Sei sulla pagina 1di 32

Introduzione agli Spazi Curvi

Indice
Indice........................................................................................................................................................... 2
Nota introduttiva ......................................................................................................................................... 4
Prerequisiti .................................................................................................................................................. 4
Spazi Euclidei ............................................................................................................................................... 5
Misura di Distanze e Superfici in Spazi Euclidei con metriche piatte ......................................................... 5
Alcuni esempi in due dimensioni .............................................................................................................. 6
Segmento su retta ................................................................................................................................ 6
Circonferenza....................................................................................................................................... 6
Area del quadrato ................................................................................................................................ 6
Area del cerchio ................................................................................................................................... 7
Alcuni esempi in tre dimensioni ............................................................................................................... 7
Superficie della sfera ............................................................................................................................ 7
Sistemi Cartesiani e Coordinate curvilinee ................................................................................................... 7
Alcuni esempi di calcolo di metriche in coordinate curvilinee ................................................................... 8
Coordinate Cilindriche.......................................................................................................................... 8
Coordinate Sferiche.............................................................................................................................. 8
Simboli di Christoffel ................................................................................................................................ 9
Alcuni esempi di calcolo di simboli di Christoffel ...................................................................................... 9
Calcolo dei simboli di Christoffel e del laplaciano per coordinate Cilindriche ........................................ 9
Calcolo dei simboli di Christoffel e del laplaciano per coordinate Sferiche ...........................................10
Trasporto parallelo .................................................................................................................................11
Trasporto parallelo attorno a superficie infinitesima ...........................................................................11
Tensore di curvatura e Scalare di Kretschmann .......................................................................................12
Alcuni esempi di calcolo del tensore di curvatura ....................................................................................13
Calcolo del tensore di curvatura per coordinate Cilindriche .................................................................13
Calcolo del tensore di curvatura per coordinate Cilindriche restringendosi alla superficie del cilindro .13
Calcolo del tensore di curvatura per coordinate Sferiche .....................................................................13
Calcolo del tensore di curvatura per coordinate Sferiche restringendosi alla superficie del cilindro .....13
Tensore di Ricci e Curvatura Scalare ........................................................................................................14
Alcuni esempi di calcolo del tensore di Ricci e della Curvatura scalare .....................................................14
Calcolo del tensore di Ricci e della curvatura scalare sulla superficie della sfera ..................................14
Tensore di Einstein..................................................................................................................................14
Alcuni esempi di calcolo del tensore di Einstein.......................................................................................15
Calcolo del tensore di Einstein sulla superficie della sfera ....................................................................15
Spazi di Minkowski......................................................................................................................................15
Metriche non definite positive ................................................................................................................15
Definizioni di indici Controvarianti e Covarianti .......................................................................................15
Spazi Curvi ..................................................................................................................................................16
Classificazione degli spazi ........................................................................................................................16
Equazione di Einstein ..............................................................................................................................17
Alcuni esempi di classificazione degli spazi ..............................................................................................17
Coordinate Cilindriche.........................................................................................................................17
Coordinate Sferiche.............................................................................................................................17
Sistema Ruotante ................................................................................................................................17
Superficie del cilindro..........................................................................................................................17
Superficie della Sfera...........................................................................................................................17
Spazio a due dimensioni a curvatura negativa costante .......................................................................17
Metrica di Schwarzschild .....................................................................................................................18
Analisi delle singolarità della Metrica di Schwarzschild ........................................................................19
Metrica di Schwarzschild con costante cosmologica ............................................................................20
Metrica di Kerr ....................................................................................................................................21
Metrica di Reissner Nordstrom............................................................................................................22
Metrica di Kerr Newmann ...................................................................................................................23
Cosmologia .................................................................................................................................................23
Principio Cosmologico .............................................................................................................................23
Universi massimamente simmetrici.........................................................................................................24
Necessità di introduzione della Costante Cosmologica ............................................................................24
Esperimenti di verifica della Teoria della Relatività Generale.......................................................................25
Verifica del Principio di Equivalenza ........................................................................................................25
Redshift Gravitazionale .......................................................................................................................25
Verifica dell’Equazione di Einstein ...........................................................................................................25
Orbite Chiuse: precessione del Perielio ...............................................................................................25
Orbite Aperte: deflessione della luce...................................................................................................28
Trasmissione: ritardo del segnale ........................................................................................................30
Verifica del Principio Cosmologico...........................................................................................................31
Correzione al primo ordine dell’equazione di Poisson..........................................................................32
Nota introduttiva
Queste dispense non sono un corso di geometria differenziale né di relatività generale, vogliono solo
spiegare in modo semplice alcuni semplici concetti sugli spazi curvi, introdurre i tensori più importanti
attraverso diversi esempi.

Prerequisiti
È consigliato avere le nozioni di spazio vettoriale, prodotto scalare, spazio metrico, metrica indotta da un
prodotto scalare ed elementi di base di geometria differenziale, tuttavia non sono concetti essenziali.

È invece necessario conoscere il concetto di derivata parziale, vettore, sistema di riferimento cartesiano e
non cartesiano, integrali, integrali multipli. È consigliabile anche avere un minimo di pratica col calcolo
matriciale e con la convenzione di Einstein di somma sugli indici ripetuti.
Spazi Euclidei
Misura di Distanze e Superfici in Spazi Euclidei con metriche piatte
Uno Spazio Euclideo è uno spazio vettoriale arricchito di alcune nozioni come distanza e angolo, e con una
metrica indotta da un prodotto scalare definito positivo.

In parole più povere: prendiamo uno spazio o un piano (gli unici “spazi” che possiamo immaginare).
Possiamo identificare i loro punti specificando un sistema di riferimento Cartesiano costituito dall’origine e
da degli assi cartesiani, ed associando quindi ad ogni punto delle coordinate, che saranno le componenti di
quelli che chiamiamo vettori. Tutte le caratteristiche geometriche del sistema saranno poi specificate da
quello che si chiama tensore metrico. Esso è il tensore che specifica le lunghezze in ogni punto e direzione:

𝑑𝑙 2 = 𝑔𝑖𝑗 𝑑𝑥𝑖 𝑑𝑥𝑗

Con questa espressione indichiamo quanto è lungo (𝑑𝑙) un tratto di curva nella direzione indicata dal
vettore infinitesimo formato dalla componenti 𝑑𝑥𝑖 : ogni componente riceve un “peso” in lunghezza dato
dal tensore metrico 𝑔𝑖𝑗 . Per trovare la lunghezza di una curva basta prendere una parametrizzazione
qualsiasi

𝑥𝑖 = 𝑥𝑖 (𝑠), 𝑠 ∈ [𝑎, 𝑏]

Dove con 𝑥𝑖 indichiamo le singole componenti, ed integrare

𝑏
𝑑𝑥𝑖 𝑑𝑥𝑗
𝑙 = � 𝑑𝑙 = � �𝑔𝑖𝑗 𝑑𝑥𝑖 𝑑𝑥𝑗 = � �𝑔𝑖𝑗 𝑑𝑠
𝑐𝑢𝑟𝑣𝑎 𝑎 𝑑𝑠 𝑑𝑠

Usando il tensore metrico è anche possibile calcolare superfici, e più avanti quelle che chiameremo iper
superfici, ovvero oggetti in uno spazio di dimensione n che hanno meno di n dimensioni. Nel caso delle
superfici per esempio avremo

𝑥𝑖 = 𝑥𝑖 (𝑠1 , 𝑠2 ), 𝑠1 ∈ [𝑎, 𝑏] 𝑠2 ∈ [𝑐, 𝑑]

E il tensore metrico che vale sulla superficie sarà

𝑑𝑥𝑙 𝑑𝑥𝑚
𝑔′𝑖𝑗 = 𝑔𝑙𝑚
𝑑𝑠𝑖 𝑑𝑠𝑗

𝑑𝑥𝑙 𝑑𝑥𝑚
𝑑𝐴 = �𝐷𝑒𝑡�𝑔𝑖𝑗 ��𝑑𝑣⃗1𝑖 × 𝑑𝑣⃗2𝑗 � = �𝐷𝑒𝑡�𝑔′𝑖𝑗 �𝑑𝑠1 𝑑𝑠2 = �𝐷𝑒𝑡 �𝑔𝑙𝑚 � 𝑑𝑠1 𝑑𝑠2
𝑑𝑠𝑖 𝑑𝑠𝑗
𝑑𝑥𝑙
= �𝐷𝑒𝑡[𝑔𝑙𝑚 ]𝐷𝑒𝑡 � � 𝑑𝑠1 𝑑𝑠2
𝑑𝑠𝑖

Dove l’ultimo passaggio vale solo se anche lo spazio di partenza è una superficie, e si ottiene (in questo
caso)
𝑏 𝑑
𝑑𝑥𝑖
𝐴 = � 𝑑𝑠1 � 𝑑𝑠2 �𝐷𝑒𝑡�𝑔𝑖𝑗 �𝐷𝑒𝑡 � � 𝑑𝑠1 𝑑𝑠2
𝑎 𝑐 𝑑𝑠𝑗
Alcuni esempi in due dimensioni
Lo spazio euclideo ha metrica cosiddetta “piatta”. La metrica in un piano è

1 0
𝑔𝑖𝑗 = � �
0 1

Segmento su retta
Per cui la lunghezza di un segmento su una retta di equazione

𝑦 = 𝑚𝑥 + 𝑛

di sui una parametrizzazione è


𝑥=𝑠
�𝑦 = 𝑚𝑠 + 𝑛

Da 𝑥 = 𝑎 a 𝑥 = 𝑏, estremi a cui corrisponde 𝑠 ∈ [𝑎, 𝑏]

𝑏 𝑏
𝑑𝑥𝑖 𝑑𝑥𝑗 1 0 1
𝑙 = � 𝑑𝑙 = � �𝑔𝑖𝑗 𝑑𝑥𝑖 𝑑𝑥𝑗 = � �𝑔𝑖𝑗 𝑑𝑠 = � �(1 𝑚 ) � � � � 𝑑𝑠
𝑐𝑢𝑟𝑣𝑎 𝑎 𝑑𝑠 𝑑𝑠 𝑎 0 1 𝑚

𝑏
= �1 + 𝑚 2 � 𝑑𝑠 = �1 + 𝑚 2 (𝑏 − 𝑎 )
𝑎

Possiamo fare il controllo calcolando semplicemente la distanza fra i due punti

𝐴 = (𝑎, 𝑚𝑎 + 𝑛)𝐵 = (𝑏, 𝑚𝑏 + 𝑛)

𝑙�(𝑏 − 𝑎)2 + (𝑚𝑏 + 𝑛 − 𝑚𝑎 − 𝑛)2 = �1 + 𝑚 2 (𝑏 − 𝑎)

Circonferenza
𝑥 = 𝑅𝐶𝑜𝑠(𝜃)
� 𝜃 ∈ [0,2𝜋]
𝑦 = 𝑅𝑆𝑖𝑛(𝜃)

2𝜋
𝑑𝑥𝑖 𝑑𝑥𝑗
𝑙 = � 𝑑𝑙 = � �𝑔𝑖𝑗 𝑑𝑥𝑖 𝑑𝑥𝑗 = � �𝑔𝑖𝑗 𝑑𝑠
𝑐𝑢𝑟𝑣𝑎 0 𝑑𝑠 𝑑𝑠

2𝜋 2𝜋
1 0 −𝑅𝑆𝑖𝑛(𝜃)
=� �(−𝑅𝑆𝑖𝑛(𝜃) 𝑅𝐶𝑜𝑠(𝜃)) � �� � 𝑑𝑠 = � �𝑅2 𝐶𝑜𝑠 2 (𝜃) + 𝑅2 𝑆𝑖𝑛2 (𝜃)𝑑𝑠
0 0 1 𝑅𝐶𝑜𝑠(𝜃) 0

