Sei sulla pagina 1di 44

Fisica Tecnica

Alessio Massetti

Politecnico di Milano - A.A. 2011/12 - II Semestre

1
Indice
I Termodinamica 6
1 Denizioni e Gas Ideali 6
1.1 Sistema Termodinamico e Ambiente . . . . . . . . . . . . . . . . 6
1.2 Stato di Equilibrio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
1.3 Legge di Duhem e Regola di Gibbs . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
1.3.1 Legge di Duhem . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
1.3.2 Regola di Gibbs . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
1.4 Contorni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
1.5 Trasformazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
1.6 Analisi di un sistema termodinamico . . . . . . . . . . . . . . . . 8
1.6.1 Punto di vista Macroscopico . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
1.6.2 Punto di vista Microscopico . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
1.7 Gas ideale ed equazione di stato . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
1.8 Liquidi e solidi incomprimibili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9

2 Equazioni di Bilancio per un sistema chiuso 10


2.1 Primo Principio della Termodinamica . . . . . . . . . . . . . . . 10
2.2 Denizioni di Calore e Lavoro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
2.3 Applicazione estensiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
2.4 Formulazione classica del Primo Principio della Termodinamica . 11
2.5 Esperienza di Joule . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
2.6 Secondo Principio della Termodinamica . . . . . . . . . . . . . . 12
2.7 Applicazione estensiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
2.8 Conclusione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
2.9 Il Lavoro Termodinamico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13

3 Entropia 14
3.1 Bilancio Entropico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
3.2 Secondo principio: enunciato di Clausius e Kelvin . . . . . . . . . 16
3.3 Interpretazione sica del concetto di entropia . . . . . . . . . . . 17
3.4 Legge dell'Entropia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18

4 Il Lavoro termodinamico 18
4.1 Espansione isoterma reversibile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
4.2 Il lavoro non è una funzione di stato . . . . . . . . . . . . . . . . 19
4.3 Calore e Temperatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
4.3.1 1620: Bacon e il calore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
4.3.2 La teoria del Calorico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
4.3.3 Benjamin Thompson confuta il calorico . . . . . . . . . . 19
4.3.4 1889: Esperimento di Joule . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
4.4 Calore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
4.4.1 Capacità termica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20

2
4.4.2 Calore specico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
4.5 Entalpia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
4.6 Espansione libera di un gas . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
4.7 Relazione di Mayer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
4.7.1 Massa molare dell'aria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
4.8 Liquido incomprimibile ideale e perfetto . . . . . . . . . . . . . . 23
4.9 Trasformazioni politropiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
4.10 Diagramma T-S . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
4.10.1 Politropica nel diagramma TS . . . . . . . . . . . . . . . . 25
4.11 Calcolo dell'entropia attraverso P, V, T . . . . . . . . . . . . . . 25
4.12 Riepilogo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26

5 Macchina termodinamica 26
5.1 Denizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
5.1.1 Serbatoi di calore e di lavoro . . . . . . . . . . . . . . . . 27
5.2 Macchina motrice e macchina operatrice . . . . . . . . . . . . . . 27
5.2.1 Lavoro massimo della macchina motrice . . . . . . . . . . 28
5.2.2 Rendimento della macchina motrice . . . . . . . . . . . . 29
5.2.3 Lavoro minimo della macchina operatrice . . . . . . . . . 29
5.2.4 Ecienza della macchina operatrice . . . . . . . . . . . . 30
5.3 Macchina motrice con liquido . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
5.4 Altre enunciazioni del secondo principio della termodinamica . . 31
5.4.1 Il calore passa spontaneamente da un corpo caldo ad uno
freddo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
5.4.2 Enuciati di Clausius e Kelvin . . . . . . . . . . . . . . . . 32
5.5 Interpretazione sica del concetto di Entropia . . . . . . . . . . . 32

6 Equazioni di bilancio per un sistema aperto 33


6.1 Denizione di sistema aperto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
6.2 Equazioni di bilancio di massa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
6.3 Equazioni di bilancio di energia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
6.4 Equazioni di bilancio di Entropia . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
6.5 Regime stazionario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
6.6 Macchina aperta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
6.6.1 Scambiatore di calore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
6.7 Rendimento isentropico di una macchina aperta . . . . . . . . . . 35
6.7.1 Macchina motrice (Turbina) . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
6.7.2 Macchina operatrice (Compressore) . . . . . . . . . . . . . 36
6.8 Lavoro specico per unità di massa uente . . . . . . . . . . . . . 36

7 Sistemi bifase 37
8 Cicli termodinamici a gas 37
8.1 Cicli simmetrici e loro proprietà . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
8.2 Ciclo di Carnot . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
8.2.1 Irreversibilità esterna (T1 > Tf e T2 < Tc ) . . . . . . . . . 39

3
8.2.2 Irreversibilità interna (S1 > S2 e S3 < S 4 ) . . . . . . . . . 39
8.3 Ciclo di Joule-Brayton . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
8.3.1 Ciclo Joule-Bryton con rigeneratore ideale . . . . . . . . . 41
8.4 Ciclo otto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
8.5 Ciclo Diesel . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
8.6 Ciclo di Joule-Bryton inverso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
8.7 Altri cicli simmetrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
8.7.1 Ciclo Stirling . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
8.7.2 Ciclo Ericson . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44

4
Informazioni sul Corso:

Docente:
Alberto Salioni

E-Mail:
alberto.salioni@polimi.it

Libro di Testo:
Yunus A. Cengel - Termodinamica e Trasmissione del Calore - Mc Graw-Hill

Pagina del Corso:


Corsi Metid

Orario:
lunedì

8.30 - 10.00 (D 0.3)

giovedì

13.30 - 15.00 (L.26.12)

5
Parte I
Termodinamica

1 Denizioni e Gas Ideali


La Termodinamica è la disciplina che studia le grandezze macroscopiche
che caratterizzano i modi di essere dei sistemi termodinamici e le modiche
che quelle subiscono quando intervengono scambi di massa e/o di energia del
sistema con l'ambiente.

1.1 Sistema Termodinamico e Ambiente


Tutto ciò che è esterno al sistema termodinamico viene detto  mondo esterno .
Quando il mondo esterno è di massa innita viene detto  ambiente . Un
sistema termodinamico è una quantità di materia o porzione di spazio separata
dal resto dell'universo da un contorno. Il sistema è chiuso se non scambia
massa, aperto se scambia massa. Deniamo quindi sistema semplice quel
sistema che è

ˆ Chimicamente e sicamente omogeneo ed isotropo

ˆ Non soggetto a campi gravitazionali, elettrici o magnetici

ˆ Chimicamente inerte

ˆ Esente da eetti di supercie

Il sistema semplice è quindi da considerarsi come un sistema chiaramente ideale.

