Sei sulla pagina 1di 33

Πολυµάθεια

Studi Classici offerti a Mario Capasso

a cura di
PAOLA DAVOLI
NATASCIA PELLÉ
ISBN volume 978-88-6760-379-4

2018 © Pensa MultiMedia Editore s.r.l.


73100 Lecce • Via Arturo Maria Caprioli, 8 • Tel. 0832.230435
25038 Rovato (BS) • Via Cesare Cantù, 25 • Tel. 030.5310994
www.pensamultimedia.it • info@pensamultimedia.it
Girolamo Vitelli prima dei papiri
Francesco Valerio

Abstract
Girolamo Vitelli (1849-1935) is considered as one of the founders of modern Papy-
rology, but in the first half of his career (from 1870s to 1900) he gained great renown
as a classical scholar, active mainly in the fields of textual criticism and Greek palaeo-
graphy. This paper offers a survey of Vitelli’s scientific output in these areas, in order
to re-evaluate the importance of his contribution, sometimes underestimated, which
appears to be no less significant than his subsequent papyrological researches.

Keywords
Girolamo Vitelli, textual criticism, Greek palaeography

925
Storia degli Studi • Francesco Valerio

A conjecture does not have to be ‘necessary’ in order to be true; and what we should be
concerned with is whether or not it may be true.
Martin Litchfield West1

Nel pantheon dei numi tutelari della Papirologia, giganteggia la figura di Girolamo Vi-
telli (Santa Croce del Sannio [BN], venerdì 27 luglio 1849 – Spotorno [SV], lunedì 2
settembre 1935), assunto nel novero dei “padri fondatori” di quella disciplina che, a
cavallo tra XIX e XX secolo, ha dato vita ad una vera e propria rivoluzione nel mondo
della Scienza dell’Antichità. Ma Vitelli non fu solo un papirologo. Anzi, il suo approdo
alla papirologia avvenne in età già avanzata, quando egli aveva alle spalle una lunga e
intensa carriera di filologo, che lo aveva reso celebre in tutta Europa e che costituì un
presupposto fondamentale perché egli potesse esercitare la sua attività di papirologo
con l’eccellenza che gli è unanimemente riconosciuta2.
Negli ottant’anni ormai trascorsi dalla sua morte, è fiorita molta bibliografia intorno
a Vitelli, la sua opera e la sua scuola3; sono state pubblicate, o sono in corso di pubbli-

1 Textual Criticism and Editorial Technique applicable to Greek and Latin Texts, Stuttgart 1973, p. 55.
2 Nelle parole di Manfredo Manfredi, l’esercizio della Papirologia fu per Vitelli «una specie di lunga
postilla al lavoro che svolgeva sui testi classici da oltre trent’anni» (M. MANFREDI, Girolamo Vitelli
(1849-1935), in M. CAPASSO, ed., Hermae. Scholars and Scholarship in Papyrology, Pisa 2007, pp. 45-52:
p. 46).
3 Da ricordare in primis i due opuscoli commemorativi: In memoria di Girolamo Vitelli, Firenze

1936, e In memoria di Girolamo Vitelli nel centenario della nascita, Firenze s.a. (ma 1953 o 1954). Il vo-
lume del ’36 contiene due importanti ricordi, a firma di Giorgio Pasquali (pp. 5-20, in precedenza ap-
parso in «Pan» III (1935), pp. 240-246, poi ripreso in ID., Terze pagine stravaganti, Firenze 1942, pp.
297-312, e in ID., Pagine stravaganti di un filologo, II, Firenze 1994, pp. 205-215) e di Medea Norsa
(pp. 21-49, in precedenza apparso in «ASNP» s. 2a IV (1935), pp. 335-348, poi ripreso in M. CAPASSO
(ed.), Omaggio a Medea Norsa, Napoli 1993, pp. 111-136), e in chiusura la preziosissima Bibliografia
degli scritti di Girolamo Vitelli (comprensiva di indici), curata da Teresa Lodi (pp. 87-130, vd. infra n.
13). Nel volume del centenario si leggono i ricordi di Nicola Terzaghi, Enrico Maria Fusco, Ugo Enrico
Paoli e Vincenzo Arangio-Ruiz. Vd. inoltre, tra gli altri, G. COPPOLA, Girolamo Vitelli (27 luglio 1849
– 2 settembre 1935), «Nuova Antologia» CCCLXXXI (1935), pp. 312-316 (= ID., Scritti papirologici e
filologici, Bari 2006, pp. 79-85); R. PFEIFFER, Girolamo Vitelli, «Gnomon» XI (1935), pp. 670-672; N.
FESTA, Commemorazione di Girolamo Vitelli, «RAL» s. 6a XII (1936), pp. 267-283; G. PASQUALI, Gi-
rolamo Vitelli, «La Nazione Italiana» 29/07/1949, p. 3; V. BARTOLETTI, La papirologia in Italia, «A&R»
IV (1954), pp. 1-20: pp. 8-16 (= ID., Scritti 1933-1976, I/1, Pisa 1992, pp. 56-64); N. TERZAGHI, La fi-
lologia classica a Firenze al principio del secolo XX, prefazione a T. TOSI, Scritti di filologia e di archeo-
logia, Firenze 1957, pp. V-XXXIII: pp. XIII-XX; A.E. BRECCIA, Uomini e libri, Pisa 1959, pp. 211-230;
P. TREVES, Lo studio dell’antichità classica nell’Ottocento, Milano-Napoli 1962, pp. 1113-1149 (con am-
pia bibliografia alle pp. 1124-1126); S. TIMPANARO, Uno scritto polemico di Girolamo Vitelli, «Belfagor»
XVIII (1963), pp. 456-464; P. TREVES, Girolamo Vitelli, in Scritti in onore di V. De Caprariis, Messina
1970, pp. 289-319 (= ID., Tradizione classica e rinnovamento della storiografia, Milano-Napoli 1992, pp.
243-273); S. TIMPANARO, Il primo cinquantennio della «Rivista», «RFIC» C (1972), pp. 387-441: pp.
410-411, 418-423; A. LA PENNA, La Sansoni e gli studi sulle letterature classiche in Italia, in Testimo-
nianze per un centenario. Contributi a una storia della cultura italiana, 1873-1973, Firenze 1974, pp. 81-
127: pp. 90-96, 101-103; S. TIMPANARO, Comparetti, Vitelli, Hemmerdinger, «Belfagor» XXXIII
(1978), pp. 697-704; L. CANFORA, Ideologie del classicismo, Torino 1980, pp. 48-56; S. TIMPANARO,

926
Girolamo Vitelli prima dei papiri

cazione, ampie parti del suo imponente epistolario4; hanno visto la luce alcuni scritti
inediti5. Ma è stato il versante papirologico a suscitare in maniera pressoché esclusiva
l’attenzione e l’ammirazione degli studiosi, mentre il Vitelli filologo “prima dei papiri”
è rimasto piuttosto in secondo piano: tributato il doveroso omaggio alle opere “mag-
giori” – vale a dire la collazione dei codici fiorentini di Eschilo, che servì da fondamen-
to all’edizione eschilea di Nicolaus Wecklein (1843-1926); l’edizione dei commenti di

Aspetti e figure della cultura ottocentesca, Pisa 1980, pp. 363-364, 382 e n. 4; M. GIGANTE, Per la storia
degli «Studi», «SIFC» s. 3a I (1983), pp. 7-21; A. LA PENNA, L’influenza della filologia classica tedesca
sulla filologia classica italiana dall’unificazione d’Italia alla prima guerra mondiale, in M. BOLLACK-H.
WISMANN (Hrsg.), Philologie und Hermeneutik im 19. Jahrhundert, II, Göttingen 1983, pp. 232-274:
pp. 248-249, 271; ID., L’editoria fiorentina della seconda metà dell’Ottocento e la cultura classica in Ita-
lia, in I. PORCIANI (ed.), Editori a Firenze nel secondo Ottocento. Atti del Convegno (Gabinetto Scien-
tifico Letterario di G.P. Vieusseux, 13-15 novembre 1981), Firenze 1983, pp. 125-182: pp. 176-177,
179-182; A. MOMIGLIANO, Ottavo contributo alla storia degli studi classici e del mondo antico, Roma
1987, pp. 83-84; E. DEGANI, Italia. La filologia greca nel secolo XX, in La filologia greca e latina nel se-
colo XX. Atti del Congresso Internazionale (Roma, Consiglio Nazionale delle Ricerche, 17-21 settem-
bre 1984), II, Pisa 1989, pp. 1065-1139: pp. 1084-1088 (= Filologia e Storia. Scritti di Enzo Degani, Hil-
desheim-New York 2004, pp. 1065-1069); M. GIGANTE, Classico e mediazione, Roma 1989, pp. 84-86,
141-182; S. CERASUOLO-M.L. CHIRICO-E. NARCISO, Girolamo Vitelli e Santa Croce del Sannio, Santa
Croce del Sannio 1998; G. CAPECCHI, Cecchi e l’Agamennone tradotto da Vitelli, «APapyrol» XIII
(2001), pp. 201-226; L. LEHNUS, Vogliano filologo e la Germania, in C. GALLAZZI-L. LEHNUS (edd.),
Achille Vogliano cinquant’anni dopo, I, Milano 2003, pp. 9-52 (= ID., Incontri con la filologia del passato,
Bari 2012, pp. 181-227); L. CANFORA, Il papiro di Dongo, Milano 2005, passim; ID., Comparetti e Vitelli
attraverso il “prisma” Pasquali, in S. CERASUOLO-M.L. CHIRICO-T. CIRILLO (edd.), Domenico Comparet-
ti 1835-1927, Napoli 2006, pp. 265-273; MANFREDI, Girolamo Vitelli cit.; R. PINTAUDI, Girolamo Vitelli
docente al R. Istituto di Studi Superiori Pratici e di Perfezionamento di Firenze, «APapyrol» XXIII-
XXIV (2011-2012), pp. 331-345; F. GIORDANO, Lo studio dell’antichità. Giorgio Pasquali e i filologi
classici, Roma 2013, pp. 34-44, 107-109; G. BALDI, La cattedra di greco all’Istituto di Studi Superiori di
Firenze da Comparetti a Vitelli (con gli inizi di Giorgio Pasquali), «QS» LXXXIII (2016), pp. 135-172.
Utilissimo, per quanto farraginoso nella disposizione, D. DEBERNARDI, Ritratto bibliografico di Girola-
mo Vitelli, «APapyrol» XXVI (2014), pp. 441-490.
4 Nell’impossibilità di fornire un elenco esaustivo dei numerosi volumi e articoli in cui è dispersa l’edi-

zione del carteggio vitelliano, si ricorderanno almeno: R. PINTAUDI-C. RÖMER, Le lettere di Wilamowitz
a Vitelli, «ASNP» s. 3a XI (1981), pp. 363-392; R. PINTAUDI, Girolamo Vitelli studente a Lipsia, «ASNP»
s. 3a XII (1982), pp. 561-588; D. MORELLI-R. PINTAUDI, Cinquant’anni di papirologia in Italia. Carteggi
Breccia-Comparetti-Norsa-Vitelli, I-II, Napoli 1983; F. LONGO AURICCHIO, Carteggio (1921-1935) Vitelli
Vogliano, «CrErc» XIX (1989), pp. 271-279; R. PINTAUDI, D’Ancona-Vitelli, Pisa 1991 (Carteggio D’An-
cona, XI); ID., Domenico Comparetti e Girolamo Vitelli. Storia di un’amicizia e di un dissidio, Messina
2002; L. LEHNUS, Lettere di Lobel a Vitelli e Lobeliana minora di interesse callimacheo, «QS» LXVII
(2008), pp. 221-237; A. DI GIGLIO, Girolamo Vitelli. Lettere storico-filologiche a Giorgio Pasquali, Firenze
2010; R. PINTAUDI, Grenfell e Hunt e la papirologia in Italia, «QS» LXXV (2012), pp. 205-298; L. RADICI,
Corrispondenti francofoni di Girolamo Vitelli, Firenze 2012; L. BOSSINA-M. BERGAMO-S. CANNAVALE, Il
carteggio tra Girolamo Vitelli e Rudolf Pfeiffer, «A&R» n.s. 2a VII (2013), pp. 391-463; L. BOSSINA, Gi-
rolamo Vitelli: lode di Pascoli e biasimo di D’Annunzio, «QS» LXXXI (2015), pp. 125-164.
5 Vd. Una conferenza sofoclea di Girolamo Vitelli e Da una conferenza oraziana, in In memoria di Gi-

rolamo Vitelli cit., rispettivamente pp. 51-76 e 77-85; G. VITELLI, Filologia classica … e romantica. Scrit-
to inedito (1917), a cura di T. LODI, Firenze 1962; R. PINTAUDI, Una conferenza inedita di Girolamo Vi-
telli sulla filologia, «ASNP» s. 3a XIV (1984), pp. 1269-1289.

927
Storia degli Studi • Francesco Valerio

Giovanni Filopono alla Fisica e al De generatione et corruptione aristotelici; l’edizione


delle opere latine di Giordano Bruno, in collaborazione con Felice Tocco (1845-1911);
la collezione di facsimili paleografici, in collaborazione con Cesare Paoli (1840-1902)6
– gli “scritti filologici minori”, e in particolare i contributi critico-testuali, vengono per
lo più liquidati in blocco, con poche righe e giudizi non particolarmente lusinghieri. Si
è scritto ad esempio che la «vorpapyrologische Epoche» dell’attività scientifica di Vi-
telli non fu immune dalla «Zeitkrankheit des Konjekturenmachens zu zahllosen Tex-
ten» (Pfeiffer)7; lo si è dipinto come «il principe, l’apostolo e il corifeo» della filologia
formale in Italia («una sorta di filologia senza idee, senza critica letteraria ed esegesi
della poesia»), come uno studioso di vedute antistoriche e anacronistiche, che della sua
«virtù esegetica quasi rifiutò ogni documentazione o sopravvivenza ai propri lettori,
mentre ammanniva loro collazioni e congetture» (Treves)8; si è osservato che egli «nel-
la critica del testo voleva essere un rinnovatore ardito, e riusciva spesso più ardito che
convincente, anche se dimostrava sempre competenza sicura» (La Penna)9; le sue con-
getture sono state giudicate «finissime […] ma non sempre necessarie» (Degani)10, ov-
vero «“abbellimenti” congetturali, più euripidei di Euripide stesso, piuttosto che solu-
zioni di effettivi guasti della tradizione manoscritta» (Timpanaro)11.
Così netti giudizi, formulati per giunta da studiosi di così alto profilo, farebbero pen-
sare che la questione si possa ritenere chiusa e non bisognosa di ulteriori ricerche e ap-
profondimenti. Nondimeno, con le pagine che seguono, si è voluto tentare un “riesame
del caso”, attraverso un’analisi ravvicinata della produzione filologica (e critico-testuale
in particolare) del primo venticinquennio di attività di Vitelli: dalla metà degli anni ’70
del XIX secolo fino al 1901, quando, grazie i papiri, iniziò per lui la vita nova12.

