Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
DI CESARE
lo scontro tra Antonio e
Ottaviano
• La congiura produsse effetti diversi da quelli auspicati dai
congiurati;
• L’esercito cesariano era rimasto fedele ai suoi luogotenenti:
Marco Antonio (a quel tempo console).
• Per paura di una possibile reazione da parte dei soldati, il
Senato non osò prendere provvedimenti e i congiurati
DOPO LA cercarono rifugio in Campidoglio.
CONGIURA.. • Antonio propose un accordo ai congiurati: i provvedimenti
presi da Cesare sarebbero rimasti in vigore in cambio della
mancata apertura di un’inchiesta sulla morte di Cesare.
• Aperto il testamento, si scoprì che Cesare aveva nominato
suo erede il suo pronipote diciannovenne: Gaio Ottavio
(nato nel 63 a.C.); inoltre aveva lasciato 300 sesterzi a ogni
membro del proletariato urbano e a ogni legionario.
IL MONOLOGO DI
MARCO ANTONIO AI
FUNERALI DI
CESARE
• Durata di 5 anni;
• si prefiggeva di uccidere gli uccisori di Cesare;
v Fare leggi;
v Amministrare la giustizia.