Sei sulla pagina 1di 36

epeotagonismo

i t

ittesistennaemon

L'educazione

NONRIGUARDA SOLO la scuola o la famigliaNONRiguarda solo

Educare

non è QUALCOSA di astratto ma si svolge in un Determito

PERIODO

STORICO

Educare

è sempre collegato a un auspicio progetto

perché noi educhiamo avendo Bene in mente



ciò che vogliamoottenere dal nostro intervento educativo


t
Infatti

il titolo del corso è


fame t farcela

GI


COSA INTENDIAMO PER PEDAGOGIA

Disciplina

che studia iproblemi relativi all'educazione e alla formazione dell'uomo


Avvalendosi

dell'Apporto di numerose altre scienze psicologiaantropologiaculturalesociologia

allo scopo di indicare i principi i metodi i sistemi su cui modellare la concretaprassi


EDUCATIVA

Treccani


i
La

pedagogia indica i principi dell'educazione all'interno di unLuogo eclimaculturale



o può lei stessa formare i Principi

2yd mi nascono i metodi il comefare

a

Sistema organizzazione tra soggetti e conessioni
da

prassi educativa è orientata dalla PEDAGOGIA


La pedagogia è L'aria disciplinare che affronta le teorie i metodi


i problemi RELATIVI all'EDUCAZIONE
R Umi

2
è una Riflessione

sull'educazione

La

prassi esiste perche si educa sempre


La pedagogia
riflette sui metodi delle prassi educative

Domanda

che puòsorgere
Non

basta La pratica L'esperienza

L'ESPERIENZA

forse non basta per sviluppare un pensiero educativo

ADEGUATO


RAPPORTO TEORIA Prassi

prassi teoria La prassi può generare la teoria



teoria prassi La prassi può nascere dalla teoria


Bisogna Lavorare
sulla circolarità la teoria e la prassi si gencoefffuamente

L'ERRORE STA Nello SPEZZARE il


Ero


CERCHIO NON Producendo dall'Esperienza
ti


la teoria e viceversa


COSA SI INTENDE Per EDUCAZIONE

Educare [dal lat. educare, «trarre fuori, allevare», «trarre, condurre»]

1. In generale, promuovere con l’insegnamento e con l’esempio lo sviluppo delle facoltà


intellettuali, estetiche, e delle qualità morali di una persona, specialmente di giovane età.

2.Sviluppare e a nare le attitudini e la sensibilità ( il cuore, la mente, gli a etti, la volontà,


l’ingegno, la fantasia, l’immaginazione, il gusto, i sensi e all’arte, al culto della verità o della
libertà e l’orecchio a sentire la musica e l’occhio a discernere i colori, a intendere la pittura).
Educarsi, a narsi, sviluppare le proprie facoltà morali e spirituali, il proprio senso e gusto
estetico.


PIANO PIANONONINTENZIONALE
INTENZIONALE

educarepuòportare un mm


Educaretante volte fa riferimento alla giovaneetà l'educatoresmentiscetutto ciò

rompegli equilibri

Lele al Dubbio Poesiadi BertoltBrecht

1
Sia Lode al dubbio non è scontato perchésiamo intempo dicertezzeper la Germania
Rispetto alla visione IGuerraMondiale
IL dugbionasce da un pensiero critico
cifa avanzaremettere in discussione mettere in dubbio le proprieideologie e convinzioni è una
grande forza intellettuale
soggetto che non dubita soggetto che dubita constantemente chegiustifica la
ignea
µ
dubbionegativoperché non possiamo fare a menodi scegliere
dobbiamo favorire il dubbio all'altro e di noistessi
Il dubbio è quello che ci consente di fare passiavantinelsapere enellaconoscenza ma non
deve giustificare una non ANNE
Zydevomettere siamo incondizione di dubitare

Educazione

come

sviluppo di facolta e Attitudini

affinamento dellesensibilità forse non c'è una definizione

precisa

correzione del comportamento

trasmissione e acquisizione di elementi culturali estetici e morali

educazione come affinamento


estetico

questaconcezione vede l'educazione come crescita armoniosa della personalità

basata su una concezione umanistica arte letteratura ecc e una bella educare

tutti questi nuclei che significano educazione convivono e interagiscono tra di Loro

il processo di trasmissione del patrimonio culturale

L'educazione vista come azione di trasmissioneaffinché i

soggetti

si possano integrare nella societa

Il processo di formazione dell'individuo che si sviluppalungo tutta La vita soprattutto

e favorito in un sistema omogeneo che unisca i vari momentidella vita


Rec in un i nn m an che un a i vari m he dell u n



educazione permanente che dura tutta La vita dell'individuo


In pedagogia per educazione si intende l'insieme delle attività

Gndividuali

il raggiungimento di prefissate conoscenze e abilità



essa non ha il primato sull'educazione ma la pedagogia è attenta alla


didattica che non implica valori o orizzonti

Se

la pedagogia è un'insieme di tecniche da dovenascono le finalità e gliobbiettivi

finalità dell'educare non sono insite nell'educarestesso
Le ma dalle diverse culture