1.2 Stato di Equilibrio


perviene spontaneamente un siste-
Lo stato di equilibrio è lo stato a cui
poche grandezze
ma isolato. Ha la caratteristica di poter essere denito da
termodinamiche le quali sono misurabili e hanno eguale valore in ogni
punto del sistema. Le grandezze possono essere estensive (dipendenza dalla
massa) o intensive (indipendenza dalla massa). Delle tre grandezze che pren-
diamo in esame (pressione, volume, temperatura) l'unica grandezza estensiva è
il volume.

1.3 Legge di Duhem e Regola di Gibbs


1.3.1 Legge di Duhem
Nel caso di sistema monocomponente e monofase, il numero di parame-
tri termodinamici intensivi o estensivi specici indipendenti atti a descrivere
compiutamente lo stato interno di equilibrio è due. Esempio: pentola d'ac-
qua non in ebollizione, posso conoscere la pressione misurando il volume e la
temperatura.

6
1.3.2 Regola di Gibbs
Stabilisce una relazione tra numero di componenti C, numero di fasi F di
un sistema e numero delle sue variabili intensive indipendenti V.
V =C +2−F
Nel caso dell'esempio precedente:

V =1+2−1=2
Perché questa regola? Prendiamo una applicazione pratica: l'acqua in ebol-
lizione. Sappiamo chead una pressione atmosferica pari a 1 atm l'acqua
bolle a 100 °C, abbiamo quindi una relazione tra pressione e tempera-
tura stabilita dal fatto che il sistema si trovi in due fasi contempora-
neamente: non possiamo conoscere quindi il volume dell'acqua semplicemente
conoscendo pressione e temperatura. Infatti, in questo caso:

V =1+2−2=1
Ci basta conoscere una sola delle due variabili P,T per avere univocamen-
te determinata anche l'altra (sappiamo, ad esempio, che con la diminuzione
della pressione atmosferica, per esempio in montagna, diminuisce anche la
temperatura di ebollizione).
Dalla legge di Duhem ricaviamo quindi l'esistenza obbligatoria di una equa-
zione di stato: f (P, V, T ) = 0 anche se non è sempre determinabile

1.4 Contorni
Abbiamo denito i contorni al punto 1.2, vediamo brevemente le varie tipologie:

ˆ Adiabatico: non permette scambio di calore


ˆ Diatermano: permette scambio di calore
ˆ Rigido: non permette scambio di lavoro
ˆ Mobile: permette scambio di lavoro
ˆ Impermeabile: non permette scambio di massa
ˆ Poroso: permette scambio di massa
In qualsiasi caso vi sia scambio di calore, massa o lavoro, il sistema non è
considerabile come sistema isolato.

7
1.5 Trasformazioni
Si ha una trasformazione quando lo stato di equilibrio viene a cessare per
rimozione dei vincoli al contorno. Il sistema si porterà quindi in un nuovo stato
di equilibrio. Le trasformazioni possono essere suddivise in diverse tipologie:

ˆ Quasi statica o internamente irreversibile: costituita da una succes-


sione di stati di equilibrio. Può non essere reversibile

ˆ Reversibile: se percorsa in senso inverso riporta sistema e ambiente nello


stato iniziale (non esiste in natura, solo ipotesi teorica)

ˆ Irreversibile: trasformazione in parte o per intero non reversibile


ˆ Chiusa o ciclica: gli estremi della trasformazione coincidono tra lo-
ro, ovvero si giunge scambiando o assorbendo lavoro allo stesso stato di
equilibrio da cui si era partiti

ˆ Elementare: se una delle grandezze di stato si mantiene costante durante


la trasformazione

1.6 Analisi di un sistema termodinamico


1.6.1 Punto di vista Macroscopico
Deniamo il sistema attraverso la misura di grandezze rilevabili utilizzando
normali strumenti di misura (pressione, volume, temperatura) che abbiano le
seguenti caratteristiche in comune:

ˆ Non implicano alcuna ipotesi sulla struttura della materia

ˆ Sono in numero relativamente piccolo

ˆ Sono suggerite più o meno dai nostri sensi

ˆ Possono essere misurate direttamente

1.6.2 Punto di vista Microscopico


Descrive il sistema, fornendo le coordinate per ciascuna delle molecole che lo
costituiscono

ˆ Si fanno delle ipotesi sulla struttura della materia, ad esempio che esistano
le molecole

ˆ Occorre precisare il valore di molte grandezze

ˆ L'esistenza di queste grandezze non è suggerita dalle nostre percezioni


sensoriali

ˆ Queste grandezze non possono essere misurate

Approccio complesso: per descrivere 1 cm3 di aria sono necessarie 6 ∗ 2, 66 ∗


19
10 equazioni

8
1.7 Gas ideale ed equazione di stato
La teoria cinetica dei gas ci assicura quindi che le grandezze siano legate da una
equazione. E' in particolare dimostrato (vedere corso di sica del primo anno)
che per il gas ideale tale equazione è:

pV = N RT
Dividendo per il numero di moli N

pv = RT
Dove: la pressione p è espressa in pascal,v è il volume molare espresso in
m3 J
mole mentre R è la costante universale dei gas Kmole∗K
Perché R è costante per tutti i gas? Perchè la legge di Avogadro ci assicura
che una chilomole di un qualsiasi gas nelle stesse condizioni di pres-
sione e temperatura occupa sempre lo stesso volume. Vale infatti, per 3
m
tutti i gas, a T = 273 K, p=1 v = 22, 41 Kmole
atm e

h i
m3
pv 101325 [pa] ∗ 22, 41 Kmole

J

R= = = 8314
T 273 [K] Kmole ∗ K

Facendo riferimento però al volume specico (più comodo ingegneristicamen-


v
te) v= M dove M è la massa molare, otteniamo

N R
pV = N RT → pv = RT → pv = T → pv = R∗ T
m M
Dove R∗ non è più universale ma dipendente dal singolo gas come rapporto
tra R e la massa molare (nota in tabelle) del gas in esame

R
R∗ =
M

1.8 Liquidi e solidi incomprimibili


Nel caso di liquidi e solidi non esistono equazioni che possano approssimarne il
comportamento termodinamico. La sola consapevolezza dell'esistenza può però
portarci a delle deduzioni. Riscrivendo infatti il dierenziale dell'equazione di
stato:

   
∂V ∂V
dv = dT + dp
∂T p ∂p T

Posso denire:
1 ∂V

Coeciente di dilatazione isobaro: β= v ∂T p

9
 
Coeciente di comprimibilità isotermo: KT = − v1 ∂V
∂p
T

I due coecienti sono infatti misurabili sperimentalmente, e la relazione die-


renziale precedente risulta quindi essere:

dv = βvdT − KP vdp

Considerando quindi costanti i due coecienti, è possibile integrare la prece-


dente equazione e calcolare lo stato nale.

