Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Norma Italiana
CEI EN 61286
Data Pubblicazione Edizione
1997-07 Prima
Classificazione Fascicolo
3-41 3528
Titolo
Tecnica dell’informazione
Insieme di caratteri grafici codificati da usare nella preparazione
di documenti utilizzati nell’elettrotecnica e per lo scambio di
informazioni
Title
Information technology
Coded graphic character set for use in the preparation of documents used
in electrotechnology and for information interchange
NORMA TECNICA
COMITATO
ELETTROTECNICO CNR CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE • AEI ASSOCIAZIONE ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA ITALIANA
ITALIANO
SOMMARIO
La presente Norma, che trova applicazione nel settore della Tecnica dell’Informazione, definisce un insie-
me di caratteri grafici codificati e normalizzati da usare nella preparazione di documenti usati nell’elettro-
tecnica e in particolare nei disegni, negli schemi e nella progettazione di simboli grafici.
Può essere validamente utilizzata per il trasferimento di informazioni.
DESCRITTORI • DESCRIPTORS
Insieme di caratteri codificati • Coded character set; Rappresentazione codificata • Coded representation;
Codice dati • Data code; Elaborazione dati • Data processing; Trasmissione dati • Data transmission;
Elettrotecnica • Electrotechnology; Carattere grafico • Graphic character; Scambio di informazioni •
Information interchange;
INFORMAZIONI EDITORIALI
Norma Italiana CEI EN 61286 Pubblicazione Norma Tecnica Carattere Doc.
LEGENDA
(IDT) La Norma in oggetto è identica alle Norme indicate dopo il riferimento (IDT)
Tecnica dell’informazione
Insieme di caratteri grafici codificati da usare nella preparazione
di documenti utilizzati nell’elettrotecnica e per lo scambio di
informazioni
Information technology
Coded graphic character set for use in the preparation of documents used
in electrotechnology and for information interchange
Technologies de l’information
Jeu de caractères graphiques codés pour emploi dans l’étabilissment de
documents utilisés en électrotechnique et pour échange de l’information
Datenverarbeitung
Codierter Zeichensatz zur Anwendung in der Erstellung von Dokumenten
der Elektrotechnik und zum Datenaustausch
CENELEC members are bound to comply with the I Comitati Nazionali membri del CENELEC sono tenu-
CEN/CENELEC Internal Regulations which stipulate ti, in accordo col regolamento interno del CEN/CENE-
the conditions for giving this European Standard the LEC, ad adottare questa Norma Europea, senza alcuna
status of a National Standard without any alteration. modifica, come Norma Nazionale.
Up-to-date lists and bibliographical references con- Gli elenchi aggiornati e i relativi riferimenti di tali Nor-
cerning such National Standards may be obtained on me Nazionali possono essere ottenuti rivolgendosi al
application to the Central Secretariat or to any Segretario Centrale del CENELEC o agli uffici di qual-
CENELEC member. siasi Comitato Nazionale membro.
This European Standard exists in three official ver- La presente Norma Europea esiste in tre versioni uffi-
sions (English, French, German). ciali (inglese, francese, tedesco).
A version in any other language and notified to the Una traduzione effettuata da un altro Paese membro,
CENELEC Central Secretariat has the same status as sotto la sua responsabilità, nella sua lingua nazionale
the official versions. e notificata al CENELEC, ha la medesima validità.
CENELEC members are the national electrotechnical I membri del CENELEC sono i Comitati Elettrotecnici
committees of: Austria, Belgium, Denmark, Finland, Nazionali dei seguenti Paesi: Austria, Belgio, Dani-
France, Germany, Greece, Iceland, Ireland, Italy, Lu- marca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda,
xembourg, Netherlands, Norway, Portugal, Spain, Islanda, Italia, Lussemburgo, Norvegia, Olanda, Por-
Sweden, Switzerland and United Kingdom. togallo, Regno Unito, Spagna, Svezia e Svizzera.
