: latino plangor 2, il gotico ftokan, pre-
a) prima deJfa sepoltura; sentano un arco semantico assolutamen-
b) dopo la sepoltura; te parallelo a quello del medio di x6'1t-
4. il lamento funebre nella cristianità -rw 3• x6'1t't'oµixt, originariamente batter-
primitiva:
a) fatto da uomini; si, ormai nel N.T. 4 non ha che il signi-
b) rapporti tra giudei e cristiani; ficato di essere in lutto, lamentarsi ; di
.5· la contaminazione del lamento funebre qui viene il sostantivo xonE't'oc; 5 , che si-
nella chiesa. gnifica sempre lutto, lamento funebre.

TINGS, D.B. m 4.53 ss. (T.NrcoL, MouRNlNG), tums I e II (1896) s.v. Trauer, Kaddisch; M .
nei due articoli altra bibliografia; K. F. KR1L, GUTTMANN, mpt~ tlmwd, Clavis Talmudis l
Handbuch der biblischen Archaologie Ii (1859) (1906) s.v. 'bl; S. KRAUSS, Talm11dische Ar-
101 ss.; W. NovAcK, Hebraische Archiiologie chaologie n (r9II) .54 ss.; STRACK-BILLERBHCK
1 (r894) r92 ss.; ]. IlENZIGER, Hbr. Archao/o- I 521 ss.; IV .578 ss.
gie3 (1927) I33 ss.; A. BERTHOLET, Kulturge- 1 Cfr. per es. Ier.22,18 con Is.32,12, nonché
schichte Israels (1919) = AHistory of Hebrew
sotto C.
Civilflation (1926); H.]. ELHORST, Die israe·
2 Cfr. per es., Aug., confessiones 3,II, dove il
litiJchen Trauerriten: ZAW Beih. 27 (r914)
IIJ ss.; W. BAUMGARTNER, Die Klagegedichte verbo si riferisce urùcamente al piangere, con
des Jeremia: ZAW Beih. 32 (19r7); H. }AH- un gioco di parole nel 111ort11os piango riferito
NOW, Das hebr. Leichenlied ìm Rahmen der alle campane.
Viilkerdichtung: ZAW Beih. 36 (1923); P. 3 Soltanto una volta (Aesch., Coeph. 423) si
HEINISCH, Die Totenklage im A. T. ( == Bibl. trova in una figura etimologica l'attivo: x611-
Zeitfragen xm 9/10 [1931]; nel seguito del- "t'EW xoµµ6v. Altrove il medio anche in figura
l'art. verrà citato cosl : HBINISCH, Totenklàge); etimologica, per es., LXX Gen.50,10; Zach.12,
!D., Die Trauergebriit1che bei den Israeliten IO.
( :::: Bibl. Zeitfragen xm 7/8 [1931]): in se- 4 L'attivo, nel significato originario di tagliare,
=
guito HEINISCH, Trat1ergebrauche. staccare, si trova solo nel passo di Mc.II,8 par.
Per D : 5 Forme secondarie equivalenti sono xoµµ6c;
J. lIAMllURGER, Realencyclopadie des Juden- (Bion, ed. U. v. W1LAMOWlTZ - M6LLRNDORF,
xo11:E~oc; (G. Stahlin)

Queste relazioni linguistiche mostrano umam rntesi a placare gli spiriti mali-
che l'atto di percuotersi, comunque fos- gni che si aggiravano in particolare in-
se compiuto, era una componente, sep- torno alla casa del defunto, o ad appa-
pure non caratteristica, del lamento fu- gare la brama di sangue del morto o,
nebre. In effetti, là dove la morte en- ancora, a proteggere il morto stesso dai
tra in una casa, si vedono donne «do- demoni 9 • Specie in epoche più tarde,
lenti percuotersi il petto, pallide, coi ca- questo si potrà spiegare come espressio-
pelli sciolti», non solo al confine tra ne del bisogno di mostrare crudamente
Oriente e Occidente (a cui si riferisco- il dolore e di renderlo palese sul pro-
no queste parole del Siegesfest di Schil- prio corpo. In particolare, è ben diffi-
ler), ma nell'una e nell'altra zona; in cile che il percuotersi il petto10, le guan-
Oriente, poi, lo spettacolo è comune an- ce 11 o il capo 12 derivi da tali sacrifici,'
cora ai nostri giorni. sebbene anche in questo caso non si deb·
Gli uomini si percuotono principal- ha scartare completamente l'idea di sub-·
mente per esprimere due forti senti- strati cultuali. Anche qui, infatti, può
menti, il pentimento (~n. 128) e il do- essersi fatta sentire l'antica credenza se-
lore. Il dolore s'aggiunge al dolore! condo cui «per l'anima, invisibile ma
Quello dell'anima è cosl soverchiante, !Jresente, del defunto, le testimonianze
che l'uomo non si avvede del dolore fi- più care sono le manifestazioni più vio-
sico; e ferendosi - cosa che nel penti- lente del dolore causato dalla sua scom-
mento e ne1la sofferenza rappresenta so- parsa» 13 •
vente un motivo secondario - egli atte- 2. Ciò che vale per xo7tE"t'oc; in senso
sta che il suo dolore è genuino. Per stretto vale anche per xo1tE"t'6c; in senso
questo in numerose civiltà vediamo gen- lato, per il lamento funebre in genera-
te che si graffia le guance 6 e il petto7 , le. Per lo più esso è ben lungi dall'es-
che si lacera in diversi punti del corpo 8 sere una silenziosa affiizionc; spesso, an-
e si infligge altre lesioni. Forse certi po- zi, mostra vari tratti di esagerata vio-
poli ritenevano necessario veder scorre- lenza. Si può cioè ben dire, sia pure ge-
re il sangue. Ma ciò non deve far cre- neralizzando, che più si procede verso
dere che all'origine di usanze siffatte si Oriente e più alti diventano i lamenti,
trovi sempre un sacrificio di sangue so- più incontrollate e incessanti le grida
stituitosi, forse, a precedenti sacrifici di dolore, più lunghe le nenie 14• Gli an-

in Bucolici Graeci [1905] l,97; ~ anche n. v. ibid.); 47,5 (Filistei; LXX 29,5: x61jmç
'trt.L,

3), e x6?toc;, (Aesch., Suppi. 209; Eur., Tro. in diverso contesto e significato ~ n. 56), an-
794: x67tot:; CT'\Épvwv). xoµµ6c; già nel periodo che B. MErSsNnR, Babylonien und Assyrien I
classico si allontana dal suo originario signifi· (1920) 425.
caro concreto per assumere l'accezione di can- 9 Cfr. HEINISCH, Trauergebriiuche 60-66.
10 Per es., Is.32,12; Lc.23,48; Luc., de luctu
to doloroso, divenendo un sinonimo di i)pfi-
\IOt; (dr. Aristot., poet.12, p. l4J2 b, 18.24). 12.
6 Cfr. Nonnus, Dìonys.24,182 ecc.; cfr. S1TTL 11 Per es., LXX Ez. 6,9; 20,43; cfr. P. KAHLE,
(~nota bibliogr.) 68. Die Totenklage im heutigen Agypten, in Eu-
7 Horn., Il. 19,284 s.; cfr. per es., A.0.B. n. charisterion fiir H. Gunkel I (1923) 346 ss.
665 (Byblos); Statius, Thebais (ed. A. KLOTZ 12 Cfr. Il.22,33 ( 4 n. 25), forse anche Ier.2,
[ 1908]) 6,178; HEINISCH, Tra11ergebriiuche 58. 37; dr. Lc.23,48 D; -+ n. 105.
8 Cfr. Ier.16,6; 41,5 (LXX 48,5: X07t'T6~voL 13 RoHnE'· 10 r 222 s.
~e I. 1); 48,37 (Moab; LXX 31,37: x61Jiov· 14 Sulla violenza del xo7te'T6c; orientale, e spe·
xom-roc; (G. Stiihlin)

tichi popoli d'Oriente, e in parte anche to era in casa, ma anche durante le so-
quelli odierni, mostrano nelle usanze di ste del corteo funebre essi si accascia-
lutto sorprendenti caratteri comuni. In vano a lamentarsi 20• Inoltre, almeno per
Egitto, il giorno della morte è 'giorno la Palestina, la Siria odierna e soprat-
del grido di angoscia' 15, di cui erano tutto per l'Egitto antico e moderno, è
protagoniste le donne della famiglia e attestata una danza funebre eseguita da
le prè.6.che, appositamente pagate. Un donne in lutto, che (in Egitto) si batto-
lamento ininterrotto e selvaggio si al- no le guance al ritmo dei tamburi 11 .
ternava ai canti funebri; ma tra i canti
e le singole strofe risuonavano grida di 4. L'origine del lamento funebre do-
lamento, come 'Maledetta la disgrazia!', vrà esser ricercata analogamente a quel-
'O dolce padre, mio signore!' e simili 16. la del xo7tE-r6<; vero e proprio. «La la-
Analoga e ancora più pomposa era mentazione violenta ha già attinenza al
la forma del lamento funebre in Babilo- culto dell'anima dipartita>>, dice il Roh-
nia; sappiamo infatti di numerosi pia- de 22• Forse sono da vedere in questa lu-
gnoni ingaggiati personalmente, che en- ce quei dipinti egiziani nei quali trovia-
travano in azione nei casi di lutto 17 • An- mo cosl spesso raffigurati atteggiamenti
che le usanze dei popoli tra la Babilonia di cordoglio 23. Ma in alcuni popoli il
e l'Egitto, i Siri, gli Arabi e gli Israe- lamento funebre può aver avuto un'ori-
liti 18 , corrispondevano sostanzialmente gine addirittura opposta. Come le sva-
a quelle dei due popoli dominanti. l'iate forme di autolesioni, cosl anche
gli strepiti, insieme coi rumori di ogni
3. Il comportamento abituale del xo- genere (cfr. Mc.5,38s.) che si hanno tal-
in senso stretto come in senso
7tE't'6t;, volta nel lamento funebre intendono
lato, era quello caratteristico del lutto: impaurire gli spiriti maligni, che minac-
i piagnoni sedevano per terra 19 - nella ciano in modo particolare la casa del de-
polvere, perché da questa l'uomo è trat- funto è, forse, anche lo spirito di colui
to e a questa ritorna - e si battevano che è appena spirato 24• Quest~ spiega-
petto e guance; e non solo finché il mor- zione, tuttavia, non vale. là dove i la-

dal.mente degli 'Indi' ci dà un quadro impres- 18 """ e I. 3; D 3 a.


sionante Nonnus, Dionys.24,181 ss.: 19 Cfr. Lam. 2,ro; lob 2,13; Ez. 8, 14; 26, 16
xat y6oc; &cnre-roc; foxe· q>iÀ.o&piJvwv lì~ ecc.; inoltre HErnrscH, Totenklage 19 s.; Trat1-
["'(VVIJ.~XWV ergebriiuche 36 ss.; MmsSNER (°" n. 8) I 425;
7tEVi>IJ.À.ÉoL<; ÒVVXECT<n X1J.pa<TCTE"CO XUXÀ.a ERMAN-RANKE (""" D. 16) 364.
[ 7t POCTW7tOU' 20 ~ D 3 a (testo antecedente la nota 86).
xaL µe11a"Cov <T"CÉpvoLo lìmrxl~ov-co xi..wvac; 21 Per la danza che accompagna il lamento fu-
CT't1)DEa yvµvwcranEc;, &:µo~Palua~ lìÈ pmat'c; nebre, dr. tra l'altro: A. WrnoEMANN, Das Al-
-cuTt-coµtvwv 'ltttÀ.aµwn hvc; q>owl<TO'E-co te Agypte11 (1920) 368.~72 s.; IlLUMMER e~
[µa~wv nota bibl.) 493; P. KAHLE, in FRL :r9,1 (1923)
alµopaqrr1c;. H9; HmNISCH, Totenklage 19 s.; Trauerge-
15 Nel cosiddetto Canto del suonatore d'arpa, briiuche 57 ss.
dr. A.O.T. I .:z9. 22 RoHDE'·'0 r 222 s.; dr. anche la bibliografia
di O . WEINREICH, ibid. p. rxss.; per l'A.T.,
16 Cfr. A. ERMAN - H . RANKE, Agypten 11nd BERTHOLET 96.269.
iigyptisches Leben im Altertum (1923) 364 s. 2l Cfr. C. J. BALL, Light from the East (1899)
17 Cfr. MEISSNER (°" n . . 8) II (r925) 67.95; n9.
A.O.T. 275 (tavola 2, riga 41). 24 HEINISCH, Tra11ergebriiuche 95 ss.
X01tE-t6c; (G. Stiihlin)

mentì sono espressione diretta dell'amo- l'Oriente ellenizzate più tardi. Ed è si-
re di chi fa cordoglio, come per es. nel gnificativo che l'Oriente offra, oggi co-
caso dei lamenti funebri in Egitto (-7 me allora, l'esempio della pratica più
n. 1 6) e, più ancora in Israele, manife- completa di questo costume; Elettra
stamente suggeriti dal dolore dei con- (Aesch., Coeph.418 ss.) paragona il suo
giunti, dal desiderio di onorare il defun- xoµµ6ç (-4 n. 3 e 5) al lamento fune-
to e di muovere a compassione i pre- bre persiano, per render più al vivo la
senti (-7 BI. 4). forza del suo dolore (dr. anche Aesch.,
Pers.683).
B. IL LAMENTO FUNEBRE
NEL MONDO GRECO-ROMANO 2. È quindi facile comprendere come
Solone reputasse necessario (""'"7 IV, col.
I. Il lamento funebre popolare 544) intervenire contro quelle aberrazio-
ni degli usi funebri che per il sentimen-
r. Le due forme di X07tE"t6ç - il per- to greco erano esagerate (Plut., Solon 2 r
cuotersi il corpo e il lamento - sono [I 90 C] : aµuxàç X01t"tOµÉVW\I à.q>E~ÀEV
già attestate nei primissimi tempi della «aboll l'usanza di lacerarsi durante i la-
civiltà greca. Omero desctive l'usanza menti funebri») 27 • Le sue norme legi-
del vero e proprio X01tE"t6ç non solo slative furono imitate anche in diverse
presso i Troiani (Il. 22,}3: [Priamo] leggi regionali, tra l'altro anche nelle
XEcpa.À.1}\1 25 0 O YE x6tjia..-to XEpcrtv Ù~o­
1
leggi delle xn Tavole. Ciononostante,
<1' à.v1X<1)COµEV0c;, «il capo con le mani il x61t"tEcrfro:t hct -tEW'YJXé"tt rimase in
percosse, levandole in alto»), ma anche pratica dappertutto, come è attestato in
presso i Greci (Jl.19,284s.: Briseide 26 particolare da numernse immagini su
alla vista di Patroclo morto )CEpcrt o' &- vasi. Il gesto si osserva in due momenti
µuO"CTE\I O'"t1)frm, «si lacerò il petto con della cerimonia funebre: all'esposizione
le mani»). Si può supporre che queste ( rcp6i)Eo-Lç) della salma nella casa e alla
violente usanze di lutto, come altre ana- sepoltura 28 • A Roma le usanze funebri
loghe riscontrabili in certi culti, abbia- ebbero uno sviluppo sempre maggiore
no la 101"0 patria in Oriente, dove si è - nonostante i tentativi di limitazione
sempre inclini a manifestare clamorosa- delle leggi delle xu Tavole e di Silla
mente i propri sentimenti (~ n. 14). - in quanto in tutte le classi sociali i
Ad ogni modo, nell'ambito della civiltà congiunti del defunto annettevano gran-
greca la forma più appassionata di xo- de importanza alla magnificenza e allo
1tE"t6c; sembra praticata nelle zone del- splendore della sepoltura; per poter so-

25 Uominì che battono il capo - tosato in se- riodo greco da noi· conosciuto.
gno di lutto (dr. SXTTL ["'nota bibl.] 66; 21 Cfr. anche ibid. iz (I 84 d): Solone limitò
HEINISCH, Trauergebrauche 42 ss.) - sono fre- nelle cerimonie funebri -.ò O"XÀ.TJpÒv xat -.ò
quentemente raffigurati anche su vasi attici, f3apf3ap~xòv i{> CruVELXO\l'rO 'Jt(JO't'E(JO\I al 'ltÀEtO'·
ecc. (cfr. RoHDE I 221 n. 2 e SITTL, l.c.; O. -rm yvva:i:xE<; (cfr. ROHDE 225 n. 3).
BENNDORP, Griechische u11d sicilische Vasen- u Cfr. RoHOE 224 s.; J. MuLLER (4 nota bi-
bilder [1868 ss.] 6 [in RoHDE]). bliogr.) 214; BLUMMER (n. bibl.) 486. Tuttavia
26 È difficile supporre che il lutto di Briseide in diversi luoghi, come a Delli, Geo e altro-
si riferisca solo, come vuole il SlTTL, 656 , alla ve, era proibito fare il lamento funebre fuori
sua propria sventura; storicamente inaccetta- della casa; in particolare il corteo dalla casa
bile è anche la sua pretesa che le manifestazio- alla tomba doveva muoversi in profondo silen-
ni violente non si avessero nel più antico pe- zio (ROHDE 22 5 ).
xonEi:6c; (G. Stahlin)

stenere le spese, non ultime quelle per il solo lamento funebre, ma anche il
i numerosi piagnoni (4 BI. 4), si forma- lutto in generale. Forse già in Aesch.,
rono le famose corporazioni per la se- Pers.683 (1t6À.tçcr-rÉvEt xéxon-tm) il ver-
poltura, che si accollavano gli oneri per bo è da intendere in senso generale; co-
le esequie dei membri col pagamento di sl pure in Plat., resp. 10,619c (xlm'tea"-
regolari contributi '19. Una descrizione fial TE xuL òoupecrficx.t 't'Ì'}V atpEO"~v ); Eu-
del XO'R"E't"O<; in epoca romana, con tutti polis, fr.347=C.A.F. I p. 349 (oc1oç o' ò
i tratti essenziali, si trova in Luc., de f3puyµòc; xcx.t xone-i;òç i'll TTI CT'tÉYU );
luctu I2: oiµwycx.i 8È È1tL -toù-rotc; xrxt Anth. Pal. x1 135,1: µl]xÉ-tL, J-t'r}XÉ'tt,
XWXU't"O<; yu\latXWV xc<.t 1t<Xptl. 1tii\l't"WV M&pxe, i;ò 7tmolo'll, ò.U.' ÈµÈ x67t,..ou,
òaxpua: xcx.t O"i;Épvrx TV7t't"oµi::vcx. xrxt ecc. Nel periodo neotestamentario ed
c11tapa:"t"tOµÉ\11] x6µ'r} xat <pOL\lt<TO"OµE- anche più tardi (cfr. Plut., Sol. 21 [ ~
\l<X!. 1tapsw.l, xa.t 1tov xrxt fo1)1Jc; xrx.,;a.p- coli. 782]; Libanius, ed. J. J. Reiske IV
PTJY'llVT<:tt xat x6w; btL "TI XEq>rxÀ:ft [ 1797] p. 149 >4 ss.) x6n-toµa:i, e xo7tE-
mh"tE't"at, «e ancora lamenti e gemito 'toç vengono usati in senso del tutto ge-
di donne; tutte versano lacrime e si bat- nerale. Cfr. anche schol. ad Aristoph.
tono il petto, si strappano le chiome, Lys. 397 (ed. G. Dindorf [1823] II p.
s'insanguinano le guance, e in qualche 103): xo7t'tEO"t)m. ot xecpa:À.-i}v xepcrlv,
parte si stracciano anche le vesti e si co- o-.L È\l'tEÀ.Giç ÀÉyE'tat, X01t'tEc11)at XCX.'tà.
spargono il capo di polvere». µ6va.ç Ò.'t'EÀ.wc;. xa.i X07t"tEo1>txt 'tÒ 'TtEV-
Ancor meno efficace di quella dello ìM:v. oilév XO'TtE'toç, 'tÒ 7tÉVì}oc;, Ò t)pfjvoç.
stato, fu l'opposizione della filosofia po- Hesych.: X07tE't6c; fipfjvoc; µE'tà. lfJ6q>ov
polare eJlenistica, che avvertl sempre XELPW\I.
con chiarezza il carattere orientale del
xo1tE"t6c; e ne rigettava l'usanza come A questo cambiamento di senso cor-
esecrabile, insieme con gli esagerati can- risponde anche un mutamento nella co-
ti funebri e le grida lamentose 30• Ma struzione del verbo. In origine, come il
per il sentimento popolare il x07tE"t6c; parallelo "tnt'tEW31, con l'accusativo del-
in senso proprio era diventato da trop- la parte del corpo colpita (dr. Horn., Il.
po tempo un elemento essenziale delle 22,33; schol. ad Aristoph. Lys.397 (-7
usanze funerarie - come dimostra lo sopra); anche ev. Petr.8,28: x67t'tEo1>ai
stesso mutamento di senso di x67t..oµcu ""Cà. O"-dj~) 32; poi troviamo x67t"tOµm
- perché lo si potesse sopprimere con usato in senso assoluto (Aesch., Pers.
la forza o con la ragione. 683; Plat., Phaed. 60 a; Mt.n,17; 24,
3 o) o con l'accusativo della persona com-
3. Come abbiamo già rilevato all'ini- pianta (Aristoph., Lys.396; Anth.Pal.x1,
zio(~ coli. 780 ss.),il XO'ltE-toc;, in quan- 135,1; Lc.8,52 33 ; dr. anche Luc., Syr.
to elemento principale del lamento fu- dea 6: µv1)µ11v [scil. di Adone] 't'U7t-
nebre, designava già per sineddoche non 't'O\l"at) o (ad imitazione .tlell' ebraico)

29 Cfr. BLUMMER 488 s. xpo;o-lo;c;.


30 Plut., consolatio ad uxorem suam 4 (II 609 31 Cfr. Luc., de luctu 12: a·dpvo; "tV1ti:6µ.t:va.;
b): 1) i}piivwv &nÀ.1]cri:oc; hn~µlcr. :iuxt 1tpòc; Lc.23,48: i:t11ti:ovnc; -;oc cri:i)fhi;
anche 18,13.
OÀ.orpupoac; é~ayovcrcr. xcr.t X01tE-.oÙ<; («Che tra-
32 Diversa è la costruzio.ne in LXX Is.32,12:
scende a grida di lamento troppo acute, come
pure ad un selvaggio battersi del petto») cr.tcr- tnt "tW\I µa.a-i:wv x6ni:eafrE.
xpà µÈ.\/ OÒ)C -i'j,;,;oV i:Tjc; 1tEpl "tà<; 1)!io\I~ à.- 33 -+n. 99·
xo7tE't6c; (G. Stahlin) (111,834) 790

con btl e l'ace. (per es., Apoc. r,7; ~ In Grecia le lamentatrici appaiono
n. 126) o anche con É7tL e il dativo già in Omero, nei canti funebri per Pa-
(Zach.12,rn, var.; Apoc.18,9, var.). troclo (Il.19,284) e per Ettore (24,722:
É7ti ÒÈ cr-.Evtixov't'o yuvafocEç). Anche le
4. Una questione da trattare a parte immagini vascolari della Grecia antica
è quella della partecipazione di uomini testimoniano questa usanza in epoca an-
e donne al X01tE"C'6ç. Come altri costumi teriore, come vediamo nell'immagine de-
religiosi originari dell'Oriente (i miste- scritta dal Rohde ('-'0 224), in cui uno
ri traci, ad esempio), cosl anche il xo- stuolo di donne si battono il capo la-
'ltE"C'oc; ha questo di caratteristico, che a mentandosi e seguono il carro funebre
compierlo sono soprattutto le donne; dietro una schiera di uomini. È dubbio
già nei tempi antichi, a quanto sembra, se già in tempi cosl remoti ci fossero in
si trattava di donne prezzolate (alla pa- Grecia delle préfìche pagate, oltre a un
ri dei piagnoni, che talvolta si aggiun- gruppo di cantori (---7 Ù"pr)vÉw IV, col.
gevano ad esse). In Egitto schiere di 544); tuttavia un'eco delle usanze popo-
préfìche accompagnano il defunto alla lari si può cogliere nei poeti e negli arti-
tomba e intonano i canti funebri, inter- sti quando, per es., in Omero (Od.24 1 60
rotti da grida lamentose 34 • In Babilonia s.) appaiono come préfìche le nove Mu-
il lamento dei 'cantori funebri' 35 è di- se, e nei rilievi sepolcrali le figure di si-
venuto proverbiale 36 ; persino nella 'di- rene, «che con una mano si trappano i
scesa di Ishtar agli inferi' essi fanno il capelli e con l'altra si battono il petto»41 •
lamento su Tammuz 37• Usanze simili Solone {---7 col. 786) volle limitare
esistevano in Siria, in Palestina, e in alle sole donne, e alle parenti prossime,
qualche altro luogo 38 • Queste donne il diritto di fare il lamento funebre. Ma
hanno soprattutto il compito: 1. di e- anche in A tene sembra che fosse per-
sprimere il dolore dei familiari in for- messo a un corteo di uomini e donne
ma più perfetta e soprattutto più fasto- carii di intonare le melodie del loro pae-
sa di quanto non sappiano fare i paren- se, e anche questo sta a testimoniare
ti; 2. fare con i loro canti l' elogio 39 che pure nel xom::-.6ç l'Oriente fu pre-
del morto; 3 . di risvegliare negli ascol- so a modello 42 • A sua volta Platone
tatori, oltre alla venerazione per il de- (resp.ro,605d) attesta l'esistenza di xo7t-
funto, anche la compassione per i con- 't6µévot anche per l'epica e la tragedia.
giunti e la partecipazione al lamento (si Veramente Socrate non volle udire nep-
spiega cosl la frequente introduzione di pure il lamento della propria moglie;
espressioni come: «piangete, lamentate- per suo desiderio ÈxEivriv à.?ti}y6v 'tL-
vi, affliggetevi» e simili); 4. di lenire il vEc; 'tWV -.ov Kpl-cwvoc; ~owcrtiv 'tE xat
dolore dei familiari con vari pensieri xo1t"C'OµÉV1JV, «alcuni dei servi di Crito-
consolatori 40 • ne la condussero via mentre gridava e si

34 Cfr. A. O.B. fig. 195 s., ecc. (~ col. 783). ecc., in cui sopravvive l'antichissimo cerimo-
35 MEISSNER (~ n. 8) I 424.427. niale del lamento funebre.
39 Cfr. ibid. 31 ss.
36 A.O.T. 275; tavola 2, righe 39 ss.
37 Cfr. A.O.T. 210; MEISSNER II 67 e 95; ~ 40 Per questi motivi consolatori vedi ibid. 36
col. 792. ss.
3
~
Per la Siria cfr. A.O.B. 665; per l'insieme 41 SITTL 75.
HEINISCH, Totenklage 10 s., che tocca anche 42 Cfr. Plat., leg. 7,800 e e i relativi scholia
le usanze moderne in Arabia, Egitto, Corsica, (in RoHDE- 225 n. 1); ~col. 785 s.
xo1tE"t6.; (G. Stahlin)

batteva» (Phaed.60 a). Ma in genere du- un lamento funebre rituale per Tam-
rante i lamenti funebri le donne stanno muz, cioè per una di quelle divinità o-
in primo piano, e non solo nell'età clas- rientali a cui era dedicato un gran nu-
sica, bensì anche nel periodo ellenistico- mero di nenie funebri religiose 46• Oltre
romano, quando gli influssi orientali si a innumerevoli caratteristiche particola-
rinnovano. Plut., Fab.Max.17 (I 184 d), ri, il suo culto aveva in comune con
parla di >t07CE"tOL yuv:z.txEfo~; Luc., de quelli di Adone in Siria, di Attis in Fri-
luctu r2, di xwxurçòc; yuva.~xwv; Stazio gia ed anche di Osiride in Egitto un
(Thebais 6,178 ~ n. 7) descrive delle tratto particolare, cioè il lamento del-
donne che si lamentano «senza alcun ri- la dea sul dio: di Ishtar su Tammuz, di
guardo per i capelli e il petto», e nel fa- Astarte su Adone, di Cibele su Attis 47 ,
moso rilievo sepolcrale degli Attali 43 so- di Iside su Osiride 48; come queste dee
no raffigurate soprattutto delle donne dei culti antichissimi si affliggevano per
con i capelli sciolti, che si battono il pet- gli dèi loro amanti, cosl i loro fedeli nel-
to 44. Ma sia in Occidente che in Orien- le solennità annuali consacrate alla com-
te, e qui proprio nelle regioni ellenizza- memorazione del dio morente, ne ripe-
te, non vi è una netta differenza tra don- tono l'atteggiamento, con tutti i gesti
ne e uomini che partecipano alla cerimo- pittoreschi con cui l'Oriente è solito ab-
nia funebre; le une e gli altri si percuo- bandonarsi al lutto 49 •
tono il petto, si strappano i capelli, si 2. I riti corrispondenti giungono in
graffiano a sangue le guance, ecc. 45 • So- Grecia per influsso dell' Oriente, e in
prattutto, sia in Oriente che in Occiden- parte sono presi direttamente di là. Nel-
te esiste un personale remunerato, com- le religioni misterioso.fiche della Grecia
posto sia di donne che di uomini. il mito è sempre quello della morte e
della risurrezione della divinità. Nel nu-
II. Il lamento funebre nel culto
cleo centrale di questo mito rientrano
l. Oltre che nei lamenti funebri pri- sempre i lamenti per il dio perito in
vati, che in origine si richiamano forse modo spaventoso - per Persèfone e Dio-
a qualche culto, il :X:07CE't'6ç più violento niso, e per le divinità ellenizzate Ado-
si trova, in Oriente e in Grecia, come ne e Osiride - e, quando il mito segna
una cerimonia oropriamente religiosa, a] la grande svolta verso la vita, vi rien-
cui centro era la morte e ]a risurrezione tra il giubilo per la salvezza del dio. Il
di una divinità. mito si esprime nel rito. Il lamento fu-
Un passo de1l'A.T. (Ez.8,14) parla di nebre e il giubilo per la vittoria accom-

43 Cfr. BLOMMER 486 n. 4; SITTL 70. 48 Cfr. per es., «quel compianto che è dive-
44 Cfr. ancora Dio. Hai., ant. Rom.n,31,3 (qui
nuto il paradigma di tutti i lamenti funebri»,
tuttavia non si tratta del compianto per un in A. ERMAN, Die Religion der ii.gypter (1934)
morto) e~ coll. 799; 810 s.; 820. 73.
49 Di una fonnà del tutto particolare di com-
45 Cfr. SITTL 67.
pianto cultuale evidentemente proprio dell'&
ol6 Cfr. gli esempi in A. UNGNAD, Die Religion
gitto, parla Luc., de sacrificiis 15, che tratta
der Babylonier und Assyrer (1921) 231 ss. e del 1tt'JDoc; e del X01tE't6c; per le vittime sacri-
A.O.T. 27oss., qui specialmente il secondo can· ficali: ut lìÈ ~ulu~ xut mx.p' ~xd\lotc; ut o.:ò-
to che è evidentemente posto in bocca ad lsh- "Cai, n )..1}v o-rt 1tEvfrov<n 'tÒ tEPE~ov xo..t x61t-
tar; vedi anche fRAZER (~nota bibl.) I 9 s. e 'tO\l..-cx.L 7tEpur-r&.'J'tEc; ~lì"l'J 7tEqlO\IEUµt'JoV, oi lìÈ
la bibliografia citata ibid. rn n. I . xul. ita:1t'tOUITL µ6vov Ò..1tOUcp&!;aV'tEc;.
47 Cfr. FRAZER e~ nota bibL) I 272.
793 (m,834) XO'ltE-roç (G. Stiihlin) {m,835) 794

pagnano gli atti principali del dramma suono del flauto (~n. 96). Il primo at-
cultuale, ripetuto ogni anno, come ac- to di questo dramma «in cui si geme, ci
cenna anche Girolamo (inEz.8,14; MPL si percuote il petto, ci si ferisce» si, vie·
25 p. 83 a): ...interfectionem et resur- ne di solito designato, nel suo insieme,
rcctionem Adonidis planctu et gaudio col termine tecnico X01t'toµa..t (oppure
prosequens. Alla fine i misti esplodeva- 'tU7t-roµat), come, ad es., in Aristoph.,
no in manifestazioni di giubilo sfrenate Lys. 396 (x61t-rEcrU""'Aowvw) e Luc., Syr.
e selvagge; ma egualmente sfrenato e dea 6 (~ i}pl}VÉ<iJ IV, col. 545), due pas-
selvaggio era stato, in precedenza, il la- si che si riferiscono al culto di Adone ;2 •
mento per il dio morto 50• Gesti estatici, In senso lato rientra in questo tipo
in cui si esprimeva e si sfogava tutta la anche il lamento funebre per l'eroe di-
passionalità dell'Oriente, accompagnava- vino Achille, che, a quanto narra Pau·
no dapprima i iJpf)vot, e poi i od}upaµ- sania ( 6,2 3 ,3 ), veniva eseguito ogni an-
~Ot, la cui eco si riverberava nei due at- no accanto al suo cenotafio in Elide: ai.
ti principali dei misteri: al ~ i)pljvoç yuvai:xEc; at 'HÀ.El:a..t aÀ.ÀG.. 'ti:'. 't"OV 'A-
corrispondeva soprattutto il X07tE't"6c; nel XtÀÀ.ÉW<; òpwow Éc; "tt!J,'ÌJV xa..t x6m;ecr-
significato originario, al giubilo eccitan- ilat 'lloµlè;,oucrL'll a..ù-r:6'11, «le donne di E-
te dei flauti co1'l'ispondeva la danza. lide, oltre alle solite manifestazioni in
Questa rispondenza delle azioni cultuali onore di Achille, sogliono compiere in
si ha ancora, forse, nell'inno che è ve- suo onore una cerimonia funebre».
nuto a trovarsi in act. Io.95 e che sem-
bra essere di origine gnostica: a.ÙÀ:ij(n.ti. C. IL LAMENTO FUNEBRE NELL'A.T.
1)€)..w· òpx1Jcracri1e 7ta\l"tEç ... i>pl)'llf)<Tat
i>ÉÀw· x6o/acti}E 1tOW't"Eç, «voglio suona- I. Il lamento funebre popolare
re il flauto: danzate tutti... voglio pian-
gere: battetevi tutti». È un verso in due r. Dati linguistici. L'esatto corrispon-
membri, che si richiama evidentemente dente del greco x67t'toµat (in senso pro-
alle parole di Gesù in Mt. II, 17 par., prio) è l'ebraico spd, che in siriaco ha
ed è inserito in un inno di commiato di già il significato di battere, e che nella
Cristo; ma la vera origine di questi re- locuzione spd 'l f djm ritroviamo anche
sponsorii è da ricercare in tutt'altra di- nell' A.T. (ls.32,I2), dove di solito è
rezione, cioè nei misteri di Attis con le già usato nel senso figurato di lamen-
loro grida di lamento e di giubilo, forse tarsi, essere in lutto 53• Al contrario, a
accompagnati, gli uni e gli altri, dal- xo1t'toµm e XO'l't"E'toç 54 presi in senso la-
la danza orgiastica (~ col. 784) e dal to e nella loro accezione generale corri-

50 trovare in Zach.12.,rr il X07tE-r6c; per Adone


Cfr. W.M.RAMSAY, in HASTINGS D.B., extra
vol. (1904) 124: al compianto di Attis nel cul- ( = dio del sole di Hndad-Rimmon) (cfr. il i}pi]-
to frigio cli Cibcle seguivano gli hilaria, cosl voç ·per Tammuz in Ez.8,r4, ~col. 791 s.); ma
come la lamentazione su Adone o Tarnmuz è molto più verosimile il riferimento alla mor-
ferito ogni anno' in Siria era seguita dal giu- te di Giosia presso Megiddo (cfr. i commen·
bilo per il suo ritorno alla giovinezza. Cfr. an- tari, ad l. ). Al X07tE-r6ç per Adone può invece
che WENDLAND, Hell. Kult.1 30 ; FRAZER I 22,~ far pensare il compianto dei sacerdoti descrit-
s., specie 224 n. 2. to in ep. Ier.30 s. (cfr. rlEINISCH, Totenklage
5! H. ScHLIER, Religionsgeschicbtliche Unt er- 6 s.).
suchrmge11 zu den Ignatillsbrie/en (1929) 164 53 Cfr. GESENIUs-BuHL, s.v. spd; B nRTHOLET
n. 3. r39 n. 16.
52 Alcuni, soprattutto F. Hitzig, hanno voluto s~ Senza che questi compaiano nelle traduzio·
795 (m,835) xonE-r6t; (G. Stahlin)

spondono in ebraico i termini indicanti sca una delle espressioni correnti indi-
specificamente il lamento funebre, so- canti il lamento e il lutto, appare dal
prattutto i verbi 'bl (per es., Is. 3,26; fatto che esso ricorre anche per altri
Ier.4,28; loel l,9; specie in forma hit- verbi ebraici non propriamente sinoni-
pa'el: Gen.37,34; 2 Sam.13,37; 19,2; mi, segnatamente per alcuni che ai tra-
2 Par.35,24; Is.66,10); 'nh (Is.3,26) e duttori richiamano, forse, gesti di cor-
spd (in senso generale, per es., Gen.23, doglio meno comruù, come gdd all'hit-
2; r Sam.25,r; 2 Sam.11,26; I Reg.14, po'el 56 , farsi dei tagli (in segno di lutto,
13.18; Zach.12,12), nonché i sostantivi lEp.48,5 [41,5J; ~col. 781) e il cor-
'ebel (Gen.27,41; 50,u; 2 Sam.u,27; rispondente sostantivo g"dudiì (IEp. 31,
Am.5,16; Ez. 24,17), b"klt (Gen. 50,4) e 37 [48,37] ), plS all'hitpa'el, voltolarsi
misped (per es., Am.5,16 s.; Mich.1,8; nella potvere (IEp.32,34 [25a4]) e 'sp
in Gen.50,ro troviamo la figura etimo- al nifal, che indica l'atto di raccogliere
logica spd mspd). le ossa (ler.8,2). È sorprendente come
Nei LXX x67t-roµa.i e X01\E'tO<; ren- proprio in simili casi si palesi ancora di
dono per lo più spd e mspd. tanto in tanto l'accezione originaria di
Nella maggior parte di questi casi gli x61t't'oµm, come in IEp. 3r,37 (48,37:
equivalenti greci ed ebraici, esattamen- xa.ì. 1tMa.1. XEtpec; xélJiwt'a.t); dr. anche
te corrispondenti l'uno all'altro, sono Ez.6,9 (x6ljlovi;a.1. 11:p6crw1ta. a.ù-i;wv ); 20,
termini generali che designano il lutto, 43 (x61fmrDE 'tà. 'Itp6crw1ta. ùµWv), in cui
specialmente là dove x6n'toµm è in nes- i gesti di afilizione servono ad esprimere
si formali o in rapporto di parallelismo metaforicamente il ribrezzo verso se
con xÀa.lw (2 Ba.o-. 1,12; IEp. 41,5; Ez. stessi. Parimenti, là dove accanto a XO'It-
24,16.23), &.'ì..a.À.&.sw (Jer.4,8; IEp. 32, 'toµa.i vengono menzionati atti concreti
34), nEvi}éw (Ier.16,5; I Mach. 9, 20); di afflizione, come radersi i capelli (ls.
ilp'l}VÉW (Mieh. I ,8; IoelI ,13 ), tM.'1t'tW 22,12; Ier. r6,6) o la barba (IEp.48,5
(1 Brur.13,29 s.; Ier.8,2; 16,4), e X01CE- [4r,5]), lacerare gli abiti (ibid.), vestir-
't6ç con xÀ.a.vi)µ6ç (ls. 22, 12) Ioel 2, si di sacco (ls.22,12; IEp.30,19 [49,3];
12), 1CÉvi}oç (Am.5,16; Mich.1,8; Ier.6, Ioel l,r3), graffiarsi (Ier.16,6), ecc., si
26; Esth.4,3), 1tp'ijvoç (ler. 9,9) o con può ancora supporre una certa figura-
tutti e tre (Ecclus 38,16 s.), con y6oi (3 zione del vero e proprio X01tE't'6ç.
Mach.4,3) e simili. Lo stesso dicasi per I termini tecnici per eseguire un
i casi in cui xonErç6ç sta in contrapposi- lamento funebre, oltre alla figura etimo-
zione con espressioni di gioia (ad es., logica x6n'toµa.t xom:-.6v, a cui nel T.
ljJ 29,12), e quando si tratta della figu- M. corrisponde spd mspd (Gen. 50, ro;
ra etimologica X01t'toµa.t xonErçov (Gen. cfr. Zach. 12,ro) e più tardi hspid hspd
50,ro; 1 Mach.2,70; Zach.I2,10; ~ n . (AZb 18 a; bMQ 21 b), sono le locuzio-
3). ni X01tE'tÒV 1tOtovµa.t, o 7COtW (Ier.6,26;
Fino a qual punto il verbo 55 costitui- Mich. r,8; Ag. 8,2), xom'tÒV À.a.µ~tivw
ni greche della Bibbia per ciascuno dei corri· 56 IEp.29,5 (47,5) presenta l'attivo xé'lt'tc.>, ma
spendenti vocaboli ebraici (~sopra); i LXX esso è connesso con !Utxa:~pa: (v. 6) e assume
infatti scelgono di solito xé'lt-toµa~ e xorcn6c; perciò un senso diverso. Invece in Ier. x6,6
come equivalenti delle voci derivate dalla radi- itgdd è tradotto correttamente con tv'toµllia.ç
ce spd (anche in senso lato) (~ col. 794). 1'to~ei:v, evidentemente perché subito dopo vi è
55 Il sostnntivo XOTCE-t6ç si trova una volta so· spd, altrettanto correttamente tradotto con
la, in Ier. 9,9, per beki e n•hi; altrove per xbn-toµrx.L.
mspd.
xom:-.éç. (G. Stiihlin)

(-voµm.) (ler.9,9; dr. i}pfjvov Àaµ~&.vw, lamentazioni (cfr. Gen.50,ro; I Sam.31,


ibid.; Am.5,1; ls.14,4; Ier.9,17; Ez.26, 13=r Par.10,12; Iudith 16,24; Ecclus
17i 27,2.32; 28,12) e xo1tE'tÒV xÀct.lw 22,12, ma dr. 38,17). Se il defunto era
(secondo la congettura del Rahlfs in Ez. una persona importante, questo periodo
27,31, recensione di Origene). poteva durare anche più a lungo (cfr.
Gen.50,3; Num.20,29; Deut.34,8)58 • Di
2. Da questi dati linguistici, nonché alcuni, inoltre, si teneva viva la memo-
da isolate enumerazioni delle usanze fu- ria con celebrazioni annuali, come si
nebri israelitiche (per es., in Ier.16,6 s.; legge a proposito della figlia di Jefte
Ez.24 1 16 s. 22 s.), risulta che accanto al (Iud.11,40) e di Giosia (2Par.35,25) 59 •
camminare a piedi scalzi e al togliersi
le vesti, allo strapparsi o tosarsi i ca- 3. I protagonisti del lamento funebre
pelli o la barba, al ferirsi e allo sparger- erano1 come dappertutto del resto, i
si di cenere, al digiuno di lutto e ai ban- congiunti prossimi del defunto: il ma-
chetti funebri, ai lamenti e alle nenie rito (Gen.23,2), la moglie (2 Sam. rr,
funebri, ecc., un elemento costante del 26), la.fidanzata (Ioel x,8 ), il padre(Gen.
lamento funebre era il percuotersi il 37 ,34), l'amico (2 Sam. 1, 17 ss.), ecc.
petto (dr. Is.32,12), il viso (Ez.6,9; 20, Questa usanza originaria si riflette an·
43) o le anche (E.z.21,17; cfr. Ieç. 241 cara nei lamenti stereotipi: «Oh, fra-
17; Ier.31,19 Mas.; ~ n. I05), mentre tello mio!» (I Reg. 13, 30; ler. 22, 18),
i termini xo1tE't6ç e x67t'toµct.~ nei LXX «Ah, sorella!» (Ier.22,18 1'.M.),che han-
servono prevalentemente a designare il no un esatto riscontro nelle formule di
complesso del lamento funebre. Risul- invocazione di Ishtar: «0 mia buona
ta, inoltre, che non solo in tutto l'Orien- moglie!», «0 mio buon marito!», nella
te, ma anche in Israele il lamento fune- nenia funebre per Tammuz 60 • Quando
bre era praticato fin da tempi antichi; nel X01tE'toç si stabiliscono dei paragoni
la Genesi ne dà notizia già all'epoca dei - come quello della consolazione della
patriarchi (23,2; 37,34; 50,3 s. IO). madre (Is.66,13) o dell'amore premuro-
Come presso i Greci, il lamento fune- so della chioccia (Mt.23,47) - il termi-
bre incominciava nella casa al momento ne di confronto più acuto è considerato
della morte 57 , o subito dopo (cfr. Mt.9, il pianto per il figlio primogenito, e spe-
23 par.), continuava poi lungo il cam- cialmente per il figlio unico; cfr. Am.8,
mino verso la tomba e durante la sepol- ro; Ier.6,26: [wc;] '7tÉvìtoc; ò::ya.'1t1)'tou;
tura. In certi casi, però, alla notizia del Zach. 12, IO: XO'TtE"tÒ\I wç È1t' à.yo.m]'t'ÒV
lutto si intonava il lamento funebre an- xa.t.. . ÒOV\11)'Y wc;È1ti 1tPW't'O't6X~ ( ~
che in altro luogo (cfr. 2 Sam.1,II ss.; coli. 827; 829). Ma la cerchia di co-
I Mach.12,52). Col giorno della sepol- loro che fan cordoglio si allarga so-
tura, che spesso era lo stesso della mor- vente fìno a comprendere, oltre ai con-
te, si dava normalmente inizio a un pe- giunti stretti, anche persone che hanno
riodo di lutto di sette giorni, in ognuno col morto altri legami (dr., per es., 2
dei quali si digiunava e si eseguivano Sam.1,12; r Reg.r3,30). Questo ci por-

57 A ciò forse accenna Eccl.12,5; cfr. H. MEN· che era caduto da più di tre mesi).
GE nella sua traduzione della Bibbia, ad l.; 59 Cfr. la festa annuale in memoria di Achille
HEINISCH, Totenklage 12.
in Elide (Paus. 6,23,3; ~col. 794).
58 Cfr. anche Jer.22,10: µT) xÀafr:r:E -.òv 'tE·
Wrjx6-ra µ'1'}5~ i>Pl}\IEhE airr:6v (scii. Giosia, 60 Cfr. UNGNAD (~ n. 46) 236.
799 (111,837) X01tE't6c; (G. Stiihlin) (m,837) 800

ta poi a una nota tipica dell'antica vita cantori e le prime cantatrici» (delle la-
israelitica: il lutto del popolo per la mor- mentazioni). Ma anche qui non manca-
te di persone di una certa importanza, no gli uomini, come si apptende dall'ul-
special.mente per i capi, di cui l'A.T. ci timo passo citato e come si può conclu-
dà più vo1te notizia: Deut.34,8 (Mosè), dere dal genere maschile in Am. 5,I6
I Sam. 25, l (Samuele), 2 Sam. 3, 31 ss. ( EtòO'tE<; lJpijvov) e Eccl. I2 ,5 (oi. :>eO'lt't'O-
(Abner), x Reg.q,18.13 (Abia, tiglio di µEVot, i piagnoni che stavano sulla stra-
Geroboamo I), 2 Par. 35,24 s. (Giosia), da, intorno alla casa del morente, per
I Mach.2,70; 9,20; 12,52 (i capi Macca- essere ingaggiati al sopraggiungere della
bei); cfr. anche Gen. 50,J (lutto degli morte).
Egizi per Giacobbe).
Come presso gli altri popoli, cosl an- 4 . Il X07tE'tO<;, sia spontaneo sia pro-
che in Israele nei lamenti funebri sono fessionale, si esprimeva principalmente
in evidenza le donne 61 ; ora fanno la lo- con lamenti senza forma fissa, i quali
ro apparizione veri e propri cori fem- tuttavia furono gli antecedenti dei i>pjj-
minili, ora tutte le donne di una città vot, dalla forma ben definita; cfr. Am.
o di una regione vengono esortate a far 5,16: Év 7ta<:ra.ic; ò8o!:c; p'f)i>1}crt't'at' oùal,
lamento (dr. specialmente Iud.II,40; oùal (hO-hO); Lam.1,r; 2,1; 4,1: 'ékd.
2 Sam.1,24; Nah.2,8; Is.32,12; fap.30, In seguito, a queste semplici esclamazio-
19 [49,J]; Ez.32,16; anche Zach. 12, ni si aggiunge un'apostrofe al defunto,
12-14). Ciò non esclude, tuttavia, che come in 3 Bacr.13,30: xat bc6!Jia.v'to a.u-
pure gli uomini facciano lutto, anche in -r6v· oùat &.oEÀcpÉ; I2,24 m: xa.t 't'Ò 7tlXL·
gruppi abbastanza numerosi (2 Sam. l , ~I '.I.
oaptov xo'l'ov'ta.t· , •
oua.t I
xuptE; I er. 22,
12; Zach.12,12 ss.). r8 : où µ'Ì) x6!Jiwv't'at aù't6v· w&.8EÀ-
63

Tuttavia, come altrove in Oriente e:: cpÉ, oÙOÈ µ'Ì) xÀa.Vo-ov't'a.L aù't6v· otµµot
in Occidente, spesso si aveva coscienza xuptE; !Ep.4I,5 ( 34,5]: XÀ.a.VO'OV'tf'1.t xa.t
che il lamento funebre dei 'profani' era G'È xa.t 'w aowv' ( = o~µµot xup~e) x6-
insufficiente; per questo si ingaggiavano tjJona.l G'E 64 . Grida analoghe ricorreva-
piagnoni di mestiete62 - con le donne di no anche nel giudaismo successivo al N.
nuovo in evidenza, cfr. Ier.9,16 (a.t <Fo- T. 65 , ma esse fecero la loro apparizione
<pa.l ha qui il senso pregnante di 'esper- soprattutto come esordio del i>pljvoç,
te nella lamentazione', cfr. v. 19; per che ne è derivato, e come esclamazioni
ilpT)voi:h:ra.t -7 IV, col. 547 ); 2 Par. 35 ,25: stereotipe - w a.owv 66, oh, oh!, male-
oi. &pxov't'E<; xa.t a.t &pxovcra.t, «i primi detta la disgrazia! e cosl via - che alter-

61 Cfr. HEINISCH, Totcnklage 7 s.; 4 i}piJVÉù> fanciullo invece poteva essere apostrofato col
IV, col. 548. titolo di 'signore' (3 Brx.<T.12,24 m); lo stesso
62 Cfr. HmNISCH, Totenklage 8 s.; ~ i}fY11vÉw uso stereotipo degli appellativi di sposo, spo-
1v, col 547. sa, fratello, padre, ecc., ad indicare le diverse
63 Il T.M. elenca qui quattro grida di com-
età, si trova nella letteratura rabbinica; cfr.
pianto particolarmente frequenti, mentre i LXX Semahoth (--)col. 808) 3,7 s.; inoltre cap. u.
le riducono a due. 6S Cfr. STRACK-BILLERBECK I 523,1; IV 582.
64 Questi passi mostrano che il X07CE-t6ç con- 583 b.
sisteva appunto in queste invocazioni, come M Cfr. il ritornello su Adone: at&.!;w 'tÒ'll "A-
pure che queste invocazioni assumevano carat- owvLV' cbtWÀ.E'tO xaÀ.Òç "AoW\ILC), in Bion,
tere prettamente tormale se uno straniero (3 'AòwvLooc; fm'taq>Loç (Bucolici Graeci ed. U.
Ba<T.13,30) o persino un re (Ier.22,18) erano v. WILAMOWITZ-MOELLENDORF (1905] I22SS.).
chiamati con l'appellntivo di 'fratello', e se un
801 (rn,837) xom:.. 6<; (G. Stahlin) (rn,838) 802

navano le espressioni corali alle singole cantatrice, e il coro (cfr. 2 Par. 35 ,2 5 ), o


strofe, rispondendo cosl a quei ritornel- tra due cori (cfr. Zach.12,10-14) 69 • So-
li con cui le prefiche sollecitavano la vente ci si rivolgeva al defunto in se-
compassione dei presenti 67 • Lo stesso conda persona (per es., Ez.27,3 ss.; r9,
grido hO risuona ancor oggi in Palestina, 2.ro; 2 Sam.r ,26; 3,34), mentre i pia-
come risposta del coro alle parole del gnoni parlavano in prima persona ai
primo cantore. congiunti più stretti (cfr. Lam.r,12-22;
2,2r s., dove la madre Gerusalemme si
I piagnoni, la cui corporazione ave- lamenta per i suoi figli). Talvolta la la-
va una rappresentanza in città come in mentazione è messa in bocca al defun-
campagna (cfr. Am. r ,I 6: 1tÀ.a:;;Ei:at.-yE- to stesso (come in Ier.9,r8) 70; anzi, og-
wpy6c;), non dovevano solo alzare grida gigiorno nell'Arabia settentrionale71 que-
scomposte, sebbene anche in questo si sti due tipi si trovano anche riuniti in
ritenesse necessario un appoggio dei fa. canti, in cui il defunto e i familiari si
miliari, ma soprattutto cantare i --+ i}pi'j- alternano nell'intonare il lamento.
vot, le nenie funebri, per le quali ave- Ma anche in Israele, come presso i
vano una particolare preparazione. Cer- Greci e i Romani (-+coli. 786 s.; n. 30),
to, i canti erano sicuramente popolare- nei lamenti funebri si introdussero de-
schi; ma troviamo anche vere composi- gli abusi 72; più che la bellezza dei can-
zioni poetiche, come il canto di Gere- ti valeva lo sfoggio della voce, e la po-
mia in morte di Giosia (2 Par.35,25; polarità del defunto e la sincerità del
--+ l>pl)viw col. 548). Queste poi servi- lutto si misurava sul denaro (cfr. Ecclus
vano da modello e da schema ai succes- 38, 17: x&.pw ow:BoA:fic;). Perciò con
sivi compositori; cfr. le parole aggiun- l'andare del tempo si impose anche qui
te al lamento di Ezechiele (cap. 19) la necessità di porre dei limiti (--+ col.
sulla dinastia giudaica (v. 14): dc; 7ta.- 811 ).
pa.~oÀ.1)v 17p1)\lou Ècr-rtv xat fo"tat dc;
17pijvov (cfr. anche 32,r6). Questi canti 5. Ma l'A.T. ha questo di caratteri-
(come la professione dei xo'lt-roµE\/Ot) si stico, che la pratica del X07tE"t6ç nel suo
tramandavano di generazione in genera- insieme è un indizio di situazioni nor-
zione; ma più tardi vennero riuniti in mali, cioè di una sana relazione del po-
raccolte scritte, dalle quali si sceglieva- polo o dei singoli verso Dio. Se la pace
no i pezzi migliori corrispondenti, nei divina si aUontana dal paese, se la ma-
singoli casi, alla situazione familiare del ledizione di Dio pende su di esso, il
defunto e alle circostanze della sua mor- X01tE-r6c; tace, e con esso si devono sop-
te. Spesso si eseguivano a strofe alter- primere le altre usanze funebri; i mor-
nate 68, tra il primo cantore, o la prima ti diventano preda degli uccelli e con-

67 Cfr. HEINISCH, Totc11klage 7. E~odc, dr. Flav. Ios., ani. 15,60) e quelle pu-
68 Cfr. HEINISCH, Tote11klage 18. r:imente convenzionali (cfr. anche HEINISCH,
69 Anche il X01tE't6ç rituale assume talvolta Trauergebriiuche 92 a 2 Sam. x, 11 s . e 3,31).
questa forma; si veda quello per Tarnmuz in Sulla frequente mancanza di un'intima parte-
Babilonia; dr. UNGNAD (°' n . 46) 236 s. cipazione delle folle e dei conoscenti, e spe-
cialmente dei piagnoni professionali, anche il
10 HEINISCH, Totenklage 5.25.39 s . 51.
N.T. ci dà un esempio significativo in Mt.9,24
11 Ihid. 4L par. (cfr. anche Io.n,46 con i vv. 19 e 31); --)
72Come nell'antichità pagana, vi sono anche col. 816.
qui le lamentazioni ipocrite (come quella su
XO~E~oç({;,Stahlin)

cime per il campo (cfr. ler.8,2; r6+6 polari si trovano inseriti nel lamento
s.; Ez.24,22 s.). La maledizione di non profetico, come in Ier.9,20 s. ed Ez.27,
essere seppellito e compianto vien pre-
32 h-34. Ma per il contenuto e l'inten-
detta da Geremia (22,r8) al re Joachim
per la sua disobbedienza e da Giobbe zione il xorce't'oç profetico è qualcosa di
(27, 15) ai figli dell'empio; Ier. 22,19 assolutamente diverso. I lamenti tendo-
spiega pure che cosa significhi questo no a consolare e calmare, i profeti, in-
morire senza lamento né tomba: è un
essere ridotti alla condizione di anima- vece, a scuotere; i primi vogliono muo-
le; un uomo siffatto sarà sepolto come vere a compassione, gli altri a penti-
un asino. Questa sarà pure la sorte di mento; i primi intendono interpretare
tutti gli empi membri della famiglia di
i sentimenti degli ascoltatori verso un
Geroboamo I. Solo al giovane Abia
spetterà l'onore del xo'ltE't'oç, «poiché defunto, i secondi manifestare il giudi-
in lui si è trovato ancora qualcosa di zio di Dio sugli ascoltatori, come se i
buono di fronte al Signore» (I Reg.14, morti fossero essi stessi. Il xo7te't'6ç dei
r 3 .18); lo stesso avviene per Sedecia
(!Ep.4r ,5 [ 34,5] ). profeti di fatto partecipa del doppio ca-
rattere dell'uffizio profetico: essi parla-
II. Il lamento funebre dei profeti no a nome di Dio e annunciano il futu-
<~ i>pl)VÉW IV, coli. 548 s.)
ro. Generalmente il lamento profetico
l. Come nel inondo greco-romano, co- non tratta d'una morte già avvenuta,
sì anche nel mondo veterotestamentario ma di una futura 73 , che è la rovina del
si trova una forma specificamente reli- popolo e dei popoli. Ma essenzialmente
giosa di lamento funebre, d'un genere essl piangono non tanto sulla disgrazia
però del tutto diverso dal xo'ltE't'6<; cul- esteriore, quanto sulla ribellione a Dio
tuale greco-romano. A volte il lamento in quanto è destino di morte in Israele
funebre è uno dei compiti che i profeti e fra le genti. Proprio per questo il xo-
adempiono con atti pubblici e mettono 1te't'6<; trova posto nel 'tÉÀoç di tutta
anche in forma scritta per i contempo· l'opera profetica, che non si ferma alla
ranci ed i posteri. morte e alla corruzione, ma intende te-
Quanto alla forma, essi si adeguano nere in vita, o riportare alla vita, il po·
al lamento funebre popolare, si servono polo (cfr. Am.5,r4); anzi, il xo7te't'6ç
dei motivi e delle espressioni tipiche profetico sottintende la certezza del fu-
dei canti di lamentazione usuali in quei turo rinnovamento 74, allo stesso modo
luoghi e ne imitano il ritmo (q9nr1) e la che più tardi il lamento funebre cristia-
monotonia (cfr. ad es. Ez.32,19-32). A no presupporrà l'idea della risurrezione.
volte anche semplici canti funebri po-
73 Non cosl i treni, che pi11ngono un destino vigna non è ancora disseccata; si può sperare
di morte già compiuto. che possa essere ancora piantata su un terreno
74 Cfr. la speranza che si cela in Ez.19,13: la fertile.
xom:..6c; (G. Stahlin)

2.Il modello del compianto funebre 14) e il prato fiorito di primavera (ls.
profetico è il lamento di Amos (5 ,r s.) 40,6 s.), la madre Gerusalemme (Lam.
sulla vergine Israele. L'immagine della l,3) e la vergine Israele (Am .5,2), la su-
vergine intende risvegliare negli ascol- perba leonessa con i due cuccioli (Ez.
tatori la più profonda commiserazione; 19,1-9), il coccodrillo nel Nilo (Ez.32 ,
infatti il popolo usava piangere una ver- 2-rn) e il magnifico quadro del vascello
gine più ancora che una giovane madre mercantile di Tiro (Ez.27)!
con bambini in tenera età; una vergine
3. Un elemento accessorio, tipico del
non ha ancora realizzato compiutamen-
X01tf.'t6<; profetico, è talvolta costituito,
te il senso della sua vita, esattamente
nel contesto dei doveri del profeta, dal-
come Israele! Amos parla al perfetto
la rinuncia al lamento funebre. A Eze-
profetico (diversamente da Am.8,rn) e
chiele è interdetto esplicitamente il xo-
la sua visione diventava storia (Ier. 9,
7tf.'t6<; sulla moglie (24,16), affinché in
9 e passim). Abbiamo ancora il lamen-
tal modo sia messa in luce la maledizio-
to di Miche.a (r,8 T.M.) 75 su Samaria,
ne che è stata decisa per Gerusalemme
e quello di Geremia (9,r8) su Gerusa-
e il suo santuario (v. 21); fra gli espii·
lemme, i canti di lamentazione, così
citi divieti fatti a Geremia c'è anche
immaginosi, di Ezechiele sulla casa re-
quello di partecipare a qualunque ceri-
gale di Giuda (c. r 9) e su Tiro e il suo
monia funebre (Ier.16,5).
principe (c. 27 e 28,n-19); dello stes·
Quest'azione simbolica vuol indicare
so profeta abbiamo l'inno funebl'e, pie-
quella situazione (-7 coll. 802 s.), nel-
no d'atroce sarcasmo, sul Fataone (c.
la quale in tutto il paese è sospeso ogni
32); in Js.14 vi è i'ironica lamentazio-
lamento funebre, perché la maledizione
ne per la mol'te del re di Babilonia. An-
di Dio è su di esso, in un tempo in cui
che quello che Dio ingiunge di predica-
la morte miete uno spaventoso raccol-
re ai profeti e poeti del Deuteroisaia
to ma nessun morto è pianto e sepolto.
(40,6 s.) è in sostanza un canto lamen-
I profeti preannunciano questa senten·
tatorio, e come tale l'ha inteso anche
za di condanna anche con parole che ac-
Johannes Brahms, e l'ha messo in mu-
compagnano ·e completano quel com-
sica con congeniale grandezza. Alcuni di
portamento simbolico (cfr. Ier.16,4 ss.;
questi canti profetici sono, per bellezza
8,2; Ez.24,22 ss.).
di immagini, autentiche poesie; con qua-
le plasticità essi rendono evidenti agli 4. D'altro canto, dell'annuncio pro-
ascoltatori la vigna feconda (Ez.l 9, ro- fetico del giudizio fa parte anche il mol-

75Nei LXX la stessa Samaria è presentata co· ( ~ l>pl)\IÉW IV, col. _548).
me una donna che Jamenta il proprio destino
X01tE't'6ç (G. Stiihlin) (m,841) 808

teplice annuncio d 'nn xo7te-roç (o I 'in- invita gli Ammoniti a piangere per la
vito ad esso), nel quale il lamento fu- partenza del dio Milkom.
nebre profetico è confermato e ripetu-
5. Ma all'annuncio della disgrazia se-
to dalla realtà storica. Per mezzo dei
gue la promessa della salvezza. Dio un
profeti Dio chiama alla penitenza e al-
giorno toglierà il :xo1te-réç e muterà il
la conversione, che dev'essere ed è ac-
lutto in dolcezza, la conuizione in una
compagnata dal pianto dei propri pec-
danza gioiosa (l}J 29,r2; cfr. ls.16,20)71•
cati 76, in particolare di quello dell'ido-
Però anche alla promessa salvifica dei
latria (loel 2,I2; anche Ez.6 19; 20,43,
profeti si può accompagnare la predi-
LXX). Mediante i profeti Dio annuncia
cazione del lamento funebre in una for-
spaventose sentenze di condaruia, e con
ma particolare, cioè quella del xom'toç
quest'annuncio incita egli stesso a pian-
per il Messia (dr. Zach. r2, 10 ss.) 78 ;
gere sulla miseria apportata a Sian da-
ma questa è una tristezza che opera la
gli eserciti da lui mandati (Ios.22,!2;
vita (dr. 2 Cor.7,10).
Ier. 4,8; 6,26), sulla rovina di Moab
(IEp 3r,37 [48,37s.]), sui segni premo-
nitori del giorno del Signore (Ioel 1,15) D. IL LAMENTO FUNEBRE
NEL GIUDAISMO
e su quello stesso giorno (Am.5,16 s.).
1. Fonti e linguaggio. Sui costumi fu.
In questa forma, a volte, si trova anche
nerari nel giudaismo ci informano, ol-
l'annuncio profetico di morte orrenda- tre. allo stesso N.T. {~ coli. 8r4 ss.),
mente unito con lo scherno e l'ironia; molti trattati della Mishnà, del Talmud
sotto la comica immagine del montone e della Toseftà, specialmente il trattato
Moed qatan, e inoltre il trattato Ebel
piangente, in fap. 32,34 (25,34) viene rabbati o Semahot ( = Sem.), uno dei
annunciata con un sogghigno ai popoli trattati minori del Talmud 79 • Il termi-
della terra una catastrofe universale; ne rabbinico corrispondente in senso
ancora più chiaro è l'iroso sarcasmo proprio al x61t't'EO"l)C1.t 80 è tPP 81 nelle
forme pi'el e hitpa'el (M. Q. 3,8.9; T.
con cui il profeta, in lEp. 30,r9 (49,3), M.Q.2,17), che significa battersi il pet-

76 Cfr. test. R. I,IO: 1tEvDW\I È7tt 'tTI aµa.p't'l~ altra bibliografia. In ciò che segue, sostanziali
µov. contril;mti son dovuti a R. MEYER.
11 Cfr. l'opposto in Am.8,ro: xat µE't'aO'-rpÉ· 80 Derivato dalla radice del termine tecnico ve·
ljJw 't'àç fop-.àc; òµwv Elc; 1tÉvl>oc; xat 7t&.O'ac; terotestamcntarìo spd si trova nei rabbini bes·
-rò:c; t;>o~ òµWv Elc; i>pijvov. ped, sia nel significato generico di 'lamento'
78 Cfr. ~ col. 827; sull'interpretazione rab· (dr. mispèd nell'A.T., ~col. 795) sia in quel-
binica di Zach.12,II dr.b.M.Q.28b (in STRACK· lo particolare di 'orazione funebre'(cfr.STRACK-
BILLERBECK IV, 605, con la nota I). BILLl!RllECK IV 582, nota r, ~ i>pl]véw IV, col.
79 Cfr. Der T almudtraktat Ebel Rabbati oder
551).
Semachot, ed. M. KLOTZ (Diss., Konigsberg 81 Cfr. il sir. ta/ab = 'colpire con i pugni' (GE·
r890); inoltre STRACK, Eifll., 73; A. MARMoR- SENIUS-BUHL, s.v. !PP I; dr. BERTHOLl!T, 139
STEIN, Ebel Rabbati, in EJ VI, 147-149, con con la nota 16).
xom.'t'6ç (G. Stiihlin)

to con le mani 82 • Invece, al :x:67t-tEcri>a.L 'abelt.2t(M.Q.2ob), o anche'ebel(j.M.Q.


nel senso lato di essere in lutto, pre- 82 b, riga 30 ); chi è in lutto in questo pe-
parare il lamento funebre corrispon- riodo è detto 'iibel (ad es. M.Q.3,7). Que-
dono in parte gli stessi termini del- sta seconda parte a sua volta si suddivi-
l'A.T., specialmente 'bl {--Hol. 795 ), cui de in periodi che si differenziano per H
s'aggiunge l'aggettivo verbale 'iibel, co- lutto più o meno stretto. A volte (ad es.
lui che porta il lutto, ad es. Sem.6,r) e b.M.Q.27 b; Strack-Billerbeck IV 596 g,
anche bkh 83 , ad es. b. M. Q. 5 b), e in inizio) i primi tre giorni sono indicati
parte anche quei termini che, pur com- come il periodo del lutto rigoroso; ma
parendo nell'ebraico veterotestamenta- in generale si ha un periodo di lutto di
rio, nei LXX non vengono tradotti con sette giorni, attestato già nell'A.T. (-7
:x:67t-toµaL (:x:o7tE't"6c,) come 'nn e jll al coli. 797 s.). I rabbini fecero risalire
pi'el e i derivati 84• quest'antica usanza, chiamata 'abelut si-
b'a, all'A.T. nel modo più vario (cfr. b.
2. Usanze e periodi del :X:01tE't"OC,. a)
M.Q . 2oa; b.Shabb.152a; Gen.r.100 a
Parti principali delle cerimonie fune- 50, rn; j.M.Q. 92 c, ecc.; Strack-Biller-
bri giudaiche sono il corteo funebre, beck IV 596 g). Dall' 8° al 30° giorno
il trasporto della salma alla sepoltura e {dopo la sepoltura) veniva un periodo
il lamento funebre (b. Ket. 72 a, bar.; di lutto meno stretto, i cosiddetti 'tren·
Strack-Billerbeck IV 579 h, che riporta ta giorni' (cfr. già Num.20,29; Deut.34,
anche altri paralleli); tra gli aspetti 8, come pure b.M.Q. 27 b; ;.M.Q. 83 e,
principali di quest'ultimo si ricorda l'at- riga 2r: Strack-Billerbeck, !.c.). Per la
to di battersi il petto (cfr. M.Q.3,8.9; morte del padre o della madre si osser-
Fl.Ios., ant.16,216). Il vero e proprio vava un lutto d'un anno intero (cfr. p.
fomento funebre si svolge nel periodo es., b.M.Q .22 b; Sem.9).
che va dalla morte alla sepoltura; esso Oltre a questi periodi regolari di lut-
aveva inizio con la deposizione della sal- to si tenevano talvolta anche altre ceri-
ma nella bara in casa del defunto (dr. monie funebri, spesso a qualche distan-
Mc.3,58 par.) e raggiungeva l'acme nel- za dalla morte; ad esse «esortavano ora-
le cerimonie della sepoltura. . tori funebri ambulanti, e le celebravano
b) In epoca posteriore, il lamento fu- essi stessi, dietro comtienso, a1la pre-
nebre venne continuato anche dopo 1a se- senza dei parenti del defunto» {cft. b.
poltura in una seconda parte. La prima M.Q. 8 a, inoltre Strack-Billerbeck IV
parte è chia.mata 'anima rEka r., Intr. § 587 w). Questa usanza ricorda le ceri-
7) oppure 'anlnut (b.Qid.80 b); chi por- monie commemorative di Achille (-7
ta il lutto in questo periodo è chiamato col. 794), di Giosia e della figlia di
'onen (b.M.Q . r4b); essa normalmente Jefte (-7 col. 798), ma non ha fa stess11.
dura una sola giornata (-7col. 797; dr. regolarità. ·
Strack-Billerbeck I ro47 a, a Mt.27,57).
Dopo la sepoltura viene un secondo mo- 3. Attori del xo7tE-t6c,. a) Il :X:O'JtE't"6c,
mento, detto 'abe!J. (Ekar .. Intr. § 7) o era eseguito soprattutto da lamentatrici

Bl La traduzione data in STRACK-BILLERllECK 84 Nella schematizzazione tardo-giudaica, ter-


(1 522 c.e.f.), 'batter le mani', 'incrodare le mini derivati da una di queste radici designa-
mani sul petto', non è del tutto corretta [K. no determinati periodi di lutto: 'nn è il tempo
G. KutmJ. fino alla sepoltura, 'bi il successivo periodo di
83 Cfr. Gen.50,4, T.M.: b•klt; LXX: 1tÉvitoç; lutto; cfr. Eka r., Einl. § 7; ;. Hor. 48a, righe
Ier.9,9 T.M.: b8 kl (wnhj), LXX: '.K.O'ltE't'6t;. I l ss.
xonE-roç (G. Stahlin) ·

a pagamento (m,,qonnot), che accompa- tattici professionali; anche i familiari


gnavano le grida di dolore e i canti tu- partecipavano non soltanto al corteo che
nebri in parte percotendo due strumen- accompagnava ia salma, ma anche al la-
ti musicali~>, in parte battendosi il pet- mento funebre; la cosa vale, in certi
to (cfr. T.M.Q.2,17; Strack-Billerbeck I casi, per le donne a7 non meno che per
522 ss.; anche M.Q.3,8 s.); come passo gli uomini (dr. j.Sanh.20 b, riga 42; b.
classico biblico, spesso si cita in propo- Sanh.20 a, bar.; Strack-Billerbeckrv 581
sito Is. 3,12 (ad es. T.M.Q. 2,17). Le g). Gli uomini si mettevano addirittu-
préfiche intervenivano soprattutto nel ra in vista, accompagnavano le grida di
tratto dalla casa del defunto al luogo dolore con ogni genere di espressione
della sepoltura, specialmente quando il del lutto: battevano i piedi a terra (b.
corteo funebre si fermava; allora infat- M.Q. 27 b; Strack · Billerbeck I 522 s.;
ti le donne potevano sedersi a terra, Gen. r. mo, a 50,ro; Strack-Billerbeck
cioè prendere fa posizione prescritta per IV 584 c), si torcevano le mani (T.M.Q.
il lutto(~ col. 783). Ciò si può dedur- 2,17) e si battevano anche il petto, co-
re dalla prescrizione di Sem. 11 e M. me si può dedurre da Gen.r.100, a 50,
Q .3,8 (Strack-Billerbeck I 522 c) 86, co- ro 811 • Sembra, anzi, che nel mondo giu-
me pure da T. Kelim B.B. 2,8 (Strack- daico ci fosse come una consorteria di
Billerbeck I 522 g). Però all'esercizio di d86-rE<; itpijvov (Am. 5,16; ~col. 800),
questa professione si ponevano certi li- corrispondente a quella delle préfiche
miti(~ 'Ì}Pl)vÉw rv, col. 550). Nelle co- (cfr. b. Ber. 62 a, bar.; b.M.Q.25 b); di
siddette festività intermedie (cioè tra il essa era rappresentante qualificato l'ora-
primo e l'ultimo giorno delle solennità tore funebre, al quale toccava il compi-
della Pasqua e dei Tabernacoli) il xo7tE- to, nel discorso sul luogo della sepoltu-
'tOç vero e proprio è proibito; in sua ve- ra, di tessere l'elogio del defunto 89 •
ce è consentito soltanto il pianto ('nwj); c) Come già nell'A.T. (~ col. 799),
al contrario, nel novilunio, nelle feste la cerchia dei partecipanti al lutto s'al-
della consacrazione del tempio e di Pu- largava dallo stretto ambito dei parenti
r'im è permesso il 'nwj eil xo1tE-r6ç, men- e dei lamentatori a tutto il popolo,
tre resta proibito soltanto il canto fune- quando si dovevano piangere personali-
bre vero e proprio; ma, dopo la sepol- tà di primo piano; cfr. ad es. Flav.Ios.,
tura, in questi giorni va omesso anche beli. 3,437, secondo il quale il popolo
il xom:>t6ç (in senso stretto e in senso intero avrebbe portato il lutto per tren-
lato) (M.Q.3,9; Strack-Billerbeck I 522 ta giorni per Giuseppe, che si credeva
e). caduto in battaglia. In primo luogo ciò
b) Il battersi il petto e il pianto di valeva per i rabbini (dr. Sem.9). Il te-
dolore non era riservato alle sole ]amen- sto di b.M.Q. 25 a, bar. {Strack-Biller-

&SCfr. STRACK-BILLERBECK I 522 g h; ~ i>PTJ· clere alcun 'momento di respiro', cosl che non
vtw rv, col. 551. fosse possibile interrompere i lamenti.
86 Con questa prescrizione va confrontata la S7 In T. Kelim B.B. 2,8 (STRACK-BILLERBECK I
disposizione, esattamente corrispondente ma di .522g) si pensa appunto a congiunte; l'espres-
validità generale, del trattamento del cadavere sione 'i loro morti' si può usare se si tratta di
dei Labiadi di Delfo (BCH 19 [1895] p. n,31 esse, e non di lamentatrici assoldate.
ss.), secondo la quale la bara non poteva esse- &8 Cfr. STRACK-BILLERBECK IV ,584 c.
re poggiata a terra neppure alle svolte della 89 Cfr. STRACK-BILLERBECK IV ,583 B; 586 ss.
strada. Evidentemente, nell'uno e nell'altro ca- (r-x); 4 -ltprrvfo.> IV, col. .5.51.
so il motivo è lo stesso: non si voleva conce·
xo'itE'tbi; (G. Stiihlin)

beck IV 599 r) infatti dice: «Se muore manze dei popoli circostanti, non era
un dottore, sono {in lutto per lui) tutti interamente permeato della credenza
i suoi parenti», e non c'era limitazione che Dio è al di sopra di ogni cosa viva
del numero dei partecipanti ai funerali e morta, soprattutto perché la fede nel-
dei rabbini (b.Ket.17 b, bar.; Strack-Bil- la risurrezione e in un'altra esistenza in
lerbeck 581 a, fine; cfr. Ned.9,10, fine; realtà non aveva completamente com-
Strack-Billerbeck 590 o). penetrato tutta la vita religiosa; in que-
sto senso, solo nel N.T. si prepara un
Viceversa, per i condannati a morte mutamento decisivo.
non era permessa alcuna lamentazione
pubblica (Sanh.6,6; b.Sanh.47 a; Strack-
Billerbeck 1 1049; II 686). E. IL LAMENTO FUNEBRE NEL N.T.

4. Importanza e motivi del lamento


I. Il xottE't6ç popolare
funebre. Variavano nel giudaismo i mo-
tivi per cui si attribuiva grande impor-
Come in mille maniere si rifletto-
tanza al lamento funebre. Esso era anzi-
tutto un dovere di carità 91>, che si fa- no nel N. T. tutte le altre condizioni
ceva discendere da Ex.18,20 91 e Mich. di vita e costumanze del tempo, cosl
6,8 92, e prevaleva persino sullo studio vi troviamo anche in diversi punti trac-
della torà e sul culto 93• Inoltre si at-
tribuiva al lamento funebre e alla se- ce delle usanze funebri. In due case -
poltura una forza espiatoria, fondando- quella di Giairo e quella di Lazzaro -
si su r Reg. q,13 e Ier. 16,4 94 • Infine, il N.T. ci fa rivivere il lamento fune-
e soprattutto, data la veemenza dei ge-
bre giudaico del tempo. Dalla parabo-
sti e l'intensità delle grida di lamento,
si credeva che il morto udisse ogni co- la dei funerali, proposta per gioco dai
sa (~ col. 782) fintantoché la pietra bambini, si può dedurre la serietà del
non chiudeva la tomba (b.Shabb.152 a; comportamento degli adulti. Il N. T.
Strack-Billerbeck IV 586 t). Può essere
che in origine su alcune costumanze fu- mostra Gesù stesso che s'incammina
nebri abbia influito anche la paura dei alla morte circondato dal compianto del
demoni, che proprio accanto alle tombe suo popolo; inoltre, esso permette di
erano particolarmente potenti e perico-
concludere che nella chiesa primitiva
losi (~ col. 784; cfr. anche Mc. 5, 5 ! ;
v. pure b.B.B. lOO b; Strack-Billerbeck continuavano ad essere praticate costu-
IV 579 k, fine). In generale si deve dire manze funebri giudaiche.
che il lamento funebre in Israele, che
ha tante cose in comune con le costu- 1. In rispondenza alla differenza es-

90 Per la sepoltura della moglie era d'obbligo 92 Cfr. b.Sr1kkà 49 b; ibid.


l'impiego cli almeno due suonatori di flauto e 93 Cfr. b.Meg. 3 b; STRACK-BILLIDUIBCK IV 579
d'una préfìca (Keq,4; STRACK-BILLERIIBCK I d; anche b.Ber. 18 a, bar.; STRACK-BILLERIIECK
521 a), in qualche località anche d'un oratore
r ro48c; j.Hag.76c,riga44; Ab.R.Nat.,4(2d),
funebre (T. Ket. 4,2; STRACK-BILLERBECK IV ecc.; STRACK-BILLERBECK IV 58oa.
586 q).
94 b. Sanh. 46 b; cfr. b. Ket., III a; STRACK -
91 Cfr. M.Ex. aI8,20; b.B.Q.99 b, bar.; STRACK-
BILLERBECIC IV 591 C.
BiLLERBECK IV 560 f.a.
815 (m,843) xorte't6c; (G. Stiihlin)

senziale che esiste tra racconti di ri- pvBei:<Tlk; Mc.), i suonatori di flauto 96
surrezione di morti dei sinottici e quel- e le préfìche. Fotse, a queste ultime,
prima che ad altri, si riferisce il verbo
li di Giovanni, troviamo nella casa di ciÀctÀ.asm1 di Mc. 97, ed anche x67t'"C"o·
Giairo - se possiamo usare per que- µctt di Le. 98 (!ixÀ.cttO\I oÈ 1t<iv-ti::ç xa.t
st'epoca la terminologia dell'età amo- EX01t"t"O\l'l"O aò-t1iv) 99 • Ma dei 1t&.v.-Ec; in
ogni caso fanno parte anche i condolen-
rea (~ coll. 809 s.; ~ nota s4) - la
ti; quanto fosse superficiale in essi, co-
prima parte del lamento funebre, la me nelle donne pagate, il piangere ed
'antna; nel racconto della risurrezione il lamentarsi 100, lo prova la facilità con
di Lazzaro, troviamo la seconda parte, cui si poteva passare dal lutto alla risa-
ta di scherno (Le. 8,53 par.); la stessa
la abela. vacuità convenzionale del 'lutto' risul-
a) Quando Gesù arrivò alla casa di ta dalla facilità con la quale i giudei,
Giairo, la :figlioletta di quest'ultimo era che dopo la morte di Lazzaro s'erano
morta da un'ora appena, ma il lamento recati a piangere dalle sue sorelle, pas-
funebre era già in pieno corso (Mc.5, sano alla derisione e all'odio (dr. Io.II,
37.46!)101.
38; Mt.9,23; Lc.8,52); vuol dire che
esso incominciava subito dopo la mor- b) In casa di Maria e Marta abbiamo
te 95; oltre ai familiari, poi, è chiaro che la seconda parte del lutto, che veniva
vi erano già i conoscenti, venuti in gran dopo la sepoltura. Gesù giunge quattro
numero a fare le condoglianze (<Sx>..oc, giorni dopo i funerali (Io. II, 17.39),
fropv~ouµn1oç, Mt.; cfr. 1'6puBoç; 'l"l 1'0- cioè dopo i tre giorni di lutto rigoroso

95 Cfr., nell'A.T., specialmente Ecci. 12,5 (~ sica gioiosa, in occasione di banchetti, nozze
nota 57; ~col. 800); HAUCK, Lk.118, a 8,52. ecc. (cfr. I Reg.1,40; Is.5,12; Apoc.18,22; T .
96 A quanto pare, per molti popoli il flauto era M.Q. 2,17) e nel c.ulto del tempio (cfr. Sukka
lo strumento che meglio rispondeva all'atmo- 5,1; STRACK-BILLERDECK II 806). ~ col. 793.
sfera dolente del funerale. Già in Oriente, 97 Cosl, ad es., PRBUSCHEN-BAUBR, s.v.; J. F.
presso i Babilonesi, esistevano 'canti di lamen- ScHLEUSNER, Nov11m Lexicon Graeco-Latinum
tazione per !lauto', cioè preghiere recitate con in N.T., t (1819), s.v., ad l. : de praeficis, nae-
l'accompagnamento del flauto (cfr. HBINISCH, nias cantantibus, usurpatur.
Totenklage, 19); in Occidente, presso i Roma- 98 Cfr. ZAHN, ad l.
ni, il flauto veniva suonato per ricchi e poveri 99 Sulla costruzione con l'accusativo cfr. - ol-
durante l'esposizione della salma (cfr. BLUM- tre ai passi riportati ~ coll, 788 s. - LXX Gen.
NER [ ~ nota bibliogr.] 491 ). Che anche in
23,2; 50,ro; l'. Btx.u.25,1; 3 Btx.cr.13,3os.; Mich.
Israele il flauto fosse lo strwnento del lutto, l,II; Ier.r6,6, ecc.; probabilmente anche Le.
è attestato da Geremia («lamento alto come 23,27; vedi BuTTMANN, § 131.4; BL.-DEDR. §
suono di flauto», 48,36 [!Ep.31,36]); anche in 148,2; PREUSCHBN-BAUER, s.v. Cfr. inoltre la
età seriore il suono del flauto preludeva ai corrispondente costruzione di -f}P'f)vÉr» (ad es.
canti funebri (Fl.Ios., beli., 3>437; ~ l>pt}Vfo> Ez.32,16; Lc.23,27). x}.alw (ad es. I Mach.9,
IV, col. 550) ed accompagnava il fomento fino
20; Mt.2,18) e simili.
ed oltre la sepoltura (dr. fo proposito le osser-
vazioni dei rabbini in Ket.4A; Sem.14; Shab. 100 xÀ.avl>µ6i:; e xortE't6c; vanno insieme, in
23,4; B.M. 6,1 [STRACK-BILLBRBECK I 521 a]; quanto si completano a vicenda; cfr., oltre ai
T.M.Q., 2,17 [STRACK-BILLBRDECK II, 522d]). passi riportati - > col. 795, Apoc. 18,9 e ev.
La particolare attitudine, riconosciuta al flau- Petr.12s2.54, e come parallelo ~ l>pt}v~w IV,
to, ad esprimere il dolore, non impediva che col. 553; cfr. inoltre Lc.7,32 con Mt.n,17.
esso venisse abitualmente usato anche per mu- 101 ~ nota 72.
xom"t6t; (G. Stahlin) (III,844) 818

(-7 col. 8 IO), ma a metà del periodo supposto che un cantore - nel gioco e
di cordoglio ufficiale; infatti, i primi nella realtà 103 - intoni il tlpl)voç e gli
sette giorni dopo la sepoltura, la parte altri attacchino il X07tE"t'6c;: Èilp1)v1)<ra-
principale dell'intero periodo di lutto µEV xaL oux Èxo~acrìk. Evidentemente,
(-7 coli. 797 s.; 8ro), erano in gran qui si deve pensare al :x:o7tE-.6c; nel sen-
parte occupati dalle visite di condo- so originario 104, cioè al movimento del-
glianza, che «dal cerimoniale funebre le mani, che potrebbe avere accompa-
veterogiudaico erano limitate ai primi gnato ritmicamente il i)pi)voç (senza che
sette giorni di lutto» 102• Però non si questo, nel gioco dei fanciulli, fosse
parla di xo7tE'tO<; dei 'consolatori' (-7 un vero e proprio canto di lamentazio-
7tapaµvi>éoµa~, Io.n,19.31), che Gesù ne). Si può pensare che nel XO'l\E'toç,
trova a Betania; ciò significa che il ve- anche ai tempi neotestamentari, ci si
ro e proprio xom:'t6ç - e anche il tlpfj- battesse non soltanto il petto, ma an-
voc; in senso stretto - non era tra le che la fronte 105 - com'è implicito nella
mansioni dei 'consolatori', mentre in- aggiunta del cod. D a Lc.2 3 ,48: 'tU'Tt-
vece lo era il pianto. TOVTEç -r:à O"-c1]il1} xat -i;à µÉ-.wmx..
Un'immagine delle cerimonie fu-
2.
3. a) Quello che qui è descritto co-
nebri si può trovare nel gioco del fune- me un gioco, Gesù lo esperimentò di ll
rale fatto dai fanciulli, ai quali Gesù a poco, mentre andava alla morte. Il
paragona la generazione perversa del X07'EToç e il i>pfjvoç si facevano insie-
suo tempo (Mt.n,16 s. = Lc.7,31 s.-7 me dai Giudei (e non solo da essi -->
IV, col. 557). Il loro gioco - o, piutto- nota 86) principalmente nel viaggio alla
sto, l'assenza d'un gioco in comune - sepoltura, e precisamente quando i por-
lascia vedere lo stretto rapporto tra xo- tatori si fermavano e posavano la bara
m:-.6c; e i>pi)voc; (-7 IV, coli. 552 s.) nel per darsi il cambio ms. In una singolare
lamento funebre giudaico. prolessi, questo genere di accompagna-
Le parole di rimprovero d'una delle mento toccò a Gesù già sulla via del
parti (Mt.u,17 par.) si basano sul pre- Golgota, da parte delle donne di Geru-

102 STRACK-BILurnDECK IV 592; cfr. i passi ci- dove il contrapposto è ancora 6pxfoµtn.
tati ibid. 596 g, particolarmente ;. M. Q., 82 b, 105 Lri stessa usanza è attestata anche dai LXX
righe 32 ss.; b.M.Q. 23 a, bar., come pure le con la traduzione di Ez.6,9; 20,43: x6rt'tEO'i>ocL
altre minute prescrizioni per la consolazione "tCÌ. rtp611wmx. Alquanto differenti sembra sia-
di coloro che sono in lutto, ibid. 592-607. · no state le usanze funebri dell'antichità greca,
103 Ve n'erano presso i Greci - cfr. i t>plivwv in cui uomini e donne si battevano il capo con
iH;a;pxoL del mondo omerico (Il., 24, 721) -, il palmo delle m~ni; dr. Horn., Il., 22,33 (-+
presso i Romani - cfr. praefica (se almeno il nota I2) e-> nota 25 . In Israele pare che pri-
nome significa, 'colei che presiede, che precede ma e durante l'esilio abbia fatto la sua appari-
col canto' [del lamento funebre] - , presso gli zione, come gesto di lutto, oltre al battersi il
Israeliti - cfr. ot lip)to"V"tE<; xa;t oct lipxoucrnL, petto (e la fronte), anche il battersi le coscie;
2 Chron.35,2'5 (~ coll. 799 s.) -, e ancora al
dr. Ier. 3I,Io; Ez. 21,17, e RE' xx, 85; BER-
tempo del N.T. THOLET, I39 (ed. inglese 191).

1114 Cfr. KLOSTERMANN, Mt., ad l.; 1>P11'11~w. 106 Cfr.STRACK-BtLLERBECK I 521.522c; 1v 582.
IV, col. 552, n. 28; analogamente in Eccl. 3,4, 583 a; -> col. 8n.
xoTIE-.6c; (G. Stiihlin)

salemme ( [ yuva.i:xE<;] EX07t't'OV't'O xa.t tenere il lamento funebre, omesso pri-


Hlp-fivouv mh6v, Lc.23,27). Questo pas- ma, tanto sulla tomba (o nel sepolcro)
quanto anche (almeno secondo il v. 5 4)
so, insieme al riscontro del v. 48 107, do-
durante il ritorno dalla tomba alla casa.
ve si narra del X07tE't'6ç del popolo al Dalle loro parole appare come fosse un
ritorno da questo 'accompagnamento preciso dovere {v. 5 3: "t'Ù. òqmÀ61-tevcx.!)
funebre', mostra Gesù quale oggetto del per le donne giudee compiangere e con-
dolere (v. 5 2: :x:ÀauO"aL xat x6~ao-t}aL,
lutto popolare, che gli spettava come ---) n. mo) i parenti stretti, sfa intorno
rabbi (---) coll. 812 s.), o più ancora co- al letto di morte (v. 50: È7tt 't'oic; CÌ.7to-
me re del popolo (v.38!), ed è proprio wno-xoucn ), sia sulla tomba.
il contrario di ciò che avrebbe dovuto 4. La prima comunità cristiana ha ri-
essergli riservato, dal momento che era preso, come molte altre usanze giudai-
stato condannato come un malfattore che, anche quella del :X:01te't'6ç; lo prova
per il quale era proibito fare il lamento il primo racconto d'un martirio, che con-
funebre pubblico(---) col. 813). Metten- tiene l'unico passo del N.T. in cui è
do due volte in risalto il lutto genera- usato il sostantivo: <TuvExoµLcr"rt.'J ÒÈ
le, l'evangelista vuole evidentemente in- -.òv °I:'t'Éq:>avov &vopEç eÙÀa~ei:ç :x:a.t f:..
dicare che i Giudei - sia pure involon- 1tOL'T)l'.TO".V XO'lté't'ÒV µÉya.v È1t'ai'.rtQ, «Sep-
taria.mente, come già Pilato, a modo suo pellirono Stefano alcuni uomini timora-
(Io.19,19-22) - riconobbero Gesù come ti, e fecero un gran lamento su di lui»
capo e signore. Ma è possibile che tale (Act.8 2). Ma questo passo è interessan-
1

lutto fosse una cosciente e coraggiosa te anche sotto altri aspetti.


confessione che Gesù non era un mal-
a) Attori del xo7te-r6ç, che qui rap-
fattore 108• presenta la seconda parte del lamento
funebre immediatamente successiva al-
b) Della seconda parte del lamento la sepoltura, sono esclusivamente degli
funebre, che normalmente seguiva alla uomini, mentre nel N.T. - come nella
sepoltura, per Gesù non si fa parola; maggioranza dei casi (---) coli. 789; 799;
le stesse donne si chiudono nel silenzio 810) - al lutto intervengono specialmen-
(cfr. Lc.23,55 s.), probabilmente a cau- te le donne (cfr. Le. 23,27; Act. 9,39;
sa della festa (---) col. 8rr ). Vicever- anche Mc.5,38 [-7 col. 815 ], ev. Petr.
sa, il Vangelo di Pietro (12, 50 ss.) il l2,5oss. (--7 col. 8I9]). Ma anche al-
mattino di Pasqua fa venire le donne trove il N.T. include esplicitamente de-
alla tomba, non, come Mt.28,1, per vi- gli uomini fra i X01t't'6µevoL (cfr. 7tav-
sitarla o, come Mc.16,r e Lc.24,1, per 'te<;, in Lc.8,52 [---) col. 8I6] e 23,48
ungere in ritardo la salma 109, bensì per [---)col. 819], e Jo.u,19); anche il giu-

107 Imitando chiaramente questo passo (-.v7t- 10'1 Questa precisazione è indubbiamente stra-
-.ov-.Eç -.à. <n1Jih)!), cv. Petr. 8,28 dice che o na (cfr. KwsTERMANN, Mk, ad l.), e proprio
ì..cxbc; ~:mxc; rorru~E~ xal x6Tt-.erm "t'Ò: a"tfi- questo può aver indotto il redattore dell' ev.
~. XT).., Petr. a dare la sua diversa versione.
108 Cfr. HEINISCH, Totenklage, 82.
82I (m,845) xo1tE'toc; (G. Stiihlin)

daismo contemporaneo attesta chiara- giudei 113 • Ma anche in questo caso de-
mente la presenza degli uomini (~ col. vono essere per lo meno fedeli clande-
812). stini 114, che fanno il 'grande lamento',
Di uomini, nel lamento funebre, se cioè una cerimonia funebre pubblica 115
ne trovano già nell'antichità remota. per il primo martire di Cristo ll 6, e in
Priamo (Horn., Il., 22, 33), Abramo tal modo ripetono per lui quello che le
(Gen.23,2) e Davide (2 Sam.1,12, ecc.). donne di Gerusalemme - coscientemen-
I itp-iivwv E!;,apxot, in Il., 24,721; gli tl- te o meno (--7 col. ~19) - han fatto
06.-Ec; -i)ptj\IOV, in Am.5,16, attestano la per Gesù: con il XOTtE-r:oç pubblico pren-
partecipazione volontaria e rimunerata dono posizione contro la sua condanna
di uomini al lamento funebre, tanto nel ufficiale. Le due comunità, cristiana e
mondo greco quanto in quello israelìti- giudaica, erano divise soltanto dalla
co. Altre testimonianze abbiamo, per i professione di fede nel Cristo Gesù;
Greci e i Romani specialmente nelle molte usanze passarono dal giudaismo
rappresentazioni figurate 110 , per gli I- al cristianesimo, e tra queste va anno-
sraeliti, invece, nelle tracce singolari di verato senza dubbio il xom;-r:6ç. Per il
un canto alterno m, tra uomini e don- N.T. basta ricordare ancora Act.9,39.
ne, nel lamento funebre (cfr. 2 Chron.
~'i ,2 5 [ ~ coll. 799 s.] e specialmente
5. Il xoTtE1:6ç, quale era compiuto
Zach.12,ro-14 112 : x6o/E't'Ut ... (jlVÀ:i} xcx- prima di Cristo, aveva perduto signifi-
i}' Éav-ri]v xc.d ai. yvvatxEc; aù-r:wv xo:-
cato e giustificazione nell'eone cristiano,
i}' fo.u-rtiç, x-r:À. ). Un XO'ltt-r6c; proprio animato dalla certezza della risurrezio-
del mondo biblico e praticato dagli uo- ne, dalla gioia di morire, dalla vittoria
mini si trova nei profeti (~ coll. 803 sulla morte; ma la difficoltà con cui sem-
ss.), là dove essi stessi intonano il la- pre la vita si adegua alla fede si verifica
mento funebre, sia per lugubre scherzo anche ne1l'ostinata sopravvivenza delle
sia in occasione di una vera morte (ad usanze funerarie precristiane e sostan-
es. 2 Chron.35,25 ). zialmente non cristiane. A ciò contribul
soprattutto l'influenza delle usanze fu-
b) In Act. 8 ,2 ci si può chiedere se nerarie ellenistico-romane, simili a quel-
gli &vopEç tùlapdç non siano affatto le giudaiche; anzi, si deve affermare che

110 Ad es. i vasi greci di Prothesis (cfr. RHo- Lrus: ThR 3 [I931] 234); che --+ EÒÀ.o.~Tic;
DE9·'0 221, nota 2; anche n4; jJ rilievo roma- non debba essere necessariamente riferito ai
no degli Aterì {cfr. BLi.iMNEl [--+nota biblio- giudei è provato dall'uso di EÙÀr.t~Elr.t. in Hebr.
grafica] 486, nota 4, ccc.; inoltre--+ coli. 79os. 12,28.
lll Più tardi venne inteso come 'canto alterna- 114 Cosl pensa O . ZèicKLER, ad l. (STRACK-ZOK-
to' l'ebraico q1na (--+ t}P1]vÉw 1v, col. 550). KLER, Kurzgefasste1 Komm. B. n [1886] 187).
112 Cfr. O .PRoCKSCH, Die klei11en prophetischen us L'espressione X07tE'tÒc; µtya.c; si trova già
Schriften (Erlauterungen z. A. T., 62 [19z9]) nei LXX: Gen.50,10; I Mach.2,70; 9,20; dr.
n4; HEINISCH, Totenklage, 18. anche Esth.4,3: xpcwy'Ì} xal. X01tE'tÒc; xcxt ?tÈV-
113 A favore si pronuncia ZAHN, Ag, 267 [81, froc; µÉya.; I Mach.12,52: xa.t ÈnÉvlh}crEv 'lt/iç
nota 5]. Veramente si deve ammettere che Le. fopct1JÀ. 1tÉ'V~oc; µtyu; inoltre l'equivalente
usa di preferenza EÒÀ.a~iic; parlando di giudei hspd gdwl in b.A.Z., 18a; b.M.Q. 21b, bar.;
(cfr. Act.2,5; 22,I2; Lc.2,25), mentre i cristia- STRACK-BILLBRBECK II 687 su Act.8,2. In tut-
ni cli regola sono chiamati µaih)w.l (Act.6,1 s.; ti questi casi si tratta di cerimonie funebri pub-
9,1 e passim). Ma la collocazione del passo tra bliche.
il v. l e il v. 3 non prova nulla (cfr. M. Drnri- 116 Su questa espressione --+ coli. 796 s.
xo'ltE't'oc; (G. Stiihlin)

il lamento funebre si mantenne a lungo conoscente (lo.Ir,45; 12,II) e in lode


come tenace sopravvivenza di pagane- gaudiosa di Dio (Le. 7,r6; Io. 12,17).
simo. Giovanni Crisostomo, che attesta
anche la continuazione del legame fra Gli spiriti del lutto debbono ritrarsi
i}pfjvoc; e Y.01tEi:6c; (hom. in Act. 2r,3 quando appare il signore della gioia.
[MPG 60, p . r68]; -71lp1JVÉW IV, col. Perciò è un controsenso aspettarsi da
553), come inveisce contro altri vizi del
lui, che è la vita, un lamento funebre,
suo tempo, cosl si batte anche contro le
degenerazioni non cristiane delle usan- come fanno i capi giudei secondo la si-
ze funerarie. Egli dice che lo strapparsi militudine di Lc.7,32 par. (-+ itp1)vÉw
i capelli ed il xo1tEi:6c; delle donne da- IV, col. 557, e specialmente 558). Gesù
vanti alla bara nascono da superbia o da
civetteria (hom. inlo.62 [6I], 4 [MPG non rinfaccia loro soltanto un capric-
59, p.346]). AncoranelMedioevo il go- cio 118, e neppure l'atteggiamento uma-
verno veneziano in Grecia doveva inter- no per cui dai capi spirituali si esige la
venire contro le esagerate usanze fune-
rarie antiche. «Tanto ci volle perché osservanza di un'etica esclusiva e rigo-
chiesa e stato riuscissero ad estirpare rosa; la loro mancanza, in fondo, consi-
questi avanzi di paganesimo nei discen- ste nell'avere una propria idea, umana
denti dei Greci e dei Romani» 117 •
e nazionalistica, del Messia, nel volerla
II. Il lamento funebre nella vita, imporre, in certo modo, anche a Dio
nella morte e al ritorno del Cristo ( ~ IV, col. 5 5 8 ), e nel credere che per
l. Che fa Gesù del xo1tE"t6c;, quando loro la volontà divina non abbia valo-
lo trova in vita e in morte? Lo abroga: re. Gesù stesso interpreta la similitudi-
egli respinge tanto il X01tf.'t'oc; che si ne in questo senso (Lc.7,30: ot oÈ <I>et.-
esige da lui, quanto quello che si com- picra~ot xat ol voµtxot -r'Ì}v BouÀiJv 't'OU
pie per lui. Egli dà la forza di superar- 1lEou 1}1lÉi:ncret.v elç taui:ovç, <<... han
lo, perché è il vincitore della morte e mandato a vuoto la volontà di Dio su di
il signore della vita: per il lamento fu- loro ...»). Secondo la loro dogmatica il
nebre di lui non vi è posto. Messia deve avere in sé qualcosa di du-
I racconti del lamento in Mc.5 par. ro, di alieno dal mondo, d'inquietante:
e lo.II mirano prima di tutto a con- nessuno può sapere per che cosa egli
fermare che veramente Gesù si trovò venga (Io. 7 ,2 7 ); deve apparire come giu-
di fronte alla morte e che realmente la dice (quest'esigenza, probabilmente, è al-
vinse. Gesù abolisce il lutto e lo tra- la base delle parole di Gesù sulla sua fun-
sforma nello stupore d'un gioioso terro- zione di giudice in Io.3,17 ss.) 119 ; deve
re (Mc.5,42 par.; Lc.7,16), in fede ri- osservare con inesorabile rigore il saba-

111 SITTL e~ nota bibliogr.) 78. vangelium III (NGG 1908) 150 s.; inoltre G.
118 ZAHN, Mt., a rr,16ss. STAHLIN, Zum Problem der johann. Eschato·
119 Cfr. E. ScHWARTZ, Aporien im vierten E- logie: ZNW 34 (1934) 238, nota 7.
xo'lte-réç (G. Stiihlin)

to, fino ad 'uccidere' pur di non guarire un villaggio della Galilea; saccone e
violando il riposo (Mc.3,4epassim); nel guarisce anche di sabato e partecipa
digiuno deve comportarsi almeno come tranquillamente alla gioia dei festini
i farisei (sotto la domanda relativa ai di- (Io. 2, r ss.; Mc. z, 15). Probabilmente,
scepoli in Mc. 2,18 par. si avverte un proprio in questo 'mangiare e bere' si
rimprovero a lui stesso). Proprio questa esprime al meglio come egli faccia esat-
pretesa ha in mente Gesù quando, in tamente il contrario di ciò che voleva-
Mt.rr,17 par., dice con un'immagine tra- no i l>pT}\IOV\l"t'Eç; ciò appare pure nelle
sparente che gli uomini di questa gene- sue prescrizioni sul digiuno (Mt. 6,16-
razione (v. 16) esigono da lui un atteg- 18), che erano tutto l'opposto di ciò
giamento funereo, che corrisponda al lo- che quelli avrebbero voluto.
ro; infatti il digiuno eta, in Israele co- La risposta alla sua 'gioia di vivere'
me altrove, un'antica usanza funebre ( cfr. è il loro rintocco di morte, con il qua-
I Sam.31,13: un digiuno di sette gior- le, pur non volendolo, evocano un la-
ni [ ~ coll. 797 s.]; 2 Sam.1,12; 3,35, mento funebre (-7 col. 831 su Apoc.
ecc.). Ma i farisei non vogliono saperne r,7; Zach.12,ro ss.). In fondo, essi so-
neppure del comportamento opposto no i colpevoli, che hanno demeritato la
del Precursore; per lo meno, non vor- 'vita'; Dio, invece, e i suoi messaggeri
rebbero che questi fosse proprio la ne- sono i giustificati (cfr. Lc.7,29.35 par.).
gazione d'un <l.\li}pw1toç É\J µa.À.axo'{ç
i.µa"tlotc; 'Ì)µcptEO"µivoc;, di un hominem 2. Il X01tE'toc; sul Cristo morente.
mollibus vestimentis indutum (Lc.7,25 Ma prima che si giunga a questo scam-
par.), vestito cioè in una foggia che era bio del lamento e a questa giustificazio-
un rimprovero vivente alla loro condot- ne, Gesù stesso deve passare attraverso
ta. Invece di seguire Giovanni nella se- il xo1tE't6c;, perché questo, come si com-
rietà della penitenza e di «fare frutti pie prima che egli vinca la morte nella
degni di penitenza» (Le. 3,8 par.), essi vita di altri, così precede anche la sua
preferiscono ò:.ya.À.À.ta.Mjvixt 1tpÒc; èl:!pa.\I, decisiva vittoria pasquale (-7 coll. 8 r 8
«sollazzarsi per breve tempo» (lo.5,35). s.). Si ha cosi lo straziante lamento
Ma, allo stesso modo del Battista, sul Messia morente, che nelia sua anti-
Gesù non fa loro il piacere di presen- cipazione poté passare inavvertito ai più
tarsi diversamente da come esige la vo- (Le. 23,27), ma dopo la morte e a sé-
lontà di Dio. Egli non è venuto come guito della confessione del centurione -
giudice, ma come salvatore (lo.3,17; specialmente come è ricordata da Mc.
12,47); non è apparso improvvisamente (15,39) e da Mt.(27,54)- fu senza dub-
e in modo straordinario, ma ha inco- bio elevato coscientemente da molti (Le.
minciato in via del tutto ordinaria, in 23,48).
XO'JtE-réc; (G. Stahlin)

Forse in ciò si può vedere il compi- secondo il giudizio di Dio, morirà di


mento d'una predizione della profezia spada (13,7-9) 121 • Ma ecco il miracolo:
colui che il popolo ha fatto cadere (12,
più recente del Deuterozaccaria. Essa 8), il trafitto ( v. IO), si rialza e diventa,
offre un'immagine del Messia, nella qua- alla pari di David, come un angelo di
le può darsi che già rientri il compian- Dio (v. 8). Senonché nello stesso tempo
incomincia un singolare X07tE't6c; di ec-
to per la sua morte. Le parole di cui
cezionale forza («come per il figlio uni-
gli evangelisti sembrano indicare il com- co», v. IO -7- col. 798) e generale, poi-
pimento contengono più d'una oscurità ché vi partecipano tutte le tribù del
paese (vv. 12-14), come a un lamento
e si leggono in I 2, IO: «Essi guardano
su un re amato (v. II, -7- col. 799).
verso di me (? ), che hanno trafitto, e Perché questo X01tE-t6ç? Evidentemen-
fanno il lamento su di lui, come lo si fa te, esso ha un duplice motivo: il rimor-
su un figlio unico (LXX: xrx.t x6ljiov'tm so per la colpa contratta con la morte
del martire divino, e il dolore per l'in-
hc' rt.u'tòv wc; Èn' àycx.1t'T}'tov ), e lo pian- felicità che da questa morte è venuta
gono come si piange il primogenito» allo stesso popolo di Dio (13,7-9; cfr.
(LXX: xrx.t oÒw'T}i}l)crov'tctt òòUv'l")v wç Mc.14,27 par.). Ma vi è un elemento
decisivo: questo xom~-.6c; avviene su
È1tt 7tpfJ.l'tO't'oX<p).
uno sfondo luminoso 122• Un simile la-
In questo, che è forse il X01tE-t6ç più mento di pentimento è possibile solo
importante della Bibbia, il lamento è come conseguenza del dono dello spiri-
indirizzato a quella figura straordinaria to divino di grazia; e ancora: il risve-
che suggestivamente è stata chiamata glio del buon pastore significa evidente-
'martire di Dio' 120• È un quadro oscu- mente il rinnovamento del regno di Da-
ro, in cui alla visione retrospettiva e vid, che è legato alla restaurazione di
profetica del passato e alla personale Giuda e di Gerusalemme. È, dunque,
esperienza dolorosa del profeta si me- un xo1tE"t'6ç benedetto, accolto da Dio
scolano antichissime speranze messiani- con bontà, come conferma la comparsa
che e la visione anticipata della miste- d'una sorgente purificatrice a Gerusa-
riosa disposizione salvifica di Dio, che lemme (13,1).
tutti i profeti hanno indagato e medi- Questo testo di Zaccaria con i suoi
tato (I Petr.1,10).
numerosi tratti caratteristici è ricco di
Quella figura viene dapprima (II k
q) descritta dal Deuterozaccaria sotto significato per il neotestamentario xo-
l'immagine profetica del buon pastore 7tE'toç su di Cristo: Gesù, il figlio di
- incarnata, forse, dapprima dal re Gio- David, che il popolo, in conformità del
sia (cfr. 12, II, T.M., dove probabil-
mente si accenna alla sua morte, ~ no- consiglio di Dio, ha messo a morte, il
ta 52); in seguito si annuncia che egli, buon pastore e re d'Israele che è anche

J;>;() Cosl PROCKSCH intitola(-? nota u2) la pe- pastore (u,15-17); cfr. PROCKSCH, o.e., 108.
ricope n,4-13,9. 122 Cfr. l'analoga relazione tra ~pljvoc; e profe-
121 Mi sembra più verosimile questo riferimen- zia di salvezza in Mt.2,17 e Io.r6,20 (-7 t>pTJ-
to di 13,7-9, che non il riferimento al cattivo vtw IV, coli. 553 ss.).
X01tE~oç(<3.Stalùin)

e in senso peculiare ciya'lt1]'t6ç (LXX, ge il :X:07tE't'oc; che vien fatto su di lui


v. 10)123 e 7tpw-.6'"t'oxoç (ibid.; cfr. Hebr. (Lc.23,28 ss. -7 IV, col. 555 ). In un
caso, egli permette solo una «anticipa·
r,6), viene compianto dagli abitanti di zione della sua sepoltura» (Mc.14,y9),
Gerusalemme compresi della responsa- come egli stesso dice (v. 8).
bilità che hanno avuto nella fine di Cri-
Quando Gesù, utilizzando la profe-
sto e preoccupati del propdo destino.
zia del Deuterozaccaria, invita le pie
Questo X07tE't6ç avviene in realtà sullo
donne a piangere non per lui, ma per
sfondo della salvezza divina, attuatasi
se stesse e per la loro sorte imminente,
appunto in colui che è oggetto del com-
da un canto riprende l'invito profetico125
pianto.
al X07tE't'6c;, dall'altro fa anche qui pro-
Affine è il significato che la Lettera rompere la sua disinteressata misericor-
di Bamaba ( 7 ,5) attribuisce a una hag- dia (cfr. Lc.23,34), il suo amore Elç -rÉ-
gada relativa al gran giorno dell'espia-
zione. Nell'operato ..-ou À.aov VTJO"'"t'EU· Àoç (fo.13,r), giacché il xo1tE-c6c; su se
0\l'tOç Xl'l.L X07t't'Oµivou È7tL craxxou xa.t stessi può condurre a penitenza e quin-
0"1tooou 124, «del popolo che digiuna e si di salvare dalla dannazione .
batte il petto in cilicio e cenere» (men-
tre i sacerdoti mangiano le interiora 3. Ma esiste anche un :X:07tE"t6ç che
delle vittime), la lettera scorge una pre-
non giova al pentimento. Di questo xo-
figurazione tipica del sacrificio di Cristo
e del compianto su di lui. Infine va qui 1tE-.6ç escatologico parla il resto del N.
menzionato anche l'inno gnostico che si T.
legge in act. Io.95, con il quale si pone
in bocca a Gesù stesso un compianto a) Nonostante il compimento che la
per la sua morte imminente e l'ordine profezia di Zach.12,10 ha avuto nella
ai discepoli di accompagnarlo con un
xorcE-r6c; (1Ìp1)Vi]<rm ìlÉÀw · x6t!Jr.wih: passione di Gesù, la chiesa primitiva
7tét.V-.Eç ~col. 793 ). -7 questa una rap- ha inteso il passo in un significato di-
1:>resentazione che contrasta con la sto- verso, cioè come profezia del grande xo-
ria, in quanto il Gesù dei Vangeli fa ,
sl, menzione del V'pf}voc; dei discepoli
1tE't'6c; escatologico, continuando cos1 di-
nell'estrema afflizione (lo. r6, 20, -7 rettamente l'annuncio profetico del ge-
V'pT)VÉw IV, coll. 5 55 ss. ), ma respin- nerale X07tE"t'6ç per il giorno di Jahvé

l2J Cfr. Mc.r,rr; 9,7; 12,6 ecc.; ~ àya:miw gemere, dr. 2 Sam.3,31 s.; Esth.4,3; l er.6,26;
I, coll. 126 ss. (col. 127: «L' aya:Jt'r)"tÒç ut6c; 49,3 (30,19 LXX); Ez. 27, 31 ecc., ed anche
è il martire supremo, che viene nel momento PREUSCHEN-BAUE R, s.v.
culminante della storia umana per condannnre 125 ~ coli. 806 s.; i>pTJv~w IV, coll. 549· 555.
il 'mondo' con la sua morte e porre i fonda- L'antica versione latina (vae nobis) e l'antica
menti d'un nuovo ordine di tutte le cose»). versione siriaca di Lc.23,48 recano una inte-
124 Su questa locuzione in certo modo zeug- grazione del testo secondo cui gli abitanti di
matica, che ha il suo fondamento nella consue· Gerusalemme hanno obbedito a questa ingiun·
tudine di digiunare e, nel contempo, di andar zione. Cfr. ev. Petr.7,25; 8,28.
vestiti di sacco, spargersi il capo di cenere e
xonE"toc;(G. Stahlin)

(~ col. 807 ). Nella cosiddetta apoca- nella quale sarà effettivamente rivelato
lisse sinottica e nell'Apocalisse di Gio- a tutti inoppugnabilmente chi è Cristo
vanni il xom:"t'6c; escatologico si colloca e che cosa significa averlo respinto. Qui,
nella stessa circostanza, cioè all'avvento come già nella profezia veterotestamen-
della parusia. In Mt.24,30 si legge che taria (-7 col. 828), il XO'JtE"t'oc; è uno
quando in cielo comparirà il segno del sfogo del rimorso; ma il tardivo dolore
Figlio dell'uomo (segno che annuncia degli uccisori di Cristo provoca un
l'imminenza della sua venuta), allora pianto più straziante per la propria sor-
xotJioV"tCXL 1tiiO'aL ai cpVÀ<.d "t'fi<; 'Yfi<;. te, per il giudizio che già incombe 128 e
Del tutto simile è il testo di Apoc. x,7 sul quale il segno apparso in cielo non
(dove Zach.12,xoss. è congiunto con lascia ormai alcun dubbio. È un ricono-
Dan. 7 ,I 3 ): ioou epx;f.'t(U µE"t'cl "t'W\I \IE- scimento che implica un'afflizione mor-
cpEÀW\I ••• xat xb\jlov-tm È1t' a.ù-.òv 126 1téi- tale, perché è ormai tardivo. Il chiaro-
aa.L a.t cpvÀ.cxt 'tfic; yljc;. Vedere e com- re, che ancora traluceva dal XO'iCE"t'oç
piangere sono un atto solo, come viene del Deuterozaccaria, ora è del tutto
chiaramente suggerito dalla rima (otlJov- spento. Il X07té"t'O<; escatologico è un
"t'CXL 127 - xb\}Jov-.a.i) presente in entrambi lamento funebre nel significato più pre-
i passi. gnante, un significato eternamente vali-
do; il lamento funebre del mondo su
Sono le stesse parole che si leggono
se stesso nell'afflizione estrema e dispe-
in Zach.12,10 ss., ma hanno un signifi-
rata.
cato nuovo: in Zaccaria (v. 12) 1J yij
indica la terra di Giuda e 1tMIXL a.l b) In Apoc.18,9 l'annuncio profetico
cpuÀ.a.l (precisate con la limitazione a.t del X01tE't'6c; escatologico assume una
V7tOÀ.EÀEiµµÉvai del v. I4) le tribù di forma particolare, quella cioè di una
Israele; nel N. T. entrambi i concetti predizione ironica del lamento fune-
hanno assunto un carattere universale, bre su Babilonia. L'idea deriva da Is.
rispondente al carattere della parusia, r4,4 ss., le parole da Ez;.26,r6; 27130

126 Per la costruzione con È'ltl e l' accusativo 24,30; Zach.12,12, dove è usato in senso asso-
(~ col. 789) cfr., oltre Zach. 12,rn e Apoc. luto -, come assai spesso avviene nel X07tE-t6c;
18,9, anche 2 Bau.11,26 (testo di Origene e profetico (ed anche in Apoc.18,9), XO'lt"toµaL
Luciano); 1,12; BL.-D EnR. § 233,2; inoltre i non indica soltanto il lamento funebre, ma,
costrutti paralleli xì.a.lw È7tl (ace.), Lc.19,41; almeno implicitamente, anche il proprio torto
23,28 ecc.; 7tE\lltÉC.J E'ltl (ace.), Apoc.18,u; 2 e la propria sorte. Appunto il battersi il pet·
Ba.u.x3,37 e passim; i>P'llvlw fol (ace.), 2 Chr. to, come vari usuali modi di esprimere il do·
35,25; Lam.1,1 ecc. lore (andar vestiti di sacco, spargersi il capo
di cenere, digiunare, ecc.) può esprimere esdu·
~.21 In Apoc.1,7 ~\jJO\J't'C1.L è solo variante di
O\jiE"tCU.
sivamente la propria coscienza di peccatore;
d r. X07tE't6c; in Ioel 2 ,12; x6n"toµa.~ in Barn.
128 In questo caso - e particolarmente in Mt. 7,5; 't'V7t't'W "tÒ: O'"tlJ!h} in Lc. r8,13 ecc.
xonE-ro.; (G. Stlihlin)

ss.: XC1L XÀ.C11JCTOUCJ'L'\I XC1L x6o/o'll't(1~ Èn' nacia l'avversione a Dio, la 'paganità'
avi:'Ì)'ll oì. ~MLÀ.Ei:c; i:ijc; yijc;. Come in nel significato specifico del termine. La
Isaia il re di Babilonia rappresentava storia delle costumanze funebri, spe-
i nemici di Dio sulla terra, cosl nel N. cialmente nel mondo biblico, ne è un
T. la sua città rimane simbolo della em- chiaro esempio. Se pagani sono coloro
pietà, anche se il suo baluardo e il suo che non hanno speranza, è naturale che
centro si sono spostati verso occiden- ciò si manifesti nel modo più chiaro in
te. «Babilonia è destinata alla rovina» presenza della motte, nella disperazione
è un 't'Oltoc; dell'escatologia dell'Antico che coglie il pagano di fronte a questo
e del N.T.; in rispondenza al suo signi- elementarissimo evento della vita, ed è
ficato universale, tutto il mondo into- significativo che questa direi essenziale
nerà il lamento funebre su Babilonia: caratteristica dell'umanità si manifesti
ma solo il mondo, non il popolo di Dio, nel lamento funebre del mondo biblico
che invece ne godrà (v. 20). ed extrabiblico. Ma è altrettanto sinto-
matico e significativo che nell'uno e
Peraltro(~ nota 128) nemmeno qui
xo7tE't6c; è un puro lamento funebre, nell'altro trapeli del pari la coscienza
poiché nel x67ti:EO'itaL dei re e nel tri- che qui c'è qualcosa che non dovrebbe
plice x).a.t'.EL'Il xa.t m:'llilet'Il ( vv. u .r .5. esserci, anche se nel lamento funebre la
r 9) dei trafficanti e degli uomini di ma-
lotta contro il senso pagano assume di-
re risuona anche il lamento che essi
fanno per se stessi, al vedersi grave- versi aspetti. Infine va notato che né
mente danneggiati dalla morte di quel- nel mondo biblico né in quello extrabi-
la che era stata per essi buona cliente blico questa lotta consegue il suo fine,
e patrona.
se prima non viene superata dall'inti-
4. Ricapitolazione. mo, o meglio dall'alto, quella lontanan-
Nella Bibbia è concordemente atte- za da Dio che caratterizza l'uomo cadu-
stato che la morte, giunta sulla terra to in preda alla morte. Gli stati greci
per effetto del peccato, appartiene al e la legge romana non sono riusciti ad
mondo avverso a Dio. Dalle prime alle imporre le loro proibizioni; anche certi
ultime pagine la Sacra Scrittura attesta filosofi ellenistici e certi rabbini si sono
che la morte non può essere dove è affannati più o meno invano per porre
Dio, fonte della vita, e che dove sta la un freno al lutto e al pianto, e fino ad-
morte ivi è in qualche modo lontanan- dentro ai secoli dell'èra cristiana sono
za da Dio, separazione da questa fonte percepibili le voci del lamento funebre
(Gen.3,r9; 4,8 ss.; Apoc. 2r,4). Perciò precristiano e non-cristiano e quelle di
intorno alla morte aleggia per natura chi vi si opponeva.
un senso di lontananza da Dio; ivi si Solo in un luogo avviene il totale
abbarbica con particolare facilità e te- superamento del X07tE't'Òc;: sulla croce,
<Ì.7tOXÒ7t"tW (G. Stiihlin)

appunto perché qui la lontananza del- rami d'albero (Horn., Od. 23, 195; 9,
l'uomo da Dio si muta in vicinanza. Ne 325 ); membra del corpo (Hdt. 6, 9r.
n4; Plut., C. Iulius Caesar r6 [1 715
consegue che la croce è anche il punto
b]; Dion. Hai., ant.Rom.3,58; ~coli.
di partenza di un profondo mutamento 836 s.); b) fendere, tagliare, ad es. funi
nelle costumanze funebri. La fede, dap- (Horn., Il. 16,474); cavi, gomene (Horn.,
prima timida poi intrepida, germoglia- Od.ro,127; Xenoph., hist. Graec. l, 6,
21; Ag.27,32: à.7tÉXo~a.\I ... ,;à axoi.vla
ta dall'evento pasquale diviene la base 'tfjc; crx&.qnic;); e) abbattere, interrompe-
dell'atteggiamento che il discepolo di re, ad es. ponti (Plut., Nicias 26 [I 540
Cristo assume di fronte alla morte ( 1 c]; d) abbattere, sgominare, specialmen-
te nemici (Xenoph., an.3,4,39).
Cor.15). Da allora il vero compianto
cristiano sul 'dormiente' è del tutto di- 2. Con valore simbolico: IÌ.1tox6~..-o­

verso dal xo1te:r6c;. Certo, il dolore na-


µa.t =
--'> x67t'toµat, piangere (Eur.,
Tro. 627).
turale non è minore di quello che si
3. In senso traslato: a) troncare, to-
esprime nel xom:'t6c;, ma illuminato dal- gliere, eliminare, ad es. la speranza
la certezza d'una vita in cui tutte le la- (Apoll Rhod. 4,1272: H.1tl8a; Plut.,
crime saranno asciugate e non vi sarà Pyrrhus 2 [r 383 e]: 'ti}c; H.7tlooc;); la
più né sofferenza né pianto (Apoc. 21, misericordia (ijJ 76,9); la voce (Dion.
Hal., compos. verb. 14; Plut., Demo-
4). Perciò ogni compianto cristiano è, sthenes 25 [r 857 d]). b) Nella termi-
in contrasto col xo1te't6c; pagano, un nologia della retorica indica la chiusa
compianto silenzioso, e questo silenzio repentina di un periodo. c) In gramma-
tica il termine è usato a proposito del-
è un'anticipazione presaga di quel 'bea- !'apocope, cioè della caduta di una o
to silenzio' in cui ogni lutto e ogni com- più lettere, specialmente in fine di pa-
pianto è volto per sempre in 'gioia rola (Aristot., poet. 22, p. 1458 b 2) 1.
piena'. Nel N. T. il verbo si trova in due
passi importanti, e in entrambi indica
la recisione di membra.
(--'> àxx61t'tw, eùvovxoc;, eùvouxlsw Il logion di Gesù che tratta dello
l.
III, coli. II79 ss.) ax<iv8cx.À.ov delle membra: Mc.9,43 .45.
&.1to;ç61t'tW, tagliare, recidere. 1. in Membra del corpo umano 2 vengono
senso letterale: a) recidere, mozzare, ad tagliate, recise a) in combattimento, per
es. rostri (Horn., Il. 9,241); tronchi e es. Horn., Il.n;146 (cx.vxéwi); 13,203

&.noxmw
NXGELI 78 s.; A. B1scHOFF, Exegetische Rand-
mente LIDDELL-ScoTT, s.v.
bemerkungen: ZNW 9 (1908) 169 s.; ZAHN, 2 Cfr. anche l'uso cli &.1tox61t'tEW a proposito
Gal.2 258, nota 82; A. 0EPKE, Der Brief des di vittime, per es. in Horn., Od.JA49 (i ten·
Paultis 011 die Galater (1937) 95 s. dirù del collo).
1 Su altri usi nel greco profano cfr. special-
837 (m,852) ànox(nt't'W (G. Stahlin)

(xE<p<Y.À.'ÌJv••• à7tò ÒEtpl]ç x6~Ev); II,261 menti subiti da una donna incinta; Lev.
(xd.pl)); dr. Aesch., Suppt.841 (&:1toxo· 24,20 in genere per lesioni corporali di
mi xpa:t6c;); e anche lo.18,20.26: à7tÉ- varia natura; Deut.19,21 per falsi testi-
xoljJe.Y ... 't'ò w-tciptov [w't'lov] (10: 't'ò moni, che dovranno subire lo stesso
òEçtov). male che intendevano procurare ad al-
h) A proposito di amputazioni, pei- tri con la loro falsa testimonianza.
es, Archlgene in Oribasius, medicinatia Evidentemente anche queste disposi-
(ed. Bussemaker-Daremberg IV (1862]) zioni presuppongono la consuetudine di
47,13,2; cfr. § 3 ((.bto:>Go1ti)). amputazioni punitive. Tale almeno è il
trattamento che in 2 Sam.4,12 subisco-
c) Come punizione, inflitta anzitutto no certi assassini dopo esser stati giu-
a prigionieri di guerra, per effetto del- stiziati. Ma in Mt.24,51 e Lc.12,46 an-
l'atrocità della battaglia, ad es. Iud.r,6 che Gesù col termine OLXO't'Oµdv sem-
s. (amputazione del pollice e dell' allu- bra accennare alla consuetudine legale
ce). Di simile tenore è l'annuncio di Ez. di punire certi malfattori con l'amputa-
23,25 a Gerusalemme. («Ti taglieranno zione di membra 5 • Sul problema di tali
naso e orecchi», ma con implicito il mo- punizioni negli scritti rabbinici ~ bc-
tivo: in punizione del tuo 'adulterio' x67t't'W col. 85 5. Anche Flavio Giusep-
contro Jahvé (agli adulteri infatti veni- pe ricorda un fatto del genere in vit.
vano tagliati naso e orecchi; cfr. Diod. l 4 7: "C'Ì)\I È'tÉpa.v "tW\I )(EtpWV a1tOX6-
S. r,78). Alquanto diversamente proce- ~m XEÀ.Eucra.~, «comandando di tagliar-
de Odissea nel punire l' infedeltà del gli una mano».
capraio Melanzio, Rom., Od.22,477):
)(Etptic; 't'' 1)oè 7tOOru:, X0'1t't'O'll, «gli ta- La prescl'izione dell'amputazione di
gliarono mani e piedi» («dove s'avver- membra come pena è palesemente pre-
te ancora la presenza dell' à:n:ò del v.
supposta anche nella direttiva da Gesù
4 75 ») 3• Affine è il comando che si leg-
ge in Deut.25,II s.: alla donna che in impartita in Mc.9,43.45, la quale va in-
una rissa, per soccorrere il marito, af- tesa non tanto come un invito ad am-
. ferra i genitali dell'avversario, sarà moz- putarsi la mano o il piede per evitare
zata la mano. Secondo il Dillmann 4,
questo è l'uni~o caso in cui la legge ve- altre tentazioni o traviamenti (in par-
terotestamentaria prescrive come pena ticolare l'atto di cavarsi l'occhio destro
la mutilazione di una persona. Ma si non può evidentemente avere questo
può rinviare anche al veterotestamen-
fine), quanto come un'autopunizione 6
tario ius talionis (cfr. Mt.5,38) che si
legge, in forma quasi identica, in tre applicata all'organo colpevole e avente
diversi contesti: Ex.21,23 s. per feri- il duplice effetto .di indebolire in esso

J Cfr. K. F . AM11rs-C. HENTZE, in appendice s.v. 'mutilation' (nell'art. Crimes and Punish·
a Horn., Od.3 (1879) ad l. ments).
6 Di un «eroico valore che a tutto rinuncia,
4 A. DrLLMANN, N11m., Detlt., Ios., in Kurz- richiesto da Gesù in questa battaglia» parla
gefasstes exeget. Handbuch zum A.T. (1886), ScHLATTER, Komm. Mt.178 s.; ma la sua obie·
ad l.
;clone al concetto dell'autopunizione non pare
s In Egitto, ad es., ai rapinatori venivano ta- del tutto valida.
gliate le mani ecc.; cfr. HASTINGS, D.B. 1 525,
&.7toxénnw (G. Stiihlin)

la capacità di peccare 7, e, soprattutto, d'uno stato cli fatto esistente non sol-
cli anticipare la pena futura e cli storna- tanto tra i Babilonesi (cfr. Is.39,7), ma
anche tra gli israeliti (cfr. I Sam.8,15;
re quindi la punizione eterna ( cfr. la 3 Baa-.22,9; 4 Ba<r.8,6; 9,32; 24,12.15;
triplicazione: i)... {3).'l}tnjva.1. t:1.c; "t'Ì)V cosl pure lEp.36,2 [ 29,2 J) ,; dall'altro
yéswcx.v); -7 Èxx6n-tw roll. 854 ss. a esclude per principio gli ~:n:oxtxoµµivo~
dalla comunità di Jahvé: Deut. 23,2:
proposito di Mt.5,30; 18,8. oùx EÌ.o'EÀ.EUCTE"t'<X.!, i)}..aola~ X<X.L cbtOXE-

2. Il significato di Ò:.'1tox6rc"tw in Gal. xoµµivoc; tlc; ÈxxJ1:qcrlcx.v xvplov. I mo-


5,12. tivi dell'esclusione sono probabilmente
questi: a) l'evirazione è un'offesa alla
L'&.1toxhit"tEW delle membra presenta volontà creatrice di Dio; il corpo è un
un caso particolare nella evirazione (-7 dono di Dio, quindi è peccato il muti-
Eùvoux.lsw, eòvouxoc; nr, coli. n79-n90; larlo. In particolare solo Dio, che ha
dr. x1nct..-toµ1] in Phil. 3,2), p. es. Philo, concesso la vita e la capacità dì trasmet-
spec. leg.1a25; à.1tOXEXOµµÉV01 -tà. ytv- terla, ha il diritto di riprendersi l'una
Vl)'t"t.Xti; leg. all.3,8: Ò.1toxuoµµivo1 'l'!Ì. e l'altra;
YE'l>'V'l'J"tLXà. -rfjc; '1Juxfic;; Dio c. 79, I I: b) l'evirazione è un'offesa al mono-
à:,,;ox6\jlct..1 au-.6 ( scil. -.ò al.oo~ov ). à.rco- teismo cli Israele e al suo patto con
X0'1t1:W viene usato in questo senso an- Jahvé, in quanto imitazione di costumi
che in assoluto, cioè senza oggetto e- pagani e quindi indegna d'un popolo
spresso, specialmente al passivo (Luc., cosl strettamente unito a Dio; essa è
eun.8; "tOV"t'OV oÈ Èç Ò:.PXTi.c; Eùlh'Jc; <ÌTCO· estranea al gusto e al culto israelitico,
xex6cpi>a1); i participi passivi (e medi) come lo sono, ad es., le incisioni o i
assumono il significato di evirato, eu- tatuaggi sulla persona, o come la rasa-
nuco (ot &.7toxo'lt-t6µevo1., Epict., diss.2, tura della parte anteriore del capo in
20,19; rt1tOXExoµµÉvoc;, Deut.2 3 ,2) eco- segno di lutto (Deut.14,r; dr. Lev.19,
si pure l'aggettivo verbale à.1t6xoTCoc; 28; -7 x6n..oµm);
(Strab. 13, 4, 14; Oecumenius [MPG e) infine essa è un'oHesa alla purità
u8] e Theophylactus [MPG 124] a del culto: Dio gradisce soltanto ciò che
Gal.5,12). è integro; cfr. le analoghe prescrizioni
Presso gli antichi 8 s'incontrano evi- riguardanti i sacerdoti (Lev.21,20) o le
rati particolarmente in due ambienti: vittime (Lev.22,24) che abbiano i te-
alle corti orientali come eunuchi (--) eù- sticoli lesi 10• Quindi non può apparte-
vovxoc;) e in vari culti orientali come nere alla comunità cultuale del popolo
ministri di una qualche divinità, per di Dio chi abbia perduto una delle più
es. i Galli della dea Cibele (dr. Pseud. importanti capacità umane.
Luc., Syr. dea 51 ). Ma la fedeltà dell'A.T. a questo rifiu-
L'A.T. da un canto deve prendere at- to 11 non è completa. L'universalismo
to della prima di queste forme come che irrompe vittorioso con i profeti in-

7 Cfr. G. STXHLIN, Skandalon (I930) 267.269 semplice valore di titolo; cfr. specialmente 2
(dove non era ancora chiaramente riconosciu- Reg.25,19=1Ep.52,25.
to il soggiacente concetto dell'autopunizione). l~ L'esegesi rabbinica riteneva che in questo
s Cfr. A. D. NoGK, Eunuchs in Ancient Reli- passo fossero inclusi anche uomini ( cfr. STRACK-
gion: ARW 23 (1925) 23 ss. BILLBRBI!CK I 807 ).
9 In alcuni di questi passi, però, non è chiaro

o
se si tratti di eunuchi, se il termine abbia li Vedi anche come viene evitato il termine
&::1tox61t-tW (G. Stiihlin)

elude anche gli EÙvouxot. Nel libro di cedere che in questo caso l'Apostolo
Geremia (IEp.48,16 [41,16]) si legge non ha fatto lo schifiltoso nella scelta
che Johanan portò con sé verso l'Egitto
anche gli eunuchi, considerati dunque dei termini e che anzi nella più forte
come una patte della comunità del po- espressione della parlata comune ha in-
polo, e in Is. 56,3-5 all'eunuco fedele travisto la locuzione più atta alla for.
ali' alleanza è riservato addirittura un
mulazione del suo pensiero 14, si dovrà
posto d'onore nella comunità (una pro-
fezia che può considerarsi adempiuta in peraltro ammettere che l'effetto decisi-
Act.8,27). vo dell'argomentazione paolina va per-
Gesù non prende posizione circa il duto, se questa drastica espressione vie-
problema della presenza degli eunuchi ne intesa nel senso di segregarsi. E so-
nella comunità, nemmeno in Mt.19,12; prattutto va perduto il senso di XCl.l,
qui infatti egli intende probabilmente che evidentemente accenna a una gra-
parlare della rinuncia alla vita sessuale dazione ascendente rispetto a ciò che
(~ m, coli. II87 s.). Anche Paolo de- precede. Ma questa gradazione poggia
ve aver inteso cosl il logion (e cosl fu sull'antitesi di 7tEptTɵvecrì>a.t (vv. 2 ss.;
inteso più tardi, per es., da Clero. Al., cfr. v. rr ) e <Ì.1tox6rt-cEcrì)a.t, come già il
strom. 3,59,4) e tale fu la pratica che Crisostomo aveva inteso e spiegato ren-
egli ne attuò (I Cor.7,7); altrimenti non dendo Ò'..7tOX01t'tE<Tì)Cf.t con 1tEptX01t'tÉO"-
si capirebbe come in Gal. 5,12 potesse ì)wC1cx\I e contrapponendolo a rtEpt-cEµ-
esprimersi con sl crudo scherno 12• vfoì)wcro:v 15. L' &.nox6rt'tEt\I sarebbe at-
In Gal. 5, l 2 Paolo esprime palese- tuazione radicale del 7tEpt-.€µve:w, ma
mente un netto rifiuto della evirazione: tale che l'esagerato zelo legalistico si ri-
"Oq>EÀ.ov xa.t &:rtox6'1;ov·tm ot &.va.<r-i;a.- solverebbe in una violazione della legge
'tOV\l'tEç uµélç. Che cosa augura in. que- espressamente sancita in Deut. 23,2. È
sto passo a quei perturbatori delle chie- proprio questo che Paolo vuol far no-
se della Galazia? Si è cercato di dimo- tare: i suoi avversari si trovano in con-
strare che &.7tox6rt-coT-ia.i. è qui usato nel flitto con la volontà di Dio. Probabilmen-
senso traslato di separarsi, come già te nella frase paolina, in considerazione
avevano inteso Erasmo e i riformatori. appunto di Deut. 23, 2, è implicito il
Non sarebbe concepibile in Paolo Una concetto dell'autoscomunica: con l'auto-
maledizione espressa con tanta spregiu- cvirazione per lo meno ribadiscono da
dicata brutalità 13• Ma se si deve con- se stessi una situazione di fatto: essi

EÙ\IOVXO~ in lEp.45,7 (38,7); 41 ,19 (34,r9); ~ 13 A. BISCHOFF (~nota bibliogr.) 169 s.


n1, col. II84. Il NXGELl 78 s.
12 Cfr. anche J. R. WILLIS in D .C.G., s. v. 1s Cfr. l'analoga antitesi in Phil.3,2: x~·w.-ço­
Eunuch. µ-fi •1tEp~-çoµ1j.
Èyxon1J (G. Stahlin)

sono esclusi dalla chiesa di Dio. Anzi, notizia di un comportamento simile a


l' autoevirazione sarebbe una rovinosa quello indicato da Gesù (Mt.19,12) e
tenuto da Paolo, per es. a proposito di
ricaduta in quel paganesimo che pro- Ben Azzai (T. ]eb.8,4; Strack-Billerbeck
prio nella religione di Cibele radicata I 807). L'autoevirazione di pagani (de-
in Galazia poneva l' autoevirazione al terminata forse da motivi religiosi) vie-
ne schernita (cfr. b. Shab.152 a; Midr.
centro del culto 16•
Qoh. a 1 o, 7 ), perché la castrazione è
Ci si può chiedere tuttavia se si deb- condannata in modo assoluto; cfr. S.
ba pensare ad una autoevirazione vera Lev.22,24 (399 a) e b. Shab.nob, bar.;
e propria 17 o ad una operazione (&.1to- Strack-Billerbeck I 807.
xo1t'toµm nel senso di farsi castrat'e) 18 , V evirazione è decisamente condan-
quale probabilmente è supposta anche nata anche fuori della Bibbia e del giu-
in Deut.23,2: qui infatti, a quanto pa- daismo: ad es. dall'etica romana. Per
re, si parla di due operazioni (accanto l'atteggiamento assunto a questo riguar-
all' ~'ltO?CExoµµl\loc; si menziona lo i>Àa- do dalla filosofia popolare, è significati-
olac;, lo schiacciato) con le quali si com- va la frase di Epicuro (diss. 2,20,19):
piva l'evirazione. Ma si tratta di una xaì. ot &.1tOX01t"t'Oµt\lOt 't'cXc; YE 'ltpowµl-
questione irrilevante, poiché l'esclama- ac; 'tàc; "t'W\I àvopw\I &.1tox6'1i~a.L où
zione di Paolo è intonata a tagliente OO\laV"t'tx.L, «nemmeno gli evirati posso-
scherno e non va presa alla lettera 19 • no liberarsi dalle concupiscenze ses-
Ciò che Paolo vuol dire è questo: quei suali» 21 •
pervertitori dovrebbero decidersi alla
conseguenza estrema del loro errore e ttyxo'1t'l), ttyx61t'tW
manifestare cosl ciò che per lui è un
(~ :t.P~~~~~~·-:i:t~b<rxoµµa.)
fatto indubitabile 20, cioè che essi non
fan più parte della chiesa di Dio.
La famiglia di parole hxo1t1), lyx6TC-
Negli scritti rabbinici si dà talvolta "t'Wderiva il significato fondamentale 1

16 Cfr. ora specialmente 0BPKE e~ nota bi-


21 Sembra una replica a una possibile ampli-
bliografica) 95; e anche G. S. DuNcAN, The
ficazione di Mt. 5, 29 s. (cfr. H. Wmn1scH:
Epistle of Paul to the Galatians (1934) (Mof·
fatt N.T. Commentary) 16I.
ZNW 27 [1928] 170, nota l): Et B~ 'tÒ µb-
pt6v crou crxa.vooJ...l~Et crE, ~xxol.Jiov a.ÒTÒ xa.l
11 Cos} intende J. C. K. VON HoPMANN, Die ~&.Àe &nò uou.
hl. Schri/t N.T. II l: Der Brief Pauli an die
Galater (1863), ad I. (fo.v't~" &.7tOX67t'tEW); C. lyx6n,;w
WJJ.IZSACKER, Vas N.T. iibers. (1922) (muti- Per la costruzione con l'infinito e µ1) (Gal. 5,
larsi); W. LDTGERT: BFfh 22,6 (1919) 31 ss.; 7?, ~ n. 6) e&. BLAss-DBBRUNNRR § 429; col
W. M. RAMsAY: Exp. 5•b Ser., vol. n (1905) genitivo dell'infinito (Rom.15,22), BLAss-DE·
103 ss.; LmDBLL-ScoTT, s.v.; W1LKE-GRIMM, BRUNNER § 400,4; inoltre KiiHNER-GERTH II
s.v., ecc. 215.
18 Così intende ZAHN, Gal., ad I; dr. BL. - t In Act.24,4 lyx67tTW può esser tradotto con
DEBR. § .317. 'molestare' (ZAHN, ad I.) oppure 'stancare', co-
19 MouLTON 255 s.; 318. me fanno la versione siriaca e PREUSCHEN,
20 Cfr. LDTGERT, o.e., 31 ss. 81, il quale però Aposlg., ad 1.; PRRuscHEN - BAUER, s. v., con
pensa ad un traviamento mistico-pneumatico rinvio all'espressione ~yxo7tov 1tOtEi:", 'stanca-
con influssi del culto di Cibele. re' (lob 19,2), 'essere di peso' (Is.43,23); cfr.
Èyx.o7t1] (G. Stahlin)

di impedimento (per es., Vett. Val. 1,1 ne; chi vi ha intralciato?>»''. La stessa
[p. 2,7]: Èyxo1tat 't'W\I TCpMCToµÉ\IW\I; immagine costituisce lo sfondo di I
Diog.L.4,50: OL1}CTL<; .7tpoxoTCf)ç Èyxomi, Thess.2,r8; Rom.r5,22 .
«la presunzione è un intralcio del pro-
gresso») e impedire, trattenere2 (per es., r. L'idea dell'impedimento religioso
Polyb.23,1,12) dall'usanza militare di nel N.T. Gli impedimenti che nel N.T.
tagliare le strade per fermare il nemi- vengono designati con €yxon1), É:yx61t-
co inseguitore; l'accezione basilare è
perciò quella di sbarrare la strada 3 • On- -cw appartengono in ogni caso (per Act.
d'è che in origine ÈyxoTC1) designava 24'4 ~ n. l) all'ambito religioso (a dif-
una remora soltanto passeggera (a dif- ferenza di quanto avviene per xwÀ.uw).
ferenza di~ 1tp6crxoµµa), come si può
riconoscere ancora dall'uso neotesta· Ciò risulta evidente non appena ci si
mentario (dr. Rom. 15, 22: ÈVEXO'lt't'O· domandi che cosa venga impedito. È di
µ1}\I 't'à TCoÀÀ.Ù. ••. W\IL oè...). Più tardi volta in volta, il peregrinare dell'Aposto-
però tale distinzione fìnl con l'anneb-
lo per il mondo (Rom.15,22; rThess.
biarsi ( cfr. M. Ant. II ,1: in taluni casi
ci..EÀ:Ì}c:; ylVE't'O:l. 1) /)').,1} TCpli.~Lç ÈÙ.\I 't'L 2, l 8 ), la diffusione dell'evangelo stesso

Èyx61Jin, «tutta l'azione resta incompiu- (I Cor.9,12), il cammino (la 'corsa') dei
ta, se qualcosa l'interrompe»; Papyrus cristiani nell'obbedienza della fede ver-
Ptolémai:ques du Musée d'Alexandrie,
ed. G. Botti 4,3 =Bulletin de la Sodé- so la verità (Gal. 5,7) 6 , l'ascesa delle
té Archéologique d'Alexandrie2 [!899] preghiere a Dio (r Petr.3,7).
65 : 1)µtv Èyx6'1ti:w; xaÀ,à xaL È\I 't'oi:c:;
À.otTCoi:c:; npòc:; 't'Ò µ'l') xlvEcrl)a.t ... 't'Ò XP1i· 2. Ma il problema capitale è di sape-
criµov}. Anche nel N.T. prevale l'idea re da chi o da che cosa siano provocati
di un impedimento definitivo 4 , e tale
idea si inserisce nell'immagine della questi impedimenti? Nel N.T. si trova-
corsa nell'arena (~ &:ywv I, coll. 361 no due risposte:
SS., ul)Mw, I coll. 449 ss.; BPaBEtov II, a) Da Satana. rThess.2,18: Èvéxo'1iE\I
coll. 325 ss.; cnécpa.\loç, O''t'cX8tov, 't'pÉ·
xw); dr. spec. Gal. 5,7: È-cpÉXE't'E xa.- 1Jµ(U; ò 'fa't'avac,. È Satana che tenta
Àwç· i:lc:; uµ(iç È\IÉXO\fJEV; «correvate be- di impedite non soltanto l'attività mis-

anche Eccl.1,8 (dove il significato di ~yx01tot; 5 Il textus recept11s ha avÉxoljlEv, da OCVCXX01t·


è poco chiaro). -rw, trattenere nella corsn, fermare il corso di
2 Hesych: tµ7to8lsw, 8w.xw).l1w. È attestato una nave (per es. ·Theophr., char. 25,2 [ var.:
anche un uso intransitivo: Vett. Val.6,9 (p. à.vcx.xv7t-.Ew ]).
260, 24): MoULT. · MILL s. v. btx61t-.W civ- 6 È dubbio che si possa riconnettere l'espres-
X01t'tW). sione a),:'(}ik(q. µiJ 1tEll>EOi)cx.t con hÉxoljJ EV
(cfr. ZAHN, Gal., ad l.; Buss-DEBRUNNER §
3 Perciò accanto alla costruzione con l'accusa-
488,r b; di opinione diversa è A. OEPKE, Der
tivo è possibile anche quella col dativo, dr. P.
Brief des Pls. an dìe Galater [r937] ad l.}. In
Alex. 4,3 e~ sopra). effetti l'immagine si mantiene soltanto se si
4 Formalmente quindi le tre espressioni 01.86- colloca il punto interrogativo dopo ~vÉxoljlEv;
vcx~ ~yxo1t1}v (I Cor.9,12), 1M6vrn 7tpOCTxo1t1}v d'altronde simili bruschi trapassi dall'immagi-
(2 Cor.6,3) e 'ttMva.1. 7tp6CTxoµµa (Rom.14,13) ne alla realtà cui essa si riferisce non sono rari;
possono avere lo stesso significato. dr. per es. r Petr.2,8 b; Mt.5,r6; 7,6 a.
Èyxo1tlJ (G. Stiihlin)

sionaria, ma anche le gioie personali del- sentati come strumenti del diavolo (dr.
1'Apostolo (nel caso particolare, quella per es. ICor.2,Bh; Io.13,27; 8,44).
di rivedere i suoi figli spirituali) 7• Una Anche se non è esplicitamente men-
affermazione siffatta deve certo evere zionato, è pur sempre lo stesso tyx67t-
un motivo specifico, perché si trova so- "tWV che sta dietro i falsi maestri giu-
lo in questo passo (Chrys., hom. in I daizzanti, i quali hanno fermato i Ga-
Thess., adl. [MPG62]); cfr. 2 Cor.1,15 lati mentre 'correvano' cosl bene nella
ss.; Rom.1,13 e specialmente Act. 16,6 fede (Gal.J,7) ' 0 ; è lui, infatti, l'avver-
s.: xwÀ.ultév-.Ec; (impediti) Ù7tÒ 't'OU èl.- sario -.ou xa.À.ou·noi; ùµlic; (v. 8 ), lui
ylou 1tVEuµa'toc; ( ! )... oòx Eicto-Ev (per- che mescola il lievito (~vµri) corruttore
mise) aò-coùc; -.ò 1t\1Euµrx. 'l'l")crou. È dub- (v.9; dr. ICor.5,6 col v. 5; ~m,coll.
bio che Paolo potesse attribuire a Sata- 1560 ss.) nella nuova pasta (\lfov cpu-
na certi fenomeni naturali 8 , come una paµa.) di Dio.
tempesta di mare; infatti, sebbene egli b) Per quella paradossale oscillazio-
giunga a chiamarlo b 1'lEòc; -rou alw'lloc; ne, onde nel N.T. l'origine del male vie-
't'OU"tou, «la signoria di Satana su que- ne riportata ora al demonio ora al cuo-
sta terra si esercita in primo luogo su- re dell'uomo (~ 7tOV'l")poç), in qualche
gli uomini» e~ Ot~~oÀ.oc; II, coll.945), caso gli uomini vengon considerati gli
non sulla creazione materiale. Piuttosto unici autori dell' Èyxo1t-rELV, il quale
si potrebbe pensare a una malattia, op- nel N.T. è rivolto in ogni caso contro il
pure - col Ramsay 9 - a un divieto da bene (~ col. 846) e rappresenta solo
parte delle autorità di Tessalonica, nel un aspetto particolare del male. Paolo
quale Paolo avrebbe ravvisato un'astu- stesso potrebbe divenire un É"(X01t'fW\I
zia raffinata di Satana: Satanas egit per del suo proprio lavoro missionario (I
homines malos (Bengel, a I Thess.2,18). Cor. 9, r 2 ), qualora sfruttasse la sua
In tal caso ci si potrebbe anche richia- Èt;,oucrla. apostolica in senso contrario al-
mare alla vicinanza del v. 16, dove l'A- la coscienza. In tal caso la Èyxom] nei
postolo muove ai Giudei il rimprovero riguardi dell'evangelo di Cristo sorge-
di essere stati loro ad impedirgli ( xw- rebbe da questi fatti : l) potrebbe sem-
À.u6\l'tW\I iJµric;) di parlare ai gentili brare che l'Apostolo esercitasse il suo
('toic; ~WEO'Lv ÀaÀ:ijO"m ~va uw1'lwcrLv); ministero per guadagnarsi da vivere; 2)
cfr. l'analogo rimprovero di Gesù in Le. il timore di dover dare un contributo
n, 52 par. I Giudei sono spesso pre- materiale potrebbe trattenere i più indi-

7 Cfr. Drnnuus, Thess. r2; ID., Die Geister- 9 Paul11s in der Apostelgeschichte.
welt i111 Glauben des Pls. (r909) 56. 10 Cfr. l'analogo rimprovero mosso a Diotrefe
8 Cosl WoHLENBERG, Thess., ad l. in 3 Io. rn: -.oùç Pou>..oµl\louç xwME~.
ÈxXO'lt'tW (G. Stiihlin)

genti dall'entrare nella comunità 11 • Sa- può determinare una perturbazione 13, o
rebbe, in definitiva, l'attaccamento al addfrittura una interruzione, dei rap-
denaro (Mt.6,24 ! ) a costituire una f.y- porti fra queste persone e Dio, proprio
xo7t1) per la 7tpoxo7t"ÌJ i:ou Euayyd,lov come può darsi il caso inverso. Che il
(Phil.I,12). Ma la preoccupazione mag- peccato possa impedire alle preghiere 14
giore dell'Apostolo è questa: ~\IO: µ1) cli giungere a Dio, è la maledizione gra-
i:wa. f.yxo7t'Ì}v 12 òwµE\I i:0 Eua.yyEÀ.lc.v vante sull'umanità sin dai giorni di Cai-
-rou Xpt.cr-rov. Il pensiero della ~ 7tpo- no, che soltanto Cristo ha effettivamen-
X07tTJ i:ou EÙa.yyEÀ.lov basta a confinare te dissolto.
in secondo piano qualsiasi preoccupa- Il 'correre' dell'evangelo e dell'Apo-
zione dell'Apostolo circa i propri dirit- stolo, il camminare dei cristiani e l'a-
ti, desideri e sofferenze. scesa delle preghiere a Dio, sono mossi
dallo Spirito Santo e perciò qualunque
Se in questo caso il peccato intralcia
impedimento frapposto ad essi appar-
l'opera di Dio nel mondo, secondo r
tiene al novero di quelle cose che per
Petr.3,7 (dç i:ò µ1} Èyx67ti:EcrD(u -càç
nessun motivo devono accadere (~
7tpocrwx~ç ùµW\I) esso potrebbe distur-
<rx<i.vòa.À.o\I).
bare e impedire il rapporto dei singoli
cristiani con Dio. Non è soltanto la pre-
ghiera in comune dei coniugi, pur così
importante, che l'autore ha in vista; cer- Lo stesso radicalismo che del N.T.
to, anch'essa diverrebbe impossibile rappresenta la nota fondamentale di ~
qualora l'uomo non onorasse nella don- IÌ7tox61t't"W, dà pure la sua impronta a
na la persona pari a lui nella grazia, an- Èxxo1t't"W. L'uso dei due verbi offre le
che se fisicamente più debole. Ma l'A- maggiori analogie proprio nei casi in
postolo vuol dire propriamente questo: cui si tratta di una decisione radicale,
la distorsione del rapporto più impor- quale viene richiesta nel N.T. (~ coli.
tante e più intimo tra persone umane 85I s.; 854 ss.).

11 BACHMANN, I Cor., ad l. 14 C(r. invece la promessa (desunta da Deut.


12 La variante Éxxom')\I non dà alcun significa- 7,r4) rivolta all'uomo pio (b.Bek.44 b; STRACK-
BILLERBECK 1 45-5): la tua preghiera non sarà
to soddisfacente.
infeconda (ossia avrà successo) davanti a Dio.
13 Le idee accennate in I Cor.7,5 e test.N.8,8,
Si vedano anche gli altri passi, riportati da
alle· quali rinvia il WlNDISCH, Kath. Br., ad I., STRACK -BILLERBECK I 450 ss., riguardanti il
appartengono ad altra sfera; tuttavia anche per problema dell'esaudimento della preghiera nel
il contesto del quale ci occupiamo è importan- giudaismo.
te il concetto espresso da Paolo nel primo pas-
so citato, che cioè là dove il rapporto frn l'uo-
tXX6'1t'tW
mo e Dio è interrotto, il diavolo ha libero gio-
co. K. 13oRNHiiUSl:'.R, Die Bergpredigf (1927) 90 ss.
btx61t'tW (G. Stahlin)

A. L'uso GRECO GENERALE stato abbattuto» (i rami permangono e


germogliano); Ier.22 17: xcx.t Èxx6~ouaw
a) La preposizione Éx, presa alla let- 'tàç ÈxÀ.Ex-.à.ç xÉopovç <rou xa.~ ȵ~a­
tera, conferisce a Èxx67t't"W il significato À.ou<rtv dc; -.ò '!tUp. Un'eco fortissima di
di cavare, in particolare gli occhi 1 ; per queste parole - almeno per quanto ri-
es. Aristoph., av.342: fiv ... 'tw ocpbcx.1- guarda la forma - si trova nei detti ana-
µw Éxxo7tjjç, «se tutt'e due gli occhi ti loghi di Gesù e del Battista, in Mt.3,10
vengono cavati». Nella stessa accezione par.; 7 ,19: miv oévopov µ'Ì) 7tOt.OU\I xcx.p-
si trova usato anche il sostantivo Éxxo- 7tÒ\I xa.Mv Èxx67t't"E'tat xcx.t elç 7tUp
7t1}; per es. Philodem. philos., de ira, (3aÀ.À.E-.at. Cfr. lo stesso concetto in Io.
fr. 8b col. xm (ed. C. Wilke [r914] 15,2.6 e - senza l'accenno al fuoco -
p. 3 3 ). Si dice pure del cavare i denti; in Lc.13,7.9: Èxxolflnc; aò-r:fiv (scil. 't'l)V
per es. Phryn. Comicus, fr. 68 (C.A.F. I crux'ijv ). L'idea opposta si trova in Deut.
p. 387), in riferimento a interventi chi- 20, 19: a.ihò (scil. un albero che dà
rurgici(~ à7tox67t't"W, coll. 836s.): frutti) oùx Èxx64JEtc;. Nella stessa acce-
Luc., Tyr. 24. Lo stesso dicasi di Éxxo- zione è usato anche il sostantivo Éxxo-
7tTJ, in Heliod., presso Oribasius, me- 7t1}, per es. in Polyb. 2,65,6.
dicinalia (ed. Bussemaker-Daremberg m Membra del corpo umano (~ &7to·
[r858]) 44,II, titulus. Anche di rami x67t-.W coli. 836 s.), con esempi per ora
che vengono recisi o per far posto ad limitati al N.T. 2 : Mt.5,30; 18,8 (~
innesti (Rom.II,22), o per essere inne- col. 855).
stati su un altro albero (v. 24), cfr. P. Vi è poi Wl uso metaforico che si ar-
Fay. II4'4· In questo passo, dove É:x- ticola in due direzioni, a seconda che
X07t'tW (accanto a Éxxlciw) è in corre- prevalga l'idea della separazione (d . e.)
lazione con Èyxev-.plsw, la recisione o della rimozione totale, dell' annienta-
non è radicale, in quanto non è defini- mento (f) ..
tiva, giacché può darsi anche un ~mi­ Dall'idea della separazione provengo-
À.w ÈyxEV"t'plsnv (v. 23); si veda però no i significati: d) cacciare, per es. Xe-
~col. 854. noph., hist. Graec.7,4,26, cfr. 32; Plut.,
b) Dal significato indicato si svilup- Cicero et Demosthenes 4 (I 887 s.) (-ri'jc;
pa quello di aprire con la violenza, e 7t«'t'pl8oc;); e) separare, escludere, scac-
cioè scassinare porte, serrature, catenac- ciare. In questo senso Simmaco usa Èx-
ci, ecc.; per es., Lys. 3,6 (Wpcx.ç), Polyb. x67t"t'Etv per esprimere in \fJ 3 o , 2 3 ; 87,
4,3,10 (oixlm;) . 6 il sentimento dell'uomo pio di esse-
c) La preposizione Èx, usata in sen- re separato da Dio, e in \fJ 36,38 l'ef-
so più ampio per indicare una sepa- fettiva separazione dell'empio da Dio.
razione radicale, dà luogo al significa- Analogo è l'antico uso ecclesiastico di
to di abbattere, specialmente alberi; per Èxxo7t't'EW per indicare l'esclusione dal-
es. Ditt., Syll.3 966, 34. 41 {EÀacx.ç); P. la chiesa, la scomunica; per es. Cano-
Oxy. VI 892,10 (cfr. Moult.-Mill., s.v.); nes Apostolorùm 29 (ed. F. Lauchert
Zach.12,n; Hen.gr.26 ,1: -rov olvopov [1:896]): ou-.oc; 1tCX.\l"t'a:1tM'L\I È:>CX07t't'l-
hxoTtÉ\l"t'oc;, «anche dopo che l'albero è O'i}W "t'i)c; ÈxxÀ.l)O'taç; lxxorc't'foi}w 't'lic;

1 Nei logia di Gesù in questa accezione si tro· 4 Mach.3 13 (presso KAuTSCH, Pseudepigr. 155
va usato ~!;a:tpE~\I (Mt.5,29; 18,9) oppure b- n. i) su Èxxon'tEW=atnputare, in contrasto con
a&.ÀÀEW (Mc.9A7). ~ol')l>Ei:v =curare.
2 Vedi però l'osservazione di A. D E rSSMANN a
Èxx67t-cw (G. Stahlin) (m,858) 854

xowwvla.c; 1tav"t'cbtmnv. cumento in qualche modo, e Paolo, in


f) Sterminare, annientare: uom1m, p. grazia della sua missione apostolica, è
es. Hdt. 4,rro; Demosth. or. 7'4 (Àncr- risoluto, per quanto sta in lui, ad esclu-
"t'ac;); 1Ep.5r,7 (44,7); dr. v. 8: tva dere radicalmente e a rendere impossi-
Èxxo1tfj't'E xcx.t ~va yÉvYJCTi)E Elc; xa't'a- bili siffatte occasioni.
pav; Barn. 12,9: br.xoljJEt Èx pti;,wv "t'ÒV
o
otxov miv"t'a "t'OV 'Aµa}.'i)x utòc; "t'OU B. L' ÈXX07t"t'EWRADICALE
frEo0 3 ; sterminare città e regioni, per NEI LOGIA DI GESÙ
es. Paus. 3, 8, 6 (-.àc; 'AM1vac;); Plut.,
Pomp. 24 (r 631 a). La stessa accezione In due contesti diversi dei logia di
ammette un uso metaforico, dove tra- Gesù (e del Battista) il verbo si trova
spare più o meno chiaramente l'imma- usato per esprimere il radicalismo del-
gine dello sfondare (~a) o del 1·ecide-
re (~c), cfr. per es. lob 19,ro: ÈsÉxo- la sua missione.
~EV oÈwcr7tEp Uvopov 't'Ì)v ÈÀ7tloa µou 1. Nella parabola, variamente appli-
(~ à:.7tox67t-cw col. 83 6); come qui, co-
sì anche altrove il verbo indica prefe- cata, dell'albero isterilito (Mt.7,19; Le.
ribilmente la rimozione di stati d'ani- 13,7.9-Mt.3,ro par.) la recisione è una
mo, impulsi, ecc.: per es. Plat., Charm. immagine del distacco totale dell'uomo
155 c (iìpacru·n1c;); Philodem. philos.,
7tEpL 1tctpp11crlcx.c;, fr. 88 col. xvr (ed. A. dalla vita (dr. in particolare anche Io.
Olivieri [r9q] p. 56) (<pav-racrla); 1 r5,2 ss.) e della sua condanna irrevo-
Mach. 3 ,2 ss. (Èmfruµlu., wµ6c;, xaxol}- cabile alfa corruzione. Invece nella pa-
ilEta, dr. v . 5 ~ n. 3); rClem. 63,2 rabola dell'albero di .fico (Lc.r3) si a-
("t''Ì]v à1Uµ1:i:ov 'tOU ~1}À.ouc; ùµwv o(l-
yT)v ). Indica pure la rimozione dei mali dombra evidentemente una condanna
di ogni genere, per es. Gal., utrum me- che resta nell'ambito di questo eone
dicinae sit an gymnastices hygieine 27
(coi suoi anni!), mentre in Mt.7,r9 e
(v p. 856, Ki..ihn); de methodo medendi
10,1 (x p. 662, Ki..ihn) ("t'à.c; v6croui;, "t''Ì)V
nell'affermazione parallela del Battista
rt.t"t'lav r. "t'OU 7tUPE't'OV]); Preisigke, Sam- (3,ro) il riferimento va alla condanna
melbuch 4284,8 (-cèt ~lata xal &voµrx.); escatologica. Al concetto di Le. r 3 ,7 fa
Ditt., O.G.I.S. 669,64 ('t'à. "t'OULU't'a, os-
riscontro anche la minaccia rivolta al-
sia gli abusi); Vett. Val. 7,2 (p. 268,6):
"t'CÌ. 7tOÀ.À.à "t'WV cpauÀ.wv ); Epict., diss. l'arroganza dei convertiti dalla gentilità
2,22,34 ("t'au'ta 't'CÌ. o6yµa."t'rt.). Appar- in Rom. r r ,22: È7tEL xai aù ÉXX01tTJO'U,
tiene a quesr>ambito anche .2 Cor. II , «altrimenti anche tu sarai reciso» (un
12: ~\la. hx6o/w "t''l')v Ò:q>opµ1)v rçwv frE-
À.6v-r:wv &.<:popµ:i)v, «per togliere i pre- po' -diverso è il caso del v. 24 ~ col.
testi a quanti cercano pretesti» . Ciò a 851 ).
cui tendono gli avversari di Paolo è
l'occasione di denigrarlo, di recargli no· 2. Due volte, in contesti diversi (Mt.

3 Si ponga mente in particolare a Èx ~bf,wv, "(MTµ6c; fo°'tb\I, IJ.)..)..(x, a\l'tOC"(lù\ltCT't'IÌc;, e inoltre


che sottolinea il carattere radicale di Èxx6rt'tW. gli avverbi integrativi di Èxx67t'tW in DITT.,
Si veda anche in 4 Mach.3, dopo il triplice ov Or. 669, 64 (OÀ.bXWc;); Canones Apostolorum,
ouv1x:ta.~ Èxx61jia.i. (vv. 2-4) la frase riassuntiva (-+ coll. 852 s.) 29 (7tocv-c&.7ta.cr~v), ccc.
(v. 5): ou y!Xp ixp~!;wdic; 'tW\I 1ta.:f)wv o À.o-
éx.xo'lti:w (G. Stahlin)

5,30; 18,8), ricorre il logion che invita de ciechi, ecc. (oppure si può anche in-
a recidere la mano (del piede si fa cen- tendere: prima della preghiera del mat-
tino qualsiasi altra azione, pur cosl fu-
no soltanto in r 8,8 ). In esso hxo7t't'C,,>, tile, è peccaminosa). b. Niddà I3 b e b.
che in questo caso è sinonimo di ---7 Sanh. 58 b; Strack-Billerbeck I 302: R.
CÌ1toX67t'tW (-7 coli. 835 ss.), raffigura Huna (t 297; Strack, Einl. r39) ha det-
to: taglia la mano (che si è levata con-
plasticamente la serietà della risoluzio-
tro il prossimo) come sta scritto: la ma-
ne che Gesù esige perentoriamente da- no che si è alzata sia recisa (lob 38,15).
gli uomini. R. Huna fece (effettivamente) tagliar la
mano (a un tale che era solito battere
a) Per il passo fondamentale dell'A. altre persone) 7 • In b. Pes. 57 b la reci-
T. in cui il taglio della mano è sancito sione della mano viene comandata sen-
come punizione, ossia Deut.25,12, cfr. za alcun riguardo al genere della colpa,
Ù1tox6m:w ---7 col. 837 s. Lo stesso prin- ossia come punizione per un delitto di
cipio, che cioè la punizione debba ca- lesa maestà.
dere sulla parte del corpo che ha com-
messo il peccato, è stato mantenuto dai b) In guisa esteriormente analoga
rabbini. b. Niddà 13 b 4 : R. Tarfon (fine Gesù ordina di recidere quella parte del
del I sec., inizio del n d.C.) ha detto: corpo che irretisce l'uomo nel peccato
la mano con la quale l'uomo afferra le
(---7 crxrt.\IOa.À.l~w ), sia che si tratti di
(proprie)vergogne dev'essere tagliataal-
l'altezza dell'ombelico. b. Shab. ro8 b~: una tentazione o di una mancanza ses-
R.Muna (intorno al r8o d.C.; cfr.Strack- suale, sia di qualcosa che minaccia di
Billerbeck I 303 n. r) afferma: la mano incrinare la disposizione religiosa del-
posta (prima dell'abluzione o prima del-
la preghiera mattutina? )6 sull'occhio, ... l'uomo 8• Le parole di Gesù hanno in
sul naso... sulla bocca ecc. dev'essere comune con le affermazioni dei rabbini
tagliata. Rashi commenta: sarebbe me- la stretta relazione tra il peccato e la
glio per lui che fosse tagliata, giacché
uno spirito maligno riposa sulla mano punizione. Mentre però nei rabbini si
che non viene lavata la mattina e ren- tratta di una punizione giuridica 9, o

4 Cfr. l'interpretazione in E. 13rscHOFF, Jesus (1930) 265ss.


tmd die Rabhinen (1905) 45.
5 Presso BISCHOPF, op.cit. 108 (sotto: Nach-
9 Cosl intende b. Niddà 13 b, ma soprattutto
lriige). b. Pes. 57 b. Più tardi la competenza dei rabbi-
ni in siffatte punizioni si è certamente perduta
6 Per le regole relative dr. STRACK-BILLER-
(forse già nel 6 d.C.; cfr. però STRACK-BILLER-
BECK rv 190 ss. e b. Ber.14 b; STRACK-BILLER-
BllCK 1 ro26 a Mt.27,2 e inoltre b. Ber. 58 a,
BECtc IV 202 s. (k). STRACK - BrLLERBBCK II 571 s., dove si attesta
7 Il traduttore H. Freedman (in: The Babylo- che l'esiliarca babilonese non aveva il diritto
nian Talmud translated... ed. J. EPSTEIN, Sa- di infliggere condanne a morte, ma rivendicava
nhedrin I (1935) 399 n. 4) osserva in propo- quello di flagellare). Anche losservazione di
sito: «La cosa nella torà non è consentita». J. Rashi a b. Shab. rn8 b (~sopra) rispecchia il
H . Wmss, Dor Dor Wedoreshaw II 14, ritie- carattere problematico di siffatte leggi, in un'e-
ne che R. Huna risenta di pratiche persiane». poca in cui il giudaismo non aveva indipen-
8 Per i due passi cfr. G. STAHLIN, Skandalon denza politica.
xopBav (K. H. Rengstorf) (111,860) 858

soltanto di una imprecazione 10, appare discorso della montagna 12• Proprio in
invece evidente çhe Gesù afferma la ne- questo logion si può chiaramente rico-
cessità di punite rigorosamente se stes- noscere anche lo sfondo escatologico:
si {---? èmoxo'lt'tW, coll. 836 ss. a Mc. 9, la punizione radi;ale che si infligge a
43.45). Che l'imperativo ìbrnolfJov <1..U- se stessi, sacrificando la propria mano
'tTJ\I xa.t PaÀe ci'ltò crou vada inteso al- o il proprio piede, ha come ultimo sco-
la lettera 11 , risulta assai probabile quan- po quello di estirpare il pericolo della
do si ponga mente allo spirito di quel geenna. È meglio perdere questa vita,
radicalismo teocentrico e insieme esca- o qualche parte vitale del corpo, se que-
tologico del quale sono pervase le pa- sta è la condizione per acquistare la vi-
role di Gesù, e in particolar modo il ta eterna (Mt.r6,26).
G. STAHLIN

I . xopf3clv è l'ebraico qorban (Lev.2, pov oÈ 'tOU"'t'O o-riµalvEL ·ica.-.à 'EÀÀ.ljvwv


r ss.; Num.7,12 ss.; Ez.40,43; Ned.1,2; y ÀWT'tCX.V, f3ouÀ.oµÉvouc; cicplEo-Ì}m. -.T}c;
dr. l'assiro kurbanu), accolto in greço ÀEL'tOVpylac; -.o'tc; lEpEUIJL xa-.aBiH.ÀEL\I
come imprestito, e xopf3a.vaç è l'aramai- cipyuptov, yuvai:xa. µèv -.ptaxov-.a. crl-
co qorbiinii, o qurbana', grecizzato (Tg. xÀouc;, &vopa. oÈ 'ltEV't1]xov'ta:, «coloro
O. Gen.4,4; Zeb.b.rr6 be passim). Fla- che si definivano qorbiin a Dio (ciò è
vio Giuseppe ha il termine nelle forme la lingua dei Greci è doron 'dono'),
xopf3ii.v (ant.4,73; Ap.r,r67) e xopf3a,- se volevano liberarsi dal voto, pagava-
véiç (-wvéiç, bell.2,175). Sembra che fra no ai sacerdoti una somma, le donne di
le due egli faccia distinzione, come solo trenta sicli, gli uomini di cinquanta».
l'uso linguistico contemporaneo poteva La notizia si richiama evidentemente a
suggerirgli. In ant.4,72 s. si parla del si- Lev.27,r ss., ove si stabiliscono le ne-
gnificato di alcuni privilegi che, in base cessarie regole per i doni votivi a Dio
a certi voti, competono ai sacerdoti. Al e il loro successivo riscatto. Si tratta di
proposito in 4,73 si dice: xa.t oi. xop- uomini che si votavano, definendosi xop-
Bav a.v"toùç òvoµa<J'a.V"'t'E<; -.{i> ile{i>, ow· ~civ e facendo quindi in certo modo do·

°
1 Cfr. B1scHOFF, op.cit.46 s., e il racconto del
2 (1928) 477 1~. rn. Anche un'interpretazion::
modo in cui si attuò un'imprecazione siffatta come quella di H. HUBER, Die Bergpredigt,
in b. Taan. 21 a; STRACK- BILLEP.BECK I 779 s . . [ 1932] p. 91: «Vivi come se non avessi né oc-
Questi passi dimostrano che affcrmnzioni co- chio né mano, qualora essi ti inducano in pec-
me quelle surriferite difficilmente si pos5ono e.Ho») non è abbastan2a consona all'assolutez-
considerare come semplici applicozioni di un ;m, posta in risalto dallo stesso autore, dell'cti·
modo di dire comune (cfr. BORNHAUSBR, op. ca radicale di Gesù (tutt'altra cosa è il 'come
cit. 91). se' di I Coq,29·31).
Il Di altro avviso è il IlORNHAUSER, op.cit. 92; 12 Cfr. H . WINDISCH, Der Sinn der Bergpredigt
dr. G. DALMAN, Arbeit 11. Sii/e in Paliistina I (1929) 65ss. 69ss.
859 (m,860) Y.Op~éi.v (K. H. Rcngstorf) (m,861) 860

no di sé a Dio. Ciò vien posto in rilie- <ravp6<;), in cui è raccolto tutto ciò che
vo da Flavio Giuseppe, che aggiunge il viene offerto come xop{3fi:v o ne è il ri-
termine owpov a chiarimento della pa- scatto 3. Peraltro, un uso corrisponden-
rola straniera per i 1"1,ttori non giudaici. te di qorbàna' non s'è potuto sinora ac-
S'egli ritiene necessario accogliere xop- certare 4 •
(3iiv nel suo testo, sebbene il termine
sia incomprensibile ai lettori, è eviden- 2) qorban nell'A.T. e nel tardo giu-
te che esso aveva carattere tecnico, per daismo. a) Nell'A.T. qorban (come deri-
cui in certe condizioni esso era indispen- vato di qrb / hiqrib, offrire qualcosa,
sabile perché il voto risultasse valido. A
detto in particolar modo del sacrifìcio
ciò corrisponde quanto Flavio Giuseppe
aggiunge in Ap. r, 166 s., a proposito [Lev.r,r3 e passim]) indica ciò che vie-
di xop(3iiv. Ad attestare la veridicità ne offerto, specialmente alla divinità o
di quanto dice circa l'importanza e la al santuario, il sacrificio. Il senso gene·
notorietà del suo popolo sin dall' anti-
chità, egli rimanda fra l'altro a una no- rale è ancora evidente in Num. 7'3 ss.,
tizia di Teofrasto 1, nell'opera perduta anche se è già chiaramente avvertibi-
Ilépt \16µwv, secondo cui le leggi proibi- le il passaggio del termine all'uso del
vano ai Tirii di avvalersi di formule linguaggio sacrilicale. Forse aveva carat-
straniere per i giuramenti; una di tali
formule era :x.op(3U.v che, tradotta dall'e- tere religioso sin dagli inizi; in tal caso
braico, equivaleva a owpov ~EOV. J1 ca· esso conterrebbe una reminiscenza di
rattere tecnico del termine è accentuato un'epoca in cui ogni rapporto fra uomo
ancora dal fatto che esso è definito ~p­
e uomo, che non fosse scontro bellico,
xoc;, giuramento. Era dunque usato in-
dubbiamente per indicare il dono a Dio si attuava in forme religiose (cfr. hiqr2b
degli oggetti a lui votati. A ciò contri- per indicare l'offerta di un dono come
buisce anche l'uso del termine nella for- segno di soggezione in Iud. 3, 17s., e
ma che possiede nella torà, che è il fon- l'offerta del cibo a un ospite illustre in
damento di ogni culto giudaico. Il ter-
mine xop~wvti<; designa invece, in bell. Iud. 5 ,2 5 ). In ogni caso anche questo
2,r75 2, il tesoro del tempio (tEpòc; ih-1- termine 5 attesta l'origine del culto sa-

xop~iiv X't'À.
PR.-BAUER3, s. v., DALMAN, Gr. 174 n. 3; H. 3 K. KoHLER, probabilmente riferendosi a Ml.
OORT, De verbintenissen met «Korban»: ThT 27,6, non esclude neppure la possibilità che
37 (1903) 289-314; J. H. A. HART, Korban ; xop~~véiç indicasse la cassetta delle elemosine
JQR 19 (1907) 615-650; H. LAIBLE, Korban: (Jew.Enc. I 436; VII 561). Anche per questo
AELKZ 54 (192I) 597-599. 613 s.; STRACK-- significato mancano. testimonianre.
B1LLERBECK 1, 7n ss.; C. G. MoNTEFIORE, Thc 4 Molto raramente qorbiinii' ricorre con valore
SynopJic Gospels' 1 (1927) 148- 152; Comm. cli 'dono' (b.Hul. 8 a; forse anche b.Zeb. n6 b;
ad l. Per Filone --) 8pxoç e col. 865. inoltre Tg. Os.12,2 [T.M.: Jemen; LXX: ~Àrn­
l Teofrasto di Ereso nell'isola di Lesbo (ca. ov; probabilmente interpretazione teologica del
372-287 a.C.), discepolo di Aristotele. testo base], che riferisce di un tributo [-+
2 ME-.à. 8È 't'a:li-.a 't'C1..pa.xTiv È't'É.pC1..v hlvEL (Pi- sopra con nota 5]).
lato) 't'Òv lepòv ih)ua.vpov, xaÀ.E~w.L li È xop~w­ s Un buon parallelo potrebbe essete offerto da
viiç, Etç xa-.a:ywy-ijv òli6.'t'wv tl;a\la.À.l<Txwv. mi11~a, che designa il dono, in certe condizioni
861 (m,861) xop{3éiv (K. H. Rengstorf) (m,862) 862

crifìcale israelitico, meticolosamente re- del singolo, e il qorban .yibbur, sacrifìcio


golato sin nei minimi particolari, dalla della comunità (i. Jomà 39d,r. 76ss.).
usanza di offrire a Dio doni spontanei Nella sola Mishna già si trovano abbon-
di qualsiasi tipo, una usanza che a sua danti testimonianze di quest'uso 7 • Nel
volta era radicata nella consapevolezza tardo giudaismo il termine ha questo di
di dipendere da lui e di essergli total- particolare e di nuovo, che è divenuto
mente affidati. A differenza degli altri una formula votiva, da usare quando si
termini veterotestamentari indicanti il deve votare a Dio qualcosa, o meglio
sacrifìcio, l'uso di qorbim non si è fis- una formula votiva da usare perché
sato su un preciso genere di sacrifìcio, qualche cosa assuma il carattere di un
come è accaduto, fra l'altro, per minl;ft dono votivo offerto a Dio. Non è detto,
(-+ nota 5 ). Tale carattere generale del peraltro, che si debba sempre giungere
termine, e al tempo stesso il richiamo, anche all'effettiva offerta di un sacrifì.
che vi è implicito, all'iniziativa del sa- cio. Importa soltanto che ciò su cui la
crificante, preparano l'uso a cui si per- formula è stata pronunciata sia stato
venne nel tardo giudaismo 6• sottratto all'uso cui era destinato in ori-
b) Al giudaismo rabbinico continuò gine. S'intende di qui agevolmente il
ad essere noto l'uso generale di qorbiln passaggio all'uso del termine come sem-
nel senso di sacrificio. Si parla quindi plice fo1'mula asseverativa, non più con-
all'occasione (b.Men.rro a Bar.; Shimon nessa a pensieri religiosi, sebbene ap-
ben Azzai, t intorno al 135 d.C.) della partenesse in origine al linguaggio re-
parafot qorbanot, parte della Scrittura ligioso.
riguardante i sacrifici, e altrove si fa di- In epoca successiva la formula usua-
stinzione fra il qorban jilptd, sacrifìcio le non era più qorbiin, ma qonàm (ara-

indispensabile (cfr. Gen.32,14; 33 110), e quin- tre anche hi.JO'la. (Lev.2,1). Sono tutti passi del-
di può indicare anche il tributo alla potenza la Esapla conservati. Swpov, che nei LXX vie-
politica dominante (Iud.3,r5; Os.10,6) e il sa- ne riservato, in Lev. e Num., per qorbiin (e
crificio alla divinità (Ge11.4,3;1 Sam.2,17; 26, le!;em), viene usato dalle altre traduzioni an-
19). Il linguaggio sacerdotale ha poi limitato la che per 'ola (Lev.1,9, Aquila e Simmaco) e
parola al sacrificio incruento (Lev.2,1 ss.). La min{Jt1 (Lev.6,2r [T.M.: 14]; Num.16,15, A-
Bibbia greca distingue, a seconda del contesto, quila e Simmaco) [BERTRAM] .
la 111i11pa in Swpt'I. (Gen.32,14; 33,ro; Iud.3,r>)
1 Cfr. KAssovsKY n, 1593 ss. s.v. qorba11. Cfr.
o anche l;EVLt'I. (Os.10 16) - in entrambi i casi al
per es. la locuzione frequente qorba11 fum'a
plurale - e in itucrlct. (Ge11.4,3; I Sam.2,17; 26,
(Na:drz,2; 3,5 e passim) per il sacrificio che il
19; Lev.2,1 ecc.). nazìreo deve offrire, se il tempo del suo voto è
6 I LXX, che per qorbiin hanno sempre owpov, stato interrotto da una imprevista impurità
non ne lasciano trasparire tràccia. Le altre tra- (cfr. Num.6,10). La locuzione è rabbinica. qor-
duzioni sembrano aver avuto di regola 7tpocrcpo· biin nell'accezione consueta, accanto a quella
pa (Lev.1,2; 2,r; Num.5,15). È attestato inol- specifica, per es. in Ned.2,5.
863 (m,862) xop0éiv (K. H. Rengstort)

maico qondma' 8, qinumii': b.Ned.10 b), b"'in la'àbor 'al hammi~wot, Ned.2,2;
e inoltre anche qoniifJ e qonils. Tali for- dr. b.Ned.16b-17a)H.
me secondarie 9 sono intenzionali alte- Dai testi rabbinici emerge con chia-
razioni della parola originaria, che per rezza che il voto mediante qorbiin, qo-
il suo frequente uso nella torà rientra nam ecc. non mira all'effettiva donazio-
nella lingua sacra, e viene quindi evi- ne di determinati oggetti a Dio, ma sem-
tata anche quando si vorrebbe farne plicemente a sottrarli al diritto di di-
uso 10• Il principio di cui in tal caso sporne da parte di certe persone. Ciò
ci si avvaleva era il seguente: tutte le risulta in modo inequivocabile da Ned.
perifrasi di voti (nediirem) sono come 1,3: «[Uno dice: questo e questo sia]
voti (kinediirtm, Ned.1,1). Perciò sono come l'agnello 12, come le rimesse 13, co-
egualmente considerati qorbiin i nomi me il legno, come i fuochi 14, come l'al-
dei singoli tipi di sacrificio che vengano tare, come il tempio, come Gerusalem-
usati in suo luogo nel fare il voto (Ned. me, [infine:] se egli ha fatto il voto 15
1,4). Per il resto, qorbiin, qoniim ecc. per uno di coloro che servono l'altare 16,
vengono nettamente distinti, in quanto è questo un voto fatto mediante qor-
formule votive ( nediirtm ), dalle formule ban, anche s'egli non ha pronunciato la
di giuramento Wbu'ot). Là ove si trat- parola qorban». Premessa essenziale nel-
ta della trasgressione di una mifwa, di- la frase è che tutti gli oggetti e le per-
sposizione della torà, come delle norme sone nominati siano qados/ liyLor;, ossia
per ]a celebrazione della festa dei Ta- proprietà di Dio, e in quanto tali sot-
bernacoli (Lev.23,33 ss.), solo un neder, tratti a qualsiasi altro servizio o uso. Di
voto, ha conseguenze (e come tale è da qui, il pronunciare qorbiin su qualche
intendersi l'esclamazione qorbiin), men- cosa significa sottrarlo, come tutto ciò
tre una sebu'a, giuramento, non porta che è qiidos/IJ.:ytoç, ad ogni possibilità
conseguenze, «perché non si giura di di uso profano. In rapporto con la for-
trasgredire i comandamenti» (Se' en ni1- mula del qorbàn non si va oltre siffatta

8 Il verbo corrispondente è qanném, «tendere 12


La vittima dell'olocausto quotidiano, alla
proibito mediante qoniim» (b. Ned. rnb). Allo mattina e alla sera, era un agnello di un anno
stesso modo qannal; sta accanto a qoniil;, e (Ex.29,38 ss.).
qannés accanto a qonos (ibid., sia pure soltanto 1.1 S'intendono le rimesse del tempio, io cui ve-
qui, e certo come gioco di parole; altrove qan· nivano custoditi gli arnesi per i sacrifici e la
na!; vale 'cancellare', qannés (secondo xijv- legna, inoltre la cella in cui si tenevano pronti
croç) 'punire'. gli animali necessari per il sacrificio quotidia-
9 Cfr. Ned.r,2: Se uno dice (al suo compagno): no; secondo Ar.2,5 essi non erano mai, per ra-
qoniim, qonal;, q611iis, questi equivalgono a gioni di prudenza, meno di sei (cfr. Tomid 3,3
qorbiin. s.; Mid.l,6; b.]oma r5bss. e SCHfuIBR rr
324
10 Allo stesso modo si procedeva con le parole con n. 25; A. BRODY, Der MiJna-Traktat Ta-
appartenenti, per senso, allo stesso contesto: mid [ 1936] n8 s.).
l;erem, nii:dr e Jebu'8 (Ned.1,2; Na:d r.1,1). 14 Il fuoco per il sacrificio sull'altare.
11Sulle Jebt'J'ot v. STRACK-BILLERBECKI 321 ss. 15 Per un sacerdote {ai Leviti era proibito, pe-
e ~ 8pxoi;. Si osservi al proposito che il giu- na la morte, di entrare nel tempio e di acco·
ramento veniva fatto sul nome di Dio, mentre starsi all'altare, Num.18,3,-.,) AEVl'tTJç). La tra-
per il voto non era necessario nominarlo. Ma duzione di questi termini in L. GoLDSCHMIDT,
Dio è colui che ha dato la torà, e perciò non Der Babylonische Talmud V (1931) 389, è er-
può essere invocato se ci si vuole sottrarre - rata.
per qualsiasi ragione - alla sua validità. 16 Cfr. altre perifrasi del genere in Ned.2>4.
865 (rn,862) xoppéiv (K. H . Rcngstorf) (111,863) 866

delimitazione negativa, implicita in qii- tu non ti giovi di me» (Ned.8,7). Come


dos, mentre di quest'ultimo viene a risulta dalla Mishna (ibid. ), si usava ta-
mancare la finalità principalmente posi- le espressione quando si voleva eserci-
tiva (~ ayLoç) 17. Sotto un aspetto me- tare su un altro una pressione, o vendi-
ramente esterno, ciò risulta dal fatto che carsi di lui, o comunque procurargli
di regola vien precisato a vantaggio o danno o dispetto. Gli effetti di un voto
a svantaggio di chi si procede a tale li- siffatto sono talora d'assai vasta porta-
mitazione negativa. Di regola il voto ta, e possono condurre sino alla rottura
negativo vale per la propria persona. La totale dei rapporti reciproci, con tutto
locuzione consueta è: «qoniim, che non ciò che questo implica. In un ordina-
voglio fare alcun uso di questo o di mento patriarcale come quello rappre-
quello» 18• Questo può riferirsi a una sentato dal tardo giudaismo, gli effetti
persona, o a un gruppo di persone (Ned. dovevano farsi tanto più sensibili quan-
3,6: marinai), o a tutto un popolo (Ned. do il qoniim si frapponeva fra marito e
3, ro s.), come anche a certi oggetti moglie (cfr. Ned.8,7; 9.4-5) o fra geni-
(Ned.4,7 ss.), cibi (Ned.6,I ss.), ecc. Il tori e fìgli (dr. B.Q. 9,rn), o tra figli e
risultato del voto è soltanto che l'uso genitori (Ned.9,1, specie 5,6) 19•
dell'oggetto in questione risulta inter-
detto al votante stesso, non già ch'esso Giacché voti di tal genere mediante
divenga proprietà del tempio. Il che, del qorbiin/ qoniim venivano pronunciati
resto, in un voto qoniim come quello di spesso senza riflessione, nell'impulso del
non bere vino nell'anno in corso (per momento 20, i rabbini cercarono e trova-
es. Ned.8,5), non sarebbe neppure pos-
sibile. Questo valore di preclusione del- rono i mezzi per annullarli o per miti-
la formula è più che mai esplicito là ove garne le conseguenze 21 • Peraltro, ciò
essa serve a rendere impossibile ad altri non era possibile in tutti i casi, come
l'uso della propria persona o del pro-
prio possesso. Philo, spec. leg. 2,16 s., risulta dalle fonti (~ n. 19). Spesso si
mostra del resto che siffatti voti nega- è discusso 22 quale sia la data a partire
tivi erano correnti anche fra i Giudei dalla quale i rabbini han dato inizio a
d'Egitto; comunque, Filone è costretto siffatta pratica mitigatrice; se l'interpre-
a prevenire contro essi. Nelle fonti rab-
biniche si dice, in un caso del genere: tazione giuridica più rigida di tal ma-
qoniim Je'attii neheneta lt, «qoniim, che teria sia stata data sin dal principio so-

17 Cfr. al proposito b.Ned.28 b; Ned.5,6. in cui gli effetti di un qorbii11 del figlio, causa
18 Cfr. per es. Ne1/.3,II: qoniim se'én1 nehe11eh di separazione fra padre e figlio, non si poteva-
lib11é noap. In luogo di libné si potrebbe tro- no più eliminare neppure con le migliori inten-
vare anche mibb"né; cfr. per es. 3,u; inoltre: zioni di quest'ultimo.
[ qoniim J se'ént 1tehe11eh miiiifrii'el. Qui del re- 20 Cfr. soltanto i casi considerati in Ned.9,r s.
sto, come mostra l'uso di 'én, qorbiin hn ormai e il fatto riferito in 9,4, relativo al voto (per
valore meramente asseverativo. qorbiin) pronunciato dal marito nei confronti
19 V. per intero questo importante passo, col della moglie senza previa riflessione.
resoconto d'un fotto del genere a Bet-Horon
21V. i passi in STRACK-BILLERBECK I 715. Cfr.
(non lontano da Gerusalemme), in STRACK-Bnr
inoltre Hag.r,8.
LERBECK I 716. È un passo particolarmente
istruttivo, perché ne emerge che si davano casi 22 Soprattutto fra studiosi ebrei e cristiani.
xop~iiv (K. H. Rcngstorf) (m,864) 868

lo da una delle due grandi scuole esi- prio dipendente; perché questo è ciò
stenti 23 , oppure se le possibilità di alle- che (la Scrittura) dice (cfr. Mich.7,2);
taluno imbroglia il suo servo con J;>e-
viamento indicate oggi nella letteratura rem» (Vam.16,9 ss.; ed. L. Rost 28, r.
rabbinica siano entrate in uso in certi 13-15) 2 ' . E vero che qui non ricorre né
casi solo dopo Gesù 24 • Le fonti rabbi- qorbiin, né una parola corrispondente .u;
ma il senso è assicurato da jiddor ...
niche non bastano per decidere della lammizbèal;, lett, «ammucchiare sull'al-
questione. La più antica autorità citata tare», come pure da ;"qaddès ... ma'a-
al proposito dovrebbe essere un R. Sa- kiil, «dichiarar sacro il cibo». Nell'un
doq, che già intorno al 70 d.C. godeva caso e nell'altro un rabbino dell'epoca
successiva avrebbe parlato di voto me-
di grande prestigio (Ned. 9,r, sempre diante qorbiin. Nella parte che segue,
che il passo si riferisca a lui, e non al all'inizio della riga 17 si trova ancora
nipote omonimo). Bisognerà quindi te- qds e all'inizio della riga 18 hnwdr, che
pure conducono nello stesso ambito di
ner conto di Mt.15,J ss. in più larga mi- pensiero. Nel primo dei tre casi qui
sura di quanto sembri giusto a taluni proibiti non meno che nel secondo, sem-
studiosi. bra sancito il principio che solo cose
offerte spontaneamente e con gioia sono
Sembra che anche il Documento Da- degne dell'altare di Dio. Si consideri,
masceno contenesse una parte riguar- peraltro, che la comunità la cui voce ci
dante il voto mediante qorbiin. Il testo tramanda questo documento si è sepa·
è purtroppo assai corrotto: 'l mspf rata dal tempio e dal suo culto (cfr. 4,
h[ndb]wt: 'l jdwr 'js lmzbl; m'wm 12 ss.), anche se al fatto non va attribui-
'nws I wgm [hkJhn;m 'l iq!Jw m't ifr'l to valore fondamentale (cfr. u,19 ss.).
[ ... w'l] ;qds '# 't m'kl [p'Jl[w kli hw' Del resto, gli studiosi non ci sanno dire
;fr 'mr 'is 't '[b]dw [#wd]w l;rm 25, con sicurezza se i passi riguardanti il cul-
«e riguardo al diritto sui voti: non si to del tempio siano davvero da riferire
deve votare all'altare cosa di cui si è ad esso, oppure debbano essere riferiti
entrati in possesso con la violenza, e in senso traslato alla sinagoga e al suo
un sacerdote non deve togliere a un culto, e il documento non tenga quindi
israelita [con la violenza? 26, e non] si alcun conto del sussistere del tempio e
deve dichiarare sacro il cibo del pro- del suo culto 29 • Ciò significa che per la

23 La scuola di Shammai, che a differenza dei STAERX, Die iìidiscbe Gemeinde des Neuen
discepoli di Hillel in genere prendeva decisio- Bundes in Damaskus, BFTh 27,3(1922)84 (da
ni severe (cfr. lliRT 616). L'indirizzo di Hillel GINSBERG).
si affermò tuttavia in quasi tutti i campi. V. 26 Cosl SEGAL, STAER.K.
anche MoNTEFIORE r49, che rimanda a Deut.
n Per le integrazioni v. l'apparato in RosT.
23,22ss. e a Num.30,2s .
24 Cosl il LAIBLE 6x3, il quale è incline a rav- 28 Ma [Jerem qui sembra inteso volutamente
visare addirittura, in tale prassi più tarda, unn non come 'rete', bensl come formula di consa-
influenza della predicazione di Gesù. Cfr., pur crazione e maledizione (4 àvttbEJ.w. I, col.
nel suo atteggiamento riservato, anche STRACK- 954), ossia nel senso pratico che, come for-
BILLERBECK I 7x5 n. I. mula votiva, possiede anche qorblin.
25 Cfr. Mich.7,2 e inoltre Deut. 23,25 s. nella 29Cosl G. HoLSCHER, Zur Frage nach Alter
esegesi rabbinica della B:M. 7,2ss., con W . und Herkun/t der sog. Damaskusschri/t: ZNW
xop~éiv (K. H. Rengstorf)

terza delle proibizioni sopra riportate re- di essere considerato sacro e degno del
sta dubbio se j"qaddes si riferisca a una tempio 33 • Non si conoscono paralleli
vera offerta al tempio 30, o miri solo a de- rabbinici per quest'uso del termine.
fraudare il lavoratore del suo compen-
so 31 • Nel primo caso, nel comportamen- b) xopBO.v ricorre soltanto in Mc1,
to riprovato avremmo ancora una fase ro ss., in una disputa di Gesù con gli
anteriore al voto per qorbiin del tardo
scribi e i farisei: Mwucrijç yà.p EL1tE'll •
giudaismo, nel secondo, invece, quel vo-
to stesso. Ed è impossibile stabilirlo -rlµa 't"ÒV 1tCX.'t"Épa crou xal. 'tTJ'll µT}'t"Epa
fondatamente, prima che sia fatta luce uou, xal · o xaxoÀ.oywv mx.-.Épa. tì µ1]-
sulla datazione del documento. Accer- 't"Épa llaWi't°4>· 'tEÀEU'tci'tW. VµEtç OÈ Àé-
tato dovrebbe rimanere comunque il
yt"TE · f.à.v eL1tTI &vl1pw7toc; 1:4} 1trJ.1:pt tl
rapporto delle frasi riportate con l'usan-
za del qorbiin 32 • -rn µT}'tpt • xop~O.v, o É<T'tt'\I owpov, o
3. qorbiin nel Nuovo Testamento. f.à.v é!; ɵou wcpEÀT}i7i'}c;, OUXÉ'tt àcpLE"t'E
a) In Mt.27,6 gli CÌPXLEpdc; sosten- aù-.òv ouoÈv 7twijcrm -.4} 1ta.'tpt tì -.fi
gono che le monete d'oro (Mt.26,15), µT}'t'pl, àxupouv-.Ec; "t'ÒV Myov -rou i7Eov
prezzo del tradimento di Giuda, che "t'fi 7tapao6crn ùµwv n 1ta.pEowxa't"E,
questi aveva gettato nel tempio prima «Mosè ha detto: 'Onora il padre e la
di impiccarsi (Mt.27,5),non possono es- madre', e 'Chi maledice il padre o la
sere messe nel xop~avO.c;: ovx E~E<J'tLV madre sia messo a morte'. Voi invece
j3aÀ.Eiv m'.J'tà EL<; -.òv xop~avéiv, É1tEt dite: 'Se uno dice al padre o alla ma-
'tLµ'Ì) aXµa:t6c; É<Y'l:L'll. Il termine xopj3a- dre: 'Sia qorbiin - cioè dono - ciò che
vac; indica qui il tesoro del tempio, co- ti sarebbe dovuto da me', non permet-
me fa Flav. Ios., bell. 2, 175 (-7 coll. tete che faccia più nulla per il padre o
859 s.). la madre, e cosl annullate la parola di
Dio per la tradizione introdotta da voi».
Il problema discusso dagli &:pXtEpE'Lc;
nasce in quanto il denaro è stato getta- Marco chiarisce per i lettori greci la
to nel tempio, e quindi s'intende dona- parola xop{3éiv, allo stesso modo di Fla-
to ad esso. Forse già proveniva dal te- vio Giuseppe(~ coli. 857 ss.). Matteo
soro del tempio, ed era quindi ovvio ri- (15,3 ss.) evita addirittura la parola
mettervelo. Gli O:pXLEpEic; rigettano tut- straniera e la sostituisce senz'altro con
tavia tale possibilità, perché il denaro è owpov 34, nel senso di qorban, sacrificio.
contaminato dal sangue, e non può quin- L'uso di owpov in Matteo è costante. A

28 (1929) 21 ss., specie 23 ss. Una rassegna dei 32 Lo STAERK e il RosT, nd !., rimandano infat-
tentativi cli datazione ibid.21 ss., inoltre in L. ti a Mc.7,9ss.
RosT: Kl.T. 167 (1933) 4· 33 Cfr. ScHLATTER, Komm. Mt. ad l. Cfr. anche
30 berem = 'rete' in Mich.7,2, viene inteso nel· il precetto sopra riportato ( ~ col. 867 ss.) del
=
le formule votive come berem tabù; cfr. Documento di Damasco sulla promessa di og-
STAERK 84 ad l. Lo stesso gioco di parole in getti estorti.
Ned.2,5, ma in senso inverso. 34 owpov, trascritto doron, per qorban è en-

31 Cfr. Iac.5,4. trato anche nel linguaggio rabbinico e viene


xop~é'iv (K. H. Rengstorf) (m,866) 872

patte 2, II, OWpO\I equivale sempre a spensione di tutti i diritti che di nor-
qorbiin (5,23 s.; 8,4; 23,18 s.). Nel pa- ma un padre può avanzare nei confronti
rallelo a Mt. 8,4, Marco e Luca hanno
evitato la parola, probabilmente perché del figlio e ha il suo corrispondente, per
per i loro lettori 8wpo\I non era proprio forma e contenuto, nella locuzione rab-
consueto nel senso di 'sacrificio'. Oltre binica qonam 'Se'attli nehenétfi lt, <<...
a -cà. 8wpa. in 21,1 (per qorbiinot, indi- che tu non ti giovi di me» (Ned.8,7;
pendentemente da Marco), Luca usa -rà.
8wpa. in 21 ,4 (ancora senza dipendere --7 coli. 865 s.). Il voto che impedisce
dalla sua fonte) in un'accezione vicina qualsiasi uso include, oltre il manteni-
a quella di ycxsoq>vÀ.a.xE~O\I o di xop~a.­ mento, anche tutte le normali presta-
vac; in Flav. Ios., bell.2,175, e in Mt.
27,6. Anche nella Lettera agli Ebrei (5, zioni del ·figlìo al padre: aiuto per l'a-
r; 8.J s.; 9,9; II,4) 8wpo\I corrisponde dempimento dei doveri religiosi, assi-
a qorbiin. In Flav. Ios., bell.2,409, vi è stenza nella malattia, ecc. 35• In un caso
lo stesso accostamento di 8wpa. e 1N-
siffatto sono proibiti persino rapporti
<Tlm, sacrifici incruenti e cruenti (~ n.
5), che figura tre volte in Hebr. (5,1; 8, d'affari (cfr. Ned-4,6). Da tale atteggia-
3; 9,9). Compaiono dunque in Flavio mento fondamentale dei rabbini, che
Giuseppe locuzioni palestinesi. subordinano il diritto dell'uomo al di-
Le parole di Gesù presuppongono che ritto di Dio - né potrebbero altrimenti,
un caso come quello a cui fa allusione dato che concepiscono il rapporto di
sia di competenza degli scribi, e che Dio con gli uomini secondo categorie
questi decidano che ci si deve attenere giuridiche 36 - , viene come conseguenza
alla promessa fatta per amor di Dio e che quanto Dio esige in base a un voto
che gli interessati ne devono subire le è da anteporre persino a quanto esige
conseguenze. Ma la situazione prospet- nei confronti del padre. Num. 30, 2 s.
tata è possibile solo se il figlio si pente forniva inoltre a tale principio un irre-
della sua dura promessa, il che fa anco- futabile fondamento scritturale 37• Che
ra una volta pensare ch'essa sia da in- in Matteo Gesù, rigettando il compor-
tendere come fatta senza riflettere, in tamento dei rabbini in casi del genere,
un momento - si ponga - di collera: aggiunga il richiamo ad Is. 29,13 (in
un caso ben noto dai testi rabbinici (~ Marco la citazione precede, il che in so-
coll. 866 s.). La frase provoca la so- stanza non altera nulla) e che nella pa-

per lo più usato nel senso di 'dono'; dr. i les- Contro Mc. 7,12, Montefiore obietta che pro-
sici s.v. prio lo scioglimento dei voti, non già il loro
mantenimento, era opera della tradizione rab-
35 Cfr. i passi in STRACK-BILLERllECK 1, 714.
binica, e ravvisa quindi nel versetto un'oppo-
36 Cfr., per questo e per le conseguenze teolo- sizione alla Scrittura, che non vorrebbe fosse
giche che ne derivano, R. SANDER, Furcht u11d di Gesù («speriamo che 9-13 non sia autenti-
Liebe im paliistinische11 ]udentum (i935) 67 ss. co!» 152).
37 Cfr. S.N11m.153 a 30,3, e MoNTEFIORE 149·
873 (m,866) xop~éiv (K. H. Rengstorf) (m,866) 874

rola profetica ravvisi il giudizio stesso proprio perché chi l'ha data è il Buo-
di Dio sul culto dei rabbini e di coloro no per eccellenza (Mc. ro,18 par.) essa
che ne seguono la guida, appare com- conduce, mediante la santificazione, alla
prensibile solo se qorban indica davve- bontà. Così considerata, la polemica di
ro che quanto è reclamato dal padre Gesù contro il voto per qorbiin del fi-
venga dato a Dio o al tempio, come in glio riguardq al padre, che trovava l'ap-
un'opera pia 38• Ma la citazione della poggio dei rabbini, s'inserisce senza dif-
parola scritturale mostra anzitutto che ficoltà nella sua lotta contro gli scribi
qui Gesù non intende tanto rivolgersi del tempo, per quanto riguarda sia il
contro una certa pratica rabbinica, quan- suo stesso atteggiamento, sia l'atteggia-
to piuttosto porre in evidenza come i mento dei rabbini da lui respinto 39•
suoi avversari, nella loro preoccupazio-
4. La Chiesa antica ha accolto il ter-
ne di compiere la lettera, non riescano mine solo nel senso che viene presup-
poi ad osservare la legge divina. Essi di- posto in Le. 21>4 (-7 col. 871), sebbe-
menticano che Dio non ha dato la leg- ne qui non si trovi né xopf3iiv né %op-
f3a.viiç, ma -çà, òwpa.; cfr. per es. const.
ge per se stesso, ma per amore degli uo- Ap.2,36,8 : EL<; 'tÒV xopf3m1iiv () ouva-
mini, perché scordano che in lui giusti- <ra.L f36.À.Àwv, xowwvE~ 'tot<; sÉvotç ~v
zia e bontà sono una cosa sola; quindi 1ì ouo 1ì 'REV't'E Àm't'&., «mettendo nel
non si deve pensare che la sua bontà xopf3a.vliç ciò che puoi, raccogli per gli
ospiti uno o due o cinque spiccioli» 40 •
si manifesti quando i suoi diritti sono Nel senso di cassetta delle offerte o delle
stati rispettati. La polemica di Gesù in elemosine figura poi ancora, latinizzato
questa disputa non si appunta, dunque, in corban, in Cipriano, de opere et elee-
mosynis r5 (CSEL 3,1): locuples et di-
contro la validità della Scrittura, che ri- ves dominicum celebrare te credis, quae
mane intatta, ma contro un tipo di in- corban omnino non respicis41 • Da tale u-
terpretazione che si aggrappa alla lette- so paleoecclesiale della parola, poi scom-
parso 42, traspare la concezione dell'ele-
ra e non perviene quindi a cogliere la
mosina come di un sacrificio offerto a
Scrittura come un insieme unitario, che Dio, concezione che la chiesa antica ela-
muove da un'unica volontà divina e mi- borò sotto l'influenza del giudaismo.
ra all'unico fine c:Jella santificazione; ma K. H. RENGSTORF

38 Diversamente che nel giudaismo rabbinico, tentazioni (Mt.4,r ss., specie v. 8 ss.).
quale ci è noto dalle fonti tannaitiche, ove 40 Allusione a Mc.12,42.
qorbiin è divenuto semplicemente formula pre-
41 La frase è coniata sotto l'influenza di Apoc.
clusiva (~coll.864s.), ma forse nello stesso sen-
so del documento di Damasco (-7 coli. 867 ss.). 3,17 ss.
39 Si confronti ad es. l'interpretazione della 42 Tale senso non è deducibile direttamente da
legge in Mt.5,21 ss., ed anche la storia delle quello originario {contro K. KoHLER, -7 n. 3).
xoO'µÉW (H. Sasse)

xocrµÉw, x6crµoc;,
x6crµ1.oc;, xocrµt.x6c;

t xocrµÉw Nei LXX il verbo appare con il si-


gnificato di ordinare in Ecclus 29,26:
Nel greco classico. I vari significati x6crµT]CTO\I 7tp&.7tE~a.v, «prepara la tavo-
del verbo, corrente a partire da Ome- la», e 50,14: xoo-µ'ijcra.t 7tpocrcpopà.\I ulfil-
ro, derivano dai due significati fonda- CT'tOU 1taV'toxpri'topoc;. Invece in Éx6cr-
mentali di x6o-µoc;, ordine e ornamen- µ1)crEv xa.tpoùc; µÉXPt CTU\l'tEÀ.da.c; (Ec-
to. Con il significato di ordinare, met- clus 47,10) xoaµE'i:v significa probabil-
tere in ordine, xocrµÉw viene usato qua- mente, in origine, adornare 2 • Quest'uso
le termine tecnico militare per indicare è frequente nei LXX, specialmente quan-
lo schieramento di un esercito o di lot- do si parla dell'eleganza femminile, ad
tatori: Horn., Il.2,554; 3,r; r2,87; 14, es. Ier.4,30 (xocrµEt\I x6crµcp xpucré;l);
379; cfr. Od.9,157 (detto di cacciato- Ez.16,II; 23,40 (xocrµi;:'i:v x6a-µlY); Iu-
ri); Xenoph, Cyrop.2,1,26. Il significa- dith 12, 15 (éxocrµ1]ih1 -ré;l iµa-ttcrµé;l
to derivato di ordinare, comandare, si- xa.t 1tCX.v'ti 't{il x6crµcp -.Q yvva.txdcp ).
gnoreggiare 1 non si riscontra nell'uso Esso è usato anche parlando degli orna-
linguistico della Bibbia, mentre vi ricor- menti del tempio e simili, ad es. 2 Par.
re l'uso generale di xoaµEiv nel senso di 3 ,6: Èx6crµ'Y}C1EV 'CCV OtXO\I À.Wotc; -ctµl-
ordinare, mettere in ordine, a posto, ad otc;; 2 Mach. 9,16: li:y1ov ... xaÀ.À.tcr'totc;
es. "t'p&:1ti;:~av (Xenoph., Cyrop. 8, 2, 6; CÌ.\la~1}µa.cn. xocrµ1}crELV. In senso trasla-
Ditt., Syll.' 1038,II), 8EL1t\/O\I (Pind., to xocrµi::'i:v si trova in 3 Mach. 3 ,5: -.fj ...
Nem.1,22), ~pya (Hes., op. 306), 1nÉ- -T;W\I 81xa.tW\I EÙ'1tpa.~lq. XOCTµOUV'tE<; 't1)\I
<po.vov (Eur., Hipp.73 s.). Frequentissi- O"U\lavacr'tpoq>i}v, «arricchendo la loro
mo è l'uso di x.ocrµlw nel senso di ador- condotta comune con la retta guida dei
nare, specialmente parlando dell'elegan- giusti»; 6,1: 7tacrrJ 'tTI xa.'tà. -tòv ~lov
za femminile (Horn., hymn. 6,n; Hes., cipE-tii XEXOCTµ'r)µÉ'Voc;, «adorno di ogni
op. 72). Sovente è nominato il mezzo virtù che abbellisce la vita umana».
usato per ornare, ad es. xo~tv 7tavo-
7tÀ.lu (Hdt.4,I80), e il significato di xo-
Nel Nuovo Testamento xocrµEi:\I si-
aµEiv può indebolirsi fino a significare gnifica mettere in ordine soltanto in Mt.
fornire, ad es. -tp~1t60EO'O'~ xooµttv 86- 25, 7: h6oµ"t}crav 1.'àc; À.aµ:1ta8ac;; in
µo\I (Pind., isthm. l, 19). xoaµEi:'ll ha tutti gli altri casi, adornare. In confor-
talvolta il significato traslato di adorna-
re, abbellire, in espressioni quali À.6- mità con l'uso greco, il verbo viene usa-
youc; xoaµEt\I (Eur., Med.576; Plat., ap. to per indicare l'ornahiento femminile,
r7 e); da questo significato si può giun- anche in senso traslato (Apoc. 21,2; I
gere a quello di onorare, come quando
Tim.2,9; I Petr.3,5), ovvero per desi-
si dice di una persona che onora la pa-
tria (ad es. Theogn. 947). gnare gli ornamenti della casa (Mt.12,

xocrµÉw
LmnELL-ScoTT 984; PREUscHEN·BAUBR' 737 s. 2 Vedi RYSSBL, in KAUTZSCH, Apkr. 11. Pse11-
1 Cfr. x6aµoc; -)o coll. 879 ss. e l'uso di 8tttXO· depigr., ad l.
aµE~V, 8tax6oµ11cn.c; ~ col. 883.
:x6oµoç (H. Sasse)

44 [par. Lc.n,25]) o del tempio (Le. 7. il mondo nel senso di terra, ecumene,
umanità.
2 l ,5 [).,rno1ç xaÀ,oi:c; xat &.vait1)µrun\I
B. x6oµoç nei LXX; il conce/lo di cosmo
ux6aµ:r1"ta1, cfr. 2 Mach.9,16 e l'uso nel giudaismo.
linguistico ellenistico-pagano, Ditt.Syll.? C. xbcrµoçnel N.T.:
725,2s.; 1100,21 s.; 1050,6], dr.Apoc. l. in generale: ornamento;
2. mondo 1: universo, creato;
21,19), o di tombe, Mt.23,29: xoaµd- 3. mondo II: dimora degli uomini, teatro
'tE 'tà µvl]µeia 't"W\I 01xalwv [dr. xoa- della storia, ecumene, terra;
4. mondo m: umanità, creazione decaduta,
µei:v 't&:<po\I, Soph., Ant.396 e Xenoph., teatro della storia della salvezza.
mem. 2,2,13], o ancora, in senso tra-
slato, Tit.2,10: i:va 't'Ì}\I 01òacr:xcùla.v A. USO EXTRABIBLICO
'tTJV 'tou crw't'ijpoç 1)µwv ~Eou xocrµwow
Del tutto incerta è l'etimologia di
Év 'ltWnv, «affinché onorino in ogni cosa x6crµoç, che a partire dall'epoca omeri-
la dottrina di Dio, nostro salvatore» 3 . ca è parte integrante del patrimonio lin-
guistico greco 1• Nel suo significato ori-
xfoµoç
ginario l'idea di disporre, produrre, co-
SOMMARIO:
struire (in Hdt.3,22 è parallelo di un du-
plice 1tOlT)cr1c;) si abbina a quella di ordi-
A. Uso extrabiblico:
r. l'opera d'arte; ne (dr. Heracl., fr. 124 [I, 102, r s.,
2. l'ordine fra gli uomini; Diels: wa1tép o-&pµa dxi} xexuµÉvov b
3. l'ordine in generale;
4. l'omamento; xaÀÀ,1a..-oç [ ò] x6o-µoç, «l' ordine più
5. il mondo 1: formazione e significato splendido del mondo è simile a un muc-
del concetto greco di cosmo;
chio di oggetti rovesciati alla rinfusa»]).
6. il mondo II: Dio e il cosmo nel pensiero
greco; Ne derivano i seguenti significati.