1
prevalenti

in un dato Luogo e tempo chepossonoessereconflittuale

Dove

stanno Le finalità dell'educazione nella cultura nel buon senso

NELLA POLITICHE
Effe


nel corso della storia le religioni hanno generato Le finalità dell educazione

dell'educarlo

Il senso


tutti noi siamo
quello che ci hanno insegnato ad essere è una questione di Educazione

puòdiventareunagiustificare

noi siamoprodotto dell'educazione cheabbiamoricevuto


Sono responsabile di quello che sto facendo o sono un prodottomeccanico

dell'educazione ricevuta

L'obbedienzaall'educazionericevutaèun'obbedienzaa cui sipuòrinunciare


Il lavoro educativo è ancherompere
un'educazionesbagliata

il nostro Lavoro è cercaredeglispaziincuientrareper far capire che il fatto di essere figlio di

mafiosi non obbliga aessereun ma



se l'altroiniziaadavereun 2 comesicapiscechesi èsuperatoil limite

atteggiamento didifensivabisogna
porre

l'altro adubitare e nonc'ÈrispostaperòbisognacheL'educatoresipongasempre

a mettersi in discussione
Questodubbio


t OGNUNO di Noi nella sua vita ha praticato una pedagogia ingenuanonpensata
Quindi ognuno di noi ha un'esperienzaeducativa
Q

D GNU di un esperich n d n

Alcuni

diffusi significati di educare

TRASMETTERE VALORI

INSEGNARE ILRispettopergli altri

Responsabilizzare

DAREdelleRegole significati definizioniobbiettividell'educare

favorire il dialogo tranquilli e condivisibili

TRASMETTERE cultura

favorire Lo sviluppo dellaPersonalita

RAGIONIAMOCI

trasmette

2 benemale buonocattivo giustosbadato bellobrutto

Quali sono questi valori Chi decide quali valori trasmettere

Il genitorel'insegnante L'educatore

ma i valoridecisi in unpaesepossonoessere incontrastocon altri

bisognadecidere quali valori si voglionoseguire

Quindi sidevecapirequalivalori ho qualidevotrasmettere econqualemodalita

QUAL'E

IL VALOREPRINCIPALE

Il RISPETTOpergli altri e per se stessianchereciprocitàrispetto a renani estati

RESPONSABIULLAZIONE

pareinmodo da daltro si assumadelleresponsabilità

Questa assunzione di responsabilitàpuòconvivere o non con la leggerezza sipuòeducare

anche alla Leggere

Dare delle Regole

esistono due regole e devo essere trasmesse

LEGALI I 2 dei costumi

ciòche possibile e no
è ciò che è opportuno fare e No

si impongono con le forze

delle leggi

se vengono trasgredite c'è la punizione


e vengono imposte a tutti

vengo imposte la
A

COSA SERVONO LE NORME

Dobbiamo

esserein grado di rispondere alla domanda Perche devo fare Questo

Bisogna invitare l'altro a riflettere sulle sue norme per tentare di aprire

degli

spiragli di riflessione


dobbiamo
provare a immergerci nella cultura dell'altro per entrarci e

indebolirla inveceche dire semplicemente cio che si deve fare



chepiacereproviad uccidere
es

Bisogna pensare che l'altra persona ha delle proprie norme di costumimolto forti mafia

FAVORIRE IL DIALOGO

favorire

il dialogo con tutti soggetti Bisogna invitare l'altro al dialogo e tentare di

capire gli impedimenti e la nonvolontà di dialogo


TRASMETTERE CULTURA


tutte Le culture devono essere trasmesse


questa domanda non se la pone

fno

agli anni so tutti una società statica ma in una


unica

Inquestiannic'eranopochi modelli del società molto complessa e

come ti vorreiinveceoggic'ène sonocositanti frammentata e liquida


che

c'èCONFUSIONE

Ovviamente
questascelta di trasmissione di culturenonescludeconflittiframmentarietà

Io

trasmettovalori cultura nella relazioneconglialtri anchedalmodo di vestirmi

Il obbiettivo sta nelrendereconsapevole l'altro



nostro

FAVORIRE Lo sviluppo della personalità



sempre e comunque


tutte le personalità

chi le definisce e come


LA Naturalitàdell'Altro è valutabile positivamentenegativamente e la dobbiamosemprerispettare

Sedavanti a Hitler l'educazione il sviluppare unsenso critico puredebole L'educazione


èdebole nonposso fare nulla Possosoltanto mandarlo in psichiatria
s davanti a insucessi
L'educazione intenzionalepuòesseredeboleperché cipossonoessere esperienze
educative forti
cheformano aesserein
undeterminatomodo

sulla realtà dellepossibilitàeducative


dipende dalcontesto e da ciòchesi analisattarci

L'educazionenoncambia Ilmondo è unostrumentoattuativo di cambiamento


ÈÌÈ
Nonsempreisoggettisonodisponibili aessere
educati bisognacapirequalisono leresistenze

