Sei sulla pagina 1di 9

IL ROMANTICISMO

Il Romanticismo nasce in Germania tra il Settecento e metà dell’Ottocento. Il


movimento ha avuto modo di diffondersi in tutta Europa, affermandosi soprattutto
in ambito letterario e artistico. Esso si oppone all’Illuminismo perché, mentre gli
illuministi sostenevano che il buio dell’ignoranza poteva essere vinto dalla luce della
ragione, i romantici rivalutarono il sentimento ed esaltano le differenze individuali. I
poeti e scrittori romantici trovano ispirazione nel proprio mondo interiore, nell’
espressione del proprio io e dei propri sentimenti. La poesia lirica diventa il genere
preferito dei poeti romantici che attraverso essa riescono a dare voce al senso di
inadeguatezza, rifugiandosi nel mondo del sogno e della fantasia. Proprio come fece
Giacomo Leopardi nato a Recanati nel 1798 da una famiglia di marchesi. Compì gli
studi privatamente, con precettori o autonomamente nella biblioteca paterna,
dedicandosi al greco, al latino, alle lingue moderne e alla filosofia. Questi anni di
studio intenso gli procurarono svariati problemi fisici alla schiena e agli occhi di cui
soffrirà per tutta la vita. Grazie all'amico Pietro Giordani, Leopardi iniziò a rendersi
conto della ristrettezza culturale della sua cittadina e sentì sempre più forte il
desiderio di andarsene. Nel 1819 ottenne dal padre il permesso di recarsi a Roma,
ma la città lo deluse fortemente e poco dopo fece ritorno a Recanati. Nel 1825 lasciò
nuovamente i luoghi natii per spostarsi in diverse città italiane: si stabilì a Milano
dove lavorò per l'editore Stella, poi si trasferì a Pisa, Firenze e a Napoli. E’ qui che
scrisse la sua ultima opera in versi, “La Ginestra”. Morì a Napoli, nel 1837, a soli
trentanove anni. Leopardi scrisse moltissimo, sia in prosa che in poesia. “Lo
Zibaldone”, scritto in prosa, è una sorta di diario in cui Leopardi annota riflessioni e
pensieri. Le “Operette Morali” sono la sua opera in prosa più importante. Leopardi
scrive dei dialoghi fra personaggi reali o immaginari “I Canti” raccolgono tutta la
produzione poetica dell'autore e sono divisi secondo la metrica: ci sono i Piccoli Idilli,
i Grandi Idilli e le Canzoni. Per tutta la vita Leopardi fu ossessionato da una domanda
“Perché l'uomo è infelice? Qual è la causa della sua infelicità?”. All'inizio Leopardi
riteneva che la causa di questa infelicità fosse il progresso. Questa fase viene
chiamata “pessimismo storico” perché il poeta trova la causa dell'infelicità
dell'uomo in un momento ben preciso della storia. Man mano però il suo
pessimismo crebbe e diventò più ampio: Leopardi trovò un'altra causa dell'infelicità
dell'uomo, cioè la natura stessa. Questo momento del pessimismo leopardiano è
chiamato “pessimismo cosmico”
Il risorgimento
Il risorgimento è un periodo di grandi cambiamenti e rivoluzioni, collocato
nell'Ottocento italiano. Il Congresso di Vienna del 1814 segna in qualche modo
l'inizio dell'epoca perché è da qui che iniziarono a nascere i primi movimenti che
caratterizzeranno tutto il periodo successivo. L'Italia, infatti, viene frammentata in
diversi stati, la maggior parte di questi controllati dall'Austria. Le società segrete, che
nascono proprio in questi anni, s'impegnano per promuovere un'Italia libera dal
dominio straniero. La più famosa tra queste è la Giovine Italia, la cui figura
predominante è Mazzini. Si pensa a chi può prendere il controllo della penisola una
volta liberata dagli austriaci e queste sono le correnti più influenti che si
affermarono all'epoca:
 i neoguelfisti promuovevano la figura del Papa a capo dello Stato
 i sostenitori del regno di Piemonte a capo della penisola
 i sostenitori della repubblica federale italiana costituita da territori autonomi
Ci furono diverse riforme, ma il vero cambiamento arrivò quando Carlo Alberto di
Savoia dichiarò guerra all'Austria. La Prima Guerra d'Indipendenza del 1848 vide
l'esercito dei piemontesi supportato da quello di Papa Pio IX, Leopoldo di Toscana e
Ferdinando re delle Due Sicilie. Questi ultimi però si ritirarono e lasciarono il
Piemonte da solo, che ovviamente andò incontro ad una sconfitta dolorosa. A
questa ne seguì un'altra nel 1849: Carlo Alberto abdicò a favore del figlio Vittorio
Emanuele. Con l'aiuto di Cavour, i piemontesi riuscirono a portare all'Italia una
vittoria sul piano diplomatico: il governatore del Piemonte riuscì a portare dalla sua
parte Napoleone III come suo alleato. Era il 1861 e l'Italia era finalmente unita.
Eugène Delacroix
Eugène Delacroix nacque il 26 aprile 1798 in una località vicino Parigi. A soli 8 anni
perse il padre e la famiglia si trasferì a Parigi dove Delacroix frequentò il liceo
imperiale ed iniziò ad approfondire lo studio per le materie artistiche. Abbandonati
