or
g/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
<html lang="it" xml:lang="it" xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xmlns:og="htt
p://ogp.me/ns#" xmlns:fb="http://www.facebook.com/2008/fbml">
<head>
<script type="text/javascript">
var _gaq = _gaq || [];
_gaq.push(['_setAccount', 'UA-23147140-7']);
_gaq.push(['_trackPageview']);
(function() {
var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.a
sync = true;
ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://ssl' : 'http://w
ww') + '.google-analytics.com/ga.js';
var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefor
e(ga, s);
})();
</script>
<style>
.PuResponsive { width: 300px; height: 250px; }
@media(min-width: 500px) { .PuResponsive { width: 336px; height: 280px; } }
@media(min-width: 700px) { .PuResponsive { width: 680px; height: 280px; } }
.PuFotoResponsive { width: 300px; height: 250px; }
@media(min-width: 350px) { .PuFotoResponsive { width: 336px; height: 280px; } }
</style>
<!-- TradeDoubler site verification 2099567 -->
</head>
<body dir="ltr" ondragstart="return false" onselectstart="return false" >
<div id="fb-root"></div>
<div id="content">
<div class="principale" >
<div class="content" id="contenuto">
<p>Vediamo come e di cosa abbiamo bisogno per costruire, con la tecnica del fai
da te, un pannello solare domestico, destinato alla produzione dell'acqua sanita
ria. Si calcola che soluzioni anche semplici ed economiche riescono a soddisfare
<h2>Funzionamento
<p><strong>
fino all' 80%
</strong>Esistono
delle
deicomuni
pannelli
esigenze
diverse
solari.</h2>
disoluzioni
acqua calda.</p>
tecniche per realizzare un siste
ma solare.</p>
<p>Una
<p><strong>I
prima pannelli
distinzione
vetrati</strong>
e tra pannelliprevedono
vetrati euna
pannelli
lastrascoperti.</p>
di vetro ed un assor
bitore di calore, costituito da una serpentina di rame, in cui scorre un “
liquido”
<p>Il
calore viene
che ceduto
accumulaall’acqua
calore.</p> da riscaldare contenuta nel serbatoio
di accumulo, a mezzo di uno scambiatore di calore cui la serpentina è col
<p>In pratica, il serbatoio di accumulo ospita due circuiti, uno collegato all&r
legata.</p>
squo;impianto idraulico della casa e l’altro collegato alla serpentina osp
itata circolazione
<p>La
dal pannello.</p>
del “liquido” nel circuito primario, formato dall
a serpentina del pannello e dallo scambiatore di calore del serbatoio, può
; avvenire
<p>Nel
primoincaso
maniera
il funzionamento
naturale o forzata.</p>
sfrutta il principio secondo il quale l&rsquo
;acqua calda tende a salire, per cui il serbatoio di accumulo è posiziona
to più in alto rispetto al pannello, mentre la circolazione forzata avvie
ne ad opera dipannelli
<p><strong>I
una pompa
scoperti</strong>
elettrica.</p>
non prevedono il serbatoio di accu
mulo e l’acqua da riscaldare passa direttamente attraverso la serpentina d
el pannello, prima
<p>Ovviamente
i <strong>pannelli
di essere utilizzata.</p>
scoperti sono molto meno costos</strong>i, ma s
ono in grado di assicurare acqua calda solo da aprile-maggio a settembre-ottobre
, a secondo della zona climatica, in quanto non godono dell'effetto serra che si
crea nella cassa dei pannelli vetrati. Trovano impiego per case di vacanze esti
<p>Ipotizziamo
ve,
<h2>Come
per riscaldare
costruire
di costruire
piscine,
un
pannello
ecc.</p>
un
solare col fai dasolare
<strong>pannello
te.</h2>
vetrato</strong> con serb
atoio di recupero <strong>a circolazione naturale</strong> del liquido da 1mq (a
d uso domestico, per il fabbisogno di una famiglia di 3-4 persone, necessitano c
irca 3-4mq di pannelli solari), da sistemare possibilmente sul terrazzo, nell'an
nesso giardino, sul terrazzo di copertura di una casa unifamiliare, in mod
o da operare
<p><strong>Materiale
<li>4
<ul>
pannelliconditranquillità
compensato
necessario:</strong></p>
fenolicoedain3cm
tutta
di spessore,
sicurezza.</p>
di cui due 100cm x 15c
m e due 94 cmx15cm, per le pareti laterali del telaio in cui assemblare i vari e
lementipannello
<li>1
del pannello
di compensato
solare;</li>
fenolico,100cm x 100cm x 5mm di spessore, per la ch
