Sei sulla pagina 1di 162

Appunti di Meccanica dei Fluidi

https://github.com/f-dinucci/appuntiMeccanicaFluidi
Appunti non ufficiali realizzati da Francesco Di Nucci
Licenza CC BY-SA 4.0

21 aprile 2021
2
Prefazione

Questi appunti sono stati realizzati dal sottoscritto a partire dal corso di
Meccanica dei fluidi tenuto dal professor Paolo Luchini nell’A.A. 2020/2021
(Università degli Studi di Salerno, Dipartimento di Ingegneria Industriale,
CdL in Ingegneria Meccanica), ma non sono da ritenersi avallati/approvati in
alcun modo dal docente. Allo stesso modo non sono in alcun modo materiale
raccomandato ufficialmente per lo studio del corso: punto di riferimento sono
e rimangono i libri di testo scelti dal docente e le lezioni in aula.
Vengono resi pubblici nella speranza che possano essere per qualche
studente un aiuto nello studio della meccanica dei fluidi, ma ribadisco che
nel caso non sono da prendersi come unico materiale di riferimento.
Questo testo, le immagini incluse ed i file sorgenti LaTeX/IPE sono
da ritenersi, salvo nel caso di parti ove sia diversamente ed esplicitamente
specificato oppure non applicabile, rilasciati sotto licenza Creative Com-
mons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0).
Per una sintesi del funzionamento della licenza ed il testo completo della
stessa, consultare l’appendice apposita.
I file di cui sopra sono resi pubblici su GitHub, al seguente indirizzo,
ove è possibile verificare se vi siano versioni più aggiornate o contribuire al
miglioramento degli appunti:

github.com/f-dinucci/appuntiMeccanicaFluidi

Per contribuire al miglioramento di questi appunti è possibile inviare delle


“segnalazioni” come Issues sulla repository GitHub di cui sopra oppure inviare
Pull requests sempre sulla stessa repository.
Francesco Di Nucci

3
4
Indice

1 Descrizione continua della materia 9


1.1 Introduzione ai sistemi continui . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
1.1.1 Meccanica Classica e Meccanica dei Continui . . . . . 9
1.1.2 Volume di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
1.2 Proprietà locali conservate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
1.2.1 Proprietà conservate nei solidi . . . . . . . . . . . . . . 10
1.2.2 Proprietà conservate nei fluidi . . . . . . . . . . . . . . 11
1.3 Proprietà dei fluidi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
1.3.1 Densità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
1.3.2 Cammino libero medio . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
1.4 Equazioni di bilancio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
1.4.1 Flusso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
1.4.2 Dipendenza del flusso dalla normale . . . . . . . . . . 14
1.4.3 Equazione generale di bilancio . . . . . . . . . . . . . . 17
1.4.4 Equazione generale di bilancio con il tetraedro di Cauchy 17
1.4.5 Equazione di bilancio per la massa . . . . . . . . . . . 18
1.4.6 Velocità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
1.4.7 Equazione di bilancio per l’energia . . . . . . . . . . . 20
1.4.8 Equazione di bilancio per la quantità di moto . . . . . 20
1.4.9 Integrale di flusso su superficie non chiusa . . . . . . . 20
1.5 Forze e sforzi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
1.5.1 Forze a distanza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
1.5.2 Tensore degli sforzi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22

2 Statica dei fluidi 25


2.1 Fluido fermo e pressione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
2.1.1 Fluido fermo e pressione . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
2.1.2 Pressione assoluta e relativa . . . . . . . . . . . . . . . 26
2.2 Legge dell’idrostatica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
2.2.1 Legge dell’idrostatica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
2.2.2 Vasi comunicanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
2.3 Manometri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
2.3.1 Manometri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29

5
6 INDICE

2.4 Spinte sulle superfici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34


2.4.1 Forze e momenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
2.4.2 Superficie piana verticale . . . . . . . . . . . . . . . . 34
2.4.3 Superficie piana inclinata e punto di applicazione . . . 36
2.4.4 Superficie non piana e principio di Archimede . . . . . 39