Diverso dal soggetto


xmetterlo in crisi Faraivederechec'èun'Alternativa

Il RAPPORTOcon le altre figure

tante volte x glieducatori èdifficile in

quantosono considerati importanti epotenti


medicina psicaiatria psicologia assistentisociali
educatoreinvecetantevolteno

èstatoevaso adavereuncorsodi Laura

sipensacuetuoisonoin grado di

cannoneuneccesso di modestia educare


deglieducatori
ciintegreremo benecon lealtre

siamoconsapevoliche la nostra figure se


debolezza èconcepire forzanera

l'acerocomeunessere
complesso

di

concezioni
1 I PROCESSI disocializzazione
di educazione

2 la formazionecomplessiva e armonica della personalità

3 specifiche edelimitateattivitàintenzionali

4 Pratica delle buone maniere

Placidia socializzazione

1 I

processi

farà
generali che o si che il soggetto all'interno della

società

acquisisce La cultura di un contesto sociale

1
processo

di inserimento sociale attraverso l'acquisizione culturale

1
INTENZIONE di Socializzazione

unzione di UN anzion


DI KIHEI I cani

NONESISTE
UNEducazioneidealeperfettavalida instintivamente Xtutti gliuomini


non è possibile trovare un educazione universale

Peròl'educazione esiste c'è se no non ci sarebbeuna società



ognisocietaconsiderataad un momento determinato del suo sviluppo ha un sistemad'educarlo

chesi

imponeagliindividuiconuna forza Generalmente irresistibile

con una FORZAIrresistibile


perche siabbiaeducazioneoccorrecheesista la presenza di unagenerazione diadulti e di

una GENERAZIONE digiovaninonche di unaazioneesercitata daiprimisuoi secondi



oggiesiste un passaggio dai giovani ai Vecchi

oggi Le generazioni passante non hanno tutto il sapereessettore tecnologico



tutto ciò rompequesta rigiditàeducativa


ognisocietà si formaun
certo idealedell'uomo diquellochedeve essere tanto dal

Punto di vista intellettualeche fisico e morale


La società sarà dinamica ci saranno ideali umani Forti

la società sarà tradizionale ci saranno ideali umani forti

da Questo ideale è

incerta misura Lostessopertutti i cittadini

in ogni società c'è un ideale di essere umano cheviene imposto a tutti


i cittadini ma puòessere dato in modo diverso


Quelcomplesso dioperazionidirette a fornire a unapersona di solito al bambinotutte le

informazioni e le normeche lo rendanoadatto aviveresecondo i suggerimenti ele esigenze da costume incuiquella


persona

è inseritaScopodell'educazionedunquenon èquello di farevolvereun individuoverso la propre

realizzazione equindirenderlofelicemadi far sìchel'individuosi aiuti aqueltanto diinfelicitàche glivieneimposto



da un sistemadato e consideratoimmutabile
Benard f durkheimastratto
includevaancheigiovanie v
i enti
Riconoscelasocializzazionecomeuna cenapossibilità Infogheebilisioneiffaea
didirinizioneacee educazioneperòinquale nodo
esprime unacritica
moltoradicaleLasocializzazionepuò
essere unprocessodiiinserimentointegrano
riamataacontraddice ma
inqualche modo verivini amianucaccone


I processi di socializzazionein
alcunimomentisonoduri e noi nedobbiamoLeggere lacomplessità


Neiprocessi disocializzazione la cultura chevienetrasmessainquestiprocessi è consideratapositiva

dallegenerazioninuove
vecchieaquelle µ

essereconsiderata taleanchequellaschiavista dacuivienetrasmessa maanchedaglischiavi
Può

se

pensano
chenonci sia alternativa ed èquichesta l'importanza del far sviluppareunpensiero


I processi di socializzazionesono unaforma di
educazionechenonentranelmeritodellavaliditàomeno

contenuti e delle modalità delle culturetrasmissibili


L'educazione è L'universale di ognisocietà in questaconcezionemolto sintetica èun'educano


che
a volta in volta si riempe di contenuti non entra inmerito di qualicontenuti e inqualimodalità

L'Educazione trasmessa da generazione a generazione


Proviamo

apensare a dellemodalità ditrasmissione dagenerazione a generazionechenelcorso del


tempo sonocambiate sono state abbandonate didatticamito



didatticainambitireligiosi
strumento deldialetto lalinguaitalianahaindebolito

la forzaeducativaaddineen

Forza dei proverbi

didattica pratica sbattepunizioni

Come

sonocambiati iRapporti tra figli egenitori Anchenellascuolacom'ècambiata il favorimentoamapartecipano

riflettiamo

Io emiafranasiamoamiate

dichiarazione segno di rapporto tra pari diconseguenza il figlio si porra a un divano paricon il Generale

