Sei sulla pagina 1di 66

PICCOLE E GRANDI RISPOSTE QUOTIDIANE A PORTATA DI MANO

327 luglio-agosto 2018

www.altroconsumo.it

SARÀ UNA BUFALA? TARIFFE DEL CELLULARE: TEST


DICIOTTO MOZZARELLE ECCO LE MIGLIORI H Acqua minerale
MESSE ALLA PROVA IN ITALIA E ALL’ESTERO H Notebook
H Estrattori
Anno XLIV - Altroconsumo: via Valassina 22, 20159 Milano - Poste Italiane s.p.a. Spedizione in a.p.- D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, LO/MI

H Ammorbidenti
In caso di mancato recapito, restituire al Cmp di Milano Roserio per la restituzione al Mittente previo pagamento resi - 12 euro

NON ARRIVARE
ALL’ULTIMA SPIAGGIA
VIAGGIO NEGLI STABILIMENTI BALNEARI DA NORD A SUD ITALIA:
COME RISPARMIARE SENZA ACCONTENTARSI

SCARICA
AC EDICOLA
VEDI PAGINA 2
CI TROVI SUL TUO
PICCOLE E GRANDI
RISPOSTE
QUOTIDIANE
SMARTPHONE
A PORTATA DI MANO È DISPONIBILE LA VERSIONE DIGITALE DELLE NOSTRE RIVISTE:
ALTROCONSUMO, TEST SALUTE E SOLDI & DIRITTI.
Questo è il nostro impegno
nei confronti di tutti
i consumatori che vogliono
fare scelte più consapevoli
ed efficaci. Mettiamo la nostra
indipendenza, la scientificità,
Sempre con te, puoi
il senso critico del consumo, leggerle ovunque e
la volontà di difendere sempre consultarle proprio quando
i diritti delle persone al servizio ne hai bisogno, magari
dei consumatori e dei nostri soci. mentre stai facendo un
In un mondo pieno di domande, acquisto. Le puoi scaricare
Altroconsumo dà risposte.
sul tuo smartphone alla
fine del mese precedente
all’uscita, prima che arrivi
a casa la versione cartacea.
Buona lettura!

LA REDAZIONE

Direttore editoriale:
Andrea Doneda

Direttore responsabile:
Alessandro Sessa

Redazione:
Natalia Milazzo, Marzio Tosi
(capiredattori), Manuela Cervilli,
Matteo Metta, Beba Minna, Simona
Ovadia, Adelia Piva (vicecapiservizio),
Sonia Sartori, Stefania Villa

Redazione online:
Luca Cartapatti (caposervizio), Michela
Di Mario, Roberto Usai

Designer:
Maria Grazia Galbiati (coordinatore),
Sofia Fonda, Arianna Giuriato, Roberto
Milanesi, Sara Padidar, Ida Trimboli,
Elisabetta Veraldi, Andrea Villa

Segretaria di redazione:
Silvia Franchina

AC edicola
SCARICA L’APP, ACCEDI COME SOCIO E AVRAI A DISPOSIZIONE
Per contattarci TUTTI I CONTENUTI A CUI SEI ABBONATO.
PUOI ANCHE SCARICARE LE GUIDE PRATICHE.
www.altroconsumo.it/contattaci
tutti i numeri di telefono a p. 64

2 Altroconsumo 327 • luglio-agosto 2018 www.altroconsumo.it


Sommario
327 luglio-agosto 2018

06 Editoriale
La parola al direttore.
08 Notizie
Novità, consigli e aggiornamenti
sulle nostre attività.
34
La mozzarella di bufala è
06 Dire fare cambiare la regina dei piatti estivi.
Dibattito, segnalazioni. 32 A prima vista Sceglila grazie al nostro
test su 18 prodotti.
denunce. A 360°, da tutto Impressioni e giudizi su prodotti
il mondo, per i nostri diritti. appena usciti sul mercato.

INCHIESTE E ATTUALITÀ TEST


12 Pianeta in rosso 26 Prodotti per l’infanzia 34 Prova mozzarella 56 Top 5
La Terra è in pericolo. Ce ne I consigli dei genitori sugli Per non perdersi in Il meglio dal nostro sito.
parla Luca Mercalli, che spiega oggetti che servono davvero. una bufala, il test su 18
cosa bisogna fare per salvarla. mozzarelle Dop e non Dop. 58 Computer
30 Tutti in sella Notebook: 35 modelli alla
14 Sempre più robot Per prima cosa il casco: come 39 L’acqua è servita prova, per trovarne di molto
La robotica prende sempre più usare la bicicletta in sicurezza. La minerale non offre niente validi intorno agli 800 euro.
piede in diversi campi. Il futuro di speciale. Lo conferma il
apparterrà alle macchine? test su 42 marche.

18 Tariffe per cellulare 44 Il succo è estratto


Buone notizie: i prezzi calano. Centrifughe, estrattori e
La nostra selezione delle ricette antispreco usando
migliori tariffe in vigore. gli scarti di frutta e verdura.

22 Trova la spiaggia 48 Bucato morbido


Sdraio e ombrellone possono Ammorbidenti per il bucato
avere prezzi che scottano. La
mappa delle spiagge italiane e i 22 giudicati sull’efficacia, il
profumo e l’ambiente.
consigli per risparmiare.
52 Musica in cuffia
La musica è un’ottima

62 Adesso lo sai 64 Lettere


alleata della fatica e aiuta ad
allenarsi meglio. Il test su 11 52
auricolari per sportivi.
Meno plastica a casa e nel Dall’esperienza dei soci che ce
mondo - In viaggio con fido - l’hanno fatta, lo stimolo a non
Running: miti da sfatare. cedere. Scriveteci.

APPROFONDISCI GLI ARGOMENTI SU www.altroconsumo.it

www.altroconsumo.it luglio-agosto 2018 • 327 Altroconsumo 3


GUIDE PRATICHE

Le pulizie della casa ti fanno venire


il mal di testa? Ti regaliamo due guide
per risolvere i tuoi problemi.
Approfitta della straordinaria opportunità di richiedere due SFRUTTA IL TUO CODICE
Guide Pratiche in regalo al posto di una: “Casa pulita in 100 DI LUGLIO VA18070.
mosse”, la guida che dà tutte le risposte che aspettavi alle NON PERDERE QUESTA
mille domande che ruotano intorno al mondo dell’igiene OCCASIONE DI RICEVERE
domestica e “Mal di Testa - Prevenzione e rimedi”, la guida QUESTI DUE REGALI.
che conduce attraverso tipologie, cause, rimedi e terapie
di una sofferenza diffusa.

SCEGLI LE DUE GUIDE CHE PREFERISCI


TRA GLI OLTRE 60 TITOLI IN CATALOGO. ORDINARE È FACILISSIMO:

Vai su
altroconsumo.it/guidepratiche

Chiama lo 02 6961506
e comunica il tuo codice Socio
e il codice delle Guide Pratiche
che hai scelto

NOVITÀ
DOPPIO REGALO
OFFERTA VALIDA SINO AL 31 LUGLIO.
Trovi le condizioni dell’offerta a pagina 67.

Casa pulita Mal di Testa Tutta la nostra esperienza sarà tua con un
piccolo contributo di 1,95 euro per le spese
in 100 mosse Prevenzione e rimedi amministrative. Le guide che scegli te le
regaliamo noi.
GUIDA PRATICA 14,45 € GUIDA PRATICA 14,45 €
+ VERSIONE DIGITALE 9,99 € + VERSIONE DIGITALE 9,99 €
Entrambe in regalo per te Entrambe in regalo per te
Codice G813 - 176 pagine Codice G815 - 176 pagine
Solo per questo mese puoi andare
su altroconsumo.it/guidepratiche
e ordinare le due Guide che fanno
per te tra gli oltre 60 titoli in catalogo.

“Scopri in anteprima alcuni contenuti


della Guida: inquadra questa pagina
con la App Altroconsumo AR”
EDITORIALE PRIMO PIANO
Dire fare cambiare

Europa:
cocaina
in aumento
L’Osservatorio europeo
delle droghe e delle
tossicodipendenze ha
ALESSANDRO SESSA pubblicato la Relazione
DIRETTORE europea sulla droga 2018.
Vi si legge che nell’Ue sono
oltre 92 milioni gli adulti (15-

Ripartire
64 anni) ad avere usato una
sostanza psicoattiva illecita
nel corso della loro vita.

dai consumatori
Cresce sul mercato della droga
la disponibilità di cocaina,
sempre più pura, così come
di nuovi oppiacei sintetici
Dopo una fase politica senza precedenti nella storia repubblicana - tre e cannabinoidi. La cocaina
mesi di stallo dopo le elezioni, con colpi di scena e passaggi al limite è lo stimolante illecito più
della crisi istituzionale - il nuovo governo è partito. Fin dai giorni della consumato in Europa: circa
crisi avevamo indicato come soluzione per trovare una strada comune 2,3 milioni di giovani adulti
(15-34 anni) ne hanno fatto uso
quella di ripartire dai consumatori. Categoria alla quale apparteniamo nell’ultimo anno in Ue.
tutti, quando facciamo la spesa, paghiamo le bollette, ci troviamo
di fronte a piccole e grandi scelte, siamo alle prese con qualche
disservizio, abbiamo risparmi da difendere.
Per questo, a poche ore dalla
nascita del nuovo esecutivo,
abbiamo proposto al premier
In 10 punti le nostre Rifiuti radioattivi:
Giuseppe Conte un “contratto con i proposte Intervista di Natalia Milazzo
consumatori”. Una lista di proposte per un programma A fine marzo scorso la questione
e interventi (vedi a pagina 11) da
mettere in campo subito, nei primi di governo della scelta dei siti idonei a ospi-
tare il futuro deposito nazionale
100 giorni, per dare un segnale di delle scorie nucleari sembrava
cambiamento e impegni nell’interesse dei consumatori. Sono dieci sul punto di essere risolta, con la
punti, una lista iniziale che può costituire l’ossatura su cui basare le imminente pubblicazione delle
aree del territorio italiano valutate
scelte per i prossimi anni: si va dalle liberalizzazioni in settori chiave,
compatibili per la sua installazio-
come l’energia, a normative nuove sui trasporti; dai pagamenti digitali ne. E invece, nonostante le notizie
al ruolo che devono avere le Authority per garantire un mercato circolate, l’elenco (Carta nazionale
più trasparente; dalla vendita liberalizzata dei farmaci in fascia C delle aree potenzialmente ido-
alla riforma delle class action, per renderle strumenti sempre più nee) non è mai uscito. E la patata
bollente è passata al governo in
efficaci per tutelare i cittadini. Ci piacerebbe che questo elenco
carica oggi. Mauro Magnoni, fisi-
venisse completato con il contributo di tutti, per questo vi invitiamo a co ed esperto di radioprotezione
mandarci proposte e idee tramite i canali social: scriviamolo insieme, ambientale, ci spiega che non c’è
questo contratto. più tempo da perdere.
Già durante l’ultima campagna elettorale avevamo invitato i principali
Perché la questione dei rifiuti
leader politici a confrontarsi con noi su questi temi. Non avevamo radioattivi in Italia è urgente?
ricevuto alcuna risposta, forse perché non erano preparati in materia «Perché nel nostro Paese non si
o - più probabilmente - preferivano solleticare i rispettivi bacini è ancora assolto alla normativa
elettorali con altri argomenti. Ora non è più il momento dei silenzi e europea e internazionale che pre-
vede la creazione di un deposito
chiediamo al governo di raccogliere la sfida. Noi siamo pronti a fare la
nazionale dove contenere i rifiuti
nostra parte in modo costruttivo, critico e indipendente. radioattivi, oggi disseminati in de-
positi diversi e nei siti delle ex cen-

6 Altroconsumo 327 • luglio-agosto 2018 www.altroconsumo.it


Product name

“Ponzamento”, opera di Sabrina D’Alessandro, 2012


Voli, Corte Ue:
risarcire ritardi
extra confine
Il diritto al risarcimento per
i ritardi dell’aereo previsto
dal Regolamento europeo
si applica anche ai voli che
partono dall’Europa e arrivano
in uno Stato esterno alla
Ue facendo uno scalo fuori
dai confini europei. Anche
nella seconda tratta, benché
sia tutta esterna ai confini
europei, si applica il diritto
della Ue, perché se due o più
SABRINA D’ALESSANDRO
voli sono oggetto di un’unica
URPS - Ufficio Resurrezione Parole Smarrite prenotazione sono considerati
Tutto cambia tranne il fatto che i cambiamenti sono scombussolativi. In omaggio alla vichiana come un solo e unico volo in
teoria dei corsi e ricorsi della storia, si torna alla prima parola qui resuscitata dall’Urps: i mutamenti coincidenza. La sentenza è
son deflagrazioni, perdono e fanno perdere “la bussola” per ribaltare gli orizzonti e scuoterli alla arrivata a maggio dalla Corte di
ricerca di chiavi nuove. Alcune apriranno una porta conosciuta, la maggior parte aprirà una porta Giustizia dell’Unione europea
nuova. Con l’augurio che si tratti di un portone... buona resurrezione. che si è pronunciata su un caso
riguardante la Royal Air Maroc.

che cosa si sta aspettando in Italia? La carta dei siti


giace da anni
trali. La principale esigenza è quel- Che fine ha fatto la carta dei siti e nei cassetti
la di stoccare in un unico deposito
tutti i residui più o meno radioat-
che cosa contiene?
«Benché pronta almeno dal 2015,
dei ministeri
tivi che derivano dallo smantella- in una sua prima versione, finora
mento delle installazioni nucleari, è rimasta chiusa nel cassetto del
in primis le quattro centrali ita- ministero, anzi dei ministeri dello
liane, più altri due centri legati al Sviluppo economico e dell’Am-
ciclo del combustibile nucleare. biente, Non contiene indicazioni
Tutti questi impianti, con l’uscita precise, è solo una prima scre- Mauro Magnoni
dell’Italia dal nucleare, sono stati matura, cioè l’elenco delle aree del Responsabile Radiazioni
chiusi e avviati alla fase di sman- nostro Paese ritenute compatibili ionizzanti di Arpa Piemonte
Presidente dell’Associazione
tellamento, che può essere com- con il deposito in base a una serie
italiana di Radioprotezione
pletato solo se si ha un posto dove di caratteristiche: assenza di ri-
depositare i rifiuti in sicurezza. schio sismico, distanza da grandi
Ci sono poi anche rifiuti radioattivi centri abitati, distanza dal mare e principale che dovrebbe spingerci ci rimanderanno indietro il mate-
prodotti da attività di tipo ospe- faglie e via dicendo. Dovrebbero ad affrettare la costruzione del riale. La tabella di marcia prevede
daliero e in misura minore indu- poi essere le Regioni a esprimere deposito nazionale. Una parte che i rifiuti trattati tornino in Ita-
striale, che formano un piccolo interesse per la realizzazione del importante delle scorie prove- lia all’inizio del prossimo decen-
ma costante flusso, attualmente deposito, che prevede anche in- nienti dalle centrali nucleari ita- nio e dovrebbero essere stoccati
stoccato in maniera più o meno vestimenti per un parco tecnolo- liane, il combustibile cosiddetto nel deposito nazionale. Se non ci
idonea, più o meno precaria, dove gico, con attività di ricerca e sicure Irraggiato, molto radioattivo, non sarà, dovremo pagare profuma-
i rifiuti vengono prodotti: ovve- ricadute sull’occupazione». può essere gestito così com’è, tamente le società di trattamento
ro nei vari ospedali o nei depositi ma deve essere trattato. È quindi all’estero per lasciare loro in tem-
delle aziende che li trattano. Sono C’è un problema di rifiuti nucleari stato mandato in centri appositi, poraneo deposito i nostri rifiuti,
depositi definiti temporanei, che provenienti dall’estero? specializzati in questi trattamen- infrangendo comunque le dispo-
però ormai sono tutt’altro che tali, «Sì, ma non facciamo confusione: ti, in Gran Bretagna e in Francia. sizioni internazionali e non facen-
visto che sono lì da decenni». è tutta roba nostra. Ed è il motivo Questi centri dopo il trattamento doci un gran bella figura».

www.altroconsumo.it luglio-agosto 2018 • 327 Altroconsumo 7


PRIMO PIANO
Notizie a cura di Matteo Metta

PRIVACY Zuckerberg si è scusato di scegliere consapevolmente


pubblicamente per quanto in qualsiasi momento quali dati

Facebook ci risarcisca successo con Cambridge


Analytica: «Le informazioni
personali degli utenti sono state
condividere. Una mancanza di
trasparenza che fa sì che molti
iscritti, perlopiù in Italia, abbiano

Al via la class action condivise in modo improprio». Ma


le scuse non bastano. Facebook
non ha fornito chiarimenti agli
poca consapevolezza del valore,
anche economico, dei propri dati
personali. Più volte abbiamo
utenti registrati sull’uso che chiesto a Facebook di rispondere
Non bastano la scuse di Zuckerberg viene fatto dei loro dati, né dà alle nostre richieste, tra cui quella
per l’uso improprio dei nostri dati la possibilità agli stessi utenti di risarcire gli utenti per queste
condivisioni improprie dei loro
dati. Senza ottenere risposta.

I nostri dati contano


Altroconsumo, premiato come
paladino della privacy ai Big
Brother Awards 2018, ha avviato
una class action, insieme con
le associazioni di consumatori
di Belgio, Spagna e Portogallo.
Chiediamo che ciascun iscritto a
Facebook sia risarcito con almeno
200 euro, per l’uso improprio che
il social network ha fatto dei dati
in tutti questi anni.

Hai un account Facebook?


Aderisci alla class action. Vai su
www.altroconsumo.it/azioni-
collettive/facebook

Mancano poche settimane per aderire a “Risparmiati il caldo”


C’è tempo fino al 27 luglio per aderire a “Risparmiati il caldo”, l’iniziativa di CasaRinnovabile che ti permetterà di avere climatizzatori a un prezzo
speciale, preventivo gratuito, installazione garantita e garanzia di 5 anni. Per partecipare vai su www.altroconsumo.it/risparmiatilcaldo

ULIVI Xylella non arretra, Italia bacchettata “WATERPIX”


IL CONCORSO
Non siamo a buon punto secondo l’Unione prevedeva la rimozione delle piante infette
CHE FA ACQUA
europea nella lotta contro la Xylella dal territorio colpito non appena fosse stata
fastidiosa, il fitobatterio che ha colpito confermata per la prima volta la presenza di Cosa ti ispira l’acqua?
gli ulivi pugliesi del salentino. Il comitato Xylella fastidiosa, nonché il monitoraggio e il L’Agenzia europea
tecnico dell’Ue ha esteso di altri 20 km verso campionamento delle piante.
nord la cosiddetta area “demarcata”, in cui Il calendario trasmesso dall’Italia, invece, dell’ambiente invita
effettuare gli interventi di contenimento e la non è stato ritenuto efficace per garantire a fermare la tua
Commissione europea ha deciso di deferire l’immediata rimozione degli alberi infetti.
l’Italia alla Corte di giustizia perché le nostre Dalla prima notifica di focolaio di Xylella in idea in una foto e a
autorità «non stanno adottando le misure Puglia nell’ottobre 2013, la Commissione «ha inviarla al concorso
necessarie all’eradicazione dell’organismo ripetutamente esortato l’Italia ad assolvere i
nocivo e, di conseguenza, non hanno propri obblighi», con lettere di costituzione WaterPIX (www.eea.
arrestato la sua diffusione». Secondo l’Ue, in mora. La Xylella fastidiosa è uno dei europa.eu/it). Tre le
la normativa europea da applicare in caso fitobatteri più pericolosi e provoca una serie
di batteri nocivi per le piante non è stata di malattie che conducono inevitabilmente
categorie: a ciascun
pienamente rispettata: tra le altre cose, alla morte delle piante infette. vincitore 1.000 euro
8 Altroconsumo 327 • luglio-agosto 2018 www.altroconsumo.it
Stop a sanzioni per chi non accetta pagamenti con carte
Il Consiglio di Stato ha bocciato le multe fino a 30 euro per commercianti che non accettano i pagamenti con carte. Non è una bella
notizia. L’Italia è una delle trenta economie a maggiore incidenza del cash sul Pil: in pratica, siamo ancora troppo affezionati ai contanti

CONTRAFFAZIONE Divora 435mila posti di lavoro LIBRI


Crisi e acquisti online spingono il mancate vendite di prodotti legittimi
commercio dei falsi. La contraffazione è in (85 miliardi in tutta Europa), ma anche
forte crescita e riguarda sia i consumatori in perdita di posti di lavoro. Lo rivela
che acquistano intenzionalmente prodotti un’indagine dell’Osservatorio Uipo,
falsi da contraffattori sia gli acquirenti l’ufficio dell’Unione europea per la tutela
che vengono truffati, perché pensano intellettuale. Senza questo problema,
di aver comprato prodotti legittimi. in Europa lavorerebbero circa 435mila
Un danno enorme, che si traduce in persone in più, 53mila solo in Italia.

Contraffazione:
ecco i settori che
15,4% 11,3% 8,7% 8% soffrono di più
in Italia per Elizabeth L. Cline
Borsette Cosmetici Farmaci
vendite perse Siete pazzi a indossarlo!
Smartphone Piemme
264 pagine - 17,90€

Ne consigliamo la lettura
Perché denuncia con
PLASTICA USA E GETTA coraggio che il prezzo di
un capo di abbigliamento

L’Ue pronta al divieto non è solo quello stampato


sul cartellino. Bisogna
aggiungervi i costi per
Nel mirino dieci articoli, dalle cannucce ai cotton-fioc l’ambiente, la salute e i
diritti umani.
Guerra agli oggetti di plastica
usa e getta, tra i principali Abbiamo troppi scheletri
responsabili dell’inquinamento nell’armadio. Ma non sono
di spiagge e mari. A decretarla quelli che pensiamo noi. Ce
è la Commissione europea lo svela Elizabeth L. Cline in
che propone una direttiva questo saggio-inchiesta,
che, se approvata, ridurrà il cui sottotitolo dice già
drasticamente dieci prodotti di tutto: «Perché la moda a
plastica monouso. Quelli per i basso costo avvelena noi
quali esiste già un’alternativa più e il pianeta». Intendiamoci,
ecologica, saranno addirittura anche un capo carissimo può
banditi: cotton fioc, posate, piatti, essere realizzato con spreco
aste per palloncini, cannucce e di acqua e sostanze tossiche
agitatori per bevande e sfruttando i lavoratori. Se
però il prezzo è molto basso,
Con il tappo attaccato soprattutto se scende sotto
Entro il 2025 si propone che gli un certo livello, è più probabile
Stati membri migliorino i tassi di che lo sia. Cline punta il dito
raccolta: le bottiglie di plastica sul fast fashion, sull’abitudine
dovranno essere recuperate di comprare troppi vestiti e
per il 90%, introducendo anche sul peccato dell’usa e getta: il
sistemi di cauzione-deposito. Per titolo in inglese del libro è infatti
evitare dispersioni, i contenitori “Overdressed”. La produzione
per bevande in plastica monouso di abbigliamento è raddoppiata
dovranno avere tappi e i dal 2000 a oggi. Indossiamo
coperchi che restano attaccati lo stesso indumento in media
allo stesso contenitore. solo quattro volte. E smaltirlo
costa a noi e all’ambiente.
M.M.
Al tema “quanta plastica mangiamo?” abbiamo dedicato una recente inchiesta (TS 134, giugno 2018)

www.altroconsumo.it luglio-agosto 2018 • 327 Altroconsumo 9


VOLI, LO STORICO
SORPASSO
DELLE LOW COST
Hanno davvero preso
quota. Secondo il
Rapporto Enac 2017,
le compagnie low cost
con il 50,9% (nel 2016
era il 49,5%) superano
per quota di mercato
i vettori tradizionali,
che si fermano al
49,1%. Ryanair è il
primo vettore, seguito
da Alitalia e EasyJet

BOLLETTE A 28 GIORNI

L’Agcom verso
nuove sanzioni
Dal 5 aprile la fatturazione
telefonica è tornata mensile.
EFSA Abbiamo ripreso a pagare 12
mensilità all’anno, senza l’obolo

Glifosato, nessun rischio della tredicesima che le compagnie


si erano inventate fatturando ogni

per la salute dell’uomo


28 giorni anziché ogni mese. Ma,
a distanza di qualche settimana,
emergono le prime irregolarità. È
il caso di Tim, che ha comunicato
L’autorità europea per la sicurezza alimentare via sms uno sconto dello 0,4%
rispetto alla comunicazione
riesamina i dati e frena l’ondata di panico sull’erbicida precedente, impedendo così
all’utente di capire il prezzo finale
che, in definitiva, subisce una
«Ai correnti livelli di esposizione al gli Stati membri sui residui di glifosato maggiorazione dell’8,2%. Wind,
glifosato non si ravvisano rischi per la negli alimenti, mettendoli a confronto non invece, nella sua comunicazione
salute dell’uomo». Ad affermarlo in una soltanto con la dieta degli adulti, ma anche via sms omette la possibilità di
nota a è l’Autorità europea per la sicurezza con quella dei bambini. Si tratta quindi di una esercitare il diritto di recesso. Per
alimentare, dopo aver completato il riesame valutazione del rischio concreta, che ribadisce questo motivo abbiamo segnalato
dei livelli massimi di glifosato la cui presenza la validità delle stime con le quali erano stati entrambe le pratiche scorrette
è ammessa per legge negli alimenti. Una stabiliti i valori di sicurezza per l’assunzione all’Antitrust e all’Agcom. Questa ha
buona notizia, che dovrebbe tranquillizzare raccomandati dalla stessa autorità nel 2015. subito avviato un procedimento
i consumatori allertati dalla campagna La valutazione è stata eseguita anche per sanzionatorio per verificare la
contro questo erbicida, il cui uso è stato l’impatto del glifosato sui mangimi e sulla trasparenza delle pratiche messe
recentemente autorizzato nella Ue per i salute animale. Medesime le conclusioni: non in atto dai due operatori.
prossimi cinque anni. Il riesame ha preso si riscontrano effetti nocivi sulla salute di
in considerazione i dati trasmessi da tutti bovini, pecore, maiali, cavalli e polli. Sostienici per avere indietro
quanto pagato in più. Vai su
www.altroconsumo.it/fatture-a-
Approndimenti e notizie su www.altroconsumo.it/alimentazione
28-giorni

10 Altroconsumo 327 • luglio-agosto 2018 www.altroconsumo.it


Le merendine? Gli adulti ne sono ghiotti
Secondo un’indagine Doxa, ben quattro adulti su dieci, 21 milioni di italiani, consumano
abitualmente merendine. Insomma, a dare il cattivo esempio sono per primi i genitori

“FESTAMBIENTE”
COMPIE 30 ANNI
MANGIANDO BENE

Il vero cibo
italiano. È questo
il tema al centro di
FestaAmbiente 2018, il
festival internazionale
di Legambiente giunto
Contratto del Governo quest’anno alla sua
trentesima edizione.
con i consumatori Come è ormai
consuetudine dal 1989,
1. Riforma della class 4. Completamento 7. Attuazione del disegno l’appuntamento è a
action, per un’efficace del processo di legge sui reati
tutela dei consumatori di liberalizzazione agroalimentari per Rispescia, frazione di
e una reale concorrenza del mercato energetico. contrastare le agromafie. Grosseto alle porte del
nel mercato.
5. Aggiornamento 8. Liberalizzazione della Parco naturale della
2. Potenziamento della normativa sui vendita dei farmaci di Maremma. Saranno
dell’operatività trasporti e introduzione fascia C con ricetta.
delle Autorità di di nuove regole per dieci giorni - dal 10 al
vigilanza del mercato. liberalizzare il settore. 9. Rafforzamento delle 19 agosto - all’insegna
politiche a sostegno
3. Superamento dello 6. Introduzione di delle famiglie. di degustazioni,
stallo dei servizi pubblici strumenti a sostegno concerti, cinema,
digitalizzati e copertura dei pagamenti digitali 10. Rimborso di quanto dibattiti, laboratori,
di rete su tutto il territorio e per favorire la lotta indebitamente pagato dai
nazionale. all’evasione. cittadini a causa del calcolo spettacoli e percorsi
errato della TARI.
per bambini e ragazzi

Ecco le nostre proposte al nuovo governo per un contratto con i consumatori. Se vuoi contribuire aggiungendo
altre idee, scrivi sui nostri social usando l’hashtag #contrattoconsumatori. Un contratto da scrivere insieme

AC EDICOLA

La nostra app si rinnova:


fai l’aggiornamento
L’app “Ac edicola”, con la versione digitale delle riviste
Altroconsumo, Test Salute e Soldi & Diritti, si rinnova.
L’interfaccia grafica è più facile e intuitiva, mentre la
nuova impaginazione rende la lettura più piacevole, sia
su smartphone sia su tablet (versione che debutta con
questo numero). Bisogna solo ricordarsi di effettuare
l’aggiornamento dell’app. Come per il sito, per avere a
disposizione tutti i contenuti, occorre accedere come
socio. Puoi scaricare anche le guide. Buona lettura.

www.altroconsumo.it luglio-agosto 2018 • 327 Altroconsumo 11


INTERVISTA
Economia circolare

Il tempo che farà


Luca Mercalli, climatologo e divulgatore scientifico, racconta perché
l'unica soluzione possibile per salvare il pianeta è agire subito.
di Beba Minna

È
sotto gli occhi di tutti, il clima è
cambiato. La comunità scientifica
avverte che questi mutamenti sono
effetto dell'attuale sistema economi-
co, divenuto ormai insostenibile. Lo si può
visualizzare come una linea retta, dove ogni
processo è fine a se stesso: si prelevano ri-
sorse e le si trasformano in un prodotto, che
viene venduto e poi buttato. Luca Mercal-
li, climatologo e studioso di sostenibilità,
ci spiega perché questo è un meccanismo
ormai perdente, giunto al termine.
«Anche i cambiamenti climatici sono effetto
di un sistema economico - spiega Mercalli -
che produce una quantità enorme di scarti,
tra cui le emissioni di CO2 fossile. Quello che
noi consumiamo ha richiesto energia in qual-
che modo, in qualche punto del processo.
Per esempio dalla miniera dove si estrae un
minerale, alla fabbrica dove lo si lavora, al
negozio dove lo si commercia e finalmente a
casa nostra. Questo è il primo collegamento
tra ogni atto economico e il clima: l'energia
che noi usiamo. In quasi tutto il mondo è
principalmente di origine fossile, quindi
proviene da petrolio, carbone o gas. Una
piccolissima parte è energia rinnovabile o
energia nucleare, che ha però altri difetti. Se
un prodotto è usa e getta, soggetto alle mode
del momento, la gente è indotta a disfarsene
anche se è ancora utile. Tutto questo contri-
buisce al cambiamento climatico, perché io
solleciterò da qualche parte nel mondo un
nuovo ciclo produttivo, quindi nuove mate-
rie prime, nuova lavorazione, nuovi traspor-
ti, nuova vendita e nuovi rifiuti».

