Sei sulla pagina 1di 29

DIRITTO

C OS T I T U Z IO N A L E
PROF. ROB E RTO B ORRE L LO
LEZIONE 1
SOMMARIO
• INTRODUZIONE GENERALE

• DEFINIZIONE GENERALE DI DIRITTO

• LA CONNESSIONE TRA FENOMENO SOCIALE E DIRITTO: IL DIRITTO COME UNA DELLE FORME DI CONDIZIONAMENTO DELLA PERSONA
UMANA NELLA DIMENSIONE SOCIALE

• LA SPECIFICITÀ DEL DIRITTO RISPETTO AD ALTRE FORME DI CONDIZIONAMENTO DEI COMPORTAMENTI UMANI NELLA DIMENSIONE
SOCIALE- DIFFERENZA DALLE REGOLE O NORME DI BUONA EDUCAZIONE, RELIGIOSE, MORALI, ECONOMICHE

• DIRITTO E SOCIALITÀ: CORRELAZIONE TRA LE REGOLE GIURIDICHE E I VARI TIPI DI AGGREGAZIONI PRESENTI NELLA SOCIETÀ-IL
CONCETTO DI ORDINAMENTO GIURIDICO

• IL PRINCIPIO DEL PLURALISMO DEGLI ORDINAMENTI GIURIDICI E I TIPI DI RAPPORTI CHE VI SONO TRA GLI ORDINAMENTI GIURIDICI
INTRODUZIONE GENERALE

PASSAGGI CHIAVE INTRODUTTIVI PER AVVIARE LO STUDIO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE:

• COSA È IL DIRITTO
• COSA SONO GLI ORDINAMENTI GIURIDICI
• COSA È LO STATO
• COSA È LA COSTITUZIONE
QUALE È IL NOSTRO OBIETTIVO?
• STUDIARE LA COSTITUZIONE ITALIANA E TUTTO CIÒ CHE AD ESSA È COLLEGATO

• OGGETTO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO E COMPARATO È INVECE UN APPROFONDIMENTO DEL DIRITTO
COSTITUZIONALE ITALIANO ED UN RAFFRONTO TRA IL DIRITTO COSTITUZIONALE DEI VARI PAESI DEL MONDO

• IL DIRITTO COSTITUZIONALE NON COINCIDE, COME VEDREMO CON QUANTO E’ SCRITTO IN QUELL’ATTO DENOMINATO
«COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA»

• TUTTAVIA QUEL TESTO È LA BASE DI PARTENZA FONDAMENTALE

• GUARDIAMO SUBITO IL TESTO DELLA COSTITUZIONE ITALIANA E FAMILIARIZZIAMO CON ESSA

• LA COMPRENSIONE AVVERRÀ PER GRADI MA CERCHIAMO DI CAPIRE SUBITO CON COSA ABBIAMO A CHE FARE
ECCO IL LINK

• HTTPS://
WWW.CORTECOSTITUZIONALE.IT/DOCUMENTI/DOWNLOAD/PDF/COSTITUZIONE_DELLA_REPUBBLICA_I
TALIANA_AGG2012.PDF

• HTTPS://LEXSCRIPTA.IT/CODICI/COSTITUZIONE
COSA PERCEPIAMO NELLA REALTÀ CHE CI CIRCONDA
COME DIRITTO?
• È DIRITTO :

 IL REGOLAMENTO DEL CONDOMINIO IN CUI ABITO?

 LA CONVENZIONE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO ?

 L’ACQUISTO DEL BIGLIETTO PER ANDARE AL CONCERTO?

 IL PROCESSO CHE SI CONCLUDE CON LA SENTENZA DEL GIUDICE?

 LA “MULTA” PER LA SOSTA VIETATA?


COSA ACCOMUNA QUESTE DIVERSE SITUAZIONI? QUALE IL “FILO ROSSO”?
DITE QUALE È LA VOSTRA DEFINIZIONE DI DIRITTO
DEFINIZIONE DI DIRITTO: VEDIAMO IL VOCABOLARIO
(GARZANTI)
PLURALITÀ DI SIGNIFICATI: I TRE PIÙ IMPORTANTI