6 Vd. rispettivamente N. WECKLEIN, Aeschyli Fabulae, cum lectionibus et scholiis codicis Medicei et in
Agamemnonem codicis Florentini ab H. Vitelli denuo collatis, I-II, Berolini 1885; G. VITELLI, Ioannis Phi-
loponi in Aristotelis Physicorum libros tres priores Commentaria, CAG, XVI, Berolini 1887; ID., Ioannis
Philoponi in Aristotelis Physicorum libros quinque posteriores Commentaria, CAG, XVII, Berolini 1888;
ID., Ioannis Philoponi in Aristotelis libros de generatione et corruptione Commentaria, CAG XIV/2, Be-
rolini 1897; ID.-F. TOCCO, Iordani Bruni Nolani Opera Latine conscripta, I/3-III, Florentiae 1889-1891;
ID.-C. PAOLI, Collezione fiorentina di facsimili paleografici greci e latini, I-IV, Firenze 1884-1897.
7 Girolamo Vitelli cit., p. 671.
8 Lo studio cit., rispettivamente pp. 1114, 1121 e 1120. Nel panorama critico, le posizioni assunte

da Piero Treves (Lo studio e Girolamo Vitelli, citt.) si distinguono per l’estrema severità del giudizio,
che diventa di fatto una condanna inappellabile, pronunciata per giunta con toni spregiativi e quasi di
scherno: oltre a quanto si dirà infra, vd. già le riserve di LA PENNA, La Sansoni cit., p. 90 n. 8, TIMPA-
NARO, Aspetti e figure cit., p. 382 e n. 4, DEGANI, Italia cit., p. 1085 (che non lo nomina, ma a lui chia-
ramente si riferisce).
9 L’influenza cit., p. 249.
10 Italia cit., p. 1086.
11 Comparetti, Vitelli, Hemmerdinger cit., p. 700. Cf. anche ID., Uno scritto polemico cit., p. 462.
12 Tolgo l’espressione a NORSA, in In memoria di Girolamo Vitelli cit., p. 44 («Incipit vita nova avreb-

be potuto egli giustamente dire di sé, ché nell’età in cui le forze solitamente declinano ebbe un nuovo
vigore di giovinezza, e con nuovo fervore di studi e di lavoro osava slanciarsi animosamente nell’arduo
campo delle nuove ricerche papirologiche») e PFEIFFER, Girolamo Vitelli cit., p. 671 («Für den Fünfzi-
ger aber begann um 1900 eine wissenschaftliche vita nuova mit den Papyri»).

928
Girolamo Vitelli prima dei papiri

Il fatto che un contributo con un taglio del genere sia presentato a un maestro di
studi papirologici, qual è Mario Capasso, farà forse percepire un qualche effetto di an-
tifrasi, ma va piuttosto inteso come un tentativo di “sintesi” tra gli interessi del festeg-
giato e quelli dell’autore, che, da allievo acquisito, gli offre questo suo scritto con af-
fettuosa riconoscenza, e con la speranza che non gli risulti troppo sgradito13.

La prima pubblicazione vitelliana nel campo della Scienza dell’Antichità risale al


1873, quando il Nostro – dopo il corso ordinario alla Scuola Normale di Pisa (1867-
1871) e l’anno di perfezionamento a Lipsia (1871-1872) – occupava la cattedra di gre-
co e latino al R. Liceo Spedalieri di Catania14: si tratta di un opuscolo di 27 pagine, in-
titolato Le Charites e pubblicato a Napoli presso la Tipografia Editrice degli Accatton-
celli15. Sulla genesi e le vicende di questa pubblicazione siamo informati grazie ad al-
cuni documenti d’archivio, che vale la pena di passare in rassegna. In primo luogo, una
relazione che lo stesso Vitelli, di ritorno da Lipsia, aveva consegnato al Ministero della
Pubblica Istruzione, per dar conto del lavoro svolto all’estero: da essa si apprende che
lo «scopo principale» del soggiorno lipsiense era stato di continuare il suo lavoro sulle
Charites, del quale viene annunciata come imminente «la stampa per conto di quella
R. Scuola Normale Superiore, dove fu la prima volta presentato sotto forma di tesi»16.
Abbiamo poi una lettera a Domenico Comparetti (1835-1927), indirizzata da Catania
il 20 novembre ’73, in cui Vitelli, per nulla soddisfatto della sistemazione catanese, in-
forma il suo maestro (che della tesi pisana sulle Charites era stato relatore) di voler con-
correre per un posto al Liceo Principe Umberto di Napoli, e di aver a questo scopo
«lasciato incarico a Napoli della stampa di una trentina di pagine delle Charites»17. In

13 Strumento indispensabile per l’indagine, che si è qui condotta, è stato naturalmente la già ricor-
data bibliografia degli scritti vitelliani, compilata da Teresa Lodi (in In memoria di Girolamo Vitelli cit.,
pp. 87-130), che necessita tuttavia di qualche integrazione: oltre agli addenda già segnalati da TREVES,
Girolamo Vitelli cit., p. 289 n. *, PINTAUDI, Domenico Comparetti e Girolamo Vitelli cit., p. 155 e n.
140, DEBERNARDI, Ritratto bibliografico cit., pp. 487-489, si aggiungano Handschriftliches zu Herodian
Περὶ ἀκυρολογίας, «BPhW» IX (1889), col. 907, e la recensione a N. WECKLEIN, Euripides. Medea
(Leipzig 1892), «BPhW» XII (1892), coll. 1637-1641.
14 La sua prima pubblicazione scientifica in assoluto risale però a tre anni prima (1870): la celebre

memoria, ispirata e guidata dal suo maestro pisano Alessandro D’Ancona (1835-1914), in cui si dimo-
strava la falsità delle cosiddette «Carte di Arborèa» (vd. in merito PINTAUDI, D’Ancona-Vitelli cit., pp.
11-24).
15 Tipografia di ispirazione religiosa, istituita, come altre consimili in varie città d’Italia, con l’obiet-

tivo di avviare a un mestiere i ragazzi del popolo, che si sarebbero altrimenti ridotti all’accattonaggio.
Fu attiva a partire almeno dagli anni ’30 del XIX sec. fino al secondo dopoguerra, quando fu rilevata
da L’Arte Tipografica di Angelo Rossi.
16 La relazione è pubblicata in PINTAUDI, Domenico Comparetti e Girolamo Vitelli cit., pp. 192-194

(nr. LIX); cf. anche ibid., pp. 118-119.


17 Lettera pubblicata ibid., pp. 155-158 (nr. XV). Della sorveglianza della stampa si occupava Felice

Barnabei (1842-1922), di cui vd. la lettera a Vitelli (16 aprile ’74) in PINTAUDI, Domenico Comparetti e
Girolamo Vitelli cit., p. 156 n. 144, e lo scambio con Comparetti in S. CERASUOLO, Due protagonisti e
un comprimario dell’antichistica italiana del secolo XIX. I carteggi Comparetti-Fiorelli-Barnabei, Messina
2003, pp. 118-120 (nr. XXVI, B. a C., 22 gennaio ’74) e 121-122 (nr. XXVIII, C. a B., 5 febbraio ’74).

929
Storia degli Studi • Francesco Valerio

una lettera a Vitelli del 31 maggio ’74, Comparetti lamenta di non vedere ancora stam-
pato il lavoro dell’allievo, e si domanda «se ciò sia per volontà dell’autore o per colpa
della Normale pisana che non si dà cura di stamparglielo»; se la colpa fosse della Nor-
male, lo rassicura che la «Rivista di Filologia» sarebbe ben lieta di accogliere lo scritto,
già nel fascicolo del luglio successivo18. Vitelli risponde il 4 giugno da Catania, addos-
sando la colpa del ritardo a sé, o meglio alla «posizione filologicamente infelicissima»
in cui lo ha gettato il trasferimento in Sicilia19. Almeno quest’ultimo problema trovò
risoluzione molto presto, poiché, già nell’autunno di quell’anno, Vitelli ottenne il po-
sto di assistente alle cattedre di Letteratura Greca e Letteratura Latina presso la Sezio-
ne di Filologia e Filosofia del R. Istituto di Studi Superiori di Firenze20, dove rimase (è
storia nota) per i successivi 40 anni, nel ruolo di Straordinario di Letteratura Latina e
Greca (1878-1882)21, poi di Ordinario di Paleografia Greca e Lingua Greca e Latina
(1882-1887), di Incaricato di Letteratura Greca (1885-1887), e infine (dal 1887) di Or-
dinario di Letteratura Greca, per ritirarsi dall’insegnamento nel 1915, dieci anni prima
del termine di legge, allo scopo di votarsi interamente alla ricerca papirologica. La pur
precoce stabilizzazione accademica non portò tuttavia giovamento alle Charites, poi-
ché non videro mai la luce né la seconda parte dell’opuscolo napoletano del ’73 (indi-
rettamente prospettata dalla presenza, sul frontespizio di quest’ultimo, di un numero
I), né la pubblicazione pisana22. La ragione dell’abbandono del lavoro, d’altra parte, è
facilmente comprensibile: le Charites sono infatti una ricerca mitografico-letteraria, di
evidente impostazione e ispirazione comparettiana, ma, se non già negli anni pisani, di
sicuro nei due semestri lipsiensi, sotto la guida di Friedrich Wilhelm Ritschl (1806-
1876) e Georg Curtius (1820-1885), avvenne la definitiva “conversione” di Vitelli a
quella filologia di tipo formale, che costituirà la cifra distintiva dell’opera sua e dei suoi
scolari, in contrapposizione da una parte con il poliedrico ma sempre più isolato Com-
paretti, e dall’altra con l’indirizzo “estetizzante” dei vari Fraccaroli e Romagnoli23.
Eppure, benché si muovesse in un campo che evidentemente non sentì mai suo e
che abbandonò appena poté, già nelle Charites napoletane un Vitelli poco più che ven-

18 Lettera pubblicata in PINTAUDI, Domenico Comparetti e Girolamo Vitelli cit., pp. 158-159 (nr.
XVI).
19 Lettera pubblicata ibid., pp. 159-160 (nr. XVII).
20 Cf. la sua lettera a Comparetti del 16 ottobre ’74, pubblicata ibid., p. 160 (nr. XVIII).
21 Cf. la lettera di Comparetti a Vitelli del 7 maggio ’78, pubblicata ibid., pp. 163-164 (nr. XXII).
22 Per giunta l’opuscolo napoletano, dato il carattere di pubblicazione parziale e a scopo concorsua-

le, non ebbe praticamente diffusione. Delle copie era depositario Barnabei, che ne inviò una a Compa-
retti e «assai poche» a Vitelli (cf. la lettera di Barnabei a Comparetti cit. supra n. 17). Gli unici tre esem-
plari che mi sia stato possibile rintracciare si trovano presso l’Istituto Papirologico Vitelli a Firenze, nel
Fondo Comparetti della Biblioteca Umanistica dell’Università di Firenze, nel Fondo D’Ovidio della Bi-
blioteca Nazionale di Napoli (sull’amicizia tra Vitelli e Francesco D’Ovidio [1849-1925], nata sui ban-
chi di scuola e interrotta solo dalla morte di quest’ultimo, vd. almeno PINTAUDI, Domenico Comparetti
e Girolamo Vitelli cit., pp. 105-116). In questa situazione, non fa meraviglia che, per quanto ho potuto
vedere, lo scritto vitelliano sia rimasto sconosciuto alla successiva bibliografia relativa alle Charites.
23 Su Vitelli e Comparetti, vd. ora PINTAUDI, Domenico Comparetti e Girolamo Vitelli cit. Sulla querelle

con Fraccaroli e Romagnoli, su cui molto si è scritto, vd. almeno E. DEGANI, Filologia e storia, «Eika-
smós» X (1999), pp. 279-314: pp. 301-310 (= Filologia e storia. Scritti di Enzo Degani cit., pp. 1290-1299).

930
Girolamo Vitelli prima dei papiri

tenne lascia intravedere molti dei tratti distintivi della produzione filologica, che
avrebbe preso avvio di lì a pochi anni: stile non trascurato, ma di certo asciutto e scar-
no24; esposizione sobria e concisa25, con guizzi di ironia che fanno capolino qua e là26;
scrupolosa aderenza al dato documentale; costante preoccupazione di addurre riscon-
tri e confronti, che mettano al riparo dal rischio di affermazioni apodittiche; ma prima
di tutto un’intima conoscenza della letteratura greca, da Omero ai Bizantini27. Con un
tono (apparentemente?) distaccato, nella già ricordata relazione ministeriale, egli rife-
riva di aver condotto «un esame accurato di fonti […] da Omero al periodo alessan-
drino, non sdegnando però di usare con moderazione e prudenza anche le testimo-
nianze de’ bizantini e romani»28; e molto significativo, poche righe più avanti, è anche
un lungo passaggio dedicato alle Dionisiache di Nonno («strano poema che pare non
fosse destinato che a mostrare l’erudizione mitologica del suo autore»), da cui il gio-
vane studioso dichiara di aver raccolto già «molti dati», ma su cui vorrebbe continuare
a lavorare, anche al di là dello studio sulle Charites. Davvero non erano molti in Italia,
a quell’epoca e a quell’età per giunta, a poter vantare familiarità con il poema nonnia-
no e ad averne colto più d’uno dei molteplici motivi di interesse29.
Forse per una necessità di “rodaggio” ai nuovi ritmi della professione universitaria,
nel 1874 il Nostro non pubblicò nulla, e nel ’75 solo una breve recensione30. È con il

24 A proposito del suo stile, e del suo rapporto con la scrittura, si può ricordare lo sfogo fatto a
D’Ancona, in una lettera da Lipsia del 28 marzo ’72 (in PINTAUDI, D’Ancona-Vitelli cit., pp. 62-64 [nr.
XIX]): «sono convinto che io sono di quei pochi a cui natura non concesse di scrivere con gusto la pro-
pria lingua. […] un mio periodo rifatto e ristudiato è sempre qualcosa di peggio che non fosse nella
sua prima forma».
25 Scriveva Medea Norsa (in In memoria di Girolamo Vitelli cit., p. 45) che «le sue note sono di una

brevità e di una semplicità meravigliosa: tutto l’enorme apparato di appunti, frutto delle sue minuziose
ricerche, è sfrondato sicché ne rimane solo l’essenziale, l’indispensabile». Cf. anche PASQUALI, ibid., p. 9.
26 Cf. VITELLI, Le Charites cit., p. 14: «Mi rincresce di non poter seguire il signor Cerquand, che an-

che per questa allegoria si affida troppo alle ali della sua immaginazione»; p. 15 n. 2: «Per ricreazione
de’ lettori aggiungo l’opinione del Minckwitz…»; p. 27 n. 1: «Strana opinione di un gran filologo» (scil.
G. Hermann).
27 Tornano in mente le parole di Pasquali (in In memoria di Girolamo Vitelli cit., p. 14): «Il Vitelli

aveva presente tutta, tutta la letteratura greca dell’antichità».


28 Sulla relazione al Ministero vd. supra n. 16.
29 Vitelli osserva anche «quanto sarebbe degno di studio la metrica e la elocuzione di Nonno (né so

che finora sia stato fatto in modo da togliere la speranza ad altri di far meglio)», e fa un certo effetto
pensare che queste parole venivano scritte mentre in Germania, nello stesso anno 1873, vedevano la lu-
ce i Beiträge zur Kritik des Nonnos von Panopolis di Arthur Ludwich (1840-1920) e il primo specimen
delle Quaestiones nonnianae di Heinrich Tiedke (1852-?). Le simpatie nonniane del Nostro torneranno
peraltro a manifestarsi molti anni dopo, in occasione dell’edizione di alcuni papiri tardo-epici, quali
P.Flor. II 114 = GDRK 36 (che fu peraltro la causa della definitiva rottura tra lui e Comparetti: vd. PIN-
TAUDI, Domenico Comparetti e Girolamo Vitelli cit., pp. 131-138) e PSI III 253 = GDRK 34. E si può
anche ricordare che, sul suo Handexemplar dell’edizione Ludwich delle Dionisiache, ora conservato
presso l’Istituto Papirologico a Firenze, Vitelli annotò alla fine del poema .ὺν Θεῷ (devo la notizia a
Gianfranco Agosti).
30 Al volume di Barnabei su Alessio Simmaco Mazzocchi: vd. «RFIC» III (1875), pp. 419-421, e cf.

la lettera di Comparetti a Barnabei del 16 dicembre 1874, pubblicata in CERASUOLO, Due protagonisti
cit., pp. 138-139 (nr. XL).