Come si arresta questo processo?


«Sempre più esperti spingono per quella che "Meno risorse
viene definita l'economia circolare. Signifi-
ca che dobbiamo minimizzare gli sprechi
consumiamo,
di materie prime e di energia al fine di ge- meglio è per
nerare meno rifiuti, da un lato, ma anche
produrre oggetti più durevoli. Non è sempre la nostra salute"
possibile trasformare gli scarti in materia
utilizzabile, però, perché molti materiali non

12 Altroconsumo 327 • luglio-agosto 2018 www.altroconsumo.it


sono rigenerabili all'infinito. È il caso della so, ma dobbiamo avere il coraggio di fare lettricità, è tutto sacrosanto, continuiamo a
plastica: si può rigenerare bene una volta, un grosso investimento sulle nuove pratiche farlo ma con mezzi rinnovabili e col massimo
già alla seconda perde le sue caratteristiche che usano una buona parte di componente della qualità. Però attenzione ai desideri: i
e alla fine diventa buona per l'inceneritore. d'avanguardia. E consumare meno». desideri sono infiniti. La torta è una e non
La soluzione è consumare di meno. Meno ce n'è per tutti. Per sopravvivere bisognerà
consumiamo, meglio facciamo alla nostra In questo senso la direttiva europea convincersi che abbiamo bisogno di mettere
salute e ovviamente a quella del nostro pia- sull'economia circolare può aiutare? dei limiti ai consumi. Soprattutto alle auto-
neta. L'economia circolare è una soluzione «L'Europa è il luogo più avanti nel mondo mobili. Il trasporto è una delle principali
più vasta del problema climatico perché sugli scenari ambientali, però non basta fonti di emissioni climatiche».
include sia il clima sia la salute dell'uomo». per raggiungere i risultati necessari. Di fat-
to l'economia circolare è sempre esistita, le È possibile misurare i benefici
Non c'è troppo ottimismo attorno industrie hanno sempre cercato di utilizzare dell'economia circolare?
all'economia circolare? E non è tardi? i loro prodotti di scarto intermedi e di valo- «Stanno nascendo i criteri di valutazione,
«Per quanto riguarda il clima è già troppo rizzarli. Dove era facile farlo è stato già fatto, uno dei più consolidati è l'analisi del ciclo
tardi, siamo già oltre i limiti di sicurezza adesso bisogna agire nei processi produttivi di vita dei prodotti (la cosiddetta Life Cycle
per la nostra vita sul pianeta. Per quanto più difficili. C'è bisogno di una grossa spinta Assessment). Ovviamente questi criteri devo-
riusciamo a decarbonizzare l'economia, ad tecnologica per migliorare il prodotto finale, no diventare obbligatori, se la fa solo qual-
applicare l'accordo di Parigi il prima possibi- oppure intervenire a livello economico cioè che produttore in modo volontario non ha
le, a realizzare tutte le pratiche di economia su quei processi produttivi dove finora non senso. L'economia circolare va valutata con
verde (inclusa quella circolare) ci saranno c'è stato interesse a investire nel recupero grandezze fisiche, non con descrizioni a pa-
conseguenze. Comunque rimanere sotto i dei materiali perché costava di più che uti- role. Va espressa in kg di CO2 emessi per kg
2 gradi di innalzamento della temperatura lizzare nuove materie prime. Quindi questa di prodotto, oppure kg di rifiuti e di materie
al 2100 non è possibile. L'obiettivo è difficile direttiva renderà più facile l'applicazione di prime per kg di prodotto, o in kilowattora
perché l'applicazione dell'accordo di Parigi nuove pratiche nelle zone finora marginali di energia usata e di che tipo (rinnovabile o
è lentissima, sono state dette tante belle dei processi industriali». no). Solo così ho i numeri per decidere se
parole rimaste sulla carta. Le conseguenze un prodotto è sostenibile o no».
per l'umanità saranno gravi. Bisogna fare in Quindi riciclare meglio basterà?
fretta, i benefici dell'economia circolare li «Purtroppo no, ci sono limiti fisici. Alcuni Che ruolo hanno i cittadini?
conoscevamo benissimo già 20-30 anni fa». materiali non si possono riciclare o si pos- «Ognuno con il proprio gesto può già fare
sono riciclare una sola volta. Possiamo pro- la differenza. Il cittadino, però, ha bisogno
Cosa potremmo fare oltre a continuare gettare materiali migliori all'origine, però io di informazioni, se io non so cosa c'è den-
a parlare dei problemi del pianeta? continuo a pensare che il problema è il con- tro il mio prodotto come faccio a sceglierlo
«Quello che dobbiamo fare lo sappiamo, ora sumo eccessivo. Sul pianeta siamo 7 miliardi consapevolmente? Se non trovo scritto che
la domanda passa dai climatologi alla poli- e mezzo di individui, non possiamo vivere e è stato necessario bruciare un tot di carbone
tica, internazionale e nazionale. A questo consumare a questo ritmo. Bisogna diminui- o abbattere degli alberi per produrlo? Solo
punto, però, la questione va posta anche agli re i consumi, serve maggiore tecnologia per che serve una grande attenzione da parte
economisti, perché sono anche loro a condi- mantenere i livelli di comfort a cui nessuno di del consumatore, è una strada difficile da
zionare le decisioni dei governi. L'economia noi vuole rinunciare, giustamente, e semmai praticare se non c'è una legge garante. Però
continua a chiedere crescita, cosa in totale dovremmo preoccuparci di trasferirli anche si può dare il proprio contributo anche senza
contrasto con la riduzione delle emissioni e ai paesi in via di sviluppo. Tutti vogliamo essere francescani, si può vivere bene senza
degli sprechi. Crescita vuol dire consumo. avere l'acqua in casa, il riscaldamento, l'e- essere schiavi della pubblicità, che crea illu-
Secondo me nelle mani degli economisti sioni costose per il portafoglio e per l'ambien-
l'economia circolare è pericolosa, perché te. Le faccio un esempio che porto ai miei
non fa altro che trovare un buon alibi per studenti nelle scuole. I giovani pagano a caro
lasciare tutto così. E il monito resta "com- prezzo jeans lisi e strappati in nome di una
prate e consumate". Questo è il nocciolo
duro dell'economia di oggi e se noi voglia-
Luca Mercalli moda e di una firma. Questo è esattamente il
contrario dell'economia circolare; quel jeans
mo uscire dal problema bisogna cambiare ha richiesto energia e acqua per coltivare
paradigma economico. Non può più essere Presiede la Società Meteorologica il cotone, per tingerlo, per trasportarlo in
fondato sulla crescita dei consumi materia- Italiana, associazione fondata nel 1865, negozio. Alla fine io compro un oggetto che
li, che siano fatti con energia solare è solo dirige la rivista Nimbus e si occupa di durerà poco mentre con quei soldi avrei po-
un palliativo che sposta di qualche anno il ricerca sulla storia del clima e dei tuto acquistare un paio di pantaloni durevoli,
problema senza risolvere. La svolta è un'e- ghiacciai delle Alpi. fatti di materiale che possa resistere anni».
conomia che non vede più come obiettivo Mi sento in imbarazzo, forse un tempo li ho
supremo la crescita dei consumi. Il mondo Comunicare il clima comprati anche io i jeans sdruciti... Eviterò
gira ancora intorno al numero di automobili Svolge intensa attività didattica per di dirlo a Mercalli quando ci rivedremo al
prodotte, di yacht, di vestiti Tutto diventa scuole e università, e di informazione Festival di Altroconsumo, Ri-generazioni,
oggetto che consuma materia ed energia. come editorialista per varie testate. l’era dell’economia circolare, che si terrà a
Non si deve tornare al medioevo, a vivere a Vive in una casa alimentata da energia Milano all’UniCredit Pavillion dal 28 al 30
lume di candela. Bisogna sfruttare il progres- solare. E ci vive bene. settembre. Ti aspettiamo.

www.altroconsumo.it luglio-agosto 2018 • 327 Altroconsumo 13


ATTUALITÀ
Intelligenza artificiale

(Con)vivere con i robot


Dopo aver colonizzato le fabbriche, si fanno largo nella nostra vita. Diventano nostri
amici o nostri avatar. Entrano dentro di noi e ci rendono bionici. E non è fantascienza.
di Matteo Metta

Q uasi quarant'anni fa, nel film Io


e Caterina, uno spassoso Alberto
Sordi nei panni di un imprendito-
re tanto ricco quanto stanco del
complicato ménage domestico con moglie,
amante e donna di servizio, decide di risol-
mette a soqquadro la casa e arriva perfino
a brandire un coltello e ferire a un braccio
l'Albertone nazionale. Un film che anticipa in
modo quasi visionario opportunità e paure
legate alla robotica sociale, fenomeno che
sarà al centro della neonata quarta rivolu-
pire quali implicazioni sociali comporterà
questo salto di qualità, più che bussare all'in-
dirizzo degli esperti di intelligenza artificiale
dovremmo avventurarci nelle opere di fi-
ction. Il cinema, la letteratura, Isaac Asimov
primo fra tutti, persino i fumetti, i videogio-
vere i suoi problemi sostituendole tutte e zione industriale. È infatti finito il tempo in chi hanno anticipato in modo quasi profetico
tre con un robot tuttofare dalle sembianze cui i robot erano confinati alle fabbriche, ora quali saranno i problemi e le sfide che ci
di cameriera, crestina inclusa. Sembra filare cominciano a entrare nel settore dei servizi e attendono con la cosiddetta socializzazione
tutto liscio — l'androide Caterina stira, lava i nelle nostre case. Si fanno largo nella nostra dei robot». Potrebbe sembrare l'invito di un
piatti, cucina e rassetta — finché in casa non vita, popolano la nostra società e operano cultore di fantascienza, invece a pronunciare
giungono visite femminili. Ecco allora che il in mezzo a noi. queste parole è Maria Chiara Carrozza, una
robot prorompe in furiose scenate di gelosia, «Può sembrare strano, ma se vogliamo ca- carriera spesa a occuparsi di bioingegneria,

14 Altroconsumo 327 • luglio-agosto 2018 www.altroconsumo.it


ATTUALITÀ
Intelligenza artificiale

biorobotica e neurorobotica, l'unica italiana entrati nell'era digitale è stato tutto un racco-
a entrare nella classifica delle 25 donne più gliere, catalogare e archiviare dati personali,
influenti al mondo nel settore della robotica. gusti, abitudini di vita e di consumo. Fiumi di
informazioni che finora solo i colossi del web
Attenti all'auto a guida autonoma sono stati in grado di analizzare e sfruttare
«È l'automobile che si guida da sola il prin- a proprio vantaggio. Adesso, però, grazie ai
cipale simbolo di questa nuova rivoluzione, progressi nel campo dell'intelligenza artificia-
perché concentra in sé, in modo paradig- le e ad algoritmi capaci di gestire i cosiddetti
matico, i problemi che dovremo affrontare. big data è diventato più facile per le aziende
L'arrivo dei robot sulle strade, in pratica la sufficientemente digitalizzate estrarre valore
sostituzione del guidatore con un sistema aggiunto da queste informazioni. Lo scanda-
di intelligenza artificiale che rende automa- lo Cambridge Analytica ci ha insegnato che
tiche la guida e le decisioni sul comporta- la loro elaborazione non è stata impiegata
mento che il veicolo dovrà tenere di fronte a solo per rendere più efficaci il marketing e
qualsiasi eventualità, stravolgerà il business la pubblicità di prodotti e servizi, ma anche
della mobilità su strada. Il cambiamento sarà a fini elettorali e politici.
a tutti i livelli: produttivo, legislativo, assicu-
rativo, giudiziario, sociale».
Per la prima volta, oltre alla capacità di di- In ospedale, Scienziata, politica,
stinguere tra varie situazioni si dovranno
immettere in una macchina vere e proprie in zone di guerra, nello mamma e manager
leggi morali? «Non parlerei di leggi morali —
puntualizza la scienziata —, perché i robot
spazio o nei mari: i robot Pisana, due figli, Maria Chiara Carrozza è
non hanno il libero arbitrio e nemmeno la sono ormai ovunque laureata in fisica delle particelle elementari.
Ha mosso i primi passi nella ricerca
coscienza. Sono semplicemente esecutori di
quello che noi abbiamo dato loro in potenza scientifica al CERN di Ginevra e ha poi
di fare. In altre parole, il robot — pur se «In ambito digitale finora si è dato troppo lavorato per l'Agenzia spaziale europea. Alla
dotato di intelligenza artificiale, cioè di un campo libero alle aziende. Il legislatore, an- fisica ha in seguito preferito la
sistema capace di decisioni autonome, senza che quello sovranazionale come l'Unione microingegneria, in particolare lo studio di
il controllo diretto di un operatore umano europea, non è stato capace di stare al pas- microsistemi e dispositivi da applicare in
— possiede comunque solo le proprietà che so dell'innovazione. Si deve cambiare rotta, medicina. È professore ordinario di
il programmatore gli ha dato. Se un'auto a perché la storia ci dice che ci sono già stati bioingegneria industriale presso la Scuola
guida autonoma provoca danni a persone o troppi inverni per l’umanità. Usando mezzi Superiore Sant'Anna di Pisa, della quale è
a cose, significa che è stata progettata male». rudimentali rispetto a quelli attuali, regimi stata anche rettore dal 2007 al 2013. Nel
Quindi in caso di incidenti, come quello che totalitari hanno tenuto sotto scacco interi Governo Letta è stata ministro
ha procurato la morte di una donna in Arizo- popoli. Figuriamoci cosa potrebbero fare dell'Istruzione, dell'università e della ricerca.
na, nel corso di test su strada, i responsabili oggi governi antidemocratici sfruttando la
sono da ritenersi i programmatori? «Certo, potenza dell'intelligenza artificiale, dei social Tre le 25 donne più influenti in robotica
e sono da condannare come chi viola le nor- network, dei sistemi di geolocalizzazione, Scienziata, politica, docente, manager, è
me sulla sicurezza dei lavoratori in ambito delle odierne telecamere, del machine lear- l'unica italiana nella classifica delle 25 donne
manifatturiero. Io però non intravedo tanto ning per il riconoscimento facciale. I pericoli più influenti al mondo nel settore della
problemi legati all’efficienza del sistema di sono in agguato e bisogna dotarsi di anti- robotica, stilata da Robohub. È direttore
automazione della guida, che è perfettibile e corpi. L'innovazione deve avere al centro il scientifico della Fondazione Don Gnocchi e
a detta di molti già in grado allo stato attuale benessere dell'umanità» spiega l'ex ministra responsabile dell'area "Neuro-Robotics"
di garantire meno sinistri e maggiore sicurez- dell'Istruzione. alI'Istituto di Biorobotica del Sant'Anna.
za per quanto riguarda gli incidenti stradali. Molti gli incarichi di responsabilità ricoperti
Il vero nodo è quello della cyber-sicurezza. Il robot chirurgo e la mano artificiale negli anni, tra cui quello di presidente del
C'è il rischio che un hacker si intrufoli nel Da esperta di robotica, ricorda che i robot panel della Commissione europea per
sistema per sabotarlo. Si immagini cosa po- sono nati per superare i limiti umani e libe- valutare l’impatto dei programmi di ricerca
trebbe accadere se un'organizzazione terro- rare l'uomo dalla fatica. Oltre alla robotica sulle tecnologie del futuro.
ristica come l'Isis prendesse il controllo di un industriale, che automatizza processi per
camion a guida autonoma. C'è da inorridire aumentare la produttività, c'è la robotica
al solo pensiero. Non smetterò mai di ripe- di servizio, nata per affrancare l'uomo da
terlo: il male non sta nella tecnologia, ma in pericoli che possono mettere a repentaglio
come può essere usata. Per questo credo che la sua incolumità. Qualche esempio? Robot
al di là delle sperimentazioni e dei titoli dei sottomarini che lavorano alla riparazione
"I robot e noi"
giornali, ci vorrà tempo per vedere a regime di navi. Robot esploratori dello spazio, che (edito da Il Mulino
i veicoli a guida autonoma». eseguono la manutenzione delle stazioni AREL), il libro
spaziali o sondano il terreno su Marte. Robot che Maria Chiara
L'innovazione a fin di male attivi nelle centrali nucleari o su terreni mi- Carozza ha
Un altro nodo cruciale riguarda la privacy nati e in scenari di guerra. E poi i robot che dedicato al tema
e l'utilizzo dei nostri dati. Da quando siamo Maria Chiara Carrozza conosce più da vici- dei robot sociali

www.altroconsumo.it luglio-agosto 2018 • 327 Altroconsumo 15


ATTUALITÀ
Intelligenza artificiale

no, essendo ingegnere biomedico, quelli che


Se ne sa poco. ma la preoccupazione c'è operano in medicina: «In un Paese avanzato
è impensabile avere sale operatorie senza un
Abbiamo svolto un'inchiesta statistica sull’intelligenza artificiale, robot. In alcuni settori, come quello della chi-
da cui è emerso che l’argomento è ancora poco conosciuto e genera apprensioni, rurgia minimamente invasiva dell'addome e
soprattutto per i risvolti negativi che continuerà ad avere sull’occupazione. nell'urologia, i robot hanno dotato le mani
del chirurgo di strumenti miniaturizzati,
che aumentano la sua operatività, evitano
interventi drastici e riducono la sofferenza e
La diffusione dell'intelligenza Il maggior ricorso all'intelligenza i tempi di recupero per il paziente». A pro-
artificiale cambierà la società? artificiale quale impatto avrà posito di mani, Carrozza ha lavorato a lungo
alla realizzazione di Cyberhand, una mano
sul numero di posti di lavoro? artificiale con una capacità manipolatoria
simile a quella umana. Per metterla a punto
36% 35% 61% NEGATIVO
è stato necessario un approccio nuovo, neu-

Non Sì, in ro-robotico, che mette insieme competenze


ingegneristiche e neuroscientifiche.
saprei meglio 18% POSITIVO

C'è chi preferisce la badante umanoide


21% NESSUN IMPATTO Il prossimo passo? I robot entreranno nelle
nostre case e potenzialmente svolgeranno
compiti domestici al posto nostro, come
cucinare, intrattenere, somministrare una
29% terapia. In Giappone è dagli anni Novanta
Sì, in peggio che si sta lavorando a una badante robot
per l'assistenza delle persone non autosuf-
ficienti. «L'impulso è stato fornito da moti-
vi culturali: gli anziani giapponesi nutrono
forti resistenze verso l'assistenza da parte di
badanti straniere, preferiscono convivere e
interagire con un robot». Le possibilità non
finiscono qui, perché i robot non saranno
solo intorno a noi, entreranno addirittura
dentro di noi: «Non è escluso che in futuro
si potranno diagnosticare in maniera del
tutto indolore le malattie dello stomaco e
del colon grazie a una piccola pillola robo-
tica che, una volta ingerita, si muove come
un bruco nel nostro apparato digerente». In
medicina le speranze maggiori sono affidate
NUOVE FIGURE PROFESSIONALI. E GLI ALTRI? alla robotica indossabile. Sono allo studio
I robot tagliano posti di lavori basati su operazioni semplici, usuranti, neuro-protesi in grado di ridare vista, udito,
ripetitive e a frequenza elevata, ma non quelli che necessitano di tatto o arti bionici a chi li ha persi, e persino
versatilità, destrezza e manipolazione. Le nuove posizioni di lavoro a interi esoscheletri, cioè tute robotiche indos-
maggior tasso di professionalizzazione non compenseranno però i sabili che riescono a far muovere anche le
posti persi. Questa “rimodulazione del lavoro” renderà necessario
persone paralizzate.
un potenziamento del welfare a favore di chi ne esce svantaggiato.
Nel racconto della professoressa Carrozza
non manca il capitolo sui replicanti. «Ho
visionato brevetti sull'idea di creare un alias
Per gli intervistati, ecco i settori in cui troverà maggiore applicazione robotico sulla base del profilo virtuale di
una persona, con i suoi gusti, le sue abi-
tudini, i suoi dati antropometrici, la sua
storia. Una sorta di alter ego, un gemello
robotico in grado di agire per nostro conto,
interpretando la nostra personalità: come
se io mi facessi sostituire in classe da un
46% 17% 11% 11% supplente robotico. Mi sono chiesta se il
passo successivo sia quello di far interagire
Produzione Assistenza Trasporti Ospedali tra loro questi avatar robotici, in una sorta
industriale virtuale di "social robot network". Sono prospettive
Inchiesta svolta a maggio 2018 su un campione di 646 persone distribuite sul territorio nazionale inquietanti, che da un lato fanno sorridere
e dall’altro temere il peggio».

16 Altroconsumo 327 • luglio-agosto 2018 www.altroconsumo.it


IL NOSTRO METODO
Collaborazione internazionale

PER UN'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

L'uomo che ha fatto


70.000 test
Guido Adriaenssens - per 20 anni a International Consumer Research & Testing

a cura di Natalia Milazzo

«Il test più spettacolare? Sicuramente quello Quali sono le principali tendenze sul mercato
dei pneumatici invernali. I nostri esperti dei consumi?
partono per la montagna, nella neve, con piloti «Sicuramente, l'epoca dei soli apparecchi
specializzati, capaci di guidare su un circuito è passata. Oggi non si compra più soltanto
o su un passo esattamente nella stessa uno smartphone, ma tutti i servizi correlati.
maniera. Ogni automobile ha al volante sempre Questo è il motivo per cui non bastano più
il medesimo pilota, ma a ogni prova cambiano i test "one shot": dobbiamo integrare gli
i pneumatici. Il tutto di notte, a 12 gradi sotto aggiornamenti e tutte le diverse possibilità di
zero. Più il tragitto è veloce, migliore è la qualità connessione nel programma dei test. Ancora
dei pneumatici. Un tempo poi ne verificavamo meglio: ormai dobbiamo adattare i nostri
la durata andando da Londra ad Atene e programmi di test al fatto che il mondo è
ritorno, un viaggio di quattro mesi. Oggi ci sempre più connesso».
sono ancora diverse parti del test svolte su
strada, ma la resistenza nel tempo si verifica Come fate a far sì che i programmi di test
su rulli in laboratorio». Chi racconta è Guido siano il più possibile vicini alla realtà?
Adriaenssens, che fino al mese scorso ha «Cerchiamo di muoverci soprattutto in
diretto - per quasi 20 anni - l'organizzazione funzione del mercato. è un metodo che si
International Consumer Research & Testing sta affermando sempre di più, soprattutto
(ICRT), nata nel 1990, di cui facciamo parte. in seguito all'impulso dei test sui prodotti
ICRT raccoglie 46 organizzazioni indipendenti hi-tech. In questo caso non c'è scelta: tre mesi
di consumatori in tutto il mondo. Con un dopo il lancio un prodotto hi-tech spesso si
budget annuale di otto milioni di euro, “Lavoriamo perché ritrova a essere superato e improponibile».
programma e coordina ogni anno 500 test
comparativi: nel 2017 i prodotti testati sono i risultati dei nostri test Quale dovrebbe essere lo scopo principale
stati 6.500, dall'inizio delle sue attività si
calcola che siano stati 70.000. Le informazioni
abbiano un impatto di un test di prodotto? Cosa bisogna cercare?
«Rispondo con un esempio. Da un po' di
sui prodotti così generate raggiungono tra 300 sui prodotti, a vantaggio tempo le nostre prove avevano mostrato che
e 400 milioni di consumatori in Europa, Usa, il comando a distanza della retromarcia della
Canada, America latina, Asia e Australia: di cui di chi li usa” Tesla non funzionava correttamente. Quando
370.000 in Italia (noi). si rientrava nel garage a marcia indietro, urtava
contro il muro. L'organizzazione americana
ICRT è un'organizzazione di dieci persone, di consumatori Consumer Reports, che è
con sede a Londra. Qual è la sua funzione? Le grandi differenze tra organizzazioni di un'autorità per l'industria automobilistica
«Svolgiamo soprattutto un lavoro di consumatori hanno un forte impatto sulla americana, aveva avvertito dei risultati del test
coordinamento. Gestiamo i test internazionali gestione dei test? la Tesla, come prevede il nostro metodo (dopo
delle organizzazioni di consumatori, «Certamente. Ci sono differenze spiccate ogni test i produttori ricevono una scheda
affidandoci a 80 laboratori, di cui una decina tra le organizzazioni dei diversi paesi. Alcune di controllo che contiene i risultati, senza i
esegue i nostri test a ciclo continuo. Il sono molto favorevoli al cambiamento, giudizi, ndr). Sono passate letteralmente solo
nostro ruolo è conciliare le richieste di tutte altre più conservatrici. La gestione delle poche ore, e il CEO stesso della Tesla, Elon
le organizzazioni e sintetizzarle in un unico differenze nella concezione dei test è la Musk in persona, si è rivolto ai responsabili
programma di test. E ottimizzare i costi, nostra preoccupazione principale. Cerchiamo del test per telefono, profondendosi in scuse
naturalmente: tutti i mesi inviamo ai nostri soluzioni di compromesso tra le diverse e promettendo che tutto sarebbe stato
membri un file Excel con la cifra che devono posizioni. La nostra linea tende a spingere risolto entro la mattina dopo: 12 ore più tardi il
pagare, ma anche il calcolo preciso di quanto verso una focalizzazione delle caratteristiche software delle Tesla di tutto il mondo era stato
hanno risparmiato unendo le forze, invece di testate, selezionando quelle davvero aggiornato, risolvendo il problema.
fare ciascun test per conto proprio. importanti per chi deve usare i prodotti, non Lavoriamo per questo: perché i risultati dei
E ogni tabella che mandiamo prova mille volte tanto quelle considerate interessanti dal nostri test abbiano un impatto sui prodotti, a
la nostra utilità». punto di vista tecnico o scientifico». vantaggio di chi li usa».

www.altroconsumo.it luglio-agosto 2018 • 327 Altroconsumo 17


INCHIESTA
Telefonia mobile

Pronto? Prezzi in calo


I costi di roaming non ci sono più da un anno: cosa è successo alle tariffe?
Ecco le migliori in Italia messe a confronto con quelle europee.
di Marta Buonadonna