iusuralamiera
<li>viti
<li>silicone
<li>lana
<li>tubo
<li>pasta
<li>1
deldi
autofilettanti
conduttiva;</li>
fondo
vetro;</li>
rame
con
d'acciaio
del la
relativa
per
telaio;</li>
perpistola;</li>
serpentina,
da
3mm
l'assemblaggio;</li>
di spessore
diametrodella
14-16mm;</li>
misura interna del telaio (94cm
<li>una
x 94cm),lastra
cui ancorare
di vetroladella
serpentina;</li>
misura esterna del telaio (100cm x 100 cm, spessor
e 6mm);</li>
<li>4
angolari da fissare all'interno del telaio (2 per ogni lato) su cui poggia
re la staffe
<li>4
<li>un
lamiera
serbatoio
per
porta
tenere
di
serpentina;</li>
accumulo,
ferma di
la una
serpentina
capacità
sulla lamiera;</li>
compatibile con la grandezz
a del pannello (si tenga presente che, mediamente, un serbatoio di 120 lt presup
poneclass="PuInterno
<li>4
<p
</ul>
unangolari
pannellodisolare
legno
"> per
di circa
tener2mq);</li>
ferma la lastra di vetro sul pannello.</li>
<script async src="//pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js"></s
cript>
<!-- Faidate Responsive -->
<ins class="adsbygoogle PuResponsive"
style="display:inline-block"
data-ad-client="ca-pub-1330851033549064"
data-ad-region="faidate"
data-ad-slot="2733584974"></ins>
<script>
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
</script>
<p>Il materiale elencato è reperibile presso un comune negozio di ferrame
</p>
nta, conpannelli
<li>dei
<ul>
eccezione:</p>
di compensato fenolico, che potete acquistare già taglia
ti presso lamiera,
<li>della
un Puntodiche
lastra
Legno;</li>
vetro,
dovete
da acquistare presso
dal vetraio;</li>
un negozio specializzato che ven
de e lavora
<li>del
serbatoio
lastrediinaccumulo
alluminio;</li>
da acquistare presso un negozio specializzato.</li
></ul>
<p><strong>Attrezzi:</strong> <strong>
</strong>righello, matita, metro, se
rie giraviti, serie chiavi inglese, trapano con punte per il legno. Si tratta di
attrezzi comuni, presenti nella totalità delle cassette dei Fai da te.</
p>
<p>Passiamo
<h2>Iter operativo.</h2>
alla realizzazione pratica del pannello che viene descritta passo do
po passo.</p>
<h3>Passo
<p><strong></strong><a
1</h3>
class="thickbox" href="http://www.faidate360.com/immagini
/costruire-pannello-solare-passo-1_700x525.jpg"><img style="float: left;" src="h
ttp://www.faidate360.com/immagini/costruire-pannello-solare-passo-1_700x525.jpg"
alt="Costruire un pannello solare passo 1" width="700" height="525" /></a>Assem
blate il telaio unendo i 4 pannelli laterali con le viti autofilettanti, po
i fissate il fondo, avendo cura di stendere preventivamente un filo di sili
cone lungo
<h3>Passo
<p><a
class="thickbox"
2</h3>
le linee di href="http://www.faidate360.com/immagini/costruire-pannel
contatto dei 5 pannelli.</p>
lo-solare-passo-2_700x525.jpg"><img src="http://www.faidate360.com/immagini/cost
ruire-pannello-solare-passo-2_700x525.jpg" alt="Costruire un pannello solare pas
so 2" width="700"
<p>Sistemate
sul fondo
height="525"
della cassa
/></a></p>
appena assemblata uno strato di lana di
vetro o un isolante termico in poliuretano espanso per minimizzare le
<p><span
dispersioni
style="line-height:
di calore.</p> 1.5;">Ad un'altezza di circa 2/3 dal fondo della ca
ssa fissate i 4 angolari su cui poggiate la lamiera d'acciaio, avvitandoli
alle pareti
<h3>Passo
<p><a
class="thickbox"
3</h3>
interne.</span></p>
href="http://www.faidate360.com/immagini/costruire-pannel
lo-solare-passo-3_700x525.jpg"><img src="http://www.faidate360.com/immagini/cost
ruire-pannello-solare-passo-3_700x525.jpg" alt="Costruire un pannello solare pas
so " width="700"
<p>Fissate
la lamiera
height="525"
agli angolari
/></a></p>
su cui poggia, utilizzando viti autofilettan
ti perclass="thickbox"
<h3>Passo
<p><a
metallo.</p>
4</h3>
href="http://www.faidate360.com/immagini/costruire-pannel
lo-solare-passo-4_700x525.jpg"><img src="http://www.faidate360.com/immagini/cost
ruire-pannello-solare-passo-4_700x525.jpg" alt="Costruire un pannello solare pas
so 4" width="700" height="525" di
<p><strong></strong>Servendovi
/></a></p>
un piegatubi manuale, preparate la serpentina.