2 Equazioni di Bilancio per un sistema chiuso


2.1 Primo Principio della Termodinamica
Per un sistema chiuso è possibile denire una proprietà intrinseca, detta ener-
gia interna che è funzione di stato la cui variazione è il risultato delle interazioni
del sistema con l'ambiente esterno

∆U = Q← − L→

Si noti che il calore è positivo quando è entrante mentre il lavoro è positivo


quando è uscente. U è quindi energia interna, mentre Q e L sono in transito sul
corpo considerato.

2.2 Denizioni di Calore e Lavoro


Lavoro: energia fornita ad un sistema termodinamico semplice che sia ricon-
ducibile alla variazione di quota di un grave

Calore: energia fornita ad un sistema termodinamico semplice che non è ricon-


ducibile alla variazione di quota di un grave

2.3 Applicazione estensiva


L'energia interna totale di un sistema è quindi considerabile come una quantità
estensiva

U =m∗u

Scrivendo l'equazione precedente in forma dierenziale notiamo infatti che:

dU = δq ← − δl→

10
I dierenziali di calore e lavoro sono infatti dierenziali di linea mentre quel-
lo dell'energia interna è un dierenziale esatto. Se U è infatti una quantità
UA→B
estensiva, possiamo dire che è additiva, ovvero che è possibile scomporre
prendendo un punto generico c compreso tra A e B UA→B = UA→C + UC→B .
Abbiamo però anche detto che in un sistema isolato non vi è scambio di massa,
quindi sarà per forza
∆Uisolato = 0

C'è anche da aggiungere che essendo funzione di stato, sarà per forza:

∆Uciclo = 0

E' importante distinguere i due casi in cui∆U risulta uguale a zero. Può
infatti essere sia Q← = L→ = 0 ovvero non vi sono scambi nè di calore nè di

lavoro nel sistema, oppure Q = L→ ovvero il sistema non cambia stato, ma
ho avuto comunque un assorbimento/rilascio di calore compensato dal lavoro
compiuto/assorbito dal sistema.

2.4 Formulazione classica del Primo Principio della Ter-


modinamica
L'energia che è immagazzinata in un sistema e non va a cambiare né l'energia
cinetica del centro di massa, né quella potenziale (e neanche l'energia elastica,
o chimica o elettrica) è chiamata energia interna.

2.5 Esperienza di Joule

Dalla meccanica classica sappiamo che, per i sistemi conservativi, vale:

δL = dEk + dEp

11
Il lavoro introdotto nel sistema tramite la caduta del grave che provoca lo spin
Non vengono variate nè energia potenziale (il recipien-
delle palette.
te resta fermo) nè energia cinetica del sistema (l'acqua torna in quiete),
apparentemente quindi:
δL + dEk + dEp 6= 0
Il sistema ha però aumentato la temperatura e il fenomeno non può non essere
visto come correlato all'aumento di una energia che possiamo denire come
energia interna.

δL = dU
o, in termini niti

L = ∆U

2.6 Secondo Principio della Termodinamica


In un sistema termodinamico all'equilibrio esiste una funzione intrinseca dello
stato del sistema (funzione di stato) detta entropia S la cui variazione per una
trasformazione reversibile è data da:
ˆ
δQrev
∆S =
T

2.7 Applicazione estensiva


L'entropia riferita all'intera massa del sistema è quindi anch'essa una quantità
estensiva

S =m∗s

La variazione in un sistema isolato, quindi tende a zero se vi sono trasfor-


mazioni reversibili e sarà comunque sempre maggiore di zero qualora vi siano
trasformazioni irreversibili
∆Sisolato ≥ 0
Perchè questo? ˆ
0
∆S reversibile = =0
isolato T
La variazione di entropia in un qualsiasi sistema è sempre maggiore di zero?
No. Perchè? Perchè essendo funzione di stato è quantità additiva, e posso
quindi scrivere

12

∆S = SQ + Sirr
Dove

SQ rappresenta l' entropia entrante nel sistema attraverso i propri
conni, mentre S irr è il termine di generazione entropica di irreversibilità,
sempre positivo. Qualora l'entropia entrante sia negativa e abbiamo


SQ > |Sirr |
L'entropia totale∆S del sistema risulterà negativa.

2.8 Conclusione
L'obiettivo dei due principi della termodinamica è ricondurre le grandezze ∆V ,
Q, R, ∆S a p, T , V . Si può dimostrare come sia possibile formulare i due
principi della termodinamica secondo queste tre grandezze.

2.9 Il Lavoro Termodinamico


Sappiamo dalla meccanica classica che


− →

L = F ∗s

Moltiplicando e dividendo il secondo membro per l'area, abbiamo

F
L= ∗ s = PV
A

Che in forma dierenziale risulta

δL = P dv

Posso quindi denire L nell'esempio come l'integrale di linea per andare da f ad


i, ovvero l'area del rettangolo delimitato dalla linea rossa

ˆ i
l→ P dv
f

13
Supponiamo quindi di avere una trasformazione ciclica, è possibile capirne dal
suo senso di percorrenza se il lavoro sia maggiore o minore di zero indipenden-
temente dal valore, semplicemente osservando il senso della trasformazione e
facendo una semplice dierenza tra aree.

Nel primo caso, l'area sottesa tra i due estremi sul semiasse principale dell'ellisse
sarà infatti maggiore di quella che avrò percorrendo il ritorno in senso orario.
LA→B − LB→A > 0. Percorrendo la trasformazione in senso inverso, avrò invece
l'opposto della dierenza precedente, e quindi il lavoro mi risulterà negativo.

3 Entropia
3.1 Bilancio Entropico
Verichiamo col secondo principio della termodinamica che il calore passa spon-
taneamente da un corpo caldo a uno freddo. Prendiamo il sistema Z con due

14
massa innita
serbatoi di calore. Denisco serbatoio di calore un serbatoio di
in grado di generare calore reversibilmente a temperatura costante.

