Sei sulla pagina 1di 93

UNIVERSIT DEGLI STUDI DI SALERNO

FACOLT DI LETTERE E FILOSOFIA


Corso di laurea in Filosofia

D I A L E C T I C A E S A P I E N T I A N E L M E T A L O G I C O N D I G I O V A N N I D I S A L I S B U R Y
Tesi in Storia della Filosofia Medievale

Relatore: Prof. Giulio dOnofrio Correlatore: Prof. Armando Bisogno

Laureando: Giovanni Luigi Finaldi matricola n. 032/001754

A. A. 2010 / 2011

ABBREVIAZIONI
A. Si danno qui di seguito le abbreviazioni delle opere di Giovanni di Salisbury citate pi frequentemente. Ogni riferimento ai testi sar duplice: il primo alledizione critica con i criteri sotto specificati, il secondo, preceduto da barra obliqua, alla colonna del Migne, PL,vol. 199.

Met.

Ioannis Saresberiensis Metalogicon, testo critico a cura di J.B. Hall e K.S.B. Keats-Rohan, Turnholt, 1991.
N.B. Labbreviazione sar seguita da tre numeri separati da un punto ad indicare, rispettivamente, il libro, il capitolo e la pagina.

Pol.

Ioannis Saresberiensis episcopi Carnotensis Policratici sive De nugiis curialium et vestigiis philosophorum libri VIII, testo critico a cura di C.C.Webb, 2 vol., London-Oxford, 1909.
N.B. Labbreviazione sar seguita da tre numeri separati da un punto ad indicare, rispettivamente, il libro, il capitolo e la pagina. Lindicazione del volume sar omessa: il Vol. I contiene i Libri I-V, il Vol. II i Libri VI-VIII.

Enth.

Entheticus De Dogmate Philosophorum, testo critico con traduzione inglese ed olandese, note e commentario in Entheticus Maior and Minus, a cura di J. van Laarhoven, 3 voll., Leiden-NewYork-Kbenhavn-Kln, 1987.
N.B. Labbreviazione sar seguita dallindicazione numerica del verso o dei versi citati.

B. I riferimenti ai titoli delle altre fonti e della letteratura secondaria saranno sempre abbreviati in modo intuitivo. La lista completa nella Bibliografia.

INTRODUZIONE

Tutto racchiuso nel XII secolo, il secolo della cosiddetta rinascita, il percorso umano e di pensiero di Giovanni di Salisbury1 si segnala per la straordinaria intensit di vita e di relazioni personali con le principali personalit politiche ed intellettuali del suo tempo, che tanta rilevanza ebbero nella sua fama di pensatore politico e di storico testimone delle principali correnti filosofiche del suo tempo. Gli anni giovanili, spesi in Francia presso i migliori ingegni dellepoca2: ad apprendere la logica stando seduto ai piedi di Abelardo, la grammatica da Guglielmo di Conches, la retorica da Teodorico di Chartres, la teologia da Gilberto Porreta, per nominare solo i pi grandi Gli anni della maturit, trascorsi in compiti amministrativi presso la curia papale e come segretario del primate dInghilterra Teobaldo e del suo successore Tommaso Becket. Anni, questi, di frequenti viaggi per svolgere missioni diplomatiche; ma anche di esilio, pi o meno volontario, a causa dei contrasti persistenti fra larcivescovado ed Enrico II Plantageneto. Fino allesito drammatico del brutale assassinio nella cattedrale. Gli ultimi anni, i meno conosciuti nella biografia di Giovanni, spesi nellattivit pastorale di vescovo di Chartres, nella Chartres in cui aveva studiato e che ancora conservava intatto il ricordo dellinsegnamento di Bernardo. Durante unesistenza intensamente, e drammaticamente vissuta, Giovanni ebbe modo di riflettere sulle vicende, intellettuali e politiche, di scuola e

MIDT, Joh.

Cfr. WEBB, John of Sal., pp. 1-21 e 102-125, tuttora ritenuta la migliore biografia; SCHAARSCHSar.,pp. 9-60; BROOKE, Joh. Sar. and His World, pp. 1-20. 2 Cfr. WEIJERS, Cronology of Studies in France, p. 109 e ss.

di curia dense di contrasti e spesso tempestose che lo videro testimone. Ne trasse certamente materia per edificare ed accrescere una personale saggezza di vita; ma anche per elaborare una propria visione filosofica sulluomo e sul suo destino. la visione che emerge dalle sue opere principali: il Policraticus, il Metalogicon e lEntheticus. Nella storiografia filosofica del passato, Giovanni, oltre che lautorevole fonte di informazione sulla questione degli universali, soprattutto lautore del Policraticus3, il teorico elaboratore della dottrina sui fondamenti ed i limiti del potere politico e difensore dei diritti ecclesiastici. Per il resto, si voluto vedere in lui lumanista ante litteram, il fine letterato educato alla scuola di Chartres che, volendo privilegiare in filosofia il punto di vista retorico, si professa seguace del probabilismo della Nuova Accademia. noto il giudizio sprezzante del Prantl4 - gi puntigliosamente ribattuto dallo Schaarschmidt5 - che vede in Giovanni un eclettico del tutto privo di principi, tanto poco filosofo quanto Cicerone, con il quale si trova in intimo accordo, e pertanto incapace di cogliere la portata filosofica delle difficolt in cui si dibattevano i suoi contemporanei su questioni fondamentali. La stessa difesa della logica patrocinata nel Metalogicon, tesa com ad avvalorarne una semplificatrice ed afilosofica subordinazione alleloquentia, si risolve in un sostanziale fraintendimento della natura stessa di tale disciplina e in un misconoscimento del ruolo che le compete nellambito della scienza, che non quello che la vede, nel suo intreccio con grammatica e retorica, solo come stru-

Anzi, gi per i suoi contemporanei e per quelli che lo lessero nei secoli successivi, come si rileva dallindice di diffusione delle trascrizioni del Policraticus e delle epistole dellesilio: v. lintroduzione del van Laarhoven alla sua edizione dellEntheticus, vol. I, pp. 11-12. 4 Cfr. PRANTL, Gesch. Logik im Ab., p. 233, che giudica, quindi, completamente in errore Hermann REUTER (Joh. v. Salesb., passim) quando questi parla del superiore punto di vista filosofico a cui Giovanni si sarebbe elevato rispetto ai contrastanti indirizzi di pensiero del suo tempo. 5 Cfr. SCHAARSCHMIDT, Joh. Sar., p. 303, nota 5).

mento di un sostanziale indifferentismo filosofico e di una visione utilitaristica della scienza. Fraintendimento che si estende alla stessa logica aristotelica, ormai accessibile nella sua interezza, della quale sfugge appunto lintimo valore filosofico. Studi successivi hanno iniziato a far giustizia di tale impostazione rilevando invece il carattere eminentemente filosofico del discorso che Giovanni svolge nel Metalogicon6. Anche grazie a nuove edizioni critiche delle opere, si andata progressivamente estendendo la conoscenza di una personalit che si rivela s complessa e poliedrica, ma che, seppure in modo non sistematico, persegue una linea di pensiero coerente. Coerenza che, si anche affermato, emergerebbe anche dallintento sostanzialmente unitario sotteso alle tre opere principali, pur nella diversit delle materie trattate e dei tempi di composizione7. stato notato che nel corso del XII sec., alla luce della grande esperienza teologica di Anselmo dAosta, si va imponendo con sempre maggior forza lesigenza di una definizione rigorosa del metodo di acquisizione della sapienza e che uno degli aspetti in cui si concretizza tale consapevolezza metodologica il difficile dialogo tra chi ritiene di poter indagare la tradizione con gli strumenti della ragione e chi, invece, ritiene tale tentativo solo fomite di errori8. Giovanni mostra di aver ben presenti questi due orientamenti. Si era nutrito di sapere teologico, e dei pi arditi e profondi, presso un pensatore forte
Cfr. ad esempio DAL PRA, Giov. Sal., p. 146: quello cui non si prestata attenzione la logica del sapere di Giovanni.; p. 156: si tratta, per contro, [nel caso di Giovanni] duna precisa posizione di pensiero, pienamente consapevole del suo punto di partenza e del suo risultato - Per una panoramica degli studi recenti, cfr. LUSCOMBE, Recent Scholarship, p. 21 e ss. 7 lopinione di WILKS, Tyr. of Nons., p. 272, che ritiene ragionevole assumere che Giovanni intendesse il Metalogicon ed il Policraticus come due parti di un unico lavoro, con unappendice poetica rappresentata dallEntheticus. 8 Cfr. DONOFRIO, Stud. teol. e progr. cult. Occ., p. 17.
6

come Gilberto Porreta; e unaffettuosa amicizia lo legava a Bernando di Chiaravalle, campione delle pi intransigenti istanze dellambiente monastico, tradizionalmente ostile a qualsiasi tentativo di sondare con la ragione i misteri della fede. In tale contesto, Giovanni esprime, con sobriet ed aplomb tutto anglosassone, una posizione originale che ha il suo punto focale nel ruolo da assegnare alla logica nellindagine che concerne il metodo, il fine ed i limiti della filosofia. E filosofia per Giovanni studium sapientiae, ricerca di sapere eticamente orientato alla massima realizzazione di una natura autenticamente umana, che si rivela finita ed imperfetta, ma che porta naturaliter impresso lanelito verso linfinito. Il Metalogicon appunto una difesa della logica e del ruolo che le compete quale strumento indispensabile della filosofia contro gli attacchi di un personaggio non altrimenti identificato, cui Giovanni d il nome fittizio di Cornificio9. Nemico giurato degli studi classici, strenuo sostenitore di una semplificazione degli studi e denigratore di ogni valore culturale e formativo delle arti liberali, questi ritiene in particolare lo studio delle arti del trivio o superfluo o inefficace, dal momento che leloquenza o fornita o negata dalla natura: per essere eloquenti basta la normale competenza linguistica. Inoltre, grammatica, dialettica e retorica - occupandosi solo di parole, poco o nulla hanno a che fare con la filosofia, che invece indaga la realt delle cose. Propugnatore di un metodo formalistico in materia logica, si diletta a forgiare frivoli dilemmi del tipo: il maiale condotto al mercato tenuto dalluomo o dalla corda?. Polemico per partito preso e, nel contempo, refrattario alluso di qualsiasi regola,

Met. 1.2.14 e ss. / 827D e ss.

non fornisce mai una ragione delle sue obiezioni. Allevato da pessimi maestri10, si fa a sua volta a maestro di una schiera di allievi creduloni e ignoranti, destinati a diventare filosofi in un giorno e a propagare nel mondo il verbo del loro maestro. Una vera e propria setta questa dei doctissimi Cornificiani11, preoccupati di sembrare piuttosto che di essere filosofi, con il solo scopo di procurarsi denaro o una facile sistemazione di vita quale frutto della loro falsa sapienza: nei chiostri, a dissimulare la loro arroganza sotto una veste di umilt; o a Salerno e a Montpellier, per essere medici in un batter docchio, come lo erano stati filosofi. Una difesa della logica, quella di Giovanni, ed insieme una difesa delle arti nella loro globalit che si traduce in una difesa di una cultura umana che aspiri efficacemente alla sapienza.

ibid. 1.3.15-17 / 828B-830A : Quando qualiter et a quibus fuerit institutus. ibid., 1.8.25 / 835B, e lintero cap. 4 Qualiter evaserint consortes erroris (Met. 1.4.17-20 / 830A-832A).
11

10

PARTE PRIMA RAGIONE E LINGUAGGIO: LE ARTI DEL TRIVIO E LA FORMAZIONE DEL VERO FILOSOFO

Capitolo I. Natura e linguaggio: una difesa delleloquenza contro la calunnia di Cornificio.


Sicut enim eloquentia non modo temeraria est sed etiam caeca quam ratio non illustrat, sic et sapientia quae usu verbi non proficit, non modo debilis est, sed quodam modo manca.
Met., 1.1.13 / 827A

Proprio allinizio del Metalogicon, nel capitolo primo del primo libro, Giovanni, nel ribattere la calunnia di Cornificio, individua nel connubio di ragione e linguaggio il tratto distintivo delluomo rispetto agli altri esseri animati:
Omnibus autem recte sapientibus indubium est quod natura clementissima parens omnium et dispositissima moderatrix, inter cetera quae genuit animantia, hominem privilegio rationis extulit, et usu eloquii insignivit, id agens sedulitate officiosa et lege dispositissima, ut homo qui gravedine faeculentioris naturae et molis corporeae tarditate premebatur et trahebatur ad ima, his quasi subvectus alis ad alta conscendat, et ad optinendum verae beatitudinis bravium omnia alia felici compendio antecedat. Dum itaque naturam fecundat gratia, ratio rebus perspiciendis et examinandis invigilat, naturae sinus excutit, metitur fructus et efficaciam singulorum, et innatus omnibus amor boni, naturali urgente se appetitu, hoc aut solum aut prae ceteris sequitur quod percipiendae beatitudini maxime videtur esse accomodum1

Troviamo qui mirabilmente tratteggiati gli elementi fondamentali del pensiero di Giovanni. E il punto di attacco una certezza: luomo un essere dotato di ragione. E ne consapevole per il fatto stesso di essere un uomo, per cui dubitarne sarebbe contraddittorio, perch costituirebbe gi esercizio di tale facolt. una verit che ha il suo fondamento nel carattere riflessivo, consapevole di s della razionalit in quanto tale. un dato primo, immediato, non deducibile da altra verit, e fonte primaria di quelle conceptiones communes
1

Met., 1.1.12 / 825C-826C.

animi da cui prende avvio ogni dimostrazione2. La ragione un privilegio accordato alluomo dalla Natura. Essa, fecondata dalla Grazia, agisce con sollecitudine amorevole, ma secondo un piano ordinato e governato da regole. Luomo un essere debole e finito, con uninnata propensione alla ricerca della felicit incessantemente innescata dalla necessit di rimuovere il disagio e i bisogni dettati dalla sua condizione terrena. Egli necessitato ad agire; e pu agire efficacemente perch lordinamento della natura, accessibile alla sua intelligenza, gli consente di commisurare i mezzi, naturaliter scarsi, ai fini da conseguire: pressato dagli appetiti naturali, deve ogni volta valutare attentamente le circostanze e compiere una scelta tra molteplici possibilit, tralasciando quelle ritenute meno adeguate3. Di qui il carattere compendioso degli strumenti razionali che pure gli permettono di scrutare i segreti della natura e misurare lefficacia ed i risultati delle sue azioni. Luomo necessitato dallordinamento della natura ad economizzare in modo efficace anche gli strumenti di conoscenza. Quale complemento indispensabile della ragione, la Natura ha inoltre elargito alluomo un altro mirabile dono: lusus eloquii. Davvero inimmaginabile una facolt razionale priva di qualsiasi strumento di espressione, estrinsecazione e comunicazione. Il linguaggio essenzialmente connaturato allesercizio della ragione, di cui costituisce la manifestazione, lespressione. E non vi pu essere completo esercizio della ragione senza un corretto uso del linguaggio. Ragione e linguaggio danno anche modo alluomo di scoprire la sua pri-

ibid., 4.8.146 / 920C: Communes ... conceptiones animi praecedunt, deinde per se nota, et ex his demonstrativa [scil. logica] exoritur. 3 La pagina di Giovanni sarebbe certamente piaciuta al grande economista austriaco Ludwig von Mises che, nel suo capolavoro Human Action, mette il concetto di azione umana a fondamento di ogni scienza sociale, ed in particolare di quella economica.

10

vilegiata destinazione sublime attraverso una tensione ascensiva, che insieme di conoscenza e di azione. Ma tensione vi deve pur essere, perch non bastano, come sostiene Cornificio, le disposizioni naturali alla ragione ed al linguaggio. Se natura definibile come vis quaedam genitiva rebus omnibus insita ex qua facere vel pati possunt4 occorrer esercizio, addestramento, studio per porre in atto tale vis e dispiegarne il vigore5. Il linguaggio poi strumento indispensabile della cooperazione sociale. Il sapiente piano ordinato della creazione, per supplire la debolezza dei singoli, rende al tempo stesso necessaria e fruttuosa tale cooperazione fra gli uomini, pur affidandone di volta in volta la ricerca alla accorta valutazione di ciascuno. La ratio che genera, alimenta e custodisce la scienza e la virt a partire dalle parole e per mezzo di esse sarebbe ben sterile se i suoi frutti non fossero portati alla luce dalla parola e resi disponibili al prudente esercizio della mente degli uomini. Non si potrebbe neanche parlare di civilt umana senza illa dulcis et fructuosa coniugatio rationis et verbi, quae tot egregias genuit urbes, tot conciliavit et foederavit regna, tot univit populos et caritate devinxit6. Ebbene, compito di mettere a frutto tale unione di ratio e verbum spetta di diritto alleloquentia. Giovanni, con Cicerone, la definisce come la facultas dicendi commode quod sibi vult animus expediri7, soggiungendo per che vera eloquenza solo quella che, illuminata dallo studio delle cose cui presiede la ratio, trasceglie in modo efficace, agevole ed appropriato le parole ido-

Met., 1.8.25 / 835C. ibidem. 6 ibid., 1.1.13 / 827A-B: Nam ratio scientiae virtutumque parens, altrix et custos, quae de verbo frequentius concipit, et per verbum numerosius et fructuosius parit, aut omnino sterilis permaneret, aut quidem infecunda, si non conceptionis eius fructum in lucem ederet usus eloquii, et invicem quod sentit prudens agitatio mentis hominibus publicaret. Haec autem est illa dulcis et fructuosa coniugatio rationis et verbi, quae tot egregias genuit urbes, tot conciliavit et foederavit regna, tot univit populos et caritate devinxit. 7 ibid., 1.7.24 / 834B.
5

11

nee ad esprimerle8. Lordo loquendi, attraverso un uso disciplinato dellordo legendi approntato dalla grammatica, deve sforzarsi di mantenersi aderente allordo rerum, se non vuole risolversi in vaniloquio. compito della filosofia indagare la corrispondenza fra le varie sfere dellessere9: allordine ontologico corrisponde un ordine nella sfera intellettuale e spirituale delluomo. Vi un ordine nelle cose che si riflette nellordine delle scienze che tendono alla ricerca della verit. Di qui la necessit di un ordinato procedere nellapprendimento delle varie discipline secondo un vero e proprio corso di studi. E di qui lindispensabile attenzione che occorre prestare alleducazione e alla scelta dei pi convenienti metodi di insegnamento del sapere. Giovanni, con gli antichi, ritiene quindi leloquentia parte integrante di tutta la cultura umana10 ed essenziale alla formazione del vero filosofo. Essa la chiave di volta di ogni serio apprendimento: chi ha acquisito perfetta conoscenza dellarte della parola in grado di padroneggiare qualsiasi dottrina11. Le regole da essa dettate garantiscono una corretta correlazione tra parole e cose designate; una corretta concatenazione delle parole stesse in un discorso che anche solo aspiri ad una comunicazione dotata di significato; ed infine una
ibid., 1.7.24 / 834C: Siquidem non est eloquens quisquis loquitur, aut qui quod voluerit utcumque loquitur, sed ille dumtaxat qui animi sui arbitrium commode profert. Ipsa quoque commoditas exigit facilitatem, quae a facultate dicitur ut sequamur morem nostrum, quibus gratum est in ea parte Stoicos imitari, qua ad faciliorem intelligentiam rerum, etiam verborum originem studiosus perscrutantur. Ergo cui facilitas adest commode exprimendi verbo quidem quod sentit eloquens est; et hoc faciendi facultas rectissime eloquentia nominatur; Pol. 7.12.140 / 664A: Nam qui verba rebus et res temporis opportunitati contemperat, modestissimam totius eloquentiae regulam tenet. 9 Enth., 325-328 / 972B: Ordine cuncta geri praescribit Philosophia, et statuit cunctis rebus esse modum. Ordine cuncta docet, causamque modumque legendi tradit, et in cunctis artibus ordo placet. 10 CURTIUS, Latein. Mittelalter, cap. IV (trad. it. p. 73 e ss.). 11 Enth., 363-4 / 963A: Eloquii si quis perfecte noverit artem, quodlibet apponas dogma, peritus erit.
8

12

corretta articolazione logica delleloquium affinch questo abbia forza argomentativa e capacit di persuadere, convincere. Giovanni si mostra consapevole di una tradizione educativa quella delle artes liberales articolata nella bipartizione delle discipline del trivio e del quadrivio - che ritiene doveroso riaffermare con forza. Essa risale alla sistemazione manualistica di epoca tardo-antica dei risultati delle ricerche logiche dellantichit classica e del periodo ellenistico intorno alla natura del pensiero e della sua espressione linguistica, il cui esempio pi conosciuto durante il medioevo rappresentato dal De nuptiis Mercurii et Philologiae di Marziano Capella. Tradizione fatta poi propria dalla nascente cultura cristiana di lingua latina, a partire da Agostino, perch ritenuta strumento indispensabile per la stessa comprensione del linguaggio delle Scritture, per la difesa della fede contro le obiezioni della cultura pagana e, pi in generale, per la fondazione su basi solide di una sapienza cristiana12. Chi, come Cornificio, predica linutilit dello studio delleloquenza, scinde il legame indissolubile che la lega alla filosofia sconvolgendo lordine degli studi e precludendosi ogni possibilit di conoscenza, separa ci che Dio ha unito per il bene comune, strappa Mercurio dalle braccia di Filologia13 e merita lappellativo di nemico pubblico che mette a repentaglio le stesse fondamenta della comunit umana14.

Cfr. DONOFRIO, Fons Scientiae, Parte prima: Ars artium et disciplina disciplinarum. Il metodo della scienza nelle fonti della dialettica tardo-antica, passim. 13 Enth., 213-4 / 969D: Mercurius verbi, rationis Philologia est nota, quae iungi Philosophia iubet . 14 Met. 1.1.13 / 827 B-C.

12

13

Capitolo II. Grammatica, totius philosophiae cunabulum.


sic aspirantibus ad profectum sapientiae disciplina haec prima succurrit, quae linguam erudit et tam per aures quam per oculos ut sic procedat oratio sapientiam introducit.
Met. 1.13.32 / 840B

Ragione e linguaggio la cui fruttuosa unione genera leloquentia, si detto, sono doni della natura. Questa la forza, lenergia originaria impressa per volont divina a tutto ci che si affaccia sulla soglia dellessere: ogni cosa creata, dalla pi semplice alla pi complessa, trae dalla causa della sua generazione, dal suo principio di esistenza, linsieme delle potenzialit attive e passive che la caratterizzano come la cosa che 1. Nella facolt spirituale delluomo tali capacit innate prendono a ragione il nome pregnante di ingegno, versatile strumento virtualmente espandibile con cui investigare la realt2. Le fasi in cui si concretizza lattivit di tale innata disposizione dellintelligenza umana vengono tratteggiate da Giovanni lungo le linee di unepistemologia di matrice aristotelica3. La natura stimola lingegno umano attraverso la percezione sensibile, consolida poi in esso le percezioni passate attraverso la memoria, fornendo cos ad una ragione che non sia debilitata gli elementi per elaborare infine un giudizio che risulter
Met. 1.8.25-6 / 835C-D: Est autem natura ut quibusdam placet, licet eam sit definire difficile, vis quaedam genitiva rebus omnibus insita ex qua facere vel pati possunt. Genitiva autem dicitur, eo quod ipsam res quaeque contrahat a causa suae generationis, et ab eo quod cuique est principium existendi.Vis itaque originaliter indita cuique, ex qua opus aut aptitudo procedit, natura quidem est sed creata. 2 ibid. 1.11.29 / 838B: Est autem ingenium ut Isidoro placet vis quaedam animo naturaliter insita, per se valens. Hoc autem exprimere videtur ista descriptio, quod natura animo vim quandam indidit, quae aut primitivus motus animae est, aut motum excitat primitivum, quem anima exercet in rerum investigatione. Unde et per se dicitur valens, eo quod nullius praecedentis opem expectat, et omnes praevenit et iuvat subsequentes. In realt la definizione riportata da Giovanni risale al Didascalicon di Ugo di San Vittore, libro III, cap. 8 (Migne P.L. 176, col. 771B). 3 quella ascensiva dalla fino al del cap. 19 del secondo libro degli Analytica posteriora (99b15 100b17), che Giovanni, come vedremo, approfondir nel quarto libro del Metalogicon, per trasfonderla poi, con la mediazione di Agostino e di Boezio, in una visione filosofica complessiva di ispirazione neoplatonica.
1

14

tanto pi sicuro quanto pi diligente sar stato lesame della natura degli oggetti estratta dai ricordi4. Perch innata (per se valens) una semplice possibilit, una opportunit di esercizio dellingegno umano, e la ragione non si cura di considerare n di realizzare ci che risulta impossibile. Anche in ci aiutata dalla natura, che, nelloffrirle un caleidoscopico spettacolo di eventi vario e perennemente mutevole, lha anche dotata della capacit di cogliere in esso una regolarit che la stessa attivit generatrice della natura porta impresso in s per volont divina: lordine della serie delle cause che, svolgendosi nel tempo ed avvolgendo ogni cosa in ogni direzione possibile per connetterla a quelle vicine, si manifesta alla ragione indagatrice sotto la forma di leggi che legano gli effetti alle loro cause5. Forte di tali conoscenze, la ragione, con lausilio della memoria, impara a far tesoro dellesperienza passata per elaborare, con il trascorrere ed il consolidarsi di questa in abito consueto e collaudato, un metodo per fare, con facilit via via crescente, le cose di un certo genere che rientrano fra quelle possibili. Anzi, la ratio umana apprende di essere dotata di una vera e propria facolt di fare le cose difficili: essa escogita espedienti e procedimenti, ne sperimenta luso per tentativi ed errori, e rinsalda poi
Met. 1.11.29 / 838B: Excitat [scil. natura] enim primo ingenium ad res aliquas percipiendas, et cum eas perceperit, deponit quasi in custodia et thesauro memoriae; ratio quae percepta et commendanda vel commendata sunt studio diligenti examinat, et ex natura singulorum de singulis nisi forte labatur in aliquo, verum profert incorruptumque iudicium. 5 Enth. 595-608 / 978B-C: Philosophos agiles agitat discussio rerum, ut verum possint fonte videre suo. Veri fons, idea boni, quod sunt, facit esse Singula pro generis conditione sui. Hoc rerum causae manant de fonte, suisque Respondent causis omnia lege data. Lex est causarum series: natura creata Effectus causis assimulando parit; causarum seriem disponit summa potestas in forma numeri, ponderis, atque modi; quodque potestatis ratio disponit ab aevo dispensante manu, tempora certa vident. Causarum series natura vocatur; ab illa Sensilis hic mundus contrahit esse suum.
4

15

nella memoria in maniera sempre pi sicura quelli che si sono rivelati efficaci; la reiterata applicazione redditizia di uno stesso procedimento a casi simili corrobora la ragione e la stimola ad elaborare una vera e propria regola pratica, un metodo appunto, che fornisca, riconducendo ad unit il molteplice dellesperienza, una sorta di scorciatoia ai circuiti dispersivi della natura. cos che lingegno disponibile in natura, una volta messo in esercizio dallindagine su casi concreti e stimolato alla comprensione intellettuale di ci che esamina, impara a custodire nella memoria per poi elaborare e codificare in regole le esperienze passate che hanno avuto successo. Linsieme di regole che vertono su una medesima attivit produce infine unarte che rende disponibile una corrispondente abilit per luomo6:
Nam ut dictum est, multi sensus aut etiam unus memoriam unam, multae memoriae experimentum, multa experimenta regulam, multae regulae unam reddiderunt artem, ars vero facultatem7.

Fra le varie arti, quelle che vengono in soccorso dellingegno naturale di chi vuol dedicarsi alla filosofia, sono le artes liberales. Articolate didatticamente gi dagli antichi sapienti nelle discipline che compongono il trivio e il quadrivio, apprestano gli strumenti per un corretto uso del linguaggio e per una fruttuosa indagine della natura. Con la loro sequela ordinata di regole e

Met. 1.11.29 / 838A-D: Est autem ars ratio quae compendio sui naturaliter possibilium expedit facultatem. Neque enim impossibilium ratio praestat aut pollicetur effectum, sed eorumque quae fieri possunt quasi pro quodam dispendioso naturae circuitu compendiosum iter praebet, et parit ut ita dixerim difficilium facultatem. Unde et Graeci eam methodon dicunt quasi compendiariam rationem quae naturae vitet dispendium, et anfractuosum eius circuitum dirigat, ut quod fieri expedit, rectius et facilius fiatPraecedit enim investigatio comprehensionem, examinationem, et custodiam omnium sciendorum. Itaque proficiscitur a natura, studio iuvatur et exercitio, ut quod difficile fuerat in prima agitatione, ab assiduitate usus reddatur facilius, et cum regulas hoc faciendi deprehenderit, fiat nisi desuetudinis et negligentiae torpor obsistat facillimum. Et haec quidem est omnium origo artium, ut cum natura praeiacens usum et exercitium studii peperit, pariant usus et exercitatio artem, ars autem eam de qua nunc agitur facultatem. Valet itaque per se ingenium, exercitatio, ex usu, ad utroque memoria, et ab his etiam ipsa ratio convalescit, artesque producit. 7 ibid. 4.12.151 / 923D.

16

materie, guidano con mano sicura chi aspira alla sapienza su di un disciplinato percorso formativo, che la tradizione ha diligentemente costruito, collaudato, perfezionato e consolidato8. Lo studio delle arti del trivio, delleloquenza, costituisce il primo stadio di tale percorso. Giovanni, seguendo lesempio del suo maestro Guglielmo di Conches, associa strettamente la grammatica alla dialettica9: entrambe costituiscono partizioni di una stessa disciplina, la logica, che, come vedremo, egli preferisce assumere in unaccezione molto ampia, sostanzialmente coincidente con lintero trivio. Ne consegue che la grammatica, la scientia recte loquendi scribendique, rappresenta il punto di partenza di tutte le arti liberali10. infatti la prima ad essere appresa perch appresta le regole fondamentali per luso corretto del linguaggio, garantendo una piena, efficace e controllabile espressione della facolt razionale umana in qualsiasi altra sfera di attivit. Conformemente alla asserita natura sociale del linguaggio, la grammatica ha, in quanto disciplina, lo scopo di assicurare con le sue regole una comunicazione fra gli uomini che sia la pi perspicua, chiara ed efficace possibile11. Di qui il giudizio circa la correttezza del discorso, parlato o scritto, alla luce delle regole dellortografia e della sintassi. Che per un giudizio di per s non pertinente al valore di verit del discorso: il linguaggio pu ben essere grammaticalmente corretto, ma usato per mentire o per dire cose insensate12. E
ibid. 1.12.31 / 839C-D. Ma certamente non sar sfuggito a Giovanni, attento lettore di Ugo di San Vittore, il significato dellaccostamento grammatica-filosofia del Didascalicon, libro II, cap. 29 (Migne, P.L.176, col. 763B-C). 10 Met. 1.13.32 / 840A: Est enim grammatica scientia recte loquendi scribendique, et origo omnium liberalium disciplinarum. 11 ibid. 1.19.45 / 849C: Virtus enim sermonis optima est perspicuitas et facilitas intelligendiNam sermo institutus est ut explicet intellectum. 12 ibid. 1.15.36 / 843A-B: Constat equidem duo esse peccata loquentium, alterum mentientis, alterum trasgredientis positam locutionemLex enim grammatices mentiri non prohibet, sed si ea so9 8

17

la grammatica, limitandosi a dettare regole alla formazione ed alla connessione delle parole, non pretende di sottrarre alla dialettica il compito di esaminare la verit13. La fonte delle sue regole duplice: in quanto istituzione umana, la grammatica retta dalla convenzione e dalluso; questi tuttavia si formano e si evolvono in un costante sforzo di conformarsi alla natura ed alle limitazioni da essa imposte14. Allo sviluppo di questa tematica, sono dedicati alcuni densi capitoli del primo libro del Metalogicon15, con argomentazioni che toccano la semantica16, la fonologia17 e la morfologia18 del latino, non senza considerazioni sullutilit del linguaggio figurato e dei tropi19 nonch delle tecniche messe in atto dai poeti a fini espressivi, che a pieno diritto fanno parte degli studi grammaticali20. Giovanni attinge alla letteratura ed alla manualistica corrente fin dallepoca carolingia, soprattutto alle Institutiones grammaticae di Prisciano con il suo approccio semantico, e resta infatti costante in lui la
cientur ex quibus nullus linguae peritiam habenti provenit intellectus. 13 ibid. 1.15.39 / 844C: Grammatica enim absurdam habet incompetentem iuncturam dictionum, sed ad examinandi veri iudicium non aspirat. 14 ibid. 1.14.33 / 840D: Sed licet haec [scil. grammatica] aliquatenus immo ex maxima parte ab hominum institutione processerit, naturam tamen imitatur, et pro parte ab ipsa originem ducit, eique in omnibus quantum potest studet esse conformis. 15 ibid. 1.14-20.33-47 / 840C-851A. 16 ibid. 1.14.33 / 841A: Ipsa quoque nominum impositio aliarumque dictionum, et si arbitrio humano processerit, naturae quodam modo obnoxia est, quam pro modulo suo probabiliter imitatur. Homo enim ad exequendum divinae dispensationis effectum, et ad instituendum inter homines verbi commercium, rebus his primo vocabula indidit quae praeiacebant naturae manu formatae, et quas illa vel ex quattuor elementis vel ex materia et forma compegerat, et distinxerat, ut rationalis creaturae possent sensibus obici, earumque diversitas sicut proprietatibus, sic et vocabulis insigniri. 17 Notevole, anche dal punto di vista storico, lannotazione di Giovanni sulle ricerche del suo conterraneo Tenredo, altrimenti sconosciuto, sul numero dei vocoidi tonici del latino che prefigurano le raffinate tecniche linguistiche moderne. 18 Ad esempio, con le asserite corrispondenze del cap. 14 fra categorie logico-ontologiche, di derivazione aristotelica, quali sostanza, accidente, movimento, tempo, ecc., e categorie grammaticali quali nome, aggettivo, verbo, avverbio. 19 Met. 1.19.45 / 849D: Alioquin etiam in scripturis canonicis rixabuntur patres, sibique erunt etiam Evangelistae contrarii, si iudex insulsus ad solam dictorum superficiem et non ad dicentium mentes aspiciat. 20 ibid. 1.17.41-2 / 847A-D: Praecepta enim poeticae naturam morum patenter exprimunt, exiguntque ut artis opifex sequatur naturamProfecto aut poeticam grammatica optinebit, aut poetica a numero liberalium disciplinarum eliminabatur.

18

preoccupazione di sottolineare la funzione del linguaggio, eminentemente espressiva dei moti dellanima e dei concetti elaborati dallintelletto. Le stesse considerazioni sui modi di combinare sostantivi ed aggettivi di prima o seconda impositio21, ispirate probabilmente alle glosse a Prisciano di Guglielmo di Conches e alla Summa in Priscianum di Pietro Helias22 entrambi, lo ricordiamo, suoi maestri di grammatica e retorica a Parigi obbediscono allo stesso intento: ribadire che il linguaggio strumento versatile che si presta anche a qualche moderata alterazione nelluso, purch non abnorme ed in contrasto con la sua funzione di espressione e comunicazione23. Ammesso il prevalente carattere convenzionale del linguaggio, Giovanni, citando lamatissimo Orazio, riconosce realisticamente che luso rimane alla fine larbitro supremo24, pur restando la sorte di una lingua affidata allefficacia educativa delle regole dellarte elaborate dai grammatici sulla scorta dei migliori esempi25. E ribadisce che la responsabilit maggiore di unefficace comunicazione linguistica affidata soprattutto a chi ascolta. Infatti, se le parole sono innanzitutto segni che hanno il potere di stimolare lintelletto ad afferrare i significati pi diversi26 e se artifici retorici ed un uso
ibid. 1.15.35 / 842A Quod adiectiva secundae impositionis substantivis primae non apte copulantur ut equus patronimicus e Met. 1.16.39 / 845A Quod adiectiva primae substantivis secundae iuguntur: distinzioni queste che prefigurano le intense ricerche linguistiche del secolo successivo nelle universit. 22 Cfr. FREDBORG, Speculative Gramm., p. 183 e ss. 23 Met. 1.19.45 / 849D: Itaque regulae sciendae sunt ut ad illas constet quid in sermone rectum sit, quid enorme. 24 ibid. 1.16.41 / 846C: Praeterea penes usum est summa examinandi sermonis auctoritas, neque eo non restituente convalescet quod ipse condemnat. Hinc est illud: multa renascentur quae iam cecidere, cadentque quae nunc sunt in honore vocabula, si volet usus. Quem penes arbitrium est, et ius et norma loquendi. 25 ibid. 1.18.42 / 847D: Traditum quidem est grammaticam esse recte scribendi, recteque loquendi scientiam. Recte quidem dicitur ut vitium excludat, ut scilicet in scribendo sequatur orthographiam, in loquendo artis et usus auctoritatem. 26 ibid. 1.13.32 / 840B: Verba enim per aurem intromissa pulsant et excitant intellectum, qui ut ait Augustinus quaedam animae manus est, rerum capax, et perceptibilis obiectorum. Litterae autem id est figurae primo vocum indices sunt, deinde rerum quas animae per oculorum fenestras opponunt, et frequenter absentium dicta sine voce loquuntur, dove riconoscibile limpostazione aristotelica (De interpretatione 1, 16a e ss.). Anche la citazione da Agostino, altrimenti irreperibile, pu forse essere
21

19

traslato del linguaggio possono essere messi in atto per trarre in inganno, allintelletto di chi ascolta, purch avveduto e ben educato al linguaggio, che spetta lo sforzo di comprensione del vero significato di quanto viene proferito27, superando cos i tre ostacoli allintelligenza del linguaggio frapposti dagli eccessi nelluso metaforico del linguaggio, dalla malizia dei sofisti e dalle soggettive ragioni, non sempre espresse in modo perspicuo, che sorreggono il discorso dellinterlocutore. Ma lattenta considerazione del significato delle parole e della ratio dicendi desumibili dalle circostanze di luogo, di tempo, di qualit personali mette in grado di superare tali ostacoli28. E la conoscenza della grammatica diviene prezioso strumento per una prudente pratica di vita, aperta alla comprensione degli uomini e delle cose. Giovanni forse uno degli ultimi testimoni di una concezione della grammatica destinata a tramontare ben presto, per riapparire solo secoli dopo. Gi a partire dalla Summa del suo maestro Pietro Helias, la grammatica, sempre pi lontana da tematiche di carattere filosofico, si avviava infatti a diventare grammatica speculativa, una formalistica ed astratta teoria generale del linguaggio. Per lui invece grammatica innanzitutto grammatica latina, fondafatta risalire allaristotelico De anima III, 8, 432a. 27 ibid. 1.16.41 / 846D-847A: Haec itaque translationis vis dum sermonibus quod rerum est, et rebus quod sermonum est ascribit, quandam loquendi parit indifferentiam, quae sicut compendio sui compositis ingeniis prodest, sic indiscreta confundit et prosternit, eisque totius veritatis praecludit intelligentiam. Necesse enim est ei qui ad notitiam veritatis aspirat, ut composito perpendat ingenio, quid velit dicere etiam qui balbutit. Nam et is saepissime verum dicit. 28 ibid. 1.19.45-6 / 849C-850B: Virtus enim sermonis optima est perspicuitas et facilitas intelligendi, et scematum causa est, necessitas aut ornatus. Nam sermo institutus est ut explicet intellectum, et figurae admissae ut quod in eis ab arte dissidet, aliqua commoditate compensent. Horum maxime necessaria est cognitio, quia in omnibus quae praepediunt intellectum tria solent prae ceteris accusari. Haec autem sunt scemata, adiunctis tropis oratorum, sophismata quae fallaciarum nube obducunt animos auditorum, et rationum diversitas quae praeiacet in animo dicentis et rectam intelligentiae cognita parat viam. Siquidem ut Hilarius ait, intelligentia sumenda est ex causis dicendiVerborum autem significatio diligentius excutienda est, et quid sermo quilibet in se, quid ab adiunctis in contextu possit sollertius perscrutandum, ut sophismatum umbras, quae verum obnubilant discutere possit. Dicendi autem ratio pensanda est, ex circumstantia dictorum, ex qualitate personae, ex qualitatem auditorum, ex loco et tempore, aliisque vario modo, apud diligentem exploratorem considerandis. Siquis autem his diligenter institerit, quae adversus tria intellectus repagula proposita sunt, profectum suum in scripturis et dictis intelligendis et ipse mirabitur, et aliis venerabilis apparebit.

20

mento delleducazione linguistica e letteraria delluomo colto e strumento indispensabile per la lettura e la comprensione delle Scritture, dei Padri e dei classici dellantichit. la disciplina che aveva imparato ad amare a Chartres e a Parigi secondo metodi di insegnamento che risalivano al grande Bernardo, exundantissimus modernis temporibus fons litterarum in Gallia, e sui quali si diffonde ampiamente, soffermandosi in particolare sullimportanza della lettura come attivit primaria nellesercizio sia della filosofia che della vita virtuosa29. Il richiamo di Cornificio a Seneca - che ritiene le arti liberali incapaci di fare luomo virtuoso, esprime solo una inopportuna posizione rigorista che nasconde grossolani errori. Innanzitutto su Seneca, che se abbassa le arti non si astiene certo dal praticare la filosofia. E poi sul rapporto che le arti non possono non avere con la pratica filosofica. Certo, non basta essere filosofi per essere uomini buoni30: qui non si tratta certo di sostenere lautonomia della filosofia e della cultura ai fini della salvezza, alla quale nessun cristiano penser mai di poter aspirare senza laiuto della grazia. Ma per fare il bene bisogner conoscerlo, sar necessario che la volont scorga con chiarezza il fine a cui tendere. Quindi nella natura delle cose che la conoscenza scientifica preceda la pratica ed il culto della virt. E la conoscenza data attraverso la lettura degli scrittori, linsegnamento accompagnato dalle discussioni di approfondimento delle questioni e, infine, la meditazione, che pu spingersi fino a scrutare anche le cose pi nascoste ed incomprensibili31.
ibid. 1.24.51 e ss. / 853C e ss. De usu legendi et praelegendi et consuetudine Bernardi Carnotensis et sequacium eius e cfr. JEAUNEAU, Lecture, p. 77 e ss. 30 ibid. 1.22.49 / 852B-C. 31 ibid. 1.23.50-1 / 853A-C: Praecipua autem sunt ad totius philosophiae et virtutis exercitium, lectio, doctrina, meditatio, et assiduitas operis. Lectio vero scriptorum praeiacentem habet materiam, doctrina et scriptis plerumque incumbit, et interdum ad non scripta progreditur, quae tamen in archivis memoriae recondita sunt, aut in praesentis rei intelligentia eminent. At meditatio etiam ad ignota protenditur, et usque ad incomprehensibilia saepe se ipsam erigit, et tam manifesta rerum quam abdita
29

21

Resta pertanto fermo per Giovanni che alla grammatica, complemento indispensabile alla logica nella costruzione di una solida scienza, che luomo desideroso di elevarsi dovr chiedere i primi strumenti per avviarsi su di un percorso spirituale, insieme di studio e di feconda riflessione morale, capace di guidarlo verso la sapienza e la virt32.

rimatur. Quartum operis scilicet assiduitas, et si a praeexistente cognitione formetur, scientiamque desideret, vias tamen parat intelligentiaeCeterum operationem cultumque virtutis scientia naturaliter praecedit, neque enim virtus currit in incertum, aut in pugna quam exercet cum vitiis aerem verberat, sed videt quo tendit, et in quod dirigit arcum At lectio, doctrina, et meditatio, scientiam pariunt. 32 ibid. 1.13.32 / 840A: Eadem [scil. grammatica] quoque est totius philosophiae cunabulum, et ut ita dixerim totius litteratorii studii altrix prima, quae omnium nascentium de sinu naturae teneritudinem excipit, nutrit infantiam, cuiusque gradus incrementa in philosophia provehit, et sedulitate materna omnem philosophantis producit et custodit aetatem.

22

Capitolo III. Logica: loquendi vel disserendi ratio.


Pro eo namque logica dicta est, quod rationalis, id est rationum ministratoria, et examinatrix est.
Met. 2.3.59 / 859D

1. Logica e grammatica. I due campi operativi della logica.

Se la grammatica ha il compito preliminare di fissare le regole per un corretto uso delle parole ai fini di una perspicua comunicazione intersoggettiva, alla logica spetta la pi generale indagine sullefficacia semantica del linguaggio. Entrambe hanno a che fare con il pensiero ed il linguaggio, che strumento del pensiero. Ma la logica con il pensiero principalmente ed essenzialmente, e con il linguaggio secondariamente, e solo in quanto ha effetto sul pensiero; mentre la grammatica tratta principalmente ed essenzialmente il linguaggio, e si occupa solo secondariamente del pensiero, nella misura necessaria alla trattazione del linguaggio. In questo senso, si pu dire che la logica include la grammatica come sua parte. Rinviando al duplice significato del termine , corrispondente ai latini sermo e ratio, Giovanni definisce quindi la logica, nel senso pi ampio, come scienza dellespressione verbale e della discussione razionale (loquendi vel disserendi ratio)1. Essa presenta due campi operativi fondamentali e funzionalmente connessi: una dottrina del significato e una dottrina della deduzione e dellargomentazione razionale2.
Met., 1.10.28 / 837B-C: Est itaque logica ut nominis significatio latissime pateat, loquendi vel disserendi ratio. Contrahitur enim interdum, et dumtaxat circa disserendi rationes, vis nominis coartatur. Sive itaque ratiocinandi vias doceat, sive omnium sermonum regulam praebeat, profecto desipunt qui eam dicunt esse inutilem, cum utrumque ratione verissima doceatur esse pernecessarium. Duplicitatem vero huius significationis nomen a Graeca quidem origine contrahit, quoniam ibi logos nunc sermonem nunc rationem significat. 2 La fecondit di tale distinzione che, come vedremo, risale a Boezio ed a Cicerone pu essere saggiata esaminando la struttura dei principali trattati di logica in uso dall800 in poi. Tanto per fare un esempio, piuttosto rilevante anche sotto laspetto filosofico, John Stuart Mill, nel suo System of Logic: Ratiocinative and Inductive, dopo aver riportato in epigrafe citazioni che riconoscono il grande
1

23

Ci che conferisce alla parola la sua forza espressiva (vis locutionis) il significato (sensus) che, una volta afferrato, indirizza la mente verso la res a cui intende riferirsi, per cui esaminare il significato di una parola nellambito di un discorso equivale ad esaminare la verit di ci che viene detto. La logica, come dottrina del significato, fornisce appunto gli strumenti per unanalisi del valore semantico del linguaggio (sermonum rationes), vale a dire della sua corrispondenza con le cose, da cui la grammatica prescinde3. Questa, infatti, prende ad oggetto le dictiones, la forma che le parole devono assumere per esprimere il significato ad esse convenzionalmente attribuito, quella, invece, indaga direttamente i dicta, i significati espressi dalle parole4. In termini moderni, la grammatica concerne lenunciato espresso in una lingua storicamente determinata5, la logica tratta la proposizione, lunitario significato mentale esprimibile anche in lingue diverse6; lenunciato grammaticalmente corretto, in quanto portatore di un significato proposizionale, esprime poi ci che dal punto di vista psicologico costituisce un giudizio, valutabile come vero se corrispondente allo stato delle cose, falso altrimenti. La logica, rendendo disponibili tecniche per esplorare la corrispondenza del linguaggio con le res, diviene
contributo dei logici medievali al progresso della filosofia attraverso precisione di idee e sottigliezza analitica del linguaggio sconosciuta agli antichi, intitola il primo capitolo della sua opera Of The Necessity of Commencing With An Analysis of Language. 3 Met., 1.15.38 / 844C: Grammatica enim absurdam habet incompetentem iuncturam dictionum, sed ad examinandi veri iudicium non aspirat. 4 ibid. 2.4.61 / 860C: Ut enim grammatica de dictionibus, et in dictionibus teste Remigio, sic ista [scil. dialectica] de dictis, et in dictis est. Illa verba sensuum principaliter, sed haec examinat sensus verborum. Nam lecton Graeco eloquio sicut ait Isidorus dictum appellatur. Sive autem dicatur a Graeco lexis, quod locutio interpretatur, sicut Quintiliano in praeexercitaminibus placet, sive a lecton quod dictum nuncupatur, non multum refert, cum examinare locutionis vim et eius quod dicitur veritatem et sensum, idem, aut fere idem sit. Vis enim verbi sensus est.. 5 ibid., 1.13.32 / 840B-C: Gramma enim littera vel linea est, et inde litteralis eo quod litteras doceat [scil. grammatica], quo nomine tam simplicium vocum figurae quam elementa id est voces figurarum intelliguntur Verba enim per aurem intromissa pulsant et excitant intellectum, qui ut ait Augustinus quaedam animae manus est, rerum capax, et perceptibilis obiectorum. Litterae autem id est figurae primo vocum indices sunt, deinde rerum quas animae per oculorum fenestras opponunt, et frequenter absentium dicta sine voce loquuntur. 6 ibid., 1.18.42-3 / 847D: Loqui autem est articulata et litterata voce suum interpretari intellectum.

24

gi cos strumento per la ricerca della verit. Ma la pratica della discussione fra gli uomini ci mostra che il linguaggio non usato solo per comunicare, ma anche quale mezzo per far prevalere una tesi o una proposizione su unaltra. E dal momento che la volont di prevalere pu attuarsi anche per fini diversi dalla verit, resta affermata la necessit di unindagine che, analizzando i nessi deduttivi fra i dicta, porti ad un esatto giudizio sulla validit degli argomenti addotti nella discussione. Cos, accanto al compito di una razionale investigazione della vis locutionis, della forza semantica delle parole, si affaccia il secondo fondamentale aspetto della logica: quello di ars disserendi, di dottrina dellinferenza e dellargomentazione attraverso lo studio consapevole delle regole che governano la correttezza dei ragionamenti (ratiocinandi viae)7.
2. Le suddivisioni della logica.

La distinzione della logica nei due ambiti operativi indicati da Giovanni risale a Boezio. Questi, nel suo secondo commento allIsagoge di Porfirio8, riconoscendo la necessit di una rigorosa determinazione del linguaggio e dei metodi dellargomentazione razionale per evitare gli errori di ragionamento e le contraddizioni logiche in cui spesso gli antichi pensatori sono caduti nellelaborare le proprie dottrine, ripropone la suddivisione ciceroniana della ratio disserendi in due discipline complementari: la dialectica o ars iudicandi, deputata al controllo del ragionamento sotto il profilo della coerenza e della consequenzialit razionale; e la topica o ars inveniendi, destinata alla ricerca ed alla verifica del significato dei termini nei quali si articola un ragionamento.
ibid., 1.10.28 / 837C: Sive itaque ratiocinandi vias doceat, sive omnium sermonum regulam praebeat, profecto desipiunt qui eam [scil., logicam] dicunt inutilem, cum utrumque ratione verissima doceatur esse pernecessarium. 8 BOEZIO, Commentaria in Porphyrium a se translatum, Liber primus, Migne, P.L. 64, col. 73A-C.
7

25

Giovanni aderisce esplicitamente allimpostazione di Boezio e, nel dare risalto alla funzionalit reciproca dei due ambiti operativi nellesame critico di dottrine filosofiche che si rivelano false ed incongruenti, ribadisce la necessit di una scienza che, distinguendo lenunciato verbale (vox) dal significato (intellectus), sia capace di valutare il vero procedere del ragionamento e quello solo verosimile e, quindi, quale argomentazione sia affidabile e sicura e quale invece da mettere in dubbio9. Ma ritiene che inventio e iudicium, invece che qualificazioni di due distinte discipline - la topica e la dialectica - siano piuttosto da intendere come due funzioni di un'unica scienza, la logica, che, come genere, egli suddivide in tre parti o specie: 1. una logica demonstrativa o apodictica ovvero scienza della dimostrazione necessaria, che dai principi delle scienze trae con ferrea necessit tutte le conseguenze logiche, forte della consapevolezza filosofica di esporre ci che non pu essere altrimenti ed incurante dellassenso del suo uditorio10; infatti, perch vi sia dimostrazione occorre che i principi da cui si parte siano veri, primi ed immediati dai quali, mediante sillogismi logicamente stringenti che non consentono il minimo dubbio, seguano conclusioni altrettanto indubitabili11;
Met., 2.2.58 / 858C-D: Natae sunt ergo duae partes philosophiae, naturalis et moralis, quae aliis nominibus ethica et phisica appellantur. Sed quia per imperitiam disserendi multi inconvenientia colligebant, sicuti Epicurus qui ex athomis et inani mundum sine auctore Deo constituit, et Stoici qui materiam Deo fingebant coaeternam, et omnia peccata aequalia, necesse fuit investigari, et promulgari scientiam quae discretionem faceret vocum et intellectum, et fallaciarum nubeculas dissiparet. Et hic quidem sicut Boetius in commento secundo super Porphirium asserit, est ortus logicae disciplinae. Oportuit enim esse scientiam quae verum a falso discerneret, et doceret quae ratiocinando veram teneat semitam disputandi, quae veri similem, et quae fida sit, et quae debeat esse suspecta. Alioquin veritas per ratiocinantis operam non poterat inveniri. 10 ibid., 2.3.60 / 859D: [Logica] demonstrativa a disciplinalibus viget principiis, et ad eorum consecutiva progreditur, necessitate gaudet, et quid cui videatur dum tamen ita esse oporteat non multum attendit. Decet haec philosophicam recte docentium maiestatem, quae suo citra auditorum assensum roboratur arbitrio. 11 ibid., 4.8.146 / 920B-C: Necesse enim est disciplinarum praenosse principia, et ex his ex necessitate verorum sequelam colligere consertis rationibus, et ut sic dixerim calcatius urgendo nequis quasi ex defectu necessitatis videatur hiatus, qui demonstrativae scientiae praeiudicium afferat. Non utique omnis scientia demonstrativa est, sed illa dumtaxat, quae ex veris et primis est, et immediatis.
9

26

2. una logica probabilis o scienza della dimostrazione dialettica, che, in modo altrettanto stringente, trae per conseguenze da proposizioni non indubitabili, ma accettate come verosimili da tutti, dai pi o dai pi sapienti ed esperti; essa, argomentando a partire da premesse soltanto probabili, mira ad essere strumento di persuasione in una discussione fra chi sostiene una tesi ed il suo interlocutore; ed assume il nome di: a. dialectica, se esercitata in una discussione con un avversario; e di b. rethorica, se esercitata da un oratore nel perorare una causa davanti al giudice; la logica probabilis pertanto, in quanto fondata soltanto su opinioni largamente accettate, non aspira alla certezza ed indubitabilit della scienza dimostrativa, ma indaga comunque il vero accontendandosi di una pronta e moderata probabilit12. 3. una logica sophistica o scienza della dimostrazione fallace, che attraverso unimitazione capziosa della verosimiglianza dialettica o della necessit dimostrativa, incurante affatto della verit, ha il solo scopo di prevalere sullinterlocutore abbagliandolo con una sapienza solo apparente attraverso la nebbia di argomenti tanto immaginosi quanto fallaci e scorretti sotto il profilo deduttivo13.
Nam sicut non omnis sillogismus demonstratio, sed omnis demonstratio sillogismus est, sic demonstrativam, scientia inconvertibiliter ambit. 12 ibid., 2.3.60 / 859D 860A-B: Probabilis autem versatur in his quae videntur omnibus, aut pluribus, aut sapientibus, et his vel omnibus vel pluribus vel maxime notis et probabilibus aut consecutivis eorum. Haec quidem dialecticam et rethoricam continet, quoniam dialecticus et orator persuadere nitentes, alter adversario alter iudici, non multum referre arbitrantur vera an falsa sint argumenta eorum, dum modo veri similitudinem teneant.Profecto quam prae ceteris omnes ambiunt sed pauci meo iudicio assequuntur dialectica est, quae neque ad docentium aspirat gravitatem, nec undis civilibus mergitur, nec seducit fallaciis, sed prompta et mediocri probabilitate verum examinat. 13 ibid., 2.3.60 / 859D 860A: At sophistica quae apparens et non existens sapientia est, probabilitatis aut necessitatis affectat imaginem, parum curans quid sit hoc aut illud, dum phantasticis imaginibus, et velut umbris fallacibus involat eum cum quo sermo conseritur.

27

Tutte le parti della logica si basano su inventio e iudicium, e parimenti si servono dei classici procedimenti della definizione, della divisione e della deduzione. Anche se differiscono per materia, finalit e modo di procedere, hanno in comune gli stessi principi formali, che, ridotti dallarte a regole definite14, connotano la logica tutta come scienza razionale in quanto basata su un metodo, cio un compendioso piano razionale che facilita il raggiungimento del proposito di provare una tesi15. Ne risulta che anche la sophistica razionale, e merita il posto che occupa fra le discipline filosofiche: anchessa adduce ragioni nel suo procedere, per quanto fallaci. Ratio va infatti intesa nel senso pi ampio come qualsiasi argomentazione addotta a dare fondamento (verosimile o solo apparentemente verosimile) ad unopinione (opinio) oppure a corroborare un giudizio vero ed incontrovertibile (sententia)16. E la logica, in tutte le sue articolazioni, si mostra essere, una volta appresa, un duttile e prezioso strumento: il filosofo, mettendo a profitto la demonstrativa, potr sforzarsi di guadagnare la verit; il dialettico, accontentandosi della verosimiglianza, avr di mira lopinione attraverso la probabilis; ed il sofista si avvarr delle fallaciae per stabilire una probabilit solo apparente, ma solo ai danni di chi ignora la logica17.
ibid., 2.3.59 / 859B. ibid., 2.5.62 / 861A-B: Rationalis enim est [scil. logica], ut constet ex nomine, quis ei sit in philosophia processus qui rationis expers est. Licet enim quis perspicacem habeat rationem animae virtutem dico in philosophiae tamen negotiis ad multa subsistit offendicula, si non habeat rationem, propositi faciendi. Quae quidem est methodus, id est ratio compendiaria propositi pariens et expediens facultatem. Versantur autem in his, et quae dictae sunt pertinentes ad logicam disciplinae. Nam demonstrativa probabilis et sophistica, omnes quidem consistunt in inventione et iudicio, et itidem dividentes, definientes, et colligentes, domesticis rationibus utuntur, et si materia, aut fine, aut modo agendi dissimiles sint. 16 ibid., 2.5.62 / 861B-D: Cum vero ratio multipliciter dicatur, latissime patet hic officium nominis. Neque enim coartatur ad id dumtaxat quod ratio est, sed ad id protenditur etiam quod videturEst autem hic ut opinor ratio quicquid adducitur, vel adduci potest, ad statuendam opinionem, vel sententiam roborandam. Opinio enim plerumque labitur, at sententia semper assidet veritati. Ita quidem si recte sermonibus utimur. Usurpatur tamen alterum pro altero. Ergo et sophistica sic rationalis est, et quamvis fallat, sibi inter partes philosophiae vindicat locum. Suas enim rationes inducit. 17 ibid., 2.5.63 / 861D-862A: Philosophus autem demonstrativa utens negotiatur ad veritatem, dialecticus ad opinionem. Siquidem probabilitate contentus est. Sophistae autem sufficit, si vel vi15 14

28

Gi nel proporre la definizione delle parti della logica, Giovanni d subito un rilievo particolare alla dialettica18 che, come si vedr, considera lespressione pi autentica della razionalit umana nel suo sforzo di ricercare la verit restando consapevole dei propri limiti. Luso che egli fa del termine dialectica si discosta per sia da quello fatto fin dai primi secoli del Medioevo per designare genericamente lintero campo della logica sia da quello, pi specifico, di Cicerone e Boezio per indicare la disciplina della deduzione dialogica. Egli attribuisce ad Aristotele ed alla sua scuola il merito di aver ridotto la logica a sistema scientifico basato su regole definite19. Ed direttamente da Aristotele che Giovanni trae le sue definizioni delle parti della logica e la concezione della dialettica come scienza della dimostrazione probabile. Accanto alle Categoriae ed al De Interpretatione che, insieme ai commenti boeziani, fanno parte fin dallAlto Medioevo della biblioteca di uno studioso di logica, egli ha ora a disposizione anche i rimanenti trattati dellOrganon: gli Elenchi sophistici, i Topica, gli Analytica priora pur sempre nelle traduzioni di Boezio, che tornano a circolare - e gli Analytica posteriora, nella recente traduzione di Giacomo Veneto20. E in questi testi, appunto, Giovanni ha potuto leggere la tripartizione del sillogismo operata da Aristotele in dimostrativo, dialettico ed eristico21, esattamente corrispondente alla sua tripartizione della logica in demonstrativa, probabilis e sophistica.

deatur esse probabile. Unde non facile dixerim eam esse inutilem scitu, quae non mediocriter exercet ingenia, et ignaris rerum efficacius nocet si sit ignota. 18 ibid., 2.3.60 / 860A-B: Profecto quam prae ceteris omnes ambiunt sed pauci meo iudicio assequuntur dialectica est, quae neque ad docentium aspirat gravitatem, nec undis civilibus mergitur, nec seducit fallaciis, sed prompta et mediocri probabilitate verum examinat. 19 ibid., 2.3.59 / 859B: Videntes itaque Peripatetici quod opus in usum, usus transire potest in artem, quod vagum fuerat et licentiosum certis regulis subiecerunt, excludentes mendacia, supplentes imperfecta, resecantes superflua, et in omnibus praecepta congrua praescribentes. Profecta igitur hinc est et sic perfecta scientia disserendi. 20 cfr. JEAUNEAU, Lecture, p. 103 e ss. e BURNETT, J. of S. and Aristotle, passim. 21 ARISTOTELE, Topica, I, 1-2, 100a 101b.

29

Aristotele da considerarsi unautorit indiscussa ed una guida sicura in tutte le branche della logica; ma il pi grande merito del princeps Peripateticorum di essere il vero fondatore dellars probabilium, la scienza della ricerca della verit nei limiti della probabilit. E, nel dedicare gran parte del Metalogicon ad una esposizione di tutto lOrganon, Giovanni riserver un esame particolarmente approfondito ai Topica, opera giovanile dello Stagirita dedicata proprio ai ragionamenti probabili. Ma Aristotele, purch inteso in modo corretto, ha una rilevanza particolare per la stessa filosofia. Tutti i grandi autori del passato, che pure hanno contribuito a tenere alto il vessillo dellarte dialettica come trionfatrice su tutte le altre, si sono vantati di seguire adoranti le orme di questo grande ingegno, a tal punto che Aristotele ha preso come proprio il nome comune di tutti i filosofi, ed chiamato il Filosofo per antonomasia22. Tanto pi lo Stagirita merita tale appellativo agli occhi di Giovanni, la cui concezione della filosofia assegna alla logica dialettica il ruolo cruciale di strumento di una razionalit consapevole dei propri limiti.

Met., 2.16.79-80 / 873C-D: Nam Aristotiles, Apuleius, Cicero, Porphirius, Boetius, Augustinus, ut Eudemum, Alexandrum, Theophrastum, et alios expositores taceam, quorum tamen celebris gloria est, omnes artis huius velut triumphatricis inter alias grandi praeconio erexere vexillum. Sed cum singuli suis meritis splendeant, omnes se Aristotilis adorare vestigia gloriantur. Adeo quidem ut commune omnium philosophorum nomen praeminentia quadam sibi proprium fecerit. Nam et antonomasice, id est excellenter philosophus appellatur. Hic ergo probabilium rationes redegit in artem, et quasi ab elementis incipiens, usque ad propositi perfectionem evexit. Hoc autem planum est, his qui scrutantur et discutiunt opera eius.

22

30

PARTE SECONDA LA RAGIONE UMANA E I SUOI LIMITI

Capitolo IV. Logica e filosofia.


Qui vero sine logica philosophiam doceri putat, idem a sapientiae cultu omnium rerum exterminet rationes, quoniam eis logica praesidet.
Met. 2.3.59 / 859C

1. Ex arte et de arte agere idem erat: contro il formalismo logico.

La riscoperta e la crescente diffusione dei testi aristotelici nel corso del XII sec. testimoniano un rinnovato interesse per la logica: i maggiori esponenti delle correnti filosofiche dellepoca prendono posizione su problemi filosofici scaturiti dalla ricerca logica, e nelle scuole si svolgono dibattiti, spesso accesissimi, tra i sostenitori delle diverse soluzioni alle questioni sollevate. Giovanni pu ben parlare di un cursus populorum verso la logica che da sola ne tiene occupati pi di tutte le altre discipline messe assieme1. E, se non sar certo lui a disconoscere il valore degli studi logici, ritiene tuttavia di dover denunciare, con toni di forte ed efficace sarcasmo, una situazione in cui, a suo dire, omnes logicam appetunt sed non omnes assequuntur2. Molti, infatti, fanno della logica un campo di studi fine a se stesso in cui dibattere senza sosta questioni logiche come se si trattasse di questioni reali: sono i puri philosophi che disdegnano qualsiasi altra disciplina che non sia la logica3. Degno di nota che a questi professionisti della logica Giovanni riservi, nella sostanza come nella forma, la stessa condanna lanciata contro Cornificio ed i cornificiani, che invece della logica e delle altre discipline del trivio si presentano come ostinati detrattori4. Entrambi gli atteggiamenti infatti approMet., 2.6.63 / 862B. ibidem. 3 ibid., 2.6.65 / 863C: Indignantur ergo puri philosophi et qui omnia praeter logicam dedignantur, aeque grammaticae ut phisicae expertes et ethicae, et me improbum, obtusum, et caudicem, aut lapidem criminantur. 4 Diverso invece il contesto in cui tali condanne vengono espresse: Cornificio, nel primo libro dedicato, come s visto, alla difesa delleloquenza e della grammatica; i logici di scuola, nel secondo,
2 1

32

dano allidentico esito di una concezione puramente formalistica della logica: i cornificiani, per la loro incapacit di comprendere il vero significato di tutte le arti del trivio e limportanza di studiarle perch possano servire da strumento per la ricerca filosofica e per la stessa pratica delle virt; questi puri logici, allopposto, perch della logica in quanto tale fanno il solo argomento filosoficamente significativo. Entrambi - gli uni per ignoranza, gli altri per esplicito proposito - commettono lerrore di isolare la logica dalle altre discipline e dalla filosofia. Certo, la dialettica, per sua stessa natura, si presta a porre e a risolvere questioni tratte dal suo stesso ambito; che sono poi quelle che hanno dato impulso e fondamento allelaborazione delle regole e dello strumentario tecnico che fanno della logica una vera e propria disciplina, unarte. Eppure, afferma Giovanni, licet enim logica se ipsam expediat, propter alia tamen magis inventa est, rivendicandone con forza il valore di strumento ed organo della filosofia nella ricerca, insieme, della verit e del bene5. Farne invece una scienza fine a se stessa, lontana dai concreti interessi umani, vuol dire condannarsi ad uno sterile esercizio della ragione, buono solo per quelli che intendono farne loccupazione di una vita invecchiando a risolvere falsi dilemmi, a contestare formalisticamente la validit di un argomento che non usi espressamente le relative qualificazioni logiche, a ridurre lesercizio della
specifico sulla logica e la dialettica. Il terzo libro, insieme con alcuni capitoli del quarto, invece dedicato allesposizione sintetica dei trattati dellOrganon aristotelico. Nei restanti capitoli del quarto libro, Giovanni trae infine tutte le pregnanti conseguenze di carattere filosofico e teologico dalla sua personale concezione della dialettica, non senza riservare un ultimo sarcastico capitolo il venticinquesimo a Cornificio, philosophantium scurra. 5 ibid., 2.11.73 / 869B-C: Est tamen quod solitaria pollicetur [scil. dialectica], et praestat solius grammaticae subnixa praesidio. Propositas enim de se expedit quaestiones, sed ad alia non consurgit. Quale est an affirmare sit enuntiare, et an simul extare possit contradictio. Hoc autem quid ad usum vitae conferat si non est adminiculans alii, quisque diiudicet. Ceterum an voluptas bona sit, an praeeligenda virtus, an in summo bono bonae habitudines, an sit in indigentia laborandum, purus et simplex dialecticus raro examinat. At in his vivendi vel ad beatitudinem, vel ad incolumitatem versatur utilitas. Licet enim logica se ipsam expediat, propter alia tamen magis inventa est.

33

funzione logica ad un puntiglioso computo del numero di particelle negative per valutare la forza affermativa o negativa di un discorso. Costoro, ignorando completamente gli insegnamenti degli antichi, si industriano a forgiare novit inconsistenti che sconvolgono il consolidato corso di studi. Per loro discettare astrattamente sullarte ed operare concretamente secondo le regole dellarte la stessa cosa6. Eppure la smaniosa loquacit dialettica di questi nugiloqui ventilatores7 avrebbe dovuto trovare un freno proprio nelle parole di Aristotele che, nei Topica, sobriamente ammonisce ad applicare la dialettica solo a questioni filosoficamente significative, astenendosi dal sollevare insensatamente problemi su ci che fuori di ogni dubbio o su ci che eccede le capacit umane di risoluzione8. Insomma, come leloquenza senza sapienza sfocia nel vaniloquo, cos la dialettica separata dalle altre discipline filosofiche insterilisce a vuota e puerile esercitazione di scuola:
Est autem cuique opifici facillimum de arte sua loqui, sed ex arte quod artis est facere difficillimum est9

Nel capitolo 10 del secondo libro del Metalogicon, Giovanni afferma di poter ritenere la sua concezione della logica saldamente fondata sullautorit
ibid., 1.3.16-17 / 829A- 830A: Insolubilis in illa philosophantium scola tunc temporis quaestio habebatur, an porcus qui ad venalicium agitur, ab homine an a funiculo teneatur. Item an caputium emerit qui cappam integram comparavit. Inconveniens prorsus erat oratio in qua haec verba conveniens et inconveniens, argumentum et ratio non perstrepebant, multiplicatis particulis negativis et traiectis per esse et non esse ita ut calculo opus esset, quotiens fuerat disputandum. Alioquin vis affirmationis et negationis erat incognitaEcce nova fiebant omnia, innovabatur grammatica, dialectica immutabatur, contemnebatur rethorica, et novas totius quadruvii vias, evecuatis priorum regulis de ipsis philosophiae adytis proferebant Ex arte et de arte agere idem erat. 7 ibid., 2.7.66 / 864B: Quod nugiloquos ventilatores dedoceri oportet ut sciant. 8 ibid., 2.8.68-9 / 866A-B: Debuerat Aristotiles hanc compescuisse intemperiem, eorum qui indiscretam loquacitatem dialecticae exercitium putant. Et sane compescuerat si audiretur. Non oportet inquit omne problema nec omnem positionem considerare, sed quam dubitabit aliquis rationis egentium, et non poenae vel sensus. Neque vero quorum propinqua est demonstratio, neque quorum valde longe. Nam haec quidem non habent dubitationem, illa autem magis quam secundum exercitativam. Haec ille. Sed illi eo inconsulto, immo et prohibente semper ubique et de omnibus aeque disputant, forte quia notitiam omnium aeque habent. 9 ibid., 2.9.69-70 / 866B-867A: Quod inefficax est dialectica si aliarum destituatur subsidio: passim.
6

34

delle migliori menti del secolo, che egli ha avuto come maestri nei dodici anni di studi spesi in Francia: da Abelardo a Guglielmo di Conches, da Roberto di Melun a Teodorico di Chartres, da Guglielmo di Soissons a Gilberto Porreta; tutti citati per la loro superiore capacit dialettica applicata fruttuosamente alla materia di tutte le arti. Ma grande stato il suo sconforto quando, nel far ritorno anni dopo a Parigi per rivedere i suoi compagni di studio l ancora trattenuti dalla dialettica, li ritrova tuttora impelagati a dirimere le medesime antiche questioni, senza essere riusciti ad aggiungervi la bench minima proposizione in vista di una soluzione. Solo in una cosa hanno progredito: nel disimparare sempre pi la misura, nellignorare sempre pi la modestia10. Giovanni non ha dubbi: una concezione della logica disancorata dalle altre discipline, dalla filosofia, dai concreti interessi umani non poteva che produrre tale sterile ed esangue formalismo da logici puri11. E lindividuazione del rimedio a tale deplorevole situazione una sana concezione della logica come organo della filosofia nella ricerca delle verit accessibili alla ragione umana - strettamente legata alla consapevolezza delle cause che inevitabilmente lhanno determinata: una ostinata ignoranza storica che comporta un difetto di comprensione del significato autentico della tradizione di pensiero che, a partire dallantichit, ha ritenuto di dover istituire una disciplina logica; unitamente ad una non adeguata concezione della filosofia, della ragione umana e della stessa verit.

Questo del modus, della modestia, della moderatio, un tema caro a Giovanni, riconducibile alla principale virt della Prudenza, vera e propria cifra del suo pensiero. 11 Met., 2.10.72-3 / 869A-B: Sic fere duodennium mihi elapsum est, diversis studiis occupato. Iucundum itaque visum est, veteres quos relinqueram et quos adhuc dialectica detinebat in monte revisere socios, conferre cum eis super ambiguitatibus pristinis, ut nostrum invicem ex collatione mutua commetiremur profectum. Inventi sunt qui fuerant et ubi. Neque enim ad palmum visi sunt processisse. Ad quaestiones pristinas dirimendas, nec propositiunculam unam adiecerant. Quibus urgebant stimulis, eisdem et ipsi urgebantur. Profecerant in uno dumtaxat, dedidicerant modum, modestiam nesciebant. Adeo quidem, ut de reparatione eorum posset desperari. Expertus itaque sum quod liquido colligi potest, quia sicut dialectica alias expedit disciplinas, sic si sola fuerit iacet exanguis et sterilis, nec ad fructum philosophiae fecundat animam, si aliunde non concipit.

10

35

2. Le origini della logica.

Storicamente, la logica sorta per dare solidit alla ricerca filosofica sulla natura e sulla morale. Merito del genio di Platone aver perfezionato la filosofia aggiungendo la logica alle trattazioni esaustive della fisica di Pitagora e delletica di Socrate, affinch fossero indagate le ragioni di validit dei ragionamenti circa le cause delle cose e dei costumi. E merito poi esclusivo ed imperituro di Aristotele e della sua scuola, da una parte, aver individuato nella conoscenza della verit il sommo bene e nella investigazione della natura delle cose la possibilit di discernere consapevolmente e razionalmente ci che va ricercato come bene e ci che invece va respinto come male; dallaltra, aver ridotto alle regole definite di una vera e propria arte ci che Platone aveva soltanto esercitato applicandolo a questioni particolari12. cos che sono sorte le due fondamentali parti della filosofia, la ricerca razionale delle cause dei fenomeni naturali e quella circa il fondamento etico delle azioni umane. E conferma di tale concezione si pu riscontrare nellopinione autorevole del cristiano Boezio, che individua appunto lorigine della logica nellesigenza di discutere razionalmente le questioni riguardanti lambito della natura e delle morale attraverso una scienza capace di discernere il vero o il verosimile dal falso
ibid., 2.2.58 / 858D 859A: Peripateticorum hinc orta est secta quae in cognitione veri summum bonum vitae humanae esse constituit. Omnium ergo rerum naturas scrutati sunt ut scirent quid in rebus omnibus fugiendum tanquam malum, quid contemnendum tanquam non bonum, quid praeferendum ut maius bonum, quid ex casu boni nomen sortiatur aut mali.Tradunt ergo Apuleius, Augustinus, et Isidorus, quod Plato philosophiam perfecisse laudatur, phisicae quam Pitagoras et ethicae quam Socrates plene docuerant adiciens logicam per quam discussis rerum morumque causis vim panderet rationum. Non tamen hanc in artis redegit peritiam. Praeerat tamen usus et exercitatio, quae sicut in aliis, ita et hic praecepta antecessit. Deinde Aristotiles artis regulas deprehendit et tradit. Hic est Peripateticorum princeps, quem ars ista praecipuum laudat auctorem et qui alias disciplinas communes habet cum auctoribus suis, sed hanc suo iure vindicans a possessione illius exclusit ceteros. Cfr. anche Pol., 7.5.107-8 / 645B-C: Itaque, cum studium philosophiae partim in actione, partim in contemplatione versetur, Socrates activam exercuit, mores instituens quibus fideliter ad beatitudinem vita transigitur; Pithagoras contemplativae institit per quam ingenium exercetur et propagatur scientia; proinde Plato utramque iungendo alteri philosophiam perfecisse laudatur, quam in tres partes distribuit, ethicam, phisicam, et logicam, id est moralem naturalem et rationalem, qua verum disterminatur a falso et sine qua disseri nequeunt quae vel in actione vel in contemplatione versantur.
12

36

ed insegnare quale argomentazione risulti affidabile e quale invece sia da mettere in dubbio, evitando cos i ragionamenti fallaci che portano a dottrine fisiche o etiche erronee13. La logica trova pertanto la sua precisa collocazione nellambito della filosofia accanto alla fisica ed alletica14. Queste assumono dal proprio specifico campo di indagine i principi, ma devono affidarsi al metodo razionale della logica per verificare la correttezza dei collegamenti deduttivi fra quelle verit fondamentali e tutte le loro possibili conseguenze15. Lo studio della logica, in quanto strumento per la ricerca del vero, deve perci necessariamente precedere qualsiasi pratica della filosofia. Nel mettere in luce sistematicamente le regole che governano largomentazione corretta, essa fornisce un metodo a chi vuol progredire nelle discipline filosofiche, rispetto alle quali posterior tempore, sed ordine prima16.

ibid., 2.2.58 / 858C-D: Natae sunt ergo duae partes philosophiae, naturalis et moralis, quae aliis nominibus ethica et phisica appellantur. Sed quia per imperitiam disserendi multi inconvenientia colligebant, sicuti Epicurus qui ex athomis et inani mundum sine auctore Deo constituit, et Stoici qui materiam Deo fingebant coaeternam, et omnia peccata aequalia, necesse fuit investigari, et promulgari scientiam quae discretionem faceret vocum et intellectum, et fallaciarum nubeculas dissiparet. Et hic quidem sicut Boetius in commento secundo super Porphirium asserit, est ortus logicae disciplinae. Oportuit enim esse scientiam quae verum a falso discerneret, et doceret quae ratiocinando veram teneat semitam disputandi, quae veri similem, et quae fida sit, et quae debeat esse suspecta. Alioquin veritas per ratiocinantis operam non poterat inveniri. 14 Per Giovanni la logica sia parte sia strumento della filosofia: cfr. Met., 2.5.61 / 861A: Inter ceteras itaque philosophiae partes privilegio duplici insignita est, quia et principalis membri decoratur honore, et in toto philosophiae corpore, efficacis instrumenti exercet officium. Di opinione diversa JACOBI, Logic, p. 250. 15 Met., 2.13.74-5 / 870B-C: Tres itaque facultates, naturalis, moralis, et rationalis, materiam praestant, quia singulae suas exponunt quaestiones. Quaerit enim ethica parentibus magis an legibus oporteat oboedire, si forte dissentiant. Phisica, mundus aeternus sit, aut perpetuus, aut initium habuerit, et si finem habiturus in tempore, aut sit nihil horum. Logica, an contrariorum sit eadem disciplina, quoniam eorum est idem sensus. Quaerunt ergo singulae, et licet suis muniantur principiis, eis tamen logica methodos suas compendii scilicet rationes, communiter subministrat. Sulla rilevanza della tripartizione stoica della filosofia nel pensiero del XII secolo, cfr. LAPIDGE, Stoic Inher., p. 84; e GRABMANN, Gesch. schol. Meth., trad. it. p. 43. 16 ibid., 2.3.59 / 859B-C: Profecta igitur hinc est et sic perfecta scientia disserendi, quae disputandi modos et rationes probationum aperit, procedentibus viam parat, quid in dictis verum, quid falsum, quid necessarium, quid impossibile sit innotescit, aliis philosophicis disciplinis posterior tempore, sed ordine prima. Incohantibus autem philosophiam praelegenda est, eo quod vocum et intellectuum interpres est, sine quibus nullus philosophiae articulus recte procedit in lucem.

