N°343 01.2020
www.altroconsumo.it
MONODOSE, MULTISPRECO?
La qualità è buona, ma l’impatto ambientale elevato. Migliorare si può.
Test su capsule e macchine per il caffè espresso
In caso di mancato recapito, restituire al Cmp di Milano Roserio per la restituzione al Mittente previo pagamento resi - 11 euro
TUTTI I RISPARMI PER TE
PICCOLE E GRANDI QUANTO VALGONO PER TE IN SOLDONI TUTTI I NOSTRI SERVIZI
RISPOSTE CHE TI AIUTANO NELLE SCELTE DI ACQUISTO?
QUOTIDIANE E GLI SCONTI A TE RISERVATI? SCOPRILO CON LA NUOVA FUNZIONE
A PORTATA DI MANO DELL’AREA PERSONALE DEL SITO
Questo è il nostro impegno
nei confronti di tutti
i consumatori che vogliono
fare scelte più consapevoli
ed efficaci. Mettiamo la nostra
indipendenza, la scientificità,
il senso critico del consumo,
la volontà di difendere sempre
i diritti delle persone al servizio
dei consumatori e dei nostri soci.
In un mondo pieno di domande,
Altroconsumo dà risposte.
Redazione online:
Luca Cartapatti (caposervizio), Michela
Di Mario, Roberto Usai
Designer:
Maria Grazia Galbiati (coordinatore), Nella stessa sezione potrai
Elisabetta Veraldi (art specialist),
Arianna Giuriato, Roberto Milanesi, • Ricevere una notifica quando c’è un’opportunità di risparmio.
Sara Padidar, Ida Trimboli, Andrea Villa
• Seguire ed essere aggiornato sui tuoi argomenti preferiti.
Segretaria di redazione: • Accedere ai tuoi prodotti e servizi: riviste a cui sei abbonato,
Silvia Franchina
guide gratuite, servizi di comparazione.
• Tenere sott’occhio i prodotti testati che ti interessano.
Per contattarci
www.altroconsumo.it/contattaci
tutti i numeri di telefono a p. 65
06 Editoriale 08 Notizie
La parola al direttore. Novità, consigli e aggiornamenti
sulle nostre attività.
06 Dire fare cambiare
Dibattito, segnalazioni. 34 A prima vista
denunce. A 360°, da tutto Impressioni e giudizi su prodotti
il mondo, per i nostri diritti. appena usciti sul mercato.
Adolescenti: troppi
social, poco sport
ALESSANDRO SESSA Smartphone e social sempre più
DIRETTORE precoci: il 54% inizia la sua vita in
rete tra gli 11 e i 12 anni, il 12% prima
dei 10 anni. Vanno a letto tardi,
dormono poco, e restano “connessi”
Febbre
anche di notte. In aumento i casi di
cyberbullismo. Diminuisce la già scarsa
propensione alla lettura. Uno su quattro
da antibiotico
non fa alcuna attività sportiva. Qualche
segnale positivo emerge dai dati sul
consumo di alcolici: aumenta l’età
del primo contatto con una bevanda
alcolica e cresce la percentuale di chi
C
non beve. Sono alcuni dei dati emersi
on 10.000 casi all’anno – sono dati dell’Istituto
dall’indagine dell’istituto di ricerca Iard
superiore di sanità - l’Italia detiene il triste primato
“Adolescenti e stili di vita”.
europeo di decessi causati da batteri in grado di
www.laboratorioadolescenza.org
resistere agli antibiotici. Sono le conseguenze più estreme
di un fenomeno diffuso e sempre più preoccupante: quello
dell’antibioticoresistenza, ovvero la capacità dei batteri
di sopravvivere all’azione dei medicinali che dovrebbero
neutralizzarli. Perché accade questo?
Una delle cause è la tendenza troppo Medici, pazienti,
diffusa a usare gli antibiotici in modo
sbagliato e ingiustificato: li prendiamo governo: impegno
quando non ce n’è bisogno, per un comune per Il 54% dei ragazzi inizia la sua vita
in rete tra gli 11 e i 12 anni
semplice raffreddore o un’influenza; un uso corretto
li utilizziamo in modo sconsiderato
negli allevamenti, come la nostra inchiesta di qualche mese fa
sulle carni di pollo ha confermato. Il risultato è che gli antibiotici,
utilizzati a pioggia in questo modo, risultano inefficaci quando
Nutriscore nelle
servirebbero davvero. Noi da sempre siamo impegnati a mense in Francia
informare e sensibilizzare su questo tema. Il manifesto
“Antibiotici, meno e meglio”, che avevamo lanciato qualche L’etichetta alimentare Nutriscore
mese fa per chiedere a ciascuno di impegnarsi a utilizzarli nel “a semaforo”, che ci piace perché
modo corretto, di strada ne ha fatta tanta. Dopo l’adesione permette di capire in modo semplice
di diverse migliaia di cittadini, la “fase due” della campagna e chiaro quali sono le caratteristiche
ci porta ora a lanciare l’appello ai medici, ai quali chiediamo di nutrizionali degli alimenti, debutta per
la prima volta in Francia non come
impegnarsi a informare correttamente i pazienti e ad andarci
indicazione su prodotti, ma accanto ai
piano con le prescrizioni. Il ministero della Salute ha aderito
menu proposti in due mense aziendali
all’iniziativa, e questo è un segnale importante, che rafforza
gestite dal gruppo Ellior. Si tratta di un
l’idea che tutti debbano fare la loro parte. Ne va davvero della progetto pilota, in partenza a gennaio
nostra salute. 2020 e che proseguirà per qualche
Nelle prossime settimane ci sarà il picco dell’influenza: non mese. Se avrà successo, l’esperimento
serve (ed è sbagliato) affidarsi all’antibiotico alle prime linee di sarà quindi allargato ad altre mense
febbre. Soltanto quando serve davvero. aziendali gestite dalla stessa società.
www.altroconsumo.it
DIRE FARE
CAMBIARE
Nuove linee
guida Crea
Finalmente l’Italia ha le sue
nuove Linee guida per una
sana alimentazione, dopo
15 anni dalle precedenti.
Il Consiglio per la ricerca
in agricoltura e l’analisi
dell’economia agraria (Crea)
le ha suddivise in quattro
blocchi: bilanciamento dei
nutrienti per mantenere
il peso forma; alimenti da
incentivare come frutta e
verdura e disincentivare
Borse dai nostri striscioni in PVC. La sostenibilità passa in primo come zucchero e alcol;
luogo attraverso il riciclo, per risparmiare materie prime e ridurre i rifiuti. Queste consigli per un’alimentazione
borse, insieme ad altri oggetti, sono state ricavate dagli striscioni in PVC usati a varia e corretta. Con più
settembre per il festival di Altroconsumo. Belle? Le trovi su rebornideas.com. attenzione ai bambini.
www.crea.gov
Liliana Segre
8% 25% 9% 38% 20% Il mare nero dell’indifferenza
People
156 pagine - 12 €
3.110
Vuoi condividere
un trucco della nonna
le scuole con problemi strutturali per le pulizie? Su
di rilievo che richiedono un intervento altroconsumo.it/
community ti aspetta
anche il gruppo
“Pulizie di casa”.
200
i miliardi (euro) stimati POLIZZE
per la ricostruzione
Ora il drone
va assicurato
EMERGENZA
Scuole: il diritto
di averle tutte sicure
L’edilizia scolastica è un colabrodo, benché da anni sia
oggetto di indagini e piani di rilancio. Bisogna investire.
Dal 15 dicembre 2019 tutti i
Si aprono le iscrizioni a scuola (dal 7 al 31 ma di sicurezza vera e propria: ben 3.110 droni devono essere assicurati
gennaio su www.iscrizioni.istruzione.it), edifici, secondo le relazioni dei tecnici degli per i danni che possono causare
ma i nostri edifici scolastici non sembrano enti locali risalenti a tre anni fa, presentano a terzi, sia se si vola per hobby
essere affatto pronti. Non è incoraggiante la problemi strutturali di rilievo. Tradotto significa sia se si vola per lavoro. Lo
fotografia scattata dalla Fondazione Agnelli tetti, solai, muri compromessi che richiedono stabilisce il nuovo Regolamento
nell’annuale Rapporto sull’edilizia scolastica: un intervento. Le scuole sono state spesso dell’ENAC (l’art. 32) che introduce
due terzi degli oltre 39mila edifici scolastici In costruite con materiali scadenti e non ricevono l’obbligo dell’assicurazione senza
Italia hanno più di 40 anni, alcuni portati male. un’adeguata manutenzione. Secondo distinzioni tra tipi di utilizzo
Molte scuole sono dei primi del 900: vecchie Legambiente lo scorso anno c’è stato un crollo del drone e, dunque, anche per
e insicure. Non si tratta di doppi vetri (ce l’ha ogni tre giorni di lezione. Per rendere sicure i droni che volano all’aperto,
solo il 38% delle scuole), di isolamento delle le scuole ci vorrebbero 200 miliardi di euro: anche su terreni privati. Prima
pareti esterne (nel 12% dei casi) o pannelli una cifra tre volte maggiore dei fondi dedicati di fare una polizza ad hoc che
solari (in poco più di un quarto delle strutture), all’intero comparto dell’istruzione. copra questa attività, controlla
la polizza di responsabilità civile
del capofamiglia: potrebbe essere
Fonte: “Rapporto sull’edilizia scolastica” Fondazione Agnelli (dati 2018)
adatta a includere la copertura.
SALUTE ARRIVA
IL CONTRATTO PER
E-cig e IQOS sui social GLI AFFITTI BREVI
ONLINE
Su houlanti.com si
vende il Lego finto
Il Millennium Falcon della Lego Star
Wars™ a soli 21,99 euro invece di 142
euro; il castello di Harry Potter a 30 euro
invece di 104 euro. Sono solo alcune delle
strabilianti offerte del sito houlanti.com,
un portale di ecommerce dedicato alla
vendita superscontata dei celeberrimi
mattoncini. Abbiamo chiesto a Lego
Group se fossero al corrente di questo sito.
La risposta è stata lapidaria: non si tratta
di un’attività gestita da Lego Italia. Grazie
alla nostra segnalazione Lego ha avviato
i dovuti accertamenti. Noi nel frattempo
abbiamo scoperto che sul sito mancano i
dati fisici del venditore (ragione sociale,
telefono...) obbligatori e indispensabili per
acquisti sicuri. Non c’è da fidarsi.
Meno e meglio
Forse lo hai visto nell'ambulatorio del tuo medico:
in centinaia hanno già aderito al nostro Manifesto per un uso corretto
degli antibiotici, impegnandosi a combattere l'antibioticoresistenza.
di Natalia Milazzo
‹‹ La lotta all’antibioticoresistenza
rappresenta una priorità assoluta
per il Ministero, un grande tema
che abbiamo in agenda: si tratta
di una sfida fondamentale, di un proble-
ma di livello mondiale, uno dei tre temi
CITTADINI, MEDICI E
ISTITUZIONI INSIEME
cruciali sul tavolo al recente G20 tenuto Guido Giustetto, medico, primo
in Giappone. Da affrontare anche attra- firmatario del Manifesto, lo ha
verso la collaborazione tra medici e citta- presentato a nome della Fnomceo
dini». Riceviamo questa assicurazione dal durante la Giornata sull'uso
ministro Roberto Speranza, che abbiamo consapevole degli antibiotici
incontrato al Forum Risk Management di organizzata dal ministero della Salute
Firenze, importante evento annuale su
salute e sanità, quest’anno intitolato a
“La sanità che cambia”. Anche qui Altro-
consumo, insieme a Slow Medicine, ha
presentato il Manifesto sull’antibioticore-
sistenza. E proprio a una stretta collabo-
razione tra medici, cittadini e istituzioni
punta il Manifesto, che abbiamo propo-
sto ai medici, per incoraggiare un uso
corretto degli antibiotici. Un’iniziativa
che ha ottenuto il patrocinio della mini-
stero della Salute, dell’Istituto superiore
di sanità e della Federazione nazionale
degli ordini di medici e odontoiatri. L’im-
pegno istituzionale c’è, lo ha confermato
il Ministro: «L’Italia ha già prodotto un
primo sforzo, il Piano nazionale di con-
trasto all’antibioticoresistenza: dobbia-
mo investire con maggiore forza, con più
continuità, implementando questo pia-
no e anche mettendoci nuove risorse».
Un tema, quello delle risorse, su cui a
Firenze il Ministro ha insistito in modo
particolare: «Le risorse sono fondamen-
tali, e nella manovra di bilancio abbiamo
provato a dare un segnale sulle risorse.