3 Circa l'uso linguistico della letteratura proto- LOwE, Kosmos u. Aion (1935); E .v.ScHRENCK,
cristiana extracanonica, conforme nell'essenzia· Der Kosmosbegrif! bei Johannes mit Beriick·
le con quello dei LXX e del N.T., vedi PREU- sichtigung des vorjohan11eischen Gebrauchs von
SCHEN-BAUER. x6crµoç: Mitteilungen und Nachrichten filr die
evang. Kirche in Russland 51 (NF 28) (1895)
xocrµoç 1 ss.; F. BYTOMSKr, Die ge11etische E11twick-

CxEMER-KOGEL 619 ss.; PREUSCHEN-BAUER 3 lzmg des Begriffes KOl:MOl: in Jer Heiligen
739; LIDDELL-SCOTT 985; W. }AEGER, Paideia I Schrift: Jahrbuch· fiir Philosophie und speku-
(1934) 219 ss.; K. RErNHARDT, Parmenides und latjve Theologie xxv (19n) 18oss., 389 ss.;
die Geschichte der griechischen Philosophie Class. Rev. 3 (1889) 131 a.; 418 b.; 5 (1891)
(1916) 174 s.; ID., Kosmos tmd Sympathie 416 a.
(1926) 44 ss.; O. GIGON, Untersuchtmgen zu 1 Bibliogr. più antica in L. MEYER, Kosmos:
Heraklit. (1935) 52 ss.; O. GIL11ERT, Griecbi- Zeitschr. fiir vergleich. Sprachforschung 6
sche Religiomphilosophie (19n) passim, spe· (1857) 161 ss. {a cura dr A. Kuirn); K. BRUG-
cialmente 90 ss., 100 n. x, n6 n. 1, 207, 358; MANN, Indogerm. Forschu11ge11 28 (19n) 358
G. KITTEL, Die Religiomgeschichte tmd das ss, e le note di P. KRETSCHMER: Glotta 5
Urchriste11tum (1932) 88 ss.; C. H. Donn, The (1914) 309. Bibliogl'. più recente in WALDE -
Bible and the Greeks (1935), indice p. 253; R. PoK. 1, 403; 474.
879 (m,868) x6aµoç (H. Sasse) (m,869) 880

l . Ciò che viene artisticamente co- hanno parafrasato con xa.-.à -r&.;w, xa-
struito con singole parti, l'oggetto for- ..-cX. ..-ò OÉ.o\I, xcx...-cX. 'tÒ 1tpÉ1to\/) in Rom.,
Il. 2,214; l0,472; Od. 8,179, ecc.; e-
mato con arte. spressioni simili si ritrovano presso cer-
A proposito del cavallo di Troia, t1t- ti poeti (Pindaro, Eschilo) e prosatori
1tOU x6crµov, <da bella struttura del ca- (ad es. Hdt.2,52; 8,86; 9,59). Sovente
vallo»: Rom., Od. 8,492; x6crµov ȵWv x6crµoç con il significato di ordine vie-
È7;; Éwv, «la struttura del mio dire»: ne usato accanto e quale sinonimo di
Parm., fr.8,52 (1, 158,10, Diels), cfr.De- ..-&.çtç (ad es. Hdt. 9,59; Aristot., me-
mocr., fr 21 (n, 67,5, Diels); in paral- taph. I,J, p. 984 b, 16 s.; cael. 3, 2, p.
lelo con 1tOl'l')crLc; (Hdq,22). 301 a, 10); accanto a EV"t'a.~la. (pol.6,8,
p. 1321 b, 7).
Quando gli elementi che devono
2.
4. Il concetto di bellezza, sempre le-
essere ordinati in un tutto sono uomini,
gato al termine x6crµoç, inseparabile
x6crµoc; viene a designare l'ordine esi-
com'è dal concetto di ordine, affiora in
stente fra uomini.
modo particolare nel significato di or-
Horn., Od.13,76 s., a proposito del- namento (soprattutto femminile).
1' ordine in cui siedono i rematori; Il.
12,225, a proposito dell'ordine di bat- Horn., Il.14,187; Res., op.76; Rdt.
taglia. Da termine tecnico militare, xocr- 5 ,92 'l"}; ywo:.LxE'Loc; x6crµoc;, Plat., resp.
µoc; è poi diventato termine tecnico po- 2,373 b; anche in senso traslato, come
litico per indicare 1' ordinamento o la il latino decus, decoro, onore: yvvm,
costituzione statale, che lega fra loro i yuvat~t x6crµov 1i crty'ÌJ cpÉpEt, Soph.,
cittadini della polis, ad es. in Plat.: -ròv Ai.293. Citiamo qui soltanto alcune del-
xot.VÒ\I -riic; 1tOÀ.Ewc; x6trµov u<i>swv xat le innumerevoli testimonianze ellenisti-
X"t'WµEvoc;, «conserva e acquisisce il co- co -orientali di quest'uso di x611µoç:
mune ordinamento della polis» (leg. 8, Ditt., Or.383,73.13i.135.223 (Antioco
846 d); t\I' tfrv TtoÀ.EW\I x6trµoi. 'tE xcx.t di Commagene); 90,40; 423,5; 514,3;
O€trµOL cpù.lac; cruvaywyol, «aflìnché di- 525,13; 531,13; 595,6 (ornamentazione
venissero ordinamenti delle città e vin- di edifici e templi, ornamento di abiti,
coli comportanti amicizia» (Prot.322c); di cerimonie del culto, ecc.); P. Oxy.
cosl pure Thuc. 3,77; 8,48.67.72; Ari- VI, 899,12; xu, 1467,n; P. Flor. 384,
stotele, pol.5,7, p. 1307 b, 6. È termine 8.78 (v sec. d.C.); P. Lond. 198,10 2•
tecnico del diritto per qualificare lo sta-
to spartano (Rdt.1,65) ed è titolo buro- 5. Il mondo 1: formazione e signifi-
cratico in Creta (Ditt., Syll.3 712,57; 524, cato del concetto greco di cosmo.
i; Aristot., pol.2,10, p. 1272 a, 6).
Tutti i significati precedenti riecheg-
3. Con particolare frequenza xotrµoç giano in quello di mondo (ordine co-
ha n significato generale di ordine. smico, universo, anche cielo), facendo
Ad es. la formula xa-rcX. x6crµo\I, in cosl di x6crµoc; uno dei concetti più im-
buon ordine, come si addice {i glossari portanti della filosofia greca, di alto va-

2 Altri esempi in PREfSIGKE, Wiirt. s.v. x6u- µo<;.


x6uµoi; (H. Sasse) {m,870)882

lore non soltanto per la storia generale troveremmo la più antica testimonian-
del pensiero, ma anche per la storia re- za che documenti la designazione del
ligiosa dell'antichità. mondo come x6o-µoc; . Non è possibile
a) Con il significato di mondo, xé<T- affermare con certezza più di questo:
µoc; fa parte, ancora per Platone ( Gorg. xbo-µoc; deve il suo nuovo significato al-
507 e), del linguaggio dei crocpol. Lo la filosofia ionica del vr sec. Di fatto il
conferma Senofonte, definendo il termi-
concetto di cosmo, che allora si va for-
ne un'espressione tecnica dei O"Ocpt<T·rn.l
( mem. r, r ,II). Secondo una tradizione mando, si riscontra già in Anassiman-
documentabile a partire da circa il roo dro, fr. 9 (1, r5,26 ss., Diels): È~ wv oÈ
d. C. ma risalente forse a Teofrasto, 1) yévEcrlc; ÈO"·n -toi'.c; ou<n, xol -.Tiv cpfro-
Pitagora sarebbe stato il primo a usare
il termine per indicare l'universo: IIu· pàv Elc; 't<l.V't"<l. yl\IEO"~aL XCX.'tÒ:. '!Ò XPE-
ilayopcx;c; 1tpw-.oc; wvéµacrE 't1)V 'tWV o- wv· 0106vm. yàp aÙ'tà. olx'f}\I xa.t 'tLO"W
À.WV 7tEp1ox1Jv x6<Tµov, Éx -.iic; Év aù-tc{l à.À.À.1}Ào1c; 'tijc; à.01xlet.c; XCt.'tÒ:. 'tlJV 'tOV
-ta~Ewc; (Plut., de placitis philosopho-
xp6vou -rci~Lv, «da dove ogni vivente
rum 2, r [u,886b] e Stob., ecl.1,186,
14) 3 • Diog. L. 8, r, 25 (48} menziona ha origine, là sarà pure la sua fine, se-
una tradizione secondo la quale Pitago- condo il suo destino; infatti ciascuno
ra sarebbe stato il primo a chiamare il deve, attraverso la pena e il pentimen-
cielo xécrµoc;. Qui però, secondo la sug-
gestiva supposizione di O. Gigon 4, ou- to, saldare all'altro il proprio debito,
6
pa.v6c; forse rappresenta soltanto una secondo il verdetto del tempo» • Vi è,
trascrizione imprecisa di 'tTJV -rwv oÀwv cioè, un ordine delle cose che corrispon-
1tEptox1Jv della citazione precedente. de all'ordine giuridico che regola i rap-
Il valore storico di tutta questa tra- porti umani. Le singole realtà sono an-
dizione non è più controllabile. Qualo- ch'esse, fra loro, in un contrasto che
ra il fr. 2 (I, 26,18 ss., Diels) di Anassi- viene risolto dal verdetto (-rciO'<TELV) del
mene fosse da considerare autentico 5, tempo. Ma come nella vita dell'uomo la
nella frase OLo\I 'Ì} WUXtJ 1) 1]µ,E-rÉpa Ò:'IÌP ALXT) (~ II, coll. 1202 ss.}, intesa come
OUO'ct. o-uyxpu:tei: Tjµlic;, xai oÀO\I 'tÒV giustizia immanente, accorda le esigen-
x6o-µov 1tVEUµct. xai &.Tip 'ltEptÉXEt, «CO- ze contrastanti, cosl Anassimandro ve-
me la nostra ariima è aria e tiene in tal de «questo accordo eterno attuarsi non
modo unito l'essere nostro, cosl il fia- soltanto nella vita dell'uomo, ma nel
to e l'aria avvolgono il mondo intero», mondo intero, per tutti gli esseri» 7• Ciò

3 H. DrnLs, Doxographi Graeci' (1929) 327,8 s L'autenticità è contestata da K. RmNHARDT,


ss.; cfr. pure le citazioni, ivi riportate, di A- Parmenides {1916) 175; Kosmos und Sympa-
chille Tazio e di Cirillo Alessandrino, come thie (1926) 209 ss.
pure questa citaz. in Gal., De historia philoso- 6 Secondo JAOOER (~nota bibliogr.) 217.
phiae 44 (DIELS, op.cit. 621). 7 JAEGER 218.
4 Op. cit. 54.
x6o-µo<; (H. Sasse)

che tiene uniti i singoli esseri e li ordi- Non ci è più possibile precisare quan-
na in un tutto è dunque una norma do si è verificato questo spostamento
di significato. Chi considera autentico
universale immanente, che ovviamente il fr. 2 di Anassimene, citato sopra, è
non può essere confusa con il concetto costretto a far risalire il concetto spa-
moderno di legge naturale. «Essa fa sl ziale di cosmo agli inizi della filosofia
milesia. Chi invece nega, come K. Rein-
che il mondo si presenti come un 'ko-
hardt (~ n. 5 ), l' autenticità di quel
smos' di dimensioni immense; in lin- frammento, propenderà a limitare al
guaggio moderno, come una comunità concetto di ordine universale il signifi-
giuridicamente ordinata di tutte le co- cato di x6o-p.oc; negli scritti dei pensa-
tori del VI e della prima metà del v se-
se» 8 • colo. Ma quand' anche - com' è stato
Si può forse trovare, ancora in cam- supposto - si dovesse scendere fino al-
po mitologico, una preparazione a que- l'epoca della guerra peloponnesiaca per
sto concetto di ordine universale delle trovare x6crµoc; usato con il significato
cose, in Hes., theog.73 s., dove si narra spaziale di universitas rerum 10 men-
che Zeus dopo la sua vittoria Et.i Sè Exa- tre in tutti i documenti anteri~ri an-
u-.a afra.vchotc; o~ha~EV òµWç xa.L É- drebbe naturalmente letto con il signi-
ficato di ordine universale (di fatto, l'i-
7tÉcppaOE -rtµac;, «agli Immortali egual-
mente ripartl ogni cosa e assegnò gli dea di ordine universale domina anco-
onori». ra a lungo il concetto di cosmo), anche
in questo caso rimarrebbe il fatto che
b) Possiamo frarre le seguenti dedu- il concetto di universo spaziale ha già
zioni circa l'origine del concetto greco avuto grande importanza nel pensiero
dei filosofi antichi. Essi parlano del tut-
di cosmo. Il x6crµoç - talvolta si trova to come essenza e insieme di ciò che è,
pure, con questo sigruficato, &axoaµoc; 9 in espressioni come -rà. o'\l"t'a (ad es. A-
- è anzitutto l'ordine che fa sl che la naximandr., fr. 9 [r, 15, 23, Diels]),
'lt'av-ra (ad es. Xenophan., fr. 25 [I, 63,
somma dei singoli elementi costituisca
2, Diels]), -r& '1tUV'ta, &7tana (ad es.
un tutto, cioè il sistema universale, l'or- Heracl., fr. 90 [I, 95,12 s., Dielsl). Se
dine universale. Solo in un secondo tem- è vero che, secondo de placitis philoso-
po x6aµoc; acquista pure il significato phorum 2, r, 6 11 , Melisso e Diogene
d'Apollonia insegnavano che -rò µÈV
del tutto tenuto insieme da quell'ordi- 'TtUV lbmpov, -ròv ÒÈ x6aµov -rtemp&.v-
ne, cioè il mondo in senso spaziale, il 1Tm, «il tutto è infinito, il cosmo invece
sistema universale nel senso di universo. è finito» 12, rimane naturalmente incerto

8 }AEGER 219.
namento di leggi, la costituzione di uno stato,
ecc. Cfr. Anaxag., fr. 12 (1, 405,2 ss., DmLs):
9 Parm., fr. 8,60 (1, 159,_:>, Dr&LS), poi in Leu-
01tOfo. ~µEÀ.ÀE\I foEoitCX.~ xctl Ò7tOLCX -ijv ... xcx.t
cippo (/r.'1 [n, 9,37 s., DrnLs]) e in Democri-
èSO'cx 'llVV lO'-tL xat ònota ~cr-ta:L, 'JtliV-rcx lìmc6-
to (fr. 5 [II, 58,15 ss., DlELS]) quale titolo dei
0'µi]rn: \IOU<;; Aristot., cael.I,IO p . 280 a 21,
loro scritti µé-ya.<; liuixocrµoc; e µixpòc; lìihxoO'-
µoç.. In Democr., fr. 5 si trova pure, con il me- 10 FR. BuBCHELRR, Kl. Schrìfleti I (1915) 63I.
desimo significato, 5Lax6crµt)<TL<; che viene usa- 11 H. DrnLs, Doxograph; Graecr {1929) 328.
to da Platone e da altri per designare un ordi- 12 Nel medesimo passo viene riferito, a propo-
x6crµoç (H. Sasse) (m,871) 886

se il termine x6crµoç non sia stato inter- stizia, per cui il tutto è chiamato 'co-
polato dalla tradizione posteriore nelle smo', [ordine], e non 'acosmia' [disor-
affermazioni di questo pensatore della
seconda metà del v sec. Tuttavia la real- dine] e dissolutezza» (Gorg.507e-508a).
tà, il concetto di cosmo spaziale, si ri- Questo x6crµoc;, «manifestazione dell'i-
trova in loro, e sappiamo da fonte at- dea nello spazio e nel tempo, immagine
tendibile 13 che il problema da essi po-
sensibile e mutevole dell'eterno» 16, de-
sto circa l'infinità del mondo e il suo
rapporto con lo spazio ha già interessa- v'essete definito come un awµet. (Phileb.
to la filosofia naturalistica. 29 e; Tim.32 c), un corpo animato, un
c) In Platone il significato spaziale essere razionale: oei: 'Hyew 't6voe i:òv
di x6crµoc;, e quindi l'identificazione di x6crµov sé;>o'J eµ~vxov E\IVOU\I 'tE 'tTI
questo con l'universo, si sono ormai pie- &J.'l)t7d~ otà. 'ttJV 'tOV iTEoV ')'EVÉcrlJat
namente affermati, anche se non scom- 7tp6vo~av, «bisogna dire che questo co-
pare l'antico significato di 'ordine uni- smo è veramente un animale animato e
versale'. Per Platone il cosmo è l'uni- intelligente, generato dalla provviden-
verso, che egli altrimenti chiama 't'Ò O.. za di Dio» (Tim.3ob) 11• Platone offre
Àov 14 o "tÒ rc/Zv 15, nel quale i singoli ele- un compendio della sua riflessione sul-
menti e i singoli esseri, cielo e terra, di- }'universo ( mpL i;ou 7tavi:6c;) nella .chiu-
vinità e uomini sono ricondotti all'uni- sa del Timeo (92 c): Wl)'t!Ì. yà.p xat
tà mediante un ordine universale: q>aat étlJétva'ta sé;>a Àa~wv xat cruµ7tÀ.1Jpw-
o' oi crocpoL. xat ovpu.vòv xat yfiv xat i}etç OOE ò x6<Tµoc; o\hw, s~ov Òpcx.'tÒV
t>eoùç xai &.vitpwTtovc; 't'Ì}v xoi.vwvlav -rà. òpa..-ò:. 'JCEptÉxov, dxwv 't'où \loT)-.ou
crvvÉXEW xat <ptÀlav xcd xocrµ.to'tT)"ta ih:òç ala-i7l]•6c;, µ€yi.cr-.oc; xat &ptcr-.oc;
xa.L crw<ppocruv.T)v xat otxmo't'l}'ta, xat x<iU.tcr-r6c; -.e xat 'tEÀ.Ew't'a'toç yÉyo-
'tÒ oÀov 'tOU't'O Otà. 't'CdJ'ta, x6crµov xa- vev, dc; oupet.\IÒç OOE µo'VOYEVYJ<; wv,
Àoucrtv ... oùx &.xocrµ.lav oùò€ &.xoÀwrl- «formato e riempito di esseri viventi
av, «i sapienti dicono che... cielo, ter- mortali e immortali, questo cosmo è di-
ra, dèi, uomini sono uniti in comunio- venuto un essere vivente visibile, che
ne, amicizia, armonia, temperanza, giu- abbraccia tutto il visibile, immagine di

sito degli stoici, che essi distinguono fra -rb 69 e,. 92 b; Crat.412 d .
Ttéi.v e -rò o:>.ov: TtOCV µlv yàp E!vm crùv -rii> 15 E. ZELLER, Die Philosophie der Griechen n,
XEV/i> -r/i> àTtElp~, oÌ..OV oè. XWptç 'tOV XE\IOU 1' -(1922) 789; cfr. Tim.29, dove si afferma che
't'ÒV x6aµov. Il cosmo è dunque circondato l' elxwv di oSE & x6crµoç è -rò aCStov. Il mon-
dallo spazio vuoto infinito; e l'uno e l'altro co. do è creato in base all'idea dell'essere vivente
stituiscono insieme il tutto. ~ n. 18. più perfetto. Cfr. quanto si dice in ~ alGiv I,
B De placitis philosophorum 2,3, in H. DrnLs, coli. 352 s., a proposito dei concetti di tempo
Doxographi Graecfl (1929) 327. e di eternità in Platone.
H Ad es. Phileb.28 d; Gorg.508 a. 17 Cfr. Antipatro, in Diog. L.7,70 (139): o x6-
15 Ad es. polit.270 b, 272 e; Tim.28 c, 30 b, aµoç s<!iov [µ!Jiuxov xa:t Àoy~xbv.
x6crµoç (H. Sasse) (m,872) 888

ciò che può essere raggiunto dalla sola le stelle, e soprattutto i pianeti, possono
ragione, divinità avvertibile dai sensi, essere chiamati x6crµoL {lambl., myst. 8,
6; Corp. Herm. xr, 7), un uso linguisti-
il mondo più grande e migliore, il più co che in de placitis 2,13,15 viene fat-
bello, il più perfetto, questo mondo to risalire ai Pitagorici (H. Diels, Doxo-
2
unico e unigenito». graphi Graeci [1929] 343; dr.H.Diels,
op.cit.476,8 [Theophr., physicarum opi-
Analizzeremo più avanti (~coli. 895 nionum, fr. 2]; 559, 17 [Hipp. philos.
ss.) il contenuto teologico di queste 6,1] ). Dal confluire dei due significati
parole. Da un punto di vista lessicale di mondo e di cielo (in senso spaziale)
colpisce lo scambio fra x6aµoc; e o\;prx,- derivò l'incertezza della distinzione ter-
véç, usati come sinonimi. Mentre ~ minologica fra oùpav6c; e x6crµoc;, come
oùprx,v6c; in questo caso (e probabilmen- Platone attesta per tutta la sua epòca,
te già nei più antichi filosofi naturali- (Tim.28 b: 6 01) 'lt(M; oùpavòc; - iì x6cr-
sti, ~ partire da Anassimandro) 18, ha il µoç Ti xaL &À.Ào o't~ 'itO-tÈ òvoµas6µE-
signtficato di spazio universale, di uni- voc; µét.À.ta-r' rì.'J oÉxot-to, -rou~" i)µi:v w-
verso, in altri passi x6crµoç viene addi- voµacritw, «l'intero edificio celeste, o
rittura a significare cielo, ad es. nell'af- universo, o, se piaccia chiamarlo con al-
fermazione sull'anima che si muove at- tro nome, per noi tutti sono confacenti».
traverso gli spazi del mondo, del cielo:
d) L'identificazione di x6crµoç e ou-
cpuxi) ... miv'trx, oè. oùpci,vòv 1tEpmoÀEi:...
µE't'Ewpo'ltopEt -tE xrx,i mi\1-tet, -tÒ\I xé<T- prx,v6c; si riscontra pure in Aristotele:
µo\I O!.OtXEL, dr. µE'tEÀi)Et\I Etç 't'ÒV aÉ- in cael. 3,2 p. 301a17 e 19, au<T-ti]<Trx.t
\ICX.0\1 x6crµov (detto dell'anima dopo la -.òv oùpav6v è sinonimo di <TU\IÉO''t'l)XEV
morte), Ditt., Or.56,48. In Pseud.-Plat., ò x6<Tµoi:;; cfr. pure la giustapposizione
epin.987b, xécrµoç designa la sfera delle di x6crµoi:; e di oùprx,voc; in cael. l ,10 p.
stelle fisse; in Diog.L.7,70(138), la vol- 280 a 21: 'Ì'I ot'tOU ~À.ou C'UO'-ta.crlç Ècr-r~
ta celeste: rLÙ't'ÌJV oÈ 'tÌl\I Otax6crµ'r)cr!.'\I x6aµoi:; xal. oùpa.v6c;, «il coordinamento
O:cr-tÉpwv x6crµov E{'Jrx,t À.Éyoucrtv (Posi- del tutto è mondo e cielo» 19• Tutto lo
donio? ). Pure Isocrate attesta che x6cr- scritto IlEpl. ovpa\IOU presuppone - anzi
µoc; può significare cielo, quando (4,179) in l ,9 s. viene affermato espressamente
parla della terra intiera che giace sotto il - che oùpav6c; non significhi soltanto
cielo, divisa in due parti, l'Asia e 1'Afri- cielo in senso stretto, cioè la sfera dei
ca: 'ti)c;... yi}c; &:n;ét.crl}<; -tT}c; urcò 't'ii) x6cr- corpi celesti, bensl l'universo· tale si-
µ~ XEtµÉ\ll}ç olxa 'tE'tµ'r)µÉVJ'lç. Anche gnificato trova un' accentuazio'ne parti-

18 Vedi K.RIDNHARDT, Parmenides (1916), 175, è circondato de un oòpav6<; -7 n. 12.


sul fr. 9 di Anassimandro (1, 15,21 ss., DrnLs), o
19 Cfr. pure l'espressione 1tEpt 'tTJV riiv !S>..oç
secondo cui Anassimandro avrebbe affermato x6aµoc;, meteor.1,2 p. 339 a 19 ecc.; i signifi-
che la materia fondamentale del mondo non cati di 'mondo' e 'cielo' si sovrappongono e si
è l'acqua o uno degli altri elementi, à)..)..' ~­ fondono. Il duplice significato di x6aµo<; si ri-
'tÉpa.v -.wà. q>ucrw li.1mpov, ÉI; -]i<; OC1ta.v-.a<; flette ancora nell'uso che Cicerone fa del termi-
ylvEcr1>CX:~ 'tOÙç OUpCX:VOÙ<; xat "COÙ<; ÉV CX:U"CO~<; ne mrmdus, nat. deor. 2,12: ex mundi ardore
x6aµou<; (1, 15,25 s., DrnLs). A questa annota· motus omnis oritur (mundus= cielo, etere). In
zione su Anassimandro si ricollega direttamen- tal modo Cicerone segue l'uso di x6oµoç in
te il frammento esaminato sopra (-7 col. 882), Posidonio; cfr. K. REINHARDT, Posidonit1r
conservato alla lettera. L'idea è la seguente: (1921) 227 s.
vi è una pluralità di x6cr1.toL, ognuno dei quali
xò<Tµo<; (H. ~asse)

colare nell' espressione o ·mie; oùpa.v6c; cessione cronologica né contemporanei.


(cael.1,9 p. 279a 25 s.; 2,1 p. 283 b 26).
Aristotele ha .desunto da Platone il con- e) Con Aristotele il pensiero greco
cetto di x6crµoc; inteso come universo classico giunge a conclusione. L'elabo-
spaziale - anche per lui x6crµoc; è sino- razione successiva della cosmologia an-
nimo di 'tÒ ·miv e di 'tÒ oÀ.ov - e ha tica, in epoca ellenistica e romana, si
plasmato di conseguenza le proprie con- compie sotto l'influsso sempre crescen-
cezioni di scienza naturale e metafisi- te dell'Oriente, mentre affiora in modo
ca 20. Il cosmo e' per 1m. un corpo sf en- . sempre più evidente l'interesse religio-
21
eo al centro del quale, avvolta dalle so. Vi ritorneremo (--7 coli. 898 ss.). In
sfere del mondo e del cielo, sta la ter- questo contesto citiamo ancora la defi-
ra, anch'essa sferica, che Aristotele con- nizione di x6uµoc; che troviamo nello
cepisce come immota. L' autotità del Pseud.-Aristot., mund.2 p. 39I b 9, poi-
grande studioso, appoggiata in questo ché mostra come la cosmologia filosofi-
caso pure dall'opinione di Platone e del- ca dell'epoca neotestamentaria, suben-
la Stoa, ha determinato per diciotto se- do l'influsso della tarda Stoa (Posido-
coli la concezione geocentrica dell'Occi- nio), si è appropriati i risultati del pen-
dente, malgrado Aristarco di Samotra- siero greco classico sul mondo: x6crµoc;
cia e altri studiosi vedessero le cose con µÈv ouv É:a""tL O'UCT'tt}µa H; oupa.voii xa;t
più esattezza. Il corpo dcl mondo non è yijc; :x:a;t 'tW\I Èv "t'OV"t'Otc; TCEpLi::xoµÈVW\I
più, per Aristotele, un <Jwµa. eµlJsuxov, q>U<il:'.WV. À.Éyi::w.L oÈ XCl.t É"tÉpwc; xocrµoc;
«corpo animato»; egli non conosce più 1) -twv oÀ.wv "Tal;ic; -tE. xat &a.xéO"µ'f}-
l'anima universale di Platone. Soltanto cnc;, Ù7to 1'ewv "t'E xa.L oLu 1lEwv cpuÀ.a.'t'-
le sfere celesti sono animate e rette dal- "t'oµÉVTJ. -trt.V"tt}<; oÈ -tò µÈv µfoov, àxl-
la ragione (b oÈ oupa.voc; EµlJsuxoc; xa.t V'l")"t'O\I -tE ov xa.t Èopa.fov, 1J q>EpÉ<i~toc;
EXEL:x:Lv'l)crEwc;àpx1Jv, «il cielo è animato ELÀ.'r)XE yfj, 1t(1.\l"t'OO<X.1tWV sci>wv Érnla.
e ha un principio di movimento», cael.2, 'ti:'. OU(Ta; xa.t µ1}"t'1'JP· "t'Ò o' il1tEptÌEV rl..U-
2 p. 285 a 29)22. Il cosmo, concepito sen- "t'ijc; Ttfi.v 'te xa.t 1taV"t'lJ 1trni::pa"t'wµÉ-
za principio e senza fine nel tempo, ab- vov· -rjc; 'tÒ rivw-t&.'tw -i}Ewv oix11"t'1}piov
braccia tutto ciò che è legato allo spazio OÙpa.vÒç WVOµa:CT'tC<.L, <<. •• Il centro di
e al tempo: <prt.V€pÒv &pa éht oil-tE 't01toc; questo sistema universale [ = ota.x6<r-
(luogo) OV'tE XE\10\1 (vuoto) OV'tE xp6voc; µT)<rLç], immoto e saldo, ospita la ter-
É:<r'tL\I E~wìh:v (cael. 1,9 p. 279 a 17}. La ra datrice di vita, patria e madre dei
realtà sovramondana, trascendente ("t'à- molteplici esseri viventi. Sopra di essa
xEl:), che non si trova in nessun posto e sta il tutto, che si estende da ogni Iato;
non conosce tempo - il tempo esiste so- e il punto più alto al di sopm di essa,
lo per il x6crµoc; - conduce la vita più abitazione degli dèi, è chiamato cielo».
perfetta, senza mutamento e senza soffe- Circa il tipico concetto stoico di xécr-
renza (à:rta1lij) 23 • Non vi può quindi .es- µoc; quale cru<r'tt}µa., cfr. la definizione
sere una pluralità di mondi, né in sue- di Grisippo in Stob., ecl. r 84,8 (--7 col.
20La critica della dottrina delle idee significa <rµoç VO'l'}"t6<;, che andrà esaminata più avanti.
21 cr<pru.poEL6i).;, cael. 2,2 p. 28 .5 a 32; 2,4 p.
quindi una trasformazione nella comprensione
del x6crµo.;, poiché ciò che Platone ha indivi- 287b q.
duato nel mondo delle idee dev'essere ora cer- 22 Cfr. de placitis pbilosophornm 2,3,4, in Stob.
cato nel x6crµor; visibile. Inversamente la ri- 1,186,5 = H. DmLs, Dox. Gr. (1929) 330,7 ss.
scoperta di Platone da parte di Filone e del 2.1 cael.1,9 p . 279 a 18 ss. Cfr. in proposito W.
neoplatonismo ha condotto alla dottrina del x6- ]AEGER, Aristoteles (1923) 316 ss.
x6uµo~ (H. Sasse)

909); Philo, aet.mund.4; Epict.I,9'4· Anassimandro cercò di individuare


tale norma proiettando sul tutto l'ordi-
f) Il concetto di x6uµoc;, di cui abbia- namento della polis: una sorta di nor-
mo cercato di comprendere la formazio- ma di diritto universale, insomma. Pi-
ne, è fra le grandi, originali creazioni tagora individuò la norma nel numero
e nei rapporti esistenti fra i numeri: le
dello spirito greco. In che si differenzia, norme matematiche, che sono al tempo
il concetto greco di cosmo, dalle altre stesso norme estetiche, determinano l' ar-
concezioni del mondo? Ecco le note di- monia del cosmo. Eraclito fece ancora
un passo innanzi, scoprendo il Logos
stintive che lo caratterizzano. (--) À..oyoc;), che è la norma più alta del
pensiero e dell' azione dell' uomo e al
I. Il x6crµoc; è essenzialmente un'u-
tempo stesso la norma che riconduce
nità. all'unità del cosmo i molti elementi, an-
Anche per coloro che, come Anassi- che contrastanti. Non è un caso che do·
mandro, Anassimene, Senofane, Leucip- po le grandiose concezioni platoniche e
po, Democrito, ammettono una plurali- aristoteliche dell'universo soggetto alla
tà di x6crµoi., resta pur sempre indiscu- ragione divina, la Stoa riprenda il con·
tibile che-ogni sorta di x6uµoc; pensa- cetto di Logos, per intendere nella sua
bile costituisce un'unità perfetta di mol- essenza divina la legge universale im-
ti singoli oggetti e singoli esseri viven- manente.
ti: ÉX 7taV"CW\I ev
XttL E:!; tvòc; 1ta\l't'tt, 3. La terza caratteristica del concetto
«dal tutto l'uno e dall'uno il tutto»,
greco di cosmo è 1~ bellezza del mondo.
come dice Eraclito (fr. ro [1, 80, 3 s.,
Diels ]), il quale contesta - come faran- Dai più antichi pensatori milesii alle
no poi Platone, Aristotele e la Stoa - Enneadi di PlotiOo echeggia un inno
la dottrina di una pluralità di x6aµoi 24 ; possente · alla bellezza del mondo. Il
cfr. pure l'affermazione di Filolao (fr. x6aµoc; è per natura xa.Mc; (cfr. il su-
17 [I, 3I6,25, Diels] ), che in moltepli- perlativo x&.À.À..i.cr-roc; nella chiusa so-
ci variazioni riecheggia in tutto il pen- lenne di Plat., Tim.92 e 25, che fa ricor-
siero greco fino al neoplatonismo: o dare pure il x&.À.À.tu-roc; di Heracl., fr.
x6crµoc; tlc; E:u-cw, dr. Arnim r, p.27,5. 124 [1, 102,1, Diels]). L'osservazione
7; n, p. 169,15; 170,3.5; l72,I3, ecc. estetico-matematica del cosmo, propria
dei Greci, riconosce in esso la somma
Il x6crµoc; è un'unità perfetta a
2. di ogni ordine e di ogni bellezza, il
causa della norma immanente - ecco la x6aµoc; più perfetto nella sua forma
(sferica) e nel suo movimento (circola-
seconda caratteristica - che ordina in
re) e quindi più bello. Contemplare que-
un tutto i molti elementi singoli. sta bellezza costituisce la beatitudine. È

24 Cfr. de placitis philosophor11m 2 , 1, 2; H. 't"Ot;,fl*oLOV Xl'J.'t"aµai)Ei:V, 1tPW'tOV µtv xat 't"Ò


DrnLs, Doxographi Graeci' (1929) 327,10 ss. cpcuv6imiov -tou oùpa.vou x&.À.À.oç xat Ti -c&!;tç
25 In Tim.29 a si parla di x6oµoç xa'Mç e di 'tWV 1tEpt60wv xat 't"à µl'tpa. 'tWV <lipG>v xa.t 1i
x&.À.À.L<T'tot; 'tWV yEyov6-rwv; dr. pure Frodo apµovla. TW\I <T'tOtXElwv xat Ti otà TCaV'tW\I
in Tim.2,101 d (ed. E. DIRLS I [1903) 332,18 6i1)xoucra. c1va).oyla. lìi::lxvuot "Cotç µi) TCl'J.\l-
ss.): l!'tL 8è ~ 'tE x6uµoç òpflwç dpl]-rm x&.À.- "Ca1t<X<Tt.\I tuxo'twµlvotç, li-et xcXÀ.À.ta-cov -tò
À.tO''t"o~ xocL ò ol]µLoupyò~ 'tWV o:l·dwv H.pLO'- miv.
x60'µoç (H. Sasse)

quanto dice, ad es., Euripide, quando blema della origine del mondo (ii 't'OU
proclama beato (oÀ.Ptoç) lo scienziato Y.6crµou yÉVEO'L<;, Plat., Tim. 27 a, 29 e;
che osserva l'ordine universale, mai sog-
dr. la soprascritta della Genesi nei LXX:
getto ad· invecchiamento, della natura
immortale: &..-lktva:tou xai}opwv <pucn:wç yÉvEaLç xécrµou) e quello della sua du-
x6aµov ày1)pwv (T.G.F. 910). rata.
4. Quale quarta caratteristica menzio- Possiamo fare astrazione dalle specu-
niamo il singolare rapporto fra l'uomo lazioni cosmogoniche di Esiodo e di al-
e il cosmo. tri poeti e :filosofi dei primordi, per i
quali concezione del mondo e mitolo-
Sia che Anassimandro concepisca l'or- gia si confondono: quelle speculazioni
dine universale come ordine giuridico, non hanno ancora nulla di propriamen-
o che al contrario la Stoa deduca dall'or- te greco.
dine universale le norme dell'ordina-
mento sociale u., sia che Eraclito veda la b) Eraclito rifiuta ogni dottrina co-
storia umana e la storia universale rette smogonica, anche quando è concepita in
dal Logos, o che nel citato frammento termini scientifici, ad es. da parte dei
di Anassimene il mondo sia assimilato
all'uomo, sempre ritroviamo l'idea che suoi predecessori immediati, nel fr. 30
vi è un profondo nesso d'essenza fra il (r, 84, I ss., Diels): x6crµov -r6voE, '"t'ÒV
cosmo dell'universo, il cosmo della so- <t.U't'Ò'V à:miv-rwv, o\he. '"t'tç ì}Ewv ou't'E
cietà umana e il cosmo dell' uomo. Su cX'VllpW'ltW\I É1tOl'l'}O'E\I, à.À.).' Tiv à.EL ·xcx.L
tale certezza si fonda - in base al prin-
cipio gnoseologico greco che '"t'Ò oµotO\I fo'"t'w xcx.L Eo-'"t'cu ?tup à.dswov, a'lt'"t'oµe-
É><. '"t'OU oµolov Xc:t'"t'CX.À.a.µB&..\le<rì}m. 'JtÉ<pu- vcv µi't'pel. :u1:L Ù..'ltOO'~EWUµE\10\1 iJ.É'"t'pa;,
XE\I, «per natura il simile prende dal si- «quest'ordine universale, il medesimo
mile» - la possibilità per l'uomo, µt-
xpòç x6aµoc; 71
, di conoscere il mondo. per tutti gli esseri - in quanto non vi
è nulla che non rientri nel x60"µoç -
6. x6<rµoc;=mondo II: Dio e il cosmo
non è stato creato da alcun dio né da
nel pensiero greco
alcun uomo - cioè da nessuno - ma è
a) Fra i dibattiti cosmologici che han- sempre stato e sempre sarà, fuoco pe-
no agitato la filosofia a partire dal vr rennemente vivo che secondo misura
sec., hanno rilevanza teologica il pro- fiammeggia e secondo misura si spe-

26 Cfr. pure il parallelo fra mrmdus e urbs in romischen Heidentum1 ( 1931 ) 157 e 296 n. 41,
Cic., nat. deor.2,62. La dottrina dell'uomo qua- fa risalire la dottrina dd microcosmo e dcllu
le microcosmo è stata sviluppata nelle sue con- simpatia all'astrologia dei 'caldei'.
seguenze soprattutto dalla Stoa, specie da Po- v In primo luogo Democr., fr. 34 (n 72,7.12,
sidonio con un approfondimento scientifico DIELS); poi A.ristot., phys.8,z p. 2_5 2b 26; Gal.,
particolare: quest'ultimo considera l'uomo co- de usu partium corporis h11ma11i 3,10 (111, 2.p,
me il 'vincolo' che tiene unito il x60'µoç. Cfr. KtiHN); Nechepso, fr. 25 (ed. E . Rmss: Philol.
W. JXGI?.R, Nemesios von Emesa {1914) 96 ss., Suppi. 6 [1891-93] 325 ss.) (Firm. Mat., math.
e K.REINHARDT Kosmos und Sympathie (1926). 3, prooem. 3 s.); Phot., biblìotheca 249 (MPG
F. CuMONT, Die orientalischen Religionen im 103 p. 1584 d).
xocrµoc; (H. Sasse)

gne» 28, cioè a intervalli determinati. Vi xcx.t 1tCX.1:Épcx. -rou8t'. 'tOV 7tCX.\l"t'Oç
'l')'tl)V
è dunque un unico cosmo, eterno, senza (28c, dr. oyt:w1]crcx.ç 7tcx.i:1]p 37 c). Que-
principio e senza fine. Vi è, sl, un pe- sti ha formato il mondo conforme al-
riodico 'fiammeggiare' e 'spegnersi', ma 1' idea dell'essere perfetto, nel vuoto,
avviene all'interno dell'unico, perenne «matrice di ogni divenire» (Tim.49 a),
ordine universale. che costituisce al tempo stesso una sor-
Le speculazioni mitologiche e filoso- ta di materia plasmabile 29 •
fiche contro le quali Eraclito polemizza La distinzione fra la divinità creatri-
non devono però far pensare a una fe- ce e la creatura, che non è divina, di-
de nella creazione. Infatti il concetto di stinzione che caratterizza la fede nella
creazione in senso proprio {~ X"t'lsw) creazione, è assente in questo sistema.
è ignoto al pensiero greco, che conosce Il demiurgo, a rigar di termini, non è
soltanto il concetto del divenire ( yÉvE- pienamente dio, né il cosmo è un:t crea-
cnç) del mondo - a partire da una so- tura. lligorosamente parlando, in Plato·
stanza originaria oppure dall' èi:Jmpov ne (Tim.28 ss.) si ha la creazione di un
- e l'idea che un 'architetto' divino (8l)- dio per opera di un altro. Alla domanda
µ1oupy6c;, <1lpx11."Éxi:wv) ha ordinato e se il x6crµoc;, secondo la dottrina plato-
plasmato il dato primordiale informe, nica, è una manifestazione della divini-
facendone un x6crµoc;. tà, si dà una duplice risposta: 1) il x6cr-
c) In questo senso Platone, forse va- r.toc; è la prova dell'esistenza della divi-
lendosi di tradizioni di origine orienta- nità: Platone è il padre della prova co-
smologica della divinità, poi ulterior-
le, descrive in Tim.28 ss. la 'formazione' mente elaborata da Aristotele e dalla
- diremmo noi - del cosmo ad opera di Stoa 30; 2) il x6crµoç stesso è dio: pro-
un dio (DE6c;, ad es. 30 a), che egli de- prio CllSO, essere splendido, com'è de-
scritto nella conclusione del Timeo, è
signa come 81)µ1ovpybç (ad es. 28 a, 29 ~EÒ<; alcrih}-r6ç. Platone non avverte al-
a), come cruv1cnac; (29 d) e chiama Ttot- cuna contraddizione fra queste due ri-

2a Sull'interpretazione vedi O. G1GON, Unter- i>EÒ\I 'tÒv tjc; 'tOLa.UTYJ~ xw1)crEwc; xat EÒ'ta-
suchungen w Heraklit (1935) 51 ss. çlac; ahto\I, cioè alla convinzione che vi è un
29 Vedi F. UEnERWEG-K. PRAECH1'ER, Grrmdriss Dio, il quale è la causa del moto e dell'ordine
der Geschichte der Philosophie Iu (1926) 310. del cosmo; cfr. /r. 17 p. 1477 a 7 (in Philo,
w Plat., leg. 10,886 a, menziona queste prove aet. mtmd. 10). Sulle prove cli Dio in Aristo·
dell'esistenza degli dèi: 'ltpwuv µtv yij xat tele, e&. W. JAEGBR, Aristate/es (x923) 161 ss.
l\ì..toc; li.<n:prz 'tE xat 'tÙ cn'iµ1ta\l'tet., xat 'ttÌ. Quale esempio della d.iroostrazione di Dio da·
'tW\I wpGiv lhet.XE?COcrµ'l)µlva. xcxM7>c; oihwc;, ti\ dalla Stoa, citiamo Crisippo, secondo Cic.,
~vLau'to~ 'tE xat µT)OÌV otELÀ:ru.iµlva· xat lht nat. deor.2,6: atqui_res caelestes omnesque eae,
'ltav't~ "Eft.À.'l)vic; 'tE xal. ~ocp~apot voµlt;.ou- quarum est ardo sempiternus, ab homine con-
m:v dvat i)i::ouc;. Cfr. 12, 966 e, dove i movi- fici non possrmt; est igitur id, quo il/a confi-
menti dei corpi celesti vengono considerati la ciunt11r, homine melius. Id a11tem quid potius
prova che VOV<; ÈO"'tt\I 'tb 'lt!X\I OLfZXEXOCTµ'l}XWc;. dixeris quam deum? Ancora, sulla Stoa, H.
Dall'ordine del mondo si risale all'ordinatore. Drnts, Doxographr (1929) 292 s.; voN ARNIM
Secondo Aristot., fr. 12 p. 1476 a 8 ss. (in Sext. II p. 299,xo. Sulle conseguenze di quest'idea
Emp., math.9,20-22 p. 395, BEKKRR), l'osser- nel giudaismo ellenistico e nel cristianesimo
vazione delle stelle porta alla fede Elvo.l 'tt'llOC primitivo, v. LrnTzMANN, Rom. a r,20.
xouµoç \.1:"1. <:>asse J

sposte, perché per lui vi è una gradua- è tempo accanto o al di fuori del tem-
lità del divino e il gradino più basso po del mondo; poiché tempo vi è sol-
può essere costituito dal cosmo, divi- tanto dove è movimento - egli non co-
nità avvertibile ai sensi. Pure, la con- nosce, come invece Platone, un 'ltpÌv
traddizione sussiste, altrettanto eviden- yEvfofra.L -ròv x.6uµov (cael.3,2 p. 300 b
te quanto quella - già deplorata da Ari- 17). Per Aristotele la divinità non è
stotele 31 - che vi è fra l'affermazione artefice del mondo, ma puro vovc; che
che il x6o-µoc; è apparso nel tempo e concepisce se stesso, pura forma senza
quella secondo cui esso è imperituro. materia, quindi np&hov x.tvouv, «primo
motore», non però in senso temporale.
La dottrina platonica della yÉvEO'tç Come vi è sempre stato il movimento,
'tOV x6uµou appare quindi come il vano cosl sempre l'oggetto mosso. La divini-
tentativo di accordare l'idea della crea- tà di Aristotele «muove senza plasma-
re e senza agire, restando immota: è il
zione, che presuppone sempre la creatio
bene, il :fine che ha in sé il proprio sen-
ex nihilo e il limite invalicabile fra la so, ma a cui tutto tende, secondo l' at-
divinità e la creatura, con l'idea greca trazione che lega l'amato all'amante» 32•
del cosmo divino per natura e quindi Nella sua essenza e nel suo rapporto con
il mondo, questa divinità è esattamente
eterno. l'opposto del Dio della Bibbia: è dio
a) Aristotele ha coscienza (cael.1,ro- io quanto non è creatore, non opera:
12 p. 279 b ss.) di essere il primo - in
&.wiyx:q E!va.l -.wa. &.t8tov oùG'la.v &.x.l-
Vl)..-ov, «è necessariamente una sostan-
contrasto pure con filosofi come Eracli- za eterna ed immota» (metaph. n,6 p.
to, che conoscevano un mondo in per- 1071 b 4); muove il mondo non per-
petuo .rinnovamento (un'idea che sarà ché lo ama, ma perché ne è amato, og-
getto del suo Epwc;: XL\IEt OÈ wc; Épwµe-
poi ripresa dalla Stoa) - a insegnare.che
'VOV, xwouµEVO\I OÈ -r?i.),.,),.,a, Xt'\IEt, (me-
il mondo è senza principio e senza fine: taph.n;j p. 1072 b 3). Secondo Aristo-
i) :.. -rov x6cr~~ou 't&:l;tc; &.t&oc; (cael.2, tele, Dio non sarebbe più dio se amas-
14 p. 296 a 33 ); à:yÉVTJ"tOV xa.i ìicpi}a.p- se gli uomini 33•
-rov Eq>TJ -ròv x6crµov E!vm (/r.17 p.1477 e) La Stoa risolve in modo ancora di-
a 10, cfr. fr. 18 p. 1477a 25) e il proble- verso il problema dio-mondo. Essa CO·
ma se l' oupa.voc; (l'universo) sia à.:yÉV'l')- nosce un divenire ( ylvEcrlTa,L OÈ "tÒV x6-
"tO<; 'Ì) "(E'VT)TÒ<; x.a.i &cpilct.pTO<; '.Ì) q>'Ì}a.p- crµov, o"ta.\I Éx 'ltupòc; fi OÒG'LU. -rpa.'ltii
TO<; (cael.1,10 p. 279 b 4ss.). 8t' &.époc; EÌ<; ùyp6T'l]T(1., «il cosmo è sog-
getto al divenire, ~llorché la sostanza da
Poiché secondo Aristotele il tempo fuoco si si muta in aria e poi in acqua»
del mòndo si identifica con l'eternità -
come al di fuori del mondo, per quanto Diog. L.7,142) e un passare del x.6crµoc;;
finito, non vi è spazio, cosl pure non vi ma si tratta dell'idea dell'eterno ritor-

31 cacl.I,ro p. 280 a 28 ss. Id., nel perduto IlE- 32 UBDERWF.G-PRARCHTER (~ n. 29) 383.
pt cp~)..ocroq>Caç 3, cfr. JAEGER (4 n. 30) 320;
141. n ~ l)Eoç iv, coli. 344 ss.
x6aµoç (H. Sasse)

no, immessa nella filosofia greca dall'a- sullo stesso piano dio e il mondo: voe-
strologia 01:ientale 34 • p6c; ~cr'tw o %ocrµoç. voepòc; oÈ (;)v xat
i}Eòc; xa.DÉO"'t''flXé\11 «il cosmo è fornito
La yÉ\IECTt.c; 'tOU x6crµov non costitui- d'intelletto e, come tale, è dio» (Sext.
scé per gli stoici un vero principio del Emp., math. 9, 95; v. Amim II p. 303,
mondo, ma splo l'inizio di un nuovo 34); ouO"lav oÈ t}EOU Z1)vi.N µÉv cp11crt
periodo cosmico, rinnovamento di ciò 'tòv oÀov x6crµov xcd -.òv oupav6v, «Ze-
che già esisteva (~ fL'ltoxrx:tcXCT'ta.crt.c; I, none dice che tutto il cosmo e il cielo
colL1040 ss.; ~ ·'lta.Ài.yyE'VECTla. 11, coll. sono essenza di Dio» (Diog. L. 7, 73
453 ss.), Allo stesso modo la distruzio- [ 148] ). Questo panteismo della Stoa
ne del mondo n~l fuoco (ÉX'ltupwcn.ç} non antica rappresenta il culmine dell'apo-
significa una vera fine, ma soltanto il teosi del cosmo presso i Greci, anche
presupposto della nuova restaurazione se non va dimenticato che, accanto alla
( &.7toxa.'tacr'toortc; 'tou 7tlJ..V't'oc;). La dot- Stoa, il sistema epicureo negava recisa-
trina _d i un dio creatore che plasma il mente che il xécrµoc; fosse di origine di-
x6crµoç, in senso pia tonico, non trova po- vina e quindi guidato dalla divina 1tp6-
sto in questo sistema, come pure la con- voia.
cezione ari!!totelica che nega l'azione del- Nell'ambito della stessa scuola stoica
la divinità per il mondo e nel mondo. comincia, con Posidonio, un processo
Dio e il mondo vengono concepiti come che si può seguire negli scritti filosofici
un tutto, in senso panteistico: la divinità di Cicerone, ma soprattutto in quelli di
è l'anima del mondo, che;; pervade ogni Filone e nello scritto IlEpt x6crµov al-
cosa in forma di etere, di soffio (miev- l'incirca contemporaneo di Paolo 37 : il
µa.), di fuoco $pirituale 35 ; è la ragione panteismo puro - verosimilmente per
che regge il cosmo. La sua 7tp6\lota. si influsso di un risveglio religioso che
identifica con la legge del fato (etµap- muoveva da oriente verso occidente -
µtvT)), che domina il mondo 36, Sicché cede a una nuova fede in una potenza
non soltanto si_-pµò dire .~t ••. xa.t ~4\o'J divina ·trascendente, senza che per que-
6 x6crµoc; xa.t À.oy1.xò\I xa:t ~µ\f;uxov xat sto venga meno la fede nella divinitas
voEp6v, «il cosmo è un essere vivente, mundi (Cic., nat.deor.2,1,). In Posido-
fornito di ragione, d'anima e d'intellet- nio si collegano cosl in modo estrema-
to» (Crisippo, secondo Diog. L. 7, 70 mente significativo il pensiero stoico e
[ 142 .-143] j V. Arnim II p. 191,34 ss. ), quello del Timeo platonico sul x:6cr-
ma talvolta si .può addirittura mettere µoi; 38.

34 Nemesius,- de natura .hominum 38 (VON Ali.- l5 Cfr. le citaz. s.v. hE6ç ~ IV, coll. 346 ss.
NIM II p. 190,10): oi lìè :E-.w~xol <pOC01.'\I à:Tto-
36 Cfr. la definizione d1 Crisippo (VON A.RNIM
xa'6LC1'tOCµÉvou~ -.oùç it">-.&.V'l)-.aç dç -.ò aò-.ò
u p. 264,18): eiµ«pµlV'I) ~a-ttv O- 't'ov x6oµov
O"Y}µtL<lv ... ~v»a -rl}v &.px~v txau-coç ~v, IS-.E -cò ).6yoç.
'ltpW'tOV Ò x6oµoç <TVVlO''t'l'), Èv ~'ta.i:c; xp6vwv
m:pL6ooLc; ~X1tUj)Wcrt.V xa.t cpl)opà.\I 'T:WV av'tWV 37 ::::: Pseud. • Aristot., mund.; cfr. la citazione
&.7tEpya!;EaDm· xoct mH..w t~ Ò1tapxijç Etç -tò ~col. 890.
OCV'TÒ 'T:ÒV. x6aµov a7toxabl<T-ta.crl)a;L... foEai>a.L '8 Circa il concetto di x6oµoç in Posidonio, v.
yà.p 7t&.À.tv Iwxp&:tn xat ID.oc'twva. xat lxa.- W.}AF.GER, Ncmesios von Emesa (1914) 96 ss.;
'1-tov -twv &.v»p<lmwv ..• xat 1tfi.uttv 1t6Àw xttL K. REtNHARDT, Kosmos umi Sympathie (1926).
xwµ'l'}v xat &.p:yòv òµo4wç à.'ltoxafHcr-i-<1.0"l>w. • Di particolare importanza è l'inserimento del-
ylvEcrl)aL oè -.l}v OC'J\'OXa'taO"'ta.a'L\I 'tOU na.v-ròc; l'uomo nell'ordine cosmico. L'influsso esercita-
OÙX li.1t0'.~, à.).)..à. 1toÀMxLç. to da Posidonio in campo filosofico e religioso
901 (111,876) xòuµo.; l-H.. ::iasse)

f) La storia del concetto di x6crµoc; 103), prototipo spirituale del mondo


- la quale, iniziata con i filosofi ionici, empirico, da un lato, e dall'altro questo
mondo (x6oµoç oÙToc;, rer. div. her.75),
ha avuto il suo punto culminante nelle o x6crµoc; cx.i.o-il'l'}TOC, (op. mund.25), x6cr-
grandi scuole di Atene - si conclude ad µoç òpa-t6c; (op. mund. I 6 ). La base ese-
Alessandria, come del resto tutta la sto- getica di questa distinzione è colta da
ria del pensiero greco. Là il giudaismo Filone nel testo dei LXX di Gen.1,1 s.,
dove fi ÒÈ yfi -ilv &.6pa"t'OC, xat ci.xa't'M-
si è appropriato il termine e il concetto xe:vwr"t'oc; sembra insegnare la creazione
di x6crµoç, introducendolo nella Bibbia di un mondo invisibile. Op. mund. r 5 ss.
greca. Là pure gli ultimi pensatori del- descrive, basandosi su Gen.1,r-5, la for-
mazione, nel primo giorno della crea-
1' ellenismo hanno condotto a termine zione, del mondo pensato, cioè di un
l'elaborazione filosofica del concetto di cielo incorporeo e di una terra invisibile,
x6crµo<;. Rappresentante di questo du- quindi dell'idea di aria e di spazio vuo-
to, delle sostanze incorporee dell'acqua
plice impegno culturale è Filone. Nes- e del vento (~\le:vµa), infine, al settimo
sun filosofo dell'antichità ha usato il posto, dell'idea di luce (op.mund.29). Il
termine x6crµoç con la stessa sua fre- mondo sensibile sta ad esso come l'im-
quenza, ed è questa una prova dell'im- magine all'originale. Coerentemente alla
tradizione filosofica, Filone concepisce
portanza che per lui aveva il concetto questo mondo come un mondo ordinato
greco di x6crµoc; e dello sforzo da lui (x6oµoç, in opposizione ad cha~lct, &.-
compiuto per accordare la fede biblico- xooµla, ecc., aet.mund.32,54, ecc.; cfr.
op.mund.28); come crlivo86ç "tE xcx.l xpéi.-
giudka e la filosofia greca, appunto, cnç "t'WV O''t'o!.xElwv, cioè come combina-
nel modo di concepire il mondo. La sua zione e fusione dei quattro elementi pri-
originalità filosofica appare con eviden- mordiali dell'antica filosofia naturalistica
greca (det. pot. ins. 8), come somma di
za particolare nel modo in cui egli ri- tutte le cose e di tutti gli esseri viventi:
solve il problema dio-mondo, serbando ÀÉYE't'CX.!. "t'olwv o x6crµoç xa.it' E\/ µtv
fede sia alla verità dell'A.T. sia a quel- crvct"t''l'}µa Èl; oùpavov xa..t &u"tpwv xa..à.
la della tesi fondamentale della filoso- 1tEp!.OX'lÌ\/ xa.t yi)c; xcx.t "t'W\/ È1t' a.Ù"t'fjc;
s<i>wv xa.t (j)U'l'W\I, xav" E'l'EPO\/ 8È µ6-
fia platonico-stoica. \IOC, oùpav6ç (aet. mund. 4). Filone, dun-
Mentre per i filosofi precedenti x6cr- que, conosce pure il significato di 'cie-
µoç designa il mondo empirico o una lo', per x6crµoc;. Vi è un solo x6crµoç,
pluralità di mondi materiali, Filone usa ed è "t'ÉÀ.ELoc;, opera compiuta (ad es.
il termine anche per designare n 'mon- aet. mund. 26; 50; 73), della cui bellezza
do' delle idee, distinguendo fra x6crµoç Filone parla con lo stesso entusiasmo
\IOTJ't'6c; ( = lSfo. "tWV UiEw\I xcx.il' i)v o dei filosofi greci. Egli ne segue l'esem-
ilEòç E"tV'ltW<TE "t'Ò\/ x6crµov, «idea delle pio anche nel considerare il x6crµoç co-
idee, secondo la quale Dio ha impres- me un essere vivente, animato, uno s0-
so nel mondo una forma», migr. Abr. 0'V o q>U"t'o\/ (ad es., aet. mund. 95). Il

è rivelato con particolare chiare7.za da Pseud.- storico, cfr. H . LlETZMANN, Geschichte der Al·
Aristot., 111und.5 f p. 396 ss. Circa il contesto ten Kircbe 1 (1932) 180 ss.
903 (m,877) x6<Tµoç (H. Sasse) (m,877)904

pensiero di Filone sui rapporti fra la inizio. Egli si allontana però dalla co-
divinità e il mondo è determinato dal- smologia biblica quando afferma, con
lo sforzo di conciliare la dottrina della Platone, l' à.q>ita.pcrla 't'oli :x:6crµou (cfr.
trascendenza di Dio, che aveva acqui- aet.mund.): infatti la dottrina veterote-
stato rilievo sempre maggiore a partire stamentaria, secondo cui la creazione è
da Platone e Aristotele e che allora era l'inizio del mondo, voluto da Dio, pre-
rappresentata soprattutto dai neopita- suppone che vi sia pure una fine del
gorici, con la dottrina stoica della 7tp6- mondo (~ alwv r, coll. 545 ss.) Malgra-
vota. divina che guida il mondo e con do i suoi sforzi per mantenersi fedele
la fede biblica nel Dio creatore. E qui alla verità biblica, Filone si trova quin-
gioca positivamente la sua dottrina del di più vicino al Timeo che alla Genesi.
~ À.6yoç. Il Logos è il mediatore fra Ciò che egli descrive non è l'autentica
Dio e il mondo, è l' ELXW\I i>Eou, ot' où creazione del mondo per opera del Dio
<ruµmu; Ò XO<rµoç ÈO'l']µtOUpyEi:'t"O (spec. onnipotente, che con la sua parola chia-
leg.r,8r [cfr. conf. ling. 97; Deus imm. ma all'esistenza ciò che non è, bensl è
5 7] ). Per mezzo di lui, in lui stesso il la formazione di un cosmo per opera di
Dio trascendente della filosofia è il crea- uno spirito superiore, che rielabora una
tore e il signore del mondo, come inse- materia preesistente. Questo 'dato' è
gna l'A.T.: o -rov x6<rµou 7ta.-c1]p (ad -tò '1ta.i>TJ't'Ò\I &\jJuxov xat &.xlv'l']TO\I è.!;
es., vit.Mos.2,r34), 7ta.-ci)p xat i}yEµwv fau-rov (op. mund. 9). La creazione è
-cov x6crµou (decal.90), rtO.'t"Épa. µÈv 'tÒ\I quindi, come in Sap.rr,r7, un x-rlsEw
yEvv1]cra.vTa. [ -còv] x6crµov (det.pot.ins. 't"Ò'V x6aµov tl; &.µ6prpou uÀ'f)<;, «creare
54), YEWT]'ti)V xa.t '7ta't'Épa. xa.t CTW"tii· il mondo da materia informe», ma non
pa. >oli >E x6<rµou xa.t •wv é.v x6crµcp ovx Èl; 8V't'wv, come in 2 Mach.7,28; né
i>E6v (spec. leg.2,r98), Dio è 01]µtoup- vale a cambiare le cose l'uso di 't'~ µii
y6c;, 7tOt'TJ'tlJc;, xocrµo1tot6c;, -cExvl-c1]c;, ov-ça per 't"Ò mx.i>'f)'t'6\I (ad es., op.mund:
àpXt-CÉX'ttù\11 XU~EpV1]'t1)<;, 1)yEµÙlV, ~a.­ 81 ), poiché per Filone 't'Ò µii ov non è
<HÀ.EVç, come suonano tutte le espres- affatto il nulla assoluto, bensì la mate-
sioni in cui si parla del rapporto posi- ria informe. Sulla cosmologia di Filone,
tivo fra Dio e il mondo, tramite il Lo- come su altri punti della sua dottrina,
gos. Si osservi che, come in Platone, so- oltre alla tradizione veterotestamenta~
no usate indifferentemente le immagini ria e giudaica e a quella della filosofia
del padre e dell'artista. La netta distin- greca, influiscono pure altre tradizioni}
zione fra YEWU.'J e 1tOtEi:v è stata avver- lo dimostra il prolungamento, al di là
tita, anche nella chiesa, soltanto al tem- del Timeo, dell'idea che Dio è il padre
po della controversia ariana. del cosmo. In ebr. 30 viene insegnato
Filone sviluppa la dottrina della crea- che il x6crµoc; è generato da Dio e dal~
zione del mondo in De opificio mun- l' Èm<r-.1)µ11: fi oÈ '7tapa.OE~aµÉv1] ·di
di 39, attenendosi fedelmente al Timeo 'tou 1>Eou <11tÉpµa.-ra. ... 'tÒV µ6vov xat à-
di Platone e in voluto contrasto con la yrx.rt'f)-rÒ\I a.i0"1'n-còv utòv à1tEXV1]CTE, 't"0\1-
dottrina aristotelica del mondo senza ÒE "tÒ\I x6crµov, «essa ricevette il seme

l? In merito al problema del rapporto fra op. act. mund. non rappresenti soltanto unn specie
mu11d. e aet. mtmd., cfr. E. ZELLER, Philoso- di 1avoro scolastico su una tesi filosofica, come
phic dcr Griechen III 2• (1923) 437, e R. LO- pensa K. RETNHARDT, Posido11itts (1921) 212 s.,
WE, Kosmos tmd Aion (1935) .55 s. Anche am- non potrebbe trattarsi, comunque, che di uno
mettendo che Filone abbia effettivamente inse- stadio passeggero del suo pensiero.
gnato l'eternità senza origine del mondo, e che
905 (m,877) x6o-µo<; (H. Sasse)

di Dio e... generò l'unico amato figlio solo l'assenza di tutto ciò che in que-
sensibile, questo mondo»; dr. Deus imm. sto è imperfetto, soggetto a finire, cat-
3 l, dove il x6crµoc; è pure definito utòç tivo, ma anche la perfetta unità in cui
fre:ou (dr.pure il µovoye:v1)c; di Plat., Tim. abbiamo individuato una delle caratteri-
92 c). Sembrano risultare qui influssi stiche del concetto greco di cosmo: ucpl-
cosmogonici orientali, quali riscontria- 0CJ"t'CJ.'tr.t.L j'OU\I Èx 't'OU x6aµov "t'OU &.À.l]·
mo più tardi nel Corpus Hermeticum 40• ilwou Èxdvou xa.t Èvòc; x6aµoc; oihoc;
oòx dc; <i).:-r1i}wc;, «da quel mondo vero
g) La storia del concetto di x6CTµoc;
e uno riceve l'esistenza questo mondo
nella filosofia antica si conclude con il che non è veramente uno» (enn.3,2,2).
neoplatonismo. L'ultima parola è quel- Il genuino carattere greco de1Ia conce-
la di Plotino, con la dottrina dei due zione plotiniana risulta da come egli
cerca di evitare le conseguenze di que-
mondi, il x6crµoc; Èxe:i:voc;, mondo intel- sto dualismo. Sebbene il x6a-µoc; oihoc;
legibile, e il x6crµoc; ou-çoc;, mondo visi- non sia il mondo vero, sebbene la ma-
bile. Lo sdoppiamento platonico del teria non sia soltanto i:ò µ,1) ov, ma an-
zi "t'Ò 7tpw't'ov xo.:x.bv (enn.1,8,3 ss.), Plo-
x6crµoc;, che già Aristotele aveva crrt1-
tino sa lodare con entusiasmo anche la
cato in riferimento alla dottrina delle bellezza del mondo visibile (enn.3,2,3
idee del maestro (metaph. l,9 p. 990 a ss. I I ss.). La sua bellezza consiste nel
34 ss., ecc.) e che abbiamo ritrovato fatto che esso è l'immagine, o più pre-
cisamente lo specchio, del xbaµoc; VO'l]-
nella distinzione filoniana di x6<rµ.oc; -t6c;. Cosl Plotino, in uno scritto contro
vol]"t'oc; e x6crµoc; a.lcrih1"t'6c;, si fa qui gli gnostici cristiani, 1·espinge decisa-
compiuto. mente la loro valutazione pessimistica
del mondo: Ilpòc; 't'OÙç xcx.xòv. -.òv Ol}-
Con espressioni toccanti Plotino (enn. µ~oupyòv "t'ov x6aµou xa.t i:òv x6crµov
5, r ,4) loda la bellezza del xoO'µoc; \lol]- xa.xòv i::tvm Myov-.a.ç (enn. 2 ,9, titolo).
"t'oc;. Se già si loda questo mondo em- Ma naturalmente il rifiuto, che il pen-
pirico (x6crµov a.lcrirl]"t'ÒV "t'ovoe:) per la satore platonico oppone a una concezio-
sua grandezza, per la sua bellezza, per ne che nega l'eternità e la divinità del
l'ordine con cui si muove eternamente,
x6crµoc;, è volto precisamente contro la
valutazione che la fede cristiana dà del
quanto maggior meraviglia si deve pro-
x6aµoc; oihoc; 41 •
vare di fronte a quell'altro xo<rµoc;, &.p-
xhu1toc; di questo e <Ì.À.1)ik11w"t'Epoc; di
esso! Plotino non si stanca di lodare la h) La storia quasi millenaria del con-
be1lezza, l'armonia, la beatitudine del cetto di x6crµoc;, dai filosofi de11a scuola
x6a-µoc; VOl]'toc; (ad es. nello scritto Ile:- di Mileto agli ulÙmi neoplatonici, non
pl '\OU \IO'l')-.OV xaÀ.À.ouc;, enn. 5 ,8 ). Fra
i pregi che il mondo intelligibile ha nei si è ·svolta, naturalmente, soltanto nel-
confronti di quello empirico, vi è non l'ambito ristretto della filosofia. Dal

40 ~ col. 908; cfr. REITZENSTEIN, Paim.4r. stiker, ABB r843, 299 ss. (invecchiato); C.
ScHMIDT, Plotins Stellung zum Gnosticismm
41 A. NEANDER, Ober die welthistorische Be- tmd kirchlichen Christentttm, TU n 5,4(19or);
deutung des 9. Buchs in der n . Enneade des H. F. MilLLER, Plotinos iiber die Vorsehtmg:
Plotinos oder seines Buchs gegen die Gno- Philol.72 (r913) 338 ss.
x6oµoç (H. Sasse)

momento in cui il pensiero platonico e negli scritti del Corp. Herm. 42, dove
quello stoico hanno cominciato a influi- (8,5; 10,14) il x6a-µoc; viene chiamato
figlio di Dio. La concezione della co-
re sulla concezione del mondo e sulla smologia platonica e stoica, secondo cui
religiosità di cerchie più vaste, il ter- il x6crµoç è un essere animato, imma-
mine x6crµoç penetra pure nel linguag- gine della divinità e del quale l'uomo
è a sua volta immagine, viene ridotta
gio religioso e cultuale. Avremo ancora
a forme grossolane e assurde (per es.
da esporre lo svolgersi di questo pro- Corp. Herm. ro, n). In tal mcxl.o vie-
cesso nell'ambito del giudaismo elleni- ne accettata la concezlone più antica,
stico (-7 coll. 909 ss.); per ciò che ri- assai diffusa e forse di origine indo-a-
riana, del x6CJµoç come corpo di una (o
guarda il paganesimo ellenistico-roma- della) divinità, le cui singole parti si
no basteranno pochi cenni. identificavano con le parti del mondo
o con i suoi elementi fondamentali 43 •
Il concetto di x6a-µoç aveva vinto i
Ritroviamo poi il x6aµoc; inserito in
miti naturali, i quali avevano deter-
una scala graduale dell'essere, giustap-
minato la concezione della grecità anti-
posto ad altri concetti (ad es. Corp.
ca (Esiodo, Orfismo); tuttavia le anti-
Herm. II ,2: ò ilEòc; "t'Òv cx.lwvcx. '1tOtEt, ò
che speculazioni teogoniche e cosmogo-
niche non sono mai scomparse del tut-
cdwv OÈ "t'ÒV xooµov' ò x6aµoç OÈ "t'ÒV
to. Quando le religioni orientali s'inne-
xp6vov, ò xpovoc; oè -t!}v yÉveow, «Dio
fa l'eone, l'eone fa il cosmo, il cosmo
starono nel mondo ellenistico - romano,
fa il tempo, il tempo fa il divenire»).
si aggiunsero ancora. le speculazioni sul-
Indubbiamente il contenuto, inscindibi-
la natura e i miti cosmogonici babilo-
le dal termine x6a-µoç, ha però evitato
nesi, fenici, egiziani, persiani. La :fiori-
che il gioco mitologico fosse spinto co-
tura della gnosi rivela quanto gli spiriti
sl avanti com'è avvenuto, invece, per
fossero dominati da queste speculazio-
cx.lwv~
ni, in realtà già superate da tempo dalla
scienza greca. La gnosi si appropria pu- 7. Il mondo nel senso di terra, ecu-
re il .termine x6crµoc;, cosi ricco di con- mene, umanità.
tenuto e dai significati cosl molteplici,
e lo immette nel linguaggio della mito- Se il significato di x6a-µoç può limi-
logia naturale sincretista. In questo qua- tarsi al concetto di cielo o anche di cor-
dro x6a-µoc; conserva il significato di po celeste, il termine può però essere
universo, ma l'universo diviene un'idea usato pure per designare la terra quale
mitologica, quindi oggetto di specula- parte integrante dell'universo; ad es.
zioni fantastiche, Già nell'affermazione Stob., ecl. 1,405,1: o tn1.xil6vtoc; x6cr-
filoniana che il x6oµoi; è .figlio di Dio µoç, distinto dal cielo, oppure Iambl.,
abbiamo constatato argomentazioni sin- vita Pyth. 27, 123: ò &vw x6crµoc;, in
golari di questo tipo. Esse si ritrovano opposizione agli inferi. A sua volta il

Poim. (1904); J. KROLL, Die


42 RB1TZENSTEJN, Schri/t von der Siebenzahl =
Studien zur Ge-
Lehren des Hermes Trismegistos (1914) u8 schichte und Kultur des Altertums, a cura di
ss.; 233 ss. Sulle cosmogonie del sincretismo v. E. DRBRUP 6, 3/4 (i:913); R . lffiITZENSTBIN-
pure A. lliRTBRICH, Abraxas ( 1891 ); RruTZEN- H. H. SCHAEDER, Studien zum antiken Sy11cre-
STEIN, Ir. Erl. tismus... = Stud. der Bibl. Warburg 7 (i:926)
43 Cfr. W. H. RosCHER, Die hippokratische 9I SS.
x6oµoc; (H. Sasse) (ur,880) 910

concetto di terra può fondersi con quel- nati a determinare la storia ultetiore del
lo di abitanti della terra, sl che nella pensiero sia nel loro contrasto che nel-
koiné tardiva x60"µoc; può significare
l'ecumene, la terra con i suoi abitanti, la loro interdipendenza.
l'umanità; ad es. Ditt., Or. 458, 40:
-i'jpt;ev OÈ 't'~ x6aµ~ 'tW\/ ot' CJ.Ù'tÒ\/ · EÙ- Nei LXX x6crµoc; viene usato:
ayyyé'ì..l[ wv 1i yevÉi>À.toc:;J 't'ou l>eov, a) per tradurre ~iibii.', esercito (del
cioè di Augusto; Ditt., Syll. 1 814,31: ò cielo), Gen.2,1; Deut.4,19; 17,3; Is.24,
-tou 1t<X.Vi:òc; x60"µou xup~oc; (Nerone), 21; 40,26 (13,ro); nelle espressioni co-

cfr. Inscriptiones Graecae ad res Roma- sì formate, come ò x6aµoc; -.ou oùpa.\lov
nas pertinentes (ed. R. Cagnativ [1908] ecc., per i lettori dei LXX confluivano
nr. 982 [Samo]). x60"µoc; può anche si- in x6crµoc; vad significati: ordine ~
gnifìcare la totalità degli esseri esistenti coli. 879 s. (A l-3), ornamento, mondo,
nel mondo, come risulta da una defini- cielo, stelle.
zione del cosmo attribuita a Crisippo da b) con il significato di ornamento,
Stob., ecl.1,184,8: crUCT't''l']µ<t ff, oùpa- per tradurre vari termini ebraici che
vou xa.t yijc; xa.t 't'W\/ Év -rou't'o~c; <pu- hanno tale significato o ai quali esso vie-
CTEW\/' tì 't'Ò Èx itEW\/ xa.t &.vì}pw7CWV <TU- ne attribuito: Ex. 33,5.6; 2 Ba.cr. 1,24;
O"'>'l']µa., «il complesso di cielo e terra e Ier. 2,32; 4,30; Ez.7,20; 16,n; 23.40
degli esseri in essi compresi; oppure il per 'adl; Prov.20,29 per tif'eret; Is. 3,
complesso di dèi e uomini»; cfr. Epict., 24 per ma'aieh; Is.61,10 per k"lt; Prov.
diss. 1,9,4. Spesso il significato di uma- 29,17 per ma'tidanntm; 2 Ba.0".1,24 per
nità si attenua e il termine finisce per si- 'eden; Nah.2,10 per t•kuna; Is.3,18 per
gni.fìcare il mondo, tutti, la gente; P. altri termini.
Oxy. x, 1298,8 (Iv sec. d.C.): 1tMa.t. aL c) con il significato di ornamento (an-
ÀÉO"X<X.!. -rov x60"µ0u, «le chiacchiere del- che traslato), senza che sia documenta-
la gente»; P. Lond. 1727,15 (vr secolo bile la corrispondenza con un termine
d.C.). ebraico particolare, ovvero in part_i scrit-
te originariamente in greco: Ts. 49,18;
B. x6crµoc; NEI LXX. Prov. 28,17; Iudith 1,14; 10,4; 12,15
IL CONCETTO DI COSMO ( 1t<X.V'tl -rii} x6crµ~ -r4> yuvmxEl~ ).; Ec-
NEL GIUDAISMO clus 6,30; 21,21; 22,17; 26,16; 32( 35),
5; 43,9 44 ; 50,19 (x6crµoç xuplou, detto
La storia del termine x60"µ0c; non
1. del servizio dell'altare-'* col. 880 A 4);
presenta momento più decisivo di quel- r Mach.1,22; 2,n; 2 Mach .2,2; 5,3.
lo in cui esso fu accolto nel vocabolario 4. Poiché l'ebraico veterotestamen-
dei LXX: da quel momento, infatti, al tario non ha un. termine per designare
concetto filosofico se ne affianca uno bi- l'universo, ma trascrive piuttòsto il con-
blico, che poi avrà uno sviluppo auto- cetto di cosmò con l'espressipne 'i cieli
nomo nel N.T. In tal modo la storia del e la terra', talvolta anche cù~ 'il tutto'
termine cosmo è divenuta quella della (kol, oppure hakkol, ad es. Ps.8,7; Is.
contrapposizione di due concetti desti- 44,24; Eccl. 3,1 ), i traduttori non ave-

44x6uµoç. va inteso in questo caso come 'or- dine cosmologico: xa>.)..oç oÒpCl\IOU o6~Cl lfo-
namento'; ma il contesto suggerisce idee di or- 't'pwv, x6oµor; qiw'tlswv ~\I ùl}ilu'toLc; xvp(ou.
9II (m,880) x6crµoc:; (H. Sasse) (m,881) 912

vano una ragione immediata di valersi spetto» (Sap.1I,22, cfr. Is.40,15); 7tpu-
del termine x6crµoc:; per indicare il mon- 't'avw; x6CTµou 1ÌEouc;, «dèi che reggono
l'universo» (Sap. r3, 2); V1tÉpµ.a.xoc; o
do. Solo la tarda traduzione di Simma- x6CTµoç ÈCT'tÌV Oi..xa.lwv, «il mondo ( =
co ha reso una volta 'erq con x6crµoc;, la natura) lotta a favore dei giusti» (Sap.
anziché con yfj (lob. 38,4)45 • Il termi- 16,17, cfr. 5,20, dov'è detto, a proposi-
to del x6crµoc;, che nella battaglia esca-
ne ricorre invece con frequenza negli
tologica esso lotta dalla parte di Dio
scritti composti originariamente in gre- contro gli sviati); 'tÒV OÀ.OV XOCTµoV (2
co: gli autori giudeo-ellenistici, in par- Mach.8 ,18 ); È.7tt yàp 7too-i)pouc; è.vouµa.-
ticolare quelli influenzati dalla :filosofia 'toç -1)v oÀ.oc; o x6crµoç, «sulla sua lunga
stola era (raffigurato) l'intero universo»
greca, hanno preferito x6crµoc; (-? col. (Sap.IB,24, riferito a Mosè) 48 •
9or per Filone) e hanno immesso il ter- x6,,.µoc; significa mondo terrestre, ter-
mine anche nel loro linguaggio religio- 1·a in Sap. 9, 3: «affinché l'uomo regni
sulle creature» xat 01.É1t1} 't'ÒV x6crµov
so - teologico per indicare il mondo in Èv oCTtO't"TJ't'~, «e domini l'universo inte-
senso spaziale, sostituendo l'antica e- ro in santità»; 't'OV 't"E't~µT]µÉvou xa.'t'a
spressione 'i cieli e la terra'. 'tÒV O"Uµ7t«V'ta x6CTµov tepou, «tempio
onorato nell'universo intero» (2 Mach.
Il processo narrato in Gen.r,1 ·ss. vie- 3 ,I2 ). Venire nel mondo, Elç 't'ÒV x6CT-
ne ora chiamato yÉ.VE<nç x6crµov 46, cfr. µov, è detto della morte (Sap.2,24), del
i1tolw; 't'ÒV x6crµov, Sap.9,9; la tua ma- culto degli idoli (14,14), di tutti i vi-
no onnipotente x't'lcra<T« 't'ÒV xéoµov ~ç venti (Sap.7,6, cod. S: µla oè
"Jt<Xv't'W\I
&.µopq>ov uÀ.T)ç, n,17 (-?col. 904). Dio EÌ:croooc; dç 'tÒV x6crµov [codd. AB: f3l-
è quindi chiamato creatore, signore ov]; µE"taÀ.aµ~&.VE.1.\1 -cov x6crµov, «par-
e re del mondo: o 't'OU x6crµov wdcr- tecipare dell'universo» (4 Mach.16,18);
't'r)c;, 2 Mach.7,23; 13,14; 4Mach.5,25 ~7to<T"t'"Epovµev Éau't'oùç 't'OV yÀ.uxÉoc;
(cfr. Sap. 13, 3 S2 Ò y&.p 'tOU x6crµov x6<Tµou, «sottrarci al dolce mondo» (4
s
[ codd. AB I: xaÀ.À.ovc;] "(E\IEO"l.apxric; Mach.8,23); in questo passo, come nel
EX't't<rEv aù'ta); 'tÒV µÉ.y«v 'tou x6CTµou precedente, x6crµoc; sta in parallelo con
8uv<icr'tY)V, 2Mach.2,15; ò 't'ov x6CTµov ~loç.
!3aaÙE.uc;, 2 Mach. 7,9. Ecco altri docu- Infine x6crµoç viene usato per indica-
menti dell'uso di x6crµoc; con il signifi- re l'umanità, il mondo degli uomini:
cato di universo: dotvat uUCT't'MW x6rr- npw't'61tÀ.a<ri;o\I 7ta'tÉpa xfoµou, «il pri-
µov, «conoscere il sistema dell'univer- mo uomo creato, padre dell' umanità»
so» (Sap.7,17) 47 ; wc; poWÌ} Èx 7tÀ.M't"ly- (Sap. ro,1, detto di Adamo); 1i ÈÀ:ntc;
ywv OÀ.oç Ò XOCTµoc; ÈWX.V't"lOV (jOV, «CO- 't'OU x6CTµOU ÉTCt CJ)CEOlaç XIX.'t'IZ(j)U"(OVO"a,
me un granello di polvere dalla bilan- «la speranza del mondo rifugiata nel-
cia, cosl è l'intero unive~so al tuo co- !' arca» (Sap. 14, 6); "JtÀ:i'j'froç oÈ <roq>w\I
45 Anziché nou Tjç ~v -e@ itEµi;À.~ouv µi; ..:1}v quale crvvtO't&:~ in Platone ~ col. 895.
yijv (LXX) Sitnmaco traduce: µ1) auµmwr\c;
lh1µ~ovpyouv..:~ -c<i} f>et;'> -c~\I x6crµov; 48 Secondo il Midrash, cfr. K. SrnGFRIED, Philo
46 Cosl suona la soprascritta del Genesi nel von Alexandria als Ar1sleger des A.T. (1875)
cod. A. In Olrl'tlJPLOL al "'(EVÉO"Etç "TOU x6crµou 188 s. 223.227. Filone dice che l'abito del som-
(Sap.1,14) yEvfoetc; significa 'creature'. mo sacerdote è 1bmx6"V~oµo:. xa.L µlµl]µix 'tOV
47 Cfr. la definizione dell'artefice del mondo x6oµou (vit. Mos.2,117.133; spec leg.1,84.96).
913 (m,881) x6crµoc; (H. Sasse) (m,881) 914

O"W't'"J1pla. xéaµou, «l'abbondanza di uo- formalmente sono già esattamente gli


mini saggi costituisce la salvezza del stessi che troviamo poi nel N.T.: uni-
mondo» (Sap.6,24); ò oÈ xécrµoç xa.t ò
-rwv &.v~pw7twv Bloç EÙ'EwpEt, «il mondo verso, terra (ecumene), umanità. Anche
e l'umanità erano spettatori» (4 Mach. un'espressione come 'venire nel mondo'
l7 1 I4). x6aµoc, va inteso,. in .quest~ ~a­ è già corrente, fissata. L'uso - estraneo
so, come insieme di tutti gli essere in-
telligenti. al N. T., con questo significato - di
xoo-µoc; negli appellativi divini di crea-
2.xéaµoç si trova, quindi, a signi-
tore, signore e re del cosmo permette
fìcare il mondo soltanto negli scritti più
di concludere che presso i Giudei che
recenti dei LXX, quelli già concepiti in
si servivano del greco nel culto il ter-
greco. La sintomatica frequenza dell'u-
mine xOo-µoc; era pure entrato a far par-
so di questo termine nelle parti più re-
te del vocabolario liturgico, ove comin-
centi dei LXX ( l 9 volte nella Sap., 5 in
cia a sostituite le espressioni oiJpcx.vòc,
2 Mach., 4 in 4 Mach.), come pure, for-
xcd. yfj e a.l(~'V.
se, la preferenza che Filone mostra per
esso indicano che x6aµoc;, con il signi-
' 3. Bisogna riconoscere che è stato a
ficato di 'mondo', è divenuto un termine
partire da quest'uso di xocrµoç nel giu-
favorito del linguaggio giudaico-elleni-
daismo ellenistico che l'ebraico 'oliim e
stico, che l'ha usato volentieri in sosti-
l'aramaico 'iilcmiì' hanno cominciato ad
tuzione di espressioni o parafrasi più
avere questo significato spaziale che :fi-
antiche del concetto di cosmo. In tal
no allora era loro estraneo. La cosa è
modo soltanto il giudaismo di lingua
confermata dal fatto che l'ebraico rab-
greca è giunto a un'espressione fissa per
binico include ora l'aggettivo ?'OCJ'µLx6ç
designare l'universo. Vi si può scorge-
come neologismo {~ xocrµi.xoc;, col.9 55 ).
re in primo luogo un influsso della lin-
gua dell'ambiente ellenistico circostante,
L'espressione EÌCTÉPXEO"i)a.t Etc; -.òv
il quale si era da tempo appropriato x60'µov (Sap.2,24 ecc. dr. Io.1,9; Rom.
un'espressione che ancora nel IV sec. 5 l 2) ha come corrispondente bo' l'" o-
apparteneva al linguaggio filosofico. Tut- lam (b.]eb.63 a; 92 b), in aramaico 'at!'
tavia, bisogna considerare che sulle per- bc'alema' (Tg.Qoh.3,14; 4,2 cfr. 5,15 . '
~ col. 93 2). 'oliim o ·azemii', co? 11
sone colte si è pure avuto un influsso significato di universo in senso spaziale,
della dottrina fìlosofìca del xécrµoc,, di viene menzionato come oggetto della
cui Filone era mediatore. Si noti che i creazione ad es. EJ.1,13; Tg. O. Deut.
signfìcati che xécrµoc, assume nella Sa- 33 , 2 8; T~.Is-41,4. Infin~ '6liif1! e 'iil~m~·
spesso devono esser sta~l usati ~on il ~1-
pienza e nei libri 2 e 4 dei Maccabei, gnifìcato di mondo spaziale, universo m

49 Cfr. in proposito, e su ciò che segue, DAL- MAN, Worte ]. 1, 140 ss.; --+ col. 932.
9.15 (III,881) -x6uµo.; (H. Sasse) (m,882) 916

formule come melek 'iilemii' (Tg. Zach. mo uomo, era stata tratta mikkol hii'6-
17,17), melek hii'oliim (Seder Rab. Am- liim, «da futto il mondo» (b. Sanh. 38a).
ram I, l b} 50 , 'élah 'iilemii' (Tg. O. Gen. Lo stesso afferma il suo contemporaneo,
21,33; Tg.Is.40,28; 42,5), sebbene que- poco di lui più anziano, R. José di Ga-
ste designazioni di Dio rientrino in ori- lilea 52 : «tutto ciò che il Santo, sia be-
gine fra le forme d'eternità(~ aÌw\I, 11 nedetto; ha creato nel suo mondo, l'ha
coll. 541 ss.). creato [anche] nell'uomo (kl mb sbr'
hqb"h b'wlmw br' b'dm, cfr. · Ab. R.
Il significato spaziale di 'olmii' si può Nat. 31) 53 . Num r. 14 a 7,78 (Wilna
documentare alla fine del 1 sec. d.C. a 1887, 62 d) parla dei quattro elementi,
partire dal Libro 4° di Esdra e da Baruc dai quali Dio ha creato l' 'olam.
siriaco (~ a.lwv, 11 col. 549). A que-
st'epoca il concetto greco di cosmo ha c. xéoµoç NEL NUOVO TESTAMENTO
conquistato anche il giudaismo di lin-
r. In generale. xoaµoç=ornamento
gua aramaica, al punto che questo si ve-
de costretto a usare, per designare l'uni- Nel N.T. x6o-µoç non ha mai il signi-
verso, un termine particolare al posto ficato di ordine e una volta sola, in I
delle antiche parafrasi con cui veniva Petr. 3.3> quello di ornamento (femmi-
designato il mondo. Alcuni esempi mo- nile): ò E~wì}Ev ȵ'ltÀox1jç 'tPLXWV xat
streranno quanto il nuovo significato di 7tEptDÉO"Ewç XPVO"LWV fi ÈVOUO'°Ewc; tµa:tl-
'6liim si sia consolidato e quanto vi sia wv x6aµoç, «l'ornamento esteriore che
evidente l'influsso dell'ellenismo. consiste nell'intrecciare i capelli, nel
mettersi addosso gioielli d'oro e nell'in-
In Tanh. pqwdj § 3 (Horeh [1924],
172 b) si legge: «La [costruzione del- dossare vesti sontuose». A parte questo
la] tenda del patto ha tale valore, da passo, tale significato di xéaµoç, nel N.
affiancarsi per importanza alla [ creazio- T., è reso soltanto dai derivati ~ xo<r-
ne del] mondo intero o a quella del-
µÉw e~ xfoµtoç; in tutti gli al~ri pas-
l'uomo, che è un piccolo mondo (hmskn
sqwl kngd kl h'wlm wkngd #jrt h'dm si x6<rµoç significa, in un senso o nel-
shw' 'wlm q!n). La dottrina dell'uomo l'altro, mondo. Tali passi si ripartisco-
quale microcosmo tradisce l'influsso gre- no in modo assai irregolare. Più della
co; essa peraltro ricorre non di rado;
cosi ad es. R. Meir (ca. lJO d.C.)51 dice metà sono negli scritti giovannei (78
che la polvere, da cui fu formato il pri- volte nel vangelo, 22 in I Io., 1 in :i

.SO DALMAN, W orte]. 142. nel cristianesimo siriaco, ad es. nella rappre-
sentazione della creazione cli Adamo, Caverna
51 BACHER, T01maiten II, 65.
del tesoro siriaca 2,7 ss.: Dio prese «dalla ter-
52 BACHER, Tannaiten Iz, 365; dr. Pal., Am. ra intera un granello di polvere, da tutte le ac-
l,413, n, 3• que una gocciolina d'acqua, da tutta l'aria cli
53 Rudolf Meyer, il quale ha richiamato l'at- sopra un lieve soffio cli vento e da tutto il fuo-
tenzione (per iscritto] sui passi sopra citati nei co wta scintilla di calore ardente... Poi Dio
quali si parla del microcosmo, fa notare che creò Adamo» (P.RrnssLER,Altjiidisches Schri/t-
pensieri analoghi sono passati dal giudaismo tum ausserhalb der Bibel (1928) 944).
917 ( m ,882) x6aµoç (H. Sasse)

Io., 3 nell'Apocalisse); seguono le let- Preuschen-Bauer 55 per tradurre x6cr-


tere di Paolo (46 volte) e, molto distan- µoç 'tfjç &.oLxlw; con 'somma dell' in-
giustizia', si fonda su Prov.17 ,6a: -rou
ziati, gli altri scritti ( r 5 volte nei sinot- 1ttCT"t"OU oÀoç ò x6crµoç TW\I XPl}µa'tW\I ,
tici, inclusi i passi paralleli, 5 volte o- - !:'I tI t'• (.I. 'I I Il'
"t"OU UE CZ'lttO"TOU OUOE OfJOll.OS, «a uomo
J J

gnuno in Hebr., Iac., 2 Petr., 2 vòlte in fidato (appartengono) tutte le cose, al-
I Petr., r volta negli Atti). A questi da-
l'infido non si dà nemmeno uno spiccio-
lo» (solo nei LXX); Ditt., Sytl.3 850,10:
ti statistici corrisponde l'importanza di -ròv x6crµov -rwv spywv, «l'insieme dei
x6uµoc; per la teologia dei rispettivi lavori»; mart. Polyc. 17,2: -.ou Ttct\lTÒç
scritti neotestamentari. In genere anche x6o-µou 'twv o-~soµÉ\lùN, «tutti coloro
che sono salvati». Tuttavia Hen. aeth.
qui l'uso linguistico protocristiano cor- 48, 7 ed altri esempi consimili attesta-
risponde a quello del giudaismo elleni- no il significato di 'mondo dell' ingiu-
stico. Non d è più possibile appurare stizia', cioè mondo ingiusto, malvagio,
per l'espressione xbaµoc; -ct]s à8Lxlu.c;;
in qual misura un 'olma' con significato
il termine <rmÀov<ra. ricorda ai lettori
spaziale, sulle labbra di Gesù o nel lin- della lettera anche l'espressione l!O"m-
guaggio della comunità cristiana più an- Àov ÈIX.V't'Ò\I 't'TJPEL\I à'ltò 'tOV x611µou
tica di lingua aramaica, abbia costituito «mantenersi immacolato dal mondo»
(r,27). Così x6crµoç va considerato co-
una preparazione per quello che sarà il me predicato di y Àwcrrra. xcd)lo--ra-rrzL,
concetto posteriore di x6o-µoc; 54 • Gesù che segue, e il passo va tradotto, come
deve aver espresso il concetto di mon- propone M. Dibelius, nel modo seguen-
te: «fra tutte le nostre membra la lin-
do valendosi della formula veterotesta-
gua si pone come il mondo . malvagio,
mentaria 'i cieli e la terra' (~ yfj II, essa che contamina tutto il corpo» 56.
coll. 431 ss.). Tuttavia x6crµoc; pot~ebbe
2. xb<:rµos = mondo. r: universo, in-
essere la traduzione dell'aramaico 'ate.
sieme del creato.
mii' in certi passi dei sinottici, in parti-
colare di Mt., in cui ricorre 7 volte. a) Con il significato di mondo, uni-
Se poi sia lecito individuare nel N.T. verso, xécrµoc; viene usato quale sinoni-
anche l'altro significato, quello di tota- mo dell'espressione veterotestamentaria
lità, somma, insieme, dipende da come 'i cieli e la terra'(-)- yfj): ò ~Eòc; ò rcoi.-
si spiega il difficile passo di Iac. 3 ,6: Ti TJ<Tctc; -ròv x6crµov xai 1t'a\l·m. -.à Év
o
'Y )..{))ry(F(J. nup, x6o-µoc; -.f}c; &.8txlu.c;, 1i auT~, ou-çoc; oupa.\lou xm Y'rlS u'ltap-
, - '?" :Il - ' - ' ,

y Àw<T<r<J. x<d>lu-.a.Tat E\I -.o~c; µÉÀ.E:o1:11 xwv x.uptoc;, «lddio che ha fatto il mon-
i)µwv, T) cr1ttÀoucra oÀ.ov -.ò 11wµa. do e quanto è in esso, egli che è sign~

54 V. su questa questione Worle J.


DALMAN, 55 PREUSCHEN·BAUER' 742.
I, 137. Il Dalman ammette che solo nel caso
di xEpooclvEw -.òv x611µov (Mc.8,36 e par.) si 56Vedi DIBELIUS, Jak., a.l.; cosl pure HAUCK,
può presupporre con qualche certezza che Ge- Jak., ad l. Circa questo significato di x6aµ.o~
sù abbia detto 'lm'. ~col. 946.
919 (m,883) x6oµoç (H. Sasse)

re del cielo e della terra» (Act.r7,24). y1)v xat -r:à È\I a.V"tll xat "t1ÌV 1>&.À.a.cr-
Il termine qui designa l'universo, costi- crav xa.L "tà Év a.ù-.f} (Apoc.ro,6 [cfr.
tuito dai cieli e dalla terra, nel quale 14,7 e Neem. 9,6] ). La descrizione del
si trova la totalità delle creature (miv- concetto di mondo mediante l'elencazio-
"t'a 't'CÌ. ÉV au-ré{)). Al termine è sempre ne delle parti che lo costituiscono, qua-
legata l'idea di spazio, come quella di le troviamo ancora nel N.T., come pu-
tempo è sempre legata ad~ a.lwv, usa- re la distinzione fra il cosmo e il suo
to anch'esso per designare il mondo. contenuto, costituisce quindi una trac-
x6oµoç significa il massimo spazio che cia della più antica concezione veterote-
possa essere concepito, nella proposizio- stamentaria dcl mondo, ancora incapa-
ne: oùò' aÙ't'Òv oT:µaL -tòv x.6crµov xw- ce di rappresentarselo come una unità,
PTJ<TEW •tx ... ~L~À.la., «il mondo intero, un tutto 58• Il concetto di x6crµoç quale
penso, non conterrebbe i libri...» (lo. insieme di tutto il creato, mondo spa-
21,25; dr. Herm., sim.9,2,1, ove si par- ziale con tutto il suo contenuto è giun-
la di una roccia cosl grande rfxr'tE Oùvo:<r- to ormai a piena maturazione in affer-
l>a.t oÀ.ov 'tÒ\I "6crµov xwpf}O'a!., «Che a- mazioni sulla creazione e sulla parteci-
vrebbe potuto racchiudere in sé il mon- pazione del Logos a quest'ultima, come
do intero»57• L'uso iperbolico di x6crµoç in Io.r,ro: ò x6crµoç ot' a.u.-ov ÈyÉvE•o,
per designare uno spazio immensamen- cfr. r, 3 : 1tav...a. ot' rx.ùTou ÈyÉvETo. In
te grande mostra come il concetto di queste proposizioni x6<rµoç viene usato
spazio si possa, fino a un certo punto, come sinonimo intercambiabile di [ -r:à.]
sganciare dall'idea deJle cose che riem- r.av•a, e ciò corrisponde all'uso lingui-
piono lo spazio stesso. La distinzione stico corrente sia neotestamentario (ad
fra il x60'µoç e 1tav•a. ,.èt, f.v a.ù't'é{) ri- es. I Cor.B,6; 15,27 s.; Phil.3,21; Col.
sale alla descrizione veterotestamenta- r,16 s.; 1,20; Eph.1,ro; Hebr.1,2 s.; 2,
ria del concetto di mondo, mantenutasi 8; 2,ro; I Petr.4,7) sia giudaico (ad es.
pure nel N.T. Su -ròv x6crµov x.cd 'lta\1- É'ltolnc; 't'Ò\I x60'µov, Sap.9,9, dr. ò TCOL·
't'a. 't'èt. Év a.ÌJ't'@ (Act.q,24), dr. le e- 1}craç 't'à. 1t<iv-ta Èv À.6Y<Y crov, 9, r ),
spressioni sinonime 't'Ò\I oupavòv xat analogo all' uso di ?taV't'<X. per indicare
"ti)v yi}v xat 't''Ì]v 1taÀ.a<rcrav xat "tlÌ l'universo nel linguaggio della filosofia
Év auToi:ç (Act.4,24; l4,r 5 [Ex.20, n; ellenistica 59 e all'uso di kol, tutto, ne-
similmente Il; 145 16, cfr. pure~ 23,r]) gli strati più recenti dell'A.T. "° x60'µoç
e 't'Òv oùpavòv xa.t "tà. Èv aÌJ'té{) xat •1Ì" va letto come mondo, inteso quale in-

57 Vedi DrnBLIUS, Herm., ad l.; cfr. la visione 59 Cfr. le citazioni ~ coli. 884 s.; 885; inol-
di Dan.2,35 (Teodoz.): la pietra che hc).:fipw- tre, ad es., l'inno a Zeus di Cleante, in Stob.,
cri;v 'J'Céiua.v -.1)v yfiv. ecl.1,25,3 = VON ARNlM I p. 121 s.
58 ~ yi} II, coli. 431 ss. 60 A partire da Is.44,24; altri esempi in Icr.
xooµoç \n. ;>asse} \ 111,005} 922

sieme del creato, anche in I Cor. 3,22, xilc; X'tLO"EWç, Mc. 13, 19, cfr. Ù1tÒ "tOU
dove 7tct\li:a. ùµwv ÈO"TW viene cosl spie- cx.lwvoç, loel2 ,2 e à<p' ov YEYÉV'l'J't'aL Et).
gato: ehE IIauÀoc; Ehe 'A-rr.oÀÀ.wç, Ei'.i:E voç È"Jti -rfic; yfjc;, Dan. 12, r [Teod.J );
Kricpét.c;, et·n: x6aµoç EÌ'.'tE sw!J Et"C'E ·M.- Ù1tÒ X"tlCTEWt; XOCTµou, «dalla creazione
\la"C'oc;, EÌ'.'té È\IEO"TWTO:. EhE µÉÀ.À.ovi:a.. del mondo» (Rom. l,20). L'espressione
corrente è &.7tò xa."to:.~o):ijc; 62 x6crµou,
Altri esempi dalla letteratura post-ca-
nonica: Herm., mand.12,4,2: EX't'tCTé -ròv «dalla fondazione del mondo» (Le. n,
xocrµov E\IEXa. "'COV &.vfrpw'ltou; vis. 2 ,4,1: 50; Hebr.4,3; 9,26); id. Barn.5,5, dove
OtÒ:. "'CO:.UT'l)V (sci!. i:i)v ÈxXÀ.T)O'"lcx.v) ò x60'"- signifìca «alla (o subito dopo la) fonda-
µoc; xo:.-r'l)pi:l<Tfr'Y}; Diogn. 10,2: ò yàp
iteÒç -roÙc; civf}pW"JtOUC, 1}y6.1t'r)O"E, &' oi)c; zione del mondo», mentre in passi co-
È1tol'l)crE -ròv x6crµov. La domanda alla me Mt.25,34; Apoc.13,8; 17,8 il signi-
quale queste frasi rispondono (perché ficato di &.7tò xa"ta.~oÀijc; xéo'µov si av-
Dio ha creato il cosmo?) ha vivamente vicina a quello di 7tpÒ xa'to:.~oÀ.ijç x6cr-
interessato e preoccupato il giudaismo61 •
Tale problema, invece, non viene affron- µov, «prima della fondazione del mon-
tato nel N. T. e riacquista importanza do» (Io.17,24 [ =7tpÒ -;o\i -r;Òv x6crµov
soltanto nella letteratura protocristiana dvat, 17,5]); Eph.1,4; I Petr.1,20,con
extracanonica.
dferitnento alla preesistenza.
b) Come tutto ciò che è creato, cosl Il cosmo, insieme del creato, è per
il x6crµoç ha una durata limitata. Il essenza transitorio. È il luogo della q>Do-
tempo del cosmo, delimitato dalla crea- pci, corruzione (2 Petr. 1, 4); perciò 6
zione e dalla fine, è detto -,)o o:.lwv, o x6crµoç "Jtap&.yE't'ct.i, passa (I 1o. 2,17);
alw\I "tOU x6crµov "tOU"tOV (Eph. 2, 2). 7tapayei -rò crxijµa. (apparenza) 'tOV x6cr-
Mentre la fine del mondo viene indicata µou -.ov-rov (I C01·. 7,31 ). Poiché l'atte-
con un'espressione come cruv't'ÉÀ.Eta_-rou sa escatologica è rivolta a un mondo
alwvoç (ad es. Mt.13,40 -,)o cx.lwv I, col. eterno, imperituro, a paragone con es-
547), che designa la fine del tempo, le so il x6aµoç si presenta come x6crµoç
formule indicanti l'inizio del mondo par- oihoc; 63 , di cui è giunta l'ora della fine.
lano appunto di inizio, di creazione o di Paolo si avvale dell'espressione x6crµoç
fondazione del x6crµoç, inteso in senso ou-to<; accanto all'altra a.lwv oi'.i-toc; (I
spaziale: ci7t' à.pxflç x6o-µov, «dal princi- Cor.3,19; 5,10; 7;31; cfr. Eph.2,2), con
pio del mondo» (Mt.24,21, par.: à.7t' à.p- lo stesso significato, come dimostra l'in-

ro,r6; Ps.8,7; ro3,r9;, Eccl11s 36,r. S. 12, 3 2 , 2, &:n-ò XO'.'t"O'.~oÀ.ijc; significa comin-
61 Ad es. Bar. syr. 14, 18: il mondo è stato ciando dal principio, fin dalle origini. Il sem-
creato in funzione dell'uomo. Altri passi che plice !Ì'ltÒ XOC'1:ct~oÀ:ljc; per significare a1tb XO'.·
danno risposte diverse a questo problema sono 't"CX.~oÀf)c; x6crµou si trova nel N.T. in Mt.13,
abbondantemente citati da STR.ACK-BILLBRBECK 35 (ljJ 77,2).
I, 732. 63 Cfr. al riguardo il concetto di x6crµoc; ou-coç
62 ~xoc't"a~o}.:{J. In Polyb.r ,36,8; 24,8,9; Diod. in Plotino~ col. 905.
923 (m,885) x6crµot; (H. ~asse)

tercambiabilità di crocpla, 'tOU x6crµou (I ptimitiva evita di applicare questo ter-


Cor.1,20), crorpla. 'tOO x6crµou 't'OV't'OU mine al mondo eterno della speranza
( 3,I 9) e di O'o<pla. "t'OV cdwvoc; 't'OV't'OU escatologica 64•
(2, 6). In Giovanni x6uµoc; OÙ't'oc;, in Questo può trovare un riscontro nel-
o
un'espressione quale èipxwv i;oO x6cr- la letteratura post-canonica. Ad es. in
µou "t'OU"t'OU (fo.12,31; 16,11, dr. "t'W'V Herm., vis.4,3,2 ss., al x6aµoc; oo'toc;, nel
&px6v..wv "t'Ou x6crµou -.ou,;ou, I Cor. quale i cristiani vivono attualmente e
che volge al tramonto, viene contrap-
o o
2,6 e 8), sostituisce a.lwv oi'.i,;oc;, che posto a.lwv È1tEpx6µsvoc;, lv ~ xa.-
manca. Viene comunque usato spesso al 't'oi.xi}aou11tv ol ÈxÀ.Ex'tot -rov 1leou (v. 5 ),
posto del semplice x6crµoc;, cfr. Io. 14, «il mondo venturo, nel quale abiteranno
gli eletti di Dio». Il nuovo mondo viene
30 (b "t'OU x6uµou &pxwv) con 12,31; quindi concepito in termini spaziali, co-
16,u, come pure EL<; 'tÒ\I x6a-µov "t'OU- me dimora, contraddistinto però dal con-
'tO\I -ijÀ:ltov (9,39) con ÈÀ.1)À.uihx. dc; 't'Ò\I cetto temporale dell'eone avvenire. An-
x6a-µov {16, 28; 18, 37). Altri esempi
che in Barn.10,11 oiJToc; ò x6uµoç, e &- o
ytoc; a.lwv sono giustapposti. Barn. r 5,8,
dell'uso di x60'µoc; ou't'oc; al posto di dove il giorno del Signore è definito
x6crµoc;: 8,23; 11,9; 12,25; 12,31; 13, &À.À.ou x6crµov &.px'iJ, è il primo docu-
1; 18,36; I Io. 4, 17. Se in tal modo mento del mutare della sensibilità lin-
guistica protocristiana a questo riguardo.
x6crµoc;, in sostituzione di a.twv, divie- Il fatto che l'uso di x6aµoc; si limita al-
ne definizione di ciò che l'apocalittica la designazione dell'universo che, creato
giudaica chiama 'oliim hazzeh, nel N.T. un giorno da Dio, corre verso la sua fine,
garantisce al tempo stesso il concetto
si evita però di usare il termine x6cr-
biblico di mondo di fronte ali' ipotesi
µoc; per indicare il 'mondo avvenire'. La fantastica di una pluralità di mondi coe-
ragione sta, senza dubbio, nel significa- sistenti o susseguentisi. Teorie di que-
to secondario che x6aµoc; ha assunto sto genere, che appaiono occasionalmen-
te pure nell'ambito del giudaismo 65 ,
nel N.T. e di cui dovremo parlare .più comprometterebbero l'idea della creatio
oltre. Poiché x6uµoc; non è soltanto l'u- ex nihilo, toglierebbero all'idea di fìne
niverso quale insieme delle cose create, del mondo ogni serietà e distruggereb-
bero, con l'unicità del corso del mondo,
ma è anche il mondo che si è estrania-
anche l'unicità della storia e quindi l' É-
to dal suo Creatore e Signore, per que- cpti'lt~ della storia della salvezza (Hebr.
sto la sensibilità linguistica della chiesa 7,27; 9,12; 10,10). Se il plurale a:i.w-

64 In Jo.12,25 lv i:i;> x6aµ(fl i:ou'trp e eiç !;w· zioni di Dio, quandq gli si attribuiva una di-
i}v a.lwvLov si contrappongono. E non è un mensione spaziale; v. altri particolari ~ a.twv
caso che nell'espressione ~nuovi cieli e nuova 1, coll. 549 ss. In Gen.r. 3 a l,J (~ 1, col. 55x)
terra» (Apoc.21,1; .2 Petr.3,13) il blnomio oU. si partii di una successione di più creazioni del
pcx.vòc; xa.t ri1 non sia sostituito da xocrµoc;; mondo. b. AZ 3 b parla di 18.ooo mondi esi-
~ yij 111 col. 432. stenti contemporaneamente; ma bisogna pen-
sare a settori del mondo, che tutti insieme co·
65Lo spunto per tali speculazioni era offerto stituiscono l'universo. Midr. Ps. 18 § 15 su 18,
dal plurale 'oliim1m, soprattutto nelle designa- I I parla di molti mondi ('olomot harbeh).
xoaµo<; l tl. :>asse) (m,886) 926

'.IEc;, in passi come Hebr.r,2; n,3, ha 'olam è estremamente frequente nel giu-
un significato spaziale e va tradotto daismo palestinese 67 •
mondi, spazi cosmici, nel quadro neo-
testamentario questi sono gli spazi (le
sfere celesti) dell'unico cosmo. L'unico Soltanto gli scritti extracanonid, se-
esempio di plurale di x6crµoç nel senso guendo su questo come su altri punti
di mondo, nella letteratura protocristia- la sinagoga ellenistica, compiono la tra-
na, è I Clem.20,8: wxEa'.lòc;... xat ot µE- sformazione degli appellativi in Dio. In
-.' aui:Ò\I x6crµot. «l'oceano e le parti del r Clem. r 9 ,2 si chiama Dio ..-òv ita't'Épa
mondo (della terra) al di là di esso». xaL X't'lCT•t"l'}\I rçoiJ cruµ'lta'ol"t'Oc; x6aµov;
Anche qui, dunque, non si parla di una in Barn.21,5 o i:ov 1tavi:òc; x6uµov xv-
pluralità di mondi. In 2 Petr.2,5 e 3,6 ptEuwv, mentre in 5 ,5 Cristo è chiamato
x6uµoç designa l'umanità(~ col. 936). 1taV-çÒc; 'tOU x6crµov xuptoc;.

Il medesimo motivo che ha impedito Il N.T. sa che il realizzarsi della so-


a1la sensibilità linguistica della chiesa vranità di Dio sul xécrµoc; è oggetto del-
primitiva di designare con il termine 1'attesa escatologica; ora, infatti, il mon-
x6crµoc; il mondo avvenire, ha pure re- do è assoggettato all' &pxwv -rov x6i:r-
so impossibile, nel N.T., l'uso del ter- µou. Soltanto quando sarà realizzata la
mine x6crµoc; negli appellativi di Dio. È vittoria sul x6crµoc; e sarà stato pronun·
vero che in Act.17,24, passo su cui ha dato il giudizio sull' apxwv e sugli èi.p-
influito l'apologetica ellenistico-giudai- XO\l't'Ec; del mondo, risuonerà il canto
ca, Dio è chiamato ò 1tot.1]uac; i:òv x6cr- trionfale: tyÉVE't"O Ti (3cxcnÀE'i:a i:ou x6<1-
µov 66, ma il N.T. evita l'uso, corrente µov 't'OV xuplov 1}µwv xci.t 't'OU XPLCT't'OU
nel giudaismo ellenistico, di designare a.ùi:oO (Apqc.u,15) . .
Dio come il signore e il re del x6o'µoc;.
Anche in questo caso, al posto di x6<1- Cfr. 2 Clem.17,5: tS6\m:c; i:ò ~a:crl­
).Etov i:ou x6crµou Èv 't'c{l 'I11uou, «quan-
µoc;, che è evidentemente considerato do. (gli increduli) vedranno la sovranità
un termine profano, appare il termine sul mondo nelle mani di Gesù».
proprio del linguaggio liturgico, atwv:
~rx<!t).Eùc; i:wv rLtWvwv (r Tim. 1,17) è c) Quanto agli elementi costitutivi
equivalente di o -rov x6uµov ~a<!~À.euc; della concezione neotestamentaria del
(2Mach.7,9). Il N.T. non trasforma un cosmo, si noti che il x6crµoc;, in quanto
appellativo divino come xupi.oc; 't'OU ov- universo, viene concepito come un si-
pa.vou xcxt ..-Tjc; yfiç (Mt.u,25 par. Le. stema ·d i spazi cosmici. Accanto alla bi-
ro,2I; Act.17,24) in xvptoc; 't'OU x6cr- partizione veterotestamentaria in ~ yfj
µov, mentre il corrispettivo ribbono .frl e in ~ oupav6c;; abbiamo constatato

66Analoga è l'espressione ò x-.l<Taç -.òv x6c;- 67 Ad es. in Taan.3,8 Onia interpella Dio CO·
µov di Herm., vir, r,34; dr. ~X'tLO"E 'tÒV xo· me ribb6t1tJ Iel 'Oliim. Il cotrispondente greco
oµov mand. 12,4,2. sarebbe: xup~E 'tOU xoaµou (-) coll. 912; 915).
927 (m,886) x6aµoc; (H. Sasse)

prima la tripartizione, risalente anch'es- 4,3; Col. 2,8.20), gli elementi (o gli spi-
sa all'A.T., con aggiunta del mare o del riti elementari) del mondo (~ CT'tOLXE~­
mondo sottenaneo 68 • o\I ), rimandano a una folla di rappre-
sentazioni cosmologiche particolari, le
Pure il cielo, sulla base del modello
veterotestamentario (ad es. Neem. 9,6; quali per gli autori neotestamentari si
cfr. anche il plurale ebraico sama;im) e ricollegavano al concetto di x6aµoç. Su
secondo le concezioni cosmologiche tar- di esse si può dire, attenendosi all' es-
dogiudaiche e orientali in genere, è con-
cepito come un sistema di spazi cosmici. senziale, quanto segue.
In passi come Hebr. 1 , 2; 1 r ,3 anche cd- 1 . Queste rappresentazioni cosmologi-
wvEc;, con significato spaziale, dev'esse- che non divengono mai oggetto di pre-
re stato usato ad indicare queste sfere dicazione nella Bibbia, come invece in
cosmiche ·e celesti. Di cielo quale spazio
cosmico che si distende sopra la terra e altre religioni e nella stessa apocalittica
nel quale le stelle seguono ininterrotta- giudaica (Enoc etiopico, Enoc slavo, 4
mente i loro corsi regolari, si parla in di Esdra, Baruc siriaco, ecc.) 70 • Nel N.
I Clem. 60, r, dove è detto, nella pre-
ghiera liturgica: crù 't'Ì)\I &.~vwJ.ov -i-ov T., anche quando vengono più o meno
x6oµou cn'Jcr't'cccrL\I (l'eterno, cioè l' im- diffusamente presentate o accennate, co-
mutabile ordinamento del cielo) ... Ècpu.- me nella descrizione dell'evento escato-
'VEpo1tolT)cra.ç; crU, XVp~E, 'tÌ')V olxouµÉ-
logico, non rientrano in una vera dot-
\11)\1 EX't'Lcru.c;. È controverso se tale si-
gnificato si debba riscontrare pure in trina cosmologica.
Phil. 2, r5 e se si debba tradurre cpal- 2. Non vi sono idee cosmologiche
VEvi}E Wç q>W<T't'ijpEç È\I XOO"µ~ con «ri-
splendete come stelle nello spazio cosmi- che caratterizzino il N.T. Questo condi-
co», oppure se il passo vada accostato vide piuttosto con l'ambiente circostan-
a Mt.5,14 (/). te tutte le concezioni sulla struttura e
d} Tanto le affermazioni neotesta- sulla forma visibile del mondo. I vari
mentarie relative al cielo e alle stelle, elementi delle rappresentazioni cosmo-
quanto gli accenni alle potenze che reg- logiche che affiorano negli scritti neote-
gono il x6crµoç, o ancora un'espressio- stamentari possono quindi essere spie-
ne come 't'à O"TOLXE~a -i-ov x6crµou (Gal. gati soltanto grazie all'ausilio delle no-

68 Cfr. Phil. 2,10; ~ xa;-ra.xMv~oc;. Sul proble- K.G.KUlIN, Sì/ré Num. iibers. tmd erkl.(1933)
ma della tripartizione ~ II, col. 432. Negli ss. 554 n. n8.
scritti rabbinici troviamo che la bipartizione
© Vedi LoHMEYRR, Phil., ad l.
veterotestamentaria diviene tripartizione, me-
diante l'aggiunta dell'aria ('wjr=Ò.i)p): S.Num. n F.CUMONT, Die orie11talischen Religione11 im
§ 134 a Deut.3,24 («Qual dio vi è mai in cie- romischen Heidentum (trad. ted. di A. Burck-
lo o in terra?»): al di fuori di questi due vi hardt-Brandenberg1, 1931) 147, parla - con un
è dunque (forse ancora un Dio)? (Risposta: istruttivo accenno al cristianesimo - del nesso
No, secondo Deut. 4, 39); nemmeno nell'aria indissolubile che lega la préd.icaz.ione religiosa
(oci)p] (vi è un Dio, all'infuori di Jahvé). Vedi alle teorie cosmologiche nel culto di Mitra.
x6o-µoç (H. Sasse) (m,888) 930

stre conoscenze relative a quelle conce- stolica: la cosmologia non è parte del
zioni. Se quindi si analizza il contenuto messaggio evangelico. Il x6crµoc; è og-
cosmologico o filosofico-naturale di cer- getto della predicazione e quindi della
ti passi neotestamentari, non vale più il teologia cristiana (Paolo, Giovanni) so-
principio secondo cui la Scrittura sareb- lo per il fatto che è in rapporto con
be sui ipsius interpres. Dio, il quale ne è il creatore, il signore,
3. Anche quando ogni parnla e ogni il giudice e il redentore.
passo del N.T. che abbiano un conte-
.3. xbcrµoc,=mondo II: dimora degli
nuto cosmologico fossero spiegati alla
uomini, teatro della storia, ecumene,
luce delle nostre conoscenze circa le
terra.
concezioni ellenistico-orientali della na-
a) Quando il mondo viene considera-
tura - scopo, questo, che l'indagine sto-
to come il teatro della vita umana, e
rica deve perseguire - sarebbe impossi-
della storia terrena, il significato di xé<r-
bile ricondurre tutte le varie rappresen-
µoc; può ridursi a quello di ecumene,
tazioni a una visione unitaria definibile
terra.
come concezione cosmologica del N.T.
Infatti, anche se alcune idee sono co- In questo il N.T. segue l'uso lingui-
muni a tutti gli scritti neotestamentari, stico ellenistico e giudaico, di cui sono
esempio caratteristico due passi già ci-
vi sono tali evidenti differenze fra i vari tati, nei quali troviamo l'espressione 'il
strati del N.T. (ad es. fra le proposizio- mondo intero': Ditt., Syll.' 814,3I, do-
ni cosmologiche di Mc.I3, di r Cor.I5, ve Nerone è chiamato ò -rou 'lt<IV-ròc; xé<r-
µov xuptoc; 71 (cfr. Ditt., Or. 458,40), e
dell'Apocalisse, del Vangelo di Giovan- l'affermazione di 2 Mach.3,12, secondo
ni), che rendono impossibile tracciare la quale il tempio di Gerusalemme de-
un quadro delle idee comuni. v'essere onorato Xct:i:tÌ. 't'ÒV cruµ·ml.\l'tl'X
xéaµov.
4. La chiesa in formazione, sia nel-
l'atto di staccarsi (già iniziato nel N.T.: Cosl va letto x6crµoc; in passi come
Lettere Pastorali, 2 Petr., r Io., Iudae) Mt .4,8: nM-a.c; i:àç ~M"LÀ.Elac; -toO xo<r-
dalla gnosi e dai suoi interessi cosmolo- (J.ou, «tutti i regni del mondo» (Lc.4,5:
gici, sia nella chiusura del canone, che -.t]ç olxouµÉv71ç); Le. I2,30: "t'a\ha yàp
da quello deriva (esclusione degli scritti miv-ra -r« EWTJ -tou x6aµou (in Mt.6,
apocalittici, salvo l'Apocalisse), ha con- 32 sòlo -.à EWlJ) Ém!;'r}'t'OUO"LV, «i po-
fermato la scelta della predicazione apo- poli del mondo» = 'ummot hii'oliim12 • In

71 -7 col. 909; in Bam. 5,5 Cristo è chiamato BILLERBECK II, 191, ove viene pure citata una
mX.\l'tÒç 'tOV XOO"µou XUpLo<;; -7 col. 926. quantità di passi, fra i quali un documento che
pare assai antico, h.B.B. ro b (Johanan b. Zak-
72 «Una delie designazioni rabbiniche più fre- kai, verso l' 80 d .C.); v. anche STRACK - BrL-
quenti dell'umanità non-israelitica», STRACK - LERllECK r, 204; DALMAN, Worte J. I 144 s.
931 (m,888) x6crµoç (H. Sesse) (m,888) 932
t~;·

riferimento a Mt.4 ,8, è qui al suo posto do»; I Petr. 5 ,9: 'tTI f.v 'téi) x6uµ~ uµwv
pure l'espressione XEp8et.l'llELV 'tÒ'\I x6cr- à.8EÀ.q.i6-c1]'tL, «ai vostri fratelli nel mon-
µov éSÀ.o\I, «guadagnare il mondo inte- do».
ro», ossia impossessarsi di tutto ciò di b) x6crµoç ha il medesimo significato,
cui gli uomini possono disporre 73 {Mc. sebbene affiori già fortemente quello di
8,36;. Mt. 16,26; Le. 9,25); con questa umanità, in certe frasi che esprimono
espressione va confrontata l'affermazio- il venire nel mondo, l'essere nel mon-
ne sul guadagnare tutto questo 'oliim 14 , do, il fatto che una persona o un og-
attribuita a Shimon b. Shetah, verso il ge tto se ne va dal mondo: frasi che
90 a.C. (i.B.M. 8 c 26). Nella promessa hanno in parte paralleli o modelli pun-
fatta ad Abramo, che avrebbe possedu- tuali nell'uso linguistico rabbinico.
to il mondo (XÀTJpovbµov o.\n:òv dvet.t Nel Talmud si dice 'venire nel mon-
xoO'µou, Rom.4,13), il significato passa do' (ebr. bo' te'olàm, aram. 'atii' be'ate.
da quello di ecumene a quello di popoli ma') a proposito di determinate perso-
ne (ad es. Abramo, Isacco, Giacobbe,
del mondo (secondo Gen.18,18; 22,18). S. Deut. § 312 su 32,9), o dell'uomo in
xoO'µoç significa ecumene pure in Mc. genere (bà'e ha'olàm, «coloro che ven-
I6, I 5 : 'ltOpEUilÉ'll'tEt; Etç 'tÒ'\I XOCTµO'\I ti- gono nel mondo», cioè gli uomini, Pesk.
172 b; «tutti coloro che vengono nel
mX.\l"t'Ct., a cui va accostato, per il con-
mondo», M. Ex. r8, 12 [ 67a]) 75, come
tenuto, Act. 1,8 e l' afEetrnazione di I pure a proposito di avvenimenti (ad es.
Clem. 5 ,7 su Paolo 8tXatOO'U\ll]'\I ototi- Tg. Ecci. 3,14: «la punizione viene nel
~~ <SÀ.o\I 't'Ò'll x6<Tµov, xet.t É1tt 't'Ò -eÉp- mondo» ) e di cose (ad es. b. Jeb.92 b:
«qualcosa che non è venuto al mondo»
µa. 'tfiç ovO'Ewç ÉÀ.i}wv ... , «dopo avet in- [ba' ze•otam] , cioè che non esiste) 76•
segnato la giustizia a tutto il mondo ed Espressioni corrispondenti, con il signi-
esser giunto ai confini dell'Occidente»; ficato di 'andarsene dal mondo' (=mo-
rire) sono: 'abar min 'iilema' (Tg. · J. 1
Rom. l ,8: ii 1tlcr·nç ùµGw xa't'a:yyÉÀ.À.E-
Gen. 15,2); 'llzal min ·az~ma' (Tg. ]. n
'tet.t È'll ISÀ.<v 't'<';> x6uµ4); Mt.26,13: XIJpu- Gen.15,2; Tg. Eccl. 1,4); tptr mn h'w·
xl}fi 't'ò Eua.yyéÀ.1.ov 't'ou-to tv oÀC{l 't'éi) lm, 'staccarsi dal mondo', S.' Num. 140
x6uµ~ (altrimenti in Mc. J4,9 ~ col.
su 27,18, ecc. 71• L'uso rabbinico trova
paralleli nel giudaismo ellenistico, co-
935); Herm., sim.9,17,1 s.: ow8exa. cpu- me provano Sap.2,24; 14,14; 7,6 (Sim-
À.o.l... a.t xa.-toi.xoucrm BÀov 'tÒ'V x6crµov, maco),
«dodici tribù che vivono in tutto il mon- Nel N.T. il soggetto dell'(Elc;)ÉPXEO'-

73 SCHLATTER, Komm. Mt. a 16,26 interpreta ]. r, 136 ss.; 4 1, col. 557.


x;6crµoç come 'umanità': «l discepoli guada- 1s Altri esempi ~ col. 914, dove si esamina-
gnano il mondo, guadagnando uomini e racco- no Sap. 2,24; 14,14, e STRACK - BILLERBECK II
gliendo discepoli, fino ad abbracciare l'umani-
358.
tà intera».
76Cfr. STRACK-BILLERBECK II 358.
74 STRACK-BILLERBECK 1, 749; DALMAN, Worle n Cfr. STRA.cK-BILLERBECK n 556.
933 (m,888) xécrµoç (H. Sasse) (111,889) 934

ìlm etc; 't'.ÒV XO<rµov è 'ogni uomo' (fo. Cfr. &.7ta.À.Àti<Tcrecr~a.t "t"OV x6crµou,
r,9 [cfr. 16,21: ÈyEwl)ìll'] elc; 'tÒ\I %OG"- staccarsi dal mondo (I Clem.5 ,7 ); espres-
sioni simili in Ign .. Rom.2,2; 3,2.
µov], a meno che ÈpxoµEvov qui non
vada riferito a -tò qiwç), Cristo o il Lo- In tali espressioni x6crµoc;, senza al-
gos, considerati come la luce (fo.3,r9; cuna accentuazione particolare, designa
I2,46; forse r,9), il figlio di Dio, (Io. la scena sulla quale si svolge la vita
n,27, cfr. l'autotestimonianza Io.9,39; umana. Espressioni indicanti che un uo-
r6,28; r8a7), il profeta (Io. 6,q), il mo è nato Elc; 'tÒV x6aµov, o che non
Cristo(fo.r1,27, Gesù Cristo (rTim . r, portiamo nulla Etc; -.ov x6crµo\I (I Tim.
r5), il Cristo che parla nell'A.T. (Hebr. 6,7, dr. Philo, spec. leg.1,294), o la de-
rn,5), il peccato e la morte (Rom.5,12 scrizione della morte come di un uscire
s. [cfr. Sap. 2,24, b.Jeb.63 a e Tg. Eccl. Èx 't'OV x6aµou, non hanno alcun con-
3,14, dov'è detto che la punizione vie- tenuto cosmologico né teologico. x6<r-
ne nel mondo: b~'al"mii' o ie'olam]), fal- µoc; acquista un valore particolare solo
si profeti (I Io.4,1 ), seduttori (7tÀIÌ.vo~, quando il venire nel mondo, l'essere nel
2Io.7). mondo è riferito a Cristo, o comunque
'Nel mondo' (Èv -ti;> x6crµ~) era il quando si tratti di realtà rilevanti per
Logos (Io. l,rn), è Cristo, secondo la la storia della salvezza: in questi casi il
testimonianza ch'egli rende a se stesso termine, non designando più semplice-
(lo.9,5), egli non è più, dopo la sua an- mente l'abitazione degli uomini e la sce-
data al Padre (fo.17,u), sono i disce- na della storia terrena, bensi quella del-
poli (fo.13,1; 17,rr), i cristiani (I Io.4, l'azione redentrice di Dio, acquista un
17, cfr. ICor.5,ro), vivono i cristiani significato nuovo, proprio al N.T., sen-
z~ alcun parallelo né nella grecità né nel
(2 Cor.1,12) e vi conducono la loro esi-
stenza naturale (r Io.3,17), è lo spirito giudaismo.
dell'anticristo (r Jo.4,J}; nel mondo (Èv 4. x611µ0<; = mondo 111: umanità,
x6~) sono molte specie di favelle (yÉ-
creazione decaduta, teatro della storia
\IT] cpwvwv, r Cor. 14,rn), non vi è al-
della salvezza.
cun idolo (ouoÈv eKowÀ.ov, I Cor.8,4).
'Andarsene dal mondo' (Éx 'tou x6cr- a) Come l'universo diventa l'ecume-
µov É~EÀ.lM\I) dovrebbero i cristiani, se ne, non appena si considera il mondo
volessero evitare ogni rapporto con gli come teatro della vita umana, cosl il
impuri (rCor.5,ro); Gesù se ne va da concetto di ecumene può ridursi a quel-
questo mondo ( Èx 'tOu x6irµov 'tOU'tOU) lo della umanità che abita la terra. Ab-
al Padre (Io.13,1). biamo già trovato nella koiné 13 e nei

78 -> col. 909.


93.5 (m,889) x6crµoç. (H. Sasse)

LXX 79 questo significato di x60'µoc;. Pu- giungere al mondo intero, vuol dire che
re l'ebraico 'olam e il corrispettivo ara- essa concerne tutti gli abitanti della
maico 'olmii' hanno sublto, per influsso terra.
del concetto ellenistico di x6crµoc;, que-
Anche Herm., sim.8a,2: v6µoc; 1'Eou
sta trasformazione di significato, come Ècr·t'L'J
82
o &ofrErc; Elc; 1))..ov .. òv xbcr-
risulta dal frequente uso rabbinico di 1..1. o 'V • ò &È v6µoc; oi'.i"t"oç, vlòc; frEov Ècr't't

kol-'al•ma' e di kol-hii'olam per significa- X1Jpux1)dc; El. e; 'l' à 1t é p a. -e a ...- fj e; y fj e;,


«è la legge di Dio data a tutto il mon-
re tutti, ciascuno (j.Ber.4 br.37; b.Sanh. do; e questa legge è il Figlio di Dio an-
ror b; b.]eb.46 b) 80 . Quanto sia facile nunciato fino ai confini della terra», mo-
questo passaggio dal significato di ecu- stra come i significati si mescolino.
formule con cui si dice che un messaggio x6(Jµoc; ha questo significato in nu-
mene a quello di umanità, appare dalle merosi altri passi neotestamentari, sen-
viene annunciato 'al mondo intero'. Gli za che sia sempre possibile, caso per ca-
EÒayyéÀta su Augusto, di cui parla l'i- so, delimitarlo con esattezza nei con-
scrizione di Priene 81 , sono rivolti 't(i) fronti di altri significati; ad es. tre volte
x6crµcv, cioè a tutti gli abitanti della ter- nelle parole del Signore, nel materialè
ra. Il mandato missionario, in Mc. 16, proprio di Mt., si legge: ùµEi:c; Ècr't'E -cò
l 5, suona: 'ltopc.ufré'V't'Ec; EL<; 'tÒ\l x6crµov cpwc; 'tou x6o-µov, 5 ,r4 83; o &.yp6c; Ècr'tt'V
rfatx.'V't'O:. XlJPU~<X.'t'E 't'Ò EÒayyéÀtO'V 'ltclO(} ò x60'µoc;, 13,38; oòat 't(i) x6~, 18,7;
-cfj X't'tO"Ei., «andate in tutto il mondo a l'umanità all'epoca del diluvio è detta
predicare l'evangelo a tutta la creazione» apxai:oc; XO(Jµoc;, «il vecchio mondo»,
(cfr. 1t<X.'V't'L 't0 ÀaQ, Lc.2,10; 1tci\l-ta 't'à. x60'µoç aCTE~W'V, «il mondo degli empi»
E~lJ, Mt.28,19; ewc; ÈCTXthov 'ti]c; yi)c;, (2 Petr.2,5); ò 't'O'tE x6o-µoc; u&a:t!. xa-
Act. l ,8 ). L'evangelo (o 'questo' evange- -caxÀ.vO'i>Etc; &.1twÀE'tO, «l'umanità di al-
lo) dev'essere annunciato, secondo Mt. lora finì sommersa nell'acqua» (2 Petr.
26,13, È'V oÀct.i -.G.) x6o-µ~, secondo Mc. 3, 6); X<X.'tÉXpWE'V 't'Ò\I x6a'µo'V, (Hebr.
14,9 EÌc; oÀO'V 'tÒ'V XOO"µO'V. Nella versio- n,7 ). Nell'epistolario di Paolo questo
ne di Mt. x6crµoc; può ancora esser let- significato si riscontra in I Cor. 4, r3:
to in senso puramente spaziale, mentre 7tEp~xai}apµa-.a 'T:Ou x6crµou, «spazzatu-
in Mc. prevale già il significato di uma- ra del mondo», mentre secondo I Cor.
nità: infatti se la predicazione deve 4,9 il XÒO'µoc; abbraccia il mondo ange-

79 Sap.ro,r; 14,6; 4 Mach.17,14; ~ coll. 912 s. torà al mondo intero (kol-hii'oliim), cioè a tut·
sn Altri passi in STRACK-BILLHRllECK II 548. ti, STRACK-BILLERBECK II 548.
a1 Midrarh Cant. r, 3: iifrii'el 'ora J•'oliim;
BI DITT., Or.458,40; -)o col. 909. ScHLATTER, Komm. Mt. 148; STRACK -BILLER·
82 Cfr. il detto di R. Akiba, Sanh. b. IOl b, se- BECK I 237, ivi pure altri esempi anche a pro-
condo il quale Ezechia avrebbe insegnato 1a posito di lo.8,12.
937 (m,890) x6crµoc; (H. Sasse)

lico e l'umanità: i)éa.-i-pov €.yEv1)fr1)µE\I dea veterotestamentaria di Dio quale


-i-@ x6aµ~, xett à.yyf)..o~c; xa.L àvfrpw- sofe! kol hii'iire~, «giudice di tutta la
1totç. Questo significato di xOa-µoç qua- terra» (Gen.18,25; Ps. 94,2), deve ap-
le totalità degli esseri ragionevoli cor- plicarsi al rapporto fra Dio e il mondo;
risponde perfettamente al detto stoico il xplvi::tv "tl}v yfiv (ad es. Gen.18,25) o
citato sopra, per cui il x6crµoc; è -.ò Èx "ti}V olxovµl\11)\1 (ad es. \jJ 9 ,9) deve di-
17EWV xat à:.v17pW1tWV oVCT't1)µa (l' in- ventare un xplvEW -.òv x6aµov.
sieme)84. Il significato di umanità si
Eppure a questo riguardo il giudai-
collega già al concetto (che dovremo smo è assai più riservato del N .T. nel-
esaminare più avanti) di xfoµoc; inteso l'uso di x6crµoç. In Sib.4,40 s. 184 x6cr-
come mondo che si oppone a Dio, nel- p.oc; è usato in unione con xplcrLc; e con
xplVEtV. Nella letteratura rabbinica 'o-
le espressioni "tà µwp& -.ou x6crµov, lam viene menzionato raramente85 quale
«le cose pazze del mondo», "tb. &.o-i>Evfj oggetto del giudizio divino. Pure l'idea
"t'OU x6crµov, «le cose deboli del mon- che il mondo sia la sfera del peccato e
dm>, "tb. Ò:.yEvij 't"Oli x6aµov, «le cose si trovi sotto la sovranità del maligno,
soggiacendo quindi al giudizio di Dio,
ignobili del mondo» (I Cor.1 1 27 s.). Il è senz'altro nota al giudaismo, ma è ben
medesimo passaggio dal semplice signi- lontana dall'avervi la stessa importan-
ficato di umanità a quello di mondo za che ha invece nel N.T . Tale idea vie-
ne espressa soprattutto là dove l' atwv
Qstile a Dio si ritrova in Hebr.u,38: presente e quello avvenire vengono con-
<°I>v oùx i'jv &;toc; ò x6aµoc;; lo stesso di- trapposti, come avviene in modo spe-
casi di molti passi giovannei che esami- ciale nell'apocalittica. Sullo sfondo lu-
neremo in seguito. minoso dell' alwv veniente l' alwv pre-
sente, e quindi il x6o-µoç, del quale
b) È ovvio che il termine xoo-µoc;, quello rappresenta l'espressione tempo-
usato per indicare l' umanità, acquista rale, viene considerato non soltanto un
mondo di dolori (Hen. slav. 66,6), un
necessariamente un timbro particolare
saeculum corruptum (cioè transitorio, 4
quando questa non è considerata soltan- Esdr.4,11), ma anche un mondo d'in-
to in relazione con gli altri esseri del giustizia, cioè un mondo ingiusto, em-
mondo, come avviene nella grecità, ma pio (Hen. aeth.48,7), un eone d'empie-
tà (apoc. Abr.29,8), un mondo di men-
in relazione con il Dio vivente. Abbia- zogna ('oliim ha'Heqer, Lev. r. 26, a 21,
mo già detto che nella Bibbia il x6crµoc; r ), un locus uhi seminatum est malum
è sempre considerato oggetto della crea- (4 Esdr.4,29), nel quale il primo Adamo
è caduto nel peccato e in colpa, e come
zione divina. Ora, quando viene consi-
lui tutti coloro che da lui sono nati (4
derato in relazione con l'uomo, quale Esdr.3,21 ), e nel quale a causa dell'im-
teatro della storia o quale umanità, l'i- pulso malvagio i peccati sono numerosi

84Stob., ecl. 1,184,8 -+ col. 909; cfr. anche 4 es Ad es. Midrash Prov. n,8; S. D eut.3II a
Mach.17,14 -+col. 913. 32,8; 326 a 32,36.
939 (m,891) x611µoc; (H. Sassc)

(Tanh. nlJ 13 a) 86• Ma la sovranità del mentaria, non sono i soli elementi che
peccato dipende dalla potenza dei demo· rivelano l'incertezza nel valutare il mon-
ni (ad es. Iub.ro,8) e di Satana, il quale
con la seduzione al peccato ha introdot· do. Anche quando queste due concezio·
to nel mondo anche la morte (Sap. 2, ni hanno perso entrambe la loro attua-
24). lità, quell'incertezza permane, come ri-
Se si tenta di ricondurre in un qua- sulta dagli enunciati talmudici sull' af-
dro unitario le cliverse affermazioni giu· fiancarsi, nel mondo, del bene e del
daiche sul mondo in epoca neotesta· male 87 •
mentaria, si conclude che il giudaismo Le cose stanno in tutt'altro modo nel
non è in grado di portare a una visione N.T. A chi osserva l'uso che vi si fa del
unitaria del mondo. Che il mondo sia termine xocrµoc; risulta che nella chiesa
creazione di Dio e che sia sottoposto al primitiva appare un concetto di mondo
giudizio e abbia bisogno della redenzio· completamente nuovo e unitario. Na-
ne, sono due linee costanti di pensiero turalmente anche qui troviamo un uso
che non raggiungono mai l'unità di una linguistico diversificato. I sinottici, so-
sintesi. Si affrontano quindi, come due prattutto Matteo, usano di rado xocr·
concezioni inconciliabili, l'ottimistica a· µoc;, e soltanto con i significati che ab.
pertura al mondo, propria degli Ales- biamo già visto e che corrispondono al·
sandrini e il profondo pessimismo del· 1' uso giudaico di 'olam. Paolo e Gio-
l'apocalittica: sono due concezioni tali, vanni, invece, pur mantenendo innega-
che si può passare dall'una all'altra, ma bili differenze nell'uso di x6o-µoc;, pre-
non conciliarle. Entrambe poggiano su sentano il nuovo concetto cli mondo,
un fondamento biblico: la prima sulla caratteristico del N.T. Il xoaµoc;, con-
fede nella creazione, la seconda sull'idea siderato come il teatro nel quale si svol·
del giuclizio; entrambe hanno accolto e· ge la storia della salvezza, il luogo del-
lementi estranei, per giungere ad esse- la rivelazione di Cristo, si presenta in
re una concezione del mondo: la pri- una luce completamente nuova. Con
ma, la gioia di fronte al mondo pro- l'annuncio dell'Apostolo 1]µt'Lc; 'tEl>e&.-
pria dell'ellenismo; la seconda, il duali- µtl>a xaì. µapi:upouµtv oi:t ò 7t<X.'tlJP
smo persiano. Ma queste due visioni à:TCé:cr-.a)..xev 'tÒ\I utòv crw't'i'jpa -.ou xéo--
diametralmente opposte, fra le quali µou, «noi abbiamo visto e rendiamo te-
oscilla il giudaismo nell'epoca neotesta- stimonianza che il Padre ha inviato il

!!6 «Il mondo attuale viene raffigurato nella let- e della falsità; un mondo nel quale bene e ma-
teratura rabbinica come un eone nel quale do- le, salvezza e perdizione stanno fianco a fian-
mina lo ié!et hlira', l'impulso malvagio, la pas- co ... », STRACK-BILLERBECK IV 847.
sione umana. Perciò questo mondo è il mon-
do del peccato e dell'impurità, della menzogna lrl STRACK-BILLERBECK IV 847.
Figlio quale salvatore del mondo» (r Io. vien fatta risalire da Paolo al peccato,
4,14), comincia quella visione del mon- che, mediante il primo uomo, è venuto
do propria della chiesa, che incontra co- dc; "t'Ò\I x6uµo\I e ha portato la morte
stantemente la contraddizione al di fucr (Rom.5,12). Poiché tutti gli uomini so-
ri, là dove si conosce un falso CJ'W"t''Ì]p no divenuti peccatori, ?téic; ò x6CTµoç,
"t'OV x6CTµou 88 o non se ne conosce al- 'l'umanità intera' è divenuta colpevole
cuno. II modo di concepire il x6oµoç dinanzi a Dio (Rom.3,r9) e soggetta al
dipende costantemente dal fatto che si giudizio, che è quindi un giudizio sul
conosca o meno il CTW"t''Ì]p "COU xfo'µou x6crµoç (xplvew -rÒ\I x6aµov, Rom.3,6;
(Jo.4,42; I Jo.4,14). I Cor. 6 ,2; ibid. xpi.VE'tctt ò x6crµoc;) e

c) Nelle dichiarazioni paoline relati- conduce alla condanna del x6crµoc; (I


ve al xo<Tµoc; abbiamo già notato (~ Cor.n,32). In Rom.n,r2 (El 8È -rò 'lta-
coll. 922 s.) l'identificazione di x6<7µ0ç pa'lt-.wµa. a:iJTw\I 'ltÀ.ou"toc; x6<7µ0u xat
e di aiwv oihoc;. L'influsso della dottri- 't'Ò fjT't'T)µa. aù-i:w\I 1thOU"t'Oç ÈtNw\I ... ,
na dei due alG'>VEc; si avverte in primo «Se la caduta loro [degli Ebrei] è ric-
luogo se si considera come Paolo vede chezza per il mondo e il loro scarso nu-
l'opposizione fra Dio e il x6crµoç. Il mero è ricchezza per i gentili ... », e II,
miEuµa "t'ou x6oµou e il miEuµa "CÒ f.x I 5: EÌ yb.p -ii tbto~o).ii et.Ò't'W'\I XCt."tCX.À-
"t'ou 11Eov, sono, secondo I Cor.2,12, con- Àr.t.Yl'l x6crµov, «se il ripudio di essi è ri-
cetti antitetici che si escludono a vicen- conciliazione del mondo») Paolo usa il
da. La crocpla -tou x6o-µou è µwpla 1ta- termine ?C6<7µ0c; quale sinonimo di EtNTJ
p& -.Q 11EQ (rCor.r,2os.; 3,r9, dr. 1, per designare il mondo delle nazioni al di
2 7) e la 11Eou o-ocpla non viene compre- fuori d'Israele, e segue cosl l'uso giu-
sa dai savi del mondo (r Cor.2,6 ss. 14). daico che distingue Israele dagli EWTJ
La scala di valori in base alla quale Dio -.ou x6crµou 89 • Tuttavia in Rom. 3, 19
valuta gli uomini è diversa da quella Israele viene esplicitamente coinvolto
corrente nel mondo (I Cor. I, 26 ss.). nel mondo intero, nei 'tutti', che sono
Mentre 'la tristezza secondo Dio' (ii colpevoli innanzi a Dio. Dal x6oµoç,
xa"t'à 11EÒ\I À.Vm)) produce il ravvedi- sul quale incombe il giudizio e la con-
mento e porta cosl alla CJ'W"t''l')Pla, 'la tri- danna, sono esclusi soltanto gli &.yi.ot -
stezza del mondo' (1) "t'OV x6crµou ÀV1tt)) che costituiscono il vero popolo di Dio
produce la morte (2 Cor.7,10). L'oppo- - (r Cor. I r,j2 ), anzi di loro in I Cor.
sizione profonda fra Dio e il x6crµoç 6,2 è detto che giudicheranno il mon-

ss Riguardo a O'W't1ÌP TOU x6crµov quale titolo BER, Untersuchungen zur Geschichte des Kai-
imperiale (soprattutto per Adriano, ad esem- sers Hadrianus [r907] 225 s., 229) ~ O'Wi:i)p.
pio CIG 4334; 4335; 4336; 4337, cfr. W. WE- 8'I Lc.12,30, cfr.STRACK-BILLERBECK li I9I ad l.
943 (111,892) xouµoc; (H. Sasse) (111,893) 944

do ( ot &ytoL "t'Òv x60"µov xp1voucn.v ). umana. L'universo intero {7tWrrt. 1] x-.l-


La profondità del contrasto fra Dio e <nc; [Rom.8,22], -.& 7tt±v-ra É.v -çoi:c; où-
il x6crµoc; è apparsa in tutta la sua evi- pavoi:c; :>w.t È.1tt -çTjç yfjc;, "t'à. òpa.-ra xat
denza nel fatto che gli èip:xonec; 't'OV al- -i:cì à6pa-.a, EL"t'E i)p6vot ehe xup16't'l']-
wvoc; 't'OUTO\J hanno crocifisso il Signo- -çe:c; Et'te: ètpxaL Et"t'e: È~oucrlm, «tutto ciò
re della gloria (r Cor.2,8). Come l'op- che è nei cieli e sulla terra, il visibile e
posizione fra Dio e il mondo può esse- l'invisibile, e i troni e le dominazioni e
re compresa in tutta la sua portata sol- i principati e le potestà» [ C of. I, I 6] )
tanto in relazione a Cristo, cosl pure è partecipa a questa storia; eppure essa
in relazione a Cristo che si rivela l' an- non cessa di essere autentica storia u-
nientamento di questa opposizione, nel- mana. Il Cristo, che è il 7tpW"t'O"t"oxoc;
la riconciliazione: i)eòc; 1jv È.v XptO"-r@ 1tii<TT}ç x-.lo'Ewc; e del quale si dice che
x6crµov xa't'aÀÀ.rurO"wv È«V"t'@, µ1) À.o- a1hoc; ÈO''TL\I 1tpÒ 7taV"t'WV Xc:tL "t'à. TCa\1-
yt~6µevoc; aÒ"t'otc; -rà TCapa'It-.wµa-ça 't'rt. É.v aÒ"t'@ <ru\IÉ<T't'T}XE\19(), è l'uomo sto-
aò-rwv, «Dio stava riconciliando in Cri- rico Gesù. La sua morte e la sua risul'-
sto il mondo con lui, non imputando rezione - dunque, avvenimenti storici
loro i loro peccati», (2 Cor. 5, r9; cfr. svoltisi sulla terra - sono il principio
xa-.aÀÀ.ayi) x60"µou, in Rom. rr, r5). della redenzione, la quale sarà compiuta
Con x6crµoc; s'intende il mondo degli quando il Gesù crocifisso e risuscitato
uomini, l'umanità, come mostra il con- 'ltapaoLooi: -ti)v ~wnA.Elav "t'@ -ìlE@ xa.t
testo dei passi. Il significato inclusivo TCa"t'pl, o-çav xa-rapr1J<TU 7tfura.v àpx1Jv
del termine, che in r Cor.4,9 include ad xat Tifi<rav èl;oucn'.av xcd ovvaµw, «con-
es. anche gli angeli, come pure la men- segnerà il regno a colui che è Dio e Pa-
zione delle potenze sovrumane che si- dre, quando annienterà ogni principato,
gnoreggiano il x6crµoc;, appunto in rela- potestà e virtù» (r Cor.r5,24).
zione con il peccato dell'umanità (ad In una simile visione si raggiunge la
es. r Cor.2,6; 2,8; 2 Cor.4,4; Eph.2,2), perfetta unità del concetto di mondo.
dovevano tuttavia necessariamente por- L'universo e tutte le singole creature,
tare a intendere il x60"µoc;, in quei pas- il mondo visibile e invisibile, la natura
si sulla storia della salvezza, non uni- e la storia, l'umanità e il mondo degli
camente come umanità. Siccome il x6<r- spiriti sono qui concepiti con una vi-
µoc; era considerato l'universo quale tea- sione unitaria di x6crµoc;. Questo è la
tro nel quale si svolge la storia della somma della creazione di Dio sconvol-
salvezza, questa storia andò amplifican- ta dalla caduta e soggetta al giudizio di
dosi, eccedendo il quadro della storia Dio, nella quale Gesù Cristo appare co-

90 Col. 1,15.17; sul significato di 1t&.'ll't'C1. ~ col. 920.


945 (m,893) xocrµoi; (H. Sasse)

me il redentore. cura delle cose del mondo», e cosl a


In quanto vien redento, esso cessa di lasciarsi distogliere dal µi::ptµvciv -r:à
esser x6crµoç. Il mondo redento eri- 't'OV xuplou (I Cor. 7, 32 ss.); devono
conciliato con Dio non è più :x:6crµoç, xpi}<Tita~ -.òv xécrµov, «usare del mondo»
non è più alwv ou-.oç, bensl ~rxcnÀ.ela (I Cor.7,31) 91, ma lo devono fare come
'tOV itrov, alwv ÈPXOµEVOç, ovpavòç :x:at- se non avessero intimamente nulla a che
vòç xat yi} :x:atv'l) (~ yi), II, col. 432). fare con tali cose, poiché la loro vera
Mentre si designa il nuovo mondo con vita non è più uno si)v È.V x6crµ~ (Col.
queste espressioni desunte dall'apoca- 2,20). Mediante la croce di Cristo, di-
littica e dalla fede veterotestamentaria ce Paolo in Gal.6,14, «il mondo è stato
nel Creatore, il termine x6<Jµoç, che ha crocifisso per me e io sono stato croci-
la sua radice nella filosofia pagana, con- fisso al mondo». Ed ecco apparire quel
tinua a designare il mondo in quanto singolare significato secondario che, a
preda del peccato e della morte. La co- partire da questo momento, si avverte
sa appare assai chiara nell'epistolario nel modo in cui il N.T. e la chiesa si
paolino. Quando Gesù Cristo ij)..frgv Elç servono del termine x6aµoç. Il mondo
't'Ò\I xé<TµO\I ciµap-.wÀ.oùç crwcrat (I Tim. è la quintessenza, l'insieme della crea-
I, I 5), i pecca tori da lui sai vati sono zione irredenta. Divenuto nemico di
somatti da Dio ali' è.!;oucrla -.ov crx6- Dio, rappresenta il grande ostacolo alla
-rouç, che signoreggia il x6aµoç, e tra- vita cristiana e - come afferma Iac.1,
sferiti nella f3acrtÀ.ela -rov ul.ou -ti}ç à- 2 7 in accotdo fondamentale con Paolo

y6:1tr}ç av'tou (Col.1,13, cfr. Gal.r,4). (Rom. 12,2; I Cor. 7,31) - è còmpito
Perciò l' è::x::x: À. ricrlci. non fa parte del dei credenti &crmÀ.ov fo.u-r:òv -t'l"}PE~v &.-
mondo. Certo, gli &ytot vivono nel x6cr- 1tÒ -.ou x6crµov, «conservarsi incontami-
µoç (r Cor.5,10; Phil.2,15) e non pos- nati dal mondo». La cptÀ.la -rou xéaµou
sono Èx 't'ou x6crµou È.~EÀ;iMv. Essi ono- è l!xitpa -.ou ileou, secondo lac.4,4. Chi
rano pieni di gratitudine il Creatore del vuol essere amico del x6aµoc;, diviene
xécrµoç (Act. 17, 24) e ricevono i suoi nemico di Dio. La medesima incompa-
doni (ad es., Act. 14,15 ss.); nell'interim tibilità che vi è fra Cristo .e il x6crµoc;,
di questo tempo del mondo ubbidisco- sussiste pure fra l' ÉXXÀ.'l']O'la e il x6<1-
no agli ordinamenti istituiti da Dio (cfr. µoc;; eppure il mondo ha bisogno della
ìkou ota-.ay1}, Dei ordinatio, Rom.13, chiesa, come ha bisogno di Cristo.
2 ), mediante i quali Dio conserva la sua

creazione; anzi, essi si vedono costret- d) Il concetto biblico di x6crµoç giun-


ti a -rà. -.ov x6crµou µeptµvav, «aver ge a compiutezza negli scritti giovannei.

91 Vedi LIBTZMANN, Kor., ad l.


xouµoç (H. Sasse)

Essi non contengono neppure un pen- ~owxEV, non per giudicare il mondo, ma
siero, relativamente al x6crµoc;, che non per salvarlo (3,16 s.; 12,47). Cristo vie-
si ritrovi almeno implicitamente nella ne come l'Agnello di Dio, ai'.pwv 'tTJV
dottrina di Paolo; ma ciò che in lui ri- à.µap-rla.\J -roi:i x6crµov ( r ,29; cfr. I Io.
corre soltanto in forma fremmentaria, 2,2, dove Gesù è definito O..a.o-µòc; (pro-
in accenni, appare qui sviluppato, e la pitiatio) 'ltEpÌ 't'WV àµap't'LWV 1)µwv, où
terminologia ha raggiunto uno stadio 'ltEPL -.wv 'ÌjµE't'Épc.N oE. µ6vov !Ì.À.À.à. xa.t
di maggiore nettezza e saldezza. Inoltre 'ltEpL oÀ.OV 't"OV x6crµov), come CTW't1)p
il concetto di x6crµoc; si trova al centro 'tOV xfoµou (4,42; I Io.4,14), come S,w-
del pensiero teologico in una misura Tiv o~ooùc; "t'Q XOClµI{) ( 6,3 3, dr. 5 I), co-
che non si riscontra in nessun altro me q>Wç 't'OU x6crµou (8,12; 9,5, cfr. 3,
scritto o gruppo di scritti del N.T. Il 19; 12,46; r,9). Ma il mondo non lo
x6crµoc; è il teatro nel quale si svolge il conosce (r,10), e in tal modo non co-
dramma della redenzione, riferito dal- nosce neppure Dio (17,25). Apparente-
l'evangelo. Tutti i significati che x6cr- mente ò x6CTµoc;, tutto il mondo, lo se-
µoc; può assumere confluiscono nel lin- gue (12,19); in realtà però il mondo
guaggio del quarto evangelista. Non il non crede in lui, anzi lo odia (7, 7;
prologo soltanto concepisce il x6crµoc; r 5, l 8 ). Perciò la sua missione Elç 't'ÒV
come universo; anzi, s'intende l'univer- x6crµov anziché la. salvezza significa
so e non soltanto l'umanità anche là do- il giudizio del mondo. Questo comin-
ve Cristo è designato come -rò q>wc; 'tOV cia con la morte di Cristo, che è giu-
xéa·µou (Io.8,u; 9,5, cfr. 3,19; 12,46; dizio sull' apxwv 'tOV x6a-µou 't'OV't'OU
r,9) e quando Gesù stesso o l'evange- (12,31; 16,rr, cfr. r4ao: ò -tou x6a--
lista parlano del suo venire o del suo µou &px.wv ). Già la menzione di questo
essere stato mandato Ei.c; 'l'Ò'V x6crµo\J &pxwv che non appartiene al mondo
(3,l7i rn136; 11,27; 12,46 s.; 16,28; degli uomini vieta che in questi passi
17,18; 18,37; I Io.4,9). Egli non è, co- si limiti il significato di x6oµoc; a 'uma-
me gli uomini, Éx -rou x6aµou 'tOV'tou nità' 92 • Ma in quanto in Io., parlando
(8,23); neppure la sua ~cxcnÀEta. Io è del x6qioc;, si dice che esso non cono-
(18,36). Egli non è, come gli uomini, sce il Figlio di Dio né Dio, che esso
È.x -rwv x1i-tw, bensl Éx -rwv &vw (8,23). non crede, che esso odia, il x6oµoc; vie-
Il Padre manda il Figlio per amore del ne inteso in un certo senso in modo
mondo: o\.hwc; 1yya'lt1)crev o t)Eòc; 'tòv personale, come il grande antagonista
xbaµov, c'fJCT'tE i:òv utòv 'tÒV µo\loyEvij del redentore nella storia della salvezza.

92Difficile è sapere chi intendano i rabbini gelisten [1902] 121) o «quel principe degli an-
parlando del Jar ha'oliim, se il diavolo (A. geli che sovrintende alla vita naturale di tutta
ScHLATTER, Sprache und Heimat des 4. Evan- la creazione» (STRACK-DILLERBE.CK II 552).
x6crµoi; (H. Sasse)

È, in qualche modo, una possente per- ciò che in 1,2r s. vien detto dei figli di
sonalità collettiva, rappresentata dal- Dio, i quali ÈX -DEov ÈyEwl)ilrio:a.v (dr.
1' &pxwv i;ov x6crµou 't'oui;ou. Cristo e il yEwY)frl)vai. è:x 't'Ou 1tVEuµa...oc,, 3, 6;
x6CTµoc; appaiono antagonisti nella fra- a:vwfrEv jEWY)i)fjva.1., 3' 3· 7 ). Rimane
se: où xa.-Owç ò x6CTµoc; olow<nv f.yw presso di loro e dev'essere in loro -tò
olowµt. ùµ~v ( 14,27), o nella testimo- 1tV-EDµa: i;fjc; &:.)..,rii}ela.ç, o 6 xfoµoç où
nianza di I Io.4,4: µel~wv foi;Lv ò È\I ouva:-çm À.a.(3E~V, O'tt ov frEWpei: a.Ù"tÒ où-
ùµi:\I fi ò È\I 't'@ :x.6<rµ~. Nell'espressio. OÈ ")'WWO:XEL ( q,17 ). In loro il xocrµoc;
ne 6 Èv 't'@ x6crµ~ si deve intendere il -7 deve riconoscere e imparare a credere
1tOV"r]p6c; - se 7tov11p6c; può essere consi- che il Padre ha mandato il Figlio e che
derato maschile, secondo r Io. 5, 18 93 - li ama (r7,2r.23). Contro di loro si ri-
del quale è detto: ò xéo'µoc; oÀ.oc; Èv 't'@ volgerà l'odio del x6o:µoç, come si è ri-
7tOV1]p@xEi:-cm (r Io.5,19). Come coloro volto contro Cristo {15,18 s.; 17,!4; I
che credono in Cristo sono È.\I Xpt<r-c@, Io.3,r 3 ). Ma malgrado ogni tribolazio-
cosl il cosmo incredulo è Èv -.Q 1tOVlJp@, ne (i}}.L~i.c,) che essi incontreranno (16,
e come Cristo è f.v uµi:v, cosl l' &pxw\I 3 3) per il fatto che sono ancora f.v -t4>
't'OV x6crµou 't'OU'tOU, ò 1t0Vl)p6c;, il mali- x6crµcp {17,u, dr. 15) e che Cristo li
gno, è Èv -.ii) x6crµ~, come del resto an- manda dc; -.òv x6crµov ( 17,1 8), anch' es-
che del pneuma dell' -7 &:.v-.lxptcr't'oc; è si vinceranno il mondo: o't't 7tfiv 't'Ò yE-
detto che è già nel mondo ( vuv Èv -e@ "(EWY)µÉvov Èx "C'OV i}eou vi.x~ 't'ÒV x6cr-
xfoµ~ fo·-.tv i)ori, I Io. 4,3 ). La storia µov, omne quod natmn est ex Deo vin-
della salvezza diviene cosl una lotta fra cit mundum. Anzi, questa vittoria è già
Cristo e il xocrµoc;, o il 1t0Vl')p6c; che si- riportata: a.ih'l'} ÉO:-ttv ii vlxTJ 1} vtxil-
gnoreggia il x6crµoc;. In 16a3 si parla uu.ua. 't'Òv x6crµov, Ti 7tlcri;1.c; l]µwv {r
della vittoria di Cristo in questa lotta: Io.5,4). Chiunque crede che Gesù Cri-
ÈyW \IEVlX'r]Xa: -CÒ\I x60"µ.o\I. sto è il Figlio di Dio, è un ·wxwv 't'ÒV
Come per Paolo gli &ytot, coloro che x6crµov (I Io.5,5): credere in Cristo ed
appartengono alr ÈxxÀ.T)crla., non appar- esser nati da Dio sono infatti la mede-
tengono al x6crµoc;, cosl anche per Gio- sima cosa. Perciò colpro che credono in
vanni i credenti non sono È'x. 't'OV x6cr- Cristo sono ÈV 't'@ xocrµcp ( I7' I I ' dr.
µou (15,19; 17,14.16), sebbene Cristo r3,1; I lo.4,r7: Èv -rii> x6aµ~ 't'Olh~),
li abbia scelti Èx -toi:i x6crµov (I 5 ,19 ), e come Cristo durante la sua esistenza ter-
il Padre glieli abbia dati È'x. i;ou x6crµou rena è stato nel mondo (9, 5 ), ma non
(17,6). Anche se fisicamente essi sono appartengono più al mondo, non sono
f.x -tou x6o:µou, tuttavia vale per loro più lx 't'OU x6crµov. Come per Paolo e

93 Cfr. PREUSCHEN-BAUER, s.v. 'JtOV'l]p6~ e s.v. xei:µa.L.


xocrµtoc; (H. Sassc)

per Giacomo, anche per la dottrina gio- partire da Sofocle e da Aristofane nel
vannea la chiesa non appartiene al mon- linguaggio poetico, corrente anche nel-
la prosa, a partire da Platone, Senofon-
do, sebbene questo sia il luogo in cui la te, Lisia, x6crµtoç designa la natura di
chiesa si trova. Alla messa in guardia una persona che sa autodisciplinarsi e
di fronte alla qnÀ.la. 'tOV x6crµou, all' «a- che quindi può esigere la qualifica di
micizia per il mondo» (Iac.4,4), corri- uomo veramente morale e corretto. Nel
concetto della xocrµto't'T]ç si trova l'ide-
sponde il duro divieto: µi} &:ya.rca-tE a di ordinato, formato, proporzionato,
-ròv x6crµov µ110È -rà É.\I 't'@ x6crµ~· Èci.\I equilibrato, propria dell'ideale di vita
-rtc; &.ya.itfi. 't'Òv x6crµov, oùx Ecr't't'\I Ti greco. In origine difficile termine :filo-
sofico, x6crµtoç è divenuto nel corso del
&.y1bt'!} 't'ou rca.'t'pòc; Èv a.Ù't@. A prima tempo un termine ' sociale' senza gran
vista ciò pare contraddire il comanda- rilievo. È riconoscibile il suo significato
mento dell'amore del prossimo, come filosofico in Plat., resp.6,5ooc/d: ih:l~
pure la constatazione (Io.3,16) che Dio 01] xa.t XOO'µlcv o YE cptMcrocpoç oµtÀ.W\I
x6crµt6c; 'tE xa.I. iM:oc; Etc; 't'Ò ouva'tÒ\I
ama il x6crµoc;. Ma il x6crµoc; del quale &.\lilpw1t~ ylyvE"tat, «il filosofo, prati-
si parla in I Io.2,15 ss. è il mondo che cando il divino, diviene egli stesso di-
ha respinto Cristo e sul quale è già sta- vino e morale, per quanto la cosa è pos-
sibile a un uomo». Fra le caratteristiche
to pronunciato il giudizio. Nel mondo
:fisiognomiche, i xocrµlov CTT]µEi:a:., di cui
dominano l' É.m1tuµla 'ti]c; crapx6c;, l' É.- si parla in Aristot., physiognomica 3 p.
m17uµla. 'tWV òcpfra.ÀµWv, l' à.Àa.sovela. 807 b 33 ss., in contrapposizione agli
't'OU f3lou). L'avvertimento di I Io.2,15 &.\latoouç cr11µEta, vi è in primo luogo
il fatto di essere Èv 't'a.i:ç xw'f}crecrt ~pa.­
non dice dunque altro, se non ciò che ouç, «armonioso e moderato nei propri
Paolo afferma in Rom.12,2: µ'Ì} CTUO-X'fJ- movimenti» (in opposizione a 6~vc;).
µo::i:lsecrile -t{il a.lwvt 't'oui;~, <<non uni- Cosl di Crisotemide che si precipita di
corsa per la gioia (Soph., E!.872) vien
formatevi a questo secolo». Pure il mo-
detto: 't'Ò x6crµtov µEileto-a, «abbando-
do in cui Paolo e Giovanni fondano nando l'atteggiamento conveniente». La
l'ammonimento a guardarsi dal mondo virtù della xocrµtén1c; (sostantivo che
è lo stesso. Al itapayEt yàp -tò CT)çijµ11, si trova a partire da Platone, Aristotele,
Isocrate, Demostene) vien descritta co-
-rov x6crµou -rou't'ou (I Cor.7,31) di Pao- me l'opposto dell' ò:xoÀ.acrla., sfrenatez-
lo corrisponde la frase di I Io.2,17: ò za (Plat., Gorg. 507 e/ 508 a; Aristot.,
x6crµoc; 1ta.pa:ye'ta1. xa.t Ti É.m1"uµla. a.ò- eth. Nic.2,8 p. 1!09 a x6), ovvero acco-
standola ad altre virtù simili, soprattut-
't'ov· ò oÈ itotwv 't'ò ilÉÀ.11µa. -rou lteou
to alla crwcppocrtl\IT], della quale la xocr-
µÉVEt. Etc; -tòv a.lwva.. Si esprime qui non µto"t'T)<; figura spesso come una conse-
la negazione o il disprezzo del mondo, guenza e una compagna. Cfr. l'accosta-
bensl la fede che ha vinto il mondo. mento di 11wcppo<TUV"t} e xocrµLo't'T)ç in
Aristoph., Pl. 563 s.; xocrµté"ti)"ta xcd
crwcppocrvv11v xa.I. Stxa.to't'T]'t'a. in Plat.,
t x6crµtoc; Gorg. 508 a; x6crµ1.oc; xa.t crwcppwv in
Nel greco pro/ano. Riscontrabile a Lys.2r,r9; dr. Plat., leg. 7,802 e; Luc.,
xouµix6c; (H. Sasse) (rn,897) 954

bis accusatus Il; Inscr. Magn. I62, 6; ov mxpa(3oÀ.wv (Eccl. 12 ,9) ('tÒ) xé<rµto\I
Pseud. -Plat., def.412 d: xoo-µ1.6..-l)c; u- è forma diminutiva di x6crµoc;, con il
1mçtç èxouo-la 7tpÒc; 'tÒ q>o.vh1 f)EÀ"ttcr- significato di ornamento.
'tO\I' i::u-.a.çla 7tepl. xlvTJO-tv O'Wµo.'t'oc;, e
Aristot., de virtutibus et vitiis 4 p. 1250 Nel N.T. x6crµLOc; viene usato a pro-
b r 1 : 7tapé.7te'tat òè "tfj c:rwcppocruvn EU- posito di una persona in I Tim.3,2: OE~
-.a;la, xocrµt6-rT)c;, alSwc;, auÀ.af3i::1.a. Al oòv 'tÒV È7tlcrxorcov ... elvm ... VT)cpctÀ.tov,
concetto di xocrµto•'l']c; è sempre legata
<rwcppova, xo<rµtov, «l'episcopo ... deve
l'idea del dominio sul corpo, sui suoi
moti e sui suoi impulsi; cfr. la contrap- essere sobrio, assennato, costumato» 2 •
posizione fra at Èpw·nxa.l 'tE xat -rvpav- Il termine ha lo stesso significato in r
VLxat Èmi)uµlm e at (3acrtÀtxal 'ti:'. xat Tim.2,9, dove si tratta della condotta
xo<rµtat (Plat., resp.9,587 ab); È.yxpa.-
'tEi:c; au-.wv xat x6crµtot. ov-rEc; (Plat., delle persone 3 : le donne devono Év xa.-
Phaedr.256 b), e ancora la definizione di 'tM-toÀ:fj xocrµlcp, µE'tà ai.oouc; xat <rw-
xécrµLoc; a proposito di un paziente tran- cppocri.Jv'l']c; xooµe~v ÉCl..v't'tiç, «adornarsi
quillo (Hippocrat., acut.65 ). Siccome la
d'abito convenevole, con verecondia e
xoo-µL6'tT)c; è prevalentemente, anche se
non esclusivamente, una virtù delle don- modestia». La lezione xocrµlwc; anziché
ne nobili (cfr. Aristot., pol.3,4 p. 1277 xooµl~ (attestata dai codd. DGH 33,
b 23; Epict., ench.40; Philo, spec. leg.
Orig.) è secondaria. La virtù che in
1,102; 3,51, qui addirittura equivalente
a castità, come <rwcppoo-uvT) di una don- questi passi viene richiesta al vescovo
na, Flav. Ios., ant. 18, 66), nella lingua e alle donne cristiane non ha nulla di
popolare posteriore xécrµLoç diviene un specificamente cristiano, ma è piuttosto
epiteto particolarmente usato per le don-
ne, ad es., 1J xocrµtw't'a"t"() au-.ou wya- quella xocrµt6't1]<; che troviamo già nel-
"t'1)p, P. Masp. 6 II 7 (v1 sec. d.C.); 't'Ì)\I la grecità classica, e in seguito nell'eti-
ȵ'IÌV xocrµ( tw'tli't'l']\I) ÉÀEuilé.pav yuvai:- ca popolare ellenistica, accanto ad ai.-
xcx., P. Greci e Latini 97,r. owc; e a crwcppocruv11 4•
xécrµtoc;, derivato da x6oµoc; con il
significato di ordine e quindi pure di
ornamento, significa ancora capace di
dominarsi, disciplinato, morale, onore-
vole. I significati secondari 1 che il ter- Nel greco profano. L'aggettivo xocrµL-
mine può assumere non hanno alcuna x6ç, derivato da xécrµoç nel significato
rilevanza per quel che concerne il N.T. di mondo, si ritrova da Aristotele e
Nei LXX manca l'aggettivo x6aµtoc;. significa appartenente al mondo, con-
Nella traduzione inesatta di tiqqén me- cernente il mondo, cosmico. Aristote-
siiltm, «compose proverbi», con x6o-µt- le (phys.2,4 p. 196a 25) parla della

x6crµLoç
Vl')V, Plat., resp.8,56od. Per questi significati
PAPE, LIDDELL-SCOTT s.v.
secondari v. LIDDELL-SCOTT.
1 Ad es. significa modestus, moderatus, tenni-
2 Cfr. d.vlìpa. x6crµiov, DITT., Or.485,3.
ni con cui è tradotto in latino, modesto, detto
J Cfr. x60'µLoç. &.va.cr.,;poqy{J, Inscr.Magn.179,4.
anche di cose: xocrµlr.r.<; obd1creLc;, 'abitazioni
modeste', Plat., Critias n2 e; xocrµloc\I ooc'lta- 4 Vedi Drnnuus, Past. a 1 Tim.2,9; 3,2.
955 (m,897) xocrµLx6ç (H. Sasse)

causa prima -rouòe -rou oùpcxvou xa.l. 9,r la tenda del patto viene chiamata
'tW\I xocrµixwv mX.v-çwv, «di questo cie- "t'Ò &yioY xocrµix6v, «il santuario terre-
lo (mondo) e di tutto ciò che fa parte
dell'universo». Filone (aet. mund. 53) stre», a differenza dalla "t'EÀ.Et.O"t'Épa O"XT)-
spiega il tempo (xp6voc;) come otacn11- Y'Ì) où XELp01tol11..oc;, "t'OO-.'fo·m1 où 'tCXU-
µa. ... xocrµtxfjc; xwl)crewc;, «intervallo "t''(jc; 'tfjç x-çlo-ewc;, «tenda più perfetta,
(sezione) del movimento dell'universo». non fatta da mano d'uomo, cioè non
Plutarco (cons. adApoll.34 [II, u9 s.])
giustappone 't1}V 'tW\I oÀ.w\I 7tp6voicxv di questa creazione» (9,II) 2 • Le xocr-
xcxL 'tTJV XO<TµLXTJ'V Otti't°cxl;,LV, «la prov- µixcxt Émi}uµlcxt, «concupiscenze mon-
videnza che tutto regge e l'ordine uni- dane», che i credenti secondo Tit.2,12
versale». Luciano (de parasito r r) parla
dello studioso, il quale indaga 7tEpÌ CTX1J- devono rinnegare insieme all' MÉPncx,
µa'tO<; yfjc; xcxL x6crµwv àTtetpia.c; xa.l. per vivere nell'eone presente CTWq>po\lwç
µeylitouc; fiÀlov, e dice che où µ6vov xat oixalwc; xat EÙcrePwc;, si identifica-
Év &.\ll7pw'1tl\la.tc; &.U..à xcxl. Év xocrµi- no con ciò che in I Io.2,16 vien chia-
xa'Lc; ÈCT't'tv Évox}.iJaww, cioè che non
soltanto gli uomini ma anche l'universo mato 1i Èm-Ouµlcx 'tf)c; cra.pxòc; xat Ti
gli creano difficoltà. Il termine appare ÉTtLl}uµlcx "t'wv 6cpl}cx}..µwv xa.t 1} à).cxso-
pure nel linguaggio tecnico degli astro- vela "t'Ou ~lou, e di cui è detto che è
logi, ad es. xooimcà xÉv,.pa (Vett. Val.
2,q [p. 79,26]). presente Èv 'téi) x6crµcp e che non è ÈX
xocrµixéc; è entrato nell'ebraico rab- 'tOV 1ta-rp6c; bensl Éx "t'OV x6crµov .
binico come imprestito straniero nella
forma qozmlqon, ovvero qosm1qon. In Nella letteratura postcanonica si tro-
j.Ber. r 3 d righe 7 ss., lo si trova con il vano le espressioni xoaµtxat Émwµla.1.
significato di relativo al mondo intero; (2 Clem. 17,3), -rà XOCTµLX!Ì. "t'fifrta. wc;
il 'vento di Elia' (r Reg.19,n) vi viene à).M"t'pLa -l}yé'i:o-i}cu xal. µ'Ì] Émwµe~v
detto qosmiqon; cfr. i paralleli di Gen. cx.Ù'tWV, «considerare non nostre queste
r. 24 a J,I; Midr. Eccl. a 1,6 1. cose terrene e non desiderarle» ( .5 ,6 );
"t'WV XOCTµtXW\I XCX.'tEcpp6YOV\I ~<X0"6:.vwv,
L'uso linguistico del cristianesimo otà µiéic; wpaç "t''l)'V cxid>viov x6À.rurt\I
primitivo designa con xocrµix6c; qualco- É~ayopas6µe\loi, «s.Prezzarono le soffe-
sa che appartiene a questo mondo ter- renze terrene, affrancandosi in un'ora
dalla punizione eterna», è detto dei mar-
reno, riecheggiando l'idea della transi-
tiri di Smirne (mart.Polyc. 2,3). Nel pas-
torietà del x6crµoc; o quella della sua so della Didaché (II, rr ), di difficile in-
ostilità verso Dio. Nel N.T., in Hebr. terpretazione e molto dibattuto 3 , 1tOLW\I

xocrµLx6c;
LIDDELL-SCO'l"I'; PRE.USCHEN-BAURR, s.v. drqj" (Git.h. 68a; cfr. gli altri esempi citati da
1 Cfr. STRACK-BILLERllBCK Ili 667. STRACK-BlLLERBECK n 267 ). Al tempio terreno
2 Questa distinzione riposa sull'idea, corrente in Gerusalemme corrisponde il bit hmqdJ sl
fra i rabbini, che tutte le istituzioni e gli usi re· m'lh, Cant.r. a4,4 (ed. Wilna [I92r ] fol. 25 e
ligiosi si ritrovano in cielo cosl come sulla ter- riga 4 dal basso) [K. G. KUHN].
ra (.-+ii:vw 1, col. 1009 ss.). All'accademia rabbi- 3 A. HARNACK, Lehre der zwolf Apostel (1884)
nica terrestre (mtjbt' d' r") fa riscontro la mtjht' 44 ss.; E. HENNECKE, Handhuch :w dcn 11e11te-
xpiX!;w (W. Grundm11nn)

dc; µVCT't"ilPLOV XOCTµLXÒV hxÀ'fla'lix.ç va presentate nella sfera terrena 4, oppure


trndotto «conducendosi secondo il mi- a una vita ascetica, nella quale il µvcr't''~·
stero terreno della chiesa». Le opinioni ptov di Eph. 5,32 trova un'espressione
divergono non sul significato di xoa'µL- simbolica, terrena 5•
x6i;, bensì su quello di µva·t"i}ptov E.x- Nell'uso linguistico bizantino xoa-µL-
x),:qcrlat;. Si discute se si debba pensare x6ç viene a designare ciò che è monda-
ad azioni simboliche dei profeti, nelle no, in opposizione a ciò che è spirituale.
quali certe verità ultraterrene vengono
H. SASSE

xoo-µoxp&:twp ~ xp&."t'oç

t xpcisw} t <ivcxxp<isw
t xpa.uyl}, t xpa.ur<isw
xp&.~w corrisponde al nostro 'grac- Ios.6,16: Efate.v 'l'l)<TOvc;... XEXpat;CX.'t'E (a
chiare', ed è una delle parole onomato· proposito della presa di Gerico) 2 • b)
peiche composte da kr +vocale+ guttu- richiedere con grida: xÉxpayé:V ȵ~aòac;
rale, esprimenti suoni striduli, rauchi, (Aristoph., vesp. 103); ÈxÉxpa.l;Ev OÈ ò
aspri. È composto ad imitazione del À.aòç 'ltpÒç <l>a:pctw 1te.pt lip"t'WV (Gen.41,
gracchiare dei corvi 1• xp<isw sigrtlttca: 55, cfr. Ex.5,8} 3•
a) gridare con voce alta e aspra, strilla- xp&.sw ricorre per lo più nelle forme
o'
re: cTÌJ aù xÉxpu,yac; xàvttµuxl}l~u (o del perfetto xixpi:x.yi:x., che ha valore di
iivctµuxl}l~Et, mugghiare) (Aesch., Prom. presente, e in quelle del piuccheperfetto
743 [ vat.]); 1tolou xÉxptt:yttc; &.vopòc; con signfficato di imperfetto. Si trova
wo' Ù1tÉpcpova; (Soph., Ai. 1239); Kti- il futuro xExpal;oµa:~, per es. in Ari-
"t'wv ... ÈOVCTXÉPttL\IE xat hExpti.yEL (Po- stoph., eq.487. Il presente è raro 4 (cfr.,
lyb. 31,2,5 [var.]). Indica il raglio del- ad es., Aristoph., eq.287; Aristot., hist.
l'asino in lob 6,5, le grida della parto- an.9,r, p. 609 b 24; Ex.32,17; Iud.18,
riente in Is. 26,17, il grido di guerta: 22) 5 •

stamentlichen Apokry phen (I 904) 274 ss.; xpat;w x-r)..


