Sei sulla pagina 1di 79

Set Domande

ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2


L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2
Docente: Nitti Paolo

Generato il 20/09/2023 14:33:25


N° Domande Aperte 1
N° Domande Chiuse 151
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Indice
Indice Lezioni .......................................................................................................................... p. 2
Lezione 001 ............................................................................................................................. p. 5
Lezione 002 ............................................................................................................................. p. 6
Lezione 003 ............................................................................................................................. p. 7
Lezione 004 ............................................................................................................................. p. 8
Lezione 007 ............................................................................................................................. p. 9
Lezione 008 ............................................................................................................................. p. 10
Lezione 009 ............................................................................................................................. p. 11
Lezione 010 ............................................................................................................................. p. 12
Lezione 011 ............................................................................................................................. p. 13
Lezione 012 ............................................................................................................................. p. 14
Lezione 013 ............................................................................................................................. p. 15
Lezione 014 ............................................................................................................................. p. 16
Lezione 015 ............................................................................................................................. p. 17
Lezione 016 ............................................................................................................................. p. 18
Lezione 017 ............................................................................................................................. p. 19
Lezione 018 ............................................................................................................................. p. 20
Lezione 019 ............................................................................................................................. p. 21
Lezione 020 ............................................................................................................................. p. 22
Lezione 021 ............................................................................................................................. p. 23
Lezione 022 ............................................................................................................................. p. 24
Lezione 023 ............................................................................................................................. p. 25
Lezione 024 ............................................................................................................................. p. 26
Lezione 026 ............................................................................................................................. p. 27
Lezione 027 ............................................................................................................................. p. 28
Lezione 028 ............................................................................................................................. p. 29
Lezione 029 ............................................................................................................................. p. 30
Lezione 030 ............................................................................................................................. p. 31
Lezione 031 ............................................................................................................................. p. 32
Lezione 032 ............................................................................................................................. p. 33
Lezione 033 ............................................................................................................................. p. 34
Lezione 034 ............................................................................................................................. p. 35
Lezione 035 ............................................................................................................................. p. 36
Lezione 036 ............................................................................................................................. p. 37
Lezione 037 ............................................................................................................................. p. 38
Lezione 038 ............................................................................................................................. p. 39
Lezione 039 ............................................................................................................................. p. 40

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 2/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 041 ............................................................................................................................. p. 41


Lezione 042 ............................................................................................................................. p. 42
Lezione 043 ............................................................................................................................. p. 43
Lezione 044 ............................................................................................................................. p. 44
Lezione 046 ............................................................................................................................. p. 45
Lezione 048 ............................................................................................................................. p. 46
Lezione 049 ............................................................................................................................. p. 47
Lezione 050 ............................................................................................................................. p. 48
Lezione 051 ............................................................................................................................. p. 49
Lezione 053 ............................................................................................................................. p. 50
Lezione 054 ............................................................................................................................. p. 51
Lezione 055 ............................................................................................................................. p. 52
Lezione 057 ............................................................................................................................. p. 53
Lezione 058 ............................................................................................................................. p. 54
Lezione 060 ............................................................................................................................. p. 55
Lezione 062 ............................................................................................................................. p. 56
Lezione 063 ............................................................................................................................. p. 57
Lezione 064 ............................................................................................................................. p. 58
Lezione 066 ............................................................................................................................. p. 59
Lezione 067 ............................................................................................................................. p. 60
Lezione 068 ............................................................................................................................. p. 61
Lezione 069 ............................................................................................................................. p. 62
Lezione 070 ............................................................................................................................. p. 63
Lezione 071 ............................................................................................................................. p. 64
Lezione 072 ............................................................................................................................. p. 65
Lezione 073 ............................................................................................................................. p. 66
Lezione 074 ............................................................................................................................. p. 67
Lezione 075 ............................................................................................................................. p. 68
Lezione 076 ............................................................................................................................. p. 69
Lezione 078 ............................................................................................................................. p. 70
Lezione 080 ............................................................................................................................. p. 71
Lezione 082 ............................................................................................................................. p. 72
Lezione 083 ............................................................................................................................. p. 73
Lezione 086 ............................................................................................................................. p. 74
Lezione 089 ............................................................................................................................. p. 75
Lezione 091 ............................................................................................................................. p. 76
Lezione 093 ............................................................................................................................. p. 77
Lezione 094 ............................................................................................................................. p. 78
Lezione 096 ............................................................................................................................. p. 79

