Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
it 4,00 €
Ogni settimana Evgeny Morozov Scienza Visti dagli altri
il meglio dei giornali Il villaggio globale La forma Il cambiamento
di tutto il mondo non c’è più dei numeri pericoloso
Il messaggio
dimenticato di
Karl Marx
CH F • C H C T
DCB VR • AUT
•E
• D
UK
BE
DL
8/14 giugno 2018 • Numero 1259 • Anno 25
“Se vi siete persi, siete in buona compagnia”
La settimana in copertina
8/14 giugno 2018 n. 1259 • anno 25 internazionale.it 4,00 €
Ogni settimana Evgeny Morozov Scienza Visti dagli altri
il meglio dei giornali Il villaggio globale La forma Il cambiamento
di tutto il mondo non c’è più dei numeri pericoloso
Il messaggio
Il messaggio dimenticato di Karl Marx
credibili
dimenticato di
Karl Marx
A duecento anni dalla nascita, il ilosofo tedesco è ancora studiato
in tutto il mondo. Ma più che per l’analisi dei processi storici,
nell’era dell’automazione il suo pensiero è attuale soprattutto
per la sorprendente iducia nell’individuo (p. 50). Illustrazione
di Joey Guidone
Giovanni De Mauro
Parlando all’università di Harvard, la attuaLità stati uniti tecnoLoGia
scrittrice Chimamanda Ngozi Adichie ha 20 I dazi di Trump 58 Washington 115 Nessuno risponde
invitato gli studenti a sviluppare un loro colpiscono è lontana più al telefono
rivelatore di stronzate, bullshit detector: gli alleati dall’America The Atlantic
“Siate abbastanza coraggiosi da Neue Zürcher Zeitung The Washington Post
riconoscere cosa ostacola la verità: 23 La democrazia Magazine economia
e Lavoro
è poco importante
l’intelligenza ine a se stessa, l’ironia senza
scienza
116 I rischi
nessun principio morale, il desiderio di per i moderati
64 La forma e le opportunità
compiacere, l’ofuscamento deliberato”. The New York Times
dei numeri dei robot
John Petrocelli insegna psicologia alla New Scientist Sisa Journal
americhe
Wake Forest university, nel North 24 Il Messico
Carolina, e ha pubblicato uno studio sul GoLfo persico
voterà contro cultura
Journal of Experimental Social Psychology la corruzione 68 Un calcio all’unità
intitolato “Antecedents of bullshitting”. Orient XXI 90 Cinema, libri,
El País musica, video, arte
Lo studio cerca di capire in quali
condizioni le persone si sentono portfoLio
europa
autorizzate o incoraggiate a dire stronzate. 28 L’era di Mariano 72 Estate al parco Le opinioni
Che non signiica per forza dire bugie: chi Rajoy si è chiusa New York nel 1978
16 Domenico Starnone
mente nasconde la verità, spiega su Ctxt
ritratti 36 Amira Hass
Quartz Lila MacLellan, mentre chi dice 78 Jacinda Ardern.
asia e pacifico 46 Manuel Castells
stronzate non necessariamente sa qual è Successo inatteso
la verità e può capitare che stia solo 32 La guerra civile 48 Evgeny Morozov
birmana Financial Times 92 Gofredo Foi
ripetendo cose “che ha sentito dire in giro
o idee presentate da persone che non inisce mai 94 Giuliano Milani
viaGGi
sembrano credibili”. Petrocelli ha fatto un The Diplomat 82 Natura divina 98 Pier Andrea Canei
esperimento con 594 persone a cui ha Mail & Guardian 100 Christian Caujolle
africa e medio
chiesto di leggere un articolo su un certo oriente
“Jim”, che si è candidato al consiglio 34 I giordani Graphic
journaLism
Le rubriche
comunale e poi si è ritirato, e di proporre non vogliono 84 Cartoline 16 Posta
cinque possibili spiegazioni di questa la riforma iscale da Triora 19 Editoriali
decisione. Alcuni dei partecipanti sono Middle East Eye Christian Dellavedova 119 Strisce
stati forzati a esprimere un’opinione. Ad
altri è stato detto che le risposte sarebbero visti daGLi aLtri
musica
121 L’oroscopo
state valutate da persone che conoscevano 40 Il cambiamento 87 Le tre stelle 122 L’ultima
Jim. Ad altri ancora sono state date più pericoloso del turbofolk
informazioni sullo stesso Jim. Le persone Mediapart Lupiga
che hanno detto più sciocchezze sono 42 La linea dura Articoli in formato
state quelle spinte a esprimere di Salvini contro pop mp3 per gli abbonati
104 Il passaporto
internazionale.it/sommario
la a
ro ia
ca
ia
ia
lia
na
lia
ria
to
ti
si
Ze ov
nd
pe
gi
di
ci
ni
as
eu d
ez
an
