Sei sulla pagina 1di 1

Carlo I ha affrontato crisi nanziarie e ha

Questioni scali e tassazione cercato di raccogliere tasse senza


l'approvazione del Parlamento attraverso
Il comportamento autocratico e spesso eccessiva metodi discutibili, alimentando il
impopolare dei re Stuart, come Carlo I e malcontento tra i sudditi.
Carlo II, ha contribuito a polarizzare la
società inglese e a sollevare domande Personalità e azioni dei monarchi
fondamentali sulle libertà e i diritti dei
sudditi.
L'implicazione dell'Inghilterra in guerre
costose come la Guerra dei Trent'anni in
Cause rivoluzione Problemi esterni e con itti Europa ha esacerbato le dif coltà
militari nanziarie e l'opposizione all'assolutismo
inglese monarchico.
Nel XVI Enrico VIII ha fondato la chiesa
anglicana, separandola da Roma. Le
tensioni religiose e le successive riforme , Riforme religiose e
come quelle di Elisabetta I e Giacomo I,
hanno creato divisioni tra cattolici e con itti
protestanti, con importanti implicazioni Gli sforzi dei re Stuart, come Carlo I, per
politiche. consolidare il potere monarchico a scapito
del Parlamento e l'imposizione di tasse
Assolutismo monarchico senza il consenso parlamentare hanno
causato crescente dissenso e frustrazione
tra le classi dirigenti e la popolazione.
fi
fi
fi
fi
fl
fl

Potrebbero piacerti anche