Sei sulla pagina 1di 46

Soluzioni e proprietà

colligative
Cos’hanno in comune?

aria

acqua gasata

acqua di mare

Ottone (rame+ zinco)


Soluzioni

Le soluzioni sono miscele omogenee di una sostanza, il soluto, in un’altra,


il solvente.
Le soluzioni acquose sono le più importanti per il loro significato biologico.

Misure di concentrazione

Concentrazione molare o molarità: moli di soluto/ litri di


soluzione
Concentrazione di massa: massa del soluto in g/ litri di soluzione
Frazione molare:moli di soluto/ moli di solvente + moli di soluto

Fraz mol. Soluto+fraz. Mol. Solv. = [moli solv../(mol. Solv.+mol.sol]


+ [moli solut./(mol. Solv.+mol.sol] = 1

Molalità: moli soluto/ Kg di solvente


Soluzioni
¡ Trasparenti
¡non si separano per gravità
¡non possono essere filtrate
¡non diffondono la luce.
¡Esempi: NaCl o glucosio in soluzione
Colloidi latte

¡ Contengono particelle più grandi (da 1 nm a 1


um)
¡ Separate da membrane semipermeabili
¡ diffondono la luce (effetto Tyndall)
¡ L'effetto Tyndall è un fenomeno di dispersione della luce dovuto alla presenza di
particelle, di dimensioni comparabili a quelle delle lunghezze d'onda della luce
incidente, presenti in sistemi colloidali. .

¡ esempi: nebbia, panna montata, latte, plasma


sanguigno
Sospensioni

¡Contengono grosse particelle


¡si separano per gravità
¡si possono filtrare con carta
¡devono essere miscelate per rimanere in
sospensione
¡diffondono instabilmente la luce
¡Esempi: piastrine del sangue, argilla nel
fango
Solubilizzazione
Gli eventi che
avvengono
all'interfaccia di un
soluto solido e di un
solvente (acqua). Gli
ioni alla superficie
del solido vengono
idratati.
Solubilità

La solubilità di una data sostanza in un solvente é


la concentrazione della soluzione satura

Soluzione satura: é una sol. in cui il soluto disciolto è in


equilibrio dinamico con quello indisciolto
Regole di solubilità
Dipendenza della solubilità dalla natura del solvente

Se le principali forze di coesione di un soluto sono dovute


a legami Idrogeno, questi si scioglie più facilmente in un
solvente le cui molecole formano legami idrogeno.

Se le principali forze di coesione invece sono forze di


van der Waals, il miglior solvente sarà uno le cui molecole
sono tenute insieme dallo stesso tipo di forze

“Il simile scioglie il simile”


Lo zolfo è un solido
molecolare non polare
che non si dissolve in
acqua (a sinistra), ma
si dissolve in bisolfuro
di carbonio (CS2)
destra), con cui le
molecole S8 mostrano
interazioni di London
favorevoli
Interazione acqua-grasso minimizzata
Detergenti

Le code dell'idrocarburo
delle molecole dell'agente
tensioattivo o del sapone
contattano la particella di
grasso, ma i gruppi idrofilici
rinangono sulla superficie,
dove possono interagire
favorevolmente con acqua.
Di conseguenza, il grasso
può dissolversi in acqua ed
essere lavato via.
Struttura di un
liposoma, costiutito
da un bilayer
lipidico.
Effetto della pressione sulla
solubilità
La solubilità dipende dalla pressione,
quasi esclusivamente per i gas
Legge di Henry: la sol. di un gas in acqua é proporzionale alla
pressione parziale del gas S= k x P K= costante di Henry

1
O2
Solubilità (mM)

0,5

0 0,5 1
Pressione (atm)
Effetto della pressione sulla
solubilità
Questo fenomeno è una caratteristia
generale di un equilibrio dinamico:
Principio di Le Chatelier: se in un
sistema all’equilibrio si impone una
variazione, la posizione di equilibrio si
sposterà in quella direzione che tende
a ridurre l’effetto della variazione
imposta
Pressione % NH3 disciolta
300 atm 48
400 atm 55
500 atm 61

L’aumento della pressione (variazione) é accompagnato da una


maggior solubilita del gas che tende a ridurre la pressione e cioé ridurr
l’effetto della variazione imposta
Piccole bolle d’aria che si formano in seguito
a decompressione in un vaso sanguigno:
embolia
Effetto della temperatura sulla
solubilità
• Gas: inversamente proporzionale
– Riscaldamento fiumi e mari (inquinamento
termico): diminuzione pO2
• Solidi : situazione + complicata
– Dipende dalle entalpie di soluzione
(pensare al Principio di Le Chatelier)
• Se ΔH < 0 (esotermica) : diminuisce con la
temperatura
• Se ΔH > 0 (endotermica) : aumenta con la
temperatura
Sol satura
Proprietà colligative
• Effetti di un soluto sulle proprietà
fische di una soluzione.
• Descrivono gli effetti di un soluto
sulle proprietà fisiche di una soluzione
dipendenti dal n° di particelle di
soluto e non dalla loro natura chimica
Proprietà colligative

pressione di vapore
Punto di ebollizione Rispetto al solvente puro
Punto di congelamento
Pressione osmotica
Abbassamento della pressione di
vapore

Se un soluto non
volatile è presente
nella fase liquida
questa ha una
casualità (entropia)
maggiore del
solvente puro è cosi
una tendenza
maggiore a stare in
questa condizione
Abbassamento della pressione
di vapore
Soluto
Solvente

Il soluto riduce la V con cui il solvente lascia la soluzione, ma non


influenza il ritorno del solvente dalla fase di vapore alla soluzione
Abbassamento della pressione
di vapore
• In Acqua pura a 40° C è 55 Torr, 0.1
M NaCl è 44 Torr
• Legge di Raoult: la tensione di vapore
di una soluzione di un soluto non
volatile è proporzionale alla frazione
molare (χ) del solvente.
P= χ solvente x P*

La pressione del vapore del


solvente puro è P*.

