Sei sulla pagina 1di 182

Meccanica Quantistica

non relativistica
Dispense per il Corso di Laurea in Astronomia

F. Paccanoni febbraio 2003


Prefazione

Questo testo presenta in forma ridotta, adatta quindi al nuovo Corso di


Laurea in Astronomia, gli argomenti di Meccanica Quantistica che per molti
anni hanno fatto parte del programma di Istituzioni di Fisica Teorica. Ai
testi di E. Merzbacher e J.J. Sakurai devo la linea logica della presentazione
e, di questi testi, alcuni paragrafi compaiono qui con piccole modifiche perchè
in questo modo venivano svolti a lezione.
Questo testo è diviso in sette capitoli:

Il Capitolo 1 descrive il parallelismo esistente fra l’ottica geometrica e la


meccanica classica, da un canto, e fra l’ottica fisica e la meccanica
ondulatoria dall’altro. Questo capitolo deve molto all’ottimo testo
del Goldstein [1]. Nel seguito si distinguerà fra meccanica ondulato-
ria e meccanica quantistica intendendo, per meccanica ondulatoria, la
meccanica quantistica in rappresentazione coordinate.

Il Capitolo 2 è dedicato, nella prima parte, allo spin e ai sistemi a due


livelli. Partendo dall’esperimento di Stern e Gerlach si arriverà a com-
prendere i postulati fondamentali della meccanica quantistica nei casi
semplici in cui la complessità matematica non oscura il concetto fisico.
Nella seconda parte vengono esposte le basi matematiche dello spazio
degli stati, spazio vettoriale complesso, e degli operatori che agiscono
su di esso.

Il Capitolo 3 dà l’interpretazione fisica del formalismo sviluppato nel sec-


ondo capitolo. Appaiono qui alcuni dei più importanti concetti della
meccanica quantistica, dalla teoria della misura alle regole di commu-
tazione canoniche.

Il Capitolo 4 descrive lo stato di moto di un sistema quantistico. La di-


namica quantistica viene sviluppata sia nella visuale di Schrödinger
che nella visuale di Heisenberg e gli ultimi paragrafi del capitolo sono
dedicati all’oscillatore armonico.

Il Capitolo 5 tratta di un problema importante in meccanica quantistica:


il momento angolare. Dopo una breve introduzione alla teoria dei
gruppi e delle rappresentazioni, si introduce il momento angolare e
iv Prefazione

si accenna al problema della composizione di momenti angolari in un


caso semplice.

Il Capitolo 6 contiene alcuni esempi in cui il sistema fisico può essere de-
scritto in uno spazio degli stati bidimensionale o, nell’ultimo esempio,
in uno spazio con un numero finito di dimensioni. Questi esempi, tratti
da problemi di interesse fisico e astronomico, sono completati da una
soluzione e una discussione del loro significato.

Il Capitolo 7 descrive brevemente alcuni metodi di approssimazione in mec-


canica quantistica, essenzialmente le basi della teoria perturbativa, con
esempi.

È importante leggere i capitoli uno ad uno nel loro ordine: dopo tutto il libro
non è cosı̀ lungo come sembra. Ci si assicuri di leggere con cura i problemi
proposti, perché in essi sono contenute molte informazioni e spiegazioni che
non hanno trovato posto nel testo.
Indice

Prefazione iii

1 Il limite classico 1
1.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
1.2 Postulati della Meccanica Ondulatoria . . . . . . . . . . . . . 1
1.3 Onde di materia e equazione di Schrödinger . . . . . . . . . . 3
1.4 Proprietà generali dell’equazione di Schrödinger . . . . . . . . 8
1.5 La funzione d’onda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
1.5.1 Lo spazio delle funzioni d’onda. . . . . . . . . . . . . . 9
1.5.2 Conservazione della norma . . . . . . . . . . . . . . . 11
1.6 Evoluzione del valor medio di una osservabile . . . . . . . . . 13

2 Lo spin 15
2.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
2.2 Stern-Gerlach . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
2.3 Stati di spin . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
2.4 Sovrapposizione e indeterminazione . . . . . . . . . . . . . . . 22
2.5 Lo spazio degli stati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
2.6 Ket e bra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
2.7 Operatori lineari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
2.8 Autovalori e autoket . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
2.9 Matrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
2.10 Cambiamento di base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35

3 Interpretazione fisica 41
3.1 Misure . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
3.2 Applicazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
3.3 Osservabili compatibili e incompatibili . . . . . . . . . . . . . 48
3.4 Le relazioni di indeterminazione . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
3.5 Lo spettro continuo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
3.6 Operatore di traslazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
3.7 Regole di quantizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
vi INDICE

4 Dinamica quantistica 65
4.1 L’equazione del moto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
4.2 Autoket dell’energia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
4.3 La visuale di Heisenberg . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
4.4 Relazione di indeterminazione tempo-energia . . . . . . . . . 78
4.5 Costanti del moto e proprietà di invarianza . . . . . . . . . . 79
4.6 L’operatore densità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
4.7 L’oscillatore armonico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
4.7.1 Autovalori e autoket di H . . . . . . . . . . . . . . . . 85
4.7.2 La rappresentazione {N } . . . . . . . . . . . . . . . . 88
4.7.3 Evoluzione temporale dell’oscillatore . . . . . . . . . . 89
4.7.4 Oscillatore armonico in equilibrio termodinamico . . . 91

5 Il momento angolare 93
5.1 Isotropia dello spazio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
5.2 Gruppo delle rotazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94
5.2.1 Definizione generale di un gruppo . . . . . . . . . . . . 94
5.2.2 Definizione di rappresentazione . . . . . . . . . . . . . 96
5.2.3 Operatori infinitesimi di una rappresentazione . . . . . 97
5.3 Relazioni di commutazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
5.4 Gli angoli di Eulero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102
5.5 Autovalori e autostati del momento angolare . . . . . . . . . 105
5.6 Rappresentazioni dell’operatore di rotazione . . . . . . . . . . 108
5.7 Composizione di momenti angolari . . . . . . . . . . . . . . . 112
5.8 Parità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115

6 Sistemi a due livelli 119


6.1 Oscillazioni dei neutrini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119
6.2 Il maser ad ammoniaca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
6.2.1 La molecola N H3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
6.2.2 Effetto tunnel . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126
6.2.3 N H3 in un campo elettrico statico . . . . . . . . . . . 128
6.2.4 Campo oscillante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 130
6.2.5 Il maser . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133
6.3 Idrogeno molecolare interstellare . . . . . . . . . . . . . . . . 133
6.3.1 Primo problema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134
6.3.2 Secondo problema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 137
6.3.3 Ultimo problema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 141

7 Teoria perturbativa 143


7.1 Teoria di Rayleigh-Schrödinger . . . . . . . . . . . . . . . . . 143
7.1.1 Caso non degenere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144
7.1.2 Caso degenere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 147
7.1.3 Interazione fra dipoli magnetici . . . . . . . . . . . . . 148
INDICE vii

7.1.4 Struttura iperfine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 153


7.2 La perturbazione come causa di transizioni . . . . . . . . . . 156
7.2.1 Probabilità di transizione . . . . . . . . . . . . . . . . 158
7.2.2 Perturbazione indipendente da t . . . . . . . . . . . . 160
7.2.3 Perturbazione periodica. Risonanze . . . . . . . . . . 164

Bibliografia 169
Elenco delle figure

2.1 a) Schema dell’apparato di Stern-Gerlach: gli atomi d’argen-


to emessi dal forno T vengono collimati dalla fenditura F e,
deflessi dal gradiente del campo magnetico, condensano sul-
la lastra L; b) Espansioni polari dell’elettromagnete: Bz è
positivo e ∂Bz /∂z negativo, la traiettoria della figura (a) cor-
risponde ad un atomo con µz negativo e componente z dello
spin positiva. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
2.2 Esperimenti di Stern-Gerlach in successione. . . . . . . . . . . 20
2.3 Rappresentazione degli stati di spin nello spazio complesso.
Spin su e giù si riferiscono all’apparato di Stern-Gerlach della
figura (2.1a). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25

3.1 Misure ideali in successione di osservabili incompatibili. . . . 50


3.2 Misure ideali in successione in assenza del filtro B. . . . . . . 51

5.1 Definizione degli angoli di Eulero . . . . . . . . . . . . . . . . 103

6.1 Disegno schematico di N H3 ; z è la distanza (con il segno) fra


il piano degli atomi di idrogeno e l’atomo di azoto (z = 0) che
si suppone fisso. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124
6.2 Potenziale ”quadrato” usato per approssimare l’energia poten-
ziale della molecola N H3 . Per z = ±(b + a/2) il potenziale
diventa infinito. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125
6.3 a, b e c sono le possibili posizioni del minimo. . . . . . . . . . 136
6.4 Numerazione dei siti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138

7.1 Livelli energetici di due particelle di spin 1/2 nel campo stati-
co B0 . A sinistra compaiono i livelli di H0 mentre, a destra,
i livelli perturbati dall’interazione dipolo-dipolo. . . . . . . . . 151
Capitolo 1

Il limite classico della


meccanica ondulatoria

1.1 Introduzione
Il lettore che ha già seguito il corso di Struttura della Materia possiede una
certa familiarità con la meccanica ondulatoria ed ha ben presente l’intro-
duzione storica alle idee della meccanica quantistica, cioè la presentazione
e discussione dei fatti sperimentali che ci obbligano ad abbandonare le idee
classiche. Anche il concetto di funzione d’onda di una particella, e la sua
evoluzione nel tempo, non dovrebbe costituire una novità, cosı̀ come la
soluzione dell’equazione di Schrödinger nei casi più semplici, per esempio
nel caso di potenziali quadrati in una dimensione, dovrebbe essere già stata
studiata e capita.

Nel seguito cercheremo di evitare inutili ripetizioni, ma sarà comunque


necessario riprendere le idee fondamentali della meccanica ondulatoria met-
tendo in luce i concetti che saranno utili per le applicazioni a casi più
complicati di quello della particella singola. In questo capitolo, dopo un
breve riepilogo dei postulati della meccanica ondulatoria e dei principi che
permettono di chiarire la sua relazione con la fisica classica, verrà svilup-
pata in dettaglio l’analogia con l’ottica e, nel quarto e quinto paragrafo,
verranno illustrate, senza pretesa di rigore, alcune proprietà matematiche
dell’equazione di Schrödinger e della funzione d’onda.

1.2 Postulati della Meccanica Ondulatoria


E’ utile, per iniziare, ricordare sinteticamente le basi di quello che si è già
studiato. Anche se non tutti i concetti, espressi in forma cosı̀ condensata,
risulteranno chiari ciò non deve essere motivo di preoccupazione perchè il
contenuto di questo paragrafo verrà ripreso più volte nel seguito.
2 Il limite classico

1. Stato. Lo stato fisico di una particella al tempo t è descritto com-


pletamente dalla funzione d’onda normalizzata ψ(r, t), |ψ(r, t)|2 è la
densità di probabilità di trovare la particella nella posizione r al tem-
po t. Se ψ1 e ψ2 descrivono stati del sistema anche una loro combi-
nazione lineare descrive una situazione fisica possibile (principio di
sovrapposizione).

2. Grandezze fisiche. Ogni grandezza fisica misurabile è descritta da


un operatore lineare e hermitiano; questo operatore è una osservabile
(per esempio: p = −i~∇).

3. Misura. La misura di una grandezza fisica A deve dare come risultato


uno degli autovalori dell’osservabile corrispondente. Se

Aψj = A0j ψj (A hermitiano)

e Z
ψi∗ ψj dV = δij

qualsiasi stato fisico può essere rappresentato come una somma


X Z
ψ= ci ψi , ci = ψi∗ ψ dV

e la probabilità di ottenere come risultato della misura di A l’autova-


lore A0i è |ci |2 (decomposizione spettrale).

4. Riduzione del pacchetto d’onda. Se la misura della grandezza


fisica A sul sistema nello stato ψ dà come risultato A0i , lo stato del
sistema immediatamente dopo la misura è ψi (nel caso non degenere,
in generale la proiezione normalizzata sul sottospazio di A0i ).

5. Evoluzione nel tempo. L’evoluzione nel tempo dell’autofunzione è


determinata dall’equazione di Schrödinger

~2 2
 
∂ψ
i~ = − ∇ + V (r) ψ
∂t 2m

dove V (r) è l’energia potenziale classica della particella.

I seguenti principi permettono di chiarire la relazione fra meccanica


ondulatoria e fisica classica.

Il principio di corrispondenza (Bohr 1923) nota che le predizioni del-


la meccanica quantistica tendono al limite classico quando o ~ → 0,
oppure quando i numeri quantici dei sistemi legati diventano grandi,
n → ∞.
1.3 Onde di materia e equazione di Schrödinger 3

Il principio di indeterminazione (Heisenberg 1927) collega le larghezze


intrinseche di pacchetti d’onda finiti, ∆x · ∆k ∼ 1 e ∆t · ∆ω ∼ 1, con
la scala ~ attraverso le relazioni di De Broglie e di Planck, p = ~k ed
>
E = ~ω. Ne risultano le relazioni di indeterminazione ∆x · ∆p ∼ ~ e
>
∆t · ∆E ∼ ~ che ritroveremo, in forma più precisa, nel seguito.

Il principio di complementarietà (Bohr 1928) stabilisce che qualsiasi e-


sperimento può rivelare o la natura ondulatoria o la natura particellare
della radiazione o della materia, ma non entrambe.

Problema. Una particella, che si muove in una dimensione, ha la funzione


di stato ψ(x) = exp[−x2 /(4σ 2 )]/(2πσ 2 )1/4 . Mostrare che la funzione di
stato è normalizzata correttamente e trovare la probabilità che la particella
abbia un impulso compreso fra p e p + dp. Mostrare anche che il prodotto
delle incertezze nella posizione ed impulso ha il valore minimo consentito
dal principio di indeterminazione.
Soluzione.
La funzione di stato data nel problema è nota come una Gaussiana. E’ una funzione
simmetrica di x con un massimo per x = 0. Per questa funzione valgono le formule
seguenti Z ∞ √
exp[−x2 /(2σ 2 )] dx = 2πσ (1.1)
−∞
e Z ∞
exp[−x2 /(4σ 2 )] exp(−ikx) dx ∝ exp(−k 2 σ 2 ). (1.2)
−∞

Quest’ultima equazione mostra che la trasformata di Fourier di una funzione Gaus-


siana è ancora una Gaussiana. La probabilità che la particella abbia un impulso
compreso fra p e p + dp è P (p) = |g(k)|2 dk/dp dove


g(k) = exp(−k 2 σ 2 )
(2π)1/4
e dobbiamo ricordare che p = ~k. Le incertezze nella posizione ed impulso sono,
per definizione, le deviazioni standard delle funzioni |ψ(x)|2 e |g(k)|2 , quindi per la
funzione di stato Gaussiana si ha
~
∆x · ∆p = .
2

1.3 Onde di materia e equazione di Schrödinger


Consideriamo un sistema meccanico per il quale l’Hamiltoniano non contiene
il tempo esplicitamente, in tal caso l’energia del sistema si conserva:

H(q, p) = E = costante
4 Il limite classico

Poichè H non è una funzione esplicita del tempo, nell’equazione di Hamilton-


Jacobi per l’azione S  
∂S ∂S
+ H q, =0
∂t ∂q
si può separare la variabile temporale scegliendo per S una soluzione della
forma
S = S0 − Et (1.3)
dove S0 non dipende dal tempo ed è talvolta chiamata azione ridotta o
funzione caratteristica di Hamilton. Ora, il principio di minima azione as-
sume una forma semplificata, δS0 = 0, che, abitualmente, viene chiamata
principio di Maupertuis.

Le superfici a S0 costante hanno posizioni fisse nello spazio delle con-


figurazioni, vista l’indipendenza di S0 dal tempo, mentre le superfici ad S
costante si muovono, al passare del tempo, secondo l’equazione (1.3) con
un moto simile alla propagazione di un fronte d’onda. Al passare del tempo
queste ”superfici d’onda”, a S costante, cambiano in generale la loro forma e
la velocità con cui le superfici si muovono non sarà la stessa per tutti i punti
della superficie. Nel seguito, ci limiteremo al caso di una particella, solo per
semplificare la geometria perchè, in tal caso, lo spazio delle configurazioni
si riduce allo spazio tridimensionale ordinario. I risultati che troveremo si
potranno generalizzare, senza difficoltà, al caso di molte particelle.

Se indichiamo con dl la distanza, normale alla superficie a S costante,


percorsa da un punto particolare del fronte d’onda nel tempo dt, la velocità
dell’onda in questo punto è
dl
u= .
dt
Su una superficie ad S costante, il valore dell’azione ridotta S0 deve cambiare
nel tempo dt secondo l’equazione (1.3)

dS0 = Edt = |∇S0 | dl

e quindi
dl E
u= = .
dt |∇S0 |
L’equazione di Hamilton-Jacobi
1
(∇S0 )2 + V = E (1.4)
2m
permette di determinare la velocità dell’onda nelle forme, tutte equivalenti,

E E E
u= p =√ = , (1.5)
2m(E − V ) 2mT p
1.3 Onde di materia e equazione di Schrödinger 5

dove T è l’energia cinetica e, trattandosi di una particella, 2mT = m2 v 2 =


p2 . La velocità di un punto, su una superficie a S costante, è inversamente
proporzionale alla velocità della particella il cui moto è descritto da S,

La direzione della traiettoria della particella, in un punto dato dello


spazio, è determinata dalla direzione dell’impulso p, ma

p = ∇ S0

e il gradiente di S0 determina la normale alle superfici a S costante. Infatti


∇ S = ∇ S0 e le traiettorie della particella devono essere sempre ortogonali
alle superfici a S costante. Il moto di queste superfici e quello delle particelle
seguono leggi diverse. Dalla (1.5) vediamo che, quando la particella rallenta,
le superfici si muovono più velocemente, e viceversa.

L’aspetto più importante di tutti i moti ondulatori risiede nella loro


periodicità e finora non abbiamo nessuna indicazione sulla frequenza e lo
spettro delle lunghezze d’onda delle onde i cui fronti d’onda sono superfici
a S costante.

Consideriamo allora l’equazione d’onda per un’onda elettromagnetica in


un mezzo di indice di rifrazione n, eguale al rapporto fra c (velocità della
luce nel vuoto) e la velocità della luce nel mezzo,

n2 ∂ 2
 
4− 2 2 f =0 (1.6)
c ∂t

dove con f si intende una qualsiasi componente del quadripotenziale o dei


vettori E, H. In generale, n è una funzione delle coordinate spaziali, oltre
che del mezzo, ma, se n è costante, l’equazione (1.6) è soddisfatta da una
soluzione d’onda piana 1
f = f0 ei(k·r−ωt) . (1.7)
Se n varia nel mezzo, la fase dell’onda non avrà più una espressione semplice
come nella (1.7) ma potremo scrivere l’espressione generale del campo nella
forma
f = f0 eiΨ , (1.8)
dove Ψ è detto iconale e f0 dipende ora dalle coordinate.

Nel caso dell’ottica geometrica, che ci interessa ora per un paragone


con la meccanica classica, l’indice di rifrazione n non cambia di molto su
distanze dell’ordine della lunghezza d’onda. Infatti l’ottica geometrica pre-
scinde completamente dalla natura ondulatoria delle onde elettromagnetiche
e corrisponde al caso limite in cui le lunghezze d’onda sono piccole, λ → 0.
1
In ottica geometrica si considerano solo mezzi trasparenti e il vettore d’onda è reale,
non essendoci assorbimento dell’onda nel mezzo. Avremo anche |k| = ωn/c.
6 Il limite classico

È importante notare che, in questo caso, l’iconale Ψ è una quantità grande


perchè varia di 2π su una lunghezza d’onda. In un intorno sufficiente-
mente piccolo dell’origine dello spazio e del tempo, nello sviluppo in serie
dell’iconale Ψ, possiamo limitarci ai termini del primo ordine
∂Ψ
Ψ ≈ Ψ(0) + r · ∇Ψ + t ,
∂t
e considerare l’onda come piana in tale regione. La condizione che l’ampiezza
e la direzione dell’onda non varino di molto, su una distanza dell’ordine della
lunghezza d’onda, è certamente soddisfatta nel limite λ → 0.

Dal confronto con un’onda monocromatica piana (1.7), troviamo il qua-


drivettore d’onda nella forma
∂Ψ
ki = −
∂xi
e, poichè ki k i = 0, si ottiene l’equazione fondamentale dell’ottica geometrica,
o equazione dell’iconale,
∂Ψ ∂Ψ
= 0. (1.9)
∂xi ∂xi

Se la frequenza dell’onda ω è costante, cioè la dipendenza dal tempo è


della forma exp(−iωt), possiamo scrivere
ω
Ψ= (Ψ0 (x, y, z) − ct)
c
e, ricordando che la velocità della luce nel mezzo è c/n, dalla (1.9) si ha

(∇Ψ0 )2 = n2 . (1.10)

Le superfici a Ψ costante definiscono i fronti d’onda. L’equazione (1.10)


determina anche le traiettorie dei raggi, perpendicolari ovunque ai fronti
d’onda e con direzione data dal gradiente ∇Ψ0 .

Se confrontiamo l’equazione di Hamilton-Jacobi (1.4) per una particella

(∇S0 )2 = 2m(E − V ), (1.11)


con la (1.10), vediamo
p che l’azione ridotta S0 ha lo stesso ruolo dell’”iconale
ridotto” Ψ0 e che 2m(E − V ) è l’analogo dell’indice di rifrazione. Pos-
siamo dire che la meccanica classica corrisponde al limite ottico-geometrico
di un moto ondulatorio e possiamo capire perchè, sia la teoria ondulatoria
di Huygens che la teoria corpuscolare di Newton, spiegano altrettanto bene
i fenomeni della riflessione e della rifrazione. Le due teorie dell’ottica ge-
ometrica sono formalmente identiche. Ci spieghiamo anche la somiglianza
del principio di minima azione con il principio di Fermat . Se l’energia è
1.3 Onde di materia e equazione di Schrödinger 7

costante, il principio di minima azione per una particella può essere espresso
nella forma (principio di Maupertuis)2
Z
δS = δ p · dl = 0,

dove

pi = L(q, q̇),
∂ q̇i
e si impone la conservazione dell’energia con la condizione

E(q, q̇) = E.

Il principio analogo per i raggi è il principio di Fermat


Z
δΨ = δ k · dl = 0.

Per una particella libera, con V = 0, o per un raggio nelR vuoto, con n = 1,
si ottiene in entrambi i casi una traiettoria rettilinea: δ dl = 0.

Per il moto classico di una particella, sappiamo solamente che la lunghez-


za d’onda deve essere molto più piccola delle distanze per le quali le forze
e i potenziali variano sensibilmente. Come in ottica geometrica, in mecca-
nica classica i fenomeni non dipendono dalla lunghezza d’onda. Possiamo
però speculare sulla forma dell’equazione d’onda che, nel limite di piccole
lunghezze d’onda, si riduce all’equazione di Hamilton-Jacobi.

Le equazioni (1.10) e (1.11) non implicano che Ψ0 e S0 coincidano, è


sufficiente infatti che siano proporzionali. Se S0 corrisponde a Ψ0 , allora
S = S0 − Et deve essere proporzionale alla fase totale dell’onda luminosa
 
ω Ψ0
(Ψ0 − ct) = 2π − νt .
c λ

Quindi l’energia E della particella e la frequenza ν dell’onda devono essere


proporzionali
E = hν, (1.12)
dove abbiamo indicato con h la costante di proporzionalità. Poichè λν è la
velocità dell’onda, dalla (1.5) si ha

u E h
λ= = = . (1.13)
ν pν p
2
Per una applicazione di questo principio al moto di una carica in un campo elet-
tromagnetico costante si veda il problema a pag. 78 del testo di Landau, Teoria dei
campi.
8 Il limite classico

L’equazione d’onda dell’ottica (1.6), diventa

ω2 2 4π 2
   
4+ 2n f = 4 + 2 f = 0, (1.14)
c λ
se la dipendenza dal tempo di f è della forma exp(−iωt).

In corrispondenza all’equazione (1.14) ci sarà una certa quantità Ψ, nella


teoria ondulatoria della meccanica, che deve
p soddisfare una equazione della
stessa forma. Ma, ora, λ è h/p dove p è 2m(E − V ). Quindi l’equazione
d’onda, per cui S0 rappresenta l’iconale, deve essere

8π 2 m
4Ψ + (E − V )Ψ = 0 (1.15)
h2
che è l’equazione di Schrödinger stazionaria. La lunghezza d’onda dipende
da h; più piccola è h, più piccola è la lunghezza d’onda e migliore l’approssi-
mazione all’ottica geometrica.

L’equivalenza delle equazioni di Hamilton-Jacobi e dell’iconale era già


nota nel 1834, per merito di Hamilton, mentre l’equazione d’onda della mec-
canica ondulatoria fu derivata da De Broglie e Schrödinger nel 1926. Nel
1834 non c’era nessuna giustificazione sperimentale per modificare la mecca-
nica classica; Hamilton non aveva nessun motivo per pensare che il valore di
h potesse essere diverso da zero. Solo dopo gli esperimenti di interferenza di
Davisson e Germer si potè attribuire una realtà fisica ad h, che è la famosa
costante di Planck.

1.4 Proprietà generali dell’equazione di Schrödinger


Consideriamo una particella di massa m in un potenziale reale V (r) che si an-
nulla a distanza infinita, r → ∞, in ogni direzione. In uno stato stazionario
(autostato dell’energia) l’equazione di Schrödinger indipendente dal tempo
(1.15) può essere scritta nella forma (~ = h/2π)

~2
 
HΨ(r) = − 4 + V (r) Ψ(r) = EΨ(r) (1.16)
2m
e, in questa equazione agli autovalori, l’autofunzione Ψ(r) corrisponde al-
l’autovalore E dell’operatore H.

Il problema agli autovalori (1.16) è ben definito solo se specifichiamo le


condizioni di ”regolarità” e le condizioni al contorno cui deve soddisfare l’au-
tofunzione Ψ. Tali condizioni devono essere compatibili con l’interpretazione
data alla funzione d’onda, che vedremo in dettaglio nel prossimo paragrafo.
Imponiamo, per il momento, che Ψ(r) e le sue derivate parziali del primo
ordine siano funzioni continue, uniformi e limitate, in tutto lo spazio. Si
1.5 La funzione d’onda 9

può allora dimostrare che valgono i risultati seguenti, che accettiamo senza
dimostrazione,:
1. Se E < 0, l’equazione (1.16) ha soluzione solo per certi valori di E
che formano uno spettro discreto. Le autofunzioni corrispondenti si
annullano all’infinito, in modo che l’integrale |Ψ(r)|2 dr, esteso a
R

tutto lo spazio delle configurazioni, sia un integrale convergente. Si


dice allora che la particella si trova in uno stato legato essendo nulla
la probabilità di trovare la particella all’infinito.
2. Se E > 0, l’equazione (1.16) può essere risolta per qualsiasi valore
positivo di E. Si dice che le energie possibili formano uno spettro con-
tinuo. Ma le autofunzioni corrispondenti non si annullano all’infinito
perchè il loro comportamento asintotico è analogo a quello di un’onda
piana exp(ik · r). La particella non è più localizzata in un dominio
finito e le funzioni d’onda di questo tipo compaiono essenzialmente nei
problemi d’urto. Si parla allora di uno stato non legato oppure di uno
stato stazionario relativo ad un urto.

1.5 La funzione d’onda


In questo paragrafo studieremo dapprima alcune proprietà matematiche del-
la funzione d’onda di una particella che saranno utili per comprendere il
formalismo generale che sarà sviluppato più avanti. La discussione non sarà
nè completa nè rigorosa dal punto di vista matematico ma si limiterà ad
illustrare brevemente i concetti essenziali che useremo nel seguito. Consid-
ereremo quindi il limite classico, che verrà ripreso con maggior dettaglio più
avanti, in cui si chiarirà il significato fisico della fase della funzione d’on-
da e si svilupperà ulteriormente l’analogia fra il passaggio dalla meccanica
quantistica al limite costituito dalla meccanica classica, da un canto, e il
passaggio dall’ottica ondulatoria all’ottica geometrica, dall’altro.

1.5.1 Lo spazio delle funzioni d’onda.


La funzione d’onda Ψ(r, t) di una particella ha una interpretazione proba-
bilistica nel senso che |Ψ(r, t)|2 dr rappresenta la probabilità di trovare la
particella, al tempo t, in un intorno dr = dx dy dz del punto r. L’integrale
di questa probabilità, esteso a tutto lo spazio, corrisponde alla probabilità
che la particella esista e il suo valore deve essere uno ovvero, in altre parole,
la funzione d’onda deve essere normalizzata
Z
dr |Ψ(r, t)|2 = 1. (1.17)

L’equazione (1.17) definisce l’insieme delle funzioni a quadrato integrabile


(chiamato L2 dai matematici) ed ha la struttura di uno spazio di Hilbert.
10 Il limite classico

Possiamo eliminare da L2 , come non fisiche, le funzioni con discontinuità


in un punto dato (nessun esperimento riuscirebbe a rivelare questa discon-
tinuità) e considerare solamente quelle funzioni Ψ(r, t) che sono definite
ovunque, continue ed indefinitamente differenziabili. Queste costituiscono
un sottoinsieme di L2 , chiamiamolo F, e diremo che F è l’insieme delle pos-
sibili funzioni d’onda che, non dimentichiamolo, sono funzioni complesse di
variabile reale.

F è uno spazio vettoriale perchè soddisfa tutti i criteri che definiscono


uno spazio vettoriale 3 . Per esempio, se Ψ1 (r) e Ψ2 (r) appartengono ad F,
anche
Ψ(r) = λ1 Ψ1 (r) + λ2 Ψ2 (r),
dove λ1 e λ2 sono due numeri complessi arbitrari, appartiene ad F. Viene
lasciata al lettore la facile dimostrazione.

In F possiamo definire un prodotto scalare. Ad ogni coppia di elementi


di F, Φ(r) e Ψ(r), associamo un numero complesso, indicato con (Φ, Ψ), che
definiamo come Z
(Φ, Ψ) = dr Φ∗ (r) Ψ(r). (1.18)

L’integrale (1.18) converge sempre se Φ e Ψ appartengono ad F. E’ bene


ricordare alcune proprietà del prodotto scalare (complesso) che lo differen-
ziano dal prodotto scalare usuale. Dall’equazione (1.18) si ricava facilmente
che
(Φ, Ψ) = (Ψ, Φ)∗ , (1.19)
(Φ, λ1 Ψ1 + λ2 Ψ2 ) = λ1 (Φ, Ψ1 ) + λ2 (Φ, Ψ2 ), (1.20)
3
Ricordiamone brevemente la definizione: si chiama spazio vettoriale un insieme M
di elementi qualsiasi per i quali sono state definite due leggi di composizione, la somma
fra elementi di M e il prodotto per un numero reale o complesso. Ambedue queste leggi
di composizione soddisfano le stesse proprietà richieste nella definizione dei vettori dello
spazio tridimensionale ordinario della geometria classica:
a) X ~ +Y~ =Y ~ +X ~ commutatività
b) X~ + (Y
~ + Z)
~ = (X ~ +Y~)+Z ~ associatività
~ ~ ~ tale che X
c) dati due vettori X e Y , esiste un unico vettore Z ~ =Y~ + Z.
~ Z ~ è la differenza
~ ~
di X ed Y e, la differenza fra vettori eguali, definisce il vettore nullo. Il vettore
~ −X,
opposto ad X, ~ è definito come quel vettore che, sommato ad X, ~ dà il vettore
nullo.
Ad un vettore X~ la moltiplicazione per il numero, reale o complesso, α fa corrispondere
un nuovo vettore αX~ (prodotto di X ~ per il numero) con le seguenti proprietà:
a’) 1 X~ =X ~
b’) ~ = (αβ)X
α(β X) ~ associatività
c’) ~ = αX
(α + β)X ~ + βX~
α(X~ +Y~ ) = αX~ + αY~ distributività.
1.5 La funzione d’onda 11

ma
(λ1 Φ1 + λ2 Φ2 , Ψ) = λ∗1 (Φ1 , Ψ) + λ∗2 (Φ2 , Ψ). (1.21)
Il prodotto scalare è lineare rispetto alla seconda funzione della coppia, an-
tilineare rispetto alla prima funzione. Come nel caso degli spazi vettoriali
reali, se (Φ, Ψ) = 0, Φ(r) e Ψ(r) si dicono ortogonali e (Ψ, Ψ) è un numero
reale, positivop(è un postulato), ed è nullo se, e solo se, Ψ ≡ 0 . Tramite
la grandezza (Ψ, Ψ), che è chiamata la norma di Ψ(r), possiamo definire
una norma in F.

Queste sono le proprietà dello spazio delle autofunzioni che ci serviranno


nel seguito come base di ulteriori sviluppi. Il concetto di operatore lineare
che associa ad una funzione di F un’altra funzione, non necessariamente
appartenente ad F, verrà introdotto più avanti.

1.5.2 Conservazione della norma


Affinchè la definizione della probabilità sia coerente occorre che la norma
della funzione d’onda resti costante nel tempo. Le funzioni d’onda Ψ e Ψ∗
soddisfano alle equazioni
∂ ∂Ψ∗
i~ Ψ = HΨ, i~ = −(HΨ)∗ ,
∂t ∂t
e quindi
∂Ψ∗
   
∂ ∂Ψ 1
|Ψ|2 = Ψ∗ + Ψ= [Ψ∗ (HΨ) − (HΨ)∗ Ψ] . (1.22)
∂t ∂t ∂t i~

Integrando i due membri dell’equazione (1.22), sullo spazio


R delle configu-
2
razioni, si ottiene per il quadrato della norma di Ψ, N = |Ψ| dr,
Z
∂N 1
= [Ψ∗ (HΨ) − (HΨ)∗ Ψ]dr,
∂t i~
e la condizione necessaria e sufficiente perchè la norma resti costante nel
tempo è Z Z
Ψ (HΨ)dr = (HΨ)∗ Ψ dr

(1.23)

per ogni funzione Ψ a quadrato sommabile.

Se un operatore, per esempio H, soddisfa la condizione (1.23) per ogni


funzione Ψ del dominio in cui l’operatore è definito, si dice che l’operatore è
Hermitiano. Si può verificare facilmente che l’Hamiltoniano di una particella
possiede questa proprietà di hermiticità .

Problema. Mostrare che l’Hamiltoniano di Schrödinger per una particella in


un potenziale reale è Hermitiano.
12 Il limite classico

Soluzione.
Poichè in questo caso
~2
H=− 4 + V (r)
2m
con V (r) reale, l’equazione (1.23) diventa
Z
[Ψ∗ (4Ψ) − (4Ψ)∗ Ψ]dr = 0.

Se l’integrale del primo membro fosse esteso ad un dominio finito limitato da una
superficie S, sarebbe eguale, per il teorema di Green, a
dΨ∗
Z  
∗ dΨ
Ψ − Ψ dS,
S dn dn
dove d/dn è la derivata secondo la normale esterna a S. Facendo tendere il volume di
integrazione a tutto lo spazio, tutti gli elementi di S si allontanano indefinitamente.
Poichè Ψ rappresenta lo stato dinamico di un sistema fisico è necessariamente a
quadrato integrabile e l’integrale di superficie tende a zero in questo limite.

Limitiamoci ora ad un potenziale reale e definiamo il vettore densità di


corrente, o vettore corrente, J(r, t) nel punto r all’istante t come
 
∗ ~
J(r, t) = Re Ψ ∇Ψ . (1.24)
im

È facile verificare che


i ∗
∇·J= [Ψ (HΨ) − (HΨ)∗ Ψ]
~
e, indicando con %(r, t) la densità di probabilità |Ψ(r, t)|2 , si può riscrivere
l’equazione (1.22) nella forma
∂%
+ ∇ · J = 0. (1.25)
∂t

La proprietà (1.25) è molto più generale della proprietà di conservazione


della norma. Se Ψ è una soluzione stazionaria dell’equazione di Schrödinger

Ψ(r, t) = Ψ(r)eiEt/~ ,

la proprietà di conservazione della norma è evidente, se lo stato è legato, ed


è senza significato se lo stato non è legato e Ψ non è a quadrato sommabile.
L’equazione (1.25) resta vera in entrambi i casi e, poichè |Ψ|2 è indipendente
dal tempo per uno stato stazionario, diventa

∇ · J = 0,

qualunque sia la forma del potenziale V (r) che appare nell’Hamiltoniano.


1.6 Evoluzione del valor medio di una osservabile 13

1.6 Evoluzione del valor medio di una osservabile


Sia A(r, p, t) una grandezza classica in cui r e p cambiano nel tempo in ac-
cordo con le equazioni del moto. In A(r, p, t) appare quindi una dipendenza
esplicita dal tempo e una dipendenza implicita tramite r e p. Alla grandez-
za classica A(r, p, t) corrisponde un operatore Hermitiano, una osservabile,
A = A(r, p, t) che si ottiene da A rimpiazzando r e p con operatori i cui
autostati ed autovalori non dipendono più dal tempo. La dipendenza dal
tempo di r e p, caratteristica dell’evoluzione temporale dello stato classico,
compare ora nella funzione d’onda Ψ(r, t).

In meccanica ondulatoria si definisce il valor medio di una osservabile A


come Z
~
< A >= drΨ∗ (r, t)A(r, ∇, t)Ψ(r, t) (1.26)
i
ed è questo numero, che dipende solo da t, che deve essere confrontato con
il valore assunto dalla grandezza classica A(r, p, t) all’istante t.

Le equazioni

∂Ψ ∂Ψ∗
i~ = HΨ, i~ = −(HΨ)∗ ,
∂t ∂t
permettono di ottenere l’evoluzione temporale di < A > e di mostrare come
ciò fornisca un legame fra la meccanica classica e la meccanica ondulatoria.
Con l’aiuto dell’equazione (1.23) otteniamo infatti, dalla (1.26),
 
d 1 ∂A
< A >= < AH − HA > + (1.27)
dt i~ ∂t

e, se A non dipende esplicitamente dal tempo,

d 1
< A >= < [A, H] > . (1.28)
dt i~
Una semplice applicazione di quest’ultima equazione alle osservabili r e p ci
permetterà di ottenere il teorema di Ehrenfest.

Consideriamo una particella in un potenziale indipendente dal tempo


V (r) con Hamiltoniano
p2
H= + V (r).
2m
I commutatori degli operatori r e p con H si possono derivare dalle regole di
commutazione canoniche, [x, px ] = i~ 1, [y, py ] = i~ 1, [z, pz ] = i~ 1 e tutte
le altre parentesi di commutazione nulle, e sono
i~
[r, H] = p, [p, H] = −i~∇V (r).
m
14 Il limite classico

Si ottengono cosı̀ due equazioni


d 1
< r >= <p> (1.29)
dt m
e
d
< p >= − < ∇V (r) > (1.30)
dt
che esprimono il teorema di Ehrenfest e ricordano le equazioni classiche del
moto di una particella. Combinandole si ottiene infatti
d2 < r >
m = − < ∇V (r) >
dt2
che è l’analogo della seconda legge di Newton essendo il secondo membro
una ”forza”.

Supponiamo che la funzione d’onda Ψ(r, t), che descrive lo stato della
particella, sia un pacchetto d’onda come quello studiato nel problema al-
l’inizio di questo capitolo. Indichiamo con < R > (t) il centro del pacchetto
d’onda all’istante t, al passare del tempo il centro del pacchetto descrive
una traiettoria. Se le dimensioni del pacchetto sono molto minori delle altre
distanze in gioco, possiamo approssimare il pacchetto d’onda stesso con il
suo centro e la descrizione quantistica della particella non differisce di molto
da quella classica. Resta da vedere se effettivamente il centro del pacchetto
obbedisce alle leggi della meccanica classica.

La forza classica nel punto rc in cui si trova il centro del pacchetto è


[∇V (rc )]rc =<r>
che, in generale, non coincide con
< ∇V (r) > .
In altre parole il valor medio di una funzione non è uguale al valore che essa
assume prendendo il valor medio della variabile. Solamente se il pacchetto
d’onda è sufficientemente localizzato si ha
< ∇V (r) >≈ [∇V (rc )]rc =<r>
e, in tal caso, il moto del pacchetto diventa quello di una particella classica di
massa m in un potenziale V (r). Ciò si verifica per molti sistemi macroscopici
quando le lunghezze d’onda di de Broglie sono molto minori delle distanze
su cui il potenziale varia sensibilmente.

Bibliografia consigliata : [1], [3], [4], [2].


Capitolo 2

Lo spin e lo spazio degli stati

2.1 Introduzione

La meccanica ondulatoria riguarda la descrizione quantistica di una parti-


cella considerata come punto materiale senza struttura interna. Si è assunto
finora che lo stato della particella possa essere completamente specificato
dando la sua funzione d’onda Ψ in funzione delle sue coordinate spaziali
x, y, z che costituiscono un insieme completo. Una descrizione alternativa
ed equivalente si basa sulle componenti dell’impulso px , py , pz che pure rap-
presentano un insieme completo di variabili dinamiche poichè φ(px , py , pz )
contiene le stesse informazioni sullo stato di Ψ(x, y, z). L’integrale di Fourier
lega le due descrizioni equivalenti e permette di calcolare φ da Ψ e viceversa.

E’ importante capire che la completezza di un insieme di variabili di-


namiche è legata ad un particolare modello del sistema fisico che vogliamo
descrivere. Nuovi fatti sperimentali possono richiedere una profonda modifi-
ca del modello e una descrizione più dettagliata e, di solito, più complessa. Il
modello semplice di particella puntiforme permette di risolvere molti proble-
mi fondamentali della fisica atomica e nucleare ma l’evidenza sperimentale
mostra che a molte particelle elementari, come elettroni, protoni e neutroni,
dobbiamo attribuire un momento angolare intrinseco, o spin, e un momento
magnetico ad esso associato.

L’introduzione di questa nuova variabile dinamica ci sarà di guida nel-


la costruzione di una forma molto più generale ed astratta della meccanica
quantistica che permetterà una descrizione unificata della meccanica ondu-
latoria e della teoria dello spin. Dal punto di vista del fisico, l’astrattezza
matematica non sembra molte volte una virtù ma il formalismo generale
che costruiremo permetterà di affrontare in modo semplice ed elegante un
gran numero di problemi relativi a sistemi fisici ben diversi dalla particella
puntiforme. Sistemi a molte particelle, nuovi gradi di libertà come lo spin
16 Lo spin

isotopico e il campo elettromagnetico potranno essere descritti con lo stesso


formalismo.

2.2 L’esperimento di Stern e Gerlach


L’evidenza sperimentale per il momento magnetico intrinseco dell’elettrone
si basa sull’esperimento di Stern e Gerlach. Gli atomi, o le molecole, di cui
vogliamo misurare il momento magnetico, vengono fatti passare attraver-
so un campo magnetico non uniforme B e sono deflessi da una forza che,
secondo la fisica classica, è data da

F = ∇(µ · B)

dove µ è il momento magnetico delle particelle che compongono il fas-


cio. Nella regione, attraverso la quale passa il fascio, la direzione di B
varia lentamente ma la sua intensità dipende molto dalla posizione. Quin-
di, se la proiezione di µ nella direzione di B è indicata con µB si ha
approssimativamente
F = µB ∇B. (2.1)

La forza può essere determinata dalla deflessione subita dal fascio, misurata
dalla traccia lasciata su uno schermo (una lastra fotografica nell’esperimento
originale), e, conoscendo la forza, si ricava µB . Uno schema dell’apparato di
Stern e Gerlach è mostrato in fig.(2.1)

z 6
z6 L
S
T F S  
1


O
- - -
y @ x
N
@

(a) (b)

Figura 2.1: a) Schema dell’apparato di Stern-Gerlach: gli atomi d’argento


emessi dal forno T vengono collimati dalla fenditura F e, deflessi dal gra-
diente del campo magnetico, condensano sulla lastra L; b) Espansioni polari
dell’elettromagnete: Bz è positivo e ∂Bz /∂z negativo, la traiettoria della
figura (a) corrisponde ad un atomo con µz negativo e componente z dello
spin positiva.
2.2 Stern-Gerlach 17

I risultati di questi esperimenti erano sorprendenti. Classicamente si


prevedeva una singola traccia continua, corrispondente a valori di µB nel-
l’intervallo −µ, +µ, le osservazioni mostravano invece un certo numero di
tracce distinte ed equidistanti che dimostravano la natura quantistica, di-
screta, del momento magnetico. Poichè si misurava la proiezione del mo-
mento magnetico lungo l’asse dell’apparato e questa poteva assumere solo
valori discreti, è diventato abituale parlare di quantizzazione spaziale. Stern
e Gerlach hanno anche misurato i valori permessi di µB ed hanno trovato
che i valori di µB , entro gli errori sperimentali, andavano da un minimo,
−µ, ad un massimo, +µ, che viene convenzionalmente considerato come il
momento magnetico della particella.

Per interpretare questi risultati ricordiamo l’ipotesi di Ampère che pro-


prietà magnetiche della materia sono riconducibili a correnti elettriche. Così,
le correnti dovute agli elettroni negli atomi producono un momento magneti-
co µ associato al momento angolare orbitale dalla relazione classica
e
µ= L (2.2)
2me c
in unità cgs-Gauss 1 . Ci si aspetta che l’equazione (2.2), essendo una sem-
plice relazione di proporzionalità, valga anche in meccanica quantistica .
Poichè ogni componente di L ha 2l + 1 autovalori, la proiezione di µ lungo
una direzione fissa nello spazio, come quella di B, dovrebbe avere anche lei
2l + 1 autovalori e dovrebbe potersi esprimere nella forma
e~
µB = m = −β0 m
2me c
dove il numero quantico magnetico m può assumere i valori −l, −l+1, . . . , l−
1, l. Per un elettrone il magnetone di Bohr
|e|~
β0 = (2.3)
2me c
ha il valore 9.2732 × 10−21 erg/gauss.

Essendo l un intero, ci aspettiamo un numero di tracce dispari, (2l + 1),


nell’esperimento di Stern e Gerlach. L’esperimento classico, in cui veniva
usato un fascio di atomi d’argento, dava invece due tracce, cioè un numero
pari, e un valore di |µ| eguale a
|e|~
|µ| = . (2.4)
2me c
Inizialmente, non comprendendo le straordinarie conseguenze dell’esperi-
mento, si è tentato di spiegare il risultato supponendo che il singolo elettrone
1
Come nel testo di Landau, Teoria dei Campi, la carica e può essere sia positiva che
negativa (o nulla) ed e < 0 per l’elettrone.
18 Lo spin

di valenza (l’argento è paramagnetico ed ha un singolo elettrone di valenza;


per questo si trova nel primo gruppo del sistema periodico) si trovasse nello
stato P (l = 1), ma che lo stato con m = 0 fosse soppresso in modo tale che,
di 2l + 1 = 3 tracce, solo due fossero visibili. Questa era una ipotesi non
plausibile, data la temperatura a cui veniva creato il fascio e il fatto che, in
un potenziale attrattivo, la stato di energia minima è uno stato S (l = 0) e
non uno stato P .