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 3/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 4/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 001
01. Testo Domanda

Testo Risposta Errata

Testo Risposta Errata

Testo Risposta Corretta

Testo Risposta Errata

02. A quali domande risponde lo studio della grammatica?

Perché, quando e come

Chi, perchè e dove

Dove, come e quando

nessuna delle precedenti

03. Quanti livelli si riconoscono per le lingue che hanno un lungo e ben assestato uso scritto e colto?

04. Testo Domanda

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 5/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 002
01. il Pluriliguismo endogeno concerne una variazione

interna ed esterna a un sistema linguistico

interna a un sistema linguistico

esterna a un sistema linguistico

tutte le risposte sono errate

02. Per il recupero di una lingua minoritaria, è un elemento interessante, la redazione di

scioglilingua

ninnenanne e favole

tutte le risposte sono corrette

storie popolari

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 6/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 003
01. Quali discipline si occupano del plurilinguismo?

linguistica e glottodidattica

semantica

solo la linguistica

pragmatica

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 7/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 004
01. Per una pubblicazione scientifica si predilige una forma scritta di tipo:

formativo

co-formativo

pubblico

dialettico

02. Qual'è l'elemento che più distingue la comunicazione accademica?

asimmetria comunicativa

il canale comunicativo

formalità

contesto linguistico

03. Tutti i corsi USAC sono erogati in:

lingua inglese

lingua francese

lingua spagnola

lingua italiana

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 8/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 007
01. La testualità si riferisce a:

testi orali

testi mediati da altri mezzi comunicativi

testi scritti

tutte le risposte sono corrette

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 9/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 008
01. Quanti sono i principici costitutivi di un testo?

10

02. L'accettabilità riguarda

il rapporto testo-altri testi

il rapporto testo-realtà

chi produce il testo

l'atteggiamento del ricevente

03. Come viene definito il termine "metalingua" nel contesto linguistico?

Un tipo di lingua straniera.

La descrizione del linguaggio stesso.

La capacità di usare correttamente il linguaggio.

Una lingua specializzata nell'analisi linguistica.

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 10/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 009
01. L'effettività si riferisce

al piano di facilità di comprensione del testo

al pubblico al quale si riferisce

alla capacità del tetso di rimanere impresso

al genere testuale

02. La competenza comunicativa prende in considerazione

aspetti pragmatici

aspetti linguistici

aspetti sociolinguistici

tutte le risposte sono corrette

03. Le abilità BICS E CALP sono descritte da

Dardano

Gotti

J. Cummins

Cerruti

04. La padronanza delle abilità CALP viene paragonata ad un livello

C1

C2

B1

B2

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 11/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 010
01. Qual'è il termine che definisce la relazione tra un testo presente e un altro testo?

Intertestualità

Intersoggettività

Interconnessione

Intratestualità

02. Cosa si intende per "intenzione del parlante" in pragmatica linguistica?

il contesto storico del discorso

l'interpretazione oggettiva del testo

il desiderio o l'obiettivo del parlante nel comunicare

il significato letterale delle parole

03. Come possono essere interpretate le singole parole all'interno di una frase, secondo Jezeck?

Soltanto in base al loro significato lessicale

Come elementi che contribuiscono al significato complessivo della frase

Soltanto in base alla loro etimologia

In modo indipendente dal contesto

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 12/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 011
01. Come può essere descritta la competenza testuale?