931
Storia degli Studi • Francesco Valerio

’76 che prende avvio la sua produzione propriamente filologica, che sin da subito si
articola in due filoni, per definire i quali si può utilmente ricorrere ai termini del cele-
bre binomio pasqualiano: l’uno «storia della tradizione», l’altro «critica del testo»31.
Il filone di storia della tradizione si inaugura nel ’76 con una “dispensa” delle «Pub-
blicazioni del R. Istituto di Studi Superiori» di Firenze, contenente la collazione del te-
sto dell’orazione pseudo-demostenica De Halonneso secondo i codici fiorentini32.
L’anno dopo, un’altra dispensa della medesima serie, intitolata Miscellanea, inaugura
il filone di critica del testo. Questa breve raccolta di aduersaria, ad eccezione dell’ultima
sezione, è tutta di argomento latino, e contiene anzi le uniche congetture latine di Vitelli,
relative a tre passi molto corrotti, e variamente emendati, di Cicerone33. Il primo è Pro
Sex. Roscio Amerino 23, 64, dove i codici hanno «quid poterat sa est [uu.ll. sane et satis
est] suspiciosum autem neutrumne sensisse». I più recenti editori, cercando di ridurre
al minimo gli interventi, leggono «quid poterat tam esse suspiciosum? neutrumne sen-
sisse?»34, ovvero «q. p. t. e. suspiciosum aut tam <inauditum>? n. s.?»35. La proposta di
Vitelli suona invece «quid poterat tam esse suspiciosum quam neutrum sensisse?» e, no-
nostante nelle moderne edizioni non sia menzionata neppure in apparato, merita di es-
sere presa in considerazione, sia per l’economicità dell’intervento che per l’appropria-
tezza dello stile36. Il secondo passo è Pro Sestio 51, 110, dove, per il tràdito «nihil sane
attae [sic] libelli pro uino etiam saepe oppignerabantur», Vitelli propone un brillante
«nihil sane attente: libelli pro uino etc.»37. L’unico “difetto” di questa proposta è che

31 Nel presentare e discutere qui di séguito le varie pubblicazioni di Vitelli, si è naturalmente avuto
cura di “contestualizzarle” nel quadro della letteratura critica successiva, ma non si pretende in alcun
modo di offrire rassegne bibliografiche complete.
32 In Hegesippi oratione de Halonneso codicum Florentinorum discrepantiam descripsit H. VITELLI,

Firenze 1876.
33 Autore che egli leggeva sin dall’età di otto anni, come prova il gustoso episodio riferito da NORSA,

in In memoria di Girolamo Vitelli cit., pp. 30-31, e risalente al 1857: il piccolo Girolamo, invece di seguire
la lezione di Latino, rimane lungo tempo assorto a guardare fuori dalla finestra, finché il suo precettore,
Don Angelo Capozzelli (1834-1890), per richiamarlo all’ordine, non gli scaglia sulla testa «la Selecta di
Cicerone» (su Capozzelli cf. CERASUOLO-CHIRICO-NARCISO, Girolamo Vitelli cit., pp. 8, 109-112). In am-
bito latino, va segnalata per verità anche una congettura oraziana (bis sex per risu, a Serm. II 1, 86), pub-
blicata nel 1883, ma già proposta, dieci anni prima, da Theodor Bergk: non censita nella bibliografia vi-
telliana (cf. supra n. 13), è stata di recente recuperata e riportata agli onori della cronaca da R. PINTAUDI,
Una nota poco nota di G. Vitelli su Orazio (Serm. II 1, 86), «APapyrol» XXVI (2014), pp. 437-439.
34 Così stampano A.C. CLARK, M.T. Ciceronis Orationes, I, Oxonii 1905, ad loc., e P.J. ENK, M.T. Ci-

ceronis Pro Sex. Roscio Amerino Oratio, Florentiae 1964, p. 66 (tam esse si deve a Gruter, l’espunzione
di autem a Madvig).
35 Così H. KASTEN, M.T. Cicero. Oratio pro Sex. Roscio Amerino, Lipsiae 1968, p. 25, e F. HINARD-

Y. BENFERHAT, Cicéron. Discours, I/2, Paris 2006, p. 24 (aut tam <inauditum> si deve a Busche).
36 Vd. G. VITELLI, Miscellanea, Firenze 1877, pp. 3-4, con amplissimo corredo di paralleli di analoghe

costruzioni nelle orazioni di Cicerone. Per quanto riguarda la genesi della corruttela, poiché dopo sensisse
il testo prosegue con «ausum autem esse etc.», Vitelli ipotizzava che «il copista, aberrando da suspitioSVM
ad auSVM, scrisse erroneamente autem invece di quam». L’unico ostacolo è dato dalla necessità di espun-
gere il -ne dopo neutrum, che però Vitelli non prende in considerazione poiché, fondandosi sulla adnotatio
della sua edizione di riferimento (C.L. KAYSER, Ciceronis Orationes, I, Lipsiae 1861, p. X), attribuiva neu-
trum ai codici e neutrumne a Madvig e Halm. In ogni caso non è un ostacolo insormontabile.
37 Vd. VITELLI, Miscellanea cit., pp. 4-5.

932
Girolamo Vitelli prima dei papiri

(sulla scorta di Halm) rigetta in quanto interpolate le parole iuuabant anagnostae, che
nel codice principale (P = Paris. Lat. 7794) sono aggiunte supra lineam dalla seconda
mano (P2) all’altezza di libelli, e nei testimoni secondari si trovano nel testo tra attae e
libelli: se invece, come ritengono i più recenti editori, le due parole aggiunte da P2 sono
da considerarsi genuine, esse impongono una diversa ricostruzione del passo38. Infine, a
Brutus 8, 31 «Socrates, qui subtilitate quadam disputandi refellere eorum instituta sole-
bat uerbis», Vitelli corregge l’inappropriato uerbis con un ottimo urbanius, che ha meri-
tato almeno la menzione in apparato dei successivi editori39.
Meno felice deve dirsi la parte greca dei Miscellanea, dedicata all’epigramma per i
caduti a Cheronea, citato da Demostene nella De corona40. A parte un plausibile ritoc-
co al v. 541, Vitelli si sofferma sul tormentato ultimo verso (10), per il quale fornisce in
sequenza tre diverse congetture, ognuna più invasiva e meno probabile dell’altra42.
La terza e ultima dispensa pubblicata da Vitelli nella serie dell’Istituto fiorentino
(sempre nel 1877) segna l’approdo a quello che diventerà il suo Lieblingsautor, Euripide,
ed è dedicata ad una delle tragedie più tormentate dal punto di vista testuale, l’Ifigenia
in Aulide43. I due filoni che abbiamo sin da subito enucleato nella produzione vitelliana,
storia della tradizione e critica del testo, si presentano qui intrecciati, poiché il volume
contiene prima una serie di aduersaria critica al testo della tragedia e poi una minuta col-
lazione del codice Laurenziano che la tramanda (L = Laur. Plut. XXXII 2)44. Nella pre-

38 W. PETERSON, M.T. Ciceronis Orationes, V, Oxonii 1911, ad loc., congettura e stampa «nihil sane
Actaei iuuabant anagnostae: libelli etc.». In apparato, suggerisce invece una ricostruzione che armoniz-
za l’attente di Vitelli (recepito senza il nome dello studioso) con le due parole aggiuntive di P2: «nihil
sane attente: <non> iuuabant anagnostae, libelli etc.». J. COUSIN, Cicéron. Discours, XIV, Paris 1965,
p. 196, T. MASLOWSKI, M.T. Cicero. Oratio pro P. Sestio, Leipzig 1986, p. 58, e R. REGGIANI, M.T. Cice-
ronis Pro P. Sestio oratio, Florentiae 1990, p. 104, seguendo Madvig, stampano «nihil sane Attici iuua-
bant anagnostae: libelli etc.».
39 Vd. VITELLI, Miscellanea cit., pp. 5-6; A.S. WILKINS, M.T. Ciceronis Rhetorica, II, Oxonii 1903,

ad loc. (espunge uerbis, sulla scorta di Haupt); J. MARTHA, Cicéron. Brutus, Paris 1923, p. 11 (crocifigge
uerbis); O. JAHN-W. KROLL-B. KYTZLER, Cicero. Brutus, Berlin 19626, p. 19 (crocifiggono uerbis); E.
MALCOVATI, M.T. Ciceronis Brutus, Leipzig 19702, p. 9 (segna lacuna prima di uerbis).
40 Vd. Demosth., Or. XVIII 289 = IGM 271 = GV 29 = FGE 1576-1585, con VITELLI, Miscellanea

cit., pp. 12-16. Sull’epigramma, vd. ora H. WANKEL, Das Chaironeia-Epigramm GV 29 Peek, «ZPE»
XXI (1976), pp. 97-115; W.K. PRITCHETT, The Greek State at War, IV, Berkely-Los Angeles-London
1985, pp. 222-226.
41 I codici hanno ζυγὸν αὐχένι θέντες, che vuol dire propriamente «mettere il giogo al collo (a qual-

cuno)»; poiché però il contesto richiede il senso di «mettere il (proprio) collo sotto il giogo», Vitelli,
con minima modifica, proponeva di scrivere ζυγῷ αὐχένα θέντες (per cui confrontava Eur., Hec. 376
αὐχέν᾽ ἐντιθεὶς ζυγῷ).
42 Vd. già quanto osservava TH. PREGER, Inscriptiones Graecae metricae, Lipsiae 1891, pp. 219-220.
43 Vd. Intorno ad alcuni luoghi della Ifigenia in Aulide di Euripide. Osservazioni di G. VITELLI, Fi-

renze 1877. Cf. anche ID., Ad Eurip. Iph. Aul. 351 et 1179, «RFIC» VI (1878), pp. 286-288 (di fatto
un’appendice al volume delle Osservazioni); Eurip. Iphig. Aul. 1011, «SIFC» IV (1896), p. 364; Eurip.
Iph. Aul. 106sqq., ibid. X (1902), p. 120.
44 Proprio per la scelta di coniugare recensio ed emendatio l’opera fu elogiata da Wilamowitz, che

pure manifestava una riserva di fondo, per via delle difficoltà e dei rischi insiti nel trattare un testo co-
me quello dell’Ifigenia in Aulide: vd. la sua elegante epistola latina, spedita a Vitelli da Greifswald il 26

933
Storia degli Studi • Francesco Valerio

fazione, lo studioso introduce il suo lavoro con alcune riflessioni sull’utilità e il valore
della critica congetturale, che mette conto riportare, perché ancora oggi possono costi-
tuire una valida lezione di metodo45:

«A volte ho avventurato io stesso nuove congetture, sul valore delle quali (mi si cre-
derà facilmente) io non mi faccio illusione di sorta. Le congetture, anche in mano di
Porson e di Gottofredo Hermann, sono un’arma pericolosa della critica, specialmente
Euripidea; in mano poi di noi altri ἀνθρωπίσκοι (posso dir così senza falsa modestia),
diventano per solito un inutile “lusus ingenii”, o, quando anche l’ “ingenium” faccia
difetto, una barocca costruzione meccanica di sillabe e lettere. Le pubblico quindi
soltanto perché non di rado mi è accaduto notare, che molte delle più felici emenda-
zioni, anche dei principi della critica, debbono la loro esistenza ad altre osservazioni
e congetture infelici che vi hanno data occasione».

A completamento del volume, l’anno dopo Vitelli pubblicò anche due edizioni del-
l’Ifigenia in Aulide, una minor «ad uso delle scuole», corredata solo di un succinto ap-
parato critico a piè di pagina, ed una maior, con lunga introduzione e note esegetiche46.
Le proposte testuali dell’editore sono in effetti abbastanza numerose e, prevedibil-
mente, non tutte appaiono in egual misura convincenti e hanno trovato séguito. Alme-
no tre restituzioni hanno però ricevuto consenso ampio, se non unanime: Κάλχας
Ὀδυσσεὺς Μενέλεως <ἐγώ> θ᾽· ἃ δ᾽ οὐ / καλῶς [ἔγνων] τότ᾽ ai vv. 107-10847; ᾧ δεῦρ᾽
ἤλυθες al v. 1339, per ᾧ <σὺ> δεῦρ᾽ ἐλήλυθας48; ἣν <ἀν>ήρπασεν Πάρις al v. 1382, per
il tràdito (e ametrico) ἣν ἥρπασεν Π., rabberciato da Triclinio in ἣντιν᾽ ἥρπασεν Π.49.

ottobre 1877 in risposta all’invio di una copia delle Osservazioni, pubblicata in PINTAUDI-RÖMER, Le
lettere di Wilamowitz cit., pp. 365-368 (nr. 1). Sul codice L, vd. ora F. MONTANA, Dallo scaffale mediceo
della poesia greca antica, in M. BERNABÒ (ed.), Voci dell’Oriente. Miniature e testi classici da Bisanzio
alla Biblioteca Medicea Laurenziana, Firenze 2011, pp. 51-52 (§4, con tav. 5).
45 Intorno ad alcuni luoghi cit., p. VI.
46 Vd. L’Ifigenia in Aulide di Euripide, recensione ad uso delle scuole, con brevi note critiche di G.

VITELLI, Firenze 1878; L’Ifigenia in Aulide di Euripide, con introduzione e note di G. VITELLI, ibid.
1878. Sull’editio minor cf. N. WECKLEIN, «JAW» IX (1877), pp. 245-246; sulla maior ID., ibid. XIII
(1878), pp. 48-49, nonché P. MERLO, «RFIC» VII (1879), pp. 494-532 (recensione ampia e circostan-
ziata, non priva di spunti polemici, ma anche di contributi interessanti, che sembra sinora sfuggita al-
l’attenzione della critica euripidea: vd. infra n. 52 e cf. LA PENNA, L’influenza cit., p. 249 e n. 66).
47 Vd. L’Ifigenia in Aulide di Euripide, con introduzione e note cit., pp. XXXV-XXXVI, ripreso e

ampliato in Eurip. Iph. Aul. 106sqq. cit. Tra i moderni editori, H.CHR. GÜNTHER, Euripides. Iphigenia
Aulidensis, Leipzig 1988, p. 6, e W. STOCKERT, Euripides. Iphigenie in Aulis, Wien 1992, I, p. 95 (cf. II,
pp. 205-207), stampano il testo tràdito tra croci e ricordano in apparato la proposta di Vitelli. F. JOUAN,
Euripide, VII/1 (Iphigénie à Aulis), Paris 1983, p. 63, e J. DIGGLE, Euripidis Fabulae, III, Oxonii 1994,
p. 363, considerano sana la paradosi, ma Diggle in apparato ricorda Vitelli. Da registrare anche la piena
approvazione di J. JACKSON, Marginalia scaenica, Oxford 1955, pp. 209-210.
48 Vd. L’Ifigenia in Aulide di Euripide, recensione ad uso delle scuole cit., p. 73, seguito da JOUAN,

Euripide cit., p. 113; GÜNTHER, Euripides. Iphigenia Aulidensis cit., p. 49; DIGGLE, Euripidis Fabulae,
III cit., p. 410. STOCKERT, Euripides. Iphigenie in Aulis cit., I, p. 140 (cf. II, p. 574), mantiene il testo
tràdito con σύ, che è integrazione di Hermann.
49 Vd. Intorno ad alcuni luoghi cit., p. 19, seguito da JOUAN, Euripide cit., p. 115; GÜNTHER, Euripi-

934
Girolamo Vitelli prima dei papiri

Né mancano altre proposte a vario titolo interessanti, che in qualche caso hanno me-
ritato almeno una menzione negli apparati. Ne ricordiamo quattro50: δείξω γε ∆αναοῖς
πάντα τἀγγεγραµµένα (324)51; καλόν γ᾽ ἔπος (1168)52; κατθανεῖν µέν µοι πέπρωται
(1375)53; τυθεῖσιν οὐ τάφος νοµίζεται; (1443)54.
Per il 1878 va ricordata anche una fulminea nota nella «Rivista di Filologia», dedi-
cata a un passaggio della Contro Ctesifonte di Eschine (uno dei rari casi di congetture
di Vitelli a testi di prosa greca)55: vi si mette in luce l’evidente nonsenso che si cela nella
frase οὐ γὰρ τὸ δυστυχῆσαι κατὰ πόλεµον µέγιστόν ἐστι κακόν, ἀλλ᾽ ὅταν τις πρὸς
ἀνταγωνιστὰς ἀναξίους αὑτοῦ διακινδυνεύων ἀποτύχῃ, διπλασίαν εἰκὸς εἶναι συµφο-
ράν, e vi si pone rimedio con la palmare correzione dello οὐ iniziale in εἰ («se infatti la
disfatta in battaglia è il peggiore dei mali, è ovvio che la disgrazia è doppia se si perde
nello scontro con avversari indegni di noi»)56.
Gli anni ’80 si aprono sempre nel segno di Euripide, con una ponderosa raccolta di
aduersaria, nominalmente dedicata all’Elettra, ma che di fatto prende in considerazio-
ne passaggi di quasi tutte le tragedie euripidee integre e molti frammenti delle tragedie
perdute57. Come sovente accade, in “botti di congetture” così capienti, si finisce per
trovare più feccia che vino, ma in una botte vitelliana del vino buono non può manca-
re. Nella recente (e autoritativa) edizione euripidea di Diggle, due congetture pubbli-
cate in questa raccolta si ritrovano a testo58, e altre hanno un buon piazzamento in ap-

des. Iphigenia Aulidensis cit., p. 51; STOCKERT, Euripides. Iphigenie in Aulis cit., I, p. 143; DIGGLE, Eu-
ripidis Fabulae, III cit., p. 412.
50 Cf. anche IA 200, 407, 994, 1034, 1348 (con STOCKERT, Euripides. Iphigenie in Aulis cit., II, rispet-

tivamente pp. 247, 316, 485, 494, 577; per il v. 407, cf. anche JACKSON, Marginalia scaenica cit., p. 103).
51 Vd. L’Ifigenia in Aulide di Euripide, recensione ad uso delle scuole cit., p. 24; L’Ifigenia in Aulide

di Euripide, con introduzione e note cit., p. XXXVIII.