• 1. IL COMPLESSO DELLE LEGGI CHE REGOLANO I RAPPORTI SOCIALI E IL CUI RISPETTO HA CARATTERE DI OBBLIGATORIETÀ PER TUTTI I
CITTADINI : DIRITTO PUBBLICO, PRIVATO, PENALE, CIVILE, PROCESSUALE, AMMINISTRATIVO, FINANZIARIO, DEL LAVORO, COSTITUZIONALE, A
SECONDA DELLA SFERA A CUI LE LEGGI SI RIFERISCONO

• 2. LA SCIENZA CHE HA PER OGGETTO LO STUDIO DELLE LEGGI CHE REGOLANO I RAPPORTI SOCIALI: SCUOLA DI DIRITTO; LA STORIA DEL
DIRITTO; PROFESSORE DI DIRITTO

• 3. FACOLTÀ ASSICURATA DALLA LEGGE DI MANIFESTARE O METTERE IN ATTO UNA DETERMINATA VOLONTÀ O DI ESIGERE CHE ALTRI
AGISCANO IN UN DATO MODO O SI ASTENGANO DA UN DATO COMPORTAMENTO: DIRITTO DI VOTO, DI SCIOPERO, DI PROPRIETÀ;
CONQUISTARE, DIFENDERE, ESERCITARE UN DIRITTO; RICONOSCERE, NEGARE, VIOLARE, CALPESTARE UN DIRITTO |I DIRITTI DELL’UOMO,
QUELLI SANCITI DALL’ASSEMBLEA DELL’\SCAPS\I0 ONU NEL 1948, CHE RIGUARDANO L’UGUAGLIANZA, LA LIBERTÀ E LA DIGNITÀ DI
TUTTI GLI UOMINI
ALTRI SIGNIFICATI PIÙ SPECIFICI
• 4. FACOLTÀ O PRETESA FONDATA SU NORME MORALI, CONSUETUDINARIE ECC.: DIRITTO D’ANZIANITÀ; I
DIRITTI DEL SANGUE; AVERE IL DIRITTO DI AGIRE, DI PARLARE; IL DIRITTO DEL PIÙ FORTE, L’IMPOSIZIONE
AGLI ALTRI DELLA PROPRIA VOLONTÀ DA PARTE DI CHI È IN UNA CONDIZIONE DI SUPERIORITÀ

• 5. COMPENSO DOVUTO A PRIVATI O A ENTI PUBBLICI COME CORRISPETTIVO DI UN SERVIZIO OFFERTO:


DIRITTI DI BOLLO, DI SEGRETERIA, DOGANALI; DIRITTI D’AUTORE
• 6. NEL LINGUAGGIO DI BORSA, FACOLTÀ DI ESERCITARE UN’OPZIONE, IN QUANTO VENGA CONTRATTATA
COME TALE; IL RELATIVO BUONO: IL MERCATO DEI DIRITTI
2

E’ NECESSARIO PARTIRE DAL PRIMO SIGNIFICATO, CHE È DA CONSIDERARE PREGIUDIZIALE RISPETTO AGLI
ALTRI:

1. IL COMPLESSO DELLE LEGGI CHE REGOLANO I RAPPORTI SOCIALI E IL CUI RISPETTO HA CARATTERE DI
OBBLIGATORIETÀ PER TUTTI I CITTADINI : DIRITTO PUBBLICO, PRIVATO, PENALE, CIVILE, PROCESSUALE,
AMMINISTRATIVO, FINANZIARIO, DEL LAVORO, COSTITUZIONALE, A SECONDA DELLA SFERA A CUI LE LEGGI SI
RIFERISCONO

SI TRATTA DEL SIGNIFICATO PRINCIPALE DI DIRITTO, DETTO «DIRITTO IN SENSO OGGETTIVO»

PUNTO FOCALE: REGOLANO

MA CHE SIGNIFICA REGOLARE?

• CI VIENE IN SOCCORSO L’ETIMOLOGIA DEL TERMINE DIRITTO ← LAT. DIRĒCTU(M), PART. PASS. DI DIRIGĔRE
‘DIRIGERE’

• DIRIGERE, SECONDO UNA LINEA PRECISA, UN COMPORTAMENTO NELL’AMBITO DEI RAPPORTI TRA PERSONE
UMANE=NELLA DIMENSIONE SOCIALE
LA CONNESSIONE TRA FENOMENO SOCIALE E DIRITTO:
IL DIRITTO IN SENSO OGGETTIVO COME UNA DELLE TECNICHE DI CONDIZIONAMENTO DELLA PERSONA UMANA NELLA RELAZIONE CON GLI ALTRI E QUINDI NELLA DIMENSIONE SOCIALE