13

37

3. Il ruolo della logica nella prassi filosofica.

Lasserito e, si visto, storicamente fondato - carattere propedeutico e funzionale della logica rispetto alle altre parti della filosofia mette sulla via giusta per comprendere lautentico significato che occorre attribuire alla stessa prassi filosofica, rendendo altres evidente il legame che lega intimamente la logica alla pratica delle virt. Una peculiare concezione della filosofia anima tutto il pensiero di Giovanni; ed concezione antica, che si manifesta in modo gi pregnante e maturo con Socrate, si sviluppa poderosamente con i sistemi filosofici di Platone ed Aristotele, per diversificarsi ed arricchirsi con le scuole ellenistiche e di epoca imperiale17. Per essa, la filosofia da intendersi non solo, e non tanto, come teoresi, cio riflessione e discorso teorico riguardo a specifici problemi della epistemologia, delletica, della logica o della fisica; ma anche, e soprattutto, come prassi, modo di vivere e scelta esistenziale di ricerca del bene e della felicit: dove latteggiamento teoretico e, come si vedr, in ultima istanza contemplativo - appunto concepito come complementare e funzionale allaspetto pratico ed esistenziale, in modo da rendere concretamente vissuta una filosofia intesa, etimologicamente, come amore e ricerca incessante della sapienza. Anche per Giovanni, pensatore cristiano e fedele testimone dellinsegnamento della Scuola di Chartres, la filosofia studium sapientiae, esercizio costante ed impegno concreto di vita che, attraverso la lettura, lapprendimento e la meditazione che illuminino assiduamente lazione18, faccia progredire, con discernimento nel giudizio e nella condotta, verso un traguardo quello della sapienza come sommo grado della conoscenza della verit al
HADOT, Quest-ce que la philosophie antique?, passim, e in particolare i capp. X e XI sullinfluenza che tale concezione ha avuto sulla filosofia cristiana. 18 Met., 1.23.50 / 853A: Praecipua autem sunt ad totius philosophiae et virtutis exercitium, lectio, doctrina, meditatio, et assiduitas operis.
17

38

quale una ragione consapevole dei propri limiti guarder sempre come un ideale a cui indefinitamente approssimarsi, ritenendo ogni risultato nel frattempo raggiunto solo provvisorio e destinato per a stimolare e tenere viva la tensione insieme intellettuale e morale19. Quello della filosofia dunque esercizio della ragione orientato costantemente alla saggezza attraverso un prudente equilibrio fra ricerca della verit e pratica del bene. E la logica, organo della filosofia, appunto ricerca della verit. Ma, avverte Giovanni, come la parola non pu essere disgiunta dalla ratio dicendi senza infrangere il sacro vincolo fra Mercurio e Filologia, cos un culto solo esteriore della verit allontanerebbe Prudenza da Verit, rendendola sterile ed infruttuosa20. La pratica della prima fra le virt cardinali, e fondamento di tutte le altre, deve invece sempre accompagnare la conoscenza del vero accompagnata da una certa abilit nel ricercarlo. La logica, il cui esercizio consiste appunto nello scrutinium veritatis attraverso lindagine e la discussione delle questioni finalizzate alla formulazione di un chiaro ed integro giudizio, ha pertanto il compito di apprestare e rendere disponibile una solida base per ogni attivit che si ispiri a quella virt. Rivelandosi cos lo strumento principale a disposizione di chi aspiri alla sapienza, culmine della ricerca filosofica, ed ai suoi frutti, lamore del bene ed il culto delle virt21.
Per uninterpretazione sapienziale della filosofia di Giovanni, cfr. DOTTO, Giovanni di Salisbury, passim. 20 Enth., 11-12 / 965B: Est Alethia soror Fronesis, virtutis origo, grata sui specie, semper amica Deo; nam deformatur, quotiens extrinsecus illi cultus adest: fucos virgo beata fugit. E cfr. Met., 2.3.59 / 859C: Ut divertamus ad fabulas, Fronesin sororem Alithiae, nec sterilem reputavit antiquitas, sed egregiam eius subolem castis Mercurii iunxit amplexibus. Est enim soror veritatis prudentia, et amorem rationis et scientiae per eloquentiam fecundat, et illustrat. Siquidem hoc est Philologiam Mercurio copulari. 21 Met., 2.1.56-7 / 857C-D: Ut itaque nominis significatio contrahatur, logica est ratio disserendi, per quam totius prudentiae agitatio solidatur. Cum enim omnium expetibilium prima sit sapientia, ipsiusque fructus in amore boni et virtutum cultu consistat, mentem necesse est in illius investigatione
19

39

Si precisa cos il valore della difesa della logica intrapresa da Giovanni con il Metalogicon contro le obiezioni di Cornificio. Questi, screditando la disciplina del linguaggio come fatuo esercizio di uneloquenza solo esteriore che preclude piuttosto che favorire gli studi filosofici, mira in realt a togliere di mezzo la stessa logica22 che per contro fondamento ed organo della filosofia ed il cui esercizio costituisce la premessa naturale di ogni perfezionamento morale delluomo.

versari, et res plena inquisitione discutere, ut ei de singulis esse possit purum incorruptumque iudicium. Constat ergo exercitatio eius in scrutinio veritatis, quae sicut Cicero in libro de officiis auctor est, materia est virtutis primitivae quam prudentiam vocant. Reliquis enim tribus <virtutibus> utilitates necessitatesque subiectae sunt. Prudentia vero tota consistit in perspicientia veri, et quadam sollertia illud examinandi. Porro iustitia illud amplectitur, fortitudo tuetur, temperantia virtutum praecedentium exercitia moderatur. Unde liquet prudentiam virtutum omnium esse radicem, quae si praecidatur, ceterae velut rami naturae beneficio destituti marcida quadam ariditate evanescunt. Quis enim amplectetur aut colet quod ignorat? At veritas materia est prudentiae et virtutum fons, quam qui plene noverit, sapiens est, qui amaverit, bonus, et beatus qui tenuerit eam. 22 ibid. 1.9.28 / 837A-B: At haec domus non eloquentiam criminatur quae omnibus necessaria est, et commendatur ab omnibus, sed artes eam pollicentium arguit esse inutiles. Eo itaque opinionis vergit intentio, ut non omnes mutos faciat, quod nec fieri potest nec expedit, sed ut de medio logicam tollat. Est enim fallax ut aiunt professio verbosorum, et quae multorum consumpsit ingenia, et non modo philosophiae studiis praeclusit viam, sed gerendis omnibus rationem et exitum interclusit.

40

Capitolo V. I limiti della ragione e la conoscenza probabile.


His ut praedictum est excitatur vis deliberativa, quam supra nominavimus rationem, suumque iudicium exercet, quod itidem ratio appellatur. Quod quidem interdum verum, interdum probabile est. Sed ratio vera non est, nisi certa et firma, eo quod ratio nomen firmitudinis est.
Met. 4.30.167 / 934A

Nellanalisi del pensiero di Giovanni sarebbe riduttivo considerare la concezione della filosofia come studium sapientiae, con il suo necessario corollario pratico, come semplice espressione di fedelt storica al vero significato della tradizione filosofica dellOccidente o, peggio, come generica esortazione ad uno stile di vita che si lasci ispirare dalle massime di saggezza degli antichi sapienti. Essa invece - come del resto per gli autori da lui citati - frutto di una preciso e meditato percorso di pensiero che, stimolato dal desiderio di trovare risposte agli interrogativi sulla posizione delluomo nelluniverso, si sforzato di riflettere su questioni filosofiche cruciali: la natura ed i limiti della ragione umana, il valore ed il fondamento razionale degli strumenti conoscitivi disponibili per luomo nella ricerca della verit, il significato dello stesso concetto di verit, la valenza che i risultati della ricerca possono avere per il soddisfacimento dellinnata aspirazione umana alla felicit. Gi nel Prologo al Metalogicon, Giovanni esprime la sua ferma convinzione che una ricerca filosofica che non approdi ad una pratica di vita virtuosa vana e fonte di errori. Ed significativo che a tale convinzione Giovanni faccia subito dopo seguire la sua adesione al probabilismo accademico di Cicerone, segnalando poco dopo al dedicatario del Metalogicon Tommaso Becket, lignoranza del vero, lingannevole e sfrontata affermazione del falso e larrogante professione della verit come i tre temibili pericoli per la salvezza individuati da tanti illustri scrittori. E gi nellenunciare tale sua convinzione

41

filosofica fondamentale, Giovanni intende adottare il criterio proprio dellindirizzo accademico moderato: non pretende di enunciare una verit assoluta, ma semplicemente unopinione, un punto di vista fondato, insieme, sullautorit di una veneranda tradizione di pensiero e sulla propria esistenziale esperienza e capacit di giudizio:
Academicus in his quae sunt dubitabilia sapienti, non iuro verum esse quod loquor, sed seu verum seu falsum sit, sola probabilitate contentus sum1

Come s visto, nel ritenere essenziale ad una sana filosofia la mutua fruttuosa integrazione di conoscenza e pratica delle virt, Giovanni si tiene lontano sia dallatteggiamento astrattamente teoretico del formalismo logico sia da quello fideisticamente pragmatico dei Cornificiani. Ma, una volta affermato con forza il ruolo della logica come strumento di ricerca della verit, gli resta ora il compito di definire il valore della stessa conoscenza umana e di indagare in quali termini essa possa rappresentare un fondamento sicuro ed affidabile dellagire. In tale indagine generale, Giovanni assume quindi il punto di vista della corrente moderata del probabilismo accademico. Egli infatti consapevole che nellindirizzo scettico possibile distinguere tre distinte posizioni: quella del dubbio radicale, che ritiene inutile qualsiasi ricerca filosofica data limpossibilit di conoscere alcunch con certezza ed evidenza, neanche il fatto stesso di non sapere nulla; una seconda che ritiene invece possibile fare una distinzione fra ci che si pu conoscere in modo indubitabile e ci che invece non presenta la stessa evidenza conoscitiva, dichiarando pertanto conoMet., Prologus p. 11 / 825B-826B: De moribus vero non nulla scienter inserui, ratus omnia quae leguntur aut scribuntur inutilia esse nisi quatenus afferunt aliquod ad adminiculum vitae. Est enim quaelibet professio philosophandi inutilis et falsa, quae se ipsam in cultu virtutis et vitae exhibitione non aperit. Academicus in his quae sunt dubitabilia sapienti, non iuro verum esse quod loquor, sed seu verum seu falsum sit, sola probabilitate contentus sumTria quidem sunt ut de consilio meo perfectius instruaris, quae non modo mihi metum, sed plerisque scriptoribus periculum salutis aut meriti dispendium afferunt. Ignorantia veri, fallax aut proterva assertio falsi, et tumida professio veritatis.
1

42

scibili solo le verit riconosciute necessarie e per s note per attenersi ad esse soltanto ed abbandonare qualsiasi ricerca su ci di cui si possa dubitare; e, infine, una terza alla quale Giovanni aderisce che, a differenza della seconda, non ritiene affatto priva di valore conoscitivo una prudente e controllata ricerca intorno a ci che, non avendo il carattere di evidenza, pu essere revocato in dubbio dal sapiente2. Giovanni ritiene pertanto che la ragione umana, accanto al riconoscimento di verit evidenti ed indubitabili, possa e debba impegnarsi anche nellindagine intorno a questioni che approdano a risultati soltanto verosimili, perch, se ci si accinge ad indagare, senza pregiudizi dogmatici, sulla genesi della conoscenza umana e sugli effettivi poteri della ragione, si giunger a riconoscere che proprio su elementi conoscitivi dotati solo di plausibilit e di credibilit che in massima parte si fonda lordinaria gestione della umana esperienza conoscitiva e che, anzi, proprio la conoscenza probabile ad aprire la strada che porta ai risultati pi sicuri della scienza3. E in ci, luomo avveduto pu trovare una valida guida nella ragione: essa infatti, se correttamente intesa nel senso pi ampio dei molti che pu assumere, non affatto ristretta alla sola capacit di rafforzare un giudizio (sententia) connotato da un elevato grado di certezza, ma si estende al potere di fondare e rendere stabile, in base ad un criterio di semplice verosimiglianza, unopinione (opinio) che presenti una certezza solo relativa. Anzi, si pu dire che lambito operativo della ragione, con la sua amplissima capacit di cercare e fornire argomenti allumana

ibid., 4.31.168 / 935A-B: Academicus vero fluctuat, et quid in singulis verum sit definire non audet. Haec tamen secta trifariam divisa est. Habet enim qui se nihil omnino scire profiteantur, et cautela nimia demeruerint philosophi nomen. Habet alios qui se sola necessaria, et per se nota quae scilicet nesciri non possunt, confiteantur nosse. Tertius gradus nostrorum est, qui sententiam non praecipitant in his quae sunt dubitabilia sapienti. 3 ibid., 2.15.79 / 873B: Ad nullam enim scientiam, invenitur infirmus, cui probabilia innotescunt.

43

persuasione, mostra di avere, in un certo senso, valore assoluto tanto che il termine ragione paragonabile al nome Dio per il fatto di non richiedere altra qualificazione per essere compreso nella sua essenza semplice ed unitaria, ma poi destinato a concretamente manifestarsi con gradi di certezza e di evidenza diversa a seconda del grado di approssimazione alla verit che il giudizio umano, secondo un criterio di prudenza, ritiene di aver raggiunto4. Tanto che, afferma Giovanni, filologia, cos come filosofia, risulta essere denominazione ispirata ad un criterio di modestia e coscienza del limite: esprime piuttosto amore e sforzo di tensione verso una ratio intesa come valore limite a cui pochissimi possono dire di essere pervenuti pienamente; cos come filosofia esprime amore nel perseguire la sapienza pi che effettivo e magari illusorio possesso di essa5. Il principio di ragione, caratteristica unica, costante ed universale della natura umana, ci che appunto unifica le tre branche della logica sotto i medesimi principi formali di unargomentazione condotta con metodo, pur nella diversit, si visto, dei punti di partenza e delle finalit. E la logica la scienza razionale per definizione e strumento della filosofia e della ragione - nellindagine sulla verit. Per cui vi un intimo legame fra ragione e verit: la ragione lo strumento con cui la mente tiene in esercizio le sue capacit cognitive attraverso la ricerca e lapprendimento della verit. Essa , per cos dire, locchio della mente in grado di percepire le cose alla luce della

ibid., 2.5.62 / 861B-C: Cum vero ratio multipliciter dicatur, latissime patet hic officium nominis. Neque enim coartatur ad id dumtaxat quod ratio est, sed ad id protenditur etiam quod videtur. Nam ut alias taceam nominis significationes, dicunt hoc nomen grammatici absolutum, quod ad intelligentiam sui non indiget adiectione ut Deus, nisi forte causa significantiae ut cum dicitur Deus omnipotens, ad differentiam idolorum, quae nihil, aut demoniorum quae minimum possunt. Sic ratio necessaria, aut vera, ad differentiam eius quae casu potest, vel mendacio vitiari. Est autem hic ut opinor ratio quicquid adducitur, vel adduci potest, ad statuendam opinionem, vel sententiam roborandam. Opinio enim plerumque labitur, at sententia semper assidet veritati. 5 ibid., 4.14.152 / 924C: Et est philologia sicut philosophia nomen temperatum, quia sicut appetere quam habere sapientiam facilius est, sic amare quidem quam exercere rationem. Ratio, enim, id est sincera iudicii firmitudo, paucorum est.

44

verit. Il contrario di tale facolt razionale la totale incapacit di ricercare e conseguire il vero; e lerrore sempre dovuto ad un difetto di attenzione e di impegno in tale ricerca6. Di qui la conferma del nesso fra esercizio della ragione ed esercizio della prudenza: la conoscenza indispensabile per lazione virtuosa, ma gi limpegno conoscitivo che voglia essere fruttuoso ed esente da errori implica lesercizio di doti morali. Giovanni come s gi visto esponendo la sua difesa delleloquenza e della grammatica - considera la ragione, insieme con il linguaggio che ne rappresenta la naturale espressione, un privilegio accordato alluomo dalla benevolenza della Natura che, fecondata dalla Grazia divina, si mostra sollecita ad apprestare per lui i mezzi che gli consentano di superare almeno in una certa misura i limiti della sua condizione terrena. Attraverso la facolt razionale luomo in grado di indagare lordinamento naturale per volgere la conoscenza delle cause a vantaggio della sua incessante ricerca della felicit7. E nel primo libro del Metalogicon, nellesporre le modalit in cui la ratio umana perviene gradatamente allelaborazione di un metodo e di regole codificate in unarte al fine di rendere sicuri ed affidabili i suoi procedimenti, Giovanni fa sua lesposizione di Aristotele sulla genesi linearmente ascensiva della conoibid., 4.38.178 / 941C-D: Nunc iucundissimam rationis veritatisque cohaerentiam cum omni reverentia contemplemur, rationis et veritatis auxilium implorantes. Nam sine eo non modo apprehendi, sed nec investigari fideliter queunt. Est ergo ratio, quidam mentis oculus. Et ut latius describatur, ratio est quoddam instrumentum, quo mens omnes sensus suos exercet; proprium eius est, investigare et apprehendere veritatem. Huius virtutis contrarium est, imbecillitas et impotentia investigandi et assequendi verum. Error autem, contrarium est illius agitationis, investigantis verum, quam supra diximus rationem. 7 ibid., 1.1.12 / 825C-826C: Omnibus autem recte sapientibus indubium est quod natura clementissima parens omnium et dispositissima moderatrix, inter cetera quae genuit animantia, hominem privilegio rationis extulit, et usu eloquii insignivit, id agens sedulitate officiosa et lege dispositissima, ut homo qui gravedine faeculentioris naturae et molis corporeae tarditate premebatur et trahebatur ad ima, his quasi subvectus alis ad alta conscendat, et ad optinendum verae beatitudinis bravium omnia alia felici compendio antecedat. Dum itaque naturam fecundat gratia, ratio rebus perspiciendis et examinandis invigilat, naturae sinus excutit, metitur fructus et efficaciam singulorum, et innatus omnibus amor boni, naturali urgente se appetitu, hoc aut solum aut prae ceteris sequitur quod percipiendae beatitudini maxime videtur esse accomodum.
6

45

scenza a partire dalla percezione sensoriale, per estendersi, attraverso la memoria, alla piena facolt razionale del giudizio8. Nel libro quarto limpostazione aristotelica viene confermata ed esposta con maggiore ampiezza, attingendo soprattutto dal secondo libro degli Analityca posteriora. La conoscenza ha origine dalla percezione sensibile, la facolt innata di discriminazione delle realt esterne al soggetto: senza lausilio dei sensi non vi sarebbe affatto conoscenza. Non gi solo il fisico che studia la natura dovr avere costantemente presente i dati forniti dallesperienza sensoriale nei suoi procedimenti di indagine, ma anche il matematico, nel trattare le sue astrazioni, dovr accuratamente far ricorso ad esempi visivamente esperibili per essere compreso. Lo stesso filosofo, che pure si muove fra le astrazioni dei procedimenti razionali, sulla scorta del lavoro del fisico e del matematico, inizier da ci che attestato dai sensi e se ne avvarr per procedere poi verso realt intelligibili ed immateriali9. Degna di nota la preferenza che Giovanni sembra accordare allopinione di Aristotele che ritiene la sensazione una facolt dellanimo, su quella di Calcidio che la considera invece unaffezione del corpo10; preferenza che risulta confermata in un altro luogo del quarto libro, dove lattivit di percezione delloggetto esterno da parte dellanima viene spiegata
ibid., 1.11.29 / 838B: Excitat [scil. natura] enim primo ingenium ad res aliquas percipiendas, et cum eas perceperit, deponit quasi in custodia et thesauro memoriae; ratio quae percepta et commendanda vel commendata sunt studio diligenti examinat, et ex natura singulorum de singulis nisi forte labatur in aliquo, verum profert incorruptumque iudicium. 9 ibid., 4.9.147-8 / 921C: Nam cum sensus secundum Aristotilem sit naturalis potentia indicativa rerum, aut omnino non est, aut vix est cognitio, deficiente sensu. Siquis opera naturae quae ex elementis vel materia constant et forma, pertractet cum phisico, ratiocinandi viam ab indicio sensuum mutuatur. Si vero cum mathematico figuras abstrahat aut numeros partiatur, discretae multitudinis aut continuorum corporum copiam fidelibus oculis ingerit. Philosophus quoque qui rationalem exercet, qui etiam tam phisici, quam mathematici cliens est, ab his incipit quae sensuum testimonio convalescunt, et proficiunt ad intelligibilium incorporaliumque notitiam. 10 ibid., 4.9.148 / 921C-D: Est autem sensus ut Calcidio placet passio corporis ex quibusdam extra positis, et variae pulsantibus corpus, usque ad animam commeans. Nisi enim eadem aliquid violentiae habeat, nec ad animam pervenit, nec cadit in sensus formam. [] Aristotiles autem sensum potius vim animae asserit, quam corporis passionem, sed haec eadem vis ut iudicium suum de rebus formet, passionibus excitatur. Et quia res percipit, earundem apud se deponit imagines, quarum retentione et frequenti revolutione quasi thesaurum memoriae sibi format.
8

46

con lintervento e lintermediazione di un terzo elemento, che Giovanni chiama spiritus, che funge da strumento con cui lanima stessa partecipa non solo passivamente al processo di acquisizione11. La partecipazione attiva dellanima diventa poi ancora pi evidente nella fase successiva del processo conoscitivo: quello della ritenzione e dellelaborazione del ricordo delle esperienze sensoriali passate. Giovanni, infatti, arricchisce la scarna esposizione aristotelica soffermandosi sulle caratteristiche dellimmaginazione, che, a suo dire, non si limita a tesaurizzare i ricordi ma, spinta dalla sua stessa vivacit, inizia il suo lavorio di formazione di nuove immagini combinando ed adattando quelle gi acquisite12. E, nel fare cenno alla questione, sollevata da alcuni autori, se limmaginazione si differenzi solo di grado dalla sensazione o piuttosto sia un potere autonomo dellanima, sembra propendere per lopinione secondo cui lanima - la cui sostanza semplice, individuale ed immateriale - presenti poi una molteplicit di qualit quando, a partire da un momento di maggiore passivit nella sensazione, esercita poteri di crescente autonomia e controllo attraverso lelaborazione della memoria ed il lavorio dellimmaginazione, per approdare, attraverso la fase di ricerca e di riflessione, al momento finale della comprensione e dellassenso. Ed afferma significativamente di credere che lanima abbia molti pi poteri di quelli enumerati nei libri poich essa, nel suo stato di continua peregrinazione lontana dal suo Creatore, destinata a rimanere del tutto ignara della sua origine e, pertanto, a conoscere solo a stento le sue potenzialit13.
ibid., 4.30.167 / 934A: Liquet autem ex praecedentibus ad hoc ut sensus sit, plura concurrere, ut sunt exterius offendiculum in quod impingit spiritus minister sentiendi, idemque spiritus qui exterioris obstaculi qualitatem ad notitiam animae perfert. Ut sint tria, anima quae sentit, spiritus quo sentit, et offendiculum quod exstrinsecus sentit. 12 ibid., 4.9.148 / 921D-922A: Dum vero rerum volvit imagines, nascitur imaginatio, quae non modo perceptorum recordatur, sed ad eorum exempla conformanda sui vivacitate progreditur. 13 ibid., 4.9.148 / 922A-B: Quaesitum tamen est an a sensu distet imaginatio naturaliter, an a solo percipiendi modo. Recolo enim fuisse philosophos quibus placuit sicut incorpoream simplicem et in11

47

Lattivit razionale dellanima esercita quindi il suo potere discriminante e deliberativo gi nella fase immaginativa; anzi, qui dopo il giudizio di semplice riconoscimento di un dato percettivo isolato attivato a livello della sensazione - piuttosto un secondo giudizio che lanima mette in atto, procedendo oltre la singola sensazione verso una sua determinazione qualitativa (limmagine rappresenta questo o quello) il che richiede il ricorso al bagaglio di immagini gi presenti in essa ed il potere di differenziarle , in un processo deliberativo che gi aperto ad una anticipazione di stati di fatto futuri e che pu efficacemente operare anche in assenza della cosa esterna percepita: entrambi i giudizi, della sensazione e dellimmaginazione, sono qualificati come opinione (opinio), che sar ritenuta vera ed affidabile se corrispondente allo stato effettivo delle cose, falsa e inattendibile in caso contrario, e lerrore sar sempre un difetto di cautela nellattivit di discriminazione che ritiene corrispondente alla realt unimmagine diversa da quella che invece vi corrisponde in modo veritiero14. Inoltre, molto spesso sono i sensi stessi che ingannano, anche la persona pi avveduta, rendendo pi difficile lesercizio del giudizio e, di conseguenza, incerta la relativa opinione. Per cui, dal riconoscimento del carattere fallibile dei sensi sulla scorta dellesperienza di errori passati,
dividuam esse substantiam animae, ita et unam esse potentiam, quam multipliciter pro rerum diversitate exercet. Eorum ergo opinio est quod eadem potentia nunc sentiat, nunc memoretur, nunc imaginetur, nunc discernat investigando, nunc investigata assequendo intelligat. Sed plures sunt econtrario sentientes animam quidem quantitate simplicem, sed qualitatibus compositam, et sicut multis obnoxiam passionibus, sic multis potentiis utentem. Et facile quidem crediderim plures esse, quam eorum sit libris expressum, cum anima, dum a Domino peregrinatur, suae originis nimis ignara, vix vires suas agnoscat. Et facile quidem crediderim plures esse quam eorum sit libris expressum, cum anima dum a Domino peregrinatur, suae originis nimis ignara, vix vires suas agnoscat. 14 ibid., 4.11.149-150 / 923A: Est igitur imaginatio primus motus animae extrinsecus pulsatae, quo secundum exercetur iudicium, aut per recordationem redit primum. Primum enim iudicium viget in sensu dum aliquid album, aut nigrum, aut calidum, aut frigidum, esse pronuntiat. Secundum vero imaginationis est, ut cum aliquid perceptorum retenta imagine tale, vel tale, asserit, de futuro iudicans vel remoto. Hoc autem alterutrius iudicium, opinio appellatur. Et est quidem certa si pro ut se habent de rebus iudicat, si vero aliter, infidelis. Hanc autem asserit Aristotelis animae passionem, eo quod dum exercetur rerum imagines animae imprimantur. Quod si una pro altera imprimatur, pro errore quo fallitur in iudicio, fallax vel falsa opinio nominatur.