KNOPF, Did. ad l. I Sull'etimologia cfr. WALDE - PoK. I 413 ss.
4 PH. BRYENNIOS, .t.LlìaxTi -rwv lìw6Exa cbto· In lob 38,41, il gracchiare dei corvi è un gri-
1n6).wv {1883) ad l. C. TAYLOR, The Teachfog do rivolto a Dio: -rlc, 6è 1)i:olµauc.v x6pri.xL
of the Twelve Apostles (1886) ad l.; J.R.HAR· ~cpri.v; vEocrcrot yètp aùi:ov 1tpbc; xvpLov xc.·
RIS, Tbe Teaching of the Apostles (1887) ad I.; xpiXyacrLv 'TtÀavwµEvoL -coc O"'L-ra. st}i:ovv-rEc;.
F. H. FUNJC, Patres Apostolici 12 (1901) ad I.; z lob 6,5: 11ah11q; Js.26,17 : za'aq; Ios.6,16:
ZAdN, Forsch. III (1884) 301; ID.: ThLBI 5 rua'al hif'il.
(1884) 201 s. J Nei due passi ~a'aq.
5 HARNACK (4n.3) ad l.; H.WEINEL, DieWir- 4 BLAss-DEnRUNNER §15 e 77; WINER(SCHMIE·
kunge11 des Geistes rmd der Geister (1899) 131 DEL)§ 13,2.
ss.; KNOPF, Did, 11./. 5 Ex.32,17: rea'; Iud.I8,22: za'aq.
9.59 (m,899) xp&:~w (W. Grundmann}

àva.xprisw (per lo più all'aoristo se" cantesimi, i quali hanno una strettissi-
condo ò:.vExpa.yov), gettare un grido: ma affinità con gli scongiuri, vengono
Ò:xoucrctVTE<; o' oL CT"tpO.."tLW"t'ctL Ù.VExpa.- emesse grida; cfr. Lucanus, Pharsalia
1
yov (Xenoph., an.6,4,22); ... &.va.xpa.yÉ- (ed. C. Hosius , 1913) 6,688 ss.: lavo-
"t'W 1\iiç ò À.a.òc, &µa;, &.va.xpa.ywnwv ce della maga è come il latrato del ca-
fl.irrwv ... (los.6,5). ne, l'urlo del lupo, il lamento del gufo,
il sibilo del serpente... tot rerum vo:x
xprwyl), grido; grida: xpcwy'Ì]v Elìl)-
una fuit. Anche il dèmone grida; ò oÈ
xa.c; (Eur., Or. I 5 09 ); . .. CTE xpa.vyiJv à1tEÀ.1]À.a.'t'o ò oalµwv, &.vaxpcx.ywv EU-
CTTfjcrw. (ibid. 1529); Xenoph., Cyrop.3, À.cx.~Ei:crD'a.~ µÈv 'toùc; 1'Eoui;, alcrxuvEcrìtm
1,4; Demosth., 01-.54,5. oÈ xcd a.ù-.6v, «il dèmone, scacciato, ur-
xpa.vy6.sw (da xpa.uy1]) significa, co- lava che si venerassero pure gli dè.i, ma
me xpal'.;w, gridare, per es.: ... xuwv che si avesse rispetto anche di lui» (Da-
E:xElv11 xpauy6.souo-cx.... (Plat., resp. 10, macius, vita Isidori [ed.A.Westermann,
6CJ7 b). I862]) 55 s.
L'uomo antico, sia greco che romano,
A. L 1USO DEICONCETTI ha sempre avvertito che questo tipo di
AL DI FUORI DEL N. T. grida rappresentava un elemento disdi-
cevole agli dèi, qualcosa di barbaro; cfr.
I. Nel mondo greco ed ellenistico ad es. Iuv., sat.13,u2 s., dove si scher-
xp6.sw e &.vcx.xpasw presentano un si- nisce un uomo che prega, gridando a
gnificato religioso collegato a credenze Giove più forte di Stentore e di Ares
demonologiche. In Luc., Ner. 9, dopo ferito da Diomede: tu miser exclamas ...
un sacrificio cruento, un mago chiama audis Iuppiter haec. Apollonio di Tiana
ad alta voce gli dèi inferi: ò oÈ: µayoc, ... pensa che il vero parlare dell'uomo con
OUXÉ't' 'lJpEµa.lq_ "t'Ù <j)OVij, 1taµµÉyE~EC, Dio non è il Àéyoc; ... o xrl:tà. <pwv1}v,
OÉ, WC, OL6C, "tE '1)v, Ò:.Va.xpa.j'WV ocx.lµo- bensì Otb. oÈ: crtyfjc; xa1'apéi<; xa.t 'tWV
\lat; "tE òµou 1tav"tac; È1tEBod:to xcx.t IIoL- 7tEpÌ CX.U'tOU xa.1'cx.pwv ÉWOLWV 1'pt)<i:>U:U-
vàc, xa.t 'Eptvucx.c; xa.i wy.,lav 'Ex&.-r-r1v oµEV aiJ"t6v, «lo onoriamo in puro silen-
xat É1tawiiv IlEpO"Eq>6vEta.v, 1tapaµn- zio e in pure meditazioni su di lui» (Por-
yvùc; &µa. xa.L Ba.pBaptxci -r1.va xcx.t ll.- phyr., abst.2,34) 6•
cr11µ<1. òv6µa."t'a. xa.t 1toÀ.vcrVÀ.À.aBcx., «ma Nella grecità e nell'ellenismo si ritro-
il mago... con voce non più pacata, ma vano questi verbi anche per significare
gridando quanto più forte poteva chia- un annuncio, una proclamazione. Lo ie-
mava tutti i demoni e le Pene e le Erin- mfante proclama i grandi misteri eleu-
ni ed Ecate notturna e Proserpina tre- sini: ... Bo~ xat xhprx.yE À.Éywv (Hipp.,
menda e inseriva espressioni strane e ref.5,8). Cfr. in merito P. Oxy. IV, 7r7,
nomi incomprensibili e polisillabi». Al- 9. I 3: EYW ' '
OU\I
'Y
E OW\I :x;rx,~\ ,,E:Xpa.,.ov
~f3' y ...
l'urlato scongiuro sono intramezzate pa- Bowv xcx.t xp&.swv o"tt 'tou"to ecr-r1.v, ov-
role inarticolate, lunghe e misteriose; vero Plut., Cato Minor 58 (I, 787d): oùx
cfr. anche Hipp., ref.4,28,3: µÉyrx. xixt e•
IJ7tEµELVEV oe K'U."t'WV, (J,(1,(1,(J,
•'\'\' µa.p"tupo- '
Ò:.1t'l)XÈ<; xÉxpa.yE xrx.t 'ltficnv Ò:.CTU\IE't'O\I, µEVOç xat XExpaywc; ÈV 't'éi> <iUVEOpl~...
«con grida alte e stridule e a tutti in-
comprensibili». Anche nel corso di in- 2. La versione greca dell' A.T. usa

6 Cfr. H. ScHMIDT, Veteres philosophi quomo- 66 s.; cfr. O. CASEL, De philosophorum Grae-
do iudicaverint de precibus, RVV 4,1 (1907) corum silentio mystico, RVV 16,2 (19r9).
ll.flU.SW \ w, vcunumaun I

questi termini, e soprattutto xp&.~w, per ÈV "t0 XExpayÉVct.t µE 7tpÒç a.Ù"tO\I ( tV 4 ,4;
lo più per tradurre ~a'aq, za'aq e qiira', r6,6; 21,25; 30,23). A causa di questa
quest'ultimo particolarmente frequente certezza la forma dell'invocazione è:
nei Salmi, quando si parla dell'invoca- EW<ixoucrov, xuptE, "tfjc; qiwvi]c; µou, -ijc;
re e del gridare a Dio, in una qualsiasi ÉXÉxpa!;,ct. (!JJ 26,7). E in questa forma
situazione di distretta del popolo o del si esprime l'emozione d'una certezza
singolo. Dio esaudisce tale grido nella che può giungere fino alla lotta per ot-
sua grazia, che salva l'oppresso: Èà.v oì tenere l'esaudimento divino: 1tpÒc; crÉ,
xaxlq. xa.xw<r'Y)"tE mhoùc; xat xexp&.- xupLE, ÈxÉxpa!;,a, o i7E6c; µou, µ1'J 1tct.pct.-
!;rNtEc; xa"taBo1JO"wcn -n;p6c; µE, àxon rr1.w11;1)<Jnc; &.7t'ȵou (o/ 27, r ). L'uomo
El<ra.xoucroµm. "tfjc; q>wvfi.c; aÌJ"twv, «se ha di fronte Dio come interlocutore vi-
li maltratterete e quelli gridando m'in- vente e libern, ed è invitato a ricordar-
vocheranno, per certo ascolterò la loro si che egli esaudisce e risponde. È un
voce» (Ex.22,22, a proposito delle ve- mondo completamente diverso da quel-
dove e degli orfani oppressi). xat ÈxÉ- lo dell'uso greco- ellenistico di questi
xpa.l;a.v OL \JLOL fopa'Y)À. 'ltpÒc; xupto\I. concetti. Qui non v'è traccia di forza-
XClL lJYEtpEV xuptoç O'W"tfjpa "tlf> lcrpa:!}À. tura magica, che cancelli e superi la
xat Ecrwcre.v o:Ù"touc; (Iud.3,9; cfr. 3,15; frontiera fra Dio e l'uomo. Pure l'espe-
4,3; 6,6.7; ro,12; o/ 2r,6: 11;pòc; O"È ÈxÉ- rienza è quindi duplice, l'una è dura
xpal;a.v xat fowDlJO"a.v; o/ 33,7.18; ro6, (xExp&.!;oµm 'ÌJµÉpac; xat oùx Et<rrx.xou-
\ > I t \
6 . I 3. l 9 .2 8 : X<J.1, EXExpa..,,a.v 1tpoc; xupLO'J crn, tfJ 21,3), l'altra gioiosa (iyw oÈ 1tpÒç
I

iv "té;> i}).lBE<Jilat a.1houc; (nella loro tri- 'tÒ'V i}Eòv ÈxÉxpa.!;o.., Xct.L ò xuptoc; EL0"1)-
bolazione), xat ix "tWV àva.yxwv a.ÌJ"twv XO\JO'É'V µou, ~ 54,17 ).
È!;,i)yayEV au"touc; ... esperienza della È poi necessario fare una menzione
storia del popolo). Dio, tuttavia, può particolare del canto angelico di lode
anche rifiutarsi di esaudire: xExpà!;ov· nella visione di Isaia: xa.t hÉxpa.yov
't'at. 7tpÒc; xuptov xr.d oùx dcraxouO"E"tm E"tEpoc; 7tpòc; "tÒV E-tEpov xa.t EÀ.eyov ·
au-rwv (Mich.3,4; cfr. Zahc.7,13 e Ier. "kytoc; cX.''(LOç •.. xa:t È1t1jpi)Tf 'tÒ ÙTIÉpilu-
II, rr ). Dio rifiuta di esaudire il popolo pO\I (fu sollevata l'architrave) tl.'JtO 'tfjç
divenuto incredulo ed empio. qiwvi)ç, 1}c; ÈxÉxpa:yov (ls.6,3.4), come
Valore particolare ha l'invocazione e pure dell'affermazione del Deuteroisaia
il grido dell'orante nei Salmi. Colui che sul silenzioso presentarsi del Servo di
prega si rivolge a Dio nelle diverse si- D 10: . Q\)' XEXpa..,,E"t(/.t
't •('• a.V'l']O'Et,
OUOE ' ' «non
tuazioni della vita: cpwvn µou 1tpòc; xu- griderà, né leverà la voce» (Is. 42,2).
ptov ÈxÉxpa.!;ct. (tV 3,5; cfr. r7,7; 87,2. Geremia viene così invitato da Dio:
ro.14). Questa preghiera è detta nella xÉxpa.!;ov 1tp6ç µE, xa.t &:rtoxptl71)aoµa.l
certezza che XUptoc; EÌO'ct.XOUO'E'ta.t µou rro~ xat IÌ.1trqye.À.w rrot µEy!iÀo.. xa.t
xpasw (W. Grundmann)

LO"Xup&., dopo di che gli viene annuncia- blico ispirato da Dio. In tal modo lo
ta la liberazione da Babilonia, la venuta spirito, in quanto ispiratore, ha operato
negli eroi della storia primitiva e nei
del Messia e il nuovo patto (lEp.40,3 ss. profeti. M. Ex. a 14,31 (p. lLf,14, Ra-
[Ier.33,3 ss.]). bin): <<. .. infatti come ricompensa della
(loro) fede lo spirito santo riposava su
3. Nel giudaismo i termini xp6.sw e di loro ed essi cantavano un canto ... » 7 •
àva:x:p&.sw si presentano in forme sva- Viene però prolungata anche la linea ve-
riate. Filone non li usa, ma basta un terotestamentaria, e precisamente nell'a-
testo a mostrare come egli si trovi per- pocalittica, ad es. Hen. 71 ,II: «Gridai
fettamente nella linea ellenistica: ÈxE- a voce alta, con lo spirito della forza ... »8 .
xp&:yEO"ct.V Èv 1Jµ~v rx.t &À.oyo1. Òpµal, M-
vevano gridato in noi gli istinti irrazio-
B. L 1USO DEICONCETTI
nali» (ebr.98 ). Per designare la predica-
NELL'AMBITO DEL N.T.
zione, la proclamazione, il vocabolo è
applicato soprattutto ai profeti: ò itpo- r. Nel N.T. questi concetti hanno il
q>1)'t'l]c; 'IEpEµlac; oux 1}0"uxasEv, à.À.À.à. loro significato nel contesto della storia
bmip&..yE~ xct.l Èx1}pu"t''t'E ..., «il profeta
di Cristo. Gli indemoniati che egli gua-
Geremia non se ne stava inoperoso, ma
gridava e proclamava» (Flav. Ios., ant. risce levano grida, o stridori inarticola-
10,n7). Tale uso ricorre pure nel giu- ti, o semplicemente alte grida (Mt. 5 ,5;
daismo rabbinico: «Isaia gridò (~wwM 9,26; Lc.9,39), o ancora gridano un'e-
innanzi a Dio» (Tanh. twldwt r9 [69b.,
Buber] ); «il profeta Geremia gridò di- splicita affermazione, proclamando di
cendo ...» (Tanh. w#' 14 [77b.Buber]). conoscere chi egli è e che cosa vuole:
Tale collegamento è divenuto nel giu- Mc. 1,23 : xaL àvÉxpa~E\I ÀÉywv· 't't 'Ì}µ,i:v
daismo rabbinico una formula di cita-
xr.d <rol, 'f'f)(iOU Na.~ct.pl}vÉ; 7}).i)Ec; Ù.1to-
zione, con la quale vengono introdotti
passi della Scrittura in appoggio alle ).fom i]µéic;. otS&.. <TE "t'lc; EL, b &yioc;
concezioni espresse e sostenute dai rab- "tou i}gou, «levò un alto grido dicendo:
bini. Tale formula di citazione riecheg- che c'è fra noi e te, Gesù Nazareno?
gia ancora un poco il significato di an-
nunciare, proclamare. Alla luce di que- Sei venuto a rovinarci. So chi sei: il
sta formula va inteso un uso linguistico Santo di Dio». Mc. 3,n: i!xpa.so\I M-
come quello che troviamo, ad es., in M. yo\l"t'et o"t'1. (TÙ Et ò uiòc; 'tOV i}Eou. Mc.
Ex. a 15, 2 (p. 126, II, Rabin): wrwp
hqds ~wwpt w'wmrt, «lo spirito santo 5,7 xcxt xp&ç~ qiwvn µqriln ÀÉyEt"
grida e parla». In tutto questo contesto "tl ȵoL Xct.Ì. <rol, 'Il]O"OV utÈ. "t'OV i}Eov
tale forma serve a introdurre testi scrit- 't'OV vtl;lO''t'OV; opxlsw <TE (ti scongiuro)
turali che si riferiscono al popolo e lo
"t'Ò\I i>Eòv, µ1) µe ~w:ravlOì}c; (cfr. Mt.
esaltano come l'eletto. Lo spirito santo
che grida o che annuncia è il testo bi- 8,29; Lc.4,33; 8,28) 9• In quelle parole

7 Cfr. pure Cani. r. r,6 a 1,1, dove si dice che del giudaismo rabbinico è del Km-rn.
lo spirito santo riposò su Salomone e per mez·
zo suo compose i tre libri dei Proverbi, del 9 Lq,41: é!;i}p)(.E'tO Sè xa.t omµ6vi.a. cbtò 7tOX·
Qohelet e del Caotico dei Cantici. Àwv, xpa.uy&:~ov"t'a. xat Myo\l"t'a. 3"t'L où Et ò
8 In questo corpo minore la parte che tratta utòi; '{'ou 1>Eou.
xp&.!;w (W. Grundmann)

demoniache, che sono formule magiche mare, prendendolo per un fantasma.


di scongiuro 10, ci si presenta la rivolta Pietro, che si getta in mare incontro a
dei demoni contro Gesù, il quale, se- lui e che sprofonda, expctJ;E\I ÀÉ"(W\I •
guendo la sua via, intraprende la lotta xupLE, UWO"OV µe (Mt. 14, 30). Questo
contro il loro regno e lo vince con la grido si rivolge a colui che muta l'an-
parola e con l'azione u. Anche i mezzi goscia e che salva: cosl Gesù percorre
magici del regno dei demoni non han- la sua via. Nella storia di Gesù risuo-
no alcun potere dinanzi a lui. E a Gesù na il grido di giubilo, al momento del-
si rivolge l'invocazione di aiuto che l'ingresso in Ge1usalemme (Mt.21 19.15;
sgorga dall'angoscia e dalla paura; a Mc.1r,9); in quest'ora egli vuole che ci
lui si rivolgono i malati, come i due cie- sia questa esultanza e dice ai farisei che
chi xpa~O\l't'E<; xcx.t À.ÉyO\l't'Ec;· È.À.ÉT)O"O\I vorrebbero vietarla: Hyw ùµi:'il, Èà.v
1]µ<ic;, ui.òc; àcx.ulO (Mt.9,27; cfr. 20,30. OV"t'OL cnwtjcrouuw, ot À.liJo~ xpci!;ou-
3r par.); cosl fa pure la donna cananea aw, «vi dico che, se tacessero costoro,
in favore della figlia: EXPCX.SE\I À.Éyou- griderebbero le pietre» (Lc.19,40). Que-
crcx.· ÈÀ.ÉT)cr6v µr::, xuptr:: utòc; àcx.ul8 · ·h sto grido copre quello dell'odio che
1Juych11p µou xcx.xwc; 8mµovlsE-ra.t. ò chiede la sua morte (Mt.27,23; Mc.15,
OÈ oùx cbtExpli}T) cx.Ù"t'TI À.6yov. xcd 7tpo- r3.r4) e che esige la liberazione dell'as-
O"EÀ.1tbv"t'Ec; ot µcx.lJT)'t'CX.t CX.U"t'OU -fipw't'W\I sassino (Lc.13,18).
cx.ù-ròv À.Éyo\m:c;· c't.7t6À.uO"ov a.Ù"t"lJ\I, O"t'L Anche di Gesù, al momento della fi-
xpaset omcr'Ì}Ev T]µwv (Mt. 15 1 22. 23). ne, è detto che 7t&.À.w xpcil;cx.c; <pwv(j
Nella sua povertà di fede, il padre del µEyciÀ:n &.<pijXE\I "t"Ò 'Jl;\IEVµt:t, «gridando
ragazzo indemoniato, quando Gesù gli di nuovo a gran voce, rese lo spirito»
dice: 't'Ò El ouvn, 7t<l.V't'a. OU\ICX.'"t'à. "t'~ (Mt.27,50). In conformità con tutto il
'Jl;tO""t'EUOV"t"t, «Se puoi .. ., tutto è possi- contesto 12 e con il significato dei voca-
bile a chi crede», grida e dice ( eMùc; boli, riscontrabile nell'Antico come nel
xp&.çac; o 7ta't'i}p -coli m~t8lou f:À.eyEv ): N.T., questo non è un inarticolato gri-
mcr"t'tuw· So1JiJEt µou 't"TI àmcnla., «cre- do di morte, ma una estrema preghiera
do, vieni in aiuto alla mia incredulità» che Gesù ancora rivolge a Dio, come ad
(Mc. 9, 23. 24). I discepoli gridano di esempio si legge in Lc.23,46: xat cpw-
paura - cbtò "t"Oli cp6Sou i!xpcx.;a.v (Mt. v11cut.c; cpwvn µEyal11 o 'I1111ouc; EL"Jtev·
14,26; Mc.6,49: xat àvÉxpcx.;a.v) - T.tl:tEp, dc; XEi:p&.ç CTOU 7tapa"t"lilt.µat 't'Ò
quando vedono Gesù camminare sul 7t\1Euµ&. µou. 't'OU"t"O oÈ EL'ltW\I È!;fovrn-

10 Cfr. in merito l'importante lavoro di O. 12 Il 1taÀ.w rimanda a un primo xp&!;ew. Que·


BAUERNFEIND, Die Worte der Diimonen im sto primo xp&.~m1 è la preghiera del Ps. :22,
Markusevangelium ( r927 ). cfr. v. 46: à.vef36TJ<TE.V ò 'Iricroui; cpwv'[i µey&.)..fj
JI 4 lO')CVW IV, coll. I2I9 SS. À.ÉyWV' 1))..t 1))..t ÀEµà. cnxaa.x.Mvt;
xpa!;w (W. Grundmann)

D"EV, «levando una gran voce Gesù dis- preda è impresa che esige un impegno
se: Padre, nelle tue mani consegno lo estremo.
spirito mio. E detto questo spirò» 13• Il
Nel quarto vangelo il verbo xp&.sEw
passo di Isaia relativo al Servo di Jah-
è usato in quattro passi ed esprime di
vé (Is. 42,2; ~ col. 962) viene appli-
volta in volta un annuncio proclamato
cato da Mt. alla vita di Cristo, sia pure
di fronte a svariate contraddizioni e op-
con un tenore un po' diverso da come
posizioni. La traduzione migliore è gri-
ci è tramandato nei LXX: oòx ÈplcrEL
dare, nel senso di annunciare procla-
oòoÈ xpauycicret, «non altercherà né gti-
mando: 'Iw<ivvl)c; µcr.p-tupEI: 7tEpt a1hou
derà» (Mt.12,I9}. \ I "\ I 'T 7
;]:. t\
xat :XEXpayev 11.Eywv· OU't'Oc; IJV ov E~-
2.Nei passi, nei quali i sinottici han- o
r.ov· o"Jtlcrw µou ÈpxoµEvoc; EIJ.~pocriUv
no xpttSEtv e tivaxp&.sEtv, il Vangelo di µou yÉyovEv, OTL np6h6c; µou Tjv, «Gio-
Giovanni usa il verbo xpauytisELV. In vanni rende testimonianza di lui e gri-
fo.12,13 si parla del grido di esultanza da: È di costui che io dicevo: colui
che accoglie Gesù all'ingresso in Geru- che viene dopo di me è da più di me,
Y >
sa1emme: Expauya~ov· t I
wcnx.vvo:. I
... ; I8, perché era prima di me» (1,I5). Dopo
40: lxpavyM"av oùv 7t&.À.w À.Éyov-m;· una discussione sulla sua identità exptl-
µ1} 't'oihov, Ò.À.À.à "tOV Bapa~B<iv; I9, ~EV o
ouv È.v -tG ÌEpQ otoéto-xwv 'l1J<rovc;
6: ÈxpauyM"av À.Éyw-m;· cr-cavpwo-ov. :Xflt À.Éywv· xà.µè Ot0(1..'t"E :xflt 0~0(1..TE "JtO-
Vedi pure al v. I2, a proposito del tu- ~EV Elµl · XflÌ a1t' ɵmJTOV oùx ÉÀ.i]À.u-
multo contro Pilato: Èxpauym1av ÀÉ- ~a, &X>..' Ecr't"tv à.Àt]i}wòc; o 1tɵ~ac; µe,
yov-rEç; f.àv 't'o\i-cov. tiTCoÀ.vcrnc;, oux El: ov ùµel:c; oùx otoa.'t'E, « ... conoscete me
cplÀ.oc; 't'Oli Kalcrapoc;; al v. I 5 : È.xpav- e sapete donde sono; non son venuto
yao-av OUV ÉXEi:vot · àpov apov, O"'trt.U- da me, ma verace è colui che mi ha
pWO"OV rLU'tOV, ... tolte, tolte, crucifige mandato, quello che voi non conosce-
eum. Il verbo viene riferito a Gesù stes- te» ( 7,28 ). Èv oè 't'TI è.irxa'tn 1]µÉpq. 't'TI
so nella scena della risutrezione di Laz- µEy&.>-.n Ti'\c; fop·dic; ElCT't'lJXEL ò 'I110-ovc;
zaro: cpwvft µey<i'ì..11 èxpauyao-Ev· Aa- xo.t lbcpa~EV Ì..Éywv· Mv -tLc; ~hi!ni, Èp-
SflPE, OEupo f:çw (II .4 3). Il termine è xfoi}w ( TCpoc; µt}, xat mvÉ-tw o
mu-
assai forte e, rafforzato da cpwvn µEy&.- 't'Euwv Elc; 鵃 • xaM>c; EtnEv 1i ypf1<p1} ·
ko, vuole esprimere la grandezza del 1t0Ttlµol. È.X 'ti'jc; XOLÀ.lm; CX.Ù"t'OU pEUO"O\J·
miracolo: strappare alla morte la sun aw voa'toc; SW\l't"Oc;, «nell'ultimo giorno,

13 Al xpii!;a:ç <pwv[i µEya).n di Mt.27,50 (46: to, come il primo, una parola d'Dn salmo, che
&.v.:~6'r]crEv ...
cpwvfi µEya)..n) corrisponde il si trovn in quella forma soltanto in Mt. e in
cpuJvficraç qiwvu µeyaÀ.11 .•. e!'ltEv' 1ta-rep... , in Mc. In questo passo Mc. ha: Ò:cpElç q>wV'Ì)v
cui viene sviluppato il xpa!;,a:ç. Secondo Le. µEyaÀ.71v È!;,É1tVWCTEV (Mc.15,37). Al posto del
anche il secondo grido, riferito da Mt., è sta· primo grido Le. riporta altre due parole.
xp&.!'.,w (W. Grundmann)

il più solenne della festa, Gesù, stando µ-lJ cr"t'1Jo-nç av-coLç 'ta.u-criv 't'TJ\I &.µa.p·
ritto, gridò: Chi ha sete venga [a me], 'tt<l.\I. xa.t -COV"t'O d1tWV ÈxOLµ1)itT} (7,
60; v. anche Lc.23,46 [cfr. v. 34] ). Qui
e beva chi crede in me; come dice la xpri.sELV significa invocare Dio. Si grida
S\rittura, dal seno di lui scorreranno per fare intendere in mezzo a un tumul-
fiumi d'acqua viva» (7,J7.38)14 • 'l'T}crouç to il proprio messaggio (Act. I4, 14);
OE Expa.ç,Ev xa.i Et'ltEV' ò mcr·m'.iwv dc; xp!isEw, chiamare ad alta voce, v·idare,
è usato per indicare una parola decisi-
ÉµÈ OV m<T'tEUEL El<; ȵl à,)..).à, dç 't'Ò\I va, detta in un'ora decisiva (in 23,6; 24,
7tɵtjJa.v't<i µ~, xr.d ò ilEwpwv ȵl ilEw· 2 l, xpri.sEw significa gridare, come in

PE~ 't'ÒV 7tɵtVCX\l'tU µE {I2, 44 ss. ). In


Giovanni). Si trova anche il grido di una
ossessa: CXV'tT] ... srEXP<J.'Y:>EV 'r..EyOV(}'(J..
fl \I T
ov-
tutti i casi si tratta di proclamazioni di 'tOL ol av'Ì}pw1tOL oouÀot "t'OU 'Ì}EOV 't'OU
ben precisi misteri relativi alla sua per- ùtlilcr-cov d<Jlv, ohwEç xa'ta.yyÉÀÀovcrLV
sona e alla sua opera, che egli annun- ùµ~v òoòv crw-criplcxç (16,17).

cia solennemente, gridando (xpcisEW). Nell'Apocalisse xpci~Et\I indica l'invo-


cazione a Dio, in particolare l'invocazio-
A tale scopo l'evangelista si riserva il ne di aiuto (6,ro) e di giubilo (7,1q), o
verbo xpa~rn1, del quale esprime il si- ancora l'annuncio di un angelo, median-
gnificato corrente mediante xpa.vy<i- te proclamazione ( l 8 ,2) o il grido di co-
SEtv 1s. mando, pure in bocca a un angelo ( 7 ,2;
19,17); un messaggio rivolto da un an-
gelo, per mandato di Dio, al Figlio del-
3. Negli Atti degli Apostoli l'uso di l'uomo (14,15); ed ancora il grido di un
xpcisrn1 e di &.vaxpasELv è simile a angelo ( ro,3) e di una partoriente ( 12,
quello dei sinottici: grida tumultuose 2), come pure il lamento per la caduta
della folla (Act.19,28.32.34: €xpa.sov di Babilonia (18,18.19).
ÀÉyov·m;· µEyaÀ:ri 1i "AfYtEµtc; 'Ecpccrl- In Iac. 5 ,4, xpri.~EtV designa l'ingiu-
wv, v. 28; 21,28, all'arresto di Pao- stizia che grida al cielo per i1 salario
lo; 21, 36: xpcisovuç · cxlpE aù't6v 16 ; trattenuto ai lavoratori.
7 ,57, alla lapidazione di Stefano). Luca
narra la fine di Stefano in modo simile
a quella di Gesù Cristo: lldc; ~È 'tft y6- 4. Bisogna ancora menzionare due pas-
va·w. Expcxç,Ev q>wvfi µEy6:.Àt1. xuptE, si rispondenti: Rom. 8, I 5 (è:).ci.BE-cE 7t'.Jeu-

14 La nostra interpunzione di questo passo, di- acqua viva, perciò egli può gridare: Se uno ha
versa da quella del testo del Nestle, presuppo· sete, venga. Questo è pure il solo modo per
ne che il senso del Jogion sia il seguente: «Se dare espressione al carattere ritmico del logion,
uno ha sete, venga (a me, manca in alcuni mss. il quale è strettamente apparentato a Io+ Sul
antichi); e beva, chi crede in me; come dice la rapporto fra il logion e l'ultimo giorno della
Scrittura, fiumi d'acqua viva scorreranno dal festa, v. i commentari.
suo corpo». Allora la parola scritturale non è 15 Cfr. pure Rom. 9, 27; 'Hcra.tac, 8è xpiil;EL
una promessa per colui che beve, come l'inten- V1tÈp 'tou 'IcrprJ:{]ì... Il messaggio profetico ac-
de l'esegesi ecclesiastica tradizionale con la sua quista, attraverso il termine xpal;EW, un carat-
inlerpunzione, ma piuttosto la parola della tere analogo. Paolo ne fa lo stesso uso che ab-
Scritturn ha il valore di una promessa messia- biamo prima verificato nel giudaismo.
nica ed esprime il fondamento, la ragione del-
l'appello del Salvatore. Siccome, come dice la 16In Act..n,23 xpauy6'.~Ew significa un gtidìo
Scrittura, dal suo corpo scaturiscono fiumi di tumultuoso.
xp&.~w ( W. Grundmann)

µa. vtofrE<rlaç, èv cfi xpcisoµEv · 'A~B& soggetto è il pronome Ì)µEtç, è solo ap-
ò 7tl'J:t-fip, «avete ricevuto lo spirito di parente, poiché secondo Rom. 8,15 noi
(1}µEtç) possiamo pregare cosl solo gra-
adozione, nel quale gridiamo: Abbà, zie allo Spirito, e secondo Gal. 4, 6 lo
padre»), e Gal. 4, 6 (éhL oÉ ÈO-'t'E vi.ol, Spirito è mandato Elç -ràç XCl.polaç ii-
È~a.1tÉCT'tELÀE\I o frEÒç 't'Ò 1tVEUµa. 'tOU ut- µwv. Soggetto della preghiera: Abbà,
Padre nostro, è dunque l'uomo afferra-
OU IXÙ't'OU Etç 'tàç x11pola.ç Ì]µwv, xpii-
to dallo Spirito.
sov· 'ABBfi. ò TCCt.:t1)p' «il segno che sie-
Ma, in questo contesto, che significa-
te figli è questo: che Dio ha mandato
lo Spirito del Figlio suo nei vostri cuo- to ha xpci~oµEv o il participio xpéi~ov?
È da respingere l'idea che si tratti di
ri, ed egli grida: Abbà, padre! ».
un grido estatico, simile alla glossolalia.
I due passi si trovano a conclusione In nessun passo risulta che la vita pro-
di un corso di idee simile, più ampio in pria all'uomo sia messa da parte, in ta-
Rom. ( cap. 3-8 ), assai più breve in Gal.; le preghiera; si parla, anzi, dello Spiri-
nei due casi la linea del pensiero, spes-
so difficile e di ardua comprensione, to fo.viato Etç -.à.ç xapoltl.c;, o della ri-
vuole mostrare che l'opera di Cristo ha cezione (À.a.µ{3civELv) dello Spirito di
il suo fine nell'adozione divina, e che adozione, di figliolanza, che si contrap-
tale adozione è una nuova vita operata
dallo Spirito. L'adozione si esplica nel- pone allo spirito di schiavitù. E in Rom.
la preghiera: Abbà, padre nostro. G. 8,15, inoltre, segue subito l'affermazio-
Kittel (--?- ci~Béi. I, col. l 8) ha notato che ne interpretativa escludente qualsiasi
«l'uso della parola nella chiesa primiti-
concezione estatica: questo Spirito at-
va si riallaccia alla definizione di Dio da-
ta da Gesù e indica l'adesione al nuovo testa al nostro spirito - cioè alla vita
rapporto fra Dio e l'uomo predicato e personale dell'uomo - la :figliolanza di-
vissuto da Cristo. Il confronto con l'uso vina. Si presenta quindi naturale, per il
giudaico dello stesso termine mostra co-
me il concetto cristiano del rapporto di xpcisEw di Rom. 8,15, quel significato
figlio fra l'uomo e Dio sia infinitamente di invocazione a Dio, che abbiamo ri-
più intimo di tutte le concezioni giudai- scontrato nei Salmi e anche nel N. T.,
che in merito, anzi si presenti rispetto
ad esso come qualcosa di assolutamente invocazione alla quale l'uomo è portato
nuovo» 17• Tale rapporto con Dio, ap- dallo Spirito che opera la divina adozio-
punto la figliolanza, è un ~ 1t\/Euµa:n ne. Nell'invocazione è anche presente
li:yEG'l)a.t, un «esser guidati dallo Spiri-
to» (Rom.8,14), come Gesù è figlio di (Èv cfi xpci~oµE\I, soprattutto secondo
Dio XrJ.'tÒ'.. nveuµa. (Rom. r ,4 ). Di conse- Gal.4,6, dove xpcH~El.\I può pure avere
guenza l'invocazione «Abbà, padre no- il significato di 'proclamare, annuncia-
stro» viene dallo Spirito. La differenza
re') una rivelazione del nome (~ ovo-
fra Gal.4,6, dove il 7C\1Euµa. è il sogget-
to della preghiera, e Rom. 8,15, dove µa.) 18 e della natura di Dio, attuata dal-

17 -+ I, col. 18. da Gesù, è ~ a~~ii, 1t~'tlJP ~ <Svoµ!'1...


18 Il nome neotestamentario di Dio, rivelato
973 (UI,903) xp!XcntEOO\I (Joh. Schneider)

lo Spirito. La rivelazione si attua in pri- loro che sono mossi dallo Spirito. Il di-
mo luogo in colui e per mezzo di colui scorso dei servi è invece la preghiera
che è portatore dello Spirito, Gesù Cri- mormorata, come prescriveva il costu-
sto. È probabile che con 'A~~ii ò 1tCL- me giudaicm> 2(). La preghiera mossa dal-
't'~P venga citato l'inizio del Pater no- lo Spirito ( «Ahbà, padre») e l'adozione
ster, la preghiera insegnata da Cristo 19• divina operata dallo Spirito sono una
E si può pensare che Paolo segua for- sola realtà.
malmente l'uso rabbinico, di cui abbia-
5 Il sostantivo xpa.uyl) ricorre come
mo parlato, nel quale la formula è rwf? grido di gioia (Le. I ,42: Elisabetta che
~wwf?t=7t\1Euµa.. xpiiì;ov, con un conte- saluta Maria; Mt.25,6: il grido di sa-
nuto ovviamente mutato, in modo che luto allo sposo), come chiasso e tumul-
to (Act. 23,9, dopo la spiegazione di
lo Spirito non è visto nel contesto del Paolo; Eph.4,31, come un modo di fa-
dogma tardo-giudaico dell'ispirazione, re che il cristiano deve evitare) e come
ma come realtà creatrice di vita: qui si grido di spavento (Apoc. 2 r .4, cosa che
sarà eliminata nel regno eterno di Dio;
fonda il nuovo modo di pregare. «Nel-
Hebr. 5, 7, la preghiera di Gesù nella
l'invocazione si esprime la certezza e la passione).
gioia con la quale si rivolgono a Dio co- W. GRUNDMANN

XpctO''ltEOOV

Probabilmente significava in ortgme 't'oli xprurnéoov &.vopòc; 'Iouoa.lov); Prei-


'superficie del capo'; il termine è costi- sendanz, Zaub. vn, 371: Ét;,a4'a.c; xpa-
tuito dalla fusione di xprur- (apparenta- CT7tEOov 't'OU lµa..'t'LO\J UO\J (regola magica
to a Xapr], xapa.., Xap11wx:) e di 7tEOO\l 1. prima di pronunciare la formula magi-
Corrisponde all'incirca alla nostra paro- ca); b)confi.ne o riva di un paese(Soph.,
la 'fronte'. fr.545; Eur., fr.381 [T.G.F. ]; c) l'ala
In genere è l'esterno di un oggetto. estrema di un esercito (Xenoph., hist.
In particolare, riferito a oggetti diver- Graec. 3,2,12 ecc.). È pure termine me-
si : a) orlo, margine, orlatura di un abi- dico. In Aret., de causis et signìs acuto-
to (Theocr., idyll. 2,53; Athen.4,49 [p. rum morborum I, 8,2, designa uno sta-
159 d]; 9,16 [p. 374 a]); spesso anche to patologico dell'ugola, dell'uvula (l'u-
neiLXX(ad es. Zach.8,23: ÈmÀ.a~W\l'tet.L gola immaginata come 'nappa' della par-

19 Se nella chiesa antica era invalso l'uso di 2!l So-rLATTER, Rom.265.


dire il Padre nostro ai catecumeni soltanto e1
momento del battesimo, vuol dire che nell'uso
cultuale viene accolta la concezione apostolico- xpaCT1tEOO\I
protocristiana. 1 Cfr. BmsACQ 509, s.v.
xp!ho.; (W. Michaelis)

te moUe del palato). In Ez.8,3 Aquila blu-giacinto e bianca 3, per farsi valere
e Teodozione hanno :x:pci0"1tEOov 'tfjç :x:o- come zelanti nella preghiera e nell'os-
pucpfjç (mentre Simmaco ha µaJ.Mc;,
calvizie); nei LXX si trova semplice- servanza dei comandamenti.
mente: àvfÀ,a.~Év µe Ti)ç xopucpi'jç 1.iou, Nel racconto della guarigione della
mi afferrò per il capo (ebr. b"tltit ro'Sl). donna afflitta da flusso di sangue, l'orlo
Nella letteratura biblica, oltre all'orlo della veste di Gesù ha grande impor-
di un abito, designa soprattutto le nap- tanza. Toccando il xpaCT7tEOO\I 'tOU Lµa-
pe che gli ebrei portavano ai quattro 't"tou (Mt. 9,20; Le. 8,44)4, la donna si
angoli del mantello, a costante memoria aspetta di ricevere la potenza risanatri-
dei comandamenti (Num.I5,38 s.; Deut. ce di Gesù 5• Benché le idee della don-
22,12). xp®1teoov=##t 2. In Mt.23,5 na si avvicinino a una concezione ma-
Gesù sferza la pietà dei farisei, pratica- gica, Gesù riconosce la fede della ma-
ta in modo esteriore, per darne spetta- lata e le annuncia la guarigione.
colo: essi allungano al massimo le nap-
pe con le cosiddette filatterie, di lana ]OH. SCHNEIDER

xpa't'oc; (1lrnxpcx:tla.), xpa.'t'Éw,


I >
xpcx."t"m. oc;, xpa:tm.ow,
I I
xo<rµoxpa~wp, 1tav't'oxpcx."t"wp

re la presenza e il significato di forza,


potenza, vigore piuttosto che il suo e-
r. xp&.'t"oç - apparentato più con ~ sercizio, la sua traduzione in atto - si
ovvaµ~ç, in quanto tende ad esprime- ritrova, a partire da Omero, nei cam-

2 Cfr. STRAcK-BrLLl!RBECK iv 2 6-292; Scnu- 5 Su Mt.9,20 cfr. ScHLATTER, Mt.317: «Toc-


7
.RER n\ 566 (ivi fonti e bibliografia). Il Targum care segretamente l'abito di qualcuno non era
di Onkelos in ambedue i passi veterotcsta· mai cosi facile come nel caso che l'abito aves-
rncntari (Nt1111.15,38 s.; De11t.22,12) accoglie il se delle nappe; se uno stava alle spalle dell'al-
vocabolo greco xp<i;<T7tE1ìov come un prestito tro, tale abito poteva essere toccato con un ra·
nella forma k•rusp•da' (plur. k 0 rlisp•di11); v. pido gesto, senza che nessuno se ne avvedes·
pure STRACK-IlILLERDl!CK IV 277). SC».

3 Secondo S TRACK-BILLBRBECK IV 277, in un xp1hoç


primo tempo si usavano due fili bianchi e due Cfr. la bibliogt. s.v. ~ ovvaµai x-r).. Alla ra·
azzurri; tuttavia «il colore non era affatto una dice xpet.'t- risalgono anche, nel N.T., xpEl't-
condizione vincolante». i:wv, xpa:tt<T'toç, ~ r.:poo-xa:p'tEpÉw e 7tpoo--
4 In Mc.5,27 manca l'indicazione del xpa<TICE- xa:p'tÉPTJ<n<;, come pure il gruppo verbale éy-
oov; Mc. ha solo (-i]ljio:-.o) -.ou tµo:-.lov aÙ'tOV. xpet.'t"- trattato in ~ III, coll. 33 ss. Nei LXX si
xpchoc; {W. Michaelis)

pi più diversi della letteratura greca 1 . 1Jp6vovc; (Soph., Ant. x73). Nei casi in
In primo luogo significa a) forza, vigo- cui xp6:.-.oc; va considerato termine po-
re, quale qualità naturale; ad es. la for- litico, designa quasi sempre la potenza
za fisica della quale dispone un uomo superiore legittima, legale, che quindi
(Horn., ll.7,142), ovvero la durezza che determina una preminenza, la potenza
costituisce la forza del ferro (Horn., Od. decisiva (in senso giuridico, politico e
9.393 ). Frequente è l 'espressione avver- fisico). Si riallacciano al significato po-
biale xa.-ra xpthoc;, vigorosamente, con litico di xpchoc; anche le espressioni
insistenza, con forza, spede in riferi- composte che designano le diverse for-
mento a verbi del linguaggio militare, me di costituzioni e i vari tipi di rap-
ad es. atpE~\/ xu:'t'Ct. xp6:."t'oc;, prendere porto di forze politiche: &.pt<r'toxpa-i-la
d'assalto (Ditt., 01'. 90,26 [n sec. a.C.]; (a partire da Erodoto), O'Y)(J.oxpo:.'tlo:. (Se-
P. Tebt. 27,83 [II sec. a.C.]; Ditt., Or. nofonte), 7tÀ.ovwxpa."t'la (Senofonte);
654,3 [rsec.a.C.]). su frEoxpa.-rla.-'> coll. 988 ss. xp6:.-roc; non
Indica inoltre b) la potenza che qual- costituisce in modo preminente un ter-
cuno possiede o si conquista, o che gli mine tecnico del culto imperiale (inve-
viene conferita; la potenza degli dèi: ce in test. Sal.4,ro e 6,2 si trova come
-.ou (scil.diZeus) yap xp6:."t'oc; fo-i-t µiyt- titolo: -.ò o-òv xpchoc;, la tua maestà re-
CT"t'ov (Horn., Il.2,n8); ÈÀfrÉ µot frEa gale).
lJEwv, xpchoc; itxovcra. µEyt<r"t'O\/ (invo- Accompagnato al genitivo, xp6:.-.oc; ac-
cazione a Iside, P. Leid. U col. 2 a 17 quista il significato c) di potenza, forza,
[ n sec. a.C.] ); la potenza che gli dèi capacità di disporre di qualcosa (Hdt.
concedono agli uomini, specialmente ai 3,69 ); "t'Ò xp<hoc; ELXE -.fjc; cr-.pa.-.~fjc;,
sovrani: &.v1J'wv oEowxcww a.Ù"t'wt ot ik- Hdt.9,42; xpa"t'oc; itxm1 Éa.v-i-ov, Plat.,
ot ùylEta.v, vlx'lw, xpa"t'oc; xat -r&).)..,' &.- polit.273 a.
ya1Ja miv-.a (Stele di Rosetta, Ditt., Infine si riscontra pure il significato
Or.90,35 [II sec. a.C.]); vylEta.v, [v]l- d) superiorità, vittoria, ad es. Horn., Il.
X1')\I, xpchoc;, cril'Évoc;, xvptEla.v -.wv [ v ]- 1,509; 6,387.
7tÒ -ròv oùpavòv xwpw[ v J (P. Leid. G. Come termine giuridico (come ~
I4 [ISec. a.C.]); titolo regale egiziano: xprt."t'fo.> e xp~"t'1')0'tç) xp6:."t'oç non è cor-
e{> ò "H).toc; EOWXE\I -rò xpchoc; (Mitteis- rente, e lo stesso dicasi dell'idea di po-
Wilcken r, rn9,rns. [III sec. a.C.J). tenza 2 e delle narrazioni di guarigioni
Con questo significato è applicato so- presso gli antichi. Esseri divini o demo-
prattutto alla potenza politica: IÌPX1i niaci non vengono qualificati con il ter-
xa.t xpchoc; "t'Upa,wtx6v (Soph., Oed. mine xpchoc;; l'uso del vocabolo pre-
Col. 373); Elc; xp6:.-roc; 'Pwµ1}c; (Ditt., valentemente al singolare - vi riecheg-
Syll. 1 n25,5 [r sec. a. C.]). Con que- gia il significato primario comparativo
st'ultimo senso ricorre anche al plura- di essere superiore - si sarebbe inoltre
le, che altrimenti è raro: xp&.-r11 xa.t opposto alla personificazione di una plu-

trovano pure xpa-.mé't'T\<;. xpa:t'alwµa, xpa- z Cfr. ]. RoHR, Der okkulte Kraftbegriff im
't'alw<n<;, xp6.'t'1)CTL<;, xpai:uvw {Simmaco: xpa:- Altert11111 (Philol. Suppl-Band XVII I [ 1923]
i:Ep6c;). Etimologia: xpai:- e xu.p't'- corrispon- 20). Nei papiri magici si trovano soprattutto
dono a uno stadio primitivo krt- della forma ouva:µtc; (Preisendanz, Za11b. I 2n; IV xo24s.
fondamentale kret- {in xpEli:i:wv); cfr. in tede- 2448 s. 2998), laxuc; (n 182), criMvoc; (1v 948.
sco hart, forte (WALDE-POK. I 354) [DBl3RUN- 964); dr. tcrxùv xa:t M~paoc; xa:t ouvaµw (xv
NER].
1665 s.).
I Cfr. LIDDELL-SCOTT, s.v.
xp1hoc; (W. Michaelis)

ralità di potenze. Menzioniamo ancora l 6), e la forza di Dio può essere allora
il fatto che non si trovano in misura con- operante nell'uomo, anche nel debole
siderevole esempi dell'uso di xpc!t.-.oç in (cfr. Iudith 9,11: où yàp È\I 1'À:{j?}ei -.ò
acclamazioni, che potrebbero costituire xp&.-.oc; crou, «la tua forza non risiede
un grado preparatorio al suo uso nelle nella moltitudine»). Perciò nei LXX
dossologie cristiane 3• Dio può essere invocato dal credente
come -rò xp&.-.oç µou (tjl 58,rn).
2. Nei LXX hpa-.oç ricorre 50 volte xpchoç è accostato a i.crxvc;: lob i2,
(in testi che solo per un quinto si tro- r6; Is-40,26; Dan.4,30; i1,1 (cfr. pure
vano anche nel canone ebraico) 4. Desi- lo scambio tra i due termini nelle va-
gna in primo luogo la forza e il vigore rianti di lob 9,19 e nelle versioni dei
naturale, propria ad es. della mano del- LXX e di Teodozione in Dan. 4,30 ).
l'uomo (Deut.8,r7) o dell'uomo nel suo xpa't"oç è avvicinato pure a ov\lo..µtç, ad
insieme (lob 2 r ,2 3), come pure di archi
es. Iudith 5,23; 9,14 (dr. ludith 9,8,
(tjl 75A) e di cavalli (ludith 6,3), e an- dove Lo-xuc;, 8Uva.µt<; e xprhoc; appaio-
che del mare in tempesta (~ 88, rn). no l'uno accanto all'altro, anche se in
L'espressione xo:"tÒ.. xp&.-.oc; si trova in rapporti diversi). Il plurale si riscon-
Iud.4,3, e in una variante di Ios.22,21 tra soltanto in ~ 75,4 6 • Anche il signifi-
(come errata trascrizione di xo:t -.ò xpa- cato di vittoria ricorre talvolta: 4 Mach.
-.oc;, che attesta quanto fosse corrente 6,34. Non troviamo invece xp~•oc; in
questa locuzione avverbiale); cfr. pure vere e proprie acclamazioni o dossolo-
~-.ò.. xprhouç in Gen. 49,24; 2 Mach.
gie, mentre sono molti i passi in cui
12, 28. Nella grande maggioranza dei
appare nel corpo di una preghiera.
passi si tratta però della potenza di Dio,
ad es. 2E11Sp.8,22; Iob9,19 (cod. B); 3. In Filone il termine, benché assai
12,16; tjJ 61 ,13, frequente nel 2 e 3 dei meno frequente di ou\laµ~ç e ancor me-
Maccabei 5• In Iudith 9,14 Dio può es- no frequente di i.crxuc; (e sempre al sin-
sere chiamato freòc; na1111c; ou\laµewc; golare), ha il significato di forza, ro-
xaL xp&.'t'ouc; (dr. -cÒ\I 'lt<i.\I xpa't'oç E- bustezza; ad es. poster. C. 28: 'tà xt-
xo\l't'a, 3 Mach.1,27). Di fronte alla po- vou~va. xpa't'Et 'tOU È<T-.W'tO<; È'1t~XE't'al
tenza di Dio l'uomo comprende chi è -re xa.t tcr't'a-ra.t, «ciò che è in movi-
lui e chi è Dio {dr. Sap.u,21; Ecclus mento viene trattenuto dalla forza di
l 8 ,5 ), per cui vale il principio: EloÉva~ ciò che sta fermo, e condotto al ripo-
crou -.ò xp&.'t'oc; plsa à1}a\lo:crlac;, «cono- so»; cfr. ancora Deus imm. 85; migr.
scere la tua forza è la radice dell'immor- Abr. 26; det. pot. ins. lJ4; praem. poen.
talità» (Sap.15,J; cfr. 15,2 e 12,17, var.). 39. Non manca neppure l'espressione
Naturalmente, l'uomo può invocare in avverbiale xa-.à xpa"t"oç (leg. all. 3,r8 ),
proprio favore il xpa't"oç, di Dio (l}J 85, ma per lo più viene usato a\lb. Xp<hoc;

3 Gli esempi riportati da E. P ETl\RSON, EIE ta alla dimostrazione della potenza di Dio al
EIEO:t (1926) 168 s. attestano inoltre il signi- momento dell'esodo dall'Egitto. Cfr. - col.
ficato di potere politico 997·
4 Fra gli equivalenti spicca 'oz. Cfr. la statisti- 6 Originato forse dal plurale riS/é, che nel
c::i in W. GRUNDMANN, Der Begriff der Kra/t cod. B, alla fine del versetto, viene tradotto
in der neutestamentlichen Gedanke11welt (1932) con "t"Ò'. x.tpa.'ttX, in un'aggiunta che sembra vo-
125, la quale tuttavia tiene conto soltanto dei ler essere una correzione (xprhT) è una prescri-
sostantivi. zione?).
s In 3 Mach.2,6 xp&'toc; viene riferito una voi-
xp1X:toc; (W. Michaelis)

(ad es. poster C. 37 ). In molti altri pas- l'uomo a temerlo e anche ad avere in
si il termine ha invece il significato di lui una sicura fiducia: oùx à.yvow o-ov
potenza, anzi di predominio, superiori- '<Ò U1tEpfjtiÀ.À.O\I :X:()U"t'Oç, Éda--.a.µa.t 't"O
tà (spec. leg. 3, 184), di vittoria (con/. <iJOBEPÒ\I -.fjc; ouvmr-cElaç, OEOLWc; xaL
ling. 34; cher. 74), e, con il genitivo, si- 't'pɵwv èv-.uyxci.vw xa.t 7t6.À.w i)a.ppw,
gnifica potere su qualcosa (Deus imm. (rer.div.her.24). La potenza di Dio ri-
26; op. mund.56 : ·djc; µÈv 1}µÉpac; -.ò flette il fatto che egli è il Signore (dr.
:x:pci.-çoc; ò 7tCX.-.rJP à.vEoloov -.G'l 1})..l!{}) e spec. leg. 1,307).
79; spec.leg.4,177; cher.63. Filone par- Filone accosta xpchoc; a ouvaµtc; (po-
la in modo particolare del :x:p&.-roc; di ster. C. 9; plani. 46), a 8uvCY.O-'t'ela. (leg.
Dio, sovente valendosi dell'espressione all.3,73 rer. div. her.24), a to-xuc; (som.
(usata pure con altro significato, cfr. 2,90), a èçovcrla. (spec. leg.1,294) e a
sobr. 5 7) :x:p&...oc; ('t"r}ç) cipxfjc;, «poten- 'i}yEµovla. (poster. C. I 2 9; spec.leg.3 ,11 I
za sovrana, potenza del suo dominio» [cfr. leg. all.3,73]).
(ad es. gig.47, op. mund. 45) e in nove Anche altrove nel giudaismo greco si
passi nella forma xpa"'toc; (-çou) 17Eou. parla della potenza di Dio valendosi del
Inoltre sottolinea volentieri il carattere termine :x:p&.-.oc;. In apoc.Mos.23, Ada-
unico e sovrano della potenza di Dio, mo dice a Dio nel paradiso: a.toÉ~v
per mezzo di epiteti: essa è &.vl:x:ri-i-ov (ho avuto paura) "CÒ xpti't"oc; O'"oV, oÉ0'"7to-
(som.2,141; gig.47 ), aÙ'tE~oua-to\I (plant. "'tCI... Giuseppe Flavio designa la potenza
46), &.:x:cx.ilcx.lpE'tO\I (som.2,290), qioBEPO'.I di Dio con :x;pci-.oc;, oltre che con ouva-
(som.2,266; gig.47 ); si può quindi par- , I ,t I 8
µLe;, LlTX\Jc; e E-,OUCTLO'.. .
lare dello strapotere della potenza divi-
na: 1tpòc; -càc; U1tEp~oÀ.àc; -rou xp&.-covc; 4. Nel N.T. non troviamo neppure
aù-.ou (spec.leg. l,294). Tutto è sogget- un passo nel quale si dica che l'uomo
to alla potenza di Dio: -.ò Erp' ibacn
xp&.-roc; (plant.58). Filone rifiuta espres- abbia o possa ottenere xpci'toc; (cfr. pe-
samente la concezione stoica, secondo rò l'uso di ~ xpcx.-.m6w ).
la quale la 1)8ov1} (cfr. -7 IV, coll. 36 s.) In un passo xpa-roc; viene riferito al
ha potere su tutto (op. mund. 160). È
invece Dio che ha potere su tutte le diavolo, in Hebr.2,14, dov'è detto che
cose: 'tW\I oÀ.wv "t'Ò xpchoc; (spec.leg. I, Cristo è divenuto uomo iva. OLIÌ "tOU
307 ); egli ha riservato solo a sé tale ~avci.-rov xcx.-capy~a-n i:òv -cò xpa.-coc;
potere: oii'twc; oùv a.ù-cà a-uviMc; 't'Ò
µèv xpa:•oc; à.1t6..v-cwv èLvfjwEv fo.v-i-Q; itx;ov-ca. -cou ilawhov, ""tov-c' itO"i:Lv -ròv
perciò noi uomini abbiamo fo.u""tovc; xa.i OLti~oÀ.ov, «per annientare con la mor-
oa-cx. "JtEpL 'J̵ac; soltanto come un pre- te colui che della morte detiene il po-
stito di Dio (XPfia"LV ìtxoµEv) e la no- tere, cioè il diavolo». È questo il solo
stra potenza non è altro che potenza
prestata, derivata (cher. II 3) 7• La co- passo del N.T. in cui il termine è co-
noscenza della potenza di Dio spinge struito con il genitivo, che invece è

7 Riguardo a XPTi11t<; = prestito, utilizzazione, Ap.2,165. Cfr. ScHLATTnR, Jos.44; In., Theo-
cfr. PREISIGKE, Wort. s.v. e P. M. MRYER, ]11- logie dcs Jt1det1tt1ms, 28: «xp&:roc; è termine
ristische Papyri (1920) s.v. esclusivamente greco e non ha alcun parallelo
gerosolimitano». Cfr. ~ n. 10: xa.-çÒ". xp1X:toc;
8 Ad es. atJt.10,263 -rò 'ltav-rwv xp6:.-ro<; ~xwv; in Giuseppe Flavio.
xp&.:t-oc; (W. Michaclis)

corrente altrove (cfr. -7 coli. 978; 981 ) giunta 10•


per indicare ciò su cui si ha potere: Nei sinottici, dove -7 xpet.'tÉW ricor-
il diavolo ha potere, capacità di di- re con frequenza, troviamo invece una
sporre della morte, la morte gli è sog- volta sola xpa-.oc;, nel Magnificat (Le.
getta, ed egli se ne serve come suo r ,5 r: È7tol1')o-av xp1hoc; Èv (3pa.xlo\lt a.ù-
strumento, la morte è al servizio del 'tov, fecit potentiam in brachio suo) .La
diavolo, ne è la guardia del corpo (dr. frase, che ha una risonanza veterotesta-
Sap.2,24). Anche in altri passi risulta mentaria 11, vuol sottolineare, nel conte-
che la morte è un'entità demoniaca, an- sto di 1,51-53, la potenza di Dio, alla
noverata fra le &.pxa.l, le Èl;ouo-lm e le quale nessuno può opporsi e che si im-
ouvciµw; (cfr. I Cor.15,24,26, dove la pone sovrana.
morte viene definita come l'ultimo e Pure nel resto del N.T. xpthoç ricor-
più pericoloso di questi nemici di Cri- re raramente e con un arco assai limi-
sto, o degli uomini, che costituiscono il tato di significati. In Eph.r,19 è detto
seguito del diavolo). Cfr. -7 11, coli. 946 che "tÒ Ù7tEp~aÀÀO\I µÉyd}oc; "tfjç OUVcZ-
s.; IV, col. 178 9 • µEWt; mi'tou, l'immensità della potenza
In tutti gli altri passi xpcl:'toç è sem- di Dio, quale si dispiega nei credenti, si
pre riferito a Dio o al Signore. Tutta- trova in linea con l'effetto della poten-
via il xwtò.. xplhoç di Act.19,20 non za della sua forza (xa.'tà -.i}v ÉvÉpywl.v
va riferito al 'tOU xuplou, che segue: -rou xp<bouc; 'tfjc; i.o-xuoc; a.Ò'tov) quale
quest'ultimo è legato al successivo ò ha trovato espressione nella risurrezio-
À.6yoc;, mentre in xa.'tà xp&:toc; ritrovia- ne di Cristo ( 1 ,20 ) . A parte la sinoni-
mo l'espressione avverbiale equivalen- mia dei vari termini indicanti la forza
te a potentemente, vigorosamente, assai (sinonimia che è una caratteristica del-
frequente al di fuori del N.T. (-7 coll. l'epistola), si può dire che xpa'toç espri-
977; 979), ove xpthoc; viene usato sen- me piuttosto il lato esteriore della for-
za articolo e non ammette alcuna ag- za divina, forse la sua sovreminenza 12 •

9 Sullo sfondo sta il nesso fra morte e peccato, mss. posteriori, mo: t ra ~ he si ritrova in xa..-èt
cfr. RtGGENBACH, Komm. Hbr. 56. Non si può xp&:coç la nota espre ~ sionc avverbiale. Cfr. pu-
istituire un parallelo diretto con la concezione re WENDT, Ag.276.
giudaica dell'angelo della morte (cfr. STRACK- 11 ZAHN, Lk.106 n. 49, rimanda all'espressio-
llILLllRBECK 111 683; I 144 ss.). ne 'aia gebftra di I Reg. ! 6,27; 22,46 (i LXX
10 Le espres3ioni, precedute dall'articolo, clte henno Buvet.u·nla. e ouvaa-çEi:m); preferibile è
troviamo in Eph.r,19; Col.x,II, qui non pos· tuttavia il rinvio a q, 117,!5: od;Lcì. xvplov E-
sono essere addotte a paragone (contro il pa- i.ol710"E\I ouva.µw di KLOS'l lUMANN, 19 s., e
rere di ZAHN, Ag.685 s.). ScHLATrER, Lk. 619, ScHLATTER, Lk.170. Cfr. pur:: 4 II, coll. 327
fa notare che in Gius. Flnv. xcnèt xp6.-roç è ss.
«una formula frequente». Anche la trascrizio- 12 Cfr. HAUPT, Gefbr.41; GmJNDMANN, op.cit.
ne- con 6 'Myoç -rou ;wplov, che troviamo nei 109 n. 2 e4 Il,coll. 1546 s.; rv, coll. u25.
xpO....oc; (W. Michaelis)

Anche in Eph.6,ro si usa xpcX.""toç ·d'jc; re (scii. Mosè) non miro ad alcuna di
lcrxuoç 13, in questo caso riferito al Si- queste forme di governo, sicché si po-
trebbe dire, forzando il termine, che
gnore Cristo: Èvovvcx.µoucrDe: Èv x.upl~ egli, avendo attribuito a Dio il potere e
xat Év ...Q xpci""t"e:L ...ile; lcrxvoc; mhov 14 • la forza, abbia istituito una teocrazia».
In Col. 1, u troviamo xa't"à ""t"Ò xpcX.i:oc; Giuseppe non si serve dunque dei con-
cetti di tÌ:pLO''rOXpa;rçla ( oÀtya.pxla. ), Oe:-
'tfjç 06!;T)ç ahtou: la gloria divina ope-
µo:x;pa;-cla;, ma parafrasa queste espres-
ra con potenza nella vita dei credenti 15 • sioni con altri vocaboli; è però chiaro
xpa't"oç ricorre inoltre in alcune dos- n
che termine 1}eo"pa.i:la, creato da lui,
sologie 16 : in assoluto in r Petr. 5, n; deve avere un'analogia, evidente anche
per i lettori, con vocaboli politici di for-
unito a i:Lµ1] e qualificato come alwvtov mazione simile, come àpt!r""toxpa-cla., ÒTJ-
in r Tim. 6,16; unito a 86!;a in r Petr. µoxparçla, 7tAOU'toxpa-cla (cfr. ~ col.
4,n; Apoc.1,6; 5,13 (riferito qui, oltre 978 ). Si può notare -a ragione - che
Giuseppe ha espresso i dati biblici in
che a Dio, all'Agnello), a f:!;ou<Tla in modo insufficiente e poco felice, quan-
I udae 2 5. Viene cosl indicata la poten- do, senza riserve, «ha messo sul mede-
za sovrana di Dio, che otterrà pure la simo piano la 1}e:oxpa;i:la e forme di co-
stituzione statale quali la monarchia,
vittoria finale 17• l' aristocrazia ecc., mentre il concetto
5. A mo' di appendice accenniamo della teocrazia mosaica avanza pretese
al termine 1koxpa'tla, che, pur non ri- più vaste e profonde; anzi, il suo centro
correndo nel N.T., presenta tuttavia pro- di gravità non si colloca in un contesto
blemi che lo toccano. Dobbiamo a Fla- puramente politico, sl che nel corso del
vio Gius. il conio di questa parola; in tempo ha potuto essere associato, senza
Ap.2,164 s. egli scrive: ...ot µÈ.v y&p µo- che il suo principio ne fosse scalfito, a
vet.pxlatc;, ol oÈ. 'tCX.ic; b)...l ywv OU\IWJ'tel-
costituzioni dviii diverse» 18 • Si deve
l'xtç, &'J..)..,ot OÈ. -.o'tç TCÀ.1)1Je:a'LV È1tÉ'"t'pE-
d'altra parte sottolineare che Giuseppe
~CX\I ""tlJV t!!;oucrla.v 't"W\I 1tOÀ.t.""te:uµ<hwv.
intende appunto fare un'affermazione
Ò o' 'i)µÉ-ce:poç voµo1lfrr1c; e:lc; µÈ\/ 'tOU- sulle forme costituzionali, confrontando
-.wv OÙOO'tLOU\I à.'ltELOE\I, wc; o' èl.v 'tLc;
la iJe:o:x;pa.-.la con altre forme, e ponen-
EL1tOt. ~tacraµe:voc; -còv Myov fte:oxpa- dola quindi sullo stesso piano.
i:lav Ò:1tÉOe:t!;e: -.ò 7COÀ.L'tEUµa. fte:c;> 't'Ì]\I Ne deriva che non sarà in ogni caso
cipx'ÌJv xat 'tÒ xp<hoc; &.vaildç, «il po- possibile affermare senz'altro che Giu-
tere politico fu da alcuni attribuito a seppe abbia voluto sostituire fo ikoxpa-
una persona sola, da altri a pochi, da al- i:la al concetto di ~aaù.i::la. -cou ~e:ou.
tri alle moltitudini. Il nostro legislato- Questa tesi, che è stata in particolare

13 Cfr. ~
col. 980 e n. 17. 17 xp1hoc; appare in dossologie pure negli scrit-
ti dei Padri apostolici: I Cle111.64; 65,z; mart.
H Cfr. ~ u, coll. 1545 s.; IV, col. 1217. Polyc.20,z, inoltre nell'espressione xp&...oc; -i;f)ç
JS Cfr. -> n, coll. 1546 s. e GRUNDMANN, op. taxuoc; di I Clem.27,5, collegato a o6~ct (e solo
cit. 21, n. 20. in questo caso riferito a Cristo, in tutti gli al-
16 Cfr. -+ n, coll. 1.529 s .; IV, col. 980. Una tri casi riferito a Dio) 2 Clem.17,5; inoltre I
dossologia può essere presupposta pure in r Clem.33,3; 61,r.
Tim.6,16 (contro l'opinione di WonLENBnRG, IS K. v. 0RELLI, art. Israel, Geschichte bibli-
Past.n5). sche, in RE3 IX (r901) 466.
xpu-.oi;(W. Michaelis)

dello Schlatter, ci offre l'occasione di ne giudaica', designandola con un vo-


analizzare il termine 1}Eoxpa-rla. Men- cabolo costruito in modo analogo alle
tre in un primo tempo Schlatter ha de- designazioni correnti di forme costitu-
finito ikoxpa-cla come un parallelo del zionali. Invece ~o:aùda -cov De:ov, an-
regno dei cieli (malkut siimajim) pale- che «nella misura in cui essa costituisce
stinese, «nella misura in cui essa costi- il fondamento dello stato attuale della
tuisce il fondamento dello stato attua- comunità», non poteva in nessun modo
le della comunità» 19, più tardi si è e- (neppure per Giuseppe) valere a descri-
spresso in questi termini: «Giuseppe vere una forma costituzionale; anzi,
si è opposto alla sconfinata autoglorifi- «teocrazia e regno di Dio sono due con-
cazione e all'illimitata onnipotenza dei cetti che si trovano su due piani del
're'; sicché ha evitato di usare il termi- tutto dive1·si» 23 ,
ne 're' a proposito di Dio ed è stato
spinto a sostituire all'espressione Bacn- Naturalmente, siccome il concetto di
Àela "t'oli i>Eou, con la quale i gerosoli- ~CJ.O'~À.da -tou DEou nel corso della sua
mitani designavano sia il rapporto con storia non è rimasto senza rapporto con
Dio, di cui beneficiava il popolo, sia la 'lo stato attuale della comunità', e sic-
meravigliosa e glol'iosa meta finale del- come la 'costituzione giudaica' non può
la rivelazione divina, il nuovo termine essere totalmente separata da esso, la
da lui creato, i>Eoxpa-.la» 20 ( «teocra- tesi che i>e:oxpa't'let. e SaO'tÀ.Ela si tro-
zia, nome adatto a definire la costitu- vino su due piani totalmente diversi ri-
zione giudaica») 21 • Tuttavia non è pos- sulta forse eccessivamente rigida. An-
sibile spiegare interamente la mancanza, che se essa è incontestabile per ciò che
in Giuseppe, del concetto di r3acnÀda concerne l'epoca di Giuseppe e del N.
"t'OU ikou in base alla constatazione del T., bisognerebbe però chiedersi se in
ricorrere, anzi del conio, dell'espressio- epoca anteriore non vi sia stato un col-
ne l}Eoxpa"t'la, o viceversa. Se non si legamento fra questi due concetti. Si
ritrova ~a.<rtÀEla. "t'OU ~eou, ciò dipen- viene cosl al problema della preistoria
derà essenzialmente dal fatto che «Giu- del concetto neotestamentario di ~a<n­
seppe può avere evitato, come in altri À.Eia -toli i>Eov, che non è nostro com-
casi, di parlare dell'atteggiamento mes- pito affrontare qui. Le cose si vedreb-
sianico-escatologico del suo popolo, le- bero in prospettiva diversa, a seconda
gato al termine ~a<rtÀ.Ela» 22 • L'uso di del momento da cui si considera questa
%Eoxpa't'la per indicare 'la costituzione preistoria; in particolare sarebbe impor-
giudaica' dev'essere spiegato prescin- tante decidere se il problema vada af-
dendo dal mancato uso dell'espressione frontato in sede strettamente filologica,
~acn.À.elo: "t'OU ikou, e precisamente co- in relazione ai prodromi del concetto di
me il tentativo un po' azzardato - lo SacnÀEia. -cov %Eoti24, oppure se ci si deb-
stesso Giuseppe lo avverte in questi ba riferire, con una terminologia me-
termini - di rendere percepibile ai suoi no rigorosa, alla sovranità di Dio in ge-
lettori la caratteristica della 'costituzio- nerale 25 • È comunque consigliabile limi-

19 SCHLATTBR, Jos.12. T. =
Neutestamentliche Forschungen, 2 Reihe,
20 ScHLATTER, Tbeologie des Jude11tt1ms 26; 4. Heft (1929) 26, n. r.
cfr. K. L. SCHMlDT ~ n, coli. 166 s. 24 Cosl intendo la trattazione di v. RAD. ~ II,
21 ScHLATTER, Tbeologie des Judentums 48. coll. 137 ss.
22 K. L. SCHMIDT ~ II, col. 167. 25 Cfr. W. ElcHRODT, Gottes ewiges Rcich und
21 G. GLOEGE, Rcich Gottes und Kirchc im N. seine W irklicbkeit in der Geschichte mrcb
xpài:oc; (W. Michaelis)

tare il concetto di teocrazia alla «fissa- ha usato .fi'Eoxpa:da. soltanto nei passi
zione istituzionale di una sovranità spi- che abbiamo citato, e non ha quindi at-
rituale» 26 ed essere quindi guardinghi tribuito grande importanza a questa sua
nell'utilizzarlo. Ha senz' altro ragione creazione terminologica. In realtà il ter-
il Gloege, quando mette in guardia di mine, almeno in un primo tempo, non si
fronte a «una confusione fra il regno è affermato33• La vera storia del termine,
di Dio e la teocrazia giudaica»27; la mes- libera dalla problematica cui abbiamo
sa in guardia era tivolta in particolare sopra accennato, comincia soltanto nel-
a A. v. Gall 28, ma tale confusione può le lingue nelle quali si è immesso qua-
essere riscontrata frequentemente 29 • Le le vocabolo straniero 34 ; e si noti che
più forti riserve vanno poi avanzate nei fenomeni teocratici possono apparire an-
confronti dell'uso che M. Buber fa del che sotto diversa terminologia.
concetto di teocrazia 30•
Il termine lte:oxpix-rla fu coniato da Nel N.T. il termine ltEoxpa'tla. non
Giuseppe in piena libertà, come avviene ricorre, e non vi è traccia neppure del-
oggi quando, senza alcun aggancio col
passato, si usano termini come 'nomo- la realtà che esso designa. Da ciò risul-
crazia' 31 o 'pneumatocrazia' 32• Giuseppe ta evidente che la [3M"LÀ.Ela -rou -i}eou

alttestamentlicher Offenbrmmg: ThStKr ro8 31 E. SALIN, Civitas Dei (r926) i. 218.


(1937) r ss.; H. W. WoLFF, Hemchaft Jahwes
und Messiasgestalt im A.T.: ZAW, N.F. 13 32 GLOEGE, op. cit.320. Cfr. pure l'espressione
(r936) 168 ss., soprattutto 170: «Pensiamo 'bibliocrazia' in E. CHOISY, La Théocratie à
dunque che il regno di Dio non sia né una so- Genève au temps de Calvin {r897) 53.r68.277.
vranità puramente escatologica, né un sempli- A questo proposito andrebbe pure menzionato
ce governo monarchico perenne, bensl il mo- il termine 'ierocrazia' (ad es. M. WEnER, Wirt-
do di regnare tipico del Dio d'Israele; potrem- =
schaft und Gesellschaft Grundriss der So-
mo anche dire, il modo in cui Jahvé dìmostra zialokonomik 111 [1922] 780).
ed esercita la sua divinità». 33 LIDDELL-SCOT'l', PAss. e SoPHOCLES, Lex.,
26 BHRTHOLET, art. Theocratie, in RGG' v n 12. non citano che quest'unico documento in tutto
il settore della letteratura da essi esaminato
27 GLOEGE, op.cit. 261 n. x.
(da Sofocle al noo).
~ BAl:IAEIA TOY ®EOY (1926); cfr. so-
prattutto l'equiparazione a p. 200: l'idea di 34 Anche questo passaggio in altre lingue è av-
teocrazia o di (311.0-tÀEla. 'tOV i}EOU». venuto in epoca assai tardiva. C. D. nu CAN-
GE, Glossarium mediae et i11fimae latinitatis
29 Cfr. ad es. il titolo in P. FmNE, Theologie
(ed. G. A. L. HENSCHEL) vm2 (1887) non ha
dcs N.T. 6 (1934) 48: «Filiazione divina di Ge- questo vocabolo. A. SLEUMER, Kircheniateini-
sù in senso teocratico o messianico»; HARNACK, sches Worterbuch2 (1926) menziona il vocabo-
Dg. 1, 18, n. 1. lo, ma non riporta alcun docwnento. A New
30 M. Bumm, Konigtum Gottes (1932), soprat- English Dictionary on Historical Principles, ed.
tutto r37 ss., cap. 8: Sulla teocrazia. La 'teo- MuRRAY, BRADLEY, CRAIGm, 0NIONS, vol. IX,
crazia diretta' del periodo più antico, di cui parte II ( 1919 272, cita come prima attesta:r.ione
parla il Buber, non è una teocrazia in senso di 'theocraty' un testo del 1622 (e come prima
proprio, discutibile è la sua combinazione con attestazione cli 'theocracy', un testo del 1652).
il 'regno di Dio' (143), pericoloso il suo acco- A. HATzFnLn -A. DARMESTETER, Dictionnaire
stamento al concetto di teopolitica (146 e pas- général de la langue française... II6 (1920) 2145,
sim), sospetta la sua derivazione dal «subco- riporta come più antico documento di 'théo-
sciente anarchicol> della «condizione beduina» cratie' un testo del 1704. Calvino, ad es., non
(142). Cfr. pure le considerazioni div. RAD~ usa questo vocabolo [segnalazione del pastore
II, roll. 149 S. P. BARTH, Madiswil].
?tpr1:dw (W. Michaelis)

non può essere intesa, da qualsiasi pro- -.wv xpa-çouvi:wv Etval <pe«nv, Aristot.,
spettiva, come una teocrazia in senso pol.I,6 p. 1255 a 6 s.; -.àç cppÉvaç "tW\I
&.vtlpwrtwv otà. -.ou A.apuyyoç xpa'tw
istituzionale; ma l'elemento teocratico
xat ov-çwç ò:.vmpw, test. Sal. 10, 3; al
è rimasto estraneo pure al concetto che passivo: urtò -.wv 1)òovwv, Plat., leg.r,
il cristianesimo primitivo ha avuto di 633 e. E ancora : afferrare, conseguire,
chiesa 35• Solo assai tardi, per la prima soprattutto con la forza (ad es., l}p6-
vouç, Soph., Oed. Col.1381); arrestare,
volta con Origene, si è giunti a una imprigionare (Polyb. 8, I8, 8); tenere,
comprensione, anzi a un fraintendimen- mantenere (P. Tebt. 61 b, 229 [II sec.
to teocratico della ~cunÀ.clu.. 36• Non è a.C.) ). Come termine tecnico giuridico
significa aver diritto di uso: ot xpa-rovv-
stata ancora scritta una storia generale 't'e:ç "t'W\I tEpwv; (p. Tebt.5,73; II sec. a.
del concetto di teocrazia, il quale, come C.); aver diritto di possesso, soprattut-
pare, ha perso del valore teologico che, to nell'espressione xpa.-rEi:V xat >tuptE.u-
e:w (cfr. Moult.-Mill. s.v.; Preisigke,
in vista di situazioni veterotestamenta-
Wort. s.v.; anche il sostantivo xpai:1)-
rie, generazioni anteriori avevano con- <1tç), cosl pure sequestrare, incarcerare
servato. (cfr. P. M. Meyer, ]ut"istische Papyri
[1920] s.v.); al passivo essere impegna-
to, ipotecato (cfr. Preisigke, Fachwor-
ter). Rara e tardiva è l'espressione ave-
re, tenere in mano (Diosc. 3, 93 ); xp&.-
r. Il verbo xpa:t"Éw (derivazione da 't'EL "t'TI ri.pt<l't'e:pQ. <10\J -.ò ùa.x-.uÀ.tO\I
~ xpa"t'oc;) è largamente documentato (Preisendanz, Zattb. v 451 s. [Iv sec.
a partire da Omero, e significa essere d.C.J).
forte, possedere potenza. Può essere u-
sato assolutamente, ad es. ot xpu..-rouv- 2. Nei LXX xpa"t'Éw ricorre in circa
"t'Eç (Aesch., Choeph. 267; Soph., Oed. 170 passi (assai sovente rende hitzaq
Tyr.530). Quando significa aver potere al hif'il); in essi è documentata la mag-
su qualcosa, esser signore di qualcosa, gior parte dei significati che troviamo al
il complemento sta soprattutto al geni- di fuori della Bibbia {con totale man-
tivo (a.Ù"t'ou, Soph., Ai. r 099; 1)8ovwv xa.L canza, però, di quelli giuridici): essere
btdh.iµtwv, Plat., Symp.r96 c); cfr .. nei forte, bcpa'T1)0'tu; xat l}òuvruri)riç (Ier.
praecepta Delphica, Ditt., Syll. J !268, 20,7 ); Ti oè à..À.1}il'e:ta. µÉVEt xat L<lXUEt
I, 5: 1)8ovijç xpa"!Et, I, 2: wµov xpcJ.- e:lç "t'Ò\I cdwva. xat sn xaL xpa"t'Ei: d.ç
't'EL, 11, 9: òcpi)a.À.µov xpa-.n, Orph. -ròv alwva -rou alwvoç (r Eo"òp. 4a8);
(Abel) 55,5. Assai frequente, con sva- aver potere su qualcosa, Eo'il'. r, 1 s.;
riate costruzioni, è il significato di ave- Prov. r6, 32; regnare, governare, fre-
re il sopravvento, vincere, conquistare, quente in 4 Mach. nel quadrn delia di-
ad es. "t'Ò'.. :v.a.-.& 1tÒÀ.Eµov :v.pai:oup.Eva scussione del tema EÌ -.wv md)wv À.o- o
35 Riguardo al pericolo di una 'escrescenza teo· altchristlichen und 111ittelalterlicbc11 Theologie:
ctatica' nella comunità primitiva, dr. K. L. ThBl 6 ( r927) r25 ss. e R.FRICK, Die Geschich-
ScHMIDT, Die Kirche des Urchristentums2 te des Reich-Gottes-Geda11kens in der a/te11
(1932) 304.306, n. I (e~ m , col. 15II); inol- Kirche bis :w Origenes tmd AtJgustin = Beih.
tre GLOECE, op.cii. 380 n. ZNW 6 (1928) I03. Ma anche qui manca il
36 Cfr. W. VoLLRATH, Das Reich Gottes in der termine.
xpa:rÉw (W. Michaelis}

yL<rµÒç xpa.-.Ei:, «Se la ragione signoreggi significati che il verbo xpa."tÉW può ave-
le passioni», x ,5; impadronirsi, ad es. re. Prevale il significato di affertare,
-.fjç cipxfic;, del regno, I Mach.ro,52;
2 Mach. 4, 27; afferrare, !ud. 8, 12; ljJ
trattenere, tener stretto. Nei sinottici
136,9; Ò XpO:'tWV <XÙ'tf}c; wç Ò ÒpM<:ro- xpa."tÉW serve spesso a designare i ten-
µEvoç (chi afferra) crxop7tlou, Ecclus 26, tativi di impadronirsi di Gesù, da par-
7; ixp6:-.11cra.v o:.ù-.òv ol &.:ìvÀ.6q>uÀ.ot,
te ·dei suoi avversari, e di mettergli le
!ud. 16,21 cod.B (È11iX.a(30V'tO rt.Ù'tOÙ,
cod. A); tener stretto, ÉXp<h11cra a.Ù'tÒV mani addosso (ad es. Mc.12,12; 14,1);
xo:.t oùx &.qil]crw a.Ù'tov, Canf.3,4. Spes- è usato nello stesso senso a proposito
so appare l'espressione, che si ritrova
dell'arresto del· Battista (Mc.6 ,r 7 = Mt.
nel N.T. ma non è documentabile al di
fuori della Bibbia, xpa.:tEi:v 'tf}ç x,np6ç: 14,3) e del tentativo di catturare il gio-
Gen. 19,16; Is.42,6; hpa·t"ncra:c; -.'i)c; vanetto nell'orto di Getsemani (Mc.14,
XEtpòç 'tfjç ÒE~Léic; µov, ljJ 72,2 3; 't''l')c; 5 r ). Anche quar:ido la famiglia di Gesù
ÒE~téiç, Is.41,13; 45,1 (cfr. pure 'tÒV
vw..vlav -ròv xpa.'touv-.a. T"i}v XEi:pa. a.v- tenta di impadronirsi di lui, viene usato
'tou, Iud.16,26 cod. B e l Bcxcr.15,27). questo termine (Mc. 3 ,21 ), e il medesi-
In Filone l'arco dei significati è as- mo significato si ritrova in Act.24,6 e
sai più xistretto. Regnare; ad es., &&-
xla. xpa.'tEi:, leg. alt. r, 73. roo; lha.v 8è in Apoc.20,2 1• Nei racconti di guarigio-
bni}uµlcx. xpa.'tlJO'TI, rer.div.her.269; al ni, poi, si dice spesso xpcx"tEi:v 't'i)c; X,fL-
passivo, essere dominato, ad es. vvv O'tE p6c; 2 (Mc. r ,31 [=Mt.8,15: i]tjla."'Co];
~wµEv xpa.'touµd}a. µiiÀÀ.o'V fi &pxoµE\I,
Mc. 5,41 = Mt. 9,25 = Lc.8,54; Mc. 9,
cher. rr5; xpa.'t'r)ildc; Èmiluµl~, decal.
149; essere signore di, ad es ., µ110' av- 27) 3 • Nel 3° evangelo xpa.-.Éw appare
-.ou xpa.'tEi:v txavòc; wv, poster. C. 42; raramente (~ nota r ); si trova in 24,
vincere, sconfiggere, ebr. 105 (attivo e r6 nell'espressione: ot oÈ òq>DaÀ..µot av-
passivo, cher.75); avere il sopravvento,
leg. all. 3,92. -rwv hpct'tOVV'tO 'tOÙ µ1) È1ttj'VWVll.1 Ct.ÌJ-
Pure negli scritti di Flavio Giuseppe, -.6v, i loro occhi erano come bendati,
si trova, fra l'altro, xpa.'tEi:\I 'tfjç oe~Lfic;, incapaci di riconoscerlo (il contrario è
bell.1,352; ant.14,480.
Ò~1)\lolxi711crcx.v, 24,31 ) 4 • Negli Atti xpa-
3. Nel N.T. manca tutta una serie di -.Éw si trova ancora in questi passi: 2,

xpoc-dw
I È discutibile se xpoc-iÉw debba essere defi· -;> XElp.
nito 'termine prediletto' di Mc., come a.ffenna 3 Riguardo alla sintassi, in questi casi e in ge-
HAUCK, Mk., come pure l'idea che Le. lo 'evi·
n-:rale, cfr. BL.-DEBR.5 IO.i § 170,2 e 6300 ag-
ti' per quanto possibile (KLOSTERMANN, Lk.
giunta al § 170, a Mt.28,9, e inoltre ZAHN,
193, a .io,19; BL. - DEnR. 6 300, aggiunta al §
Mt.7.io. Sulla costruzione nei papiri cfr. MAY·
qo}; pare piuttosto che Le. subisca l'influsso
SER Il .i,.ir6.
di espressioni veterotestamentarie; cfr.ScHLAT-
TER, Lk.no.139 (vedi anche i paralleli in Giu- 4 Cfr. HAucK, Lk. .i93; ScHLATTER, Lk.458;
seppe Flavio, ibid.135.140). STRACK-BILLERDECK n .i71 ss. e BL. -DEDR. •
2Cfr. WOHLENBERG, M.k.167; F. F ENNER, Die .i27 § 400,4. L'uso in Apoc.7,1 non ha lega·
Krankheit im N.T. = UNT 18 (1930) 90 e me immediato con questo.
xpa.-ca.~6c; (W. Michaelis)

24 (trattenere, tenere stretto; ~ u, col. di afferrare 8 • Qui va pure menzionato


r523); 3, II 5 e 27, r3: o6çmJ't'Ec; 't'Tjc; Apoc.2,13: xp<X."t'ELç "t'Ò ovoµci µou, e a
TCpoììfoEwc; xexpa.:t11xf.wx.1., pensando di questo contesto appartiene pure Col.2,
avere raggiunto il loro proposito, cioè 19: où xpa.-rwv -.1]v XEq>rx.À:l}v 9. Mc. 9,
di poterlo attuare 6• ro: 'tÒ\I À6yov h.pchT}crav, si riferisce
Abbiamo cosl citato alcuni passi nei meno all'osservanza dell'ordine, dato
quali xprx.'t'Éw ricorre con il significato da Gesù, di osservare il silenzio a suo
di tenere, trattenere, che è sostanzial- riguardo, che non all'osservanza accura-
mente lo stesso che ha negli altri pas- ta delle parole che egli ha detto prima10•
si. Apoc. 2, r: 6 xp a:rwv 'toùc; É'Jt'tCÌ. Infine in Io. 20,33 xpa.-.lw si trova in
acr'tf.pa.c; EV 'tTI od;t<;. WJ'tOU, rimanda a chiara contrapposizione a &.cph1µ1. e de-
r ,r 6: itxwv èv 'tTI oEçi.fi xei.pt cx.v'toO signa la non-remissione, l'imputazione
acr..Épa.c; bt-rii. In Apoc.2,25; 3,11 il dei peccati 11 •12•
verbo indica il tenere un possesso. Il si-
gnificato di conservare fermamente una
concezione, irrigidirsi su di essa, si tro--
L'aggettivo xpcr;'tat.6ç, forte, vigoro-
va, in collegamento con otoaxii. in so, possente, che accanto a xpct.'t'Ep6c; -
Apoc.2,14 s., mentre in Mc.7,3.4.8 co- assente sia nei LXX che nel N.T. - si
me in 2 Thess.2,15, accostato a TCa.pri- uova negli scritti dei poeti, a partire
òocrtc;, il senso è piuttosto quello di os- da Omero, ma che fra i prosatori affio-
ra solo più tardi, è usato a qualificare
servare una tradizione, esserle fedele 7 ; uomini (Horn., Od.15,242), o animali
similmente in Hebr. 4, 14= xpct'tWµE\I (Horn.," Il. II,n9), o fatti (xpa't'a.~ò:;
't'fjc; 6µo).oylac; (tener salda), mentre in &:ywv, Polyb.2,69,8), o cose (xpcr;'t'a.tòv
E'l'Coç, Pind., Pyth.2,81 ). Già Rom., Il.
Hebr.6,rB: xpcr;'tfjcrat. 'tfjc; rtPOXEtµlvt)c; 16,334, parla di destino possente (µot-
fìvrclooc;, il significato è piuttosto quello pa :x;pcr;'ta.t'f'i}; il termine appare poi co-

5 Forse il passo non significa che il paralitico caso si avverte l'opposizione ad àcpl1Jµt. (cfr.
trattenne Pietro e Giovanni, sl che non pote- ---+ col. 993).
vano allontanarsi (cosl PREUSCHEN. BAUl!R,
10Cfr. WoHLENBERG, Mk.246, contro HAucK,
s.v.), ma piuttosto che non si staccava dal lo-
ro fianco. Mk.109. Erra chi, come A. PALLIS, Not es on
6 Cfr. BL.-Dl!DR.5 102 § 170,2. Traspare forse
St. Mark and St. Matthew (1 932) 29, introdu-
ce un ov, suggerendo il significato di 'com-
il significato di conseguire il potere su q11al- prendere'.
cosa.
7 WoHLENBERG, Th. 1 6 2 rinvia giustamente a 11 Cfr. ZAHN, ]oh.680 n. 54 s.; ScHLATTER, ]oh.

r Tim. 6,20: cpù)..ix!;ov. In Mc. 7,8 gioca pure 360 e---+ I, col. 1358; v, col. .570, n . 85.
il contrasto con oc<pl'l'Jµt. 12 Sull' uso del vocabolo nei Padri apostolici
8 RIGGENBACH, Komm. Hhr. 175, n. 7r. Per il cfr. PirauscHRN-BAUER, s.v.
genitivo cfr. BL.-DEBR.5 102 § 170,2.
? Cfr. E WALD, Gefbr.401; LOHMl'.YllR, Kol.125
xpaTixt6i;
n. 2 s.; HAUPT, Gefbr. 108. Anche in questo I Per la derivazione cfr. Bo1SACQ 5101 n. r .
xpa;-rm6ç. (W. Michaclis)

me predicato divino in testi magici (e t xpa.."tu.t6w


in scritti astrologici), che per altro lo
usano anche con altro riferimento; ad Questo tardivo derivato di ~ xpa.-
es . i>Eol. xpa...w;1ol, P . Lond.121,422; cfr. -ra.16c;, render forte, che sostituisce xpa.-
pure -céfl ~yl<T't(!_) :xpa:ru.téfl lJEc'.!> I:ox\lo- 't'V'VW (anche questo non frequente), fuo--
7tf1.l(!_), in Mitteis-Wilcken I, 122, 1 (v1 ri della Bibbia pare 1 attestato soltanto
sec. d.C.). Frequentemente è riferito a negli scritti filoniani, nei quali ricorre
xdp (o ~pa.xlw\I), già in Soph., Phil. al medio, per es. in conf. ling. ror.ro3,
II rn (anche Preisendanz, Zaub. IV, 1279 e al passivo, per es. in agric.160. Inve-
s.). ce nei LXX, nei quali xpcx.-cvvw si trova
Nei LXX xpa:tm6ç ricorre 68 volte, soltanto in Sap.r4,r6, xpa.-.m6w viene
riferito a Dio in Deut.7,21; 2 Errop.19, usato ben 64 volte, in assoluto (ad es.
:32; lf.i 23,8; 70,7; Prov.23,II. In 31 lob 36,22), in senso transitivo con l'ac-
passi è riferito a ~ xdp, in 2 passi a ~ cusativo (ad es. Iudith 13,7), o costrui-
~paxlw\I, e nella maggior parte dei ca- to con Ò1tÉp o bel (ad es. 2 Bcx.<T.r,23;
si si tratta della 'possente mano di Dio', II,23), o al passivo (ad es. lf.i ro4,4) 2 •
soprattutto a proposito della sua elezio- Nel N.T. troviamo soltanto il passi-
ne redentrice, manifestata nell'esodo 2 •
In Filone l'aggettivo appare di fre- vo xpa:tmoucri>cx.t, farsi /orte, fortificar-
quente, ma come predicato di Dio sol- si. In Lc.r,80; 2,40 designa - tutte e
tanto in spec. leg. l,307 3 • due le volte collegato ad au!;a\IEW -
Nel N.T. ricorre solo in I Pett'.5,6: la crescita dell'infanzia, in particolare
't(.t7tEL\IW1>T]'t'E oùv Ù7tÒ 'tlJ\I xpo:.-ca.tÒ:\I per ciò che concerne il divenire intel-
XEi:pa:. -.ou l1Eou, tva. uµac; ùlfiw<Tn lv lettualmente autonomo 3• In I Cor. 16,
xmp0, <mmiliatevi sotto la mano pos- 1 3: &.voplsEcri>e, xpa.."tatoucr1Je, è sicuro

sente di Dio, affinché al momento fissa- l'influsso di 2 Ba.0-.10,12; ~ 26,14; 30,


to vi esalti». Si tratta di decreti divini, 2 5 ( cfr. pure 1 BC1.0'.4,9: xpa.-.a.Louo17e

di dure punizioni che Dio impartisce e xat yl'Veo17e i;:i~ èivopa.~) 4, com'è com·
alle quali l'uomo non può né deve sot- provato dall'accostamento dei due ver-
trarsi (cfr. lob 30,21) 4. bi. Pure nell'espressione di Eph.3,16:

2 Cfr. W . GRUNDMANN, Der BegriD der Kra/t in i xpa-.uvw è più frequente nelle altre versioni,
der 11eutestamentliche11 Gedankenwelt ( r932) soprattutto in Simmaco: tli 26,14; 30,25; 63,
q.rro n. 2; K. GALLING, Die Erwahlungstra- 6; Is.35,3. Si noti che nei LXX xp(h·tat6w ap-
ditionen Israels ( 1928) 7 n. 3 e~ n, col. 1492, pare solo nei libri storici, da Giosuè a Giudit-
n. 34. 3 Cfr. LEISEGANG, s.v. ta, in Giobbe, nei Salmi, nelle Lamentazioni,
4 La proposìz. btl corrispondente a U7tO, in Ez. in Dàniele e nel 1 dei Maccabei; manca dun-
3, 14: XEtp xupfov ÈyÉVE'tO Èrc' ȵt xpa-rrwx. que nel Pentateuco, nei profeti e nella mag·
(cfr. x E<rop.8,60), si -riferisce invece, appWlto, . gior parte degli agiografi; solo nelle tradu-
al sostegno di Dio, Nei Padri apostolici ricorre iioni tardive pare diffondersi maggiormenti.::
in tre passi, sempre riferito a Dio: Herm. vis. [BERTRAM].
1,3,4; con xdp in I Clem.28,2; 60,3. 3 Cfr. ZAH~, Lk.120; 1Baa-. 30,6, cui rinvia
ScHLATTER, Lk.181, non è un parallelo vero e
xpa-cmow proprio.
I Cfr. L1DDELL·SGOTT, s.v. 4 Cfr. SCHLATTER, Kor.456; NXGELI 64.
xocrµoxpa'Twp (W. Michaelis)

òuvciµE1 xpa-.mwi>i)vaL OLà -.oG 1t\IEÙ- poco verosimile è l'ipotesi che xocrµo-
µa't'oc; o:.1hov E.le; 't'O\I EO"W èh1i}pw7tov, si Xp(i't'wp, quale titolo imperiale, sia più
antico del III secolo d.C. 3. Solo in epo-
ha un'eco di 2Bao-.22,33: o wxupòc; ca tardiva si può documentare nel mon-
o
(cioè Dio) itpC1.'t"C'1.LW\I µe ouv<iµti.; ma do greco l'uso del termine xocrµoxpa-
si trova peraltro nel contesto di conce- 't'Wp quale designazione di dèi (negli in-
ni orfici) 4 ; tuttavia è in questa direzio-
zioni neotestamentarie relative all'effica-
ne che va cercata la radice storico-reli-
cia della potenza divina nel credente 5 . giosa del concetto 5 • Il termine si tro-
va pure nei papiri magici (Preisendanz,
Zaub. III, 135; IV, l66.r599.2r98 s.; v,
t xoO"µoxp&.-.wp 400; xm, 6r9; xvrrb1 [cfr. IV, 1966:
Termine raro, di cui rimane una do- oÉCT1tO'tCX. x6crµou] ); in genere viene co-

cumentazione tarda; difficile è seguirne sl invocato Helios.


la storia semantica. È relativamente dif- Nei LXX, come pure in Filone, il
fuso nella letteratura astrologica, nella termine manca, mentre è entrato, come
quale designa i pianeti, forse in origi- imprestito (qwzmwqrtwr oppure qwzm-
ne considerati sovrani di mondi celesti, qr!wr) nel linguaggio rabbinico, il che
comunque in seguito pensati come so- prova ch'esso era d 'uso corrente 6 .
vrani dell'universo, i quali determinano In Eph.6,12, fra le -7 à.pxal e le -7
pure i destini umani 1• Non è però pos-
sibile documentare che quest'uso risal- tsouofo..1. e i 1tVEUµC'1.'tLXà. 't'fjc; 'ltOVT)plcx.ç
ga oltre l'epoca cristiana 2 _ Altrettanto ÉV 'toi:ç É'ltoupc.cvloLç, vengono menzio-

5 Cfr. ~II, coll. 1548 s.; v, coll. 426 s. Nei Pa- 7tp&.x-'Twp ecc., a.ù•oxp1hwp per mhoxptt'Ti)ç)
clri apostolici mancano sia xpa:ra16w che xpo:- [DliBRUNNER).
'TVYW. 1 Cfr. i numerosi testi citati da CUMONT, op.
cit.
xocrµoxp1hwp
2 Contro l'opinione del CuMONT, 318 n. 2 .
Cfr. LmPELL - ScoTT, s.v.; M. Dll!RLIUS, Die Cfr. pure l'obiezione di E. l'RTERSON, EU:
Geisterwelt im Glauben des Paulus (1909) 163 0EOE (1926) 173 n. 1.
s. 230; F. CuMoNT e L. CANET, Mithra 011 Sa· 3 Cfr. E. PETERSON, op.cit. 173 n. 1, sui passi
rapis KOl:MOKPAT!lP, Académie des In- dello Pseudo-Callistene. Il documento più anti-
scriptions et Belles-Lettres. Comptes rendus co sinora trovato è un'iscrizione egiziana del-
des séances de l'année 1918 (1919) 313-328; J. l'anno 216, che designa Caracalla come xoaµo·
ScHMIDT, Der Eph. des Apostels Paultts (BSt xpihwp (APF 2 [1902] 449, nr. 83). Un docu-
22, 3/4 [1928]) l45i H.SCHLIER, Miichte und mento dai papiri in PREISIGKE, Wort.
Gewalten im Neuen Testament (ThBl 9 [1930]
4 Cfr. PREUSCHRN-BAUER, s.v., e l'iscrizione,
289 ss.). Su -xp&:twp cfr. E. FRARNKEL, Ge-
t rattata da CuMONT, op.cit.; El<; ZEùc; Ml-cpa.c;
schichte der griechischen Nomina agentis r
(in origine Eapa:1tL<;) xoaµoxp1.h'wp <ivElXTJTO<;,.
(1910) 15 n. 5; ibid. 128 s.; anche H. FRISK,
5 Cfr. CuMONT, op.cit. 321, note I e 4.
Zttr indoiranischen tmd griechischen Nominal-
bildung (Gèiteborgs Kungl. Vetenskaps- och 6 Cfr. S. KRAuss, Griechische und lateinische
Vittenhets - s~mhfilles Handlinger. 5. fèiljden, Lchnwiirter i11 Talmud, Midrasch tmd Targmn
Ser. A, voi. 4 nr. 4 [1934] 67 ss.). Probabil- II (1899) 502; STRACK-BILLERBECK I 149; Il
mente -xp&:rwp è trasformazione di -xpa'Ti)ç 552 (qui Satana è designato come l'angelo del-
(derivato da xpa:roc; come EÒY&vTJ<; da y~voc;, la morte). Pure nella versione siriaca il vocabo-
ccc.), inserito nel gruppo cli vocaboli sacrali e lo si trova come imprestito; dr. CUMONT 324
giuridico-statali terminanti in -•c.>p ( friJ-'TCùP, n. x.
'lta.v-roxpa'twp ( W. Michaelts)

nati pure i xoo-µoxpa:t'opEc; 'tOV o-xhouc; -roxpci-.Etpcx.) fuori della Bibbia è docu-
'tCU'tOU. In quest'elencazione non si trat- mentato quale attributo, sia pur non fre-
quente, di divinità (ad es. Epigr. Graec.
ta di gruppi fra lorn distinti, bensl di 815,n [Herm,es]; CIG 2569,1 2 [Her-
definizioni, più o meno sinonime, del- mes Eriunios]; IG v, 2, 472 [Iside]).
le forze d'urto del diavolo, con le quali Più correnti erano evidentemente espres-
i credenti hanno da lottare 7 • Queste sioni come ..:\.tL -réi> 1tcivi:wv xpa.-cou\l'tL
xixL M1)'tpL µEyaÀ.11 Tli mi\l'tW\I xpa'tOV-
forze vengono chiamate dominatrici del CiU (Ditt., Syll.' n38,2 ss [II sec. a.C.J ).
mondo, con l'intento di dimostrare la Invece il termine è assai frequente nei
serietà della situazione evocando la gran- LXX, quale equivalente di tbii'òt inte-
so come nome di Dio (cfr. Sheb. 4,13)
dezza impressionante del loro raggio· di o di Jaddaj, e quest'uso continua pure
azione e l'ampiezza dei loro disegni 8 • nel tardo giudaismo 1.
Il termine non ricorre negli scritti In Filone il termine ricorre soltanto
dei Padri apostolici, ma si trova in act. in sacr.A.C. 63 e in gig.64 (Filone pre-
Io.23 (quale definizione di Satana) e in ferisce 1tCX.\lt}yEµW\I ); Giuseppe non lo
act. Phil. 144· Se in test. Sal. 8, 2 gli usa affatto 2• I papiri magici lo conosco-
cnotXELtx. sono rappresentati come xo- no, verosimilmente per influsso giudai-
crµoxpci'topEc; 'tOU crx6'touc;, e in 18, 2 co {Preisendanz, Zaub. rv, 968.1375) 3•
come xoo-µoxpa'tOpEc; 'tOU O'XO'tOUc; 'tOU Lo si ritrova pure nelle iscrizioni dei
alwvoc; -covTou, in tale espressione si 'timorati del Dio Altissimo' (cn:~6µe.\lot
sente sicuramente l'influsso di Eph. 6, i>EÒ\I ihJitO"'t'O\I) di Gorgippia; ivi si leg-
12 (cfr. la variante in ~ ). ge, ad es., i>e.éi> ùtJ;lO"'t'<p ita\l't'Oxpci-.op•,
Il mandaico 'signori del mondo' (ad EVÀ.OYTJ'téi>: formula introduttiva di con-
es. Lidzbarski, Liturg. 79,5) non è un sacrazione 4 • Che il termine ricorresse
equivalente. in preghiere giudaiche, è provato da
const.Ap.7,33,2; 38,1 e da ep.Ar. 185 5 ;
t 1tCX.\l'tOXpci-cwp in quest'ultimo passo è scritto: 1tÀ:ripw-
am CJ'E, ~MLÀ.Eu, miv-.wv "t'W\I àycx.llwv
'1tCX.\l'toxpci'twp, onnipotente, sovrano wv EX't't<TE\I 8 ncx.v-.oxpchwp 1k6ç, «l'on-
universale (come pure il femminile itcx.\1- nipotente Iddio ti arricchisca, o re, di

7 Cfr. EWALD, Gefbr.249 s.; ~ r, coli. 1285 s. 'lta.v-roxp&.>wp


8 In questo caso si parla del mondo in modo 1 Cfr. BoussET-GRESSMANN 312, n. 2; ivi pu-
un po' diverso che nell'espressione &px.wv 't"OU re espressioni apparentate. Cfr. ~II, col. 1493.
x6<Tµou -rouTou, di Io. l2,31; al gen. dell' C· 2 Cfr. ScHLATTER, Jos. 44 n. 2; In., Theo!ogie
spressione giovannea qui corrisponde piuttosto
des Judentums 26. In a11t.10,263 troviamo in-
'l:OU ~ uxo>ovç -rou,-ou. Come il passo di Eph.
vece la parafrasi i:ò 'lt~\Ji:Wv xp1hoç txwv.
vada inserito nell'uso corrente, non è facile de-
3 Cfr. DEISSMANN, B. 29, la tavola di piombo
finire. È improbabile che il vocabolo sia stato
di Adrumeto riga 9 e test. Sai. 3,5.7 (var.); 6,
'degradato' a designare potenze demoniache
soltanto in sede cristiana, come pensa CUMONT, 8; 3,3 D; 4,7 D.
324 (dr. ~ n. 6). Anche C. F. G. HE.INRICI, 4 Cfr. E. ScHiiRER, Die Juden im bosporani-
Die Hermes-Mystik rmd das Neue Testamenl schen Reiche und die Genossenscha/ten der UE·
(19r8) 185 s., trova «singolarmente sbiadita» f36i-u;\Jo~ ~EÒV ì)lji~cr-.ov ebendasefbst, in SAB
questa espressione della demonologia neotesta· 13 (1897) 204ss.
mentaria. 5 Cfr. H. LIE.TZMANN, Symbolstudien: ZNW
'lta.v-coxp~-.wp (W. Michaelis)

tutti i beni che egli ha creato». Questo in Apoc. r,8; 4,8; II ,I7; 15,3; 16,7;
uso liturgico ha manifestamente influito 19,6; 21,22 si trova l'espressione xu-
sull'Apocalisse. Tuttavia il concetto ha
pure un carattere filoso.fico, poiché pa- pioç ò 1kòç ò 7ta\l'toxpa:twp, e in 16,
lesa una data concezione del mondo e l4i 19,15 o ~EÒç ò 1ttl.V't0Xpchwp 9•
nella letteratura patristica viene ad e- Non si deve però pensare che il voca-
sprimere la pretesa unìversalistica avan-
bolo designi l'attività creatrice di Diow,
zata dal cristianesimo. L'uso scaturisce
anche da un forte pathos religioso, che bensl la sua infinita superiorità, per la
in parte ha un fondamento escatologico6• quale egli ha potere su tutto e su tutti11.
In 2 Cor.6,IB: À.ÉyEt xupioc; 'jt(J.V'tO- Questa definizione è più statica che di-
xpa.'twp, il termine ricorre a conclusio- namica e ha quindi un legame tenue
ne di una serie di citazioni veterotesta- con il concetto dogmatico dell'onnipo-
mentarie 7 . Inoltre - come eco dell'uso tenza di Dio, in quanto questo è usual-
dei LXX ( sl da rendere difficile il pen- mente legato all'idea della universale at-
sare che si abbia qui il segno di un mu- tività divina 12•
tamento nel pensiero protocristiano) 8 - W. MrcHAELIS

xpauyl), xpauya~w ~coli. 957 ss.

n (1923) 274. In corrispondenza al 'lta.v-.o- 1Vcltlage [1936] 177). Pure <mnnipotente» (E.
xp&-twp dei LXX si trova, già nella letteratura V. DoBSCHUTZ, Das Apostolicum in biblisch-
postbiblica più antica, la formula ribbon hii'o- theologischer Bedeutung = Aus der Welt der
liimlm, fino ad oggi corrente per parafrasare Religion, Biblische Reihe, Heft 8 [1932] 19),
il nome di Dio, e passata pure nell'Islam; cfr. non risponde al senso di questa designazione.
M. LIDZBARSKI, Ephemeris fiir semitische Epi- Un buon paralldo è invece indicato da P. FEI-
graphik 1 (1902) 258. NE, Die Gestalt des apostolischen Glaubens-
bekenntnisses in der Zeit des Neuen Testa-
6 G. BERTRAM in: F. RosEN - G. BERTRAM, ments (1925) 93, in I Tim.6,15: ò µa.xapLoc;
Juden tmd Phonizier. Dar antike ]udentum als xa.L µ6voc; Suvau-.TJc;.
Missionsreligion und die Entstehung der iiidi-
schen Diaspora (1929) 507.144. Gli ultimi cin- 11 Il significato di «colui che ha potere su tut-
que periodi e le note 4-6 sono del BBRTRAM. to» è tuttavia estraneo; esso farebbe piuttosto
pensare a -+ xooµoxpa-cwp.
1 Cfr. WINDISCH, 2 Kor.217.
12 Il carattere convenzionale che 1ta.v-coxp&:twp
8Contro LoHMEYER, Apok. 11 . Cfr. HADORN, ha nel N . T. rende difficile individuarvi un
Apok.30.72.232; ZAHN, Apok.178. significato specificamente neotestamentario. Ta-
9 Il termine ricorre spesso nei Padri aposto· le osservazione, e il numero ridotto dei passi
lici (in locuzioni diverse), cfr. PREUSCHEN - in cui il termine ricorre, rendono probabile
BAUBR, s.v. Nei papiri cristiani è documentato
che esso sia stato accolto nel Simbolo a causa
frequentemente a partire dal IV sec.; cfr. PRRI- dell'uso nell'A.T. più che nel Nuovo. Del re-
SIGKE, Wort. 1u, 403, s.v.; MouLT.-MILL., s.v. sto il fatto che in seguito si sia avvertita la
necessità di aggiungere «Creatore del cielo e
IO Errata è la traduzione «onnifaciente» ( cfr. della terra» comprova che 'lta.v-roxp(hwp non
H.FRICK, DeJJt:~chland innerhalb der religiOsen esprime di per sé la potenza creatrice di Dio.
xpEµ6.wuµ~ {G. Bertram)

t xpe:p.a\Jvuµi. (xpe:µciw),
t xpɵaµa.i., Exxpɵcx.µm.

SOMMARIO: nulla, e 2 Sam.18,9.10 narra come As-


i. Mt.18,6; 3. Mt.i2,-10; salonne rimase appeso ai rami (/_Jzq),
i. Gal.3,13; 4.Lc.19,48. sospeso fra cielo e terra (ntn); in r8,ro
l'aggettivo verbale xpEµciµEvoç ha de-
terminato, in un secondo tempo, la so-
xpEµciwuµ~, e xpEµciw (derivato dal-
l'a·oristo h:pɵmra,), xpEµ6:.sw e xpEµ- stituzione di ~zq e di ntn, in 18,9, con
xpEµa,µa,t 4 • In Act.28,4 il serpe pende
vaw (che appartiene al linguaggio po-
dalla mano di Paolo (xpEµaµEvov ... È'.ll
polare) non appaiono di frequente nel-
·d'jc; XEtpéç).
la Bibbia greca 1• In genere la radice e-
braica che essi rendono è tlh o tl'. L'ar- r.Mt.18,6
co dei significati, per questo concetto,
nel complesso è il medesimo in ebraico Con il significato di appendere o
e in greco. xpEµawuµt, dalla radice in-
dogermanica qer, è stato spesso acco- mettere sulle spalle, questo verbo si tro-
stato ~l gotico hramjan, incrociare {anti- , va una volta sola nel N.T., nel logion
coaltotedesco rama, telaio, cornice?); ma sulla macina da mulino di Mt.18,6. In
è più probabile che hramjan rientri nel
gruppo germanico qrom (traliccio di as- questo passo non si tratta cli punizione
si) 2 attestato anche altrove. Il termine terrena, poiché una pena siffatta non è
significa appendere, dipendere (anche in contemplata nella legge giudaica. Il lo-
composti con Ém-, Èx-), impiccare, pen-
gion si riferisce, esteriormente, a un'u-
dere, essere sospeso. Il deponente xpÉ-
µaµa,t si trova usato con valore intran- sanza straniera, probabilmente siriaca o
sitivo. Nell'A.T. greco, in Ez. 15a si greca.
parla di appendere oggetti di ogni ge-
nere; in Cant. 4,4; Ez. 27, 10. II sono Cosi Aristoph., eq. 136 3: Èx -cou À.a-
menzionati espressamente lo scudo, l'el- puyyoç ÈxxpEµG.cr~ 'YitÉp~oÀ.ov, «dopo
mo, la faretra, in \}J l 3 6, 2 strumenti avergli appeso al collo Iperbolo» e lo
musicali e in Ez. 13,18 (ebr.: Esapla) Scoliaste (ed. G. Dindorf N, 2 [1838])
amuleti (diverso è il T.M.). In Ez.17, commenta: O'tE yàp xa,'t'E1t6v-rouv ·nvtic;,
22 (T.M.) il verbo appare con il signi- ~apoç &Ttò 'tW\I 't'prq1]À.wv Èxpɵwv,
ficato di piantare. In I Mach.1,61 3 e 2 «quando si gettava qualcuno in mare,
Mach.6,10 i figlioletti delle donne ebree, gli si appendeva un peso al collo». Cfr.
che devono essere giustiziate, vengono pure Suet., (Aug.) Caes.2,67 (ed.M.Ihm
appesi al loro petto o al loro collo. Se- [ 1907] ): superbe avareque in provincia
condo Iob 26,7 la terra è sospesa stÙ grassatos oneratis gravi pondere cervici-

xpEµ6.wuµ~ x-.À. z WALDE-POK. 1 412 s.v. qer; 487 s.v. qrom·.


3 Cfr. Ios., anJ.12,256 (~1t«pTaw).
Thes. Steph.; LrnDELL- ScoTT; PRnusCHEN -
BAU.ER; i commenti a Mt. 22,40, soprattutto 4 Giuseppe, nel racconto della vita di Assalon-
SCHLATIER, Mt. ne (a11t.7,239.i41), usa àvaxpeµvaTa~ (var.!)
e xpEµ.(tµEvov. In 2 Bcw.18,9 il T.M. non è da
I RADERMACHER 44.98. correggere io base ai LXX.
xpEµiLWUµL (G. Bertram}

bus praecipitavit in [lumen. L'uso era rare anche a costo della vita (come in-
noto e talvolta praticato pure in Gali- tende una lettura comparativa), cosl co-
lea, come prova Flav. Ios., ant. I4,450
(cfr. pure Ap. r ,307 ), dove si descrive me nel logion successivo, a proposito
come vengono appesantiti con il piom- degli scandali, è in gioco la salvezza e-
bo coloro che devono essere affogati. Ap- terna a costo di sacrificare un membro.
pare qui, forse, anche un riferimento
Colui che sprezza i piccoli che credono
mitico al ~uiW;;w.i: wc; 'tou 1J)...lou &:ytX.-
vetx'touv-.oc; È7tÌ. 'tTJ 'toui:w'Y l;,wn, «co- in Gesù può ottenere la salvezza soltan-
me se il sole fosse adirato per la loro vi- to a patto che la sua esistenza terrena
ta» (Ap.r,306) 5 • sia annientata.
Nella tradizione evangelica il logion Anche la tradizione rabbinica parla del-
è una parola rivelatrice dell'ira di Dio. la salvezza da acquistare a prezzo della
vita. In Sanh.8,7 leggiamo: Ecco quelli
Nessun giudice umano può accertare, che è lecito salvare a prezzo della loro
in base al diritto umano, la mancanza vita: chi insegue il proprio prossimo
di cui è qui questione, o infliggere la per ucciderlo, un uomo e la sua ragaz-
za 10• Secondo R. Shimon b. Johai vi si
pena corrispondente 6 . Se si debba tra- aggiunge chi adora gl'idoli, e secondo
durre in termini comparativi 7 il o-uµ- R. Eleazar b. R. Shimon chi profana il
cpÉpE~ e le espressioni parallele di Mc. sabato 11 • Pure Paolo, secondo I Cor. 5,
5, conosce la salvezza a prezzo della vi-
e di Le. (meglio sarebbe per lui subire ta. E anche presso i rabbini affiora, in
questo annientamento temporale piut- contesto simile, il problema se si tratti
tosto che la dannazione eterna) o legge- di una condanna giudiziaria ovvero di
uno scongiuro 12 • Quest'ultimo è senz'al-
re in termini positivi (gli compete 8 di
tro il caso per Paolo, e cosl pure stan-
subire la perdizione eterna [le profon- no le cose nel logion di Gesù: egli si
dità del mare rapptesentano il regno del- serve dell'immagine dell'affogato per in-
dicare l' 'essere sommerso' dell'uomo
l'Ade]) 9 , è problema che può rimanere
peccatore nelle acque profonde dell<l
aperto. Si tratta comunque, probabil- morte, «affinché lo spirito sia salvato
mente, della salvezza eterna da assicu- nel giorno del giudizio del Signore».

8 Cosl intende W. MICHAELIS, in: Das Neue


s Cfr. .2 Sam.21,6. Come in Ap.1,307, anche in
questo contesto si parla di una carestia. A. ]E- Testament r (1934), ad loc.
REMIAS, Das Alte Testament im Lichte des Al· 9 Nella simbologia cristiana il fondo del mare
ten Oriet1ts1 (1916) 415, cfr. 468. 569, nota è immagine della morte e del peccato, in cui
dei paralleli con il culto solare. L'affogamento l'uomo è sprofondato e dal quale viene salvato
in mare è conosciuto come mezw di espiazio- mediante gli apostoli, pescatori di uomini. Cfr.
ne in Atene, nel quadro del culto di Posidone. F. J. DoLGER, lchthys u (1922) 32.
6 ZAHN, Mt., ad loc. (567 n. 31). 10 S. KRAuss, Giessener Mishna (1933) 248 s.,
1 Cfr. CRA.MBR, Cat., ad loc.: -tl> 5€ 'truµ<jlt· rid loc. Cfr. pure STRACK-BILLERBECK r su Mt.
PEL 1 'ltpOO'XEt'CaL, OELX\IVç, g'tL xaL 'tOU'tOV xa-. 5,29.
ÀE1':w-cfpa.v Ù'ltocr-t1}crov-rm xoÀMLV ot -coLoU. 11 Sanh.b. 73 b; dr. L . GoLDSCHMIDT, Der ba-
-roL. Cfr. pure Mt.5,29 e STRACK-BILLERBECK I bylot1ische Talmud (1925 ss.), ad loc.
302; I 775 su Mt.18,6. 12 STRACK-BILLERllRCK I 302 su Mt.5,29.
xpEµ6.wvµt (G. Bertram)

2. Gal.3,I3 "tfjc; I'a.L txpɵa.o-ev bd !;v'X.ou 8Louµou,


Con frequenza particolare il nostro «appese il re di Ai a un doppio palo»,
i LXX pensano evidentemente alla cto·
verbo serve, nell'uso biblico, a designa- cifi.ssione e perciò aggiungono di pro-
re l'impiccagione quale pena giudiziaria. prio l'aggettivo OLouµou. Nella tradu-
zione risalente a Simmaco si trovano al-
La legge veterotestamentaria, in gene- tri due casi significativi. In Num.25,4
rale, conosce questa pena soltanto come e in 2 Sam.21,6.9.13, il T.M. ha il ver-
pena supplementare, specialmente della bo jq', raro e di difficile interpretazio-
lapidazione e parla quindi dell'appicca- ne, che i LXX nel primo caso traduco-
mento di cadaveri 13• Questo è quanto no con 'lta.pa.8eLyµa.'tlsew e negli altri
troviamo nella legge fondamentale di passi di Ba<r. con Èt,'l']ÀL<isew, abbando-
Deut. 21,22.23, rimasta vincolante per nare, esporre al sole. Simmaco nei due
i rapporti interni alla comunità giudai- casi ha il nostro verbo, mentre Aquila
ca anche dopo la dissoluzione della na- usa ò:va:itl)yvuµ~. Forse entrambe que-
zione israelitica. Ciò risulta dall'esposi- ste versioni scambiano jq' con tq', che
zione che della legge veterotestamenta- significa 'attaccare' e che i LXX tal-
ria dà Giuseppe, il quale riferisce in volta 14 traducono con 7t1]ywµL. Ne ri-
questi termini la prescrizione di Deut. sulta, dunque, che xpEµ<iwuµL e civa-
2 r ,2 2 .2 3: 6 oÈ (3À.Mq>'l"Jµ'DO'aç lJEÒv xa-
r.:l)yvvµL sono considerati equivalenti a
--ccx.ÀEvoiMç (lapidato) XpEµtXO'lJW o~' 1)- tq', 'appendere, attaccare con chiodi',
µÉpa.c; xai à--clµwç xat àcpavwç t>cx:rc- entrambi con il significato di attaccare,
i:foiJw, «chi ha bestemmiato Dio venga appendere alla croce, crocifiggere, impa-
lapidato e poi appeso per giorni e se- lare. Naturalmente, i traduttori greci
polto senza onori e clandestinamente» possono pure aver semplicemente scel-
(ant. 4,202). Lo stesso risulta pure dai to un'espressione che pareva loro adat-
casi isolati, riferiti dalla tradizione vete- ta. In Num. 25 come in 2 Bcxo-. 21, né
rotestamentaria, in cui si parla dell'ap- nel testo originario né nelle traduzioni
piccamento di uccisi, secondo il diritto si tratta dell'antica pena giudaica sup-
israelitico: Ios.8,29; Io,26; 2 Sam.4,I2 plementare dell'appiccamento del cada-
(tlh); Iudith 14,r.n; 2 Mach.15,33. È vere, bensì dell'impalamento come pe-
vero che in Ios.8,29 non è detto espres- na fondamentale, che in Simmaco viene
samente che il re di Ai sia stato ucciso designata mediante il nostro verbo, seb-
prima di essere impalato; ma la cosa bene 'appendere' nella sfera giuridica
può essere presupposta, almeno per ciò ebraica abbia in realtà un senso diverso.
che riguarda il testo originario, in base Aquila sembra riallacciarsi alla medesi-
al costume e al contesto. I LXX tutta- ma idea, con il suo civtt7t1}yvuµi.. A pro-
via non distinguono più rigorosamente posito della traduz~one di Simmaco in
fra la legge veterotestamentaria dell'ap- Num.25, Teodoreto (MPG 80 p.396b)
piccamento di un cadavere e le pene, nota: .'t'OU µÉ'V'tOL Àa.ov i)µa:p't'l")XO't'Oc;
correnti nel mondo circostante, dell'ap- OL apXC\l't'E<; ÈxpEµ6:<Til'l')<TG:V, W<; O °LÙµ-
piccamento, dell'impalamento e della µa.xoç E<pr], wç µ1J N;apcx.V'tE<; 'i'O 1t0\IE-
crocifissione. In Jos.8,29: 't'ÒV ~cx<TLÀ.Éa pov ès
a.Ù't'WV, «benché avesse peccato

13 STRACK - BILLERBECK 1 ro34 su Mt. 27,26: mana della crocifissione».


«I Giudei conoscevano indubbiamente anche 14 Gen. 31,23; !ud. 4,21 (var.); 16, 14 (var.);
l'uso di appendere al legno, ma questa pena ler.6,3 . In questi passi si parla di tende o di
non aveva nulla a che vedere con la pena ro- pioli da tenda.
xpeµ&.wuµt. (G. Bertram)

rie corruttibili». In agric. 97 Filone si Pure la tradizione veterotestamentaria


vale del composto: a.lcrD-ficrEwc; xa.t crap- conosce questa tendenza a una concezio-
xwv ÈXXpEµa.µi\11)<; SWlJc;, «una vita che
dipende dalla sensazione e dagli elemen- ne unitaria della legge. In Ps.15; ls.33,
ti carnali». Vero è che nella grecità pro- 15; Mich.6,8; Am.5,4; ls.56,1; Abac.
fana il nostro verbo si presenta, in sen- 2, 4
27
si hanno altrettanti tentativi di
so traslato, con minore frequenza di &.p-
operare una sintesi. Il termine xpEµci\1-
-i-ciw, ap'tÉ<J.>, che invece manca del tut-
to nel greco biblico. Soprattutto Aristo- vuµt non ricorre però nell'A.T. greco,
tele preferisce <Ìp'taw; ad es. in metaph. in questo contesto.
3,2 p. rno3 b 17 scrive: 'to 7tpW'to\I ...
Xa.Ì È~ OV 'tÙ. (i)..)..a -i)p't1)'t<J..L, «il primo Quali paralleli linguistici possono es-
problema ... dal quale gli altri dipendo- sere tutt'al più presi in considerazione
no». In Platone troviamo questo esem- i seguenti passi: Iudith 8,24: È~ iJµwv
pio: Èx yà.p 81) 'tOV 'tOLOU'tOU 1ta'IJ't(l. xpɵa:rni 1i tliux'ÌJ a\n:wv, e Gen. 44,
1ÌP't'r)µlva, -t<X. 'tE ELPIJi.Jiva. xa.xà. yéyo- 30: Ti oè tliux'li a,ui:ov ~x.xpɵo:'ta.i ÈX
vE xa.t Ecr'tt xa.t itcr-tet.L, «dal disprezzo -i-ljc; -tou-i-ou t!Juxfic; (T.M., qesura; Aqui-
dei diritti altrui derivarono e sussisto- la, crvvoEoEµÉ\ITJ; Simmaco, ÈVOÉOE'tat)28 •
no e sussisteranno i mali che abbiamo La formula viene però usata dai rabbi-
menzionati» (leg.10,884 a). ni, anche se per essi il problema effet-
tivo di una concezione unitaria dei co-
mandamenti dell'A.T. - se ne contava-
Noto, e di particolare importanza nel
no 613 - non è in alcun modo definito.
nostro contesto, è Plut., cons. ad Apoll. Secondo Shab.31 a, Shammai rifiutò di
28 (u n6 c): 'tÒ yvwDi. <ra.u'tÒ\I xat -.ò date un sommario della legge a un pa-
µl}OÈ'V l:i.ya.v· ÈX 't"OU'tW\I yù.p i]p't'rJ'tCx.t
gano desideroso di farsi proselito. In-
vece Hillel, di poco più giovane di
-.à Àomù. 7t6.v'ta., «dalle massime 'cono- Shammai e suo contemporaneo, ne dà
sci te stesso' e 'guardati dagli eccessi' una sintesi nella 'regola d'oro' 29 formu-
dipende tutto il resto». Troviamo qui lata negativamente. Il verbo tlh si tro-
va nella formula di S. Deuf-4I a u,13:
anche un parallelo di contenuto con Mt. hm'sh tlw; btlmwd w'in tlmwd bm'sh,
22,40. Il comportamento morale del- l'operare dipende dalla dottrina, non la
l'uomo risulta dipendere da due pre- dottrina dall' operare. In Ber. 63 a, in
una ttadizione che vien fatta risalire a
supposti fondamentali, i quali natural- bar Qapparà (220 ca.), troviamo un som-
mente sono diversi da quelli dell'evan- mario della legge introdotto dal nostro
gelo. Vi è tuttavia un elemento visibile vocabolo: «Qual è il passo più breve
in entrambi i casi, ed è l'anelito dello della Scrittura, nel quale vi siano (let-
teralmente: dal quale pendano, tlwiin)
spirito umano all'unità, di fronte alla tutte le prescrizioni fondamentali?»; la
dispersione di un legalismo casuistico. tisposta si trova in Prov. 3,6: «Cono-

21 H. GRoTIUS, Adnotatio11es in Novum Testa- dial. 96,i.


mentum (ed. C. E. v. WINDHEIM [1755], ad 29 Cfr. STRACK-BILLERDECK I 357 su Mt.5A3·
loc.). Cfr. la tradizione di R. Simlai (250 ca.), I tentativi, da parte della sinagoga antica, di
in STRACK-BILLERBECK I 907. ricondurre la torà a singoli principi fonda-
28 Cfr. pure il passo, citato sopra, di Iust., mentali sono riferiti ibid.907, su Mt.22,40.
xpEµcivwµL (G. Bertram)

sello in tutte le tue vie, ed egli appia- mandamento; in Mc. il comandamento


nerà il tuo sentiero» 30• Anche il coman- di amare il prossimo è considerato il se-
damento di amare Dio è stato, talvolta,
accentuato in questo modo dai rabbini, condo comandamento; in Mt. i due co-
ad es. in Ber.9,5 a: «Si è in dovere di mandamenti sono affiancati e conside-
lodare anche nel male, come si loda nel rati alla pari. Queste però non sono che
bene, poiché è detto: Amerai Jahvé, il
tuo Dio, con tutto il cuore, con tutta singolarità della tradizione, cosl come
l'anima, con tutta la forza» 31 • la frase conclusiva, in Mt.22,40, che co-
Nel N.T. la messa in evidenza del co- stituisce materiale proprio a Mt. e deve
mandamento dell'amore non si trova essere forse considerata un'aggiunta del
in bocca soltanto a Gesù, ma anche a primo Vangelo, al pari della sottolinea-
Paolo. In Rom.13,9 l'Apostolo scrive: tura della regola d'oro: oihoç yap È<T'tW
'tÒ yàp où l..l.OLXEUcn:1ç .•• oux émi)uµ1}- o v6µoç xai ot 7tpoq>f}"ta~ 32, che si leg-
0'ELç, xa.t Et ·ne; hépa È.V'toÀ1}, È.V 't{i) ge in 7,12.
À.6y~ "tOU't'4> àva.XE(j)t'1..À.<XLOU't'at,
«'non Il senso particolare dell'immagine del
commettere adulterio... non desiderare' 'pendere', di cui Mt. si vale (È.v, non
e qualsiasi altro precetto, tutto si rias- È.~), porta a questa similitudine: come
sume in questa parola)>; Gal. 5,14: o gli oggetti appesi a un chiodo precipi-
yà.p -rçliç v6µoç È.v è.vt À.6y4> 1trnÀdlPW- terebbero se il chiodo non regges_se, e
"tm, È.V 't{i). &.ya:1t1}CTEL<; 'tÒ\I 1tÀ.'l)CTLO\I dipendono quindi totalmente da questo
crou wç <Tl:'.rt.UTOV, «tutta la legge si com- nel loro essere 33, così i particolari del-
pendia in quest'unica parola: Amerai il la condotta morale (in termini giudaici:
tuo prossimo come te stesso». Non ha i singoli comandamenti della legge) di-
sostanziale importanza, se Paolo affer- pendono dal comandamento dell'amore.
ma il comandamento dell'amore del Con ciò fa legge non è riconosciuta co-
prossimo, mentre Gesù proclama il dop- me una via per realizzare l'amore verso
pio comandamento dell'amore, per Dio Dio e verso il prossimo 34 ; soprattutto,
e per il prossimo, e se nei sinottici que- non si definisce con ciò una scala di va-
sti due comandamenti si affiancano in lori nei vari comandamenti" ~<a seconda
modi diversi. Soltanto in Le. si può par- del loro rapporto più o meno stretto
lare di un vero e proprio doppio co- con i due comandamenti cardinali» 35•

30 STRACK-BILLERBECK, ibid.; SCHLATTER, Mt., 7; Is.22,241 T .M.: · pendere (da un chiodo, v.


ad Zoe. 25).
3tO. HoLTZMANN, Giessener Mise/ma (1912), 34 H. JACOBY, N.T. Ethik (1899) 83.
ad /oc., 92 s. 35 ZAHN, Mt.646. Secondo lo Schlatter le pre-
32 BuLTMANN, scrizioni non hanno più valore in sé, ma nel
Trad.93. senso che offrono all'amore i mc-~zi perché es-
JJ Cfr. pure l'irrunagine della vite e dell'olmo so compia la suu opera (Geschichte des Chri-
in Herm., sim.2,3,4 e É7ttXPEl.1cCVVUp.t in Os.II, stentums 282 ) .
xpEµawvµL (G. Bcrtram) (m,920) 1020

Al contrario, l'amore di Dio è qui rico- 4. Lc.19,48


nosciuto come il fondamento, la forza Nella tradizione manoscritta di que-
portante di ogni agire umano, dell'inte- sto versetto troviamo, in genere, il com-
ra condotta dell'uomo. L'amore di Dio posto ÈxxpEµawuµi.. Soltanto il cod. D
(e un minuscolo) ha anche qui il verbo
nell'uomo, e quindi pure l'amore del- semplice 38 • Il termine significa, qui es-
l'uomo verso Dio, si manifesta e si rea- ser teso {in senso figurato), pendere dal-
lizza, però, nell'amore verso il prossi- le labbra, come anche in altri testi. Cfr.
Aristot., rhet. 3, 14 p. 1415 a 12: l:w.t
mo 36. «Dio è il Dio dell'amore, e chi
1tp0Et0Wo"L 1tEpi OV 'Ì}\I O À.6yoc; X(X.t µ-h
vuol diventare un figlio di Dio dev'es- xpɵ'rj't(X.L +i oLa\loLa., «affinché preveda-
sere afferrato e trascinato dalla corren- no di che cosa si tratterà e il loro animo
te dell'amore divino, e irradiare questo non resti sospeso». Anche i LXX usano
talvolta xpɵaµm, con un significato a-
amore di Dio nella propria esistenza» 37 . nalogo, ad es. in Deut.28,66: Eo--i-at Ti
Nel N.T. non si tratta, dunque, di una sw1J CTOV XpEµ(X.µÉV1j à:itÉ\l(X.\l"t'L 'tW\I Òcp-
deduzione logica, né di ricondurre i mol- i}(X.)..µG>\I <rou, xat <pofh1ihicrn 1}µ.lpac;
xat \IUX'tÒç xat ou 1UCT"'t'EVCTEtç -tj1 SWTI
ti comandamenti a uno solo, ma di co- aov, «la tua vita sarà innanzi a te sospe-
noscere la legge fondamentale che reg- sa (a un filo), giorno e notte temerai e
ge ogni azione mossa dalla fede; xpɵ(X.- non sarai sicuro della tua vita)>. Philo,
post.C.24.25, riferendosi alla vita dello
't(X.t, &.\l(X.XE<ptx.À(X.tOU't(X.f., 1tE1tÀ:qpW"'t'(X.t
stolto (fuppwv), sentenzia: ~w'Ì] xpEµcx-
sono espressioni, sostanzialmente paral- µÉ'lllJ, ~run\I oux ~XOIJO"(t. à.xpaOO\l'tOV,
lele, della medesima realtà. Nel suo agi- . «vita sospesa, senza fondamento sicu-
rm> 39.
re il credente non è vincolato a una mol-
teplicità di prescrizioni; egli agisce, piut- La nota di Luca è in armonia con la
tosto, mosso dalla forza dell'amore. Al- tendenza storicizzante e psicologizzante
lora è nella situazione di unità, di pu- dell'evangelista. L'autore descrive in tal
rezza e di libertà, che è quella dei figli modo l'atteggiamento del popolo nei
di Dio. confronti di Gesù. Col suo particolare

36 G. BERTRAM, in Die Entwicklrmg wr siti· 38 'E~Expɵa:co (var.: t~ExplµE"t'O), al riguar-


lichen Personlichkeit im Urchristentum, edito do TrsoIF..NDORF, N.T.: forma xplµoµocL pro
da J. NEUMANN (1931) 59 ss., soprathltto 77. xplµocµm a vulgari t1su ha11d aliena videtur
Cfr. pure -+ ~pyov m, coli. 866 ss. fuisse.
37 P. FEINE, Theologie des Neuen Testamenti'
(19II) 95. In tal modo viene esclusa pure ogni 39 Cfr. xpɵaµcu &.1t' lÌl.nllìoi;, tn' n.nloL, «O-
interpretazione meramente etica, quale risulta scillare nell'attesa, nell'incertezza», in Anacr.
in modo particolarmente massiccio in I:J. E. G. 92,17 (PREISENDANz xvn 17 p. 679); Porphyr.,
PAULUS, Philo/ogisch-krilischer tmd histori· ahsl.r,54. Talvolta è chiaramente presupposta
scher Kommentar uher das Neue Testament' l'immagine dell'essere teso sul cavalletto. Cfr.
(1812, ad loc.): «Colui che fa propri questi il passo, citato prima, di Filone (post. C. 61),
due comandamenti universali, abbandonerà au· ove appaiono intrecciati i vari significati di
tomaticamente tutti quelli particofari». «pendere, pendere dalla croce, essere teso».
!021 (111,920) xplvw (F. Biichsel) (III,921) .I022

modo di dire, egli sostituisce in questo quanti gli stanno attorno. Anche questo
passo l'espressione È~E7tÀ:l1cnrov'to (Mt. piccolo tratto definisce un'immagine più
22,33; Mc.n,18) 40, che è tipica per de- 'umana' di Gesù.
scrivere 1' effetto che Gesù opera su G.BERTRAM

I , r I
xp1.vw, xp1.0'1.c;, xp1.µa, xpL't'"ll<;,
I I ) I
xpi:.'t"Y)p1.ov, xpt't'1.xoc;, avmtp1.vw,
' ,
avaxpi:.cnc;, ' ,
a'Jtoxp1.vw,
av't'a'Jt0Xp1.voµa1., a'Jtoxp1.µa,
' J I I

' ,
a'Jtoxp1.0'1.c;, 01.axp1.vw, , ~

ò1.cbcp1.a1.c;, &.01.cixpvtoc;,
Èyx.plvw, xa't'axplvw,
I I
XC'l.'t'Cl.X.pt.µa, XC'l.'t'Cl.Xpt.(Jl.ç,
J I
C'l.XC'l.'t'Cl.Xpl.'t'Oç,
> I I
C'l.U't'OXC'l.'t"Cl.Xpt.'t'O<;, 'Jtpoxp1.µa,
cruyxplvw

xplvw C. L'idea di giudizio nella grecità.


D. L'idea di giudizio nel gitldaismo.
SOMMARIO:
E. L'idea di giudizio nel N .T.:
A. Uso linguistico. I. nel Battista;
B. Il concetto di mispa~ nell'A.T.: 2. nella predicazione di Gesù secondo
1. la radice 1pt; i sinottici;
2. Dio, datore e custode del miSpiif; 3. in Paolo;
3. mi1piif quale concetto di relazione; 4. in Giovanni: epistole ed evangelo;
4. carattere etico e religioso del concetto .5· nell'Apocalisse giovannea;
di mispof; 6. epistole dì Pietro e agli Ebrei;
5. il mutamento di significato di mispiif; 7. giudizio umano;
6. miipiif sulle nazioni. 8. conclusione.

40 ~ i>auµa 1v, col. 239 ss.


A. ALT, Die Urspriinge des israelitische11
Rechts, Berichte der Siichsischen Akademie
:xplvw der Wissenschaften zu Leipzig. Phil.-hist. Klasse
In generale: CREMER-KOGBL, s.v. 86 {1934) Heft r; W . W . GRAF BAUDISSIN,
Kyrios al Gottesname im Judenlum u11d seine
Su A:
Stelle in der Religionsgeschichte lii {1929) 379-
LIDDELL - SCOTT, PAPE, PASSOW, PREUSCllEN ·
428; ID., Der gerechte Gott in altsemitischer
BAUER, s.v. Religion, in Festgabe A. v. Harnack darge-
SuB: bracht (1921) l ss.; W. CosSMANN, Die Ent·
xpL\lw (F. Biichsel)

A. L'uso LINGUISTICO se venti rematori»), valutare (Plat., resp.


3,399e: xplVO\l"t'Eç 'tÒ\I 'A1t6).)..w .•• 7tpÒ
Il termine è apparentato, nella radi- Ma.po-uou ). Il significato più cotrente è
ce, con il latino cerno: separare 1• Nel quello di decidere {Horn., Od. 12,440:
significato principale di separare, va- vdxw. xpt\IELV), giudicare e anche criti-
gliare, lo si può ancora trovare in Horn., care; al medio, da giudicare deriva il si-
Il.5,550: o't"E -çE l;avfri} A1Jµ1J-ç1Jp xpl- gnificato di contendere, discutere insie-
vn ... xap7t6v -çE xat &xvaç, «quando la me (Hes., theog. 882: T~'tTJVE<T<TL xpl-
bionda Demetra separa ... il grano dalla vav"t'o), o ancora di sottoporsi a giudi-
pula». Di qui deriva il significato di met- zio, o addirittura di essere incriminato
ter da parte, selezionare (Horn., Il. 1, (Thuc. 3, 5 7, 3: ita.wii:o\J olwn xplVE<T-
309: Èç 8'ÈpÉ-raç €xpLvc.v Èc.lxocnv, «scel- frm ); sempre al medio, da criticare vie-

wickltmg des Gc,;chtsgedankcns bei den alt- SuC:


testamentlichen Propheten, Beiheft ZAW 29
(1915); K. CRAMER, Amos, Versuch einer O. GauPPE, Griechische Mythologie u. Rel.
theologischcn Interpretation, BWANT 15 Geschichte ( I906); RoHDE; BERTHOLl?.T - LEl-1.
(1930); H. CREMBR, Dic paulinische Recht- 11, 280 - 417 (di M. P. NrLssoN); O. KERN,
fertigu11gslehre im Zusammenbang ihrer ge- Die Religion der Griechen I ( 1926), II { 1935 );
schichtlichen Vorattssetwngen (1899); L. DIE· U. v. WlLAMOWITz-MoELLENDORFF, Der Glau-
STEL, Die Idee der Gerechtigkeit, vorziiglich be der Hellenen I (193I), II (1932); L. RiiHL,
im Alten Testament biblisch-theologisch dar- De mortuorum iudicio, RVV 2,2 (1903).
gestellt; Jshrbilcher fi.ir deutsche Theologie 5 SuD:
(1860) I73 ss.; W. EICHRODT, Theologie des
Alten Testaments I (1933) 121-126.246-273; Boussi;.1· - GRESSMANN, 202 ss.; P. VoLz, Dic
K. H. FAHLGREN, s•daq/i nahestehe11de und Eschatologie der iiidischen Gemeinde (1934)
entgegcngesetzte Bei.riffe im Alten Testament 89-97.272-309; STRACK - BILT.ERBECK IV n99 -
(Diss. UppsaJa 1932); H. FucHs, Das alttesta- 1212; A. ScHLATTER, ]ochanan ben Zacchai,
mentlicbe Begriffsverhiiltnis von Gerechligkeit in BFTh 3, 4 (1899) 72 s. ~ ~o'l'Jc;, yÉEwix,
(~dq) und Gnade (p.rd) in Prophetie und Dich- Titx.p&.oELcroc;.
tung: Christentum und Wissenschaft 3 (1927) Su E:
rn1-II8.149-158; J.HEMPEL, Goti und Mensch
H. CREMER, Dìe paulinische Recht/crtigungs-
im Alten Testament, BWANT, 3• serie, 2
(1926); ID., Gottesgedanke tmd Rechlsgestal- lehre (1899) 187 ss. 256 ss. 359 ss.; M.KAHLER,
art. Gericht, in RE1 vr, 568 ss.; H. BRAUN,
t1mg in Altisrael: ZSTh 8 (1931) 377-395; H.
W. HERTZBERG, Die Entiuicklung des Begriffes Gcrichtsgedonke und Rechtfertigt111gslehre bei
Paulus (1930); P. FBINE, Theologie des N.T.4•1
miSPii! im Alte11 Testament: ZAW 40 (1922)
256-287; 41 (1923) r6-76; Il>., Die propheti-
(1923-36) 13<>-132.246-250.382-384; H.WBINBL,
sche Botschaft vom Heil ttnd die alttestamettt- Biblische Theologie des N.T.' (1928) 53 ss.; F.
BOCHSEL, Theologie des N.T. (193.5) 35-40.68-
Uche Theologie: NkZ 43 (1932) 513-534; E.
7i.122-123.141-142; P. ALnIAUS, Romerbrief,
KAUTZSCH, Ueber die Derivate des Stammes
fdq im alttestame11tliche11 Sprachgebrouch
{N. T.Deutsch, 2 [1935]) 19; W. LiiTGllRT, Jo-
{1881); F. NoTSCHER, Die Gerechtigkeit Got- hatmeiscbe Christologù? (1916) 157 ss., 235
ss.; P. ALTHAUs, Die letzten Dinge' (1933)
tes bei den vorexilischen Prophele11 (1915); O.
PROCKSCH, Die hebriiische W1m:el der Theo-
165 ss.
logie; Christentum und Wissenschaft 2 (1926) I Quest'apparentamento di radici verbali risul-
405-417.451-461; H. ScHuvrz, Die Beweggriin- ta anche più evidente in forme verbali e deri-
den wm sittlichen Handeln in dem vorchri- vate nelle quali si ha la radice xp1.- e ere (cri):
stlichen Israel: ThStKr 63 (1890) 1 ss.; M.WE- xÉ-XpLxa., É-xpl-~v, xpi.--tl]c;, xpl-o-Lc;, ecc., e
BER, Gesammelte Aufsatze zur Religionssozio- ere-vi, cre-lttm, cri-men, cri-brum (il vaglio, che
logie III : Das antike Judrmtum (1923). separa, ecc.).
1025 lIU,921) xp~vw l.l'. _JjtJchselJ

ne il significato di interpretare, spiegare giudicare; indica, ad es., il giudizio di


(Horn., Il. 5, 150: ò yÉpwv Éxptva"t' ò- Dio (Rom.2,16; 3,6), quello dell'uomo
velpovc;; ÒvEtpoxpl"t'Y]<; è l'interprete dei (Act. 23a; Io. 18,31, ecc.), e anche il
sogni). Da sentenziare deriva il signifi- giudizio non ufficiale, puramente perso-
cato di pensare, considerare, determina- nale, giudizio assolutorio nei confronti
re, decidere ( Isocr .4,46: .. et. yò:p u<p' 1}- altrui (Mt. 7,1.2; Le. 6,37; Rom. 2,r.3;
µwv xpdTÉv-ca. "tocrmh'l'}v À.aµj3b.vEt òb- 14.J+ro.13; Iac.4,11.12). Al medio si-
~av, «infatti ciò che è stato da voi de- gnifica essere accusato (Act.23,6; 26,6),
ciso acquista tanta gloria»). Il vocabolo, sottoporsi a giudizio, essere impegnato
frequentissimo nella lingua giuridica, in una causa (Mt. 5,40; I Cor. 6,6). Il
non è però affatto esclusivamente di termine si trova ancora con i seguenti
questa, né ad essa appartiene in origine. significati: decidere, determinare, stabi-
I LXX traducono con xptVEL'll, a for- lire (Act.16,4: "tlÌ 86yµa-ra. "tÒ: XEXpL-
te maggioranza, termini della lingua giu- µÉva. Ù7tÒ 't'W\I a'ltOO"'t'OÀWV, «le decisio-
ridica, soprattutto spf, più raramente ni stabilite daglì apostoli»; 20,16; 25,
djn e r;b. xplvi::w designa quindi l'atto 25; 27,1; I Cor.2,2; 7,37: 't'OV't'O ÒE xé-
del giudicare, anche quando si tratta di Xpt.XE'll ... "t'l'}pEL\I 't'tJV ÈCl.U't'OU mip~ÉVO'J );
un giudizio che procura agli oppressi valutare (Rom.14,5: oc; µÈv XpL\IEL i)µÉ-
salvezza, redenzione; ad es. tjJ 71 ,2: pa.v mxp' 1)µÉpa.V, O<; ÒÈ XpL\IEL 'Tf.fi.<J"a'J
xplvrn1 -ròv Àaov crou Év òixa.iocrvvn iJµÉpav, «l'uno valuta un giorno più im-
xo:t "tOÙ<; "lt-cwx;ov<; crou Év xplcri::t, «per portante di un altro, l'altro valuta tutti
giudicare il tuo popolo con giustizia e i giorni alla stessa stregua»); giudicare,
i tuoi poveri con rettitudine», Zach.7; stimare, considerare (Act.13,46; 16,15;
9: xplµa. òlxa.to'J xplva:tE xat EÀ.Eoc; 26,8); pensare (Act-4,l9i I Cor. 10,15;
xat olx·npµòv rcotEhE, «giudicate con 11,13). In Mt.19,28; Lc.22,30 xpl'JELV
giustizia e siate benevoli e compassione- non significa giudicare, ma gç>Vernare 4•
voli». Conformemente al significato di Questo uso risale a quello dei LXX e,
sP{ (---*coli. 1027 ss.), xpl'JEL\I non desi- più oltre ancora, all'ebraico fpf 5; poiché
gna soltanto il giudicare, ma anche il esso è ignoto al greco non biblico, ab-
governare, Iud.3,ro; 4,4, ecc.; 1 Bacr. biamo qui un altro caso di 'greco della
4,18; 4 BM. 15 ,5 2 • In tal modo l'uso Bibbia'. L'interesse teologico risiede nel
linguistico dei LXX va oltre quello gre- termine xplvEw quando significa giudi-
co generale. care, e precisamente quando si tratta del
Nel N.T. 3 xplvnv significa per lo più giudizio di Dio.
F.BtkHSEL

i È assai improbabile, anche se non del tutto 583, a 19,28, rendono assai probabile che in
escluso, che i LXX in questo passo come in al- questo passo xpl'VELV significhi 'giudicare' e
tri consimili diano a xplvEw soltanto il signi- non 'governare'; tuttavia lo Zahn ha fatto no-
ficato di giudicare, non quello di governare. taté giustamente che per degli Israeliti non po·
teva essere un ·vantaggio giudicare, e in larga
3 Ottimo sguardo d'insieme sull'uso del N.T., misura condannare, altri Israeliti. Anche in
con numerosi paralleli relativi all'uso ellenisti- Apoc.20,4 l'attività di coloro che siedono sui
co in P.R.E USCHEN·BAUER. Il vocabolo è relati- troni ed esercitano il xplµct consiste nel ~o:­
va~e~te frequente negli scritti lucani, in Pao. <nÀEUEW, cioè nel governare.
lo e nel Vangelo di Giovanni. s Circa il significato di 'governare', per spt,
dr. pure il titolo dei capi in Cartagine: s11fe-
4 I paralleli rabbinici citati da ScHLATTER, Mt. tes, Liv.28,37,2; 30,7,5 ecc.
xpl'llw (V. Herntrich)

B. IL CONCETTO DI mispiif 1
NELL A.T. paiono unicamente condizioni caratte-
rizzate solo dall'esercizio del potere 8 •
r. La radice spt 6 Forse il rapporto intercorrente fra il
giudicare e il governare risulta con la
La radice 1P! ha, nell'A.T., il doppio massima chiarezza in I Sam.8, dove il
significato di a) governare, dominare; popolo vuole liberarsi dall'ingiusta giu-
b) giudicare. In passi come Gen.r6,5, dicatura dei figli di Samuele, pregando
nei quali l'aggiunta di Mn, fra, rende questi di insediare un re; al v. 20 leg-
indiscutibile il senso giuridico della ra- giamo espressamente: «Il nostro re de-
dice sp/, si può vedere come ciò che im- ve giudicarci». Il compito di render
porta non è tanto il fatto che sia presa giustizia è quindi un aspetto dell'ufficio
una decisione, quanto piuttosto che ven- regale. Ecco qui, dunque, l'unità este-
ga eliminato il turbamento del rappor- riore delle due attività espresse dalla
to, introdotto dal danno operato da una radice Jpt: tale unità risiede nell'ufficio
delle due parti in causa. Pure in ls.2,4; di colui che governa e che ha principal-
Mich.4,3 l'accento non cade sul 'deci- mente il compito di rendere giustizia
dere', in senso distributivo - malgrado con le sue decisioni. Ma non è difficile
la preposizione bén - ma sullo stato di neppure vedere come questi due signi-
siilom, pace, determinato grazie a spf. ficati si unifichino nella volontà di un
Troviamo tuttavia certi passi nei quali soggetto il quale, nelle decisioni di go-
appare il significato di 'decidere' in sen- verno ovvero giuridiche, si afferma di
so distributivo (ad es. I Sam.24,13). fronte a un oggetto, istituendo in tal
Di fronte a questa duplice possibilità modo una data situazione, cioè ristabi-
di significato, ci si chiede se l'ufficio di lendo un rapporto giuridico turbato, ov·
governare includa pure quello di rende- vero instaurando durevolmente un cam-
re giustizia, ovvero se l'ufficio cli giudi- po di potere. Is.2,4 ; Mich.4,3 rivelano
ce sia al tempo stesso compito cli go- come questi due significati si fondono.
verno 7 • In Ex.2,r4 leggiamo: mi iàmka Un ·confronto con altre lingue semi-
/•'zs sar Wesofef 'alénu, «Chi ti ha posto tiche non offre risultati rilevanti. In as-
quale principe e giudice su di noi?». siro si trova sapatu (con la lettera tau)
Dal fatto che Mosè si attribuisce l'uffi- nel significato cli 'giudicare' e sip/u (con
cio di 'iJ sar, consegue che egli intende la lettera tet) in quello di 'tribunale pe-
pure giudicare il popolo. Con ogni evi- nale'. Si noti che il termine sapitu ri-
denza, amministrare la giustizia viene corre pure nel senso cli 'capo di una se-
considerato come una parte dell'eserci- zione' 9, cosi che si ha, per questa radi-
zio della sovranità. Le cose si presen- ce, un duplice significato, analogamen-
tano in modo analogo in 2 Sam. 15, 4: te a quanto si riscontra in ebraico.
Assalonne può conseguire lo scopo cli Per lo più ricorre il sostantivo forma-
giudicare Israele soltanto sforzandosi to col prefisso m: mispiif. Lo troviamo
di ottenere la carica regale. È per que- nei signilicati principali dei nomi della
sto che incontriamo spesso il sostantivo forma miqtal, indicanti una condizione
so/e/, giudice, in elenchi nei quali ap- o un'azione esprimenti l'attività conte-

6 Sull'uso nei LXX 4 SlxT). Par.1,2); accanto a melek (Os.7,7; Ps.2,10);


accanto a entrambi (Os.13,10, dr. pure Is.33,
7 Cfr. HERTZBBRG (4 nota bibliogr.) 2'J7·
22; 40,23).
8Accanto a 1ar o a 1iirlm (Ex.2,14; Am.2 13; 9 Cfr. Zeitschrift ffu Assyriologie 4 (x889)
Mich.7,3; Soph.3,3; Ps.148,11; Prov.8,16; 2 278 ss.
xplvw (V. Herntrich)

nuta nella radice verbale. Se questo è gione della tribù, nella quale Dio è vi-
il significato più generale, è dato desu- sto al tempo stesso come fondamento e
mere i tre possibili significati di questi
sostantivi. x. Si può verificare il passag- come contraente del diritto. Il suo giu-
gio a un significato più concreto, soprat- dicare consiste nel fatto che egli veglia
tutto se il nome designa lo strumento sulla relazione comunitaria all'interno
che serve all'esercizio della relativa at-
della tribù e interviene in favore di que-
tività. 2. Una serie di vocaboli - oltre
che alla situazione che rispecchia l'atti- st'ultima nei suoi scontri militari. Il suo
vità espressa nel verbo - si riferisce pu- mispiit è dunque riferito alla comunità
re, o anche in modo esclusivo, all'ogget- della quale egli è Dio. Si noti il dupli-
to di questa attività. 3. Una terza serie
ha, accanto al primo significato, anche ce significato di spf: in quanto sovrano
il valore di designazione del luogo nel della tribù, il dio della religione tribale
quale avviene l'attività espressa dal ver- è al tempo stesso il giudice. La sua so-
bo 10•
vranità si realizza nell'atto di giudicare,
miSpiif designa quindi il giudicare, e in esso si riconosce che egli è il Signo-
cioè il render giustizia, sia nel significa- re. L'idea della sovranità non è intesa
to concreto di sentenza, decisione, sia in termini etici. Tuttavia si può parla-
in quello più astratto di causa giudizia- re di giudizio, sia a proposito di un uo-
ria, processo penale. Ben determinato ap- mo che a proposito di Dio, soltanto se
pare il significato di costume giuridico, vi ha qualche risonanza l'idea della giu-
norma o rivendicazione giuridica. Tut- stizia. È chiaro che in tal modo può
tavia, accanto a queste correnti varia- presentarsi una tensione fra la potenza
zioni di significato possiamo notare, nel- di Dio, che si manifesta nel suo regna-
l'A.T., una singolare evoluzione seman- re, e la giustizia di Dio presupposta dal
tica di questo termine, che non acquista suo giudicare. Sicché già nella duplici-
soltanto il senso di religione o di verità, tà di significato di spt viene in luce il
ma persino quello di grazia e di salvez- problema che si presenta là dove con-
za. Ritorneremo su questa trasformazio- cetti giuridici sono diventati termini
ne, che ha la sua radice nella partico- teologici.
larità del rapporto veterotestamentario
I corpi di leggi dell'A.T., nei quali
con Dio. appare con particolare chia;ez:a che I.a
relazione con Dio è concepita rn termi-
2. Dio, datore e custode del mispiit ni giuridici, nella loro forma attuale
hanno avuto tutti origine in un'epoca,
nella quale le tribù erano ormai dive-
Dio è giudice e~ olx'r)): ecco un'an-
nute un popolo. Eppure anche in essi
tica concezione, comune a tutti i popoli si rispecchia la relazione caratteristic.a
semiti; essa potrebbe risalire alla reli- della religione tribale. Secondo la testi-

10 Cfr. HERTZllERG (4 nota bibliogr.) 260 s.


xpivw (V. Herntrich)

monianza concorde dell'A.T., il popolo do di fare delle affermazioni decisive


di Israele si è realizzato in seguito alla che si esprimano nello stile apodittico
stipulazione di un patto (~ OL~i}1)x'r))
con Jahvé. Tale patto consiste in que- del 'tu devi'. La caratteristica della fe-
sto: Jahvé si è stretto in una relazione de veterotestamentaria in Dio può es-
giuridica con Israele, nella quale egli è sere individuata nei corpi canonici di
divenuto al tempo stesso datore del
giure e contraente giuridico. I mispatzm foggi appunto perché in essi l'antico di-
di Jahvé sono manifestazioni di questo ritto casuistico viene inserito nel conte-
patto, nel quale Jahvé, come sovrano sto globale determinato dall'idea del
signore e giudice, regola i rapporti co- patto stipulato in un dato momento sto-
munitari del popolo di Dio in modo
tale, che veglia egli stesso sul manteni- rico. Vi si riflettono, insomma, ]e ten-
mento dei suoi mispa#m. Benedizione sioni fra il diritto casuistico (cananeo) e
e maledizione riflettono sia il riferimen- il dfritto apodittico di Jahvé. Esse ri-
to immediato di questi mispii!tm al Si-
gnore del patto, sia il discorso diretto sultano con particolare evidenza nel De-
con cui l' 'io' del Dio del patto inter- calogo, la cui introduzione («lo sono il
pella il suo popolo: 'Tu devi'. tuo Dio») presuppone chiaramente la
Sicché per Israele l'intero diritto è situazione della stipulazione del patto,
riferito a Jahvé, signore e giudice; ed con il quale Jahvé prende l'iniziativa
ecc:o risultare la particolarità del rap- con la sua parola e le prescrizioni deri-
porto con Dio, quale si attesta nell'A. vano in primo luogo dall' accettazione
T. L'uso teologico di termini giuridici del patto11 • Gli scritti canonici dell'A.T.
è possibile soltanto là dove la credenza fanno risalire tutte le prescrizioni giu-
nelle divinità naturali è superata dalla ridiche" alla stipulazione del patto sul
fede in un Dio personale, che ha istitui- Sinai, come appare dal risultato di que-
to un rapporto storico con la comunità sta tensione: in Israele non vi è assolu-
che lo adora. Di conseguenza, le carat- tamente posto, per principio, per un di-
teristiche del giudizio e della giustizia ritto 'profano'.
non possono appartenere originariamen-
te a una divinità naturale, ma soltanto Con tale constatazione concorda pu-
esserle attribuite dal di fuori: com'è il re il reperto lessicale, che ci dà il senso
caso, ad es., del dio babilonese Sha- non soltanto dell'uso teologico di ter-
mini giuridici, che domina l'intera con-
mash. Di fronte al pluralismo delle di- cezione della fede, ma anche il riferimen-
vinità naturali è possibile, nel migliore to immediato, in Israele, di ogni con-
dei casi, un diritto casuistico, che pren- dotta giuridica al sommo Signore e Giu-
dice. Anche spf e mispii! si trovano con
de atto di certe norme giuridiche in ba- uso profano soltanto in senso attenua·
se a una lunga prassi, ma non è in gta- to iz.

11 Cfr. ALT (-7 nota bibliogr.) 68. 25,6; Ier.32,7.8.


12 Cfr. Gen.40,13; I Sam.27,n; 2 Reg.1,7 (?);
xpivw (V. Herntrich)

Poiché i rapporti comunitari, all' in- paf nell' A.T. va definito e delimitato
terno del popolo di Dio, sono regolati rispetto al concetto romano del dirit-
to, ma anche al concetto astratto di un
dalla rivelazione della volontà di Jahvé
ethos, di una virtù o di un diritto idea-
nell'atto della stipulazione del patto, li. II mispii! è piuttosto un concetto di
Jahvé si afferma come il custode del relazione - proprio come il concetto di
mispiif in quanto interviene a favore del tdaqa - il quale regola le relazioni al-
l'interno di una data comunità e può
suo popolo di fronte a minacce belliche quindi essere compreso soltanto se si
dall'esterno. È significativo che le vit- considera il suo valore in questa comu-
torie di Israele siano defìnite ~idq6t nità. L'idea del giudice, che regola le
relazioni comwiitarie nell'ambito della
jhwh (lett.: giudizi diJahvé); sono dun- sua tribù fondandosi sulla sua qualità di
que manifestazioni delle decisioni con sovrano; l'idea di Dio, che stipulando il
cui Jahvé giudica. In quanto giudice, patto si è vincolato al suo popolo come
sovrano e come giudice rivelandogli la
J2hvé è l'ausilio del suo popolo (dr.
sua volontà, e che ora veglia sull'osser-
Iud. n,27; 2 Sam. 18,31; Deut. 33,21). vanza di questa volontà rivelata nell'am-
In Gen.18,25, dalla domanda di Abra- bito del popolo, cosl come sul manteni-
mo: «Il giudice di tutta la terra non mento della promessa fatta all'atto della
stipulazione del patto: queste idee sono
farà mispiip » comprendiamo come que- in contrasto con quella del giudice che
sto tipo di fede in Dio sia teso in a- pronuncia una sentenza secondo una da-
vanti: la comunità che sa di essere as- ta norma giuridica, in base a una giusti-
zia distributiva. Sono quindi errate le va-
solutamente soggetta alla sovranità e lutazioni dei racconti veterotestamenta-
quindi al giudizio del suo Dio, acquista ri date sulla base del concetto di giusti-
1a fiducia che il mispiif sperimentato nel- zia distributiva, la quale procede secon-
do una norma immutabile di assoluta
la propria storia ha altrettanto valore moralità; tali valutazioni non colgono il
nella storia universale 13• senso di quanto viene attestato dall'A.
T., poiché non si considera che le sen-
3. miSpiit quale concetto di relazione tenze di Jahvé tendono a un determi-
nato scopo nella sfera del popolo di Dio
Se abbiamo individuato nella religio- e della sua storia. La sua giustizia, che
ne tribale l'origine dell'uso teologico di si esercita in questo giudizio, non è una
concetti giuridici, e se abbiamo notato giustizia distributiva, bensl una giusti-
il valore fondamentale che la stipulazio- zia salutifera. Solo tenendo conto di
ne del patto ha avuto per lo sviluppo questo comprenderemo nel suo vero va-
di questa serie di idee in Israele, è dun- lore la grandiosa costruzione storica del-
que chiaro che il mispii{ di J ahvé non la cerchia deuteronomistica.
è la norma astratta, assoluta di una da- Che mispii{ costituisca all'origine non
ta moralità, né un principio giuridico una norma oggettiva, ma un concetto
in base· al quale vengono pronunciate di relazione, risulta dal fatto che non si
sentenze sulla terra. Il concetto di mis- parla soltanto del mispiif di J ahvé, ma

13 Gen. 18,25 potrebbe appartenere alla parti più recenti di J.


xplvw (V. Herntrich)

anche del mispat (o dei mispiifim) di ampia quanto al suo contenuto, del mis-
altre divinità.Ad es. in I Reg.18,28 leg- pilf è la seguente: «Sarò il vostro Dio
giamo che i sacerdoti di Baal si fanno
delle incisioni con spade e lan<;e, fino a e voi sarete il mio popolo». Esplicazio-
far sprizzare il sangue, e questo «secon- ne di questo mispiif sono, secondo la
do il loro giudizio» (kemispii/iim), cioè testimonianza degli scritti canonici del-
secondo il mispii/ vigente fra i sacerdo- 1'A.T., i mispà#m raccolti nei corpi di
ti di Baal. È evidente che con questo
mispiif si intende il modo in cui i sacer- leggi, che enunciano nei particolari la
doti di Baal trattano con il loro dio o rivelazione della volontà di Jahvé avve-
si sforzano di influire su di lui. È chia- nuta alla stipulazione del patto, e che
ro che il mispii/ dei vari Baal si con-
trappone al mispil/ di J ahvé, cioè al mo- rappresentano una norma vincolante per
do in cui Jahvé viene adorato. Analo- il popolo. Sulla proclamazione della vo-
gamente si riferisce che le popolazioni lontà di Jahvé - cioè sul suo miJpiif -
impiantate in Samaria dal re d'Assiria
non conoscono il mispiif della divinità riposa quindi sia l'obbligo di tutto il
del luogo. Dal contesto risulta che esse popolo e di ogni singolo membro, sia
non sanno in qual modo Jahvé viene il diritto del singolo (ad es. del povero),
adorato. Dopo aver ricevuto un inse-
ma anche del popolo.
gnamento sul mispiif del Dio di quella
terra, essi adorano Jahvé, ma al tempo Poiché quando nell' A.T. si parla di
stesso anche i loro dèi, secondo il mis- mispiif e di miipiifzm si ha alla base que-
piif dei popoli, di mezzo ai quali erano
sta relazione, non si tratta della norma
stati tolti (2Reg.r7,24-28.33) 14• Il fat-
to che vi sia un mispiif degli altri popo- vincolante di un'etica generale. Pure, al-
li accanto a quello del popolo di Dio, meno nel fatto che il rapporto comunita-
pone il problema dei rapporti fra Jahvé rio del patto (hertt) trova il suo fonda-
e i miJpii#m dei popoli. In Gen.18,25
affiora già l'orientamento della risposta mento in Dio quale giudice, si riscontra
a questo problema, poi accennata da già una colorazione etica, poiché, come
Ezechiele e quindi affrontata in modo abbiamo visto, l'attività del giudice è in-
particolare dal Deuteroisaia.
concepibile senza una certa misura di
4. Carattere etico e religioso giustizia. È quindi anche chiaro che il
del concetto di mispat concetto trova una concretizzazione eti-
Sovrano e giudice, Jahvé si è appro- ca non soltanto nella predicazione pro-
priato il suo popolo nell'atto della sti- fetica. Ciò non risulta solo dal fatto che
pulazione del patto. Se il concetto di mispiif e ~ediiqa (giustizia) appaiono
miJpiif si riferisce a questo rapporto de- sempre accostati, sl da permettere che
finito dal patto (her1t), si potrebbe dire questi due termini fossero considerati
che la definizione più generale, e più largamente sinonimi, malgrado la loro

14 Iud.18,7: kemfJpa! sidlin1m significa indub· dei Sidoni. È però possibile che l'espressione
biamente in primo luogo la condotta profana includa pure i loro usi religiosi.
xp~\IW l v. tterntrtch)

diversità all'origine 15 ; oltre a ciò mispiif Deut.10,18 è detto che Jahvé è un Dio
si definisce, quanto al contenuto, come che fa mispiif agli orfani e alle vedove
(cfr. 24,I7; 27,19).
la capacità di distinguere, in modo radi-
cale ed effettivo, fra bene e male. Esattamente nella medesima linea va
l'esigenza, espressa dai profeti, di ado-
In I Reg. 3,9 Salomone prega Jahvé perarsi a favore degli orfani e delle ve-
in questi termini: «Da' al tuo servo un dove in giudizio (Is.I,17; ro,2, cfr. Am.
cuore capace di giudicare il tuo popolo, 5,II.I5; 8,4ss.; Ier.5,28; 21,12; 22,
che sappia distinguere fra il bene e il I5; Ez. 22,29). In Am. 5,12 il povero
male; chi infatti può giudicare questo viene evidentemente considerato come
tuo popolo cosl numeroso?» . Nella ri- il giusto, !addiq; anche se egli non è
sposta di Jahvé, al v . rr, si legge: «Hai mc-talmente giusto, è tuttavia nel giu-
chiesto intelligenza, per discernere (lett.: sto di fronte al suo oppressore. Jahvé
udire) mispà!»: vuol dire che il con- rende giustizia (mispii!) a tutti gli op-
cetto di mispàf condensa la capacità di pressi (Ps.103,6; I40,I3}: questa è una
discernere fra bene e male. La medesi- convinzione di fede, che in ultima ana .
ma concretizzazione etica si può verifi- lisi poggia sul rapporto fondato sull'ele-
care nell'uso teologicamente qualificato zione e istituito fra Jahvé e il suo popo-
del concetto di mispà! in Mich. 3,I s.: lo e ciascun membro di questo popolo.
«Non spetta a voi conoscere hammispàf, Tutte le vie di J ahvé sono mispii! e il suo
voi che odiate il bene e amate il ma- diritto non è obliquo ma retto, come ri-
le?». Qui mispà! viene usato in evi- sulta dal fatto che egli innalza gli umili
dente parallelismo con la giusta scelta e abbassa coloro che sono in alto.. In Is.
fra il bene e il male, e al v. 9 hamta'a- 5 ,I 5 s. viene attestato: «L'uomo è umi-
btm miSpàf ( [voi] che aborrite il giu- lfato, i grandi sono abbassati e abbassa-
dizio) corrisponde all'espressione son'e ti sono gli sguardi alteri; ma Jahvé de-
tob ([quelli] che odiano il bene) del v. gli eserciti è esaltato nel mispà! e l'Id-
2, Nella stessa direzione è orientato Is. dìo santo si santifica nella giustizia» 16•
I,I7: «Imparate a fare il bene, cercate In questo caso, come in ls. 3,13-I5, si
il mispii!» (cfr. Am.5,I5), e un accento tratta anche di una contrapposizione eti-
etico si trova pure in passi come Am. ca, Ma l'efficacia del mispiif in rettitudi-
5,7 e 6,I2, nei quali si parla della tra- ne ha una portata più ampia: vi è sog-
sformazione del mispii! in 'assenzio' o getto tutto ciò che si oppone fisicamen-
in 'veleno'. Anche se il significato è più te o moralmente al volere di Jahvé (cfr.
ampio, le formulazioni ironiche conten- Is.2). Ad es. io Ez.34,I6 non troviamo
gono purtuttavia una valutazione posi- alcuna motivazione etica per l'operare
tiva del mispiif. Si può individuare una di Jahvé: «Fascerò la (pecora) ferita,
qualificazione etica anche nei casi nei fortificherò la malata, ma distruggerò la
quali il concetto di miJpiif viene messo grassa e la forte; io le pascerò con giu-
in relazione con i poveri e i miseri. In dizio» (bcmiJpii.f).

15 PRocKSCH e~ nota bibl.) 454, vede la dif- due concetti sono usati in senso teologico.
ferenza nel fatto che mi'1p1if è un concetto giu- 16 Sebbene i vv. IJ e r6, al loro posto attua-
ridico, mentre ~ediiqii, in senso rigoroso, ap- le, spezzino il contesto, è possibile che siano
partiene alla sfera morale. Ma questa distin- di Isaia; concordano di fatto con la raffigura-
zione non è possibile, non foss'altro perché i zione del giudizio data al cap. 2.
xplvw (V. Herntrich)

In realtà il concetto di mispa{ non è sui ribelli; infatti il mispà!. resta va-
in primo luogo di carattere etico, bensì lido soltanto se i superbi vengono ab-
bassati e gli umili ottengono giustizia.
religioso, come risulta senza possibilità Questi pensieri hanno una formulazio-
di equivoco in Os.6,5b.6: «E il mio ne teologica in ler.9,22.23 : l'uomo de-
giudizio (m ispa!) emerse come la luce: ve gloriarsi solo di conoscere Jahvé; ma
conoscere J ahvé significa sapere che egli
poiché io amo la pietà (pesed) e non i fa miJpa{, l;esed e ~edaqa sulla terra.
sacrifici, e la conoscenza di Dio anziché Certo, qui non risulta con la medesima
gli olocausti» 17• chiarezza di Os.12,7 e Mich .6,8 che ta-
le conoscenza implica per l'uomo l'ob-
È apparso 'come la luce' che la giu- bligazione di fare a sua volta mispil{,
stizia di Jahvé consiste in ciò che è det- pesed e ldaq{/, ma questo è il senso
to nel v. 6, attraverso la rivelazione del- della conclusione del v. 23 (cfr. Ier.22,
la sua volontà, in quanto, nella sua qua- 15) 19 • In ogni caso l'accostamento di
lità di giudice, punisce il suo popolo ri- miJpa{, pesed e ~edaqa sottolinea l'am-
belle. Il mispa{ di Jahvé consiste dun- pia portata religiosa del concetto di
que in questo: che l'uomo faccia mis- mispaf.
pa{; ma fare mispa{ significa per l'uo-
mo praticare pesed e conoscere J ahvé Solo se teniamo conto di questo ap·
- ovvero, come si legge in Ier.5,1, fare profondimento del concetto di mispil!
mispa{ e ricercare la verità. In modo possiamo comprendere la predicazione
analogo il carattere religioso del mispa{
del giudizio in bocca ai profeti. Già nei
risulta in Mich.3,8: quando il profeta
afferma di essere ripieno «di forza, di casi in cui la rivelazione della volontà
miJpa{ e di coraggio per annunciare a di Dio viene essenzialmente identificata
Giacobbe il suo misfatto e a Israele il nei mi.fpa{im formulati, la straordinaria
suo peccato», dei tre concetti gebura,
mispa{, koap, soltanto mispaf contiene serietà dell'obbligazione che vi è rac-
la determinazione dalla quale si può de- chiusa trova espressione nel fatto che
sumere la capacità di predicare intorno l'osservanza o meno viene sottoposta
al peccato, mentre koab e gebt2ra ne so-
no semplici presupposti formali 111• Ana- alla benedizione o alla maledizione di
logamente mispat è usato in Soph.3,5 : Dio, lasciando cosl trasparire la possi-
dinanzi alla perdizione religiosa e mo- bilità e le conseguenze di una rottura
rale degli abitanti di Gerusalemme il del patto proprio in quella letteratura
profeta attesta: «Jahvé è giusto in mez-
zo ad essa; egli non commette iniquità; deuteronomistica, ad es., nella quale è
ogni mattina mette in luce il suo mis- chiaro che si considera assolutamente
pat, e non manca mai.. .». Poiché il po- possibile adempiere i mispii#m. Sicché
polo non osserva il mispa{, quando Jah-
vé attua la giustizia avviene il giudizio l' estensione del concetto di miSpa{ da

17 Va letto (Jmi!pa# kii'or (Biblia Hebr.). chiara si fa la determinazione teologica di mis·


piif. Cfr. Is.42,r.
18 Proprio questo potrebbe rendere problema· 19 Il maschile 'elle' si riferisce a coloro che
tica l'eliminazione usuale delle parole 'et-rua.? hanno la retta conoscenza di Dio. I LXX leg-
ihwh. Se si conserva rfHil; jhwh, anche più gono però: g"tL !v "tOU"to~<; "tÒ i)f>.,71µ« µou.
xpl\ICù (V. Herntrich)

parte dei profeti, che supera tutti i limiti re (~ BacnÀ.Eu<;) del cielo e della ter-
verificabili dei mispa#m, porta in real- ra, che suscita tutte le potenze contro
tà a mettere in discussione i rapporti il popolo eletto 21 • Il giudizio deve dun-
fra Dio e il suo popolo. Se in un pri- que significare l'abolizione del patto,
mo tempo il giorno del giudizio di Jah- quando nell'esistenza del popolo di Dio
vé era stato considerato un giorno di pare non sussistere più alcun punto di
vittoria sui nemici d'Israele, quest'idea aggancio per il ristabilimento di esso.
(com'è presupposta in Am. r e 2) si tra- Se cionondimeno il patto sussiste, se
sforma: il giorno di Jahvé sarà anzitut- ne può parlare soltanto sotto forma di
to un giorno di giudizio su Israele ( cfr. una stipulazione completamente nuova;
Os.4,I ss.; Is. r,2.r8ss.; Mich. r,2-4; ma la possibilità di tale nuova creazio-
Soph. 3, 8; Ioel 4, 2; Mal. 3, 2). Il giu- ne non può trovarsi se non nella l;esed
dizio su Israele sta al centro del giudi- (misericordia) e nella 'emet (giustizia)
zio su tutte le nazioni. Questa messa di Jahvé, che rimangono costanti. Ab-
in evidenza di Israele, nel giudizio, è biamo visto che la natura di Jahvé è
conseguenza della sua elezione solo in definita dall'accostamento dei concetti
quanto Israele è particolarmente puni- di mispiif, l;esed e ~·daqa; in tal modo
to (Am .3,I ss.; Is.5,1 ss.). Questa con- ci si viene a domandare se, avendo il
seguenza dell'elezione d'Israele appate mispilt di Jahvé abolito il patto, una
già nei giudizi punitivi attuatisi nel cor- nuova stipulazione di questo, fondata
so della storia del popolo di Dio, ma la sulla l;esed, sarebbe in contrasto con il
sentenza viene ulteriormente aggravata, mispilf e la ~·daqa di Jahvé, ovvero se
nel senso che solo un 'resto' del popo·· questi due concetti appaiono rivestiti di
lo di Dio sarà salvato; infine anche que· un significato tale da accostarli stretta-
st'idea, ancora espressa in categorie ra- mente al concetto di l;esed, dato che
zionali, viene respinta in quanto il 're- l'attività che essi esprimono tende al
22
sto' viene ironicamente definito come medesimo scopo •
un'entità ormai inesistente (Am. 3,12 )20 • 5. Il mutamento
Appunto nel giudizio sul popolo del del significato di mispii~
patto il giudice appare come signore e Un passo come Is.30,18 ss. ci insegna

20 n indubbio che questo è il significato del r ss.; 5,9 ss.; 8,5 ss.; 29,2 ss.; Mich.3,n; Ier.
logion, anche se 1a chiusa è guasta. E. SELLIN, 4,5 ss.; 7,30 ss.; 9,9 ss.; Ez.5,7 ss.; 7,1 ss.
Das Zwolfpropbetenbuch'· 3 (1929), nel com- 22 Si noti al riguardo che pure il vocabolo [Je·
mento non coglie il vero punto di compara- sed indica un'azione impostata secondo un con-
zione dell'immagine. cetto giuridico. Resta comunque il fatto che
21 Am.9,2; dr. ad es. Am.5,3.16 ss.; 7,r ss.; 8, fra [Jesed e mispii! sussiste una profonda diffe.
8 ss.; Os.5,12 ss.; 9,6; w,14, 13,8.14 ss.; ls.3, renza.
xplvw (V. Herntrich)

che mispii! può acquistare persino il si- bassamento di coloro che sono in alto
gnificato di grazia e di misericordia: ma anche l'innalzamento degli umili, il
«Perciò Jahvé aspetta di farvi grazia, poi concetto di mispii! non può avere nulla
si leverà per avere compassione di voi; di temibile per coloro che sono oppres-
poiché Jahvé è un Dio del mispii!, beati si e poveri; il povero e l'oppresso spe-
tutti quelli che sperano in lui! Sl, o po- rimentano il giudizio come salvezza e
polo di Sion ... egli certo ti farà grazia}>23 • come aiuto.
Per comprendere questo mutamento di
significato, è essenziale notare che la sal- Si spiega cosl il passo di Ez. 34,16,
ove si afferma che J ahvé pasce le sue
vezza, effetto del mispiif di Jahvé, è an- pecore b"mispiif: ciò significa distruzio-
nunciata al popolo che è divenuto un ne per i forti, mentre per coloro che so-
resto, come un palo solitario in cima a no abbattuti e deboli significa lenimen-
to e forza. È però essenziale, in primo
un monte. Il mispii! di Jahvé è dunque
luogo, che ciò vien detto con riguardo
riferito a un popolo oppresso. Ma il al popolo d'Israele: infatti con l'esilio
'giudicare' cosl riferito ai miseri e agli Israele prende il posto del povero, del
oppressi lo si poteva notare fin dal prin- ferito e dell'oppresso. Esso spera perciò
che il suo giudice, che lo ha punito, gli
cipio, poiché è costitutivo della sua re- faccia ora mispiif, difesa e salvezza del
altà: il giudice procura giustizia a colo- debole, poiché mispii! è il diritto spet-
ro che hanno perso ogni diritto 24 • Que- tante al povero e al sofferente. Jahvé ri-
conosce questo diritto quando, in Deut.
st'idea acquista però un singolare pro- 32,4, è affermato: «Tutte le sue vie so-
lungamento: in Deut.Io,I8 il concetto no mispaf». Questo esercizio della giu-
di miJpii! viene usato in modo quali- stizia da parte di Jahvé non è però av-
vertito, da parte del sofferente, soltanto
fìcatamente teologico, nel riferimento
come espressione della giustizia; dr. v.
particolare agli orfani e alle vedove; fa- 36: «Poiché Jahvé farà giustizia al suo
re il giudizio ('aia miSpii!) corrisponde popolo e avrà compassione dei suoi ser-
ad amare ('iihab, v. I9). Naturalmente vi» (dr. Deut.rn,18; Is.30,18 ss.). Quan-
to più fortemente viene sottolineato che
Jahvé non fa giustizia agli indifesi e ai l'esercizio della giustizia da parte di
miseri solo a causa della sua giustizia, Jahvé rappresenta salvezza e aiuto {ad
ma anche a causa del suo amore e della es. Ps.76,10; 82,3 s.), tanto più eviden-
te risulta il mutare di contenuto del
sua misericordia. Poiché il giudizio di concetto di mispiif dal senso di diritto
Dio che crea giustizia rappresenta l'ab- a quello di 'salvezza'. Soprattutto nei

23 Il senso di questo detto e il valore che ha convinzione non è stata condivisa, se non dal
nel contesto sono controversi. O. PROCKSCH, profeta stesso, comunque da colui che ha ac-
Komm. (1930), ad loc., ha come presupposto costato il v. 18 e il v. 19.
dcl suo commento la convinzione che l'azione
salvifica non può essere fondata sul fatto che 24 Cfr. Ex. 23,6; Deut. 24,17; 27,19; Ps.25,9;
Jahvé è un dio del miJpaf. Ma appunto questa 146,7; lob 36,6; Is.10,2; Ier.5,28.
xplvw (V. Herntrich)

casi in cui mispti! include l'operare di una messa in discussione di tali concet-
Jahvé, che significa per gli uomini il ti. La sovranità di Jahvé, che si fonda
perdono dei peccati (Ps.25,6 ss.; 103,6
ss.), vediamo che questo giudizio di]ah- sulla sua onnipotenza, resiste a qual-
vé, portatore di salvezza, non è tanto siasi oggettivazione mediante l'uso cli
l'opera della sua giustizia quanto della termini giuridici. Il poeta del Libro di
sua misericordia e della sua grazia 25 •
Giobbe si chiede se il giudizio di J ahvé
Certo, pare che in tal modo mispti! sia secondo giustizia, e risponde che del
venga svuotato di ogni contenuto giuri- mispat di J ahvé non si può parlare in
dico. Il perdono dei peccati si trova in- quanto l'uomo procede da esso, ma che
fatti in tensione con l'idea del diritto l'esercizio del diritto da parte di Jahvé
quale è formulata, ad es., nella dottrina esige che ci si inchini ad esso con fidu-
della retribuzione individuale (cfr. Ez. cia, come a una realtà che non può es-
r 8) e pare porre in questione il valore sere afferrata e padroneggiata neppure
fondamentale dell'affermazione secondo col pensiero. In modo analogo il Deu-
cui l'osservanza dei mispiiflm di Jahvé ha teroisaia attesta l'onnipotenza di Jahvé,
come corrispettivo il benessere del po- il quale ha misericordia del suo popolo
polo e del singolo. Tuttavia, ad es. dal- e giudica le nazioni, Is.40,14: «Chi ha
la preghiera di Salomone (I Reg.8), pos- egli consultato perché gli desse istru-
siamo desumere che non si tratta di due zione e lo ammaestrasse sul sentiero del
linee differenti e distinte, quando l'uo- giudizio (be'orap mispii!.)»? Ma per spie-
mo pio dell'A.T. ripone fiducia sia nel- gare la grazia fatta al popolo di Dio e
la giustizia che nella grazia di Jahvé. al singolo credente non basta accenna-
re all'onnipotenza di Jahvé. Israele è il
Mentre ai vv. 58.59 il benessere del
popolo è messo in rapporto con l'osser- popolo di Dio perché di lui ha speri-
vanza dei mispii#m di ]ahvé (cfr. v. 6I), mentato più che l'onnipotenza: il patto,
ai vv. 49.50 alla preghiera: «Fa' loro manifestato nella rivelazione del mifpii!
mi'fpiit» segue l'altra: «Perdona loro i
peccati che hanno commesso contro di di Jahvé è la prova dell'opera misericor-
te, e tutta l'empietà che hanno commes- diosa e salvifica che Jahvé compie a fa-
so contro di te, e fa' loro ... trovare mi- vore del suo popolo. Qui si ha la con-
sericordia». Qui dunque (e non soltan-
to perché si domanda il mispii!) è visi- fluenza di diritto e di grazia. È nella
bile il collegamento fra il mispiit ( = stipulazione del patto, cioè nell'atto di-
perdono) e la misericordia. vino di grazia che il mi'fpii! di Israele
Già abbiamo accennato che, in linea ha il suo fondamento, poiché Jahvé ri-
di principio, l'uso qualifìcatamente teo- mane fedele al suo patto. Questa con-
logico di concetti giuridici rappresenta seguenza del suo agire misericordioso
xplvw (V. Herntrich)

può essere appunto definita miSpii/ di popolo vi sono dei giusti non toglie vali-
Jahvé (Deut.32,4; Ps.ro5,5-9; Ps.1n), dità all'affermazione che innanzi a Dio
e soltanto sulla base di questa esperien- nessun vivente è giusto. Se Ja distin-
za dell'agire divino, che salva e fa gra- zione fra faddlqzm e r"sii'lm all'interno
zia, il popolo di Dio diventa il testimo- del popolo portò, soprattuto dall'esilio
ne di Jahvé, signore e giudice del mon- in poi, a una individualizzazione della
do. idea di giudizio - quale si esplica nella
Tuttavia il popolo eletto è giudicato dottrina del contrappasso individuale e
da Jahvé a causa del suo peccato. Que- nell'idea del giudizio purificatore -, an-
sto fatto non è annullato neppure quan- che questa forma di attesa escatologica fu
do Israele in esilio si considera come il messa in questione dalla coscienza della
debole e il ferito che è nel suo diritto colpevolezza universale dell'uomo. Quan-
di fronte all'oppressore: anche il popo- to più evidente apparve il peccato del
lo che sta tutto dalla parte dei poveri popolo, anche dopo il giudizio manife-
e degli oppressi, ha coscienza di essere statosi nell'esilio, tanto più la speranza
un popolo assolutamente peccatore. I escatologica doveva prescindere dalla si-
suoi peccati stanno come un muro se- tuazione del popolo e dell'uomo e pog-
paratorio fra esso e il suo Dio: «Per- giare sull'azione salvifica di Jahvé: solo
ciò il miJpiiç è lungi da noi e non giun- la sua grazia e la sua fedeltà potevano
ge sino a noi la giustizia (fediiq~); noi realizzare l'instaurazione del regno di
aspettiamo la luce, ed ecco le tenebre ... Dio. Il suo mispiif si manifestò non solo
aspettiamo il mispiif, ed esso non vie- nel mantenimento del patto di grazia,
ne... Poiché le nostre trasgressioni si so- ma anche nella remissione dei peccati,
no moltiplicate innanzi a te e i nostri attraverso il giudizio o il perdono. Ma
peccati testimoniano contro di noi; s}, neppure perseguendo questi pensieri la
le nostre trasgressioni ci sono presenti, predicazione escatologica poteva fermar-
e le nostre iniquità noi conosciamo» si a considerare il giudizio quale annul-
(ls.59,9 ss.). Ciò è detto del popolo, al- lamento radicale del peccato. Geremia
l'interno del quale il profeta fa chiara- deve annunciare il 'nuovo' patto (capp.
mente distinzione fra giusti (faddiq1m) 30.3 1), e della venuta del regno di Dio
e malvagi (r"sii'tm). Ma come nella spi- si può parlare solo perché Jahvé in per-
ritualità dei salmi l'accenno all'innocen- sona darà al suo popolo mispiif e ~"dii­
za o alla pietà del credente che prega qd. Insieme con la fedeltà ('emuna},
non esclude l'invocazione della salvez- con la compassione (rapamim), la mise-
za e della grazia u., cosl il fatto che nel ricordia (pesed) e la conoscenza di Jah-

III,
xplvw (V. Herntrich) (IlI,932) rn50

vé (da'at jhwh), la giustizia e il giudi- giudizio sugli empi costituisce l' altra
zio (~edeq e mispaf) costituiscono i do- faccia dell'azione salvifica di Dio, defi-
ni nuziali di Jahvé al suo popolo all'at- nita come mi'fpii.! (v. 28). Tuttavia la
to del nuovo fidanzamento, che d'ora successione logica o causale di giudizio
in poi durerà in eterno (Os.2,2r.22)27. e di redenzione, determinata dall'idea
Se il regno avvenire sarà duraturo solo del giudizio purificatore, doveva essere
perché J ahvé pone in Sion una nuova abbandonata, quando la grazia salvifica
pietra angolare, egli stesso prenderà il di Jahvé rimaneva il solo fondamento
mispiif per livello e la scdiiqa per piom- del dischiudersi del tempo della salvez-
bino (Is.28,17). mispiif e ~·daqa sono za 28• In tal modo proprio nel momento
i mezzi con i quali il Messia stabilirà il in cui apparentemente la qualificazione
veniente regno di pace (Is.9,6). Lo spi- giuridica di mispiif è venuta a trovarsi
rito di Jahvé riposerà sul re escatologi- del tutto in ombra, risulta la tensione
co da lui suscitato, e questo perché egli creata dal fatto che per principio nei
giudicherà i poveri con giustizia (b"~e­ concetti di b~rit, mispiif e ldaqa si com-
deq, Is.u,1-5); Ezechiele poi promet- penetrano i significati di 'grazia' e di
te che il popolo osserverà i mispii.{tm 'didtto'.
di Jahvé, perché il Signore porrà nel-
l'intimo loro il suo spirito e farà sl che
6_mispà~ sulle nazioni
essi osservino i comandamenti (Ez.36,
27; cfr. 37,24). Pure secondo la testi- Se l'atto di giudicare non è che uno
monianza di Geremia il regno venturo dei lati dell'ufficio sovrano, l'ambito del
consisterà in questo: che il re messiani- regno di Dio è al tempo stesso la sfera
co eserciterà mispii.f e {diiqéJ; l'azione nella quale si esercita l'azione giudizia-
di Jahvé si rivelerà cosl come la giusti- ria divina. In questi termini si pone il
zia del popolo (Ier.23,5.6). Anche in rapporto fra mispii.f e le nazioni. Que-
Is.1,27 l'opera di Jahvé è definita mis- sto rapporto risulta in particolare nella
piif e ~·daqfi, rappresentando per Sion predicazione di Ezechiele, il quale in 5,
e per i suoi convertiti la redenzione. Si 6 ss. non soltanto accosta i mispii{im
noti però che anche in questo caso il dei pagani a quelli di Jahvé, ma ammet-

27 Queste testimonianze della giustizia salvifica lo stesso messaggio vetemtestamentario.


di Jahvé rischiano di restar deformate, quando
il commento è determinato dal presupposto 23 L'idea che qui si tratti di un 'giudizio di
che i profeti sono stati gli annunciatori del co- purificazione', nel quale il peccato è giudicato
siddetto monoteismo morale. In tal caso il rin- ma il peccatore è graziato, è inserita nel testo
novamento morale del popolo diventa necessa- dallo HmtTZBER. (~ nota bibl.), 67. Pure Is.
riamente la condizione per pervenire alla sal- 4,4 non può essere interpretato in questo sen-
vezza. ~ di fondamentale importanza che que- so: quivi miSpii! è piuttosto usato semplice-
sto schema razionale sia già stato spezzato dal- mente con il senso di 'processo penale'.
xpLvw (F. Bikhsel)

te pure apertamente che i mispèi#m dei renze vengono superate. Il fatto che
pagani dipendono in qualche modo da viene loro portato il mispiif significa
Jahvé. Cosl pure in 20,25 egli fa risa- salvezza per le nazioni, misericordia per
lire a Jahvé i falsi mispii#m, che non gli oppressi; esso è la rivelazione della
giovano alla vita degli Israeliti. Se qui volontà piena di grazia di Jahvé, la qua-
sembra già affermarsi l'idea che tutti i le un tempo ha stabilito il patto con
mispii#m vanno fatti risalire a Jahvé, Israele. Se il mispiif è portato alle na-
in Is.40,q il termine mispiif viene usa- zioni, vuol dire che il patto si estende
to per esprimere l'opera di Jahvé che al mondo 31 • Con valore simile il termi-
abbraccia il mondo intero. Il giudizio ne è usato in Is.51,4; tuttavia in que-
di Jahvé sulle nazioni, che è parte co- sto caso il compito che in 42,1-4 era
stitutiva dell'escatologia veterotestamen- affidato al Servo viene attuato da Jah-
taria, è il lato negativo di questa sovra- vé in persona: egli farà brillare il suo
nità universale 29 • mispiif come luce delle nazioni. Certo,
Tuttavia il termine mispii! viene usa- al v. 5 viene pure detto che il suo brac-
to anche quando si deve parlare dei rap- cio giudicherà le nazioni; ma le espres-
porti positivi fra J ahvé e le altre nazio- sioni 'luce', 'salvezza', 'aiuto' provano
ni; cosl anche in questi passi appare il che si parla di un giudizio salvifìco. Il
mutamento di significato di mispii!. Nel significato ampio e comprensivo di miS-
primo dei canti del Servo di Jahvé (ls. Pii! risulta soprattutto dal fatto che il
42, I -4) fra i compiti del Servo vien profeta usa il termine in assoluto: mis-
menzionato quello di portare il mispiif Pii! è divenuto la definizione compendia-
ai popoli 30, compito al quale egli è pre- ria della rivelazione di Jahvé, che co-
parato, perché Jahvé ha posto su di lui stituisce il fondamento del rapporto di
il suo Spirito. Il mispiif risale dunque a Jahvé sia con il popolo eletto sia con
J ahvé in persona. Il fatto che vien por- le nazioni. V. HERNTRICH
tato alle nazioni è messo in particolare
rilievo, perché fino a quel momento es- C. L'IDEA DI GIUDIZIO NELLA GRECITÀ
so era stato dato soltanto a Israele. At-
traverso questo compito, che il Servo Là dove vengono adorate, le divini-
adempirà fedelmente (le' emet), le cliffo- tà sono in genere custodi del diritto e

29 Cfr. Am. .r,3-2, 16; Is. x,2; ler. .r,.r4 ss.; 25, 31 Il significato singolare di miJpa! si esprime
15 ss.; Micb..r,2 ss.; Soph.3,8 ss.; Ioel 4,2 ss.; in questo passo appunto in quanto il concetto
Mal.3,2 ss. da un lato è usato assolutamente, mentre dal·
30 In questo passo si può accostare I' uso di l'altro si parla di «estendere il mi!piif ai po-
miJpof al vocabolo arabo diti, che significa di- poli», rendendo rosi evidente la caratterizza·
ritto e religione. zione storica di miJPii!.
xplvw (F. Biichsel)

della morale, quindi sono in qualche vano che Zeus, il più divino delle divi-
modo giudici degli uomini. La cosa va- nità greche, fungesse da giudice e faces·
le anche per la fede popolare greca 32 : a se prevalere il diritto. Questa convinzio-
partire da quale epoca, non possiamo ne si afferma nella classe colta, viene e-
dirlo, a causa dell'impossibilità di veri- spressa sovente con nobile serietà e
ficare l'evoluzione storica. Naturalmen- mantenuta malgrado esperienze contra-
te, tale concezione non dominava la re- stanti 35 • Dike, la giustizia, è figlia di
ligione ellenica. Ne11' epoca più antica Zeus e ne condivide il trono 36•
le divinità si presentavano troppo ac- I Greci attendevano il giudizio divi-
centuatamente come uomini dalle capa- no in questa vita. Poteva forse eserci-
cità potenziate, animate da passioni u- tarsi soltanto, o ancora, sui figli e sui
mane; e questo non soltanto nella poe- nipoti del colpevole 37, ma la sua sfera
sia. Prima della fioritura e della pie- era questa vita. Non si sperava in un
na maturità ellenica si è veramente pen- giudizio universale avvenire lB. Nell' e-
sato che gli dèi o 'il divino' fossero in- poca più antica pare sconosciuta la fede
vidiosi, non concedessero all'uomo una in un giudizio dopo la morte. La triste
felicità troppo grande e puntassero su sorte delle ombre negli inferi non è una
qualche manifestazione della sua auto- punizione attribuita da un giudice di-
coscienza per abbatterlo 33 ; si poteva vino, bensì sorte comune di tutti gli
placare la loro collera con offerte espia- uomini. Già il racconto del viaggio di
torie esteriori, quali i sacrifici e i doni Odissea nell'Ade 39 presenta alcuni noti
d'incenso, accattivandosene nuovamen- esempi di empietà umana e di giustizia
te il favore (---7 t).M-xoµm rv, coll. 980 punitiva divina, che possono essere os-
ss.; 988 s.); in ultima analisi, non era- servati nel mondo degli inferi 40, I mi-
no che esecutori di un destino, le cui steri eleusini assicurano gli iniziati che
decisioni non rispondevano a criteri di negli inferi avranno la precedenza sugli
giustizia 34• Tuttavia i migliori greci so- altri 41 • Ma gli orfici sono i primi ad an-
no andati oltre tali concezioni e le han- nunciare un giudizio che si tiene nel
no coscientemente combattute. Pensa- mondo degli inferi nei confronti di tut-

32 GRUPPE II, 1000, 37 RoiIDE u 9• 10 228, n. 1.


33 GRUPPE II 1000; KERN n 261. A partire da 38 La lx:n:upwcn.; ·degli stoici non è affatto un
Platone è stata deliberatamente evitata l'idea giudizio universale, beosl una catastrofe natu·
dell'invidia degli dèi. rale cosmica, che annienta ogni cosa.
34 GRUPPE II 989 ss. Sulla Nemesi dr. PAULY- 39 Su altri viaggi all'Ade, cfr. RoHoB 1'·10 302.
W. :x6,2 (1935) .2338 ss. 40 Horn., Od.u,576 ss. Il passo è oggi gene-
3S Soprattutto da Esiodo e da Eschilo; dr. rah:qente considerato un' aggiunta posteriore,
KERN X 28r; II r56. forse a torto.
36 Cfr. PAULY-W. 5 ( 1905) .574 s. 41 Horn., hymn. Cer. 482 s.
xplvw (F. Biichsel)

ti gli uomini e che decide della loro sor- no tale fede. Platone ne fece parte co-
te in quel mondo 42, annuncio che è in stitutiva della tradizione filosofica 48 ; in
relazione con la dottrina della natura essa si esprimeva la profonda serietà
umana dell'anima e del suo vagare at- morale della sua concezione della vita,
traverso varie esistenze terrene 43 • Tale ed è in base ad essa che Platone ha com-
giudizio infernale non è un compenso battuto la dissoluzione sofistica 49 • Tale
definitivo, ma assegnazione di uno sta- fede, quindi, dimostrò pure una forza
to rn termedio, dopo un'esistenza terre- generatrice di ulteriori sviluppi 50 •
na e prima della prossima 44 • Partendo Via via che si affermava, l'illumini-
da questa dottrina, ha conseguito un'in- smo distrusse pure la fede nel giudizio
fluenza sempre maggiore la fede in un divino. Si irrideva a Zeus, le cui folgo-
giudizio delle anime nell'aldilà 45 • Uomi- ri non colpivano gli spergiuri, bensl le
ni nei quali la vita ellenica giunse a pie- vette dei monti. Si affermava che la dot-
na maturazione e che furono punti di trina degli dèi che tutto vedono e odo-
riferimento per l'epoca susseguente, co- no e che puniscono l'ingiustizia non era
me Pindaro 46 o Eschilo 47 , condivideva- che invenzione di scaltri statisti 51 • L'an-

