Sei sulla pagina 1di 9

RIPASSO:

Duecento:

Francesco d’Asssisi (Il cantico delle creature - poesia)

Iacopo da Lentini: inventa il Sonetto

Marco Polo: “Il Milione”

Trecento:

Dante Alighieri (La Divina Commedia/Viaggio all’Adilà – 100 canti),

Francesco Petrarca (poema, Canzoniere – 366 canti)

Giovanni Boccaccio ( prosa, Decameron – 100 storie)

Quartocento al seicento:

Umanesimo

Ludovido Ariosto (poema, “L’orlando furioso”, cavalleresco, 46 canti)

Renascimento

Niccolò Machiavelli (prosa, “Il principe”, in italiano, 26 capitoli)

Torquarto Tasso (poema ,“Gerusalemme liberata” , cavalleresco)

Settecento:

Illuminismo

Carlo Goldoni (Comedia)

LEZIONE 1: Il Duecento (700 -1300 d.c.) - Storia della lingua volgare

(I volgari si trasformeranno nelle lingue di oggi -> l’italiano, il francese, lo spagnolo,...)

1) Nel Medioevo:

Europa: l’unica lingua scritta = latino


Deriva dal latino. <- Impero romano.

“Volgare” <- “vulgus”, che significa “popolo”.

È influenzata dai dialetti diversi -> volgare toscano/ siciliano/della Francia del Sud/Nord,...

“toscano” <- Toscana (regione), gồm có Firenze (città)

2) Inizio del Duecento:

Diversi paesi d’Europa: alcuni poeti scrittono nella lingua volgare.

In Italia: prime opere letterarie in volgare = poesie religiose, scritte in volgare umbro <- Umbria

Il pìu antico: “Il Cantico delle creature” (1224 – 1226) - Franceso d’Assisi (Poesia religiosa, una lode a
Dio)

a) La metà del Duecento:

La scuola Siciliana: poesie d’amore in volgare siciliano. <- Sicily

Iacopo da Lentini: inventa il Sonetto <- poesia, 14 versi

= 2 quartine khổ 4 + 2 terzine khổ 3

= 2 strofe di 4 versi + 2 strofe di 3 versi

*quartine: khổ thơ; *strofe: đoạn thơ; *versi: dòng thơ;

b) Fine del Duecento + inizio del Trecento:

-> IL DOLCE STIL NOVO A FIRENZE: Guido Guinizelli, Guido Cavalcanti e Dante Alighieri.

-> città ricca -> lotte politici -> richiede un cuore nobile -> scrivono poesia d’amore

Si sviluppa in volgare fiorentino. <- A Firenze

In questi componimenti: la donna amata del poeta = un angelo.

“Il Milione” - Marco Polo (mercante va dall’Europa all’Oriente): racconta quello che ha visto e fatto in
Cina.

Lez2 +3 : (13xx – Il Trecento = Quartodicesimo)

Vùng Toscana có ngôn ngữ volgare fiorentino -> nơi sinh ra nhiều đại văn hào/thi hào.
DANTE ALIGHIERI (1265) – FIRENZE, TOSCANA

È la padre della lingua italiana.

È un’intelletuale (n) scholar + politico

1. “Vita Nova”

È dedicata alla donna amata: Beatrice -> la donna angelica

Problema politico -> È mandato in esilio đày ải. -> Non tornerà mai più a Firenze.

2. “IL VIAGGIO NELL’ALDILÀ”: La Divina Comedia (n) thần khúc

È un poema (n) bài thơ kể truyện dài (như Truyện Kiều) scritto durante l’esilio in volgare fiorentino.

- Immagina di essere smarrito in una foresta (la “selva oscura”)

- Viene in suo soccorso l’anima del poeta latino Virgilio (l’autore dell’Eneide, vissuto ai tempi di
Augusto).

- Virgilio lo guida nel viaggio in Inferno e in Purgatorio. Poi Beatrice lo accompagna in Paradiso.

-> È un viaggio immaginario/ allegorico (n) ngụ ngôn.

La foresta: rappresenta il peccato, di cui Dante è prigioniero.

Il viaggio: rappresenta il cammino verso la salvezza eterna.

Commedia: nel Medioevo indica una situazione triste giunge a un lieto fine.

