La ricerca in psicologia
Corso di Laurea: Scienze e Tecniche Psicologiche
Insegnamento: Psicologia Generale
Lezione n°: 2/S2
Titolo: La ricerca in psicologia
Attività n°: 1
La ricerca in psicologia
Il metodo scientifico
Identificare la domanda
In campo psicologico, una domanda di ricerca può riguardare
differenti aspetti:
Formulare teorie
• Una teoria può essere definita come una spiegazione generale
e una predizione che riguarda un fenomeno specifico che interessa
il ricercatore
Formulare ipotesi
La ricerca in psicologia
• Fare ricerca significa indagare alcuni aspetti in maniera sistematica
per comprendere il grado di accuratezza di ipotesi e teorie
• Per poter mettere in campo una ricerca accurata, le ipotesi devono essere
operazionalizzate, vale a dire che devono essere tradotte in specifiche
procedure che possono essere verificate e misurate
Osservazione
• Si tratta di una ricerca in cui lo sperimentatore osserva
un comportamento che avviene naturalmente senza apportare nessuna modifica
alla situazione
• Nel caso in cui esista una relazione fra le due variabili indagate,
con questa tipologia di ricerca è però soltanto possibile affermare che
le due variabili sono associate, ma non che fra di esse vi sia
una relazione di tipo causale