42 In Hom., Od.rx,568 ss., Minosse non è an- da una nuova esistenza, Poiché i giudici dei
cora il giudice che stabilisce la sorte dei nuovi morti sono contrapposti a «questi pretesi giu-
venuti, come Platone spiega in Gorg. 526 d, dici», essi sono giudici di ciò che l'uomo ha
bensl l'arbitro dei morti, poiché essi lo inter- fatto in vita (contra il parere del RoHDn I 310
rogano sulla loro situazione giuridica. n. x). In Gorg. 523 a· 527 a, Platone sostiene
43 Cfr. W. STETTNER, Die Seelenwa11derzmg con assoluta convinzione che alla morte segue
bei Griechen und Romern (x934); K. HOPF, il giudizio (523 a, 524 a); cosl pure in re:rp.xo,
Seele11wandertmgsvorstellu11get1 (Diss. Leipzig 6x,j. b- 6x5 d e in Axiochus 371 a - 372 a. Nei
x934). tre passi l'idea è presentata con un rivestimen-
44 ROHDR II 129; KERN II x62. to diverso ed è tratta intenzionalmente dalla
tradizione greca, da quella armena e da quella
45 Sugli orfici (a partire dal 600 ca. a.C.) dr.
persiana, sl che i suoi elementi rappresentativi,
KERN u x47-x73. Che l'orfismo abbia avuto
anche per Platone, hanno solo valore mitico.
origine in Oriente, fuori della Grecia, è cosa Platone non avrebbe però usato tali miti, se
che si può solo supporre. In ogni caso la vita non avesse creduto a un giudizio dopo la morte.
spirituale ellenica le è largamente debitrice di
49 La tagliente polemica del Gorgia contro i
arricchimento e di approfondimento.
sofisti deriva dalla convinzione che alla morte
46 Romm'·' 0 n 204-222. Soprattutto Pind., 0 - segue il giudizio. Anche se il mito può servire
lymp. 2,57-60. U. v. WILAMOWITZ- MoELLEN- all'abbellimento artistico del dialogo, la fede
DORFF (Pindaros [x922] 243) individua in O- che vi si esprime è convinzione personale di
lymp.2,57-60 la fede di Terone, cui il canto è Platone, che ovviamente è alle prese con il ca·
dedicato, non quella di Pindaro; mn la cosa è rattere inafferrabile dell'aldilà.
discutibile, anche se nel passo troviamo poe· 50 È significativo che nessuno di coloro che
sia, non dottrina. vengono menzionati si mostri turbato dal ti·
47 Suppi. 220 ss.; Eum.269 ss.; RoHoE II 232. more di non poter reggere al giudizio finale.
4S In apol.40 c ss., Platone riporta l' idea del L'autocoscienza etica personale è intatta.
giudizio sui morti, ma con la riserva che la SI Crizia, nel Sisifo (fragm.25 [n, 320, 14 ss.,
morte è forse la fine assoluta e non è seguita DmLs)).
xpl'Vc.> (F. Biichscl)

tica cred{:nza nel destino ritornava, sot- se sull'uomo e da una sfortuna partico-
to nuove forme. Ma l'illuminismo non lare era pronto a dedurre l'esistenza di
ha accantonato la credenza nel giudizio una precisa colpa in colui che ne era
degli dèi e nel giudizio dopo la morte. colpito. Naturalmente questo conto non
Questa si è mantenuta, sia tra il popo- tornava e imprigionava la fede in pro-
lo 52 che tra i filosofi colti 53 : è parte blemi assai complessi. La forma pi-Ò si-
dell'eredità lasciataci dall'antichità 54• cura della fede nel giudizio di Dio era
quindi l'attesa di un futuro giudizio sul
D. L'IDEA DI GIUDIZIO NEL GIUDAISMO mondo, attesa che appare assai presto
in Israele. Essa si rivolgeva contro i
Fra i più saldi articoli di fede giudai-
peccatori nella comunità giudaica e con-
ci vi era quello di Dio che giudica, che
tro i pagani che asservivano gli ebrei.
non lascia semplicemente che il male
L'ebreo guardava quindi con speranza
accada, senza intervenire contro di es-
e con gioia al giudizio finale, che dove-
so; che mantiene in vigore la sua legge
va portare ad Israele la redenzione. Tut-
santa con le prescrizioni e i divieti, me-
tavia l'attesa del giudizio poteva rivol-
diante punizioni e compensi, e la fa va-
gersi pure contro qualunque ebreo: nes-
lere in modo inesistibile proprio con-
suno sapeva, infatti, se Dio lo conside-
tro coloro che lo spregiano. Tale fede,
rava giusto o peccatore.
le cui radici affondano nell'epoca più
antica della religione israelitica, era in- Particolarmente arduo appariva que-
separabile dalla legge ed era stata tra- sto problema ai farisei, poiché essi cre-
smessa unitamente a questa. L'ebreo devano in una risurrezione dei morti, la
sperimentava il giudizio di Dio in ogni quale poneva gli uomini dinanzi al giu-
tipo di sfortuna o di salvezza che venis- dizio di Dio, anche se esso non li aveva

52 ROHDE Il 366 ss. 382. intricata discussione e problematizzazione, ap-


53 Questi, in parte, derivano la fede menzio- punto, delle 'questioni religiose'. Cos} si pre·
nata dalla religiosità popolare, dn cui traggo- sentano le cose in Cicerone. Plutarco, i neo-
no anche la forma, anche se 'purificano', cioè pitagorici e i neoplatonici tornano a mostrarsi
razionalizzano tale religione. In parte la fede Cl'edenti. ·
assume nuove forme. La fede nella giustizia
divina affiora in quella nella provvidenza; in- s: Il deismo non avrebbe considerato il giudi-
fatti un mondo razionalmente ordinato non zio dopo la morte come una delle verità della
può essere ordinato in modo ingiusto. Tutta- religione naturale, se non avesse trovato que·
via l'idea di una giustizia divina è più forte sta verità nella tradizione antica, non cristiana.
di quella di una benigna provvidenza. La fede Con il rifiuto della vita e dcl giudizio dopo la
nel giudizio dei morti viene gradualmente so- morte si è radicalmente trasformata non solo
stituita da quella in una beatitudine ultrater- l:i valutazione del cristianesimo, ma pure l'im-
rena. Inoltre in entrambi i punti affiorano ri- magine dell'antichità, come mostrano il Rohde
serve scettiche, che attestano l'esistenza di una e i suoi seguaci.
xplvw (F. Biichsel)

colpiti in vita 55 • Perciò la pietà farisai- lo che ciascuno affronta subito dopo
ca divenne uno sforzo instancabile per morte, troviamo documentata la più lar-
reggere al giudizio di Dio, ovvero per •ga varietà di opinioni 58 • Qui non pos-
acquistarsi meriti che in esso potessero 'siamo illustrarla, e ancor meno possia-
controbilanciare i peccati (~ (btoSlow- mo documentare il problema dell'origi-
µL, µLcrì)6c:;). Tuttavia il fariseo non rag- ne storico-religiosa di tali opinioni 59 •
giungeva la certezza di poter resistere
di fronte al giudizio di Dio; oscillava E. L'IDEA DI GIUDIZIO NEL N,.T.
fra un'orgogliosa fiducia nelle proprie
1.Nella predicazione del Battista l'at-
buone opere, che lo rendeva cieco alla
tesa del giudizio è ulteriormente accen-
propria peccaminosità 56, e un timore,
tuata: il giudizio finale di Dio, o del
dinanzi all'ira di Dio, che raggiungeva
suo Cristo, acquista validità attuale im-
toni di disperazione, anche se 'si espri-
mediata per ciascuno (Mt.3,ro); nessu-
meva raramente 57• Il suo culto era tut-
no è al riparo da esso (Mt.3,7-9). Vi è
to un adoperarsi intorno a un proble-
una sola possibilità di salvezza: con-
ma insoluto e in ultima analisi insolu-
vertirsi, umiliarsi nella confessione del
bile, sì che il suo essere si irrigidiva; a
peccato, nel battesimo, e portare frutti
ben vedere, nella sua pietà egli non ave-
degni del ravvedimento. Allora il bat-
va la forza che sosteneva la sua vita, ma
tesimo opera il perdono; allora il Cri-
la ferita ulcerata di cui soffriva. Certo,
sto giudice diviene il salvatore.
egli cercava il perdono e contava su di
esso; ma non poteva esserne sicuro. Nel 2. Nella predicazione di Gesù secon-
Messia vedeva l'esecutore del giudizio do i sinottici l'idea del giudizio è cen-
divino, ma non un aiuto contro j} pro- trale. I.:appello al ravvedimento è tan·
prio peccato (Ps. Sal. I 7 .I 8 ). to più urgente in quanto il giudizio di
Circa le modalità del giudizio di Dio, Dio incombe su ogni uomo. Gesù con-
e in particolare circa il rapporto fra il sidera quindi suo compito insistere in-
giudizio universale escatologico e quel- stancabilmente sulla serietà di questo

55 Fra i sadducei la fede nel giudizio divino lamenti sulla peccaminosità umana in 4 Esdr.
era assai indebolita: Ios., beli. 2,164; a11t. r3, 3-4.7-8. ~ ~À:rtlc; m, col. 532.
173. Essi respingevano un giudizio dopo la 53 Cfr. VoLz, op.cit., 256-309.
morte. 59 Le concezioni di Giuseppe relative al giu-
ss Cfr. Lc.18,9-14. dizio di Dio e al giudizio finale, sono quelle fa.
57 Cfr. il racconto sconvolgente della fine di risaiche, anche se rivestite di forme ellenisti-
Johanan b. Zakkai, il quale muore nell'inquie- che; dr. ScHLATTER, Theologie des ]udenlums
to timore del giudizio di Dio, senza essere 38-45. 259-263. Filone crede al giudizio di Dio,
giunto alla certezza della propria salvezza, Ber. ma nella sua escatologia l'aspetto nazionale e
b. 28 b ecc. (A. ScHLATTER, ]ochanan ben Zak- quello cosmico cedono il passo a quello indi-
kai, BFTh 3.4 [r899] 72 ss.) e gli angosciati viduale; cfr. VoLz e~ nota bibliogr.) 59-62.
1061 (m,936 J xpLVw ll' . .oucnscJJ

giudizio e inculcare il timore del giudi- fa differenza sostanziale che esso sia at-
ce 60, ad es. nel sermone sul monte (Mt . tuato da Dio (Mt.10,}2 s.) o da Gesù
5,22. 26.29 s.; 7,1 s. 21-23.24-27), nel (Mt.7,22 s.; 16,27; 25,31-46; 26,64) 63 •
discorso ai discepoli (Mt.I0,28.33), nel- Né fa alcuna differenza sostanziale che i
le parabole del regno (Mt.I3,30.47-50), giudicati siano pagani o ebrei (Mt. 2 5,
nelle parabole della parusia (Mt.24,50. 32). Vi è redenzione, nel giudizio, solo
5I; 25,u s. 30.41-46), nella discussio- grazie al perdono di Dio, non attraver-
ne con il popolo (Mt.II,20-24; 12,41 s.; so prestazioni umane. Ma il credente
21,40 s.; 22, 7; 23,38) e con i farisei può essere sicuro di questo perdono.
(Mt.12,32; 23,13-15). Per lui non esi- Esso è integralmente grazia, un assolu-
stono meriti che mettano l'uomo al si- to miracolo. Ma Gesù lo promette al-
curo di fronte al giudizio di Dio (Le. 1' uomo (Mc. 2, 9), prescindendo total-
17,7-rn) e neppure meriti vicari di al- mente dalla gravità del suo peccato (Le.
tri, dei 'padri' o di altri santi. Il fatto 7,J6-50; Mt. 18,2I-35; 21,31 s.). Egli
che Dio è Signore e che l'uomo è ob- prnmette ai discepoli che li riconoscerà
bligato verso di lui viene preso con se- innanzi al giudice divino e in tal modo
rietà radicale, sl che tutti i mezzi u- li garantirà da ogni condanna (Mt.10,
mani per difendersi di fronte al giudi- 3 2 ). Per loro il giudizio finale diventa
zio di Dio vengono meno. La norma quindi la redenzione, che essi attendo-
del giudizio divino è nota: è la legge, no con impazienza, tanto più che, essen-
cioè il comandamento dell'amore 61 • Cir- do discepoli, soffrono perseruzioni (Le.
ca la modalità del giudizio Gesù non 21,28, dr. 18,6-8). La venuta del regno
ba fornito maggiori particolari 62 ; non di Dio, cioè il giudizio finale, è oggetto

ro A ciò corrisponde il fatto che Gesù ricono- sponsabilità morale, anche senza che occorra
sce espressamente la validità della legge (del raffigurare e tanto meno concepire come, quan-
comandamento d'amore di Dio), Mt. 5,q ss. do e dove esso si attui, sl che una disquisizio-
Né l'uno né l'altro di questi tratti può essere ne sull'impossibilità di raffigurarsi un giudizio
eliminato dall'immagine che i sinottici danno o sul carattere mitico di ogni raffigurazione del
di Gesù senza deformarla radicalmente. eiudizio escatologico (anche di quella di Mt.
61 Non, quindi, una somtnA di divieti e coman-
25 131-46) è del tutto irrilevante. Sull'idea del
fuoco del giudizio, ecc. - idea che ha la sua
damenti di ogni tipo. In ultima analisi è deci-
origine neil'A.T . e che prosegue nel N.T. -
sivo il rapporto dell'uomo con Gesù (Mt.rn,
-+ 'ltiip.
32-33 ), ma soltanto perché Gesù annuncia il
comandamento dell'amore nella sua assoluta
purezza e ne incarna l'adempimento, sl che ol Sempre, infatti, è la parola di Gesù a deci-
ogni atto di amore a favore di un bisognoso è dere sulla sorte dell'uomo, sia che si veda in
fatto a lui stesso: Mt.25AO. Cfr. KXHLBR e~ lui il giudice, o il suo consigliere. «Nulla e
nota bibliogr.) 572,23 ss. nessuno, nel mondo degli uomini, giunge alla
62 Gesù considera il giudizio di Dio come una propria fine senza che il suo destino si decida
realtà della coscienza, cioè come una realtà che di fronte alla persona di Cristo» (KAHLER, :no,
s'impone a colui che è cosciente della sua re- 45 ss.).
xplvw (F. Bilchsel)

della loro preghiera quotidiana (Mt. 6, nel giudizio finale. In quanto è la parola
.I O). Il perdono, con il quale Gesù eleva di colui che attua il giudizio eternamen-
l'uomo oltre il giudizio e il timore di te valido, essa fa cadere la decisione sul-
esso, è possibile soltanto se si è inse- l'uomo, non soltanto per l'oggi, ma per
riti nella comunione personale con lui, l'eternità. Se fosse soltanto di un ulti-
non è un possesso assicurato. Perciò de- mo profeta prima del giudizio finale,
ve essere richiesto ogni giorno (Mt.6, questa sarebbe una parola di Dio tem-
12) e deve manifestarsi nella miseri- poranea, bisognosa di essere conferma-
cordia verso gli altri (Mt.6,14; 18,21- ta dal giudice nell'ultimo giudizio, co-
35 ). Nella predicazione di Gesù riceve- me la parola del Battista aveva bisogno
re il perdono di Dio e concedere il per- di esser confermata da Gesù, giudice
dono al fratello sono due elementi in- del giudizio finale, ed effettivamente lo
scindibili. Altrimenti il giudizio di Dio fu (Mt.n,7-19). Ma se non avesse ot-
riappare in tutta la sua forza. Ciò non tenuto tale conferma, cioè fino a che
significa però che il perdono di Dio rea- degli uomini la odono e la leggono in
lizzato da Gesù sia temporaneo, condi- questa vita, certo essa non sarebbe la pa-
zionato, in prova. La mancanza di mi- rola di Dio che decide dell' eternità di
i;ericordia, a causa della quale l'uomo lo chi l'intende. Se si elimina la messianità
perde, è infatti assolutamente insensa- di Gesù, si toglie alle sue parole la loro
ta e ingiustificata e intimamente impos- vera attualità e quindi la loro forza crea-
sibile a chi sia stato davvero afferrato trice de1la storia 64 •
dal perdono di Dio. Quando Gesù ren- La predicazione di Gesù assume l'idea
de testimonianza a se stesso con l' e- del giudizio nella sua profondità estre-
spressione «Sono io!» (Mc.14,62) allo- ma. Di fronte alla sua concezione del
ra si compie la predicazione del giudi- giudizio, quella giudaica manca di vera
~io. Per gli ascoltatori questa predica- forza di penetrazione, poiché manca del-
zione acquista un'insuperabile forza e- l'estrema chiarezza, soprattutto perché
spressiva e capacità d'appello, perché il il giudeo lascia all'uomo la speranza di
predicatore è al tempo stesso il giudice bilanciare i suoi peccati con i suoi me-

64 Il sermone st1l monte riferito da Mt. rivela detto in Mt.24135. Se si toglie alla parola di
l'importanza del predicatore, mostrandolo, alla Gesù il suo carattere messianico, diventano in·
luce della parabola conclusiva (7,22 s.), come il comprensibili i risultati della sua opera di pre·
giltdice escatologico. Solo perché egli è presen· dicazione, la sua morte e la fede che la comu-
.te, la sua critica al fariseismo e le sue beatitu· nità ha in lui. Cfr. BuLTM.ANN, Jesus (1926)
clini acquistano tutto il loro peso eccezionale: 29 s.; rn., Erforschtmg der synoptischen Evan-
qui non c'è uno che dice la parola di Dio, se- gelien (1925) 34; rn., Gla11ben 11nd VersteheJJ
condo quanto afferma :r Cor.13,10-12; qui par- (1933) 203.
la uno, a proposito del quale vale quanto è
xplYw (F. Biichsel) (m,938) 1066

riti, sl che egli non ha bisogno di pre- te fa parte della totalità della sua ope-
sentarsi a Dio in una situazione radical- ra, mediante la quale egli superò il giu-
mente debitoria, non è orientato in mo- daismo donando all'uomo la pace con il
do radicale ed esclusivo verso la grazia. suo creatore e giudice. Non se ne può
D'altro lato, però, Gesù dona una li- togliere nulla.
berazione reale dal giudizio di Dio, poi- La comprensione della predicazione
ché egli porta dal cielo in terra il per- e della persona di Gesù è rigorosamen-
dono divino (Mc.2,10). La maestà dcl te legata alla comprensione della con-
giudizio e del perdono si afferma in cezione che egli ebbe del giudizio. Se
lui senza riserve, mentre nel giudaismo il giudizio di Dio, attestato da Gesù,
l'uomo fa sempre ricorso alle sue opere, non esiste, allora Gesù con la sua pre-
cercando di farsi valere in qualche mo- dicazione può avere, sl, un significato
innanzi a Dio, e perciò non giunge mai storico, cioè un significato che va pro-
ad essere libero da giudizio. II proble- gressivamente riducendosi, ma non si-
ma, insoluto e insolubile nel giudaismo, gnifica nulla quanto al rapporto dell'uo-
qui viene invece risolto, e la pietà di- mo con Dio. Inversamente, se questo
viene veramente la forza portante della giudizio di Dio esiste, la vita umana è
vita. Per i giudei il perdono di Ges\1 disperata e insopportabile senza la pa-
era del tutto incomprensibile: essi non rola di Gesù che afferma: «l tuoi pecca-
potevano che respingere come bestem- ti ti sono rimessi» 66 •
mia la liberazione dal giudizio di Dio,
donata da lui (Mc.2,7), e quindi ucci- 3. La predicazione di Paolo è tutta
derlo 65 • La sua morte divenne cosl la dominata dall'attesa del giorno dell'ira
condizione perché i suoi ottenessero la e del giusto giudizio di Dio, che ren-
liberazione dal giudizio di Dio (~ M- derà a ciascuno secondo le sue opere
-.pov ). Ciò non è stato affermato dalla (Rom.2 1 1-II ). In questo caso le opere
comunità soltanto in un secondo tempo, sono la condotta personale dell'uomo
ma, per chiunque prende la sua opera quale si presenta in concreto, non gli
cosl com'è stata, è parte della realtà sto- aspetti esteriori che, indipendentemen-
rica del suo perdono. Anche la sua mor- te da quella, possano pretendere a qual-

6> Cosl la comunione con Dio che Gesù me- 23,43; 16,23, il verificarsi di un giudizio sul
dJava ai suoi discepoli non era affatto di tipo singolo immediatamente dopo la sua morte, o
giudaico. Essa era, certo, la risposta a un pro- se egli abbia atteso il giudizio soltanto nel qua-
blema giudaico, ma non risposta tale da scardi- dro della risurrezione universale e della sua
nare totalmente il giudaismo. parusia, è irrilevante per colui che ne accetta
la predicazione come viene presentata (~ <i-·
66 Chiedersi se Gesù abbia insegnato, in Le. O'l']c;, -;) yfr.wa., ~ 'ltap&:OELo-oc;).
xplvw (F. Biichsel)

che validità; il giudice infatti è colui giacché sono giustificati. Ma egli basa
che conosce ogni cosa, che penetra in- questa certezza, in modo rigoroso, non
teramente l'uomo con il suo sguardo. sul rinnovamento etico, legato alla giu-
Tutti gli uomini senza eccezione, anche stificazione, bensl unicamente su Cristo
i cristiani, devono comparire di fronte (Rom.5,9.rn; 8,33.34). Perciò può at-
al giudizio di Dio (2 Cor.5,10). È impos- tendere salvezza anche per coloro la cui
sibile affermare che questa idea del giu- vita non regge nel giudizio finale (I Cor.
dizio sia valida solo in funzione pole- 3,15) 68 •
mica antigiudaica e possa essere intesa
soltanto in termini dialettici 67, dato che 4. Nelle epistole e nel vangelo di
essa è fatta valere pure nei confronti Giovanni l'attesa del giorno del giudi-
dei cristiani (2 Cor. 5, rn). Al contra- zio (r Io.4,17), nel quale tutti i morti
rio, essa ha un valore assiomatico (cfr. risuscitano (Io. 5, 28 s.), costituisce il
Rom.3,6). Come Paolo conosce l'ira di presupposto costante. Non soltanto i
Dio come una realtà già ora manifesta giudei, ma anche i discepoli di Gesù a
(Rom.1,18 ss.), cosl per lui già a parti- causa di lui vengono minacciati dal giu-
re dal peccato di Adamo la condanna dizio (fo.I5,6). Il giudizio, in tutta la
(xa.-çaxptµa.} di Dio incombe sull'uma- sua portata, è rimesso nelle mani del
nità {Rom.5,16.18.19). Ora la bontà e Figlio (5,22.27). Naturalmente questi,
la pazienza di Dio concede ali' uomo nella sua vita storica, è venuto a salva-
tempo per ravvedersi (Rom.2'4). La de- re, non a giudicare (3,17; 8,15; 12,47);
cisione ultima ha ancora da venire. Il ma egli non può evitare di giudicare ( 8,
problema della giustificazione è quindi 16}; nell'ultimo giorno sarà la sua pa-
il problema centrale della vita umana, rola a giudicare (12,48). Il giudizio è
e viene risolto dalla grazia riconciliatri- già in atto sugli increduli (3,18.19). Pa-
ce di Dio <~ XfX.'"C«À.ÀMcrw, n..a.aTij- rallelamente, anche dei credenti si può
piov }. Paolo è certo che nel giudizio fi- dire che non vengono in giudizio, che
nale i credenti (Rom.8,31-39) e persino sono già passati dalla motte alla vita
gl' incestuosi (I Cor. 5 ,5} saranno salvi, (lo.5,24, cfr. I fo.3,14}. Perciò essi han-

67 A. RITSCHL, Rcchtfertigung tmd Versoh- cazione mediante la fede; senza la prima, la se·
11ung n (r900) 319. conda perderebbe la sua serietà e la sua pro-
68 La dottrina di un giudizio in base alle ope- fondità. Naturalmente, l'idea della giustifica-
re non sl contrappone quindi alla dottrina del- zione senza le opere abolisce l'idea del giudizio
la giustificazione mediante la fede; essa non è in base alle opere: ma lo fa includendolo fu
nemmeno un residuo d1 teologia giudaica, an- sé come elemento perennemente valido, non
cora presente in Paolo. La dottrina del giudi- escludendolo quasi fosse menzogna o errore.
zio in base alle opere è il presupposto durevo- Cfr. F. BiicHSBL, Theologie des Neue11 Testa-
le e sempre valido della dottrina della giustifi· me11ts (1935) 122 ss.
xpl\lw (F. Biichsel)

no fiducia nel giorno del giudizio (I Io. 3,3.16). Il suo Cristo è per tutti, in mo-
4,I7, cfr. 2,28; 3,21). Allo stesso mo· do assoluto, il giudice. Risulta anche in
<lo, il giudizio sul mondo si è già at- questo libro il valore centrale che l'idea
tuato (I2,3r). Il suo principe, il diavo· del giudizio ha nel N .T.
lo, è già giudicato (X2,3r; I6,n) nel·
l'ora in cui il Figlio di Dio ha deciso 6. Nella r Petr. si invita con insisten-
di sacrificarsi per la gloria del Padre e za al timore di Dio quale giudice (2,r7;
Dio ne ha proclamato la glorificazione r ,17) e si sottolinea che il giudizio co-
(I2, 27- 3r). L'elemento caratteristico mincia dalla casa di Dio, cioè dalla co-
della concezione giovannea del giudizio, munità (4,17). La Lettera agli Ebrei met-
anche a paragone con la predicazione te bene in guardia dal rischio di pren-
paolina, è dato da questa singolare at- dere alla leggera il giudizio di Dio ( r o,
tualizzazione del giudizio nei suoi due 2 6-31), che si rivolge appunto contro il

aspetti. Tale concezione rivela la com- popolo di Dio, e chiarisce nettamente


piuta decisione e certezza di giudizio che si serve Dio rettamente soltanto se
cui è giunta la fede di Giovanni. Di- lo si teme (µé-ç& EÙÀ.ct.(Maç xat òfouc;,
nanzi alla rivelazione sovratemporale di 12,28), poiché anche il nostro Dio è
Dio nel Figlio svanisce la distinzione un fuoco divorante ( 12 ,29 ).
fra avvenire e presente: l'eterno pene·
7. Dal fatto che l'uomo è minacciato
tra nel tempo 69•
dal giudizio di Dio si desum~ sovente
5. L'Apocalisse di Giovanni presen- che nessuno ha il diritto di giudicare un
ta quadri generali del giudizio di un ca· altro (Mt. 7,r s.; Iac. 4,n; Rom. I4.4·
rattere terribile e sconvolgente (20,II- 10; I Cor.4,5 ). In questo modo non si
IJ ecc.), come pure serie minacce di vuole affermare una fiacca indifferenza
giudizio sulle comunità (2,5.I6.22-23; nei confronti della condizione morale

69 In tal modo, però, l'elemento temporale non suo ambiente. L'idea del giudizio finale trova,
è svalutato, anzi è elevato al suo valore più al- in questo contesto, il suo esatto parallelo nel-
to. La predicazione e l'opera di Gesù e la po. l'idea della risurrezione. Chi ha già ora la vi-
sizione che l'uomo assume di fronte a lui, cioè t11, ha però ancora bisogno di una risurrezio-
ciò che si verifica nel tempo, decidono dell'e- ne avvenire (.5,24-29; 6,40.44.54), poiché la
ternità dell'uomo. Non è giusto valutare il di- morte ha annullato ogni distinzione fra lui e
scorso «sul giudizio nell'ultimo giorno, _5,28. gli altri. Né l'una né l'altra sono adattamento
29; 12,48» come «adattamento alla mentalità alla mentalità popolare. Con quest'idea si im-
popolare» (BAUl!.R, ]oh., a 3,18). Siccome al mette nel quadro giovanneo un elemento dcl
mondo non appare (I Io.3,2) che l'incredulo è tutto estraneo. L'idea del giudizio finale e del-
già giudicato e che il credente è già passato la risurrezione nell'ultimo giorno, comune al
alla vita, è necessario un giudizio finale, che protocristianesimo, rappresenta, anzi, il terre-
renda palese questa distinzione. Giudizio e 110 dal quale sono sorte le singolari concezioni
possesso della vita riguardano non soltanto giovannee di un giudizio finale e di una risur-
Dio e l'individuo, ma anche l'individuo e il rezione già avvenuti.
xplvw (F. Biichsel)

degli altri, né sì auspica una cieca ri- passione, come spesso avviene nei miti
nuncia a pronunciare un giudizio retto del giudizio; esso è invece la conseguen-
e serio sugli uomini con i quali si ha da za intimamente necessaria del peccato
vivere; ma viene richiesto in modo ri- dell'uomo. Ogni azione umana è una
goroso che tale giudizio sia subordina- semenza; il giudizio di Dio è la messe
to alla certezza che il giudizio di Dio ad essa rispondente, inevitabile e natura-
coglie pure colui che giudica, sl che le (Gal.6,7.8). Il giudizio di Dio appor-
ogni arroganza, ogni mancanza di mi- ta il necessario compenso della condot-
sericordia, ogni cecità nei confronti del- ta umana (Rom.r,27). L'uomo reca di-
le proprie mancanze venga evitata e nanzi al trono del giudice divino ciò che
siano invece garantite la prontezza a egli ha fatto (2 Cor.5,ro). Una relazio-
perdonare e l'intercessione. L'insistente ne organica collega l'azione dell'uomo
estensione, da parte di Gesù, del coman- con le sue conseguenze nel giudizio di
damento deil' amore, in questo campo Dio. Se questa relazione è istituita dal-
ebbe conseguenze di vasta portata. Es- l'azione di Dio, non per questo diviene
sa fece sl che la disciplina penitenziale casuale o arbitraria: il Dio del N.T. è
con pene corporali, esercitata dalla si- infatti, appunto nel suo giudicare, il
nagoga con durezza spietata (2 Cor.u, santo e il giusto, il cui procedere supe-
24), e in genere l'asprezza, lo spregio ra senz' altro la comprensione umana,
e il senso di superiorità con cui i farisei rna rimane sempre degno di adorazio-
trattavano coloro che ai loro occhi era- ne (Rom.n,33-36). Anche l'ira con cui
no peccatori, non avessero seguito nel- egli giudica è santa, non è mera passio-
la chiesa, sl che la disciplina ecclesiasti- ne (~ 6py1) ). La volontà di Dio per gli
ca poté essere esercitata in modo preva- uomini - detto in termini semplicemen-
lente, se non esclusivo, con mezzi peda- te etici: l'ordine etico - è un ordine
gogici e pastorali. Proprio l'assoluta se- non semplicemente del dover essere, ma
rietà attribuita nel vangelo al giudizio dell'essere. Dio non è, infatti, soltanto
portò a questo superamento di un puro <dl legislatore morale», ma è al tempo
legalismo nella pietà e nell'etica della stesso il creatore e il sovrano del mon-
comunità cristiana. do, senza il quale nulla si verifica nel-
la vita del mondo come in quella del-
8. Una critica illuministica si oppone l'uomo (Mt.ro,29-31); senza di lui non
oggi alla concezione neotestamentaria vi è nella vita umana né salvezza né ro-
del giudizio, considerandola mitica e a- vina (Rom.1,r8-32). Ciò che egli esige
morale. A tale critica occorre anzitutto dall'uomo non è altro se non ciò che ha
obiettare che nel N.T. il giudizio non voluto creando l'uomo e che costituisce
è un atto arbitrario di Dio, mosso da il fondamento della sua esistenza. I
xplvw (F. Bikhsel)

suoi comandamenti determinano quindi La riduzione di vita, che l'uomo speri-


in modo irrecusabile il destino dell'uo- menta attraverso il giudizio e che rap-
mo, sl che la riuscita o il fallimento del- ptesenta già un preavviso di morte, non
la vita dipende dal loro adempimento. può, naturalmente, esser cercata anzi-
Da un lato l'ordine e l'inserimento del- tutto nell'ambito della vita esteriore e
la sua vita nella totalità dell'essere, dal- dei suoi beni: essa opera invece essen-
l'altro il disordine dell'esistenza umana zialmente in quello della vita interiore,
e gli attriti che si creano con le altre nell'accecamento e nell'indurimento va-
esistenze, sono le conseguenze inevita- no e avido descritti da Gesù in Le. r 6,
bili dell'obbedienza o della disobbedien- 19-3 1; 18,10-12; 12,16-20 ecc., oppure
za al comandamento di Dio, poiché que- nella degradazione e nella rovina della
sto costituisce parte integrante del suo propria esistenza, descritta in Rom.r,21-
ordine universale, santo e creatore. La 32. Se si riduce la 'legge morale' a un
disobbedienza all'ordine di Dio compor- puro ordine del dovere, si priva l' esi-
ta necessariamente una 'diminuzione' stenza del suo vero significato e quindi
della vita, e infine la morte {Rom.6,23), la si degrada, sl che si va necessaria-
l'espulsione dell'uomo dal mondo, che mente a finire in una relazione del tut-
è la casa di Dio (Io.8,34.35). La morte to negativa dell'uomo morale nei con-
è dunque eterna, esclusione dell'uomo fronti dell'esistenza che ha e che lo cir-
da quel rinnovamento della sua esisten- conda. Naturalmente il rapporto fra l'or-
za che tende a farlo rimanere eterna- dine del dover essere e l'ordine dell'es-
mente nella casa del Signore, e come ta- sere non si può trovare se non in Dio; e
le viene eternamente sperimentata. Chi fino a che Dio non è creduto come colui
pensa davvero in termini etici, e non che è assolutamente santo e giusto, co-
sostanzialmente naturalistici, chi vede m'è nel N.T., può parere una degrada-
nel fare il bene e nel vincere il male il zione, per l'uomo cosciente del proprio
vero contenuto dell' esistenza umana, valore morale, il trovarsi sotto il suo
non un· semplice elemento secondario, giudizio. Le plastiche espressioni con le
non può sottrarsi alla verità della testi- quali il N.T. parla spesso del giudizio di
monianza che il N.T. rende al giudizio Dio, del suo seggio di giudice, della de-
di Dio. È erroneo anche pensare che il stra e della sinistra del giudice, di fuo-
N.T. trasponga il giudizio di Dio solo co, di vermi, di tenebre quali esecutori
in un aldilà mitico, a noi ignoto. Il giu- della pena, ecc., sono elementi della tra-
dizio comincia in questa vita, e in quel- dizione, per nulla essenziali, e non dan-
la non fa che trovare il proprio compi- no affatto il diritto di parlare di un 'mi-
mento, come risulta ad es. dall'accosta- to del giudizio'. Se dal contatto con la
mento di Rom.1,18-32 a Rom.2,3-10. testimonianza resa dal N.T. al giudizio
xplcnç (F. Biichsel)

di Dio, l'uomo deduce un inquinamen- anche la predicazione dell'amore di Dio


to dei propri moventi etici, la colpa non presuppone sempre che ogni uomo va-
è del N.T., ma di lui stesso, in quanto da verso il giudizio e vi sia senz'altro
non prende con sufficiente serietà la te- soggetto. L'amore di Dio è grazia. Per-
stimonianza neotestamentaria del giu- ciò sia la mistica che l'illuminismo, eli-
dizio divino. Questa è, infatti, la testi- minando o riducendo l'idea del giudi-
monianza del N.T.: il giudizio di Dio zio di Dio, sono in contrasto· radicale
coglie l'ipocrisia e la pietà apparente con l'evangelo del N .T.
che agisce in vista di una ricompensa
esteriore (Mt.6,I-x8; Mc1,6, ecc.); il xplcnç
giudizio di Dio rivela la natura segre- Il termine, come in genere quelli for-
ta dell'uomo (Rom. 2,I6; I Cor. 4,5 .6; mati da radici verbali con il suffisso -<nç,
esprime l'azione designata dalla radice
Apoc.2,23, ecc.). Chi fa il bene soltan-
verbale. Al di fuori dell' A. e del N.T.
to perché teme per la propria persona esso ha un uso linguistico assai ricco e
il giudizio di Dio, non è pervenuto al- ampio e indica, parallelamente ai signi-
l'adempimento del comandamento fon- ficati di xpl'VEW: a) separazione, anche
divisione, contrasto (Hdt. 5 ,5; 7,26); in
damentale di amare Dio con tutto il parallelo con Epiç (Plat., resp. 2, 379
cuore (Mc.I2,29.30). Se la testimonian- e); b) scelta; e) decisione, sentenza del-
za del N.T. scuote l'uomo dalla sua in- l'arbitro o del giudice penale, giudizio
(Thuc. l,131,2), anche la condanna (Xe-
differenza e fiacchezza richiamandolo al noph., an.1,6,5), o ancora l'accusa (Lyc.
giudizio di Dio, lo fa per indurre l'uo- 31 ); d) il decidersi di una battaglia
mo a riRettere sul dovere di fare il be- (Thuc.I,23,1), o anche di una malattia 1•
ne di per sé, cioè per amore verso il suo x. Nel N.T. il vocabolo esprime la
creatore. decisione del giudice, la sentenza, sia
L'idea del giudizio non può in alcun divina che umana, e per lo più una sen-
modo esser separata dall' evangelo del tenza di condanna. Raro in Paolo, si
N.T., e neppure staccata dal suo centro trova invece con frequenza in Giovan-
e considerata come periferica. Nel N .T. ni e nelle lettere cattoliche 2.

xpl<nç
t Altri esempi in LmnELL-ScoTT, s.v. xuplcv, l'idea che soggiace a 2 Pelr.2,n è la
2 In Iudae 9: Mtxa'JÌÌI.... oùx h6)..µ'l')uEv xpl- seguente: il testimone, che mette in luce la
utv btEVEYXELV ~Àauqniµ!aç, e in 2 Petr.2,u: colpa dinanzi al giudice, provoca la condanna
liyyeÀ.oi... où q>épouaw xrx:t' aù-rwv itapà. xu- del colpevole, cfr. Mt.I2,27.4r ~ xpt-c1Jç n. 4.
pl!(l ~Mcrqniµov xplatv, xpl<TLc; è il giudizio A questa spiegazione si adattano perfettamen-
quale condanna. Michele o gli angeli non osa- te pure i verbi t1tE\IE')'XEtv, cpÉpeW, i quali in
no applicare la sentenza di condanna al diavolo Io.18,29 e Act.25,18 sono usati a proposito di
o alle o6!;at; naturalmente ciò avverrebbe oral- imputazioni, in 2 Petr.2,n a proposito di te-
mente, ma non per questo xpl<TLç va tradotto stimoni. xplcrL<;; ~Àa<Tcpl)µlac; è gen. di qualità,
con 'sentenza'. .Aln:!eno se si considera il 1tapà. cfr. BÀ.acrcp11µov xplaw.
xplµ('L (F. Biichsel)

2. In Giovanni il giudizio di Cristo e la fedeltà», e di Lc.11,42: 1ta.pÉpxe:.-


(sul mondo) in origine è futuro (5,28. crDe:. -.l)v xplcrLv xa.t 'tlJV &.ya1tl}\I -.ou
29 e I Io.4,r7), ma è anche presente fr'JEou, «trascurate la giustizia e l'amor di
(3,r8-21; 5,24.25.30; 12,31; 16,rr ~ Dio». Nei due passi si rimprovera ai fa-
coli. ro68 s.). Si riafferma così, nel termi- risei non di trascurare l'esercizio del
ne xpl<lL<;, il significato di decisione, se- giudizio, ma di essere indifferenti al di-
para:done, scelta; ma ciò non vuol dire ritto (dei poveri). Pure nelle citazioni di
che per Giovanni esso significhi qualco- Is.42,1-4 in Mt.12,r8-21, e di Is.53,7 s.
sa di diverso da giudizio. Il giudizio del in Act. 8,32 s. xplcnc; traduce mispii!,
mondo è sempre separazione (cfr. Mt. diritto.
25,31-46, soprattutto il v. 32: à.q>opl<re:.t
aù-.oùç a'Jt' &.ÀÀ.-fiÀ.wv, «li separerà gli xplµa.
uni dagli altri»).
La forma più antica, xpe:.~µa, e quel-
3. I LXX usano con frequenza il ter- la ellenistica, xplµa. 1, designa la deci-
mine, quasi sempre per tradurre mispà! sione del giudice, a) in quanto azione
(~ coll. rn79; ro25). xplcnç acquista (Io.9,39; Act.24,25; Rom.11,33; I Cor.
così il significato di diritto, e designa in rr,29.34; Hebr.6,2; I Petr-4,17; 2 Petr.
particolare il diritto degli oppressi, che 2,3; Apoc.20,4); b) in quanto ris~ltato
il giudice fa valere e impone. In tal ca- di questo atto, cioè come sentenza: e
so Xpt<TLç è par. di n.e:.oç (lfi IOO ( 101], questo è il significato che ha in tutti gli
l: ~À.e:.oç xaL xplO"LV éf.croµaL, gratiam et altri passi del N.T., che sono la maggio-
iustitiam cantabo), di ÈÀe:.l)µocruvlJ, (w ranza, a parte rCor.6,7 e Apoc.r8,20 2 •
32 [ 33], 5: &:ya:rt~ ÈÀ.e:.l)µOO'Ò\li}\I xat Per lo più tale decisione è sfavorevole,
xplcrLv), di à>..1)ikta (l.j; uo [ur], 7: quindi il termine indica la condanna, sia
i!pya xe:.tpwv ahtou àÀ.1)Dwi xcx1 xpl· nel giudizio umano che in quello di Dio.
<rtç). Quest'uso linguistico dei LXX spie- Espressioni significative: x plµa Àa.µ-
ga quello neotestamentario di Mt. 23, 0cive:.Lv (Mc.12,40 par. [Mt.23,r4]; Le.
23: &.cpl]xa-rE 't'Ò:. ~apV'tEpa -.ou v6µou,
\ XpLO"L\I
'
20,47; Iac.3,r; Rom.13,2); xplµa aa-
't'Tj\I xat\ 't'ò Ell.EO<;
,,, \ '
XaL 'ti}\/ m-
f
<l'tasEL\I (Gal.5,10); xplµa ~XEL\I (I Tim.
tnLV, «avete tralasciato le cose più gravi 5,r2 );· ɵ1tt1t't'E!.\I eic; xplµa (I Tim.3,6)3;
della legge: la giustizia, la misericordia lv -.@ xplµa't'L Elva.t (Le. 2 3, 40) 4 : in

xplµcc. 950).
1 Cfr. BL.-DEBR. § 13; 109,3. 4 A ciò corrisponde 'tÒ xpl1.1.oc 'ti\ç 1t6pv'T)ç,
2 Questi due significati non sempre si possono Apoc.17,r, l'unico caso nel N.T. in cui xpl1m
nettamente distinguere. si trovi con il gen. dell'oggetto; tale genitivo
3 liLocf3oÀ.oç, in questo caso, è l'uomo bestem- non ha nulla a che vedere con quello dei LXX
miatore (dr. V. 7), non il diavolo (~ II, col. (~ n. 7).
xpvnic; (F. Biichsel) (m,944) 1080

tutte queste espressioni Jl;plµa significa "t'à. xplµa"t'ci µou xp~voùcrtv (Ez.44,24),
sentenza penale (--+ a) 5 • In I Cor. 6,7: -.à ~paxfo. "t'W\I xptµa:twv xpwovcn.v
xplµcx."t'a.. ex1m: µi;J)' ÈUU'tW'V, il termine a.vnl (Ex. r 8,22 ), xplvwv xrx.t ÈXSTJ't'W'\I
xplµcx. vuol dire processo; non vi sono xplµa (Is.I6,5), xptvE'i: 1) crova:ywyi) ...
altri passi che documentino tale signifì- XCX'tÒ: 't'à xplµcx.'t'ct. 't'UV't'<X. (Num.35,24).
cato 6, ma esso si desume da b).Il signi- I LXX non offrono quindi un parallelo
ficato del vocabolo in Apoc.IS,20: expt.- perfetto ad Apoc.rS,20.
\/E\I ò ikòç "t'Ò xplµa. vµwv Èl; CX.Ò't'f}ç,

«Dio giudicandola vi ha reso giustizia», t xpt-.'l)c;


risale all'uso dei LXX, che nella stragran- È la più frequente designazione del
de maggioranza dei casi traducono con giudice nel N. T. 1 xpt't'1}c; significa il
xplµa. il termine mispilf. In tal caso xpl- giudice umano quale persona che rico-
µcx. può significare sentenza. Vuole pure pre un ufficio (Mt.5,25 [Lc.I2,58]; Le.
dire: il diritto di qualcuno, soprattutto I8 1 2.6 2; Act.18,15; 24,ro), e l'uomo
degli oppressi7, e viene perciò accostato a che esercita l' attività di giudice, sen-
8tXCX.t.OcrU\/1)1 t).,goç, ÈÀ.E't}µOcrtJ\11). xplµa. za esservi chiamato (lac.2A 3 ; 4,n), ma
ricorre, quale derivato di xpiVEW, nelle anche colui attraverso il quale risulta
espressioni xplµa. 8lxawv (dp't}Vtxòv) evidente l'ingiustizia di un altro (Mt.
xplVCJ.."t'E (Zach1,9; 8,r6, dr.ler.2r,I2), 12 1 27 [Le. II, I9]) 4. Anche i 'giudici'

5 Nella sostanza, in queste espressioni xplµa oLXctO''tTJV. Non vi è differenza sostanziale fra
ha, a nostro modo di vedere, il significato di questi due vocaboli; si può solo dire che il se-
pena; alla lettera significa però la sentenza, che condo è meno frequentP.. A. ScHLATTER, W'ie
naturalmente comporta la pena. Lo stesso va· sprach Josephus von Gott? (BFTh 14,1 [1910]
le per lc.24,20: 7tctpé8wxa.v c.&tbv... Elc; xplµa. 56) cerca di accertare in Giuseppe una diffe-
l}a.va:tov. renza di sjgnificato: xpL"t'TJ<; fa pensare «alla
6 In Ex.18,22 xplµrx:m se non ha proprio que- decisione giuridicamente valida, normativa per
sto significato, vi si avvicina assai. la condotta ulteriore», mentre OL'XCX.CT't'TJ<; fa
7 Ex.23,6; lob 13,18; 19,7; 31,13; 32,9 ecr. pensare alla vigilanza sul diritto vigente, me-
diante sentenza ed esecuzione della pena; ma
XpL·d1c; si tratta dì una distinzione non convincente né
CREMER-KOGEL, PREUSCllEN-BAURR, s.v.
fondata.
1 Nel greco attico puro e nello ionico xpL-i:1); 2 xpt-.i)c; -.fjç cioLY.ia.ç è gen. di qualità, BL.-
significa soltanto colui che valuta, l'arbitro di DEBR. § 165 (cfr. o µaµwvfu; i:ijç ciotxlaç,
un combattimento, non il giudice penale, il Lc.16,9=ò ltoLxoc; µaµwvfu;, Lc.16,11), cioè
quale è invece designato con OLXCXO''t'1]c;, che una costruzione semitizzante.
da Eschilo e Sofocle in poi è sinonimo dì 3 Pure ota.'ì...oytoµWv 7tOVlJPWV è un genit. di
XpL'dJc;: E. FRAENKRL, Geschichte der griechi- qualità: un giudice guidato da malvagi pen·
schen nomina agentis... II = Untersuchungen wr sieri.
indogerma11iscbe11 Sprach- und Kulturwisscn- 4 L'espressione è giudaica; il testimone 'giu-
schaft 4 (1912) 32 s. Nel N. T. lìtxa.cr-.1)c; si dica' l'accusato, quando questi viene convinto
trova solo in Act.7,27.35 con riferimento a Ex. della sua ingiustizia sulla base di questa testi-
2,14 (LXX). In Lc.12,14 va letto xpL't'TJ'll, non monianza. Cfr. xa.'t'cx.xpwoiiaw in Mt.12,41, e
xpvrl]pLov, xwrnc6c; (F. Buchsel)

dell'A.T. son detti xpvw.l (Act.r3,20) 5 •


Y.pL'tYJ<; viene usato a proposito di Dio
Aggettivo derivato da xpi'tljc; (o da
in 2 Tim.4,8; Hebr. !2,23; Iac.4,I2; 5,
icpL"t'oc;), documentabile da Platone in
9; a proposito di Gesù, come Messia,
poi: chi ha qualità di giudice, colui che
in Act.I0,42 6•
è capace di giudicare e vi è autorizzato,
colui che è abituato a giudicare, anche
quando si tratta di dare in genere una
L' aggettivo XpL'tYJptoc;, derivato da valutazione, specie letteraria 1 • In Hebr.
xpt"t'YJp ( =xpt"t'TJ<;) come O'W'tlJptoc; da 4,r 2 è predicato della parola di Dio, che
O'WT{Jp, e come O..et.O'"t'YJptoc; è formato è in grado di giudicare le intenzioni e i
su 01.CX.<T'tljc; 1, non ricorre 2, se non come pensieri dei cuori 2•
neutro sostantivato. Quest'ultimo desi-
gna il mezzo del giudizio, della decisio-
t &.va.xplvw, t &.v6:xpL<rLc;
ne, quindi il contrassegno, la pietra di
paragone 2, o anche il luogo del giudi- Ricercare, indagare 1 , in particolare
zio, il tribunale 2, ovvero il tribunale ca-- per ciò che riguarda l'indagine giudizia-
me collegio dei giudici 3 , ad es. nel N.T. ria, soprattutto in fase istruttoria, pri-
in Iac.2,6 4 • In r Cor.6,2.4 deve avere ma del processo vero e proprio 2• Nei
il significato di processo 5• LXX il verbo è raro. Nel N.T. ricorre

su questo passo STRACK-BILLERBECK I 650, e 5 Cfr. xplµrx. al v. 7 e~ col. 1079. Diod. S. 1,


ScHLATTER, Mt.418, ad loc. 72,4: 1tpOE't'l1)ECTa.v (i sacerdoti) XIX't'à. v6µov
s Lo stesso uso riscontriamo nei LXX, ove so- ...0 't'E'l:EÀ.EV't'l'JXO't'L (scil. il re d'Egitto) XpL'l:1]-
lo in rari casi troviamo 1ÌLXIXCT'l:1jç. ~ xplvw. PLO\I 't'W\I ~\J -t@ f3~ 1tprxxMv'l:wv: qui xp~-t1i ·
pLov non può avere altro significato che quel-
6 La formula SW\l'l:llç xct.L \IExpoùç è antica,
lo di 'git1dizio', nel senso di 'processo'! Cfr. la
cfr. Rom.r4,9; quale oggetto di xplvEW la si
descrizione del medesimo, che segue al § 5.
trova in 2 Tim. 4,1; I Petr. 4,5; è di origine
giudaica. xwnx6ç
XPL't'TJPLOV I Cfr. LrnnELL-SCOTT, s.v.; P. CHANTRAINB, La
formatiot1 des noms en grec a11cien, Paris r933,
1 Sul significato di '"TtPLOV cfr. P. CHANTRAINE,
385 ss. .
La formation des noms efl grec a11cien = Ccil- 2 Cfr. RXGGENBACH, Komm. I-Ibr.; WINDISGJ-1,
lection linguistique 38 (1933) 62 ss. Hbr., ad Zoe.
2 Cfr. LIDDELL - ScoTT, s.v. li significato di
'luogo del giudizio' si trova soltanto a partire &.vixxplvw x-r ),.
dagli scritti tardivi di Platone, dr. E. FRAEN- ·1Documenti in PAPE, PAssow, LrnnELL-SCOTT,
KRL, op.cit. (-7 XPL-ti}ç n. r). PREUSCHEN·BAUER,
3 Tale è l'uso che constatiamo per lo più nei 2 Demosth., or. 48,31: ò &pxwv ... à.vaxplvixç
LXX e già in Plat., leg.6,767 b. Eta1]yixyev Elç -i;ò SLxixcri:-i)pLov... ; 48,43: É1tet·
4 n.xEL\I dç 't'Ò XPL't'TJPLO\I pare una locuzione oTi &:vExpW'l'JCTIXV 1tpòç -i;4'J ètpxov-n &1t1XCT1XL a.t
corrente, cfr. P. Tor. I,·nr. l p. 6,n (117 a.C.): àµcptCT~'l']'t1)CTELç (le questioni controverse) xixt
fì-.xuo-1)~\l'l:WV Ù1tUV't'WV dç -.ò xpL't'1]piov. ~oe~ &.ywvl~eai)a.L Év i:<'!> oLxmr-t'l'}pl<p.
à.v<Xxplvw, &.itoxpl\lw (F. Bilchsel)

soltanto in Luca e in Paolo, per lo più tri cristiani egli è perfino il servo di un
a proposito di persone trascinate in giu- Signore straniero. Secondo questo cri-
clizio (Lc.23,q; Act.4,9; 12,I9; 24,8; terio Paolo si è comportato con le sue
28,I8; 25,26 [&.vaxptcnç]); a proposi- chiese e con gli apostoli. Per le sue chie-
to di un'indagine quasi giudiziaria, cui se, finché vi era in esse la vita di Cristo,
gli orgogliosi di Corinto assoggettano egli non ha voluto essere un'autorità,
l'apostolo Paolo: I Cor.4,3, (jn contra- ma un aiuto per la loro letizia (2 Cor.
sto, in 4,4, con l'autentico &.vcx.xplvetv r,24). Non era affatto il tipo del padro-
del xuptoç); 9 ,3; accanto ad D..tyxew I I ne, che «con tutte le sue forze cerca
Cor. 14,24. In senso più generale: inda- di costringere gli altri a ricevere come
gare, ricercare (I Cor.rn,25.27); Act.I7, norma i propri pensieri» 3 • Egli voleva
II, detto della ricerca scritturale dei che ciascuno vivesse secondo coscienza
Giudei in Berea; I Cor.2,14.15, per de- (Rom.I4 s.); ma quando le sue comuni-
signare la capacità di giudizio e la su- tà vivevano una vita puramente 'car-
periorità del 1tVEVµa:nx6c;, con una sfu- nale' (I Cor. .3, 3), le ha riprese senza
matura del significato di indagine giuri- mezzi termini (2 Cor. 12,I 9-13,rn). Un
dica, la quale costituisce pure una valu- rapporto comunitario sorge, per Paolo,
tazione a proposito di quanto accenna- solo sul fondamento di Cristo, cioè dal
to in 4,3; 9,3. L'audacia perfino singo- comune vincolo con lui, non immedia-
lare di quest'affermazione è fondata e tamente dal vincolo dei credenti fra di
spiegata al v. 16: il 'pneumatico' è co- loro. La comunità non è una democrazia
sl legato a Cristo, che il suo pensiero è 'pneumatica', bensl un organismo 'pneu-
il pensiero di Cristo. È quindi falso ob- matico'•. La sua unità è costituita dal-
biettare che tale autocoscienza di 'pnw- l'amore, non dalla costrizione.
matico' distruggerebbe il contesto cQ-
munitario, qualora ciascuno pretendes~ &:1eoxpl\lw, t Ù\1-ta:itoxpl'lloµa,t
se di avere un simile diritto. Questo L'uso di Ù'1toxpl\IW è molteplice. Al-
•pneumatico' cosl legato a Cristo è i' attivo significa: a) mettere da parte,
separare (ad es. le secrezioni corporali),
membro del corpo di Cristo (I Cor.12, o ancora, con significato secondario,
1~27 ), cioè si trova nel contesto vitale consacrare; b) Ù'ltoxpl'Voµai. al passivo
della comunità. Naturalmente egli è signifìca isolarsi, inclinare verso; e) d-
soggetto soltanto al Signore (Rom. 14, 'Ttoxpl\lw all'attivo significa condannare,
respingere; d) àTCoxpl\Joµa.i., al medio,
4), non a una decisione di maggioran- giustificarsi; e) à'ltoxplvoµai., al medio,
za o anche a uno degli altri. Per gli al- rispondere, a partire da Erodoto, il qua-

J REITZENSTEIN, Hcll. Myst. 378. 4 F. BiiCHSBL, Der Geisl Gottes im Neucn Te-
stament (1926) 352.
chtoxplvw (P. Bi.ichsel) (m,947) 1086

le però con questo signifìcato ha più no gli accostamenti di à.r.ExpWri ecc.


spesso Ù7toxplvoµat. L'uso mediale del- con il participio di ÀÉyrn1. Troviamo
l'aoristo passivo viene respinto dagli at-
ticisti, ma è frequente nelP epoca più &:itExpli}n )..Éywv in fo.1,26; Mc.r5,9;
tarda 1• I LXX usano con frequenza &.7to- Act. r 5, l 3; CÌ.7tExplmi<ro:.v ÀÉ:you<rm. in
xplvoµat, per lo più nelle forme del- M t.25 ,9; &.7toxp1.i}1)<rov-to:.t À.Éyov't'Ec:; in
l'aoristo passivo, quasi sempre per tra-
Mt.25,37.44.45 (ÀÉywv); CÌ.7toxplvE't'l'l.t
durre 'nh, che significa rispondere, met-
ter mano 2, o anche hes1b con il signifi- ÀÉywv in Io.12,23. La forma originaria
cato di rispondere. dell'espressione è probabilmente quella
Nel N.T. troviamo solo la forma me- paratattica, che ha due verbi fìniti come
dia &.7toxplvoµ.at con il significato di l'ebraico wajja'an . . . wa;;omer, che è
rispondere, ecc. Si risponde non solo a l' &m:xpli}'lJ xa.L Etm:v giovanneo. La
una domanda, ma anche a una preghie- forma con un participio Ò.7toxpd)Elc; è
ra o in genere a un discorso. Nel N.T. di un greco migliore, quindi seconda-
l'aoristo ricorre sette volte nella forma ria. Indiscutibilmente vi è dietro qu~­
media tX'ltEXptV&µ'l]v, l 9 5 volte al pas- st'uso dei vangeli quello dei LXX, nei
sivo &.m:xpli}l]v 3• CÌ.'1tExpl1)-'l] nell'uso de- quali compaiono con frequenza &:rcoxpt-
gli evangelisti si trova, nella maggior lMc:; EL1tE.\I e &.m:xpllh} xa..t Elm:v, .deri-
parte dei casi, in collegamento con M-: vati dall'ebraico wajja'an ... wa;;omer.
yEt, Etm.v ecc.; inoltre in Io. accade Nei collegamenti summenzionati fra &.-
spesso che entrambi siano verbi finiti: 7toxplvE<r1)-m. e ÀÉyELV, Et.7tEt.V ·ecc. sia-
à1tEXpl1ll} Xl'l1 EfoEV (fo.2,19; 3,3.9.ro. mo dunque di fronte a un tratto di
27; 4,ro.13; 6,26.29.43; 7,21; 14,23; genuino greco biblico, soprattutto in
r8ao [plurale]; 20,28, ecc.). Nei sinot- Ò:7tEXpllh} xo:.t E.faE.v. E questo tanto più
tici si ha di rado &.1tEXpl-ll'l] xat ÀÉ'YEL che nei vangeli, come nei LXX, a'ltexpl-
(Mc.7 1 28). In Mt., Mc., Le. troviamo in il'l) non introduce sempre una risposta
genere il participio &.7toxpdMc; seguito a un discorso precedente, ma va piutto-
da EfatE.\I (ad es. Mt.n,25; 15,3; r7,4; sto tradotto con «egli cominciò», che
21,29.30; 22,1; 25,12 .26.40 [Èpet]; non è di puro uso greco, ma conforme
26,23.25 .63 [var.]; 28,5; Mc.9,5 [ÀÉ- all'ebraico 'nh. È degno di nota come
yet]; ro,51; 11,14; 12,35 [tÀE')'E.\I]; proprio nel IV Vangelo sia particolar-
Lc.r,60 [à.7toxpdl'Et<rl'l.]; n,7 [EL7tTI]; mente frequente &:.7tExplmi xo:.t El7tEV,
13,14 [~ÀEYEV] 25 [~pE~]; 14,3; 15, che corrisponde nel modo più stretto
29 ; A ct.19,r5; 25 ,9 ecc.). Più rari so- al w ajja'an wajiomér dell' A. T .; attra-

&.7toxplvw X'tÀ.
I vocabolari, s.v.; DALMAN,\Y/orte J. 19,20. 2 GESENIUS-BUHL, s.v.
1 L IDDELL-SCOTT, PAPE, PASSOW, s.v. 3 BL.-DEBR. § 78; PREUSCHRN-B AUER, s.v.
(bt6xpLµa. (F. Biichsel)

verso il linguaggio di questo vangelo condario di far rimostranze ingiustifica·


traspare con particolare evidenza quel- te, litigare, criticare per sistema.
lo dell' A.T. ebraico. «Questo è pure lo
stile narrativo del primo Libro dei Mac- t <hoxptµcx.
cabei, di Tobia, Enoch, dell'Apocalisse Ancora il Deissmann 1 lo de.finisce
di Baruch, del quarto Libro di Esdra, «palesemente assai raro». Manca nei
dell'Assunzione di Mosè, ma si riscon- LXX e in Filone; documentabile in Po-
lyb.12,26b,r; Ios., ant. 14,210; IG XII,
tra di rado - e la cosa colpisce - nel 3
l,2,4 (51 d.C.); Ditt., Syll. 804,5 (con
Libro dei Giubilei e in quello di Giu- la n. 3!); Or.335, 95. 119; 494, 18; P.
ditta, talvolta anche nel secondo Libro Tebt. rr, 286,1 2• Si tratta di <mn'espres-
sione tecnica del linguaggio ufficiale e
dei Maccabei» 4• giudiziario» indicante una decisione uf·
La regola di R. Meir (ca. 150 d. C.): .ficiale in merito a una domanda, a un ri-
«Dovunque (nell'A.T.) è detto: rispose corso ecc., che dirime una questione.
e disse così e così, in questi casi colui Pure in .2 Cor. l ,9 - il solo passo del
che parla lo fa mosso dallo Spirito San-
to» 5, non può naturalmente essere ap- N.T. nel quale il termine ricorre - ha
plicata ai vangeli. Ma in Mt.u,25 po- questo significato: ricevemmo in noi
trebbe essere intesa in questo senso l'e- stessi la sentenza di morte (-rò 1bt6xpL-
spressione &.1toxpdMc; ò 'I11crovc; EL'ltEY,
in considerazione del parallelo Le.lo ,2 l: µa. 't'OV ik.<.va-çou)3. Secondo criteri uma-
'l)ycx.À.Àtri.CTa:t'O 't'i;> 1t\IEVµa.:n -r@ &.yl(!.l ni, Paolo doveva giudicare la sua situa-
xa:i efoev. zione come quella di un condannato a
aV't'CX.1tOXplvoµtx.t (un a'1tOXplvoµtXL morte, alla cui domanda di grazia è sta-
rafforzato, conforme alla preferenza per ta opposta la sentenza: deve morire 4 •
i bicomposti, caratteristica del greco se- Il genitivo è forse appositivo (cfr. Blass·
riore) ricorre tre volte nei LXX quale Debrunner § 167), comunque non un
traduzione di <nh 6• Nel N.T. ricorre in gt>nitivo soggettivo, quasi che la senten-
Lc.14,6; Rom.9,20 con il significato se- z3 contro Paolo fosse stata pronunciata

4 DALMAN, op.cii. i9. 3 Meno esatta la versione corrente: «da noi


5 STRACK-BILLERBECK I, 606, ove si cita quale stessi dovevamo pronunciare la sentenza capi·
documento Midr. Qoh.7,2 (32 b). tale» (WEIZSACKBR, come pure LIRTZMANN,
b à.v-ca.'ltoxplvoµaL è pure un tennine matema-
Kor., ad loc.; H. D. WENDLAND, N.T.Deutsch,
ad !oc.). à.1toXptµa. non significa 'sentenza'.
tico, cfr. Nicomnchus, Arithmetica Introductio
(cd. R.HocHB (1866]) 1, 8; cfr. pure NA.GI!l.l Questa traduzione inesatta risale a Teodoreto:
à7t6x.pLµa. Sè &ava-cov -tfiç -tov ~tt..v&-cov lfrli-
43· cpov txa).E<:rE (3,291, MPG 82 p. 380 e).
a1t6X.pLµa. 4 WINDISCH, 2 Kor., ad loc., confronta l'anti-
I N.B. 85. co uso di invocare nella distretta un oracolo
2 Cfr. WINDISCH, 2 Kor., ad loc., il quale cita divino con .2 Reg.8,7 ss. e Is.38,1. In quale ri-
inoltre NXGELI 30, MoULT.-MILL. I, 64 e S. R. schio mortale Paolo si trovasse in quel momen-
MANTEY; Exp. 9" Ser., vol. I (1922) 376 s. to, possiamo solo supporlo; la cosa più proba-
dalla morte. Il fatto che Paolo non men· t otaxplvw
ziona l'autore della sentenza, rivela una r. Poiché già il semplice xplvw signi-
finezza particolare. fica separare, appartare, in origine ow.-
:x:plvw, separare l'uno dall'altro, non è
altro che un xplvw rafforzato (cfr. dis-
t &.7t6X.pta'tç cerno). Usato frequentemente il termi-
Largamente usato fin dai tempi più ne ha acquistato significati m.olteplici 1_
antichi (Teognide), anche in iscrizioni, I LXX traducono con Otaxplvw parecchi
in papiri e nei LXX. Designa a) quale termini, soprattutto spt e djn 2• Nel N.
derivato dall'attivo del verbo, la messa T. non lo troviamo nel significato ori-
a parte, la separazione, soprattutto in ginario, spaziale, ma solo in senso figu-
campo medico (Pseud .-Plat., def-415 d); rato. Fare differenza fra persone, Act.
b) quale derivato dal medio del verbo, r5,9: Dio non ha fatto differenza fra
la risposta 1• noi (giudei) e i pagani; lo stesso in 1 l,
3
12 . Distinguere, mettere in evidenza,
Nel N.T. ricorre soltanto con il signi- I Cor.4,7: chi ti ha distinto {dagli al-
ficato di risposta (b), in Lc.2,47; 20,26 tri)? n,29: µ-Q Otaxplvwv -rò uwµa,
e in fo.1,22; r9,9 (in Io. si ha sempre «non discernendo il corpo del Signore»
(distinguendolo dal cibo profano) 4• Dal
l'espressione &.7t6:x.pta'Lv 8ouvcn). Lo significato di 'far distinzione fra per-
Schlatter (Joh .) cita, per 1,22, M. Ex. sone', ne derivano altri: dare un vel'-
r 8, 2 7: !"suba 5enniitan lo, la risposta detto su due che litigano, I Cor, 6,5:
Staxplvetv à.và µÉuov -cov cHìi::Àqiou 5
che gli diede. Nei LXX &.1to:x:pi:.aw oou- (con questo significato Ota.xplvw· è ter-
vat traduce spesso 'an/i e hffib. mine tecnico del linguaggio giudiziario )6

bile è che si trattasse di una grave malattia, 'correttamente', che è indispensabile all'inter-
dato che le fonti non ci dicono che egli sia sta- pretazione del Weiss, non si trova nel termine
to in carcere ad Efeso. otaxplvew ma costituisce un'opzione.
<Ì:1t6XpLO'L<; 5 Sul collegamento fra o~axplvew e à.và. µÉCTOV
cfr. fa;.34,q.20; OLa.xpww a\IOC l.1ÉC10V 1tpo(3fi-
1 Cfr. i vocabolari, soprattutto PREUSCHEN -
"t'OU xat 1tpo(3&.-rou (1tpo (3&;-rou luxupov xat
BAUER, s.v.
7tpo~&i:ou àcri>i::vou<;). Il singolare &.oi::).cpou,
otuxplvw dopo avà µfoov, malgrado il parere contrario
PASSOW, PAPE, PREUSCHEN - BAUER, s. v.; di P. ScHMIEDEL, Hand-Kommentar wm N.T.
ScHLATTER, ]l;Jt. a 21,21; HAUCK, W111101scH, II, r: Die Briefe on die Thessaloniker rmd Ko·
DrnELIUS, a Iac.1,6; 2,4; Jon. WEiss, BACH- rinther [1893]), ad l. e di }OH. WErss, ad l.,
MANN, LIETZMANN, a I Cor.6,5; II,29; KJ.(OPF, non può essere eliminato congetturalmente. La
WoHLENBBRG, WINDISCH, a Iudac 22. scorrettezza sintattica va cosl spiegata: il dop·
pio, .corretto &.vèt. µÉC1ov aoE).<poV xa.t aoE}.qiov
1 Cfr. PAPB, PASSOW, s.v.
(cfr. Ez.34,17.20) è parso troppo prolisso. È si-
2 Cfr. HATCH-REDP., s.v. gnificativo che iri. Ecclus 25,18: àvà µÉcrov 'tW'J
3 Bisogna comunque leggere l'attivo ow.xpl- 1t).lJO-LoV, vi sia una variante avà µÉC1o\I "t'OU
w1..v-r:a, non il medio oLaxpw&.µEvov. Vi è un 1tMJC1Lo\I CJ.U't'OU (dr. RYSSEL, in KAUTZSCH,
indubbio accostamento a I0,20, ma ancora più Apkr. 1, 360 ad loc. e 248): un singolare non
stretto è quello con I5,9· collettivo, dopo &.và µ_Écrov, appariva occasio-
4 Cosl va inteso, insieme a Bachmann e a Lietz- nalmente, ma veniva avvertito come scorretto.
mann, contro l'interpretazione di Joh. Weiss. : 6 Xenoph., hist. Graec.5,2,IO; Ditt., Syll.' 545,
<mon valuta correttamente». La precisazione 18; Or.43,4.II; ep.Ar.no.
otaxp~vw (l•. J:Stichsel}

e valutare una situazione, Mt.16,3: 'tÒ ha qui la sua origine e nemmeno ne rap-
1t'p6a-w1tov "COU oùpa.vou, ovvero una per- presenta un caso particolare. Nel N.T. il
sona, I Cor. l l, 3 l: È1w't0Ùç bLExplvo-
µEv 7; senza oggetto in ICor.14,29 8• Il dubbio è un fenomeno specificamente re-
medio Sta.xpl'Voµa.r. (con l'aoristo passi- ligioso. Secondo Mc. 11,23; Mt. 2 1 ,21 ,
vo) significa lottare 9 in I udae 9: 't0 l'uomo ha la promessa di Dio, e ad essa
8w:~6).~ ota.xpw6µEvoç; Act. II ,2: bLE-
xplvov'to ?tpòç aÙ'tÒV (Pietro) ot f.x '1tE- si attiene quando, mosso dalla fede, si ri-
wroµijc;, ovvero dubitare; ma questo si- volge a lui (o alla montagna), ma al tem-
gnificato non è attestato prima del N. po stesso considera impossibile, o per lo
T. (dr. Mc.11,23; Mt.21,21; Iac.1,6; meno incerto «che ciò che egli dice, av-
2,4; Rom.4,20; 14,23; Act.10,20) 10•
venga». Egli è interiormente diviso, si
2.L'atteggiamento espresso dal N.T. fida e non si fida. Per Gesù un atteggia-
con OtaxplvE<ritat, dubitare, si manife- mento di questo genere è l'opposto della
sta nella preghiera e nell'azione, non fede, come mostrano pure Mc. 9,14-29
nella riflessione razionale, e la cosa è si- par. (dr. vv. 19.23) e Mc.4,40 par. Iac.
gnificativa. In otaxplvE<ritcX.t non è in r,6 descrive plasticamente l'orante ota-
gioco una dottrina umana, ma la parola xpw6µEvoc;: egli non si attiene saldamen-
di Dio. L'epoca neotestamentaria co- te alla promessa di Dio, ma oscilla senza
nosceva uno scetticismo scientifico e u- appiglio come l'onda del mare; è «dop-
na paralisi di ogni sicurezza e decisio- pio d'anima» e incerto in tutta la sua
ne, bloccata da motivi personali. Ma condotta (v. 8). L'aggettivo Sl!Jluxoc; ne
il 01.aXptVEcriJaL neotestamentario non esprime molto bene l'intima divisione.

7 La lezione preferita da Joh. Weiss, bcp!vo- fetica, non la comunità. Non è lecito inserire
µev, è attestata in modo insufficiente e distrug- qui l'idea della comunità sovrana, in senso de-
ge l'aggancio del v. 31 al v. 29. Non deve stu- mocratico.
pire il mutamento di significat.o nell'accosta- 9 Tale significato è largamente documentato
mento del medesimo termine nei vv. 29 e 31; pure all'infuori del N.T., soprattutto in Poli-
la cosa è naturale in collegamenti cosl elastici. bio; dr. PAPE, PAssow, s.v.
Al v. 31 Paolo richiede il giudizio su se stessi m In ludae 22, oon Wohlenbetg, Knopf e Win-
in generale, al v. 29 invece soltanto la capaci- disch, contro il Nestle, è da preferirsi il testo
tà di distinguere il corpo sacramentale del Si- tripartito (cfr. l'ampia discussione in Knopf e
gnore dal semplice pane. La traduzione del Wohlenberg): oi>c; ~V n.tyxe-cE OLa.XpWoµÉ-
Lietzmann ('saggiare'), con richiamo al Boxtµa.- \IOIJ(,, oOc; lit a$~-c& lx mJpòc; aprc&:l;ov-c&c;,
~hw del v. 28, cosl come l'interpretazione del oOc; lit fM:éi't& bi cp6~<p x-cl. Nel primo mem-
Bachmann (distinguere), lasciano perdere la ne- bro lM:éin - al posto di t),éyxE-cE - rappre-
cessaria uguaglianza di signifìcati fra i verbi senta un'assimilazione al terzo. Nel terzo mem-
della prima e della seconda parte della frase bro è meglio leggere H..Eii.-ce, piuttosto che tx-
e il v. 31. ~aM't& (Windisch) o f>..acra'tE (Wohlenberg).
B Non si pensa tanto a ciò che i profeti hanno Qui Sr.a.xpwoµtvovc; può significare: x. giudi-
detto, quanto agli spiriti dei profeti (12,10). I cati (Vu.lg.: arguite iudicatos), 2. se lottano, 3.
soggetti sono i carismatici menzionati in 12, se dubitano. Il terzo significato è quello che si
10, o i profeti che non parlano con parola pro- adatta meglio; il primo è impossibile.
o~cx.xpww \l'. nucnsc11

In Rom.4,20 Abramo ha la promessa di veri (v. 5 ). Questa doppiezza di condot-


Dio, che supera di molto tutte le attese ta è peccato 12.
risultanti dalla sua situazione naturale.
3. Il dubbio è il compagno insepara-
Egli è ricolmo (7tÀ.1Jpocpopri1h:lç) della
bile della fede. Tuttavia la considerazio-
certezza che Dio mantiene la sua pro-
ne del dubbio e la condanna di esso ap-
messa. L'accento cade manifestamente
paiono solo in un secondo tempo.
sul carattere illimitato, sconfinato, del-
Nell' A.T. si parla spesso del rifìuto
la fiducia; Abramo si fida con tutto il
della parola di Dio (Gen.I8,12; Is.7,1-
cuore e supera ciò che potrebbe disto-
25, ecc.), ma non di dubbio, cioè di una
glierlo da essn. Questo è quanto signi-
accettazione a mezzo, che è al tempo
fica où OtExpli}ri, espressione che si po-
stesso un mezzo rH:ìuto. Questo discor-
trebbe anche tradurre cosl: non lacerò
so appare, nell'A.T., solo quando vi è
se stesso...
dissimulazione voluta, ipocrisia, ma non
In Rom.I4,23 si fronteggiano ilota.-
per indicare la non raggiunta unità del-
xpt\loµt;\IO<; e colui che non ha bisogno
1' atteggiamento personale nell' accetta-
di giudicare se stesso, per ciò che con-
zione della parola di Dio. Giobbe non
sidera giusto e che quindi fa. Nel ota.-
viene descritto come un uomo che du-
xpt\loµt;.voç la valutazione critica e l'a-
bita, ma come uno che lotta; il suo at-
zione non concordano; egli fa con cat-
teggiamento non è quello di un uomo
tiva coscienza ciò che non è capace di
diviso, ma quello di uno che è tutto ri-
abbandonare; è l'uomo in sé diviso11 • Lo
volto a Dio. Nel giudaismo tardivo si
stesso vale per Act.Io,20. In Iac.2,4 il
biasima la viltà nel pregare ( ÒÀ.vyolJJu-
ota:.xpti}fjva.1. consiste nel fatto che si va
XEL\I, Ecclus 7,ro ). Questa esigenza è si-
nell'assemblea cristiana, e quindi si pro-
mile, ma non identica, a quella espressa
clama la fede, ma al tempo stesso si
in Mc.n,23 (Mt.21,21) e in Iac.r,6.
trattano i poveri con disprezzo, cioè se-
condo i criteri del mondo e non secon- Nell'Apocalisse di Elia (24,3.4) leg-
do la promessa che Dio ha fatto ai po- giamo: Così pure non può andare nel

11 Tradurre, come fa il Lietzmann, oLa.xpw6- assai bene al significato di 'dubitare'. Si do·


µEvoc; con «il quale fa distinzione fra i cibi», vrebbe pure dimostrnre perché in questo ca-
annulla la contrapposizione fra oLaxpw6~voc; so il fare differenza rappresenterebbe un'ingiu-
e 7tl<T·nc;, che qui è essenziale (cfr. Rom.4,20!). stizia. Ma per ·i credenti (cfr. v. r!) la doppiez-
Inoltre, in analogia a r Cor.u,29; 4,7; Act.H, za degli atteggiamenti è naturalmente un'in-
12; 15,9, troveremmo l'attivo anziché il medio. giustizia, poiché rappresenta una rottura della
I! La traduzione (Windisch e Hnuck, simile fede. Come i vv. 2-4 fondano !' affermazione
quella del Dibelius) «non avete forse fatto fra del v. 1, secondo la quale la fede e le consi-
voi stessi distinzioni» (fra poveri e ricchi)?, derazioni personali si escludono a vìcenda, co-
presuppone l'attivo o~Explva:tE e non si accor- sl il v. 4 parla dell'opposto della fede, del
da con iv ~a.u-rotc;, che a sua volta si addice dubbio.
1095 (111,950) oir:zxplvw (F. Btichsel)

luogo santo uno che in cuor suo dubiti. ritorna pure il suo giudizio negativo sul
Colui che dubita nella preghiera, è ne- dubbio.
mico di se stesso, e nemmeno gli angeli
si accordano con lui. Abbiate dunque 4. Da un punto di vista storico, ota-
sempre un cuore solo nel Signore, affin- xplvE<Ti}aL, nel senso di dubitare, è in-
ché conosciate ogni cosa (il testo sahidi- novazione del cristianesimo di lingua
co differisce un poco). Se questa parola greca. Il greco usa, per esprimere l'atto
fosse giudaica, precristiana, il comanda- del dubitare, oto..·t&.sw, &.µqncr~1J-tÉw,
mento di Mc.n,23 (Mt.21,21) e di Iac. &.µqnBaÀÀw. Di questi termini, nel N .
e, 6 andrebbe desunto dal giudaismo. T. troviamo solo ÒLcr-cO.~w in passi di
Nel testo pubblicato dallo Steindorff si Mt. senza parallelo in Mc. o in Le. ( 14,
deve in ogni caso tener conto di inter- 31; 28,17) 13 • Il N. T., per esprimere il
polazioni cristiane. Probabilmente tutto dubbio, usa ancora un altro termine,
questo testo è cristiano, il che non esclu- otaÀ.oytcrµ6ç. otcx.xpl\loµcx.t, nel senso
de che vi siano stati pure dei Secreta di dubitare, manca negli scritti dei Pa-
Eliae prophetae giudaici (cfr. Schiirer dri apostolici, mentre si trova nel pro-
m', 361 ss.}. tovangelo di Giacomo (II, 2) e in Ps.
L'attenzione per il dubbio, nel N.T., Clem., Hom. I, 20; 2, 40. Il termine
si è dunque affermato in misura as-
è palesemente la controfaccia della pro-
sai limitata e non ha retto alla con-
messa incondizionata ricevuta dalla fe. correnza di &cr-casw. L'equivalente ara-
de. L'una e l'altra vengono da Gesù e maico di otax.plw:cri7m., dubitare, è evi-
derivano dalla pienezza della comunio- dentemente plg, in forme passive o ri-
flessive . Per la verità, esse non signifi-
ne con Dio, che egli aveva e di cui era cano mai 'dubitare', ma in Dan. 2,4r
il latore. Poiché da parte dell'uomo al- malka peliga è il regno non unito, di-
la comunione con Dio non occorre altro viso (LXX, otµw{)c;; Teodozione, OLTI-
Pl)µkvl))" e peltg designa chi è di parere
che la fede, il dubbio già la spezza, es- mutevole, o anche una tradizione incer-
sendo questo il peccato che esclude dal- ta (cfr. Tg.J. II a Gen.49,1; B.M. bah.
1' aiuto di Dio. Con la grazia divina si 5 a; j. Kil.32 a righe 18 ss.) 14• palgiJ si-
gnifica la metà e la condotta incoerente;
approfondisce e si fa di un'immediatez-
pelUgta' è il contrasto; pilleg làson si-
za assoluta l'esigenza con cui egli si ri- gnifica rendere la lingua doppia 15• L'e-
volge ali' uomo. Poiché nella comunità spressione <du dici questo con bocca di-
di Gesù, soprattutto secondo Paolo e an- visa» (b"falgut pumiik) è il contrario di
parlare «a bocca intera» (bekol pumàk).
che secondo Giacomo ( ! ), ritorna l'ap- (j. Pes.32 e riga 44) 16• La scissione, che
prezzamento di Gesù relativo alla fede, nel giudaismo veniva considerata nella

Il I Padri apostolici hanno più frequentemen- 14 LEVY, Wort. 1v, s.v.


te il termine 8io"tocl;w: Did., I Clem., Barn., 1s J.FORST, Hebriiisches und chaldiiisches Hand-
Herm.; dr. E. J. GoonSPEED, lndex Patristi- worterbuch' (1876) II, S.V.
cus... (1907). Invece il termine manca nei LXX. 16 Difficile è l'interpretazione di bkl pwmk e
Con il significato di 'dubitate', aµq>LCJ"~l)'téW e di bplgwt pwmk. Secondo M. J A sTROW, A
aµcpL~aì.À.w mancano nel N.T., nei LXX e nei Dictionary o/ the Targumim (New York-Berlin
Padri apostolici. 1926), s.v. plgw [indicaz. di R. MEYER], signi-
o~ét.xp~cnç (F. Biichsel)

lingua o nella bocca o nell'opinione del- In ogni caso oiaxplvoµa.t, a quel che
la maggioranza degli uomini, viene ri- ci è dato sapere della storia di questo
scontrata da Gesù nel comportamento
dell'uomo dinanzi alla promessa di Dio. vocabolo, attesta come anche nella lin-
Per lui, dunque, p"/Zg e palgu acqui- gua si manifesti la forza plasmatrice del-
stano un significato nuovo. Con questo l'evangelo.
nuovo significato plg è stato reso con
otaxplvoµcn, quando la predicazione
di Gesù venne tradotta dall' aramai- t 8t1hptcnç
co in greco. L' equivalente ebraico è
~lq, che al participio qal passivo e al Come ota.xplvs:w, così anche ot&.xpi-
nif'al significa avere un pensiero divi- crtç ricorre con significati molteplici e
so, pieno di contrasti e, detto di savi anche divergenti: scissione, distinzione,
che sono in disaccordo fra loro, avere contrasto, valutazione, spiegazione'. Nei
idee divergenti 17 • Che l'equivalente ara- LXX si trova una volta sola, in lob 37,
maico sia plg, è attestato dalla versione 16, con significato oscuro.
siriaca di Mt.2 I ,2I: wcla.' tetpalgun, «e
Nel N.T. significa per lo più distin-
non sarete divisi» 18• La nostra traduzio-
ne di 8taxplw:crì1m con «dubitare» (te- zione, discernimento, in I Cor.12,ro è
desco zweifeln, derivato da zwei, 'due', il discernimento degli spiriti nei profeti,
come il latino dubito da duo e il greco in Hebr.5,14 del bene e del male; il sen-
oia"•asw da òlc;) sposta un poco l'im-
so di Rom. I4,I: µ1} Elç Ota.xplcrw; Òta.-
magine; in Òta.xplvEo"frat ciò che conta
è la scissione più che la duplicità. For- À.oyicrµwv non è chiaro, a causa dell'e-
se è stata la coscienza di questo fatto, nigmatica concisione della frase. L'affa-
nella traduzione di massime di Gesù re-
canti il vocabolo plg, a far preferire scinante spiegazione dello Zahn, che in-
8ta.xplvoµa.t a 8tcr"tcH~w 19 • terpreta «non per dispute su opinioni»,

fìcano: «Lo dici con tutta la tua bocca?» (è a tazione di questo passo, mancata dalla maggior
te che risale veramente questa opinione?) e: parte delle traduzioni; cfr. I-IAUCK, ad loc., n.
«la divisione della tua bocca» (l'opinione che 97. Pure per il cristiano egiziano, che .interpo-
hai espresso deriva da un altro). È però diffi- lò o compose l'Apocalisse di Elia(~ col.1094
cile trarre questa derivazione dal significato di s.) il cuore unanime è l'opposto del dubbio, e
plgw; del resto tale significato non si adatta il dubbio è quindi una lacerazione del cuore.
bene al contesto. Meglio è tradurre: «con tut-
19 Non è possibile provare (Dan. 2,41!) che
ta la tua bocca» (con piena convinzione; a
già prima di Gesù plg venisse tradotto con
proposito dell'esattezza di un'opinione), e «con
oiaxplvoµa;L, ma ·1a cosa è possibile. Non si
fa divisione della tua bocca» (con esitazione,
deve petÒ pensare che plg e OLCl.XpLVOµaL desi-
con riserve; contro l'esattezza di un'opinione).
gnassero un atteggiamento diviso innanzi alla
Cfr. LEVY IV s.v. pa/egti.
promessa di Dio, cioè l'opposto della semplice
11 LEVY, 1Y/ort. n, s.v.; Sa11h.110 a: Chiunque accettazione di tale promessa nella fede.
111}/q contro il suo maestro, è come se nf?lq
contro Dio. Cfr. pure il passo con leb /Jiiliìq, lìLttXpLcnç
citato da ScHLATTER, a Mt.21,u. PAPE; PREUSCHEN- BAUER; B. WEiss; Erklii-
18 Cfr. SCHLATTER, ad loc. La medesima forma rrmg des Romcrbrie/es "(1899); ZAHN, a Rom.
etpa'al di plg si ritrova nella versione siriaca 14,I.
di Iac.2,4; in essa si ha cosi la retta interpre- I Documentazione in PAPE, ecc.
&:IM.xpvtoc; (F. Biichsel) (III,952) llOO

è contraddetta dal fatto che al posto del definisce autentici, nei capp. I-24 3 • Fi-
genitivo ÒLcx.ÀoytO'µWV ci si aspetterebbe lone (op. mund. 38: dc; p.lriv &.81.axpt.-
"tOV xriì. &µop<pov cpvcnv) se ne serve per
'ltEpl con il genitivo, o qualcosa di simi- designare una natura indistinta e infor-
le. Il meglio è tradurre ÒtaxptG'Lç con me; in det.pot.ins.n 8: à..ywya.L ouo crq>6-
valutazione 2 • Il debole dev'essere accol- opa. à&axpt"t'OL xat 0'1tO\JOfjC, lf~t.O.t., de-
signa due metodi concordanti fra loro ...
to come fratello cristiano, quale egli si
In spec. leg.3,57 dice: wv àot.axpl"tovc;
presenta, senza esprimere un giudizio ElVat Xrt.t CÌ. '\/ E7tLG'"t a"t'O\JC, 't<Ì.C, òxf'.la.c;
sulle idee che stanno alla base del suo O'VµaÉa'l'}XE, «i loro (sci/. degli animali)
atteggiamento, poiché queste riguardano accoppiamenti sono istintivi (inspiegati)
e inconsci». Il termine è dunque preso
soltanto Dio e lui (cfr. v. 22) 3. in senso passivo. In test. Zab. 7,2 leg-
giamo: &.oirixpl"t'wc; miv-.a.c; CT7tÀ.cxyxvt-
s6µEvoi. ÈÀ.Efi"t'E., esortazione ad aver pie-
t &.01&.xpt"t'o<; tà di tutti non «senza riflessione», ma
«senza distinzione».
Lo si riscontra a partire da Ippocra-
Ct
te 356 a.C.), anche quale avverbio. È Nel N.T. CÌ.ÒLcixpt."t'OC, si trova, accan-
di uso largo e quindi multiforme 1• Fon-
to ad &.w7t6xpr."t'oc;, solo in Iac. 3,r7,
damentalmente presenta i significati pas-
sivi di indistinguibile, indefinibile, non quale predicato della sapienza data dal-
chiaro, indistinto, e quelli attivi di chi l'alto, e la traduzione migliore è: senza
non fa distinzione, imparziale, unanime, esitazione4 e senza ipocrisia. Non si può
senza distinzioni 2•
Nei LXX il termine appare solo in pensare a un significato passivo, nem-
Prov. 2 5, I: cx.i 'Itrtt6Etm. (mx.poi.µla.t) meno a quello di 'senza scissione', quin-
l:cxÀ.wµwv"t'oç a.i à&axpt"t'ot, dove pro- di 'sicuramente', secondo l'esortazione
babilmente indica i proverbi di 'discu-
tibile' appartenenza a Salomone, a diffe- e la richiesta di 3,9 ss. 5 • Non si adatta-
renza di quelli che lo stesso Salomone no neppure i significati 6 di 'imparzial-

2 Cosl il Lietzmann, dopo B. Weiss, il Criso- (1908) 254.


stomo e Agostino. 3 Lq traduzione di HAucK, a lac.3,17: «paro-

J oLaxptcrtc; non significa 'dubbio' .(come l'in- le, nelle quali non vi è esitazione», non con-
tendono CREMER-KOGEL). vince.
4 eosl pure il Windisch, il quale per altro la-
&.5LaxpL'toc; scia sussistere anche l'altro significato: <<non
PAssow-eRoNERT; PREUSCHEN-BllUER; MouLT.- rivolto a una divisione partitica». Il significa-
MILL., r.v.; DrnELIUs; HAucK; WINDISCH, a to «senza dubitate» può essere desunto solo
Iac.3,17; J.
B. LIGHTFOOT, The Aportolic Fa- da quello corrispond~nte di o~axplw:crl>m, che
thers (1885) p. 39 n. 5, a Ign., Eph.3,2;
II, 1 però è garantito per Iac.; cfr. 1,6; 2,4.
TH. ZAHN, lg11atius von Antiochien (:r873) 429 s J.H.RoPBS, in I.e.e., e con lui pure HAucK,
O . I. op.cii.
I Cfr. la ricca documentazione in PAssow- 6 Basandosi sull'uso di Ignazio, e pur ricono-
eRoNERT. scendo «il carattere incerto del linguaggio igna-
2 P. Oxy. r.v 715,J6: xa'tc.tXEXW[puca] à&a- ziano», il Dibelius opta qui per il significato
x[pl-twc;], <(ho inserito alla leggera» (senza di 'semplice, univoco', che egli fa derivare da
esame oggettivo), dr. U. WrLCKEN: APF 4 'imparziale'.
IIOl (rn,952) ~yxplvw, xoc-cocxplvw (F. Bi.ichsel)

mente' né 'con semplicità'7• Fra i Padri pide in poi, anche nelle iscrizioni; non
apostolici solo Ignazio usa &.ot6:.xwroc;. si trova nei LXX.
Il termine esprime la certezza e la riso- Nel N.T. appare solo in 2 Cor.ro,I2:
luzione proprie della fede, come pure inserire, contare, calcolare in una serie
la :fidatezza di Gesù Cristo, e va tradotto o in tm atteggiamento o in una comuni-
'senza esitazioni', 'incrollabile' 8 • In Eph. tà; cfr. Plat., resp. 6>486 d: bu)..1J<1µ0-
3,2 Gesù Cristo è detto 't'Ò &.ot6:.xpt't'OV va.... t1Jvx1Jv Èv 'ta.i:ç txa.vwc; q:itÀ.oc:roq:>ot<;
i]µwv ~ijv, «la nostra vita incrollabile»; µ-f)TCo'tE Èyxplvw~v, «non dovremo in-
in Magn.15,r si legge &.otibtpt.'tov 'lt\IEV- cludere un'anima che facilmente dimen-
µa, «uno spirito incrollabile»; in Trall. tica tra quelle atte alla filosofia>»; CIG
I,I ot<X.vota.v... &.ot6:.xpt·tov f.v V'l'tOµovfj, II, 2715 a rr: Èyxplvnv dc; 't'oùc; Ècp1}-
«un animo incrollabilmente paziente»; (3ovç.
nel saluto iniziale di Rom: 'ltE'ltÀ:ripwµ.€-
votc; xapt-coc; l}Eou àotaxpl-twc;, «incrol- xa.'t'axplvw,
labilmente ripieni della grazia di Dio»; t
xa."t6.xptµa,
in quello di Philad.: &.ya.}..}..iwµ€v11 f.v
t
xa"taxptcnc;

. 't'ci) -miltn 't'ou xvplov b.otaxpli:wc;, «in- xa't'a.x.plvw, condannare 1, detto sia
crollabile nella sua allegrezza per la pas- del giudice divino che di quello wnano
sione del Signore» 9• (Mt.I2,4r.42, par.; Lc.rr,3r.32), e an-
che di testimoni(~ xpti:i)c; n. 4). Men-
tre nel xa."ta.xplVé'.LV ad opera di un tri-
t Èy:x.plvw bunale umano la condanna è nettamen-
Frequente nel greco attico, da Euri- te distinta dalla sua esecuzione 2, tale

7 Fra le antiche traduzioni, la Vulgata (non lyxplvw


diiudicans), sa.bo.ff, il cod. Corbeiensis (sine PAPB; PASSOW; LIDDELL- SCOTT; PREUSCHEN·
diiudicatione irreprehemibilis), la Peshitta: d 0
-
BAUER, s.v.
/ii' palgtìtii', «senza divisione (del cuore)», cioè
senza dubitare. La Peshitta ha conservato la xa-raxplvw x-cÀ..
retta traduzione, come dimostra il fatto che ' Nel greco classico è costruito con l'ace. della
nell'uso specifico del N.T. otocxpl'VEo-l}at è tra- persona e il gen. della cosa, o con il gen. della
duzione di un riflessivo aramaico plg. persona e l'ace. o l'inf. della pena (documen-
ti in ·PAPB; P1i.ssow; LmnELL-SCoTT); nei
8 La versione sostenuta dal Dibelius - 'sem- LXX (che hanno il vocabolo solo 7 volte) e nel
plice, unanime' - non può essere applicata a N.T. con l'ace. della persona e il dat. della pe-
Eph.3,2, e non si accorda neppure con il con- na (al posto cli t>ctv&.-c~ si trova pure Etc; M.-
testo di Tr..1,r. voc-cov); tale costruzione si riscontra anche in
FI. los., a11t.ro,124, in Diod. S. (BLAss-DEBR.
9 Cl. Al., paed.2,3,38, definisce la fede à:ot6.- § 195, 2) e in alcune iscrizioni (DITT., Syll.'
xpt-coc;, «libera da dubbìo»; anche Origene, 736,160 ss. ): -còv µ'JÌ 1tO~OV\l'ta xoc-ca.xpLVOC\l'tW
comm. in Io. r3,ro,63 a 4,l7, definisce à:ota- El:xocn Spaxµai:c;; è dunque ellenistica.
xpt-coc; la fede della samaritana. 2 Mc.14,64.
Xtt:taxplvw (F. Blichsel)

distinzione è invece insignificante quan- (v. 4). L'ubbidienza del Figlio fino alla
do si tratta del giudizio divino; anzi, in morte sulla croce di Phil.2,8 non può
questo caso le due cose possono essere comunque essere esclusa da questo xa.-
viste come un tutto, cfr. Mc.r6,r6; I 'tÉXpL"VEV TÌ)V àµap-.la..v É"V 'tTI O'a.pxl 5.
Cor.rr,32; 2 Petr.2,6: 1t6À.ELç l:oooµc..N Ma Paolo, dopo avere spesso trattato
xrx.i I'oµépprx.ç 't'E(jlpWa'C1.ç XCX."truT't'poq>l) nella Lettera ai Romani dell'opera sal-
xa"t"ÉXpL"VE\/, dove "t"Eq>pwa-rx.ç (avendole vifica compiuta da Dio nel Figlio, qui
incenerite) mostra che xrx."t"ÉXpWE."V signi- non menziona alcun particolare. Il xa.-
fica verdetto di condanna ed esecuzio- 't"ÉXpL"VE\I ha valore assoluto, illimitato,
ne della pena al tempo stesso. ma diviene operante solo in coloro che
Per comprendere il passo molto di- sono iv Xpia--.c;> (v. 1), cioè nei creden-
battuto 3 di Rom. 8,3: xa:dxpwe:v -.i)v ti. Esso si identifica con la riconciliazio-
aµrx.p-.lav È"V 't"ij a'a.pxl, la cosa miglio- ne, che ha valore universale, ma si rea-
re è spiegarlo in base a '1ÌÀ.Evi>Épw11Év 11e:, lizza nel fatto che l'uomo diviene nuo-
«ti liberò» (v. 2) e a ovoÈv &pa. vuv xa- va creatura (2 Cor.5,17), che non vive
-.axpiµrx. 't'oi:ç iv XpL<T't"c7> 'I11a-ov, «nes- più per sé ma è dominata dall'amore
suna condanna ... per quelli che sono in di Cristo (2 Cor. 5,q-15 ). Rappresenta.
Cristo Gesù». Secondo quanto precede, l'eliminazione del peccato, quale inimi-
dunque, nel testo di Rom.8,3 l'atto di cizia fra Dio e l'uomo (Rom.8,7), inimi-
pronunciare la condanna e la sua ese- cizia che la legge non era in grado di
cuzione fanno tutt'uno 4 • Non è possi- sopprimere. Qui colpa e potenza del
bile individuare un fatto storico nel qua- peccato non possono essere distinte più
le questa condanna sia pronunciata e di quanto non lo possano nella riconci-
attuata. Paolo pensa evidentemente a liazione(~ xai:a.À.À.cX<fa'W I, coll.683 ss.).
tutto ciò che Dio ha fatto e fa per mez- La legge condannava i peccatori in mo-
zo del Figlio, dall'incarnazione fino alla do tale che l'uomo era perduto. Soltan-
comunicazione dello Spirito ai credenti to in Cristo Dio ha potuto condannare

3 È agevole studiare le difficoltà esegetiche in nemmeno la vita di Gesù, priva di peccato.


B. Wmss {x899) e LmTzMANN, Rom., ad loc.; Ma tutte queste sono amplificazioni esplicative
cfr. pure ZAHN, Rom., ad loc. delle affermazioni di Paolo, che si mantengono
4 Pure ZAHN, Rom., il quale (19ro) a p. 383 assai più sobrie; certo, esse si fanno inevitabili
intende xa-rÉxpwEv come «il pronunciare una quando si vuol chiarire non soltanto le parole
sentenza», integra l'idea della parola di Dio di Paolo, ma pure la realtà che quelle parole e·
con quella di un «inizio fondamentale della sprimono. Secondo P. ALTHAUS (N.T.Deutsch,
realizzazione di questo volere di Dio» (384). ad loc.) Paolo pensa alla morte di Cristo. Ma
Tuttavia, non viene chiarito come vadano le ciò non si accorda con il pattie. 'lttµq,a.ç, che
cose, dopo questo inizio: cioè, in fondo, il dato ha una portata molto generale; in tal caso sa·
più importante. rebbe necessario per lo meno un -n;cipaSovc;, ad
5 Concretamente non se ne deve escludere es., prima di 1tEpt à.µap-claç.
cbccx.-.ocxp~i:o<;, 1tp6xpt[.W.. (F. Biichscl)

il peccato in modo tale da rendere libe- Nel N.T. ha unicamente significato


ro l'uomo (v. 2) 6. giuridico; si veda, in Act.16,37; 22,25,
xa't'&.xptµa, condanna 1 ; nel N.T. so- le rimostranze di Paolo contro l'appli-
lo in Rom.5,16.18; 8,1, dove si tratta cazione o la minaccia dell'abuso giudi-
della condanna divina, inclusiva della ziario delle verghe o della tortura. Al-
punizione (~col. rro3); quindi danna- trove è raro.
zione. Appunto in Rom.8,r non si par- rtV'tOXa.'t'éLxpt-.oc;, autocondannato, è
la soltanto del giudizio di Dio, ma an- detto - in senso morale - dell'uomo
che delle sue concrete conseguenze; dr. che pecca coscientemente; in Tit. 3, I I
pure 1'1)Àw~ÉpwcrÉ\I O"E (v.2), che desi- dell'eretico avvertito due volte, e quin-
gna una realtà concreta. di non più all'oscuro della ingiustizia
xcx:t&.xptcrt<;, condanna, è vocabolo ra- della sua condotta.
ro, che manca nei LXX; nel N.T. si tro-
In un frammento filoniano preso dai
va solo in Paolo ( 2 Cor. 3 ,9; 7 ,3 ). Il mi- Sacra parallela di Giovanni Damasceno
nistero dell'antico patto è ministero di (ed. T. Mangey II [1742] 652) si leg-
condanna, poiché in conseguenza del ge: µ'Y)OE\lt cruµcpopà\I ÒVELOLcrnç... p:fi-
'JtO't'E -roi:c; aihoi:c; èJJ,oùc; whoxa't'axpt-
peccato non porta all'uomo altro che la 't'oc; È\I -r@ cruvELo6-rt eùpd}fic;. Qui.il ter-
morte (cfr. 3,6.7). mine è detto dell'uomo che cade nel
peccato che ha condannato negli altri.
t tixa"t'aXpt't'oç, Raro altrove.
t aV't'OXa't'tiXpt't'O<;
Entrambi i vocaboli sono derivati dal-
t 1tp6xptµa
l'aggettivo verbale di xa"t'rt.Xplvw, xcx.- Vocabolo tardivo; in Platone trovia-
'"t'clXpt't'O<;, &.xa't'cbtp1-.oc;1 con l' a priva- mo 1tp6xptcrLc; 1 ; i LXX hanno solo il
tivo: non condannato. verbo 1tpoxplvw (Sap. 7 ,8 )2.

6 Chi non vuol leggere Rom.8,3 alla luce del- 4; Papyrus Erzherzog Rainer 1, ed. C. WESSE-
la dottrina paolina della riconciliazione (cioè LY (r895) I,I,5 ss.; 188, 14 s.; MITTEIS-WIL-
di ciò che la predicazione della parola della CKEN I 2,28,12. In Ecclus 43,ro non si deve
croce per mezzo di Paolo ha operato in lui leggere xcx.'Ta:icptµ<t, bensl xai:èt xplµoc (con
stesso, quale riconciliazione con Dio), non ha Swete e Rahlfs). Il DEISSMANN, N.B. (r897)
altra scelta che quella di finire in uno sterile 92 s., ha fatto notare il significato che appare
scetticismo esegetico, oppure di constatare con nel Papyrus Erzherzog Rainer (v.s.) r ,15 ss. :
A. JijLICHER, Die Schrj/ten dcs Nctten Testa- «obbligazione giuridicamente vigente, basata
ments (r908) II, 275, <<Un'idea raggiungibile su di una norma fondamentale».
soltanto dalla fantasia, con un aggancio mito-
logico»; in tal caso, è indifferente stabilire con &.xa.-.cixwroc; x't')..
quali mezzi rappresentativi la fantasia pensi di DIDELIUS, a Tit.3,n .
poter raggiungere l'idea del fantasioso Paolo.
7tp6xp~µcx.
7 Il primo documento in cui trovìamo tale vo-
1 polit.298 e.
cabolo è Dion. Hal., a11t. Rom. 6,6r (epoca di
Augusto); poi ci sono i papiri: P .Oxy. II 298, 2 Questo verbo al perf. pass. si trova pure in
O"Uyxplvw (F. Biichsel)

Nel N.T. compare una volta sola in e il termine stesso si trova solo in I Cor.
ITim.5,2x. A partire dal II sec. d.C. è 2,13; 2 Cor. ro,12. uuyxplvw è l'oppo-
presente nei papiri come termine tecni- sto di ota.xplvw, 'separare, distinguere';
co giuridico 3• Corrisponde al lat. prae- esso presenta un'ampia gamma di signi-
iudicium, pregiudizio, cioè «Una senten- ficati: a) collegare, unire; b) confron-
za pregiudiziale, precedente, che può o tare; c) misurare, valutare; d) interpre-
deve servire da norma per un verdetto tc1re 1. In 2 Cor.10,12 cruyxpi:vet.L signi-
successivo, che abbia un altro oggetto, fica confrontare, con questa sfumatura,
o anche il medesimo» 4. In I T im.5 ,21 che ciò che va confrontato è in qualche
non può essere stato usato in senso modo equivalente 2• Paolo rifiuta, ironi-
strettamente giuridico, ma solo generi- camente, anche solo il confronto con i
camente morale, come anche per noi il boriosi pseudo-apostoli corinzi (II ,13)
termine 'pregiudizio' è passato da un e rimprovera loro di confrontarsi e di
rigoroso significato giuridico a un più misurarsi solo con se stessi, sl che, na-
ampio e generico senso morale. 1tp6xpi.- turalmente, non prendono coscienza del-
µa. significa in questo caso il pregiudi- la loro miseria. Le parole sconnesse
zio, l'opinione preconcetta, precostitui- 1t\IE:Uj.Ux:nxotç TtVEVµa:nxèt uuyxplvov-
ta, in favore di un accusato o di un ac- 'm; di I Cor.2,13 sono di incerto signi-
cusatore, tale da ostacolare il giudice ficato. Esse devono svolgere in qual-
nel giusto esercizio della disciplina ec- che modo l'idea che Paolo, con ter-
clesiastica (dr. il successivo ammoni- mini insegnatigli dallo Spirito, annun-
mento contro la 'ltp6xÀtO"L~,, preferenza). cia le rivelazioni che dallo Spirito ha ri-
cevuto. Rifacendosi al significato di col-
t uuyxplvw legare, qualcuno interpreta cosl: «col-
Frequente nel greco non biblico a legando contenuti creati dallo Spirito
partire da Epicarmo; cosl pure nei LXX,
insieme ai derivati cn)yxpi.µa. e uùyxptr con una forma creata dallo Spirito», ma
cnc;. il tentativo persuade poco, poiché 'col-
Nel N.T. non compaiono i derivati, legare' è troppo sbiadito. Altri, richia-

Ign., Sm.6,1; Mg. r,2, ove significa 'avere pre- bucb II (1918), s.-v., con citazione di Quint.,
minenza'. inst. orat. 5,2,r.
3 Cfr. P.REISIGKE, Wort., s.v., ove vengono ci· C7\lyxplvw
tati: P. Flor. 68,13; r6 s. (II sec. d.C.): xwptç
P.APE; PAssow; P.REUSCHEN- BAUER, s.v., e i
npoxplµa-çoç; Sammelbuch 6000 u, x9 (VI sec.
commentari di LIBTZMANN, JoH. WEtss, BACH·
d.C.): 'lta1>ei" 1tp6xp~µa; P. Masp. 6 u 71 (VI
MANN, SCHLATTl!R a 1 Cor.2,x3.
sec. d.C.): -rrçoxplµa,-oç µi') y~yvoµlvov; MIT·
TEIS·WILCKEN II 2,88, col. II 30 (II sec. d.C.): t Documentazione in PAPE e-+ o. 4.
idxP~ 'ltpoxplµa,-o~.
2 Cfr. CIG 5002: ò mi,-t)p TWV lEptwv... ~
4 K. E. GEORGHS, Lateinisches Handworter· oòSErc; Twv lEpÉwv cruyxplve~a.i..
no9 (m,955) xpouw (G. Bertram)

mandasi al signifìcato di confrontare, Se si considera che i 1t\1Euµcx:nx<i rap-


spiegano; «confrontare con doni e ri- presentano la sapienza di Dio nel segre-
to, quella nascosta (v. 7), si comprende
velazioni dello Spirito (che già posse- che essi abbiano bisogno di essere inter-
diamo) altri doni e rivelazioni dello Spi- pretati. miEuµa.·-mGoi:c; è allora da inten-
rito (che ora riceviamo), valutando e dersi in forma personale, quale dativo
dell'oggetto più lontano: «per uomini
comprendendo questi alla luce di quel-
dello Spirito». Questa spiegazione ha il
li» 3 ; ma cosl facendo si ricorre a una vantaggio di una perfetta connessione
idea estranea al testo. Qui non si dice con il v. 14: «l'uomo che non è dello
nulla del confronto fra diverse rivela- Spirito non riceve le rivelazioni dello
Spi.rito» 5 • All'interpretazione strumen-
zioni, e neppure di diverse rivelazioni. tale di rcvwµa.'ttxoi:c; si oppone il fatto
La cosa migliore è leggere: «interpre- che Paolo, nelle frasi precedenti, non
tando rivelazioni dello Spirito», rifacen- usa il dativo strumentale, bensl la co-
struzione con Èv (Èv ••. À.éyotç).
dosi al significato di interpretare, spie-
gare, commentare, prevalente nei LXX 4• F.BikHSEL

t xpouw
xpourn.1 significa colpire, battere, nei ficati di xpouELv vengono resi con com-
contesti più diversi e con conseguenti posti, come &.va.xpounv (battere stru-
molteplici significati. Nel greco biblico menti musicali; Philo, mut. nom. r39:
il vocabolo ticorre soltanto per indicare xpoUE!.V 'tÒ qiwvijç opya.vov) 1, Èyxpou-
il bussare alta porta, con o senza 'ti}V WJ, xa.'ta.xpouEt\I per tq', piantare (chio-
1'upcx:v. Nel greco profano questa espres- di, pioli); pure Èm-, 1ta.pa.-, 7tpoç-, <rvy-
sione si trova, ad es., in Plat., symp. xpouEw appaiono con vari significati. Il
2r2 e; Prot.310 a; 314 d; gli atticisti verbo semplice si trova solo tre volte
preferiscono invece XOTC'tEW 'tl]v Mpa.v. nei LXX: Iud.19,22 e Cant.5,2 per dpq2
Nel greco dell'A.T. tutti gli altri signi- al qal e allo hitpa'el con 'al, infine, sen-

3 REITZBNSTEIN, Hcll. Myst .336, il quale con· ad loc.


corda con qualche riserva con il LrnTZMANN, 5 La variante nvW~'t'LXWc;, dci codd. B, 33,
Kor. disconosce questo contesto.
4 Gen.40,8.16.22; 4r,12.13.15; A.a. LXX 5,7; :Y..pouw
Dan.(Teod.) 5,12.16; in tutti questi casi si trat-
ta dell'interpretazione di rivelazioni divine da- PREUSCHEN·BAUER; LIDDELL-SCOTT, s.v.; cfr.
te in sogno. I LXX usano anche 11uyxpL01.c; e inoltre 4- Mpoc.
<1UyxpLµ<t. con pari significato. «Pure Teodoro I Cfr. ad es. Arìstot., de audibilibus p . 802 a
conosce tale significato, benché lo rifiuti per il 32; an.2,12 p. 424 a 32; probi. 19,39 p. 921 a
nostro passo: oòx à.v"tt -.ou «'ltOCPE~E"tà.!;ov-.Ec;» 25 .
À.ÉyEL, CRAMER, Cat. 45,14; LmTzMhNN, Kor., 2 Nel T.M. il verbo s'incontra in un solo altro
xpouw (G. Bertram) (m,957) Xll2

za corrispondente ebraico, Iudith 14,I4· forme della predicazione della salvezza,


In tutt'e tre i passi si tratta di battere caratteristiche del sermone sul monte 7 •
alla porta, o alla cortina che chiude la
tenda (1 udith ). Significativo il passo diQui non si comanda di compiere qual-
Cant.5,2: <pW'llTJ &.oEÀ.qnoov µou, xpou- cosa che rappresenterebbe il presuppo-
EL bct 't"'Ì)\I i}vpa.'11; il cod. S aggiunge
sto per l'adempiersi della promessa di
questa notazione scenica: 'h vuµq>T) fo-
Dio; al contrario, l'annuncio di Dio, pa-
i}E'tE rncri}T)'t"rL.L) 't"ÒV Wµ<pLO\I. Questo
passo ha influito sulla formazione e sul- rola operante del Signore, crea la fidu-
1' interpretazione dell'uso neotestamen- cia su cui poggia qualsiasi preghiera.
tario di questa immagine.
Cosl stando le cose, l'uomo che crede
Nel N.T., prescindendo dall'uso pro- a quest'annuncio, può rivolgersi a Dio
fono3 di Act.12,13.16 ['tov Ilé"tpou] ... Padre in preghiera, con la stessa spon-
xpoucravToç; È7tɵEvEv xpouwv, trovia- taneità e naturalezza del figlio che si ri-
mo l'immagine del battere alla porta in volge al padre. Come alla ricerca segue
due contesti diversi. Nel primo caso so- la scoperta, o quando si bussa la porta
no i credenti, che chiedono di poter en- si apre, cosl alla preghiera fa seguito il
trare, nel secondo è il Signore che bat- dono. Questo modo di vedere trova
te alla loro porta. conferma a1 v. 8. Qui, come del resto
l. In Mt.7,7.8 e Lc.rr,9.104, nel lo- in tutto il linguaggio figurato della Bib-
gion sulla preghiera, il contenuto con- bia, non si tiene conto di tutte le pos-
creto della prima parte viene fortemen- sibili esperienze della vita umana, spes-
te sottolineato dalle immagini del cer- so contraddittorie, ma si parte dalla
care e del battere alla porta 5 nella se- constatazione corrente che quando si
conda e nella terza parte. Il logion non batte a una porta - semplice gesto, spes-
è espressione di una fede popolare in so di buona educazione 8 - si ha ragio-
Dio, costruita sull'esaudimento della ne di aspettarsi che la porta venga aper-
preghiera 6, bensl una delle molteplici ta. La parola del Salvatore vuol far sl

caso, in Gen.33,13, a proposito di una solleci- gnare il picchiare alla porta della misericordia,
tazione troppo violenta dcl bestiame. nella preghiera (Meg. b. 12 b) e anche in rela-
3 A proposito dell'abintdine di picchiare alla zione allo studio (Pesikl 176 a). Altre citazio-
porta, nel giudaismo, cfr. STRACK-BlLLERilECK a ni in S'l'RACK-BILLERnECK 1 458, a Mt.7,7. Kw-
Mt.7,7 (1 4~8) e a Apoq,20 (III 798). S1'ERMANN, Mt., a 7,7, cita il Qolasta, p. 67
(ed. J. EUTING [1867]): «A colui che sta in-
4 La cosa migliore è considerare i logia isola-
nanzi alla porta chiusa, tu aprirai la porta
tamente; il contesto è opera redazionale. Non chiusa».
sussiste dunque alcuna dipendenza dalla para·
bola dell'amico che prega, che Luca fa imme. 6 BULTMANN, Trad. 109.

diatamente precedere, e dalla quale lo ZAHN, 7 G. BBRTRAM, Bergpredigt und Kultur: Zeit·
Lk., ad Joc., vorrebbe derivare il logion sul schrift fiir den evangelischen Religionsunter-
bussare aUa porta. richt 43 (1932) 333 ss.
5 I rabbini si servono dell'immagine per desi- 8 4 n. 3. Cfr. pure Ecclus 21,22 .23 e V. RYs-
xpouw (G. Bertram)

che, come nelle cose terrene 9 , cosl an- dato con sdegno la porta aperta 14 , di ri-
che nella condotta in rapporto a Dio parare al proprio errore, ora che essa è
l'uomo sia animato da una sicura aspet- stata chiusa. Al momento giusto è man-
tativa. Essa è dunque elemento costitu- cata loro la fede e la fiducia di sentirsi
tivo e centrale della predicazione della dire «avanti!», dopo aver bussato. Non
salvezza, che indirizza verso la venuta hanno avuto fiducia in colui del quale è
del regno e comunica fiducia e speran- detto che è ò à.\lolyw\I xat oùodc; xÀ.El-
15
za. O"Et, xa.t xì..dw\I xet.L oùodc; &.'VolyH •

Non hanno creduto che egli ha potere


Il logion sul vano picchiare alla por-
delle chiavi e non hanno quindi accolto
ta, in Le. l 3 ,2 5, non contraddice questa
il suo invito a bussare, cosl da poter
spiegazione. Qui vi è un richiamo a
entrare. In tal modo si sono giudicati
i)"upa., «la porta stretta», del v. 24, an-
da soli. Sono e restano esclusi. L'offerta
che se nei due versetti non si tratta del-
della salvezza (Mt. 7 ,7) include la possi-
la medesima porta 10• Il logion introdu-
bilità del rifiuto e quindi la minaccia
ce la ripulsa dei contemporanei di Ge-
del giudizio (Lc. r3,25).
sù, (vv. 26 s.); ma ciò non basta a far-
lo considerare come un semplice ver- In Lc.12,36 e in Apoc.3,20 è il
2.

setto di transizione scritto da Luca 11 • Signore che batte alla porta. Il fogion
La frase non è neppure in dipendenza lucano fa parte dell'ampio contesto de-
dall' oùx tcr-xuaoutn'V del v. 24 12• Con- gli insegnamenti e delle parab~le rela-
cretamente, il logion significa la sepa- tive alla vigilanza (~ Èydpn'V ). Si acco-
razione fra coloro che partecipano al sta in modo particolate a Mt.25,1-13, e
banchetto nella casa del Signore (nel re- ci si è domandati se in questo logion e
gno di Dio, dr. Lc.22,30; q,1 ss. par.) in Lc.13,25 si trovino gli elementi da
e coloro che ne sono esclusi 13• L'imma- cui è stata tratta quella. parabola, ovve-
gine del bussare qui non si richiama alla ro se qui non si abbiano che i resti di
norma di buona educazione, ma è il ten- quella parabola 16• Le. ha comunque rac-
tativo, da parte di coloro che han guar- colto in 12,35-59 dei detti escatologici,

SEL, in KAUTSCll, ad loc. 13 HAUCK, ad !oc.


9 xo:L rc&.1.w liÈ "tÒ «xpouELV» O'J)µo:lvEt "tÒ µE-
14 Apoc.3,8. È segno di buona educazione bus-
"t'à <rq>oop6't"f)'toc:; rcpocnÉvat xat i>Epµ-ijc:; liLa-
·sare anche quando la porta è aperta. Cfr.
vo(ac:;, lita "tWV &:vl>pwrclvwv ùrcoliEtyµa"twv
STRACK-BILLERBECK 1,458.
<ruyxo:w.~tzlvwv 'tTI a<Ti>EVElq. 'Ì}µwv ( CRAMER,
Cat. a Mt. 7,7.8). 15 Apoc.3,7.
IO WELLHAUSEN, ad /oc.
16 H. J. HoLTzMt.NN, Erklarung der Synopti-
11 BULTMANN, Trad.137 s. ker (1901), ad /oc.; BuLTMANN, Trad.125, op-
12 ZAHN, Lk., ad !oc. ta per 1n seconda possibilità.
xpouw (G. Bertram)

e 12,36 contiene, sotto forma cli simi- gion, per influsso della mistica nuziale
litudine, un ammonimento alla vigilan- del Cantico 21 e delle immagini neotesta-
mentarie dello sposo (fra le quali è pu-
za 17• Il signore che ritorna dal banchet- re Lc.I2,36), è stato letto non tanto co-
to ( ytiµoc; non è necessariamente la fe- me espressione dell' ansiosa attesa di
sta nuziale), per influsso delle immagi- Cristo da parte della comunità, quanto
piuttosto quale esaudimento della no-
ni dello sposo messianico, viene _inteso
stalgia del singolo per la comunione con
come il Cristo che ritorna, che la co- Cristo 22• Nella tradizione delle Catene
munità si attende appunto cli veder tor- leggiamo ad es.: "t'i)V Wpl'l..\I -r'ijç X<X.p-
nare dal suo gioioso banchetto celeste18 • olac; XpOUW Xl'J..L "t'OLç CtVOLYOU()L'll È'JtL
-rn eau"tWV <TW"tT)pl~ cruvwcppa.lvoµm ...
Non ha quindi importanza chiedersi se ò &.yaì)òc; xat 1tpQ.oc; xpoV<raç -.l)v M-
questa sia una parola detta dal Gesù pa.v xat µ1) 'tU;(W\I àvol!;Ewc; lfatELO"LV
terreno, oppure una rivelazione concessa &.~oq>'r)"tl, «batto alla porta del cuore e
gioisco per la sua salvezza con chi mi
dal Cristo glorificato. La storia della apre... Colui che è buono e mite, quan-
tradizione evangelica rivela che la co- do batte e non gli viene aperto, se ne
munità primitiva non ha fatto al riguar- va senza strepitare». Poi si cita Cant.5,2
(vedi sopra). Anche intendendo cosl le
do distinzioni nette; ed è comprensibi-
cose, resta la possibilità di lasciar passa-
le 19• Il logion non è però sorto in un'e- re il momento buono, Cant. 5 ,6: tjvod;a
poca in cui la tensione escatologica an- Èyw "t@ àoE)..cpio@ µou, &.oEÀcpt86c; µou
dava ormai perdendosi; anzi, spira vi- 1ta:pl}À.i)'Ev, «io ho aperto al mio dilet-
to, ma il mio diletto è passato oltre»,
rile prontezza e impeto rattenuto 20 • o, come dice la Catena: xa.L i::i µh1 a-
In Apoc.3,20 parla il Cristo glorifi- vol!;Et. ·ne; aò-r@, d<TEPXE"t'at., EÌ. oÈ µ1},
mxpÉp;(E"t'at., «e se qualcuno gli aprirà,
cato. Pure questo detto rientra fra le egli entrerà, se no, passerà oltre». L'at-
esortazioni e gli avvertimenti della pre- tesa venuta del Signore, quindi, significa
dicazione protocristiana, che devono pure il giudizio, e la visione mistica e
quella escatologica s'intrecciano: cfr.
senza dubbio la loro impronta all'atte-
I ac.:.; ,9: looù 6 xpr.TÌ)c; 1tpò -rwv ilupwv
sa del prossimo ritorno cli Cristo che EO"'t'TJXEV. Ma questo lato non è messo
verrà a giudicare, ma esprimono inoltre in evidenza in Apoc.3,20, come non lo
la serietà delJa condotta cristiana. è al v. r9 l'aspetto dell' EÀÉYX:Et.\I xat
1tat.OEUEt.V, «riprendere ed educare» 21•
Già nella chiesa antica questo lo- Si può piuttosto pensare alla storia del-

11 BuL'rMANN, Trad.350. 21 L'interpretazione messianica del C:mtico dei


18 KLosTERMANN, Lk., ad /oc.; B. Wmss, Er- Cantici, all'epoca neotestamentaria, risulta da
klartmg des Markus- und Lukasevange/iums• 4 Esdr.5,25; cfr. su questo passo H . GUNKI!L,
(1901), ad loc. · cit. dal KAUTZSCH.
19 G. BERTRAM, Die Himmelfahrt f em vom 2l -+ thlptt. IV, coll. 618 SS.
Kreut. aus..., in: Deissmann - Festgabe (1927), 23 HADORN, Apk., ad loc. Cfr. Prov. 3,11. 12.
soprattutto p . i88 ss. Nei LXX in questo passo non si p arla solo di
20 WELLHAUSEN, ad /oc. un'educazione che tende al miglioramento, ma
xpu1t~w (A. Oepke)

la comunità di Laodicea, che qui viene non avesse parlato, alla cui potta non
apostrofata. Si è cosl voluto leggere avesse bussato, chiedendo se volevano
questa parola come immagine della ri- accettare la torà». Nel N.T., però, non
conciliazione del Signore adirato con il si tratta di insegnamento, di dottrina,
vescovo di Laodicea, servo pentito 24 • ma della potenza di vita che scaturisce
Ma qui non si tratta dell'esperienza inesauribile dalla comunione con Cristo
di un singolo, dell'accesso a lui dell'o- sperimentata in modo sempre rinnova-
pera emendatrice del Signore 25 e del to. Il detto si pone dunque al di là del
conseguente ristabilirm:nto della comu- contrasto fra escatologia e mistica: an-
nione; questa parola attesta piuttosto nuncia l' atemporale venire di Cristo,
l'amore attivo del Signore, come si ri- che è e attuale e escatologico n. È al
vela nella diffusione del vangelo. Con tempo stesso avvertimento grave, scon-
significato analogo la medesima imma- volgente e messaggio di grazia che af-
gine si trova in S.Deut.33,2 § 343 (142 ferra e rende beati. Risveglia il singolo
b), riferita alla rivelazione del Dio del- e crea la comunità. È annuncio globale
l'A.T. 26 : «Non c'era una sola, fra le di Cristo.
nazioni, alla quale non fosse andato e G . BERTRAM

t xpU'l't't'W, t anoxpU'l't't'W,
I I I

t xpun't'oc;, t xpuq>afoc;,
t xpvq>fi, t xpun't''r),
t àn6xpucpoc;
SOMMAJUO: 7. Dio non occulta la sua sapienza
alla sua comwùtà e ai suoi strumenti;
A. Uso e significato letterale. 8. può tuttavia tornare a occultarsi
B. Significato teologico: come giudice;
I. Nella grecità e nell'ellenismo: 9. l'uomo pio nasconde in sé la parola di Dio;
r. la religione popolare; 10. d'altra parte, non deve tenerla nascosta.
2. mistica, gnosi, filosofia. III. Il giudaismo:
II. Antico Testamento: I. il giudaismo palestinese;

1. la distinzione sostanziale fra creatore 2. il giudaismo ellenistico;


e creatura; 3. gnosi giudaizzante.
2. l'onniscienza divina; IV. N11ovo Testamento:
3. l'uomo in fuga davanti a Dio; 1. i sinottici;
4. l'uomo pio non nasconde nulla a Dio; 2. l'evangelo di Giovanni;
5. la sua condizione non è nascosta a Dio; 3."gli altri scritti del N.T.;
6. Jahvé lo rende partecipe della sua vita 4. ricapitolazione.
nascosta; V. Transizione alla storia ecclesiastica.

di una correzione dolorosa da parte del Signcr 25 B. Wmss, Das Neue Tes.tamem, edizione
11
re. G. BERTRAM, Der Begrifl der Erziehung in tascabile • (1902), ad Zoe.
der griechischen Bibel, in: Imago Dei, Fest-
schrift fiìr G. K.riiger (1932) 38 s. 26 Cfr. STRACK-BILLRRBECK III 39, a Rom.r,20.
24 ZAHN, Apk., ad Zoe. 21 LOHMEYER, Apk., ad loc.
XpV'lt'tW (A. Oepkc)

C. Appendice: ca11011ico e apocrifo: antico, kryti, ammucchiare, caricare, na-


I. canonico e apocrifo nel giudaismo: scondere, coprire; lettone, con espan-
r. il concetto di canone; sione labiale, krapju, krdpu, krapt, ru-
2. preistoria del canone; bare, ingannare 1 • A differenza di ~xa.­
3. le Scritture dell'A.T. nel sec. I d.C.; À.U1t"t"W, che nel suo più ampio signili-
4. la chiusura del canone da parte dei
rabbini;
cato rende il concetto neutrale dell'oc-
5. l'influenza degli scritti extra-canonici. cultare, e di xe:Mw, che accentua di più
II. Bl(3À.OL a7t6xpuq>oL nel cristianesimo: l'aspetto obiettivo della sparizione tota-
I. LXX e canone ebraico nella Chiesa anticn;
le, il verbo greco xpU1t"tW sembra accen-
2. citazioni dagli apocrifi nel N.T.; tuare con più forza il momento sogget-
3. gli apocrifi nei Padri della Chiesa; tivo: celare, rimpiattare, nascondere.
4. conservazione, elaborazione e canonizza- Senso proprio. Nelle fonti più anti-
zione cristiana di apocrifi giudaici; che, poeticamente, coprire per mettere
5. 'apocrifi' cristiani; in salvo. Horn., Il. 14,3 72 s.: xe:cpa.À.àç
6. il concetto di 'apocrifo'. s~ 1tava.llhJo-w (scintillanti tutt'intorno)
xopuite:crow (elmi) xpv~a.v-te:ç; ibid. 8,
A. USO E SIGNIFICATO LETTERALE
272 (di Aiace); ò oF. µw o-&xe:i: (scudo)
xpU1t"tW difficilmente può essere con- xpu1t-ra<rxe: cpo:nvQ. Appatentato aUa
siderato come una semplice forma se- lontana è Ios.2,4.6: (la meretrice Raab)
condaria di~ xrÙ.U1t't"W 1; risale invece EY.put!ie:v a.\nouç ( cfr. v. 16: xpv(31}<rE-
a -Vqrau-, qru-, mettere uno sull'altro, aile; 6,2 5 ). Altrove significa in genera-
coprire, occultare, lituano kr!Juti, slavo le nascondere, occultare. Così in una

XpU7t"t'W X't'À. SCHURER n' 363 ss.; H. EBERHARTER, Der Ka-


LrnoF.LL-ScoTT; PR. -BAUER'; MouLT. -MILL.;
non des A.T. z. Zeit des Be11 Sira (19n) (cfr.
PREISIGKE, Wort.; CREMER-KOGEL, s.v.; RE'
N. PETERS : O. L. Z . 16 [1913] 267 ss.); G.
19,663 ss.; RGG2 II 291 ss., r355, V n30 ss.;
F. MooRE, in Jew. Enc. 11 r ss.; L. BLAU-N.
ScHMIDT, in Jew. Enc. III 140 ss.; BoussET -
WETTSTEIN, spec. a Mt.ro,26s. (1,374), e I Cor.
4,5 (n, II2 s.); K. F. Ni\GELSBACH, Homerische GRESSMANN 142 ss.; MoORE I 235 ss.; S. BERN-
Theologie' (1884) 26 ss. r44 ss.; ID. Nachhome- FELD, EJ 485 ss.; J. KAUFMANN, EJ II u6t
ss.; O. EISSFELDT, Einleitung in das A. T.
rische Theologie... (1857) 23 ss.; A. S. HUNT,
A Greek Cryptogram; Proceediogs of the Bri- (1934) 6r4 ss.; STRACK-BILLERBECK IV 415 ss.
tish Academy 25 (1929) 4ss. (v. anche PREISEN- SuCn:
DANZ, Zaub. LVII e la bibliografia ivi citata [II,
RE' I 622 ss., 653 ss.; RGG2 I 407 ss., dov'è
p. r84]); J. HEMPEL, Gott u11d Mensch im A.
citata altra bibliografia più antica; IV r630 s.;
T. 2 (r936); R. BuLTMANN: ZNW 29 (1930) 169 KAUTZSCH, Apkr. u. Pseudepigr., soprattutto
ss.; E. FASCHER, Deus invisibilis: Marburger
le introduzioni; HENNECKE; ScHORER nt 188
Theologische Studien I (1931) 41 ss.; R. OrTo,
fis.; ZAHN, Ka11. 1 (1888) n7 ss.; II (1890) pas-
Das Heilige n.n ( 1929); In., Aufsatze das Nu-
sim; A. v. HARNACK, Geschichle der altchrisl-
minose betreffend4 I (1929) I I ss. ~ nota bi-
/ichen Literatur; soprattutto 1 (1893) 845 ss.;
bliografica alle coll. 81-85.
II I (1897) 560 ss.; W. REICHARDT, Die Brie/e
SuCr: des Sextus Julius A/ricam1s an Aristides und
G.HOLSCHER, Kanonisch und apokryph (1905); Origìnes, TIJ 34,3 (1909) 63 ss.
H. GRAE'l'Z: MGWJ 35 (1886) 28r ss.; F. I Richiamato da P.RELLWITZ, Etymologisches
BUHL, Kanot1 und Text des A.T. (1891); H. Worterbuch, s.v.
L. STRACK, in RE' IX 741 ss.; E. SCHURER, in 2 WALDB-PoK. 1 477. Cfr. anche L. MBYER,
RE' 1 6:22 ss.; F. HAMJiURGER, Rcalenzyclopa- Handbuch der griech. Etymologie, I (r901)
die fiir Bibel tmd Talt!wd II (1883) 66 ss., 415.
1121 (m,960) xpu7t'tW (A. Oepke)

iscrizione tombale bilingue, di difficile Il significato nascondere si specializza


interpretazione, di un ragazzo di Roma quindi in due direzioni diverse: a) na-
IG x1v I909: 1to:.Ji:o&. µE rtev·Ht:É'tll ò- scondere nella terra, interrare (~ xa-
ÀlYll Éxpu~o:.'to xp( w)<ra6 [e; (urna cine- ÀV1t'tw, col. 63); Soph., Ant. I96, pre-
raria). Una situazione opposta è costi· senta Creante, che 'tcl<p!fl 't"E. xpu\j;a.i. xa.t
tuita dal racconto della madre di Mosè, -.b. 1t&.vi:' àcpo:yvlcra.i, «ha celato nella
in Ex. 2, 3: ovx 1}ouvo:.v't'o a.ù'tò E'n tomba» Eteocle «e ha compiuto per lui
xpurt'tE.L\I (cfr. Hebr.rr,23). Per ordine tutti i sacri riti»; dr. Plat., leg.12,958e,
di Jahvé Geremia deve nascondere pres- e il singolare gioco di parole di Pseud.
so l'Eufrate (Expu\j;cx. o:.v'tò Èv ...~ Eu- Emped., fr.157 (r 28I,15, Diels}. Non
<ppa:tn, Ier. 13,5, cfr. v. 4: X<X:"téc.xpu- solo tecnico invece, ma con riferimen-
~ov) una cintura di lino, per poi dissot- to implicito alla natura dell'azione, che
terrarla marcita, per significare il giudi- ha timore della luce del sole, è Ex.2,12
zio che attende l' orgoglioso regno di (Act.7,24, cod.D) e Prov.r,n: seppel-
Giuda. Test. B. 2, 4 (var.): xpulj/o:.t 'tÒ lire. b) Con riferimento ai fenomeni a-
tµa:nov. L'occultamento ha sovente uno stronomici: con valore passivo, a pro-
scopo egoistico: sottrarre un oggetto al- posito del regolare tramonto degli astri
l'uso altrui per assicurarlo a se stessi. (Anaxim. [I 23,26, Diels]) o a propo-
Gli oligarchi hanno i nascondigli, dove sito delle tenebre; Theon. Smyrn., ed.
occultano i loro tesori (ot 'Ì)ɵe.voi. &.v E. Hitler (r878) p. 193,2 ss.: Ti µÈ.v cre.-
mhà x.pu~ei.a.v, Plat. resp. 8, 548 a). ÀlJV1J, 1tpocryEto'ta:t1J oùcro:., ... 1ta\l'ta
L'atto d'accusa di una donna esaspera- -rèl 1tÀrt.'llWµ.E'llO:., 'tWa OÈ. xai 't'W\I à-
ta, del sec. IV d.C., riferisce che il ma- 1tÀU.\IW\I, xpu1t"t'EL, É1mocX.v µeio:.~u 't"L·
rito le nasconde tutte le sue chiavi. Egli voc; au'twV xa.t 't1)ç !So/ewç i)µwv É7t' eu-
avrebbe giurato in presenza del vesco- -ì)daç xcx.'t<m't'jj, mhli oÈ i'.m' ovoevòç
vo: où µl) x.pulj;w a.v'ti)v Ttti<Tac; µou &cr-rpou xpu1t-rE-ra.t, «la luna è l'astro più
't'tXç xÀe.i:c;, ma inutilmente: Expu~ev vicino alla terra... quindi nasconde tutti
miÀi.v ȵè 't"àç xÀ.e.i:c; (P. Oxy. VI 903, i pianeti, e anche qualche altro astro,
r6.I8). In una delle parabole del regno, perché può trovarsi frapposta tra uno di
Gesù parla d'un tesoro XE.xpuµµÉv~ È'll essi e la nostra vista; essa invece non
't"~ àyp~; colui che l'ha trovato è tor- viene nascosta da alcun astro».
nato a nasconderlo (expu\}Je.v), per poi Senso traslato: dissimulare, tener na-
cavarlo fuori più tardi (Mt.13,44). Ma- scosto; a) con l'accus. semplice, Horn.,
lintesa prudenza porta a sotterrare il ca- Od.4,350 (Menelao a Telemaco): ovoÉ\I
' \ '.li U > t"11
'rOL Ej'W xpu'l'w e-n:oc; Ouo E1tLXEUCTW, «nes-
I
pitale affidato, invece di farlo fruttare
(Mt.25 ,18.25). In rari casi il momento suna parola ti nasconderò né ti celerò».
soggettivo passa in second'ordine, ed è Anche al medio, Soph. Trach. 474. b)
fìssato obiettivamente solo il dato di col doppio accus., Soph., El.957 (Elet-
fatto della sparizione: introdurre, mi- tra al coro): oùoèv ytip ue oe~ xpv-n:-rw.i
schiar dentro; Le. r 3 ,21: ~uµri, fiv À.a.- µ' E'tL, «ormài non devo più nasconder-
Boucra. yuv'Ì'} expu\j;e.v (Mt.13,33, cod. l: ti nulla»; c) con preposiz.: 't'L 1tp6ç 't'L-
ÉvÉxpu\jlev) Etç <iÀeupou crci'tcx. 't"pla. Ma vcx., Soph., Phil.588; -rt &.7t6 -rwoc;, Gen.
l'espressione è scelta con intenzione 18,I 7. Fondamentale per ogni specie di
teologica ~col. n62. Questo vale an- comunione è la franchezza che nulla na-
che per Mt. 5, 14: ou ovva'ta.t 7t6Àtc; sconde. Si nascondono le cose delle qua-
xpu~fivm ~1tavw opovç xetµÉv11, <mna li si ha motivo di vergognarsi; Heracl.,
città posta sopra un monte non può ri- fl·. 95 (I, 97,1 s., Diels): àµa.i)la.v yàp
maner nascosta», non può nascondersi. aµEWO\I XpU1t'rEt'll, «meglio nascondere
xpvn-.w (A. Oepke)

l'ignoranza»; Plat., Phileb. 66 a, a pro- 't'a %pU1t1:E.


posito di fatti sessuali: à.<pa.vlsov't'Ec; a7toxpu1t'tW (in Omero solo all'aori-
%pU'lt'tOµEV éht µaÀ.tCT"t'a, w:wd 1tciV"t'(.(. sto) nei poeti e nei LXX è più raro del
"t'à "tottX.i.ii:a oto6v"tEç, wc; cpwç où ofov verbo semplice; nella prosa attica inve-
òpéiv mhét, «sottraendole alla vista cer- ce è più frequente. Il significato è del
chiamo di nasconderle il più possibile, tutto identico. In senso proprio, na-
riservando tutte queste operazioni alla scondere, occultare. Cosi nelle famose
notte, convinti che la luce non debba ve- parole dello spartano Dienece prima
dere tali cose». xExpvµµÉvoç può signifi- della battaglia delle Termopili: &:n;o-
care persino sornione, malizioso. Il mal- XpU1t'tO\l"t'WV 'tW\I M 1J 8W\I 't'Ò\I 'i}À.LOV
vagio che simula l'aspetto di una perso- (scil. : Ù1tÒ 'tOU 7tÀ.-i)~Eoc; 'tW\I 6tcr't'W\I)
na pacifica è per il suo prossimo una XE- ù1t'ò o.,wn if11"01-ço 1t'pòc; a.u'toùc; ii µax'rJ
xpvµµé\IT) 'ltaylc;, <mna trappola nasco- xrx.ì. ovx È.V fiÀ.l4.), «se i Medi, col gran
sta}> (Menand., fr. 689 [ C.A.F.] ). Cfr. numero di dardi, oscureranno il sole, li
Ier.r8,22: net.yloac; Expv\jlrx.\I hc' Eµi. An- combatteremo all'ombra» (Hdt. vn 226).
dromaca è accusata da Ermione di ren- Cfr. Eur., fr. r53 (T.G.F.); Mt. 25, r8
derla sterile e invisa al marito cpcx.pµcbc:otç (var.); pass., Il; r8,7. I significati spe-
XEXpuµµévoLc; (Eur., Andr. 32). In con- ciali del verbo semplice non sono svi-
trasto con un ordinato procedimento luppati; tuttavia ~ col. u30. (xa.'ta-
giudiziario c'è la macchinazione segreta xptl1t't'W). In senso traslato, dissimulare,
(xE~pvµµÉvT) crxwwplcx.; Mitteis- Wilk- tener segreto qualcosa; Plat., leg. 3 1702
ken II 2,3I col. VI r4). Test. R. 4,rn: e: ov yàp à.noxpuiJioµa~ o-cpw 't'Ò \luv
7tOVT)pÒç uxpuµµÉvoc; 1M.vcx.-roc,, «morte ȵoì. cruµ~cx.i:vov; anche Pap. Greci e La-
cattiva, insidiosa». xpu7t"t'Ef.\I può però tini 169,r3 (n sec. a.C.); P. Strass., ed.
anche significare lasciar correre qualco- Preisigke 1 (1906) 42, 17; test. G. 2,J,
sa, osservando con occhio condiscenden- stornare, distrarre, commettere pecula-
te, perdonare. In Soph., El. 823 ss., il to. A differenza del verbo semplice, il
coro risponde al lamento di Elettra: part. perf. pass. sembra usato solo in
1tou 1tO'çE XEpavvoL Atòç i] 1tou q>aéi>wv senso elogiativo, anche se non sempre
"AÀ.toc;, d 't'au-r' È<popwvrçfç xpU7t't'ou- senza ironia. Plat., Phaedr.273 e: Tisia
<TLV EX'Y]À.01, (stare a guardare con indif- «sembra aver scoperto un' arte arcana
ferenza). In relazione al perdono uma- ( <Ì1tOXExpvµµlvriv 'tÉXVT)V )». Cfr. Prot.
no, Prov. r7,9: oc; xpum:i:1 &.01x1)µa."t'cx., 348 e; Vett. Val. I,} (p. r5,25 s.) S'YJ"'YJ·
o€
S'fl'téL <p1Àla.v· oc; µLO"EL XPU'lt'tELV, Otl- 't'txaL 't'WV Ù1tOXExpuµµt\lwv. Nei LXX
0"-ç'l')O'L\I cpO..ovc, xrx.t olxElovc;, «chi na- il verbo ricorre per lo più in senso tra-
sconde ingiustizie ricerca l'amicizia; chi slato; Sap. 6,22: oùx ét1toxpuiJiw ùµì:v
disdegna di nasconderle divide gli amici µUO''t"f}pta.; Is.40,27; IEp.39,17 (32,r7).
e i familiari». Nella Bibbia, tuttavia, non XpU1t't'W e CÌ.1toXpV1t'tW si trovano tal·
è.detto in relazione al perdono divino. volta nella forma intransitiva attiva. Al-
IO seriso buono xpU1t''t'EL\I viene anche cune norme per l'aruspicina del VI sec.
adoperato a proposito della custodia di a.C. (Ditt., Syll.J n67,7) indicano come
segreti affidati agli iniziati, specialmente presagio favorevole il caso in cui l'uc-
i1ei mist eri, co(Ile si vede in un catalogo, cello scompare alla vista senza batter
provenfonte· da Miletopoli, delle cosid- le ali: fu;, µiv Wùç à1toxpu~EL ( = f.&v ...
dette regole di vita del:fiche, le quali nel- à.1toxpu\fln). Eur., Phoen.1 n 6 s. (a pro-
1'antichità sembrano aver avuto per mol- posito dello scudo di Ippomedonte): -r:à
to tempo quasi la funzione di un 'deca- µÈv o-ùv Wr't'pwv Èm'toÀa'i:o-w ~µµa't'a.
logo' (Ditt., Syll.3 !268 11 x6): ò:rc6ppl]- rn..É.7tOV"ta., 't'à oÈ XPU1t't0\l'ç(f. ovv6\lrçWV
xpu1t-tW (A. Oepke)

µÉ·m., wc; UCT'tEpO\I 'Ì)a\16\l't"O<; dcropii\I in me» (Soph., Phil. 1111 s.). Tuttavia
1tapf)\I, «con certi occhi vigili al sorgere il termine può anche avere un valore po-
degli astri, con altri chiusi al loro tra- sitivo. Era apre le sue stanze XÀ.l]aiL
monto». Forse questo è il punto di par- xpvn-ru· -rT)v ò' où i)'Eò<; l:i.'J..À.oc; &.vQyi::\I,
tenza per spiegare il significato di rbto- «con una chiave segreta: nessun altro
xpun't'm1, sparire dalla vista; per es. nume le apriva» (Horn., Jl.14,168).
Plat., Prot.338 a: q.>EuyELV EL<; 't'Ò 1tfÀ.a- Il sostantivo -tò xpu7t-r6v è raro nel-
yoc;... &.1toxpu\jJa\l'm yi)\I. la letteratura extra-biblica. A volte ha
un signilicato neutro; Thuc. 5, 68, 2 ri-
xpvn't'6<;, coperto, nascosto. In senso ferisce che il segreto che caratterizza la
proprio: xpv7tTÌ] otwpvl;, cunicolo sot- organizzazione statale spartana (-rii<; 7tO-
terraneo (Hdt.3,146), OX-E't'Òc; xpu1t-.6c;, À.t'tdac; 't'Ò :x.pv7t-ro\l) non permette di
canale coperto (Ditt., Sylt.' 973,,5 ), xpu1t- avere dati numerici p1·ecisi circa i com-
-rot xa.pxlvot, cancri profondi (Hippocr., battenti. Altre volte ha un significa-
aphorìsmi 6,38[1v .572, Littré] )_ In sen- to specifico; Preisendanz, Zaub. LVII
so traslato, segreto. ''PV7t't'1} era chia- 13, da una formula di scongiuro rivolta
mato il servizio segreto che gli Atenie- a una non meglio precisata div.inità :
si mantenevano negli stati _sottoposti, àmiyyEÀÀ.E -çÒ. xpu1t-çà. (i segreti) -rfiç
e xpv1t-rol si chiamavano coloro ai qua- µupLw\lvµou iìe<i<; "lcrLooc;. Finalmente
li questo servizio era affidato (Anecd. può avere un significato peggiorativo;
Graec. p. 273,33 ss., s.v. xpu7t't1): à:px1J Flav. Ios., bell.5,402: 't'à. xpur.:-tà. -çwv
-rtc; Ù7tÒ 'tW\I 'Aitl]va.lwv 1tEµ7toµÉvl] Elç aµa.p't'J]µa't'clw, gli orrori dei peccati.
-i-oùc; ÒTCl]x6ovç, ~vrx. xpucprx. €m-reÀ.Écrw- Che espressioni come Èv xpV'lt'tQ non
O'L -.à. it;w ywoµeva. · oLà. -rov't'o yà.p risultino attestate nel greco extra-bibli-
xpV7t'tOL ÉXÀ.1}-ì)l]cro:v). Nello stato di co (salvo test.Iud. 12,,5), può_essere un
Platone (leg. 6, 763 b) i xpu7t-rol so- caso. Ma mancano anche nei LXX. In-
no gli agenti in borghese, una specie vece ~ É\l aTCoxpVq>C{l, col. I 128. Il so-
di guardie campestri. A Sparta la xpu1t- stantivo -.ò xpvTC-r6'V, 4 Bacr. 21,7, var.
-relo: deve aver avuto il compito di (Orig., cod.B, al.: "t'Ò yÀ.U7t'tÒ\l -rou aÀ-
pugnalare gli iloti che erano di trop- <Touc; [l'immagine di pietra del bosco sa-
po. Il termine indica al tempo stesso cro] É.\l -.~ otx({l), -rà. xpu'lt"t'a, Deut. 29,
un tipo di istruzione militare, durante 28, Ecclus 1,30; 3,22; 4 118; Is. 22,9;
la quale il giovane, privo di tutto, do- 29,10; IEp. 30,4; Sus. 42 (Teod.). Nel
veva nutrirsi con la caccia, la preda e il N.T. "t'Ò xpv'lt't'OV, Lc.8,17; -i-Il xpvrc-r<i,
furto (Plat., Zeg.1,633 b). Spesso xpuTC-
, I . •
Rom.2,16; I Cor.4,,5; 14,25; 2 Cor-4 12;
't'O<; assume, come XEXpvµµi::voc;, un si- É.\l -.<$ xpurc't@, Mt. 6,4.6; per il v. r8
gnificato peggiorativo secondario; xpV7t- ~ xpuqio:t'oç; Io.7,4.IO; 18,20; Rom.2,
-rÒV 1tal'toc; (BGU r 3161 28, 1v sec. d.C.) 29. Per Lc.II,33 ~ xp{nt't''J] coli. 1I24.
è un vizio di uno schiavo taciuto al mo- xpvqia.t'oc; è aggettivo raro, derivato
mento della vendita, e per il quale il da xpuq>a., sinonimo del precedente; at-
venditore è tenuto a rispondere per sci testato da Pind., Isthm.1,67 in poi; in
mesi. Il termine si trova spesso nei tra- senso proprio si legge in Plat., Tim.77 e
gici con il significato di malizioso. Fi- con valore anatomico: ÒXE-çoÙç xpucpal-
1urtete si lamenta che una mente mali- ouç, canali nascosti; in senso traslato in
gna gli sottrae freccia e arco: àÀ.À.a µoL Plat., Soph.219 e: 't"Ò oÈ xpuqiai:ov a.v-
MX07t0: xpU1t't"a ..... E7t'Tj COÀ.Epii<; U1tÉO\J -cl'\c; 7tfi\I l}EpEU't"Lx6v, «quella parte del-
cppEvoi;, «ma parole insospette e mali- la caccia che si fa tutta di nascosto».
gne d'una mente astuta si insinuarono Come aggettivo sostantivato non sem-
xpU7t'tW (A. Oepke)

bra usato nella letteratura extra-biblica; è prediletto in alcuni libri di magìa,


in LXX_ler. 23,24: EL xpu~1}crE"ta.t fiv- come quello di Vettio Valente, e in ge·
'Ìlpw'ltoç EV xpvq>cx.lo~, Lam.3,rn: À.Éwv nere negli astrologi,~ col. l l 39. In sen-
Év xpucpa.lotç (in agguato). Nel N.T. so- so proprio, nascosto, detto di tesori
lo Mt.6,18: o1twç µ'Ì) <pa.vi]c; 't'o~c; &.v- (Dan.II.43 [Teod.]; I Mach.r,23); in
bpw7totç \ll')O'"tEVW\I èJ.)..)..à. 't'éi) mx... pl O'OU senso traslato, segreto) intimo, frequen-
't'@ 3 È:v -.c;> xpucpa.,~· xcx.t o mx:t'l)p ctou te nei LXX in espressioni come Èv Ù.7to-
o ~ÀÉ1twv Év 't'éi) xpurpcx.l~ èt.?toSwctEt xpuc:p~ (~ col. II47: Deut. 27, 15; ~
crot, «per non apparire agli uomini in 30,21; ls.4,6), oppure é:v à.7CoxpucpoLç
atto di digiunare, bensl al Padre tuo (~ 9,29; 63,5; Ecclus 16,21 ). Nel N.T.
che (vede) nel segreto; e il Padre tuo, solo con valore di aggettivo: Mc.4,22;
che vede nel segreto, ti ricompenserà» Lc.8,17; Col.2,J.
(~col. u61).
xpvq>fl 4, avverbio, a partire da Soph., B IL SIGNIFICATO TEOLOGICO
Ant.85 ecc.; Xenoph., sym.5,8; P. Oxy. DEI VOCABOLI
I 83,14 (xpu~fj); test. S. 8,2; Zab. 1,6;
G. 2, 3: segretamente. Nel N. T. solo In ogni religione autentica sussiste
Eph. 5, 12: ....& yàp xpv<pn yw6µtva. la consapevolezza di una verità che l'uo-
\ni;' a.Ò'tW\I a.tO'xp6v EO''t'r.v xa.t À.ÉyEw,
«ciò che da essi si fa in segreto, fa ver-
mo non può raggiungere con l'ordina-
gogna solo a dirlo» (~ col. u69). ria appercezione dei sensi. Nel signifi-
xpu7t't'1), Callixenus l (III sec. a.C., in cato religioso dei nostri vocaboli questa
F.H.G. III [ 1849] p. 56); Strabo 17,r, coscienza si precisa in diverse direzioni.
37; F1av. Ios.,bell. 5,330 (Niese: xpu1t-
't'TJ\I ): fossa, passaggio nascosto, spira-
glio della cantina. Nel N.T. solo Le.II, I. Nella grecità e nell'ellenismo
33, ~col. n66.
&:it6xpuq>oç. Per la prima volta in I. La religione popolare
Hdt. 2,35: 't'CÌ µÈv a.ùrxpà èt.wx:yxa.i'a.
Èv à.7toxpucp1p Ècr't't 7tOtÉEtV, «ciò che è La divinità è nascosta. Questo lo sa
vergognoso è necessario che lo si faccia anche l'uomo omerico, pur cosl privo
di nascosto»; Eur., Herc. fur.1070; an-
che vita Philonidis, /r.3,1 (ed. W. Cro- di complicazioni e cosl fortemente radi-
nert, SAB 41 [1900] 943). Il vocabolo cato nella vita di questo mondo.
manca in Platone, e in generale anche
nelle iscrizioni (sull'inno a Iside di An- La divinità è circondata da un alone
dros ~ col. 1l34) e nei papiri, mentre di mistero (èt.xMç). Nessuno può guar-

J Non vi sono motivi sufficienti per eliminare, come dativo in ·n, sembra provato dalla locu-
per congettura, il 't4) davanti a tv xpuqiocl<!), zione tv xpucpij frequente nei LXX (t!J 138,15;
come fa Wellhausen, Mt., ad loc. Anche in Mt. Is. 29,r5; 45,19; 48,16; anche test. Ios. 4,2;
6,6 il 't~ corrispondente è attestato a grande test.D.12,3). Per il periodo del N.T., comun-
maggioranza. Manc11 solo in D, Sy• e, alcuni lat. que stiano le cose dal punto di vista della sto-
e nei minuscoli del gruppo Lake. ria della lingua, la grafia xpuqrn dovrebbe quin-
4 Sulla questione se la grafia sia con o senza di essere la più adatta. Cosl anche l'ostrakon
iota sottoscritto, cfr. BJ ..J)ebr. S 26. Che per APF 6 (1920) 220 n. 8,2 s. (III sec. a.C.}: a-
lo meno in tempi tardivi il termine non sia 1t60''tELÀOV 'tOtç 07tOyEypa.µµlvotç 'tà<; 'JtE'ta.-
stato interpretato come strumentale in -t} ma ).,la.ç {fogli) xpu(jlij~ xa.i µT)hE~ç a.(uDa.vfoftw.
xpurc-rw (A. Oepke)

darla contro la sua volontà (Od.rn,573; renderli immortali, ma in questo si sa-


r6,r6r ). Spesso la sua presenza è rico- rebbe sbagliata. MTJOElQ; oÈ 'itai:oa.c; µÈv
noscibile unicamente grazie a certi se- yl\IEo-frat, 't'Ò oè O:d -.1x't'6µi;vov xa-.a.-
gni. L'uomo deve intuirla e tacere (Od. xpu1t-.rn1 a.u-.ò Èc; -.ò tEpòv cpf.povcra.v
2,400 ss.; r9,29 ss.)! Il mondo greco ha 'tfjc; "Hpac;, xa.-.a.xpU1t'tEW oÈ à1}av&-
ancora più vivo il senso del numinoso. 't'ovc; E<TEO'frat voµlsoucra.v (2,3,rr). Que-
Guardare gli dèi in un momento non sta tradizione è anche alla base della
opportuno è cosa che cagiona la mor- Medea di Euripide. Medea uccide lei
te. «Lasciaci fuggire, madre!» - grida stessa i suoi figli e li seppellisce nel re-
Ione in Eur., !on 1549 ss. - «acciocché cinto sacro di Era, affinché nessun ne-
non guardiamo quel che appartiene agli mico turbi il loro riposo. La leggen-
dèi, anche se è per noi il momento giu- da, nelle sue diverse forme, diventa più
sto per guardate». La figlia di Zeus si chiara se si ricorda che negli aditi di
nasconde nel cielo (oupa.v<!l xpV7t'tE't'CX.L, molti templi accessibili solo ai sacerdo-
Eur., Hel.606). ti, e in origine soprattutto in caverne,
si adoravano eroi che vi sarebbero sta-
Il momento del numinoso è accen- ti seppelliti, che si ritenevano trasferi-
tuato dall'enigma della morte e dal cul- ti fra gli dèi e perciò viventi nell'eter-
to degli dèi e degli eroi ctonii, che vi è nità. Un esempio particolarmente signi-
ficativo è offerto dal culto di Reso sul
connesso.
Pangea. Nell'omonima tragedia di Eu-
ripide la salma dell'eroe ucciso dinanzi
Il gruppo di vocaboli di cui ci occu-
a Troia è portata dalla madre, una del-
piamo acquista un significato tecnico
quando è riferito al fatto di esser na- le Muse, sul monte Pangeo e quivi se-
rcosti nel luogo sacro, spesso sotterra-
polta - o più esattamente nascosta -
neo, che si identifica con il rapimento e sull'area del futuro santuario:
la vita eterna 5 • Paus.2,3,II, riporta la XpV'lt't'Òç lì' È\I èt\1-tpotç -t-Yjç Òmx.pyUpOV X'DO'Vbç
leggenda cultuale che si ricollega alla à.vl>pw1tolìc.tiµwv xdcre-tat ~À.É1twv cpaoc;,
tomba dei figli di Medea non lontano B&xxov npoq>i]-t1)c; &o--tE Ila.yyalov 11hpav
dalla strada di Sidone, a Corinto, dopo ~X1)0'E o-eµvòc; 'tOtOW dlì6crw l>E6c;,

aver riferito la tradizione locale che ser- (Eur., Rhes. 970 ss.)
viva come fondamento di una festa d'un
«giacerà nascosto negli antri dell'atlSen-
eroe fanciullo (cfr. 2,3,6 ss.), anche nel-
tifera terra, uomo e dèmone, mirando la
la forma che le aveva dato Eumelo nei luce, come il sacerdote di Bacco che abi-
suoi Korinthiaka. Secondo questa tradi- ta sulla roccia del Pangea, sacro nume
zione, i Corinz1 non avrebbero lapidato oer i veggenti». xpU7t't'6c; in questo caso
i figli di Medea, né avrebbero espiato
ha un significato che si avvicina a quello
questa colpa col sacrificio dei loro figli di trasferito fra gli dèi. Per motivi affini
fino al momento in cui quest'uso crude- ---+ xa.ikuow rv, coll. r303 s.; r3r6 ss.
le sarebbe stato sostituito da un sacri-
ficio annuale di animali; sarebbe stata, Il momento numinoso, tuttavia, non
invece, Medea stessa a portare i suoi fi-
gli nel tempio di Era nella speranza di deve essere sopravvalutato.

s F. PFrSTER in PAuLv-W. x1 (1922) 2141 s.v. s.; 5,2 (1912} 570; H.GONTERT, Kalypso (1919)
Kultus; RoHDE 1, M 0136; F. PFrsTER, Der Reli- 28 ss. [segnalazione di G. BERTRAM].
quie11kult im Altertum: RVV 5,1 (1909) 313
"PU1t-tw (A. Oepke)

Senofonte, di solito cosi timorato, ar- che vengono anche ingannati. Anch'es-
riva a dire che la naturale cupidigia è un si sono sottoposti al potere impersonale
servizio agli dèi, un V1tTJPE't'ELV 't'oi:c; del fato, e non sanno quello che ha sta·
?>Eotc;, se induce a investire il denaro. bilito. La bilancia d'oro che è in mano
Facendosi degli amici con il mammona a Zeus non dipende dalla sua volontà e
superfluo, il saggio la cotregge (Xenoph., conoscenza (Horn., Il. 22,208 ss.}. Pro-
Cyrop.8,2,22; cfr. Lc.I6,9). Le tenden- priamente parlando, il solo onnisciente
ze morali si toccano, ma solo esterior- è il tempo. Soph., /r.280 (T.G.F.): 'ltpòc;
mente. La posizione religiosa di fondo 't'a.i.ha. xpu1t't'E [.l,1)0Èv· wc; 6 miv?}' òpwv
è nei due casi profondamente diversa. xcd 7tél.V"t' àxovwv mi.v't'' àva1t't'ucro-e~
xp6voç, «a ciò non nascondere nuJla: il
La divinità greca non è mai stata una tempo svela ogni cosa, come chi tutto
realtà che dispone dell'uomo, nemmeno vede e tutto ode».
nel senso che questo non potesse na- Non è un caso che in epoca antica i
sconderle nulla. Si presume, sl, teorica- termini che fanno parte di questa fami-
mente, l'onniscienza degli dèi, anche so- glia di vocaboli appaiano di rado in un
lo ai fini del giuramento, ma praticamen- contesto religioso.
te essa non viene riconosciuta 6 •
Il greco ha, più dell'orientale, rap-
Cfr. da un lato Od. 4,379.468: l}Eoi porti di confidenza con i suoi dèi. La
oÉ 't'E 7ta.'IJ't'(J, LO"CW'tV, dall'altro i nume- loro figura viene sempre più spogliata
rosi esempi in Omero (Il. I8, 185 s.: dell'aureola di terrore in cui ancora la
Iride viene da Achille, mandata da Era, avvolgeva il tempo antico 7, e messa sul-
ouo' OtOE Kpovlo11c; ùtlJlsuyoc;, OUOÉ 't'L<; lo stesso piano di uomini più o meno
lf>...).oc; ài}cx.v<hwv, oi: "OÀ.vµ7tov &:y6.v- idealizzati 8 • Inoltre, la consuetudine di
vL<pov &.µcpwɵov't'<x.t, «non lo sa il figlio rappresentarli plasticamente, soprattut-
di Crono, né alcun altro degli immorta- to in sembianze non destinate al culto,
li che dimorano sull'Olimpo coperto di dovette anche favorire, oltre ad esser-
neve»; 1, 540 ss, ecc.). Per un'età più ne testimonianza, questo processo di as-
recente si veda Paus. 8,42,2; 9, 3, I. similazione. Da temuta che era, la divi-
Questi esempi mostrano che gli dèi so- nità diventa socievole 9 , e infine inerme
no ali' oscuro di quello che avviene, e e indifesa, oggetto degli scherni osceni

6 L'opinione corrente e ln ·protesta d'uno spi- (1899) r8; L. RADERMACHER: Feslschr. Th.
rito superiore si· riflettono in Xenoph., mem. r, Gomperz dargebracht (1902) 200 ss.; WBIN-
r,19: ÈmµEÀ.Ei:~aL i>eoùç Èv6µtl;ev (ò l:wxpci- REICH, AH 147; E. WILLIGER, Hagios, RVV
'tT)ç) ù.vi>pW7twv oùx ov xp67tov oi. 7tOÀ.À.ot vo- 19,1 (1922) 5 s.
~llt;;oua'tv' oiho~ µÈv yà.p ofov-tat -.oùç -frEoÙç 8 Non c'è forse ope.ra d'arte più significativa
,-èt µÈV doÉVa.L, 't"à. o'oiJx E[oÉVaL" LWXp6:'t'llt; a questo riguardo dell'Apollo Sauroctono di
oÈ 7tUV1"a µÈv i)yci-to i>EoÙç ElOÉvriL, -r6: 1'E Prassitele (verso il 350 a.C.), copia romana al
À.Ey6µeva. xa.t 1tprt.'t'1"6µEva. xaL -rà.. 01.rl] ~ov· Louvre (riproduzione HAAs, fase. 13/14 Rumpf
À.Ev6µEva.. Un parallelo da un discorso politico (1928) 61.
si trova io Dion. Hal., ant. rom.10,ro: ÈnEt o~ 9 Caratteristico è un altorilievo votivo atenie-
T, 'tOV omµO'JloV 1tp6vota. .. 't'à. XEY.puµµÉva se trovato nella cosiddetta rovina persiana del·
~OVÀ.EUµ<t.'tU xo:t -rà.ç avoulovç ÈmXEtpi)cmç l'Acropoli e che proviene dall'alto v sec. a.C.:
-twv i>eoi:ç Èxi>pwv Elç cpwç areL... Atena fa visita a un artigiano al suo banco di
7 E. v. DonscHu1·z, Christusbilder :::: TU II 3 lavoro e gli porge la mano piena di benevolen-
xpun-tw (A. Oepke)

dei iliaci 10• Qui non ci sono più profon- a Roma per i Baccanali (Liv. 39,8 ss.).
dità occulte. Ma finché il numinoso si Soprattutto l'Egitto, con la sua singo-
conserva nella religiosità greca, la sua lare lingua e scrittura e con la religio-
espressione caratteristica non è xpv7t- ne antichissima, custodita da una casta
't'OV, ma µ.ucr't'np~ov. Questo significa che sacerdotale, era considerato dall'uomo
il divino è accessibile, se non a tutti, antico, un po' come l'India di oggi, il
agli iniziati, come OELxvuµ.Evov. paese delle cose misteriose. L'inno a
Iside di Andros (1 sec. a.C.) 11 mette in
2. Mistica, gnosi, filosofia bocca a Iside queste parole:
OEL<prlÀ.Éw o' 'Epµ<ivoç cin6xpV(j>a. cruµ(3oÀ.a
Fra la religione popolare da una par- (oÉÀ.'tW\I
te e la mistica, la gnosi e la filosofia dal- EUpoµf.va; ypaqillìecrcr~ xa-tÉsvcm, -ca~cn xcipasa
<ppLxaMov µucr'tmç lepòv Myov· ~crix. 'tE
l'altra non si possono stabilire confini rsrxµoç
rigidi. Ma intesa come schema, questa chpcx.nÒV E<; XOL\IÒ.V X<X.-CEi}1iX<X'tO, 1t<hl't!X .
[ (3aiklcxç
divisione è giustificata.
È~ <ppEVÒ<; V<pcivacrcx. OLaXp~OO\I,

a) I misteri greci in senso stretto non «ho trovato i segni nascosti delle tavo-
pongono uno speciale accento sul con- le dell'astuto Ermes e li ho trasctitti
cetto di occulto. In pratica, con il mol- con stili, con i quali ho mostrato la sa-
cra dottrina che ispira ai misti un sa-
tiplicarsi degli iniziati, una certa atte- cro orrore; e tutto ciò che il popolo ha
nuazione era assolutamente inevitabile. deposto sul cammino comune, l'ho in-
I misteri eleusini, per es., si avvicinano tessuto dal profondo del cuore» . Il pas-
so dell'iscrizione di Cuma, su c;ui si fon-
alle associazioni cultuali private che non dano queste parole, dice : È'ita.toEM'l)v
hanno carattere misterico ed hanno per- Ù1t [ ò] 'EpµoiJ ;ui.t ypciµµ.o.:·rn. EÙpov µE-
sino rapporti con il culto di stato. Le 't'à 'EpµoiJ 't'a -rt. LEpà. ;w.t ,.à. o'Y}µoovi.
( ypaµµa.'t'a.), ~va. µ1) lv -..oi'ç a.ù't"oi'ç
cose stanno diversamente dove si prati-
miv't'a. ypciq>'Y}'r<t.L, «fui istruito da Er-
cano misteri estranei al paese e alla mes e con lui scoprii la scrittura, sacra
popolazione. e demotica, affinché non nella medesima
scrittura sia scritto tutto» (Peek, o. c.
Se la giustapposizione del dio nasco- I22,3 ab). L'invenzione.dei geroglifici è
sto e rivelato nei misteri di Dioniso qui presentata dunque come ·opera co-
possa esser vista in questa prospettiva, mune di Ermes-Tot e di Iside, e la di-
è controverso(~ III, coll. 328 s.). Che stinzione fra scrittura ieratica e demoti-
il carattere segreto dei misteri di Bac- ca come rispondente al proposito di una
co fosse preso terribilmente sul sedo, variazione, o forse anche a un sen.so di
risulta dal destino che la leggenda asse- riservatezza intorno a certe cose. Questa
gna a Penteo e dal processo celebrato opinione è più vicina a un autentico sen-

za (foto Alinari 24,605); inoltre un rilievo di 10 Esempio di vaso .fliacico in HAAs, loc.cit. 66.
terracotta più volte riprodotto, del periodo im- li Der Isishymnus von Andros und verwa11dte
periale romano: Athena come maestra di co- Texte erkliirt von W. PEEK (I930) p. 15, righe
struzioni navali, British Museurn, diapositiva rn ss. Per In traduzione e il commento ibid.
Seemann 84,094. pp. 3r ss.
xpult-rw (A. Oepke)

tire egiziano. Il redattore ellenistico mo- la segretezza non è essenziale alla divi-
difica la tradizione, presentando la gran- nità: la linea di demarcazione corre fra
de dea che penetra nei segreti del dio an- misti e non-misti.
cor più grande. Vediamo qui l'impiego
tecnico di <Ì1t6xpvcpoc; (~ col. I I 3 8) nel- b) Nella gnosi si può già, in un cer-
]a gnosi al suo sorgere. Plutarco riferi- to senso, far rientrare l'orfismo.
sce (Is. et Os. 9 [II 354b ss.]) che, quan-
do un re egizio proveniva dalla casta Sommamente caratteristico è un inno
dei guerrieri, veniva immediatamente a Zeus tramandatoci da Porfirio e Sto-
accolto fra i sacerdoti; questi lo «met- beo ( Orph. fr. n. I 68 [Kern] ). Dopo
tevano al corrente della loro filosofia, aver descritto 'Zeus' come un corpo uni-
nascosta in grandissima parte dietro a versale che abbraccia tutto l'essere, dal
miti e parole sacrali, che sono un rifles- sole fìno al Tartaro, il poema termina
so oscuro della verità e hanno un signi- con queste parole (rr. 31 s.):
ficato enigmatico» (µe:'t'E~XE -.fjç cp1.À.o-
o-ocplac; Èmxe:xpuµp.é.vric; ..à. 7toÀ.À.à. µu- mx.v-ra. o'à.1toxpuljiac; aùDtc; q>6:oc; ~e; 1to)..uyTJDÉç
i}otc; xat Myotc; àµuopà.c; ȵ<pacre:Lç 't'i)c; µÉ)..)..Ev rÌ..ltÒ xpaolnç ltpoq>Épnv mi)..L, ltfoxe)..a
ri.:>..n1>'d<Xç xat OLct<j)MELc; exoucrw). Sim- (pÉstùV,
boli di questa verità occulta sarebbero
le sfingi, poste davanti ai templi, wc; at- «dopo aver nascosto ogni cosa, volle di
\ILyµa"t'WOl} crocpfo.v 't'ijç i}rnÀ.oylac; aò- cuore riportare tutto alla luce lieta, fa-
-cwv ~xouC1'7}c;. Manetone interpreta il cendo cose meravigliose». Qui il signi-
nome egiziano di Zeus, Amman, come fìcato di CÌ.1toxp{nt"t'W si avvicina a quel-
espressione del mistero ('tÒ xe:xpuµué.- lo prima indicato di seppellire, far spa-
vov ... xaì -.i]v xpvlf;w unò "t'aU-cTJc; 8T1- rire; la reviviscenza compare come se-
À.oucri)a1 'ti}ç cpwvijc;). Ecateo di Abde- condo atto. Evidentemente si allude
ra, invece, considerava questo nome co- all'eterna polarità di morte e nascita
me un'invocazione, con h quale gli egi- (~III, èol. 329). La divinità intesa co-
zi avrebbero voluto spingere l'iddio al- me corpo cosmico è, sl, completamente
tissimo a rivelarsi (-.òv 7tpG'.>'tov ik6v, Sv rivelata nel tutto, ma al tempo stesso vi
't'Q 7t(l\l'tÌ "t'Ò\I aÙ'tÒV \IOUlSOU(n\I, wc; sta anche nascosta. Infatti la teoria del-
àcpavii x<XÌ xe:xpuµµÉvo\I 8v't'a 'ltpocrxa- la pancorporalità della divinità è una
À.ouJ..1.f:VOt xat 'ltapaxtx.À.ouv..u , ȵcptx.vi} dottrina esoterica. Ma appunto per que-
ye:vÉcritm. xa.t 8ijÀ.ov a.v't'oi:c; 'Aµouv ÀÉ- sto, anche in questo caso non si tratta
yovaw) 12 . Particolarmente severo era il di occultezza essenziale alla divinità. Che
segreto dei misteri di Iside. Pausania nulla sia nascosto a Dio, vien proclama-
(ro,~2,18) narra di un romano, che ave-
to con tutta la fotza possibile (o.e. rr.
va ottenuto col denaro di entrare nel 17 ss.):
tempio di Iside e che. avendo riferito \IOUç lit ot a\jiEUo'Ì)ç amn)..-{J~Oç lJ.q>fiL't'Ot; C1.LM]p,
ciò che aveva visto, fu punito con la w~ OTJ 1ta\l't"lt. XÀ.UEL B xa.t cpplisE't"G(L' oÙBÉ 'tic;
morte dalla dea. Ancora Apuleio (met. [fo·-nv
1 I) mostra una notevole riservatezza auli'Ì) oùo' lvoltTJ oùBÈ X't"U1toç ou8È µ!v !Scrua.,
quando parla di questo argomento. Ma 1' )..i)lkL ALÒc; oùtt<; Ù7tEpµEvfoç Kpovlwvoc;,

12 Per testo e commento dr. l'edizione di G. qui come intransitivo o addirittura come passi-
PARTHEY (1850). vo. Si può paragonare l'uso intransitivo di tl.-
13 Come indica il contesto, xÀ.VE1\I è usato xoVEW nei tragici. LIDDELL-SCOTT, s.v.
xpv1t'tW (A. Oepke)

«egli ha un'intelligenza infallibile, re- to presso gli Egiziani. Non c'è tempio,
gale, cioè l'etere che non viene mai me- infatti - egli dice - nel quale davanti
no, che ode ogni cosa e al quale ogni all'entrata, l'organo, (normalmente) na-
cosa è riferita; non vi è alcun suono, scosto, non stia nudo, eretto dal basso
né voce, né accento, né parola, che ri- in su, coronato di tutti i frutti della ge-
manga occulta alle orecchie del poten- nerazione». Il discorso, che secondo la
tissimo fìglio di Cronos». Nonostante supposizione del Reitzenstein sarebbe
il rivestimento antropomorfico, le pre- stato tenuto ad Alessandria, in questo
messe sono totalmente panteistiche. Per- punto, come il seguito mostra, fa riferi-
ciò questa dichiarazione non va sostan- mento ad erme falliche 15• Il membrum
zialmente oltre quelle riportate sopra erectum, in quanto origine di ogni vi-
(~ col. n32). La concezione più per- ta, può essere paragonato alla divinità
sonale di Socrate (~ col. I I 31 nota 6) come causa causarum, e l'aperta esposi-
resta in Grecia relativamente isolata. zione del membro altrimenti tenuto na-
scosto, praticata non solo in Egitto,
Se già nell'orfismo concorrono delle simboleggia pertanto, secondo l'opinio-
influenze del lontano Oriente, questo av- ne dell'autore, la rivelazione del divino.
viene pienamente nella gnosi vera e Nel suo insieme, la gnosi predilige
la sapienza occulta, esoterica. Ciò risul-
propria.
ta particolarmente chiaro dai documen-
Stranamente frammiste, influenze o- ti della gnosi decadente, i libri magici e
rientali, egiziane e greche si trovano gli scritti degli astrologi. Il P. Leid. v
nella Predica dei Naasseni riferita da introduce la trasmissione di una formu-
Ippolito 14 : oi.cX. "t'OU"t'O q>'f}OW à:.xlvl]- la magica, indicata come grande UfOr,
"t'OV Etvai. "t'o 1t&,V"t'a. xwouv· µÉvEi. yàp con le parole: EXE E\I &.1toxpuq>c.p wc; µE·
o ÉO""tt 1tOLOUV "t'èt 1t6'.V't'IX xat oò8Èv "t'WV ya..À.oµuO"~l)pi.o\I, xpu(3e, xpu(3E, «tieni se-
ywoµÉvwv ylverm. "t'OU"t'O ELva.l cpYJO"L greto come gran mistero, nascondi, na-
't'Ò à:.ya:frév... xa.t "t'Oih' EL\la.t 't'Ò µÉya. scondi!» (Preisendanz, Zaub. XII 321 s.).
xat xpuq>LO\I "t'W\I oÀ.WV xa.t él:y\IWO"'t'O\I Il termine à?t6xpucpo.:; è l'espressione
µuu"t'{]ptov "t'Ò 1ta.pèt 't'oi:ç Atyu1t"t'LOL<; tecnica indicante i libri o le iscrizioni
xExaÀuµµÉvov xc.d &.vmcncaÀ.uµµÉvov. segrete, che hanno uno speciale valore
oùOdç yap, qi11crlv, È'.u-cw vaòç Év <I> rcpò (Preisendanz, Zaub. IV I II 5: cr-ç-fi À, 'l1
't'ijç elu68ou oùx Ea--c'l'lXE yuµvòv "t'Ò XE· à:.TI6xpuq>oç; ibid. XIII 343 s.: MoUcrÉwç
xpuµµÉVO\I Y.a:rwi}EV &vw (3ÀÉ1tOV xa.l lEpèt f3lf3Ào.:; &.1t6xpucpoç ÈmxaÀouµÉv1}
7t6'.v"t'aç -roù.:; xap1toù.:; "t'Wv ywoµivwv òyo6n ii à.yla; ibid. 731: MoiiO"Éwç à-
cne:cpavouµgvov, «perciò - dice l'autore 1toxpucpoç 11'; i bid. rn 5 9: Mo\.icrÉwç &:.1t6·
naasseno - l'essere che tutto muove. è xpucpoç l:EÀ.'l')\/La.x.l)). Nonostante il no-
egli stesso immobile. Pur producendo me di Mosè, questà sapienza occulta non
tutte le cose egli rimane ciò che è e è giudaica, né per l'origine né per la so-
non diventa nessuna delle cose prodotte. stanza, ma pagana. Per custodire il mi-
Questo - dice - è il Bene ... Questo è il stero di questi libri, li si scriveva anche
grande mistero, nascosto e sconosciuto con un alfabeto segreto, come il 'critto-
dell'universo, mistero velato e discoper- gramma' (Preisendanz, Zaub. LVII) 16•

14 Citato secondo RmTznNSTEIN, Poim. 87. 16 A. S. HuNT, A Greek Cryptogram, Procee-


15 Esempi in HAAS, fase. 13/14 Rumpf (1928) dings of the British Academy 25 (1929) 127 ss.
29,30,32,67,70.
xpU'lt'tW (A. Oepke)

Benché si parli dei 'segreti di Iside dai soprannaturale illuminazione di mistici


mille nomi' (--+ col. n26), un auten- e mantici». L'autore tiene pronti contro
tico timore della divinità essenzialmen- di loro gli opportuni scongiuri. Questa
te occulta è lontanissimo dallo spirito teologia da strapazzo si secolarizza sem-
di questi testi. Per indurre una poten- pre più. Astrologi tardivi mettono "t'WV
za demoniaca inferiore a cedere quei cbtoxpucpwv µuO'"t'ct<; insieme a matema-
segreti, l'oratore le fa ogni sorta di pro- tici e atleti ( 1tctÀal<r't'pa.c; 1)yEµ6va.c;,
messe, fra cui anche questa: crÈ ìUt"ta.- Catai. Cod. Astrol. Graec. VIII 4, p. l5r,
xpulj/w fa "tWV yty6.v-.wv, «ti protegge- 26). In contesti simili ricompaiono an-
rò nascondendoti ai giganti» (rr. 8 s.). che libri apocrifi. Cosl in un certo Re-
La nostra famiglia di parole è parti- torio (ibid. 176,16): Uxv Kpo\lo.:; btlòn
colarmente preferita dagli astrologi, in "t'tvà- a.ù"t'wv -rwv E' À.ctµ'ltpwv à.u-çépwv
modo speciale lo è &.1t6xpucpoc;. 1bt6xpu- oµovoouv-ra, t!X."t'p~xfiç Eµ7CE~pOL ylvov-
cpa [ 1tpayµa-ça] sono faccende oscure 't'm xa.t 7tpoyvw<r'ttx.L, <hcoxpucpwv 0l-
in senso criminale o mantico (Vett.Val. 0À.wv xat 'tEÀE't'W\I 'ltoÀ.u°to·"t'opEc;, «quan-
4,rr [p.176,6]; 2,35 [p . 108,3s. ]). do Cronos scorge concorde qualcuno dei
La scoperta di queste cose è un segno cinque astri fulgenti, divengono esperti
di acutezza mentale, di capacità di as- di medicina e prescienti e conoscitori di
sociazione, forse anche dimostrazione di libri apocrifi e misteriosi». Sulla gnosi
assistenza soprannaturale; perciò quello d'influenza giudaica--+ coll. I159 ss.
di &.1toxpucpwv µu<r'tat è un titolo di c) In epoche posteriori si è creduto
eccellenza. Nei frequenti elenchi di qua-
lità onorevoli sta accanto a <ppovtµot (I, di rendere onore alla filosofia greca ri-
2 [p. 7 ,30] ), 7tEptEpyot, incantatori ( l, conducendone le origini alla sapienza
2 [p. rn,16] ), ecc. Che si tratti di tea· occulta orientale.
logia degenere, si desume già dal ter-
mine µu<r"t'a.t, e altri contesti ne danno Suida riferisce che Ferecide di Siro,
1a piena certezza. Cfr. 1,21 (p. 37, 27 il supposto maestro di Pitagora, non a-
OÙX &.7t6pouç... OÙOÈ aO"UVÉ."t'OVç, 7tOÀV- vrebbe avuto nessun maestro, ma tau-
m:lpouc; xat 7toÀut<r"t'opac; tì 7tpoyvwcr'tt- "tÒ" ciuxi'jirat X't''TJCTa.µcvov 't'<Ì. cI>otvlxwv
xoùc; cptÀ.oµa~Ei:ç 7tEptÉpyovc;, Ù7toxpu- Ù1toxpuqia. ~t~Àla., «si sarebbe istruito
cpwv µUCT"t'a.ç, EÒCTE~ouv"t'a.ç dc; 'tÒ 1Mov, da sé dopo aver acquistato i libri segreti
oucrcruvEtoi)-.ovc;17• 1v, 12 (p. 179,22ss.): dei Fenici» (II 199,25 ss., Diels). Que-
o qnÀla.ç (scil. "t01toc;, termine astrologi- sta notizia risale indubbiamente a fonti
co) &.7CoS11µlaç ~Évwv wq>EÀe:lac; 1tEoli antiche; infatti Flavio Giuseppe (Ap. 1,
Ba.cnÀÉwç òvvciu't'ou cXO''t'po\loµla.c; XPlJ· 6-14), oltre a Ferecide e Pitagora fa an-
µa'ttOl.lW\I, 1tew\I Èmq>a\IEla.ç, µa"'tEla.c;, che di Talete un discepolo dell'Oriente
l.l\JO'"t'LXWV Ti Ù1t0Xpucpwv 1Cpa:yµa't'WV (dr. in generale anche Clem. Al., strom.
xowwvla.c;. C'è chi esercita una influen- 1,15,77 ss.).
za malefica sul prossimo (VIII 5 [p. 301,
2 I ss. J) ÒLà. -rl}v 'l:WV µucr"t~XW\I xat à-
Che la filosofia greca, da Eraclito fino
1tOXpU<pW\I cpw-raywyla.v, «mediante la al neoplatonismo, abbia elaborato diver-

17 Il significato che danno normalmente i vo- que sembra succedere - o che si tratti di un
cabolari per 8vcrO"Uve(lh1-toc; con cattiva coscien- errore di scrittura, bisogna cercare un'altra so-
za conviene male al contesto. Se non si accet- luzione. Forse si pensa aUa capacità occulta di
ta l'ipotesi che siano state elencate proprietà annullare la coscienza?
completamente contraddittorie - il che comun·
xpu7t'tW (A. Oepke)

si spunti ricevuti dall'Oriente, è esat- una cultura che invecchiava, le rinno-


to 18• Di nuovo, essa ha cercato prima vate influenze dell'Oriente 211, sono tutti
elementi che cooperano ad accrescere il
di tutto una spiegazione razionale del senso dell' 'occulto' e a suscitare l'esi-
mondo (filosofi ionici, eleati). Il senti- genza d'una rivelazione. Tuttavia il no-
mento dell'impenetrabilità della natura stro gruppo semantico non sembra aver
raggiunto un significato tecnico in que-
rimane comunque vivo in una certa mi-
sto contestò. Esso appare raramente ne-
sura. gli scritti ermetici e nei neoplatonici 21 •
Però si sottolinea ripetutamente che
Eraclito dice: +i cpvatç xpv7t-tEa"ìl'o:~ Dio non è soltanto irraggiungibile da
cptÀ.E~,«la natura ama nascondersi» (fr. ogni appercezione dei sensi, ma anche
123 [1 IDI, r3, Diels]). Anche gli dèi superiore a ogni umano pensiero. Si
partecipano di questo carattere enig- trovano molte espressioni che possono
matico dell' essere (~ la citazione di sembrare sinonime di xpu1t-t6ç e di à-
Eraclito alla colonna 91), il cui sen- 1toxpucpoç, come àopa. -.oç, &.ìlewp'))Toç,
so si può cogliere ma anche mancare. &.xa.-.aÀ.'))7tTOç, &.cpa:vfjç, vov xpElacrwv22 •
Ma anche qui, il carattere occulto non I nostri vocaboli sono invece del tutto
è essenziale. In genere all'interno della assenti da ogni contesto dottrinale, cosa
grecità vera si impone vieppiù la con- che è difficile attribuire a un puro caso.
vinzione che il vero essere ha in sé il Anche la filosofia tardiva si distingue
logos e può essere compreso mediante dalla mistica comune e dalla gnosi, con-
il nus 19• Questo razionalismo incondi- servando una certa tendenza speculati-
zionato regredisce alquanto verso la fi- va. Il suo motto è: a:ytoç o ì7e6ç, oç
ne dell'antichità. La decadenza delle yvwaì7iivo:L BovÀ.E-.m, xa.t ywwaxe-ro:t
scienze naturali esatte, la stanchezza di -.ot:ç i.olotç, «santo è Dio, il quale vuole

18 Cft. L. v. SCHROEDER, Pythaf.,oras und die In- propriamente teologico. Anzitutto tecnico è
dcr (1884); R . REITZENSTEIN, Flato und Zara- Corp.Herm. XIII 16: olh:v 'tOV'tO (il valore del-
thustra, Vortriige der Bibliothck ì\7 arburg la rinascita) ov6i06:CTXE'tctL, à_)..)..b.. XpU1t'tE'taL
1924/25 (1927) 2 0SS. É\I atrii. Questa frase però secondo lo Scott
19 ~ coll. 95 ss. Cfr. anche la descrizione di E.
è stata aggiunta da una mano posteriore. I
NoRDEN, Agnostos Theos (1913) 83 ss. xpu1t't'ot ÀoyoL come formula magica di Dio al
momento della creazione del mondo (ihid. voi.
20 Su questo collegamento cfr. A. 0EPKE, Karl I p. 468,r, cfr. 464,20) sono soltanto un'eco
Barth u11d dic Mystik (1928) 10 e la bibliogra- innocua di un modo di parlare popolare. ÈxÉ-
fia ivi citata. xpU7t'tO (ibid. vol. 1, p. 462, 7) è probabilmen-
21 Cfr. i vocaboli e gli indici a Porfirio e te spurio.
Giamblico, e gli indici di J. KROLL, Die Lchren 22 Queste espressioni ritornano continuamen-
des Hermes Trismegistos (1914), NoRDEN Zoe. te già dal tempo di Platone. Il contrapposto
cit.; REITZENS'fmN, Poim., e Hell, Myst.; in platonico però era VOTJ'tOc:;. Dio non può esse-
lamb., myst. II, 4 (75,12 Parthey) 'tÒ\I oùpa.\IÒ\I re compreso dai sensi, ma dal Nus sl, quin-
Ù7toxpU7t'tEL\I significa oscurare il cielo. Ibid. I, di non è senz'altro nascosto. ayvwcr..-oc:; stesso
6 ( 19,17 ): la schiatta degli eroi accoglie in sé compare solo una volta nella K6PTJ x6uµou di
il meglio che viene dall'alto e che in certa mi- Ermete Trismegisto, a proposito di Dio prima
sura è nascosto nel suo intemo ( avwltEv ~<p1J· della creazione; itE0 'ti{J g'tL à.yvwcr't~ (forse
cr·n1x6'ta xaL olov Ò:7toxpu1n6µEva. dç 'tÒ fow spurio, Corp. Herm. voi. I p. 458,3 s.) (KROLL
'tÒ'.. ~EÀ:tlova 7tapa:oEx6µEvov ). Qui l'uso si av- [ ~ nota 21] ). vou xpEluuwv dice lo Pseudo-
vicina a quello di Mt. 13, 33 par., ma non è Archita (NORDEN [ ~ nota l9] 84).
xpVlt't"W (A. Oepke)

essere conosciuto, ed è conosciuto da l'idea di occultare e di essere occulto,


chi gli appartiene» {Corp. Herm. 1 31 ). non dispone che dei nostri vocaboli e
Cfr. ibid. vol. I 474,15; 486,30 s. di pochi altri composti, come Èm-, xcc-
Il concetto del 'nascondere' riceve -ça..-, cruy-xpu1t-tW, oltre che di ~ xa-
un forte risalto etico nella Stoa tardiva. À.V7t't'W e dei suoi composti, ·in ebraico
Epitteto, nel famoso inno 1tEpL XUVL- invece, prescindendo dalle corruzioni
crµou {diss. 3,22, 14 ss.), si dilunga a testuali, dagli errori di traduzione e da
dire che il cinico, a differenza di altri, altre simili minuzie, si trovano per lo
non ha nulla da nascondere. Degli altri meno sette diverse radici: hb' o hbh,
può dire: 'tà. xput}JoV't(t, 1toÀÀà. E'.xoucnv. fmn, k!;d, ksh, str, 'lm e ~pn; ad .esse
xÉ'.>tÀ.ELXE 1:1}v 1Jupa.v, itcr'taxÉv •twa 1'PÒ se ne aggiungono numerose altre, come
'tOV XOL'twvoc;· 'liv ·ne; EÀlJTI, ÀÉyE O'tt f;sq, lwf, mn', kms, nsr, spn, ~ps, knp,
Eçw Ècr'tlv, où crxoÀ.lisEL', «hanno molti nelle varie forme. Anche se non sem-
mezzi per nascondersi. Ha chiuso la por- pre queste radici ricorrono in conte-
ta, ha posto uno davanti alla camera da sti direttamente religiosi, il gran nume-
letto. Chiunque viene devi dire: - Sta ro di sinonimi mostra la ricchezza di
fuori, non ha tempo -». Il cinico, inve- relazioni in cui l'A.T. colloca i concetti
ce, ha come unico mantello il suo senso di nascondere ed essere nascosto; tale
dell'onore {atowc;). Questo è per lui ca- ricchezza nei LXX si riversa quasi esclu-
sa e porta, guardiano e tenebra, OV'tE sivamente nell'alveo, eccessivamente ri-
yap il'ÉÀEL\I 'tL OEt Ò:.1tOXplnt'tEL\I aU'tÒ\I stretto, di un'unica radice. Ma i molte-
'tWV Éa.U"t'OV {El oÈ µi), a1tiiÀlJE'\I, cbtw· plici significati secondari dei vocaboli
Àecre 'tÒ\I Kvvtxo\I, -i-òv u'Jtcx.tfrpov, -çòv ebraici trovano comunque espressione
ÈÀ.EulJepov, 1'jpX"t'Cl.L 'tL 'tW\I ÈX't'Òc; cpoBEiCT- nelle numerose parole greche che i LXX
ilm, fjpxn:t XPElav itxm1 -toO cbtoxpu· scelgono caso per caso in base al modo
4Jov"t'oc;) oi.l u lhav lJÉÀU ouvcx.-tcx.L. ?tou in cui intendono i singoli contesti. Cosi
yap avi:òv &.1toxpvljrn tì 11:wc;; «perché 'lm mette in luce il momento di Àav-
né deve voler celare, lui stesso, alcuna l}a\IEL\I e di tmEpt8E~v. str quello di Ò:q>L-
delle proprie cose (se no, è perduto, ha crTciwtt, ti'7tocr'tpÉqiEw e à'7taÀÀacrcrtt\I;
distrutto in sé il cinico, l'uomo dalla vi- mn' quello di xwÀ.uELV, ticpcx.LpE~v, ecc.
ta all'aria aperta, libero; ha cominciato (in tutto, 22 vocaboli greci); kbd corri-
a temere qualcosa di esterno, ad aver bi- sponde soprattutto ad &.cpavl~m1, ÉxÀEl·
sogno di qualcosa che nasconda) e nep- 7tm1, ecc.; !Pn anche a l}'J")crauplsetv,
pure è in grado di farlo, se vuole. Infat- ecc.; ksh è reso per lo più con xct.Àuit-
ti dove nasconderà se stesso e come?» -tEW e composti e con 1tEPtBaÀÀew. Si
{3,22,14ss.). Pubblica, 'all'aria aperta', può notare una certa confusione rispet-
la vita del cinico si svolge davanti a tut- to alla ricchezza di sfumature dell'ebrai-
ti. Questa bella descrizione è caratteri- co 23.
stica tanto per quel che la apparenta al-
la Bibbia, quanto per ciò che la distin- I nostri vocaboli nell'A.T. si presen-
gue. tano in un cosi gran numero di rappor-
II. L'Antico Testamento ti e con contorni s} poco rigidi, che è
Mentre la lingua greca in genere, e impossibile fare una storia del loro uso
quindi anche l'A.T. greco, per rendere teologico. Si può solo dire che gli scrit·

23 Le ultime 17 righe sono di G. BERTRAM.


xpÙ1t'tW (A. Oepke)

ti tardivi, specialmente i Salmi e la let- uccelli del cielo (lob 28,21).


teratura sapienziale, forniscono la mag- Nulla, invece, è nascosto a questo
2.
gior possibilità di valutare il loro im- Dio, che dispone di tutto quel che è
piego. Il modo migliore per arrivarci è suo. L' A.T. prende sul serio come nes-
il ricorso a un'analisi sistematica. sun'altra religione, l'onniscienza e l'on-
I vocaboli caratterizzano la diver-
1. nipresenza di Dio che penetra per ogni
sità di natura fra creatore e creatura. dove. Intuizioni come quelle che abbia-
Dio, con tutto ciò che gli appartiene, mo visto in Socrate o in Dionigi di Ali-
è nascosto. Considerazioni teoretiche carnasso (~col. r l 31, n . 6} trovano qui
sulla conoscenza sono però del tutto as- un concreto compimento.
senti. Che Dio si dia a conoscere ai
Jahvé scopre tutto ciò che è nasco-
sensi, è possibile; ma questo ha come sto (Dan. 2,22 [Teod.]: à'ltoxa.Àu1t"tEL
conseguenza la morte (Is.6,5, ecc.), poi- (3a.ilfo. xa.t &.1t6xpvcpa; v. 47 LXX: b
ché J ahvé è inaccessibile e cosl santo Èx<palvwv µva''t''/ipta xpV1t't'à. µbvoç;
Sus-42 [Teod.J: ò -r:wv xpu1t-.wv yvw-
che distrugge. Viene con ciò sottolinea-
O'-t1')ç). Davanti a lui nulla può nascon-
to che Dio solo può disporre di se stes- dersi (l:tp. 39, 19) 24 , neppure il futuro
so e di tutto ciò che è suo. È per que- (42,19; 48,25). I suoi occhi sono dieci-
sto che non può esser veramente com- mila volte più chiari del sole e penetra-
no ogni cosa fino in fondo (l:Lp.23,19).
preso con l'intelligenza. A differenza Il malfattore non può nascondersi (Ier .
dei Greci, il suo carattere occulto qui 16,17; 23,24; IEp.30,4 [49,10]; lob 34,
è concepito come strettamente essen- 22; LLp.1,30; 16,17; 17,15.20). Con
una profondità del tutto personale, che
ziale e condizionato dalla sua volontà sorpassa di gran lunga ogni traccia di
(4 coll. 1136; 1138; n41). panteismo, il Ps.139 descrive - sia pu-
re nella cornice di una cosmologia an-
J ahvé dimora nel segreto della nuvo- cora infantile - come l'uomo sia intera-
la (Év &.7toxpucp~xa:tatylooç, ~ 80, 8; mente compreso entro la conoscenza di-
sinon. crx6'toç, yv6cpoç, MEÀ.À.a, Deut.4, vina.
n; Ex.20,21). Egli vuole abitare nella
oscurità (I Reg.8,12; 2 Par.6,1). Le sue 3. L'uomo peccatore è per natura co-
opere sono xpv7t-r&. (Ecclus II,4), &.1t6- stantemente in fuga davanti a Dio, che
xpvq>a. (43,32), Év &.7toxpucpotç (16,21).
A lui appartengono soprattutto le cose cortosce ogni cosa. Nascosto, recondito,
future, ancora nascoste ('tà. &:n:oxpvq>a, anche nell'A.T. equivale a insidioso, te-
parall. 't'à. fo6µzva, 48,25; -.à. xpV1t'tfL nebroso, anzitutto per gli uomini. Ma
xvpl~ 't'(ij 1h:Q 1)µwv, Deut. 29,28). La
sapienza divina è sottratta allo sguardo questo significato(~ coli. 1123; u25)
dell'uomo, ed è nascosta persino agli è radicalizzato, perché tutto vien rife-

24 Cfr. anche lEp.39 (3:.i),17.27. I LXX hanno letto senza dubbio ;ikkiile' invece di iippiilc'.
xpun't'w (A. Oepke)

rito all'Iddio vivente, al quale vanamen- to e rincuorato (Ps.32,1-5). Confessa a


te tenta di sottrarsi colui che ne calpe- Jahvé anche i suoi più segreti peccati
sa la volontà.
(ljJ 68 [69], 6; 18 [19], 13: F.x -r:wv
xpvcplwv µou :x.o;i}cipi0'6v µE). Per l'ar-
Come un leone nella sua tana, cosl gomento appartengono a questo gruppo
l'empio sta in agguato Év &.rcoxpucp~ (tii anzitutto i cosiddetti salmi penitenziali
9, 30 = 10, 9), per derubare il povero. (6.32.38.5r.102.130.143). Essi rivelano
Egli si ripromette di uccidere l'inno- una forte affinità formale con i salmi pe-
cente a tradimento ( tv &.rcoxpucpotç, lj.I nitenziali babilonesi («il peccato che io
9,29 = 10,8; 63 [64], _5). I peccatori non conosco») il cui linguaggio spesso
commettono i loro misfatti in luoghi è altrettanto commovente, ma il cui
nascosti (Ez.8,12; ls.29,15 ), innalzano contenuto è vincolato al politeismo e al
i loro idoli F.v &.7toxpvcp~. (Deut.27,15). ritualismo, pieno di sconsolato pessimi-
Il malvagio, consapevole della sua col- smo 25 • Le confessioni delle iscrizioni
pa, evita la luce di Dio, come fa Ada- frigie e lidie 26 reggono ancora meno il
mo dopo la caduta (Gen.3,8.10), Caino confronto con i salmi dell'A.T.
dopo il fratricidio (Gen.4,14), Acan reo 5. Sul fondamento della ristabilita
di furto (los. 7,19.21.22). Quando ir-
comunione, diventa per il credente un
rompe il giudizio, i colpevoli vorrebbe-
ro rifugiarsi nelle fenditure delle rocce motivo di consolazione sapere che la
(ls.2,10, dr. 29,14; Ier.4,29), ma inva- sua via non è nascosta a Jahvé, ma che
no. il suo pianto gli è noto.
4. Il credente rinunzia a questa fuga
Il giusto non ha bisogno di sottrarsi
insensata. Egli non nasconde nulla al alla presenza di Dio (Iob 13,20). Egli
suo Dio, aozi gli rivela ogni cosa. Cosl sa, sl, che le sue mancanze non sono
si pongono le premesse per il ristabili- nascoste a Dio (tJi 68 [69], 6); ha pu-
re fiducia che anche i suoi sospiri non
mento della comunione. I paralleli che
gli siano occulti Ctli 37 [38], 10). Jahvé
si possono addurre da altre religioni fi- vuole questa fiducia. II profeta chiede
niscono per mostrare solo la singolare con tono di rimprovero al popolo in-
intensità con cui il rapporto etico con credulo perché pensa e dice che il suo
destino e il suo diritto sono nascosti a
Dio viene vissuto nella religione rive- Jahvé (ls.40,27). A ben comprenderlo,
lata dell'A.T. il fatto che Dio svela e giudica quel che
è occulto è un motivo di lode (2 Mach.
Anche il credente dapprincipio corre !2,41).
il pericolo di nascondere la sua colpa,
e per un momento soccombe anche a 6. Agli eletti J ahvé concede di par-
questa tentazione. Ma poi la mano di tecipare alla sua vita nascosta. Egli li
Dio pesa talmente su di lui, che egli de-
cide di non nascondere ulteriormente occulta per proteggerli e dona loro la
il suo misfatto. Allora si sente solleva- sapienza occulta. Anche se alla radice di

2S H. ZIMMERN, Babylonische Busspsalmen ss.; R. K1TTEL, Die alttestamentliche Wissen-


(1885). Sui problemi sollevati soprattutto da schaft' (1929) 274 ss.
Fricdrich Delitzsch cfr. BERTHOLET-LEH. 1 580 26 ~u di esse, v. STEINLEITNER, 10-61.
XPU1t't'W (A. Oepke)

queste convinzioni possono concorrere Dio, senza indiscrezioni (Deut. 29,28).


antiche concezioni di un rapimento dal In massima di sapienza pratica, si po-
trebbe rendere cosi questo atteggiamen-
mondo, è degno di nota che qui si par- to: rifletti sulle cose su cui ti è data au-
la di qualcosa che avviene in questa vi- torità; quelle nascoste non ti riguarda-
ta corporea, alla luce del giorno, grazie no ('en leka 'eseq bannistarot, & 1tpocrE-
alla guida divina della storia, e che si
-tci:yri O"OL, "C'tl.V'tCX. Ot<X.VOOV, où y&.p Écr-
'tl\! O"OL xpElcx. "C'WV XpU1t"C'G'N, :fap.3,22).
trovano addirittura delle esortazioni a
guai·darsi da ogni immaginosa aspirazio- 7. D'altro lato Dio, esce anche dal
ne all'occulto. suo segreto, si rivela (-7 à1tOX<X-À.U1t'tW
co!L 82 ss.): in primo luogo ai suoi servi,
Jahvé occulta il giusto proteggendo- ai quali normalmente non nasconde nul-
lo nella sua tenda nel giorno della di-
stretta (tjJ 26 [27], 5; 30 [31], 21): la, poi in misura crescente anche a tut-
xa.... cx.xputjJEtc; cx.u'tovc; ~v a1toxpucpl!> 'tou ta la comunità, a seconda del grado in
1tpOCTW7tOU O"OU cbtò 'tapcx.xfic; ètvfrpw- cui essa si mostra recettiva.
1tWV, «li occulterai nel segreto del tuo
volto dal tumulto degli uomini»); na- Secondo lo Jahvista, già ad Abramo
sconde il suo servo al riparo della sua Jahvé non celò quello che aveva inten-
mano (ls.49,2); è per i suoi un ricove- zione di fare (Gen. 18,17). È normale
ro contro il maltempo e la pioggia (ls. che i capi d'Israele, specialmen~e i pro-
4,6). Il suo popolo può entrare nelle feti, vedano le cose occulte (Is.29,10)27 •
sue camere e nascondersi finché sia pas- I nemici d'Israele, invece, dal modo in
sato il furore (Is.26,20). Persino nel- cui Dio dirige gli eventi son costretti
l'Ade il pio is1·aelita saprebbe di essere alla fine a confessare che Jahvé è per
al riparo nella mano di Dio (lob !4,13). loro un Dio che si nasconde (ls. 45,
Jahvé ha nascosto la sua bontà, riser- 15) 28 • Più tardi la rivelazione vivente
vata per quelli che lo temono ( tjJ 3 o della presenza divina vien meno; la ri-
[31], 20). Il penitente si rivolge a lui velazione già avvenuta è codificata. Al
dicendogli: looù yb.p CÌÀ:fil>mx.v 1}yc't- tempo stesso, pel'Ò, a questo fatto si ac-
7t'f)crcxç, 't<Ì. &o'f)À.CX. xcx.t 't"<Ì. xpucptll 'tfj<; compagnano prospettive più vaste: l'ac-
crocplrt.c; crou Èo1}À.wcraç µot, «ecco, hai cesso alla sapienza occulta di Dio è aper-
amato la verità, mi hai rivelato ciò che to a ogni membro della comunità che
la tua sapienza vela ed occulta» ( 4' 50 ne sia recettivo (w
u8 [u9], l9i Ltp.
[ 5 l], 8 ). Ma la mania delle cose nasco- 39,3). Questa idea si avverte nell'im-
ste viene respinta. Le cose occulte e fu- magine del tesoro nascosto (cfr. I Mach.
ture stanno in mano a Jahvé; l'uomo 1,23; Dan. u,43 [Teod.]; Is.45,3;
deve attenersi alla verità rivelata di Pt'OV.2,4).