3 Fluidi in moto 43
3.1 Fluidi in movimento - Bilanci e flussi . . . . . . . . . . . . . . 43
3.1.1 Richiamo caso statico . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
3.1.2 Ipotesi di equilibrio termodinamico locale . . . . . . . 44
3.1.3 Equazioni di bilancio in sistemi di riferimento mobili . 44
3.1.4 Equazioni di bilancio con flussi espliciti . . . . . . . . 48
3.2 Ingressi e uscite concentrati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
3.2.1 Pareti impermeabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
3.2.2 Approssimazione di ingressi e uscite concentrati . . . . 49
3.3 Quantità di moto e momento angolare . . . . . . . . . . . . . 51
3.3.1 Quantità di moto e momento della quantità di moto . 51
3.3.2 Fattori di correzione per la velocità media . . . . . . . 53
3.3.3 Tabella riassuntiva coefficienti di correzione per la
quantità di moto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
3.4 Conservazione in forma differenziale . . . . . . . . . . . . . . 58
3.4.1 Equazioni di conservazione in forma integrale . . . . . 58
3.4.2 Equazioni in forma conservativa . . . . . . . . . . . . . 58
3.4.3 Equazioni in forma convettiva (Eulero) . . . . . . . . . 59
3.4.4 Pressione idrostatica e dinamica . . . . . . . . . . . . 60
3.4.5 Riepilogo equilibrio locale . . . . . . . . . . . . . . . . 61
3.5 Equazioni di Navier-Stokes . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
3.5.1 Quasi equilibrio locale . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
3.5.2 Moto rigido e viscosità . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
3.5.3 Riepilogo quasi equilibrio . . . . . . . . . . . . . . . . 64
3.5.4 Equazioni di Navier-Stokes . . . . . . . . . . . . . . . 65
3.5.5 Condizioni al contorno . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
3.5.6 Funzione di flusso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
3.6 Soluzioni esatte equazioni di Navier-Stokes . . . . . . . . . . . 69
3.6.1 Flusso di Pouiseuille piano . . . . . . . . . . . . . . . . 69
3.6.2 Flusso di Couette piano . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
3.6.3 Flusso di Pouiseuille cilindrico . . . . . . . . . . . . . . 73
3.6.4 Flusso di Couette cilindrico . . . . . . . . . . . . . . . 75
3.6.5 Flusso di Couette azimutale . . . . . . . . . . . . . . . 76
3.6.6 Problema di Rayleigh . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
INDICE 7

4 Equazione dell’energia meccanica 85


4.1 Equazione dell’energia meccanica . . . . . . . . . . . . . . . . 85
4.1.1 Forma debole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
4.1.2 Forma forte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
4.1.3 Problema instazionario . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87
4.1.4 Fluido comprimibile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88
4.2 Bernoulli e ingressi e uscite concentrati . . . . . . . . . . . . . 88
4.2.1 Legge di Bernoulli e ingressi e uscite concentrati . . . 88
4.3 Fattore di correzione per l’energia meccanica . . . . . . . . . . 89
4.3.1 Caso piano laminare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
4.3.2 Caso cilindrico turbolento . . . . . . . . . . . . . . . . 90
4.4 Bernoulli e viscosità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
4.4.1 Equazione di Bernoulli nel caso viscoso . . . . . . . . . 90

5 Similitudine e adimensionalizzazione 91
5.1 Adimensionalizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
5.1.1 Adimensionalizzazione e similitudine . . . . . . . . . . 91
5.1.2 Adimensionalizzazione Navier-Stokes . . . . . . . . . . 92
5.1.3 Interpretazione numeri adimensionali . . . . . . . . . . 93

6 Correnti a basso numero di Reynolds 95


6.1 Equazioni di Stokes . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
6.1.1 Equazioni di Stokes . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
6.2 Flusso lentamente variabile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97
6.2.1 Flusso in spazi stretti . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97
6.3 Teoria della lubrificazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
6.3.1 Teoria della lubrificazione di Reynolds . . . . . . . . . 98
6.4 Correnti a basso numero di Reynolds . . . . . . . . . . . . . . 101
6.4.1 Approssimazioni per Reynolds piccolo . . . . . . . . . 101
6.4.2 Cilindro in fluido . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102
6.4.3 Sfera in fluido . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104

7 Correnti ad alto numero di Reynolds 107


7.1 Correnti ad alto numero di Reynolds . . . . . . . . . . . . . . 107
7.1.1 Approssimazioni per alto numero di Reynolds . . . . . 107
7.2 Teorema di Kelvin . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108
7.2.1 Teorema di Kelvin . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108
7.2.2 Oggetto investito da fluido . . . . . . . . . . . . . . . . 110
7.3 Flusso irrotazionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111
7.3.1 Corrente a potenziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111
7.3.2 Lastra verticale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112
7.3.3 Studio della sequenza di soluzioni . . . . . . . . . . . . 113
7.4 Strato limite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118
7.4.1 Strato limite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118
8 INDICE

7.4.2 Lastra piana ed equazione di Blasius . . . . . . . . . . 121


7.4.3 Coefficiente d’attrito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
7.4.4 Spessore dello strato limite . . . . . . . . . . . . . . . 124
7.4.5 Imbocco di un tubo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125