A
un anno dall’entrata in vigore del IN SINTESI Non solo roaming
nuovo regolamento di roaming Le dieci migliori Da noi la dinamica delle tariffe non è sta-
dell’Unione Europea, che prevede tariffe di telefonia ta influenzata solo dalle nuove regole sul
la possibilità di chiamare, mandare mobile per tre profili roaming. È anzi verosimile che altre cir-
sms e navigare in Europa allo stesso prezzo d'uso costanze specifiche possano aver avuto un
che in Italia, usufruendo del proprio piano Il confronto maggior peso. Gli eventi più rilevanti da regi-
tariffario nazionale, abbiamo voluto verifi- internazionale per strare sono stati due. Da un lato la fusione di
capire il livello dei
care se e come sono cambiate le tariffe nel Tre con Wind ha dato vita a un unico gruppo
prezzi italiani
nostro paese, per poi fare qualche paragone Il nostro che è quindi diventato il più grande opera-
con alcuni altri paesi europei. Lo scopo era comparatore online, tore di telefonia mobile del mercato italiano
capire se i consumatori ci hanno guadagna- che indica la miglior per numero di sim attive, con una quota del
to, o se gli operatori hanno fatto i furbi recu- tariffa per ciascun 31,5% contro il 30,6% di Tim e il 30,3% di
perando gli introiti persi con degli aumenti utente Vodafone. Alla fine dello scorso anno inoltre
sulle tariffe, e se gli utenti italiani ottengono l’Autorità Garante per le Telecomunicazioni
prezzi migliori o peggiori rispetto a inglesi, ha imposto agli operatori di riportare la ta-
tedeschi, spagnoli... riffazione da 28 giorni, che era diventata la
prassi, su base mensile. L’operazione, che
avrebbe dovuto essere senza costi per gli
utenti, in qualche caso si è tradotta in un
aumento delle tariffe, che però non è stato
generalizzato.
LA NOVITÀ SI CHIAMA ILIAD Tre profili per il confronto
Ognuno di noi fa del telefono un uso dif-
È da poco sbarcato sul mercato italiano soprattutto a un pubblico giovane, che ferente. Il servizio di comparazione online
l'operatore Iliad, che propone un'unica fa un uso intenso del telefono e passa sul nostro sito serve a dare la risposta mi-
tariffa fissa a 6 euro, comprensiva di molto tempo online. Per chi fa poche gliore, ritagliata sulle proprie abitudini. Qui
molto traffico: chiamate e sms illimitati e chiamate e naviga poco, questa tariffa restringiamo il campo a tre profili, a titolo
30 GB di traffico internet. non ha però molto senso: si può trovare esemplificativo: abbiamo immaginato una
Il prezzo è molto interessante per la di meglio, magari con tariffe a consumo. famiglia con genitori, figlia adolescente e
quantità di traffico che mette a Di sicuro però l'arrivo di Iliad farà bene nonni. A ciascuna figura abbiamo assegna-
disposizione, quindi sembra davvero alla concorrenza, perché inciderà sui to un profilo utente che comprendeva, a
conveniente. In realtà Iliad si rivolge prezzi praticati dagli altri operatori. seconda dei casi, molte chiamate, molta
navigazione online o molti sms. Una volta
www.altroconsumo.it/hi-tech/internet-telefono stabiliti i parametri, per ciascuno abbiamo
confrontato tra loro le migliori tariffe di cia-
scun operatore, per capire a oggi quale di
essi conviene scegliere in base all’uso che si
fa del telefonino.
Quindi abbiamo confrontato il livello dei
prezzi delle nostre migliori tariffe con quel-
lo delle tariffe più convenienti in altri paesi
europei, per capire se in Italia si spende
in media di più o di meno che all’estero.
Infine abbiamo confrontato queste medie
con le medie dello scorso anno per gli stessi
profili d’uso, per farci un’idea di come sono
cambiate le tariffe in un anno dopo l’elimina-

18 Altroconsumo 327 • luglio-agosto 2018 www.altroconsumo.it


INCHIESTA
Telefonia mobile

LE TARIFFE MIGLIORI IN ITALIA


Costo
Operatore Offerta mensile
(euro)
TRE Power29 con all-in prime nuovi clienti 10,38
KENA MOBILE Piano base con Kena digital con opzione 1000 sms 13,41
FASTWEB Mobile 700/8GB web 13,79
UNOMOBILE 9 con 1 Mobile small new con 1 mobile medium new 14,71
VODAFONE Vodafone 25 con pro già clienti su carta di credito o conto corrente 15,00
Tim base new con Tim senza limiti silver nuovi clienti
TIM 16,96
Genitore addebito automatico con opzione 500 sms
WIND INFOSTRADA Wind easy con + minuti illimitati con all inclusive per studenti under 30 17,04
Utilizzatore medio-intenso VODAFONE 19 ricaricabile con pro già clienti su carta di credito o conto corrente 17,13
Abbiamo ipotizzato in
Tim base new con Tim senza limiti silver già clienti
un mese 42 chiamate verso i fissi e 258 verso TIM 18,92
con opzione 500 sms
i mobili, la metà dei quali in orari di punta,
WIND INFOSTRADA Wind basic con Wind smart 9 special limited edition con +200 sms 24,60
di durata intorno ai 2 minuti, più 1 GB di
TRE Superweb new con insieme 31,51
navigazione internet.

LE TARIFFE MIGLIORI IN ITALIA


Costo
Operatore Offerta mensile
(euro)
KENA MOBILE Piano base con comoda nuovi clienti 6,00
TRE Power29 con play 5 7,38
UNOMOBILE 9 con 1 mobile medium new 7,50
RABONA MOBILE Rabona10 con fair play plus 8,08
Wind easy con all Inclusive unlimited già clienti under 30
WIND INFOSTRADA 9,00
attivabile nei negozi Wind
Figlia adolescente VODAFONE Vodafone 25 con shake under 30 già clienti 12,00
WIND INFOSTRADA Wind basic con Wind smart 9 special limited edition con +200 sms 12,42
Soprattutto internet, senza sms
VODAFONE 19 ricaricabile con shake under 30 nuovi clienti 14,76
I ragazzi, si sa, si tengono in contatto soprattutto
Tim base new con Tim senza limiti golg già clienti
tramite i social network e agli sms preferiscono TIM 18,50
addebito automatico
Whatsapp. Questo profilo prevede perciò solo
TIM Tim base new con opzione 1GB 4G con opzione 500 minuti 22,99
30 chiamate e 2 GB di internet.

LE TARIFFE MIGLIORI IN ITALIA


Costo
Operatore Offerta mensile
(euro)
WIND INFOSTRADA Daily per ricaricabile con + 200 Minuti con +200 sms 4,00
KENA MOBILE Piano base con Kena facile con opzione 1000 sms 4,99
UNOMOBILE 9 con 1 Mobile start new 5,00
TRE Superweb new con insieme 5,00
Nonni TIM Tim base new con opzione 500 sms con opzione 500 minuti 8,56
Chiamate e sms TISCALI Tiscali 12 con mobile open 6 GB già clienti 9,00
Gli anziani in rete navigano poco, ma in TISCALI Tiscali 12 con mobile open 6 GB nuovi clienti 9,63
compenso sono affezionati ai messaggini. Il loro
VODAFONE Vodafone 25 con simple nuovi clienti web addebito automatico 10,00
profilo mensile per un telefono condiviso: 30
VODAFONE 19 Ricaricabile con 500 sms con junior under 15 già clienti 14,13
chiamate, 100 sms e niente internet.

www.altroconsumo.it luglio-agosto 2018 • 327 Altroconsumo 19


INCHIESTA
Telefonia mobile

zione dei costi di roaming. Sono aumentate


o diminuite? Come si vede dai numeri nelle
IL NOSTRO ESPERTO tabelle in queste pagine la risposta non è
univoca per tutti i paesi e per tutti i profili.

Marco Bulfon Scegliere bene conviene


Tariffe Per quel che riguarda le tariffe italiane, an-
che tra le migliori 10 per ciascun profilo salta
subito all’occhio che la variabilità è molto
alta. A volte senza cambiare operatore ba-
sta cambiare piano tariffario per spendere
Come si collocano le da noi altri fattori intervenuti davvero molto meno. È il caso del genitore
tariffe italiane nel contesto nel frattempo, primo fra tutti utente di Tre, che a seconda del piano scelto
internazionale? passaggio dalla tariffazione a 28 può pagare poco più di 10 euro o addirittura
«Siamo circa a metà, non giorni a quella mensile. Ma anche oltre 30.
capita mai che siamo i migliori questo al momento non ha avuto
ma nemmeno i peggiori. Vale effetti disastrosi. Alcuni magari
la pena notare che le tariffe si saranno visti aumentare la Eliminare i costi di roaming
più competitive spesso sono tariffa dell’8 o 10%, ma siccome
quelle che includono un po' si può cambiare facilmente è il primo passo verso un
di traffico internet. Può avere
senso sottoscriverle anche se
tariffa o addirittura operatore,
le opportunità per difendersi
mercato unico della telefonia
si naviga poco o per niente. Gli ci sono. Non si colgono invece
sms rimangono una modalità conseguenze significative della Anche la figlia però farà bene a tenere gli
di comunicazione in declino, fusione avvenuta tra Wind e Tre. occhi aperti. Per il suo profilo di navigatrice
dal momento che ormai si usa Per gli utenti non è cambiato incallita la differenza tra la tariffa migliore e
molto internet per scambiarsi quasi nulla, ci sono ancora negozi quella che si piazza solo decima è notevole:
messaggi, in qualche caso gli Wind e negozi Tre e offerte rischia di spendere fino a quasi quattro volte
operatori ne approfittano per distinte. Sono ancora pochi gli tanto ogni mese.
fare cassa un po' ovunque». ambiti in cui questi due operatori Per quel che riguarda i nonni, gli sms in-
cominciano a offrire servizi in cidono parecchio sui costi da sostenere.
In un anno come sono cambiati comune (nella telefonia fissa c'è
i prezzi? la fibra ottica)».
«Tendenzialmente i costi
sono diminuiti. Dove si registra Il problema rimane il rapporto tra
qualche aumento è soprattutto operatori che possiedono la rete
nei profili con sms. Il temuto e operatori virtuali?
aumento dopo le nuove regole
sul roaming, entrate in vigore
«Il problema c’è in tutta Europa
ed è uno dei punti più delicati del IL CONFRONTO CON GLI ALTRI
lo scorso anno in seguito mercato. Gli operatori virtuali,
all'intervento della Commissione che aiutano la concorrenza SALTA ALL'OCCHIO, dando un'occhiata alla tabella, che quasi
Europea, non c’è stato in nessun perché la loro attività principale è ovunque per questo profilo i prezzi sono diminuiti rispetto allo
paese. Questo in parte può altra, il che gli consente di tenere scorso anno. La differenza più marcata la segna proprio l'Italia,
essere dovuto al fatto che il prezzi bassi, si appoggiano dove le tariffe si sono praticamente dimezzate consentendoci di
roaming ha un’incidenza relativa sulla rete di proprietà dei raggiungere (quasi) il Regno Unito dove sono rimaste stabili.
sul traffico telefonico, pesa solo loro concorrenti (da noi Tim,
un po’ nel periodo estivo. I prezzi Vodafone, Wind/Tre e adesso GENITORE
sono fatti da una quantità di altri Iliad che ha acquisito una parte
fattori più rilevanti». della rete di Tre). Chi possiede Costo medio Costo medio
Differenza
Paese mensile mensile
la rete di fatto gestisce i flussi di in euro
nel 2017 nel 2018
Quali? traffico degli operatori virtuali a
«Al momento in Italia c'è un buon cui la fa usare. Si tratta perciò di FRANCIA 15,62 13,73 -1,89
livello di concorrenza: è anche soggetti con un ruolo molto forte REGNO UNITO 14,60 14,16 -0,44
arrivato un nuovo operatore, sul mercato, che non ha ancora
Iliad, che punta su prezzi bassi, una chiara regolamentazione in ITALIA 29,11 14,66 -14,45
e c'è da scommettere che nei Italia e neanche in Europa. GERMANIA 18,75 16,10 -2,65
prossimi mesi questo inciderà L’ideale sarebbe una separazione SPAGNA 24,18 17,37 -6,81
positivamente sulle tariffe tra chi vende i servizi al
praticate da tutti gli altri. Più consumatore e chi vende la rete OLANDA 19,93 17,73 -2,20
dell'effetto roaming si temevano agli operatori». M.B. PORTOGALLO 28,76 23,93 -4,83
BELGIO 36,38 36,47 +0,09

20 Altroconsumo 327 • luglio-agosto 2018 www.altroconsumo.it


per maggiori informazioni
www.altroconsumo.it/hi-tech/smartphone

Anche nel loro caso è possibile risparmia- VIDEO


re: scegliendo la tariffa più conveniente in
Puoi trovare la tariffa migliore
assoluto si spende meno di un terzo rispetto per te con il servizio presente su
alla tariffa più cara tra le migliori in circo- altroconsumo.it
lazione. Occhio perché in giro può esserci Guarda il video per scoprire
anche di peggio. come funzionano i nostri
comparatori (del telefono, ma
anche luce, gas, assicurazioni,
Italia senza infamia e senza lode mutui...)
Venendo al confronto internazionale, per i Scarica l'app Altroconsumo
profili del genitore e della figlia la media del- realtà aumentata e inquadra
le migliori tariffe italiane non sfigura rispetto il simbolo qui sotto.
a quella delle tariffe applicate all’estero.
Nel primo caso l’Italia si piazza terza, alle
spalle di Regno Unito e Francia, dove i co-
sti sono più bassi. Il paese in assoluto peg-
giore tra quelli considerati è il Belgio, dove
le tariffe sono più che doppie rispetto alla
media degli altri paesi. In Italia i costi per
questo profilo si sono dimezzati in un anno, i nonni. I costi per questo profilo hanno per noi italiani. Oggi ci sono in Europa diversi
passando da quasi 30 euro al mese a meno subìto un aumento in quattro paesi degli operatori presenti in quasi tutti i paesi, ma
di 15 in media. otto considerati, nell’arco di un anno. Il pa- i consumatori europei non possono ancora
Per quel che riguarda il profilo della figlia, ese con la media più cara è il Portogallo, sottoscrivere contratti di telefonia mobile se
molto incentrato sulla navigazione, la media che si attesta sui 15 euro mensili. La Francia non con gli operatori presenti nel proprio
delle migliori tariffe italiane arriva seconda invece è il paese più virtuoso: pur avendo paese. Nelle intenzioni della normativa sul
dopo la Spagna. Il paese più caro è il Por- subìto un lieve aumento, lì la media delle roaming c'è di arrivare in futuro a un mer-
togallo, l’unico in cui la media dei prezzi è tariffe si aggira sui 4 euro mensili, davvero cato unico della telefonia mobile. Esiste una
salita rispetto allo scorso anno, mentre Spa- poco. L'Italia si colloca a metà classifica, roadmap che ha subìto già varie battute
gna e Olanda sono i paesi dove si registrano grazie a un calo di quasi un euro e mezzo, d'arresto soprattutto per le pressioni degli
le diminuzioni più consistenti. rispetto allo scorso anno. operatori. Quando il progetto finalmente si
Chi ha qualcosa in più da perdere sono co- I risultati del nostro confronto dimostrano realizzerà, tutti potranno approfittare delle
loro che prediligono gli sms, nel nostro caso che all'estero sarebbe possibile risparmiare migliori tariffe presenti anche in altri paesi.

PAESI EUROPEI
I COSTI della navigazione con poche chiamate, hanno tariffe IL MAGGIOR NUMERO di aumenti si registra nelle tariffe che
leggermente più contenute e in molti paesi sono calate rispetto contengono un forfait di sms, i messaggini tanto cari agli anziani,
allo scorso anno. Il calo maggiore è quello avvenuto in Spagna. che sono meno avvezzi all'uso di internet. Tra il paese più caro e il
L'Italia è tra i paesi con le tariffe più convenienti per questo profilo, più economico ci sono oltre 11 euro mensili di differenza. L'Italia si
superata solo dalla Spagna. colloca a metà classifica.

FIGLIA NONNI
Costo medio Costo medio Costo medio Costo medio
Differenza Differenza
Paese mensile mensile Paese mensile mensile
in euro in euro
nel 2017 nel 2018 nel 2017 nel 2018
SPAGNA 13,60 9,48 -4,12 FRANCIA 3,98 4,10 +0,12
ITALIA 11,21 10,68 -0,53 REGNO UNITO 8,19 7,20 -0,99
REGNO UNITO 12,55 11,40 -1,15 GERMANIA 7,58 7,72 +0,14
FRANCIA 13,43 12,62 -0,81 ITALIA 9,17 7,76 -1,41
GERMANIA 15,01 13,62 -1,39 BELGIO 8,51 9,08 +0,57
OLANDA 18,77 15,45 -3,32 SPAGNA 11,25 10,11 -1,14
BELGIO 20,33 19,32 -1,01 OLANDA 10,63 10,12 -0,51
PORTOGALLO 18,05 19,52 +1,47 PORTOGALLO 14,73 15,32 +0,59

www.altroconsumo.it luglio-agosto 2018 • 327 Altroconsumo 21


INCHIESTA
La spiaggia giusta

Si spiaggi chi può


Stabilimento attrezzato o spiaggia libera? Scegliere dove fermarsi è una questione
di gusti e di costi. Meglio informarsi prima per non prendere una scottata.
di Manuela Cervilli

A
lassio non è Alghero. E non per volgersi agli stabilimenti a pagamento, ob-
le acque in cui si nuota: entram- bligando a volte anche a pagare servizi extra
be sono di qualità eccellente, se- come la cabina. Con costi non indifferenti.
condo l'Agenzia per l'Ambiente.
La differenza riguarda piuttosto le spiagge. IN SINTESI Stabilimenti: occhio ai prezzi
Ad Alghero ci sono stabilimenti privati a Il costo di un La nostra indagine ha confrontato il prezzi di
pagamento e spiagge libere gratuite. Si può ombrellone e due un ombrellone e due lettini in nove località
scegliere: se si cerca comodità si va in quel- sdraio, da nord a sud d'Italia. Per godere di mare e sole ad Alassio,
le a pagamento; se si preferisce la spiaggia Che cosa scegliamo in agosto (per una settimana dal 5 all'11) si
selvaggia o si vuole risparmiare basta recar- quando siamo al mare? devono spendere 230 euro. In più, alcuni
si in quella libera. Provateci ad Alassio: la Trovaspiagge.it il degli stabilimenti liguri contattati ci tengono
portale per cercare la
spiaggia libera è solo un’ipotesi astratta. In spiaggia giusta
a sottolineare che: "Il numero massimo di
mezzo a decine e decine di stabilimenti pri- persone che può occupare l'ombrellone è
vati, sovraffollati e sempre più pretenziosi, di 3 o 4, non di più". Con buona pace delle
appaiono piccoli fazzoletti di spiaggia libera famiglie numerose. Per risparmiare qualco-
presi d’assalto da ragazzi, genitori e nonni sa ad Alassio non si può nemmeno tentare
che non si possono permettere il lusso di di buttarsi sull'ultima fila perché il prezzo è
due lettini e un ombrellone. In Liguria, ma uguale in tutte le posizioni. A Lignano, sulla
anche in altre zone d'Italia, non sempre si costa opposta in Friuli Venezia Giulia, la si-
può davvero scegliere dove stendere il telo tuazione è diversa. Qui le prime file costano
mare e concedersi qualche ora di relax. La di più, e il prezzo si riduce mano a mano che
mancanza di spiaggia libera costringe a ri- si scelgono file più lontane dal mare. Tutta-

22 Altroconsumo 327 • luglio-agosto 2018 www.altroconsumo.it


INCHIESTA
La spiaggia giusta

CARO OMBRELLONE, QUANTO COSTI


Gli stabilimenti balneari si pagano. In alcune località si può risparmiare qualcosa se ci si accontenta
di retrocedere nelle ultime file. Ma in alcuni posti il prezzo è uguale per tutte le posizioni.

OMBRELLONE E DUE
LETTINI, IN PRIMA FILA
In ogni località abbiamo contattato
Lignano tra i 10 e i 15 stabilimenti, distribuiti
nelle varie zone delle città. I prezzi
136 € medi si riferiscono al costo di un
ombrellone e due lettini in prima fila
per la settimana dal 5 all'11 agosto.
Rimini
116 €
Alassio Viareggio
230 € 201 € Senigallia
224 senza cabina, 125 €
235 con cabina

Alghero
133 €
Palinuro Gallipoli
145 € 179 €
156 euro con 308 euro a Punta
posto auto, 136 della Suina
senza posto. e Torre Pizzo

Taormina
e Giardini Naxos
167 €
110 euro a Mazzeo,
222 euro a Taormina centro

www.altroconsumo.it luglio-agosto 2018 • 327 Altroconsumo 23


INCHIESTA
La spiaggia giusta

via molti degli stabilimenti balneari sono in di meglio. Di libertà, dunque, a volte ce n'è limitato): qui si arriva anche a 315 euro per
mano alla stessa società "Lignano Sabbiado- meno di quella che sembra. Spostandoci la prima fila. Anche a Taormina e Giardini
ro Gestioni S.p.A", una compagine sociale verso il centro Italia, si arriva a Viareggio. Naxos meglio valutare bene prima la zona.
che riunisce enti pubblici, consorzi tematici Qui, come ad Alassio, non c'è possibilità Nella costa di Taormina c'è una grande varia-
e operatori privati. Questa società gestisce di risparmiare scegliendo una fila arretrata bilità di prezzi: da uno stabilimento all’altro,
una parte dell’arenile di Lignano Sabbiadoro perché il prezzo è uniforme: abbiamo chie- a parità di fila, si può spendere quasi il triplo,
pari a circa duemila metri di fronte mare, 11 sto a 13 stabilimenti della località toscana e da un minimo di 98 euro fino a 280. Questo
uffici spiaggia, seimila ombrelloni. L'offerta ombrellone e lettini si possono pagare da dipende dalla zona, dalle caratteristiche del-
tra un bagno e l'altro, dunque, si discosta di un minimo di 154 euro fino a un massimo lo stabilimento e dal servizio offerto. I prezzi
poco, i servizi sono allineati e i prezzi uguali. di 300. Tuttavia a differenza di altri posti, sono più bassi a nord, si alzano nella zona
Chi vuole andare in spiaggia nel pezzo di a Viareggio si può trovare spiagge libere al- di Taormina: a Mazzeo la prima fila costa in
costa gestito da questa società, o si fa andare ternative. Passiamo al sud: a Gallipoli per media 110 euro; a Taormina 222.
bene stabilimenti appiattiti dalla mancanza la solita settimana di agosto si spende circa
di concorrenza con servizi che vanno rimo- 179 euro, con prezzi più cari nella costa sud Ci piace libera e gratuita
dernati (ma che si pagano) o deve armarsi rispetto alla quella nord. Attenzione però a Uno dei motivi per cui si sceglie la spiaggia
di pazienza e bicicletta e cercare, a distanze non spostarsi verso le due riserve naturali libera è economico: l'81% di chi frequenta
considerevoli, un bagno che offra qualcosa Punta della Suina e Torre Pizzo (ad accesso le spiagge libere ritiene che gli stabilimenti

Tutti al mare, ma lo stabilimento costa


Abbiamo chiesto alle persone che cosa scelgono quando vanno al mare. Il 40% di chi frequenta gli stabilimenti balneari
reputa essenziale l'assistenza ai bagnanti; il 33% un bar; il 9% un'area bambini.

Che tipo di spiaggia scegli? Come valuti il costo degli stabilimenti?


35% 3% Abbastanza economico
Attrezzata
a pagamento
36% Adeguato

34% 52% Abbastanza elevato


Libera
con servizi
9% Molto elevato

31%
Libera
% sul totale di persone che frequentano gli stabilimenti
non attrezzata

% sul totale di persone che frequentano le spiagge

24 Altroconsumo 327 • luglio-agosto 2018 www.altroconsumo.it


INCHIESTA
La spiaggia giusta

balneari abbiano costi "abbastanza o molto


elevati". Così si pianta l'ombrellone in una
spiaggia libera e gratuita. Questa scelta la
fanno molte persone: secondo una nostra
indagine (svolta a maggio su un campione
di 646 persone distribuite su tutto il territo-
rio nazionale) solo il 35% di chi va al mare
in Italia va in uno stabilimento balneare a
pagamento, mentre il 34% degli intervista-
ti preferisce andare in una spiaggia libera
con servizi (bar, docce) e un altro 31% ama
le spiagge libere anche non attrezzate. PARTECIPA ANCHE TU
Soprattutto al sud: il 71% di chi vive in Meri- Trovaspiagge.it
dione o sulle isole sceglie la spiaggia libera Sabbia o scogli? Bar o pranzo al sacco? Su Trovaspiagge.it,
(attrezzata o no). la nuova piattaforma di Altroconsumo, puoi trovare
informazioni e recensioni utili per le tue vacanze. E puoi
lasciare i tuoi commenti per aiutare gli altri nella scelta.
Il sito ti dice com'è il posto
A chi decide di passare le proprie vacanze
su una spiaggia libera diamo un consiglio:
informarsi prima sulla meta finale per non
avere brutte sorprese, scoprendo, per esem-
pio, solo alla fine di una passeggiata sotto
al sole cocente con bimbi al seguito, che la
CONSIGLI PER LA SALUTE
spiaggia agoniata non è dotata di servizi. O I mari e le spiagge possono nascondere minacce e pericoli
che non c'è un bar a distanza ragionevole
per comprare un litro di acqua fresca. Come
per la salute. Eccone alcuni, tra i più frequenti.
si può fare? Per verificare la qualità dell'ac-
qua di balneazione in Italia si può andare
RICCI I ricci solitamente vivono su portarsi all’ombra in un luogo
sul portale acque del ministero della Salute
fondali rocciosi poco profondi, in ventilato. Se i sintomi sono forti
www.portaleacque.salute.gov.it e seleziona-
nicchie riparate scavate negli scogli. contattare la guardia medica.
re “acque di balneazione". Per le altre infor-
mazioni, oltre alle guide viaggi e ai consigli Se si calpestano, le spine, che sono
di chi ci è già stato, si può consultare il sito fragili, si possono spezzare e MEDUSE Sono animali planctonici,
Trovaspiagge.it. Qui si possono raccoglie- rimanere conficcate nella pelle. in prevalenza marini, il cui famoso
re una serie di informazioni preziose sulle Sono dolorose e fastidiose, quindi è tocco non è per nulla piacevole.
spiagge di tante località turistiche italiane: consigliabile rimuoverle, meglio se Anche se non tutte le meduse sono
ci sono foto, descrizioni e poi qualità dell'ac- con una pinzetta o con un ago urticanti, alcune sono pericolose
qua, bandiere blu e meteo. Ma non solo: sul sterile, cercando di non spezzarle. per l’uomo. Nella parte colpita
sito si possono lasciare commenti e condivi- Consigli: se non si riesce a togliere compare un eritema molto
derli con altri utenti, aiutandoli nella scelta. subito le spine bisogna provare, doloroso, simile a un’ustione.
dopo aver lavato e disinfettato la Consigli: sciacquare la zona della
zona colpita, a bagnarla con garze puntura con aceto o acqua di mare.
L’89,9% delle acque imbevute di acqua e aceto (che
scioglie i residui di spina). Oppure si
Consultare il medico se la puntura si
estende su una vasta area di pelle o
balneabili italiane sono può provare con un impacco di se si sviluppano sintomi gravi.

di qualità eccellente pomata di ittiolo, che favorisce


l'espulsione delle spine. SOLE Per sdraiarsi al sole in tutta
sicurezza è necessario spalmarsi
ALGHE Determinate condizioni sempre la protezione solare. Anche
Per molte persone sapere in anticipo se ambientali possono favorire con la crema, però, non bisogna
una spiaggia ha la sabbia o gli scogli, se eccezionali fioriture di comunque esagerare con i tempi di
c'è il bar o il bagno, se è adatta ai bimbi o microrganismi vegetali già presenti esposizione ed è meglio indossare
aperta ai cani è fondamentale. Il sito Tro- nelle acque. Gli effetti delle tossine cappellino e occhiali. Consigli:
vaspiagge.it può essere utile anche per algali si manifestano con sintomi scegliere la protezione adeguata in
capire se in spiaggia è disponibile l'ac- simili a quelli dell’influenza, a cui base al proprio fototipo e mettere la
cesso per i disabili. Perché, c'è da vergo- possono affiancarsi dermatiti e crema ogni due ore e dopo il bagno.
gnarsi ma è così, non è ancora assicurato congiuntiviti. Consigli: se si pensa di È importante anche spalmare la
in tutti gli stabilimenti o spiagge libere. essere stati colpiti da un'alga quantità giusta: per un adulto di
Fare i recensori di spiagge, inserendo le pro- tossica, bisogna allontanarsi dalla corporatura media ogni volta va
prie valutazioni e i commenti sulle caratteri- riva, sciacquare molte volte bocca, usato l‘equivalente di circa sei
stiche del lido, può aiutare a sensibilizzare naso e occhi con acqua dolce e cucchiaini da té (circa 36 g).
anche su questo pezzetto di civiltà.

www.altroconsumo.it luglio-agosto 2018 • 327 Altroconsumo 25


INCHIESTA
Prodotti per l'infanzia

IL NOSTRO
ESPERTO

Silvia Bollani
Test comparativi

Molti genitori acquistano di

Aiuto,
seconda mano o si scambiano i
prodotti necessari ai loro
bambini, compresi i seggiolini
auto, che spesso passano di
mano in mano. Il riciclo può

arriva un bambino!
comprometterne la sicurezza?