© CENELEC 1995 Copyright reserved to all CENELEC members. I diritti di riproduzione di questa Norma Europea sono riservati esclu-
sivamente ai membri nazionali del CENELEC.
C E N E L E C
Comitato Europeo di Normalizzazione Elettrotecnica Secrétariat Central: Comité Européen de Normalisation Electrotechnique
European Committee for Electrotechnical Standardization rue de Stassart 35, B - 1050 Bruxelles Europäisches Komitee für Elektrotechnische Normung
CONTENTS INDICE
Rif. Topic Argomento Pag.
1 SCOPE SCOPO 1
ANNEX/ALLEGATO
A 2
ANNEX/ALLEGATO
B NAMING CONVENTIONS CONVENZIONI DI DENOMINAZIONE 12
ANNEX/ALLEGATO
C BIBLIOGRAPHY BIBLIOGRAFIA 12
ANNEX/ALLEGATO
ZA Normative references to international Riferimenti normativi alle Pubblicazioni
publications with their corresponding Internazionali con le corrispondenti
European publications Pubblicazioni Europee 13
NORMA TECNICA
CEI EN 61286:1997-07
Pagina iv
FOREWORD PREFAZIONE
The text of document 3B(CO)55, future edition Il testo del documento 3B(CO)55, futura edizione
1 of IEC 1286, prepared by SC 3B, Documenta- 1 della Pubblicazione IEC 1286, preparato dal
tion, of IEC TC 3, Documentation and graphical SC 3B, Documentation, del IEC TC 3, Documenta-
symbols, in close co-operation with SC 2, Cod- tion and graphical symbols, in stretta collabora-
ed character sets, of ISO/IEC JTC 1, Information zione con il SC 2, Coded character sets, del
technology, was submitted to the IEC-CENELEC ISO/IEC JTC 1, Information technology, è stato
parallel vote and was approved by CENELEC as sottoposto al voto parallelo IEC-CENELEC ed è
EN 61286 on 1994/07/05. stato approvato dal CENELEC come Norma Euro-
pea EN 61286 in data 05/07/1994.
The following dates were fixed: Sono state fissate le date seguenti:
n latest date by which the EN has to be imple- n data ultima entro la quale la EN deve essere
mented at national level by publication of applicata a livello nazionale mediante pubbli-
an identical national standard or by en- cazione di una Norma nazionale identica o
dorsement mediante adozione
(dop) 1996/10/01 (dop) 01/10/1996
n latest date by which the national standards n data ultima entro la quale le Norme nazionali
conflicting with the EN have to be withdrawn contrastanti con la EN devono essere ritirate
(dow) 1996/10/01 (dow) 01/10/1996
Annexes designated “normative” are part of the Gli Allegati indicati come “normativi” sono parte
body of the standard. integrante della Norma.
Annexes designated “informative” are given for Gli Allegati indicati come “informativi” sono dati
information only. solo per informazione.
In this standard, Annexes A and ZA are norma- Nella presente Norma, gli Allegati A e ZA sono
tive and Annexes B and C are informative. normativi e gli Allegati B e C sono informativi.
Annex ZA has been added by CENELEC. L’Allegato ZA è stato aggiunto dal CENELEC.
NORMA TECNICA
CEI EN 61286:1997-07
Pagina v
NORMA TECNICA
CEI EN 61286:1997-07
Pagina vi
1 SCOPE SCOPO
This International Standard specifies a standard- La presente Norma specifica un insieme di carat-
ized coded graphic character set for use in teri grafici codificati normalizzati da usare nei di-
drawings and diagrams, and for the design of segni e negli schemi e per rappresentare segni
graphical symbols. grafici.
