Sei sulla pagina 1di 2

1° LEZIONE 23/02/2021

IL PROGRAMMA DELLE LEZIONI


Il corso prevede una serie numerosa di argomenti che ho ritenuto di dovere raggruppare per una
vostra migliore organizzazione e comprensione del corso; in 5 insiemi o cicli di lezioni. Ciascuno di
questi insiemi è caratterizzato da un titolo e da un elenco di temi, di cui ora fornirò un elenco:

1) EVOLUZIONE STORICA E TENDENZE ATTUALI DEL DIRITTO DEL LAVORO


In questo ciclo di lezioni cercherò di tratteggiare l'origine e lo sviluppo recente della nostra
materia ciò essenzialmente allo scopo di comprendere le caratteristiche del diritto del
lavoro oggi. In particolare nell'ambito di questo insieme di lezioni prenderò in
considerazione un arco temporale che va all'incirca dalla fine dell'Ottocento fino ai giorni
nostri; più esattamente si tratterà di studiare la fase antecedente e successiva
all'instaurarsi nel nostro paese del regime fascista. Una specifica attenzione sarà dedicata
alla fase costituzionale caratterizzata dall' entrata in vigore appunto della costituzione
italiana. Un altro aspetto molto importante relativo a questo ciclo di lezioni riguarderà poi
lo studio del tema delle fonti, a questo riguardo dedicherò una particolare attenzione non
soltanto ai principi e alle norme della costituzione, che come forse sapete già dedica un
ampio spazio al lavoro. In proposito ricordo inoltre che molte delle disposizioni della
costituzione rappresentano la base di sviluppo delle norme dei diritto del lavoro. Sempre in
materia di fonti dedicherò poi una particolare attenzione al diritto europeo, al fenomeno
della contrattazione collettiva, ma anche al ruolo che occupano la giurisprudenza e le
circolari amministrative. Venendo poi alle tendenze attuali della mia materia, cercherò di
esaminare in forma sintetica le principali riforme del diritto del lavoro, riservando una
specifica attenzione a quelle più recenti. Fra queste penso in particolare al cosiddetto Jobs
Act, ma anche al cosiddetto decreto Dignità che ha contrassegnato il periodo antecedente
la pandemia.

2) LA QUESTIONE DELLA SUBORDINAZIONE


In questo ciclo oggetto della nostra attenzione sarà poi la questione della subordinazione.
Da questo punto di vista emergerà che il diritto del lavoro non riguarda la generalità del
mondo del lavoro, ma si focalizza sul lavoro subordinato. La cui nozione è in opposizione al
lavoro autonomo. Quanto al lavoro subordinato, si tratterà in particolare di soffermarci
sull’articolo 2094 del codice civile. Relativamente invece lavoro autonomo a venire in
considerazione sarà invece lo studio dell'articolo 2222 del codice civile. Sempre in questa
fase del corso guarderemo poi agli elementi del contratto di lavoro subordinato nonché ad
alcuni aspetti peculiari della disciplina del diritto del lavoro; ad esempio per quanto
concerne le regole applicabili in tema di invalidità del contratto.

3) LA TIPOLOGIA DEI RAPPORTI DI LAVORO


E veniamo al terzo ciclo di lezioni che ho intitolato la tipologia dei rapporti di lavoro. In
questa parte del corso osserveremo alcune figure negoziali cosiddette atipiche nell’ambito
del lavoro subordinato, quali il contratto a termine, i contratti che presentano una diversa
modulazione dell’orario di lavoro o così detti flessibili ed i contratti formativi. Come vi
accennavo, oggi, ma è questa una tendenza alla quale si assiste, almeno a far tempo dagli
anni 90 del secolo scorso, si può contare un numero molto elevato di figure negoziali.

1
Specie nell’ambito della subordinazione e sulle quali è utile soffermarsi anche ai fini di una
migliore comprensione del mercato del lavoro.

4) LA REGOLAMENTAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO


Relativamente al quarto ciclo di lezioni oggetto di studio saranno in particolare gli obblighi
legali dei lavoratori ed i poteri e doveri del datore di lavoro. A questo riguardo un'
attenzione particolare sarà riservata all' analisi della disciplina a tutela della salute e
sicurezza sul lavoro. Che possiamo evincere anzitutto dall' articolo 2087 del codice civile.
Peraltro, come studieremo, la tutela in materia di salute e sicurezza ridonda nel diritto
antidiscriminatorio, è questa una parte del diritto del lavoro che assume una sempre
maggiore importanza e che riguarda la tutela di chi è più debole per le sue caratteristiche
personali e proprio in ragione delle stesse caratteristiche può trovarsi esposto ad atti o
comportamenti lesivi del principio di eguaglianza.

5) ELEMENTI DI DIRITTO SINDACALE


Infine, nella parte conclusiva del corso affronteremo lo studio di alcuni principali istituti
relativi a questa materia e sui quali peraltro avremo già avuto modo di anticipare qualcosa
nella parte del corso dedicata all' evoluzione storica del diritto del lavoro, ad esempio, per
quanto concerne il tema della libertà sindacale, della contrattazione collettiva e dello
sciopero. Colgo qui ancora l'occasione per sottolineare l'importanza del diritto sindacale ai
fini della comprensione del diritto del lavoro. Il diritto sindacale, infatti, costituisce una
parte essenziale del diritto del lavoro, senza la quale, in ultima analisi, non riusciamo a
comprendere le dinamiche profonde della disciplina lavoristica.

Questo insieme di temi non esaurisce l'oggetto del mio corso perché ho previsto uno specifico
approfondimento sulla conciliazione tra vita e lavoro. Questo tema nel dibattito dottrinale ed
internazionale viene denominato attraverso l'espressione work Life balance. Su cui in questi lunghi
mesi di pandemia il legislatore si è ripetutamente espresso. Più esattamente l'intervento
normativo che ha caratterizzato l'ultimo anno ha avuto ad oggetto nuove tipologie di congedi allo
scopo di consentire un miglior bilanciamento tra esigenze familiari dovute in particolare alla
presenza di persone minori di età in famiglia ed esigenze lavorative dei genitori. Ma ha avuto
anche a oggetto il tema del lavoro agile o cosiddetto smart working. Lo smart working, o meglio il
lavoro agile come viene definito dal legislatore del 2017, costituisce una modalità di svolgimento
del contratto di lavoro subordinato finalizzata a realizzare appunto una migliore organizzazione
delle esigenze personali con quelle lavorative. Inoltre, a questa modalità di lavoro si associano
anche importanti diritti di nuova generazione: penso in particolare al diritto alla disconnessione sul
quale ci soffermeremo. È poi da considerare che la conciliazione non riguarda soltanto il
bilanciamento delle esigenze familiari dovute alla presenza di persone minori di età, ma può
scaturire anche da una necessità di bilanciare esigenze legate alla salute con il lavoro. E ancora,
quando parliamo di conciliazione familiare quale tipo di famiglia guarda il legislatore?
L'approfondimento tematico relativo all'argomento del work Life balance correrà parallelo ai
diversi cicli di lezione, in pratica dopo che avremo analizzato alcune nozioni fondamentali del
diritto del lavoro ci inoltreremo settimanalmente in uno specifico momento dedicato all' analisi
relativa alla conciliazione a partire dalle sue origini a far tempo dall’inizio della storia repubblicana
sino ad oggi.
2

Potrebbero piacerti anche