Sei sulla pagina 1di 7

Poesia

Aspetto grafico, metrico


Fonico
Sintattico lessicale
Retorico ( se la poesia attraverso la lingua sforzi questa)
Ognuno di loro sta con una donna, Guido con Vanna, lapo con Lagia e Dante con
un’altra ragazza che viene introdotta così perché era stata fatta una lista in cui erano
state messe le 60 donne più belle di firenze e occupa la posizione 30, Beatrice al
numero 9, che ha un valore simbolico perchè si incontrato a 9 anni poi rincontrato a
18, questo numero poi ha anche altri valori come nell’odissea, e in pratica vale anche
qui perché è colei che eleva dante in un’altra dimensione. Si tratta dunque della prima
donna schermo, poiché finge di corteggiarla, questo erta tutto iniziato
precedentemente quando in chiesa dante sembra guardare una ragazza ma in realtà
sta guardando beatrice. Poi beatrice si arrabbierà e gli toglie il saluto.
Mago merlino.
Poesia, parafrasi in cui lo si trasforma in un testo in prosa, serve per trovare i punti più
poetici in cui si allonta di più.
Sonetto=14 versi di endecasillabi raccolti in 2 quartine e 2 terzine, struttura di tutti i
sonetti, metrica: anche le rime con uno schema ABBA, ABBA nelle terzine CDE, EDC.
Figure di suono, Le allitterazioni= le consonanti o vocali iniziali si ripetono tipo “voler
vostro”— aggiunge senso al testo si riferisce al vento
Paranomasia, Due parole simili con significato diverso
Aspetto lessicale e sintattico, sign denotativo che si trova nel dizionario, connotativo
sign che prende la parola nel testo, che va oltre (tipo incantamento= desiderio di
dante) importante nella poesia, iuctura, unione di parole (non sintattica) con ambiti
semantici differenti e che insieme assumono un significato diverso. Infatti la poesia è
polisemica, può avere vari significati, a differenza di testi in prosa e scientifici e
matematici (tendono ad essere molto chiari per avere un solo sign), solo coloro che
leggono a dare un proprio senso al testo. Entrambe le tipologie dei testi tendono a
tenere l’essenziale labour lime, che per la poesia è polisemantico, per il secondo è per
avere un unico sign.
Tutto retto da vorrei, questo evidenzia il polisindeto “e” che sottointende “vorrei che”
Lessico semplice, ma non sempre utilizzato, incantamento e incantatore tema della
magia che trasporta in un’altra dimensione, ma anche dell’incantatore che sarebbe
mago merlino e il suo vascello che richiama la saga del re artù, un tema amato da
dante da giovane. Tema del sempre aumenta l’effetto denotativo dell’incantesimo,
questo desiderio vuole che non finisca, il sempre nella realtà è impossibile, per questo
si collega alla magia, perché questo desiderio diventa realtà grazie alla magia Cultura di
riferimento di Dante (francese) è evidenziata anche dalla struttura, tipico del plazer
provenziale (poeta esprime il suo volere) , cultura del nuovo, volgare, che proviene dal
latino. Stile medio. Sintassi, “vorrei” che regge tutto, tranne forse l’ultimo infinito che
potrebbe essere desiderativo. ordo= disposizione delle parole, si capisce dalla
parafrasi, se la posizione delle parole non varia dalla poesia alla parafrasi/prosa, figure
retoriche di senso tipo metafora (52 e 54 pag).
Tema dell’amicizia importante per Dante
Dante stringe un sodalizzio, perché a tutti piace comporre la poesia in volgare, che è
una novità. Dal 900 iniziano ad esserci poesie con una presentazione più elaborata, con
dei disegni, una forma grafica diversa. Prima la forma metrica e grafica coincidevano.
Dante è influenzato dalla struttura latina

Ulteriore analisi
Apostrofe (si riferisce a qualcuno): Guido (prima parola) il sonetto è indirizzato a lui,
Cavalcanti, appartiene a questa famiglia importante, sono entrambi rappresentanti di
questo nuovo movimento poetico del dolce stil novo (nominato nel canto 24 del
purgatorio, ma non viene, nominato bene) Dante è influenzato proprio dall’amico nel
suo stile.
Vorrei desiderio di evasione
“Io”
Ragionar significa qui “parlare” d’amore. Secondo dante si ragiona con l’amore, dio
attraverso la donna raggiunge l’uomo, e l’uomo attraverso la donna raggiunge dio, per
Cavalcanti l’amore va contro la ragione. C’è un contrasto tra le loro due idee, poi dopo
l’esilio di Cavalcanti si separano.