27 Ebraico: Perché Jahvé ha versato su voi OIJWV't'Eç 't'à XPUTC't'U, Questa traduzione è lin-
uno spirito di sonno profondo e i vostri occhi guisticamente errata, ma riproduce la concezio-
(i profeti) ha chiuso, e i vostri capi (i veggen- ne dell'A.T. in generale.
ti) ha coperto. Le parole fra parentesi sono 28 Ebraico: 'él mistatter. I LXX (O'Ù ycllp d
senza dubbio delle glosse. LXX: lhi TIE'!';6·nxEv ~E6c;, xat oux 'f\Snµtv) leggevano forse cosl.
vµ~ xvptoi; 1tVEUµa:n Xct.'tct.VU!;Ewi; xoct xaµ- H. GRESSMANN, Der Messias, FRL 26 (1929)
µu(m -roui; oq>ftaf..µoùi; OCU'tWV xat 'tWV TipO- 63.339 modifica seguendo Ehrlich mistattér in
CJll}'tWV aÒ'tWV xa.t 'tWV «px6v"tW'll <1.U'tW'll, ol maslir: un Dio protettore.
xpu1t-rw (A. Oepke)

8. Jahvé si riserva sempre il diritto sto, cerca rifugio presso il Dio rivelato.
di disporre della sua rivelazione. Può, Questi accenti non si sono mai sentiti
fuori della Bibbia.
quando lo voglia, tornare a nascondersi
per il giudizio. Anche al pio credente 9. Poiché la parola di Dio è il tesoro
non sempre sono risparmiate queste e- più grande, il primo compito dell'uomo
sperienze. pio è di nascondere questo tesoro den-
tro di sé. Qualcosa di simile si richiede
Talvolta Dio nasconde persino ai suoi anche nella mistica di Ermes, ma con
profeti le proprie intenzioni (2 Reg. 4, espressioni diverse.
27). Man mano che cresce l'incapacità
di accoglierlo, Dio finisce necessariamen- Giobbe (23,12) confessa: Non mi so-
te per nascondersi, e questo si risolve no scostato dai suoi precetti, Èv SF. xoÀ-
in un giudizio di sventura (Is.29,ro, an- 1tfP µov Expvl!Ja p1}µa't'a. aù<tou, «nel
che nel testo originale, ~ n. 27, e per mio seno ha occultato le sue parole».
la sostanza Is.6,9 ss., 28,n; 51,17; 57, Analogamente il salmista: É'V '\TI xap-
17, ecc.). Is.8,16 («Custodisci la rivela- ol~ µou itxpu~a 't'Ò:. Myt&. O'OU, 01tW<;
zione, suggella finsegnamento fra i miei a\I µ1) à.µap'tW 0'01 ( 4J II8 1 II ). Il savio
discepoli»), va considerato sia in questo premette al suo insegnamento la frase:
gruppo di testi, sia al punto 9. Gli pseu- ui.É, Éà.'V OE~ciµE\loç p'i)crL'V ȵf1<; È'V"toÀlj<;
depigrafi potevano richiamarsi a questo xputJllJç 1tet.pò:. <TEaV'té;J, ùmx.XOUO'E'"Cat O'O-
ordine di Jahvé solo con un'apparenza cplaç -.ò ovç crou, «:figlio, se accoglierai
di diritto. Vere e proprie tendenze eso- la parola del mio precetto e la nascon-
teriche sono estranee a questa parola. derai in te, il tuo orecchio ascolterà la
Anche il credente conosce per dolorosa sapienza» (Prov. 2,1 ). Con ciò si può
esperienza Dio che nasconde il suo vol- confrontare il dialogo d' apertura del
to o storna da lui l'orecchio. Prega che Poimandres. Il dio chiede: <tl BouÀ.Et
ciò non avvenga, e la sua preghiera vien àxovcrat xat ì>Ecicrcw1la1, xaì. \lol]craç
sempre esaudita; ma egli sa che questa µcd}EL'V xaì. yvw\lat; «che cosa vuoi udi-
è una grazia immeritata, liberamente re e vedere e col pensiero apprendere e
concessa (lob .3,23 [ebr.]; 13,24; .341 conoscere?»; e il cercatore di sapienza
29; Lam.J,56). Nei Salmi i LXX rendo- risponde: µa.l>EL\I ì)f)..w 't'à. 0\1-ta. xa.ì.
no l'idea dell'occultare con altri voca- voijo-m 't1}\I 'tOU't'W\I cpuow, xat y\IG'>\lat
boli, specialmente con !Ì?tocr'tpÉcpEW = 'tÒ\I l>Eo\I, «voglio essere istruito sugli
str all'hif'il, cfr. 4' 9,32; 21,25; 43,25; esseri, comprendere la loro natura, co-
50,rx; 68,18; 88,47; 101,3; 142,7. noscere Dio». E Dio: EXE \li;> créi) ocra
Jahvé può occultarsi sempre più, fino ì)É),Etç µal>Er\I, XtX"(W O"E otS&.çw, «custo-
a rendere la cosa insopportabile. Allora disci nel tuo intelletto tutto ciò che vuoi
conduce i suoi nelle tenebre (Lam.3,6), apprendere, e io ti istruirò» (Corp.Herm.
diventa per loro un orso in agguato, un 1 1 ss.). L'interesse si orienta variamen-
leone in luoghi tenebrosi (ÀÉW\I É'V xpu- te a seconda dei generi letterari: nei
cp<:1.l0Lç, 3,ro ~ col. XI46). Ma la gra- Salmi esso va alla torà in quanto parola
zia di Jahvé non è esaurita, anzi la sua di Dio storicamente rivelata; nella lette-
misericordia si rinnova ogni mattina. ratura sapienziale si indirizza verso una
Perciò il credente rimanga tranquillo: saggezza pratica con un fondamento re-
forse c'è ancora speranza (3,22. 28 s.). ligioso; nella mistica ermetica verso una
Cosl l'orante, partendo dal Dio nasco- gnosi cosmica.
xp\nt-rw (A. Oepke)

rn. Infine, in apparente contraddizio- 1]µwv È.1tlveua6v µw xat È.ouv&µwcr6v


ne con quanto è stato detto sopra, si ri- µE, L\la -i-fiç xapt't'O<; 't'CX.U1:T)<; "t'UXC.:N
cpwi:luw -i-oùç Év rx:yvo lq, i;ou yÉvovç
chiede che quel che Dio fa e dice non µcu, aoEÀ.cpovç ɵouç, ui.oùç oÈcrov, «san-
sia tenuto nascosto. Anche nella mistica to sei, tu superiore ad ogni lode. Ricevi
ermetica accanto alla tendenza esoterica puri sacrifici in parole, offerti da un'ani-
compare quella essoterica, un interesse ma e un cuore proteso verso di te, o ine-
sprimibile, indicibile, solo dal silenzio
missionario, ma con un contenuto di nominabile. Io ti chiedo che nessuna ca-
genere diverso. duta mi privi della conoscenza che spet-
ta alla nostra natura: esaudisci questa
A un detto di Eraclito (-?coli. I122 preghiera; e riempimi di potenza, affin-
s.) fa pensare il Siracide quando con- ché, conseguita questa grazia, io possa
siglia di <Ì.1tOXPV'lt1:EW i;'i)v µwpla.v, di illuminare quelli della mia specie che vi-
«nascondere la stoltezza». Esso però si vono nell'ignoranza, miei fratelli, figli
trova in un contesto che dice: <Tocpla. tuoi» (Corp. Herm. I 31 s.; cfr. anche
xExpvµµlv'l] xa.L i>'l]<T«upòç &.cpm11)ç, -rlç la continuazione). Non va però dimen-
wcpO..aa. È.V àµcpo-rÉpotç; xpd<T<TWV &v- ticato il diverso carattere del contenuto,
i)pwnoc; Ò.1toxpvni;wv "t'i)v µwpla.v a.ù- appunto come nel § 9.
i:ov t) &vfrpw1toç Ò.'Jtoxpvn-.wv 'ti)v cro-
cpla.v mhou, «sapienza nascosta e teso- III. Il giudaismo
ro occulto: a che giova l'uno e l'altro?
Meglio uno che occulta la sua stoltez- Accanto alla posizione ereditata dal-
za, che uno che cela la sua sapienza» 1'A.T., il giudaismo accoglie anche spun-
(!:tp.20,30 s.; dello stesso tenore 41,14 ti ellenistici e orientali, e sviluppa l'u-
s.). Analogamente l'autore della Sapien-
za di Salomone parlando della sapienza so linguistico in modo autonomo, ma
dice (7,I 3 ): 't'Ò\I 1tÀOU'tO\I <'.tU't'i'jç OUX non unitario, proseguendo sul cammi-
CÌ.1toxp1'.nt-i-oµa.L. Soprattutto, l'uomo pio no della banalizzazione e della pedan-
non occulta la giustizia e la fedeltà di
teria.
Jahvé (ljJ 39,I; 77'4i cfr. 21,23). Quel
che succede a quanti si sottraggono al l. Il giudaismo palestinese
compito assegnato da Dio e cercano di
occultarne la parola rivolta loro, viene Il giudaismo in genere si sente pri-
descritto in maniere diverse, e con par- vato di una rivelazione presente di Dio.
ticolare efficacia in ler.20,9 (cfr. anche
fon.I). La richiesta di divulgare le pa- (-7 coli. n9 ss.; inoltre Ps.74,9 [mac-
role e le opere di Jahvé è spesso ripe- cabaico]; Bar. syr. 8 5,1 . .3: i profeti si
tuta in forma retorica, quasi ditirambi- son messi a dormire. Flav. Ios., ap. l,
ca (IEp.27,2; tJi 95,2.3). La lode per la 4I: otà. 't'Ò µ'Ì) yavÉcrl}a1. 'ti}v 't'W\I 1tPO-
grazia ricevuta e la predicazione sono q>TJ't'W\I &.xpt~Tj otaoox1iv; b. Sota 48 b,
associate anche nella chiusa del Poi- Bar. parali.: «Con la morte di Aggeo,
mandres: li:ytoç Et, o xpd't''tW\I 1t&.v't'W\I Zaccaria e Malachia la profezia si è ri-
È7talvwv. oÉl;a.t Àoytxù.ç iluofaç ayvù.ç tirata da Israele, anche se si sono an-
rì.1tò l!Jux;r)ç xa.t xa.pola:ç 'ltpòç crÈ &.va:- cora serviti del canto di lode». Hillel il
'tE't'rt.J.dvT)ç, à.VEXÀcXÀ.'t')'tE, lipP'l]'t'E, O'LW- Vecchio e Samuele il Piccolo sarebbero
7tTI <j)W\IOVµE\/é. l'J.L'tOUµÉV4) 't'Ò µiJ ucpa- stati degni che la natura divina riposas-
À:rjva.L 't'TJ<; ')'VWO'EWç 'ti)<; Xa.'t' oùula.v se su loro, ma la loro epoca non ne era
xpU'lt'tW (A. Oepke)

degna. Analogamente già T. Sota ~3,2 Il giudaismo rabbinico, mentre da un


[Strack-Billerbeck II 133; I 127])•9 . lato accentua la maestà di Jahvé e in
generale prende posizione contro una
L'apocalittica è un tentativo forse
unione mistica con la divinità, dall'al-
convulso, ma certo molto diffuso, di tro è cosciente della presenza di Jahvé
sopperire a questa mancanza. La sco- nella natura e nella storia. La fede nel-
pe1·ta di tutto ciò che è nascosto - del- la presenza di Jahvé porta talvolta a rap-
ptesentazioni fortemente antropomorfi-
le colpe segrete come degli ultimi in- che; il possesso della tivelazione, dato
tenti divini - si collega per essa in mi- con la torà, con il passar del tempo ve-
sura crescente con l'escatologia. niva compreso in senso sempre più mas-
siccio, talché persino la numinosa occul-
tezza di Dio era messa in pericolo. Co-
Così Enoc riceve quest'annunzio: munque, il modo in cui Dio dirigeva
«Questo è il Figliol dell'uomo, che ha le cose dei Giudei era sufficientemente
1a giustizia, presso il quale abita la giu- enigmatico per interessare l'intelligen-
stizia e che rivela tutti i tesori di quel za. È commovente l'impegno con cui,
che è nascosto» 30 (Hen. aeth. 46, 3). Il davanti alla catastrofe del 70 d.C., l'au-
Messia e il regno di Dio sono nascosti, tore del IV di Esdra si è adoperato per
finché vengono svelati (~ col. 120). _ comprendere l'agire del Dio nascosto
Libri segreti vengono prediletti ancora (dr. soprattutto il cap. 4).
all'inizio della nuova èra, come mostra
il sorgere della maggior parte delle apo- Un significato tecnico acquista l'op-
calissi su suolo palestinese. Persino il posizione tra 'segreto' e 'manifesto' nel-
finto Esdra del quarto Libro di Esdra la casuistica e nell'esegesi letterale. Que-
riceve ancora l'ordine di pubblicare so-
lo i primi ventiquattro dei novanta· sto fenomeno è indice dell'esteriorità
quattro libri che ha scritto in quaranta del rabbinismo, per quanto la ricerca
giorni, e di darli da leggere ai degni e dell'interiorità non sia in esso del tutto
agli indegni; ma gli altri settanta li de-
assente.
ve consegnare soltanto ai saggi del suo
popolo, perché in essi scorra la fonte Si distingue fra cose che vengono fat-
dell'intelligenza, la sorgente della sa- te pubblicamente ( befarhesjil = Èv 7tct.p-
pienza, il :fiume della scienza (4 Esdr. P'fJO"lq.) e cose che vengono fatte di na-
I4.44 ss.). Flavio Giuseppe, invece, mo- scosto (ebr. be.fin'a; aram. bc~in'ii' = Èv
stra già un certo disprezzo per la lette- XpU1t't'c'i>), come portar fuori i morti o
ra tura apo crifa (~ C I). introdurre una sposa sotto la tenda nu-
ziale, e si conclude che il comandamen-
L'idea che il giudaismo debba aver to di agire segretamente (Mich.6,8) in
avuto una sensibilità particolare per il questi ultimi casi è da osservare con
Deus absconditus, non sarebbe del tut- particolare 1'igore (b.Sukka 49 a, Strack-
Billerbeck II 48 5 ), oppure si riferisce al
to esatta, pur non potendosi negare la comandamento del riposo sabbatico che
sua predilezione per ciò che è recondito. sarebbe dato in segreto (b. Besa 16 a,

29 BOUSSET-GRESSMANN 394· 30 Quest'accostamento è particolarmente degno


di nota.
xpun't"W (A. Oepke)

ibid. ). Altre contrapposizioni sono basse- letizia l'intemperanza, nel dso il duolo,
ter ... bfrhsja oppure bstr ... baggaluj. nel coniugio la dissolutezza». Seguono
Una colpa segreta è punita pubblica- altre contrapposizioni: vita e morte,
mente, una santificazione segreta del no- onore e vergogna, giorno e notte. Filo-
me di Jahvé viene anche pubblicamen- ne condivide in parte la dottrina della
te riconosciuta {Strack-Billerbeck u natura essenziahnente occulta di Dio.
486). Nel III sec. d.C. si discuteva se Parla di Dio come ci.xa.'t"aÀ.1")1t't"o<;, inaf-
in periodo di persecuzione fosse lecito ferrabile, e àbpa-.oç, invisibile (poster.
salvare la propria vita adorando gli ido- C. 15 ). Ma in questi contesti non usa i
li anche se questo avveniva non solo di nostri vocaboli. Accentua l'onniscienza
nascosto ma pubblicamente. La rispo- di Dio in un modo che è insieme vete-
sta era negativa (b. Sanh. 74 a, Strack- rotestamentario e sensibile, in parte, · a
Billerbeck I 414). suggestioni panteistiche: &vfrpw7toç o'&v
il 't'L 'tWV j'EvoµÉvwv xpv7t't'EO"bm ouv11-
2. Il giudaismo ellenistico frEl1) bEbv; 'ltou; 't'òv ècpìk.tx6-.cx. 7t6.v-;;'fi,
'tòv &xp1. rcEpa-twv cmo~À.É7tov-ta, -tòv
Il giudaismo ellenistico lascia perce- r.mÀ.1)pwx6-.a. 't'Ò 7t&v, ov -.wv oV•WV
pire, nell'uso dei nostri vocaboli, nei ouoÈ 'tÒ ~PctXU't"Ct..'tOV EpY)µov; xat 'tL
mt.paool;ov, El µT)oEvt -rwv yEvoµÉvwv
casi ove ha un'importanza teologica, èqnx-ròv XPV1t't'E0"1Ja;r, 't'O ov; «l'uomo o
delle influenze mistiche. qualcuna delle cose soggette al divenire
come potrebbero nascondersi a Dio?
Cosl già nei Testamenti dei xn Pa- Egli è colui che sempre previene, che
triarchi : Ruben morente vuol dire ai vede fino al termine, che ha riempito
suoi fratelli e figli quali cose segrete ogni cosa, del quale nemmeno la pili
egli porta nel suo cuore (Ocra EXW Èv piccola delle cose esistenti è priva. E
-tfJ xapolQ. µou :x:pu1m$:., test. R. r ,4). È qual meraviglia se a nessuna delle cose
probabile che il passo alluda a rivela- soggette al divenire è possibile nascon-
zioni segrete, come fa pensare test. L. dersi all'Ente?» (det. pot. ins. 153). La
8,19, dove Levi, dopo aver riferito le terminologia della disciplina dell'arcano
visioni che gli rivelarono il sacerdozio serve a caratterizzare la conoscenza mi-
della sua tribù, aggiunge: xcx.t itxpu\jla stica, che il filosofo introduce nella sua
xC1..l j'f. -.ou-to Èv -.nxapol~ µov, xa.t interpretazione dell' A.T.; fug. 179: ot
ovx. àvt1yyE1,À.a a,in:6 ·rnn 6:v1Tpwit~ ci.À.À"l')yopla.<; xa.l q>Ul'J"EWç -tfj<; xpV7t't"f.-
É1tL -tfiç yfjç, «nascosi ciò nel mio cuo- O'Dat q>r,)..ovcniç &.µu'T}-.ot, «gli inesperti
re e non lo comunicai ad alcuno sulla dell'allegoria e della disposizione a na-
terra». xpvTt'tEO"itar, compare inoltre in scondersi». sacr. A.C.60: xExpucptJat OE~
contesti a prima vista parenetici, ma in -.òv l.EpÒ'V 7tEpL -cou è.tyw1i-.ou xat 'tW\I
modci da tradire chiaramente l'influen- òvvaµt.wv au-.ou µu<T't'1JV Myov, È1td
za d'una ontologia mistica, della coinci- i>Elwv 'ltapcx.xa-caD1}x'l')v òpylwv où 7tct\l-
dentia oppositorum. test. A.5,1: ouo El- T6ç È<r-i:t qiuÀ.al;et.1,, «la parola santa, che
utv f.v 7tfi.aw, gv xo:'t'Éva:1l't"L -rou f.v6ç, ci inizia ai misteri dell'Essere increato
:x:at !!v Ò7tÒ f.vò<; xÉXpU1t-to:1.· €.v -rl] x't1}- e delle sue potenze, deve essere tenuta
<rEt 1j 7tÀ.EOVEl;ltX, f.v 'tTI EÒq>pOO'UVTI TJ nascosta, poiché non è di tutti custodire
µH}1), Év 't'0 yÉÀ.w-t1. -.ò '1tÉvil'oc;, €.v -.0 il deposito dei misteri divini»; ibid. 62:
y<i.µ~ i) à.c;w-rla, «due in ogni cosa, l'u- (essi non propalarono la grazia cui ave-
> '\ "\ > '
no di fronte all'altro, l'uno nascosto dal- vano avuto parte ) , CJ./\.tva I '
f.V aTto:x:pu-
l'altro: nel possesso la cupidigia, nella cpotç... éi>'E<ret.upla-ct\l't"O. Tutto il contesto
xpurci;w (A. Oepke) (m,973) n6o

s'avvale di riri misterici per l'interpre- «nulla nascondere ai confratelli e non


tazione dell'A.T. Compare anche il ter- rivelare ad altri i loro segreti». La fran-
mine µucr·n)ptcx. Significativo è il fatto chezza qui richiesta nei riguardi dei com-
di rivolgere la parola a Dio chiamandolo pagni rientra nel campo della disciplina,
mistagogo, som. 1,164: ltwç È7tÌ. i;Ò xe- ma il fatto che sia messa in contrasto
xpuµµÉvov Lépwv À.6ywv q>Éyyoç T}µiic; con l'obbligo del silenzio nei confronti
µu1ncx:ywywv ÈmOElçw; i;à. xa-çaxÀ.Et- di quei di fuori dà indirettamente a
'ncx. XCX.Ì. tÌ.'CEÀ.É<T"tOtç aopa."t<l. xaÀ.À:r), xpU7t'tEL\I anche un significato teologico.
«(non cessare... ) fino a quando, essen- Si tratta di una sapienza esoterica. Que-
doti fatto nostro mistagogo, non ci in- sta è esposta in scritti che devono esser
troduca nella luce segreta di parole san- tenuti segreti: CTUV'C1Jp1Jcre:t:11 òµolwc; 't&.
te e ci faccia vedere gli splendori tenuti 'CE 't1jç cx.lpÉcre:wç o.ù-çwv f3t~À.lo., «custo-
sotto chiave e invisibili ai non iniziati». dire allo stesso modo i libri della loro
Dagli orientamenti di fondo di tipo setta» (ibid.142). Che questi non siano
mistico deriva un'etica prevalentemen- indicati proprio come <Ì'ltoxpucpu.., è un
te negativa. Anch'essa è formulata con caso. Nella gnosi giudaica posteriore il
l'uso dei nostri vocaboli. Cosl a propo- concetto di occulto ha sicuramente un
sito di Gen.31,20 s. Filone fa quest'os- significato tecnico. Lo dimostra il nome
servazione: cpU<Ttxwi;a:t6v ècri:t i;ò xpu'lt- del fondatore degli helkesaiti 32• Questo
'tELV O"tL &.i.ootòp&.cr:>m, «è del tutto na- nome dev'essere interpretato come bel
turale ch'egli nasconda la sua fuga» (leg. kesii}, ouvaµtc; xe:xaÀ.uµµÉvl) o xe:xpuµ-
all.3,16). Quando ci si trova in perico- µÉvl). È assai probabile che non si trat-
lo a causa della bellezza, si deve fuggi- tasse di un nome proprio, ma di un ti-
re senza avvertire il nus, cioè, in questo tolo che il capo della setta si era assun-
caso, l'intelletto vincolato ai sensi. U- to o che gli era stato dato dagli adepti,
gualmente a proposito di Gen.35,4: o come sembra confermato dal confronto
yà.p a<r·n:foç oÙOÈV À.1)l{JE't0.L 7'pÒç m:- con Act. 8,10: OV"t'6ç É<T"t't\I 1i ouva.µt~
ptoucrla.v 't'WV a'ltÒ xcx.xfo:ç, aÀÀ.à. xpv- -çou i}e:ou 1) xaÀ.ouµÉvTJ µEyaÀ.n (detto
lfln '.lu.d cicpa.vi.ei: À.cHlpq,, «la persona per- di Simon Mago). Il concetto dell'occul-
bene, per arricchirsi non p1·enderà nulla tezza ha dunque, come nel resto della
che provenga dal vizio, anzi lo nascon- gnosi, un significato onorifico (~ col.
derà o lo farà sparire segretamente» I I 3 8 ). Il divino in quanto tale è oc-
(ibid.3,23). culto, accessibile solo a pochi eletti. A
ciò corrisponde pienamente il linguag-
3 . Gnosi giudaizzante gio dei mandei (~ n, coli. 62 s.), per
Uno stadio preliminare della gnosi es. Lidzbarski, Ginza R. xv 5'314 (p.
giudaica è costituito dagli esseni 31 • Fla- 316): «Gli concesse i sette misteri re-
vio Giuseppe riferisce (bell.2,141) che conditi, puri, custoditi, mediante i quali
nel giuramento i novizi dovevano pro- egli fosse custodito in maniera perfet-
mettere µ1)"t'E xpu\jJEtv ·n 'tOÙç alpE'tt.- ta». Ibid.315 (p. 317): «Ti concedere-
cr-rò:ç µ1)i}' É1:Épotç o.Ù'i:WV -rt µT)VUO'EW, mo preghiere occulte». Tema preferito

Su origine ed essenza dell' essenismo v. so-


.'.I conce-.i1ione oggi dominante, non designazione
prattutto SCHURER n' 668 ss.; W. BAUER in del libro sacro, ma del suo autore, che va
PAULY-W. Suppi. IV (1924) 386 ss. considerato come personalità storica. Invece il
32 RGG' n II6; HENNECKE 422 ss. Il nome nome dcl suo preteso fratello Iexai è sorto
tramandato con grafie diverse è, secondo la probabilmente da El cambiato in Jah=Jahvé.
rr61 (m,973) xpu1t-.W (A. Oepke}

degli scritti mandaici è l'insondabilità di solo di rado, ma lo presuppongono sem-


Dio: cfr., ad es., Lidzbarski, Ginza R. I pre. In modo speciale il regno di Dio,
2,7 (p. 6); I 3,15 (p. 7), ecc. Si può an-
che confrontare la frequente menzione nei suoi inizi in questo mondo, è simi-
degli esseri dell'altro mondo come 'stra- le a un tesoro nascosto (Mt. I3, 44),
nieri' (op. cit. I I,I, p. 5, ecc.), come pu- al lievito che scompare nell'impasto (Le.
re il ricorrente concetto del segreto o
del mistero (Lidzbarski, Ginza, indice r 3 ,2 r; Mt. 13 ,3 3: ~vbcpvlflc:v ). Proprio
analitico s. v. ). Il concetto stesso di Gin- in questo si manifesta il suo carattere
za rientra in questa cornice (--? C II 6). divino. Ma da qui non deriva, come nel-
La valutazione dell'occulto e del libro l'ellenismo, una tendenza esoterica, ap-
segreto prende una direzione completa-
mente diversa nel giudaismo tardivo au- punto perché il carattere occulto è con-
tentico(~ CI 4.5). cepito come essenziale. Dio infatti si
rivela. Il tesoro vien trovato, il lievito
IV. Il Nuovo Testamento
si mette ad agire. Con una proposizione
Il N.T. riprende in genere, anche do- formulata io termini generali (~ col.
ve il fatto non è espressamente docu- 66), Gesù inculca ai discepoli la neces-
mentato, le premesse veterotestamenta- sità che la causa di Dio loro affidata
rie, e in parte anche quelle giudaiche, esca dal nascondimento iniziale: Dio le
ma con questa di.lferenza fondamenta- darà allora pubblicamente il suo avallo
le: rende testimonianza dell'adempiersi (Mt.10,26 s.; Lc.12,2 s.; Mc.4,22; Lc.8,
dell'attesa escatologica - sia pure in mo- 17; ~ col. n53). Per gli uomini che
do tale che l 'adempimento ultimo è an- non l'accolgono, la rivelazione tuttavia
cora da venire. Il materiale a disposi- rimane impenetrabile. L'annunzio del-
zione non permette né di dare una sto- la passione riesce del tutto incompren-
ria neotestamentaria del concetto, né sibile persino ai discepoli: i'}v -r;Ò Miµa.
di organizzarne sistematicamente l'ana- i:oih·o xc:xpuµµÉvov cht' a.ùi:wv. Le. I 8,
lisi. Ci limitiamo ad esaminare i singoli 34 (cfr. 9.45) sottolinea in modo spe-
passi teologicamente significativi in or- ciale questo tratto con tre espressioni
dine storico, e subordinatamente, per sinonime, mentre lascia da parte lo scon-
quanto possibile, a raggrupparli in base tro fra Gesù e Pietro (Mc.8,32 s.; Mt .
al contenuto. 16,22 s.) e la domanda dei figli di Ze-
bedeo (Mc.rn,35 ss.par.). Quel che in-
I. I sinottici teressa l'evangelista è soprattutto l'im-
Tutto quel che è divino è anche per penetrabile segreto divino. Un momen-
sua natura nascosto (~ coll. n45 ss.), to numinoso si introduce abbastanza
accessibile solo per mezzo d'una rivela- spesso nella sua esposizione (24, 16),
zione. Le parole del Signore che ci so- forse in conseguenza della sua formazio-
no tramandate lo mettono in evidenza ne ellenistica. Invece è più in armonia
xpu1t-tW (A. Oepke)

con le istanze veterotestamentarie (-7 µm xExpuµµÉva. Ù1tÒ :x:a:tcx.~oÀ:ijç, «pro-


col. 1151) il pensiero che il giudizio di clamerò ciò che fin dalla fondazione del
Dio stesso trattiene dal riconoscere la sa- mondo sta nascosto». L'immagine del
lute coloro che non la cercano con se- corretto rapporto dell'uomo con la d-
rietà. Questa è per lo meno una compo- velazione ricevuta è delineata nel per-
nente del vuv oÈ. èxpvfh1 cbtò Ò<pÌ)ctÀ- sonaggio della parabola che trova il te-
µwv o-ou di Lc.19,42, ed è espressa più soro nascosto e, pieno di gioia, si af-
chiaramente da Gesù in Mt. 11,25 s.; fretta a nascondere quanto ha trovato,
Lc.10,2 r: il Padre celeste ha nascosto cioè ad assicurarsene il possesso (Mt.
la conoscenza della salute ai savi e agli r3,44-...+ col. r 12 I). Le espressioni usate
intelligenti, cioè ai modelli di pietà e sono quelle richieste dal genere para-
di cultura rabbinico-farisaica (Mt. t:xpu- bolico, ma vi si nota una stretta rasso-
\jJac;; Le. cbtÉxpu\jlctc;), rivelandola inve- miglianza con certi paralleli dell' A.T.
ce agli infanti, agli 'amme ha'are!, quelli (~ col. n52). Un altro contrasto con
del populus ten·ae). La lode si riferisce a il farisaismo è dato dallo zelo con cui
tutt'e due le parti dell'esptessione che co- quest'ultimo mette in mostra le sue ope-
stituiscono una unità, e non può affatto re per farle apprezzare, mentre Gesù
esser limitata alla seconda parte. Gesù inculca la riservatezza degli atti di pietà.
elogia il modo d'agire di Dio proprio Elemosine, preghiere e digiuni vanno
per il suo carattere paradossale, che met- fatti in segreto, affinché il Padre celeste,
te l'orgoglio umano sotto accusa. In que- che vede nel segreto, ne dia la ricompen-
sta prospettiva anche il duto logion di sa (Èv 't'c'iJ xpU7t"t'(i}, È'V "t'(i} xpuq)(;r;l~, Mt.
Mc.4,11 s. par. diventa in qualche modo 6,4.6.18,-...+ coli. II26 s.).
comprensibile (-7 co1l. 129 s. ). Invece le L'esibizionisll!O dei farisei nel prati-
ossetvazioni conclusive dell'evangelista care la giustizia (-...+ UTCoxpt-ç1Jc;, comme-
diante) è abbondantemente attestato
(Mc. 4,33 s. par.) riflettono una tenden- dalla letteratura rabbinica. Mentre i
za esoterica sorprendente per l'ambien- mezzi per l' assistenza pubblica erano
te palestinese. Sotto la sua influenza, tratti dalle imposte 33 , l'ulteriore bene-
ficenza si valeva di offerte spontanee.
Mt. r 3 ,35 ha aggiunto anche la citazio-
Queste venivano rese note davanti alla
ne del Ps.78,2, che, scostandosi dai LXX comunità riunita nelle sinagoghe o nei
( 77 ,2: <pi}Éyçoµcx.1, TCpoBM1µr1:tcx. &.n' &.p- digiuni rituali che si praticavano sulla
xfiç, «proclamerò dei quesiti sin dall'i- pubblica via. Ai donatori particolarmen-
te generosi venivano assegnati posti d'o-
nizim> ), traduce direttamente dall'ebrai- nore a fianco dei rabbini 34• Molti, tut-
co 'abbt'a f?idot minnz-qedem: Èpiiuço- tavia, dimenticavano di versare le som-

33 Figure molto evidenti sono offerte dal trat- BILLERBECK I 388, IV 536 ss. SCHLATTER, Mt.
tato ;.Pea, tradotto da J. J. RABE (x78r). a 6,2 pensa che le trombe possano anche es-
34 Abbondante materiale rabbinico in STRACK- sere prese letteralmente.
(xpu1t'tW (A. Oepke) (m,975) rr66

me promesse. La preghiera obbligato- 5 [ 7] ). Avvertimenti sono dati contro


ria doveva essere fatta nella sit1agoga, le mortificazioni eccessive e troppo pub-
o nel luogo ove ci si trovava, secondo bliche (T. Sota 15, II ss., Strack-Biller-
regole fissate dai rabbini fin nei più beck I 195; b. Taan. 14 b, Strack-Biller-
minuti particolari 35 • Molti amavano far- beck IV n4). Ma le opinioni al riguar-
si sorprendere dall'ora della preghiera do sono divise e i punti di vista sono
per la strada o in piazza, per far mostra diversi da quello del discorso del mon-
della loro pietà. Oltre a far digiuno, co- te. Si deve evitare di umiliare chi rice-
me prescritto dalla legge, nel gran gior- ve l'elemosina, di stancare la comunità
no dell'espiazione e negli altri giorni di con preghiere troppo lunghe, e non e-
digiuno generale fissati dalle autorità, sporsi allo scherno nel caso che proprio
si digiunava anche per circostanze per- le preghiere più fervide non vengano
sonali o semplicemente per farsi dei esaudite. La prassi era in linea di mas-
meriti. Al digiuno si associava una se- sima proprio come la descrive Gesù.
rie di altre opere, come vestirsi di sacco
in segno di lutto, sedere nella cenere
e cospargersene il capo (Mt. II ,2 l ), tra- Gesù restituisce alla pietà la riserva--
scurare di lavarsi e di ungersi con olio tezza che aveva perduto, esortando apra-
(Mt.6,17), levarsi i sandali,ecc.36• Gran-
de era la tentazione di attirare l'atten- ticarla in segreto. Ma, come non proi-
zione del prossimo con un contegno bisce la preghiera in comune (Mc.6,41),
fortemente lamentoso. Questo compor- cosi neppure vuol impedire altre mani-
tamento presuntuoso e arrogante anche
festazioni esterne della religiosità. Anzi,
davanti a Dio è impersonato al vivo
dal fariseo di Lc.18,u s. Ma non si di- dichiara che nascondere con ansioso e-
mentichi che le aberrazioni sono comun- goismo i doni ricevuti costituisce una
que il rovescio della medaglia di una infedeltà colpevole (Mt.25,18.25ss.; cfr.
pietà seria e pronta al sacrHicio, e che
anche da parte giudaica esse sono state Lc.r9,20 ss.). Come la città posta sopra
giudicate severamente. «Chi fa elemo- un monte non può, appunto perché ta-
sina in segreto è più grande del nostro le, rimanere nascosta, cosl la luce dei
maestro Mosè» (dimostrazione in Deut.
discepoli deve risplendere in modo che
9,19 e Prov.21,14; B.B.bab.9 b, Strack-
Billerbeck I 391 ). Giuseppe prega nel- si vedano le loro buone opere e si glo-
la sua camera, per resistere alla tenta- rifichi il Padre che è nei cieli (Mt.5,q.
zione della moglie di Putifar (test. Ios. 16). Il posto della lampada accesa non
3: ElO"ePXOµéVOc; di; 'tÒ 'tCX.µLeLo\I [ XÀ.<1..t-
W\I] 7tpocl"Y)ux6µ'r}v Kuplcp). Quando è sotto il moggio, sotto il letto o in un
Rabbi Aqibà pregava con la comuni- angolo della cantina (~ xpum;'r}, col.
II 2 7}, .ma sul candeliere, ~ ). vX\I o ç,
tà, se la sbrigava in breve, a motivo
dei presenti; ma quando pregava per
conto suo, si inginocchiava da un la- À.uxvlcx. (Mt.5,15; Lc.n,33; cfr. Mc.4,
37
to della stanza 6no all'altro (T. Ber. 3, 21; Lc.8,16) - ) col. 1153.

35 STRACK-BlLLERBECK I 396 ss. se ne può trarre la prova che originariamen-


36 STRAcK-B1LrnRnEcK iv 77 ss. te, sotto forma di piccola unità della tradi-
37 Poiché il logion compare due volte in Le., zione, si trovava sia in Mc. che in Q. La dispo·
xpun-.w (A, Oepke) (III,976) n68

2. Il Vangelo di Giovanni tenga Èv xpu1t-rl;> e che al tempo stesso


voglia essere Èv 1tapp1]0'lq., cioè voglia far
Il quarto Vangelo informa che alcu-
impressione sul pubblico(~ col. I156).
ni erano discepoli di Gesù in segreto,
Ma questo, almeno in certi momenti,
come Giuseppe d'Arimatea (i.)v µcxih1-
è in linea col carattere enigmatico del-
-cT}c; '"tOV 'I11crov XEXPUJ.LµÉvoc;, Io.19,38).
la sua missione (Io. 7, 4). Proprio per
Anche di Nicodemo si dice la stessa co-
questo, quando Gesù nella sua sovrana
sa, quando lo si designa abitualmente
come colui che venne a Gesù di notte e imprevedibile libertà cambia proposi-
to39 e decide di recarsi alla festa, ci va
(Io.3,2; 7,50; 19,39). Ma con questi
OU q>!X.VEpW<; Ò.ÀÀ.Ò. w<; ÈV Xp\J1t'ti;> ( 7,
dettagli non si intende biasimare tali
rn ). Quando i Giudei, al termine del
uomini per la loro pusillanimità; si vuo-
le piuttosto dar loro atto che nei mo- vivace dibattito di Io.8, dan di piglio
menti decisivi sono usciti dal riserbo, alle pietre per lapidarlo, egli si nascon-
peraltro ben comprensibile, attesa la dif- de (Èxp6B11) ed esce dal tempio (8,59)40•
ficoltà della situazione. Allo stesso mo- Gesù può sottrarsi ai suoi nemici in
do dovevano comportarsi anche quei ti- qualsiasi momento, sparisce quasi come
morosi giudei che credevano in Cristo la divinità che si dilegua. In un altro
al tempo dell'evangelista, ed è ad essi passo (12,36) il verbo ÈxpuBTJ ha il va-
che il quarto Vangelo si rivolge per con- lore di un preciso atto di giudizio (~
quistarli 38• col. I I 5 x ). Il tempo di grazia dei 'Giu-
Ma i nostri vocaboli compaiono so- dei' è finito. Ancora una volta il popolo
prattutto in funzione della cristologia ode la voce di Gesù, come un suono
numinosa dell'evangelista. Per l' incre- che viene dall'altro mondo (I 2,44 ss.)41 •
dulità è motivo di scandalo che Gesù si Ma questa numinosa riservatezza è so-

sizione in Mt. è quella che di fatto è più con- da l'!.D e dai testi latino e siriaco è senza dub-
vincente. Il pensiero scorre tuttavia in modo bio da preferire al più diffuso o\l1tw.
sopportabile in Mc.4,:u e Lc.8,16; invece in
Lc.ll,33 con la sua continuazione che si ap- 40 e e ~ hanno ancora rafforzato il parados-
poggia alla parola ÀVX\IOç appare estremamen- so con aggiunte.
te forzato. Per Mt.5,I4 dr. l'agraphon P. Oxy. 41 Che Gesù prenda ancora la parola è sor-
1, r recto 15 ss.: ÀÉyEL Tr1crooç, TI6ÀL<; otxooo- prendente dopo i vv. 36 ss. E . HIRSCH, Stu-
µT]µÉVTJ E1t' rh:pov opouç V\jn}ÀOU XaL ÈCT't''ll- dietJ zum vierten Evangelium (1936) 27.98 con-
PL'Yµi.\IT) oihe necrei:v Mva.-.a.L oìJ"t"E xpufl-ii\la.L. sidera i vv. 44-50 come un brano che si è spo·
Qui manca l'accento imperativo. stato dal cap. 8, «che ha ricevuto qui l'ultima
JS K. BoRNHAUSER, Das Johannesevangelium parola ad vocem 'giudizio'». B. W. BACON, The
eine Missionschrift fiir Israel (1928) r21 s. non Gospel of the Hellenists (1933) p. 280 lo con-
elabora a sufficienza questa tendenza. Nella ve- sidera un'aggiunta del redattore ecclesiastico.
nuta notturna scopre (p. 26 s.) delle tendenze Il confronto delle due analisi in generale non
esoteriche. dà molto affidamento quanto alla bontà del
39 In 7,8 la lezione più difficile oùx, attestata procedimento.
XPV'lt"!W (A. Oepke)

lo un aspetto della situazione, Al som- le rocce e diranno ai monti: cadeteci ad-


mo sacerdote che lo interroga, Gesù di- dosso e nascondeteci da colui che siede
chiara apertamente d'aver parlato a tut- sul trono e dall'ira dell'agnello (Apoc.6,
ti 7tappYJcrlq. e non f.v xpuwt~ ( 18,20 ). 15 s; cfr. Os. rn,8; Lc.23,30). Ma non
I lettori del Vangelo, specialmente, i servirà. Anche per il N.T. è fondamen-
Giudei, devono sapere che il cristiane- tale la consapevolezza che nessuna spe-
simo non è una foccenduola di poco con- cie di male può nascondersi a Dio (-7
to(-+ col. rr62) e che non va dissimu- coli. rr45 s.; I Tim. 5,25: -.à Epya 'tà
lato (-7 coll. r125; n46 s.). xaÀ.à 7tp6o'!lÀa, xat 'tà &À.Àwç exovrça
xpu~ljva.L où ouva.V't'ClL ). Il giudice che
3. Gli altri scritti del N. T.
viene porterà alla luce 'tà. xpu7t't'à. 'tOU
Nel resto del N .T. troviamo qualco- crx6i:ouc; e manifesterà i consigli dei
sa di analogo in 2 Cor.4,2. Paolo assi- cuori (r Cor.4,5; Rom.2,16 cfr. 2 Cor.
cura che nell'esercizio del suo ministe- 5,10; Eccl.12,14). Già ora chi non è
ro egli evita segrete vergogne: &.7tEL7tli- cristiano, facendo l'esperienza della pro-
µd}a. i;à xpum:& 't'i'jc; alcrxuvric;, µ1} 7tE- fezia cristiana, si rende conto di come
pLmx:i:ouv·n:c; f.v 7ta.voupylq. µT)oÈ oo- -i;tÌ. xpu7t't'èt. i:rjc; xapolaç aù"tou diven-
À.ouvi;ec; 't'Ò\I Myov 't'OV Deou, Ù..À.À.à 't'tJ gano palesi (rCor. 14,25) e da questo
<pa.vepwcm i;i'jc; à.À.T)ilElru; x-i;À.., «ripu- deve riconoscere che Dio agisce in co-
diamo le segrete vergogne, evitando di lui che parla 42• Si mette spesso e. forte-
portarci con doppiezza e di adulterare mente in rilievo che se è vero che il
la parola di Dio, ma con la franchezza divino è occulto per sua natura, Dio
della verità>>. L'uomo naturale invece, tuttavia mette i suoi a parte della sua
che teme la luce del sole (Eph.5,I2: -i;& essenza occulta (-+ coli. 1148 s.). Una
yàp xpuo/D yLv6µeva. \nt'ix.ò-i;wv aÌCTXpov buona chiave ermeneutica per capire
ÉO'"tLV xix.t ÀÉyELV, «quel che fanno dina- queste affermazioni è la promessa con-
scosto è vergognoso fìnanco a nominar- tenuta nella lettera alla chiesa di Per-
si») cerca di nascondersi a Dio giudice gamo: -i;c;> VLJlWV'tL owcrw aù-i;0 'tOU
(-7 col. 1146). Il veggente dell' Apoca- µ&.wa. 'tOU xexpuµµivou (Apoc. 2, l 7).
lisse vede venire i giorni in cui i poten- In breve, i credenti sono privilegiati in
ti di questo mondo si nasconderanno fra quanto nella rivelazione hanno accesso

4Z Una conoscenza soprannaturale, specialmen- mini, conosco persino i pensieri muti degli uo-
te la lettura del pensiero, è, secondo la conce- mini»; ibid.7,22 : Apollonio anticipa a Damide
zione degli antichi, un segno caratteristico dei ciò che questi sta per dire; G. P. WETTER, Der
itr'i:o~ livftpw'lto~: Eutìfr.qne in Platone (Eu- Sohn Gottes ( 1916) 69 s.; H. WrNDISCH, Pau-
typhr. 3 e); Apollonio di Tiana in Philostr. vit. lus und Christ11s (1934) 27 s.; 54.
Ap. 1,19: «lo conosco tutte le lingue degli uo-
xptnt'TW (A. Oepke)

ai beni escatologici della salvezza, che zioni dei profeti, dei salmi e della let-
sono occulti (--7 à.1toxa.À.u1t't'W, coli. r r 6 teratura sapienziale (--7 col. l 149 ), a
ss.; r27 ss.; r32 s.; 133 ss.). Il mistero quelle dell'Apostolo che parlano della
che era occulto da eoni e da generazioni, sapienza occulta di Dio.
ora è rivelato ai santi di Dio (Col. I, Ma si deve dire che la concezione
26; dr. Eph. 3,9). In Cristo sussistono paolina è soprattutto cristiana 43 • La co-
tutti i tesori occulti della sapienza e noscenza pneumatica della sapienza oc-
della conoscenza (Col. 2,3; dr. Is. 45, culta dipende totalmente dal piano sal-
3; Prov. 2,3 s.). Perciò i portatori del vi.fico di Dio, realizzato storicamente in
vangelo, anche se la loro predicazione Cristo, e ha questo come oggetto (dr.
è scandalo e pazzia per l'uomo 'natu- I Cor.2,6 ss. con 1,18,24; Col.1,26 con

rale', proclamano la sapienza di Dio nel i vv. 27 e r8 ss.). Naturalmente, que-


mistero, la sapienza nascosta, che Dio sto non deve intendersi come rifiuto e
ha stabilito dall'eternità per la glorifi- negazione di ogni religione che non sia
cazione dei credenti. Nessuno dei po- vincolata alla storia e all'escatologia:
tenti di questo mondo l'ha conosciuta; un momento 'mistico', nel senso ampio
per essa vale quel che è scritto (--7 C. del termine (~ col. l r 9 ), è ben presen-
II, 2): ciò che nessun occhio ha vedu- te nella pietà neotestamentaria. «11 na-
to, nessun orecchio ha udito, che non scosto uomo del cuore» (I Petr.3,4) da-
è salit_o in cuore a nessun uomo: que- vanti a Dio vale più di tutto ciò che è
sto Dio ha preparato per quanti lo a- esteriore (Rom.2,29) e di tutto ciò che
mano (I Cor.2,7 ss.). Non è un caso che fa colpo o rumore. Il passo di Col. 3 ,2
questi ragionamenti affiorino continua- ss. indica tuttavia in quale misura que-
mente là dove Paolo polemizza con la ste premesse religiose generali sono il-
sapienza presuntuosa e con la gnosi. luminate e compenetrate dall' escatolo-
Paolo vuole affermare che l'esigenza ri- gia: 'tÒ. &vw cppOVEhE••. &.ndM.vE"C'E yap,
spondente a questo atteggiamento di XIX.Ì fi SWTJ ÙµW\I XÉXpU1t't/X.L <JÙV -tci}
spirito (nella misura in cui è giustificato) Xpttr-rQ È.V 'tQ i7EQ, «pensate alle cose
proprio in Cristo trova il suo adempi- di lassù ... infatti siete morti, e la vostra
mento. È dunque comprensibile che nel- vita sta nascosta con Cristo in Dio».
le sue espressioni si avverta questo rife- Qui il vocabolo designa l'interiorità di
rimento. Ma la concezione paolina è ra- una mistica escatologica che tuttavia,
dicata principalmente nell'A.T. C'è una nella concretezza storica e nella finalità
progressione ascendente, dalle afferma- etica, cessa di essere una 'mistica' (cfr.

43 REITZENSTEIN, H ell. Myst. 333 ss., non tie- aspetti e quindi interpreta Paolo unilateral-
ne sufficientemente conto di questi due ultimi mente in senso ellenistico. ~ col. 138.
II73 (III,978) xptm-cw (A. Ocpke)

Col.3,5 ss.), ma è qualcosa di unico nel te numinosa ed è caratterizzato dall'esi-


suo genere. genza d'una decisione.

4. Diamo ora uno sguardo d'insieme


a tutto l'argomento. Nel N.T. si ha la V. Passaggio alla storia della Chiesa
continuazione dell'enfasi posta sia sul
Nella più antica letteratura ecclesia-
significato dimesso ( ~ coll. I I 22 s.; stica i nostri vocaboli compaiono pre-
1125 s.) sia su quello elevato (~ coll. valentemente in citazioni bibliche ( r
rr24; 1125 s.; u34; 1138) dei nostri Clem.12,3; 18,6; 28,3; 56,ro; Barn.u,
4 ). Negli altri casi servono per afferma-
vocaboli. L'uso neotestamentario si ri- re che Dio svela quel che è occulto ( xa.i
chiama prevalentemente al linguaggio ...r.c. XpU1t't'Ò:. 1)µwv f.yyùc, aù"t'0 È<T"t'LV,
dell'A.T. Tutte e dieci le linee di pen- Ign., Eph .15,J). Nulla gli sfugge ... ou-
-tE ~L -rwv xpvm.·wv 'tfjc, xapola.c; (Poi.
siero menzionate sopra (~ coll. n43 -
4.3 ). Dello Spirito viene detto che "t'Ò:.
u54 [II r-ro]) partono dall'A.T. e con- xpun"t'Ò:. ÈÀ.ÉYXEt (Ign., Philad. 7,1, re-
tinuano nel Nuovo, e forse è un puro ca- miniscenza del Vangelo di Giovanni).
so che ciò non sia del tutto chiaro per i Accanto al pensiero del giudizio vi è
quello della rivelazione, perciò un'altra
nn. 4 e 5. Ma non si può negare neppure serie di passi afferma che al grande pon-
la presenza di echi gnostici. Nella gnosi tefice 7trnlui:w-rm 'ta xpu1ti:Ò. i:ou ~e­
autentica, tuttavia, la linea di demarca- ou, «sono stati affidati i segreti di Dio»
(Ign.,Philad.9,r ). Il 'pastore' dà ad Er-
zione corre fra gnostico e non gnostico, ma questa assicurazione: OÙOÈV oÀ.wc, 6:-
fra pneumatico e psichico o ilico, mentre 'JtOXpu!J;w a'JtÒ O'OU, <<non ti nasconderò
nella Bibbia corre fra creatore e creatura. assolutamente nulla» (Herm., sim.9,1 r,
9 ). Tutto questo si mantiene nella linea
L'altra linea divisoria, quella che separa
biblica, anche se il Pastore è congiunto
Ì O'(fl~6µ.éVOL e gli a'ltOÀ.À.IJµEVOL, è orien- per certe linee con la mistica di Ermes0 .
tata sulla prima e sottoposta ad essa. Caratteristico è il modo in cui Diogn.
Dio è nascosto per natura, ma si rivela 9,5 descrive il valore espiatorio della
morte di Gesù come xpuBfiv1n della
a tutti. L'idea neotestamentaria di oc- &.voµla. 1toÀÀ.wv. xpu1t'tEW non ha mai
culto non porta quindi all'esoterismo, questo significato nel greco biblico (~
ma alla missione nel mondo. Alcuni col. u23).
Indice quanto mai significativo della
spunti isolati di disciplina dell'arcano differenza che corre fra la concezione
(forse presenti in Le.) non cambiano la del Dio nascosto nel cristianesimo e nel-
situazione. E il pensiero dell' elezione, l'ellenismo, e della concorrenza fra le
religioni, è un episodio riferito negli
senza dubbio presente, non prende mai
Apophthegmata patrnm, che potrebbe
la durezza di un decretum absolutum, avere un fondamento di verità45 : «L'aba-
anzi, è sempre in tensione autenticamen- te Olimpio raccontava: Un sacerdote

-14 RmTZENSTEIN, Poim. II ss. 4S Secondo RmTZENSTEIN, Poim. 34.


x.pu1t<tW (R. Meyer)

dei pagani ("tW\I 'EÀ.À.l)vwv) scese una elaborazione dei singoli scritti, da va-
volta a Sketi, venne nella mia cella e lutarsi con criteri puramente letterari.
vi pernottò. E quando vide come vi- In seguito singoli libri o raccolte acqui-
vevano i monaci, mi disse: Vivendo in stano, forse a motivo del loro impiego
questo modo, non vedete nulla presso nel culto, un valore superiore. Cosi ha
il vostro Dio? Io gli risposi: No. Allo- inizio la valutazione notmativa delle
ra il sacerdote mi disse: Quando noi Scritture. Infine, come conseguenza di
serviamo cosl a lungo il nostro Dio, un'evoluzione interna e della contrap-
egli non ci nasconde nulla, anzi ci svela posizione con il mondo circostante, si
i suoi segreti ( ouo~v xpv1t"teL &.cp' -YJµwv, opera una scelta degli scritti religiosi
fÌÀ.À.à à.1toxa.À.V7t-i-EL i)µi:v -.à µucr..1}pia. esistenti. Nasce cosl il canone e, in con-
mhov). Voi, invece, vi date tanto da trapposizione ad esso, la letteratura apo-
fare, con veglie notturne, silenzio, eser- crifa 47 •
cizi ascetici, e tu dici: non vediamo
nulla? Certamente, se non vedete nul- 2. Preistoria del canone
la, è perché avete nei vostri cuori cat- L'A.T. è chiamato abitualmente «Leg-
tivi pensieri che vi separano dal vostro
Dio; per questo i suoi segreti non di- ge, Profeti e Scritti» 48, denominazione
ventano manifesti a voi. Io andai e ri- che rievoca il formarsi del canone per
ferii agli anziani le parole del sacerdote. parti separate.
Ed essi si meravigliarono e dissero: È
veramente così: infatti i pensieri impu- a) La Legge (-7 v6µoc;). Verso il 300
ri separano Dio dall'uomo» . a.C. la Torà era completa 49 • Come com-
A.OEPKE plesso unitario, dal tempio, dov'era usa-
ta nel giorno dell'espiazione (Jomà 7 ,r
C. APPENDICE: CANONICO E APOCRIFO 46 e par.), essa passò nel culto sinagogale.
A questo si riferiscono le prescrizioni
I. Canonico e apocrifo nel giudaismo per la lettura pubblica 50, la suddivisio-
ne in pericopi per la lettura continuata51
r. Il concetto di canone e l'ordine canonico dei libri fissato dai
rabbini ('""""7 sotto, 4 d).Ben presto la To-
Nel giudaismo si può parlare di ca- rà ebbe un posto centrale nel culto52 • Di
questa legge, che aveva per fondamento
none, come documento chiuso della ri- un'ispirazione divina ma poteva sempre
velazione, di valore normativo, a parti- esser sostituita da una nuova redazione,
re dal principio del sec. n d.C. gli epigoni tardivi fecero un codice di
valore normativo, accanto al quale tro-
Prima del canone, c'è la raccolta e la vavano posto soltanto i commentari 53 •

46 Nota preliminare - Questa appendice, pur 49 EJSSFELDT 621 .


andando oltre i limiti di un articolo del Gran- so Meg.4,4: mdlgin bnbj' w'jn 111dlgj11 btwrh:
de Lessico Teologico, è offerta perché dai let- nella lettura della torà non è consentito salta-
tori è stata avanzata pressante richiesta d'esa- re delle parole; in quella dei profeti invece sl.
me di problemi particolari molto dibattuti nel 51 Meg-4,IO.
momento presente. s2 Cfr. per es. Act.15,21; I. ELDOGRN, Der jud.
47 HARNACK, Dg. r 5 372 ss.; H6LSCHER (~no· Gottesdienst in seiner geschichtl. Entwicklu11g1
ta bibliogr.) 1 ss. ( 1931) 159 ss.
48 b.Sanh.90 b: Gamaliele II (verso il 90 d.C.). S3 La prima opera su una parte del Pentateu-
xpun-rw (R. Meyer)

b) I Profeti (~ 7Cpoq>i}'t1}c;). I Profe- ca si riflette ancora nel culto dei secoli


ti comprendono, secondo l'ordine rab- successivi: si adoperano solo passi scel-
binico, i libri di Giosuè, Giudici, r e 2 ti 59, si redigono lezionari m, si conce-
Samuele, I e 2 dei Re, Geremia, Eze- dono certe libertà nella lettura pubbli-
chiele, Isaia e i dodici profeti minori 54• ca (~ n. 50), si proscrivono del tutto
È dubbio che l'ambito attuale dei Pro- certe pericopi 61 • Da ciò si desume che
feti sia più antico dell'ordine rabbinico inizialmente la lettura dei Profeti nel
(-+. sotto, 4 d). L'Ecclesiastico, conside- culto aveva solo carattere edificante.
rato spesso come il garante di una rac-
colta di profeti in numero ormai fisso e) Gli Scritti(~ II, coll. 627 ss.). Dai
intorno al 200 a.C. 55, oltre ai libri elen- libri menzionati nel prologo dell'Eccle-
cati menziona anche Giobbe 56 e lo fa siastico accanto alla Legge e ai Profeti,
uguale ai tre profeti maggiori (49,9) 57 ; proviene più tardi la raccolta degli A-
esso usa anche l'opera del Cronista, sen- giografi. Gli undici 'scritti' entrati a far
za distinguerla dagli scritti dei «profe- parte della collezione canonica dei rab-
ti»(~ n. 56). Nel prologo il nipote del bini (~ sotto, 4 d) in origine non for.
Siracide (verso il 130 a.C.) parla della mavano un gruppo omogeneo. Ruth e le
Legge, dei Profeti e dei loro successori, Lamentazioni facevano parte dei Profe-
cioè degli altri libri trasmessi dagli an- ti come aggiunte ai Giudici e a Gere-
tichi, e con ciò attesta uno stadio pre- mia. Ne sono un indizio il silenzio del-
liminare della successiva tripartizione l'Ecclesiastico, l'ordine dei LXX, la teo-
del canone. Tuttavia non afferma il ca- ria del canone di Giuseppe Flavio (~
rattere particolare dei Profeti, pur di- sotto, 4 d) e la tradizione circa gli au-
stinguendoli dal resto della Scrittura. Co- tori in b.B.B. 14a/15 b. Daniele, con-
me Gesù ben Sirach si sente chiamato a siderato profeta da Giuseppe Flavio e
continuare i Profeti (24,33), cosl il ni- da Mt.24,r5, è usato da Sib.3,39oss. e
pote non si fa scrupolo di rendere ac- da I Mach.2,59 s. accanto ai profeti più
cessibile. l'opera, chiaramente recente, antichi e con pari autorità. Il libro di
della comunità alessandrina. Per questo Ester, che in Palestina godeva di gran-
dichiara di mettere Gesù ben Sirach fra de stima già ai tempi di Lisimaco, è
i successori dei Profeti 58 • annoverato anche da Giuseppe fra gH
La libertà dei Giudei del sec. II a.C. scritti storico-profetici. Giobbe è consi-
riguardo alla letteratura storico-profeti- derato profeta da Ecclus 49 ,9 (~sopra)

co è Iub.; dr. E1SSFELDT 661 ss. feta ancora ai tempi del N.T., -,> col. 118i.
S6 Hè>LSCHER, (-,>nota bibliogr.) 20, nota 7.
5~ 2 Mach. 2,13 presuppone il ricordo che la
raccolt11 dei profeti si è formata insieme da S7 Il testo deve suonare: wgm 'zkir 't 'jwb

libri storici e profetici. [hnbj' ?]. Invece di 'zkjr il fr. B (STRACK) legge
hi.kir secondo fa:. 14, 14. 20; dr. SMEND, Die
ss Cfr. HbLSCHBR 21, ErssFELDT 621 ss.; che Weisheit d. Jesus Sirach (1906/1907) ad !oc.
il libro cli Daniele non sia stato accolto fra i e RYsSEL in KAUTZSCH, Apkr.466.
profeti, costituirebbe una prova che il canone 58 Va osservato peraltro che al suo tempo eta
dei «profeti» era già chiuso ai tempi di Sirach già nata in Palestina la letteratura profetica
solamente se potesse venir dimostrato che la pseudepigrafo -,>col. n84.
disposizione rabbinica risale fino al 200 a.C. o
59 ELBOGEN (-,>nota 52) 176.
che i rabbini nell'ordinare il canone hanno se-
guito un procedimento di carattere letterario. ro b.Git.60 a: sfr 'ptrt'.
Sul fatto che Daniele fosse contato come pro- 61 Per es. è proibito, secondo Meg.4,ro di fare
xpu1t't'W (R. Meyer)

e da Giuseppe. L'opera del Cronista è va. Si parla ormai di un insieme che va


già usata da Gesù ben Sirach accanto al- sotto il nome di Scrittura. Ma, a diffe-
la restante letteraturn profetica. Invece i
salmi, non avendo un contenuto stori- renza dell'epoca della chiusura del ca-
co-profetico, rimasero fin da principio none, non si porta ancora alle sue con-
fuori da tale letteratura, pur senza per- seguenze ultime il pensiero della com-
dere nulla dell'alta stima che godevano.
Anche i Prnverbi, l' Ecclesiaste 62 e il pletezza del documento della rivelazio-
Cantico appartennero senza dubbio fin ne, mancando la demarcazione nei con-
dal principio agli «altri libri pervenuti fronti di altre scritture, anch'esse reli-
dai padri». giose ma non ritenute come normative.
Verso il 130 a.C. non c'è ancora un
a) Gli scritti del canone tardivo. Qua-
canone definito. Solo la Torà forma un li testimoni del formarsi del canone pos-
vero corpus. Accanto ad essa esiste una sono essere considerati Filone e gli scrit-
letteratura di edificazione, che si arti- ti del N.T. Filone ha l'idea della com-
cola in un gruppo storico-profetico e in pletezza della Scrittura, quando parla di
Ì.Epcx.t ypa9cx.l (~II, col. 627). Questa
un altro innico e didattico; ma essa espressione designa in primo luogo la
non è ancora ben delimitata dogmati- Torà; ma anche gli altri scritti godono
camente. di eguale considerazione. A differenza
dei rabbini, Filone mostra d'avere una
dottrina dell'ispirazione di sapore pla-
3. Le Scritture dell'A.T. nel sec. I d.C. tonico 63 , nella quale da un lato non ha
Nel sec. I d.C. l'influenza del rabbi- importanza la delimitazione della lette-
ratura considerata normativa, e dall'al-
nismo ha fatto sorgere, partendo dalla tro si ritiene possibile anche al presen-
Torà, l'idea di una 'Scrittura' normati- te l'azione dello spirito profetico 64 •

la lettura pubblica di Ez.r (-+sotto, 4c). cioè che al momento del rifacimento del tem-
62 Secondo la leggenda, citato già da Simone pio per opera di Giuda Maccabeo, le pietre
b. Schctah: j . Ber. u b; chiaramente contrarin dell' altare sconsacrato furono rimosse, e che
Sap.2,1 ss. -+sotto, 4c. per il loro futuro impiego si aspetterà che sor-
6l Ho1SCHER (-+nota bibliogr.) 23; MooRE I ga un profeta il quale possa dare le relative
239. istruzioni, viene interpretato abitualmente co-
64 Proprio come Filone pensa anche l'autore, me un segno dell'assenza di profezia nd Giu-
presumibilmente sadduceo, di I Mach., natu· daismo dell'epoca. Questa interpretazione non
ralmente in base ad altri presupposti. Qui si è completamente esatta: bisognerebbe partire,
legge infatti, in 4,44-46: xat E.~ouÀtUO'l'l\l't'O nell'interpretazione, dal fatto che l'autore con-
'lttPL i;ou lhi<r~a<T't'T)plov 't'fjç oÀoxau't'WO'EWç sidera perfettamente possibile che sorga un
-.ou (k~T)ÀwµÉvov, -.l a:u't'é!> rco~Ticrwuw· xa:t profeta ai suoi tempi (2 Mach. 10,1 ss. inoltre
~TIE<TEV a:1hoi:ç ~ou)..·(] à:yafrii xa:i>EÀE'i:v aòi;ò, non contiene affatto il motivo del profeta!). r
µi)7to-re yÉv11-.a:• cx.u't'oic; tlc; ovEtooc; o't't ȵla- Mach. condivide la posizione religiosa di fon-
vav -.ù. ~ihiT) a:u't'6· xa.ì. xcd)EV...ov i;ò 1N<rtau- do del Siracide e di suo nipote. Non deve stu-
-r1Jpto\I xat a'ltrnE\l't'O 'tOUç )...ll)ouç ÈV 't'fi'> opEL pire che in un'epoca in cui la neo-profezia ap-
i:ov otxou Èv i;6m~i Em'tT)OE~ µÉXPL -rou na.- pare già in forma pseudepigrafica, si possano
pa:yEVT)fri)vai rcpoqrft-rTJV i;ou à:r:oxpd)fj\la~ 1tEpt ancora avere dci pensieri di quel genere; le sin-
aùi:wv. L'episodio riferito in questo passo, gole concezioni non si sono infatti alternate,
xp\nt't'W (R. Meyer)

Per gli scrittori del N. T. la com- Legge, i Profeti e i dodici profeti mi-
pletezza della Scrittura è padficamen- nori 75• Fra le menzioni di singoli libri
te accettata. L'ex-fariseo Paolo parla dell'A.T. ha particolare importanza, per
della 'Scrittura', yp<1,cpfi, e lo stesso la stol'ia del canone, il passo di Mt.24,
fanno pure Giovanni, gli Atti, la Let- r 5, che mette Daniele fra i Profeti, co-
teta di Giacomo e le due di Pietro)65, me fa Flavio Giuseppe{~ sotto, 4 d).
usando il termine nel senso del rab-
binico ktwb 66 e di mqr' 67 = aram. b) Gli apocrifi. Che all'epoca del N.
qr' 68 • I sinottici, Paolo, gli Atti e Gio- T. la separazione delle Scritture canoni-
vanni usano altresì il plurale ypaqw.l che da quelle extracanoniche non fosse
(--+ nota 65), equivalente del rabbinico ancora netta, è provato dalla considera-
ktbj hqds (--+ nota 66). Paolo e Gio- zione di cui godevano gli scritti che in
vanni indicano l'insieme della Scritture seguito sarebbern stati dichiarati non ca-
anche con v6µoç 69 (rabb. twrh) 70• I si- nonici. La teoria di Filone sulla Scrittu-
nottici e Paolo usano anche, nello stes- ra mostra che per lui, e anche per tutta
so senso, ò v6µo<; xat ol 'ltpoqrij-i-aL 71 , la comunità alessandrina, non vi è di-
corrispondente a twrh wnbj' jm, espres· stinzione tra i vari libri di edificazione.
sione rata dei rabbini 72, che più spesso Per lui i Proverbi e l'Ecclesiastico sono
usano twrh wqblh, 'legge e tradizione' da porsi sullo stesso piano.
(--+ nota 72 ). Le. 24, 44 cita l'insieme Anche gli scrittori cristiani del r e del
della Scrittura con una formula che evo- n sec. non conoscono un canone ben
ca la tripartizione di questa alla maniera delimitato. Paolo, ad es., in I Cor. 2,9
del canone rabbinico73 . Ma è dubbio che cita un detto apocrifo, forse dell'Apo-
il passo sì riferisca effettivamente al ca- calisse di Elia; Le. I I >49 cita un apo-
none rabbinico, così come non si può cdfo perduto; Iudae 14 dà a Enoc il
usru:e Mt. 2 3 ,3 5 per dire che all'epoca del- titolo di profeta; 2 Tim.3,8 presuppo-
la composizione del primo vangelo il li- ne la conoscenza d'un l'acconto relati-
bro delle Cronache si tl'ovasse già alla fi- vo a Ianne e !ambre, e lo usa a scopo
ne del canone74 • Quanto alle raccolte par- diadattico (--? rv, coll. 663 ss.) 76 •
ziali di scritti biblici, il N.T. ricorda la Anche nel giudaismo palestinese i li-

ma sono esistite a lungo l'una accanto all'altra. 67 BACHER, op.cii. I , 117 ss.
La teoria rabbinica dell'assenza di profezia nel 68 BACHER,op.cit. II ( r 905) 195 s.
tempo presente, come vedremo meglio più
69 Hfum, op.cit. 277.
avanti(~ sotto,4a) si è imposta solo più tar-
di, in età post-apostolica. Anche il fariseo Fla· 70 BACHER, op.cit. I, 197·
vio Giuseppe parla ancora liberamente di pro- 71 HfuIN, op.cit. 277; cfr. anche A ct. 13,15.
fezia, mentre i rabbini del periodo posteriore
evitano questo concetto (-i>nota 79). Stabilire 72 STRACK-BILLERDECK IV 416.
l' esistenza di una corrente di pensiero che 73 Cfr. 2Mach.2, 13 (-?nota 54); KwsTER-
mantiene la possibilità che sorgano ancora dei MANN, Lk. 241.
profeti, è importante per il concetto neotesta-
mentario di ~ 1tpocp1yt'l}ç.
74 Cfr. KLOSTERMANN, Mt. 189 s. Sembra che
Flavio Giuseppe considerasse Ester come l'ul-
65 E. HiliIN, Die mcssian. W'eissagu11gen dcs timo libro della raccolta dei profeti, ~ nota
isr-iiM. Volkes II: Dic at.licben Zitate 11. Re- Bo.
miniszenzen im N. T. (1900) 276, ~ anche
ypaq>l) n, coll. 627 ss. 75 Hfum (~nota 65) 277.
66 W. BACHER, Die exegetische Terminologie 76 Altri dettagli in Hih-IN 270 s.; HoLsCHER 66

d. iiid. Traditionslit. I (1899) 9oss. ss.; --+ n, col. 641 s.; inoltre -? v, coli. n99 ss.
xpV1t'tW (R. Meyer)

miti della collezione biblica non sono un canone chiuso né in Palestina né ad


ancora chiaramente fissati. Giuseppe Alessandria. Nondimento è viva la con-
Flavio (Ap. 1, 38 ss.} scrive in un mo-
mento in cui la dottrina del canone si cezione della Scrittura come di un cor-
era già sviluppata, ma nella prassi vige- po unitario che ha avuto la sua origi-
va ancora l'antica consuetudine. Secon- ne nella Torà. A questo periodo preli-
do la sua teoria, le opere scritte dopo
il tempo di Artaserse 1 ( ~ sotto) sono minare della definizione del canone ap-
meno degne di fede che non quelle del- partiene la raccolta alessandrina. Nei
l'epoca classica. Ciò non esclude che LXX troviamo ancora il primo libro dei
dei libri tardivi egli usi, per es., il pri-
mo dei Maccabei. Ma il ricorso alle ag- Maccabei accanto e non distinto dai più
giunte dei LXX ai libri di Ester e di antichi libri storici; e cosl l'Ecclesiasti-
Esdra, di cui egli si avvale per esporre co accanto ai Proverbi.
avvenimenti del periodo classico, e insie-
me l'affermazione di aver scritto le Anti- 4. La chiusura del canone
quitates Iudaicae servendosi solo di tE- ad opera dei rabbini
pat Bi~À.oL (ant.20,261), dimostrano che
in lui non è ancora saldamente radicato a) La delimitazione del periodo
il rigido concetto di canone proprio dei profetico
rabbini n . Un'altra prova della incerta L'origine del canone dipende special-
delimitazione del canone è la posizione mente dal modo di sentire degli epigoni
del giudaismo rabbinico riguardo all'Ec- del periodo postesilico, quando aumen·
clesiastico. Poiché in epoca seriore i tava sempre più la coscienza di una frat-
rabbini, parlando del canone (~ col. tura coll'epoca classica, quale si annun-
n86), menzionano espressamente que- ziava già in Zach. r 3 ,2 ss. La Sapienza di
sto libro come non canonico, si deve Gesù ben Sirach è l'ultimo libro che por-
concludere che la sua canonicità sia sta- ta il nome del suo autore e ha una certa
ta tenacemente difesa anche in ambien- pretesa profetica. Con il libro di Danie-
ti rabbinici. Pure le apocalissi sembra- le, che inaugura la letteratura neo-pro-
no avere goduto di una certa considera- fetica, si incominciano ad avere gli pseu-
zione fino al momento della chiusura depigrafì. Ma una rigida demarcazione
del canone 78 • fra il passato profetico ed il presente è
stata tracciata solo dai rabbini 79•
Così Flavio Giuseppe, Ap. 1, 38 ss.,
c) I LXX come stadio preliminare del
dice: «Da noi non ci sono decine di
canone. Da quanto abbiamo riferito ri- migliaia di libri che si contraddicono e
sulta che al tempo di Gesù non vi era polemizzano gli uni con gli altri, ma so-

77 Per salvare la pretesa severità del canone (4 nota bibliogr.) .56 s. Sulla valutazione che
palestinese, qualcuno dice che Giuseppe era i nuovi profeti davano di se stessi cfr. 4 Esdr.
un alessandrino (per es. BUHL ~ nota biblio- 14,45 ss.
grafica) 44.
78 Tuttavia nel I sec. si ha una certa tensione 79 La delimitazione dogmatica si esplica, per
riguardo a questa letteratura; essa è fondata es., nel giudizio di Ircano I. Secondo Flavio
sull' opposizione fra tradizionalismo e nuova Giuseppe, bell.1,68, egli possiede il dono del-
profezia, non su un contrasto relativo alla con- 1.i. profezia (7tpOQJTJ'tEla.). All'opposto j.Sota 24
cezione del mondo. Diversamente HoLSCHER b, r. 27 par., parla soltanto di una bt qwl.
xpU1t'tW (R. Meycr)

lo 22 libri, che contengono la descrizio- nunciare efEati giuridici, cosmologici e


ne di tutto l'arco del tempo (della sto- morali che possano ritenersi validi. Co-
ria giudaica). Essi vengono giustamente sì cade la pretesa religiosa di tutta la
considerati degni di fede. Ad essi ap- letteratura post-profetica. T. Jad.2,13:
partengono i cinque libri di Mosè, con- «L'Ecclesiastico e tutti i libri scritti da
tenenti le leggi e la tradizione dell'ori- allora in poi non rendono impure le ma-
gine dell'uomo fino alla morte sua (di ni» 81• Questa teoria, che per la sua na-
Mosè)... Dalla morte di Mosè fino ad tura suscitò l'opposizione di altri grup-
Artaserse (I) ... i profeti postmosaici pi giudaici, si impose definitivamente
hanno descritto gli avvenimenti del lo- verso la fine del 1 sec. d.C., con la vit-
ro tempo.. . Da Artaserse fino al nostro toria del rabbinismo. Ma una rigida di-
tempo è stato narrato, sl, qualche fat- stinzione fra letteratura profetica e post-
to isolato; ma non merita la stessa cre- profetica non si affermò neppure nei
dibilità dei precedenti, perché manca circoli rabbinici, senza un'opposizione di
la successione esatta dei profeti». Si è cui si trovano tracce ancora nel sec. IV
già osservato che questa teoria in Giu- d.C. In b.Sanh.100 b, i rabbini babilo-
seppe Flavio coesiste con un atteggia- nesi Josef e Abaje si chiedono perché
mento più antico e più libero riguardo l'Ecclesiastico non sia canonico. R. Jo-
alle Scritture ricevute. sef dichiara che l'uso dell'Ecclesiastico
La teoria di Giuseppe Flavio, se si è vietato nella sinagoga e nella scuola82;
prescinde da alcune varianti prive di Abaje spiega il fatto osservando che il
importanza, coincide con quella dei rab- libro contiene alcune cose che non van-
bini esposta in Seder Olam t'. 30: «Fi- no &3 . Ma R. Josef replica: «[Se i nostri
no qui (ai tempi di Alessandro Magno) dottori non avessero nascosto il libro
i profeti hanno profetizzato nello Spi- del Siracide], noi commenteremmo le
rito Santo. Da allora e per l'avvenire eccellenti parole che in esso sono con-
porgi l'orecchio e ascolta le parole dei tenute» 84 ; e fornisce un esempio di ese-
saggh> m. Nella delimitazione del perio- gesi. L'argomento di R . Josef dimostra
do profetico è contenuta pure la pre- che ci si piegava solo ali' autorità del
tesa dei rabbini di essere i soli al pre- passato.
sente, in quanto portatori della tradi- I rabbini delimitano anche l'epoca
zione orale, ad avere il diritto di pro- premosaica. Siccome la Torà costituiva

8DCitato secondo l'edizione cli Amburgo 1757, si riferiscono all'alfabeto dell'Ecclesiastico. È


19 b: 'd k '11 hiw hnbi'im mtnb'jm brwh hqw- vero che alcuni dei testi citati non si trovano
dJ. mk[']n w'jlk pt 'nzk wJm' dbri bkm;m. nell'Ecclesiastico; tuttavia la citazione di Ec-
La dillerenza storica tra Flavio Giuseppe e i clus 42,9 s. rivela che i rabbini avevano in men-
rabbini si spiega in quanto Giuseppe conside- te questo libro. L'errore di Abaje si spiega fa-
rava Ester come ultimo libro del canone e con- cilmente, perché si considerava l'Ecclesiastico
fondeva ·~swrws con Artaserse Longimano come predicatore di saggezza popolare, sicché
(BUHL 35). nelle citazioni libere poteva entrare anche qual-
81 Sulla contaminazione delle mani ~ coli. che passo pseudepigrafico.
n87 s. 8·1 L' integrazione è la lezione marginale nel
82 bspr bn sjr' nmj 'swr lmjqrj; senza dubbio cod. Mon. 95. Sull'attestazione di questa lezio-
qui si riflette la pr11ssi abituale; di diverso pa- ne cfr. R. N. RABBINovrcz, V ariae Lectiones in
rere è GRAETZ (~nota bil:>liogr.) 287 s., segui- Misclmam et Talmud Babylo11icum IX (1878)
to da Hé>LsCHBR (~nota bibliogr.) 44 nota 8. p . 304, e C. G. MONTEFIORE: JQR 3 {r89r)
81 Secondo il Graetz, le perplessità di Abaje 700, nota 30.
xpun't'w (R. Meyer)

la fonte di ogni conoscenza, nessuna l'atrio, che perviene all'esterno, contami-


scrittura poteva essere più antica di es- na le mani. In seguito, questo tabù {->
sa, pena il crollo del loro sistema. Al- coll. I274 s.) fu esteso a tutte le altre
lora veniva respinta la pretesa religio- Scritture deposte nell'atrio (ibid. ). I fa-
sa della letteratura che andava sotto il risei trasferirono l'idea della santità sa-
nome dei lontani antenati. Se si conti- cramentale delle Scritture a tutti i libri
nuava a pensare che i padri avessero del!' A.T. che si trovavano in circolazio-
svolto un'attività letteraria, si conclu- ne. Perciò uno scritto canonico non po-
deva che il materiale da essi trasmesso teva essere usato se non avvolto in una
era contenuto nelle Scritture canoniche. custodia (mifpa~at). Questa concezione,
Cosi si esprime b.B.B. 14/15a, secon- che sa di tabù, fu rafforzata in quanto
do cui David avrebbe scritto i Salmi, si attribui ai tetragrammi ('azkiirot) una
conforme alla tradizione di dieci anti- santità magica cosl potente, che neppu-
chi, fra cui Adamo, Melchisedec e A- re scritti eretici si potevano usare senza
bramo. Si faceva eccezione solo per qualche accorgimento, qualora contenes-
Giobbe, in quanto il libro portava il sero il nome di Jahvé (-Hol. u90).
nome d'un uomo che la leggenda con- Siccome l!l santità rappresentava la dif-
siderava contemporaneo dei patriarchi ferenza più saliente fra gli scritti cano-
o consigliere del faraone; l'opera di un nici e quelli non canonici, l'espressione
tale scrittore sembra godesse di grande 'contaminazione delle mani' venne ad es-
reputazione, e fu tenuta nel canone fa- sere considerata come termine tecnico
cendone autore Mosè. A parte alcune per esprimere il concetto di valore ca-
lievi divergenze, secondo b.B.B. 14 a/ nonico 85 • Per renderci conto di quanto
15 b autori delle Sacre Scritture erano la teoria della santità della Scrittura cor-
ritenuti Mosè, Giosuè, Samuele, David, rispondes::\e al sentimento popolare, pos-
Geremia, Ezechia, gli uomini della 'gran- siamo leggere Flavio Giuseppe, ant.20,
de sinagoga' e Esdra. IIJ ss. Avendo un soldato romano, du-
b) La santità sacramentale delle rante un saccheggio, strappato un rotolo
Scritture della Torà, il procuratore Cumano, per
non far scoppiare una sommossa, dovet-
La contaminazione delle mani. L'idea
te farlo giustiziare.
che le Scritture impiegate nel culto pos-
sedessero una santità materiale, poté L'occultamento delle Scritture. Il
dapprima riguardare i rotoli della Torà concetto di occultamento delle Scrittu-
deposti nel tempio. Ce lo fa pensare re (gnz) è esso pure in relazione con
T.Kel. B.M.5,8, secondo cui la Torà del- quello della santità cultuale 85 • Secondo

s5 Per es. ]ad.3,5: kl ktbi hqd1 tn!m'in 'l 56 a}: f>zqjhw hmlk gnz spr rpw'wt=il re Eze-
hjdim; anche gli agiografi ricevono in modo chia ... sottrasse nl pubblico un libro (magi-
speciale il nome di 'sacra scrittura', per es. T. co?) di medicine (dr. j.Sonh.18 d). Il derivato
Shab.13,x. g,entza - che è una formazione astratta - signi-
M gnz (in generale) significa i . raccogliere = fica il raccogl~ere, il custodire, l'occultare; don-
ih]cra..vplsm1; per es. b.B.B. I I a~ 1v, col.5u; de b.Pes.uB b : bjt gnjzh =camera del tesoro,
2. custodire, per es. b.Pes.119 a; quindi 'il te- e l'espressione che si trova per es. in Sbab.I6,
soro' è detto gnz, gnz'; per es. b. Rag. r2 b: r: f'wn gnjzh. Cfr. LEVY, Wort. 1 346 s.; M .
gnzj ~jjm, b.Pes.119 a: bit gnziw Il qrl; ~ 'ca· }ASTROW, Dictio11ary... 11 (1926) 258 s. Tenta-
mera del tesoro'; 3. occultare, sottrarre all'uso tivi di presentare il termine gnwz, che si leg-
pubblico; per es. b. ]oma 52 b: mfognz '1w11 ge in Ab. R. Nat. I (I b), come archetipo di
ngt1z 'mw !11!nwt hmn; Pes.4,9 (Bnr. da b.Pes. à:1t6xpuqio.;, si trovano, per es., in ZAHN, Kan.
xp\nt-rw (R. Meyer)

b.Jomà 12 b, il passo di Lev.16,23 si- di cose sante sconsacrate 88 , Per questo


gnifica che si dovevano occultare i ve- si lasciano deteriorare in luoghi custo-
stiti portati dal sommo sacerdote nel diti. Lo stesso si fa nelle sinagoghe con
giorno dell' espiazione. Non potevano Scritture divenute inservibili o difetto-
essere usati una seconda volta nel cul- se. Secondo Shabb. 16,1, tutte le Scrit-
to, ma si dovevano abbandonare, giac- ture, in qualunque lingua siano scritte,
ché, ovviamente, non dovevano neppu- vengono occultate quando non si pos-
re essere adoperati per uso profano. La sono più usare. Si gettano nel riposti-
differenza fra il semplice abbandono e glio della sinagoga, oppure si pongono
l'occultamento emerge da b. Meg.26 b: nella tomba di uno scriba (b.Meg.26b).
gli utensili necessari per l' osservanza Una distruzione violenta delle Scritture
dei comandamenti, quando non possa- è inammissibile. Quanto questa prassi
no più essere adoperati, vengono butta- dell'occultamento delle Scritture sia de-
ti via; quelli invece che servono a usi terminata dall'idea della loro santità, lo
sacri, si lasciano deperire in luoghi cu- mostra T. Shabb.I3,5: Se a qualcuno, in
stoditi: tsmjSj m1wh nzrqjn tSmiJ; qdw- giorni feriali, càpitano in mano evan-
sh ngnzjn. geli o scritti eretici, secondo R. Josè
Le Sacre Scritture sono trattate in di Galilea (verso il 140 d. C.) biso-
questo modo. Secondo Sanh.rn,6, quel gna ritagliarne i tetragrammi e occul-
che appartiene a Jahvé al momento del- tarli 89, perché sono qualcosa di santo
la conquista di una città ribelle non può divenuto inutilizzabile, il resto invece
essere bruciato. Gli scribi ne trassero va bruciato perché eretico 90 • Un signi-
la conclusione che si doveva riscattare ficato un po' diverso ha gnz in T.Shabb.
quel che nella città era consacrato (hhq- 13,2 s.: R. Halafta incontrò Gamaliele
dswt), lasciar deteriorare, invece, le ga- II (verso il rno d.C.) a Tiberiade, men-
belle sacerdotali (trwmwt), mentre le tre leggeva una traduzione aramaica deJ
decime 87 e le Sacre Scritture andavano libro di Giobbe. «Halafta gli disse: Mi
occultate: wm'Jr Jnj wktbi hqds jgnzw. ricordo di Rabban Gamaliele, tuo non-
Le Scritture sono messe insieme con la no, com'egli sedeva su un gradino del
seconda decima perché, in quanto pro- monte del tempio, e [qualcuno] gli por-
prietà di ribelli, sono sconsacrate e quin- tò un targum di Giobbe. Egli parlò con
di improprie per gli usi cultuali; d'al- un muratore, e [questi] lo murò sot-
tro lato, ci si deve guardare dal lasciar- to le mura. In quell'ora stessa anche
le cadere in mani profane, trattandosi Rabban Gamaliele II lo mandò a far

r n3 ss. e (più prudentemente) in HoLSCHER (1910) 40, nota 23.


(-7 nota bibliogr.) 59 ss. Nc!Ia misura in cui S9 bpwl qwr' (leggi: qwdr) 't h':1.krwt wgwm
Ò:.1t6xpucpoc; significa 'segreto', si deve far rife- wswrp 't hl'r, cfr. i. Shab. I) c. Da un falso
rimento anzitutto alle radici stm (Dan.8,26 e riferimento grammaticale ( wgwnz + w1wrp)
passim), e sir (Eccltts 3,22 b, b. Meg. 3 a); il HòLSCHER (62) ricava l'impiego di gnz in scrit-
contrario è glh, in forma pi'el. Il conservare ti eretici.
citato da H5LscHER 64 (4 Esdr.14,46) si può
90 In T.Shab., ibid., Tarfon, spirito particolar-
tradurre anche con stm. Se gm; sia un termine
mente zelante, non ha preoccupazioni cultuali.
che ha qualche rapporto con letteratura 'segre-
Quanta fosse la venerazione cultuale del te-
ta', rimane dunque incerto anche dopo Héil-
scher. tragramma, si ricava da T. Shab.13,5, dove si
r:corda espressamente che in un incendio gli
81 Lev.27,30 .
scritti eretici e le loro ':1.krwt non vengono
BS Diversamente STRACK, Sa11bedrin -Makkoth salvati.
x~•h-cw (R. Meyer)

nascondere». Il racconto accenna a un to già da Flavio Giuseppe, Ap.1,38 ss.


atto simbolico: un libro, che in realtà (~ col. II84), faceva sentire il suo
non era né eretico né inservibile, ma che peso anche sugli scritti contro i quali
per qualche ragione che ci sfugge non non si poteva obiettare nulla in base
era desiderato, doveva essere tolto dal- alla delimitazione dell'epoca profetica.
la circolazione. Siccome il targum di Si aggiunga che la polemica con altri
Giobbe è una traduzione della Sacra gruppi in seno al giudaismo poneva il
Scrittura, della quale non si può fare problema dell'armonia con la religiosi-
un uso profano, l'atto simbolico equi- tà rabbinica anche a proposito di sin-
vale a un divieto generale. goli libri già dichiarati sacri dalla tradi-
Quando invece si può pensare a un zione. È certo che questa critica ebbe
impiego profano, gnz indica l'esclusio- inizio in un'epoca in cui la tradizione
ne dal culto, cioè dalla sinagoga e dalla era già troppo forte; perciò non poté
scuola, per indicare che il libro in que- sortire alcun effetto.
stione non deve esser fatto oggetto di Ezechiele. Secondo b.Shabb.13b, nel-
studio religioso. Così in b.Sanh.roo b è la scuola di Shammai si levavano voci
sancito il divieto di leggere l'Ecclesia- che volevano escludere Ezechiele dal ca-
stico; nel corso della discussione, poi, none. Gli si rimproverava - secondo
si precisa che si tratta della proibizione Rab (t 247) - d'essere in contraddizio-
di commentarlo. Se la lezione margina- ne con la Legge (si contrapponeva per
le in b.Sanh.roob (-?col. n86) è de- es. Ez.46,7 a Num.15,4sS.) 91 , e anche,
gna di fede, l'Ecclesiastico prima della secondo una leggenda riferita in b.Hag.
fissazione del canone era trattato press'a 13 a (Bar.), di offrire, nel cap. r, uno
poco come i Proverbi, ma, una volta ac- spunto per speculazioni cosmogoniche
quisita la netta distinzione fra canonico e teosofiche. Quest'obiezione aveva un
e non -canonico, fu annoverato fra le certo- peso; infatti la Mishna proibiva
scritture profane. Riguardo a Ezechiele, la lettura di Ez. r nelle funzioni della
all'Ecdesiaste, ai Proverbi e al Cantico sinagoga(-? nota 61). Ma [Eleasarb.]
dei Cantici, che per un certo periodo Hananja b. Hiskia (~ nota 91), con-
furono discussi, si ebbero solo dei ten- temporaneo di Paolo, la vinse sui suoi
tativi di 'occultamento', cioè di dichia- colleghi dando, da Wia parte, un'esegesi
razione che erano profani. che, partendo appWlto dal dogma della
c) La polemica intorno a singoli scritti non-contraddizione interna delle Scrittu-
re, eliminava le difficoltà; d'altra parte,
I rabbini del r sec. d.C. in linea di negando che Ezechiele favorisse specula-
principio erano d'accordo sulla teoria zioni gnostiche dal momento che la
di una preistoria ideale e sulla fede nel scienza segreta in esso contenuta sareb-
carattere sacramentale delle Scritture. be stata riservata solo a pochi spiriti
Tuttavia la fissazione del canone non si illuminati.
comp} senza attriti. Intanto non era
semplice stabilire i limiti del canone L'Ecclesiaste. Già Sap.2,1 ss. polemiz-
nei riguardi di libri come l'Ecclesiasti- za contro la religiosità dell'Ecdesiaste,
co. Inoltre il dogma dell'unità interna che è in contrasto con il pensiero fari-
dei documenti della rivelazione, attesta- saico-rabbinico. D'altra parte, il libro

9ICfr. S. De11t. § 294 a 25,14. Per il nome del der rabb. Anthropologie =BWANT IV 2 2 ( 1937)
shammaita, v. R. MEYER, Hellenistisches in 137, nota 1.
u93 (m,895) xpu'Tl:"CW (R. Meyer)

portava il nome di Salomone, e passava decisiva non solo sul giudaismo, ma an·
quindi per un'opera del periodo classi- che sul cristianesimo. Per valutare fino
co. Cosl Johanan ben Sakkai (verso il a qual punto Akiba si impegnasse a fa-
70 d.C.) lo cita, sebbene condivida l'o- vore del Cantico si possono leggere le
pinione dei rabbini 92 • Secondo Jad. 3,5, dichiarazioni iperboliche che fece in
la scuola di Shammai negava l'autorità proposito, dicendo che su di esso non
canonica dell'Ecclesiaste. La discussione era mai stato avanzato alcun dubbio e
intorno a questo libro venne decisa uffi- che era più santo degli altri agiografi
cialmente dal tribunale di Jabne (Jamnia) (Jad.3,5).
verso il roo d.C. (ibid.). Echi di questa Ester. I dubbi contro Ester erano di
polemica si hanno nel corso di tutto il tipo diverso. D'accordo sull'insospetta-
sec. n 93 ; ma essi non ebbero conseguen- bilità dogmatica del libro, che, unico
ze per l'effettiva validità del libro. Se- fra gli agiografi, aveva da tempo trova-
condo i rabbini, si rinfacciavano a que- to impiego nel culto (b. Meg1 a), i dub-
sto contraddizioni interne (b. Shabb.30 bi dei rabbini erano di natura politica.
b); secondo l'asserzione di alcuni Amo- Cosi Giosuè ben Hanania (verso il 90
rei posteriori lo si accusò di antinomi- d.C.) si oppose al riconoscimento ca·
smo 94• nonico di Ester (ibid. }. Tuttavia le sue
Proverbi . Secondo i rabbini vi fu obiezioni urtarono contro la radice pro-
qualche tentativo di dichiarare profano fonda che il libro aveva messo nella
anche il libro dei Proverbi, in quanto coscienza religiosa del popolo. Eleazar
vi si noterebbero delle contraddizioni da Modeim replicò a Giosuè ben Ha-
interne (b. Shabb. 30 b). Ma anche in nania, e Eliezer ben Hyrkanos, contem-
questo caso la tradizione si impose. poraneo di Giosuè, come pure Akiba e
Il Cantico dei cantici fu, con l'Eccle- altri, considerano il libro come ispirato
siaste, il libro più contestato, oggetto e quindi canonico (ibid. ). Dubbi occa-
di dibattito esso pure nel sinedrio di sionali, in seguito, non pregiudicarono
Jabne (Jad.3,5). Anche di questa oppo- il riconoscimento della canonicità di
sizione si hanno tracce ancora nel sec. Ester.
II. Sembra che al Cantico si rimprove-
rasse anzitutto un carattere mondano, e d) Il canone e le scritture apocrife
non a torto, visto che era usato in que- Gli attacchi ad alcuni libri ricono-
sto senso. Forse fu anche adoperato per sciuti sacri dalla tradizione non ne ar·
speculazioni mistiche 95. Per salvare il restarono il processo di canonizzazione.
Cantico, Akiba (t 135 d .C.) ne proibl Accanto alle teorie dell'epoca profetica
l'uso nei banchetti, e affermò che quan- e della santità delle Scritture, comparve
ti lo consideravano come una compo- quella dell'ambito del canone.
sizione mondana non sarebbero stati Il numero canonico. Flavio Giusep-
ammessi all'eone futuro (T. Sanh. 12, pe, Ap. r ,3 8, riferisce una teoria rabbi-
10 ). Cosl pure ne impose l'interpreta- nica risalente al 60 circa d.C.: 5 sono i
zione allegorica, identificando l'amico libri del Pentateuco, 13 i profeti: Gio-
con Jahvé, l'amata con Israele e il co- suè, Giudici ( + Ruth), Samuele, Re, I-
ro delle donne con le nazioni. Questa saia, Geremia (+Lamentazioni), Eze-
interpretazione ha avuto un'influenza chiele, il libro dei 12 profeti minori,

92 BACHER, T anna'ìten 12
41 s. 94 Pesk. 8 (68 b) par.
93 HoLSCHER (-7 nota bibliogr.) 31 s. 95 HOLSCHER 53·
xpun-.w (R. Meyer)

Giobbe, Daniele, Ester (~ nota 80), razione dei LXX. Nella disposizione ca-
Esdra e Cronache; vengono poi 4 «Can- nonica si esprimono al tempo stesso il
ti di lode a Dio e regole per gli uomi- grado di santità delle singole collezioni
ni», cioè i Salmi, i Proverbi, l'Ecclesia- e il loro grado di ispirazione 99 •
ste e il Cantico dei Cantici. Questa è I libri esclusi. Il canone completato
una classificazione scolastica nota anche ad opera dei rabbini non fu minacciato
ai Padri della Chiesa 96 • Presso i rabbini dagli scritti eretici, ma dai libri esclusi
si è imposto il numero (certo più anti- a motivo delle teorie rabbiniche, che
co) di 24 libri, ottenuto considerando pur erano in sé ortodossi. In una situa-
Rut e le Lamentazioni come opere in- zione come questa, c'era il rischio, e lo
dipendenti. Questa cifra ha offerto lo dveia b. Sanh. lOO b (~ col. II 8 6),
spunto per molte allegorie. La più anti- che invece di limitarsi al loro uso pro-
ca testimonianza in merito, 4 Esdr. 14, fano, si facesse di questi scritti uno stu-
18 ss., è più o meno del tempo del si- dio religioso. In questo contesto si de-
nodo di Jabne 97 • ve interpretare Sanh. II, r: fra coloro
L'ordine canonico. Strettamente col- che non hanno parte al mondo avveni-
legato alla .fissazione del canone è il ri- re, Akiba conta anche quelli che leg-
ordinamento delle Scritture. Contraria- gono i «libri che stanno al di fuori»:
mente ai LXX, ci si ricollegò all'idea, 'p hqwr' bsprjm hpj~wnjm . I sprjm
già espressa dal nipote del Siracide, che f>#wnjm devono essere i libri non ca-
vi fossero tre categorie di scritti. La rac- nonici 100 • Analogamente in Num. r. 18,
colta della Torà rimase immutata. Fra i a r6,35 la norma legale non accolta nel
Profeti ne furono scelti otto, destinati corpo della Mishna è chiamata una
ad appartenere, in seguito, alla seconda «Mishna che sta al di fuori» (mfnh
collezione: Giosuè, Giudici, Samuele, hj~wnh ). Il termine più usato per indicare
Re, Geremia, Ezechiele, Isaia e i do- la stessa cosa, 'baraita' (biiriiitii'), è sem-
dici minori. I rimanenti sette scritti plicemente l'equivalente aramaico. Spes-
furono allegati, con gli altri quattro so ha mosso a scandalo Akiba, con la
libri, alla collezione degli agiografi (b. sua severità sulla lettura di scritti non
B.B. I4 b) (Rut, Salmi, Giobbe, Prover- canonici. Tuttavia la sua affermazione
bi, Ecclesiaste, Cantico, Lamentazioni, va vista nel contesto della situazione.
Daniele, Ester, Esdra, Cronache). Akiba, come minaccia la morte eterna
I motivi di questi spostamenti ci a chi fa un uso mondano del Cantico
sfuggono 98 • Forse ha influito su di essi (--+ coll. n93 s.), cosl vieta lo studio
la frequenza dell'uso nella sinagoga. religioso degli scritti extra-canonici. Ma
Talvolta si trova nella letteratura rab- non si tratta che di un divieto generico.
binica anche la suddivisione in due par- Akiba intende tracciare una netta sepa-
ti: tora w•qabbald, che ricorda la nume- razione fra letteratura sacra e profana ,

96 HOLSCHHR (-+nota bibliogr.) 26. wlo nel primo periodo gaonita le 5 Megillot
97 Sui numeri canonici dr. HoLSCHBR 25 ss. incominciano ad essere usate nelle festività.
93 Fatta eccezione per i Salmi, alcuni 'scritti' Ma la stessa disposizione degli scritti ci fa
certi che esse non vennero riunite per questa
vengono adoperati solo raramente nel culto, al-
ragione.
tri invece mai. Essi servono solo per l'insegna-
mento. HoLSCHER 29, è d'avviso che Ruth e w Cfr. T.Meg.4,20.
Lamentazioni siano stati aggregati agli agiogra- 100 Diversamente HoLSCHRR 42 ss., che però
fi allo scopo di riunire le 5 Megillot. Tuttavia non riesce convincente.
xpv'lt>tw (A. Oepkc)

e rendere impossibile il passaggio da pio. Della letteratura sapienziale extra-


una categoria all'altra. Perciò la Gema- canonica i rabbini usano una serie di
ra palestinese (i. Sanh. 28 a) è nel giu- citazioni dell'Ecclesiastico 104, spesso in
sto quando illustra il detto di Akiba ci- modo tale, che molti studiosi hanno so-
tando l'Ecclesiastico e un altro libro stenuto che questo libro era considera-
che non ci è pervenuto, ma d'altro can- to canonico ancora nel IV secolo 105• Pre-
to stabilisce che la lettura di libri greci so dall'apocalittica, ricordiamo il moti-
è permessa se li si legge solo come una vo del Messia rapito e nascosto HM>, che
lettera. La Gemara babilonese (b. Sanh. nella letteratura rabbinica prende la for-
100 b) pensa che 'i libri che stanno al ma di una leggenda consolatoria sulla
di fuori' siano libri eretici 101 , dato che nascita e il rapimento del Messia (Midr.
cita un brano di una baraita che non Lam. r a l,16 par.). Dello stesso tipo so-
rientra in questo caso 102 • Tuttavia R. no anche le speculazioni sui cieli e il lo-
Josef osserva che il divieto dello studio ro contenuto (b.Hag.12 b).Dalla lettera-
religioso (mjqrj) esiste anche per un li- tura storica apocrifa citiamo il motivo
bro ortodosso come I 'Ecclesiastico. Midr. di Bel a Babilonia (Midr.Gen.68 a 28,
Qoh. a 12,12, dice che chiunque porta l 2 ). Il martirio della madre con i sette
in casa più dei 24 scritti canonici, per figli, noto da 2 Mach. 7,r ss., è entrato
farne uno studio religioso, crea confu- nella letteratura rabbinica con una tra-
sione. La letteratura extra-canonica può sposizione del motivo (Midr. Lam. r a r,
proprio solo essere usata come lettura r6). Anche il motivo di Janne e Jambre
profana 103 • ricorre nella letteratura targumica (-7
IV, coll. 663 ss.), mentre un'opera storica
5. L'inftuenza degli scritti extra-canonici
:ipocrifa, lo Pseudo-Filone, giunta a noi
Gli 'apocrifi', sebbene con la chiusu- solo in una traduzione latina seconda-
ra del canone, all'inizio del II sec. d.C., ria, getta luce su diversi motivi del
avessero perduto la posizione di pari di- commentario a Ex.r,8 ss. contenuto in
gnità accanto agli scritti canonici, ebbe- b.Sota u a ss. 107 •
ro ancora influenza sul giudaismo rab- R.M:BYER
binico; dato che in parte interpretava-
no perfettamente la pietà rabbinica, ser- II. ~lB'ì..ot 1ht6xpvq.iot nel cristianesimo
virono in particolare al commento delle
Scritture canoniche. Si usarono come Il concetto di Bl~'ì..01. &:rc6xpucpot as-
antico patrimonio letterario giudaico sume un significato tecnico nella storia
od orientale in genere, ed anche come ecclesiastica. L'usanza protestante di
certi motivi della filosofia e della leg- chiamare apocrifi dell'A.'.ç. le parti dei
genda greca, cioè come materiale pro- LXX non contenute nel canone ebraico-
fano. secondo la famosa definizione di Lute-
Vogliamo citare solo qualche esem- ro: buoni e utili a leggersi, ma non pa-

101 sprj mjnjn: RABBJNOVICZ (-?nota 84) IX un SCHi.iRE.R n• 369, nota 14; EJ II n67.
p. 303; STRACK-BILLERBECK IV 408.
102 Cfr. EJ II n65. too Cfr. 4 Esdr.13,r ss.
103 Cfr. inoltre Num . r. 15 a n,16 par.; meno 101Philonis ]udaei AJexa11drini Libri Antiqui-
'chiaramente Pesikt. r. 3 (9 a); Nmn. r. 14 a 7, tatum (Basel l .52?); traduz. in P. RrnssLER
48. Altiiid. Schrifttum ausserhalb der Bibel (1928)
101 Cfr. MoNTBFJORB (-7 nota 84) 682 ss. 735 ss.
XpU'lt'tW (A. Oepke)

rola di Dio - e, per analogia di chiama- l'Ecclesiastico, Ester, Giuditta e Tobia,


re apocrifi del N .T. certi antichi scritti ma non li citano come 'Scrittura'. In
cristiani che non han raggiunto la cano- Giustino si trovano reminiscenze della
nicità, è relativamente recente. Questa Sapienza. Ireneo considera le aggiunte
denominazione appare la prima volta in a Daniele come profetiche, e cita Baruc
Hier., praefatio in libr. Sam . [MPL 28, sotto il nome di Geremia. Sulle diffe-
p. 556 a]), poi in alcuni autori medie- renze rispetto al testo ebraico pare che
vali, ma è usata sistematicamente solo non si abbiano idee chiare; ad ogni mo-
da Carlostadio nel De canonicis scrip- do, della cosa non ci si preoccupa. I
tttris (Wittenbergae 1520 ), poi nella Padri alessandrini usano tutto il canone
Bibbia di Francoforte del 1534 e nella dei LXX senza riserve. A quest' epoca
I ed. della Bibbia di Lutero, dello stes- però sorgono già dei dubbi che si faran-"·
so anno. Ma nessuna delle liste dei li- no in seguito tanto forti da dare origine
bri canonici, di cui si parlerà più avanti alle formule sopra citate(-+ col. n99);
(-+CII 6), chiama apocrifi questi libri; ma queste parti non verranno del tutto
esse usano invece le espressioni 'dispu- escluse.
tati', 'extra-canonici', o 'quelli che non Di grandissima importanza in linea
vengono letti nella chiesa, ma solo dai di principio è, nel 240, la corrisponden-
catecumeni'. Una raccolta di «Apocrifi za fra Giulio Africano e Origene (MPG
del N.T.» è preparata per la prima vol- II,4I ss.). Lo spunto era stato fornito
ta da Michele Neander Soraviense, e al- da un dialogo di Origene con un certo
legata alla sua Catechesis Martini Luthe- Basso, nel quale il primo aveva fatto ri-
2
ri parva, Graeco-Latina (1564, 1567). ferimento alla pericope di Susanna. Giu-
Il concetto di apocrifo entra nella chiesa lio Africano nega concisamente la ca-
a partire da Ireneo, ma dapprima con un nonicità del racconto, dicendo che esso
altro significato. Ha avuto una storia è «leggiadramente inventatm>, e addu-
complicata, spesso discussa. Conviene cendo a prova alcuni argomenti di cri-
descrivere dapprima l'impiego degli a- tica storica e stilistica degni di nota.
pocrifi come risulta dall'uso linguistico Origene deve ammettere che l'avversa-
della chiesa antica verso il 200, poi se- rio, f.v bÀlyotc;, ha messo in evidenza
guire la storia del concetto. molti 1tpoBÀ.1Jµa-ra.. Le sue argomenta-
zioni di largo respiro non riescono con-
l . I LXX e il canone ebraico vincenti di fronte a quelle di Giulio,
nella chiesa antica ma rivelano un profondo conoscitore e
Trasferitosi presto nell'ambiente di caratterizzano assai bene il punto di vi·
lingua greca, il cristianesimo trovò nei sta alessandrino. Che la pericope di Su-
LXX il suo canone. Già nel N.T. le cita- sanna dia della situazione dei Giudei in
:doni dell'Antico sono tratte, salvo po- esilio un quadro errato, si può provare
che eccezioni, dai LXX. Per la lettera- soltanto ricorrendo al libro di Tobia,
tura patristica la cosa è ovvia. Per con- esso pure, alla pari della pericope di Su,
seguenza, anche le parti della Bibbia sanna e del libro di Giuditta, mancan-
greca che non si trovano nel canone e- te nel canone ebraico e, secondo noti-
braico entrarono a far parte del patri- zie attendibili, non trasmesso in ebrai-
monio del cristianesimo. Ma non si può co neppure Év 1hoxpucpoic;. Se gli anzia-
dire che esse fossero usate o citate con ni e gli studiosi giudei hanno eliminato
particolare diligenza. Nel N .T . di cita- la storia di Susanna - che un tempo si
zioni esatte non ve ne sono affatto. I trovava Év a"Jtopp1)-roic; ed è storicamente
Padri apostolici conoscono la Sapienza, attendibile - l'han fatto per non com-
l20I (IU,899) xpv7t-tw (A. Oepke) (m,899) i202

promettersi davanti al popolo. L'auto- Salma di Mosè, di cui, secondo Clem.


re della lettera domanda, ironicamente, Al., adumbrationes ìn ep. ludae 9 [GCS
se la chiesa debba distruggere i suoi 17 p. 207,23 ss.J, Orig., princ. 3,2,r (-7
esemplari della Bibbia e supplicare i e II 3 b) ed altri, parlava l'Assunzione
Giudei per averne i testi autentici non di Mosè, ma che era certo nota anche
interpolati. Questo non gli impedisce, altrove 108 • Hebr. r r ,3 7 accenna con mol-
nel calore della discussione, di spezzare ta probabilità a Asc. Is. ,5,2.rI.14, ma
una lancia a favore dei libri segreti dei senza citarla espressamente 109 •
Giudei - quelli che oggi chiamiamo In ogni caso il più antico esempio di
pseudepigrafi -, anche se questi posso- citazione di un apocrifo nel N.T., cita-
no essere stati in parte falsificati dai zione peraltro assai contestata, è r Cor.
Giudei, allo scopo di renderli inutilizza- 2 ,9: éJ.).,)..à, xanwc; yiypa."lt-raL · a.
òq:ilìa.À.-
bili dai cristiani. Grazie al loro impie- µòç oux f.IOEV xa.t ouç oux ijxovcrc.v xat
go nel N.T. taluni di questi scritti sa- t'JtL xapSla.v &.vlìptimou oùx à.vÉBri, ocra
rebbero addirittura canonizzati per la 'IÌ'tOlµ<.X.O"E\I O iìeòc; 'tOtç à.ya.m7.>0"t\I ctU·
Chiesa. Quali sono le premesse storiche -rbv, «come sta scritto: ciò che occhio
di quest'argomentazione? non vide, orecchio non udì, nel cuore
di nessuno entrò, quali cose Iddio ha
2. Citazioni di apoctifi nel N.T. apprestato per quanti lo amano». Se
Il rifiuto, da parte giudaica, di 'libri si tratta veramente di un apocrifo, la
solenne formula introduttiva della cita-
nascosti' (-7 coll. I I 96 s. ), che si anda- zione è significativa. A favore di que-
va affermando fin dal r sec. a.C., non si sta tesi si fa notare che queste parole
è esteso subito al cristianesimo. Anzi, non ricorrono nell'A.T., mentre invece
si trovano più volte altrove, come in I
nel N.T. e nei Padri quei libri vengono Clem.34,8; mart. Pol.2,3; inoltre in 2
citati senza preoccupazione fino al sec. Clem.n,7, tra una citazione non iden-
III, spesso anche come scritti sacri, sia tificabile (u,2 ss.) e una tratta dal Van-
gelo degli Egiziani (? I 2 ,2, Hennecke
pure non con la frequenza che talvolta
58); negli Atti (gnostici) di Tommaso
si dice. 36; Act. Ptr. Vere. 39; nel testo latino
Ad ogni modo, sulla situazione del di Asc. Is.u,34 (cfr. Hennecke 314) e
N.T. si è discusso assai. Il caso più si- in Lidzbarski, Liturg.77,4- L'ofita Giu-
curo, e anche il piùrecente,èJudae r4: stino le leggeva forse in un libro di Ba-
Èn:pocp1rrE\JO"E\I 8È xaL 't'OV'totç ìiBSoµoç ruc, da lui molto stimato (Hipp., ref.5,
à1tò 'A8à.µ 'Evwx À.Éywv, «pure di essi 24,r; 26,16; 27,2.5), insieme a una fra-
profetò Enoc, il settimo dopo Adamo» se d'apparenza 'mandea', la quale pre-
(segue la citaz. di Hen. aeth. 1,9). Sulle suppone che nel battesimo l'acqua venga
tradizioni di Enoc -7 III, coll. 615 ss., bevuta (ibid.2 7 ,2 ). Secondo Origene, si
spec. coll. 622 ss. Ancora in Iudae 9, si trovava nell'Apocalisse di Elia (comm .
allude alla leggenda della lotta dell'ar- series II7 a Mt.27,9, GCS 38, p. 250,
cangelo Michele con Satana intorno alla 4 ss.): et apostolus scripturas quasdam

108 Maggiori notizie in \Xl'INDISCH, Kath.Br., a 100 Cfr. WINDISCH, Hebr., ad l.; SCHiiRER m•
Iudae 9; ScHiiRER m ' 294 ss., spec. 3ox ss. 2 386 ss.; HENNECKB 303 ss. Per i testimoni pa-
Petr.2 omette le due citazioni, forse per avver- tristici sulI'Asc. Is. -+e II 3 b.
sione agli apocrifi.
xpvrt"tW (A. Oepke)

secretorum profert, sicut dicit alicubi: entrò; e gioiranno in eterno del regno
'quod oculus non vidit nec auris audi- del loro Signore, amen». La questione
vit'; in nullo enim regulari libro hoc se Paolo citi un apocrifo, si precisa
positum invenitur, nisi in secretis Eliae dunque in quest'altra: l'Apocalisse di
prophetae. E ancora ibid., series 28 a Elia è giudaica e pre-paolina? Che sia
Mt.23,37 (51,5 ss.): si autem aspiciat et giudaica è probabile, giacché in an-
quod ad Corinthios prima positum est: tiche liste dei libri canonici 111 è men-
(come prima, ma con la lezione quae ), zionata fra gli pseudepigrafì giudaici.
numquid poterit haec omnia aliquis ab- Ma ciò non significa ancora che sia an-
dicare? (cfr. ancora secretum Esaiae, teriore a Paolo e che Paolo dipenda da
t .50,28 )llO. H.1er., comm. m
z'b'd . I s.17, a essa. Si potrebbe anche pensare che nel-
64, 4 {MPL 24, p. 622 b ss.) non può 1'Apocalisse di Elia una mano cristiana
negare che queste parole si trovino nel- abbia fattò un'interpolazione in base a
1'Apocalisse di Elia e nell'Ascensione di I Cor.2,9 (come si è visto a proposito
Isaia, ma considera questi, che chiama dell'Ascensione di Isaia). Inoltre sia
apocryphorum deliramenta, come secon- Paolo che l' Apocalisse di Elia potreb-
dari rispetto a I Cor. 2 ,9, che per lui è bero risalire a una tradizione più anti-
una parafrasi di Is. 64,3 s. (dr. anche ca, senza dipendere l'una dall'altra. Che
ep. 57,9 [MPL 22 p. 575 s.]; praefatio ci sia qualcosa in comune con Is.64,3,
in Pent. [MPL 22, p. 150]). Il tenore appare probabile dall'esegesi rabbinica
del passo in questione dell'Apocalisse di questo passo, che nel testo originale
di Elia ci è forse tramandato da Cle- suona cosl: «Ma non s'è inteso per l'e-
mente Alessandrino nella citazione ori- ternità, non s'è sentito, e un occhio non
ginale di prot.10,94'4: 8ilev 1) ypacp'ij ha veduto un Dio all'infuori di te, che
Eix&.wc; EÙa.yye)..l~E't'«L 't'Ot<; 1t€mO"'t'E!J- agisca a favore di chi spera in lui»,
x6aw· 'ot oÈ &ytot xuplou x)..'l)povoµ-i)- LXX: &:rcò 'toli alGi\ioc; oùx 'Ì]xoVO'aµev
<rouaw 't1)V o6!;av 't'OU ilEOU xat 'tTJV ou- ouoÈ oi 6q:ii}a.À.µot Tjµwv dSov i>Eòv 'ItÀl}v
vaµw éx.\nov'. '1tolav, wµaxaptE., 66!;.a.v; 0-0U '.lC.a.t .. ~ !:pya. crov, & 'ItOL1]crE1.c; 't'Otc;
EÌ1t~ µot. i]v 6q:iila.)..µòc; oòx doev oùoè Ù'ltoµÉvoucrtv E)..Eov. L'interpretazione
oùc; ~XOUO"EV, oÙoÈ E1tt xa.pola.v avilpw- rabbinica di questo passo, che vien da-
1tOU àvÉ~'l} · xa.t xap1}o-ovTm ~'lti 't'TI ta ancora nel periodo tannaitico, inten-
~ruri.Àelq. -;oli xuplou a.Ù't'W'll Elc; 'tOÙc; de 'elohzm come vocativo, e di Dio fa
a.lwwxc;, &µ1)v, «per cui giustamente la il soggetto di ;a'aieh, oppure vocalizza
scrittura annuncia ai credenti: 'i santi quest'ultimo verbo come una forma ni-
del Signore erediteranno la gloria di Dio f'al, ottenendone il senso seguente: nes-
e la sua potenza'. Quale gloria, o beato? sun occhio ha veduto, o Dio, tranne te,
[La domanda è probabilmente rivolta quel che (Dio) prepara per chi spera in
all'angelo interprete]. Dimmelo! [Ri- lui 112• Questa interpretazione può ben
sposta]: 'Quella che occhio non vide, essere stata nota già a Paolo, giacché
orecchio non udl, in cuore d'uomo non circolava come una SJ?ecie di prover-

110 Nel commento alle epistole ai Corinti, scrit- llZ Ricorre per 1a prima volta sotto il nome di
to senza dubbio prima che si conoscesse I'Apo- R. Shimon ben Halafta (verso il 190, Qoh. r.
calisse di Elia (CRAMBR, Cat. v p. 42,12 ss.), 1,8). La tradizione anonima di S.Num.135 a 27,
Origene farebbe risalire la citazione a Is.52, 12 (Deut.3,26) (p. 558 dell'ed. cli K.G.KUHN)
15 o a rin libro deil'A.T. andato perduto du- indica forse un'epoca ancora più antica. STRACK-
rante l'esilio. BILLERBBCK III 327 ss.
111 Riprodotto da ScHiiRBR m' 357 ss.
xptnm.ù (A. Oepke)

bio 113 ; inoltre fu adottata anche dall' A- supporre che il detto sia stato interpola-
pocalisse di Elia e continuò a diffonder- to nell'Assunzione di Mosé, o che sia sta-
si non senza l'aiuto di I Cor.2,9. Ado- to combinato con un detto giudaico sul-
perare questo detto come 'indizio' di la ber2'a padiisil, creazione nuova, poi
una gnosi precristiana ti-I è pertanto erro- erroneamente attribuito a un apocrifo
neo. Si può solo affermare correttamen- di Mosè. Potrebbe trattarsi di una for-
te che esso è stato accolto soprattutto mulazione paolina originale, come sug-
in circoli gnostici, e la cosa si spiega gerirebbe la forma dei paralleli di Gal.
col suo contenuto misterioso. A partire 5,6 e I Cor.7,r9, che è assai diversa no·
da questa constatazione si spiega anche nostante la coincidenza del contenuto.
il suo impiego nei resti di manoscritti I Cor.9,rn: ot' T)µfo; yàp Eypricp'l"J,
manichei di Turfan115 : « ... affinché io vi O'i:L oq>ElÀEL èit' EÀ.7tlOL b &.pO't'PLW\I &.po·
liberi dalla morte e dall'annientamento, 'tpLéiV, xcà b 4À.oW\I èit' ÈÀ.1tLOL -rou µE·
io vi darò quel che non avete veduto -réxEw, «per noi è stato scritto che chi
con l'occhio, udito con le orecchie, af- ara deve arare nella speranza, e chi treb-
ferrato con la mano». Che Paolo abbia bia nella speranza di aver la sua por-
voluto citare di proposito un apocrifo zione». Nemmeno questo testo è una ci-
come Scrittura, dopo tutto non può tazione di un apocrifo sconosciuto, ma
esser dimostrato rigorosamente. Forse uno sviluppo esegetico di stile rabbinico
l'Apostolo può aver pensato di citare (dr. anche I Cor. 15, 45), mediante il
una parola della Scrittura per via della quale Paolo trasferisce anzitutto la ci-
reminiscenza di Is.64,3 116 • tazione del v. 9 (Deut.25,4) dagli ani-
Gal.6,15: ov-cE yàp 7n:pL't'07t1} 't'l È<r- mali agli uomini, per poi app1icarla al
't'L\I Ov"rE
!( f.l. ,
a.xpOtJUO''t'W.,
' • ' ' \ xa.t\11]
a,,.,,,.,,a, \ '
X'l'L- campo spirituale 117 •
(TLç,«non è nulla né la circoncisione né Eph.5,q: eyEtpE, ò xa::lkuowv, xat
il prepuzio, ma una nuova creatura». &.vri.cr-ra Éx -rw\I vExpwv, xat É.itiq>aucTEL
Questo testo, secondo l'elenco delle cita- ero~ ò XpLcr-roç, «svegliati, o tu che dor-
zioni di Eutalio {MPG 85, p. 72I b, cfr. mi, e risorgi dai morti, e Cristo ti illu-
Georgius Syncellus, ed. G. Dindorf I minerà» 118 • Questo testo, secondo Epi-
[r829] p.48,6ss., Photius, question'es fanio119, si sarebbe trovato in Elia (un'a-
ad Ampbilochium r5r [183], MPG pocalisse di Elia?), secondo Ippolito 120
lOl p. 813 c), si sarebbe trovato in un in Isaia ( 60,I? ), secondo Eutalio 121 in
MwUa-Éwc; &.7t6xpuq>o\I. Le notizie non so- un apocrifo di Geremia. Tali notizie, già
no molto antiche e si potrebbe anche per il loro carattere contraddittorio, non

IB I Oa'CJ. 1]-colµmnv xvpLO<; 't'O~ç


C/em. ,34,8: 118 cod. D, Ambst., nonnulli apud Chrys.: lm-
Ò1toµ~vovow aò-c6-v, ricorda da vicino Is.64a. ~a.vouç -coi:i XpLcr-roi:i.
È difficile ammettere che queste parole siano
119 haer. 42,12,3 (refutatio 37) in relazione al-
indipendenti da I Cor.2,9, visti gli altri punti
la citazione di cui sopra; nòaEv 't'i;i OC1tOO"'tOÀ'l)
di contatto delle due lettere. Ma l'autore è pu-
..ò «l>Lò 'ì..tyeL» à).'ì..oc 1bi:ò 'tfiç 1tcx.'ì..miiç ofi-
re consapevole che e~se dipendono dall'A.T.
'ì..ov Stcd)Tjxl]ç; -roii't'o 6è tµcpÉpE-ca.L na.poc 't'(i)
11-1 BAUER, ]oh. 34 s. 'H)..lq.. Sembra pensare a una citazione canoni-
m n ed. F. W . K. MiiLLER, AAB x904, Ap- ca. Forse Elia va corretto in 'H11atq.. Cfr. HoLL
pendice, 68 M. 789, dr. 67 s. M . 551 retro. (GCS) ad /oc. (n r79,25 ss.).
116 Cfr. LrnTZMANN, 1 Cor. a 2,9; ZAHN, Kan.
120 Soprattutto comm. in Dan. 4,56.
II 801 ss.; ScHiiRER nr• ,361 ss.
117 STRACK-BILLERBECK III ,385 ss. 121 MPG 85 p. 721 c.
xpu1mJJ (A. Oepke)

meritano fiducia. Assai pm probabil- ed Aronne per virtù del principe della
mente si ttatta di un brano di un antico luce, Belial suscitò Ianne e suo fratello
inno cristiano, citato come parole di con i suoi malvagi propositi, quando
Dio a causa del suo carattere profeti- Israele fu liberato la prima volta». La
co122. La strofa è in tre stichi, con omeo- leggenda ha una larghissima diffusione,
teleuto 123 • Se era stata scritta già prima, non solo nella letteratura giudaica 127 e
Clemente Alessandrino (prot.9,84,2) po- cristiana 123, ma anche in autori pagani
trebbe avercene conservato la continua- (Plin, nat. hist.30,1,u; Apul., apologia
zione: o-cfjc; à.vao-,;a<rEwc; f}ltoc;, b 'ltpò 90 [ed. R. Helm, I905], Numenius, in
«twcrq:i6pou YEWW(.l,EVOç»' ò swrrv xo.pt- Eus., praep. ev. 9,8). Data la diversità
<raµEvoc; à.x,;fo1.ov lola.Lc;, «sole della ri- dei nomi, è improbabile che tutte que-
surrezione, 'generato prima della stella ste tradizioni risalgano a un solo libro
129
mattutina', che con i suoi raggi dona vi- «SU Ianne e !ambre» • Un libro siffat-
ta». Ma questa potrebbe anche essere to è menzionato da Origene (~IV, col.
una continuazione poetica dello stesso 666), dall' Ambrosiaster (a 2 Tim. 3, 8
Clemente, fatta - occorre dire - con [MPL r7, p.521]: Exemplum hoc de
buon gusto. Seppure il contenuto del det- apocryphis est; Iannes enim et Mam-
to è specificamente cristiano, esso sem- bres fratres erant magi, segue la leg-
bra costruito con reminiscenze iraniche o genda), dal Decretum Gelasii (~ IV,
greche 124 • In senso lato, è il mondo dei col. 666). Un frammento è forse conser-
~lBì..01.o &.:n:6xpuq>ot che penetra qui nel vato in un trattato latino con traduzio-
N.T. Un inno cristiano, non un apocri- ne anglosassone, in un ms. del sec. XI 130•
fo, è riportato anche in I Tim.3,I6. An- Non si può dire se l'autore della 2 Tim .
che in questo caso è difficile negare una abbia attinto, o meno, da questo libro.
certa dimestichezza con le tradizioni Ad ogni modo si può escludere che ab-
apocrifo.apocalittiche 125• bia fatto una citazione.
2 Tim. 3,8 ricorda i maghi egiziani · Iac-4,5: i) ooxEi:'t'E. O't'L xEvwc; 1} ypa-
Ianne e !ambre, che si opposero a Mo- q>TJ À.ÉyEL • '1tpÒç q>i>Ovov Èmitoì)'ei: 'tÒ
sè. I loro nomi non compaiono nell'A. 'lt'\IEUµa. O xa.-c$xtc1E\I ÈV l)µi:v; «pensa·
T. (Ex.7,8 ss.}, ma vengono da una tra- te che invano la Scrittura dica: fino alla
dizione apocrifa, la cui più antica atte- gelosia (Dio) brama lo spirito che ha fat-
stazione si ha in Dam. vv. r8-19 11.0: to abitare in noi?». La citazione è di
«Un tempo, quando comparvero Mosè provenienza ignota. L'ipotesi che sia

m DrnELIUS, Ge/br., ad loc. Non occorre pen- '\EM-rijç q>wcri:popoc; à.o-'ti)p. CLEMEN 306 s.
sare a un errore di memoria. 125 Una certa affinità nello stile rivela O.
Sal.19,ro s. DIBELIUS, Past., a I Tim.3,16.
123 E. PETERSON, E!ç 0E6ç (1926) 132.
126 Una certa affinità nello stile rivela O. Sai.
124Cfr. il frammento manicheo 7 (riprodotto 19,10 s. DrnELius, Past., a r Ti111.3,16.
da REITZENSTEIN, Hell. Myst. 58): «Scrollati 12; Testi in ScHiiRER m' 403; STRACK-BILLER-
di dosso l'ubriachezza nella quale sei addor- DECK m 660 ss.; DIBELIUS, Past. a 2 Tim.3,8
mentato, svegliati, e guarda me!»; act. Thom. ~IV, coll. 663 ss.
no: &.va11't71fu. xa.t à.v6.vnljiov ~~ Ìi1tVou, xa.t 1u; Documentazione in ScHiiRER m' 404; Dr-
'tW\I tmcr-toÀLµa.lwv /i'IJµii'twv rlxovcrov, xa.I. BELIUS, /.c.
ùrcoµvi]o-lhJ'tt vtòc; ~a.cnMwv ù1t&.pxwv (111,
129 ScHt.iRE.R 11r1 403, ammettendo questo con-
coli. 27 s.), e anche Aristoph., ran. 340 ss.:
~YELPE' <pÀoyÉa.c; Àaµ1t&.o~ E\/ XEPOÌ yàp 'D · clude per un'origine precristiana del libro.
XELc; 'tLv&o-crwv, / "Ia..xx'w "Ia.xxt, I wx-rÉpou rn Maggiori dettagli in ScHiiRER m• 405.
xpV'lt'TW (A. Oepke) (III,99I) I2XO

tratta dal Libro di Eldad e Modad 131 scorreranno dal seno di lui» (del Reden-
(---? e II 3 a) è insostenibile. Se si legge tore). Si tratterebbe, si pensa, di un
1tVEuµ' o e xa"t'c{lxLa" Èv, si ottiene un detto d'ignota origine apocrifa, usato
esametro, che potrebbe esser tratto da come Scrittura 134 • Grammaticalmente,
un poema didascalico giudeo-ellenisti- però, il pronome a. v-. oi.i si riallaccia
co 132, e che l'autore può aver conside- meglio a ò 'JtL!T"t'EUWV Ei4 鵃 135 (dr. 6,
rato come parola della Scrittura. I rab- 39). Il pensiero che dai discepoli emana
bini talvolta citano come torà, sia in· una benedizione analoga a quella che
tenzionalroente che per errore, certi am· emana dal Signore stesso, è cosl fre-
pliamenti esegetici di parole della torà133 • quente nel pensiero giovanneo, che non
Un altro passo dibattuto è Io1,38: sorprende di trovarla anche in questo
ò mcr-m'.iwv dc; ȵÉ, xa.~wc; El':m:v Ti contesto (cfr. Io.4,14 con 4,36; 15,16;
ypa.cpl], 'JtO"t'<X.µot Èx "t'fjç XOLÀla.c; a.Ù"t'OU 17,18; 20,21, ecc.). XOLÀla è probabil-
pEUCTOVO"LV UO<X."t'oc; ~WV'tOC,, «Chi crede mente la traduzione dell'ebr. guf, che
in me, come dice la Scrittura, fiumi alla lettera significa cavità, e in parti-
d'acqua viva usciranno dal seno di lui». colare la cavità addominale, quindi il
Come hanno osservato già il Crisosto- corpo e infuie, in senso ampio, la per-
mo e Ishodad, nell' A. T. non si tro- sonalità. Éx -djç xoi.À.lo:ç a.ù-.oiJ, dun-
va una parola che corrisponda esatta- que, non vuol dire altro che 'da lui' 136•
mente a questa. Il Crisostomo conclu- Nulla vieta, quindi, di prendere la cita·
deva che l'espressione xa.iJwc; d'ltEV 1i zione come una parafrasi (~ sopra) di
ypwp1] si riferisce solo a o mo"i:Evwv Elç passi veterotestamentari, come Is. 58,
鵃 (Cramer, Cat. II p. 269,n). Ma in I I : fo"o wc; xf)'ltoç µEMwv xa.L wc; 'JtT]•
questo caso la citazione sarebbe estre- y'ÌJ fiv µ1) È~ÉÀtitE\I \jowp, xo:t -.à. ocr"tti.
mamente generica: non direbbe niente O"OU wc; Po't&.\IT] &.\IO:"t'EÀ.Et, «sarai come
e non avrebbe ragion d'essere. L'accen- un giardino ricco d' acqua, come una
to è posto invece sulle ultime parole, fonte a cui l'acqua non vien meno, e le
ed è qui, senza dubbio, che sta la 'ci- tue ossa fioriranno come erba»; oppure
tazione'. Poiché il contesto parla solo Ecclus 24 ,30 ss.: x&.yw wc; OLWpvç &.1tò
di Cristo come di colui che provvede 1tO"t'O:µOU X.O:Ì. W<; Ùopa.ywyÒç Èçfj').i)'ov
l'acqua, si potrebbe riferire a lui il det- EL<; 'lta.p&.&ncrov· el7ta. Ilo·nw µou "tÒV
to tramandato, modificando cos1 il signi· Xi)'ltOV X"tÀ., «ed io qual canale deriva-
:ficato del passo: «Chi crede in me (spe- to da un fiume e come acquedotto mi
rimenterà che avviene questo), come ha immisi in un giardino; dissi: Irrigherò
detto la Scrittura: fiumi d'acqua viva il mio orto», ecc. (cfr. ancora, per es.,

131 F. SFITTA, Der Brie/ des ]ak. (zur Gesch. Il Nilo sgorga dalla coscia di Osiride. Ermete
u. Lìt. des Urchr. n [x896h 121 ss. Psicopompo, o una divinità analoga, abbever.i
le anime alla fonte di acqua viva (ROHDE 390).
132 WJNDISCH Katb.Br., ad /oc.
Anche i Mandei conoscono il redentore che di-
133 Documentazione in STRACK·BILLERBllCK III spensa l'acqua della vita. Ma tutte queste ana-
297, a Rom.I2,I4; 608 a Eph.5,14. logie sono remote, al confronto di quelle tratte
dall'A.T.
134 BAUER, ]oh., ad loc. Si possono far valere
analogie di ogni genere nel campo della storia 135 ZAHN, ]oh., e altri.
delle religioni. I Babilonesi amano raffigurarsi
le divinità .fluviali come portatrici dell'acqmi 136 Documentazione in STRACK-BILLERBl'.CK 11
della vita, anche rappresentando I' acqua che 492; per es. «commettere un delitto begtì/iit1,
fluisce dalla spalla o dal corpo della divinità. = per la propria persona».
xpvrc'\"W (A. Oepke) (III,992) I2I2

Is.43,20; 44,3; 55,I; Ez. 47,r ss.; Ioel Le. I I '49 potrebbe essere una citazio·
2,23; 4,18; Zach. 13,I; I4,8; Cant. 4, ne di uno scritto, a noi sconosciuto, del-
I 5 ). Sul modo in cui il pensiero è e- la letteratura sapienziale ebraica o elle-
spresso possono avere influito i raccon- nistica. Ma si potrebbe pensai-e anche
ti del miracolo della sorgente (Ex.I7,6: a una spiegazione diversa, qualora il
xat ÈçEÀ.EVCTE"t'O'.~ È!; 11.u-rijc; [ mimmen- passo intendesse svelare il senso del go-
nu] uowp; Num. 20, II: xa.L Èçij}.1}Ev verno divino del mondo (1) crocpla.. -rou
uowp noÀu ). Anche in questo caso non 1}gou =Dio nella sua sapienza): potreb-
si può dimostrare che un apocrifo sta- be trattarsi di un riferimento a parole
to citato come Sacra Scrittura. anteriori di Gesù, o - piuttosto - a pas-
In Mt.27,9 c'è un errore di memoria si dell'A.T. come Ier.7 ,25 s. 140•
dell'evangelista 137, che aveva in mente Come si vede, gli esempi addotti co-
il passo di Zach.u,13, ma l'ha confuso me citazioni di apocrifi. nel N.T., se esa-
con Jer.18,3 e 32,9 (LXX: 39,9) leg- minati attentamente, diminuiscono, an-
gendo erroneamente 'el-hajio!er (per il che se non possono essere negati in
vasaio) invece di 'el-hii' D!iir (nella ca- blocco.
mera del tesoro) di Zach.n,I3. Non vi 3. Gli apocrifi nei Padri
è quindi motivo per postulare l'esisten-
za di un apocrifo di Geremia 138, né per a) I Padri apostolici. Non si possono
supporre che queste parole siano state considerare citazioni dagli apocrifi passi
cancellate, per caso o di proposito, dal come I Clem.8,3 141 ; 26,2 142 ; 2 Clem.13,
144
Libro di Geremia 139• 2
143
; Barn.7,4 .8 145 ; II,9 146• Si tratta

137 Come già suppone Aug. de consensu evan- Questa citazione contraddice, specialmente ver-
gelistarum 3,7,29 s. (CSEL 43 p. 304 ss.), ma so la fine, le istruzioni dell'A.T., per· avvici-
col correttivo che tutti i profeti concordano narsi a una malevola leggenda, da Flavio Giu-
tra di loro. La lezione marginale Zr.t.xa.plou, seppe, Ap.2,95, attribuita ad Apione, secondo
che si trova anche nel cod. 22 della Bibbia cui i Giudei avrebbero consumato ogni anno
siriaca riveduta, come anche l'eliminazione del le interiora di un greco ucciso, accompagnando
nome nei codd. t'I> 33 157 ab syr, sono scappa- l'atto con un giuramento di inimicizia contro
toie artefatte. i Greci. In concreto l'autore ha presenti le di-
138 I Nazarei, secondo Hier., comm. in Matth. sposizioni dell' A. T. relative al giorno della
27,9 (MPL 28, 213). Cfr. ZAHN, Kan. II 696 espiazione (Lev. 16,7 ss.) e alfa vittima espia-
6. 806. toria (Lev. 6, 19); sul suo modo di esprimer-
m Eus., dem. ev.10,4,13; Orig., comm. series si possono inoltre aver influito i testi di Ex.
117, ad loc. (GCS 38 p. 249,20 ss.), lascia inve- 29,32 s.; 12,8 s.; Num. 29, 7- n. È possibile,
ce la scelta fra un error scripturae e una se- inoltre, che Barnaba abbia attinto alla tradi-
creta Hieremiae scriptura. Ctr. KwsTERMANN, zione orale del giudaismo. Che il capro del
Mt., ad loc. . giorno dell'espiazione, quando questo cadeva
140 K.LosTERMANN, Lk., ad loc.
la vigilia di un sabato, contro le prescrizioni
di Lev.16,27 venisse mangiato crudo dai 'Ba-
141 Cfr. Is.x,16 ss. bilonesi' (probabilmente, una designazione di-
142 Cfr. lii 27,7; 87,11. spregiativa di sacerdoti alessandrini), è riferi-
143 Cfr. Is.52,>; lgn., Tr.8,2; Pol.io,3. to in b.Men.99 b/rno a. Cfr. WINDISCH, Bam.,
144 Tl oùv ÀÉyEL tv -r<';> 7tpoqri}'t''[J; Ka.t qirirt-
ad loc. Questo è un esempio istruttivo dell'ori·
gine d'una 'citazione apocrifa'.
"TW<TC1.v bi: 't'OV 't'pàyov 't'OV 1tPO<Tq>Époµl\lo\I 't'TI
\ITJO''t'E(q. imèp 7tr.t.<Twv 't'Wv ò:µap't'LW\I, rçpo<TÉ- 145 Come fonte nell'A.T. si possono considera·
XE'tE &.xpL~wç· Ka.t q>a.yÉ't'waa.v ot lepe'Lc; µ6- re Lev.16,21; 14,4; Num.19,6. Del resto, an-
vol 7t6:\l't'Ec; '\"Ò ~V•EPO\I li'!tÀV'tO\I µE't'ti ~l;ovç. che qui Barnaba sembra attingere ~li 'Iovl>C<i:-
1213 (m,992) Xptnnw (A. Oepke)

piuttosto, in questi casi, di parafrasi ine- O'uµ~aÀ.E"t'E ÈCW'toÙc; ~UÀ.4), À.a{3E't'E &µ-
satte, fatte a memoria, di parole o pen- 'JtEÀ.OV • 1tpW'tO\I µÈ\I cpu À À.o poe:i:' El't'a.
sieri deU'A.T., come rivelano certe re- ~À.(X.<i't'Òç ')'L\IE"t'<X.t, Eha <pUÀ.Àov, Eha
miniscenze. Cosl si comprendono le for- &vfroc;, xa.t (-) µE'tà. 't'O:.frm oµcpa~, fl.
mule introduttive. La presenza di un a- i:a. cri:a.cpuÀ.1} 'l'tctpe:<r't'l'}xui:a. ( + olhwc;
pocrifo si può supporre dove la formula xaì. oÀctoc; µou àxa-ra.o-'taa"la.c; xa.ì.
yÉypa:7t'ta.t (o altra analoga) introduce l>Mo/e:tc; ECT)CE\I, E'1tEt'ta. Ò:.7to),.1}tjJE-rat -rà
una citazione originale per forma e con- ò:.ya.iM.), «la Scrittura ... , dove dice (dice
tenuto, che non ha riscontro nell'A.T., infatti una parola profetica): Infelici co-
come in I Clem.17,6; mH.i:v À.ÉyEL' 'E- loro che sono incerti, dubbiosi nell'ani-
yw oÉ E̵1 &....µtç ò::itò xMpru;, «e dice ma (nel cuore) e dicono: Queste cose
ancora: Io sono come vapore che esce le udimmo (+già) al tempo dei nostri
da una pentola» 147, e 46,2: yÉypa.'Jt't'cx.t padri, ed ecco siamo diventati vecchi e
yap· XOÀ.À.MtJE 't'OL<; a:ylo1ç, &n OL xoÀ- non si sono ancora avverate (abbiamo
).WµEVOt aU'tOL<; ay1a.cri11}0-ov'tm. 143, «sta- aspettato giorno per giorno e non abbia-
te uniti ai santi, perché, chi aderisce ad mo visto nulla). O stolti, paragonatevi a
essi diverrà santo». Lo stesso si dica un albero, prendete come esempio la vi-
quando la medesima citazione ritorna te: prima perde le foglie, poi nasce il
ripetutamente, immutata o con picco- germoglio, nascono le foglie, i fiori, poi
lissime varianti, come in I Clem. 23, il grappolo e :finalmente l'uva matura
3 s. = 2 Clem. rr, 2 ss. 149 : ••• i} ypa- ( + cosl anche il mio popolo ha sublto
<p-fi ..., 01tOU À.ÉyEt (À.É"(EL yù.p xat ò 1tp0- devastazioni e afBizioni, ma poi avrà il
cprrnxòç Àéyoç)· TaÀ.alm.ùpol Eto-w ot bene».
òlt!>uxot, ot 011na~ov·m; 't'TI t!>uxn (xap- Anche più sicuramente si può parla-
òlq..), ot ÀÉyov·m;· Ta.v·m ( miÀ.a.t)+ re di citazioni di apocrifi giudaici nei
1)xoucraµz\I xa.t È1tL 't'W\I 'lta-rÉpw\I fi- seguenti casi: Barn. 4, 3: -tò 'tiÀ.e:to\I
µw\I, xctt ì.ooù 'YE"'fTJpchctµzv xa.t ovoÈ\I O'Xa\IOCx.ÀO\I i')yytXEV, nept ov yÉypa'lt-
o
i)µi:\I -rou'twv cruv{3É{3T]XE\I ( 'f̵Ei:ç È 1)- "((1.t, wç
'E\IW)C ÀlyEL, «già è prossimo
µÉpa.\I H; i]µipru; 7tpoO'OEXOµE\lot oò8èv il traviamento estremo, di cui parla la
"t'OU't'W\I Èwpaxa.µE\I ). ,,..!2 (-) a\16l}'t'Ot, Scrittura, come dice Enoc». L'autore

xijc;, &.yp&:qiou 7tapa:S6crEwr; {Eus., hist. ecci. 4, targumica, di I Chr.29,15 e, quasi alla lettera,
22,B, da Egesippo). Cfr. Jomà. 6,4 s., dove si anche qui i riferimenti all'A.T. possono essere
racconta che i 'Babilonesi' (~ nota r44) tira· nella traduzione siriaca della I C/em. Egli
vano il pelo al capro. Cfr. inoltre ]omà 6, 6: è incline ad ammettere che «una versione gre-
«Egli divideva una striscia di lana; una metà ca delle Cronache fatta in stile di targum» sa-
la legava alle rocce (dalle quali poi precipitava rebbe la fonte comune, con in più un errore
il capro), l'altra metà la legava al capro, fra le di memoria dell'autore della lettera. Quindi
corna». Bam.7,8 dice che la striscia di lana anche qui i riferimenti all'A.T. possono essere
sarebbe stata legata a un cespuglio di rovi. For- sufficienti per spiegare i testi.
se si tratta di una variante della traduzione 14S La provenienza, secondo KNOPF, Cl., ad
(~a:xla, ~&.xor:;, confuso con ~&.xtr;, giogo mon- loc., è incerta.
tano, ebr. sela' o ftJr). WINDISCH, Barn., ad Ioc.
149 KNOPF, Cl., ad loc., pensa ad un libro apo-
146 Cfr. Ez. 20,6. crifo di argomento anticotestamentario, presu-
147 Forse da un libro di Mosè, come potrebbe mibilmente di origine giudaica. La citazione è
essere l' Ass11m;io11e di Mosè; KNOPF, Cl., ad data secondo la I Clem. Le differenze presen·
loc. Ma R. HARRIS: JBL 29 (1910) 19oss., tate dalla 2 Clem. sono in parentesi. Quando
ha dimostrato che la stessa espressione si trova comprendono più parole, l'inizio è indicato con
nella traduzione siriaca, a forma di perifrasi il segno +.
xpÙn't'W (A. Oepke)

"\ I I <I t, f Ì Ì
sembra pensare a una profezia di Enoc CTE't'a.L; Jl,fj'EL xupLoc;· O'"C'a\I <,U/1.0\1 X/I.L-
(quale, ad es., Hen. aeth. 99,1 ss.; l OO, illi xa.l à.vo.cr-rij, xat o't'a.V h suÀou
150
l ss.) sulle afflizioni degli ultimi tem- cx.lµcx. o--r6:.su, «e quando saranno com-
pi, che considera come Scrittura. piute queste cose? Dice il Signore: quan-
Barn.16,5, frammezzo a detti profeti- do un legno sarà piegato e risorgerà, e
ci e preceduta dalla formula À.ÉyEL ·i'1 quando da un legno stillerà sangue». II
ypmpl), riferisce una parola che ricor- detto è un centone formato con 4 Esdr.
da, pur senza una coincidenza letterale, 4,33 (quo et quando haec?) e 5,5 (et de
Hen.aeth.89,56.66: xc.d f:cr-rru bt'foxa- ligno sanguis stillabit); dr.Pseud.-Hier.,
.,;wv .,;wv 1]µepwv, xa.t -ita.pa.owcrEt xv- comm. in Mc.15,33 (MPL 30, p. 639 c):
ptoç 't'à. -itp6Pa.-rcx. 'tljç voµf)ç xa.t -rnv hic stillavit sanguis de ligno; Greg.Nyss.,
µcl.vopav xa.t -ròv -itvpyov a{J"T:wv Elç testimonia adversus Iudaeos 7 (MPG
xa.'ta.q>1>opav, «e avverrà negli estremi 46, p. 213 d) coincide con la lettera Bar-
giorni, e il Signore consegnerà alla rovi- naba, con la sola sostituzione di 1t6'tE
na i greggi del pascolo e l'ovile e la loro con 't'O'tE. Originariamente il detto è
torre».Il successivo versetto 16,6 sem- riferito a un prodigio terrificante degli
bra scritto sotto l'influenza di Hen.aeth. ultimi tempi; il riferimento alla croce
91,13 (oltre che di Dan.9,24 ss.). di Cristo è secondario. Le parole O'tO.\I
Barn. 6,13: À.tyEL OÈ xupLoç. 'Hioù su>..ov x>..d}fj xcx.L &.\la.cr't'i'i non ricorrono
'ltOLW 't'CÌ ECTXU't<X. wç 't'Cl 'l't'pW"t'ct., è un nel testo attuale del IV di Esdra. Un pa-
detto apocrifo di origine ignota; passi rallelo di contenuto si trova in lob 14,7:
come 4 Esdr. 6,6 non entrano in que- Ecr'tL\I yà.p OÉVOpql ÈÀ:1tlç· ÉÒ.V xà.p ÉXX0-
stione, potendo trattarsi di una compo- 1tjl, E"t'L É'lta.v1>1}crEL, xa.t ò p~oa.µvoç a.ù-
sizione libera di Barnaba sulla base di -rou où µ1} ÉxÀ.l'Jt11, «vi è una speranza
passi biblici come Is.43, 18 s.; 46, ro; per l' albero; se vien tagliato, torna a
Dan.u,29 (LXX, Teodoz.); Lam. 5,21; fiorire e il suo ramo non vien menm> 152 •
Ez.36,u; Mt.19,30; 20,16; Apoc. 21,4 Herm. vis. 2, 3, 4, dopo un avverti-
s. Ma è anche possibile che il detto fos- mento a Massimo prosegue: Éyyvc; xv-
se in circolazione già da lungo tempo, e pLoc; 't'OL<; É'ltt11't'pEq>OµÉVOLç, Wç yÈypa'lt-
che si trovasse in qualche apocalisse. Ap- 't'(X.l, ÈV -ç(i> 'EÀ.oào xai Mw86'.:t' 't'OLc;
parentati con questo, ma forse anche 'ltpO(f>T}'tEUCTClCTLV EV tj'j Épi}µ<V "t'(i> Àcc.(i>,
dipendenti da Barnaba, sono i passi di «il Signore è vicino a coloro che si con-
Didasc.26 (p. 136), di Didascalia aposto- vertono, come sta scritto nel libro di El-
lica latina III (ed. E. Hauler [ 1900] p. dad e Modat, che profetarono al popolo
75,30 s.), e di Hipp., comm. in Dan. 4, nel deserto». Del libro menzionato, che
151
37..5 • qui si riferisce al racconto di Num. II ,
Barn. 12,r, dopo una citazione che ti· 26 ss., non si hanno altre citazioni (~
corda Ez. 47,1 ss., riferisce come dette coli. 1208 s.),ma dalla sticometria di Ni-
da un aÀ.À.oc; 'l't'poq>i}'tT}C:, le parole se- ceforo risulta che constava di 400 stichi.
guenti: xa.t 'l't'6'tE 't'<J.V'ta CTUV't'EÀECTih11- Esso è ricordato ancora nella cosiddetta

150 Il riferimento a He11. aeth.89,6r-64; 90,r7 dell'autore. Il rHer.imento a Daniele (9,27; I2,
s. non vale, perché qui si parla di segni del rr ) sarebbe più appropriato, come si vede nel-
giudizio, non del 'tÉÌ..Etov <Txavlia).ov. Le pa- la traduzione latina, la quale si appoggia a D a-
role wc; 'Evwx ).ÉyEt sembrano una precisazio- niele, forse per non ricorrere a scritti apocrifi.
ne di 7tEpL ou yÉypct7t'tctL. A. D. LoMAN: ThT
18 (1884) 192, le tiene per una glossa; WIN-
1s1 W1NDisCH, Bam., ad loc.
DISCH Barn., ad loc. per un' aggiunta tardiva 1s2 WINDISCH, Barn., a 12,1 .
1217 (III, 993) xpÙ'lt'tW (A. Oepke) (m,994) 1218

synopsis Athanasii e in un elenco anoni- leggenda, narrata in 4 Esdr. 14, 37 ss.,


mo dei libri canonici del cod. Coislinia· del ristabilimento delle Sacre Scritture
nus. Il contesto porta a concludere che ad opera di Esdra (haer.3,21,2). La con-
si tratta di un'apocalisse di origine giu cezione della storia della salvezza dei
daica m. Testamenti dei xn Patriarchi (forse in
Nelle Esegesi delle parole del Signo- rielaborazione cristiana~ col. 1222) tl'o-
re di Papia sembra ricorresse, secondo va degli echi in Iren., /r.17 (MPG 7 p.
lren., haer. 5 ,3 3 ,4, una citazione di Bar. 1239 b). La sua autenticità, però, non
syr.29,5, presumibilmente addotta come va esente da dubbi 156•
parola del Signore e alquanto sviluppa- Nei teologi alessandrini un atteggia-
ta. Tale parola in Iren., haer.5,33,3 è mento particolarmente favorevole agli
fatta risalire attraverso i 'presbiteri', al- apocrifi è determinato da un romantico
la testimonianza di Giovanni, figlio di desiderio di conoscenza, e dall'indebo-
Zebedeo. Il detto descrive in maniera limento del sentire ecclesiastico. Non so-
fantastica la straordinaria fertilità della lo li citano quasi come fossero scritture
terra nel nuovo eone ed è molto distan- canoniche, ma fanno questo richiaman-
te dallo stile di Gesù 154• dosi anche espressamente al N.T. Cle-
b) I Padri del periodo successivo. mente Alessandrino conosce una quan-
Giustino, nella descrizione della caduta tità di apocrifi giudaici 157 : un libro di
degli angeli (nella seconda Apologia, che Mosè (forse l'Assunzione: -.pl'to\I O\IO-
è un'appendice della prima), al c. 5 se- µa. É.\I oùpo.v@ µE't!Ì 't'TJ\I &:111H..l)!Jitv, ù'.>ç
gue una tradizione vicina al Libro di <pwnv ot µÙcr't'a.t, strom.1,23,153,1; 6,
Enoc (dr. Hen.aeth.7), se pure non se- 15,132,2; adumbrationes in epist. Iu-
gue il libro stesso, pur senza menzio- dae 9: Hic confirmat [ = riconosce co-
narlo né citarlo. Conosce anche la leg- me canonica] assumptionem Moysi) 158 ;
genda secondo la quale Isaia sarebbe un Propheticum di Cam (citato, secon-
stato segato, leggenda che oggi si trova do Ferecide, dallo gnostico Isidoro
in Asc. Is.5 e proviene dal mart. Is., di (strom. 6,6,53,5); l'Apocalisse di Elia
origine giudaica 155 (dial. 120). (~ col. 1203); Enoc etiopico (6-8:
Ireneo (haer. 4,16,2) suppone come strom.1,17,81,4; 7 ss. [dr. GCS 17, p.
degna di fede la storia dell' invio di 152,8 s. e nota], spec. 8,3: ecl. proph.
Enoc agli aogeli, riferita in Hen. aeth. 53,4; 16,3: strom.5,r,10,2); Enoc slavo
12-16. Inoltre (3,21,2) nel riferire sul- (40,1.12 : ecl. proph.2,r; adumbrationes
l'originç dei LXX segue non la Lettera in epist. Iudae 14: His verbis prophe-
di Aristea, bensì una leggenda giudaica tam comprobat); un non meglio i-
tardiva che ne accentua di molto l'ele- dentificato Propheticum di Parchor 159
mento prodigioso. Adopera anche la. (strom. 6, 6, 53, 2); i libri Sibillini

m SCI·IURER, m• 358 ss. Geschichte der altchristlichen Literatur I (1893)


853, II I (1897) 521.569.
154 HENNECKE 544 s. 1s7 Raccolti da O. STA!ILIN, Clem.AJ., Register
155 Sulla distinzione di uno scritto-base giudai- (GCS 39 [1936]) 26 ss.
co dalla rielaborazione cristiana, cfr. ScHi.iRBR 158 Secondo HARNACK, op.cit. 1 852, la 'Ava-
4
111 386 ss.; HENNECKB 303. À-TJ\jl~<; Mwiio-Éwç cosl spesso menzionata dai
1.56 Sulla discendenza di Cristo da Levi e da Padri della chiesa, sarebbe l'aggiunta, perduta,
Giuda cfr. test. L. 2, n; 8, 14i test. fod. 24. fatta da mano cristiana all'Assunzione di Mo-
Ma appunto questa visione non corrisponde a sè giudaica. Cosl anche ScHiiRER m• 303.
ciò che Ireneo dice altrove. A. VON HARNACK, 159 Forse da identificare con il profeta Barkob,
1219 (m,994) xpvn'tw (A. Oepke) (m,994) 1220

(per es. prot. 6, 70; 2, e spesso al- gli apocrifi per spiegare e confermare
trove, ma accanto a citazioni profane); gli scritti del N.T.: Haec omnia dixi-
l'Apocalisse di Sofonia1ro (strom. 5,u,77, mus... non ign01·antes quoniam multa
2, in rispondenza alla polemica di Plato- secretorum ficta sunt ab impiis .. . et
ne contro i doni votivi costosi: &.p' oùx utuntur quidem quibusdam fictis Y py-
oµota. i:o:.iha 'tOtC, V1tÒ I:ocpovla; À.EXtM- thiani, aliis autem qui sunt Basilidis,
cn i:ou 1tpoqr{ji:ov; «xa.t &.vÉÀ.a.{3f.v µE oportet ergo caute considerare, ut nec
'Jt\lt.uµa. xat &.vf,veyxÉ\I µe dc; ovpa.vov omnia secreta quae feruntt1r in nomine
1tɵ1t-cov xa.ì. È~kwpouv àyyÉÀ.ouç xa.- sanctorum suscipiamus propter Iudae"
À.ovµÉvouc; xuplovc;, xa.ì. -tò ot6..o'r)µa. a.ù- os, qui forte ad destructionem veritatis
-cwv È1tLXdµevov ÈV 'Jt\lt.Uµct.'tL ciyl~ xa.t scripturarum nostrarum quaedam finxe-
rjv bc6..cr-i:ou av-cwv o l)'p6voc, È1t'ttx.1tÀ.a.- runt confirmantes dogmata falsa, nec
CftWV cpw'tÒC, i}À.lou &.va.'tÉÀ.À.ovi:oc;, ot- omnia abiciamus quae pertinent ad de-
xouv'ta.ç ÈV va.otc; <TW't1]plaç xa.Ì. uµ- monstrationem scripturarum nostrarum.
\IOUV'ta.c; i}c.òv &pp'r)'tO\I \hjJLO"'tOV»' «Cose magni ergo viri est audire et adimplere
simili non sono state dette dal profeta quod dictum est: «omnia probate, quod
Sofonia? 'E uno spirito mi prese e mi bonum est tenete». Tamen propter eos,
levò al quinto cielo e vidi angeli chiama- qui non possunt quasi trapezitae inter
ti signori e il loro diadema era collocato verba discernere utrum vera habeantur
nello Spirito Santo e il trono di ciascu- an falsa, ... nemo uti debet ad confirma-
no di essi era sette volte (più splenden- tionem dogmatum libris, qui sunt extra
te del)la luce del sole nascente. Ed essi canonizatas scripturas. Qui di seguito in-
nbitavano in templi di salvezza e loda- dichiamo gli scritti che, più o meno, Ori-
vano Dio ineffabile, altissimo'». Cita, gene conosce e stima: mart. Is. (ep. ad
infine, 4 Esdr. 5,35 (strom. 3,r6,roo,3: Africanum [col. 1200] 9; comm. in
"Ea-opaç o npoq>l}'tTJc; Myet); q,rS-22. Mt. ro,18 a 13,57 [GCS 40, p. 24,6
37-47 (strom.r,22,r49,3 ('tàc; 'lta.Àa.tàc; ss.]: d OÉ 'tt<; ·oò 7tpocrle-ta.t 't'Ìj\I t<r't'o·
a.Mtc; à.va.véOUµt.voc; .'ltPOE<JYQ'tEUO"E ypa- pla:v, oià. 'tÒ Èv 'ti;> &.1toXpUq>Cf> 'Hcra.tq.
cp6..c;, <(profetò rinnovando le vecchie <X.V't' Ìj\I q>ÉpE~ttt, 7tL<T'tEVO"a't'W 't'Otç É\I
seri tture» ). 'tTI 7tpòc; 'Ef1pcx.lovc; ... yEypa.µµÉvot.c;,
«ché, se qualcuno non accetta questa
Pari inclinazione all'uso degli apocri- narrazione perché è riferita nell'apocrifo
fi mostra Origene, anche se non rifiuta di Isaia, presti fede a ciò che sta scritto
un atteggiamento critico. Spesso infatti nell'epistola agli Ebrei» [ ~ col. r 202],
fa notare che molte cose sarebbero fal- comm. series 28 a Mt. 23,27 [GCS
sate dagli apocrifi, ma solo per sottoli- 38, p. 50], dopo aver menzionato certi
neare con maggior vigore che per que- libri secretiores qui apud Iudaeos ferun-
sto non li si deve rigettare in blocco, tur: fertur ergo in sqipturis non mani-
anzi occorre esaminarli criticamente ca- / estis serratum esse Esaiam et Zacha-
so per caso. In comm. series 28 in Mt. riam occisum, ec:_c.) 161 ; un libro di Ian-
23,37 ss. (GCS 38, p. 5r,8 ss.), vuol di- ne e !ambre(~ coll. 1207 s.) Hen.aeth.
mostrare che è difficile far a meno de- (e forse slav.) in Cels.5,54: t.v ·mie; ÈX-

menzionato da Agrippa Castor (Hier., de viris chrislentums (1884) 214.


21 [MPL 2.3]), HARNACK, op. cit.,
illustribus
r r59. Secondo notizie leggendarie, Budda a-
vrebbe avuto rapporti con un profeta Il&.pxoc;.
A. HILGENI'RLD, Die Ketzergeschichte des Ur- 161 Altra documentazione in ScHi.iRER m 4 39os.
1221 (III,995) xpvTt't"W (A. Oepkc) (m,995) 12n

x)..'l1CTlo:.Lç oÌJ 7CUW cpÉpE-ccu wç iMo:. -r;à, sandrina, ma incontrava generale disap·
È'ltLyEypaµµÉva 'tou 'Evwx !31.!3)..lo:. 162; provazione (tractatus 3,58 s. 68, ed. G.
Ass. Mos. (princ. 3, 2, 1: in ascensione Schepss, CSEL 18 [ 1889]). Scritti co-
Moysi, cuius libelli meminit in epistola me gli apocrifi di Mosè, Adamo, Isaia
sua apostolus I udas, Michahel archange- vennero considerati unicamente quali
lus cum diabolo disputans, ecc.); Baruc strumenti di perdizione e nemici della
[greco?] (princ.2,3,6); i Testamenti dei verità (const. Ap.6,16).
xn Patriarchi (hom. in Ios.15,6: sed et
in aliquo quodam libello, qui appellatur 4. Preservazione, elaborazione,
testamentum duodecim patriarcharum, canonizzazione cristiana
quamvis non habeatur in canone, talem di apocrifi giudaici
tamen quendam invenimus sensum, quod
per singulos peccantes singttli Satanae Gerolamo, nella prefazione al com-
intelligi debeant, dr. test. R. 2 s., fre- mento di Daniele, ci informa che già
quenti reminiscenze nel Commento a da tempo i Giudei mettevano in ridi-
lo.); la Preghiera di Giuseppe (comm. colo i cristiani, perché leggevano gli
in Io.2,31,188: EÌ. OÉ. "nç 'ltpocrlE't'et.!. xa.t apocrifi. La preservazione della maggior
-rwv m'l.p' 'E!3pa.i.oLç cpEpoµÉvwv &:noxpu- parte di questi scritti è perciò da attri-
cpwv -ri)v ÈmypmpoµÉV'r)\I 'Iwcnìcp 7tpo- buire ai cristiani, non ai Giudei. Ne so-
crEvxl)v; su questo scritto egli fonda per- no una testimonianza le numerose tra-
sino il o6yµo:. [~col. 1220] del privi- duzioni nelle lingue più varie 165• Per-
legio di certe anime preesistenti, ibid. ché questi scritti fossero più acces~ibili
192: ovx EÙxa:i-acppov'r)'tov ypa.cpT)v) •oJ. ai cristiani, talvolta vennero assoggetta-
Ricorda inoltre l'Apocalisse di Abramo ti a revisioni non insignificanti, come
(hom. in Lc.35 aA [GCS 35, p. 207]: appare in particolare nel Martirio di
legimus - si tamen cui placet huiusce- Isaia (oggi contenuto nell'Ascensione di
modi scripturam recipere - iustitiae et Isaia), nei Sibillini (libro 1.2.3.4.12.
iniquitatis angelos super Abrahae salute 13?), in Baruc greco (cap. 4), nei Te-
et interitu disceptantes) 164, e infine l'A- stamenti dei XII Patriarchi1f6 e nella Vi-
pocalisse di Elia (~ coli. 1203 s.). ta di Adamo 167• Alcuni apocrifi sono
Da Origene in poi, la stima per gli passati n,el canone di chiese barbari-
apocrifi nella chiesa andò rapidamente che 168, oppure, benché fossero elencati
scemando. Verso il 380 Priscilliano ten- come apocrifi 169, hanno :figurato a lun-
tava ancora di mantenere la linea ales- go nelle Bibbie dell'Occidente. Il IV di

162 SCHtiRER ur• 285. Origene pone questa li: 167 Sulla questione della rielaborazione cristia-
mitazione piuttosto per motivi tattici. na in generale, dr. la bibliografia menzionata
163 Maggiori dettagli in ScHORER n:t 359 s. nella nota 165. Secondo A. MEYER, Das Riitsc/
des Jakobusbrie/es (1930), Ja Lettera di Giaco-
\M Cfr. SCHtiRBR m 4 336 ss.; HARNACK e~· no- mo sarebbe uno pseudepigrafo giudaico sui pa-
ta 156) I 857 s. triarchi, rielaborato da mano cristiana.
165 Latino, greco, siriaco, arabo, copto, etio-
pico, slavo antico. Per i particolari si veda l6S Cosl Enoc e i Giubilei nel canone della
'ScHi.IBBR, particolarmente 111' 268 ss., l'intro- chiesa abissina, Baruc siriaco e il lV di Esdra
duzione in KAUTZSCH, Pseudepigr. e HARNACK in un codice milanese della Peshitto.
(~nota 156) I 852 ss., II r,560 ss. 169 Ne sono prova la sticometria di Niceforo,
166 Ultimamente negato, ma a torto, da E. l'elenco canonico del cocl. Coislinianus, spesso
LoHMRYBR, Kyrios Jesus: SAHeid. 1927/28 4 aggiunto alle Quaestiones di Atanasio, la Sy-
(1928) 69. nopsis Athanasii. Cfr. ScHURER m 1 357 ss. Più
l223 (III,995) xpu1t't'W (A. Oepke)

Esdra si trova ancora nella Bibbia di gelo degli Egiziani, il Vangelo di Pie-
Zurigo (protestante) del 1524 ss. tro, i frammenti di vangeli e di leggen-
de gnostici, come pure vari agrapha,
5. 'Apocrifi' cristiani quali i logia di Ossirinco. In questo
Già nei primi secoli il cristianesimo, quadro vanno anche inseriti i frammen-
oltre agli scritti canonici, ha prodotto ti evangelici pubblicati
173
nel 1935 e sco-
una letteratura molto varia che, più o perti poco prima • Gli atti di apostoli
meno giustamente, si prese a chiamare post-canonici sono tutti apocrifi (anche
apocrifa. In quanto si tratta di una ter- per gli Atti di Paolo), opera di un pre-
minologia puramente pratica e senza sbitero della chiesa, a cui però l'attivi-
sottolineature sostanziali, possiamo non tà di scrittore costò la perdita dell'uffi.
occuparcene ulteriormente 170• Sono ne- cio. Il giudizio di apocrifi vale114ancor
cessari, però, alcuni brevi cenni sugli più per gli altri atti di apostoli , che
evangeli, sugli atti di apostoli, sulle epi- contengono dottrine gnostiche in for-
stole e le apocalissi apocrife in senso ma romanzata. Lettere attribuite a per-
stretto. Non ci riguardano, invece, le sonaggi apostolici lii trovano già nel N.
citazioni di parole del Signore nei Padri T. (probabilmente la Lettera di Giuda 175
apostolici e negli apologisti, in genere e sicuramente la seconda di Pietro) •
di tipo sinottico, ma che non possono Ma queste hanno una tendenza piuttosto
essere attribuite con sicurezza a un van- antiapocrifa. Non propriamente apocri-
gelo determinato 171 • Trarre da queste fe sono anche la Lettera ai Laodicesi
parole la conclusione che devono essere ché è un'arida compilazione, e la corri~
esistiti dei vangeli apocrifi a noi scono- spondenza di Paolo coi Corinti, conser-
sciuti, sarebbe metodologicamente erra- vata in armeno nel commentario cli E-
to. Si tratta piuttosto, come nel caso di frem, e derivante
176
probabilmente dagli
parole dal colore veterotestamentario Atti di Paolo • La cosiddetta Epistola
(~coli. 1212 s.), di riproduzioni inesat- degli Apostoli, nonostante la tendenza
te. Fra i vangeli giudeo-cristiani - sep- in parte ecclesiastica, può essere classi-
pure è giusto pensare che ve ne fossero ficata come apocrifa a motivo delle pre-
molti - merita certamente la qualifica sunte rivelazioni escatologiche cli Cristo
di apocrifo il Vangelo degli Ebrei. Veri risorto. Apocalissi apocrife sono quella
apocrifi. sono il Protovangelo di Gia- di Pietro, con influenza di idee or.fiche
como, il Vangelo di Tommaso172, il Van- e H Pastore di Erma, che presenta ris~

completo ZAHN, Kan. II 289 ss. !;e~ç IfauÀ.ou, Acta Pauli. Nach dem Papyrus
110 ~ coll. II98 s. La raccolta di Hennecke è der Hamburger Staats- und Universitiitsbiblio-
fondata su quest'uso del termine. thek... hsgg. C. ScHMmT (1936).
111 Cfr. l'indice dei passi nelle edizioni dei testi. 174 Su questo e sulle altre lettere del N.T. la

m Fragments of an unknown Gospel and other cui autenticità è discussa, cfr. i manuali di in-
early Christian Papyri, ed. H. InRIS BELL and troduzione al N.T.
T. c. SKEAT (1935). 175 Cfr. ZAHN, Kan. II 592 ss. Questi e gli altri

m -+ Elenco delle abbreviazioni, s. v. Act.; testi, completi o per estratto, si trovano in


inoltre HENNBCKE 163 ss. Un'edizione d'insie- HENNECKE.
me, completa, non esiste. Un'edizione con una 176 Il più unilaterale è ZAHN, Ka11. I 123 ss.
forma del Vangelo di Totn.tnaso non identica SCHiiRER, RE3 I 622 ss., nota giustamente i di-
alla corrente è stata pubblicata da M . R. JA- versi significati di a:rC6XpUqJO<;: I. tenuto na-
MES: TSt v 1 (1897). Per tutti i lavori ulte- SCOS/01 a) perché particolarmente prezioso; b)
riori sugli Atti di Paolo è fondamentale Ilpò.- perché di contenuto riprovevole; 2. di origine
xpu7t'tW (A. Oepke)

nanze ermetiche (~ anche coll. I2r8; vera invece fra gli scritti eretici (hom.
1219 s.). in Le. r ). Gli atti apocrifi di apostoli
La posizione della chiesa nei riguardi non sono mai stati riconosciuti, e meno
di questi scritti non è sempre stata coe- ancora la varia letteratura segreta degli
rente. Il Pastore di Erma, per es., è gnostici e degli altri eretici. Anche gli
spesso citato dagli alessandrini come apocrifi cristiani riconosciuti in un pri·
un'autorità, talvolta assieme a parole mo tempo, furono in seguito esclusi dal
di profeti o del Signore (per es. Clem. canone. La loro esclusione fu ancora più
AL, strom.6,15,131,2; 2,I2,55,3; Ori- radicale che non quella degli apocrifi
gene, comm. in Io.r,17,103; 32,16,187 giudaici.
ss.). Anche Tertulliano, prima di pas-
sare al montanismo, lo accettava; in se- 6. Il concetto di 'apocrifo'
guito lo avversò decisamente come a- Secondo la concezione comune, &:1t6-
pocrifo (pud. ro: sed cederem tibi, si xpvcpoc; sarebbe per sua natura la qua-
scriptura Pastoris, quae sola moechos lifica di un libro escluso dalla lettura
amat, divino instrumento meruisset in- pubblica nel culto, ma concesso o ad-
cidi, si non ab omni concilio ecclesia- dirittura raccomandato ai membri ma-
rum, etiam vestrarum, inter apocrypha turi della chiesa, per la lettura privata.
et falsa iudicaretur). Secondo il Canone Questo uso linguistico non si sarebbe
di Muratori (73 ss., ed. H. Lietzmann, comunque sviluppato su terreno cristia-
Kl. T. r 2 [ 1908]), esso si deve leggere, no, ma in stretta connessione col giu-
ma non in pubblico. Tale canone rico- daismo. à1t6xpvcpoc, sarebbe semplice-
nosce come canonica, accanto all'Apo- mente la traduzione dell'ebraico gii-
calisse di Giovanni, anche quella di Pie- nilz 177• Ma questa derivazione non è
tro, ma con l'aggiunta: quam quidam convincente, alla luce stessa del giudai-
ex 11ostris legi in ecclesia nolunt. Cle- smo (~ coll. n88 ss.). Infatti nei rari
mente Alessandrino sembra riconoscere casi in cui giinaz, nella letteratura giudai-
senza esitazione il Vangelo degli Egi- ca, non indica l'eliminazione di esem-
ziani come autentica testimonianza di plari della Scrittura che non erano più
parole del Siwiore e volerlo solo pro- in condizione di essere adoperati, ma
teggere dalla falsa interpretazione degli si riferisce a interi scritti in quanto tali,
encratiti (strom. 3,5,45,3; 3,9,63,1 ss. significa la loro esclusione non solo dal-
ecc.; exc. Theod. 21,2; 67,2 ss.). Orige- la letture pubblica, ma da qualsiasi for-
ne, per solito assai moderato, lo anno- ma di studio. ganaz è come mettere nel-

nascosta, falso. Però non li divide abbastanza 171 Orig., ep. ad African. (~col. r200) 9: W\I
chiaramente, inoltre sostiene la deriva2ione dal ·uva. cr$t;t'ta.~ i.v à:n:oxpucpoiç ... tv ovoEvt -i;wv
giudaismo. HoLSCHER (--> nota bibliografico) cpa.vepw\I ~t~À.lw\I yeypaµ.µt\la. ... ~" 'tLVL IÌ7to·
59 ss., 69 ss., pensa di battere una strada nuo- xpuqi~ -cou"t'o qiépe-cw.. Comm. in Mt.10,18 a
va, ma mantiene il collegamento con gnz e in· Mt.13,57: (Gesù in Mt.23,35 ha reso testimo·
troduce elementi estranei quando opina che le nianza) yp«cpu où cpepoµévn µ!v lv "t'orç xoL·
scritture sacre dei cristiani sarebbero tutte, dal vo~ xat oe8riµeuµÉvotç ~LBÀ.lotç, etxòç 8' g'tL
punto di vista di quei di fuori, ~(j3ì.oL tbt6- lv ànoxpuq>otc; qiepoµtvn. Comm. series 28 a
xpucpoi. Questo è falso alla luce della storia ec- Mt.23,37-39 : ex libris secretioribus:::.in scrip-
clesiastica, dal momento che nel cristianesimo turis no11 mani/estis. Ibid., series 46, a Mt.24,
la disciplina dell'arcano riguarda solo il bat- 23 - 28: secretas et non vulgatas scripturas.
tesimo e la cena, ma non. gli scritti e la predi- Ibid., series n7 a Mt.27,3-ro: non in publicis
cazione; inoltre oscura il significato originario scriptrlris, sed in libro secreto {GCS 38, p.250).
e specifico del termine presso i Padri.
xpvn'fw (A. Oepke)

l'indice dei libri proibiti. "t'OU"t'Otc; àµuil'Y)'t'O\I 7tÀ.'ijil'oc; à7toXpU<pW\I


Ma nella letteratura patristica mto- xo:.L v6il'wv ypacpw\I, &c; a.ù"t'oÌ. E7tÀ.WTrt.\I,
xpucpoc;, o secretus, è contrapposto a rco:.pwrcpÉpouaw EL<; xa't'a7'À.1]~W .,;wv.
q>rt.VEp6c;, o manifestus, a xowòc; xa.L 8E- tivo1J"t'W\I xa.ì. -.à. -.'ijc; à.À.'l}ilElac; µi} È.-
01]µeuµ~voc;, vulgatus, publicus 178, ter- ma"'tctµÉ\IW\I ypci.µµa."t'a., «inoltre, un
mini che designano di fatto i libri letti numero incalcolabUe di scritti apocrifi e
in pubblico. Mediante le relazioni og- spuri, che essi stessi composero, propon-
gettive, che nessuno nega, fra chiesa e gono a stupore degli stolti, e gli scritti
sinagoga, sarebbe senz' altro compren- di coloro che non conoscono la verità»
sibile un'eventuale posteriore osmosi di (haer.r,20,r). Qui 'apocrifo' comincia a
terminologia. Ma la radice di questa indicare uno scritto di oscura origine,
non è nella sinagoga, bensl nella termi- falsificato. Per Tertulliano, apocrypha e
nologia etnico-gnostica sopra accennata falsa sono equivalenti (~col. 1225). Ip-
(~ coll. xr39 s.; 1141 s.). Nei Padri il polito (ref. 7, 20) si sforza di mostrare
termine non compare in relazione al ca- come Basilide, richiamandosi a À.6youç
none, ma anzitutto nella polemica con- à.:n:oxpucpouç che Mattia avrebbe ricevu-
tro l'eresia. I PlBloi. a1toXpucpot di Zo- to dal Signore, abbia mentito contro
roastro, che i seguaci dello gnostico Mattia e contro il Signore stesso. Cle-
Prodico si vantavano di possedere 179 , mente Alessandrino (strom . 3,4 129,r) in-
vennero cosl chiamati non perché fos- veisce contro la trivialità dei prodichia-
sero esclusi dai lezionari giudaici o cri- ni ( ÈppU"r) oÈ Cl.Ù'totc; 'tÒ ooyµa. EX 't'WOc;
stiani, ma perché erano fonti di sapien- cbtoxpuq.iou, «la credenza derivò loro da
za segreta esoterica, riconosciuti come un certo apocrifo»), ma senza dire se ab-
tali da tutti coloro che li usavano. I Pa- biano essi stessi composto questo liber-
dri usano il termine come fanno i cul- colo, oppure se abbiano ricevuto da al-
tori della letteratura segreta ma, aven- tri la loro sapienza con incomprensioni
do un punto di vista opposto, gli con- e stravolgimenti. La citazione seguente
feriscono presto una sfumatura di bia- accenna a una metafisica etnico-gnosti-
simo. Inequivocabile è l'espressione di ca 180• Tutti gli scritti qui indicati come
Ireneo a proposito degli eretici: 7tpòc; oÈ apocrifi sono, a giudizio di chi li stima,

17s Clero.Al., slrom.1,15,69,6: ZwpoWr-.p'r}V oÈ rasseso apocrife le apocalissi, visto che non
-.òv Ma:yov -.òv IltpO"T}v o TivDay6pa.c; ls'fi- ~appiamo se Eusebio citi Egesippo alla lettera
)..wuEv, {xaì.} ~l~)..ouç 1btoxpucpouç -rcivopò:; e se questi seguisse l'uso linguistico giudaico
't'OUOE ol -.Tjv IlpoBlxov µE'fLÒ\l't'Eç atpE01..V u.:u- (contro ZAHN, Kan. I r35 s.). Dato che la let-
xoiicn. XEX'fijoi)a.i., teratura rabbinica sostanzialmente tace riguar-
do agli apocrifi, non si può trarre da essa alcu-
179 Quando C. ScHMIDT: TU 20,4 a (1901),
na argomentazione contraria, ma neppure pro-
opina che Clemente abbia letto senza dubbio
va alcuna. L'unico passo che merita attenta
queste parole in un'apocalisse {giudaica?),
considerazione è 4 Esdr.r4,45 ss.: «Ma quando
prende à:1t6xpvcpoç in un senso troppo ristret-
i 40 giorni furono compiuti, l'Altissimo mi
to. npoq>'l')'t'Eia. à.yla. (slrom. 3,4,29,3) è inteso parlò cosl: i 24 libri che hai scritto per primi
naturalmente nel senso dei maestri d'eresia,
pubblicali, perché li leggano i degni e gli in-
quindi va messo fra virgolette. ·
degni; gli altri 70, invece, trattienili e conse-
IBDEus., hist.eccl.4,22,9 (a proposito di Egesip- gnali soltanto ai savi del tuo popolo (conser-
po): xc.d1tEpt i:wv ÀEyoµ~vwv 8è &:1coxpvcpwv vabis, 11t tradas eos sapientibus de populo tuo).
BtaÀaµ~&.vwv, t1tL "twv a.òi:ou xp6vwv 'ltp6ç Infatti in essi scorre la fonte della sapienza, la
't:L\IWV alpE't'LXW\I à.vu:rcE1tÀ&.!T&r.tL 'f!.\IOC 't'OV- sorgente dell'intelligenza, il fiume della scien-
't'W\I laTopEi:, non prova che i Giudei conside- za». La sottintesa equivalenza di conservare
xpv'lt't"W (A. Oepke)

à:1t6pprrra, a giudizio invece dei Padri zione del popolo giudaico nella storia
ortodossi, obscura o v61Ja. Il termine della salvezza era garanzia dell'autenti-
dapprincipio non designa scritti usati cità della profezia, almeno finché i li-
dalla chiesa cattolica. bri non fossero stati falsificati dai Giu-
La situazione cambia quando anche dei delle generazioni successive. Questa
le apocalissi giudaiche, altamente ap- concezione poteva essere sostenuta tan-
prezzate nella chiesa e in parte quasi to più facilmente, in quanto il giudai-
canonizzate, finirono per essere com- smo stesso allora aveva già separato e
prese nella categoria dei ~l(3Àoi &:rc6- respinto i suoi apocrifi. È invitante se-
xpvcpoi. È dubbio se la sinagoga abbia guire il caso parallelo della canonizza-
usato questo termine per indicarle. Se zione e riduzione dei LXX (--7coll. II99
l'ha fatto, l'ha fatto richiamandosi al- ss.). àrc6xpvcpoc;, riferito in modo spe-
l'uso generale che l'intende nel senso di ciale ai libri segreti dei Giudei, torna a
'gnostico', non al significato tecnico di prendere provvisoriamente una sfuma-
ganaz181 • Quest'uso di cbtoxpvcpoç si può tura di approvazione.
stabilire con sicurezza solo a partire da Ma il contraccolpc non si fa atten-
Origene (-7 coll. r 2 x2 ss. ); ma egli lo dere. Già Origene nelle prove scritturi-
adopera con tanta naturalezza, da non stich~ non osava servirsi degli apocrifi
poterne essere ritenuto l'inventore 182 • con la stessa libertà del suo grande mae-
La chiesa potrebbe aver avuto piacere stro (-7 coll. 12I9 ss.); eppure anche in
di avere i suoi 'libri segreti' da opporre questa stima condizionata degli apocrifi
ai 'libri segreti' degli gnostici, ed è si- è abbastanza isolato. Nel periodo suc-
gnificativo che li abbia presi in prestito cessivo questa stima viene del tutto di-
esclusivamente dalla sinagoga. La posi- sapprovata, alla pari di tutta la teologia

e giinaz (HOLSGHER [nota bibliogr.] 64) ri- 181 L'ipotesi che Origene abbia usato il termi-
posa però su un debole fondamento (-7 nota ne 'apocrifo' sotto l'impressione dei ragiona-
86). Nel testo siriaco (Translatio Syra Peschitto menti di Giulio Africano (-? col. 1200) <1se-
Vet. Test. ex cod. Ambr. photolithographice condo l'esempio giudaico» (HoLSCHER 70),non
ed. A. M. CERIANI II 4 [ 1883]) a cot1servare è esatta neppure cronologicamente. Infatti Ori-
corrisponde netar, a /radere Jelam af, ma non gene adopera l'espressione nel senso posterio-
c'è mai g'naz. Con questo passo si può dunque re già nel libro secondo del commento a Io.,
dimostrare solamente quel che nessuno mette composto presumibilmente poco dopo il 220
in dubbio, cioè che il giudaismo ha avuto il (2,3I,188, GCS, cfr: Introduzione LXXVIIl s.).
senso della letteratura esoterica, ma non che La corrispondenza con Giulio Africano non è
il significato tecnico di gnz sia in relazione con anteriore al 240 (TU 34,3 [1909] 65).
la soppressione della letteratura segreta o, in
altre parole, che la chiesa dipenda, a distanza 182 I testi sono facilmente accessibili in ZAHN,1
di secoli, dalla sinagoga sia per la sostanza, sia Kan. II 289 ss., e E. PREUSCHEN, Analecta II
per l'uso dell'espressione. Quando i Mandei (1910) 27 ss. La data è, sostanzialmente più
chiamano Ginza -a loro libro s!lc:ro, il signifi- . alta di quella dèi manoscritti esistenti, ma è
cato di gnz corrisponde esauamente al signifi- difficile da precisare. È da supporre che le liste
cato gnostico di &.1t6xpucpoc;: letteratura esote- non siano sorte tutte insieme, ma siano state •
rica segreta. Voler interpretare su questa base completate gradualmente. Per il Decreto Ge-
il significato tecnico del tenn!ne nella sinago- lasiano ciò viene universalmente riconosciuto.
ga, sarebbe tuttavia eccessivo. Esso si può In esso si consente di studiare le opere di Ce-
comprendere, senza ricorrere alla terminologia cilio Cipriano, mentre quelle di Tascio Cipria-
gnostica, rifacendosi a1·- sìgn.ificato fondamen- no sono designate come apocrife!
tale di depositare (-7 nota 86).
xpun~w (A. Oepke)

origeniana. Altre cause concorrono a lo più nell'ordine dei LXX. I libri con-
questo risultato, soprattutto il consoli- tenuti solo nei LXX in parte sono sem-
darsi dell'idea di canone che, malgrado plicemente elencati con gli altri, in
Eusebio, si estende sempre più dall'Oc- quanto attestati a sufficienza, in parte
cidente amante dell'ordine all'Oriente. sono aggiunti in quanto, pur non es-
Anche l'ostilità della sinagoga verso gli sendo canonici, non si possono ripu-
apocrifi ebbe, a lungo andare, qualche diare (oO'cc. E!;w "tWV !;' 183, ocra.L &.v-.1.ÀÉ-
effetto. L'atteggiamento della chiesa ver- yoV"ta:t xcc.t ovx ÈXXÀ"f]O'Lci~OV"t('J.t 184, où
so gli apocrifi segue quello giudaico, con xa.vovL~6µEvcc. µiv, &.va:ywwO'xoµEva. oÈ
un distacco che va dai due ai tre secoli. µ6vov "toic; X!X.'t'''lXOUµÉVOL<;, «quelli non
Verso il 400 ci.'lt6xpvq>oc; riprende il si- compresi nel numero di sessanta», «quel-
gnificato negativo, e questo si impone li contestati e non ammessi nelle assem-
anche nei confronti degli apocrifi giudai- blee», «quelli non accolti nel canone e
ci. Cosi Agostino (Faust. 11, 2) scrive: letti soltanto ai catecumeni» 185 • Paralle-
de his qui appellantur apocryphi, - non lamente si forma anche un gruppo di
quod habendi sint in aliqua auctoritate antilegomena del N.T.: lApocalisse di
secreta, sed quia nulla testificationis lu- Giovanni e quella di Pietro, Barnaba, il
ce declarati de nescio quo secreto, nescio Vangelo degli Ebrei, oltre agli Atti di
quorum praesumtione prolati sunt. Si- Pietro, di Giovanni e: di Tommaso, al
milmente Girolamo~ 989,20 ss. Vangelo di Tommaso, alla Didaché e al-
Con l'esclusione degli apocrifi, il ter- le due lettere di Clemente. Il terzo grup-
mine rimane disponibile per designare po è costituito da un elenco di apo-
le parti dei LXX non contenute nel crifi. Da questa sistemazione risulta chia-
canone ebraico. Ma da principio, per ro che non si tratta di una lista di scrit-
evidenti motivi, si è molto esitanti. So- ti esclusi dalla lettura nel culto ma buo·
lo nel protestantesimo la nuova termi- ni e utili per la lettura privata dei cri-
nologia si è veramente imposta (-7 col. stiani maturi, bensl piuttosto di un indi-
II99). ce di libri proibiti. A questa definizione
Quest'uso linguistico, chiaro nel com- corrispondono le parafrasi e i sinonimi
plesso anche se non sempre coerente del concetto di 'apocrifo': v6tl11 xa.t &.-
nei particolari, sul finire della chiesa an- '1to~À:t}"tCX. .•• 0:'1toxpucpiic; µéi.ÀÀov ~ àv11-
tica si riflette in modo istruttivo negli yvwO'EW<; ti>c; à.À7Jl}wc; iH;i.cx. 186, «spur1 e
elenchi dei libri canonici. Prendiamo, non ammessi... meritevoli invero d'esse-
ad es., l'elenco del codice Coisliniano o re nascosti più che d'esser letti»; libri
Barocciano, la Sinossi di Atanasio, la apocryphi, qui nullatenus a nobis recipi
sticometria di Niceforo e il Decreto Ge- debent m ... Haec et bis similia, quae...
lasiano, nelle sezioni che ci interessano. haeretici haereticorumque discipuli sive
Tutti questi testi elencano, o di segui- schismatici docuemnt vel conscripserunt,
to o interrotti dal secondo gruppo, gli quorum nomina minime retinemus, non
scritti canonici dell' A.T. e del N.T., i solum repudiata, verum ab omni Roma-
primi secondo il canone ebraico, ma per na catholica ecclesia eliminata atque

183 Codice Barocdano: ZAHN, Kan. II 291. l86 Sinossi di Atanasio, p. 202: ZAHN, Kan. II
184 Sticometria di Niceforo 34: ZAHN, Kan. II 317.
2 99·

185 Sinossi di Atanasio, p. 128: ZAHN, Kan. n 187Decreto Gelasiano, PREUSCHEN ( 4 nota
3x6. 182) 58,31 s.
12.33 (m,999) xpù7t'tW l.8.. Uepke) (III,999) n34

cum suis auctoribus auctorumque se- tere di Ignazio, quella di Policarpo, ed


quacibus anathematis insolubili vinculo Erma. A un ripudio intenzionale si può
in aeternum confitemur esse damnata tss. pensare, al più, per l'ultimo di questi
Infine, ciò ha il suo riscontro nella scritti; per gli altri sembra doversi sup-
scelta dei libri qui elencati. Quando gli porre semplicemente una mancata as-
apocrifi dell' A.T. vengono distinti da sunzione nel canone, per modo che qui
quelli del Nuovo, il primo gruppo com- il termine &.7toxpucpa:. torna ad accostar-
prende i titoli degli pseudepigrafi giu- si ad &.v·nÀ.Ey6µEva:. . Il fatto si può
daici (detti espressamente cosl), noti an- spiegare solo con l'ipotesi che in quello
che a noi, compresa anche un'Apocalis- che in origine era considerato un index
se di Zaccaria, padre del Battista; il se- librorum prohibitorum venissero inclusi
condo gruppo, invece, comprende tutti successivamente (quando l'uso linguisti-
i vangeli, eccezion fatta per i quattro ca- co ricominciò a perdere il suo rigore)
nonici, in particolare il Vangelo di Tom- nuovi titoli. A questo punto ci si avvia
maso e gli Atti di Apostoli. La situa- a quello che sarà l'uso linguistico pro-
zione non cambia nemmeno quando si testante ~ coll. r 198 ss.
dà un elenco senza distinzione, con i li- La rinuncia ai al~À.OL <ht6xpvq>OL ha
bri elencati come a caso. Qui pertanto, avuto nella chiesa un significato diverso
à:rc6xpucpoç assume il senso tecnico di da quello che caratterizzò il giudaismo.
giinut., 'escluso dal canone e messo all'in- Quest'ultimo, escludendo l'apocalittica,
dke', anche se non si può dire che sia si è privato di ogni profezia vivente,
la traduzione del termine ebraico, dal calcificandosi in una casistica di tipo no-
momento che questo non risulta usato mistico. Al contrario, la pietà cristiana
nelle accezioni che stanno alla base del- ha accolto fin dall'inizio le parti dell'a-
l'uso tecnico di &.'7t6xpucpoç, cioè 'esote- pocalittica che potevano essere usate. È
rico' e 'libro di provenienza oscura, in- per questo che, come si vede ai nostri
trodottosi di soppiatto'. Al più, si po- giorni, gli apocrifi hanno tanta impor-
trebbe pensare che, in un secondo mo- tanza negli studi storico-religiosi e teo-
mento, l'uso linguistico giudaico si sia logici, anche se nulla possono offrire al-
venuto intrecciando con quello cristiano. la chiesa, per i suoi compiti pratici, che
Ma è difficile che, in quest'epoca tardi- non si possa attingere dagli scritti cano-
va, si avesse un influsso cosl marcato nici dell'Antico e del N.T. Da quest'an-
della sinagoga. golo visuale, esdudere gli apocrifi dal
Dobbiamo tuttavia fare attenzione a canone è stato lo stesso che ostruire una
una nuova oscillazione dell'uso lingui- fonte di assiduo pericolo. Il consolida-
stico. Nell'elenco del canone appaiono, mento dogmatico non è stato il termine
tra gli apocrifi del N . T., anche le due a cui si mirava, ma è pur sempre la
lettere di Clemente, la Didaché, le let- strada aperta dalla storia.
A.OEPKE

188 Jbid.61,22; 62,1 ss.


1235 (III,1000) x-rlsw (W. Foerster) {111,1000) 1236

t X't"LSW, t X't"LO'L<;
t X'tLO'µr.l, t X't"LO''t"l]<;

SOMMARIO: D. o'l']µtovpyÉw e x-.lsw i11 greco


e la termi11ologiu dei LXX.
A.. Il posto della creazione nella storia delle E. La creazione nel N.T .:
religioni. l . terminologia;
B. La fede deil'A.T. riguardo alla creazione: 2. Dio, creatore del mondo;
l. evoluzione della fede nella creazione; 3. la creazione decaduta;
2. terminologia e raffigurazioni della 4. l'uomo come creatura e la nuova creazione.
creazione;
3. la fede <lell'A.T. nella creazione.
Da dove 1 vengono il mondo e l'uo-
C. La dottrina della creazione mo che è nel mondo? Ecco un proble-
nel tardo giudaismo: ma che conduce indiscutibilmente al li-
r . terminologia; mite del nostro pensiero, dove il nostro
2 . Dio, creatore del mondo;
3. il mondo, creazione di Dio; pensiero incontra quel che è 'al di so-
4. l'uomo, creatura di Dio. pra' di esso e che esso deve sentire co-

X'tL~W X't'À.
:?crA: RAD, in W'erde11 tmd W esen des A.T., hsgg. v.
L. PRELLER, Die Vorstellungen der Alte11, be.r. J. HnMPEL (1936) 138·147.
der Griechen, von dem Ursprunge u. den iiltes- PerC:
ten Schicksalen des menschliche11 Geschlechts:
Philol 7 (1852) r-60; F. LuKAS, Die Grundbe- WEBBR 196 ss.; L. CouARD, Die religiosen u11d
griffe in den Kosmologien der alten V oiker sittlichen Anschauu11ge11 der at.lichen Apkr. u.
(1893); O. GRUPPE, Griech. Mythologie u. Re- Pseudepigr. (1907) 73 ss.; BoussET-GRl!SSM.
ligionsgeschichte 1 (1906) 4II-432; O. DXHN- 358-360; MooRE 1 380 ss.; m n9 Nr. 120; J.
HARDT, Natursagen 1 (1907); W. WuNnT, Vol- B. fREY, Dieu et le monde d'après les concep-
kerpsychologie VI 31 (1915) 268-290; K. SEELI- tions j11ives au temps de Jésus-Christ: Rev
GF.R in RosCHER VI (1924 ss.) s.v. 'Weltschop- Bibl NS 13 (1916) 33-60; R. MEYER Helleni-
fung' 430-505; K.ZIEGLER in RoscHER v (1916/ stisches i11 der rabb. Anthropologie (1937).
1924) 1469-1554; B ERTHOLET - LEHMANN, pas- Per E:
sim; C. A. ScHARBAU, Die Idee der Schopfung
in der vedischm Lit. (1932). CREMER-KOGEL 640-642; A.SCHLATTER, Theol.
d.Ap., indice; H.WEINBL, Bibl. Theol. d. N.T. 4
PerB: (1928), indice; C.F.BORNEY, Christ as the rXPXTJ
Le teologie e le storiè della religione dell'A.T. o/ Creation: JThSt 27(1925/1926) 160-177; M.
di A. DILLMANN (1895) 284 ss.; R. SMilND 1 T EscuENDORF, Der Schopfungsgedanke im N.
{1899) II 2.348.434 ss.; B . STADE-A. BERTUOLET T.: ThStKt (1932) 337-372; W. GuTBROD, Die
(1905/II; E.KONIG1' 4 (1923) 202 SS.j E.SELLJN paul. Anthropologie (1934) 9 - 18; G. BoRN-
(1933) 37-40; W .EICHRODT I (1933), Il (1935); KAMM, Gesetz und Schopfung im N.T. (1934).
L. KoHLER (1936); B. DUHM, Kosmologie tmd Per l'aspetto sistematico, v. fra l'altro LOTGERT
Religion(1892); ].HANEL, Die Religio11 der Hei- (~nota l ); E. BRUNNER, Der Mensch im W i-
ligkeit (1931), indice; F. STROTHMANN, Schop- derspruch (1937); E. G ERSTENMAIER, Dic Kir-
fu11gsanschauu11ge11 u. Schopfungsgedanke im che tmd die ScbOpfung (1937).
A.T. (tesi <li licenza inedita, Miinster 1932);
R. Hi:iNIGSWALD, Erkenntnistheoretisches wr 1 Cosl Lt.iTGERT, Schopfrmg und Offenbarung
Schopftmgsgeschichte der Gen. (1932); G. v. (1934) 74·
I2J7 (lII,IOOO) xi:a;w (W. Foerster) (m,rnoo) 1238

me 'limite' posto a lui dal di fuori, o Qualunque ne sia la raffigurazione miti-


dove esso, spingendosi sempre più nel ca - Tiamat, l'acqua primordiale 3 , l'a-
bisso, la notte 4 e le tenebre - quel che
vuoto, rischia di perdersi. Il problema conta è che queste immagini sono al-
è di sapere se il pensiero è condotto a trettanti tentativi per esprimere una
quella frontiera, che può e deve rispet- realtà negativa al massimo grado,' astrat-
ta', non qualificata. Il caos è il mondo
tare come il limite che gli è posto dal-
senza la forma che prende nella storia.
!'alto. cioè nel tempo e nello spazio; è la ma-
Nella risposta alla domanda sull'ori- teria informe come entità mitologica 5
gine del mondo è poi compresa la ri- Perciò può anche essere indicato filoso-
ficamente come &7totev, privo di qualità,
sposta alle questioni decisive della vita. o come µi} ov, ciò a cui non appartiene
Chiedersi donde viene il mondo impli- alcun essere in senso proprio 6 . L'uomo
ca anche chiedersi dove esso va, e an- èerca dunque di risalire ali' indietro, a
partire dal presente essere del mondo,
che che cosa è; in una parola, equivale per quanto gli è consentito dalla capa-
a interrogarsi sul s~gnifìcato del mondo cità di astrazione del suo pensiero.
e dell'uomo. Non senza· motivo la crea- Dal caos sorge il mondo, perché in
zione costituisce, nel tempo presente, esso si trovano dei 'germi' 7 oppure un
'uovo' 8, l'uovo del mondo, oppure un
un punto chiave in cui si scontrano le
'germoglio'. Si parla anche della «madre
concezioni del mondo. del caos, che forma ogni cosa» 9 , per in-
dicare un «divenire del mondo» in stret-
A. IL POSTO DELLA CREAZIONE ta analogia col divenire nella natura.
NELLA STORIA DELLE RELIGIONI Come, apparentemente senza una causa,
da un seme 'senza vita' sorge una pian-
Nella religione di molti popoli, all'ini- ta, cosl dal caos non qualificato sorge il
zio dell'essere e del divenire sta il 'caos12 • mondo. Una situazione fondamenta}-

2 SEELIGER (-7_ nota bibliogr.) 462-464; BER- 6 Cfr. le speculazioni indiane in ScHARDAU (-7
THOLBT-LP.H. 1 106 s.; Hes., theog. u6; SEELI- nota bibliogr.) 75 ss.; ibid. 79 : «Il non-essere
GER 438.462. non è un nulla assoluto ... ma ... la sostanza me-
3 SEELIGER, op_cit.432. 'Nun' presso gli Egizi: tafisica ... in uno stato determinato, non cristal-
A. ERMAN, Die Religion der Aegypter (r934) lizzato».
61.90. 7Nel brahmanismo, Prajapati, il creatore del
4 Cosl per es. Eudemo; Aristoph., av. 695 . Se- mondo, è indicato come una gemma d'oro,
condo Damascio anche gli orfici. L'antic:hità di BHRTHOLET-LEH. l i 59.
queste rappresentazioni orfiche è discussa; SEE-
8 Cosl i Giapponesi, E . LEHMANN, TexJb11ch
LIGER 433.436.465.
wr Religiomgeschichte ( r 912) 29; gli Egizi,
s Già di Esiodo IlERTHOLET-LEH. u 356 dice: LUXAS e~ nota bibliogr.) 47 i gli Indiani, BER-
«l nomi mitologici di Esiodo non sono che un THOLET-LEH. I 107; forse anche gli orfici, ibid. -
rivestimento trasparente della prima filosofia II 37r; altro materiale in SnELIGER 479-482.
della natura». Un'entità del tutto astratta è an-
che il tempo, che nell'Iran e anche in Grecia 9 Em1111a elis (brani tradotti in A.UNGNAD, Die
è messo sovente al principio, SEELIGER 474- Religion der Babylonier tmd Assyrer [1921)
479; HoNIGSWALD (-7 nota bibliogr.) I6 (Ur- 27 ss.) tavola i ; Hes., theog. 126 ss.; SEELI-
zeit und Urra11m in Aegypten). GER 439 A*.
1239 (m,1001) x-tll:'.,w (W. Focrster) (m,1001} 1240

mente analoga si ha se, al posto di quel- mo chiaramente, ad es., nella concezio·


li vitali e organici della natura, si os- ne egiziana del dio primordiale che si ac-
servano dei processi che rientrano nella coppia con se stesso 14• Il 'principio'
vita psichica: desiderio, concupiscenza, contro il quale il pensiero urta in que-
eros ecc. 10 I processi psichici, infatti, de- sti ragionamenti è, ovviamente, un prin-
signano le 'tendenze' naturali, in quan- cipio relativo u.
to distinte dai processi volitivi coscien- Nel corso di questi eventi della na-
ti. Nel pensiero indiano c' è a questo tura sorgono figure di tutt'altro gene-
punto anche il prender coscienza di sé, re, potenze dell'ordine, che di fronte a
la prima emozione dell'uomo che com- questo divenire appaiono animate da
prende se stesso 11 • Le categorie della una volontà di dargli forma: Ò'T}µioup-
natura appaiono anche quando, all'ini- yol (~qui più avanti). Essendo sorte in
zio del divenire, c'è l'amplesso di una definitiva dal caos 16, esse non sono del
mitologica coppia divina 12• Tutte que- tutto libere: Zeus è sottoposto al fato 17,
ste concezioni sono altrettanti traguardi il caos torna a divorare i suoi figli e ni-
che il pensiero può raggiungere quando poti nel crepuscolo degli dèi. Eppure
vuol esprimere l'origine del mondo in queste figure hanno una certa indipen-
categorie che gli siano comprensibili 13 • denza nei confronti del caos, anzi, gli si
Ma, anche se l'uovo del mondo si evol- oppongono, combattono contro i loro
ve quasi da sé e per quanto il deside- antenati 18 e dai loro cadaveri formano
rio sia concepito come un moto mecca- il mondo 19• L'uomo è formato da que-
nico e spontaneo, tutto questo non fa ste potenze che danno ordine e forma
che nascondere un enigma, come vedia- alle cose, ma è tratto dal caos sconfit-

10 Rigveda ro,129,4: brama; ibid. 3: tapas == piedi del gigante Ymir (ibid. n 593). Per i Ve-
concupiscenza(?), cfr. ScHARBAU, op.cii. 86 s.; da cfr.SCHARBAU no s. Lo Scharbau dice (no)
Eros in Hes., theo.120, e negli orfici; cfr. SEE- con ragione a proposito cli speculazioni analo·
LIGER, 482-485. TI6l>oc, presso i Fenici (Dama- ghe: «Qui si tenta di guardare i fatti che av-
scius, de principiis [ed. C. A. RuELLE, 1889] vengo1w all'estremo limite interno della divi-
125 1" [p. 323]). Altri esempi in SEELIGER 485. nità, di vedere in qual modo la creazione na·
u ScHARBAu 10. sca nel divino mediante polarizzazione spiritua-
le, tensione e azione, e cli trasformare in con-
12 Apzu e Tiamat, cielo (Zeus) e terra (SEBLI-
cezioni queste idee (visioni}»; ibid. pp. no s.:
GER 431; 434; 435; 439; 466); Oceano e Teti «Dal. pensiero primitivo al pensiero filosofico
(Horn., Il. I4,201; verso orfico in Plat., Crat. elevato spesso non c'è che un passo!». Ma la
402 b c; SEELIGER 432; 435; 458; 463); Aria e immagine primitiva può anche mettere in lu-
Caos nella cosmogonia dei Fenici (Eus., praep. ce l'insufficienza del pensiero filosofico!
cv. r, 10,1); in Epimenide 'Aiip e Nv~ (SEBLI-
GER 465 s.; 471 s.; altri esempi in SBELIGER 1s SCHAllBAU 90: «Al principio» significa qui
438 ss.}. Una presentazione più marcatamente [nella letteratura vedica) lo stato della realtà
filosofica in Ferecide: AU}1Jp e XDovl'I}, accanto prima del principio di questo mondo».
a Xpovoi;, GRUPPE (~nota bibliogr.} 427 s. 16 Per la Grecia dr. IV, col. 330.