Possiamo anche chiederci se l’equazione classica (2.1) possa essere usata


in presenza di un fenomeno quantistico. Le relazioni di indeterminazione
mostrano che la descrizione classica del moto degli atomi d’argento è corret-
ta. L’incertezza sulle lunghezze, dell’ordine di qualche millimetro (come la
larghezza delle fenditure che collimano il fascio), e l’incertezza sulle velocità,
dell’ordine di qualche metro al secondo, mostrano che
~
∆l · ∆v ≥
MAg
è sicuramente soddisfatta perchè MAg ≈ 1.8 × 10−22 g e ~ ≈ 10−27 erg sec.
Questo è il motivo per cui l’elettrone, che è l’oggetto che ci interessa mag-
giormente in questo esperimento, deve viaggiare attaccato all’atomo. Se
ripetessimo l’esperimento di Stern e Gerlach con elettroni liberi, le tracce
non sarebbero visibili per effetti di interferenza.

L’interpretazione corretta è arrivata dopo che Goudsmit e Uhlenbeck,


partendo da risultati spettroscopici, hanno avanzato l’ipotesi di un elettrone
puntiforme con un momento di dipolo magnetico finito la cui proiezione può
assumere solo due valori. A questo momento magnetico, in base alla teoria
degli spettri atomici, veniva associato un momento angolare intrinseco, lo
spin, per il quale possiamo trovare una ragione d’essere indipendente dalla
spettroscopia. Infatti, se l’elettrone non possedesse un momento angolare
intrinseco, il momento angolare di un atomo isolato non potrebbe conser-
varsi. L’elettrone atomico, in moto in un campo elettrico E, vede anche un
campo magnetico v × E/c ed interagisce con esso tramite il suo momento
magnetico intrinseco. L’energia potenziale associata con queste forze è
v
µ· ×E
c
e, se il campo di forze è centrale: E = f (r) r, è proporzionale a µ · v × r,
ossia a
µ · r × p = µ · L.

Il fattore di proporzionalità dipende solo dalla coordinata radiale r. Così


l’energia dell’elettrone dipende dall’orientazione relativa del momento mag-
netico rispetto al momento angolare orbitale e l’operatore Hamiltoniano con-
tiene un termine di interazione proporzionale a µ · L oltre al potenziale cen-
trale. E’ evidente che L, le cui componenti non commutano, non può più
2.3 Stati di spin 19

essere una costante del moto. Solamente se l’elettrone partecipa con lo spin
intrinseco, associato a µ, al momento angolare in gioco si può riottenere la
conservazione del momento angolare totale.

Nell’esperimento di Stern e Gerlach, l’atomo d’argento possiede un mo-


mento magnetico eguale al momento magnetico di spin dell’elettrone più
esterno e possiamo affermare che, in questo esperimento, si misura lo spin
dell’elettrone. Scegliendo gli assi come in figura (2.1a), il risultato dell’es-
perimento e la relazione (2.2) ci portano a concludere che la componente z
dello spin dell’elettrone è una grandezza fisica quantizzata che può assumere
solamente due valori: ±~/2. Il secondo postulato della meccanica ondulato-
ria, relativo alle grandezze fisiche misurabili, afferma che questa componente
dello spin è descritta da un operatore lineare ed Hermitiano Sz . Sz avrà uno
spettro discreto che comprende solo due autovalori, ±~/2. Poichè tutte le
direzioni dello spazio hanno le stesse proprietà e l’asse dell’apparato, defini-
to dalla direzione del campo magnetico B, può essere orientato arbitrari-
amente, la misura della componente dello spin in una direzione arbitraria
dovrà dare uno dei due risultati: +~/2 oppure −~/2. Quindi, anche Sx e
Sy , per esempio, avranno gli stessi autovalori di Sz .

A differenza degli operatori ed autofunzioni del momento angolare or-


bitale, che sono funzioni determinate delle variabili spaziali, gli operatori
ed autofunzioni dello spin non hanno, come vedremo, una espressione fun-
zionale in termini delle variabili spaziali. Sarebbe errato, d’altra parte, as-
sociare lo spin a qualche rotazione spaziale interna della particella che, nel
caso dell’elettrone, resta puntiforme. Lo spin deve essere considerato come
una nuova variabile dinamica, oltre a x, y, z. Inoltre, essendo proporzionale
ad ~, è un effetto puramente quantistico. Vedremo nel prossimo paragrafo
come si possa descrivere lo stato fisico di una particella con spin.

2.3 Descrizione degli stati di spin


Con un apparato di Stern-Gerlach si possono eseguire alcuni esperimenti
ideali sugli atomi d’argento e, con l’aiuto dei postulati della meccanica on-
dulatoria, arrivare ad una rappresentazione degli stati di spin di un atomo.
Il dispositivo di figura (2.1a) può agire come ”polarizzatore atomico” se, al-
l’uscita dall’elettromagnete, blocchiamo la componente con autovalore −~/2
di Sz , che chiameremo Sz −, e lasciamo passare la componente con autoval-
ore +~/2 di Sz , Sz +. Si produce cosı̀ un fascio di atomi che sono tutti nello
stesso stato di spin con componente +~/2 lungo z. Tale dispositivo agisce
sugli atomi come un cristallo di tormalina agisce su un’onda luminosa e ne
deduciamo che le ”onde” elettroniche possono essere polarizzate. Sul fascio
di atomi, cosı̀ preparato, un secondo apparato di Stern-Gerlach agisce come
un ”analizzatore” e, se lo stato di spin degli atomi non è perturbato fra la
20 Lo spin

preparazione e la misura, permette di misurare una qualsiasi componente


dello spin.

Indichiamo con SGn un dispositivo di Stern-Gerlach con il campo mag-


netico non uniforme nella direzione n̂ e supponiamo di preparare un fascio di
atomi d’argento in uno stato in cui Sz è +~/2. La misura di Sz con il disposi-
tivo di figura (2.2a) mostra che una sola componente del fascio, Sz + compare
nello stato finale: per il postulato della ”riduzione del pacchetto d’onda” solo
la componente Sz + esce dall’analizzatore, come si osserva sperimentalmente.
Nel secondo esperimento, rappresentato nella figura (2.2b),

Sz +
Sz + -
- SGz
- SGz

(a)
Sx +
Sz + -
- SGx
- SGz -
Sx −
(b)

Sz +
Sx +
Sz + - -
- SGz
- SGx SGz -
Sz −

(c)

Figura 2.2: Esperimenti di Stern-Gerlach in successione.

la misura di Sx distrugge ogni precedente informazione su Sz . Sebbene gli


atomi siano stati preparati nello stesso modo, c’è una indeterminazione nel
comportamento degli atomi presi individualmente e l’intensità dei fasci Sx +
e Sx − che escono da SGx è la stessa. Il terzo esperimento, in figura (2.2c),
è di più difficile interpretazione. Pur avendo bloccato la componente Sz −
dopo il polarizzatore, questa riappare nella misura di Sz se, nel frattempo,
misuriamo Sx . Questi esempi sono spesso usati per illustrare il fatto che, in
meccanica quantistica, non possiamo determinare simultaneamente Sz e Sx .

I risultati di questi esperimenti presentano diverse analogie con le mis-


ure possibili in un semplice esperimento di ottica che consiste nel far passare
un’onda luminosa piana, monocromatica e polarizzata linearmente attraver-
so uno, o più, analizzatori. Se la direzione di propagazione dell’onda coincide
2.3 Stati di spin 21

con l’asse z e scegliamo x̂ come versore che descrive la sua polarizzazione,


l’onda è caratterizzata da un campo elettrico della forma

E(r, t) = E0 x̂ei(kz−ωt) , (2.5)

dove E0 è una costante e si sottointende che, del secondo membro di (2.5),


dobbiamo prendere la parte reale, la sola che abbia significato fisico.

Facciamo ora passare quest’onda attraverso un prisma di nicol o una


lamina di polaroid (analizzatore) e ruotiamo, nel piano (x, y), l’asse ottico
dell’analizzatore. Con gli assi ottici, dell’analizzatore e del polarizzatore,
paralleli si ha il massimo di trasmissione, con gli assi ottici incrociati la
trasmissione è nulla e, se gli assi ottici formano un angolo θ fra di loro,
l’intensità dell’onda uscente è proporzionale a cos2 θ secondo la legge di
Malus. In particolare, un fascio di luce polarizzata con il campo elettrico
(2.5), se passa attraverso una lamina di√ polaroid con l’asse ottico a 45o
rispetto all’asse x, e versore x̂0 = (x̂+ ŷ)/ 2, acquista una componente della
polarizzazione lungo l’asse y. La misura della polarizzazione lungo x0 annulla
ogni precedente informazione sulla polarizzazione dell’onda. L’analogia con
gli esperimenti di Stern e Gerlach in successione, in figura (2.2), diventa più
stretta se si stabilisce la seguente corrispondenza

atomi Sz ± ↔ luce polarizzata x, y (2.6)

atomi Sx ± ↔ luce polarizzata x0 , y 0 . (2.7)


Questa corrispondenza suggerisce che si potrebbe rappresentare lo stato di
spin di un atomo d’argento con un vettore in uno spazio vettoriale bidimen-
sionale astratto. Proprio come x̂ e ŷ costituiscono una base per il vettore
polarizzazione della luce è ragionevole introdurre i vettori di base |+ > e
|− > che corrispondono rispettivamente agli stati Sz + e Sz −. Ricordiamo
che l’asse z, per convenzione, gioca un ruolo particolare nell’esperimento di
Stern e Gerlach. Ogni stato di spin potrà essere rappresentato come com-
binazione lineare di questi vettori di base 2 . In particolare, per i vettori che
rappresentano gli stati Sx + e Sx −, la corrispondenza (2.7) rende possibile
la seguente congettura

1
|± >x = √ (±|+ > +|− >), (2.8)
2
√ √
perchè x̂0 = (x̂ + ŷ)/ 2, ma ŷ0 = (−x̂ + ŷ)/ 2. Cosı̀, la componente, non
bloccata che esce dal secondo dispositivo SGx della figura (2.2c) deve essere
considerata come una sovrapposizione di Sz + e Sz − nel senso della (2.8) e
questo spiega perchè due componenti emergono dal terzo dispositivo SGz.
2
Nella notazione di Dirac, tali vettori si chiamano ket.
22 Lo spin

Per descrivere gli atomi Sy ±, in questo formalismo, notiamo che, se nel-


l’esperimento di figura (2.2b) ruotiamo l’apparato SGz di π/2 attorno al-
l’asse z e sostituiamo SGx con un dispositivo SGy, la situazione risultante
dovrebbe essere la stessa. Ritornando all’analogia con l’onda luminosa, con-
sideriamo un fascio di luce polarizzato circolarmente che possiamo ottenere
facendo passare luce polarizzata linearmente attraverso una lamina quarto
d’onda. Otteniamo una combinazione lineare di luce polarizzata lungo x e
di luce polarizzata lungo y con Ey che oscilla sfasato di π/2 rispetto ad Ex :

1 h i
E = √ E0 x̂ei(kz−ωt) + ŷei(kz−ωt±π/2) =
2

1
√ E0 ei(kz−ωt) (x̂ ± iŷ). (2.9)
2
Quando facciamo passare questa luce polarizzata circolarmente attraverso
una lamina di polaroid otteniamo di nuovo luce polarizzata linearmente.

Se stabiliamo che un atomo Sy + corrisponde ad un’onda destrogira ed


un atomo Sy − ad un’onda levogira, possiamo descrivere anche gli stati di
spin degli atomi per i quali una misura di Sy dà i valori ±~/2 tramite i
vettori
1
|± >y = √ (|+ > ±i|− >). (2.10)
2
Lo spazio a due dimensioni introdotto per descrivere lo spin degli atomi
d’argento deve essere uno spazio vettoriale complesso. Ritorneremo nel se-
guito su queste corrispondenze, e sui risultati (2.8) e (2.10), quando avremo
chiarito la struttura di questo spazio vettoriale e le leggi di trasformazione
degli stati di spin per rotazioni nello spazio tridimensionale ordinario.

2.4 Sovrapposizione e indeterminazione


I concetti esposti nel precdente paragrafo sono alla base di tutti i futuri
sviluppi e discendono dal principio di sovrapposizione che deriva dalla li-
nearità dello spazio degli stati e porterà ad una dinamica quantistica lineare.
Cerchiamo di chiarire meglio il significato e l’importanza di questo princi-
pio prendendo dal libro di P.A.M. Dirac, Quantum Mechanics, le frasi più
illuminanti. Definiamo dapprima il concetto di stato.

Consideriamo un qualsiasi sistema atomico, composto di particelle o cor-


pi con proprietà note (masse, momenti di inerzia, ecc.) che interagiscono con
forze che seguono leggi note. Ci saranno molti moti possibili delle particelle
o corpi consistenti con le forze date, ognuno di questi moti è chiamato uno
stato del sistema. Possiamo definire uno stato come un moto imperturbato
che è vincolato da condizioni compatibili con la teoria; tali condizioni sono
2.5 Lo spazio degli stati 23

imposte preparando opportunamente il sistema, per esempio tramite l’ap-


parato di Stern e Gerlach, e lasciandolo indisturbato dopo la preparazione.
Classicamente, si può specificare uno stato dando i valori di tutte le coor-
dinate e delle velocità delle varie parti componenti il sistema ad un certo
istante. L’esperimento di Stern e Gerlach ci mostra che non possiamo osser-
vare lo spin degli atomi d’argento con tutti i dettagli suggeriti dalla teoria
classica. Per una trottola classica, per esempio, possiamo specificare con-
temporaneamente tutte le componenti del suo momento angolare, cosa che
non accade per lo spin degli atomi.

Il principio di sovrapposizione della meccanica quantistica si applica agli


stati di un sistema dinamico qualunque e assume che fra questi stati esista
una relazione particolare tale che, quando il sistema è con certezza in uno
stato, possiamo considerarlo come se fosse contemporaneamente in ciascuno
di due o più altri stati. Lo stato originale deve essere considerato come una
specie di sovrapposizione di due o più nuovi stati in un modo che non si
presenta nella teoria classica. Dal punto di vista di un matematico, questo è
un processo sempre permesso e usuale in ottica fisica quando si considera la
decomposizione spettrale di un’onda e si risolvono le sue componenti tramite
i teoremi di Fourier. La necessità di questa decomposizione, tuttavia, non
compare mai in meccanica classica. Il nuovo stato è completamente definito
dagli stati in cui si scompone quando sono noti i loro pesi relativi nel processo
di sovrapposizione. Il risultato di una misura coinciderà con il risultato
relativo ad uno degli stati che compaiono nella sovrapposizione con una
probabilità che dipende dal suo peso relativo. Se l’esperimento è ripetuto un
gran numero di volte, ogni particolare risultato sarà ottenuto in una frazione
definita del numero totale di volte, cosicchè c’è una probabilità ben definita
di ottenerlo ed è questa probabilità che la teoria permette di calcolare.

La natura non classica del processo di sovrapposizione si chiarisce se


consideriamo la sovrapposizione di due stati, chiamiamoli |1 > e |2 >, tali
che, se osserviamo il sistema nello stato |1 > siamo sicuri di ottenere il
risultato 1 e, se lo osserviamo nello stato |2 >, siamo sicuri di ottenere il
risultato 2. Se sovrapponiamo questi due stati e osserviamo il sistema, il
risultato sarà qualche volta 1 e qualche volta 2, in accordo con una legge
probabilistica che dipende dai pesi relativi di |1 > e |2 > nel processo di
sovrapposizione. Non otterremo mai un risultato intermedio, l’osservazione
potrà dare solamente una delle due risposte: 1 oppure 2.

2.5 Lo spazio degli stati


Abbiamo enunciato, nel primo capitolo, i postulati della meccanica ondu-
latoria. Il primo postulato stabilisce che lo stato fisico di una particella,
al tempo t, è descritto completamente dalla funzione d’onda normalizzata
24 Lo spin

Ψ(r, t). Successivamente, nel paragrafo (1.5), abbiamo studiato alcune pro-
prietà matematiche delle funzioni d’onda e abbiamo visto che l’insieme delle
possibili funzioni d’onda costituisce uno spazio vettoriale complesso 3 . Nel
terzo postulato, della misura di una grandezza fisica, abbiamo accennato al
fatto che qualsiasi stato fisico può essere rappresentato come una somma
X
Ψ= ci Ψi ,

dove le Ψi sono le autofunzioni di un operatore hermitiano e ci sono numeri


complessi. Questo risultato deve essere interpretato nel modo seguente: data
una base {Ψi }, i coefficienti {ci } caratterizzano lo stato di una particella in
modo altrettanto completo della funzione d’onda Ψ.

La situazione è analoga a quella incontrata nello spazio tridimensionale


ordinario: la posizione di un punto nello spazio può essere descritto da una
terna di numeri, che rappresentano le sue coordinate rispetto al sistema di
assi che abbiamo scelto. Cambiando gli assi, una diversa terna di numeri
corrisponderà allo stesso punto. Ma il concetto geometrico di vettore, come
classe di segmenti orientati, e il calcolo vettoriale ci permettono di evitare
l’introduzione di un sistema di assi semplificando notevolmente sia le formule
che il procedimento logico del calcolo.

Sostituiamo quindi il primo postulato, sullo stato, con il seguente: lo


stato quantistico di qualsiasi sistema fisico è caratterizzato da un vettore
di stato che appartiene ad uno spazio astratto, che chiamiamo spazio degli
stati del sistema. Ciò non solo semplifica il formalismo ma permette una
sua generalizzazione a sistemi fisici la cui descrizione quantistica non può
essere fatta mediante una funzione d’onda che dipende solo dalle coordinate
spaziali. Nel caso degli atomi d’argento dell’esperimento di Stern e Ger-
lach è facile visualizzare il vettore di stato. Per un sistema con spin 1/2,
trascurando tutti gli altri gradi di libertà, lo stato più generale può essere
considerato come combinazione lineare dei vettori di base |+ > e |− >, che
abbiamo già introdotto,

|α >= c1 |+ > +c2 |− >, (2.11)

con c1 e c2 numeri complessi. La figura (2.3) rappresenta schematicamente


questa situazione.
Sempre in base al terzo postulato, |c1 |2 e |c2 |2 sono, rispettivamente, le
probabilità di trovare +~/2 e −~/2 in una misura di Sz .

In altri casi, se la funzione d’onda dipende da una variabile, per esempio


x, che può assumere qualsiasi valore reale fra −∞ e +∞, le dimensioni
dello spazio degli stati diventa infinito non numerabile. Tuttavia, l’analogia
3
Si veda la nota (3) del paragrafo (1.5) per la definizione di spazio vettoriale.
2.6 Ket e bra 25

Spin su
|+ >
c2
6 
>




|α >

 c1




 -
|− > Spin giù

Figura 2.3: Rappresentazione degli stati di spin nello spazio complesso. Spin
su e giù si riferiscono all’apparato di Stern-Gerlach della figura (2.1a).

con la geometria ordinaria resta e le componenti del vettore di stato su


questa base infinita forniranno tutti i valori (complessi) che può assumere
la funzione d’onda.

Nel seguito, useremo la notazione di Dirac per il vettore di stato. Questa


elegante notazione ha molti vantaggi quando si abbia a che fare con proble-
mi agli autovalori per operatori Hermitiani e unitari. I prossimi paragrafi
saranno dedicati alle proprietà formali dello spazio degli stati e agli operatori
che agiscono su questo spazio.

2.6 Spazio vettoriale complesso e spazio duale


Consideriamo uno spazio vettoriale lineare a n dimensioni, dove n dipende
dalla natura del sistema fisico che consideriamo. Nel caso dell’esperimento
di Stern e Gerlach, questo spazio complesso ha due dimensioni che cor-
rispondono al numero di traiettorie possibili che un atomo d’argento può
percorrere dopo aver attraversato l’elettromagnete. Abbiamo visto che, in
altri casi, n può diventare infinitamente grande e potranno sorgere problemi
di convergenza delle serie, infinite, e dubbi sulla legittimità di certi limiti. Il
passaggio da uno spazio ad un numero finito di dimensioni, che consideriamo
ora, ad uno spazio ad infinite dimensioni richiederà ulteriori condizioni sui
vettori e sugli operatori che, nel seguito, specificheremo solo in parte e sup-
porremo sempre soddisfatte. Abbiamo già definito uno spazio vettoriale nel
paragrafo (1.5) e, anche in quel caso, si trattava di uno spazio complesso,
quello delle funzioni d’onda della meccanica ondulatoria.
26 Lo spin

Nel paragrafo precedente abbiamo associato ad ogni stato dinamico di un


sistema fisico un vettore di stato, che chiamiamo ket e che rappresentiamo
con il simbolo | >; il ket α è rappresentato da |α >. Se moltiplichiamo un ket
|α > per un numero complesso c, otteniamo ancora un ket e, come vedremo,
|α > e c|α > rappresentano lo stesso stato fisico 4 . I ket formano uno spazio
vettoriale lineare e ogni combinazione lineare di più ket è ancora un ket, per
esempio
cα |α > +cβ |β >= |γ >,
dove |γ > è un vettore dello spazio dei ket e, cα , cβ sono numeri complessi.

I k vettori |αi >, (i = 1, 2, . . . k) si dicono linearmente indipendenti se la


relazione
X k
λi |αi >= 0, (2.12)
i=1

ha come unica soluzione λ1 = λ2 = . . . = λk = 0. Si dice che uno spazio


vettoriale ha n dimensioni se il numero massimo di vettori linearmente in-
dipendenti è n. Le altre proprietà dei ket possono essere dedotte dalla nota
a pagina 10.

Ad ogni spazio vettoriale può essere associato il suo duale. Ogni fun-
zione lineare del ket |α >, γ(|α >), definisce un vettore nello spazio duale,
che chiamiamo bra ed indichiamo con il simbolo < γ|. In effetti, γ(|α >)
possiede la proprietà di sovrapposizione caratteristica dei vettori perchè,
essendo lineare, si ha

γ(cα |α > +cβ |β >) = cα γ(|α >) + cβ γ(|β >),

e ogni combinazione lineare di due funzioni, γ1 e γ2 , gode della stessa propri-


età. Rappresentiamo con il simbolo < γ|α > il valore (in generale complesso)
assunto dalla funzione γ(| >) per il particolare ket |α > 5 .

Per introdurre una metrica nello spazio degli stati, supponiamo che ci
sia una corrispondenza biunivoca fra i vettori dello spazio dei ket e dello
spazio dei bra: ad ogni ket |α > corrisponde un bra, coniugato ad |α >,
che indichiamo con il simbolo < α|. Questa corrispondenza ”duale”, che
permette di considerare lo spazio dei bra come immagine speculare dello
spazio dei ket, è una corrispondenza antilineare. Al ket c|α > corrisponde il
bra c∗ < α| e, il bra coniugato al ket

cα |α > +cβ |β >,


4
Lo stato è rappresentato da un raggio nello spazio vettoriale complesso, intendendo
con raggio una direzione in questo spazio.
5
Questo spiega l’origine della terminologia usata da Dirac: il simbolo < . . . > è
chiamato ”bracket” in inglese.
2.6 Ket e bra 27


c∗α < α| + c∗β < β|.

La corrispondenza biunivoca fra i due spazi ci permette di definire il


prodotto interno, o scalare del ket |α > con il ket |β > come il numero com-
plesso < β|α >. Per consistenza con le proprietà del prodotto scalare delle
funzioni d’onda della meccanica ondulatoria (paragrafo 1.5), postuliamo che

< β|α >=< α|β >∗ , (2.13)

cioè che il prodotto interno di |α > per |β > sia il complesso coniugato del
prodotto interno di |β > per |α >, e che la norma di un ket sia reale e non
negativa
< α|α > ≥ 0. (2.14)
La realtà della norma discende immediatamente dalla (2.13) e il segno di
eguaglianza in (2.14) vale solo se |α > è il ket nullo. Due ket si diranno
ortogonali se il loro prodotto interno è nullo.

Dai postulati (2.13) e (2.14) è facile ottenere la disuguaglianza di Schwarz;


per due ket arbitrari

| < β|α > |2 ≤ < β|β >< α|α > . (2.15)

Questa disuguaglianza può essere usata per definire un angolo fra due ket
dal confronto con l’analoga proprietà per il prodotto scalare di due vettori
(reali) nello spazio ordinario

|A · B|2 ≤ |A|2 |B|2 .

Problema. Dimostrare la disuguaglianza di Schwarz (2.15).


Soluzione
Si costruisce il ket
|γ >= |α > +λ|β >,
dove λ è un parametro complesso che calcoliamo ottimizzando la disuguaglianza
(2.14) per |γ >:

< γ|γ >= (< α| + λ∗ < β|)(|α > +λ|β >) ≥ 0. (2.16)

La forma migliore per questa disuguaglianza si ottiene scegliendo λ in modo da


rendere minimo il membro sinistro di (2.16). Derivando, per esempio, rispetto a λ∗
si trova il minimo per < β| · (|α > +λ|β >) = 0, e quindi

< β|α >


λ=− .
< β|β >
28 Lo spin

Sostituendo qesto valore di λ in (2.16), si ottiene la disuguaglianza di Schwarz. Il


segno di uguaglianza in (2.16) vale solo se |γ > è il ket nullo, cioè se |α > e |β >
sono multipli l’uno dell’altro (”paralleli”).

Se un ket non è nullo, possiamo costruire


p un ket normalizzato |α̂ >
dividendo |α > per la sua ”lunghezza” < α|α >, o norma,

1
|α̂ >= p |α >
< α|α >

con la proprietà < α̂|α̂ >= 1. Poichè |α > e il suo prodotto per un numero
complesso, c|α >, rappresentano lo stesso stato fisico, si può richiedere che i
ket, usati per rappresentare gli stati fisici, abbiano norma uno. L’ambiguità
nella rappresentazione di uno stato, tramite il ket |α̂ >, si riduce allora alla
possibilità di moltiplicare |α̂ > per una fase arbitraria.

Nelle considerazioni fatte finora è essenziale che i ket abbiano una norma
finita. Quando tratteremo gli spettri continui, sarà necessario introdurre dei
vettori di lunghezza infinita. Come vedremo più avanti, si potrà costruire
combinazioni lineari normalizzabili di questi vettori.

2.7 Operatori lineari


Il secondo postulato, sulle grandezze fisiche, afferma che ogni grandezza fisica
misurabile è descritta da un operatore lineare e Hermitiano che abbiamo
chiamato osservabile. Osservabili sono, per esempio, le componenti dello
spin, di cui abbiamo parlato all’inizio del capitolo.

Un operatore trasforma lo spazio dei ket in se stesso e diremo che il ket


|β > è il risultato dell’azione di un operatore A sul ket |α > se

|β >= A(|α >) = A|α > .

e che A è l’operatore nullo se |β > è nullo qualunque sia |α >. L’ultimo


passaggio, nell’equazione precedente è lecito se A è un operatore lineare

A(cα |α > +cβ |β >) = cα A|α > +cβ A|β > . (2.17)

Gli operatori possono essere moltiplicati per una costante, sommati o


moltiplicati fra di loro. Queste operazioni sugli operatori soddisfano le
seguenti regole:

1. la somma è associativa e commutativa,


2.7 Operatori lineari 29

2. il prodotto fra operatori è associativo e distributivo rispetto alla som-


ma ma, in generale, non è commutativo 6 .
Un esempio banale di operatore lineare è l’operatore identità, indicato con
1, con la proprietà |α >= 1|α > qualunque sia |α > 7 .

Definiamo ora l’azione di un operatore A sullo spazio duale dei bra. La


linearità di A implica che il prodotto scalare < β| · (A|α >) è una funzione
lineare di |α >. A questa funzione è associato un bra < γ| =< β|A e la
corrispondenza fra < β| e < γ| è lineare. Potremo quindi scrivere

(< β|A) · |α >=< β| · (A|α >) =< β|A|α >, (2.18)

visto che le parentesi diventano inutili. La convenzione è sempre quella di


porre i bra a sinistra degli operatori ed i ket a destra.

Il ket A|α > e il bra < α|A non sono, in generale, coniugati l’uno dell’altro.
La corrispondenza duale definisce un operatore lineare, chiamato Hermitiano
coniugato di A, o aggiunto di A, che si indica con il simbolo A† :

A|α >↔< α|A† . (2.19)

In base all’equazione (2.18), avremo che

< β|A|α >=< β| · (A|α >= [(< α|A† ) · |β >]∗ =

=< α|A† |β >∗ . (2.20)


Notiamo anche che l’aggiunto, di un prodotto di operatori, rovescia l’ordine
degli operatori: (AB)† = B † A† . Per definizione, un operatore lineare H si
dice Hermitiano se coincide con il suo aggiunto

H = H† (2.21)

e, per esso, in base alla relazione (2.20)

< β|H|α >=< α|H|β >∗ . (2.22)

Se moltiplichiamo il ket |β > per il bra < α|, nell’ordine, otteniamo un


operatore, |β >< α|, che si chiama prodotto esterno di |β > e < α| ed è
facile dimostrare che (|β >< α|)† = |α >< β|. E’ sufficiente applicare questo
operatore ad un generico ket |γ >:

(|β >< α|) · |γ >= |β > (< α|γ >),


6
La non commutatività fra due operatori, A e B, si esprime dicendo che il loro
commutatore [A, B] = AB − BA è diverso dall’operatore nullo.
7
L’operatore c1, dove c è un numero complesso, moltiplica ogni ket per c e può essere
scritto semplicemente come c. Nel seguito, useremo il carattere grassetto per tale operatore
solo se è necessario per la chiarezza del testo.
30 Lo spin

e calcolare il corrispondente duale


(< α|γ >)∗ < β| = (< γ|α >) < β| =< γ| · (|α >< β|).
In tutti questi calcoli, la proprietà associativa della moltiplicazione gioca
un ruolo fondamentale. Altri prodotti leciti fra ket compaiono quando si
considera il prodotto tensoriale di due spazi vettoriali che può descrivere un
sistema quantistico di due particelle o gradi di libertà indipendenti relativi
alla stessa particella, per esempio lo spin e il momento angolare orbitale di
un elettrone.

Per calcolare l’aggiunto di un’espressione complicata, in cui compaiono


numeri complessi, bra, ket ed operatori, esiste una regola semplice: sostituire
ovunque i numeri con il loro complesso coniugato, i bra con i ket coniugati e
viceversa, gli operatori con il loro Hermitiano coniugato e invertire l’ordine
dei bra, dei ket e degli operatori. Per esempio: il coniugato del ket AB|α >
< β|C|γ > è il bra < γ|C † |β >< α|B † A† .

2.8 Autovalori e autoket


Il ket |a0 > è chiamato autoket dell’operatore lineare A se
A|a0 >= a0 |a0 > (2.23)
e, quindi, l’effetto dell’operatore A su |a0 > è semplicemente quello di molti-
plicarlo per un numero (in generale complesso) a0 . Per definizione, a0 è un
autovalore di A e |a0 > l’autoket associato ad esso, nel seguito verranno
indicati con la stessa lettera. Se esistono più autoket, linearmente indipen-
denti, associati allo stesso autovalore si parla di degenerazione e l’ordine
della degenerazione, per definizione, è pari alle dimensioni del sottospazio
degli autoket relativi allo stesso autovalore. Assumiamo, per ora, che, per
ciascun autovalore, ci sia solo un ket linearmente indipendente, il problema
della degenerazione verrà considerato più avanti.

Di particolare interesse è il caso in cui A è Hermitiano e, se osservabile 8 ,


rappresenti una qualche grandezza fisica. Se A = A† , la corrispondente
duale della relazione (2.23) diventa < a0 |A = a0∗ < a0 |. Supponiamo che a”
sia un’altro autovalore di A e consideriamo il prodotto scalare di |a0 > per
il ket A|a” >= a”|a” >
< a”|A|a0 >= a”∗ < a”|a0 > .
D’altra parte, il prodotto scalare di (2.23) per il ket |a” > dà < a”|A|a0 >=
a0 < a”|a0 >, e la differenza fra queste due relazioni è
0 = (a0 − a”∗ ) < a”|a0 > . (2.24)
8
Le osservabili sono operatori Hermitiani, ma non è vero il viceversa.
2.8 Autovalori e autoket 31

Di conseguenza, se a0 = a”, otteniamo

a0 = a0∗ = reale,

perchè < a0 |a0 > > 0, e se a0 6= a”, vediamo che gli autoket associati ad
autovalori diversi sono ortogonali

< a”|a0 >= 0, se a0 6= a”.

Abbiamo quindi dimostrato che, per un operatore Hermitiano,

1. gli autovalori sono reali;

2. gli spettri degli autovalori, relativi ai ket e ai bra, sono identici;

3. autoket associati ad autovalori distinti sono ortogonali e possono essere


normalizzati
< a”|a0 >= δa”a0 . (2.25)

Se ogni vettore di norma finita può essere sviluppato in serie 9 di questi


autoket, si dice che essi formano un sistema completo e che l’operatore
Hermitiano, come osservabile, ha una interpretazione fisica. Il numero di
autoket, in tal caso, è pari alle dimensioni n dello spazio degli stati e, per
semplificare la scrittura, adottiamo ora una notazione alternativa indican-
doli con il simbolo |a(i) >, dove i = 1, 2, . . . , n, e a(i) saranno gli autovalori
reali corrispondenti: A|a(i) >= a(i) |a(i) >. La condizione che gli |a(i) >
siano ortogonali e normalizzati, ovvero ortonormali, assume la forma

< a(i) |a(j) >= δij , (2.26)

e questi autoket costituiscono una base nello spazio vettoriale complesso.


Essendo autoket dell’operatore A, diremo che essi sono i vettori di base
della rappresentazione {A}.

Un ket |β > arbitrario potrà essere sviluppato su questa base


n
X
|β >= bi |a(i) >, (2.27)
i=1

con bi numeri complessi. Il prodotto scalare di (2.27) con l’autoket |a(j) >
dà, ricordando l’ortonormalità della base (2.26),

< a(j) |β >= bj ,


9
Si tratterà di un integrale nel caso di uno spettro continuo
32 Lo spin

e, quindi
X X
|β >= |a(i) >< a(i) |β >= (|a(i) >< a(i) |)|β >, (2.28)
i i

avendo usato la proprietà associativa della moltiplicazione. L’arbitrarietà di


|β > permette di ricavare da (2.28) una importante relazione

n
X
|a(i) >< a(i) | = 1, (2.29)
i=1

nota come relazione di completezza o di chiusura. Nel seguito, useremo


molto spesso le equazioni (2.26) e (2.29) che sono le equazioni fondamen-
tali della rappresentazione {A}. L’operatore identità, 1, può essere inserito
ovunque senza cambiare il risultato, per esempio
X
< β|β >=< β|( |a(i) >< a(i) |)|β >=
i

X X
= < a(i) |β >∗ < a(i) |β >= | < a(i) |β > |2 ,
i i

da cui, se |β > in (2.27) è normalizzato ad uno, si ottiene


X X
|bi |2 = | < a(i) |β > |2 = 1.
i i

L’operatore |a(i) >< a(i) | è lineare ed Hermitiano e, applicato ad un


generico ket |α > seleziona la parte di |α > parallela ad |a(i) >. Per questa
ragione è chiamato operatore di proiezione o proiettore, e se definiamo il sim-
bolo Pi per esso, Pi ≡ |a(i) >< a(i) |, vediamo che gli operatori di proiezione
hanno la seguente proprietà

Pi Pj = δij Pj , (2.30)

che discende dall’ortonormalità della base. La relazione di completezza può


essere riscritta come
n
X n
X
PA = |a(i) >< a(i) | = Pi = 1, (2.31)
i=1 i=1

e l’operatore PA proietta tutto lo spazio dei ket e realizza la decomposizione


dell’unità rispetto agli autovalori di A.
2.9 Matrici 33

2.9 Ket e operatori come matrici


Nella rappresentazione {A}, in cui A|a(i) >= a(i) |a(i) > (i = 1, 2, . . . , n), per
ogni ket |α > si ha
n
X
|α >= PA |α >= |a(i) >< a(i) |α >, (2.32)
i=1

come abbiamo visto, e le quantità < a(i) |α > possono essere considerate
come gli elementi di una matrice ad una colonna di cui i è l’indice di riga.
La conoscenza di questa matrice determina completamente il ket |α > nella
base data. Analogamente, per ogni bra < β| si ha
n
X
< β| =< β|PA = < β|a(i) >< a(i) |, (2.33)
i=1

e le quantità < β|a(i) >, complesse coniugate delle componenti del ket |β >,
< a(i) |β >, possono essere considerate come gli elementi di una matrice
ad una riga ed n colonne, essendo ora i l’indice di colonna. Con questa
convenzione, il bra, coniugato duale di un ket dato, è rappresentato dal
complesso coniugato del trasposto 10 del vettore che rappresenta questo ket.
Se calcoliamo, con questa convenzione, il prodotto scalare di due ket
X
< β|α >=< β|PA |α >= < β|a(i) >< a(i) |α >,
i

otteniamo un numero complesso, prodotto di una matrice ad una riga ed n


colonne per una matrice con n righe e una colonna.

Anche gli operatori possono essere rappresentati mediante matrici, in


questo caso si tratta di matrici quadrate (n × n). Ogni operatore lineare, B,
può essere scritto nella forma
XX
B = PA BPA = |a(i) >< a(i) |B|a(k) >< a(k) |, (2.34)
i k

e ci sono n2 numeri (in generale complessi) della forma < a(i) |B|a(k) >, dove
n è la dimensione dello spazio dei ket. Possiamo disporre questi numeri in
una matrice quadrata in cui i è l’indice di riga e k l’indice di colonna. La
matrice Bik =< a(i) |B|a(k) > rappresenta l’operatore B nella base definita
dagli autoket di A. La relazione (2.20), che definisce l’operatore aggiunto

< α|B † |β >=< β|B|α >∗ ,


10
La matrice trasposta di una matrice M , M T , si ottiene da M tramite lo scambio delle
righe con le colonne
(M T )kl = Mlk .
34 Lo spin

può essere riscritta nella forma



Bik =< a(i) |B † |a(k) >=< a(k) |B|a(i) >∗ = Bki

(2.35)

per gli elementi di matrice. La matrice che rappresenta l’operatore aggiunto,


B † , si ottiene prendendo la complessa coniugata della trasposta della matrice
che rappresenta B. Tutti i prodotti definiti per i vettori e gli operatori sono
rappresentati dai prodotti delle matrici corrispondenti. Cosı̀, il prodotto di
due operatori F = BC è rappresentato dagli elementi di matrice
X
< a(i) |F |a(k) >=< a(i) |BPA C|a(k) >= < a(i) |B|a(l) >< a(l) |C|a(k) >,
l

cioè dagli elementi della matrice, prodotto delle matrici corrispondenti a B


e C. Analogamente, l’equazione < γ| =< α|B può essere espressa come una
relazione fra matrici
X
< γ|a(i) >= < α|a(k) >< a(k) |B|a(i) > .
k

Nella rappresentazione {A}, la forma della matrice associata all’opera-


tore A è particolarmente semplice perchè A|a(i) >= a(i) |a(i) > e

< a(i) |A|a(k) >= a(k) < a(i) |a(k) >= a(k) δik . (2.36)

Quindi la matrice che rappresenta A, nella base dei suoi autoket è diagonale
e l’equazione
X X
A = PA APA = a(i) |a(i) >< a(i) | = a(i) Pi , (2.37)
i i

è chiamata decomposizione spettrale dell’operatore Hermitiano A. Prima


di mostrare con un esempio l’utilità della (2.37), è importante sottolineare
il fatto che, mentre un operatore è definito indipendentemente dalla scelta
della base, la sua rappresentazione matriciale dipende dalla scelta partico-
lare della base di ket usata. È conveniente quindi usare una notazione che
distingue fra l’operatore e la sua rappresentazione matriciale.

Consideriamo, come esempio, un sistema di spin 1/2 per il quale avevamo


introdotto la base costituita dai ket |+ > e |− >, autoket di Sz con autovalori
±~/2,
~
Sz |± >= ± |± > . (2.38)
2
La scelta di una base ortonormale implica che < +|+ >=< −|− >= 1 e
< +|− >=< −|+ >= 0. La relazione di chiusura (2.29)

|+ >< +| + |− >< −| = 1,
2.10 Cambiamento di base 35

assicura la completezza della base, cioè che ogni stato, rappresentato dal ket
|α >, può essere scritto come sovrapposizione di |+ > e |− >

|α >= c1 |+ > +c2 |− >,

con c1 =< +|α > e c2 =< −|α > numeri, in generale, complessi. La
decomposizione spettrale (2.37) permette di scrivere Sz nella forma

~
Sz = (|+ >< +| − |− >< −|). (2.39)
2
Nel costruire le matrici che rappresentano gli operatori momento angolare si
è soliti associare gli indici di riga, e di colonna, alle componenti del momen-
to angolare in ordine decrescente, cioè l’indice 1 corrisponde alla massima
componente del momento angolare, l’indice 2 a quella immediatamente più
bassa e cosı̀ via. Nel caso di spin 1/2, otteniamo dalle equazioni (2.32) e
(2.33)
   
. 1 . 0
|+ >= , |− >= ,
0 1
e
. .
< +| = ( 1 0 ), < −| = ( 0 1 ),

mentre l’equazione (2.34) permette di associare una matrice a Sz


 
. ~ 1 0
Sz = .
2 0 −1
.
Il simbolo = sta per ”è rappresentato da” e ci ricorda che vettori e opera-
tori non vanno identificati con le matrici che li rappresentano in una base
particolare.

2.10 Cambiamento di base


Una rappresentazione {A} definisce, tramite gli autoket dell’operatore A,
una base nello spazio vettoriale complesso e presenta una certa analogia con
l’introduzione di un sistema di coordinate nello spazio euclideo ordinario.
Alle rotazioni dei sistemi di coordinate della geometria analitica corrispon-
deranno trasformazioni, da una rappresentazione ad un’altra, nello spazio
degli stati della meccanica quantistica. Nell’esempio, alla fine del precedente
paragrafo, abbiamo considerato la rappresentazione {Sz } ma avremmo po-
tuto usare la rappresentazione {Sx } in cui i ket di base sono |± >x . I due
diversi insiemi di vettori formano una base nello stesso spazio e siamo inte-
ressati a trovare come le due descrizioni sono legate fra loro o, in altre parole,
a studiare come si realizza un cambiamento di base o di rappresentazione.
36 Lo spin

In una rappresentazione {A}, in cui i ket di base sono gli autoket |a(i) >
dell’operatore A, un ket generico |γ > è sviluppato secondo la (2.28)
X
|γ >= |a(i) >< a(i) |γ > .
i

In un’altra rappresentazione {B}, in cui la base è definita dagli autoket


|b(i) > di B, il ket |γ > si scriverà come
X
|γ >= |b(i) >< b(i) |γ > .
i

Ambedue le basi sono ortonormali

< a(i) |a(j) >= δij , < b(i) |b(j) >= δij ,

e complete X X
|a(i) >< a(i) | = |b(i) >< b(i) | = 1.
i i

Con l’aiuto di queste relazioni si può stabilire qual’è il legame fra le due
rappresentazioni
X
< b(i) |γ >=< b(i) |PA |γ >= < b(i) |a(j) >< a(j) |γ > . (2.40)
j

I numeri complessi < b(i) |a(j) > sono i coefficienti della trasformazione che
realizza il cambiamento di rappresentazione da {A} a {B}. L’ortonormalità
e la completezza di entrambe le basi mostra che
X
< a(j) |b(i) >< b(i) |a(k) >=< a(j) |a(k) >= δjk , (2.41)
i

e X
< b(i) |a(j) >< a(j) |b(k) >=< b(i) |b(k) >= δik . (2.42)
j

La matrice, che nella base |a(i) > ha elementi Uji =< a(j) |b(i) >, connette
la vecchia base con la nuova e soddisfa le condizioni (2.41) e (2.42)

X X †
Uji Uik = δjk , Uij Ujk = δik ,
i j

cioè la matrice |Uij | è unitaria. L’operatore U , definito dalla |b(i) >=


U |a(i) > ogni i, che fa passare dalla base |a(i) > alla nuova base |b(i) >,
Pper (k)
è U = k |b >< a(k) |. L’operatore U è unitario

U U † = U †U = 1 (2.43)
2.10 Cambiamento di base 37

e, chiaramente, < a(j) |U |a(i) >=< a(j) |b(i) >. Notiamo che l’equazione
(2.40) può essere riscritta come
X
< b(i) |γ >= < a(i) |U † |a(j) >< a(j) |γ >, (2.44)
j

ed è facile ottenere la relazione tra i vecchi elementi di matrice ed i nuovi


per un operatore C,
XX
< b(k) |C|b(l) >= < b(k) |a(m) >< a(m) |C|a(n) >< a(n) |b(l) >=
m n
XX
< a(k) |U † |a(m) >< a(m) |C|a(n) >< a(n) |U |a(l) >,
m n
che rappresenta una trasformazione di similitudine per l’operatore C

C 0 = U † CU. (2.45)

In questo cambiamento di rappresentazione, alcune proprietà caratteristiche


della matrice < a(m) |C|a(n) > restano inalterate; il determinante, la traccia,
gli autovalori di questa matrice non cambiano. Sia infatti

C|c(i) >= c(i) |c(i) >, (2.46)

l’equazione agli autovalori per l’operatore C, che supponiamo Hermitiano.


Nella rappresentazione {A}, la (2.46) diventa
X
< a(k) |C|a(j) >< a(j) |c(i) >= c(i) < a(k) |c(i) >, (2.47)
j

e, come equazione fra matrici, è un insieme di n equazioni lineari e omogenee,


nelle incognite < a(k) |c(i) > che possiede soluzioni non banali se, e solo se,

det(Ckj − λδkj ) = 0. (2.48)

Questa equazione di grado n nell’incognita λ è chiamata equazione secolare o


caratteristica, essa possiede n radici reali 11 e, se le radici sono tutte distinte,
fornisce n autoket linearmente indipendenti tramite le loro componenti sulla
base |a(i) >. Le n radici di (2.48), λ = c(i) , sono gli autovalori di C. La
proprietà dei determinanti

det (M N ) = det M det N,

e la trasformazione (2.45) mostrano che gli autovalori sono indipendenti dalla


rappresentazione

det (C 0 − λ1) = det [U † (C − λ1)U ] = det (C − λ1) = 0,


11
C è Hermitiano per ipotesi.
38 Lo spin

perchè U U † = 1. Inoltre, se sviluppiamo l’equazione secolare (2.48) in


potenze di λ

(−λ)n + (Tr C)(−λ)n−1 + . . . + det C = 0, (2.49)

il coefficiente di ogni potenza di λ deve essere indipendente dalla scelta della


rappresentazione. L’equazione (2.49) ci permette di concludere che
X Y
Tr C = c(i) , det C = c(i) .
i i

Scegliamo ora un autovalore c(1) , soluzione dell’equazione caratteristi-


ca (2.48), e calcoliamo il corrispondente autoket. Supponiamo che c(1) sia
una radice semplice dell’equazione caratteristica e riscriviamo il sistema di
equazioni (2.47) nella forma
X
(Ckj − δkj c(1) ) < a(j) |c(1) >= 0, (2.50)
j

che mette in evidenza il fatto che il sistema comprende (n − 1) equazioni


linearmente indipendenti; la n-esima discende dalle precedenti e quindi è
automaticamente soddisfatta. Ma abbiamo n incognite, quindi il sistema ha
infinite soluzioni, e tutte le < a(k) |c(1) > (k = 1, . . . , n) possono essere
determinate univocamente se fissiamo una di esse, per esempio < a(1) |c(1) >.
Otteniamo allora un sistema di (n − 1) equazioni lineari non omogenee, con
determinante non nullo, perchè le (n − 1) equazioni sono indipendenti e,
a membro destro di ognuna di esse, compare il termine con k = 1. Gli
autoket associati a c(1) differiscono solo per il valore scelto per < a(1) |c(1) > e
possiamo dire che, a meno di un fattore costante, un solo autoket corrisponde
a questo autovalore. Se l’autoket è normalizzato ad uno, questo fattore
costante diventa un fattore di fase. Questa operazione deve essere ripetuta
per ogni autovalore e, alla fine, fornirà una base ortonormale e completa. Si
può dimostrare che questo è vero anche in presenza di autovalori ripetuti (o
di degenerazione).