Romanzo cortese (troverò degli appunti)


Auriculum
Au=o ( dittoghi si chiudono)
i=e
u=cade
cl= ch
u=o
m finale cade
passaggio latino a italiano
Cantico del frate sole o delle creature
Non è il suo nome di battesimo, si chiamava Giovanni, e dato che la madre era
francese è noto con questo nome, magari anche per questo era più vicino alla cultura
francese.
Francesco muore nel 1226, compone l’opera nel 1224, forse ci sono delle parti
aggiunte in questi 2 anni. Si dice che l’abbia scritto dopo una notte di sofferenze,
soffriva di qualche malattia agli occhi e anche a causa dei topi.
Il primo testo della lingua italiana, testo volgare letterario (applica le figure letterarie
ecc, segue det norme), di cui si sa l’autore.
È una lauda lirica, accompagnata da musica probabilmente composta da francesco. La
lauda viene da laus sign lode, caratterizzate , plurale latino è laude perciò il sing è lauda
cantate nelle processioni (contesto religioso) dove c’era un solista che cantava i versi
accompagnato da musica e un coro in cui cantavano tutti i fedeli. Dunque era un arte
Responsoriale, c’è un alternanza tra chi canta da solo e chi insieme. O drammatica
quando c’erano due persone che cantavano.
San francesco ha scritto anche il proprio testamento e dei francescani, ma scritti in
latino . Dunque questo è l’unico scritto in volgare di lui, che include anche il vulgus, più
persone.
Non chiamato con “san” perché viene considerato per il suo essere uno scrittore.
Segue dei modelli biblici, i salmi, dal n 148 in poi sono lodi, diventa una caratteristica la
ripetizione di “lodate”, si tratta di lodi al signore.
La prima incicilca di papa francesto inizia con “laudati si” preso dal cantico, ed è riferito
alla terra
Francesco d’assisi è patrono della terra, eprimo
Riferimenti cristiani
Analisi testuale
Rima al mezzo, una rima tra l’ultima parola di un verso e una parola che sta nel mezzo
del verso dopo, o il contrario
Non è un testo immediato, c’è stata una grande ricerca e mediazione, magari dopo
aver scritto il testo ha sostituito alcuine parole, ci sono molte assonzanze, una cura
riguardo il suono e il contesto teologico.
Accumolo di aggettivi (importanti in questo testo, che aiutano a capire il significato che
si intende)
Alissimu dovuta dal dialetto umbro superlativo, ripetuto più volte, ed è un’anafora (in
cui la prima parola del verso viene ripetuta, epifora quando è l’ultima) (fig retorica
dell’ordo= della disposizione)
Onnipotente superlativo di significato
Bon epiteto che si accompagna al signore come “buon pastore”

Signore, apostrofe
*signore, beneditione, honore ricordano il chirieleison signore pietà, da cui potrebbe
aver preso ispirazione, come i salmi dal 148 e il libro di daniele, nell’episodio dei tre
fratelli (durante il periodo della cattività dei babilonesi), siccome non volevano onorare
la statua dell’imperatore vengono messi in una fornace e lì dentro si mettono a
pregare, e rimangono illesi, dunque è possibile che Francesco abbia ulitizzato questo
concetto del rimanere benedire e lodare e in questo caso di rimanere illesi.
Laudato sie che fanno assomigliaare ad una litania, che viene ripetuta dai fedeli
Secondo verso, molte parole che indicano il passaggio tra il latino e l’italiano. “sie”, sii
lodato, da chi?, si tratta di un’espressione di dio, solo dio può pronuncizre le proprie
lodi.
“nessun uomo è degno di menzionarti”, fa riferimento alla bibbia, al comandamento
che dice “non pronunciare il nome di dio invano” Mentovare (francesismo) da
mentevuar
“frate sole” fratello sole, visione del creato come una famiglia, Sole detto messor
(variante umbra di mossor), non ci si può rivolgere chiamandolo “signore”.
“porta signification” Nella francia meridionale gli albigesi o catari erano eretici perché
predicavano il e credevano che tutto il mondo fosse stato creato dal male ed dunque
veniva disprezzato.
Per francesco nel creato c’è dio, tutto il sole erano creati da dio, e dunque va in
contrapposizione con il loro credo
“clarite”,riferimento che non c’entra per niente, in quest’epoca agiva anche santa
chiara, rappresentante dell’aspetto femminile dei frati francescani., le sue seguaci si
chiamavano clarisse perché chiara in latino è clara.
Acqua, fuoco, vento, terra= elementi, a cui si possono legare dei valori cristiani, come
l’acqua, che viene descritta come casta, che nel battesimo lava via i peccati. Poi utile e
pretiosa, forte ioconda, per l’uomo, stata creata per lui (visione antropocentrica).
Humile ha un significato diverso, che la natura è umile, non va sfruttata.
Questa presenza degli elementi, del sole e della luna, ricorda l’inizio della genesi.
La letteratura della lang doc della lirica trobadorica viene rimossa ma ripresa
“infermitate tribulatione” , si riferisce alle persone che seguono l’imitatio cristi,
imitano ciò che ha fatto cristo.
Francesco viene considerato speculum cristi, alla fine della sua vita ha ricevuto le
stimmate, il segno i buchi nelle mani dovute ai chiodi.
“Morte sora” morte considerata come sorella
“morte secunda” anche scatologica, perché si crede che ci sia un continuo dopo la
morte corporale
CANTICO con 33 versi come gli anni di gesù
Alla vita di san francesco si ispirò manzoni, con il personaggio di fra cristoforo,
educato, la guerra e la prigionia sono state le principali ragioni della sua decisione di
rendersi frate, rinunciando ai suoi beni. Con la sua concezione pauperistica basayta
sulla povertà divenne famoso anche fuori l’italia,