8 Moto turbolento 127


8.1 Esperimento di Reynolds . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127
8.1.1 Esperimento di Reynolds . . . . . . . . . . . . . . . . . 127
8.2 Equazioni del moto turbolento . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128
8.2.1 Richiami di statistica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128
8.2.2 Equazioni del moto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128
8.2.3 Moto turbolento in condotto . . . . . . . . . . . . . . 129
8.3 Profili di velocità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 131
8.3.1 Profili di velocità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 131
8.3.2 Soluzione di Millikan . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133
8.4 Perdite di carico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135
8.4.1 Sforzo alla parete e perdita di carico . . . . . . . . . . 135
8.4.2 Forma qualsiasi e caso piano . . . . . . . . . . . . . . . 136

9 Bibliografia 137
Bibliografia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 137
Sitografia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138
Videografia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139

10 Appendice A: Unità di misura 147

11 Appendice B: Cassetta degli attrezzi 151

12 Appendice C: Licenza 155


Capitolo 1

Descrizione continua della


materia

1.1 Introduzione ai sistemi continui


1.1.1 Meccanica Classica e Meccanica dei Continui
Nella meccanica classica1 ci si riferisce ad un sistema discreto: corpi che
esercitano forze di varia natura l’uno sull’altro e subiscono delle accelerazioni
per via di queste forze. Nella meccanica dei fluidi si utilizza invece il concetto
di sistema continuo (sistema in cui le proprietà variano con continuità nello
spazio). Questo vuol dire che nei fluidi le proprietà dipendono dal tempo
e dalle coordinate spaziali, cioè sono f (x, y, z, t), mentre nella meccanica
classica dipendono solamente dal tempo, sono cioè f (t).

Sistema discreto f (t)


Sistema continuo f (x, y, z, t)

Per affrontare i problemi relativi ai fluidi si vuole arrivare a scrivere delle


equazioni differenziali, che per il motivo di cui sopra saranno equazioni
differenziali ordinarie in più variabili.

1.1.2 Volume di controllo


Nello studio dei solidi si ha una configurazione di riferimento che può cambiare
per via di una deformazione, i fluidi2 invece non hanno forma: scorrono con
l’applicazione di una forza anche minima. Si introduce quindi il concetto di
volume di controllo: si “fissa lo sguardo” su di un volume in particolare, nel
quale si vuole stabilire un bilancio3 .
1
cioè non quantistica e non relativistica
2
che includono tutto ciò che non è solido, quindi liquidi, gas, vapori ecc.
3
in parole povere capire cosa entra e cosa esce, valutare le grandezze in ingresso ed in
uscita

9
10 CAPITOLO 1. DESCRIZIONE CONTINUA DELLA MATERIA

Volume di controllo

Solido Fluido
Figura 1.1: Confronto tra solido e fluido

Mentre nei solidi le proprietà sono riferite alle particelle, nei fluidi queste
ultime entrano ed escono continuamente dal volume di controllo4 , quindi
le coordinate spaziali e le proprietà in generale si riferiscono al volume di
controllo (e non alle particelle), sul quale si stabiliranno dei bilanci. Da notare
che le due descrizioni non sono mutuamente esclusive, matematicamente si
possono descrivere i solidi utilizzando dei volumi di controllo e dei fluidi
riferendosi a delle particelle che in un dato momento si trovavano in una certa
posizione. Da un punto di vista formale la descrizione solitamente utilizzata
per i solidi è detta lagrangiana, quella per i fluidi euleriana.

Bibliografia 1.1
Çengel e Cimbala, Meccanica dei fluidi, Cap. 1.1, 4.1
Luchini e Quadro, Aerodinamica, Cap. 1.1
Pnueli e Gutfinger, Meccanica dei fluidi, Cap. 1.1

1.2 Proprietà locali conservate


Nello studio dei fluidi vi sono alcune proprietà di interesse. Si definiscono
proprietà conservate quelle proprietà che sono costanti se non vi sono forze
esterne al sistema in analisi: esse sono massa, quantità di moto ed energia.

1.2.1 Proprietà conservate nei solidi


Quantità di moto

Nei solidi la quantità di moto varia nel tempo solamente per l’azione di
forze esterne al sistema (esercitate cioè da qualcosa diverso dagli oggetti nel
sistema):
d
(m1 v 1 + m2 v 2 ) = F ext
dt
4
che non è un volume di fluido
1.2. PROPRIETÀ LOCALI CONSERVATE 11

Figura 1.2: Si prendano ad esempio due particelle di un solido

Cioè la quantità di moto varia nel tempo solamente se la risultante delle


forze esterne è diversa da zero, nel caso in cui F ext = 0 (ad esempio per un
sistema chiuso) invece è costante.

Energia

Il ragionamento è simile per l’energia, che in un sistema chiuso varia solamente


se il lavoro delle forze esterne non è nullo, (Lext 6= 0):

d
(E1 + E2 ) = Lext
dt

Massa

Anche la massa totale del sistema è costante:


d
(M1 + M2 ) = 0
dt
Da notare che si tratta di massa totale del sistema, la massa dei singoli oggetti
può anche cambiare (ad esempio a causa di reazioni chimiche).