«Tutte le volte in cui si decide di


riutilizzare un prodotto che
serve per proteggere il
bambino da un rischio, come il
seggiolino per l'auto, o il casco Il termometro per il bagnetto? Inutile. Il fasciatoio,
per la bicicletta o per lo sci,
occorre prestare una invece, è fondamentale. Il tutto con un occhio al riciclo.
particolare attenzione alle L’esperienza di circa 600 famiglie.
condizioni dell'oggetto, perché
potrebbe essere troppo
di Simona Ovadia
usurato per garantire ancora
una buona efficacia. Per
esempio, un seggiolino che ha
subito in precedenza un

L'
incidente potrebbe non
proteggere più in modo Italia, si sa, è un Paese che invecchia. ottobre 2017 abbiamo chiesto a 554 mamme
ottimale. La media è di appena 1,3 figli a don- distribuite su tutto il territorio nazionale di
Per questo, il mio consiglio è na, una tra le più basse d’Europa. raccontarci la loro esperienza con il corre-
quello di riutilizzare soltanto un Complice anche la crisi economica do dei loro figli di età da 0 a 6 anni. Non
prodotto di cui si conosce il degli ultimi anni, la curva demografica resta c’è niente di più affidabile dell’opinione di
vecchio proprietario e lo stato purtroppo in sconfortante discesa: secondo chi è già genitore per evitare sprechi, capi-
di manutenzione. Se il dati Istat, dal 2008 al 2017 le nascite sono re cosa è essenziale e cosa invece non lo è
seggiolino ci viene prestato o diminuite di 113 mila unità. In fondo è cosa e soprattutto per scoprire che scambiarsi i
regalato da un amico, per nota: avere un figlio costa. L’arrivo di un prodotti che non servono più, farli girare tra
esempio, possiamo informarci bebè comporta sempre molti cambiamenti parenti e amici o acquistarli usati, è un'abi-
sulla sua "vita" passata, cosa e nuove necessità. Lo sanno bene le aziende tudine conveniente e una scelta ecologica.
che non possiamo fare se lo dei prodotti per bambini, che fanno a gara Perché se ci sono prodotti che non si posso-
compriamo da uno sconosciuto per lanciare novità sfruttando le mode. Si va no passare o riutilizzare - per esempio i pan-
in un negozio di seconda mano. dai prodotti ipertecnologici per i genitori 2.0 nolini usa e getta o i prodotti per la pulizia
I nostri test mostrano che per che vogliono godere di ciò che di meglio può del bebè - molti altri possono tranquillamen-
avere una protezione ottimale dare l’intelligenza artificiale, per chi ama il te avere più di una vita, anche perché non
con un seggiolino nuovo, basta design, per finire con i patiti della “puericul- di rado vengono utilizzati per un periodo di
acquistarne soltanto due tura naturale” tentati dal riscoprire le tradi- tempo estremamente breve.
nell’arco della vita del bambino. zioni di una volta. Ecco quindi che i negozi
Scegliendo uno dei nostri per bambini sono invasi di giochi interattivi, Al primo posto i prodotti da passeggio
Miglior Acquisto, l'investimento passeggini griffati e superleggeri, fasce in co- Gli oggetti che più di ogni altro passano di
è di appena 26 euro l'anno». tone bio per accogliere il bebè come fanno le mano in mano sono quelli per il trasporto.
mamme delle tribù africane. Tutto questo è Dai marsupi alle fasce porta bebè, riutiliz-
davvero necessario? E soprattutto, è utile? A zati da sei genitori su dieci, ai passeggini e

26 Altroconsumo 327 • luglio-agosto 2018 www.altroconsumo.it


INCHIESTA
Prodotti per l'infanzia

In quanti usano prodotti di seconda mano?


Si parla sempre più spesso di economia circolare, tema centrale del nostro festival che si terrà
a Milano dal 28 al 30 settembre. Ma che cosa significa in concreto? Per esempio riutilizzare
e riciclare abiti e articoli per l'infanzia. Come hanno fatto queste famiglie.

riutilizzo dal figlio precedente Carrozzine e passeggini Fasce e marsupi Seggiolini auto
passato da amici o i parenti
comprato di seconda mano

Non temono l'usato


Sono tantissime le famiglie
che hanno dichiarato di usare
articoli di seconda mano. Per
passeggini, marsupi e
52% 60% 52%
seggiolini auto, sono la
maggioranza. Si sfrutta
principalmente l'eredità del
figlio maggiore, ma anche il
passamano di amici e parenti.
Tiralatte e biberon Vestiti Giocattoli
Sono molti meno, invece,
coloro che comprano nei
negozi di seconda mano.

22% 50% 41%

SCAMBIO, VENDO, COMPRO...

SCAMBIO CON I CONOSCENTI ACQUISTI ONLINE NEGOZI E MERCATINI


Nasce un bambino? Non c'è cosa più La rete è una fonte inesauribile per chi vuole Per acquistare e rivendere oggetti usati si
semplice che "sfruttare" parenti e amici fare shopping, anche nel mondo dell'usato. può anche andare direttamente in un
con bambini più grandicelli per recuperare Ed è un sistema facile e veloce per mettere negozio dedicato o in un mercatino. Il
ciò che serve da chi non ne ha più bisogno. in vendita ciò che non serve più, ottenendo vantaggio, a fronte di una maggiore perdita
L'importante, per innescare un circolo un'ottima visibilità. L'impegno è minimo: di tempo, è che si può visionare dal vero
virtuoso perpetuo, è quello di fare basta caricare una foto e una breve l'oggetto. La vendita non è più tra privato e
altrettanto con chi verrà dopo. descrizione su uno o più siti di annunci. privato, ma attraverso un intermediario.

www.altroconsumo.it luglio-agosto 2018 • 327 Altroconsumo 27


INCHIESTA
Prodotti per l'infanzia

I PRODOTTI MENO UTILI carrozzine, usati di seconda mano dal 52%


degli intervistati, questi prodotti sono spesso
Secondo l'esperienza delle intervistate che li hanno avuti, passati dai fratelli maggiori, recuperati da
questi sono i prodotti di cui, più di altri, si può facilmente fare a meno . parenti o amici, o acquistati usati. Il moti-
vo? Sono cari e si usano per poco tempo,
cosa che permette di trovarli in ottimo stato
1  Marsupio 2  Tiralatte manuale anche se non sono nuovissimi. Passa da un
bambino all'altro anche l'abbigliamento: un
Il marsupio è Le mamme genitore su due dichiara di utilizzare vestiti
l'oggetto che intervistate hanno di seconda mano, soprattutto in presenza
convince meno le trovato più utile il di più figli.
nostre intervistate. tiralatte elettrico
rispetto a quello a Un cerchio che si chiude
pompa manuale. Tra chi si fa prestare gli oggetti dagli amici a
chi acquista di seconda mano, c'è anche chi
a sua volta rimette in circolazione ciò di cui
3  Pannolini lavabili 4  Pedana non ha più bisogno. Come? La maggior parte
per passeggino dei genitori regala gli oggetti non più neces-
sari a parenti e amici: passeggini e carroz-
zine vengono ceduti una volta su due (solo
Ecologici, ma La pedana il 28% degli intervistati li tiene); quasi sei
evidentemente collegata al intervistati su dieci cedono anche il seggio-
non troppo passeggino per lino auto. Per non parlare dell'abbigliamen-
apprezzati dalle portare i fratellini to, che una volta cresciuto il bambino viene
nostre intervistate. maggiori non regalato agli amici due volte su tre. Un altro
convince. modo molto diffuso per svuotare gli armadi
è quello di donare agli enti caritatevoli: il
29% dei genitori, per esempio, ha l'abitudine
5  Termometro 6  Aspiratore di dare in beneficenza i giocattoli inutilizzati.
auricolare nasale a pile
Il temometro da Le mamme Abiti e articoli
orecchio è
considerato meno
ritengono più utili i
modelli manuali, per l'infanzia passano
utile di quello
digitale classico.
che funzionano con
una pompetta o a
sempre più spesso
bocca. di mano in mano

7 Fascia portabebé 8  Termometro Ancora poco diffusa, invece, la consuetudine


per il bagnetto a rivendere ciò che non serve più: solo un
quarto delle mamme ha rivenduto almeno
un tipo di prodotto, con una preferenza per
Non conquista le Diverse mamme il canale diretto dell'annuncio privato attra-
nostre intervistate, consultate verso la rete (17%) rispetto alla vendita nei
sebbene sia un ritengono che si negozi dell'usato (10%).
prodotto molto di possa fare a meno
moda tra le di questo oggetto. Gli oggetti più utili
neomamme. Basta immergere Abbiamo chiesto ai genitori di elencarci i
un dito. prodotti che nella loro esperienza sono stati
davvero utili. Ai primi posti sono presenti i
principali prodotti per il cambio del bebè:
9  Giostrina 10  Vaschetta verticale pannolini usa e getta; fasciatoio; salviettine
umidificate; borse specifiche per il cambio;
crema contro le irritazioni. Trovano molto
Bella ma non Ha una forma "a
utili anche alcuni accessori per la sicurez-
sempre secchiello" per
za, come i cancelli anticaduta da installare
considerata utile, la accogliere meglio il a ridosso delle scale e le sponde per il letto.
giostrina mobile da neonato. Ma non Infine, alcuni accessori più marginali ma
appendere sulla entusiasma le sempre considerati di una certa utilità: la
culla. mamme. luce notturna, l'aerosol e lo sgabellino per
arrivare al wc o al lavandino.

28 Altroconsumo 327 • luglio-agosto 2018 www.altroconsumo.it


Come contenere la spesa? Riciclando
L’Osservatorio nazionale Federconsumatori
GENITORI ANTISPRECO
ha stimato che la spesa media per mantene- All'arrivo di un figlio c'è chi non si fa prendere dalla frenesia
re un bebè per il primo anno di età va da
dello shopping. Dai giocattoli al corredo, questi genitori
un minimo di 7.100 euro a un massimo di
15.200 euro. Un'emorragia di denaro che hanno riutilizzato molto e comprato poco.

1
può essere facilmente contenuta recupe-
rando e riutilizzando articoli per l'infanzia Elena Bonino, mamma di un bimbo di 4 anni e di una bimba di 10
di seconda mano. Per farlo, oltre al classi- mesi. Per la nostra famiglia è naturale cercare di riutilizzare gli oggetti ed
co passamano tra parenti e amici, ci sono evitare gli sprechi. Fa parte in generale della nostra scelta di vita anche in altri
molte altre soluzioni e in questo la rete ambiti. Non c'è stato quasi neanche bisogno di chiedere: quando amici e
è sicuramente un'ottima alleata, perché parenti hanno saputo della gravidanza siamo stati letteralmente sommersi di
permette di mettere in vetrina e rivendere vestiti e oggetti usati da altri ma in
con grande facilità ciò di cui non si ha più perfetto stato. Mio fratello, per
bisogno. Così come permette di trovare e esempio, mi ha passato passeggino,
acquistare tanti oggetti di seconda mano. ovetto e carrozzina che a lui non
Il punto di partenza è sicuramente la pub- servivano più. Anche la culla l'ho
blicazione o la ricerca sulle piattaforme di recuperata da chi non ne aveva più
annunci generici come Subito.it o Kijiji. bisogno. Direi che alla fine non ho
Un'altra opzione è il marketplace di Face- comprato quasi nulla. E faccio lo
book, in cui è possibile avere informazioni stesso per gli altri: quando non uso più
più precise sul venditore o sul compratore qualcosa lo metto via in attesa che
accedendo al loro profilo personale e dove possa tornare utile a un altro bambino.
da subito vengono mostrati oggetti compa- Un oggetto indispensabile?
tibili con i nostri interessi. Le spondine per il letto. Ne ho diverse
Esistono poi alcuni portali specifici di an- sparse per casa e mi permettono di
nunci dedicati alla compravendita di oggetti lasciare il bebè sui diversi letti e divani
per bambini, come babysharing.com. Anche senza preoccuparmi che cada.
in questo caso la compravendita avviene da E uno di cui si può fare a meno?
privato a privato. L'omogeneizzatore per le pappe.
Poi ci sono i classici mercatini dell'usato, L'avevo chiesto convinta che
negozi in cui si possono trovare oggetti di potesse tornarmi utile ma poi non
seconda mano scontati mediamente del 50% l'ho mai utilizzato.
rispetto al costo di partenza e dove si posso-
no lasciare i propri oggetti in conto vendita.

2
In questo caso la transazione non avviene tra
Stefano Scaglio, papà di una "banda" di 4 ragazzi dai 5 ai 13 anni.
privato e privato ma con l'intermediazione
Lavoro per una cooperativa che recupera oggetti di seconda mano e li
di un terzo che prenderà una percentuale
rivende nei suoi negozi. Sono quindi abituato ad avere a che fare con il
sulla vendita, ma che garantirà una vetrina
riciclo e non mi è sembrato affatto strano applicare questo modello anche
al prodotto e farà da garante sulle buone
all'interno delle mura domestiche. Poi, avendo quattro figli, il riuso è un po' una
condizioni dello stesso. Tra i più conosciu-
scelta obbligata: tutto ciò che è passato dalle nostre mani, come per esempio il
ti, che hanno anche una vetrina online, ci
sono secondamanina.it (70 punti vendita passeggino o il seggiolino per l'auto, è stato davvero sfruttato fino all'ultimo. Grazie
in tutta Italia) e babybazar.it. Altra possibi- al mio lavoro riesco anche a trovare vere e proprie chicche. Per Natale, per
lità, lo scambio in rete: su armadioverde.it, esempio, ho regalato a mio figlio una pista elettrica Polistil per le automobiline che
per esempio, permette di cedere vestiti e ho trovato esposta nel
acquisire punti utili per fare altri acquisti sul mercatino della cooperativa.
sito. Infine, un altro classico sistema per non Era usata ma in ottimo stato,
sprecare e fare del bene è quello di rivolgersi bellissima.
ai mercatini delle onlus o delle parrocchie, Un oggetto indispensabile?
che utilizzano il ricavato per beneficenza. Beh, le cose classiche, come il
passeggino e il seggiolino auto.
E uno di cui si può fare a
meno? Non saprei dirle. Non
siamo una famiglia
particolarmente propensa agli
PER SCEGLIERE BENE acquisti di gadget come
scaldabiberon o altro. Ci
www.altroconsumo.it/mamme-e-bimbi
siamo sempre limitati
Sul nostro sito un'intera sezione è dedicata ai
prodotti per la prima infanzia. Dai seggioloni, ai all'essenziale, senza
pannolini trovate le nostre classifiche e i consigli particolari sofferenze o
per acquisti utili. mancanze.

www.altroconsumo.it luglio-agosto 2018 • 327 Altroconsumo 29


GUIDA PRATICA
Sicurezza in bici

Sulla buona strada


La due ruote fa bene a noi e all'ambiente: ci aiuta a tenerci in forma, non inquina,
si parcheggia facilmente e non fa rumore. A noi sta usarla senza correre rischi.
di Natalia Milazzo

B
icicletta, che passione! Chi inizia ad smettiamo mai di chiedere più attenzione da zando sempre anche il casco (per ora non
usarla non smetterebbe più: l'eb- parte delle amministrazioni pubbliche: più obbligatorio, neanche per i bambini) può
brezza della libertà, attraversare il piste ciclabili (in aumento nelle città italiane, salvare la vita.
centro della città ignorando i divieti ma sempre poche), migliore segnaletica, cir- Prima di utilizzare la bici, è bene anche
imposti alle auto, legarla proprio davanti al cuiti protetti, maggiore manutenzione delle dare una controllata generale, meglio se
cinema, vagabondare per i sentieri di parchi strade (pensiamo ai terribili pavè e ai binari con l'aiuto del ciclista: i freni funzionano
e giardini... sono autentici godimenti. Per un del tram, flagello dei ciclisti urbani), traffico a dovere? I pneumatici non sono troppo
ciclista convinto (come chi scrive), rientrare più controllato. lisci, rischiando così di far perdere sta-
in un ingombrante, inquinante e puzzolen- Detto questo, buona parte della sicurezza bilità al mezzo? Il campanello squilla?
te scatolone di metallo, che si incastra nel è nelle mani stesse di chi va in bici. In que- Quando si pedala per le città o le strade ex-
traffico e non si sa mai dove parcheggiare, sta pagina indichiamo cinque regole da non traurbane, infine, meglio ricordare che la
è poco meno di una tortura. dimenticare. Sono fondamentali, ma non è libertà concessa a chi va in bici non implica
Tuttavia, non nascondiamo una dura veri- tutto qui. La sicurezza inizia con una buo- la liceità di trascurare il Codice della strada:
tà: la bicicletta è il mezzo, statisticamente na manutenzione del mezzo. Nella pagina andare sui marciapiedi o contromano può
parlando, più pericoloso. Peggio anche del- a fianco elenchiamo l'equipaggiamento ob- costare una multa a partire da 163 euro; non
la moto, che pur terrorizza tante mamme bligatorio: in questo caso esserne sprovvisti tenere la destra come minimo 41 euro; circo-
di adolescenti. E quindi, da una parte non comporta una multa. Andare oltre, utiliz- lare sulle strisce pedonali almeno 25 euro.

CINQUE COSE DA NON FARE


Per tutelare la tua sicurezza ed evitare multe, ricorda che alcuni comportamenti - anche se molto comuni
- sono vietati. Oltre al rischio di farti male, potresti anche prendere una multa.

Viaggiare affiancati Portare un passeggero Portarsi dietro il cane


Solo in città, purché senza creare Vietato portare in bicicletta una persona È vietato sia tenere il cane al guinzaglio
intralcio, al massimo in due. Fuori città è di età superiore agli otto anni, in qualsiasi sia lasciarlo correre di fianco alla
ammesso solo se uno è un bambino. modo la si porti (portapacchi o in canna). bicicletta. Meglio anche per lui.

30 Altroconsumo 327 • luglio-agosto 2018 www.altroconsumo.it


GUIDA PRATICA
Sicurezza in bici

L’EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO IL NOSTRO


ESPERTO
LUCI
Luce anteriore bianca/gialla e luce
posteriore rossa. A dinamo non vanno
bene, perché deve poter restare
accesa anche quando la bici è ferma.

Silvia Bollani
CATARIFRANGENTI Test comparativi
Catarifrangente rosso posteriore e
catarifrangenti gialli da applicare sia sui Per garantire meglio la
raggi sia sui pedali. sicurezza, è consigliabile
adottare anche alcuni
accessori non obbligatori. In
primo luogo il casco.
CAMPANELLO «Un casco da bici omologato,
Ricordarsi di verificare regolarmente della misura giusta e ben
che funzioni bene. allacciato protegge dal rischio
di traumi cranici in caso di
caduta. Purtroppo, in Italia è
un'abitudine poco consolidata:
GIUBBINO CATARIFRANGENTE da una nostra inchiesta di un
Quando è buio (da mezz’ora dopo il paio di anni fa risultava che solo
tramonto a mezz’ora prima dell'alba) il 18% dei ciclisti lo usa
sulle strade extraurbane e in tutte le regolarmente e ben il 60%
gallerie (anche in città). dichiara di non usarlo mai».

Non sarebbe il caso di renderlo


obbligatorio?
«Sicuramente per i bambini,
che sono più a rischio, sia per la
conformazione fisica sia per il
maggior rischio di cadute. Per
esempio il casco da sci è stato
reso obbligatorio sotto i 14
anni, e in seguito si è diffuso
anche tra gli adulti. Abbiamo
lanciato un sondaggio online
sull'obbligatorietà del casco da
bici: chi vuole partecipare lo
trova sul nostro sito, nella
sezione "Auto e moto"».

Quali altri accessori non


obbligatori sono utili?
«Tutto ciò che ci consente di
vedere meglio ed essere noi
stessi più visibili: quindi lo
specchietto retrovisore, da
fissare preferibilmente a
sinistra. Inoltre, ulteriori luci,
Due bambini sulla stessa bici Telefonare mentre si pedala catarifrangenti ed elementi
In bici si possono portare bambini di età È consentito telefonare solo usando un riflettenti che rendano il ciclista
inferiore agli otto anni, soltanto sugli auricolare (singolo): entrambe le mani visibile al buio: fermapantaloni,
appositi seggiolini, ma solo uno alla volta. devono essere tenute sul manubrio. bande riflettenti e simili».

www.altroconsumo.it luglio-agosto 2018 • 327 Altroconsumo 31


A PRIMA VISTA
A cura di Natalia Milazzo
Su www.altroconsumo.it
altre novità e più dettagli

Come scrivere
sul computer
MOLESKINE Pen+ Ellipse
199 € (+ 29,90)
Nuova penna speciale che - solo se usata su carta
apposita - spedisce automaticamente quanto
scriviamo allo schermo di un tablet o smartphone.

Per utilizzare la nuova penna Moleskine servono,


oltre alla penna stessa, il taccuino speciale “Paper
Tablet” (29,90 euro) e la app “Moleskine Notes” da
scaricare gratuitamente (disponibile sia per iOS sia STAR
per Android). Dotati di tutto ciò, potremo scrivere
e disegnare, e tutto quanto facciamo apparirà in
Il mio tocco aromatico
tempo reale sullo schermo del nostro smartphone 1,99 €
o tablet. La confezione della penna comprende
anche il cavetto USB per caricarla e una cartuccia di “Fatto con verdure
inchiostro di ricambio. Abbiamo provato la penna e ed erbe aromatiche”,
dobbiamo dire che funziona. Il testo scritto a mano
si può anche poi trasformare in caratteri stampati.
dice la pubblicità
del nuovo
IL NOSTRO PARERE Il sistema è facile da usare e insaporitore. Ma in
funziona bene, ma è decisamente costoso. La vera
domanda è: siamo sicuri che ci serva? etichetta, l’estratto
di verdura risulta
lo 0,9%. E il secondo
ingrediente è il sale.

Pulire è sufficiente
NAPISAN Salviette per la casa igienizzanti 2,99 €
La pubblicità, come sempre, insiste sulla i temuti batteri (che il nostro organismo è
necessità di non limitarsi a pulire, arrivando attrezzato per affrontare) riprendono quasi
a sostenere che passare una normale subito a moltiplicarsi e l’unico risultato è di
spugnetta non è tanto meglio che sfregare aggiungere all’ambiente una sostanza nociva
per la cucina un pezzo di carne di pollo cruda. in più, dannosa sia per i batteri cattivi sia per i
In realtà il rischio da contaminazione della batteri buoni.
carne cruda esiste ed è davvero da evitare,
mentre pulire le superfici con una normale IL NOSTRO PARERE Le nostre case non
spugnetta e un detergente va benissimo. hanno bisogno di essere disinfettate, pulirle
È inutile sforzarsi di disinfettare gli ambienti: con un prodotto normale è preferibile.

32 Altroconsumo 327 • luglio-agosto 2018 www.altroconsumo.it


Scopri se c’è un prezzo più basso
Scarica il nostro programma che ti permette di scoprire se un prodotto
venduto online costa meno su altri siti: altroconsumo.it/lotrovoameno

Condizionatore con app? PROSSIMI


TEST
OLIO DI OLIVA
In laboratorio e alla prova di
assaggio tuttele marche più
diffuse di questo campione
della tavola mediterranea

DAIKIN FTXG25LW/ DAIKIN FTXZ25NV1B/


RXG25L RXZ25NV1B
DA 1.014 € DA 1.492 €

La caratteristica particolare di questo Ottiene un punteggio di qualità molto alto


modello, che raggiunge un punteggio globale (84/100), dovuto a una serie di giudizi ottimi
di qualità di tutto rispetto (74/100), è di in tutte le funzioni principali: raffrescare, ASCIUGATRICI
essere controllabile attraverso una app da riscaldare, deumidificare. Non è gestibile Alla prova efficacia e consumi,
scaricare sullo smartphone. Attraverso l’app con app, ma si può programmare attraverso per scegliere la migliore
si può spegnere o accendere, impostare il timer, in modo da farlo partire poco prima e più conveniente.
il funzionamento in raffrescamento o del rientro a casa. L’unico punto debole è la
riscaldamento, regolare la temperatura specifica funzione di raffrescamento collegato
dell’ambiente e il flusso d’aria. alla deumidificazione.

IL NOSTRO PARERE Il vantaggio principale del modello regolabile


tramite app è che lo si può attivare pochi minuti prima di rientrare a
casa, anche se l’orario di rientro non è prevedibile. Se si hanno più
apparecchi, inoltre, è comodo gestirli tutti attraverso lo smartphone.

FIFA World Cup Gratis


Nonostante la delusione per l’esclusione dell’Italia
dai mondiali, arrivati alla fase finale saranno in molti a SMARTPHONE
voler seguire comunque l’evento. Un buon supporto a Gli ultimi modelli alla prova, anche
questo spettacolo lo forniscono le app ufficiali della FIFA, per capire se c’è veramente una
disponibili gratis per iPhone e Android. 2018 FIFA World qualità maggiore in quelli
Cup Russia è l’app principale per vedere risultati e news molto più costosi.
(purtroppo queste ultime in cinque lingue tra cui manca
l’italiano). Altre app, sempre di Fifa, aggiungono un tocco
ludico: il Match predictor è adatto a chi pensa di prevedere
i risultati, mentre Panini sticker album è la versione digitale
del caro vecchio album di figurine, perfetto per i nostalgici.