52 Vd. L’Ifigenia in Aulide di Euripide, recensione ad uso delle scuole cit., p. 65, e L’Ifigenia in Aulide

di Euripide, con introduzione e note, cit., pp. XLIX, 103, seguito da JOUAN, Euripide cit., p. 106. GÜN-
THER, Euripides. Iphigenia Aulidensis cit., p. 43, e DIGGLE, Euripidis Fabulae, III cit., p. 404, stampano
il tràdito γένος tra croci e menzionano in apparato la proposta di Vitelli; STOCKERT, Euripides. Iphigenie
in Aulis cit., I, p. 134, II, pp. 528-529, mette a testo γέρας di Pohlenz e nella lunga nota di commento
enumera varie altre proposte, ma non quella di Vitelli. Segnalo a margine che il γ᾽ ὁ νοῦς di Murray è
in parte anticipato da Pietro Merlo, che, nella già ricordata recensione all’editio maior di Vitelli, pro-
poneva γε νοῦς: vd. «RFIC» VII (1879), p. 519.
53 Vd. Intorno ad alcuni luoghi cit., pp. 14-15; L’Ifigenia in Aulide di Euripide, con introduzione e

note cit., pp. LII-LIII. Cf. STOCKERT, Euripides. Iphigenie in Aulis cit., II, pp. 584-585.
54 Vd. Intorno ad alcuni luoghi cit., pp. 24-25, e L’Ifigenia in Aulide di Euripide, con introduzione e

note cit., pp. LIII-LIV, ricordato in apparato da GÜNTHER, Euripides. Iphigenia Aulidensis cit., p. 53,
e nel commento da STOCKERT, Euripides. Iphigenie in Aulis cit., II, p. 603.
55 Vd. Aeschin., Or. III 88, con G. VITELLI, Ad Aeschin. Ctesiph. 88, «RFIC» VI (1878), pp. 509-510.
56 Per l’uso “apodotico” di ἀλλά in correlazione con εἰ, Vitelli stesso adduceva Aeschin., Or. III 155,

ma vd. poi J.D. DENNISTON, The Greek Particles, Oxford 19542, pp. 11-13 (§ 2). Nessuna successiva
edizione di Eschine ha recepito la pur opportuna correzione, che dal più recente editore (M.R. DILTS,
Aeschinis Orationes, Stuttgardiae-Lipsiae 1997, p. 232) è per lo meno menzionata in apparato.
57 Vd. G. VITELLI, Appunti critici sull’Elettra di Euripide, «RFIC» VIII (1880), pp. 401-516 (con uti-

le index locorum alle pp. 515-516). Cf. N. WECKLEIN, «JAW» XXVI (1881), pp. 39-41.
58 Vd. Eur., Heraclid. 710 σὺν <τέκνου> τέκνοις ἐµοῖς, con VITELLI, Appunti critici cit., p. 452 (cf.

J. DIGGLE, Euripidis Fabulae, I, Oxonii 1984, p. 185; J. WILKINS, Euripides. Heraclidae, Oxford 1993,

935
Storia degli Studi • Francesco Valerio

parato59. Ma qualche altra congettura “palatabile” può ancora essere attinta e riportata
alla luce, per essere offerta ai superstiti estimatori di questo genere di bevande: ad
esempio, per l’Elettra, οἶµον per οἶκον (130); δ᾽ ἀεί per δὲ δή (236); καἰδεσθήσοµαι per
καὶ στερήσοµαι (308); κεἰ per γ᾽ , εἰ (986); ὧδ᾽ per οὐδ᾽ (1019)60. E ancora: τοιγὰρ
πονοῦσι πολλὰ πόλλ᾽ εὐδαίµονα (Suppl. 577); πῶς οὖν ἅµ᾽ ἐνθάδ᾽ ἔπελες ἐν Τροίᾳ θ᾽ ἅµα;
(Hel. 587); ἱκοίµαν ποτὲ Κύπρον (Bacch. 402); µηδέν᾽ οὖν χειρῶν ἕκατι προστάτην
θείµην χθονός (IA 373); ἔπελες, ὦ Πάρις (IA 573); οὐκ, ἀλλ᾽ ὅθεν νιν µόχθος ἰατροῖς
κτλ. (Ino, fr. 403, 5 Kannicht)61.
Dopo le osservazioni sull’Ifigenia e gli appunti sull’Elettra, Vitelli non pubblicherà
più i suoi contributi critico-testuali in ampie raccolte di aduersaria, ma li parcellizzerà
in forma di brevi note, focalizzate ciascuna su un singolo passo, o al massimo su tre o
quattro passi per volta. Inoltre, se, con una sola eccezione, fino al 1880 le sue pubbli-
cazioni erano apparse solo su sedi italiane, negli anni ’80 si assiste ad un’apertura verso
sedi straniere62: il «Philologus» e la «Revue de Philologie» ospitano, nell’80 e nell’81,
una serie di note sulla Medea, e nell’84 il Nostro partecipa, con note su Euripide e So-
focle, ai Mélanges in memoria di Charles Graux (1852-1882)63. Né bisogna dimentica-
re la sua collaborazione, come autore e come recensore, alla «Berliner Philologische
Wochenschrift», che si snoda tra l’86 e il ’9264, e, ancora, la sua partecipazione ad im-

p. 141); Andr. 929 ἐξηµάρτανον (con il verso assegnato ad Andromaca), con VITELLI, Appunti critici
cit., p. 489 (cf. DIGGLE, Euripidis Fabulae, I cit., p. 317). Diggle (Euripidis Fabulae, II, Oxonii 1981, p.
82) accoglie anche la proposta di Vitelli (Appunti critici cit., pp. 491-493) di segnare lacuna dopo il v.
582 dell’Elettra (cf. anche N. DISTILO, Commento critico-testuale all’Elettra di Euripide, Padova 2012,
pp. 274-276).
59 Vd. Eur., El. 413, con VITELLI, Appunti critici cit., pp. 498-500 (cf. DIGGLE, Euripidis Fabulae,

II cit., p. 75; DISTILO, Commento cit., pp. 182-186); 646, con VITELLI, Appunti critici cit., pp. 485-486
(cf. DIGGLE, Euripidis Fabulae, II cit., p. 84); 1060, con VITELLI, Appunti critici cit., pp. 406-407 (cf.
DIGGLE, Euripidis Fabulae, II cit., p. 101; DISTILO, Commento cit., pp. 530-533); HF 1228, con VITEL-
LI, Appunti critici cit., p. 458 n. 1 (cf. DIGGLE, Euripidis Fabulae, II cit., p. 166; ID., Heracles and Ion,
«PCPhS» XX (1974), pp. 3-36: p. 32 n. 113 = ID., Euripidea, Oxford 1994, p. 131 n. 113). Per quanto
riguarda i frammenti, quasi tutte le congetture di Vitelli sono registrate nell’informatissimo apparato di
R. KANNICHT, Tragicorum Graecorum Fragmenta, V (Euripides), Göttingen 2004, ma nessuna è pro-
mossa a testo.
60 Vd. VITELLI, Appunti critici cit., rispettivamente pp. 410-411, 408-409, 462-463, 457-459, 426.
61 Vd. VITELLI, Appunti critici cit., rispettivamente pp. 464-465, 445, 436 n. 1, 430, 429, 440-441.
62 L’eccezione è la recensione al Virgilio nel Medioevo di Comparetti, pubblicata in «Philologischer

Anzeiger» V (1873), pp. 376-379: vd. PINTAUDI, Domenico Comparetti e Girolamo Vitelli cit., p. 155
n. 140.
63 Vd. G. VITELLI, Zu Eurip. Med. 9 ff., «Philologus» XXXIX (1880), pp. 164-165; Sur Euripide,

«RPh» n.s. V (1881), pp. 58-61; Ad Euripide e Sofocle, in Mélanges Graux. Recueil de travaux d’érudition
classique dédié à la mémoire de Charles Graux, Paris 1884, pp. 97-102. A Graux Vitelli aveva dedicato un
necrologio in «RFIC» X (1882), p. 376. In RADICI, Corrispondenti francofoni cit., si possono leggere, tra
l’altro, le 5 lettere superstiti di Graux a Vitelli (pp. 67-75), tre lettere di Louis Havet, relative alla pub-
blicazione del contributo vitelliano nei Mélanges Graux (pp. 85-88 [nrr. I-III]), e altrettante lettere di
Émile Chatelain, relative alla pubblicazione delle note sulla «Revue de Philologie» (pp. 43-45 [nrr. I-III]).
64 Oltre ai due contributi ricordati supra n. 13, e a quello che sarà ricordato infra, cf.

Κλυταιµήστρα/Κλυταιµνήστρα, «BPhW» VI (1886), coll. 955-956, in cui, per il nome della regina di

936
Girolamo Vitelli prima dei papiri

prese editoriali straniere, quali l’Eschilo di Wecklein e la serie dei Commentaria in Ari-
stotelem Graeca65.
Esaminando più da vicino la produzione filologica di questo periodo, la nota sul
«Philologus» del 1880 merita di essere ricordata, perché si sofferma sul vessatissimo v.
12 della Medea, φυγῇ πολιτῶν ὧν ἀφίκετο χθόνα (il soggetto è naturalmente Medea):
l’ipotesi di Vitelli è che ὧν sia non un relativo, come tutti hanno sempre ritenuto, bensì
un possessivo, e che dunque il verso vada inteso «fugā peruenit ad terram ciuium suo-
rum»66. Il fatto che i Corinzi siano detti concittadini di Medea può trovare spiegazio-
ne, secondo Vitelli, in una tradizione mitica corinzia, che voleva Eeta re di Corinto pri-
ma che della Colchide67. Viene da chiedersi se il pubblico non avrebbe trovato troppo
ellittico questo riferimento a Medea e ai «suoi cittadini», ma si tratta in ogni caso di
un’ipotesi molto attraente.
Quattro sono le proposte, sempre sul testo della Medea, contenute nella nota sulla
«Revue de Philologie» del 1881. Quella per il v. 345 (εἰκὸς δέ σφιν εὔνοιάν σ᾽ ἔχειν per
εἰ. δ᾽ ἐστὶν κτλ.), approvata con riserva da Page, ha avuto l’onore di una promozione a
testo da Diggle, van Looy e Mastronarde68. Ma si può menzionare anche quella per i
vv. 798-799 (ἴτω· τί µοι ζῆν κέρδος οὗ γέ [οὔτε codd.] µοι πατρὶς / οὔτ᾽ οἶκος ἔστιν οὔτ᾽
ἀποστροφὴ κακῶν;), che, con un piccolo ritocco, rende più perspicuo il senso (Medea
infatti non pensa che non abbia più senso vivere tout court, ma che non abbia più senso
vivere a Corinto «dove non c’è più patria né casa etc.»)69.
L’articolo nei Mélanges Graux si sofferma su due versi dell’Ippolito di Euripide e su un

Argo, si rivendica come corretta la grafia senza ny (sulla questione, lo stesso Vitelli è ritornato anche
in Κλυταιµήστρα, «SIFC» I (1893), pp. 239-240 e vi ha accennato in Filologia classica … e romantica
cit., p. 76 n. 1; cf. poi ED. FRAENKEL, Aeschylus. Agamemnon, II, Oxford 1950, pp. 52-53, ad v. 84).
65 Per la collaborazione ai CAG, cf. PINTAUDI, Una conferenza inedita cit., p. 1287, e la lettera di Vi-

telli a D’Ancona da Modena, del 15 agosto 1878, pubblicata in PINTAUDI, D’Ancona-Vitelli cit., pp. 80-
81 (nr. XXIX); per i suoi rapporti con gli studiosi stranieri, vd. in generale PINTAUDI, Domenico Com-
paretti e Girolamo Vitelli cit., p. 120.
66 Vd. VITELLI, Zu Eurip. Med. 9 ff. cit., che propone anche di correggere, al v. 11, ἁνδάνουσα in

χἀνδαν-, per ottenere la congiunzione, resa necessaria dalla sua interpretazione di ὧν come possessivo.
Sul verso, cf. J. DIGGLE, The Manuscripts and the Text of Medea: II. The Text, «CQ» n.s. XXXIV (1984),
pp. 50-65: pp. 50-51 (= Euripidea cit., pp. 273-275). Un utile repertorio delle congetture proposte per i
vv. 11-13 in D. KOVACS, Euripides, Medea 1-17, «CQ» n.s. XLI (1991), pp. 30-37: p. 37. Per quanto ri-
guarda le edizioni DIGGLE, Euripidis Fabulae, I cit., p. 93, si arrende alle cruces; H. VAN LOOY, Euripides.
Medea, Stutgardiae-Lipsiae 1992, p. 12, considera sana la paradosi; D.J. MASTRONARDE, Euripides. Me-
dea, Cambridge 2002, pp. 113, 165, adotta le congetture di Pierson e Barnes φυγὰς πολίταις.
67 Cf. Eumel., FGrHist 451 F 2c = fr. 3 BERNABÉ = fr. 2a DAVIES.
68 Vd. VITELLI, Sur Euripide cit., pp. 60-61; D.L. PAGE, Euripides. Medea, Oxford 1938, p. 98; DIG-

GLE, Euripidis Fabulae, I cit., p. 109; VAN LOOY, Euripides. Medea cit., p. 40; MASTRONARDE, Euripides.
Medea cit., pp. 124, 229.
69 Vd. VITELLI, Sur Euripide cit., pp. 58-59 (DIGGLE, Euripidis Fabulae, I cit., p. 127, e MASTRONAR-

DE, Euripides. Medea cit., pp. 139, 300, seguono Leo e Reeve nell’espungere i due versi; VAN LOOY, Eu-
ripides. Medea cit., p. 72, li mantiene tal quali). Non convincono invece le altre due proposte (VITELLI,
Sur Euripide cit., pp. 59-60): non si guadagna molto con εἰ κυρώσει per εἰ δὲ κυρήσαι (v. 1109), e de-
cisamente invasiva è la “riscrittura” dei vv. 106-107 (sui quali cf. DIGGLE, The Manuscripts cit., pp. 52-
53 = Euripidea cit., pp. 276-278).

