Sei sulla pagina 1di 36

TEMA FISICA FILOSOFIA

AMBIENTE

ANGOSCIA Il campo magnetico Kierkegaard: l’irrazionalità della vita si manifesta


nell’eccesso di libertà dell’individuo che si trova
davanti ad un numero elevatissimo di scelte ->
angoscia. L’unica via d’uscita è il rifugio nella fede di
Dio

ASSURDO Einstein: la teoria della relatività e le Nietzsche: "Dio è morto" : non esistenza di ogni
assurde conseguenze sullo spazio-tempo: entità metafisica con la rimozione di ogni vincolo
Einstein dimostrò che spazio e tempo morale da lei derivante -> conduce all’OLTREUOMO
sono unificati in un tessuto: lo che fonda da sé i valori seguendo la volontà di
spaziotempo, e che la curvatura dello potenza, l’oltreuomo è colui che sa accettare la
spaziotempo dica non solo alla materia, prospettiva dell’eterno ritorno delle cose.
ma anche all’energia, come muoversi al
suo interno -> visione rivoluzionaria
CRISI Incompatibilità delle equazioni di Galilei Nietzsche: ritiene la cultura occidentale una cultura in
applicate a Maxwell: l'elettromagnetismo crisi a causa della rimozione degli impulsi dionisiaci,
non soddisfa Galilei infatti cambiando razionali dalla cultura e la svalutazione filosofica della
osservatore le eq di M cambiano -> centralità della natura in cui l’uoo vive a favore della
l'osservatore a terra vede un campo costruzione di falsi mondi metafisici
magnetico attorno a cariche elettriche
mentre quello in moto alla stessa velocità
delle cariche non lo vede. servirà poi
Lorentz che attraverso ipotesi trovòdelle
trasfromazioni che non modificavano
Maxwell e Einstain successivamente che le
confermò scoprendole fisicamente

EROI E ANTIEROI Nietzshe (la teoria del Superuomo)

FRAGILITÀ La fragilità della legge di ampere rafforzata


da Maxwell
FUGA DEL TEMPO La relatività del tempo, Einstein: secndo Bergson: esponente dello spiritualismo che pone
einstein lo spazio ed il tempo si l’accento sul fatto che il positivismo arresti la sua
deformano in prossimità di corspi indagine sul mondo oggettivo dimenticando il lato
massiicci oppure quando un crpo si muove spirituale dell’individuo e della natura. Le parole
a una velocità tanto elevata da essere chiave: durata (dimensione del tempo soggettivo ->
comparabile a quella della luce. Einstein flusso che trasporta con sé quanto la memoria
quindi fa capire che tanto più aumenta la raccoglie) e slancio vitale (forza che spinge la natura a
nostra velocità nello spazio tanto più il evolversi in maniera libera diventando evoluzione
tempo rallenta. fece l'esempio di due creatrice)
osservatori, uno in moto e uno fermo:
l'orologio dell'osservatore in modo
ticchetterà più lentamente per
l'osservatore fermo.

GENITORI

IL DISAGIO DELL’UOMO L’angoscia di Kierkegaard: l’irrazionalità della vita si


NELLA SOCIETÀ manifesta nell’eccesso di libertà dell’individuo che si
trova davanti ad un numero elevatissimo di scelte ->
angoscia. L’unica via d’uscita è il rifugio nella fede di
Dio il pessimismo di Schopenhauer: l’uomo è
schiavo di una forza irrazionale che è la volontà di
vivere: forza che conduce l’uomo a desiderare cose
senza uno scopo -> dimensione esistenziale: dolore.
Le vie di liberazione sono arte, compassione e l’ascesi,
l’unica soluzione defiit9va è l’ascesi che permette a
una situazione di mancanza di desiderio.
IL MALE DI VIVERE Einstein: la relatività del tempo Esistenzialismo e Sartre: la Nausea -> con
l'esistenzialismo la filosofia rinucnia definitivamente a
guardare l'esisenza e il divenire con lo scopo di
cercare la verità. Al cenro della riflessione
esistenzialista è il rapporto del singolo con il mondo
che si manifesta nellalibertà di scelta. l'esistenza
umana diventa libera , e questa libertàè radicale.
questa libertà lo porta ad effettuare continuamente
scelte e questo continuo scegliere condurrà l'uomo ad
essere vittima dell'angoscia per paura della scelta
stessa. sngoscia conseguente al fatto che non ci sarà
mai una scelta giusta e una sbagliata . sartre evidenza
nel suo pensiero che bisogna accettare la
nullificazione di tutti quei valori esteri che potevano
influenzare la vita dell'uomo: l'esistenzialismo ha
come obiettivo primo quello di porre l'uomo davanti
al tormento della scelta