The following normative documents contain I seguenti documenti normativi contengono di-
provisions which, through reference in this text, sposizioni che, tramite riferimento nel presente
constitute provisions of this International Stand- testo, costituiscono disposizioni per la presente
ard. At the time of publication, the editions indi- Norma. Al momento della pubblicazione della
cated were valid. All normative documents are presente Norma, le edizioni indicate erano in vi-
subject to revision, and parties to agreements gore. Tutte i documenti normativi sono soggette a
based on this International Standard are encour- modifiche e/o revisione, e gli utilizzatori della
aged to investigate the possibility of applying presente Norma Internazionale sono invitati ad
the most recent editions of the normative docu- applicare le edizioni più recenti delle Norme sot-
ments indicated below(1). Members of IEC and toelencate(1). Presso i membri della IEC e dell’ISO
ISO maintain registers of currently valid Interna- sono disponibili gli elenchi aggiornati delle Nor-
tional Standards. me Internazionali in vigore.
Symbols of IEC 617, letter symbols of IEC 27 I segni grafici della Pubblicazione IEC 617, i segni
and ISO 31 are used as characters in texts in the grafici delle lettere della Pubblicazione IEC 27 e
preparation of documents used in electrotech- della Norma ISO 31 vengono usati come caratteri
nology (see IEC 1082) and for the design of in testi nelle preparazione di documenti usati
graphical symbols. nell’elettrotecnica (vedere Pubblicazione IEC 1082)
e per rappresentare segni grafici.
In the computer processing of electrotechnical Nell’elaborazione al computer dei documenti elet-
documents, such characters should, in accord- trotecnici, tali caratteri, conformemente alle regole
ance with the rules defined in ISO/IEC 10367, definite nella Pubblicazione ISO/IEC 10367, van-
be chosen from technical character set No. 1, no scelti dall’insieme di caratteri tecnici No. 1, con
with the registration number 181. Technical il numero di registrazione 181. L’insieme di carat-
character set No. 1 is reproduced in Annex A. teri tecnici No. 1 è riprodotto all’Allegato A.
(1) Editor’s Note: For the list of Publications, see Annex ZA. (1) N.d.R. Per l’elenco delle Pubblicazioni, si rimanda all’Allegato ZA
CEI EN 61286:1997-07
NORMA TECNICA
CEI EN 61286:1997-07
20 Pagina 1 di 14
ANNEX/ALLEGATO
A normative
normativo
This set of 96 graphic characters is intended for use in data processing and technical text appli-
cations, and may also be used for information interchange.
The set contains graphic characters used in electrical technology for general purpose, lan-
guage-independent applications, in typical technical office environments, e.g. engineering or
design offices. It allows the handling of special graphic characters used in electrotechnical dia-
grams, including also graphical symbols according to IEC 617 for use on diagrams
FIELD OF UTILIZATION:
Argentina, Australia, Austria, Belgium, Brazil, Bulgaria, Canada, China, Czechoslovakia, Den-
mark, Finland, France, Germany, Greece, Hungary, India, Italy, Japan, Korea (D.P.R. of), Korea
(Republic of), Malaysia, The Netherlands, New Zealand, Norway, Poland, Portugal, Romania,
Russia, Singapore, South Africa, Spain, Sweden, Switzerland, Turkey, USA, United Kingdom,
Yugoslavia
NORMA TECNICA
CEI EN 61286:1997-07
Pagina 2 di 14
INSIEME DI CARATTERI TECNICI N. 1
NUMERO DI REGISTRAZIONE: 181
TIPO
DATA DI REGISTRAZIONE: 16-03-1994
G0: –
G1: ESC 02/13 05/11
G2: ESC 02/14 05/11
SEQUENZA DI ESCAPE:
G3: ESC 02/15 05/11
C0: –
C1: –
NOME: INSIEME DI CARATTERI TECNICI N. 1
DESCRIZIONE:
Questo insieme di 96 caratteri grafici è destinato all’uso nelle applicazioni di elaborazione dati e
di testi tecnici e può essere usato anche per lo scambio di informazioni.
L’insieme contiene caratteri grafici usati nell’elettrotecnica per scopi generali, in applicazioni in-
dipendenti dal linguaggio, in ambienti di ufficio tecnico tipici, per es. studi di ingegneria o di
progettazione. Consente la manipolaione di caratteri grafici speciali usati negli schemi elettro-
tecnici, compresi anche i segni grafici conformemente alla Pubblicazione IEC 617 pe l’uso negli
schemi.