ni
ar
Ita
ra
ag
st
an
ve
e
an
iU
u
iB
U
Sv
M
im
Au
st
N
Sp
or
Fr
nl
una: le idee radicali vanno a braccetto con
at
Au
es
er
an
gn
N
Fi
St
Pa
G
D
Re
l’autoritarismo, mentre quelle più modera-
Percentuale di persone che considerano un’essenziale caratteristica della democrazia la possibilità
te presuppongono un appoggio più convin- di scegliere i governanti attraverso elezioni libere
to alla democrazia liberale. 100
Sinistra
È davvero così? Forse no. La mia ricerca Centro
suggerisce che i cittadini meno attaccati Destra
ca
ia
ia
ria
lia
to
ti
si
na
gi
ci
eu ed
ni
as
an
ez
ni
ar
Ita
ra
ag
st
an
ve
an
iU
u
iB
M
U
Sv
im
Au
st
N
Sp
or
Fr
nl
at
Au
es
er
gn
N
Fi
St
Pa
G
D
Re
denziale alternativa a quella del vincitore. nuava a essere considerato l’unico onesto. co avversario possibile di López Obrador.
Amlo ha avuto la pazienza di costruire Stando così le cose, si capisce che Peña E se i sondaggi saranno confermati, forse il
una coalizione in cui trovano spazio i mili- Nieto abbia scelto come candidato del Pri voto segnerà la ine del Partito rivoluziona-
tanti radicali e gli evangelici ultraconser- José Antonio Meade, un indipendente con rio istituzionale così come lo conosciamo
vatori, i panisti e i priisti delusi, i difensori la fama di essere onesto. Però è stata la oggi. Le doti oratorie di Anaya e la sua gio-
del presidente venezuelano Nicolás Madu- peggiore idea possibile: Meade non ha ca- vane età (ha 39 anni) non hanno fatto presa
ro o del nordcoreano Kim Jong-un e peri- risma e neanche il consenso della base. E su grandi settori del paese. Inoltre, la sua
no la iglia del leader storico della destra come se non bastasse, deve farsi carico del incapacità di distinguersi dai governi pas-
imprenditoriale, Manuel J. Clouthier. marchio infamante di essere il candidato sati, la sua idea di un’alleanza tacita con il
Questo non significa che a tratti non del partito associato alla corruzione. Pri e il suo atteggiamento nei dibattiti elet-
torni a galla il leader dogmatico e autorita- torali non lo hanno favorito nei sondaggi.
rio del passato – López Obrador continua a Il problema più grave La campagna elettorale messicana è
dire che il suo trionfo basterà a ripulire il I sondaggi, che danno a López Obrador un stata apatica e senza idee, con tre candida-
paese – ma per ora Amlo preferisce mo- vantaggio tra i 15 e i 25 punti su Anaya, a sua ti che per ragioni opposte non hanno af-
strarsi tollerante, aperto e dotato di senso volta a dieci punti di distanza da Meade, frontato il problema più grave del paese: la
dell’umorismo. rilettono in modo chiaro gli errori com- violenza e l’impunità dei criminali e dei
López Obrador ha scelto come punto messi dal Pri e dal Pan, alleato quest’ulti- politici corrotti che hanno reso il Messico
fondamentale del suo programma la lotta mo con quello che resta della sinistra tradi- uno stato fallito. Nessuno ha pensato alla
contro la corruzione, e le strategie poco zionale del Partito della rivoluzione demo- legalizzazione delle droghe e tutti hanno
chiare dei suoi avversari lo hanno favorito. cratica (Prd). In ogni caso quelle del 1 luglio ignorato l’importanza di costruire un siste-
Mentre per metà della campagna elettora- non saranno elezioni ideologiche. Per la ma giudiziario aidabile, eicace e indi-
le José Antonio Meade, del Pri, e Ricardo prima volta si voterà per tre candidati più o pendente. È il solo modo per uscire da que-
Anaya, del Pan, si sono scontrati per dimo- meno conservatori: si passa dalla visione sta catastrofe umanitaria. u fr
strare chi di loro o quale dei loro partiti fos- sociale antiquata di Amlo alla destra catto-
se il più corrotto (il candidato del Pri ha lica di Meade, con Anaya come paradossa- Jorge Volpi è uno scrittore e giornalista
avuto il sostegno della procura generale, le perno tra i due. messicano. Il suo ultimo libro pubblicato
con un tipico uso fazioso delle istituzioni A poche settimane dal voto sembra che in Italia è Memoriale dell’inganno (Mon-
dello stato), il candidato di Morena conti- la situazione non cambierà. Anaya è l’uni- dadori 2015).