IL NOSTRO PARERE Ormai è una tendenza consolidata:


in occasione di grandi eventi sportivi viene sempre
pubblicata l’app ufficiale. La qualità è variabile, ma in
generale si tratta di simpatiche aggiunte che permettono
di seguire meglio l’evento in questione.

www.altroconsumo.it luglio-agosto 2018 • 327 Altroconsumo 33


COME TESTIAMO
E VALUTIAMO
Marche e modelli sono selezionati
in modo da coprire il più possibile il
mercato. Tutti i campioni sono
acquistati nei normali punti
vendita, inviati ai laboratori e
testati in forma anonima.
Svolgono le prove laboratori ed
esperti indipendenti da qualsiasi
tipo di interesse commerciale.
In tabella la qualità è indicata con un
numero di stelle, da uno (pessimo)
a cinque (ottimo). La qualità globale

SFATIAMO LE
è espressa da una valutazione in
centesimi. Se un prodotto non
supera le nostre prove di sicurezza
o ha gravi problemi di conformità, il
giudizio globale è sostituito da
questo simbolo:
Il colore blu scuro nelle tabelle
indica i prodotti di qualità globale

I
ottima, il blu chiaro di qualità buona,
il grigio chiaro di qualità media, il
grigio scuro di qualità bassa. Diciotto mozzarelle l negoziante di Paestum trapiantato
a Milano ha l’aria contrita di chi sta
di latte bufalino, per commettere un sacrilegio e ne
è consapevole. Dai contenitori di
MIGLIORE DEL TEST
Migliore qualità globale del test, Dop e non, alla prova polistirolo bianchi che gli sono stati
appena consegnati estrae le confezioni di
a prescindere dal prezzo

MIGLIOR ACQUISTO
del laboratorio mozzarella di bufala campana e le ripone
nervosamente nel banco frigo. Qualcuno
Qualità globale buona e il prezzo
o il costo d’uso più conveniente
e degli assaggiatori gli chiede cosa c’è che non va e lui sbotta:

MIGLIOR PREZZO
esperti. «Il frigorifero la mozzarella di bufala
non lo dovrebbe proprio vedere. Pure i
sassi sanno che così la sto ammazzando.
Qualità globale media e un prezzo di Matteo Metta
o costo d’uso particolarmente Però se non lo faccio sono fuorilegge
conveniente e a rischio multe». E raccomanda di
tenerla a temperatura ambiente una volta
MEGLIO EVITARE acquistata e portata a casa. «Anche se la
Il prodotto ha gravi problemi di mangiamo domani?» chiede una signora
conformità o di sicurezza col barboncino. «E perché no? Domani è
ancora più buona» risponde lui. Sarebbe
però sbagliato starlo ad ascoltare, perché
Migliaia di prodotti e se è vero che al Sud ci si può permettere
aggiornamenti continui di fare i puristi e seguire alla lettera la
tradizione — che prescrive di tenere la
su www.altroconsumo.it mozzarella nel suo liquido semplicemente

www.altroconsumo.it
TEST
Mozzarella di bufala

IN SINTESI
La proposta del
Consorzio di congelare
la mozzarella di bufala
campana Dop
Il test su diciotto
mozzarelle di bufala, di
cui tre non Dop (inserite
perché nella grande
distribuzione sono
vendute assieme).
La mozzarella di
bufala ideale e i consigli
dell’esperta

47 milioni
Sono i chili di mozzarella di bufala
campana Dop prodotti nel 2017
(+6,4% rispetto al 2016), un terzo
dei quali vengono esportati.
I primi destinatari sono Francia
(28% dell’export), Germania

BUFALE
(24%) e Regno Unito (13%)

9,90€
È il prezzo più basso al quale abbiamo
acquistato un chilo di mozzarella
in un luogo fresco, e di consumarla un gran parlare, ma mai se n’è discusso di bufala campana Dop (Eurospin).
immediatamente o al massimo entro un e battibeccato tanto come negli ultimi Quello più alto è di 21,80 € (biologica)
paio di giorni dalla data di produzione — tempi. I piccoli caseifici consacrati
al Nord, o comunque lontano dai luoghi alla tradizione e al consumo locale
produttivi, questo non è possibile. concepiscono solo l’utilizzo di latte intero

+20%
crudo. Per loro, una volta prodotta, la
Sulla perla del Sud scende il gelo mozzarella, come fosse un batuffolo
Per tutelare la salute dei consumatori, caldo va protetta dalle basse temperature
la mozzarella di bufala viaggia su mezzi di una macchina refrigerante, pena
La mozzarella di bufala
refrigerati e le rivendite devono tenerla in il declassamento a prodotto da
è più grassa del 20% rispetto alla
banchi frigo. Se una volta a casa si tiene preparazione alimentare: per la serie, da
classica mozzarella vaccina.
a temperatura ambiente, si interrompe principessa della tavola a mozzarella in Ed è anche più calorica: 267 kcal
la catena del freddo, e la mozzarella carrozza. Al contrario, i produttori più contro 23 , cioè il 14% in più
comincia a deteriorarsi. A meno che non grandi — soprattutto quelli che hanno un
la si metta a tavola in giornata, bisogna giro d’affari nazionale e internazionale

15€
tenerla in frigorifero. Fondamentale è — non solo utilizzano latte di bufala
che al momento della consumazione trattato termicamente o pastorizzato, cosa
la mozzarella di bufala venga portata a consentita dal disciplinare di produzione
circa 18 °C, cioè alla temperatura ideale della mozzarella di bufala campana Dop,
di assaggio, quella in cui la perla del ma vorrebbero addirittura che fosse dato È il prezzo medio di un chilo
Sud è capace di esprimere al meglio per legge il via libera al congelamento di mozzarella di bufala, il 57 %
la sua bontà, sempre che ne sia dotata della mozzarella. Ciò metterebbe al riparo in più rispetto alla mozzarella
in partenza. Sulla temperatura della dai possibili problemi di disponibilità di latte vaccino, il cui prezzo
mozzarella di bufala si è fatto sempre del latte in alcuni periodi dell’anno, medio è di 9,50 euro

www.altroconsumo.it luglio-agosto 2018 • 327 Altroconsumo 35


TEST
Mozzarella di bufala

in particolare in estate quando la sua da noi acquistate presso due catene di ottimale di conservazione «tra 0 e 4 °C»,
produzione cala e il prezzo si impenna, negozi specializzati: “La Contadina” e chi invece «tra 4 °C e 8 °C», e chi si tiene
mentre la richiesta cresce. Ma soprattutto “Fattorie Garofalo”. Ma cosa distingue più largo, consigliando temperature
perché la mozzarella congelata garantisce una mozzarella “artigianale” venduta in «tra 0 e 8 °C». Una bella differenza. In
trasporti all’estero più facili ed economici. loco dai caseifici da una “industriale” che generale sulle etichette si può dire che
«Quindi, la soluzione è fare la mozzarella si acquista al supermercato, se entrambe riportano tutte i dati obbligatori per legge:
tutto l’anno, congelarla e venderla quando riportano il marchio Dop? abbiamo premiato soprattutto quelle che
serve» denuncia uno dei produttori meno Dal punto di vista degli ingredienti non danno informazioni più complete. Per
allineati, il casaro Ferdinando Cozzolino, c’è alcuna differenza, perché entrambe esempio Spinosa è tra i produttori che
fornitore di mozzarella di bufala del devono rispondere ai requisiti del riportano anche consigli sulle modalità
Quirinale. Che a favor di stampa rincara la disciplinare della mozzarella di bufala di conservazione: «Dopo l’apertura
dose: «Se mangi una mozzarella con latte campana Dop, cioè a denominazione di conservare nel proprio liquido di governo
appena munto di bufale ben alimentate, è origine protetta, marchio riconosciuto nel in frigo e consumare entro due giorni».
fantastica. Già refrigerata ventiquattr’ore 1996. Allora perché la prima dura pochi Peccato che nessuna etichetta segnali
non è più la stessa cosa. Si immagini giorni e la seconda 15-20 giorni? Questo la data di produzione, un’informazione
congelata». è possibile perché durante il processo particolarmente utile per la mozzarella.
produttivo vengono adottati specifici
Differenza tra artigianale e industriale accorgimenti tecnologici e soprattutto È tutto latte di bufala?
Se sulla mozzarella “frozen” la polemica perché le mozzarelle destinate a un Intorno alla mozzarella di bufala, si sa, si
infiamma, mettere in frigo la mozzarella, mercato non locale, come quelle del affollano mille dubbi. Dubbi che spesso
come si è detto, è una necessità. E non nostro test, sono sottoposte sin da subito a spianano la strada a vere e proprie psicosi,
cambia se a venderla è un punto vendita refrigerazione. come quella scatenatasi nel 2008, quando
della grande distribuzione, come nel caso Che il vero cruccio legato alla mozzarella scoppiò lo scandalo diossina, che, alla
di sedici prodotti su diciotto presenti di bufala resti sempre e comunque luce dei controlli ufficiali, finì in una bolla
nel nostro test, oppure un negozio quello della temperatura si può capire di sapone. Chi poi non si è mai chiesto
monomarca (lontano dal caseificio), come anche solo confrontando le etichette: ci se il latte di bufala venga allungato con
nel caso delle due mozzarelle di bufala sono produttori che indicano un range quello vaccino? Un dubbio legittimo,

PREZZI TIPO RISULTATI

QUALITÀ GLOBALE %
in euro min - max

Composizione

Microbiologia
A confezione

(aprile 2018)

Formato (g)
medio al kg

Genuinità

Assaggio
Etichette

Mozzarella di bufala
In euro

F PONTE REALE Campana DOP biologica 2,49 - 2,95 21,80 125 C B C A B 68


F SPINOSA Campana DOP 2,89 - 3,00 14,60 200 B B C A B 68
F CARREFOUR Campana DOP 2,35 - 2,55 12,50 200 C C C A B 66
FATTORIE GAROFALO Campana DOP 3,50 - 4,50 16,50 250 C B A A C 61
LUPARA Campana DOP 3,45 - 4,49 12,80 300 C B C A C 61
OH MIO BIO di latte di bufala da agricoltura biologica 1,99 15,90 125 B C C A C 61
REGGIA (MD) Campana DOP 2,49 9,96 250 C B C A C 59
TENUTA DEI GUITTI di latte di bufala 3,29 - 3,99 14,60 250 B B C A C 59
SAPORI E DINTORNI (CONAD) Campana DOP 2,95 - 3,85 16,80 200 C B C A C 58
VALLELATA Campana DOP 2,19 - 3,05 14,55 180 C B B A C 56
MANDARA di latte di bufala 2,95 - 3,49 16,50 200 B B D A C 56
PETTINICCHIO Campana DOP 2,72 - 3,79 16,40 200 B B C A C 55
FIOR FIORE (COOP) Campana DOP 2,99 - 3,28 15,80 200 B B C A D 50
LA CONTADINA Campana DOP 3,50 - 4,10 15,50 250 B C B A D 49
TERRE D’ITALIA Campana DOP 4,19 - 4,39 14,30 300 B C B A D 48
PASCOLI ITALIANI (EUROSPIN) Campana DOP 0,99 9,90 100 C B D A D 46
PUNTO VITALE Campana DOP 3,99 16 250 B C C A D 45
FRANCIA Campana DOP 1,59 - 1,98 14,30 125 B B C C B 40

Risultati completi su www.altroconsumo.it/mozzarella-di-bufala qualità buona qualità media qualità bassa

36 Altroconsumo 327 • luglio-agosto 2018 www.altroconsumo.it


TEST
Mozzarella di bufala

LA NOSTRA SCELTA: visto che fu proprio questa la ragione


che portò nel 2010 al commissariamento
MOZZARELLA DI BUFALA del Consorzio di tutela della mozzarella
di bufala da parte del ministero delle
Politiche agricole. Sembra però che la
lezione sia servita: in tutti i campioni
del test il laboratorio ha trovato latte di
68 QUALITÀ
BUONA
bufala al 100%. In generale i parametri
che riguardano la “genuinità” del prodotto
PONTE REALE hanno dato risultati molto confortanti.
Campana DOP biologica Non è stata riscontrata la presenza di
latte in polvere, né quella di “inibenti”,
cioè residui di antibiotici o di altri farmaci
2,49 - 2,95 € (confezione da 125 g) eventualmente somministrati alle bufale.
PRO Tra le più gradite nelle prove di assaggio, Abbiamo verificato anche che non
in particolare per le note di burro e yogurt. fosse stata usata “cagliata congelata”.
Bene nelle analisi di laboratorio. Si tratta di un semilavorato che
CONTRO Ha un prezzo decisamente sopra la garantisce indubbi vantaggi economici
media. Etichetta da migliorare. ai produttori, a discapito della genuinità
IL NOSTRO PARERE Il nostro primo Migliore della mozzarella. Se però il suo uso è
del Test è un prodotto di buona qualità, che pur generalmente consentito nei formaggi
non raggiungendo risultati eccelsi si fa senza denominazione d’origine, non lo è
comunque apprezzare. invece nel caso della mozzarella di bufala
campana Dop, dato che il disciplinare
non lo prevede. Si tratterebbe di una
frode, che fortunatamente non comporta
68 QUALITÀ
BUONA
alcun rischio per la salute. In gioco,
infatti, ci sono la qualità del prodotto
SPINOSA e il rispetto del disciplinare, che deve
essere sacrosanto. Solo in un caso, quello
Campana DOP della mozzarella di bufala campana Dop

2,89 - 3,00 € (confezione da 200 g)


PRO Apprezzata dagli esperti assaggiatori,
che ne hanno sottolineato la ridotta acidità e le
note di latte fresco, burro e muschiato. Perché si forma la “crepa”
CONTRO Qualche neo nei risultati delle analisi
di laboratorio, nel complesso buone.
IL NOSTRO PARERE Ha un prezzo in linea con
quello medio dei prodotti del test. Il nostro
secondo Migliore del Test è un buon prodotto
con un’etichetta particolarmente completa.

66 QUALITÀ
BUONA

CARREFOUR
Campana DOP
2,35 -2,55 € (confezione da 200 g)
PRO È nella rosa dei quattro prodotti che
hanno ricevuto le valutazioni più alte dal panel
di esperti assaggiatori.
CONTRO Presenta un valore di sale tra i più
alti del test. Etichetta da migliorare. I segni del tempo si manifestano anche sulla
“pelle” della mozzarella di bufala. Più perde
IL NOSTRO PARERE Il nostro Miglior
freschezza, più la pellicola porcellanata che la
Acquisto è di buona qualità e ha un prezzo
avvolge perde tono e tende a sfaldarsi. L’intera
concorrenziale, superato per convenienza
struttura della mozzarella si altera. L’unione di
solo dai prodotti venduti nei discount. questi due effetti arriva a produrre vere e proprie
crepe sulla superficie, come in questo caso.

www.altroconsumo.it luglio-agosto 2018 • 327 Altroconsumo 37


TEST
Mozzarella di bufala

del marchio Francia, il laboratorio ha


INTERVISTA riscontrato la presenza di indicatori che
fanno sospettare l’uso di una minima
quantità di cagliata congelata. Motivo per
cui in tabella è l’unico prodotto che sotto
MARIA la voce “genuinità” vede assegnarsi tre
stelle invece di cinque.
SARNITANO Quanto alla “composizione” — cioè alle
VICEPRESIDENTE ONAF verifiche riguardanti umidità, grassi e sale
Organizzazione nazionale — tutti i prodotti del test meritano giudizi
assaggiatori di formaggi almeno sufficienti.
Meno rassicuranti i risultati sulla
“microbiologia”, termine sotto il quale
rientrano diversi tipi di parametri:
Quali caratteristiche può In alcune mozzarelle il sale si 1) i microrganismi potenzialmente
vantare una mozzarella di sente di più. È un pregio? pericolosi, come Listeria e Salmonella,
bufala degna di questo nome? «No, direi un difetto. Significa di cui non abbiamo trovato traccia; 2) gli
«Iniziamo dagli aspetti che nel cosiddetto “liquido di indicatori di igiene, come Escherichia
esteriori, i primi che valutiamo governo” è stato usato troppo coli e Stafilococchi, anche in questi casi
durante le prove di assaggio. La sale, oppure che potrebbe di nessuna evidenza; 3) gli indicatori
mozzarella di bufala perfetta ha esserci stato un preventivo di conservazione, come lieviti e muffe,
una forma ovoidale abbastanza passaggio in salamoia. In che invece il laboratorio ha riscontrato
regolare. La pelle, cioè la generale, la mozzarella di bufala nella maggior parte dei campioni.
pellicola esterna, appare lucida, ha una sapore equilibrato tra
di un bianco quasi porcellanato. dolce e salato, la presenza
La pelatura deve essere
assente o minima: per valutarlo
di acidità è modesta (e
aumenta quando invecchia),
In un prodotto l’analisi evidenzia
basta strisciare il dito sulla e l’amaro è assente. In bocca il possibile uso di cagliata congelata
superficie della mozzarella e è mediamente solubile ed
vedere se si screpola, in gergo elastica. Col trascorrere del
diciamo “pela”. Questo difetto tempo, perde consistenza; Le loro concentrazioni non destano
è tanto più evidente quanti noi assaggiatori diciamo che preoccupazioni per la salute, ma
più giorni passano da quello di “stracchina”, cioè assume dovrebbero spingere le aziende a fare
produzione della mozzarella». una consistenza simile allo più controlli affinché venga rispettata la
stracchino». catena del freddo lungo tutta la filiera,
Al taglio è bene che ci sia la distribuzione compresa.
classica goccia di siero? Per raggiungere la
«Sì, ma non deve essere temperatura di servizio ideale Assaggio degli esperti: la prova regina
eccessiva, nel senso che non si può usare il microonde? Le analisi di laboratorio potranno pure
deve formarsi un laghetto «Lo eviterei, anche se su dare lo scettro di mozzarella impeccabile,
nel piatto, altrimenti significa alcune etichette si trova tuttavia la corona della bontà possono
che la mozzarella non ha la questo consiglio. Meglio tirare assegnarla solo le prove di assaggio.
struttura e l’elasticità giuste. fuori dal frigo il sacchetto o il Tutte le mozzarelle di bufala sono state
In questo caso è destinata contenitore della mozzarella, messe nelle stesse condizioni, servite
a seccarsi. Quanto alle lasciandola nel suo “liquido in modo anonimo (erano associate
caratteristiche gusto-olfattive, di governo” e attendere che semplicemente a un codice) e portate alla
devono avvertirsi note di latte, raggiunga la temperatura di temperatura ideale di 18 °C.
burro fresco, yogurt, panna e servizio ideale, che è di 18 °C. In Prima della prova palato, i giudici hanno
un che di muschiato». estate, può essere sufficiente proceduto alle analisi visiva, tattile e
mezz’ora. Altrimenti, se si ha olfattiva. A nessun prodotto hanno
Perché di muschio? fretta e non ci si è ricordati assegnato un giudizio ottimo.
«È una peculiarità dei per tempo, basta immergere Sono solo quattro le mozzarelle giudicate
formaggi freschi prodotti dal il sacchetto in acqua calda e buone (quattro stelle) sotto il profilo
latte di bufala, e in particolare in pochi minuti il gioco è fatto. sensoriale, mentre esattamente la metà
della mozzarella di bufala. Si Bisogna stare attenti a non dei campioni guadagna la sufficienza
potrebbe interpretare come scaldare troppo la mozzarella, (tre stelle): tra questi figurano le tre
un mix di note animali e altrimenti diventa gommosa. mozzarelle di latte di bufala non Dop,
vegetali, in cui quelle vegetali si Mentre se è troppo fredda, non cioè fatte al 100% di latte di bufala, ma
caratterizzano per un sentore esprime le sue qualità di sapore non legate a un disciplinare né a una
tipico del sottobosco». e aroma». M.M. provenienza geografica. Cinque invece le
insufficienze, tutte Dop: a quanto pare il
disciplinare non basta.

38 Altroconsumo 327 • luglio-agosto 2018 www.altroconsumo.it


TEST
Minerale naturale

NON È ACQUA SANTA


P
In bottiglia? Va bene, iù di duecento litri di acqua in bevessimo due litri di acqua di rubinetto
bottiglia. Ecco quanta ne beviamo spenderemmo circa 1,34 euro contro
ma non è ogni anno. Sarebbe da considerare
una bella notizia per la nostra
gli oltre 200 euro che spenderemmo
bevendo l’acqua Migliore del Test (Santa
né terapeutica salute (bere due litri di acqua al giorno è
un toccasana per chiunque), se non fosse
Croce). Cifre imparagonabili, tanta è la
differenza. Eppure gli italiani sono tra
né priva di difetti. per la grandissima quantità di rifiuti di i più grandi consumatori al mondo di
plastica che la scelta comporta. Secondo acqua in bottiglia. Perché? Anzitutto per
E non è meglio una statistica di The Guardian il totale il continuo martellare della pubblicità
della plastica prodotta in un anno pesa che tende a farci credere che quella
dell’acqua di rubinetto. più o meno quanto tutta l’umanità. A imbottigliata sia migliore. A questo si
partire dagli anni Cinquanta nel mondo aggiunge la mancanza di fiducia nei
di Manuela Cervilli sono state fabbricate oltre otto miliardi di confronti dell’acqua del sindaco: i
tonnellate di plastica: una cifra destinata dati delle analisi sulle caratteristiche
a quadruplicarsi nei prossimi trent’anni. delle acque potabili non sono sempre
Motivo più che sufficiente per cercare di facilmente accessibili, così le acque in
limitare il consumo di acqua in bottiglia. bottiglia vengono percepite come più
In più — come ulteriore stimolo — c’è il sicure. Ma sono davvero impeccabili? Non
risparmio economico: se ogni giorno sempre, secondo il nostro test.

www.altroconsumo.it luglio-agosto 2018 • 327 Altroconsumo 39


TEST
Minerale naturale

TIPO PREZZI RISULTATI

costo annuo per 2l al

Residuo fisso (mg/l)

QUALITÀ GLOBALE %
in euro min - max

giorno (in euro)

Contaminanti
(marzo 2018)
Formato (l)

A bottiglia

Etichetta

Bottiglia
Fluoruri
Acqua minerale naturale

Metalli
Nitrati

Odori
F SANTA CROCE Castellina (Castelpizzuto IS) 1,5 0,33 - 0,51 204 C 215 B B B A C B 71
EVA Alta Valle Po (Paesana CN) 1,5 0,30 - 0,45 183 D 61 B A B A B B 70
SAN BERNARDO Rocciaviva (Garessio CN) 1,5 0,34 - 0,55 234 B 35 B A B A C B 69
S. ANTONIO (Cadorago CO) 1,5 0,34 - 0,48 197 B 165 B A B A C B 69
SAN BENEDETTO Benedicta (Scorzé VE) 2 0,32 - 0,55 168 B 315 B A B A C B 68
DOLOMIA Valcimoniana(Cimolais PN) 1,5 0,29 - 0,40 161 D 155 B A B A B B 68
ROCCHETTA (Gualdo Tadino PG) 1,5 0,39 - 0,65 248 B 195 B B B A C B 68
BLUES (EUROSPIN) (Cadorago CO) 1,5 0,19 95 C 155 B A B C B B 66
F ALPE GUIZZA Caudana (Donato BI) 1,5 0,14 - 0,16 73 B 81 B A B A C B 66
BLUES (EUROSPIN) (Altavilla Milicia PA) 1,5 0,19 - 0,19 95 C 362 B B B A C B 65
CONAD (Cadorago CO) 1,5 0,23 - 0,30 131 C 137 B A B A C C 65
SORGESANA (Pratella CE) 1,5 0,21 - 0,26 117 D 245 B B B A C B 65
MISIA SELEX (Cerreto di Spoleto PG) 1,5 0,20 - 0,24 110 C 234 B B B A C B 65
SANTA MARIA (Modica RG) 1,5 0,29 - 0,35 153 D 125 B B B A C B 65
NORDA Acquachiara (Valli del PasubioVI) 1,5 0,21 - 0,39 161 B 177 B A B C C C 64
GOCCIA DI CARNIA Fleons (Forni Avoltri UD) 1,5 0,30 - 0,45 175 D 84 B A B C C B 64
FONTE GUIZZA (Scorzé VE) 1,5 0,14 - 0,19 80 B 290 B A B C C B 64
FABIA Antiche Sorgenti Umbre (San Gemini TR) 1,5 0,29 - 0,42 168 C 415 B B B A C B 64
MANIVA (Bagolino BS) 1,5 0,32 - 0,44 183 C 125 B A C C C B 64
GRAN GUIZZA Valle Reale (Popoli PE) 1,5 0,18 - 0,24 102 B 325 B B B C C C 62
RECOARO (Recoaro Terme VI) 1,5 0,29 - 0,39 161 D 182 B A B C C B 62
NESTLÈ VERA In Bosco (S. Giorgio in B. PD) 1,5 0,22 - 0,42 175 B 171 B B C A C B 61
CARREFOUR Ofelia (Contursi Terme SA) 1,5 0,20 - 0,32 131 D 360 B B B A D B 61
VITASNELLA Vitas (Boario Terme BS) 1,5 0,34 - 0,59 212 D 375 B B B C B B 61
SANT’ANNA Rebruant (Vinadio CN) 1,5 0,32 - 0,45 190 D 20 B B C A C B 61
FRASASSI (Genga AN) 1,5 0,20 - 0,33 124 B 370 B B B C D B 61
FONTE NOCE Monti della Sila (Parenti CS) 2 0,34 - 0,45 146 D 125 B B B A D C 61
CONAD Levia Zinnigas (Siliqua CA) 1,5 0,30 146 D 301 A B B C C B 60
SAN BENEDETTO Parco Pollino (Viggianello PZ) 2 0,31 - 0,55 153 B 225 B B B C D B 60
NESTLÈ VERA S. Rosolia (S. Stefano Q. AG) 2 0,32 - 0,38 124 B 305 B C B C D B 60
CARREFOUR Monviso (Luserna S.G. TO) 1,5 0,20 - 0,32 131 D 30 B B B A D B 60
SANGEMINI (San Gemini TR) 1,5 0,55 - 1,15 402 C 950 A B B C C B 60
PANNA (Scarperia FI) 1,5 0,35 - 0,60 226 B 165 B A C A C C 58
EVIAN (Évian-les-Bains France) 1 0,65 - 0,99 584 D 320 B B B C D B 58
LILIA Giovane (Rionero del Volture PZ) 1,5 0,33 - 0,41 183 B 445 B C C A C B 58
NORDA Daggio (Primaluna LC) 2 0,32 - 0,52 168 D 60 B A C C C B 57
VALMORA Aburù (Rorà TO) 1,5 0,28 - 0,36 153 D 49 B B C A C B 56
ESSELUNGA DOLOMITI (Valli del Pasubio VI) 1,5 0,29 - 0,29 139 D 121 B B B C C C 56
BOARIO (Boario Terme BS) 1,5 0,25 - 0,425 161 D 585 B B C C C B 56
SMERALDINA Monti di Deu (Tempio Pausania OT) 1,5 0,50 - 0,58 270 D 171 B B B E C C 54
LEVISSIMA (Valdisotto SO) 1,5 0,35 - 0,59 226 E 75 B B C C C C 51
FIUGGI (Fiuggi FR) 1 0,75 - 1,15 657 D 175 B B C E C B 51

RISULTATI COMPLETI SU www. altroconsumo.it/alimentazione/acqua qualità ottima qualità buona qualità media

40 Altroconsumo 327 • luglio-agosto 2018 www.altroconsumo.it


Per maggiori informazioni
www.altroconsumo.it/alimentazione

LA NOSTRA SCELTA: ACQUA MINERALE

71 QUALITÀ
OTTIMA
66 QUALITÀ
BUONA
Santa Croce Alpe Guizza
0,33 - 0,51 € (1,5 litri)
0,14 - 0,16 € (1,5 litri)

PRO L’acqua oligominerale con la


PRO La plastica usata per
sorgente Castellina di
quest’acqua pesa poco (circa 18 g
Castelpizzuto, un paesino in
per litro): questa attenzione
provincia di Isernia, in Molise,
apprezzabile per l’ambiente si
supera a testa alta tutte le analisi
sposa con i buoni risultati delle
di laboratorio, aggiudicandosi il
prove di laboratorio.
voto massimo per la quasi totalità
CONTRO Nelle prove di
dei parametri.
maneggevolezza l’impugnatura è
CONTRO L’etichetta potrebbe
risultata poco agevole: può
essere più completa. Anche la
migliorare.
bottiglia potrebbe migliorare
IL NOSTRO PARERE Il prezzo
soprattutto nella prova di
medio al litro (10 centesimi) molto
maneggevolezza.
contenuto fa ottenere all’acqua
IL NOSTRO PARERE È l’acqua
minerale naturale Guizza, il titolo di
che alla luce delle nostre prove
Miglior Acquisto.
merita il titolo di Migliore del Test.