gli studi, decise di coltivare il suo talento artistico studiando i capolavori conservati
al Louvre. Tra le esperienze più formative per lo sviluppo delle sue opere,
Delacroix fece numerosi viaggi in Africa settentrionale e nell’Europa meridionale,
dove rimase incredibilmente affascinato dalle diverse culture. La fama di
Delacroix crebbe talmente tanto che all’artista venne commissionato l’affresco della
Galleria di Apollo al Louvre e perfino le pitture del Salone della Pace all’Hôtel de la
Ville. Ma la produzione artistica di questo genio dell’arte romantica è enorme. Alla
sua morte, avvenuta Parigi il 13 agosto 1863, vennero ritrovati centinaia di dipinti e
migliaia di disegni preparatori. Nonostante il successo e la fiorente carriera, ebbe
una grandissima influenza anche sugli artisti delle generazioni successive proprio per
il suo stile e l’uso del colore. Delacroix fu sempre circondato da grandi artisti o da
persone influenti della sua epoca. Pensa che il maestro di Eugène Delacroix fu
Guèrin, un importante esponente del neoclassicismo. Oltre a l’amico Géricault,
Delacroix iniziò a frequentare assiduamente anche i poeti romantici tra cui Hugo e
musicisti come Giuseppe Verdi.
Victor Hugo
 Victor Hugo est été un écrivain français. Il est né à Besançon en 1802. Il est été un
romancier et un poète, un homme politique et un orateur, ainsi que d'un grand
défenseur de la démocratie, la justice et de progrès.
Son père est été un officier de Napoléon, en fait, quand il est été petit il s’est été
souvent en déplacement à la faute des campagnes militaires de son père. Hugo a
toujours rappelé avec nostalgie la Feutillantines séjours au couvent où la mère a
vécu .
Là, il a rencontré Adèle Foucher, qui  il a épousé plus tard. Avant le mariageste raté,
il a eu cinq enfants.
Victor Hugo est été le père du romantisme français. Avec le drame historique
Cromwell et Hernani a proposé un nouveau théâtre, fortement anticlassique. Avec
le roman Notre-Dame de Paris a décrit le monde des marginalisés à qui il s'est
adressé toujours soigneusement.
Son chef-d'œuvre est été Misérables.
Il est mouriré à Paris en 1885.
GIUSEPPE VERDI
È noto per essere stato uno dei massimi operisti romantici. Nasce nel 1813 a
Busseto in un umile famiglia. I genitori non hanno molti soldi e così il giovane verdi
deve accontentarsi di una spinetta per imparare a suonare e per fortuna a Busseto
vi erano degli ottimi professori che lo avviarono allo studio del pianoforte anche se
questi anni di studio non bastarono per entrare nel conservatorio di Milano come
pianista allora, Giuseppe viene dirottato verso studi di composizione su consiglio
della commissione così nel 1838 va in scena la sua prima opera ovvero Oberto Conte
di San Bonifacio. Purtroppo la gioia del successo viene presto offuscata da alcuni
lutti familiari e da successivi insuccessi professionali. Sarà Bartolomeo Merelli a
tranquillizzarlo consigliandogli di musicare il testo il Nabucco che riscuote un
enorme successo nel 1842. Da questo momento in poi, Verdi compone senza sosta,
infatti questo periodo vede nascere: il Rigoletto, la Traviata e il Trovatore (la così
detta Trilogia Popolare). Infine morì nel 1901 a Milano. Comunque possiamo
suddividere la sua carriera in tre fasi:
Nella prima fase vi abbiamo il successo del Nabucco.
Nella seconda fase matura interesse per soggetti più popolari e tocca le vette del
Melodramma; pensiamo alla già citata trilogia popolare.
Nella terza fase abbiamo le opere della maturità tra cui l’Aida.
Tutte queste opere furono rappresentate in tutta Europa arrivando anche fino agli
Stati Uniti.
John dalton
John Dalton nasce nel 1766 in Inghilterra, da una famiglia quacchera. Fu allievo di
suo padre (che faceva il tessitore) e di John Fletcher, che gestiva una scuola privata
in un villaggio vicino. Più tardi, nel 1793, si trasferì a Manchester, dove restò per
tutta la vita a fare l'insegnante di fisica e matematica e il ricercatore al New College.
Appassionato di meteorologia, fu indotto a interessarsi delle proprietà dei gas;
pubblicò i risultati dei suoi studi nel 1803. Nel 1808, John Dalton per primo cercò di
descrivere l'atomo e lo fece basandosi su due delle tre leggi fondamentali della
chimica (la terza la formulò lui stesso nel 1804). Queste due leggi sono state
formulate da Lavoisier e Proust. Lavoisier studiando i fenomeni chimici, concluse che
in natura, nulla si crea né si distrugge, e quindi la quantità di materia iniziale è
uguale a quella finale. Mentre Proust afferma che quando due o più elementi
formano un composto le quantità he reagiscono sono in rapporto definito o
costante. A partire da queste leggi Dalton formulò la teoria atomica dove:

