Sei sulla pagina 1di 21

Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Meccanica

- Indirizzo Gestionale -

La rilevazione aziendale
Le rilevazioni contabili. La logica del conto. Il metodo contabile della partita doppia. Il
piano dei conti e il libro giornale.

Corso di Economia e Organizzazione Aziendale

Prof. Andrea Cardoni


La rilevazione aziendale

!  Nell’azienda la rilevazione è un processo complementare alla


gestione ed alla organizzazione

!  Ad essa è attribuito il termine di RAGIONERIA

Studio ed interpretazione degli


accadimenti in sé considerati e
nelle loro relazioni

Raccolta, annotazione, elaborazione


!  Processo di rilevazione dei dati per le decisioni preventive e
per il controllo della gestione

2
La rilevazione contabile segue

!  Per contabilità generale s’intende il processo di rilevazione sviluppato


per determinare a consuntivo i risultati della gestione utilizzando la
LOGICA DEL CONTO

E’ lo strumento per la registrazione dei dati


relativi ad un OGGETTO per osservare e le sue
VARIAZIONI in un dato periodo di tempo

!  Il conto studia le variazioni quantitative subite da una grandezza


(oggetto) a seguito dello svolgimento della gestione aziendale

3
La rilevazione contabile segue

Ci sono vari modi di classificare le scritture contabili:

-  In base ai tempi di effettuazione (cronologiche e sistematiche)

-  In base al grado di elaborazione (elementari e complesse)

-  In base al verificarsi dell’evento (antecedenti, concomitanti e


susseguenti)

-  In base al profilo giuridico (obbligatorie e facoltative)

4
Le forme e le strutture del CONTO

!  Forma: - a due sezioni divise


- scalare

!  Descrizione: - sinottici
- analitico-descrittivi

!  Funzionamento: - unifase
- bifase

!  Il conto di norma utilizzato è:


- sinottico
- a due sezioni divise
- sia bifase che unifase

5
Le caratteristiche del CONTO

!  Annotazione separata delle quantità in incremento ed in decremento


della grandezza dell’oggetto
!  Nella forma a due sezioni le rilevazioni avvengono:
- in una si indica la quantità iniziale e i suoi incrementi
- nell’altra le diminuzione e la quantità finale

Nome del conto

Sezione Sezione
DARE AVERE

6
La terminologia del CONTO

Accendere = intestare e iscrivere la quantità iniziale dell’oggetto

Addebitare = iscrivere la variazione nella sezione “DARE”

Accreditare = iscrivere la variazione nella sezione “AVERE”

Chiudere = calcolare la differenza di valore fra le due sezioni (SALDO) e


iscriverla nella sezione di importo minore

Aggregare = più conti vengono iscritti in un unico conto

Disgregare = un conto viene suddiviso in più conti

7
Il metodo contabile

l’analisi bidimensionale dei fatti di gestione consente di fornire


una loro rappresentazione completa, sistematica e bilanciante

8
Il metodo di registrazione della partita doppia

Due aspetti fondamentali delle operazioni di gestione

A) originario: volto a rappresentare il momento monetario-


finanziario di ciascun accadimento aziendale
B) derivato: diretto a studiare la causa del verificarsi del primo

9
La logica della partita doppia

■  Il metodo si basa su TRE REGOLE ELEMENTARI

1) ogni fatto viene annotato due volte


2) in due conti diversi
3) nelle sezioni opposte di detti conti

10
La tecnica di rilevazione secondo
il metodo della partita doppia

ATTIVO DARE
ASPETTO
ORGINARIO PASSIVO AVERE

ASPETTO
NEGATIVO DARE
DERIVATO
POSITIVO AVERE

11
Il sistema contabile

E’ l’insieme di conti coordinati a sistema, mediante il quale si


persegue uno specifico scopo informativo

Studio e rilevazione delle


Oggetto del sistema è operazioni di gestione
misurate in termini di valore

Nel corso degli anni si sono sviluppate alcune teoriche dei conti in
relazione al sistema considerato