13 Cfr. SCHARBAU 24: «Un creare metafisico 17 -+ IV, coll. 333 s.


dal nulla assoluto trascende l'esperienza uma- 18 Marduk-Tiamat; Zeus-Kronos; anche Indra
na, ed è pertanto problematico anche come as· combatte con potenze mitiche, LEHMANN (~
serzione metafisico-dogmatica». n. 8) 177·
14 LEHMANN (~ n. 8) 71. Cfr. anche l'inno ba- 19 Documentazione, oltre all' Enuma elis (~
bilonese a Sin: Frutto che è generato da se n. 9), in BERTIIOLET-LEH. II 68 (Rigveda IO,
stesso... seno materno che tutto partorisce (BER- 90); 212 (la vacca primordiale); 497 (Mitra);
ntOLET-LEH. 1 548}. e l'accoppiamento dei due .593 (Ymir).
1241 (m,1001) x:i:lsw (W. Foerster) (III,1002) 1242

to 20 • Così l'uomo è legato alle potenze alla Stoa, per la quale il 1tWTXO\I, la ma-
dell'ordine, e non è per caso che in que- teria, e il 'ltOLOU\I, il principio guida ( =
sto si parla di un fine della vita umana, Zeus= fuoco primordiale = 1tpo\lotcx. = d-
che sta in rapporto con gli dèi 21 • Que- µcx.pµkvi)) in fondo coincidono 27 • Per la
sti miti dicono che l'uomo è un elemen- Stoa il mondo è un grande ciclo che si
to della natura e tuttavia non si esau- ripete; inserirsi in questo ciclo, esegui-
1-isce in essa, che il fine e il senso della re bene la parte assegnata dalla natura,
sua vita non sta in essa; l'uomo non è da Zeus o dalla provvidenza, è il com-
debitore della sua esistenza ad essa sol- pito che l'uomo riceve dalla sua posi-
tanto. Quelli che lo hanno formato han- zione nel cosmo, dal suo modo di essere
no dei diritti su di lui, sono i suoi 'si- conforme alla natura: oµoÀ.oyouµkvw;
gnori' (~ xuptoc;). Ma in quanto O'l'}- 'tfi cpv<1EL sfiv. Come il mondo è diret-
µtoupyol che formano l'uomo, essi stes- to dalla ragione, cosl l'uomo deve se-
si sono secondari rispetto alle potenze guire la ragione; come il mondo è un
del caos, così che non da loro l'uomo tutto armonico, cosl l'uomo deve tende-
dipende in definitiva, poiché non sono re ali' armonia, alla CÌ.'t'a.pcx.çlcx.. Come i
essi ad assegnargli il fine ultimo. Ras- demiurghi sono insieme indipendenti e
segnato o no, l'uomo deve venire a pat- dipendenti dal caos, cosl la Stoa conce-
ti con il fato, e in particolare con il de- pisce la 1tp6votcx. come materiale. Eppu-
stino di morte 22 • re proprio lo stoico può parlare di Zeus
Sotto questo profilo la coordinazio- e celebrarlo come essere del tutto per-
ne di materia e modellatore passa in se- sonale 28 • Questa incoerenza ha un pa-
condo piano rispetto alla lotta del de- rallelo: il corso del mondo si svolge
miurgo con le potenze caotiche; ma vi secondo necessità, e dopo una Èx1tupw-
è un'altra concezione, nella quale le due cnç torna a ripetersi il medesimo corso
realtà più o meno coincidono. Tale con- di eventi. Il ciclo del mondo ha senso
cezione è sviluppata presso gli indiani23 solo in quanto è svolgimento 29 • Da do-
e ancor più nella filosofia greca, dagli ve viene allora il pathos etico, per es.,
ilozoisti 24 per i quali la materia primor- di Epitteto, e come può l'uomo svolger
diale è anche il principio di ogni vita. male la sua parte nel dramma del mon-
Questa idea è fatta propria dagli elea- do;> A queste domande il sistema non
ti 25 , da Empedode 26 e poi giù giù fino può dare una risposta, e la duplice in-

20 Enuma elif, tavola 6; orfici. fondamento di ciò che accade nel mondo; nel-
21 Enuma elif, tavola 6, riga 8 {UNGNAD [ ~ l'amore e nell'odio hanno una parte gli impulsi
n. 9] 47); un altro frammento babilonese ibid. naturali (~ coll. 1238 s.).
57, in alto. !7 Quando Diog. L. 7,68 (1 34) dice degli stoici
22 Questa è la dottrina dell'epopea babilonese che OOXE~ o' 11.ÙTO~ ò.pxac; e:lva.t 'tW\I IH.W\I
di Gilgamesh. avo, 'tÒ 1t0LOU\I xal 'tÒ m~axov • 'tÒ µ~v OU\I
2.1 BERTHOLET-LEH. Il 70 s. I47.157. 1tlLcrxov Elw~~ '"iv /i1toto\I oòaf.a.v, '"iv <lìvr1v,
24 Heracl., /r. 30: x6aµo\I "t6\loE, -cÒ\I a.ò'tòv 'l'Ò o~ 'ItOLOUV 'tÒ\I iv a.Ò'tTI ì..6yov, 'tÒ\I f>E6\I,
&.'lta\l'tW\I, o<hE 'tLç -ltEW\I o{hE &.v-»pW'ltW\I mostra soltanto che il monismo stoico non può
l'ItolT)O'EV, &,).,'>,,•"liv &.Et xa.t fo-tw xa.t ~<T't<.t.l evitare di essere in contraddizione con se
7tUP à.El1;wov (1 841 ss., DIELS). stesso.
25 $&voq>ILV1Jc; ••• dc; -còv ISÀ.o\I oòpa.vòv à..'Ito- 23 Per es. nell'IMo a Zeus di Cleante (v. AR-
f3)..éljiac; 'tÒ ~" &l\/Ct.l <prJ<T~ "tÒ\I -ltE6\I (Aristot., NIM I p . 121 s., nr. 537).
111etaph. 1,5 p . 986 b 21 ss.). 29 Non a caso Epitteto usa spesso l'immagine
26 I quattro elementi, 1' amore e l'odio come della scena teatrale.
t243 (m,roo2) x-.lsw (W. Foerster)

congruenza di cui si è detto è un segno riferite in or1gme al caos primordiale,


che, senza un incontro personale del sono trasferite al demiurgo e questi di-
creatore con la creatura, non ci può es- venta cosl il primo dio a cui il caos pre-
sere né una fondata esortazione morale esistente non frappone ostacoli, fornito
né una vita degna di esser vissuta. di potenza illimitata sulla natura_, l'uma-
In fine si possono mettere di fronte nità e il mondo degli dèi 32• Lo stesso
materia e modellatore e dare il primo avviene in Egitto 33, presso gli Assiri 34
posto, almeno logicamente, a quest' ul- e in India 35• Chi va più avanti su que-
tjmo. Tuttavia, per varie ragioni, deve sta linea è Elio Aristide, che nell'inno
rimanere in sospeso il senso e la por- a Zeus contesta esplicitamente i miti
tata reale di queste affermazioni. Per che subordinano Zeus alle potenze cao-
es., non si può dire se la concezione dei tiche e con piena coscienza fa di lui il
cosiddetti dèi-autori (Urhebergotter) ce- primo e la prima cosa (Tl\I 'tE aprJ, È!;
li o meno l'idea di una creatio ex nihi- àpxfiç XrJ,L fo-t(J,L Et')"a.El, or.4 3,9 [Keil] ):
lo 30• Ma in molte religioni si può osser- egli è nato da se stesso; quindi àpx1J
vare la propensione a fare di un dio o µÈ\I a1tU\l'tWV ZEvç "tE xa.t h Atòç 1tll\I·
dell'altro, all'interno di ciascun pan- -ta.. Se Elio Aristide fa sussistere insie-
theon, il creatore e a metterlo avanti me Zeus e il mondo (ibid.10), lo fa per
agli altri dèi e a ogni altra cosa. Cosl, mostrare la prestezza dell'operare (7tot-
per es., il dio lunare Sin in un inno 11 E~\I ): non esisteva un av-.tx64'wv (chi
è chiamato «frutto generato da se stes- potesse opporsi)36. In questo quadro van-
so - seno materno che partorisce il tut- no menzionati vari tentativi di intendere
to - padre che genera gli dèi e gli uo- H processo creativo come 'miracolo', co-
mini, che genera il tutto», e anche «si- me un gesto di potenza personale, par-
gnore degli dèi, solo eccelso nel cielo e lando sia di creazione mediante la parola,
sulla terra, che prende le decisioni nel sia di una particolare condizione del crea-
cielo e sulla terra, il cui ordine nessuno tore, come l'estasi. Cosi facendo si ten-
muta»; si dice che la sua parola genera de a presentare la creazione come un
l'erba verde, ingrassa il cortile e l'ovi- atto che trascende la comprensione u-
le, fa sorgere la verità e il diritto. Con mana. Ma se il creare è un'azione ma-
queste espressioni le formule naturali, gica, l'elemento decisivo non è il signi-

30 W. ScHMIDT, Der Ursprung der Gottesidec 3


~ Jbid. I 534·
VI, 2 (r93,~;) 407, riepilogando le sue ricerche, 35
dice che nelle civiltà primitive artico-america- Jbid. I 83 s. II 3r s.
ne si troverebbe più sovente che altrove l'idea 36 Qui sarebbe da ricordare anche il verso or-
della creazione dal nulla. Lo Schmidt si chiede fico (Eus., praep. ev. 3,9,2}: ZEòc; 1tpw-roc; yé-
se questa fede nella creatio ex nihilo non fosse yE-ro, ZEùc; vcr-ra:roc; apyLXÉpauvoc; I Ztòc; XE-
caratteristica di tutta quell'antica umanità. Cfr. cpa">..1), ZEl'ic; µ.ÉCTO'a, .6.L6c; o' Éx 1t&.v-.a -thux-
anche E.JoHANSSEN, Geistesleben a/rikat1ischer 'taL. Anche altrove i Greci, e anche altri, han-
Volker im Lichte des Ev. (r931) 219-234, e no messo Zeus in cima alla configurazione del
BERTHOLET.-LEH. 1 180-182; N. SovnRBLoM, mondo. SJmLIGER 484 in basso; dr. inolt.rf!
Das W erden des Golte.sglaubem ( 1916) cap. 4 . Soph., Jr. 1017 (T.G.F. [SEELIGBR 468]) a pro-
posito di Helios: a.., ot crocpot Myou01. '{E\l\l'f')•
31 BBRTHOLET-LEII. I 547 ss.; UNGNAD (~ n . 9)
-.'Ìjv ~EW\I xa.1. m~-ctpa 1t&.v-.wv. Per il resto
165_ss.
sarebbe da ricordare l'inno ad Aton di Ame-
32Qualcosa di simile avviene, per es., con ·En nofi IV (ERMAN [ ~ n. 3] III ss.; cfr. inoltre
(BERTHOLET·LEf·l. I 544). A. 0EPKE, Die Missionsp;edigt des Apostels
33 Ibid. I 436.45r. Paulus [1920] 84 ss.).
1245 (m,1003) xi:l<:;w (\V./. Foerster) (m,1003) 1246

fìcato della parola pronunziata, bensl il sa senz' ordine», ma il dio ritiene che
suo potere magico, che è da tenere ben l'ordine ( i:ci~ic;) sia migliore dell' à.i:a.-
distinto dal significato; la magia opera ~la, perciò modella la materia 39• Ma al-
grazie a una forza che può essere distin- trove si adoperano volentieri formule e
ta da colui che la pratica. Intendere la immagini emanatistiche 40, secondo una
creazione come atto magico vuol dire concezione che il neoplatonismo svilup-
vedervi in azione una forza misteriosa pa in maniera coerente. Per Plotino il
distinta dal creatore, che è l'esatto coi1- dio supremo, che si può comprendere
trario di un creatore 'personale'. solo per via di negazione, ha in sé la sca-
Tutte queste concezioni vogliono sot- la degli esseri secondo una necessità di
tolineare un atto di volontà personale, natura, e li fa uscire da sé, ma non per
ma non riescono a darcene l'immagine, via di emanazione, perché ciò sarebbe
perché la sola creazione non basta a for- una diminuzione di sostanza41 • Il risulta-
nire l'idea di Dio come persona. Perciò to è da un lato la lode della bellezza del
il carattere personale di queste divinità cosmo, dello splendore dell'armonia di-
non risalta appieno, poiché in esse non vina; dall'altro un estraniarsi dalle cose
si esprime l'elemento personale decisi- terrene e dalla materia per tendere asce-
vo, quello dell'azione nella storia. Lo ticamente verso il tutto e uno. Come
stesso avviene anche in Grecia. La ri- possa dall'uno venire il molteplice e da
flessione filosofica fa di Zeus un'entità ciò che è assolutamente buono derivare
astratta, già con Anassagora con il suo il male; come dall'essere superiore possa
\love; che regge il tutto 37• Vi è poi l'idea sgorgare la materia, non è chiaro, per
del bene o quella dell'essere assoluto, quanto lunga si possa immaginare la
cui il mondo deve la sua esistenza. Nel successione e numerosi i gradi di ema-
Timeo di Platone, veramente, un 01]- nazione. Di conseguenza il fine della vi-
µtovpybc; svolge una parte non molto ta per l'uomo può trovarsi solo nell'im-
chiara, come una specie di mediatore personale; egli diventa un fascio di par-
fra il mondo delle idee e quello delle ti diverse destinato a sciogliersi di nuo-
apparenze 38 ; Diogene Laerzio attribui- vo.
sce a Platone questa dottrina: Mo ... &.p- La gnosi ha mcxlifi.cato variamente
xac;, ilEÒ\I xat u}:l'j\I, 0\1 xa.t \IOU\I 7tpO- queste concezioni. Una posizione parti-
<TayopEVéL, xat a.h10\I, «due.. . principi, colare è quella dello zoroastrismo, che
materia e dio, che egli chiama anche in- ammette due entità primitive, una del
telletto e causa». La materia è &.crxr1µt:X.- bene e l'altra del male, contrapposte in
"t'tcr-cov xi:x.t èi?mpoc;, (hax"t'wc; Xt\louµÉ- una lotta nella quale l'uomo è chiamato
\11], «quanto mai informe e infinita, mos- a prender posizione 42 • Più tardi l'inte-

37 K. PRi\CHTER, Die Philosophie des Alter- entra· in questi casi.


tumsn (1926)-100. Una specie cli transizione è 41 PR.ìi.CHTER 603; anche ~ IV, col. 354.
costituita da Ferecide (metà del VI scc. a.C.),
nel quale si contrappongono l'etere, chiamato 42 Con l'idea di un Dio personale è collegato
Zas, e Ctonia, dr. GRUPPE ( 4 nota bibliogr.) il sentimento di completa dipendenza dell'uo-
§ 171. mo e della vocazione all'azione: lo dimostrano
38 -+ rv, col. 343 s.
certe iscrizioni di Dario I, che incominciano co-
sl: «Un grande (Dio è) Ahuramazda, che è il
19 Diog. L. 3,41 (69). più grande di tutti gli dèi, che creò il cielo e
4() La designazione del Dio altissimo come 'itlt- la terra, creò gli uomini, dette ogni l:ienedizio-
"'C'i]p, in contrasto con 81)µ.toupy6c; nel senso di ne agli uomini che vivono su cli essa, che fece
1COL'l)ffJc;, in Numenio (PRACHTE.R 521.602) ri- re Dario e diede al re Dario la sovranità di
1247 (111,1004) x:tll;.w (W. Foerster)

ra creazione è suddivisa fra queste due che nei LXX (3 Bo;<r.8,53 a} comincia co-
potenze. Analogamente il primo trattato sl: "HÀ.tov é:yvwpt<rev Èv oùpa.vi;> xu-
del Corpus Hermeticum risolve l' enig-
ma del mondo postulando l'esistenza di ptoç, dove é:yvwptO'EV sembra rendere
due potenze prime ma non contempora- un ebraico hèbtn, letto per errore inve-
nee. Cosl fa pure il manicheismo. ce dell'originale hektn46• In questo caso
l'ebraico voleva dire che Iddio ha 'fis-
B. LA FEDE DELL'A.T.
RIGUARDO ALLA CREAZIONE
sato' il sole nel cielo.
Gli altri enunciati ci portano vicino
r. Evoluzione della fede nella creazione all'esilio 47 • In Geremia le affermazioni
Nell' A.T. non sono molti gli enun- relative alla creazione si fanno più chia-
ciati pre-esilici sulla creazione. Anche re; Ier. 5,22-24 parla di Jahvé che ha
se da essi e da vari altri indizi si può posto al mare le dune quale frontiera
desumere l'alta antichità della credenza eterna; in Ier. 27,5 Dio dice: «lo ho
israelitica che il mondo è stato creato creato la terra, gli uomini e gli animali
da Dio 43, rimane fermo che i profeti che sono su tutta la terra con la mia
pre-esilici hanno fatto poco uso di que- gran potenza e col mio braccio steso, e
sto pensiero. Accanto al racconto della la dò (la terra) a chi voglio»; Ier.31,35-
formazione dell'uomo da1la terra nel do- 3 6 ( 3 7) parla del decreto eterno di Jah-
cumento J (Gen.2Abss.; 6,6s.; cfr. 7, vé che il sole risplenda di giorno 48• Fi-
4) 44 e alla fonte sacerdotale di Gen.r,r nalmente in Ez. 28,13 ricorre il verbo
ss. 45, alla chiusa difficilmente databile br', riferito al re di Tiro in un brano
di Gen. I4 (vv. 19. 22, benedizione e recante forti allusioni mitologiche.
giuramento nel nome del «Dio altissi- I passi sono scarsi perché l' A. T. è
mo creatore del cielo e della terra», 'el una testimonianza resa innanzitutto al
'eljon qonèh samajim wa'are!), va men- Dio signore della storia, al Dio d'Abra-
zionata specialmente la parola di Salo- mo, di Isacco e di Giacobbe, al Dio che
mone nella consacrazione del tempio, trasse Israele fuori dall'Egitto, attraver-

questo vasto territorio, nel quale (sono) molti Wissenschaft ro (1934) 172-178.
paesi• (F. H. WEISSBACH, Die keilinschriften
46 Cfr. O. ElSSFELDT, in KAUTZSCH, a r Reg.
der Achiimenidm [19n] 85.87.99, ecc.). 8,12; HANEL (4 nota bibliogr.) 2II.
43 EtOIRODT (4 nota bibliogr.) II 47.
44 Forse anche Gen. 2,4b (b';om 'ìi.Mt ihwh 47 STROTHMANN (4 nota bibliogr.) 200 s., ritie·
'elohim 'eres w•samaim) è accenno dello Jahvi- ne ancora come più antichi i passi di I Sam.2,
sta a una narrazione del 'fare' cielo e terra, F. 8 ss.; ls. X7,7; Nah. rA; Ab. 3,6 ss.; gli ultimi
M. Tu. BoHL, in A.tliche Studien fiir R. Kittel passi menzionati sarebbero un'eco del mito del·
(1913) 59· la lotta contro il caos. Ma l'epoca della mag-
gior parte dei testi è incerta.
45 G. voN RAD, Die Priesterschrift im Hexa·
teuch (1934) II-18; L. RosT, Der Scbopfungs- 48 Cfr. Ier. 38,16. Ier. 10,11 s. 16; 32,17 sono
bericht der Priesterschrift: Christentum u. senza dubbio spurii.
1249 (m,roo4) x'tl!;w (W. Foerster) (m,roo5) 1250

so il Mar Rosso e il Giordano, fìno nel- esprimere riconoscenza alla divinità che
la terra promessa, e che dirigeva le guer- ha determinato degli eventi, ma per di-
re <li Israele. Nell' A. T. non si proce- re che Dio ha fatto e plasmato le cose
de dalla creazione alla storia, ma vice- «da lungo tempo» (ls. 22, II, analoga-
versa. L'A.T. non afferma: il creatore è mente 2 Reg.19,25=Is.37,26). La paci-
Jahvé (cioè il Dio d'Israele), ma: Jah- fica superiorità di J ahvé su tutti i fat-
vé è il creatore. Il contenuto del nome tori della storia è espressa con l'imma·
jhwh è determinato primariamente dal- gine dell'argilla e del vasaio (Jer.18,1-
la sua rivelazione nella storia 49 • Nelle 6) 52 • Agire nella storia è agire nel tem-
narrazioni dei patriarchi Dio non si fa po e nello spazio; entro questi si muo-
conoscere come colui che ha creato i ve la natura, sicché il signore della sto·
cieli e la terra, ma come il Dio dei pa- ria è signore anche della natura. Anche
dri 50• Ma questa rivelazione nella sto- nella natura le cose non sono che ogget-
ria fu sin da principio tale, che conte- ti dell'azione di Jahvé: la terra trema e
neva in germe anche le successive affer- i monti sono scossi al solo suo apparire
mazioni sulla creazione 51 : fìn da princi- (I ud. 5 ,4 s.; Abac.3 i3 ss. ecc.); significa-
pio J ahvé è colui che solo opera nella tivo è il modo in cui in Am.9,2-4 le e-
storia, nessun altro gli sta accanto: an- stremità del cosmo - terra, cielo, regno
zi, egli è una persona che capisce per dei morti, cima del Carmelo, fondo del
volontà cosciente (in contrasto con gli mare - risultano accessibili a Jahvé e
impulsi delle potenze cosmogoniche del- poste al suo servizio.
la storia delle religioni) e in vista di un Con 1' idea dell'assetto della natura
fìne preciso. Jahvé rende noto in anti- ad opera di Jahvé {Gen. 8, 22, doc. J),
cipo quel che farà (motivo, questo, che il pensiero della creazione risulta più
sarà largamente usato dal Deuteroisaia maturo; Ier.5,22-24 (cfr. 14,22) volen-
nella polemica contro gli idoli). Questo do invitare a temere Iddio, prima di ri-
non è detto soltanto come nelle iscri- cordare l'invio della pioggia a suo tem-
zioni degli Achemcnidi (~ n. 42), per po e la garanzia del tempo fissato per

49 EicHRODT (-+nota bibliogr.) r 10: «In Israe· ha creato ciclo e terra» (nell'apparizione divina
le, invece, la conoscenza del Dio del patto e del a Giacobbe).
suo atto redentore creò la capacità di capire e
di descrivere l'avvenimento storico dapprima 51 EICHRODT I, IIJ s.: «l più efficaci presup-
nel quadro del destino del popolo, poi anche posti della sottomissione di tutta la vita della
nel quadro della storia del mondo, come effet- natura al potente governo dell'unico Signore
to dell'unica volontà divina, e persino di uti- divino, contenute nell' antica fede israelitica
lizzare per lo sviluppo di questo pensiero il nel Dio del patto...».
mito della natura». 52 Forse già prima Js.29,16; ma l'autenticità
50 Cfr. invece Iub.32,18: «lo sono il Dio, che del passo è discussa.
1251 (m,1005) X'tll;w (W. Foerster) (m,1006) 1252

la mietitura, rammenta che Dio ha 'de- ['sh, jfr] ). Nel Deuteroisaia questa ter-
limitato' (Sjm) il mare con la barriera minologia è costante: 43,7.r5.2r; 44,2.
eterna delle dune; analogamente, la pre- 2r.24; 45,II; 49,5. Un altro verbo usa-
ghiera di Salomone per la consacrazio- to per dire che Jahvé opera dei fatti
ne del tempio si richiamava all'opera di storici è br', divenuto poi termine tec-
Dio che ha fissato il sole 53 • Anche in nico indicante l'attività creatrice di Dio:
Ier.27,5 la prima chiara e completa af- Ex.34,ro (doc. J?): «compirò portenti
fermazione della creazione è espressa in quali mai furono fatti su tutta la terra
questi termini: «Io ho fatto la terra, e fra tutti i popoli»; 'e'eieh niflii' ot
l'uomo e gli animali, che sono sulla su- ,aJer lo' -nibr' u b•kol-hii' iiref ub•kol--
perficie della terra, con la mia grande haggolm; Num.16,30 (doc.JE): w•'im
forza e col mio braccio spiegato e la dò ber1'a jibrii' jhwh upii!tfi ha'adiima ,et-
a chi voglio» ('iinoki 'iisitz 'et-hii'iire~ 'et- pt/J, «se il Signore farà qualcosa di por-
hii'iidiim w'"et-habbehemil 'afrr 'al-pene tentoso cosl che la terra apra la sua boc-
ha'are! bekopi haggiidol ubitro't hanne- ca ... ». Questi testi alludono a fatti sto-
fuja anetattlhiz la'aser jiiiar b"'éniij) 54 • rici di carattere straordinario. Nel Deu-
Qui l'assoluta sovranità di Dio sulla sto- teroisaia e nel docum. P, col termine br'
ria è riportata al fatto che egli è il crea- e la nozione dell'atto creativo onnipo-
tore. Tra la p0tenza che si manifesta tente mediante la parola, la fede vetero-
nella storia e quella manifestata nell'at- testamentaria nella creazione giunge a
to creativo corre nell'A.T. uno stretto piena chiarezza.
rapporto: infatti dar fot1na alla storia è
anche un'attività creativa, che viene e- 2. Terminologia e raffigurazioni
spressa con le stesse parole usate per della creazione nel/' A .T.
dire che Dio ha modellato e creato il Sono da considerare anzitutto i ter-
mondo e l'uomo. Cosl l'agire divino nel- mini indicanti propriamente la creazio-
ne (br', p'l, 'sh, j~r, qnh), quindi le
la storia è descritto con i ·verbi 'sh, j~r espressioni figurate che dipendono dal-
(Is. 22, II; 29, r6 s.; Ier. 18, II) e p'l l'antica concezione del mondo (nfh, jsd,
(Abac.1,5). Del popolo di Israele si di- kwn, skk [tessere, Ps.139,13], hwl;d
[Ps.90,2 ]); finalmente le allusioni ai
ce che è 'formato', cioè storicamente
miti della creazione.
condotto a diventare non un popolo qnh 55 riferito alla creazione; Gen. 14,
qualsiasi, ma popolo di Dio (Is. 2 7, l 1 I9. 22: 'e/ 'e/ijon qonéh sàma;im Wii'-

~ 1 Analogamente ler.3:r,35-36 (l'autenticità del sono comprensibili in bocca a Geremia), e


v. 37 è dubbia). STROlliMANN, op.cii. 64-66; 'Jh = produrrc me-
diante lavoro (STROTHMANN 66).
~ Autentico secondo P . VoLz, Der Prophet 55 Per qnh: DILLMANN (-7 nota bibliogr.)
Jeremia (1922) 255 (è possibile un rimaneggia- 287; HANEL (-7 nota bibliogr.) I 76 s.; L.
mento posteriore; mn i pensieri fondamentali K6HLER: ZAW 52 (:r934) 160; ID., Tbeologie
n53 (m,roo6) x~ll;w (W. Foerster) (m,1007) I254

iire-F (LXX ambedue le volte EX't't1n:v); sembra più antico, altrove è usato poe-
Ps.r39,r3: 'atta qiinltii kiliotiij «tu hai ticamente. Anche i LXX non hanno an-
composto le mie viscere» (subito dopo cora inteso qnh nel senso di 'creare',
parla di ' tessere ' nel seno materno; perché per i traduttori del Genesi ~"t'l­
LXX: qnh=x't'cX.oµm); Prov.8,22, paro- sw non ha lo stesso signilìcato che nel-
le della Sapienza: jhwh qiinani rèsit dar- le altre parti dell'A.T., ~col. I307.
ko, Vg.: Domint1s possedit me in initio . #r è l'azione del vasaio, che forma e
vìarum suarum; LXX: X"tlsw; Deut.32, modella vasi e statue. Corrisponde dun-
6 (del periodo intorno all'esilio): halo'- que al greco 1tÀ.aO"<TWJ, e con questo è
hU' 'iibtkii qiinekii ha' 'iiS"ka waj"konne- solitamente tradotto dai LXX 57 , L'idea
kii, <<non è egli il padre tuo, che ti ha di 'modellare' soggiace sicuramente a
compaginato, che t'ha fatto e rassoda- Gen.2,7.8.I9; già in Ier.1,5, dove si di-
to?» (i LXX rendono i tre verbi con X't'ci- ce che l'uomo è 'formato' nel seno ma-
oµm, 1tOtEw, x't'lsw). Il Gesenius-Buhl terno, non è che un'immagine dell'attivi-
indica per questi passi il significato di tà invisibile e onnipotente di Dio. L'im-
'fondare, creare'; ma da essi non si pos- magine concreta resta sempre più in
sono separare quelli che applicano la ombra, ed è vano chiedersi in quale mi-
parola al rapporto di Dio con Israele; sura possa ancora essere concepita lette-
si veda per es. Deut. 32,6 e Ex. r 5,r6 ralmente. Con certezza si può solo dire
(cantico al Mar Rosso, più recente di J. che nessun altro passo, con #r nel sen-
E) : ja'abor 'am-zu qiinttii, finché «sia so di creare, è preesilico. In Is.45,7 ha
passato il popolo che hai fatto tuo» per oggetto la luce, ed è usato con br'
(LXX: xd.oµm); Ps.74,2 : z"kor 'adiite- - come avviene anche in Is.45,I8; Am.
kii qanztii qedem gii'alta Jebet naf.Jaliite- 4,13; Is.43,1 - oppure con ·sh
(Is.27 1
kii, «ricordati della tua comunità, che u; 44,2; 45,18). Il Deuteroisaia indica
hai fatto tua sin dai tempi antichi, del- volentieri come oggetto di #r il popolo
la stirpe tua propria che hai riscattato» d'Israele, che Dio si è formato (43,1.
(LXX: x't'&.oµat); Is. n , I I (tardivo): 21; 44,2.21.24; 45,9.u; 49,5). Nell'e-
in quel giorno Jahvé stenderà per la se- sprimere il rapporto della creatura col
conda volta la sua mano, liqnot 'et-s"'iir creatore, l' immagine è caratteristica,
'ammo, «per far suo il resto del suo po- perché sottolinea la diversità, la supe-
polo» (LXX: s11Àouv); Ps18,54: il mon- riorità e la saggezza di colui che fa; egli
te del tempio è har-zeh qiintii fmino, supera l'opera sua, come il vasaio, che
«il monte che la sua destra si procurò». pur non è creatore in senso proprio, è
(LXX: X"taoµat). Si dovrà ammettere superiore all'argilla; l'immagine, dun-
dappertutto il significato di 'procurar- que, esprime l'assoluta dipendenza del-
si', 'acquistare' 56: Dio 'si è acquistato', l'uomo da Dio (cfr. Is.29,I 6 s.; Jer.18,1
'si è procurato' il cielo e la terra; la for- ss.). In secondo luogo - e questo vale
mazione del popolo d'Israele e quella specialmente per il Deuteroisaia - que-
di cielo e terra vengono indicate con le sta immagine viene a dire che la creatu-
stesse espressioni. Il termine in Gen.14 ra deve a Dio non solo l'essere stata

der A.T. {r936) 68; EtCHRODT (~ nota bibl.) to della terra); Is.43,2l : 7tEPL7tOLE~crl>a1. (detto
n 50; BURNEY {~ nota bibliogr.) r 66. del popolo d'Israele); I s.22,n; 46,n : x-.lsw;
56 K OHLBR (~ nota bibliogt.) 6B s.: «faticosa,
Is.37,26: CTU\1-.a-.'tw (detto degli eventi); I s.
travagliata azione, con la quale Dio si rende 45,7: xcx.-.cx.CTXEVOCSW (detto della luce); Am.4,
padrone delle cose». 13: cr-.Epe6w (detto delle montagne, LXX:
57 Diversamente I s.45,18: xcx.~a.8tlxwµi. (det- {3po'>l-.1}'v); Is.29,16 e 45,II : 7t01.Éw.
1255 {m,1007) x~li;w (W. Foerster) (III,1007) 1256

creata, ma anche l'essere stata creata co- sistenza i rettili e gli uccelli, è seguito
sl com'è, la sua figura concreta. (nel v. 21) dalle parole: wajjibrii.' 'elo-
p'l e il sostantivo po'al è detto una hlm 'et-hattannznltn, «e Dio creò i mo-
sola volta (lob 36,3: po'oli) del crea- stri». Questa espressione appartiene a
tore; altrove si riferisce ali' attività di una tradizione più antica; perciò un
Dio nella storia. tempo br' deve aver avuto un significa-
to concreto, affine a #r 59 • Il frequente
'sh è il verbo che indica il 'creare' in parlar delle mani (o delle dita) con cui
senso più generale, ed è anche quello Dio ha creato (per es. Ps.8,4; lob 12,9)
usato con maggior frequenza in questo deve ugualmente essere preso in senso
senso dall'A.T., esattamente come 'J'OL- figurato. Il Deuteroisaia, che sicuramen-
Éw nei LXX. Quando il doc. J in Gen.
te pensava che il mondo è stato creato
3, r torna a narrare la 'formazione' de-
da un comando di Dio, in 45,18 associa
gli animali dei campi - già riferita in 2, strettamente br', #r, 'sh, e ktmén (,j>.
19 con le parole: waiii1er jhwh 'elobim
min-hii'adiimft kol-{Ja;;at hassadeh, «il br' nel doc. P ricorre in Gen.1,r.2r.
Signore Iddio plasmò dal suolo ogni vi- 27 (2 volte); 2,3.4; 5,r.2 (2 volte); 6,7
vente del campo» - dice: kol-pajjat has- ( doc. J ma probabilmente proveniente
sadeh 'aser
'aia jhwh, «ogni vivente da P)61 ; in Deut.4,32; 20 volte nel Deu-
del campo che il Signore aveva fatto». teroisaia; 6 volte nei Salmi; inoltre in
Qui 'sh è usato senza dubbio nel senso Am.4,13 (non autentico)62 ; Is.4,5 (non
di #r, indica cioè il 'fare' qualcosa con autentico; i LXX leggono b' invece di
una materia preesistente. Quando, d'al- br'); Ier. 31,22; Ez. 21,35; 28, 13. 15;
tra parte, il doc. P in Gen.r,6 dice: «E Mal. 2,10; Eccl. 12,1; infine Ex. 34,10;
Dio disse: vi sia una distesa», e ag- Num.16,30. Naturalmente anche br' in
giunge (v. 7): wa;;a'as 'elohim 'et-hiira- origine aveva anche un significato con-
qlli', «e Dio fece il firmamento», que- creto; ma non è più possibile stabilirlo
ste ultime parole indicano uno stadio con sicurezza 63 • Il termine è adoperato
più antico del racconto, che presenta esclusivamente per il creare divino; nei
Dio nell'atto di fare direttamente uno passi che la critica delle fonti presenta
strato e di separare le acque 58• Ma il come i più antichi (Ex.34,10 64 e Num.
redattore che unl i vv. 6 e 7 (come an- 16,30 [JEJ) si riferisce a un meravi-
che Gen.r,14 s. con l,16 s. e il v. 24 glioso e potente agire di Dio nella sto-
col 2 5) non avvertl alcuna differenza fra ria. Lo stesso avviene in Ier.31,22 e tal-
il 'chiamare' all'essere e il 'fare'. Ciò volta anche altrove (Is.45,7,8; 48,7; 65,
vale anche per br; infatti l'ordine di 18). Pertanto br' è parallelo agli altri
Gen.1,20, con cui sono chiamati all'e- verbi indicanti l'atto del creare. Limi-

sa RosT e~ n. 45); VON RAD e~ n. 45) I2 ss. tero-Isaia, e 9,5 s. non è una conclusione di 9,
59 Cosl pure 1,26.27.
r-4, che non ne ha bisogno; l'onnipotenza di
Jahvé è sufficientemente attestata in 9,2-4.
1iO Si può inoltre rimandare a passi come Gen. 63 Maggiori dettagli in BOHL (-7 n. 44) 42 s.
2,8 s., secondo i quali Jahvé «piantò» un giar- Per br' dr. le Teologie dell'A.T. di DILLMANN
dino; cfr. Gen.3,21. 286 s.; H . Sa-mLTZ1 (1896) 449; SMEND 348,
6t Cosl anche BOHL (~ n. 44) 47. n . l ; SELLIN 37; faCHRODT Il ,5I; KoHLER 69;
62 BOHL 48-49, difende l'autenticità delle dos- inoltre HANEL e~ nota bibliogr.) 249.
sologie in onore del creatore in Am.4,13; 5,8 64 La divisione delle fonti non è sicurR, cfr.
s.;_ 9,5 s. Ma lo slancio poetico ricorda il Deu- BoHL 47 s.
1257 (m,1007) x:t'l~w (W. Foerster)

tato com'è a un'attività di Dio, il ter- larmente rimarcate al tempo dell'esilio,


mine riceve un'impronta particolare che cioè proprio quando si enuncia la no·
ne fa un termine teologico e l'espres- zione della creazione per mezzo della
sione della fede nella creazione, parti· parola: una volta raggiunto questo tra-
colarmente chiara in P e nel Deutero· guardo, si potevano adoperare senza pe-
isaia. Questo presuppone che si voglia ricolo queste immagini antropomorfi·
esprimere l'idea di un'azione creatrice che; cosl il Deuteroisaia (48, IJ) può
divina che non ha analogie nel campo unire strettamente queste due immagi·
della vita e del sapere umani. ni: la mia mano ha fondato la terra e
Accanto a questi termini ce n'è una la mia destra ha spiegato i cieli; e: io
serie di altri che si riferiscono alla ma- li chiamo, ed essi esistono. E br' sta
niera particolare in cui gli orientali im· in parallelo con jsd e con altri verbi
maginavano che il mondo fosse stato (per es. Ps.89,r2 s.; Is.4),18). Queste
fondato: Dio ha 'disteso' i cieli come immagini, mentre tengono conto del
un telo di tenda: n!h (Is.40,22 65 ; 44, modo di fare umano, mostrano anche
24; 45,r2; 5r,13; Zach.r2,r; Ps.ro4,2; che Dio supera decisamente la misura
lob 9,8 [cfr. 26,7]; Ier.ro,I2 = 5r,r5)66 , dell'uomo: colui che distende i cieli con
oppure !P~ (Is-48 ,r 3 ). Il cielo è «spia- la sua mano, non è un uomo gigante·
nato» come uno specchio di metallo sco, ma qualcosa di completamente di-
(lob 37,r8) 67, la terra è fondata su CO· verso dall'uomo, è appunto Dio, il pri-
lonne: jsd (Salmi, Deuteroisaia, Zach. mo e l'ultimo, colui che rimane, mentre
12,r, Giobbe, Proverbi, Am.9,6 [non cielo e terra, «le opere della sua ma·
autentico ~ nota 62]; r Sam.2,8. Di no» (Ps.102,26), passano; in sua pre·
questi passi nessuno è sicuramente pte· senza non ha senso avere paura dell'uo·
esilico). Si dice ancora che la tena è mo (Is. 5r, 13). La solidità con cui è
«stabilita»: kOnén (hékln) (Ps.93,r; 96, «stabilita» la terra, è garantita dalla fe.
ro = r Par. 16,30; Is. 45,r8; Ps. 24,2; deltà di Dio (Ps.n9,90). Finalmente,
rr9,90; Ier.ro,12 = 5r,r5 [non auten· certe espressioni figurate accennano alla
tico] ). Anche le stelle sono «fissate» potenza e alla sapienza di Dio; Ier.ro,
I2: 'ofeh 'eres bekohO mek1n tébel b··
(Ps.8.4), come pure il cielo (Prov.3,r9;
8,27) e i monti (Ps.65 17); lo stesso ~okmato tJbitftnato ~apà 'famajim, «egli
vale anche per le norme della natura, è colui che con la sua forza fa la terra,
le messi e la pioggia (Ps.65,ro; 147,8: fonda il mondo con la sua sapienza e con
creazione e provvidenza si sovrappon- la sua intelligenza ha disteso i cieli»
gono). Si trovano anche immagini del (dr. Prov.3,19; 8,27; lob 38 s.; Ps.65,
tutto diverse: Ps.90,2 pada dei monti 7 )68.
che nascono (cfr. lob 15,7; 38,8); se- Un'altra serie di passi ci mostra il
condo Ps.139,13.15; lob ro,rr l'uomo sottofondo mitologico delle concezioni
è intessuto o fabbricato; il terrazzo di cosmologiche orientali 69 (~ coli. x240
Dio sta «eretto» sull'acqua (Ps. 104,3, ss.}, secondo le quali la vera e propria
ecc.). Queste espressioni sono partico· formazione del mondo è preceduta da

65 Accanto a miital} kii' ohel. 11•sakkot11 «io sono stata intessuta», a propo-
66 Questi due passi non sembrano di Geremia. sito della Sapienza; cfr. B. GEMSER, Spriiche
67 Cfr. STROTHMANN, op.cit. 53.
Salomos (1937), ad loc.
68 Un chiaro cenno di espressione figurata si <nCfr. il materiale in H . GUNKEL, Schopfu11g
avrebbe, se in Prov. 8,23 si potesse leggere und Chaoi' (192r), e STROTHMANN.
i259 (ur,1008) x:i:lsw (W. Foerster) ( m,1009) 1260

una battaglia contro una o più potenze 3. La fede dell'A.T. nella creazione
caotiche personificate. Nell'A.T. si tro-
vano esempi d'ogni genere di questo a) Tutto ciò che l'A.T. dice riguardo
modo di porsi di fronte al mondo, dai al creatore ha questo di caratteristico:
chiari accenni al mito contenuti nei no-
che da sé non ci dà l'immagine di Dio,
mi mitologici di Rahab e Leviathan, fi-
no alle allusioni velate, come là dove si ma si riferisce a Jahvé, un Dio già ben
presenta Jahvé che 'sgrida' il mare. La configurato che si rivela negli eventi
sola cosa che manca è il mito vero e storici. La rivelazione fondamentale non
proprio. Le allusioni sono sempre in sti-
le elevato, specialmente nei Salmi, nel è costituita dalla creazione, ma dall'a-
Deuteroisaia e in Giobbe. Questo basta gire storico, che ha avuto inizio coi pa- .
a chiarire già la portata di tali espres- dri 11.
sioni. Va anche notato che in un mede-
simo scritto questo mito è usato in sta- b) La fede anticotestamentaria trova
di diversi: lob 9,r3 parla degli aiutanti
di Rahab che devono curvarsi davanti la sua espressione tipica nel racconto
a Dio; lob 38,8, invece, dice solo che del doc. P in Gen. r, che presenta la
Dio ha chiuso con porte il mare quan- creazione in atto. Mediante la parola di
d'esso traboccava. Ambedue i passi si
riferiscono alla creazione, concepita co- Dio il creato sorge dal nulla. Tutto ciò
me lotta col caos. Un ultimo accenno a che nell' A. T. è apparentato alle raffigu-
questo mito si trova in Ps. 33 ,7 ss. ac- razioni mitologiche e alle espressioni
canto alla creazione mediante la parola.
immaginose che presentano Dio come
La pleroforia del linguaggio mitologico,
usato insieme alla creazione mediante colui che modella gli esseri, e che quin-
Ja parola, è ancor più evidente nel Deu- di sarebbe in contrasto con la fede che
teroisaia. E se si osserva il modo in cui
si esprime nel primo racconto della
il mito è adoperato, risulta che :in tutti
gli accenni e le allusioni i mostri mito- creazione, non inceppa lo sviluppo del-
logici non sono che l'oggetto costante la particolare fede anticotestamentaria,
di un'azione divina, presentata nel mo- perché le potenze ostili del caos e tut-
do più chiaro in Ps.89,u: Tu hai fiac-
cato Rahab come un ferito a morte. La to ciò che viene 'formato' non sono che
forza del caos primitivo di fronte a Jah- oggetti dell'agire divino(~ col. 1250).
vé è impotente, come un ferito a mor- Il racconto di Gen. r è riassunto nel
te che riceve il colpo di grazia. Le allu-
sioni mitologiche sono usate per parla- Ps. 33,9 con queste parole: hu' 'iimar
re di Dio, non delle potenze del caos 70• wajjeht hU' -.fiwwa wajia'amod, «lui par-

70 Un'antica allusione mitologica sembra pre- zione della fecondità del caos si ha là dove si
sente anche dove è detto che le stelle del mat- dice che i monti «nascono» (Ps.90,2; lob 38,
tino facevano concento quando Dio poneva le 28 ss.).
fondamenta della terra (lob 38, 6 s.); perciò 71 VoN RAn (~ nota bibliogr.) r38 ss. lo pone
qui non si concepisce la creazione in maniera in chiara evidenza. Cfr. G. VON RAD, in: A.
espressamente diversa da Gen.r, come preten- ALT, J. BEGRICH, G. voN RAD, Fiihrung zum
dono B. DuHM (~ nota bihl.) 26 e STADE- Christentum durch das A.T. (1934) 57; EICH·
BERTHOLBT (~ nota bibl.) II 130. Una men- RODT ~n . 49.51.
1261 (m,1009) wtll;w (W. Foerster) (m,1010) 1262

la e (tutto) è, lui comanda e (tutto) esi- questa concezione della creazione sia
ste». Questa frase contiene una illogi- inorganica. La creazione, come la vede
cità, che risulta ancor più chiara quan- l'A.T., è costituzione dell'organico, ed
do Paolo dice: (xa.'tÉ\IO:.'V't~ ••• i)gou) è quindi un atto personale, un'azione 74
xctÀ.OV\l'"tOç •IÌ µ'Ìj èhrta wc; O\ITrh, «(da- alla quale non si può applicare la cate-
vanti... a Dio), che chiama le cose che goria dell'organico e dell'inorganico, che
non sono, come se fossero» . Non si può del resto (in certa misura) non si ap-
chiamare se non quel che già esiste 72 • plica nemmeno alle azioni volitive del-
Dio invece chiama ciò che non esiste l'uomo. La creazione non appare nep-
ancora, gli impartisce un ordine, e in pure come causa ultima, come neppu-
obbedienza a quest'ordine la creazione re agli atti di volontà umani si può
perviene all'essere. Per eliminare l'as- applicare la categoria della causalità.
soluta incomprensibilità di quest' affer- Sicché il concetto di creazione nel-
mazione non si può ricorrere al mez- 1'A.T. ha senso, rigorosamente parlan-
zuccio di prendere ciò che non esiste do, solo in Dio. Appare dunque chiaro
(µ1) O'V"t'O:.) come se in qualche modo esi- perché bara· designa soltanto un agire
stesse già 73. Questa concezione antico- divino ('"""7 col. 1256). Come creatore,
testamentaria supera anche la concezio- Dio è il Signore, ~ xupi.oc;, e tale è
ne, attestata altrove, della creazione co- il suo rapporto con tutte le cose crea-
me processo magico. Infatti qui non è te. La creazione è un atto di potenza
pronunziata una parola magica, che ol- assoluta. Solo qui il creatore è una vo-
tre ad avere un significato sia anche ca- lontà completamente personale e libera
rica di potenza (--7 coll. r244 s.), ma da ogni limitazione della sua potenza.
è il comando che, cosl come sta, risulta Nell'ambito della vita terrena, fra pa-
parola creatrice. Né si può obiettare che dre e figlio sussiste una continuità or-

n ScHARBAU (-+ nota bìbl.) 137: «L'idea di vento di un creatore, si può pensare che fini-
una intimazione implica l'esistenza di potenze scano per dire che l'aver caricato una volta
che servono, ubbidiscono ed eseguono la vo- l'orologio ciel mondo in un'epoca lontanissima
lontà del creatore}>. non stabilisce una relazione soddisfacente fra
73 V. il tentativo in ScHAR1lAU, op.cit., 17-28. Dio e il mondo. Ma io non vedo una via d'u-
74 Cfr. HONIGSWALD (~ nota bibl.) r8 s. Per scita da questa difficiltà». Anche se le scienze
mostrare come la scienza della natura non sia naturali dovessero arrivare alle stesse conclu-
strettamente condizionata da principi dogmati- sioni, per la stabilità del mondo e la validità
ci può setvire una parola di A. S. EDDINGTON, dello 'leggi di natura', a cui giunge Eddington
Die Naturwissenschaft auf neuen Bah11en per il principio del mondo, esse non possono
(1935) 55 s.: «Filosoficamente, l'idea di un da sole pervenire alla predicazione biblica del-
improvviso inizio del presente ordine di natu- la creazione e della provvidenza come atto per-
ra mi ripugna, e cosl dev'essere per la maggior sonale, perché non dispongono cli categorie per-
parte degli uomini. Perfino quelli che vedreb- sonali. Al più, possono far posto a tale affer-
bero con soddisfazione una prova dell'inter- mazione.
I263 (m,1010) X'tli;w (W. Foerster) (ur,1010) I264

ganica: il figlio può diventare come il di avere una nozione della creazione di-
padre. Fra creatore e creatura, invece, versa da quella di Gen.1 (-7 n. 70); ma
non vi è continuità organica, ma la crea- con la loro lode queste stelle mattutine
tura è e rimane fondamentalmente di- tributano un · riconoscimento alla mae-
versa dal creatore, e il tempo non può stà e alla superiorità di Dio e lo lodano
sopprimere o anche solo ridurre questa (anche se non è detto espressamente)
differenza 75 • L'A.T. ha una marcata sen- in quanto è anche loro creatore. Quan-
sibilità per questo divario fra creatore do dWique il Deuteroisaia associa la te-
e creatura: Ex.33,23 dice che Mosè può stimonianza a Dio creatore con il di-
vedere Iddio solo di spalle, «ma la mia scorso sulla gloria che Dio tiene per sé
faccia non può esser vista» (upiinaj lo' e non dà a nessun altro (Is. 42,8; 45,
jérii'u); Elia, quando sa che Dio passa, 2 3 ), esprime un'idea che ha un suo in-

si nasconde il volto (I Reg.19,13); Isaia timo fondamento.


(6,5) grida: Guai a me, son perduto, Il creatore ha il potere di far ripiom-
poiché i miei occhi hanno visto il re, il bare le creature nel nulla, da cui le ha
Signore degli eserciti. Perciò Dio nel- tratte (Ps.102,26-28; 104,29; Deut.32,
1'A. T. è il Dio nascosto (Is.45,15); il 39; cfr. lob 34,14 s.). Fra 1a chiamata
suo agite è occulto (Ps.139,15; lob u, dal nulla e il rinvio ad esso si colloca
7; 42, 1-6). Dio, in quanto creatore, è la provvidenza. Qualunque sia il signi-
del tutto diverso e superiore all'uomo ficato del 'riposo' di Dio nel settimo
e alla natura; per questo l'A.T. è tutto giorno (Gen.2,2 s.), è un fatto che l'A.
una lode tributata a lui. Infatti l'uomo T. parla di una attività creatrice di Dio
non può lodare ed esaltare ciò di cui che continua tuttora (Ier.1,5). Nel Deu-
egli stesso è parte, ma solo colui che gli teroisaia Israele è creato, o formato, da
è del tutto superiore e ne ha il diritto, Dio, e abbiamo visto che le espressio-
cioè il creatore 76. Sicché nell'A.T. non ni usate per la creazione designano an-
soltanto l'uomo (per es. Ps.8; 95,1-5; che l'agire di Dio nella natura e nella
xo4) ma anche la natura canta le lodi storia, particolarmente nel Ps.104 (rias-
di Dio: «l cieli esaltano la gloria del- sunto in v. 27 s.) e in Neh.9,6. Anche
l'eterno». In Iob 38,6 s., dove si legge gli avvenimenti ordinari della natura so--
che, mentre le stelle del mattino face- no sotto il suo comando (Is.40,26; cfr.
vano concento, Dio poneva le fonda- Gen.8,22). Mentre l'antico Israele rav-
menta della terra, si potrebbe credere visava la potenza di Dio piuttosto nel-

75 Questo è anche il fondamento del divieto mana dall'idea di creazione, concepita in for-
delle immagini nell'A.T. (~ III, coll. 141 ss.). ma monoteistica e sperimentata, proprio nel suo
76 EicHRODT r 221: «L'eco gioiosa di Gen. 1 aspetto assolutamente vincolante, come supre-
in molti salmi rivela l'effetto liberatore che pro- ma nobilitazione)>.
1265 (rn,1010) X"Ctl;w IW. Foerster) (m,ron) n66

le manifestazioni violente della natura, Dio 'vuole' (pafé~) lo fa (Ps.u5,3; 135,


come il tuono e la tempesta 77, più tar- 6). Al tempo stesso, la creazione me-
di sono le norme ordinarie della vita diante la parola mette in evidenza il ca-
della natura a mostrare la gloria di Dio. rattere meraviglioso, 'spirituale' della
In Greda l'ordine che appare nel corso creazione, e l'assoluta superiorità del
delle stelle rivela che il x6crµoç è ordi- creatore sulla creatura, che non è nep-
nato in modo razionale e finalistico; pure in grado di opporgli la resistenza
Israele invece, osservando la natura, ha passiva che la materia inerte oppone a
sempre pensato ai precetti (buqqot) sta- chi la lavora. Della creazione mediante
biliti da Dio 78 , Cosl tutta la natura, nel la parola parla per primo il Deutero-
suo divenire, nel suo essere e nel suo isaia, che la descrive con il verbo qr',
finire dipende dalla volontà del creato- detto della creazione iniziale come pure
re. del governo della storia (41,4; 48,r3;
cfr. 44,26s., ['mr] e 45,12 [~wh]); si
c) Di fronte alle immagini e alle e-
veda inoltre Am.9,6 (qr', cfr. lob 37,5
spressioni che sottolineano la potenza
s.). Ne tratta poi specialmente il Ps.33,
del creatore nell'atto della creazione
6: bidebar ihwh samajim na'asu, Vg. :
(~ col. 1258}, la creazione mediante
verbo Domini coeli facti sunt (cfr. an-
la parola costituisce l'espressione teolo-
che v. 9; 148,5; lob 38,r1; Ion.4,6 s.).
gicamente adeguata (per quanto è pos-
Accanto al Deuteroisaia sta il resocon-
sibile) dell'atto creatore divino. Corri-
to della creazione del doc. P con il suo
spondentemente, il creare con un atto
scultoreo «Dio disse... e fm> (waHo'mer
di volontà è sempre esposto alla possibi-
)elohtm... walhl ken) 79 •
lità d'una interpretazione errata, poten-
dosi intendere come stimolo naturale o La creazione mediante la parola ha il
come un trarre fuori da se stesso; sol- suo compimento nella creatio ex nihilo.
tanto la parola preserva la creazione da Questa teoria non è formulata in Gen.
qualsiasi travisamento emanatistico e l,l s., che invece presenta il caos ter-
mostra il creatore come 'persona': essa restre come punto di partenza della rap-
infatti è l'espressione di colui che co- pl'esentazione. Gen.r,r non parla della
scientemente vuole ed agisce. Quel che creazione di questo caos BD; «i cieli e la

77 Ps.29; cfr. EicnRODT 11 79. MANN 81 s.); ciò risulta da Ps.ro4,14 : ma~miìi~
pa[lr labb'hemfi, «produce grano per i giu-
78 EicHRODT II 8os.; Ier.8,7; 31,35ss.
menti». Voglio dire che non basta un eccezio-
79 Anche il comando tndsé' hii'iire~, «germo· nale richiamo alle forze materne della terra,
gli la terrm>, di Ge11.1,u, o to!e' hii'iire[, poiché questa continuamente produce le pian-
«produca la terra», di Gen.1,24 non fa appello te per ordine di Dio.
soltanto al vigore matctno della terra (STROTH· 80 Contro HANEL (~ nota bibl.) 249. Per
1267 (lII,ron) x'tl!;w (W. Foerster) (IIl,IOI2) 1268

terra» (siimajim wa'are1) sono la desi- mento del dominio di Dio sulla storia,
gnazione del 'cosmo'. Ma Gen. 1 ,1 è mes- (ler.27,5); da esso deriva il dovere del-
so come soprascritta al resoconto della la :fiducia in Dio, il diritto divino alla
creazione e quindi regge anche il v. 2. fiducia e alla riconoscenza (Is.r7,7; 22,
.L'espressione «in principio» (b 8 rè's1t) va II; 40,26ss.; 43,I; 44,2; Os.8,14;
accostata all'affermazione del Deutero- Deut. 32,6.15; Ps. 103,22) e il dovere
isaia, quando dice che Dio è il primo e dell'ubbidienza (Ps. u9,73). Il Trito-
l'ultimo (44,6; 48,r2). Va notato che in isaia rivendica appunto alle creature,
quest'ultimo passo l'affermazione è stret- proprio perché tali, una specie di diritto
tamente connessa al ricordo che cielo e alla compassione (Is.64,7). Nel Deute-
terra sono stati creati dalla parola di roisaia il creatore stesso invita le sue
Dio. Al principio Dio 'è già', la crea- creature ad aver fiducia, e il profeta si
tura invece 'è fatta'; quella che princi- studia di richiamare Israele alla fede e
pia, quindi, è la creatura, che prima alla confidenza, rammentando che Dio
non c'era. Conforme al suo stile prati- è il creatore e cercando cosl di scuotere
co, l'A.T. non descrive la creazione dal il popolo che, ridotto in uno stato di
nulla in una proposizione dottrinale, prostrazione, mette in dubbio la po-
ma (per quanto è dato vedere) si limita tenza divina. Per lo stesso motivo l'o-
a parlare di Dio in modo tale che egli rante menziona volentieri la potenza
non appare vincolato né influenzato da creatrice e, nella distretta in cui prega,
situazioni preesistenti. il ricordo di tale potenza gli ridona -fi.
Quanto più chiaro si fa il pensiero ducia di essere salvato (2 Reg. 19, 15;
della creazione, tanto più si allargano i Neh. 9,6). Dall'atto creatore si ricava
pensieri che gli sono collegati o che ne che la creatura non può sottrarsi al crea-
derivano. Oltre all'onnipotenza, la crea- tore e non gli si può nascondere (Ps.33,
zione attesta la sapienza e l'onniscienza 15i 94,9; 139) e che la creatura è co-
di Dio (Ier.10,12 = 51,15; Ps.104,24; me argilla nelle mani di colui che l'ha
lob 28,24-26; Prov.3,19; 8,27). In par- fatta (ler. r8, l ss. [ 19,II]; Is. 29, 16;
ticolare, poi, l'atto creativo di Dio fon- 45,9). Il fatto d'aver creato cielo e ter-
da il suo diritto sopra la creatura; il cie- ra distingue il Dio d'Israele dagli idoli
lo e la terra gli appartengono perché lui (Ier. 10,12-16 [cfr. 14,22]; 5I,I5-19;
li ha creati (Ps. 24,1 s.; 89,12; 95,5; Ps.96,5; u5,3 s.; Ion.1,9}. Questi pen-
Eoi}.4,17 b.c). L'atto creativo è il fonda- sieri non sono una precisazione di una

Ge11.1 cfr., oltre ai commentari, anche K. Bun- 449); A. BBRTHOLET: JBL 53 (1934) 237-240;
nn: ZAW 35 (1915) 6.5-97 (b'ré's1t in Ge11.:z,1 G. voN RAD ("' n. 45) u ss.
è una premesso; cfr. anche SCHULTz [~n. 63]
it'tl!;w (W. Foerster) (m,1013) 1270

idea generica di Dio, arricchita della no- ce, ad es., che Geremia è stato 'santifi-
ta di creatore; stanno invece a dire che cato' ad esser profeta fin dal seno ma-
il creatore è Jahvé, il dio d'Israele, e terno ( l ,5 ); qualcosa di simile il Deu-
non un altro. Essendo creatore egli è teroisaia dice di Israele, che è stato for-
anche, per necessaria conseguenza, il mato per essere 'servo', per portare la
Dio unico (per es. Is.44,24: nel bene luce ai pagani (42,I.6; 44,2I; 49,5 s.).
e nel male, Israele s'incontra con que- Ancora il Deuteroisaia, avendo fede nel
st'unico Dio che «forma la luce e crea creatore, passa da questa fede a professa-
[br'] le tenebre, fa la salvezza [.Salom] re che questo mondo deve avere uno sco-
e produce la sciagura»; Is.45,7). Così po; dice infatti (45,18) che Dio ha for-
l'annunzio del creatore sfocia in quello mato la terra perché fosse abitata. Pu-
del Dio signore della storia, nel quale si re i due racconti della creazione dico-
trovava già come in germe. no, sia pure in termini diversi, che Dio
Questa fede nel creatore dal quale ha assegnato un compito all'uomo sul-
tutto proviene, sia il bene (Salom, lett.: la terra. Nel salmo della creazione (Ps.
pace) che il male (ra'), davanti al quale 104,19-23) lo spettacolo dell'uomo che
le creature sono come argilla in mano può lavorare la terra offre un motivo
al vasaio, contiene infine il riconosci- per lodare Iddio; cfr. Prov.31,10 ss. Ma
mento che le opere e le azioni di Dio è difficile che tutto ciò rappresenti il
sono 'rette'. In lob 34,12 s. Elihu, per fine ultimo della creazione. Questo è in-
mostrare che l'onnipotente non distorce vece indicato in Is. 43,21: «Il popolo
il diritto, domanda: «Chi ha affidato la che mi sono formato narrerà la mia lo-
terra al suo governo, e il mondo chi de», e analogamente nella professione
Io ha fondato?». Analogamente nel Ps. di Is.4 5 ,24: «In Jahvé si trova giusti-
33,4 s. 6 ss. la stabilità delle leggi della zia e forza»: (bjhwh U ~edaqot wa'oz).
natura è un richiamo alla duratura fe-
deltà di Dio. d) A questo punto dobbiamo consi-
Ma la formula che abbraccia tutto, derare il problema della condizione del
la creazione e la storia, è quella del mondo, della 'creazione decaduta'. Di-
Deuteroisaia, in 44,6; 48,I2: 'an1 ri'son ciamo subito che, a questo riguardo, i
wa'ant 'a[Jaron tlmibbal'adaj 'en 'elohtm, due racconti della creazione divergono.
«io sono il primo e l'ultimo, e all'in- Per il doc. J il fine assegnato agli uomi-
fuori di me non vi è altro Dio». Con ni è la coltivazione del giardino dell'E-
queste parole rimane fermo che anche den, ma dopo la caduta l'uomo è cac-
il fine del mondo e dell'uomo sono ce- ciato dal paradiso. L'oscura parola ri-
lati in Dio. Poche volte il fine ultimo è volta al serpente può mirare al lonta-
indicato in maniera comprensiva. Si di- no futuro; dopo il diluvio e l'oscura
1271 (m,1013) x-i;l!;w (W. Foerster} (III,1014) 1272

sentenza contro le cure e i pensie- ginaria, delineata in Gen .r ,30; non bi-
ri del cuore umano, si dichiara che sogna neppure dimenticare che in Gen.
quel castigo non si ripeterà mai più sul- 9,2 si parla degli animali che hanno
la terra. Anche la storia dei patriarchi, paura dell'uomo (in contrasto con Gen.
dalla partenza dalla Mesopotamia all'in- 1), e che Js.66,22 dice apertamente che
gresso nella terra di Canaan, dev'essere Dio creerà un nuovo cielo e una nuova
stata in qualche rapporto con la crea- terra. Ma se l'espressione più chiara del-
zione; ma questo rapporto è difficilmen- la 'creazione decaduta' è l'abolizione del.
te identificabile. Il doc. P non ha il rac- la morte, il libro di Giobbe lascia vede-
conto del paradiso e della caduta; in re quanto lontano fosse questo pensie·
esso la stessa funzione è assegnata al ro.
diluvio: «Questa catastrofe è l'esatto La legislazione sui cibi non ha nulla
corrispondente negativo della vicenda a che fare con una concezione dualisti-
della creazione in Gen.r. Quel che il è ca del mondo. Nemmeno la carne suina
edificato e diviso, qui crolla caotica- è, nell'A.T-, un'espressione della crea·
mente» 81 • zione decaduta. D'altro canto, la lode
Perciò la benedizione delle creature della creazione nell'A.T. (che in Gen.
(Gen.1,28) dev'essere rinnovata in Gen. I ,3 I è detta 'buona assai' (!ab me' od];

9,1 ss., non senza un accenno alla mu- cfr. Eccl. 3 ,II) è cos) chiara appunto
tata situazione (Gen. 9, 2. 3. 6.). Anche perché non riguarda la creazione in sé,
qui non si parla del fine ultimo della ma il creatore quale si manifesta nelle
storia. Che la storia che comincia con opere. ·una piatta esaltazione della na-
i patriardù abbia un senso, emerge dal- tura in sé è del tutto assente; invece
la promessa ad Abramo: «In te saran- si guarda al creatore per dare alla crea-
no benedette tutte le generazioni sulla zione e all'uomo il giusto posto.
terra»; lo stesso pensiero si avverte in
Ex.19,5 s. Ma i germi contenuti nei due e) Anche la concezione anticotesta-
racconti della creazione, da cui dovreb- mentaria dell'uomo è deternùnata dalla
be svilupparsi l'idea di una creazione fede nella creazione. Tale fede, che è
decaduta, nell'A.T non si sono sviluppa- essenzialmente un concepire il creatore
ti appieno. È vero che in Is. 11 si dice che come persona che si contrappone alla
la situazione accennata in Gen. 9,1 ss. creatura, si estende anche all'uomo. Nei
vien cambiata; le parole di Is.II ,7c («il due racconti della creazione l'uomo fi-
leone mangerà lo strame come il bue») gura a parte nel concerto degli esseri
alludono al ritorno alla condizione ori- creati, grazie al suo rapporto con Dio.
1273 (ur,1014) x-cll;w (W. Foerster) (111,1014) 1274

Nel doc. J uomini e bestie sono, gli uni .. si dice che ciascun uomo è fatto «ad
e le altre, un' 'anima vivente' (nefei immagine di Dio» (b"telem 'elohzm).
/.Jajja, Gen.2,7.19); ma solo dell'uomo I termini ~elem e demt1t (immagine e
si dice espressamente che quest'anima somiglianza) non si riferiscono alla fi-
viene dal soffio di Dio, e lui dà un no- gura fisica dell'uomo, né nel doc, P
me alle bestie ma non trova fra di esse né altrove (-7III, coll. 164-171). Quel-
'un ausiliare pari suo' ('ezer k"negdo). lo che dà all'espressione il suo pieno
Quel che il doc. J dice con l'immagine significato è il termine •elohlm, alla cui
dell'uomo che dà il nome agli animali, immagine l'uomo è creato. Comunque
nel documento sacerdotale è reso con sia stabilito il rapporto dell'uomo con
l'espressione «dominare sulla terra e su Dio, qualunque sia l' elemento che lo
tutto il mondo animale». Ed è ancora manifesta, ciò che importa è ricordare
il doc. P a coniare l'espressione di ine- che siffatte espressioni pongono in rap-
sauribile profondità «Dio creò l'uomo porto con questo Dio creatore, del qua-
a sua immagine, a immagine di Dio» le parla il racconto cui appartiene Gen.
(b"falmo, b·~elem 'elohtm). Diciamo su- r ,26 s. 82 • Come il creatore si contrap-
bito che questa somiglianza con Dio pone alla natura come volontà persona-
non va perduta con la caduta, giacché le e cosciente, cosl anche l'uomo, pur
il doc. P non ha il racconto del peccato. essendo parte della natura e ad essa
Lo stesso documento in Gen. 5 ,3 dice congiunto, non emerge da essa, ma le
che Adamo «generò (un figlio) a sua so- sta contrapposto. Nell' A.T. l'uomo sa
miglianza, conforme alla sua immagine» di star di fronte a un Dio personale, e
(wa;;oled bidmuto k"falmo); ma ciò non proprio per questo è costituito egli stes-
significa che l'uomo si sia allontanato so come persona; Dio ha creato l'uomo
ancor più da Dio e abbia ulteriormente come un tutto, perciò egli è una unità di
deturpato la propria somiglianza con corpo e anima; Dio crea con un atto,
lui. Infatti anche a proposito delle pian- perciò anche l'uomo è chiamato all'a-
te il doc. P sottolinea che devono far se- zione; Dio creatore è uno, e anche la
me secondo la loro specie e che, se l'uo- umanità è una di fronte a lui 83 •
mo e gli animali possono riprodursi, ciò Proprio perché non è concepito co-
è dovuto alla benedizione divina. Ciò me una semplice parte della natura, l'uo-
significa che neppure dopo il diluvio si mo ci si presenta come qualcosa di di-
ha uno scadimento. In Gen. 9,6, poi, verso da un enigma. Se persino un ani-

82 Oltre alla bibliografia citata alla voce -'> lische volken (tesi) Utrecht, 1937, 85 ss. 130.
Elxwv e ss., V. EicHRODT II 60-64; KèiHLER (-7 83 Le conseguenze sodali di quest'ultima af-
nota bibl.) 133; TH. C. VRrnZEN, Onder:1.oek fermazione sono tratte in Prov. 1715; lob 31,
naar de paradijsvoorstelling bij de oude semie- 13-15.
1275 (III,1015) X"tlt;w (W. Foerster)

male conosce il suo signore, quanto più de alla volontà divina (Ez. 36, 26 ss.).
dovrebbe conoscerlo l'uomo (Is. 1,3)! Certo, la portata che queste affermazio-
Gli aspetti 'innaturali' di questa situa- ni sul cuore umano hanno nel momen-
zione si esprimono in forma drastica to in cui sono pronunciate, non dev'es-
in Gen.6,6. Il peccato nell'A.T. non è sere sopravvalutata. Alle piante, agli a-
mai qualcosa che viene dalla natura, nimali e agli uomini il doc. P attribui-
viceversa è sempre una presa di posi- sce la facoltà di riprodursi dando per
zione personale e, in fondo, un gran- scontato fìn dal principio che devono
de mistero 84, che ha la sua sede nel morire, e ciò non solo al momento del-
'cuore', che è qualcosa di 'caparbio e la creazione: la stessa benedizione alle
perverso' (ler.r7,9). Il doc.J dichiara creature ricorre anche dopo il diluvio,
che ciò che il pensiero del cuore uma- sia pure accennando a una situazione
no va architettando non è che male, fin mutata; tuttavia non dice che i disegni
dalla giovinezza (Gen. 6,5, cfr. 8, 21). del cuore siano malvagi. Quest'idea non
Adoperandosi per ricondurre il cuore c'è neppure nel Ps.8 85 ,
del popolo all'obbedienza, i profeti per-
vengono allo stesso risultato, ma non C. LA DOTTRINA DELLA CREAZIONE
NEL TARDO GIUDAISMO
in forma di proposizione dottrinale già
definita, bensì al termine di una trava- r. Terminologia
gliata esperienza (ler.5,4 s.). Il suggel- Accanto a br' 86 e 'sh ~, che più fre-
lo di questa esperienza è la promessa quentemente esprimono il creare divino,
di un cuor nuovo (Ez.36,26 ss., cfr. ler. presso i rabbini si trovano ancora p'l 88
e spesso j~r 89 , quest'ultimo detto anche
3I>33 ss.; Ps.5r,I2). In questo contesto della terra (4Esdr.3,4) e di Adamo (3,
il fine ultimo dell'operare divino nel po- 5 ). qnh si trova, per es., nella prima
polo d'Israele è indicato cosl: in quel delle :r8 benedizioni (qwnh 1mjm w'-
r~) 90 • Usuale per la creazione del mon-
giorno Dio sarà loro Dio e la condizio- do è anche l'immagine della costruzio-
ne del mondo sarà quella che corrispon- ne di un palazzo o di una città 91 • L'an-

8i Cfr. per es. ls.5,1-7. do, STRACK-BILLERBHCK 111 246. '1h nel senso
&5 La tensione che in questo modo si crea nel- di 'creare', in contrasto con ntn e #m (fare
di qualcuno qualcosa) ricorre in Gcn. r. 39 a
le affermazioni dell'A.T. è presentata da KoH-
12,2 (p_ 44 h, Wilna), 'ofeh (il creatore), in
LER (~nota bibl.) u9, in modo forse troppo
drastico, fino ad apparire un contrasto irridu-
Dam.2,21 (SCHECHTER).
cibile. 88 Tanh. b1lp 2 (p.54, BUBI!R); MARMORSTRIN
(~ n. 86) 95, R. Eleazar b. R . José ha-Gelili.
86 A. MARMORSTEIN, T he old rabbinic Doctri-
nc of God 1 (1927) 74·76. br' in Gen.1 come 89 Sulla bocca dei Tannaiti e degli Amerei,
'chiamare alla vita', distinto da '1h, 'appronta- MiJtMORSTE.IN 86 S.
re', in Hag.jer.2,77 d 5 ss.; STRACK-BILLERBECK 90 Analogamente Hag.2,1; altri esempi inMAR-
III 245, in basso. MORSTEIN 98.
~ Cfr.per es. m'fh br'l;t::;:la totalità del mon· 91 M.Ex. a 15,11 (STRACK-BILLERBECK I 733);
1277 (m,1015) Mll;w (W. Foerster) (m,1016) 1278

tic a immagine del 'distendere' i cieli si (Sap.13,I) e x-.laµa (test. Abr. [ree. B]
trova, per es., in Gen. r.I,3 a l ,1 (mtf:J, 13 ; ep. Ar.17; Sib.4,16).
p . l b, Wilna). Una menzione speciale
richiede il sostantivo beri'a, o berijja x;-tlo-Lc;, la creazione (Ps. Sal. 8,7: rx.1to
(plur. beri;iot)<JJ., che significa l'atto di x't"lcrEwc; oùpavou xa.t yi]c;; Sib.8,439 ;
creare e il creato, la creatura, razionale Ass. Mos. I,2.17 ; I 2,4; Flavio Giusep-
o irrazionale, animata o inanimata 93 ; ma pe, bell.6,437). Altrove x-.laLc; è, come
con particolare frequenza indica gli uo- per lo più nei LXX (-4 col. 1308), de-
mini: al singolare berijja 'apat =un UO· signazione del creato, della creazione in
mo 94; plur., gli uomini (Ab.I,12: [hwj] genere (ep. Ar. I36. l39i test. R. 2,3.9;
'whb 't hbrjwt wmqrbn ltwrh, Hillel). L.4,I; N.2,3; cfr. Hen. aeth.18,x; 36,4;
Un'epigrafe delle catacombe di Monte- 75,1; 82,7; 84,2; 93,10; 4Esdr.; Ass.
verde a Roma suona: 'aniiia f;atunna Mos.r,r3; rn,r ; apoc. Esdr. 7,5). Non
debrJI' kol-beri;a 95 • Nei rabbini non si cosl in Flavio Giuseppe 98 • Il titolo di
trova brjh=ii X"t'lO'Lç come designazio- 'creatore' è dato spesso a Dio negli apo-
ne collettiva di tutto quanto è creato, crifi e negli pseudepigrafi 99 • Dal mo-
della creazione 96 come ricorre, invece, mento che in ebraico il participio bare'
probabilmente in Dam.4,2I (Schechter): doveva prendere il posto del sostantivo,
iswd hbr;'h zkr wnqbh br' 'wtm, «al- non sorprende che o x-tl0'1X4 venga so-
l'inizio della creazione, li creò maschio vente usato accanto a x"t'l<T't'1}ç, che era
e femmina»; in base al contesto, br;'h sentito come più greco. Cosl Flavio
indica la creazione in generale. Lo stes- Giuseppe non adopera mai il sostanti-
so senso ha in 4Esdr.7,75 ; Bar. syr. 32, vo in riferimento a Dio 100, mentre ab-
6; Ass. Mos.10,r e nel N.T. o
bastanza spesso ha X't'lCT<X4 (ant.4,3I4;
Negli pseudepigrafi si trova, accanto bell.3,354.356.369 .379 ; 5,377). Invece
a x-tlsm1 e a 1tOtEi'll (usati insieme, per non chiama Dio Ol)µtovpy1)<rac; &.vfrpW-
es., in apoc. Sedr. [ ed. M . R . James, T 7tLV~ xat i)Eict, ma 01)µtovpyÒV a\/itpw--
St 2.J, 1893 ] 8 e in test. Abr. [ree. B] 1tl'llW'll x~t frElwv (ant. l,I55.272): OTJ.·
12 ), 7tÀ.acr<.rw (e il sostantivo 7tÀ.&:O'µ~). µLovpy6c; rientra nella terminologia gre-
riferito alla formazione dell'uomo (e ca. Questo termine o i suoi derivati si
corrispondente a #r) in apoc. Sedr.3 17. trovano inoltre in test. N.3,4; test. lob
13; Sib.3,24s.; 8,44oss.); lo stesso ter- {ed. M. R. James, TSt 5,1 [1897]) 39;
mine, seguendo Gen. 2 , 7, usa Flavio apoc. Esdr. (ed. C. Tischendorf, Apoca-
Giuseppe a proposito della formazione lypses Apocryphae [1866]) p. 32, (a
dell'uomo97; si trovano ancora "t'EX'lll'n)c; metà).

Gen. r. 1 a 1,1 (p. 3 a, Wilna) (disputa delle Calabria».


scuole di Shammai e Hillel)=Hag.b.12a; Gen. 96 STRACK-BILLERDECK III 246, nota.
r. 12, inizio, a 2A· 97 S <;HLATTE R,T heol. d. Judt. 3 n, 2.
92 STRACK-BILLERBECK m 245 s. 9B ScHLATTER, Theol. d. Judt+
93 Ab. R. Nat.37 (STRACK-BILLERBECK m 246 99 Documentazione in BoussET·GRESSMANN
e) chlama, tra l'altro, il 'firmamento' una brjh. 360, n. 2. Sull'insieme, dr. R. MARcus, Divi-
94 Cant. r ..1 a 1,3. ne Names and Attributes in Hellenistic ]ewish
95 N. MilLLER-N. A. B EES, Die Imchr. der jii- Literature in: Proceediflgs of the American
dischen Katakombe am Monteverde z.u Rom Acodemy /or Jewish Research 1931-32 (1932)
(1919) nr. 142; J. B. F REY, Corpus Imcriptio· 43-120, spec. 86 s.
11um Iudaicarum I (1936) nr. 290 legge: 'njh 100 Sc HLATTER, T heol. d. Judt. 3. Tranne Flav.
l;atnéh Jebar qlbrjh, «Anoia, genero di Bar- Ios., Ap.2,39.
1279 (m,1016) x-rll;w (W. Foerster) (m,1017) 1280

2. Dio, creatore del mondo dello scrittore 100 ; ma, alla pari di tutto
il contesto, cosl anche questo accenno
Nel tardo giudaismo, come presso i alla formazione del mondo vuol sottoli-
rabbini e negli pseudepigrafi, si dice neare l'onnipotenza di Dio. Quattro
chiaramente che Dio solo 'creò', e che
versetti più avanti si legge: '"CÒ yò:p µe-
lo fece con la sua parola; cioè che chia-
y&.À.wç l<rxuew <rot 7t&.pEcr-rw 1t6.v-to-rE,
mò il mondo dal nulla all'esistenza, e
xcd xpci-tet ppo,xlo\16~ o'ov "t'lç !Ì.\l'tt<r-tit-
perciò ne è il signore e il re, e ne ha
<TE.'t~t; o"t't wc; pon'ÌJ Éx nÀ.mr-rlyywv
determinato il principio e il fine nella
OÀ.oc; Ò x6crµoç ÈVU.\l'tLO\I <iOU, «la tua
sua onniscienza e onnipotenza. Questa
grande potenza, infatti, è sempre con
fede nel creatore separa il giudaismo dai te, e alla forza del tuo braccio chi po-
«popoli» (ep. Ar.139) 101 • ttà resistere? Poiché innanzi a te tutto
Certo la creazione dal nulla non sem- il mondo è come un granello sulla bi-
pre è pensata con chiarezza. Non si lancia» (Sap.n,21 ss.). Speculazioni no-
può accertare che cosa pensassero i LXX tevoli sulla creazione dal non-essere e
quando resero Gen. l ,2 con 1i OÈ yij dall'invisibile si trovano in Hen. slav.
1j\I à.6pa.-.oc; xa:t &.xa:-.a:crxeua.cr"t'oc;: ave- 24,2 ss. Ma in Bar. syr. 14,17; 21,4
vano essi presente il pensiero greco di ss. e 48,2 ss. è formulata chiaramente
una forma d'esistenza di ciò che 'è im- la creazione dal nulla. Lo stesso signi-
perfetto', oppme - nonostante il v. 8 ficato ha Sib.3,20 ss., quando parla di
- hanno visto in Gen. l ,l la creazione Dio che crea la «potente· madre Teti»,
del caos? Negli apocrifi dell'A.T. due nonché la notte: infatti Teti e Nu~ nel-
affermazioni si fronteggiano: in Sap. rr, la cosmogonia greca erano principi del
17 della mano onnipotente di Dio si caos. Il passo dei Libri Sibillini afferma
dice che «ha creato il mondo dalla ma- dunque, in consapevole polemica con
teria informe» (~"t'l<racra. "t'Ò\I x6a-µov ~~ le speculazioni greche, che Dio ha crea-
&.µépq>ou ij),,'lJ.c;); in 2 Mach.7,28, inve- to anche il caos. Lo stesso può dirsi di
ce, si afferma che Dio ha creato dal Hen. aeth. 69, 16, dove si legge che i
nulla ( oòx È~ onwv 102 È'Jtol'l')<TE.\I a.{rrcX. cieli sono .fissati dal giuramento di Dio
[cioè 't'Ò\I oùpa.vò\I xa:L -r'Ì)v yij'll xa.t -tà già prima che il mondo· fosse creato:
È\I aò-roi:c; 1tli\l't'a] ò ~E.6c;). Il passo del- se dunque anche · il luogo della dimora
la Sapienza mostra che l'idea della crea- di Dio è creato, non si può pensare a
zione dal nulla è estranea al pensiero qualcosa che esista fin dal principio 164 •

101 La potenza della fede in Dio creatore del samente l'immagine di un'attività manuale co-
mondo e guida della storia ha indotto gli au- me termine di paragone per l'agire di Dio nel-
tori della letteratura magica, nella ricerca di la creazione dell'uomo; in ili 88,48 dall'accen-
rappresentazioni d'un Dio potente, a servirsi no alla labilità dell'uomo, che si trova nel testo
di espressioni dell'A.T. ebraico, è tratta una domanda equivalente a
too Sulla posizione della negazione cfr. BL. - una deprecazione: µ1) yètp µcx.'talwc; ~MtO'a<;
DBnR.6 § 433,3. oux ~t; C$v't!.1>'J, equivale a ~; 1taY'taç 'tOÙç vloùç 'tW\/ &.vt>pwnwv; a ili 92 i
oùx Clv'twv; le conclusioni tratte da ScHARDAU, LXX aggiungono l'intestnzione Elç 'tnv 1)µépa'\I
op.cit.25, sono quindi dubbie. '\"OU 1tpoCTa~~a'tOU, 8'\"E XCX.'t4>XtCT'tet.t Ti r'i}·
aivoc; ~5-ijc; 't(il 8.avLlì. Il salmo celebra Dio
103 CoUARD (~ n?ta bibliogr.) 74 s.; diversa- che c<;>n la creazione ha preso possesso della
mente FREY (~ nota bibliogr.) 36-39. sua sovranità. 1 Eulìp.6,12 trasforma il «Dio
IG4 Meritano di essere ricordate alcune modifi- del cielo e della terrm> del testo ebraico (Erdr.
cazioni dei LXX rispetto al T.M. In Is.54,16 5,u) in xvp~oc; ò X'tlO'aç -.bv oùpavbv xaL
aggiungendo una negazione si respinge espres- 1:i)V yijv. L'ampliamento è dovuto probabil-
1281 (m, rn17) x-rlsw (W. Foerster)

Anche negli scritti rabbinici alcuni problemi come inutili, e quindi danno-
passi sembrano contrari alla creazione si: basta l'affermazione che Dio ha crea-
dal nulla. Resh Laqish 105 fa dire a Dio to iJ mondo e tutto ciò che è in esso.
che, se Israele non accettasse la Torà, Quanto estranea fosse ai rabbini l'idea
farebbe tornare il mondo nel caos: 'ni d'una preesistenza della materia, risul-
mbz;r... lthw wbhw. Il Weber cita 106 t i1 dalla speculazione sulle cose preesi-
ancora alcune speculazioni, nelle quali stenti, che in parte sono state veramen-
si attribuisce alle creature una certa au- te create, come il trono di Dio e la To-
tonomia, e persino la possibilità di di- rà, in parte sono solo emerse nel pensie-
subbidire a Dio. Ma questi ragionamen- ro di Dio. Non solo è significativo che
ti nei rabbini sono giochi di esegesi, manchi fra queste cose una materia pri-
senza portata dogmatica, e il Weber ma, per es. il caos; il fatto che anche
travisa la nozione rabbinica dell'anima- il trono di Dio sia compreso fra le co-
zione dei corpi cosmici (~ (ur't1}p). se create, sia pure prima del mondo,
Maggiore importanza riveste l'interpre- rivela che i rabbini ponevano fra Dio e
tazione di Gen.1,1 in Iub.2,2; 4 Esdr. tutto quello che può essere anche solo
6,38 ss. e Flav. Ios., ant.1,27, che l'in- pensato, la stessa distinzione che c'è fra
terpretano come la creazione del primo creatore e creatura. Nello stesso modo
giorno, cioè come la creazione del caos, bisogna concepire anche il nome di Dio
menzionato nel v. 2. Con quest'inter- (qdmwnw s[ 'wlm) 1W.
pretazione coincide un dibattito fra un Della creazione mediante la parola si
'filosofo' e R. Gamaliel 107 • Il filosofo parla negli apocrifi (!udith I6,q; Sap.
dice che il Dio dei Giudei è, certo, un 9,1; u,25; Bar.3,33) e negli pseudepi-
grande artista (~ajjar), ma che dispo- grafi (Iub. I2, 4; 4 Esdr. 3, 4; 6, 38 ss.;
neva di buoni materiali, delle tenebre Bar. syr.14,17; 21,4 ss.; 48,2 ss.; 56,4;
(psk), del caos (bhw, thw), dell'abisso Sib.3,2.0), come negli scritti rabbinici.
(thwmwt), dell'acqua (mim) e dello spi- Per questi ultimi rimandiamo al nome
rito (rwh ). Gamaliele dimostra che di tannaitico di Dio: «colui che parlò, e il
ciascuno di essi è narrata la creazione mondo fu» (mi fmr whih h'wlm) 110, a
(br;'h) nelle Scritture. D'altro canto, passi mishnici come Ber.6,2 (Shkl nh;h
già nel periodo mishnico, speculazioni bdbrw, «colui dalla cui parola tutto fu
che cercano di risalire al di là della fatto») e Ab.5,1. Mek.Ex. a 15,17 111 di-
creazione, oppure di rappresentarsi in ce che Dio, quando creò, lo fece solo
anticipo i tempi del compimento, o si con la parola, e il senso di Ps.33,6 è re-
chiedono che cosa ci sia al di sopra dei so cosl da uno degli amorei: «Non con
cieli o al di sotto della terra, sono re- fatica né con pena il Santo - sia bene-
spinte con decisione 108• Questo vuol di- detto! - creò il mondo; o non l'ha egli
re che i rabbini consideravano questi posto con una par?la, e i cieli splendi-

mente al fatto che nel contesto si tratta del- Gen.1:2 crea qualche difficoltà. Gen. r. 1 a 1,r
l'opposizione al politeismo. (p. 1 d, Wilna) riferisce che R. Huna, in nome
IOS Shab. b. 88 a; Cani. r. a 7,1 (altro tradente}. di Bar Qappara, disse; se Gen.1,2 non fosse
106 200-203.
scritto, non si direbbe che la terra è stata crea-
tn da thw wbhw.
101 Gen. r. x a 1,1 (p. 2 a, Wilna).
110 STRACK-BILLBRilECK II 3rn; MARMORSTEIN
108 Hag. 2,1; Gen. r. 1 a 1,x (p. 2b, Wilna).
89 e 7, n. 1.
1<» MARMORSTEIN (~ n. 86) 97 s. Per amor di
completezza ricordiamo che anche ai rabbini 111 STRACK-BILLERilECK III 67I.
x-.l~w (W. Foerster) {m,10r8) 1284

damente furono fatti?» (l' b'ml wl' bj- da djn (=governo del mondo)? E si ri-
gj'h br' hqdws brwk hwh 't 'wlmw 'l' sponde che non cessa mai di giudicare
bdbr hSm wkbr smim n'sw} 112 • Identico il mondo ('jn hdjn b!l mlpnjw l'wlm).
è il pensiero dì Flavio Giuseppe 113 : 't«.V· D'altro lato, i maestri discutono se nel-
"°' (luce, cielo, terra ecc.) itEòç È7tol11- la benedizione sul pane debba dirsi
où )CEpO"L\I où 1t6vo~c; o\S ~WW\I 0"1)\1•
0"t:.\I mw!;', (colui che ha tratto il pane dal-
Epy«<toµÉ\IW\I É7tlOE1)t1élc;, &.).)..,' t:xÙ"tOU la terra), oppure hmwd, che secondo
t>EÀ.T]cra.v-toc; xcx.À.wc; 1jv Eùilùç yEyovb- i maestri ha il medesimo significato, ma
'ta.114, «Dio non creò con le mani o con secondo il tannaita R. Nehemia va inte-
fatica, né con l'ausilio di collaboratori: so come presente (anche se questa opi-
per un atto della sua volontà le cose eb- nione non si è imposta) 119• Queste sono
bero vita immediata e perfetta». Come distinzioni casuistiche; ma più tardi si
nell'A.T., cosl anche nei tempi successi- incontra un detto (Ekà r. a 3, 23) dal
vi non si fa una distinzione sostanziale quale appare che il problema ha qualche
fra creazione e conservazione (provvi- importanza per la fede: se Dio «torna
denza); dr. Ecclus 42,15-43,33. Spesso, a fare» ogni mattina, vuol dire che egli
con intento parenetico, si accenna alla risusciterà i morti o che redimerà I-
natura che osserva fedelmente l'ordine sraele. Similmente R. Iohanan.(Taan.b.
primordiale di Dio: Ecclus 16,26 ss.; or. 2 a) dice che Dio non affida a nessun al-
Man.2 ss. (Dio ha legato il mare); Ps. tro le tre chiavi (~ xÀ.Elc;, coli. 550 s.)
Sal. 18,ro; test.N.3,4; Hen.aeth.2,1 "S; della pioggia, della nascita e della risur-
5,3 ss.; 69,16 ss.; 83,n; 101,6-8; nel rezione dei morti. Ciò suppone che Dio
contesto dei passi citati per ultimi viene è all'opera in ogni atto della vita, e la-
ricordato che Dio trattiene la pioggia, e scia pure vedere come nel giudaismo
Bar.syr. 48,2 ss. applica i termini della dell'epoca potesse introdursi ogni spe-
creazione ('chiamare', 'ubbidire'~ ecc.), cie di potenze angeliche fra Dio e la
al corso del tempo. Hen.aeth.5,2 non di- natura 120•
ce che le cose accadono come Dio ha or-
dinato, ma conie ordina; ibid.84,3: tu Il significato della fede in Dio crea-
hai creato tutte le cose e le governi 115• tore per la pietà del tardo giudaismo
Nei rabbini si dice che Iddio rinno- appare chiaro dal posto che essa occu-
va ogni mattina le opere della creazio- pa nell'insieme. È notevole come spesso
ne 116 ; un nome rabbinico di Dio è si pensi a Dio creatore proprio nella
«colui che conserva i secoli» (Jwmr preghiera; in questo sono d'accordo gli
'wlmjm) 117 • Non c'è da stupire che si apocrifì (Ea-&. 4,17 e; Iudith 9,5 s. 12;
trovino due detti rabbinici opposti. In 13,18; 16,14; 3 Mach. 2.,3; or. Man. 2
Mek.Ex. a 31,17 118 ci si chiede: Dio ss.; aa.v. 4, 3 7 ), gli pseudepigrafi (Ps.
riposa (lett.: tira il fiato) da 'bwdh o Sol. 18,10 ss.; Hen. aeth. 81,3; 84,2

112 Gen. r. 3a 1,3 (cfr. anche il testo ad loc., 115 Cfr.Sap.n,25; ep. Ar. 16.132.157.
ed. THEODOR p. 19 riga 6); par. ua 2.4 e al- 116 Preghiera ifJ~er 'or (ed. W. STABRK, KIT
trove. Altri esempi della creazione mediante la 58 [1910] 4) al principio.
parola in STRACK-BILLERBECK III 671; II 304s.
m Ap. 2,192. 117 MARMORSTE.IN 103. 118 BACHBR,

114 Non si ha una differenza fondamentale


Tannaiten11 (1884) 8.5, n. r. 119 Ber.b. 38a.
quando si parla della creazione mediante lo 120 Per es. Gen. r. 10a 2,1: R. Shimon (amo-
spirito, Ass. Mos., frammento da Gelasio Cizi· reo):. ogni vegetale ha la sua immagine stella-
ceno (KIT 10 [1904}) I.5. re (mzl) in cielo, che lo fa crescere.
1285 (U1,IOI8) X"tl~w (W. Foerster) (III,ro19) 1286

ss.; Iub.25,1 r; Bar. syr. 2I,4 ss.) Flavio 7 d, r. 61, dichiara: «Noi siamo creati
Giuseppe (ant.1,272; 7,380) e i rabbi- per fare la tua volontà» 121 • Con partico-
ni ( 18 benedizioni, qaddish ). Si pensa lare decisione si rileva che in quanto
al creatore esprimendo lode e ricono- creatore Dio si distingue dagli idoli
scenza, preghiera e pianto: segno che (.ia..v. 4,37; B'r)À.. 5; ep. Ar. .136; 139;
la fede nel creatore è indispensabile per Iub. 12,4.19; Flavio Giuseppe, ant. 1,
la viva pietà del tardo giudaismo. Nella I 5 5 ). In questo quadro la creazione
distretta e nella persecuzione scatenata è la dimostrazione concreta che Dio
da nemici soverchianti si invoca colui è vivente, in contrasto con la mancanza
che contro ogni apparenza è pur sem- di vita degli idoli. Secondo la leg-
pre onnipotente, perché è il creatore, e genda (lub.12) Abramo può conoscere
quando il tempo della distretta strappa il creatore partendo da se stesso. Que-
la preghiera che venga la fine del mon- sta, che è una novità rispetto all'A.T.,
do, l'orante si appella con particolare è frutto dell'accento posto sulla condot-
calore all'onnipotenza del creatore (Bar. ta religiosa dell'uomo. Ciò non toglie
syr. 21, 4 ss.): anche per il giudaismo che anche nelle I 8 benedizioni il punto
non c'è dubbio che il creatore stabili- di partenza di ogni professione di fede e
sce il fine della creazione perché è il si- di ogni preghiera sia non il creatore, ma
gnore della storia (Hen. aeth. 39,rr; 4 il Dio dei padri. Spesso il IV di Esdra
Esdr. 6, x ss., spec. 6, 6). Sotto il suo (5,33; 8,8 ss. 45.47; II,46; dr. Apoc.
sguardo onnisciente l'orante esamina se Sidrach [ed. M. R. James, St.2 ,3, 1893]
stesso (Eoi}. 4, 17c·d); l'esperienza del 1 3) rammenta che pure il creatore ama
soccorso ricevuto scioglie la lingua alla la sua creatura e proprio perché essa è
lode di Dio, che col suo intervento soc- tale deve risparmiarla. Analogamente
corritore ha fornito una nuova dimo- Flavio Giuseppe si richiama al fatto che
strazione della sua onnipotenza creatri- Dio è il creatore, e più particolarmente
ce (Iudith 16,14). 'creatore dei Giudei', e quindi si vendi-
Ma in modo speciale il pensiero del- ca contro quelli che fan loro qualche
la creazione è addotto per dare un fon- torto 122• Anche questo pensiero rappre-
damento all'ubbidienza (ludith 16,14; senta un punto più evoluto rispetto al-
4 Mach.u,5; Hen. aeth. 5,2 ss.; Dam.2, l'A.T.; di esso si trovano già tracce nei
21 [Schechter] ). In ab. R. Nat.16,5 il LXX (-7 III, coli. 835 ss.).
comandamento: «Amerai il tuo prossi- Nelle lotte che a partire dal perio-
mo come te stesso» è presentato insie- do siriaco spesso minacciarono alla ra-
me al «gran giuramento»: «lo sono dice l'esistenza del popolo giudaico, la
Dio, che ti ha creato». La menzione del fede in un Dio creatore che sta di fron-
creatore è un richiamo a colui che ha te e al di sopra di tutte le creature -
il potere di esigere l'ubbidienza. Flavio Dio vivente, personale, onnipotente e
Giuseppe motiva il divieto biblico del onnisciente - costituì un aiuto decisi-
suicidio con un riferimento a Dio, crea- vo·~. Perciò anche gli scritti apocalit-
tore dell'uomo (bell.3,369 .379), e j.Ber. tici, che affrontano il problema dell'io-

m STR.ACK-BILLERBBCK IV 478 bb. Non a caso µLoupy6c;, ma anche nell'impersonale y~\IEO'L<;


l'impegno all'ubbidienza si fonda sul nome di "tWY l!ì-..wv da Dio (a11t.7,380).
'padre', dato a Dio; per es. Ab.5,20. m Cfr. i passi sopra menzionati di Don., lu-
122 bell_5,377. L'influenza ellenistica in Flavio dith., 4 Esdr. e Bar. syr.
Giuseppe non si rivela soltanto nell'uso di on-
wrl!;w (W. Focrster) (III,1019) 1288

terpretazione della storia universale, sot-sarebbe sussistito 127 • Il passo di Ass.


tolineano il potere supremo del creato- Mos.1,r2 deve probabilmente leggersi
re (Hen.aeth.84,2 ss.; Ass.Mos.12,4). così: creavit enim orbem terrarnm prop-
ter legem 128 suam. Dal periodo pre-mac-
3. Il mondo come creazione di Dio cabaico si tramanda un pensiero analo-
Abbiamo già visto che questo mon- go di Simone il Giusto, secondo cui il
do si trova di fronte a Dio come crea- mondo 'sta' ('md) su tre cose: la Torà,
zione sua, in completa dipendenza da il culto, le dimostrazioni d'amore 129•
lui, che lo controlla e lo regge 124 • Ap- Questa è dunque una tesi fondamenta-
punto perché creato, il mondo non è le del giudaismo. Un'altra tesi afferma,
Dio, non dev'essere adorato, per quan- sia pure con diverse varianti di detta-
to il giudaismo riconosca anche ad ogni glio, che il mondo sarebbe stato creato
parte della natura capacità di ubbidire, a motivo di Abramo 130, o dei padri 131 , '
cioè funzione personale. o di Israele 132, o di Mosè 133 , o dei giu-
L'essenza del mondo determina il suo sti 134• Il significato di queste speculazio-
significato. Su quest'argomento il giu- ni è chiarito da queste altre: la crea-
daismo si è pronunziato chiaramente. Il zione sarebbe sussistita solo per il ca-
senso del mondo sta nella Torà, cioè so che Israele avesse accettato la To-
nella volontà di Dio. La Baraita in Pes. rà m; Dio avrebbe previsto che Israele
b. 54 a menziona sette cose create pri- l'avrebbe accettata e per conseguenza
ma del mondo; la prima di esse è la avrebbe creato il mondo 136• Cosl la To-
Torà. Più tardi il loro numero o il loro rà costituisce al tempo stesso il senso
ordine 125 può cambiare, ma la Torà con- obiettivo della creazione e della storia
serva costantemente il primo posto, e del mondo. Il significato del mondo an-
la sua superiorità è ancora accentuata drebbe perduto, se non ci fossero gli
dal fatto che essa sola, insieme al trono osservanti della Torà. Perciò fra le cose
della gloria, è veramente creata, men- preesistenti sono menzionati anche i pa-
tre altre cose sono solo prese in con- dri e Israele. La creazione, dunque, mi-
siderazione. Parimenti una tradizione ra ad allestire un luogo nel quale si com-
tannaitica afferma che senza la Torà il pie la volontà di Dio 137• Fondamental-
mondo non sarebbe stato creato 126, né mente diverso è soltanto Hen.slav.65,2

m Cfr. anche Ecciu:; 39119; Sap.n,25; EIJ'it. 132 4 Esdr.6,55.59; 7,n; Iub. 16,26; Gen. r. r a
4,17c; Hen. aeth. 9,5. 1,1, tradizione in nome di R. Shemuel b. R.
12..5 Per es. Gen. r. 1 a l,I. lzhaq.
126 Ge11. r. ra 1,r: R. Benaja: h'wlm wmlw'w 133 Gen. r.1 a x,1 (R. Berekia).
l' nbr' 'r bzkwt htwrb. 134 Bar. syr.15,7; ]ama b. 38b, R. Eleazar (tan-
121 R. Eleaza.r (tannaita), Ned. b. 3a: 'jlml' naitico): 'pjlw bibi/ ~diq 'pd 'wlm nbr'.
twrh l' ntqiimw Imj111 w'rf. 135 Sbab. b. 88a.
128 Alcuni mss. leggono plebem. 136 Ex. r. 40, l a 3r, 1 s., R. T:mhuma b. Abba
129 Ab. 1,2. (amoreo tardivo).
BO L'attestazione rabbinica più antica è in 137 Di fronte all'abbondanza di testi sopra ac-
Gen. r. r2 a 2,4 (R. Joshua b. Qorha, verso il cennati, la pretesa del tannaita R. Shimeon b.
150): bhbr'm di Gen.2,4 sarebbe uguale n b'- Johai, che la Torà sia stata creata a motivo di
=
brhm (le stesse lettere!) bzkwtw Sl 'brhm Israele, non può avere alcun peso, tanto più
(bzkwt non: per merito, ma: a motivo di .. .,~ che è formata su uno schema che nello
n. 126: bt.kwt htwrh ). stesso passo (Qoh. r. a lA) si usa per spiegare
131 Bar.syr. 2r,24; Ex. r. 15 a 12,17. Eccl.i,4. Anche l'idea che il mondo sia stato
1289 (m,1020) x-.lr,w (W. Foerster) (m,ro20) 1290

ss.; ma anche qui questo eone, con la nella pienezza della loro misura, al pec-
sua temporalità, appare creato affinché cato del primo uomo si sono corrotte, né
l'uomo riconosca il suo tempo, conti la più torneranno alla loro 'norma' (tiqq-
sua vita e rifletta sui suoi peccati. Que- un) finché venga il figlio dell' avvio
I J

sto passo rivela una frattura nel mondo, (ben-pere-F) 139 • Per i rabbini tuttavia, la
sulla quale sorvolano le altre afferma- creazione è 'guasta' in quanto è malata,
zioni. più che totalmente alterata. Cosl non
Ci si chiede, allora, come in questo c'è da stupire che al tempo della sal-
insieme di pensieri possa trovar posto vezza sia applicato il termine di 'guari-
la caduta. Le sei o sette cose preesisten- gione' 140 •
ti (Torà, trono di Dio, i padri, Israele, Più sistematico, anche se non del tut-
il santuario terreno, il nome del Mes- to uniforme, è su questo punto il pen-
sia, la penitenza) accompagnano, per co- siero degli pseudepigrafì. Il massimo
sì dire, la storia del mondo da quando che i rabbini possono dire circa la di-
vien progettato fìno a quando trova il versità di questo mondo rispetto a quel-
suo compimento nel regno messianico. lo a venire, è che all'eone futuro si ap-
La volontà di Dio si realizza già in que- plica il versetto di Is. 64, 3: «ciò che
sto mondo, su di questo egli dimora; nessun occhio ha veduto... » 141 • Questo
ma c'è ancora l'asservimento a Roma, mondo non può fornire neppure le im-
al quale il Messia dovrà por termine, magini per rappresentare quello futu-
e questo è fondato sul peccato d'I- ro. Nel rv di Esdra e in Baruc siriaco i
sraele. Se tutto Israele si avvale della due eoni stanno contrapposti; l' eone
possibilità di ravvedersi, prevista sin presente è condannatÒ alla rovina, per-
dal principio, allora il tempo della sal- ché ad esso inerisce il rapporto con il
vezza può venire. In questa concezione peccato; esso è «la sede del mal seme»
del tutto lineare della storia, non è pra- e non è in grado di reggere le promes-
ticamente più possibile parlare di una se che sono date all'eone nuovo 142• Nel
creazione decaduta. Quel che principal- nuovo eone, secondo Bar. syr. 30, 3 e
mente è andato perduto con la caduta, Hen. slav. 65,7, verrà meno persino il
è lo splendore del volto dell'uomo, la tempo, il quale con l' eone presente è
lunghezza della vita, la grandezza della cosl intimamente connesso, che la sua
figura; nella creazione, poi, s'è perduta fine significa l'inizio di una forma d'es-
la fecondità della terra e degli alberi e sere del tutto diversa. Una creazione
la chiarezza dei luminari celesti 138 • R . decaduta negli pseudepigrafì può ben
Shemuel conia a questo riguardo l' e- apparire, in quanto essi assegnano an-
spressione 'diventare corrotto' ('tqlql): che a Satana e ai demoni un posto più
benché tutte le cose siano state create importante che non i rabbini 143 • In essi

creato a motivo dell'uomo in genere (4 Esdr. 139 Ge11. r. 12 a 2,4: R. Shemuel, ven;o il 260.
8,44; Bar. syr. 14, 18; Qoh. r. a l,4, Joshua b.
140 A.tnoreo, Gen. r. rna 2,1; Is.30,26 (Jahvé
Qorha [ tannaita]), non può mutare la conclu-
guarirà la piaga della sua percossa) vien riferi-
sione sopra menzionata. Gli uomini sono ap-
to al mondo: mhs tnktw SI 'wlm irp'; Gen. r.
punto quelli che debbono osservare la legge, e,
20 a 3,15: l'tjr f!;• hkl mtrp'j11. Altri testi in
secondo la concezione delineata sopra, la Torn
STRACK-BILLERBECK m 247-255.
non va distinta da quelli che l'osservano, sic-
ché talvolta si può anche dire - a differenza 141 STllACK-BILLERBECK IV 828, in basso.
di quanto si fa solitamente - che la Torà è 142 4 Esdr. 4,27 .29. Dopo la caduta cli Adamo
stata creata a motivo d'Israele. la creazione è stata giudicata, ibid. 7,n.
13S STRACK-BILLERHECK III 247. 143 ~II, coli. 771 ss.; 934 ss.
I29I (III,1020) x-.l1:;;w (W. J:ioerster) {III,1021) 1292

anche l'espressione 'nuova creazione' è comprenda qualcosa di misterioso, di


posta in rilievo 144• Nel IV di Esdra fra ineffabile, che non si esaurisce nelle do-
questo eone e l'eone futuro ha luogo ti naturali, ma si acquista - o si perde
un ritorno del mondo al silenzio del - con la condotta: «Quando l'uomo ne
tempo primitivo (7,Jo). Tutto questo è degno, gli 'si' dice: Tu precedi gli an-
però non significa che il mondo sia iden- geli del servizio; quando non lo è, gli
tificato con il peccato. test.N.2,3 dice: 'si' dice: Una mosca ti precede, un mo-
CT't"ai)µ(i) yàp xa:L µhpcv xa:t xa.v6vt scerino ti precede, un lombrico di pre-
1tiicra 'ii X't"l(nc; ÈyÉ\IE't"O, «tutta la crea- cede» 148• La somiglianza e immagine di
zione fu fatta secondo peso, misura e Dio è una prova dell'amore divino 149 •
norma» 145• Questa concezione ha un duplice svi-
luppo. Da una parte tutti gli uomini
4. L'uomo come creatura di Dio sono uguali di fronte ai comandi di Dio, .·
Abbiamo già visto che l'uomo come e nessuno è in vantaggio sugli altri 150•
creatura di Dio è tenuto all'ubbidienza Se, dunque, Israele accetta la legge e i
e che il creatore ha fissato anche pe; pagani la respingono, e se un israelita
la osserva e un altro no, è per libera
lui il fine della vita (~ col. 12 85 ). Qui
dobbiamo anzitutto esaminare l'influen- decisione. D'altra parte vi è l'immagine
za della concezione anticotestamentaria e somiglianza di Dio, che costituisce
dell'uomo come essere simile a Dio. Es- un motivo etico nei rapporti con il pros-
sa ha avuto un'influenza profonda sui simo, come già nella letteratura sapien-
pseudepigra6 e sui rabbini. Come nel- ziale dell'A.T., e non solo con il prossi-
l' A. T., cosl anche qui la somiglianza mo ma con ogni uomo; e questo offre
con Dio è una caratteristica duratura un motivo per onorarlo (Hen.slav-44,1
dell'uomo e~ III, coli. 171 ss.). Sia ss.); Ben Azzai riconosce esplicitamen·
l'uomo che la donna non sono senza la te che in Gen.5,1 si espone un princi-
sektna (Gen. r. 8 a 1,26). Ciò che pro- pio più grande del comandamento del-
priamente fa l'uomo simile a Dio è la 1'amor del prossimo 151 • Qualora il no-
conoscenza (d~'a) 146; importante espres- me di Esaù, in 4 Esdr.6,8-10 e nei rab-
sione ne è la favella, che mette l'uomo bini, fosse pseudonimo di Roma, espri-
sullo stesso piano degli angeli del ser- merebbe del pari l'interdipendenza di
vizio, o anche più in su 147• Il Targum Israele e dei popoli pagani, risalente al-
di Onkelos e il Targum Gerosolimita- la creazione, e la loro distinzione sulla
no in Gen.2,7 rendono «anima viven- base di una libera decisione pro o contro
te» (nefd {Ja;ja) con rwf,J mmll' (spiri- Dio.
tus enarrans). Talvolta si pensa anche La caduta di Adamo non ha portato,
che P immagine e somiglianza di Dio secondo i rabbini, una mutazione essen-

141 4Esdr.7,75 (6,16); Bar. syr.32,6 (40,3); 44, 147 Gen. r. 8,na l,27; Pcsikt. 34a, STRACK·BII...
12; _57,2; Iub.r,29; 4,26; 19,25; Hen. aeth.45, LERBECK III 681. .
4 ss.; 72,r; 9r,16; Apoc. Abr. 17; Sib. (3,82); 148 Gen. r.8,1a l,26; MooRB I 452.
5~273, dr. test. L. 4,1; 4 Esdr. 13,26 .
149 Ab.3,14 (R. Aqiba}; cfr. Ecclus 17,1 ss.
145 Altri dati in CouARD {~nota bibliogr.) 75
s.; sull'insieme dr. W. FoBRSTER, Die Erlo- ISIJ T. Sanh.8,4; STRACK·BILLBRBECK n 744.
sungshoffnung der Spiitiudentums: Morgen-
151S. Lev. qdws;m 4,na 19,18; BACHBR, Tan-
Iand, Heft 28 (1936) 24-37.
naiten 1 1 420 nota 1 ; Ned. ;. 4r c. a metà;
146 Ab. R. Nat.37; STRACK-BILLBRllECK 246. MooRE I 446 e nota 5.
1293 llll,1021) X.'tu,w l w. roersrer} llll, 1022} 1.294

ziale nella vita dell'uomo 152 • Ciò risul- Diverso, per certi aspetti, è l'atteg-
ta chiaro dalla dottrina dell' 'impulso giamento degli pseudepigrafi. Il IV di
malvagio'. Questa risale ai tempi del- Esdra comincia con l'affermazione che
l'Ecclesiastico; cfr. 15,14: 'elohtm mib- Dio creò Adamo in corpo e anima, ma
beré'1lt biiril hii'iidiim waiiitteno bc;ad Adamo trasgredl l'unico comandamento
ji~ro, «Dio dapprincipio creò l'uomo e dato da Dio, e questi gli decretò la mor-
lo affidò al suo consiglio» (LXX: xaì te. La causa prima della caduta di Ada-
a<pijxe\l ctÒTÒ\l É\l XHPÌ ow.~ouÀlov aù- mo è il cuore cattivo (3,21); che Dio lo
"t"OV ). Dello stimolo buono e cattivo par- abbia creato, non è detto fino a 4,30:
la già la Mishna (Ber. 9,5 ). La miglior «Un granello di seme cattivo fu semi-
spiegazione è offerta da Gen.r. 9 a r ,31: nato al principio nel cuore di Adamo»;
le parole «ed ecco: era assai buono» si ma ciò non equivale a dire che l'impul-
riferiscono allo stimolo cattivo; se que- so malvagio fu creazione di Dio. La do-
sto non ci fosse, nessun uomo costrui- manda del I V di Esdra, che è anche un
rebbe una casa, si sposerebbe, genere- lamento, è questa: perché Dio non ha
rebbe figli, svolgerebbe un commercio. impedito la trasgressione? (3 ,8), perché
Sono le inclinazioni ovvie e naturali non ha rimosso il cuore cattivo? Perciò
dell'uomo, che richiedono di essere do- una modifica del cuore degli abitanti
minate e, se non lo sono, conducono al della terra è attesa per gli ultimi tempi
peccato e vogliono predominare. (Lo ( 6,26), quando il male sarà cancellato
stimolo buono potrebbe forse identifi- e la corruzione superata (6,27 s., cfr. 8,
carsi con la voce della coscienza). Cosl, 53 ). In genere, al problema dell 'orìgine
esiste uno stimolo cattivo che induce al- del peccato gli pseudepigrafì attribuisco-
l'adorazione degli idoli, proprio come ne no un'importanza maggiore dei rabbini.
esiste un altro che spinge all'incontinen- Non solo il fallo di Adamo torna inces-
za o all'opposizione ai comandamenti di santemente al pensiero come un tormen-
Dio. Decisivo è, secondo i rabbini, che toso avvenimento 15·'5, ma anche il rac-
Dio ha creato l'impulso malvagio 153, ma conto di Gen.6,1 ss. è ampiamente svi-
con esso, il suo opposto, cioè la legge 154 • luppato, e nella descrizione del giudizio
Così sì mantiene quel che abbiamo già contro gli angeli decaduti trova chiara
osservato nella concezione rabbinica, cioè espressione il sentimento del peso che
la linearità e l'assenza di fratture nella dalla caduta deriva all'anima. La caduta
visione totale del mondo. La creazione degli angeli è descritta in lub.5. Gli an-
come si presenta ora non è altro, in so- geli vengono legati nelle profondità del-
stanza, che creazione di Dio; dalle po- la terra e i loro figli distrutti; quindi Dio
tenze del male è solo turbata, ma non fa (J ,12) «per tutte le sue creature una
essenzialmente mutata. Alquanto in con- nuova e retta natura, che essi secondo la
trasto con questa conclusione sta tut- loro intera natura non pecchino più in
tavia l'attesa che Dio un giorno sgomi- eterno e siano giusti». Ciò non significa,
ni l'impulso cattivo sotto gli occhi dei in base a quanto segue, l'impossibilità
pii. di peccare, ma la possibilità di non pec-

152 MOORE I 479. RE I 481, D. 2.

153 S. Deut.32 a 6,5; Gen. r.14,4 a 2,7. 1ss Anche per R. Johanan b . Z11kkai il riferi-
mento consolatorio ad Adamo significa un tor-
154 In S. Deut.45 a n ,19: Dio dice a Israele: mento (Ab. R. N. q, STRACK-BILLBRBBCK IV
bnj br'tj lkm #r hr' br'tj lkm twrh tblj11; Moo- 6 04).
l.295 (Ill,10.2.2) x.-tlì'.;w (W. Foerster) (III,10.22) 1296

care. Gli angeli decaduti erano senza concezione lineare del mondo e dell'uo-
dubbio considerati come esseri dotati di mo, tuttavia anch' essi parlano di un
potere superiore, e si pensava che la rinnovamento dell'uomo e di una nuo-
natura degli uomini fosse stata modifi- va creazione. L'uomo è nuovo, è una
cata insieme con essi. Si può dunque nuova creazione, quando si rinnova il
parlare d'una umanità decaduta; ma un suo rnpporto con Dio. Ciò vale anzitut-
nuovo atto creativo di Dio ne annulla to per i proseliti, che con la conversio-
le conseguenze. Ma ancora una vol- ne diventano come un bimbo appena
ta (10,1 ss.) l'umanità è assalita da de- nato 157, immagine che ricorda da vicino
moni immondi dotati di potenza straor- la creazione; Cant.r. l a I,3: Se uno
dinaria, che cominciano a sedurla. Su porta un uomo sotto le ali della sektna,
preghiera di Noè anche questi spiriti gli viene imputato come se lo avesse
devono essere legati; ma per interces- creato ( br' ), formato U!r ), intessuto
sione di Mastema la decima parte di es- (rqm). Come una creazione è conside-
si rimane libera. La potenza di Satana rata specialmente l'istituzione del segno
e dei demoni è dunque limitata, e forse della circoncisione: grazie ad essa Abra-
tutta questa speculazione vuol prepara- mo divenne una nuova creatura (Gen.
re il terreno per dire che d'ora innan- r. 39 a r2,2) 158, e R. Berekia chiarisce
zi solo una piccola parte dell'umanità - espressamente che il termine corretto
Abramo e la sua progenie - potrà libe- non è ntn (dare) o Sjm (porre), ma 'sh
rarsi dalla potenza seduttrice dei demo- (fare). Lo stesso vale per ogni rinnova-
ni. Anch'essa, tuttavia, troverà la stra- mento del rapporto tra Dio e l'uomo
da della piena conversione solo più tar- mediante il pentimento e il perdono;
di, dopo aver ricevuto molti colpi dal pentimento e perdono sono indissocia-
destino (23,23-26); allora sarà comple- bili a questo riguardo. Il perdono di
tamente 'sanata', e Satana e il male non Dio sta pronto per quelli che si ravve·
saranno più 156 . Una parte dell'umanità dono 159• L'opera di Dio e quella del-
troverà dunque la via del bene solo at- l'uomo si incontrano su un solo piano.
traverso un cammino speciale e trava- Il termine di creazione non va preso
gliato, e la guarigione finale della cadu- qui in senso proprio; esso rivela, tutta-
ta viene da Dio. Questa risposta del Li- via, che l'annunzio anticotestamentario
bro dei Giubilei al problema dell'uma- del perdono non è rimasto del tutto
nità decaduta si avvicina, pur tra mol- vuoto.
te differenze, a quella del rv di Esdra, Anche se non si possono disconosce-
per il quale i giusti sono sl, in numero re certi spunti di una partizione duali-
dolorosamente esiguo, ma pure esistono, stica dell'uomo, nel giudaismo tardivo,
e perciò sono tanto più preziosi (4 Esdr. non vi è un dualismo vero e proprio,
7,45-61). un'ostilità nei confronti del corpo (Sanh .
Benché presso i rabbini prevalga una b. 9r ab) 1 "°.
156 La stessa attesa in Hen. aeth. 91,14 ss.; 92, IS9 S. Deut.3oa 3,29; Ex.r.15,6a 12,rs.; R.H.;.
5; rno,5; ro7,r. 59c r. 60 s.; altri documenti in STRACK-BIL-
IS7 R. Jose {verso il 150) Jeb. b. 48a; Jeb. b. LERBECK II 422c. Ex.4,I2, dove Dio dà a Mosè
22a (verso la fine). Cfr. K. H. RENGSTORF, la capaciti\ di parlare, viene interpretato da
commento a Jeb.n,2a (Mishna di Giessen, Tanh. smwt § 18 a Ex. 4,I2 {p. 5 b, BUllER)
1929) 138-139. con le parole: 'n; 'wsh 'wtk brjh ~dJh.
1ss STRACK-BILLERBECK II 421 (con ulteriori
riferimenti). 160 Cft. anche R. MEYJ!R (--?nota bibliogr.).
1297 (ur,1022) x-tl~w (W. Foerster)

D. OT}µtoupyÉw E X'tlr,w IN GRECO o fabbricante di qualcosa. Col passar


1
E L APPORTO TERMINOLOGICO del tempo vien posto in evidenza il mo-
DEI LXX mento della lavorazione diretta di un
materiale, cioè la fabbricazione. Per
Per indicare l'attività creativa di Dio, questo Aristotele può dire (pol. 8,4, p.
i LXX potevano usare specialmente - 1325 b 40 • 1326 a r) ÙJ0"1tl'.p yàp xa.t
oltre al semplice 7tOLEL'll ( = 'fh) e alle 'toic; &"ì.,)..otc; o'r}µtoupyoic;, ofov ucpriv-
espressioni corrispondenti alle immagi- ~TI xa.t V<X.U1tT}yc"i), OEL 't1]V UÀ.'f)\I Ù1tap-
ni ebraiche come 7tÀ.ciacri::w ( = hr), ì)g. XELV E'JtL't"T}OEla.v OUO'<X.V 7tpÒc; 'tlJV epya.-
µEÀ.Louv ( =jsd) - il termine OT]µiovp- ala,v ..., «come anche gli altri fabbrican-
y6c; e derivati. Il paganesimo greco ave- ti, quali il tessitore, il costruttore di na-
va sempre adoperato questo gruppo di vi, devono avere a loro disposizione la
parole per esprimere le sue concezioni materia necessaria alla loro attività». In
della formazione del mondo 161 • I LXX senso traslato 01]µtoupy6c; indica la cau-
però non usano mai questi termini in sa di un effetto immediato: la xaxla. è
riferimento all'attività creatrice di Dio OT}µtoupy6c; di una vita miserabile163, cioè
(-7 0T)µ1ovpy6c;), e scelgono invece un la provoca direttamente; il 7tOÀt'ttx6c; è
gruppo di termini (x-cll,w e derivati) la O'l')µtoupyòc; EÙvoµla.ç X('J.L olxw;. della
cui applicazione in questo senso eta legalità e della giustizia, che si afferma-
nuova. Per capire dobbiamo esamina- no grazie a lui 164• I movimenti del so-
re l'ambito semantico e il livello so- le e della luna sono OT]µtoup'Yol del
ciale dei due gruppi di termini, e il loro giorno e della notte 165• Talvolta O'f)µL-
rapporto con la concezione gteca e con oupyéc; si avvicina al significato di 'in-
quella biblica della creazione. ventore', ma anche allora indica il pri-
mo che realizza un oggetto. Cosl Plu·
OT}µtoupy6c; significa propriamente co- tarco dice 166 che Atene non ebbe nes-
lui che fa un lavoro determinato per la sun famoso O'Tjµtoupy6c; della poesia epi-
collettività. In Omero è detto del veg- ca e lirica, e quando 167 parla di o'f)µt-
gente, del medico, del carpentiere, del- oupyol delle feste, non si riferisce al lo-
l'araldo, del cantore; designa ancora co- ro fondatore, ma a quelli che con le lo-
lui che produce professionalmente de- ro vittorie ne hanno provocato l'imme-
terminati articoli di uso comune, cioè diata celebrazione: la loro opera ha crea-
l'artigiano, sia egli un vasaio, un inci- to la festa, introdotta poi dal volere e
sore, un pittore, un costruttore navale, dal comando dello x'tlO''t'f)c;. Così diven-
un tessitore, un tintore, un profumiere, ta chiaro in che senso Platone può dire
un cuoco. Come tale è un tecnico ( quin- che la divinazione (µ~'V'tLX1)) è q>LÀ.L('J.ç
di non un dilettante) 162, un produttore i}Ewv x(J.i &.vl}pwTCwv oT)µtoupyoc;, «faci-

161 Plat., Tim. (~ col. 1245), e poi fino al mid. 2,22: persone rivestite di autorità).
neo-platonismo, sempre più di frequente. 163 Plut., ser. num. pun. 9 (Il 554 b) (accanto a
162 Plat., Ion 53x e: 1tEpL òµù.twv 1tPÒç à.').).:1')- 'tEX't'dVEO"frcxL come termine verbale).
À.ovi; à.'.l&pw'ltwv à.yc.d}wv -tE xat xcixwv xat
lStw'twv xc.d O'l'}µtoupywv (profani - competen- 164 Plut., praec. ger. reip. 13 (n 807c).
ti). Dopo aver originariamente designato l'atti- 16S Plut., superst. 12 (Il 17ra).
vità pubblica, Sl]µtoupy6ç (o1}µtovpyÉw) di-
venta anche un termine sacrale (per es. CIG
166 bellone an pace clariores f 11erint Athe11ie11-
4415 b: sacerdote) e politico (ò 011µtovpywv e ses 5 (n 348b).
ò CT-tpci't1'}"(WV, contrapposti agli 'altri', Arte- 167 suav. viv. Epic. 18 (II 1099).
1299 (m,1023) x-.l~w (W. Foerster) (m,1023) 1300

trìce d'amicizia di dèi e di uomini» 168• oùodç EÌ.l<pui)ç vfo; iì 'tòv €.v Ill<ru ltw.-
Nello stesso senso Plutarco chiama la cr&.µEvo<; .6.la. ')'EVÉ<rfla.L <l>E1.0la.ç È1tEW-
natuta 01)µtoupy6ç di malattie 169• µ'r}O"E.\I iì 't'Ì)\I "Hpa.v 't'Ìj'V èv "ApyEL Ilo-
.6.1)µtoupy6<; più tardi fu limitato a de- À.ÙXÀ.Evroç, ovo' 'Ava.xpÉWV fi <l>LÀ'l'}'tiiç,
signare il lavoratore manuale, socialmen- 11 'ApxlÀ.oxo<; 1)0-l}Etç akcwv 't"oi:ç 1tOL1)-
te meno stimato. Lo attestano numerosi µacrL v. Ou 1èc.p &.va.yxa.fov, El 't"Éprm
passi. Aristotele dice 170 : 7tap' È\1lot<; où -.ò f:pyov w<; xa.plEv, lll;tov cr7touoijc; d-
µE'tEL)COV ot 01)µtoupyot 'tÒ naÀ.a.tÒV ap- va.t 'tÒV dpya.crµÉvov 176, «nessun giovane
X,W'V, 'ltpLv oijµov yEvfoì}at 'tÒ'V foxa- di nobile ingegno, avendo ammirato la
-.ov. -.à. IJ.Èv ovv itpya 'tWV cipxoµévwv statua di Zeus in Pisa o di Era in Argo,
o\hwc; où oE'ì: -.òv &.yal>òv ovoÈ i;Òv 'ltO- desiderò di divenire un Fidia o un Po-
À.t'ttXÒv oÙoÈ -.òv 1tOÀL'tTJ.'V 'tÒV &:ya.Dòv licleto, né di divenire un Anacreonte o
µavM. \IELV, El µ1) TI;O'tE xpda.ç xci.pi.V un Filita o un Archiloco, se gli sono pia-
aù-.{i> 7tpÒ<; aÙ't"ÒV, «presso certi popoli ciute le loro opere. Non necessariamen-
i oT}µtoupyol anticamente, prima di di- te, infatti, se un'opera piace perché è
venire l'infimo demo, non partecipava- bella, merita attenzione chi l'ha fatta» .
no al governo. Quindi il nobile, l'esper- Se dunque la religione e la fìlosofia
to di politica e il buon cittadino non de- greca indicano con O'r}µtoupy6ç la po-
vono apprendere le arti dei governati, tenza che forma il mondo, lo fanno per-
se non per stretta necessità». Platone m ché il 01)µtoupyòç 't"OV x60'µou ha 'pro-
divide i cittadini in yn.Jpyol e 01)µwup- dotto' il mondo con il materiale preesi-
yol, 7tponoÀ.Eµou\l't"E<; e lip)CO'V'tE<;. Plu- stente, come il OT}µtoupy6<; della vita
tarco parla 172 di una costituzione di Te- d'ogni giorno 'produce' le sue opere
seo, in cui i OT}µwupyol, stando all'ul- con le sue materie prime. L'essenzia-
timo posto, hanno solo il privilegio di le per i Greci è il trasferimento del
essere i più numerosi. Anche altrove il mondo dalla &:ta.l;lu. al x6oµo<;. An-
disprezzo dei Greci per il O'r}µi.ovpy6ç si cora una volta Plutarco -ci dice la sua
esprime in modo evidente m. Lo stesso opinione: BH.'tt.OV ovv IlÀ.<hwvt 7tELlJO-
atteggiamento si ritrova in Ecclus 38. µSvov<; 'tÒ'V µiv x6crµov u1tÒ ì}Eov yEyo-
24 ss. Esso vale anche per l'opera d'ar- vÉ\lfl.L À.ÉyEIN xat ~OEl.V. ò µÈV yàp x&-.À.-
te: Aristodemo174, per es., ammirava sen- À.LO''çO<;, -rwv yc.yov6'twV, b oè &pLO"'to<;
za dubbio Policleto per l'abilità nella 'tWV a.l'tt6hr i;1)v oÈ oùO'la.v xa.ì iJÀ.'r)V
scultura (civopi.avi;onotla), ma Plutarco èl; 1jç yÉyovev, où yE\loµÉV1)'V, IJ.).}..b.
ci dice che cosa significhi questo, quando V1toxetµi'V1)'V &EL 't"@ 811µtoupy@, dc;
distingue 175 l'ammirazione per le opere ot1iìtEcW xaL 't&!;tv aùi;iiç, xat '7tpòç
e il disprezzo per quelli che le realizza- ct.Ù't"Ò'V tt;oµolw<rl.V wc; OUV<t."t"Ò\I -Tiv ȵ-
no. Tale disprezzo era riservato non 1tapa.uxc.i:v. Ov yà.p h. -.ou µ1) ov't"oc; Ti
solo ai suonatori di flauto e ai prepara- y~\IE<T'-<;, aÀ.À.' ÈX 'tOU µ1} xa.À..wc; µ·() -
tori di unguenti, ma - sempre secondo o' lxavw<; EXO'V'tOc;, wç olxla<; xat tµa.-
Plutarco - colpiva anche gli 'artisti': 'tlou xrxt àvopi.av'toc; 177, «miglior cosa è

168 symp. 188 d. 173 Pericl.1 (r r52ef).

169 quaest. conv. 91 l (II 731 b). m Xenoph., mem.rA,3·


175 Pericl. r (1 r52 e).
170 poi. 3A (p. 1277 b 1-6). 176 Pericl. 2 (1 153 a).
171 PRAECHTBR (~ n. 37) 270.
m de animae procrea/ione in Timaeo Platonis
172 Thes.25 (1 II cd). 5,3 (II 1014 ab); inoltre ~ rv, col. 343.
X"tlt;w (W. Focrster)

dunque, seguendo Platone, dire e cele- r7 (II 814 b); Col. 33 (n lI26 f) (riedi-
brare il cosmo formato da Dio. L'uno in- ficare). Usato anche a proposito dell'ere-
fatti è il più bello degli effetti, l'altro la zione o fondazione di santuari, templi,
migliore delle cause. E la sostanza e ma- teatri, terme, sepolcri; della fondazione
teria da cui il cosmo è derivato pensare di feste e giuochi. In questi casi il verbo
che non sia stata creata, ma soggetta significa, a differenza di OT]µtovpyb:.ò,
sempre all'azione del demiurgo- per ri- non.l'effettiva costruzione o edificazione
ceverne la disposizione e l'ordinamento materiale, ma la decisione di erigere,
e fornendo, per quanto era possibile, la fondare o costruire, alla quale fa segui-
sua attitudine a farsi simile a lui. Infatti to l'esecuzione materiale, il O'r]µtovp-
non si ha divenire di ciò che non è, ma YEtV. Certo x'tlsw può indicare anche
di ciò che non è perfetto ed adeguato». quest'ultimo aspetto, il fare, l'eseguire,
Muovendo da una concezione analoga, specialmente nei tragici; Soph.,, Tracb.
anche la gnosi cristiana chiama 01}µLoup- 898: X'tl<Tm il suicidio; Aesch., Cboepb.
y6ç il plasmatore del mondo in contra- 48 3 s.: ou-rw yàp liv <TOL Oat't~<; E\1\10-
sto con la tradizione biblica. Ma pro- µoL ~po-cwv x-ttsolo.'t', «saranno istitui-
prio per questo i LXX evitano il termi- ti banchetti che agli uomini impone
ne, appunto perché il Di o dell' A.T. non l'usanza». «'tp01t1]\I x'tlcrcx.t corrisponde,
è soltanto colui che dà forma al mondo. nello stile di Eschilo, a 'tpo1t1}v 'ltote:Lv
Il verbo 01)µtovpyEiV è usato in mo- (1tOtEi:<Tfro.1. ), corrente in prosa» 181 • Em-
do analogo per indicare il lavoro ma- pedocle dice che gli artisti 'creano' {x'tl-
nuale: il 'tEX'tW\I 'fa' (o'r]µtovpyei:v) il soV'tE) alberi, uomini e bestie 182• Ma
fuso 178 o il 1t'r]oaÀ.1.ov 179 . quest'uso - secondo ogni apparenza non
In Omero x'tlsw 180 significa rendere proprio popolare - si è attenuato nel
abitabile una contrada, edificarla e po- corso del tempo, mentre invece si è svi-
polarla (effetto sollecitato); Od.n,263: luppato l'altro, per cui x~lsw significa
Anfione e Zeto oi: 'ltPW'tOt 01}~1}<; Eooç inventare, indica cioè l'atto fondamen-
fa'tt<To:.\I È1t'tO:.'ltvÀ.01.o; Hdt. l,149: oi tale della mente m, e fondare, per es.
AloÀ.fo; xwpnv µÈv E'tV)CO\I x'tl<ro:.v·n:ç una scuola filosofica.
àµdvw 'Iwvwv. Significa pure edificare, All'epoca neotestamentaria l'intero
fondare una città (effetto ottenuto), gruppo indica prevalentemente l'atto di
Horn., It.20,216: Dardano x-ci<T<TE oÈ 'fondare' città, case, giochi, sette; come
àapoo:.vl'r]v; Hdt. l,168: évilo:.0-ca. Ex'tt- anche di inventare ed edificare su un
<ra.v n6À.w "AB011po:.. Frequente è que- terreno. Significa dunque l'idea e la vo-
sto significato all'epoca del N.T., per es. lontà grazie alla quale sorge qualcosa,
in Plut., Tbes.2 (Il d); 20 (19 a); 26 {I e in primo luogo una città. Ciò risulta
12 d); Romulus 9 (122 d); 12 (1 24 a); anche dall' elenco dei derivati 184 : €.y-
Camillus 20(1I39b); Nicias 5(1526 x'tlsw edificarvi dentro delle città; Èi.i-
b); Pomp. 39 (1639 e); praec.ger.reip. x'tlµE\IO<; ben costrutto, ben disposto

178 Albinus, introductio in Platonem (ed. C. F. W. SCHADEWALDT: Hermes 71 (1936) 34


181
HERMANN, Plato, voi. 6 [1892]) 7. [H. SCHoNE]. Analogamente già Pind., Olymp.
179 Plut., maxime cum prit1cipibt1s viris philo- 9M4 s., dice di Deucalione e Pirra: iJ:rEp B'
sophis esse disserettdmn 4 (II 779 a). EU\Jfi.ç. oµ6!iaµov X"t~CTaaO'&a.'11 ),l'i)wo'll "(0\10\J.
181 Emped., fr.23 (1 135,6, DrnLs).
180 Il significato indo-germanko fondamentale
1s.1 Già in Soph., Oed. Col.715.
è quello di 'insediarsi, abitare'; WALDE-POK. I
504 (DEBRUNNER]. IM Tratto in massima parte da H. SCHONE.
X'tlçw (W. Foetstcr) (lll,1025) 1304

(detto di case, jsole, città); wx-wroc;, tx.Ù't"oxpa.-d1c; N;oucrla, e questo perché il


ben edificato; i}E6X't't't'oc; (detto di Ate· sovrano non costruisce la città con le sue
ne); \IE6X't'tCT't'oç, fondato da poco (det- mani (che sarebbe un ol)µtoupyEt:v) ma
to di città); \IEOX't't't'oç risvegliato da po- la fa sorgere con la sua parola, il suo
co (detto del desiderio, hcd)vµla., Bac- comando, la sua volontà, quella parola
chyl. r6,126 ); a.ù-r6x't'LCT'toc; (in Eschilo), in cui si esprime la sua potenza effetti-
detto di caverne che si sono prodotte va e che gli assicura l'ubbidienza (~ rn,
da sole; cptÀ.OX't'L<r'toc;, cptÀ.ox't'l<r-r'l')c;, coll. 633 s.). Anche se «le città di nuova
appassionato di costruzioni; ;ç't' t<rµ6c;, costruzione si rifacevano sempre in qual-
fondazione, di una città; X't'tCT'tl:'.Lo\I, san- che modo a quel che già esisteva» 186, il
tuario di un X't'LCJ"t'l')c;; mi.cn6v, edifi- modo e la misura di questo riferimento
cio; X'tt<r-r1)p = X't'tCT't''YJ<;. Per X't't<rtc;, era dato esclusivamente dal beneplacit0
x'tloµa., X'tlcr-r1)c;---:> col. r 308. Solo po- del 'fondatore'; spesso questa relazione
chi composti si riconducono al signi- era costituita da semplice vicinanza, sen-
ficato di 'fare', e questi sono tutti del- z'altro riferimento, di un'antica colonia
l'uso poetico: Wx't'lµEvoc; è usato da e di una nuova 'itOÀ.tc;. La città deve la
Omero anche per tutto quello a cui s'è sua esistenza come 'it"OÀtc; esclusivamen-
applicato il lavoro umano; x·rnr-t6c; in te allo x't'lCT't''YJ<;, che come tale riceve
Omero significa fatto . nella città stessa onori divini 187• La di-
Dunque, anche se può venire il so- pendenza delle città di fondazione elle-
spetto che i LXX abbiano scelto X't'LSW nistica dal loro X'ttCT't''l"}<; si esprime an-
per rendere l'idea di creare a causa del- che nel nome, che per lo più contiene
l'equivalenza, possibile in poesia, di X'tt- un'allusione al fondatore 188 •
sw e 7tOtÉw, l'uso generale e corren-
te depone a sfavore di questa tesi l&S.
Se si prende come punto di parten- Con questo sono chiari i punti di vi-
za l'equivalenza tra xi:lsw e 'fonda- sta che hanno indotto i LXX a scegliere
re', si vede subito che a partire dal tem- x't"lsw e derivati, e a tralasciare il O'YJ·
po di Alessandro Magno questo concet-
µiovpyEi:'ll suggerito dalla tradizione gre-
to ha ricevuto una connotazione parti-
colare. Fondare era allora il compito di ca: o'l')µioupyEi:v evoca il lavoro pro-
chi aveva il potere in senso ellenistico, priamente manuale, mentre X't'lSEt\I fa
è l'esercizio di un dominio assoluto, cioè pensare al sovrano, il cui ordine fa sor-
del sovrano in possesso di un'autorità
che l'avvicina agli dèi. Cosl Filone di- gere una città quasi dal nulla, perché
ce ( op.muird. r 7 ): thmoà\I 1t6À.tc; x-.ls'll· la sua parola dispone del potere. Ol)-
't'tx.t Xtx.'tà 1toÀÀ.Tiv <ptÀ.o't'tµla..v Bwn- µtoupyEi:v è qualcosa di manuale e tec-
ÀÉwç i'.t 'tt\/Ot; i)yEµO\IOt; a.1hoxpa..'t"0Vc;
Èsoucrla.c; µE'tct7totouµivou, cioè che la nico; X'tlsnv è qualcosa di mentale e
fondazione d'una città è compito della volitivo.

Gli esempi stanno per lo più in LIDDELL-SCOTT. 2 .4·7; 3,I.).


1&5 Per Plutarco cfr. D. WYTTENBACH, Lex. 186 V. TscHERIKOWER, Die hell. Stiidlengriin-
Plutarcheum (1843), s.v.; per l'ep. Ar. v. 36; dungen von Alexander dem Grossen bis auf
u5; su Flavio Giuseppe cfr.SCHLATTER, Theol. die Romerzeit = Philol. Suppl.-Bd. 19,1 (1927)
d. ]udt. 3; ScHLATTER, Komm. ]ak. 137, n. x. 128, da consultare su tutto quest'argomento.
Degno di nota è soltanto, in test. XII Patr., 1s1 Ibid. 132.
l'uso del passivo x-tl!;E~m =sorgere (test. R. 188 Ibid. II.5.
1305 (m,rn25) x"tl!;w (W. Foerster) ( Ill,l 026) l 306

Evitando l'uso di ò-riµi.oupyEL\I si è Dei 46 passi in cui i LXX hanno let-


anche evitato un altro possibile frain- to br' nel senso di 'creare' (escluso Is.
4,5 ), solo 17 sono tradotti con x-rlsw,
tendimento. A prescindere dalla valu- e nessuno di questi è nel Genesi, dove
tazione dell'artista corrente nell'antichi- anzi è usato quasi sempre 1tOLEL'\I. Nei
tà, si potrebbe pensare che OT)µi.oupy6c; profeti, prescindendo dal Deuteroisaia,
nel senso di 'artista' sarebbe stato un 5 volte su sei (non in Ez.21,35) br' è
tradotto con x-rlsELV. Dei 20 passi del
termine adatto per rendere lidea di Deuteroisaia solo 4 sono tradotti con
creatore. Ma l'attività dell'artista ha in :>t't'lSEt'.I, 6 con 1tOl.tLV, 3 con XO:'ta.OdX-
' y )
sé un forte elemento emanatistico 189, vvµ~. 2 con xa.-cwrxEva..,w, 2 con nµi.;
I

3 non sono tradotti (45,12; 57,r9; 65,


che appunto manca alla fede biblica nel- r8 a). Nei Salmi però (6 volte) e nel-
la creazione. La spiegazione di Filone l'Ecclesiaste ( l volta) per br' si trova
chiarisce in maniera conclusiva la diffe- sempre '.l</tLr,Ew. Nell'Ecclesiastico br' è
reso con X't'lè;Etv (40,10), 1tOi.Ei:v (15,14)
renza fra oriµi.oupy6c; e '.)(/tLO"'t"'r}c;, som. e ò xupwç (3,16: bare'). A sua volta
I ,76: fJ.À.À.wc; 't'E W<; i)À.LO<; a\ICJ.'t'dÀrx.c; x-rlsw nei LXX, oltre a rappresentare
't'à XExpuµµÉwx. -rwv <rwµ1hwv ÈmoElx- 17 volte br' (più una nell'Ecclesiastico),
traduce qnh (Gen.14,19.22; Prov.8,22;
VU't'CX.T., o\hwc; xat ò ikoc; -rà 7t6.v-rrx. yEv-
lEp.39,15 [cod.B]), ;sd (Ex.9,18}, #r
'Vfj<rac; ou µ6vov Etc; 't'OÙµq>1x.v~c; i)ya.yEv, (Is.22,n; 46,n; Ecclus 39,28.29; 49,
&,)..)..(/. xat & 1tpO'tEpO\I oùx ijv, È1tOL1'}- 14), plq (Ecclus 38,1; 39,25; 44,2) e
(J'é.V, où 07Jµi.oupyòc; µ6vov &.U.à xa.i
una sola volta altri vocaboli (Lev.r6,16;
t)i 32,9; Ecclus ro,r8; 38,4).
x-clo--rT)c; a.ò-ròc; èJJv, «come il sole quan- In questa statistica colpisce il nume-
do sorge fa apparire ciò che l'oscurità ro relativamente scarso delle occorrenze
nascondeva, cosl Dio, quando tutto ge- di x-rlsw nel Pentateuco come espres-
sione del creare divino (4 volte, o 5,
nerò, non solo rese tutto visibile, ma contando anche Deut.32,6, cod.A); es-
creò ciò che prima non esisteva, non es- so manca nei libri storici canonici; si
sendo semplicemente OT)µtoupy6c;, ma trova r5 volte nei profeti {escluso Da-
niele). 9 volte negli agiografi, 36 negli
anche x-clcr-r119> 190• apocrifi (compreso Aav.4a7). Si nota

189 ScHARDAU (~ nota bibliogr.) 22 . u)..71 come µ1)'t'7JP (ebr.61); creare dal nulla si-
190 In Filone X"tli;EW è meno frequente di 071- gnifica creare da ciò che è ancora senza qualità
µLoupyE~'ll. Questo è in relazione col fatto che (spec. leg.4,187: "tà. yà.p µi) l5v"ta txocÀ.E<rEv
in lui la tradizione giudaica della fondazione dc; "tÒ Eiva~ ..O:!;iv ti; &."tcx;!;lcx;c; xcd ~!; tbolwv
d'una città come immagine del creare divino 1tOt6"t'f}"ta.c;..• tpy<1.0'tiµEvoç. Sulla dottrina del-
si incontra con l'idea greca del demiurgo. Que- la creazione in Filone, dr. ]. HoROVITZ, U11ter-
st'ultima ha influenzato il suo pensiero più an- suchu11ge11 ìiber Philom und Plato11s Lehre von
co•a che il suo linguaggio. Perciò nei suoi scrit· der Weltscbopftmg (1900); E. BRÉHIER, Les
ti vi è una serie di pensieri e di immagini non ldées Philosopbiques et Religieuses de Pbilon
biblici, noti dalla storia delle religioni: crea- d'Alexa11drie (x907) 78-82; STADE-BERTHOLBT
zione mediante il pensiero (op. mu11d. 24: la (""-"? nota bibl.) II 489; BousSBT-GRESSMANN
VOTJ"tiJ 7tOÀ.tc; non è altro che "tOU apxt't'tX"t0- 441 s.; PRABCHTER (""-"? n. 37) 575; FREY (""-"?
'110<; À.oyLaµ6c;); Dio come aX"tLoc; e 7tCY;"tTJp; la nota bibliogr.) 39-45 (---? IV, col. 352).
t307 (m,1026) xi;lsw (W. Foerstcr) (m,ro26) 1308

anche come x-tlsw manchi nei due rac- tendendo il T. M., invece di q'inim =
conti della creazione. Siccome il Penta- 'Ì}pljvoc;, lamento, legge qznjiin; perciò
teuco fu tradotto per primo, e le altre traduce: xaì yqpaµµÉvov l)v È1t' au-
parti dell'A.T. seguirono a distanza sen- 'tOV X'tL<TL<; xat à.v't'l{3À.1]0'Lç xat Ecr'tO.L.
sibile, vuol dire che l'equivalenza br' = Il libro che il pmfeta deve inghiottire
x-tlì;w, anzi l'impronta teologica di que- avrebbe dunque contenuto una esposi-
sto termine greco, sono state create so- zione della creazione e di quel che le.
lo dopo che la traduzione del Pentateu- sta di fronte (à:v-tl{3À.1JCTLç è un hapax
co era stata completata. Infatti Lev.x6, legomenon) e che avverrà (E<T't'C'J.t); si
x6: -rfi <TXTJ\ITI -rou µttp-tuplou 't'TI bt-ttcr- tratta, pertanto, di un'apocalisse, come
µ1h1n è.v cx.ù-toi:c; (Skn), e Ex. 9,x8: xti- ce n'eran tante nel giudaismo ellenisti-
À.a.sav ..• 1yrn; 't'OLO.U't'r) ou yÉyO\Jf..V ÈV co. In Ecclus r,14 vi è cruyx-rl~EW, che
Alyl'.nt-r~ àcp' Tic; -ijµipo.c; EX't'L<T-tat ( = è nn hapax legomenon (come &.vax-rl-
jsd), X'\" lé;;w equivale propriamente a ~wi1 del ~ 50,12 [Aquila]): (..LE't'à. mO"-
'fondare' ed 'edificare', ma nel significa- -rwv Èv µ1}'t'pq. crvvEx-cla1)'l'J ahtoi:ç (sog-
to di fabbricare. Perciò non sorprende getto cpo(3Ei:O'?)aL 'tÒV XUf)l.0\J ): il timore
quando in Gen.x4,x9.22 wdsw è tradu- del Signore nei credenti fu creato insie-
zione di qnh, e in Deut.32,6 (cod.A) il me con loro nel seno materno. Forse,
participio kwnn è reso con X'\"LSW (var. il testo ebraico aveva i~r (cfr. Hatch-
1tÀ.lXO"O'w). La conclusione è che X'\"lsw Redpath III I 92) in analogia a I er. l ,5;
per i traduttori del Pentateuco non ave- cfr. anche Ecclus 49,6 (testo ebraico) 191 .
va ancora il contenuto pieno che avrà x 't' l cr 1. e;, fondazione di una città,
più tardi; significa un fare materiale e Thuc. 6, 5, 3: E't'E<TLv Èyyu-ra-ra ?tÉv-rE
concreto, come in Ag. 2, 9. In I Ea-op. xa;t 'tpt&.xov-.a xat Èxa-rÒ\I µt't'à. :Eupct-
4,53 x't'lsw non si riferisce alla fon- xou<rwv x•lcrtv, «135 anni dopo la fon-
dazione della città da parte del sovra- dazione di Siracusa». In poesia equi-
no, ma alla costruzione o ricostruzio- vale anche a ?tpli!;tç, il fare 192 • Que-
ne, ad opera degli abitanti; cfr. fap. sto significato verbale è il solo presente
39, x5 (codd. B*S*); E't'L X't'tO"ih10'o\l-ta.t in Plutarco. Invece manca nei LXX, do-
ò:ypot xcx.L olxlo.t xat &.µ1tEÀ.WVEc;. ve X'tlO'tç significa la singola cosa crea-
Nei traduttori dell'Esapla X't'tì;w è ta 193 • Tob.8,5.15; Iudith 9,-12; · ~ xo3,
evidentemente usato terminologicamen- 24 [var.]; xo4,21 [var.]; Prov. 1,13
te e rende regolarmente br'. Cosi lo tro- [cod. AJ; 10,15 [cod. S], dove proba-
viamo in Gen.1,1 (Aquila); x,27 (Aqui- bilmente si deve leggere X'tfjO'tç); Ecclus
la, Simmaco, Teodozione); gli stessi tra- 43,25 ( = gbwrwt); X'tLO'L<;, al singolare,
duttori lo usano inoltre 7 volte nel Deu- indica poi la totalità delle cose create,
teroisaia (40,26; 41,20; 43,7; 54, 16; la creazione; Ittdith I6,14: croL 8ouÀ.EU-
57,19; 65,17.x8). In~ 50,12 Aquila in- O'U'tW 7tficra, 1i X'\"l<Ttç O'o\J; ~ 73 ,18 (cod.
dica con &v6:.x-ttO"O\l la (nuova) creazio- B); Sap.2,6; x6,24; 19,6; Ecclus 16,17
ne del cuore (LXX: xap8i.av xa?)apà.v (qui non è più possibile vedere co-
x-tlO"O\J È.v È.µol). Simmaco usa x-rlcr-t'T)c; me i LXX leggano l'ebraico}; 49,16
in Is. 43,x5 per il participio di br. In (= tp'rt?); 3 Mach.2,2 .7; 6,2.
Ez.2,IO Aquila presenta in maniera nuo- x'tlcrµ<"k, quel che è fondato, detto di
va il contenuto del rotolo, poiché, frain- città, case, ecc.; Strabo 7 ,5 ,5; Traguricm

m Dal capoverso fin qui il testo è di BER- 192 Documentazione in LmnELL-ScoTT.


TRAM. 193 --+111, col. 833.
1309 (m,1026) x-.l~w (W. Foerster)

'IO'crÉwv X'tlO'µa., fondazione degli Issei. zione di Dio; cfr. 2 Sam.22,32: mt-'el
I LXX lo usano solo negli apocrifi. ( 6 mibbal' ade jhwh timi sur mibbal' adé
volte) per la singola creatura. Solo in 'elohenu, «chi è Dio, alÌ'infuori di Jah-
Ecclus 38,34 (gli artigiani x'tlcrµa. atw- vé, e chi è una roccia, se non il nostro
voç O''t1}plcrournv) X'tl<rµa indica qual- Dio?»,= 2Bmr.22,32: 'tlçlaxupòc;
cosa di creato, che però in questo caso 7tÀ.i]v xuplou; xa.t · 't"L<; x'tlO''t1J<; fo'tCt.L
è un 'regolamento'; infatti l'Ecclesiasti- 'ltÀ.i)v 'tou i}Eou l]µwv; qui si vede co-
co dice spesso che Dio ha 'creato' (x'tl- me per i LXX l'essere creatore sia lo
SELV) qualcosa: la )'EWpyla. (7,15), il vi- stesso che tivelarsi potente e come di-
no (31,27), il medico (38,i.12) e i mez- stingua Dio dagli idoli.
:ti di guarigione (38,4); in una parola,
ha creato tutto quel che serve agli uo- E. LA CREAZIONE NEL N.T.
mini, e tutte queste cose create le so-
l. Terminologia
stiene (o, secondo il cod. B, le custodi-
sce) il 01)µtoupy6ç. Questo pensiero è Nel N.T. il concetto di 'creare' è per
espresso frequentemente in Egitto (ed lo più espresso con x'tl~nv e i suoi de-
è anche ripreso, a modo suo, dal giu- rivati; notevolmente più rari sono ~
daismo ellenistico), quando si dice che 'itOiÉw e 7tOlT}µa, mentre 1tol11crtç e 1tOL1')..
gli dèi, particolatmente Iside, hanno 'ti]c; non hanno mai questo senso. Se-
'inventato' la civiltà (~rn,col. 865). guono poi 'ltÀ.cio-crw e 7tÀa<Tµa., mentre
x-.lcrTrJc;, il fondatore, nel periodo el- una sola volta ricorre il sostantivo ~ri­
lenistico (ma dr. già Hdt.5,46: O'uy- µtovpy6ç (Hebr.11,rn, con 'tEX\IL't1)t;).
X'ttO''t'1J<;) 194 è usato spesso come titolo xa."t"a.O'xeu&.sw si trova una volta, in
onorifico; per es. Plut., Camillus r (I Hebr.3,4, in un gioco di parole; ltEµE-
129 b), 31 (r 144 e); Mar.27 (I 421 d): Àt6w solo in Hebr. 1, 10, in una cita-
Camillo è il secondo X'tLCT'tl]t; di Roma, zione.
Mario il terzo. Alla volontà, alla perso- x-.l~w e derivati designano solo il
nalità del X'tLO''t1Jt; una città è debitrice, creare divino. x'tlsw, creare; X't"W't1J~,
se non di tutta la sua esistenza, almeno il creatore, solo in r Petr.4,19; come l'e-
dell'elemento che l'ha decisa. Il sovra- braico e le parti più antiche dei LXX,
no ellenistico è X'ttO''t1']<; della festa che cosl il N.T. al sostantivo preferisce un
istituisce con la sua volontà e potenza; participio (Rom.1,25; Col.3 1 10; Eph.3,
da questo si vede ancora una volta la 9; cfr. Lc.n ,40; Act.4,24; 17,24; Rom.
differenza rispetto a Oi]µtoupy6c; (~ 9 ,20; H ebr.3 ,2) o una proposizione re-
col. 1304). lativa (Apoc.10,6; cfr. Act.14,15).
Come X'tLO'L<; e x-.l<Tµa., così anche xi;lcrµa., la creatura, cioè la singola
x'tla''t1jç non ha un equivalente fisso nel cosa creata (r Tim.4,4; Iac.1,18; Apoc.
testo ebraico. Il participio bore', infatti, 5,13; 8,9).
conserva la sua natura verbale. Ciò si- X'ttO'~<;, a) il creare, come atto (Rom.
gnifica che l'A.T. non dà a Dio il titolo 1,20); b) la creatura (Rom.8 ,39; 2 Cor.
di creatore, ma parla della sua azione 5,17; Gal.6,15 [?]; Col.1,15; Hebr.4,
creatrice. I LXX, invece, fanno di x-tl- 13; I Petr.2,13 e~ coli. 1328 ss.); c) la
O''t'l'J.<; (che ricorre 8 volte, di cui 7 ne- creazione, cioè il complesso delle cose
gli apocrifi.) un attributo e una designa- create (Hebr.9,n : où 'ta.U'tl]ç -cf)ç X"t"l-

194 Cfr. E. FRAENKRI, Gesch. der Griech. No- cfr. FRAENKEL 11 (1912) 246, Indice [DEBRUN-
mina agentis I (x9ro) 44,161,180,222. Più an- NER].
tico sembra x-.l<nwp (e X'tl-.wp, 'abitatore');
lJII (III,I027) x-cll;,w (W. Poerster) (m,rn28) 1312

O'Ewc;; Apoc.3,14). Qui rientrano anche l,r; 2,I3 s.; 3,8 e la frequente espres-
passi come Mc.ro,6; r3,r9; 2 Petr.3,4: sione à.n;ò o n;pÒ xa-ça.~oÀ.'ijç x6crµov 198 ;
à.1t' à.pxiic; x-tl<rEwc; 195 • Nei vari conte-
sti, il termine designa preferibilmente Mt.13,35; 25,34; Lc.u,50; Io.17,24;
l'umanità, come analogamente, spesso Bph.1,4; Hebr.4,3; 9,26; I Petr.1,20;
nei rabbini ~col. 1277 (Mc. l 6 ,I 5; Col. Apoc.13,8; 17,8; cfr. anche I Cor. n,9.
r,23), o la natura (Rom.r,25; 8,19-22:
natura animata e inanimata) 196• Que- Secondo queste espressioni la crea-
st'uso linguistico, che compare anche zione è l'inizio dell'esistenza del mon-
nei LXX, costituisce un grosso enigma, do, cosl che non è da pensare a una
perché non ha paralleli né in greco né
materia preesistente. È quanto dice
tra i rabbini 197•
Paolo in Rom.4,17 : (~Eov) xa.À.ovv"t'oç
2. Dio creatore del mondo
't!Ì. µ-i} O\l'ta. wc; OV'tCX. ( ~ col. 1261 ).
Che Dio abbia creato il mondo, cioè Questo passo e quello di 2 Cor.4,6: o
il cielo e la terra e quanto è in essi, nel ~Eòc; ò d'1twv· bG crx6-çouc; <pwc; Àaµ-
N.T. è detto in una serie di affermazio- t!JEi., «il Dio che ha detto: dalle tenebre
ni, il cui scopo però non è in genere di risplenda la luce», si riferiscono alla
precisare in qual modo la creazione è av- creazione mediante la parola. Cosl la
venuta. Quali siano quindi le concezioni creazione dal nulla mediante la parola
che affiorano da quelle affermazioni, va costituisce il fondamento, più o meno
desunto dai testi. Occorre anzitutto ri- esplicito, delle affermazioni neotesta-
cordare il frequente riferimento agli mentarie.
inizi del mondo; cfr. Mc.rn,6: cbtò OÈ
=
&:pxfic; X"t'l<TEwc; ( Mt.19'4: o x-rl<rac; Oggetto della creazione è «il tutto»,
&.7t' à.pxiic;, secondo la dicitura proba- 't'à. 1tUV'ta. (Eph. 3,9; Col.1,16; Apoc.
bilmente da adottare); dr. Mt. 19, 8: 4,u); di questo tutto altrove si men-
&.7t' &.px'ijc; e Rom. r ,20: &.7tò x-rlcrEwc; zionano le parti; cfr. Apoc. ro,6: (8c;
x6crµov, inoltre Mc. 13, 19: &.7t' à.p)ci]c; ~X't'LCfE\I) 'tÒ\I OUp!t.VÒV xr.d 't'IÌ. EV mhQ
x-rlcrEwc; fiv ibt"ttctEv ò ih:6c; (par. Mt. xat 't''Ì)\I y'ijv xcx.t 'tCÌ €v cx.ù'ti) xat 't'ÌjV
24,21: cbt' &.px'ijc; x6<Tµov); 2 Petr.3,4: D&.Àwrcra.v xat 't<Ì È.V a.ù-tjj; v. anche
a1t' &.pxi]c; X"tlO'EWç, cfr. Apoc.3,14: 1J Act-4,24 e 14,15: 'tÒV oòpavòv xcd -ri}v
ripx·h "tijc; x-rlO'EWç "t'OU i)eou; Hebr. 1, yfjv xat -ç1Jv i>aÀa<TO'CX.\I xa.t nav'ta. 'tlX
IO = t!J 101 26; O'ÌJ ?U.t"t, &.pxàç ... 'r'Ì)V È.V a.Ù"t'oi'.ç (cfr. Apoc. 5,13 ); in sintesi
1

yijv Èl7EµEÀ.lwcra.ç, e Io. 8,44: &.vl"pw- Act.17 ,24 dice: 'tÒv x6crµov xcx.L 'lt<iV"t'O.
7tox-r6voç &:1t'&.pxfjc;; 2 Thess.2,13; I Io. 'tà f.v mhQ. Questi elementi sono ac-

195 Secondo GurnROD (~nota bìbliogr.) 12 s. 197 Per i rabbini ~ col. 1277.
=11ci11s creationir. 198 Sul significato di XCX.'tCX~oÀ:fj in questo conte-
196 GUTBROD x5-r8 in questo caso limita X'tl· sto v. PREUSCHEN-BAUER 3 s.v., contro SCHLAT·
O'L.; all'umanità, ma a torto. TER, Komm. Mt. a 13.35·
1313 (III,1028) X"tl!;w (W. Foerster)

costati in altra maniera in Col.1,16: -.a (~ xvpwç), è Signore del cielo e della
'l'tav.,;cx. ev -i-oi:ç oupm.1oi:ç xcx.t bct "t"i)ç terra; Mt.r 1,25 s.: esoµoÀ.oyouµa.l crot,
yi)<;, 'tÒ. opcx.-.a. X<X.L -.a. à6pcx.'tCX., EL'te I I - t -.. \ -..
1tO:'t"Ep, XVPLE 'tO\) oupavou Xat 't"T)c; ì"t)ç, -

ltp6vot, Eì'.-.e xuptht}'t"E<;, EL'°tE &.pxc.d, d- O't"L ibtpuljJa.c; "t"CX.U'ta. tì.'ltò o-oqiwv xaL o-v-
"t"E et;ouO"Lcx.L. vi::-.wv, xrx.1. Ò:'ltex<iÀ.vo/<X.c; mhò: VTJ'ltlotc;·
È chiaro che non vi è qui posto per wx.l, o 'ltCX."t"lJp, O't"L oihwc; Euooxlcx. ÉyÉ.-
una emanazione e uoa preesistenza della \IE't"O ltµ'l'tpoo-itÉv <rou, «ti rendo lode, o
materia; bisogna però osservare espres- Padre, Signore del cielo e della terra,
samente che oupcx.voç è anche il cielo, nel poiché hai nascosto queste cose ai sag-
senso che la parola ha nella tel'za do- gi e agli scaltri e le hai rivelate ai sem-
manda del Padre nostro. Questa doman- plici; sì, o Padre, questo è stato il tuo
da mostra pure che anche nel N.T. la beneplacito». Così la giustapposizione
creazione stabilisce un incontro fra crea- di creatore e creatura, presente nella
tore e creatura: nel cielo si fa la volon- proclamazione del creatore, fa della crea-
tà del creatore. In Apoc.4,8-n i quat- tura un essere volente. La creatura, in-
tro esseri viventi adorano il creatore e fatti, è tale perché voluta, e l'esser vo-
gli cantano un inno di lode, di onore luto implica l'esser voluto per un fi-
e di ringraziamento; lo adorano come il ne, chiamato al volere: il volere in
tre volte santo, cioè distinto da tutte le vista del quale la creatura è stata crea-
creature; i 24 anziani poi, con una tra- ta 199• Cosl Paolo, nelle affermazfoni con-
sparente azione simbolica, depongono clusive di Rom.Ir,36, non può fare a
le loro corone davanti al trono di Dio, meno di presentare in una prospettiva
confessando così di averle da Dio, e si unica il punto di partenza e il fine del-
uniscono al canto di lode degli esseri la creazione e, facendo propria la dosso-
viventi proclamando giusto ( &l;toç) che logia degli esseri creati Etc; cx.1h6v, escla-
Dio riceva lode, onore e potenza, per- ma: E~ o:u"t"ou xa.t ot' a.u-.ou xa.t dc; a.v-
ché è il creatore. Anche questi assisten- 'tÒ\I 't~ 1tti'll't"ct..• WÌ't@ 1) oot;cx. Etc; 't"OÙç
ti al trono non sono nulla in sé e per alwva.c;· &.µ1)v, «da lui, per opera di lui
sé: la loro esistenza attinge significato e per lui sono tutte le cose; a lui la glo-
pieno nell' adorazione e nella lode di ria nei secoli. Amen» (cfr. I Cor. 8,6).
Dio. Questa è un'azione personale, det~ Allo stesso modo, per Paolo il fine del-
tata dalla volontà, un 'dire' distinto la storia è segnato dal giorno in cui
da un 'essere' di carattere naturale. Per- anche il Figlio sarà 'sottoposto' al Pa-
ciò anche il Figlio dice il suo 'sl' alla EU- dre. Tale sottomissione è un rapporto
ooxlcx. del Padre, che, in quanto creatore personale, non un evento; questo signifi-

199 Cfr. Lt.iTGERT (4 n. l) 93-95.


1315 (m,1029) mll;w (W. Foerster)

ca la chiusa del versetto di I Cor. 15, bini 2!lt stupisce che non si parli di una
28: èhav of. ù1wta.yi) C1.Òi;@ i;à mX.v'trt, fiamma che divora. L'immagine, dun·
i;6u xat a.Ò't'Òç ò ui.òc; Ù7to-ca:y1)0"E'tar. que, dice «il messaggio, che abbiamo
i:Q V'ltO'tciça.vi:t aui;éi) i;à 'lta'\l'trt, tva. udito da lui..., che Dio è luce e in lui
ii ò i>Eòc; 1tavi:a. Èv 7téfow, «e quando non vi è tenebra». Le pietre preziose si-
tutto sarà sottoposto a lui, allora anche gnificano questo con chiarezza maggiore,
il Figlio sarà sottoposto a colui che gli per es., dello splendore divorante del
ha assoggettato ogni cosa, affinché Dio sole: una pietra è preziosa solo quan-
sia tutto in tutte le cose». do la sua chiarezza e la sua luce sono
Un'importante testimonianza di Dio senza difetti e senza ombre. Dunque il
creatore è l'Apocalisse. I capp. 4 e 5 so- Dio creatore contemplato in 4,I 1 è pre·
no posti intenzionalmente all'inizio del. sentato come colui sulla cui gloria non
l'Apocalisse vera e propria: prima della sta la minima ombra. Al tempo stesso,
contemplazione e della rappresentazione questa visione mostra che lui è i>unico
allusiva delle vicende storiche sta la vi· ad essere sufficientemente caratterizzato
sione della gloria di Dio. Sul corso della dal predicato oxo:.fr1)µEvoc; 202 , e precisa-
storia troneggia, eternamente impertur· mente come l'unico signore e re, dal
babile e luminoso, «colui che siede sul quale tutto ha l'essere e l'essenza. Lo
tronm>. Anche se dal trono escono «lam· mostra, poi, circondato non solo da rap-
pi e voci e tuoni» (4,5), la descrizione presentanti della natura animata (séi)a.),
vera e propria del trono è piena di mae· ma anche da anziani; questi sono coloro
stosa tranquillità. «Colui che siede sul che colui che è sul trono ha ritenuto de·
trono», che il veggente non osa chiama· gni di partecipare al governo del mon-
re col suo proprio nome, appare come do; e vi partecipano come 'anziani', cioè
oµoioc; òp&.cm. Àl1lct.i l<Xcrmor. xa.t O'«{>" paragonabili a uomini, come 'persone'
Ot({), «simile, a vedersi, a una pietra di dotate di coscienza e di libertà 203 • Dio
diaspro e di sardio» {v. 3 ). Anche in con· crea l'essere personale. Davanti al suo
fronto con gli pseudepigrafì 200 e i rab- trono ardono sette lampade, cioè sette

200 Per es. Hen. aeth. 14,20 ss.: Il suo vestito reva tutto intorno a lui, ed ecco, una luce in-
era più splendente del sole e più bianco della descrivibile circondava una schiera ardente.
neve pura. Nessuno degli angeli poteva entra-
re in questa casa e contemplare il suo volto, a
201P.R.El. 4 : Le bestie non conoscono i luo-
motivo della gloria e della maestà. Nessuna ghi della gloria, stanno n in timore e spavento.
carne poteva guardarlo. Fuoco fiammeggiante 202 Chi siede, è Dio, Hag. b. 15 a; Hen. hebr.
era tutt'intorno a lui; un gran fuoco si esten- z6,3; ~ III, coli. 659 s., n. 63.
deva davanti a lui e nessuno (degli angeli) gli
si avvicinava. Apoc. Abr. 18 (verso la fine): 20J Ciò dev'essere visto sullo sfondo del tra·
(Il trono) era coperto di fuoco, e fuoco scor- scendentalismo giudaico dell'epoca.
1317 (m,rn29) X't'lt;w (W. Foerster) (III,1030) 1318

spiriti: lo spirito vivificante di Dio (dr. lo spazio, appartiene a 'questa creazio-


~ 103,30) permea e sostiene tutta la va- ne'.
rietà di ciò che è creato. Tutto ciò che In Apoc.20,n Giovanni vede cielo e
Dio crea è vita: anche la cosiddetta na- terra fuggire davanti a «colui che siede
tura inanimata è piena di vita. Al tempo sul trono», cosl che per essi non si trova
stesso «lampi, tuoni e voci» (4,5) ac- più posto (cfr. Apoc.6,14). Hebr.r,ro-
cennano alla creazione decaduta. I 2 aveva già detto la stessa cosa con

parole dell'A.T., e aveva contrapposto


3. La creazione decaduta
alla caducità del cielo e della terra l'e-
Hebr.9,II dice che Cristo è entrato ternità del Figlio di Dio (Hebr. I,12;
nel santuario otà. -i:'ijc; µElsovoc; xa.t cfr. r3,8). Dunque anche quel che si
-i:e:Àe:toi:Épa.c; crx11vf}c; où xe:tportoti]i:ou, compie in questo tempo appartiene a
-rou-.' E<T'tW où i:aU't'l')c; -c'ijc; xi:lcre:wc;, 'questa creazione'. 'Cielo', pertanto, nel
«attraverso il padiglione maggiore e più N.T. è usato in due sensi: da un lato
perfetto (del tabernacolo), non fatto da designa il luogo della dimora di Dio,
mano d'uomo, cioè non di questa crea- dall'altro è il fìtmamento {riiqza'), che
zione». Tutto ciò che è fatto con mani, fa parte delle cose visibili e transeunti.
appartiene a 'questa creazione'. Il suo A questa va connessa un'altra osserva-
contrario, indicato in Hebr.9,24, è av· zione: tutto è creato, anche gli angeli e
i:òc; o oùpa.v6c;, cioè il luogo della pre- le potestà; persino del Figlio H passo
senza di Dio. Paolo in Eph.2,n chia- di Hebr.3,2 dice che l'ha fatto Iddio
ma XE~p07tOlT)'tOç, «fatta da mano» d'uo- (1tOL1)craç ct,U'tOV ); tuttavia gli angeli
mo, la circoncisione giudaica; in Rom. non appartengono a 'questa creazione'.
2,28 s. chiarisce il contrasto tra le due Cosl quelli che cantano l'inno di lode
circoncisioni a cui allude quell'espressio- in Apoc.5 ,8-r4 sono i quattro viventi, i
ne, dicendo che l'una si pratica «all'e- 24 anziani, un numero incalcolabile di
sterno, nella carne» ( EV 'ti;> <{Jave:p@ E\I angeli, e, in fine, '1téi.v wtloµa o E\/
cra.pxl), mentre l'altra invece è una 7tE· -r@ oùpa.v@ 204 xat btL -rflc; y'ijc; xat Ù1to-
pvroµ'Ì) xapolac; F..v 7tvr::uµa.i;1., où yp&.µ- X(hw 't"fjc; yfjc; xat É1tt i;ijc; i)a.lcicrcr1}c;
µa.i;t. Questa distinzione cela dunque il xcd -r:a f.v a.Ù"C'o~c; ·7tav-ca., «ogni creatu-
contrasto paolino di carne e spirito; nel- ra che sta nel cielo e sulla terra e sotto
la terminologia della Lettera agli Ebrei la terra e sul mare, e tutto ciò che è in
fa carne è ciò che appartiene a 'questa essi». Il canto di lode si estende a una
creazione'. Quel che è fatto con mani si serie concentrica di partecipanti, in cer-
trova nello spazio; quel che si trova nel- chi sempte più ampi, il maggiore dei

:m = sebbaHiimaiim, quindi non si deve com- pletare con fo-r:l.


x-.lt;,w (\Y/. Foerster) (m,1031) 1320

quali è 'questa creazione', che compi'en- zione non suona come una tesi più o
de anche potenze celesti, ma non gli an- meno ovvia od elusiva, ma come un
geli. Tutto quel che comprendono la accenno a un fatto degno di nota, e al
teosofia, l'antroposofìa, ecc., anche nel tempo stesso come il primo avviso del-
dominio dei fatti sovrasensibili, appar- la «libertà della gloria dei figli di Dio»
tiene in ogni caso alla sfera di 'questa (EÀ.EUitEpla "tfjc; oé!;T)ç "t'W\I -.É:l<.\IW\I "tOU
creazione', perché accessibile ai mezzi i)'Eou). L'idea è dunque la seguente:
dello spazio e del tempo (a differen- 'Questa creazione' è tutto quel che a
za di quel che opera 'lo Spirito di Dio'). causa dell'uomo è stato sottoposto alla
D'altra parte, nemmeno Satana appar- transitorietà, a cominciare dall'uomo
tiene a 'questa creazione'. stesso! Allora è meglio non parlare di
In Rom.8,I 9 s. 'questa creazione' è creazione decaduta, ma di una creazio-
concepita con la medesima estensione. ne che è stata sottoposta alla transito-
Qui X"tL<J'tc; va riferito 2!l5 all'insieme del- rietà. Anche in questa prospettiva Sa-
la creazione, poiché precisamente que- tana non fa parte di 'questa creazione'.
sta è sottoposto alla corruzione (cpìtopci) Si possono chiarire ulteriormente le
e alla vanità (µa:tm6"t1)c;). Infatti le parole ottL -tÒ\I ÙTCo-rti!;a..v't'a? La tran-
piante e gli animali, da un punto di vi- sitorietà alla quale la creazione è stata
sta naturale, hanno senso soltanto in sottoposta a causa di Adamo, è connes-
quanto producono frutti, che a loro vol- sa con la categoria del tempo. Il tempo,
ta possano riprodursi; questo è un por- però, è la dissociazione di causa ed ef-
tento inspiegabile (Gen. 1 ,I2) e al tempo fetto206. Così rimane spazio per la «sop-
stesso una gigantesca corsa a vuoto: portazione di Dio» (àvoxTi -rou lJEou) e
una µcx."tat6"tT)c;; e accanto alla vanità per il ravvedimento. Ma la Ù'VOX'Ìl 'tOU
c'è la q>~op&., la morte, inseparabile dal- iléou, garantendo la figura di questo
la temporalità. La X"tLO"t<; è sottoposta mondo e anche la possibilità dello scan-
alla µa:t'ato"tTJc; e alla cpitopcl., otà. "tòv dalo, può indurre a chiedersi: dov'è ora
ùno"ta!;,cx.v"t'a, «a motivo di colui che il tuo Dio? Ciò significa che questa
l'ha sottomessa». Qualcuno non accetta creazione è carica di un fascino tentato-
che queste parole si riferiscano ad Ada- re (se non avessimo bisogno del denaro
mo, poiché trova strano che una cosa per la nostra_esistenza, non ci sarebbe
che non ha colpa venga punita a causa un 'mammona dell'iniquità'). Questa
d'un colpevole. Eppure proprio in que- creazione è sotto il dominio del 'dio di
sta opinione, e solo in essa, la proposi- questo mondo'. Vista in questa luce,

205 Contro GUTBROD ~ n. 196. 206 A. ScHLATTER, Das christliche Dogma•


(19 II) 52- 54.
r32r (m,rn3r) x-.Lt;w (W. Foerster) (m,1032) r322

l'espressione &à.. -i-òv ÙTto-r&.l;av-ra po- partono dalla rivelazione di Dio nella
trebbe assumere un significato partico- natura (Act.14,17; Rom.1,19 s.) e giun-
lare. Quello che si legge in Rom.n,32, gono al riconoscimento del peccato del-
a conclusione della prima parte della l'umanità (Rom.1,20}1JJ1.
Lettera: cruvÉXÀ.c.Lcrc.v ycip ò itc.òc; -i-oùc; In Apoc. 5 Giovanni vede l'angelo
7t&.\J-i-ac; dc; &.7tc.litc.Lav tva -i-oùc; 7ta\J-i-~ che nel cielo, sulla terra e fin nel mon-
{À.c.11crn, «Dio ha racchiuso tutti nella do sotterraneo grida e chiede chi è de-
disobbedienza, per usar misericordia a gno di aprire il libro con i sette sigilli.
tutti», forse non è detto solo dell'uma- Questo libro contiene i voleri divini ri-
nità e del modo in cui è stata guidata guardo al mondo. Ma questi voleri so-
nel corso della storia, ma anche del qua- no sigillati; c'è un'interdizione sul crea-
dro offerto da 'questa creazione': essa to, e nessuna forza, né umana né ange-
- oltre a sedurre l'uomo, in quanto è lica, è in grado di superarla. La vittoria
x6crµoc; - deve pure convincerlo come conseguita dall'agnello con la morte (al-
peccatore inescusabile; per questo es- lusione alla vittoria su Satana) vuol di-
sa pure fa conoscere Dio come Dio, e.i.e; re che questa creazione è sotto il potere
-rò dwx.1, mhoùc; &va1toÀ.oy1}-rouc;, «per di Satana, e che l'agnello l'ha liberata.
modo che non abbiamo alcuna scusan- Ora i sigilli possono venire aperti, il
te» (Rom. 1 ,20 ). Su questa creazione, contenuto del libro può essere 'veduto',
dunque bisogna costantemente pronun- e ciò scatena il giubilo di tutto il creato
ziare un doppio giudizio: da un lato è . (miv x-i-lcrµcx.) nel cielo e sulla terra, del-
il luogo della rivelazione della gloria di le creature animate e inanimate' 208 • L'a-
Dio (anche per il N.T. «i cieli nanano pertura del libro, infatti, significa «un
la gloria di Dio»); dall'altro, la figura nuovo cielo e una nuova terra» (Apoc.
di questa creazione è erti.pi;, in senso 21,1; 2 Petr.3,13). Cosl un giorno sarà

paolino. L'uomo può conoscere Dio nel- tolta la µa't«L6't'r)<; che pesa su tutta la
la natura soltanto 'in Cristo'. Solo in creazione, e saranno abolite tutte le leg-
lui la conoscenza di Dio ricavata dalla gi date con lo spazio e con il tempo
natura può ricevere la sua norma e (Afc.12,25 par.; I Cor.15,26.42 ss.).
giungere alla chiarezza e alla certezza. So- Da quanto si· è detto appare chiaro
lo il Figlio può dire: «Guardate i gigli che la creazione avviene É\J Xp~cr-i-(i>, con
dei campi...» (Mt.6,28), e gli apostoli, tutte le 'potenze' che governano il crea-
in armonia con l'annunzio di Cristo, to (I Cor.8,6; Col.1,16; Hebr.1,2.10;

Su Rom. r ,20 v. G. KUHLMANN, Theo/ogia


'Jffl Evangelische Theol. 2 (r935-1936) 9-26.
11aturalis bei Philon und bei Paulus (r930) 39
ss. con bibliografia più estesa; H. SCHLIER, a. 200La terra, come il cielo, è concepita come
ber die Erkenntnir Gottes bei den Heiden: animata. Cfr. Apoc.n,n.
13z3 {Ill,I032) X't'LC,W ( w. roerstcrJ

Io.1,1ss.209 ; Apoc.3,14). Il suo significa- ringraziamento equivale a riconoscere il


to sta nella redenzione dell'umanità per dono come tale, la creazione come crea-
mezzo di Cristo. È lui che «sostiene» zione, ed è una gloria resa al donatore
tutte le cose (Hebr.1,3); il disegno di e creatore. Quest'atteggiamento sta sul-
Dio in Cristo è formato 1tpÒ xa<to.BoÀ:i'jç la linea che divide le due esagerazioni
x6crµou (Eph. l,4; I Petr. 1,20; dr. Io. opposte, che sempre si notano nella sto-
17,24; Mt.25,34; Apoc.13,8; 17,8). ria delle religioni: quella che fa adora-
La figura di questo mondo è in fun- re la creazione in luogo del creatore, e
zione dell'uomo: perché è caduto e per- sprofonda nella creazione, e l'altra che
ché è chiamato alla gloria. Questa figu- la rifiuta col pretesto dell'ascesi (o la fa
ra della creazione dà all'uomo il tempo, oggetto di disprezzo nelle forme del li-
di cui può e deve fare uso. Perciò egli, bertinismo). Ambedue questi atteggia-
essendo una parte della creazione, può menti sono innaturali, perché trattano la
servirsi di tutto quel che lo sostiene, e creazione per quel che non è; essa in-
può prendere con cuore riconoscente fatti non è di per sé la norma ultima,
tutto quello che lo invita a guardare al ma non è neppure il male. Quel che di-
creatore. Di quel che è necessario alla stingue il principio della creazione ( &.p-
vita, nulla è impuro o profano. Questo X.'Ìl x-.la-Ewç, Mc. ro,6) dallo stato pre-
è quanto, dopo Gesù (Mc.7,14ss. par.), sente, è essenzialmente la durezza (crx).'Y)-
che ha 'purificato' tutti i cibi (Mc. 7, poxo.polcz) degli uomini (Mc. 10,5 ).
l 9 d), asserisce Paolo .in Rom. 14, 14:
olOa. xo.i 7tÉ1tELO"µat ÈV xvpl~ 'l'l')<TOU cht 4. L'uomo come creatura
e la nuova creazione
ovoÈ\I xowòv Oi.' ~IW'tOU, «sono ben con-
vinto nel Signore Gesù che niente è per Come abbiamo detto, l'uomo e il suo
se stesso impuro». Egli ha sempre fatto destino sono il punto d'arrivo di que-
valere questo principio, davanti a tutte sta creazione. Per causa sua essa è sot-
quelle tendenze ascetiche che suggeriva- toposta alla transitorietà, in lui il male
no falsi scrupoli riguardo ai cibi (I Cor. ha il suo punto di partenza e la sua di-
8-10, specialmente 10,25 s.; Col.2,22 8 ; mora, mentre il male nella creazione
I Tim.4,3b-5; Tit.1,14 s., cfr. pure Hebr. fuori dell'uomo - µo.-ça:L6<t1)ç e cpì>opa -
I 3 ,9) o riguardo al matrimonio (I Cor. 7; vengono solo dopo, come conseguenze.
rTim.2,15;4,3"; cfr.ICor.n,9). Quel L'uomo come creatura di Dio è ljJu-
che può essere preso con rendimento di X'ÌJ swa-a. (I Cor. 15,45) e 1' &vi}pw'ltoç
grazie non va respinto (z Tim.4,4). Il lf.ivxt:x.6.; è secondo la eccellente tradu-

209 L' ÉyÉVE'to di Io.t.,3 al pari dell' tx Deou di natistico.


1 Cor. 8,6 non deve intendersi in senso emn·
zione di Lutero, «l'uomo naturale». rapporti con Dio. Per questo quando
Fondamento di tale sua esistenza è il nel N.T. si domanda la grazia, non lo
mistero inesauribile della vita naturale. si fa mai rimandando all'intimo rappor-
Questa si muove tra forti tensioni; il to tra creatore e creatura.
soffio vitale dell'Iddio eterno gli viene 'Questa creazione' è una formula
tolto alla morte; egli è creato per sotto- che comprende anche l'uomo, che vi
mettersi il mondo, eppure questo fine rientra in quanto ~uxiJ ~WO'cx., perché
sarebbe come estremo e indicibile tor- '1.iux'I) è il principio vitale di essa. 'Jt\IEV-
mento 210; è creato a immagine di Dio, p.a è il principio vitale del mondo di-
deve quindi sottomettersi liberamente vino. Cosl allo "'VX.LxÒç &:vDpw'ltoç si
alla sua volontà, eppure è prigioniero contrappone il wwµcx.·nx6ç, alla nasci-
degli istinti. L'origine del male nell'uo- ta dalla carne la nascita dallo Spirito, al
mo è avvolta in un'oscurità impenetra- vecchio uomo la 'nuova creatura'. Et
bile. Come la creatura di Dio abbia po- -nç È'V XptO'-.@, xa.w1} X'tLO'tç· -tb. à.p-
tuto cadere, è per noi sin troppo chia- x.afo. 'lta.pi'jÀ.tlEY, lSoù yÉyo\IEV xawci,
ro, non solo per il ripetersi in ogni azio- «se uno è in Cristo, è una nuova creatu-
ne peccaminosa, ma anche in linea di ra; la vecchia realtà è passata, ecco quel-
principio, sul piano dell' 'umano'; ep- la nuova» (2 Cor.5,17); oihE ycl.p 'ltEpt-
pure è del tutto incomprensibile. Infat- -.0µ1) "t'L ÉO''ttV oìhE à.xpo~vO'-.let., &,)..)..b..
ti il male giunge sino alla radice della xaw1] x"t'LO'LS, «non è nulla né la cir-
nostra esistenza, che per noi è nascosta, concisione né l'incirconcisione; ma la
e Satana è una realtà 'pneumatica' (Eph. nuova creatura» (Gal. 6 ,15 ). Che x'tl-
6, 12) e quindi inaccessibile per la car- cnc; non indichi solo l'essere, l'uomo,
ne e il sangue. Rinunziare a risolvere come negli scritti rabbinici, ma sia da
l'enigma dd male: ecco l'unico atteg- intendere nel pieno significato del ter-
giamento adeguato. mine, appare chiaro dall'uso del verbo
L'uomo è creatura di Dio. Questo si- in Eph.2,ro: et.Ù'tou yci.p ÈO'µE\I 7tolrn.t.«,
gnifica che di fronte a Dio non può x"t'~ai}iv-tES Èv Xpuri:@ 'I'r}CTOU È7tL i!p-
vantare diritti; è quanto Paolo dice yoLS &.yailoi:s, «di lui siamo fattura, es-
con l'immagine dell'argilla e del vasaio sendo stati creati in Cristo Gesù per
(Rom.9,20 ss.), che non va riferita ·sol- buone opere»; Eph.2,15: tva. 'tOUS Suw
tanto alla situazione storica dell' uo- x-rlO'l] Èv oh~@ EL<; ~vo. xa.wòv &vi}pw-
mo211, ma anche all'insieme dei suoi 'ltO\I «allo scopo di creare in lui, di due,

210 Dover trascorrere un'eternità su questa ter- scoperta avvenisse entro cento o entro milioni
ra sarebbe un tormento, perché scomparirebbe di anni.
ogni incentivo. Sarebbe la stessa cosa se una 211 Contro ZAHN, Rom., ad loc.
X'tLC.,W l w . .roerster}

un unico uomo nuovo»; Eph.4,24: È\1- ria. Ma è pure chiaro che esso non può
ovuwri}aL "tÒ\J Xtl.L\JÒ\I lf.\JfrpW'ltO\J 't'Ò\J Xa- e non deve rimanere senza influenza sul-
't'à i}Eòv :x.-rL<riÌE\J"t'a. Èv otxaiocruvn. «ri- la condotta dell'uomo (Rom.6,I ss.).
verstirvi dell'uomo nuovo, che è creato Dal momento che nella persona e
secondo Dio nella giustizia»; Col.3,ro: nell'opera di Cristo il n'VEUµa (Mt.I2,
lvouuciµEvoi "t'Òv \JÉoV "t'ÒV àvaxawou- 28) 212 entra in questo mondo, il mon-
µEvo\J dc; É7tlyvwcrw xa"t'' tlx6va. -ro\l do nuovo si afferma nella sua scia 213•
xi;lo-a.v"toc; cdrcòv, «rivestiti dell'uomo Dovunque l'azione di Dio diventa ope·
nuovo, che si rinnova per la conoscenza rante per la salvezza degli uomini, Dio
a immagine di colui che l'ha creato». opera come creatore: creazione (x-rl-
Cfr. Iac. I,I8: ~ouÀ.'l"tfretc; à7tEXU1J<TEV ~eLv) è anche l'unificazione dell'umani-
1Jµ<ic; My~ àÀ:rifrElaç, etc; -rò i::tva.t 1)- tà divisa in unico <<nuovo mondo» (Eph.
µac; àmxpx1Jv "tL\la. 'i;W\I C1.V'tOU X"tLO"µci- 2 ,15 ). Il fine è la creazione nuova, con-

"tWV, «di sua volontà ci generò con la trapposta all'insieme di 'questa creazio·
parola di verità, per modo che fossimo ne'. La piena rivelazione della nuova
come primizia delle sue creature». Dio creazione, in cui il riordinamento del-
crea sempre mediante il suo Spirito e la l'uomo e del mondo si attua visibilmen-
sua parola; ma questa nuova creatura te, giunge solo quando Cristo si mani-
· ha la sua esistenza nello Spirito, la vita festa (Col.3,4), quando questo cielo e
nuova è ora «nascosta con Cristo in questa terra passano, e appaiono cieli
Dio» (Col.3,3). L'esistenza dell'uomo è nuovi e una tetra nuova, e la morte e
nuova grazie al nuovo rapporto con Dio; la transitorietà non sono più. Allora
è il trovarsi di fronte a Dio che deter- Cristo si manifesterà come «spirito vi-
mina il suo essere. Questo rapporto è vificante» ( nveuµa ~wo7toto\lv) in tutto
diventato nuovo per mezzo di Cristo. il mondo e rivelerà la gloriosa libertà
Quel che è decisivo nella nuova crea- dei figli di Dio (Rom. 8 ,21) nei corpi
tura, non è, dunque, un cambiamento mortali di quanti gli appartengono e in
della condotta morale dell'uomo, bensl tutta la X"t't<TLc;.
il dire di si (cioè il credere) a un nuovo Una difficoltà particolare si ha in I
rapporto con Dio. Questo nuovo rap- Petr.2,13: Ù'lto"tàyl')"tE 1tciO"lJ &.vfrpw1tl-
\ll] X't'l<rEL oià. "t'ÒV XUpLOV. Per lo più
porto è legato a Cristo, mediante il qua- si propone di tradurre X"tiO"t.<; con 'ordi-
le è entrato nella storia, è divenuto sto- namento 214, intendendo l'ordinamento

m Nella formula di Mt. l'espressione ~V 1tVEV· 213Una relazione fra i miracoli di Gesù e la
µa:n DEou è interpretazione teologica ddl'e- nuova creazione è presa in considerazione da
spressione figurata conservata in Le. : ~v Br:x.x· ScHLATTER, Gesch. d. Chr. 242.
-i;uÀcp fiEou. 2H Per es. PRnuscHEN-BAUERl, s.v.
xuf}ÉpVTJCTt<; (H. W. Beyer) (m,1035) 1330

dello stato, rappresentato dai Ba.cnÀEtc; Così, 2,13 è una soprasctitta di tutto il
e dagli 1}yeµ6vEç della collettività. Ma brano 2,13-3,9. È dunque sbagliato in-
finora non si è potuto documentare terpretate x 't lo- ~e; come ordinamento
quest'uso del termine né con esempi del- statale o come legge. Si tratta, piutto-
la grecità profana, né con testi dei LXX sto, di uomini. Come parallelo termi-
o del giudaismo rabbinico. Il solo re- nologico di x-tlcrL<; in questo passo c'è
moto parallelo è x-clo-µ,a. in Eccltts 38, il rabbinico b•rf li (4 coli. 1276 ss.),
34. Ma qui si tratta dell'ordinamento che poteva indicare l'uomo singolo, sen-
della civiltà, i cui fondamenti materiali za pericolo di malinteso. Qui è aggiun-
sono conservati dai lavoratori, e non to CÌ.\l~pwm\loc; per assicurare la chiarez-
dell'ordinamento dello stato. Il nostro za dell'espressione nell'ambito della lin-
passo va interpretato in base agli usi del gua greca. La 2 Petr., dunque, esorta le
termine a noi noti, senza dimenticare il comunità a sottomettersi ad ogni cate-
contesto, che ha un'importanza decisiva. goria di uomini, e precisa esortando i
Già il fatto che r.éic; sia senza articolo liberi a sottomettersi ali' autorità, gli
( micw. &.viJpwnlv'l) x-.lcnc; = ogni specie schiavi ai padroni, le donne ai mariti;
di ~-.l<nc; umana), allarga la cerchia dei questi, poi, abbiano riguardo per le lo-
riferimenti. Inoltre, non si può negare ro mogli, e tutti si sottomettano gli uni
che la parola-chiave urco-.ét<rcre<ri7at (sot- ~gli altri in umiltà. Essere -.anEw6q>po-
tomettersi) nel contesto remoto è ripre- \IEc; (3,8) vuol dire subordinarsi agli al-
sa coscientemente più volte (2,r8; 3,1); tri, come fa, ad es., chi benedice il ne-
si tenga inoltre presente che ciò che mico che insulta; cfr. l'uso di una for-
in 3,7 è detto agli uomini in riguar" mula esattamente corrispondente nella
do alle loro mogli e, in sintesi, in 3, espressione di Phil.2,3: -cn 'tCJ.1'ELVo<ppo-
8 s. si dice a tutti, è un'esortazione a 0"1.Jvn aÀÀ:riÀ.ovc; 1)youµEVOL Ù'ltEPÉXOV-
prestarsi un servizio vicendevole, in 't a.e; È<:w-cwv.
una specie di subordinazione volontaria. W.FOERSTER

r. xuBÉPVTJO"tc; è sostantivo derivato ~EpVlJ-c'l)<; è il timoniere. Cosl per es.,


da xuBEpvaw. Questo significa, stare al come emerge chiaramente dal contesto,
timone, pilotare una nave. Quindi xu- in Act.27,u 1 e Apoc.18,r7. La chiarez-

xu~ÉpVTJCTt<;
MouLT.-MrLL. 363; bibliografia sul problema volta questi arruola soltanto il xupi;:pv1rtTJc;, e
della struttura della chiesa e sulla direzione · il xupEpv1rn1ç arruola il resto della ciurma,
della comunità ~ è1tluxo1toç III, coll. 756 ss. Plut., praec. ger. reip. 13 (n 807b). Il xuPEf>-
I Va notato, a questo riguardo, che XU~Epvi]­ viJ-."fJc; è quindi \IEW<; GtPXLX6t; (Plat., resp. 6,
't'l'J<; qui non è soltanto il timoniere che deve 488 d; ~ sotto). Cfr. l' àì.:ril>wòç xuPEpv·l)-
eseguire determinati ordini, bensl il capitano 'TTJ<; (ibid.), che designa ugualmente colui che
responsabile davanti .al proprietario della nave ha la responsabilità della guida della nave, il
(va:vxÀ:TJpot;), che fa anche lui il viaggio. Tal- capitano. Cfr. Class. Rev. x6 (1902) 386 s.
I 331 (III,1035) xu~Ép'llT}<Ttc; (H. W. Beycr) [UI,1035) 1332

za dell'immagine dell'attività di un ti- e traslato. In Plat., resp.6,488 b. d, in-


moniere indusse presto ad adoperare dica il governo del timone o l'arte del
l'idea in senso traslato, per es., per l'uo- timoniere. Il xuBEP'VlI't1Jc; è ò È'itLCT'ta·
mo di governo. Platone (Euthyd.291 c) µevoc; -cà xa-çà vaiJ\I, colui che sa tut-
dice: Ti 7tOÀ.ti:tx'Ì] xcr.L Ti (3runÀ.tx1} i;É.- to sui periodi dell'anno e della giorna-
XV1J è 7tavi:a xuf3Ep'Vw<Tcr., «l'attività dei ta, sul cielo, sulle stelle e correnti d'a-
politici e dei regge ogni cosa». Polibio ria, ecc. È quindi pure \lewc; àpxLx6c;,
( 6,4.2) pada di una (3a<Tt'M:la. i:ij y'Vw· atto a governar la nave. L'uso figurato
µu i:ò 1tÀ.Ei:ov iì cp6(34) xat (3l~ xu(3Ep- del termine può ricollegarsi direttamen-
voµÉ.\ll], «un regno governato per lo più te a quest'uso letterale. Pind., Pyth.ro,
dal senno o dal terrore e dalla vio- r l 2, chiama il governo e la direzione de-
lenza». Qui xu(3epv6:w significa senza al- gli stati 7toÀlwv xuf3epva<TeLç (si noti il
cun dubbio governare. Già Pindaro ap- plurale!). In Plut., sept.sap.conv. l 8 (n
plica il termine in questo senso all' at- 162 a), il governo di Dio è i}eou xuf3Ép·
tività della divinità, Pyth.5,164: At6c; VlJ<TLç. P. Lond. 1349,20; 1394,17; 22
't'OL \16oc; µlyac; XU(3E.p\I~ oalµov' Ò.\I· (due testi, però, che risalgono solo al
opw\I. Questa concezione di Dio come 710 d.C. e presuppongono situazioni a-
xuf3Ep\llJ'tT)c; è diventata poi molto po- rabiche) usano il significato figurato ri-
polare, per es. Plat. symp.197 d. e, do- ferendosi all'efficace regolazione del ser-
v'è detto che Eros è Èv 1t0\14), É.v qi6- vizio amministrativo.
(34), É.\I 1toi}4), Èv À.6y4) xuf3epv1Ji;1Jc;,
é.mf3&.i:1Jc;, 1tapwr1."a't'l]<; 't'E xai crwi:i]p 2. Nei LXX :x.u~ÉPV'l'JCTL<; si trova tre
èt.pL<l't'Oç... 'Ì}yE.µW\I XUÀÀ.t<l-toc; xat apt· volte, nei Proverbi, come traduzione di
<l't'O<;, «pilota e soldato e incomparabile tabhulot. Il termine qui è intimamente
aiuto e salvezza nel travaglio, nel timo- collegato al concetto di (jO<pla, e signi-
re, nella brama, nel discorso... guida fica guida intelligente. Ecco i tre testi:
• 8'E \I01}µW\I XUt--1EP\ll}CTW
l ,5 : O 1 r.l.' ,
X't'"()CTE-
meravigliosa e ottima». In polit.272 e,
il dio è chiamato 't'OU 'lta.\li;Òc; é ... :x.u(3Ep· 't'O:L: mediante i detti sapienziali di Sa-
\11]'t''l')c;, come nell'inno a Zeus di Clean- lomone un savio moltiplica il suo sa-
te è detto 'V6µou µE't'à 7ta\l't'a xu(3Ep· pere, chi poi non capisce viene educato
vwv (v. Arnim 1,p. l2I,35). La stessa a riconoscere la verità e a ben agire;
immagine ricorre in 3 Mach. 6,2. Flavio l r,14: olc; µ'Ì) ùmxpxeL xuf3ÉpV1}<Ttc;, -tl'lt-

Giuseppe (ant.10,278) se la prende con -touaw W0"1CEP cpuÀÀa.. CTW't'TJpla. oÈ u-


gli epicurei, i quali negano che tutto 7taPXEt. ev 1tOÀÀTI f3ouÀ.ft: dove non c'è
ciò che accade nel mondo sia governato una buona guida, gli uomini e i popoli
(pilotato) da un essere beato e superio- vanno in rovina; 24,6: µr:tà. xuf3Epv1J·
re a ogni mutamento. Filone associa le CTEWç ylVE't'(tt. 1t'OÀ.Eµoc;: solo con una
immagini dell' auriga e del timoniere; savia direzione si può condurre una
decal. l 5 5: 1}yeµWv xa.t ~runÀ.eùc; Elc; o guerra a buon termine, perché il savio
'lÌ\ILOXWV xa.t :x;u(3Ep'VWV 't'tL oÀ.a <TW't'1}- è più potente del forte.
plwc;, <mn solo capo, un solo re, che tie- 3. Dal significato letterale, come dal-
ne le redini dell'universo e lo governa
salutarmente». Si veda anche ebr. 199: l'uso linguistico documentato, è chiaro
'Ìj\ILOXOVV't'Oc; xcx.t XU~E.p'JW\l't'Oç... ~eou. che cosa intende dire Paolo, quando in
Questi pensieri ricorrono pure in Epit- r Cor.12,28, fra i doni che Dio dà ai
teto (diss.2,17.25, ecc.).
singoli nella chiesa, menziona oltre a ~
Il sostantivo xu~ÉpV'l'}CTL<; è più raro.
Anch'esso è adoperato in senso proprio OuvaµEtç, ~ xapl<Tµai;a taµci.'t'WV, ~
1333 l.lH,1035} xuJjepvri<nç tli. W. lkyer) (rn,1036) I 334

àv-ci.À:nµ~w; e yivn -7 y À.uYJ<Jwv, an- direzione. Dio concede una grazia, quan-
che le xuBwv1Jo-etc;. Queste possono es- do dona i carismi che rendono atti a gui-
sere soltanto doni particolari che rendo- dare. Certo, si resta sorpresi nel vedere
no un cristiano capace di servire la sua che nel v. 29 («Sono, forse, tutti aposto-
comunità come timoniere, come buona li? tutti profeti? ... Hanno forse tutti il
guida del suo ordinamento e pertanto dono delle guarigioni» ecc.) non si chie-
della sua vita 2• Quale fosse, al tempo de se tutti abbiamo il dono delle &.nt·
di Paolo, l'ambito di quest'attività di- À:i}µ~w; e delle xu~EpV1]0"etc;. Ma l'as-
rettiva, non sappiamo. Certo, essa era senza di questa domanda si spiega age-
in via di sviluppo. Siccome l'importan- volmente, giacché in caso di necessità
za del timoniere appare in luce più ogni membro della chiesa deve assumer-
chiara quando infuria la tempesta, è si il ministero della diaconia e dell'am-
probabile che il ministero del governo ministrazione 3. Perciò questi uffici pos-
della comunità si sia particolarmente sono anche esser conferiti mediante ele-
sviluppato proprio nelle difficoltà inter- zione comunitaria, a differenza di quelli
ne ed esterne. L'annuncio della parola menzionati nel v. 29. Ma ciò non signi-
non sembra esser stato uno dei suoi fica che anche per il corretto esercizio
compiti originari. Per predicare ci sono di questi ministeri non occorra il ca-
gli apostoli, i profeti e i dottori. Ma risma divino 4•
questi, allora, non possono essere i de-
tentori del vero e proprio xciptO"µct xu- 4. La raffigurazione della chic.sa co-
me una barca e di Cristo come timonie-
Bepv1)aewc;, giacché questo nell'elenco re è assai antica 5 ( cfr. Tertull., de ido-
viene dopo. L'accostamento di &.v-ct- lolatria 24 [CSEL 20, p. 58]; bapt. 8
À:{jµlfieic; e xu~epvtJo-rn; sta a provare [CSEL 20, p . 208] ). Ippolito (de An-
tichristo 59 [GCS, ed. H. Achelis I 2
che i detentori di questi carismi sono
p. 39]), commentando Is.I8,1s., dice:
gli btlo'Xo'ltof. (~III, coll. 774ss.) e i «Il mare è il mondo, in cui la chiesa è
OtCbtO\IOt (-7 II, coJJ. 972 SS.), menziona- sbattuta dalla tempesta , come una nave
ti per la prima volta in Phil. r, r o i 'ltpoi:- sull'oceano; ma non affonda perché ha
con sé Cristo, l'esperto timoniere». An-
<T'tctµevoi di Rom.r2,8 . Nessuna società che su un sarcofago di Spoleto egli è
può sussistere senza ordinamenti e senza raffigurato mentre tiene il timone con

3 H. LIETZMANN : ZwTh 55 (1914) 108 s.


2 «Il plurale, come nel caso di owél.µE~ç, si ri-
fedsce ai singoli atti.... della Y.V~~pv11<nç, del- 4 Sull'ulteriore sviluppo dei ministeri direttivi
1' amministrazione e della direzione» (J o H, nelle comunità -+ rn, coll. 774 ss.
Wmss, 1 Kor.308); ma esso è anche attestato s Qui è presupposta la nozione di xv~Epvi}­
nel greco profano (-+ sopra). Esichio, s.v., 't'l"Jç descritta nella nota 1. Su quel che segue
spiega xv~EPVlJO"ELç come 1tPOVOl)"TLxat E7t~­ cfr. F. J. Di.:>LGER, Sol salutis (Liturgie-ge·
<r-rfiµo:L x.at <ppOVl}O"W;. schichtliche Forschungen 4-5 1 [!925]) 272 ss.
i 335 (m,1036) xuµ~~À.O\I (K. L. Schmidt)

la sinistra e ha la destra stesa in atto sti una via ... la speranza del mondo, ri-
di comando 6 • Siffatti documenti sono fugiatasi in un'arca ... guidata dalla tua
frequenti nella letteratura e nell'arte 7 • mano ... ». Qui Dio è anche immaginato
L'immagine non deriva solo dal N. come pilota della nave. Così nelle Pseu-
T. Nel racconto della tempesta sedata doclementine 14 (ed. A . R. M. Dressel
i discepoli stanno su una barca, e Ge- [1853], p. 20) troviamo: «Dio sia per
sù è, sl, colui che ha potere sul vento voi signore di questa nave, e il timonie-
e sulle onde, ma non è il timoniere. È re sia paragonato a Cristo». Un po' alla
evidente che alcune concezioni dell' A. volta l'immagine si venne sviluppando e
T. hanno concorso a coniare l'immagi- in essa trovarono posto anche il vesco-
ne. Già in Tertulliano l'immagine della vo e il clero. In questo simbolismo, Cri-
chiesa non è la barca dei pescatori sul sto come timoniere è colui che guida la
lago di G enezaret, ma l'arca di Noè. chiesa in tutti i frangenti e che salva
Essa è una delle rappresentazioni più nelle tempeste della vita i credenti in
popolari della pittura cristiana antica 8, pericolo. Il mare del peccato ingoia l'uo-
e quella che vien celebrata è la sua sal- mo, come uno che viaggia in barca sul
vezza ad opera di Dio. Sap.14,3 ss.: 1) mare (Prov.23,34). Ma Cristo guida la
oÈ <rii, 1t6.:tep, OLaxu~Ep\lq. 1tpovoLa, O"t't barca della vita dal mare del tempo al
eowxcu; xal f.v V'aÀrurun 6oòv .. . 1J H,- porto dell'eternità. Cfr. Andrea Grifìo:
1ttç 'tOU 'XOCTµO\J É1tl <1XE0laç Xa."t'a.cpu- «Guida tu stesso la tua barca e dirigine
youo-a... "t'TIun xuBEPVT}iki:O"a. XEtpl, «la il corso», e Johann Daniel Falk: «Co-
tua provvidenza, o padre, guida {il noc- me le onde si agitano con rabbiosa dis-
chiero), poiché anche nel mare tu apri- sennatezza».
H. w. BEYER

t xuµ~cx.À.o\I
Questo termine, che nel N.T. ricorre Xuµf3a.À.a. corrispondono i mc#ftàiitn I
soltanto in I Cor.13,1, deriva da xuµ- (dove ~ll significa tintinnare, suonare,
~T), xuµ(3oç (specialmente nel senso di risuonare). Così nel p1·imo e secondo
'recipiente cavo, scodella, bacinella') e libro delle Cronache, in Esdra e Nee-
designa una bacinella metallica, che, mia. In I Chr.13,8 ed altrove si ha una
battuta contro un'altra, rende un suono serie di strumenti musicali: Èv \j;a.À-i-~­
squillante. Un tale oggetto veniva usa- ooi:'ç xa.t È'V XLVUpa.Lc; xa.t È'V vaf3Àa.Lç,
to specialmente nel culto. In testi me- È\I "t'Uµ1tcivoiç xat È\I xuµBciÀoiç xat Èv
no antichi xuµf3rx.Àa. trova spesso accan- uciÀ.mysw. Cfr. r Mach.4,54; 13,51;
to a 't'Ùµ7ta.\la.. Iudith 16,1 {tutti senza il corrispettivo
L'uso ebraico si deduce da un gran ebraico). In Ps.150,5 (cfr. anche Sim-
numero di passi dei LXX, nei quali ai maco): al\IEL"t'E a.ù-.òv Èv xuµ~ocÀ.otç eù-

6 R. GARRUCCI, Storia dell'arte cristiana v 8 J. WILPERT, Die Mafereien der Katakomben


(1879) tav. 395,6. Rom.r (1903} 344 ss.

