Le comunicazioni involontarie
Cambiamento
avviene prima nella lingua parlata, poi nella lingua scritta
avviene solo nella lingua parlata, la lingua scritta rimane fissa
Ogni segno è rappresentato da un significante e da un significato che tra loro hanno un rapporto arbitrario
Secondo il modello Shannon-Weaver la comunicazione si può rappresentare come un passaggio di dati da una
sorgente a una destinazione attraverso
E’ la capacità di un messaggio di mettere in gioco informazioni tali da generare effetti cognitivamente significativi
Formalità
Scientifica
Una biografia
Una retorica che si occupa del cinema, dell'inconscio, della musica è tipica del XVIII secolo
E’ molto frequente
Deittici
Il dimostrativo codesto
E’ ormai desueto
Le figure metriche
In un enunciato il rema
In un enunciato il tema
Tra gli elementi importanti per la comprensione del progetto di testo non ci sono
Gli accrescitivi
La punteggiatura è essenziale per stabilire confini tra le frasi e rapporti tra esse
E’ un'affermazione vera
Sintetico ma esauriente
Le frasi negative
Nelle proposizioni esplicite il verbo è privo delle desinenze che indicano la persona
Coordinazione
L'aggettivazione
Gli anni Ottanta del XIX secolo vedono il prevalere, nella pubblicità
Le prime agenzie pubblicitarie e concessionarie per la gestione degli spazi pubblicitari sono del secolo
XIX
Quale tra le seguenti affermazioni è falsa:
Un messaggio pubblicitario efficace scaturisce in genere da un rapporto di reale, fattiva collaborazione tra
Sono frequenti
Pseudo-latinismi
La criptocitazione è
Un procedimento che consiste nel parziale occultamento di titoli di libri, film, canzoni, frasi celebri