• QUINDI: STRUMENTO DI CONDIZIONAMENTO DI COMPORTAMENTI UMANI

• IL DIRITTO FA PARTE DI UNA PIÙ AMPIA CATEGORIA PROPRIA DELLA NOSTRA REALTÀ ANTROPOLOGICA CHE
COMPRENDE TUTTI I FATTORI CHE HANNO QUESTA CAPACITÀ DI INDICARE COME DOBBIAMO AGIRE IN
DETERMINATE CIRCOSTANZE ED IN RELAZIONE A DETERMINATE ESIGENZE

• SI TRATTA DI COSTRUZIONI CONCETTUALI DELLA MENTE UMANA

• LA PERSONA UMANA, QUALE ESSERE RAZIONALE (AUTOCOSCIENZA E CAPACITÀ DI ASTRAZIONE) NON AGISCE
DI REGOLA D’ISTINTO MA PREVEDE E VALUTA LE AZIONI

• SI FORMANO, QUINDI MODELLI DI AZIONE CHE ESPRIMONO INDICAZIONI, TRACCIANDO UNA LINEA DI CONDOTTA
CONSIDERATA UTILE O GIUSTA IN RELAZIONE A DETERMINATI FINI E DETERMINATE CIRCOSTANZE

• LA PERSONA UMANA NON SI LIMITA AD AGIRE MA E’ IN GRADO, GRAZIE ALLA CAPACITA’ DI ASTRAZIONE, A
PROGETTARE E VALUTARE LE PROPRIE O LE ALTRUI AZIONI
2
• PER TALI MODELLI USIAMO IL TERMINE DI «REGOLE» O DI «NORME»

• L’ETIMOLOGIA LO SOTTOLINEA: DAL LAT. NŎRMA(M) ‘SQUADRA’

• E REGŬLA(M), ‘LISTA DI LEGNO, REGOLO’, DERIV. DI REGĔRE ‘DIRIGERE, GUIDARE DIRITTO’.

• UN’IDEA LA PUÒ DARE IL C.D. NORMOGRAFO

• LE REGOLE O LE NORME CHE RIGUARDANO COMPORTAMENTI SONO DEFINITE «DI CONDOTTA»

• ESSE POSSONO RIGUARDARE CONDOTTE CHE SI ESAURISCONO NELLA SFERA DEL SINGOLO O UN AMBITO
LIMITATO (AD ES. COME RAGGIUNGERE LA PACE INTERIORE: LE REGOLE DELLO YOGA, COME COSTRUIRE UN
EDIFICIO IN CEMENTO ARMATO: REGOLE TECNICHE) O INVECE CONDOTTE CHE HANNO RIFLESSI SULLA
DIMENSIONE SOCIALE DELLA PERSONA UMANA E, QUINDI, NELLA RELAZIONE CON GLI ALTRI
LA SPECIFICITÀ DEL DIRITTO RISPETTO AD ALTRE FORME DI CONDIZIONAMENTO DEI
COMPORTAMENTI UMANI NELLA DIMENSIONE SOCIALE DIFFERENZA DALLE REGOLE O
NORME DI BUONA EDUCAZIONE, RELIGIOSE, MORALI, ECONOMICHE

• LE REGOLE O NORME DI CUI STIAMO PARLANDO SONO, QUINDI, IN QUANTO OPERANO COME INDICAZIONI
DI CONDOTTA NELLA DIMENSIONE DEI RAPPORTI CON GLI ALTRI, REGOLE SOCIALI

• IL DIRITTO È UN TIPO DI REGOLA SOCIALE


• MA QUALI SONO LE REGOLE SOCIALI IN GENERALE E QUALI SONO LE CARATTERISTICHE TIPICHE DEL
DIRITTO RISPETTO ALLE ALTRE?
2
ABBIAMO :

• REGOLE DI BUONA EDUCAZIONE: SALUTARE LE PERSONE CONOSCIUTE O RISPETTARE LE CODE


• REGOLE RELIGIOSE: AMARE IL PROSSIMO COME SE STESSO O ANDARE ALLA MESSA LA DOMENICA,
PREGARE OGNI GIORNO AD UNA CERTA ORA

• REGOLE MORALI: RISPETTARE LE OPINIONI ALTRUI O AGIRE LEALMENTE


• REGOLE ECONOMICHE: COME OTTENERE UN PREZZO REMUNERATIVO NELL’OFFRIRE UN SERVIZIO AD ALTRI
SOGGETTI
3

• SONO TUTTE REGOLE DI CONDOTTA VALIDE PER SITUAZIONI CHE COINVOLGONO I RAPPORTI CON ALTRE
PERSONE E QUINDI NELLA DIMENSIONE SOCIALE

• MA COSA VALE A DISTINGUERLE?