Ma prima ancora di parlare di numeri, io
credo, quando dico che c’è bisogno di un
“Patto del Paese” sulla salute, che dob-
biamo fare insieme una grande battaglia media: sempre più batteri imparano a
culturale, per fare capire a tutti - e io lo diventare resistenti agli antibiotici, che di
sto facendo dalla postazione di governo conseguenza perdono efficacia, lascian-
che ho l’onore di ricoprire - che se è vero doci privi di un’arma fondamentale.
quello che dice l’articolo 32 della Costi- Le cause che aggravano questo fenomeno
tuzione (“La Repubblica tutela la salute fino a renderlo drammatico sono molte.
come fondamentale diritto dell’individuo Ma un aspetto cruciale riguarda anche
e interesse della collettività”, ndr), allo- ognuno di noi ed è proprio a questo
ra ogni euro che si mette sul comparto aspetto che abbiamo voluto rivolgerci
salute non può essere semplicemente con il Manifesto: un uso improprio degli
considerato spesa pubblica, ma è uno antibiotici è tra le cause accertate dell’an-
straordinario investimento sulla vita del- tibioticoresistenza. Per questo, con l’as-
le persone... Questa è la battaglia cultu- sociazione Slow Medicine e sedici società
rale che dobbiamo fare insieme, perché scientifiche che hanno aderito, abbiamo
solo vincendo questa battaglia culturale, formulato una serie di impegni, che
Roberto Speranza, ministro della Salute
per far considerare la salute non come coinvolgono medici e pazienti. Qualche
un capitolo di spesa da tagliare, ma
come il più straordinario investimento
"Ogni euro che si esempio: non assumere mai gli antibiotici
di propria iniziativa, ma solo su indica-
che possiamo fare sulla vita, sulla qualità mette nel comparto zione del medico e seguendo le dosi e
della vita, sulla dignità della vita delle
persone, allora i numeri ne sono conse-
salute deve essere i tempi previsti; non assumerli quando
non sono indicati, tra cui in particolare
guenza». Numeri che il Ministro riporta considerato un non per le comuni infezioni respiratorie
con dichiarato orgoglio, rivendicando le
maggiori risorse per il Servizio sanitario
investimento sulla (raffreddore, tosse, rinosinusiti, sindromi
influenzali, bronchite...), che sono preva-
nazionale previste quest’anno in Finan- vita delle persone" lentemente virali; non pretenderli per far
ziaria e soprattutto l’abolizione del su- passare più in fretta i sintomi.
perticket sulle visite specialistiche e gli
esami di laboratorio: «Ancora in Italia ci Da medico a paziente
sono troppe persone che non si curano Con il nostro Manifesto chiediamo ai
come dovrebbero per motivi economici. medici di metterci la faccia, in senso let-
Ci sono statistiche diverse sul numero terale: inserire la loro foto di fianco agli
esatto... ma a me ne basterebbe anche impegni per un uso corretto degli antibio-
una. Ogni volta che una sola persona non tici e appendere il tutto in sala d’attesa,
si cura come dovrebbe per motivi econo- in ambulatorio o in corsia.
mici, siamo di fronte a una sconfitta per Il primo a firmarlo è stato Guido Giustetto,
lo Stato: con l’abolizione del superticket medico di medicina generale e presidente
abbiamo voluto dare il messaggio di uno dell’Ordine dei medici e degli odontoiatri
Stato che dice “mi prendo cura di te”. di Torino, che lo ha presentato a nome
Non abbiamo risolto con questo i proble- della Fnomceo alla Giornata sull’uso con-
mi del Servizio sanitario nazionale, ma è sapevole degli antibiotici organizzata dal
un messaggio che il Paese dà». ministero della Salute. Lo considera uno
strumento che può migliorare la comu-
Una lotta condivisa nicazione tra medico e paziente: «Se c’è
Il contrasto all’antibioticoresistenza ri- un buon rapporto tra medico e paziente,
entra tra gli investimenti in cui è oppor- quella è la sede dove la comunicazione
tuno investire risorse: gestire meglio gli è più efficace. Per ottenerlo, oltre a una
antibiotici porta a evitare sprechi oggi buona capacità comunicativa, serve tem-
e maggiori spese domani. Il nostro Ma- po. Il manifesto può essere uno strumento
nifesto vuole essere uno strumento per che permette di utilizzare meglio il tem-
affrontare questa battaglia. Spingendo po: se il paziente inizia a leggere in studio
a utilizzare gli antibiotici solo quando quello che il medico si impegna a fare,
sono necessari. Sembrerebbe scontato, viene incuriosito, e guadagniamo tempo
ma non lo è. Anzi, è un pezzo importan- nella comunicazione. La foto e la firma
te della battaglia contro l’antibioticoresi- del medico poi danno autorevolezza al
stenza. Problema noto, perché per la sua messaggio: dimostrano che il medico ne
gravità ha attirato l’attenzione dei grandi è davvero convinto».
V
enezia annega, ma non da sola. per combattere il riscaldamento globale trarne suggerimenti per i decisori politici.
L'emergenza della laguna è stato ci sono già, quello che manca è il tempo. La revisione scientifica di decenni di studi
l'ultimo grido di allarme della I motori sono accesi, bisogna solo ingra- ha permesso di stabilire che l'aumento
crisi climatica in atto, ma non nare la marcia. Ed è quello che chiedono della temperatura dipende dalle attività
è certo l'unico. Solo nel 2019 lo sciogli- i giovani scesi in piazza con i Fridays for umane, in particolare dall'utilizzo indi-
mento dei ghiacciai della Groenlandia, gli future. Non si può perdere l'opportunità scriminato di fonti fossili (petrolio, car-
incendi in Siberia, la siccità in Australia, data da queste mobilitazioni. bone e gas) per produrre energia. In altre
l'incombere del ghiacciaio Planpinceux parole, dal nostro attuale sistema econo-
sono alcuni degli eventi finiti sotto i riflet- L'allarme degli esperti mico ed energetico. Tutto ciò che consu-
tori mediatici. Ce ne sono molti altri su Oggi esistono tanti dati scientifici sulla miamo, infatti, richiede lo sfruttamento
cui regna un silenzio che sancisce anche questione climatica, grazie a strumenti di risorse naturali e di energia, dalla fase
l'ingiustizia climatica, come le inondazio- sofisticati, a terra e via satellite, anima- di produzione fino allo smaltimento. Mol-
ni che hanno colpito diversi paesi africani zioni, fotografie, calcolatori potentissimi, ti studi oggi sono giunti alla conclusione
e che hanno provocato morti ed epide- ricostruzioni digitali e al contributo di che solo un ribaltamento dell'attuale
mie. Ormai è una malattia conclamata tanti studiosi esperti di clima. Tutta que- paradigma economico, a partire dalla
quella del pianeta, una febbre che rivela sta conoscenza è raccolta periodicamente riduzione dei consumi, può aiutare a
un disturbo profondo, cronicizzato, tra- nel rapporto dell'Intergovernmental Panel contenere la produzione di gas climalte-
scurato da decenni, che solo oggi inizia a of Climate Change (Ipcc), il gruppo di la- ranti, di cui il più importante è l'anidride
essere preso in carico. Lo scorso novem- voro internazionale incaricato nel 1988 carbonica. L'economia è all'origine della
bre l'Unione europea ha dichiarato lo sta- dall'Onu di valutare lo stato dell'arte del- crisi climatica, ma è anche parte della so-
to di emergenza climatica. Gli strumenti la scienza del cambiamento climatico e luzione. William Nordhaus, che ha vinto
0,21 0,24
Evitare l'uso 0,21 Lavare a basse
0,10
di asciugatrici Riciclare temperature
Sostituire le
vecchie lampadine
www.altroconsumo.it
RISCALDAMENTO GLOBALE
Il clima cambia,
il tempo stringe
Gli esperti avvertono che abbiamo solo una decina d'anni
per contenere la febbre del pianeta. Tutto dipende da noi:
l'uomo è la causa e può essere la soluzione al tempo stesso.
di Beba Minna 2,4
Fare a meno
dell'auto privata
1,6
1,5 Evitare un volo
Utilizzare transoceanico
energie verdi
0,8
Smettere di
mangiare carne
www.altroconsumo.it
RISCALDAMENTO GLOBALE
IL CLIMA CAMBIA SPESSO dell'Ipcc è di essere indotti dalla del professor Rubbia. In una nell'attribuire l'attuale aumento
Una delle leggende sul clima politica a esagerare il pericolo seduta del Senato nel 2014 di temperatura a fattori umani.
vuole che la temperatura ai del riscaldamento globale e fece numerose affermazioni
tempi dell'impero romano le responsabilità attribuibili infondate o chiaramente INFORMAZIONI DI PARTE
fosse più alta di oggi. È vero all'uomo. In verità i dati osservati sbagliate, rilanciando miti del In verità la controinformazione
che il clima ha subìto importanti sono spesso più allarmisti. negazionismo climatico più volte è alimentata dall'industria del
variazioni nel corso del tempo, confutati. Anche un premio Nobel fossile. Le maggiori corporation
ma il problema oggi è la velocità SCIENZIATI IN DISACCORDO può sbagliare, dire cose inesatte del petrolio (BP, Chevron, Exxon,
con cui questo fenomeno si sta Questo è uno dei motivi per cui o reinterpretare la verità se parla Shell e Total) hanno speso
verificando. Inoltre non si sono spesso tendiamo a non agire di una materia che non è la sua. almeno 250 milioni di euro in
mai raggiunte concentrazioni di o a sottovalutare il problema. meno di dieci anni per contrastare
gas climalteranti così elevate. Ma gli scettici, a ben vedere, NON È COLPA DELL'UOMO la legislazione a tutela del clima
non sono mai esperti di clima, Gli scettici sostengono che il in Ue. Lo ha rivelato una recente
SI FA TROPPO ALLARMISMO per quanto autorevoli. Un caso riscaldamento sia naturale. Il ricerca di diverse ong, tra cui
Un'accusa rivolta agli studiosi emblematico in Italia è quello 98% dei climatologi è concorde Corporate Europe Observatory.
studi ridurre la natalità avrebbe l'impatto a meno dell’auto non è sempre una scelta
maggiore sulla crisi in corso. È decisa- libera, ci sono città in cui è facile farlo,
mente la scelta più estrema e impopolare, altre in cui è più difficile. Anche decidere
che ha creato dibattito anche all'interno di non prendere aerei può essere dura.
della comunità scientifica. Si dovrebbe Il trasporto aereo da solo è responsabile
distinguere tra i bimbi nati in paesi in- del 2% delle emissioni di CO₂ e del 4.9%
dustrializzati e quelli nati nei paesi in via delle emissioni globali di gas climalte-
di sviluppo. Il tasso di natalità nei paesi ranti. Anche qui ci sono responsabilità
sviluppati è infatti molto minore, anzi si differenziate: si stima che circa l’80%
assiste addirittura a una decrescita de- della popolazione mondiale non abbia
mografica. Anche se poi chi nasce in un mai volato: solo il resto degli abitanti del
paese industrializzato consumerà più ri- pianeta se lo può permettere.
sorse in virtù dello stile di vita più agiato. Ci sono, poi, tante azioni che offrono mi-
Gli studiosi propongono altre scelte più nori benefici, ma sono comunque utili se NUOVO OSSIGENO
abbordabili: vivere senza l’auto, evitare fatte da tutti. L'elenco sarebbe lungo, ec-
Abbiamo deciso di piantare tanti nuovi
viaggi aerei a lungo raggio e passare a cone alcune: ridurre i consumi energetici alberi da frutto nelle zone del mondo che ne
una dieta senza carne. Sono scelte che in casa, sfruttare le energie rinnovabili, hanno più bisogno. L’iniziativa ha l'obiettivo
possono fornire cambiamenti a catena: lavare a basse temperature, riciclare, non di donare nuovo ossigeno al pianeta e di
ad esempio, ridurre il numero di auto sprecare il cibo, evitare i prodotti usa e aiutare concretamente i contadini che vivono
permette di costruire meno strade e par- getta, bere l'acqua del rubinetto, parte- nella zona scelta per la riforestazione. Tutti
cheggi, quindi di consumare meno suolo. cipare a iniziative contro la crisi climati- possono partecipare e adottare un albero:
Benefici non contemplati, invece, se ci si ca... ma servono se sono accompagnate per i soci la spesa la sosteniamo noi. Tutti i
limita a utilizzare un’auto elettrica. Fare anche da decisioni politiche. dettagli su altroconsumo.it/extraforesta
Caos antiabbandono
L'obbligo di avere un dispositivo apposito è scattato alla fine dell'anno
scorso, prima che si fossero chiariti tutti gli aspetti tecnici. E ora?
di Natalia Milazzo
N
el momento in cui scriviamo (di-
cembre), la confusione impera.
SCEGLI SUL SITO
Incurante dei nostri inviti a chia-
Sul nostro sito trovi indicazioni rire prima meglio la situazione
utili e costantemente aggiornate e delle indicazioni opposte arrivate dal
su come scegliere il seggiolino Consiglio di Stato, il ministero dell’Inter-
e il dispositivo antiabbandono
no ha emanato una circolare che ha reso
migliore per il tuo bambino.
operativo da novembre scorso l’obbligo
altroconsumo.it/seggiolini
di munirsi di un dispositivo antiabbando-
no conforme alle indicazioni del decreto
attuativo, che purtroppo lascia aperte
parecchie questioni non risolte.
Il motivo di tanta fretta ci sfugge.
La vera emergenza in Italia ci sembra in-
fatti più legata alla ancora troppo scarsa
diffusione dei seggiolini e al loro cattivo
utilizzo (per esempio allacciando male le
bretelle). Eppure sono dispositivi salvavi-
ta, in grado di abbassare del 75% il rischio
di lesioni mortali in caso di incidente. I
numeri parlano chiaro: in Italia un bambi-
no su due non è trasportato in sicurezza.
Chi non si adegua alla nuova normativa,
comunque, rischia (a seconda dei casi)
la multa, la decurtazione dei punti e la
sospensione della patente. Ma quando si
rischia la multa? Non solo quando non
si è muniti del dispositivo, le possibilità
possono essere diverse e qui le passiamo
in rassegna.
Mentre ultimavamo l'articolo, peraltro,
sono usciti alcuni emendamenti a un
collegato alla Finanziaria che - se con-
fermati - sospenderebbero le multe fino
al 6 marzo 2020, senza precisare peraltro
che cosa avviene di eventuali multe già
inflitte nel frattempo.