IL PROGRESSO La relatività di Einstein Il positivismo

IL SOGNO Freud

IL VIAGGIO L'ESISTENZIALISMO
LAVORO E RIVOLUZIONE Marx, l'alienazione economica e il valore del lavoro
INDUSTRIALE

INDIFFERENZA La Nausea di Sartre

L’ALIENAZIONE Marx

LA BELLEZZA IL TEMA DEL DESIDERIO

LA CITTÀ La bomba atomica Benjamin


LA DONNA – Marie Curie è considerata la scienziata che Shopenhauer da un immagine negativa della donna
EMANCIPAZIONE FEMMINILE ha aiutato ad aprire le porte del mondo disprezzandola e considerandola inferiore, egli
subatomico, quello della fisica quantistica, descrive la donna come sottomessa all'uomo, legata
prospettiva che ha ribaltato la fisica ai suoi vincoli sociali. Il filosofo afferma che la bellezza
classuca e il nostro modo di vedere il della donna agli occhi degli uomini risieda nell'istinto
mondo. Viene ricordata per aver scoperto sessuale. Questo pensiero viene sviluppato nell'"Arte
polonio e radio e per le sue ricerche sulla di trattare le donne" in cui il filosofo fa una vera e
radioattività. (guardare dispensa marenco) propria comparazione tra uomo e donna affidandole
ruoli nettamente inferiori a quelli dell'uomo. secondo
l'autore le donne sono state create con lo scopo di
procreare e di obbedire all'uomo perchè incapaci di
stare da sole/ non in grado di essere indipendenti.

LA FOLLIA Freud : la nevrosi

LA GUERRA La bomba atomica Sigmund Freud e la psicanalisi (comprendere


l'aggressività dell'uomo)

LA PROPAGANDA Le onde elettromagnetiche


LA ROBA La mentalità del possesso

RELATIVITÀ La relatività speciale con Einstein Nietzsche e alla messa in discussione della civiltà
occidentale presente nelle sue opere

SFRUTTAMENTO MINORILE

TOTALITARISMO - Il Marx e la società perfetta


complesso dei fattori, dei
principi e delle istituzioni che
caratterizzano un regime
Totalitario; sistema politico
in cui tutti i poteri sono
concentrati in un unico
partito politico es. Fascismo
GUERNICA simultaneità (?)
ITALIANO LATINO
Leopardi: l'uomo secondo leopardi ha perso il contatto indendio di Roma
con la natura, che si dimostra noncurante delle sofferenze
umane: il dialogo della natura di un islandese -> operette
morali

Giuseppe Ungaretti -> angoscia della guerra: crea una Seneca: “De tranquillitate animi” -> tratta il tema
raccolta "l'Allegria" composta da due sottoraccolte, dell'angoscia esistenzile rivolgendosi a Sereno: seneca
"porto sepolto" (racconta la vita in trincea) e "allegria dei analizza le passioni che governano l'animo umano,
naufragi" (condizione dei sopravvissuti: felicità di essere secondo lui gli uomini ricercano la felicità negli
vivi ma condizione di irriconoscibilità) impegni mondani che cnducono all'allontanamento
dalla politica a favore di una vita privata e
contemplativa, ansie e angosce contribuiscono a far
maturare il desiderio di fuga dal mondo:
l'irrealizzazione del desiderio provoca frustrazione e
l'invidia nei confronti di colui che riesce a realizzare i
suoi successi conduce all'angoscia esistenziale

