DELL A
REPUBBLICA
ROMANA
• Re etruschi cacciati da Roma.
• Mito di Lucrezia, la moglie di Tarquinio
Collatino, violenza commessa da Sesto
Tarquinio, Collatino e Bruto diventano
consoli nel 509 a.C. REPUBBLICA.
LA FINE DELLA • Crollo della monarchia improvviso.
Interviene Porsenna
496 a.C. battaglia
Tarquini cercano di (dominio fino al 504 493 a.C. Lega latina
del lago Regillo tra
riconquistare Roma a.C. liberata da foedus cassianum
Romani e Latini
Aristodemo)
Candidarsi dopo i
Ciascuna carica Intervallo minimo
30 anni e aver
Cursus honorum prevedeva un’età tra una carica e
prestato servizio
minima l’altra
militare
QUESTORI, EDILI, PRETORI, CENSORI
E SENATORI
Questori: amministravano il denaro pubblico, stipendi.
Censori: censimento, redigere liste dei senatori, nominati ogni 5 anni, in carica per 18 mesi, controllo sulla moralità,
nota censoria, scelti tra ex senatori.
Senatori: ex consoli ed ex pretori, si entrava in segno di riconoscimento dei meriti pubblici, carica vitalizia, funzione
consultativa, accordi diplomatici, trattati di pace, organizzazione dei territori conquistati e conti dello stato.
SPQR= senatus populusque romanus
COMIZI E CONCILI
Organizzato per
legione, cittadini che Legione schierata su 4 Legione suddivisa in 30
Espansione di Roma potevano comprare a file: velites, hastati, manipoli che conteneva
proprie spese principes, triarii. 120 soldati ciascuna.
l’armatura.