1. Tutta la materia è fatta da particelle microscopiche indistruttibili e indivisibili


chiamate atomi.
2. Tutti gli atomi di uno stesso elemento sono identici e hanno uguale massa.
3. Nelle reazioni chimiche gli atomi conservano la propria identità, ossia le loro
caratteristiche. Gli atomi si uniscono e si dividono ma non vengono né creati
né distrutti né vengono convertiti in atomi diversi.
4. Gli atomi diversi si combinano a formare composti. In un composto gli atomi
si uniscono in rapporti costanti
Gas naturale
Il gas naturale è un gas incolore e inodore, che pesa circa la metà dell’aria. È formato
da metano per il 99% nei gas più puri per il 90% in quelli meno puri. Si misura in
metri cubi e passa dallo stato gassoso a quello liquido diminuendo la temperatura o
aumentando la pressione. La ricerca del gas naturale non è distinta da quella del
petrolio. Solo dopo la perforazione dei pozzi esplorativi è infatti possibile accertare
se il giacimento è solo di gas o gas associato al petrolio. Anche l’estrazione è simile a
quella del petrolio: appena lo scalpello fora una cupola che contiene gas il gas risale
nella tubazione verticale spinto dalla pressione. Dopo l’estrazione il gas verrà
trasportato da un metanodotto o con navi metaniere. Il metanodotto trasporta il
metano a grandi distanze. Ogni 100-200 km sono installate stazioni di spinta che
fanno muovere il metano a velocità di 20-30 km e lungo la rete del metanodotto
sono installate anche centrali di stoccaggio in caso di emergenza. Il metanodotto è
formato da molti tubi saldati tra loro e ogni saldatura viene radiografata ai raggi x
per controllare che non vi siano perdite. La nave metaniera è utilizzata per
trasportare il gas naturale via mare. Prima di essere trasferito sulla nave il gas viene
raffreddato a -161° diventando liquido. Cosi il GNL ha volume minore del gas in
condizioni normali. Le operazioni di carico e scarico durano circa 24h e sono
effettuati presso i terminali GNL. Dove il gas torna allo stato gassoso attraverso un
rigassificatore.
Paramorfismi e dismorfismi
La parte di scheletro più delicata è senza dubbi la colonna vertebrale che
rappresenta l’unico punto di raccordo tra la parte superiore e inferiore del corpo.
Sotto il nome di paramorfismi sono comprese tutte le forme sbagliate che la colonna
vertebrale può assumere. La colonna vertebrale è formata da 33-34 vertebre
suddivise in: 7 cervicali, 12 dorsali, 5 lombari, 5 sacrali e 4 o 5 coccigee. Se osservata
frontalmente la colonna appare rettilinea; di profilo presenta invece un andamento
sinuoso. Se tali curve si accentuano o compaiono curve laterali si è in situazione di
paramorfismo. Il paramorfismo è correggibile, può essere modificato perché
coinvolge i muscoli e i dischi ossia le parti flessibili. Esso è più frequente nei giovani
perché cambiano le dimensioni corporee. Le cause possono essere il rachitismo,
carenze alimentari, o se non si fa attività fisica. Bisogna intervenire per evitare che
esso degeneri in dismorfismo. La persona può fare ginnastica correttiva mirata,
oppure può volontariamente assumere una posizione corretta. Il dismorfismo è
incorreggibile se non mediante un intervento chirurgico, perché interessa le ossa le
quali, se subiscono una deformazione, non sono più modificabili. Comunque
abbiamo tre tipi di paramorfismi:
Scoliosi: che si presenta con una curva laterale nella zona dorsale.
Cifosi: Determinata da una eccessiva curvatura dorsale.
Lordosi: Data da una curvatura in avanti nella zona lombare.
Percy Bysshe Shelley
Percy Bysshe Shelley was born in the south-east of England in 1792. His family was
very rich. As a young man he studied at Oxford University.
He wrote novels and poems, but Shelley’s work was very controversial. In fact, the
university expelled him when he was 19 because of his political and religious
opinions. In 1816 Shelley married Mary Wollstonecraft Godwin.
Mary was a political activist and poet, too. The Shelleys knew Lord Byron, another
famous Romantc poet. They stayed with him in Switzerland. Here, Mary sarted
writing one of the most famous horror stories in English literature: Frankestein.
Later the Shelley moved to Italy. The couple were in love, but two of their babies
and some of their friends died one after another. Then, in July 1822, Shelley
drowned in a tragic accident off the coast of Tuscany. He was only 29 years old.

Potrebbero piacerti anche