48

la ragione spinta appunto ad adottare un atteggiamento di cautela favorevole al formarsi di convincimenti che possano poi trovare effettivo riscontro nella realt delle cose e ai quali potersi attenere fiduciosamente. Ed proprio da questo sforzo costante della ragione che nasce la virt della prudenza, che i Greci chiamano fronesis15. La facolt che lanima esercita quando, sotto lo stimolo dei sensi, si sforza con prudente sollecitudine di evitare linganno sia dei sensi sia delle opinioni gi in suo possesso - appunto la ragione. Tale facolt, discriminando e soppesando le varie istanze che provengono dai sensi, si sforza di esaminarle con attenzione e raccoglierle nellunit di un giudizio, che sar tanto pi sicuro e genuino quanto pi intenso sar stato lo sforzo di deliberare dopo attenta riflessione. A motivo del carattere della sua attivit deliberativa - che prende ad oggetto i dati dei sensi per trascenderli16 in virt dellimmaginazione e del vaglio delle opinioni cui gi aderisce in merito - la ragione definita da Giovanni come quel potere spirituale della natura capace di discernere entit materiali ed immateriali al fine di esaminare le cose con sicuro ed incorrotto giudizio17. Il processo della conoscenza, se la facolt razionale stata validamente esercitata, pu condurre comunque soltanto a stabilire unopinione, un convincimento, pi o meno fondato, sullargomento oggetto dellesame; il convinci-

ibid., 4.11.150 / 923B: Nam saepissime falluntur sensus, non modo in parvulis ubi ratio putatur otiosa, sed et in provecta aetate. Quod Aristotiles docens, dicit ex eo contingere lactentes omnes viros putare patres, feminas autem matres. Quod sensus rudis fallitur, nec firmum potest afferre iudicium. Baculus vero in aqua fractus videtur, etiam perspicacissimis. Et quia sensuum fallaciam deprehendit, in eo agitatur ut et fidele aliquid teneat, cui sine errore fiducialiter possit inniti. Ab hac agitatione nascitur virtus, quam Graeci fronesin, Latini prudentiam vocant. 16 ibid., 4.18.156 / 926D: Ratio transcendit sensum. 17 ibid., 4.15.152-3 / 924D: Anima itaque pulsata sensibus, et prudentiae sollicitudine validius cocussa se ipsam exerit, collectisque in unum viribus, dolos sensuum et opinionum studet intentius declinare. Sua vero intentione perspicacius videt, firmius tenet, et sincerius iudicat. Et haec est vis quae ratio nominatur. Siquidem ratio est potentia spiritualis naturae, discretiva rerum corporalium, et incorporalium, quae res appetit firmo et sincero examinare iudicio. Ipsum quoque iudicium eius, censetur nomine rationis.

15

49

mento sar accompagnato da un pi o meno intenso grado di certezza, ma quasi mai del tutto esente dal dubbio: per quanto fondata su valide ragioni, resta comunque unopinione, e opinio plerumque labitur18. indubbio che la verit ottenuta con un serio sforzo della ragione pu dare forza e stabilit alla certezza19: ma, a quali verit pu aspirare la ragione umana? Intanto, il compito inesauribile della verit sembra essere troppo vasto perch luomo possa credere di esaurirlo nella sua breve vita: con pochi giorni dietro a s e pochi ancora da vivere, nel frattempo deve limitarsi a trarre dalla conoscenza del passato qualche indizio per orientare il suo giudizio e la sua azione per il futuro, in base ad un criterio di verosimiglianza (ex similibus similia) che ritenga valide per il futuro le cause che appunto abbiano somiglianza con quelle accertate nel passato20. Da cui, come si visto, la genesi dellarte che con i compendiosi strumenti della ragione, soppesando le cose in base alla somiglianza ed alla dissomiglianza, mette, per cos dire, in grado di conseguire una determinazione scientifica finita di una realt infinita21. In tale lavorio di mediazione dellesperienza e di illazione dal noto verso lignoto, lumana natura, pur restando - a differenza della natura angelica o della natura divina - intrinsecamente debole ed incerta ed esposta costantemente dalla natura e dal peccato alla possibilit di errore, capace di pervenire, come risultato del suo impegno nello scrutinio delle ragioni, ad unopinione che possa essere qualificata come vera perch capace di vedere e di esprimere con linguaggio veritiero le cose esterne alla ragione come effettivamente sono e intenderne inibid., 2.5.62 / 861C. ibid., 4.39.178 / 942A: Haec [scil. veritas] est soliditas certitudinis, in qua rationis viget examen. 20 Pol., 2.28.163 / 473B: Qui fere pridie natus est, post dies pauculos decessurus, medio tempore ex similibus similia colligit, et de causis sibi interim notis ratiocinatur in posterum. 21 Met., 2.11.30 / 839A: Ratio eorum quae sensibus aut animo occurrunt examinatrix animi vis est, et fidelis arbitra potiorum. Quae rerum similitudines dissimilitudinesque perpendens, tandem artem statuit, quasi quandam infinitorum finitam esse scientiam.
19 18

50

sieme le mutue relazioni22. Ma la ragione umana, oltre ad avere in s una limitata capacit cognitiva (apprehendit quod potest), incontra un limite ulteriore nella stessa realt delle cose. La conoscenza basata sullautorit dei sensi , con le riserve gi segnalate, sicura ed affidabile, ma non assoluta. Essa infatti rimane ristretta allesperienza attuale o passata e la certezza che si pu guadagnare con essa solo provvisoria, perch proprio i sensi attestano il carattere perennemente mutevole della stessa realt esaminata: la ragione costretta dal corso delle sue stesse indagini a riconoscere che il connotato di una realt in perenne divenire la categoria della possibilit piuttosto che quella della necessit. Per cui, vasto sembra essere il campo dellopinione e del dubbio, molto ristretto quello della certezza assoluta. Certamente, dato osservare, sia nel campo dei fenomeni naturali che in quello delle relazioni umane, alcune regolarit che si verificano in maniera tanto costante da stabilire nellanimo umano unopinione che sembra non trovare mai smentita e assomigliare molto ad una certezza assoluta, come quando, ad esempio, si certi del ritorno del sole dopo la notte. Giovanni attribuisce il nome di fede (fides) ad un opinione di tal genere e, riprendendo la definizione data da Aristotele nei Topica, la definisce come unopinione violenta (vehemens opinio), ritenendola indispensabile sia nelle cose umane che in
ibid., 4.33.170 / 936A-B: Natura vero angelica quae noxio corpore non tardatur, et divinae puritati familiarius inhaeret, rationis incorruptae viget acumine, et licet non aequaliter Deo cuncta examinet, ea rationis praerogativa ditatur, ut nullo supplantetur errore. At humana infirmitas, quae tam ex condicione naturae quam merito culpae multis patet erroribus, immo capta labitur, a prima et secunda puritate degenerat in examinatione rerum, id est in exercitio rationis. Et quia incertiudinis lubrico vacillat, apprehendit quod potest, et nunc se fida rerum similitudine veras exercet opiniones, nunc decepta vanis imaginibus falsas. Si enim res ut se habet comprehenditur vera opinio est, si sic verbo exponitur, est vera locutio. Unde nonnullis philosophorum probabiliter placuit, veritatem unde opinio vera dicitur, aut sermo verus, quasi medium quendam habitum esse rerum, quae examinantur extrinsecus ad rationem. Si enim eis fideliter in examinando innititur, certa est, nec aliquo vacillat errore. Itaque locutio quae vera dicitur a modo quem innuit modalis appellatur, item opinio vera diciter a modo percipiendi, et ratio vera a qualitate examinis sui.
22

51

quelle divine23. Eppure, neanche con la fede la ragione raggiunge mai la piena evidenza conoscitiva e la certezza assoluta, che Giovanni assegna invece ad una terza posizione in cui luomo pu trovarsi nei confronti della conoscenza umana: quella della scienza (scientia), in cui la ragione raggiunge la vetta delle sue possibilit di astrazione riconoscendo alcune verit come evidenti e per s note e utilizzandole come premesse di procedimenti dimostrativi governati da assoluta necessit per approdare deduttivamente a nuove verit dotate di altrettanta certezza ed evidenza. Ma, come si vedr, questo particolare potere viene esercitato dalla ragione solo in alcuni specifici campi: principalmente, quello delle verit razionali di carattere universale che la ragione riconosce da s anche se occasionate dai sensi, come ad esempio: ogni corpo ha necessariamente un colore , e quello delle verit e dimostrazioni matematiche. Invece, nella conoscenza sensibile, dove tutto ci che potrebbe essere altrimenti, la ragione in grado soltanto di stabilire unopinione suscettibile di vari gradi di certezza e di credenza: se debole, sar esposta alloscillazione dellincertezza e del dubbio; se forte, metter capo alla fede e si avviciner alla certezza; e pu anche accadere che tale forza cresca fino ad assomigliare ad una certezza assoluta, come nel caso citato del ritorno del sole e, in genere, in tutti i casi in cui la ragione riconosce alcune regolarit nei fenomeni della natura rispetto ai quali lesperienza umana, pur ritenendolo possibile, non ha mai riscontrato un caso contrario. In tali circostanze, la fede, pur restando inferiore alla scienza quanto

ibid., 4.13.151 / 923D-924A: Potest tamen esse fidelis opinio, ut cum post noctem sol creditur rediturus. Unde quia humana transitoria sunt, certum opinionis de eisdem nequit esse iudicium, nisi raro. Si autem quod non usquequaque certum est, pro certo statuatur, fit accessus ad fidem, quam Aristotiles definit esse vehementem opinionem; fides autem tam in humanis quam in divinis rebus maxime necessaria est, cum nec contractus sine ea celebrari inter homines possent aut aliqua exerceri commercia. Inter Deum quoque et homines meritorum praemiorumque nequit esse commercium, fide subtracta.

23

52

ad evidenza conoscitiva, pu essere a questa paragonata nella certezza del giudizio cui giunge24. Pertanto, essa si colloca fra lopinione e la scienza: con la prima condivide la possibilit del dubbio conoscitivo, con la seconda la saldezza nellatteggiamento di credenza25. chiaro, quindi, che ogni qual volta nel processo della conoscenza resta un margine di possibilit allemergere di una instantia in quo non sic, il dubbio mantiene viva lesigenza della ricerca, e la relativa opinione sar ritenuta tanto pi affidabile quanto pi alta sar stata riscontrata la frequenza dellevento. La conoscenza frutto di una ricerca di questo genere, la sola alla quale sembra ragionevole aspirare nel campo della natura e dellagire umano, definita da Giovanni conoscenza probabile (probabilis).
Est autem probabile, quod habenti judicium, etiam a superficie innotescit, sic quidem in omnibus, et semper, aut in paucissimis, et admodum raro, aliter existens. Quod enim semper sic, aut frequentissime, aut probabile est, aut videtur probabile, etsi aliter esse possit. Tanto autem probabilius, quanto habenti judicium facilius et certius innotescit. Sunt enim quaedam tanta probabilitatis luce conspicua, ut etiam necessaria reputentur. Quaedam autem, eo quod opinioni minus familiaria sint, vix ascribuntur probabilibus26.

Probabile ci che risulta relativamente stabile nellesperienza, ci che

ibid., 2.14.77 / 871D-872A-B: Siquidem si opinio tenuis, judicio vacillat incerto. Si vehemens, transit in fidem, et ad judicium certum aspirat. Si autem adhuc eius vehementia invalescat, ut aut non protendi, aut parum possit, licet infra scientiam sit, tamen scientiae quod ad certitudinem iudicii coaequatur. Quod quidem palam est auctore Aristotele, in his quae sensu solo cognoscuntur et aliter esse possunt. Ignotum enim erit cum occiderit sol, si adhuc feratur super terram, et in nostrum sit hemisphaerium reversurus, eo quod tunc cesset sensus per quem lationis eius habebatur scientia. Fides tamen lationis et reditus tanta est, ut aliquatenus videatur aequis cum scientia passibus ambulare. Si vero sensus scientiam parit eius, quod aliter esse non potest, ut si quis lineam visu docente longam sciat, aut superficiem coloratam, cessante visu non evanescit quidem scientia, eo quod rem ita esse necesse est. Ergo quod divisim in omnibus, vel in pluribus alicuius generis invenitur, aut universaliter in omnibus statuendum est, aut ferenda instantia in quo non sic. Est autem instantia alicuius talis obvia positio collectae universitati praeiudicans. 25 ibid., 4.13.151 / 924A-B: Est [scil.fides] et media inter opinionem et scientiam, quoniam per vehementiam certum asserit, ad cuius certitudinem per scientiam non accedit. 26 ibid., 2.14.77 / 871D.

24

53

per la frequenza con cui ricorre pu essere ragionevolmente ritenuto vero da persona di giudizio, cio esperta, prudente e cauta nelle valutazioni. La conoscenza probabile, come la corrispondente opinione, suscettibile di grado in relazione al grado di facilit e certezza con cui la persona di giudizio giunge a determinarne il valore di verit. A volte la probabilit cos alta da essere ritenuta piuttosto una necessit; altre invece, la scarsa familiarit con unesperienza la faranno escludere del tutto dal campo della probabilit. Quindi, se il probabile ci che per lo pi , ma che potrebbe essere altrimenti, il necessario ci che si crede non possa essere altrimenti27. Dove degno di nota che Giovanni sembra considerare il necessario come un grado altissimo di probabilit e, del tutto coerentemente con il punto di vista accademico, la stessa constatazione di ci che necessario come una semplice opinione (quod aliter esse non posse creditur). Quindi, come esito della sua indagine, Giovanni ritiene di poter ragionevolmente dare per stabilita la capacit deliberativa della ragione di pervenire, partendo dai dati sensoriali, a risultati che a volte possono esser considerati senzaltro veri, altre volte ed il pi delle volte - soltanto probabili28. E si visto che lassunzione del punto di vista del probabilismo moderato come principio guida della sua indagine filosofica, pur sospingendolo ad una estrema cautela nellapprezzamento degli effettivi poteri della ratio, gli consente nondimeno di nutrire un fiducioso affidamento sul valore degli strumenti a disposizione dellumana conoscenza nellarduo compito della ricerca della verit. Pertanto, una volta afferrato nel suo autentico significato lintimo legame

ibid., 3.9.129 / 909C-D: Quod frequentissime sic, probabile quidem, quod nunquam aliter, magis probabile, quod aliter esse non posse creditur, necessarii suscipit nomen. 28 ibid., 4.30.167 / 934A: His [scil. anima, spiritus e offendiculum: e vedi nota 10] excitatur vis deliberativa, quam supra nominavimus rationem, suumque iudicium exercet, quod itidem ratio appellatur. Quod quidem interdum verum, interdum probabile est.

27

54

fra ragione e verit, a chi voglia indagare la sostanza e della ragione e della verit, non resta da fare altro che impegnarsi nellesame del potere della logica, vero ed unico strumento di razionale ricerca e valutazione del vero29.

ibid., 4.30.167 / 934B-C: Nec est ubi iustius de rationis veritatisque substantia quaeratur, quam ubi vis logicae discutitur, quae se profitetur scientiam veritatis ut asserit Augustinus, et utinam assequi valeat quod promittit. Constat autem quia plurimum prodest, et inveniendi examinandique rationes viam et copiam praestat.

29

55

Capitolo VI. La dialettica come scientia probabilium.


Unde et dialecticus ab illis abstinebit quae nulli videntur, ne habeatur insanus, et a manifestis, ne palpare videatur in tenebris, et his dumtaxat insistet quae aut omnibus, aut pluribus, aut praecipuis, in uno quoque generum nota erunt.
Met. 2.13.76 / 871C

1. Il ruolo della dialettica nella conoscenza umana.

L'indagine condotta da Giovanni sulla conoscenza sensibile - fonte, come insegna Aristotele, di ogni altra conoscenza accessibile alluomo1 - ne ha fatto emergere il carattere intrinsecamente provvisorio: conoscenza che perviene sempre a risultati soltanto probabili, in quanto tali essenzialmente esposti alla possibilit di revisioni e correzioni future, anche se alcuni di essi si rivelano dotati di un grado di probabilit cos alto da giungere a costituire e progressivamente arricchire un patrimonio di conoscenze universalmente accettato e condiviso. Una conoscenza, quindi, che, fondandosi su valutazioni di probabilit, trova il suo campo pi fecondo di elaborazione e di controllo proprio nella pratica della discussione fra gli uomini che, se animati da un sincero amore per la ricerca e resi prudenti dalla consapevolezza dei limiti imposti allumana ragione, possono confidare in un progressivo accostamento alla verit attraverso il confronto delle diverse, spesso contrastanti, opinioni. Ma, affinch ci avvenga, occorrer che la discussione sia condotta attraverso argomentazioni che non siano viziate n da un uso scorretto del linguaggio n da errori di ragionamento. Solo unargomentazione portata avanti nel rispetto del significato delle parole e delle regole che governano la deduzione logica non mancher di far prevalere, a vantaggio del progresso sulla via che conduce alla verit, largomento pi persuasivo, consolidando in questo modo laffidabilit e la
Met., 4.20.158 / 928B: Haec quidem de passione sensuum, et viribus et dignitate animae multa brevitate perstricta sunt, ut constaret quia ut ait Aristotiles ars sive scientia originem trahit a sensu.
1

56

verosimiglianza della corrispondente opinione nel giudizio dei disputanti. La disciplina logica che insegna a ben condurre una discussione in modo da approvare o rifiutare ci che in s dubbio o contraddittorio o come tale si presenta alla ragione, la dialettica. Giovanni, citando Agostino, la definisce appunto come scienza del disputare bene (bene disputandi scientia): il suo esercizio, attraverso il costante controllo dellefficacia delle parole e della validit dei nessi deduttivi, rende possibile allumana ragione laccostamento alla verit mediante la probabilit (vere et probabiliter probare)2. Questa , infatti, la finalit perseguita dal dialettico: giungere a stabilire il probabile, che contrassegna lambito pi vasto della conoscenza accessibile alluomo perch comprendente tutti quei risultati conoscitivi che non risultano n falsi n apparenti ma che, in quanto riconosciuti verosimili, si possono ragionevolmente ritenere partecipi del vero senza tuttavia definitivamente identificarsi con esso. In quanto disciplina commisurata alle concrete capacit conoscitive dellumana ragione, la dialettica da ritenersi perci superiore sia alla logica apodittica che alla logica sofistica: nessuna di queste in grado di produrre i risultati della dialettica, in quanto la prima, aspirando alla verit assoluta, ignora la probabilit; la seconda, con il solo scopo di prevalere nella disputa, abbandona del tutto la causa della verit3.
Met., 2.4.60-1 / 860B-C: Est autem dialectica ut Augustino placet, bene disputandi scientia. Quod quidem ita accipiendum est, ut vis habeatur in verbis, ne scilicet dialectici credantur quos casus iuvat artis beneficio destitutos. Item bene non disputat, qui id quod intendit vere et probabiliter nequaquam probat. Pace dixerim demonstratoris et sophistae quorum neuter bene procedit ad propositum dialectici, si alter probabilitatem non habet, alter deserit veritatem. Uterque tamen si suum metiatur officium, bene probat dum non omittit quicquam ex contingentibus suae facultatis. Est autem disputare aliquid eorum quae dubia sunt aut in contradictione posita, aut quae sic vel sic proponuntur ratione supposita probare vel improbare. 3 Un ruolo predominante, quello della dialettica, ma non esclusivo. Nel terzo libro del Metalogicon (cfr. 3.5.119 / 902B-C), nellavviare una dettagliata esposizione del contenuto dei Topica di Aristotele, Giovanni sottolinea con forza il carattere di mutua complementariet dei trattati dellOrganon che apprestano la necessaria conoscenza delle tecniche relative alle tre branche della logica: gli Analytica, i Topica e gli Elenchi sophistici. Essi costituiscono il corpo unitario ed organico dellarte logica al cui esercizio contribuiscono, pur con diverse finalit, per mezzo dei comuni procedimenti di inventio e iu2

57

stato sottolineato che la collocazione della dialettica in un momento peculiare e ben definito della complessa articolazione delle parti della logica, tale da differenziarla dalle altre branche che la compongono in ragione di una consapevole tensione conoscitiva verso una verosimiglianza intesa come traguardo sempre temporaneo sulla via della ricerca della verit, acquista un significato filosofico preciso, gravido di conseguenze per lelaborazione di un metodo della conoscenza razionale, che trover la sua migliore applicazione soprattutto in ambito teologico4. Il valore preminente assegnato alla probabilit nella conoscenza umana ed alla dialettica quale strumento razionale per cercarla e stabilirla -, gi emerso e confermato nel corso dellindagine genetica sulla conoscenza sensibile, trova infatti il suo fulcro in una opzione filosofica di fondo del pensiero di Giovanni: alla ragione umana precluso laccesso ad una conoscenza certa, evidente ed immediata di verit che rivelino in modo definitivo la struttura della totalit dellessere, per quanto essa trovi anche, e forse soprattutto, in s stessa elementi che ne indicano lesistenza e la stimolano a proseguirne la ricerca, accontentandosi nel frattempo di riuscire a dare relativa stabilit e certezza a risultati conoscitivi che la riconosciuta validit dello strumento di indagine possono far ritenere almeno simili al vero. Pertanto, allambito della probabilit ed alla sua ricerca va dato il massimo rilievo, avendo cura di delimitare la trattazione della necessit entro i confini delle materie che la ragione riconosce essere oggetto della logica apodittica. Di qui lesigenza di fissare un criterio di distinzione fra lambito del possibile e quello del necessario. Ebbene, per Giovanni, anche tale criterio asdicium, rendendo possibile la ricerca della verit in qualsiasi campo del sapere. Dei tre, lo studio dei Topica ritenuto da Giovanni quello massimamente necessario, soprattutto per coloro che mirano ad argomentare intorno al probabile. 4 DONOFRIO, Et Boeziana, p. 371.

58

soggettato al vaglio dellopzione probabilistica di fondo. Chi pu dire infatti di conoscere con certezza ed evidenza il confine che separa il possibile dal necessario? Nel campo della ricerca fisica, si visto, la ragione, operando sulle relazioni di somiglianza e dissomiglianza fra i fenomeni, pu anche giungere a risultati conoscitivi che appaiono possedere la saldezza di una verit assoluta. Ma determinare con certezza e precisione nei singoli casi la forza di connessione o di repulsione fra i fenomeni indagati per trarne in merito un giudizio di necessit estremamente arduo: troppe volte la pretesa di necessit ha trovato smentita in unistanza contraria di una successiva esperienza. La ragione, dono fatto alluomo da madre Natura, non abbia pretese di identificarsi con essa che, sola, conosce le proprie potenzialit. Molto meglio risolversi a scrutare con cura il corso degli eventi naturali per coglierne la disposizione che mostra il pi alto grado di probabilit e continuare a scuotere la natura nel suo stesso seno perch chiarisca sempre meglio lestensione delle sue necessit e delle sue probabilit5. Nel campo del sapere matematico, invece, la ragione riconosce non solo sottratti al dubbio, ma evidenti e per s noti i principi a partire dai quali tutte le altre verit vengono dimostrate con ferrea necessit deduttiva mediante lapodittica6. Quello matematico sembra quindi un ambito governato totalmenibid., 3.9.129 / 909C-D: Non est autem facile in singulis semper explorare rerum quam firmus sit nexus, aut quanta dissensio, et ob hoc quid simpliciter necesse, quidve magis probabile sit iudicare, interdum difficilius est. Sed quod frequentissime sic, probabile quidem, quod nunquam aliter, magis probabile, quod aliter esse non posse creditur, necessarii suscipit nomen. Nam penes naturam est necessariorum possibiliumque definitio. Sola siquidem vires suas agnovit. Adamas diu habitus est insecabilis, quia nec ferri nec calibis verebatur acumen. Tandem vero cum plumbo, et sanguine hircino sectus esset, patuit factu facile, quod prius impossibile videbatur. Ergo solitus rerum cursus diligenter advertendus est, et quodam modo excutiendus naturae sinus ut necessariorum probabiliumque natura clarescat. 6 ibid., 4.8.146 / 920B-C: Necesse enim est disciplinarum praenosse principia, et ex his ex necessitate verorum sequelam colligere consertis rationibus, et ut sic dixerim calcatius urgendo nequis quasi ex defectu necessitatis videatur hiatus, qui demonstrativae scientiae praeiudicium afferat. Non utique
5

59

te dalla necessit del metodo della dimostrazione che, debole ed incerto riguardo ai mutevoli fenomeni naturali, mostra invece tutta la sua forza se applicato agli oggetti matematici: tutto ci che da essi ricava deduttivamente verit indubitabile e necessaria7. Ma qual il fondamento dellindubitabilit ed evidenza di quei primi principi? Invero, in tutte le discipline filosofiche vi sono dei dati primi che non possono essere posti in dubbio se non da chi professa uno scetticismo radicale. Anche nella conoscenza basata sullautorit dei sensi - accanto a dati testimoniati da unesperienza sensoriale in atto e a quelli la cui indubitabilit risiede sulla costante ricorrenza di un fenomeno - ve ne sono alcuni, di natura pi astratta ed universale, che si impongono ad una riflessione pi precisa e raffinata come cognizioni necessarie che non ammettono alcuna istanza contraria: alla ragione umana non pu che apparire inconcepibile una linea senza lunghezza, o una superficie priva di colore; fino a ritenere che, essendo inimmaginabile in tali casi unistanza contraria, la constatata necessit, pur manifestandosi in occasione dellesercizio della facolt sensoriale, sembra piuttosto risiedere nella ragione stessa (cessante visu non evanescit quidem scientia). E, invero, gi questabito che largomentazione dialettica fa acquisire di tener sempre in debito conto di una possibile instantia in quo non sic, ratifica, fra laltro, lindispensabilit della scientia probabilium in ogni campo della conoscenza8. Nella conoscenze puramente intellettive, come la matematica, accanto
omnis scientia demonstrativa est, sed illa dumtaxat, quae ex veris et primis est, et immediatis. 7 ibid., 2.13.76 / 871B: Vacillat itaque in naturalibus plerumque corporalibus et mutabilibus dico ratio demonstrandi, sed in mathematicis efficacissime convalescit. Quicquid enim in numeris, proportionibus, figuris, similibusque ab ea colligitur, indubitanter verum est, et aliter esse non potest. 8 ibid., 2.14.77 / 872A-B: Si vero sensus scientiam parit eius, quod aliter esse non possit, ut siquis lineam visu docente longam sciat, aut superficiem coloratam, cessante visu non evanescit quidem scientia, eo quod rem ita esse necesse est. Ergo quod divisim in omnibus, vel in pluribus alicuius generis invenitur, aut universaliter in omnibus statuendum est, aut ferenda instantia in quo non sic. Est autem instantia alicuius talis obvia positio collectae universitati praeiudicans. Scientia itaque probabilium copiosa, expeditissimam ad omnia viam parat.