La capacità di parlare fluentemente più lingue

La competenza nella comunicazione non verbale

La conocenza approfondita di grammatica e sintassi

La capacità di interpretare enunciati linguisitici e stabilire relazioni tra elementi

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 13/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 012
01. Secondo la definizione di cultura fornita da Brislin (1990), cosa si intende per cultura?

una collezione di opere d'arte e letteratura

conoscenze scientifiche e tecnologiche

storie e miti di una comunità

Ideali, valori e assunzioni culturali

02. Cos'è la "componente interpretativa" nella competenza comunicativa interculturale?

Capacità di interpretare testi letterari

Capacità di interpretare e spiegare la società in cui si vive

Capacità di interpretare il linguaggio del corpo

Capacità di interpretare segnali stradali in un Paese straniero

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 14/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 013
01. La proposta di analisi corpus-based in classe consente

svincolarsi dalla matrice affettiva

di approfondire la struttura

di superare l'attaccamento emotivo

tutte le risposte sono esatte

02. La competenza comunicativa, in quante sottocompetenze può essere divisa?

nessuno

03. Secondo Berruto; l'asse di varazione diatopico di una lingua, si riferisce a

canale

interazione

spazio

tempo

04. Qual'è la branca di studio più vicina allo studio dei fenomeni linguistici?

fonologia

semantica

pragmatica

sociolinguistica

05. La linguistica dei corpora ha conosciuto il suo sviluppo

negli ultimi anni

negli anni 90

negli anni 80

tutte le risposte sono errate

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 15/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 014
01. Qual'è il potenziale rischio dell'uso delle analisi dei corpora in aula?

La confusione degli studenti a causa della mancanza di contesto

L'assenza di supporto infromatico per l'analisi dei testi

La dipendenza eccessiva dagli strumenti digitali

L'irrilevanza dei dati raccolti dai corpora

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 16/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 015
01. Un linguaggio specialistico presuppone:

scelte sintagmatiche particolari

scelte lessicali particolari

tutte le risposte sono esatte

produzione testuale specifica

02. I testi scritti possono essere organizzati privilegiando un aspetto:

linguistico, comunicativo e cognitivo

orale

comunicativo

sintagmatico

03. I testi dedicati alla critica e all'analisi letteraria presentano:

tutte le risposte sono esatte

ricorso all'ipotassi

parafrazione più ridotta

paragrafi più lunghi

04. il concetto di "interdipendenza linguistica" è stato elaborato da:

Cerruti

J. Cummins

Robinson

Torresan

05. Il principio di appropriatezza si riferisce

alla facilità di comprensione

all'equilibrio della composizione e al pubblico a cui si riferisce

alla capacità del testo di esssere coerente

agli scopi della comunicazione

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 17/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 016
01. Le classi di apprendenti L2 provenienti da percorsi di accoglienza sono

disomogenee per livello di italiano e competenza

equilibrate

laureati o diplomati

persone analfabete

02. La lingua straniera è parlata in:

tutte le risposte sono errate

in qualsiasi contesto

nel contesto territoriale di riferimento

un ambiente alloglotto

03. Un fattore ascillante degli apprendenti ita L2 stranieri può essere:

l'estraneità e la loro motivazione di restare in Italia

tutte le risposte sono errate

la curiosità nella lingua italiana

non esistono fattori oscillanti

04. Se in un ambiente L2 non viene parlata la lingua seconda , si crea

un'isola linguistica

un'isola glottodidattica

non si crea nulla

un'isola sintattica

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 18/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 017
01. Quali tempi verbali ci si aspetta di trovare in una ricetta di cucina?

indicativo imperfetto

passato remoto

congiuntivo presente

imperativo, indicativo futuro e infinito

02. Uno dei testi regolativi più diffusi in didattica può essere

foglio illustrativo

atto giudiziario

ricetta medica

ricetta di cucina

03. I testi regolativi nella letteratura scientifica sono identificati anche come

descrittivi

prescrittivi o normativi

accademici

argomentativi

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 19/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 018
01. La lingua-ponte intende fare riferimento a

lingua veicolare

lingua d'arrivo

lingua di partenza

lingua non materna utile

02. Quanti tipi di transfer linguistici cita Meissner?

10

03. Quale lingua, oltre l'italiano, offre spunti applicativi per contesti italiano L2 a migranti?

spagnolo

francese

inglese

tedesco

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 20/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 019
01. Come viene influenzata la comprensione dei proverbi da parte di parlanti in italiano L2?