1.2.2 Proprietà conservate nei fluidi


Si dimostra che anche in un volume V di fluido quantità di moto, energia e
massa sono grandezze conservate: per portare i risultati di cui prima nella
meccanica del continuo si divide il volume di fluido in n parti infinitesime,
ognuna con la sua massa, effettuando poi una somma al limite tramite
integrale. La legge di conservazione di una quantità qualsiasi assumerà quindi
una forma del tipo: Z
X= f dV
V

Bibliografia 1.2
Pnueli e Gutfinger, Meccanica dei fluidi, Cap. 1.3
12 CAPITOLO 1. DESCRIZIONE CONTINUA DELLA MATERIA

1.3 Proprietà dei fluidi


1.3.1 Densità
Quanto visto prima per le proprietà conservate nei fluidi porta ad introdurre
il concetto di densità: dividendo il volume di controllo in n parti, ognuna
con propri massa e volume, e prendendole via via più piccole, al limite conta
solamente il rapporto massa/volume. Per ogni grandezza conservata esiste
una grandezza di densità, funzione continua delle variabili spaziali, ad esempio
ρ per la massa (alias si vede la massa come integrale della densità di massa):

Figura 1.3: Volume di controllo e suddivisione

Z
M= ρ dV
V

La densità di massa è tale che l’integrale dia la massa totale come risultato
(è una sorta di definizione circolare):

1 2

Figura 1.4: Combinazione di due volumi di controllo

Combinando due volumi di controllo si ha che la proprietà matematica


dell’additività degli integrali coincide con la proprietà fisica della somme di
due masse: Z Z Z
ρ dV + ρ dV = ρ dV
1 2 1+2
cioè
M1 + M2 = M1+2

In piccolo la struttura della materia è discreta (molecole/atomi), non continua:


il modello di corpo continuo si ferma a livello delle molecole ma è utile dato
che data una generica densità f permette di rappresentare ogni generica
1.4. EQUAZIONI DI BILANCIO 13

proprietà P in un certo volume V come:


Z
PV = f (x, y, z, t) dV
V

Il che è utile dato che una descrizione molecola per molecola sarebbe inutilizza-
bile a livello macroscopico. Da notare che i livelli microscopico e macroscopico
non sono disgiunti, hanno un legame statistico/probabilistico: le proprietà
macroscopiche possono essere definite come distribuzioni di probabilità di
quelle microscopiche. Prendendo il volume V , somma di due volumi V1 e V2 ,
la proprietà P nel volume V = V1 + V2 è data dalla somma della proprietà P
in V1 e V2 : si tratta quindi di grandezze estensive5 .

1.3.2 Cammino libero medio


In meccanica dei fluidi si utilizza il concetto di rapporti adimensionali: qual-
cosa è trascurabile se piccolo rispetto ad un termine di riferimento. Tenendo
conto che nei fluidi le molecole scorrono, a differenza dei solidi nei quali sono
“incastrate” in un reticolo, si definisce il cammino libero medio. In un fluido
le molecole percorrono una certa distanza prima di collidere con un’altra e
cambiare direzione, questa distanza è detta cammino libero medio, λ: se la
lunghezza/diametro del volume di controllo è molto maggiore del cammino
libero medio, cioè L >> λ, si è nell’ipotesi del continuo. Di solito si considera
valida l’ipotesi del continuo se il rapporto Lλ , detto numero di Knudsen, è
minore di 0.01. Un caso ad esempio in cui questo va considerato è il volo
spaziale: il cammino libero medio aumenta salendo nell’atmosfera, ad una
certa altezza il veicolo non è più grande rispetto ad esso e bisogna abbando-
nare tutte le ipotesi relative alla meccanica del continuo. Analogamente per i
micromeccanismi, dove si ha che L << λ.

Bibliografia 1.3
Çengel e Cimbala, Meccanica dei fluidi, Cap. 2.1, 2.2
Luchini e Quadro, Aerodinamica, Cap. 1.3, pag. 8, 9, 15
Pnueli e Gutfinger, Meccanica dei fluidi, Cap. 1.2, 1.9

1.4 Equazioni di bilancio


1.4.1 Flusso
Occorre fare una distinzione tra grandezze interne ed esterne al volume di
controllo, poiché ad esempio nei bilanci contano solamente le forze esterne.
Il volume di controllo è racchiuso da superfici (scelte arbitrariamente), le
5
dipendono cioè dalla dimensione/estensione del sistema, a differenza delle grandezze
intensive (come la temperatura).
14 CAPITOLO 1. DESCRIZIONE CONTINUA DELLA MATERIA

