Sei sulla pagina 1di 4

UMBERTO SABA.

La vita.
Umberto Saba è uno degli intelletuali più importanti della letteratura
italiana del 1900. Egli nasce a Trieste nel 1883 da Ugo Edoardo
Poli,e dall' ebrea triestina Felicita Rachele Cohen. Il padre dopo il
matrimonio si convertì alla fede ebraica, ma presto decise di
abbandonare la famiglia. Il giovane Umberto soffrì tantissimo
l'abbandono da parte del padre e quindi visse un infanzia molto
complessa segnata dalla malinconia. venne allevato per tre anni dalla
balia detta "Peppa", che avendo perso un figlio, riversò sul piccolo
Umberto tutto il suo affetto che il bambino ricambiò, tanto da
considerarla, come egli stesso scrisse, "madre di gioia". Sarà in
onore delle radici ebraiche materne, che il poeta sceglierà lo
pseudonimo di Saba (che in ebraico significa "pane"). Quando la
madre lo rivolle con sé, il poeta, all'età di tre anni, ebbe il suo primo
trauma di cui in futuro tratterà nelle poesie raccolte sotto il titolo di "Il
piccolo Berto" (1926). Crescerà quindi con la madre e due zie, una
vedova e l'altra nubile, impegnate nella conduzione di una bottega di
mobili e oggetti usati. Il ragazzo si iscrisse all' università di Pisa e una
volta finiti gli studi si dedicò all'attività poetica, scrivendo poesie
semplici, dal linguaggio chiaro e lineare.
Nel 1903 Saba pubblica privatamente Il mio primo libro di poesia, ma
è nel 1911 la sua prima vera comparsa da scrittore con Poesie. Nel
1920 pubblica Cose leggere e vaganti presso la sua " Libreria Antica
e Moderna". Dopo varie peripezie, che hanno caratterizzato una vita
complicata,a causa/causata dai due grandi conflitti mondiali,Saba
muore a Gorizia nel 1957.
Il pensiero.
Saba segna l'ingresso in una pratica poetica moderna
ed è influenzato principalmente da tradizionalisti
italiani sette-ottocenteschi come Leopardi e Foscolo,
e da lirici stranieri come Baudelaire e ancor più Heine.
Saba per primo ha connesso questi caratteri
conservatori con la sua apertura cosmopolita e con il
suo legame stretto con la cultura austro-tedesca.
La personalissima esperienza sabiana va inserita in
un quadro culturale triestino che vede fenomeni come
l'italiano di difficile elezione, fortemente condizionata
dal tedesco e dal dialetto triestino.
La poesia di Saba è caratterizzata dalla forte
presenza di elementi di linguaggio quotidiano,
dall'aulicità della sintassi e dei ritmi. Il grande tema
del poeta è la celebrazione del quotidiano, nella sua
dignità elementare e nel suo naturale decoro; la sua
umiltà linguistica è nobile e grave; la tradizionalità dei
mezzi espressivi sabiani coincide con la verità
inconscia dell'individuo e con l'originalità del suo
impulso esistenziale. Figura fondamentale della sua
poesia è infatti la tendenziale coincidenza fra "antico"
e "nuovo". All'origine dell'esperienza dell'uomo e del
poeta sta un'immendicabile scissura psicologica
(padre-madre, madre-nutrice). Coesistono perciò in
lui una poesia che è accompagnamento solenne alla
serietà e dolorosità dell'esistenza, voce anche del
coinvolgimento morale in essa, o possiamo dire più in
generale una poetica della pesantezza e della
gravitas, e una della leggerezza e della grazia.
Ma ancor più peculiare è il rapporto tra l'io lacerato e il
bisogno di immergersi tutto nella calda vita
Il periodo storico.
La Belle Epoqueè un periodo storico, culturale e artistico che si
diffuse in Europa tra la fine dell'800 e l'inizio della prima guerra
mondiale. In questi anni, tra la gente si diffuse un clima di ottimismo,
che portò a nuove invenzioni, tra cui l'elettricità, il motore a scoppio,
la radio, il telefono, i medicinali e tanto altro. Per presentare queste
nuove invenzioni si pensò di organizzare una mostra: l'Esposizione
Universale, avvenuta a Parigi nel 1889. Il simbolo del progresso
tecnologico, quindi dell' esposizione, divenne la torre Eiffel. Durante
la bella Epoqueè anche nel campo industriale ci fu un cambiamento
che portò alla "Rivoluzione Industriale", e grazie allo svilupparsi
dell'industria anche la popolazione si arricchì. All'inizio del '900 le
potenze mondiali erano in una calma apparente, ma ogni potenza
voleva impossessarsi di colonie, per cui tra i capi di stato c'era una
grande tensione. Gli imperi si stavano indebolendo sempre più
invece, gli stati (specialmente la Germania) si stavano arricchendo. A
causa del loro arrichimento e della loro foga (?) espansionistica si
scatenò il primo grande conflitto mondiale, che si protrasse dal 1915
al 1918. Il primo decennio del dopoguerra fu dominato dal problema
delle riparazioni tedesche e del rafforzamento della Società delle
Nazioni. In questo contesto si afferma il nazionalismo tedesco e
Hitler sale al potere nel 1933.
Dapprima i governi europei fecero blocco unito contro la politica
hitleriana, ma la fine dell'amicizia italo-inglese pose le premesse per
l'avvicinamento tra l'Italia e la Germania nazista, che sfociò poi
nell'Asse Roma-Berlino, il quale costituì una delle premesse della
Seconda Guerra Mondiale, conflitto che si è protratto dal 1939 al
1945.
Le opere.
Per quanto riguarda alcune delle sue opere più conosciute
ricordiamo:
·0 Trieste e Città Vecchia che possiamo trovare nella raccolta di
poesie "il Canzoniere"
·1 A mia moglie
·2 Preghiera alla madre

Trieste: poesia in cui è descritta Trieste secondo il punto di vista del


poeta, che esprime in una dimensione contemplativa i suoi sentimenti
e la sua emotività.Saba ha sempre dedicat alla sua città natale molte
attestazioni di affetto.
Città Vecchia: poesia che descrive la via di una vecchia città che il
poeta attraversa per tornare a casa. Qui il suo pensiero si purifica
quando la via diventa più turpe.
A mia moglie: poesia nella quale Saba paragona l'amata moglie a
degli animali adorati da Dio, con lo scopo di lodarla (ad esempio:
"una giovane e bianca pollastra", "una lunga cagna","una pavida
conigla", "una gravida formica","una rondine che torna in primavera".
Preghiera alla madre: poesia dove l'autore rievoca l'angoscia dei
primi anni adolescenziali riferendosi ai momenti tesi del difficile
rapporto tra madre e figlio, rimpiangendo di aver fatto soffrire la
madre ormai morta.

Potrebbero piacerti anche