Possono comprenderli completamente grazie alla loro competenza linguistica

Hanno difficoltà a comprendere i proverbi a causa della loro lingua madre distante dall'italiano

Hanno la stessa comprensione dei parlanti nativi

Possono comprendere solo i proverbi più semplici e diretti

02. Com'è stata condotta l'indagine preliminare sulla frequenza dei proverbi nella lingua?

Attraverso interviste con esperti di linguistica

Mediante la somministrazione di un questionario a un gruppo di apprendenti

Consultando un dizionario di proverbi

Analizzando testi letterali e culturali

03. Perché è stata circoscritta la ricerca alla provincia di Varese?

Per esaminare il legame tra varietà regionali e paremie

Per evitare la partecipazione di studenti provenienti da altre province

Per ragioni economiche

Per garantire una maggiore diversità linguistica

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 21/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 020
01. I dati raccolti confermano che chi dovrebbe occuparsi dei proverbi sono:

Delle istituzioni scolastiche

Competenza della socializzazione primaria di carattere familiare

Di esclusività della scuola primaria

Nessuna delle opzioni è corretta

02. I sillabi inviati rispettivamente ai docenti sono rispettivamente:

83

100

90

107

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 22/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 021
01. Quando è apparso per la prima volta in Italia il sintagma "sessismo linguistico"?

Nessuna delle opzioni è corretta

Nei primi anni 2000

Verso la fine degli anni 70

A metà degli anni 80

02. Quale università ha opitato il convegno sulla lingua italiana e il sesssmo linguistico il 30 marzo 2017?

L'Università di Bologna

L'Università Orientale di Napoli

L'Università Ca Foscari di Venezia

L'Università di Modena e Reggio Emilia

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 23/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 022
01. Dai dati emersi dalla ricerca chi si mostra più aperto alle proposte di cambiamento delle pratiche sessiste della lingua?

Uomini

L'informante più giovane

Donne

L'informante più adulto

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 24/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 023
01. Qual'è uno degli obiettivi del progetto POLITE in Italia?

Contrastare il sessismo nei libri di testo scolastici

Diffondere l'uso di espressioni poetiche nel linguaggio quotidiano

Promuovere l'uso di espressioni dialettali

Studiare il cambiamento linguistico nel tempo

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 25/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 024
01. L'aspetto più significativo di una microlingua è

sinteticità

tutte le risposte sono esatte

monoreferenzilità

biunivocità tra formalinguistica e contenuto

02. Le microlingue scientifiche ricorrono a

suoni

parole latine

immagini

prestiti linguistici

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 26/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 026
01. La comparsa della lingua romanza nell'Istria risale a

al XXI secolo

al XX secolo

tra II e I secolo

al XV secolo

02. In Slovenia, la lingua italiana

viene parlata solo da persone anziane

non è una lingua ufficiale

non è parlato

ha lo status di lingua ufficiale al pari dello sloveno

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 27/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 027
01. Nella Facoltà di Studi Umanistici dell'Università del Litorale, l'italiano è

tutte le risposte sono esatte

la disciplina caratterizzante

viene studiato con lo sloveno

è incorporato nel programma Mediazione linguistica

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 28/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 028
01. La laurea di I livello del Corso di Italianeità prevede una durata di

5 anni

3 anni

4 anni

1 anno

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 29/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 029
01. La definizione di plurilinguismo secondo Casadei rimanda a

bilinguismo

monolinguismo

linguaggi verbali

polistemi

02. La scuola Italiana valorizza il plurilinguismo sul piano didattico

sempre

tutte le risposte sono errate

assolutamente no

è lontana da quest'ottica

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 30/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 030
01. Il termine neoplurilinguismo proposto da Telmon, include

aree limitrofe

villaggi

comunità solo Europee

minoranze causate da flussi migratori

02. Durante l'emergenza sanitaria, la didattica online ha utilizzato

solo audiolezioni

dettatori, traduttori e ipertesti online

tutte le risposte sono errate

libri

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 31/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 031
01. In quali contesti sono inseriti i testi della comunicazione accademica?