• IL CRITERIO È QUELLO DELLA FINALITÀ. A QUALI ESIGENZE OBBEDISCE RISPETTARE TALI REGOLE?
4
• LE NORME MORALI, STABILISCONO LE DIRETTIVE CHE DEVE SEGUIRE L’UOMO ONESTO
PER OTTENERE LA STIMA DEGLI ALTRI E PER SENTIRSI IN PACE CON LA PROPRIA
COSCIENZA: ASSICURARE IL RISPETTO DI VALORI

• LE NORME RELIGIOSE STABILISCONO LE REGOLE DI VITA DEL CREDENTE IN VISTA DELLA


RICOMPENSA ULTRATERRENA RISERVATA A COLORO CHE OTTEMPERANO AI PRECETTI DI
FEDE;

• LE NORME DI BUONA EDUCAZIONE STABILISCONO I CRITERI DI COMPORTAMENTO CUI


DEVE ATTENERSI CHI INTENDE VIVERE CON DECORO E CON CORRETTEZZA INSIEME AGLI
ALTRI
5

• SI TRATTA QUINDI DI REGOLE CHE DANNO INDICAZIONI DI COME COMPORTARSI NEI CONFRONTI DEGLI ALTRI
(QUINDI CON RIFLESSI SOCIALI) MA PER CONSEGUIRE FINALITÀ CHE SONO COLLOCATE AL DI FUORI DELLA SOCIALIT À
STESSA (VALORI QUALI ONESTÀ, DECORO, SALVEZZA DELL’ANIMA) E PRODUCONO ALLA FINE EFFETTI NELLA SFERA DEL
SINGOLO. SONO IN GENERE OGGETTO DI LIBERA SCELTA

• LE REGOLE GIURIDICHE SONO INVECE INTESE A IMPORRE CONDOTTE CHE HANNO RIFLESSI VERSO GLI ALTRI MA PER
FINALITÀ CHE SI COLLOCANO NELLA SOCIALITÀ STESSA

• HANNO, CIOÈ, COME FINE QUELLO DI ASSICURARE LA STABILE E PACIFICA CONVIVENZA TRA LE PERSONE NELLE VARIE
FORME IN CUI VIENE ORGANIZZATA LA CONVIVENZA UMANA: PREVENIRE E RISOLVERE
CONFLITTUALITÀ .
• SE LE AZIONI DEI MEMBRI DELLA COLLETTIVITÀ VENGONO VALUTATE ED INDIRIZZATE PREVENTIVAMENTE MEDIANTE
MODELLI, SI RENDE CERTO E PREVEDIBILE LO SVOLGERSI DELLE RELAZIONI UMANE E SI ATTENUA QUELLA INCERTEZZA
TIPICA DELLA CONDIZIONE ESISTENZIALE UMANA (SERGIO COTTA-FILOSOFO DEL DIRITTO)

• LE REGOLE MORALI, RELIGIOSE, DI BUONA EDUCAZIONE, OPERANO QUINDI ALL’INTERNO DI UNA SOCIET À GI À
ORGANIZZATA E STABILIZZATA MEDIANTE IL DIRITTO: SOLO IL DIRITTO PUÒ ASSICURARE CI Ò E NON GLI ALTRI TIPI DI
REGOLE. E’LA SUA SPECIFICITÀ
LA SOCIALITÀ DEL DIRITTO E IL CASO DI ROBINSON
CRUSOE
PICCOLO INTERMEZZO: IL DIRITTO FUNZIONA ANCHE DOVE NON VI È UNA PLURALITÀ DI PERSONE?