Il romanzo cortese nasce in lingua d’oil nella francia meridionale nel 12 secolo, e ha
come protagonista il cavaliere, che non ha una finalità, il dover proteggere il paese o la
religione, ma di compiere un impresa per una dama.Il pubblico principale è la corte,
dove vengono esposti questi racconti presenti sia in prosa che in versi, detti in
quest’ultimo caso lasse data l’iiregolarità della numerazione, e in contrapposizione con
la corte vi sono i villani, riferisce ai contadini che curavano le ville ed erano considerati
rozzi. Si diffonde anche in mezzo ai benestanti e i mercanti e i giullari aiutano la
diffusione. Si tratta di una lingua romanza. Dunque in questo mondo fiabesco dove è
ambioentata la storia il cavaliere viene spinto a fare delle imprese gloriose dalla dama,
il cui nome non viene mai pronunciato , di solito infatti è una donna di rango elevato ,
spesso la moglie del feudatario o avvolte si tratta anche della regina, perciò si tratta di
una relazione adultera. Questo autore fece altri 5 romanzi, diffuse questa variante da
quella inglese della saga di re artu o della lirica trobadorica. Andò in inghilyterra e in
francia, a sud fu ospitato nella corte eleonora. Poi il cavaliere svolge un servizio
d’amore come se fosse il servo della donna, non è un rapporto lecito, dante risolve
questo problema stabilendo che beatrice facesse da tramite con dio, e il rapporto tra la
donna e il cavaliere era come quello del vassellaggio, cioè simile a quello che ha il
cavaliere con il feudatario, spesso chiama la donna “mio signore”. Poi c’è l’espressione
discipile de la passion, cioè il fatto ceh il cavaliere davanti a ciò chde gli fa perdere la
ragione deve avere disciplina. Questo racconto è come una biografia, si tratta di
personaggi che facevano parte di leggende popolari, e queste biografie si concludono
con il cavaliere che porta a termine la sua impresa. Poi nel romanzo cortese il cavaliere
si allontana dal centro dove c’è il re.

Nasce con re arturo con la tavola rotonda (questa forma prcosì non ci fosse capo
tavola) , con questi romanzi si vuole rivendicare l’autonomia e un lignaggio più nobile

Aggettivi accumolo
Abiurton impossibile

Iscrizione san clemente, esempio di uso volgare


È stato il quarto successore di San pietro, papa mandato in esilio da traiano, e
conosciuto per la sua iscrizione nella basilica, che è la prima in volgare che è usata in
un ambito artistico, e si tratta di un dialogo tra san clemente, i servi e il padrone. Poi è
una sorta di fumetto, molta gente era analfabeta perciò utilizzano le anche le
immagini. OPPOSIZIONE DEL VOLGARE San clemente parla in latino per indicare che è
un uomo di cultura, e rappresenta dunque il bene, la parte positiva, mentre gli altri si
esprimevano in volgare, dunque sono rappresentati come incolti, poiché pagani non
cristiani ed dicono le parolacce, perciò è un linguaggio caratterizzato dal torpilocuio,
dal greco escologia Il latino di san clemente ha degli errori, perché. L’uso del latino sai
sta perdendo
La pronuncia, fili pute,che ha una pronuncia vicina a quella italiana si legge figli putte,
la pronuncia era più avanti della grafia.
Carvoncelle= Carboncelle
Ortografia: traere, manca l’h
Duritiam = errore sarebbe di causa ed è all’accusativo
Cordis vestris, vestris è un errore, dovrebbe essrci il gen di vester per concordare
La basilica presemta tre livelli, quella in cui si entra che è successiva al 11 sec, poi in
quello inferiore si trova la della chiesa precedente dove c’è la storia di san clemente e
gli affreschi , e quello più sotto è conservato il culto di mitra, un’altra religione di una
sola persona e ci sono resti di case romane e probabilmennte c’è un quarto livello di
qwuando non c’era proprio il cristianesimo, poi si sente l’acqua che giunge fino a
colosseo.
Sisinium da l’ordine di gettare in mare san clemente,

Potrebbero piacerti anche