solo dialettico

formativo,dialettico, pubblico, co-formativo e teletrasmesso

colloquiali

formativo e co-formativo

02. Nei testi accademici brevi rivolti al parlato, l'interferenza con la L1 e con le LS, risulta

nessuna delle risposte precedenti

inesistente

assoluta

più evidente

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 32/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 032
01. Le interlingue risentono dei fenomeni di interferenza che rappresenta:

transfer d'insegnamento

tutte le risposte sono esatte

transfer negativo e positivo della lingua materna

deviazione dell'interlingua del parlante bi o plurilingue

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 33/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 033
01. Le LSP vengono definite

tutte le risposte sono esatte

microlingue

lingue per scopi speciali,

linguaggi settoriali

02. Nella didattica delle microlingue professionali, il rapporto docente-discente è

simmetrico

asimmetrico

indissolubile

inesistente

03. Quante tecniche glottodidattiche individua Balboni per la didattica di LSP?

10

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 34/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 034
01. I docenti di lingue straniere , devono saper aggiornare i contenuti linguistici

semestralmente

sempre, di continuo

ogni 2 mesi

ogni anno

02. L'insegnante di italinao a stranieri deve avere

competenze eterogenee

competenze didattiche e organizzative

competente socio emotive

tutte le risposte sono esatte

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 35/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 035
01. Il CLIL è introdotto come insegnamento di una DNL in lingua straniera

nel primo anno di Università

nell'ultimo anno dei Licei e IIstituti tecnici e negli ultimi 3 anni dei Licei linguistici

in tutti gli anni dei Licei

nel biennio del liceo classico

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 36/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 036
01. E' bene considerare il Lifelong learning come

identità coerente

nuove identità

tutte le risposte sono esatte

organica

02. In Italia, la classe di concorso A23 è riservata a insegnanti

L2

di glottodidattica

di linguistica applicata

L1

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 37/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 037
01. Con il termine "modello", secondo Balboni, si intende

una struttura che contiene concetti verificabili

una struttura che contiene concetti verificabili

tutte le risposte sono esatte

non cambia in relazione a soggetti diversi

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 38/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 038
01. Molti studenti che svolgono percordi di apprendimento online, manifestano resistenza

nel sintetizzare

nel guardare video e fare esercizi

nell'apprendimento autonomo

nello svolgimento di conmipiti di struttura condivisa

02. Il "setting virtuale" è

variabile "tempo"

variabile "materiali"

contesto di apprendimento

unità didattica digitale

03. Le teorie costruttive, considerano l'apprendimento come acquisizione di conoscenze favorita da:

interazione tra insegnanti

fattori al di fuori di una community

interazione con gli altri

nessuna delle precedenti

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 39/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 039
01. Quando nascono i programmi per l'apprendimento delle lingue straniere (CALL)?

anni 60

anni 80

anni 90

anni 2000

02. L'uso della realtà aumentata è indicata per

solo adolescenti

persone oltre 50 anni

solo immigrati

qualunque profilo di apprendente

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 40/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 041
01. Minuz distingue:

analfabeti e alfabeti

scolarizzati e non

nessuna delle precedenti

i prealfabeti, i debolmente alfabetizzati e alfabetizzati

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 41/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 042
01. Balboni definisxe la fase della percezione globale dell'input:

nell'emisfero destro del cervello

nell'emisfero sinistro

su entrambi gli emisferi

non esiste una percezione globale

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 42/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 043
01. Il tirocinio DULCIS

utilizza blended learning

prevede didattica in presenza

tutte le risposte sono esatte

si realizza annualmente

02. Parliamo di WebQuest quando

L'insegnante lancia una ricerca in rete per risolvere un problema

è un sistema che è finalizzato alle prospettive psicologiche

si coinvolge solo la dimensione razionale

è un insieme di tirocini

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 43/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 044
01. Quante caratteristice struttuali può avere un WebQuest?

