Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
La parola surrealismo venne adoperata per la prima da Apollinaire nel 1917 ma fu un altro
poeta francese, Andr Breton, che elabor e svilupp il concetto fino a trasformarlo nel
nome di un importante movimento che ebbe vita nel periodo fra le due guerre mondiali.
Dapprima questo movimento comprese tra le sue fila soprattutto quanti avevano fatto
parte del defunto movimento dadaista, che aveva cessato di esistere nel 1922. In credo
fondamentale del surrealismo, come venne formulato nel manifesto di Breton del 1924,
da Otto Kroli, La musica moderna (ed. it. a cura di Michele Porzio), Mondadori, Milano
1988 (ed. or. Introducing Modern Music, 1995), pp. 243-245.