Operate con molta accortezza, per evitare di ridurre la sezione interna del tub
o in corrispondenza
<p><span
style="line-height:
dei gomiti.</p>
1.5;">Posizionate la serpentina sulla lamiera e seg
nate su uno dei quattro lati del telaio i due punti ove praticare i fori per il
tubo d'entrata e quello d'uscita, in cui circola il liquido del cosiddetto</span
><strong style="line-height: 1.5;"> circuito primario</strong><span style="lineheight: 1.5;"> che verrà riscaldato dai raggi solari. Servendovi del trap
ano con una punta per legno di adeguato diametro eseguite i due fori. </span></p
><p><span style="line-height: 1.5;">Il liquido che circola nel circuito primario
è formato dalla comune </span><strong style="line-height: 1.5;">acqua con
l'aggiunta di antigelo</strong><span style="line-height: 1.5;">, per evitare ch
e geliclass="thickbox"
<h3>Passo
<p><a
durante
5</h3>le stagioni
href="http://www.faidate360.com/immagini/costruire-pannel
fredde.</span></p>
lo-solare-passo-5_700x525.jpg"><img src="http://www.faidate360.com/immagini/cost
ruire-pannello-solare-passo-5_700x525.jpg" alt="Costruire un pannello solare pas
so 5" width="700"
<p>Tenendo
ferma laheight="525"
serpentina,/></a></p>
con una matita segnate sulla lamiera il percorso
della stessa. Sollevate la serpentina e stendete un velo di pasta condutt
iva lungo la linea guida tracciata per assicurare al pannello una migliore
<p><strong></strong>Fissate la serpentina servendovi di staffe da ancorare alle
efficienza.</p>
pareticlass="thickbox"
<h3>Passo
<p><a
del
6</h3> telaio.</p>
href="http://www.faidate360.com/immagini/costruire-pannel
lo-solare-passo-6_700x525.jpg"><img src="http://www.faidate360.com/immagini/cost
ruire-pannello-solare-passo-6_700x525.jpg" alt="Costruire un pannello solare pas
so 6" width="700"
<p>Chiudete
la cassa
height="525"
con la lastra
/></a></p>
di vetro, allineandola perfettamente ai 4 lat
i del class="thickbox"
<h3>Passo
<p><a
telaio,
7</h3>
dopo averhref="http://www.faidate360.com/immagini/costruire-pannel
siliconato il bordo superiore dello stesso.</p>
lo-solare-passo-7_700x525.jpg"><img src="http://www.faidate360.com/immagini/cost
ruire-pannello-solare-passo-7_700x525.jpg" alt="Costruire un pannello solare pas
so 7" width="700"
<p>Con
4 angolari di
height="525"
legno, tagliati
/></a></p>
a 45°, fissate stabilmente la lastra di
vetro. Per lo scopo usate viti autofilettanti per legno lunghe 2,5 cm con le qu
ali andrete
<h3>Passo
<p><a
class="thickbox"
8<strong>
a fissare </strong></h3>
lahref="http://www.faidate360.com/immagini/costruire-pannel
cornice alle 4 pareti laterali del telaio.</p>
lo-solare-passo-8_700x525.jpg"><strong><img src="http://www.faidate360.com/immag
ini/costruire-pannello-solare-passo-8_700x525.jpg" alt="Costruire un pannello so
lare passostyle="line-height:
<p><span
8" width="700" height="525"
1.5;">Sistemato
/></strong></a></p>
il serbatoio d’accumulo, coll
egate i tubi di entrata (acqua fredda) e di uscita (acqua calda) della serpentin
a rispettivamente con quelli di uscita e di entrata dello scambiatore di calore
del serbatoio.</span></p>
<h3><span
<p><a
class="thickbox"
style="line-height:
href="http://www.faidate360.com/immagini/costruire-pannel
1.5;">Passo 9</span></h3>
lo-solare-passo-9_700x525.jpg"><span style="line-height: 1.5;"><img src="http://
www.faidate360.com/immagini/costruire-pannello-solare-passo-9_700x525.jpg" alt="
Costruirestyle="line-height:
<p><span
un pannello solare 1.5;">Ancorate
passo 9" width="700"
il pannello
height="525"
solare ad
/></span></a></p>
una solida str
uttura, che non teme le raffiche di vento. Circa la migliore inclinazione da dar
e al pannello, fate in modo che la lastra di cristallo risulti perpendicolare ai
<p>Collegate
<table
<p>Il
<td>
<tr>
<li>uno
<ul>
raggiserbatoi