Partiamo dal primo principio: essendo il sistema isolato entrambe le energie


interne sono pari a zero
∆UZ = 0

Per la proprietà di additività

∆U1 + ∆U2 = 0

Quindi, per il primo principio della termodinamica sapendo che non compio
lavoro ma scambio solamente calore

Q← ←
1 + Q2 = 0

Il calore che esce da Q1 è infatti il calore che esce da Q2, ma in base a questo
nulla vieta che il calore abbia senso inverso. Per capirne il senso è quindi
necessario ricorrere al bilancio entropico: calcoliamo l'entropia dei serbatoi di
calore

∆SSC = ∆S1 + ∆S2 = SQ + SIRR

Il termine legato all'irreversibilità tende a zero dato per la denizione di serba-


toio di massa innita detta precedentemente.
ˆ ˆ
dQ 1 Q
∆SSC = = dQ =
T T T

Posso tirare fuori il termine legato alla temperatura in quanto T è costante


sempre per denizione. Tornando al sistema Z posso dire in quanto isolato
che abbia un fattore di irreversibilità pur non scambiando calore con l'esterno,

ovvero posso porre a zero solamente il termine SQ .

∆SZ = SIRR

15
Di conseguenza
∆S1 + ∆S2 = SIRR

Risolvendo quindi:
Q→
1 Q→
+ 2 = SIRR
T1 T2

Ma il calore scambiato è uguale in modulo, quindi:


 
Q Q 1 1
− + =Q − = SIRR > 0
T1 T2 T2 T1

E poichè l'entropia deve essere positiva, è per forza:

T1 > T2

3.2 Secondo principio: enunciato di Clausius e Kelvin


Enunciato di Klausius: Non esiste una macchina ciclica che non produca
altro eetto che il trasferimento di calore da una sorgente fredda a una sorgente
calda.

Enunciato di Kelvin: Non esiste una macchina ciclica il cui unico eetto sia
l'assorbimento di calore da una sorgente calda e la produzione di un'equivalente
quantità di lavoro.

Andiamo a dimostrare in particolare questo enunciato prendendo un serbatoio


di lavoro che si comporta esattamente in maniera duale rispetto al serbatoio
di calore: è capace cioè di generare o assorbire lavoro innito. Calcolo
energia interna ed entropia del sistema:

(
∆US = 0
∆SZ = SIRR

16
L'energia interna è uguale a zero trattandosi di una macchina ciclica mentre
l'entropia corrisponde solamente a quella irreversibile. Scompongo quindi il
sistema nelle proprie componenti:
(
∆USC + ∆UM + ∆USL = 0
∆SSC + ∆SM + ∆SSL = SIRR

Vale però per il serbatoio di calore:


(
∆USC = Q←SC
∆SSC = QSC
TSC

Essendo invece la macchina ciclica valgono invece zero le funzioni di stato:


(
∆UM = 0
∆SM = 0

Per quanto riguarda invece il serbatoio di lavoro, per denizione l'entropia è


uguale a zero:
(
∆USL = −L←
SC
∆SSC = 0

Otteniamo quindi che


QSC
= SIRR
TSC

Questo ci porta ad aermare che esistono diverse forme di energia, vuol dire
che esiste una quantità di energia che non è disponibile trasformare in lavoro.
tanto più
Esistono anche forme meno pregiate ed il calore è una di queste:
abbasso la temperatura, tanto è più dicile estrarre calore.

3.3 Interpretazione sica del concetto di entropia


L'energia di un sistema termodinamico isolato può essere espressa come somma
di due termini: l'energia disponibile ad essere convertita in lavoro (Edisp ) e
energia che non è possibile convertire in lavoro (Enondisp )

E = Edisp + Enondisp

Deniamo quindi l'entropia come proprietà di un sistema termodinamico la cui


variazione dS a seguito di una trasformazione sia proporzionale alla dierenza
fra la variazione di energia totale dE e la variazione dell'energia disponibile per
produrre lavoro dEdisp :
dS = C(dE − dEdisp )

17
Per un sistema isolato o che evolva verso una diversa situazione di equilibrio
a seguito della rimozione di vincoli il principio di conservazione dell'energia
consente di aermare che dE = 0 mentre il principio di degradazione dell'energia
consente di aermare che dEdisp = 0 e quindi che dSis ≥ 0.

3.4 Legge dell'Entropia


in ogni trasferimento di energia una parte di
L'entropia dice quindi che
essa non è più utilizzabile. L'entropia è la freccia del tempo (ma non ci dice
nulla sulla velocità) Gli esseri viventi riescono ad andare in direzione opposta a
quella del processo entropico perché assorbono energia dall'ambiente circostante.

4 Il Lavoro termodinamico
4.1 Espansione isoterma reversibile
Consideriamo una espansione isoterma reversibile da Vi a Vf

ˆ Vf  
∗ T vf
l=R dv = R∗ T ln
VI V vi

Approssimando invece la trasformazione a irreversibile, quella non è la linea


esatta degli stati di equilibrio ma una approssimazione. Possiamo quindi
essere certi di trasformare in lavoro solamente tutto quello che sta sotto la linea
dell'isocora a pressione costante della pressione più bassa tra le due.
l = −pex ∆V

Il lavoro reversibile è quindi in genere maggiore del lavoro irreversi-


bile.

18
4.2 Il lavoro non è una funzione di stato
Una funzione di stato è una proprietà del sistema che dipende solamente dallo
non dalla natura del processo (cammino) attra-
stato in considerazione, e
verso il quale il sistema è arrivato allo stato attuale. Il Lavoro non è
una funzione di stato: il lavoro dipende dal cammino compiuto, l'area sottesa
dall'integrale infatti cambia in base al percorso di trasformazione come abbiamo
visto al 2.9

4.3 Calore e Temperatura


Per lungo tempo nella storia della sica Calore e temperatura furono confusi.
Sappiamo ora che il calore è una forma di energia, dovuta all'incessante
movimento degli atomi e delle molecole di cui sono composti i vari
oggetti. Nella storia l'idea si sviluppò in maniera tutt'altro che lineare
4.3.1 1620: Bacon e il calore
Nel 1620 Bacon fu il primo ad avere l'intuizione che il calore era nient'altro
che  movimento, rapida e vigorosa agitazione delle particelle di cui è composta
la materia. Le sue teorie caddero nel vuoto dopo la sua morte: Bacon infat-
ti morì di bronchite presa gettandosi nudo nella neve per sperimentare l'idea
che il freddo potesse prevenire la putrefazione della carne e permetterne la sua
conservazione. La sua teoria venne presto dimenticata.