Notiamo che, se due operatori A e B commutano, gli autoket di A sono


anche autoket di B. Infatti, se [A, B] = 0,

< a(i) |[A, B]|a(j) >= (a(i) − a(j) ) < a(i) |B|a(j) >= 0,

e quindi < a(i) |B|a(j) >= 0 per ogni coppia (i, j) per cui a(i) 6= a(j) . Se non
c’è degenerazione, l’operatore B è rappresentato da una matrice diagonale
nella rappresentazione {A}:
X
B= |a(k) >< a(k) |B|a(k) >< a(k) |,
k
2.10 Cambiamento di base 39

e
X
B|a(i) >= |a(k) >< a(k) |B|a(k) >< a(k) |a(i) >=< a(i) |B|a(i) > |a(i) > .
k
(2.51)
La (2.51) non è altro che l’equazione agli autovalori per l’operatore B, gli
autovalori di B sono
b(i) =< a(i) |B|a(i) >
e possiamo indicare con il simbolo |a(i) b(i) > un autoket simultaneo di A e B.
Questa possibilità sarà considerata, più in dettaglio, nel prossimo capitolo.

Problema. Studiare il problema agli autovalori per un operatore unitario U .


Soluzione
Un generico operatore unitario può sempre essere scritto nella forma

U + U† U − U†
U= +i = A + iB,
2 2i
dove A e B sono entrambi Hermitiani. A e B commutano, perchè U commuta
con U † per la (2.43), e i loro autoket comuni |a0 b0 > sono anche autoket di U con
autovalori
u0 = a0 + ib0 (a0 , b0 reali).
Si ha anche
1 1
A2 + B 2 = (U + U † )2 − (U − U † )2 = U † U = 1,
4 4
da cui otteniamo che a02 + b02 = 1 e, quindi, gli autovalori di U hanno modulo uno
e, ponendo a0 = cos c0 e b0 = sin c0 , possono essere scritti nella forma
0
u0 = eic . (2.52)

Una conseguenza importante della (2.52) si ottiene definendo un operatore C con


autovalori c0 e autoket |c0 >= |a0 b0 >. Essendo questa una base completa, avremo
per U la decomposizione spettrale
X 0
U= eic |c0 >< c0 | = eiC . (2.53)
c0

Ogni operatore unitario può essere espresso, tramite un operatore Hermitiano, con
una relazione della forma (2.53).

Il formalismo descritto in questi paragrafi deve essere completato con


una discussione del caso in cui è presente una degenerazione, più autoket
40 Lo spin

corrispondono allo stesso autovalore, e dello spettro continuo. Ambedue


questi problemi verranno affrontati nel prossimo capitolo.

Bibliografia consigliata: [5], [4], [6].


Capitolo 3

Interpretazione fisica del


formalismo generale

3.1 Misure
Il postulato sulla misura di una grandezza fisica, enunciato all’inizio del pri-
mo capitolo, non è di facile interpretazione e richiede alcune precisazioni. In
particolare, cosa significa l’affermazione che ”i soli valori che può assumere
una grandezza fisica A sono quelli dello spettro degli autovalori dell’opera-
tore (osservabile) ad essa associato” ?. Prima di fare una misura dell’osserv-
abile A, il sistema è rappresentato da un ket che possiamo scrivere come
combinazione lineare di autoket di A
X
|α >= |a0 >< a0 |α >, (3.1)
a0

A|a0 >= a0 |a0 > essendo l’equazione agli autovalori per l’operatore A. La
misura, di solito 1 , cambia lo stato del sistema che ”precipita” in uno degli
autoket dell’osservabile A, |a0 > per esempio,

|α > quando si misura A =⇒ |a0 > . (3.2)

In questo caso, diciamo che l’autovalore a0 , corrispondente all’autoket |a0 >,


è il risultato della misura di A. Si tratta di un cambiamento non causale,
una perturbazione non controllabile provocata dall’interazione del sistema
con l’apparato di misura. Pensiamo quindi di poter eseguire una misura i-
deale in cui tutti gli effetti, dovuti alle condizioni particolari in cui la misura
è stata fatta, possono essere trascurati e solo la perturbazione non con-
trollabile, specifica dei fenomeni quantistici, entra in gioco. In una misura
ideale, l’apparato di misura funziona come un ”filtro perfetto” e seleziona
1
La sola eccezione si verifica quando lo stato del sistema è già un autostato della
osservabile che viene misurata.
42 Interpretazione fisica

solo una componente dello sviluppo (3.1). In questo senso, l’apparato di


Stern-Gerlach fornisce una misura ideale dello spin degli atomi d’argento.

La seconda parte, del postulato della misura, afferma che la probabilità


che il sistema salti in qualche particolare autoket di A, |a0 >, è data da

Probabilità che il risultato sia a0 = | < a0 |α > |2 , (3.3)

se |α > è normalizzato: < α|α >= 1, altrimenti il membro destro di (3.3)


deve essere diviso per < α|α >. L’equazione (3.3) definisce una distribuzione
statistica delle misure della grandezza fisica A, associata all’osservabile A.
Sperimentalmente, questa distribuzione corrisponde alla distribuzione dei
risultati ottenuti quando si effettua la misura di A su un gran numero di
sistemi fisici preparati in modo identico, indipendenti e che si trovano, all’is-
tante della misura, nello stesso stato dinamico. Tutti i sistemi sono carat-
terizzati, all’inizio del processo di misura, dallo stesso ket |α > e definiscono
ciò che si chiama un insieme puro. Un esempio di insieme puro è fornito
dagli atomi d’argento , tutti nello stato |+ >, che escono da un apparato di
Stern-Gerlach SGẑ con la componente |− > bloccata.

L’interpretazione probabilistica della misura, data da (3.3), è uno dei


postulati fondamentali della meccanica quantistica ed è in accordo con le
proprietà generali di una probabilità, definita come rapporto fra il numero di
casi favorevoli al verificarsi di un certo evento e il numero di casi possibili. La
probabilità di un qualsiasi evento deve essere positiva , o nulla, e la somma
delle probabilità, relative a tutte le possibili alternative, deve essere uno.
Entrambe queste condizioni sono soddisfatte da (3.3). Ritroviamo anche il
postulato di ”riduzione del pacchetto d’onda” perchè, se |α > coincide con
|a0 >, la probabilità di ottenere a0 , come risultato della misura, è uno mentre
è nulla, per ogni altro autovalore a” 6= a0 , a causa dell’ortogonalità tra |a0 >
e |a” >.

Ad ogni stato dinamico del sistema corrisponde una certa distribuzione


statistica dei valori che possono assumere le variabili dinamiche che carat-
terizzano lo stato. Conoscendo, da (3.3), questa distribuzione statistica
possiamo definire il valore di aspettazione, o valor medio, di A nello stato
|α >, che supponiamo normalizzato ad uno,

< A >=< α|A|α > (3.4)

e, per una funzione qualunque, F (A), di una osservabile data A,

< F (A) >=< α|F (A)|α > . (3.5)

Qualunque sia F (A), l’espressione (3.5) non cambia se moltiplichiamo il ket


|α > per un fattore di fase exp(iφ) arbitrario (φ è reale). Ad ogni stato
3.2 Applicazioni 43

dinamico corrisponde un vettore definito a meno di un fattore di fase o, in


altre parole, lo stato è definito da un raggio nello spazio degli stati, come
abbiamo già visto nel primo capitolo.

Possiamo riscrivere la definizione (3.4) nella forma


XX
< A >= < α|a” >< a”|A|a0 >< a0 |α >=
a0 a”
X
= a0 | < a0 |α > |2 , (3.6)
a0

essendo < a”|A|a0 >= a0 < a”|a0 >= a0 δa0 a” . L’ultima riga dell’equazione
(3.6) è in accordo con la nostra nozione intuitiva di valore medio come
somma dei prodotti dei valori misurati, a0 , per la probabilità di ottenerli. E’
importante distinguere gli autovalori di una osservabile dai suoi valori medi.
Misurando Sz di un atomo d’argento, con l’apparato di Stern-Gerlach, i
risultati possibili sono ± ~/2 ma il valore medio di Sz , < Sz >, che risulta
dalla misura su molti atomi, può assumere ogni valore reale compreso fra
−~/2 e +~/2.

3.2 Applicazione dei postulati della misura ai sis-


temi di spin 1/2
I postulati della meccanica quantistica, discussi nel paragrafo precedente,
permettono di determinare gli autoket |± >x e |± >y degli operatori Sx e Sy
e di confermare i risultati già ottenuti per analogia con la polarizzazione della
luce. In un esperimento di Stern-Gerlach sequenziale, prepariamo dapprima
un fascio di atomi di spin 1/2, tutti nello stato |+ >x , e facciamo quindi
passare il fascio attraverso un dispositivo SGẑ. Otteniamo due componenti,
|± >, di eguale intensità e ciò significa che le probabilità di ottenere gli
autovalori ±~/2 di Sz sono le stesse e pari a 1/2. Dalla (3.3) abbiamo che

1
| < +|+ >x | = | < −|+ >x | = √ (3.7)
2
e, a meno di una inessenziale fase globale,
1 1
|+ >x = √ |+ > + √ eiδ1 |− >, (3.8)
2 2

con δ1 reale. Il ket |− >x deve essere ortogonale a |+ >x , perchè le due
alternative si escludono a vicenda, e questa condizione porta a
1 1
|− >x = √ |+ > − √ eiδ1 |− >, (3.9)
2 2
44 Interpretazione fisica

sempre a meno di una fase globale.

Possiamo anche costruire l’operatore Sx , dalla sua decomposizione spet-


trale    
~ ~
Sx = + |+ >x x < +| + − |− >x x < −|,
2 2
e, inserendo le equazioni (3.8) e (3.9),

~ h −iδ1 i
Sx = e |+ >< −| + eiδ1 |− >< +| (3.10)
2
che determina l’operatore Hermitiano Sx nella base degli autoket di Sz .
Ripetendo lo stesso ragionamento per Sy , si ottiene

1 1
|± >y = √ |+ > ± √ eiδ2 |− > (3.11)
2 2
e
~ h −iδ2 i
Sy = e |+ >< −| + eiδ2 |− >< +| (3.12)
2
con δ2 reale, ma diverso da δ1 .

Se consideriamo un fascio di atomi di spin 1/2, che si muovono nella


direzione ẑ, e eseguiamo un esperimento SGx̂ seguito da SGŷ, dovremo
avere in analogia con (3.7)

1
|y < ±|+ >x | = |y < ±|− >x | = √ , (3.13)
2

perchè il fascio |± >x si scinde in due componenti con la stessa intensità


nella misura di Sy , e quindi le due probabilità devono avere lo stesso valore.
Calcoliamo ora, usando (3.8) e (3.11), y < ±|+ >x

1   
y < ±|+ >x = < +| ± e−iδ2 < −| · |+ > +eiδ1 |− > =
2
1 
= 1 ± ei(δ1 −δ2 ) ,
2
e sostituiamo questo risultato in (3.13), ottenendo

1
i(δ1 −δ2 ) 1
1 ± e = √ ,
2 2
che è equivalente a p
1 ± cos(δ1 − δ2 ) = 1. (3.14)
Vediamo che deve essere
π
δ1 − δ2 = ± (3.15)
2
3.2 Applicazioni 45

e che l’introduzione dei numeri complessi appare come un aspetto essenziale


della meccanica quantistica. Se, infatti, scegliamo opportunamente la fase
globale nella definizione degli autoket di Sz , |± >, possiamo porre δ1 =
0, mentre la scelta di δ2 , δ2 = ±π/2, è legata alla scelta del sistema di
coordinate: levogiro o destrogiro. La scelta corretta, per un sistema di
coordinate levogiro, risulta essere δ2 = π/2. Per riassumere, abbiamo

1 1
|± >x = √ |+ > ± √ |− >, (3.16)
2 2
e
1 i
|± >y = √ |+ > ± √ |− >, (3.17)
2 2
mentre
~
Sx = [|+ >< −| + |− >< +|], (3.18)
2
e
~
Sy = [−i |+ >< −| + i |− >< +|]. (3.19)
2
Notiamo che i risultati (3.16) e (3.17) sono in accordo con quanto trovato
precedentemente perchè solo la fase relativa fra |+ > e |− > ha significa-
to fisico. Nella base dei suoi autoket, l’operatore Sz è diagonale ed ha la
seguente decomposizione spettrale

~
Sz = [|+ >< +| − |− >< −|]. (3.20)
2

A questo punto diventa particolarmente interessante e semplice intro-


durre il formalismo a due componenti di Pauli per i sistemi di spin 1/2.
Nella rappresentazione matriciale dei ket, bra e operatori abbiamo la cor-
rispondenza per i ket di base (autoket di Sz )
   
. 1 . 0
|+ >= e |− >= , (3.21)
0 1

mentre, per un arbitrario ket di stato, si avrà


 
. < +|α >
|α >= , (3.22)
< −|α >

e, analogamente, i bra saranno rappresentati da matrici ad una riga e due


colonne. La matrice colonna (3.22) è chiamata spinore a due componenti e
si può scrivere nella forma
 
. c+ .
≡ χ, < α| = c∗+ c∗− ≡ χ† ,

|α >= (3.23)
c−
46 Interpretazione fisica

dove c+ e c− sono, in generale, numeri complessi. Dalle equazioni (3.18),


(3.19) e (3.20) si trovano immediatamente le matrici che rappresentano gli
operatori di spin Sk (k = 1, 2, 3 ovvero x, y, z) e, ponendo

. ~
Sk = σk ,
2
si ottiene
     
0 1 0 −i 1 0
σx = , σy = , σz = , (3.24)
1 0 i 0 0 −1

che sono le famose matrici di Pauli. In questo formalismo, il valor medio


< Sk > può essere espresso tramite χ e σk :
X X
< Sk >=< α|Sk |α >= < α|a0 >< a0 |Sk |a” >< a”|α >=
a0 =± a”=±

~ †
= χ σk χ. (3.25)
2

Alcune proprietà della matrici di Pauli sono evidenti

Tr(σi ) = 0, det(σi ) = −1, σi2 = 1. (3.26)

L’ultima equazione delle (3.26), insieme alla proprietà σi† = σi , mostra che
le matrici di Pauli sono sia unitarie che Hermitiane. L’Hermiticità è legata
al fatto che gli operatori Sk sono osservabili. Da (3.24), o dalle equazioni
(3.18), (3.19) e (3.20), troviamo anche le regole di commutazione 2

[σi , σj ] = 2iijk σk , (3.27)

che si traducono nelle corrispondenti regole per gli operatori di spin

[Si , Sj ] = i~ijk Sk , (3.28)

e le relazioni di anticommutazione

{σi , σj } = 2δij . (3.29)

Problema. Dimostrare l’identità

(σ · a)(σ · b) = a · b + iσ · (a × b),

dove a e b sono vettori tridimensionali che commutano con σ.


2
La somma sugli indici ripetuti è implicita.
3.2 Applicazioni 47

Soluzione
Si ha X X
(σ · a)(σ · b) = σj aj σ k bk =
j k

1X
= aj bk ({σj , σk } + [σj , σk ]).
2
j,k

Dalle (3.27) e (3.29) si ottiene


X
(σ · a)(σ · b) = aj bk (δjk + ijkl σl ) =
j,k,l

= a · b + iσ · (a × b).

Le relazioni di commutazione (3.28) sono quelle di un qualsiasi momento


angolare. Ricordiamo che, per l’operatore momento angolare orbitale L, ad
esempio, valgono le relazioni di commutazione

[Li , Lj ] = i~ijk Lk .

Le relazioni di anticommutazione (3.29), invece, costituiscono una proprietà


peculiare dello spin 1/2.

Possiamo anche definire gli operatori S = Sx x̂ + Sy ŷ + Sz ẑ e S2 =


Sx2 + Sy2 + Sz2 . Dalla (3.29), moltiplicando per ~2 /4, otteniamo

~2
{Si , Sj } = δij ,
2
da cui Si2 = ~2 /4; l’operatore S2 risulta essere un multiplo dell’operatore
identità
3
S2 = ~2 1
4
e, quindi, commuta con tutte le componenti di S

[S2 , Sj ] = 0.

Problema. In presenza di una interazione spin-orbita, nell’Hamiltoniano


compare un termine della forma L · S. L non è più una costante del moto
perchè non commuta con l’Hamiltoniano. Mostrare che il momento angolare
totale J = L + S commuta con L · S.
Soluzione
48 Interpretazione fisica

Consideriamo la componente Jz e il suo commutatore con S · L, ricordando che


[S, L] = 0 perchè l’operatore L agisce solo sulle coordinate x, y, z mentre S mescola
le componenti di uno spinore,

[S · L, Jz ] = S · [L, Lz ] + [S, Sz ] · L =

−i~Sx Ly + i~Sy Lx − i~Sy Lx + i~Sx Ly = 0.


In modo analogo, si può dimostrare la commutatività per le altre componenti di
J.

3.3 Osservabili compatibili e incompatibili


Due osservabili A e B si dicono compatibili se gli operatori, A e B, commu-
tano
[A, B] = 0 (3.30)
e incompatibili quando
[A, B] 6= 0. (3.31)
Per esempio, S2 e Sz sono osservabili compatibili mentre Sx e Sz sono osser-
vabili incompatibili. Se l’equazione (3.30) è soddisfatta e |a0 > è un autoket
comune di A e B, allora si ha anche [A, B]|a0 >= 0 ed è possibile dimostrare
il teorema:
Se due osservabili commutano, esse possiedono un insieme ortonormale com-
pleto di autoket comuni e, viceversa, l’esistenza di un insieme comune e
completo di autoket assicura la commutatività delle due osservabili.

Fisicamente, questo significa che le variabili dinamiche rappresentate da


queste due osservabili possono essere definite, in modo preciso, simultanea-
mente: sono delle variabili compatibili. In particolare, è possibile effettuare
simultaneamente una misura ideale delle variabili A e B e il ket di stato,
dopo la misura, sarà un autoket comune di A e B.

Dimostriamo dapprima che, se A e B sono osservabili compatibili e gli


autovalori di A (|a0 >) sono non degeneri, gli elementi di matrice < a”|B|a0 >
sono diagonali
< a”|B|a0 >= δa0 a” < a0 |B|a0 > . (3.32)
Infatti

< a”|[A, B]|a0 >=< a”|(AB − BA)|a0 >= (a” − a0 ) < a”|B|a0 >= 0

quindi < a”|B|a0 > deve annullarsi, a meno che a” = a0 , e questo prova
l’equazione (3.32). Cosı̀ A e B possono essere rappresentate da matrici
diagonali con lo stesso insieme di ket di base, gli autoket di A. Allora
XX X
B= |a0 >< a0 |B|a” >< a”| = |a” >< a”|B|a” >< a”|
a0 a” a”
3.3 Osservabili compatibili e incompatibili 49

e, facendo agire B su un autoket di A, si ha


X
B|a0 >= |a” >< a”|B|a” >< a”|a0 >= (< a0 |B|a0 >) · |a0 > . (3.33)
a”

Ma (3.33) è proprio l’equazione agli autovalori per l’operatore B, con auto-


valore
b0 ≡< a0 |B|a0 >, (3.34)
e, perciò, il ket |a0 > è un autoket simultaneo di A e B e lo possiamo indicare
con |a0 , b0 > perchè
A|a0 , b0 >= a0 |a0 , b0 >, (3.35)
e
B|a0 , b0 >= b0 |a0 , b0 > . (3.36)
Viceversa, se A e B posiedono un insieme ortonormale e completo di autoket
comuni, si ha
AB|a0 , b0 >= a0 b0 |a0 , b0 >= BA|a0 , b0 > (3.37)
e
[A, B]|a0 , b0 >= 0,
che, essendo vera per ogni ket della base 3 , vale anche in senso operatoriale,
cioè [A, B] = 0.

Possiamo ora affrontare un problema importante, legato al concetto


di degenerazione, che avrà una soluzione semplice in base al teorema ap-
pena dimostrato. Un operatore Hermitiano A può avere due o più au-
tovalori coincidenti (degeneri), cioè più autoket linearmente indipenden-
ti possono appartenere allo stesso autovalore. Supponiamo, per esempio,
che un autovalore a0 corrisponda a due autoket linearmente indipendenti e
normalizzati:
A|a0 1 >= a0 |a0 1 >, A|a0 2 >= a0 |a0 2 > .
Evidentemente, qualsiasi combinazione lineare λ|a0 1 > +µ|a0 2 > è pure un
autoket di A con autovalore a0 .

Poichè gli autoket di un operatore Hermitiano A formano un insieme


ortonormale completo, è possibile usare questo insieme di autoket come ket
di base caratterizzandoli con gli autovalori corrispondenti. Tuttavia, se è
presente una degenerazione, più autoket appartengono ad un particolare
autovalore e il simbolo |a0 > non è sufficiente per caratterizzare il ket. Ma,
se potessimo trovare un secondo operatore Hermitiano B, che commuta con
A e tale che il sistema di autoket comuni |a0 , b0 > sia unico, allora avrem-
mo risolto il nostro problema e, in tal caso, diremo che A e B formano un
3
Può succedere che (3.37) sia vera in un sottospazio dei ket anche se A e B non sono
compatibili. Per esempio, uno stato con ` = 0 (stato S), è autostato simultaneo di Lx e
Lz , anche se Lx e Lz non commutano, con autovalore zero per entrambi gli operatori.
50 Interpretazione fisica

insieme completo di osservabili compatibili. Altrimenti, si dovrà trovare un


terzo osservabile C, che commuta con A e B, e cosı̀ via, finchè gli autoket
comuni siano caratterizzati in modo univoco. In generale, diremo che le
osservabili A, B, . . . , G formano un insieme completo di di osservabili com-
patibili se esse possiedono un insieme completo di autoket comuni e uno solo.
In altre parole, ogni autoket |a0 , b0 , . . . , g 0 > è caratterizzato univocamente
dagli autovalori di queste osservabili 4 .

In un esperimento si dovrà preparare il sistema effettuando su di esso la


misura simultanea di un insieme completo di osservabili compatibili, il suo
stato dinamico sarà cosı̀ completamente determinato all’istante iniziale. Lo
stato del sistema cambierà poi, secondo l’equazione di Schrödinger, in mo-
do noto e, successivamente, si potrà prevedere esattamente la distribuzione
statistica dei risultati di una data misura.

Consideriamo, ora, le osservabili incompatibili che, come abbiamo vis-


to, non possono avere un insieme completo di autoket in comune. Misure
successive di osservabili che non commutano cambiano, in generale, il ket
di stato del sistema e presentano alcune peculiarità che posssiamo chiarire
tramite un esempio. Pensiamo ad una successione di misure ideali, di tre os-
servabili non compatibili A, B, C, che generalizzi gli esperimenti sequenziali
di Stern e Gerlach, considerati nel secondo capitolo, nel senso che, in ogni
misura, si seleziona un solo autoket dell’osservabile corrispondente. Uno
schema dell’apparato è mostrato in Fig. 3.1.

|c0 >
|b0 >
|a0 > - -
- B C
- A

Figura 3.1: Misure ideali in successione di osservabili incompatibili.

Supponiamo che sia normalizzata ad uno l’intensità del fascio che esce
dal primo dispositivo, che misura A. Allora, l’intensità del fascio finale, o la
probabilità di ottenere |c0 >, è il prodotto delle probabilità

| < c0 |b0 > |2 · | < b0 |a0 > |2 (3.38)

Sommiamo, ora, su b0 per calcolare la probabilità di ottenere c0 , come risul-


tato dell’ultima misura, indipendentemente dal risultato della misura di B.
4
Un esempio semplice è fornito dal momento angolare orbitale. Gli autovalori di L2 e
Lz sono, rispettivamente, ~2 `(` + 1) e ~m; per caratterizzare il momento angolare orbitale,
è necessario specificare sia ` che m: |`, m >.
3.3 Osservabili compatibili e incompatibili 51

B funziona sempre come un filtro perfetto e si ripete la misura per ogni auto-
valore di B, bloccando tutti gli altri. Ciò significa che si considera la somma
delle probabilità di ottenere c0 per ogni possibile risultato della misura ideale
di B. Si ottiene cosı̀
X X
| < c0 |b0 > |2 | < b0 |a0 > |2 = < c0 |b0 >< b0 |a0 >< a0 |b0 >< b0 |c0 >,
b0 b0
(3.39)
e possiamo vedere come l’effettiva registrazione delle probabilità, di passare
attraverso le diverse vie b0 , influisca sul risultato che otteniamo nella misura
di C. Sarebbe infatti errato pensare che, avendo sommato su tutti i pos-
sibili risultati della misura di B, l’espressione (3.39) rappresenti anche la
probabilità di ottenere c0 nel dispositivo di Fig. 3.2.

|c0 >
|a0 > -
- C
- A

Figura 3.2: Misure ideali in successione in assenza del filtro B.

Ora, la probabilità di ottenere c0 è | < c0 |a0 > |2 e possiamo sempre consi-


derare il fascio puro |a0 >, che esce dal primo filtro (A), come combinazione
lineare di autoket di B
X
|a0 >= |b0 >< b0 |a0 > .
b0
Quindi, la probabilità diventa in questo caso
2
X
0 0 2 0 0 0 0
| < c |a > | = < c |b >< b |a > =

0
b
XX
= < c0 |b0 >< b0 |a0 >< a0 |b” >< b”|c0 >, (3.40)
b0 b”
che è diversa da (3.39). Il risultato della misura di C varia a seconda che
la misura di B sia stata fatta o no, anche se consideriamo tutti i possibili
risultati della misura di B.

Se A e B, oppure B e C, avessero un insieme completo di autoket comuni,


cioè
[A, B] = 0 oppure [B, C] = 0,
le due probabilità (3.39) e (3.40) coinciderebbero, come si può facilmenrte
verificare. La diversità fra queste due espressioni è una caratteristica delle
osservabili incompatibili.
52 Interpretazione fisica

3.4 Le relazioni di indeterminazione


Data una osservabile A, definiamo lo scarto quadratico medio o fluttuazione
di A come
1
∆A = (< A2 > − < A >2 ) 2 , (3.41)
dove il valore medio di A deve essere preso nello stato fisico che stiamo
considerando. Nella maggior parte dei casi, ∆A rappresenta l’incertezza su
A e si annulla quando lo stato in questione è un autoket di A. Per esempio,
se A è l’osservabile Sx , e lo stato considerato è l’autoket |+ > di Sz , abbiamo
dalla (3.18): < Sx >= 0 e < Sx2 >= ~2 /4. La fluttuazione ∆Sx , in questo
stato, è
~
∆Sx = ,
2
mentre ∆Sz è nullo. Cioè, nello stato |+ >, Sz è ben definito mentre Sx è
mal definito.

Consideriamo, ora, due osservabili, A e B, che verificano l’equazione

[A, B] = iC, (3.42)

con C operatore Hermitiano 5 . Allora, per qualsiasi stato, varrà la seguente


disuguaglianza
1 1
∆A ∆B ≥ | < [A, B] > | = | < C > |. (3.43)
2 2

Per dimostrarlo, introduciamo le osservabili

 = A− < A >, B̂ = B− < B > .

E’ chiaro che
[Â, B̂] = iC,
e che
∆A = ∆ =< Â2 >1/2 , ∆B = ∆B̂ =< B̂ 2 >1/2 .
Supponiamo che lo stato dinamico del sistema sia rappresentato da un ket
|α >, normalizzato, e applichiamo la disuguaglianza di Schwarz (si veda il
capitolo II) ai ket Â|α > e B̂|α >:

(∆A)2 (∆B)2 =< α|Â2 |α >< α|B̂ 2 |α > ≥ | < α|ÂB̂|α > |2 . (3.44)

Separando il prodotto ÂB̂ nella parte Hermitiana e anti-Hermitiana, si


ottiene
1 1 1 i
ÂB̂ = {Â, B̂} + [Â, B̂] = {Â, B̂} + C,
2 2 2 2
5
Il commutatore di due operatori Hermitiani, X = [A, B], è anti-Hermitiano, X =
−X † , e il suo valore medio è immaginario puro.
3.5 Lo spettro continuo 53

e si può riscrivere la disuguaglianza (3.44) nella forma


 2  2
2 2 1 C
(∆A) (∆B) ≥ {Â, B̂} +
2 2

e, a maggior ragione,
1
∆A ∆B ≥ | < C > |. (3.45)
2

Le relazioni di indeterminazione di Heisenberg, posizione-impulso, di-


scendono direttamente dalla (3.45) se A è una componente dell’operatore
posizione, B è la corrispondente componente dell’operatore impulso e C è
proporzionale all’operatore identità: C = ~1. Restando nel caso generale,
è interessante trovare le condizioni per cui il prodotto ∆A ∆B è uguale al
suo valore minimo | < C > |/2. La disuguaglianza di Schwarz deve ridursi
ad una identità, quindi Â|α > e B̂|α > devono essere paralleli:

B̂|α >= λÂ|α > (3.46)

con λ costante arbitraria, e il valor medio < {Â, B̂} > deve essere nullo:

< {Â, B̂} >= (λ + λ∗ ) < α|Â2 |α >= 0,

cioè λ + λ∗ = 2Re λ = 0 e λ deve essere immaginario puro.

Dalla condizione (3.46) si ha anche


1
< α|ÂB̂|α >= λ(∆A)2 e < α|B̂ Â|α >= (∆B)2 ,
λ
e, sommando i membri destri di queste due equazioni si deve ottenere zero
(valor medio dell’anticommutatore), mentre la differenza deve dare i < C >:
1 1
λ(∆A)2 + (∆B)2 = 0 e λ(∆A)2 − (∆B)2 = i < C > .
λ λ
Eliminando ∆B da queste equazioni, si può esprimere λ tramite ∆A
i<C>
λ= . (3.47)
2(∆A)2

Vedremo, quando considereremo le osservabili posizione e impulso, le con-


seguenze di questa condizione.

3.5 Lo spettro continuo


Finora abbiamo considerato uno spazio degli stati di dimensioni finite, n.
Se n diventa infinito, i problemi matematici, riguardanti la convergenza
54 Interpretazione fisica

delle serie e la completezza della base, diventano più complessi in questo


limite. Possiamo ancora definire la matrice che rappresenta un operatore
Hermitiano ma, per esempio, la sua traccia diventa la somma di infiniti
autovalori (e il suo determinante il prodotto di infiniti autovalori) e può non
esistere nel limite continuo. Nel seguito, ci sarà sufficiente sapere che esiste
una formulazione matematica rigorosa di uno spazio vettoriale lineare con
infinite, anche non numerabili, dimensioni e che le generalizzazioni esposte
nel seguito dovranno essere accompagnate da una certa cautela nel definire le
proprietà di un operatore. Per esempio, se n è finito, la condizione U U † = 1
è sufficiente per affermare che l’operatore U è unitario mentre, se n → ∞,
anche la condizione U † U = 1 deve essere soddisfatta indipendentemente.

Supponiamo che l’operatore Hermitiano A

< α|A|β >=< β|A|α >∗ ,

presenti uno spettro degli autovalori che consiste di punti discreti e di una
parte continua. Gli autoket corrispondenti agli autovalori discreti possono
essere normalizzati ad uno mentre, nella parte continua dello spettro, as-
sumiamo che l’autoket sia una funzione continua dell’autovalore. L’inter-
pretazione fisica della teoria richiede che, nella parte continua dello spet-
tro, abbiano significato fisico solo quelle soluzioni, dell’equazione agli au-
tovalori A|a0 >= a0 |a0 >, per le quali a0 è reale ed è possibile adottare la
normalizzazione
< a0 |a” >= δ(a0 − a”), (3.48)
in analogia con
< a0 |a” >= δa0 a”
per gli autovalori discreti. Con queste normalizzazioni, tutte le formule,
per i casi discreto e continuo, sono molto simili ed è sufficiente sostituire il
simbolo di Kronecher con la funzione generalizzata δ di Dirac e la somma
discreta sugli autovalori con un integrale. Cosı̀ un ket arbitrario |α > può
essere scritto come
X Z
0 0
|α >= |a >< a |α > + |a” > da” < a”|α >, (3.49)
a0

dove la somma corre sugli autovalori discreti e l’integrale viene esteso alla
parte continua dello spettro. | < a0 |α > |2 è la probabilità di trovare il
valore a0 , per l’osservabile A nello stato |α >, se siamo nella parte discreta
dello spettro. Analogamente, | < a”|α > |2 da” è la probabilità di trovare
un valore compreso fra a” e a” + da”, quando a” giace nella parte continua
dello spettro.

Un esempio, tratto dalla meccanica ondulatoria per una particella pun-


tiforme che si muove in una dimensione, permette di chiarire questi concetti.
3.5 Lo spettro continuo 55

Sia |α > il ket di stato della particella. Poichè possiamo misurare la posizione
della particella sull’asse x̂, deve esistere un operatore Hermitiano x, osserva-
bile, i cui autovalori formano un continuo perchè una misura della posizione
dà, come risultato, un numero reale compreso fra −∞ e +∞. Indichiamo
con |x0 > i corrispondenti autoket

x|x0 >= x0 |x0 >,

che, con la normalizzazione

< x”|x0 >= δ(x” − x0 ), (3.50)

formano un insieme ortonormale e completo


Z
|x0 > dx0 < x0 | = 1 (3.51)

Partendo dallo sviluppo del ket |α > su questa base


Z +∞
|α >= |x0 > dx0 < x0 |α >, (3.52)
−∞

possiamo chiarire cosa si intende per una misura ideale dell’osservabile po-
sizione. Immaginiamo un rivelatore molto sottile, posto in modo tale da
scattare solo quando la particella si trova in x0 . Quando il rivelatore scatta,
lo stato |α > ”precipita” in |x0 > e, subito dopo la misura, possiamo dire che
lo stato è |x0 >. In pratica, un rivelatore reale può localizzare la particella
in un piccolo intorno di x0 (x0 − ∆/2, x0 + ∆/2) e la misura della posizione
produce un brusco cambiamento di stato che si può schematizzare cosı̀:
Z +∞ Z x0 +∆/2
|α >= |x” > dx” < x”|α > ⇒ |x” > dx” < x”|α > .
−∞ x0 −∆/2

Se < x”|α > non cambia in modo apprezzabile in questo piccolo intervallo,
e scriviamo dx0 al posto di ∆, la probabilità che il rivelatore scatti è data da

| < x0 |α > |2 dx0 .

Ovviamente, la probabilità di trovare la particella da qualche parte, tra −∞


e +∞, deve essere uno
Z +∞
dx0 | < x0 |α > |2 = 1, (3.53)
−∞

che è certamente vera se il ket |α > è normalizzato: < α|α >= 1. Tutto ciò
è in accordo con la definizione generale data sopra.

Nella relazione (3.52), le componenti < x0 |α > dello sviluppo definiscono


una funzione complessa della variabile reale x0 e permettono di stabilire un
56 Interpretazione fisica

legame esplicito fra la funzione d’onda della meccanica ondulatoria e il ket


di stato. La relazione corretta, fra il ket di stato |α > e la funzione d’onda
Ψα (x0 ) risulta essere
Ψα (x0 ) =< x0 |α >, (3.54)

e i valori complessi, che assume la funzione Ψα (x0 ), sono le componenti del


ket |α > in uno spazio vettoriale ad infinite dimensioni in cui x0 etichetta i ket
di base. Poichè la base è fornita dagli autoket dell’operatore x, possiamo dire
che la meccanica ondulatoria è la meccanica quantistica in rappresentazione
{x} o rappresentazione coordinate. Da questo punto di vista, Ψα (x0 ) è solo
uno dei molti modi possibili di rappresentare il ket di stato.

Possiamo convincerci che questo legame è corretto considerando, per


esempio, il prodotto scalare di due ket
Z Z +∞
0 0 0
< β|α >= < β|x > dx < x |α >= Ψ∗β (x0 )Ψα (x0 ) dx0 , (3.55)

o il valor medio di una funzione f (x) dell’operatore x. Si ha infatti, dalla

< x”|x|x0 >= x0 δ(x” − x0 ),

che gli elementi di matrice di f (x) sono

< x”|f (x)|x0 >= f (x0 ) δ(x” − x0 ),

e, in generale,
Z +∞
< β|f (x)|α >= Ψ∗β (x0 )f (x0 )Ψα (x0 ) dx0 , (3.56)
−∞

in accordo con le convenzioni della meccanica ondulatoria. Il risultato (3.56)


discende immediatamente dalla
Z
f (x)|α >= |x0 > dx0 < x0 |f (x)|x” > dx” < x”|α >=

Z
= |x0 > dx0 f (x0 )Ψα (x0 ).

L’estensione a tre dimensioni della nozione di autoket di posizione richiede


l’ipotesi che la base |x0 > sia completa e quindi che i tre operatori x, y, z
formino un insieme completo di osservabili compatibili. Dovremo perciò
assumere che
[xi , xj ] = 0, (3.57)
3.6 Operatore di traslazione 57

(i, j = 1, 2, 3) dove, come al solito, x1 , x2 , x3 stanno per x, y, z. Le tre


componenti del vettore posizione possono essere, allora, misurate simultane-
amente con precisione arbitrariamente grande e il ket di stato di una par-
ticella puntiforme (senza spin) può essere sviluppato sugli autoket di x,
x|x0 >= x0 |x0 >, nel modo seguente
Z
|α >= |x0 > d3 x0 < x0 |α > . (3.58)

Non è difficile generalizzare tutte le formule, che abbiamo ottenuto in una


dimensione, al caso tridimensionale purchè ci si ricordi che (3.57) è alla base
di questa generalizzazione e che, ora,

< x”|x0 >= δ 3 (x” − x0 ) = δ(x” − x0 )δ(y” − y 0 )δ(z” − z 0 ),

mentre < x0 |α >= Ψα (x0 ).

3.6 Operatore di traslazione


Avendo visto che l’estensione al caso tridimensionale non presenta difficoltà,
restiamo in una dimensione e definiamo l’operatore di traslazione T (ξ), come
l’operatore che cambia uno stato localizzato attorno ad x0 in uno stato
localizzato attorno ad x0 + ξ:

T (ξ)|x0 >= |x0 + ξ > . (3.59)

x0 e ξ sono numeri con le dimensioni di una lunghezza e, per la (3.59), |x0 >
non è un autoket di T (ξ). In rappresentazione coordinate, gli elementi di
matrice dell’operatore traslazione sono

< x”|T (ξ)|x0 >=< x”|x0 + ξ >= δ(x” − x0 − ξ), (3.60)

e, se consideriamo due traslazioni successive ξ e η,

T (η)T (ξ) = T (ξ)T (η) = T (ξ + η), (3.61)

cioè due traslazioni successive sono equivalenti a una traslazione risultante


che non dipende dall’ordine in cui abbiamo eseguito le due traslazioni.

Per definizione, T (ξ) preserva l’ortonormalità e la completezza dei ket


di base ed è quindi un operatore unitario che possiamo scrivere nella forma

T (ξ) = eiA(ξ) , (3.62)

con A(ξ) operatore Hermitiano. Se poniamo η = ξ in (3.61), otteniamo

(T (ξ))2 = T (2ξ) ovvero 2A(ξ) = A(2ξ).


58 Interpretazione fisica

Non è difficile, a questo punto, provare che, per ogni numero razionale n, vale
la relazione nA(ξ) = A(nξ) e che, se l’operatore A è una funzione continua
di ξ,
A(n) = nA(1),
per tutti i numeri reali n. Segue che A(ξ) ∝ ξ e che T (ξ) ha la forma

T (ξ) = e−iξk , (3.63)

dove k è un operatore Hermitiano. Se ξ rappresenta uno spostamento


infinitesimo, ξ = dx0 ,
T (dx0 ) = 1 − idx0 k (3.64)
e l’operatore k è chiamato il generatore delle traslazioni infinitesime 6 .

L’effetto di T (ξ), su un ket arbitrario, discende dalla relazione


Z
T (ξ)|α >= e−iξk |α >= T (ξ) |x0 > dx0 < x0 |α >=

Z Z
0 0 0
= |x + ξ > dx < x |α >= |x0 > dx0 < x0 − ξ|α >, (3.65)

dove il cambiamento di variabile non cambia gli estremi di integrazione che


sono −∞ e +∞ per tutti gli integrali. Cosı̀, nella traslazione, lo stato con
funzione d’onda Ψα (x0 ) =< x0 |α > è mutato nel nuovo stato con funzione
d’onda Ψ̄0 α (x0 ) =< x0 − ξ|α >= Ψα (x0 − ξ).

Sviluppiamo in serie di potenze di ξ (Mac-Laurin) il secondo ed ultimo


termine dell’equazione (3.65) e uguagliamo i coefficienti delle potenze ξ n .
Notando che
∞ ! ∞
0
X 1 ∂n 0
n
X (−1)n
< x − ξ|α >= < x − ξ|α > ξ = ×
n! ∂ξ n
ξ=0 n!
n=0 n=0


!
∂n (−1)n
 n 
0 n
X ∂ 0
< x |α > ξ n ,

× 0
< x − ξ|α > ξ =
∂(x − ξ)n
ξ=0 n! ∂x0n
n=0

si ottiene
∂n
Z
1
n
k |α >= n |x0 > dx0 < x0 |α > . (3.66)
i ∂x0n
L’effetto di una qualsiasi funzione di k, che può essere sviluppata in serie di
potenze, sarà quindi
Z  
0 0 1 ∂
f (k)|α >= |x > dx f Ψα (x0 ), (3.67)
i ∂x0
6
Nel caso tridimensionale, l’equazione (3.64) diventerà: T (dx0 ) = 1 − idx0 · k.
3.6 Operatore di traslazione 59

e, in particolare,
Z +∞  
1 ∂
< β|k|α >= Ψ∗β (x0 ) Ψα (x0 )dx0 (3.68)
−∞ i ∂x0

Dalla (3.66) si può calcolare il commutatore [x, k]. Infatti, per un ket
arbitrario |α >, si ha
Z
1 ∂
xk|α >= |x0 > dx0 x0 0 < x0 |α >
i ∂x
e Z
1 ∂
kx|α >= |x0 > dx0 (x0 < x0 |α >),
i ∂x0
quindi, sottraendo dalla prima equazione la seconda,
Z
1
(xk − kx)|α >= − |x0 > dx0 < x0 |α >= i|α > . (3.69)
i

Valendo la (3.69) per un ket arbitrario |α >, vale la relazione fra operatori

[x, k] = i1, (3.70)

che è una relazione familiare e mostra che l’operatore di traslazione ha


un significato fisico e che ~k, o (~/i)∂/∂x0 , corrisponde alla componente x
dell’impulso. Ritorneremo, fra un momento, a questo importante risultato.

Per l’operatore Hermitiano k possiamo scrivere l’equazione agli autova-


lori
k|k 0 >= k 0 |k 0 >,
con k 0 reale. Notiamo che anche l’operatore T (ξ) ha gli stessi autoket,
con autovalori exp(−ik 0 ξ). Se, nella equazione (3.66) con n = 1, poniamo
|α >= |k 0 > e moltiplichiamo a sinistra per < x”|, otteniamo l’equazione
differenziale

ik 0 < x”|k 0 >= < x”|k 0 > .
∂x”
La soluzione di questa equazione è
0
< x”|k 0 >= g(k 0 )eik x” , (3.71)

senza nessuna limitazione sui valori di k 0 , a parte la condizione di realtà.


Quindi lo spettro di k comprende tutti i numeri reali fra −∞ e +∞. L’orto-
normalità degli autoket di k determina g(k 0 ) a meno di un fattore di fase.
Infatti Z
0 0
< k”|k >= δ(k” − k ) = < k”|x0 > dx0 < x0 |k 0 >=
60 Interpretazione fisica

Z +∞
0 0
= g ∗ (k”)g(k 0 ) ei(k −k”)x dx0 = 2π|g(k 0 )|2 δ(k 0 − k”).
−∞

Perciò,
√ a meno di un fattore di fase che scegliamo eguale ad uno, g(k 0 ) =
1/ 2π e
1 0 0
< x0 |k 0 >= √ eik x . (3.72)

Quindi gli autoket di k possono essere normalizzati
Z Z
0 0 0 0 0 1 0 0
|k >= |x > dx < x |k >= √ eik x |x0 > dx0 ,

e possono essere usati come base di una rappresentazione, che chiameremo
rappresentazione impulso visto il legame fra k e l’impulso, mentre le fun-
zioni (3.72) sono le funzioni di trasformazione dalla rappresentazione x alla
rappresentazione k.

Un ket di stato arbitrario, |α >, può essere sviluppato sulla base |k 0 >
Z
|α >= |k 0 > dk 0 < k 0 |α >,

e il legame fra la rappresentazione coordinate e la rappresentazione impulso


è dato dalla
Z Z
0 0 0 0 0 1 0 0
< k |α >= < k |x > dx < x |α >= √ e−ik x < x0 |α > dx0 .

Se indichiamo con
φα (k 0 ) =< k 0 |α >,
la funzione d’onda nella rappresentazione k, vediamo che essa è la trasfor-
mata di Fourier di Ψα (x0 )
Z +∞
0 1 0 0
φα (k ) = √ Ψα (x0 )e−ik x dx0 , (3.73)
2π −∞
e, viceversa, Z +∞
10 0 0
Ψα (x ) = √ φα (k 0 )eik x dk 0 . (3.74)
2π −∞

Problema. Verificare che |k 0 > è un autoket di T (ξ). Mostrare che tutti gli
autoket di T (ξ), corrispondenti all’autovalore exp(−iξk 0 ), hanno la forma

< x0 |k 0 , ξ >= exp(ik 0 x0 ) uξ (x0 ),

dove uξ (x0 ) è una funzione periodica arbitraria di x0 con periodo ξ (onde di


Bloch).
3.6 Operatore di traslazione 61

Soluzione
L’operatore T (ξ) può essere sviluppato in serie di potenze e quindi
0
T (ξ)|k 0 >= e−iξk |k 0 > .

Se consideriamo la funzione d’onda dello stato traslato < x0 |T (ξ)|k 0 , ξ > e facciamo
agire T (ξ) su < x0 |, dalla destra, otteniamo

< x0 |T (ξ)|k 0 , ξ >=< x0 − ξ|k 0 , ξ > .