del
border="0">
primario
sole
ildiserbatoio
quando
inaccumulo
cuiè
circola
all’impianto
ospitaacqua+
mezzogiorno.</span></p>
2 circuiti:</p>
antigelo
idraulico
che si riscalda
della casa.</p>
con il sole;</li
><li>uno secondario in cui circola acqua domestica collegato all'impianto di casa
<p>Il calore accumulato dal circuito primario passa al circuito secondario per i
</ul>
.</li>
l tramite di uno scambiatore di calore, di cui il più comune è "ad
<p><span
</table>
</tr>
</td>
intercapedine".</p>
style="font-family: Georgia, Arial, 'Helvetica Neue', Helvetica, sans-s
erif; font-size: 29px; line-height: 33px;">Informazioni e consigli utili: prezzi
<li><strong>
<ul>
indicativi e</strong>Per
manutenzione.</span></p>
una casa di villeggiatura estiva, potete optare per un
pannello solare scoperto, senza serbatoio di accumulo e scambiatore di calore,
molto più
<li>In
mancanza disemplice
esperienza
da realizzare.</li>
idraulica, per il <strong>pannello solare con serb
atoio di recupero e scambiatore di calore</strong>, è consigliabile avval
ersi della collaborazione dell'idraulico di fiducia, limitatamente ai collegamen
ti dei due circuiti.</li>
<li>Eseguito
da ditte specializzate, il prezzo di un pannello solare vetrato a c
ircolazione naturale del liquido, sufficiente per una famiglia media, è p
rossimo ai 1500 euro, prezzo che aumenta del 60-70% se il sistema prevede la cir
colazione forzata del liquido; in larga misura, il prezzo di un pannello solare
è influenzato dalle difficoltà operative e logistiche. Una cosa &e
grave; montare il pannello solare sul terrazzo, altra cosa è montarlo su
un tetto spiovente. In questo caso il serbatoio di accumulo va sistemato nel sot
totetto. Con la tecnica del fai da te, bisogna preventivare un budget pari al 35
-40% dei prezzi indicativi di cui sopra, quale costo del materiale occorrente.</
<li>Come per le auto, il liquido del circuito primario contenente antigelo (circ
li>
uito che collega il pannello allo scambiatore di calore) va sostituito ogni 3-4
<li>La lastra di vetro è tanto più efficiente, quanto meno riflett
anni.</li>
e i raggi
<li>Il
vetro
deldel
sole.</li>
pannello va periodicamente pulito, in quanto la polvere fa da b
arrieraopportuno
<li>E'
ai raggi eseguire
del sole.</li>
periodicamente ispezioni visive, per accertarsi di eve
ntualiconsiderazione
<p>In
<li>
fenomeni di condensa
delle condizioni
o infiltrazioni
climatiche
di acqua
del nostro
piovana.</li>
paese, l’energ
ia prodotta da 3mq di pannelli solari è sufficiente a soddisfare per l&rs
quo;intero anno il 60% circa del fabbisogno di acqua calda di un famiglia compos
</li>
ta
</ul>
da 3 persone, fornendo loro acqua che raggiunge i 50-60°C .</p>
<p class="mostrabloccosociale" ></p>
<div class="PuInterno">
<script async src="//pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js"></s
cript>
<!-- Benessere Responsive -->
<ins class="adsbygoogle PuResponsive"
style="display:inline-block"
data-ad-client="ca-pub-1330851033549064"
data-ad-region="faidate"
data-ad-slot="2733584974"></ins>
<script>
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
</script>
</div>
<p>
<span id="fb_condi_giu" class="pointer hoverOpa"></span>
<span id="goo_condi_giu" class="pointer hoverOpa"></span>
</p>
<p id="copyright"></p>
<div class="info_collaboratori"><div id="author" class="confo" ><div>
<b>Supervisione:</b> <a href="https://plus.google.com/101232435969266996995?rel=
author">Giuseppe Travaglione</a><br/>
<p class="g-plus" data-width="250" data-height="69" data-href="//plus.google.com
/101232435969266996995" data-rel="author"></p>
</div>
</div>
</div>
<div id="approfondimenti">
<div class="h2">Approfondimenti:</div>
</a>
<a href="http://www.faidate360.com/dimensioni-pannelli-fotovoltaici.html" >