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 44/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 046
01. La linguistica acquisizionale concentra l'attenzione

solo sul contesto

sugli anglofoni

sul docente

sull'apprendente e il suo contesto

02. Il più ampio e antico progetto di ricerca sull'italiano L2 è

Progetto di Pavia

Progetto di Napoli

Progetto di Roma

Progetto di Bologna

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 45/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 048
01. L'espressione "item linguistico" si riferisce a

item di formule fisse

item lessicali e grammaticali

solo item grammaticali

item morfologici

02. La frequenza delle forme linguistiche può essere misurata in

non si misura

token frequency

atti comunicativi

token e type frequency

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 46/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 049
01. In quante fasi si divide il processo di acquisizione della lingua italiana?

02. La "Input Processing theory" è stata elaborata da

VanPatten

Vanelli

Ellis

Schwarze

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 47/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 050
01. Quali sono le lingue più diffuse come minoritarie in Italia?

spagnolo e inglese

arabo e cinese

rumeno e turco

rumeno, arabo, spagnolo ,albanese e cinese

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 48/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 051
01. Nei paesi Europei, i modelli di inserimento degli alunni immigrati sono

serapato e integrato

strutturale e non strutturale

scritto e parlato

stabile e non stabile

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 49/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 053
01. "Mamma lingua" è una bibliografia organizzata per bambini in

7 lingue e 127 titoli

2 lingue e 10 titoli

2 lingue

tutte le risposte sono errate

02. Gli alunni nati in Italia e figli di genitori immigrati vengono indicati con la sigla

NAI

CNI

G1, prima generazione

G2, seconda generazione

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 50/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 054
01. Secondo le teorie interazioniste , la LS si apprende tramite

tutte le risposte sono esatte

dettati e traduzioni

produzioni scritte e orali

produzione e negoziazione dei significati

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 51/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 055
01. Con il termine "complementarietà" si indica la relazione

tra due espressioni lessicali

tra l1 e ls

semantica tra due termini che completano un dominio concettuale

linguistica tra due parole

02. Le parole della LS, almeno inizialmente, sono memorizzate nella memoria

a breve termine

semantica

non è possibile memorizzare inizialmente

episodica

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 52/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 057
01. Per il dominio di un testo accademinco, è molto comune l'impiego

della diatesi attiva

strutture semplici

della riscrittura

della diatesi passiva

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 53/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 058
01. La competenza CALP si raggiunge in

3 anni

5/7 anni

10 anni

1 anno

02. Quali sono le fasi dell'alunno straniero apprendete italiano L2?

fase iniziale, fase ponte e fase degli apprendimenti comuni

fase bassa, media e alta

fase iniziale, intermedia e finale

fase uno, dieci e venti

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 54/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 060
01. La metodologia "eye-tracking" è molto diffursa in

psicolinguistica

pragmatica

morfologia

psicologia

02. Un elemento lessicale che appare problematico per gli apprendenti L2

tutte le risposte sono esatte

clitici

connettivi

unità fraseologiche

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 55/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 062
01. Il "Progetto Lingue Vive" si è concretizzato a partire da

anni 90

anni 50

anni 60

anni 80

02. Dal punto di vista diacronico, chi distingue tra effetti negativi, neutri e additivi?

Lambert

Bloomfield

Titone

Baker

03. Quali sono le “finestre temporali” per l’acquisizione del linguaggio?

terza e quarta infanzia

prima e seconda infanzia

Prima, seconda e terza infanzia

prima, quinta e decima infanzia

04. Un'economia competitiva è un'economia

debole

monolingua

nessuna delle precedenti

poliglotta

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 56/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 063
01. La parola Cultura, deriva dal verbo latino

colo

Deos colere

cultus

agrum colere

02. Il rapporto tra soggetto umano e cultura si definisce

multimultivico

univoco

biunivico

triunivico

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 57/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 064
01. L'arabo è definita una lingua

diglossica

ufficiale

biglossica

monolingua

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 58/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 066
01. Quali sono i tre Paesi più rappresentati nella scuola (e nella società) italiana ?