D’altra parte, essendo |k 0 , ξ > un autoket di T (ξ), si ha anche


0
< x0 |T (ξ)|k 0 , ξ >= e−iξk < x0 |k 0 , ξ >,

che, con la precedente equazione, dà


0
< x0 − ξ|k 0 , ξ >= e−iξk < x0 |k 0 , ξ > . (3.75)

Vediamo allora che < x0 |k 0 , ξ >= exp(ix0 k 0 ) uξ (x0 ) è una soluzione della (3.75)
perchè
0 0 0 0 0
ei(x −ξ)k uξ (x0 − ξ) = e−iξk eik x uξ (x0 ),

è soddisfatta se uξ (x0 ) è una funzione periodica di x0 con periodo ξ.

Consideriamo ora una particella nello spazio tridimensionale. Ogni traslazione


in questo spazio può essere ottenuta mediante traslazioni successive lungo i
tre assi coordinati. Possiamo ripetere per l’asse ŷ e l’asse ẑ quello che abbi-
amo detto per le traslazioni lungo l’asse x̂. Se |x0 > è il ket che corrisponde
ad una particella, localizzata in x0 , avremo

T (ξ)|x0 >= |x0 + ξ >

dove
T (ξ) = e−iξ ·k . (3.76)
Una proprietà fondamentale delle traslazioni impone che traslazioni suc-
cessive in direzioni diverse, per esempio nelle direzioni x̂ e ŷ, commutino.
Il gruppo delle traslazioni è commutativo (o abeliano). I generatori delle
traslazioni infinitesime, definiti generalizzando l’equazione (3.64), devono
commutare
[ki , kj ] = 0. (3.77)
Anche la generalizzazione della relazione (3.70) diventa semplice perchè le
traslazioni lungo assi ortogonali sono indipendenti e quindi

[xi , kj ] = iδij 1, (3.78)

con i, j = 1, 2, 3.
62 Interpretazione fisica

L’identificazione di ~k con l’impulso p della particella ha motivi più


profondi che non la semplice analogia delle relazioni (3.78) con le regole
canoniche di commutazione

[xi , pj ] = i~δij 1 (3.79)

e
[xi , xj ] = [pi , pj ] = 0, (3.80)
con i, j = 1, 2, 3. Abbiamo visto infatti che, all’autoket dell’osservabile k,
corrisponde l’onda piana (3.72)
1 0 0
< x0 |k 0 >= √ eik x .

D’altra parte, un’onda piana corrisponde ad una densità di probabilità
costante per la presenza della particella lungo l’asse x̂. In accordo con
la relazione di De Broglie, p0 = ~k 0 , ciò significa che l’impulso della parti-
cella è ben definito. Cioè exp(ik 0 x0 ) caratterizza l’autoket corrispondente a
p0 = ~k 0 . L’operatore k corrisponde al vettore d’onda della teoria classica.
Inoltre, dalla relazione di De Broglie si ha che la probabilità di trovare, per
una particella nello stato |α >, un impulso compreso fra p0 e p0 + dp0 è

| < p0 |α > |2 dp0 = |φα (p0 )|2 dp0 ,

dove Z +∞
0 1 0 0
φα (p ) = √ Ψα (x0 )e−ip x /~ dx0 , (3.81)
2π~ −∞
con la normalizzazione
1 0 0
< x0 |p0 >= √ eip x /~ . (3.82)
2π~

Dalle (3.45) e (3.79) discendono immediatamente le relazioni di indeter-


minazione di Heisenberg
~
∆xi ∆pi ≥ . (3.83)
2
Considerando le relazioni (3.83) per i = 1, si ha
~
∆x ∆px ≥ ,
2
e possiamo chiederci quali condizioni dobbiamo imporre alla funzione d’onda
affinchè questa disuguaglianza si riduca ad una eguaglianza. Dalle condizioni
(3.46) e (3.47), con A = x e B = px , otteniamo
i~
(px − < px >)|α >= (x− < x >)|α >,
2(∆x)2
3.7 Regole di quantizzazione 63

che, moltiplicata a sinistra per < x0 |, dà


 
~ d i~
0
− < px > Ψα (x0 ) = (x0 − < x >)Ψα (x0 ), (3.84)
i dx 2(∆x)2

essendo, dalla (3.66),


Z
~ ∂
px |α >= |x0 > dx0 Ψα (x0 ).
i ∂x0

Il pacchetto d’onda gaussiano, soluzione normalizzata di (3.84),

(x0 − < x >)2 < px > x0


 
0 1
Ψα (x ) = exp − +i , (3.85)
[2π(∆x)2 ]1/4 4(∆x)2 ~

è chiamato, per questo motivo, pacchetto d’onda di minima incertezza.

Notiamo che, nel limite ∆x → ∞, la funzione d’onda (3.85) diventa


un’onda piana, che si estende su tutto lo spazio, con < px > /~ =< k >;
la probabilità di trovare la particella in un intorno dx0 di x0 , |Ψk (x0 )|2 dx0 , è
indipendente da x0 . Se ∆x → 0, otteniamo da (3.85) una funzione d’onda,
nello spazio delle coordinate, simile ad una δ di Dirac: la probabilità di
osservare la particella si annulla molto rapidamente per |x0 − < x > | > 2 ∆x.

E’ istruttivo calcolare, seguendo questa linea, la funzione d’onda nello


spazio degli impulsi, per la quale sia ∆x ∆px = ~/2. Lo stesso risultato
può essere ottenuto facendo la trasformata di Fourier della (3.85). Questo
esercizio viene lasciato al lettore 7 .

3.7 Regole di quantizzazione


Le relazioni di commutazione fra gli operatori Hermitiani, che rappresentano
le coordinate e gli impulsi

[xi , xj ] = 0, [pi , pj ] = 0, [xi , pj ] = i~δij 1,


7
Tutti gli integrali, che servono, possono essere ricondotti all’integrale di Eulero
Z ∞
Γ(z) = e−t tz−1 dt (Rez > 0),
0

ed è sufficiente sapere che



Γ(1/2) = π, Γ(n + 1) = n!,

con n intero, e che vale la relazione di ricorrenza

Γ(z + 1) = zΓ(z).
64 Interpretazione fisica

che abbiamo trovato nella sezione precedente, sono consistenti con il prin-
cipio di corrispondenza. Possiamo formulare questo principio nel modo
seguente:
Se un sistema quantistico ha un analogo classico, i valori medi degli operatori
si comportano, nel limite ~ → 0, come le corrispondenti quantità classiche.
Vedremo infatti, nel prossimo capitolo, che l’analogia formale fra la teoria
classica e la teoria quantistica è realizzata completamente nella visuale di
Heisenberg della dinamica. Le regole dell’algebra delle parentesi di Poisson
classiche sono simili a quelle dei commutatori e vale in generale (Dirac, 1925)

< [G, F ] >


lim = {Gc , Fc }class. (3.86)
~→0 i~
dove F e G sono operatori e Gc , Fc sono le corrispondenti grandezze clas-
siche. Le parentesi di Poisson sono definite, tramite tutte grandezze classiche
X  ∂Gc ∂Fc ∂Gc ∂Fc 
{Gc , Fc } = − .
∂xi ∂pi ∂pi ∂xi
i

Per completare le regole di quantizzazione, oltre alle relazioni di com-


mutazione fondamentali, dovremo introdurre un operatore Hermitiano H,
identico in forma all’Hamiltoniano classico 8 , in cui tutte le coordinate e gli
impulsi sono rimpiazzati dai corrispondenti operatori. Lasciamo al prossimo
capitolo la verifica della corrispondenza (3.86) e notiamo solo che la validità
delle seguenti regole di commutazione
∂G ∂F
[xi , G(p)] = i~ , [pi , F (x)] = −i~ , (3.87)
∂pi ∂xi

che discendono dalle (3.86), può essere derivata dalle relazioni fondamen-
tali di commutazione, per tutte le funzioni G(p) e F (x) che possono es-
sere espresse come serie di potenze nei loro argomenti, come il lettore può
facilmente dimostrare (per induzione completa).

Bibliografia consigliata: [5], [4], [3].

8
La condizione che H sia Hermitiano risolve ogni possibile ambiguità.
Capitolo 4

Dinamica quantistica

4.1 L’equazione del moto


Secondo il postulato fondamentale dell’evoluzione temporale, lo stato di un
sistema fisico, all’istante t, è completamente determinato da un ket |α, t >
in uno spazio vettoriale caratterizzato dalla natura del sistema. Inoltre,
se |α, t0 > è lo stato iniziale di un sistema isolato, il ket |α, t >, che rap-
presenta il suo stato all’istante successivo t, è esattamente determinato da
|α, t0 > se, nel frattempo, non eseguiamo misure sul sistema. Questa forma
quantistica del principio di causalità cessa di valere se il sistema interagisce
con uno strumento, il risultato della misura non è causale ma è determi-
nato da una distribuzione statistica. Assumiamo anche che il principio di
sovrapposizione valga durante l’evoluzione temporale: se |α, t0 > e |γ, t0 >
evolvono separatamente in |α, t > e |γ, t >, allora una sovrapposizione dei
ket λ |α, t0 > +µ |γ, t0 > evolverà in λ |α, t > +µ |γ, t >. Ciò significa che la
corrispondenza fra |α, t0 > e |α, t > è lineare e definisce un operatore lineare
U(t, t0 ), che chiamiamo operatore di evoluzione temporale:

|α, t >= U(t, t0 )|α, t0 > . (4.1)

Poichè, per quanto detto sopra, U(t, t0 ) non dipende da |α, t0 >, segue
che
|α, t2 >= U(t2 , t1 )|α, t1 >=
= U(t2 , t1 )U(t1 , t0 )|α, t0 >= U(t2 , t0 )|α, t0 >,
e gli operatori di evoluzione godono della proprietà gruppale

U(t2 , t0 ) = U(t2 , t1 )U(t1 , t0 ), (4.2)

mentre, per definizione, U(t, t) = 1. La condizione (4.2) implica che

[U(t, t0 )]−1 = U(t0 , t),


66 Dinamica quantistica

e un’altra proprietà importante discende dalla richiesta che la norma del ket
|α, t > resti costante nel corso del tempo. Supponiamo che, al tempo t0 , il
ket di stato |α, t0 > normalizzato, sia sviluppato su un insieme di autoket
di qualche osservabile A
X
|α, t0 >= |a0 >< a0 |α, t0 > .
a0

Ad un istante successivo, abbiamo


X
|α, t >= |a0 >< a0 |α, t >
a0

e, in generale, i moduli dei singoli coefficienti dello sviluppo saranno diversi

| < a0 |α, t0 > | =


6 | < a0 |α, t > |.

Ma, se vogliamo che | < a0 |α, t > |2 sia la probabilità di trovare il sistema, al
tempo t, con il valore a0 per l’osservabile A, la somma di tutte le probabilità
dovrà essere sempre eguale ad uno
X X
| < a0 |α, t0 > |2 = | < a0 |α, t > |2 = 1.
a0 a0

Se il ket di stato è inizialmente normalizzato ad uno, < α, t0 |α, t0 >= 1, deve


rimanere normalizzato ad uno in tutti gli istanti seguenti, < α, t|α, t >= 1,
e questa condizione richiede che l’operatore di evoluzione sia unitario:

U † (t, t0 ) U(t, t0 ) = 1. (4.3)

Per una traslazione infinitesima nel tempo possiamo scrivere


i
U(t + dt, t) = 1 − H(t)dt, (4.4)
~
con H operatore Hermitiano 1 che, in analogia con la meccanica classica dove
l’Hamiltoniana è il generatore dell’evoluzione temporale, identifichiamo con
l’operatore Hamiltoniano. Vedremo che questa identificazione è in accordo
con la legge di Einstein
E = ~ω,
e che, da essa, si riottiene l’equazione di Schrödinger della meccanica ondu-
latoria.
1
E’ facile provare che l’operatore H è Hermitiano per l’unitarietà di U , equazione (4.3).
Infatti deve essere
i † i i
(1 + H dt)(1 − Hdt) = 1 + (H † − H)dt + O(dt2 ) = 1
~ ~ ~
e, quindi, H = H † .
4.1 L’equazione del moto 67

Poichè, dalla (4.2), si ha

U(t + dt, t0 ) = U(t + dt, t)U(t, t0 ),

in base alla (4.4), per U deve valere l’equazione differenziale


dU(t, t0 ) U(t + , t0 ) − U(t, t0 ) i
= lim = − H(t)U(t, t0 ),
dt →0  ~
che può essere scritta nella forma
dU(t, t0 )
i~ = H(t)U(t, t0 ), (4.5)
dt
con la condizione iniziale U(t0 , t0 ) = 1. L’equazione (4.5) per l’operatore
di evoluzione temporale permette di ricavare U(t, t0 ) se conosciamo l’oper-
atore H. Conoscendo U(t, t0 ) è possibile ottenere il ket di stato |α, t >,
per qualsiasi t, applicando U(t, t0 ) ad |α, t0 > e risolvendo cosı̀ il problema
dell’evoluzione. La dinamica quantistica richiede l’esistenza dell’operatore
H, ma non contiene una ricetta generale per costruirlo. Le regole di quan-
tizzazione, enunciate nel capitolo precedente richiedono che H sia identico
in forma all’Hamiltoniana classica in cui le coordinate e gli impulsi sono
sostituiti dai corrispondenti operatori. Questo è possibile se il sistema quan-
tistico ha un analogo classico, altrimenti si deve ricorrere alle proprietà di
simmetria del sistema quantistico e ai risultati degli esperimenti.

L’equazione del moto del ket di stato discende immediatamente da (4.5).


Se moltiplichiamo (4.5), a destra, per |α, t0 > otteniamo
dU(t, t0 )
i~ |α, t0 >= H(t)U(t, t0 )|α, t0 >,
dt
ma |α, t0 > non dipende dal tempo e quindi l’equazione del moto cercata è
d|α, t >
i~ = H(t)|α, t > . (4.6)
dt
La scelta di una funzione Hamiltoniana classica , per un sistema conserva-
tivo, della forma
p2
Hclass (x, p) = + V (x),
2m
dove x, p sono il vettore posizione e l’impulso classici, permette di ritrovare
l’equazione di Schrödinger della meccanica ondulatoria. L’operatore Hamil-
toniano ha la stessa forma con x e p operatori e, nella rappresentazione
coordinate,
x|x0 >= x0 |x0 >,
avremo, per l’operatore V (x)

< x0 |V (x)|α, t >= V (x0 ) < x0 |α, t >


68 Dinamica quantistica

e, per l’energia cinetica 2


2
0 p ~2 02
∇ < x0 |α, t >,

<x α, t >= −
2m 2m

dove ∇0 f (x0 ) è il gradiente di f (x0 ) rispetto ad x0 . Dalla (4.6), moltiplicando


a sinistra per < x0 | e ponendo

< x0 |α, t >= Ψα (x0 , t), (4.7)

si ha l’equazione di Schrödinger

∂Ψα (x0 , t) ~2 02
 
i~ = − ∇ + V (x ) Ψα (x0 , t).
0
(4.8)
∂t 2m

Il problema principale che dobbiamo risolvere ora è perciò quello di ri-


cavare le soluzioni dell’equazione (4.5) per l’operatore di evoluzione. Spesso
H non dipende dal tempo e, allora, U può essere ottenuto per intervalli
di tempo finiti applicando la relazione (4.2) ripetutamente a n intervalli,
ognuno di lunghezza  = (t − t0 )/n. Dalla (4.4) abbiamo, con dt =  e
U(t0 , t0 ) = 1,
 n  n
i i (t − t0 )
U(t, t0 ) = lim 1 − H = lim 1 − H .
→0 ~ n→∞ ~ n
n→∞

Il limite è la definizione della funzione esponenziale e


i
U(t, t0 ) = e− ~ (t−t0 )H . (4.9)

Se l’operatore Hamiltoniano dipende esplicitamente dal tempo, la costruzione


di U(t, t0 ) con il procedimento che porta a (4.9) non vale più. Se tut-
tavia [H(t1 ), H(t2 )] = 0, cioè gli operatori Hamiltoniani a tempi diversi
commutano, è facile provare che la soluzione di (4.5) è
Rt
− ~i H(t0 )dt0
U(t, t0 ) = e t0 , (4.10)

perchè
dU(t, t0 ) i −i t
R
H(t0 )dt0 i
= − H(t) e ~ t0 = − H(t)U(t, t0 ).
dt ~ ~
2
Riscriviamo, allo scopo, l’equazione (3.67) nella forma
Z  
~ ∂
f (px )|α >= |x0 > dx0 f < x0 |α >,
i ∂x0
per ogni componente di p.
4.2 Autoket dell’energia 69

Nel caso più generale, in cui gli operatori H(t) a tempi diversi non com-
mutano, U(t, t0 ) resta sempre definito dalla (4.5) e una soluzione formale di
questa dà l’equazione integrale

i t
Z
U(t, t0 ) = 1 − H(t0 )U(t0 , t0 )dt0 , (4.11)
~ t0

che soddisfa la condizione iniziale, U(t0 , t0 ) = 1, e può essere risolta per


iterazione 3 .

Dall’equazione (4.6) è possibile calcolare l’evoluzione temporale del valor


medio di un operatore A, che non dipende esplicitamente dal tempo,
d
i~ < α, t|A|α, t >= − < α, t|H † A|α, t > + < α, t|AH|α, t >=
dt
=< α, t|[A, H]|α, t >, (4.12)
ricordando che H è Hermitiano. Se A commuta con H, il valor medio di A è
costante e si dice che A stesso è una costante del moto. Tramite l’equazione
(4.12) si riprende il contatto con le quantità misurabili e, per il principio
di corrispondenza, con i concetti classici. Se A dipende dal tempo, per
esempio nel caso in cui è presente un campo esterno che agisce sul sistema e
varia nel tempo, al membro destro di (4.12) dovremo aggiungere il termine
i~ < α, t|∂A/∂t|α, t >:
 
d ∂A
i~ < A >=< [A, H] > +i~ . (4.13)
dt ∂t

4.2 Autoket dell’energia


Se il sistema è conservativo la sua energia, rappresentata dall’operatore H,
non dipende esplicitamente dal tempo e l’operatore di evoluzione U(t, t0 ) è
dato dall’espressione (4.9). L’azione di questo operatore su un ket generico
|α, t0 > può essere facilmente valutata se i ket di base, usati per sviluppare
|α, t0 >, sono autoket dell’energia o, più in generale, di un operatore A che
commuta con H: [A, H] = 0. Allora, se |a0 > è un autoket di A,

H|a0 >= Ea0 |a0 >, (4.14)

dove abbiamo indicato con Ea0 gli autovalori di H. Avremo anche


XX
e−i(t−t0 )H/~ = |a” >< a”|e−i(t−t0 )H/~ |a0 >< a0 | =
a0 a”
3
Si ottiene una serie, la serie di Dyson, inserendo in (4.11), come approssimazione
R t0
zero, U (t0 , t0 ) = 1 ottenendo 1 − (i/~) t0 H(t”)dt”, in prima approssimazione, e cosı̀
via. Si arriva ad uno sviluppo perturbativo che, troncato ad un certo ordine, approssima
l’operatore di evoluzione con la precisione voluta (se la serie converge).
70 Dinamica quantistica

X
= |a0 > e−i(t−t0 )Ea0 /~ < a0 |, (4.15)
a0

che permette di risolvere ogni problema se è noto il ket iniziale |α, t0 > e il
suo sviluppo sulla base {|a0 >}. Infatti, se
X X
|α, t0 >= |a0 >< a0 |α, t0 >= ca0 (t0 )|a0 >, (4.16)
a0 a0

si ha, dalla (4.15),


X
|α, t >= e−i(t−t0 )H/~ |α, t0 >= |a0 > ca0 (t0 )e−i(t−t0 )Ea0 /~ (4.17)
a0

e il generico coefficiente dello sviluppo varia nel tempo, ma il suo modulo


resta costante. Le fasi relative delle varie componenti cambiano, invece, nel
tempo perchè le frequenze di oscillazione sono diverse.

Se lo stato iniziale è un autoket comune di A e H, |α, t0 >= |a0 >, allora il


sistema resta in tale autostato per tutti gli istanti seguenti. Ciò è consistente
con l’equazione (4.12): se A e H commutano, A è una costante del moto,
cioè il suo valor medio < A > è costante. In un autostato dell’energia, anche
il valor medio di un’altra osservabile B, che non commuta necessariamente
con A o H, è indipendente dal tempo. Infatti, poichè

|a0 , t >= U(t, t0 )|a0 , t0 >,

si avrà
< a0 , t|B|a0 , t >=< a0 , t0 |U † (t, t0 )BU(t, t0 )|a0 , t0 >=
=< a0 , t0 |ei(t−t0 )Ea0 /~ Be−i(t−t0 )Ea0 /~ |a0 , t0 >=
=< a0 , t0 |B|a0 , t0 >, (4.18)
che non dipende da t. Per questo motivo, un generico autostato dell’energia
viene chiamato stato stazionario.

Diverso è il caso in cui lo stato iniziale è una sovrapposizione di più


autoket dell’energia. In questo stato, non stazionario, si ha inizialmente lo
sviluppo (4.16) e, dalla (4.17),
XX
< α, t|B|α, t >= c∗a0 (t0 )ca” (t0 ) < a0 |B|a” > e−i(t−t0 )(Ea” −Ea0 )/~ .
a0 a”
(4.19)
Il valor medio ora consiste di una somma di termini oscillanti con frequenze
determinate dalla condizione di Bohr
Ea” − Ea0
ωa” a0 = . (4.20)
~
4.2 Autoket dell’energia 71

La considerazione di un sistema quantistico con uno spazio degli stati


bidimensionale, come per esempio uno spin 1/2, permette di risolvere com-
pletamente il problema dinamico e di chiarire alcuni punti importanti. Come
base scegliamo gli autoket, |a1 > e |a2 >, dell’Hamiltoniana H, i cui auto-
valori sono rispettivamente E1 e E2

H|ai >= Ei |ai > i = 1, 2. (4.21)

Questa base è ortonormale, < ai |aj >= δij (i, j = 1, 2), e un ket di stato
arbitrario al tempo t = t0 , |α >, può essere sviluppato su questa base

|α >= c1 |a1 > +c2 |a2 > . (4.22)

Supponiamo che le radici dell’equazione caratteristica per H siano distinte,


E1 6= E2 , e che t0 = 0. Evidentemente, l’equazione (4.17) risolve il problema
dell’evoluzione temporale

|α, t >= c1 e−iE1 t/~ |a1 > +c2 e−iE2 t/~ |a2 >, (4.23)

ma è interessante arrivare allo stesso risultato per altra via.

Se f (H) è una funzione, sviluppabile in serie di potenze, dell’operatore


H, avremo che

f (H)|α >= c1 f (E1 )|a1 > +c2 f (E2 )|a2 >,

ed è facile provare la seguente uguaglianza fra operatori


E2 1 − H E1 1 − H
f (H) = f (E1 ) + f (E2 ) ,
E2 − E1 E1 − E2
notando che essa vale per un ket arbitrario |α >. Infatti (E2 1−H)/(E2 −E1 ),
agendo sul ket (4.22) proietta il sottospazio relativo all’autoket |a1 >
E2 1 − H E2 − E1
|α >= c1 |a1 >= c1 |a1 >
E2 − E1 E2 − E1
e, analogamente, (E1 1−H)(E1 −E2 ) è il proiettore su |a2 >. Avremo quindi
E2 1 − H E1 1 − H
e−iHt/~ = e−iE1 t/~ + e−iE2 t/~ ,
E2 − E1 E1 − E2
che, evidentemente, ridà l’equazione (4.23) e, se raccogliamo gli operatori 1
e H, può essere scritta nella forma
1  
e−iHt/~ = E2 e−iE1 t/~ − E1 e−iE2 t/~ +
E2 − E1
H  
+ e−iE2 t/~ − e−iE1 t/~ . (4.24)
E2 − E1
72 Dinamica quantistica

Un sistema il cui Hamiltoniano ha due autovalori distinti può essere


chiamato un sistema a due livelli. La formula (4.24) risponde a tutte le
questioni che possiamo porci sul suo moto. Consideriamo, per esempio,
un elettrone, con momento magnetico e~/(2me c) (e < 0 per l’elettrone),
in un campo magnetico esterno, statico, uniforme e diretto lungo l’asse ẑ.
L’Hamiltoniana classica del sistema, Hclass = −µ · B, diventa l’operatore
   
e eB
H=− S·B=− Sz . (4.25)
me c me c

Gli autoket |+ > e |− > di Sz , con autovalori ±~/2, sono anche autoket di
H e i corrispondenti autovalori dell’energia sono

e~B ~ω
E± = ∓ ≡±
2me c 2

se poniamo ω = |e|B/(me c), in modo che la differenza E+ − E− sia proprio


~ω. Supponiamo che , per t = 0, il sistema si trovi in un autoket di Sx , per
esempio |+ >x

1
|α >= |α, 0 >= |+ >x = √ (|+ > +|− >),
2

e vogliamo calcolare l’ampiezza di probabilità per una transizione dallo stato


iniziale |+ >x allo stato |− >x . Ricordando che H = ωSz e ponendo E2 =
E+ ed E1 = E− , dalla (4.24) si ottiene

−iωSz t/~ ω 
−iωt/2 iωt/2

x < −|e |+ >x = x < −|S z |+ >x e − e ,

perchè x < −|1|+ >x = 0 per l’ortogonalità degli autoket di Sx , e dalla

~
x< −|Sz |+ >x = (< +|− < −|) · (|+ >< +|−
4
~
−|− >< −|) · (|+ > +|− >) = ,
2
si ricava finalmente

−iωSz t/~ 1  −iωt/2 


x < −|e |+ >x = e − eiωt/2 . (4.26)
2
Nella probabilità, che si ottiene da questa espressione facendone il modulo
quadro, appare un termine di interferenza

e−iωt/2 − eiωt/2 2
 
2 ωt
P|+>x →|−,t>x = = sin . (4.27)

2 2
4.3 La visuale di Heisenberg 73

All’istante t = π/ω, il sistema si trova certamente in |− >x e la proba-


bilità di ritornare in |+ >x è determinata dal modulo quadro del coefficiente
dell’operatore identità in (4.24):

e−iωt/2 + eiωt/2 2
 
2 ωt
P|+>x →|+,t>x = = cos . (4.28)

2 2

La somma delle due probabilità è uno per qualsiasi t perchè l’operatore di


evoluzione temporale è unitario.

Il valor medio di Sx può essere facilmente calcolato dall’equazione (4.12).


Il calcolo diventa ancora più semplice se ricordiamo che il valor medio di un
operatore A è dato da
X
< A >α = a0 | < a0 |α > |2 ,
a0

cioè dalla somma dei prodotti degli autovalori per le corrispondenti proba-
bilità. Avremo allora
       
~ 2 ωt ~ 2 ωt
< Sx >= cos + − sin =
2 2 2 2

~
=
cos(ωt). (4.29)
2
Si lascia come esercizio al lettore il calcolo di < Sy > e la dimostrazione che,
in questo caso, < Sz >= 0. Si ottiene quindi un moto di precessione dello
spin nel piano x − y.

4.3 La visuale di Heisenberg


Nella descrizione dei fenomeni, adottata finora, lo stato del sistema è rappre-
sentato da un vettore ket |α, t > che evolve nel tempo. Invece le grandezze
fisiche, almeno quelle che non dipendono esplicitamente dal tempo, sono
rappresentate da osservabili che non dipendono dal tempo e i loro autoket
sono vettori fissi nello spazio degli stati. Questa descrizione dei fenomeni
quantistici porta il nome di visuale di Schrödinger 4 perchè l’equazione del
moto
d|α, t >
i~ = H|α, t >,
dt
porta direttamente all’equazione d’onda scoperta da Schrödinger. L’esisten-
za di altre formulazioni, o visuali, equivalenti della meccanica quantistica
4
La chiamiamo visuale, e non rappresentazione, perchè non si tratta di una rappresen-
tazione dei vettori e degli operatori tramite matrici; c’è la stessa differenza che si presenta
fra trasformazioni unitarie delle matrici e trasformazioni unitarie dei ket e degli operatori.
74 Dinamica quantistica

è dovuta al fatto che le entità matematiche, come i ket di stato e gli ope-
ratori, non sono direttamente accessibili alla misura. Solo gli autovalori e
i prodotti scalari di ket entrano nelle predizioni della teoria: nella misura
di un osservabile A si trova uno dei suoi autovalori a0 e la probabilità di
quel particolare risultato è data da | < a0 |α > |2 , se |α > indica lo stato
del sistema. Ne segue che ogni formulazione della meccanica quantistica è
accettabile, come la visuale di Schrödinger, se nella nuova visuale:
1. le osservabili hanno lo stesso spettro di autovalori come nella visuale
di Schrödinger,

2. i prodotti scalari del ket di stato con i ket di base, o le proiezioni del
ket di stato sulla base, non cambiano nella nuova visuale.

Una qualsiasi trasformazione unitaria soddisfa entrambe queste condizioni


perchè, se
|ᾱ >= U |α > e |β̄ >= U |β >,
si ha
< β̄|ᾱ >=< β|U † U |α >=< β|α >,
mentre, se A è un operatore che trasforma |α > in |β >: |β >= A|α >,
l’operatore che trasforma |ᾱ > in |β̄ >, Ā, è determinato dalla

U |β >= U AU † U |α >,

cioè
Ā = U AU † .
Nella nuova visuale, gli autovalori restano gli stessi

A|a0 >= a0 |a0 >⇒ (U AU † )(U |a0 >) = a0 (U |a0 >), (4.30)

solo gli autoket cambiano, da |a0 > ad |ā0 >= U |a0 >.

Si passa dalla visuale di Schrödinger alla visuale di Heisenberg effettuan-


do sul ket di stato e sulle osservabili la trasformazione unitaria dipendente
dal tempo, U † (t, t0 ). Indichiamo con l’indice S le vecchie grandezze e con
l’indice H le nuove. Il ket di stato

|α, t >S = U(t, t0 )|α, t0 >S ,

che rappresenta lo stato dinamico del sistema all’istante t, diventa un ket


immobile
|α >H = U † (t, t0 )|α, t >S = |α, t0 >S , (4.31)
mentre una osservabile AS della visuale di Schrödinger viene trasformata in

AH (t) = U † (t, t0 )AS U(t, t0 ). (4.32)


4.3 La visuale di Heisenberg 75

Anche se AS non dipende esplicitamente dal tempo, AH cambia continua-


mente nel tempo.

Il valor medio di una osservabile è lo stesso in entrambe le visuali

H< α|AH (t)|α >H = S < α, t|UU † AS UU † |α, t >S =

= S < α, t|AS |α, t >S , (4.33)


come deve essere per la relazione fra valor medio e risultato della misura.
Ricordando l’equazione (4.5)

dU(t, t0 )
i~ = HU(t, t0 ),
dt
deriviamo la (4.32) rispetto al tempo

dAH ∂AS
i~ = −U † HAS U + i~U † U + U † AS HU =
dt ∂t
∂AS
= U † [AS , H]U + i~U † U (4.34)
∂t
e notiamo che, se poniamo HH = U † HU, si ha

U † [AS , H]U = [AH , HH ],

mentre U † ∂AS /∂t U definisce l’operatore ∂AH /∂t. L’equazione (4.34) di-
venta allora
dAH ∂AH
i~ = [AH , HH ] + i~ , (4.35)
dt ∂t
che è nota come equazione del moto di Heisenberg. Confrontandola con
l’equazione del moto in visuale di Schrödinger, (4.13), vediamo che i valori
medi sono spariti, (4.35) è una equazione fra operatori.

Ricapitolando, la visuale di Heisenberg si ottiene imprimendo allo spazio


dei ket della visuale di Schrödinger un moto di insieme tale che lo stato di-
namico del sistema quantistico sia rappresentato da un ket immobile |α >H .
Ogni ket, indipendente dal tempo, della visuale di Heisenberg rappresenta un
moto possibile del sistema. D’altra parte, le osservabili cambiano nel tempo
secondo la (4.32) e gli autoket di queste osservabili cambiano anch’essi per
la (4.30)
|a0 , t >H = U † (t, t0 )|a0 , t0 >S . (4.36)
Una conseguenza importante della (4.36) è che i ket di base, nello spazio
degli stati, cambiano con il tempo e, dalla (4.36), si ha

d 0
i~ |a , t >H = −U † (t, t0 )H † U(t, t0 )U † (t, t0 )|a0 , t0 >S =
dt
76 Dinamica quantistica

= −HH |a0 , t >H , (4.37)


che, a parte il segno meno, è l’equazione di Schrödinger per il ket di stato 5 .
Se vogliamo che il ket di stato resti immobile, gli operatori e i loro autoket,
cioè la base, devono ”ruotare” in direzione opposta.

Abbiamo quindi trovato due visuali perfettamente equivalenti e si pos-


sono costruire molte altre visuali intermedie in cui il moto del ket di stato è
determinato da una parte dell’operatore Hamiltoniano. In pratica, la visuale
di Schrödinger è utilizzata più spesso, perchè una equazione fra vettori è, in
genere, più facile da risolvere di una equazione fra operatori, ma la visuale
di Heisenberg ha una connessione più stretta con la fisica classica. In vi-
suale di Heisenberg, il moto di un sistema quantistico si traduce in un moto
delle osservabili dinamiche che descrivono il sistema, esattamente come in
meccanica classica. Consideriamo, infatti, un sistema con analogo classi-
co, per esempio una particella puntiforme senza spin. Le coordinate, xi , e
gli impulsi, pi , diventano operatori che dipendono dal tempo in visuale di
Heisenberg. Le regole di commutazione fondamentali valgono ancora purchè
le osservabili vengano prese a tempi uguali
[xk (t), xj (t)] = [pk (t), pj (t)] = 0, [xk (t), pj (t)] = i~δkj 1, (4.38)
e l’equazione del moto (4.35) dà
dxi (t) 1
= [xi (t), H], (4.39)
dt i~
e
dpi (t) 1
= [pi (t), H]. (4.40)
dt i~
In base al principio di corrispondenza e all’equazione (3.86), queste espres-
sioni diventano formalmente identiche alle equazioni di Hamilton
dxi ∂H dpi ∂H
= , =− . (4.41)
dt ∂pi dt ∂qi
Il commutatore [AH , HH ]/i~, nel limite ~ → 0, può essere infatti identificato
con la parentesi di Poisson classica {Aclass. , Hclass. }.

Concludiamo questo paragrafo illustrando, con un esempio, l’equivalen-


za fra la visuale di Schrödinger e quella di Heisenberg. Consideriamo un
sistema che, all’istante t0 , si trova in un autoket |a0 > dell’osservabile A.
Ci chiediamo: qual’è la probabilità che, al tempo t, esso si trovi in un au-
toket |b0 > dell’osservabile B ?. Poichè, all’istante t, il sistema è nello stato
U(t, t0 )|a0 >, la risposta, nella visuale di Schrödinger, è fornita dal quadrato
del modulo di < b0 |U(t, t0 )|a0 >:
| < b0 |U(t, t0 )|a0 > |2 (4.42)
5
Notiamo che, se vale la soluzione (4.9) per U, HH = H indipendente dal tempo.
4.3 La visuale di Heisenberg 77

Se ci poniamo la stessa domanda nella visuale di Heisenberg, la risposta è


ancora più semplice. Il ket di stato del sistema è |a0 >H = |a0 > e non cambia
nel tempo, ma l’autoket di B è cambiato e la probabilità è il quadrato del
modulo di H < b0 , t|a0 >
|H < b0 , t|a0 > |2 . (4.43)
Le due probabilità coincidono

P|a0 >→|b0 ,t>H = |H < b0 , t|a0 > |2 = | < b0 |U(t, t0 )|a0 > |2 , (4.44)

e P viene chiamata probabilità di transizione dallo stato |a0 > a |b0 >,
modulo quadro di una ampiezza di transizione.

Problema. Calcolare, nella visuale di Heisenberg, i commutatori degli ope-


ratori posizione, a tempi diversi, per una particella libera di massa m. Quali
conclusioni possiamo trarne per l’incertezza sulle coordinate ?.
Soluzione
L’Hamiltoniana è
p2
H=
2m
e, poichè pj commuta con ogni funzione di pk , si ha dalla (4.35)
dpj 1
= [pj , H] = 0, (j = 1, 2, 3),
dt i~
e l’operatore impulso è una costante del moto, lo stesso a tutti gli istanti: pj (t) =
pj (0). Ricordando che, dalla (3.87),
∂F
[xj , F (p)] = i~ ,
∂pj
abbiamo anche
dxj 1 pj pj (0)
= [xj , H] = = . (4.45)
dt i~ m m
Risolvendo la (4.45) si ha
 
pj (0)
xj (t) = xj (0) + t,
m
che ricorda l’equazione classica di un moto rettilineo e uniforme. Ora è possibile
calcolare il commutatore degli operatori xj (t) e xj (0) a tempi diversi notando che,
a tempi eguali, vale la (4.38)
 
pj (0) ~
[xj (t), xj (0)] = , xj (0) = −i t. (4.46)
m m

Applicando la relazione di indeterminazione (3.43), si ha


~t
∆xj (t) ∆xj (0) ≥ . (4.47)
2m
78 Dinamica quantistica

Questa relazione implica che, anche se la particella è ben localizzata per t = 0, la sua
posizione diventa sempre più incerta al passare del tempo. A questa conclusione
si può giungere anche studiando l’evoluzione temporale di un pacchetto d’onda
gaussiano.

4.4 Relazione di indeterminazione tempo-energia


In meccanica quantistica il tempo è un parametro, non è una variabile di-
namica, e non è possibile definire lo scarto quadratico medio, o fluttuazione,
del tempo. La relazione di indeterminazione tempo-energia ha un’origine
ed una interpretazione diversa dalle relazioni di indeterminazione posizione-
impulso. Partendo dalla visuale di Heisenberg è facile dare un enunciato
rigoroso di questa relazione.

Poichè |α >H non dipende dal tempo, l’evoluzione nel tempo del valor
medio di una osservabile AH è determinata dall’equazione

d<A> d dAH
= H < α|AH |α >H = H < α| |α >H ,
dt dt dt
e, se A non dipende esplicitamente dal tempo, tramite la (4.35) si ottiene

d<A> 1
= < [A, H] > (4.48)
dt i~
che coincide con (4.12). Supponiamo che A sia una osservabile di un sistema
quantistico il cui Hamiltoniano H non dipende esplicitamente dal tempo.
Consideriamo la disuguaglianza (3.49), dimostrata nel capitolo precedente,

1
∆A ∆B ≥ | < [A, B] > |.
2
Se identifichiamo B con l’Hamiltoniano H del sistema e poniamo

∆E = (< H 2 > − < H >2 )1/2 ,

otteniamo la disuguaglianza

∆A ~
∆E ≥ , (4.49)
|d < A > /dt| 2

avendo usato l’equazione (4.48) per eliminare il valor medio del commuta-
tore. Il tempo τA , definito dalla

∆A
τA = ,
|d < A > /dt|
4.5 Costanti del moto e proprietà di invarianza 79

è un tempo caratteristico dell’evoluzione della distribuzione statistica di A:


è il tempo necessario affinchè il centro di questa distribuzione, < A >,
si sposti di una quantità pari alla sua larghezza ∆A o, in altre parole,
il tempo necessario affinchè questa distribuzione statistica sia modificata
sensibilmente.

In tal modo si può definire, per ogni variabile dinamica del sistema,
un tempo caratteristico di evoluzione. Se τ è il più piccolo dei tempi cosı̀
definiti, τ può essere considerato come un tempo caratteristico di evoluzione
del sistema stesso: in un intervallo di tempo inferiore a τ , la distribuzione
statistica dei risultati di una qualunque misura non cambia sensibilmente.
Dalla disuguaglianza (4.49) discende la relazione di indeterminazione tempo-
energia
~
τ ∆E ≥ . (4.50)
2
Nel problema della precessione dello spin in campo magnetico, con Hamil-
toniana (4.25), il ket di stato, che inizialmente è |+ >x , comincia a perdere
la sua identità dopo un tempo
~ 1
τ≈ = ,
2∆E ω
come risulta chiaro dalla (4.29), perchè < Sx >, al tempo τ , diventa ∼ ~/3.7
mentre inizialmente era ~/2.

4.5 Costanti del moto e proprietà di invarianza


Ricordiamo dapprima come si affronta questo problema in meccanica clas-
sica. Se la Lagrangiana, funzione delle coordinate qi e delle loro derivate ˙q i
(i = 1, 2, . . . , n), non dipende dalla coordinata j-esima si ha
∂L
= 0,
∂qj
e, dalle equazioni del moto, segue che
d ∂L
= 0.
dt ∂ q̇j
Essendo, per definizione, ∂L/∂ q̇j = pj l’impulso generalizzato, si ottiene
dpj
= 0.
dt
Cosı̀, se L non cambia per la traslazione qj → qj + δqj , il momento canonico
coniugato di qj si conserva o, in altre parole, pj è una costante del moto.
Analogamente, dalle equazioni di Hamilton, se
∂H
= 0,
∂qj
80 Dinamica quantistica

allora dpj /dt = 0.

In meccanica quantistica, la nozione di costante del moto diventa parti-


colarmente semplice in visuale di Heisenberg. Una variabile dinamica, che
non dipende esplicitamente dal tempo, è una costante del moto se l’osserv-
abile CH , che la rappresenta in visuale di Heisenberg, resta costante nel
tempo. Per una costante del moto vale quindi la relazione, dalla (4.35),

dCH
i~ = [CH , HH ] = 0, (4.51)
dt
e costanti del moto saranno quindi tutte le osservabili che commutano con
l’Hamiltoniana. Ciò è vero anche nella visuale di Schrödinger, perchè

CH (t) = CH (t0 ) = CS = C.

In visuale di Schrödinger, se il sistema si trova in un autostato di C, all’is-


tante t0 , con autovalore c0 , si avrà, poichè C commuta con l’operatore di
evoluzione,

CU(t, t0 )|c0 >= U(t, t0 )C|c0 >= c0 U(t, t0 )|c0 > .

In altre parole, se (4.51) è soddisfatta, un autoket di C rimane sempre un


autoket di C con lo stesso autovalore. Diremo, in tal caso, che c0 è un buon
numero quantico.

Nel problema, che precede questa sezione, abbiamo visto che l’impulso
p è una costante del moto per una particella libera. L’Hamiltoniana in-
fatti commuta con p ed è facile mostrare che è anche invariante per una
traslazione infinitesima
ξ·p
T (ξ) = 1 − i .
~
L’invarianza di H rispetto alla traslazione T implica che

T † HT = H,

ma questa relazione è certamente soddisfatta, perchè [p, H] = 0 per una


particella libera.

4.6 L’operatore densità


Il formalismo della meccanica quantistica sviluppato finora fornisce predi-
zioni statistiche per un insieme di sistemi fisici preparati in modo identico.
In una misura ideale, tutti gli elementi di questo insieme devono essere
caratterizzati da un medesimo ket di stato |α >. Abbiamo già considerato
esperimenti ideali in cui l’apparato di Stern e Gerlach, con una delle due
4.6 L’operatore densità 81

componenti bloccata, agisce da filtro fornendo fasci di atomi tutti nello stes-
so stato di spin. Ma, se consideriamo gli atomi d’argento che escono dalla
fornace prima di entrare nell’apparato di Stern e Gerlach, ci rendiamo con-
to che il formalismo che abbiamo a disposizione non permette di descrivere
questo insieme di atomi che è completamente casuale per quanto riguarda
l’orientazione dello spin. Si tratta di un insieme non polarizzato e nessun
ket di stato, anche il più generale, può descrivere questo insieme.

Quando abbiamo a che fare con un insieme statistico di N sistemi, tutti


con la stessa struttura ma in stati quantistici diversi, tutto quello che pos-
siamo fare è una specie di censimento per sapere che una frazione N1 /N di
sistemi si trova nello stato |α1 >, N2 /N nello stato |α2 > e cosı̀ via. Non
potendo identificare i singoli membri dell’insieme, ci accontentiamo di dire
che un sistema dell’insieme ha certe probabilità w1 , w2 , . . . di trovarsi negli
stati rappresentati dai ket |α1 >, |α2 >, . . .. Evidentemente le popolazioni
percentuali dei vari stati devono soddisfare la condizione di normalizzazione
X
wi = 1, (4.52)
i
e wi ≥ 0. Per esempio, per un sistema di spin 1/2, il 40% degli spin può
trovarsi nello stato |+ >, il 30% nello stato |+ >x e il restante 30% nello
stato |− >y . Vediamo che i ket |αi > non devono essere necessariamente
ortogonali, anche se possiamo sempre supporre che siano normalizzati, e
che il numero di termini, nella somma (4.52) può non coincidere con la
dimensionalità dello spazio degli stati, che è due in questo caso.

Data una certa miscela statistica di stati, supponiamo di effettuare la


misura di una osservabile A. Il valor medio < A > dei risultati della
misura ha una certa probabilità wi di essere uguale a < A >i =< αi |A|αi >,
supponendo che < αi |αi >= 1. Possiamo quindi scrivere
X
< A >= wi < αi |A|αi >, (4.53)
i

e, se |a0 > è un autoket di A,


XX
< A >= wi | < a0 |αi > |2 a0 . (4.54)
i a0

Il concetto di probabilità compare in (4.54) due volte: in | < a0 |αi > |2 , per
la probabilità che lo stato |αi > si trovi in un autostato |a0 > di A, e nel
fattore wi che dà la probabilità di trovare nell’insieme uno stato dinamico
caratterizzato da |αi >.

E’ comodo descrivere una miscela statistica tramite l’operatore densità


X
ρ= wi |αi >< αi |, (4.55)
i
82 Dinamica quantistica

perchè il valor medio della osservabile A è la traccia di (ρA)

< A >= Tr(ρA). (4.56)

Infatti, in una base generica {|b0 >}


X XX
< A >= wi < αi |b0 >< b0 |A|b” >< b”|αi >=
i b0 b”
!
X X
= wi < b”|αi >< αi |b0 > < b0 |A|b” >,
b0 b” i
e gli elementi di matrice di ρ diventano in questa base
X
< b”|ρ|b0 >= wi < b”|αi >< αi |b0 > .
i

Quindi XX
< A >= < b”|ρ|b0 >< b0 |A|b” >= Tr(ρA).
b0 b”
L’operatore ρ è Hermitiano, come si vede subito dalla definizione perchè il
proiettore |αi >< αi | è Hermitiano, e

Tr(ρ) = 1, (4.57)

perchè il valor medio dell’operatore identità 1 è 1. L’operatore densità è un


operatore Hermitiano definito positivo 6 e la sua traccia è uno.