1,8 milioni
I bambini italiani sotto i
quattro anni: il mercato non è
stato in grado di fornire tutti i
dispositivi necessari con la
69%
Genitori che ammettono
di non avere usato il seggiolino
in modo corretto almeno una
75%
Riduzione del rischio di lesioni
22
Bambini da 0 a 5 anni morti a
causa di incidenti in auto nel
corso del 2018 in Italia.
tempestività necessaria ad volta negli ultimi tre mesi mortali in caso di incidente I bambini dimenticati in auto
adempiere all'obbligo di legge (inchiesta Altroconsumo) utilizzando bene il seggiolino sono stati 9 in 20 anni
Se si ha un sistema
che non è conforme ai requisiti come scegliere il sistema antiabbandono
Nel momento in cui scriviamo restano
dubbi sul fatto che i prodotti in com-
mercio rispettino davvero i dettami del-
la normativa. Dato che la ministra dei HAI/VUOI USARE NON HAI/NON VUOI USARE
Trasporti nel firmare il decreto ha tenuto LO SMARTPHONE LO SMARTPHONE
in considerazione solo parte delle mo-
difiche segnalate dal Consiglio di Stato,
possiamo considerare "adatti allo scopo" SISTEMA A SISTEMA SISTEMA SCEGLI UN PRODOTTO
la maggior parte dei dispositivi. Ma se BRETELLA A PESO A FIBBIA CON ALLARME IN AUTO
si guarda nello specifico il decreto, gran Si fissa sugli Si attiva da Bisogna
parte dei prodotti sul mercato ad oggi spallacci del sé quando chiuderlo
potrebbero non essere a norma. seggiolino. "sente" il peso manualmente SISTEMA SISTEMA A
Il decreto 122 del 2019 specifica infatti Adatto a del bimbo, quando si A PESO TELECAMERA
che questi sistemi "non devono alterare qualsiasi ma potrebbe fa sedere A sensore di In fase di lancio,
le caratteristiche omologative" dei seg- modello, deve interferire con il bimbo. peso, ma con è molto versatile,
giolini. Ovvero il prodotto acquistato non però essere la sicurezza: Adatto solo allarme in non interferisce
deve causare l’alterazione del sistema attivato i produttori ai seggiolini auto. Nessun in nulla con la
manualmente consigliano di tipo R129 produttore di sicurezza del
di ritenuta. Questo principio è ribadito
e necessita solo il proprio. (gli iSize). seggiolini ne seggiolino e si
anche nell’art. 172 comma 11 del Codice
di cellulare, Cellulare, Cellulare, propone uno, adatta a qualsiasi
della strada, che dice: “Chiunque, pur
bluetooth e bluetooth e bluetooth e l'unico che esiste tipo. Però è più
facendo uso dei dispositivi di ritenuta, app. app necessari. app necessari. oggi è di terzi. macchinoso da
ne altera od ostacola il normale funzio- installare in auto.
namento degli stessi è soggetto alla san-
E tu sei soddisfatto?
I soci ci hanno rivelato quali marche di elettrodomestici sono più
affidabili. E quanto tempo li hanno tenuti a casa. La nostra inchiesta.
di Manuela Cervilli
La lavatrice è stata
a casa nostra
in media 11 anni
M
igliaia e migliaia di pareri: ecco
la solida base su cui si fonda
la nostra inchiesta sull'affida- Il frigo?
bilità delle marche. Ogni anno Quello precedente
per valutare quanto gli elettrodomestici lo abbiamo tenuto
soddisfano chi li usa coinvolgiamo tan- per più di 12 anni
tissimi soci. Ad aprile 2019 abbiamo in-
viato via email un questionario: ci hanno
risposto più di 40.000 persone tra Italia
e altri quattro paesi (Belgio, Francia, Por- di valutazione sia ineccepibile abbiamo ha voluto proprio ripararla, a prescinde-
togallo, Spagna dove collaboriamo con previsto che al questionario si potesse re dal costo; l'11% ammette che, seppur
altre organizzazioni di consumatori). rispondere solo una volta, garantendo funzionante, il modello era datato.
I dati raccolti ci hanno permesso di allo stesso tempo anonimato e veridicità E il frigorifero? Il 20% lo ha cambiato
tracciare l'esperienza dei soci su quat- dei dati. In più, sempre considerando i solo quando è arrivato a fine corsa; il 24%
tro grandi elettrodomestici (lavatrice, pareri dei soci, abbiamo stilato un indi- invece nel momento in cui ha iniziato a
asciugatrice, lavastoviglie, frigorifero). ce di soddisfazione, dato dal punteggio non funzionare più bene (senza neanche
Per raccoglierla, abbiamo chiesto loro complessivo assegnato alle performance ipotizzare di ripararlo); il 15% lo ha cam-
di rispondere a una serie di domande. degli apparecchi: cinque stelle indicano biato solo perché era ormai datato; il 23%
Di che marca è la lavastoviglie che hai a le marche migliori; una stella le peggiori. per altri motivi (un trasloco, un regalo).
casa? Ha funzionato sempre bene o negli La ragione per cui si cambia l'asciugatri-
anni si sono presentati guasti? Quanto sei Sei vecchio, ti cambio ce - un elettrodomestico entrato relativa-
soddisfatto del tuo acquisto? Quest'anno abbiamo chiesto ai soci an- mente da poco nelle case degli italiani
Sulla base delle risposte per ogni appa- che di dirci per quale motivo hanno com- - è nel 24% dei casi dettata dal desiderio
recchio abbiamo costruito un indice di prato l'ultimo elettrodomestico: quello di avere un modello più performante. I
affidabilità, basato sui problemi avuti e vecchio si è rotto in modo irreparabile? dati parlano chiaro: quando si rompe un
sulla loro gravità, tenendo conto della Il trasloco di casa è stata l'occasione per elettrodomestico la prima cosa che fac-
sua età e della frequenza di utilizzo. Ogni comprare un modello nuovo? O il pezzo ciamo è sostituirlo con uno nuovo (altro-
marca ha così ottenuto un punteggio di ricambio era introvabile? Il 32% degli consumo.it/obsolescenza-programmata).
(convertito in stelle) per ogni categoria intervistati dichiara che riparare la lava- A volte però sarebbe meglio aggiustarlo
di elettrodomestico, dato dalla media trice rotta sarebbe costato troppo, così (certo, non vale per tutti gli apparecchi):
di tutti i suoi modelli. Perché il metodo ha deciso di comprarla nuova; il 26% non ringrazierebbero ambiente e portafoglio.
Soddisfazione
Una volta era considerata un lusso: oggi ce l'hanno quasi tutti. Per risparmiare fatela partire
Affidabilità
sempre a pieno carico. Pompa, pulsanti e filtro sono le parti che hanno dato più problemi. MARCA
AEG
79%
B B
60% l'ha pagata tra 250 e 500 euro BEKO A A
degli intervistati BOSCH A A
ne possiede una
34% la usa una volta al giorno CANDY B B
ELECTROLUX B B
HOOVER B B
PRINCIPALI PROBLEMI HOTPOINT B B
11% pompa di scarico IGNIS C C
10% tasti, pulsanti e display IKEA B B
8% filtro
INDESIT B B
8% asciugatura
8% tubi MIELE A A
SAMSUNG B A
Nella tabella ci sono le 15 marche
più presenti sul mercato per SIEMENS A B
apparecchio. Altri giudizi su: SMEG B B
altroconsumo.it/lavastoviglie WHIRLPOOL B B
Soddisfazione
Quello con il doppio sportello sta prendendo quota (prima lo aveva solo il 63% degli
intervistati). I guasti principali riguardano la funzione "no frost" e la temperatura. MARCA Affidabilità
85%
degli intervistati
53% l'ha pagato più di 500 euro
AEG
BEKO
B
B
A
A
ne possiede uno BOSCH A A
39% lo apre tra le 10 e le 20 volte al giorno CANDY B A
HAIER B A
HOTPOINT B B
PRINCIPALI PROBLEMI IKEA B B
12% funzione no frost INDESIT B B
11% temperatura LG A A
11% luce interna
11% sistema di chiusura porta LIEBHERR A A
9% perdite d'acqua MIELE A A
SAMSUNG B A
Nella tabella ci sono le 15 marche SIEMENS A A
più presenti sul mercato per
SMEG B B
apparecchio. Altri giudizi su:
altroconsumo.it/frigoriferi WHIRLPOOL B B
Soddisfazione
È l'elettrodomestico più presente nelle case dei soci: il 96% degli intervistati ne possiede una.
Affidabilità
Bosch è la marca più diffusa. I problemi principali? Riguardano lo sportello e il filtro. MARCA
AEG
96%
B B
64% l'ha pagata tra 250 e 500 euro BEKO A B
degli intervistati BOSCH A B
ne possiede una
19% la usa tre volte alla settimana CANDY C C
ELECTROLUX A B
HOOVER B A
PRINCIPALI PROBLEMI HOTPOINT B B
9% sportello IGNIS B B
8% filtro IKEA A B
8% tasti, pulsanti e display
INDESIT A A
8% centrifuga
7% perdite d'acqua LG A B
MIELE A A
Nella tabella ci sono le 15 marche SAMSUNG A A
più presenti sul mercato per SIEMENS A A
apparecchio. Altri giudizi su:
altroconsumo.it/lavatrici WHIRLPOOL B B
Soddisfazione
Diffusa nei paesi del Nord, l'asciugatrice sta prendendo sempre più piede anche in Italia.
Certo, consuma (al Sud non è davvero consigliabile), però fa risparmiare sulla stiratura. Affidabilità
MARCA
23%
AEG B B
53% l'ha pagata più di 500 euro BEKO A B
degli intervistati BOSCH B A
ne possiede una
17% la usa 3 volte a settimana CANDY C B
ELECTROLUX B B
HOOVER B B
PRINCIPALI PROBLEMI HOTPOINT C B
8% funzione asciugatura IGNIS C A
7% cinghia INDESIT B B
6% filtro
6% sportello LG B B
5% tasti, pulsanti e display MIELE A A
SAMSUNG B B
Nella tabella ci sono le 15 marche
più presenti sul mercato per SIEMENS A A
apparecchio. Altri giudizi su: SMEG B A
altroconsumo.it/asciugatrici
WHIRLPOOL B B
Cucinare sottovuoto:
partire preparati
Per questa tecnica di cottura lenta e a bassa temperatura si usa il roner.
Abbiamo provato due ricette: buone, ma laboriose.
di Simona Ovadia
L
a tecnica di cottura che in questo na per il sottovuoto e un bagno termo- Vantaggi e svantaggi
momento più affascina chef e ap- statato chiamato "roner": un apparecchio La cottura sottovuoto è di fatto una
passionati di cucina è la cottura dotato di riscaldatore a spirale, termosta- cottura lenta, che è in grado di rendere
a bassa temperatura di alimen- to, pompa e pannello di controllo, che morbidi alimenti all’origine duri, come
ti messi sottovuoto. Prima gli alimenti riscalda e mantiene a temperatura fissa e i tagli di carne meno pregiati e ricchi di
vengono sigillati sottovuoto in appositi controllata l'acqua. In pratica è una sorta collagene, o come crostacei e molluschi;
sacchetti di plastica e poi cotti in acqua a di bagnomaria evoluto, che garantisce riesce a mantenere il colore naturale de-
temperatura costante, non in ebollizione. una temperatura costante e uniforme gli alimenti, concentrandone il sapore.
Per realizzarla bisogna avere una macchi- dell’acqua in tutto il recipiente. Con questo sistema il prodotto subisce
un minore calo di peso rispetto a quanto
avviene durante le cotture tradizionali. Il
sottovuoto, infine, garantisce una mag-
giore conservazione dell'alimento cotto,
che potrà essere conservato così com’è
per alcuni giorni in frigorifero e utilizzato
in un momento successivo.
Si tratta però di una tecnica laboriosa,
che richiede un minimo di conoscenza e
di preparazione: implica diversi passag-
gi e una certa precisione. I cibi possono
essere assemblati a crudo, con eventuali
condimenti o marinature, per poi essere
cotti dolcemente ed eventualmente ri-
passati in pentola in un secondo momen-
to (per dare la croccantezza che questa
tecnica non consente), oppure essere
prima passati in pentola o padella per
poi terminare la cottura nel sacchetto.
La cottura richiede generalmente parec-
chie ore: e, anche se non serve fare nulla
che già l’apparecchio non faccia da solo,
non è comunque consigliabile abbando-
nare una pentola piena di acqua calda
senza un minimo di controllo.
Un altro punto debole è l’uso eccessivo di
plastica: se nelle cucine dei ristoranti le
buste monoporzione sigillate ottimizzano
la linea di lavoro, i tempi di preparazio-
ne e l’igiene, nelle cucine di casa questi
Sicurezza alimentare
Questo tipo di procedimento solleva an-
che alcuni dubbi di sicurezza alimenta-
re. Per questo, come suggerisce lo chef NICOLA
Nicola Michieletto, docente ed esperto MICHIELETTO
di tecniche innovative in cucina, è bene Chef, docente
avere un minimo di preparazione tecni-
co-teorica prima di affrontarlo. Il primo Nicola Michieletto è uno chef esperto consiglio a chi è incuriosito, prima di
dubbio riguarda la temperatura di cot- in tecniche innovative in cucina. Tiene comprare l'attrezzatura necessaria, di
tura, generalmente più bassa rispetto a corsi di cottura sottovuoto sia a documentarsi e di sperimentare. Può
quella necessaria per rendere sicuro un professionisti, sia a cuochi amatoriali essere una buona idea anche quella
alimento dal punto di vista dei batteri. presso la scuola Cast alimenti di di seguire un breve corso».