937
Storia degli Studi • Francesco Valerio

frammento della Fedra di Sofocle. A Hipp. 115 si impone lo στέγειν di Vitelli per il tràdito
λέγειν (τοὺς νέους γὰρ οὐ µιµητέον / φρονοῦντας οὕτως ὣς πρέπει δούλοις στέγειν, «non
bisogna imitare i giovani, quando si esprimono in un modo che è meglio per i servi pas-
sare sotto silenzio»)70, ma non si può dire lo stesso del pur ignegnoso τοῖς ἐρῶσι τοῖς
πάλαι del v. 441 (τ. ἐ. τῶν πέλας codd.)71. Nel frammento sofocleo, Vitelli scrive τὸ γὰρ /
γυναιξὶν αἰσχρὸν χρὴ γυναῖκ᾽ ἀεὶ στέγειν, ma il σὺν γυναῖκα δεῖ στέγειν di Meineke (con
σύν avverbiale) si raccomanda per la maggiore economicità dell’intervento72.
In questi stessi anni, appare anche sulla «Rivista di Filologia» una breve nota sui vv.
190-191 dell’Eracle euripideo (ἀνὴρ ὁπλίτης δοῦλός ἐστι τῶν ὅπλων / καὶ τοῖσι
συνταχθεῖσιν οὖσι µὴ ἀγαθοῖς), in cui si propone di correggere τῶν ὅπλων in τοῖς
ὅπλοις, così da renderlo dipendente da δοῦλος, insieme al successivo τοῖσι
συνταχθεῖσι73. Forse una soluzione meno invasiva della trasposizione escogitata da
Wilamowitz (vv. 191-192 dopo 193-194) e accolta dai successivi editori74.
Nella seconda metà degli anni ’80 e nei primi ’90, non si registrano altri contributi
critico-testuali, poiché sul versante ecdotico le energie di Vitelli furono assorbite dai
due volumi del commento di Filopono alla Fisica (1887 e 1888) e dai 5 tomi delle
opere latine di Giordano Bruno (1889-1891). Al contempo, si assiste ad una ripresa
del filone di storia della tradizione, con la pubblicazione dei quattro fascicoli dei fac-
simili paleografici fiorentini (1884-1888, ma la parte seconda del fascicolo IV è del
1897) e dello Spicilegio fiorentino, apparso in tre puntate sul «Museo Italiano di Anti-
chità Classica», rivista fondata da Comparetti nel 1884 e cessata con il vol. III nel
189075. La caratteristica del «Museo», per espresso desiderio del suo fondatore, era
quella di non accogliere «lavori di critica puramente congetturale»76, cosicché nei 21

70 Vd. VITELLI, Ad Euripide e Sofocle cit., pp. 97-99, approvato da M. GIUSTA, Il testo dell’Ippolito
di Euripide, Firenze 1998, pp. 43-44. W.S. BARRETT, Euripides. Hippolytos, Oxford 1964, pp. 101, 181,
DIGGLE, Euripidis Fabulae, I cit., p. 212, e W. STOCKERT, Euripides. Hippolytus, Stutgardiae-Lipsiae
1994, p. 13, interpungono dopo οὕτως e considerano ὣς … λέγειν come un secondo inciso, ma in
dipendenza dal προσευξόµεσθα del verso successivo: dal punto di vista sia del senso che della sintassi,
la costruzione appare alquanto forzata.
71 Vd. VITELLI, Ad Euripide e Sofocle cit., pp. 99-102. I vv. 441-442 restano sotto vari aspetti pro-

blematici: vd. GIUSTA, Il testo cit., pp. 76-79 (che ne propone un’ulteriore lettura, non più convincente
delle altre).
72 Vd. Soph., fr. 679 RADT2, con VITELLI, Ad Euripide e Sofocle cit., pp. 99. I tre codici dello Stobeo,

che tramanda il frammento, hanno rispettivamente σὺν γυναικὶ δεῖ (A), ἐν γυναικὶ δεῖ (S), ἐν γυναικὶ
χρῆ (M). Il testo di Meineke è accolto da A.C. PEARSON, The Fragments of Sophocles, II, Cambridge
1917, pp. 297-298, e H. LLOYD-JONES, Sophocles. Fragments, Cambridge (Mass.)-London 1996, p. 324.
S. RADT, Tragicorum Graecorum Fragmenta, IV (Sophocles), Göttingen 19992, p. 476, segue invece P.
Schroeder nello stampare un συγγυναῖκα, che è per lo meno addendum lexicis.
73 Vd. G. VITELLI, Ad Eurip. Herc. 190, «RFIC» X (1882), pp. 403-404.
74 Vd. DIGGLE, Euripidis Fabulae, II cit., p. 124; G.W. BOND, Euripides. Heracles, Oxford 1981, pp.

10, 118; K.H. LEE, Euripides. Hercules, Leipzig 1988, p. 8.


75 Vd. G. VITELLI, Spicilegio fiorentino, «Museo Italiano di Antichità Classica» I/1 (1884), pp. 1-32;

I/2 (1885), pp. 159-74; III/2 (1890), coll. 287-318. Sul «Museo» comparettiano, vd. TIMPANARO, Il pri-
mo cinquantennio cit., pp. 410-411; PINTAUDI, Domenico Comparetti e Girolamo Vitelli cit., pp. 120-
123 (cf. anche la nota seguente).
76 Così si legge nel Programma premesso al vol. I: «I lavori di critica sui testi degli antichi scrittori

938
Girolamo Vitelli prima dei papiri

capitoli in cui si struttura lo Spicilegio Vitelli si dedicò ad un minuzioso studio dei


manoscritti nella loro materialità (scritture, fascicolazione, segni tachigrafici, segni sti-
cometrici, sottoscrizioni …), e nel rapporto inscindibile che la materialità del supporto
ha con il testo veicolato77. Con lo Spicilegio, scopriamo insomma un Vitelli paleografo
e codicologo, che dà prova di perizia e raffinatezza di analisi pari, se non superiori, a
quelle del Vitelli critico del testo78.
La produzione critico-testuale riprende intanto nel 1892, con una breve nota su un
frammento dell’Antiope di Euripide, citato sì dalla tradizione medievale (segnatamente
Stobeo), ma riaffiorato in uno dei papiri della collezione Flinders Petrie, pubblicati da
J.P. Mahaffy solo l’anno prima (1891)79. La genesi della nota può peraltro essere riper-
corsa grazie ad uno scambio epistolare che il Nostro intrattenne con Mahaffy ed E.M.
Thompson, che sarà presto reso di pubblica ragione80.
Il 1893 è un anno significativo nella carriera di Vitelli, poiché vi viene pubblicato il
primo volume di una nuova rivista, da lui concepita, fondata e (fino al 1915) diretta:
gli «Studi Italiani di Filologia Classica», che da questo momento diventeranno di fatto
l’unica sede cui destinerà i suoi articoli, e il principale “organo di stampa” della sua
scuola e di quanti, anche se non suoi diretti allievi, si riconoscevano nell’indirizzo di

saranno ammessi se basati su nuove collazioni di manoscritti, ma saranno affatto esclusi i lavori di cri-
tica puramente congetturale sui testi medesimi». Vitelli non mancò di esprimere le sue riserve riguardo
a questa prescrizione, come dimostra la sua lettera a Comparetti del 28 dicembre 1883, alla quale Com-
paretti rispose il giorno seguente (entrambe le lettere sono pubblicate da PINTAUDI, Domenico Compa-
retti e Girolamo Vitelli cit., pp. 174-177 [nrr. XXXV-XXXVI]). I toni di Vitelli furono senza dubbio
molto franchi, e Comparetti non fu da meno (ad esempio quando scrive, senza mezzi termini: «io credo
averle fatto sentire più di una volta con tutta la franchezza a cui ha diritto un suo vecchio maestro che
io non approvo la sua predilezione per la critica congetturale. Mi pare che questo passatempo per lo
più inconcludente convenga lasciarlo agli olandesi e che una mente italiana possa e debba dare alla
scienza qualche cosa di più alto e di più solido»).
77 Vd. ad esempio, per rimenere su temi euripidei, la discussione su I codici L e P nella Medea di Eu-

ripide, in VITELLI, Spicilegio fiorentino cit., coll. 287-300 (§ XV), le cui conclusioni sono recepite, tra
gli altri, da BARRETT, Euripides. Hippolytos cit., p. 73 e n. 2, e J. DIGGLE, The Manuscripts and the Text
of Medea: I. The Manuscripts, «CQ» n.s. XXXIII (1983), pp. 339-357: p. 340 n. 9 (= Euripidea cit., p.
251 n. 9).
78 Ad maiorem eius gloriam, si potrebbe anche, come ulteriore esempio, ricordare che egli fu il pri-

mo a datare correttamente all’XI sec. (senza escludere la fine del X) il codice B di Euripide (= Paris.
Gr. 2713), che persino Turyn continuava a datare al XII: vd. G. VITELLI, Appunti per l’apparato critico
ad Euripide, «SIFC» IX (1901), p. 298; A. TURYN, The Byzantine Manuscript Tradition of the Tragedies
of Euripides, Urbana 1957, p. 87; D.J. MASTRONARDE-J.M. BREMER, The Textual Tradition of Euripides’
Phoinissai, Berkeley 1982, pp. 1-2 (con ulteriore bibliografia).
79 Vd. Eur., fr. 198 KANNICHT ~ P.Petrie I 3/1, con G. VITELLI, Zu Euripides Frag. 198 (Nauck TGF2

p. 419), «BPhW» XII (1892), coll. 482-483. Su Mahaffy e i P.Petrie, cf. John Pentland Mahaffy (1839-
1919), in M. CAPASSO (ed.), Hermae. Scholars and Scholarship in Papyrology, III, Pisa-Roma 2013, pp.
11-19.
80 Vd. Tra Euripide ed Epicarmo. Una corrispondenza di Girolamo Vitelli con J.P. Mahaffy ed E.M.

Thompson a proposito di P.Petrie I 3/1, di prossima pubblicazione su «Analecta Papyrologica». All’epo-


ca dei fatti, Thompson (1840-1929) era bibliotecario al British Museum, dove i P.Petrie avevano tro-
vato dimora dopo la pubblicazione (su di lui, vd. D. GANZ, Thompson, Edward Maunde, in R.B. TODD
(ed.), Dictionary of British Classicists, III, Bristol 2004, pp. 966-967).

939
Storia degli Studi • Francesco Valerio

studi da lui professato81. A parte due eccezioni, i contributi vitelliani prendono defin-
itivamente la forma di brevi note, che vengono di regola pubblicate o in calce ad arti-
coli altrui, nei ritagli di pagina rimasti liberi, o nelle pagine finali dei fascicoli, quasi
fossero discreti riempitivi82.
Meritano di essere ricordate le due eccezioni cui si è fatto accenno, vale a dire gli
articoli “lunghi” (di fatto delle monografie), che rientrano entrambi nel filone di storia
della tradizione. Il primo è uno studio sui manoscritti di Palefato, uscito nel primo vo-
lume degli «Studi Italiani» (con due appendici, nel terzo e nel dodicesimo volume), e
destinato a servire da fondamento all’edizione teubneriana del De Incredibilibus, cura-
ta poi dal suo allievo Nicola Festa (1866-1940)83. Il secondo è l’Indice de’ codici greci
Riccardiani, Magliabechiani e Marucelliani, apparso nel secondo volume e inquadrato
nel benemerito progetto di catalogazione dei codici greci e latini delle biblioteche ita-
liane, promosso da Vitelli e pubblicato in serie nei volumi degli «Studi Italiani», a cura
di suoi scolari e colleghi, come Festa, Enrico Rostagno (1860-1942), Vittorio Puntoni
(1859-1926), Alessandro Olivieri (1872-1950), e molti altri84.
Le note brevi trattano degli argomenti più disparati: congetture e discussioni testu-
ali in primis, ma anche collazioni, notizie su codici dispersi o non identificati, notizie e
pubblicazioni di testi inediti o rari, osservazioni linguistiche e metriche… In una paro-
la, Lesefrüchte.
La prima nota vitelliana sul primo volume degli «Studi Italiani» è dedicata natural-
mente ad Euripide, e contiene tre congetture, di cui va senz’altro ricordata la prima, a
un verso del frammento dell’Antiope restituito da un altro dei Flinders Petrie Papyri:
per l’inconsueto nesso λαµπρὸν αἰθέρος πέδον, Vitelli propone un elegantissimo
λαµπρὸν αἰθέρος πόλον, forse la più elegante di tutte le sue congetture85. In realtà, pro-

81 Sugli «Studi», cf. LA PENNA, La Sansoni cit., pp. 92-95; GIGANTE, Per la storia cit.; PINTAUDI, Do-
menico Comparetti e Girolamo Vitelli cit., pp. 123-124. Dal 1898, agli «Studi» si affianca l’«Atene e Ro-
ma», che lo stesso Vitelli contribuì a fondare e diresse per il primo anno: vd. PINTAUDI, Domenico Com-
paretti e Girolamo Vitelli cit., pp. 125-126. «Atene e Roma» divenne anche la sede deputata per le re-
censioni, che invece fino al 1896 il Nostro aveva regolarmente pubblicato sulla «Rivista di Filologia».
82 Lo hanno notato N. TERZAGHI, in In memoria di Girolamo Vitelli nel centenario della nascita cit.,

p. 14, e LA PENNA, La Sansoni cit., p. 93 («Vitelli distribuisce le sue noticine a Euripide e altri autori
negli spazi rimasti liberi in calce agli articoli dei collaboratori: una preoccupazione per l’economia dello
spazio che oggi, almeno in Italia, ci lascia stupiti!»).
83 Vd. G.VITELLI, I manoscritti di Palefato, «SIFC» I (1893), pp. 241-379; ID., Ancora un codice di

Palefato, ibid. III (1895), pp. 31-34; ID., Ancora sul Palefato harrisiano, ibid. XII (1904), p. 446; N. FE-
STA, Palaephati Περὶ ἀπίστων, Lipsiae 1902. Su Festa, vd. DEGANI, Italia cit., pp. 1126-1128.
84 Vd. G. VITELLI, Indice de’ codici greci Riccardiani, Magliabechiani e Marucelliani, «SIFC» II

(1894), pp. 471-570. Tutti i cataloghi di manoscritti greci e latini pubblicati all’interno degli «Studi Ita-
liani» sono ora comodamente recuperabili attraverso gli indici analitici della rivista: vd. «SIFC» s. 3a I
(1983), pp. 136-138.
85 Vd. Eur., fr. 223, 11 KANNICHT = P.Petrie I 1, fr. A, 11, con G. VITELLI, Tre versi di Euripide,

«SIFC» I (1893), pp. 23-24. Le altre due congetture proposte in questo contributo sono κρατύνῃ a Or.
897 (ma il tràdito δύνηται è difendibile) e σὰν νόσον uel σᾶν πλάνον … φρενῶν a Hipp. 364-365 (il pas-
so è problematico e non mi sembra che nessuna delle soluzioni proposte si possa considerare decisiva:
vd. da ultimo GIUSTA, Il testo cit., pp. 68-69).