Figura 1.5: Gli scambi con l’esterno avvengono attraverso la superficie del volume
di controllo

grandezze vengono definite come interne/esterne al volume di controllo ri-


spetto a queste. Si introduce quindi il concetto di flusso (J): attraverso le
superfici passano grandezze come massa, quantità di moto ecc., si effettua un
bilancio che varia quando qualche grandezza passa per i volumi di controllo.
Ad esempio per un sistema discreto la quantità di moto è:
d X
Pi = Fext
dt
Nel caso continuo invece la variazione di una generica proprietà P nel tempo
è data dal flusso, che è un integrale di superficie:
Z Z
d
f dV = J dS
dt V ∂V
in cui S è la superficie che racchiude il volume V
Notare che il volume di controllo è scelto arbitrariamente e che l’integrale si
effettua sul suo contorno ∂V poiché riflette un motivo fisico: il flusso di una
proprietà tramite un contorno costituito da più parti è equivalente alla somma
dei flussi tramite le varie parti e questo si rispecchia nell’additività degli
integrali. Da notare che “flusso” può riferirsi sia all’integrando (propriamente
detto “densità di flusso”) che all’integrale (propriamente detto “flusso totale”).

1.4.2 Dipendenza del flusso dalla normale


Il flusso è legato alla superficie, la cui orientazione può variare di molto,
(vedere figura 1.6) quindi si individua il piano tangente e di conseguenza la
normale punto per punto. Di conseguenza mentre la densità f è una funzione
del punto e del tempo, il flusso è una funzione del punto, dell’orientazione
(quindi del versore normale) e del tempo:
Z Z
d
f (x, t) dV = J(x, n, t) dS
dt ∂V

Nel flusso si può esplicitare la dipendenza dall’orientazione (quindi dalla


normale). Si prenda il caso di due volumi uguali, variando di poco il contorno
1.4. EQUAZIONI DI BILANCIO 15

n n

n
n

Figura 1.6: Notare la variazione della normale

si ha che varia notevolmente la normale nella zona interessata. Allo stesso


tempo cambiando di poco il contorno, massa/volume non sono molto diversi,
di conseguenza cambia di poco anche la proprietà d’interesse contenuta in
questo volume. Conseguentemente varia di poco anche la sua derivata, e
poiché questa è uguale al flusso totale, il flusso totale varia di un infinitesimo,
anche se la normale è variata notevolmente.
In sintesi il risultato dell’integrale (quindi anche l’integrando) varia di poco a
fronte di una notevole variazione della normale purché vari di poco il volume
individuato dalla superficie.
Un’altra grandezza che varia di poco al variare di poco del volume sono le
proiezioni del volume sui piani coordinati, potrebbe quindi essere interessante
legare il flusso a queste proiezioni. Immaginando di associare il flusso con

x3

x2

x1
Figura 1.7: Immaginando di variare di poco il volume, varieranno di poco anche
le proiezioni

ognuna di queste proiezioni:


Z Z Z Z
J(x, n, t) dS = J1 dx2 dx3 + J2 dx1 dx3 + J3 dx1 dx2
16 CAPITOLO 1. DESCRIZIONE CONTINUA DELLA MATERIA

Per ora è un’ipotesi, poi si vedrà che non solo è corretta, ma anche condizione
necessaria e sufficiente.
Associamo ora quanto visto ad una proprietà geometrica del versore normale
che ha le stesse proprietà, prima in due e poi in tre dimensioni. Delimitata
x2

n2 α dL

n1
x1

Figura 1.8: Vedere le normali alla superficie ed alle proiezioni

una parte infinitesima dL della linea L di interesse, la si proietta sugli assi e


si prendono le normali alla superficie ed alle proiezioni.

dx2 = dL cos α = dL n1 dato che


n1 = 1 cos α (nota: le componenti normali sono i coseni direttori)

Dove α è sia l’angolo che la superficie dL forma con la proiezione dx2 che
l’angolo che la componente n1 della normale forma con la normale. Questo
vale anche in 3D:
dx1 dx2 = dS |n3 |
dx2 dx3 = dS |n1 |
dx1 dx3 = dS |n2 |
Notare che in questo caso si applica a superfici: per proiettare una superficie
su un piano coordinato si moltiplica la superficie per l’asse ortogonale al
piano (per ora in valore assoluto, in seguito ci si occuperà del segno). Difatti
anche il flusso, oltre alla normale, può avere un segno. Applicando quanto
appena visto il flusso diventa:
Z Z Z Z
J(x, n, t) dS = J1 dx2 dx3 + J2 dx1 dx3 + J3 dx1 dx2 =
Z Z
= J1 n1 dS + J2 n2 dS + J3 n3 dS = J · n dS

In pratica dato che il risultato corrisponde alla composizione lineare di


un prodotto scalare, lo si esprime come tale. In questo abbiamo i vettori
componenti di J ed n:
J = [J1 , J2 , J3 ]
n = [n1 , n2 , n3 ]
1.4. EQUAZIONI DI BILANCIO 17

Un vettore fisico (non matematico nel senso di numeri casuali ordinati) è un


insieme di numeri associati ad un riferimento: dato che il prodotto J · n è
sempre lo stesso, cambiando sistema di riferimento le componenti di J ed n
cambiano in modo che il prodotto scalare non vari, quindi variano allo stesso
modo e J1 J2 e J3 formano effettivamente un vettore fisico.