In linea teorica i cibi a rischio, come la Brescia.
carne, le uova e il pollame andrebbero Il fatto che il cibo venga messo
cucinati a una temperatura non inferio- Cottura sottovuoto: da provare sottovuoto ha un impatto sul gusto
re ai 70 °C, per il tempo necessario a anche a casa? e la consistenza finali?
raggiungere questa temperatura anche «Assolutamente sì. Questa tecnica «La cottura con il roner nasce
al cuore dell’alimento. Tuttavia, la durata offre molti vantaggi anche per legata al sottovuoto per esigenze
prolungata dovrebbe garantire comun- chi cucina solo per una famiglia: di conservazione, ma nulla vieta
que la salubrità del cibo, anche a tem- ottimizza al massimo la qualità di utilizzare questo strumento per
perature più basse. Importante però è dei prodotti freschi; permette di cuocere alimenti da consumare
partire sempre da materie prime (carne, pianificare in maniera precisa i menù; subito. Basta inserire il cibo in una
pesce…) di buona qualità igienica e non permette una maggiore flessibilità busta di plastica idonea alla cottura
improvvisare, attenendosi strettamente nel programmare i piatti da preparare. senza sigillarla. Gusto e consistenza
alle temperature e ai tempi delle ricette. Tuttavia per godere dei pregi di non cambiano. Ovviamente in
Il secondo dubbio riguarda la possibilità questa tecnica non basta acquistare questo caso non si potrà conservare
che con il calore alcune delle sostanze di gli apparecchi necessari: serve un il cibo preparato troppo a lungo.
cui è composta la plastica passino dalla minimo di formazione». Così come si può utilizzare il roner
busta all’alimento, contaminandolo. Per semplicemente per scaldare a
evitarla bisogna utilizzare sacchetti per il Bisogna quindi essere almeno un bagnomaria qualcosa di già cotto,
sottovuoto indicati anche per la cottura. po' preparati... o per frollare e intenerire prodotti
Basta verificare le istruzioni sulla confe- «Sicuramente. Anche perché è che poi saranno cucinati in modo
zione dei sacchetti: se non dichiarano in una tecnica che comporta alcuni tradizionale. Insomma, il roner,
etichetta l'indicazione alla cottura meglio rischi dal punto di vista igienico quando lo si conosce bene, diventa
non utilizzarli a questo scopo. sanitario, soprattutto se il roner uno strumento versatile».
viene utilizzato a temperature
E i costi? Ci sono basse e ciò che viene cucinato Cosa si può cuocere così?
La macchina per il sottovuoto che abbia- non viene consumato subito. «Praticamente tutto: carne e
mo utilizzato per la prova costa circa 90 Bisogna conoscere le procedure pesce, sughi e salse, verdure,
euro e il roner circa 100 euro. Il prezzo igieniche basilari, i tempi corretti creme dolci e salate. La riuscita
medio online per un sacchetto per il di conservazione per ogni tipo di dipende dall'attrezzatura, dalle
sottovuoto idoneo alla cottura è di circa alimento e le temperature adeguate, temperature e dai tempi di cottura.
40 centesimi di euro (considerando la e anche avere dimestichezza con le Il roner può cuocere a 30 °C così
misura 25 x 30 cm). Le confezioni grandi attrezzature necessarie. Per questo come a 95 °C». S.O.
sono più convenienti. Alcuni produttori
suggeriscono la possibilità di riutilizzarli,
ma noi, per motivi di igiene, lo sconsi-
gliamo. Infine il costo dell’energia elet- La campagna per sapere tutto sulla spesa
trica: il roner che abbiamo utilizzato ha www.altroconsumo.it/laspesachesfida
una potenza di 1.000 Watt, non moltissi- Contenuto realizzato nell’ambito del progetto
mo. Ma bisogna considerare che alcune La Spesa Che Sfi da fi nanziato dal Ministero
ricette prevedono molte ore di cottura. dello sviluppo economico (DM 7 febbraio 2018)
La nostra prova
Una ricetta con la carne e una con il pesce, per
provare l'esperienza della cottura sottovuoto
a casa. Tecnica laboriosa, non da tutti i giorni.
Concentra le energie
C
he agli italiani piaccia abitare lizzato l'intervento per ottenere risparmi
Questo articolo è realizzato
in una casa di proprietà non è provocasse un calo di attenzione che por-
nell’ambito del progetto
di Altroconsumo un mistero. Siamo infatti ai pri- ta a essere più disinvolti negli sprechi. Ma
mi posti in Europa per tasso di anche il monitoraggio dei consumi ener-
proprietà immobiliare. Purtroppo questo getici con sistemi tecnologici, come quelli
non si traduce in una migliore efficienza che Altroconsumo nel corso di uno studio
energetica delle abitazioni. Si tratta per lo ha installato nelle case di venti famiglie,
più di case la cui costruzione è anteriore ha dato il medesimo deludente risultato
Questo progetto ha ricevuto
finanziamenti dal programma di
al 1976, anno della prima legge nazionale (sebbene non statisticamente rilevante).
ricerca e innovazione Horizon 2020 sul risparmio energetico negli edifici. Non Se attenzione e impegno sono fondamen-
dell’Unione europea nell’ambito della c'è da stupirsi, quindi, se il consumo di tali, non si può comunque prescindere
convenzione di sovvenzione n. 749402. energia al metro quadro è dal 30 al 60% dall'investire in interventi di efficienta-
più alto rispetto alla media europea. mento. Nella grafica alle pagine seguenti
Con il sostegno del programma Oltre alle dispersioni termiche e alla ne descriviamo i principali, dando un'i-
Energia Intelligente per l’Europa (IEE) cattiva efficienza degli impianti, inci- dea di spesa, che per forza di cose è indi-
della Commissione europea
dono in modo cruciale i comportamen- cativa. Si può approfittare degli incentivi
La responsabilità per il contenuto ti poco virtuosi. Si è infatti notato che (bonus casa, ecobonus, bonus mobili) che
di queste pagine è esclusivamente anche quando si compie un intervento permettono di detrarre dal 50 al 75% del-
degli autori. Né l’EASME né di riqualificazione energetica i risparmi la spesa: salvo imprevisti, nel momento
la Commissione europea sono
possono risultare inferiori al previsto o in cui leggete saranno già stati tutti ricon-
responsabili dell’uso che potrebbe
essere fatto delle informazioni addirittura essere inesistenti a causa delle fermati. Per aggiornamenti e dettagli sugli
contenute in detta comunicazione. cattive abitudini. Gli esperti lo chiamano incentivi vai su www.altroconsumo.it/730/
"effetto rimbalzo". È come se l'aver rea- trucchi-per-risparmiare-730.
Frigorifero efficiente
costo: da 250 a 1.500 €
Dato che è sempre acceso, passare a un modello in classe
A+ o superiore consente di risparmiare parecchio
fino %
10
al
Passa alle lampadine a led
costo: da 1 a 15 € per lampadina fin
Rispetto alle lampadine a incandescenza risparmi
10 o al
fino al 90% di energia (a parità di ore di accensione) %
l
Adotta abitudini virtuose fino a
costo: 0 €
Non trascurare le manutenzioni, non lasciare in stand-by
20%
i dispositivi, imposta il termostato correttamente, etc.
o al
Solare termico fin 0%
2
costo: da 1.500 a 3.500 €
Dal semplice impianto a circolazione naturale al più
40 al
%
risparmio in bolletta
Caldaia a combustibile
fino al costo: da 1.000 a 3.000 €
20% Grande risparmio e meno emissioni grazie alle
nuove e più efficienti caldaie a biomassa (legna,
pellet o cippato) o a gas a condensazione
fin
40 o a
% l Solare fotovoltaico
costo: da 5.000 a 10.000 €
Scelta vincente se i consumi di casa sono medio-alti
fino %
Provviste a domicilio
Chi fa acquisti nei siti dei supermercati dice addio a sacchetti pesanti,
slalom tra gli scaffali e code alla cassa. Ma non sempre fila tutto liscio.
di Matteo Metta
L
usso per pigri. Antidoto contro la IN SINTESI ingredienti (online non sempre è riporta-
sindrome del frigo vuoto. Soluzio- Nove servizi alla ta); avere accesso a un assortimento più
ne d'emergenza... non solo quan- prova: dai tempi ampio e a maggiori offerte. Dalla parte
do si ha mal di schiena o l'auto è di consegna alla opposta i cultori della spesa online ri-
in panne. Pensatela come volete, però possibilità di reso sponderanno con le loro buone ragioni,
la spesa online è una tale comodità che, Come funziona iniziando da quel «però, vuoi mettere
provata una volta, è difficile che resti il servizio di spesa tutto il tempo, lo stress e la fatica che
un'esperienza isolata. Certo, anche anda- online la spesa online fa risparmiare?». Non si
re di persona al supermercato e girare tra La sostenibilità degli è costretti a prendere l'auto, a correre
gli scaffali ha i suoi vantaggi: si possono imballaggi usati il rischio di rimanere imbottigliati nel
vedere dal vivo le confezioni e soppesar- traffico, a sgomitare tra le corsie, a fare
le tra le mani; scegliere dalle cassette la la coda alla cassa, a sobbarcarsi buste
frutta e la verdura più fresche; mettere pesanti. E il servizio è attivo sette giorni
direttamente a confronto prodotti simili, su sette, h24.
valutando le differenze dalla lista degli Che però non siano tutte rose e fiori,
Un settore al galoppo
Il successo che riscuote la spesa online
è comunque nei fatti. Secondo gli ultimi
dati dell'Osservatorio eCommerce B2c
Netcomm Politecnico di Milano, pur es-
sendo un mercato dal valore ancora bas-
so − 646 milioni, contro gli oltre trenta
miliardi dell'intero ecommerce in Italia
− è il settore che nel 2019 ha avuto la cre-
scita più sostenuta (più 39% contro il più
15% dell’ecommerce nel suo complesso).
Ormai non c'è grande catena di super-
mercati che non offra questo servizio,
in proprio o esternalizzandolo a società
specializzate. Secondo Valentina Pon-
tiggia, che dirige l'Osservatorio, «oggi
poco più di due terzi degli italiani, cioè
il 68,5% (era il 64% due anni fa), posso- ALIMENTI E DETERGENTI INSIEME, UN PERICOLO DA EVITARE
no fare online la spesa da supermercato, Per evitare possibili contaminazioni, gli alimenti non dovrebbero mai essere mischiati
ma con un livello di servizio non sempre con i detersivi. Ecco quattro esempi in cui questo accorgimento non è stato preso:
adeguato alle aspettative». partendo dall'alto a sinistra e procedendo in senso orario, la spesa ordinata da
Amazon Pantry (a Bari), da Lidl (a Milano), da Glovo (Milano) e da Carrefour (Napoli).
Assortimento da migliorare
Per realizzare l'inchiesta abbiamo te-
stato nove diversi servizi di spesa
online, includendo le catene più co-
muni (da Esselunga a Coop), il colosso no anche il servizio "click & collect": in tratta i surgelati. Amazon Pantry non
dell'ecommerce Amazon (con i suoi due questo caso il cliente ordina online e poi ha né surgelati né prodotti freschi, ca-
servizi: Amazon Prime Now e Amazon passa personalmente a pagare e ritirare i ratteristica questa che lo differenzia dal
Pantry), la società specializzata in conse- prodotti già insacchettati nel punto ven- servizio Amazon Prime Now: se il primo
gne a domicilio Glovo e il discount Lidl, il dita o in un punto di ritiro, nel giorno e si concentra sui prodotti non deperibili,
cui servizio è gestito da Supermercato24. nell'ora stabiliti. e quindi da consegnare con più agio (ad-
Ci siamo messi nei panni di un qualun- Il primo aspetto che abbiamo valutato è dirittura quattro giorni dopo l'ordine), il
que cliente e abbiamo ordinato la spesa stato l'assortimento, che contrariamente secondo punta proprio sulla velocità di
online 33 volte, da quattro grandi città a quello che succede con altri prodot- consegna e può permettersi di includere
(Milano, Roma, Napoli e Bari) e due citta- ti (come i libri o gli smartphone, per i anche prodotti freschi. Ci sono però ser-
dine di provincia: Borgaro Torinese (To- quali online si trova di tutto) qui è più vizi di spesa online che pur avendo pro-
rino) e Legnaro (Padova). In tutti i casi ristretto. A volte mancano intere catego- dotti in grado di coprire tutte le catego-
abbiamo scelto il servizio di consegna a rie merceologiche. È il caso di Cicalia, il rie considerate (alimentari confezionati,
casa. Ci sono infatti insegne che offro- primo supermercato virtuale, che non alimentari freschi, surgelati, detergenza
e cura della casa, salute e cura della
persona, infanzia e cibo per animali),
all'interno di ciascuna hanno una scelta
In caso di reso, il riaccredito deve avvenire di prodotti davvero limitata. Glovo, per
esempio, alla voce pesce surgelato ha
sulla carta di credito, non con un buono spesa solo filetti di naselli e gamberetti.
Consegna a sorpresa
Per gli acquisti online il servizio di conse-
gna è fondamentale, ma diventa crucia-
le quando si tratta della spesa. Abbiamo
valutato sia la celerità sia il rispetto del
giorno e della fascia oraria indicati.
Amazon Pantry ha consegnato nel 50%
dei casi il giorno precedente a quello
stabilito, senza neanche avvisare. L'ac-
celerazione dei tempi potrebbe sembrare
una cosa positiva, ma se il cliente non
è in casa − perché si è organizzato per
esserci nel giorno previsto − la spesa onli-
ne diventa una rogna in più da risolvere
invece che una comodità.
