Sei sulla pagina 1di 34

Amministrazione economica

dell’azienda

Tre fondamentali momenti:


Organizzazione, Gestione, Rilevazione

1
Amministrazione economica
dell’azienda

Tre fondamentali momen.:


Ges.one, Organizzazione, Rilevazione

Rilevazione: processo di raccolta,


classificazione, elaborazione,
rappresentazione ed interpretazione dei
da. connessi alle vicende che riguardano la
vita di una azienda.

2
La rilevazione ha …

• Valenza interna: consente l’esercizio del


controllo da parte dei soggetti preposti
all’amministrazione dell’azienda;
• Valenza esterna: fornisce il necessario
supporto informativo ai terzi che, a vario
titolo, intrattengono relazioni con l’azienda
(stakeholders).

3
La rilevazione: classificazioni

Secondo la relazione temporale che


intercorre tra il momento della rilevazione
e quello in cui i fatti oggetto della
rilevazione si verificano, si parla di:
• Rilevazioni antecedenti
• Rilevazioni concomitanti
• Rilevazioni susseguenti

4
Articolazione del sistema di rilevazione
Il sistema di rilevazione è ar.colato su tre
componen. tuI a rilevanza esterna:
– Preven&ve o anteceden&
– Concomitan& Quali
assumono
– Consun&ve e successive maggiore
rilevanza
nelle
aziende
pubbliche?

5
Le diverse forme di rilevazione
• Contabilità generale;

• Contabilità dei costi o contabilità analitica;

• Contabilità finanziaria

6
La contabilità generale:

• È obbligatoria per legge nelle imprese (società);


• Ha per ogge<o le operazioni di ges&one esterna;
• Ha lo scopo di rappresentare, sia in termini
qualita'vi che quan'ta'vi, il reddito prodo<o e il
capitale esistente al termine di un dato periodo di
ges&one;
• La sua espressione di sintesi è il bilancio d’esercizio;
• Ha valenza informa&va sia interna che esterna.

7
La contabilità dei costi:

• Ha per oggetto le operazioni di gestione


interna;
• Ha lo scopo di determinare il costo di
specifici oggetti;
• Ha valenza informativa esclusivamente
interna;
• Viene denominata anche contabilità
analitica.

8
Contabilità finanziaria

ü Utilizzata tipicamente dagli enti pubblici

ü È autorizzatoria

ü Prevede la gestione delle fasi di entrata e


spesa

9
Il sistema delle rilevazioni
nelle amministrazioni pubbliche
Finalità del sistema di rilevazione nella
contabilità pubblica

- Funzione autorizzativa della Contabilità


pubblica, ossia di regolatore dei rapporti tra
popolo e rappresentanti e tra questi e i soggetti
designati ad amministrare la cosa pubblica
Finalità del sistema di rilevazione nella
contabilità pubblica
• La funzione principale del sistema di rilevazione è
quindi quella di regolare ex-ante i rapporti tra i
diversi poteri e di diversi organi aziendali.

12
IL BILANCIO DI PREVISIONE

E’ LO STRUMENTO CHE PERMETTE DI


REGOLARE I RAPPORTI

Con l’approvazione del bilancio di previsione,


infatti, l’organo rappresentativo definisce le
scelte relative all’entità, natura e provenienza
delle entrate e impone un vincolo ex-ante
all’entità, natura e destinazione delle spese che
l’azienda pubblica potrà sostenere nell’esercizio
di riferimento.
Metodo di rilevazione
• Nella Co.Ge il momento della rilevazione è
rappresentato dalla variazione della moneta e del
credito
• Nella Co.Fi. si seguono le varie fasi del processo di
entrata e di spesa
Le fase dell’entrate e della spesa
in contabilità pubblica : cenni
Spesa Entrata
• Impegno • Accertamento
• Liquidazione • Riscossione
• Ordinazione • Versamento
• Pagamento

15
LE FASI DELL’ENTRATA

L’accertamento e’ il momento in cui sorge


giuridicamente il diritto ad acquisire una
entrata

La riscossione e il versamento sono, invece, i


momenti in cui si verifica l’effettiva
entrata di moneta

16
Le fasi delle spese
L’impegno è il momento in cui sorge giuridicamente
l’obbligo a sostenere una uscita. Si tratta di una
definizione di massima rispetto alla quale le
normative relative alle diverse classi di enti
prevedono eccezioni e adattamenti
La liquidazione è il momento in cui si determina la
somma certa e liquida da pagare al creditore.

L’ordinazione consiste nella disposizione impartita


al tesoriere di pagare

Il pagamento è la fase in cui il tesoriere provvede


al pagamento.
Rilevazioni preventive I bilanci
preventivi
I bilanci preventivi riguardano le entrate e le
spese, o proventi e spese, che si prevede si
verificheranno nell’esercizio successivo a quello
in cui è compilato.