• IL CASO DI ROBINSON CRUSOE (ROMANZO DEL 1719 DAL QUALE IL FILM CAST AWAY) ): NAUFRAGO SU UN
ISOLA DESERTA PER 12 ANNI VIVE DA SOLO, POI SALVA UN INDIGENO CHE RIMANE CON LUI PER ALTRI 16 ANNI

• NEGLI ANNI IN CUI STA DA SOLO ROBINSON ORGANIZZA LA PROPRIA VITA UTILIZZANDO REGOLE GIURIDICHE
SEMPRE PIÙ INTRICATE (SULLA RIPARTIZIONE DELL’USO DEL TERRITORIO, DEI BENI, DEL MODO DI LAVORARE,
DEI TURNI DI RIPOSO, DEL CALENDARIO ECC.): È DIRITTO QUELLO CHE LUI CREA, UTILIZZANDO MODELLI CHE
CONOSCE PERCHÉ PRESENTI NEL PAESE DA CUI PROVIENE?
2

NO, NON SIAMO DI FRONTE A VERE REGOLE GIURIDICHE, MA A REGOLE DI NATURA MORALE PER LA PROPRIA SFERA
INDIVIDUALE. ROBINSON USA QUELLE REGOLE PER AIUTARSI A SUPERARE LA SOLITUDINE, COSÌ COME SI IMPONE DI
LEGGERE LA BIBBIA OGNI GIORNO PER OBBEDIRE AD UNA ESIGENZA SPIRITUALE SUA
IL DIRITTO È INCOMPATIBILE CON LA ASSENZA DI RAPPORTI SOCIALI
LA REGOLA GIURIDICA PRESUPPONE UN BENE DELLA VITA (UN CAMPO, UNA CASA, UNA SOMMA DI DENARO, LA PROPRIA
REPUTAZIONE, IL POTERE DI DECIDERE SULL’ISTRUZIONE DA IMPARTIRE AD UN FIGLIO, ECC.) ATTORNO AL QUALE
POTREBBE, IN OGNI MOMENTO, ACCENDERSI UN CONFLITTO.
3
• ROBINSON È SOLO SULL’ISOLA, E PUÒ DISPORRE A PIACIMENTO DI TUTTI I BENI CHE SU DI ESSA SI
TROVANO: MA, NONOSTANTE QUESTO, NON SAREBBE NEPPURE SENSATO DIRE CHE L’ISOLA SIA SUA
PERCHÉ ATTRIBUIRE A QUALCUNO IL POTERE SU QUALCHE COSA (IL DIRITTO DI PROPRIET À) ASSOLVE, IN
PRIMO LUOGO, ALLA FONDAMENTALE FUNZIONE DI ESCLUDERE TUTTI COLORO CHE NON SONO IL
BENEFICIARIO DELL’ATTRIBUZIONE (IL TITOLARE DEL DIRITTO) DAL GODIMENTO DEL BENE. E POICH É NEL
CASO DI ROBINSON CRUSOE, SULL’ISOLA NON VI È NESSUNO CHE GLI CONTENDA, ANCHE SOLO
VIRTUALMENTE, L’USO DELLE RISORSE DISPONIBILI,

• QUANDO ARRIVA VENERDÌ, L’INDIGENO SALVATO DA ROBINSON ED INIZIA UNA COESISTENZA ANCHE SE
DI SOLI DUE SOGGETTI, CIÒ IMPONE LORO DI “TRATTARE” SU DIRITTI, DOVERI, RESPONSABILIT À,
INSOMMA REGOLE DI CONDOTTA, PRESCRIZIONI, COMANDI: L’ESSERE A CONTATTO CON GLI ALTRI LIMITA
LE LIBERTÀ DELL’AGIRE DEL SINGOLO E IMPONE REGOLE DI COMPOSIZIONE DEL CONFLITTO
DIRITTO E GRUPPI SOCIALI
MA COME SI REALIZZA IN CONCRETO LA SOCIALIT À DEL DIRITTO?

• NELLA DIMENSIONE SOCIALE LE PERSONE NON SI PRESENTANO COME SINGOLE, N É SONO AGGREGATE IN UN UNICO
ORDINE PER COSÌ DIRE MONDIALE

• LA SOCIETÀ È INFATTI CARATTERIZZATA DA FORME DI AGGREGAZIONE DI VARIO TIPO, DALLE PI Ù SEMPLICI ALLE PI Ù
COMPLESSE CHE INTERAGISCONO VARIAMENTE TRA DI LORO: IL DIRITTO SI MANIFESTA IN FORMA «SPEZZETTATA» IN
RELAZIONE ALLE VARIE AGGREGAZIONI ESISTENTI