Gli occhi
MARCOS BRINDICCI (ReuTeRS/CONTRASTO)
Unità nazionale
L’era di Mariano Rajoy La mozione di siducia è stata approvata
grazie al sostegno dei partiti nazionalisti,
si è chiusa perché la somma dei voti di Podemos e del
Psoe era molto lontana dalla maggioranza
assoluta. Il nuovo presidente del governo, il
socialista Pedro Sánchez, è stato nominato
con 180 voti provenienti da Psoe, Unidos
Ctxt, Spagna
podemos, Sinistra repubblicana della Cata-
Il governo conservatore, da nel gennaio del 2013 è chiaramente un’ano- logna, Partito democratico europeo catala-
tempo screditato, avrebbe malia democratica. Il nome di Rajoy com- no, Partito nazionalista basco, Compromís,
pariva una trentina di volte nei documenti Bildu e Nueva Canarias. Più voti di quelli
potuto essere siduciato molto del tesoriere del partito a proposito di in- ottenuti da Rajoy nel 2016.
prima se la sinistra avesse avuto cassi derivanti dalla contabilità parallela. Per gli analisti più conservatori della
più coraggio, sostiene Questo avrebbe dovuto essere più che suf- stampa madrilena il voto dei partiti nazio-
l’editoriale del sito spagnolo iciente per provocare le dimissioni imme- nalisti compromette questa operazione di
diate di Rajoy. Ma nel 2013 il Partito popo- cambiamento politico, sostenuta da 12 mi-
lare aveva la maggioranza assoluta e il lioni di voti. A nostro giudizio è l’esatto con-
li oltre sei anni di governo del premier ha potuto mentire al parlamento trario: per la prima volta da molti anni, un
Più vicini
BORut ZIVuLOVIC (REutERS/CONtRAStO)
Un’infermiera
L’annuncio di Teheran tra le vittime
Il 3 giugno Israele ha colpito 15
obiettivi di Hamas in risposta ai
razzi lanciati dalla Striscia di
Gaza contro il suo territorio. Il
giorno prima si era celebrato il
funerale di Razan al Najjar, l’in-
fermiera volontaria uccisa il 1
ALISSA De CARbONNeL (ReUTeRS/CONTRASTO)
I promossa dal segretario del Partito socialista che non hanno avuto casi di corruzione.
Pedro Sánchez è una grande opportunità per Bisogna sottolineare il coraggio di Sánchez. Ha af-
rinnovare la democrazia spagnola. La corru- frontato il fatto che il suo partito aveva tradito la pro-
zione delle istituzioni portata avanti dal Partito messa elettorale di non sostenere Rajoy. È stato caccia-
popolare (Pp), confermata dalla sentenza to dal complotto che i poteri spagnoli ed europei hanno
dell’Audiencia nacional, e comportamenti simili da organizzato dentro al Psoe. Ha rinunciato al suo seggio
parte del partito indipendentista Convergència i Unió di deputato per non disubbidire alla gerarchia del parti-
in Catalogna e del Psoe in Andalusia hanno minato la to, anche se era illegittima. Si è confrontato con la base
iducia dei cittadini, spezzando il legame e ha vinto nettamente le primarie che
tra istituzioni e società nel momento in Il passaggio dalla l’hanno riportato alla segreteria. Si è op-
cui la crisi economica ha peggiorato le coalizione di destra posto alla corruzione e alle politiche an-
condizioni di vita e ha chiuso l’orizzonte a un governo tisociali del Pp, anche se si era schierato
per molti giovani. socialista obbligato con la repressione anticatalana e a favore
La crisi della democrazia liberale, in a cercare consenso dell’applicazione dell’articolo 155, una
atto quasi ovunque (pensiamo all’Italia), per governare può posizione inevitabile per chi aspira al go-
è la madre di tutte le crisi, perché se lo dare alla Spagna una verno della Spagna, perché nessun parti-
stato diventa un patrimonio personale
cultura democratica to nazionale può accettare la secessione.
