Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Queste statue, forse 12, erano alloggiate su alte basi a zoccolo, erano dipinte, e
molte ci sono giunte frammentariamente. In sequenza di due o tre, illustravano
eventi mitici greci.
Al sostegno, che è posto tra le gambe di Apollo e che aveva una funzione
esclusivamente strutturale, l’artista ha dedicato particolare attenzione grazie alla
raffinata decorazione a girali e palmette.
I capelli erano dipinti di nero, la pelle di rosso e la veste e il mantello con sfumature
di ocra. Apollo indossa una tunica e un corto mantello, avanza verso sinistra con il
braccio destro proteso e piegato, mentre il braccio sinistro correva lungo il corpo e
con la mano forse impugnava un arco.