Dalla (4.54) otteniamo la probabilità che il risultato della misura di A


sia proprio il suo autovalore a0 nella forma
X
wi | < a0 |αi > |2
i

che possiamo scrivere come Tr(ρ|a0 >< a0 |). Poichè è sufficiente conoscere
ρ per calcolare tutte le quantità fisicamente misurabili, valori medi e dis-
tribuzioni statistiche, possiamo considerare identiche due miscele statistiche
che abbiano lo stesso operatore densità. Ogni miscela quantistica di stati è
completamente definita dal suo operatore densità. Il formalismo dell’opera-
tore densità permette anche di trattare i casi puri come caso particolare di
una miscela statistica. Un insieme puro è specificato da wk = 1 per un certo
|αk > e wi = 0 per i 6= k; in questo caso

ρ = |αk >< αk |,

e ρ2 = ρ è un operatore idempotente. Abbiamo anche, ma solo per un


insieme puro, Tr(ρ2 ) = 1.
6
Un operatore Hermitiano X è definito positivo se < α|X|α >≥ 0, qualunque sia |α >.
4.6 L’operatore densità 83

Calcoliamo, come esempio, la matrice densità di un fascio puro di atomi


con spin 1/2, tutti nello stato |+ >, nella base degli autoket di Sz . Si avrà
   
. 1 1 0
ρ = |+ >< +| = ( 1 0 )= ,
0 0 0
e
~
< Sz >= Tr(ρSz ) =, < Sx >= 0, < Sy >= 0.
2
Se il fascio di atomi fosse completamente polarizzato nella direzione negativa
dell’asse x̂, e quindi nello stato |− >x , si avrebbe
 
1 . 1/2 −1/2
ρ = |− >x x < −| = (|+ > −|− >)(< +|− < −|) = .
2 −1/2 1/2

In entrambi i casi, come si può verificare facilmente, ρ2 = ρ e Tr(ρ2 ) =


Tr(ρ) = 1.

Problema. Scrivere la matrice densità per un fascio parzialmente polarizzato


di spin 1/2, miscela statistica al 75% e 25% di due insiemi puri negli stati
|+ > e |+ >x , rispettivamente.
Soluzione
Dalla definizione (4.55) si ha
 
3 1 . 7/8 1/8
ρ= |+ >< +| + |+ >x x < +| = .
4 4 1/8 1/8

Il calcolo dei valori medi delle osservabili dà


~ 3~
< Sx >= , < Sy >= 0, < Sz >= .
8 8
Si noti che, in questo caso, ρ2 6= ρ e Tr(ρ2 ) = 13/16.

Problema. Il fascio di atomi di spin 1/2, che escono dalla fornace nell’ap-
parato di Stern e Gerlach, non è polarizzato e può essere considerato come
una miscela incoerente degli stati |+ > e |− > in eguali proporzioni. Il
suo stato di spin può essere scritto come
1
√ (e1 |+ > +e2 |− >), (4.58)
2
dove e1 ed e2 sono numeri complessi di modulo 1 con fase relative casuali 7 ,
cioè soddisfano le relazioni

|e1 |2 = |e2 |2 = 1, e∗1 e2 = e∗2 e1 = 0, (4.59)


7
Si noti la differenza con un ket di stato in cui la fase relativa deve essere definita.
84 Dinamica quantistica

dove la barra sopra una grandezza indica la media su tutti i valori della fase
relativa. Calcolare la matrice densità, nella base {|+ >, |− >}, di questa
miscela statistica e i valori medi delle osservabili di spin.
Soluzione
Calcoliamo dapprima il proiettore relativo allo stato ”incoerente” (4.58)
1
(e1 |+ > +e2 |− >)(e∗1 < +| + e∗2 < −|) =
2
1
= (|+ >< +| + |− >< −| + e1 e∗2 |+ >< −| + e2 e∗1 |− >< +|). (4.60)
2
L’operatore densità è la media, su tutti i valori della fase relativa, dell’espressione
(4.60) e, dalle (4.59), si ottiene
 
1 1 . 1/2 0
ρ = |+ >< +| + |− >< −| = .
2 2 0 1/2

Questo insieme può essere considerato come una miscela incoerente di un insieme
|+ > e un insieme |− > con eguale peso (oppure di |+ >x e |− >x con lo stesso
peso).

Poichè ρ, in queto caso, è proprio la matrice unità, divisa per 2, si ha

Tr(ρSi ) =< Si >= 0, (i = 1, 2, 3),

perchè Tr(Si ) = 0. Il risultato < S >= 0 è ragionevole perchè non ci deve essere
nessuna direzione privilegiata dello spin in un insieme completamente casuale di
spin 1/2.

Concludiamo questa sezione derivando l’evoluzione temporale di una


miscela statistica. In visuale di Heisenberg, l’operatore densità resta im-
mobile (ρH = ρt=t0 ) mentre le grandezze fisiche sono rappresentate da
osservabili che evolvono nel tempo secondo l’equazione di Heisenberg (4.35).

Passiamo alla visuale di Schrödinger. Se, all’istante t0 , lo stato dinamico


del sistema è rappresentato dalla miscela di ket |α1 , t0 >, |α2 , t0 >, . . . con i
pesi statistici w1 , w2 , . . ., ogni componente della miscela evolve nel tempo

|αi , t >= U(t, t0 )|αi , t0 >,

mentre i pesi statistici wi restano gli stessi se l’insieme non viene perturbato.
Avremo quindi
X
ρ(t) = U(t, t0 )|αi , t0 > wi < αi , t0 |U † (t, t0 ) =
i

= U(t, t0 )ρ(t0 )U † (t, t0 ),


4.7 L’oscillatore armonico 85

e, dall’equazione di Schrödinger per U(t, t0 ),

∂ρ
i~ = Hρ − ρH = −[ρ, H]. (4.61)
∂t
Le grandezze che figurano in (4.61) sono operatori nella visuale di Schrödinger
e, malgrado la somiglianza, questa equazione non ha nulla a che fare con
l’equazione di Heisenberg. L’equazione (4.61) è l’analogo quantistico del
teorema di Liouville in meccanica statistica classica 8 .

4.7 L’oscillatore armonico


Insieme con l’atomo di idrogeno, l’oscillatore armonico è uno dei pochi pro-
blemi realistici che si sappia risolvere esattamente in meccanica quantistica.
In meccanica classica, l’oscillatore armonico è una particella che si muove
lungo un asse, per esempio lungo x̂, soggetta ad una forza di richiamo pro-
porzionale alla sua distanza da un punto fisso sull’asse. Il problema quan-
tistico corrispondente è quello di una particella, in una dimensione, con
Hamiltoniano
p2 mω 2 x2
H= + (4.62)
2m 2
dove le osservabili x e p soddisfano le relazioni di commutazione [x, p] = i~1.

L’importanza dell’oscillatore armonico è dovuta al fatto che un Hamilto-


niano della forma (4.62) compare in elettrodinamica quantistica, e più gen-
eralmente in teoria quantistica dei campi, nella teoria delle vibrazioni delle
molecole e dei cristalli e in tutti i problemi in cui intervengono oscillazioni
quantizzate.

4.7.1 Autovalori e autoket di H


Consideriamo dapprima il problema degli autovalori di H, nell’equazione
(4.62), che ci fornirà anche gli stati stazionari del sistema. E’ conveniente
introdurre un nuovo operatore, non Hermitiano,
r
mω  p 
a= x+i , (4.63)
2~ mω

e il suo aggiunto a†
r
† mω  p 
a = x−i . (4.64)
2~ mω
8
∂ρclass. /∂t = −{ρclass. , H} dove ρclass. è la densità nello spazio delle fasi e la
parentesi è quella di Poisson. Da qui, il nome di operatore densità per ρ.
86 Dinamica quantistica

La relazione di commutazione [x, p] = i~1 dà

[a, a† ] = 1 (4.65)

e, ponendo
N = a† a, (4.66)
si ottiene facilmente

H = ~ω(a† a + 1/2) = ~ω(N + 1/2). (4.67)

Da (4.65) e (4.66), otteniamo anche le identità importanti

N a = a(N − 1), N a† = a† (N + 1), (4.68)

ed ora abbiamo tutti gli elementi per determinare gli autoket comuni di N
ed H.

Se |ν > è un autoket di N e ν l’autovalore corrispondente, avremo

N |ν >= ν|ν >, < ν|ν > ≥ 0, (4.69)

ed è facile vedere che ν deve essere positivo o nullo. Infatti, la norma del
ket (a|ν >) deve essere positiva o nulla, quindi

(< ν|a† ) · (a|ν >) =< ν|N |ν >= ν < ν|ν > ≥ 0, (4.70)

e ν ≥ 0. Il caso ν = 0 implica anche a|ν >= 0, mentre la norma di a† |ν >)


è sempre positiva

(< ν|a) · (a† |ν >) =< ν|(N + 1)|ν >= (ν + 1) < ν|ν > .

Le identità (4.68) provano che a|ν > è un autoket di N con autovalore (ν −1)

N a|ν >= a(N − 1)|ν >= (ν − 1)a|ν >, (4.71)

e, analogamente, a† |ν > è un autoket di N con autovalore (ν + 1):

N a† |ν >= a† (N + 1)|ν >= (ν + 1)a† |ν > . (4.72)

Possiamo pensare di applicare l’operatore a più volte ad un autoket |ν > di


N creando la successione di autoket 9

a|ν >, a2 |ν >, . . . ap |ν > . . .

con i corrispondenti autovalori, per la (4.71),

ν − 1, ν − 2, . . . , ν − p, . . .
9
Questo procedimento si chiama metodo della scala o ”ladder”.
4.7 L’oscillatore armonico 87

Questa successione ha certamente un numero finito di termini perchè gli


autovalori di N sono limitati inferiormente dallo zero: ν ≥ 0. In altre
parole, i ket di questa successione sono tutti nulli a partire da un certo ket,
per esempio, da an+1 |ν >: l’azione di a sull’autoket non nullo an |ν >, che
corrisponde all’autovalore ν − n, dà zero; per la (4.70), anche ν − n deve
essere nullo, cioè ν = n con n = 0, 1, 2, . . .. Lo spettro degli autovalori di N
è dato dalla successione dei numeri interi non negativi.

Dalla (4.67) otteniamo il risultato importante: l’equazione agli autovalori


per H diventa
H|n >= ~ω(n + 1/2)|n >, (4.73)
e gli autovalori sono
En = ~ω(n + 1/2). (4.74)
Possiamo anche determinare tutti gli autoket normalizzati di H

< n|n0 >= δnn0 , (4.75)

partendo dal ket |0 >. Se confrontiamo le equazioni (4.71) e (4.72) con


l’equazione agli autovalori N |n >= n|n >, si vede che deve essere

a† |n >∝ |n + 1 >, a|n >∝ |n − 1 >,

e, dalla condizione di normalizzazione (4.75),


√ √
a† |n >= n + 1 |n + 1 >, a|n >= n |n − 1 >, (n > 0) (4.76)

mentre
a|0 >= 0. (4.77)
Con l’aiuto delle equazioni precedenti si può esprimere un autoket |n >
generico tramite il ket |0 >
1 1
|n >= √ a† |n − 1 >= p (a† )2 |n − 2 >= . . . =
n n(n − 1)
1
= √ (a† )n |0 > . (4.78)
n!

La generalizzazione ad uno spazio a 2, 3, . . . dimensioni segue le stesse


linee. L’Hamiltoniano totale è la somma di tanti Hamiltoniani della for-
ma (4.62), e lo spazio degli stati è il prodotto diretto degli spazi degli stati
relativi a più oscillatori unidimensionali. Il ket di stato sarà della forma
|n1 , n2 , . . . >= |n1 > |n2 > . . . dove gli indici si riferiscono ai diversi oscilla-
tori armonici unidimensionali. L’energia del sistema sarà, in p dimensioni,
(n1 + n2 + . . . + np + p/2)~ω ma, a differenza del caso unidimensionale, gli
autovalori saranno degeneri. In effetti ci saranno più successioni diverse di
numeri interi (n1 + n2 + . . . + np ) che danno la stessa somma.
88 Dinamica quantistica

4.7.2 La rappresentazione {N }
I ket |0 >, |1 >, |2 >, . . . formano una base ortonormale completa di una
rappresentazione che chiameremo rappresentazione {N }. Dalle equazioni
(4.75) e (4.76) si ottengono gli elementi di matrice
√ √
< n0 |a|n >= nδn0 , n−1 , e < n0 |a† |n >= n + 1δn0 , n+1

che, assieme alle relazioni


r r
~ m~ω
x= (a + a† ), p = −i (a − a† ),
2mω 2
permettono di ricavare gli elementi di matrice degli operatori x e p
r
0 ~ √ √
< n |x|n >= ( nδn0 , n−1 + n + 1δn0 , n+1 ), (4.79)
2mω
r
m~ω √ √
< n0 |p|n >= −i ( nδn0 , n−1 − n + 1δn0 , n+1 ). (4.80)
2
Siccome a, a† , x e p non commutano con N , nella rappresentazione {N } le
matrici che rappresentano questi operatori non sono diagonali e si invita il
lettore ad esplicitare la struttura di queste matrici sulla base delle formule
appena ricavate.

Nel formalismo che stiamo sviluppando, gli operatori N, a† ed a non


hanno alcun significato fisico immediato. In teoria quantistica dei campi, e
nella teoria delle vibrazioni dei cristalli e delle molecole, il problema degli
autovalori di H ha un’altra interpretazione. Poichè i livelli energetici sono
equidistanti di ~ω, si può considerare H come l’Hamiltoniano di un sistema
di corpuscoli indistinguibili, che possiedono tutti l’energia ~ω e il cui numero
N può cambiare. Ogni autostato di H corrisponde ad un valore ben preciso
di N e quindi ad un valore determinato dell’energia dell’insieme. Cosı̀ |n >
rappresenta uno stato con n corpuscoli, |0 > il vuoto con zero corpuscoli
e, quando si passa dallo stato |n > allo stato |n + 1 >, il numero di cor-
puscoli cresce di una unità e l’energia totale aumenta di ~ω. L’operatore
a† trasforma, in questa interpretazione, uno stato di n corpuscoli in uno
stato con (n + 1) corpuscoli: a† è un operatore di creazione. L’operatore a
diminuisce, invece, di uno il numero di corpuscoli presenti: a è un operatore
di annichilazione o distruzione.

Troviamo, ora, le autofunzioni dell’energia nello spazio delle coordinate:


< x0 |n >. Moltiplichiamo l’equazione (4.77) per il ket |x0 > e, ricordando la
(4.63), otteniamo
r
0 mω p
< x |a|0 >= < x0 |x + i |0 >= 0.
2~ mω
4.7 L’oscillatore armonico 89

Come abbiamo già visto, < x0 |p|α >= −i~∂ < x0 |α > /∂x0 e l’equazione
precedente diventa una equazione differenziale per < x0 |0 >:
 
0 ~ d
x + < x0 |0 >= 0, (4.81)
mω dx0

che, definendo la scala delle lunghezze dell’oscillatore come


r
~
x0 ≡ ,

può essere risolta nella forma (normalizzata)
   0 2
1 − 12 xx
< x0 |0 >= √ e 0 . (4.82)
π 1/4 x0

Le autofunzioni dell’energia per gli stati eccitati si ottengono dalla (4.78)


1
< x0 |n >= √ < x0 |(a† )n |0 >=
n!
 n  n
1 1 0 2 d
=√ √ x − x0 0 < x0 |0 >,
n! 2x0 dx
che, per la (4.82), possiamo scrivere nella forma
  ! n  0 2
0 1 1 0 2 d − 12 xx
< x |n >= √ n+1/2
x − x0 0 e 0 . (4.83)
π 1/4 2n n! x0 dx

La relazione di questa soluzione con quella ottenuta dall’equazione di Schrö-


dinger sviluppando in serie l’autofunzione, si basa sull’identità fra operatori
   
0 d 1 02
x d − 1 x02
x − 0 ≡ −e 2 e 2 ,
dx dx0

e sulla definizione dei polinomi di Hermite


 n
n x2 d 2
Hn (x) = (−1) e e−x . (4.84)
dx

4.7.3 Evoluzione temporale dell’oscillatore


Consideriamo l’oscillatore armonico in visuale di Heisenberg. Quello che
abbiamo fatto finora varrà ad un certo istante, per esempio a t = 0, e gli
operatori x, p, a, a† possono essere considerati come operatori nella visuale
di Schrödinger, per ogni t, o come operatori nella visuale di Heisenberg per
t = 0. Trascureremo, nel seguito, l’indice H e, anche se non lo scriveremo
esplicitamente, x significherà xH (t), ecc..
90 Dinamica quantistica

Scriviamo le equazioni di Heisenberg per gli operatori a e a†

da da†
i~ = [a, H] = ~ωa, i~ = [a† , H] = −~ωa† , (4.85)
dt dt
dove abbiamo usato le (4.65) e (4.67). Non è difficile risolvere queste equazioni,
le soluzioni sono

a(t) = a(0)e−iωt , e a† (t) = a† (0)eiωt . (4.86)

Queste equazioni mostrano che N ed H sono indipendenti dal tempo anche


nella visuale di Heisenberg e permettono di ricavare x(t) e p(t) dalle (4.63)
e (4.64). Infatti, dalle equazioni (4.86), esplicitando a e a† in termini di x e
p, si ha  
p(t) p(0) −iωt
x(t) + i = x(0) + i e ,
mω mω
 
p(t) p(0) iωt
x(t) − i = x(0) − i e ,
mω mω
e, sommando e sottraendo queste due equazioni,

p(0)
x(t) = x(0) cos(ωt) + sin(ωt), (4.87)

p(t) = −mωx(0) sin(ωt) + p(0) cos(ωt). (4.88)

In un oscillatore armonico classico, la posizione e l’impulso sono funzioni


periodiche semplici del tempo con pulsazione ω. Finora l’analogia con il caso
quantistico è perfetta. Se fissiamo l’energia dell’oscillatore classico, i valori
medi su un periodo della posizione e dell’impulso sono nulli, inoltre l’energia
cinetica e l’energia potenziale medie sono eguali ed indipendenti dal tempo.

L’oscillatore quantistico in uno stato stazionario, |n >, ha un’energia ben


precisa e costante nel tempo: (n + 1/2)~ω = En . In uno stato stazionario,
otteniamo subito da (4.87) e (4.88)

< n|x|n >=< n|p|n >= 0,

perchè a e a† hanno elementi diagonali nulli nella rappresentazione {N },


mentre
~ En
< n|x2 |n >= < n|a† a + aa† |n >= (4.89)
2mω mω 2
e
m~ω
< n|p2 |n >= < n|a† a + aa† |n >= mEn . (4.90)
2
L’identità dei valori medi classici e quantistici, per ogni n, è una proprietà
caratteristica del solo oscillatore armonico.
4.7 L’oscillatore armonico 91

Dalle equazioni (4.89) e (4.90) otteniamo immediatamente le relazioni di


indeterminazione per gli operatori x e p nello stato |n >
r
En p En
∆x ∆p = · mEn = = (n + 1/2)~, (4.91)
mω 2 ω
e, per lo stato fondamentale, con n = 0, le relazioni di indeterminazione sono
soddisfatte come uguaglianza. Ciò non deve stupirci in quanto la funzione
d’onda nello stato fondamentale è un pacchetto d’onda gaussiano.

4.7.4 Oscillatore armonico in equilibrio termodinamico


Un oscillatore armonico, in equilibrio termodinamico con un termostato alla
temperatura T , non è in uno stato puro, cioè è impossibile descrivere il suo
stato con un ket |α >. Si dovrà trattare come una miscela statistica di
stati stazionari |n > con pesi proporzionali ad exp(−En /(kT )), dove k è
la costante di Boltzmann ed En = (n + 1/2)~ω. L’operatore densità ha la
forma
X e−En /(kT )
ρ= |n >< n|, (4.92)
n
Z
dove X
Z= e−En /(kT ) , (4.93)
n

per soddisfare la condizione di normalizzazione (4.52).

Vogliamo calcolare l’energia media di questo oscillatore


1 X
< H >= Tr (Hρ) = En e−En /(kT ) , (4.94)
Z n

e cominciamo con il calcolo di Z. Si ha, dalla (4.93),


X X n
Z= e−(n+1/2)~ω/(kT ) = e−~ω/(2kT ) e−~ω/(kT ) ,
n n

e riconosciamo, nell’ultima somma, la serie geometrica per cui

e−~ω/(2kT )
Z= . (4.95)
1 − e−~ω/(kT )
La somma in (4.94) può essere calcolata facilmente notando che
dZ 1 X
= (n + 1/2)~ωe−(n+1/2)~ω/(kT ) ,
dT kT 2 n

si ha quindi
1 dZ
< H >= kT 2
Z dT
92 Dinamica quantistica

e, dopo alcuni semplici calcoli,


1 ~ω
< H >= ~ω + −~ω/(kT ) . (4.96)
2 e −1
Si ritrova la formula di Planck, a meno della costante ~ω/2, per l’ener-
gia media di un oscillatore quantizzato. Si noti che ~ω/2 corrisponde allo
stato fondamentale dell’oscillatore e, in questo stato, nessuna energia può
essere irraggiata dalla cavità. Come energia media, nella formula di Planck,
dovremo prendere quindi < H > −~ω/2.

Bibliografia consigliata: [5], [4], [3]


Capitolo 5

Il momento angolare

5.1 Isotropia dello spazio ordinario e trasformazioni


del ket di stato
L’argomento che affronteremo nel seguito riguarda le rotazioni nello spazio
tridimensionale ordinario e la loro descrizione formale nello spazio astratto
dei ket; esso ha un ruolo importante in molte applicazioni della meccanica
quantistica. La meccanica quantistica è basata sull’ipotesi fondamentale
che lo spazio tridimensionale ordinario obbedisca alle leggi delle geometria
Euclidea e sia omogeneo e isotropo. Ciò significa che possiamo cambiare
la posizione e l’orientazione dell’intero apparato di misura e del sistema
quantistico senza modificare il risultato dell’esperimento. Ciò è vero nello
spazio vuoto per un sistema chiuso, o isolato, ma, in fisica quantistica che si
occupa di processi atomici o nucleari in cui gli effetti gravitazionali hanno
di solito un ruolo trascurabile, anche la gravità può essere quasi sempre
dimenticata. Per esempio, se ruotiamo l’intero apparato di Stern e Gerlach,
attorno a qualsiasi asse e di un angolo arbitrario, il risultato delle misure di
spin non cambia.

Per una rotazione del sistema fisico, cambia tuttavia il ket di stato che lo
descrive. Data una operazione di rotazione R, nello spazio tridimensionale
ordinario, possiamo associare ad essa un operatore D(R) nello spazio dei
ket, in modo che
|α >R = D(R)|α >, (5.1)

dove |α >R e |α > rappresentano i ket di stato del sistema ruotato e del siste-
ma originale, rispettivamente. Mentre R agisce sullo spazio tridimensionale
in cui viviamo, l’operatore D(R) agisce su uno spazio vettoriale complesso
le cui dimensioni dipendono dal sistema fisico considerato.

Sappiamo, dalla meccanica classica, che il momento angolare è il genera-


tore delle rotazioni, come l’impulso e l’Hamiltoniana sono, rispettivamente,
94 Il momento angolare

i generatori delle traslazioni spaziali e dell’evoluzione temporale. Definiamo


quindi l’operatore momento angolare J richiedendo che l’operatore per una
rotazione infinitesima attorno all’asse x̂k di un angolo dφ sia
Jk dφ
D(x̂k , dφ) = 1 − i (5.2)
~
o, in generale,  
J · n̂
D(n̂, dφ) = 1 − i dφ, (5.3)
~
dove n̂ è il versore dell’asse di rotazione.

Se tutte le probabilità devono essere invarianti per rotazione, D(R) dovrà


essere un operatore unitario e ciò implica, come ben sappiamo, che gli op-
eratori Jk (k = 1, 2, 3) siano Hermitiani. Una rotazione finita si ottiene
tramite successive rotazioni infinitesime attorno allo stesso asse. Per esem-
pio, se vogliamo l’operatore corrispondente ad una rotazione finita di un
angolo φ attorno all’asse ẑ, considereremo il limite
   n
Jz φ
D(ẑ, φ) = lim 1 − i = e−iJz φ/~ . (5.4)
n→∞ ~ n

L’esponenziale di un operatore è definito, come al solito, dal limite in (5.4)


o dallo sviluppo in serie di potenze dell’esponenziale. L’equazione (5.4) si
può facilmente generalizzare al caso di una rotazione finita attorno ad un
asse definito dal versore n̂

D(n̂, φ) = e−iJ·n̂φ/~ . (5.5)

Per ottenere le relazioni di commutazione delle componenti dell’opera-


tore momento angolare, richiediamo che la corrispondenza fra le rotazioni
R dello spazio tridimensionale e gli operatori di rotazione D(R) sia biu-
nivoca e postuliamo che gli operatori D(R) godano delle stesse proprietà
gruppali delle rotazioni R. Per chiarire il significato di questo postulato è
necessario aprire una parentesi e, nella prossima sezione, compariranno al-
cune definizioni generali relative ai gruppi ed alle loro rappresentazioni con
esempi relativi al gruppo delle rotazioni in R3 , lo spazio tridimensionale
ordinario.

5.2 Il gruppo delle rotazioni dello spazio tridimen-


sionale
5.2.1 Definizione generale di un gruppo
Un insieme G di elementi g1 , g2 , . . . è chiamato un gruppo se:
5.2 Gruppo delle rotazioni 95

1. è definita in G una legge di composizione g1 g2 , detta prodotto di due


elementi qualunque g1 , g2 ∈ G, e g1 g2 ∈ G;

2. (g1 g2 )g3 = g1 (g2 g3 ) per tre elementi qualunque g1 , g2 , g3 ∈ G;

3. G contiene un elemento e tale che

eg = ge = g (5.6)

per ogni g ∈ G; l’elemento e è detto elemento unità del gruppo G;

4. per ogni elemento g ∈ G, esiste un elemento h ∈ G tale che

h g = g h = e. (5.7)

L’elemento h è detto inverso dell’elemento g e si indica con g −1 .

Notiamo che, in un gruppo G, può esistere un solo elemento unità e ad


ogni elemento g corrisponde un solo inverso g −1 . Notiamo anche che, in
generale, g1 g2 6= g2 g1 ; se g1 g2 = g2 g1 per ogni g1 , g2 ∈ G il gruppo si dice
commutativo o abeliano 1 .

Se gli elementi g1 , g2 , . . . sono tutte le rotazioni possibili dello spazio


tridimensionale attorno ad un punto fisso, indichiamo queste rotazioni con
i simboli R, R0 , R”, . . ., le condizioni precedenti sono tutte soddisfatte. Il
prodotto R R0 di due rotazioni è la rotazione ottenuta effettuando prima
la rotazione R0 , poi la rotazione R; l’elemento unità del gruppo sarà la
rotazione di un angolo nullo e l’inverso di una rotazione R sarà quella che,
effettuata dopo R, ripristinerà la situazione iniziale. Il gruppo di tutte
le rotazioni, indichiamolo con SO(3) (vedremo fra un momento perchè), è
chiamato gruppo delle rotazioni dello spazio tridimensionale.

Una rotazione nello spazio a tre dimensioni puo’ essere applicata ai vet-
tori di base o ai vettori dello spazio, queste due possibilità differiscono per il
segno dell’angolo di rotazione. E’ infatti equivalente lasciare un vettore fisso
e ruotare la base oppure lasciare la base fissa e ruotare il vettore in senso
opposto. Nel seguito useremo quest’ultima possibilità. Le componenti di un
vettore v, che indichiamo con vi dove i = 1, 2, 3, possono essere pensate come
gli elementi di una matrice con tre righe ed una colonna e una rotazione R
come una matrice 3 × 3 con elementi Rij . Allora v 0i = Rik vk rappresente-
ra’ l’effetto della rotazione 2 e la condizione che la rotazione non cambi la
lunghezza del vettore e l’angolo fra due vettori impone la condizione

Rik Ril = δkl (5.8)


1
Queste sono solo alcune indicazioni indispensabili sulla teoria dei gruppi, per la teoria
generale si vedano i testi specifici.
2
Si applica la convenzione che gli indici ripetuti si intendono sommati da 1 a 3.
96 Il momento angolare

cioè la matrice R è una matrice ortogonale e il suo determinante è eguale


ad uno. Il gruppo di tutte le matrici ortogonali e di determinante uno
costituiscono una realizzazione del gruppo SO(3). Si spiega cosı̀ il nome dato
a questo gruppo: 3 si riferisce alle dimensioni dello spazio, O alle matrici
ortogonali e S significa speciale, riferendosi al fatto che il determinante è
uno.

5.2.2 Definizione di rappresentazione


La nozione di rappresentazione di un gruppo generalizza quella di fun-
zione esponenziale. Si può definire la funzione esponenziale eax , rappre-
sentazione del gruppo additivo dei numeri reali, come la soluzione continua
dell’equazione funzionale

f (x + y) = f (x)f (y), (5.9)

che soddisfa la condizione iniziale f 0 (0) = a. La generalizzazione di questa


equazione al caso di un gruppo qualunque G, ci conduce a considerare le
funzioni scalari, definite su G, che verificano l’equazione

f (g1 g2 ) = f (g1 )f (g2 ). (5.10)

Ma, nel caso di un gruppo non commutativo, tali funzioni sono troppo poche
perchè dall’equazione (5.10) si otterrebbe

f (g1 g2 ) = f (g1 )f (g2 ) = f (g2 )f (g1 ) = f (g2 g1 ).

Perciò le funzioni scalari, che soddisfano l’equazione (5.10), saranno insuf-


ficienti a fornire la decomposizione di una funzione arbitraria F (g) definita
sul gruppo G.

Per ottenere una famiglia sufficientemente ricca di soluzioni dell’equazione


(5.10), si deve abbandonare le funzioni scalari e considerare funzioni i cui
valori sono o delle matrici oppure delle trasformazioni lineari. Poichè il
prodotto di matrici non è commutativo, la famiglia di tali soluzioni è suffi-
cientemente grande. Arriviamo cosı̀ alle soluzioni dell’equazione funzionale

T (g1 g2 ) = T (g1 )T (g2 ), (5.11)

dove g1 e g2 sono elementi del gruppo G e T è una funzione, definita su


G, che assume i suoi valori nell’insieme delle trasformazioni lineari di uno
spazio vettoriale M. Queste soluzioni sono chiamate rappresentazioni del
gruppo G. La rappresentazione T (g) è detta esatta se l’elemento unità, e,
è l’unico elemento del gruppo per il quale T (e) = E, dove E è la trasfor-
mazione identità in M. M si chiama lo spazio della rappresentazione T (g).
Una rappresentazione è detta irriducibile se non esistono in M sottospazi
5.2 Gruppo delle rotazioni 97

invarianti rispetto a questa rappresentazione, eccetto l’elemento zero (0) e


lo spazio M tutto intero.

Riconosciamo nell’insieme delle matrici ortogonali 3 × 3 con determi-


nante uno, una rappresentazione del gruppo SO(3), lo spazio della rappre-
sentazione essendo la spazio tridimensionale ordinario R3 .

5.2.3 Operatori infinitesimi di una rappresentazione


Supponiamo che ad ogni valore reale di un parametro t corrisponda un
elemento del gruppo G e che, per ogni coppia di parametri reali (t, s), si
abbia
g(t)g(s) = g(t + s). (5.12)
Si dice allora che i g(t) formano una sottogruppo ad un parametro del gruppo
G. Dall’equazione (5.12) si ricava che g(0) = e e che g(−t) = g −1 (t). Esempi
di sottogruppi ad un parametro sono l’insieme delle rotazioni attorno ad un
asse fisso, sottogruppo delle rotazioni dello spazio euclideo, e il sottogruppo
delle traslazioni in una direzione fissa che fa parte del gruppo delle traslazioni
dello spazio.

Se T (g) è una rappresentazione di un sottogruppo ad un parametro g(t)


del gruppo G ed esiste il limite

T (g(t)) − E dT (g(t))
A = lim ≡ , (5.13)
t→0 t dt t=0

si dice che l’operatore A è l’operatore infinitesimo della rappresentazione


T (g), associata al sottogruppo ad un parametro g(t). Se M1 è il sot-
tospazio, dello spazio M della rappresentazione di G, sul quale sono definiti
gli operatori exp(tA), si avrà

d(etA )

= A. (5.14)
dt t=0

Dalle equazioni (5.13) e (5.14) segue, per l’unicità della soluzione di una
equazione differenziale, che

T (g(t)) = etA . (5.15)

Per un sottogruppo ad una parametro g(t), l’operatore infinitesimo A di


questo sottogruppo definisce la rappresentazione T (g). Negli esempi che
troveremo nel seguito, lo spazio degli operatori infinitesimi ha dimensione
finita e questa dimensione è uguale a quella del gruppo, cioè al numero di
parametri necessari per definire il gruppo. Nel caso del gruppo delle rotazioni
dello spazio euclideo tridimensionale questa dimensione è pari a tre, perchè
occorrono tre parametri per definire una rotazione nello spazio: i tre angoli
98 Il momento angolare

di Eulero oppure due angoli, che definiscono il versore dell’asse di rotazione,


e l’angolo di rotazione.

Consideriamo, per esempio, una rotazione nello spazio tridimensionale


attorno all’asse z ≡ x3 . Se φ è l’angolo di rotazione attorno a quest’asse, le
coordinate xi , (i = 1, 2, 3), di un punto trasformano nel modo seguente
x1 0 = x1 cos φ − x2 sin φ, x2 0 = x1 sin φ + x2 cos φ, x3 0 = x3 . (5.16)
Se, come al solito, pensiamo ai vettori xi e xi 0 come matrici con tre righe e
una colonna, la matrice di trasformazione corrispondente a (5.16) è

cos φ − sin φ 0

R3 (φ) = sin φ cos φ 0 , (5.17)
0 0 1

e la matrice R3 (φ) soddisfa la relazione


R3 (φ1 + φ2 ) = R3 (φ1 )R3 (φ2 ),
come è facile verificare eseguendo il prodotto delle matrici R3 (φ1 ) e R3 (φ2 ).
Se sviluppiamo la matrice R3 (φ) in serie intorno al punto φ = 0 si ottiene 3
R3 (φ) = 1 + r3 φ + . . . ,
dove
0 −1 0

r3 = 1 0 0 . (5.18)
0 0 0
La matrice r3 è la matrice infinitesima corrispondente ad una rotazione at-
torno all’asse z, definita dalla condizione che 1 + r3 φ è, a meno di infinites-
imi di ordine superiore, la matrice di rotazione di un angolo φ infinitesimo
attorno all’asse z.

Allo stesso modo si definiscono le matrici infinitesime




0 0 0 0 0 1

r1 = 0 0 −1 , r2 = 0 0 0 , (5.19)
0 1 0 −1 0 0

che corrispondono alle rotazioni attorno agli assi x e y, rispettivamente,


come è facile verificare permutando circolarmente gli indici x, y, z delle righe
e delle colonne. Si vede che 4

dRk (φ)
rk = e inversamente Rk (φ) = eφrk , k = 1, 2, 3. (5.20)
dφ φ=0
3 (n)
Una serie di matrici A(1) + A(2) + . . ., dove A(n) = |ajk |, è convergente se ognuna
(1) (2)
delle serie sjk = ajk
+ + . . . è convergente. La somma della serie è la matrice |sjk |.
ajk
4
La derivata di una matrice a(t) = |ajk (t)| è la matrice |a0 jk (t)| ottenuta derivando
ogni elemento di a(t).
5.3 Relazioni di commutazione 99

Quindi r1 , r2 , r3 sono gli operatori infinitesimi della rappresentazione di


SO(3) nello spazio tridimensionale. La determinazione di tutte le rappre-
sentazioni d’ordine finito del gruppo SO(3), in uno spazio R a n dimen-
sioni, è basata sul fatto che gli operatori infinitesimi sono sempre legati
fra di loro dalle stesse relazioni delle matrici infinitesime rk , k = 1, 2, 3
anche se le dimensioni dello spazio sono diverse, Ciò che rimane la stes-
sa, in ogni rappresentazione, è l’algebra dei commutatori, o algebra di Lie
del gruppo SO(3), che si ottiene da (5.18) e (5.19) calcolando le grandezze
[ri , rk ] = ri rk − rk ri , i, k = 1, 2, 3. Queste relazioni fondamentali hanno la
forma
[r1 , r2 ] = r3 , [r2 , r3 ] = r1 , [r3 , r1 ] = r2 , (5.21)
oppure, in forma più compatta,
[ri , rj ] = ijk rk , (5.22)
dove ijk è il tensore completamente antisimmetrico di rango 3, in tre di-
mensioni, e la somma su k è sottointesa.

5.3 Relazioni di commutazione del momento an-


golare. Esempi
Le relazioni di commutazione (5.22), degli operatori infinitesimi di SO(3),
permettono di determinare le relazioni di commutazione del momento an-
golare. Abbiamo infatti postulato che gli operatori di rotazione D(R) nello
spazio dei ket abbiano le stesse proprietà gruppali delle rotazioni R dello
spazio tridimensionale ordinario. Confrontando le equazioni (5.20) con la
(5.5), vediamo che, in questo caso, i generatori infinitesimi rk sono stati
scritti nella forma
Jk
rk = −i (k = 1, 2, 3). (5.23)
~
Le relazioni fondamentali (5.22), che sono le stesse in ogni rappresentazione
di SO(3), diventano
[Ji , Jk ] = i~ikl Jl (5.24)
ovvero, esplicitamente,
[Jx , Jy ] = i~Jz , [Jy , Jz ] = i~Jx , [Jz , Jx ] = i~Jy . (5.25)
Le (5.24), o le (5.25), sono note come le relazioni fondamentali di com-
mutazione del momento angolare e sintetizzano in modo compatto tutte le
proprietà fondamentali delle rotazioni in tre dimensioni e il loro effetto sullo
spazio dei ket di qualunque sistema fisico.

Abbiamo già ricavato esplicitamente le formule, analoghe alle (5.24), per


gli operatori di spin nell’equazione (3.28)
[Si , Sk ] = i~ikl Sl , (5.26)
100 Il momento angolare

usando le rappresentazioni esplicite (3.18), (3.19) e (3.20) per questi opera-


tori nella base degli autoket di Sz . Non è ovvio a priori che in natura esista
effettivamente la realizzazione dimensionalmente più bassa (bidimensionale)
della (5.24), ma numerosi esperimenti provano l’esistenza dello spin e che
questa realizzazione esiste.

Supponiamo di eseguire una rotazione nello spazio tridimensionale di un


angolo φ attorno all’asse ẑ. L’effetto sul ket di un sistema di spin 1/2 è

|α >R = D(ẑ, φ)|α >, (5.27)

dove |α > è il ket prima della rotazione ed |α >R il ket dopo la rotazione, e
dalla (5.4) si ha
D(ẑ, φ) = e−iSz φ/~ . (5.28)
L’effetto di questa rotazione sui valori medi < Sx > e < Sy >, per esempio

< Sx > → R < α|Sx |α >R =< α|D (ẑ, φ)Sx D(ẑ, φ)|α >, (5.29)

può essere valutato con lo stesso metodo usato in un problema analogo, la


precessione dello spin in campo magnetico, nel capitolo precedente. L’Hamil-
toniana di uno spin 1/2 in campo magnetico era della forma H = ωSz ,
dall’equazione (4.25), e l’operatore di evoluzione temporale era

U(t, 0) = e−iHt/~ = e−iSz ωt/~ ,

che ha la stessa struttura dell’operatore di rotazione (5.28), se identifichiamo


φ con ωt. Si capisce allora perchè H causa la precessione dello spin.

La formula fondamentale (4.24) vale anche se poniamo H = Sz e t = φ e


identifichiamo E2 e E1 con ±~/2, rispettivamente. Otteniamo una relazione
importante fra operatori
   
−iSz φ/~ φ i φ
e = 1 cos − 2 Sz sin , (5.30)
2 ~ 2

che può essere generalizzata al caso in cui Sz è sostituito dalla proiezione


dello spin in una direzione arbitraria di versore n̂
   
−iS·n̂φ/~ φ S · n̂ φ
e = 1 cos − 2i sin , (5.31)
2 ~ 2

perchè l’operatore S · n̂ ha gli stessi autovalori di Sz , ±~/2, per l’isotropia


dello spazio.

Il calcolo di < Sx >R in (5.29) diventa semplice se usiamo la (5.30)

eiSz φ/~ Sx e−iSz φ/~ =


5.3 Relazioni di commutazione 101

         
φ 2i φ φ 2i φ
= 1 cos + Sz sin · Sx · 1 cos − Sz sin =
2 ~ 2 2 ~ 2
       
2 φ 2i φ φ 4 2 φ
= Sx cos + [Sz , Sx ] sin cos + 2 Sz Sx Sz sin . (5.32)
2 ~ 2 2 ~ 2
Dalle (5.26), ricordando che gli operatori Si anticommutano mentre Si2 =
~2 /4, si ottiene facilmente

eiSz φ/~ Sx e−iSz φ/~ = Sx cos φ − Sy sin φ (5.33)

e, per il valor medio nello stato ruotato,

< Sx >R =< Sx > cos φ− < Sy > sin φ. (5.34)

Con lo stesso procedimento si ottiene

< Sy >R =< Sx > sin φ+ < Sy > cos φ (5.35)

mentre < Sz >R =< Sz >. Il valor medio dell’operatore di spin si comporta,
per rotazioni, come se fosse un vettore classico
3
X
< Sk >R = Rkl < Sl > (k = 1, 2, 3), (5.36)
l=1

dove la matrice R, in questo esempio, è proprio la (5.17). Ciò è vero anche


per un qualsiasi momento angolare, per questo motivo gli operatori S, J
e L si chiamano operatori vettoriali. E’ importante notare che, mentre la
(5.36) è vera per qualsiasi momento angolare, la relazione (5.30) vale solo
per lo spin 1/2. Il fatto che gli operatori Si anticommutino è una proprietà
caratteristica del solo spin 1/2.

Nel formalismo a due componenti di Pauli, le formule (5.30) e (5.31)


assumono una forma più semplice. Poichè, nella base degli autoket di Sz , si
ha
. ~
S = σ.
2
dove σ ha come componenti le matrici di Pauli, la formula generale (5.31)
diventa
   
−iS·n̂φ/~ . −iσ ·n̂φ/2 φ φ
e =e = 1 cos − iσ · n̂ sin , (5.37)
2 2
Dalla (5.37) è facile ottenere la matrice che rappresenta l’operatore di ro-
tazione di un angolo φ attorno all’asse con versore n̂. Si ottiene la matrice,
unitaria e di determinante uno,

cos φ2 − inz sin φ2 (−inx − ny ) sin φ2


 
−iσ ·n̂φ/2
e = (5.38)
(−inx + ny ) sin φ2 cos φ2 + inz sin φ2
102 Il momento angolare

come il lettore può facilmente verificare ricordando che n̂ è un versore:


n2x + n2y + n2z = 1. Ogni matrice unimodulare (cioè il determinante vale
uno) e unitaria della forma (5.38) può essere interpretata come una rap-
presentazione di una rotazione nello spazio dello spin e ha la struttura
generale  
a b
, (5.39)
−b∗ a∗

dove a e b sono numeri complessi e |a|2 + |b|2 = 1 per la condizione di


unimodularietà. Le matrici (5.39) formano un gruppo che si chiama SU (2),
dove 2 è la dimensione dello spazio, U sta per unitario e S si riferisce alla
proprietà che il determinante vale uno.

La corrispondenza fra SO(3) e SU (2) non è biunivoca. Matrici ortogonali


ed unitarie rappresentano entrambe delle rotazioni ma, mentre una rotazione
di 2π nello spazio tridimensionale ordinario corrisponde alla matrice unità,
una rotazione di 2π nello spazio degli stati di spin 1/2 cambia segno a tutti
.
i ket di stato. Infatti, dalla (5.37), D(n̂, 2π) = exp(−iσ · n̂π) = −1 e

|α >R(2π) = −|α > .

Solo una rotazione di 4π riporta tutti i ket di stato nelle condizioni iniziali
e, ad ogni matrice di SO(3) corrispondono due matrici di SU (2), la matrice
(5.39) e la matrice che si ottiene da questa cambiando segno ad a e b.

5.4 Gli angoli di Eulero


Finora abbiamo specificato una rotazione nello spazio tridimensionale ordi-
nario tramite il versore n̂, che dà la direzione e il verso dell’asse di rotazione,
e l’angolo di rotazione. Sono necessari quindi tre numeri reali, oltre all’ango-
lo di rotazione φ dobbiamo specificare l’angolo polare e azimutale del versore
n̂. Anche una matrice di SO(3) ha tre parametri indipendenti perchè i nove
elementi della matrice 3 × 3 sono vincolati dalla condizione di ortogonalità

RRT = 1,

che corrisponde a 6 equazioni indipendenti essendo la matrice RRT = RT R


simmetrica.

Un altro modo di caratterizzare una generica rotazione in tre dimensioni


usa gli angoli di Eulero. Per descrivere le rotazioni di un corpo rigido attorno
ad un punto fisso O, scegliamo un sistema di assi cartesiani fisso nello spazio
Oxyz e un sistema di assi fisso con il corpo. Inizialmente gli assi dei due
sistemi di riferimento coincidono e indichiamo con OXYZ il sistema di assi,
fisso con il corpo, dopo le rotazioni di Eulero. Introducendo un asse Ou
5.4 Gli angoli di Eulero 103

perpendicolare al piano OzZ, si veda la figura 5.1, gli angoli di Eulero sono 5

α = (Oy, Ou), β = (Oz, OZ), γ = (Ou, OY).

6z
Z
A
K
A
A 3 Y
A β



A 
A 

A 
A 
 γ
OA
Q
-
 Q y
 Q
Q α
 Q
 Q
 Q
QQ
s

 u


x
X

Figura 5.1: Definizione degli angoli di Eulero

La rotazione è il risultato delle tre rotazioni seguenti, nell’ordine

1. rotazione Rz (α) di un angolo α attorno ad Oz (Oy diventa Ou),

2. rotazione Ru (β) di un angolo β attorno ad Ou (Oz diventa OZ),

3. rotazione RZ (γ) di un angolo γ attorno ad OZ (Ou diventa OY).

Indichiamo la rotazione risultante con R(α, β, γ) = RZ (γ)Ru (β)Rz (α). Que-


sta forma delle rotazioni di Eulero non è tuttavia conveniente per i nostri
scopi. E’ preferibile lavorare solo con rotazioni fatte rispetto agli assi fissi
nello spazio (Oxyz) e non è difficile trovare le relazioni necessarie per questa
trasformazione. Consideriamo, per esempio, la rotazione attorno ad Ou di
un angolo β che si può ottenere anche con le seguenti operazioni: prima
si riporta l’asse Ou sull’asse Oy con la rotazione Rz−1 (α), poi si ruota di
un angolo β attorno ad Oy e infine si ruota di un angolo α rispetto ad
5
La definizione adottata qui differisce un pò da quella usata comunemente nella teoria
del giroscopio. La definizione data è la più conveniente in meccanica quantistica, come
vedremo più avanti.
104 Il momento angolare

Oz. L’effetto su un qualsiasi vettore dello spazio è chiaramente lo stesso e


possiamo scrivere
Ru (β) = Rz (α)Ry (β)Rz−1 (α). (5.40)
Analogamente, si ha

RZ (γ) = Ru (β)Rz (γ)Ru−1 (β) (5.41)

e, sostituendo le (5.40) e (5.41) in R(α, β, γ), si ottiene la formula finale

R(α, β, γ) = RZ (γ)Ru (β)Rz (α) =

= Rz (α)Ry (β)Rz−1 (α)Rz (γ)Rz (α) =


= Rz (α)Ry (β)Rz (γ), (5.42)
dove l’ultimo passaggio è reso possibile dal fatto che rotazioni rispetto allo
stesso asse commutano.