della classe politica è impossibile trovare Ma ha sempre parlato di una soluzione
che per ora
un accordo sulle decisioni necessarie per politica e non giudiziaria della questione
afrontare i problemi. Senza consenso,
è solo apparenza catalana. E ha chiesto un dialogo senza
ognuno inisce per pensare a sé, con i po- condizioni politiche.
tenti che si danno al saccheggio e i cittadini che oscilla- Con il sorprendente arrivo di Sánchez alla presiden-
no tra la rivolta e il cinismo. La frammentazione del za del governo spagnolo, si apre una nuova prospettiva
parlamento spagnolo è un fattore positivo, che obbli- per la normalizzazione istituzionale in Catalogna, age-
gherà i partiti a negoziare al di fuori dei canali consoli- volata dalla sospensione dell’articolo 155 della costitu-
dati di maggioranze politiche su cui i cittadini non han- zione e dall’insediamento del nuovo governo catalano,
no controllo. La Spagna è una realtà plurinazionale ca- con il quale Sánchez si è impegnato a dialogare. Si apro-
ratterizzata dal pluralismo politico: bisogna partire da no anche nuove prospettive di politica sociale: è svanito
qui per stabilire dei legami tra interessi e identità che il pericolo non solo di un Partito popolare corrotto, ma
consentano la convivenza. Solo a quel punto sarà possi- anche di un Ciudadanos neoliberista disposto a liqui-
bile afrontare i problemi che stanno disintegrando la dare le conquiste ottenute dalla socialdemocrazia spa-
società spagnola. Il passaggio da un governo guidato gnola. Per cambiare rotta pochi mesi prima delle sca-
dalla coalizione di destra, formata da Partito popolare denze elettorali, però, Sánchez avrà bisogno del soste-
(Pp) e Ciudadanos (espressione del nazionalismo spa- gno di Podemos, che ha detto di voler collaborare a
gnolo più estremo e intollerante), a un governo sociali- condizione di avere voce in capitolo sui provvedimenti.
sta obbligato a cercare il consenso per governare può Questa alleanza preigura un progetto di sinistra in cui
dare alla Spagna una cultura democratica che per ora è socialdemocratici veri e rivoluzionari tranquilli impa-
solo apparenza. E può ricostruire uno stato sociale che reranno a camminare insieme. Perché solo insieme
è la base di una vita dignitosa, bloccando le minacce potranno cambiare il paese.
contro le pensioni o riconoscendo i diritti delle donne. Attenzione però alla furia della controriforma, te-
Nel suo discorso a sostegno della mozione di sidu- muta da alcuni mezzi d’informazione. Non bisogna MANUEL
cia Pedro Sánchez ha parlato di tutte queste cose. Final- aver paura degli imprenditori, che sono molto meno CASTELLS
mente ha potuto realizzare il suo slogan “no è no”, con rozzi di quanto si pensa. Di recente parlavo con uno dei è un sociologo
il quale si era riiutato di aderire al governo di grande principali imprenditori spagnoli, favorevole allo sfor- spagnolo che insegna
all’University of
coalizione proposto da Rajoy. La sua oferta a Rajoy di zo di cambiamento di Sánchez. Il capitalismo non è
Southern California.
fermare la mozione di siducia nel caso in cui si fosse corruzione, mi diceva, ma creazione di ricchezza. Ci
Il suo ultimo libro
dimesso ha neutralizzato le critiche di Ciudadanos e stiamo lasciando alle spalle un regime corrotto e uno pubblicato in Italia è
del Partito popolare, che lo accusavano di agire per tor- stato autoritario. Forse questo paese riuscirà a uscire Comunicazione e
naconto personale. Dati alla mano, si può dire che Sán- dal suo dramma quotidiano, con dei politici che ci rap- potere (Università
chez ha introdotto nella politica spagnola una dimen- presentano invece di sfruttarci per il loro tornaconto Bocconi editore
sione etica che era stata messa al bando dalla maggio- personale. u fr 2017).