Luigi Pirandello: "Sei personaggi in cerca Satyricon di Petronio: la cena di Trimalchione (tre volte
d'autore" -> teatro nel teatro: incomunicabilità tra gli arricchito), liberto incredibilmente ricco e quindi la sua
attori e i personaggi che non si sentono rappresentati cena è opulenta, lussuosa ma nonostante questo è un
“Enrico IV” -> follia come soluzione alle forme imposte rozzo -> lusso di cattivo gusto -> ridicolo.
dalla società
Pirandello e la crisi dell'Io con "Uno nessuno e Marx "l'analisi del capitale": la società è determinata
centomila": l'uomo scopre di essere estraneo a sé stesso dalle condizioni materiali in cui si svolge la produzione
perché viene visto e costruito dagli altri a modo loro dei beni -> lotta di classe tra chi possiede i mezzi di
ovvero in centomila modi; prende così coscienza di non produzione e chi no. Capitalismo -> affermazione della
possedere una sola personalità ma bensì di averne tante borghesia industriale a cui si contrappone il
quante gli altri gliene attribuiscono, chi arriva a scoprire proletariato che acquisisce coscienza di classe,
questo però diventa nessuno perhè ne prende rovescia il potere della borghesia e forma la società
consapevolezza comunista -> mezzi di produzione pubblici ponendo
fine all’andamento dialettico facendo venire meno il
motivo dello scontro all’interno della società

Verga (Eroe, Vinto)


Pirandello (Crisi d'identità)
D'Annunzio (il Superuomo)
Svevo (Inetto)

Leopardi Seneca: fin dalle consolationes Seneca ha scelto di


mettere in luce l'incertezza e il rischio dell'uomo.
L'uomo è una creatura fragile e debole, priva di difese
naturali e bisognosa dell'aiuto altrui.
D'Annunzio: la sabbia del tempo -> la clessidra è il mezza Seneca: “De brevitate vitae” -> un trattato filosofico
che misurava il tempo. Nel titolo è riassunta l'idea del dedicato all’amico Paolino sul problema del tempo e
tempo che passa. Le immagini descrivono uno scenario in della sua fugacità, a detta di Seneca gli uomini si
cui su una spiaggia al tramonto il poeta liscia la sabbia -> lamentano del poco tempo concessa loro dalla natura
trasformazione del poeta in clessidra. ma la brevità della vita è solo apparente, la maggior
parte degli uomini la spreca e la disperde in
occupazioni vane senza accorgersene, il sapiente sa far
buon uso del tempo attraverso la ricerca della sapienza

Svevo: schiaffo al padre e Saba: mio padre è stato per me Matricidio di Nerone, Tacito
l’assassino.

Da Leopardi a Pirandello (Leopardi ha vissuto il disagio Giovenale: società corrotta -> attacco costate nei
del suo tempo: si possono analizzare le varie fasi del suo confronti degli stranieri, secondo Giovenale la società
pessimismo. Alla base della visione del mondo di romana era caduta in mano agli stranieri non affidabili
Pirandello c'è la crisi della filosofia positivistica e della e alle famiglie imperiali ormai solo dedicate al vizio.
società borghese ottocentesca: si può analizzare il suo Giovenale trova una città corrotta, in cui i costumi del
umorismo) mos maiorum sobri vengono meno. In Giovenale
l’opera più importante è “Le Satire” composta da 5
libri contenenti 16 satire. Giovenale colpisce tutti, la
sua poesia è guidata dall’indigatio, indignazione
rispetto a quello che vede, se la prende con: stranieri,
greci e le donne lontane dai valori delle matrone e
ancora contro gli omosessuali considerati il simbolo
della corruzione. La poesia fornisce a Giovenale
un’occasione per sfogare il suo astio
Montale: Ossi di seppia “spesso il male di vivere ho Giovenale
incontrato”

Verga con il verismo Seneca

Giovanni Pascoli: nell’opera Myricae, il sogno può essere


visto anche come un mezzo per guarire la malattia della
vita; il fanciullino è colui che alla luce sogna o sembra di
sognare, riuscendo a ricordare cose che nella realtà non
vede mai.

