Sei sulla pagina 1di 20

Cittadinanza e patria potestà

Testo: § 28-32; 106-112; 236-242.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO


cittadinanza

 Acquisto:  Perdita:

1) Nascita (da padre cittadino o da 1) Caduta in schiavitù


madre cittadina fuori da iustae
2) Mutamento di cittadinanza
nuptiae)
3) Condanna alla sacertà, alla
2) Manomissione (civile)
aquae et igni interdictio,
3) Per concessione alla deportatio etc.
4) Per annessione 4) Partecipazione a colonia
5) Per esercizio dello ius latina
migrandi da parte dei
latini prisci.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO


Maggiore
capacità
latini

prisci coloniarii
Iuniani

Peregrini
Minore
capacità
dediticii
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO
1) I latini prisci sono gli antichi abitanti del Lazio; mantengono le loro
istituzioni, hanno speciali iura e possono ricevere per testamento
dai cittadini romani.
2) A loro sono assimilati i latini coloniarii, coloni delle colonie di
diritto latino fondate da Roma.
3) I latini iuniani o aeliani sono schiavi manomessi contro la legge
Aelia Sentia, che ai sensi della lex Iunia Norbana non sono latini
coloniarii ma latini iuniani, ossia con uno status peggiorato:
1) Non hanno istituzioni proprie originarie
2) Partecipano solo del ius gentium e sono privi di connubium
3) Non possono ricevere per testamento
4) Non possono disporre mortis causa dei loro beni (“vivono da
liberi e muoiono da servi”)
4) Lo status peggiore è quello dei peregrini dediticii: stranieri arresisi
senza condizioni privi di ogni ordinamento nazionale (perché
soppresso). Partecipano solo del ius gentium. I dediticii aeliani
(manomessi di condotta turpe) non possono stare a meno di 100
miglia da Roma, pena la vendita come schiavi.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO


I latini i
peregrini
Latini prisci: abitanti Peregrini alicuius civitatis:
dell’antico Lazio, stranieri appartenenti ad
avevano in comune con i altro ordinamento, nelle
Romani i riti religiosi. relazioni con i romani o
Latini coloniarii: abitanti altri stranieri usano il ius
gentium e trovano tutela
delle colonie italiche.
presso il pretore peregrino.
Latini iuniani e eliani Peregrini dediticii: membri
(vedi manomissioni): di comunità arresesi senza
status peggiorato; non condizioni ai romani, non
possono fare testamento, appartengono ad altro
non hanno eredi legittimi, ordinamento.
non possono ottenere
eredità loro deferite.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO


Cittadinanza: originariamente necessaria per
compiere negozi dello ius civile Ius
migrandi
Tutela pretoria (fictio civitatis)

Ius
suffragii
Stranieri (peregrini)

Cittadini
romani Ius
commercii
latini

Ius
conubii

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO


cittadinanza
• In origine è propria solo dei romani, per
nascita o per cause speciali (manomissione e
1 concessione, talvolta sine suffragio).

• Con la Guerra Sociale (89/88 a.C.) è concessa


a tutti gli italici.
2

• Nel 212 la Constitutio Antoniniana estende la


cittadinanza a tutti i sudditi dell’impero.
3

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO


Status familiae: la patria
potestà

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO


Lo status familiae
Nb: il maschio sui iuris è Privi di
pater familias anche se privo ascendenti
di discendenti e non sposato.
maschi in
vita

emancipati Alieni iuris

Sui
iuris
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO
Status familiae

Pater
familias

mancipium

Dominium
Patria Dominica
manus ex iure
potestas potestas
quiritium

Figli, figlie, moglie cose Schiavi


nipoti..
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO
Patria Potestas: istituto di ius civile in senso stretto

1) Tollere liberos
2) Ius vitae ac necis
3) Ius vendendi
4) Diritto di esporre i liberi

MODI DI ACQUISTO CAUSE DI ESTINZIONE

-Nascita (da iustae nuptiae) -Morte


-Adoptio -Prigionia
-Adrogatio -Mutamento di cittadinanza
-Sacerdozio
-Emancipatio

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO


Lo status del filius:

Non ha capacità giuridica di diritto privato

Ha capacità giuridica di diritto pubblico e


sacrale

Può agire come organo d’acquisto del p.f.


che è reso responsabile con le az. Adiettizie;
per i delicta vi è la possibilità della dazione a
nossa.

Il s.c. Macedoniano che vieta di fare loro


prestiti e toglie tutela ai creditori.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO


Per quanto concerne la capacità del filius:

A differenza che per lo schiavo la giurisprudenza riconosce nell’ultima Repubblica


la sua capacità di obbligarsi civilmente (solo i figli maschi).

Tuttavia ai terzi è concessa solo azione di cognizione, non di esecuzione (i filii non
hanno patrimonio). Per l’esecuzione occorre attendere che divengano sui iuris
(tipicamente alla morte del pater, di qui il caso di Macedoniano che diede origine
al divieto di prestar loro danaro a mutuo).

Per questo motivo a loro si applica lo stesso regime di responsabilità


adiettizia proprio degli schiavi.

azione di cognizione
obbligazione
filius
civile

azione esecutiva
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO
Il Peculium del filius e la sua capacità giuridica: si deroga al principio
della sua assoluta incapacità.

profeticium castrense

Quasi
castrense

Nessuna Piena
capacità capacità

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO


In età giustinianea

• La patria potestas mantiene


mitigati i poteri di natura personale.

• I bona materna e materni generis


sono di nuda proprietà del figlio; il
pater ne ha l’usufrutto legale.

• Lo stesso vale per i bona adventicia


acquistati senza risorse paterne.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO


adrogatio
 è la forma più antica di adozione, consente l’adozione di un
pater familias.
 consiste in solenne interrogazione rivolta dall’adottante
all’adottato davanti ai comizi curiati convocati dal Pontefice
Massimo.
 l’adottato perde la posizione di sui iuris e l’atto richiede la
solenne cerimonia detta detestatio sacrorum: si ha una
successione inter vivos.
 le donne non possono parteciparvi né come adottanti né come
adottate, fino all’epoca di Diocleziano (sono escluse dai comizi).
 Fino ad età classica non è richiesto che il vincolo creato con l’a.
appaia naturale.
 Dall’età di Diocleziano si compie per rescritto e vi sono ammesse
le donne vedove in solacium amissorum liberorum.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO


adrogatio
• Comporta estinzione dei debiti dell’adrogato
(per capitis deminutio, perdita della
capacità giuridica, il soggetto diviene alieni
iuris).
• Per rimediare a ciò il pretore concede
un’azione fittizia (actio utilis rescissa capitis
deminutione).

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO


Emancipazione
XII tab: si pater filium ter venum duit, filius a pater liber esto
(per le femmine e per i nipoti è sufficiente una sola mancipatio)
Per le figlie e i nipoti basta una sola
mancipatio.
In età postclassica l’emancipazione si compie
attraverso una dichiarazione
formale al funzionario competente.

1 2 3 4 5 6 7

mancipatio manumissio mancipatio manumissio mancipatio mancipatio manumissio

patronato
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO
adoptio
determina il passaggio di
un filius da una familia ad
un’altra. rivendica
dell’adottato
è più recente emancipatio
da parte
dell’adottante
dell’adrogatio.
le donne non possono
adottare.
comporta l’estinzione di pronunzia
in iure cessio
ogni aspettativa del padre
della addictio
da parte del
ereditaria. naturale.
pretore.
in età tarda si compie per
scrittura privata.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO


Legittimazione

 Da età postclassica.
 In presenza di iustae nuptiae
supervenienti.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

Potrebbero piacerti anche