Intro – 1 canti

Cantica 1: Inferno (33 canti)

Cantica 2: Purgatorio (33 canti)

Cantica 3: Paradiso (33 canti)

-> Totale : 3 Cantiche, 100 canti

(• ogni canto è composto da terzine, cioè da strofe di 3 versi;

• ogni verso ha 11 sillabe, in rima gieo vần cách.

È un’opera eccezionale per molti motivi:

• la bellezza della poesia;


• la fantasia (n) trí tưởng tượng straordinaria di Dante: descrive i tre regni dell Adilà e i personaggi.
(= Oltretomba (n) thế giới bên kia che compresa 1 Inferno, 2 Purgatorio e 3
Paradiso.)

• quasi tutte le conoscenze degli uomini del Trecento, in ogni campo: religione, mitologia, storia,
geografia, astronomia, ecc.

eternità della pena: bị đày vĩnh viễn

Mecenate (n) người tài trợ nghệ sĩ.

Prosa (n) văn xuôi

Allegoria (n) truyện ngụ ngôn, châm biếm

Il sonnetto (n) thơ sonet 14 dòng

Poema > Cantica > Canto

FRANCESCO PETRARCA (1304) – AREZZO, TOSCANA

Insieme a Dante, è il più grande poeta italiano del Trecento.

-> Francia -> Avignome -> Laura

Carriera ecclesiastica (n) sự nghiệp trong giáo hội

È un’intelletuale, passionato con la letteratura antica (greci/ latini).

“Canzoniere”: poesia d’amore contiene 366 poesie in volgare fiorentino.

È dedicata alla donna amata: Laura -> reale + simbolica

GIOVANNI BOCCACCIO (1313) - Vicino a FIRENZE, TOSCANA

È un autodidatta (n) chi studia da solo in latino e greco.

Letture pubbliche della commedia di Dante, che chiama Divina.

Padre è un ricco mercante, però preferisce la letteratura.

il “Decameron”: La prima grande opera in prosa della letteratura italiana, scritto in volgare fiorentino,
contiene 100 novelle.
La storia comincia durante la peste nel 1348 a Firenze. Nell’isolamento, per distrarsi, ogni giorno uno
tra 10 ragazzi sceglie un’argomento delle novelle.

A volte il protagonista è un re o un ricco signore; altre volte i personaggi sono mercanti, artigiani, artisti,
gente del popolo. -> usa tante parole di tutti i classi

Molti personaggi ottengono i loro scopi con l’intelligenza e con l’astuzia (n) sự xảo quyệt.

Sciocco (adj) khờ khạo, nhảm nhí

Battuta spiritosa (adj) humorous joke

censura del film (n) film censorship

Mettere nell’indice (n) cho vào danh sách cấm

Il estimatore di qcn (n) người ngưỡng mộ ai đó

Lez4 +5 : 1400 – 1600 ((Mille) Quartocento - Seicento = Quartodicesimo)

1517: la Riforma della Chiesa cristiana -> guerre di religione


-> In Italia vi è il Rinascimento.
È un periodo di grande sviluppo di tutte le arti. Uno dei personaggi più importanti del Rinascimento è
Leonardo da Vinci (1452), pittore, architetto, inventore e scrittore.
1519-1521: Spagna e Portogallo conquistano parte dell’America. I conquistatori uccidono o fanno
schiavi i popoli americani.

-> Molti artisti (pittori, scrittori, architetti) vivono e lavorano nelle corti dei signori italiani.
Alla corte di Ferrara Ludovico Ariosto scrive un poema cavalleresco intitolato “Orlando furioso”.
1545-1569: La Chiesa proibisce i libri che contengono idee in contrasto con la Bibbia o con le parole
del papa.

-> Torquato Tasso scrive la “Gerusalemme liberata”, una poema cavalleresco.


1610-1633: guerre, peste. Grazie a Galileo Galilei, nasce la scienza moderna, basata su esperimenti.

-> Galileo scrive le sue opere scientifiche in italiano (e non in latino, come si faceva prima). Questo
favorisce la diffusione delle conoscenze.

UMANESIMO (1400)

1492 -> Scoperta d’America.

1455 -> Invenzione della stampa.

L’uomo al centro del mondo nella vita pratica.

Modelli greci e latini ( Virgilio)


Piacere di vivere e importanza della vita quotidiana.