L’operatore associato alla rotazione (5.42), nello spazio dei ket in con-
siderazione, è espresso da

D(α, β, γ) = D(ẑ, α)D(ŷ, β)D(ẑ, γ). (5.43)

La rappresentazione matriciale, per un sistema con spin 1/2, nella base degli
autoket di Sz è, facendo uso della (5.37),
 
.
 σ α
z σy β  σ γ
z
D(α, β, γ) = exp −i exp −i exp −i =
2 2 2
 −iα/2    −iγ/2 
e 0 cos(β/2) − sin(β/2) e 0
= .
0 eiα/2 sin(β/2) cos(β/2) 0 eiγ/2
(5.44)
Il prodotto delle tre matrici in (5.44) è una matrice unitaria e unimodu-
lare. Gli elementi di matrice della rotazione attorno ad Oy sono reali, per
la scelta fatta degli angoli di Eulero, ed è l’unica rotazione che contiene
elementi di matrice non diagonali. Gli elementi di matrice dell’operatore
D(α, β, γ) nella rappresentazione scelta hanno un significato importante,
sono le ampiezze di probabilità di trovare lo stato ruotato in un particolare
stato di spin. Per generalizzare quanto abbiamo fatto finora, per lo spin 1/2,
ad un generico momento angolare dobbiamo prima studiare gli elementi di
matrice dell’operatore J per un momento angolare arbitrario.

Problema. Nel formalismo di Pauli, costruire l’autospinore di σ · n̂, con


autovalore +1, dove n̂ è un vettore unitario in una direzione definita dagli
angoli polari θ e φ.
Soluzione
5.5 Autovalori e autostati del momento angolare 105

Se n̂ fosse diretto lungo l’asse ẑ la soluzione sarebbe


 
1
χ+ = ,
0

autoket di σz con autovalore +1. Si tratta quindi di ruotare il versore dell’asse


ẑ finchè assume la direzione (θ, φ) e vedere quale effetto ha questa rotazione sullo
spinore. Ricorrendo agli angoli di Eulero, dobbiamo eseguire una rotazione attorno
ad Oy di un angolo θ e una rotazione attorno a Oz di un angolo φ, la rotazione di
Eulero è quindi
R(α = φ, β = θ, γ = 0).
L’operatore di rotazione corrispondente è già stato calcolato esplicitamente in (5.44)
e  −iφ/2
cos(θ/2) −e−iφ/2 sin(θ/2)

. e
D(φ, θ, 0) = .
eiφ/2 sin(θ/2) e−iφ/2 cos(θ/2)
L’autospinore di σ · n̂ con autovalore +1 è quindi
 −iφ/2
cos(θ/2) −e−iφ/2 sin(θ/2)
 
e 1
χ= =
eiφ/2 sin(θ/2) e−iφ/2 cos(θ/2) 0
 −iφ/2 
e cos(θ/2)
=
eiφ/2 sin(θ/2)
e σ · n̂ χ = +χ.

5.5 Autovalori e autostati del momento angolare


La soluzione dell’equazione agli autovalori per il momento angolare segue
dalle relazioni di commutazione (5.24). Consideriamo il problema agli auto-
valori per una delle componenti di J, diciamo Jz , e costruiamo gli operatori

J+ = Jx + iJy , J− = Jx − iJy , (5.45)


e
J2 = Jx2 + Jy2 + Jz2 . (5.46)
Di questi tre operatori, solo J2 è Hermitiano, J− è l’aggiunto di J+ . Dalle
relazioni di commutazione (5.24) deduciamo che

[Jz , J± ] = ±~J± , (5.47)

[J+ , J− ] = 2~Jz , (5.48)


e
[J2 , J] = 0, (5.49)
che si dimostra in modo analogo alla [S2 , S] = 0 per lo spin 1/2. Notiamo
anche l’identità
J2 − Jz2 ± ~Jz = J± J∓ , (5.50)
106 Il momento angolare

che discende dalla (5.46) e dalle relazioni

J± J∓ = Jx2 + Jy2 ± i[Jy , Jx ] = Jx2 + Jy2 ± ~Jz .

Poichè, dalla (5.49), Jz commuta con J2 è possibile ottenere autoket simul-


tanei per questi due operatori. Se indichiamo gli autovalori di Jz con m~ e
quelli di J2 con λ~2 , il problema agli autovalori diventa

Jz |λm >= m~|λm >, (5.51)

J2 |λm >= λ~2 |λm > . (5.52)


Gli autovalori m e λ, appartenenti allo stesso autoket, devono soddisfare la
disuguaglianza
λ ≥ m2 . (5.53)
Questa disuguaglianza segue dal fatto che
1 1 † †
J2 − Jz2 = (J+ J− + J− J+ ) = (J+ J+ + J− J− )
2 2

e un operatore della forma AA† ha valori medi non negativi

< λm|J2 − Jz2 |λm > ≥ 0.

Ora procediamo come nel caso dell’oscillatore armonico con il metodo


della scala. Se facciamo agire le (5.47) sul ket |λm >, otteniamo

Jz J+ |λm >= (m + 1)~J+ |λm >, (5.54)

Jz J− |λm >= (m − 1)~J− |λm >, (5.55)


mentre
J2 J± |λm >= λ~2 J± |λm > .
Quindi, se |λm > è un autoket di Jz e J2 con autovalori m~ e λ~2 , allora
J± |λm > è pure un autoket di questi stessi operatori ma con autovalori
(m ± 1)~ e λ~2 . Confrontando le (5.54) e (5.55) con la (5.51) possiamo
scrivere
J± |λm >= c± (λ, m)~|λ, m ± 1 >, (5.56)
dove c± (λ, m) sono numeri complessi da determinare.

Per una dato valore di λ la disuguaglianza (5.53), λ ≥ m2 , limita il valore


in modulo di m. Ci sarà quindi un valore massimo di m, m = j, per ogni λ
dato. Se applichiamo J+ all’autoket |λj > non possiamo ottenere un nuovo
autoket e
J+ |λj >= 0.
5.5 Autovalori e autostati del momento angolare 107

Se moltiplichiamo questa condizione per J− e ricordiamo l’identità (5.50),


otteniamo

J− J+ |λj >= (J2 − Jz2 − ~Jz )|λj >= (λ − j 2 − j)~2 |λj >= 0,

dalla quale segue la relazione fra j e λ

λ = j(j + 1). (5.57)

Analogamente deve esistere un valore minimo di m, m = j 0 , tale che J− |λj 0 >=


0, ovvero
J+ J− |λj 0 >= (λ − j 02 + j 0 )~2 |λj 0 >= 0,
e quindi
λ = j 0 (j 0 − 1). (5.58)
Le equazioni (5.57) e (5.58) sono consistenti solo se

j 0 = −j oppure j 0 = j + 1.

La seconda soluzione viola l’ipotesi che j fosse il più grande valore di m, e


j 0 il più piccolo. Quindi
j 0 = −j.
Siccome gli autovalori hanno sia un limite superiore che inferiore, dato λ o j
deve essere possibile raggiungere |λ, −j > da |λj > applicando l’operatore J−
un numero sufficiente di volte. Quando si scende di un gradino, m decresce
di una unità e segue che j − j 0 = 2j deve essere un intero non negativo.
Perciò j deve essere o un intero o un semi-intero non negativo, cioè i valori
possibili di j sono
1 3
j = 0, , 1, , 2, . . . (5.59)
2 2
e conveniamo di usare il simbolo |j, m > per gli autoket simultanei di J2 e
Jz . Per un dato valore di j gli autovalori di Jz sono 2j + 1 in numero e

m = j, j − 1, j − 2, . . . , −(j − 1), −j,

mentre la (5.52) diventa

J2 |j, m >= j(j + 1)~2 |j, m > . (5.60)

Con l’aiuto dell’identità (5.50) calcoliamo ora i coefficienti c± nelle (5.56).


Notiamo che la corrispondente duale della (5.56) è, nella nuova notazione,

< j, m|J∓ =< j, m ± 1|c∗± ~,

e quindi

< j, m|J∓ J± |j, m >= |c± |2 ~2 < j, m ± 1|j, m ± 1 > .


108 Il momento angolare

Assumendo che gli autoket |j, m > siano normalizzati ad uno e ricordando
che
< j, m|J∓ J± |j, m >=< j, m|(J2 − Jz2 ∓ ~Jz )|j, m >=
= [j(j + 1) − m2 ∓ m]~2 ,
concludiamo che

|c± |2 = j(j + 1) − m2 ∓ m = (j ∓ m)(j ± m + 1).

Le fasi possono essere scelte arbitrariamente e, di solito, vengono poste eguali


a zero. Abbiamo allora
p
J+ |j, m >= (j − m)(j + m + 1) ~|j, m + 1 >, (5.61)

e p
J− |j, m >= (j + m)(j − m + 1) ~|j, m − 1 > . (5.62)
Da queste equazioni possiamo ricostruire le matrici che rappresentano gli
operatori J+ , J− , Jx = (J+ + J− )/2 e Jy = (J+ − J− )/(2i) nella base degli
autoket comuni di Jz e J2 . Notiamo infatti che, dalle (5.61) e (5.62) si ha

< j 0 , m0 |J± |j, m >= (j ∓ m)(j ± m + 1) ~δj 0 j δm0 ,m±1 .


p
(5.63)

Nella derivazione delle (5.63) abbiamo usato solamente le relazioni di


commutazione e il fatto che J è un operatore Hermitiano. La soluzione del
problema agli autovalori cosı̀ ottenuta si estende a tre operatori qualsiasi che
soddisfano le relazioni di commutazione (5.24), per esempio agli operatori
di spin isotopico 6 che appaiono in fisica delle particelle.

5.6 Rappresentazioni dell’operatore di rotazione


Siamo ora in grado di studiare gli elementi di matrice dell’operatore di
rotazione D(R):
(j)
Dm0 m (R) =< j, m0 |D(R)|j, m > . (5.64)
Gli elementi di matrice fra stati con j diverso sono nulli perchè D(R)|j, m >
è ancora un autoket di J2 con lo stesso autovalore j(j + 1)~2 :

J2 D(R)|j, m >= D(R)J2 |j, m >= j(j + 1)~2 D(R)|j, m > .


6
Le forze nucleari non distinguono fra protoni e neutroni che differiscono per la loro
carica, il momento magnetico e la massa. Se si potesse spegnere l’interazione elettroma-
gnetica neutrone e protone sarebbero indistinguibili come un elettrone con spin |+ > e
un elettrone con spin |− > in un campo magnetico che, pur avendo energie diverse, sono
sempre lo stesso elettrone. Protone e neutrone sono gli stati |+ > e |− > di una entità con
spin isotopico 1/2 e l’Hamiltoniana delle interazioni forti è invariante per rotazioni nello
spazio dello spin isotopico. Queste trasformazioni formano un gruppo SU (2), analogo al
gruppo delle trasformazioni di uno spinore per rotazioni.
5.6 Rappresentazioni dell’operatore di rotazione 109

(j)
La matrice (2j + 1) × (2j + 1) formata dagli elementi Dm0 m (R) è chiamata
la rappresentazione irriducibile (2j + 1)-dimensionale dell’operatore D(R).
La matrice (5.44) ne è un esempio con j = 1/2.

Per capire il significato fisico della matrice di rotazione, consideriamo


uno stato |j, m > e vediamo l’effetto su questo stato di una rotazione R
nello spazio tridimensionale ordinario

|j, m >⇒ D(R)|j, m > .

Anche se j non cambia, otteniamo in generale stati con m diverso da quello


originale perchè
X
D(R)|j, m >= |j, m0 >< j, m0 |D(R)|j, m >=
m0

(j)
X
= |j, m0 > Dm0 m (R). (5.65)
m0
(j)
Perciò Dm0 m (R) è l’ampiezza di probabilità di trovare lo stato ruotato in
|j, m0 > essendo |j, m > lo stato originale.

In termini degli angoli di Eulero, si ha


(j)
Dm0 m (α, β, γ) =< j, m0 |e−iJz α/~ e−iJy β/~ e−iJz γ/~ |j, m >=
0
= e−i(m α+mγ) < j, m0 |e−iJy β/~ |j, m > . (5.66)
e la parte non banale di questa espressione è quella che riguarda la rotazione
attorno all’asse Oy. In letteratura si definisce una nuova matrice ridotta per
questo fattore non banale
(j)
dm0 m (β) =< j, m0 |e−iJy β/~ |j, m > . (5.67)

Abbiamo già calcolato questa matrice di rotazione per j = 1/2, è la matrice


che compare in (5.44)

m=1/2 m=-1/2 
(j)
m0

dm0 m (β) = = 1/2 cos(β/2) − sin(β/2) , (5.68)
m0 = −1/2 sin(β/2) cos(β/2)

ma, per momenti angolari maggiori, il metodo usato per ottenere la (5.68)
diventa più lungo e laborioso visto che la (5.37) non vale più. La soluzione
più semplice si basa sul fatto che, per quanto riguarda le proprietà di trasfor-
mazione per rotazioni e solo per queste, possiamo visualizzare ogni oggetto
di momento angolare j come un oggetto composto di 2j particelle di spin
(j)
1/2. Formule esplicite per dm0 m (β), con j qualsiasi, si trovano nei testi ci-
tati nella bibliografia, qui riportiamo un metodo più istruttivo che però è
praticabile solo per valori non troppo grandi di j.
110 Il momento angolare

Il metodo che abbiamo usato per lo spin 1/2 è basato sulla relazione ope-
ratoriale (4.24) valida per sistemi con uno spazio degli stati bidimensionale.
A sua volta, questa relazione è stata ricavata con il metodo dei proiettori
che può essere generalizzato a spazi di dimensioni qualsiasi e trova numerose
applicazioni in diversi problemi di meccanica quantistica. Se f (z) è una
funzione analitica della variabile complessa z, la funzione f (A) dell’operatore
A può essere sviluppata molto semplicemente in potenze di A se tutti gli
n autovalori di A sono distinti e le singolarità di f (z) non coincidono con
un qualsiasi autovalore di A. Se A|a0 k >= a0 k |a0 k > (k = 1, 2, . . . , n) è
l’equazione agli autovalori per A, per ogni j e k fissati si ha
Y a0 i 1 − A
|a0 k >= δjk |a0 k >,
a0 i − a0 j
i6=j
e
f (A)|a0 k >= f (a0 k )|a0 k > .
E’ evidente allora che, ripetendo quanto fatto per ricavare la (4.24), si può
scrivere
Xn Y a0 i 1 − A
f (A) = f (a0 j ) , (5.69)
a0 i − a0 j
j=1 i6=j
che, essendo una relazione fra operatori, vale indipendentemente dalla base
scelta.

L’operatore Jy ha 2j + 1 autovalori distinti, gli stessi di Jz e J · n̂ per


l’isotropia dello spazio, e potremo riscrivere l’equazione (5.69), per il caso
che ci interessa, nella forma
j
X Y µ~1 − Jy
D (j)
(0, β, 0) = d (j)
(β) = e−iνβ , (5.70)
(µ − ν)~
ν=−j µ6=ν

che risolve il nostro problema. Consideriamo infatti il caso j = 1:


     
(1) −iβ Jy ~ + Jy ~ − Jy ~ + Jy
d (β) = e + +
~ 2~ ~ ~
    2  
iβ ~ − Jy −Jy Jy Jy
+e =1− (1 − cos β) − i sin β. (5.71)
2~ ~ ~ ~
(1)
La matrice dm0 m (β) si può allora calcolare facilmente ricavando la matrice
(j=1)
per Jy dalla Jy = (J+ − J− )/(2i) e dalle (5.61) e (5.62). Si invita il
lettore a riottenere le formule per j = 1/2 usando la (5.70).

Consideriamo ora il caso del momento angolare orbitale, allora j è un


intero non negativo. Per una particella senza spin, o per la quale ignoriamo
lo spin, il suo momento angolare coincide con il momento angolare orbitale
L = x × p.
5.6 Rappresentazioni dell’operatore di rotazione 111

Per l’operatore L, valgono le relazioni di commutazione che abbiamo trovato


per J. Sappiamo dalla meccanica ondulatoria che, per una particella priva
di spin in un potenziale a simmetria sferica, l’equazione d’onda è separabile
in coordinate sferiche e le autofunzioni del’energia si possono scrivere come
< x0 |n, `, m >= Rn` (r)Y`m (θ, φ), (5.72)
dove la posizione della particella, x0 , è specificata dalle coordinate sferiche
r, θ, φ e n rappresenta il numero quantico radiale per uno stato legato o
l’energia per onde sferiche libere. La forma (5.72) per la funzione d’onda è
una conseguenza della simmetria dell’Hamiltoniana per rotazioni, H com-
muta con Lz e L2 e questi tre operatori definiscono un insieme completo
di osservabili compatibili con autoket comuni. In (5.72) è stata messa in
evidenza la dipendenza angolare tramite le armoniche sferiche
< n̂|l, m >= Y`m (θ, φ), (5.73)
dove |n̂ > è l’autoket dell’operatore che rappresenta la direzione specificata
da θ e φ, ` è un intero non negativo e −` ≤ m ≤ +`.

La connessione fra le armoniche sferiche e le rappresentazioni degli ope-


ratori di rotazione può essere stabilita partendo dalla relazione
|n̂ >= D(R)|ẑ > (5.74)
dove, in termini di angoli di Eulero,
D(R) = D(α = φ, β = θ, γ = 0).
Scrivendo la (5.74) come
XX
|n̂ >= D(R)|`, m >< `, m|ẑ >,
` m

e, moltiplicando quest’ultima equazione per |`, m0 >, si ottiene


`
(`)
X
< `, m0 |n̂ >= Dm0 ,m (φ, θ, 0) < `, m|ẑ > (5.75)
m=−`

per la condizione di normalizzazione


< `0 , m0 |`, m >= δ`,`0 δm,m0 ,
e per il fatto che D(R) ha elementi di matrice nulli fra stati con ` diversi.
Poichè < `, m|ẑ >= Y`m ∗ (0, φ) e, per θ = 0, Y`m è nulla per m 6= 0, si ha 7
r
2` + 1
< `, m|ẑ >= δm0

7
Ricordiamo che r
(0) 2` + 1
Y` (θ, φ) = P` (cos θ)

e che P` (1) = 1.
112 Il momento angolare

e, dalla (5.75),
r
0 2` + 1 (`)
Y`m ∗ (θ, φ) = Dm0 0 (φ, θ, 0), (5.76)

che fornisce la relazione cercata fra le armoniche sferiche e le matrici di
rotazione.

5.7 Composizione di momenti angolari


Quando si considerano contemporaneamente due sistemi fisici distinti, che
sono descritti in due spazi vettoriali diversi, gli stati del sistema composto
sono vettori nello spazio che è il prodotto diretto dei due spazi vettoriali. Lo
stesso succede se si considerano due insiemi distinti di variabili dinamiche
relative allo stesso sistema. La descrizione di una particella con spin, per
esempio, deve tener conto dei gradi di libertà spaziali, oltre allo spin, e i ket
di base saranno della forma

|x0 , ± >= |x0 > ⊗|± >,

e ogni operatore nello spazio dei ket |x0 > commuta con ogni operatore nello
spazio bidimensionale generato da |± >. Ogni operatore che riguarda uno
solo dei due spazi nel prodotto diretto, agisce come un operatore identità sul-
l’altro spazio e, se consideriamo gli operatori di rotazione, invece di scrivere
J = L + S, è più corretto scrivere

J = L ⊗ 1 + 1 ⊗ S, (5.77)

dove il primo operatore identità agisce sullo spazio bidimensionale di spin


e il secondo sullo spazio infinito dimensionale degli autoket dell’operatore
posizione. La funzione d’onda di una particella con spin diventa allora

< x0 , ±|α >= ψ± (x0 )

che, ricordando il formalismo di Pauli, possiamo disporre in un vettore


colonna
ψ+ (x0 )
 
,
ψ− (x0 )

dove |ψ± (x0 )|2 sono le densità di probabilità di trovare la particella in x0 con
spin su o giù, rispettivamente.

Un esempio semplice ci permetterà di capire il significato del prodotto


diretto e servirà come introduzione alla composizione di due momenti ango-
lari arbitrari, relativi a due particelle diverse, che non sarà affrontato qui.
Consideriamo due particelle diverse di spin 1/2, per esempio l’elettrone e il
5.7 Composizione di momenti angolari 113

protone in un atomo di idrogeno, senza tener conto degli altri gradi libertà.
L’operatore di spin totale è

S = S1 ⊗ 1 + 1 ⊗ S2 (5.78)

e lo spazio degli stati ha 4 = 2 × 2 dimensioni. Le componenti di S1 e S2


obbediscono le solite regole di commutazione e inoltre

[S1k , S2l ] = 0, (k, l = 1, 2, 3).

Quindi l’operatore di spin totale obbedisce le stesse regole di commutazione


di S1 e S2 :

[Sk , Sl ] = [S1k + S2k , S1l + S2l ] = [S1k , S1l ] + [S2k , S2l ] =

= i~klj S1j + i~klj S2j = i~klj Sj ,


e S2 commuta con S21 e S22 ma non commuta con S1z e S2z . Infatti

[S2 , S1z ] = [S1 2 + S22 + 2S1 · S2 , S1z ] = 2[S1 · S2 , S1z ] =

= 2[S1x S2x + S1y S2y , S1z ] = 2i~(−S1y S2x + S1x S2y ),


e il commutatore di S2 con S2z è eguale ed opposto al precedente, in modo
che S2 commuti con Sz .

Il prodotto diretto degli spazi di spin, individuati dalle due particelle,


fornisce una base ortonormale formata dagli autoket dei quattro osservabili
S21 , S1z S22 , S2z , indichiamola con {|1 , 2 >}. Esplicitamente questa base
sarà determinata dai ket

{|1 , 2 >} = {|+, + >, |+, − >, |−, + >, |−, − >} (5.79)

e
3
S21 |1 , 2 >= S22 |1 , 2 >= ~2 |1 , 2 >,
4
~ ~
S1z |1 , 2 >= 1 |1 , 2 >, S2z |1 , 2 >= 2 |1 , 2 > . (5.80)
2 2
Anche le quattro osservabili S21 , S22 , S2 , Sz commutano e formano un insieme
completo di osservabili compatibili diverso dal precedente perchè S2 non
commuta con S1z e S2z . Indichiamo con |s, m > la nuova base che soddisfa
le equazioni
3
S21 |s, m >= S22 |s, m >= ~2 |s, m >,
4
S2 |s, m >= s(s + 1)~2 |s, m >, (5.81)
Sz |s, m >= m~|s, m >, (5.82)
114 Il momento angolare

dove i valori di m variano fra −s e +s con passo di una unità. Il problema


che vogliamo risolvere è quello di trovare i valori possibili di s e di m e di
esprimere i ket |s, m > tramite la vecchia base.

Gli autovalori di Sz sono gli stessi in entrambe le rappresentazioni e


1
Sz |1 , 2 >= (S1z + S2z )|1 , 2 >= (1 + 2 )~|1 , 2 >,
2
cioè m = 12 (1 + 2 ) e m può assumere i valori +1, 0, −1. I valori m = 1 e
m = −1 non sono degeneri, mentre m = 0 è due volte degenere perchè è
associato a due autoket linearmente indipendenti |+, − > e |−, + >. I valori
possibili di s sono s = 1, perchè m = 1 è il massimo valore di m, e s = 0
perchè l’autovalore m = 0 si presenta due volte e solo uno di questi fa parte
del sottospazio caratterizzato da s = 1. Gli stessi argomenti determinano i
possibili valori di j nel caso generale in cui j1 e j2 sono arbitrari.

Il ket |+, + > della base (5.79) è il solo autoket di Sz associato con m = 1.
Possiamo scegliere la fase del ket |s = 1, m = 1 > in modo tale che

|1, 1 >= |+, + > . (5.83)

Gli altri stati del tripletto m = +1, 0, −1 si determinano applicando l’o-


peratore ”a scala” S− = S1− + S2− a questo stato e usando la relazione
(5.62) p √
S− |1, 1 >= ~ (1 + 1)(1 − 1 + 1)|1, 0 >= ~ 2|1, 0 >,
che dà
1
|1, 0 >= √ S− |1, 1 > . (5.84)
~ 2
Esplicitamente, tramite la base {|1 , 2 >},
1 1
|1, 0 >= √ (S1− + S2− )|+, + >= √ (|−, + > +|+, − >), (5.85)
~ 2 2
e, applicando ancora una volta S− a |1, 0 > si trova

|1, −1 >= |−, − > . (5.86)

Lo stato |s = 0, m = 0 >, stato di singoletto, deve essere ortogonale agli


autoket |1, m > determinati sopra. A meno di una fase si ha
1
|0, 0 >= √ (|+, − > −|−, + >). (5.87)
2
Questo metodo può essere generalizzato alla composizione di momenti an-
golari arbitrari. I coefficienti che compaiono a membro destro delle (5.83),
(5.85), (5.86) e (5.87) sono gli esempi più semplici di coefficienti di Clebsch-
Gordan, elementi di matrice della trasformazione che connette la base {|1 ,-
2 >} alla base {|s, m >}.
5.8 Parità 115

5.8 Simmetrie discrete, l’operatore parità


Oltre alle operazioni di simmetria già viste, come le traslazioni e le rotazioni
nello spazio che dipendono da parametri che variano con continuità e per-
ciò sono dette simmetrie continue, esistono altre operazioni di simmetria che
non possiedono questa caratteristica. La parità e l’inversione temporale sono
associate ad operatori che non possono essere ottenuti applicando successi-
vamente delle trasformazioni infinitesime. Nel seguito considereremo solo la
parità, o inversione spaziale, da cui derivano importanti regole di selezione
per le ampiezze di transizione.

Se indichiamo con Π l’operatore unitario che rappresenta l’effetto di una


inversione spaziale sul ket di stato |α >, è naturale richiedere che il valor
medio dell’operatore posizione x fra stati Π|α > cambi di segno

< α|Π† xΠ|α >= − < α|x|α > . (5.88)

Essendo vera per qualunque |α >, la relazione (5.88) richiede che

Π† xΠ = −x,

ovvero, moltiplicando a sinistra per l’operatore unitario Π,

{Π, x} = 0. (5.89)

Poichè Π anticommuta con l’operatore x, avremo anche

xΠ|x0 >= −Πx|x0 >= −x0 Π|x0 >

e Π|x0 > è un autoket di x con autovalore −x0 ; perciò, a meno di una fase,

Π|x0 >= | − x0 > . (5.90)

Dalla (5.90) abbiamo anche Π2 |x0 >= |x0 >, cioè Π2 è l’operatore identità,
e vediamo che Π è sia unitario che Hermitiano e i suoi autovalori possono
essere solamente ±1,
Π−1 = Π† = Π. (5.91)

Anche l’impulso p, che classicamente è m dx/dt, anticommuta con Π ed


è quindi dispari per parità, come x. Sia x che p sono operatori vettoriali
”polari”, nel senso che il loro valor medio trasforma come un vettore polare
(dispari rispetto alla parità), mentre un momento angolare deve comportarsi
come un vettore assiale. Nello spazio tridimensionale ordinario l’inversione
spaziale, che cambia le coordinate xk in −xk , (k = 1, 2, 3), è rappresentata
dalla matrice ortogonale
 
−1 0 0
R(parità) =  0 −1 0  ,
0 0 −1
116 Il momento angolare

e, a parte il segno, coincide con l’identità. R(parità) commuta quindi con


tutte le matrici ortogonali che rappresentano una qualsivoglia rotazione. In
meccanica quantistica è naturale postulare la corrispondente relazione per
gli operatori unitari
ΠD(R) = D(R)Π,
da cui segue che
[Π, J] = 0, (5.92)
valida evidentemente anche per S e L. Dalla (5.92) otteniamo che l’operatore
S · p si comporta come uno pseudoscalare

Π† S · pΠ = −S · p,

mentre, per uno scalare vero come L · S, si avrà

Π† L · SΠ = L · S.

La funzione d’onda di una particella senza spin il cui ket di stato è |α >,
ψ(x0 ) =< x0 |α >, trasforma per parità nel seguente modo

< x0 |Π|α >=< −x0 |α >= ψ(−x0 ). (5.93)

Se |α > è un autoket della parità, Π|α >= ±|α >, dalla (5.93) si ottiene
immediatamente

ψ(−x0 ) = ±ψ(x0 ) se Π|α >= ±|α >, (5.94)

e lo stato |α > è pari o dispari a seconda che la corrispondente funzione


d’onda resti la stessa, oppure cambi di segno, per parità.

Non tutte le funzioni d’onda di interesse fisico hanno parità definita nel
senso della (5.94), per esempio un autoket dell’impulso non è un autoket
della parità, Π e p anticommutano, e un’onda piana exp(ip0 · x0 /~), che è la
funzione d’onda di un autoket dell’impulso, non ha parità definita. Questo
potrebbe sembrare strano perchè l’Hamiltoniana H di una particella libera
commuta con p ed è invariante per parità

[H, Π] = 0. (5.95)

Se la (5.95) è soddisfatta e |n > è un autoket di H con autovalore En

H|n >= En |n >,

anche il ket (1/2)(1 ± Π)|n > è un autoket di H con autovalore En ed


è anche un autoket della parità con autovalori ±1, perchè Π2 = 1. Se
|n > è un autoket non degenere di H, |n > e (1/2)(1 ± Π)|n > devono
5.8 Parità 117

essere lo stesso stato, altrimenti si violerebbe l’ipotesi di non degenerazione,


e quindi |n > è anche un autoket della parità. Nel caso degli autoket di
p si ha degenerazione, perchè |p0 > e | − p0 √ > hanno la stessa energia, e
dobbiamo costruire le combinazioni lineari (1/ 2)(|p0 > ±| − p0 >) per avere
autoket della parità con autovalori ±1. Nel linguaggio delle funzioni d’onda,
exp(ip0 · x0 /~) non ha parità definita mentre cos(p0 · x0 /~) e sin(p0 · x0 /~) ce
l’hanno.

Possiamo ora chiarire l’origine delle regole di selezione dovute alla parità.
Se |α > e |β > sono autostati della parità

Π|α >= α |α >, Π|β >= β |β >, (α , β = ±1) (5.96)

allora
< β|x|α >=< β|Π† ΠxΠ† Π|α >= −α β < β|x|α > (5.97)
per la (5.96), e < β|x|α > è nullo se α e β hanno lo stesso segno. La
(5.97), nota anche come regola di Laporte prima della nascita della mec-
canica quantistica, si esprime nel linguaggio delle funzioni d’onda dicendo
che Z
ψβ∗ xψα dr = 0

se ψα e ψβ hanno la stessa parità. Analogamente, un operatore pari avrà


elementi di matrice non nulli solo fra stati della stessa parità.

Nell’applicare queste regole di selezione è, molte volte, importante co-


noscere la parità delle funzioni d’onda associate agli autoket di L2 e Lz
che sono autoket della parità perchè L e Π commutano. E’ sufficiente allo
scopo esaminare la trasformazione delle armoniche sferiche Y`m (θ, φ) quando
x0 → −x0 o, in coordinate polari sferiche, quando

r → r, θ → π − θ, φ → φ + π.

Basta considerare Y`0 (θ, φ) perchè tutti gli stati con m 6= 0, a fisso `, si
ottengono da |`, m = 0 > applicando ripetutamente gli operatori L+ e L−
che commutano con Π, e quindi hanno la stessa parità. Ma Y`0 (θ, φ) è
proporzionale a P` (cos θ) che soddisfa la relazione

P` (cos(π − θ)) = P` (− cos θ) = (−1)` P` (cos θ),

e quindi
Π|`, m >= (−1)` |`, m > . (5.98)

Concludiamo questo lungo capitolo notando che l’invarianza dell’Hamil-


toniana rispetto all’inversione spaziale non è una proprietà universale della
natura e, nel caso delle interazioni deboli, questa simmetria viene a man-
care. In un processo di decadimento possiamo avere stati finali che sono
118 Il momento angolare

sovrapposizione di stati con parità opposta e la distribuzione angolare dei


prodotti di decadimento può dipendere da grandezze pseudoscalari come,
per esempio, < S > ·p. La non conservazione della parità nelle interazioni
deboli è stata provata sperimentalmente.

Bibliografia consigliata: [5], [4], [9], [10], [3].


Capitolo 6

Sistemi a due livelli o con


uno spazio degli stati finito

In questo capitolo illustreremo i postulati della meccanica quantistica appli-


candoli ad alcuni casi semplici, ma concreti e di rilevante interesse fisico, in
cui lo spazio degli stati è finito e, nei primi esempi, bidimensionale. Oltre
allo spin, esistono numerosi fenomeni fisici che possono essere descritti, certi
esattamente altri in prima approssimazione, in uno spazio a due dimensioni
e per questo motivo vengono chiamati sistemi a due livelli. Beninteso questi
sistemi avranno un numero infinito di stati possibili, ma tutti costruiti a
partire da due ket di base. Il primo esempio è tratto da [7]

6.1 Oscillazioni dei neutrini


Nella radioattività β un neutrone libero, con una vita media di 918 secondi,
decade spontaneamente secondo la reazione

n → p + e− + ν̄e

e, viceversa, un fascio di neutrini νe prodotto in un acceleratore può intera-


gire con un neutrone di un nucleo per dare un protone

νe + n → p + e− . (6.1)

Esiste in natura una particella, il leptone µ, le cui proprietà fisiche sono


analoghe, a parte la massa mµ ' 200 me , a quelle dell’elettrone e sono noti
fenomeni di ”radioattività” β in cui interviene il leptone µ ma associato con
un neutrino diverso, il νµ . Si osserva cosı̀ la reazione

νµ + n → p + µ− (6.2)

e il modo dominante nel decadimento del mesone π + è

π + → µ+ + νµ
120 Sistemi a due livelli

ma è stato rivelato anche il decadimento

π + → e+ + νe .

Non sono stati osservati finora processi in cui il νµ è associato all’elettrone,


o il νe al µ, e le reazioni (6.1) e (6.2) permettono di distinguerli.

Il neutrino interagisce debolmente e νe , νµ sono autostati delle inter-


azioni deboli che si accoppiano solo all’elettrone e al µ, rispettivamente 1 .
Questi autostati deboli del neutrino non sono, in generale, stati di massa
definita ed esistono limiti sperimentali talmente restrittivi sulle masse che
hanno portato finora a pensare che νe e νµ siano particelle fermioniche a
massa nulla che si propagano con la velocità della luce. Ci sono tuttavia
alcune osservazioni sperimentali, in disaccordo con la teoria, che potrebero
trovare una soluzione se i neutrini avessero massa.

Nei processi di fusione nucleare che avvengono sul sole, il cui effetto
complessivo è
4p → 4 He + 2 e+ + 2 νe ,

vengono prodotti molti neutrini elettronici νe e il flusso di questi neutrini


è predetto da modelli teorici delle reazioni nel sole, i modelli solari. Questi
neutrini di bassa energia, circa 1 M eV , vengono rivelati sulla terra da stru-
menti, sensibili principalmente ai νe , che misurano flussi di neutrini molto
più bassi di quelli predetti dai modelli solari. Questo risultato potrebbe es-
sere spiegato se i neutrini avessero massa e fosse possibile la conversione di
un νe in un neutrino diverso.

I neutrini ”atmosferici” sono prodotti dall’interazione dei raggi cosmici


con l’atmosfera terrestre e quindi rivelati da strumenti posti in laboratori
sotterranei per limitare il ”rumore” dovuto ad altre particelle. Un neutrino
infatti, a differenza di altre particelle, può attraversare la terra senza subire
interazioni ed è estremamente difficile da rivelare. Sperimentalmente, il
rapporto νµ /νe è risultato molto minore di quanto ci si aspettava e, sebbene
il flusso di raggi cosmici che producono i neutrini atmosferici sia isotropo, si
è misurata una inesplicabile asimmetria nel flusso di νµ provenienti dall’alto
rispetto a quelli provenienti dal basso. Il flusso di νe rispetta invece questa
simmetria alto-basso.

Poniamoci quindi il problema di come si possa misurare la differenza di


massa fra i neutrini νe e νµ tramite un effetto di oscillazione quantistica.
Supponiamo che i neutrini siano prodotti in un acceleratore con un impulso
1
Esiste un terzo neutrino, associato al leptone τ che ha una massa pari a circa 3000 me ,
il neutrino ντ . Nel seguito non lo considereremo in quanto sono sufficienti due tipi di
neutrino per capire il fenomeno delle loro oscillazioni.
6.1 Oscillazioni dei neutrini 121

p ben definito e che, se E è la loro energia, si abbia E  mc2 per cui


p m2 c4
E= p2 c2 + m2 c4 ∼ pc + , (6.3)
2pc
e che i neutrini si propaghino, con ottima approssimazione, alla velocità
c della luce. Se H è l’Hamiltoniana di un neutrino libero di impulso p,
indichiamo con |ν1 > e |ν2 > gli autostati di H

m21 c4
H|ν1 >= E1 |ν1 > E1 = pc + , (6.4)
2pc

m22 c4
H|ν2 >= E2 |ν2 > E2 = pc + , (6.5)
2pc
dove m1 e m2 sono le masse dei due autoket |ν1 > e |ν2 > e supponiamo che
m1 6= m2 con m1 > m2 . Gli autostati dei neutrini prodotti o rivelati non
sono |ν1 > e |ν2 > ma delle combinazioni lineari

|νe >= |ν1 > cos θ + |ν2 > sin θ, (6.6)

|νµ >= −|ν1 > sin θ + |ν2 > cos θ, (6.7)


dove θ è ”l’angolo di mescolamento” che dipende dalla teoria considerata. I
ket |ν1 > e |ν2 > sono ortonormali come lo sono |νe > e |νµ >.

Se, all’istante t = 0, si produce un neutrino di impulso p nello stato |νµ >


è facile calcolare lo stato del neutrino al tempo t, |ν(t) >, in funzione di |ν1 >
e |ν2 >

|ν(t) >= e−iHt/~ |νµ >= −|ν1 > sin θ e−iE1 t/~ + |ν2 > cos θ e−iE2 t/~ . (6.8)

Dalla equazione (6.8) possiamo calcolare la probabilità che questo neutrino


(prodotto nello stato |νµ > a t = 0) sia rivelato nello stato |νe > al tempo t.
Calcoliamo dapprima l’ampiezza di probabilità

< νe |ν(t) >= cos θ < ν1 |ν(t) > + sin θ < ν2 |ν(t) >=

= − sin θ cos θ e−iE1 t/~ + sin θ cos θe−iE2 t/~


e infine, ponendo ∆E = E1 − E2 , la probabilità
 
2 2 2 ∆Et
Pνµ →νe (t) = | < νe |ν(t) > | = sin (2θ) sin . (6.9)
2~

Notiamo che, dalle equazioni (6.4) e (6.5), ∆E è esprimibile tramite la


differenza dei quadrati delle masse ∆m2 = m21 − m22

m21 − m22 4 ∆m2 c4


∆E = E1 − E2 = c = . (6.10)
2pc 2pc
122 Sistemi a due livelli

Poichè i neutrini vengono rivelati ad una distanza ` dal punto di produzione


è conveniente esprimere la probabilità (6.9) tramite ` e, essendo il tempo di
volo pari a t = `/c, si avrà dalla (6.10)
2 4
 
2 2 ∆m c `
Pνµ →νe (t) = sin (2θ) sin × , (6.11)
4~c pc

dove ~c ' 2·10−10 eV Km. Ci si aspetta una differenza di massa ∆m2 molto
piccola e quindi l’esperimento non rivelerà oscillazioni a meno che il rapporto
`/pc non sia sufficientemente grande. Per esempio, in un esperimento in cui
pc = 10 GeV = 1010 eV ,
∆m2 c4 `
∼ 0, 125 × ∆m2 c4 (eV )2 × ` (Km),
4~c pc
e se vogliamo rivelare un effetto dell’ordine di ∆m2 c4 ' 1 (eV )2 con una
probabilità apprezzabile dovrà essere, indipendentemente dal valore di θ,
π
`' ∼ 12.6 Km.
2 × 0.125
Nella pratica questo esperimento può cercare o la creazione di neutrini νe
nel fascio di νµ o la scomparsa di una parte del flusso originale e, determi-
nata sperimentalmente la probabilità in (6.11), tracciare una curva in un
diagramma (sin2 2θ, ∆m2 c4 ). Si determinano cosı̀ le regioni permesse per
questi parametri. Ricordiamo che 1 eV ' 1.6 × 10−19 J.

Problema. Calcolare la fluttuazione di H, definito dalle equazioni (6.4) e


(6.5), nello stato |νµ > in equazione (6.7). Dalla relazione di indetermi-
nazione tempo-energia determinare il tempo caratteristico di evoluzione di
questo stato. A quale distanza dal punto di produzione il |νµ >, che viaggia
con velocità vicina a c, comincia a perdere la sua identità ?.
Soluzione
Posto
∆E = (< H 2 > − < H >2 )1/2
si ha
(∆E)2 = E12 sin2 θ + E22 cos2 θ − (E1 sin2 θ + E2 cos2 θ)2 =
1
= (E1 − E2 )2 sin2 (2θ) (6.12)
4
e, dalla relazione di indeterminazione tempo-energia si ottiene
1 ~
τ ∆E = τ (E1 − E2 ) sin(2θ) ≥ ,
2 2
dove τ è il tempo caratteristico di evoluzione, e quindi
~
τ≥ .
(E1 − E2 ) sin(2θ)
6.2 Il maser ad ammoniaca 123

Poichè τ = `/c, il µ comincerà a perdere la sua identità ad una distanza

~c (2pc)(~c)
`' = 4 .
(E1 − E2 ) sin(2θ) c ∆m2 sin(2θ)

6.2 Il maser ad ammoniaca


6.2.1 La molecola N H3
Dagli spettri infrarosso e Raman si deduce che la molecola di ammoniaca
(N H3 ) ha le proprietà generali di una trottola simmetrica, vibrante, e la
forma generale di un tetraedro. E’ conveniente separare i vari contributi
all’energia totale della molecola

E = ET + EV + ER + EI ,

dove ET , EV e ER rappresentano, rispettivamente, l’energia di traslazione,


vibrazione e rotazione, mentre EI rappresenta l’energia di interazione fra i
moti vibrazionale e rotazionale. Nelle condizioni in cui faremo i calcoli la
vibrazione della molecola avrà un piccolo effetto sul suo moto rotazionale, a
diversi stati vibrazionali corrisponderanno momenti di inerzia di poco diver-
si, e in stati rotazionali diversi l’energia potenziale per il moto vibrazionale
cambierà di poco.

Al primo ordine, supponiamo piccoli questi effetti e, nel sistema di


coordinate del centro di massa dove scompare ET e

E = EV + ER ,

l’equazione di Schrödinger stazionaria diventa

Hψ = Eψ, (6.13)

con
H = HV + HR , ψ = ψR ψV .
Se scegliamo l’asse ẑ lungo l’asse di massima simmetria della molecola, pas-
sante per l’atomo di azoto e il centro di massa dei tre atomi di idrogeno,
come in figura 6.1, è facile vedere che, se la molecola ruota attorno al suo
asse di figura, gli autovalori dell’energia degli stati rotazionali non dipen-
dono dal segno di z. Poichè l’effetto che ci interessa dipende dal segno di z
trascureremo nel seguito HR .
Consideriamo ora l’equazione (6.13) per i soli stati vibrazionali. Una
struttura a tetraedro come N H3 ha sei modi normali di vibrazione ma,
poichè N è molto più pesante di H, possiamo pensare l’atomo di azoto fisso
124 Sistemi a due livelli

z
6
N z - y
S
E
 E S
 E S

u Su
E S
H HH H
 E
HH E
HEu
H

Figura 6.1: Disegno schematico di N H3 ; z è la distanza (con il segno) fra


il piano degli atomi di idrogeno e l’atomo di azoto (z = 0) che si suppone
fisso.

e il triangolo di H (che supponiamo equilatero e di lato invariabile) che


trasla lungo l’asse di figura ẑ. Ci siamo cosı̀ ridotti ad un problema a una
dimensione per una particella di massa ridotta

3mH mN
m=
3mH + mN

Il potenziale in cui si muove questa particella ha due minimi, che corrispon-


dono alla configurazione mostrata in figura (6.1) e alla sua simmetrica con
il triangolo di H sopra N , un massimo per z = 0 quando i quattro atomi
sono sullo stesso piano e, se ci allontaniamo da z = 0 oltre le due posizioni
di equilibrio, V (z) crescerà di una quantità pari all’energia di legame del-
la molecola. Le principali proprietà del fenomeno che vogliamo studiare
non dipendono in modo critico dalla forma esatta di questa doppia buca di
potenziale. L’approssimazione con potenziali quadrati, come in figura (6.2)
è sufficiente.
Dobbiamo quindi trovare lo spettro dell’operatore

~2 d 2
H=− + V (z) (6.14)
2m dz 2
per il potenziale V (z) in figura (6.2) con

E < V0 .

Ponendo r r
2mE 2m p
k= , q= (V 0 − E) = α2 − k 2 (6.15)
~2 ~2
con r
2mV0
α= ,
~2
6.2 Il maser ad ammoniaca 125

6
V(z)

(3) (2) (1)


 - - -

V0
 a -

? -
-b +b z

Figura 6.2: Potenziale ”quadrato” usato per approssimare l’energia poten-


ziale della molecola N H3 . Per z = ±(b + a/2) il potenziale diventa
infinito.

l’equazione di Schrödinger stazionaria (6.13) diventa


 2 
d 2
+k ψ =0
dz 2

nelle regioni (1) e (3), e


d2
 
2
−q ψ =0
dz 2
nella regione (2). Troviamo, nelle due buche di potenziale con V (z) = 0, le
soluzioni che si annullano per z = ±(b + a/2)

ψ(1) (z) ∝ sin[k(b + a/2 − z)], b − a/2 ≤ z ≤ b + a/2 (6.16)

ψ(3) (z) ∝ sin[k(b + a/2 + z)], b − a/2 ≤ −z ≤ b + a/2. (6.17)


Poichè V (z) è pari per inversione spaziale, z → −z, cerchiamo le auto-
funzioni di H, ψs (z) e ψa (z), che siano rispettivamente pari e dispari in
z. La soluzione per z < 0 si ottiene da quella per z > 0 per riflessione
rispetto all’asse V (z), nel caso simmetrico, o rispetto all’origine nel caso
antisimmetrico. Nelle regioni (1) e (3) avremo le autofunzioni ψs (z) =
As (ψ(1) (z) + ψ(3) (z)) e ψa (z) = Aa (ψ(1) (z) − ψ(3) (z)). Nella regione (2),
per −(b − a/2) ≤ z ≤ b − a/2, si trovano le autofunzioni

ψs (z) = Bs cosh(qz), ψa (z) = Ba sinh(qz). (6.18)


126 Sistemi a due livelli

Le condizioni di raccordo, nel punto z = b − a/2, dell’autofunzione e


della sua derivata sono, per la soluzione pari,

As sin[k(b + a/2 − z)]|z=b−a/2 = Bs cosh(qz)|z=b−a/2 ,

−As k cos[k(b + a/2 − z)]|z=b−a/2 = Bs q sinh(qz)|z=b−a/2


e, dividendo membro a membro,
ks
tan(ks a) = − coth[qs (b − a/2)] (6.19)
qs
che determinap gli autovalori ksn (Esn ) dell’energia quantizzata per le soluzioni
pari con qs = α2 − ks2 . Per la soluzione dispari il procedimento è lo stesso,
è sufficiente scambiare il cosh con il sinh, e
ka
tan(ka a) = − tanh[qa (b − a/2)]. (6.20)
qa
Le proprietà che ci interessano dello spettro si ricavano facilmente dalle
equazioni (6.19) e (6.20) se notiamo che
• tan(ks a) e tan(ka a) sono negative e quindi

π(n − 1/2) < (ks,a a) < nπ, (n = 1, 2, . . . , N )

dove N è il massimo valore di n ed è determinato da α, cioè da V0 ;

• la derivata di tan(ks,a a) è positiva e coth x > tanh x per x > 0.


