Sei sulla pagina 1di 5

Paul Ricoeur: Amore e giustizia

Breve introduzione a Ricoeur:


etica ed ermeneutica;
opere
http://www.fondsricoeur.fr/fr/pages/bibliographie.ht
ml
Amore e giustizia: un breve scritto che ci permette di
riepilogare alcune questioni centrali
 L’introduzione; la poetica dell’amore; la prosa della
giustizia; la dialettica tra amore e giustizia
Sovrabbondanza ed equivalenza; poesia e prosa; il
senso della dialettica spezzata;
La possibilità di un dialogo infinito: l’essere
reciprocamente in debito, l’interesse disinteressato,
l’utilitarismo dell’interesse privato.
Paul Ricoeur: Amore e giustizia
L’accesso ricoeuriano nella questione dell’amore e della
giustizia ha le seguenti caratteristiche:
 si presenta come analisi del linguaggio utilizzato
rispettivamente dalla logica dell’amore e da quella
della giustizia
 i luoghi testuali esaminati sono entrambi evangelici:
perché? Le fonti non filosofiche e l’altro dalla filosofia
 Analisi del testo: l’introduzione e i suoi concetti-chiave
 la definizione di dialettica (p. 7) e i termini del
problema (p. 8)
Paul Ricoeur: Amore e giustizia
Il primo capitolo: poetica dell’amore
concetto-chiave: sproporzione tra
amore e giustizia, poesia e prosa
i tre tratti del legame tra amore e lode
(inno; benedizione; macarismi); la
forma imperativa, il comandamento
dell’amore e l’uso poetico
dell’imperativo nel suo scarto con l’uso
morale dello stesso; la metaforizzazione
e il rapporto tra eros e agape
Paul Ricoeur: Amore e giustizia
Il secondo capitolo: prosa della giustizia
 due significati: la giustizia come pratica sociale e
la giustizia come insieme di principi
 il primo significato: circostanze, canali, argomenti
(l’amore non argomenta, la giustizia argomenta e
decide); il formalismo
 il secondo significato: i principi e la giustizia
distributiva; l’eguaglianza proporzionale e
l’eguaglianza aritmetica; eguaglianza e
distribuzione; essere reciprocamente in debito e
interesse disinteressato
 l’anticipazione del tema del terzo capitolo:
riconoscimento; solidarietà; debito reciproco
Paul Ricoeur: Amore e giustizia
Il terzo capitolo: dialettica tra amore e giustizia
 Le ragioni e gli obiettivi di un confronto
 i passi evangelici che esprimono la tensione dialettica tra amore e
giustizia
 i problemi sollevati: come conciliare il comandamento di amare i
propri nemici con la Regola d’oro?
 Amare i propri nemici: tale comandamento non si fonda su se stesso
né si esaurisce in se stesso (archeologia e teleologia): entrambi
dicono di una dipendenza; tale dipendenza si fa etica nella misura in
cui poiché ti è stato donato, dona a tua volta; sovrabbondanza ed
equivalenza;
 La Regola d’oro e la possibile lettura interessata o utilitaristica
 Una possibile interpretazione del comandamento dell’amore che
dialoga con la Regola d’oro: la sovrabbondanza come correttivo
dell’equivalenza; l’amore ha bisogno della giustizia, la giustizia
dell’amore.

Potrebbero piacerti anche