Anche a Cicalia è capitato due volte di
anticipare la consegna (in uno dei casi
INCIDENTI DI PERCORSO addirittura di due giorni). Entrambe le
Non sempre c'è stata la giusta volte ha avvisato, ma lo ha fatto il giorno
accortezza per gli alimenti stesso, cosa che comunque non rende
delicati. Carrefour in una particolarmente facile la vita al cliente
consegna a Torino rompe le che si è regolato diversamente.
uova. Amazon Prime a Milano Quanto al costo della consegna, tutti i
ammacca le banane. siti si attengono alla cifra indicata al mo-
Modalità di rimborso
e freschi sono tenuti
Detersivi, surgelati
i surgelati, i freschi
GIUDIZIO GLOBALE
Diritto di recesso
Ecosostenibilità
Costo del reso
Assortimento
e detersivi?
Copertura
Consegna
Insegna
divisi?
Piemonte, Lombardia,
ESSELUNGA A CASA
esselungacasa.it
Veneto, Emilia Romagna A B C B B A B C B
e Toscana
CARREFOUR
carrefour.it/Spesa-online
Italia A A C B B A C B B
AMAZON PANTRY
amazon.it/gp/pantry/info
Italia C C D E A A A B C
GLOVO.APP
glovoapp.com
Italia D B C E C A C B C
LIDL SUPERMERCATO24
lidl.it/it/Lidl-con-Supermercato24.htm
Italia A B C C E n.d. n.d. B C
CICALIA
cicalia.com/it
Italia A C D C C E A C C
La qualità è indicata con un numero di stelle, da uno (pessimo) a cinque (ottimo). n.d. non disponibile
Più proteine,
ma anche più calorie
Compostabile il corpo,
ma le setole no FRIGORIFERI
COLGATE Bamboo Carbon 3,29 € Test su 30 modelli combinati,
con vano freezer sotto e vano
nell’indifferenziata (per buttarlo frigo sopra. Con un focus
Dopo che si erano già visti
speciale sui consumi.
spazzolini biodegradabili offerti nell’umido bisognerebbe togliere
da parte dei marchi più verdi, le setole). Può risultare fastidiosa
ora entra in lizza anche una la sensazione in bocca del legno
marca diffusa come Colgate, leggermente ruvido, ma è
che propone lo spazzolino questione di abitudine.
in legno come alternativa Il legno è meno igienico della
ecologica a quello tradizionale plastica, perché assorbente.
in plastica (che non è riciclabile).
Il manico in legno si potrebbe IL NOSTRO PARERE Non si
raccogliere nell’umido a fine riduce la quantità di rifiuti,
vita, ma purtroppo le setole ma sono meno inquinanti. Se
non lo sono, come specificato abbandonato non contribuisce
sulla confezione: dopo i tre mesi all’aumento della plastica
di utilizzo va gettato dunque dispersa nell’ambiente.
MIGLIOR ACQUISTO
Qualità globale buona e il prezzo
o il costo d’uso più conveniente
MIGLIOR PREZZO
Qualità globale media e un prezzo
o costo d’uso particolarmente
conveniente
MEGLIO EVITARE
Il prodotto ha gravi problemi di
conformità o di sicurezza
Migliaia di prodotti e
aggiornamenti continui
su www.altroconsumo.it
DOSSIER CAFFÈ
A
che è un arabica al 100%, è il prodotto
nche noi italiani abbiamo però avere cura di riportare quelle che ne contiene di meno; Borbone
capitolato e messo nel utilizzate in uno dei suoi negozi. Alcuni Respresso miscela nera, come vuole
ripostiglio la moka. Un marchi, invece, hanno optato per le la tradizione del caffè napoletano, è
numero crescente di bioplastiche, proponendo capsule quello che ha un tenore di caffeina più
consumatori, infatti, si sta convertendo che si possono buttare direttamente alto per via della sua miscela.
al caffè della macchinetta non soltanto nel sacchetto dell'umido perché
in ufficio. E, tra i diversi sistemi per si degradano insieme al materiale Cosa intendiamo per qualità
fare il caffè "come al bar", sicuramente organico. Insomma, un aspetto da non Le prime analisi che abbiamo svolto
quello delle capsule è quello che va sottovalutare, quello dei rifiuti, quando hanno riguardato la qualità del caffè:
per la maggiore. Merito, ma anche si acquista questo tipo di prodotto. abbiamo controllato l'umidità, che
un po' demerito, di John Sylvan, se troppo elevata influisce sulla
l'uomo a cui si deve l'invenzione delle Il test valuta tutti gli aspetti conservazione del prodotto; la
prime cialde monodose. Il quale ha Abbiamo sottoposto 24 capsule a presenza di ceneri, cioè di materiali
più volte dichiarato di essersi pentito una serie di analisi per verificare sia estranei che influiscono sulla purezza
perché non si aspettava l'enorme la qualità complessiva, sia l'impatto del caffè (sabbia, terra); l'estratto
impatto sulla produzione di rifiuti ambientale dei rifiuti una volta acquoso, in pratica la capacità del caffè
che il suo successo ha comportato. utilizzati. Il gruppo è composto da di dissolvere i suoi composti aromatici
Perché, se è vero che il sistema in capsule che funzionano con i sistemi nell'acqua bollente. Più è alto questo
questione è davvero comodo, evita Nespresso, Dolce Gusto, Lavazza A valore, maggiore sarà il corpo della
gli sprechi, sia di acqua sia di caffè, è modo mio e Coop. La degustazione bevanda. Tutti i caffè selezionati
anche vero che produce tonnellate di ottengono un giudizio ottimo per la
rifiuti facilmente evitabili utilizzando qualità della materia prima.
altri sistemi, come la moka o la
macchinetta elettrica tradizionale. Per Contaminanti sotto controllo
fortuna ne sono consapevoli anche Usando le capsule Per quanto riguarda la sicurezza
i produttori, che stanno cercando
in diversi modi di compensare
al posto del caffè sfuso alimentare, i caffè sono stati
sottoposti alle analisi sui contaminanti
l'impatto ambientale delle capsule. ognuno di noi produce ocratossina A e acrilammide.
Nespresso, per esempio, ha da tempo
organizzato la raccolta differenziata
5,5 kg di rifiuti in più L'ocratossina A è una sostanza tossica
prodotta da alcune muffe che può
delle sue capsule: il cliente deve ogni anno essere presente soprattutto nei cereali
Impatto sull'ambiente*
QUALITÀ GLOBALE %
Indicatori di qualità
Numero di capsule
In euro min - max
(novembre 2019)
Sistema capsule
Medio a capsula
Ocratossina A
Consumatori
a confezione
Acrilammide
Tipo di caffè
Etichetta
Esperti
Caffè in capsule
in euro
CELLINI Melodico
F 3,29 0,33 Nespresso 10 ARABICA A A A B B C B 69
intensità 9
ILLY Tostato
4,30 0,43 Nespresso 10 ARABICA B A A C A C C 67
classico
LAVAZZA
5,45 - 5,89 0,36 A Modo Mio 16 ARABICA B A A C B C C 67
Passionale
VERGNANO Èspresso
2,29 - 2,99 0,29 Nespresso 10 MISCELA A A A B A D C 66
arabica
SEGAFREDO
3,19 0,27 A Modo Mio 12 MISCELA C A A C B C C 64
Espresso casa
LAVAZZA
5,79 - 6,09 0,37 A Modo Mio 16 MISCELA C A A C B C C 64
Qualità rossa
NESPRESSO Master origin
4,30 0,43 Nespresso 10 ROBUSTA A A A B A D C 64
India
KIMBO Espresso
3,29 - 3,49 0,34 Nespresso 10 MISCELA B A A C B D C 64
Napoli
DON JEREZ (Eurospin)
F 3,19 0,20 A Modo Mio 16 MISCELA C A A B A C C 64
Grancrema compostabile
NESCAFÈ DOLCE GUSTO
4,99 - 5,99 0,35 Dolce Gusto 16 MISCELA A A A C D C C 64
Espresso barista
ESSELUNGA Espresso
2,59 0,26 Nespresso 10 MISCELA A A A C A D C 62
intenso
BORBONE Respresso
18 0,18 Nespresso 100 MISCELA C A A C C D C 58
miscela nera
*L'impatto ambientale delle capsule è un aspetto critico. I giudizi non sono assoluti sulla sostenibilità ma il qualità buona qualità media
risultato del confronto tra le diverse capsule
e suoi derivati, nei chicchi di caffè, nel LA NOSTRA SCELTA: CAFFÈ IN CAPSULE
cacao e nella frutta secca. Questa volta,
per fortuna, non ne abbiamo trovato
traccia. L’acrilammide 69 QUALITÀ
BUONA
N
fare il caffè. La caffettiera è in alluminio, che
spesso è riciclato o comunque riciclabile e che on c'è capsula che tenga,
produce pochi rifiuti (la polvere di caffè usata anche la più aromatica e
finisce nell'umido). C'è solo un piccolo rischio corposa, se a fare il caffè è
di spreco dovuto alla difficoltà di dosare con una macchinetta che lascia
precisione il caffè. È il sistema più economico. a desiderare. Magari perché non
scalda a dovere l'acqua, o si inceppa,
o è troppo complicata da usare.
Motivo per il quale aggiorniamo con
regolarità il nostro test su questo
tipo di apparecchi, inserendo i nuovi
modelli che escono sul mercato. Le
macchinette con le capsule monouso
sono senz'altro quelle che hanno
avuto maggiore successo negli ultimi
anni perché sono comode: basta
MACCHINE TRADIZIONALI inserire la capsula nell’apposito
La macchinetta elettrica tradizionale, che scomparto, controllare che il
funziona con polvere o cialde, è la seconda contenitore dell’acqua sia pieno e
opzione più ecologica. Il rifiuto si raccoglie spingere il pulsante di erogazione.
nell'umido (anche la cialda) e il caffè non viene Tutte le macchine a capsule adottano
sprecato, perché già dosato singolarmente. un sistema chiuso, dove l'insieme
L'apparecchio è un rifiuto elettronico che deve
dei prodotti è gestito e controllato
essere smaltito correttamente.
dallo stesso marchio, dal caffè alla
tecnologia. Per i sistemi più diffusi
come Lavazza e Nespresso, dopo anni
di impenetrabilità, oggi è possibile
comprare capsule "compatibili", cioè
capsule di altre marche che hanno una
forma che si adatta a quel determinato
sistema. Attualmente il mercato delle
compatibili si sta ampliando e la scelta
ormai spazia dalle più conosciute
MACCHINE AUTOMATICHE marche di caffè italiano, a marche delle
Anche le macchinette automatiche, che stesse catene di supermercati.
macinano da sole il caffè prima di erogarlo, sono
meno inquinanti di quelle per le capsule. Anche Dettagli tecnici e assaggio
qui il caffè non viene sprecato e la produzione di Per la nostra valutazione, ogni
rifiuti è molto bassa. Sono più care in partenza apparecchio è stato sottoposto a
ma l'uso del caffè in grani, essendo meno caro, ne molte prove, per determinarne
ammortizza il costo sul lungo periodo. qualità e difetti. Da una parte sono
83 QUALITÀ
OTTIMA 81 QUALITÀ
OTTIMA 80 QUALITÀ
OTTIMA
IL NOSTRO PARERE Si tratta di un modello IL NOSTRO PARERE Questo apparecchio IL NOSTRO PARERE Un altro apparecchio
mini della famiglia delle macchine Nescafè Dolce Gusto è di medie Dolce Gusto dal design più compatto e con
Nespresso. Perfetta per chi ha poco dimensioni: ha un serbatoio da 1,2 litri. un serbatoio da 0,6 litri. Fa comunque un
spazio. Cellini Melodico intensità 9 è la Lavazza Passionale è la capsula migliore ottimo caffè. Lavazza Passionale è la
capsula migliore per questo sistema. per questo sistema. capsula migliore per questo sistema.
QUALITÀ GLOBALE %
Costo annuo in euro
Quanto è silenziosa
Accessorio per fare
In euro min - max
(novembre 2019)
Sistema capsule
decalcificazione
schiuma di latte
Facilità d’uso
Macchine caffè
Assaggio
Facilità di
del caffè
erogato
per capsule
F DE’ LONGHI EN85 Essenza Mini 59 - 120 528 Nespresso A B B B A A 83
DE’ LONGHI EN560 Lattissima Touch 180 - 320 548 Nespresso G A B B A B A 82
F DE’ LONGHI EDG 260 Infinissima 53 - 93 499 Dolce Gusto A B B A B A 81
DE’ LONGHI EDG 305 Mini Me 49 -100 498 Dolce Gusto A B A A A A 80
LAVAZZA Deséa 149 - 200 529 A Modo Mio G A B A A A B 80
F DE’ LONGHI EDG 100 Piccolo 35 - 70 496 Dolce Gusto A B A A B A 80
KRUPS KP1308 Lumio 90 - 120 505 Dolce Gusto A B A A A A 80
KRUPS KP123 Mini Me 44 - 100 497 Dolce Gusto B B A A A A 79
DE’ LONGHI EN80 Inissia 59 - 189 528 Nespresso A B A A C B 78
DE’ LONGHI EDG 355 Colors 46 - 100 498 Dolce Gusto A B B B B A 78
LAVAZZA Idola 104 - 150 521 A Modo Mio A B A A A A 77
CAFFITALY Ambra S18 59 - 119 528 Caffitaly A B B B A A 77
LAVAZZA LM800 Tiny 48 - 80 512 A Modo Mio A B B B A A 77
KRUPS XN110 Essenza Mini 64 - 100 529 Nespresso A B B B B B 76
DE’ LONGHI EN125 Pixie 100 - 160 535 Nespresso A B B C A B 74
BIALETTI Break CF67 55 - 80 541 Bialetti A B B C B B 74
LAVAZZA Jolie Plus 68 - 115 515 A Modo Mio A B A C A B 73
BIALETTI Smart CF65 59 - 60 542 Bialetti B B A B B B 73
LAVAZZA Jolie 50 - 100 512 A Modo Mio A B A B A B 72
DE’ LONGHI EN500 Lattissima One 165 - 250 546 Nespresso G B B C A D B 70
ILLY X7.1 Iperespresso 145 - 175 654 Illy Iperespresso G B C B A A B 67
KRUPS KP350 Drop 137 - 168 513 Dolce Gusto B B B E A B 65
ILLY Y3.2 Iperespresso 60 - 92 640 Illy Iperespresso B B A A B B 64
DIDIESSE Isotta 129 -139 302 Borbone capsule B D C B E B 58
altroconsumo.it/vantaggi-extra
MAGNETI CONTRO IL CALCARE
SISTEMI ANTICALCARE:
SPESSO INEFFICACI
Abbiamo messo alla prova alcuni dispositivi alternativi ai classici a resina:
quelli magnetici non proteggono per niente tubi e impianti.
di Stefania Villa
S
gombriamo il campo da un
equivoco, in tempi in cui (per
fortuna) si cerca di ridurre
sempre più l'uso di bottiglie
di plastica passando all'acqua del
rubinetto. L'acquisto di un sistema
anticalcare come quelli valutati in
queste prove - in realtà non così
efficaci, vedremo - va considerato se
si ha bisogno di proteggere tubature,
impianti ed elettrodomestici da
un'acqua particolarmente dura. Ma
non per motivi di salute. Il calcare non
fa male. La concentrazione di calcio e
magnesio presente nell’acqua potabile
di casa non ha alcuna correlazione,
infatti, con l'insorgenza di calcoli renali
come qualcuno pensa. Superate queste
preoccupazioni, resta comunque il
fatto che patine e incrostazioni su
tubature ed elettrodomestici possono
essere un problema non solo estetico:
l'eccessiva presenza di calcare può
infatti dare problemi agli impianti
che riscaldano l'acqua, come gli
scaldabagni, perché crea depositi
e incrostazioni che possono anche
bloccare e guastare gli apparecchi,
riducendone l'efficienza. Il calcare può
essere un problema anche per pentole
e stoviglie incrostate e per il bucato,
perché interferisce con il potere
lavante del detersivo.