La fissa del residuo fisso test) dovrebbero essere bevute solo su all’infanzia): se si superano i valori limite
Abbiamo acquistato e portato in consiglio medico. E l’acqua del sindaco? Se significa che c’è stata una contaminazione
laboratorio 42 marche di acque si potessero classificare come le minerali umana, derivata dall’uso di fertilizzanti
minerali naturali. La prima analisi ha (ma non si può), le acque di rubinetto in azotati. I campioni del test ottengono una
riguardato il residuo fisso: si tratta infatti Italia sarebbero quasi tutte oligominerali: valutazione buona o ottima.
di un parametro il cui valore è quasi è molto raro che un’acqua di acquedotto Oltre ai nitrati, la norma sulle acque
sempre riportato in etichetta e a volte superi i 500mg per litro di residuo fisso. minerali prevede limiti massimi per
utilizzato come slogan per conquistare i Motivo in più per berla ogni giorno. arsenico, manganese e nichel. Tracce di
consumatori. Avere un residuo fisso basso, arsenico (sempre entro i limiti di legge)
infatti, significa essere un’acqua leggera Quello che non ci deve essere sono state riscontrate in quasi tutte le
con un’esigua presenza di sali minerali. Chi acquista l’acqua in bottiglia è spesso acque del nostro test, mentre per gli
I valori riscontrati in laboratorio non si convinto che sia pura e immune da altri metalli non ci sono stati problemi:
discostano molto da quelli dichiarati in difetti. In realtà non sempre è così: in tabella (nella colonna “Metalli”) la
etichetta. La maggior parte delle acque molto dipende dalle caratteristiche maggior parte delle acque ha ottenuto
minerali naturali del nostro test sono del terreno da cui sgorga, che può quattro stelle perché contengono
“oligominerali” (sotto i 500 mg/l di aggiungere sostanze di vario tipo. una quantità di arsenico inferiore a 1
residuo fisso); Sant’Anna, San Bernardo, Nell’acqua imbottigliata, per esempio, microgrammo per litro, mentre dieci
Valmora e Carrefour Monviso sono non ci devono essere i nitrati. O meglio campioni del test hanno avuto un giudizio
“minimamente mineralizzate”; mentre possono essere presenti solo in piccola di tre stelle per la presenza di arsenico
Sangemini e Boario sono minerali. In quantità (al massimo 45 mg per litro; 10 in quantità comprese tra 1 e 6 mcg per
condizioni di salute normali è consigliabile mg per litro nel caso delle acque destinate litro. In questa prova una marca esce a
bere acque con un basso contenuto in sali
minerali, come le acque oligominerali o
minimamente mineralizzate. Il consumo
di acque minerali dovrebbe invece essere
riservato al periodo estivo o in caso
di attività sportiva, perché consente il L’acqua di rubinetto in Italia è buona.
reintegro dei sali minerali persi con la
sudorazione. In ultimo le acque “ricche
Hai dubbi sulla tua? Falla controllare
di sali minerali” (non presenti nel nostro su wetestwater.it
www.altroconsumo.it luglio-agosto 2018 • 327 Altroconsumo 41
TEST
Minerale naturale

testa alta: è l’acqua sarda Smeraldina che


è risultata priva di qualsiasi traccia di 0,10 €
al litro è quanto si paga un litro
del sole. In realtà, secondo studi effettuati
in condizioni estreme, questa migrazione
arsenico. avviene in quantità così basse da non
di Alpe Guizza, l’acqua che ha vinto essere mai stata considerata un rischio
il titolo di Miglior Acquisto
Contaminanti di troppo per la salute. In laboratorio comunque
I composti organoalogenati — il nome abbiamo fatto anche questa prova e i

0,90 €
non è certo rassicurante — sono sostanze risultati sono rassicuranti: nessuno dei
che non dovrebbero essere presenti campioni contiene antimonio. Diciotto
nei campioni del nostro test: se ci bottiglie del nostro test ottengono invece
sono, significa che l’acqua ha subìto tre stelle in tabella per la presenza di
un trattamento di disinfezione non piccole tracce di xilene ed etilbenzene,
consentito. Le analisi dimostrano che è il prezzo medio al litro due contaminanti che probabilmente
dell’acqua più cara del test (Fiuggi)
non ci sono problemi per la maggior derivano dalla plastica delle bottiglie.
parte dei nostri campioni. Tracce
La bottiglia? Con meno plastica

54ℓ
infinitesimali di cloroformio sono state
invece riscontrate nelle acque Fiuggi e Se alla minerale proprio non si riesce a
Smeraldina. A volte la presenza di queste rinunciare, c’è un altro modo per fare una
tracce nelle acque minerali naturali è scelta green: comprare la bottiglia che ha
dovuta a qualcosa che è andato storto di acqua di rubinetto costano come meno impatto sull’ambiente. Le bottiglie
durante l’imbottigliamento, per esempio un litro dell’acqua più economica del test non sono tutte uguali: in laboratorio le
un risciacquo insufficiente di una parte abbiamo pesate — vuote, con tappo e
dell’impianto, pulito con prodotti a con l’imballaggio usato per le confezioni

1,84 ₤
base di cloro. Abbiamo cercato anche da sei — e abbiamo dato un giudizio
l’antimonio, una sostanza usata per la considerando la quantità di plastica usata
produzione della plastica, protagonista per produrle: naturalmente meno plastica
di una fake news che circola ciclicamente si usa, meglio è.
online: la bufala sostiene che il PET rilasci è quanto si pagano in media 1.000 litri Tra i campioni si passa da 18 grammi
antimonio in grandi quantità quando le di acqua del rubinetto. La stessa quantità di plastica al litro usata per la bottiglia
bottiglie vengono esposte alla luce diretta di acqua Fiuggi costa 900 € Guizza, fino agli oltre 30 per Evian. Nella
valutazione, abbiamo premiato anche le
bottiglie con l’etichetta in plastica (anziché
in carta) perché questa scelta facilita il
processo di riciclo. Oltre ai giudizi sulle
valutazioni ambientali, in tabella (sempre
nella colonna “Bottiglia”) sono state
RADENSKA? A PICCOLE DOSI considerate anche la praticità d’uso e la
maneggevolezza delle bottiglie: molte
hanno un’impugnatura che non aiuta e
Facendo acquisti per questo test ci siamo imbattuti
tante si sono piegate durante il test.
nell’acqua minerale naturale Radenska, imbottigliata
in Slovenia e venduta in Veneto e Friuli Venezia Giulia.
Rubinetto o bottiglia: scegli bene
Si tratta di un’acqua rinforzata con il gas della sorgente,
L’acqua in bottiglia, lo dicono i dati di
che non ha nulla a che vedere con le acque minerali
laboratorio, non è perfetta. Benché sulle
naturali del nostro test. In laboratorio abbiamo fatto
confezioni spesso compaiano vette d’alta
una scoperta poco piacevole: l’acqua Radenska ha un
montagna e nevi perenni per invogliare
residuo fisso, pari a 2.045 mg/l, un valore molto alto, all’acquisto, in qualche caso la purezza
superiore al livello raccomandato dal decreto legislativo dell’acqua in bottiglia è stata messa in
31 del 2001 per le acque destinate al consumo umano, discussione dal nostro test. E anche se
che segna come limite 1.500 mg per litro. non ci sono problemi preoccupanti, si
Superiori ai parametri consigliati dallo stesso decreto può dire oggettivamente che la minerale
sono risultati anche i tenori in sodio (665 mg/l contro i non ha niente di speciale rispetto
200 mg/l consigliati), manganese (85 mcg/l contro i 50 all’acqua di rubinetto. Sopravvalutarla
mcg/l consigliati) e la durezza (90°F contro i 15-50°F è poco ragionevole, tanto quanto
consigliati). Tradotto in parole semplici, la Radenska non diffidare dell’acqua di acquedotto,
è un’acqua da bere senza limiti, come le più comuni che — va ricordato — è rigidamente e
acque minerali naturali, ma va considerata un’acqua da frequentemente controllata sotto il profilo
assumere in piccole dosi, solo su suggerimento di un igienico. Bere una o l’altra è una scelta
medico. Eppure nessuna avvertenza è riportata in soprattutto legata al gusto personale, al
etichetta: male. In più, dalle nostre analisi è risultata sapore ed eventualmente alla voglia di
contaminata da benzene, una sostanza potenzialmente bollicine. Ma può essere anche qualcosa
cancerogena (0,2 mcg/l). Abbiamo segnalato il caso al di più: un’attenzione verso l’ambiente e la
ministero della Salute: vi terremo aggiornati. salute del nostro pianeta.

42 Altroconsumo 327 • luglio-agosto 2018 www.altroconsumo.it


Aderisci al gruppo d’acquisto
Abbassa la Bolletta.
Dal 2013 oltre 410.000 persone
hanno partecipato per un risparmio
complessivo di 16.500.000 €

A pochi mesi dal passaggio al libero mercato, ottieni una tariffa luce e gas
personalizzata e vantaggiosa, con prezzi bloccati. La partecipazione
al gruppo è gratuita e aperta a tutti. Potrai poi decidere liberamente se
attivare l’offerta. Per i soci Altroconsumo il risparmio sarà maggiore.

Aderisci gratuitamente su www.abbassalabolletta.it


TEST
Centrifughe ed estrattori

LA POLPA
NON SI BUTTA
Le ricette antispreco di Lisa Casali e i risultati del
test per scegliere tra centrifughe ed estrattori.
di Sonia Sartori

Q uanti di noi nel buttare la polpa


di scarto, dopo aver ottenuto
il succo con centrifughe o
estrattori, lo fanno a cuor
leggero? In pochi, vista la sensibilità che
da sempre i nostri soci dimostrano nei
motivi: «Il primo è economico: non si
butta un cibo pronto all’uso che è circa
la metà del frutto o dell’ortaggio; il
secondo riguarda l’ambiente, evitiamo
che lo scarto diventi un rifiuto». Ottime
ragioni che Lisa Casali approfondirà
confronti dell’ambiente. Allora vediamo partecipando, a fine settembre, al Festival
come trasformare la polpa scartata da di Altroconsumo; nel frattempo, le
rifiuto a cibo appetitoso da portare in abbiamo carpito cinque ricette utilizzando
tavola. Lisa Casali, esperta di cucina gli scarti dei succhi preparati per il test.
sostenibile e temi ambientali, ci dà una
mano: «Quando cuciniamo buttiamo via Centrifuga o estrattore?
in media il 50% di frutta e verdura, ma Abbiamo preparato cinque succhi diversi
quello che scartiamo in realtà è ricco e un gruppo di assaggiatori ha valutato
di nutrienti importanti, quindi perché la trasparenza del succo e l’assenza di
lo facciamo? Spesso è una questione residui. Qui vincono le centrifughe, in
culturale o di false credenze. La polpa di grado di separare molto bene la parte
scarto di un succo estratto o centrifugato, liquida dalla polpa.
ad esempio, è ricca di fibre insolubili», Le centrifughe ci mettono anche molto
dice. Quindi vale la pena riutilizzarla meno, in media un minuto contro i
perché fa bene, ma anche per altri due tre minuti e mezzo degli estrattori. Gli
estrattori però sono più efficienti: a parità
di ingredienti inseriti riescono a estrarre
più succo rispetto alle centrifughe. Per
esempio, con le arance hanno prodotto
il 10% di succo in più. Dipende anche dal
tipo di frutta e verdura utilizzato, con
le mele entrambi gli apparecchi hanno
avuto difficoltà. Il succo degli estrattori è
più ricco di vitamine? È simile, mentre il
succo con gli estrattori contiene più fibre.
La facilità di utilizzo dipende da alcune
caratteristiche: se l’imbocco è largo,
i pezzi di frutta e verdura si possono
tagliare più grandi; le parti separabili
dell’apparecchio che vanno in lavastoviglie
velocizzano il lavoro di pulizia e in
tabella abbiamo dato una o due stelle
agli apparecchi che non lo consentono.
Anche il peso fa la differenza, nel nostro
test Bosch Vitajiuce2 è la centrifuga
più ingombrante, mentre l’estrattore
KitchenAid è il più pesante. I più
silenziosi? Gli estrattori. E la solidità? Due
centrifughe, Ok. e Tristar, rischiano danni
se utilizzate in modo intensivo.

44 Altroconsumo 327 • luglio-agosto 2018 www.altroconsumo.it


Ricette gustose fatte con gli scarti
Con la frutta e la verdura che abbiamo usato per testare centrifughe ed estrattori
Lisa Casali ha pensato a diverse ricette per riutilizzare la polpa residua.

Purea di mele
Con lo scarto di cinque mele cui si
aggiunge un po’ di succo di limone
si ottiene un’ottima purea di mele
che in frigo dura anche per alcuni
giorni.

Sorbetto di arance
Dopo aver estratto il succo di
cinque arance mettiamo lo scarto
in contenitori per ghiaccioli e li
riponiamo in freezer. Per
preparare il sorbetto basta toglierli
dal freezer e frullare la polpa.

Cous cous vegetariano


Gli ingredienti che abbiamo usato
per il succo “energy mix” sono:
due finocchi, una mela, una carota
e un piccolo peperoncino. Uniamo
lo scarto al cous cous bollito ed
ecco un piatto completo.

Tartare vegetale
Con lo scarto di una barbabietola,
anguria (675 gr ), mezzo lime,
spinaci (50 gr) cui aggiungiamo un
cucchiaino di senape, il succo di
limone, olio extravergine, pepe ed
erba cipollina tritata possiamo
preparare delle mini tartare.

Ghiaccioli di frutta
Con fragole (225 gr), mezza
melagrana (solo i chicchi ) e due
mele si ottiene una polpa di scarto
perfetta per fare i ghiaccioli. Basta
aggiungere un po’ di yogurt,
mettere il tutto negli stampi e poi
nel freezer.

www.altroconsumo.it luglio-agosto 2018 • 327 Altroconsumo 45


TEST
Centrifughe ed estrattori

LA NOSTRA SCELTA: CENTRIFUGHE

84 QUALITÀ
OTTIMA 84 QUALITÀ
OTTIMA

BRAUN MultiQuick 5 J500 PHILIPS HR1916/70


96-124 € 140 €

PRO Succo e polpa sono ben PRO Succhi ben liquidi, privi di
separati. È rapida, facile da usare, residui solidi. È rapida ed estrae
da pulire e solida. Ed è la meno molto succo. Facile da utilizzare e
rumorosa del test. da pulire. È l’apparecchio con
CONTRO Nessun particolare l’imbocco più grande.
punto debole CONTRO Nessun punto debole.
IL NOSTRO PARERE Una IL NOSTRO PARERE Centrifuga
centrifuga con molte qualità. La eccellente con un’efficienza
prima è quella di fare succhi nell’estrarre il succo simile a
molto liquidi. quella degli estrattori.

PREZZI CARATTERISTICHE RISULTATI


Dimensioni dell’imbocco

Tempo di preparazione
Peso dell’apparecchio

QUALITÀ GLOBALE %
Qualità dei succhi
In euro min-max

Efficienza media
(in chilogrammi)

Facilità di pulizia
(maggio 2018)

(in centimetri)

Facilità d’uso

Centrifughe
dei succhi

Rumore

Solidità
ed Estrattori
CENTRIFUGHE
F BRAUN MultiQuick 5 J500 96-124 7,5 4,58 A C A A B B A 84
F PHILIPS HR1916/70 140 7,9 4,23 A B A A A C B 84
F BOSCH VitaJuice2 MES25A0 75-108 7,3 4,14 A C A A B C A 82
MOULINEX JU610D10 easy fruit metal 93 7,3 3,7 A C A A B C A 78
F BRAUN SJ 3000 69-82 6,5 x 2,9 2,34 C C B B A C A 74
PANASONIC MJ-DJ01 71-115 7,5 4,01 A B A A E C A 69
OK. OPJ 103 50 7 3,43 A D B A A C D 60
ARIETE Centrika metal 173 47-78 7,5 3,68 A C B A D C C 60
TRISTAR SC-2284 35-44 6,1 2,5 A C C A E C D 41
ESTRATTORI
F KITCHENAID 5KVJ0111 359-399 6,5 x 4,5 10,5 C B B C A B A 72
F PRINCESS 202045 128-242 4,4 x 3,2 4,41 C B B B D A C 67
F HOTPOINT ARISTON SJ 15 XL UP0 144-193 7,5 4,56 B C B B E B B 64
IMETEC 7862-SJ 2000 226-289 7,2 6,9 D B C B D A B 62
BOSCH MESM731M 187-219 4,3 x 2,7 4,13 D B B C B B A 60
SMEG SJF01 413-589 4,4 x 3,4 6,5 C B B D E A A 58
KENWOOD JMP601 150-173 4,4 x 3,1 4,13 C B B C C B C 57
RGV 110900 Juice Art New 91-116 5,9 x 3,2 4,79 D B C C D A B 54
PHILIPS HR1886/10 137-179 4,2 4,1 D D C D D A A 47

RISULTATI COMPLETI SU www.altroconsumo.it/estrattori-di-succo qualità ottima qualità buona qualità media qualità bassa

46 Altroconsumo 327 • luglio-agosto 2018 www.altroconsumo.it


TEST
Centrifughe ed estrattori

82 QUALITÀ
OTTIMA 74 QUALITÀ
OTTIMA

BOSCH Vitajuice 2 MES25AO BRAUN Sj 3000


75-108 € 69 - 82 €

PRO Eroga succhi molto puliti, PRO Solido, stabile e ben


privi di residui e in modo veloce. costruito. Facile da pulire. Succhi
Facile da utilizzare. Materiali piuttosto puliti e liquidi, anche se
solidi e ben assemblati. non all’altezza degli apparecchi
CONTRO Nessun particolare migliori. Prezzo interessante.
punto debole. CONTRO Un po’ lenta per essere
IL NOSTRO PARERE Offre una centrifuga. Imbocco non
prestazioni di qualità, ma a un molto grande.
prezzo inferiore rispetto agli IL NOSTRO PARERE Un’ottima
altri titolati. scelta per chi ha poco spazio.

LA NOSTRA SCELTA: ESTRATTORI

72 QUALITÀ
OTTIMA 67 QUALITÀ
BUONA 64 QUALITÀ
BUONA

KITCHENAID 5kvj0111 PRINCESS 202045 HOTPOINT ARISTON


359 - 399 € 128 - 242 € SJ15XLUP0
144 - 193 €
PRO È un estrattore molto solido. PRO Uno dei più silenziosi e più facili
I succhi erogati sono privi di residui. da usare del test. I succhi sono limpidi, PRO Il più rapido. I succhi sono
È facile da pulire e le parti lavabili in ma non come quelli erogati dalle piuttosto liquidi e puliti, vicini a quelli
lavastoviglie. migliori centrifughe. delle migliori centrifughe.
CONTRO Molto pesante . CONTRO Qualità non eccezionale del CONTRO Parti rimovibili non lavabili
IL NOSTRO PARERE Succo denso materiale plastico. I componenti in lavastoviglie. Efficienza un po’
e poco liquido. Ottimo estrattore rimovibili non vanno in lavastoviglie. inferiore alla media degli estrattori.
per la qualità dei materiali e degli IL NOSTRO PARERE Buon IL NOSTRO PARERE Buona la qualità
assemblaggi. apparecchio a un prezzo interessante. complessiva a prezzo competitivo.

www.altroconsumo.it luglio-agosto 2018 • 327 Altroconsumo 47


TEST
Ammorbidenti

IN SINTESI
19 ammorbidenti
concentrati alla prova
I risultati dei test
pratici da parte di 200
consumatori
Il parere dell’esperto
sull’impatto ambientale

MORBIDEZZA
POCO GREEN
C Gli ammorbidenti
he prezzo siamo disposti a costante nelle abitudini di lavaggio dei
pagare per avere panni morbidi consumatori italiani: ecco perché abbiamo
e soprattutto profumati?
Nonostante gli ammorbidenti di
sono sempre meno voluto mettere alla prova 19 ammorbidenti
del tipo concentrati, tra le marche più
ultima generazione siano molto meno inquinanti, ma la diffuse sul mercato, sottoponendoli a test
inquinanti e con un minore rischio di di laboratorio e al giudizio di una giuria di
provocare allergie rispetto ai decenni strada verso l’impatto 200 consumatori che li hanno provati con
scorsi, sono ancora molti i passi da il bucato di tutti i giorni.
compiere per avere prodotti del tutto zero è ancora lunga.
eco-friendly. L’ammorbidente è un Non per tutti i tessuti
prodotto che ancora oggi non ci sentiamo di Elisa Gerardis È questione di chimica: l’effetto di un
di consigliare: è poco utile e facilmente ammorbidente è dato dai suoi composti
sostituibile con alternative più rispettose chimici che, carichi elettricamente,
sia dell’ambiente sia della nostra salute fanno distanziare le fibre tessili in fase
(per esempio, con piccole quantità di di asciugatura, rendendo il tessuto
acido citrico). Tuttavia, è una presenza morbido al tatto una volta asciutto.

48 Altroconsumo 327 • luglio-agosto 2018 www.altroconsumo.it


TEST
Ammorbidenti

Questo risultato è dato dai tensioattivi


cationici, che si legano alle cariche
TESTATI INSIEME A VOI
negative lasciate dal detersivo per Come si sono comportati gli ammorbidenti del test
ottenere l’effetto di separazione delle fibre con il bucato dei consumatori? Lo raccontano due partecipanti
di tessuto. L’efficacia, però, non è la stessa al nostro panel.
su ogni tipo di stoffa. Ha senso usare
l’ammorbidente per fibre naturali ad alto

1
contenuto di cellulosa, come cotone, lino Alessia Scognamiglio, di
e canapa, che si prestano ad accogliere Caserta, non ha trovato
l’“effetto morbidezza” dato dalle grosse differenze tra gli
reazioni chimiche dell’ammorbidente. ammorbidenti che le abbiamo
inviato per il test e il prodotto che

I prodotti meno efficaci utilizza di solito. «Soltanto in uno dei


campioni - spiega - ho notato un
hanno anche un profumo più intenso del solito che non
ho gradito molto. A livello di
profumo che dura meno morbidezza, invece, nulla da dire: tutti e
tre i flaconi sono stati efficaci, con un
equilibrio nelle prestazioni rispetto
Quest’ultimo invece è meno efficace con
all’ammorbidente che scelgo di solito.
i sintetici, che per loro natura non si
In generale, sono piuttosto
caricano negativamente durante la fase di
affezionata a un prodotto in particolare,
lavaggio e non possono quindi ricevere i
che continuo a scegliere nel tempo. Soltanto una volta ho voluto provare un
tensioattivi cationici in fase di risciacquo.
Al contrario di quanto si creda, anche su ammorbidente ecologico, per una maggiore attenzione all’ambiente, ma non mi
lana e cachemire l’ammorbidente non sono trovata bene: gli asciugamani rimanevano rigidi. Mi ero anche informata
è del tutto in grado di offrire gli effetti su alternative all’ammorbidente, come ad esempio l’acido citrico, ma poi per
promessi. Soprattutto per la lana, l’uso del pigrizia sono tornata ad acquistare il solito prodotto. La pecca
detersivo è più che sufficiente. dell’ammorbidente è che tende a intasare l’apposita vaschetta della lavatrice: è
un problema che riscontro soprattutto con le formulazioni concentrate e dopo
I test in laboratorio molti lavaggi. Per ovviare, diluisco molto il prodotto, così che non formi acqua
Per provare i 19 prodotti del nostro stagnante. Il profumo è una coccola: quando rimane sui vestiti dà sempre una
test li abbiamo innanzitutto portati in piacevole sensazione».
laboratorio. Non esistono macchine in
grado di verificare meccanicamente
l’effetto di un ammorbidente: per

2
valutarne l’efficacia ci siamo quindi rivolti Angelo Crespi, da Milano, ha
a una giuria di esperti. Il nostro obiettivo notato la diversità tra le dosi dei
principale è stato quello di testare l’effetto campioni inviati per il nostro test
di morbidezza su tessuti di spugna in
e la quantità di ammorbidente
cotone (come quello degli asciugamani
che utilizza di solito. «Le dosi di prodotto
nuovi), ovvero il classico tessuto su cui gli
che uso in un lavaggio di routine sono
effetti di un ammorbidente sono tangibili.
maggiori rispetto a quelle dei flaconi del test
Il test si svolge in tre momenti: a pezze
- racconta - quindi anche la durata della
umide, a pezze asciutte e a distanza di una
profumazione cambia leggermente.
settimana, per verificare la persistenza del
Solitamente infatti uso l’ammorbidente ad
profumo sulle fibre. Abbiamo aggiunto
ogni lavaggio, almeno due o tre volte a
anche una quarta prova, sottoponendo
settimana. In generale, trovo che le fragranze
a strofinamento le pezze asciugate
degli ammorbidenti non siano il massimo: il
dopo una settimana, per verificare il
profumo non rimane quasi mai a lungo, ed è un
rilascio prolungato del profumo. Capita
spesso infatti di trovare prodotti che peccato, perché se non rimane sui capi allora a mio parere l’uso
pubblicizzano l’effetto “long-lasting” della dell’ammorbidente diventa quasi inutile. Con tutti i flaconi del test, i panni
profumazione, dato il più delle volte da appena usciti dalla lavatrice avevano una profumazione intensa, che tuttavia
micro-capsule di profumo che si attaccano svaniva dopo l’asciugatura. Nulla da dire invece sull’effetto morbidezza: i
alle fibre degli indumenti rilasciando la campioni del test hanno reso i capi soffici, senza troppe differenze con il
fragranza gradualmente. Nel dare il nostro prodotto che utilizzo di solito. Nella scelta di un ammorbidente, non sono legato
giudizio (vedi tabella di pagina 50), la a una marca in particolare: guardo innanzitutto il formato, privilegiando i
prova di morbidezza in laboratorio è stata prodotti concentrati perché sono di dimensioni più contenute e occupano
determinante. Da notare che i prodotti meno spazio, e poi le eventuali promozioni al supermercato. Tuttavia, prima di
con i migliori giudizi sulla morbidezza acquistare un prodotto devo averne già testato l’efficacia: non scelgo
sono anche quelli che hanno dimostrato ammorbidenti che non ritengo buoni, anche se si trovano in offerta».

www.altroconsumo.it luglio-agosto 2018 • 327 ltroconsumo 49


TEST
Ammorbidenti

LA NOSTRA SCELTA: AMMORBIDENTI

73 QUALITÀ
OTTIMA 64 QUALITÀ
BUONA

CONAD COOP
Fresca primavera Gocce di oceano
1,48-1,57 € 1,19-1,45 €

PRO Ottime prestazioni di morbidezza PRO L’effetto morbidezza convince sia i


nei nostri test di laboratorio. nostri giudici sia il laboratorio. Ottima
Formulazione senza particolari pecche formulazione, senza conservanti dannosi
dal punto di vista ambientale. per l’ambiente.
CONTRO La giuria ha segnalato che la CONTRO L’intensità del profumo è
consistenza è troppo liquida. moderata sul bucato asciutto e poco
IL NOSTRO PARERE Il prezzo è persistente nel tempo.
decisamente buono per un prodotto che IL NOSTRO PARERE Soddisfa nella
mantiene la promessa di rendere il bucato morbidezza con un occhio di riguardo al
più soffice. rispetto dell’ambiente.