Francia, Spagna e Marocco

Romania, Albania e Marocco

Romania,Polonia e Bulgaria

India, Albania e Marocco

02. Nell'indagine Pavese del 2012, quante lingue "familiari" differenti vengono affiancate all'Italiano da famiglie immigrate?

circa 40

circa 2

circa 10

circa 5

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 59/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 067
01. Secondo l'indagine Pavese del 2012, quale membro delle famiglie immigrate è piu propenso al bilinguismo?

bambini

padre

madre

figli adulti

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 60/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 068
01. Le liste di frequenza sono

una teoria infondata

una regola grammaticale

tutte le risposte sono esatte

uno strumento scentifico

02. In quanti momenti storici De Mauro divide la "didattica della lingua"?

03. Lo scritto "Per una educazione linguistica democratica" appare nell'anno

1970

1988

1975

1966

04. Quale concetto è stato il fulcro degli studi di De Mauro?

educazione morfosintattica

educazione linguistica

educazione fonetica

educazione grammatica

05. Il "Dizionario per le scuole elementari" è stato scritto da

De Mauro

De Saussure

Radice

Wittgenstein

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 61/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 069
01. Nelle categorie si intersecano

cognizione e azione

tempo/spazio

fono/fonema

parole e lettere

02. A chi si deve il concetto di "membership categorization devices", elaborato negli anni ’70?

De Saussure

Stamanov

Simon

Sacks

03. Il termine "multietnico" denomina una società, individuo o famiglia

che appartengono alla stessa Nazione

le cui origini etniche sono multiple

di più Stati

che frequentano gli stessi luoghi

04. La categorizzazione è un processo

non strutturante

puramente linguistico

non problematico

cognitivo/strutturante

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 62/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 070
01. Qual è la principale caratteristica che distingue una classe multietnica da una classe internazionale?

La presenza di studenti con diverse capacità linguistiche

La presenza di studenti con diverse lingue materne

La presenza di studenti di etnie diverse

La presenza di studenti di nazionalità diverse

02. La presenza di alunni con retroterra linguistico-culturali diversi, in una classe scolastica, costituisce un problema di

qualità dell'ambiente

qualità dell'educazione

non è un problema

disparità numerica

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 63/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 071
01. Il concetto di repertorio linguistico, è stato teorizzato da

Casini

Casini

Gumperz

Barni

02. Qual'è la lingua maggiormente insegnata e promossa a tutti i livelli scolastici?

Turco

Spagnolo

Italiano

Inglese

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 64/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 072
01. Le scuole Italiane, hanno ereditato storicamente , una forte tendenza al

monolinguismo

plurilinguismo

nessuna delle precedenti

bilinguismo

02. Secondo il pedagogista Giuseppe Lombardo Radice, "educare linguisticamente" è

conoscere il linguaggio gestuale

praticare due lingue dalla nascita

sviluppo dei linguaggi artificiali

educare all'originalità

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 65/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 073
01. Per l intercomprensione scritta, le metodologie didattiche

sono consolidate

si avvalgono di matierali didattici diffusi

si sperimentano dagli anni 90

tutte le risposte sono esatte

02. Gli "objets sonores" sono parole opache che si riferiscono a

toponimi

tutte le risposte sono esatte

numeri

nomi propri

03. Secondo la strategia bottom-up, l'apprendente inesperto, pone attenzione

alle frasi di senso compiuto

a una stragetia globale

alla traduzione

alle singole parole per poi risalire al senso globale

04. Secondo Cardona, la memorizzazione è possibile attraverso l'interazione tra:

motivazione, processi cognitivi e emozione

la ragione e motivo

emozione e ragione

emozione e condivisione

05. Riguardo l'intercomprensione orale, Benveniste propone

situazioni reali

discordi formali e registrazioni rado foniche

materiali autentici

immagini

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 66/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 074
01. Il MALL differisce dal CALL

tutte le risposte sono esatte

nel suo uso di dispostitivi portatili

per l'uso anche di smartphone personali

favorisce l'apprendimento linguistico in qualsiasi contesto

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 67/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 075
01. L'utilizzo di dispositivi mobili per l'apprendimento linguistico

non facilita il lavoro di gruppo o classe

non rende possibile una didattica a distanza

non favorisce gli studenti ad un uso più creativo

offre agli studenti la possibilità di interagire socialmente e produrre una comuncazipne creativa