12
Il sistema contabile di riferimento

!  Elaborato da Aldo Amaduzzi

!  Sistema del Capitale e del Risultato economico

!  I crediti e di debiti di finanziamento vengono considerati come


dimensione originaria

Di ogni fatto di gestione va studiata la:


a) Dimensione finanziaria: fondo di cassa e le sue variazioni, i crediti ed i
debiti di qualsiasi natura e le loro variazioni [aspetto originario
dell’operazione]
b) Dimensione economica: inerente sia al reddito (costi e ricavi) sia al
capitale proprio [aspetto derivato dell’operazione]

13
Il sistema del capitale e del risultato
economico (La teorica di AMADUZZI)

!  Si ha la seguente classificazione dei conti:

a) CONTI FINANZIARI [funzionamento bifase]


- certi: fondo di cassa Variazioni
- assimilati: crediti e debiti di qualsiasi natura finanziarie
- presunti: future entrate ed uscite di cassa

b) CONTI ECONOMICI [funzionamento unifase]


- inerenti al reddito: costi e ricavi (annuali e Variazioni
pluriennali,attuali, sospesi e rettifiche) economiche
- inerenti al capitale: variazioni della dotazione
iniziale dell’azienda

14
Il metodo della partita doppia applicato al sistema del
reddito (A. Amaduzzi)

Variazioni finanziarie attive si rilevano in DARE


originario

entrate di denaro, sorgere e aumento crediti e riduzione/


estinzione debiti di qualsiasi natura
Variazioni finanziarie passive si rilevano in AVERE
uscite di denaro, sorgere /aumento debiti e
riduzione/estinzione crediti di qualsiasi natura

Variazioni economiche negative si rilevano in DARE


derivato

costi e riduzione capitale proprio

Variazioni economiche positive si rilevano in AVERE

ricavi e aumento capitale proprio

15
La contabilità generale

■  La gestione di impresa si sviluppa attraverso fatti amministrativi interni ed esterni


■  I fatti esterni (rapporti impresa-ambiente) sono oggetto di rilevazione nella contabilità
generale
■  Si possono seguire cosi’ le operazioni che determinano:
-  Costi per acquisizione fattori necessari al processo produttivo
-  Conseguimento ricavi legati a vendita beni o prestazione servizi
-  Sorgere ed estinguersi di debiti e crediti

Una corretta e precisa tenuta della contabilità consente di conoscere gli andamenti
economici, finanziari e patrimoniali della gestione di impresa in relazione agli scambi
compiuti con terze economie

16
Il piano dei conti

- E’ la concreta formalizzazione dei principi di rilevazione di impresa


- Strumento fondamentale per il corretto funzionamento della contabilità generale
- La sua struttura è:
-  Libera (non disciplinato della legge)
-  Legata alla necessità di redigere il bilancio di esercizio nella forma, struttura e
composizione prevista dal codice civile
-  Correlata alle esigenze informative del soggetto economico
-  Condizionato dai dati necessari per la dichiarazione dei redditi

17
Il libro giornale

- Il libro giornale è formato da:


-  Due colonne di sinistra per rilevare i numeri attribuiti ai conti utilizzati
-  Una parte centrale, a sua volta suddivisa in due sezioni (Dare e Avere),
separate dalla lettera “a”, in cui vengono riportati i nomi dei conti utilizzati
-  Due colonne poste a destra per gli importi parziali e totali

- Gli articoli possono essere:


-  Semplici (un solo addebitamento e un solo accreditamento)
-  Composti (un solo addebitamento e piu’ accreditamenti o viceversa) – utilizzo
del termine “diversi”
-  Complessi (con piu’ addebitamenti e piu’ accreditamenti)

18
Tecnica di redazione delle scritture contabili
sistematiche

!  Le operazioni di gestione vengono rilevate sistematicamente e


cronologicamente sul libro giornale

C) E)

A) B) D) F) G) H)
i)

19
Tipologie di articoli

!  Semplici
24 13/12/
X4
1 14 Conto “Alfa” a Conto “Beta” 1.000
Descrizione...

!  Composti:

72 14/12/X4
1 Conto “Alfa” a Diversi 1.000
14 Descrizione... a Conto “Beta” 500
32 a Conto “Gamma” 500
20
Tipologie di articoli (segue)

!  Complessi:
84 14/12/X4
Diversi a Diversi 1.000
Descrizione...
1 Conto “Alfa” 200
37 Conto “Delta” 800
14 a Conto “Beta” 500
32 a Conto “Gamma” 500

21

Potrebbero piacerti anche