Ludovido Ariosto – fantasia,...

“L’orlando furioso” – poema cavalleresco

In cui ci sono 3 storie, ogni storia erava ottave, in 46 canti.

1. guerra tra cristiani e musulmani

2. Angelica e i suoi ammiratori= amore= pazzia di Orlando

3. la nascita della famiglia di principi d’Este di Ferrara (Brandimarte e Ruggero)

Donne libere e moderne: Angelica viaggia, non ha paura e sceglie il suo sposo/

Bradamante combatte vestita da uomo e ama un eroe musulmano ( Estensi)

Buoni e cattivi sono in tutti e 2 gli eserciti

Fantasy ( Astolfo sul cavallo alato va sulla luna)

Rinascimento: corrente letteraria e artistica (Umanesimo e’ il nuovo pensiero che da origine

al Rinascimanto= Nuova nascita)

I Principi e le famiglie nobili: il mecenate= sponsor

RISNASCIMENTO (1500)

Niccolò Machiavelli

Carriera politica a Firienze, , e poi scrittore.

“Il principe” (1513) - in prosa, in italiano, 26 capitoli.


Primo libro di scienze politiche.
Spiega che cosa deve fare un principe per conquistare e mantenere il governo di una città o di un
territorio. Il principe, secondo Machiavelli, deve essere furbo come una volpe, forte come un leone. Il
principe deve usare tutti i mezzi per conservare il potere: l’intelligenza, la generosità, ma anche
l’inganno e la forza, quando sono necessari. Serve anche la fortuna, ma il principe deve sapere
approfittare di essa.)

Torquarto Tasso – SORRENTO, NAPOLI (1544)

-> Nel seicento Fiorentino vulgare diventa italiano per tutti.

Anch’egli trascorre molti anni alla corte di Ferrara.

Gli ultimi anni della vita di Tasso sono molto tristi, perché è colpito da una malattia mentale.
Il poema “Gerusalemme liberata”. In argomento cavalleresco e in ottave. Raccolta della liberacità
del Jerusalemme dai Musulmani.

I temi principali:

• combattimenti e duelli tra cristiani e Mori;

• l’amore, spesso tragico. Per esempio Erminia ama Tancredi (un valoroso cavaliere cristiano),

che invece è innamorato di Clorinda;

• la magia (thiên thần giúp phe thiện, ác quỷ giúp phe ác)

• è importante il tema religioso, cioè la riconquista di Gerusalemme da parte dei cristiani.

Galileo Galilei (1564)

Libri: alcuni in latino, poi alcuni in italiano.

Metodo scientifico -> nasce la scienza moderna

Università di PISA, Firenze ; 1564 -> Rinascimento

Matematica -> Cannocchiale (n) ống nhòm, kính viễn vọng (Olanda)

“Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo”

Luna -> leggi caduta dei gravi -> copernico

1615 -> eretico (n/adj) dị giáo

1632 aveva scritto in latino su un argomento scientifico

1623 -> Il saggiatore

Lez6+7 : 700 (Il settecento)

L’ILLUMINISMO

La parola Illuminismo deriva da “lume”. L’Illuminismo, infatti, vuole diffondere il lume (cioè la luce) della
ragione.

Secondo gli illuministi:

• tutti gli uomini sono uguali, perché tutti hanno la ragione;

• con la ragione (n) lý trí l’umanità farà grandi progressi;


• le guerre di religione non hanno senso: bisogna avere tolleranza (n) sự bao dung verso chi ha idee
diverse;

• bisogna diffondere le conoscenze: per questo gli illuministi francesi scrivono l’Enciclopedia, che
raccoglie tutte le conoscenze di quell’epoca.

Carlo Goldoni (1701) - VENEZIA . (Venezia è una città ricca, di commercianti)

Goldoni è il maggiore autore teatrale (= un commediografo) del Settecento.

Scrive più di cento commedie, in lingua italiana e in dialetto veneziano.

2 tipi:

- Le commedie di carattere:storia circonda un protagonista

- Le commedie di ambiente: storia con tanti personaggi

Le commedie più famose sono: La locandiera, La bottega del caffè, I rusteghi,...