940
Girolamo Vitelli prima dei papiri

prio l’arditezza dell’immagine del «piano dell’etere» finisce per esserne la migliore
garanzia di autenticità, ma nondimeno la congettura di Vitelli meriterebbe un posto
negli apparati86. Gli altri sette contributi pubblicati nel volume I sono tutti variamente
connessi con questioni di storia della tradizione, e due sono stati già citati nelle pagine
precedenti87.
Dal volume II (1894) ricorderemo una congettura ad un testo in prosa. In Imag. II
26, 1, Filostrato Maggiore descrive una lepre appesa ad una quercia, ἀνερρωγώς τε τὴν
γαστέρα καὶ διὰ τοῖν ποδοῖν ἐκδεδυκώς: come notarono già altri studiosi prima di lui,
διὰ τοῖν ποδοῖν non dà senso, e Vitelli con minimo sforzo lo corregge in δίχα τοῖν
ποδοῖν, dal momento che le lepri «si appendono col ventre inciso e con tutto il corpo
scorticato eccetto le zampette, che di solito sono adoperate come spazzolini»88. Un in-
tervento palmare, sfortunatamente non recepito nelle successive edizioni89.
Dallo stesso volume si può ricordare anche la proposta di atetesi del v. 458 della
Medea, non tanto perché sia realmente da prendere in considerazione, quanto perché è
indicativa del metodo di lavoro di Vitelli. I vv. 457-458 della tragedia suonano σὺ δ᾽ οὐκ
ἀνίεις µωρίας λέγους᾽ ἀεὶ / κακῶς τυράννους· τοιγὰρ ἐκπεσῇ χθονός: Vitelli trova ridon-
dante, quanto a senso, il v. 458 e dichiara di essere stato indotto a sospettarne l’auten-
ticità da un passo di un’epistola di Giuliano Imperatore, in cui οὐκ ἀνίεις è costruito
con un participio e l’avverbio ἀεί90. Per riuscire ad individuare un parallelo del genere
non bastano ampie letture, ma occorrono anche formidabile memoria e un intimo senso
della lingua, e sappiamo che Vitelli possedeva come pochi entrambe le qualità.
Intensissimo l’anno 1895, che conta nove note (due delle quali eccezionalmente nel-
la «Rivista di Filologia») e sei recensioni nella «Rivista», tra cui si segnala, per ampiez-
za e acribia, quella all’edizione dell’Ifigenia Taurica di Ewald Bruhn (Berlin 1894)91.

86 Trovo menzione della congettura solo nel commento di J. KAMBITSIS, L’Antiope d’Euripide, Athènes
1972, p. 103 (che la giudica «attrayante», ma la rigetta sulla base della αἰθερία πλάξ di Eur., El. 1349) e
nell’apparato di F. JOUAN-H. VAN LOOY, Euripide. Fragments, I, Paris 1998, p. 260 (= fr. 42, 11).
87 Vd. Κλυταιµήστρα e I manoscritti di Palefato cit.
88 Vd. G. VITELLI, Philostrat. mai. Imag. II, 26, 1 (p. 380, 13 K.), «SIFC» II (1894), p. 208. Cf. W.

SCHMID, «JAW» CVIII (1901), p. 263, che definisce la proposta «sehr einleuchtend».
89 La più recente edizione critica (E. KALINKA-O.SCHÖNBERGER, Philostratos. Die Bilder, München

1968) ha a testo διὰ τοῖν ποδοῖν (p. 248), tradotto con «über die Läufe» (p. 249) e parafrasato in nota
con «die Haut über die Pfoten heruntergezogen» (p. 459, dove viene espressamente rigettata la con-
gettura di Vitelli). Non viene però spiegato come possa διά avere un simile significato.
90 Vd. G. VITELLI, Sulla Medea di Euripide, «SIFC» II (1894), p. 160, che cita Iul. Imp., Epist. 60 HER-

TLEIN = Ps.-Iul. Imp., Epist. 183 BIDEZ-CUMONT σύ γε οὐκ ἀνίης τοὺς παρόντας εὖ ποιῶν ἀεί (l’atetesi del
v. 458, senza indicazione del passo giulianeo, era stata già proposta da Vitelli nella recensione alla Medea
di Wecklein, in «BPhW» XII [1892], col. 1638). Mantenendo il v. 458, µωρίας al v. 457 va inteso come
genitivo retto da οὐκ ἀνίης, mentre λέγουσα regge κακῶς τυράννους al 458 (per evitare ambiguità, i mo-
derni editori non a caso stampano una virgola dopo µωρίας). Se si elimina il v. 458, la costruzione cambia,
nella misura in cui il participio va posto in dipendenza da οὐκ ἀνίης e µωρίας va inteso come accusativo
plurale retto dal participio medesimo. Insomma, il passo di Giuliano funziona come parallelo per Euri-
pide solo se si elimina il v. 458, e pertanto è curioso che esso sia addotto a confronto da PAGE, Euripides.
Medea cit., p. 106, che alla possibilità dell’atetesi del v. 458 non fa alcun cenno.
91 Vd. «RFIC» XXIII (1895), pp. 372-386.

941
Storia degli Studi • Francesco Valerio

Tra le note di carattere critico-testuale, due riguardano passi di Euripide: Andr. 195,
dove Vitelli propone τύχῃ σὺ πορθῇ («tu sei annientata dalla sorte») per un problema-
tico τύχῃ θ᾽ ὑπερθεῖ, e IT 288, dove si propone ἄγχι νώτων per l’insostenibile ἐκ
χιτώνων92. La prima proposta merita attenta considerazione93, la seconda è di gran
lunga superiore alle numerose proposte in precedenza avanzate, ma sembra dover
cedere il passo allo (ἐ)κ γειτόνων successivamente divinato da John Jackson94.
Abbiamo poi una proposta molto ragionevole di trasposizione tra due versi dell’An-
tigone di Sofocle: εἰ ξυµπονήσεις καὶ ξυνεργάσῃ χερί al 41 e εἰ τὸν νεκρὸν ξὺν τῇδε
κουφιεῖς σκόπει al 43. I codici hanno σκόπει alla fine del 41 e χερί alla fine del 43, e si
tratta di un testo comunque accettabile95.
Infine, una nota su un epigramma di Meleagro di Gadara, unico esempio di conget-
tura vitelliana ad un testo dell’Anthologia Graeca, che pure, insieme ai tragici, è stata una
“riserva di caccia” molto frequentata dai critici congetturali degli ultimi tre secoli. In AP
V 171, 1 = HE 4182, i codici leggono τὸ σκύφος ἁδὺ γέγηθε· λέγει δ᾽ ὅτι κτλ. e Vitelli
propone ἁδὺ γελᾷ· γηθεῖ δ᾽ ὅτι κτλ.: anche in questo caso una proposta molto elegante
(per quanto sia forse un po’ inconsueta la costruzione di γηθέω con una causale/dichia-
rativa), ma anche in questo caso il testo non offre sufficienti motivi di sospetto96.
Abbiamo finora preso in considerazione solo i contributi critico-testuali, ma dal vo-
lume V (1897) degli «Studi Italiani» vale la pena ricordare una nota di storia della tra-
dizione, che testimonia degli interessi e delle competenze di Vitelli in materia di greco
bizantino, serpeggianti peraltro in molta parte della sua produzione97. Nella nota in

92 Vd. G. VITELLI, Eurip. Andromach., 194sq., «RFIC» XXIII (1895), p. 181; ID., Eurip. Iphig. Taur.
288, «SIFC» III (1895), p. 530.
93 DIGGLE, Euripidis Fabulae, I cit., p. 285, si arrende alle cruces. Vd. anche P.T. STEVENS, Euripides.

Andromache, Oxford 1971, pp. 119-120 (non menziona Vitelli); D. KOVACS, Three Passages from the
Andromache, «HSCPh» LXXXI (1977), pp. 123-156: pp. 137-148 (non menziona Vitelli e vorrebbe
addirittura espungere i vv. 194-195).
94 Vd. JACKSON, Marginalia scaenica cit., pp. 146-148, seguito da DIGGLE, Euripidis Fabulae, II cit.,

p. 255 (cf. ID., Studies on the Text of Euripides, Oxford 1981, p. 79). In IT 281 ss., si descrive il delirio
di Oreste, che vede intorno a sé le Erinni, una in forma di cane (vv. 284-285), una di serpente (vv. 285-
287) e la terza in forma di creatura alata «che spira fuoco e strage» (vv. 288-290 ἡ δ᾽ ἐκ χιτώνων [sic
cod.] πῦρ πνέουσα καὶ φόνον / πτεροῖς ἐρέσσει κτλ.): con ἄγχι νώτων, si immagina che «Oreste veda la
terza Erinni incalzarlo da tergo» (così VITELLI, Eurip. Iphig. Taur. 288 cit.); con ἡ ᾽κ γειτόνων δὲ di Jack-
son, la terza Erinni è invece «vicino» alle altre due. Sia dal punto di vista paleografico, che da quello
del senso, le due proposte appaiono egualmente accettabili, ma ἐκ γειτόνων ha il vantaggio di essere
un’espressione idiomatica dell’Attico, ancorché non altrove impiegata in tragedia.
95 Vd. G. VITELLI, Sophocl. Antig. 41-43, «RFIC» XXIII (1895), p. 331. Al v. 43, la mancanza di un

verbo reggente per la proposizione εἰ … κουφιεῖς era stata già da altri avvertita: R.C. JEBB, Sophocles.
The Plays and the Fragments, III (Antigone), Cambridge 18912, p. 17, riteneva di dover precisare in no-
ta che allo εἰ va sottinteso σκόπει, e dal suo apparato si apprende che Meineke voleva sostituire χερί
con ἄθρει ovvero ὅρα.
96 Vd. G. VITELLI, Anthol. gr. V 170, 1 (vol. I p. 149 Stadtmüller), «SIFC» III (1895), p. 509. Vitelli

si muoveva in effetti sulla scia di Stadtmüller, che nel suo apparato proponeva γελᾷ per λέγει.
97 Del resto, recensendo in «RFIC» XXIII (1895), pp. 248-252, gli Scholia in Aeschyli Persas di O.

Daehnhardt (Lipsiae 1894), egli scriveva che «anche i Bizantini, oggi più che mai, interessano il filolo-
go» (p. 249). Come altri esempi, potremmo ricordare Una copia del carme etimologico di Giovanni Eu-

942
Girolamo Vitelli prima dei papiri

questione, il Nostro si sofferma su un passo corrotto di un’epistola di Alcifrone (III 48,


1 HERCHER = III 12, 1 SCHEPERS κακηγκάκως ἀπόλοιτο, corretto da Bergler in κακὸς
κακῶς ἀπ.), per mettere in luce come la corruttela dovette essersi originata per inter-
ferenza con l’avverbio, di formazione tarda, κακιγκάκως98.
È tempo ormai di concludere la nostra rassegna, con due congetture pubblicate nel
volume VIII (1900) degli «Studi Italiani»99. La prima è un piccolo ma necessario ritoc-
co al testo di uno degli argumenta alle Nuvole di Aristofane: γεγενηµένη διόρθωσις
viene corretto in γεγένηται διόρθωσις100. La seconda riguarda un frammento dell’A-
lessandro di Euripide, che al v. 2 è mancante di una sillaba: ἢ χρηστὸν ὄντα γνώσοµαί
σ᾽ ἢ κακόν. Vitelli ipotizza che κακόν sia una glossa intrusiva e lo sostituisce con
θάτερον: in tal modo non solo si ripristina il metro, ma si recupera anche un costrutto
idiomatico, a carattere eufemistico101.
Siamo così arrivati al volgere del secolo, quel secolo che Theodor Mommsen giusta-
mente definì «il secolo dei papiri» e che, per il suo primo terzo, ebbe in Vitelli uno dei
suoi protagonisti indiscussi102. In effetti, già nella “prima fase” della sua carriera il No-
stro si era interessato a testi di tradizione papiracea: nelle pagine precedenti abbiamo in-
contrato due note su frammenti euripidei contenuti nei Flinders Petrie Papyri, ma biso-
gna ricordare che già negli Appunti critici sull’Elettra di Euripide (1880) Vitelli aveva
preso in considerazione uno dei testi restituiti dal cosiddetto Papiro Didot e dubitativa-

chaites, «SIFC» VI (1898), p. 120 (segnala un nuovo testimone del carme etimologico di Giovanni
Mauropode) e Un proverbio della collezione di Mosca ed Eur. Or. 395sq., «SIFC» VIII (1900), p. 428
(individua in Eur., Or. 395-396 la fonte di uno dei proverbi di un florilegio bizantino, pubblicato da
Karl Krumbacher quello stesso anno).
98 Vd. G. VITELLI, Alciphron., III 48, 1, «SIFC» V (1897), p. 278, che rinvia a E. KURTZ, Das Adver-

bium κακιγκάκως, «BZ» III (1894), pp. 152-155. Cf. ora E. TRAPP (Hrsg.), Lexikon zur Byzantinischen
Gräzität, fasc. IV, Wien 2001, p. 735, sub uoce κακιγκάκως, e anche E. KRIARAS, Λεξικό τής
Μεσαιωνικής Ελληνικής δηµώδους γραµµατείας. 1100-1669, VII, Thessaloniki 1980, p. 226, sub uoce
κακήν-κακώς.
99 Ricordiamo brevemente anche le tre proposte euripidee pubblicate in «SIFC» VII (1899): non

convincono Eurip. Hippol. 271, a p. 44 (il verso rimane problematico: cf. GIUSTA, Il testo cit., pp. 60-
61), e Eurip. Herc. 1241, a p. 74 (il verso è sano: cf. BOND, Euripides. Heracles cit., pp. 378-379); inge-
gnosissimo πόλτος (Eurip. Cycl. 316, p. 300), ma il tràdito πλοῦτος ha una sua ragion d’essere (cf.
R.A.S. SEAFORD, Euripides. Cyclops, Oxford 1984, p. 164).
100 Vd. Argum. Aristoph. Nub. A, 7 HOLWERDA, con G. VITELLI, Argum. VI Aristoph. Nub. (p. 78,

4 Dübner), «SIFC» VIII (1900), p. 78. Nella sua edizione, D. HOLWERDA, Scholia Vetera in Nubes, Gro-
ningen 1977, p. 4, a testo mantiene γεγενηµένη tra cruces e in apparato segnala dubitanter γεγένηται,
senza però indicare il nome di Vitelli.
101 Vd. Eur., fr. 60 KANNICHT, con G. VITELLI, Eurip. Fr. 60, 2 Nk.2, «SIFC» VIII (1900), p. 88, ri-

preso e ampliato in ID., Eur. fr. 60 Nk.2, «SIFC» n.s. III (1923-1925), pp. 247-248 (ai paralleli qui ad-
dotti si può aggiungere Eur., Med. 808). Già in Appunti critici cit., pp. 447-449, Vitelli si era soffermato
sul frammento, e aveva proposto di leggere γνώσοµαί σ᾽ ἢ <καὶ> κακόν, che gli fu poi contestato da
Nauck. KANNICHT, Tragicorum Graecorum Fragmenta, V, cit., p. 189, menziona Vitelli in apparato, ma
a testo segue Schneidewin, che (meno bene) recuperava la sillaba mancante portando il verbo dalla pri-
ma persona singolare alla prima plurale (γνωσόµεσθα).
102 Sugli interessi papirologici di Mommsen (1817-1903), cf. K. PREISENDANZ, Papyrusfunde und Pa-

pyrusforschung, Leipzig 1933, pp. 160-164.

943
Storia degli Studi • Francesco Valerio

mente assegnato ad Euripide103, e che sul primo numero dell’«Atene e Roma» (1898)
aveva dedicato una lunga recensione al primo volume degli Oxyrhynchus Papyri104. L’ini-
zio della sua carriera di papirologo va però ufficialmente fissato al 1901, anno in cui ap-
parve la prima edizione di un papiro da lui curata105. Ma questa è un’altra storia.

