ECONOMIA CLEM
Nascita delle aziende, componenti strutturali e
AZIENDALE
rapporto impresa-ambiente T-Z
Università Tor Vergata
Alessandro Mechelli
PROF. DENITA CEPIKU
AA 2021-22
alessandro.mechelli@uniroma2.it
A.A. 2020/2021 ⌘
ASPETTI MONETARIO,
NUMERARIO,
ECONOMICO E
FINANZIARIO DELLA
GESTIONE
FABBISOGNI INFORMATIVI
1. Acquisto FP
2. Vendita prodotti
3. Raccolta K di proprietà
4. Restituzione K di proprietà
5. Acquisizione finanziamenti da terzi
6. Concessione finanziamenti a terzi
7. Regolamento debiti e crediti di
funzionamento e finanziamento
LE OPERAZIONI DELL’IMPRESA
1. Acquisto FP
§ Δ fin. – = costo (incl. interessi passivi)
2. Vendita prodotti
§ Δ fin. + = ricavi (incl. interessi attivi)
3. Raccolta K di proprietà
§ Δ fin. + = aumenti K proprietà
4. Restituzione K di proprietà
§ Δ fin. – = diminuzione K proprietà
5. Acquisizione finanziamenti da terzi
§ Δ fin. + = Δ fin. – (+ DB fin)
6. Concessione finanziamenti a terzi
§ Δ fin. – = Δ fin. + (+ CR fin)
7. Regolamento debiti e crediti di funz. e finanziamento
§ Δ fin. + = Δ fin. –
Mercati di Mercato dei Mercati di
collocamento capitali approvvig.
ESERCITAZIONE
à Ktz = denaro.
CALCOLO DEL REDDITO TOTALE
(INTERA VITA DELL’IMPRESA t 0 -t z )
RT = Ctz – Ct0
(ip. no conferimenti/prelievi intermedi di K)
RT = Σt0-z Et – Σt0-z Ut
(tranne E&U relative al K di proprietà)
LEGENDA
RT = reddito totale
Ctz e Ct0 = K al tempo tz e t0
QkPtk = ricavi vendita (quantità x
prezzi)
fipti = costi acquisto fattori
(quantità x prezzo)
Et = entrate di denaro
Ut = uscite di denaro
PROSPETTI REDDITO TOTALE
t0 tn-1 tn tz
LA RICLASSIFICAZIONE DI COSTI E
RICAVI
Originari Derivati
¡ Ne consegue la formazione di
quantità astratte.
I COSTI E RICAVI DI COMPETENZA
ECONOMICA DEL PERIODO
Operazioni:
¡ t0 à conferimento K 1000 €
¡ t0 - t1 à acquisto FP 500+100 €
¡ t1 - t2 à ricavi vendita 800 €
¡ tz à cessazione e restituzione K
1200 €
PROSPETTI REDDITO E K t0-t1
Reddito t0-t1 K t1
Componenti - Componenti + Investimenti Fonti
Costo Costi da Denaro 400
acquisto FP rinviare periodi
produttivi: futuri Merce 500 Kt1 1000
Merce 500 600 Altro 100 Reddito t0-t1
Altro 100 0
1000 1000
600 600
PROSPETTI REDDITO E K t1-t2
Reddito t1-t2 K t2
Componenti - Componenti + Investimenti Fonti
Costi Ricavi vendita Denaro
provenienti merce 1200
dal passato: 800 Kt1 1000
600 Reddito t1-t2
Utile 200
200
1200 1200
800 800