1.4.3 Equazione generale di bilancio


Si affronta ora il problema del segno del flusso. È logico che JDestra−Sinistra =
next

nint

JSD JDS

Figura 1.9: Normale e flussi

−JSinistra−Destra .
Sul contorno del volume si definiscono normale interna ed esterna (uguali
a meno del segno), proiettando J sulla normale interna/esterna si ottiene
quanto entra/esce dal volume di controllo.
Nelle equazioni di bilancio a seconda di se si scelga ciò che entra/esce
cambia il segno, in meccanica dei fluidi si sceglie la convenzione della nor-
male esterna, quindi (da notare che si potrebbe scrivere l’equivalente con le
grandezze in entrata, è solamente una convenzione):
Z Z
d
f dV = − J · next dS
dt
Z Z
d
f dV + J · next dS = 0 Equazione generale di bilancio
dt

1.4.4 Equazione generale di bilancio con il tetraedro di Cau-


chy
Lo stesso risultato si può ottenere tramite il tetraedro di Cauchy. L’integrale
di superficie è dato dai pezzi relativi ai lati:
Z Z Z Z Z
d
f dV = J dS + J dS + J dS + J dS
dt 1 2 3 4

Si immagini di prendere un tetraedro sempre più piccolo: le figure risultanti


sono simili. Facendo tendere a zero il lato (L → 0), il volume V diminuisce
18 CAPITOLO 1. DESCRIZIONE CONTINUA DELLA MATERIA

x3

x2

2 1

3
3
1

2 x1
x1 4
x2
3D 2D
Figura 1.10: Tetraedro di Cauchy ed una delle facce

come L3 , la superficie come L2 :

V ∼ L3 S ∼ L2

Per L → 0 ad un certo punto V è trascurabile rispetto ad S, al limite la


somma dei volumi (l’integrale di volume) è nulla.
Z Z Z Z
J dS + J dS + J dS + J dS = 0
1
Z 2 Z 3 Z 4 Z

J dS = − J dS − J dS − J dS
4 Z 1 Z 2 3

J dS = − J · n dS
4

Quindi per una superficie con una certa normale il flusso è la somma dei tre
flussi attraverso le proiezioni sui piani coordinati. In pratica poiché si deve
scrivere come somma di componenti, si è ottenuto lo stesso risultato visto
prima.

1.4.5 Equazione di bilancio per la massa


Ad esempio si veda il bilancio del flusso di massa su una superficie chiusa (è
importante, il flusso ha senso anche per superfici aperte, come spiegato in
seguito, ma il bilancio non è nullo. Una superficie chiusa è il contorno di un
volume, non ha buchi). Per evidenziare che l’integrale è su tutto il contorno
si utilizza il simbolo di integrale su superficie chiusa:
Z I
d
ρ dV + J M · n dS = 0
dt
1.4. EQUAZIONI DI BILANCIO 19

Figura 1.11: L → 0

Nel caso di una superficie solida, come la parete di un contenitore, J M = 0.


Occorre ricordare che:

n dS = [± dx2 dx3 , ± dx1 dx3 , ± dx1 dx2 , ]

cioè le componenti sono elementi di superficie sui tre piani (le proiezioni sui
piani coordinati), n dS è più semplice di n e dS considerati separatamente. I
segni dipendono dall’orientazione della normale rispetto a ciascun piano e
vanno determinati caso per caso. Questo passaggio non è superfluo, dato che
semplifica lo svolgimento degli integrali.

1.4.6 Velocità
Nella meccanica dei fluidi le grandezze fondamentali sono ρ, e, q, da queste si
definiscono le altre come grandezze derivate.
Ad esempio, dividendo la densità di quantità di moto per la densità di massa
si ottiene:
kg m/s /m3
 
q
=   = [m/s] = v
ρ kg/m3
Dimensionalmente è una velocità, si è in questo modo definita la velocità di
un fluido.
Vale anche l’inverso:
q = ρv
A paragone nel caso discreto si ha:
X X
Q= mi v i ; M = mi
Q
P
mi v
= P i = velocità del baricentro
M mi
20 CAPITOLO 1. DESCRIZIONE CONTINUA DELLA MATERIA

Cioè nel caso discreto tramite una media pesata si trova la velocità del
baricentro, nel caso continuo la velocità del fluido è la velocità del baricentro
delle molecole: vista così la definizione è meno stramba di quanto non sembri.