4
Dire

sonoamica dimiafamiglianonsignificasolodubitareall'assimetriarelazionema indica unrapporto


di
confidenzavicinanza diserenità tra generatori e figli

Dobbiamo

evitare le 2 stradeestreme
1
I genitoridevonoessereamicicontuttoquellochenon èchiarose si parla digenitorecomeamicoocome

buongenitore

cioèunapersonachesimette inposizione diascoltoneiconfrontideifiglioltreche diguidae di Dire
zio

che è ilruoloche è stato assegnato al genitore


AMICIZIA

qualcosadi positivorapporti tra pari incui è possibileparlare

La

confidenza comprende tutto o gli adolescenti non Hanno


Diritto di avere segreti di dire o non dire unacosa al genitore

Iren di u re e6 1 di d no dire un co al 6 n ore

2
I genitori devono fare i genitori non possonoessereamici Relazionetotalmenteassimetrica


Lafunzionedel genitore è ancheGovernativa

L'educatore

non è amicodell'educando

NON è Possibile L'Amicizia Xk Era Pari



Il rapporto professionale è assimetricon L'educatorenonpuòessere amicoperché fa

delleazioni anchecostruttive verso l'altro

La

responsabilitàdell'educatore è di guida direzione pensiero di convincere L'antro

devo fare si cheL'astro deverispettare le regole unamicononlo
puòfare si parla di assimetria

rispetto

alla conduzione della relazione e non di conoscenza o valori

La responsabilità è dell Adulto



acquisizione di valori sa pari comportamenti atteggiamenti propri di un

Luogo

tempo sociale

miei

caratteristiche datoanchedaunamancanza di
educazioneinterventieducativi
Non sitratta di dire cheL'uomo èuna

bestiamadisottolinearecheall'internodi

Questaconcezioneideadisocializzazionecisia

ancheunidea di contenimentodiaccennitratti

chepossonoessereconsideratinegativirispetto

alla convivenzanelcontesto


Il
processo di socializzazione significaanchemettere dei paletti per Limitare
l'autonomia

dell'altro l'educazione è un tentativo da una parte di ampliareL'autonoma


soggetto dall'altra ma nello stesso tempo di diminuireridurre
del L'autonomia dell'altro

Là ifeng.ae complessita


ANNANÉEADERPERSONANTE Anatra
IEEE

EDUCAZIONE da ENDE a umanapositiva



esiste una natura umana che deveesserefavorita a crescere uscire farla ad arrivare a
maturano compie bisognoma muori o se p p u
maturazione

completa bisognafaremergeretutte Lepotenzionalitàpositive


t

dalla concezione dell'Educazione a quell'insieme diazionidiatteggiamenti

come socializzazione tende a non far si_e di comportamenti checantanoun


che

la personasviluppi a pieno le proprie individuo a esseresestesso a realizzare

potenzialità pienamente lapropriapersonalità aprogredire



secondo leproprielineeevolutive

educare

aiuta L'altro ad essere se Bernardini1981

stessoNoidobbiamofavorire La piena realizzazione dell'altro
se


E possibile esercitare tutte e due Le educazione

Ci vuole equilibrio nonsitrovasempre



Il fine di alcunesocietà è proprio averedegli individui realizzati che hanno

sviluppato le loro potenzialità


C'e

Lo sviluppo delle potenzialità del soggetto e l'acquisizione delle pienaautonomia
C'È

L'adattamento dell ambiente sociale


www.mem

dell'altroossiain direzionedicrescitee ai cambiamenti costantementeequilibranti

pernodidi e sseree di armonici e permeabiliallarealizzazionedeipropri
possibile

Specifiche

e delimitate

attività
intenzioni


prevalentemente Svolte in ambiti specializzati


FINALIZZATE all'acquisizione di determinati e particolari sapere

sapere tecnico strumentale



vecchia concezione d'istruzione

Tutti

i saperi che acquisisce non va a modificare
l'educazione non ha a chefare con i valori
E
educazione non iin a cherare con i untori

concezione dell educazionemoltomodesta e neutra

E dalle altre due che portan



discussione esono molto ampie

Non c'è conflitto convivono ma c'èun'attenzione diversa


ispetto

il rapporto trasocietà e in

2 ci deve essere un equilibrio deve esseresemo

l'educare

deve far ridere scherzare RicercatoperchéL'educare significa socializzare

giocare

l'individuo stando sottonorme e sviluppare la propriapersonalitàpotenzialità

1

Bisogna

porre dei limiti equilibrio tral'espressioni di sé el'esigenzedelcontesto etempoin cuisiamo