Il villaggio globale
non c’è più
Evgeny Morozov
entre fanno i conti con una Cina forme digitali che, con la loro capacità d’imporsi in
Il messaggio dimenticato di
Karl M
50 Internazionale 1259 | 8 giugno 2018
complementari: la creazione di partiti della stessi volevano abbattere. Le loro armi do-
classe operaia che difendessero gli interes- vevano essere gli scioperi e le barricate,
si dei lavoratori e li preparassero a conqui- non le elezioni e l’attivismo culturale.
stare il potere, e l’analisi delle dinamiche Ma il marxismo dei primi del novecento
Le foto di quest’articolo fanno parte delle opposizioni di sinistra. Ma a partire no a decimare le loro reti clandestine.
del progetto Les héritiers della dal 1923, davanti alla nascita di una nuova Kahlo era entrata a far parte del movi-
fotografa francese Géraldine Millo. élite di burocrati, aveva lanciato un suo mento dei giovani comunisti messicani nel
Ritraggono giovani studenti movimento di opposizione. Negli anni 1928, a 21 anni. “Sono comunista per natu-
impegnati in esperienze di trenta era ormai arrivato alla conclusione ra”, avrebbe scritto in seguito. Per la gene-
formazione professionale. che lo stalinismo e il fascismo erano “ge- razione dei giovani intellettuali messicani
melli”, separati esclusivamente dalle teorie attratti dal comunismo, quest’identità po-
sciato il partito quattro anni dopo, quando economiche su cui si basavano. litica implicava non solo la sperimentazio-
fu gettata giù dalle scale per aver criticato Nel movimento trotskista Dunaevskaja ne sessuale e artistica, ma anche un pro-
l’espulsione di Trotskij dal Comintern e dal aveva il compito di curare, da un uicio di fondo impegno nei confronti della culture
Partito comunista sovietico. New york, un giornale in lingua russa di- indigene e un grande entusiasmo per le ri-
Trotskij era stato uno dei leader della stribuito nell’Unione Sovietica. Era arriva- volte dei contadini guidate da Emiliano
rivoluzione del 1917. Poi aveva partecipato ta in Messico nel luglio del 1937 per lavora- Zapata.
all’abolizione del controllo delle fabbriche re come stenografa e traduttrice di Trot- Le persone ritratte nella fotograia con-
da parte dei lavoratori e alla repressione skij, mentre le grandi purghe cominciava- dividevano una serie di idee di fondo che
potremmo riassumere così: le rivoluzioni vare un marxismo dal volto umano, di resi- dell’illuminismo, profondamente imbevu-
di solito scoppiano nei paesi arretrati; ri- stere alle menzogne, agli omicidi di massa ta di umanesimo, e che discende diretta-
chiedono una guerriglia mobile, l’occupa- e alla repressione della libertà innescata mente da un concetto di natura umana ri-
zione di terre e una lotta spietata contro i dallo stalinismo. La tragedia è che nessuno conducibile ad Aristotele attraverso
ricchi; un partito marxista deve guardarsi di loro aveva compreso quanto profonda- sant’Agostino e Hegel.
dal conservatorismo della classe operaia mente umanista fosse il marxismo quando Lo scopo degli esseri umani, dice Marx
occidentale e difendere piuttosto i popoli era stato concepito. Solo Dunaevskaja un nel 1844, è liberarsi. Sono schiavi non solo
indigeni e quelli oppressi; la classe operaia giorno lo avrebbe capito. del capitalismo e di uno speciico tipo di
è il “soggetto rivoluzionario” intrinseca- Marx non amava la ilosoia: “I ilosoi società basata sulle classi, ma di un proble-
mente nemico del capitalismo, anche se hanno solo interpretato il mondo, quello ma che nasce dalla loro stessa natura socia-
momentaneamente fuorviato. che conta è cambiarlo”, scrisse. I Mano- le, che li obbliga a lavorare in gruppo e a
Erano tutte persone pronte al sacriicio scritti economico-ilosoici – scritti nel 1844 a collaborare tra loro usando il linguaggio e
e disposte a usare la manipolazione e la vio- Parigi, ma pubblicati a Mosca solo nel 1932 non solo l’istinto.