<span><img src="http://www.faidate360.com/immagini/dimensioni-pannelli-fotovolta
ici_135x90.jpg" alt="Dimensioni pannelli fotovoltaici? " /></span>
<p>Dimensioni pannelli fotovoltaici? </p>
<hr/>
</a>
<a href="http://www.faidate360.com/ventilatore-fai-da-te-energia-solare.html" >
<span><img src="http://www.faidate360.com/immagini/ventilatore-fai-da-te-energia
-solare_135x90.jpg" alt="Ventilatore fai da te energia solare?" /></span>
<p>Ventilatore fai da te energia solare?</p>
<hr/>
</a>
</div>
</div></div>
<div class="barra" >
<a href="http://www.faidate360.com/"><div class="logobig"></div>
</a>
<div class="barrabordo">
<div class="menucontenutiverticale" id="categorie">
<a href="attrezzi.html" >
Attrezzi
</a>
<div class="clear"></div>
</div></div><div class="social">
<a href="https://plus.google.com/+Faidate360" rel="nofollow" target="_blank">
<img border="0" src="/gplusico.png" width="50" height="50" >
</a>
<a href="http://www.facebook.com/faidate360" rel="nofollow" target="_blank">
<img border="0" src="/facebookico.png" width="50" height="50" >
</a>
<a href="https://twitter.com/faidate360" rel="nofollow" target="_blank">
<img border="0" src="/twitterico.png" width="50" height="50" >
</a>
</div>
<p class="clear"></p>
</div>
<div id="BloccaEva" ></div>
<div id="eva">
<div class="barrabordo">
<p class="titolo verdone">La tua Opinione!</p>
<div class="giudicare">
<b>Giudica questo Articolo:</b>
<a id="goo_condi_sx" class="buttone pointer hoverOpa" rel="nofollow" >
<img src="PlusButton.png"/>
</a>
<a id="fb_condi_sx" class="buttone pointer hoverOpa" rel="nofollow" >
<img src="FaceButton.png"/>
</a>
<div class="criticalarga">
<a class="cboxElement" href="/critiche.php?title=Pannelli_solari_fai_da_te" rel=
"nofollow" >Deve migliorare!</a>
</div>
</div>
<p class="titolo verdone">Approfondimenti:</p>
<div class="consigliato">
</div>
</div>
<p class="clear"></p>
</div>
<div class="fan_big_box">
<div class="contenuto">
<div class="chiudi" id="chiudi_big_box">X</div>
<p>Ti è piaciuto questo articolo?</p>
<i>Seguici su Facebook per riceverne ancora!</i>
<div class="fb-like" data-href="https://www.facebook.com/faidate
360" data-layout="standard" data-action="like" data-show-faces="false" data-shar
e="false"></div>
<hr/>
<b>Sono già un fan di Fai da te 360, <a id="sono_fan">non
mostrare più questo box.</a></b>
</div>
</div>
<div class="barrasopra">
<div id="contenuto">
<div class="box_logo">
<a href="http://www.faidate360.com/">
<div id="logo"></div>
<p>Faidate<b>360</b></p>
</a>
</div>
<a title="Categorie" id="strumentare" class="pulsante_strumenti"
></a>
<a title="Ricerca" id="pulsante_ricerca" class="pulsante_ricerca
"
></a>
<p class="clear"></p>
</div>
</div></div>
<p class="maschera"></p>
<div class="box_ricerca" >
<div class="contenuto" >
<form action="/risultati.php">
<input class="text-bar" name="q" placeholder="" size="20" type="search" />
<input class="search-button" type="submit" value="" />
</form>
</div>
</div>
</body>
</html>
<link rel="stylesheet" type="text/css" href="/colorbox.css" media="screen" />
<script src="/jquery.min.js" type="text/javascript"></script>
<script src="/jquery.waypoints.min.js" type="text/javascript"></script>
<script type="text/javascript"> var my_base_url = "http://www.faidate360.com"; v
ar title_url = "Pannelli_solari_fai_da_te"; </script>
<script type="text/javascript">
function disableSelection(target){
if (typeof target.onselectstart!="undefined") //IE route
target.onselectstart=function(){return false}
else if (typeof target.style.MozUserSelect!="undefined") //Firefox route
target.style.MozUserSelect="none"
else //All other route (ie: Opera)
target.onmousedown=function(){return false}
target.style.cursor = "default"
}
disableSelection(document.body) //disable text selection on entire body of page
</script>