Giunti invece al termine della nostra storia, possiamo provare a trarne un bilancio.
Che l’approccio di Vitelli sia di tipo formalphilologisch è evidente, ed è stato da tutti
concordemente rilevato. Pertanto, è all’interno della storia della filologia formale che
l’opera vitelliana deve essere inquadrata, per poterne delineare una valutazione il più
possibile serena e obiettiva. Se invece si imposta il discorso prendendo come riferi-
mento la dialettica tra Sprachphilologie e Sachphilologie, si commette una forzatura dal
punto di vista metodologico, nella misura in cui si adotta un parametro di valutazione
non congruente con l’oggetto stesso della valutazione: l’antico conflitto tra le due “ani-
me” della filologia, tuttora vivo e, se vogliamo, inestinguibile, è infatti qualcosa che va
al di là di Vitelli e della sua opera di filologo, che, per l’appunto, è rimasta tutta sul
versante formale, né ha mai preteso di essere qualcosa di diverso106. Altrimenti, è ine-
vitabile che si arrivi a formulare giudizi aberranti, cioè che si finisca per contestare a
Vitelli di non essere stato qualcosa, che egli non era né poteva essere, ovvero di non
essersi occupato di questioni, che non erano e non potevano essere nel suo raggio d’in-
teresse. Già formulazioni come quelle di Gigante, che definisce Vitelli «un Wilamo-
witz a metà» e parla della sua filologia come «perfetta formalmente, anche se sostan-
zialmente incompiuta», rischiano di apparire fuorvianti107. Ma l’esempio più lampante
di questa distorsione prospettica è offerto dai sulfurei verdetti di Treves, che, nel loro

103 Vd. VITELLI, Appunti critici cit., pp. 437-438. Il papiro (ora P.Louvre inv. 7171-7172) era stato
pubblicato da Henri Weil (1818-1909) solo un anno prima: vd. H. WEIL, Un papyrus inédit de la bi-
bliothèque de M. Ambroise Firmin-Didot, Paris 1879, in part. pp. 2-15 per il frammento pseudo-euri-
pideo, riedito ora come Adesp. Com. fr. 1000 KASSEL-AUSTIN. Negli Appunti critici, Vitelli propendeva
per la paternità euripidea, mentre anni dopo, in Eur. fr. 953 Nk.2, «SIFC» n.s. III (1923-1925), p. 249
(cf. anche Filologia classica… e romantica cit., pp. 12-14), mutava parere e assegnava i versi piuttosto a
una commedia.
104 Vd. «A&R» I (1898), coll. 297-302.
105 Vd. G. VITELLI, Dai papiri greci dell’Egitto. I, «A&R» IV (1901), coll. 73-81. Si tratta di un con-

tratto di mutuo risalente al 153 d.C., poi riedito dallo stesso Vitelli come P.Flor. I 1.
106 Questo tuttavia non significa che egli rifiutasse o tenesse in poco conto la Sachphilologie. Al con-

trario, pur essendo per vocazione e nella pratica un filologo formale, egli aveva comunque a livello teo-
rico una visione “totale”, wolfiana, della Scienza dell’Antichità, come dimostra inequivocabilmente
quello che si può considerare il suo testamento scientifico, l’opuscolo postumo Filologia classica… e ro-
mantica. Si veda ad esempio quanto scrive a p. 94 (ma vd. anche pp. 58-80, 88, 95-100, 111): «Credo
di aver sempre detto che di tale estensione degli studii nostri non si deve mai perdere la consapevolez-
za, oppure che la filologia a tale complessa estensione deve tendere, oppure che il tale o tale altro gran-
de filologo molti o quasi tutti gli elementi costitutivi della vita antica aveva conosciuti e dominati. Dirò
ora che nessuno mai raggiunse quell’ideale, appunto perché è un ideale; i grandissimi gli si sono avvi-
cinati, noi ne siamo sempre più lontani quanto più piccoli siamo. […] Ogni filologo, se non è fatuo,
stabilisce dei limiti ai suoi desiderii di competenza».
107 GIGANTE, Classico e mediazione cit., pp. 86, 162.

944
Girolamo Vitelli prima dei papiri

furore demolitorio, rivelano un pregiudizio e un’incomprensione di fondo: Treves in-


fatti rimprovera a Vitelli di aver ridotto gli studi classici a mera «tecnica» (ciò che sa-
rebbe per Treves la Sprachphilologie) a scapito della storia, ma in questo modo rivela
tutta la parzialità della sua impostazione, di storico che disconosce il valore della filo-
logia formale108.
Come appare invece Girolamo Vitelli nel contesto della Sprachphilologie del secon-
do ’800? Il clima di quell’epoca è ben riassunto da Pfeiffer, che, come abbiamo già ri-
cordato, con un pizzico di ironia parlava di «Zeitkrankheit des Konjekturenmachens
zu zahllosen Texten»109. È l’epoca di C.G. Cobet (1813-1889) e della sua scuola, di
F.H.M. Blaydes (1818-1908), di Hugo Stadtmüller (1845-1906), di A.E. Housman
(1859-1936), di Walter Headlam (1866-1908), per citare solo alcuni tra i più celebri
studiosi che in quegli anni hanno praticato in maniera estensiva (pur con esiti diversi
e discontinui) l’ars coniciendi. In questo panorama, la caratteristica di Vitelli è stata
quella di aver sviluppato sin dagli inizi solidissime competenze su un duplice versante,
sia quello linguistico-testuale, sia quello codicologico-paleografico: egli insomma pote-
va vantare tanto una profonda conoscenza delle lingue classiche e un raffinato senso
dello stile, quanto una grande familiarità con i testimoni manoscritti, le loro scritture,
la loro composizione materiale. È raro trovare in uno stesso studioso entrambe le aree
di competenza sviluppate a livelli così alti, e proprio questa duplice spinta fa sì che le
congetture vitelliane siano di regola caratterizzate dalla massima economicità dell’in-
tervento e da una sorprendente rispondenza stilistica110. Come è ampiamente emerso
dalla rassegna condotta nelle pagine precedenti, gli basta cambiare anche solo una let-
tera, o modificare l’ordine delle sillabe, per recuperare le parole che restituiscono sen-
so a un passo. Solo in casi più complessi, si spinge invece ad additare una sospetta glos-
sa intrusiva e divinare la parola che ne era stata scalzata. Il tutto sempre con la preoc-
cupazione di addurre confronti stringenti, sia per dar conto della genesi della corrut-
tela, sia per sostenere l’appropriatezza stilistica della sua proposta111. È noto che Paul

108 In sostanza, Treves non riesce a perdonare a Vitelli di non essere Croce o Gaetano De Sanctis.
Gigante almeno chiamava in causa Wilamowitz, ma per Treves figure come Wilamowitz e Norden sono
«uomini di cospicui meriti eruditi e pur di secondaria grandezza intrinseca» (Lo studio cit., p. 1122):
nella sua visione, gli unici ad aver capito quale sia il corretto modo di approcciarsi agli studi classici
(cioè «la storicizzazione idealistica della filologia») sono «gli allievi torinesi di Gaetano De Sanctis»
(Girolamo Vitelli cit., pp. 312-313). L’autoreferenzialità del ragionamento è così evidente da non
richiedere commenti.
109 Vd. PFEIFFER, Girolamo Vitelli cit., p. 671.
110 Si potrebbe a questo punto azzardare un paragone con Stadtmüller che, nella sua edizione del-

l’Anthologia Graeca (Lipsiae 1894-1906), dimostra una grande attenzione per i dati codicologici e pa-
leografici, ma, come congetturatore, è nettamente più sbrigliato e meno felice di Vitelli.
111 Talvolta, capita invece che a sostegno di una congettura non vi sia altro che un semplice sentore

di qualcosa di fuori luogo nella paradosi, e allora il critico, pur non rinunciando ad esprimersi, mette le
mani avanti: «Nella stessa tragedia [scil. Medea] leggiamo a v. 893 ἀλλ᾽ ἄµεινον νῦν βεβούλευµαι τόδε.
Che Euripide non possa aver scritto così, nessuno mi figuro potrebbe dimostrarlo. Ma chi sa quante cor-
ruttele sono dovute ad un certo genere di metodiche pretese correzioni stilistiche, non troverà addirittura
ipercritica la congettura ἀλλ᾽ ἄµεινον µεταβεβούλευµαι τόδε» (Sulla Medea di Euripide cit.).

945
Storia degli Studi • Francesco Valerio

Maas ha sostenuto che, prima di rigettare una congettura, sarebbe opportuno chieder-
si se essa, qualora fosse frutto di tradizione, potrebbe apparire sospetta112: per buona
parte delle congetture di Vitelli, la risposta a questa domanda è un convinto «No».
Questo non significa, naturalmente, che tutte le sue congetture siano da accogliere a
testo: in molti casi la paradosi non offre sufficienti motivi di sospetto, in altri la con-
gettura vitelliana viene superata da proposte di altri studiosi, in altri ancora l’entità del
guasto dissuade da un pronunciamento definitivo (anche questi aspetti sono stati suf-
ficientemente documentati nelle pagine precedenti). Ma ciò nulla toglie al valore in-
trinseco dello studioso e delle sue ricerche, poiché fa parte delle normali dinamiche
della filologia, in quanto scienza “umana” e non geometrica113. Di tali dinamiche lo
stesso Vitelli era peraltro ben consapevole, come provano, ad esempio, la sua dichia-
razione programmatica sull’utilità e i limiti della critica congetturale, contenuta nella
premessa all’opuscolo del ’77 sul testo dell’Ifigenia in Aulide114, il passaggio sulla virtù
del cambiare idea, che chiude l’avvertenza all’editio maior della stessa Ifigenia115, e an-
cora le numerose note in cui riprendeva, ridiscuteva o ampliava sue precedenti pub-
blicazioni116.
C’è poi un altro elemento, che accresce il pregio delle congetture vitelliane, ed è an-
zi un tratto distintivo dei più felici emendatori: l’attitudine “artistica”, l’elemento in-
tuitivo, che a Vitelli era già riconosciuto dalla sua allieva e impareggiabile collaboratri-
ce Medea Norsa117, e per il quale giustamente Timpanaro ha invocato a confronto il
più geniale tra i critici congetturali contemporanei di Vitelli, forse il più geniale in as-
soluto, Housman118. A ben vedere, le affinità tra i due studiosi sono in effetti moltepli-

112 Vd. P. MAAS, Textkritik, Leipzig 19604, p. 32: «Ehe er [scil. der Herausgeber] jedoch eine Kon-
jektur ohne Begründung verwirft, sollte er sich fragen, ob er sich fähig fühle, wenn die Konjektur Über-
lieferung wäre, diese als verdorben zu erkennen». La frase di West, citata in esergo del presente con-
tributo, non è che una variazione del concetto.
113 Del resto, anche le congetture “superflue” sono spesso utili, perché possono aiutare a capire me-

glio la paradosi. Lo notava, proprio a proposito delle congetture di Vitelli, Pasquali (in In memoria di
Girolamo Vitelli cit., p. 10): «moltissimo giova ancora per lo meno a diagnosticare una singolarità cui
l’interprete ha il dovere di cercare una spiegazione».
114 Vd. supra. Rilevanti al riguardo anche le riflessioni sviluppate in Filologia classica… e romantica

cit., pp. 101-110.


115
Vd. L’Ifigenia in Aulide di Euripide, con introduzione e note cit., pp. IX-X: «Per molti luoghi, co-
me era naturale, ho cambiato idea. Di ciò non mi farà colpa chi sa cosa vuol dire critica ed ha speri-
mentato come in questa disciplina sia vero non solo il vecchio proverbio che dies diem docet, ma tal-
volta anche un altro, che si potrebbe ridurre alla formola: dies diem dedocet».
116 Cf. supra nn. 43, 64, 83, 90, 101, 103. Treves, senza produrne alcuna evidenza, riesce invece ad

attribuire a Vitelli anche «l’errore di credere alla possibilità del testo definitivo, dell’edizione definitiva,
del risultato raggiunto quando che sia, ma finalmente raggiunto una buona volta, e per sempre» (Gi-
rolamo Vitelli cit., p. 303).
117 Vd. NORSA, in In memoria di Girolamo Vitelli cit., p. 45: «Quella vantata pedanteria era una spe-

cie di disciplina, un cilicio che egli si era imposto a frenare lo slancio di un’anima d’artista, per evitare
il pericolo di costruire sul vento».
118 Vd. TIMPANARO, Uno scritto polemico cit., p. 462: «Questo filologo, vilipeso dagli esteti come

fautore di un gretto tecnicismo, aveva, in realtà, piuttosto il difetto di esser troppo “artista”, troppo ne-

946
Girolamo Vitelli prima dei papiri

ci: entrambi furono dotati di non comune senso dello stile e svilupparono sopraffine
competenze linguistiche, entrambi sono stati giudicati “arditi” per le loro congetture,
entrambi hanno avuto una carriera scientifica di fatto bipartita, Vitelli tra filologia e
papirologia, Housman tra filologia greca e filologia latina119. Non ultimo, entrambi so-
no stati ποιηταὶ oltre che κριτικοί: Vitelli ha composto numerosi epigrammi e poesie
d’occasione in greco e latino, Housman è stato uno dei più significativi poeti inglesi
dell’epoca tardo-vittoriana120.
A questo proposito, non è il caso di addentrarsi nel dibattito se le moderne compo-
sizioni in greco e latino possano o meno considerarsi una forma di poesia “autenti-
ca”121, ma vale la pena ricordare che, oltre Vitelli, molti dei più versati emendatori so-
no stati anche talentuosi autori di carmi greci e latini: si potrebbe andare indietro nel
tempo sino a Nicolaas Heinsius (1620-1681)122, ma, per restare tra XIX e XX secolo,
spiccano ad esempio i nomi di Wilamowitz123, dello stesso Housman, che compose an-
che un carme latino124, di Colin Austin (1941-2010)125. Non sarà poi un caso che, alle

mico di criteri metodici: più vicino, per questo rispetto, a un Housman o ad altri filologi inglesi che
alla maggior parte dei filologi tedeschi». Sull’elemento intuitivo come tratto distintivo del buon critico
congetturale, cf. anche C. DE STEFANI, Remarks on the Art of Conjecturing. Heinsius, Bentley, Hou-
sman (and Pasquali), in P. HUMMEL-F. GABRIEL (éd.), Vérité(s) Philologique(s). Études sur les notions de
vérité et de fausseté en matière de philologie, Paris 2008, pp. 271-283, in particolare p. 273.
119 Su Housman grecista (che peraltro, come Vitelli, si occupò quasi esclusivamente di tragedia), vd.