lenza per raggiungere il loro obiettivo. Ma – dimostrano come arrivò a quella conclu- Quando noi esseri umani produciamo
ognuna si sforzava, a modo suo, di preser- sione: attraverso una critica alla ilosoia un oggetto, o scopriamo una nuova idea,
bianchi del novecento. Le agitazioni sul formare associazioni cooperative, non apparve chiaro: o il marxismo è una que-
lavoro continueranno, ma il capitalismo ha comportandosi come automi, spinti solo stione di liberazione dei singoli esseri
imparato a evitare che si trasformino in ri- dai propri interessi materiali. umani o è una questione di forze imperso-
voluzioni. All’inizio degli anni sessanta il ilosofo nali e di strutture che possono essere stu-
Tutto questo sembra tragico solo se non francese Louis Althusser “risolse” il pro- diate ma a cui raramente si può sfuggire. o
si sono mai letti i Manoscritti economico-i- blema dei Manoscritti dichiarandoli anti- esiste una “essenza umana” che possiamo
losoici. Il Marx del 1844 teorizzava prima il marxisti. A suo avviso, rappresentavano il riscoprire abolendo la proprietà e le classi
comunismo e poi il ruolo dei lavoratori nel “Marx più lontano da Marx”, una ilosoia o siamo solo un mucchietto di ossa condi-
realizzarlo. Il comunismo non era il punto umanistica che sarebbe dovuta “tornare zionato dall’ambiente che ci circonda e dal
inale della storia ma, come disse una volta nell’ombra”. Eppure Althusser riconobbe nostro dna. o sono gli esseri umani a fare
usando un’immagine quasi poetica, la ine che la loro pubblicazione era stata un la storia, come aveva detto Marx, o è la sto-
della preistoria. “evento importante per la teoria”. In efet- ria a fare la storia.
Per il Marx di quei primi scritti, i lavora- ti ancora oggi chi si deinisce di sinistra Negli ultimi cinquant’anni il pensiero
tori avrebbero realizzato il comunismo deve farci i conti. Una volta che i Mano- accademico di sinistra ha seguito in buona
grazie al loro desiderio di autoeducarsi e di scritti furono portati alla luce, il dilemma parte la strada antiumanista tracciata da
to di lavoratori precari che vagavano da nasce come precariato. Detto questo, la settimanale liberista britannico, “è capi-
un lavoro all’altro. Durante il lungo perio- riabilitazione del ilosofo tedesco non de- re se oggi questi risultati possono essere
do del boom postbellico quest’immagine ve spingersi troppo oltre. Gli errori di ottenuti di nuovo. L’opposizione al capi-
sembrava insensata. I lavoratori di tutto il Marx sono stati di gran lunga superiori al- talismo sta crescendo, anche se in forma
mondo, almeno di quello ricco, avevano le sue intuizioni. Il più grande fallimento di rabbia populista più che di solidarietà
posti di lavoro sicuri, case e beni in ab- di Marx è la sua sottovalutazione dell’ei- proletaria. Finora i riformatori liberali
bondanza. Anche in questo campo, tutta- cacia delle riforme, della possibilità di ri- non sono stati all’altezza dei loro prede-
via, di recente le idee di Marx sono torna- solvere i problemi del capitalismo con la cessori nella capacità di analizzare la crisi
te di grande attualità. La gig economy, discussione razionale e il compromesso. e di proporre soluzioni. Dovrebbero usare
l’economia dei lavoretti, sta accumulan- Nei paesi avanzati, dopo la morte di Marx il duecentesimo anniversario della nasci-
do una riserva di lavoratori atomizzati si è discusso più di riforme che di rivolu- ta di Marx per riprendere familiarità con
che aspettano di essere convocati da ca- zioni. Politici illuminati hanno ampliato i lui: non solo per comprendere i difetti che
posquadra elettronici per consegnare pa- diritti, permettendo alla classe operaia di ha brillantemente rilevato nel sistema,
sti alle persone, pulire le loro case o fargli avere un peso nel sistema”. ma per ricordarsi del disastro che li atten-
da autisti. oggi il proletariato di Marx ri- “La grande questione”, conclude il de se non li afronteranno”. u f
Washington è lontana
dall’America
David Fontana, The Washington Post Magazine, Stati Uniti
La capitale degli Stati Uniti fu creata dal nulla per rappresentare tutti i cittadini.
Oggi invece è una città troppo alla moda accessibile solo a un’élite ristretta