Quindi, per ogni n, ksn < kan ovvero

Esn < Ean .

Per E < V0 lo spettro consiste di doppietti con una separazione fra i dop-
pietti molto maggiore di quella fra le due linee di un doppietto. Sperimen-
talmente si ha, per il doppietto più basso,

Ea1 − Es1 ∼ 10−4 eV,

che corrisponde ad una frequenza ν ∼ (Ea1 − Es1 )/h ∼ 24000 M Hz e ad una


lunghezza d’onda λ ∼ 1.25 cm.

6.2.2 Effetto tunnel


Classicamente, per E < V0 , la molecola presenta il piano degli atomi di
idrogeno o nella regione (1) della figura (6.2) o nella regione (3) non es-
sendo possibile il passaggio da (1) a (3) e viceversa. La molecola quantistica
possiede due autostati, per ogni doppietto di energia, rappresentati da due
autofunzioni, una simmetrica ψs e una antisimmetrica ψa . In questi due stati
6.2 Il maser ad ammoniaca 127

la probabilità di trovare la ”particella”, formata dai tre atomi di idrogeno


con massa ridotta m, è la stessa nelle regioni (1) e (3) e questa probabilità
non è nulla nella regione classicamente proibita (2). Questo è un esempio
dell’effetto tunnel che gioca un ruolo fondamentale in meccanica quantistica.

Limitiamoci ora al doppietto più basso, trascurando tutti gli stati ecci-
tati. Possiamo, infatti, imporre limiti fisici all’energia della molecola abbas-
sando la temperatura. Sappiamo che, alla temperatura T , il rapporto fra le
popolazioni di due livelli energetici E1 e E2 è dato dalla legge di Boltzmann
N (E1 ) E2 −E1
= e− kT
N (E2 )

e 2 , alla temperatura di 100o K, mentre N (Es1 )/N (Ea1 ) ∼ 1 si avrà N (Es,a


2 )/N (E 1 ) ≤
s
−6 2 1
10 , essendo Es − Es ∼ 0.12 eV . A questa temperatura le condizioni per
approssimare il sistema con un ”sistema a due livelli” sono tutte soddisfatte
e, nel seguito, non indicheremo più l’indice relativo al doppietto perchè ci
limiteremo al solo doppietto più basso. Poniamo anche
Ea − Es
Ω= . (6.21)
~

Supponiamo che, all’istante t = 0, la molecola si trovi con certezza nella


buca di destra in figura (6.2) nello stato
1
|ψ, t = 0 >= √ [|ψs > +|ψa >]. (6.22)
2
Poichè |ψs > e ψa > sono autoket dell’Hamiltoniana (6.14) con autovalori Es
ed Ea , Ea > Es , avremo al tempo t
1 h i
|ψ, t >= √ e−iEs t/~ |ψs > +e−iEa t/~ |ψa > =
2
1 Es +Ea
h i
= √ e−i 2~ t eiΩt/2 |ψs > +e−iΩt/2 |ψa >
2
e, passando alle autofunzioni ψ(z, t) =< z|ψ, t >, la densità di probabilità di
trovare la ”particella” in z è
1 1
|ψ(z, t)|2 = [ψs (z)]2 + [ψa (z)]2 + cos(Ωt)ψs (z)ψa (z). (6.23)
2 2
Se la particella si trova inizialmente nella buca di destra, dopo un tempo
t = π/Ω è completamente passata a sinistra e ritorna nella buca di destra per
T = 2π/Ω che rappresenta il periodo di inversione della molecola, fenomeno
permesso dall’effetto tunnel. Anche il momento di dipolo elettrico della
2
Ricordiamo che k ≈ 8.62 × 10−5 eV K −1 .
128 Sistemi a due livelli

molecola, dovuto al fatto che l’azoto elettropositivo attira gli elettroni dei
tre atomi di idrogeno, oscilla nel tempo essendo proporzionale a < z >.
La molecola può quindi assorbire o emettere radiazione elettromagnetica di
frequenza
Ω Ea − Es
ν= = .
2π h

Nella base {|ψs >, |ψa >}, l’Hamiltoniana H è diagonale e, con le ap-
prossimazioni fatte, si riduce alla forma
 
. E0 − A 0
H= , (6.24)
0 E0 + A
dove E0 − A = Es e E0 + A = Ea . In questa base una osservabile , come il
momento di dipolo elettrico, non è diagonale perchè i suoi autoket rappre-
sentano stati di una particella che si trova nella buca di destra, o di sinistra,
in figura (6.2). Il valor medio di questa osservabile è proporzionale alla dis-
tanza della particella dal centro, z = 0, e usando il formalismo di Pauli,
se    
. 1 . 0
|ψs >= , |ψa >= , (6.25)
0 1
gli autoket dell’operatore momento di dipolo elettrico sono
 
1 . 1 1
|φ1 >= √ [|ψs > +|ψa >] = √ , (6.26)
2 2 1
e  
1 . 1 1
|φ2 >= √ [|ψs > −|ψa >] = √ . (6.27)
2 2 −1
Se indichiamo con d0 e −d0 gli autovalori dell’operatore D, momento di
dipolo elettrico, allora la sua decomposizione spettrale è
 
. 0 d0
D = d0 |φ1 >< φ1 | − d0 |φ2 >< φ2 | = , (6.28)
d0 0
dove d0 è un parametro caratteristico della molecola.

6.2.3 N H3 in un campo elettrico statico


In un campo elettrico costante E = Eẑ, ma non necessariamente uniforme,
l’energia di interazione della molecola è
W = −E · D = −ED. (6.29)
Il campo esterno E è considerato una grandezza classica e l’energia potenziale
della molecola nel campo può quindi essere rappresentata, nella base {|ψs >
, |ψa >} e ponendo η = Ed0 , come
 
. 0 −η
W = , (6.30)
−η 0
6.2 Il maser ad ammoniaca 129

e la nuova Hamiltoniana è
 
0 . E0 − A −η
H =H +W = . (6.31)
−η E0 + A

Gli autovalori di H 0 si trovano facilmente


p
E ∓ = E 0 ∓ A2 + η 2 (6.32)

e, se poniamo
   
. cos θ/2 . sin θ/2
|ψ− >= , |ψ+ >= , (6.33)
sin θ/2 − cos θ/2

si trova che
η η
tan θ/2 = p , ovvero tan θ = .
A + A2 + η 2 A

Anche se esiste un limite all’intensità del campo elettrico perchè vogliamo


considerare solo gli stati di energia più bassa, resta comunque la possibilità,
dato il valore molto piccolo di A, che η  A. In tal caso la molecola è
quasi completamente polarizzata e, mentre l’effetto tunnel tende a ”sim-
metrizzare” la molecola negli stati |ψs > e |ψa >, un campo forte favorisce le
configurazioni classiche, cioè gli stati |φ1 > e |φ2 >. Nel seguito ci limiteremo
al limite di campo debole che è usato nella pratica per separare le molecole
nello stato |ψ+ > da quelle nello stato |ψ− > e quindi η  A. Possiamo
allora approssimare gli autovalori e gli autoket di H 0

η2
 
E∓ ' E0 ∓ A + , |ψ∓ >' |ψas >, (6.34)
2A

essendo θ ' 0. Negli stati |ψ− > e |ψ+ > il valor medio del momento di
dipolo elettrico diventa

ηd0 d20 E
< D >∓ = ± sin θ d0 = ± p '± (6.35)
A2 + η 2 A

e d20 /A è la suscettibilità elettrica (approssimata) della molecola.

Nel risultato per i livelli energetici della molecola in campo debole (6.34)
il termine η 2 /(2A) = d20 E 2 /(2A) può essere interpretato come un termine di
energia potenziale della molecola nel campo, negativo per |ψ− > e positivo
per |ψ+ >. Supponiamo che il campo E sia debole ma E 2 abbia un grosso
gradiente in modo che quando la molecola attraversa il campo subisce una
forza  2 2
d0 E
F∓ = ±∇ . (6.36)
2A
130 Sistemi a due livelli

Questa forza ha un segno opposto a seconda dello stato interno della moleco-
la e, uscendo dal gradiente del campo, il fascio iniziale sarà separato in due
fasci, uno conterrà solo molecole nello stato |ψ− >' |ψs > e l’altro solo
molecole nello stato |ψ+ >' |ψa >. Questo effetto è analogo a quello usato
nel dispositivo di Stern e Gerlach e, come nel caso degli atomi d’argento,
il moto di queste molecole può essere descritto classicamente in ottima ap-
prossimazione. Vengono quindi selezionate le molecole nello stato superiore
del doppietto di inversione, |ψa >, e fatte passare attraverso una cavità a
microonde risonante con la frequenza di inversione. Come questo fascio
di molecole possa essere indotto ad irraggiare in fase da un campo elettri-
co oscillante e a fornire un segnale in uscita amplificato coerentemente lo
capiremo dal prossimo paragrafo.

6.2.4 Campo oscillante


Ricordiamo che |ψ+ >' |ψa > e |ψ− >' |ψs > e che abbiamo selezionato le
molecole nello stato |ψa >. Costringiamo ora le molecole, selezionate nello
stato |ψa >, a restituire la loro energia 2A, ritornando allo stato |ψs >,
tramite un campo elettrico oscillante con una pulsazione ω
E = E0 cos ωt.
Poniamo, come prima, η = d0 E0 e risolviamo l’equazione di Schrödinger
d|ψ, t >
i~ = H|ψ, t > (6.37)
dt
con un operatore Hamiltoniano dipendente dal tempo che, nella base {|ψs >
, |ψa >} è rappresentato da
 
. E0 − A −η cos ωt
H= .
−η cos ωt E0 + A
In questa base, poniamo
 
. c1 (t)
|ψ, t >= ,
c2 (t)
ottenendo, dalla (6.37), un sistema di equazioni differenziali lineari accop-
piate del primo ordine
dc1
i~ = (E0 − A)c1 − η c2 cos ωt
dt
dc2
i~ = (E0 + A)c2 − η c1 cos ωt
dt
con le condizioni iniziali c1 (0) = 0, c2 (0) = 1. In questo sistema interven-
gono tre frequenza angolari
2A η d0 E0
ω, ω0 = , ω1 = = (6.38)
~ ~ ~
6.2 Il maser ad ammoniaca 131

e, con le trasformazioni

c1 (t) = e−i(E0 −A)t/~ b1 (t), c2 (t) = e−i(E0 +A)t/~ b2 (t), (6.39)

il sistema da risolvere diventa


db1 ω1  i(ω−ω0 )t 
i = − b2 e + e−i(ω+ω0 )t (6.40)
dt 2
db2 ω1  −i(ω−ω0 )t 
i = − b1 e + ei(ω+ω0 )t (6.41)
dt 2

Le equazioni (6.40) e (6.41) descrivono il fenomeno delle oscillazioni


forzate con una risonanza per ω = ω0 . Vicino alla risonanza ω ∼ ω0 i termi-
ni exp[±i(ω − ω0 )t] variano molto più lentamente con il tempo dei termini
exp[±i(ω + ω0 )t] che oscillano molto rapidamente con una media nel tempo
nulla. Trascurando questi ultimi termini, la soluzione diventa molto più sem-
plice e possiamo porre b1 = b̂1 exp[i(ω − ω0 )t/2] e b2 = b̂2 exp[−i(ω − ω0 )t/2].
Si ottiene cosı̀ un sistema a coefficienti costanti
db̂1 ω − ω0 ω1
i = b̂1 − b̂2 (6.42)
dt 2 2
db̂2 ω − ω0 ω1
i = − b̂2 − b̂1 (6.43)
dt 2 2
e, con approssimazioni basate su caratteristiche fisiche del fenomeno 3 , ab-
biamo ricondotto l’equazione di Schrödinger (6.37) al caso in cui l’Hamilto-
niano è costante:  ω−ω0
− ω21

. 2
Ĥ = ~ . (6.44)
− ω21 − ω−ω 2
0

Sappiamo anche che l’equazione (4.24) risolve completamente questo prob-


lema conoscendo solamente gli autovalori di Ĥ, che si calcolano immediata-
mente q
~
ʱ = ± (ω − ω0 )2 + ω12 . (6.45)
2
Con Ĥ costante si ha
   
b̂1 (t) −iĤt/~ b̂1 (0)
=e , (6.46)
b̂2 (t) b̂2 (0)
p
e, se poniamo Ω = (ω − ω0 )2 + ω12 , dall’equazione (4.24) abbiamo
   
−iĤt/~ Ωt Ĥ Ωt
e = 1 cos − 2i sin , (6.47)
2 ~Ω 2
3
Anche la trasformazione bi → b̂i (i = 1, 2), con la quale abbiamo eliminato il tempo
dall’Hamiltoniano, ha motivazioni fisiche. E’ l’equivalente in meccanica quantistica di
un cambiamento di base da un sistema di riferimento fisso a un sistema di riferimento
ruotante con velocità angolare (ω − ω0 )/2.
132 Sistemi a due livelli

che permette di trovare b̂1 (t) e b̂2 (t) sapendo che b̂1 (0) = c1 (0) = 0 e b̂2 (0) =
c2 (0) = 1. Si ottiene quindi dalle (6.46) e (6.47)
 
ω1 Ωt
b̂1 (t) = i sin , (6.48)
Ω 2
e    
Ωt ω − ω0 Ωt
b̂2 (t) = cos +i sin (6.49)
2 Ω 2

Ritorniamo al nostro problema e calcoliamo la probabilità che al tempo


t le molecole, che inizialmente erano nello stato
 
. 0
|ψ, 0 >= |ψa >= ,
1

siano passate per effetto del campo oscillante allo stato |ψs > cedendo
l’energia 2A = Ea − Es . Abbiamo

Pa→s (t) = |c1 (t)|2 = |b̂1 (t)|2 ,

perchè prendendo il modulo le fasi scompaiono, e esplicitando Ω otteniamo


dalla soluzione (6.48)

ω12
q 
t
Pa→s (t) = sin2 (ω − ω0 )2 + ω12 , (6.50)
(ω − ω0 )2 + ω12 2

che è chiamata la formula di Rabi. Questa probabilità oscilla nel tempo fra
zero e un valore massimo Pmax ,

ω12
Pmax = ,
(ω − ω0 )2 + ω12

con una pulsazione Ω/2 e, se variamo la frequenza angolare ω del campo


applicato, Pmax ha un comportamento risonante e il suo valore diventa uno
per ω = ω0 . La curva di risonanza ha una larghezza, a mezza altezza, pari
a 2ω1 e si vede che se la frequenza del campo è scelta opportunamente,
ω = ω0 , dopo un tempo T = π/ω1 tutte le molecole hanno ceduto la loro
energia 2A. Questa cessione di energia avviene sotto forma di radiazione
elettromagnetica e questo fenomeno va sotto il nome di emissione stimolata.
Alla risonanza, l’emissione avviene qualunque sia il valore di ω1 e, più il
campo è debole, più stretta è la curva di risonanza perchè ω1 = d0 E0 /~. Un
altro processo, l’emissione spontanea, riporta le molecole nello stato fonda-
mentale però in tempi molto più lunghi e, essendo non coerente, equivale al
rumore nel maser.
6.3 Idrogeno molecolare interstellare 133

6.2.5 Il maser

Abbiamo ora tutti gli elementi per capire come funziona un MASER (Mi-
crowave Amplification by Stimulated Emission of Radiation). Dal fascio di
molecole che hanno una velocità v si separano le molecole nello stato |ψa >
tramite il gradiente del campo elettrico. Si fa quindi passare questo fascio in
una cavità ad alta frequenza, dove è presente un campo oscillante E0 cos ω0 t,
e la cui lunghezza è scelta in modo che L/v = (2n + 1)T = (2n + 1)π/ω1 . Al-
l’uscita dalla cavità, le molecole sono tutte nello stato |ψs > ed hanno ceduto
alla cavità la loro energia 2A sotto forma di radiazione elettromagnetica di
frequenza ω0 .

Il maser può essere utilizzato come amplificatore, perchè può amplifi-


care in modo molto selettivo e senza rumore di fondo segnali anche molto
deboli. Come amplificatore, trova delle applicazioni molto importanti in ra-
dioastronomia. Può essere anche usato come oscillatore perchè un campo
di frequenza ω0 resta intrappolato nella cavità. Una volta uscita dalla cav-
ità l’onda elettromagnetica emessa, si ottiene un’onda monocromatica e un
oscillatore molto stabile. Questo è il principio degli orologi atomici e, come
oscillatore, il maser trova applicazioni anche in metrologia.

Esistono molti altri tipi di maser, e anche i laser sono basati su principi
simili, in cui gli effetti fisici sono diversi, ma la descrizione quantistica di
questi dispositivi userà sempre una formulazione matematica molto simile a
quella sviluppata qui. In alcuni casi potrà essere necessario fare intervenire
più di due livelli ma la fisica del fenomeno resterà sempre molto simile a
quella descritta per la molecola di ammoniaca.

6.3 Formazione dell’idrogeno molecolare interstel-


lare [7]

L’idrogeno atomico è la componente principale della materia molto diluita


che si trova fra le stelle (circa 1 atomo per cm−3 ). Paradossalmente, quando
questo mezzo è un pò più concentrato (più di 10 atomi per cm−3 ), l’idrogeno
atomico compare solo in quantità trascurabili perchè si è trasformato in
idrogeno molecolare. Si potrebbe pensare che questa trasformazione abbia
luogo tramite gli urti degli atomi d’idrogeno nella fase gassosa del mezzo
interstellare. Tuttavia, regole di selezione proibiscono l’emissione di radi-
azione elettromagnetica pari all’energia di legame della molecola (4,5 eV).
Il processo di formazione dovrebbe essere

H + H → H2 + γ,
134 Sistemi a due livelli

che è sfavorito, alle temperature del mezzo interstellare, dalla regola ∆S = 0


di Heitler e London 4

Il meccanismo di formazione dell’idrogeno interstellare è rimasto un enig-


ma fino al 1963, anno in cui Gould e Salpeter hanno proposto un meccanismo
che permette l’associazione degli atomi di idrogeno sulla superficie dei grani
di polvere presenti nel mezzo interstellare: in realtà circa l’un per cento della
massa delle nuvole del mezzo interstellare si trova sotto forma di grani di
polvere di circa 1 micron. Per valutare gli ordini di grandezza, supponiamo
allora che gli atomi di idrogeno possano essere adsorbiti alla superficie di un
cristallo formato da atomi regolarmente spaziati e che l’energia dell’atomo
sia trasmessa al cristallo sotto forma di energia di vibrazione durante l’adsor-
bimento. I grani di polvere servono allora da catalizzatori per la formazione
delle molecole H2 .

Nella forma di tre distinti problemi di meccanica quantistica, cerchiamo


di ripercorrere il ragionamento di Gould e Salpeter. Nel seguito, con energia
dell’atomo di idrogeno, che si suppone sempre nel suo stato fondamentale,
indicheremo l’energia dell’atomo nel potenziale del cristallo.

6.3.1 Primo problema


Assumiamo che la forza fra l’atomo d’idrogeno e ciascuno degli atomi del
cristallo sia di tipo Van der Waals e il potenziale abbia una forma, detta di
Lennard-Jones   
σ 12  σ 6
φ(r) = 4 −
r r
con  = 7 · 10−2 eV e σ = 3 Å.

1. Mostrare che questo potenziale presenta un minimo e calcolarne la


posizione r0 . Disegnare l’andamento di φ(r).

2. Si supponga che la superficie del cristallo sia piana, e che gli atomi della
superficie siano ripartiti su un reticolo quadrato con legame p, p = 3 Å.
Con argomenti qualitativi, indicare quali sono le posizioni possibili per
i minimi del potenziale di interazione dell’atomo di idrogeno con il
cristallo, in un piano parallelo alla sua superficie.

3. Si descriva il potenziale di interazione con il cristallo (la cui superficie


definisce il piano z=0) con l’espressione

V (x, y, z) = f (x) + f (y) + φ(z)


4
La capacità degli atomi di combinarsi è legata al loro spin e la combinazione avviene
in modo tale che gli spin degli atomi si compensino mutuamente.
6.3 Idrogeno molecolare interstellare 135

con  
 2πx
f (x) = 1 − cos
4 p
 
 2πy
f (y) = 1 − cos
4 p
e φ(z) un potenziale di Lennard-Jones (i parametri  e σ restano gli
stessi).
Facendo anche l’approssimazione di rimpiazzare il potenziale nell’in-
torno di un minimo con l’espressione

1 1 1
W (x, y, z) = C + mωx2 x2 + mωy2 y 2 + mωz2 (z − z0 )2
2 2 2

dove appaiono tre potenziali armonici, calcolare C, ωx2 , ωy2 , ωz2 e z0 in


funzione dei dati del problema.
Trovare l’energia E0 dello stato fondamentale dell’atomo di idrogeno
adsorbito sul cristallo.

Si potrà prendere ~c = 2 · 103 eV · Å e mc2 = 109 eV .

4. Quale energia bisogna fornire all’atomo perchè raggiunga il primo stato


eccitato nel potenziale del cristallo ?. La temperatura dei grani di
polvere del mezzo interstellare è dell’ordine di 20o K; un atomo del
cristallo può fornire questa energia all’atomo di idrogeno tramite la
sua agitazione termica ?.

Si ricordi che, per T = 300o K, si ha kT = 1/40 eV .

Soluzione del primo problema

1. Per calcolare il minimo, poniamo a zero la derivata prima del poten-


ziale di Lennard-Jones
  12   6 
0 σ σ
φ (r) = 4 −12 13
+6 = 0,
r r7

trovando l’unica soluzione, a distanza finita e con r > 0,

r0 = 21/6 σ ≈ 1.12 σ.

Si tratta di un minimo, perchè in questo punto la derivata seconda


è positiva. Il valore del potenziale al minimo è: φ(r0 ) = − e non è
difficile disegnare l’andamento del potenziale in funzione di r.
136 Sistemi a due livelli

2. Per ragioni di simmetria, i minimi del potenziale in un piano parallelo


alla superficie del cristallo possono trovarsi solo nelle posizioni che si
trovano: a) sopra gli atomi del reticolo cristallino, b) sopra il centro di
una maglia quadrata del reticolo, c) sopra il punto che divide a metà
un lato della maglia. La figura 6.3 mostra le possibili posizioni dei
minimi del potenziale.

aj c aj

c b c

aj c aj

Figura 6.3: a, b e c sono le possibili posizioni del minimo.

Se sommassimo i potenziali creati da tutti i siti del reticolo si tro-


verebbe, in generale, che il caso b) dà l’energia minima, la posizione
a) corrisponde all’energia massima mentre la posizione c) corrisponde
ad un punto a sella per il potenziale. Non è difficile disegnare le linee
equipotenziali per un maglia del reticolo e si lascia al lettore la verifica
di quanto detto tramite un grafico delle linee equipotenziali.
3. Abbiamo già trovato il minimo di φ(z), che si presenta per z0 = σ21/6 ,
e si ha φ(z0 ) = −. D’altra parte f (x) è minima per x = nπ (con n
intero), e f (nπ) = 0 al minimo. Poichè W (x, y, z), approssimazione del
potenziale in un intorno del minimo, vale C al minimo abbiamo trovato
C: C = −. Sviluppando V (x, y, z) intorno al punto di equilibrio
troviamo le altre incognite. Lo sviluppo di f (x) in un intorno di x = 0

 1 2π 2 2
 
× x
4 2 p
e una espressione analoga per f (y) con x sostituito da y. Confrontando
con le stesse potenze di x e y in W (x, y, z) si trova
 2
2 2  2π
ωx = ωy = .
4m p
Il calcolo della derivata seconda di φ(z) per z = z0 dà
72
φ”(z0 ) = = mωz2
σ 2 21/3
6.3 Idrogeno molecolare interstellare 137

e quindi
 1/3
1 72
ωz2 =
2 mσ 2
e l’energia dell’atomo di idrogeno legato, nello stato fondamentale, è
1
E0 = − + ~(ωx + ωy + ωz ).
2

E’ necessario qualche calcolo numerico per rispondere all’ultima do-


manda del primo problema e per determinare l’energia di legame del-
l’atomo nello stato fondamentale. Calcoliamo allora

~2 c2 2π 2
 
2 2
~ ωx =  = 3 × 10−4 eV 2 ,
4mc2 p

da cui
1 1
~ωx = ~ωy = 0.9 × 10−2 eV
2 2
1
~ωz = 2.1 × 10−2 eV
2
e infine l’energia nello stato fondamentale: E0 = −3.1 × 10−2 eV .

4. L’energia del primo stato eccitato è E0 + ~ωx (oppure E0 + ~ωy ), cioè:


E0 + 1.8 × 10−2 eV . Se si pensa che l’energia di agitazione termica
di un atomo del cristallo è dell’ordine di kT , e che a 20o K si ha
kT ∼ 0.2 × 10−2 eV , si vede che non è possibile fornire una energia
sufficiente all’atomo per portarlo al primo stato eccitato. In realtà
l’energia media di un modo di vibrazione del cristallo è ancora più
piccola.

6.3.2 Secondo problema


Per formare molecole di idrogeno sulla superficie dei grani di polvere, gli
atomi devono incontrarsi e quindi spostarsi orizzontalmente in x e y.

1. Quale meccanismo può dar luogo alla mobilità degli atomi sulla super-
ficie dei grani di polvere ?.

Per giudicare l’efficacia di questo meccanismo cerchiamo di valutare


l’ordine di grandezza dei tempi che un atomo di idrogeno impiegherà
per passare da un sito al sito vicino. Utilizziamo allo scopo un mo-
dello di cristallo semplificato nel quale l’atomo di idrogeno, localizzato
all’istante t=0 nel sito s0 , può evolvere nel corso del tempo solamente
138 Sistemi a due livelli

u s1

u s2 u s0 u s4

u s3

Figura 6.4: Numerazione dei siti.

verso i siti adiacenti s1 , s2 , s3 e s4 (si veda la figura 6.4). Ignoreremo


l’esistenza di altri siti sul reticolo.
Indichiamo con |φ0 >, |φ1 >, . . . |φ4 > i cinque stati (ortonormali) di
questo atomo quando è nello stato fondamentale, calcolato nella terza
domanda del primo problema, e situato sui siti s0 , s1 , . . . s4 . Se si
trascura la possibilità che l’atomo salti da un sito all’altro, i cinque
stati |φi > sono autoket del suo Hamiltoniano H0 con lo stesso autoval-
ore E0 calcolato precedentemente. L’accoppiamento fra lo stato |φ0 >
e gli stati |φ1 > . . . |φ4 > modifica l’Hamiltoniano al quale dobbiamo
aggiungere un termine H1 cosı̀ definito:

H1 |φ0 >= −a(|φ1 > +|φ2 > +|φ3 > +|φ4 >),

H1 |φi >= −a|φ0 >, i = 1, . . . 4.


La costante a è reale e positiva. Possiamo assumere che: 4a = 5 ·
10−5 eV e trascuriamo gli altri accoppiamenti possibili.
2. Calcolare gli autovalori dell’Hamiltoniano H = H0 + H1 .
3. Scrivere i corrispondenti autoket normalizzati di H nella base |φi >
, i = 0, 1, 2, 3, 4.
4. L’atomo di idrogeno si trova, all’istante t=0, nel sito s0 . Scrivere il suo
stato |ψ(t) > all’istante t in funzione degli autoket di H. Discutere la
localizzazione dell’atomo all’istante t. Dopo quanto tempo, T , l’atomo
avrà cambiato di sito ?.

Soluzione del secondo problema

1. Gli atomi di idrogeno si sposteranno da un sito all’altro per effetto


tunnel.
6.3 Idrogeno molecolare interstellare 139

2. Nella base {|φi >} con (i = 0, 1, . . . 4) l’Hamiltoniana H = H0 + H1 è


descritta dalla matrice seguente

E0 −a −a −a −a

−a E0 0 0 0
.
H = −a 0 E0 0 0 .
−a 0 0 E0 0

−a 0 0 0 E0

Gli autovalori dell’energia sono soluzioni dell’equazione caratteristica

det(H − EI) = 0

e, ponendo λ = E − E0 , con qualche semplice trasformazione si trova


l’equazione algebrica
λ3 (λ2 − 4a2 ) = 0.
Gli autovalori di H sono: E = E0 , tre volte degenere, ed E = E0 ± 2a.

3. Troviamo ora gli autoket di H

H|ψ >= (H0 + H1 )|ψ >= E|ψ >,

decomponendo gli autoket |ψ > sulla base {|φi >}

4
X
|ψ >= ci |φi >,
i=0

e cominciando a considerare l’autovalore triplamente degenere E = E0 .


Conoscendo come agiscono H0 e H1 sulle |φi > è facile vedere che, nel
sottospazio proprio di E = E0 devono valere le condizioni

c0 = 0, c1 + c2 + c3 + c4 = 0

e si può quindi scegliere la base ortonormale seguente

1
|ψ10 > = [|φ1 > +|φ2 > −|φ3 > −|φ4 >]
2
1
|ψ20 > = [|φ1 > −|φ2 > +|φ3 > −|φ4 >]
2
1
|ψ30 > = [|φ1 > −|φ2 > −|φ3 > +|φ4 >]
2
Per l’autovalore E = E0 + 2a si ha
1
c0 + 2ci = 0 ovvero ci = − c0
2
140 Sistemi a due livelli

e l’autoket normalizzato corrispondente sarà della forma


1 1
|ψ+ >= √ [|φ0 > − (|φ1 > +|φ2 > +|φ3 > +|φ4 >)].
2 2
Per l’autovalore E = E0 − 2a si trova
1
c0 − 2ci = 0 ovvero ci = c0
2
e possiamo scrivere l’autoket corrispondente nella forma
1 1
|ψ− >= √ [|φ0 > + (|φ1 > +|φ2 > +|φ3 > +|φ4 >)].
2 2

4. All’istante t = 0 possiamo scrivere


1
|ψ(t = 0) >= |φ0 >= √ (|ψ+ > +|ψ− >)
2
ed, essendo |ψ± > autoket di H, la loro evoluzione nel tempo è nota.
All’istante t si avrà allora
|ψ(t) >=
    
1 −i(E0 + 2a)t −i(E0 − 2a)t
√ |ψ+ > exp + |ψ− > exp =
2 ~ ~
    
1 −iE0 t/~ −2iat 2iat
=√ e |ψ+ > exp + |ψ− > exp .
2 ~ ~
Sostituendo |ψ± > con le loro espressioni trovate sopra, in funzione
degli stati localizzati |φi >, si ottiene
    
iE0 t/~ 2at i 2at
|ψ(t) >= e cos |φ0 > + sin (|φ1 > +|φ2 > +
~ 2 ~
+|φ3 > +|φ4 >)] .
Si vede che la probabilità di osservare l’atomo di idrogeno nel sito s0
all’istante t è cos2 (2at/~) mentre la probabilità di presenza è la stessa
in ciascuno dei quattro siti vicini e vale sin2 (2at/~)/4.

Si può dunque dire che l’atomo ha lasciato il sito s0 al tempo T dato


da 2aT /~ = π/2 da cui
π~
T = .
4a
Questo modello è evidentemente approssimato perchè non permette
all’atomo di spostarsi sulla superficie del cristallo; dopo aver abbando-
nato il sito s0 deve necessariamente ritornarci e ciò spiega la funzione
periodica trovata. Abbiamo però trovato quello che ci interessa: dopo
un tempo T ∼ 0.4 × 10−10 s l’atomo si sposta ad un sito adiacente.
6.3 Idrogeno molecolare interstellare 141

6.3.3 Ultimo problema


1. Sapendo che il grano di polvere ha dimensioni dell’ordine del mi-
cron, dare l’ordine di grandezza del tempo necessario perchè due ato-
mi, adsorbiti in due punti qualunque della superficie del cristallo, si
incontrino.

2. Quale meccanismo permetterà loro di dissipare l’energia (4, 5 eV ) cor-


rispondente all’energia di legame della molecola di idrogeno, per for-
mare questa molecola ?.
Cosa succederà in seguito a questa molecola ?.

Soluzione dell’ultimo problema

1. Il tempo di passaggio da un sito all’altro è molto rapido come abbiamo


visto. Su un grano di polvere cubico di 1 µ ci sono circa 108 siti
possibili, se il passo del reticolo è di 3 Å due atomi di idrogeno si
incontreranno dopo un tempo dell’ordine di 10−2 secondi.

2. I due atomi di idrogeno potranno allora formare una molecola di


idrogeno cedendo l’energia di legame al reticolo cristallino sotto forma
di energia di vibrazione. Una piccola parte di questa energia servirà
anche a liberare la molecola dal potenziale di attrazione del cristallo.
Capitolo 7

Teoria perturbativa

In ogni campo della fisica i problemi risolubili esattamente sono molto pochi
e la meccanica quantistica non fa eccezione. Esistono sistemi fisici, come
l’oscillatore armonico e l’atomo di idrogeno, con Hamiltoniane abbastanza
semplici da permettere di risolvere esattamente l’equazione agli autovalori
ma se, per esempio, vogliamo tenere conto delle correzioni dovute al fatto che
il protone non è puntiforme, l’equazione per l’atomo di idrogeno non è più
solubile esattamente. Per i casi frequenti in cui una soluzione analitica non
è possibile, esistono metodi di approssimazione che permettono di ottenere
soluzioni analitiche approssimate e una stima dell’errore senza far ricorso ad
un calcolatore.
La teoria perturbativa usa due metodi diversi a seconda cha la pertur-
bazione causi un cambiamento negli stati del sistema non perturbato oppure
il sistema, per effetto della perturbazione, compia transizioni fra stati non
perturbati diversi. Con il primo metodo si paragonano gli stati stazionari
del sistema perturbato con quelli del sistema non perturbato, con il secon-
do metodo si considera uno stato stazionario del sistema non perturbato e
si studia la sua variazione nel tempo sotto l’influenza della perturbazione.
Nelle applicazioni, sceglieremo il primo metodo quando la perturbazione
non dipende dal tempo e il problema stesso non si riferisce ad alcun istante
particolare di tempo mentre il secondo metodo deve essere usato, indipen-
dentemente dal fatto che la perturbazione dipenda o no dal tempo, se il
problema coinvolge il tempo come nei fenomeni transienti o nel calcolo delle
probabilità di emissione o di assorbimento.

7.1 Modifica dei livelli energetici causata da una


perturbazione
Supponiamo di conoscere gli autoket e gli autovalori dell’energia di una
Hamiltoniana H0 , cioè di aver risolto esattamente l’equazione agli autovalori
144 Teoria perturbativa

H0 |n(0) >= En(0) |n(0) > . (7.1)


La teoria perturbativa di Rayleigh-Schrödinger permette di ottenere i livelli
di energia di un sistema fisico il cui Hamiltoniano può essere diviso nelle due
parti Hermitiane
H = H0 + λV (7.2)
dove chiameremo H0 la parte non perturbata e λV la perturbazione. Il
parametro reale λ varia fra zero e uno e permette di accendere o spegnere la
perturbazione, per λ = 0 l’Hamiltoniano diventa quello imperturbato mentre
per λ = 1 la perturbazione riacquista il suo vero valore V . Gli autovalori e
gli autoket di H sono evidentemente funzioni di λ e possiamo applicare la
teoria perturbativa quando questi autovalori e autoket si possono sviluppare
in serie di potenze di λ nella speranza che già i primi termini dello sviluppo
possano fornire una approssimazione sufficientemente accurata. Si tratta del
primo metodo cui abbiamo accennato nell’introduzione a questo capitolo.

7.1.1 Caso non degenere


Assumiamo che lo spettro di H0 non sia degenere e cerchiamo di trovare una
espressione approssimata per gli autovalori e gli autoket dell’equazione

(H0 + λV )|n >= En |n >, (7.3)

dove si sottointende che |n > ed En sono funzioni continue di λ , per λ → 0


(0)
devono tendere a |n(0) > e En . Anche la variazione di energia dell’ennesimo
livello, che si annulla per λ → 0,

∆n ≡ En − En(0) (7.4)

sarà una funzione continua di λ e, tramite essa, possiamo riscrivere l’e-


quazione (7.3) in una forma più adatta alle approssimazioni che faremo

(En(0) − H0 )|n >= (λV − ∆n )|n > . (7.5)

Se moltiplichiamo l’equazione (7.5) per |n(0) > a sinistra notiamo che, in


virtù della (7.1), il ket (λV − ∆n )|n > ha componente nulla lungo |n(0) >

< n(0) |(λV − ∆n )|n >= 0 (7.6)

ottenendo cosı̀ una relazione importante

∆n < n(0) |n >= λ < n(0) |V |n > . (7.7)

(0)
Per determinare |n > dalla (7.5) dobbiamo invertire l’operatore (En −
(0)
H0 ) assicurandoci che l’operatore inverso (En −H0 )−1 non agisca su |n(0) >
7.1 Teoria di Rayleigh-Schrödinger 145

perchè in tal caso il risultato non sarebbePben definito. Partendo dalla


relazione di chiusura dei ket imperturbati, |k (0) >< k (0) | = 1, definiamo
un operatore di proiezione che proietta su tutti gli autoket eccetto |n(0) >
X
Φn ≡ 1 − |n(0) >< n(0) | = |k (0) >< k (0) |. (7.8)
k6=n

(0)
L’operatore (En − H0 )−1 Φn è ora ben definito
1 X 1
(0)
Φn = (0) (0)
|k (0) >< k (0) | (7.9)
En − H0 k6=n En − Ek

e, poichè (λV − ∆n )|n >= (1 − |n(0) >< n(0) |)(λV − ∆n )|n >= Φn (λV −
∆n )|n > per la relazione (7.6), possiamo ottenere |n > dalla (7.5) nella forma
1
|n >= |n(0) > + (0)
Φn (λV − ∆n )|n > . (7.10)
En − H0
Il primo termine a membro destro della (7.10) è la soluzione dell’equazione
omogenea che assicura il limite corretto

lim |n >= |n(0) > .


λ→0

L’autoket perturbato non risulta però normalizzato ad uno perchè < n(0) |n >=
1, ciò non è grave perchè, se è necessario, possiamo sempre normalizzare gli
autoket perturbati alla fine dei calcoli. Le formule che otterremo saranno più
semplici con questa normalizzazione e anche l’equazione (7.7), che insieme
con la (7.10) ci darà i risultati cercati si semplifica

∆n = λ < n(0) |V |n > . (7.11)

Sviluppiamo ora |n > e ∆n in potenze di λ


X
|n >= λk |n(k) >, (7.12)
k=0
X
∆n = λk ∆(k)
n (7.13)
k=1

e uguagliamo nell’equazione (7.11) i coefficienti delle diverse potenze di λ.


Otteniamo cosı̀, all’ordine k-esimo,

∆(k) (0)
n =< n |V |n
(k−1)
> (7.14)

e, al primo ordine,

En (λ) = En(0) + λ < n(0) |V |n(0) > +O(λ2 ).


146 Teoria perturbativa

Vediamo che, per calcolare la variazione di energia all’ordine λk , è sufficiente


conoscere |n > solo fino all’ordine λk−1 . Confrontando gli sviluppi (7.10) e
(7.12) abbiamo

1
λ|n(1) > +λ2 |n(2) > + . . . = (0)
Φn (λV − λ∆(1)
n −
En − H0

−λ2 ∆(2)
n − . . .) · (|n
(0)
> +λ|n(1) > + . . .) (7.15)
(1)
e, tenendo conto che Φn |n(0) >= 0 e quindi il termine con λ∆n non
contribuisce la primo ordine, troviamo
1
|n(1) >= (0)
Φn V |n(0) > . (7.16)
En − H0
Ora diventa facile calcolare la correzione, al secondo ordine in λ, all’energia
imperturbata
1
∆(2)
n =< n |V
(0)
(0)
Φn V |n(0) >
En − H0
e, se poniamo
Vkl ≡< k (0) |V |l(0) >,
ottenere usando la (7.8)
X |Vnk |2
∆n = En − En(0) = λVnn + λ2 (0) (0)
+ ... (7.17)
k6=n En − Ek

Nel caso che H0 non abbia livelli degeneri, il metodo accennato sopra per-
mette di calcolare le correzioni all’ordine desiderato. Alla fine del calcolo λ
deve essere posto eguale ad uno.
(2)
Avendo calcolato ∆n , possiamo dare una stima dell’errore che si com-
metterebbe tenendo solo la correzione al primo ordine in λ. Consideriamo
infatti il termine in λ2 in (7.17) e indichiamo con ∆E il valore assoluto della
(0)
differenza fra l’energia En , del livello che stiamo considerando, e quella del
livello più vicino. Per ogni p, abbiamo

|En(0) − Ep | ≥ ∆E
(2)
e il limite superiore di |∆n | sarà

1 X
|∆(2)
n |≤ < n(0) |V |k (0) >< k (0) |V |n(0) >
∆E
k6=n

1
≤ < n(0) |V [1 − |n(0) >< n(0) |]V |n(0) >≤
∆E
7.1 Teoria di Rayleigh-Schrödinger 147

1
≤ [< n(0) |V 2 |n(0) > −(< n(0) |V |n(0) >)2 ]
∆E
che possiamo riscrivere nella forma
1
|∆(2)
n |≤ (∆V )2 (7.18)
∆E
dove ∆V è lo scarto quadratico medio, o fluttuazione, della perturbazione
V nello stato imperturbato |n(0) >. Nel limite in cui λ → 1, la (7.18)
indica l’ordine di grandezza dell’errore commesso se teniamo conto solo della
correzione al primo ordine.

7.1.2 Caso degenere


Il metodo che abbiamo sviluppato nel paragrafo precedente si applica anche
se H0 ha autovalori degeneri purchè il ket imperturbato |n(0) >, che vogliamo
(0)
correggere, sia unico e ben definito, cioè il livello En sia non degenere.
(0)
Supponiamo ora che ci sia una degenerazione di ordine g per il livello En
prima di accendere la perturbazione V , ciò significa che esiste un sottospazio
di dimensione g in cui g autoket di H0 corrispondono tutti alla stessa energia
(0)
imperturbata En . La perturbazione V potrà togliere completamente, o in
parte, questa degenerazione ma non è più possibile determinare a quale
ket imperturbato tenderanno i ket perturbati nel limite λ → 0. La base
di ket imperturbati in questo sottospazio a g dimensioni può essere scelta
arbitrariamente ma non è detto che il ket perturbato tenda ad uno di questi
ket, scelti a priori, in quanto potrebbe tendere ad una loro combinazione
lineare.

Nel calcolo degli autovalori e autoket dell’Hamiltoniano H in (7.2) ci li-


miteremo al primo ordine in λ per le energie e all’ordine zero per gli autoket.
Scegliamo quindi nel sottospazio degli autoket degeneri una base scelta ar-
bitrariamente formata da autoket di H0 , che ora indichiamo con |n, k > dove
k = 1, 2, . . . g e abbiamo omesso l’indice zero, mentre lasciamo la notazione
(0)
|nj > (j = 1, 2, . . . g) per le corrette combinazioni lineari cui tendono i ket
perturbati nel limite λ → 0. L’equazione (7.6) vale sempre se la riscriviamo
nella forma
< n, k|λV − ∆n,j |n >= 0. (7.19)
Sviluppiamo |n > in serie di potenze di λ secondo la (7.12)

|n >= |n(0) > +λ|n(1) > + . . .

e, al primo ordine in λ, la (7.19) con la (7.13) forniscono l’equazione


g
XX
< n, k|V |p, ` >< p, `|n(0) >= ∆(1)
n < n, k|n
(0)
>.
p `=1
148 Teoria perturbativa

(0)
Il vettore |n(0) > appartiene al sottospazio associato con En ed è ortogonale
a tutti i ket |p, ` > per p 6= n. Quindi
g
X
< n, k|V |n, ` >< n, `|n(0) >= ∆(1)
n < n, k|n
(0)
> (7.20)
`=1

e la relazione (7.20) fornisce una equazione agli autovalori che permette di


(1)
determinare ∆n,j , j = 1, 2, . . . g, se risolviamo l’equazione secolare ristretta
(0)
al sottospazio g-dimensionale associato con En :

det (V − ∆(1)
n 1) = 0. (7.21)

Sostituendo questi autovalori in (7.20) possiamo trovare i corretti autoket


di ordine zero < n, k|n(0) >. Gli elementi diagonali di V danno quindi le
variazioni di energia al primo ordine

∆(1) (0)
n =< n |V |n
(0)
>

e vale la regola generale: per calcolare gli autovalori (al primo ordine) e
gli autoket (all’ordine zero) dell’Hamiltoniano H in corrispondenza ad uno
(0)
stato imperturbato degenere En , è sufficiente diagonalizzare la matrice che
(0)
rappresenta la perturbazione, ristretta al sottospazio associato con En .
L’esempio che faremo chiarirà meglio questa regola.

7.1.3 Interazione fra dipoli magnetici


Un esempio semplice di applicazione della teoria perturbativa stazionaria
si ha studiando i livelli energetici per un sistema di due particelle di spin
1/2 poste in un campo magnetico statico B0 e interagenti tramite il loro
momento di dipolo magnetico. Questo esempio illustra entrambi i casi della
teoria perturbativa e, partendo dal caso non-degenere, affronteremo anche
il problema della degenerazione se le particelle sono identiche.

Siano S1 e S2 gli spin delle due particelle, che indicheremo nel seguito
con (1) e (2), e M1 , M2 i corrispondenti momenti magnetici

M1 = γ1 S1 , M2 = γ2 S2 (7.22)

dove γ1 e γ2 sono i rapporti giromagnetici delle due particelle (γ = e/(me c)


per l’elettrone, e < 0). 1 Calcoliamo ora il potenziale di interazione V del
momento magnetico M2 dovuto al campo creato da M1 in (2). Supponiamo
le due particelle fisse nello spazio e indichiamo con r = n̂r il vettore che
congiunge la particella (1) con la (2), allora il campo magnetico creato dalla
particella (1) in (2) è
B=∇×A
1
Per un protone, il rapporto giromagnetico è γp = 2.79e/(mp c).
7.1 Teoria di Rayleigh-Schrödinger 149

dove 2
M1 × r
A= .
r3
Con l’aiuto della formula

∇ × (a × b) = (b · ∇)a − (a · ∇)b + a(∇ · b) − b(∇ · a)

si trova  r r
B = M1 ∇ · 3 − (M1 · ∇) 3 .
r r
Ma ∇ · (r/r3 ) = 0, se r 6= 0, e
 
r 1 1
(M1 · ∇) 3 = 3 (M1 · ∇)r + r M1 · ∇ 3 =
r r r

M1 3r (M1 · r)
= −
r3 r5
da cui, sapendo che r = n̂r,
1
B= [3n̂(M1 · n̂) − M1 ]. (7.23)
r3
Finalmente, l’energia di interazione magnetica, V = −M2 · B, diventa
1
V = γ1 γ2 [S1 · S2 − 3(S1 · n̂)(S2 · n̂)]. (7.24)
r3

L’espressione (7.24) viene ora considerata come una perturbazione al-


l’Hamiltoniano imperturbato delle due particelle in un campo magnetico
statico B0 parallelo ad Oz, B0 = B0 ẑ. Ponendo ω1 = −γ1 B0 e ω2 = −γ2 B0
si ha
H0 = ω1 S1z + ω2 S2z , (7.25)
mentre, in presenza dell’interazione dipolo-dipolo V , l’Hamiltoniano totale
del sistema diventa
H = H0 + V (7.26)
e supponiamo che B0 sia abbastanza grande per poter trattare V come una
perturbazione. Con la notazione usata in 5.7, abbiamo per gli autoket e
autovalori di H0
~
H0 |1 , 2 >= (1 ω1 + 2 ω2 )|1 , 2 > (7.27)
2
2
Questa espressione per A discende dalla
Z
1 j
A= dV
c R
e, nel seguito, useremo le unità di misura CGS-Gauss.
150 Teoria perturbativa

con i = ±, (i = 1, 2).