CAMPO DI UTILIZZO:
Argentina, Australia, Austria, Belgio, Brasile, Bulgaria, Canada, Cecoslovacchia, Cina, Corea (Re-
pubblica di), Corea (Repubblica Popolare Democratica di), Danimarca, Finlandia, Francia, Ger-
mania, Giappone, Grecia, India, Italia, Jugoslavia, Malesia, Norvegia, Nuova Zelanda, Paesi Bas-
si, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Romania, Russia, Singapore, Spagna, Sudafrica, Svezia,
Svizzera, Turchia, Ungheria, USA.
NORMA TECNICA
CEI EN 61286:1997-07
Pagina 3 di 14
NORMA TECNICA
CEI EN 61286:1997-07
Pagina 4 di 14
For the definitions, see the following pages. Per le definizioni, vedere le pagine seguenti.
NORMA TECNICA
CEI EN 61286:1997-07
Pagina 5 di 14
Position Name Note
2/0 NO-BREAK SPACE
2/1 POSTPONED-OUTPUT SYMBOL
2/2 MONOSTABLE SYMBOL
2/3 HYSTERESIS SYMBOL
2/4 OPEN-CIRCUIT-OUTPUT SYMBOL
2/5 OPEN-CIRCUIT-OUTPUT H-TYPE SYMBOL
2/6 OPEN-CIRCUIT-OUTPUT L-TYPE SYMBOL
2/7 PASSIVE-PULL-DOWN-OUTPUT SYMBOL
2/8 PASSIVE-PULL-UP-OUTPUT SYMBOL
2/9 COPYRIGHT SIGN
2/10 LESS-THAN OR EQUAL TO 2)
2/11 MUCH LESS-THAN
2/12 NOT SIGN
2/13 SOFT HYPHEN
2/14 REGISTERED SIGN
2/15 (This position shall not be used)
3/0 DEGREE SIGN
3/1 PLUS-MINUS SIGN
3/2 DIVISION SIGN
3/3 INFINITY
3/4 INTEGRAL
3/5 HORIZONTAL ELLIPSIS
3/6 NOT EQUAL TO
3/7 MIDDLE DOT
3/8 APPROXIMATELY EQUAL TO
3/9 IDENTICAL TO
3/10 GREATER-THAN OR EQUAL TO 2)
3/11 MUCH GREATER-THAN
3/12 TRADE MARK SIGN
3/13 CENTRE LINE SYMBOL
3/14 DIRECT-CURRENT SYMBOL FORM ONE
3/15 DIRECT-CURRENT SYMBOL FORM TWO
NORMA TECNICA
CEI EN 61286:1997-07
Pagina 6 di 14
Posizione Nome Nota
2/0 SPAZIO SENZA INTERRUZIONE
2/1 SEGNO GRAFICO DI USCITA RITARDATA
2/2 SEGNO GRAFICO MONOSTABILE
2/3 SEGNO GRAFICO DI ISTERESI
2/4 SEGNO GRAFICO DI USCITA A CIRCUITO APERTO
2/5 SEGNO GRAFICO DI USCITA A CIRCUITO APERTO DEL TIPO H
2/6 SEGNO GRAFICO DI USCITA A CIRCUITO APERTO DEL TIPO L
2/7 SEGNO GRAFICO DI USCITA PASSIVA PULL-DOWN
2/8 SEGNO GRAFICO DI USCITA PASSIVA PULL-UP
2/9 SEGNO GRAFICO DI COPYRIGHT
2/10 MINORE O UGUALE A 2)
2/11 MOLTO MINORE DI
2/12 SEGNO DI NEGAZIONE
2/13 TRATTINO VIRTUALE
2/14 SEGNO GRAFICO REGISTRATO
2/15 (Questa posizione non deve essere usata)
3/0 SEGNO DI GRADI
3/1 SEGNO PIÙ - MENO
3/2 SEGNO DI DIVISIONE
3/3 INFINITO
3/4 INTEGRALE
3/5 ELISSI ORIZZONTALE
3/6 NON UGUALE A
3/7 PUNTO CENTRALE