Un test inedito
Oltre ai tradizionali addolcitori che
utilizzano resina a scambio ionico e
che, in generale, funzionano piuttosto
bene, modificando la composizione
dell'acqua (trattengono calcio e
magnesio e li scambiano con ioni Efficacia molto buona solo per un prodotto,
di sodio), ci sono anche apparecchi
anticalcare alternativi (in realtà
media per un altro. Il resto? Nessun effetto
non così performanti, da quanto
emerge dal nostro test) che non
agiscono chimicamente sull'acqua, solide e consigli basati sulle evidenze provarli non potevamo misurare il
ma attraverso principi fisici: grazie a emerse da queste prove». Qual è calcare finale dell'acqua, come per
onde elettromagnetiche, ad esempio, stato dunque il verdetto? «Su sei gli addolcitori a resina testati nel
orientano gli ioni di calcio e magnesio prodotti, solo uno che utilizza un filtro 2011. Era necessario andare a vedere
tenendoli "sospesi" nell'acqua, in a granuli ha funzionato molto bene; quanto calcare si accumulava sugli
modo da impedire che si depositino un altro ha dato risultati medi, ma impianti. La difficoltà era dovuta anche
su tubi e impianti. In sostanza la è molto costoso; gli altri non hanno al fatto che non esiste uno standard,
durezza dell'acqua resta la stessa, è avuto praticamente nessun effetto, questi dispositivi non seguono norme
solo il potere incrostante che dovrebbe avendo evitato il 2%, il 7% e in un caso tecniche condivise dai produttori a
diminuire con questi anticalcare che, addirittura lo 0% delle incrostazioni. cui normalmente ci ispiriamo quando
però, almeno finora, hanno sempre In generale, gli anticalcare magnetici facciamo un test, quindi abbiamo
costituito un "mistero": «Questo è il o elettromagnetici non hanno mai dovuto definire noi un metodo. Così,
primo test indipendente su questi dato buoni risultati, per cui possiamo in un laboratorio specializzato in
prodotti», dice Claudia Chiozzotto, dire che non li consigliamo». Non test sugli impianti in Belgio, abbiamo
l'esperta di acqua di Altroconsumo che è stato semplice arrivare a questi ricreato una piccola rete domestica per
ha seguito le prove. «Era da tempo che risultati, racconta Chiozzotto: «Ci testare questi apparecchi in condizioni
i soci ci facevano domande su questi siamo incaponiti, nonostante i reali, le uniche che potevano darci
apparecchi che venivano loro proposti tempi di test fossero molto lunghi. delle risposte. Alla fine dei diversi
da venditori o idraulici - prosegue - e, Questi dispositivi non modificano la mesi di test in cui ogni apparecchio
finalmente, possiamo dare risposte composizione dell'acqua, quindi per ha funzionato per circa 3 settimane -
conclude l'esperta - abbiamo valutato
l’accumulo di calcare sull'impianto su
cui era stato montato il dispositivo,
confrontandolo con il calcare rimasto
su un impianto che aveva funzionato
allo stesso modo, ma a cui non
LE NOSTRE PROVE: CON E SENZA avevamo applicato alcun anticalcare».
Galvanico
Aquabion (Aquabion)
Funzionamento dichiarato dal produttore:
grazie a un anodo di zinco (una barretta
metallica) si forma un leggero flusso elettrico
nell'acqua (detto galvanico). Quando l'acqua
passa, l'anodo rilascia ioni di zinco, sui quali gli
ioni di calcio si agglomerano: il calcare resta
presente, ma in una forma meno incrostante.
CARATTERISTICHE
Filtro a cartuccia Elettromagnetico - Lunghezza: 20 cm
ONEFLOW OFTWH-R Judo Biostat- Combimat - Non richiede elettricità e manutenzione
(Watts) (BST-CA 25) - Da sostituire dopo l'usura dell'anodo
- Adatto solo a tubazioni metalliche
Funzionamento dichiarato dal produttore: Funzionamento dichiarato dal produttore:
il metodo consiste nella cristallizzazione il sistema produce e immette cristalli PREZZO 390 € (per un raccordo ampio ½
degli ioni di calcio, magnesio e bicarbonato nell'acqua, attraverso una corrente creata da pollice) - 854 € (raccordo ¾ di pollice)
presenti nell'acqua. I cristalli si "attaccano" un anodo di titanio (una barretta di metallo
per un certo periodo di tempo ai granuli che genera corrente) e da una spazzola in EFFICACIA Scarsa (ha evitato il deposito del
presenti nella cartuccia. Poi si staccano e acciaio. Il calcare, in parte, si fissa sui cristalli e 16% del calcare)
fluiscono nell'acqua, ma restano sospesi; scorre via con l'acqua. Quello che si deposita,
quindi, non si depositano su tubi e impianti. viene rimosso dalla rotazione della spazzola.
I cristalli più grandi finiscono sul fondo del
CARATTERISTICHE dispositivo e vanno poi sciacquati via.
- Misure: 18 cm x 18 cm x 60 cm, può essere
installato a terra o sospeso CARATTERISTICHE
- La portata massima è di 22 litri al minuto e - Misure: 19,5 cm x 23 cm x 21 cm
può operare con acqua tra 5 e 43 °C - Richiede una connessione a uno scarico
- La cartuccia deve essere sostituita ogni tre d'acqua o a una tubazione di scarico
anni (costa 175 euro) - Serve un risciacquo ogni due settimane
- Richiede una manutenzione regolare da
parte di uno specialista
PREZZO 450 € + 119 € per il kit di raccordi
necessari per il fissaggio alle tubature PREZZO 1.900 €
Magnetico
4000 (Amfa)
EFFICACIA Ottima (ha evitato il deposito del EFFICACIA Media (ha evitato il deposito del
98% del calcare) 58% del calcare) Funzionamento dichiarato dal produttore:
il metodo prevede la formazione di un campo
71 QUALITÀ
OTTIMA 68 QUALITÀ
BUONA 70 QUALITÀ
BUONA
Samsung Moulinex LG
WW80J5555MW Pain&Delices-OW240E 55UM7400PLB
da 290 € da 114 € da 418 €
PRO Efficace nel rimuovere diversi tipi di PRO Questo modello di macchina del pane PRO L’angolo di visione è abbastanza ampio
macchie. Lava in modo efficace con si contraddistingue per la facilità di utilizzo e e i riflessi sullo schermo non sono mai
entrambi i cicli testati. Risciacqua i tessuti per i consumi contenuti quando lo si utilizza eccessivi. La qualità delle immagini è buona
con risultati nel complesso sufficienti. I per cuocere con il programma per il pane e non serve nemmeno andare a modificare
consumi di acqua sono ridotti. La velocità di bianco con il ciclo rapido. le impostazioni: quelle di fabbrica sono già
centrifuga garantisce risultati molto buoni: È anche un modello versatile: lo si può usare ottimali. Le immagini appaiono ben definite
al termine del programma il bucato infatti per preparare yogurt, marmellate e e molto nitide. Il contrasto è su buoni livelli.
presenta ben poca umidità residua. altri impasti lievitati. La qualità dell’immagine con filmati in 4k è
CONTRO I due programmi da noi provati CONTRO Quando è in funzione si sente: è buona. L’audio è stato giudicato gradevole.
(cotone e sintetici) durano, a nostro avviso, un modello un po’ rumoroso. CONTRO Il modello non ha mostrato
un po’ troppo a lungo. particolari aspetti negativi.
IL NOSTRO PARERE La macchina del pane
IL NOSTRO PARERE Lavatrice classe A+++ Moulinex è il più economico tra i nostri IL NOSTRO PARERE Garantisce una qualità
adatta per un bucato quotidiano di tre o Migliori Acquisti del suo settore. Le buona sia dell’immagine sia dell’audio. Si
quattro persone. Modello dalle ottime prestazioni complessive sono buone ed è tratta di un modello in grado di soddisfare
prestazioni globali. Consumi elettrici non un apparecchio che consente di realizzare pienamente le aspettative e senza
elevati, consumi di acqua inferiori alla media. anche altre preparazioni oltre alla cottura particolari punti deboli. Anche il prezzo è
Prezzo conveniente. Ha funzioni smart per del pane. ragionevole per un modello da 55 pollici.
interagire con tablet e smartphone.
I test sempre
aggiornati online
SGORGATORI CONFETTURE Registrati al sito
CASA ALLA FRAGOLA altroconsumo.it,
Prodotti sul sito: 14 Prodotti sul sito: 25 naviga sempre con le tue
credenziali per accedere
ai test e ai contenuti
riservati.
Confronta caratteristiche
e prestazioni per trovare
il prodotto che fa per te
71
nella tua area personale
80 QUALITÀ
OTTIMA
QUALITÀ
BUONA del sito, attiva le notifiche
per ricevere aggiornamenti
ACMA16005
ACMA16005
IL POLSO
DELLA SITUAZIONE
Smartwatch e braccialetti da fitness: apparecchi di qualità
per tenere notifiche e dati sulla salute a portata d'occhio.
di Paolo Lorusso
IN SINTESI
Smartwatch: per chi
vuole un'estensione
del proprio telefono
sul polso
Braccialetti da
fitness: focalizzati su
salute e movimento
I
primi computer occupavano intere
stanze. Poi sono stati compressi
in armadi e mano a mano che la
miniaturizzazione ha preso piede ce
li siamo ritrovati sulle scrivanie, poi
nelle borse, in tasca e infine (per ora)
sul polso. Viene un po' da tremare al
pensiero del prossimo passo.
Per quanto anche i computer da polso
stiano incontrando un buon successo,
tuttavia, al momento non sembrano
replicare quello dei computer da
tasca, meglio noti come smartphone.
Questi sono di gran lunga il computer
più popolare (se ne stimano circa 3
miliardi di pezzi) e hanno finito con
il rimpiazzare un enorme numero di
oggetti, alcuni dei quali nemmeno
digitali, come gli atlanti o l'elenco degli
orari delle ferrovie.