La pratica delle

buone maniere

ESTERIORITÀSUPERFICIALITÀ dei

chemidicedallesuemaniere

se E ENTRATA IN SOCIETÀ processi di socializzazione

Le

buone maniere non sono solo segno di socializzazione ma anche del sviluppo

armonico della personalità



2 perde le buonemanierefannosviluppare e diventare


gli individui gentil uomini e donne

unapersona è considerata beneducata quando si comportabenesecondo le buonemaniere
vengono innome

riguardanoanche il rapporto tra a dicrisiecambiare

e donna

temposervivanoproprio x farsicheèuomo
un 5

limitava il suopoteresulla
donna

Perche

si fanno infrazioni

Perche

non si rispettano le norme ricevute

esperienze Educative lascuolaguidamiinsegnacomedevo fare un dadelle norme



INTENZIONALI geggggeggo


davanti a deceinfrazionistradali atollerareanchedelle
tanti nondenuncianons io è labaseinfrazioni
checiportapesanti


E labase un'alleanzacon l'infrazioneinvecechecon a norma 5


questatolleranza di infrazione nasce da unadiversacultura

Infrangere lenormeperpiacere dacuiL'abbianopresa Qual'èl'origene


dacciesperienza quotidianafamiliareacceinfrazione ad norme


arrivo alla scuolaguidaconunaculturapregressi cheunancachenonèveroperchélepersonecheconoscongquperg


es

Questicomportamentisonorisultatodiun'insieme diesperienzeeducativefamigliagruppodipari

o o


pesciindividui

iii
dei gruppi t materia esperienzeeducative chetendono a farpensareeagireinundeterminato

modo

dea coque


or INFLUENZANO

i

impongono unmodo di essere deviesserecosi

Stimolano

quindiincidesuemododiessere

CONDIZIONANO

INIBISCONO


RAFFORZANO

amo eeee

Il modo di essere

Il MODO Di ESSERE O

innato acquisito
a
modificabile immodificabile

Io

che educò posso cambiare delle parti


se io ritengo che il soggetto non è modificabile agirò con intenti contente

ituoi comportamenti
possononuocereaaaa

se

invece vedo che è modificabile la mia attenzione sarà educativa


La certezza dell'immodificabile haportato la nascitadelManicomio


L'educatore

ritienemesiamodificabileper ilbeneace sonno e delcontesto

Quindirispetto la natura amialtro



macos'ÈLanaturadell'uomo
aquestadomandanonc'è

Devocapirebenequandoinizia efinisce lanaturadell'altro rispostaperòlanatura

accecano deve
non remare
immobilema cambiare

gli interventi
e ducativi o e attention no
2con
tendono

nazioneeducativaentro incontattocon

picconetivorre

e l'altro pensandodiversoco
nelfuturo giù
progetto

L'educazionePRODUCECambiamento e

Nonstaticità

Il modo diessere dipende anche da acquisizione trasformazione scoperta di


di


INFORMAZIONI

COMPETENZE

comportamenti

VALORI
le informazioni
vengono dadiversefontilegittime
nonsononeutre

sapereillegittimo o antoleggiana
eun
Quando

vienecacca
esperienze

magna


tutto ciò si apprende X

acquisizione

ingressodi risorse della propriaesistenza

scoperte scopro di sapere di averedelle idee valoriposizioniopinionichehannounsenso


trasformazione

Diversoutilizzo delleconoscenze ma no

oroduzione io apprendo quandoproducosapere conl'esperienza


Gli

educatori devono favorire l'apprendimento del



SAPETEFARE SAPETEESSEREsestessi SAPERE

I EDI CHI CI E EMMA IIII E


NIILA

laformazioneL'educazione dei sògetti individuigruppicomunitàavviene inuna

molteplicità di situazioni socio relazionali quotidianepertutta laduratadell'esistenza



noiLavoriamo sulquotidiano anchelamorteèun'esperienzaeducativa


gruppof gruppi


Il Noi condizione di appartenenza


si
verificanoun'apprendimento o consapevole famigliachenonscegliamo stato

noidobbiamo farsima il soggettodiventiconsapevole


a eeee eeee a me

1

siamo all'interno di tutti questigruppichepossonoavere un rapportoconflittuale
Noi

ognuno

di noi vive in un contestosocialefacendo parte didiversigruppi di appartenenza che ci


bucano in alcuni momenti forse ci possiamosentire parte solo di ununicogruppo
du

ecun mo ce p no sn re re di un neo ru po

ci possonoessere gruppi che non abbiamo scelto famiglia gruppo informale dei pari

gruppouniversale

religione


I gruppi ripropongono la loro cultura x riprodursi culturalmente tante volte puo
ESSERE CONFUTTUA


L la convivenza di 6

Il stare nelpropriogruppopuòesserefinalizzato alla riproduzioneculturale e al benesseredelson

L'esperienza
educativa non sipuòdipingereconunsolocoloremac'èbisognodi diversicolori