D’annunzio -> Alcyone ispirata al viaggio in Grecia del Esilio di Seneca


1985 / Saba -> Ulisse: tema centrale viaggio come
metafora della vita
Le forme di Pirandello

Pirandello Seneca

Estetismo -> Gabriele D’Annunzio “il piacere”

Saba
La donna angelo in Dante: nel paradiso dantesco la donna Giovenale: satire contro le donne -> la donna è
viene presentata come donna angel attraverso la figura di bersaglio delle satire di Giovenale che colpisce
Beatrice. Dante la descrive con bei gesti, gentile, bella-> soprattutto ledonne emancipate, libere di agire a
nella commedia diventa la sua musa ispiratrice. Beatrice, livello sociale. Nella 6 satua egli si scagla contro
la donna angelo, permette al poeta di entrare in Messalina, definendola prostituta imperiale. L'autore
comunicazione con Dio e perciò appare come una prova indignazione, filo conduttore delle sue satire, nei
creatura sacra e perfetta. la sua bellezza colpisce l'uomo confronti delle donne sposate come Messalina che alle
tanto che non è in grado di rivolgerle lo sguardo e spalle del marito si abbandona ai piaceri.
descriverla a parole. anche in D'Annunzio troviamo un
grande elogio nei confronti della donna: nella "Pioggia del
Pineto" uno dei temi centrali è l'amore per Eleonora Duse
-> l'inaspettata pioggia diventa occasione per
contemplare la natura e per mettere in risalto lìidea del
panismo, l'uomo si fonde con la natura. I due amanti
diventano una sola cosa con la natura, Ermione, la donna,
viene descritta attraverso elementi naturali tanto bella e
sacra che la poesia si conclude proprio con il nome quasi
a rendere eterno quell'amore.

Pirandello; "Enrico IV" o “Il fu Mattia Pascal: follia come Tacito: la follia di Nerone/matricidio
ricerca di libertà esasperata in "Il fu Mattia Pascal"

Gabriele D'annunzio Tacito e le popolazioni germaniche: studiare la cultura


Liliana Segre del "nemico"

Pasolini: contro la televisione Institutio oratoria di Quintiliano (?)


Verga, novelle rusticane

Rottura col passato contenuto nella scoperta di Einstein Apuleio: relativismo delle dottrine religiose
puoi portare Italo Svevo e Luigi Pirandello e la crisi del Seneca e Lucrezio: importanza di comprendere al
soggetto delle certezze che si rispecchia nei protagonisti meglio la realtà che ci circonda = importanza dello
dei loro romanzi. studio dei fenomeni naturali

Verga, rosso malpelo

D'Annunzio "Le vergini delle rocce" la teoria del Seneca - La riflessione sulla divinità "Epistulae morales
superuomo ad Lucilium"
ARTE STORIA
il viandante sul mare di nebbia: il pellegrino rappresentato da seconda rivoluzione industriale: inaugura una
Friedrich è completamente catturato dalla grandiosità della natur, ne fase di sfrittamento delle risorse naturali di
è immerso e loinduce a riflettere sulla propria condizione consumo e di produzione di beni senza
controllo

L'urlo di Munch: crea con la pittura forti tensioni e effetti psicologici Prima guerra mondiale: entusiasmo iniziale che
ed emozionali. L'idea della corrente espresionista è quella di si rivelò un'illusione. Il conflitto si trasforma in
spingere le sensazioni degli autori fuori senza filtri. L'urlo èun una guerra di trincea, logorante in cui gli
interpretazione psicologica attraverso il ritratto di un uomo entusiasmi si spengono e necessita di una
fisica,ente stravplto e nelle smebianze dell'angoscia esistenziale e dal mobilitazione economico-industriale senza
terrore che lo sconvolgono interirmente. inoltre anche il tema precedenti
dell'incomunicabilità di questa angoscia è mostrato attraverso le due
figure in secondo piano che non si rendono conto del dolore espresso
dal protagonista: urlo silenzioso

Dadaismo: il termine dada vuol dire nulla -> celebra il non senso e La guerra fredda: Stati Uniti contro Unione
l'assurdità a favore di leggerezza e giocosità in contrapposizione agli sovietica divise da due modelli contrapposti in
orrori della guerra = vuole provocare chi osserva infatti le opere son termini politici economici e sociali -> guerra
create tramite l'asssemblaggio di oggetti di uso comune fredda: non c’è mai stato uno scontro diretto.
Le conseguenze sono profonde:
decolonizzazione -> polverizzazione degli
imperi coloniali
Il Dadaismo, la crisi artistica, Marcel Duchamp: il termine dada vuol la crisi del dopoguerra: le realtà Europee più
dire nulla -> celebra il non senso e l'assurdità a favore di leggerezza e colpite dalla guerra come Germania, Italia,
giocosità in contrapposizione agli orrori della guerra = vuole Ungheria e Austria, registrano, tra il 1918 e il
provocare chi osserva infatti le opere son create tramite 1920, tensioni sociali legati alle difficoltà
l'asssemblaggio di oggetti di uso comune economiche e alla disillusione per l’esito della
guerra -> scioperi e manifestazioni, clima
prerivoluzionario: biennio rosso. In Italia, dopo
la marcia su Roma, Mussolini, capo del partito
nazional-fascista, otterrà l’incarico di
presidente del consiglio -> trasforma l’Italia in
una dittatura totalitaria. Anche l’Unione
Sovietica subisce un’evoluzione totalitaria,
dopo la morte di Lenin si afferma Stalin come
capo indiscusso che, a partire dal 1928 con
propaganda e repressione, cambierà il sistema
trasformandola una realtà agraria a una
potenza industriale