PREZZI RISULTATI
QUALITÀ GLOBALE %
(dicembre 2019)
Funzioni fitness
Funzioni smart
Facilità d’uso
min - max
Funzioni
Batteria
Android
Solidità
Smartwatch
In euro
iOS
F APPLE Series 4 GPS + Cellular 488 - 753 A A A A n.d. C D A 80
APPLE Series 4 GPS 387 - 476 A A A A n.d. C D A 79
SAMSUNG Galaxy Watch Active 270 A A A A B B D A 78
PREZZI RISULTATI
QUALITÀ GLOBALE %
(dicembre 2019)
Funzioni fitness
Funzioni smart
Facilità d’uso
Braccialetti
min - max
Funzioni
Batteria
Android
Solidità
da fitness
In euro
iOS
F FITBIT Charge 3 150 B B A B B B B B 74
F FITBIT Inspire HR 80 - 100 B A C B B B B B 70
HUAWEI Band 3 Pro 100 B B A C C C B A 66
F XIAOMI Mi Band 3 30 B B C C D D C C 54
HUAWEI Band 3e 25 D E C C C C B D 42
RISULTATI COMPLETI ONLINE qualità ottima qualità buona qualità media qualità bassa
83 QUALITÀ
OTTIMA
61 QUALITÀ
BUONA
Microsoft surface go
128 Gb
519 €
PORTATILI TUTTOFARE
Nel test, tutti i modelli sono di buona qualità e soddisfano
quasi tutte le esigenze. A prezzi ragionevoli.
di Sonia Sartori
L
aptop e notebook sono parole sostituire un vero e proprio computer. di molto se si passa dalla fascia media
diverse, ma usate per indicare I modelli in tabella hanno in generale a quella alta, anche se il divario di
la stessa cosa: un personal prezzi accettabili e in alcuni casi prestazioni non è poi così marcato per
computer portatile. Sono i costano anche due o tre volte un uso normale.
modelli di questo test, che offrono meno, pur presentando una buona
una discreta dotazione hardware, qualità complessiva. Come mai Per scegliere, guardiamo dentro
schermi di buona qualità e pesano questa differenza? Le ragioni vanno A che cosa dobbiamo stare attenti
generalmente meno di due chili, ricercate nella qualità di alcune quando scegliamo un notebook?
aspetto importante per chi li trasporta componenti, che abbassano la qualità Prima di tutto al processore: nei
spesso per lavoro. Possono soddisfare dello schermo, oppure nell'impiego personal computer del test sono a
qualsiasi esigenza, ma beninteso di materiali meno resistenti per 4-12 core (ogni core è un processore,
non sono adatti a chi vuole giocare l'involucro esterno del computer. quindi non più uno singolo, ma tanti
ai videogiochi e neppure possono Inoltre il costo di certi processori sale che lavorano insieme), molto simili
a quelli utilizzati nei computer più che per le applicazioni più comuni Migliora le prestazioni del 20-25%: ad
costosi di fascia superiore. Attenzione, sono sufficienti. Con 16 GB aumenta esempio, i tempi di avvio del pc e dei
nome e sigle spesso confondono: i la velocità sia di passaggio da un programmi si riducono di molto. Con
produttori a volte celano dietro uno applicazione all’altra sia per gli accessi i programmi di fotoritocco o video
stesso nome computer portatili molto al disco. editing, dove si accede di frequente al
diversi tra loro. I modelli in tabella Il tradizionale hard disk si trova ancora disco per caricare i dati elaborati, il
hanno processori adatti ai compiti più nei sistemi più economici, mentre i computer, essendo più rapido, rende il
comuni; se non si hanno particolari computer portatili presenti in tabella lavoro più facile.
esigenze di calcolo, un processore Intel hanno tutti un ssd (solid state drive o Anche la scheda video è importante,
Core i5 va più che bene. disco a stato solido). A differenza dei soprattutto per i videogiocatori:
Per quanto riguarda la memoria ram, dischi questo non gira ed è più simile tuttavia il fatto che ci sia non significa
i modelli hanno tutti almeno 8 GB a una memoria usb, ma più veloce. automaticamente che il pc sia adatto ai
QUALITÀ GLOBALE %
Capacità memoria
(novembre 2019)
In euro min-max
schermo (pollici)
Qualità schermo
schermo (pixel)
di massa (GB)
Qualità audio
Dimensione
Risoluzione
Prestazioni
Peso (Kg)
Batteria
Riflessi
Notebook
F DELL XPS 13 i7-8550U (16 GB RAM) 512 GB 1.419 1,24 13,3 1920x1080 512 B A B C A 83
MICROSOFT Surface Laptop 2 949 1,24 13,5 2256x1504 128 B A C B B 76
APPLE MacBook Pro 13 i5 1.4 (2019) 1.549 1,37 13,3 2560x1600 128 B A B B B 75
APPLE MacBook Pro 15 (2019) 2.799 1,81 15,4 2880x1800 256 A A B B C 74
HUAWEI MateBook X Pro 1.568 1,32 13,9 3000x2000 256 B A C B B 74
LENOVO Yoga 920 Vibes 1.170 1,35 14 1920x1080 256 B B C C A 72
DELL Nuovo XPS 15 (2019) cn79005 1.799 1,83 15,6 1920x1080 512 A B B C C 72
ASUS ZenBook UX430UN-GV030T 1.359 1,27 14 1920x1080 512 B B B C B 72
DELL XPS 13 (cnx38007) 949 1,16 13,3 1920x1080 128 C B B C A 71
MICROSOFT Surface Pro 6 (i5-8250U 8 GB
1.049 1,08 12,3 2736x1824 256 B A C B C 70
256 GB SSD)
LENOVO Yoga C930-13IKB 1.569 1,36 14 3840x2160 512 B B C C B 70
HP Spectre x360 13-ap0012nl 1.599 1,31 13,3 1920x1080 512 A B C D B 70
LENOVO S730-13IWL 799 1,08 13,3 1920x1080 256 B B C C B 69
ASUS ZenBook UX331 UX331UN-EG004T
1.219 1,14 13,3 1920x1080 512 B B B C B 69
i7-8550U (8GB RAM) 512 GB
APPLE MacBook Air 13” (2019) 1.279 1,24 13,3 2560x1600 128 C A B B B 69
DELL Nuovo XPS 15 (2019) cn79002 1.399 1,83 15,6 1920x1080 512 B B B C C 68
ASUS ZenBook S UX391UA-ET088T 1.060 1,1 13,3 3840x2160 256 B B C C C 67
HP Spectre x360 13-ap0011nl 1.299 1,31 13,3 1920x1080 256 B B C D B 67
ACER Spin 5 SP513-52N-55NV i5-8250U
899 1,56 13,3 1920x1080 256 B B C E B 65
(8 GB RAM) 256 GB
LENOVO IdeaPad 530S-14IKB 14” 599 1,5 14 1920x1080 256 B B C D B 65
ACER Swift 3 SF314-55 Ultrasottile 899 1,36 14 1920x1080 256 B C B C B 63
LENOVO Ideapad 720-15IKB i7-7500U
980 1,94 15,6 1920x1080 256 C B B C C 62
(8 GB RAM) 256 GB
HP Pavilion 15-CS0993NL 799 1,73 15,6 1920x1080 1256 B C B D C 61
F MICROSOFT Surface Go 128 GB 519 0,77 10 1800x1200 128 C B C C C 61
ACER Swift 5 SF514-52T 899 0,95 14 1920x1080 256 B B C C B 61
PER CHI È SEMPRE (O QUASI) PER CHI È APPASSIONATO PER CHI LO USA PER UTILIZZI SEMPLICI
IN VIAGGIO DI VIDEOGIOCHI PER LA SCUOLA I famosi nonni "multimediali"
In questo caso, i due elementi La caratteristica più importante Economico e robusto: è la scelta sono persone che si sono
più importanti nella scelta sono è la scheda grafica dedicata. migliore. Tuttavia è meglio avvicinate alla tecnologia in tarda
il peso dell'apparecchio e la Purtroppo con i computer del chiedere agli insegnanti per età. Del computer usano poche
durata della batteria (più dura e test questa è spesso inadeguata capire che tipo di utilizzo viene funzioni: la posta elettronica,
meno si rischia di ritrovarsi con il per caricare i videogiochi più richiesto e quali caratteristiche internet e poco altro. I modelli
computer scarico mentre si sta sofisticati. La configurazione è deve presentare il software. del test vanno tutti bene, in
lavorando). Tutto questo senza sbilanciata: c'è un processore Alcuni programmi, quelli più particolare quelli valutati in
trascurare la qualità globale del potente, ma una scheda grafica “interattivi”, presentano requisiti modo positivo nella prova sulla
modello. Nel test ci sono diversi inadeguata. In generale giocare abbastanza elevati e potrebbero qualità dello schermo. Si può
modelli leggeri e con una qualità con soddisfazionei si deve non funzionare su modelli tranquillamente scegliere tra i
molto soddisfacente. spendere dai 1.000 euro in su. economici. modelli con prezzo conveniente.
SEMPRE È MEGLIO
versione tradizionale
e SUV
Differenze tra
consumi di carburante
e relativi costi
Più spaziose, ma anche meno eco-friendly: le versioni SUV Come effettuiamo i
nostri test sulle auto
non convincono del tutto se paragonate ai modelli tradizionali
di Elisa Gerardis
D
ifficile resistere al fascino un’autovettura tradizionale è un mito senza quattro ruote motrici) hanno
del SUV, o crossover: tra da sfatare: gli alti livelli di sicurezza peculiarità tecniche differenti dai
gennaio e ottobre 2019, gli nelle prove d’impatto dei crash test di classici fuoristrada, che non li rendono
Sport Utility Vehicle hanno Euro NCAP (vedi le schede di pagina adatti a percorrere terreni accidentati.
rappresentato il 33,3% delle nuove 58) segnalano che, nella maggior parte Abbiamo messo a confronto sette
immatricolazioni totali, contro il 28,5% dei casi, molte vetture non SUV non coppie di SUV e relative autovetture
registrato lo scorso anno nello stesso hanno nulla da invidiare ai corrispettivi in versione berlina, tra i modelli
periodo (dati dell’Unione Nazionale modelli crossover. I SUV offrono il più diffusi sul mercato italiano ed
Rappresentanti Autoveicoli Esteri). vantaggio di poter attraversare strade europeo. Un SUV non è sempre la
Eppure l’idea di maggiore sicurezza impervie? Non sempre: specialmente i scelta migliore: esistono alternative
e stabilità che ci dà un SUV rispetto a modelli senza trazione integrale (cioè altrettanto valide e meno costose.
33,3%
con i nostri test: fatta eccezione per le comodità offerti dai crossover di grandi
due Mazda, entrambe di dimensioni dimensioni. I costi del carburante si
contenute e molto simili tra loro, lo sommano al caro prezzo d’acquisto:
spazio interno (cioè la misura della tra le auto del nostro test, le differenze
capacità di carico a sedili posteriori Le immatricolazioni dei SUV di prezzo tra le due versioni vanno
rispetto a quelle totali
abbattuti) va da un 8-9% in più fino al da un minimo di 1.150 euro (è il caso
nel periodo gennaio-ottobre 2019
36% offerto da Volvo XC90 rispetto alla delle due versioni BMW) a oltre 11.000
(secondo i dati dell'UNRAE)
versione V9. Anche la capienza minima euro (come tra le due Volvo), con la
del bagagliaio (con i sedili posteriori versione SUV in tutti i casi più costosa
in posizione) cambia, riuscendo a
garantire fino a 175 litri aggiuntivi,
come nel caso di Ford EcoSport
7,1 l/100 km a parità di marca.
Insomma: se si è disposti a rinunciare
alle comodità offerte da un crossover,
Il consumo medio di carburante
rispetto alla Fiesta. delle vetture SUV del nostro test. e se non si devono attraversare strade
Tra gli altri vantaggi, impossibile non Le corrispondenti auto in versione sterrate o accidentate, molto meglio
citare anche l’altezza dei SUV, che berlina consumano in media optare per la corrispondente vettura
consente anche una maggiore facilità 5,9 litri ogni 100 chilometri berlina tradizionale.
di entrata e di uscita dall’abitacolo In molti casi, si rivelerà una scelta
20%
rispetto a una monovolume, e la più economica e decisamente più
conseguente posizione di guida più eco-friendly. Sconsigliamo infatti di
comoda grazie a una migliore visuale. acquistare un SUV solamente per
Le vetture SUV dei nostri test hanno questioni estetiche o per seguire le
un’altezza maggiore di 18 centimetri in mode del momento: come dimostrano
Il consumo di carburante medio
media rispetto alle versioni non SUV. anche i risultati dei nostri test, sono
in più dei modelli SUV rispetto
Anche l’altezza dei sedili regala vetture che consumano una quantità di
alle versioni tradizionali
preziosi centimetri in più al guidatore, CO2 maggiore rispetto alle versioni non
con differenze in certi casi anche SUV, inquinando quindi di più.
9,1%
importanti tra i due diversi modelli di
automobili. Test molto accurati e severi
condotti a livello europeo
Carburante, un costo salato La differenza di prezzo media tra I nostri severi test sulle auto
Tutte le medaglie hanno un rovescio: le SUV e versione tradizionale sono condotti insieme ad altre
dimensioni maggiori di un SUV hanno tra le auto del nostro test Organizzazioni europee di
come diretta conseguenza consumi consumatori.
più elevati di carburante. Anche le Per ogni singola auto vengono messi
più moderne linee aerodinamiche dei alla prova e valutati oltre 300 aspetti:
SUV non reggono il confronto con quelli che sono misurabili, come la
le vetture tradizionali: la resistenza capienza del bagagliaio e i consumi,
all'avanzamento in un SUV rimane vengono testati con l’ausilio delle più
comunque maggiore. Quest’ultima, moderne apparecchiature e procedure,
unita alle considerevoli dimensioni di andando (quando è il caso) anche
questi modelli, impatta negativamente oltre quanto previsto dalle normative
sulla resa del carburante, con un in vigore. Ci sono poi aspetti che
aumento inevitabile dei consumi, che richiedono un giudizio umano (come
salgono ulteriormente nel caso in cui la fluidità della guida e il comfort
il SUV sia dotato di trazione integrale. dell’abitacolo); questi sono valutati
Abbiamo verificato quest’aspetto anche da un panel di esperti, che garantisce
con i nostri test: facendo due calcoli, l’attendibilità dei risultati grazie ad
possiamo dire che l’automobilista accurate e ripetute prove su strada,
di un SUV consumerà circa il 20% simulando differenti situazioni e
in più di carburante rispetto a chi condizioni di guida.