J. DIGGLE, Housman’s Greek, in P.J. FINGLASS-C. COLLARD-N.J. RICHARDSON (eds.), Hesperos. Studies
in Ancient Greek Poetry presented to M.L. West on his Seventieth Birthday, Oxford 2007, pp. 145-169.
120
Buona parte delle poesie greche e latine vitelliane furono raccolte da Medea Norsa e Goffredo
Coppola in Subsiciua, Firenze 1927. Altre sono riaffiorate dalla corrispondenza, come l’epigramma
contenuto in una cartolina a Rudolf Pfeiffer del 19 maggio 1932, pubblicata in BOSSINA-BERGAMO-
CANNAVALE, Il carteggio cit., pp. 407-409 (nr. III; da vedere anche le pp. 397-401). Per le poesie di
Housman, fa ora testo A. BURNET (ed.), The Poems of A.E. Housman, Oxford 1997.
121
Nel dibattito (in relazione ai carmina di Pascoli) intervenne anche lo stesso Vitelli, che sostenne
peraltro che le composizioni moderne in lingue classiche non possano essere considerate «poesia vera»:
vd. BOSSINA, Girolamo Vitelli cit., pp. 140-148.
122
Vd. DE STEFANI, Remarks cit., p. 274.
123
Vd. U. VON WILAMOWITZ-MOELLENDORFF, Ἐλεγεῖα, Berlin 1938. Cf. anche ED. FRAENKEL, Ul-
rich von Wilamowitz-Moellendorff, «Berliner Hochschul-Nachrichten» (1921), pp. 28-31: p. 28 (= ID.,
Kleine Beiträge zur klassischen Philologie, II, Roma 1964, p. 556).
124
Si tratta dell’epigramma longum di dedica dell’edizione di Manilio a Moses Jackson, per cui vd.
N. HOPKINSON, The Book of Moses: Housman, Manilius and M.J. Jackson, in P. MILLETT-S.P. OAKLEY-
R.J.E. THOMPSON (eds.), Ratio et res ipsa. Classical Essays presented by former Pupils to J. Diggle on his
Retirement, Cambridge 2011, pp. 219-237.
125
Vd. C. e M. AUSTIN, Season’s Greetings. A Collection of Greek Poems and Batik Art, 1991-2009
(privately print). Cf. anche E. MAGNELLI, Colin Austin: filologia e lingua viva, «Prometheus» XXXVII
(2011), pp. 79-91: pp. 84-85. La lista potrebbe includere anche Sir Hugh Lloyd-Jones (1922-2009: vd.
«JHS» XCIII [1973], p. 1) e Martin West (1937-2015: vd. Prologus, in Iambi et Elegi Graeci, I, Oxonii
19892, p. 1, e II, ibid. 19922, p. 1; Carmen gratulatorium, in F. GRAF, Hrsg., Ansichten griechischer Ri-
tuale. Geburtstags-Symposium für W. Burkert, Stuttgart-Leipzig 1998, p. 1; Hellenica, II, Oxford 2013,
pp. 391-393). Un discorso a parte meriterebbero poi le retroversioni in greco e latino di poesie moder-
ne, pratica abituale soprattutto nelle scuole e nelle università inglesi tra ’800 e ’900: pur non trattandosi
di composizioni “originali”, il genere annovera un buon numero di capolavori (e.g. M.L. WEST, Two

947
Storia degli Studi • Francesco Valerio

capacità di formulare valide congetture su un testo tramandato in forma integra e di


creare composizioni originali in lingue classiche, se ne affianchi spesso una terza, quel-
la di integrare testi tramandati in forma lacunosa su papiri: ancora una volta va fatto il
nome di Vitelli, stavolta per la “seconda fase” della sua carriera, e insieme a lui si pos-
sono menzionare proprio gli stessi studiosi appena ora ricordati, Wilamowitz, Hou-
sman, Lloyd-Jones, West, Austin126.
In anni recenti è nata una piccola querelle su chi debba essere considerato il mag-
gior conoscitore di greco per gli anni a cavallo tra XIX e XX secolo, e i tre candidati
più forti per il titolo sono risultati Housman, Lobel e Paul Maas (1880-1964), mentre
Wilamowitz, princeps philologorum, è rimasto in certo senso sullo sfondo, in parte nel
ruolo di giudice, in parte come termine di paragone127. Ogni tentativo di stilare gra-
duatorie è e resta inevitabilmente aleatorio e soggettivo, ma è indiscutibile che il nome
di Girolamo Vitelli, che Paquali venerava come «il maggiore conoscitore di poesia gre-
ca fra tutti i viventi»128, meriti a pieno titolo di essere incluso in questa eletta e nobile
cerchia129.

Università di Venezia Ca’ Foscari


valerio.francesco@libero.it

Versions of Jabberwocky, «G&R» 2nd ser. XI (1964), pp. 185-187; J.L. LIGHTFOOT, Hommage to G&R
2nd ser. 11 (1964): 185-187, in FINGLASS-COLLARD-RICHARDSON (eds.), Hesperos cit., pp. 353-355).
126
Parlando di integrazioni, non si può tacere di un papirologo sommo come Edgar Lobel (1888-
1982), che, a differenza degli studiosi sinora ricordati, non si dedicò anche alla critica congetturale tra-
dizionalmente intesa, ma ha lasciato decine di palmari integrazioni a testi dei più disparati autori greci
restituiti da papiri, e almeno un epigramma greco, di notevole fattura: vd. L. LEHNUS, Edgar Lobel
(1888-1982), in M. CAPASSO (ed.), Hermae. Scholars and Scholarship in Papyrology, II, Pisa-Roma 2010,
pp. 37-41 (= ID., Incontri cit., pp. 535-550). Se è concesso a questo punto un rapido sconfinamento
nell’attività papirologica di Vitelli, si potrebbe ricordare che lui e Lobel intrattennero una fruttuosa
corrispondenza (vd. LEHNUS, Lettere cit.) e che, come studiosi, mostrano alcune significative affinità,
in primis nelle non comuni competenze linguistiche, e poi nella stringatezza e quasi austerità che carat-
terizza le loro pubblicazioni. Una linea di continuità tra i due è peraltro ben tracciata da Momigliano
(Ottavo contributo cit., p. 83), quando scrive che Vitelli «had probably a greater knowledge of Greek
poetry than any specialized editor of papyri before the Oxonian Edgar Lobel».
127
Vd. di recente MAGNELLI, Colin Austin cit., pp. 83-84, e L. LEHNUS, Wilamowitz e “il miglior gre-
cista”, «A&R» n.s. 2a VIII (2014), pp. 1-6 (ai quali si rinvia per la bibliografia anteriore).
128
Vd. G. PASQUALI, Storia della tradizione e critica del testo, Firenze 1934 (~ 19522), p. XX.
129
Per consigli e suggerimenti, oltre che per indispensabili soccorsi bibliografici, sono grato a Gian-
franco Agosti, Luciano Bossina, Marta Cardin, Claudio De Stefani, Lucia Floridi, Carlo Franco, Luigi
Lehnus, Enrico Magnelli, Filippomaria Pontani, Niccolò Zorzi.

948
Indice generale

PAOLA DAVOLI-NATASCIA PELLÉ, Prefazione p. 5

PARTE I. PAPIROLOGIA. NUOVE EDIZIONI (P.Capasso 1-11)

SERENA AMMIRATI, Chrétien de Troyes tra le sabbie d’Egitto: P.Vindob. L 114 (P.Capas-
so 1) 9
RODNEY AST-TODD HICKEY, Completing (Almost) a Census Declaration: P.Heid. IV
298 + P.Lund inv. 177 (P.Capasso 2) 15
GIUSEPPINA AZZARELLO, Frammento di tabella di divisioni dalla collezione di Vienna
(P.Capasso 3) 21
LUCIO DEL CORSO, PL III/1010. Parte finale di documento con sottoscrizione (P.Ca-
passo 4) 29
MARCO FRESSURA, P.Vindob. L 158 b identificato (Verg., Aen. IV 11-17, 41-52) (P.Ca-
passo 5) 35
CLAUDIO GALLAZZI, Tavoletta scolastica con il testo di una χειρογραφία ὑποδοχῆς
(P.Capasso 6) 47
GABRIELLA MESSERI, Una ricevuta di versamento in grano fra i papiri del kôm Kâssûm
di Ermupoli (P.Capasso 7) 57
DILETTA MINUTOLI, Frammento di contratto con datazione (P.Capasso 8) 67
ROSARIO PINTAUDI, Un contratto di vendita del IV sec. d.C. da un collage del XX sec.
(PL I/50 A; B, P.Capasso 9) 73
ANTONIO RICCIARDETTO, P.Leod. inv. 2: fragment d’un document relatif à un bien im-
mobilier ? (P.Capasso 10) 81
SIMONA RUSSO, Lettera privata (P.Capasso 11) 91

PARTE II. PAPIROLOGIA. SAGGI

ISABELLA ANDORLINI †, SB XXIV 16147 (P.Vindob. G 31787): lista alimentare 101


ANNA ANGELI, Aristone, Il carattere dell’αὐθέκαστος (Philod., De Vit. X, coll. XVII
17-XVIII 11, XIX 17-XX 5) 105
FRANCESCA ANGIÒ, Empedocle, P.Strasb. gr. Inv. 1665-1666, b3: una proposta di inte-
grazione 121
GUIDO BASTININI, PSI XIII 1364, hermeneiai al Vangelo di Giovanni 125
CLAUDIO BIAGETTI, Fra Siracusa e le Termopili: note di commento a P.Oxy. VI 857 139
DAVID BLANK, Approaching the Medusa: Nausiphanes in a fragment of Philodemus’
Rhetoric 161
ALBERTO BUONFINO, Una nuova edizione del P.Ryl. I 18 (Sulla soppressione delle an-
tiche tirannidi di Sicione e di Atene) 181
NATHAN CARLIG, Réexamen de la tablette scolaire T.Louvre inv. AF 1195 (Antinoé,
VIe siècle = MP³ 2714.01) 197
Indice generale

MARIA CLARA CAVALIERI, Le due versioni della morte di Perseo di Cizio nell’Index Sto-
icorum di Filodemo (P.Herc. 1018, col. XV) 213
DANIEL DELATTRE, Philodème, De morte, livre IV : réexamen des coll. 8-9 Mekler ( =
86-87 Delattre). Mourir, est-ce toujours douloureux ? 223
DARIO INTERNULLO, Un episodio culturale nel Tardo Duecento: Simone da Genova e i
papiri di Roma 241
ANDREA JÖRDENS, Nochmals zum Ende von Soknopaiu Nesos 253
GIULIANA LEONE, Gli Epicurei e il buon raccolto dell’anima 265
FRANCO MALTOMINI, Un dio sopra l’altro: a proposito di una formula esorcistica 287
MARIE-HÉLÈNE MARGANNE, Les codices médicaux grecs de petit format en parchemin
dans l’Égypte byzantine 295
GIOVANNA MENCI, Alla ricerca delle tetradi perdute (Commentario Milne 576-583) 311
GABRIEL NOCCHI MACEDO, The Parchment Roll: a Forgotten Chapter in the History
of the Greek Book 319
ROSA OTRANTO, A proposito degli elenchi di libri del P.Vindob.Gr. inv. 39966v 343
PAOLA PRUNETI, Fratelli germani: l’uso di ὁµοπάτριος καὶ ὁµοτήριος e di ὁµογνήσιος
nei papiri 351
ENZO PUGLIA, Qualche proposta di lettura nella Storia dell’Academia di Filodemo 365
FABIAN REITER, Vorschläge zu Lesung und Interpretation von O.Edfou I 195 und II 258 377
CORNELIA RÖMER, A Nilometer at Theadelphia? Location, and Possible Meaning of a
«Well» 385
MARTIN ANDREAS STADLER, Eine demotische Version des Töpferorakels? Der Papyrus
Berlin P 23888+Wien D 9906b, c recto 395
JEAN A. STRAUS, Κροταλίστρια, κροταλιστρίς = joueuse de crotales, mais … 413
ADELE TEPEDINO, Osservazioni sull’annotazione di P.Herc. 163, Filodemo, Sulla ric-
chezza, libro I 419

PARTE TERZA. FILOLOGIA

GIOVANNI BENEDETTO, Trittico fanocleo 429


STAMATIS BUSSÉS, Changing images, changing ideas: Ancient authors’ perception of
paintings representing small gods 447
LUCIANO CANFORA, L’allestimento «a spese pubbliche» dei Cavalieri di Aristofane 455
CLIVE CHANDLER, The Epicurean understanding of madness 461
TIZIANO DORANDI, Marginalia Clearchea 481
VINCENZO FAI, Alcune considerazioni su Callimaco (Hymn. III, v. 128) 493
RODOLFO FUNARI, Lepido e Marcio Filippo: due discorsi contrapposti e la crisi della res
publica nel I libro delle Historiae di Sallustio 505
TRISTANO GARGIULO, La parola di Pericle nell’Athenaion Politeia pseudo-senofontea
(II 14-16): un argomento cronologico e sottovalutato 529
FRANCESCO GIANNACHI, Il Lessico di Tommaso Magistro nel Casanat. 264 (G IV 9) e
l’insegnamento del greco nella scuola di Sergio Stiso da Zollino (XV-XVI s.) 539
PIETRO GIANNINI, Problemi relativi alla cronologia ed alla biografia di Ibico 551
ROSANNA GUIDO, A proposito del termine macedonico µαττύη 557
GIOVANNI LAUDIZI, Una lettura politica del Thyestes di Seneca 567
PASQUALE MASSIMO PINTO, Sulla prefazione dell’Antidosis di Isocrate 589
ENRICO RENNA, Lineamenti di patologia vegetale ed entomologia agraria in Teofrasto 597
MATTEO TAUFER, Alcune riflessioni sulla teodicea del Prometheus Vinctus 605
MARISA TORTORELLI GHIDINI, Breve nota sul disco cumano: in difesa di µαντεύεσθαι 615
Indice generale

RENZO TOSI, L’altalena in Pausania (10, 29, 3 s.) 625


SABINA TUZZO, La storia d’amore di Piramo e Tisbe di Matteo di Vendôme 633
ONOFRIO VOX, Noterelle alle “Lettere” di Alcifrone 649

PARTE IV. ARCHEOLOGIA

STEFANIA ALFARANO, La Missione archeologica della University of Michigan a Sokno-


paiou Nesos: le testimonianze dei protagonisti 657
CLEMENTINA CAPUTO, Gli ostraka e l’importanza del supporto scrittorio: evoluzione
delle metodologie di studio. 677
PAOLA DAVOLI-LAURA COLACI, Frida Mensing Schubart: vita di una donna nel deserto
del Fayyum nel 1909-10 703
SALIMA IKRAM, From Thebes to Cairo, the Journey, Study, and Display of Egypt’s Royal
Mummies: Past, Present, and Future 721
MASSIMO LIMONCELLI-GIUSEPPE SCARDOZZI, Indagini multidisciplinari e ricostruzione
virtuale: il caso di studio del Teatro Nord di Hierapolis di Frigia (Turchia) 739
SYLVIE MARCHAND, Petits vases à parfum en bois de Tebtynis (Fayoum). Époques pto-
lémaïque et romaine 761
MARIO PAGANO, La villa romana dei Camaldoli a Torre del Greco: uno scavo di inizi
’900 del deputato Federico Capone 773
ADRIANA TRAVAGLINI, Monete alessandrine nel Museo Archeologico di Taranto 783

PARTE V. STORIA DEGLI STUDI

SERENA CANNAVALE, Henri Estienne editore degli Epigrammi Callimachei 801


SALVATORE CERASUOLO, Gli studi classici in Italia nel secolo XIX: una ricostruzione at-
traverso i carteggi di Domenico Comparetti 815
GIANLUCA DEL MASTRO, Una traduzione settecentesca di un epigramma di Marco Ar-
gentario (AP V 113 = IX G.-P. = 37 Sider) 825
ENRICO FLORES, Il caso Barthius: Nevio ed Ennio 833
GIOVANNI INDELLI-FRANCESCA LONGO AURICCHIO, Corrispondenza tra Achille Vo-
gliano, Edgar Lobel ed Eric G. Turner conservata nel Fondo Vogliano di Napoli 837
LUIGI LEHNUS, Callimaco e Euforione in tre lettere di Erich Diehl a Girolamo Vitelli 855
NATASCIA PELLÉ, Dalla corrispondenza di J.G. Smyly. Le lettere a B.P. Grenfell e A.S.
Hunt 869
ANGELO RUSSI, «Cercando la verità, la libertà e la giustizia ... ». Gaetano De Sanctis e
i suoi rifiuti. A proposito del mancato rinnovo dell’incarico di insegnamento del Gre-
co nel Liceo del Collegio Nazareno a Roma (1897) 889
GIOVANNI SALANITRO, La retorica del regime. Brevi considerazioni sui bimillenari au-
gustei e sulla politica culturale di Augusto 921
FRANCESCO VALERIO, Girolamo Vitelli prima dei papiri 925
ANTONINO ZUMBO, Dal carteggio Giuseppe Müller-Domenico Comparetti: fondare la
«Rivista di Filologia e d’Istruzione Classica» e dirigerla 949

Pubblicazioni di Mario Capasso (a c. di N. Pellé) 961

Indice generale 977


Finito di stampare
GENNAIO 2018
da Pensa MultiMedia Editore s.r.l. - Lecce - Brescia
www.pensamultimedia.it

Il volume privo del simbolo dell’Editore sull’aletta


è da ritenersi fuori commercio

Potrebbero piacerti anche