60

allindubitabilit, i dati primi, come si diceva, si mostrano in pi dotati di una chiarezza ed evidenza conoscitiva tali che la ragione sembra riconoscerli immediatamente come veri e dotati di una necessit assoluta. In realt, osserva Giovanni, in entrambi gli ambiti di conoscenza tali principi primi poggiano a loro volta su elementi conoscitivi ancora anteriori, e questi ultimi si rivelano in ultima istanza fondati sulla fides. Sono nozioni e concetti astratti ed universali che risultano conformi a ragione e che questa chiede che le siano concessi gratuitamente, senza dimostrazione, affinch possa procedere allorganizzazione della conoscenza. Giovanni, con terminologia tratta dalla geometria, li chiama nozioni universali dello spirito (communes conceptiones animi)9. Il riferimento alla sistemazione assiomatica euclidea, ove, accanto alle definizioni degli enti geometrici ed ai cinque postulati, sono presenti nozioni comuni ( )10 - come ad esempio: cose che sono uguali ad una stessa sono anche uguali tra loro o il tutto maggiore della parte. Quindi, le communes conceptiones animi sono dati conoscitivi ultimi, non ulteriormente analizzabili n deducibili da verit pi elementari, che si affiancano ai postulati veri e propri, specifici del campo di sapere particolare, e che risultano indispensabili alla ragione dimostrativa per procedere correttamente a dedurre da quelli tutte le altre verit pertinenti a quel campo. Citando Aristotele, Giovanni
Pol., 7.7.115 / 649B-D: Sunt enim in omnibus philosophicis disciplinis quaedam prima et, ut ita dicatur Cratini uerbo, primitiva principia de quibus eodem auctore dubitare non licet nisi his quorum labor in eo versatur ne quid sciant. Nam, sicut quaedam se corporeis sensibus ingerunt ut apud sensatos latere non possint; quaedam subtiliora sunt ut, nisi familiarius adhibita et prospecta diligentius et pertractata sint, non sentiantur; sic sunt aliqua tanta sui luce perspicua ut latere non possint rationis aspectum sed communiter videantur ab omnibus, magis tamen et minus pro capacitate et viribus singulorum; alia quidem sunt quae quasi quodam scrutinio indigent et, quia istorum consecutiva sunt, diligentius perscrutantem latere non possunt. Et his tamen et illis quaedam videntur anteriora esse quae ratio philosophiae quasi in fidei fundamento constituit, petens ut in spe proficiendi ea sibi gratuito concedantur. Sic et geometrae primo petitiones quasdam quasi totius artis iaciunt fundamenta, deinde communes animi conceptiones adiciunt et sic quasi acie ordinata ad ea quae sibi sunt demonstranda procedunt. Sed et petitiones ipsae adeo consentiunt rationi ut protervire videatur quisquis eas vel hosti non concedit. 10 Cfr. EUCLIDE, Gli Elementi, a cura di Attilio Frajese e Lamberto Maccioni, Torino 1970, p. 73.
9

61

ritiene che, come ogni nozione universale, esse si formino nellanima attraverso inferenze induttive da casi particolari fino ad acquisire quel carattere di universalit e di certezza propria della fede. Anche esse, pertanto, trovano la loro origine nella sensibilit, che costituisce il vero fondamento di tutte le arti, in quanto appronta la conoscenza preliminare che apre la via alla conoscenza dei principi primi di queste11. E come per ogni universale, sono il prodotto del potere astraente della ragione che, prendendo avvio dalla percezione sensoriale, giunge a cogliere ed elaborare nozioni, concetti e relazioni concettuali che trascendono il singolo dato sensibile, risultando veri in un numero illimitato di istanze particolari. Ora, se latteggiamento di Giovanni pu apparire oscillante fra una concezione di tali verit fondamentali come immediatamente evidenti e per s note e, quindi, oggetto di scientia -, ed una concezione che le considera fondate sulla fede, che invece solo il grado pi elevato dellopinione ed inferiore alla scientia, qui basti, per il momento, sottolineare che per lui neanche le verit oggetto della logica apodittica sono del tutto estranee allambito della probabilit se il criterio di distinzione fra necessit e probabilit non presenta un fondamento sicuro e se la stessa determinazione di ci che necessario non pu che avere la natura problematica di una conclusione raggiunta con le cautele argomentative proprie della scientia probabilium. Infatti, se necessario ci

Met., 4.8.146-7 / 920C-921B: Communes itaque conceptiones animi praecedunt, deinde per se nota, et ex his demonstrativa exhoriturCommunes enim conceptiones a singulorum inductione fidem sortiuntur. Impossibile enim est universalia speculari, non per inductionem. Quoniam ut ait [scil. Aristotiles] quae ex abstractione dicuntur, per inductiones nota fiunt. Inducere autem non habentes sensum, impossibile est. Singularium enim sensus est. Nec contingit ipsorum accipere scientiam, neque ex universalibus sine inductione, nec per inductionem sine sensu. Fit ergo ex sensu memoria, ex memoria multorum saepius iterata, experimentum, ab experimentis scientiae aut artis, ratio manat. Porro ab arte quae usu et exercitatione firmata est provenit facultas exequendi ea quae ex arte gerenda sunt. Sic itaque sensus corporis qui prima vis, aut primum exercitium animae est, omnium artium praeiacit fundamenta, et praeexistentem format cognitionem quae primis principiis viam non modo aperit, sed et parit.

11

62

che non pu essere altrimenti, determinarlo con sicurezza postula un giudizio capace di circoscrivere lintero ambito delle possibilit. Ma, giacch nessuno, o quasi nessuno, pu dire di comprendere appieno le forze della natura ed il numero delle possibilit noto solo a Dio, risulta non solo incerto ma anche temerario esprimere giudizi perentori intorno alla necessit. Di nuovo, chi pu dire di conoscere il confine fra il possibile e limpossibile? E Giovanni cita il parto della Vergine che, nella pienezza dei tempi, ha solennemente smentito quanti, considerandolo un assioma, hanno per secoli e secoli ritenuto impossibile per una donna essere insieme vergine e madre. Ci che in s necessario, in nessun caso accadr in modo diverso. Ma ci che necessario soltanto nel giudizio degli uomini, pu anche non rivelarsi tale12. Queste dunque le ragioni che inducono Giovanni a ritenere ampiamente fondato il ruolo preminente della dialettica. Essa, in quanto scientia probabilium, non rischia di trovare, nel campo della natura e dellessere in genere, smentite tali da sconvolgere i suoi principi: il dialettico, astenendosi da ci che a nessuno sembra vero e da ci che gi evidente, limiter cautamente la discussione a ci che risulta vero a tutti, ai pi o agli esperti in ciascun campo del sapere13. E latteggiamento schiettamente e metodicamente orientato verso la prudente valutazione di qualsiasi punto di vista lo terr lontano dalle azzardate posizioni e dalle false certezze di tanti filosofi dogmaticamente fiduciosi nella saldezza delle loro tesi, ogni volta puntualmente contraddetta dai dubbi e

ibid., 2.13.75 / 870D -871A: Ceterum quia vires naturae, aut nullus plene scrutatur, aut rarus, et numerum possibilium solus Deus novit, de necessariis plerumque non modo incertum sed et temerarium iudicium est. Quis enim novit penitus, quid esse possit, aut non possit? Si peperit, cum aliquo concubuit, aut corrupta est, necessarium esse duxerunt saecula multa. Sed tandem in fine temporum, non necessarium esse docuit integerrimae Virginis partus. Quod enim simpliciter necesse est, nullo modo aliter esse potest. Mutari vero potest, quod a determinatione necesse est. 13 ibid., 2.13.76 / 871C: Unde et dialecticus ab illis abstinebit quae nulli videntur, ne habeatur insanus, et a manifestis, ne palpare videatur in tenebris, et his dumtaxat insistet quae aut omnibus, aut pluribus, aut praecipuis, in uno quoque generum nota erunt.

12

63

dalle obiezioni sollevati da altri di diverso orientamento. E non poteva non accadere, visto che da ogni parte si offrono conoscenze probabili mentre molto poche sono le verit asserite con pretese di necessit che risultano immuni da qualche argomento contrario14. La dialettica si presenta quindi come un valido esercizio preliminare alla prassi filosofica: il filosofo che aspiri a gettare uno sguardo su verit pi profonde trover in essa una base sicura ed affidabile per unattivit di indagine consapevole dei rischi che inevitabilmente si corrono quando si abbandona il terreno della probabilit. Il compito della verit infinito, mentre ogni scienza e conoscenza umana finita e pu solo rendersi consapevole del confine che ancora la separa da un ambito di verit senza fine: solo Dio, nella sua natura infinita, possiede la scienza e la sapienza infinite necessarie per cogliere la perfezione del vero, a cui la debole ragione umana - confinata a definire, a delimitare loggetto di indagine per aspirare a coglierne una corretta ma inevitabilmente parziale cognizione - pu solo guardare come ideale a cui incessantemente tendere15. Il filosofo pu ben aspirare alla verit assoluta attraverso la ricerca dei principi primi di tutte le cose, ma occorre che egli sia consapevole che la forza della ragione si dilegua quando affronta argomenti cos elevati16, e che una ricerca ostinatamente ignara dei limiti imposti alla razionalit umana non potr che generare vano orgoglio della ragione, fomite soltanto di errori.

Met., 4.30.166 / 933C: Undique probabilia multa occurr[u]nt, quia ut ait Pitagoras fere de omni re potest in contrarium disputari. 15 ibid., 2.20.90 / 881B: Omnis enim scientia, sive notitia creaturae finita est, solius autem Dei, quoniam infinitus est, scientia infinita; suo tamen fine scilicet infinito, quamlibet infinita, certissime definit, et immensitatis suae scientia, et sapientia, cuius numerus aut finis non est, circumscribit. Sed nos modulum humanum prosequimur, qui non primam, non secundam, non tertiam, sed nec aliquam rei infinitae, nisi quatenus ignota aut infinita est, sibi scientiae gloriam vindicat. Omnis itaque dictio quae demonstrative aut relative significat, aut non satis proprie ponitur, aut certo et sua ratione definito innititur subiecto. Alioquin suo privabuntur officio, cum ratio cognitionis certitudinis finem quaerat aut teneat. 16 ibid., 2.20.93 / 883A: Vires enim rationis quodam modo circa rerum principia evanescunt.

14

64

Ma se ritiene, come dovrebbe, che la filosofia studium sapientiae, egli dovr innanzitutto prendere coscienza di ci che umanamente possibile conoscere in modo affidabile e, pertanto, non potr che preliminarmente giovarsi dello strumento dialettico per ricercare ed attenersi alla conoscenza probabile, i cui argomenti sono i soli che la debole umanit capace di comprendere17. Scongiurando cos, come Giovanni segnala allamico Tommaso Becket nel Prologo al Metalogicon, i tre temibili pericoli per la salvezza individuati da tanti illustri scrittori: lignoranza del vero, lingannevole e sfrontata affermazione del falso, e la presuntuosa ostentazione della verit18.
2. Un caso esemplare: il problema degli universali.

Il problema degli universali19 per Giovanni lesempio lampante di ci a cui inevitabilmente conduce unindagine che, deviando dalle finalit proprie della disciplina logica, si avventura presuntuosamente a dirimere questioni che eccedono le capacit dellumana conoscenza: una disputa senza fine, che, prendendo avvio dai famosi quesiti sollevati da Porfirio nella sua Isagoge, gi ha fatto invecchiare il mondo nello sforzo di risolverla e che tuttora vede molti partiti in lotta impegnati a spendere una vita intera a rincorrere vanamente ombre evanescenti, a scovare ogni volta nuovi termini e nuove opinioni che una curiosit perennemente inappagata consegna puntualmente allo spirito litigioso degli altri contendenti20. Unanalisi impietosa e preziosa per la ricoMet., 4.23.161 / 930C: Probabilium [scil. loci] quae sola sufficit humana infirmitas comprehendere. 18 ibid., Prologus p. 11 / 826A: Tria quidem sunt ut de consilio meo perfectius instruaris, quae non modo mihi metum, sed plerisque scriptoribus periculum salutis aut meriti dispendium afferunt. Ignorantia veri, fallax aut proterva assertio falsi, et tumida professio veritatis. 19 Cfr. DE LIBERA, Querelle, passim, per una brillante ed informatissima disamina storico-critica della disputa da Platone alla fine del Medioevo. 20 Pol., 7.12.141 / 664C-665A: De generibus et speciebus novam affert sententiam quae Boetium latuit, quam doctus Plato nescivit, et quam iste felici sorte in secretis Aristotilis nuper invenit. Veterem paratus est solere quaestionem in qua laborans mundus iam senuit, in qua plus temporis consumptum est quam in adquirendo et regendo orbis imperio consumpserit Cesarea domus, plus effusum pecuniae quam in omnibus divitiis suis possederit Cresus. Haec enim tam diu multos tenuit ut, cum hoc
17

65

struzione storica del dibattito quella che Giovanni fa, nel capitolo diciassettesimo del secondo libro del Metalogicon, delle molte soluzioni proposte dai moderni sullantica questione21. Che non risparmia neanche gli amatissimi maestri Bernardo di Chartres, Abelardo e Gilberto Porreta. Tutte le opinioni vengono passate in rassegna, da quella nominalista di Roscellino a quella di Abelardo, fino a quelle che, pur discordando sul grado di realt da attribuire agli universali, possono essere classificate come realiste; e da queste ultime, il resoconto conduce alla teoria platonica delle idee ed al tentativo compiuto da Bernardo di Chartres e dai suoi discepoli di conciliare Platone ed Aristotele. Per Giovanni, la divergenza inconciliabile delle posizioni (quot homines, tot sententiae) , gi di per s, sintomo di una grave crisi della logica - e della filosofia il cui esercizio sembra ridursi in tal modo a mere dispute verbali invece di indirizzarsi verso una discussione razionale intorno alla realt delle cose22. Ma qui non questione di maggiore o minore corrispondenza al vero di questa o quella sententia: la disputa stessa che non si sarebbe mai dovuta porre. Tutti i maestri protagonisti di essa, sconvolgendo lordine proprio di apprendimento della disciplina, mettono ogni cura per ridurre la finalit principaunum in tota vita quaererent, tandem nec istud nec aliud invenirent; et forte ideo quia curiositati non sufficiebat in eis quod solum potuit inveniri. Nam, sicut in umbra cuiuslibet corporis frustra soliditatis substantia quaeritur, sic in his quae intelligibilia sunt dumtaxat et universaliter concipi nec tamen universaliter esse queunt, solidioris existentiae substantia nequaquam invenitur. In his etatem terere nichil agentis et frustra laborantis est; nebulae siquidem sunt rerum fugacium et, cum quaeruntur avidius, citius evanescunt. Expediunt hanc auctores multis modis variisque sermonibus et, dum indifferenter verbis usi sunt, varias opiniones munire visi sunt et litigiosis hominibus multam contendendi materiam reliquerunt. 21 Met., 2.17.80-5 / 874A-876B Quam perniciose doceatur et quae fuerint de generibus et speciebus opiniones modernorum 22 ibid., 2.18.84 / 876BD: Longum erit et a proposito penitus alienum, si singulorum opiniones posuero vel errores, cum ut verbo comici utar, fere quot homines, tot sententiae. Nam de magistris aut nullus aut rarus est, qui doctoris sui velit inhaerere vestigis; ut sibi faciat nomen, quisque proprium cudit errorem. Sicque fit ut dum se doctorem corrigere promittit, se ipsum corrigendum aut reprehendendum, tam discipulis quam posteris praebeat. Ut autem cum doctoribus mitius agam, saepius ad nomen quam ad rem videntur plurimi disputare. Nihil tamen est, quod artis huius [scil. dialectica] minus deceat professorem, quoniam modus hic viro gravi inconvenientissimus est.

66

le dellintera arte allo studio dellIsagoge di Porfirio e porlo al di sopra di quello dei trattati dellOrganon, come se una semplice introduzione potesse dispensare dalla lettura e dallapprofondimento di quei testi fondamentali. Ma, soprattutto, essi agiscono contro lintenzione dello stesso autore della logica perch, con lintento di chiarirlo, gli fanno dire tutto il contrario di quel che pensa insegnando sotto il suo nome la dottrina di Platone o addirittura professando opinioni del tutto erronee che equamente differiscono sia dalle vedute di Platone che da quelle di Aristotele. Eppure, tutti, si proclamano aristotelici in materia di logica23. Giovanni, coerente con lopzione probabilistica di fondo, intende invece attenersi, sul serio e fermamente, proprio alla dottrina di Aristotele, che insegna che i generi e le specie non appartengono al dominio della realt naturale ma a quella del pensiero e dellattivit razionale dellanima: non sunt ma intelliguntur; per cui, se Aristotele ha visto giusto, tutte le soluzioni proposte che individuano la natura degli universali in qualcosa di esistente siano esse voces, sermones, sensibiles res, ideae, formae nativae, o collectiones - risultano futili ed in contrasto proprio con lautore che esse pretendono di spiegare. Per lui la semplice dottrina di Aristotele gi correttamente intesa da Boezio quella che vede negli universali il prodotto del potere astraente del pensiero umano, che costituisce peraltro una sorta di officina in cui vengono forgiate le regole generali di tutte le arti: rimanendo fedele alla modalit dessere attribuita dalla natura alle singole realt ed attivando la sua capacit di cogliere in es-

ibid., 2.19.84-5 / 876D-877A: Sit ergo quod sententiis parcam, in quibus nec ipsi si interpretationes invicem supponere liceat dissident, pauca tamen sunt in quibus eis non arbitror ignoscendum Quod docendi ordine praetermisso diligentissime cavent ne singula quaeque locum teneant, sortita decenter. Finem enim artis ut sic dixerim legunt in titulo, et non modo topicorum, sed analeticorum, et elenchorum, vim Porphirius praedocet. Postremo quod quasi ab adverso pectentes veniunt contra mentem auctoris, et ut Aristotilem planior sit, Platonis sententiam docent, aut erroneam opinionem quae aequo errore deviat a sententia Aristotilis, et Platonis. Siquidem omnes Aristotilem profitentur.

23

67

se pur dissimili sotto altri aspetti ci che presentano di simile, lintelletto astraente giunge a formarsi un concetto, una rappresentazione in grado di riferirsi in modo universale, pertinente e significativo a tutte le singole realt che mostrano di avere propriet, caratteristiche comuni. Ma sarebbe vano attribuire ad un siffatto prodotto dellattivit mentale una realt naturale in atto separata dalle singole cose oggetto del processo di astrazione, perch si tratta soltanto di naturalium et actualium phantasiae renidentes in intellectu, di immagini mentali della mutua somiglianza di cose attualmente esistenti in natura che si riflettono, in un certo senso, nello specchio delloriginaria purezza dellanima. questa che, nel vigore riverberante della sua stessa contemplazione, sembra rintracciare in s stessa ci che definisce e ne foggia, appunto, un modello, una rappresentazione o immagine ideale capace di trovare riscontro nelle singole realt in atto24. Ove, neanche qui, deve sfuggire di notare il residuo, per cos dire, attivistico che Giovanni attribuisce allanima, e che gi
ibid., 2.20.85-6 / 877B-878C: Porro hic [scil. Aristotiles] genera et species, non esse, sed intelligi tantum asseruit. Quid ergo ad rem attinet quaerere, quid genus sit, si illud omnino non esse constiterit? In eo enim quod non est inepte quaeritur, quid, quantum, aut quale est. Si enim substantiam tuleris cuique, nihil ei relinquitur aliorum. Ergo si Aristotiles verus est, qui eis esse tollit, inanis est opera procedentis investigationis, in inquisitione substantiae, quantitatis, aut qualitatis, aut causae, cum illius quod non est substantia, aut quantitas, aut qualitas, nequeat assignari, aut causa propter quam quod non est, hoc aut illud sit aut tantum, aut tale. Quare aut ab Aristotile recedendum est concedendo ut universalia sint, aut refragandum opinionibus quae eadem vocibus, sermonibus, sensibilibus rebus, ideis, formis nativis, collectionibus aggregant, cum singula horum esse non dubitentur. Qui autem ea esse statuit, Aristotili adversatur. Nec verendum ut cassus sit intellectus, qui ea percipit seorsum a singularibus, cum tamen a singularibus seorsum esse non possintAbstrahens vero fidelis [scil. intellectus], et quasi quaedam officina omnium artium. Et quidem rebus existendi unus est modus, quem scilicet natura contulit. Sed easdem intelligendi, aut significandi, non unus est modus. Licet enim esse nequeat homo qui non sit iste vel alius homo, intelligi tamen potest et significari, ita quod nec intelligatur nec significetur iste vel alius. Ergo ad significationem incomplexorum per abstrahentem intellectum genera concipiantur et species, quae tamen siquis in rerum natura diligentius a sensibilibus remota quaerat, nihil aget et frustra laborabit. Nihil enim tale natura peperit. Ratio autem ea autem deprehendit, substantialem similitudinem rerum differentium pertractans apud se, definitque sicut Boetius ait generale conceptum suum, quod de hominum conformitate perpendit, sic, animal rationale mortale. Quod utique nisi in singularibus esse non potest. Sunt itaque genera et species, non quidem res a singularibus actu, et naturaliter alienae, sed quaedam naturalium et actualium phantasiae renidentes in intellectu, de similitudine actualium, tanquam in speculo nativae puritatis ipsius animae, quas Graeci ennoias, sive yconoyphanas appellant, hoc est rerum imagines in mente apparentes. Anima enim quasi reverberata acie contemplationis suae, in se ipsa reperit quod definit. Nam et eius exemplar in ipsa est. Exemplum vero in actualibus.
24

68

pi sopra si segnalato trattando della sua concezione del processo genetico della conoscenza e della formazione, nellanima, delle communes conceptiones. Giovanni ben consapevole che largomento impone una scelta fra le vedute di Platone e quelle di Aristotele. Ebbene, egli sceglie di attenersi senzaltro allopinione di Aristotele, non perch la ritenga pi vera, ma perch senza dubbio pi appropriata alla materia logica25. Motivazione il cui significato filosofico si inquadra perfettamente nel contesto del suo pensiero: Aristotele lesperto autore dellintera materia logica, il cui studio ed esercizio raccomandano alla ragione di accontentarsi cautamente di una conoscenza solo probabile. Pertanto, anche nel caso degli universali, ogni tentativo della ragione di attingere ad una verit pi profonda destinato a rivelarsi vano e temerario come tutto ci che eccede le capacit naturali delluomo, perch tale verit parte di quella infinita perfezione del vero che pu essere colta soltanto dalla sapienza infinita di Dio.

ibid., 2.20.99-100 / 888B-C: Unde licet Plato coetum philosophorum grandem et tam Augustinum quam alios plures nostrorum in statuendis ideis habeat assertores, ipsius tamen dogma in scrutinio universalium nequaquam sequimur, eo quod hic Peripateticorum principem Aristotilem dogmatis huius principem profitemur. Magnum quidem est, et quod Boetius in secundo commento super Porphirium nimis arduum fatetur, tantorum virorum diiudicare sententias, sed ei qui Peripateticorum libros aggreditur, magis Aristotilis sententia sequenda est. Forte non quia verior, sed plane quia his disciplinis magis accomoda est.

25

69

PARTE TERZA VERA PHILOSOPHIA: LA VIA VERSO LA SAPIENTIA

Capitolo VII. Fronesis e Sophia.


Inde est quod maiores prudentiam vel scientiam ad temporalium et sensibilium notitiam rettulerunt, ad spiritualium vero intellectum, vel sapientiam. Nam de humanis scientia, de divinis sapientia dici solet.
Met. 4.13.151 / 923D

Nel capitolo primo del secondo libro del Metalogicon, proprio all'inizio del lungo ed articolato discorso di Giovanni in difesa della logica, si legge :
Logica est ratio disserendi per quam totius prudentiae agitatio solidatur. Cum enim omnium expetibilium prima sit sapientia, ipsiusque fructus in amore boni et virtutum cultu consistat, mentem necesse est in illius investigatione versari, et res plena inquisitione discutere, ut ei de singulis esse possit purum incorruptumque iudicium. Constat ergo exercitatio eius in scrutinio veritatis, quae sicut Cicero in libro de officiis auctor est, materia est virtutis primitivae quam prudentiam vocant1.

E nel capitolo dodicesimo del quarto libro, a compimento dell'esame genetico della conoscenza e a mo' di passaggio e introduzione alle riflessioni filosofiche dei successivi densissimi capitoli finali dell'intera opera:
Prudentia autem est ut ait Cicero, virtus animae quae in inquisitione et perspicientia sollertiaque veri versatur. Materia enim huius virtutis in qua exercetur veritas est, reliquarum vero domesticae quaedam necessitates. Ne ergo undecumque fallatur, ad futura prospectum intendit, et providentiam format, vel praeterita ad mente revocans thesaurizat memoriae, vel de praesentibus callet, et astutiae vel calliditatis speciem parit, aut se pariter ad universa diffundit, et ei circumspectio nascitur. Cum autem veritatem fuit assecuta, in speciem scientiae transit. Ex his patet quod cum de sensu imaginatio, et ex his duobus opinio, et ex opinione prudentia nascatur, quae in scientiam convalescit, quod scientia de sensu trahit originem. Nam ut dictum est, multi sensus aut etiam unus memoriam unam, multae memoriae experimentum, multa experimenta regulam, multae regulae unam reddiderunt artem, ars vero facultatem2

1 2

Met., 2.1.56-7 / 857C. ibid., 4.12.150-1 / 923C-D.

