Sei sulla pagina 1di 1

CAPITOLO 1 La teoria particellare della materia

Allenati per la verifica ALTRI ESERCIZI SU ONLINE

1 In relazione alle osservazioni effettuate con il metodo scientifi- 7 Indica per ogni sostanza se è una sostanza elementare (E) o
L1 co indica le due affermazioni sbagliate. L2 una sostanza composta (C).
A Per effettuare osservazioni quantitative occorre uno stru- C
a. CO ............. E
c. Co .............. E
e. Ar ...............
mento di misura E
b. P4 ................ C
d. HI ............... C
f. H2O2 ..........
B Il sistema è la porzione di materia oggetto di studio
8 La molecola di un composto ternario contiene atomi di car-
✓C La porzione di ambiente che interagisce con il sistema va
L2 bonio e di ossigeno in numero uguale, mentre il numero degli
sottoposta a precise misurazioni
atomi di idrogeno è il doppio. Completa la formula sapendo
D Per ambiente si intende tutta la materia che non fa parte di
3 H.......
che la molecola è formata da dodici atomi. C..... 6 O.....
3
ciò che si vuole osservare
✓E Le osservazioni qualitative sono quelle che non riguardano 9 Indica, dal punto di vista particellare, le differenze tra il ghiac-
il sistema L3 cio e l’ottone.
il............................................................................................................
ghiaccio è costituito da molecole tutte uguali e può essere
2 Completa la tabella sulla base del primo esempio. rappresentato con una formula: H2O. L’ottone è una lega,
............................................................................................................
L1 cioè un miscuglio fisicamente omogeneo, al quale non si può
............................................................................................................
Stato di Stato di assegnare alcuna formula
............................................................................................................
Passaggio di
Situazione aggregazione aggregazione
stato
iniziale finale 10 Nell’elenco che segue, indica le tre sostanze.
brina al sole solido sublimazione aeriforme L3 ✓
A fili di rame


B lingotti d’oro zecchino o purissimo
sudore sulle liquido evaporazione aeriforme
mani C olio extravergine d’oliva spremuto a freddo e filtrato

cubetti di solido fusione liquido



D silicio per chip

ghiaccio in E latte ad alta digeribilità


un bicchiere F tintura di iodio

lava nel liquido solidifica- solido


mare
11 Per ogni materiale indica se è un miscuglio omogeneo (MO) o
zione
L3 eterogeneo (ME).
ME
a. Legno ...........................................................................................
3 Una bottiglietta (m = 27,35 g) viene riempita con 50,0 cm3 di MO
b. Ottone .........................................................................................
L1 liquido e la massa finale è 60,37 g.
0,660 g/cm3 MO
c. Aceto di vino ..............................................................................
Qual è la densità del liquido? ........................................................
MO
d. Bronzo .........................................................................................
4 Indica tra le seguenti l’unica affermazione sbagliata. ME
e. Maionese .....................................................................................
L2 A Le sostanze elementari non sono scomponibili in altre so-
stanze 12 Quali cambiamenti di stato si verificano durante un processo
L3 di distillazione?
✓B Le sostanze elementari possono dar luogo solo a trasforma-
Evaporazione, ebollizione, condensazione
............................................................................................................
zioni fisiche
C Le sostanze elementari sono sostanze semplici 13 Quale tra le seguenti dotazioni di laboratorio è l’unica che può
D Le sostanze elementari si possono ottenere decomponendo L3 servire per separare l’acqua dalla sabbia?
un composto A calamita

E Le sostanze elementari possono combinarsi per formare B cilindro graduato


composti C imbuto

✓D filtro di carta
5 Quali tra le seguenti annotazioni non possono indicare un ele-
E refrigerante
L2 mento?
A Ce C Mn E F 14 Una soluzione acquosa di saccarosio ha una concentrazione

B SN ✓D b L3 pari a 3,70% m/m. Quanti grammi di saccarosio sono disciolti
13,0 g
in 350 g di soluzione? .....................................................................
6 Indica l’affermazione corretta.
L2 A La formula H2O corrisponde a una molecola biatomica 15 Calcola la concentrazione (C% m/m) di una soluzione ottenuta
B CO2 è la formula di una sostanza elementare
C% m/m = 10,8%
L3 sciogliendo 24,3 g di BaCl2 in 200 g di acqua. ............................
C La formula H2 corrisponde a una molecola binaria
16 Calcola la concentrazione (C% m/m) di una soluzione di sacca-
D O3 è la formula di una sostanza composta
L3 rosio ottenuta mescolando 100 g di soluzione al 3,0% m/m con
✓E Ca3(PO4)2 è la formula di un composto ternario C% m/m 4,3%
200 g di soluzione al 5,0% m/m. ...................................................
La sigla sotto al numero di esercizio si riferisce alla Lezione

© Zanichelli editore S.p.A. 2022 17

Potrebbero piacerti anche