Cosa signi ca? Il bambino ha la necessità di formare non solo la propria intelligenza ma
anche la sua personalità, percorso che avviene in contemporanea e l’ambiente in cui il
bambino inserito ne determina l’andamento.
Prestare una maggiore attenzione all’ambiente sia dal punto di vista igienico sia dal punto
di vista estetico permette di creare un ambiente che stimoli la creatività del bambino.
Le sorelle Agazzi, infatti, sotto consiglio di Pietro Pasquali avevano l’obiettivo di riformare
l’asilo infantile iniziando dalla creazione di un ambiente che esprimesse serenità e gioia,
a nché il bambino si potesse trovare a proprio agio.
Per iniziare ad insegnare ai più piccoli é fondamentale utilizzare un metodo basato non
solo sull’esperienza ma anche sull’osservazione. Infatti, già alla ne del 500 Tommaso
Campanella nella sua opera intitolata “la città del sole”, spiega come secondo lui sia
necessaria una riforma dell’educazione anche attraverso un metodo intuitivo. Infatti
Campanella si immagina una città in cui si potesse imparare anche solo osservando
durante una passeggiata, scrivendo il sapere sulle mura della città.