1.4.7 Equazione di bilancio per l’energia


Solamente per riferimento, l’equazione generale di bilancio particolarizzata
per l’energia è: Z I
d
e dV + J E · n dS = 0
dt V

1.4.8 Equazione di bilancio per la quantità di moto


Occorre fare due premesse, la prima è che l’integrale di un vettore su di un
volume è a sua volta un vettore di cui ciascuna componente è l’integrale della
componente dell’integrandoRsul volume. La seconda è che nel caso continuo
la quantità di moto è Q = V q dV (l’equivalente nel caso discreto sarebbe
Q = mi v i ).
P
Da questo
R consegue che nel caso di una variazione della quantità di moto
si avrà dt V q dV , cui sommare un termine relativo al flusso. Dato che la
d

quantità di moto è un vettore, questo oggetto sarà più complicato che nei casi
precedenti, ciò nonostante si ragiona riconducendosi a quanto visto prima.
Considerando una componente alla volta, per ognuna di esse si applica il
ragionamento visto nel caso della massa:
Z Z
d
qi dV + JQi · n dS = 0
dt
Questa equazione andrà ripetuta una volta per componente (q1 , q2 , q3 ),
pertanto i 1 → 3. Applicando anche la notazione di Einstein si avrà
che:
Z Z Z I
d d
qi dV + JQi · n dS = qi dV + JQij nj dS = 0
dt dt
È sempre la stessa equazione di bilancio, è cambiata solamente la notazione.
Notare che JQij è un tensore6 di dimensioni 3 × 3 (i, j 1 → 3).
Per la convenzione della normale esterna, si vede la quantità di moto in
uscita, pertanto il termine dt qi dV è negativo e misura la forza esercitata
d
R

sul volume di controllo.

1.4.9 Integrale di flusso su superficie non chiusa


Ha senso considerare un integrale di flusso solamente su parte della superficie
del volume di controllo, è un integrale aperto che quantifica una grandezza
6
non una matrice, dato che le sue componenti variano con il variare del sistema di
riferimento
1.5. FORZE E SFORZI 21

S1

Figura 1.12: L è la lunghezza considerata

che
R attraversa quella superficie, ad esempio la massa che attraversa S1 :
S1 J M · n dS

Bibliografia 1.4

Luchini e Quadro, Aerodinamica, Cap. 1.2, 1.3, 1.6


Pnueli e Gutfinger, Meccanica dei fluidi, Cap. 2.5

1.5 Forze e sforzi


1.5.1 Forze a distanza

Si può avere una variazione della quantità di moto in un volume di controllo


sia per un passaggio di fluido attraverso le superfici che lo delimitano sia per
l’azione di una forza a distanza. Forze a distanza possono essere ad esempio

Figura 1.13: Esempio di forza a distanza

una forza tra un punto del volume di controllo ed un corpo solido esterno
(come la gravità) o ad esempio forze elettriche/magnetiche su di un fluido
conduttore.
22 CAPITOLO 1. DESCRIZIONE CONTINUA DELLA MATERIA

In termini matematici, dato che le forze a distanza si calcolano tramite


un integrale di volume (non di lunghezza), si ha:
Z I Z
d
qi dV + JQij nj dS = fi dV
dt
che in notazione vettoriale è
Z I Z
d
q dV + J · n dS = f dV
dt Q

Si è quindi definito un prodotto scalare tensore/vettore:


  3
X
J ·n = JQij nj
Q i i=1

Matematicamente è equivalente ad un prodotto matrice/vettore, scrivere gli


indici serve solo ad evidenziare che c’è un sistema di riferimento.
Il prodotto scalare non è commutativo, ma in caso di simmetria (dopo la
scelta di un opportuno sistema di riferimento) si ha che si ha che JQij = JQji ,
quindi valgono le seguenti:
  3
X
J ·n = JQij nj
Q i j=1
  3
X
n·J = JQji nj
Q i
j=1

Questo non è valido sempre, ma si può applicare alla maggior parte dei casi.

1.5.2 Tensore degli sforzi


Si consideri un volume di controllo suddiviso in due parti. Vi è un flusso di
B

1 2

Figura 1.14: Si consideri un volume di controllo diviso in due parti

quantità di moto dal volume V1 al volume V2 , che rappresenta la forza che V1


esercita su V2 Z
J · n dS = F 12
AB Q
Ovviamente la quantità di moto nel volume 1 diminuisce della stessa quantità
di cui aumenta la quantità di moto nel volume 2. Dato che a differenza dei
1.5. FORZE E SFORZI 23

solidi si usa la convenzione della normale esterna, rispetto al tensore degli


sforzi T della meccanica dei solidi7 si ha che:

T = −J
Q

È inoltre interessante notare che nella meccanica dei solidi questo ragiona-
mento viene fatto “al contrario”: si definisce la forza che una parte di solido
esercita sull’altra, la si valuta tramite un integrale e l’integrando è il tensore
degli sforzi (ed è un tensore per via del tetraedro di Cauchy).