SUV VS BERLINA
Non esiste uno stesso modello di vettura che sia disponibile
in versione “SUV” e “non SUV”, in quanto si tratta sempre
di modelli diversi, con nomi anch’essi diversi. Abbiamo
quindi scelto le coppie di auto del test andando a trovare
modelli che potessero essere il più possibile confrontabili Ford EcoSport Ford Fiesta
tra loro per aspetti come il segmento di appartenenza, la
EcoBlue AWD EcoBlue
motorizzazione, la trasmissione e la trazione. Abbiamo
insomma cercato il più possibile coppie di auto tra le quali 1.5 diesel motore 1.5 diesel
la principale (se non addirittura l’unica) differenza fosse 125 cavalli potenza 120 cavalli
appunto il fatto di essere o meno un SUV, quindi con una 11,3 s accelerazione 0-100 9,0 s
diversa altezza da terra e una diversa sezione frontale 1.460 kg massa 1215 kg
(quindi una diversa aerodinamica). 165 cm altezza vettura 148 cm
Due degli aspetti principali che abbiamo valutato sono 57 cm altezza sedile 44 cm
la sicurezza del veicolo e il consumo di carburante. Per
400 l capacità bagagliaio 225 l
quest'ultimo, abbiamo utilizzato il protocollo Ecotest, che
4 stelle sicurezza Euro NCAP 5 stelle
prevede l’esecuzione delle nuove prove di omologazione
6,0 consumi Ecotest (l/100km) 4,5
europee (in particolare il ciclo WLTC) più ulteriori test che
vanno oltre a quelli di omologazione, per avere risultati 26.250 € prezzo (a partire da) 20.250 €
ancora più realistici dei consumi e delle emissioni reali.
IL NOSTRO PARERE Le due “piccole” di casa Ford hanno lo stesso
Nelle schede abbiamo anche riportato i punteggi ufficiali dei
motore diesel , potenziato di 5 cavalli per la Ecosport dotata di trazione
test sulla sicurezza di Euro NCAP. integrale (4x4) di serie che, unita al maggior peso del veicolo (+20%),
aumenta i consumi del 33% rispetto alla Fiesta. La versione SUV offre
però più spazio interno e migliore visibilità. Nel giudizio Euro NCAP la
Ecosport è penalizzata per la scarsa disponibilità di sistemi di sicurezza
attiva, ma non per i risultati del crash test (molto positivi).
Seat Ateca 1.5 Seat Leon 1.5 Volkswagen Touareg Audi A6 Avant
EcoTSI DSG EcoTSI DSG 3.0 TDI 45 3.0 TDI
1.5 benzina motore 1.5 benzina 3.0 diesel motore 3.0 diesel
150 cavalli potenza 150 cavalli 231 cavalli potenza 231 cavalli
8,6 s accelerazione 0-100 8,3 s 7,5 s accelerazione 0-100 6,5 s
1420 kg massa 1310 kg 2296 kg massa 2025 kg
160 cm altezza vettura 144 cm 172 cm altezza vettura 147 cm
51 cm altezza sedile 39 cm 62 cm altezza sedile 41 cm
415 l capacità bagagliaio 305 l 445 l capacità bagagliaio 415 l
5 stelle sicurezza Euro NCAP 5 stelle 5 stelle sicurezza Euro NCAP 5 stelle
7,2 consumi Ecotest (l/100km) 6,6 8,5 consumi Ecotest (l/100km) 6,5
30.125 € prezzo (a partire da) 26.645 € 61.000 € prezzo (a partire da) 63.950 €
IL NOSTRO PARERE Due vetture medie, che condividono lo stesso IL NOSTRO PARERE Un confronto tra marche differenti (ma entrambe
pianale, lo stesso motore 4 cilindri da 150 cavalli e lo stesso cambio del Gruppo Volkswagen) in quanto Volkswagen non ha in gamma
automatico a 7 rapporti (ma disponibili anche con cambio manuale, un un’alternativa non SUV comparabile alla enorme Touareg.
po’ meno costoso). La maggiore altezza, lo spazio interno e l’apertura L' Audi A6 Avant ha dimensioni e prezzo comparabili, lo stesso motore
porte più ampia rendono l’Ateca più confortevole, sia per l’accesso sia 3.0 V6 e lo stesso cambio automatico a 8 rapporti. Entrambe le
per la visibilità. I consumi reali della Ateca sono di circa il 9 % superiori. vetture testate sono a trazione integrale. I consumi della Touareg
Risultati praticamente identici nelle prove d'impatto Euro NCAP. sono molto più elevati: il 31% in più della A6 Avant.
IL NOSTRO PARERE Due vetture di segmento B ben comparabili, dato IL NOSTRO PARERE Sono due vetture “piccole” (segmento B), di
che condividono lo stesso pianale e lo stesso motore 1.0 a 3 cilindri. La dimensioni estremamente simili tra loro. Trattandosi di motori a
T-Cross ha un bagagliaio più capiente e una seduta più alta di circa 10 benzina aspirati, la cilindrata è piuttosto elevata: la CX-3 ad esempio è
cm che offre una migliore visibilità. I suoi consumi reali però sono disponibile a partire dai 2.0 litri. Il bagagliaio della Mazda 2 è
superiori di circa l'11% rispetto alla Polo. Risultati praticamente identici leggermente più capiente, ma la CX-3 offre un po’ più di spazio per i
nelle prove d'impatto Euro NCAP, ma la T-Cross (più recente) ha una passeggeri posteriori. I consumi reali della CX-3 sono di circa il 16 %
dotazione più ampia di sistemi di sicurezza attiva. superiori. Risultati praticamente identici nelle prove Euro NCAP.
IL NOSTRO PARERE Due vetture di alta gamma e dal prezzo IL NOSTRO PARERE Le vetture più grandi della gamma Volvo.
considerevole, equipaggiate entambe con il potente motore Entrambe hanno motore diesel 2.0 a 4 cilindri, ma quello della XC90 è
turbodiesel 3.0 a 6 cilindri, da 265 cavalli. La X5 è molto confortevole e più potente. Hanno tutt'e due la trazione integrale, comportandosi
spaziosa (fino a 7 posti), ma l’elevata massa e l’ampia sezione frontale bene su strade difficili, e un’elevata capacità di traino: 2,2 tonnellate la
hanno un forte impatto sui consumi: ben il 27% in più della 630d GT, V90 e 2,7 tonnellate la XC90. La XC90 offre una migliore visibilità
anch’essa molto confortevole e spaziosa, seppure molto più bassa. grazie alla sua altezza. I suoi consumi reali però sono il 12% in più della
Ottimi risultati da parte di entrambe nei test Euro NCAP. V90. Risultati eccellenti per entrambe nei crash test Euro NCAP.
PRO
• simile nell’uso alla classica “pellicola” IL NOSTRO PARERE
• può essere smaltita nel bidone dell’umido, in Chi l’ha provata non
quanto compostabile si è convertito all’uso,
• prodotta con materie prime vegetali essenzialmente per la
• idonea per alimenti scomodità nel maneggiarla.
Prezzo:
a partire da 10 ₧
Conservare in frigo
e freezer: attenzione
IMBALLAGGI ALIMENTARI BIODEGRADABILI
La temperatura bassa allunga i tempi di
RIUTILIZZABILI CON CERA D’API conservazione degli alimenti, ma non
li rende eterni. La refrigerazione nel
Prezzo: PRO frigorifero di casa rallenta le reazioni che
a partire da 7 ₧
• lavabili e riutilizzabili degradano gli alimenti, ma non le ferma.
• chiudono bene pentole e insalatiere Oltre un certo periodo (da pochi giorni per
di diversi materiali, anche con bordi latte, carne e pesce ad alcune settimane
irregolari per frutta, verdura, formaggio e salumi)
• idonei anche per avvolgere il cibo comunque gli alimenti si alterano. In caso
di interruzione dell’energia elettrica, il
CONTRO deterioramento dei prodotti in frigorifero
• la cera viene rilasciata sulle mani può subire un’accelerazione: bisogna
e sui contenitori, ed è poi difficile da tenerne conto e consumarli prima.
rimuovere Quanto ai prodotti surgelati, devono
• odore molto forte essere consumati entro le 24 ore dallo
• non si possono mettere in lavatrice scongelamento. Se sono scongelati da più
né in lavastoviglie né in microonde di un giorno, meglio eliminarli: il motivo è
• sono biodegradabili, ma non sempre che, in generale, si alterano più facilmente
compostabili di quelli freschi e hanno minore resistenza
alle aggressioni microbiche. Per questo
IL NOSTRO PARERE Sul mercato ci sono prodotti molto variabili: quelli con più è bene comunque consumarli entro le
cera funzionano meglio, ma hanno effetti collaterali più marcati (vedi i “contro”). Non 24 ore. Per lo stesso motivo non devono
tutti si riescono a pulire bene e ad asciugare. Anche chi li ha provati con entusiasmo mai essere ricongelati tali e quali, ma solo
spesso - purtroppo - ha poi fatto marcia indietro. dopo essere stati cucinati (per esempio,
si può congelare un minestrone fatto con
verdura scongelata).
STORAGE BAG
Prezzo: PRO
a partire da 13 ₧ • ermetica
• riutilizzabile
• lavabile
• ideale per piccoli avanzi
• va in microonde e in freezer
CONTRO
• può essere difficile da lavare bene e
da asciugare
• se i prodotti non hanno la base e non
mantengono la forma sono scomodi
da riporre in frigo con questo sistema
IL NOSTRO PARERE
Non è propriamente un sistema per coprire, però la storage bag è un contenitore per Ricevi la guida con un contributo di soli 1,95
alimenti molto pratico e compatto ed estremamente versatile. Una volta riempita, si euro. Richiedila su:
piega, e occupa poco spazio in frigorifero. www.altroconsumo.it/inpratica
4 IGT - Indicazione
Geografica Tipica.
Indica vini prodotti con
5 DOC -
Denominazione
di Origine Controllata.
6 DOCG -
Denominazione
di Origine Controllata
uve determinate, ma Individua un vino di Garantita. Quando un vino
appartenenti a un’area qualità e rinomato, che è stato almeno 10 anni tra
vasta (con una buona rispetta uno specifico i DOC, può passare alla
uniformità ambientale, disciplinare di produzione denominazione DOCG,
che dà alcune qualità e le cui caratteristiche che conferisce ancora più
peculiari al vino), non sono legate all’ambiente prestigio. Per questi vini è
riconducibile però a un naturale e ai fattori umani. prevista anche un’analisi
territorio ristretto. Prima di essere messi in sensoriale eseguita da
I vini IGT sono diversi commercio con la dicitura un’apposita commissione.
dai “vini da tavola”, che DOC, i vini devono essere L’esame organolettico
derivano invece dalla sottoposti ad analisi che (aspetto, gusto e aroma)
miscela di due o più vini e certifichino il rispetto viene ripetuto, partita per
sono denominati solo con dei requisiti previsti dal partita, anche nella fase
nomi di fantasia. disciplinare. dell’imbottigliamento.
Dove ci trovi
Online su
altroconsumo.it/contattaci
GIURIDICA
02 69 61 550
FISCALE
02 69 61 570 (h. 14/18)
DAI SOCIAL
GASPARE
Secondo voi è vero che con le tasse
che hanno messo sul pellet non c’è
più risparmio rispetto al metano?
No. Secondo dati recenti, ad aprile
di quest’anno il pellet permetteva, a
parità di energia usata, un risparmio
del 30% rispetto al metano, tenendo
conto anche delle imposte. Però
questo calcolo è stato fatto su
prezzi dichiarati dai distributori
e soprattutto è riferito a un
determinato periodo. Il pellet ha un
Gaetano ha un dubbio prezzo più ballerino del metano (che
su alcuni coperchi in comunque oscilla anche del 10% a
silicone privi dell’indica
zione sugli alimenti prezzo finale di anno in anno).
Insomma, la convenienza c’è e resta:
però può oscillare e stringersi.
Il simbolo di forchetta
e bicchiere può mancare GIORDANO
Ottimo articolo e ottimi suggerimenti!
(la nostra inchiesta sul Black Friday,
ndr). Stare molto attenti a quando si
Per indicare che un materiale è adatto a stare a contatto fanno acquisti online.
con gli alimenti non è obbligatorio usare un simbolo specifico. Grazie a Giordano, il nostro intento è
dare i consigli e le indicazioni per fare
«Qualche settimana fa ho visto su alimenti venga riportata la dicitura “per bene i propri acquisti, online e no.
Facebook una pubblicità che riguardava contatto alimentare” o il relativo simbolo
alcuni coperchi in silicone», ci racconta (forchetta e bicchiere). La norma prevede,
il nostro socio Gaetano Lapo, di Marano però anche che questa dicitura possa
Vicentino (VI). E continua: «Vantavano essere sostituita da un’altra indicazione STEFANO
di permettere di evitare l’uso di pellicole specifica di utilizzo del prodotto (nel caso Splendida iniziativa di Slow Medicine
di plastica, usandoli al suo posto. di Ikea, per esempio, si parla di “coperchi Italia e Choosing Wisely Italy assieme
Attratto dall’idea di risparmiare plastica coprivivande”) e perfino che possa essere ad Altroconsumo, patrocinata, tra gli
li ho acquistati. I coperchi sono carini, ma omessa nel caso di prodotti il cui uso per il altri, anche dalla Società Italiana di
lasciando perdere che sono stati spediti da contatto con alimenti sia evidente. Medicina Generale. Manifesto pronto
Hong Kong e sono senza marchio CE, mi In pratica, dunque, né la scritta né il logo per essere appeso in studio.
lascia perplesso il fatto che siano anche sono obbligatori sempre e comunque. Grazie a Stefano, medico, che
senza marchio di idoneità al contatto Certo, su un prodotto del genere sarebbe ha postato sulla nostra pagina il
con alimenti. Non dovrebbe essere stato lecito aspettarselo, ma è anche Manifesto sull’antibioticoresistenza
obbligatorio? Ora non so più se fidarmi». vero che se l’acquisto è stato fatto online, con la sua foto e firma e grazie a tutti
Il marchio non è obbligatorio. Il l’uso con alimenti è ben evidenziato dalle i medici che aderiranno a questa
Regolamento sui materiali destinati al immagini riportate sul sito. Insomma, di per importante iniziativa. Il Manifesto si
contatto alimentare prevede in genere che sé l’assenza di marchio e dicitura non è un può scaricare dal nostro sito.
su un prodotto destinato al contatto con motivo sufficiente per diffidare.