• OGNI AGGREGAZIONE, PER MANTENERSI STABILE NEL TEMPO, PREDISPONE REGOLE CHE SERVONO A GARANTIRE LA
COESIONE- QUINDI TUTTE LE REGOLE CHE SERVONO A FAR VIVERE STABILMENTE , NELLA SUA IDENTIT À, UN GRUPPO
SOCIALE SONO GIURIDICHE

• TALI REGOLE STABILISCONO: I FINI DELL’AGGREGAZIONE, L’ORGANIZZAZIONE DELLA STESSA( I PROCEDIMENTI E LE


STRUTTURE INTERNE CHIAMATE A DECIDERE SULLA VITA DELL’AGGREGAZIONE), I MODI DI PRODUZIONE DELLE REGOLE
(REGOLE SULLE REGOLE) E I REQUISITI PER FARE PARTE DELL’AGGREGAZIONE
2
• ABBIAMO QUINDI UNA CORRELAZIONE TRA I VARI GRUPPI SOCIALI E QUELL’INSIEME DI
REGOLE GIURIDICHE CHE ESSI CREANO PER LA LORO SOPRAVVIVENZA NEL TEMPO

• TALE INSIEME DI REGOLE-NORME SOCIALI NON VA VISTO COME ISOLATO, MA IN QUANTO


LEGATO ALL’ AGGREGAZIONE SOCIALE CHE LE ESPRIME SECONDO UNA LOGICA
OMOGENEA CHE NASCE PROPRIO DAI CARATTERI PROPRI ED INCONFONDIBILI DI CIASCUN
GRUPPO SOCIALE E CHE VALE A DISTINGUERLO DA QUELLO DEGLI ALTRI GRUPPI

• TALE IMPOSTAZIONE APPARE FONDAMENTALE PER ARRIVARE AL SECONDO PASSAGGIO


FONDAMENTALE NELLO STUDIO DEL FENOMENO GIURIDICO: DAL CONCETTO DI NORMA
GIURIDICA A QUELLO DI ORDINAMENTO GIURIDICO
3
• SOTTO TALE PUNTO DI VISTA VA RICORDATO CHE VI SONO DUE VISIONI FONDAMENTALI NELLA
RICOSTRUZIONE DEL FENOMENO GIURIDICO NEI RAPPORTI TRA ORGANIZZAZIONE SOCIALE E REGOLE
GIURIDICHE: LA TEORIA NORMATIVISTICA E LA TEORIA ISTITUZIONALISTICA

• LA PRIMA (KELSEN) DEFINISCE ORDINAMENTO GIURIDICO IL COMPLESSO DELLE NORME VIGENTI IN UN


DETERMINATO SPAZIO TERRITORIALE, VISTO COME UN QUALCOSA A SÉ, ISOLATO DALLA SOCIETÀ E DA
STUDIARSI SECONDO REGOLE PROPRIE («DOTTRINA PURA DEL DIRITTO»).
4
• SECONDO I FAUTORI DELLE TEORIE ISTITUZIONALISTE (CHE SI POSSONO RICONDURRE AI
COSTITUZIONALISTI SANTI ROMANO, IN ITALIA, E MAURICE HAURIOU, IN FRANCIA), UN ORDINAMENTO
GIURIDICO NON È SOLO UN COMPLESSO DI PRESCRIZIONI NORMATIVE: È IL COMPLESSO DELLE NORME
CHE SCATURISCONO DA UNA DETERMINATA ORGANIZZAZIONE SOCIALE. NON SONO LE NORME A DAR
LUOGO ALL’ORGANIZZAZIONE, MA È QUESTA CHE LE PRODUCE; LA LORO FUNZIONE È DI MANTENERLA,
CONSOLIDARLA E RAFFORZARLA.
3

• TALE SECONDA TEORIA APPARE PREFEREIBILE, IN QUANTO SOTTOLINEA IL NESSO TRA QUELL’INSIEME DI
REGOLE E L’ORGANIZZAZIONE SOCIALE CHE LE ESPRIME.