4.3.2 La teoria del Calorico


L'opinione prevalente (Lavoisier, Fourier, Laplace e Poisson), era che il calore
fosse una sorta di uido misterioso, il calorico, che uiva in ogni sostanza e
spontaneamente passava da un corpo caldo ad un corpo freddo. La teoria del
calorico assegnava a questo uido strane proprietà. Prima di tutto non aveva
peso: scaldare un etto di ferro non portava ad un aumento del suo peso; però
occupava spazio. I corpi, infatti, aumentavano di volume se riscaldati. Nono-
stante i numerosi tentativi, il calorico sfuggiva ad ogni sforzo per essere isolato e
investigato direttamente. Pian piano aumentava l'evidenza sperimentale e teo-
I corpi caldi contengono piu'
rica che la teoria del calorico fosse errata.
calorico del corpi Freddi: mettendo a contatto un corpo caldo con un
corpo freddo, il calorico uisce dal corpo caldo a quello freddo.
4.3.3 Benjamin Thompson confuta il calorico
La teoria del calorico sostenenva che, la polvere di metallo poteva  contene-
re meno calorico del blocco di metallo originale. Durante la lavorazione del
cannone,il calorico non poteva più essere immagazzinato nella Polve-
re metallica, e veniva disperso sotto forma di calore. Thompson immerse un
blocco metallico in acqua, e dimostrò che era necessaria la stessa quantità di
calore per innalzare di un grado la polvere metallica generata, oppure un blocco

19
di metallo dello stesso peso. La polvere metallica non era meno capace di
immagazzinare calore rispetto al pezzo di metallo non polverizzato.
Il calore prodotto proveniva semplicemente dal lavoro meccanico compiuto per
forare il cannone

4.3.4 1889: Esperimento di Joule


Joule pone ne a tutte le teorie con l'esperimento di cui abbiamo già trattato
provando l'equivalenza tra calore e lavoro meccanico. Il lavoro eseguito
per far ruotare le pale, causa un aumento della temperatura dell'acqua Joules
mostrò anche che la quantità di calore prodotto era proporzionale alla quantità
di lavoro

4.4 Calore
4.4.1 Capacità termica
Denisco capacità termica il rapporto tra il calore fornito al sistema e la
variazione di temperatura del sistema stesso.

∂Q←
 
Cx =
dT x

4.4.2 Calore specico


Denisco calore specico il rapporto tra la capacità termica del sistema e la
sua massa

∂Q←
 
1
cx =
m dT x

Le denizioni sono riferite ad una qualunque trasformazione specica x. Posso


calcolare quindi il calore specico a volume costante

 
∂u
cv = cv
∂T v

Infatti, dalla forma dierenziale del primo principio della termodinamica.

δq ← = dU + P dv

   
∂u ∂u
δq ← = dT + dv + P dv
∂T v ∂T v

20
Se è a volume costante dv = 0
 
← ∂u
δq = dT
∂T v

δq ←
 
∂u
cv = =
dT ∂T v

4.5 Entalpia
h = U + Pv
L'entalpia è una funzione di stato che esprime la quantità di energia che
un sistema termodinamico può scambiare con l'ambiente. L'entalpia è denita
dalla somma dell'energia interna e del prodotto tra volume e pressione di un
la variazione
sistema. Per le trasformazioni che avvengono a pressione costante
di entalpia è uguale al calore scambiato dal sistema con l'ambiente
esterno. Dalla forma dierenziale della denizione, infatti:
dh = dU + vdP + P dv

dh = δq ← + vdP

δq ← = dh − vdP
   
∂h ∂h
δq ← = dT + dP − vdP
∂T P ∂T T

Se è a pressione costante dP = 0
 
∂h
δq ← = dT
∂T P

δq ←
 
∂h
cp = =
dT ∂T P

4.6 Espansione libera di un gas


Analizziamo il seguente esperimento fatto da Joule. Vengono presi due recipienti
separati da un rubinetto. Il primo conterrà un gas di massa m, temperatura T
e pressione P.

21
La massa del gas rimane sempre la stessa mentre il volume occupato
è raddoppiato, così come cambia la temperatura. Dal punto di vista, invece,
del sistema complessivo volume e pressione del sistema non sono cambia-
ti mentre è cambiata la temperatura. Se vale quindi il primo principio della
termodinamica l'energia libera deve dipendere unicamente dalla temperatura
T.
u = u (T )
Per un gas ideale possiamo quindi dire che cv e cp possono dipendere en-
trambi per un gas ideale dalla temperatura, e anche l'entalpia dipenderà solo
dalla temperatura. Infatti:

h = U + P v = U + RT = h (T )

4.7 Relazione di Mayer


Per un gas ideale vale la relazione di Mayer

cp = cv + R∗
Vediamone la dimostrazione:

du + d (R∗ T )
         
∂h dh du + d (P v) du
cP = = = = = +R∗ = cv +R∗
∂T p dT dT dT dT

Attenzione - tutto questo vale esclusivamente per un gas ideale. In partico-


lare abbiamo usato nella dimostrazione dei passaggi validi unicamente nel caso
di gas ideale, ovvero:

   
∂h dh
=
∂T p dT

22
d (P v) = d (R∗ T )
 
du
= cv
dT
Cosa ci ore questa relazione? Ci ore la possibilità appunto di calcolare
i due calori in funzione della sola temperatura. Esiste poi un sottoinsieme dei
gas perfetti che hanno questi due valori costanti indipen-
gas ideali detto dei
dentemente dalla temperatura. Se cv e cp sono costanti, ci viene in soccorso la
teoria cinetica dei gas che ci dà i seguenti valori:
cv cp
Monoatomico 3 ∗
2 R 5 ∗
2R
Biatomico 5 ∗
2R
7 ∗
2R
Poliatomico 6 ∗
2 R 8 ∗
2R
Esempio di gas monoatomico idrogeno, azoto, esempio di gas biatomico l'aria
(approssimazione), esempio di gas poliatomico il metano.

4.7.1 Massa molare dell'aria


L'aria è appunto, a causa della sua composizione, approssimabile ad un gas
biatomico di massa molare.
Kg
MM = 28, 8
M ol

4.8 Liquido incomprimibile ideale e perfetto


Il calore specico del liquido incomprimibile ideale dipende unicamente dalla
temperatura:
cp = cv = C (T )
Denisco liquido incomprimibile perfetto un liquido incomprimibile
ideale con C costante.