Frazione molare:moli di
solvente/ moli di solvente
+ moli di soluto
Aumento del punto di ebollizione

L'abbassamento della
pressione di vapore del
solvente in una soluzione
provoca un aumento nel
relativo punto di
ebollizione perché una
più alta temperatura è
necessaria per ristabilire
la pressione di vapore a
1 atmosfera
Abbassamento del punto di
congelamento
• Abbassamento crioscopico
• Acqua di mare, sale sulle strade

• Una miscela di acqua e di un


antigelo commerciale - a
13.3°C. La miscela è ancora
un liquido; l'acqua pura
sarebbe congelata a
questa temperatura.
Il soluto deve essere escluso
dal solido
• il solido è costituito soltanto dal
solvente puro, anche se un soluto è
presente nella fase liquida.
– Quando si forma il ghiaccio sul mare
questo è essenzialmente libero da sale.
– Raffinazione zonale: tecnica
industriale per purificare i solventi
• a) Un solido puro (parte
inferiore dello schema) ha
un alto grado di ordine,
mentre un liquido (parte
superiore) è disordinato. Il
solido ha una tendenza
formare il liquido quando la
temperatura raggiunge
certo valore (il punto di
fusione).
• (b) Quando un soluto è
presente nel liquido,
questo ha un più alto
grado di disordine. Di
conseguenza, il solido ha
una tendenza più forte
formare il liquido e
congela ad una
temperatura più bassa di
un liquido puro.
Abbassamento del punto di congelamento

Soluzione

Solvente
Pressione (Atm)

1
Liquido

Vapore Tb
Tf

Solido t (°C)
Osmosi
• La più importante delle proprieta colligative
• Diffusione di solvente attraverso una
membrana semipermeabile in una
soluzione più concentrata
Osmosi

L’acqua fluisce fuori dalla


soluzione alla
concentrazione di soluto

più bassa verso quella a


concentrazione più alta
Osmosi

4% amido 10% amido


H2O H2O

membrana semipermeabile
Equilibrio raggiunto.

7% amido
7% amido
H2O

il flusso d’acqua è in equilibrio


Osmosi
Il solvente tende a raggiungere lo stato più
disordinato esistente nella soluzione
Pressione Osmotica

Pressione osmotica di una soluzione é pari alla pressione sufficiente


ad arrestare l’osmosi

Pressione necessaria
ad arrestare l’osmosi
π= M i R T
π= pressione osmotica in atm
M= molarità del soluto
R= k assoluta dei gas
T= temperatura in ° Kelvin
i= fattore di van’Hoff

Soluzione
Solvente

Membrana semi-permeabile
Fattore di van’t Hoff

- + -
+ - -
+ - + + - + -
+
- -
- +
+ + -
+

Coppia di ioni

Si comportano come particelle singole


Fattore di van’t Hoff

Le proprietà colligative dipendono dalla concentrazione assoluta del


N° di particelle

i= moli di particelle in soluzione / moli di soluto disciolto

Per le sostanze che non si dissociano in soluzione i =1


Per le sostanze che si dissociano, i = n° di ioni per unità di formula

NaCl: Na+, Cl-, i = 2


K2SO4: 2K+, (SO4)-, i = 3
Fe3(PO4)2: 3Fe++, 2(PO4)---, i =5
NaOH: Na+, OH-, i =2
H3PO3: 3H+, (PO3)---, i =4
Ca(OH)2: Ca++, 2OH-, i =3
Osmometria
• La pressione osmotica può essere
usata per determinare i pesi
molecolari: osmometria, prevede la
misurazione dell’altezza da una
colonna di soluzione a concentrazione
nota
Osmometria
• Molto più sensibile delle altre
proprietà colligative
– Es. Sol. Zucchero 0.01 M
• 0.005 K innalzamento ebullioscopico
• 0.02 K abbassamento crioscopico
Π pari a 2 metri di altezza di una colonna
d’acqua
Applicazioni dell’osmosi
• Membrane cellulari agiscono come
membrane semipermeabili
– Assorbimento acqua piante
– Fisiologia cellule del sangue animale
Effetto dell’osmosi sulla forma dei globuli rossi

a) Soluzione isotonica : soluzione fisiologica (NaCl


0.9%)
b) Soluzione ipotonica: acqua
c) Soluzione ipertonica
Osmosi inversa

L’ osmosi inversa si verifica quando una soluzione, a contatto con


un solvente puro tramite una membrana semipermeabile, é sottoposta
a una pressione esterna > alla propria pressione osmotica

Pressione >π
Desalificazione
dell’acqua di
mare a livello Passaggio
industriale. di solvente
dalla solu=
Membrane di zione
acetato di
cellulosa: fino a
70 Atm di Soluzione
Solvente
pressione

Membrana semi-permeabile

Potrebbero piacerti anche