Van Gogh: quando la fragilità colpisce il pennello Donne nella resistenza: lottarono per
riconquistare la libertà e la giustizia del proprio
paese ricoprendo funzioni di primaria
importanza -> fondarono squadre di primo
soccorso per aiutare feriti e ammalati,
contribuirno alla raccolta di indumenti, cibo e
medicinali, si occuparono dell'identificazione
dei cadaveri e dell'assistenza ai familiari dei
caduti. le loro azioni erano soggette a rischio
tanto quanto quelle degli uomini, quando
cadevano in mano dei nazisti subivano le
torture più atroci.
La persistenza della memoria, Dalì Guerra: il tempo trascorre più lentamente a
causa della morte

Edvard Munch e "L'urlo" (tutta la sua vita è accompagnata da un La resistenza antifascista (uomini che durante
senso di solitudine che lo ha spinto sempre di più a fuggire dalla tutto il fascismo hanno provato il disagio di
realtà). doversi dire "uomini" alla stregua di coloro che
uccidevano per il potere e che sterminavano un
popolo per un delirio di onnipotenza. In molti
hanno scelto di ribellarsi a questo degrado,
preferendo il rischio di morire piuttosto che la
perdita del rispetto).
Il dopo guerra -> difficoltà per i mutilati di
rientrare in società = maschere
Munch Olocausto (discriminazione)

Il futurismo La rivoluzione industriale / Società di massa

Dalì e Magritte

Migrazione / Deportazione ai campi di


concentramento
Art Nouveau, l'uso di nuovi materiali La rivoluzione industriale
Il futurismo

Sera sulla via Krl Johan, Munch Shoah, Liliana Segre

Munch Società di massa

Lo stile liberty (art nouveau)

Architettura art nouveau La seconda guerra mondiale


Le demoiselles d'Avignon, Picasso -> manifesto del cubismo. Le donne nella Resistenza

Edvard Munch, che soffriva di attacchi di panico. “L’Urlo” è Hitler progettò un programma di eutanasia.
un’interpretazione psicologica che coincide con un uomo fisicamente L’eutanasia, letteralmente “buona morte”,
stravolto nelle sembianze da un terrore cieco che lo sconvolge consiste nel procurare intenzionalmente la
interiormente, ed esprime la solitudine individuale. L’urlo, però, non morte di un individuo la cui qualità di vita è
ha alcuna funzione liberatoria e consolatoria, resta invece solo un compromessa da una malattia o una condizione
grido muto, inavvertito dagli altri. psichica.

La Guernica - Picasso la seconda guerra mondiale


l'olocausto

Futurismo -> Per diffondere le loro teorie, i futuristi ricorsero a regimi totalitari: fascismo (1984, Orwell)
innovative e clamorose tecniche promozionali, dai pubblici appelli
nelle piazze, ai congressi e alle conferenze, fino ad improvvisare
spettacolari esibizioni o a fingere risse per scandalizzare il pubblico.
(Filippo Tommaso Marinetti)
Il Consumismo
La rivoluzione Industriale

Cubismo: La percezione del tempo diventa relativa, allora è possibile Olocausto: persecuzione degli ebrei
immaginare di tradurre su una sola tela le diverse prospettive riallacciandosi alle origini di Einstein
attraverso cui è possibile rappresentare un oggetto.