2𝜋
= 𝑅 � 𝑑𝑠 = 2𝜋𝑅
0

Area del quadrato


𝑥 = 𝑠1
�𝑦 = 𝑠 𝑠1 ∈ [0, 𝑙]; 𝑠2 ∈ [0, 𝑙]
2

𝑙 𝑙 𝑙 𝑙
𝑑𝑥𝑖 1 0 1 0
𝐴 = � 𝑑𝐴 = � 𝑑𝑠1 � 𝑑𝑠2 𝐷𝑒𝑡�𝑔𝑖𝑗 �𝐷𝑒𝑡 � � = � 𝑑𝑠1 � 𝑑𝑠2 𝐷𝑒𝑡 � � 𝐷𝑒𝑡 � �
0 0 𝑑𝑠𝑗 0 0 0 1 0 1
𝑙 𝑙
= � 𝑑𝑠1 � 𝑑𝑠2 = 𝑙 2
0 0

Area del cerchio


𝑥 = 𝑟𝐶𝑜𝑠(𝜃)
� 𝑟 ∈ [0, 𝑅], 𝜃 ∈ [0,2𝜋]
𝑦 = 𝑟𝑆𝑖𝑛(𝜃)
𝑅 2𝜋 𝑅 2𝜋
𝑑𝑥𝑖 1 0 𝐶𝑜𝑠(𝜃) 𝑆𝑖𝑛(𝜃)
𝐴 = � 𝑑𝑟 � 𝑑𝜃𝐷𝑒𝑡�𝑔𝑖𝑗 �𝐷𝑒𝑡 � � = � 𝑑𝑟 � 𝑑𝜃𝐷𝑒𝑡 � � 𝐷𝑒𝑡 � �
0 0 𝑑𝑟𝑗 0 0 0 1 −𝑟𝑆𝑖𝑛(𝜃) 𝑟𝐶𝑜𝑠(𝜃)

𝑑𝑥
Dove con 𝑑𝑟 𝑖 intendiamo le derivate rispetto alle due nuove coordinate
𝑗

𝑅 2𝜋
= � 𝑑𝑟 � 𝑑𝜃𝑟 = 𝜋𝑟 2
0 0

Alcuni esempi in tre dimensioni


La metrica è

1 0 0
𝑔𝑖𝑗 = �0 1 0�
0 0 1

Superficie della sfera


𝑥 = 𝑅𝑆𝑖𝑛(𝜃)𝐶𝑜𝑠(𝜑)
� 𝑦 = 𝑅𝑆𝑖𝑛(𝜃)𝑆𝑖𝑛(𝜑) 𝜃 ∈ [0, 𝜋], 𝜑 ∈ [0,2𝜋]
𝑧 = 𝑅𝐶𝑜𝑠(𝜃)

𝜋 2𝜋
𝑑𝑥𝑖 𝑑𝑥𝑗
𝐴 = � 𝑑𝜃 � 𝑑𝜑�𝐷𝑒𝑡 �𝑔𝑖𝑗 �
0 0 𝑑𝑥𝑙 𝑑𝑥𝑚

𝜋 2𝜋 𝑅𝐶𝑜𝑠(𝜃)𝐶𝑜𝑠(𝜑) 𝑅𝐶𝑜𝑠(𝜃)𝑆𝑖𝑛(𝜑)
𝑅𝐶𝑜𝑠(𝜃)𝐶𝑜𝑠(𝜑) −𝑅𝑆𝑖𝑛(𝜃)𝑆𝑖𝑛(𝜑) −𝑅𝑆𝑖𝑛(𝜃)
= � 𝑑𝜃 � 𝑑𝜑�𝐷𝑒𝑡 �� � �−𝑅𝑆𝑖𝑛(𝜃)𝑆𝑖𝑛(𝜑) 𝑅𝑆𝑖𝑛(𝜃)𝐶𝑜𝑠(𝜑)��
0 0 𝑅𝐶𝑜𝑠(𝜃)𝑆𝑖𝑛(𝜑) 𝑅𝑆𝑖𝑛(𝜃)𝐶𝑜𝑠(𝜑) 0
−𝑅𝑆𝑖𝑛(𝜃) 0

𝜋 2𝜋 𝜋
𝑅2 0
= � 𝑑𝜃 � 𝑑𝜑�𝐷𝑒𝑡 � � = 2𝜋𝑅2 � 𝑑𝜃𝑆𝑖𝑛(𝜃) = 4𝜋𝑅2
0 0 0 𝑅 𝑆𝑖𝑛2 (𝜃)
2
0

Sistemi Cartesiani e Coordinate curvilinee


I cambiamenti di coordinate in questi due sistemi hanno delle importanti differenze:

1) Partendo da un sistema cartesiano in cui la metrica è piatta ovunque, passare a un altro sistema
cartesiano comporta di usare delle trasformazioni lineari nelle coordinate, per cui si ottiene che la
metrica è nuovamente ovunque piatta perché le matrici contenenti le derivate delle nuove
coordinate rispetto alle vecchie sono indipendenti da 𝑥 in quanto le trasformazioni sono appunto
lineari:

𝑑𝑥′𝑙 𝑑𝑥′𝑚
𝑔′𝑖𝑗 = 𝑔𝑙𝑚
𝑑𝑥𝑖 𝑑𝑥𝑗
2) Mentre nei sistemi cartesiano gli assi sono fissi e non dipendono dal punto, nei sistemi curvilinei
passando da un punto a un altro cambia anche l’orientamento degli assi, per cui per esempio per
fare una derivata, dove è necessario fare la differenza fra due vettori in due diversi punti 𝑥 e
𝑥 + 𝑑𝑥 è prima necessario riscrivere il vettore in 𝑥 + 𝑑𝑥 in base agli assi usati in x, quindi fare la
differenza e il limite ottenendo la derivata.

Alcuni esempi di calcolo di metriche in coordinate curvilinee


Coordinate Cilindriche
Le nuove coordinate sono

𝜌 = �𝑥 2 + 𝑦 2
�𝜃 = 𝐴𝑟𝑐𝑇𝑎𝑛 �𝑦�
𝑥
𝑧=𝑧

La matrice di trasformazione è
𝑥 𝑦
0 𝐶𝑜𝑠(𝜃) 𝑆𝑖𝑛(𝜃) 0
2 2 �𝑥 2 + 𝑦 2
𝑑𝑥′𝑙 ⎛ �𝑥 + 𝑦 ⎞ 1 1
= 𝑦 𝑥 = �− 𝑆𝑖𝑛(𝜃) 𝐶𝑜𝑠(𝜃) 0�
𝑑𝑥𝑖 ⎜− 2 0⎟ 𝜌 𝜌
𝑥 + 𝑦2 𝑥 + 𝑦2
2
⎝ 0 0 1
0 0 1⎠

La nuova metrica risulta essere:

1
𝐶𝑜𝑠(𝜃) − 𝑆𝑖𝑛(𝜃) 0 𝐶𝑜𝑠(𝜃) 𝑆𝑖𝑛(𝜃) 0
𝑑𝑥′𝑙 𝑑𝑥′𝑚 ⎛ 𝜌 ⎞ 1 0 0 1 1
𝑔′𝑖𝑗 = 𝑔𝑙𝑚 =⎜ 1 ⎟ �0 1 0� �− 𝑆𝑖𝑛(𝜃) 𝐶𝑜𝑠(𝜃) 0�
𝑑𝑥𝑖 𝑑𝑥𝑗 𝑆𝑖𝑛(𝜃) 𝐶𝑜𝑠(𝜃) 0 𝜌 𝜌
𝜌 0 0 1
⎝ 0 0 0 1
0 1⎠
1 0 0
= �0 𝜌2 0�
0 0 1

Coordinate Sferiche
Le nuove coordinate sono

⎧ 𝜌 = �𝑥 2 + 𝑦 2 + 𝑧 2
⎪ 𝑧
𝜃 = 𝐴𝑟𝑐𝐶𝑜𝑠 � �
⎨ �𝑥 2 + 𝑦 2 + 𝑧 2
⎪ 𝑦
⎩ 𝜑 = 𝐴𝑟𝑐𝑇𝑎𝑛 � �
𝑥

La matrice di trasformazione è
𝑥 𝑦 𝑧

⎛ �𝑥 2 + 𝑦 2 + 𝑧 2 �𝑥 2 + 𝑦 2 + 𝑧 2 �𝑥 2 + 𝑦 2 + 𝑧 2 ⎞
2 2
𝑑𝑥′𝑙 ⎜ 𝑥𝑧 𝑦𝑧 𝑥 + 𝑦 ⎟
= −
𝑑𝑥𝑖 ⎜(𝑥 2 + 𝑦 2 + 𝑧 2 )�𝑥 2 + 𝑦 2 (𝑥 2 + 𝑦 2 + 𝑧 2 )�𝑥 2 + 𝑦 2 (𝑥 + 𝑦 + 𝑧 )�𝑥 + 𝑦 ⎟
2 2 2 2 2
⎜ 𝑦 𝑥 ⎟
− 0
⎝ �𝑥 2 + 𝑦 2 �𝑥 2 + 𝑦 2 ⎠
𝑆𝑖𝑛(𝜃)𝐶𝑜𝑠(𝜑) 𝑆𝑖𝑛(𝜃)𝑆𝑖𝑛(𝜑) 𝐶𝑜𝑠(𝜃)
1 1 1
⎛ 𝐶𝑜𝑠(𝜃)𝐶𝑜𝑠(𝜑) 𝐶𝑜𝑠(𝜃)𝑆𝑖𝑛(𝜑) − 𝑆𝑖𝑛(𝜃)⎞
= ⎜𝑟 𝑟 𝑟 ⎟
𝑆𝑖𝑛 (𝜑) 𝐶𝑜𝑠 (𝜑)
− 0
⎝ 𝑟𝑆𝑖𝑛(𝜃) 𝑟𝑆𝑖𝑛(𝜃) ⎠

𝑑𝑥′𝑙 𝑑𝑥′𝑚
𝑔′𝑖𝑗 = 𝑔𝑙𝑚
𝑑𝑥𝑖 𝑑𝑥𝑗
1 𝑆𝑖𝑛 (𝜑)
𝑆𝑖𝑛(𝜃)𝐶𝑜𝑠(𝜑) 𝐶𝑜𝑠(𝜃)𝐶𝑜𝑠(𝜑) − 𝑆𝑖𝑛(𝜃)𝐶𝑜𝑠(𝜑) 𝑆𝑖𝑛(𝜃)𝑆𝑖𝑛(𝜑) 𝐶𝑜𝑠(𝜃)
⎛ 𝑟 𝑟𝑆𝑖𝑛(𝜃)⎞ 1 1 1
1 0 0 ⎛
1 𝐶𝑜𝑠 (𝜑) ⎟ 𝐶𝑜𝑠(𝜃)𝐶𝑜𝑠(𝜑) 𝐶𝑜𝑠(𝜃)𝑆𝑖𝑛(𝜑) − 𝑆𝑖𝑛(𝜃)⎞
=⎜
⎜ 𝑆𝑖𝑛(𝜃)𝑆𝑖𝑛(𝜑) 𝐶𝑜𝑠(𝜃)𝑆𝑖𝑛(𝜑) ⎟ �0 1 0� ⎜𝑟 𝑟 𝑟 ⎟
⎜ 𝑟 𝑟𝑆𝑖𝑛(𝜃) ⎟ 0 0 1 𝑆𝑖𝑛(𝜑) 𝐶𝑜𝑠(𝜑)
1 − 0
𝐶𝑜𝑠(𝜃) − 𝑆𝑖𝑛(𝜃) 0 ⎝ 𝑟𝑆𝑖𝑛(𝜃) 𝑟𝑆𝑖𝑛(𝜃) ⎠
⎝ 𝑟 ⎠

1 0 0
= �0 𝑟 2 0 �
0 0 𝑟 2 𝑆𝑖𝑛2 (𝜃)

Simboli di Christoffel
Per trasportare i vettori parallelamente e fare le derivate si usano degli oggetti detti “connessioni” o
“Simboli di Christoffel”, così definiti:

1 −1 𝜕 𝜕 𝜕
Γ𝑎;𝑏𝑐 = 𝑔𝑎𝑑 � 𝑔𝑑𝑐 + 𝑔𝑑𝑏 − 𝑔 �
2 𝜕𝑥𝑏 𝜕𝑥𝑐 𝜕𝑥𝑑 𝑏𝑐

Come si può vedere le connessioni dipendono dalle derivate della metrica, sono quindi identicamente nulle
in tutti i sistemi cartesiani.

Utilizzando le connessioni possiamo definire una derivata covariante per un vettore

𝜕
𝐷𝑎 𝑓𝑏 = � 𝛿 − Γ𝑐;𝑎𝑏 � 𝑓𝑐
𝜕𝑥𝑎 𝑏𝑐

I simboli di Christoffel possono essere usati per calcolare il laplaciano in coordinate curvilinee:

−1
𝜕 −1
𝜕2 −1
𝜕
∇2 = 𝑔𝑎𝑏 𝐷𝑎 = 𝑔𝑎𝑏 𝑎 𝑏
− 𝑔𝑎𝑏 Γ𝑐;𝑎𝑏
𝜕𝑥𝑏 𝜕𝑥 𝜕𝑥 𝜕𝑥𝑐

Alcuni esempi di calcolo di simboli di Christoffel


Calcolo dei simboli di Christoffel e del laplaciano per coordinate Cilindriche
La metrica dipende solo da una coordinata, ed è diagonale, quindi possono essere non nulli solo
connessioni con un indice uguale a 2:
1 −1 𝜕 𝜕 𝜕 1 −1 𝜕 𝜕 𝜕
Γ1;22 = 𝑔1𝑑 � 𝑔𝑑2 + 𝑔𝑑2 − 𝑔22 � = 𝑔11 � 𝑔12 + 𝑔12 − 𝑔 �
2 𝜕𝑥2 𝜕𝑥2 𝜕𝑥𝑑 2 𝜕𝑥2 𝜕𝑥2 𝜕𝑥1 22

1 𝜕
= �− (𝜌2 )� = −𝜌
2 𝜕𝜌

1 −1 𝜕 𝜕 𝜕 1 −1 𝜕 𝜕 𝜕
Γ2;12 = Γ2;21 = 𝑔2𝑑 � 𝑔𝑑2 + 𝑔𝑑1 − 𝑔12 � = 𝑔22 � 𝑔22 + 𝑔21 − 𝑔 �
2 𝜕𝑥1 𝜕𝑥2 𝜕𝑥𝑑 2 𝜕𝑥1 𝜕𝑥2 𝜕𝑥2 12

1 1 𝜕 1
= � 2 � � (𝜌2 )� =
2 𝜌 𝜕𝜌 𝜌

Tutti gli altri simboli sono nulli.

−1
𝜕 −1
𝜕2 −1
𝜕 𝜕2 1 𝜕2 𝜕2 1 𝜕
∇2 = 𝑔𝑎𝑏 𝐷𝑎 = 𝑔𝑎𝑏 𝑎 𝑏
− 𝑔 Γ
𝑎𝑏 𝑐;𝑎𝑏 = 2
+ 2 2
+ 2
− 2 (−𝜌)
𝜕𝑥𝑏 𝜕𝑥 𝜕𝑥 𝜕𝑥𝑐 𝜕𝜌 𝜌 𝜕𝜃 𝜕𝑧 𝜌 𝜕𝜌

𝜕2 1 𝜕2 𝜕2 1 𝜕
= + + +
𝜕𝜌2 𝜌2 𝜕𝜃 2 𝜕𝑧 2 𝜌 𝜕𝜌

Calcolo dei simboli di Christoffel e del laplaciano per coordinate Sferiche


1 −1 𝜕 𝜕 𝜕 1 −1 𝜕 𝜕 𝜕
Γ1;22 = 𝑔1𝑑 � 𝑔𝑑2 + 𝑔𝑑2 − 𝑔22 � = 𝑔11 � 𝑔12 + 𝑔12 − 𝑔 �
2 𝜕𝑥2 𝜕𝑥2 𝜕𝑥𝑑 2 𝜕𝑥2 𝜕𝑥2 𝜕𝑥1 22

1 𝜕
= �− (𝑟 2 )� = −𝑟
2 𝜕𝑟

1 −1 𝜕 𝜕 𝜕 1 −1 𝜕 𝜕 𝜕
Γ1;33 = 𝑔1𝑑 � 𝑔𝑑3 + 𝑔𝑑3 − 𝑔33 � = 𝑔11 � 𝑔13 + 𝑔13 − 𝑔 �
2 𝜕𝑥3 𝜕𝑥3 𝜕𝑥𝑑 2 𝜕𝑥3 𝜕𝑥3 𝜕𝑥1 33

1 𝜕
= �− (𝑟 2 𝑆𝑖𝑛2 (𝜃))� = −𝑟𝑆𝑖𝑛2 (𝜃)
2 𝜕𝑟

1 −1 𝜕 𝜕 𝜕 1 −1 𝜕 𝜕 𝜕
Γ2;33 = 𝑔2𝑑 � 𝑔𝑑3 + 𝑔𝑑3 − 𝑔33 � = 𝑔22 � 𝑔23 + 𝑔23 − 𝑔 �
2 𝜕𝑥3 𝜕𝑥3 𝜕𝑥𝑑 2 𝜕𝑥3 𝜕𝑥3 𝜕𝑥2 33

1 𝜕
= 2
�− (𝑟 2 𝑆𝑖𝑛2 (𝜃))� = −𝐶𝑜𝑠(𝜃)𝑆𝑖𝑛(𝜃)
2𝑟 𝜕𝜃

1 −1 𝜕 𝜕 𝜕 1 −1 𝜕 𝜕 𝜕
Γ2;12 = Γ2;21 = 𝑔2𝑑 � 𝑔𝑑2 + 𝑔𝑑1 − 𝑔12 � = 𝑔22 � 𝑔22 + 𝑔21 − 𝑔 �
2 𝜕𝑥1 𝜕𝑥2 𝜕𝑥𝑑 2 𝜕𝑥1 𝜕𝑥2 𝜕𝑥2 12

1 1 𝜕 1
= � 2 � � (𝑟 2 )� =
2 𝑟 𝜕𝑟 𝑟
1 −1 𝜕 𝜕 𝜕 1 −1 𝜕 𝜕 𝜕
Γ3;13 = Γ3;31 = 𝑔3𝑑 � 𝑔𝑑3 + 𝑔𝑑1 − 𝑔13 � = 𝑔33 � 𝑔33 + 𝑔31 − 𝑔 �
2 𝜕𝑥1 𝜕𝑥3 𝜕𝑥𝑑 2 𝜕𝑥1 𝜕𝑥3 𝜕𝑥3 13

1 1 𝜕 1
= � 2 2 � � (𝑟 2 𝑆𝑖𝑛2 (𝜃))� =
2 𝑟 𝑆𝑖𝑛 (𝜃) 𝜕𝑟 𝑟
1 −1 𝜕 𝜕 𝜕 1 −1 𝜕 𝜕 𝜕
Γ3;23 = Γ3;32 = 𝑔3𝑑 � 𝑔𝑑3 + 𝑔𝑑2 − 𝑔23 � = 𝑔33 � 𝑔33 + 𝑔32 − 𝑔 �
2 𝜕𝑥2 𝜕𝑥3 𝜕𝑥𝑑 2 𝜕𝑥2 𝜕𝑥3 𝜕𝑥3 23

1 1 𝜕 1
= � 2 2 � � (𝑟 2 𝑆𝑖𝑛2 (𝜃))� =
2 𝑟 𝑆𝑖𝑛 (𝜃) 𝜕𝜃 𝑇𝑎𝑛(𝜃)

Tutti gli altri simboli sono nulli

−1
𝜕 −1
𝜕2 −1
𝜕
∇2 = 𝑔𝑎𝑏 𝐷𝑎 = 𝑔𝑎𝑏 𝑎 𝑏
− 𝑔𝑎𝑏 Γ𝑐;𝑎𝑏
𝜕𝑥𝑏 𝜕𝑥 𝜕𝑥 𝜕𝑥𝑐

𝜕2 1 𝜕2 1 𝜕2 1 𝜕 1 𝜕
= + + − 2 (−𝑟) − 2 2 (−𝑟𝑆𝑖𝑛2 (𝜃))
𝜕𝑟 2 2
𝑟 𝜕𝜃 2 2 2
𝑟 𝑆𝑖𝑛 (𝜃) 𝜕𝜑 2 𝑟 𝜕𝑟 𝑟 𝑆𝑖𝑛 (𝜃) 𝜕𝑟
1 𝜕
− 2 2 �−𝐶𝑜𝑠(𝜃)𝑆𝑖𝑛(𝜃)�
𝑟 𝑆𝑖𝑛 (𝜃) 𝜕𝜃

𝜕2 1 𝜕2 1 𝜕2 2𝜕 1 𝜕
= 2
+ 2 2
+ 2 2 2
+ + 2
𝜕𝑟 𝑟 𝜕𝜃 𝑟 𝑆𝑖𝑛 (𝜃) 𝜕𝜑 𝑟 𝜕𝑟 𝑟 𝑇𝑎𝑛(𝜃) 𝜕𝜃

Trasporto parallelo
Come abbiamo detto, per fare una derivata dovremmo fare la differenza di due vettori in due punti dello
spazio infinitamente vicini, tuttavia poiché cambiano gli assi da un punto all’altro, fare la differenza delle
componenti è sbagliato. Ci serve uno strumento che riscriva le componenti del vettore nel punto B in
funzione delle componenti nel punto A, e solo una volta fatto ciò fare la differenza con il vettore del punto
A. Ci serve cioè uno strumento che trasporti parallelamente il vettore del punto B nel punto A.

Le connessioni sono appunto quello che ci serve:

Γ(x)𝑎;𝑏𝑐 𝐴(𝑥)𝑏 𝑑𝑥𝑐 = 𝐴𝑎 (𝑥) − 𝐴𝑥→𝑥+𝑑𝑥


𝑎 (𝑥)

Γ(x)𝑎;𝑏𝑐 𝐴(𝑥)𝑎 𝑑𝑥𝑏 = 𝐴𝑥→𝑥+𝑑𝑥


𝑐 (𝑥) − 𝐴𝑐 (𝑥)

Dove 𝐴𝑥→𝑥+𝑑𝑥 (𝑥) indica il vettore del punto 𝑥 trasportato parallelamente in 𝑥 + 𝑑𝑥.

In questo modo la derivata covariante risulta definita come volevamo:

𝜕
𝐷𝑎 𝐴𝑏 𝑑𝑥𝑎 = � 𝛿 − Γ𝑐;𝑎𝑏 � 𝐴𝑐 𝑑𝑥𝑎 = �𝐴𝑏 (𝑥 + 𝑑𝑥) − 𝐴𝑏 (𝑥)� − �𝐴𝑥→𝑥+𝑑𝑥 (𝑥) − 𝐴𝑏 (𝑥)�
𝜕𝑥𝑎 𝑏𝑐 𝑏

= 𝐴𝑏 (𝑥 + 𝑑𝑥) − 𝐴𝑥→𝑥+𝑑𝑥
𝑏 (𝑥)

Trasporto parallelo attorno a superficie infinitesima


I simboli di Christoffel servono a “compensare” il cambiamento che subiscono gli assi passando da un punto
all’altro dello spazio, tuttavia la presenza di simboli non nulli non significa che siamo in uno spazio curvo,
infatti tutti gli spazi considerati finora sono Euclidei e piatti, abbiamo solo effettuato un cambio di
coordinate ma questo non varia certo la natura dello spazio.

Consideriamo ora una superficie infinitesima a forma di parallelogramma, di lati 𝑑𝑥 e 𝑑𝑦. Facciamo un
trasporto parallelo attorno alla curva chiusa che delimita il bordo di tale superficie, e calcoliamo la
variazione che subisce un vettore qualsiasi durante questo processo. Se tale variazione non è nulla diremo
che lo spazio in questione è curvo. Il percorso sarà 𝑥−> 𝑥 + 𝑑𝑥−> 𝑥 + 𝑑𝑥 + 𝑑𝑦−> 𝑥 + 𝑑𝑦−> 𝑥.
𝛿𝐴𝑎 = 𝛿𝑥→𝑥+𝑑𝑥 𝐴𝑎 + 𝛿𝑥+𝑑𝑥→𝑥+𝑑𝑥+𝑑𝑦 𝐴𝑎 + 𝛿𝑥+𝑑𝑥+𝑑𝑦→𝑥+𝑑𝑦 𝐴𝑎 + 𝛿𝑥+𝑑𝑦→𝑥 𝐴𝑎

= 𝛿𝑥→𝑥+𝑑𝑥 𝐴𝑎 + 𝛿𝑥+𝑑𝑥→𝑥+𝑑𝑥+𝑑𝑦 𝐴𝑎 − 𝛿𝑥+𝑑𝑦→𝑥+𝑑𝑥+𝑑𝑦 𝐴𝑎 − 𝛿𝑥→𝑥+𝑑𝑦 𝐴𝑎

𝛿𝑥→𝑥+𝑑𝑥 𝐴𝑎 = 𝐴𝑥→𝑥+𝑑𝑥
𝑎 (𝑥) − 𝐴𝑎 (𝑥) = −Γ(x)𝑎;𝑏𝑐 𝐴(𝑥)𝑏 𝑑𝑥𝑐

𝑥→𝑥+𝑑𝑦
𝛿𝑥→𝑥+𝑑𝑦 𝐴𝑎 = 𝐴𝑎 (𝑥) − 𝐴𝑎 (𝑥) = −Γ(x)𝑎;𝑏𝑐 𝐴(𝑥)𝑏 𝑑𝑦𝑐

[𝑥→𝑥+𝑑𝑥]→𝑥+𝑑𝑥+𝑑𝑦
𝛿𝑥+𝑑𝑥→𝑥+𝑑𝑥+𝑑𝑦 𝐴𝑎 = 𝐴𝑎 (𝑥) − 𝐴𝑥→𝑥+𝑑𝑥
𝑎 (𝑥) = −Γ(x + dx)𝑎;𝑏𝑐 𝐴𝑥→𝑥+𝑑𝑥
𝑏 𝑑𝑦𝑐

𝜕
= − �Γ(x)𝑎;𝑏𝑐 + Γ(x)𝑎;𝑏𝑐 𝑑𝑥𝑑 � �𝐴𝑏 (𝑥) − Γ(x)𝑏;𝑒𝑓 𝐴(𝑥)𝑒 𝑑𝑥𝑓 �𝑑𝑦𝑐
𝜕𝑥𝑑

𝜕
≅ −Γ(x)𝑎;𝑏𝑐 𝐴𝑏 (𝑥)𝑑𝑦𝑐 − Γ(x)𝑎;𝑏𝑐 𝐴𝑏 (𝑥)𝑑𝑥𝑑 𝑑𝑦𝑐 + Γ(x)𝑎;𝑏𝑐 Γ(x)𝑏;𝑒𝑓 𝐴(𝑥)𝑒 𝑑𝑥𝑓 𝑑𝑦𝑐
𝜕𝑥𝑑
[𝑥→𝑥+𝑑𝑦]→𝑥+𝑑𝑥+𝑑𝑦
𝛿𝑥+𝑑𝑦→𝑥+𝑑𝑥+𝑑𝑦 𝐴𝑎 = 𝐴𝑎 (𝑥) − 𝐴𝑥→𝑥+𝑑𝑦
𝑎 (𝑥) = −Γ(x + dy)𝑎;𝑏𝑐 𝐴𝑥→𝑥+𝑑𝑦
𝑏 𝑑𝑥𝑐

𝜕
= − �Γ(x)𝑎;𝑏𝑐 + Γ(x)𝑎;𝑏𝑐 𝑑𝑦𝑑 � �𝐴𝑏 (𝑥) − Γ(x)𝑏;𝑒𝑓 𝐴(𝑥)𝑒 𝑑𝑦𝑓 �𝑑𝑥𝑐
𝜕𝑥𝑑

𝜕
≅ −Γ(x)𝑎;𝑏𝑐 𝐴𝑏 (𝑥)𝑑𝑥𝑐 − Γ(x)𝑎;𝑏𝑐 𝐴𝑏 (𝑥)𝑑𝑦𝑑 𝑑𝑥𝑐 + Γ(x)𝑎;𝑏𝑐 Γ(x)𝑏;𝑒𝑓 𝐴(𝑥)𝑒 𝑑𝑦𝑓 𝑑𝑥𝑐
𝜕𝑥𝑑

𝛿𝐴𝑎 = �−Γ(x)𝑎;𝑏𝑐 𝐴(𝑥)𝑏 𝑑𝑥𝑐 �


𝜕
+ �−Γ(x)𝑎;𝑏𝑐 𝐴𝑏 (𝑥)𝑑𝑦𝑐 − Γ(x)𝑎;𝑏𝑐 𝐴𝑏 (𝑥)𝑑𝑥𝑑 𝑑𝑦𝑐 + Γ(x)𝑎;𝑏𝑐 Γ(x)𝑏;𝑒𝑓 𝐴(𝑥)𝑒 𝑑𝑥𝑓 𝑑𝑦𝑐 �
𝜕𝑥𝑑
𝜕
− �−Γ(x)𝑎;𝑏𝑐 𝐴𝑏 (𝑥)𝑑𝑥𝑐 − Γ(x)𝑎;𝑏𝑐 𝐴𝑏 (𝑥)𝑑𝑦𝑑 𝑑𝑥𝑐 + Γ(x)𝑎;𝑏𝑐 Γ(x)𝑏;𝑒𝑓 𝐴(𝑥)𝑒 𝑑𝑦𝑓 𝑑𝑥𝑐 �
𝜕𝑥𝑑
− �−Γ(x)𝑎;𝑏𝑐 𝐴(𝑥)𝑏 𝑑𝑦𝑐 �

𝜕 𝜕
= Γ(x)𝑎;𝑏𝑐 𝐴𝑏 (𝑥)𝑑𝑦𝑑 𝑑𝑥𝑐 − Γ(x)𝑎;𝑏𝑐 𝐴𝑏 (𝑥)𝑑𝑥𝑑 𝑑𝑦𝑐 + Γ(x)𝑎;𝑏𝑐 Γ(x)𝑏;𝑒𝑓 𝐴(𝑥)𝑒 𝑑𝑥𝑓 𝑑𝑦𝑐
𝜕𝑥𝑑 𝜕𝑥𝑑
− Γ(x)𝑎;𝑏𝑐 Γ(x)𝑏;𝑒𝑓 𝐴(𝑥)𝑒 𝑑𝑦𝑓 𝑑𝑥𝑐

𝜕 𝜕
=� Γ(x)𝑎;𝑏𝑐 − Γ(x)𝑎;𝑏𝑐 + Γ(x)𝑎;𝑒𝑑 Γ(x)𝑒;𝑏𝑐 − Γ(x)𝑎;𝑒𝑐 Γ(x)𝑒;𝑏𝑑 � 𝐴𝑏 (𝑥)𝑑𝑥𝑐 𝑑𝑦𝑑
𝜕𝑥𝑑 𝜕𝑥𝑐

= 𝑅𝑎;𝑏𝑐𝑑 𝐴𝑏 (𝑥)𝑑𝑥𝑐 𝑑𝑦𝑑

Tensore di curvatura e Scalare di Kretschmann


Il tensore che ci dice se uno spazio è curvo o no è il tensore di curvatura di Riemann così definito:

𝜕 𝜕
𝑅𝑎;𝑏𝑐𝑑 = Γ𝑎;𝑏𝑐 − Γ + Γ𝑎;𝑑𝑒 Γ𝑒;𝑏𝑐 − Γ𝑎;𝑐𝑒 Γ𝑒;𝑏𝑑
𝜕𝑥𝑑 𝜕𝑥𝑐 𝑎;𝑏𝑑

La presenza di elementi non nulli in questo tensore è indice che lo spazio è veramente curvo e non piatto.

Possiamo definire una versione più simmetrica di questo tensore come

−1
𝜕 𝜕
𝑅𝑎𝑏𝑐𝑑 = 𝑔𝑎𝑘 � Γ𝑘;𝑏𝑐 − Γ + Γ𝑘;𝑑𝑒 Γ𝑒;𝑏𝑐 − Γ𝑘;𝑐𝑒 Γ𝑒;𝑏𝑑 �
𝜕𝑥𝑑 𝜕𝑥𝑐 𝑘;𝑏𝑑
Tale tensore è antisimmetrico sui primi due indici e sugli ultimi due indici, è simmetrico per scambio dei
primi due indici con i secondi due indici e rispetta l’Identità di Bianchi su una qualsiasi delle due coppie di
indici.

Lo scalare di Kretschmann è definito come

𝐾 = 𝑅𝑎;𝑏𝑐𝑑 𝑅𝑎;𝑏𝑐𝑑

Alcuni esempi di calcolo del tensore di curvatura


Calcolo del tensore di curvatura per coordinate Cilindriche
𝜕 𝜕 𝜕
𝑅1;212 = Γ1;21 − Γ1;22 + Γ1;2𝑒 Γ𝑒;21 − Γ1;1𝑒 Γ𝑒;22 = − Γ1;22 + Γ1;22 Γ2;21 = 1 − 1 = 0
𝜕𝑥2 𝜕𝑥1 𝜕𝜌

Per le proprietà di simmetria del tensore di R. e per il fatto che tutte le terze componenti delle connessioni
sono nulle questi erano gli ultimi elementi da controllare. Lo spazio piatto dopo aver cambiato coordinate è
ancora piatto!

Calcolo del tensore di curvatura per coordinate Cilindriche restringendosi alla superficie del
cilindro
2
𝑔𝑖𝑗 = �𝜌 0�
0 1

Non cambia nulla rispetto al calcolo precedente, in quanto ora il tensore di R. contiene solo le componenti
2 e 3 e quindi l’unica componente indipendente 𝑅2;323 rimane nulla in quanto non dipende dalle derivate
rispetto a 𝜌. Andando a calcolare le connessioni, anche queste sono tutte nulle. La superficie laterale di un
cilindro non è uno spazio curvo! Infatti se la “tagliamo” possiamo “srotolare” il tale superficie e stenderla su
un piano.

Calcolo del tensore di curvatura per coordinate Sferiche


Il calcolo in questo caso è molto lungo e non lo riporto per brevità, dato che il risultato è che anche in
questo caso che il tensore è identicamente nullo. Ancora una volta è logico che sia così dato che siamo
partiti da uno spazio piatto.

Calcolo del tensore di curvatura per coordinate Sferiche restringendosi alla superficie del
cilindro
La metrica è

𝑅2 0
𝑔𝑖𝑗 = � �
0 𝑅2 𝑆𝑖𝑛2 (𝜃)

Gli unici simboli di Christoffel non nulli sono quelli che dipendevano dalla derivate della coordinata radiale,
che ora è fissa:

1 −1 𝜕 𝜕 𝜕 1 −1 𝜕 𝜕 𝜕
Γ2;33 = 𝑔2𝑑 � 𝑔𝑑3 + 𝑔𝑑3 − 𝑔33 � = 𝑔22 � 𝑔23 + 𝑔23 − 𝑔 �
2 𝜕𝑥3 𝜕𝑥3 𝜕𝑥𝑑 2 𝜕𝑥3 𝜕𝑥3 𝜕𝑥2 33

1 𝜕
= 2
�− (𝑅2 𝑆𝑖𝑛2 (𝜃))� = −𝐶𝑜𝑠(𝜃)𝑆𝑖𝑛(𝜃)
2𝑅 𝜕𝜃
1 −1 𝜕 𝜕 𝜕 1 −1 𝜕 𝜕 𝜕
Γ3;23 = Γ3;32 = 𝑔3𝑑 � 𝑔𝑑3 + 𝑔𝑑2 − 𝑔23 � = 𝑔33 � 𝑔33 + 𝑔32 − 𝑔 �
2 𝜕𝑥2 𝜕𝑥3 𝜕𝑥𝑑 2 𝜕𝑥2 𝜕𝑥3 𝜕𝑥3 23

1 1 𝜕 1
= � 2 2 � � (𝑅2 𝑆𝑖𝑛2 (𝜃))� =
2 𝑅 𝑆𝑖𝑛 (𝜃) 𝜕𝜃 𝑇𝑎𝑛(𝜃)

𝜕 𝜕 𝜕
𝑅2;323 = Γ2;32 − Γ2;33 + Γ2;3𝑒 Γ𝑒;32 − Γ2;2𝑒 Γ𝑒;33 = − Γ2;33 + Γ2;33 Γ3;32 = 𝑆𝑖𝑛2 (𝜃)
𝜕𝑥3 𝜕𝑥2 𝜕𝜃

Essendo questo elemento non nullo andiamo a calcolare anche l’altro elemento non nullo a lui
proporzionale:

𝜕 𝜕 𝜕
𝑅3;223 = Γ3;22 − Γ3;23 + Γ3;3𝑒 Γ𝑒;22 − Γ3;2𝑒 Γ𝑒;23 = − Γ3;23 − Γ3;23 Γ3;23 = −1
𝜕𝑥3 𝜕𝑥2 𝜕𝜃

Abbiamo trovato il nostro primo spazio curvo, la superficie di una sfera!

Lo scalare di Kretschmann in questo caso vale

4
𝐾=
𝑅2

Tensore di Ricci e Curvatura Scalare


Il tensore di Ricci è una contrazione del tensore di curvatura:

𝑅𝑖𝑗 = 𝑅𝑎;𝑖𝑎𝑗

La curvatura scalare è la sua traccia


−1
𝑆 = 𝑔𝑖𝑗 𝑅𝑖𝑗

Ed è pari al doppio della curvatura gaussiana

Alcuni esempi di calcolo del tensore di Ricci e della Curvatura scalare


Calcolo del tensore di Ricci e della curvatura scalare sulla superficie della sfera
𝑅22 = 𝑅𝑎;2𝑎2 = 𝑅3;232 = −𝑅3;223 = 1

𝑅33 = 𝑅𝑎;3𝑎3 = 𝑅2;323 = 𝑆𝑖𝑛2 (𝜃)

1 0
𝑅𝑖𝑗 = � �
0 𝑆𝑖𝑛2 (𝜃)

−1 −1
1 𝑆𝑖𝑛2 (𝜃) 2
𝑆= 𝑔22 𝑅22 = +𝑔33 𝑅33 = 2+ 2 2 = 2
𝑅 𝑅 𝑆𝑖𝑛 (𝜃) 𝑅
1
Infatti la curvatura gaussiana di una sfera è proprio 𝑅2

Tensore di Einstein
È definito come

𝑆
𝐺𝑖𝑗 = 𝑅𝑖𝑗 − 𝑔𝑖𝑗
2
Alcuni esempi di calcolo del tensore di Einstein
Calcolo del tensore di Einstein sulla superficie della sfera
𝑆 1 0 1 𝑅2 0
𝐺𝑖𝑗 = 𝑅𝑖𝑗 − 𝑔𝑖𝑗 = � 2 ( )� − 2 � �=0
2 0 𝑆𝑖𝑛 𝜃 𝑅 0 𝑅2 𝑆𝑖𝑛2 (𝜃)

Spazi di Minkowski
Metriche non definite positive
Studiando teorie fisiche come la relatività speciale di Einstein, si possono incontrare spazi con metriche non
definite positive. Un esempio classico è lo spazio di Minkowski, la cui metrica è

1 0 0 0
𝑔𝑖𝑗 = �0 −1 0 0 �
0 0 −1 0
0 0 0 −1

Vettori in tali spazi possono aver lunghezza nulla anche se non nulli. Nello spazio di Minkowski i
quadrivettori di lunghezza (intervallo spazio temporale) nulla sono quelli fra due eventi separati da un
segnale che si muove alla velocità della luce. Per questo motivo eventi con separazione spazio temporale
negativa non possono essere l’uno causa dell’altro e non hanno alcuna relazione fra loro. È possibile anche
dimostrare che in tale caso è sempre possibile trovare un sistema di riferimento in cui l’ordine temporale di
tale eventi appare invertito: non è più definito il concetto di contemporaneità, prima e dopo per eventi con
intervallo spazio-tempo negativo. Al contrario gli eventi con intervallo positivo conservano tutte le nozioni
di contemporaneità, passato, futuro.

Definizioni di indici Controvarianti e Covarianti


Precedentemente, almeno in coordinate cartesiane, potevamo “scordarci” che per fare il prodotto scalare
era necessaria la metrica e contrarre direttamente due vettori, dato che la metrica era data dalla matrice
identità.

(𝑎 1 0 𝑐 𝑐
𝑏) � � � � = (𝑎 𝑏 ) �𝑑 �
0 1 𝑑

L’esempio proposto usa uno spazio di dimensione 2 ma dovrebbe essere sufficientemente chiaro. Al
contrario ora è necessario ricordarci sempre di usare la metrica. Un modo per ricordarsi di ciò è introdurre
due tipi di indici. Gli indici in alto, detti contro varianti, daranno origine ai vettori contro varianti, che
trasformano cioè come le quadri-coordinate, (o meglio come il loro differenziale).

Invece definiamo i vettori covarianti, che utilizzano indici in basso, come i vettori già contratti con la
metrica e quindi pronti per essere contratti con un vettore contro variante.

𝐴𝑖 = 𝑔𝑖𝑗 𝐴𝑗

Gli indici contratti, sempre a coppie di cui uno covariante e uno contro variante, “spariscono” e rimangono
gli indici non contratti. La contrazione della metrica quindi in pratica “abbassa” un indice.

La stessa convenzione vale per tensori di ordine superiore. Questi possono avere alcuni indici di un tipo e
altri di un altro.
Partendo dalla metrica (definita con gli indici in basso) si può ottenere la sua versione contro variante
usando l’identità

𝑔𝑖𝑗 = 𝑔𝑖𝑗 −1

In questo modo quando dobbiamo effettuare una contrazione fra indici di tensori, sappiamo se è
necessario contrarre prima con la metrica oppure se si può effettuare direttamente la contrazione.

Una cosa importante da notare è che derivando rispetto a una coordinata contro variante si ottiene un
indice covariante

𝜕
𝜕𝑎 =
𝜕𝑥 𝑎

Spazi Curvi

Classificazione degli spazi


In base a tutti i tensori finora definiti, che qui riassumiamo, usando la nuova notazione di indici covarianti e
controvarianti

1 𝜕 𝜕 𝜕
𝑎
Γ𝑏𝑐 = 𝑔𝑎𝑑 � 𝑏 𝑔𝑑𝑐 + 𝑐 𝑔𝑑𝑏 − 𝑑 𝑔𝑏𝑐 �
2 𝜕𝑥 𝜕𝑥 𝜕𝑥

𝑎
𝜕 𝑎 𝜕 𝑎 𝑎 𝑒 𝑎 𝑒
𝑅𝑏𝑐𝑑 = 𝑑
Γ𝑏𝑐 − 𝑐 Γ𝑏𝑑 + Γ𝑑𝑒 Γ𝑏𝑐 − Γ𝑐𝑒 Γ𝑏𝑑
𝜕𝑥 𝜕𝑥
𝑎
𝑅𝑖𝑗 = 𝑅𝑖𝑎𝑗

𝑆 = 𝑔𝑖𝑗 𝑅𝑖𝑗 = 𝑅𝑎𝑎

𝑆 𝑅𝑎𝑎
𝐺𝑖𝑗 = 𝑅𝑖𝑗 − 𝑔𝑖𝑗 = 𝑅𝑖𝑗 − 𝑔
2 2 𝑖𝑗

Come potete vedere l’indice che avevamo “separato” con dei “;” era quello che in realtà era contro
variante. Questo è il motivo della separazione, il fatto che a differenza degli altri indici (covarianti) lui era di
tipo contro variante.

Possiamo ora classificare gli spazi in questo modo:

• Tensore di curvatura nullo: lo spazio è piatto


• Tensore di curvatura non nullo, tensore di Ricci nullo: spazio piatto di Ricci
• Tensore di curvatura non nullo, tensore di Ricci non nullo, la curvatura scalare è costante: Spazio a
curvatura costante.
• Tensore di curvatura non nullo, tensore di ricci non nullo, curvatura scalare non nulla, tensore di
Einstein multiplo dell’identità: spazio di Einstein.
• Se è possibile trovare una trasformazione che porta la metrica a essere un multiplo della metrica
piatta allora lo spazio è detto conforme a uno spazio piatto. Ogni spazio a curvatura costante è
conformemente piatto. Ogni spazio a due dimensioni è conformemente piatto. Ogni spazio a tre
dimensioni dove il Cotton tensor è identicamente nullo è conformemente piatto. Ogni spazio a più
di tre dimensioni con tensore di Weil identicamente nullo è conformemente piatto. Non riportiamo
le espressioni di tali tensori per brevità.

Equazione di Einstein
𝑅𝑎𝑎 8𝜋𝐺
𝑅𝑖𝑗 − 𝑔𝑖𝑗 − Λ𝑔𝑖𝑗 = 4 𝑇𝑖𝑗
2 𝑐

Nota: contraendo si ottiene:

8𝜋𝐺 𝑎
−𝑅𝑎𝑎 − 4Λ = 𝑇
𝑐4 𝑎

Quindi ogni soluzione dell’omogenea con Λ = 0 ha curvatura scalare nulla.

Alcuni esempi di classificazione degli spazi


Coordinate Cilindriche
Tensore di curvatura nullo. Spazio piatto.

Coordinate Sferiche
Tensore di curvatura nullo. Spazio piatto.

Sistema Ruotante
Usiamo coordinate cilindriche e applichiamo la trasformazione

𝑡′ = 𝑡
𝜌′ = 𝜌
� ′
𝜃 = 𝜃 + 𝜔𝑡
𝑧′ = 𝑧

1 − 𝜌2 𝜔2 0 −𝜌2 𝜔 0
𝑔𝑖𝑗 = � 0 −1 0 0�
−𝜌2 𝜔 0 −𝜌2 0
0 0 0 −1

Tensore di curvatura nullo. Spazio Piatto.

Superficie del cilindro


Tensore di curvatura nullo. Spazio piatto.

Superficie della Sfera


Tensore di curvatura non nullo. Tensore di ricci non nullo. Curvatura scalare non nulla ma costante.
Dimensione 2. Risulta quindi essere uno spazio curvo a curvatura costante conforme a spazio piatto.

Spazio a due dimensioni a curvatura negativa costante


È stato il primo spazio infinito con curvatura non nulla scoperto, grazie a Gauss, Bolyai e Lobachevski. La sua
scoperta ha dimostrato che è possibile costruire una geometria consistente senza il postulato delle
parallele.

1
0
⎛1 − 𝑥 2 − 𝑦 2 ⎞
𝑔𝑖𝑗 = ⎜ ⎟
1
0 2 2
⎝ 1−𝑥 −𝑦 ⎠
Metrica di Schwarzschild
È la soluzione dell’equazione di Einstein per uno spazio con una massa puntiforme non ruotante e non
carica.

2𝑀
1− 0
⎛ 𝑟 0 0 ⎞
1
⎜ 0 0 ⎟
𝑔𝑖𝑗 = ⎜ 0 −
2𝑀 ⎟
1− 𝑟
⎜ ⎟
0 0 −𝑟 2 0
⎝ 0 0 0 −𝑟 2 𝑆𝑖𝑛2 (𝜃)⎠

Tensore di curvatura non nullo. Tensore di Ricci nullo. Spazio piatto di Ricci.

Lo scalare di Kretschmann vale

48𝑀2
𝐾=
𝑟6

È questa la funzione che ci mostrano plottata solitamente parlando dei buchi neri:
Analisi delle singolarità della Metrica di Schwarzschild
La metrica sembra presentare due singolarità: 𝑟 = 0 e 𝑟 = 2𝑀. Gli invarianti di curvatura sono singolari in
𝑟 = 0, che quindi è una vera singolarità, ma sono regolari in 𝑟 = 2𝑀. Possiamo chiederci se allora questa
singolarità apparente è dovuta alla scelta delle coordinate, ed in effetti è così. Scegliendo queste nuove
coordinate:

𝑟 𝑟 𝑡
⎧𝑢 = � − 1𝑒 2𝑀 𝐶𝑜𝑠ℎ � �
⎪ 2𝑀 2𝑀
𝑟 𝑟 𝑡
⎨𝑣 = � − 1𝑒 2𝑀 𝑆𝑖𝑛ℎ � �
⎪ 2𝑀 2𝑀
⎩ 𝑟 ≥ 2𝑀

𝑟 𝑟 𝑡
⎧ 𝑢 = �1 − 𝑒 2𝑀 𝑆𝑖𝑛ℎ � �
⎪ 2𝑀 2𝑀
𝑟 𝑟 𝑡
⎨𝑣 = �1 − 𝑒 2𝑀 𝐶𝑜𝑠ℎ � �
⎪ 2𝑀 2𝑀
⎩ 𝑟 ≤ 2𝑀

In questo modo il semipiano 𝑟 ≥ 0, 𝑡 và nel semipiano 𝑢 + 𝑣 ≥ 0, 𝑣 2 − 𝑢2 ≤ 1.

In questo modo iperboli nel piano 𝑢, 𝑣 sono curve ad 𝑟 costante, mentre le rette con coefficiente angolare
fra −1 e 1 sono curve a 𝑡 costante. L’iperbole degenere, cioè il cono 𝑣 = ±𝑢 è il luogo 𝑟 = 2𝑀 e l’iperbole
𝑣 2 − 𝑢2 = 1 è il punto 𝑟 = 0. Il semipiano racchiuso dal cono 𝑟 = 2𝑀 contenente la parte positiva
dell’asse 𝑣 è il buco nero, infatti il cono luce in ogni punto è 𝑑𝑣 ≥ ±𝑑𝑢, e in ogni punto di questa zona tale
cono luce indica solo punti con 𝑟 minore dell’𝑟 del punto: ci si può solo avvicinare al centro del buco nero,
non è possibile sfuggirne. La parte di piano delimitata dal cono 𝑟 = 2𝑀 e contenente la parte positiva
dell’asse 𝑢 è invece lo spazio al di fuori del buco nero, infatti in questa zona il cono luce permette di andare
sia ad 𝑟 maggiore che ad 𝑟 minore.
Metrica di Schwarzschild con costante cosmologica
2𝑀 𝑟 2 Λ
1− − 0
⎛ 𝑟 3 0 0 ⎞
⎜ 1 ⎟
0 − 0 0
𝑔𝑖𝑗 = ⎜ 2𝑀 𝑟 2 Λ ⎟
1− 𝑟 −
⎜ 3 ⎟
0 0 −𝑟 2 0
⎝ 0 0 0 −𝑟 2 𝑆𝑖𝑛2 (𝜃)⎠

Tensore di curvatura non nullo. Tensore di Ricci non nullo.

6M − 3r + Λr 3
Λ 0
⎛ 3r 0 0 ⎞
⎜ 3𝑟Λ ⎟
0 − 0 0
𝑅𝑖𝑗 = ⎜ 6M − 3r + Λr 3 ⎟
⎜ 3r ⎟
0 0 𝑟2Λ 0
⎝ 0 0 0 Λ𝑟 2 𝑆𝑖𝑛2 (𝜃)⎠

Curvatura scalare non nulla.

𝑆 = −4Λ

Tensore di Einstein non nullo.

𝑆
𝐺𝑖𝑗 = 𝑅𝑖𝑗 − 𝑔𝑖𝑗
2

2𝑀 𝑟 2 Λ
1− − 0
⎛ 𝑟 3 0 0 ⎞
⎜ 1 ⎟
0 − 0 0
=⎜ 2𝑀 𝑟 2 Λ ⎟
1− 𝑟 −
⎜ 3 ⎟
0 0 −𝑟 2 0
⎝ 0 0 0 −𝑟 2 𝑆𝑖𝑛2 (𝜃)⎠
6M − 3r + Λr 3
Λ 0
⎛ 3r 0 0 ⎞
⎜ 3𝑟Λ ⎟
0 − 0 0
+ 2Λ ⎜ 6M − 3r + Λr 3 ⎟
⎜ 3r ⎟
0 0 𝑟2Λ 0
⎝ 0 0 0 Λ𝑟 2 𝑆𝑖𝑛2 (𝜃)⎠

Λ 0 0 0
= �0 Λ 0 0 �
0 0 Λ 0
0 0 0 Λ

È quindi uno spazio di Einstein.

Lo scalare di Kretschmann vale

8(18𝑀2 + Λ2 𝑟 6 )
𝐾=
3𝑟 6
Metrica di Kerr
Si applica a una massa puntiforme ruotante scarica.

Per questa metrica usiamo quelle che sono chiamate coordinate di Boyer-Lindquist in cui si effettua la
trasformazione

𝑡′ = 𝑡
𝑟′ = 𝑟
� ′
𝑥 = 𝐶𝑜𝑠(𝜃)
𝑧′ = 𝑧
2𝑀𝑟
1− 0 2𝑎𝑀𝑟(1 − 𝑥 2 )
⎛ 𝑟2 + 𝑎2 𝑥2 0 ⎞
𝑟 2 + 𝑎2 𝑥2 𝑟 2 + 𝑎2 𝑥2
⎜ 0 − 2 0 0 ⎟
⎜ 𝑎 − 2𝑀𝑟 + 𝑟 2 ⎟
𝑔𝑖𝑗 = ⎜ 𝑟 2 + 𝑎2 𝑥2 ⎟
⎜ 0 0 − 0 ⎟
⎜ 2𝑎𝑀𝑟(1 − 𝑥 2 ) 1 − 𝑥2 ⎟
2
0 2 2 2
2𝑎𝑀𝑟(1 − 𝑥 )
𝑟 2 + 𝑎2 𝑥2 0 −(1 − 𝑥 ) �𝑟 + 𝑎 + �
⎝ 𝑟 2 + 𝑎2 𝑥2 ⎠

Tensore di curvatura non nullo. Tensore di Ricci nullo. Spazio piatto di Ricci.

Lo scalare di Kretschmann ha una espressione complicata riportiamo solo un plot per brevità.
Metrica di Reissner Nordstrom
Si applica a una massa puntiforme carica non ruotante.

2𝑀 𝑄2
1− − 2 0
⎛ 𝑟 𝑟 0 0 ⎞
⎜ 1 ⎟
0 − 0 0
𝑔𝑖𝑗 = ⎜ 2𝑀 𝑄2 ⎟
⎜ 1− 𝑟 − 2 ⎟
⎜ 𝑟 ⎟
0 0 −𝑟 2 0
⎝ 0 0 0 −𝑟 2 𝑆𝑖𝑛2 (𝜃)⎠

Tensore di curvatura non nullo. Tensore di Ricci non nullo.

(𝑟 2 − 2𝑟𝑀 + 𝑄2 )
2
𝑄 0
⎛ 𝑟6 0 0 ⎞
⎜ 𝑄2 0 0 ⎟
⎜ 0 − ⎟
𝑟 2 (𝑟 2 − 2𝑟𝑀 + 𝑄2 )
𝑅𝑖𝑗 = ⎜ ⎟
𝑄2
⎜ 0 ⎟
⎜ 0 0 𝑟2 ⎟
0 0 𝑄2
⎝ 0 𝑆𝑖𝑛2 (𝜃)⎠
𝑟2

Curvatura scalare nulla.

Lo scalare di Kretschmann vale

8(7𝑄4 − 12𝑀𝑄2 + 6𝑀2 𝑟 2 )


𝐾=
𝑟8
Metrica di Kerr Newmann
Si applica a una massa puntiforme carica ruotante.

𝑔𝑖𝑗 =

𝑟 2 + 𝑎 2 𝑥 2 − 2𝑀𝑟 + 𝑄2
0 𝑎 (2𝑀𝑟 − 𝑄2 )(1 − 𝑥 2 )
⎛ 𝑟 2 + 𝑎2 𝑥2 0 ⎞
⎜ 𝑟 2 + 𝑎2 𝑥2 𝑟 2 + 𝑎2 𝑥2 ⎟
0 − 2 0 0
⎜ 𝑄 + 𝑎2 − 2𝑀𝑟 + 𝑟 2 ⎟
⎜ 𝑟 2 + 𝑎2 𝑥2 ⎟
⎜ 0 0 − 0 ⎟
⎜ 𝑎(2𝑀𝑟 − 𝑄2 )(1 − 𝑥 2 ) 1 − 𝑥2 ⎟
0 2 2 2
𝑎(2𝑀𝑟 − 𝑄2 )(1 − 𝑥 2 )
𝑟 2 + 𝑎2 𝑥2 0 −(1 − 𝑥 ) �𝑟 + 𝑎 + �
⎝ 𝑟 2 + 𝑎2 𝑥2 ⎠

Tutti i tensori risultano essere non nulli.

Cosmologia
Principio Cosmologico
Il principio cosmologico assume che lo spazio sia omogeneo ed isotropo, e quindi la parte spaziale della
metrica deve essere invariante per rotazioni e per traslazioni. Qualsiasi quantità deve essere costante nello
spazio. La metrica deve quindi dipendere solo dal tempo, e la sua parte spaziale deve essere uno spazio a
curvatura costante.
Universi massimamente simmetrici
Universo a curvatura positiva costante
𝑎2 (𝑡) 0
1 0 0
⎛ 0 − ⎞
𝑟 0 0
𝑔𝑖𝑗 = ⎜ 1−𝑅 ⎟
⎜ ⎟
0 0 −𝑟 2 0
⎝ 0 0 0 −𝑟 2 𝑆𝑖𝑛2 (𝜃)⎠

O, in coordinate angolari

𝑎2 (𝑡) 0 0 0
0 −1 0 0
𝑔𝑖𝑗 = ⎛ ⎞
0 0 −𝑟 2 𝑆𝑖𝑛2 (𝜒) 0
⎝ 0 0 0 −𝑟 2 𝑆𝑖𝑛2 (𝜒)𝑆𝑖𝑛2 (𝜃)⎠

Universo piatto
𝑎2 (𝑡) 0 0 0
0 −1 0 0
𝑔𝑖𝑗 = � �
0 0 −𝑟 2 0
0 0 0 −𝑟 2 𝑆𝑖𝑛2 (𝜃)

Universo a curvatura negativa costante


𝑎2 (𝑡) 0
1 0 0
⎛ 0 − ⎞
𝑟 0 0
𝑔𝑖𝑗 = ⎜ 1+𝑅 ⎟
⎜ ⎟
0 0 −𝑟 2 0
⎝ 0 0 0 −𝑟 2 𝑆𝑖𝑛2 (𝜃)⎠

O, in coordinate angolari

𝑎2 (𝑡) 0 0 0
0 −1 0 0
𝑔𝑖𝑗 = ⎛ 2 2

0 0 −𝑟 𝑆𝑖𝑛ℎ (𝜒) 0
⎝ 0 0 0 −𝑟 2 𝑆𝑖𝑛ℎ 2 (𝜒)𝑆𝑖𝑛2 (𝜃)⎠

Necessità di introduzione della Costante Cosmologica


L’equazione di Einstein, applicata alle metriche precedenti, porta a delle equazioni, e nei 3 casi abbiamo

8𝜋𝐺 1
⎧ 𝜌 − 2 > 0 𝑠𝑒 𝑘 > 0
⎪ 3 𝐻
8𝜋𝐺 1
𝜌 − 2 = 0 𝑠𝑒 𝑘 = 0
⎨ 3 𝐻
⎪8𝜋𝐺 1
⎩ 3 𝜌 − 𝐻2 < 0 𝑠𝑒 𝑘 < 0

Dove 𝐻 è la costante di Hubble, e sia questa che la densità possono essere valutati a un qualsiasi istante
temporale, basta che sia lo stesso per le due. Queste equazioni definiscono una densità critica
3
𝜌𝑐 =
8𝜋𝐺𝐻2

Dalle osservazioni risulta 𝜌𝑀 ≅ 0.04𝜌𝑐 a cui si aggiunge una densità di materia oscura (che non osserviamo
direttamente ma sappiamo che c’è per via degli effetti gravitazionali che comporta) 𝜌𝐷𝑀 ≅ 0.26𝜌𝑐 , per un
totale di circa 𝜌𝑡𝑜𝑡 ≅ 0.3𝜌𝑐 . Eppure osserviamo che 𝑘 ≅ 0. Queste osservazioni sono compatibili solo se
accettiamo che la costante cosmologica sia non nulla, di valore

Λ ≅ 0.7 ∙ 3𝐻2

Esperimenti di verifica della Teoria della Relatività Generale


Verifica del Principio di Equivalenza
Redshift Gravitazionale
L’unico risultato basato sul principio di equivalenza è il fatto che il tempo proprio è

𝑑𝜏 = �𝑔𝑡𝑡 𝑑𝑡

E la coordinata 𝑑𝑡 scorre uguale in ogni punto quindi le frequenze misurate in due punti diversi
soddisferanno la relazione

𝜐2 𝑔𝑡𝑡 (𝑥2 )
=�
𝜐1 𝑔𝑡𝑡 (𝑥1 )

Nel caso di campo gravitazionale uniforme, si può ottenere, senza introdurre metrica e connessione affine

Δ𝜐 𝜙(𝑥2 ) − 𝜙 (𝑥1 )
=
𝜐 𝑐2

Ecco alcuni dati:

Δ𝜐 𝜙(𝑥2 ) − 𝜙(𝑥1 )
𝜐 𝑐2
Sole −(2.23 ± 0.11) ∙ 10−6 −2.12 ∙ 10−6
Eridiani B −(7 ± 1) ∙ 10−5 −(5.7 ± 1) ∙ 10−5
Pound and Rebka experiment (2.57 ± 0.26) ∙ 10−15 2.46 ∙ 10−15

Verifica dell’Equazione di Einstein


Orbite Chiuse: precessione del Perielio
𝜋
Usando la metrica di Schwarzschild le equazioni del moto, scegliendo come dati iniziali 𝜃 = 2 e 𝜃̇ = 0, e
definendo 𝐵(𝑟) = 𝑔𝑡𝑡 e 𝐴(𝑟) = 𝑔𝑟𝑟 , sono:
𝑑2 𝐵′ (𝑟) 𝑑𝑡 𝑑𝑟
⎧ 𝑡 + =0
⎪ 𝑑𝜀 2 𝐵(𝑟) 𝑑𝜀 𝑑𝜀

𝑑2 𝐴′ (𝑟) 𝑑𝑟 2 𝑟 𝑑𝜑 2 𝐵′ (𝑟) 𝑑𝑡 2
𝑟+ � � − � � + � � =0
⎨𝑑𝜀 2 2𝐴(𝑟) 𝑑𝜀 𝐴(𝑟) 𝑑𝜀 2𝐴(𝑟) 𝑑𝜀

⎪ 𝑑2 2 𝑑𝜑 𝑑𝑟
⎩ 𝜑 + =0
𝑑𝜀 2 𝑟 𝑑𝜀 𝑑𝜀

Dove 𝜀 è un parametro per descriver el’orbita. La prima equazione la usiamo per definire la sua
normalizzazione, e otteniamo la quantità conservata:

𝑑 𝑑𝑡
�ln � � + ln�𝐵(𝑟)�� = 0
𝑑𝜀 𝑑𝜀
𝑑𝑡 1
=
𝑑𝜀 𝐵(𝑟)

La terza equazione similmente ci da un’altra quantità conservata:

𝑑 𝑑𝜑
�ln � � + ln(𝑟 2 )� = 0
𝑑𝜀 𝑑𝜀
𝑑𝜑 𝐽
= 2
𝑑𝜀 𝑟
𝑑𝑟
Dall’ultima, moltiplicando per 2𝐴(𝑟) 𝑑𝜀 si ottiene una terza quantità conservata

𝑑 𝑑𝑟 2 𝐽 1
�𝐴(𝑟) � � + 2 − �=0
𝑑𝜀 𝑑𝜀 𝑟 𝐵(𝑟)

𝑑𝑟 2 𝐽 2 1
𝐴(𝑟) � � + 2− = −𝐸 2
𝑑𝜀 𝑟 𝐵(𝑟)

Possiamo ora determinare la relazione fra il parametro della traiettoria e il tempo proprio:

𝑑𝜏 2 = 𝐸 2 𝑑𝑡 2

Quindi 𝐸 = 0 per la luce, ed è un parametro reale diverso da zero per la materia.

Troviamo ora la deflessione:

𝑑𝜑 𝐽
𝑑𝜑 𝑑𝜀 𝑟 2 �𝐴(𝑟 )
= =
𝑑𝑟 𝑑𝑟 1 2
� − 𝐸 2− 𝐽
𝑑𝜀 𝐵(𝑟) 𝑟2

La deflessione su un’orbita è pari al doppio che da perielio ed afelio, per simmetria:


𝑟+ 𝐽
𝑟 2 �𝐴(𝑟 )
∆𝜑 = � 𝑑𝜑 = 2 � 𝑑𝑟
1 2
𝑟− � − 𝐸 2−𝐽
𝐵(𝑟) 𝑟2

Dobbiamo ora eliminare i parametri 𝐸, 𝐽, usando le distanze di afelio e perielio:


𝑑𝑟 1 𝐽2
(𝑟± ) = � − 𝐸2 − 2 = 0
𝑑𝜀 𝐵(𝑟± ) 𝑟±

Da cui

1 1
𝐵(𝑟 − 𝐵(𝑟
+ ) −)
𝐽2 =
1 1

𝑟+ 2 𝑟− 2

𝑟+ 2 𝑟− 2

𝐵(𝑟+ ) 𝐵(𝑟− )
𝐸2 =
𝑟+ 2 − 𝑟− 2

1 1

1 𝐵(𝑟+ ) 𝐵(𝑟− )
�𝐴(𝑟) � 1 1 �
𝑟2 − 2
𝑟+ 2
𝑟+ 𝑟−
∆𝜑 = 2 � 𝑑𝑟
𝑟− 𝑟+ 2 𝑟 2 1 1
− − −
1 𝐵(𝑟 ) 𝐵(𝑟− ) 1 𝐵(𝑟 ) 𝐵(𝑟− )
� − � +2 �− 2� + 1 1 �
𝐵(𝑟) 𝑟+ − 𝑟− 2 𝑟 −
𝑟+ 2 𝑟− 2

Dopo un po’ di algebra si ottiene:


𝑟+ 𝑟𝑔 𝑟𝑔 𝑟+ 𝑟𝑔 𝑟𝑔 𝐿 𝑟+ 𝐿
� �1 + �
�1 + 𝑑𝑟 1+ 𝐿 + 𝐿 𝑑𝑟 1 + 𝑥 �1 + 2𝑟�
2𝑟 𝐿 2𝑟
∆𝜑 = 2 � 𝑑𝑟 =2� =2�
1 1 1 1 𝐿 𝑟 2 𝐿 𝐿 𝐿 𝐿 𝐿 𝑟2 𝐿 𝐿 𝐿 𝐿
𝑟− 2
𝑟 �� − � � − � 𝑟− ��𝑟 − 𝑟 � � − 𝑟 � 𝑟− ��𝑟 − 𝑟 � � − 𝑟 �
𝑟− 𝑟 𝑟 𝑟+ 𝐿 2
− 𝑟 + 𝐿2 − 𝑟 +

Il primo termine è quello di ordine 0, che da una rotazione di 2𝜋:


𝑟+ 𝑘
(0)
𝑑𝑟 1 1
∆𝜑 =2� = 2 � 𝑑𝑦
𝐿 𝑟2 𝐿 𝐿 𝐿 𝐿 𝑘 1 1 1
𝑟− �� − � � − � 1 (1 + 𝑦)2 �� − �� − �
𝐿2 𝑟− 𝑟 𝑟 𝑟+ 𝑘 1+𝑘 1+𝑦 1+𝑦 1+𝑘

1 √𝑘 ∞ ∞
𝑑𝑥 1 𝑑𝑧 1 𝑑𝑡 𝑑𝑡
= 2� =2 � = 4� = 4� = 2𝜋
𝑥 �(1 − 𝑥)(𝑘𝑥 − 1) 𝑧 1 2 1 + 𝑡2
1 1 1 0 √𝑘 + 𝑡 0
𝑘 √𝑘
��√𝑘 − 𝑧� �𝑧 − � √𝑘
√𝑘

Il termine lineare in 𝑥 è il primo termine dello sviluppo in serie:

𝑟+ 𝐿 𝑘 1
𝑑𝑟 �1 + � �1 + �
2𝑟 1+𝑦
∆𝜑 (1) = 2𝑥 � �
= 2𝑥 𝑑𝑦
𝐿 𝑟2 𝐿 𝐿 𝐿 𝐿 𝑘 1 1 1
𝑟− �� − � � − � 1 (1 + 𝑦)2 �� − �� − �
𝐿2 𝑟− 𝑟 𝑟 𝑟+ 𝑘 1+𝑘 1+𝑦 1+𝑦 1+𝑘
1 1
�1 + 1�
1 1 1 √𝑘 𝑧
√𝑘 +
𝑑𝑥 �1 + 𝑥 1 + 𝑘 � 𝑑𝑧 √𝑘
= 2𝑥 � = 2𝑥 �
𝑥 �(1 − 𝑥)(𝑘𝑥 − 1) 𝑧
1 1 1
𝑘 √𝑘
��√𝑘 − 𝑧� �𝑧 − �
√𝑘

∞ ∞ 3
𝑑𝑡 1 + 𝑡2 1 1 1 1 − 𝑡2
= 4𝑥 � �1 + � = 4𝑥 � 𝑑𝑡 � 2 2 + � − � � = 3𝜋𝑥
1 2 1 2 1 1+𝑡 1 + 𝑘 2 (1 + 𝑡 2 )2
0 √𝑘 + 𝑡 √𝑘 + 𝑡 √𝑘 + 0
√𝑘 √𝑘 √𝑘
6𝜋𝐺𝑀
=
𝐿

Ecco alcuni dati sperimentali:

Pianeta 6𝜋𝐺𝑀 𝑅𝑖𝑣𝑜𝑙𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 ∆𝜑 (1) ∆𝜑 (1) 𝑚𝑖𝑠𝑢𝑟𝑎𝑡𝑜


𝐿 𝑆𝑒𝑐𝑜𝑙𝑜
Mercurio 0.1038′′ 415 43.03′′ (43.11 ± 0.45)′′
Venere 0.058′′ 149 8.6′′ (8.4 ± 4.8)′′
Terra 0.038′′ 100 3.8′′ (5.0 ± 1.2)′′
Icaro 0.115′′ 89 10.3′′ (9.8 ± 0.8)′′

Orbite Aperte: deflessione della luce


Usiamo la stessa formula ottenuta nel paragrafo precedente

∞ 𝐽
𝑟 2 �𝐴(𝑟 )
∆𝜑 = � 𝑑𝜑 = 2 � 𝑑𝑟
1 𝐽
𝑟0 �𝐵(𝑟) − 2
𝑟

Stavolta 𝐸 = 0 e quindi

𝑟0 2
𝐽2 =
𝐵(𝑟0 )

1 𝑟0 2
∞ �𝐴(𝑟) ∞
𝑟2 𝐵(𝑟0 ) 1 1
∆𝜑 = � 𝑑𝜑 = 2 � 𝑑𝑟 = 2 � 𝑑𝑟
𝑟
𝑟0 1 1 𝑟0 2 𝑟0 𝑟 2 𝐵(𝑟0 ) 1
� − 2 𝐵(𝑟 � −
𝐵(𝑟) 𝑟 0) 𝐵(𝑟)𝐴(𝑟)𝑟0 2 𝐴(𝑟)

∞ ∞
1 𝐵(𝑟)𝐴(𝑟)𝑟0 2 1 𝑟0 2
= 2 � 𝑑𝑟 � 2 = 2 � 𝑑𝑟 �
𝑟 𝑟 𝐵 (𝑟0 ) − 𝐵(𝑟)𝑟0 2 𝑟 𝑟 2 𝐵 (𝑟0 ) − 𝐵(𝑟)𝑟0 2
𝑟0 𝑟0

Usando 𝐴(𝑟)𝐵(𝑟) = 1. Andando a sostituire 𝐴 e 𝐵 otteniamo:


𝑟 𝑟

1 𝑟0 2

1 𝑟0 2 � 𝑔 𝑟0 2 − 𝑔 𝑟 2 �
𝑟 𝑟0
= 2 � 𝑑𝑟 � 𝑟 𝑟 ≅ 2 � 𝑑𝑟 � 2 �1− 2 2
𝑟 𝑟 2 �1 − 𝑔 � − �1 − 𝑔 � 𝑟 2 𝑟 𝑟 − 𝑟0 2 𝑟 − 𝑟0 2
𝑟0 𝑟0 𝑟 0 𝑟0 𝑟0
𝑟0 2


𝑟𝑔 𝑟𝑔 𝑟 2
𝑑𝑟 𝑟0 1 1 𝑟 − 𝑟0 𝑟0 2 �

≅2� �1 − �
𝑟0 𝑟 � 𝑟 2 2 𝑟 2
𝑟0 � � − 1 �� � − 1�
𝑟0 𝑟0

𝑟 𝑟𝑔
E con un cambio di variabili 𝑦 = 𝑟 e 𝑥 =
0 𝑟0

∞ 𝑥 2 ∞
1 1 1 �𝑦 − 𝑥𝑦 � 1 1 1 𝑥 (1 − 𝑦 3 )
= 2 � 𝑑𝑦 � 2 �1 − � = 2 � 𝑑𝑦 � �1 − �
𝑦 𝑦 −1 2 (𝑦 2 − 1) 𝑦 𝑦2 − 1 2 𝑦(𝑦 2 − 1)
1 1


1 1 1 𝑥(1 + 𝑦 + 𝑦 2 )
= 2 � 𝑑𝑦 � 2 �1 + �
𝑦 𝑦 −1 2 𝑦(1 + 𝑦)
1

Il primo termine è quello di ordine 0, che da una deflessione di 𝜋:

∞ ∞ 0
1 1 1 1 1
∆𝜑 (0)
= 2 � 𝑑𝑦 � 2 = 2 � 𝑑𝑦 2 = −2 � 𝑑𝑠�
𝑦 𝑦 −1 �
𝑦 1− 1 1 − 𝑠2
1 1 𝑦 2 1

= 2[𝐴𝑟𝑐𝑆𝑖𝑛(𝑧)]10 = 𝜋

Il termine lineare in 𝑥 è il primo termine dello sviluppo in serie:

∞ ∞ 1 1
1 1 (1 + 𝑦 + 𝑦 2 ) 1 1 �𝑦 2 + 𝑦 + 1�
∆𝜑 (1) = 𝑥 � 𝑑𝑦 � 2 = 𝑥 � 𝑑𝑦 2
𝑦 𝑦 − 1 𝑦(1 + 𝑦) 𝑦 �1 − 1 1 ( 1 + 1 )
1 1 𝑦2 𝑦 𝑦2 𝑦

0
1 (1 + 𝑠 + 𝑠 2 ) 4𝐺𝑀
= −𝑥 � 𝑑𝑠� = 2𝑥 =
1 − 𝑠 2 𝑠(1 + 𝑠) 𝑟0
1

Per il sole quindi

∆𝜑(1) (𝑟0 = 𝑅𝑆𝑜𝑙𝑒 ) = 1.75′′

Ecco alcuni dati sperimentali:

Eclisse Numero di stelle osservate ∆𝜑 (1) (𝑅𝑆𝑜𝑙𝑒 )


29 maggio 1919 7 (1.98 ± 0.16)′′
29 maggio 1919 5 (1.61 ± 0.40)′′
21 settembre 1922 11-14 (1.77 ± 0.40)′′
21 settembre 1922 18 (𝑑𝑎 1.42 𝑎 2.16)′′
21 settembre 1922 62-85 (1.72 ± 0.15)′′
21 settembre 1922 145 (1.82 ± 0.20)′′
9 maggio 1929 17-18 (2.24 ± 0.10)′′
19 giugno 1936 16-29 (2.73 ± 0.31)′′
19 giugno 1936 8 (𝑑𝑎 1.28 𝑎 2.13)′′
25 febbraio 1952 51 (2.01 ± 0.27)′′
25 febbraio 1952 9-11 (1.70 ± 0.10)′′

Trasmissione: ritardo del segnale


Si usa ancora una volta le formule ricavate precedentemente:

𝑑𝑡 1
( )
𝑑𝑡 𝑑𝜀 𝐵(𝑟) �𝐴 𝑟
= =
𝑑𝑟 𝑑𝑟 1 𝐽2
𝑑𝜀 �𝐵(𝑟) − 𝐸 − 𝑟 2
2

𝑟 2
Parlando sempre di segnali elettromagnetici 𝐸 = 0 e 𝐽 2 = 𝐵(𝑟
0
0)

�𝐴(𝑟)
𝑑𝑟 𝑑𝑟
𝐵(𝑟)
𝑑𝑡 = =
1 1 𝑟0 2 𝑟0 2 𝐵(𝑟)
� − 𝐵(𝑟)�1 −
𝐵(𝑟) 𝑟 2 𝐵(𝑟0 ) 𝑟 2 𝐵(𝑟0 )

𝑅 𝑅
𝑑𝑟 𝑑𝑟 ⎛ 𝑟𝑔 𝑟0 𝑟0 ⎞
∆𝑡 = � 𝑑𝑡 = � ≅� ⎜ 1+ � + �⎟
2 𝑟 𝑟 1 1
𝑟0 𝑟0 2 𝐵(𝑟) 𝑟0 �1 − 𝑟02 0 2𝑟 2 � + 𝑟 �
𝑟0
𝐵(𝑟)�1 − 𝑟 ⎝
𝑟 2 𝐵(𝑟0 ) ⎠

𝑅
𝑅 𝑑𝑟 𝑟0 𝑟0 1
𝑟0 𝑟𝑔 𝑟0 𝑟 𝑑𝑦 ⎛ 1 𝑦 ⎞
= 𝑟0 � ⎛1 + � + �⎞ = 𝑟0 � 1+𝑥� + �⎟
𝑟
𝑟0 𝑟 2 � + 1� 1 ⎜ 𝑦 2(𝑦 + 1)
𝑟2
𝑟0 �1 − 0 1 �1 − 2
2 ⎝ 𝑟0 ⎠ 𝑦
𝑟 ⎝ ⎠

Con le solite sostituzioni. Il primo termine è quello di ordine 0, che da il tempo di percorrenza dell’orbita
non perturbata:
𝑅 𝑟0
2
�1 − �𝑟0 �
𝑟0 𝑅 1
𝑑𝑦 1 𝑑𝑧 𝑑𝑥 𝑅 𝑟0 2
∆𝑡 (0) = 𝑟0 � = −𝑟0 � 2 = 𝑟0 � = 𝑟0 𝑟0 = 𝑅 �1 − � �
1 𝑧 √1 − 𝑧 2 𝑆𝑖𝑛(𝑥)2 𝑅
1 �1 − 2 1 𝑟
𝐴𝑟𝑐𝑆𝑖𝑛� 0 � 𝑅
𝑦 𝑅

Il termine lineare in 𝑥 è il primo termine dello sviluppo in serie:


𝑅 0 𝑟
𝑟0 1 𝑅
𝑑𝑦 1 𝑦 𝑑𝑧 1 1
∆𝑡 (1) = 𝑥𝑟0 � � + � = −𝑟𝑔 � � + �
1 𝑦 2(𝑦 + 1) √1 − 𝑧 2 𝑧 2(1 + 𝑧)
1 �1 − 2 1
𝑦
𝑟
1− 0
� 𝑅
𝑟0
1+
𝑅
1 1 𝑟𝑔 𝑅 − 𝑟0 𝑅 + �𝑅2 − 𝑟0 2
= 2𝑟𝑔 � 𝑑𝑡 � + � = � + 𝑟 ln � �
4 1 − 𝑡2 2 𝑅 + 𝑟0 𝑔 𝑟0
0

La verifica con i dati sperimentali è complicata in quanto solitamente si deve far rimbalzare il segnale su un
pianeta, ma questo non è uno specchio perfetto, e si muove, quindi genera un effetto doppler. In ogni caso
la teoria e le osservazioni finora fatte sono in buon accordo.

Verifica del Principio Cosmologico


Redshift Cosmologico
Data la metrica generica nella forma

𝑑𝑠 2 = 𝑎2 (𝜇)(𝑑𝜇2 − 𝑑𝜀 2 − ⋯ )

Il cono luce è 𝑑𝜇 = ±𝑑𝜀 e la luce impiega ∆𝜇 = ∆𝜀 a spostarsi fra 2 punti. Per l’osservatore che riceve, il
tempo impiegato è

∆𝑡𝑓 = 𝑎�𝜇𝑓 �∆𝜇

Mentre per l’osservatore da cui è partito il raggio

∆𝑡𝑖 = 𝑎 (𝜇𝑖 )∆𝜇

Il rapporto fra le frequenze è quindi

𝜐𝑓 ∆𝑡𝑖 𝑎(𝜇𝑖 )∆𝜇 𝑎 (𝜇𝑖 )


= = =
𝜐𝑖 ∆𝑡𝑓 𝑎�𝜇𝑓 �∆𝜇 𝑎�𝜇𝑓 �

E per piccole distanze spaziali (e quindi temporali)

𝜕𝑎 𝜕𝑎
𝜐𝑓 𝑎 (𝜇𝑖 ) 𝑎�𝜇𝑓 � − ∆𝜇 𝜕𝜇 �𝜇𝑓 � �𝜇 �
𝜕𝜇 𝑓
= ≅ = 1 − ∆𝜇 ∙ 𝑎�𝜇𝑓 � 2
𝜐𝑖 𝑎�𝜇𝑓 � 𝑎�𝜇𝑓 � 𝑎 �𝜇𝑓 �

Ma

∆𝜇 ∙ 𝑎�𝜇𝑓 � = 𝑑�𝜇𝑓 �

È la distanza (al momento attuale) fra i due punti, e

𝜕𝑎
�𝜇 �
𝜕𝜇 𝑓
= 𝐻�𝜇𝑓 �
𝑎 2 �𝜇𝑓 �

È la costante d Hubble, quindi


𝜐𝑓
≅ 1−𝑑∙𝐻
𝜐𝑖
∆𝜐 ∆𝜆
≅ −𝑑 ∙ 𝐻, ≅ +𝑑 ∙ 𝐻
𝜐 𝜆

Correzione al primo ordine dell’equazione di Poisson


Facendo uno sviluppo in serie al primo ordine delle equazioni di Einstein troviamo la prima correzione
all’equazione di Poisson dovuta all’introduzione della costante cosmologica:

∇2 𝜑(𝑋) − 𝑐 2 Λ = −4𝜋𝑔𝜌(𝑋)

Vediamo che la costante cosmologica agisce come una sorgente di densità di massa negativa. Anche con
questa equazione possiamo discriminare i tre possibili comportamenti dell’universo, a seconda che

4𝜋𝑔𝜌
⎧Λ > 2 Universo aperto
⎪ 𝑐
4𝜋𝑔𝜌
Λ = 2 Unverso statico
⎨ 𝑐
⎪ 4𝜋𝑔𝜌
⎩Λ < 𝑐 2 Universo chiuso

Potrebbero piacerti anche