Sei sulla pagina 1di 4

ARGOMENTI SVOLTI A LEZIONE

MERCOLEDÌ 26 SETTEMBRE
 L’insegnamento di Diritto canonico non ha natura confessionale ma concorre, con metodo
laico conforme al comma 2° dell’art. 1 dello Statuto dell’Università di Padova, alla
formazione giuridica degli studenti
 La frequenza non è obbligatoria; le lezioni vogliono essere strumentali ad un maggior
approfondimento del programma comune
 L’appello straordinario per frequentanti si terrà immediatamente prima di Natale, in data
che verrà condivisa con metodo democratico
 A favore di tutti gli Studenti verrà messo a disposizione materiale di studio correlato ai
titoletti delle lezioni che verranno via via comunicati

MERCOLEDÌ 3 OTTOBRE
 Fonti di produzione e fonti di cognizione
 Fonti del Primo millennio
 Testi dell’Antico e del Nuovo Testamento
 Tradizioni, consuetudini e Mores
 Decisioni sinodali: sinodi ecumenici (sono 8) e sinodi topici
 Patristica (2° - 8° secolo)
 Epistole decretali pontificie (su consultazioni e per dirimere controversie)
 Prime raccolte: cronologiche; sistematiche (per l’applicazione analogica)
 Il fenomeno dei falsi

GIOVEDÌ 4 OTTOBRE
 Ancora sulle fonti del Primo Millennio
 Le decretali Pseudoisidoriane
 I Libri penitenziali
 Secondo millennio
 La riscoperta del Diritto romano nella Scuola di Bologna: Irneio e Graziano
 L’applicazione del metodo scolastico alla lettura dei testi
 L’opera e il metodo di Graziano
 Il Decretum (inizio)

MERCOLEDÌ 10 OTTOBRE
 Decreto di Graziano (continuazione)
 Ratio significationis
 Ratio temporis
 Ratio loci
 Ratio dispensationis
 Natura privata del Decretum
 L’inizio delle raccolte ufficiali di decretali pontificie
 Definizione di decretale secondo Kuttner
 Assunzione della suddivisione in 5 libri: iudex, iudicium, clerus, connubia, crimen

GIOVEDÌ 11 OTTOBRE
 Il Liber Extra di Gregorio 9° (1234)
 Le 11 Regulae iuris annesse
 Il Liber Sextus di Bonifacio 8°
 Il 88 Regulae iuris annesse
 Le decretali Clementinae (1314 – 1317) → Giovanni 22°
 La chiusura del Corpus Iuris Canonici: sua denominazione (Concilio di Basilea, 1437)
 Ordine di pubblicazione a stampa del Corpus → Gregorio 13°, Roma 1582
 La pubblicazione non costituisce promulgazione dle Corpus nel suo complesso

MERCOLEDÌ 17 OTTOBRE
 Il sistema di Utrumque ius
 Osmosi tra i due diritti
 Influenza del sistema canonico
 Diritto matrimoniale → consenso, forma, scioglimento del rato e non consumato
 Tutela possessoria → exceptio spolii e actio spolii
 Usucapione → la “ratio peccati”

GIOVEDÌ 18 OTTOBRE
 La lex canonica
 La legge è istituita quando viene promulgata
 Il significato della promulgazione
 La legge è “un ordinamento della ragione con l’obiettivo del bene comune, promulgato da
chi ha cura della comunità (rationis ordinatio ad bonum commune, ab eo qui curam
communitatis habet, promulgata)”
 Il requisito general della rationabilitas

MERCOLEDÌ 24 OTTOBRE: LEZIONE CON ASSISTENTE


 RATIONABILITAS
 Concetto di rationabilitas
 Non opposizione al diritto divino
 Armonia del sistema per tendere alla salus animarum
 Definizione di legge: Tommaso d’Aquino e Francisco Suarez
 Canone 135: potestà legislativa
 Canone 11: destinatari della legge
 Riferimento alla rationabilitas nel CIC (Codex Iuris Canonici)
 Canone 24: consuetudine
 Canone 22: canonizzazione delle leggi civili
 L’interpretazione della legge
 Canone 17 (ed interpretazione razionale)
 Canone 18
 Interpretazione autentica
 Pontificio Consiglio per i Testi Legislativi
 L’integrazione della legge → canone 19

MERCOLEDÌ 7 NOVEMBRE
 La consuetudine come fonte di produzione
 Uso e consuetudine
 L’approvazione dell’autorità gerarchica
 Successiva (trasformazione in legge)
 E preventiva (nel Codex Iuris Canonici: canone 23)
 Sua necessaria rationabilitas → contenuti della rationabilitas
 Non contrarietà al Diritto Divino
 Non essere “occasio peccatorum”
 Non contrarietà al bene comune
 Non contrarietà al “nervus ecclesiasticae disciplinae”
 Non essere “riprovata” dal legislatore
 Atteggiamento del legislatore verso una consuetudine già formata
 Abrogazione
 Proibizione → prevalgono le consuetudini centenarie o immemorabili
 Riprovazione

GIOVEDÌ 8 NOVEMBRE: LEZIONE CON ASSISTENTE


 Fonti di diritto particolare: privilegi e dispense
 Privilegio
 Evoluzione storica del concetto in diritto canonico
 Definizione
 Autore
 Cause di estinzione
 Dispensa
 Definizione e distinzione da figure affini
 Autore
 Cessazione

MERCOLEDÌ 14 NOVEMBRE
 Uffici gerarchici superiori
 Monocratico → Munus Petrinum
 E collegiale → Collegio Episcopale
 Fenomeno della successione → Pietro e Collegio degli Apostoli
 Divisione delle funzioni e divisione dei poteri
 Indistinzione, nell’ordinamento (canonico) dei poteri
 Unitarietà della potestà
 Caratteri giuridici della potestà pontificia → ordinaria, suprema, piena, immediata,
universale

GIOVEDÌ 15 NOVEMBRE
 Il Collegio Episcopale → i Dodeka (Dodici)
 Personalità morale unitaria del gruppo
 La sua struttura → il Pontefice come caput (capo) e non semplice Presidente
 Gli appartenenti strutturali
 Potestà analoga a quella pontificia
 Il principio della sua azione: collegialità effettiva e collegialità affettiva
 Il “vero atto collegiale” come connotato della prima

MERCOLEDÌ 21 NOVEMBRE
 Collegialità effettiva e collegialità effettiva
 Il Concilio Ecumenico
 La collegialità “sparsa” (o “dispersa”)
 Il vero atto collegiale
 Funzione del pontefice: approvazione, conferma, promulgazione
 In prospettiva storica: pars maior e pars sanior

Potrebbero piacerti anche