• UN ORDINAMENTO GIURIDICO È QUINDI L’INSIEME DI REGOLE CHE SONO ESPRESSIONE DI UNA


DETERMINATA ORGANIZZAZIONE SOCIALE COORDINATE FRA LORO SECONDO CRITERI SISTEMATICI DA
RAPPORTARE ALLE CONNOTAZIONI TIPICHE DELL’ORGANIZZAZIONE STESSA
ABBIAMO QUINDI IL C.D. PLURALISMO DEGLI ORDINAMENTI GIURIDICI

• OGNIORGANIZZAZIONE PRODUCE DIRITTO ED È NEL SUO COMPLESSO UN


ORDINAMENTO GIURIDICO

• NE DERIVA CHE IL DIRITTO NON È MONOPOLIO DI ALCUNA ORGANIZZAZIONE


(NEANCHE DELLO STATO), MA INERISCE A QUALUNQUE ORGANIZZAZIONE:
QUESTA È LA TEORIA DELLA PLURALITÀ DEGLI ORDINAMENTI GIURIDICI
8
QUINDI RIASSUMENDO:
• L’ORDINAMENTO GIURIDICO È UN CORPO SOCIALE CHE SI ORGANIZZA MEDIANTE UN INSIEME DI
REGOLE O MEGLIO NORME GIURIDICHE” IN VISTA DEL PERSEGUIMENTO DEI FINI E DELLA STABILITÀ NEL
TEMPO DEL MEDESIMO CORPO SOCIALE
• LE NORME GIURIDICHE SONO SOLTANTO QUELLE CHE LO STESSO ORDINAMENTO GIURIDICO
RICONOSCE COME TALI
• OGNI CORPO SOCIALE HA UN DISTINTO ORDINAMENTO
• GLI ORDINAMENTI GIURIDICI SONO TANTI QUANTI SONO I CORPI SOCIALI (PRINCIPIO DEL PLURALISMO
DEGLI ORDINAMENTI GIURIDICI)
• OGNI ORDINAMENTO TENDENZIALMENTE DECIDE LIBERAMENTE QUALE CONTENUTO DARE ALLE PROPRIE
REGOLE E STESSI FATTI POSSONO ESSERE VALUTATI DIVERSAMENTE DA CIASCUN ORDINAMENTO (CASO
DELLA PENA DI MORTE PER GLI OMICIDI)
LE TIPOLOGIE DEGLI ORDINAMENTI GIURIDICI
• MA QUALI SONO LE TIPOLOGIE DEGLI ORDINAMENTI GIURIDICI CHE, NELLA LORO VARIET À DANNO
LUOGO AL PLURALISMO DEGLI ORDINAMENTI GIURIDICI?

• LA GRANDE DISTINZIONE È TRA ORDINAMENTI PER FINI SPECIFICI E AGGREGAZIONI CHE HANNO
COME OBIETTIVO LA CURA DI TUTTE LE ESIGENZE DI UN INSIEME DI PERSONE STABILMENTE SITUATE
SU UN TERRITORIO CIRCOSCRITTO (I FINI SONO INDIVIDUATI VOLTA PER VOLTA IN CONCRETO)

• LE PRIME SONO GLI ORDINAMENTI ASSOCIATIVI SEMPLICI (AD ES. ASSOCIAZIONE CULTURALE PER LO
STUDIO DEL GRECO ANTICO O SPORTIVA PER LA PRATICA DEL TIRO CON L’ARCO), MENTRE LE
SECONDO SONO DETTI ORDINAMENTI POLITICI, IN QUANTO HANNO COME SCOPO LA CURA DI UNA
COMUNITÀ IN ORDINE ALLA ESIGENZE ATTUALI E FUTURE (POLITICO=POLITEIA GRECO ANTICO
COMUNITÀ)
2
• TRA GLI ORDINAMENTI POLITICI QUELLO A NOI VICINO E FAMILIARE È LO STATO,
• NATO NELLA METÀ DEL XVII SECOLO E CARATTERIZZATO DA UNA ORGANIZZAZIONE SOVRANA
STANZIATA SU UN TERRITORIO PER GOVERNARE UN POPOLO (POPOLO-TERRITORIO-STRUTTURA
DI GOVERNO)

• PRIMA DELLO STATO GLI ENTI POLITICI HANNO AVUTO CARATTERIZZAZIONI VARIE (DALLE PI Ù
SEMPLICI DELLA FAMIGLIA PREISTORICA, ALLA TRIBÙ, ALLE PRIME CIVILT À ORGANIZZATE IN
FORMA PIRAMIDALE GUIDATE DA SOVRANI ASSOLUTI) ALLA CITT À GRECA, ALLA RESPUBLICA
ROMANA, ALL’IMPERO (ROMANO, CAROLINGIO, ECC.), ALL’ORDINAMENTO FEUDALE, AI
COMUNI MEDIEVALI, ALLE SIGNORIE ED AI PRINCIPATI

Potrebbero piacerti anche