PREZZI CARATTERISTICHE RISULTATI


Profumo bucato asciutto

Persistenza del profumo


(4 lavaggi a settimana)

Effetto micro-capsule

QUALITÀ GLOBALE %
Costo medio annuo
In euro min-max

Contenuto (ml)

Numero di dosi

Prova pratica
(aprile 2018)

Morbidezza

Ambiente
Etichetta

Ammorbidenti
F CONAD Fresca primavera 1,48 - 1,57 12 750 27 A A B A G C B 73
COCCOLINO Aria di primavera 2,44 - 3,05 14 1000 40 A B B B G C B 71
VERNEL Blue oxygen 1,83 - 2,26 11 1000 40 A B B B C B 70
FABULOSO Fresco mattino 3,40 - 3,90 13 1500 60 B C C B G C B 69
FELCE AZZURRA Classico 2,05 - 2,86 17 750 30 A B B B C B 67
ESSELUNGA Brezza marina 1,60 11 750 30 A C B B C B 66
LENOR Risveglio primaverile 1,98 - 2,32 16 650 26 B A A B G D B 66
F COOP Gocce di oceano 1,19 - 1,45 9 750 30 A C C B G C B 64
COCCOLINO Intense Cielo blu 2,88 - 3,29 17 570 38 B A B B G D B 64
DEOX Sensation -Gelsomino
1,79 - 2,58 15 750 30 A C C B C B 63
e ylang ylang
CARREFOUR Freschezza alpina 1,35 - 1,49 10 750 30 B C C B C B 62
SPUMA DI SCIAMPAGNA Fresco puro 1,39 - 1,50 10 750 30 A C D C C B 58
SOLE Brezza mediterranea 1,49 - 1,69 11 690 30 B C C B C B 57
SCALA Fiordaliso e gardenia 1,29 - 1,48 9 750 30 B C C B C C 54
SOFT Limone di Sorrento
e brezza marina
0,99 7 750 30 C D D C C B 53

VERNEL Soft &Oil


2,06 - 2,59 30 600 17 B D D C D B 51
Olio essenziale di cedro
DEXAL (EUROSPIN)
0,99 7 750 30 B C B B D C 51
Freschezza di primavera - Gelsomino
CHANTE CLAIR Gelsomino azzurro 1,75 - 2,28 13 625 31 A C D C D B 50
TANDIL (ALDI) Soft Fresco profumo 0,79 5 750 30 B D D C C B 48

RISULTATI COMPLETI SU www.altroconsumo.it/ammorbidenti qualità ottima qualità buona qualità media qualità bassa

50 Altroconsumo 327 • luglio-agosto 2018 www.altroconsumo.it


TEST
Ammorbidenti

una maggiore intensità di profumo su capi


asciutti e nell’effetto “long-lasting” dopo IL PARERE
una settimana. Fa eccezione Coccolino DELL’ESPERTO
Aria di Primavera, che mantiene un forte
profumo pur non ottenendo giudizi al top
in morbidezza. Nella parte bassa della
classifica, invece, troviamo prodotti come
Soft Limone di Sorrento e brezza marina,
Vernel Soft&Oil e Tandil Fresco profumo
con una ristretta concentrazione di
FABRIZIO ZAGO
tensioattivi, inferiore al 5%. CHIMICO INDUSTRIALE

Il giudizio di chi fa il bucato


Abbiamo chiesto ai consumatori di
provare i prodotti del test: c’è stato un È vero che l’impatto 2020. Ma attenzione: questo
vero boom di adesioni con oltre 7.000 sull’ambiente degli divieto vale solo per il settore
richieste di partecipazione. Tra questi, ammorbidenti moderni è più della cosmetica e non per
abbiamo selezionato 200 partecipanti per limitato rispetto al passato? quello della detersione, dove
testare sul loro bucato tre ammorbidenti «Fino a 30 anni fa per possono essere ancora usate
concentrati di marche diverse (con gli ammorbidenti veniva liberamente. È una grossa
assegnazione casuale) non riconoscibili. utilizzata una molecola con contraddizione».
Dopo averli provati, i partecipanti circa il 15% di biodegradabilità:
hanno dato un punteggio, in una scala era talmente grossa che i Possiamo quindi fare a meno
da 1 a 5, a un set di caratteristiche: batteri facevano fatica ad dell’ammorbidente?
sono stati valutati la gradevolezza del assorbirla e degradarla. «Se sostituito da altro, sì. Al
profumo dell’ammorbidente appena Le molecole usate oggi, gli di là della morbidezza e del
aperto, l’intensità della profumazione “esterquat”, sono facilmente profumo, l’ammorbidente
sul bucato bagnato appena lavato e e rapidamente biodegradabili. è importante per l’azione
poi anche asciutto e la morbidezza dei Possiamo quindi dire che gli del suo grado di acidità sui
tessuti una volta asciugati. Il profumo ha ammorbidenti di oggi hanno tessuti. L’ammorbidente infatti
fatto la differenza: la gradevolezza della un impatto molto più limitato ha un pH a 3,5. I detersivi
fragranza, insieme al livello di sofficità sull’ambiente. Il vero problema per il bucato, invece, hanno
del bucato dopo il lavaggio, ha premiato di questi prodotti non è la solitamente un pH compreso
i primi tre prodotti classificati. Allo parte ammorbidente, cioè tra 9 e 10, molto distante da
stesso modo, la scarsa persistenza della l’esterquat, bensì i profumi». quello della nostra pelle che
profumazione ha penalizzato i prodotti è di 5,5. L’ammorbidente
con i giudizi meno positivi. Come mai? neutralizza il pH dei detersivi
«Le fragranze degli portandolo a un valore più
Profumi da evitare ammorbidenti hanno un vicino a quello della pelle».
Lo stesso profumo, che invoglia all’uso impatto micidiale sull’ambiente,
dell’ammorbidente, rappresenta un e possono anche creare Quali potrebbero essere delle
aspetto critico di questo tipo di prodotti. allergie. Basti pensare che alternative valide?
Insieme ai conservanti, le fragranze negli ultimi anni sono state «Se si può fare a meno
degli ammorbidenti sono composte da identificate 26 sostanze dell’effetto morbidezza e del
sostanze molto poco biodegradabili e allergizzanti da dichiarare in profumo, l’ideale è utilizzare
persistenti nell’ambiente acquatico. etichetta e gli ammorbidenti ne una piccola quantità di acido
Inoltre, tra i prodotti del nostro test sono generalmente ricchi». citrico per neutralizzare il pH
c’è chi si distingue per abbondanza di del detersivo, specie per capi
profumi classificati come allergeni: ne Cosa dire allora sui nuovi che entrano in contatto diretto
è esempio Coccolino Intense, che ne prodotti dotati di microcapsule con la pelle come la biancheria
contiene ben otto e Dexal che ne ha “long-lasting”? intima. In generale, meglio
sette. Tutti gli altri, invece, contengono «Le microcapsule o evitare gli ammorbidenti
complessivamente da tre a cinque microplastiche sono microsfere profumati. Se invece non si
fragranze di questo tipo. Nella valutazione che trattengono profumo e vuole rinunciare al profumo,
ambientale abbiamo tenuto conto della non sono solubili in acqua. Per è preferibile scegliere un
presenza di conservanti e profumi, questo è piuttosto difficile che prodotto con oli essenziali,
penalizzando chi ne ha di più. Dal punto i depuratori le smaltiscano. sapendo però che questi ultimi
di vista degli agenti ammorbidenti, invece, Infatti, l’ultima legge di evaporano rapidamente e che
i prodotti contengono tutti il Dialkyl bilancio ha messo al bando le quindi rimarranno poco sui
Ammonium Methosulfate, una sostanza microplastiche a partire dal vestiti». E.G.
biodegradabile che non dà problemi in
fase di smaltimento.

www.altroconsumo.it luglio-agosto 2018 • 327 ltroconsumo 51


TEST
Auricolari

MUSICA IN CORSA
Chi fa sport porta spesso con sé della musica, per avere
compagnia e allenarsi meglio. Ecco quali sono le cuffie
migliori: non sempre le più costose.
di Luciana Grosso

M
IN SINTESI usica mentre si fa sport? Normali e per sportivi: quali differenze
Per molti è un’alleata Gli auricolari per sportivi sono, in buona
I risultati del test
su 11 modelli di indispensabile: aiuta a sostanza, simili a quelli comuni che si
auricolari per lo sport mantenere il ritmo e la usano per i lettori MP3 o per parlare al
Le caratteristiche concentrazione e, dettaglio non da poco, telefono, ma hanno alcuni dettagli in più
chiave: comfort, distrae un po’ la mente dalla fatica fisica, che li rendono particolarmente adatti a
stabilità e durata della riesce a far sembrare l’allenamento essere usati mentre si è in movimento.
batteria più leggero e (almeno un po’) meno La caratteristica più importante è che
Se ci si allena
impegnativo. Per questo, sempre più abbiano un sistema di ancoraggio che
all’aperto, meglio non
isolarsi del tutto spesso, in palestra come nei parchi dove vincola l’auricolare all’orecchio, evitando
si corre, si vedono persone allenarsi che quest’ultimo si sposti o si muova
indossando cuffie o auricolari (ne esistono durante la corsa o l’esercizio. Un’altra
persino per la piscina, anche se non sono caratteristica chiave è la lunghezza dei
oggetto di questo test). cavi che devono essere o particolarmente

52 Altroconsumo 327 • luglio-agostoo 2018 www.altroconsumo.it


Per maggiori informazioni
www.altroconsumo.it/hi-tech/dispositivi-portatili

PREZZI CARATTERISTICHE RISULTATI

Stabilità in movimento
Lunghezza cavo (cm)
Senza fili (bluetooth)

QUALITÀ GLOBALE %
In euro min-max

pendaglio (cm)

Qualità musica
(maggio 2018)

Facilità d’uso
Lunghezza

Comfort

Batteria
Cuffie per sportivi
F F BOSE Soundsport In-Ear 99 85 43 A B A B n.d. 78
BOSE Soundsport wireless 179 - 188 G n.d. 56 A B A B B 76
BEATS PowerBeats 3 Wireless 119 - 199 G n.d. 48 B B B A A 75
JBL Under Armour Sport Wireless 150 - 200 G n.d. 47 B B B B B 68
F JABRA Sport Pace 95 - 119 G n.d. 40 B B C A C 65

n.d. giudizio non disponibile


JBL Reflect Mini 80 - 100 89 60 C B B B n.d. 62
SAMSUNG Gear IconX 149 - 199 G n.d. n.d. C B C A D 59
SONY MDR-XB80BS 88 - 139 G n.d. 48 C B C A B 57
SONY MDR-XB50BS 60 - 63 G n.d. 44 C B C B A 56
PHILIPS Actionfit SHQ1405BL 28 - 30 95 56 C B C B n.d. 53
JVC HA-F250BT-B 22 - 50 G n.d. 50 D C C B A 41

qualità ottima qualità buona qualità media qualità bassa

LA NOSTRA SCELTA: CUFFIE PER SPORTIVI


78 QUALITÀ
OTTIMA 65 QUALITÀ
BUONA

BOSE Soundsport JABRA Sport Pace


In-Ear
99 € 95 - 119 €

PRO Si tratta decisamente del PRO Apparecchio indicato per chi


dispositivo migliore per qualità del cerca un dispositivo senza fili. La
suono e prestazioni complessive. Anche qualità audio è buona e la tecnologia
il rapporto qualità prezzo è eccellente. wireless lo rende singolarmente
CONTRO Ha il cavo. Questo però, adatto e pratico per lo sport. Il
almeno secondo il giudizio degli sportivi rapporto qualità prezzo è buono.
non ne inficia l’uso né il comfort CONTRO Non sono stati rilevati
complessivo. particolari difetti.

corti (l’ideale è che siano collegati fra di ai loro auricolari è che questi resistano abbiamo anche voluto mettere alla prova
loro con un cavetto che gira attorno alla a sudore o pioggia e a eventuali urti o la praticità degli auricolari durante lo
nuca) o che siano del tutto assenti, cosa cadute accidentali. sport. In particolare ci siamo premurati
possibile nei modelli che adottano la di verificarne caratteristiche come la
tecnologia bluetooth. Prova pratica e in laboratorio stabilità durante l’attività fisica; il comfort
Quest’ultima, molto diffusa in questo tipo Per capire quale modello di auricolare di utilizzo durante una vera sessione di
di dispositivi, offre da un lato l’evidente fosse più adatto a chi fa sport, abbiamo allenamento; il senso di affaticamento
vantaggio di poter eliminare anche messo a confronto 11 modelli di auricolari, o anche solo di fastidio dell’orecchio; la
del tutto qualunque tipo di cavo o filo, quattro dei quali collegati allo smartphone praticità dei pulsanti e l’intralcio del cavo,
dall’altro però vincola molto chi ne fa uso (o al lettore Mp3 o a quel che si usa) con laddove fosse presente.
alla durata della batteria. Se questa finisce il cavetto e sette collegati via bluetooth. Per farlo con maggior completezza, oltre
per chi si allena solo con la musica, Oltre alle consuete prove strumentali a effettuare i test in laboratorio ci siamo
l’esercizio può considerarsi terminato. e alle prove di ascolto che facciamo in rivolti anche a una giuria di podisti ai
Il terzo requisito che gli sportivi chiedono genere per questo tipo di dispositivi, quali abbiamo chiesto di provare gli

www.altroconsumo.it luglio-agosto 2018 • 327 Altroconsumo 53


TEST
Auricolari

auricolari durante i loro allenamenti e di


DIVERTITI CON L’APP dirci, rispondendo a un questionario, se li
Occhio al volume. Ascoltare musica a volume alto può essere trovavano confortevoli e adatti allo sport.
dannoso. Scopri con l’app della realtà aumentata qual è la soglia
da non oltrepassare. Scarica l’app Altroconsumo realtà I risultati: tutti promossi...
aumentata e inquadra il simbolo qui in basso. Tra i modelli messi alla prova, va detto
che nessuno si è dimostrato di qualità
particolarmente bassa. Anzi. Tutti gli
auricolari provati si sono dimostrati
in buona sostanza all’altezza del loro
compito: confortevoli durante l’uso e
sufficientemente stabili durante l’attività
fisica. Nessuno dei dispositivi è stato
descritto come eccessivamente fastidioso
sulle orecchie: un dettaglio di un certo
peso, perché se il sistema di ancoraggio è
troppo duro o poco adatto alla forma del
nostro padiglione il risultato può essere
di grande fastidio o addirittura dolore
(questo è il motivo per cui è meglio recarsi
in un negozio e chiedere di provare gli
auricolari prima di comprarli).

...tranne che per un dettaglio


L’unica vera differenza tra i diversi
auricolari, e di conseguenza l’unica vera
pecca, si è registrata per quel che riguarda
la qualità di riproduzione dell’audio (in
alcuni casi eccellente, in altri nella norma,
NON SOLO CUFFIE in altri decisamente migliorabile) e la
durata della batteria.
Quello degli accessori per sportivi è un settore ampio Quest’ultimo punto ha dato i risultati
con le differenze più rilevanti. In
e in crescita. Oltre alle cuffie ci sono molti accessori
particolare, nel nostro test, abbiamo
che possono fare comodo a chi si allena. trovato modelli che hanno dimostrato di
avere un’autonomia davvero bassa (90
minuti circa, nel caso peggiore, quello
FASCIA PORTACELLULARE SMARTBAND
del Samsung Gear IconX) e altri che
RUNNING Le smartband sono dei piccoli
invece hanno mostrato un’ottima durata
Le fasce portacellulare sono forse dispositivi fatti a forma di braccialetto
(Powerbeats 3 Wireless che, con oltre
l’accessorio più diffuso tra chi fa che permettono di monitorare alcune
12 ore di autonomia, concede ai suoi
sport. Di fatto altro non sono che una specifiche funzioni come il conteggio
utilizzatori addirittura il “lusso” di non
tasca che si stringe attorno al braccio dei passi, le calorie consumate, il
dover essere caricato quotidianamente).
e in cui si può inserire il telefono che in battito cardiaco e la qualità del sonno.
questo modo non si sposta e non Prezzo min-max: 30€-190€ Una nota di buon senso
rischia di cadere per terra, Il nostro test ha preso in considerazione
soprattutto se, come spesso accade, OROLOGI DA RUNNING i tipi di auricolari per sportivi più diffusi
gli abiti da sport che si indossano non Possono essere focalizzati su un in commercio, ma ha volutamente
hanno tasche. Benché molte fasce singolo sport (corsa, ciclismo, nuoto o escluso dalle verifiche quelli che hanno
portacellulare siano universali (ossia golf) e avere funzioni molto la caratteristica di isolare dall’ambiente
compatibili con tutti i cellulari sul specifiche per quello oppure possono esterno. Non si è trattato di una scelta
mercato) è buona norma controllare essere utilizzati per più di una casuale. La ragione è che riteniamo che
la compatibilità con la dimensione disciplina sportiva. Spesso sono questo particolare tipo di auricolari non
dello schermo. Alcuni modelli offrono dotati di Gps . Sono indipendenti dallo sia adatto a fare sport, specialmente
uno scomparto per tenere una smartphone. Raccolgono dati se ci si trova all’aperto. Per chi corre o
chiave, altri una fascetta stringente sull’attività sportiva e consentono di va in bicicletta in parchi o per strada,
(ad esempio di velcro) per tenere archiviarli, monitorano le funzioni è importante tenere un contatto con
fermi gli auricolari quando non si fisiologiche, mandano solleciti l’ambiente esterno e non isolarsene del
usano e altri ancora parti esterne all’utente, tengono traccia dei tutto. Anche per questo consigliamo
riflettenti, utili per farsi vedere anche percorsi fatti e altro. Possono essere agli sportivi di tenere la musica a basso
con il buio. subacquei, per la piscina. volume e di prestare sempre attenzione a
Prezzo min-max: 5€-30€ Prezzo min-max: 20€-500€ quello che li circonda.

54 Altroconsumo 327 • luglio-agostoo 2018 www.altroconsumo.it


A SETTEMBRE
AVREMO
TANTE PAGINE
DI INCHIESTE.

Da settembre la rivista Altroconsumo non sarà più la stessa.


La più grande organizzazione italiana di consumatori dà il via a grandi progetti.
Il primo riguarda le sue riviste che si rinnovano nell’aspetto e nella sostanza,
conservando lo spirito indipendente di sempre.

Il viaggio è iniziato. Seguici. Saremo instancabili.


DAL SITO www.altroconsumo.it
Tutti i prodotti testati

TOP

5
Sul sito trovi i risultati
aggiornati di tutti
i nostri test. I prodotti
CLIMATIZZATORI

77
MITSUBISHI ELECTRIC
QUALITÀ
OTTIMA
GELATIERE

DE’ LONGHI
69 QUALITÀ
BUONA

migliori potrebbero MSZ-LN25VGW IL GELATAIO IC8500


da 1.145 € da 49 €
essere riconoscibili
anche nei negozi, grazie PRO Questo climatizzatore ha superato molto PRO Una gelatiera compatta (un aiuto per chi
ai Sigilli di qualità, che bene le nostre prove dimostrando di fornire alte ha poco spazio in cucina) che ha ottenuto
facilitano la scelta prestazioni sia in fase di raffrescamento sia in risultati decisamente buoni nella consistenza
dei prodotti che superano quella di riscaldamento. Durante la stagione del gelato: nel test è una prova fondamentale. In
estiva l’efficienza è molto buona. Idem in più è semplice da assemblare e da usare.
bene le nostre prove,
inverno: quando fuori la temperatura scende (a CONTRO I componenti della gelatiera non si
ottenendo il titolo di 2°C) fa bene il suo dovere; meno brillante se il possono lavare in lavastoviglie. E non ci sono le
Migliore del Test, Miglior freddo si mantiene tra 7 e 12 °C. tacche per indicare il livello massimo di
Acquisto e Qualità Ottima. CONTRO Non va oltre la sufficienza nella prova riempimento.
che valuta la deumidificazione. La facilità d’uso IL NOSTRO PARERE È un elettrodomestico di
Da oggi cerca i Sigilli.
delle funzioni accessorie non è chiara. qualità a un prezzo abbordabile. C’è un aspetto
IL NOSTRO PARERE Il condizionatore della da considerare: trattandosi di un apparecchio
Mitsubishi è versatile e poco rumoroso. Un altro non autorefrigerante, prima di fare il gelato
aspetto che ci è piaciuto è quello che riguarda i bisogna lasciare la ciotola per almeno 10 ore nel
consumi: sono molto bassi anche in standby. freezer. Non si può improvvisare.

“I consumi sono “È una gelatiera


molto bassi anche in compatta: un aspetto
standby: molto bene” che in cucina aiuta”
TRA GLI ALTRI PRODOTTI CONFRONTA TRA GLI ALTRI PRODOTTI CONFRONTA

LG H09AL NSM/H09AL UE1 75 DE’ LONGHI Il gelataio ICK5000 80


SAMSUNG AR09HSSDAWKN/ 74 ARIETE Gran gelato metal 693 75
AR09HSSDAWKX

DAIKIN FTXM25M/RXM25M 73 MELCHIONI Creamy 70


PANASONIC CS-Z25TKEW/ 70 NEMOX Harlequin 70
CU-Z25TKE

SHARP AY-XPC9PHR/AE-X9PHR 63 CUISINART ICE30BCE 67

MIGLIAIA DI PRODOTTI A CONFRONTO www.altroconsumo.it/miglioracquisto

56 Altroconsumo 327 • luglio-agosto 2018 www.altroconsumo.it


PREZZI AL 07/06/2018

REPELLENTE ANTIZANZARE CREME SOLARI LAVATRICI

65 QUALITÀ
BUONA 71 QUALITÀ
OTTIMA 61 QUALITÀ
BUONA

STACK NIVEA SUN AEG


PROTEZIONE FORTE Protect & hydrate L6TBG621
2,49 € (100 ml) da 12,90 € (300 ml) 450 €

PRO Il repellente antizanzare venduto dal PRO La protezione solare di questa crema è in PRO Una lavatrice con carica dall’alto efficace
discount Lidl è a base di Deet al 19,5%, un linea con il fattore di protezione alta SPF30: un nel rimuovere diversi tipi di macchie, sia con il
principio attivo efficace contro zanzare comuni risultato che non va dato per scontato perché è ciclo cotone, sia con il programma per i capi
e tigre. Questa percentuale non è sufficiente capitato che il fattore solare fosse inferiore a sintetici. Dalla sua parte ha anche i bassi
però per proteggere in zone tropicali: in questo quello dichiarato sulla confezione. Molto buona consumi di acqua e la facilità d'uso.
caso il Deet deve essere almeno al 30%. la prova d’uso soprattutto per la profumazione CONTRO I consumi elettrici sono troppo
CONTRO Il Deet non è consigliato ai minori di 12 e l’assenza di effetto appiccicoso sulla pelle. elevati: vanno migliorati. Modello piuttosto
anni: per precauzione è meglio scegliere altri CONTRO La formulazione contiene diverse rumoroso: meglio non usarlo nelle ore notturne.
principi attivi (come citrodiol o icaridina). fragranze allergeniche, che non consigliamo in IL NOSTRO PARERE Questo modello con
Anche la formulazione in spray, seppur comoda, caso di uso sui bambini e sulle persone dalla carica dall’alto ha una capacità di carico limitata
può essere inalata o ingerita accidentalmente: pelle delicata. ed è quindi adatto ai single o alle coppie. Inoltre è
va fatta attenzione quando la si applica. IL NOSTRO PARERE Il solare di Nivea è un abbastanza semplice da usare e ha qualche
IL NOSTRO PARERE Si tratta di un prodotto prodotto efficace , da supermercato, venduto in funzione davvero utile, come la chiusura
efficace ed economico, ma non è consigliabile ai un buon formato (300 ml): questo rende il automatica dell’acqua in caso di guasti e la
bambini. Per ragazzi con più di 12 anni. prezzo molto competitivo. partenza programmata.

“La formulazione in “Protegge bene dai “Una lavatrice che


spray è molto comoda raggi Uv e ha un consuma poca acqua
ma va usata con cura” prezzo competitivo” e si usa con facilità”
TRA GLI ALTRI PRODOTTI CONFRONTA TRA GLI ALTRI PRODOTTI CONFRONTA TRA GLI ALTRI PRODOTTI CONFRONTA

AUTAN Sport insetto repellente spray 85 GARNIER AMBRE SOLAIRE Dry 73 ELECTROLUX EWT1278EVS 57
secco protect latte protettivo leggero e setoso

ORPHEA Safari Formula 84 L’OREAL PARIS Sublime sun cellular 73 WHIRLPOOL TDLR60220 56
protect

AUTAN Tropical spray secco 82 BIOTHERM Spray solaire lacté 72 ZOPPAS PLT61000 55

ORPHEA Lozione antipuntura 82 APTONIA (Decathlon) 30 High protection 71 HOTPOINT-ARISTON WMTF622HC IT 53


JUNGLE FORMULA Repellente 79 VICHY Idéal soleil spray invisibile idratante 71 INDESIT ITWD61052W 53
antizanzare molto forte

MIGLIAIA DI PRODOTTI A CONFRONTO www.altroconsumo.it/miglioracquisto

www.altroconsumo.it luglio-agosto 2018 • 327 Altroconsumo 57


TEST
Computer

L’etichetta dei notebook?


Spesso confonde. Per una
scelta mirata basta guardare
le poche voci importanti

ES2 -673- 37HX

829.99

PORTATILI E VERSATILI
P I prezzi dei notebook
er i computer messi a confronto sezione Hi Tech, che ti suggerisce la
questa volta, ossia 35 notebook configurazione migliore per qualunque
destinati all’uso di tutti i giorni
per chi non abbia particolari
non sono più proibitivi. esigenza più specifica.

esigenze professionali o di performance, Il vero ostacolo Anche sotto gli 800 euro
il prezzo non è necessariamente un buon L’arrivo sul mercato di computer
indicatore di qualità. Anzi, se è vero che è capire l’etichetta qualitativamente validi a prezzi
alcuni modelli costosi sono in alto nella anche sotto gli 800 euro è dovuto
classifica, è vero anche che oggi è possibile di Elisa Gerardis principalmente alle scelte dei componenti
trovare un pc portatile “tuttofare” di da parte dei produttori. I più noti brand
buona qualità a un prezzo ragionevole. Se di computer, infatti, si affidano agli stessi
sei alla ricerca di un notebook di questo fornitori di componenti, che utilizzano le
tipo, il nostro test fa proprio al caso tuo. IN SINTESI medesime linee produttive dell’elettronica
Se invece cerchi un computer con interna. Difficile, quindi, che ci sia meno
caratteristiche precise, per esempio Test su 35 notebook affidabilità tra una marca e l’altra rispetto
per un uso quotidiano
per godersi i videogiochi più recenti, I consigli dell’esperto al funzionamento del computer. Quali
per eseguire lavori di grafica e, più in per orientarsi sono allora i limiti dei notebook meno
generale, con perfomance particolari, in negozio costosi? Solitamente lo schermo, con
scopri il nuovo servizio interattivo sul A che cosa servono caratteristiche meno avanzate e linee
nostro sito www.altroconsumo.it, i componenti principali di montaggio più datate, e in generale

58 Altroconsumo 327 • luglio-agosto 2018 www.altroconsumo.it


TEST
Computer

l’involucro esterno, in cui metallo e


plastica robusta cedono il passo a gusci COMPONENTI FONDAMENTALI
spesso non molto resistenti. Anche le
prestazioni del computer più economico
in linea di massima saranno ridotte
rispetto a quelle di un modello di fascia
più alta: però le opzioni meno costose e
al tempo stesso valide non mancano. Ne
sono un esempio i due notebook Miglior
Acquisto del nostro test: Dell Inspiron e
HP Pavillon hanno ottenuto il massimo
punteggio nel giudizio sulle prestazioni, a
un prezzo decisamente contenuto (meno CPU Memoria RAM
di 800 euro), posizionandosi in modo del
tutto onorevole rispetto a pc più costosi Il processore o CPU (acronimo di Central Il nome può essere fuorviante, ma la
con caratteristiche e giudizi simili. Processing Unit) è il cuore del computer. memoria RAM di un computer non è “a lungo
Si occupa di elaborare tutti i dati e le termine”: viene sfruttata per contenere dati
In negozio con l’esperto informazioni. I processori attualmente in e programmi durante l’elaborazione. Non
La scelta di un computer può rivelarsi commercio sono più che sufficienti per conserva quindi i dati, e pertanto non serve
un’impresa ardua: i modelli in qualsisi compito d’ufficio, e non solo. Tutti i per salvare file. 4-8 gigabyte di RAM sono la
commercio sono tanti e le etichette processori moderni sono del tipo ‘multi- norma per un computer moderno e sono più
spesso incomprensibili per un utente core’ ovvero integrano nello stesso chip di che sufficienti. Fra gli applicativi più comuni,
medio. Per fare un po’ di chiarezza, silicio più CPU che lavorano in parallelo. Il solo i videogiochi più recenti, per il momento,
siamo andati in un negozio di elettronica numero di core varia da due a otto nei sembrano mostrare qualche vantaggio nel
con un nostro tecnico esperto, che ci portatili. Quattro o più core servono passaggio a 16 GB di RAM. Un maggiore
ha aiutato a capire a che cosa prestare realmente solo con i videogiochi moderni o quantitativo di memoria consente anche di
attenzione per non incorrere in spese con programmi che eseguono calcoli tenere aperti più programmi nello stesso
superflue o acquisti non in linea con le complessi e ripetitivi, come ad esempio i tempo, ma se questi ultimi non sono molto
nostre esigenze. Innanzitutto, è stato il software usati per comprimere video. pesanti il beneficio sarà trascurabile.
suo primo consiglio, è importante arrivare
in negozio già con le idee chiare sull’uso
che si farà del computer, per non lasciarsi
confondere dalla vasta offerta. Una volta
appurato l’utilizzo che se ne farà (nel
nostro caso, un uso nella media, senza
specifiche esigenze), il primo passo da
fare è verificare la qualità del monitor.