Davanti a un soggetto probletico nonmiimpongomatendo arealizzaredelleazionidistimoloaffinche

possa

nascereun'aspirazione al benessere

LAdomandanondiventasoloriabilitativasono assistenzialemaanche

educativa


cisono
delleesperienze nonufficialeperchénonfannoriferimento allo stato gli esiti educativipossono

ESSERE compatibili

Inon nuova
compatibiliapertamentecon
CONL'ESPERIENZE UFFICIALI


L'azioneeducativa divienequando c'èdisordine


in quelcontesto inrelazione all'Età

ÌL

al GENERE

e
II
alle condizionieconomicisociali il come ti vorrei èsempre stato

alterato inqueseiambiti

all'etnia


Quali sono gli esiti non auspicabile

consumo deivecchi enuovistupefacentilacca
ora


2 perchéunaseriedisoggettine fauso dovevieneeducata
gruppineipari

Eeee

Ci

sonodelleesperienze checidiconoufficialmente nonusare le sostanze peròvistomeavvienelo stesso cisono



delle esperienze educative forti

L'atteggiamento educativodavanti alle sostanzedipende dalla culturasullesostanze



rigido
FLESSIBILE


a CRIMINALITÀ


una parte abbiamoesperienzecheeducano alla legalità e altre educano all illegalità
da

Che credibilitàhannoquesteesperienze dieducazionelegale vistocheabbiamo la diffusione di comportan



Illegali

Rifiuto di ALCUNIVALORIRitenutiessenziali
ma

unadiversaconcezione di maturità


modelli di cittadinanza diversa

solidarieta puòessereconsiderata negativa dacolorochenonsonosodali rispetto ad un discorso


non è auspicabile perchéc'e la convinzione che x il benessere di cui c'e bisogno di

non ESSERE solidale es aziende


quindi ci sono esperienzeeducative che nonfavorisconoeasondarieta anticaroma


competizione e arrivismo di

esito educativo rispetto al qualebisognacontrapporre altri tipo di educazioneessondare


Domande

che ci dobbiamosempreporre questoobbiettivoeducativo èauspicato da ati perchi


È difficile capire a priori a posteriori Qualisono le esperienze educato

importanti la scuola èimportante
ma non sappiamo rispetto ad altri temi se sarà cosiimporta

comesidichiararispettoad altre


esperienze
le sonomolteplici però nonmipossofidare della concezionedell'esperienzamadevo

capirlo

inbase alla storia del soggetto

l

L AUTOATTRIBUZIONE di IMPORTANZA


SuI INTENZIONE NONCI BASTA

NO ESITI


Misura L'INTENZIONE del soggetto promotore dell'esperienza ma non misura

esiti durante il corso del tempoposso valutare l'esperienza in manieradiversa
gli

esguardandoindietromiaccorgochenecciunastoria

l'esperienzascolasticanon è statacosìimportante

sonodefinitediuovain basealtempoeanno l'educazionenonc'en


Ha

inse halespalle questaconcezionel'educazionecomesocializzazione
però

la superaperciòavvengonoaereeesperienzenon intenzionali

1
L'Educazione è unabottigliasappianocomeè fatta ma divoce

noi sappiamocos'èL'educazione

manon sappiamocosac'edentro in una dobbiamo capire cos'è il contenuto

ognunohaun'idea

di giustoo sbagliatorispetto

all'educazione docceproprie ideenascono



determi azioni
educative prassi

Gramshi

diceva che tutti sannoattaccareun bottone e cuocereunuovo perònonvuole dire che tua

sono sarei o amati perché ci vuole metodo e conoscenza

tutti noi abbiamo

unaconcezioneaerea

vita da cuideriva una
concezione dell'educazione
però bisogna consolidarequesti anche pedagogicamente


dobbiamoleggere pedagogicamente il quotidiano

esiste una grande ricchezza di esperienze che possonoessere analizzate inmododiverso



Come le osserviamo

Con 2 modi sguardi diversi

THANE 11,115112 Citati 1h


FORMALI

HEE
Forman
INTENZIONALI NÉ INTENZIONALI


Non
DICHIARATAMENTE

INTENZIONALI


di
circolaritàcognitiva

vi

sono
sovrapposizioni

contaminazione

definibilitàMULTIPLA
CONNESSIONI


formalizzazione

FORMALE

NONFORMALE INFORMALE


buonaeducazione mianoramento

crescita

1
nontutte leesperienzeHannoquest

FINALE

riconosce l'apprendimento permanente che deriva da Qualsiasiesperienze



chevannomeccanizzata

EDUCAZIONE FARMALE

QUELLA

SCOLASTICA che tutti attraversano

tutte quelle esperienze educativeche lascianoun titolo


Leazioni dell'istituzione scolastica sono


INTENZIONALI C'ÈUN'INTENZIONE

RICONOSCIBILI


DICHIARANO INTENTOFORMATIVO LAscuolasiDICHIARAxQUELLOcueè

igenitorihannoscelto x
loro Lepersonesonoobbligateadeducarsi

i

e unobbligoaerea Legge
perciò è un diritto e undovere

lostatononpuòpermettersicittadini
analfabeti


la scuola porta La formazione di
agisceformazione


buon atadino Lavoratore se stesso

a Le esperienze scolastiche sono regolate daLeggi e regolamenti inbaseal contesto