3/8 APPROSSIMATIVAMENTE UGUALE A
3/9 IDENTICO A
3/10 MAGGIORE O UGUALE A 2)
3/11 MOLTO MAGGIORE DI
3/12 SEGNO GRAFICO DEL MARCHIO DI FABBRICA
3/13 SEGNO GRAFICO DI LINEA CENTRALE
3/14 SEGNO GRAFICO DI CORRENTE CONTINUA FORMA UNO
3/15 SEGNO GRAFICO DI CORRENTE CONTINUA FORMA DUE
NORMA TECNICA
CEI EN 61286:1997-07
Pagina 7 di 14
Position Name Note
4/0 PER MILLE SIGN
SHIFTING-INPUT SYMBOL RIGHT-TO-LEFT OR
4/1
BOTTOM-TO-TOP
4/2 (This position shall not be used)
4/3 CAPITAL LETTER SYMBOL GAMMA 1)
4/4 CAPITAL LETTER SYMBOL DELTA 1)
4/5 AMPLIFICATION SYMBOL RIGHT-TO-LEFT
4/6 THREE-STATE OUTPUT SYMBOL
4/7 AMPLIFICATION SYMBOL LEFT-TO-RIGHT
4/8 CAPITAL LETTER SYMBOL THETA 1)
4/9 ANALOGUE SYMBOL
4/10 SOFTWARE-FUNCTION SYMBOL
4/11 CAPITAL LETTER SYMBOL LAMBDA 1)
4/12 (This position shall not be used)
4/13 (This position shall not be used)
4/14 CAPITAL LETTER SYMBOL Xl 1)
4/15 (This position shall not be used)
5/0 CAPITAL LETTER SYMBOL PI 1)
SHIFTING INPUT SYMBOL LEFT-TO-RIGHT OR
5/1
TOP-TO-BOTTOM
5/2 (This position shall not be used)
5/3 CAPITAL LETTER SYMBOL SIGMA 1)
5/4 (This position shall not be used)
5/5 CAPITAL LETTER SYMBOL UPSILON 1)
5/6 CAPITAL LETTER SYMBOL PHI 1)
5/7 MULTIPLICATION SIGN
5/8 CAPITAL LETTER SYMBOL PSI 1)
5/9 CAPITAL LETTER SYMBOL OMEGA 1)
5/10 SQUARE SIGN
5/11 DIAMETER SIGN
5/12 ANGLE
ALTERNATING-CURRENT SYMBOL
5/13
LOW-FREQUENCY RANGE
ALTERNATING-CURRENT SYMBOL
5/14
MEDIUM-FREQUENCY RANGE
ALTERNATING-CURRENT SYMBOL
5/15
HIGH-FREQUENCY RANGE
NORMA TECNICA
CEI EN 61286:1997-07
Pagina 8 di 14
Posizione Nome Nota
4/0 SEGNO PER MILLE
SEGNO GRAFICO DI ENTRATA SPOSTATA DA
4/1
DESTRA A SINISTRA O DAL BASSO IN ALTO
4/2 (Questa posizione non deve essere usata)
4/3 LETTERA MAIUSCOLA SIMBOLO GAMMA 1)
4/4 LETTERA MAIUSCOLA SIMBOLO DELTA 1)
SEGNO GRAFICO DI AMPLIFICAZIONE DA DESTRA
4/5
A SINISTRA
4/6 SEGNO GRAFICO DI USCITA A TRE STATI
SEGNO GRAFICO DI AMPLIFICAZIONE DA
4/7
SINISTRA A DESTRA
4/8 LETTERA MAIUSCOLA SIMBOLO THETA 1)
4/9 SEGNO GRAFICO ANALOGICO
4/10 SEGNO GRAFICO FUNZIONE SOFTWARE
4/11 LETTERA MAIUSCOLA SIMBOLO LAMBDA 1)
4/12 (Questa posizione non deve essere usata)
4/13 (Questa posizione non deve essere usata)
4/14 LETTERA MAIUSCOLA SIMBOLO XI 1)
4/15 (Questa posizione non deve essere usata)
5/0 LETTERA MAIUSCOLA SIMBOLO PI 1)
SEGNO GRAFICO DI ENTRATA CON