Goldoni cambia il modo di fare teatro:

- Prima, in Italia c’era la commedia dell’arte -> trama + maschere (personaggi fissi). In questo tipo di
commedia gli attori hanno solo una trama e inventano le battute.

- Dopo, Goldoni scrive testi completi -> trama + battute fisse + personaggi contemporanei scritti per
intero. Gli attori devono recitare esattamente quello che c’è scritto nel testo.

Spesso Goldoni mette in scena il contrasto fra le idee dei ersonaggi più vecchi e le idee dei giovani. I più
vecchi amano la vita semplice, il risparmio, le piccole gioie della famiglia e pensano che il capofamiglia
abbia il diritto di comandare a moglie e figli. I giovani, invece, amano il lusso e il divertimento, e spesso
sprecano tutto il loro denaro.

1) Questo brano è tratto dal romanzo autobiographico di Dacia Maraini “Bagheria”.

Si racconta la storia di sua nonna Sonia, chi è nata in Cile, figlia di un ambasciatore, bella e talentuosa.
Dopo aver studiato pianoforte e canto a Parigi, sognava di diventare una cantante, ma suo padre glielo
ha impedito e voleva che sposasse un ricco proprietario terriero argentino. Dopo essere scappata di casa
due volte per seguire il suo sogno, è stata rinchiusa nella camera dal padre e le ha tolto la libertà. Ha
resistito con forza e alla fine è stata inviata a Milano per continuare la sua educazione sotto
sorveglianza. Lì ha conosciuto ed è si innamorata di Enrico, il nonno di Dacia Maraini. Ma dopo tanti
anni di vita in Sicilia, nonna Sonia non imparò mai bene l’italiano ed era abituata a parlare l'italiano
mischiato con spagnolo.

2) Questo e’ un brano tratto dal libro del 1999 In campagna e’ un’altra cosa scritto da Achille
Campanile, uno scrittore umoristico contemporaneo.
Si tratta di un aracconto in prima persona. Il protagonista e’ un giovane uomo di corporatura media, che
si sente bene con se stesso. Ma tutti intorno a lui gli danno consigli: chi lo vede magro, chi grasso.
Chi gli consiglia di fare moto, chi di riposare.
Lui vorrebbe fare contenti tutti, ma non riesce a capire come fare.
Solo la signorina Evelina, che forse lo ama, gli dice arrossando che sta bene cosi’ com’e’.

Il brano prende in giro le persone che danno consigli non richiesti e la diversita’ dei punti di vista.

3) Questo brano e’ tratto dal romanzo epistolare “Caro Michele” di Natalia Ginzburg, che e’ ambientato
negli anni ’70.

Attraverso le lettere che arrivano a Michele riusciamo a capire una parte della sua vita e delle sue scelte.

In questa pagina chi scrive e’ Mara, con cui Michele ha avuto un figlio. Lei e’ a Roma e racconta di aver
trovato un lavoro con cui mantiene anche il bambino. Una comune amica, Ada, l’ha aiutata a trovare
l’impiego e anche una signora che guardi il piccolo in sua assenza.

L’uffico in cui lavora e’ di un editore, ma c’e’ poca gente. Ci sono 3 grandi stanze: una dell’editore, che
registra al dittafono quello che Mara deve scrivere nella sua stanza. Poi ci sono 2 giovani che si occupano
delle copertine e di impacchettare i libri. Poche persone telefonano.

La lingua usata e’ molto comune e semplice e la lettera e’ informale e molto sincera.

6) Questo brano si intitola “Le lumache”, scritto da Luigi Malerba.

Racconta la storia del professor Aristodemone, scienziato appassionato, che vuole scrivere un libro sulla
vita delle lumache.

Per osservarle meglio, ogni giorno si traveste perfettamente da lumaca. Piano piano non vuole togliersi il
travestimento anche nella sera a letto. Le prime volte, la moglie sembra divertita ma poi cominciò a
brontolare. La sua furia raggiunge l’apice quando Aristodemone vuole mangiare i vermetti proprio come
le lumache e alla fine l'ha abbandonato.

Questa storia può dapprima sembrare surreale e assurda, ma in realtà l’autore prende in giro le passioni
che fanno le persone a perdere il contatto con la vita vera e ci consiglia a non essere troppo
ossessionato da qualcosa, altrimenti ti costerebbe qualcosa preziosa.

Potrebbero piacerti anche