18
Rilevazioni preventive

Si possono avere (a seconda del momento cui sono


riferite le previsioni)
wPrevisioni finanziarie di competenza da cui poi
il bilancio di competenza
wPrevisioni finanziarie di cassa da cui poi il
bilancio di cassa
ATTUALMENTE

La normative
prevede l’adozione
congiunta dei due
sistemi
TERMINOLOGIA

• Per ogni voce elementare del bilancio si


definisce l’ammontare dell’entrata o della
spesa. Tale somma è denominata
STANZIAMENTO.
REGOLE
• Per ogni voce di bilancio gli stanziamenti
in uscita non possono eccedere gli
stanziamenti in entrata (STANZIAMENTI
IN USCITA<= STANZIAMENTI IN ENTRATA)
SISTEMA DI COMPETENZA

• Sono definiti STANZIAMENTI DI COMPETENZA IN


ENTRATA gli accertamenti previsti con riferimento ad
un dato esercizio, sono definiti STANZIAMENTI DI
COMPETENZA IN USCITA gli impegni che si possono
assumere in un dato esercizio. Per ogni voce
elementare di spesa si deve rispettare la seguente
relazione: IMPEGNI EFFETTIVI ≤IMPEGNI PREVISTI =
STANZIAMENTI DI COMPETENZA IN USCITA
SISTEMA DI CASSA
• Nel sistema di cassa gli stanziamenti fanno riferimento a riscossioni
e pagamenti e sono denominati STANZIAMENTI DI CASSA.
• Gli stanziamenti di cassa in entrata rappresentano riscossioni
previste; gli stanziamenti di cassa in uscita rappresentano un limite
ai pagamenti che si possono effettuare nel corso dell’esercizio.
• L’approvazione del bilancio preventivo autorizza a compiere nel
periodo di riferimento operazioni che comportino pagamenti non
superiori ai relativi stanziamenti.
• La relazione da rispettare è:
• PAGAMENTI EFFETTIVI ≤ PAGAMENTI PREVISTI=STANZIAMENTI DI
CASSA IN USCITA
RISCOSSIONI/PAGAMENTI
c/competenza e c/residui
Le riscossioni e i pagamenti si distinguono pertanto in
riscossioni e pagamenti in c/competenza e in c/residui.
LE RISCOSSIONI/PAGAMENTI C/COMPETENZA
riguardano riscossioni/pagamenti relative a accertamenti
e impegni assunti nello stesso periodo amministrativo
LE RISCOSSIONI7PAGAMENTI C/RESIDUI riguardano
riscossioni/pagamenti di residui attivi/passivi.
LA PRECEDENTE RELAZIONI può quindi essere riscritta
come:
(pagamenti effettivi c/competenza+pagamenti effettivi
c/residui) ≤PAGAMENTI PREVISTI=STANZIAMENTI DI
CASSA IN USCITA
ATTENZIONE

IMPEGNO≥LIQUIDAZIONE
≥ORDINAZIONE=PAGAMENTO

TALI VINCOLI VALGONO relativamente


PER L’ENTRATA
LE RILEVAZIONI CONSUNTIVE

• IL SISTEMA DEI DOCUMENTI DI SINTESI DELLA


Contabilità PUBBLICA è DETTO CONTO CONSUNTIVO O
RENDICONTO.
• IL PRINCIPALE DOCUMENTO all’interno del rendiconto
è il conto del bilancio.
• Il conto del bilancio presenta:
• - per ogni voce elementare di entrata (SPESA) gli
accertamenti (IMPEGNI) e le riscossioni (PAGAMENTI)
effettuati nel corso dell’esercizio;
• Per l’azienda nel suo complesso due risultati di sintesi:
il risultato di amministrazione e il fondo cassa
ALLA FINE DELL’ANNO Puo’
ACCADERE CHE ….
I residui attivi

Somme accertate ma
non ancora riscosse

I residui passivi
Somme impegnate ma
non ancora liquidate
o pagate
29
Calcolo dei residui attivi
Un fitto di fabbricato previsto per euro 2.000 è stato accertato per
euro 1.800, riscosso dall’agente della riscossione e versato al
tesoriere per euro 1.500. Si calcolino i residui attivi a fine esercizio

Entrate accertate 1.800


Entrate riscosse e versate al tesoriere 1.500
Residui attivi 300

Data la previsione di spesa per il riscaldamento delle aule della facoltà di euro
3.000 si ipotizzano impegni per euro 2.600. Le somme liquidate e pagate sono
pari ad euro 2.500. Si determinano i residui passivi a fine esercizio

Uscite impegnate 2.600


Uscite pagate 2.500
Residui passivi 100
Le “due” gestioni del bilancio

Gestione di Gestione dei


COMPETENZA RESIDUI

Si riferisce ai Si riferisce ai
valori che hanno valori relativi agli
origine esercizi precedenti
nell’esercizio in
corso
Si modificano l’accertamento e l’impegno

• ACCERTAMENTO: è effettuato nell’esercizio in cui


sorge l’obbligazione attiva con imputazione
contabile all’esercizio in cui scade il credito
• IMPEGNO: la registrazione dell’impegno a valere
sulla competenza annuale e pluriennale avviene nel
momento in cui l’impegno è giuridicamente
perfezionato con imputazione agli esercizi finanziari
in cui le singole obbligazioni passive risultano
esigibili
Abbiamo studiato i preventivi

• Sulla base del preventivo di competenza,


aggiungendo alcune informazioni in
precedenza trascurate, si può predisporre il
bilancio di competenza
• Allo stesso modo partendo dalle previsioni
di cassa si può costruire il bilancio di cassa
Bilancio di competenza e di cassa

• Il bilancio di competenza raccoglie le entrate e


le spese che si prevede saranno esigibili in
ciascuno degli esercizi considerati, anche se la
relativa obbligazione è sorta in esercizi
precedenti.
• Il bilancio di competenza elenca le entrate e le
spese che sono riscosse e pagate nell’esercizio

Potrebbero piacerti anche