5/1 SPOSTAMENTO DA SINISTRA A DESTRA O
DALL’ALTO IN BASSO
5/2 (Questa posizione non deve essere usata)
5/3 LETTERA MAIUSCOLA SIMBOLO SIGMA 1)
5/4 (Questa posizione non deve essere usata)
5/5 LETTERA MAIUSCOLA SIMBOLO UPSILON 1)
5/6 LETTERA MAIUSCOLA SIMBOLOL PHI 1)
5/7 SEGNO DI MOLTIPLICAZIONE
5/8 LETTERA MAIUSCOLA SIMBOLO PSI 1)
5/9 LETTERA MAIUSCOLA SIMBOLO OMEGA 1)
5/10 SEGNO QUADRATO
5/11 SEGNO DIAMETRO
5/12 ANGOLO
SEGNO GRAFICO DI CORRENTE ALTERNATA
5/13
GAMMA A BASSA FREQUENZA
SEGNO GRAFICO DI CORRENTE ALTERNATA
5/14
GAMMA A MEDIA FREQUENZA
SEGNO GRAFICO DI CORRENTE ALTERNATA
5/15
GAMMA AD ALTA FREQUENZA
NORMA TECNICA
CEI EN 61286:1997-07
Pagina 9 di 14
Position Name Note
6/0 (This position shall not be used) 1)
6/1 SMALL LETTER SYMBOL ALPHA 1)
6/2 SMALL LETTER SYMBOL BETA 1)
6/3 SMALL LETTER SYMBOL GAMMA 1)
6/4 SMALL LETTER SYMBOL DELTA 1)
6/5 SMALL LETTER SYMBOL EPSILON FORM TWO 1) 2)
6/6 SMALL LETTER SYMBOL ZETA 1)
6/7 SMALL LETTER SYMBOL ETA 1)
6/8 SMALL LETTER SYMBOL THETA FORM TWO 1) 2)
6/9 SMALL LETTER SYMBOL IOTA 1)
6/10 SMALL LETTER SYMBOL KAPPA 1)
6/11 SMALL LETTER SYMBOL LAMBDA 1)
6/12 SMALL LETTER SYMBOL MU 1)
6/13 SMALL LETTER SYMBOL NU 1)
6/14 SMALL LETTER SYMBOL XI 1)
6/15 (This position shall not be used) 1)
7/0 SMALL LETTER SYMBOL PI 1) 2)
7/1 SMALL LETTER SYMBOL RHO 1) 2)
7/2 (This position shall not be used) 1)
7/3 SMALL LETTER SYMBOL SIGMA 1) 2)
7/4 SMALL LETTER SYMBOL TAU 1)
7/5 SMALL LETTER SYMBOL UPSILON 1)
7/6 SMALL LETTER SYMBOL PHI FORM TWO 1) 2)
7/7 SMALL LETTER SYMBOL CHI 1)
7/8 SMALL LETTER SYMBOL PSI 1)
7/9 SMALL LETTER SYMBOL OMEGA 1)
7/10 SMALL LETTER SYMBOL THETA FORM ONE 1) 2)
7/11 SMALL LETTER SYMBOL PHI FORM ONE 1) 2)
7/12 SMALL LETTER SYMBOL EPSILON FORM ONE 1) 2)
7/13 (This position shall not be used) 1)
7/14 (This position shall not be used) 1)
7/15 (This position shall not be used) 1)
Notes: 1 The letter symbols marked by 1) in the table are used throughout technologies in different con-
texts, e.g. for quantities and units, as specified in IEC 27, Part 1 through Part 4 respectively,
ISO 31 Part 0 through Part 13, in the design of graphical symbols for functions and products,
as specified in IEC 617 Part 1 through Part 13, and in the documentation of electrotechnical
diagrams, as specified in IEC 1082 Part 1 through Part 3.