2 siimpongono alle persone a prescindere

caccavolontàecontesto

c'e lapresenza di terzi rispettoeducatore Educando


1
Questorapporto è stabilito da un ente esternocheunita la nostra autonomia

Quasi a prora e a bivio da un e si no me unii ca o o no



èun'esperienza in cui intervengonodiversisoggettichehannodiversopeso tra Loro

Esistono

contrattiO
ai

espliciti sc'èqualcunocheinsegnaecheapprende

ai impliciti io insegnovoi poteteascoltare o nobastachenondisturbate


DIVERSI SOGGETTI

regioni scuole genitori studentiimpreseservizi insegnanti soggettipresenti e acororelazionisonoregolateda n



stato

interagiscono e possonoesseresegati dacontratti esauriti e impuniti


DEFINITA

EDUCAZIONE NON FARMALE


1

ATTIVITÀCORSI di FORMAZIONE es attività xdareunabuonaformazione

I riguardo alcoma
corsidibacco


si apprendono tecniche posture atteggiamento serie di regole riguardo a diverseesperienze di
ESISTENZA

azioni formative esterne istituzioni scolastiche nonsonoobbligatorie non STESSEREGOLE sono sotto le

NO TITOLO di studio

si spendibilità COMPETENZEACQUISITE lavorotempoliberoecc



1

abbiamo

acquisito degli apprendimenti chepossonoessereanche importanti di quelliscolastici

sono esperienze affidate al Liberomercato sonoprivate


Sono esperienze dotate di
a
progetto

a INTENZIONALITÀ


a
contratto


c'è un'ASSIMETRIA FUNZIONALE
EI

beffa

formatore formando

lo sport è fondamentalexk c'è un educatore è colui chepossiede le regole


lo

sport
e fondamentale in ce un educatore e colui chepossiede le regole

tantevoltel'allenatorenonsa di

essereun'educatore

tua i Luoghi in cui si realizzano un apprendimento

aquila informale


10 forno io Educo

EDUCAZIONE tNFORMALE

LE

RELAZIONIINTERPERSONALI SONO ESPERIENZE di EDUCAZIONE Informale

GRUPPO dei pari 2 EIETEIZEI amen

MERCATO siapprendecomesiutilizzano ecosasonoalcuniprodotti esp.aecucinare

LIBRI FILM

DEFINIZIONE

Quotidiana ESPERIENZA di vita del soggetto

si produce educazione in tutto ciò che viviamo

L'insieme di esperienze non riconducibili a Luoghi tempi e azioni formali enonformali

esperienze che non hanno

PROGETTO

INTENZIONALITÀ

Contratto

educatore Educando

CONSAPEVOLEZZA

Pedagogicamente impostate

Alcuni

esempi di esperienza dieducazioneinformale


Sta DESCRENDO Un contesto denso


di educazione

informale vita
quotidiana

densadi valorimodelli
acuifareriferimento


E
AMBIENTE apprendimento


rendimento
pp 4
forte valoriale eraconsideratonormale finire in galera

f Istesso
Galeati

eranocomedeglieroi hanno costituito dai modelli di vita esercitatouna forza educato


E da Lilin XK parla di un territorio in sofferenza

la mancanza di servizi e quindiviene gestito dai


MALVIVENTI


educazione non bilanciata non c'è quella fornaceche

controbatte a questaeducazione informaleche spingenaturalmente


all'illegalità


questiambienticamorristinonpuòuscirequalcosa
in

di buono masolosanno can checontribuiscea


riprodurrequestoambiente diventando unmodellodi


vita

anchequando va in prigione

un altroambienteeducativononcriminalenonostante ci
SIANO comportamenticriminali

Il lavoro educativo è rompere questa NORMALITA


spingere ad uscire dalla propriaQuotidiani

mutangiamento

INTENZIONALE NON DICHIARATAMENTE NON INTENZIONALE

INTENZIONALE

ESPERIENZE INTENZIONALI

Era

esplicital'intenzione di dare forma agli

Allievi condidatticheRigide dure

c'e semprel'intenzione di formare ma

moderna

con didattiche e moderne

BUONA

SCUOLA
che
favorisce la conoscenzacrescità di se sviluppodell'espressioned

anchecopiare è un'esperienzaeducativa

si apprendono tutte le sfumaturedell'esperienzadellascuola


N O Un dell sure na ascuola

famigliatradizione dura checonoscemolto bene i ruolisociali



donna vano

FAMIGLIAMULINOBIANCO

apertaariegiata vicinaanoi

sia
la scuola che la famiglia hanno intenzione di educare peròhanno obbiettivi e

DIDATTICHE Diverse


padre rimprovera il figlio pensache il padreabbiarage

La famiglia e sicuramente un'esperienza intenzionale a prescindere dal variare

delle FORME valori

2 sono ancheluoghichegeneranoproblemi

Non formale ma INTENZIONALE FAR ACQUISIRE ai soggetti

Insieme diesperienzedove lepersonesimilisiincontranocon lapresenzadi un


conduttore con l'intenzione di aiutarsireciprocamente adaffrontare illoroproblema