4.9 Trasformazioni politropiche


Si consideri una generica trasformazione quasi-statica per un sistema costituito
da un gas ideale. Valgono il primo principio della termodinamica, la denizione
di entalpia e l'equazione che lega calore e temperatura di una trasformazione

δq → = du + P dv

δq → = dh − vdP

δq → cx dT

23
Eettuiamo le sostituzioni di cv e cp nelle prime due equazioni

δq → = cv dT + P dv

δq → = cp dT − vdP
Quindi sottraiamo la terza equazione alle ultime due

(cx − cp ) dT = −vdP

(cx − cv ) dT = P dv
Eettuando il rapporto tra queste due quantità, troviamo il rapporto

cx − cP vdP
n= =−
cx − cv P dv
Separando le variabili e integrando
ˆ ˆ
ndv dP
=−
v P

n ln v = − ln P

P v n = cost
Che è detta equazione della politropica. Tutte le trasformazioni possono
infatti ricondursi a questa a seconda dei coecienti assegnati ad n
Trasformazione cx n
Isoterma ±∞ 1
Isocora cv ±∞
Isobara cp 0
Adiabatica 0
c
K = cvp
cp
Il coeciente K= cv è sempre maggiore di 1.
Il lavoro scambiato lungo una generica politropica, è invece equivalentemente

"  n−1 #
→ P1 v 1 v1
l = = 1−
n−1 v2
"   n−1 #
P 1 v1 P2 n
l→ = = 1−
n−1 P1

24
4.10 Diagramma T-S
Gli stati termodinamici oltre al diagramma PV possono essere realizzati in un
diagramma T-S, overo temperatura-entropia.In un diagramma T-S, l'area
sottesa dalla curva rappresentativa di una trasformazione reversibile
è uguale al calore scambiato dal sistema nella trasformazione. Per una
trasformazione ciclica reversibile, quindi, le aree della stessa trasformazione nel
piano PV e TS sono uguali.
4.10.1 Politropica nel diagramma TS
Data l'equazione della generica trasformazione e sostituendo Q con T dS

T dS = cx dT
Possiamo ricavare integrando l'equazione di una generica politropica nel
piano TS

s−s0
T = T0 ∗ e cx

Nel piano T,s tutte le politropiche sono rappresentate da esponenziali. In


particolare le isoterme avendo cx = ∞ sono rette orizzontali e così, per il gas
ideale, anche le isentalpiche dato che h = h (T ). Le isentropiche (tra cui le
adiabatiche) invece sono rette verticali visto che cx = 0 . Le isocore essendo
cv < cp sono più ripide delle isobare.

4.11 Calcolo dell'entropia attraverso P, V, T


Partendo dal primo principio della termodinamica e dalla denzione di entalpia,
per una trasformazione reversibile, si può arrivare alle seguenti formule, tutte
equivalenti:

T2 V2
∆S = cv ln + R∗ ln
T1 V1
T2 P2
∆S = cp ln + R∗ ln
T1 P1
V2 P2
∆S = cp ln + cv ln
V1 P1
Essendo l'entropia funzione di stato, queste formule possono applicarsi an-
che alla trasformazione irreversibile, considerando che non dipende dal percorso
compiuto, seppur calcolate in una trasformazione reversibile.

25
4.12 Riepilogo
Ecco la tabella che permette di calcolare i parametri in base alle trasformazioni

5 Macchina termodinamica
5.1 Denizione
La macchina termodinamica è un sistema termodinamico composto ed isolato
due serbatoi di calore,
che, nella sua forma più semplice, è realizzato da
da un serbatoio di lavoro e da una macchina ciclica, che è in grado
di produrre od assorbire con continuità lavoro interagendo con il serbatoio di
lavoro ed i serbatoi di calore. Il sistema è un sistema composto, isolato.

26
5.1.1 Serbatoi di calore e di lavoro
Il serbatoio di calore è un sistema termodinamico che scambia solo calore con
l'esterno senza alterare il suo stato termodinamico; il serbatoio di lavoro è un
sistema termodinamico che scambia solo lavoro con l'esterno senza alterare il
suo stato termodinamico. Per entrambi i serbatoi gli scambi avvengono con
trasformazioni quasi-statiche (internamente reversibili).

5.2 Macchina motrice e macchina operatrice


La macchina motrice è quindi quella macchina che prende calore da un serbatoio
di calore a temperatura calda e portandolo a temperatura più fredda produce
lavoro. La macchina operatrice fa esattamente il contrario, ovvero porta del
calore da una temperatura più fredda ad una più calda assorbendo lavoro (es.
il frigorifero). Nell'esempio qui sotto la macchina motrice.

27
5.2.1 Lavoro massimo della macchina motrice
Per la macchina motrice valgono quindi le seguenti equazioni di bilancio (primo
principio in sistema isolato e secondo principio).

(
∆UZ = 0
∆SZ = Sirr
Scomponendo il sistema nei sottosistemi otteniamo quindi

(
∆UC + ∆UM + ∆USL + ∆UF = 0
∆SC + ∆SM + ∆SSL + ∆SF = Sirr
Valgono quindi per la macchina e i tre serbatoi le seguenti relazioni. Per il
serbatoio caldo:

(
∆UC = Q←C
Q←
∆SC = TCC
Per la macchina ciclica:

(
∆UM = 0
∆SM = 0
Per il serbatoio di lavoro:

(
∆USL = −L→
SL
∆SSL = 0
Per il serbatoio freddo:

28
(
∆UC = Q←F
Q←
∆SC = TFF
Ne deriva quindi:

(
Q← ← →
C + QF − LSL = 0
Q← Q←
TC + TF = Sirr
C F

Togliendo i segni di vettore e portandola in modulo

(
−Qc + QF + LSL = 0
−Q QF
TC + TF = Sirr
C

(
 − LSL
QF = QC
TF
L = QC 1 − Tc − TF Sirr
Poiché TC > TF ma anche L > 0 allora il lavoro è massimo quando il
processo è reversibile.
5.2.2 Rendimento della macchina motrice
Il rendimento è denito come

L
η=
QC
Nel caso calcolato precedentemente, quindi

TF TF
η =1− − Sirr
Tc QC

5.2.3 Lavoro minimo della macchina operatrice


Le equazioni di bilancio sono identiche a quelle precedenti no al punto

(
Q← ← →
C + QF − LSL = 0
Q← Q ←

TC + TF = Sirr
C F

Cambiano i moduli dei vettori, quindi

(
Qc − QF − LSL = 0
QC QF
TC − TF = Sirr
Di conseguenza

(
 − LSL
QF = QC
TC
L = QF TF − 1 − TC Sirr
Poiché TC > TF ma anche L > 0 allora il lavoro è minimo quando il
processo è reversibile.

29
5.2.4 Ecienza della macchina operatrice
Denisco ecienza della macchina operatrice il seguente

QF
εf =
L
Nel caso la macchina operatrice venga utilizzata come pompa di calore

QC
εpdc =
L
Nel caso di processo reversibile valgono

TF
εf rev =
TC − TF
TC
εpdcrev =
TC − TF
La relazione tra l'ecienza della pompa di calore e quella della macchina
operatrice è

εpdcf = εf + 1

5.3 Macchina motrice con liquido


Vediamo ora il caso in cui una macchina motrice contenga del serbatoio caldo del
liquido ideale a massa nita. Valgono tutte le equazioni precedenti tranne,
per il serbatoio caldo.