2 For this coded character set, fonts shall show the symbol marked by 2) approximately as in this
standard, and not with an alternative shape. For font design see ISO 3098.
NORMA TECNICA
CEI EN 61286:1997-07
Pagina 10 di 14
Posizione Nome Nota
6/0 (Questa posizione non deve essere usata) 1)
6/1 LETTERA MAIUSCOLA SIMBOLO ALFA 1)
6/2 LETTERA MAIUSCOLA SIMBOLO BETA 1)
6/3 LETTERA MINUSCOLA SIMBOLO GAMMA 1)
6/4 LETTERA MINUSCOLA SIMBOLO DELTA 1)
LETTERA MINUSCOLA SIMBOLO EPSILON FORMA
6/5 1) 2)
DUE
6/6 LETTERA MINUSCOLA SIMBOLO ZETA 1)
6/7 LETTERA MINUSCOLA SIMBOLO ETA 1)
LETTERA MINUSCOLA SIMBOLO THETA FORMA
6/8 1) 2)
DUE
6/9 LETTERA MINUSCOLA SIMBOLO IOTA 1)
6/10 LETTERA MINUSCOLA SIMBOLO KAPPA 1)
6/11 LETTERA MINUSCOLA SIMBOLO LAMBDA 1)
6/12 LETTERA MINUSCOLA SIMBOLO MU 1)
6/13 LETTERA MINUSCOLA SIMBOLO NU 1)
6/14 LETTERA MINUSCOLA SIMBOLO XI 1)
6/15 (Questa posizione non deve essere usata) 1)
7/0 LETTERA MINUSCOLA SIMBOLO PI 1) 2)
7/1 LETTERA MINUSCOLA SIMBOLO RHO 1) 2)
7/2 (Questa posizione non deve essere usata) 1)
7/3 LETTERA MINUSCOLA SIMBOLO SIGMA 1) 2)
7/4 LETTERA MINUSCOLA SIMBOLO TAU 1)
7/5 LETTERA MINUSCOLA SIMBOLO UPSILON 1)
7/6 LETTERA MINUSCOLA SIMBOLO PHI FORMA DUE 1) 2)
7/7 LETTERA MINUSCOLA SIMBOLO CHI 1)
7/8 LETTERA MINUSCOLA SIMBOLO PSI 1)
7/9 LETTERA MINUSCOLA SIMBOLO OMEGA 1)
LETTERA MINUSCOLA SIMBOLO THETA FORMA
7/10 1) 2)
UNO
7/11 LETTERA MINUSCOLA SIMBOLO PHI FORMA UNO 1) 2)
LETTERA MINUSCOLA SIMBOLO EPSILON FORMA
7/12 1) 2)
UNO
7/13 (Questa posizione non deve essere usata) 1)
7/14 (Questa posizione non deve essere usata) 1)
7/15 (Questa posizione non deve essere usata) 1)
Note: 1 I simboli delle lettere contrassegnati con 1) nella tabella vengono usati in varie tecnologie in
contesti diversi, per es. per grandezze e unità, come specificato nella Pubblicazione IEC 27,
rispettivamente Parte 1 - Parte 4, nella ISO 31 Parte 0 - Parte 13, nel disegno di segni grafici
per funzioni e prodotti, come specificato nella Pubblicazione IEC 617 Parte 1 - Parte 13 e nel-
la documentazione di schemi elettrotecnici, come specificato nella Pubblicazione IEC 1082
Parte 1 ... Parte 3.
2 Per questo insieme di caratteri codificati, i font devono mostrare il simbolo contrassegnato con
2) all'incirca come nella presente Norma, e non con una forma alternativa. Per il disegno dei
font vedere Pubblicazione ISO 3098.