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 68/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 076
01. Nella "dislocazione a sinistra", il tema compare

dopo il pronome atono

prima del verbo

dopo il verbo

prima del soggetto

02. Nell'italiano antico, la posizione dei clitici

sempre dopo il verbo

sempre pirma dei verbi finiti

dipendeva da quello che avevamo in posizione preverbale

sempre dopo il soggetto

03. Nell'italiano antico, quanti pronomi relativi esistevano?

04. Secondo Tomasin, l'italiano moderno è frutto di una collaborazione tra

veneto e fiorentino

fiorentino antico e moderno

veneziano e fiorentino

volgari e poi dialetti

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 69/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 078
01. Qual è l'obiettivo principale della geragogia?

Organizzare eventi culturali per gli anziani.

Promuovere l'attività fisica negli anziani.

Favorire l'attività intellettuale negli anziani e l'educazione all'invecchiamento.

Trattare le patologie associate all'invecchiamento.

02. Quali sono alcuni dei benefici dell'apprendimento delle lingue straniere per gli anziani?

Ritardamento dell'insorgenza dei sintomi della demenza senile e accrescimento della riserva cognitiva.

Aumento del rischio di demenza senile.

Miglioramento delle abilità motorie.

Incremento delle disfunzioni cognitive.

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 70/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 080
01. "Osservare l’interlingua" è un progetto promosso a partire dal 2007 dal Comune di

Reggio Emilia

Napoli

Roma

Catania

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 71/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 082
01. Cosa si intende per "collocazione ristretta"?

Una collocazione che può essere interrotta da altre parole

Una collocazione con un significato composto

Una combinazione di parole con una rigidità sintattica limitata

Una combinazione di parole simili

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 72/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 083
01. Cosa significa il fenomeno del il "translanguaging"?

il passare con naturalezza tra varie lingue a dialetti

il saper parlare solo una lingua

la difficoltà di tradurre

Nessuna delle risposte precedenti

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 73/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 086
01. Qual è uno dei risultati rivelatori degli studi sul parlato didattico?

La scarsa densità lessicale nei dialoghi didattici

La corrispondenza tra dialoghi didattici e interazioni quotidiane

La presenza di pause, esitazioni e ripetizioni nei dialoghi didattici

L'assenza di sequenze di riparazione nei dialoghi didattici

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 74/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 089
01. Qual è l'argomento principale trattato nelle Raccomandazioni di Alma Sabatini?

L'origine delle parole italiane

Le regole grammaticali italiane

La storia della lingua italiana

L'uso sessista del linguaggio italiano

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 75/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 091
01. Cosa ha introdotto la legge Casati dopo l'Unità d'Italia?

Ha reso obbligatorio l'insegnamento del latino

Ha reso gratuita e obbligatoria la scuola elementare.

Ha introdotto nuove lingue straniere nei curriculum scolastici.

Ha reso obbligatorio l'insegnamento del dialetto.

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 76/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 093
01. Quale regione italiana accoglie il maggior numero di presenze di cittadini di origine ucraina?

Campania

Lombardia

Sicilia

Calabria

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 77/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 094
01. Cosa significa "LS" nell'insegnamento dell'italiano?

Lingua Sociale

Lingua Seconda.

Lingua Speciale.

Lingua Superiore.

02. Qual è l'obiettivo sociale della prima Unità Didattica di Apprendimento (UDA)?

Migliorare la comprensione scritta delle città italiane

Approfondire la conoscenza della grammatica italiana

Acquisire abilità di conversazione interculturale

Descrivere la città attraverso i luoghi pubblici significativi

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 78/79
Set Domande: ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2

L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI, L2


Docente: Nitti Paolo

Lezione 096
01. Le agenzie formative all'estero operano principalmente nel settore pubblico o privato?

Privato

Nessuna delle risposte precedenti

Pubblico

Entrambi

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/09/2023 14:33:25 - 79/79
Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)

Potrebbero piacerti anche