Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Indice
Formalismo orale e gestuale: la validità delle azioni era subordinata alla rigida
osservanza delle formule verbali e gestuali prescritte dal rituale. Il rispetto della
forma, oltre che necessario, era anche sufficiente, non essendo rilevante ai fini
della sentenza la reale volontà delle parti.
Tipicità: le legis actiones erano modi di agire aventi ciascuno una data struttura
formale, che corrispondeva a un dato tipo. Atti che non rientravano in alcun tipo
non erano ammissibili e non potevano avere alcuna efficacia. Ciascuna legis
actio di solito serviva a tutelare più di una situazione soggettiva.