NORMA TECNICA
CEI EN 61286:1997-07
Pagina 11 di 14
ANNEX/ALLEGATO
informative
B informativo NAMING CONVENTIONS CONVENZIONI DI DENOMINAZIONE
The following conventions and International Le convenzioni e le Norme Internazionali sottoin-
Standards have been considered according to dicate sono state prese in considerazione secondo
the following priority: la seguente priorità:
1) existing names of ISO/IEC 10646-1; 1) nomi esistenti della Pubblicazione ISO/IEC
10646-1;
2) character naming guidelines according to 2) direttive per la denominazione dei caratteri in
annex K of ISO/IEC 10646-1; base all’Allegato K della Pubblicazione
ISO/IEC 10646-1;
3) where inconsistency in the names have 3) dove sono state rilevate incongruenze nei
been detected among ISO/IEC 10646-1 and nomi tra la Pubblicazione ISO/IEC 10646-1 e
ISO 31, the name as specified in ISO 31 was ISO 31, la preferenza è stata data al nome
given preference. specificato nella ISO 31.
ANNEX/ALLEGATO
informative
C informativo BIBLIOGRAPHY BIBLIOGRAFIA
(1)
[1] IEC 27 Letter symbols to be used in electrical technology
(2)
[2] IEC 617 Graphical symbols for diagrams
(3)
[3] IEC 1082-1: 1991 Preparation of documents used in electrotechnology - Part 1: General re-
quirements
(4)
[4] IEC 1082-2: 1993 Preparation of documents used in electrotechnology - Part 2: Func-
tion-oriented diagrams
(5)
[5] IEC 1082-3: 1993 Preparation of documents used in electrotechnology - Part 3: Connec-
tion diagrams, tables and lists
[6] ISO 31 Quantities and units
[7] ISO 3098 Technical drawings - Lettering
[8] ISO/IEC 10646-1: 1993 Information technology - Universal multiple-octet coded character set
(UCS) - Part 1: Architecture and basic multilingual plane
(1) (2) (3) (4) (5) (1) (2) (3) (4) (5)
NORMA TECNICA
CEI EN 61286:1997-07
Pagina 12 di 14
ANNEX/ALLEGATO
normative
ZA normativo Normative references to international Riferimenti normativi alle Pubblicazioni
publications with their corresponding Internazionali con le corrispondenti
European publications Pubblicazioni Europee
This European Standard incorporates by dated La presente Norma include, tramite riferimenti
or undated reference, provisions from other datati e non datati, disposizioni provenienti da
publications. These normative references are altre Pubblicazioni. Questi riferimenti normativi
cited at the appropriate places in the text and sono citati, dove appropriato, nel testo e qui di
the publications are listed hereafter. For dated seguito sono elencate le relative Pubblicazioni.
references, subsequent amendments to or revi- In caso di riferimenti datati, le loro successive
sions of any of these publications apply to this modifiche o revisioni si applicano alla presente
European Standard only when incorporated in Norma solo quando incluse in essa da una modi-
it by amendment or revision. For undated refer- fica o revisione. In caso di riferimenti non datati,
ences the latest edition of the publication re- si applica l’ultima edizione della Pubblicazione
ferred to applies (including amendments). indicata (modifiche incluse).
Note/Nota When the International Publication has been modi- Quando la Pubblicazione Internazionale è stata modi-
fied by CENELEC common modifications, indicated by ficata da modifiche comuni CENELEC, indicate con
(mod), the relevant EN/HD applies. (mod), si applica la corrispondente EN/HD.
Fine Documento
NORMA TECNICA
CEI EN 61286:1997-07
Pagina 13 di 14
La presente Norma è stata compilata dal Comitato Elettrotecnico Italiano
e beneficia del riconoscimento di cui alla legge 1º Marzo 1968, n. 186.
Editore CEI, Comitato Elettrotecnico Italiano, Milano - Stampa in proprio
Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 4093 del 24 luglio 1956
Responsabile: Ing. E. Camagni
Lire 57.000
NORMA TECNICA Sede del Punto di Vendita e di Consultazione
CEI EN 61286:1997-07 20126 Milano - Viale Monza, 261
Totale Pagine 20 tel. 02/25773.1 • fax 02/25773.222 • E-MAIL cei@ceiuni.it