Siano θ e ϕ gli angoli polari di n̂, n̂ = (sin θ cos ϕ, sin θ sin ϕ, cos θ), e
ricordiamo che
e−iϕ eiϕ
Sx cos ϕ + Sy sin ϕ = (Sx + iSy ) + (Sx − iSy ) =
2 2
1
= (e−iϕ S+ + eiϕ S− ),
2
e che
1
S1 · S2 = S1z S2z + (S1+ S2− + S1− S2+ ).
2
Possiamo quindi riscrivere la (7.24) come
  
γ1 γ2 1 −iϕ iϕ

V =− 3 3 S1z cos θ + sin θ S1+ e + S1− e ×
r 2
  
1 −iϕ iϕ

× S2z cos θ + sin θ S2+ e + S2− e − S1 · S2 (7.28)
2
nella quale possiamo isolare il termine diagonale nella base |1 , 2 >,
γ1 γ2
− (3 cos2 θ − 1)S1z S2z (7.29)
r3
e, fra i termini che rovesciano entrambi gli spin, quelli che possono agire solo
sui ket |+, − > e |−, + >
γ1 γ2
(3 cos2 θ − 1) (S1+ S2− + S1− S2+ ). (7.30)
4r3
Gli altri termini o rovesciano solo uno dei due spin oppure provocano tran-
sizioni del tipo |+, + >←→ |−, − >.

Se le frequenze ω1 e ω2 in (7.27) sono diverse, i livelli sono tutti non


degeneri e l’effetto di V può essere calcolato al primo ordine conoscendo gli
elementi diagonali della perturbazione, dati dalla sola (7.29),

γ1 γ2 2 1 2 ~2
< 1 , 2 |V |1 , 2 >= − (3 cos θ − 1) ≡ 1 2 ~Ω, (7.31)
r3 4
avendo definito
~ γ1 γ2
Ω=− (3 cos2 θ − 1).
4 r3
In figura (7.1) sono evidenziati sia i livelli energetici dell’Hamiltoniano im-
perturbato H0 , con ω1 > ω2 > 0, sia l’effetto della perturbazione al primo
ordine sui vari livelli. Affinchè valga la teoria perturbativa dovrà essere
Ω  ω1 − ω2 .
7.1 Teoria di Rayleigh-Schrödinger 151

|+, + > 6 ~Ω
~(ω1 + ω2 )/2

|+, − >
~(ω1 − ω2 )/2 @
@ ?−~Ω

|−, + >
−~(ω1 − ω2 )/2 @
@ ?−~Ω

|−, − > 6 ~Ω
−~(ω1 + ω2 )/2

Figura 7.1: Livelli energetici di due particelle di spin 1/2 nel campo statico
B0 . A sinistra compaiono i livelli di H0 mentre, a destra, i livelli perturbati
dall’interazione dipolo-dipolo.

Se applichiamo a questo sistema un campo a radiofrequenza B1 cos ωt


parallelo ad Ox, otteniamo nello spettro alcune linee di risonanza magne-
tica che corrispondono alle frequenze di Bohr che possono apparire nel-
l’evoluzione di

1
< γ1 S1x + γ2 S2x >= < γ1 (S1+ + S1− ) + γ2 (S2+ + S2− ) > .
2

Le transizioni indotte da S1x , fra gli stati |+, + >↔ |−, + > e |+, − >↔
|−, − >, hanno una frequenza di Bohr pari ad ω1 , in assenza di pertur-
bazione, mentre se è presente l’interazione dipolo-dipolo appaiono due linee
con frequenza ω1 + 2Ω e ω1 − 2Ω. Analogamente, S2x connette gli stati
|+, + >↔ |+, − > e |−, + >↔ |−, − >. In assenza di perturbazione la
frequenza di Bohr di queste transizioni è pari ad ω2 ma, se accendiamo la
perturbazione, si ottengono due linee con frequenza ω2 + 2Ω e ω2 − 2Ω. Lo
spettro di risonanza magnetica che, nel caso imperturbato, consiste di due
linee alle frequenze ω1 e ω2 si scinde per effetto della perturbazione in due
doppietti con centro in ω1 e ω2 . L’intervallo fra le due componenti di ogni
doppietto è pari a 4Ω.
152 Teoria perturbativa

Se le due particelle hanno lo stesso rapporto giromagnetico allora

ω1 = ω2 = ω = −γB0 (7.32)

e, dalla (7.27), si deduce che gli autoket |+, − > e |−, + > sono associati
allo stesso autovalore nullo di H0 . Il livello con energia 0 è quindi due volte
degenere. Gli autovalori corrispondenti agli autoket |+, + > e |−, − > sono
+~ω e −~ω rispettivamente. In un esperimento di risonanza magnetica si
troverà una sola linea di frequenza angolare ω in assenza di perturbazione.
L’interazione dipolo-dipolo cambia i livelli non degeneri di una quantità che
è ancora ~Ω, ma ora
~ γ2
Ω = − 3 (3 cos2 θ − 1).
4r
e l’energia degli stati |+, + > e |−, − > aumenta di ~Ω.

Nel sottospazio dei ket di base {|+, − >, |−, + >}, che corrispondono allo
stesso autovalore, l’effetto della perturbazione V si ottiene diagonalizzando
il minore di V relativo a questo sottospazio. Gli elementi diagonali sono gli
stessi di prima

< +, −|V |+, − >=< −, +|V |−, + >= −~Ω, (7.33)

mentre l’elemento non diagonale < +, −|V |−, + > ha un contributo dal
termine (7.30), e solo da questo,

γ2
< +, −|V |−, + >= (3 cos2 θ − 1) < +, −|(S1+ S2− + S1− S2+ )|−, + > .
4r3
Ricordando la relazione (5.63) che, in questo caso, può essere riscritta nella
forma
< m0 |S± |m >= (1/2 ∓ m)(1/2 ± m + 1) ~δm0 ,m±1
p

con m = ±1/2, otteniamo

~2 γ 2
< +, −|V |−, + >= (3 cos2 θ − 1) = −~Ω (7.34)
4r3
e la matrice da diagonalizzare diventa
 
1 1
−~Ω = −~Ω(1 + σx ).
1 1

√ sono −2~Ω e 0 e i corrispondenti autoket sono (|+, − >


Gli autovalori
+|−, + >)/ 2, che possiamo √ identificare con lo stato di tripletto |1, 0 >,
e (|+, − > −|−, + >)/ 2 che è lo stato di singoletto |0, 0 >. Poichè
Sx = S1x + S2x commuta con lo spin totale S = S1 + S2 , quando si ap-
plica il campo a radiofrequenza le transizioni sono possibili solamente fra gli
stati di tripletto: |+, + >= |1, 1 > ↔ |1, 0 > e |1, 0 > ↔ |−, − >= |1, −1 >.
7.1 Teoria di Rayleigh-Schrödinger 153

Le frequenze di Bohr corrispondenti sono ω + 3Ω e ω − 3Ω, lo spettro di


risonanza magnetica è composto ora da un doppietto con centro in ω e sep-
arazione fra le due componenti pari a 6Ω. Il lettore è invitato a disegnare i
livelli energetici di H0 e di H in questo caso.

Un esempio realistico a cui si applica il calcolo fatto sopra è realizzato


nella molecola d’acqua presente in un monocristallo di gesso in cui i pro-
toni della molecola d’acqua occupano posizioni fisse nel cristallo. Poichè
l’interazione dipolo-dipolo decresce rapidamente con la distanza, si possono
trascurare i protoni delle altre molecole d’acqua. Lo spettro osservato di riso-
nanza magnetica contiene effettivamente un doppietto e la separazione fra
le componenti dipende dall’angolo θ fra B0 e la congiungente i due protoni.
Ruotando il cristallo rispetto a B0 varia la distanza fra le due componenti
del doppietto ed è possibile determinare le posizioni delle molecole d’acqua
rispetto agli assi del cristallo.

7.1.4 Struttura iperfine dell’atomo di idrogeno


Nell’atomo di idrogeno le due particelle di spin 1/2, l’elettrone e il protone,
interagiscono per la presenza delle forze elettrostatiche, che sono dominan-
ti, ma anche tramite i loro momenti magnetici. Consideriamo l’atomo di
idrogeno nello stato fondamentale, il ket di stato è il prodotto diretto

|n = 1, l = 0, m = 0 > ⊗|1 , 2 > (7.35)

dove 1 e 2 (1 , 2 = ±) rappresentano rispettivamente gli autovalori di Sz


e Iz avendo indicato con S lo spin dell’elettrone e con I quello del protone.
La funzione d’onda dello stato fondamentale è
1 −3/2 −r/a0
ψ100 (r) = √ a0 e (7.36)
π

con a0 = ~2 /(me e2 ), il raggio di Bohr. In assenza dell’interazione dipolo-


dipolo lo stato fondamentale è quattro volte degenere perchè la sua energia,
E1 = −e2 /(2a0 ), è la stessa per tutti e quattro gli stati di spin. La per-
turbazione, al primo ordine, non toglie questa degenerazione se ci limitiamo
a considerare i contributi (7.29) e (7.30). Essendo entrambi questi termini
proporzionali a (3 cos2 θ − 1)
Z
(3 cos2 θ − 1) dΩ = 0

e gli elementi di matrice < n = 1, l = 0, m = 0|⊗ < 0 1 , 0 2 |V |1 , 2 > ⊗|n =


1, l = 0, m = 0 > sono tutti nulli.

Ora però le due particelle non sono fisse come nel caso precedente ma
possono muoversi l’una rispetto all’altra e le autofunzioni dell’elettrone e del
154 Teoria perturbativa

protone possono sovrapporsi. Nel calcolo fatto all’inizio di questo paragrafo


non possiamo più trascurare la singolarità per r = 0 che descrive l’interazione
del momento magnetico dell’elettrone con il campo magnetico ”dentro” il
protone (termine di contatto di Fermi). I termini che abbiamo correttamente
trascurato per r 6= 0 ora non sono più nulli, per esempio
r    
1 1
∇ · 3 = −∇ · ∇ = −4 = 4πδ(r).
r r r

Se consideriamo il protone come una sfera di raggio finito, 3 il problema di


determinare il corretto coefficiente della δ(r) si riduce a quello di trovare il
campo magnetico al centro di una sfera con momento magnetico Mp = γp I
che supponiamo magnetizzata uniformemente. La relazione fra la densità
lineare di corrente amperiana e la magnetizzazione è

j = Mp × ûn ,

essendo ûn il versore normale uscente dalla sfera. Se indichiamo con ϑ


l’angolo fra Mp e ûn e con R il raggio della sfera, attraverso un tratto Rdϑ
passa la corrente di = Mp R sin ϑdϑ che produce nel centro della sfera il
campo magnetico

(R sin ϑ)2
dB = 2π di = 2πMp sin3 ϑ dϑ.
R3
Integrando da 0 a π si ottiene il campo magnetico


B(r = 0) = Mp (7.37)
3
e la perturbazione di dipolo magnetico diventa

8π 8π
Vc = − Me · Mp δ(r) = − γe γp S · Iδ(r). (7.38)
3 3

Il contributo del termine di contatto (7.38) all’energia dello stato fonda-


mentale dell’atomo di idrogeno si può finalmente scrivere come

S·I
A < m0 S , m0 I | |mS , mI > (7.39)
~2
dove abbiamo conglobato in A anche l’integrale sulla parte radiale dell’au-
tofunzione
8π 8 ~2
A = − γe γp ~2 |ψ100 (0)|2 = − γe γp 3 =
3 3 a0
3
Esperimenti in cui un fotone virtuale viene assorbito da un protone mostrano che il
protone non è puntiforme.
7.1 Teoria di Rayleigh-Schrödinger 155

8 e2
  
~ 2.79~
= =
3 a30 me c Mp c
8 × 2.79 me
= (me c2 )α4 ' 5.87 × 10−6 eV, (7.40)
3 Mp
ricordando che α = e2 /(~c) ' 1/137 e me c2 = 0.511 × 106 eV . A questa
energia corrisponde una frequenza ν = A/h ' 1417 M Hz e una lunghezza
d’onda λ = c/ν ' 21 cm.

Correzioni relativistiche all’Hamiltoniano dell’atomo di idrogeno deter-


minano la struttura fine dei livelli ma non separano il livello degenere del-
lo stato fondamentale. L’interazione dipolo-dipolo (7.39) dà la struttura
iperfine dello stato fondamentale. Se indichiamo con

F=S+I

lo spin totale, allora l’operatore S · I in (7.39)


1
S · I = [F2 − S2 − I2 ]
2
è diagonale nella base degli autoket dello spin totale |F, mF >, dove F = 1, 0,
con autovalori
~2
[F (F + 1) − 3/2]. (7.41)
2
Il livello fondamentale dell’atomo di idrogeno, con energia E1 = −e2 /(2a0 ),
è dunque separato dall’interazione iperfine in due sotto-livelli corrispondenti
agli stati di tripletto |1, mF > e di singoletto |0, 0 >
A
E+ = E1 + per |1, mF >,
4
3A
E− = E1 − per |0, 0 > .
4
La differenza fra queste due energie è A, essa è responsabile di una ra-
diazione caratteristica dell’idrogeno con lunghezza d’onda λ ∼ 21 cm di
grande rilevanza in astrofisica e in particolare nella spiegazione dei maser
cosmici.

Fra le varie forme della materia presenti nelle galassie (stelle, pianeti,
raggi cosmici ecc.) ne esiste una che consiste in un mezzo interstellare diffu-
so e poco denso (da 1 a 20 particelle per cm3 ) con una temperatura compresa
fra 50 e 100o K, composta principalmente da idrogeno atomico e una piccola
frazione di molecole e di grani di polvere. A queste temperature l’idrogeno
è nello stato fondamentale e non emette nel visibile ma sono possibili tran-
sizioni fra i due stati iperfini F = 1 e F = 0 per effetto di urti in questo
gas interstellare. L’emissione del raggio a λ ∼ 21 cm è poco probabile, la
156 Teoria perturbativa

vita media dello stato di tripletto F = 1 è circa dieci milioni di anni, ma


la presenza di una gran quantità di idrogeno rende possibile rivelare ques-
ta radiazione. L’intensità osservata dà una misura della quantità e della
distribuzione dell’idrogeno, lo spostamento in frequenza permette di deter-
minare la velocità delle nuvole di idrogeno e la polarizzazione del raggio
permette di risalire al valore del campo magnetico presente in queste nuvole
di idrogeno.

7.2 La perturbazione come causa di transizioni


Consideriamo ora i metodi approssimati di soluzione dell’equazione di Schrö-
dinger. Sapendo che il sistema quantistico in esame si trova in un certo stato
all’istante t0 si tratta di determinare il suo stato al tempo t e, in pratica,
di determinare il più esattamente possibile l’operatore U(t, t0 ) che fornisce
l’evoluzione nel tempo del ket di stato nella visuale di Schrödinger. Affron-
tiamo quindi il secondo dei due casi cui abbiamo accennato nell’introduzione
a questo capitolo.

L’operatore di evoluzione U(t, t0 ) é sempre definito dall’equazione



i~ U(t, t0 ) = H(t)U(t, t0 ) (7.42)
∂t
con la condizione iniziale
U(t, t0 ) = 1.
L’equazione di Schrödinger (7.42) è equivalente all’equazione integrale

i t
Z
U(t, t0 ) = 1 − H(τ )U(τ, t0 )dτ (7.43)
~ t0
nella quale l’operatore identità compare per soddisfare la condizione iniziale.
Supponiamo ora di poter scrivere l’Hamiltoniano H nella forma

H(t) = H (0) (t) + V (t) (7.44)

dove H (0) (t) è l’Hamiltoniano di una equazione di Schrödinger che sappiamo


integrare esattamente. Se U (0) (t, t0 ) è l’operatore di evoluzione corrispon-
dente ad H (0) (t), supponiamo che U (0) (t, t0 ) si sappia costruire in modo
esatto. Per esempio, se H (0) non dipende dal tempo, si avrà semplicemente
(0) (t−t )/~
U (0) (t, t0 ) = e−iH 0

e anche tutti gli autoket e autovalori di H (0) saranno supposti noti.

Per poter considerare l’equazione integrale (7.43) come punto di parten-


za per uno sviluppo perturbativo dovrebbe comparire sotto il segno di in-
tegrale la perturbazione V (τ ), che consideriamo piccola nel senso precisato
7.2 La perturbazione come causa di transizioni 157

nei paragrafi precedenti, e non H(τ ). Conoscendo U (0) (t, t0 ) conviene allora
porre
U(t, t0 ) = U (0) (t, t0 )UI (t, t0 ), (7.45)
con UI (t0 , t0 ) = 1, e sostituire (7.45) nella (7.42) ottenendo
!
∂U ∂U (0)
I
i~U (0) = HU (0) − i~ UI
∂t ∂t

Se moltiplichiamo a sinistra questa equazione per U (0) † e usiamo l’equazione


del moto per U (0) si ha, per l’unitarietà degli operatori di evoluzione
∂UI
i~ = (U (0) † V U (0) )UI . (7.46)
∂t

Ponendo
VI (t) = U (0) † (t, t0 ) V (t) U (0) (t, t0 ) (7.47)
otteniamo una equazione differenziale per l’operatore UI analoga alla (7.42)
in cui H(t) è sostituito da VI (t) e una equazione integrale nella forma
desiderata 4
i t
Z
UI (t, t0 ) = 1 − VI (τ )UI (τ, t0 ) dτ. (7.48)
~ t0
L’equazione integrale (7.48) può, almeno formalmente, essere risolta per
iterazioni. Calcoliamo UI (τ, t0 ) dall’equazione (7.48) e lo sostituiamo nel-
l’integrale del secondo membro della stessa equazione ottenendo
 2 Z t
i t
Z τ
−i
Z
UI (t, t0 ) = 1 − VI (τ )dτ + dτ VI (τ )VI (τ 0 )UI (τ 0 , t0 ).
~ t0 ~ t0 t0
(7.49)
Iterando ancora, cioè calcolando UI (τ, t0 ) dalla (7.49), sostituendolo nella
(7.48) e ripetendo lo stesso processo all’infinito, si ottiene uno sviluppo in
serie

(n)
X
UI (t, t0 ) = 1 + UI (t, t0 ) (7.50)
n=1
(n)
dove UI è l’integrale
 n Z t τn
−i
Z
(n)
UI = dτn dτn−1 . . .
~ t0 t0
Z τ2
... dτ1 VI (τn )VI (τn−1 ) . . . VI (τ1 ). (7.51)
t0
4
Si tratta di una nuova visuale, intermedia fra la visuale di Schrödinger e quella di
Heisenberg, che viene chiamata visuale di interazione. In questa visuale, l’evoluzione del
ket di stato, |α, t >I = UI (t, t0 )|α, t0 >S , è determinata solo dalla perturbazione VI (t) e
questa evoluzione sarà molto lenta se la perturbazione è piccola.
158 Teoria perturbativa

con l’ordine cronologico dei tempi di integrazione t > τn > τn−1 > . . . >
τ1 > t0 .

Dalla condizione di unitarietà e dalla legge di composizione degli opera-


tori di evoluzione temporale si ricava la relazione U † (t, t0 ) = U(t0 , t) e pos-
siamo ottenere uno sviluppo analogo a (7.50) per U(t, t0 ) se moltiplichiamo
la (7.50) per U (0) (t, t0 ) e ricordiamo le (7.45), (7.47). Notando che

U (0) (t, t0 )U (0) † (τn , t0 )V (τn )U (0) (τn , t0 )U (0) † (τn−1 , t0 )V (τn−1 )×

×U (0) (τn−1 , t0 ) . . . U (0) † (τ1 , t0 )V (τ1 )U (0) (τ1 , t0 ) =

U (0) (t, τn )V (τn )U (0) (τn , τn−1 )V (τn−1 ) . . . U (0) (τ2 , τ1 )V (τ1 )U (0) (τ1 , t0 ),
si ottiene lo sviluppo

X
U(t, t0 ) = U (0) (t, t0 ) + U (n) (t, t0 ) (7.52)
n=1

con n Z
 t τn
−i
Z
(n)
U = dτn dτn−1 . . .
~ t0 t0
Z τ2
... dτ1 U (0) (t, τn )V (τn )U (0) (τn , τn−1 )V (τn−1 ) . . .
t0

× . . . U (0) (τ2 , τ1 )V (τ1 )U (0) (τ1 , t0 ). (7.53)

Gli sviluppi (7.50) e (7.52) sono il punto di partenza dei calcoli pertur-
bativi che vedremo nei prossimi paragrafi. Se U (0) (t, t0 ) differisce poco da
U(t, t0 ) questi sviluppi in serie di potenze di V potranno convergere rapi-
damente e, mentre U (0) rappresenta l’approssimazione di ordine zero, U (n)
rappresenta la correzione di ordine n a questa approssimazione. Vista la
difficoltà pratica del calcolo degli ordini superiori, l’utilità di questi sviluppi
dipende in modo essenziale dalla rapidità della loro convergenza.

7.2.1 Calcolo perturbativo delle probabilità di transizione


Il significato delle correzioni perturbative all’approssimazione di ordine zero
risulta evidente se H (0) non dipende dal tempo. L’operatore di evoluzione
diventa allora
(0)
U(t, t0 ) = e−iH (t−t0 )/~ (7.54)
e scegliamo una rappresentazione in cui H (0) è diagonale con autovalori
Ek0 e autoket |ak > entrambi noti (k = 1, 2, . . .). La scelta di uno spettro
discreto non è necessaria ma rende più chiari gli sviluppi successivi. In questa
7.2 La perturbazione come causa di transizioni 159

base la perturbazione V (t) è determinata dai suoi elementi di matrice, che


indichiamo con la notazione semplificata

Vkj (t) =< ak |V (t)|aj >, (7.55)

e poniamo
Ek0 − Ej0
ωkj = , (7.56)
~
che è la frequenza di Bohr della transizione |aj >↔ |ak >.

Supponiamo ora che il sistema si trovi, all’istante iniziale t0 , in un au-


tostato di H (0) , per esempio |aj >. Vogliamo calcolare la probabilità di
trovare il sistema, all’istante successivo t, in un’altro autostato |ak > di
H (0) . Indichiamo con Wj→k questa probabilità

Wj→k = | < ak |U(t, t0 )|aj > |2 , (7.57)

che è la probabilità di transizione da |aj > ad |ak >. Se V (t) fosse nullo
si avrebbe U (0) (t, t0 )|aj >= exp(−iEj0 (t − t0 )/~)|aj > e Wj→k sarebbe nulla
per k 6= j data l’ortonormalità della base < ak |aj >= δkj . Se sostituiamo
nella (7.57) lo sviluppo (7.52) otteniamo

X
< ak |U(t, t0 )|aj >= < ak |U (n) (t, t0 )|aj > (7.58)
n=1

dove U (n) è dato dalla (7.53). E’ istruttivo calcolare i contributi delle


correzioni agli ordini più bassi. Al primo ordine si ha

i t
Z h 0
< ak |U (1) (t, t0 )|aj >= − dτ e−iEk (t−τ )/~ ×
~ t0
0
i
×Vkj (τ )e−iEj (τ −t0 )/~ , (7.59)
mentre, al secondo ordine,
∞ Z
1 X t
Z τ
< ak |U (2)
(t, t0 )|aj >= dτ dτ 0 ×
(i~)2 t0 t0
n=1
h 0 0 0 )/~
× e−iEk (t−τ )/~ Vkn (τ )e−iEn (τ −τ ×
0 0
i
×Vnj (τ 0 )e−iEj (τ −t0 )/~ . (7.60)

Per ricavare la (7.60) abbiamo usato due volte la relazione di chiusura per
gli autoket di H (0) e, infine, la relazione di ortonormalità.

Possiamo interpretare queste ampiezze di transizione nel seguente modo:


al primo ordine il sistema resta nello stato |aj > fino all’istante τ in cui
160 Teoria perturbativa

la perturbazione V (τ ) lo fa passare allo stato |ak >, al secondo ordine la


perturbazione agisce due volte e Vkn (τ ) induce una transizione allo stato
intermedio |an > che viene chiamato stato virtuale per distinguerlo dagli
stati reali |ak > e |aj >. Al terzo ordine compariranno due stati virtuali
e la perturbazione agirà tre volte e cosı̀ via. La probabilità di transizione
all’ordine n sarà

Wj→k ' | < ak |U (1) (t, t0 )|aj > + < ak |U (2) (t, t0 )|aj > + . . .

. . . + < ak |U (n) (t, t0 )|aj > |2


e, esplicitamente, la probabilità di transizione al primo ordine è
2
1 t iωkj τ
Z
(1) 2

Wj→k ' | < ak |U (t, t0 )|aj > | = 2 e Vkj (τ ) dτ , (7.61)
~ t0

perchè il modulo cancella le fasi che non dipendono da τ . In questa ap-


prossimazione, ma non agli ordini superiori,

Wj→k ' Wk→j .

Nel seguito ci limiteremo a considerare solamente le transizioni del primo


ordine.

7.2.2 Perturbazione indipendente da t


L’espressione (7.61) per la probabilità di transizione al primo ordine può
essere calcolata esplicitamente nel caso in cui V non dipenda esplicitamente
dal tempo. Se t0 = 0 e indichiamo con |a > lo stato iniziale e |b > lo stato
finale, ambedue autoket di H0 , l’equazione (7.61) dà
1
Wa→b ' |Vba |2 f (t, ωba ) (7.62)
~2
dove la funzione f (t, ω) è
Z t
2
iωτ
1 − cos ωt
f (t, ω) = e dτ = 2 . (7.63)
0 ω2

Il grafico di f (t, ω) in funzione di ω, a t fissato 5 , presenta un picco molto


pronunciato attorno al valore ω = 0 con una larghezza pari a 2π/t. L’altezza
del picco è t2 , come si vede facilmente sviluppando in serie la funzione f (t, ω)
intorno al punto ω = 0, e l’area sotto la curva è
Z +∞ Z ∞
sin2 ωt
f (t, ω)dω = 4 dω = 2πt.
−∞ 0 ω2
5
E’ utile notare che f (t, ω) = t2 (sin u/u)2 dove u = ωt/2 e che, a t fissato, questa
funzione dà la figura di diffrazione per l’intensità della luce trasmessa da una fenditura
rettilinea indefinita
7.2 La perturbazione come causa di transizioni 161

Fra i vari limiti che riproducono la funzione generalizzata δ di Dirac consid-


eriamo il seguente
1 1 − cos ωt
δ(ω) = lim ,
π t→∞ tω 2
e, nel limite t → ∞, si ha

f (t, ω)|t→∞ ∼ 2πtδ(ω). (7.64)

Per un dato valore di t, Wa→b dipende in modo semplice dallo stato


finale b; è una costante, che comprende il modulo quadrato dell’elemento
di matrice della perturbazione, modulata dal fattore f (t, ωba ) che dipende
dalla frequenza di Bohr della transizione a → b. Poichè questo fattore di
modulazione ha un picco molto pronunciato di larghezza 2π/t per ωba = 0, le
transizioni avvengono preferibilmente verso gli stati la cui energia è compresa
in un intervallo di larghezza

2π~
δE0 '
t
intorno all’energia dello stato iniziale. Si può dire che le transizioni conser-
vano l’energia non perturbata a meno di 2π~/t. L’analogia con la relazione
di indeterminazione tempo-energia è apparente ma non rigorosa. L’energia
in esame è l’energia H (0) e non l’energia totale del sistema e il tempo t è
il tempo della misura di H (0) e non il tempo caratteristico di evoluzione
del sistema. Per uno stato b dato, f (t, ωba ) determina il comportamento di
Wa→b come funzione di t. Se la transizione conserva rigorosamente l’energia
non perturbata, ωba = 0, f (t, ωba ) cresce come t2 , altrimenti è una funzione
oscillante fra 0 e 4/ωba2 con il periodo 2π/ω . W
ba a→b oscilla con lo stesso
periodo attorno al valore medio 2|Vba |2 /(Eb − Ea )2 mentre cresce come t2
solo per valori piccoli di t rispetto a questo periodo. 6

Se l’energia Eb appartiene alla parte continua dello spettro di H (0) non


possiamo misurare la probabilità di trovare il sistema in uno stato ben defini-
to al tempo t, ma solo la probabilità di transizione ad un certo insieme di
stati finali. Chiariremo questo punto con un esempio concreto: la diffusione
di una particella, senza spin e di massa m, da un potenziale V (r) che non
dipende dal tempo. Supponiamo che lo stato iniziale della particella sia l’au-
toket di H (0) |a >, appartenente allo spettro discreto, e sviluppiamo questo
autostato sulla base degli autoket |p > con impulsi ben definiti e energie
E = p2 /(2m), 7 Le autofunzioni corrispondenti sono onde piane e la densità
6
E’ bene ricordare che, essendo una probabilità, Wa→b non può mai superare il valore
uno.
7
Abbiamo eliminato l’apice, scrivendo p invece di p0 , non essendoci nel seguito
possibilità di confondere l’operatore p con l’autovalore p0 .
162 Teoria perturbativa

di probabilità associata con una misura dell’impulso è


 
2 1 2 E − Ea
| < p|V |a, t > | = 2 | < p|V |a > | f t, . (7.65)
~ ~

Un rivelatore ideale dovrebbe emettere un segnale quando la particella è


diffusa con l’impulso pb , ma un rivelatore reale emetterà un segnale quando
l’impulso p della particella diffusa appartiene ad un angolo solido δΩb che
comprende pb e l’energia della particella è compresa in un intervallo δEb
con centro in Eb = p2b /(2m). Nello spazio degli impulsi questi intervalli
definiscono una regione Db , parte di un cono con vertice nell’origine e asse
pb , e la probabilità che il rivelatore emetta un segnale è quindi
Z
δW (pb , t) = d3 p| < p|V |a, t > |2 . (7.66)
p∈Db

Trasformiamo ora l’integrale (7.66) facendo√comparire un integrale √ sull’e-


2
nergia con il cambiamento di variabile p = 2mE, p dp = m 2mE dE. Si
ha √
d3 p = p2 dp dΩ = m 2mE dE dΩ ≡ ρ(E)dE dΩ, (7.67)

dove la funzione ρ(E) = m 2mE è chiamata densità degli stati finali, e
sostituendo in (7.66)
Z
1
δW (pb , t) = 2 dΩ dE ρ(E)| < p|V |a > |2 f [t, (E − Ea )/~]
~ Ω∈δΩb ; E∈δEb
(7.68)
dove f (t, ω) è la funzione definita nell’equazione (7.63). Se t è sufficien-
temente grande la funzione f [t, (E − Ea )/~] può essere approssimata con
2π~tδ(E − Ea ) mentre la variazione di ρ(E)| < p|V |a > |2 con l’energia
sarà certamente più lenta. Supponiamo di poter trascurare la variazione di
questa funzione su un intervallo di energia di larghezza 4π~/t con centro in
Ea e che δΩb sia molto piccolo. Allora, se Ea appartiene all’intervallo δEb
(Eb ∼ Ea )

δW (pb , t) = δΩb t | < pb |V |a > |2 ρ(Eb = Ea ), (7.69)
~
altrimenti δW (pb , t) = 0. Questa probabilità cresce linearmente con il tempo
e il tempo t, pur essendo sufficientemente grande per poter approssimare la
funzione f (t, ω) con una δ(ω), è limitato dalla condizione che una probabilità
come δW non può mai essere maggiore di uno.

Se introduciamo la densità di probabilità di transizione per unità di


tempo e per unità di angolo solido Ωb ,

w= | < pb |V |a > |2 ρ(Eb = Ea ) (7.70)
~
7.2 La perturbazione come causa di transizioni 163

otteniamo una ”velocità di transizione” indipendente dal tempo. L’equazione


(7.70) è una caso particolare della regola d’oro di Fermi.

Consideriamo, come applicazione della (7.70), il problema della diffusione


elastica di una particella da parte di un potenziale V i cui elementi di matrice
nella rappresentazione coordinate sono dati da

< r|V |r0 >= V (r)δ(r − r0 ). (7.71)

Se lo stato iniziale del sistema è un autoket dell’impulso

|a, t0 = 0 >= |pa >,

la probabilità di diffusione di una particella incidente con impulso pa negli


stati con impulso p in un intorno del valore pb (con |pb | = |pa |) è data, per
unità di tempo e di angolo solido attorno a p = pb , dalla (7.70)


w(pa , pb ) = | < pb |V |pa > |2 ρ(Eb = Ea ). (7.72)
~
Per un’onda piana incidente si ha
 3/2
1
< r|p >= eip·r/~
2π~

e, essendo per la (7.67) ρ(E) = m 2mE, otteniamo
 6 Z 2
2π p 1 3 i(p
d re a b−p )·r/~

w(pa , pb ) = m 2mEa V (r) (7.73)
~ 2π~

dove, a membro destro, compare la trasformata di Fourier del potenziale.


Se dividiamo la probabilità (7.73) per la corrente di probabilità associata
all’onda piana incidente
 3  3 r
1 ~ka 1 2Ea
Ja = = ,
2π~ m 2π~ m

otteniamo la sezione d’urto di diffusione in approssimazione di Born

w(pa , pb )
σ Born (θ, φ) = =
Ja
2
m2
Z
3 i(pa −pb )·r/~

= 2 4 d re V (r) (7.74)
4π ~
dove θ e φ sono gli angoli polari di pb .
164 Teoria perturbativa

7.2.3 Perturbazione periodica. Risonanze


Al primo ordine, la probabilità di transizione Wa→b
2
1 t iωba τ
Z

Wa→b = 2 e Vba (τ )dτ ,
~ t0

è proporzionale al modulo quadrato dell’ampiezza con la frequenza ωba nella


decomposizione spettrale della funzione Vba (t), con la convenzione di porre
Vba = 0 al di fuori dell’intervallo (t0 , t). Questa analisi armonica è parti-
colarmente semplice quando la perturbazione V non dipende dal tempo ed
ha come conseguenza, l’abbiamo visto nel paragrafo precedente, la ”conser-
vazione dell’energia non perturbata”. Il caso più generale in cui V (t) è una
funzione periodica del tempo è altrettanto semplice e dà luogo al fenomeno,
importante dal punto di vista pratico, della risonanza.

Supponiamo che V sia una funzione periodica semplice del tempo con
frequenza ω. Essendo V un operatore Hermitiano può essere scritto nella
forma
V = Aeiωt + A† e−iωt (7.75)
dove l’operatore A non dipende dal tempo. Ponendo t0 = 0, per semplicità,
la probabilità di transizione Wa→b al primo ordine è
Z t Z t 2
1 i(ωba +ω)τ † i(ωba −ω)τ

Wa→b ' 2 < b|A|a > e dτ + < b|A |a > e dτ
~ 0 0
(7.76)
che dobbiamo confrontare con la (7.62). Nella (7.76) l’ampiezza di tran-
sizione si compone di due termini ma, se t è abbastanza grande, il primo
termine diventa grande solo quando ωba + ω ha un valore vicino a zero cioè
quando l’energia Eb giace in un intervallo di larghezza 2π~/t attorno al
valore
Eb = Ea − ~ω, (7.77)
mentre il secondo termine diventa importante solo nell’intervallo, con la
stessa larghezza, attorno al punto
Eb = Ea + ~ω. (7.78)

Capita, in molte applicazioni, che t  2π/ω e quindi sia abbastanza


grande affinchè le due regioni (7.77) e (7.78) siano distinte. In tal caso
Wa→b diventa apprezzabile solo per le transizioni nelle quali il sistema non
perturbato emette o assorbe la quantità di energia ~ω in accordo con l’e-
quazione (7.77) o (7.78), rispettivamente. Nel primo caso, vale la (7.77), so-
lamente il primo termine appare nell’ampiezza di transizione e la probabilità
di transizione si riduce a
1
Wa→b ' 2 |Aba |2 f (t, ωba + ω).
~
7.2 La perturbazione come causa di transizioni 165

La differenza importante con la (7.62) sta nella sostituzione di ωba con ωba +
ω. Possiamo anche considerare transizioni ad un gruppo di livelli situati in
un intervallo di energia ∆E ( 2π~/t) attorno al punto Ea − ~ω e definire
una probabilità di transizione per unità di tempo che ha ancora una forma
simile alla (7.70), la sola differenza è che ora gli stati finali hanno un’energia
inferiore di ~ω a quella dello stato iniziale. Le stesse considerazioni possono
essere fatte per le transizioni nelle quali il sistema assorbe l’energia ~ω.
Nel caso, ancora più generale, in cui V è una funzione periodica, ma non
periodica semplice, del tempo con frequenza ω vale lo sviluppo di Fourier
∞ 
X 
V = An einωt + A†n e−inωt ,
n=1

il contributo dei diversi termini di questa serie alla probabilità di transizione


non interferiscono, se t  2π/ω, perchè le transizioni causate da ciascuno
dei termini corrispondono a scambi diversi di energia.

Problema. Un atomo di idrogeno è sottoposto ad un campo elettrico oscil-


lante E = E0 cos ωt la cui frequenza angolare ω è superiore alla sua frequenza
di ionizzazione me4 /(2~2 ). L’atomo si trova inizialmente nel suo stato fonda-
mentale, qual’è la probabilità di transizione per unità di tempo ad uno stato
ionizzato (si può supporre che le funzioni d’onda che rappresentano stati
ionizzati siano onde piane) ? Qual’è la distribuzione angolare dell’elettrone
emesso in questo processo di eccitazione dell’atomo ? .
Soluzione
L’Hamiltoniano quantistico dell’elettrone dell’atomo di idrogeno sottoposto al cam-
po elettrico oscillante E è 8
1
H= [P − eA(t)]2 + U (R)
2m
dove U (R) è il potenziale centrale creato dal nucleo e R il raggio vettore dell’elet-
trone rispetto al nucleo supposto immobile nell’origine. Visto che il potenziale
vettore A non dipende dalla posizione, come E, possiamo scrivere

H = H0 + V (t),

dove H0 è l’Hamiltoniano dell’atomo di idrogeno imperturbato, H0 = P2 /(2m) +


U (R), e
e
V (t) ' − P · A(t) (7.79)
m
avendo trascurato il termine in A2 . Nel nostro caso, dalla relazione E = −∂A/∂t,
otteniamo dalla (7.79)
e
V (t) = P · E0 sin(ωt), (7.80)

8
P è l’impulso generalizzato, si veda il testo [2]
166 Teoria perturbativa

che è equivalente alla forma più intuitiva

V (t) = −eR · E

a meno di una trasformazione di gauge.


Possiamo riscrivere la (7.80) come
e
P · E0 eiωt − e−iωt

V (t) =
2imω
che è nella forma (7.75) e solo il secondo termine corrisponderà all’assorbimento
dell’energia ~ω se t è sufficientemente grande. Possiamo quindi ripetere il ragiona-
mento che ci ha portato alla (7.70) e scrivere la probabilità di transizione per unità
di tempo come

π e2
δw = | < pb |p · E0 |a > |2 ρ(Eb ' Ea + ~ω)δΩb . (7.81)
2~ m2 ω 2
Il calcolo dell’elemento di matrice < pb |p · E0 |a > si esegue facilmente ricordando
che
< R|p|a >= −i~∇Ψa (R)

e che Z
E0 · < pb |p|a >= E0 · d3 R < pb |R > (−i~∇)Ψa (R)

dove Ψa (R) è l’autofunzione dello stato fondamentale dell’atomo d’idrogeno (7.36).


Quindi, per l’Hermiticità di p
 3/2 Z
1 1
< pb |p|a >= √ d3 r e−ipb ·r/~ (−i~∇)e−r/a0 =
2π~a0 π

 3/2 Z
1 1  
= √ d3 r i~∇e−ipb ·r/~ e−r/a0 =
2π~a0 π
 3/2 Z
1 p
= √b d3 r e−ipb ·r/~ e−r/a0 . (7.82)
2π~a0 π
Con integrazioni elementari si ottiene
Z
8π 1
d3 r e−ipb ·r/~ e−r/a0 = − ,
a0 1/a0 + p2b /~2
2

ed infine, dalle (7.81) e (7.82)

4e2 2 a30
δw = p b (E0 · pb ) δΩb .
mω 2 ~4 [1 + (pb a0 /~)2 ]4

Se indichiamo con θ l’angolo fra E0 e pb , la distribuzione angolare dell’elettrone


emesso è data da cos2 θ.
7.2 La perturbazione come causa di transizioni 167

Bibliografia consigliata: [3], [4], [5], [8].


Bibliografia

[1] H. Goldstein, Classical Mechanics, Addison Wesley.

[2] L.D. Landau e E.M. Lifšits, Teoria dei campi, Editori Riuniti.

[3] A. Messiah, Mecanique Quantique, Dunod (Traduzione inglese: it


Quantum Mechanics, North Holland).

[4] J.J. Sakurai, Meccanica quantistica moderna, Zanichelli.

[5] E. Merzbacher, Quantum Mechanics, Wiley International.

[6] P.A.M. Dirac, Quantum Mechanics, Oxford University Press,


(Traduzione italiana: I principi della Meccanica Quantistica,
Boringhieri).

[7] J.L. Basdevant, Mecanique quantique, Ecole Polytechnique.

[8] C. Cohen-Tannoudji, B. Diu, F. Laloë, Quantum Mechanics, Wiley-


Interscience

[9] N.Ja. Vilenkin, Fonctions spèciales et thèorie de la reprèsentation des


groupes, Dunod

[10] A.R. Edmonds, Angular momentum in quantum mechanics, Princeton


University Press
Indice analitico

Algebra di Lie, 99 Equazione di


Ampiezza di Hamilton-Jacobi, 4, 6
transizione, 77 Schrödinger, 8–9
Angoli di Eulero, 102 Schrödinger, 67, 69
Approssimazione Equazione secolare, 37
di Born, 163 Equilibrio termodinamico, 91
Armoniche sferiche, 111
Autofunzione, 8 Formalismo di Pauli, 45, 101, 104
Autoket, 30 Formula di
Autovalore, 8, 30 Planck, 92
Azione, 4 Rabi, 132
ridotta, 4 Funzione Gaussiana, 3

Generatore
Base, 31
dell’evoluzione temporale, 66
Bra, 26
delle traslazioni, 58
Campo elettrico oscillante, 130 Gruppo
Commutatore, 29 SO(3), 95, 99
Commutatori a tempi eguali, 76 SU (2), 102
Composizione di momenti angolari, definizione, 94
112 rappresentazioni, 96
Corrispondenza duale, 26
Hamiltoniana, 66
Costanti del moto, 69, 80
Iconale, 5
Decomposizione spettrale, 34
Idrogeno interstellare, 133
Degenerazione, 49
Indeterminazione tempo-energia, 78
Densità
Insieme
degli stati finali, 162
puro, 42, 82
di corrente, 12
statistico, 81
Disuguaglianza di Schwarz, 27, 52
Insieme completo di osservabili, 50
Effetto tunnel, 127, 139 Interazione fra dipoli magnetici, 148
Emissione Isotropia dello spazio, 93
spontanea, 132 Ket, 26
stimolata, 132
Equazione del moto di Magnetone di Bohr, 17
Heisenberg, 75 Maser, 133
INDICE ANALITICO 171

Matrice Ortonormalità, 31
di rotazione, 108 Oscillatore armonico, 85–92
ortogonale, 96 Osservabile, 28
Matrici di Pauli, 46 Osservabili
Miscela incoerente di stati, 83 compatibili, 48
Miscela statistica di stati, 81 incompatibili, 48
Misura, 41–43
ideale, 41 Pacchetto d’onda, 63
Molecola N H3 Parentesi di Poisson, 64
Hamiltoniano, 123 Parità, 115
regole di selezione, 117
momento di dipolo, 128
Principio di
spettro, 126
complementarietà, 3
Momento angolare
corrispondenza, 2, 64
autoket, 105
Fermat, 6
autovalori, 105
indeterminazione, 3
orbitale, 110
Maupertuis, 4, 7
relazioni di commutazione, 99
sovrapposizione, 22
Neutrini, 119 Probabilità, 42
atmosferici, 120 Probabilità di transizione, 77, 159
oscillazioni, 121–123 Prodotto
solari, 120 diretto, 112
Norma, 11 esterno, 29
interno, 27
Onde di Bloch, 60 scalare, 10
Operatore Proiettore, 32
aggiunto, 29
Quantizzazione
di proiezione, 32
spaziale, 17
Hermitiano, 11, 29
Hermitiano coniugato, 29 Rapporto giromagnetico, 148
infinitesimo, 97 Rappresentazione, 31
lineare, 28 {N }, 88
momento angolare, 94, 105 coordinate, 56
osservabile, 30 esatta, 96
parità, 115 impulso, 60
unitario, 36 irriducibile, 96
Operatore densità, 81 Rappresentazione matriciale, 33
Operatore di Regola d’oro di Fermi, 163
annichilazione, 88 Regola di Heitler-London, 133
creazione, 88 Regole di
evoluzione temporale, 65 quantizzazione, 63
rotazione, 93 Relazione
traslazione, 57 di chiusura, 32
Operatori vettoriali, 101 di completezza, 32
172 INDICE ANALITICO

di De Broglie, 62 Schrödinger, 73
Relazioni di
Heisenberg, 62
indeterminazione, 52–53, 91
Relazioni fondamentali di commu-
tazione, 63
Risonanza, 132
Rotazioni di R3 , 95, 98

Serie di Dyson, 69
Singoletto, 114
Sistema a due livelli, 72, 119
Spazio
degli stati, 24
di Hilbert, 9–11
duale, 26
vettoriale, 10
Spettro continuo, 9, 53
Spettro discreto, 9
Spin, 15–22
Spin isotopico, 108
Spinore, 45
Stato
legato, 9
stazionario, 8, 70
virtuale, 160
Stern e Gerlach, 16
Struttura
fine, 155
iperfine, 155

Teorema di Ehrenfest, 13
Teorema di Liouville, 85
Teoria
di Rayleigh-Schrödinger, 144
perturbativa, 143
Tripletto, 114

Valore
di aspettazione, 42
medio, 42
Vettore di stato, 24
Visuale di
Heisenberg, 74
interazione, 157

Potrebbero piacerti anche