I consigli dell’esperto
sugli aspetti del pc
utili da verificare Disco fisso Processore grafico
Oltre al sistema operativo, il disco fisso Non tutti i computer ne sono dotati: in alcuni
contiene i dati salvati dall’utente e i il processore grafico è integrato nella CPU e
Come capita spesso, troviamo diversi
programmi del computer. È una memoria condividono con questo la memoria RAM
schermi dei notebook aperti e funzionanti
permanente, che salva e trattiene le (per questo si parla anche di memoria
sugli scaffali dei negozi: il nostro esperto
informazioni anche a macchina spenta e ha condivisa): le prestazioni sono modeste, ma
ci fa alzare ed abbassare lo schermo e ci
una capacità centinaia di volte maggiore sufficienti per far girare l’interfaccia e gli
fa girare intorno al computer, facendoci
notare come in alcuni casi i colori e rispetto alla RAM, in confronto alla quale è applicativi più comuni.
il contrasto dello schermo cambino però molto più lenta sia nel reperire le In generale, avere una scheda grafica
notevomente a seconda della posizione. informazioni sia nel trasferirle. Le dimensioni dedicata nei computer è utile principalmente
Minore è questa variazione, migliore è dei dischi odierni vanno dai 500 gigabyte per i videogiochi.
la qualità del monitor, conclude. Non fino ai 4 terabyte (1 TB = 1.000 GB). Più Le schede grafiche più performanti di solito
c’è correlazione invece, ci rivela, tra la veloci, ma anche più costosi, sono i si trovano solo sui desktop. La maggior
grandezza del monitor e la sua qualità: cosiddetti dischi a stato solido (SSD), che al parte dei portatili, infatti, usa grafica
schermi di dimensioni uguali possono posto di un disco magnetico in rotazione integrata o schede video di fascia bassa:
essere qualitativamente diversi, impiegano memorie flash simili a quelle delle solo su i notebook multimediali di un certo
e viceversa. chiavette USB. Gli SSD possono arrivare livello o sui desktop replacement si trovano
Cosa leggere sull’etichetta è il passo fino a 512 GB di memoria. processori grafici adatti ai videogiochi.

www.altroconsumo.it luglio-agosto 2018 • 327 Altroconsumo 59


TEST
Computer

PREZZI CARATTERISTICHE RESULTATI

Affidabilità della marca


Dimensione schermo

Risoluzione schermo

QUALITÀ GLOBALE %
(diagonale in pollici)

Qualità schermo
di listino in euro
(maggio 2018)

(Pixel H x V)

Prestazioni
Autonomia
Peso (Kg)
Computer
F APPLE Macbook Pro 13 con Touch Bar i5 (8GB RAM) 256 GB 2.049 13,3 2560 x 1600 1,4 A A A A 82

F DELL XPS 13 i7-8550U (16GB RAM) 512GB 1.699 13,3 1920 x 1080 1,2 A B A B 82
DELL XPS 13 i7-8550U (8GB RAM) 256GB 1.399 13,3 1920 x 1080 1,2 A B A B 81
DELL XPS 13 i5-8250U (8GB RAM) 256GB 1.299 13,3 1920 x 1080 1,2 A B A B 81
MICROSOFT Surface Laptop i7-7660U (16GB RAM) 512GB 2.549 13,5 2256 x 1504 1,3 A A A B 78
MICROSOFT Surface Laptop i7-7660U (16GB RAM) 1 TB 3.149 13,5 2256 x 1504 1,3 A A A B 78
MICROSOFT Surface Laptop i7-7660U (8GB RAM) 256GB 1.829 13,5 2256 x 1504 1,3 A A A B 78
HP Envy 13 i5-8250 (8GB RAM) 256 GB 1.169 13,2 1920 x 1080 1,3 B B A B 75
APPLE MacBook 12” i5-7200U (8GB RAM) 256GB 1.799 11,7 2304 x 1440 0,9 A A B A 74
MICROSOFT Surface Laptop i5-7200 (8GB RAM) 256GB 1.499 13,5 2256 x 1504 1,3 A A B B 73
ASUS ZenBook UX331 UN-EG004T i7-8550U (8GB RAM) 512 GB 1.200 13,2 1920 x 1080 1,1 B B A B 73
HP Spectre x360 13-ae004nl i7-8550U (16GB RAM) 512 GB 1.799 13,3 3840 x 2160 1,2 B B A B 73
ACER Spin 5 SP513-52N-55NV i5-8250U (8GB RAM) 256 GB 919 13,2 1920 x 1080 1,6 B B A B 72
LENOVO Yoga 720 i7-8550U (8GB RAM) 512 GB 1.349 13,2 1920 x 1080 1,3 B B A B 72
LENOVO Yoga 720 i5-8250U (8GB RAM) 256GB 1.079 13,2 1920 x 1080 1,3 B B A B 71
DELL Inspiron 13 5379 CN37902 i7-8550U (16GB RAM) 512 GB 1.049 13,2 1920 x 1080 1,6 C C A B 68

F DELL Inspiron 13 5379 CN37901 i5-8250U (8GB RAM) 256 GB 799 13,2 1920 x 1080 1,6 C C A B 67
ACER Swift 3 SF315-41-R69U (8GB RAM) 256GB 999 15,5 1920 x 1080 2 D B A B 66
HP Pavilion 14-bf104ns (8GB RAM) 256GB 999 14 1920 x 1080 1,6 C C A B 66

F HP Pavilion 14 bk101nl i5-8250U (12GB RAM) 256 GB 790 14 1920 x 1080 1,6 C C A B 65
DELL Inspiron 13 7000 i7-8550U (16GB RAM) 512GB 1.199 13,3 1920 x 1080 1,3 D B A B 64
LENOVO Ideapad 720-15IKB i7-7500U (8GB RAM) 256 GB 1.029 15,5 1920 x 1080 1,9 C C B B 64
DELL Inspiron 13 7000 i7-8550U (8GB RAM) 256GB 949 13,3 1920 x 1080 1,3 D B A B 64
DELL Inspiron 13 5370 i5-8250U (8GB RAM) 256 GB 1.380 13,2 1920 x 1080 1,4 C C A B 63
HP Spectre 13 af005nl i7-8550U (8GB RAM) 512 GB 1.699 13,3 3840 x 2160 1,1 D B A B 63
DELL Inspiron 13 7000 i5-8250U (8GB RAM) 256GB 849 13,3 1920 x 1080 1,3 D B A B 63
ACER Swift 1 SF113-31 Pentium N4200 (4GB RAM) 64 GB 420 13,2 1920 x 1080 1,3 C C C B 60
ACER Aspire 3 A315-51-50E1 i5-7200U (8GB RAM) 256 GB 749 15,5 1366 x 768 1,9 C D B B 58
ACER Aspire 3 A315-51-5061 i5-7200U (4GB RAM) 500 GB 519 15,5 1366 x 768 1,9 C D C B 57
ACER Aspire F 15 i5-7200U (8GB RAM) 256GB 600 15,5 1920 x 1080 2 C C B B 56
ACER Aspire E 15 E5-575 i5-7200U (8GB RAM) 1 TB 550 15,5 1366 x 768 2,2 C C B B 56
ACER Aspire E 15 E5-575 i5-7200U (4GB RAM) 500GB 540 15,5 1366 x 768 2,2 C C B B 56
ACER Aspire 1 A114 Celeron N3350 (4GB RAM) 32 GB 320 14 1366 x 768 1,5 C D C B 56
LENOVO Ideapad 320 AMD A9-9420 (4GB RAM) 1 TB 509 15,5 1366 x 768 1,9 C C C B 55
ACER Aspire ES1 15.6” Intel N3350 (4GB RAM) 1TB 349 15,5 1366 x 768 2 B C C B 51

RISULTATI COMPLETI SU www.altroconsumo.it/notebook qualità ottima qualità buona qualità media

60 Altroconsumo 327 • luglio-agosto 2018 www.altroconsumo.it


TEST
Computer

LA NOSTRA SCELTA: NOTEBOOK successivo: l’esperto ci indica i


componenti su cui serve soffermarsi.
Innanzitutto, meglio scegliere un
modello dotato di hard disk a stato
solido, indicato in etichetta con la sigla
82 QUALITÀ
OTTIMA
SSD: le sue prestazioni sono del 20-25%
APPLE MacBook Pro superiori rispetto a quelle di un hard
disk tradizionale, con tempi di avvio
2.049 € del computer e dei programmi più
contenuti. Il processore è un altro aspetto
PRO Ottima qualità dello schermo e dei
da considerare. A meno di non avere
materiali, ha anche una buona autonomia
particolari esigenze, il suggerimento
CONTRO Usa MacOS e non il tradizionale
dell’esperto è di optare per un Intel Core
sistema operativo Windows.
i5, adeguato alla maggior parte delle
IL NOSTRO PARERE Unisce leggerezza e
situazioni. Infine, la memoria RAM: per le
solidità a buone prestazioni complessive.
applicazioni più comuni, 4 gigabyte sono
più che sufficienti. Passare a modelli con
8 GB darebbe sostanzialmente un po’ di
velocità in più, ci spiega l’esperto.
82 QUALITÀ
OTTIMA Secondo lui non è più indispensabile,
continua, che il computer abbia il lettore
DELL XPS 13i7 CD integrato: uno esterno portatile, da
1.699 € connettere alla porta USB, oggi costa
15-30 euro. Meglio assicurarsi che ci siano
PRO Ottime prestazioni generali almeno due porte USB, meglio ancora se
e autonomia della batteria tre o quattro, distribuite su entrambi i lati.
CONTRO La qualità dello schermo non è L’ideale sarebbe anche avere un’uscita
proprio il massimo HDMI, per connettere il computer alla tv,
IL NOSTRO PARERE Un computer leggero ed eventualmente un’uscita VGA per la
e qualitativamente molto valido. connessione a un monitor esterno.

67 QUALITÀ
BUONA
IL TEST SUL SITO
DELL Inspiron 13’’ Sul sito, all’indirizzo
www.altroconsumo.it/notebook,
799 € trovi il nostro nuovo comparatore:
più semplice da usare, con
PRO Prestazioni generali molto buone,
risultati dei test in costante
schermo e peso contenuti. aggiornamento. Potrai confrontare
CONTRO Non raggiunge le vette dei modelli i prezzi e le prestazioni dei
top di gamma, ma non ha particolari punti notebook, per trovare il computer
deboli. più adatto alle tue esigenze.
IL NOSTRO PARERE Un buon notebook da Scarica l’app Altroconsumo realtà
tutti i punti di vista, a un prezzo interessante. aumentata e inquadra il simbolo
qui sotto.

65 QUALITÀ
BUONA

HP Pavillon 14’’
790 €

PRO Possiede un disco rigido di tipo SSD e un


processore quad-core abbastanza potente.
CONTRO Non tocca la vetta, ma non ha veri e
propri punti deboli.
IL NOSTRO PARERE Un computer con
prestazioni generali molto buone. Schermo e
autonomia sono nella media.

www.altroconsumo.it luglio-agosto 2018 • 327 Altroconsumo 61


ADESSO LO SAI
HELPDESK
A cura di Manuela Cervilli
Con l’aiuto dei nostri esperti
rispondiamo a dubbi e domande. Scrivici.

EVITA L’ACQUA COMPRA


IN BOTTIGLIA PACCHI GRANDI
E DIVIDI
MENO
Bevi l’acqua del
rubinetto: a tavola Evita snack
riempi una caraffa; in confezionati in tante
giro porta sempre con
te una borraccia. PLASTICA, monodose. Dividili
a casa e portali in

A CASA contenitori riutilizzabili.

E NEL MONDO
100mila le tonnellate di plastica
che ogni anno finiscono
nei mari d’Europa.
Ecco come non contribuire.
ELIMINA BUSTE
DI PLASTICA ELIMINA I PIATTI
E CANNUCCE USA-E-GETTA
Non usare piatti,
Usa solo buste che
posate e bicchieri
puoi riutilizzare. L’unica
monouso: difficili
accortezza da avere
da riciclare, sono
è pulirle a fondo dai
responsabili
depositi di cibo. ACQUISTA PORTA I TUOI dell’inquinamento.
CIBO SFUSO CONTENITORI
Preferisci sempre il PER IL PRANZO
cibo sfuso, ovvero Se mangi fuori casa,
tutto quello che si porta il cibo in un
può comprare senza contenitore: si può
packaging. NON COMPRARE usare poi al ristorante
DETERSIVI per il doggybag.
INUTILI
Il marketing spinge
verso detersivi diversi
USA IL RASOIO per ogni scopo.
Scegline uno multiuso
SCEGLI I VESTITI
CON LAMETTE o quelli sfusi, alla spina. GIUSTI
Si stima che circa In alcuni tessuti è
due miliardi di rasoi contenuta plastica o
di plastica usa e RIDUCI L’USO ACQUISTA prodotti chimici. Scegli
getta finiscano nelle DEGLI ACCENDINI GIOCHI IN LEGNO fibre naturali (cotone,
discariche ogni anno. lana, lino); evita
Difficili da smaltire, Hanno molti vantaggi: poliestere e lycra.
possono rimanere sono più “silenziosi”,
nell’ambiente anche ecologici e riciclabili,
per cento anni. Usa non richiedono l’uso di
quelli ricaricabili. batterie.

62 Altroconsumo 327 • luglio-agosto 2018 www.altroconsumo.it


Contattaci
www.altroconsumo.it/contattaci
www.facebook.com/altroconsumo
twitter.com/altroconsumo

In viaggio con Fido Running:


Per portare in auto un animale serve un sistema adatto
e sicuro. E per andare in vacanza con cani e gatti ricorda
miti da sfatare
i documenti: scopri quali su Soldi & Diritti di luglio.
Trasportare in auto animali domestici, trasporto degli animali in auto. Secondo i
1 Per dimagrire basta correre
Per perdere peso, non è sufficiente correre
un paio di volte alla settimana, ma è necessario
come cani e gatti, richiede qualche risultati del test la scelta più sicura è il box cambiare il proprio stile di vita: alimentazione
precauzione. Lo dice il Codice della strada di metallo, perché alcuni di quelli in plastica sana, sonno regolare, attività fisica. Da sola la
che nell’art. 169 stabilisce che è vietato o in tessuto si sono rotti nelle prove. La corsa non basta, anche se può avere un ruolo
il trasporto di animali in condizioni da dimensione del box deve essere calcolata molto importante.
costituire impedimento o pericolo per in base alla taglia del cane: deve essere
la guida: in altre parole gli animali vanno
custoditi in una gabbia o contenitore
oppure nel vano posteriore al posto
abbastanza piccolo per non fargli subire
accelerazioni in caso di urto, ma anche
confortevole (il cane si deve alzarsi e
2 Correre fa male alla schiena
In realtà è correre male che può far male
alle articolazioni e alla schiena, ecco perché è
di guida appositamente diviso da rete girare su se stesso, ma non passeggiare). bene informarsi con programmi che avviano
o mezzo idoneo. Per chi non rispetta Il trasportino va fissato con cura, nella al mondo del running in modo graduale e
queste regole, la multa va da 78 a 311 zona di carico, agganciandolo al sedile accompagnarsi a professionisti del settore.
euro con la decurtazione di un punto dalla posteriore: l’ancoraggio al pavimento Meglio sempre consultare il proprio medico
patente. Il Touring Club svizzero ha testato dell’auto aumenta la sicurezza. La griglia, prima di iniziare qualsiasi attività sportiva
imbracature, box di stoffa pieghevoli, invece, lascia libertà al cane, ma è anche e capire insieme se è adeguata alla proprie
box rigidi di plastica o di metallo per il un sistema poco sicuro per l’animale. potenzialità.

3 Mai correre a stomaco vuoto


Al contrario, correre a stomaco vuoto può
aiutare a bruciare più rapidamente. Al mattino,
i livelli di glicemia e le riserve di glicogeno sono
più bassi, quindi il nostro corpo attinge ai grassi,
smaltendoli più velocemente. Inoltre, una
corsa mattutina accelera il metabolismo per
il resto della giornata e favorisce il benessere
psicofisico.

4 Meglio evitare di correre in città


Ovviamente potendo scegliere è
preferibile fare attività fisica immersi nel verde
e nella natura. Ma questo non significa che chi
vive in città debba rinunciare a correre, anzi:
Box in metallo Prima di affrontare un Box in plastica Alcuni si sono rotti durante
sono più i benefici (cardiovascolari) della corsa
viaggio lungo nel trasportino, bisogna la prova che simulava l’impatto. Da quelli in
che quelli negativi dello smog, a cui gli abitanti
abituare il cane in modo graduale. tessuto, l’animale è stato sbalzato fuori.
delle grandi metropoli sono sempre esposti.

5 Correre è terribilmente noioso


Allenarsi da soli e sempre nello stesso
posto, alla lunga, può diventare alienante.
Aggregarsi, invece, a un gruppo di persone della
zona che corre abitualmente è sicuramente un
buon modo per trovare nuovi stimoli e, perché
no, nuovi amici con la stessa passione.

6 Dopo i 30 anni calano i livelli


wdi performance
L’età è diventata ormai un fattore trascurabile.
Tra gli esempi più eclatanti c’è quello di Gwen
McFarlan, donna americana che si avvicinò alla
corsa a 60 anni, dopo una diagnosi di tumore
al seno. A 75 anni correva la maratona di New
La griglia Separa il vano bagagliaio dal resto La cintura È un’imbragatura per cani piccoli York, stabilendo il record mondiale per le donne
dell’auto: l’animale ha uno spazio tutto per che si attacca con tre punti all’auto. Non è over 75 con un tempo di 3 ore e 57 minuti. Nulla
sé. Rispetto alla rete, meglio permanente. andata bene nel test: solo per viaggi brevi. è impossibile, basta volerlo.

www.altroconsumo.it luglio-agosto 2018 • 327 Altroconsumo 63


LETTERE Condividi le tue esperienze
Le tue domande, i nostri consigli
Per scriverci vai su
altroconsumo.it/contattaci

Hoover Se si va ai tropici
ti premia cosa è meglio usare
(con calma) contro le zanzare?
“Hoover ti premia” è il nome della Il nostro socio Marco Sarotto, di
promozione. Con l’acquisto di un Milano, deve fare un viaggio in
aspirapolvere si riceve - entro 180 una zona a rischio per le malattie
giorni, secondo quanto promesso - una trasmesse dalle zanzare. Ci
shopping card da 50 euro. chiede quali prodotti antizanzare
Il nostro socio Gabriele Salvi, di sia consigliabile usare per
Girone, frazione di Fiesole (FI) si fida, difendere non solo se stesso,
compra l’aspirapolvere Hoover e ma anche i suoi due bambini.
segue le istruzioni previste: fa una
scansione dello scontrino e lo spedisce Se si va in una zona a rischio
all’indirizzo indicato. Riceve da Hoover di malattie trasmesse
la email di conferma (siamo a febbraio) dalle zanzare, la protezione
e si mette quindi in fiduciosa attesa è importante. I prodotti che
del buono promesso. Sennonché, consigliamo come adatti per
allo scadere dei 180 giorni, del buono i tropici sono quelli con una
ancora non c’è traccia. Ora, una cosa percentuale di Deet, uno dei principi
deve essere chiara: se un omaggio attivi antizanzara più efficaci,
è condizionato all’acquisto di un superiore al 30% (si va dal 33 al
prodotto, si tratta a tutti gli effetti di 50%). In linea di massima, invece,
qualcosa che fa parte del contratto una percentuale tra il 20-25% va Se c’è il rischio di malattie
di compravendita. Non è che poi può bene per le zone senza particolari meglio un repellente forte
essere dimenticato “perché tanto rischi. Per trovare il prodotto giusto,
era un omaggio in più”. No. Diventa basta andare sul nostro sito, www.
un preciso diritto dell’acquirente. Se altroconsumo.it/repellenti-per-
non arriva, ci troviamo di fronte a zanzare, e consultare l’elenco dei meglio ricorrere a un prodotto in
un caso, come minimo, di pubblicità prodotti. Un prodotto con una bomboletta sottovuoto, perché non
ingannevole: si promette un percentuale di principio attivo più contiene solventi, presenti negli
vantaggio che non si realizza, pur alta sarà anche maggiormente spruzzini, che potrebbero lasciare
avendo ottenuto dal consumatore un irritante e sensibilizzante: per aloni sulla stoffa.
comportamento economico che - in questo è meglio non usarlo troppo Le bombolette spray sono pratiche,
assenza del vantaggio promesso - presto (su bambini troppo piccoli). ma il prodotto può risultare non
magari non ci sarebbe stato (comprare Le linee guida consigliano di non applicato in modo omogeneo.
l’aspirapolvere della Hoover, in questo iniziare prima dei 12 anni, ma per Lozioni e gel invece devono essere
caso). E quindi, giustamente, Gabriele un uso limitato al viaggio si può spalmate con le mani, il che è
sollecita via email la spedizione del fare un’eccezione, ricordandosi scomodo in viaggio perché poi
buono. Ahinoi, come spesso capita però di lavarlo via ogni tanto, vanno risciacquate.
l’unica risposta che riceve è il silenzio: solo con acqua, per ripulire un po’ Se c’è un prodotto antizanzare che
alla prima, alla seconda e alla terza la pelle, e controllando che non non trovi nel nostro comparatore,
email. A questo punto siamo arrivati si manifestino arrossamenti o puoi segnalarlo e lo inseriremo
a settembre e Gabriele, non essendo irritazioni. Si può spruzzare anche nel test. Scrivi a: testaconnoi@
intenzionato a trascorrere il resto della sui vestiti: in questo caso sarebbe altroconsumo.it.
sua vita a mandare email alla Hoover,
si rivolge a noi. Che, a nostra volta,
sollecitiamo la Hoover ad adempiere al
suo dovere contrattuale.

IN CONCLUSIONE SCRIVICI
La Hoover dopo il nostro sollecito
Ti abbiamo aiutato e ti piacerebbe raccontare la tua storia?
finalmente si sveglia e manda il
Vorresti condividere il tuo caso? Quando scrivi, specifica che
buono al nostro socio nel giro di due
dai il tuo consenso alla pubblicazione e che puoi mandare una
giorni. Siamo felici del lieto finale,
ma resta il fatto che avrebbe dovuto
foto: ti contatteremo comunque se il tuo caso sarà selezionato.
muoversi ben prima.

66 Altroconsumo 327 • luglio-agosto 2018 www.altroconsumo.it


Indice
A
Acqua minerale naturale 327 7/2018
Ammobidenti 327 7/2018
Antizanzare 326 6/2018
Archivi digitali 325 5/2018
Aspirapolvere 326 6/2018
Fondazione Direttore: Ivo Tarantino
Tesoriere: Mauro Russo
Associazioni benefiche 324 4/2018
La Fondazione Altroconsumo, riconosciuta Auricolari per sportivi 327 7/2018
Consiglio: Franca Braga, Serena Borelli, Giulia
nel 2012, ha lo scopo di promuovere Auto
Candiani, Liliana Cantone, Michele Cavuoti, Luisa
il consumerismo in Italia e a livello internazionale, > affidabilità 323 3/2018
Crisigiovanni, Alberto Donzelli, Pamela Filoni,
contribuendo allo sviluppo di una società più > inquinamento 323 3/2018
Giuseppe Gioia, Paolo Martinello, Rosanna
equilibrata, equa, solidale e rispettosa dei diritti B
Massarenti,Francesco Mattana, Marino Melissano,
e degli interessi dei cittadini. A tal fine, promuove Birra 326 6/2018
Danilo Mimmi, Daniela Nocchieri, Giovanni Pessina,
iniziative, pubblicazioni, ricerche e servizi rivolti C
Alice Rovati, Guido Scorza, Vincenzo Somma,
ai consumatori e agli utenti di beni e servizi Camminare 324 4/2018
Anna Vizzari.
e contribuisce allo sviluppo di un movimento di Carte fedeltà 324 4/2018
consumatori autorevole, duraturo e indipendente.
La Fondazione è socio unico della Altroconsumo
Altroconsumo Edizioni s.r.l. Caschi bici 326 6/2018
Il mensile Altroconsumo, i bimestrali Soldi & Diritti, Centrifughe ed estrattori 327 7/2018
Edizioni srl. Computer 327 7/2018
Test Salute e HiTest, le Guide Pratiche hanno
Presidente: Paolo Martinello Condizionatori 326 6/2018
come unico obiettivo l’informazione e la difesa
dei consumatori. D
Associazione Direttore editoriale: Andrea Doneda Detersivi
Altroconsumo è un’associazione senza fini di lucro Direttore responsabile: Alessandro Sessa > bucato 324 4/2018
fondata a Milano nel 1973. In piena autonomia Redazione: Natalia Milazzo, Marzio Tosi > ecologici 325 5/2018
e indipendenza, ha come scopo l’informazione, (capiredattori), Manuela Cervilli, Matteo Metta, Dispositivi fitness da polso 325 5/2018
la difesa e la rappresentanza dei consumatori. Beba Minna, Simona Ovadia, Adelia Piva E
È membro della CI (Consumers’ International), (vicecapiservizio), Sonia Sartori, Stefania Villa. Economia circolare 327 7/2018
di ICRT (International Consumers’ Research Redazione online: Luca Cartapatti (caposervizio), Energia, tariffe 326 6/2018
and Testing) e del BEUC (Ufficio europeo delle Michela Di Mario, Roberto Usai. Epilatori 324 4/2018
associazioni di consumatori). Altroconsumo Designer: Maria Grazia Galbiati (coordinatore), F
si finanzia esclusivamente attraverso le quote Sofia Fonda, Arianna Giuriato, Roberto Milanesi, Facebook 323 3/2018
associative. Sara Padidar, Ida Trimboli, Elisabetta Veraldi, Fazzoletti di carta 323 3/2018
Segretario Generale: Luisa Crisigiovanni Andrea Villa. Ferri da stiro 325 5/2018
Vicesegretario: Franca Braga Segretaria di redazione: Silvia Franchina Fotocamere 324 4/2018
Frullatori a immersione 325 5/2018
G
Gasatori di acqua 325 5/2018
ALTROCONSUMO, Soldi & Diritti e Test Salute voce “Scopri Altroconsumo”). Si può recedere in
sono diffusi solo in abbonamento. L’importo ogni momento dall’Associazione e non ricevere H
dell’abbonamento comprende anche la quota di ulteriormente i servizi previsti. Se lo si vorrà, sarà Hoverboard e monoruota 324 4/2018
associazione. Sono soci solo le persone fisiche. Le restituito quanto già pagato per il periodo I
persone giuridiche possono abbonarsi e accedere successivo al recesso. Intelligenza artificiale 327 7/2018
ai servizi individuali forniti dall’associazione. Guide Pratiche gratuite: le Guide Pratiche sono L
PER ABBONARSI collegarsi al sito altroconsumo.it comprese nell’adesione ad Altroconsumo. Per Lavastoviglie 323 3/2018
cliccando alla sezione “contattaci” oppure inviare riceverle in regalo è necessario essere in regola Lavatrici e consumi 325 5/2018
una lettera a Altroconsumo Edizioni srl - via con la quota di adesione. L’importo di 1,95 euro M
Valassina 22 - 20159 Milano. Pagamento a mezzo relativo alle spese amministrative verrà regolato Macchine per il pane 324 4/2018
domiciliazione bancaria o carta di credito: questa con le stesse modalità con cui si paga l’adesione Mobilità in città 325 5/2018
forma di pagamento è indispensabile quando ad Altroconsumo. Le Guide possono essere Mozzarella di bufala 327 7/2018
si sceglie la rata trimestrale. In ogni caso, la durata vendute al prezzo indicato in quarta di copertina
N
dell’abbonamento è a tempo indeterminato e le e/o inviate in omaggio ai Soci Altroconsumo.
Navigatori, app 325 5/2018
future variazioni di costo verranno comunicate Per ricevere i numeri arretrati telefonare o scrivere
anticipatamente sulla rivista. Garanzia di all’Ufficio Abbonamenti. Il costo è pari al doppio P
soddisfazione: se entro 15 giorni dal ricevimento del prezzo di copertina. Non è possibile richiedere Padelle antiaderenti 324 4/2018
del primo numero della rivista si cambia idea e non più di due esemplari dello stesso numero. Pasta sfoglia 324 4/2018
si vuole più essere abbonati alle riviste né soci di I dati personali saranno utilizzati da Altroconsumo Pneumatici estivi 324 4/2018
Altroconsumo, si ha diritto di recedere e nulla sarà e/o da terzi da esso incaricati per la gestione Prezzi online 326 6/2018
dovuto. Per esercitare il diritto di recesso basta dell’abbonamento e per gli scopi associativi. Prodotti per l’infanzia 327 7/2018
scrivere una lettera a: Altroconsumo - Ufficio Verranno trattati con mezzi informatici e potranno Prodotti senza glutine 323 3/2018
Abbonamenti - Via Valassina, 22 - 20159 Milano o essere, a termini di legge, consultati, modificati, R
collegarsi al sito altroconsumo.it (cliccando sulla integrati o cancellati. Ricerca, finanziamento pubblico 325 5/2018
S
Salute del pianeta, intervista Cristoforetti 325 5/2018
Quanto costa (in euro) abb. trimestrale abb. annuale Scooter, sicurezza 326 6/2018
Seggiolini auto 326 6/2018
Altroconsumo 25,25 101
Sicurezza in bici 327 7/2018
Altroconsumo + Soldi&Diritti 36,90 147,60 Slime e paste magiche 326 6/2018
Altroconsumo + Test Salute 37,70 150,80 Spiagge e prezzi stabilimenti balneari 327 7/2018
Altroconsumo + Soldi&Diritti + Test Salute 49,35 197,40 Sport e integratori 324 4/2018
Stampanti per foto 325 5/2018
La quota associativa, compresa nell’abbonamento, è pari a 15,40€ all’anno e 3,85€ al trimestre T
Telefonia mobile
> costi nascosti 323 3/2018
> tariffe nazionali e confronto estero 327 7/2018
Televisori piccoli 323 3/2018
Tutti i diritti sono riservati Altroconsumo Edizioni s.r.l. dal direttore responsabile. Qualsiasi uso e/o Test, metodologia 327 7/2018
vieta espressamente la riproduzione anche parziale riproduzione delle illustrazioni è vietato senza Test, nuova classifica 326 6/2018
degli articoli e dei risultati dei test per fini commerciali l’accordo scritto dell’Editore. Tonno fresco 325 5/2018
o pubblicitari. Dopo la pubblicazione dei risultati, Sede legale, direzione, redazione e V
le aziende interessate possono ottenere la licenza amministrazione: Via Valassina 22 - 20159 - Vacanze, inchiesta 324 4/2018
d’uso dei marchi previsti dall’iniziativa “Altroconsumo Milano Tel. 02/66.89.01 - Fax 02/66.89.02.88 Valigie 326 6/2018
Label” alle condizioni previste dai regolamenti
e dalla domanda di concessione consultabili su Reg. Trib. Milano n. 116 del 8/3/1985
www.altroconsumo.it/label. Copyright©Altroconsumo - n.291252 del 30/6/1987
Anche la riproduzione degli articoli per fini non Stampa: ELCOGRAF S.p.A. Soc. Unipersonale, Tutti gli articoli di Altroconsumo, Test Salute, Soldi&Diritti
pubblicitari deve essere autorizzata per iscritto Via Mondadori 15 - 37131 Verona e Hitest su www.altroconsumo.it/info/riviste

www.altroconsumo.it luglio-agosto 2018 • 327 Altroconsumo 67


IL PIANETA
SI SQUAGLIA
PER COLPA
DELLA TUA
ABAT JOUR?
Vieni a scoprirlo durante
il Festivalfuturo 2018.

Potrebbero piacerti anche