I

esperienzeINTENZIONALIancheSENON èTRADIZIONALE

ESPERIENZE

NON DICHIARATAMENTE INTENZIONALI



1

C'E

UN INTENZIONE MANONDICHIARATA DAQUELLA E INTENZIONALE cheMANIFESTA UNINTENONAUTA


anchese èesperienzanon eratradizionale

CARATTERISTICHE


Tendono amodificare o amodellare

queste

esperienzehannoun'intenzioneeducativaesonofinalizzateappunto amodificareatteggiamenticomportamenti

abitudiniopinioni deglieducano peròse



2 qua non èpossibilenegoziaregliobbiettiviesiti

dalleintenzionaleincui èpossibileeuromoltoamaroedimorato


unodeicompitiacce educare e faremergererendereespuntoqualisonoiprocessieducativicheconvoca ie sono

dobbiamodaregli strumentiaglialtri xcodificarel'esperienzaeducativa



i

dei fruitori destinatari senza essere dichiari tali

c'è unadifferenzatraeducatore eeducandomatantevoltenonvienecolta


NoNegozazione direttaoindiretta dapartedeiformatori

obbiettiviesitiprocedimenti


esperienzepubblicitariesiamoimmersi inquestarecitachecercadimodificareatteggiamenticomportamentiabitudini

organizzazione

deglispaziurbanistici acquis a
Scampia

Napoli intenzione di volercreareun'ambienteLiberodaalcunicondizionamentisociali
quartiere

sFumo neri zen pacem
Milano2 Segrate tieducaallaseparazionedaglialtri sorgel'ideamefaipartedi unentechedeveisolarsidalresto

acemondo
Bicocca Milano snuovapiazza eambienteche da lapossibilità di socializzare

7
tentativo di imporre uno stile dicomportamento all'interno di un gruppo

ESPERIENZE

MIAMI INTENZIONALI


NO
INTENTI EDUCATIVI SIESITIEDUCATIVI

esiti nondichiarati previstiRICERCATInegativi


dai produttori seesistenti dai destinati

esperienze d casualiprevedibiliauspicabile

esempi


Rapportiinterpersonali


spettacoli Televis

eventi sportivi


CATASTROFI Naturali


Eventi privati
Pubbliciindividualicollettivi

esempi


il parlarequotidiano comunicazione tra persone

scambio di notizie chepossonoinfluenzarel'altroriguardo il proprio comportamento


quindièun'esperienza nonintenzionaleperòcheinfluenzaeduca l'altro

RAPPORTI INTEPERSONALI

oggi è possibileavereunarelazioneconqualcosa di nonumanocaneconcaaudacemovement



edavereuncertoatteggiame

ANCHE NATURA

GI

ciinsegnacheessanon è sempreal nostroservizio
PS

possonoessereancheRelazioniconflittuali


SPETTACOLI televisivi

1


COSACIINSEGNANO


nelgrandefratello cipotreiessereanchio s il mioesserecomunenon è unelementodi penalizzazione
He

rimani come sei Quello che sei è premiante e puoi arrivare al successo

l

educazione di non cambiamento

DeFelipe

indicaunmodelloumano


Amici ssiamotuoiamici
tuoimodelli

I
valoriali di ipocrisia perciònellacompetizione èdifficileessereamici

modelli
vita
relazionali

Uomini e donne modello di corteggiamento

a
SPORT

personaggi cheinbase aquellochefanno hannodeglieffettieducativi educa asuperare i limiti


DIMENSIONI del LAVORO



Il lavoro non è solo reddito identita mapuòeducare x
esempio supensarsicomemacchina

LA
a

STRADA
4

E unodeiLuoghidelLavoroeducativoriabilitativo

sfugge aicannoniaereafamigliaistruzione


Lastradaportal'apprendimento matanteverevieneconsiderato pericoloso perchénoncisonoadultichegarantisconobuoniesiti
aerei
educatore


non c'enessunadultomeindirizzapresiede
aesperienzeeducativeamastrada

a
LE CATASTROFI

l

nonc'eintenzione di educare le persone maneifattiportano a rifletterediventanoeducative

escono

esperienzema si èricevutaconcativa

cosaci hainsegnato siamotuttivulnerabili



informazionedipatologie

gestireea distanzacon caro haportatodistanziamento eriavvicinamento

portato formazione

Potrebbero piacerti anche