(
∆UC = mcv (T2 − T1 )
∆SC = mcv ln TT12
Ne deriva, quindi, che

(
mcv (T2 − T1 ) + QF + L = 0
mcv ln TT21 + Q
TF = Sirr
F

E di conseguenza


Qc = M cv (T1 − T2 )

QF = M cv TF ln TT12
L = M cv (T1 − T2 ) − M cv TF ln TT21

Il rendimento diventa quindi

(T1 − T2 ) − TF ln TT21
η=
(T1 − T2 )

30
5.4 Altre enunciazioni del secondo principio della termo-
dinamica
5.4.1 Il calore passa spontaneamente da un corpo caldo ad uno
freddo
Eseguiamo per questo sistema i bilanci di energia ed entropia

∆SZ = ∆S1 + ∆S2 = Sirr

∆U Z = ∆U 1 + ∆U2 = 0

Q← ←
1 + Q2 = 0
Bilancio entropico

Q←
1 Q←
+ 2 = Sirr
T1 T2
Q1 Q2
− + = Sirr
T1 T2
Ma valgono

Sirr > 0

Q1 = Q2 = Q
Quindi

 
1 1
Q − + >0
T1 T2
E questo è possibile esclusivamente se

T1 > T2

31
5.4.2 Enuciati di Clausius e Kelvin
Non esiste una macchina ciclica che non produca altro eetto che il trasferimento
di calore da una sorgente fredda a una sorgente calda. Non esiste una macchina
ciclica il cui unico eetto sia l'assorbimento di calore da una sorgente calda e la
produzione di un'equivalente quantità di lavoro.
Supponiamo quindi il seguente assurdo:

(
∆UZ = 0
∆SZ = Sirr
(
∆USC + ∆UM + ∆U SL = 0
∆SC + ∆SM + ∆SSL = Sirr
(
Q← ←
SC − LSC = 0
Q←
TSC = Sirr
SC

Di conseguenza poiché S irr > 0 e TSC > 0 anche il calore deve essere positi-
vo, quindi entrante nel serbatoio di lavoro. La situazione descritta nella gura
viola quindi il secondo principio, tale macchina è quindi incapace di produrre
lavoro.

5.5 Interpretazione sica del concetto di Entropia


L'energia di un sistema termodinamico può quindi essere espressa come somma
di due termini:

E = Edisp + Enondisp
La prima è l'energia che è possibile convertire in lavoro, la seconda quella
che non è possibile convertire in lavoro.
Deniamo l'entropia come proprietà di un sistema termodinamico la cui
variazione dS a seguito di una trasformazione sia proporzionale alla dierenza
fra la variazione di energia totale dE e la variazione dell'energia disponibile per
produrre lavoro.

dS = C (dE − dEdisp )

32
Per un sistema isolato che evolva verso una diversa situazione di equilibrio
a seguito della rimozione di vincoli il principio di conservazione dell'energia
consente di aermare che dE = 0 mentre mentre il principio di degradazione
dell'energia consente di aermare che dEdisp < 0 quindi che dSis > 0.
L'entropia risulta quindi essere una quantità di energia non disponibile.

6 Equazioni di bilancio per un sistema aperto


6.1 Denizione di sistema aperto

Il sistema aperto può scambiare massa ed energia attraverso opportuni punti


di transito.

6.2 Equazioni di bilancio di massa


dm X ←
= ṁi
dt i

Ovvero, vale l'equazione di continuità

ṁ = ρwΩ
doveρè la densità del liquido, w è la velocità media mentre Ω è l'area della
sezione

6.3 Equazioni di bilancio di energia


de
= Ė ←
dt
Dove E è l'energia associata al trasporto di massa, che può essere Calore o
Lavoro scambiato o energia dovuta ad una sorgente.

33
Consideriamo un sistema in cui il volume prima di essere occupato dal vo-
lume di controllo V valga Vm e sia occupato dalla massa mi . Se si immette mi
in V il volume cambia mantenendo costante la massa. Il sistema è un sistema
chiuso che scambia un lavoroLp con l'esterno:

ˆV
L←
p =− P dv = P ∗ Vm = mi P Vi
V +Vm

L'energia associata al trasporto di massa è quindi

w2
X  
Em = m←
i u + gz +
2 i
Dove u è l'energia interna e z l'altezza dal suolo.
Il lavoro sarà quindi scambiato sotto forma di calore, lavoro d'elica e lavoro
di pulsione. Varrà quindi

E = Q← − L→ ←
E + LP

Sostituendo quindi nella prima equazione, troviamo

w2 w2
   
de
= (Q← − L˙→
E + L← ) = ṁ
P i u + gz + +Q̇←
− ṁu u + gz + −L̇→
E +mi (pV )i −mu (pV )u =
dt 2 2

w2
X  
= ṁ←
k h + gz + + Q̇← − L̇→
E
2 k
k

6.4 Equazioni di bilancio di Entropia


dS X
= ṁk Ṡk + ṠQ + Ṡirr
dt
k

6.5 Regime stazionario


E' quel regime in cui nessuna proprietà, estensiva o intensiva cambia nel tempo.

34
6.6 Macchina aperta
Una macchina aperta è un dispositivo adiabatico per il quale sono trascurabili
le variazioni di Energia Cinetica ed Energia Potenziale tra ingresso ed
uscita.

6.6.1 Scambiatore di calore


Gli scambiatori sono sistemi aperti che operano senza scambio di lavoro, ov-
vero presentano un usso costante di uido e una distribuzione di temperatura
a regime costante.

ṁ← ˙← = 0
in (hi − hu ) + Q

ṁ← ˙← ˙

in (si − su ) + SQ + Sirr = 0

6.7 Rendimento isentropico di una macchina aperta


6.7.1 Macchina motrice (Turbina)
Si chiama rendimento isentropico di una macchina motrice aperta (turbina)
il rapporto fra la potenza realmente ottenuta e la potenza massima
ottenibile in condizioni ideali (trasformazione del uido isentropica e quindi
adiabatica reversibile) a parità di condizioni di ingresso e a parità di pressione
di ne espansione.

35
6.7.2 Macchina operatrice (Compressore)
Si chiama rendimento isentropico di una macchina operatrice aperta (compres-
potenza minima spesa in condizioni ideali
sore e pompa) il rapporto fra la
po-
(trasformazione del uido isentropica e quindi adiabatica reversibile) e la
tenza realmente spesa a parità di condizioni di ingresso e a parità di
pressione di ne compressione.

