Sei sulla pagina 1di 4

Il sistema di contabilità generale delle imprese

Determinazione d’impresa: rappresentazione degli accadimenti dei processi e delle combinazioni d’azienda. Ci sono
determinazioni quantitative (contabilità, misurano reddito e capitale) e qualitative, in base alle diverse categorie di
utilizzatori. Il sistema di contabilità è uno dei più importanti.
La contabilità
Rileva i valori delle singole operazioni (valori elementari) e li ricongiunge in valori di sintesi, riferibili al complessivo
sistema degli accadimenti aziendali -> sistema dei valori d’impresa.
Il sistema dei valori trae origine dalle operazioni di esterna gestione, ovvero se voglio capire come un’azienda varia il suo
capitale o se ha prodotto reddito devo osservare le operazioni che intercorrono tra l’impresa e terze economie.
L’oggetto di tutto il sistema contabile sono operazioni di scambio monetario (scambi di beni/servizi che hanno come
controprestazione la moneta), questi scambi consentono di acquistare i fattori produttivi necessari per lo svolgimento
dell’attività e di cedere i risultati della produzione e realizzare un reddito.
Ogni operazione di scambio è condizionata da un sistema di azioni che incidono su di esso, queste sono: fase di
trattativa, stipula del contratto, esecuzione del contratto, emissione o ricezione della fattura, regolamento dello scambio
(incasso o pagamento). Per veri care che lo scambio sia avvenuto correttamente devo basarmi sui documenti che lo
certi cano (fatture). Tali documenti a ermano che nel momento di emissione di essi sono sorti crediti e debiti ->
momento della moneta e del credito (MMC). Il sistema dei valori é espresso in moneta di conto per conferire
omogeneità alle di erenti classi di beni diritti e obbligazioni (sorgerebbero problemi se ognuno utilizzasse la propria
moneta).
I valori aziendali possono essere suddivisi in
1. Valori elementari e valori di sintesi: sono le singole operazioni e i processi/combinazioni economiche.
2. Quantità economiche, stime e congetture: in relazione al grado di oggettività che ne caratterizza la misurazione.
3. Valori nanziari: adozione del sistema contabile proposto da Aldo Amaduzzi. L’attività d’impresa è osservata
secondo una duplice prospettiva (insieme ai valori economici). I valori nanziari sono espressivi dell’aspetto
originario dell’operazione (entrate e uscite di denaro e movimentazioni di debiti e crediti di funzionamento o
regolamento e di nanziamento). Si suddividono in
◦Valori numerari certi: originati da operazioni che impattano direttamente sulle disponibilità monetarie
dell’impresa (riscossioni e pagamenti)
◦Valori numerari assimilati: rappresentati da crediti e debiti di funzionamento che sorgono da operazioni
commerciali, di acquisto o vendita, con regolamento di erito (sostituiscono temporaneamente la moneta –
valore numerario certo – ma sono comunque espressi in moneta di conto)
◦Valori numerari presunti: connessi a operazioni la cui espressione in termini monetari è legata a stime (e quindi
soggetta a possibili ride nizioni) e congetture (crediti e debiti di regolamento de niti in moneta estera o di valori
numerari determinati a ne esercizio prima della loro e ettiva manifestazione numeraria)
◦Crediti e debiti di nanziamento (o di prestito): valori connessi a prestiti concessi o ottenuti per lo scambio di
disponibilità di moneta o risorse nanziarie
4. Valori economici: adozione del sistema contabile proposto da Aldo Amaduzzi.
L’attività d’impresa è osservata secondo una duplice prospettiva (insieme ai valori nanziari). Valori economici
sono connessi alla formazione della ricchezza (aspetto derivato). Guarda come evolve nel tempo il reddito e il
capitale. Si suddividono in:
◦Valori economici di capitale: riguardano i valori che si riferiscono al capitale netto (dotazione iniziale di
patrimonio e successive modi cazioni per nuove sottoscrizioni o rimborsi e per i risultati della gestione)
◦Valori economici di reddito: connessi a operazioni che generano costi e ricavi aventi impatto diretto sulla
dinamica reddituale dell’impresa (costi e ricavi connessi ai cicli economici di acquisizione dei fattori produttivi, di
cessione di prodotti o servizi, di remunerazione dei lavoratori dipendenti ed autonomi, ecc.)

Caricare Slide 8
EEEE IEFTE
E

riduzione
ricavi
PRECEDENTI

A AVVENGONO
IN MODO OPPOSTO
A
Il conto:
Strumento fondamentale per la rilevazione dei valori in contabilità generale -> insieme di scritture riferite a uno speci co
oggetto (cassa, capitale, debiti verso fornitori) -> ne accoglie il valore iniziale e le successive variazioni di valore occorse
nel tempo.
Rappresentazione del conto slide 20 (inizialmente ogni conto come schema raccoglie ciò che un’azienda deve dare e
deve avere nei confronti di soggetti particolari, al giorno d’oggi dare e avere non sono nettamente distinte, possono
essere de niti come + e - ). Addebito un conto quando metto qualcosa in sezione dare, accredito un conto quando
metto qualcosa in sezione avere.

Incassi 1000 PAGAMENTI 500

VAR ECONOMICHE VAR FINANZIARIE


VAR ECO NEGATIVE R Eco Positive

VAR FIN Positive VAR FIN NEGATIVE

Terminologie relative al conto:


• Istituire (o intestare) un conto: indicarne l’oggetto e la denominazione, de nita anche “titolo del conto”.
• Accendere (o aprire) un conto: e ettuare la prima rilevazione iscrivendo il primo valore connesso all’oggetto del conto
che può essere positivo o negativo.
• Movimentare un conto: inserire, dopo l’apertura, valori in una delle due sezioni.
• Addebitare e accreditare un conto: rilevare in esso una variazione rispettivamente nella sezione Dare e Avere.
• Chiudere (spegnere) un conto: determinare il saldo nale (calcolato attraverso la di erenza dei totali Dare e Avere) e
iscriverlo a pareggio nella sezione di minore valore.
• Stornare una partita da un conto a un altro: trasferire una certa quantità da un conto, eliminandola, per iscriverla in un
di erente conto.
• Riepilogare (o integrare) più conti in uno: trasportare il contenuto di più conti in uno solo di sintesi o riepilogo.

Come funziona il metodo della partita doppia:


1. Duplicità degli aspetti di osservazione, quello nanziario e quello economico
2. Otterrò due serie di conti, quelli con valori nanziari e quelli con valori economici
3. Ogni conto ha due sezioni distinte (dare e avere)
4. Le due serie di fonti funzionano all’opposto
5. Tutte le misurazioni vanno fatte usando la stessa moneta di conto
Tabella slide 25

Potrebbero piacerti anche