7 F. X. KRAus, Rea/encyklopiidie der christli- xuµ~a.À.o\I


che11 Altertiimer II (1886) 73x. l Vedi GEsENrus-Bu.1-1L, .r.v.
1337 (m,ro37) xuµpcx.À.ov (K. L. Schmidt) (m,ro38} 1338

TJXOLC,, O:.LVE~'t"E m'.rt0v Èv xuµ(3cX.Àotc; giudaico e poteva quindi, come un pro.


&.Àu.Àa:yµou, il termine ebtaico corri- feta dell'A.T., contrapporre il xuµBet.-
spondente a xuµ(3o:.Ào:. è 1eltlim (anche
esso dedvato da sll). Isolati sono 1 Àov &.Ào:.Àrisov all' &.yri1t1'), per indicare
Bao-.x8,6, dove a xuµ(3a.Àov corrispon- l'insignificanza chiassosa d'un culto e-
de IaliS (probabilmente un'arpa triango- steriore. Tuttavia, trattando con i cri-
lare, quindi uno strumento a corde, o
un triangolo), e 2 Bo:.0-.6,5, dove xvµ,· stiani di Corinto, che provenivano in
~et.Àa. equivale a m"na'an•'zm, uno stru· sostanza dal paganesimo, egli può aver
mento a scrollo (da nw'). I m·~iltajim, pensato anche a strumenti del culto e
secondo I Chr. 15,19 servivano ai tre
1
della civiltà greco-pagana 5 • Come già
corifei per dirigere l'orchestra ed erano
di bronzo. Si tratta di uno strumento a abbiamo accennato, accanto a xvµBa:-
percussione usato nelle funzioni liturgi- Àov ricorre spesso "tVµm~vov; uno stru-
che2 specialmente dall'orchestra del tem- mento particolarmente usato nel culto
pio3. In Zach.14,20, m·~illot hassiìm fa
pensare anche al suono di campanelli. di Cibele, che veniva percosso come un
Occorre tuttavia ricordare non soltanto timpano o un tamburo 6 •
che i cavalli venivano bardati con cam-
panelli, ma che le bardature dei cavalli In P . Hibeh 54, 12 s. 7 con tamburi
erano ornate di borchie, che appariva- e cimbali vengono menzionati crotali:
no molto simili a bacinelle e quindi a ..uµrco:vov xo:.t xvµBo:Àa xo:.t xp6..cx.'X.et..
cimbali. I rabbini ci forniscono minute Supposto che anche i cimbali greci fos-
informazioni sui cimbali nella liturgia sero di bronzo, va ricordato che appun-
del tempio, sulla materia di cui eran to il bronzo corinzio era particolarmen-
fatti, sulla grandezza, il suono, l'uso, la te famoso per l'eccellenza delfa sua le-
provenienza di essi 4 • Flav. los., ant.ì, ga 8 • E Paolo nel nostro contesto parla
306 precisa : xuµ~et.Àci "tE ijv 1tÀa:tfo anche di xaÀ.xòç Tixwv, aes sonans. Va
xo:.t µEyaÀa. x6.Àxw., «i cimbali erano notato che, oltre al culto in senso stret-
grandi lastre di bronzo». to, il suono dei cimbali poteva servire
a designare i chiacchiernni boriosi e va-
Il giudeo Paolo aveva certamente fa- ni 9• Plinio il Vecchio ci informa (hist.
miliarità con questi strumenti del ctilto nat., praef. 25) che l'imperatore Tibe-

2 Cfr. H. GRESSMANN, Musik tmd Musik- ~CX.À.OV Ò:.À.cx.À.a!;ov, attribuendo al XUµ~a:À.OV,


instrumente im A.T., RVV 2 (r903). Più am- che si usava nei culti orgiastici, specie i~ quel-
pia informazione si può desumere dall'opera li di Cibele, lo strepito estatico proprio di tali
meno recente del teologo cattolico J. WEiss, culti».
Die musikaliscben I nstrumente in den heiligen
Schriften des A .T., 1895 (non citata dal
6 Cfr..PAPE, s.v.
Gressmann). 7 Vedi l'illustrazione di questo papiro in
J In 2 Ecrop. 22,27 si trova il verbo xuµpa.- DEISSMANN, L.0.,131 s.: «A queste bacinelle
).l!;w. usate per la n)Usica religiosa pensa Paolo in
4 Cfr. STRACK-BILLERBECK a I Cor. 13,1.
I Cor.13,1».

5 E. PETERSON itJ ~ à.).aJ..~t;w I, col. 614, non


B Cfr. Wmss (-7 nota 2) mi.
prende in considerazione il probabile riferi- 9 Questo aspetto è stato documentato e trat-
mento agli usi giudaici e pensa soltanto a quel- tato da F.J. DoLGl!R, A11tike und Christentt1111
li greco-pagani: «I Cor.13,1 parla di un xùµ- I (1929) r84 S.
i339 (m, 1038) xuµ~aÀo'll (K. L. Schmidt)

rio defini il grammatico Apione cymba- cante 12• In questo contesto trova la sua
lum mundi. Analogamente, Tertulliano collocazione, in contrasto con l' &:y<htTJ,
in de palio 4 (MPL 2 p. 1098 a) così pre- il contegno tanto caro ai Corinti, e in
senta il filosofo nella sua problematici- particolare la glossolalia.
tà: Digne quidem, ut bacchantibus in-
dumentis aliquid subtinniret, cymbalo Ad ogni modo, questi riferimenti
incessi! 10• Nella sua vanità il filosofo conferiscono alla denominazione xuµBa-
non è dunque altro che un baccante in- Àov aÀ.ctÀcisov una espressività singo-
vasato 11 • Il filosofare mondano non è
lare 13• K. L. SCHMIDT
che tintinnio sonoro, insensato e vano,
che s'accompagna all'agitarsi del bac-

xuvcip1ov ~ xvwv

10 Va citato a questo proposito il giudizio di fragori di cimbali i Galli urlanti si lancia-


Diogene su Antistene, che si legge in Dio vano in danze vorticose, flagellandosi a san-
Chrys., or.8,2: g<PTJ a.v'tÒ'\I dvai. <raÀmyya. gue, finché, al culmine dell'estasi, i sacerdoti
MLOOpW'll • cuhou y&p oùx aXOVEL'\I q>l}Eyyo- si laceravano le braccia con pugnali e i disce-
µlvou µiytlT'tO\I. Uno strumento musicale (la poli, rapiti dalla presenza della divinità, com-
<raÀmyl;) è immagine d'un uomo in cui la di- pivano il sacrificio cruento dell'autoevirazione.
gnità dell'aspetto esterno non ha rispondenza La ricordata immagine dell'Archigallo si trova
in virtù interiori. Cfr. A. FRIDRICHSEN: anche in J. QuASTEN, Mr1sik und Gesang in
ThStKr 94 (1922) 73; CLEMEN 327. dcn Kulten der heidniscben ÀJ1tike tmd chri-
11 F.J.D0i.GER, op. cit. 1, tav. lJ, reca l'imma- stliche11 Friihzeit, Liturgiegeschichtliche Qucl-
gine d'un tal baccante con cintura a sonagliera lcn und Forschungen 25 (1930) tav. 18; inoltre
(rilievo nella loggia scoperta del museo vati- nella tav. 22 l'immagine d'un albero sacro, al
cano). quale sono appesi dei cimbali. Queste imma-
12 Abbondante materiale illustrativo del dm- gini si trovano anche in F.J. DoLGER, ÀJ1tike
tmd Christentum IV (1934), il quale, in relazio-
balo in questo contesto, con riproduzioni, si
ne allo studio citato alla ~ nota 9, tratta dei
trova in CH. DARBMBERG-E. SAGLIO, Diclion-
«campanelli appesi agli abiti del sommo sacer-
naire des Antiquités Grecques et Romaines I dote ebreo nella interpretazione di scrittori
2 (1887), s.v. Una chiara illustrazione della
giudei, pagani e protocristiani», di «campa-
musica cultuale orgiastica, nella quale anche i
nelli nei riti dei fratelli Arvali» e del «tintin-
xvµ~a'Xa avevano una notevole importanza,
nare, danzare e batter le mani nella liturgia
si può vedere in H. HEPDING, Attis, RVV 1
dei Meliziani cristiani in Egitto». Ne risulta
(1903) 128, dove è citato Firm. Mat., err. prof.
la grande importanza che nel culto giudaico,
rei. 18,1: 'De tympano manducavi, de cymba-
pagano e cristiano hanno avuto campanelli,
lo bibi et religionis secreta perdidici', quod
sonagli, ecc., con la riprova che i xvµpa.Àa. so-
graeco sermone dicitur lx 'fUµn&.vou ~É~pw­ no stati uno strumento particolarmente impor·
xa, lx xuµ~a)..ou 1tÉ1twxa, yt:yovu. µÙ<T't1)c;
tante nella musica cultuale orgiastica (vedi
"AnEwc; {ibid. 49). WENDLAND, Hell. Kult,
soprattutto ibid. 25i s.).
tav. Vll (cfr. p. 424) riproduce un rilievo che
si trova nel museo capitolino in Roma: in es- 13 Peraltro, DOLGER, op.cii. 1,185 fa anche que-
so è rappresentato un Archigallo (in Roma i sta osservazione limitativa: «Dato l'uso, larga-
Galli evirati rappresentano i ministri frigi del- mente diffuso nel mondo antico, dei sonagli
la gran madre Cibele) sulla cui destra, levata come giocattolo o come strumento di difesa
in alto, pendono due cimbali, a cui corrispon- contro i malanni e i demoni, è anche proba-
de, sul lato sinistro, un timpano a mano. Il 25 bile che l'Apostolo abbia pensato al vario e
marzo (dies sanguinis) tra suoni di flauto e insensato uso comune dei sonagli».
1341 (m,ro38) :x.vptoc; (W. Foerster) (m,ro39) 1342

xupLoc;, xupla., xupta.x6ç,


I I
xupLO't"l'}t;, xuptEUW,
XCX/t'rLXUp~EVW

XUpLO~ 5. l'origine del nome di Dio;


6. forma e significato del nome Jahvé;
SOMMARIO : 7. le cause del riserbo nei confronti
del nome;
A. Significato del termine xuptoc;: 8. il nome di Dio nel racconto di Es.3,14;
I. l'aggettivo XVptoc;; 9. il nome di Jahvé come forma tipica degli
2.il sostantivo b xvpioc;. enunciati veterotestamentari riguardanti
B. Dèi e signori come xupLOL: Dio;
I. XUptoc; per dèi e signori nella grecità 10. la profcsisone di fede in Jahvé in Deut.
classica; 6,4.
2. dèi e signori come sovrani D. 'Signore' nel tardo giudaismo:
nell'Oriente e in Egitto; I. la scelta del termine xupioc; nei LXX;
3. xvptoc; ellenistico. 2 . 'Signore' negli pseudepigra!ì;
C. Il nome di Dio nell'A.T.: 3. 'Signore' nel giudaismo rabbinico.
x. il nome di Dio nei LXX; E. xupioc; nel N.T.:
2. 'Signore' come denominazione di Jahvé; 1. uso linguistico profano;
3. il nome di J ahvé come concetto 2 . Dio Signore;
di esperienza; 3. Gesù Signore;
4. l'opera di Mosè; 4· i rapporti terreni del xvptoc;.

xupioc;
In generale. La bibliogr. fino al 1924 in W. men t11td Gotlesvontellung bei den -SemiJen:
Fol!.RSTBR, Herr ist ]esus {1924) II-56; qui ci- ZDMG 83 (1929) 21-36.
tiamo: W . BoussET, Kyrios Christoi' (1921);
Dn1ssMANN L.0. 298-310; LIF.TZMANN, Rom. SuC:
a ro,9; CREMER - KOGEL 644-655; inoltre E. (~ i>e6c; nota bibl. B): A. ALT, Jahwe, in Real-
RODHB: ZNW 22 (1923) 43 ss.; WILLIGER, in lex.ikon der Vorgcschichte 6 (1926) 147 ss.; W.
PAULY-W. XII {1924) 176-183; K. PRUMM, R. ARNOLD, The Divine Nome: JBL 24 (1905)
Herrscherkr1lt und N.T.: Biblica 9 (1928) rss.; rn7 ss.; F. B. DENIO, On the Use of the Word
W. W. GRAF BAun1ss1N, Kyrios als Gottes11a- ]ehovah in TranslaJing the Old Testament:
111e••• (1929); I. A. SMITH: JThSt 31 (1930) JBL 46 (r9:q) 146-149; M. BuBER, Konigt11m
155-160; A. D. NocK, in Essays on the Trinity Gottes 2 (1936); M. BunER - F. RosENZWEIG,
and Incarnation, cd. A.E. J .RAWLINSON (1928) Die Schrift rmd ihre Verdet1Jschu11g (1936)
51 ss.; C. H. Dono, The Bible and the Greeks 184ss. 332 ss.; A. GANSCHINIETZ, Jao, in PAu-
(1935) 8-XI. LY-W. IX (1916) 698 s_s.; F. Gil!.SEBRECHT, Die
at.liche Schiitw11g des Gottemamens (1901);
Su A:
O. GRl!.THER, Name tmd W ort Gottes im A.T.
K . STEGMANN v. PRITZWALD, Zur Geschichle (1934); J. lliNEL,Jahwe: NkZ 40 (1929) 608
der Herrscberbezeichmmgen von Hom. bis ss.; J. Hl!.MPEL, Jrrhwegleichnisse der israelit.
Plat. (1930) §§ 86.no.155. · Propheten: ZAW NF 1 ( 1924) 74 ss.; R. KIT·
TEL, ]abvé, RE 1 vm ( 1900) 529 ss.; H. SCHMO·
SuB: KEL, ]ahwe und die Fremdvolker (1934); C.
W. DREXLER, in RosCHER, s.v.; J. LEIPOLDT, ToussAINT, Les Origines de la religion d'Isra-
\17ar ]esus ]ude? (1923) 24 ss., specialmente el; 1: L'a11cie11 Jahvisme (1931); K. G. KUHN,
27 s. 38.42 s.; F. DOPPLER, in Opuscula Philo- jw, jhw, jhwh, in Orientalist. Studien, E. Litt-
loga 1 (1926) 42-47; O. EissFELnT, Gottema- mann·Festschr. (r935) 25 ss.
1343 (m,rn39) xuptoç (W. Foerster) (m,ro40) 1344

Il termine 'Signore' nella nostra lin- diritto che trascende tutto ciò cbe è so-
gua è l'espressione più comune di una lo naturale e utilitario. Questo diritto
situazione inerente esclusivamente al- innalza al concetto etico di proprietà il
l'àmbito personale dell'esistenza; in tale stmplice possesso temporaneo, all'auto-
situazione, che è parte essenziale della rità del sovrano la momentanea supre-
persona, viene esercitata un'autorità su- mazia del forte, alla superiorità dei ge-
gli uomini e sulle cose. Nel campo pura- nitori sui figli la sottomissione forzata,
mente umano l'uomo può essere sogget- ulla dignità dell'ubbidienza richiesta e
to ('signore') di tale autorità oppure og- della responsabilità accollata il potere
getto ('servo'); nel suo rapporto con -sociale del padrone sui 'sudditi'. Sembra
Dio ne è oggetto. Nel concetto di signo- che .fin dalle ori1dni, quali son lasciate
re bisogna unire in unità organica due intendere dall'uso linguistico, abbia pre-
aspetti: l'esercizio del potere in quanto so corpo la coscienza dell'unità propria
tale e il modo personale di tale eserci- dei due aspetti. Possiamo constatare co-
zio, che, al di là della diretta costrizione me, per comprenderla, si siano fatti i più
esteriore, tocca la sfera etico-giuridi- svariati tentativi, senza che, in tutta la
ca. L'esercizio del potere in quanto storia della cultura e della religione, si
tale si incontra anche fuori dell'ambito sia giunti a una piena comprensione del-
umano, come espressione di un ordine la compenetrazione organica dei due a·
funzionale (cosl, ad es., tra gli animali spetti. Per giungere a questo è neces-
il più forte è il capo). Tra gli uomini sario che l'uomo riconosca in Dio il
il momento decisivo nell'esercizio del creatore che, nella sua potenza assolu-
potere è costituito dal fatto che esso, ta, lo 'pone', cioè lo crea; cosl facendo
nella sua impostazione di fondo, non va egli è anche autorità assoluta, sottomet-
legittimato da un qualsivoglia princi- tersi alla quale, nell'ambito della rivela·
pio utilitaristico, ma da un'istanza di zione biblica, non significa servitù ma

SuD: 140 s. 175; F. BucHSEL (1935) 84 s. 87. rn3 ;


(-+ i>e:6ç IV, coli. 393-398): DALMAN, WorJe ]. E. LoHMEYER: SAH 18 (1927/28)Abh. 4; Io.:
266-280; B. STADE-A. BERTHOLET, Biblische ZNW 26 (1927) 164-169: F. H. STEAD, Tbc
Theologie des A.T. II (1911) 370-373; STRACK- cbief Pauli11e Names /or Christ: Exp. 3 Set. 7
BILLERJlECK m 672, a flebr. 1, 2; BoussET- (1888) 386-395; R Wnrss: ThStKr 84 (19xr)
GRESSM. 307-316; MooRE I 423 ss.; A. MAR- 503-538; C.Fabricius, in R.Seeberg-Festschrift
MORS'l'EIN, The Old Rabbinic Doctrine of 1(1929)26-32; E.DE WITT BuRTON, Gal.(1921)
God, I (1927): The Names and Attribrites of (!CC) 393. 399-404; CH. A. A. ScoTT, Domim1s
God; ScHLATTER, Theol. d. ]udi. 24-26.61. nosJer ( 1918); K.HoLL, Gcs. Aufsatze II ( 1 9 28)
II5-122; O. M1CHEL: ZNW 28 (1929) 324-333;
Su E: In., ibid. 32 (1933) IO-I2 j E. V. DOBSCHUTZ:
Le teologie neotestamentarie di B. W E I s s ZNW 30 (1931) 97-123; w. SCHMAUCH, 111
(1903); H. WErNEL• (1928); P. FnlNE6 (1934)
7
Cbristus (1935).
xupLoc; (W. Foerster)

libertà. In essa, a una umanità che ri- "t'ÒV xvptW"t'Epov 't'oli 'OouCTO"Éwc; EL<; O"o-
getta da sé la sottomissione al suo crea- cpl~ Myov, «essendo egli più forte di
Ulisse nei ragionamenti di saggezza».
tore, se ne contrappone un'altra a cui Inoltre bisogna -richiamare Isthm. 5 ,5 3:
viene richiesta ubbidienza con l'autori- o
ZEvc; 1t6.V"t'WV xupto<;, «Zeus, signore
tà dell'amore servizievole e misericor- dell'universo», dr. Plut., de/. orac. 29
(II 426 a): se ci sono molti mondi, è
dioso di Dio. I rapporti col Signore ven-
necessità che vi siano anche molti Zeus
gono cosl del tutto rinnovati. e non uno solo, oloc; o 1tct.p' 1]µt'v xu-
ptoc; àmiv...wv xctt 1t1X."t''ÌJp È1tovoµas6-
A. IL SIGNIFICATO DEL TERMINE XUpLO<; J-LEVoc;, «tale da essere chiamato da noi
uomini: 'signore dell'universo e pa-
6 xoptoc; è aggettivo sostantivato, da dre'» 2• In generale xuptoc; non conno-
xuptoc;, che, a sua volta, deriva dal so- ta il possesso di forza fisica . Il più vi-
stantivo 'tÒ xvpoc;. Alla sua base si trova cino a Plutarco è Aristide (6[1,322b]):
una radice indogermanica keu/kii, che tre atteggiamenti animano l'uomo in-
significa 'ingrossare' (dr. xuÉw, ityxuoc;, nanzi al divino: ~fiÀ.oc;, qib~oc;, 't'Lµ1} ...
ityxuµwv, xuµct), quindi 'essere forti'; Èx1tÀ.1}'t't'Ecrl}rtL oÈ xa.t SdiLÉva.t xa.'t'~ 'tÒ
per xop-toc; bisogna considerarel'antico %Upt0\I xat OUVa:tOV, «Zelo, timore, ono-
indiano siira, 'forte, intrepido, eroe''. 't'Ò re... ma essere colpiti e temere secon-
xvpoc; (a partire da Eschilo) significa do la forza e la potenza (per la forza e la
autorità, potere (Aesch., Suppl. 391: potenza)». Qui il termine designa piut-
oòx itxouow xupoç ou8Èv aµqit O"OU «non I tosto la forza che può comandare. De-
hanno alcun potere su te») e anche mosth., or.50,60 sulla madre morente:
decisione, sanzione (Soph., El. 918 s.: OÙXÉ't't 'tW\I l:l\l't'W\I xupla oucra., («che
Ti oÈ \IU\I i<Twc; "lt'OÀ.Àwv V'ltap!;Et xupoc; ormai non aveva più potere sulle cose
'Ì}µÉpr.t xrtÀwv, «questo giorno forse sa- presenti»); 8,69 : una concezione nella
rà fondamento decisivo di molti beni». quale 1tÀEt6vwv 1} 't'UX'I') xupla yl\IE'ttxL
r. Di qui viene l'aggettivo xuptoc;, iì ol. Àoytoµol, «è più vasto il potere
potente, e specialmente che ha potere le- della fortuna che quello della logica»;
gale, giusto, valido, autorizzato, compe- I 8 ,I 94: où ... 'ttjc; 'tUX1}c; xuptoc; -i'}v à:À.-
J

tente, legittimo, e anche importante, )..: È')çel\11] -twv 'lttivi:wv, «non lui domi-
decisivo, fondamentale. Come aggetti- vana sulla fortuna, ma questa su tutti»;
vo, xuptoc; è in uso dal periodo classico ibid. 321: -rov-tov yàp ii <pucnc; xvpl'11,
a quello neotestamentario; manca inve- -tou 5uvmri1at 5È xat LCTXUEW E'tEpct,
ce nel N.T. e nella letteratura tardo-giu- «infatti, ciò dipende dal carattere, men-
daica; questo, perché il termine ebraico tre il poter agire e l'esser forti dipende
e an1maico equivalente al sostantivo b da altri fattoti». Spesso si incontra l'e-
xvpto<; non ha alcun aggettivo corri- spressione XVptoc; "{EV6µEvoc;, a proposi-
spondente. to dell'occupazione, in guerra, di una
a) Potente. Pind., Olymp.1,104: SUvrt- città; Plut., quaest. conv.6,8,2 (n 694c).
µLv xuptW"t'Epov, «più elevato in poten- xuptoc; indica anche il possesso, ad es. di
za»; dr. fr .260 (ed. W. Christ.[ 1896]) -denaro; Demosth., or.21,98; 27,55 s.
a proposito di Palamede: O\l'ta µÈv aÙ· ecc.; Plut., fort. 1 (II 97 e). Inoltre de-

1 WALDR-POK. I 365 s. aggettivo; in quello di Plutarco tende a di-


2 Nel passo di Pindaro xvp~oc; è forse ancora ventare sostantivo.
1347 (m,1040) xòp~oç (W. Foerster)

signa il potere che l'uomo ha di disporre Detto di per:;one, con in:Gnito o partici-
cli se stesso; Plat., ep. 7 ,324 b: El M.-.- pio, significa autorizzato, abilitato, com-
't'O\I ȵIX.V't'OU yEvolµT}V XUpt.oc;, «sé più petente a; Demosth.," or.59,4: xuptov
in fretta fossi diventato padrone cli me o' 1)youµevoc; OEt\I 'tÒ\I ofiµov e7:vai. 1tEpt
stesso». Aristot., eth.Nic. 3,6 p. rn3 b "t'WV a.v'tou o 't.t 8.v Poul11-ra.t 1tpéX.~ai.,
32: xvpLoc; 't'OV µ:i) µ.Ei}ucrD'ijva.L; Plut., «titenen:do che bisogna che il popolo sia
quaest. conv. 8,9,2 (II 731 e): a.ò't'oxpa.- autorizzato a fare ciò che vuole nelle
't'Èc; SÈ -ti \jlvxii xa.t xupLO\I, «l'anima è cose che. lo riguardano»; Eur., Suppl.
indipendente e padrona», apophth.praef. n89 s.: oihoç xuptoc,, 't'Upa.woc; wv,
(II 172 d): -.wv µÈv À6ywv ~q>i) XVptoc; '1ta<T1)C, VTCÈp yijc; àa.va.i:owv opxwµo-
au't'òc; dva.t, 't'wv SÈ 1tp&.çewv •t"t)v 'tu- 't'ELV, «costui, essendo re, può giura-
X'l'JV, «dei discorsi diceva cli essere pa- re per la terra tutta dei Danai». Col
drone lui, ma delle azioni la fortuna». participio in P.. Eleph.1,r5 s. (contrat-
In genere xuptoc; è l'elemento decisivo; to di matrimonio, 3rr/ro a. C.): xU..
Plat., resp. 4'429 b: che una città sia ptot. SÈ fo-rwcrri.v 'Hpa.xÀElo11c; xat à'TJ-
coraggiosa o vile, cUpende dai suoi sol- µ'TJ'tpla... 'tW; c;uyypa.cpàç a.Ò'tot ~àc;
dati; gli altri OV ... XVPLOL /J.v efav fi -.ola.V a.v-çwv cpuÀacrcrov·tec;, «Eraclide e De-
a.v't1)v e7:va.i. il 'tola.v, cioè non possono metria siano responsabili n.d mantenere
fare che sia cosl o cosl. questi loro patti»; Polyb.6,37,8 : xvpi.oc,
Il Scclµwv di un uomo in Dio Chrys., o' ÈCT'tL xa.t Sl]µtW\I o XLÀlcx.pxoc; xat t-
or. 2 5 ,r, è indicato come 'tÒ xpa.'tOV\I vexup&.~wv, «il chiliarca può infliggere
Èxcia"tov e si risponde affermativamente pene e prendere in pegno». Con l'infini-
alla domanda se esso sia qualcosa cli in- to in Andoc.4,9: 't'OU<; 81.x~'tcXC, à.1to-
terne> o di esterno all'uomo che lo guidi }.fom µlv xvplovc; Elva.i, «i giudici han-
e lo signoreggi (~~wikv ov &pxov 'tE xa.l no autorità di far perire». Seguito dal
xvpto\I 't'OV &vfrpW1tOV ); si spiega cosl genitivo significa avent~ autorità su
come re, comandanti, condottieri sia- qualcuno o quf!lcosa; Antiph., or.3,1,1
no divenuti per i sudditi dei buoni o (ed. L. Gernet [ 192 3] ): Ù7tÒ. .. 'tW\I \jn}-
cattivi 'demoni'; essere xuptoc; significa cpicraµ.ivw\l, ot xvpi.ot 1tMi)<; i:i}c; 'ltOÀ.t-
quindi esercitare un potente influsso. 'tELac; Elalv, «dai decreti che regolano
Chl è xuptoc; non . esercita certo un po- tutta la ·v ita della città», Isoc. r.9. 34:
tere diretto, brutale, esterno; 1~ sua for- 't''l')v µ11i:Éprx. xa:t 't'Ì}v à.oEÀq>-l)v 't'W\I a.ù-
za può agire in modo inafferrabile e pur 't'ou xupl~... 1ta.'tÉO"'ti)Q'E, «costinù la
inevitabile, come quella del destino. Per- madt:e e la sorella padrone dei suoi be-
tanto xup~oc; è la parola esatta pér dire ni»; Plat., leg. n,929 d: quando il pa-
valido, cioè avente valore di legge. Cfr. dre, atnl;llalato o impazzito, otxocpi>oPii ...
Andoc. x,87: o/ficptaµcx. oè µ'r)oÈv µ1)-rE wç W\I 'tWV ClÙ't'OV xuptoc;, «manda in ro-
aouMj~ µ1)-te o1)µov v6µov xvptW"t'Epov vina la sua casa... essendo padrone dei
Elvat., «nessun decreto né della bulé né suoi beni», la legge, cioè, gli dà potere
del popolo è più valido d'una legge». di fare quel che vuole del suo patrimo-
Detto delle leggi che sono in vigore, il nio. Il v6µoc; è xuptoç ~CW'LÀ.Euc; (Plat.,
termine significa legale, valido; Demo- ep.8,354 c); l'opposto è 'tUpa..woc;. P .
sth., or.24,x prospetta l'ipotesi che la Eleph.2,4 s. (285/4 a.C., testamento):
legge prevalga: XUptoc; Et ')'E\li)CTE't'tx.L. M.v 8É 'tt 1trtO"Xll Krùll<na.. .6.1.ovucrlou
Spesso nei papiri è detto di contratti, ~W\l'tOC,, xvpto\I El\lat. .6.tO\IVO'LOV 'tW\I
accordi, firme; ad es. P. Oxy. II 26r, u'lta.px6v'tWV, «Se Callista muore mentre
x7 s.: xupla. Ti cruyypa.q>Tjt (errore del è vivo Dionisio, disponga delle sostanze
copista; leggi: cruyypa.cpfi) (55 d.C.). Dionisio».
1349 (m,rn4r) "'xvpLoc; (W. Foerster) (m,rn42) 1350

Pertanto 't'rt xupta. è il potere legale reip. 15 [II 8n d]; sept.sap.conv.21 [n


nello stato; Demosth., or. 19,259: i:à. 163d]; stoic.rep.45s. [11ro55de]) 3 •
xvpt' ch't'a. 1tO't' ÈCT't'LV Èv bcao"-çTI i:wv 2. Il sostantivo ò xvpto<; è raro e nei
1tOÀEwv, «e quante magistrature sono in tragici attici si distingue appena . da un
ciascuna città». aggettivo sostantivato; Aesch., Choeph.
b) Decisivo, importante, f ondamen- 658: xvptOL OWµ(hwv; 688 s.: El oÈ
tale. Pind., Olymp. 6,32: xvplcp 5' Év 't'v1x<ivw -çoi:c; xuplot<Tt xa.t 7tpou1]xou-
µ'r)vl; Aesch., Ag. 766: o'tE i:ò x.uptov O'LV À.Éywv; similmente Soph., Ai. 734;
(la decisione) _µ6Àn (viene); Eur., Or.48 in Oed.Col.1643 s. Teseo, y1}c; &vaç (v.
s.: xupla. o' -ijo' 1)µ1pa., Èv TI OLOLCJ'Et lfi11- 1630), è detto: Ò XVptoç 0'r)<TEV<;; nei
cpov 'Apydwv 1toÀi.c;, «decisivo questo vv. 288 s. Edipo dice al coro: o'tav o' ò
giorno, nel quale.la città degli Argivi da- xuptoc:; 7ta.pij 'tLç, vµWv OO''t't<; bntv T)yE-
rà il voto»; Eur., I ph .Aul.3 l 8: oùµòç µwv, «se eventualmente venga il signo-
o
ovx 't'OUOE µviro<; xupt.W'tEpo<; ÀÉyELV, re (il sovrano), chiunque è vostro coman-
«più importante è il mio discorso che dante». In un passo di Euripide xupi.oc;
quello di costui»; Aristot., eth. Nic.6,13 indica il padre, come colui che avvia il
p. u43 b 34: (1) q>povT)cnc;) i:1}c; crocpla.<; figlio al matrimonio (Iph. Aul.703), e in
xuptW"tÉpa.; Plat., leg. l, 638 d: ÀÉyEt\I Andr.558 Neottolemo è detto xupioc; di
'tL XVpL0\1 7 dire qualcosa di giusto; Andromaca prigioniera di guerra 4 .
Phileb.67 b: xuptOL µap'tupr.c;, testimo- Parallelamente bisogna ricordare che
ni validi; symp.218 d: olµa.l µot cruÀ- in Euripide ricorre 62 volte OÉcr1towo:
À1}11;-ropa. oùof.va. xuptW'tEpov dva.t crou, e 106 volte OEC:r1tOTT)c;; in Eschilo rispet-
aiuto più idoneo. Perciò spesso si trova tivamente 5 e 17 volte. Nei presocratici
xupu.:.ii:a.'t'o<; accanto a µÉytcr't'oc;, ad es. ricorderemo soltanto la massima di De-
Plat., Soph.230 d; polit.8 1 565 a (accanto mocrito 5 : 't'6Àµa. 7tp1)~1.oç à.px1), -rvxn
a 1tÀELO"'t'oc;); T im. 84 c; 8 7 c (per Ari- Of. 'tÉÀEoç xupl'r), «il COtaggiç> è inizio
stotele vedi indici). Anche Epitteto usa dell'azione, la fortuna padrona (arbitra)
X.Uptoç come aggettivo; in diss. l , 20,18 della fine».
si chiede ad Epicuro se abbia qualcosa Come sostantivo dal preciso signifi-
di più importante ('t'l xuptW't"Epov EXEtc:;) cato xvptoc; si incontra soltanto nella
del corpo; Epitteto stesso (diss. 2,rn, prima metà del IV sec. a.C. e comincia
I) dice che l'uomo non ha nulla di più a fissarsi in una doppia prospettiva: il
importante della persona morale (xuptw- 'signore', autorizzato a disporre di uno
't'Epov 'ltpoa.tpÉ<TEwc;). Dei tre i:6'1tot, .per schiavo (Demosth., or. 36,28.43 s.; 37,
il 7tpox61}iwv è ò 'ltEpL 't'à. miih1 il xuptw- 5 .1; 4 7, I4 s. [circa l 6 volte il padrone
't'<X.'t'oc:; (diss.3,2,3) il più importante, il di schiavi è detto OE0"7t6n1c;J; Xenoph.,
fondamentale. xuptw'ta'toc; è usato con oec. 9,16; inoltre Aristotele, poi. 2,9
µÉytO"-toc:; (diss.1,9,4; 12,15; 3,1,37), cò- p. 1269 b 9 s.: signore dei popoli sot-
me anche in Plutarco {ad es. praec. ger. tomessi, che 'tW\I (crwv &ç~oucnv fo:u-

l Non è qui il caso di considerare altri usi del-. sap. conv_ 12 (n,r55 d): la migliore casa è quel·
l'aggettivo, come xup(a ~xxÀ:r1a-la., xuptoç 't6- ln tv cI> 'TOLOU"t'6c;·to-'tw Ò 8tcm6·n1c; ot' cx.ih6\I,
Yoc;, xuptOV ovoµcx. ecc.; cfr. LIDDELL-SCOTT e, ofoc; ~~w otà. i:òv v6µov. Per il periodo classi·
ad es., l'indice dei termini di Aristotele. co cfr. G. BusoLT, Griech. Staatskunde, indice
4 xvptoç è anche il capofamiglia: P. Oxy. II cli F. JANDEBEUR (1926), S.fJ. xuptot;.
288,J6 (r sec. d.C.), D'altra parte, anche Plu-
tarco chiama 8Ea"it6i:11ç il capo della casa: sept_ s fr. 269 (n,u5,8 s., DmLs).
1351 (m,1042) xvp~oc; ( W. Foerster} (m,1042) 1352

'tOÙc; 'tot<; xuplo~c;. «pretendono i mede- so che non scompare mai del tutto, nem-
simi diritti dei loro padroni»); signore meno nella koiné): Dione Crisostomo
della casa (Demosth., or.47,60 [~nota nei discorsi de servitute (or.r4e15) usa
4] ). Si trova col signi.6.cato di colui 'che sempre OE0'7to't1}<; per indicare il padro-
c'è per qualche cosa, che ha un incarico ne dello schiavo. Caratteristico dell'uso
per cose determinate e ora le ha sotto fatto da lui e dalla lingua attica è or.
di sé'; cfr. anche Antiph., or.2,4,7 (ed. 14,22: Odisseo come mendicante ovl5Èv
L. Gernet [1923]) a proposito di uno 7j-r'tO\I ~rmtÀEÙç l)v xaL -rt]c; olxlac; xu-
schiavo che non veniva torturato: oòoÈ\I pr.oc;, «era tuttavia re e padrone della
ila.uµa.o-'tÒ\I g1ta..1Jev u1tÒ 't"W\I xuplwv; casa».
cfr. Plat., Crito 44 a: <pa.<rl yÉ 't"O Ò'Ì) ot Anche Luciano usa OE<T1tO't1}<; nel sen-
°t'OV'tW\I xuptot. so che ha xupr.oc; nella koiné. In dial.
Il secondo significato in cui comincia mar.7,2 Zefiro dice di lo: -i)µwv EO'"ta.t
a fissarsi xuptoc; è quello di 'tutore lega- ofoitor.v<X., O'V't"t\l(X. &v -i]µW\I ÈitÉÀU ÈXr
le di una donna, di una fanciulla': lsae- 1tɵljlat, «sarà nostra signora, chiunque
us 6,32; Demosth., or.46,15 e passim di noi tu voglia inviare». Gli antiatticisti
(per i papiri,v.APF 3 (1906] 409s.; 5 (anecd. Graec. r p. ro2,20): xupia..v ou
[1913] 472 e particolarmente4 [1908] <pa.O'r. OEL'V ÀÉyEW, &.À.À.à. XEX't1}µÉ\11}\I .
78-91 ). 't'Ò\I oÈ XEX't1}µÉ'VO\I µ1} ÀÉyE<rita.i &.v-.L
Entrambi i significati del sostantivo -rou oE<T7t6"Tou. La'tupr.xoi:c; (?) XEX't'IJ·
conducono ali' aggettivo nel significato µÉvov ÀÉyEr., <l>r.À.1]µwv xupia.v, «dicono
di 'autorizzato'. Il concetto giuridico è che non bisogna dire xuplet. ma XEX't1)-
chiaramente incluso in P. Hibeh 34,3 µÉ\l'Y} e che XEX't1)µÉ\loc; non si deve usa-
(243-242 a.C.), recante una proposta 1ì re per oea-7tbu1c;; nei Satirici (?) dice
'tÒ Ù7tosuyto\I a1toÒouva.t 'ti;> xuptfY, «O XEX'l'1)µÉvoc;, Filemone xupict»; quest'ul-
di rendere la bestia al legittimo proprie- timo termine è dunque un'eccezione. Nei
tario», oppure di pagarne il prezzo. Ari- frammenti dei comici attici si trova 5 6
stofane, Pl.6 s., mostra come in Atene volte -oEO''itO't'Y}c;, II volte OÉ0'7towa.; 7 ;
verso il 400 il valore giuridico fosse pre- mentre s'incontra xvpt.oc; come sostanti·
valente nel termine, quando descrive a vo soprattutto in contesti in cui non
tinte fosche la sorte di uno schiavo (al si adatta oE0"1tO'tT)ç, oppure in un con-
v. 2 il suo signore viene chiamato ÒE- testo che attenua le differenze tra ag-
0"1t6't'Y}<;): 'l'oil o-wµa.'t"oc; yàp oòx UJ, "Tòv gettivo e sostantivo. Filemone 8 : ȵov
XU(>LO\I XflO.'TEt\I Ò oalµW\I, lf.),,),,(J. 'fÒ\I yap ÈO''t"t xvpt.oc; µÈ\I El<; a\IT]p, 't'OU'tW\I
Èw\l'Y}µÉvov, «la sorte non consente al le- OÈ xctt <roil µuplw\I -.' &ÀJ.. wv v6µoc;,
gittimo proprietario (cioè allo schiavo «perché signore di me, è un semplice
stesso} di disporre del suo corpo, ma so- uomo, di costoro, di te e di migliaia
lo a colui che lo ha comprato»; se al po- d'altri è signora la legge»; qui xvpt.oc; è
sto di Èwv11µÉvov ci fosse oE<T7té't1}v ap- colui che ha voce in capitolo; OEO"'itO't1)c;
parirebbe chiara la distinzione tra xu- non sarebbe altrettanto chiaro; Alexis,
ptoc; e OE0"7t0..1)<; 6 • Nell'attico xupr.oç trae f~. 262 9 : quando ti sposi, où8È O"Ctu't'OV
dall'aggettivo il significato limitativo in- xupt.0\1 ~SEO'°t'W EL\ICl..t, «non puoi più es-
dicante il potere legale di disporre (sen- sere signore nemmeno di te stesso»; (~

6 STEGMANN v . PRrTzWALD (-4 nota bibl.) 105 giuridico, cioè, è secondario».


s., precisa «Che in genere con XVptoc; si indica
chi ha il potere di disporre, chi ha pieno pote· 7 Secondo l'edizione di A. MntNBKB (1839 ss.).
ri, colui di cui si deve tener conto; il senso a C.A.F. 11486 /r. 3i. 9 Ibid. u 393.
1353 (m,1042) xupLoc:; (W. Foerster) (m,ro43) 1354

coll. r346 s.); anche fr. r49 10: oùx àpxL- trovato la libertà, è ormai padrone di se
-.Éx-.wv xvp1.oc; -tijc; 1}5ovijc; µ6voc; xa.- stesso per il futuro», mostra il soprad-
iUcr't"l'}X', «il godimento artistico non di- detto uso linguistico.
pende soltanto dall'artista». In che rapporto stiano più tardi xu-
xvptoc; indica il proprietario solo in pLoc; e OECT1tO"t''r)c; è chiarito da Manuel
Critone (C.A.F. III 354, fr. 3 ): µeyciÀ.ov Moschopulos (verso il I300 d.C.), Syllo-
xvp1.ov ~a.1).av"t'lov ... -itot110"a.c;. In Me- ge V ocum Atticarum 12 s.v. OECT1t6"t't)c;:
nandro è usato come sostantivo per in- OE0'1tO't'r}<; À.ÉyE't'a.t. 1tpÒc; oouÀ.ov, X.UpT.Oç
dicare il tutore (epit.89), il padrone del- oÈ 1tpòc; ÈÀ.eui}epov, «lìECT-ithric; si dice in
lo schiavo (peric.r86) e in Sam.287 E- rapporto a chi è schiavo, xuptoc; in rap-
ros (ò -tfjc; ȵfjc; vuv xvptoc; yvwµt)c; porto a chi è libero»; S.V. 5ÉCT1tOL\ltx.: OÉ-
"Epwc;) 11 • W. Schmid, Der Atticismus CT'JtOL\l<X. À.ÉyE"t'tx.t. où µ6vov Ti Ba.CTtÀ.lc;,
in seinen Hauptvertretern (I887-I897) àÀÀ.à. xat 'li "t'OU otxov OE0'1to"t'tc;, iìv
nell'indice riporta xup1.oc; solo come ag- lotow"t'txwc; xuplav q>aµiv, «5Écr1towct è
gettivo. Eustazio di Tessalonica ( Opu- non soltanto la regina, ma anche la pa-
scula, ed. Th.L.F. Tafel [ r832] p. 40 r. drona di casa, comunemente chiamata
90) dice: OitOV ye 1) eòyev'Ì)c; ti't'-ttx1} xupla». Pertanto nell'atticismo xvptoç
yÀ.wCT<ra.. "t'ÒV xup1.ov È1tt civ5pòc; 't'L~t)crLv, ha un ambito di applicazione molto ri-
~ yvvcx.i:xa. ò v6µoc; O'uvé~rn~E, «dove la stretto. L'estensione dell'uso linguistico,
nobile lingua attica usa xuptoc; per un che notiamo anche nel N.T., appartiene
uomo al quale la legge ha unito una don- alla koiné, alla quale va ascritto in par-
na»; Dion. Hai., ant. Rom.2,27,2; 't''Ì)V ticolare il più frequente uso del sostan-
ÈÀ.Ev~Epla.v EÒpaµevoc; a.u-.ou 't'Ò À.omòv tivo 13 •
i]5Tj XUp1.6c; ÈCT"t'L\I, «(lo schiavo) che ha Ne1la koiné OECT1tO"t''I'}<; e xup1oc; sono

111 Ibid. n 35i. guente in cui Demostene, confrontandosi con


11 Il senso del passo di Menandro (ibid. n,n6, Filippo e alludendo alla formula precedente,
fr. 403) si può aaerrare solo per congettura: dice : lyw o'... Tlvoc:; XOpLoç i'\v;) or.r9,64:
xvplcx.v Tijc:; oLxl~ xcx.t TWV à;ypwv xcx.t Twv TI}À.LXOUTW\I µÉ\ITOL xat TOLOUTWV 1tpcx.yµa-
'ltCX.Tp$wv {ivnx;pvç ~XOJlf-\1. TW\I xupLoç Elç 6:v1)p 4lllÀm'ltoc:; ytyovE, or.6,
6: 'Ì)À.lxoc:; i]6'Y) XO.t 0<7WV XUpt6ç É<7TL IJ>lì..m-
12 Sulle edizioni dr. K. KRUMBACHBR - A . TuR-
'ltO<;, or.18,201 : 'Ì)yi::µùiv ... xcx.L xuptoc:; 1Jptlh]
HARDT - H. GBLZER, Geschichte der bytantini- cl>lì..mTCoc:; !i1t&.vi::wv, or.1>4: TÒ yàp Etvcx.i
schen Lit.1 (1897) 547 s.; in seguito citato se- 'lta\l'\'W\I ÈXEt\10\1 (scii. '\'Ò\I IJ>l).m'ltO\I) ~\/CX. 0\1-
condo la ristampa di Parigi del 1532. i;a xupLov xcx.l. /trJTW\I xat 6:TCopty{]i::wv, xcx.L
13 Dev'esser sottolineato il fatto che in Demo· &µa CTTpCX.i::'Y)yòv xcx.L oECT'ltOTl'JV xat -.aµL&.\I
stene xupioc; non è denominazione di Filippo, (nota come 6EcrTC6n1c:;, ma non l'aggettivo xu-
ma che XUPLO<; {sempre col genitivo) applicato pLoç, può mancare del genitivo). Viceversa la
a lui dice che egli solo ha quei pieni poteri che concezione greca del popolo (o del v6µoc:;) che
la legge greca attribuisce a tutto il popolo; or. può ·disporre di tutto, :XUpLoç amX.\ITW\I, è e·
18,235 s.: Trt... Toii ll>tÀ.lmtov... 'ltpwi::ov µèv spressa in or.13,31 : T6i::E µèv ò Sljµoç OEcrTC6-
'DPXE Twv àxoÀovDouvi::wv aòi::òç a.ùi::oxpa- i::'Y)c; i')v xaL xupLoç àrca\l't'WV ... v\iv oÈ 't'OÙWt.V·
'tWp ~v... ~'ltEt-ca... foprt:t"t'EV li S6~Ete.v cx.O- · Tlov xupLOL µÈv '\'W\I 6:yai)wv O~"t'OT., xat Siit
"t(j> où 'ltpoÀ.tywv tv "to'Lc; ljnjcplaµaaw, oùS' Èv Toui::wv li.1tcx.VTCX. 1tpli.TTE'\'CXL (anche qui solo
T<'.i> <pCX.VEp@ ~OVÀ.EV6Jlf-VO<;, oùSÈ ypcx.cpcb; cpEV- XUpLO<; è seguito da un genitivo); or. 20,107:
YW\I 'ltetpav6µwv, oùO' ÒTCEulNvoc; (responsabi- ÉxEi: µÈv y&.p fo°TL "tijç ocpi::Tijç M).ov Tijc:; 'ltO-
le) '1iv oòlìv.il, &,)..)..' CÌ.'ltÀwc:; a.ùi;òc; OECMtO't'r}<; Àm;l~ xvp~ yEvt~m Jlf-TcX TWV òµolwv,
TJYEJ.WJV xuptoç -mivTWV. (Che xuptoc:; qui ven- 'ltetp!Ì S' 1)µ~\I TCX.VTìjç µèv Ò oijµoç xupLoc:;, xcx.t
ga usato come aggettivo, risulta dal brano se- cìpcx.L xcx.t v6µoL xcx.L <pvÀcx.xcx.L oTCwc; µnlMc:;
1355 (111,1043) xvpio.; (W. Foerster)

usati spesso l'uno accanto all'altro. xu- stra anche Plutarco in Lucull. 18 {1
ptoc; e il proprietario di beni e di schia- 503 a), quando presenta una prigionie-
vi. Nel patto tra Mileto ed Eraclea 14 i ra di guerra che rimpiange la sua bel-
proprietari (legitttmi) di schiavi fuggia- lezza Wc; 8Ecr1t6't1)\I... ri.'ll't' &.v8pÒc; ctÙ-
schi vengono chiamati xuptot. Tuttavia tjj .. : 7tPOSEvTjo-a.cra.v, «perché le ha pro-
permane evidente una distinzione tra i curato un padrone in:vece cli un mari-
due termini. Epitteto usa. xuptoc; e 8E- to». Da Filippo, padre di Alessandro, il
CT7t6't'1'}c; spesso indistintamente, pet in- termine viene corretto {Plut., apophth.,
dicare il padrone dello !>chiavo; per es., Philipp. 4 [II I77 d]): µ<ikÀov 1toÀ.Ùv
diss.4,1,rr6. Ma per spiegare il suo con- XPOVO\I È-i}fl.•Et\I XP1JCT't6c; il OEl11tO'tT}ç
cetto di libertà preferisce xuptoc;, poiché oÀlyov X(X.À.Et0"1)1u, «preferiva essere
questo termine ha un'applicazione più chiamato buono a lungo, che padrone
vasta; diss.4;1,59: xuptoc; 7tlX.c; oc; 8.v És- per poco tempo». Il corrispondente è
oucrla.v ~xn -rwv v7t' a.1'.i't'ov -ttvoc; -i}EÀo- -tupo..vvoc; (Phoc:29 [1 754 e]) e X't1]µa
µé\lwv 7tpòc; 'tÒ 7tEpt7tOtfjcrm "ta.v-ra. fiv (Plut., praec.coniug.33 [II 142 e]): xpr.t-
Ò.q>EÀ.Écrì)a.t, «xuptoc; è chiunque abbia 'tEtV oè. -OEt 't'ÒV- &vopa -tiic; yuva.txòc;
potere su qualcuna delle cose che egli OÙX wc; 0ECT1tO't1)\I x-t1}µa-roc;, <ÌÀ.À.' wc;
vuole; sia per procurargliela sia per to· \f.IUXTJV CTWµO'..'t'Oç, «UD marito deve do~
gliergliela»; i ricchi sono oi -tòv xvptov minare sulla moglie non come un padro-
-tÒ\I µÉyav EXO\l't'Ec; xa.t 7tpòc; -rò ÈxEl\lou ne su una cosa, ma come l'anima domi-
veuµa. xa.t xlv'l'}µa swv·m;, «coloro che na il corpo». Ma xuptoç è chi ha la
hanno un signore potente e che vivono È~ouafa, il potere. L'aspetto della legit-
ai suoi cenni e alle sue mosse» (4, 1, timità, insita nel termine, appare talvol-
145). Pur nell'uso scambievole (diss. 4, ta con chiarezza; Plut., Aratus 9 (1 1031
1,12 s.), la distinzione fra i due termini b), a proposito degli esiliati: xa'teÀ.it6v-
è sempre evidente. Il senatore chiede 't'Eç OÈ ol 1tÀ.EtCT't'Ot 1tÉ\11)'t'Eç wv xvptOL
chi potrebbbe costringerlo Et µ'Ì) Ò mXV· 1tp6't'Epov i'jcrrx.v ÈTCEÀ.aµ~civov-to, «la
't'W\I xuptoc; Ka.icrap, «Se non Cesare pa- maggior parte, ritornando poveri, riven-
drone dell'universo»; e Epitteto ribat- dicavano i beni dei quali prirna erano pa-
te: ovxovv ~va. µev 8Ea-n6't'r)V a-rx.u-cov droni». I xvp~ot -ti}c; òÀ.x&8oc; sono
xcd '!" rx.v-c6c; wµoÀ.6y'r)crtu;, «dunque, coloro che sulla nave hanno autorità:
tu stesso hai ammesso d'avere un pa- Plut., Mar. 37 (I 427 a); .Arato dice a
drone». Filippo il Macedone (Arat.50 [1 1050
Il senato!e chiama xup~oc; l'imi>era· e]): «Se tu inizi con fiducia- (1ttCT't't<;) e
tore in quanto ha potere e diritto di con bel garbo (xapLc;) -rwv µl'V 1)yeµwv,
disporre su tutto, mentre in base al con- 'tWV OÈ xvpioc; 1)51) xa~éCT't1)XCX:ç, «sei
cetto di libertà di Epitteto egli è uno già capo deg1i uni (scil. dei çretesi) e
schi~vo avendo su di sé il proprio 8é- signore degli altri ( scil. dei Pelopon-
cr7t6't1)c;. Facilmente, quindi, in 8E0"7t6- nesiaci )». Poco prima aveva dato la
't'1]c; si ha un senso di durezza, come mo- spiegazione di entrambi i concetti: «Seb-

lJ.)..)..oç x6pLo<; revncrE-ra.b... Cfr. anche or.23, te:. or.5,1·7; 6,25; 15,27; 18,296; 19,69; 20,16
69 (l'accusatore, anche quando ha ragione, non [ =-rupuwo.; 20,15) e in alcuni dei passi citati
diventa x6pioç -ro\i ò:Mv-ç~·. ò.)..)..' txElvou µtv sopra. Essere xvp1.oç significa detenere i più al-
ot v6µoL XVPLOL XOÀ.fXO'OCL xat ort; 'ltpOO''thax- ti poteri dello stato, G.BusoLT, Griech. Staats-
'tm ·w.iha). Demostene usa OE0'1tO'tllt; come kunde 1 (1920) 304 con la nota 4.
sostantivo che denota la posizione del sovrano 14 DITT., Syll.J 633,95. Altri documenti in PREI-
rispetto ai sudditi e alle città e regioni sogget- SIGKB, Wort.,s.v.
1357 (m,1043) xvpioc; (W. Foerster)

bene tu, Filippo, non abbia conquistato tanto più xupi.oç soppianta OECT1tO°tT}ç;
alcuna piazzaforte, miv't'Eç Éxouulwc; O"OL quanto più entra in contatto cop. la Jin.
'JtOLOUCTL 't'Ò 'ltp00"'t(1.a"lT6µgvov «tutti fan-
no di buon grado quanto vien loro co- gua scritta e si avvicina all'inizio del-
mandato»; qui xuptoc, è colui alla cui au- l'età ellenista, tanto più in xup1.oc; si
torità si ubbidisce. Cfr. Plut., apopth., avverte il momento autoritativo e giu-
Lac. Pausanias Plist'onactis 1 (n 2.30 s.):
"t'oùc; v6µovc; ..• "t'WV &.vopwv, où 't'oùc; liv- ridico. L'interessante passo di Luc., Ni-
opcu, 't'WV v6µwv xuplouç Etvm OEL, «le grinus 26, può fare da conclusione: il
leggi devono signoreggiare gli uomini, filosofo disprezza i beni terreni dimo-
non gli uomini le leggi». In apopht., A-
strando, O"t'L "t'OU't'WV µÈv q>UaEL ovoe\16c;
gathocles 2 (II 176 e), XVptoc; indica il
padrone dello schiavo. Gli dèi, infine, foµEV xuptoL, v6µcv OÈ xat Otaoox;i) 't'i]V
sono chiamati xuptot in quanto possono x.pf\CTL\I <XU't'WV EÌc; à.6pt.l'Y't'OV 1Ctx.paÀaµ-
disporre di un settore del mondo; lat. ~a\IO\l'ç'Ec; 6).1.yox;p6vL01. oEu1t6'tat voµ1.-
viv.6(11113oa): "t'ÒV oÈ "t'fjç Évav'tlcx.ç
xupLov µolpm; ... "AtOYJV òvoµii~ou<TLV, s6µdrrx, «che per natura non siamo pa-
«il padrone della parte opposta chiama- droni di nessuna di queste cose, ma per
no Ade»; def. orac. 29 (11 426 a [ ~ legge ~ .Per eredità ricevendo l'uso di
coli. 1346]; quaest. conv. 5, 3, 1, 4 (II
675 s.): Poseidone e Dioniso 't'ijc; ùyp(ic, esse per un tempo indeterminato, ne
X~t yo\llµou XUpLOL OOXOUO"!.\I <Ì.px,ijç EÌ- siamo considerati i padroni· per breve
\l<XL, «sono reputati i signori del princi- durata». Qui xupi.oc; e OEcT1tO°t'rJC, non
pio dell'umidità e della fecondità». Con
possono venir scambiati.
xuptoc; l'inferiore si rivolge volentieri al
superiore, per sottolineare l'autorità e
la legittimità della sua posizione. Perciò, Non chiunque può disporre di qual-
a Rodi, Cassio viene salutato come ~a­ cosa o di qualcuno viene chiamato xu-
cnÀ.EÙ<; xtd XUfM<;, e la risposta taglien- ptoc;. In genere vien chiamato così il
te e' questa: Ou"tE 1! (l '\ \
µl'Xl'YL11.EVç "
OU"tE . ,
xupi.oc;, possessore (legittimo) (anche dello schia-
'tOU OE xuplou xat BrxcnÀÉwc; cpo\IEÙç x~t vo), a prescindere da speciali locuzioni
xoÀwr-cT)c;, «non re né signore, ma uc- giuridiche. In particolare, gli ufficiali
cisore e persecutore del signore e del statali in quanto tali non vengono chia-
re» (Plut., Brutus 30 [r 998 b]), men- mati xupLOL. Tuttavia si afferma a pòco
tre Bruto stesso dice ( 22 [I 994 e]): oi a poco l'uso di rivolgersi al superiore
oì 1tp6yovo1.••. i)µWv oMÈ 1tp~ouç OEl'Y1to· con l'appellativo XUpt.E ("upi.a} e desi-
"tac; V1t~~LVOV, «i nostri antenati non gnarlo come "upioc;, spesso aggiungendo
tolleravano nemmeno padroni modera- - quando si tratti di ·pubblici ufficiali -
ti». l'indicazione dell'ufficio. Le lettere dello
stratega Apollonio, al principio del n
sec. d.C., dimostrano che nòn solo i suoi
xuptoc; è colui che può disporre di
dipendenti e i suoi schiavi, ma anche gli
qualcosa e di qualcuno, OE0"1t6>t'l)c; chi abitanti del villaggio lo chiamavano xu·
possiede qualcosa o qualcuno. Ciò mo· ptE (P. Giess.61,17 [r19 d.C.], mentre
stra fino a che punto i due termini si un ricco armatore (vauxÀ.T)poç) alterna
cplÀ-ta'tE e xup~E (P. Giess.II,I2.20
differenziano. Quanto più la lingua è [ r r 8 d,C.]} e la sua famiglia (con una
popolare e più vicina al tempo del N. T., sola eccezione, v. sotto) non lo chiama
1359 (m,1044) xòpioc; (W. Foerster) (111,1045) 1360

mai cosl. Da parte sua Apollonio si ri- g1tuma; ma già nel 266 d.C. si trova
volge al suo superiore chiamandolo 1)ye- l'appellativo oÉ0'1to-ta.1}yEµù.>v (P. Tebt.
µwv xvptE (P. Giess.4114.9.13). 326,3), e nella lettera sopra citata (P.
È possibile seguire questo uso lin- Oxy. 1 123) il padre chiama il figlio oÉ-
guistico :fino al 1 sec. d.C. In passi di cr1to-tli. µou, e parla della oÉ<11toL\ltt µou
Epitteto xvptE è usato per alti funzio- µ1rt1Jp ùµWv (r. 22). Anche fra i titoli
nari (diss.4,1,57), filosofi celebri (diss. imperiali xuptoc; cede sempre più a OE-
3,23,n.19), il medico (2,15,15; 3,10, CT1t6"t1]c;.
I 5) e l'indovino ( µliv'rn;, 2 ,7 ,3 ); il ci-
nico è apostrofato xuptE a:yyEÀ.f: xcx.L Per sintetizzare l'intero processo se-
xcx.'t'ritTx07tE (3,22,38); in ench. 40 di- mantico, diremo che xupt.oc; - origina-
ce che le donne che abbiano compiu-
to 14 anni dai loro mariti vengano riamente la persona delegata, autoriz-
chiamate xuplat. Secondo Dio C. 61,20, zata a disporre - non metteva in luce
1, Nerone quando suonava il liuto si ri- l'aspetto dispotico, rilevabile facilmen-
volgeva agli spettatori chiamandoli xu-
ptol µOU. Di XUptoç 1)yEµWV parla già, te in OECT1tO'tl]c;, e proprio perciò ve-
nel 45 d.C., il P . Oxy. II 283,18; simil- niva usato dagli schiavi come garbata
mente P. Oxy. I 37 II 8 (49 d.C.): •ck adulazione nei confronti del padrone15 ;
Ù1tÒ "tOU xuplov i)yEµbvoc; xpdMv't'cx., e
cosl nella lingua parlata OE<T'ltO't'1)c; fu a
nel 71/72 d.C . (P. Tebt. 302,1r.20) per
l' 1]yEµWv è attestata l'espressione: O"ov poco a poco messo da parte. Per il me-
't'E 'tOU xuplou ypalJicx.v-toc;. Una testimo- desimo motivo, giacché OE<T1tO'tl]c; sot-
nianza, che pare sia isolata, risale al I tolineava con forza il carattere diretto
sec. a.C. (BGU 1819, 2 [60/59 a.C.J):
'tr'i) xupl~ tT't'pa:t11y<;>. Se già nel r sec. e illimitato del 'possesso', agli inizi del-
d.C. (BGU 665 II 18) un figlio si rivol- l'età bizantina questo termine ricomin-
ge al padre con xuptÉ µou, come fa pro- ciò ad essere preferito.
babilmente Ermeo col fratello e strate-
ga Apollonio (P. Giess.85,16, inizio del Pertanto all' inizio del periodo elle-
n sec. d.C.), questo appellativo può es- nistico xvptoc; usato come sostantivo era
sere ancora espressione di una certa su- ancora relativamente raro e aveva il si-
bordinazione; ma che dire, se anche il
gnificato ristretto di 'signore legittimo,
padre :finisce per rivolgersi al figlio con
xuptE? (cfr. P. Oxy. 1 123,1: xvpl~ proprietario, procuratore'. Più tardi dèi
µou VL<{} a1.ovvtToilÉtù'VL ò '1tCX.TIJP xctlpEW, e sovrani vengono chiam·ati xuptot.; ma
r. 24: xupt.E vti [III-IV sec. d.C.J ). Per tale uso linguistico non può essersi svi-
altre notizie cfr. DOlger ~ xupla, nota
bibliogr.). luppato nell'ellenismo. Né Filippo il
Ancor prima dell'inizio dell'era co- Macedone, né Alessandro Magno o uno
stantiniana OE0'1t6TI}c; comincia a sop- dei primi diadochi possiamo provare che
piantare xuptoc; in ogni campo. In P.
Oxy. I 67,ro (338 d. C.) viene usato venissero chiamati x.vp1..01.., e neppure
OECT7to't'lcx. per indicare la proprietà le- qualche divinità di quel tempo. Infatti

1s In due lettere conservateci da Flavio Giu- padrona Ti ȵ"Ì) xupla; Giuseppe invece (ìbid.
seppe, ant.17,137.139, la schiava chiama la sua 138) la chiama òécrnowa..
xùpLoç (W. Foerster} (m,1045) 1362

il famoso passo del peana che gli Ate- cui l 'uomo deve riconoscere autorità, sa-
niesi, nel 306 a.C., cantarono a Deme- pendo che deve sottomettersi ad essa in
trio Poliorcete 16 : 7tpW'tO\I µb1 ELPTJVll\I quanto è superiore. Se manca l'aspetto
1tOl7)C10V, cp0vt"r.(/tE, xupLoç yàp EÌ <lU, della legittimità, alla religio succede la
dev'essere tradotto: «giacché tu lo paura degli spiriti, dai quali l'uomo cer-
puoi, ne ha il potere» (-7 col. 1346). ca in ogni modo di difendersi e contro
La prima testimonianza di xupLoc; at- i quali lotta. Se manca l'aspetto della
tribuito a un dio è nei LXX; ma, dopo potenza, la divinità è solo un'idea. En-
quanto s'è visto, non è possibile con- trambi gli aspetti - potenza e diritto
cludere che la versione greca si riallac- concepiti come un tutt'uno - sono con-
ci a un uso linguistico già consolidato17. nessi nella persona che li detiene. Infat-
La più antica testimonianza dell'evolver- ti il diritto e il suo corrispettivo, la re-
si dell'uso linguistico ellenistico è il sponsabilità, sono categorie applicabili
trattato, di cui ci informa Polibio 18, tra solo fra persone. Neppure nel concetto
Filippo VI di Macedonia e Annibale: di Dio della religione greca è del tutto
É<p' ~'t' Etvm. O'cp~oµÉvovc; ... xvplovc; assente l'elemento della potenza perso-
Kapx7Joovlovc; xat 'Awlf3a.v 'tÒV CT'tpa- nale e legittima, che si esprime nel con-
't'rJY6v. Una successiva testimonianza è cetto di 'signore'. Nel greco classico, e
costituita dalla traduzione in greco del sporadicamente anche più tardi, viene
titolo di faraone, mediante le locuzioni riferito agli dèi il termine ÒEC17tO't7)<;
XUpLoç ~rx.'11.À.ELWV 19 e xvptoc; 'tpt.axov- (oÉCT1towa), che indica il rapporto degli
't'IXE't'l')plowv 20 • dèi con la natura e con gli uomini. Tut-
tavia nell'umanità in genere, nell'ambi-
B. DÈI E SIGNORI COME xuptot. to sia politico che religioso, greci e 'bar-
In nessuna religione può mancare, bari' si distinguono proprio in quanto
nel concetto di Dio, l'elemento della po- i primi per tendenza fondamentale non
tenza legittima, cioè quella potenza a considerano né gli dèi come signori, né

16 Athen.6,63 (p. 253 e): l'intero passo, con nel contesto delle osservazioni linguistiche.
questioni connesse, in FoERSTER (- nota bi- 18 7, 9, J: . Cfr. U. KAHRSTEDT in: NGG 1923
bliogr.) no. Certo il passo è variamente inte- (1924) 99 s.: è semitico l'uso di dare agli abi-
so; dr. BAUDlSSIN (-nota bibliogr.) II, 288; tanti di una città il titolo di 'signori' di essa.
ma il significato aggettivale mi sembra risulta- È ellenistica la"scelta proprio di xupioç.
re anche dal contesto; cosl intende anche W.
19 APF r (1901) 48os. = DEtSSMANN, L.0.4
SCHUBART, Die religiose Haltung des friihen
300, n. 2 . (Tolomeo IV Filopatore, 221 - 205
Hellenismus (1937) 19.
a.C.): DITT., Or.9or. 1=CIG 4697 (196a.C.).
17 Di per sé il silenzio delle fonti non ha un 20 DITT., Or.90 r. 2 (- n. 19). Sulle due ulti-
valore assolutamente decisivo (tuttavia 4 me osservazioni dr. BAUDISSIN (-4 nota bibl.)
col. 1370); esso acquista però maggior peso u 288, note 2 e 3.
xupLOt; (W. Foerster)

se stessi come oouÀ.ot (~ oouÀ.oc; n, coli. «quando fortuna vi è favorevole, pur


1417 ss.). Ciò è connesso col fatto che essendo nulla, subito avete pensieri di
presunzione e non vedete che l'Ade, il
nel concetto greco di Dio manca quasi signore, vi sta accanto». Dio.Chrys., or.
del tutto l'atto fondamentale e persona- 37 (Corinth) I I chiama Poseidone ed
le, cioè l'azione creatrice(~ coll. 1243 Elio signori rispettivamente del fuoco e
dell'acqua ('f:ÒV µÈV 'tOU 1tUpÒc; XVpLOV,
s.). -r:òv 8È TOV voo..'\"oc;); Plut., Is. et Oi. 35
(n 365 a): où µ6vov -r:ou otvou A1.6w-
l. Certo, anche il termine xuptoc;, dal cro\J, (J.).,.)..à xttt 1tM1lc; ùypéi<; cpucrEwc;
periodo classico fino all'epoca imperia- "EÀ.À.1}VKç 'Ì)"(OUV'tCX.t. xuptOV xa.t àpx71-
y6y, «i Greci ritengono Dioniso signore
le, ·viene riferito agli dèi greci, prima e inventore non soltanto del vino, ma
come aggettivo, poi soprattutto come anche d'ogni liquido». Id., quaest. conv.
sostantivo, specialmente quando si deve 5 ,J ,I {II 675 s. ): &.µcp6-cEpOL yà.p ot t>eot
(Poseidone e. Dioniso} -.'i')c; ùypiiç xat
dire degli dèi che essi possono coman-
yovlµou xuptO'I. 8oxoucnv àpxfiç EL\ICX.L,
dare su determinati settori della realtà. «entrambi sono ritenuti signori dell'ele-
mento umido e genera:tivo»; id., de/.
Pind., Isthm. 5,53: ·zEù_c; ò 1tci\l-rw\I orac. (~ col. l346h id., la.t. vìv. (~
xuptoç; Plat., leg. 12,13 (966 e): i cpv- col. 1357); Ael.Arist., or.37,17.(Keil}:
À.axEç devono sapere degli dèi wc; EÌIJ"t\J non· Nike è xuplC1.. di Atene, rria Atene
-.E XctL OOT)ç q>at\JO\l't('X,l. xvptoi; Ou\16.µ€- di Nike; Plut., Is. et Os.40 (n 367 a)
wç (cfr. resp .7,517 c) 21 ; Xenoph., mem. chiama Iside 1J xuplC1.. -r:1jç y'ijç ilE6c;;
l, 4, 9: contro la prova dell'esistenza di ibid.12 (II 355 e) informa di una leggen-
Dio a partire dal \Jovc; dell'uomo, si o- daria voce che avrebbe salutato Osiride
bietta: oò yàp òpw · 't'oùç xuplouç; ·id., alla sua nascita come à ·mX.\l'tW\I XVpto<;,
oec. 6, l: dagli dèi si deve cominciare e in 49 .(u 371 a) dice: È.V µÈV oiJv TTI
wc; 'f:WV tlEWV xuplwv 0\1'\"W\) O.UO~\I ii-r- IJiuxn vouç xat Myoç ò 'f:W\I àplo"tW\I
't'OV 't'WV tÌPTJ\ILXW\J il 't'W\I 1tOÀ.Eµt.xwv 7tU\l'tW\I 1)yEµw" xcd. xuptoc; "Ocrtplç
t!pyw\J, «in quanto signori delle opere fo-rw, «Osiride, guida e signore d'ogni
di. guerra non meno che di quelle di pa-· ottima cosa, è nell'anima intelletto e
ce». Demosth., or.60,:n: ò 1tci\l't'W\I xu- ragione». Filone di Biblos parlando di
ptoç ocx.iµw\I; id., ep.4_,6, degli dèi dice Bedsamen (F.H.G. UI p. 566 a) dice:
che &:mivTwv TW\I &.yailwv Èyxpct'\"Etç o ~CT"CL 1tapà <I>ol\ltSl. xvptoç -oòpa\loV,
O\l't'ctç xuplouç Elw.t:t xa.t aÙToùç EXE'N Zeùç oÈ 1tct.p' "E)..À.'t}cn, «questi è presso
xat òouvm. Tote; &À.À.otç, «essendo pa- i Fenici il signore del cielo, presso i Gre-
droni di tutti i beni, hanno facoltà di ci Zeus».
tenerseli per sé e di dadi agli altri»; So- È in questa linea che Epitteto (diss.
siphanes, jr. J (T.G.F.}: 4,1,12) parla di ò 7t&.\l-.WV xvptoç Kat--
~\I o' i;1huxij-rE, µ11fìtv lSV'VEC; EMÉwe; crap (altri dati~ n. 49; ~col. 1381).
tO" oùpav@ cppovE~'tE~ -ròv lit xOptov
"Atli'J}\I 7t<Ipsa<tw-t' oùx op&.·n: 1t).1}crlo\I, ' Nel confronto con le denominazioni

21 Plat., ep.6,323 d: 'tÒ\I -.wv m'tv-rwv DsÒ\I si corrispondono. xUpLot; vuol forse sottolinea·
1)ysµ6wx. 'tW\I TE av-rw'V xat "tW\I µs).).6\l"tW\I, re la posizione del 'padre' come capofamigl~a?
-rou "tE 1Jyeµ6vo<; xat at-rlou 1tlXTÉpa xuptoV ~ n. 4.

É7toµvU\l"W.t;. 8EÒt; 'l'}yEµwv e 1t<1.'tTJp xupLOC;


xupLoç (W. Foerster)

orientali ed egiziane di Dio, si nota che dèi l'uomo non ha per principio alcuna
in Grecia gli dèi non vengono propria- responsabilità personale, e neppure essi
mente chiamati XUptoL del loto settore; affrontano l'uomo colpendolo personal-
l'esser signori non li caratterizza in sen- mente. Una preghiera rivolta ad essi, .in
so proprio, mentre in Babilonia e in E- fondo, non ha senso, cosl come non ha
gitto attingono la loro denominazione senso che Zeus sembri signore anche del
dalle realtà di cui sono signòri: «Ammi- destino. Ma ciò mostra soltanto the an-
riamo le gesta di Marduk, signore degli che qui si mette in luce un altro ele-
dèi, tutti gli dèi, tutte le dee, Anu, En- mento, che cioè un concetto· di Dio se-
lil, signore dell'oceano, Ea che signoreg- condo cui gli dèi sono solo le forme fon-
gia» 21.. Ciò dipende dalla struttura fon- damentali della realtà, è destinato a ve-
damentale del concetto greco -di Dio; nir meno.
infatti per i Greci gli dèi non sono al- La concezione degli dèi signori è in-
tro, in sostanza, che «le forme fonda- timamente connessa con l'opinione cor-
mentali della realtà» (~ IV, col. 327). rente sui rapporti di signoria nell'ambi-
Essi pertantò -non si contrappongono al to dell'intera realtà. Se gli" dèi costitui-
mondo e all'uomo in modo propriamen- scono il senso del reale, bisogna trova-
te personale, come creatori o ordinatori, re tale senso anche in tutti gli altri set-
e neppure sono signori di quella realtà tori della realtà. Politicamente ne· con-
che compendia tutte le realtà, cioè del segue la democrazia, in cui ognuno con-
destino. Spesso, piuttosto, questo si po- tribuisce a cogliere il senso del reale. Il
ne in modo autonomo accanto agli dèi greco, 'servendo' le leggi (II, coll. 1420
(~ IV, coll. 333 s.). Giacché uomfoi e s.), si sottomette liberamente al dovere
dèi «traggono il respiro da una sola ma- che egli con la .sua propria ragion~ ha
dre» (~ IV, col. 333) e sono organica- riconosciuto come tale e che in parte ha
mente connessi come parti di una sola contribuito a formare e ad afferm'are.
realtà, il loro mutuo rapporto non può Ciò che i cittadini decidono non è solo
venir circoscritto con la coppia di con- gfosto; esso, anzi, li trascende, come
cetti xuptoc;/òouÀ.oc;23• Di fronte a questi mostrano i passi succitati di Andocide

re della terra (ibid.69). Vi si. trova spesso 11~­


2lA. UNGNAD, Die Religion der Babylonier che un uso improprio di" 'signore' (come nel-
und Assyrer (1921) 174 e passim. In Egitto l'A.T. per ba'al), ad es. signore del culto (ibid.
gli dèi non solo vengono chiamati signori di 5, in basso). Altre indicazioni in A. ERMAN e
una città (ad es. G. RoEDER, Vrkrmde11 zur H. GRAPOW, Worterbuch der iigypt. Sprache
Religion des alten Agypten [1915] 5, in alto: Il {1928) s.v. 11b.
Amori-Re, Signore di Karriak), ma anche signo- 2J Forse nell'epoca classica si poté applicare
ri dell'eternità, signore della vita (RonllER, alle divinità 0E<r11"6-n1c; (oa<mo~voc) poiché que-
ibid.5), signore del diritto, signori dei cereali sto termine alludeva al pater Jamilias, cioè al
(ibid.7); Aton è anche signore del cielo, signo- nesso organico tra la divinità e l'uomo.
xvp~oç (W. Foerster) (m,1047) 1368

(~col. 1347). dimostrazione della realtà come qualco-


Per quanto le monarchie ellenistiche sa di divino, di fronte a cui l'uomo si
sembrino lontane dalla democrazia gre- presenta come un essere libero. Come
ca, e sebbene i Greci abbiano in seguito gli dèi stabiliscono il diritto, cosl il so·
salutato con entusiasmo la proclamazio- vrano l'annuncia ai sudditi, e questi non
ne della loro 'libertà', si deve tuttavia possono che sottomettersi ad esso in si-
sottolineare che il culto ellenistico del lenzio. Proprio questo appare ai Greci
sovrano ha una radice nella civiltà gre- come una schiavitù. In Oriente, invece,
ca. Giacché il divino, di cui è ripieno il è viva l'idea che per l'applicazione del
mondo, riposa in modo eminente sul diritto occorre un'autorizzazione perso-
sovrano (~IV, col. 328), questi non ha nale. Ciò porta al culto del sovrano, che
bisogno del consenso del popolo, le cui non è visto come una nuova forma di
deliberazioni verrebbero a concordare manifestazione del divino, ma come un
con quelle del signore, al quale la 'vir- essere che la potenza ch'egli ha e il di-
tù' è partecipata in misura particolare. ritto che esercita pongono al di sopra
Egli è i}e6c;, i}eòc; Èm<pa."Yi]c;, vÉoc; àto'YV· degli uomini avvicinandolo agli dèi, ai
eroe;, ecc.; ma non è xup1.oc;, e neppure quali deve la sua posizione. In quanto
si contrappone al popolo; solo il divino, re e dispensatore del diritto, il sovrano
che vive in tutti i Greci, lo rende emi- trascende gli uomini e, poiché l'esercizio
nentemente beato. Il sovrano ellenistico del diritto gli è trasmesso dagli dèi, de-
è v6µoc; ~µljlvxoc; 24 • ve comandare agli uomini in modo as-
soluto, ed essi devono ubbidire a lui in-
2. Per gli orientali gli dèi sono signo-
condizionatamente, come agli dèi. Qui
ri del reale, hanno in mano il destino.
tutto poggia sul rapporto personale tra
Di fronte agli dèi, che lo creano, il sin-
Dio e uomo.
golo uomo è responsabile come persona
(coll. 1240 s.), ed essi inseriscono con 3. Per considerare il titolo ellenisti-
25
castighi nella sua vita • A partire da co di xup1.oç, applicato a dèi e sovrani,
entrambe le prospettive è necessario che è necessaria una panoramica dei dati
gli dèi si chiamino 'signori', signori del relativi.
mondo e delle sue parti, signori del de-
a) Dati cronologici. xupLoc; riferito a
stino, signori degli uomini. Qui manca dèi e sovrani (a ·prescindere da xupioc;
ciò che è essenziale per i Greci, cioè 1a col genitivo--+ coll. 1348; 1353, nota

24E. R. GooDENOUGH, The Politica/ Philoso- in UNGNAD (-> n. 22) 220: «Mi va come se
phy of Hellenistic Ki11gship : Yale Classica! io non temessi il mio dio, la mia dea! Mi son
Studies r (1928) ,55·102. venuti addosso dolore e malattia, rovina e
25 Cfr. i salmi penitenziali babilonesi, ad es. sfacelo».
xupioç (W. Foerster)

I3) non è anteriore al I sec. a.e. 26 • Per npoc; Ka.[ lO"a.poc, XIX~XOVO'~] ì}vcrlac;
la prima volta esso ricorre in Egitto, ri- xat cr?tovMc;, J?. Oxy. vm u43,4: w-
ferito~ Iside: CIG 4897 a (99-90 a.C.): crlac, xa.t ct1to\loàc, Ù1tÈp -i-ou i>Eou xat
n
'tÒ 7tpoO'xuvT}µt:t ... 7tctpèt. -e [ xvplct "!0'1.-
xvplov Aù-.oxpci:tapoc; (1 d.C.); Erode
01.] . Pure del 1 secolo a.C. sono i testi il Grande, in Ditt., Or. 415, viene chia-
riportati in 4898.4899.4904.49I7.4930 mato: ~aO"tÀ.E.Ùç 'Hpw811c; xupLoc;, cosi
b. 493I; Ditt., Or.I86,8 s. Già nell'8I pure Agrippa I e II, xuptoc; (3mTLÀ.E.Ù<;
a.C. si incontra la formula 7tpoO"xvvi}O"o.ç 'Ayplmtcx.c; (Ditt., Or. 418: 423; 426)
'tTJV xvplav ilEèt.v "'Iaw (CIG 4936 d ad- e BacrtÀEÙc; µÉya.c, •Ayplrma.ç xvptoc;
denda); tutto da File. Già nel 1 sec. a.C. (Ditt., Or. 425; Hondius [ ~ n. 26] VII
è detto del Dio Socnopeo (Sek.nebtynis): [ 1934] 970 B). Nell'alto Egitto la regi-
wc; i)i)..EL ol:EXVE~"t"U ( 'Vt<;] oxuptoc; itEoc;
na Candace viene chiamata Ti xvpla. Ba-
(P.Tebt.284,5 s.). Da Gize viene la de- (]"LÀ.tO'cra (13 a.e., Mitteis-Wilcken 1,2,
dica di un edificio 'ti;> ilE<;> xo.t xvplcy 4). Uno O'i:panry6c; tolemaico, in BGU
l:ox'VO'ltr.t.lcp (Ditt., Or.655; 24 a.C.). Del 1819,2, viene chiamato: oxvpt.oc; O''tpct-
tempo di Augusto o di Tiberio è l'iscri- 't'T))'O<; ( 60/59 a.C.) e ibid. l 838,1: o
zione siriaca con la formula ilEòc; Kpo'Voç l>e:6w.'toc; xa.t xvptoc; O"-.pa'tT}"(OC, (5 l I
xupi.oc; (Ditt., Or.606). 50 a.C.).
· Per conseguenza xupi.oç in Egitto per
Riferito a sovrani in Egitto, tra il ·64 la durata di una generazione è applicato
e il 50 a.e. si trova spesso xupi.oc; ~a.­ a dèi, sovrani e alti funzionati. Giacché
crtÀEU<; (BGU 1767,1; 1768,9; 1816, dei secoli precedenti abbiamo un nume-
3. Ditt., Or.186,8); a partire dal 52 a. ro non indifferente di documenti greci
C. si parla di feste -roi'.c; xuplotc; ì}Eoi'.c; di ogni sorta provenienti dall'Egitto,
µ.Eyl<ri:oLc;, come son detti Tolomeo nei quali xuptoc; non è usato in tale sen·
xm e i suoi coreggenti in SAB ( 1902) so, non si deve presumere che la fram-
1096; similmente in erG 4717 r. 25 mentarietà delle nostre fonti ci dia una
e r. 29: ì}uELV i:oi:c; xvploi.c; ilEoi:c; (45- immagine sostanzialmente falsa del mo-
37 a.e.), che il Baudissin però (nota bi- mento storico in cui sorge xuptoc; in ta-
bliogr. II 285) riferisce agli dèi; in BGU li contesti, o che nuove scoperte possa-
1834,6 s. lo scrivano si denomina 'primo no mutare notevolmente tal quadro.
custode dei calzari' i:wv ilEWV xo.t xvpl- Riguardo alla Siria le cose potrebbe-
W'V ~l'J.O't.À.Éwv (51/50 a. C.), cfr. BGU ro essere profondamente diverse, giac-
1764,8 (01.à. 't'Ì)\I i:uxri\I -cou DEov xat ché mancano iscrizioni sacrali greche del
xvplov ~aO't.ÀÉwc;). Inoltre in Egitto, m e u sec. a.C. (Bauclissin [~nota bi-
nel 12 a. e ., Augusto vien chiamato bliogr.] II, 258); effettivamente neppure
itEòc; xa.t xvpi.oç Krt'i'.O"rtp Aù-coxpci'twp in Siria prima del I sec. a.e. il greco xu-
(BGU u97, l, r5, iscrizione in parte ptoç fu probabilmente applicato a dèi e
integrata); BGU 1200,xo ss.: Etç -i-àc;] sovrani. Il più antico documento al ri-
U7t~p -i-ov i}e [ ou] xat xvplov Aù-coxpci- guardo è la succitata iscrizione, ripor-

u. Due iscrizioni tracie, una con (xup)~ ~Ll, invece che 111P); esse provengono dal III sec.
l'altra con (xu)pC~ 'Aux)...T)mQ secondo J. J. d.C. Deve dirsi decisamente insicuro il com-
HONDIUS, Supplementum Epigraphicum Grae- plemento di una iscrizione proveniente da Su·
cum 111 (1929) nr. 510 e 5n sarebbero del III sa e compilata verso il 200 a. C. (ibid. vn
sec. a.C. Ma, come si deduce dalla Revue des [ r934] nr. r8): [à<pL€pwa-Ev xup!q. 'Ap'ttµ~Si
études anciennes 26 (1924) 32 e ibid. note r (?) NJa.va.!q..
e 2, si tratta di qn errore, o di un refuso {111•
xùpioç (W. Foerster)

tata in Ditt., Or.606, in cui oltre a Cro- (r. 142) e spesso xuplet. col genitivo
no anche la casa imperiale viene chia- dell'ambito di cui è sovrana. Similmen-
mata Ù1tÈp. -.'ijç xwv xupiwv I:E(1curi:w\I te (r. 210 s. e 265 s.) Horus ed Ermes.
O'W't1)plccç (r. 1 s.). Questa circostanza è Cosl Plutarco parla di Osiride (col.
da intendere nel senso che proprio a 1364) e nell'inno ad Iside di Cirene 28
partire. dal I sec. a.C. cominciò a farsi Isid!'! si chiama quattro volte x.uplet., col
sentire l'influsso dell'Oriente, che tra- genitivo. di un sostantivo. Delle 119
sfuse anche in forma greca l'immagine volte .che riscontro xup1.oc; in Egitto, 95
orientale del signore. volte c'è la frase -.ò 7Cpocrxv'Y71µ&. i:woç
È singolare il fatto che quasi subito 7tOLELV 'itCtpà -rii> xupl~· ('t'TI x.uplq.) se-
si incontra xvptoç in stretto rapporto guita dal nome della divinità o frasi
coi sostantivi 1}E6ç, ~CCO't.À.Evç, cr't'pax71- simili che si riferiscono ad un 7tpocrx.u-
y6i; (senza la congiunzione Xt:l.l). Que- 'Y1)µcc.
st'uso non può indicare un inizio; anzi, In Siria si incontra x.up1.oc; una volta
denota una conclusione. E poiché non rispettivamente per Balmarkos, 'Oct.ou,
può costituire la conclusione di un uso Eco, Giove Elio.Politano, . Marnas; duè
linguistico greco, deve essere il riflesso volte per Atargati, Dioniso, Crono, Ne-
di un uso egiziano-siriaco già da lungo mesi; quattro volte per Artemide, cin-
tempo in voga. Là il corrispondente di que per Ifa-rplç, sette per Atena, dodici
xuptoç è stato congiunto senza copula per Zeus. In Arabia siha un'attestazione
al termine 'dio' o 're' (~col. 1380). per Ameros e Atena. Certe divinità si-
b) Per illustrare la diffusione locale riache ricevono fuori della Siria il titolo
dell'uso di xupioç detto di.dèi, è neces- di x.up1.oç (xuplcx.): una volta Atena (Al-
sario iniziare .dall'Egitto. Ricevono que- lat) ed Elio in. Spagna.
sto appellativo una volta Ammone, A- In Asia Minore s'incontra x.up1.oc;
nubi, Apollo, Asclepio, i Dioscuri, Ho- (xupla.) una volta per Asclepio, Ermes,
rogebtio, Prioto, -Rodosterno, Srupti- Serapide, Tiamos, Zeus; due volte per
chis; due volte Socnopeo; tre volte Elio, Iside, Sabazio e Apollo, tre per
Pan; quattro Bes, nove Mandulis, sedici Nemesi, quattro per Ilcx.-.plc;, tredici per
Ermes, 38 volte Serapide e Iside n. Al Artemide. In Italia l'Artemide Efesia
di fuori dell'Egitto troviamo con cer- è chiamata una volta xupla., inoltre in
tezza dèi egiziani chiamati xuptoç: Se- d~e ampie iscrizioni provenienti dall'I-
rapide una ·voltadn Asia Minore, due a talia è chiamata xuplt:l. "Api:Eµ.tç (senza
Creta; una in Italia; Elio una volta in 'Eq>EO'let.). .
Spagna; Iside due volte in Asia Mino- Si incontra pure qµattro volte in Si-
re, una volta a Roma. Inoltre, secondo ria XVpLOç (xupla.) senza nome di divi-
P. Oxy. xr, 1380, xupEla. è il nome.uffi- nità, e una volta Ja frase: i}Ew ovpa.-vlw
ciale di Iside in Heracliu Pelagos (r. 61 1ta.xpww 't'W xuplw 29 ; inoltre in Egitto
s.); viene: invocata anche xupla .,.Icn si .ha spesso l'espressione: ò x.upLoç ·1}E6ç;

21 Le cifre date qui e in seguito non hanno BGU, HoNDIUS (-+ nota 26) ecc.
alcuna pretesa di completezza; ma il materia· 28.W. PEEK, Der Isishymnus von Andros u11d
le da cui sono tratte è cosl ampio che diffidi· verwandte Texte (,1930) i22 ss.
mente si potrebbe provare che siano false le 29 Si .osservino le cifre date per la Tracia, de>-
conclusioni che ne. traiamo. Alla base. del con· ve vengono chiamati XUpLO<;: I volta Artemi-
teggio c'è l'elenco del DRBXLER J~ nota bibl.), de, Dioniso, i Dioscuri, Elio, Eracle, Plutone,
cornpletnto col materiale del P. Amh., P. Fay., 2 volte Sabazio,. 3 volte Apollo ed Era, 4 vol·
P. Giess., P. Hiheh, P. Oxy. 1-xvu, P. Tebt. te Asclepio, 5 volto Zeus, 6 volte "Hpwt; e le
1373 (m,1049) xùp1oç (W. Foerster) (m, ro50) 1374

Come c~ntroprova si deve aggiunge- dotto essenzialmente dall'uso linguisti-


re che Giove Eliopolitano solo una vol- co indigeno. Tuttavia anche i documen-
ta vien chiamato xvpi.oç, e che Giove
Dolicheno non riceve mai questo titolo. ti greci fanno già .riconoscere con chia-
rezza un certo orientamento.
Ciò significa che xupi.oç, come app~l­
lativo di dèi, ha sublto molte variazio-
ni, ma che è comune e· preferito solo Anzitutto il predicato xupi.oc; non ser-
dove corrisponde a un uso locale e ve per distinguere gli dèi superiori ò
sovrani da altri subordinati 31 • In gene-
non greco. In fondo xupi.oç applicato re in Siria una tale distinzione non ha
agli dèi è traduzione di un uso linguisti- luogo, e in Egitto anche certe divinità
co straniero, e niente più. A ciò corri- locali poco importanti sono chiamate
XUpLoc; 32• Non c'è neppure un gruppo di
sponde il fatto che, in confronto al fre- divinità particolarmente venerate che
quente uso di 'dwn nelle iscrizioni se- venga chiamato in tal modo. Si può in-
mitiche, . nelle iscrizioni greche della vece rilevare che XUpLO<; esprime i} rap-
porto personale del singolo con una di-
Siria il numero dei passi in cui ci si
vinità. Per l'Egitto si può così spiega,-
aspetterebbe xupi.oç dovrebbe essere no- re il frequente ricorrere di xvp1.oc; nei
tevolmente più elevato. In proporzione 1tpoaituvi)µa:t"a., che esprimono appun-
il greco xuptoç in Siria è usato più ra- to una preghiera e un'impetrazione. Poi
xvptoc; s'incontra soprattutto nelle .iscri-
ramente del suo corrispondente semiti- zioni di ringraziamento: per l'Artemide
co; pertanto i redattori di iscrizioni gre- Efesia si ha xvpla.. solo nell' espressio-
che in Siria spesso hanno evitato xv- ne EÙXa.pLO"'t"W O"OL, xvpla. "Ap't"f:µt 33 ,e
analogamente per divinità egizie: EÙ-
ptoç 30•
xapL<T't"W ...~ x~pt~ ::EEpCbtLOL, O't't µou
xtvouvEvowJ't"oc; Eiç 1M.Àa:crcra.v fow<rE
c) Il senso e il contenuto di xupi.oç, EÙilÉwç 34 , per Mandulis: eùxcx.pr.cr-rw
riferito agli dèi, devè quindi essere de- 't"i;> · xupl~, o't"t (CIG 5070), per Er-

Ninfe, r volta un xvpLoç i>E6c; senza nome. Co- riache (nr. 1826-2677) per Zeus xvpLoc; s' in-
me unico documento dalla Grecia stessa si tro- contra 6 volte, però 5 volte è chiamato sol-
va una volta Ilct't'pl<; xuploc. Sull'esempio del tanto ZEÙç, r volta i>tbc, Zeù.;; x volta ricorre
BAUDISSIN {-+ nota bibli9gr.) II 270, n. 2, i ZEùç KEpa,vvLoc;, x volta Zeùc, <ltliL<r'toç, 5 yolte
documenti gnostici non sono considerati, e nep- ZEÙc, <llJILu'Toç xa:t l?tiJxooç, 5 volte ha altri
pµre la letteratura magica in cui confluirono nppellativi. Certo Atena vi viene chiamata 5
molti elementi antichi, ma in cui pure s'incro- volte xuplct 'Afu')va. e solo una volta llEà. 'A-
ciano gli influssi più svariati. Neppure xùp~o; i)-rivii e· 2 volte 'Ai)-rivii. In totale ci sono 20
nei testi astrologici, analizzati da E. PETERSON passi con xùpioc,, contro 106 diverse denomi-
(Byzantioisch-Neugriech. Jahrbiicher 5 [1926/ nazioni cli una divinità.
27) 224), ci fa fare passi avanti, come si vede
31 BAUDISSIN, ibid. II 271 ss.
dal corso dell'indagine.
30 Potrebbe mostrarlo una prova scelta a caso. 3? Cfr. i dati precedenti.
Nella parte della voluminosa opera di Ptt. li!
33 BMI 578 c; 580. 582 a. 58611. 587 b. 588. 588
BAs-W. H. WADDINGTON, Inscriptions grecques
b:590.; HONDIUS (-+ n. 26) iv ~1930) 535,9 $.
et latines recueillies en Grèce et en Asie Mi~
neure III (1870) che raccoglie le iscrizioni si- 34 BGU 423,6 ss. {n sec. d.C.).
1375 (m,1050) xvp~oc; (W. Foerster) (m,1051) 1376

mes35 e NɵEcrtc;36 e, con formule legger- xuptoc;, dice: Aovxtoc;... m:µqiìMç vrcò
mente variate, per i Dioscuri 37 • In una ·d]ç xupla.c; 'A-.apya't1)c; 45 ; xcx.-r' Èm-.a.-
preghiera di implorazione Serapide vien yiJv xupla.c; 'Ap"tɵtooc; 46; È:mxÉxpt'trt.l
chiamato xupLE LcX.pa.m 38 ' e il medesi- µ01. µiJ XCX.'trt.~ilvcx.1. EWç "ti]c; XE, xcx.t wc;
mo vocativo si ha nelle domande agli i}ÉÀ.Et o l:EX\IE~"tuvtc; ò xuptoc; ìtEòç xa.-
oracoli39 e nell'invocazione di vendetta 'ta.~1)croµa.t H.euDÉpwc; 47 •
rivolta ad Elio 40 • Un rapporto persona-
le con un Dio innominato si ha anche xup1.oc; viene quindi usato comune-
nell'iscrizione xcx.i}cx.pµoi:c; xè ilu<rla.t<; mente soprattutto come espressione di
É[ -rlµ'Y]O'a. 'tÒV x]Vptov tvcx. µu ( = µot) un rapporto personale dell'uomo con la
'tÒ Èµòv a-w [µa. u<i>s] Et ( :::::: cr<i>~ot) 41 e
anche nel celebre invito alla xÀEl\11) "tOV divinità, che si estrinseca nella suppli-
xuplou I:ap6::mooc; 42 e all' èyxa.'tox'lia-a.c; ca, nel ringraziamento e nel voto; è in
-t~ xupl~ I:a.pcimot 43 • In Siria xùptoc; qualità di oouÀos che la persona si ri-
come nome di un dio si trova spesso
nella dedica di statue votive, in cui il volge al dio come proprio signore, chia-
donatore esprime il suo rapporto perso- mandolo xvpioç. Ma in tutto questo in-
nale con questa divinità. Viceversa xv- sieme di idee non si deve trascurare
ptoc; viene usato solo raramente in quei l'aspetto che gli dèi hanno sulla natura
contesti dai quali non risalta immedia-
tamente un rapporto personale con la o su una parte di essa. Non sarà un
divinità 44 • Tuttavia, accanto a passi il caso se, a proposito di Iside e di Sera-
cui contesto non è del tutto chiaro, c'è pide, che più di tutti vengono chiamati
ancora un gruppo di iscrizioni con, xv-
ptoc;, in cui l'autore, quasi agendo per xvpioc; (xupla.), risalta con la massima
ordine della divinità, che egli chiama energia anche l'idea della sovranità sul-

35 P. Giess. 85,6 s.: 'TOtoi'.i,.6 a'ot µ6v~ EÒJCrl· JHS 5 (1884) 253 nr. 4; HoNmus (-7 nota
4-0
pto"tw 'ltapà. -i:i;J xuplcp 'Epµ'{j (Traiano/Adria· 26) VI (1932) 803.
no).
41 JHS 8 (1887) 388 nr. 17.
36 HoNDIUS ( 4 n. 26) vn (1934) 804: -tji xv-
pl~ NEµfo1.... à;vlDT)xa EÒ)CaptU'TWV (1-11 sec. 42 P. Oxy. I no; m _523; xn x484; x1v 1755
d.C.). (I-II/IH1I sec. d.C.).
n L. HEuzEY-H. DAUMET, Mission Archéolo- 43 CIG 3163 '(Smirne).
gique de Macédoine (z876}407 nr. I8,5 (DRHX- 44 Per es., Ln BAs - WADDINGTON (-7 nota 30)
LER [nota bibliogr.] z760): 1tct]p~ ['\']o~c; xu- I879: lDEµ[EÀ.tWDTj] ... be 't'WV 't'OU xuplov
p[ io~ atOO'XOU ]po~c; ɵv{T)O"& ]'r) ~W'\'1JP~X[ oc;). atòc; (1tp0a'Olìwv); HoNDIU s (4 nota 26) lI
38 XUptE l:à;pa.'ltL, oòc; vElX'r)\11 l'aggiunta non è {1925} 830,3 ss.: f{>xoooµi)fhicra.v ... Èx -rwv ,.ou
sicura. V. il passo in DREXLBR (~ nota bibl.) xuplov At6c;, cosl pure ibid.832 (III e IV sec.
1763; CIG 4710 (Licopoli): xuptE Iaptx.'lt~, d.C.). In tutto conto I3 passi nei quali non è
oòc; ctÙ't~ 't'Ì]\I 'lCrl.'TE~OVolc.t\I X<t:rà. 't'WV ÉJC- evidente un rapporto personale dì chi parla
~pWV c.t.Ò'TOU (iscriz. sepolcrale}; CIG 4712 b : con la divinità denominata xvptoc;.
&,,m).a~ou, XVptE l:apa.m ...; ci si rivolge ad
45 LE BAs-WADDINGTON (-7 nota 30) 1890.
un dio sconosciuto: xvptE, ~oiii)Et 't'Ò\I oovMv
crov Bap~... H. BOHLIG, Die Geisteskultur von 46 HONDIUS (4 nota 26) lII (1929) 691 (Miti-
Tarsos... {r9I3} 55, nota 8. lene).
39 P. Oxy. VIII n48,1 {I sec. d.C.): xup~É µov 47 P. Tebt. ~84,2 ss. (t sec. a.C.) Cfr. anche
l:&.pa.m "HXtE EÙépytha.; P. Fay. I38 (I-II sec. le iscrizioni dei Nabatei, con 'limi mr'n': Rev.
d.C., Dioscuri). Bibl. 42 {1933) 415 nr. 5·
1377 (m,1051) xvpLOt; (W. Foerster)

la natura e sul destino. Per Iside dr. 1375), e per l'area semitica, dal frequen-
ad es. P. Oxy. I I 1380,121 ss., l'inno te uso di 'bd nei nomi teofori di perso-
na. Non è possibile dedurre dal titolo
di Cirene (-+nota 28) e Apul., met.11, di signore unito ai nomi di dèi, l'aspet-
5; per Serapide, le aretalogie di Serapi- to dell'appartenenza personale senza CO·
de 48• L'aspetto della potenza in xvpLoi; gliere anche l'aspetto dell'autorità per-
sonale che il fedele ricooosce al suo
domina infine negli scritti ermetici 49 •
dio e a cui corrisponde la sottomissio-
Così in base al greco si raggiunge un ne della propria volontà. Non è nep-
risultato simile a quello delle minuzio- pure possibile separare l' aspetto del-
se analisi del Baudissin. x.vpLoc; non cor- la potenza da quello della grandezza, co-
risponde al semitico b'l, ma al fenicio- me afferma in un caso il Baudissin 52 •
cananeo 'dwn (femm. rbt) e all'aramai- Siccome tutti i nomi teofori semitici di
co mr'. Queste parole sono spesso pre- persona, formati senza l'elemento 'ser-
poste come epiteti al nome di un dio ( co- vo', affermano qualcosa che la divini-
me appunto l'ellenistico xvpLoç) e pre- tà ha compiuto o vuol compiere per
cisamente unite di solito ad un suffisso la salvezza del suo fedele, oppure rico-
personale indicante colui che venera la noscono una proprietà sulla quale si
divinità, mentre, corrispondentemente, fonda la certezza o la speranza dell'in-
col greco xuptoc;, riferito al dio, si trova teressameno della divinità per il fede-
il genitivo di un pronome personale 50• le 53, si vede come in essi sia sempre
Il riferimento personale, che si esprime inclusa la certezza che la divinità ha la
in tale suffisso o nel pronome personale, potenza di agire così verso il suo ser·
è assente presso i Greci e i Romani 51 • vo. Non è essenziale sapere se il suo
Ciò si connette alla suddetta distinzio- ambito di potenza sia probabilmente li-
ne globale tra religiosità orientale e gre- mitato a ciò da cui dipende lo sviluppo
ca. Che il corrispondente del concetto vitale del gruppo oppure di un singo-
di signore sia 'servo', in greco oou- lo membro di esso 54, giacché anche per
Àoc;, risulta da alcune iscrizioni ( ~ col. il periodo del N.T. è importante notare

43 O. WEINREICH, Neue Urkunden z. Sarapir- dominus et pater, detJs primipotens et tJnius


Religion (1919). gubernator dei). (Citati secondo Corp. Herm.
49 Il pieno significato di XVpLO<; in Corp. ed. W. ScOTT [1924]).
Herm. (r 6; v 2; xm q .21) non è oosl chiaro 5() ~x 't'wv 't'oi.i xuplou «Ù'twv i>eov •Aµtpou,
come in tutta la rimanente letteratura ermeti- HoNDIUS (-7 n. 26) vn (1934) 1069, 7 (Ara-
ca, in cui tale termine va congiunto a una de- bia); &:7tò 't'ov xuplou 1)µwv 'Epµo\i x«L 'Acr-
terminazione di universalità: i!i 'tW\I ISÀwv :xu- xÀ.'l)mou (Tebe, r 38 d.C., P. Par.19,5); xvpLt
pioç, K6PTJ Kocrµou, 25; 1t&.v't'wv :xupLoç, /r.r2. µou l:ap«m -7 n. 39 . .
23.24.29,33; signore e creatore di tutto; Asci. 51 BAumssIN (-7 nota bibl.) III 556 e nota l.
1,8; /r.32; pater omnium vel dominus, Ascl. 3~
29 b; summa vero guhernationis summa i/li do- 52 Ihid.63r: «Nella denominazione di Dio in
mino parei, Ascl.3,19 c; particolarmente Ascl. quanto signore si esprime la sottomissione del-
3,20a: deus etenim vel pater vel dominur om- l'uomo non tanto ad una potenza alla quale
nium quocumque { alio] nomine ... 11u11cupa- egli non si può opporre, quanto ad una realtà
tur... Non enim spero totius maiestatis elfec- di fronte alla quale non può provare che reve-
torem 011111i11mque rerum patrem vel domi11um rente timore».
11110 passe quamvis e multis conposito nuncu- 53 Ihid. 527.
pari nomine. Unione di deus e pater anche in
Asci. 3, 22 b, 23 b, 26 a (l'ultimo passo: il/e 54 lbid. 625.
1379 (m,1052) xvpLO<; (W. Foerstet) (m,1052) 1380

come la potenza di Dio venga estesa mediante il concetto di signoria è for-


sempre più: a Palmira Dio è detto mr' se ancora più frequente. Può darsi che
'lm' e mr' kl 55 • Se anche per gli orien- l'attribuzione di XUpLO<; agli dèi a moti-
tali la potenza del sovrano nei tempi più 'VO di un uso linguistico indigeno, non
antichi non si esprime nel dominare ma greco, si sia realizzata senza dipendenze
nel giudicare 56, l'esercizio del diritto reciproche in Egitto e in Siria. È molto
presuppone un'autorità a cui si ubbidi- inverosimile quel che suppone il Bau-
sce, cioè una 'potenza' effettiva. «La po- dissin, che cioè quest'uso di xuptoç co-
sizione sovraordinata, in quanto posi- me epiteto di un dio sia giunto in Egit-
zione di dominio, comporta sempre la to dalla Siria 61 • Il Baudissin aflerma ciò
potenza di colui che la detiene» 57• Ma in base alla falsa supposizione che 'si-
la connessione di un suffisso personale gnore' in Egitto non sia mai «epiteto iso-
con la denominazione di signore deve lato, oppure unito a un suffisso prono-
farci considerare che, «anche nelle situa- minale»62; per questa supposizione egli
zioni primitive, il rapporto dello schia- si richiama a un'informazione dello Er-
vo col signore, del quale egli è proprie- roan, chiaramente fraintesa 63 • In realtà
tà, garantisce la protezione contro la mi- l'unione di nb (signore) e (più raramen-
naccia che può venire da altri» 58• te) nb.t (signora) non solo con il geni-
Il termine ebraico b'l indica il pro- tivo ma anche col suffisso personale, è
prietario, mentre 'dwn indica il signore, l' «uso normale, attestato in ogni epo-
cioè colui che ha potere 59• Il Baethgen ca~. «L'uso con suffisso della prima per-
dà questa definizione: «In rapporto al- sona come vocativo ('signore mio', 'o
lo schiavo il signore si chiama b'l in signore ID.io', 'o re signore mio' ecc.) è
quanto ne è proprietario; si chiama naturalmente più frequente; ma nb
'dwn in quanto, avendone il possesso, (nb.t) viene unito anche a tutti gli al-
può comandare quel che vuole» «J. Per- tri suffissi: 'signore tuo', 'signori suoi',
tanto la distinzione tra i due termini è 'signore nostro', 'signora vostra', ecc. 64 •
simile a quella che corre tra OE<T1tlrt1)c:; Pertanto l'uso di xuptoc;, (----+col i369),
e XUPLO<;, e linguisticamente xvpLO<; è attestato in Egitto dal 1 sec. a.C., cor-
l'equivalente di 'dwn. risponde a un uso linguistico indigeno,
In Egitto la corrispondenza tra la so- nella cui trasposizione in greco, confor-
vranità della divinità sulla natura, o su memente al -genio della lingua greca,
parte di essa, e l'espressione linguistica scomparve il suffisso personale 65 •

55 Ibid. 684 s. M Informazione data da H. GRAPOW.


56 Ibid. 613 ss. 6S L'uso di 'signore' senza genitivo o suffisso è
S! Ibid. 620.
certo «relativamente raro rispetto al gran nu-
mero cli testi di ogni età che hanno il geniti-
58 lbid.526.
vo o il suffisso. Esso è limitato ai seguenti
s.v. 'dwn. G.DALMAN, Der GoJ-
S9 GEs.-BuHL,
casi:· a) per i superiori, particolarmente nello
tesname Adonaj tmd seine Gesçhichte (1889) stile epistolare {fui dal regno intermedio, più
IO S.
tardi nello stile epistolare sostituito da 'signo-
(J)F. BAETHGBN, Beitrage wr semilischen Re- re mio'); b) per il re (statue del signore, nel
ligionsgeschichte (1888) 41. giurare per la vita del signore, fin dal regno
61 BAUDISSIN, o.e., Il 266-269. cli mez20); e) a dèi, particolarmente Osiride,
ripetutamente ma non spesso, a partire dal 500
6? Ibid. 266. a.C. circa. [H. GRAPOW]. Cfr. ERMAN·GRAPOW
63 Ibid.267, nota 1. (~n.22).
1381 (m,1052) xvpioc; (W. Foerster)

xupt.oc;66 unito al gen1t1vo indicante e che Ò i>Eòç xcx.L xuptoc, è riferito anche
l'ambito della sovranità, e xupt.oc; ag- a capi religiosi 67 • Nell'ambito semitico
giunto come epiteto al nome del dio è attestata la formula 'dwn mlkm appli-
con un suffisso personale per lo più cata ai Tolomei 68 •
scomparso nella trasposizione in greco, Al suo posto nell'epoca imperiale, in-
anche se chiaramente distinti, non de- vece che in formule solenni e dettaglia-
vono essere separati. te, xuptoç si incontra come breve com-
d) Abbiamo già riscontrato le più an- pendio della posizione dell'imperatore
tiche attestazioni di xuptoc; riferito ai so- in frasi non rilevanti, e soprattutto nel-
vrani. Del tutto fuori considerazione de- le date.
ve rimanere il titolo egiziano compen- Il documento più antico è P. Oxy. I
diato nella frase xuptoç ~tX.crtÀELW'V e 37,5 s.: s (E-touc,) Tt~eplou KÀ.o:.uolov
XUptO<; 'tpLtX.XO\l't"(WtT)plOW'V (~ col. Ka.lo-cx.poç ..-ov xuplov, e un ostrakon
contemporaneo{/). Su Nerone P. Oxy. 11
1361), che è un'espressione coniata se- 246 offre un documento interessante: il
condo un uso linguistico allotrio e sen- modesto agricoltore data il suo rappor-
tita dai Greci come impropria. I docu- to secondo l'anno NÉpwvoc, KÀ.(WOlou
Kcx.lcrnpoç :fa~CX.O''t'OU r(pµa.VLXOU Av-co-
menti riferiti (~ coll. 1369 s.) per fra- xp6:-ropoç, e usa la medesima formula
si come xuptoc; DEoc;, xupt.oc; ~a.crtÀEV<;, nel giurare la sua dichiarazione (r. I I s.
xupt.oç Ka.i:cra.p e i}Eoc; xcd xuptoc; ~cx.­ 24 s.). Però i tre ufficiali che fatino da
testimoni mettono la data secondo l'an-
CTLÀ.Euç ecc. terminano al più tardi sot- no NÉpwvoc; -rou xvplov, NÉpwvoc; Ka.l-
to Tiberio (Ditt.Or.606: Ù1tÈp ['t]ij[c;] aa:poç -cov xvplou (r. 30.33.36). Questo
't'W\I XVptW\I I:E( ~CX.a''t"W\I] CTW't"'l')plcx.c; modo di datare comincia negli ostraka
propriamente con Nerone, e da allora
risale al tempo di Augusto o di Tibe- s'impone sempre più 70• Nei lunghi tito-
rio). Queste locuzioni attestate in O- li ufficiali dell'imperatore si incontra
riente sono la trasposizione di un uso sporadicamente xupt.OC, già sotto Nero-
linguistico indigeno e hanno il loro pa- ne; P. Lond. 280,6: -cou xvplou Népw-
voc; KÀ.a.volov Ka.l<Ta.poc, l:Ef3cxa..-~u rEp-
rallelo nel fatto che anche lo <T'fPCX.'t1J· µa.vixou Aù-coxpchopoc;, dr. Ditt., Syll.l
y6c; viene chia.mato così (~col. 1370) 8 I4 ,55: Elc; -tÒ\I -rou xuplou l:Ef3cx.cnou

66 Testimonianze particolarmente numerose Per Elenco: Per Nerone 8 volte la formula lun-
Iside, --+ coll. 1371 s. ga, 15 volte NÉpwv ò xupioc;, per Vespasiano 3
67
volte solo il nome, 1 volta la formula lunga, 8
BGU u97 1 1 (v - IV sec. a.C.); 1201, l volte OÒEO"lta<ncivòc; (Kai:<rap) ò xvpto<;, Do-
(li sec. d.C.). miziano: 8 volte solo il nome, 4-5 volte 6.0µ1.-
68 BARTHGBN (--+ n. 60) 4r. ·mx.vòi; ò xvptoc;, 3 volte Aoµt't'La.\IÒ<; Katcrap
ò XVPLO<;, Nerva: 3 volte Ntpouai; (ò) xvpioc;,
69 DEISSMANN, L.0.' 301. Traiano: x volta Tpcucx.v6ç. e Tpa.trJ.vòç "ApLO'-
70 DmssMANN, L.O.' 301; P. VIERECK, Griech. 'toç, 17 volte Tpcx.im1òc; Ka~<rap ò xvpLoc; e
tmd griech-demotische Ostraka der Universitiits- altrettante Tpaia.vò<; ò xupioc;, I volta Tpa.tcl.-
und Landesbibliothek zu Strassburg I (1923) vòç "Apta-.oç Kai<rap li xvpLo<;.
xùp~o.; (W. Foerster)

[NÉpwvoc; olxov]. Ma l'aggiunta di xv· termine dominus (xvpi.oc;} gioca anche


ptoc; al nome completo dell'imperatore un altro ruolo. Se dobbiamo credere al-
diventa più frequente a partire da Tra- la formula di Plutarco, a Rodi Cassio
iano. Allora a xuptoc; si aggiunge sem- venne salutato come ~cxcnÀ.eùc; xa.L xu-
pre più 1JµWv; Ditt., Or.677,I ss.: U7tÈp p1oc;, ma rifiutò con queste parole: ou-
't'ijc; 't'OV xuplou Al'rroxpO:.-.opoc; K('1.t0"('1.· 't'E ~WTLÀEÙ<:; OU't'E xup1oc;, 'tOU OÈ xuplou
poc; NÉpourx Tpm('1.vou •AplO"i;ou LE(3('1.- xat (3('1.0'tÀ.Éwc; q>oveùc; xai xoÀwr't'1]c;
cri;ou rEpµl'XVLXOU ..6.('1.XLXOU 't'VX't)c;, p. (~ col. 1357). Bruto allude ancora
Giess.7 ,IO ss.: È1t'd ouv 6 xuptoc; i)µwv a Cesare quando dice: ot oÈ 1tp6yovo~
'Aoptl'Xvòc; K('t.i:crtXp ~E~rt.cr't'òc; I'Eµpav1- T)µWv ovoÈ 1tp<!.ovc; OECT1toi;a.c; Ù7tɵetvov
xòc; ..6.mti.xòc; Ifapi)1xòc; Éxoùcptcrev i;wv (~ col. 135 7 ). Qui con xuptoc; e oE·
Èvxwplwv 't'à f3aplJ .•. Inoltre si dice: Èx 0'1tO'tl]<:; viene respinta una monarchia
-.wv 't'Ou xuplou Èv't'oÀwv 1tpovoovµEvoc;, di tipo orientale. Cosl Augusto, erede
r. 21 s.; ibid.6, II I I ss.: X('t.'t'à 't'1}V 't'OV di Cesare, non si fece chiamare domi-
xuplou 'Aopi.n:vou Kalcrnpoc; EÙEpyi;o-lav. nus. Svetonio dice 73 : Domini appella-
Questa lenta introduzione di xup1oc; nel- tiottem ut maledictum et opprobrium
le denominazioni dell'imperatore è in- semper exhorruit. Cum spectante eo lu-
dipendente dalla mutevole quantità di dos pronuntiatum esset in mimo: O do-
casi in cui l'imperatore si conferisce o minum aequum et bonumi et universi
si lascia conferire onori divini. Dopo il quasi de ipso dictum exultantes com-
regno di Nerone e di Domiziano, che probassent, et statim manu vultuque in-
segnarono l'apice, la detta applicazione decoras adulationes repressit et inse-
di xvpi.oc; non scompare, ma neppure di- quenti die gravissimo corripuit edicto;
venta più frequente. Sebbene dopo la dominumque se posthac appellari ne a
morte a Domiziano fosse tolto il titolo liberis quidem aut nepotibus suis vel
di dominus ac deus noster, non scom- serio vel ioco passus est, atque eius mo·
pare né la formula breve con xvp1oc; ne- di blanditias etiam inter ipsos prohibuit.
gli ostraka, né altrove xup1oc; accanto al Simile . è l'atteggiamento di Tiberio, di
nome completo. Si deve dunque osser- cui Dione Cassio ha trasmesso la sen-
vare, a partire da Nerone, un costante tenza (57,8,2): OEcr-rc6i:TJ<; µÈv 't'WV oou-
incremento di questo uso di xuptoc;. )..wv, aòi:oxp&.-twp oÈ 'tW'V 1npa-tt.wi:wv,
Accanto a xvptoc; con il nome del- 'tWV liÈ 01) ÀOt'ltWV 'ltp6xpt't'6c; Elµt. In
l'imperatore, c'è xlipt.oc; usato assoluta- questi passi 'signore' costituisce un con-
mente, per il quale uno dei primi docu- cetto ben preciso per esprimere la posi-
menti è Act. 2 5 ,:z6: '1tEpt oi':i &:o-cpa.Àtç "" zione assoluta di un sovrano, compren·
ypaljla.t i:c{> xuplCfl oòx Mxw 71 • Bisogna sibile anche sotto il profilo del diritto
citare anche l'aggettivo xvptn:x6c;, 'im- pubblico.
periale', comune nel linguaggio ammi-
nistrativo 72 • La caratteristica della situazione nel-
Ma all'inizio dell'epoca imperiale il l'età imperiale romana consiste però nel

71Testimonianze soprattutto in Siria: LE 13As- 880,8 (Pizos, 202 d.C.); P. Giess 3,u (Adria-
WADDINGTON (~ n. 30) 2640 (115 d.C., Dur- no); 7,21 s. (4 sopra); P. Tebt. 286,10 e mo-
hah); 2r86 (r78 d.C., Djenln); 248r (7.or'a); nete e acclamazioni, ~ n. 76.
F. LUKAS, Repertorium der griech. Inschr. aus
Gerasa: Mitteilungen und Nachrkhten des 72 Testi in FoERSTER (~ nota bibliogr.) IIJ,
Deutschen Palastina.Vereins 7 (19or) 68 nr. 54
n. 3.
(Adriano); ibid.73 nr. 71; inoltre DITT., Syll.3 73 Caes. (Augusto) 53.
x.up~oc; (W. Foerstcr)

fatto che, sotto un manto velatamente dote dell'imperatore non si chiama mai
costituzionale, in effetti si riusciva a far LEpEÙç 't'OU xvplou 74 • Lo stesso accade
accettare la monarchia assoluta, i cui ti- con la formula di giuramento all'impe-
tolari io Oriente sono sempre stati chia- ratore 75 , con le iscrizioni numismatiche
mati 'signori'. Già la scena verificatasi e soprattutto con le acclamazioni 76• xu-
setto Augusto, della quale ci parla Sve- pt.oç manca sulle are domestiche priva-
tonio, mostra come il termine fosse nel- te di Adriano a Mileto, che una volta
l'aria anche a Roma. L'esposizione che dovevano sorgere «in ogni casa priva-
abbiamo fatto del sorgere del termine ta a Mileto» 77 • Il termine xupLoc; rife-
XVpLOç come espressione abbreviata per rito all'imperatore non ha nulla a che
indicare l'imperatore, mostra come tale vedere C011 XUpLoç usato come appellati-
parola, lentamente ma con sicurezza, si vo di Dio, di cui abbiamo parlato sopra.
sia imposta, senza urtare la resistenza La difficoltà è un'altra. Se l'impera-
ufficiale della maggior parte degli impe- tore non è XVpLO<; in quanto dio, puÒ
ratori; e indica insieme come in tali lo- essere dio proprio in quanto xupt.oç.
cuzioni non venisse proferita con enfasi.
Nell'epigramma su Augusto
All'inizio il termine xvptoc;, come pure
KalO'Clpt 'ltOVToµll>ov·n xat ò::rtElpwv
l'aggettivo xvpta.x6ç, per sé non ha nul- [xpr.t'tÉo\l'tL
la a che fare col culto dell'imperatore. Za.vl, -r4' ~x Zavòc; itaTpoc;, 'E).wl)epl~
Non c'è alcun passo in cui xupLOç riferi- l>EO'TCOTq. Eùpw7tac; TE xaì. 'AcrlBoc;, aO-TPtt'
[cX'lttXO"~
to agli imperatori romani indichi per se 'E)..Ml>oc;, [oc;J uwT(-i)]p ZEùc;
stesso l'imperatore come dio. Il sacer- [6.v[t}t-[EL])..[e] µtyac;,

74 FoERSTER, ibid.103. Per l'eccezione ivi men- damazioni, che ricorrono anche altrove: Suet.,
zionata alla nota 1 cfr. LE BAs-WADDINGTON Caes. (Domiziano) 31: domino et dominae fe-
(--4 n. 30) n. ~606: E'ltl-cpo1tov [EE~]a<r-co[ii liciter; Dio.C. 72,20,2 (Commodo): xat XVpLOç
-coii xupiou) (Palmira, 263 d.C.). El: xat 'ltpw-coc; EL xa.t 'ltttVTWv EÙ-cuxfo·Ta:toc;.
15 FOERSTER, II4 s. vixéic; v~xi)crEtc;. (h'aiwvoc;, 'Aµa!;o\ILE, vtxii.c;;
76 x.upLoc; nelle monete è raro, e non pare an- P. Oxy. I 4I,3.n.20.30 (III-IV sec. d.C.); cfr.
teriore al II scr. d.C. Ha raccolto i passi B. E. PErnRsoN, Ere; ~Eoc; (1926), indice s.v. Ak-
PicK: Journal International d'Archéologie Nu- klamatio11 e xvpLoc;. Per lo più nelle acclama-
mismatique I (I898) 45I-463. W. WRUCK, Die zioni imperiali XVpLoc; è il titolo di chl riceve
Syrische Provit1:dalprag1mg von Augustus bis l'acclamazione e aèquista un'enfasi religiosa,
Traian (1931) non offre alcun documento· per come 'l'r]croiiç in Phil.2,10 (nd caso che qui si
xupLoc;, mentre P. L. STRACK, Untersuchungen tratti di un'acclamazione). Al x.uptoc; del passo
zur romischen Reichspriigung des 2 . Jahdts I di Phil. corrisponde, nelle acclamazioni impe-
(1931), 11 (1933), ne cita uno per dominus. Ad riali, una formula come Etc; aiwv~ e altre. Do-
Alessandria nel 2° anno di Adriano appare su ve invece x.vptoc; è un appellativo di vera ac-
monete la scritta TPAIANO:E IEBA:ETO:E clamazione, come nel passo di Dione Cassio,
IIAT KY, e nel 10° anno di Gallieno una si- viene proferito 'con enfasi' e riceve facilmente
mile con t.EKAETHPil: KYPIOY, ]. VoGT, un accento religioso (-7 col. 1376 s.).
Die alexa11dri11ischen Miinzen II (1924) 40.I55. 11 TH. WIEGAND, Mi/et I 7 ( 1924) 350 ss., nr.
Per lo più le monete presentano x.vpLoc; in ac- 290-297.
xvp1oç; (W. Foerster) (Ill,I0,55) I388

«a Cesare, signore del mare e domina- vo; e son venuto a te, mio dio, per ado-
tore dei continenti, Zeus figlio di Zeus, rarti, come Mitra, e sarò ciò che tu vor-
Liberatore, signore dell'Europa e del- rai decretare, poiché tu sei per me Fato
l'Asia, astro di tutta la Grecia, appar- e Fortuna» 81 • Anche se qui non c'è la
so quale grande Zeus salvatore» (CIG parola xuptoc,, chi per uno è Moi:pa. xctt
492 3 ), tutti i predicati sono in ugual Tux11, è pure il suo signore. Un chiaro
misura attinti come a un'atmosfera re- rapporto tra dominus e l'essere divino
ligiosa: come Zeus domina tutte le co- appare in Tac., ann.2,87 (ed. K. Nipper-
11
se, cosl Augusto è 7tO\l't'OµÉòwv e à:rtEi- dey -G. Andresen 1 [1915]), dove si
pwv xpa:tÉwv, e come Elios irradia luce legge che Tiberio acerbe ... increpuit eos,
su tutte le parti del mondo, cosl Augu- qui divinas occupationes ipsumque do-
sto è signore del mondo allora conosciu- minum dixerant. Ma in un altro passo
to. Ancora più esplicita è la divinità dominus è applicato con enfasi all'impe-
dominatrice dell'universo, che un'iscri- ratore, e per sua iniziativa, ed è quando
zione attribuisce a Nerone: o 't'OU 7tav- Domiziano non solo accetta in teatro
TÒc; x6trµou xvptoc; NÉpwv 78 ; a Pergamo l'acclamazione domino et dominae feli-
Adriano è detto (7tav-.wv à\l&pw7t )w\I citer 82, ma fa porre all'inizio di lettere
OE<i7t6't'T)ç, Ba<rtÀEtit; oÈ ('t'W\I 't'i}c; yf)c; uffitiali la formula: dominus et deus no-
xw)pwv 79; e ad Antonino Pio si fa di- ster hoc fieri iubet83 • Forse in ciò era già
re: Éyw µiv 't'OU x6crµou xuptoc;, Ò ÒÈ stato preceduto da Caligola 84 ; di Aure-
vòµoc; fraÀaO"<rT)c; 80• Quale spirito infor- liano abbiamo alcune monete, sia pure
mi queste espressioni risulta dall'omag- provenienti da zecche di provincia, che
gio reso da Tiridate a Nerone, quando recano la scritta: dominus et deus (na-
a Napoli lo saluta come OE0"7tb't°1)c; e gli tus)85. È incerto se nella formula di Do-
fa atto di adorazione (proskjnesis), e a miziano i Greci abbiano tradotto domi-
Roma pronuncia solennemente: €y w, nus con xuptoc;, o non piuttosto con OE:
oÉ<i1tO't'a, 'Apo-axou µlv fayovoç Oùo- <r7tÒ't"T}c;86• Molte volte si trova dominus
À.ouyct.i:crov oÈ xai Ilcx,xopou 't'W\I ~run­ et deus in Stazio e Marziale t:r. Abbiamo
À.Éwv lioEÀq>6ç, cròc; oÈ oovMc; dµt. xaì. una poesia di Marziale, in cui egli si esi-
Tj )..i>Ov 't'E 7tpòc; O'È i:òv ~µòv i>Eov, 1tpo- me ormai dalla consuetudine di chiama-
O'xw1)crwv <iE wc; xaì. 't'Ò\I Mlfrpav, XIX.Ì. re Domiziano dominus et deus 88. Qui
fooµcx.t "tOU"tO o "tL llv O"Ù t7ttx'M:xrnc;. non si ha un'endiadi (g\I otà OUOt\1) 89,
crù ylip µot Moipa. xa.t Tux11, «io, o si- tuttavia i due titoli sono strettamen-
gnore, pr0genie di Arsace e fratello dei te interdipendenti. Proprio perché do-
re Vologeso e Pacoro, sono tuo schia- minus sta ad indicare la posizione del

?8 DlTT., Syll.', p. 814,3I. FOERSTER (-'>nota bibliogr.) 104.


79 Inscr. Perg., 36).
M W. KUBITSCHEK: Numismatische Zeitschrift
80 Iustinianus, Digesta (in: Corp11s Iuris Civi- 48=N.F. 8 (1915) 167-178.
lis, ree. TH. MOMMSBN-P. KRUGBR, 111 (1908]), 86 Dio C. 67>4,7 (conservato solo in Zonaras):
14,2,9. Caracalla è detto ò yijç xat i}aÀ.M<r1]t; 7}1>11 yà.p xa:ì ftEÒt; .q;lov voµll;,Eata:L, xuL l>E<r-
5E0"1t6TI}ç; in IG XII, 3,100. 11"6°t1]c; XUÀ.OUµEvOc; xuL i}Eòc; Ùm'.P1JyaÀ.À.E't'O.
81 Dio C. 63,1,2 ss., specialm. 63,2A; 63,J,2. i:ai'ha. où µ6vov tM.yEi:o, ò:,).).à. xa.ì !yptt<pE't'O.
sz Suet., Caes. (Domiziano) 13,1. 87 F;SAUTER, Der romische Kaiserkult bei Mari.

83 Ibid., 13,2. und Statius (1934) 31-40.


84 Sextus Autelius Vktor, Liber de Caesaribus 88 10,72 (in SAUTER, 31).
(ed, F. PICHLMAYR [19II]) 39>4• il passo in 89 LrnTzMANN, Rom., a 10,9.
xup~o~ (W. Foerster)

signore nei confronti dei sudditi 90, il rex regum et imperator omnium gen-
portatore di questo titolo si chiama an- tium 93 ; ma l'uso di rex e imperator ac-
che deus. Né l'uno né l'altro dei due po-
teva mancare. Quali idee concori·essero canto a domnus indica che non si tratta-
in quest'usanza, può dirlo il grande pre- va d'una signoria politica, bensì della
decessore di Domiziano, Cesare, il qua- pretesa religiosa dello stato, rifiutando
le, ad un aruspice che gli aveva annun-
la quale i cristiani dovevano pur dim0-
ciato un presagio nefasto, replicò: futu-
ra laetiora, cum vellet 91 • È la stessa idea strare la loro fedeltà a Dio e allo stato.
che Tiridate esprime nei confronti di Del tutto opposta era la posizione dei
Nerone: la parola dominus, pronunciata Sicari, che respingevano l'imperatore
con questo tono, vincola l'uomo come
può vincolarlo un dio; se egli si lascia come tale, come loro capo, e si rifiu-
vincolare a questo modo, deve rimet- tavano di chiamarlo OE<T'JtO't'1}<; 94 • Per
tere al dio il suo vincolo; e chi lega in i martiri cristiani il contrasto era tra
tal modo deve collocarsi al posto della
divinità o del destino. una religione e un' altra, per i Sicari
- come si evince da Mt.22,2I - tra una
Tuttavia è lecito dubitare che l' ap- politica e un'altra. Dato che questi ul-
pellativo di xupLoç, sia sempre stato da- timi erano esentati dal prender parte al
to all'imperatore con questo tono. L'uso culto dell'imperatore, qui non era in
crescente di xupLoç,, che abbiamo visto causa la 'signoria' religiosa. Il conte-
sopra, si può spiegare solo se in genera- nuto del titolo di xupLoç, applicato al-
le il termine non venne usato con que- l'imperatore poteva differire nettamen-
sto significato. Giustamente, perciò, Ter- te a seconda del contesto e dell' atteg-
tulliano distingue tra dominus e domi- giamento interiore di chi usava il termi-
nus: dicam piane imperatorem domi- ne: in uno degli Atti dei martiri paga-
num, sed more communi, sed quando ni (P.Oxy. I 33) un condannato, Appia-
non cogor, ut dominum dei vice dicam92 • no, che chiama l'imperatore 't'Vpa.vvoç,
Non stupisce che, negli Atti dei marti- avendo ancora una preghiera da fargli,
ri cristiani l'opposizione alla pretesa as- si rivolge a lui con il titolo xupLE Ka.L-
soluta dello stato romano, implicante o:ap (III 1 ); d'altro canto, in bocca a
l'esigenza di un vincolo idolatrico, si Tiridate(~ col. 1387) il vocativo oÉcr'Jto-
esprima anche contrapponendo al dom- 'ta esprime già ti.itta la devozione reli-
nus noster imperator il domnus me.us, giosa, che egli poi dimostra e dichiara

90 Mart.10,72: non est hic dominus, sed impe- 9l Apologetiet1s, 34.


ra/or, mostra il significnto giuridico di domim1s
93 Aleten der scilitanischen Miirtyrer, ed. R.
anche i.q questo caso in cui Marziale s'allonta-
KNoPF, At1sgewiihlte Miirtyrerakten' (1933)
na dalla formula dominus et det1s ttoster. Vedi
anche SAuTER, 39, in basso. 33.
91 Suet., Caes. (Giulio) 77. 94 FJav; Ios., befl. 2,118; 7,418,
r39r (111,1056) xupLO~ (G. Quell) (m,1057) r392

a Nerone. A loro volta i Giudei, pur le 'adòn"ai [Gen.19,2]), quanto a Dio.


rifiutando il culto dell'imperatore, ave- Anche ba'al, nel significato profano di
'proprietario', è regolarmente (15 volte)
vano consacrato una sinagoga U1tÈp crw- tradotto con xupt.oç97 • Lo stesso vale per
't'T)pla.c; 't'W\I xuplwv -YJµwv Ka.La&.pw\I gebtr, 'padrone' (Gen. 27,29.37), e per
Au.-oxpa.:i-6pw\I A. :EE'lt't'vµlou :l:Eoul)pou l'aramaico mare', 'signore' (Dan. [0]
2,47; 4,16.21 [19.24]; 5,23) e Jallit,
EvO'EBouç 11Ep't'lvaxoc; :EE(3aG""t'ou x't')., 95 'sovrano' (Dan. [0]4,q[17]), che del
Tra l' altro, questo prova come allora resto è già attribuito a Dio. Al contra-
(siamo nel 197 d.C.) fosse quasi dimen- rio, quando ba'al significa una divinità
pagana, i LXX trattano la parola o rn-
ticato il significato di :EEBcx.cr't oc;, che
me nome proprio (ò oppure 1)) BciciÀ,
originariamente esprimeva la dignità re- ovvero la traducono con dowÀov (Ier.
ligiosa dell'imperatore; ma prova anche, 9, 13; 2 Chr. 17,3; 28,2) o con alcrxuvl)
in particolare, che i Giudei non si face- (I Reg. 18, 19. 25). Nel linguaggio reli-
gioso XUpt.oç O Ò XVpLO<; è riservato
vano scrupolo di chiamare i loro domi- dunque al Dio legittimo e (a parte alcu-
natori oi xupLot -YJµwv 96. ne irrilevanti trascrizioni nel linguaggio
W.FOERSTER fìgurato) corrisponde pressoché rego-
larmente (precisamente, 6156 volte) al
nome proprio divino ihwh, in tutte le
C. IL NOME DI DIO NELL'A.T. sue accezioni, sia nella locuzione jhwh
1. Il nome di Dio nei LXX tba'ot, sia nell'abbreviazione jap. So-
lo eccezionalmente xvptoç traduce de-
a) La parola xuptoc;, 'signore', in quan- gli appellativi di 'Dio': 60 volte 'el,
to designazione cli Dio, nei LXX è una 23 volte 'e!Oah, 193 'eloh1m, 3 volte
vera e propria traduzione solo quaqdo ,elohé !e bà' ot. Le espressioni xvptoc;
sta per 'àdon, oppure per 'iidònài (nelke- i}i;:oç, :xvptoç O i>e:6c; e O XUptOC:, iJE6ç tra-
tib ). Di regola, però, essa è una trascri- ducono per lo più jhwh con o senza
zione esplicativa del nome divino ;hwh, l'apposizione 'e!Ohim. OECT1'6't'1)<; invece
cioè approssimativamente esprime ciò corrisponde a ihwh solo in Ier.15,II (al
che il nome o il suo uso significano nel vocativo); altrove talvolta oÉCT1to·m xv-
testo di base. Che ciò non riesca comple- ptE sta per 'adoniii ihwh (Gen. 15, 2
tamente risulta dalla commutazione del [Swete]. 8; Ier. l,6; 4,10), che però in
termine in nomen generis, e anche dal generale è tradotto con XVpLoç xuptoc;.
fotto che nella Bibbia come nel linguag- b) La presenza o l'assenza dell'artico-
gio corrente xupioç non si limita a de- lo davanti a xuptoç non sembra potersi
signare Dio. Esso corrisponde meglio al- sostanzialmente considerare irrilevante
l'ebraico 'àdtm, 'signore', ed è applicato per l'interpretazione dell'espressione gre-
tanto agli uomini {ad es. nei 192 casi ca, per quanto si debba tener conto qi
di apostrofe onorifica •adoni, al plura- molti arbltri ndla tradizione 98 • Infatti

95 R.CAGNAT, Inscriptiones Graecae ad res Ro- .ma il secondo era quello normale, dal quale a
manas pertinentes III {1906) no6. volte si poteva salire al primo.
96 B dunque come dice il Priimm {~nota bi· 'fl Cfr. Gen.49,23; Ex.21 e 22 {II volte); !ud.
bliogr.) 134: il titolo quasi religioso di xupioç. 19,22 s.; Is.1,3; lob 31,39.
era applicato agli imperatori con ambedue i 98 Cfr. B. WE1ss, Der Gebrat1ch des Artikels
significati, quello 'pieno' e quello 'atrofizzato', bei den Gottesn.: ThSt.Kr 84 {19rr) pp. 319 ss.
1393 (1II,l057) xupLoç (G. Quell) (m,rn58) I 394

come libera trascrizione di jbwh, xup1.oç greche (quelle che Origene sembra in-
vuole anche essere, in certo qual modo, dicare con la parola &.v"nypcx.qial), nel-
una spiegazione del termine di base, e le quali aowva1. doveva leggersi come
per sapere se si debba o no intenderlo nome di Dio 100 • Ma si tratta di un'ipo-
neJla sua natura singolare, potrebbe ser- tesi malferma, così che (a parità di in-
vire l'uso o meno dell'articolo. Pmtrop- certezza) se ne può formulare anche
po, a questo riguardo la tradizione non un'altra: i traduttori greci, partendo
ci offre una chiara idea delle cose; pos- dalla nozione dell'essenza del Dio vete-
siamo tuttavia aiutarci col caso analogo rotestamentario corrente nel giudaismo
di i1E6c;. Dato che davanti a l'}E6<; i LXX ellenistico e ricorrendo all'uso afferma-
usano l'articolo con una certa metodica to di xuptoç come epiteto della divini-
regolarità 99, se ne potrebbe forse de- tà, avrebbero liberamente trascritto con
durre qualcosa di simile, in origine, an- xuptoç il nome di Dio. Però si hanno
che per xuptoç, per lo meno in alcuni motivi sufficienti per supporre che 'ado-
traduttori. Ad ogni modo, in xùpi.o<; sen- niii come qeré sia invalso soltanto per
za articolo il carattere di nome proprio influenza del testo greco 101 ; sembra inol-
della parola ebraica di base è conservato tre che come ketib (scrittura) sia entra-
più chiaramente che non nella forma de- tn nella Bibbia ebraica solo relativamen-
terminativa OXUpt.o<;, che, come EÙEpy1)- te tardi, per cui, specialmente nei libri
'tEI:; o crw-.1)p, è semplicemente un ap- profetici, soltanto con riserva la si può
pellativo onorifico. considerare un'espressione propria degli
L'accordo dei traduttori nell'uso del autori 102 •
titolo onorifico 'signore' o 'il signore',
come corrispondente a jhwh, di certo Pertanto ogni giudizio sull'uso più o
non si può spiegare interamente con la meno giusto di xup1.oc; come designazio-
supposizione che essi abbiano utilizza- ne veterotestamentaria di Dio· non di-
to un testo omogeneo. Ciò si dica in
particolare se tale testo viene identifica- penderà dal fatto che corrisponda a 'a-
to nella lettura (qere) con 'tidoniij, che è don oppure a 'adona;, ma piuttosto dal-
normale nella stesura masoretica defini- la ricerca dei motivi e del significato che
tiva. Bisognerebbe allora supporre che
già molto tempo prima del cristianesi- suggeriscono l'uso di jhwh nell' arche-
mo si avesse una primitiva forma di tipo.
questa tradizione orale in trascrizioni

99 -+ IV, col. 387; BAUDJSSIN (-+nota bibl.) I tot I testi sui quali E. STAUFFER (-+ IV, coll.
è limitato
441 S. XUpLOç senza articolo di regola 389 s., nota 121 basa i suoi dubbi circa questa
alla designazione di Dio, e come tale si trova teoria quasi non toccano i problemi del testo
più spesso al nominativo che nei casi obliqui; biblico, oltre ad essere un pesante fattore d'in-
in questi l'articolo può essere stato suggerito certezza.
dall'ebr. /e o 'et; cosl pensa A. DEBRUNNER, 10? Giungono a questo risultato le vaste ricer-
Zur Obcrsetzungstechnik der LXX, Festschr. che di BAUDISSIN, Kyrios (-+ nota bibliogr.),
K. Marti ( =Beih. ZAW 41) (1925) 69 ss. Cfr. specialmente n 305. Dalla forma 8fo1toi:cx. xu-
BAUDISSIN, o.e., I 17 ss. pLE, per 'Odona; jhwh del T.M., il Baudissin
conclude (r, 523) che il traduttore ignorava
100 È questa l'opinione di F.Wurz, Die Tra11s- sia l'espressione masoretica adona; elohim, sia
kriptionc11 von der LXX bis w Hieronymus, il termine 'adoniii usato come equivalente di
(1925/1933) 145 s. ihwh.
139.5 (m,1058) xupLo.; (G. Quel!)

2. 'Signore' come designazione di Jahvé aulico ('adoni hammelek, ad es., I Sam.


26,17), nelle espressioni di rispetto (ad
Non si può dimenticare che il termi-
es., Num.n,28; Gen.31,35) e in gene-
ne 'Signore' nella storia della Bibbia e rale di cortesia usuale (Gen. 2 3 ,6; I ud.
nella trasmissione del suo messaggio ha 4,18) esso è di uso corrente.
un'importanza pari a quella del nome Già nell'uso profano della parola si
nota come essa spesso prenda la forma
ricorrente nel testo ebraico; di questo es - plurale e suffissi plurali~ senza venir ri-
so ha assunto la funzione, non integral- ferita a più persone 105 • Dato che la stes-
mente, ma pure in misura tale, che ri- sa cosa si verifica con ba'al (ad es., Is.
r,3), si potrebbe cercare di spiegare la
sulta una vivente confessione della divi- cosa come un tentativo di esprimere il
na onnipotenza. concetto nella sua totalità 106• Resta al-
lora solo la difficoltà di spiegare la vo-
La differenza fra 'adonai e 'adon con- cale a (lunga) di 'adoniij; essa non è ri-
siste in questo: il termine con afforma- chiesta da una pausa, e perciò può es-
tivo è riservato al linguaggio sacrale, sere considerata soltanto come una vo-
mentre il semplice 'adon vien detto an- luta caratterizzazione della parola, quan-
che dei signori umani. do è usata come designazione ed epite-
Nell'A.T. 'adon serve a designare to di Dio. A supporre che questo affor-
nella più larga accezione chi ha potere mativo, cosl caratteristico della Masora,
anzitutto sugli uomini (Ps .12,5; detto in realtà non lo sia affatto e sia invece
del re, in Ier.22,18; 34,5) 103, meno sul- un elemento della radice, che cioè la
le cose (Gen.45,8; Ps.105 21: bajit, ca-
1
parola sia mutuata da lingue non semiti-
sa e famiglia). Esso è assai vicino al che 1111, indubbiamente si sopravvaluta
concetto di ba'al, 'proprietario'; però, notevolmente il valore storico-linguisti-
significativamente, lo designa meno sot- co della Masora; tanto più che in alcu-
to l'aspetto giuridico che sotto quello ne testimonianze puniche si può vede-
sentimentale, come appare dall' espres- re chiaramente la natura pronominale
sione 'adoni, 'signore mio', che preva- del suffisso 108• D'altra parte, però, 'ado-
le su ba'al anche quando indica rappor- naj si trova anche in testi in prima plu-
ti di subordinazione giuridicamente sta- rale (ad es. Ps.44,24); per cui nei testi
bHiti 104• Con quest'espressione lo schia- biblici non lo si può interpretare come
vo si rivolge al padrone (ad es., Gen.24, forma possessiva («Signore mio»}, salvo
12; Ex.21,5), la moglie al marito {ad che non si ammetta che un originario
es., Gen.18,12). Anche nel linguaggio vocativo si sia stabilmente consolidato

.un La forma del lamento Mi' 'adon ha un'ana- § 61 i a. (p. 469). La parola non appartiene al
logia nel lamento fenicio di Adonis a.La.~ A8w- fondo comune delle lingue semitiche, ma si
\IL\I, cfr. W. W. GRAF BAUDISSIN, Adonis und trova solo presso Israeliti e Fenici. Anche da
Esmtm (19II} 91. questa scoperta si potrebbe dedurre un indizio
lo.J ba'all si trova solo in Os.2,18. di imprestito.
105 Tipico è 'adon1m qaJeh, «Un duro signore» 108 Cfr. ad es. 'dnì b'l!mm, «mio signore Baal-
di Js.19,4. samem» (Umm-el- 'Awfunid, Corpr1s Inscrip-
106 GnsENJUs K., § 124 i. tio11un1 Semiticarum, ed. E. RENAN 1, 1 [1881]
101 H. BAUER-P. LBANDER, Historische Gram- 7, .riga 7); M. LIDZBARSKJ, Altsemitische Tex-
matik der hebr. Sprache... 1 (1922) § 2 h. 29 t. te [ 1907] 22). Altro materiale in BAUDISSIN,
'iidon sarebbe allora un 'singolare secondario' : Adonis (~nota 103) 66.
1397 (m,1058) xup~oç (G. Quell)

in un nominativo M. Ciò ammesso - e in cui Jahvé è detto 'adem vanno già al


salva la possibilità storico-linguistica cli di là dell'immagine di Jahvé come si-
cui s'è detto - si potrebbe pensare che gnore del paese e del popolo, e presup-
'adoniij come designazione di Dio sia pongono più o meno chiaramente la fe.
derivato da un vocativo di preghiera de profetica in Jahvé come signore <li
privata, come di fatto si nota abbastan- tutte le cose. L'espressione «Signore di
za spesso nella Masora 110 • In questo ca- tutta la terra» (Mich.4,r3; Zach.4,14;
n
so prolungamento della a andrà attri- 6,5; Ps.97,5; Ios.3,1r.r3) dimostra
buito alla cura dei masoreti di dare una chiaramente l'estensione universale de]
impronta sacra alla parola con un pic- dominio. Ne viene che 'adon può avere
colo mezzo esteriore. Dato poi che pro- lo stesso significato anche quando è so-
babilmente essi avevano a propria di- lo (solo in Ps. I 14,7) 116 ; la connotazio-
sposizione le lettere del tetragramma ne universale, poi, è assolutamente sicu-
;hwh 111 , forse si può spiegare anche co- ra in 'adona;, che è intensivo anche nel-
me, in luogo della forma plurale 'ìido- la forma.
nenu, 'Signore nostro' (Ps.8,2.10; r47, Già s'è accennato (~ col. r394)
5; 135,5, ecc.), si sia consolidata nell'u- che la scrittura ,odona; è discutibile.
so la prima persona singolare 112 • Sta il fatto, però, che questo ketib, già
Applicato a Jahvé, 'iidon come me- là dove lo si può considerare radicato
lek, indica indubbiamente il suo pote- nel testo, come in Is.6, e cosi pure la
re di signore. È un titolo che corrispon- lettura da esso derivata, nella massa dei
de alla sua essenza. Solo di rado con passi serve ad evitare che si pronunci
questa parola s'intende esprimere ciò il nome di Dio. In Is.6,rr il profeta usa
che gli compete in quanto padrone del spontaneamente il vocativo 'ìidonaj; sot-
paese. Questo, forse, avviene nel com- to la viva impressione dell'incombente
posto apposizionale «il Signore Jahvé» maestà del Santo; la sola cosa che ci si
di Ex.23,r7; 34,23 113, perché vi si par- può domandare è se, invece, non abbia
la di feste del raccolto. In Is.1,24 'adon detto 'adoni. Ma in quel passo, più che
equivale a 'libir ;ìlrii'el «il potente di altrove, è evidente che si vuol evitare
Israele» (cfr. Gen.49,24). Da ciò si può di pronunciare il nome, perché la mae-
dedurre che Isaia anche altrove 114 forse stà «che riempie tutta la terra» s'incon-
usa la parola soltanto con questo signi- tra con l'uomo. Viceversa, già la posi-
ficato, ammesso che essa sia veramente zione di 'adoniii all'inizio del racconto
una sua espressione peculiare 115• Ma del in Is.6,1 e poi in 6,8 117 lascia pensare
resto le espressioni veterotestamentarie a uno scopo didattico, quello di impri-

109 Sul passaggio del vocativo alla funzione di trova solo nel Libro di Isaia, dove appare due
altri casi, BAUDISSIN, Kyrios II, 35 ss., con- volte in formule di a1,1dizionc (1,24; 19,4) e
fronta il titolo di rabbi, il siriaco mrj e anche tre volte in libere introduzioni a parole di mi-
l'accadico belti. naccia (3,1; 10,16.33).
110 La tabella in BAUDISSIN, Kyrios, 60, enu- 11s La tradizione è. incerta, dr. la Bibl. He-
mera 55 casi, oltre a 31 per 'adcmiij jhwh. l;:iraica del Kr'ITEL', a proposito dei passi citati
Ili Cfr. A GEIGER, Urschri/t und VbersettutJ- nella nota n4.
gen der BibcP (1928) 262. 116 Si potrebbe intendere cosl anche bii'adon

112 BAUDISSIN, o.e., II 27, ritiene che 'adonbu2 di Mal.3,1, nonostante i dubbi di BAuDISSIN,
sia una imitazione di 'adcmàj. Kyrios n 305.
m Cfr. BunER (-7 nota bibliogr.) 24. 117 La Biblia Hebraica del KiTTEL' su questi
114 Il gruppo completo ba'adon jhwh fcba'ot si passi nota che circa 100 mss. hanno jhwh.
1399 (m,ro59) xupioc; (G. Quell) (I11,I060) 1400

mere bene nella mente del lettore, at- tendenza missionaria, perché il proseli-
traverso la scelta di una parola che ri- tismo attivo giudaico non era ancora in-
sponde all'atteggiamento riverente del cominciato quando furono terminati i
profeta, l'idea espressa nell'inno dei Se- LXX, ed era invece già terminato quan-
rafini. Allo stesso modo va intesa la for- do la lettura fu definitivamente fissata
mula, particolarmente frequente nel Li· nella Masora. Tuttavia da molti passi
bro di Ezechiele ( 212 volte secondo il dei LXX si può giudicare quale sia sta-
computo del Baudissin), 'adonai ihwh o ta l'influenza missionaria.
jhwh 'ìidona;, che sembra un'interpre-
tazione del nome come espressione del-
la maestà divina, e mostra chiaro lo Quale impulso propagandistico si tro-
spostamento dell'accento dal nome al va, ad esempio, alla fine del salmo 134
titolo. Pertanto, l'uso del ketib 'adonaj (135), quando, dopo la casa d'Israele,
sembra aver dato l'avvio allo sviluppo
d'Aronne e di Levi, anche i cpo~OVIJ.€VOt
della tecnica della tradizione, che nella
lettura corrispondente portò alla totale "t'ÒV xuptov vengono incitati a lodare il
esclusione della pronuncia del nome di Signore di tutte le cose! Non v'è dub-
Dio. È possibile che una forte sollecita- bio che quest'ampliamento della desi-
zione io questo senso sia venuta anche
dall'uso (riscontrabile nelle saghe su So- gnazione di Dio, che teologicamente vie-
doma in Gen. 18 s. e senza dubbio uti- ne dai profeti, abbia avuto una gran
lizzato didatticamente dalla Masora) 118, parte nella diffusione del messaggio del-
della formula di cortesia «miei signori»,
rivolta ai visitatori di Abramo e Lot, 1' A.T. Esso costituiva, sl, un allenta-
fra i quali si trovava, come il lettore mento del legame del messaggio con la
apprenderà dal contesto, «il giudice di storia, ma non una separazione da essa.
tutta la terra» ( 18,25 ), che «era sceso»
(18,21).
Se per Israele attenuava la sua dinami-
La graduale ma radicale sostituzione ca numinosa, rinunciava però nel punto
del nome divino con 'adona; ha senz'al- decisivo al carattere nazionale del cano-
tro il valore d'un' esegesi della Sacra ne e ne interpretava cosl il significato
Scrittura. Insieme all'uso di xùptoç da
più profondo. Il Dio, del quale il cano-
parte dei LXX essa ha costituito un fat-
to storico-religioso d'enorme portata. ne dà testimonianza, è chiamato 'Signo-
Non è più possibile ricostruire con as- re', perché in questa parola appare co-
soluta certezza in base a quali conside- me l' esclusivo detentore del dominio
razioni tale sostituzione è stata avviata
e portata a termine (-7 coll. 1419 s.) sul cosmo e su tutti gli uomini, come
Non si può neppure risolvere appieno il creatore del mondo e colui che dispo-
il problema (-7 coll. 1437 s.) se il pri- ne della morte e della vita. Il concetto
mo impulso sia venuto dai LXX o dai
testi ebraici. È difficile che il motivo di 'Signore' assomma in sé tutte le af-
principale vada cercato in un'esplicita fermazioni di fede dell' A.T. Esso è il

118L'apostrofe ai tre personaggi (18,3) è pun- il motivo mitico dei tre uomini è lasciato ca·
tuata come designazione di Dio, perché Dio dere del tutto, e si tratta di Jahvé soltanto
dev'essere fra di loro. Agli altri due Lot si ri- (r9,18).
volge con la formula profana (r9,2). Alla fine
r401 (m,1060) XVflLOC, (G. Quell) (m,1061) 1402

tentativo ben riuscito d'esprimere ciò quantunque nel canone appaiano molto
che Dio è, di dire che per gli uomini il meno di sovente, possòno essere adope-
sacro significa l'intervento d'una volon- rati propl'io come sinonimi di Jahvé, e
tà personalizzata; e d'esprimerlo all'in- lo stesso 'adonaj sostituisce il nome di
circa con la stessa pregnanza ed impe- Jahvé. Essi hanno preso il significato del
gno che sono la caratteristica peculiare nome personale, sono concetti d' espe-
del linguaggio che usa il nome di Jahvé. rienze esprimenti una figura univoca.
3. Il nome Jahvé Perciò, per la comprensione delle tradi-
come termine d'esperienza zioni ci si deve orientare verso frasi co-
La fede veterotestamentaria in Dio è me «il Signore è Dio» (r Reg.18,39; cfr.
fondata sull'esperienza storica e s'è svi- Ios. 24,15) o «Signore è il suo nome»
luppata in costante contatto con la sto- (Ex. 15,3), se si vuol mantenere il lin-
ria. La più chiara espressione di questo guaggio biblico nel suo chiaro indirizzo
fatto si trova nell'uso del nome Jahvé verso la figura di Jahvé. Infatti nel testo
allorché si parla della divinità e la si in- primitivo non si dice mai che 'Dio' o 'Si-
voca. gnore' sia un nome: solo Jahvé ricorre
Questo nome, come ogni nome di come nome avente un'accentuazione del
dèi, indica un'esperienza, e in quanto tutto particolare. «Jahvé è il suo nome»,
tale s'è andato gradualmente differen- oppure: «Jahvé degli eserciti( jhwh !eba-
ziando, per il tipo concreto, individuale 'ot) è il suo nome», sono espressioni
del suo contenuto, da 'èl, ,eloah, 'elo- inniche d'uso frequente 119• Esse prova-
htm, che richiamano categorie astratte no innanzi e soprattutto che la designa-
(-+ 1}~6<; IV, coll. 364 ss.), come pure zione personale di Dio era adoperata,
dal titolo onorifico 'adon. Esso sta ad con una profonda coscienza della sua
indicare una persona divina ben deter- portata, come professione d'un'esperien-
minata e non una qualsiasi; dà ai con- za ben precisa del divino. Il Dio chia-
cetti di Dio e di Signore un contenuto mato per nome è, per coloro che lo ri-
numinoso tanto forte, da finir per atro- conoscono come per altri, una figura
fizzarne del tutto la funzione generica; nettamente delineata, il numen praesens
'Dio', cosl, non è più un appellativo in persona. 'Chiamare Jahvé per nome'
dalle molteplici attribuzioni, e 'Signore' · (qiirii' be'fem jhwh, Is. 65,1, ecc.) vuol
vuol dire il Signore di tutte le cose. Per dire accettare e tenersi pronti all'incon-
conseguenza, quei sostantivi generici, tro con questa figura 120 • Soltanto chi

119 Cfr. l'indicazione completa delle testimo· 335·


nianze in GRETHER (~nota bibliogr.) 55; sul 120 Sulla demagicizzazione della formula cfr.
significato, BuBER-RosENZWEIG (-')nota bibl.) GRETHER, o.e., 21 s.
xuptoi; (G. Quell)

non lo 'conosce', come i pagani (Ps.79, za posa una manifestazione attivizzante


6; Ier.ro,25), non sa che fare con i1 no- di Dio, che si sa avvenuta nei primordi
me di Jahvé, che per colui che prega è <lel popolo d'Israele, ed altre manife-
l'interlocutore a cui si può rivolgere 121 , stazioni nella vita di uomini profetici,
simbolo di tutta la potenza e volontà che furono chiamati a parlare con auto-
della divinità. Nel linguaggio della dog- rità come la bocca stessa di J ahvé: «Ha
matica questo concetto si può anche e- detto Jahvé». Grazie all'uso del nome
sprimere cosl: «Il nome (Sém) è sempre diventano visibili i tratti essenziali ed
nome del Deus revelatus» 122• . incancellabili della figura di Dio, che la
tradizione biblica ha tratteggiato pren-
Cosi ogni volta che ricorre, questo dendo le mosse dall' esposizione della
nome proprio divino mette in opera storia interna del popolo di Dio e della
(indipendentemente dal suo significato formazione spirituale dei suoi capi reli-
letterale e solo in quanto indica un' e- giosi, fino a giungere alla dimostrazio-
sperienza) un legame indissolubile del- ne schiacciante della realtà divina. Il pa-
la religione con la storia, e precisamen- thos appassionato, la travolgente auten-
te di quella storia in cui l'uso di que- ticità della spiritualità veterotestamen-
sto nome si affermò e si trasformò nel taria ha le sue radici nel messaggio di
modo indicato. Il nome Jahvé (non im- Jahvé; nella sua divina persona, netta-
porta se e dove sia stato prima pronun- mente delineata, e nella sua incalzante
ciato~ coll. 1409 ss.) nella fondazione volontà l'uomo trova misura e norma
religiosa di Mosè è stato la figura del- per il niondo e fa vita; ora arretrando
la rivelazione e rimanda implicitamen- spaventato, nel suo sentimento di crea-
te a quell'incontro storico tra Dio e tura, di fronte al sacro, ora saziandosi
l'uomo e a tutto quanto ne è derivato nella visione del 'Volto' (Ps.17,15), nel
successivamente in una sequenza causa- quale è fa garanzia di ogni salvezza. «Se
le. Esso è concreto, come può esserlo i tratti personali di Jahvé sono cosi in-
solo una qualificazione di Dio, e lascia comparabilmente profondi, lo si deve
ben poco spazio alla speculazione sul alla sua dignità ed alla sua superiorità
divino; ma ricorda 123 tacitamente e sen- su ~tti gli dèi dei popoli» 124•

121 Questo potrebbe essére il significato delle 122 GRBTHER, o.e., 18; dr. 159 ss.
parole quasi intraducibili we'at11l-hfJ in Ps.102,
123 Cfr. zeqer come sinonimo di Jem ad es. in
28: «tu lo sei» con l'accento sul singolare 'tu'.
h(J' ha solo funzione fonetica, come in 'ifoi-h/2', Ex.3,15 e l'espressione cultuale «richiamare al-
la memoria il nome», Ex.23,13.
Is.41,4 e parsim; cfr. lob 3,19. Se ne deduce
che tutti questi passi non servono ai fini del- 124 R. Ono, Das Ge/iJhl des Oherweltlichen
l'etimologia di jhwh. (1923)269.
xupLoç (G. Quell)

4. L'opera di Mosè tempi del genere umano, in base a una


qualche rivelazione primitiva, Dio fos-
La religione dell'A.T., come religio-
se invocato con il nome di Jahvé (Gen.
ne di Jahvé, ha avuto una fondazione.
4,26); ma vi sono alcune precise affer-
L'annuncio del nome divino da pa1·te
mazioni (Os.12,ro: «Io sono Jahvé, il
di Mosé non significò soltanto «una
tuo Dio fin dalla terra d'Egitto» [cfr.
riforma jahvistica dell'animismo cana-
anche 13,4]; Ex.6,3: «Non mi son fatto
neo» 125, ma un nuovo inizio di vita re-
conoscere a loro con il mio nome J ah-
ligiosa che non si può spiegare richia-
vé» (PJ), le quali non consentono che
mandosi a un'evoluzione o a un adegua-
si metta in discussione il valore storico
mento. Certamente la tradizione antica
della tradizione che fa di Mosè il fonda-
e recente ha qualcosa da dire sulla sto-
tote della religione jahvistica. Dal punto
ria della fede in Jahvé prima di Mosè,
di vista storico-religioso il tentativo di
nelle generazioni dei 'padri'. La migra-
immettere il nome Jahvé, creatore e in-
zione di Abramo dalla Mesopotamia a
sieme signore del mondo, già nel raccon-
Canaan è stata compiuta nell'obbedien-
to dei primordi dell'umanità, e in parti-
za a Jahvé e nella rinuncia al culto di
colare il rilievo erudito di Gen. 4, 26,
altri dèi (Ios.24,2 s.; Gen.12,8; 35,2;
non è che un debole tiflesso del fatto,
Iudith 5,5-7) . La sostanza di queste tra-
ancora quasi incomprensibile, che il no-
dizioni, la cui importanza storico-salvi-
me di Dio era già presente ed aveva un
fica appare particolarmente notevole in
suo luogo prima che Mosè lo portasse
Gen.r2,r ss., si limita però alla notizia
ai figli d'Israele(-+ coli. 1410 ss.).
che movimenti religiosi ebbero una cer-
ta parte, sia pure non decisiva, in que- Soltanto ai tempi di Mosè la religio-
gli avvenimenti della preistoria delle ne jahvistica entra nell'ambito della sto-
tribù d'Israele, i cui particolari non si ria, se non nasce addirittura allora. In
possono intravvedere 126• Veramente il tutti i casi, essa soltanto allora incomin-
racconto jahvistico, a differenza di E e cia - come religione della lega di tribù
di P, suppone che già nei primissimi d'Israele divenuta nazione127 e come im-

m G. VAN DER LEEUW, Phiinomenologie der Abrahams; ricotte al concetto di monoteismo,


Religion (1923) 581. Sul concetto di fonda- inutilizzabile in questo contesto, per definire
tore dr. ibid., 618 ss. Le funzioni di testimo- l'importanza storico-religiosa· della tradizione
nio, di profeta, di maestro e perfino di teo· su Abramo. Cfr. ~ coli. 1446 ss.
logo sono tutte contenute nella tradizione bi-
blica dell'opera di Mosè. Questa completezza, 127 Questo nome, attestato già intorno al 1223
propria della saga, sta a garanzia che lo si co- a.C. su una stele di Merneptah, non presuppo-
nosceva come il fondatore. ne la religione di Jahvé, ma ne indica con pre·
126 Cfr. R. KlTTEL, Geschichte des Volkes I- cisio11e il motivo fondamentale, se è esatto il
srael 1• (1923) 289 s. F. BOHL, Das Zeitalter significato ovvio di «Dio combatte». Cfr. W.
xvpLoc; (G. Quell)

pulso all'azione politica e norma impe- che nel momento critico dell'emigrazio-
gnativa della vita - a dare frutti visi- ne delle schiere di Mosè dall'Egitto ave-
bili. Certamente la storia della fonda- va mostrato la sua eccelsa sovranità but·
zione mosaica è avvolta nella saga del- tando in mare cavalli e cavalieri del ne-
Ja teofania ricevuta da Mosè, non del mico (Ex.15,21) 129• Con Mosè ha ini-
tutto priva di tratti leggendari. In se- zio la tradizione d'un culto comune cli
guito a quella rivelazione, Mosè diven- Jahvé 130• Le tribù abbandonano l'Egit-
ne il fondatore del rapporto di fedeltà to per celebrare una festa in suo onore
giurato nell'alleanza (-7 II, coli. 1037 ss.) nel deserto(Ex.3,u[EJ; 4,23[]],ecc.).
tra una lega di tribù d'Israele e il Dio Inoltre, a partire da quell'epoca com-
Jahvé che comanda e protegge. Il patri- paiono nomi propri teofori che sono
monio religioso di queste tribù, che pri- una professione di fede in Jahvé; il pri-
ma sembra comprendesse più di un es- mo di essi probabilmente è f hOsua'
sere divino t2ll, ognuno con il suo LEpoc; (Giosuè), se almeno si ritiene che joke-
À.6yoc;, d'ora innanzi fu strettamente con- bed, il nome della madre di Mosè (Ex.
centrato sulla realtà concretamente Egu- 6,20 P), non sia jahvistico o non risal-
rata eh' era stata scorta da Mosè. Per ga a una traclizione autentica m. Ades-
conseguenza, da quel momento un pen- so incominciano anche le 'guerre di Jah·
siero prima latente dominò tutte le e- vé' (Num. 21,14; I Sam. 18,17), nelle
spressioni vitali del 'popolo di Jahvé' quali i gruppi formanti la confederazio-
(Iud. 5 ,II): la fiducia nella potenza e ne, sotto la guida del loro Dio, vanno
nella volontà di guida d'un Dio non ripetutamente, anche se non sempre con
sottomesso ad alcun legame natmale, successo, all'assalto degli staterelli ca-

CASPARI: Zeitschrift fiir Semitistik 3 ( i924) in1portanza. Inoltre tale ipotesi presuppone
194 ss. che la rivelazione cli Jahvé sia avvenuta dopo
12ll Cfr. A. ALT, Der Goti der Wiiter (1929) l'uscita dall'Egitto, e su questo fatto non sap-
3 ss.; K. ELLIGER: ThBl 9 (1930) 97 ss.; C. piamo nulla, Infine, la supposizione topografi-
STEUERNAGEL in: Festschr. G. Beer (1935) 62 ca dev'essere esatta.
130 Essa costituisce il fondamento della tesi che
ss.
129 O. ErssFRLDT, Baal Zaphon ... (1932) 66 la forma comunitaria delle tribù di Jahvé ab-
ss., è assai cauto nell'ammettere che l'aiuto ri- bia rappresentato un'analogia dell' anfizionia
cevuto possa essere stato attribuito «prima al degli antichi Greci; cfr. A. ALT, RGG', m
dio di questa terra» e soltanto più tardi a Jah- (1929) 438 s. La più ampia giustificazione di
vé. Questa ipotesi è possibile soltanto se si mi- questa tesi si ha in M. Nom, Das System der
sconosce interamente l'attualità di Ex. 15. Il zwOlf Stiimme lsraels ( 1930) 61 ss.
'cantico di Mosé' celebra qualcosa che è avve- 131 Il nome manca in Ex.2,1, dove dovrebbe
nuto ad una svolta decisiva per l'avvenire di esserci. Si può pensare che P l'abbia preso da
Israele e che è stato annoverato nel deposito un altro contesto ed attribuito alla madre cli
inalienabile dei motivi innici; cfr. A. W!!.ISBR, Mosè. Cfr. però M. No-ru, Die israelitische11
Glar1he r1nd Geschichte im A.T. (1931) 3 s. Personennamen (r928) III e H.BAUER: ZAW
Una saga trasposta non può acquistare tanta NF 10 (1933) 92 s.
xup~oi; (G. Quell)

nanei: «Sorgi, Jahvé, siano dispersi i tore della religione, oppure egli l'ha
tuoi nemici; fuggano dalla tua faccia tratta da una uadizione preesistente?
quelli che ti odiano» (Num. 10,35 ): que- Nessuno è in grado di dirlo con certe.z-
sto grido di battaglia risuona quando si za. Se si risponde negativamente alla
muove il vessillo di Jahvé 132, probabil- prima domanda bisogna trovare una
mente l'arca santa, simbolo della pre- qualche spiegazione verosimile per l'al-
senza del Dio a cui si presta culto. La tra, e finora non lo si è fatto in manie-
vittoria è vittoria di Jahvé, la sconfitta ra convincente.
è segno dell'ira di Dio. «Chi degli dèi
Recentemente, a motivo di certi testi
è come te, Jahvé! Celebtato come il Ter- provenienti da Rash Shamra (una loca-
ribile, operatore di prodigi!» (Ex. r 5, lità sulla costa siriaca) e certamente an-
r r ). Dal momento in cui conobbe il no· teriori a Mosè (dal xv al XIII secolo), è
stato riproposto il problema d'uno Jah-
me di Jahvé, Israele diede inizio alla vé extra e preisraelitico, problema al
religione intesa come professione di fe- quale già prima era stata prestata at-
de, pugnace ed esclusiva, in Dio con- tenzione 133 a causa di certe prove offer-
te da nomi propri di persona accadici 134•
dottiero, come obbbedienza attiva alla
In essi si parla d'una divinità ;w, nome
sua volontà (cfr. anche Ios.24,16 ss.). che ha un'indiscutibile consonanza con
la forma del nome jhwh, presente come
5. Vol'igine del nome di Dio componente di certi nomi propri e, in
Da dove proviene il nome di questo alcune iscrizioni, anche da solo; né è fa-
cile dimostrare che si tratti d' uri puro
Dio potente? La tradizione, in Ex.3, ri- caso storico-linguistico 135, anche se, a
sponde: dalla bocca stessa di Dio, e co- prima vista, ciò potrebbe· apparire vero-
sl facendo intende chiarire quanto sia simile. Un aggancio si potrebbe suppor-
re anche con la religione egiziana, in
inspiegabile l'evento in cui il divino si
particolare con Amon-Re, il 're degli
configura come linguaggio umano. Ma dèi', che risiedeva a Tebe 136, ammesso
questa forma è stata creata dal fonda- che valga la pena seguire le tracce di una

132 Anche Ex.17,15 : jhwh nissl. Forse, però, BAUER e~ n. 131) 92 ss. Sull'intera questione
si tratta anche di un trono; cfr. il ketib ksih O. E1ssFELDT: ZDMG NF 13 (1934) 173 ss.;
nel v. 16. A. JIRKU: ibid.14 (1935) 372ss.; R. DussAUD,
ll3 Cfr. la raccolta del materiale in J. HmIN,
Les textes de Ras Schamra et l'Ancien Test11-
Die biblische tmd die babilonische Gottesidee, me11t (1937).
(1913) 230 ss.; G. R. DRIVER, The Original m È questa l'opinione di BAUER, ad I.
Form of the Name 'Yahweh': ZAW, NS 5
(1928) 7 ss.; R. KrTTEL (~ n. 126) I, 452 ss. !Jb K. SETHE, Amun tmd die acht Urgotter von
È raro che elementi teofori bene accertati si Hermopolir (AAB [1929] nr. 4) suppone come
identifichino con Jahvé; tali casi finora non ri- possibile una prefigurazione egiziana dell'idea
salgono oltre il periodo dei profeti. Sul nome, di Jahvé basandosi su espressioni che mettono
molto significativo, di Ja'u-bi'di cfr. NOTH e~ Jahvé in rapporto con rt1a!J (pp. II9 s.), fra cui
n. r31) no. egli annovera lo stesso nome di Jahvé e~ n.
13-1 Cfr. 1a comunicazione provvisoria su ;w in l 54). Però queste espressioni dovrebbero esse-
xupto~ (G. Quell) (m,rn65) r412

tradizione di dèi che potrebbe aver of- che cerca e trova sull'Oreb la vicinan-
ferto qualche idea alla tradizione di J ah- za di Jahvé (I Reg. 19, 8 ss.). Se, per
vé o spiegare l'origine del nome. Ma ipo- concludere, Jahvé fosse stato veramente
tesi del genere non portano ad alcun ri- un dio dei nomadi che si accampavano
sultato sicuro 137 • in quei luoghi, la storia del suo nome
Lo stesso si dica della cosiddetta ipo- emergerebbe dal passato senza storia di
tesi dei Cheniti 138, che ha una certa im- quelle tribù 140•
portanza in quanto offre la soluzione
relativamente più concreta. Basandosi Tuttavia è del tutto impossibile sta-
sulla notizia della parentela tra Mosè e bilire qualcosa di sicuro, che sia suffi-
Jetro, il sacerdote dei Madianiti (Ex. ciente per trarre delle conclusioni defi-
3,r ss.; in 2,18 è detto Hobab), e sulla
nitive, ~ non vale il tentare di colmare
collaborazione da lui prestata nell'orga-
nizzare i capi delle tribù d'Israele (Ex. la lacuna con delle supposizioni sulla
r 8,I ss.), si suppone che Jahvé fosse il parte avuta da Mosé nel dar forma a1
dio della tribù nomade dei Cheniti con i nome di Dio 141 • Si può soltanto accet-
quali, secondo Iud.r,16 (dr.anche 4,n),
Mosè era imparentato. Israele avrebbe tare come possibile l'ipotesi che il dio
preso il nome di Jahvé attraverso una co- Jahvé fosse un dio locale, come ce n'e-
munione cultuale con i Cheniti. Questa rano molti; per cui Mosè, nel fondare
tesi trova un appoggio nelle tradizioni
che parlano della dimora di Jahvé sul per Israele la religione di Jahvé, ne a-
monte Sinai (J) od Oreb (E). Là si por- vrebbe operato una riforma, dando un
tano i gruppi guidati da Mosè, dopo contenuto nuovo a una forma antichis-
l'uscita dall'Egitto (Ex. 19,3 s.), là è il
sima di epiclesi.
suo 't"ɵevoc;, la sua 'terra santa' (Ex.3,
5 J); di là Jahvé muove con il popolo
alla guerra per la conqu.ista di Canaan
6. Forma e significato
(bii.' misslna;, Deut.3J,2). Meno esatto
è il Cantico di Debora (lud.5,4), quan-
Jet nome di Jahvé
do dice che Jahvé uscl da Seir, venendo In queste condizioni sarebbe impor-
dalle campagne di Edom l)'), per guida- tante conoscere il significato letterale
re la battaglia. Secondo .questi testi Jah-
vé dimora nei territori confinanti a sud del nome di Jahvé, perché da esso -
con Canaan. Anche di Elia si racconta anche se non sempre ciò fosse stato pre-

re molto più accentuate nella predicazione di te fantastiche, ipotesi in A. SCHLEIFF: ZDMG


Jahvé, ed essere attestate anche in epoca più 90 (NF 15) (1936) 683 ss.
antica, se si vuole rendere accettabile che A- 138Presentata dapprima da B. STADE: ZAW
mun sia una prefigurazione di Jahvé. Il vero
r4 (1894) 250 ss., e recentemente sostenuta
tratto comune tra Jahvé ed Amun ('imn, 'oc-
con molta fiducia da H. ScHM6CKEL, ]ahwe
culto') dovrebbe essere la segretezza del no-
me vero, se il nome di Jahvé fosse stato tenu·
u11d die Ke11iter: JBL 52 (1933) 2r 2 ss.
to nascosto fin da principio, come si fece in 139 :li: significativa la glossa armonizzante nel
un periodo seriore. 'él mista!Jér, 'il Dio che si v. 5: «questo è il Sinai».
nasconde', si trova soltanto in Is.45,15 e non 14:! ALT (~ n. 128) 6 n. 2, richiama l'attenzio-
ha alcun r apporto con l'idea di spirito. ne su 'hjw in nomi nabatei del 111 secolo.
m Una raccolta di altre più antiche, ed in par· 141 Cfr. SCHLEIFF, o.e., 696.
i413 (m,1065) xvptoc; (G. Quell) (m,1066) 1414

sente alla mente di chi lo pronunciava o ne di segni precari quali quelli indicanti
142
l'udiva - si potrebbero trarre conclusio- ;od, wiiw e he •
Questo complesso consonantico non
ni importanti sulla radice e sull'origina- consente né una lettura sicura né una
ria coloritura dell'idea di Dio, che ave- interpretazione univoca, giacché anche
va preso forma nel nome. Già riguardo nella Masora le vocali del tetragramma
si presentano come un'aggiunta estra-
alla forma la tradizione presenta delle
nea alla parola. Accanto alla forma più
difficoltà che impediscono, forse anche frequente fhowiih si ha Ja lezione jeha-
volutamente, di leggere con sicurezza il wih, in unione con ,adonàj, posto prima
nome come veniva esattamente pronun- o dopo il tetragramma. In antichi ed
importanti manoscritti con la vocalizza-
ciato. zione di Tiberiade, quale ad esempio il
Codex B 19 a Leningradensis (cod. L),
a) Il complesso delle consonanti non
è tramandato in modo uniforme. Il co- sul quale si basa la terza redazione del-
siddetto tetragramma, jhwh, presente la 143 Biblia Hebraica di R. Kittel e P. Kah-
le , appare regolarmente f hwiih (sen-
nel canone 5321 volte, s'alterna con il 144
digramma, jàh, che appare 25 volte, e za holem) , mentre testi con puntua-

non è chiaro il rapporto fra la forma zione babilonese di regola tralasciano la


vocalizzazione del nome di Dio, oppure
breve e quella luoga (~ col. 1418). 145
I papiri di Elefantina scrivono jhw, e adottano la tradizione di Tiberiade •
talvolta anche jhh, ma soltanto per er- Da questa alternanza si deduce che sicu-
ramente la vocalizzazione non è quella
rore. La forma jhw, attestata anche nel-
propria della parola, né nell'uno né nel-
le iscrizioni, si alterna con jw al prin-
l'altro caso, ma indica sempre un qere
cipio di nomi propri (cfr. jo'el, ;ehO;a.
q2m, ecc.); alla fine dei nomi si alterna perifrastico. j"hOwiih porta le v.ocali di
con ih (cfr. 'elijjiihU, rsa'jah, ecc.). Qua- 'adoniij, 'Signore di tutte le cose'; jehO-
le di queste forme sia originaria, non si
wih quelle di 'elohZm, 'Dio'; ;"hwah
quelle di Jema', 'il nome', mentre si
può affermare con sicurezza. QueHa at-
vuole che il nome proprio di Dio scom-
testata prima è jhwh, che appare nella
paia perfino dalla lettura e dalla medi-
stele del re Mda di Moab (sec. 1x) ed è tazione 146. Esso è sm hmpwrs, 'nome
in scrittura veterosemitica; ciò esclude
ben definito' 147•
ogni dubbio - possibile, invece, nella
scrittura quadrata - sull'esatta tradizio- b) Per tentar di scoprire la forma pri-

142 Iscrizione di Mda, riga 18; cfr. M. Lmz- 144 ]. FISCHER: Bibl. 15 (1934) 50 ss., accerta
BARSKI, Handhuch der nordsemitischen Epi· in una fonte scolastica la puntuazione ;•hwah
graphik (1898) 415 e 286. In scrittura quadra- (senza holem e con patah); i mss. ignorano
ta c'è ihwh anche nd papiro premasoretico di dd tut~o un qames. Cfr. Werden und W esen
Nash, nel testo del Decalogo; v. il facsimile des A.T. ( =ZAW Beih. 66 [ 1936] 198 ss.
in N. P1mrns, Die iilteste Ahschrift der xehn 145 P. KAHLE, Der masoretische Text des A.T.
Gehole (1905); J. GoETTSllERGER, Einleitung nach der Oberliefertmg der babylonischen J11·
in dar A.T. (1928), tavola III. den (1902) II.
141 Cfr. A. HARKAVY - H. L. STRACK, Catalog 146 Quando il tetragramma appare fuori del ca-
der hehriiischen Bihelhandschriften der Kaiser- none, ad es. nel Targum, si presuppone valido
lichen Oeffentlichen Bihliotek ili St. Peters- l'ordine masoretico.
burg (1875) 263 ss.; P. KAHLE, Masoreten des 147 GEIGER(~ n, III) 264; BoussET-GRESSM.
Weslens I (1927) 66s. 309, nota 2.
1415 (m,1066) xvpioç (G. Quell)

mitiva e completa e il significato lette- la proposizione verbale 150• Se cosl fos-


rale di jhwh non ci si può dunque richia- se, il significato letterale del nome sa-
mare alla tradizione biblica, ma si deve rebbe contenuto soltanto a metà nel vo-
ricorrere esclusivamente a una combi- cabolo attuale. Dato però che lo sche-
nazione filologica. Neppure Ex.3,14, co- ma di tale formazione nominale è adot-
me vedremo(-+ coli. 1423 s.), è di qual- tato frequentemente anche per nomi
che aiuto, per cui possiamo aspettarci teofori di persona, mentre per nomi di
fin d'ora che nesswio dei possibili risul- dèi non può essere provato con certez-
tati di tali indagini raggiungerà quel za, si potrebbe pensare a preferire l'in-
grado di certezza che sarebbe necessario terpretazione nominale a quella verba-
per trarre delle conclusioni defìnitive ai le 151.
fini dell'interpretazione dell'uso di jh- Ma se ihwh è un nome con prefisso
wh. Ad ogni modo i tentativi sono sta- jod, anche il suo significato deve ri-
ti fatti con molto acume in due dire- chiamarsi alla radice hwh, che pare pro-
zioni, cioè 1. supponendo una radicale pria dell'aramaico piuttosto che dell'e-
hwh e 2. un'altra radice. braico. I due significati che si trovano
a;) II tetragramma senza vocali jhwh nell'A.T. ('cadere' e 'essere') hanno un
appare come una forma, verbale o no- rapporto cosl labile, che è bene non
minale, della radice hwh. La soluzio- confonderli 152• L'espressione di lob 37,
ne più semplice sembra quella di sup- 6: hewe' 'ere~, «cadi a terra», corrispon-
porre una forma verbale, tanto più de esattamente all'arabo hw', 'cadere'153•
se si tien conto della notizia di Teo- Se jhwh è colui che 'cade', potrebbe
doreto di Ciro 148 , secondo cui i Sa- trattarsi del fulmine o del meteorite, e
maritani avrebbero detto 'Ia.(3É, e di s'entrerebbe nella sfera d'un dio delle
quella di Clemente AJessandrino 149, il tempeste 154• Ma se si prende in consi-
quale dice che il nome sarebbe stato derazione l'aramaico hwh, 'essere' (cfr.
pronunciato 'fo.ovE. In questo caso ci Gen. 2 7 ,29: heweh g•btr t••apékii; Is.
si deve chiedere subito quale sia il sog- 16,4), ·allora jhwh potrebbe signifìcare
getto del verbo. In analogia a molti no- qualcosa come 'colui che è', l'essere in
mi di persona verbali, ad es. ja'aqob, persona, quantunque si tratti di un si-
f#paq, verrebbe da pensare ad un ipo- gnificato troppo astratto per poter es-
corisma, in cui sarebbe stato eliminato sere convincente.
l'elemento che fungeva da soggçtto del- ~) Per incerte che siano queste con-

