Scegli un'alternativa:
2 - Il diritto costituzionale
Scegli un'alternativa:
3 - Le persone giuridiche
Scegli un'alternativa:
c. Hanno solo la capacità di agire perché la capacità giuridica è riconosciuta solo in capo alle persone
fisiche
d. Hanno solo la capacità giuridica in quanto la capacità di agire spetta direttamente agli organi
interni
Scegli un'alternativa:
Scegli un'alternativa:
b. Dovere e obbligo
d. Soggezione e onere
6 - Il diritto è l'insieme delle regole di condotta che disciplinano i rapporti tra i soggetti di una
collettività in un dato momento
Vero
Falso
Scegli un'alternativa:
a. La sovranità
b. Il diritto
8 - Secondo la teoria della separazione dei poteri, per garantire la conservazione dello Stato
Scegli un'alternativa:
a. Il potere legislativo, il potere esecutivo ed il potere giudiziario vengano assegnati a tre soggetti o
organi diversi e reciprocamente indipendenti
b. Il potere legislativo e quello esecutivo vengano assegnati allo stesso organo mentre quello
giudiziario, in quanto deve garantirsi l’indipendenza, ad organo distinto.
c. Il potere legislativo, il potere esecutivo e quello giudiziario vengano assegnati allo stesso organo
d. Il potere legislativo, il potere esecutivo ed il potere giudiziario vengano assegnati a tre soggetti o
organi diversi ma tutti dipendenti da un potere sovrano
9 - I diritti fondamentali
Scegli un'alternativa:
Scegli un'alternativa:
11 - Tra i diritti supremi contenuti nella Tavola dei diritti vi erano indicati
Scegli un'alternativa:
Scegli un'alternativa:
b. Astrattezza e generalità
d. Generalità e chiarezza
Scegli un'alternativa:
b. Ogni norma trae la sua legittimità nella norma superiore e tutte le norme trovano il loro
fondamento di validità nella cosiddetta norma fondamentale
d. Esistono tanti ordinamenti giuridici quanti sono i fini che in concreto possono determinare
un’aggregazione di persone
Vero
Falso
Vero
Falso
Vero
Falso
Vero
Falso
18 - Secondo i fautori della teoria istituzionalista, l'ordinamento è costituito dal complesso delle
norme vigenti in un determinato spazio temporale e proprie di una determinata comunità sociale.
Vero
Falso
Vero
Falso
Vero
Falso
Vero
Falso
Vero
Falso
Falso
24 - La distinzione tra interessi legittimi e diritti soggettivi è fondamentale ai fini del riparto di
giurisdizione
Vero
Falso
Vero
Falso
Vero
Falso
Vero
Falso
28 - Il diritto penale
Scegli un'alternativa:
29 - Le forme di Stato indicano i modelli organizzativi che uno Stato assume in un dato momento
storico per esercitare il potere sovrano.
Vero
Falso
30 - Il diritto è effettivo:
Scegli un'alternativa: