d’Annunzio” - Chieti-Pescara
Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne
Fabrizio Ferrari
Introduzione al corso di Geografia delle Lingue.
Cosa è la Geografia?
A partire dal XVI secolo, si registrò una rinnovata rifioritura degli studi
geografici, astrologici e cartografici; l’approfondimento e il rinnovato studio
di tali materie permise di riacquistare alla geografia il carattere di
universalità avuto nella scienza greca.
1) clima;
2) idrografia;
3) orografia.
In secondo luogo, i gruppi umani non sono passivi e
reagiscono modificando – secondo il loro tipo di
cultura e di organizzazione sociale – l’ambiente in cui
vivono. Anzi, divengono protagonisti di profonde
trasformazioni delle “offerte” o possibilità naturali, in
quanto le piegano a soddisfare i loro bisogni: bisogni
che sono un prodotto della storia, in quanto legati a
una determinata fase dello sviluppo. La presenza e
l’attività dell’uomo si inscrivono sulla Terra con segni
più o meno evidenti.
La geografia umana studia anzitutto la varia
distribuzione degli uomini e la dinamica demografica
in rapporto alle risorse disponibili e alle strutture
socio-economiche; questo filone di studi si denomina
“Geografia della popolazione”.
Em suma, a geografia das línguas é uma das partes da geografia humana à qual
parece destinado um desenvolvimento particularmente rápido e decisivo, pelo fato de
constituir um estudo de fenômenos reveladores do substratum humano das
sociedades atuais, nas diferentes regiões; de ligar mais logicamente o presente ao
passado; de salientar as influências que se exerceram e as diretrizes seguidas
Già nel passato diversi autori avevano parlato di «mondo senza confini», o
di «processo di deterritorializzazione» o di «scomparsa della distanza», ma
egli categorizza i fattori determinanti del cosiddetto progressivo
«appiattimento» del mondo.
Il mondo si va appiattendo?
Le «forze» per Friedman che hanno spinto verso l’appiattimento del mondo
sono le seguenti:
«The world is spiky»
Richard Florida su The Atlantic nel 2005 fornisce una prima risposta
denotando alcune situazioni di concentrazione.
Population and economic activity are both spiky, but it's innovation—the engine of
economic growth—that is most concentrated
So although one might not have to emigrate to innovate, it certainly appears that
innovation., economic growth, and prosperity occur in those places that attract a critical
mass of top creative talent.
Perché il mondo sembra piatto secondo Florida
The world today looks flat to some because the economic and social
distances between peaks worldwide have gotten smaller. Connection between
peaks has been strengthened by the easy mobility of the global creative
class—about 150 million people worldwide. They participate in a global
technology system and a global labor market that allow them to migrate
freely among the world's leading cities
Economic and demographic forces are sorting people around the world into
geographically clustered "tribes" so different (and often mutually
antagonistic) as to create a somewhat Hobbesian vision.
Managing the disparities between peaks and valleys worldwide - raising the
valleys without shearing off the peaks - will be among the top political
challenges of the coming decades.
Le lingue nel Mondo
Le lingue in Africa;
Le lingue nell’Oceania;
Le lingue di contatto;
Lingue e globalizzazione.
Libri consigliati:
fabrizio.ferrari@unich.it