Pellizza da Volpedo, il quarto stato Rivoluzione industriale

Neoclassicismo I regimi totalitari in Russia, Italia e Germania


Picasso, Cubismo -> Guernica è ispirata al bombardamento della
cittadina di guernica durante la guerra civile spagnola ad opera
dell'aviazione nazi-fascista. La ittà fu devastata e rasa al suolo. 6
giorni dopo il bombardamento Picasso iniziò a lavorare al murale.Il
monocromatismo bianco e nero è dovuto al fatto che l'opera voleva
essere una testimonianza e quindi Picasso espirme l'idea del
giornale. lo stile è cubista, la visione è simultanea, i corpi sono
scomposti e semplificati, lo spazio si frammenta. In alto a destra una
donna ferita alza le braccia al cielo, tra le case in fiamme. Alla sua
sinistra poi una figura spettrale tiene in mano una lampada ad olio. In
basso avanza trascinandosi una donna svestita. Al centro della
grande tela un cavallo avanza verso destra ma volta la testa a sinistra
e nitrisce terrorizzato. Sotto gli zoccoli dell’animale il cadavere di un
soldato giace in basso con una ferita sulla mano sinistra. La mano
destra impugna una spada dalla lama spezzata. Dalla stessa mano
però sorge un fiore. In alto brilla una lampadina alimentata
elettricamente e diffonde la sua luce nel buio. Nell’opera è
raffigurata una madre che stringe il figlio neonato. Sopra la donna
compare infine un toro, simbolo del suo sacrificio nell’arena durante
la corrida e della Spagna. La scena ricorda una natività sconvolta dal
bombardamento. Tra i due animali è dipinta una colomba, simbolo
della pace ormai ferita. Guernica non è un’opera dal significato solo
documentario. col tempo il dipinto di Picasso è diventato il simbolo
della condanna contro la distruzione della guerra che causa tanta
sofferenza al popolo.
FRANCESE SCIENZE
natura -> piante -> fotosintesi

Camus -> il mito di Sisifo:


l'eroe assurdo
crisi: dov'è contenuto l'informazione genetica? Fino alla metà del
XX secolo che indicavano il DNA come molecola contenete le info
genetiche (Griffith con i batteri della polmonite e Avery con la
separazione delle biomolecole dei batteri) non bastavano a
convincere tutti, rimaneva radicata l'idea che le info si trovassero
nelle proteine. l'esperimento che provò definitivamente si
trattasse di DNA fu condotto da Hershey e Chase nel 1952. essi
lavorarono con i batteriofagi, parassiti che infettavano i batteri, in
particolare l'ESCHERICHIA COLI. i batteriofagi furono marcati con
uno ione zolfo (presente nelle proteine) così che l'involucro
risultasse radioattivo -> inseriti in una cultura di batteri che furono
infettati = il virus mostrava radioattività solo nell'involucro e non
all'interno. frullarono la cultura: materiale radioattivo in superficie.
adesso marcarono il DNA con ione del fosfato -> la radioattività si
trasferiva nelle cellule batteriche e si ritrovava anche all'interno
del virus: il DNA è l'unico respmsabile della programmazione del
genoma

camus: sisifo -> eroe


dell'assurdo

Madame Bovary Le proteine: struttura fragile


Genetica-> mendel con le tre leggi: dominanza, segregazione e
indipendenza

Beckett (teatro dell’assurdo)


Baudelaire: l’albatros Terremoti -> roccie

Aux bonheur de dames : Evoluzione della terra


grandi magazzini

il sistema nervoso -> il sonno come prodotto del sistema nervoso


centrale che, attraverso le proprie elaborazioni, riesce a porre
insieme tutta una serie di comportamenti e di emozioni che spesso
le persone riescono a ricordare attraverso il sonno

VIAGGIO ALL'INTERNO DELLA TERRA:


La Torre Eiffel

Lo straniero di Camus

Baudelaire

Paris
Simone de Beauvoir / L'esperimento di Alfred D. Hershey e Martha Chase prova
Madame Bovary / Nana definitivamente nel 1952 che il materiale genetico è costituito da
DNA e non da proteine.

Il sistema nervoso

la genetica (riconducendoti al tema dell'olocausto e degli ariani,


supremazia di razza)
Boneur de Dame

Bergson e a come le sue Big ben -> terra


teorie abbiano influenzato
anche Proust.

Hugo, melancholia

Potrebbero piacerti anche