6.8 Lavoro specico per unità di massa uente


Prendiamo le equazioni di bilancio energetico ed entropico per un tratto inni-
tesimo

 
1
− dh + gdz + dw2 + dq ← − dle→ = 0
2

−ds + dsQ + dsirr = 0


Ipotizzando che le irreversibilità siano associate al solo moto del uido e
non agli scambi di calore col serbatoio esterno la seconda diventa:


dqrev
−ds + + dsirr = 0
T
Ricordando poi, dalla denizione di entalpia
dh = T ds + vdP

T ds = dqrev + T dsirr
Si ottiene quindi, sostituendo l'ultima nella penultima

36

dh = dqrev + T dsirr + vdP
E risolvendo la prima equazione rispetto a dh
← 1
− dle→ − gdz − d w2

dh = dqrev
2
Per la proprietà transitiva vale

← ← 1
− dle→ − gdz − d w2

dqrev + T dsirr + vdP = dqrev
2
E quindi

 
→ 1 2

T dsirr = − dle + gdz + d w + vdP
2
Integrando tra le sezioni di ingresso e uscita, e trascurando le variazioni di
energia cinetica e potenziale:

ˆ u ˆ u
le = − vdP − T dsirr
i i
Il primo termine è il lavoro reversibile.

7 Sistemi bifase
(non richiesti nel primo compitino)

8 Cicli termodinamici a gas


8.1 Cicli simmetrici e loro proprietà
Si deniscono cicli simmetrici quei cicli che eettuano due trasformazioni equi-
valenti per due volte.

37
Valgono le seguenti proprietà:

v1 v3 = v2 v4

P1 P3 = P2 P4

T1 T3 = T2 T4

8.2 Ciclo di Carnot


E' un ciclo simmetrico costituito da due adiabatiche e due isoterme.

Il suo rendimento è

L QF T1
η= =1− =1−
Qc Qc T3

38
Analizziamolo quindi in base alle possibili fonti di irreversibilità della mac-
china

8.2.1 Irreversibilità esterna (T1 > Tf e T2 < Tc )


Il rendimento del ciclo sarà:

TF T1
ηrev = 1 − > ηciclo = 1 −
Tc T2
E' quindi possibile calcolare la dispersione entropica come

QF QC
Sirr = −
TF TC
Per il ciclo di Carnot vale

QF QC
∆S = =
T1 T2
Quindi

   
1 T1 1 TC T1 − TF T2
Sirr = QC − = >0
TF T2 TC T2 TC TF

8.2.2 Irreversibilità interna (S1 > S2 e S3 < S 4 )


Su tutta la macchina termica vale:

QF QC
Sirr = −
TF TC
Ma vale anche

QF
= S3 − S2
TF
QC
= S4 − S1
TC
Quindi

Sirr = −S1 + S2 − S3 + S4 > 0

39
8.3 Ciclo di Joule-Brayton
E' un ciclo costituito da due isentropiche e due isobare

La trasformazione tra 1 e 2 avviene tramite un compressore, mentre quella


tra 3 e 4 avviene tramite una turbina.
Il rendimento del ciclo vale, con il bilancio di energia sui gas perfetti per
gli scambiatori

L QF T1
η= =1− =1−
Qc Qc T2
In alternativa è possibile calcolarlo con il bilancio di entropia fra 1 e 2 per
i gas perfetti

1
η =1− k−1
rPk

P2 cp
Dove rp P1 mentre k = cv
è il rapporto di compressione
Il rendimento in questo caso è espresso quindi come funzione del solo
rapporto di compressione ed è minimo quando la pressione P2 tende alla
pressione P1 . Il valore è invece massimo quando T2 tende a T3
 k
 k−1
T3
rpmax =
T1
Anche il lavoro netto prodotto del ciclo Joule Brayton ideale è funzione del
solo rapporto di compressione:

   
T4 T2
l = cp (T3 − T4 ) − cp (T2 − T1 ) = cp T3 1− − cp T1 −1 =
T3 T1
!
1  k−1 
= cp T3 1− k−1 − cp T1 rp k − 1
rpk

40
Si ha quindi il massimo lavoro quando

  12 k−1
k
T3 √
rpotm = = rpmax
T1
In una turbina isentropica

  CR   k−1
T3 P3 p P3 k
= =
T4 P4 P4
P3 P2
Poiché quindi
P4 è pari a P1

T3 k−1
= rp k
T4
Allora

p
T4 = T2 = T1 T3

8.3.1 Ciclo Joule-Bryton con rigeneratore ideale

Il rendimento del ciclo è

L̇ (T3 − T4 ) − (T2 − T1 ) T2 − T1
η= = =1−
Q̇ (T3 − T4 ) T3 − T4
T1 k−1
ηrig = 1 − r k
T3 P

41
8.4 Ciclo otto
E' un ciclo simmetrico costituito da due isoentropiche e due isocore

Il rendimento del ciclo è pari a

L T1
η= =1−
Qc T2
Calcolandolo col bilancio di entropia

1
η =1−
rvk−1
Analogamente al ciclo Joule-Brayton, deniamo

V1
rv =
V2
 1
 21 k−1
T3
rvopt =
T1
Il lavoro prodotto dal ciclo è:

l = cv (T3 − T4 ) − cv (T2 − T1 ) =
 
1
− cv T1 rvk−1 − 1

= cv T3 1 −
rvk−1

8.5 Ciclo Diesel


Il ciclo diesel è costituito da due isentropiche, una isocora e una isobara. E'
quindi un ciclo non simmetrico.

42
Il rendimento del ciclo è pari a

L cv (T4 − T1 )
η= =1− =
Qc cp (T3 − T2 )

1 1 zk − 1
= 1 − k−1
r k (z − 1)
Dove

V1
r=
V2
è il rendimento di compressione volumetrico mentre

V3
z=
V2

8.6 Ciclo di Joule-Bryton inverso


E' un ciclo frigorifero costituito da due isentropiche e due isobare.

43
Per cicli simmetrici possiamo quindi calcolare l'ecienza tramite il coe-
ciente di eetto utile:
Q̇F
ε= =
Q̇c − Q̇F
 
T2 − T1 T2 T1
= = = =
(T3 − T4 ) − (T2 − T1 ) T3 − T2 T4 − T1
 
1
= k−1
r k −1

8.7 Altri cicli simmetrici


8.7.1 Ciclo Stirling
Ciclo costituito da due isoterme e due isocore

8.7.2 Ciclo Ericson


Ciclo costituito da due isoterme e due isobare

44

Potrebbero piacerti anche