71

Nei due passi citati, Giovanni pone la filosofia ed il suo esercizio sotto l'egida della prima delle virt cardinali, la prudenza: quella che, infondendo equilibrio interiore e retto giudizio, rende capaci di discernere il bene dal male e possibile la scelta fra ci che preferibile perseguire e ci che deve essere invece evitato. Ma l'amore che essa postula per il bene, per ci che deve essere, sarebbe profuso invano senza la conoscenza di ci che , della verit. E la sapienza la conoscenza della verit nel sommo grado, perfetta: certamente la pi desiderabile delle cose. Non gi possesso attuale del debole ingegno umano; oggetto possibile s, invece, del suo amore, capace di mantenere vivo ed operoso il desiderio di raggiungerla. Cos prudenza, erigendo la sua attivit sulle solide regole di controllo approntate dalla logica, provvede alla ricerca della verit con la circospezione ed il discernimento necessari ad evitare l'errore da qualunque parte provenga per raggiungere ogni volta delle conoscenze che, attestate da un giudizio integro e corretto, possano essere organizzate in forma scientifica e trasformarsi in scientia. Di qui il ruolo svolto dalla prudenza nel contesto di una concezione della filosofia, come questa di Giovanni, intesa come attivit spirituale di ricerca, di studio e di meditazione che faccia progredire, attraverso lo sforzo assiduo di dotarsi del massimo grado umanamente raggiungibile di conoscenze intellettuali e di doti morali che apprestino capacit di discernimento nel giudizio e nellazione, verso il traguardo ideale mai raggiungibile perfettamente ma sempre da ricercarsi con ardore - della sapienza, sommo grado della conoscenza della verit. Richiamando e combinando insieme i personaggi allegorici dell'Ecloga di Theodolus e del De nuptiis di Marziano Capella, Giovanni fa di Fronesis la sorella germana di Alitia: grazie a tale inscindibile vincolo di natura divina, una prudenza perfetta non manca mai di contemplare la verit. Ma poich que-

72

sta rimane nascosta al debole intelletto degli uomini che pure non cessano di cercarla avidamente sforzandosi di evitare con un fermo giudizio della ragione le fallacie dei sensi e delle opinioni, Fronesis genera per essi Filologia che infonde nella debole ragione umana un amore per la verit che la rende sollecita a ricercarla in modo da evitare ogni errore. Perci, filologia e filosofia risultano essere denominazioni ispirate a moderazione: Filologia sforzo incessante di tensione verso una ratio intesa come valore limite a cui pochissimi possono dire di essere pervenuti pienamente, e Philosophia esprime amore nel perseguire la sapienza, non possesso attuale ed immediato di essa3. E per aiutare pi efficacemente l'ingegno dell'uomo, Filologia viene assistita da due ancelle che sempre l'accompagnano, Periergia e Agrimnia: la prima garantisce accuratezza nello sforzo di investigazione del vero, la seconda assidua vigilanza per evitare gli eccessi. Purtuttavia l'amore per la verit non rimane ozioso e aspira a verit sempre pi elevate. Filologia s di origine terrena e mortale, ma quando si volge a contemplare le cose divine, ricevendone una sorta di immortalit, si deifica, perch la prudenza, elevandosi ai misteri delle eterne e divine verit, si trasforma in sapienza, affrancandosi in un certo modo dai limiti della condizione mortale4.
ibid., 4.14.152 / 924B-C: Et quia veritas prudentiae materia est, nam in veri comprehensione laborat, finxerunt antiqui Fronesin et Alitiam esse germanas, eo quod prudentiae cum veritate est quaedam divina cognatio. Inde est quod ab aspectu veritatis prudentia si perfecta est, nequit arceri. Verum quia haec hominum non est, latens verum avide quaerit infirma condicio. Et quidem propter fallacias sensuum et opinionum, vix in eius investigatione fideliter incedit, vix est in comprehensione secura. Recolit enim si deceptam esse, et posse decipi. Sollicitatur ergo ut firma perceptione gaudeat, indubitatoque iudicio quod potest ratio appellari. Siquidem ratum et firmum est rationis examen. Philologiam ergo parit Fronesis, dum amor veri sollicitat prudentiam ad notitiam rerum, de quibus ferri vult sincerum firmumque iudicium. Et est philologia sicut philosophia nomen temperatum, quia sicut appetere quam habere sapientiam facilius est, sic amare quidem quam exercere rationem. Ratio, enim, id est sincera iudicii firmitudo, paucorum est. 4 ibid., 4.17.155 / 926C-D: Et quia Prudentia ad investigationem veri quaerit rationis sincerum examen, ei Philologiam parit, quam duae pedissequae Periergia, et Agrimnia iugiter prosequuntur. Est autem Periergia quae laborem circuit operis, Agrimnia vigilans diligentia quae exercitium temperat, ne quid nimis. Amor enim otiosus non est. Habet autem terrenam et mortalem Philologia originem, sed cum ad divina transit immortalitate quadam deificatur, quia cum prudentia quae de terrenis est et rationis amor, ad incorruptae veritatis divinorumque arcana consurgit, in sapientiam transiens, quodam
3

73

Fin qui il racconto allegorico, di cui - appena il caso di dirlo - Giovanni pienamente cosciente5. Ma se i limiti della conoscenza, per quanto ogni volta fatti avanzare da ogni nuovo risultato della ricerca, purtuttavia permangono: cosa rende allora possibile la trasformazione della prudenza in sapienza? quali sono gli elementi riscontrabili nell'attivit conoscitiva che rendono, almeno in un certo grado, possibile gettare uno sguardo su quell'ambito infinito di divine verit che costituisce il traguardo a cui mira la filosofia? Come s' visto, la teoria della conoscenza di Giovanni individua nella percezione sensibile e nel principio di ragione, rispettivamente, la fonte primaria e lo strumento di ricerca e controllo di ogni sapere delluomo: lautorit dei sensi si mostra capace di attestare, insieme con la percezione attuale e non senza la partecipazione attiva dellanima, regolarit nei fenomeni della natura e nello stesso ambito della condotta delluomo; il principio di ragione, facolt esclusiva delluomo, consente di ricercare, valutare, corroborare e stabilire il fondamento di verit di ogni giudizio od opinione, e dispiega tutte le sue potenzialit attraverso lapplicazione delle regole logiche elaborate dallarte. Per Giovanni, ogni conoscenza, dalla pi certa alla pi esposta al dubbio, si fonda sulla necessaria ed inscindibile interazione della ragione con i dati che affluiscono dai sensi. E lanalisi delle modalit in cui tale interazione mostra di attuarsi conduce, come si visto, alla necessit di riconoscere la conoscenza probabile, oggetto peculiare della logica dialettica, come la sola che si rivela immune dagli inevitabili errori a cui conduce la vana pretesa di superare i limiti imposti dalla natura alle capacit dellumano sapere. Questa la soluzione al problema di fondo del sapere proposta sin qui da Giovanni e che egli, fe-

modo a mortalium condicione eximitur. 5 Cfr. ibid., 2.3.59 / 859C: Ut divertamus ad fabulas, Fronesin sororem Alitiae , 4.14.152 / 924B: finxerunt antiqui Fronesin et Alitiam esse germanas .

74

dele all'atteggiamento accademico, presenta come un suo punto di vista - anch'esso elaborato con un criterio di probabilit - ed offerto consapevolmente come tale alla discussione ed alla ricerca filosofica. Ma con lo stesso spirito, egli ritiene di poter svolgere alcuni ulteriori probabili argomenti che non concernono pi la fondazione del criterio di ricerca ma l'orientamento, la direzione concreta che tale ricerca verosimilmente pu assumere se sono tenute presenti alcune caratteristiche gi emerse nel corso della esposizione genetica della conoscenza probabile. La percezione sensibile, quindi, la fonte primaria di ogni scienza dell'uomo. Dalla constatazione di questo fatto, alcuni filosofi di mente ristretta hanno concluso che lunico possibile oggetto di scienza il dato sensoriale. Ma evidente che una tale conclusione risulterebbe letale per gli scopi della filosofia. Sarebbe vanificato lo stesso esercizio della ragione che nei suoi procedimenti cerca e consegue idee delle cose, che i Greci chiamano ennoias. Come osserva Cicerone, non potremmo nemmeno avere l'idea di Dio, che di certo risulta inconcepibile se non da una mente non impacciata, libera e separata da ogni caduca materialit. E che dire della stessa facolt razionale dell'anima? La sua natura ed i suoi poteri sono peculiari e completamente differenti dalle ordinarie nature con cui abbiamo familiarit. La sua speciale natura sfugge ad ogni tentativo di definizione, che non potrebbe che essere operata da s su s stessa. Ma l'anima non pu pienamente conoscere s stessa. Come l'occhio, si mostra capace di discernere ogni cosa ma non di vedere s stessa; eppure pu, rimanendo presso s stessa, contemplare i risultati della sua stessa attivit, mostrando cos di possedere una natura semplice e perci immortale6.
ibid., 4.20.157-8 / 927C-928A: Unde et quidam minuti philosophi, eo quod a sensibus ad scientiam sit processus, nisi eorum quae sentiuntur ullam negant esse scientiam. Quod quantum philosophandi proposito adversetur, perspicuum est. Perit enim exercitium rationis, quo rerum apud se notiones, quas Graeci ennoias dicunt quaerit et tenet, sine quo nec nomen constare potest. Est ergo, ut ait
6

75

La conclusione di Giovanni sembra essere questa: tutto deriva dai sensi, tranne la stessa ragione. Non forse in base ad un suo speciale, autonomo e spontaneo potere di giudizio che la ragione pu accogliere come vere e certe quelle nozioni comuni dello spirito (communes conceptiones animi) su cui poggiano i primi indimostrabili principi di ogni conoscenza? Giovanni non giunge ad affermarne - come forse faremmo noi moderni - la natura di principi a priori consustanziali alla ragione medesima ma, con Aristotele7, ne ribadisce l'origine empirica ed induttiva; cos trovandosi, da una parte, a farne il fondamento della immediata evidenza conoscitiva della scientia; dall'altra, a ritenerli alla fine essi stessi fondati in un certo senso sulla fides ("quasi in fidei fundamento"8), pari alla scienza in quanto a certezza, ma ad essa inferiore perch priva di ogni evidenza conoscitiva. Resta comunque il fatto che Giovanni, fedele anche in ci al punto di vista di Aristotele, non manca di coglierne la natura di verit certe ed indubitabili apprese in modo immediato da parte dell'anima. Del resto, come pi sopra si visto, gi in ogni fase del processo della conoscenza la ragione mostra la necessit che il mero dato sensibile venga trasceso, oltrepassato per poter essere compreso, e pu pertanto dirsi che il vero oggetto della sua attivit costituito proprio da realt incorporali e spirituali.
Cicero in Tusculanis magni ingenii revocare mentem a sensibus, et cogitationem a consuetudine abducere. Nec enim Deus ipse, qui intelligitur a nobis, alio modo intelligi potest, nisi mens soluta quidem sit et libera et segregata ab omni concretione mortali. Singularis est quaedam natura atque vis animi seiuncta ab his usitatis notisque naturis. Quicquid illud sit, profecto divinum est. Non valet tamen animus ut plene seipsum videat. Sed ut oculus, sic animus, se non videns alia cernit. Non videt autem quod minimum est, formam suam fortasse, quamquam id quoque; sed haec relinquamus. Vim certe, sagacitatem, memoriam, motum, celeritatem videt. Haec magna, haec divina, haec sempiterna sunt. Qua facie quidem sit, aut ubi habitet, ne quaerendum est quidem. Itaque sic mentem hominis quamvis eam non videas, ut Deum non vides, tamen ut Deum agnoscis ex operibus eius, sic ex memoria rerum et inventione et celeritate motus omnique pulchritudine virtutis, vim divinam mentis agnoscito. In animi autem cognitione dubitare non possumus nisi plane in physicis plumbei sumus, quin nihil sit animis admistum, nihil concretum, nihil copulatum, nihil coagmentatum, nihil duplex. Quod cum ita sit, certe nec secerni, nec dividi, nec discerpi, nec distrahi potest. Igitur nec interire. 7 Ed , ricordiamolo, l'Aristotele del capitolo diciannovesimo del secondo libro degli Analytica posteriora, cio l'Urtext che con la sua ambiguit strutturale ha posto sul tappeto i problemi pi ardui della disputa sugli universali. Cfr. DE LIBERA, Querelle, p. 91 e ss. 8 Pol., 7.7.115 / 649B-D.

76

Essa pertanto, esaminate e scrutate attentamente le cose terrene, senz'altro capace di innalzare il proprio sguardo fino alle realt sovrasensibili9. Lo attesta anche Cassiodoro quando definisce la ragione come quella mirabile attivit dell'anima che capace di condurre all'ignoto attraverso ci che gi garantito e conosciuto, guadagnando l'accesso al mistero della verit10. Tutto questo, per Giovanni, il chiaro segno della sua origine divina. Per cui non si pu che condividere l'opinione degli Ebrei riportata da Calcidio secondo la quale all'inizio della creazione, per disposizione divina, nel formare tutte le creature, solo all'uomo fu concesso il pi efficace e genuino potere di discernimento della ragione, perch Dio, nell'insufflargli la vita, volle che fosse partecipe della stessa ragione divina. E lo spirito umano, che da Dio proviene ed a Dio destinato a ritornare, il solo capace di contemplare le realt divine, rendendolo superiore agli altri animali11. Fra esse, vi sono quelle che Agostino e molti altri dicono eterne ragioni, che la ragione giudica da s sola e la cui essenza distinta dalle realt sensibili ed individuali. Sono quelle ragioni sulle quali dall'inizio, ed in realt al di fuori del tempo, la Ragione originaria, cio la Sapienza stessa di Dio, ha stabilito il fondamento eterno di tutte le cose e l'ordine in cui esso destinato a svolgersi nel tempo12.
Met., 4.16.154 / 925D: Porro ratio transcendit omnem sensum, et iudicium suum, etiam incorporalibus et spiritualibus immergit. Contemplatur omnia inferiora, et ad superiora prospectum intendit. 10 ibid., 4.16.153 / 925B: Cassiodorus vero in libro de anima tali utitur definitione. Rationem dico animi probabilem motum, qui per ea quae conceduntur et nota sunt ad aliquid incognitum ducit, perveniens ad veritatis arcanum. 11 ibid., 4.16.154 / 925C: Dicunt Hebraei, quod cum Domino disponente ab initio creaturarum caetera coaluerint, et fotu caloris, et humoris, sortita sint spiritum naturalem, animalem, sensibilem, ex quibus oriuntur appetitus et imaginatio, quam habent bruta, solus homo assecutus est vim efficacius, et sincerius discernendi, quod ei vitam inspirans Deus, divinae rationis voluit esse participem. Hominis vero spiritus quoniam a Deo datus et ad Deum rediturus est, solus divina meditatur, et in eo fere solo caeteris animalibus praestat. 12 ibid., 4.15.153 / 924D-925A: Sed et illa censetur rationes de quibus sola ratio iudicat, et quorum essentia a sensibilium singulariumque natura disiuncta est. Has pater Augustinus et multi alii asserunt sempiternas. Haec autem sunt, in quibus ab initio et sine initio aeternae constitutionis decretum et suae dispositionis seriem, sanxit ratio primitiva. Quam si dixero sapientiam Dei, utique non errabo.
9

77

Invero, Giovanni ritiene che non sia la ragione a cogliere quelle eterne divine ragioni, ma una facolt ad essa superiore. E qui, ben oltre il confine che delimita la conoscenza probabile, non pi Aristotele13 a guidare le sue riflessioni, ma Platone ed Agostino. Ed infatti dalla metafora della retta del sesto libro della Repubblica, con l'articolazione platonica dei gradi della conoscenza - che dal mondo sensibile dominato dalla si innalza, attraverso la , fino a contemplare, come , il mondo intelligibile delle Idee - che Giovanni attinge la nozione di intelletto (intellectus) che trascende la ragione, cos come questa trascende il senso. Lintelletto, penetrando a fondo nell'attivit della ragione, guadagna in modo immediato ci che questa si sforzata di ricare, facendone tesoro per procedere verso la sapienza. Esso il culmine del potere proprio della natura spirituale che, considerando attentamente presso di s ci che umano e ci che divino, ha modo di conoscere le cause e le ragioni di tutte le cose che pu percepire conformemente alla sua natura. Tali ragioni sorpassano ogni percezione sensibile, umana od angelica, e solo alcune di esse si lasciano conoscere, almeno in un certo grado, per decreto della divina provvidenza. Secondo Platone, tale intelletto non appartiene che a Dio, e a pochissimi eletti fra gli uomini14. La sapienza, quindi, deriva dall'attivit dell'intelletto che, estraendo le verit divine dagli oggetti esaminati dalla ragione, fa s che l'anima intelligente sia stimolata a gustarne il soave sapore, si accenda di amore per la sapienza e
Che pure assegna al (An.Post.,II,19:100b12) il compito di assumere in modo immediato i principi della scienza; ma, naturalmente, il di Aristotele ben diverso da quello di Platone. 14 Met., 4.18.156 / 926D-927A: Qua vero proportione ratio transcendit sensum, ea sicut Plato in politia auctor est, excedit intellectus rationem. Nam intellectus assequitur quod ratio investigat. Siquidem in labores rationis intrat intellectus, et sibi ad sapientiam thesaurizat, quod ratio praeparans acquisivit. Est itaque intellectus suprema vis spiritualis naturae, quae humana contuens et divina penes se causas habet omnium rationum, naturaliter sibi perceptibilium. Sunt enim quae exuperant omnem sensum tam hominum quam angelorum divinae rationes, et nonnullis aliae plus aut minus pro divinae dispensationis decreto, innotescunt. Hunc solius Dei esse, et admodum paucorum hominum, scilicet electorum asserit Plato.
13

78

desideri contemplarle. Sapienza infatti deriva il suo nome dallo spiccato senso del gusto (saporem) che gli uomini buoni hanno verso le cose divine. Per questo i Padri ascrivono la scienza alla vita attiva, la sapienza a quella contemplativa15. Solo elevandosi ad un'attivit di contemplazione che allontani la mente dell'uomo dalle basse preoccupazioni della sua condizione terrena sar possibile contemplare i segreti e la natura eminente, altrimenti nascosti agli umani sensi, delle tre cose pi desiderabili per una perfetta sapienza: il vero bene, l'autentica verit e la ragione sicura ed incorrotta. L'umana natura, sentendone la dolcezza, desidera conoscere la verit, ottenere il bene e, per non subirne la perdita, attenervisi fermamente con la ragione. Ma quel desiderio, come rivelano le parole dell'Ecclesiaste, pu essere instillato nel cuore degli uomini solo da Dio e non potr mai ottenere i suoi oggetti senza l'assistenza della grazia divina. L'umana debolezza non pu ardire ad aspirare da sola alla perfetta sapienza, ma pu, con l'aiuto della grazia, tener vivo l'amore per essa. Ed Fronesis a provvedere che tale amore rimanga sempre orientato verso Sophia, la perfetta sapienza che consiste nella contemplazione delle cose divine, pur nella consapevolezza di non poterla mai pienamente raggiungere16.

ibid., 4.19.156 / 927A: Sapientia vero sequitur intellectum, eo quod divina quae de his rebus quas ratio discutit, intellectus excerpsit, suavem habent gustum, et in amorem suum animas intelligentes accendunt. Nam et ex eo sapientiam dici reor quod boni saporem habeat in divinis. Unde Patres scientiam referunt ad activam, ad contemplativam vero, sapientiam. 16 ibid., 4.29.165 / 933A-C: Latet autem sensum hominis quem multa cogitantem terrena inhabitatio deprimit, trium maxime expetendorum arcana praestantissimaque natura. Haec autem sunt vera bonitas, veritas sincera, ratio incorrupta et certa. Horum tamen quasi olfaciens dulcedinem natura humana cui Deus sicut in libro filii Sirac legitur posuit oculum super cor ut ostenderet magnalia operum suorum, ut laudaretur in bonitate et glorificaretur in mirabilibus suis, horum inquam dulcedinem sentiens appetit nosse verum, apprehendere bonum, et ei ne dispendium patiatur, firmiter adhaerere. Appetitus enim hic naturaliter a Deo insitus est homini, etsi per naturam sine gratia perficere non possit Ergo quia veram bonitatem, sapientiam, rationem, et si polliceri sibi arroganter non audeat, affectat tamen indesinenter humana infirmitas, versatur in amore istorum, donec amoris exercitio per gratiam res ipsas quas desiderat assequatur. Has quidem affectiones Fronesis parit, quia sapor qui humanae naturae dulcescit, ad veri boni provocat appetitum. Nam frono Graece dicitur sapio, quod quidem saporem appetitus potius exprimit, quam sapientiam quae in divinorum contemplatione consistit. Illa enim non Fronesis, sed Sophia appellatur.

15

79

Capitolo VIII. Veritas: lux mentis et materia rationis.


Lux oculos pascit, rationem visio veri: hi fugiunt tenebras, haec quoque falsa cavet. Est oculus menti ratio, pro lumine verum, usum cernendi lumina scire vocant. Ingenio, studiis verum quaeratur, et arte; praeter opinari non habet ullus homo.
Enth., 1103-1108 / 989B-C

La ragione dell'uomo, stimolata dall'amore per la verit ed indirizzata da Fronesis a mantenere operoso e fecondo tale amore, pu quindi aspirare ad incamminarsi sulla via verso la sapienza trascendendo s stessa come intellectus. La sua stessa attivit conoscitiva, gi fin dal livello pi basso della percezione sensibile, la conduce ad oltrepassare il dato di volta in volta oggetto del suo esame verso un sempre pi alto livello di astrazione ed universalit. Ed proprio in virt della sua nobile origine divina e della conseguente attivit orientata verso il divino che la filosofia nella sua interezza ha decretato irrevocabilmente essere la ragione la cosa che pi di tutte deve essere coltivata. la ragione difatti che pone un freno ai moti disordinati dell'anima e dispone tutte le cose secondo la regola del bene, affinch nulla sia incompatibile con l'ordinamento divino delle cose, al quale necessario che si sottometta per poter progredire. Come facolt superiore, essa governa il corpo e l'anima dall'alto della cittadella della mente, e con la sua attivit moderatrice ne assicura la cooperazione per evitare gli inganni dei sensi e pervenire ad un sicuro giudizio. Indispensabili sia i dati provenienti dai sensi sia le istanze che l'anima coltiva in s sola: votata allo scacco sarebbe una ragione che trascuri sia il corpo che l'anima, zoppicante ed incerta quella che ne disprezzi anche uno soltanto1. La faMet., 4.17.155 / 926A-B: Cum ergo ratio origine divina nobilitetur, et divino polleat exercitio, eam super omnia colendam esse totius philosophiae decreto sancitum est. Haec enim inordinatos motus compescit, et ad normam bonitatis componit universa, ut nihil sit quod ordinationi divinae repugnet. Cui si quis obtemperat, felici processu peraget aevum, si detrectat, ut in Timaeo ait Plato, clau1

80

colt razionale delle creature, pertanto, si mostra essere quella forza spirituale in grado di esaminare la natura delle cose ed acquisire conoscenza non solo delle entit materiali, ma anche dei concetti percepibili dal solo intelletto (intelligibilia). Ma vi anche un'altra ratio prima ed originaria che, in virt di s sola, comprende in modo infallibile la natura e l'essenza di ogni cosa, sia essa di natura materiale o intelligibile: quella che contraddistingue la sapienza di Dio che su tale immutabile e sicuro fondamento, ha stabilito la natura, la causa, il progresso e la finalit di tutte le cose2. una ragione perfetta, immune da qualsiasi errore; perch non vi nulla pi dell'errore che sia manifestamente contrario alla ragione: tutto ci che questa si sforza di stabilire e confermare su di un solido fondamento, quello demolisce e sovverte con la sua vacillante instabilit3. E costantemente esposta alla possibilit di errore la ragione degli uomini, intrinsecamente debole ed incerta per natura e in conseguenza del peccato: i suoi convincimenti possono essere a volte veri, in quanto rappresentazioni accurate della realt; altre volte fallaci, se viziati da vane illusioni. Pertanto, come sostenuto con argomenti probabili da alcuni filosofi, la verit che rende vera un'opinione da intendersi come un mezzo (medium) capace di
dum iter vitae et mancum serpens cum familiari stultitia demum revocatur ad inferna. Agit haec corporis curam et animae, et utrumque componit. Qui vero utrumque contemnit, mancus et debilis est, qui alterum, claudus. Et quia sensuum examinatrix est qui ob fallendi consuetudinem possunt esse suspecti, natura optima parens omnium universos sensus locans in capite, velut quendam senatum in Capitolio animae, rationem quasi dominam in arce capitis statuit, mediam quidem sedem tribuens inter cellam phantasticam et memorialem, ut velut e specula sensuum et imaginationum possit examinare iudicia. 2 ibid., 4.31.168 / 934C-D: Sicut autem ratio in creaturis est vis quaedam spiritualis naturae rerum examinatrix, et tam corporalium quam intelligibilium assequens notitiam, ita primitiva quaedam ratio est quae sua virtute res omnes tam corporales quam intelligibiles comprehendit, et naturam et vim singulorum plene fideliterque, id est absque omni errore examinat. Hanc sive sapientiam sive virtutem Dei dixero, et rerum omnium firmitudinem esse, procul dubio non errabo. Penes hanc, omnium rerum natura, causa, processus, finisque subsistit. 3 ibid., 4.32.169 / 935B-C: Prima itaque et ratio vera est divina quam diximus, et quae nullum omnino admittit errorem. Nihil autem est quod magis rationi videatur adversum, quam error. Illa enim statuit et confirmat, hic lubricitate sua prosternit et supplantat.