1-18 Quaestio IJ in Ex. 7 (MPG 80, p. 244 ab). 152 E. KoNIG, Hebr. tmd aram. Worterbuch
149 strom. 5,6,34 (II, p. 348}: -cò -ce:-cp&:ypaµ- :wm A.T. (1910) 76 s., s.v. hwh, tenta una com-
µov l5voµa 'tÒ µvCT'ttx6v, 8 'ltEpLÉxe:wi:o ol~ µ6- binazione forzata comparando i latini cecidi/
voLç TÒ alìVTO\I ~&crt.µOV 'ÌjV' À~"'(ET(l~ oÈ 'Ill· e accidit. Il significato di 'divenire, essere' sa-
OVE. rebbe una concezione metafisica, spiritualizza-
150 Il nome accadico di persona, un tempo
ta, di 'cadere'. Sembra difficile atnllletterlo.
frainteso, jawi-ilu, o jawi-Dag,1111 (TH. BAUER, 153 Affine è haww4 (anche hOwa), 'crollo'; nei
Die Ostkananiier [1928] .56.61.63.74), in cui Salmi detto spesso del fatto che provoca un
iawi non è nome ma verbo, attesta eflicacemen· crollo, quindi per analogia la malvagità.
te la possibilità linguistica. All'antica spiega- 154 La derivazione dall'arabo hwj, 'soffiare', ha
zione ritorna ora H. BAUER (~ n. 13I) 93. una certa importanza per le ipotesi del SETHB
rn È meglio tralasciar di chiedersi se qui si (~ n. 136); peccato che essa non sia «indub-
abbia un qal o un hif'il. Tutti i tentativi d'in- biamente giusta» (o.e., p. 120) e manchi inve-
terpretazione causativa appaiono artificiosi e ce di qualsiasi momento cogente, come anche
pertanto falliti. tutte le altre spiegazioni.
xvp~oç (G. Quell)

elusioni, dobbiamo dire che neppure y) Il rapporto delle forme brevi con
l'altra possibilità, quella d'interpretare quella lunga pone un problema insolu-
ihwh partendo dalle sue forme brevi, bile. A sostegno dell'idea che la forma
in cui meno chiara è la radice hwh, non breve sia un'interiezione che si trova
risulta convincente. La forma breve a anche nell'arabo 161 un 'grido di Dio' 162
sé stante, che nel testo biblico _si tro- si può addurre il 'fatto che certi nomi
va soprattutto nella formula liturgica propri derivano da un motivo pratico,
hall"lu-ia~ è jah 155 • Nei papiri di Elefan- cioè dalla possibilità di chiamare una per-
tina il nome di Dio è jhw, che in qual- sona 163 . Ma questa considerazione non
che caso, per una scrittura arbitraria o serve all'interpretazione, giacché jiih, co-
trascurata, diventa jhh 156 • Come finale di me pure il tetragramma, è nome appli-
nomi teofori di persona (iirmejiihU, ecc.} cato alla persona divina. Ora, il rivol-
la Masora lo pronuncia iahu, al princi- gersi ad una persona con un vuoto suo-
pio di tali nomi j"h6 {ad es. ;ch6niitiin) no non dice niente e non fa un nome,
o, con elisione, jo (ad es. jo{Jiiniin) 157 • A neppure se lo si completa con hu', 'egli'.
questo si aggiunge la trascrizione 'Io..- Questo pronome personale non mette a
w158, di cui si hanno numerose testimo- contatto con un interlocutore 164 • Inol-
nianze, anche precristiane 159, per quan- tre, in questo caso bisognerebbe pen-
to molti di questi testi non si possano sare che la forma lunga, il tetragramma,
addurre a sostegno del nome biblico di sia sorta da qualche processo erudito 165 ;
Dio; infatti già Ireneo (haer.1,30,5) e ma contro questa ipotesi stanno non so-
Origene (Cels.6,32) ricordano che Iao lo l'attestazione antica di jhwh, (~ n.
(o Iaoth) o 'faw era usato dagli gno- 142) ma anche le forme con -jamal} che
stici, evidentemente per imprestito, co- risalgono alla forma lunga e ricorrono
me nome di un dio o demone. Perciò nei nomi accadici di persona jahvistici 166 •
jhw può esser stato pronunciato tanto Merita una certa attenzione la p6ssibili-
liihii quanto liihO 160• tà che le forme brevi e quella lunga ori-

155 Trascritto 'lei in Orig., Celsus,6,32 (var.), 161 DRIVER (4 n. I33) 24.
secondo Gerolamo (Breviarium in Psalmos a 162 È l'opinione di F. RosENZWEIG, Der Ewige,
Ps.I46 [MPL 26, p. I253 b] anche in Teodo- (r929) 108.
zione. 163 Cfr. BUBER (-7 nota bibliogr.) 236. R.OTTo
156 E. SACHAU, Aramiiische Papyrus rmd Ostra- (-7 n. 124) 210, pensa, riferendosi ai nebiim,
ka aus einer jiid. Militiirkolo11ie zu Elepha11ti- ad U1' «grido di derviscio».
ne (1911) 9 s. 277. 164 Il nome Jehu fa supporre che hfì' non sia
157 Analoghi sono i dati epigrafici, cfr. Lmz- contenuto nel nome Jahvé, cfr. TH. BAUER (-7
BARSKI (-7 142) 286, n. 150) 3r.
158 Rimane oscuro 'IC1.1) (Orig., comm. in Ps., 16.'i Cosl pensa anche Kur-1N <~nota bibliogr.),
ed. C. H. E. LOMMATZSCH xr [ 184I] 396). che ritiene Jahvé uno sviluppo verbale d'un
'A~O: di Theodoret., comm. i11 Ex., interrogatio plurale ·nominale.
15 (MPG 80, p. 244 b) è la forma 'ehjeh di 166 Vedi 1' elenco in DRIVER (4 n. 133) 13;
Ex.3,14. inoltre O. ErssFELDT: ZAW, NF I2 (1935)
159 Diod. S. I, 94,2. 65 ss., che suffraga l'interpretazione di -jama
160 Anche S. Girolamo (-7 n. 155) a Ps. 8 (p. come jhwh con jhbjh, presente in nomi giudeo-
838 a) cita laho in una frase molto istruttiva: babilonesi del VII secolo d.C. ( = jhwh!) ed ac-
Nomen domini apud Hebraeos quatuor litte- coglie (p. 74) la supposizione d'un'usanza, man-
rarum est, jod, be, vau, be, quod proprie dei tenutasi viva molto più a lungo di quanto non
vocabulum sonat: et legi potest laho, et He- sia stato ammesso finora, di pronunciare il no-
braei èippYJ'tO\I, id est, ineffabile opi11at1tt1r. me Jahvé con tutta naturalezza.
xuptoi; (G. Quell) (111,1068) 1420

ginariamente non fossero affatto la stes- può dire sarcasticamente, ma con asso-
sa parola, data la difficoltà di spiegare il luta serietà, di chicchessia (r Sam. 25,
loro rapporto167• Ma neppure questa pro-
spettiva apre una strada sicura. 25 ). Nel nome di Dio, dunque, è anche
implicita l'essenza di Dio. Il nome è al
7. Le cause del riserbo verso il nome tempo stesso la quintessenza della sua
Da quanto abbiamo esposto risulta persona ed il supporto della sua poten-
l'assoluta impossibilità di dire con cer- za; pronunciandolo si dà una forma con-
tezza che cosa significhi jhwh. Tutti i creta a tutto ciò che di Dio si può per-
tentativi di spiegazione etimologica, che cepire. Senza contare che in esso è visi-
vorrebbero anche chiarire il contenuto bile ed operante ciò che è specificamen-
religioso della parola e sono influenzati te divino, cioè il sacro e il meraviglioso
da determinate teorie, stanno .sotto il (pil'l, lud. 13,18). Il nome di Dio è
segno de1l'ambiguità. A questo riguar- dunque una potenza numinosa, è nik-
do la maggior difficoltà è rappresen- bad, 'glorioso' e nora', 'terribile' (Deut.
tata da quello steccato che la tradizio- 28,58), come lo stesso Dio 169•
ne biblica ha eretto intorno al nome di b) Però anche a questo modo il no-
Dio, avendo presenti i pericoli insiti nel me vien visto unilateralmente, e certo
fatto che la divinità abbia un nome pro- nel Dio d'Israele non è riconoscibile
prio. Ciò fu dovuto in parte ad un sen- solo la forza dinamica e terrificante.
so di tabù, in parte - e ciò non va tra- Indubbiamente, bisogna tener ben con-
scurato - ad una conoscenza più matu- to anche del fatto che la stragrande
ra de1l'essenza della divinità. maggioranza degli autori·biblici, nel mo-
a) A un sentimento ingenuo un no- mento in cui mettevano sulla carta il
me di divinità provoca come un senso tetragramma, devono avere avuto nel-
di timore, che in una certa misura ap- l'orecchio, e sentito, una lingua che osa-
pare comprensibile a motivo del signi- va pronunciare senza reticenz.a il nom~,
ficato che, sempre e in specie per gli cosl com'era. In ogni caso lo facevano
antichi, acquista l'attribuzione d'un no- gli oranti, che iniziavano con la parola
me. Il nome riconduce la persona di co- ihwh al vocativo, come 1' espressione
lui che lo porta ad una formula maneg- più personale della fiducia e della spe-
gevole, ne abbraccia l'essenza168 • «Dim- ranza 170• Nel nome si sentiva fortemen-
mi come si chiama e ti dirò chi è», si te l'elemento positivo, il momento del-

167 Cfr. SCHLEIFF (~ n. 137) 699; H. GRIM- 20. Cfr. ~nche R. HIRZBL, Der Name (ASG
ME: BZ x7 (1926) 29 ss. 36,2 [1918]).
16S Cfr. J. PBnERSEN, Israel (r926) 245 ss.
169 Perché il nome è temuto, si ha ritegno,di 170 Cfr. Ps. 27,4: la vicinanza di Jahvé è deli-
pronunciarlo: Am.6,10 dr. Soph.1,7; Abac.2, zia.
1421 (m,1068) xupioi; (G. Quell)

la protezione ad opera della realtà e stretti contatti con culti deprecatoti, si


della presenza divina, e non soltanto poté arrivare ad esasperare il senso del-
l'elemento negativo che tespingeva o la distanza, come mostra tanto il modo
minacciava. Perciò è raro riscontrare in cui i masoreti usano il nome di Dio,
negli scrittori canonici anche la sempli- quanto l'impiego di sem, 'nome'' da
ce tendenza ad abolire l'uso del nome, parte dei Samaritani.
eccezion fatta per l'Eloista e per !'Ec- c) Ma questa mentalità ristretta e an-
clesiaste m. Anche quando si dice 'elo- siosa fu preceduta da una critica di fon-
htm, si parla del 'nome' come della po- do, piena di forza spirituale, al nome
tenza di Dio: «Dio, nel tuo nome sal- di Dio, e da una cosciente contestazio-
vami, con la tua potenza fammi giusti- ne della sua struttura fondata su idee
zia» {Ps.54,3). È difficile ammettere che mitiche, che forse senza volerlo contri-
questi autori provassero un timore nu- bul ad incrementarla. Questa critica è
minoso, come invece avviene di regola presente nella cosiddetta recensione e-
per i redattori (per questi ultimi si ve- lohistica dell'Esateuco, là dove tocca il
da Lev.24,II, dove la bestemmia con- nome di Dio, e, come conferma dell'ef-
tro Dio, diviene bestemmia contro il ficacia di quelle idee, nel cosiddetto Sal-
'nome' 172 , oppure Ex.4,'24, dove i LXX terio elohistico (Ps.42-83) 175•
traducono Jahvé con èX:yyEÀoç, xvplou)173 . Lasciando impregiudicata la questio-
Indubbiamente il senso della distanza ne dell'autonomia letteraria dei raccon-
fìn dal principio fu profondo nella reli- ti elohistici 176, non si può negare che
questo è il primo tentativo in grande
gione di Jahvé, e ne costituì addirittu- stile di pot fine all'uso del nome pro-
ra uno degli clementi fondamentali (cfr. prio jhwh m. Ma a dò si frapponeva
Ex.3,6: Mosè ha timore di guardare Dio, l'ostacolo della tradizione, secondo cui
questo nome aveva avuto un'importan-
e specialmente Is.8,13: «È lui che vi za decisiva nella religione fondata da
incute timore, lui che vi spaventa») 174 • Mosè. Perciò nel testo attuale quella tra-
Ma soltanto in seguito ad una revivi- dizione è riconosciuta giusta, in quan-
to nella saga che fa da sfondo alla teo-
scenza di antichissime idee dinamisti-
fania di Ex.3 poco alla volta è entrato
che del paganesimo, che nel giudaismo il nome di Jahvé. · Ma dato che dò av-
forse si ebbe come conseguenza di più viene senza una regola precisa, si po-

111 Cfr. ·BoussET-GRESSM., 307 s.; B. }Acon, 175 Cfr. H.GUNKEL, Einleitung in die Psalmen,
Im Namen Gottes (1903) 164 ss. (1933) 447 ss.
172 BAUDISSIN, Kyrios e~ nota bibliogr.) li,
116 Trattata da P. VoLz e W. RuDOLPH, Der
174 ss.
Elohist als Erziihler - ei11 I rrweg der Penta.
173 Per altre considerazioni in merito dr. GEI-
te11chkritik? (1933), dr. specialmente r9.82 ss.
GER(~ n. III) 264 SS.
m Inoltre Ios.24,r9; Lev.10,3. 177 Diversamente BAUDISSIN, Kyrios, II, 171.
xup~oc; (G. Quell)

trebbe pensare che in E la presenza del manda che cosa dovrà dire per riferire
nome Jahvé sia di origine redazionale, il nome di colui che gli parla, Dio ri-
mentre l'autore in tutta la sua opera
avrebbe usato 'elohim 178, sponde: «lo sono colui che sono. E dis-
se: Ecco che cosa dirai ai figli d'Israele:
Quali che siano stati i motivi di que-
'lo sono' mi ha mandato da voi». Que-
sto suo modo di procedere, egli ha in-
ste parole enigmatiche intendono o spie-
dicato inequivocabilmente che l'indivi-
gare il nome ihwh con una perifrasi al-
dualità divina non si può delimitare in
litterante del suo significato oppure,
confronto ad altre individualità ricor-
con una certa concessione alla forma del
rendo al nome come si fa di solito, per-
nome, evitare esplicitamente di pronun-
ché la natura divina è posseduta non da
ciarlo e mostrate che il suo uso è pro-
molti, ma da un solo essere 179•
blematico.
8. Il nome di Jahvé
nel racconto della rivelazione di Jahvé b) La prima cosa che viene alla men-
a Mosè in Ex.3,r4 te è di considerare la frase che riporta
a) Questo voluto riserbo verso il no- la risposta di Dio come un tentativo
me di Jahvé nel documento elohista si audace di spiegare, in maniera spiritua-
può rilevare in modo particolare pro- le elevata, come avviene di regola, il si-
prio nel passo in cui è costretto a par- gnificato letterale del nome jhwh, di
lare del nome, cioè nella descrizione cui non si parla in nessun'altra parte. In
della rivelazione di Jahvé a Mosè, in tal caso la frase andrebbe considerata
Ex. 3 iro. Che il nucleo centrale di que- in modo analogo al tentativo di spie-
sta storia fosse proprio la comunicazio- gare f;Jawwa con pajjim (Gen. 3,20), o
ne del nome divino, ce lo dice (a parte 'abràhàm con hiimon (Gen. 17,5); essa
il v. 1 5, in cui si può vedere facilmen- cioè, sarebbe un dispone approssimati-
te un'aggiunta redazionale) 181 il raccon- vo e in piena libertà d'una data imma-
to sacerdotale dello stesso avvenimen- gine, procedimento caro ai narratori per
to, in Ex.6,2 s. Però le parole che si ri- richiamare l'attenzione degli ascoltatori
feriscono a questo nucleo centrale, in sul significato simbolico del nome. Il
Ex.3,14, non contengono il tetragram- fatto che la saga biblica riporti un nu-
ma. Invece, alle parole di Mosè, che do- mero non piccolo di tali etimologie, ca-

178 È questa l'opinione di J. WELUIAUSEN, appoggia alla nomenclatura cananea. Ammesso


Die Composition des Hexateuchsl (1889) 72; che E si sia comportato cosi correttamente sot-
e di O. PRocKSCH, Das nordhebra'ische Sagen- to l'aspetto storico·religioso, l'ha fatto pur sem-
buch ... (1906) 197 s. pre con uno scopo educativo; quale?
179 Per R. KITTEL I (~ n. 126) 258, l'uso
180 Al docum. E appartiene 1.4b.6.9-r4.
di 'eloh1m non indica una tendenza monotei-
stica, ma solo una forma prejahvistica, che si 181 «E Dio disse ancora a Mosè ...».
1425 (m,1070) xuptoc; (G. Quell)

tenti dal punto di vista linguistico, dà Éyw el.µ1, ò wv 18


5, che ben poco ha da
a pensare che anche qui si tratti della fare con 'eh;eh )afor ,ehjeh 186•
stessa cosa; tanto più che bisogna te- e) La prnfondità speculativa di un ò
ner conto dell'ingenua serietà di tut- wv non è assolutamente riscontrabile
ti questi tentativi d'avvicinarsi all' es- nel testo ebraico. L'impenetrabilità del-
senza del nome, per vari che siano gli l'espressione si supera solo rinunciando
stati d'animo che li hanno dettati 182• a considerarla un'etimologia etiologica.
Nel nostro caso il significato di fondo È dubbio infatti che essa voglia essere
sarebbe evidente: il nome di Dio vuo- tale, date certe forti carenze formali e
le esprimere qualcosa come l'esistenza sostanziali, che non si possono tutte
(piijd) 183• Ma in che modo? Ogni nome, spiegare con la consueta stravaganza
infatti, anche quello di dèi, evidente- delle etimologie veterotestamentarie.
mente porta implicita la pura e sempli-
All'interpretazione etimologica si op-
ce affermazione dell'esistenza. E a che pongono: I . il fatto che il gruppo del-
cosa servirebbe, allora, la proposizione le consonanti del tetragramma è igno-
relativa «colui che sono»? rato, in quanto si parla di hiija invece
che di hiiwa, come sarebbe da aspettar-
Una risposta sicura non c'è, e que- si. Ma hàjd e hàwa hanno un suono di-
sta circostanza ha sempre attratto gli verso, nonostante la loro stretta affini-
esegeti, da Rashi fino ad oggi, ad ana- tà187; 2. la forma dell'imperfetto 'ehjeh,
lizzare la voce 'ehjeh ('sono'), per met- che esclude proprio la preformante j,
terne in luce quanto più possibile il si- che per il tetragramma è essenziale per-
gnificato di fondo. Si può dire qualco- ché dà forma alla parola. La necessità
sa, in sé giusta ed indiscutibile, su un sintattica, imposta dal contesto del rac-
concetto di esistenza o di realtà; si può conto, di usare la prima persona, avreb-
fare anche qualche considerazione sul- be dovuto trattenere un autore, che a-
la 'demagicizzazione della fede' 184, sul vesse voluto spiegare la forma ihwh,
Deus revelatus e sul Deus absconditus. dal cercare di farlo proprio qui; 3. in
Ma si resta sempre allo stesso livello nessun altro passo dell'A.T. si conside-
speculativo dell'espressione dei LXX: ra hjh come radicale di jhwh. Non è

182 Su ja'aqob dr. Gen.27,36 con :z5,26 e gli 186 Infatti il pronome relativo 'afer qui è am-
accenni satirici a Sedom e Seir in 25,25, e quel- biguo ed è poco verosimile che •aser 'ehjeh sia
li astiosi a Moab e Ammon in Gen.19,37 s. da intendere con valore statico, come un par-
1113 Cfr. Job 3,16: ZO' 'ehjeh, «io non esisto»;
ticipio '6wv. Infatti in ebraico, dove veramen-
Gen.r,2 (?); 2,18. te in una proposizione relativa si intende dare
ad un verbo una funzione participiale, è nor-
184 Cfr. BUBER (~nota bibliogr.) 85. «lo co-
male che il verbo stesso vada al participio; dr.
mando» costituisce una perifrasi esplicativa (J.
'afer jo!eb (Derlf. 1,4) o 'aier m•baqJim (ler.
HEMPEL, Gott und Memch im A.T.' = BWANT
38,16) ecc. In ebraico non esiste un participio
m Serie 2• [ r936) 69).
185 Potrebbe essere derivato per necessità da
che corrisponda al greco wv.
'ehieh 'afrr jihjeh, cfr. P. HAUPT: OLZ 12
(1909) 2n ss.; W. F. ALBRIGHT: JUL 43 (1924) 187 In Is.38,n iiih jiih è vocativo della forma
37oss. breve, in ripetizione litanica.
xupLoc; (G. Quell)

possibile infatti, quando la forma 'ehjeh tica sulla rivelazione del nome divino
o una analoga sono messe in bocca a nel punto più importante della rivela-
Dio 188, interpretarle come un'eco di Ex. zione storico-salvifica, potesse sollevare
3,I4; 4. il genere letterario della rive- delle opposizioni. Sarebbe come se gli
lazione è la fonna meno adatta e del altri dèi, di cui parla Ios.24, fossero
tutto inconsueta per le etimologie. «Le stati riconosciuti come dèi dei padri.
etimologie non vengono rivelate» 189 • Perciò un redattore, seguendo anche
delle tendenze elohistiche, può aver tol-
d) Ma allora la questione si pone nei to il nome dalla risposta di Dio, perché
seguenti termini: o le parole 'ehjeh 'a- proprio in questo punto e in un oracolo
ser 'ehjeh (sono colui che sono) e la divino tutto l'insieme di domande che
accompagnano il nome aveva fatto
forma 'ehjeh da sola risultano da una
un'impressione penosa 192• La violenza
manipolazione del testo originario, cioè della correzione certamente viene ma-
sono ciò che più tardi si chiamò corre- gistralmente compensata con la utilizza-
zione dei sofer1m tiqqun sorrlm 190 (al- zione dell'espressione, già apparsa nel
v. 12, 'ehjeh 'immak, «io sono accanto
lora non sono che un rifiuto di rispon- a te», ricapitolata con le parole: «sono
dere alla domanda sul nome di Dio), op- colui che sono». Quasi inavvertitamen-
pure con esse l'autore intende dire che te il verbo hjh viene elevato alla funzio-
ne esistenziale e nel mistero dell'essen-
Dio non accetta la domanda. za divina viene indicato il senso più pro-
fondo di ogni invocazione. L'autore del-
cx;) Nel primo caso si dovrebbe pen-
la correzione non si cura oltre del con-
sare che il testo attuale sia nato press'a
testo.
poco cosl: il narratore, astenendosi da
qualsiasi riflessione e seguendo la tra- B) Se è diflicile accettare l'ipotesi di
dizione di cui disponeva, aveva raccon- un'antica correzione redazionale, ancor
tato come Dio, a legittimazione di se più arduo sarebbe sostenere che nel te-
stesso, avesse pronunciato il suo nome. sto il narratore stesso presenti Dio che
Ma, legittimandosi in questa forma, egli respinge la domanda a lui rivolta. Tale
legittimava anche in modo inequivoca- rigetto sarebbe espresso nella forma cli
bile il presupposto politeistico di tutto un'innocua tautologia: «lo sono io». In
il racconto, e più precisamente il fatto, mancanza d'altro si potrebbe accettare
già problematico di per sé 191 , che i figli questa ipotesi 193 ; infatti anche l'angelo
d'Israele potessero dubitare quale delle che lotta con Giacobbe sul fìume Jab-
divinità che potevano esser considerate boc, si rifìuta di dirgli il proprio nome:
come Dio dei padri (cfr. Ios. 24,14 s.), «Perché mi domandi qual è il mio no-
fosse il mandante di Mosè. È facile im- me?» (Gen.32,30). L'angelo di Dio, in-
maginare, in questo contesto, che una contrando i genitori di Sansone, dà la
affermazione cosl accentuatamente mi- stessa risposta e ne fodica questo moti-

188 Cfr. ad es. Os.1,9; Ez.14,n; 34,24, ecc. Gen.49,10, dove è possibile che vi fosse un no-
189 H.GuNKBL, Genesir (1922) xxn. me del Messia, che per qualche motivo appat'-
ve consigliabile nascondere.
190 Su questo concetto cfr. E. EHRENTRBU, Un-
tersuchungen uber Jie Massora (1925) 8 s. 193 E. Vie Israeliten .. . ( 1906) 6; H.
MEYER,
191 Cfr. ALT e~ n. 128) 12 ss. GRESSMANN, Mose tltld seine Zeit (1913) 3J
192 Un caso analogo potrebbe essere Jiloh, in s.; L. KoHLBR, Theologie des A .T . (1936) 234.
xvpLO<; (G. Qucll) (m,ro72) 1430

vo: il suo nome è pil'i, «appartenente drone. Ma nessuno può esorcizzarlo, e


al divino», cioè inaccessibile e pericolo- chi ha tentato di farlo, non ha avverti-
so per gli uomini (Iud.13,18). Però con-
tro l'ipotesi che il narratore abbia po- to neppure un alito del suo spirito. I
tuto essere influenzato dall'analogia di diversi pensieri si ordinano quindi in
questo motivo del rifiuto di dire il no- un'immagine unitaria di Dio, che trae
me, sta il fatto che in tutto il racconto
di Ex.3 non v'è il minimo accenno ad il suo pieno senso dall'idea della poten-
un atteggiamento negativo da parte di za dell'interlocutore che si rivolge al-
Dio; al contrario, il v. 14 b: «cosl devi l'uomo. La rivelazione, per amor della
dire ai figli d'Israele: 'ehieh mi ha man-
quale la storia di Jahvé con Istaele; il
dato» suona come un esaudimento del-
194
la preghiera • Allora il rifiuto verreb- suo principio, il suo culmine, il suo ir-
be espresso soltanto nella parola 'ehjeh, radiarsi nella storia di Dio col mondo,
e si avrebbe quindi una durezza stilistica sono stati raccolti nel canone dell'A.T., è
strana in questo passo cosl in vista, tan-
to più che non si ritrova nei due brani data non tanto dal fatto che tale poten-
su cui questa tesi si basa. Pettanto me- za fu avvertita come totale, quanto dal
glio rispondente al contesto sarebbe la manifestarsi della sua vitalità nella vo-
spiegazione esposta sopra (~ coll. 142 7
s.). lontà indirizzata alla salvezza e alla pie-
nezza dell'esistenza. Potremmo dunque
9. Il nome di Jahvé come forma tipi-
compendiare questo stato di cose di-
ca degli enunciati veterotestamentari ri-
cendo che il nome di J ahvé è la forma
guardanti Dio(~ IV, coll. 359 ss.). in cui si sono espressi tutti i pensieri
Il pensiero dell'A.T. su Jahvé è assai veterotestamentari su Dio, oppure che
complesso, ·determinato variamente dal- la figura di Jahvé è la forma originaria
la diversa intensità dèlla coscienza reli- della rivelazione biblica.
giosa, dal diverso carattere e dalle di- a) Tale giudizio urta, a un semplice
verse doti di autori maggiori e minori, esame fenomenologico, contro una diffi-
talora singolarmente involuto in forme coltà: il Dio che reca il nome proprio
strane, ma per lo più esposto con chia- di Jahvé figura per dò stesso come dio
rezza e ordine concettuale. Il legame fra gli dèi; in effetti, importanti testi-
con la storia, con I'hic et nunc, si espli- monianze della fede in Dio, quali la
ca in tale complessità, senza per altro doppia tradizione del Decalogo (Ex.20,
alterare mai il motivo fondamentale, os- 3 ss.; Deut.5,7 ss.), o Salmi come il 58
sia che Jahvé è il Signore. L'uomo non o l' 82, narrazioni come los. 24, 14 s.,
ha su di lui _potere alcuno; se può in- profezie come Am.5 ,26, confermano che
fluire su di lui, lo può solo nella misura nella religione jahvista una distinzione
che è concessa al servo di fronte al pa- fra Jahvé e gli altri dèi è stata operata,

19'1 BuBER (-7 nota bibliogr.) 237 s.; GRETHBR -7 nota bibliogr.) 22.
r431 (u1,ro72) xupioç (G. Quell) (m,1073) r432

sin dall'inizio e poi in seguito, sia sul ne (ls. 1, 29 s.), attiravano le donne.
piano razionale che su quello sentimen- <<Quante sono le tue città, tanti sono i
tale (1v, col. 381 }. Certo, ciò avviene tuoi dèi», poteva affermare Geremia (2,
di regola sotto forma di rifiuto degli 28). Nei libri profetici, quasi ad ogni
dèi stranieri; ma si trovano attestazioni pagina si può leggere che il senso della
anche positive di un pensiero mitico. fede jahvista è posto in discussione e
In terra straniera non si possono can- la sua unità minacciata.
tare cantici di Jahvé (Ps. 137,4), si è b) Tuttavia non v'è soltanto da ri-
costretti a servire altre divinità (I Sam. scontrare la tendenza a deviare verso
26,19 ); a Damasco il signore è Rimmon miti stranieri, ma addirittura una defi-
(2 Reg.5,18), in Moab Camos (lud.n, cienza di sensibilità per il numinoso. In
24; 2 Reg.3,27). La terra straniera è im- tempi tranquilli e in quegli strati della
pura (Am.7,17; Os.9,3 s.). Ma la prova popolazione che godevano di maggior
più sicura della vitalità, nella comunità sicurezza di vita, Jahvé riceveva un ri-
di Jahvé, di un pensiero mitico è data conoscimento in certo modo ufficiale e
dal fatto che la rivalità degli altri dèi oggettivo, che trovava sostegno nella
non ha cessato, di generazione in gene- concezione mitica. La divisione politica
razione, dal porre continuamente in cri- del popolo di Jahvé generò, specie nel-
si l'ubbidienza della fede. La narrazione lo stato settentrionale, una recettività
di I Reg.18,17 ss. lo pone in evidenza nei confronti dei miti stranieri, che fa
con l'ordalia provocata da Elia a dimo- pensare a un disorientamento e a una
strazione della competenza del suo Dio ottusità fatali in fatto di religione. Da
sui fedeli della zona del Carmelo 195• An- un imperio di Jahvé esteso sull'intera
che in questo caso, come quasi sem- sfera vitale non ci si sentiva né si vo-
pre, la crisi era stata suscitata da uno leva essere toccati. «Hanno sacrifica-
sviluppo politico, in cui sembravano to ai Baalim e immolato agli idoli»
trovare espressione spostamenti d'auto- (Os.n,2). «Non dal cuore» gridano a
rità fra gli dèi. Divinità nazionali di po- Jahvé (Os.7,14), incapaci come sono di
tenze straniere, «l'intero esercito cele- soddisfarne le richieste (Ier.6,10). I sa-
ste» (2 Reg. 21,3), trovarono talora il crifici di fanciulli al tempo di Manasse
loro posto ufficiale accanto a J ahvé 196 ; e di Achab appaiono come atti dispera-
Ishtar, la 'regina del cielo' (Ier.7,18), ti di gente totalmente smarrita. D'altro
Adonis, il Baal siriaco della vegetazio- canto, v'era una diffusa sazietà, di cui i

195A. ALT, Das Gottesurteil auf dem Karmel, 196 In Et.8,10 ss. vi è probabilmente allusione
Beer-Festschr. (r935) r ss., spiega l'evento CO· a culti egiziani. A partire da Salomone appare
me un atto di sovranità politica compiuto dal nel culto ufficiale qualche tratto di sincretismo;
Dio nazionale d'Israele contro i Fenici. cfr. R. KITTEL (~ n. 126) u, 192 s.
1433 (m,1073) xupLoç (G. Quell) (III,I074) r434

profeti possono parlare solo con collera la storia delle religioni può confermare
e nausea. Si schernisce il Santo d'Israe- che l'atteggiamento d'indifferenza di uo-
le, ci si allontana da lui (JS.I,4), perché mini astuti e sicuri di sé s'appoggia per
non è più possibile far appello alla vo- solito su concezioni mitiche di Dio: un
lontà dell'uomo, che si lascia guidare Dio limitato è un signore circoscritto.
solo dai bisogni istintivi della vita, tan- Era fondamentale per la religione jahvi-
to che il culto per le divinità simboli- stica che la figura di Jahvé, non esente
che sembra a lui molto più consono. da taluni elementi mitici, non fosse una
Nel piacere indisturbato del benessere divinità particolare con un preciso set-
borghese, essi «giacevano sulla feccia» tore di sua competenza, ma estendesse
(Soph.1,12) come vino non curato (Ier. la sua autorità incondizionata su ogni
48,n), privi d'ogni timor di Dio: «Jah- campo della vita. «Rivolgetevi a me, e
vé non fa né bene né male», ossia il vivrete!» (Am.5,4): cosi egli unisce e-
suo intervento è quanto mai dubbio. sigenza e promessa, e le forme mitiche
«Egli non chiede conto» (Ps. 10,4; cfr. di cui si riveste il pensiero che lo ri-
Ier.5,12). Che significa 'opera di Jah- guarda perdono la dimensione umana
vé'? (ls.5,12). Solo scherno si dimostra per diventare grandiosi mezzi esptessivi
per questo tema: «Ch'egli si affretti ad di una volontà universale.
agire, sl che possiamo assistere alla de- e) Jahvé non è quindi mai, per i suoi
cisione del Santo d'Israele!» (Is.5,19). seguaci, un concetto astratto, un'idea
II borghese sazio cerca in tal modo di effimera, ma si presenta ad essi e ad
gettare il ridicolo sul profeta toccato da essi si impone come una potenza con-
Dio, lo definisce insensato (Os.9,7; Ier. cretamente avvertibile. Essi non pensa-
29,26); il timor di Dio è per lui solo no di sognare, quando la sua mano li
un precetto insegnato e studiato da uo- afferra; Geremia ha parole molto dure
mini (Is. 29,13), non è un'esperienza. per tal genere di presunte rivelazioni
Persino certi narratori delle storie pa- (Ier.23,28). Essi vedono Jahvé, eppure
triarcali non poterono fare a meno di non sanno dire che aspetto egli abbia.
attribuire a Giacobbe, messo alle stret- L'immagine vista dal loro sguardo inte-
te, la leggerezza di confermare la sua riore non ha nulla d.ell'ingenuità d'una
menzogna ricorrendo al nome di Jahvé, figurazione mitica; essa s'impone e co-
dietro lll quale egli cautamente si trin- stringe. Particolarmente istruttiva è la
cera («Jahvé, il tuo Dio», Gen.27,20). descrizione della teofania in Ezechiele.
Certo, tali deviazioni non si spiega· Vi è prima la descrizione di un'imma-
no soltanto con una mentalità mitica, gine singolare, che consiste in una con-
per la quale Dio rappresenta un'autori- gerie di animali, ruote e ali battenti, e
tà mutevole, e quindi priva di forza. Ma solo al termine si osa alludere, con ter-
1435 (III,1074) xup1oc; (G. Quell)

m1ru quanto mai cauti, ali' essenziale: le della rivelazione. La forza di volontà
appariva là qualcosa che si presentava dei profeti nasce, non meno dell'ardore
come un'immagine della maestà di Jah- glorificante o lamentoso dei poeti, dal
vé. Il profeta quasi si spaventa d'aver contatto con la volontà personale di
detto che la figura assisa su ciò che sem- Jahvé. Ciò spiega come, nella testimo-
brava un trono aveva sembianze uma- nianza resa a lui, l'idea della grandezza
ne, quindi ripete il tutto, come correg- e della potenza divina s'imponga con
gendosi, riferendolo al kabod. Il kabod, forza a chiunque ne segua le manifesta-
la piena potenza regale, viene a sosti- zioni quali sono tramandate, sl che sin
tuire la persona, l'essere umano (Et.. dai documenti più modesti e frammen-
I) 197, tari sull'origine della fede in Jahvé na-
A partire da passi di questo genere, sce da sé il problema della realtà, e non
non ha molto senso attribuire un valo- v'è lettore che si possa sottrarre al giu-
re decisivo agli elementi umano-mitici dizio esistenziale sulla persona divina e
spesso ricorrenti nella raffigurazione di sul suo volere.
Jahvé, se miriamo ad accertare ciò che d) Anche i grandi tentativi poetici di
vuol dire la fede. Può aver solo valore ravvisare il divino imperio di Jahvé nel-
d'un paragone dire che Jahvé ha una le dimensioni, proiettate all'infinito, del
bocca o un cuore, che le sue labbra so- tempo (Ps.90) e dello spazio (Ps.139),
no piene di collera e il suo braccio è pur conducendo sino ai limiti del pen-
steso come quello di un gigante. La ne~ sabile il concetto di persona, non rinun-
cessità della raffigurazione artistica ha ciano tuttavia alla certezza rivelata del
indotto, specie nella letteratura religio- carattere divino di tale persona, e quin-
sa, all'uso di forme siffatte, che sembra- di non abbandonano la linea della reli-
no essere le uniche possibili per rappre- gione biblica. Gli elementi speculativi
sentare i motivi della virile imposizione eccezionali cli tali riflessioni 193 non so-
della volontà nell'esperienza di Dio. L'a- no né rassegnati né quietistici, ma na-
spra immediatezza dell'esperienza per- scono dal senso di responsabilità del-
sonale si esprime in esse senza alcun ri- l'uomo cui Dio si è rivolto, sentimento
guardo ad eventuali interpretazioni che che minaccia di esasperarsi in un timo-
potrebbero distrarre dall'evento centra- re meramente numinoso. Se il poeta cer-

197 Anche l'autore apocalittico di Dan.7, che 198 Ps.90,4: mille anni sono come un giorno;
parla dell' «Antico di giorni» e dei suoi capelli Ps.139,5: <{davanti e di dietro tu mi stringi»;
bianchi, fa un semplice accenno, certo non sup. per entrambi i motivi vi sono paralleli indiani,
ponendo di avvalersi, parlando di età di Dio, cfr. H. GUNKEL, Die Psalmen (1926) 397.590;
d'un concetto d'nutorità legato al tempo. H. HoMMEL, Das religfonsgeschichtliche Pro-
blem des 139. Ps.: ZAW NF 6 (1929) IIOSS.
1437 (m,rn75) xupLoc; (G. Quell)

ca una 'conoscenza' (Ps.139,6) del mi- un arbitrio demoniaco si possa risolvere


stero dell'esistenza divina, s'imbatte in nel pacato atteggiamento dell'inno di
un 'miracolo' (pl'), e la consapevolezza lode levato al Signore, e sfociare nella
che Jahvé sempre lo guarda e lo tiene preghiera: «Guidami per la via dell'e-
stretto provoca in lui l'angoscia propria ternità!».
della creatura: «Dove potrei sottrarmi e) Un'ingenua mentalità mitica è rav-
al tuo spirito, dove fuggire la tua pre- visabile, piuttosto, nelle affermazioni
senza?». Parole di minaccia di Amos della redazione sacerdotale sull' uomo
(9,2 s.) rivivono in lui, e il motivo del- fatto «a immagine e somiglianza» di
la fuga da Dio sta a testimoniare un Dio (Gen.1,26 s.; 9,6) (--'> rn, col. 162).
sentimento basilare della 'religione del- Essa già si annuncia nello stile, che ri-
la santità' 199, quale si trova espressa in ferisce la parola di Dio in prima per-
particolar modo nel libro di Giobbe in sona plurale, e trova la sua massima e-
termini di disperato tormento, scatu- spressione nel termine ~elem, immagine.
riti dall'oscura profondità dell'esperien- È inoltre significativo che la locuzione
za. Suonano come un'amara parodia di kidmiUénu, 'secondo la nostra somi-
Ps.8,5 le parole con cui Giobbe invano glianza', aggiunta asindeticamente, tenti
tenta di sottrarsi a Dio: «Lasciami! Co- di togliere concretezza all'espressione,
s'è dunque un uomo, che tu ne faccia sviandola verso l'allegoria. Ma sotto il
sl gran conto, che tu rivolga a lui il tuo profilo meramente logico, intesa senza
volere, lo guardi ogni mattino e ad ogni astrazioni o spiritualizzazioni, la frase
istante lo esamini! Perché non distogli «facciamo l'uomo come nostra immagi-
da me una buona volta il suo sguardo?» ne, secondo la nostra somiglianza», si-
(lob 7,16 ss.). Persino il senso della col- gnifica due cose: r. che Dio, come tut-
pa si trova ad essere soffocato in un'an- ti gli dèi, ha una sembianza che si può
goscia piena di panico: «Innocente o presentare come ~elem, e quindi anche
malvagio, è tutt'uno: egli disttugge» immaginare; 2. che guardando la figura
(lob 9,22). Ma il Ps.139 (e l'affine Ps. dell'uomo si può pensare che Dio ha
73,13 ss.) è un esempio di come la pa- un aspetto analogo~. Che la frase deb-
ralizzante sensazione d'esser vittima di ba essere interpretata .in modo spiritua-

199 J.Hiì.NEL, Die Religion der Heiligkeit (1931) HAAS, disp.9/10 LEIPOLDT(1926)nr. 81; molto
l,317 ss. ingrandita in J. HEMPBL, Die althebriiische
Lit... (1930) xn. È dubbio se questa fosse una
200 Che si pensi alla figura fisica, è provato da riifliguraz.ione di Jahu, divinità locale di una re-
5,3. ~ 111, col. 166 ss. Una moneta d'argento gione pagana, oppure di un dio pagano, divi-
probabilmente proveniente da Gaza, del v (?) nità locale di una regione israelitica; cfr. H .
sec. a.C., con la leggenda ihw mostra un uomo GRESSMANN: ZAW NF 2 (1925) x6s.; Lm-
barbuto assiso su un carro alato. Riprodotta in POLDT, op.cii. Xl.
xvpLoc; (G. Quell) (m,1077) 1440

le, si deduce non tanto dal seguito, do- porta il nome di 'Dio combatte' e a lui
ve si dice che Dio li creò uomo e don- è dedito, il possesso ereditario, il fon-
na - dal momento che uomo e donna damento di vita, la felicità. Per inten-
sono entrambi 'uomo' 201 - quanto piut- dere come la fedeltà fra Dio e popolo,
tosto dall'insieme del racconto, del qua- il loro reciproco f?esed, non sia punto
le, una volta fatta questa restrizione, si concepito in modo teorico, è importan-
può ben dire che «demitizza al massi- te vedere con quale forza venga av-
mm»202 l'argomento. vertita, in quella potente figura divina,
f) La medesima osservazione trova l'urgenza del sentimento. Nel Decalogo,
conferma anche di fronte alle scarse te- e anche altrove, Jahvé è definito 'él
stimonianze, in qualche modo accessi- qannii', 'Dio geloso' (Ex. 20, 5 e pas-
bili, sull'età più antica della religione sim)203. Se si può addirittura dire che
jahvista. L'immagine divina spiccata- questo è il suo 'nome' (Ex.34,14), una
mente virile, che emerge dalla tradizio- perifrasi che allude al mistero della sua
ne mosaica, ha determinato la religio- persona, l'importanza di tale concetto
sità basilare veterotestamentaria non so- per la conoscenza di Jahvé è posta in
lo come ubbidienza e fedeltà, ma anche rilievo dalla tradizione stessa. In effet-
come amore; e non già perché il mito ti non se ne può ignorare la portata per
ne fosse particolarmente suggestivo, ma l'intera fede biblica di Jahvé. Alla let-
perché in esso l' ignota dinamica del tera2G4, esso significa solo che Jahvé vuo·
Santo si trasponeva in una volontà del le essere amato da coloro che ama, che
Dio condottiero che s'indirizzava a certi la fedeltà a lui dev'essere incondiziona-
fini impegnando l 'uomo all'ubbidienza ta, perché reciproca. Non v'è modo più
e alla fedeltà. Jahvé, il 'battagliero' (Ex. forte per parlare del rapporto persona-
I 5 ,3 ), non è un Dio amante della guer- le di Dio con l'uomo; questo rapporto
ra; non combatte per amore della bat- nasce dal sentimento, e solo parzialmen-
taglia, ma per far trionfare il suo de- te consiste nel carattere negativo di mi-
creto, per dare a questo popolo, che naccia. È un'intima sfera vitale del Dio

201 Diversamente il KOHLER (-4n. 193) 133. di minaccia, il suo contenuto essenziale, l'idea
dell'amore, già di per sé velata, diviene tal-
202G. VON RAD, Die Priesterschrift im Hexa-
mente secondaria da essere avvertita a stento.
teuch (1934) 168.
21» Dunque senza «interpretazioni fantasiose»
2ll3 Il pensiero appare tanto spontaneo, che (KoHLBR [-? n. 193] JO), come sembrano es·
spicca nettamente dal contesto in cui si trova servi là ove si considera la gelosia di J ahvé co-
nel Decalogo. Appartiene alla parte antica del- me radicata nella santità (ibid. 34). In tal caso
l'annunzio di Jahvé, come è stato giustamente fa santità dovrebbe essere concepita come un
osservato da H.ScHMIDT in: Eucharisterion fiir sentimento, il che certo non può stare. No, la
H . Gunkel [1923] 86 ss.). Nell'uso che se ne gelosia è radicata nel sentimento, ossia nell'a·
fa nel Deuteronomio come motivo parenetico more.
r441 (m,1077) xupioc; (G. Quell) (m,1077) 1442

quella a cui si fa timorosa allusione qannii' è un Dio giovane, giacché solo


quando si parla di un sentimento ele- un vecchio come l'illuminato Elifaz può
mentare che si scatena con violenza i- ritenere sciocca la gelosia (lob 5 ,2 ). Il
nanestabile, come dolorosa reazione contenuto passionale del concetto si fa
contro l'intrnsione altrui in tale sfera. tanto più evidente, quanto più chiara
In quanto 'él qannii', Jahvé non è un ne appare l'insufficienza logica allorché
Baal imperturbabilmente chiuso in se si tenta di svilupparne Ol'dinatamente le
stesso, perché in lui si avverte l'amore. conseguenze, come avviene nelle glosse
La virile sevedtà di questa fede risiede al testo del Decalogo, che si sforzano di
proprio nel fatto che tale pensiero solo servirsene a sostegno d'una teoria del-
velatamente è espresso nella sua forma la rivalsa 206• Certo, il concetto s'inqua-
negativa; esso si deve intuire. La qin' a dra solo a fatica nell'immagine com-
è nell'uomo l'amore ferito, Ja tormen- plessiva di Jahvé, che non è un uomo,
tosa «carie nelle ossa» (Prov. 14, 30), ma un Dio. Ossia: ciò che di imponde-
correlativa della ncqama, della 'vendet- rabile presenta l'aspetto dinamistico -e
ta', del senso del dfritto e dell'onore of- demonico è raffigurato come l'impon-
feso. Il Dio geloso e vendicatore (Nah. derabile della persona del Santo. Affi-
1,2; Ps.94,1) è dunque un Dio vulnera- dato ad essa, l'uomo è a mal pattito so-
bile nel suo sentimento, è persona nel lo quando tenta di sottrarvisi. Allora
pieno senso della parola, dotata d'una egli incorre nella sua collera w7• Ma il
sensibilità che si muove a sdegno 205 per sentimento dice all'uomo che è meglio
il dubbio sprezzante sollevato sulla se- «cadere nelle mani di Jahvé» piuttosto
rietà delle sue richieste. Nel suo am- che in quelle degli uomini, «perché
maestramento e nel suo operare egli po- grande è la sua misericordia» (2 -Sam.
ne il proprio sentimento t:osl pienamen- 24,I4).
te e senza riserve, che sembta addirit- g) Quando ammaestra, Jahvé si dà a
tura aver bisogno degli uomini e con- riconoscere come il Signore, e come ta-.
fida che agiscano secondo le sue indica- le viene rispettato . È un ammaestra-
zioni. Si potrebbe quindi dire che 'el mento totale, che abbraccia la vita in-

205 Cfr. ka'am in Ps.8:;,5 e passim, e il verbo 201 Anche la collera sta ad indicare l'azione po-
hik'im. tente del Santo in una forma che ne presuppo-
ne una sensibilità di tipo personale. La collera
206 Ex.20,5 s.; Deut.5,9 s. non sono frutto di nell'A.T. non è mai considerata, come avviene
riflessione teologica, e devono quindi subire altrove (cfr. OTTO [-)on. 124] 123), essenziale
una correzione, a sua volta insoddisfacente, me- alla divinità, ma -descrive una certa reazione
diante integrazioni esplicative («che mi ama- della sua sensibilità. In Gen.31,42 pal/ad ii~/;Jiiq
no», «che mi odiano»). non è Jahvé, ma un Baal di Betsabea.
1443 (m,1077) XÙPLO<; (G. Quell)

tera, e già il documento dassico della to autoritativo ne escluda altri eguali o


Torà, il Decalogo 200, ne è una prova. Il simili, è appunto il principio che, av-
Dio che parla si rivolge a un interlocu- vertito come ovvio, ha fatto sl che la
tore. Chi venga interpellato - se un in- fede biblica in Dio superasse con forza
sieme di persone, la comunità giuridi- inarrestabile tutti i limiti etnici e miti-
ca, oppure il singolo uomo - non è ci. La forma proibitiva «non vi saranno
chiaro20'J. Chiaro è comunque che le per te altri dèi» - che ritorna poi nella
parole iniziali «lo sono Jahvé, il tuo maggior parte dei precetti del Decalogo
Dio», culminano nella locuzione: «Non - fa intendere che il carattere giuridico
vi saranno per te altri dèi, a mio di- del principio vale in ordine al vivere.
spetto». Se vi sono per te altri dèi, ciò La sua portata rivoluzionaria nei con-
non significa un riconoscimento teore- fronti della fantasia mitica creatrice del-
tico della loro esistenza, ma un'appro- le religioni tribali, anzi della costante
priazione pratica, intenzionale delle lo- fioritura mitica del pensiero religioso in
ro forze, ossia 'culto' nel senso più la- genere, può essere oggi valutata da chi
to. Ciò non avvenga «a mio dispetto». esamini retrospettivamente la storia del-
La frase non implica quindi un princi- le religioni. Ma gli uomini, ai quali
pio dottrinario relativo all'esistenza o quelle parole venivano rivolte, si senti-
meno di altri dèi rispetto a Jahvé; il vano richiamati e impegnati soltanto al-
theologumenon 'monoteismo', applica- la realtà del volere del loro Dio, Jahvé,
to alla religione biblica, ha un valore e si vedevano messi di fronte a quel vo-
solo subordinato, in quanto non ha ef- lere. Era in tal modo interessata la cel-
fetti pratici nella vita. Il Dio che si ri- lula più riposta della vita religiosa, l'in-
volge a un interlocutore, che manifesta contro dell'esperienza di Dio con la vo-
la sua volontà in termini autoritativi e lontà.
accessibili alla comprensione umana, è Emerge qui con chiarezza che cosa
Dio per chi lo ascolta. Che tale rappor- significhi la signoria di Dio. Colto con

200 Agli sforzi di dimostrare la provenienza del 20'J Jahvé è il Dio d'Israele: e quindi si rivol-
Decalogo da Mosè è stato opportunamente ob- ge, collettivamente, a Israele. Tale deduzione
biettato (ultimamente da L. KoHLRR: ThR NF risulterebbe più agevole se emergesse con la
I (1929) 161 ss.) ch'essi non possono approda- stessa facilità anche dal seguito; ma viene e-
re ad alcun risultato evidente, e non è possibi- sclusa, viste le frasi che regolano la condotta
le giungere 11 una conclusione probabile. I due verso altri membri dello stesso popolo (rèà').
testi sono corpi a sé, donde emerge che sono Se non si vuol supporre un uso linguistico o-
comunque anteriori a qualsiasi delle grandi scillante (cosa peraltro possibile), si potrebbe
fonti narrative dell'Esateuco, ove si trovano in- pensare che fin dalla prima frase ci si rivolga
seriti e in cui occupano una posizione impor- direttamente a chi appartiene al popolo ed è
tante ·entro fa storia della nascita della comu- addetto al culto.
nità.
1445 (m,1078) xvpLoc; (G. Quell)

egual forza nella volontà e nel senti- possono fare o non fare dò che voglio-
mento, l'uomo riceve un ammaestra- no, ma devono render conto allo stesso
mento che ha validità assoluta, che at- divino gigante, la cui voce di tuono egli
tribuisce alla sua vita un senso, una mi- aveva sentito provenire da Sion (Am.r,
sura e un fine, ed esige un'ubbidienza 2; cfr. 9,12).
che non si esaurisce nel coltivare un
elegiaco senso creaturale, ma si dimo- ro. La professione di fede in ]ahvé
stra nell'opera concreta, spede prestata di Deut.6,4
a favore degli altri, nell'adempimento Il concetto di 'monoteismo' ricorren-
di un preciso dovere di fedeltà. «Fac- te negli studi storico-religiosi si può ap-
ciamo e ascoltiamo» (Ex.24,7 ); ecco la plicare alla religione veterotestamenta-
risposta del popolo raccolto sul monte ria solo se inteso come valutazione tea·
di Dio quando riceve la legge. La con- retica del suo apporto complessivo ai
vinzione che la rivelazione del divino fini della conoscenza religiosa. Ma alla
impegna l'uomo, e non già sotto l'a- fede jahvista in sé è ignota ogni esigen.,
spetto teoretico o di principio, ma sem- za speculativa 210• Ciò vale anche per
pre all'azione più concreta, per la qua- l'inizio del cosiddetto Jema' di Deut.6,
le essa fornisce nonne semplici e gravi, 4, che potrebbe esser considerato un'af-
questo si deve ritenere il più vivo con- fermazione a carattere speculativo, se
tenuto che 1' intero A. T. comunica ai dall'espressione e dal contesto stesso
suoi lettori. L'esigenza etica ha mani- non risultasse che neppure in questo ca-
festato la validità universale dell'espe- so si mira a stimolare o a giustificare
rienza compiuta dalla comunità jahvisti- una forma di pensiero, ma ad attivare,
ca col suo Dio. «Ti è stato indicato, uo- mediante una dichiarazione emoziona-
mo, quello che è ben fatto e che Jahvé le sul loro Dio, la volontà dei suoi se-
esige da te: praticare la giustizia, ama- guaci. L'amore di Jahvé si manifesta
re la fedeltà e seguire la via insieme col qui per mantener vivo l'amore della co-
tuo Dio in umiltà» (Mich. 6,8). L'uso munità per lui. La vasta applicazione
collettivo del termine 'uomo' è sugge- cultuale e teologica che hanno trovato
rito spontaneamente al profeta dalla di- le quattro brevi parole jhwh •elohenfJ
namica della sua missione, cosl come jhwh 'epad, rende legittima una ricer-
già ad Amos le parole di minaccia pro- ca particolare sul loro discusso signi-
nu.nciate contro Damasco e gli altri stra- ficato.
nieri (Am .r ,3 ss.) scaturiscono dalla con- Le parole, sottolineate da una formu-
vinzione improvvisa che i popoli non la parenetica, «ascolta, Israele», usata

210 Un'eccezione si trova forse nell'&desiaste; d.r. l'oscura parola sull' 'unico pastore' (12,11).
X.UpLoc; l l:T. l,!Uell) (III,1080) 1448

solo nel Deuteronomio (Deut.5,r; 9,1; enfatico dato al nome, al quale viene in
20,3; 27,9), si presentano, proprio per tal modo attribuito H valore di un no-
questo, come citazione di una formula me comune. «Jahvé è unico» significa
preesistente. Potrebbero avere valore che in 'Jahvé' tutto ciò ch'egli è, è pre-
ionico, giacché presentano la brevità sente in modo esauriente ed esclusivo212 •
pregnante dei motivi innici, che non è La seconda frase ha dunque valore ana-
consueta al Deuteronomio. La loro dif- litico, non sintetico; rafforzando il sen-
ficoltà vien dal fatto che possono arti- so della prima richiamerebbe, per es.,
colarsi o in due frasi o in una sola. Is. 45,6: 'ani jhwh w0 'én-'od, «Jahvé
Grammaticalmente, l'ipotesi di due fra- sono io, e nessuno più», e potrebbe es-
si nominali è la più agevole. La prima sere parafrasata così: nessuno è quel
- «Jahvé è il nostro Dio» - è una spe- che è Jahvé, ossia nessuno è Dio. Si ve-
cie di professione fondamentale di fede dano, al riguardo, frasi come Deut. 4,
del popolo di Dio, di tipo monolatrico 35: jhwh hU' ha'elohtm 'en-'od miW-
come l'inizio del Decalogo. Segue poi baddo, «Jahvé è Dio, e nessuno (loè) al
una seconda frase, forse essa pure con di fuori di lui» (cfr. anche Deut.7,9).
valore innico, ma dal tono molto più Contro tale interpretazione potrebbe
dottrinario: «Jahvé è unico». Se la si stare la combinazione delle due frasi.
intende analogamente alla costruzione Se ci chiediamo perché alla frase di sen-
del tutto simile di Gen-41,25 (~alom so più ampio si accompagni l'altra di
par' oh 'epad hU', «il sogno del faraone senso più ristretto, possiamo risponde-
è unico», ossia si tratta di un unico so- re solo col richiamo alla possibile ten-
gno, non di due), viene a dire che Jah- denza innica dell'insieme. Ma nell'ipo-
vé è una persona unica, non più di una. tesi che la seconda frase non rafforzi la
Ma questo sarebbe un senso banale e prima si cade nella piattezza che jhwh
del tutto ovvio (possibile soltanto se si 'ef;àd sia davvero un'indicazione nume-
pone l'accento su 'epad) ed equivarreb- rica, cosa che non diviene più soppor-
be a un'indicazione numerica priva di tabile nemmeno se si ravvisi in ciò una
senso 211 • Ma il contenuto sorprendente, polemica contro un polijahvismo miran-
e quindi efficace, di tale accentuazione te a trasferire nella fede jahvista il po-
matematica sta senza dubbio nel rilievo limorfismo di Baal 213 •

211 L'autore di Zach.14,9 ha evidentemente let- 213 Qualcosa del genere v'è stato di certo (cfr.
to e inteso cosl, Ne viene il senso dubbio del- Gen.16,13; 12,7; 18,1 ss.; 28, la triade divina
la frase, nella quale egli vuol dire cosa ben di- nel tempio di Jeb), ma senza dubbio non ha
versa da quella che in effetti dice. alcun rapporto con questa frase; del resto una
212 Analoga è una locuzione come quella di idea di natura tanto dottrinale non poteva tro-
lob 12,2: 'atlem-'iim, voi siete il genere uma- vare adeguata espressione in due parole.
no in forma totale ed esclusiva.
1449 (m,1080) xuptoc, (W. Foerster) (m,ro8r) 1450

Un senso sostanzialmente diverso non perciò proprio il senso profondo, nella


si ricaverebbe neppure se le parole, che sua indeterminatezza, tocca il mistero
finora abbiamo distribuito in due frasi, del contenuto reale della rivelazione di
venissero intese come costituenti una Jahvé. Jahvé, centro e somma di ogni
frase unica. In tal caso 'elohénu sareb- sensibilità religiosa, alla luce di questa
be apposizione di jhwh, dopo di che professione di fede è la causa di un'u-
verrebbe ripreso nuovamente il sogget- nica e unitaria rivelazione storica. Cer-
to jhwh: «Jahvé, il nostro Signore, Jah- to, rimane possibile chiedersi quante e
vé è unico» 214 • Questa strutturazione, quali rivelazioni vi siano. Ma all'espe-
per dura che sia dal punto di vista stili- rienza fatta si deve prestare orecchio.
stico, soddisfa comunque più dell'altra, G.QUELL
che intende jhwh 'eljàd come apposizio-
ne di 'elohenu. E poiché un numerale D.' SIGNORE,' NEL TARDO GIUDAISMO

accanto a un nome proprio non sta be- I. La scelta della parola xuptoç nei LXX
ne, bisogna allora ricorrere a locuzioni
Resta da esaminare in questa sede il
perifrastiche, come «Jahvé è il nostro motivo che può avere indotto i LXX ·a
Dio, Jahvé in quanto unico». In tal mo- scegliere proprio la parola xuptoç. Se-
do il principio monolatrico è mantenu- condo il Baudissin 21s l' 'iidon vetero·
testamentario indica propriamente il
to saldo, ma a prezzo della chiarezza
'superiore', ben distinto da colui che ha
espressiva. potere su qualcuno o qualcosa. Tale su-
Dalla ricerca, quindi, risulta che non periorità può bensì concretarsi nell' e-
sercizio di un potere ma va tenuta ben
è possibile determinare con soddisfacen- separata da esso. Quando è riferito a
te esattezza logica il contenuto di que- Dio, 'iidon designa l'essere superiore,
ste parole. Questo fatto, insieme con lo che proprio in tale sua qualità appartie-
ne a colui che parla (Baudissin II 249 ).
slancio ritmico della lingua e con l'evi-
Analogo sarebbe il signifìcato di XU(Mc;
dente gravità dell'oggetto trattato, ren- nei LXX. Ma su questo tJunto l'argo-
dono queste parole una testimonianza mentazione del Baudissin non è convin-
cente. Quando egli afferma, a sostegno
unica nel suo genere del vigore tratte-
della sua tesi, che nell'A.T. il vocativo
nuto, eppure inquietante, della fede jah- 'adon2 è usato anche dall'uomo libero
vista. Esse sembrano trovarsi a un limi- per manifestare alla persona cui si rivol-
te. La dinamica attivante della religione ge il suo rispetto e la sua volontà di en-
trare in rapporto con essa (Baudissin II
popolare si avvale di un mezzo espres- 246), misconosce che la stessa persona
sivo che non è più adeguato ad essa: la quale usa la forma allocutiva 'adon2

214 Cos} o
i LXX: xuptoi; i>EÒC, 'Ì]µW\I xuptoc, Elc, dello Jema', diversa da quella dei LXX (I Cor.
~O"·tw. Sull'antica formula cristiana Elc; bE6c, è 8,4 ss.? Iac.2,19), non offrisse questo testo; dr.
probabile che Deut.6A non abbia esercitato al- E. PETERSON, Erç tk6t; ( 1926) 293 ss.
cuna influenza, a meno che una forma greca 21s (-7 nota bibliogr.) n: 241-257.
I45I (m,1081) X.VPf.O<; (W. Foerster) (m,108r) 1452

si definisce 'servo' e che questa parola, tro verso la scelta di xupLoc;, con ciò che
anche quando non va intesa in senso essa comporta, può spiegarsi con l'esse·
stretto, indica pur sempre la dipenden- re Dio il creatore; chi ha creato l'uni-
za di chi parla da colui al quale si rivol- verso e l'uomo è il loro legittimo signo-
ge, si riferisce cioè a uno stato di sotto- re. Il Baudissin si risolve per la prima
missione. Il fatto che per indicare la ge- interpretazione adducendo a sostegno di
b1ra propria della regina non si trovi essa, come argomento capitale (oltre a
usato xvplo: come altrove, bensl ricor- quello testé accennato), il fatto che xu-
rano espressioni che designano inequi- pLoc; corrisponde talvolta a elohim con
1

vocabilmente la sovranità (Baudissin II suffisso (Baudissin I 449 ss.). Ma non è


253), non dipende dall'essere xupla. e- possibile stabilire con sicurezza il mo-
spressione di superiorità ma non di so- tivo di occasionali div~rgenze, come
vranità, bensl dal fatto che xupla. non questa, dei LXX rispetto al T. M. E
indica propriamente la regina; nella nemmeno è certo che i LXX, volendo
maggioranza dei passi citati dal Baudis- trovare un surrogato di ihwh (sempre-
sin a questo proposito (Baudissin, ibid. ché, come il Baudissin ha sostenuto con
n. r) xvpla. non renderebbe appieno il un'analisi accurata, i LXX nel far ciò
significato, giacché la regina è xupla an- non abbiano risentito dell'uso di 'ado-
che in rapporto ai suoi schiavi. na; in sostituzione di jhwh}, si siano
Piuttosto si dovrà partire dal signifi- contentati di una parola che indichereb-
cato che la paro)a XUpLoç aveva neJ gre- be soltanto l'essere superiore, il quale
co profano al tempo dei LXX. Poiché si dà in proprietà a coloro che lo ado-
xupLoc; non era ancora invalso come epi- rano. Anzitutto, questo significato che
teto pagano delle divinità, l'uso genti- il Baudissin attribuisce a xupLO~ non si
lesco della parola, esposto dal Baudis- può ricavare con sicurezza né dal voca-
sin, non può essere preso in considera- bolo greco e nemmeno dal suo impiego
zione per i LXX. xuptoc; indicava allo- nei LXX, tanto più che mancava l'ad-
ra, quando l'uso specificamente elleni- dentellato di un uso pagano nettamen-
stico stava preparandosi, colui che può te definito. D'altra parte, se un uso sif-
disporre in via legittima di qualcuno o fatto fosse esistito, esso avrebbe sem-
qualcosa. Il momento della legittimità mai indotto i LXX ad evitare la parola
dev' esser posto in rilievo soprattutto xuptoc;. In realtà l'uso continuo di xv-
perché l'uso di far corrispondere xuptoc; pt.oc; con valore assoluto fa pensare al
al tetragramma è costante nei LXX, e potere legittimo, illimitato e invisibile
quindi risale ai primordi di questa tra- che Dio ha su ogni cosa, al suo potere
dizione. La scelta di xuptoc; invece di (É1;ova'la.), insomma. Anche se le ragio-
lìEÒ'7tO't'i]ç, anch'esso possibile e meglio ni summenzionate di questa scelta lessi-
rispcmdente all'uso greco del tempo, cale possono non essere valide, anche
rappresenta da parte dei LXX un atto se, poniamo, adanaj ha fornito il model-
di adesione risoluta e consapevole alla lo al xupLO~ dei LXX, resta pur s~mpre
signoria di Dio considerata come legit- la portata effettiva di questa 'traduzio-
tima. Tale adesione si fonda per un ver- ne' çomunque scelta. L'unica parola xu-
so sul fatto storico dell'elezione di I- pto~ (senza laggiunta del nome della di-
sraele: colui che ha salvato Israele dal- vinità, come avverrà più tardi nell'uso
la 'fornace d'Egitto' ha con ciò acquisi- pagano e come avveniva da tempo iJn-
to un diritto SU questo popolo. XVpLO<; memorabile in Babilonia e in Egitto)
indica allora Dio in quanto Signore del bastava a designare un Dio, non solo,
suo popolo e dei suoi fedeli. Per un al- ma l'unico Dio. Tale uso doveva richia-
1453 (m,1081) x.vpLoc; (W. Foerster) (m,1082) 1454

mare continuamente l'ascoltatore al po- dove XVpLoc;, o xvpLO<; (più raro), x.uptE
tere assoluto che Dio ha su ogni cosa. da una parte, i>eoc;, ò ik6c; (più frequen-
«In un caso (nell'uso pagano) il titolo è te), o ile:6ç (vocativo) dall'altra, più o
aggiunto al nome e il nome distingue meno si bilanciano. Nella Assumptio
chi lo porta da numerosi altri dèi e uo- Mosis, che è di poco posteriore, dominus
mini che possono portare, o aver porta- prevale nettamente rispetto a deus, e
to, il titolo ... Nell'altro caso (nei LXX) così anche nei Testamenti dei XII Pa-
il titolo è messo al posto del nome, si- triarchi, seppure non nella stessa misu-
gnificando che chi lo porta è 'sovrano' ra, mentre il IV di Esdra per designare
in senso assoluto. Un vero parallelo a Dio usa abitualmente altissimus e tal-
questo non si ha nel greco, né preceden- volta f ortis, una volta anche excelsus.
te né contemporaneo» 216• In questo libro dominus ricorre soltan-
to al vocativo in riferimento a Dio e
2. 'Signore' negli pseudepigrafi (talvolta col possessivo meus) agli ange-
li. In Baruc siriaco si ha quasi sempre
Il Baudissin ha addotto vari argo- I' 'Onnipotente'; frequente è pure l' 'Al-
menti contro l'opinione, assai diffusa, tissimo', otto volte si trova 'il Signore',
che l'uso di 'ìldona; in corrispondenza una volta 'il Signore sublime', sei volte
del tetragramma sia più antico dei LXX. 'Dio' (oppure 'Dio onnipotente'), una
Secondo il Baudissin, l'origine di questa volta 'Eccelso'. Come forma allocutiva
forma artificiosa andrebbe collocata nel si trova però, una sola volta, 'Onnipo-
I sec. avanti o dopo Cristo. Tuttavia tente', sette volte rispettivamente 'Si-
l'uso del tetragramma (eccezion fatta gnore mio Dio', 'Signore', due volte, in-
per la lettura dei testi sacri) fino al I fine, 'mio Signore'. Un quadro assai va-
sec. d.C. forse non era sempre e rigoro- rio presenta Enoc etiopico. In quello
samente evitato, soprattutto se si tien che si può considerare il nudoo più an-
conto dell'invocazione che ricorre nelle tico, ossia nella visione degli animali
preghiere del IV di Esdra: dominator do- (capp. 83-90) 'Signore delle pecore' ri-
mine (Baudissin II r89 ss.). I dati lessi- corre come designazione allegorica di
cali sono questi (~ anche IV, coll. 393- Dio; talvolta però si trova anche il sem-
398 ): Aquila e Simmaco ne11a loro tra- plice 'Signore' (83,2; 89,I4.IJ.I6.18.
duzione lasciano inalterato il tetragram- 54; 90,17.2r.34; come forma allocutiva
ma in lettere ebraiche; adonili del T.M. in 84,6 'mio Signore'). In un caso si
al vocativo è reso, da Aquila in un caso trova 'Dio' ( 84,r ). Nella serie delle pa-
e abbastanza spesso da Simmaco, con BÉ- rabole, la designazione abituale di Dio
O"ltO"l'a, altrove con xupto<;, che Teodo- è 'Signore degli spiriti'; più rare sono
zione usa in corrispondenza tanto di altre più semplici, come 'Signore', 'no-
;hwh quanto di 'adona;. Il masoretico stro Signore', 'Signore del mondo', 'Si-
'adonai ihwh è reso variamente da queste gnore dei re', l' 'Altissimo' 217 ; ancor
traduzioni (Baudissini n 98 ss.). Gli apo- più raro è 'Dio' (55,3; 6r,ro; 67,r).
crifi tranne il primo, il terzo e il quarto Nelle altre parti di quest'opera compila-
libro dei Maccabei, usano con mag- toria 'Dio' e 'Signore' quasi si pareggia-
giore o minore frequenza xVptoc;, e no; si trovano poi talune circonlocuzio-
cosl pure fanno i Salmi di Salomone, ni soprattutto l' 'Altissimo' (II volte),

216 DoDD (~nota bibliogr.) IL rn; 68,4. Nostro Signore: 63,8. Signore dd
m Signore: 39,9.13; 41,2; 62,1; 65,6; 67,3. mondo: 58,4. Signore dei re: 63,4. Signore
14.5.5 (III,1082) xup~oç (\V/. Foerster)

'il Grande', 'il Santo', e 'Signore', varia- alcun modo i motivi che possono aver
mente specificate: Signore del cielo, del determinato la scelta proprio di xupioç.
mondo, della creazione, della gloria, del E sarà anche difficile raggiungere una
giudizio, della giustizia; inoltre il 'Dio piena sicurezza circa l'antichità di 'adò-
della gloria', 'il re del mondo', 'il re del- na;, tanto più che l'uso di 'Signore' negli
la gloria'. Nel Libro dei Giubilei, in.fi- pseudepigrafì presenta ancora notevoli
ne, si ha una netta e straordinaria pre- differenze da un caso all'altro. D'altron-
valenza del semplice 'Dio' (accanto a lo- de l'ampio uso di molteplici sinonimi e
cuzioni come 'il Dio altissimo', 'il Dio circonlocuzioni in riferimento a Dio,
di Abramo', 'il nostro Dio', ecc.). Il quale si trova per esempio in Enoc etio-
semplice 'Signore' si trova quasi esclu- pico, denota una forte riluttanza a desi-
sivamente 218 come forma allocutiva; gnare Dio nel modo più semplice. Ad
negli altri casi si trova 'Signore' in lo- ogni modo tanto Giuseppe 219 quan-
cuzioni come 'Dio il Signore', 'il Signo- to il fondo dei sinottici e l'evangelo
re nostro Dio' (quest'ultima sulla bocca giovanneo mostrano che jhwh e 'adònaj
dell'angelo della rivelazione), ecc. Il Do- erano scomparsi dall'uso corrente. Dai
cumento Damasceno usa per lo più 'él, termini sostitutivi impiegati negli pseu-
una volta 'et;on, tre volte hajja[Jld. Nel- depigrafì risulta chiaramente a quali a-
le citazioni dall'A.T. jhwh è tralasciato, spetti dell'idea di Dio gli autori di quei
oppure sostituito con 'el. È proibito il testi dessero un'importanza particolare.
giuramento con le lettere alef e dalet e Nelle cerchie giudaiche aperte all'elleni-
con alef e lamed ('llijm) 15,1 (Schech- smo dalle quali provengono gli autori
ter). della Lettera di Aristea, del terzo e
Questi dati lessicali ammettono an- quarto Libro dei Maccabei e dei Libri
che una spiegazione diversa da quella Sibillini 220, l'uso di xupLoc; era evitato
proposta dal Baudissin. Si può cioè pen- non per scrupolo religioso, ma perché la
sare che gli autori dei libri apocrifi, vo- parola, non accompagnata dal nome del-
lendo comporre scritture 'sante', usasse· la divinità, risultava incomprensibile al-
ro nella grafia il tetragramma alla ma- l'ellenismo. Filone trovava nella sua Bib-
niera veterotestamentaria, ma, leggendo bia, ossia nel testo dei LXX, 1>E6<; e xu-
l'A.T., pronunziassero 'adonaj. In tal {M<; come termini principali per indica-
caso non vi sarebbe alcuna difficoltà ad re la divinità. Egli ha visto allegorica-
ammettere che i LXX, col loro xup~oc;, mente in xupto<; un richiamo alla (3<.l<Tt-
si rifacessero all'uso già invalso di so- ÀtxTi ouva.µtc;, e in ih:6c; un'allusione al-
stituire 'adonaj al tetragramma (~ IV, la xa.ptcr·nxl} Ou\lafJ.L<; 221 •
coll. 393-398). Tutto ciò non infirma in

della gloria: 40,3; 63,2. L'Altissimo: 46,7; 60, 'tOC XVpLE ... "t'W'J 1ta'J"t'W'J oè: lìtxoclwc; µO'JOV xat
I; 62,7. 1tpW"t'OV fj"('Y]µOCL XUptO'J) e per una citazione
21s Eccezioni: l'introduzione (var.); 27,27; 49, della Scrittura (ant.r3,68). Frequente invece è
22. l'uso di oEart6"t'1}<; e del vocativo lìÉo'1tO"t'a in
riferimento a Dio; A. ScHLA.TTBR, Wie .rprach
219 Flav. Gius. usa sovente l'aggettivo xvptoc;
Jos. von Goti, BFTh 14,r (19ro) 8-n; In.,
(Ap.2,19.146; 2,177.200), chiama i Romani oi
xvptoL 'JV'J 'PwµafoL -rijç olxouµÉ'JT}c; (Ap. 2 1
T heol. d. Judt. 2 5 s.
41), e non ignora che XVpLoc; corrisponde all'e- 220 Considerazioni analoghe si posson fare per
braico 'dwn (ant. 5,121), Evita però l'uso di gli scrittori giudeoellenisti A.rtapan ecc.
xupLoç in riferimento a Dio, eccezion fatta per 221 som. x,r63. Altri passi si trovano nel FoER-
una preghiera, in ant.20,90 (invocazione 0Éa1to- STBR (~nota bibliogt.) II9 n. 3 ~ n. 222.
1457 (m,1083) xup~oç (\V/. Foerster)

3. 'Signore' nel giudaismo rabbinico gnmc' e l'essere 'creatore' 230• In genera-


le i rabbini usano per 'Signore' rb, rb',
In Palestina al tempo di Gesù la pro-
rbwn, rbwn', mr'; più tardi anche qjrjs
nuncia letterale del tetragramma era li-
(xupLoç) oppure qjri ( =xupLE). mr' è
mitata a pochi casi(~ rv, coll. 393 s.).
'signore' nelle più varie specificazioni di
Anche i rabbini hanno riallacciato alle
questa parola: signore di uno schiavo,
due principali designazioni bibliche di
proprietario di beni, signore dell'anima,
Dio, jhwh ed 'elòhim, tutto un comples-
ossia delle passioni (in rispondenza a
so di elucubrazioni riguardanti le due
r.upLoç); come apostrofe (sempre con
'misure' di Dio, quella del giudizio t:
pronomi personali) è forma di cortesia
quella de1la misericordia; ma l'attribu-
usata sia dagli inferiori (servitori e sud-
zione di queste 'misure' ai due nomi è
diti), sia tra persone di pari grado, ana-
fatta da essi in maniera diversa da Fi-
logamente ali' 'dwn veterotestamenta-
lone 222.
rio 231 • In riferimento a Dio mr' è usa-
Nell'uso linguistico generale 'iidon è
to con Jmjm (cielo) 232 e 'lm' (mon-
assai regredito. Talvolta è usato ancora
do)233; miirt come apostrofe a Dio si
come forma allocutiva insieme a un ti-
223 trova, p. es., in Gen. r. 13,2 a 2,5 234 ;
tolo, 'dnj hrwp' ; in riferimento al re
l'astratto mrwt' d'lm' ricorre in Gen. r.
'dnj hmlk 224 , al sommo sacerdote 'dnj
55 a 22,2 23s.
khn gdwf 215; 'dnjnw wrabbjnw come
apostrofe rivolta al re 226• Del faraone è 1·ah indica in generale, anche senza
detto che si sarebbe chiamato 'dwn h'w- suffisso, il maestro 236, ma è d'uso
lm, signore in eterno 227 • In riferimento soprattutto nella forma con suffisso rab-
a Dio, 'dwn si trova ancora variamente bi, come apostrofe al maestro. Il suffis-
applicato, insieme a h'wlm, (kl) h'wl- so divenne ben presto parte integrante
mjm, lkl m' fjm, lkl b'j 'wlm, kl brjrt 228 • del vocabolo 237 • Ma rb indica pure
La questione agitata dai rabbini, chi a- il 'signore', per es. dello schiavo 238 •
vesse per primo chiamato Dio 'dwn 22'>, In ogni caso rb è «tma forma allocuti-
mostra l'importanza che i rabbini stessi va sommamente rispettosa» 239 • Accan-
annettevano a questo titolo. Risulta chia- to a rab si trova rabbOn (più tardi
ra inoltre la connessione fra l'essere 'si- 1·ibbon) che, stando agli evangeli, era

222 Vedi per questo A. MARMORSTElN, Philo fettivamente Signore di tutte le tue creature.
attd the 11ames o/ God: JQR NS 22 (1931/32) 2.ll DALMAN, Wortc ]. 267 con esempi. Vedi
295-306 con bibliografia. inoltre, per questo e per ciò che segue, ScHLAT-
22l Ber.;.9 b, DALMAN, Worte]. 399. TE.R, Jo. a 5,3.
224 DALMAN, ibid. 232 SACHAU (-> n. 156) nr. 1,15; Qoh. r. a 3,2;
m Lev. r. 3,5 a 2,1; DALMAN, ibid. in basso= altre testimonianze in ·MARMORSTE.IN, op. cit.
ScHLATTER, Mt. a 15,22. 93 s. 94_n . 45; ScHLATTER, Mt. a n,25.
226 Ibid. m Gen. r. 99 a 49,27; MARMORSTEIN 94 n. 46;
ScHLATTER, Mt. a Ù,25 .
m Ex. r. 5,14 a 5,2; MARMORSTEIN (~ nota
234 ScHLATTER, Mt. a 7,21 .
bibliogr.) 63.
228 Esempi in MARMORSTEIN 62 s. 235 MARMORSTEIN 93 n . 44·

229 Dapprima in Simeon b. Jobaj (verso la me-


236 Ab. r ,6.r6. P er Rabbi cfr. anche MooRB III
15-17.
tà del II secolo d.C.) Ber.b. 7 b; MARMORSTEIN
62. 237 DALMAN, Worte ]. 274.

230R. Aha (MARMORSTEIN, ibid.): Tu sei de- 238 Taan. b. 25 b verso la fine; Git. h. 23 b.
gno di esser chiamato Signore, perché sei ef- 2.l~ DALMAN, ìVorte ]. 275.
1459 (m,1084) xvpLoç (W. Foerster)

usato come forma allocutiva e ricorre gliono comunicare al lettore la certezza


anche nei targumim 240 in risponden- che la storia del mondo, malgrado tutte
za al biblico 'dwn, dove non indica Dio. le potenze avverse, procede verso la me-
Più tardi però questo vocabolo si trova ta che Dio le ha fìssato 247• Citeremo co-
quasi soltanto in riferimento a Dio, spe- me espressioni caratteristiche al riguar-
cie nelle locuzioni rbwn sl 'wlm, rbwn do Hen. aeth. 9,4: O"Ù EL xvptoc; 'tW\I XU·
h'wlmjm (signore del mondo) 241 • plbN xcx.L b ikòc; 't'WV t}Ewv xcx.i Bmn-
Non senza importanza è anche b'l, À.Eùc; 'tW\I cx.i.w\IW\I, e 2 5 ,3 : ò µÉycx.ç xu-
che designa il proprietario 242 e, nella lo- ptoc; ò ii.ytoc; -t'ijc; 06~11c;, ò BwrtÀ.eùc;
cuzione b'l hbjt (lett., signore della ca- -rou cx.twvoc;; cfr. ibid. 25,7; 27,3; 91,
sa), frequente nelle parabole, si riferisce r 3. Da dò discende anche la predile.
a Dio 243 • Dovremo però anche ricorda- zione del IV di Esdra e di Baruc siriaco
re taluni nomi di Dio formati con b' l per gli appellativi 'l'Altissimo', 'l'Onni-
('nomi' in senso traslato) 244• b'l djn (ac- potente'. Per il secondo aspetto si può
cusatore), b'l pwb (fedele), b'l ml'kh rimandare agli appellativi di Dio com-
(capo servitù), b'l hmspf (giudice), b'l posti con b'l, dei quali abbiamo fatto
hpqdwn (colui al quale è stato affidato parola sopra; inoltre a Hen aeth. 83,
un pegno, in riferimento alle opere buo- II: 'Signore del giudizio'. La signoria
ne); inoltre b'l hn/;mwt, b'l hr/;Jm;m di Dio è assoluta ma tuttora occulta. Al
(pietoso) e anche b'l h'wlm. presente ciascuno può ancora 'fare de-
Caratteristica dell'uso ebraico e ara- biti' 248 ed essere neghittoso davanti
maico, rispetto al greco, è l'assenza di al 'Signore del lavoro' (Ab. 2,19); i re
'Signore' con valore assoluto, senza cioè del mondo possono tuttora esercitare 1a
un sostantivo dipendente 245 o un suf- loro potenza contro Dio e il suo popo-
fisso, e la geminazione occasionale del- lo. Questa è una conseguenza del pecca-
l'apostrofe 'Signore' 246 • Per il tardo to del popolo. Se il popolo, per esem-
giudaismo la signoria di Dio è impor- pio, osservasse anche solo un sabato, sa-
tante in un duplice rispetto: anzitutto rebbe immediatamente dscattato (Taan.
in quanto Dio è signore e mediatore ;. 64 a r. 31 s.). A tale convinzione è in-
di tutto il mondo e della sua storia, formato il comportamento del giudai-
poi perché egli è Signore e guida del smo verso le potenze di questo mondo.
singolo. Ciò risulta dalla varia termino- Dio è il 'Signore' in senso assoluto di
logia che designa Dio in questi élue questo mondo, delle sue vicende e dei
suoi aspetti. Il primo di tali aspetti ha singoli uomini, perché egli è il 'creato-
risalto soprattutto (ma non esclusiva- re di tutto' 249 : Hen . aeth. 84,2 s.: «Tu
mente) negli pseudepigrafì, i quali vo- sei benedetto, o Signore, re, gran-

2-10 DALMAN, W orte ]. 266 s.; STRACK-BILLBR- a Rab: l' sbiq mr Mi lkl brjh, quando questi si
BECK II 2J a Mc.rn,JI. annoverò tra i moderati.
241 Esempi in STRACK-BILLBRBECK III 671 s.; a.u; Il re Giosafat avrebbe salutato ogni dotto
MARMORSTEIN, op.cii. 98 s . con le parole: 'bi 'bi rbj rbj mr; mrj (Mak. b.
m b'l ht'nh ( = aram. mr' dt'jnt') Ber.j. 5 e r. 24 a; DALMAN, Worte ]. 268, in alto).
16; SCHLATTER, Mt.256, a metà. 247 La tensione drammatica tra il presente e

243 MARMORSTEIN, l'avvenire era fortemente sentita, come risulta


77 s.
per es. da Hen. aeth.89,57 s. 70 s. n-77; 90,3.
244 MARMORSTEIN, 78 ss. m Cfr. il detto di R. Aqiba in Ab.3,16.
245 DALMAN, Worte ]. 268. Vi sono tuttavia ?49 Questa espressione si trova in Iub.2,21.31.
eccezioni: Ber.b. 6 1 b verso l'inizio: R. Abajje 32; 17,J; 22,4; 31,29; 45,5, cfr. 22,27.
xupLoi; (W. Foerster)

de e potente nella tua grandezza, Si- sabetta può ben chiamare Maria la «ma-
gnore di tutta la creazione del cielo, re dre del mio Signore» (Lc.r,43). L'idea
dei re e Dio di tutto il mondo! La tua di una superiorità che esige un ricono-
potenza, la tua regalità e la tua grandez- scimento è implicita in xuptoc; quando
za permangono per tutta l'eternità, eco- r Petr.3,6 ricorda che Sara chiama xv-
sì pure la tua sovranità su tutte le ge- ptoc; Abramo (allusione a Gen. 18,2,
nerazioni; tutti i cieli sono il tuo trono LXX) e nella citazione di Ps.110 che si
per l'eternità e tutta la terra è lo sga- trova in Mc.12,36 s. par.; Act.2,34. Pe-
bello dei tuoi piedi per sempre. Perché sto parla di Nerone come del xuptoc;
tu hai creato ogni cosa e la reggi» 250• (Act.25,26 - ? col. 1382). In un'acce-
Codesto legame con l'idea della creazio- zione più rigorosa, accompagnata da una
ne dà alla 'signoria' di Dio la sua giu- nota di disprezzo per il possesso legit-
stificazione ultima e inevitabile e con- timo ma non effettivo (piuttosto vicina
ferisce all'obbligazione morale un carat- all'aggettivo xvpt.oc;) xupt.oc; ritorna in
tere assoluto; 4 Esd. 8,60: le creature Gal.4,1: Écp' Oo-ov xp6\lo\I ò XÀTjpov6µo~
non hanno reso onore al nome di colui v7)m6c; fo·nv, OVOÈ\I 01.0:q>Epet oouÀou
che le ha fatte e hanno mostrato ingra- XUpt.oc; 1ta\l't'W\I WV, «finché l'erede è un
titudine verso colui che pure ha dato infante, non differisce in nulla da un
loro la vita . Perciò ora il mio giudizio servo, pur essendo padrone di tutto».
si avvicina rapidamente (Ber.;. 7 dr. Tolte poche eccezioni (Mt.18,25; 24,
6I)2.51• 45! Lc.12,37.42; 14,23; cfr. Io.13,13
Invece l'elezione di Israele ha scarso s.), nei Vangeli e negli Atti questo xv-
risalto come fonte di obbligazione mo- ptoç è sempre accompagnato da uri ge-
rale; sostanzialmente il motivo dell'ele- nitivo, sia di un sostantivo, sia di un
zione viene ricompreso nell'idea che Dio pronome personale (anche per oggetti
è il creatore di Israele (v. Bar. 78,3; 79, inanimati: Lc.20,13.15), il che è un se-
2; 82,2). gno della perdurante efficacia dell'uso
palestinese(~ col. 1459). Appunto per-
E. xuptoc; NEL N.T. ciò un genitivo corrispondente manca
affatto nelle lettere (Eph.6,5.9; Col.3,
l .L'uso profano 22; 4,1; r Petr.3,6, inoltre Act.25,26).
Nel N.T. xuptoc; designa il signore e In area palestinese a questo xvpi.oc; può
proprietario di una vigna (Mc.12,9 par.), corrispondere tanto rbwn, rb, quanto
di un asino (Lc.19,33), di un cane (Mt. mr' (~col. 1460 ).
15,27), il signore dell'amministratore Come forma allocutiva XUptE è fre-
(cioè di un uomo libero) (Lc.16,3.5.8?) quente. Non soltanto lo usano gli schia-
e il padrone dello schiavo (spesso nel- vi per rivolgersi al loro padrone (nei
le parabole, ed anche in Act.16,16.19; Vangeli gli schiavi non si esprimono di-
Eph.6,5.9; Col. 3,22; 4,1); inoltre colui versamente), ma anche il vignaiolo par-
che può disporre di qualcosa: del rac- lando al padrone della vigna (Lc.13,8),
colto (Mt.9,38 par.) 252, del sabato (Mc. i Giudei a Pilato (Mt.27,63), il figlio al
2,28 par.). Secondo la cortesia orientale padre (Mt.21,29, ciò che è pur sempre
(per fermarci all'aspetto linguistico) EH- singolare) 253, Maria al giardiniere sco·

lSO Cfr. ibid.9A s.: ITÌJ il xupLOç "CW\I xup(wv ... 2.52 Cfr. ScHLATIER, Mt. a 9,38.
O'Ù yàp È'Ttol'f)O'ac; -tà. ?t&.vi:a. 253Aft.2I,29. L'altro figlio non usa forma allo-
251 STRACK-BILLERBECK IV 478 bb. cutiva di sorta. Il contrasto tra le parole e le
xupioc; (W. Foerster)

nosciuto (Io. 20,15}; il carceriere di di casa e proprietario. L'uso di questo


Filippi esprime con l'apostrofe xuptot vocabolo è probabilmente indizio di un
la propria rispettosa venerazione per i linguaggio più scelto(~ coli. 1354 s.).
prigionieri (Act.16,30). xuptE è inoltre
usato come forma allocutiva nei riguar- 2. Dio Signore
di degli angeli (Act.I0,4; Apoc.7,14
[ +µou]) e dell'apparizione sconosciu- Nel N.T. Dio è chiamato (ò) xuptoc;
ta (Act.9,5; 22,8.10; 26,15; l0,14; n, anzitutto in citazioni dell'A.T. o in ri-
8). Anche la geminazione xuptE, xuptE chiami fatti a mo' di citazione (general-
(Mt.7,21.22; 25,n; Lc.6,46) è confor- mente in questi casi è seguito il testo
me all'uso linguistico palestinese (-> dei LXX): cosl in Mc.1,3 par.; Mc.12,
col. 1459). Il xuptE dei Vangeli cor- I I par.; Mc.12,36 par. e Act.2,34 (in
risponde a mari col suffisso, giacché gli questi passi i LXX hanno ò xup1oc;, ma
evangelisti haooo reso in altro modo nel N .T. il cod. B, parzialmente confer-
l'apostrofe rabbi rivolta a Gesù ed essa mato da altre testimonianze, tralascia
poi era usata raramente in riferimento l'articolo); Mt.27,10; Lc.r,46; 4,18.19;
a chi non fosse dottore della legge. Per Mc.II,9 par.; Io.12a8 (2 volte); Act.2,
il vocativo xuptE riferito a Gesù, ~ 20.2x.25; 4,26; 13,10 (a differenza dei
col. 1485. Questo :x;uptE non è mai ac- LXX, la maggioranza dei manoscritti
compagnato da un pronome personale, non ha l'articolo); 15,17 (nei LXX sol-
allo stesso modo di È'TtL<T't'tX:ta. e otòa.- tanto il cod. A legge -còv xupLov, gli al-
cr:x;a.ÀE (tranne in Io.20,28 e Apoc.7, tri omettono l'articolo); Rom.4,8; 9,28
14), sebbene 'Signore' come apostrofe (i LXX, tranne il cod. B, hanno, invece
nell'uso palestinese avesse sempre un d1• :x;vp1oç,
I
oC ~ I
uéo<; ) I
; II,3 ( xvpte e' stato
suffisso. Come forma allocutiva 'Signo- aggiunto al testo dei LXX); rx,34 = I
re' era d'uso per una cerchia di persone Cor.2,16; Rom. 15,u; I Cor.1,31 (pro-
assai più vasta di quella cui competeva prio le parole Èv :x;uplC!) non si trovano
come titolo e ha perciò subito _un più nei LXX); 3,20; 10,22 ("tÒV xuptOV non
rapido logoramento. Semitico è l'uso del è citazione); rn,26; 2 Cor.3,16; 8,21;
nominativo con l'articolo in luogo del ro,17; 2 Thess.1,9; 2 Tim.2,19 (invece
vocativo: Io.20,28; Apoc.4,n 254 • di xuptoç, i LXX hanno o i}e6c;); Hebr.
Delle espressioni col genitivo :x;uptoc; 1,ro; 7,21; 8,2 (nei LXX senza artico-
-rljc; 86~,'11<; (I Cor.2,8), -rfjc; ELp1)'11r}c; (2 lo); 8,8-10.u; 10,30; 12,5.6; 13,6;
Thess.3,16a) quest'ultima ha un adden- Iac. ,5,II (nel cod. B senza articolo); I
tellato in b'l hnf:Jmwt (~ col. 1459), Petr.1,25 (i LXX hanno -rou lteou); 2,3;
mentre nella prima abbiamo un geniti- 3,12 (2 volte); Iudae 9 (xuptoc; :Ea.-
vo semitizzante in luogo di un aggetti- ~ci:wlt: Rom.9,29; Iac.5,4). xup~oç o
vo. ilEoc; seguito dal genitivo: Mt.4,7.10
OE<T'JtO't"JJ<; nei Vangeli ricorre al vo- par.; Mc.12,29.30 par.; Act.3,22 (senza
cativo soltanto nelle preghiere a Dio; pronome personale, a differenza dei
si trova poi riferito al padrone degli LXX}; 2,39 (i LXX aggiungono ò ltEÒ<;
schiavi in I Tim.6,1 s.; Tit.2,9; I Petr. 1]µwv). b xvptoç (i LXX aggiungono mx.-
2,18; in 2 Tim.2,21 designa il padrone o-11ç) -ri}c; yijç: Apoc.n,4.

azioni del figlio che obbedisce solo verbalmen- strofe era un'esplicita protesta di sottomissio·
te risulta ancor più stridente quando si pensi ne al padre (~coli. 1358 s.).
che sulla bocca di un figlio l'uso di quell'apo- 254 Cfr. BLASS-DEBRUNNER § 147,3.
6
xupLoç (W. Foerster) (m,rn86) 1466

Nella patte fondamentale dei sinotti- 25; 12,24; 13,48.49; 15,35 .36; 19,10.
ci (Mc. e Q) la designazione di Dio me- 20) 257 • Inoltre x.uptoc; indica sicuramen-
diante ( ò) xuptoc; è esclusa tranne che in te Dio anche in r Cor.10,9; I Tim .6,15
Mc.5,19 (caratteristico di Mc.), dove (xupLoc; -.wv x.upLwov-.wv); 2 Tim.1,18;
Gesù al geraseno (pagano) liberato dal Hebr.7,21; 8,2; Iac.1,7; 3,9 (xup1oc; xcd.
demonio dice: &.m:x:yyEtÀ.ov aù"toi:c; otTa 1tCX."t''l)p); 5,ua; 2 Petr.3,8; Iudae 5 e
ò xhpt6c; <roL 1tE1tOL'l'}XEV, e in Mc. 13,20: nell'Apocalisse, che nel suo stile solenne
El µ1) f.xoMfjwtTEv x.vpwc; -.b.c; 1]µÉpac; ricorre spesso al veterotestamentario xu-
(Mt. e Le. presentaoo altra formulazio- pt.oc; 6 i}E6c, (con l'aggiunta di o 1tCX.VTO·
ne o altro testo). Nei Vangeli Dio è det- xprhwp): 1,8; 4,8; II,r7; 16,7; 18,8;
to x.vptoc; anche nelle parti di Mt. e di 19,6; 21,22; 22,5. Non hanno paralleli
Le. che trattano di Gesù fanciullo (in le formule di Apoc. 4,II: ò xuptoc, xat
Mt. 255 anche in quelle che trattano di oi}Eòc, -fiµwv; r l, l 5 (-.oli xvplou -fiµwv)
Gesù risorto) nonché nei due passi, ca- e 22,6: ox.uptoç Ò i}eòc; "tWV 1tVEUµa:tW\I.
l'atteristici di Luca, Lc.5,17; 20,37. Ciò
dimostra che nella primitiva comunità (ò) x.uptoc;, quindi, tanto nell'area pa-
palestinese non si usava 'adoniìjsu.. La lestinese quanto nella comunità che ave-
singolare frequenza di x.vptoc; nella sto- va nei LXX la sua Bibbia non era pa1·ti-
ria dell'infanzia di Le. dipende dall'uso
cosciente della lingua biblica e attesta colarmente usato come designazione di
un'aderenza non tanto all'uso linguistico Dio, tranne i casi in cui tale uso avesse
corrente di Palestina quanto a quello dei un fondamento biblico. Nondimeno il
LXX. Conseguentemente non va posta
contenuto della parola X.UpLoc; poteva
alcuna sostanziale differenza tra x.uptoc;
con l'articolo e xuptoc; senza articolo. sempre essere attualizzato in tutta la
L'inRusso dei LXX si scorge anche in sua pienezza. Ciò avviene anche in talu-
certe locuzioni stereotipe: XELp x.vplov ni passi particolarmente densi di signi-
(Lc.1,66; Act.u,21; 13,n); èX.yyEÀ.oc;
x.uplou (Mt.1,20.24; 2,13.19; 28,2; Le. ficato. Anzitutto e in primo luogo in Mt.
1,11; 2,9; Act. 5,19; 8,26; 12,7.23); rr,25 (che ritorna quasi letteralmente
ovoµa. xuplou (Iac.5,10.14); 7t\JEuµa. x.u- in Lc.10,21 ): È!;oµoÀ.oyouµal crot, mi-
plou (Act.5,9; 8,39), e nell'espressione
"t'Ep, XUpLE 'tOV oupcx.vou X.<XL 't'l'}C, yl)c;,
I - ' - \ - -
À.ÉyEL x.uptoc;, che in Rom .12,19; 2 Cor.
6,17; Apoc.1,8 integra la formula di ci- o-.L itxpuo/ctc; -.cx.u-.a. à.1tò <rocpwv xa.t <ru-
tazione e in Hebr.8,8.9.rn sostituisce il VE't'WV, x.cx.t Ò:.1tEX.ciÀulf/ac, <XU"t'Ù. Vl)'ltlOtC,'
<Jll)crtv xupt.oc; dei LXX. In questi passi val, ò 1ta-r;'l)p, 1hL o\hwc; eù8oxlct ~yÉ­
X.UpLOC, è sempre senza articolo; con l'ar-
ticolo ricorre invece costantemente nella VE't'o gµ1tpo<ri}Év crou, ·«ti rendo grazie, o
locuzione ò À.6yoc; -.oli xuplou (Act.8, · Padre, Signore del cielo e della terra,

m Mt. l,20.22.24; 2,13.15.19; 28,2; Le. 1,6.9. Atti, soltanto b Myoç "tOU ilEov, e perciò b
rr .15.17.25.28.38.45 .58.66; 2,9. 15.22.23.24.26. À.6yoç "tOU xvplov andrà equiparato ad essa.
39· Forse non è possibile stabilire se anche in I
256 Non vedo quindi come possa reggere l'os- Thess.r,8; 2 Thess.3,1 b Myoç "tOU xvplov va-
servazione dello ScHLATTER, Io. 42, secondo da inteso come parola di Dio, e per il contenu-
cui il palestinese xupLoç senza articolo equi· to non ha molta importanza. In questo caso
varrebbe a 'ad oniii, e con l'articolo mr' =Gesù. l'espressione risente anzitutto l'influsso dell'u-
257 Un'espressione parallela e stabile è, negli so linguistico dei LXX.
xupioi:; (W. Foerster)

poiché queste cose tu hai nascosto ai pagano. In questo contesto la sovranità


saggi e agli intelligenti e le hai rivelate di Dio viene fondata sulla sua natura di
ai semplici; sl, o Padre, questo è stato creatore. Che nell'Apocalisse la formula
il tuo beneplacitm>. Qui il vocativo so- piena XUptoc; obEòç O'lt<l.\l'tOXpa"t'Wp ab-
lenne si inserisce organicamente nell'at- bia tanta parte, non è certo casuale; ma
to di libera sottomissione al potere as- non meno importante è l'espressione di
soluto della Eò8oxlcx. divina e questa, nuovo conio oxuptoç xcx.t oilEòç 'i)µWv,
dal canto suo, assume una portata che con la quale in 4,n i 24 anziani (che in
sovverte le gerarchie del mondo. L'asso- qualche modo rappresentano tutta l'u-
luta assenza di motivazione del decreto manità quale creazione di Dio) definisco-
divino viene riportata, con accento di no la loro posizione davanti a Dio. An-
adorazione, al Signore del cielo e della che nella preghiera xuptE può assumere
terra. Il 'si' liberamente pronunciato a un risalto particolare; cosl, per es., in
questa EÙOoxla dimostra che la sottomis- Act. I ,24: crù xuptE xa.pOtO"(\IWO"'tCX. ·miv-
sione a questo Signore non rende privi 'tW\I, «tu, o Signore, che conosci i cuori
di volontà. In un contesto analogo si tro- di tutti». Inoltre si dovrà menzionare
va l'espressione metaforica xupwc; "t'OV Iac.3,9, dove xupioç giustifica l'obbligo
bEptCTµov (Mt.9,38 par.). Il 'raccolto' è di benedire Dio 258 • Ad ogni modo la re-
il grande raccolto dell'umanità; il suo altà "che xuptoç esprime risulta chiara-
padrone è perciò il padrone di tutta la mente dal N. T., anche quando non è
storia del mondo. Parlando del giorno usato questo vocabolo: è la sovranità
di cui nessuno conosce l'ora, nemmeno personale, legittima, onnicomprensiva di
il Figlio, Paolo in I Tim.6,15 chiama Dio.
Dio: oµa.x<ipioc; xa.t µ6voc; owM't'l}c;,
o f3rurt'Mùc; 'tW'll f3!X01.À.Ev6v'tCJ.>\I xal xò- 3. Gesù Signore
ptoç 't'W\I xupttv6\l'Twv, ossia lo defini-
sce come colui che, in quanto modera- Gioverà cominciare da Paolo in quan-
tore della storia, è al di sopra di tutte to l'uso che egli fa di xuptoç risulta ben
le potenze che fanno la storia quaggiù. chiaro. Gli altri scritti neotestamentari
In un passo 'forte' degli Atti, quale è verranno citati a mo' di conferma per
il discorso dell'Areopago, Luca ci pre- dimostrare l'unità e la compattezza del-
senta Paolo che ricorre all'espressione l'uso linguistico 1n questo caso parti-
xuptoç oùpa.vou xat yfjc; (Act.17,24), colare.
per togliere ogni fondamento al culto In I Cor.12,J Paolo contrappone «-

~ Nella parte che precede sono stati quindi sarebbe potuto sostituire, sero:a modificare il
posti in risalto i passi nei quali xvp1oc;, appli- pensiero, per es. con i>e6c;.
~ato a Dio, ha un rilievo particolare e lo si
xupLoc; (W. Foerster) (m,1088) 1470

vtl.i}eµct 'hjCTOuç e xupto<; 'lT)CTOuc;. Il terminato come risulta dal duplice 'tÒ)
senso della prima formula è ciò che gli non può essere che quello di xupt.oc;.
Atti chiamano ~À.wrcp11µei:v: l'abbando- Esso quindi è stato 'dato' a Gesù come
nare cioè Gesù, come empio, al giudi- risposta divina (8t6) alla passione e mor-
zio di Dio, per riguardo a Dio stesso. Si te sofferta per obbedienza. Nel nome
tratta, insomma, di una presa di po- che 'Gesù' in figura di servo ha assunto,
sizione schiettamente religiosa contro ossia davanti al Gesù 'storico' che è sta-
qualcosa. Un termine corrispondente di to glorificato, tutto il mondo si inginoc-
senso contrario manca; dovrebbe essete chia. Cosl anche l'Apocalisse (5,12) a
qualcosa come EÙÀ.oy11-.6c; = biirlìk, che proposito dell'agnello sgozzato (à.pvlov
però nel N.T. è riservato a Dio. Quindi wc; Ècrcpa:yµivov) afferma che esso è 'de-
xupt.oc; '!110-ouc; non è esattamente sim- gno' di prendere il libro che contiene in
metrico a &.vtl.ikµa 'll]G"ouc;, giacché &.- sé la soluzione della storia del mondo,
vaiJEµa. può esser predicato di molte di ricevere la ouvaµt.c;, la oo;a. e la EV·
persone e cose, mentre con xupt.oc; ciò À.oyla 259• Il nome di xupto<; presuppone
non può essere. L'esclamazione implica quindi in chi lo potta un grado pari a
un'adesione religiosa a Gesù 'a motivo quello di Dio: l'atto di piegare il ginoc-
di Dio'; ma tale adesione è possibile e chio e quello di invocate il XUpLoc; .'J'l)-
legittima unicamente nei confranti di crou<; XptCT'toc; sono tra loro connessi, e
uno solo. se anche nel passo della Lettera ai Filip-
Più complesso risulta il senso di xu- pesi Is.45,23 s. non è propriamente ci-
pi.oc; nel passo ben noto e inesauribile tato, e d'altra parte la tçoµoÀ.6yl]crtc; di
di Phil.2,6-II (v.9 ss.): 81.ò xa.L ò l)Eòc; Isaia nei LXX (ed anche nel T .M.) è ta-
ctù-;òv u7tepu4JwG"E\I xa.L ÈXaplur1.:i:o a.u- le che xuptoc; 'Iricrouc; Xpt.CT"toc; non può
't@ 'tÒ ovoµa. -cò Ù7tÈp 1tii\I O\IOµct, L\la. rifarsi ad essa, è un fatto però che al-
ÈV 't<l) òv6µa'tt. 'll]G"OU miv y6w xaµ- 1' ɵol (scil.: x&.µqiEL 'JtU.\I ybvv, «ogni
\}Jn btouprx.vlwv xrx.t ~myElwv xat xa.- ginocchio si piegherà»), pronunziato dal-
'tctxi1ovlwv, xa.t 'Jtrum y À.wuua. È:~oµo­ la bocca di Dio nel testo di Paolo si è
À.oy1]<1'r}'ta.t lht. xupt.oç 'll]O"ouc; Xpt.cr-;òc; sostituito Év òv6µr.t'tt 'I11croO. Ma se Ge-
Ek ool;ct\I tJEOV 7t!X.'t'p6c;, «propter quod sù viene solennemente riconosciuto CO·
et Deus exaltavit illum et dedit illi no- me xuptoc;, ciò avviene per la gloria di
men... ut in nomine lesti omne genu Dio. Il nome di xuptoc; esprime quindi
fl.ectatur. :. e ogni lingua faccia, a gloria lo stato del Cristo glorioso. Se la prepo-
di Dio Padre, questa professione: Gesù sizione ÙTC:Ép in Ù7tEpuil;wO'EV 'sopraesal-
Cristo è Signore!». Il 'nome' (ben de- tò'' si riferisca a Èv µopq>1j i)eov umX.p-

259 Apoc.5,12. Citiamo nel testo soltanto i vo- caboli più significativi.
1471 (111,1088) xopLoc:; (W. Foerster) (III,ro88) 1472

xwv, «sussistendo in forma di Dio», op- di; cosl in Hebr.2,6 ss. alla citazione di
pure significhi soltanto 'al di là di o- Ps.8,5 ss. segue la prova (v. 8) che quel-
gni misura', è questione che non voglia- le parole non possono riferirsi all'uomo
mo qui afErontare. Osserviamo poi che, in generale, bensl a Gesù il quale, a mo-
quand'anche si volesse considerare xu- tivo della sua passione e morte, è coro-
pwc; 'I711Yovc; nel nostro passo come una nato di o6set. e di "t'Lµ'Q: e ciò basta per
acclamazione, l'interpretazione che ab- richiamare la signoria di Gesù, senza che
biamo proposto non risulterebbe punto l'autore debba esplicitamente affermare
scalfita nella sostanza 260 • che in lui si è compiuta la parola miv-
Che Gesù sia il xuptoc; in quanto ri- "t'ct ll7tÉ-ta.sm; Ù7tOXcX.'t'W 't'WV 1t00W\I a,u-
sorto, è un motivo che corre per tutto "t'OU, «tutto hai messo sotto i suoi pie-
il N.T. Non senza ragione quindi la di». Lo stesso legame tra la resurrezio-
'bocca' che professa Gesù come Signore ne e la signoria di Gesù balza eviden-
e il 'cuore' col quale crediamo che Dio te da queste parole pronunziate dal ri-
l'ha resuscitato dai morti sono diretta- sorto stesso: Èo6ih1 µoL 7tfi.cret. Èl;ouaio;
mente accostati in Rom.10,9. In Act. ÈV oupct\I~ xa.i È'TCÌ, yi)ç, data est mibi
2 ,3 6 Pietro cosl conclude il discorso di omnis potestas in coefo et in terra: xU-
Pentecoste: èurcpa.À.wc; oùv ywwcrxhw pioc; è chi possiede la È!;oua-la (~ III,
7tiic; olxoc; 'IO'pa:1ìÀ. O't"l. XCtL xuptO\I rLU- col. 648). Ma soprattutto è indicativo,
'tÒ\I xa.t xptcr-çòv E'7tol'J)CTEV ò 1Je6c;, 't'OV- a questo proposito, il richiamo a Ps.
-cov 't'òv '11)crouv ov ùµEi:c; Écr't'o.vpwcra.'t'e, no, J. L'idea del 'sedere alla destra
«saldamente riconosca... tutta la casa di Dio' si fonda soltanto su questo pas-
d'Israele che Dio lo ha fatto Signore e so del salmo e non è attestata altrove.
Cristo, questo Gesù che voi avete mes- Ma nel salmo lo stare alla destra di Dio
so in croce». Quanto più si ammette è connesso con l'essere signore, nella
l'intervento di Luca nella redazione del fattispecie signore di David. Ora Pietro
passo, tanto più chiaro risulta il nesso in Act.2,36, con un semplice oùv, 'dun-
che egli istituisce fra la resurrezione e que', trae da questo verso del salmo le
la xupt6't1)<; di Gesù. Inoltre, anche conseguenze riguardanti Gesù. Sedere
quando la parola xvptoç non assume un alla destra di Dio significa partecipare
risalto particolare, il legame tra la pas- al suo governo 261 e quindi assumere una
sione di Gesù, la sua resurrezione e il dignità divina CQffie già il sedere alla
I

suo innalzamento al grado di Dio (in- presenza di Dio (Hag.b.15a; Hen.hebr.


dicato da xuptoc;) risulta in svariati mo- 16,J).

Cfr. F. J. DoLGER, Sol Salutis2 (1925) 135;


1.11J 261Ios., ant.6,235; cfr. GESl!Ntus-BUHL, s. v.
di opinione contraria è il PETERSON (~ n. 76) jamin, nr. 5 c.
317.
xvpLoc; (W. Foerster)

Nel N.T. i richiami a questo passo stessa espressione di I Cor.rr,3) 1taO"llS


del salmo lasciano quasi sempre chiara- apxT\c; xat él;ouO"lac;, «capo di ogni prin-
mente riconoscere il legame tra la resur-
rezione e la glorificazione (altri passi: cipato e potestà», è 7tpÒ 1tttV'tWV xat
Act.5,3r; Rom.8,34; Col.3,1; Hebr.r, 'tà 7t&.V'ttX. Èv a\rt@ O'\J'VÉo"t'l")XEv, «pri-
3.13; 8,r; r2,2 Apoc.3,21 [dr. Rom.r, ma di ogni cosa, e in lui tutto ha con-
4]) e tra la glorificazione e la signoria
sistenza» (Col. r ,17 ); appunto dopo aver
universale del Cristo (I Cor.15,25 ss.
[dove il richiamo va anche a Ps.8,7] e descritto questo ufficio 'cosmico'™
analogamente Eph.1,20 s.: Èydpm; a.v- del Cristo Paolo può scrivere, in Col.
't'Òv Èx w:xpwv xat :x:cxi>lua.ç È'J 8d;t(f 2,6, a mo' di conclusione (oi'.iv): wc; OV\I
<:t.V'tOV Èv 'toic; È1tOVpa.vloLc; Ù7tEp&.vw 7t&.-
CTt]<; àpxfjc; xat Èt,ouula.ç xcxt ov\lttµEwç 1tapd.a~E't'E -ròv Xptcr'tòv 'I'f)<rovv -.òv
xat XUpLO'tt]'tOç XIX.L 1t!X\l'tÒc; òv6µcx- :x:upLOv ... , «come avete i-icevuto il Cri-
'toc;... ; I Petr.3,22: ()e; ÈCT't't\I h1 od;téi
sto Gesù, il Signore... ». Il xuptoc; posto
i>EOU, 1tOpeviMc; Etç o\Jpavo-v. Ù1to-tayÉv-
't'WV a.v't~ &:yyÉÀwv xcxt Èf;oucnwv :x:a.L in esplicito risalto (si vedano i due arti-
&uvaµEwv; inoltre Hebr.10,12 s.}. coli) raccoglie in sintesi tutto quel che
In r Cor.n,3 Paolo fissa una scala di Paolo ha detto sin qui ai Colossesi a
valori gerarchici: ilÉÀW o€ Ùµaç dOÉVCt..L proposito del Cristo. Che il mondo in
o'tt 1tet..v'tòc; &.vopòc; Ti xEcpcùd1 b Xpt- quanto tale non abbia alcun valore da-
cn6c; È<T'tLV, XEq>et..À:q oÈ yuvru:x:òc; b vanti a Dio, si spiega in quanto esso è
&.v1)p, :X:EcpaÀlj oÈ 'tOU XptO"'tOV b ilE6c;. decaduto; Col. r,20: 01.' ix.Ò'tOU a1toxa-
Il pensiero di Paolo non è certamente 'taÀÀ&.çcx~ -rà 'Jt&.V'tt'X. Etc; CXÙ'tOV' Elpt]-
che la donna sia più lontana dell'uomo \101tWTJO'<:t.<; 81.à. 'tou cxtµa'toc; -rov O"'ta.u-
da Cristo 262; l'Apostolo tratta inve- pov aù-rov, ot' ixù..ov ehE ,.à, é1tt -tfic;
ce della superiorità naturale dell'uomo. "'('ijç EhE -rà. É'V 't'Ot<; oòpavotc;; cfr. Eph.
Tutta la realtà cui appartiene il rappor- l, 20 s.; I Petr.3,22 e~ III, coll. 661
to fra uomo e donna è in relazione con s.). Il Figlio esercita il potere sovrano
Dio, non direttamente ma attraverso il di Dio allo scopo di porre il mondo, e
Cristo. Senza di lui il 'mondo' non po- col mondo anche se stesso, ai piedi di
trebbe sussistere davanti a Dio. Se sus- Dio dopo aver debellato tutte le poten-
siste, è solo in virtù di Cristo, il quale ze avverse; cfr. I çor.15,28: O'tCt..V of.
esercita nei confronti del mondo l'auto- V1tO't'tX.'Yii a.v'tc!) 'tà. 1ttt\l't(I;, 'tO'tE xa.L
rità assoluta di Dio. Come le potenze aù'tòc; b vlòc; U'ltO'tayi}<rs:'t'a.t 't~ Ù?to't&.·
celesti, terrestri e infere piegano il gi- l;av'tL et..Ù't@ 'tà 'lttt\l'ta, tva. Ti ò ilEòç
nocchio di fronte a lui (Phil.2,ro), cosi 'ltcl.V't!X. ÈV 1tUO"t'V.
egli, secondo Cob,ro, è xEq>cx)..-i] (la Il cardine di questo evento è però

262 loH. WBiss, I Cor.270. 263'Cosmico', nel senso però che comprende
anche l'uomo.
1475 (III,1089) xupto<; (W. Foerster)

costituito dall'umanità. Se è vero che la Invece xvp~oç, secondo quanto ab-


signoria di Cristo, come abbiam visto biam detto, si riferisce al Signore glori-
sopra, ha una latitudine cosmica, è pur ficato che è rivestito di ogni autorità (I
vero che essa concerne eminentemente Cor.4,19; I4.37; 16,7 [Iac.4,r5]); al
l'uomo; Rom.14,9: Etc; rçou-ro yàp Xpt- 'Signore' va il servizio dei credenti
cr-ròc; à.'ltÉi)'a.\lt.\I xa.t ES'l}Cft.\l, tva. xa.t \IE- (Rom.12,II; I Cor.12,5; Eph.6,7; Col.
xpwv xa.t swv-rwv xvpt.c.ucrn, «per que- 3 ,2 3 ). Ciascuno si regge e cade per il
sto Cristo è morto ed è tornato in vita: suo 'Signore' (Rom.14,4-8; cfr. I Cor.7,
per essere il Signore dei morti e dei vi- 32-35; Rom.16,12.22; 2 Cor.8,5); que-
venti». È istruttivo in proposito l'uso sto vale anche per la vita 'privata' (I
linguistico di Paolo 264 • (6) Xpt.cr't6c; Cor.7,39). I cristiani devono cammina-
è colui che è morto in croce ed è risor- re in guisa conforme (~ &st.oc;) al 'Si-
to (Rom.5,6.8; 6,4.9; r4,9; I Cor.r,23 gnore' (I Cor.II,27; Rom.16,2). È il Si-
s.; 5,7; 8,rr; 15,3.12 ss.; Gal. 3,r3 gnore glorificato che assegna a .ciascuno
ecc.) 265; il vocabolo è usato nei testi che la fede nella sua propria misura (I Cor.
riguardano l'opera della redenzione 3,5; 7,17). Il 'Signore' è colui che verrà
(Rom.8,J5; r5,7; 2 Cor.3,14; 5,14.r8 (r Thess.4,r5 ss.; I Cor.4,5; rr,26; Phil.
s.; Gal.3,r3); è quest'ultima, infatti, che 4,5 ), è il giudice (r Thess.4,6; 2 Thess.
Paolo ha in mente quando esorta alla 1,9; I Cor.4,4; II,32; 2 Cor.5,II; 10,
7tptt.U't'l'}c; xa.t ÈmElx1:w. 'tOU Xpt.ir't'ou ( 2 r8); in questa vita Paolo cammina lon-
Cor.ro,r, cfr. I Cor.rr,r). Si parla di: tano dal 'Signore' (2 Cor.5,6 ss.). È -il
-rò EÙa.yyÉÀ.to\l -tou Xpi.cr-rou (Rom. l 5, Signore dei servitori, ai quali dà p~e­
9; I Cor.9,12; 2 Cor.2,12; 4,4; 9,13; nezza di poteri (2 Cor. 10, 8; 13, xo);
10,14; Gal.1,7 cfr. I Cor.r,6; 2 Cor.3, dell'opera di lui i membri della COIJ;l~
3 ), di esser crocifissi, morti con 'Cristo' nità vivono e agiscono (r Cor.15,58),
(Rom.6,8; 7,4; Gal.2,r9), di esser bat- come vive e agisce, per esempio, Tj~
tezzati 'in' lui (Ga/.3,27). 'Cristo' ha moteo (r Cor.4,17; 16,10). L'opera di
chiamato i Galati alla grazia (Gal.1,6); Paolo 'nel Signore' è la comunità di Co-
con la pienezza della benedizione di rinto (I Cor.9,x.2); 'nel Signore' si è
'Cristo' Paolo è certo di venire a Roma aperta all'Apostolo una porta nella Troa-
(Rom.r5.,29); 'Cristo' lo ha mandato (I de (2 Cor.2,12). Egli è l'unico 'Signore'
1
Cor.1,17; Rom.r6,9; I Cor.4,1; Gal:r, di tutti (Rom.ro,12); Cristo' viene ~­
ro; 2 Cor.n,13.23); la comunità è un nunziato 'come Signore' (2 Cor.4,5).
corpo 'in Cristo' (Rom.r2,5; Gal. r,22). Questo 'Signore' glorificato è lo Spirito_

1.64Cfr. STEAD, BuRToN, DoBsCHi.iTz (dr. nota 265 Per la parte che segue dr. le tabelle in
bìbl.); inoltre H. E. WtrnRR: NkZ 31 (1920) FoERSTER (~nota bibliogr.) 237 ss.
:.?54-258.
1477 (m,1090) xvp~oç (W. Foerster)

(2 Cor.3,17); al 'Signore' Paolo rivolge esiste e i cristiani sono tali. Appa1'e qui
la preghiera di esser liberato dalle soffe- ancora una volta chiaramente che xu- n
renze (2 Cor.12,8). Una sintesi di tutto ptoc; è colui attraverso il quale si com-
ciò che abbiam detto sinora si trova in pie l'intervento salvifico di Dio nella
I Cor.8,5 s.: EtrtEp dat\I À.ey6µe\loi lJEoL storia.
EhE Èv oùpa\I@ i::t-çi:: Értt yijç, wcrtcEp Non che, si badi, l'uso di Xpt<n6c; e
ELO"L\I ~Eot 'ltOÀ)..ot xa.t xupioi rtoÀÀol, di xuptoc; si ripartisca secondo uno sche-
&,)..).,' 'J̵'i:\I Elç ì>eòç ò 'lta:tfip, tl; ov -.à ma rigido u 7 _ Etc; XpLO''tÒ\I à.µap't'ci-
miv-.a xaL 'Ì}µEtç ELç cxò-t6\I, xat Etç \IE't'E (non: dc; 'tÒ\I xvpLO\I), dice Paolo
xupioc; 'I110-ouc; Xptcr't6ç, 8i' ov -r:à 1tav- in I Cor.8,12, volendo far comprende-
'ta xat 'Ì}µi::i:c; 8i' aù't'ou. Molti son chia- re ai Corinti che essi col loro compor-
mati dèi in cielo e in terra (l'Apostolo tamento dissennato peccano contro co-
pensa anche alla divinizzazione dei so- lui che è morto per loro e per i fratelli.
vrani). In effetti, egli ·aggiunge, vi sono Analogo è il caso di Rom.14,18: 6... Év
molte divinità - più di quante ne cono- 'tOU't<p Oo\JÀ.Evwv 't@ XptO''!@. Invece in
scano coloro che parlano degli dèi in I Cor.n,26 si legge: -tòv M.va-tov -r:ou

cielo e in terra - e molti 'signori', po- xuplov xa't'a:yyÉÀÀE't'E, «annunciate la


tenze reali da cui l'uomo dipende. L'A- morte del Signore», contro l'uso lingui-
postolo, quindi, non pone alcuna diffe- stico abituale, forse, perché segue «fino
renza tra xupioc; e ì>i::6c;, nel senso che a che egli verrà» (&xpL ov EJ...i)'u ). In I
xupioc; rappresenti una divinità interme- Cor.7,22 Ia variazione è dovuta, con ogni
dia; cosa che non è attestata nell'uso verosimiglianza, a motivi stilistici: oyàp
greco al tempo del primo cristianesi- Év xvplcp x).,'l]i}dc; SovÀoc; cbtEÀEUi>Epoc;
mo™. Nel nostro passo xvpioc; esprime xuplou Écr'tlv· oµolwc; ò EÀEVi>Epoc; XÀ'l]-
piuttosto una relazione, ossia indica ciò i}Etc; 8ouMc; E<T'tW Xpto--.oO, «chi nel Si-
cui l'uomo si assoggetta o è effettiva- gnore è stato chiamato mentr'era servo,
mente soggetto. Per i cristiani vi è un è liberato dal Signore; cosl anche chi è
solo Dio, al quale devono render con- stato chiamato mentr'era libero è servo
to, dal quale e per il quale tutto esiste di Cristo».
(cfr. ICor. 15,28 ~ col. 1474), e un Accanto all'uso del semplice xuptoç
solo Signore, per mezzo del quale tutto o ('I110-ovc;) Xptu't"6c;, si trovano vari ac-

Il BoUSSF.T (-+ nota bibliogr.) 99 scrive:


'266 2) deve spiegare che non è del tutto chiaro «a
«Poiché 1'Apostolo ricorrendo al concetto di che cosa l'Apostolo potesse richiamarsi quando
xùpioç da Wl lato colloca · il suo Signore alla presuppone nota la dilierenza di valore tra i
destra di Dio e dall'altro -lo subordina in guisn concetti· di fu:6ç e xùp~oç».
particolare a lui, egli ritiene che questa grada-
zione nell'àmbito dell'essenza divina abbia a- 267 Di ciò lo SCHMAUCH (-+nota bibliogr.) non
nalogie nel culto ellenistico»; ma in nota (n. tiene abbastanza conto.
1479 (m,1091) xupLoç, (W. Foerster)

coppiamenti dei due termini. Anche qui 'tÒ V7t'EP~XO\I 't'ijc; }'\IWO'EW<; Xpt<T'tOU 'IT)-
si dovrà tener conto di certe oscillazio- O'OU -cou xuplou µou, «penso che tutto
ni dell'uso. Il fatto che dei 27 passi del- sia un danno, a motivo della prevalen-
l'epistolario paolino nei quali ricorre b za della conoscenza di Cristo Gesù, Si-
xuptoc; (l}µwv) 'I'l'}crouç, senza Xptcr't'oc;, gnore mio»: si tratta di un vincolo
dieci si trovino nelle lettere ai Tessalo- personale. Bisogna però specificare chia-
rncesi e che dei l 8 casi rimanenti nel ramente che non è un vincolo quale può
N.T. 14 ricorrano negli Atti, può dipen- sussistere anche tra un cattivo schiavo
dere dalla 'giovinezza' della comunità di e il suo padrone e fra uno schiavo qual-
Tessalonica e dal carattere missionario siasi e il più f eroee dei padroni che lo
degli Atti(~ IV, coll. 919 ss.). L'espres- disprezza intimamente. Lo 'Ì)µwv di ò
sione ò xvptoç (l}µWv) 'IT)crovç (XpMT'toc;) xupto<; 'Ì)µWv 'l'l)crouc; Xptcr-.6c; non indi-
è attestata accanto al semplice ('h1crouc;) ca un semplice legame tra persone. «lo
XpLO'"t"6c; oppure xuptoc;. Se in Gal.6,14 non vi ho mai conosciuti», risponde il
si legge: xa.uxacri>at... É.\I "t"i;> CT"C"etupi;> Signore ai 'molti' di Mt.7,23. Paolo può
-.ov xuplou l}µw\I 'IT)crov Xptcr-cou, nu- parlare di Xptcr-.òc; 'l'IJcrouç oxupt6ç µou
merosi sono j passi nei quali alla parola (cfr. Apoc.II,8), proprio perché è abi-
cr-ca.up6c;, 'croce', è associato soltanto litato a chiamare Gesù suo Signore e
Xptcr-.6c; (p. es., Eph.3,u; Rom.),1; 6, perché si tratta del Signore che è per
23; 8,39; I Cor.1),57; 1 Thess.5,9); lui e lo 'ritiene fedele' (1 Tim. 1,2).
per converso, in certe locuzioni dove so- Il 'nostro', che si trova usato in tut-
litamente si ha il semplice 6 xuptoc;, è ti gli altri casi, si riferisce al comples-
dato ritrovare la formula più ampia so della cristianità, non a una comu-
(Rom.15,30; 16,18; I Cor.1,7.8.10; 2 nità singola. In proposito è significa-
Cor.1,14; 1 Thess.2,15.19; 3,13; 4,2; tivo che non si trovi mai un'espressio-
,5,23; 2 Thess.2,1; I Tim.6,14). Non è ne come 'vostro Signore Gesù Cristo'.
difficile avvertire nella formulazione più Tutto ciò che la cristianità è o ha in
ampia del nome di Gesù una certa en- proprio le deriva dall'essere 'sua' e dal-
fasi e solennità, soprattutto nelle espres- l'essere egli 'il suo Signore'. Ond'è che
sioni di saluto che aprono e chiudono talvolta nel 'nostro' si affaccia anche un
le lettere e nei passi-chiave (Rom.5 ,1; altro concetto, quello del vincolo comu-
8,39; I Cor.15,57; Rom.15,30). Ma xu- nitario fra le chiese, che pone ad esse
ptoç assume ancora un altro aspetto, certi obblighi (Rom. 15ao: 1itx.pa.xaÀ.w
quando ad esso è aggiunto un pronome OÈ vµlic; OL~ 'tOU xuplou 1Jµwv 'll)O'OV
personale, come -~µwv. Il senso gene- XpLO'"C"OU ... <TV\la:ywvlcra.critcx.l µot È\1 'tctL<;
rale di quest'uso risulta chiaro da Phil. 1tpocrwxcx.l:c; v1tÈP ȵou [cfr. i Cor.1,
3 ,8: 1)yovµat 7t'av-ça ~TJµlav dwx.i, Stà. IO]), che è un fattore di unione (I Cor.
xup~oc; (W. Foerster)

1 ,2: crì;v 'ltaaw 't'oi:ç Èmxex.ÀouµÉvotc; noi ad opera di quelli che l'hanno in-
"t'O ovoµa i:ou xuplou 1)µ.Wv 'l'r)O'OU Xpt- tesa». Un detto extra-evangelico del Si-
cri:ov ), ma anche di separazione (Rom. gnore è annoverato da Paolo fra i Myot
l 6 ,18: ot yà.p 'tOLOV'1:0L i:<;> xupl({J i)µWv "tOU xuplou 'l1)0'ou (Act.20,35; mentre

Xptcr't"G) oò oovÀ.e:uoUO'LV ). un detto pervenutoci è introdotto in


b) Nelle lettere del N.T. e negli Atti Act.11,16 con ȵv1)0"lJTj\I oÈ 't'OU pl)µa.-
xvptoc; è usato ancora in un'accezione 'toç 't'oli xuplou.
della quale non abbiamo sinora fatto Quest'uso linguistico ha riscontro
parola, ossia per indicare il Gesù 'stori- negli evangeli. Luca usa l 3 volte™
co': «Non io vi ordino, ma xvptoç» o (e sempre nei testi che gli sono peculia-
(I Cor.7,10), dice Paolo riferendosi a ri o quando rielabora in guisa autono-
un 'detto del Signore'. Cosl pure in I ma gli elementi della tradizione) ò xu-
Cor.9,14. In I Cor.7,25, volendo affer- ptoc;, e così pure fa Giovanni in cin-
mare che non vi è un detto specifico que casi 269 • Per il resto negli evangeli
del Signore sulla questione che va trat- xupt0c;, prescindendo dalle formule allo-
tando, scrive: Èm't'ay1}v xuplou oux cutive, è riferito a Gesù ancora in Mc.
exw. Non diverso è il caso di I Cor. 7' n,3 par.: xat Èct\I ·ne; ùµi:v Et'Jt1}· 'tl
1tOLEt't'E '"t'OV'tO; EL"lt<Y.."tE. ò xuptoc; mhou
12: ÀÉyw f:yw, oòx o xvptoc;. Probabil-
mente anche in I Thess. 4,15: i:ov't'o xpEla.v EXEL, «...il Signore ne ha biso-
yàp uµi:v À.ÉyoµE.\/ Èv ).Oyl{J xuplou, si gno», e in Io.21,7 dove è posto in bocca
riferisce a un detto del Signore che non a Pietro: ò xùpt6c; ÈO"'t'W. Nel caso di Mc.
ci è pervenuto. In questi casi si potreb- n,3 non è però del tutto chiaro se in
be pensare che xuptoc; voglia esprimere aramaico, dove 'Signore' ha sempre un
soprattutto l'autorità; ma tale interpre- suffisso, i discepoli dovessero dire 'il
tazione cade di fronte a Gal.1,19; I nostro' oppure 'il tuo' o 'il suo (dell'asi-
Cor.9,5, dove si parla di Giacomo, il no) signore', o se (cfr. Mc.5,19) ò xu-
fratello, e degli altri fratelli 't'OV xuplou. ptoc; vada inteso come una designazione
Al Gesù storico allude anche Hebr.2a : di Dio. Dal confronto con Mc.14,14 ap-
(O'W"t'1Jpla) i'J"t'tc; apxiJv À.o.Boucra. À.a.À.Ei:- pare assai probabile che l'originario vo-
crìlat otà -çov xuplou, Ù7tÒ 't'Wv cbtouO"a:v- cabolo aramaico recasse il suffisso 'no-
't'wv EÌ.c; i}µac; ÈPEPatwltti, «la salvezza stro' riferito ai discepoli.
che, avendo incominciato ad esser pro- A parte vanno trattate le forme al-
clamata dal Signore, ha preso vigore per locutive usate negli evangeli per rivol-

2687,13.19; rn,r.39.41; n,39; 13,15; 17,5.6; Uf}4,1; 6,23; u,2; 20,2.13 prescindendo da
18,6; 19,8; 22,61 (2 volte); è tralasciato in 16, 20,18.20.25; 21,12 ossia da passi che si riferi-
8 e 24,34. scono al Gesù risorto.
xupioç (W. Foerstet)

gersi a Gesù. In Mc. soltanto la donna usava soprattutto per rivolgersi ai dot-
Siro.fenicia dice xuptE (7,28), mentre i tori della legge. Il meno comune pa.~­
discepoli. j farisei e il popolo usano ot-
owxa.À.é 2w. Mt., nel materiale che ha ~ou\ll è più vicino alla forma allocutiva
in comune con Mc., ha mantenuto mrj, sebbene Giovanni non faccia alcu-
otoauxa.À.E solo in bocca dei farisei, di na distinzione semantica tra esso e rbi,
Giuda Iscariota e di personaggi inno·
minati, mentre negli altri casi lo ha so· mentre Luca lo rende con xupLE. È ben
stituito con XUptE; per lui quindi il VO· difficile .fidarsi della tradizione di Mar-
cativo 01.o&:crxa.ÀE comporta un certo ti· co, fino a concludere che Gesù non sia
serbo nei confronti di Gesù. Le., quan.
mai stato apostrofato con mrj. Infatti
do attinge a Marco, o conserva 01.oa-
oxaÀ.E o lo sostituisce con Èmcr"t'6::rn.; in Lc.6,46; Mt.7,21 s.; 25,II la gemi-
nei testi del suo evaogelo che non pro· nazione di xupLE è certo semitica; per-
vengono da Marco xvptE è frequente, ché, dunque, non dovrebbe esser semiti-
soprattutto sulla bocca dei discepoli.
Giovanni usa prevalentemente xvpi&. co anche il vocabolo? Si aggiunga che
Sia Mc. che Io. ci hanno conservato, in in Jo.13,13 Gesù si riferisce esplicita-
qualche caso, la forma allocutiva origi-
n!lria pcx.Bf3l (Mc.9,5; xr,21; 14>45 [ =
mente alle due forme allocutive ò Stoa-
Mt.26,49]; Io.1,38.49; 3,2; 4,31; 6, O"xa.À.oç, ò xuptoç, e che in sé il vocati·
25; 9,2; ll,8 [in lo.3,26 la parola è ri- vo mri anche in riferimento a un dot-
volta al Battista]), pa..f3Bouvl (Mc.10, tore della legge non è impossibile271, an-
51; Jo.20,16). Entrambe le forme sono
tradotte esplicitamente da lo. con 01.0&:- che se meno frequente di rbj. Che mrj
crxa.À.E. Le. sempre e Mt. nella maggior non compaia in Mt.23,7 ss. fra i titoli
parte dei casi rendono il vocabolo stra- che Gesù vieta ai discepoli di usare fra
niero con xuptE (cosi Mt.; in Le., p. es.,
loro, si spiega in quanto i titoli proibiti
18,41 sta per pa.~Bou\ll) e bttcr"t'a:i:a.. In
un testo che non ha riscontro altrove sono quelli dei rabbini, ai quali mrj di-
(Mt.26,25) Giuda si rivolge a Gesù con chiaratamente non apparteneva.
paSf3l. Per quanto concerne il senso del
vocabolo, dovremo considerare Mc. e OLoMxcx.Àoç è anche la parola con la
Io. come i suoi più antichi e migliori quale viene indicato, da Gesù stesso e
interpreti. Anche la traduzione tentata da altri, il rapporto fra lui e i discepoli.
in guisa autonoma da Le. (é:mO""t'U"m)
mostra che tra rbj e mr; si avvertiva Da Gesù stesso: Mc.q,qpar.; Mt.IO,
una differenza. 24 par.; (23,8 ); cfr. Io.13,14; da altri:
Secondo Marco, quindi, Gesù fu apo- soltanto in Mc. 5,35 par.; poi in Mt. 9,
strofato una sola volta da una pagana n; 17,24; Io.3,2; II,28. È accettato,
con xòptE, in tutti gli altri casi con {>aB- quindi, che in parecchi casi Gesù, du-
Bl (beninteso, quando si usò nei suoi rante la sua esistenza terrena, non fu apo-
confronti una forma allocutiva). Que· strofato con 'Signore' e nemmeno si
st'ultimo è un titolo onorifico che si parlò di lui come del 'Signore'.

210 Notizie più precise in FoERSTER, o.e. 2r6 ss. 271 Ket. Ì· 28 cl r. 43; DALMAN, Worte ]. 267.
xup~oç (W. Foerster)

Eppure proprio negli evangeli sta la mati i rapporti fra i discepoli e Gesù,
radice dell'uso, invalso più tardi, di de- viene ravvivato e sigillato dalla resurre-
signare con xuptoc; il Gesù storico. Cosi zione. Nella luce della Pasqua, le para-
il term.iQe OW'7tocru'Voi., riferito ai forni· bole nelle quali si adombrano con l'im-
ilari di Gesù in Eus., hist.eccl.r,7.14, magine del padrone e dei suoi schiavi o
nella sua formulazione si rifà all'uso pa- domestici le relazioni fra Gesù e i di.
lestinese. Non si tratta qui di una tra· scepoli, acquistano il loro significato più
sposizione (~-raSrunc; eì.c; <i.ÀÀo yÉvoc;), profondo; ora i discepoli sono i servi-
ma dell'accentuazione di un uso già at· tori che attendono il loro Signore. E
testato.negli evangeli. Il fatto che il Ge- poiché i discepoli sapevano che Gesù
sù storico appaia come xuptoc; soltanto sedeva alla destra di Dio, i loro rappor-
nei racconti evangelici tardivi, ossia nei ti con lui furono sottratti a ogni analo-
testi esclusivi di Luca e in Giovanni, si gia umana e posti su una base pretta·
spiega in quanto la materia degli evan- mente religiosa, ossia sulla fede. Inoltre
geli deve la sua elaborazione a finalità l'applicazione del titolo di 'Signore' a
missionarie 272 • Gesù è radicato nel richiamo, fatto da
Ad ogni modo, questo uso di xuptoc; Gesù stesso in due occasioni (Mc.12,35
dev'essere rigorosamente distinto da ss. par. e 14,62 par.) a Ps. no 273 • Ab-
quello che si incontra nelle lettere del biamo già visto quanto sia stato pro.
N.T. Forse dai discorsi degli Atti si può fondo l'influsso di questo salmo sul N.
inferire che il nome 'Signore' non fu T. (col. 1472). Chi è 'Signore di Da.
applicato subito al Cristo glorificato (te· vid' è per ciò stesso Signore di Israe-
stimonianze contrarie possono essere le e quindi, secondo la fede della cri-
Act.2,36 e 10,36; mentre secondo 3,20 stianità primitiva, Signore del nuovo
in un primo tempo si usò soprattutto Israele. Forse la comunità palestinese
il titolo di Messia). Ma è importante e- non ha oltrepassato i limiti di que-
saminare non tanto l'origine, quanto st'uso: 'Signore' in questo primissimo
l'addentellato dell'uso di xòptoc; quale linguaggio cristiano è sempre accompa-
si trova . nella sua forma più chiarà in gnato da un genitivo o da un suffisso
Paolo. Il dato fondamentale è la ·resur- personale: 'nostro Signore' è il nome di-
rezione di Gesù. Senza di essa i disce. Gesù. Di ciò si ha una conferma anche
poli avrebbero potuto esprimere il loro dall'espressione aramaic·a che è attestata
rapporto con Gesù dicendo che egli era, due volte nella comunità primitiva, in
non che egli è il loro Signore. Il lega- 1 Cor. 16,22 e Did. ro,6: µapava.~a..
me personalissimo al quale sono infor· L'interpretazione di questa formula è

27.l FoERSTER, op.cit., 213 ss. 273 Cosl anche MBYER, Ursprung III 218, n. r.
xvpLoç (W. Foerster)

controversa, come pure è incerto se es- dal comportamento che gli schiavi de-
sa vada trascritta maran 'lita' oppure vono tenere nei confronti dei loro pa-
marana' ta' 274 • È certo, comunque, il droni; Col.3,22: ot oovÀ.oL, Ù1tctXOVE:n:
riferimento a 'nostro Signore', ossia Xct.'t'à 7Cci\l't'tX. 'i"Otç, XtX.'t'à. crapxa. XUpLOLç,
a Gesù. Non v'è alcun motivo per ne- µlj È.\I Òq>tta°À.µoOOVÀ.LU..L<; wc; àvi>pwmi-
gare l'origine palestinese della formula, pEO"XOL, &,À,)...' ÉV <hÀ.6'tl)'l"L xa..pola.ç, cpo-
giacché tale è la provenienza di tutte le ~OUµé\IOL 't'Ò\I XUPLO\I. o Èà,\I 'JCOl.fj't'E, È.X
parole aramaiche conservate negli evan- tVUXfic; ÈpyàSEO"i>E Wc; 't~ XVptcy xa.t OÒX
geli, e inoltre il mantenere in un testo &.\li}pw7toL<~,, Elo6't'Ec; O't'L &.7tò xvplou èmo-
greco il vocabolo straniero aveva senso À.Tjµ\fJEO"i>E 'tlJ\I CÌ\l'tU..1t600CTL\I 'tfjç XÀ.1)-
solo se esso proveniva dalla comunità pOVOµL(X<;, «servi, obbedite in tutto ai
primitiva e non da una chiesa di Siria padroni carnali, non in un servizio este-
che parlasse aramaico. Nelle chiese di riore, quasi per piacere agli uomini, ma
lingua greca il pronome personale 1}µw\I, con cuore schietto, per timor del Signo-
corrispondente al suffisso personale, è re. Quel che fate, fatelo di buon animo,
caduto in disuso (lo stesso fenomeno si come (si fa) per il Signore, non per gli
nota anche nell'uso di xupLoc; in riferi- uomini, sapendo che dal Signore riceve-
mento agli dèi pagani~ col. 1379). rete la ricompensa dell'eredità». L'ob-
Cosl xupioc;, usato assolutamente, po- bedienza al padrone che qui viene rac-
té esprimere la sovranità universale di comandata rifugge anche dalla ocpl>aÀ.-
Gesù, contenere cioè l'idea che «il Pa- µooouÀ.la, dalla parvenza esteriore del
dre ha commesso al Figlio ogni giudi- servizio, ed è quindi fedeltà assoluta.
zio» (Io .5 ,22) e che a lui è stata data Ma questa fedeltà è possibile solo in
ogni ÈçovO"lct in cielo e in terra (Mt.28, quanto per gli schiavi cristiani il servi-
18). Appunto perché tale era il senso zio al padrone è un servizio al Signore
del vocabolo, si poterono riferire a Ge- e quindi un atto religioso; per questo
sù tutti i passi dei LXX, che trattano essi, liberi affatto da ogni subordinazio-
del xupLoc;: in Gesù, infatti, Dio agisce ne umana ma legati al Cristo, possono
nel modo che l'A.T. attribuisce al xu- servire con piena fedeltà i loro padroni.
pLoc;. E cosl, in uno dei molteplici casi di
rapporto gerarchico, si riflette la solu-
4. I XU(JLOL di questo mondo zione radicale di tutto il problema con-
I rapporti gerarchici che vigono in nesso con la parola 'Signore', problema
questo mondo assumono nel N.T. un del quale i popoli, ciascuno a modo suo,
nuovo aspetto. Ciò risulta ben chiaro han tentato di venire a capo.

m Vedi PETERSON (~ n. 76) 130 s.; FABRI- cms (4 nota bibliogr.) e i commenti.
xvpla. (W. Foerster)

t xvpla. nell'indirizzo e come forma allocutiva,


xvpla è un'espressione, allora usuale, di
Femminile di xuptoc; e quindi padro-
na in rapporto agli schiavi, proprietaria, rispetto, usata da chi pone la persona
padrona di casa; cfr.Plut.,quaest.Rom.30 alla quale si rivolge più in alto di se
(u 271 e}, dove la giovane moglie dice al stesso (~ col. 1358). Con questa pa-
marito: 01tOU O'Ù XUpLOç X<X.Ì. olxo8E0"7t6-
't'r)c;, xaì. Èyw xupla. xo:ì. OLXOOÉo'1tOT.VO:; rola vuol rendere un doveroso onore
apostrofe alla moglie(~ col. 1358 ss.) e alla comunità in quanto opera di Dio.
padrona (Dio C. 48,44,3). Perciò egli, anche se in 2 Io. si presen-
ta alla comunità giudicando il compor-
Nel N.T. ricorre soltanto come indi-
tamento di essa con gioia e con solleci-
rizzo in 2 Io.r: ÈxÀ.EX'tTI xvplq,, e al v.
tudine pastorale, {v. 4: ÈX<ipl]V Àla.v;
5 come forma allocutiva, xuplo:. Si trat-
v. 8: (3À.E1tE'tE... [ imp.]), è però soltan-
ta certamente della chiesa alla quale è
to il servitore dell'opera di un Altro.
rivolta la lettera, giacché la forma allo-
L'uso della parola xupla. è suggerito al
cutiva trapassa direttamente dalla ter-
itp10cr(3u-.Epoç dal non avere egli fondato
za persona singolare alla seconda plura-
la comunità. Ciò appunto gli ha impe-
le, al v. 6, pet ritornare alla terza sin-
dito di usare l'immagine del padre e dei
golare quando riprende il linguaggio
fìgli, che Paolo applica ai suoi rapporti
simbolico (v. 13). Secondo questa sim-
con le comunità da lui istituite.
bologia, le comunità sono fra loro 'so-
relle' (v. r 3) e i loro membri sono i t XVpLtx.X6<;
'figli' (vv. 4.13). Lo stesso simbolismo
ritorna in Apoc. 12,17: ot À.omoì. -.ov Aggettivo derivato dal sostantivo xu-
c:mÉpµa:toc; o:.ò-.fjc;, sempreché si inten-
pioç 'del signore', in riferimento al xv-
pLoç proprietario: 1tpÒç -.òv xvpttx.XÒ\I
da la «donna vestita di sole, con la lu- À6yov, 'a carico del proprietario' 1 . È
na ai suoi piedi e una corona di dodici d'uso soprattutto come termine tecnico
stelle sul suo capo», come Israele xa.-.à del linguaggio amministrativo, imperia-
le: xuptaxòc; À.6yoc;, cr-.pa..,;tw·n1c;, cp6-
cr<ipxo: o xo:'tà 1tVEvµo:.. Giovanni chia- poç, ecc. 2•
ma xvplo: 1a comunità non perché essa Nel N.T. ricorre due volte, in I Cor.
1
sia la moglie del x.uptoc; , ma perché, I I ,20: O"U\IEPXOµÉ\IW\I OVV uµwv È1tÌ. 'tÒ

xuplct
Cfr. i commenti a 2 Io. re le introduzioni, spe- ss.; G. LoESCHCKE, ]iidisches ti. Hcidnisches
cialmente ZAHN, Einl. II 593 s. Altre testimo- im christlichen Kult (1910) l ss.; J. Wmss,
nianze in P1muscHEN-B1\UER3, s.v.; F. J. Dék- Das Urchristentum (1917) 502, n. l; Dmss-
GER: Antike und Christcntum 5 (1936) 2n-217. MANN, L.O 304-309; S. V. Mc CASLAND, The
1 Cosi Tu. ZAHN, Einl. Il 593 s. Resurrectio11 of Iesus (1932) lII-129.
XUPLCl.XOç
1 Cfr. PRE1s1GKE, Wort., s.v.
TH. ZAHN, Ge-schichte des Sonntags (1878) 23 2 Esempi ibidem.
xupHtxbc, (W. Focrster)

a.ÙTÒ oùx fo't'LV xupLaxòv 8Ei:7tvov q:>a.- Gesù è risorto il primo giorno della set-
')'Ei:v, e in Apoc. l, 10: ÈyEv6µ:11v tv 'lt'\IEU· timana (1o.20,r.I9.26), mentre la men-
µa:n Èv -ti} xup1axii l}µÉp~. L'uso del- zione della xuptax.i} 1}µÉpa; in Apoc. l,
1'aggettivo in questa accezione è sorto in ro non dice nulla sull'importanza di
area greca, giacché nelle lingue semiti- questo giorno per la riunione della co-
che manca un aggettivo corrispondente. munità. L'uso di sospendere il lavoro
xupiaxov OEfavov corrisponde a 't'panE- nel giorno del Signore non poteva certa·
sa xuplou di I Cor.rn,21; xupiaxi) TJµÉ- mente sorgere in una comunità giudeo-
pa al doppione xupiaxl] xuplou di Did. cristiana, per la quale giorno di riposo
14,I. In luogo dell'aggettivo potrebbe era il sabato, e nemmeno in una comu-
anche trovarsi il genitivo 't'OU xvplou. nità etnico-cristiana, che annoverava tra
Eppure la scelta dell'aggettivo, connes- i suoi membri anche schiavi ed era inse-
so appunto con xupioc:;, non stupisce poi- rita in molteplici guise nella vita quoti-
ché si tratta dell'unico aggettivo indi- diana dei pagani. Il giorno del Signore,
cante l'appartenenza di una cosa al Cri- quindi, si distingueva soltanto per la
sto che la lingua greca abbia tratto da riunione dei fedeli. Ancora: in I Cor.
una delle designazioni abituali del Cri- 16,2 Paolo prescrive di contribuire in
sto stesso: XPta''t'ta.v6c;, infatti, si riferi- questo giorno {senza usare l'espressione
sce a persone mentre crw't'i}pioc:; era in- specifica) alla colletta per la chiesa di
valso in accezione diversa da 'apparte- Gerusalemme. Non è certo se ciò sia
nente al a'W't'TJp'. E perché proprio i duè dovuto alla coincidenza col pagamento
sostantivi OE~miov ed T]µÉpct. vengono dei salari, come propende a credere il
specificati con l'aggettivo xup1ct.x6ç an- Deissman 3 ; forse è meglio pensare che
ziché con 't'OÙ xuplou? Perché si tratta, Paolo scelga proprio il giorno in cui,
in questi casi, di un rapporto indiretto riunendosi la comunità in assemblea,
col Signore. Basta confrontare queste e- era naturale pensare ai bisogni della co-
spressioni con À.6yoc:; 't'OV xuplou, 7ta.pou- munità stessa. Peraltro non v'è alcuna
CJ'ta. 't'OV xvplov, ecc. prova che le comunità paoline si riunis-
Il giorno del Signore prende il suo sero ogni 'giorno del Signore' e soltan-
significato dalla resurrezione di Cristo. to in quello. Eppure il primo giorno
La xuptax'Ì) T)µÉpa. divenne ben presto della settimana aveva già nel giudaismo
il giorno destinato alla riunione delle un risalto tutto particolare, giacché con
comunità (Act.20,7; Did.14,1: xcx.'t'èl esso era cominciata la creazione del
xuptaxl)v oe xuplou cruvaxi}l~'t'Ec:;). Il mondo 4• Per la cristianità la risurre-
Vangelo di Giovanni pone in risalto che zione di Gesù Cristo è l'inizio di una

3 L.0. 309. 4 STRACK-BILLERBBCK I 1052-rn54.


1493 (m,1096) xvp~O'tT)<; (W. Foerster)

nuova èra. Anche la pratica del digiu- bertinismo disprezzano a ragion veduta.
no nel quarto e sesto giorno della setti- La tendenza a sostituire gli astratti ai
mana (Did.8,1) è connessa con la vita di concreti si nota nel giudaismo proprio
Gesù; si tratta, infatti, del giorno in cui nelle designazioni di Dio; mrwt' d'lm'
si divisò di mandare Gesù a morte (Mc. è attestato nell'uso rabbinico (~ col.
q,r) e in cui fu crocifisso. 1458) e basterà ricordare sk;n'. Anche
nell'area greca si nota una tendenza ana-
t xvpLO'tT)c; loga: P. Oxy. II 237 V 6 (x86 d.C.):
Il potere e la condizione di chi è si- ypcicpELV '1U TJ)'Eµovl~; cfr. anche 'eter-
gnore. Nel N.T. indica anzitutto i mem- na maestà'.
bri-di una classe di angeli; Col.1,16: È'V
a.ù-t~ Èx-tloi)TJ ,;b, 1tci'V-ta. È\I ,;ol:c; oùpa- -i- XUPLEUW
vci:c; xa.t È1tt ,;fjç yfjc;... EÌ:'tE ~po'VOL EhE
xupLO'tTJ'tEç ei:i:E &.pxa.t ei:-tE f.soucrla.L, Essere o diventare xvpLoc;; originaria-
« ... dominazioni, principati, potestà»; mente: comportarsi come xuptoc;; Xe·
noph., mem.3,5,II : àyW'VLSOµEVOL 1tpòc;
Eph. 1,20 s.: xa1"lo-ac; È'V oEl;Lq, ctV"tOV "t'OÙc; xuptEUO'V'ttX<; 'tljc; 'tE 'Ao-la,ç TCUCT1)c;
È'V "tOL°c; È1toupa:vloLç V1tEpa'Vw 1tcX<TTJ<; x-rÀ., «lottando contro quanti spadro-
àpxijc; xctt É~OVO"Lctç xa.t OUVrXµEW<; xctt neggiavano su tutta l'Asia», detto dei
signori politici; Polyb.2,u,14 : Éxvpl-
x.upt6't'l')'toç xa.t mx.'V't'Òç òv6µa"toç ••. EUCT«'V OÈ xixt ÀEµ~wv EÌ:XOO'L impadro-
Queste potenze sono indicate sempre al nirsi. Con l'inf., Aeschin. r ,35: xuptEVÉ·
plurale (Hen. slav. 20,r, Hen. aeth. 61, 't'WO"CPJ ot 1tpOE0pOL µéxpi 1tE'V'tTJXO\l'tlX
opc~-xµw'V ÈyypatpEW I siano autot'izt.ati.
10; Caverna del tesoro 1 1,3; test. Sal. Detto del diritto del locatore di dispor-
D 8,6). Per una trattazione in proposito re del raccolto del paese, di cui ha anti-
---:)- III, coll. 657-662. Controversa è l'in- cipato il valore, fino al pagamento del-
l'interesse: P. Tebt.105,47 (sec. na.C.).
terpretazione di I udae 8, dove è detto
Quindi equivale a essere xupLoç, con la
a proposito dei falsi maestri: ucipxct connotazione giuridica presentè in xv-
µÈ.v µta:.lvouow, xupto't'l)'tct ÙÈ &.~E-tov­ ptoc;.
aw, 86~ac; OÈ ~Àa.O'cp'l)µouow, in paral- Nei LXX è frequente, specialmente
come traduzione di msl, e designa tanto
lelo con 2 P etr.2,10: xupto'tT)'t'O<; xct'ta.- la signoria e l'occupazione straniera e
cppo'VOU\l"taç. L'uso del singolare vieta violenta (p. es. I Mach.ro ,76), quanto
di pensare agli angeli 2 • xuptÒ'tTJ<; desi- quella del re scelto spontaneamente
(Giud.9,2); frequentemente nella Lette-
gna qui la maestà di Dio, e quindi Dio ra di Aristea è detto di Dio ( r6.x7 .18.
stesso, che i falsi maestri nel loro li- 45. 269}. Cfr. H en.aeth.22,14.

xvpi6't'l)c;
--+ II, coll. 1394 s.; 111, coli. 657 ss. 2 Veramente il cod. S in fodae 8 ha il plurale,
1 Presso P. R:rESSLER, Altjiidisches Schrif ttum il quale però è contraddetto dal parallelo con
ausserhalb der Bibel (1928) 942. 2 Petr.
1495 (m,1097) xvpLEV<.ù (W. Foerster)

Nel N.T., in Lc.22,25, nella formula me uno che si trova sotto una signoria,
indipendente di un logion sinottico (ot sia essa per la rovina che per la salute.
BrunÀEtc; -.wv Èwwv ,wptEvoucrw a.ù- In 2 Cor. r ,24 Paolo si trova nella ne-
-rwv, xa.t ol È!;ovcrt<X.C'.,ovi:EC, a.ù-.wv EÙ· cessità di impedire una cattiva interpre-
EpyÉ-i:m xa.Àouv-.m, «i re delle genti le tazione di quanto ha appena detto, quan-
signoreggiano e quelli che hanno potere do ha affermato che, se non è più ve-
su di esse son chiamati benefattori»), nuto a Corinto, lo ha fatto per rispar-
sembra che si pensi al potere in se stes- miare quei fedeli. Ciò egli fa dicendo:
so - senza alludere al suo abuso - e al- OÙX. (),;i. XUpLEUO(M'.\I vµwv 'ti')<; 1tLCT'tEWç,
la reputazione connessa con quello. Sem- 0,)..).,à cruvwyol ÈO"µE\I -.fjc; xcxpac; vµwv.
pre nel N.T. il termine è detto delle 'tTI yècp 1tLO"'tEL ÈC"'ti}Xct.'tE, «non perché

'potenze', che signoreggiavano la vita la facciamo da padroni sulla vostra fe-


umana: della morte, al cui potere Cri- de, anzi siamo cooperatori della vostra
sto è sottratto una volta per tutte (Rom. gioia; nella fede infatti voi state saldi».
6,9); del peccato, dal cui dominio i cri- La prima proposizione poteva intender-
stiani sono stati prosciolti non essendo si come se Paolo, atteggiandosi a signo-
più sotto la legge ma sotto la grazia re, volesse usar riguardo ai suoi sud-
(Rom.6,14); della legge, alla quale co- diti per far loro grazia. Ma egli nega
lui che le appartiene non può sottrarsi che sia cosl. Come il rapporto con Cri-
con le sole sue forze, allo stesso modo sto rende libero ogni schiavo dal suo
che la donna secondo il diritto giudaico padrone, e torna poi a legarlo a lui nel-
non può separarsi dal marito (Rom.7, la libertà per amore del Signore (~xv­
r ); finalmente è detto della condizione pLoç D 4 ), così i cristiani di Corinto so-
di xvpi.oç di Cristo, che è il fine della sua no vincolati a Cristo in maniera tutta
passione e resurrezione (Rom.14,9). A propria, cioè sono saldi nella fede, e il
tutti i rapporti di signoria terrena, spe- compito di Paolo è quello di contribui-
cialmente a quelli politici, si riferisce I re alla loro gioia.
Tim.6,15, che chiama Dio ò ~rurtÀ.Evc;
'tW\I BrurtÀEUO\l'tW\I xa.t xvpi.oc; "C'W\I xu- t :X<J.'t<J.XVptEVW
ptEUOV'tW\I, «il re dei regnanti e signo- = xupt.Evw; Diod. S. 14,64,1: oi. :Eu-
re di quanti signoreggiano». pa.xocrLOL... X<J.'t<J.XVptEUa'<X.V'ttc; ( scil.
cn-
"C'l)you 7tÀ.olov) xa.-.i'}yov dc; -.1)v 7tO·
L'uso di xvpt.evw in tutti questi con- Ài.v; Apoc. Mos. 14: ·M:va.-.oç xcx-.a.xu-
testi denota una concezione dell'uomo pi.e:vwv 7ta.v-.ò.:; 'tou ylvouc; 'Ì)µWv. In
seguito il significat() proprio della pre-
e del mondo la quale non considera posizione va del tutto perduto, e nel
l'uomo come un signore libero, ma co- sec. VI il verbo significa aver diritto di
l.497 (III,1097) xup6w (]. Behm)

proprietà su qualcosa 1. Nei LXX desi- dicasi dell'indemoniato di Act.19,16:


gna quasi esclusivamente il dominio di XCX'ta.x.upLEVO'aç àµcpo'tÉpwv i:crx;ucrev
uno straniero: dell'uomo sulla terra
xa.'t' av-rwv, wa'-rE ... '!E'tpa.uµa.-çrnµl-
(Gen.1,28) e sugli animali (Ecclus 17,
4), del peccato sull'uomo (ljJ rr8,133); vouc; Éxcpuyetv, «impadronitosi di en-
è detto quindi anche dell'occupazione e trambi li strapazzò, al punto che, feriti,
del dominio ad opera d~l nemico (Ios. se ne fuggirono». Né diverso è il senso
24,33 h, cod. A); del dominio di Dio è
detto solo in Ier.3,14. del verbo in I Petr.5,2 s.: 1toiµci:va.'tE -rò
ÈV uµtv 7tolµv1ov 'tOV 1'Eov... µ11ò' wc;
Anche in Mc.10,42 par. (oì. òoxouv·
>çamixupt.Euovnc; 'tWV xÀ:r)pwv à.'X.'X.à
-çs:ç &pxetv 'tWV Eihiwv xa:rn.xup1s:uouow
TU1tot. yw6µE\IOL -çou 7to1µvlou, «pascete
a.Ù'tWV xa.L oì. µgy6.Àot a.Ù'tWV XCX."CEçou-
il gregge di Dio ch'è in voi... e non iin-
O'la~ouaw aÌJ-rwv, «quelli che sono rite-
ponendo il dominio sulla vostra porzio-
nuti capi dei popoli li signoreggiano,
ne, ma facendovi modelli del gregge»;
e i loro grandi han potere su di loro»)
anche qui si sente la forza della prepo-
il ritmo parallelistico presenta in en-
sizione xcx.TtX.: nessuno degli anziani de-
trambi i verbi la preposizione xa.T&.,
ve imporre il predominio sulla sua par-
che non può essere puramente casuale;
te (~ x.À:ijpoç) a proprio vantaggio e a
l'espressione, dunque, viene a designa-
scapito di quelli che gli sono affidati.
re un'autorità esercitata contro qualcu-
no, cioè a proprio tornaconto. Lo stesso W. FoERSTER

xupow, rx.xupow,
f 'I
1tpoxupow
I

t xvpéw
Significati fondamentali: a) dar forza, decisioni (IG VII 303,45: 'tÒ tji1)q.iicrµa
stabilire, render validi atti giuridici del- 'tÒ xupwì>È.v 1tEpt TOUTW'V [ siinilmente
la più varia natura, per es. leggi (An- Ch.Michel, Recueil d'Inscriptions Grec-
doc. l ,85: 'toÙç xupwì>év-raç [scil. v6- ques [1900] 478,6: xupwi}Év-roc; Tou5e
µouç], cfr. 84 e Demosth., or.20,93), -.ou o/r]cplaµ[a.To]c;; ep.Arist.26: oihw

xa:raxup1Euw
N.T. (1919) 31 ss.; NAGELI 29; ZAHN, Gal.;
I Un testo in PREISIGKE, s.v. LmTZMANN, Gal.; E. DE Wrl"l' BuRTON, A Cri-
ticai a11d Exegetical Comme11lary to the Epi·
xup6w x-cì.. rtle to the Galatians (1921) (ICC); M. J. LA·
MouLT.-MILL. 366.20; PREUSCHRN-BAUER' 764 GRANGE, S. Pat1l, Epitre aux Galater (1926);
s. 55.1181; PREISIGKE, Wiirt.855 s. 50 s.; PREI- A. 0EPKE, Gal. (1937): a 3,15 .17; BAcHMANN,
s1GCKE, Fachworter n5; LIDDELL-SCOTT ro14. Kor.; LIETZMANN, Kor.; WINDISCH, 2 Kor.;
59.q87; O. &ER, Rechtsworter u. Rechtshil· SCHLATTER, Kor.: a 2 Kor.2,8; ZAHN, Mt., a
der in den pa11li11ischen Biiefen: ZNW 18 15,6; HAUCK, Mk. e J. ScHNIEWIND, Das Ev.
(1917/18) 88ss.; In., Rechtgeschichtliches zum nach Mk. (NT Deutsch 1 2 , 1935), a 7,13.
xup6w (J. Behm)

ooxi}èv [scil. -.ò itp6a-.a:yµcx.J bmtupw- 'tov 7tpòc; 'Pwµ&.louç l:.xi;:xupw'to 't'Ò\I 'tp6-
'to l:.v i)µÉpatc; bm:X.), condizioni di pace 1tO\I 'to\hov, «circa la guerra contro i
{Polyb.1,17,1: 'tOU o1)µou ... xupw<rav- Romani si era deliberato cosl»; 5 ,4 9 ,6:
'toç 'tCxç... Ota.Maw;), patti (Gen.23,20; Éxupwtln 'tÒ 8Laf3ovÀ.tov; Dan.6,10; Fla-
Lev.25,30 [ebr. qum] 1, Polyb.5,56,1: vio Giuseppe, ant.2,18: 't<X.V't"1)\I XlJPW·
'tOUTW\I [scil. -.wv <ruvi}nxwv J... xupw- O'ct\J'tEç "t''lÌV ~ouÀ.'lf.i (cfr. 9,76); IG vu
tl'Év'twv; P. Petr. II 13,18 b 15: [ m:pi.] 4133,3 s.: 'thµa.t :x:a.i. Sw[p]mt XEXV·
ÒÈ. 'tOU xupwili}vC'lL 'tà. epya), testamenti pwµÉ'llct.1.; Preisigke, Sammelbuch 7457,
(Gal.3,15; cfr. la clausola frequente} 1J 24 s.: 't"rxç OLà. -.ov 1tpOXELµÉvov o6yµa.-
otafr1p'TJ xupla, «il testamento è vali- 't'Oç XExupwµÉvaç dx6vac; ouo.
do», P. Oxy. m491,12; 493,12; 494 , e) Il medio: far valere, raggiungere
30; Preisigke, Sammelbuch 5294,15 l'intento; Plat., Gorg.451 b: xa.t a.u't'l']
ecc.). Aggiudicare nelle vendite all'asta. (scil. 7J À.oytO''t't.xi) 'tÉX\11)) t<r'ttv 'tW'V
Uso libero in 4 Mach.7,9: 'tÌ}V EÙ\lo- My~ -.ò miv xupwµÉvwv; 451 c: xa.L
µlc.GV i)µwv oià. "t'W\I Ù'ltoµovwv El.e; 06- a.ìht} (scil. Ti àcri:povoµlcx.) My~ xupou·
ça:v txupwO'cx.ç, «attraverso le nostre 't<X.t. 't'tÌ. miv'ta.; cfr. soprattutto 451 d,
sofferenze hai reso atta la nostra legge dove xupouµÉvw'.I è un parallelismo con
a darci gloria»; Flav. los., ant.10,254: oia.TCpct.'t'"toµÉ'llWV, che ha un indubbio
xupw<rm1 't"nv 7tpoalpe:aw a.Ù't'w\I; bell. valore mediale.
4 ,3 62: 8. o'Ì) 1t6.V'tct. xa.-rà. -.wv à.O'e~wv
Éxvpw<7E\I ò tle6c;; Mitteis-Willcken I 2, Gal.3,15 presenta un esempio giuri-
nr. 122, 5 s.: u7t60Etl;6v µot xa[i.] xu- dico: &.vì}pw'ltou xe:xupwµÉVTJ\I ota.i)1}x'l)V
pwcr[ 6v] µoi 'tOU'tO 'tÒ ypcx:rt-.6v (scil.
(~ II, coli. 1078 ss.) oùOdç ~ &.DE't"~~
l'interrogazione dell'oracolo e la pre-
ghiera). i) È7tLOt.a'tà.0'<7E't'<X.L, «un testamento u-
b) Stabilire, deliberare; Hdt. 6, 86 a: mano giuridicamente valido nessuno lo
't<XU'ta... ùµ~v &.va.(3a.1À.oµai xupWo'ew mette da parte né vi passa sopra»; qui
Elc; "t'É'tap'tO\I µ'ijva. &.7tò 't"OUOE, «Stabili-
sco per la discussione il quarto mese da xup6w è usato in senso tecnico-giuridi-
oggi»; 6,126: ~vtoL 'tWV <7-.pa't'l'}ywv co. L'esempio non si attaglia appieno
oùo! xupwili}vc.Gt ~µevov 'tÒ 7tpoxe:lµEvov alla promessa divina (~III, coll.686s.),
7tpiiyµa, «alcuni dei comandanti non come si vede dal v. 17, dove la .pro-
aspettavano neppure che venisse decisa
la questione»; Thuc. 8,69,r: Ti bxÀ.'l'}- e
messa detta 01cx.i>1ix'l1 7tpoxexvpwµiV1)
<rla. oùSE.vòc; &.'V'te:m6'J-toc; &µa xupWo'a.- (~ col. 1504) Ù'ltÒ 'tOU ikou, «testa1
cra. 'tCX.U't<X. 01iMth1, «giacché nessuno a- mento reso valido in precedenza da
veva detto qualcosa in contrario, l'as-
semblea, dopo aver deliberato all'unani- Dio» (--7 II, coll. 1078 ss.).
mità, venne sciolta»; Polyb.1,n,3: xu- 2 Cor. 2 ,8: 7tapa.xaÀ.w ùµ&ç, xvpW<Ta.~
pwiMv'toç OÈ 'tOV o6yµa-.oc; Ù1tÒ 'tOU 01)- dc; a.u'tòv à.yamw, «vi esorto ad usar-
µov (dr. 1; 4,26,1 s.); 6,13,9: 't'à. crcpwv
gli carità» 2, mette insieme i due concet-
-np&.yµa.'t"a 0-XEOÒ\I 7ta\l'tet. 'tT)'ll O"UyXÀ.1]•
-rov xupou'J; 7 ,5 ,5: 'tà. µà'll 't"OV 7tOÀéµou ti eterogenei di &.yam1 {~ 1, coll. 135!
. .
1 Cfr. Simmaco in Ez. x3,6: xupwac.tt Myov 2 PRBUSCHEN-BAUERl 765 discute la possibili!
(-.ou xuplou), dove il T.M. ha qfJm nl pi'el, i ti\ che qui l'attivo significhi far valere, come
LXX à:vct<T'ti'jO'tx.L, Teodozione o--rijcro:t [G. il medio in Plat., Gorg.45Lb-d (1098.37 ss. );
BERTRAM]. ma contro tale valore sta l'uso dell'attivo ~ il
1501 (m,1099) xupow (J. Behm) (m,1099) 1502

ss.) e xupov\I, cioè il concetto etico di f3ouÀ.wµai. Èm"t"EÀ.e!:v ... xa.t à.xvpoi:iv
fondo dell'evangelo paolino e il termine i:[ 1]'V oi.a~1Jx11v J Tu.ui:11v; Preisigke,
Sammelbuch 5676,9: ò... 'Ì)yEµwv ... &.-
giuridico dell'incipiente diritto canoni- xvpwcrac;... TlJV oò oEo\l"t"W<; yi::'Voµivriv
co, offrendo non a caso un efficace ossi- v'lto [ 1J1ixTJ Jv.
moro3. Nel caso in cui chi ha commesso Più raramente il verbo ricorre nel
senso generico di t•endere inefficace, pri-
l'inguistizia (l' àoixi)<Taç, 7 ,12; cfr. 2 ,5) var di forza, far.fallire; p. es. Diod.S.4,
sia stato punito dalla chiesa (2,6) e ora 34.4= à.xupOV\l't'E<;... 't''Ì}\I owpEcX.'V; Flav.
faccia degna penitenza del suo fallo (2, Ios., ant. l 8,304: µT)oa.µwç, àxvpovv
a.ùToxpchopoç, &.vopòc; Èvi:o)..ciç; 4 Mach.
7 ), la comunità è chiamata ancora a
2,1.3.r8; 5,18; 7,14; 17,2.
prendere una decisione, e Paolo deside-
ra che questa sia improntata a carità: il Anche nel N.T. àxup6w conserva una
diritto sia abolito dal diritto, e quello connotazione giuridica. Mc.7,13 (Mt.15,
che ne suggerisce e corona l'ultima de- 6): i Giudei, col loro anteporre i doveri
cisione sia l'amore. cultuali al compimento del precetto di-
vino del Dt:calogo 2, rendono irrita la
t &.xup6w parola di Dio per amore di una precisa-
zione umana di dubbio valore: àxv-
Rendere invalido, irrito. Termine tec- poV\ITEç (cfr. v. 9: ~ à.frETEt"t"E) 'tO\I ~
nico giuridico; p. es., Dinarch. l,63:
' • 't'O• .t.J..
(WToç ' -
'+''Jq>Loµa. a.xvpotç; u-~
l ..t.Wop. 6, Àoyo\I "t"OU frEov 'tTJ 7tapa.o6(rn, ùµWv TI
31 1 ; Ditt., Syll.' 742,3os.: 1}xvpwcr!1a.t 1ta.pEOWXa't'E (~ II, coll. I I 8 5· ss. ).
-ràç x[ a.h' a.ù-rwv Èxypa.cpàç xa.t oq>Et- In Gal.3,17 Paolo si serve dell'ana-
}.:i'Jµ[ a:rcx.]; Dion. Hai., ant. Rom. 2,
72,5: Elp1}VT)\I... YE"fE\ll)µÉ\ITJ'll. .. &.xv- logia del testamento giuridicamente va-
pouv; BGU u67,26: xa.-rà T'ÌJ[v] Tixv- lido, che non può più esser messo da
pw[µÉvl)v] (scil.O"UYXWPlJCft\I) (cfr.1053 parte (v. 15 ~ col. 1500), per dichia-
II 14); Flav. Ios., ant. 20, 183: È7nO""'CO·
À.'Ì)v à.xvpoucra.'V 't''lÌV 'Iovoolwv 1tpòç rare che la volontà di Dio, manifestata
mh·ùoç L<T01to)..tTEla.v; Plut., de Lycur- nella promessa ad Abramo e alla sua di-
go 9 (I 44 d): àxupW<Taç 7téiv v6µt<Tµa. scendenza non si può infrangere ( vv.
xpv<ro\iv xa.t &.pyvpo\iv; P. Oxy. 111491, 16.18, cfr. vv. 6 ss., ~II, coll.1078 ss.}:
3: Èq>' 0\1 µ.È'V 7tepletµi, xp6vov tXEt\I
µ[E) 't''Ì}V 't'W\I tolwv Èt;ov(<TL]rt.'V ÈàV o la legge, su~ntrata assai più tardi, non

contesto di 2 Cor.2,5 ss., nd quale Paolo tiene haf'el; il 1 Eulip. ha una duplice traduzione:
accuratamente conto del cliritto della comuni- 1tapoc~et.lVEW xocL àxvpouv. Con à.xup6c.> Aqui-
tà autonoma a decidere in piena libertà. la traduce prr e pwr, 'violare (un patto)', 'to·
3 Sull'evangelo e il diritto in Paolo, cfr. J. vinare (un progetto)' (Num.30,13 [due volte);
BEHM, Religion 11. Recht im N.T. (Rektorats- De11t.31,20; lob 5,12; lj.r 32,10; u8,r:z6 [ "t'ÒV
rede, Gottingen 1931) 6 ss. 12 s. voµo\I]; Ir.24,5). Questi due verbi dai LXX
sono resi per lo più con otoc<1XE/i4~w [G. BER-
axup6c.> TRAM].
1 Cfr. 2 Eulip.6,u: à."A."A.6.uaEw = fn' in forma 2 Cfr. STRACK-BILLERBECK I 7 17 .
1503 (m,1099) x6pw'V (0. Michel) (III,IIOO) 1504

può minimamente scalfire il valore di promessa è senz'altro superiore alla leg-


questa oicti)-1}x'l') di valore giuridico as- ge(--+ 111, coll. 686 ss.), afferma che essa
soluto. L'economia divina originaria e è «un testamento reso valido da Dio pri-
irremovibile è quella della promessa e ma - cioè ben avanti la legge 1 - oppu-
della giustizia, basata sulla grazia e sul- re in anticìpo»2 ( Ota.1}1)xl)V 7tpOXEXUpW-
la fede. µ€Yl)V Ù7tÒ -.ou l}gou). In queste parole

immagine e realtà stanno in stridente


t 7tpoxup6w contrasto. Un testamento umano, infat-
ti, ha valore giuridico solo dopo la mor-
Render valido in anticipo. Anterior-
mente al cristianesimo, per ora è atte- te del testatore; invece il 'testamento'
stato solo in un'iscrizione di Rodi (sec. di Dio (v. r5 -+II, coll.ro78 ss.), la pro-
II a.C.), che si riferisce all'esecuzione di
messa salvifica ad Abramo e aUa sua di-
alcune deliberazioni del xoi.\lo\I; cfr.
Suppi. Epigr. Graec... ed. J. J. E. Hon- scendenza (vv. 6 ss. r6.r8; cfr. Gen.u,
dius 111 (1929) Nr. 674 A 28 s.: xa.ilwc; 3; 17,2 ss.; 18,18, ecc.), ha avuto effet-
È\I 't'fi'> 1tpOXEXUpwµÉ:Y(fl \{Jruplaµct't't 7tO- to giuridico subito appena fatta, e da
't't't'É't'ctX'ta.t; ibid. 30: 't'è.e. 'lto't'L'tE'tCX:yµÉ-
Vct ÈV 't'fi'> 7tpOXEXUpWµÉV(fl lfictq:ilaµct'tL.
allora continua ad aver valore esclusivo
Più avanti, ricorre talvolta nei Padri, p. e irrefragabile (-7 ro98,41 ss.; ro99,
es. Eus., praep.ev. 10,4,r. 31 ss,), J. BEHM
In Gal.3,17 Paolo, per dire che la

xuwv,
I
xuvapi.ov
'

t xvwv 1 ne viene usato sin da Omero in senso


proprio e traslato, dr. anche i papiri e
r. Cane, specialmente il cane da stra- i LXX 2 • Sebbene non manchino neppu-
da orientale, fastidioso e spregiato, nel- re nel giudaismo voci relative alla fedel-
l'A.T. keleb, aramaico kalbil. Il termi- tà del cane, esso è in genere considera-

1tpoxup6w XUW'V, XU'VttpLO\I


1 Cfr. F. Der Brie/ an die Galater•
SIEFFERT, A. ZELLER, Dar P/erd, der Esel und der Hu11d
(1899), ad l.; BURTON (-+ xup6w, nota biblio· in der Heiligen Schrift, Beitrag zur bibl. Ar-
graf.) ad l. 0EPKE (-+ xup6w, nota bibliogr.) chiiologie (1890).
ad l. Di diverso avviso è EGHR, Rechtworter u.
1 Antica parola fodogermanica, lat. canis, te·
Rechtsbilder... (-> xup6w, nota bibliogr.) 91, n.
i; ma egli sembra rifarsi troppo lontano quan- desco Hund, WALDE-PoK. 1, 465 s.
do si riferisce a Gen. i;, 8 ss. (specialmente 2A. }EREMIAS, Das AT im Lichte des Alten
17 s.). Orients• (1930) 438: «I cani che divorano le
2 Cfr. ZAHN, Gal., ad l.; W. BoussET (in: carogne rappresentano in oriente la piaga del·
Schr. N.T.), ad l. le campagne, mn anche In polizia assistenziale,
xuwv (0. Michel) (III,IIOO) 1506

to come «la creatura pm spregevole, la sua stoltezza». La iena e il cane, il


impudente e miserabile» (Strack-Biller- lupo e la pecora, il leone e le bestie sel-
beck I, 722). Essere paragonati a un ca- vatiche non vanno d'accordo fra loro;
ne è oltraggioso e disonorante (I Sam. così come non s'accordano il ricco col
17,43), l'appellativo 'cane morto' (ò povero, l'empio col devoto (Ecclus 13,
xuwv ò ·n:wnxwc;) esprime estremo di- 17 ss.). Già il Deuteronomio vieta di
sprezzo e avvilimento (I Sam.24,15; .2 portare nel santuario di Dio il guadagno
Sam.9,8; 16,9). In questo senso Azae- della prostituzione e il prezzo di un ca-
le confessa di fronte ad Eliseo: Tlç fo- ne (me{Jlr keleb); sono quindi esclusi dal
"t"L\I Ò oovÀ.6c; crou, Ò xvwv Ò 'TEWl)Xwç, culto di Israele ieroduli maschi e fem-
o-rL 1tovl1cm "t"Ò pijµa. -rofrto; (4 Bacr. 8, mine (i maschi 'xu\IEç'?).
13) 3. È incerto se nel tardo giudaismo il
Esser divorati dai cani per la strada cane sia da annoverare fra gli animali
o dagli uccelli nei campi è il segno di domestici (beh è ma) oppure fra quelli
un particolare giudizio di Dio e viene selvatici che vivono in libertà (/.Jajja);
annunciato in parole profetiche di con- in Kil.8,6 è detto al proposito: «li ca-
danna (I Reg.14,n; 16,4; 21,24). Elia ne appartiene alle bestie selvatiche; R.
profetizza ad Achab: «Nel luogo in cui Meir dice: al bestiame domestico». Che
i cani hanno leccato il sangue di Nabot, il cane è fedele e persino dà la sua vi-
i cani leccheranno anche il tuo sangue» ta per il padrone, è detto in Pesk.79 b
(I Reg.21,19; 22,38). È dunque un'on- (Buber): nff dklb' («il monumento del
ta particolare essere abbandonati ai ca- cane»). Secondo una tradizione dllfusa
ni 4. Il Salmo della sofferenza (22; LXX: (R. Shimeon b. Lakish, R. Jakim) vi
21) parla di cani che circondano l'oran- sono tre testardi: fra le bestie il cane,
te e minacciano la sua vita (vv. 17.21); fra gli uccelli il gallo, fra le .nazioni I-
. qui gli avversari empi sono paragonati sraele. Ciò non viene narrato a disono-
a bufali della steppa e ad avidi cani da re, bènsì a vanto d'Israele (b. Beça 25 b
strada. In Is.56,10-n vien tivolta una e par.; Strack-Billerbeck I, 723). R. Jan-
accusa accalorata ai capi del popolo, che nai invita come suo ospite un uomo ben
sono cani muti (xuvEc; ÈvEol),nonrichia- vestito, ma si stupisce della sua igno-
mano e non vigilano, ma d'altro lato ranza della Scrittura e della Mishnà, e
sono avidi e insaziabili (&.vaLOE'i:c;) quan- per tale sua ignoranza lo definisce un
do si tratta di provvedere all'utile loro. 'cane' (Lev. r. 9,3 a 7,II, p. 13 a [Wil-
Di quanto disprezzo il cane venga fatto na]; Strack-Billerbeck I, 724). Questa
oggetto, risulta dal paragone cli Prov. parola di Jannai esclude l'ospite dall'e-
26,rr: «Come un cane che ritorna al redità d'Israele. Secondo Ps.59,3 e rro,
suo vomito, cè>sl è lo stolto che ripete 2 Jahvé colpisce. gli empi con un basto-

Asurb. Ann. VII, 74 ss. (Vorderasiatische Bi- 3 A: JEREMIAS, op.cit..612 n . 1: <!L'autodefinir-


bliothek, ed. A. Jeremias und H. Winkler si: tuo servo, tuo cane ( 2 Reg.8,13) è umilia-
[ r 906 ss.] VII, 39) mostra condizioni delle cit- zione servile come l'austriaco servus. Ricorren-
tà babilonesi che ancor oggi, almeno in rap· te anche nello stile epistolare assiro, anche nel-
porto ai cani, si riscontrano in oriente. Cani le lettere di Amarna, per es. Vorderasiat. Bibl.
e porci ostruiscono le strade e riempiono le (~n. 2) II nr. 71,16s. D el resto, cane (cane
piazze e si nutrono di carogne; v. r Reg.14,n ; morto) è la più forte ingiuria (2 Som.16,9)1>.
2 Reg.9,35 ss.; Ps.22,17.21; dr. Ier.15,3». Per
l'uso linguistico cli xvwv anche in epoca poste- 4 Il Midrash dice con disprezzo di Golia: <(Mo-
riore cfr. Class. Rev. 4 (.s:890) 44a e Classica! d come un cane» (Ex. r. 31,3 a 22,25 p . 56 d
Quarterly 3 (1909) 281. [Wilna]).
1507 (m,uor) xvwv (0. Michel) (III,IIOl) 1508

ne, perché assomigliano a cani (Ex. r. (Mt.7,1-5 ), ma non deve neppure cre-
9,2 a 7,9; Strack-Billerbeck I, 724). dere di poter superare da sé ogni osta-
R. Aqiba chiama i suoi cani Rufus e
Rufina, perché i pagani nel loro modo colo. «Gesù dice che vi sono barriere
di vivere assomigliano ai cani (Tanh. insuperabili, che nessun ardore missio-
trwmh p. 107 b [Warschau]; Strack- nario può infrangere» 5 . Il contenuto di
Billerbeck 1, 7 2 5 ). Si manifesta disprez-
zo per un uomo definendolo cane o dan- Mt.7,6 è un avvertimento concluso in
do a un cane il suo nome. se stesso, che nella duplice metafora
(xuvec;, xoi:po~) parla dell'evangelo stes-
2. La superiorità d'Israele rispetto ai
so in forma indiretta e allusiva. Il lo-
pagani consiste nel possesso della Torà.
gion di Gesù esprime la reverenza di
Che la Torà, in quanto mistero divino,
fronte alla parola divina, e perciò si di-
non debba essere manifestata ai popoli,
stingue dalla dignità della saggezza u-
viene esplicitamente prescritto in Midr.
mana 6.
Cant.2,7 (ms!rin=µVa''ti]ptov) e in bab.
Ket.1rr a (sia pure non come halacha). La prima immagine: µ1) ow-té'. -.ò &-
La sublimità della Torà esige eh' essa ytov -roi:c; X.Va'L\I ha intonazione cultuale
e si riconnette a una nota prescrizio-
non venga comunicata a tutti. Da Ps. ne giudaica del culto. Secondo Ex.29,
147,20 R. Aromi deduce: «Non si tra- 33; Lev.2,3; 22,10-16; Num.r8,8-r9,-.ò
smette la Torà ad un katfi ( = goj)» &:ytov1 è la 'carne dei sacrifici' (non già
(hab.Hag.13a). L'inferiorità del pagane-
= q"da'Sii', orecchina); a proposito del-
la carne sacrificale v'era il detto, più
simo consiste dunque nell'essere escluso volte attestato: «Non si riscatta ciò che
dalla Torà. In Mt.7,6 Gesù supera l'an- è sacro, per farlo mangiare ai cani»
(bab.Bek.15 a Bar. a Deut.12,15; Tem.
tica limitazione rabbinica e descrive la
6,5; cfr. bab.Tem.130 b [o 30 b]; bah.
sublimità dell'evangelo in modo nuovo. Tem. II7 a Bar.; bah. Shebu. I I b [in
Certo il discepolo non deve giudicare forma interrogativa] e bah. Pes. 29 a

s ScHLATTER, Ko111111. Mt. 243. esempio animali che il proprietario con un vo-
to ha destioato al sacrificio, oppure la primo-
6 BuLTMANN, Trad.107 annovera Mt.7,6 fra i genitura del bestiame. Di un tale animale, in
meshalim profani, che solo nella tradizione di- quanto è -.ò li.:ytov, il proprietario non può fa.
vennero logia del Signore, e ricorda LIDZBAR· re alcun uso. Se l'animale muore prima di es-
sKr ,Gim:a R vn, 217 (p. u8): «Le parole del sere sacrificato, o prima che ne venga pagato
snggio agli stolti sono come perle per una scro- il 'riscatto', il proprietario non può trarre al-
fa». cun utile neppure dalla sua carogna, e dunque
non lo può usare neppure come nutrimento
1 -.ò a:yrnv indica, nell'uso dei LXX, e cosl pu- dei cani, ma lo deve seppellire. Al proprieta-
re qode! (q •diislm) nell'uso dei rabbini: a} ani- rio non è consentito neanche di pagare tardi-
mali destinati al sacrificio (anche la carne del vamente il 'riscatto' per la bestia morta, per
sacrificio), b) animali in genere consacrati a poterne utilizzare liberamente la carogna. Cfr.
Dio, ossia che devono essere consegnati ai sa- K. G. KuHN, S. Num. bearb. und crklart ( 1933
cerdoti o in natura o <(in riscatto» (mediante ss.) 386 n. 28, anche STRACK-BILLERDECK I, 447
un corrispondente valore in denaro), quindi ad a Mt.7,6.
1509 (m,no2) XVW\I (o. Miche!) (m,uo2) 1510

[per cui il principio non è universal- ria più profonda che si possa dare: il
mente riconosciuto]). Sovente 'cani' e povero deve persino tollerare il contat-
'porci' vengono accostati come bestie
impure (2 Petr.2,22; Horat. ep. l,2,23 to di queste bestie impure 8 • Sembra
ss.; bah. Shabb.155 b; P. Oxy. v, 840, quindi che nella sua miseria e nel suo
33 ); essi non alludono a particolari clas· morire Lazzaro sia vittima di una con-
si di uomini, bensl a uomini di tutti i
ceti che oppongono resistenza all'evan- danna divina; tanto più meraviglioso è
gelo (cfr. il nostro termine 'cinico'). poi il mutamento dopo la morte.
La sublimità dell'evangelo deve pre~ 3. L'avvertimento di Paolo in Phil.
servare il discepolo dallo sbagliare nel 3,2 ha intonazione polemica. La parola
diffondere la novella; egli non deve de- di Gesù in Mt.7,6 è un'immagine e pa-
cidere a chi comunicare l'annunzio e- ragona gli uomini che si oppongono al-
vangelico e a chi rifiutarlo, ma deve ri- l'evangelo a note bestie impure; in Pao-
conoscere i limiti del proprio servizio. lo certi avversari giudaici o giudaistici
La fede è frutto dello Spirito Santo, non vengono definiti 'cani' (xvvEç). Intende
s'arresta di fronte ad alcun limite, men- egli usare l'arma giudaica contro coloro
tre il nostro servizio umano rimane pic- stessi che la portano? Come in Mt. 7 ,6,
colo e limitato. La forma cultuale di egli non pensa però all'ignoranza dell'e-
questo detto di Gesù suggeri di porlo vangelo, bensì al disprezzo di esso, non
in rapporto col culto della Chiesa; in solo all'esclusione dalla salvezza, ma
tal senso viene limitata in Did. 9,5 la anche alla distruzione della comunità.
partecipazione all'Eucarestia: «Ma nes-. L' Apostolo conosceva l' immagine di
suno mangi o beva della vostra Eucare- Mt. 7 ,6 e l'ha applicata alla sua situa-
stia, se non quanti sono battezzati nel zione? Oppure egli vuole caratterizza-
nome del Signore. Poiché il Signore ha re i modi cattivi e importuni dei suoi
detto: 'Non date ai cani ciò che è san- avversari? In forma analoga il Salmista
to'». si lagna dei suoi nemici: «Ogni sera es-
Nella parabola del ricco epulone e si ritornano, ringhiano come ca11i, per-
del povero Lazzaro (Lc.16,19 ss.) si nar- corrono la città. Ecco, essi si sfogano
ra che sopraggiunsero i cani a leccare le con la bocca, spade sono sulle loro lab-
piaghe del misero ( r 6 ,2 I). Il particola- bra» (Ps.59,7 s. 15) 9• Con quan.t a effi-
re non intende porre in rilievo la com- cacia vengano usati motivi veterotesta-
passione degli animali, contrapposta al- mentari nella polemica protocristiana,
l'insensibilità degli uomini, ma la mise- risulta dal richiamo, in 2 Petr. 2,22, a

8 Diversamente ZAHN, Lk."' (1920) 585; W ETT-


tal caso sono 'cani' tutti coloro che si sono
STBIN adl. staccati dalla comunità cristiana» ( r:z 5).
9 Diversamente LOHMBYER, Phil. ad l. : «In
151' (111, 110 ; ) xVtùv (0. Miche!) (111,1103) 1512

Prov.26, 11, come pure dall'accostamen- i diversi momenti che provocano la pa-
to di 'cane' e 'porco' in un proverbio rola ingiuriosa degli Apostoli. Certo
( napo~µ.la ). Il cristiano che ricade nel- Gesù solo in un'immagine paragona cer-
l'errore e nel peccato si copre nuova- ti uomini a bestie impure (Mt.7,6), ep-
mente della sozzura che nel battesimo pure Phil.3,2 e Apoc. 22, x;; suonano co-
aveva deposto, diviene dunque lo 'stol- me un'interpretazione apostolica della
to' ( il.cppwv) descritto dal proverbio 10 • misteriosa parola di Gesù. In ogni ca-
L 'impuri1à descritta oel proverbio (mx.- so l'ingiuria neotestamentaria si diffe.
pcLµ.i.a:) diviene un'immagine per le col- renzia chiaramente dall'uso linguistico
pe di cui ci si macchia nel mondo e per tardo-giudaico.
la corruzione del peccato.
Il passo di lgn. Eph. 7,1 cosutmscc
Ma l'ingiuria xvvE<; si conservò poi un documento particolare della confu-
nell'annuncio della Chiesa, come dimo- tazione postapostolica degli eretici. Cer-
stra la chiusa dell'Apocalisse (22,15}. ti aspetti della precedente parola ingiu-
riosa sono contenuti anche in questa
Chi lava i suoi abiti, può entrare nella immagine, ma i colori sono accentuati:
città celeste (22,14), ma i cani, i fattuc- «Sono cani furiosi, che mordono subdo-
chieri, i lussuriosi, gli omicidi , gli idola- lamente; dovete guardarvene come da
inguaribili». La comunità deve sottrarsi
tri, tutti coloro che amano la menwgna
al loro attacco, perché costituisce per
e la operano, ne sono esclusi. Il termine essa una minaccia. L'eresia viene de-
xV<..iv ( x uvE<;) è anche in questo caso in- scritta non come una deviazione intel-
lettuale dalla verità della Chiesa, bensl
fluenzato dall' A. T. e dalla tradizione
come l'irrompere di una potenza demo-
che da esso procede, ma allude anche niaca che s'impadronisce del pensiero,
qui all'uomo che si oppone alla volontà della volon tà, dell'azione. La Chiesa è
di Dio e resta chiuso nell'ambito demo- memore dcl limite che in Mt.7,6 le era
stato indicato e parla di un solo medico
niaco e nella menzogna 11 • La formula che può intervenire: Gesù Cristo, il
conclusiva 1téù; q>LÀ.wv xai 1tOLWV \jitoooi; Signore stesso (lgn. Eph.7, 2).
caratterizza tutto il passo. Non si tratta
in particolare né di Giudei né di pagani, t XVVap~O\I

ma degli uomini che cadono vittima del- Plat. Euthyd. 298 d; Xenoph. Cyrop.
la menzogna e su di essa edificano. Resi- 8,4,20; Epict. diss.4, 1,u1; inoltre an-
che xvvUi~ov in Euthyd. 298 d ; Philo
stenza opposta ali' annunzio e induri-
spec. leg.4,91; forme diminutive di xU-
mento contro la grazia divina, adesione wv: cane domestico, non cane da strad:t
al male e ricaduta nel male sono forse o da oortile.

10 Cfr. al proposito WETTSTEI N e $TRACK-B11.- 177 : «Un termine diffuso del disprezzo giudai-
LEl\BECK lii, 773 . co per gli ahri popoli•.
11 Non dcl tuuo chiaro in BoussET, Apok.
l ) l ) \_U.A1 J. l V)J \IJ.1 1 1JVj/ 1)1-1-

Nel N.T. xvvapwv ricorre solo nella lo, Act.) e limita l'opera svolta da Ges'
immagine di GesL1 in Mt.15,26; lvfr.7, come in lo.12,20-26 3 . In questo sens
27. È dubbio che G csì1 segua l'uso giu- anche llfr.7 ,27 interpreta la parola del
daico <li definire col termine xvwv gli Signore: prima ( 7tpw-.ov) devono saziar-
eterodossi (dr. l'immagine di Mt.7 ,6); ~i i figli della casa! La risposta della
la sua parola in Mt.15,26; Mc.7,27 po- donna pagana in Mt. r5,27; Mc. 7,28
ne a confronto, nc.ll'immagine, i diversi mos tra ch'ella, ubbidiente al volere di
diritti dei figli e dei cagnolini domesti· Dio, riconosce il privilegio d'Israele; e
ci 1• La scelta della forma diminutiva soltanto si appella alla bontà generosa
xvv<ipwv mostrn che Gesù pensa a pic- di Gesù che supera ogni limi te. La fede
coli cani che vengono tollerati nelle abi- della donna pagana si assoggetta senza
tazioni 2• La metafora di Gesù riconosce condizioni alla signoria messianica di
la distinzione voluta da Dio fra G iudei Cristo e proprio per tale sua incondizio-
e pagani, affermando in tal modo il pri- natezza riceve il riconoscimento e la
vilegio storico d'Israele (Deu.t. ls., Pao- promessa di Gesù. O. MrcHEL

xvvaptov
I Cfr. ZAHN, Mt. ad I. scacchiera; cfr. anche bab.Shab.1n b; STRACK·
2 bab.Ket.6r b: una donna che gioca con ca- BILLF.RBECK I, 722.726 .
gnolini (aram. : g1irialéi' q"tann'iiìlii') o rnn una 3 Cfr. SotLA ITER, Ko111m.M1.~90.

FINE DEL VOLUME QUINTO

Potrebbero piacerti anche