Il mio primo incontro con i disegni alla lavagna di Steiner fu anni fa mentre leggevamo in
gruppo l’oo 229 L’esperienza del corso dell’anno in quattro immaginazioni cosmiche. Nella
prima conf. del 5 ottobre 1923 è contenuto uno Spruch:
Oh uomo!
tu lo conformi al tuo servizio,
tu lo usi nel suo valore materiale
in molte delle tue opere.
Ma ti sarà salutare soltanto
quando ti si manifesterà
l’alta potenza del suo spirito.
Il prof. Mauro Vaccani ci fece notare che quel salutare in realtà va tradotto con salvezza.
Andai a verificare la versione tedesca e vidi che a fianco dello spruch era riportato Tafel 1*
(Tavola I) mentre nella traduzione Tavola 1 non c’era. Nella conferenza del 6 ottobre in
italiano abbiamo Tav. I come nel testo tedesco MA a fianco viene riportato Tafel 2 e così
nella successiva immagine che è riportata nella Tavola II mentre in tedesco c’è Tafel 3.
Potei risolvere il dilemma solo quando qualche anno fa andai a trovare una cara amica ad
Amburgo che mi portò in una libreria Antroposofica ben fornita, gioia dei miei occhi, e subito
mi recai a sfogliare il K 58/132 e trovai anche la prima tavola!!!
1
Si veda in rete: http://bdn-steiner.ru/cat/ga/229.pdf#page=58
2
https://www.liberaconoscenza.it/zpdf-doc/articoli/rudolf-steiner-sommario-o.o.-dic.2018-10-edizione.pdf#page=143
Il 22 febbraio al gruppo di studio di Ballabio3 sui Nessi karmici Vol. II (15° conf. p. 224) ci
siamo imbattuti nel disegno che ripropone uno schema dell’uomo: “entro la linea disegnata
è delimitato il suo corpo fisico nel quale
vivono il corpo eterico (lilla), il corpo astrale
(giallo) e l’io”. Nonostante alcune persone
abbiano ricalcato coi colori i vari tratteggi
non è certo stato riprodotto quanto Steiner
aveva disegnato alla lavagna.
Spiegai che i tratteggi non sono di Steiner e
che i vari disegni alla lavagna erano
disponibili nella K 58 come ben scritto nel
Sommario: “Sono più di 1.100 tavole di
disegni giunte fino a noi grazie al fatto che
dal 1919 in avanti sulla lavagna venivano
fissati dei fogli neri che furono poi
conservati. Sono tutte pubblicate presso
l’editore svizzero, in 30 volumi (Rudolf
Steiner: Wandtafelzeichnungen zum
Wortragswerk)”. Poiché col gruppo faremo
tutti i 6 volumi dei Nessi karmici, decisi lì per
lì che avrei acquistato il K 58/164 che
contiene i 56 disegni di quella raccolta.
Non ho fatto in tempo a raccontare la mia decisione a chi ha a cuore l’Associazione che subito
ho ricevuto una donazione per “sopperire” ai costi richiesti. Non avevo chiesto un aiuto
finanziario ma capii subito che non era un aiuto finanziario ciò che veniva dato, ma una
compartecipazione alla gioia di poter rendere disponibili queste immagini ai fruitori della
nostra biblioteca.
La stessa cosa è ri-accaduta appena ho raccontato al telefono ad altra persona questa mia
nuova iniziativa.
Grazie!
Enea Arosio
3
Si veda in rete: https://www.liberaconoscenza.it/zpdf-doc/gruppo-studio-nessi-karmici-ballabio-2018-2019.pdf
4
K 58/16** ‒ 56 disegni per O.O. 235, 236, 237, 238 e 240 (nessi karmici)
I disegni alla lavagna di Rudolf Steiner es. oo 236 - 22 giu 1924