Sei sulla pagina 1di 1

Riforme Napoleoniche

Tra il 1801 e il 1804 Napoleone realizzò alcune importanti riforme che


accrebbero i suoi poteri personali e stabilizzarono la società francese.
• Convalidò gli enormi passaggi delle proprietà terriere , avvenuti negli anni
della rivoluzione a favore della borghesia e dei contadini.
• Venne soppressa la libertà di stampa ,e i giornali che riuscirono a
sopravvivere alle molte censure imposte dalla polizia divennero semplici
bollettini.
• Furono abolite le assemblee elettive sostituite da funzionari chiamati
prefetti.
• Avvenne un importante cambiamento riguardante il sistema giudiziario ,
infatti i magistrati che prima venivano eletti dal popolo, dal 1800
iniziarono a essere nominati dal governo.
• Ci fu rinnovamento dell' istruzione, quella elementare venne affidata
clero mentre quella superiore allo stato che doveva preparare i futuri
dirigenti dell' esercito e dell'amministrazione.
• Venne rinnovata pure la chiesa tramite la stipulazione di un concordato
questo diceva che la designazione dei vescovi era affidata al primo
console , lo stato in oltre forniva uno stipendio agli organi della chiesa.
• Infine Napoleone dopo la riforma monetaria, che aveva previsto
l'eliminazione degli assegnati a favore della moneta metallica , fece
crescere l' economia francese imponendo tasse doganali altissime, per
scoraggiare l' importo di materiali dall' estero (sopratutto l Inghilterra).

Potrebbero piacerti anche