81

rendere visibile le cose esterne alla ragione come effettivamente sono e le loro mutue relazioni. Le singole cose sono vere se, nel percepirle, l'opinione che se ne ha non si lasci ingannare da nessuna illusoria apparenza. E l'affidabilit dell'esame delle cose che rende possibile dichiararle vere pu essere provata o dalla forma o dagli effetti che questa sortisce: un 'uomo' vero un essere in cui vi sia vera 'umanit', vale a dire una ragione consapevole di s unita ad una capacit di ricevere le impressioni dei sensi; una vera 'bianchezza' ci che rende bianche le cose, una vera 'giustizia' ci che le rende giuste4. Ove qui, nel contesto del quarto libro del Metalogicon fortemente dominato dalla filosofia di Agostino, evidente il raccordo che Giovanni opera fra teoria aristotelica della forma e dottrina platonica delle idee: l'intelligibilit delle forme che garantisce verit al giudizio nella concreta attivit conoscitiva il riflesso - imperfetto, ma perfettibile - della pura, perfetta intelligibilit delle idee che costituiscono i modelli di tutte le cose. Essi sono gli intelligibili (intelligibilia) ai quali Platone, nel mostrare la differenza fra le cose che sono realmente e quelle solo apparenti, assegna l'appellativo di vero essere: liberi da qualsiasi assalto o molestia delle passioni che agitano il cuore degli uomini e indenni dall'ingiuria di forze esterne e dall'usura del tempo, essi permangono sempre identici a s in forza della loro stessa natura. Secondi soltanto all'essenza prima, ad esibid., 4.33.170 / 936A-B: At humana infirmitas, quae tam ex condicione naturae quam merito culpae multis patet erroribus, immo capta labitur, a prima et secunda puritate degenerat in examinatione rerum, id est in exercitio rationis. Et quia incertiudinis lubrico vacillat, apprehendit quod potest, et nunc se fida rerum similitudine veras exercet opiniones, nunc decepta vanis imaginibus falsas. Si enim res ut se habet comprehenditur vera opinio est, si sic verbo exponitur, est vera locutio. Unde nonnullis philosophorum probabiliter placuit, veritatem unde opinio vera dicitur, aut sermo verus, quasi medium quendam habitum esse rerum, quae examinantur extrinsecus ad rationem. Si enim eis fideliter in examinando innititur, certa est, nec aliquo vacillat errore. Itaque locutio quae vera dicitur a modo quem innuit modalis appellatur, item opinio vera a modo percipiendi, et ratio vera a qualitate examinis sui. Res quoque singulae verae dicuntur, ut homo verus, verus candor, dum in his taliter percipiendis, nullius imaginis phantasmate circumvenitur opinio. Fides autem examinandi res ut verae dicantur, convincitur plerumque a duobus, scilicet vel a forma substantiae, vel ab effectu formae. Est enim verus homo cui vera inest humanitas, id est conscia rationis et passibilitatis. Vera autem albedo est, quae albificat, quae iustum facit, vera iustitia.
4

82

si soltanto va riconosciuto il vero essere. Alle cose temporali, soggette al divenire, non spetta invece che l'apparenza soltanto dell'essere, in quanto immagini transitorie di quelli5. Accogliendo in queste pagine la tradizione platonica rielaborata dal pensiero cristiano, soprattutto da Agostino, Giovanni ricorda che della stessa opinione era Bernardo di Chartres, "perfectissimus inter Platonicos saeculi nostri", che riteneva tali idee primordiali - formae nativae nella terminologia di Gilberto Porreta - eterne, bench non coeterne a Dio6. La ragione dell'uomo, quindi, nel riconoscere gi in se stessa l'esistenza progressiva della verit, avverte che l'esito favorevole dei suoi sforzi conoscitivi attraverso il riconoscimento della forma, proprio perch raggiunto attraverso l'impegno costante di superare i vacillamenti dell'errore, rinvia idealmente ad un ordinamento governato da una ratio che si lascia intuire come vera, perfetta ed immutabile. Il termine 'verit' designa infatti certezza e stabilit; e come accade per i sensi che non possono percepire nulla se la fonte esterna che eccita le impressioni sensoriali viene meno, cos la ragione necessita di un solido fondamento su cui appoggiarsi per non vedere vanificata la sua attivit. Essa ha bisogno che il suo sforzo non sia vano e che sia indirizzato verso qualcosa che si mostri stabile cosicch le operazioni che le sono connaturate possano esplicarsi senza errori. E come l'errore il contrario esatto della ragione, cos la vanit, l'inanit dello sforzo conoscitivo il contrario della verit: 'vano' e 'falso' significano la stessa cosa, perch entrambi approdano a

ibid., 4.35.173 / 938A: Plato quoque eorum quae vere sunt et eorum quae non sunt, sed esse videntur differentiam docens, intelligibilia vere esse asseruit quae nec incursionum passionumve molestiam metuunt, non potestatis iniuriam, non dispendium temporis, sed semper vigore condicionis suae eadem perseverant. Unde et eis post essentiam primam recte competit esse, id est firmus certusque status, quem verbum si proprie ponitur exprimit substantivum. Temporalia vero videntur quidem esse eo quod intelligibilium praetendunt imagine, sed appellatione verbi substantivi non satis digna sunt quae cum tempore transeunt, ut nunquam in eodem statu permaneant, sed ut fumus evanescant. Fugiunt enim ut idem ait in Thimeo, nec exspectant appellationem. 6 ibid., 4.35.173-4 / 938C-D.

83

qualcosa che non , qualcosa che ha soltanto la parvenza dell'essere: un nulla; e come insegnano Agostino e tutti gli antichi - fra cui gli stessi Accademici non vi pu essere conoscenza del falso, di ci che non , in quanto esso semplice privazione, negazione dell'essere, cio della verit7. E fra ragione e verit esiste un'intima e felice coesione: la ragione l'occhio della mente, cio lo strumento con cui questa mette in esercizio l'attivit di ricerca ed apprendimento della verit; ed il contrario della ragione la totale assenza della ragione, l'impotenza di una facolt frustrata nel compito suo proprio8. questo il senso del valore assoluto attribuito da Giovanni al concetto di ratio nel secondo libro dedicato alla logica: la ragione non pu che cercare 'ragioni', cio sforzarsi di trovare un fondamento di verit in tutto ci che forma oggetto della sua indagine: la sua stessa natura a postularlo9. Ma l'accordo fra esercizio della ragione e verit assolutamente perfetto solo in Dio; perfetto negli angeli, ma solo in grazia della loro natura stabilita da Dio; del tutto imperfetto
ibid., 4.34.171-2 / 937A-C: Verum hoc verbum confirmationis nota est, stabilitatemque significat rei cui ratio fideliter possit inniti. Veritas vero, nomen firmitudinis et stabilitatis est. Sicut autem ut vis sentiendi motum suum exerceat utiliter necesse est aliquod esse cui stabiliter innitatur, sic ratio labitur si non stabili innititur offendiculo. Nam si lucem subtraxeris, cessat visus, auditus nullus est, cessante sono, olfactus gustusque quiescunt, ab odoris saporisque carentia, tactus inanis est, si in rem solidam non offendat. Dicitur tamen quod tunc videantur tenebrae, silentium audiatur, tangatur inane. Sed verius diceretur his sensibus tunc nihil sentiri. Augustinus enim et contra Manichaeos, et in hypognosticon, et in aliis multis libris docet non modo has, sed quaslibet privationes nihil esse. Aristoteles autem eas non nihil esse asserit, eo quod non modo privant, sed ad se quodam modo subiecta disponunt. Itaque tam sensus quam ratio stabile quid exposcunt, ne inanis sit opera quae certum quid non comprehendit. Nam cum agit ut teneat et cassatur eius intentio, in vanum laborat, et suo fallitur errore. Unde sicut errorem diximus rationi contrarium, sic vanitatem veritati contrariam profitemur. Nam falsum vanumque et si voces diversae sint, ad eandem quodam modo accedunt significationem. Porro vanitas et falsitas ad nihilum vergunt. Quod enim falsum est omnino nihil est, nec sub scientiam cadit. Nam sicut Augustinus et in soliloquiis, et contra Academicos et in plerisque aliis docet, inter omnes veteres et etiam inter ipsos Academicos constitit, scire falsa neminem posse. Siquidem ut idem contra Academicos astruit, rerum falsarum quoniam omnino non sunt, nulla potest esse scientia. 8 ibid., 4.38.178 / 941B-D: Nunc iucundissimam rationis veritatisque cohaerentiam cum omni reverentia contemplemur, rationis et veritatis auxilium implorantes. Nam sine eo non modo apprehendi, sed nec investigari fideliter queunt. Est ergo ratio, quidam mentis oculus. Et ut latius describatur, ratio est quoddam instrumentum, quo mens omnes sensus suos exercet; proprium eius est, investigare et apprehendere veritatem. Hujus virtutis contrarium est, imbecillitas et impotentia investigandi et assequendi verum. Error autem, contrarium est illius agitationis, investigantis verum, quam supra diximus rationem. 9 ibid., 2.5.62 / 861B-C.
7

84

nell'uomo, che pertanto non pu rivendicare per s la ragione, ma il solo amore della ragione, come indica il termine 'filologia'10. L'amore per la verit e la memoria degli errori passati insegnano alla ragione la prudenza, cui fanno seguito, come pi sopra si visto, accuratezza nell'esame e vigilanza contro ogni eccesso che genera l'errore; ma la rendono anche consapevole che ogni successo nell'indagine un segno di ulteriore avvicinamento alla fermezza e certezza di ci che vero, di ci che non vacilla: una ragione che si sforza di evitare l'errore in grado di vedere le cose sempre meglio illuminate dalla luce della verit. Facendo sua la tesi agostiniana dellilluminazione divina dellintelletto, Giovanni definisce la verit come luce dello spirito e oggetto della ragione. La verit originaria risiede nella maest divina e solo Dio la possiede in modo perfetto: in Lui ragione e verit sono una sola cosa. Ma esiste anche un'altra verit che consiste in un'immagine della natura divina, cio in una sua imitazione: e proprio questa la fonte di ogni verit a cui l'imperfetta ragione degli uomini pu aspirare scrutando nelle cose oggetto del suo esame il barlume di verit che essi riflettono: tanto pi lo scorger, quanto pi fedele all'immagine di Dio sar la rappresentazione di quelle cose da parte della ragione. Nella creautura umana, invero, altra la verit, altra la ragione. Ma l'errore pu ottenebrare solo in parte l'immagine della verit divina che pervade ogni cosa, perch in essa continua nondimeno a risplendere quella luce originaria - incoraggiando, rischiarando e corroborando la ragione nel suo sforzo di ricercare, conseguire ed abbracciare la verit11.
ibid., 4.38.178 / 941D: Virtus haec in Deo simpliciter perfecta, in angelo perfecta pro natura, sed in homine aut omnino imperfecta est, aut ut multum si tamen sit in aliquo perfecta pro tempore, aut collatione imperfectiorum. Unde non rationem, sed appetitum rationis quem philologia exprimit, vindicat sibi. 11 ibid., 4.39.178-9 / 942A-C: Veritas autem lux mentis est et materia rationis. Hanc Deus universaliter, angelus particulariter intuetur. Homo autem etiam perfectissimus pro parte modice videt, sed
10

85

Molti sono gli ostacoli frapposti alla comprensione della verit, ma nessuno pi pernicioso del peccato: esso separa l'uomo da Dio e, rendendolo immeritevole di riceverne la luce, preclude la fonte stessa della verit, che tuttavia la ragione non cessa mai di desiderare intensamente12. La lontananza da Dio disperde le risorse dell'animo umano che, spinto da vana curiosit, finisce con lo sprecarle nella ricerca di cose inutili: a cosa serve sapere molto se poi si trascura l'unica cosa pi necessaria di tutte e che risplende nella stessa intelligenza delle creature? L'anima deve perci ritornare in s stessa per scrutare ed accogliere con devota gratitudine quella luce affinch la ragione, immagine vivente della suprema ratio di Dio, possa conquistare la verit lasciandosi ammaestrare dalla sua Sapienza13. Cos facendo comprender che l'errore pi grande che pu fare vagare lontano da s ed immemore di s, perch la via che porta alla somma sapienza, come insegna la sentenza delfica, la trova solo

quo perfectior, eo amplius appetit. Haec est soliditas certitudinis, in qua rationis viget examen. Tolle lucem, et soliditatem, frustrabuntur visus et tactus. Sic et in aliis sensibus, sono, vel odore, vel sapore subtracto. Simili modo omnis sensus rationis frustrabitur, veritate subducta Est autem primaeva veritas in maiestate divina; alia vero est quae in divinitatis consistit imagine, id est in imitatione. Omnis enim res tanto verior est, quanto imaginem Dei fidelius exprimit, et in quanto ab ea magis deficit, tanto falsior evanescit. Utique sic homo vanitati similis factus est, et dies eius sicut umbra praetereunt. Non est autem umbra nisi lux corporis aliquo praepediatur obstaculo, et quasdam inducit tenebras absentia lucis. Ergo veritatis luce sublata, erroris tenebrae invalescunt. Error vero fallit, unde et veritatis contrarium a fallendo falsitas nominatur. Quia qui ambulat in tenebris, nescit quo vadat. Proprium quidem veritatis est, fovere rationem, et illustrare, et solidare, sicut rationis, quaerere, assequi et amplecti veritatem. Nam et lux exterior ut dictum est visum fovet, et res solida roborat tactum. Porro haec in Deo unum, quia Ratio et Verbum aeternum de se dicit: ego sum veritas. Alieno enim non eget adminiculo, quia et se ratio illustrat, et veritas se ipsam invenit. At in creaturis, aliud veritas, aliud ratio. Nam veritas imago quaedam divinitatis est, quam in rebus ratio quaerit et invenit; ratio virtus aut mentis agitatio est, quae occupatur in perspicientia veri. 12 ibid., 4.40.179-180 / 942D-943A: Sed quia multa sunt quae praepediunt intelligentiam, utpote invincibilis ignorantia eorum, quae ratione expediri non possunt, sicut sunt sanctae Trinitatis arcana, et item fragilitas condicionis, vita brevis, utilium negligentia, occupatio inutilis, probabilium conflictus opinionum, culpa, quae lucem demeretur, et tandem numerositas et immensitas investigabilium, adeo obductum est cor humanum, ut ad veri notitiam raro possit accedere. Sed in his octo quae proposita sunt, nihil adeo pro mea opinione scientiam eorum quae expediunt impedit, sicut culpa quae separat inter nos et Deum, et fontem praecludit veritatis, quem tamen ratio sitire non cessat. 13 Enth., 629-630 / 978D: Est hominis ratio summae rationis imago, quae capit interius vera docente Deo.

86

se si sforza di conoscere s stessa14. Scrutando innanzitutto s stessa, esaminando accuratamente gli esseri inferiori, considerando senza negligenza quelli che hanno pari dignit, e contemplando con venerazione quelli superiori, l'anima potr avviare una ricerca della verit ispirata alla prudenza ed alla moderazione, scongiurando cos la temeraria audacia di affrontare argomenti che eccedono le sue capacit conoscitive15. Perch incolmabile resta la distanza fra la scienza umana e la perfetta scienza divina, ed una ragione consapevole dei propri limiti non potr che arrestarsi sulla soglia di quell'ambito infinito di verit ed accettare di farsi introdurre in esso e guidare dalla fede. Solo due sono infatti i modi in cui lo spirito umano pu avere accesso al tesoro infinito della conoscenza: uno quello dell'intelletto che scopre, attraverso la ragione, ci che rientra nelle possibilit di conoscenza della natura umana; l'altro quello che si affida alla potest rivelante della grazia affinch renda manifesto, offrendolo senza mediazione alla visione spirituale dell'uomo, ci che altrimenti rimarrebbe nascosto ed impenetrabile16. E per Giovanni, uno degli effetti che la grazia opera in un'anima alla ricerca della sapienza la consapevolezza che l'immensit della maest divina, la cui gloria gi si annuncia nella Creazione in un modo che non pu essere ignorato, destinata a rimanere preclusa all'umana conoscenza; e che Dio, come insegna la via negativa di Agostino, meglio si conosce quanto pi lo si ignora17.
Met., 4.40.180 / 943A-C: Multa enim scire non prodest, si unum desit, quod est super omnia necessarium, et se ex creaturarum intelligentia manifestat Dum autem mens circa multa et non multum ad se pertinentia amplius occupatur, evagatur longius a se, et plerumque obliviscitur sui. Quo quidem nullus error perniciosior est. Nam se nosse, sicut ait Apollo, fere summa sapientia est. 15 ibid., 4.40.181 / 943D: Sobria est illius investigatio, qui primo seipsum excutit, et quae inferiora sunt diligenter examinat, et coaequalia sine negligentia intuetur, et superiora contemplatur cum veneratione, ut ausu temerario in ea quae inscrutabilia sunt non irrumpat. 16 Pol., 3.1.173 / 478D: Porro scientiae thesaurus nobis duabus modis exponitur; cum aut rationis exercitio quod sciri potest intellectus invenit; aut quod absconditum est revelans gratia oculis ingerens patefacit. Sic utique aut per naturam aut per gratiam ad veritatis agnitionem et scientiam eorum quae necessaria sunt unusquisque potest accedere. 17 Met., 4.40.181 / 944A-B: Quam utique nec plene nosse permittit immensitas sui, et si nos non
14

87

Ma non basta che la mente dell'uomo si lasci illuminare dalla verit se insieme non ne viene toccato anche il suo cuore, perch la via verso la sapienza non potr essere neanche iniziata senza il timor di Dio che, rendendo l'uomo consapevole della distanza infinita che lo separa da Dio, induce nel suo animo la devozione verso chi pu decidere circa la felicit o la perdizione di ognuno. Il timore deriva - attraverso i sensi, l'immaginazione e la memoria dalla concreta esperienza umana del dolore che consegue alla punizione di un'offesa ingiusta; esso genera un ossequio conforme a ragione che si traduce nella prudenza di esercizio dell'attivit deliberativa della ragione, a cui fa seguito quella dell'intelletto che, se assistito dalla grazia, ne conserva la parte pi elevata per farne scaturire le varie scienze e per aspirare a contemplare le cose divine che costituiscono la vera sapienza18. E proprio perch i sensi e la ragione dell'uomo dai quali scaturisce la conoscenza sono fallibili, la clemenza di Dio gli ha concesso la sua legge che, fissando i limiti entro cui devono mantenersi la conoscenza e l'azione dell'uomo, manifesta apertamente la sua volont che la comprensione della verit abbia il suo fondamento nella fede19.
laboraremus infirmitate qua premimur, nec plene ignorare sinunt creaturae, quae omnes quasi publica attestatione Creatoris gloriam praeconantur. Hinc est illud Salomonis in Proverbiis. Non erigas oculos tuos ad opes quas habere non potes, quia facient sibi pennas ut aquilae, et evolabunt in coelum. Ut autem ait Augustinus in libro de ordine, Deus melius nesciendo scitur Alibi quoque. Ignorantia Dei, eius verissima sapientia est. Et item. Non est parva scientia de Deo scire quid non sit Deus, quia quid sit omnino sciri non potest. 18 ibid., 4.19.156 / 927A-B: Et ut prophetico testimonio gaudeamus, timor ipse, qui est initium sapientiae, de sensu vel imaginatione poenae contingit. Qui cum sollicitetur ne vapulet, punientis habens memoriam, ipsius declinat offensam. Praemiorum quoque sensu vel imaginatione ad obsequium punire et beare potentis, incitatur. Pietatem ergo exercuit qui declinat offensam, sed per experientiam obsequii scientiam assecutus est. Haec enim actionis est. Si vero assuescat experientiae, ex consuetudine gerendorum provenit fortitudo. Ut autem obsequium rationabile quod gratissimum est praestet, consilium deliberationis super actis vel agendis oboritur. Deliberationem sequitur intellectus, meliorem partem retinens in sinu suo. Versatur enim in divinis quorum gustus et amor et inhaerentia, vera demum sapientia est. Hos tamen gradus non operatur natura sed gratia, quae de fonte sensuum pro arbitrio suo elicit varios rivulos scientiarum, et sapientiae invisibilia Dei per ea quae facta sunt manifestat, et manifestata quadam charitatis unitate communicat, et hominem Deo unit. 19 ibid., 4.41.182 / 944D-945D: Quia enim de radice sensuum, qui frequenter falluntur, scientia manat, et decepta infirmitas quid expediat parum novit, data est per clementiam Dei lex quae utilium scientiam aperiret, et indicaret de Deo quantum scire licet, aut quantum expedit quaerere. Illa enim divinam potentiam in creatione, sapientiam in dispositione, bonitatem manifestat in conservatione re-

88

Per Giovanni, giunto al termine della sua personale ricerca della verit, l'esito dell'attivit filosofica, se esercitata con la consapevolezza dei limiti imposti alla ragione, non pu che dispiegarsi in una prospettiva apertamente teologica in cui la Grazia svolge il compito di perfezionare la Natura. La filosofia la ricerca umana della sapienza attraverso il prudente esercizio della ragione naturale e dei suoi strumenti logici; la sapienza invece la scienza maestra di tutte le cose divine ed umane20 che dimora in modo perfetto soltanto nella mente infinita di Dio. Pertanto, se il vero Dio la vera sapienza degli uomini, allora la filosofia non altro che amore e ricerca del vero Dio21.

rum. Sed haec maxime eminent in hominis reparatione redempti. Voluntatem quoque Dei patenter exponit, ut sciat quisque quid ipsum oporteat facere. Et quia tam sensus quam ratio humana frequenter errat, ad intelligentiam veritatis primum fundamentum locavit in fide. 20 Pol. 5.9.319 / 561A: Est autem, ut antiquis philosophis placet, sapientia rerum divinarum et humanarum princeps et gerendorum omittendorumque scientia. Huic vero insistere philosophari est, eo quod philosophia sit studium sapientiae. Ut ergo antiquis placuit, ad ostium sapientiae philosophia pulsat et, cum ei apertum fuerit, anima rerum luce dulciter illustrata, nomen philosophiae evanescit; aut, sicut perspicacioribus visum est, voluntatis appetitus impletur, cum flos studii vergit in fructum; nam philosophiae finis sapientia est. 21 Enth., 305-6 / 971D: Si verus Deus est hominum sapientia vera, tunc amor est veri Philosophia Dei.

89

BIBLIOGRAFIA
BROOKE, CH., John of Salisbury and His World, in WILKS, The World of J.of S., pp. 1-20 BURNETT, Ch., John of Salisbury and Aristotle, in Didascalia, 2 (1996), pp. 19-32 CURTIUS, E. R., Europische Literatur und lateinisches Mittelalter, Bern, 1948 (trad. it. Firenze, 1992) DAL PRA, M., Giovanni di Salisbury, Milano, 1951 DE LIBERA, A., La querelle des universaux de Platon la fin du Moyen Age, Paris, 1996 (trad. it. Firenze, 1999) DEMIMUID, M., Jean de Salisbury, Paris, 1873
DE

WULF, M., Histoire de la philosophie mdivale, Louvain-Paris, 19052, pp. 217222 G., Fons Scientiae. La dialettica nellOccidente tardo-antico, Napoli,

DONOFRIO,

1986

Gli studi teologici e il progresso culturale dellOccidente, in G. dOnofrio (ed.), Storia della Teologia nel Medioevo, Casale Monferrato, 1996, vol. II, Parte Quarta: Il secolo dodicesimo, pp. 9-72 LEt Boeziana della Teologia, in G. dOnofrio (ed.), Storia della Teologia nel Medioevo, Casale Monferrato, 1996, vol. II, Parte Quarta: Il secolo dodicesimo, pp. 283-391 DOTTO, G., Giovanni di Salisbury. La filosofia come sapienza, Assisi, 1986 DRONKE, P. (ed.), A History of Twelfth-Century Western Philosophy, Cambridge, 1988 EVANS, G. R., John of Salisbury and Boethius on Arithmetic, in WILKS, The World of J.of S., pp. 161-167

90

FREDBORG, K.M., Speculative Grammar, in DRONKE, History, pp. 177-195 GILSON, E., La philosophie au moyen ge, Paris, 1952 (trad. it. Firenze, 1973) GRABMANN, M., Die Geschichte der scholastischen Methode, Freiburg i. B., 19091911, 2 voll. (trad. it. Firenze, 1980, vol. II, pp. 520-535) HADOT, P., Quest-ce que la philosophie antique?, Paris, 1995 (trad. it. Torino, 1998) HAUREAU, B., Histoire de la philosophie scolastique, Paris, 1872, Prima parte, pp. 533-549 JACOBI, K., Logic (ii) : The Later Twelfth Century, in DRONKE, History, pp. 227-251 JEAUNEAU, E., Jean de Salisbury et la lecture des philosophes, in Revue des tudes augustiniennes, 29 (1983), pp. 145-174 (e in WILKS, The World of J.of S., pp. 77-108) LAPIDGE, M., The Stoic Inheritance, in DRONKE, History, pp. 81-112 LEJEUNE, F., Le Metalogicon de Jean de Salisbury. Recherches, traduction, et commentaire, Thse de doctorat, Universit de Paris III (Sorbonne-Nouvelle), 1997 LUSCOMBE, D., John of Salisbury in Recent Scholarship, in WILKS, The World of J.of S., pp. 21-37 PRANTL, C., Geschichte der Logik im Abendlande, Leipzig, 1861, vol. II, pp. 232-258 (trad. it. Firenze, 1937, pp. 420-464) REUTER, E., Johannes von Salisbury. Zur Geschichte der christlichen Wissenschaft im 12. Jahruntert, Berlin,1842 RICH, P., Jean de Salisbury et le monde scolaire du XIIe sicle, in WILKS, The World of J.of S., pp. 39-61 SCHAARSCHMIDT, C., Johannes Saresberiensis nach Leben und Studien, Schriften

91

und Philosophie, Leipzig, 1862 WEBB, C.C., John of Salisbury, London, 1932 WEIJERS, O., The Cronology of John of Salisburys Studies in France (Metalogicon, II.10), in WILKS, The World of J.of S., pp. 109-116 WILKS, M., (ed.), The World of John of Salisbury, Studies in Church History, Subsidia series 3, Oxford, 1984 John of Salisbury and the Tyranny of Nonsense, in WILKS, The World of J.of S., pp. 263-286

92

INDICE SOMMARIO
Abbreviazioni............................................................................................................... 2 Introduzione ................................................................................................................. 3

PARTE PRIMA - RAGIONE E LINGUAGGIO: LE ARTI DEL TRIVIO E LA


FORMAZIONE DEL VERO FILOSOFO

Capitolo I. Natura e linguaggio: una difesa delleloquenza contro la calunnia di Cornificio. ...................................................................................................... 9 Capitolo II. Grammatica, totius philosophiae cunabulum. ........................................ 14 Capitolo III. Logica: loquendi vel disserendi ratio.................................................... 23
1. Logica e grammatica. I due campi operativi della logica. ...................................23 2. Le suddivisioni della logica. ................................................................................25

PARTE SECONDA - LA RAGIONE UMANA E I SUOI LIMITI


Capitolo IV. Logica e filosofia. ................................................................................. 32
1. Ex arte et de arte agere idem erat: contro il formalismo logico. .....................32 2. Le origini della logica. .........................................................................................36 3. Il ruolo della logica nella prassi filosofica...........................................................38

Capitolo V. I limiti della ragione e la conoscenza probabile. .................................... 41 Capitolo VI. La dialettica come scientia probabilium. .............................................. 56
1. Il ruolo della dialettica nella conoscenza umana. ................................................56 2. Un caso esemplare: il problema degli universali. ................................................65

PARTE TERZA - VERA PHILOSOPHIA: LA VIA VERSO LA SAPIENTIA


Capitolo VII. Fronesis e Sophia. ............................................................................... 71 Capitolo VIII. Veritas: lux mentis et materia rationis. .............................................. 80 Bibliografia ................................................................................................................ 90

93

Potrebbero piacerti anche