Bibliografia 1.5
Luchini e Quadro, Aerodinamica, Cap. 1.6
Pnueli e Gutfinger, Meccanica dei fluidi, Cap. 2.6, 2.9, 2.13

7
in cui per convenzione sono gli sforzi di trazione ad essere positivi
24 CAPITOLO 1. DESCRIZIONE CONTINUA DELLA MATERIA
Capitolo 2

Statica dei fluidi

2.1 Fluido fermo e pressione


2.1.1 Fluido fermo e pressione
Conviene semplificare i problemi visti finora con una riduzione delle incognite
tramite simmetrie.
Una simmetria viene dalla definizione di fluido: un fluido è isotropo1 ,
quindi ha una simmetria di rotazione - le proprietà non cambiano in sistemi
di riferimento ruotati tra loro a meno che non vi sia qualcosa che stabilisca
una direzione privilegiata (cioè un vettore come q). Questo è legato ad un
motivo fisico: mentre nei solidi le molecole sono incastrate in un reticolo, in
un fluido sono libere di scorrere tra di loro in modo disordinato. Nel caso
speciale in cui il fluido sia fermo si ha che q = ρv = 0, quindi non vi sono
vettori che possano dare una direzione di riferimento.
Dato che non esistono vettori non nulli che abbiano componenti uguali in
diversi sistemi di riferimento si ha che:

JM = 0
JE = 0

Ragionando su JQij , l’unico tensore rappresentato dalla stessa matrice in


tutti i sistemi di riferimento è la matrice identità I (o la matrice identità
moltiplicata per un fattore costante c).
(
1 se i = j
JQij = cδij δij =
0 se i 6= j

La costante c viene definita come pressione e indicata con la lettera p.


1
da un punto di vista degli sforzi non vi sono sforzi tangenziali ed il modulo degli sforzi
normali in un punto è costante

25
26 CAPITOLO 2. STATICA DEI FLUIDI

Si vedrà ora che ha le stesse proprietà della pressione come definita


classicamente in fisica, analizzando il caso con un fluido statico della forza
esercitata dal fluido sulla parete del contenitore. Si ha che:

J · n = pI · n = pn
Q

In caso di fluido a riposo si ha quindi che la forza F esercitata su una generica


superficie S ha direzione normale alla superficie ed intensità p, coincidendo
quindi con la definizione “classica” di pressione:
Z Z
FS = J · n dS = pn dS
S Q S

Inoltre, sempre nel caso di fluido fermo, il tensore flusso quantità di


moto2 si riduce al termine pI, la pressione coincide quindi con la componente
diagonale del tensore degli sforzi. Nel caso di un fluido in movimento invece
la forza esercitata sulla parete dipenderà oltre che dal contributo “statico”
dovuto alla pressione, anche da altri termini dipendenti dalla velocità.

Esempio di calcolo della pressione

FS

Acqua
P (z)
S Aria
P0

Figura 2.1: Si prenda una superficie separante un volume d’acqua da uno di aria

In questo caso si ha, considerando anche l’azione della pressione atmosfe-


rica, che: Z Z
F S = (P − P0 )n dS = ρg(z − z0 )n dS
S S

2.1.2 Pressione assoluta e relativa


Con pressione assoluta si intende il valore effettivo della pressione, che non
può essere negativo.
2
che si vedrà coincidere con il tensore degli sforzi su una parete solida
2.2. LEGGE DELL’IDROSTATICA 27

Dato che in molti problemi, come in quello appena visto, conta la differenza
tra questa e la pressione atmosferica più che la pressione assoluta, si introduce
la pressione relativa3 . Questa è la differenza tra la pressione assoluta e quella
atmosferica (pr = p − p0 ), e può essere negativa4 . A seconda della pressione
da misurare si utilizzano strumenti differenti: i manometri misurano pressioni
relative, i vacuometri misurano pressioni assolute. Sempre a seconda del
contesto va considerata la pressione relativa od assoluta: nel caso di una
automobile le gomme saranno sgonfie per una pressione uguale a quella
atmosferica; per calcolare invece la forza agente sulla paratia di un razzo nello
spazio occorrerà considerare la pressione assoluta (dato che oltre la paratia si
trova il vuoto).

Bibliografia 2.1
Çengel e Cimbala, Meccanica dei fluidi, Cap. 3.1
Luchini e Quadro, Aerodinamica, Cap. 1.3.2
Pnueli e Gutfinger, Meccanica dei fluidi, Cap. 2.13

2.2 Legge dell’idrostatica


2.2.1 Legge dell’idrostatica
Si affronterà ora il problema del calcolo della pressione nel caso statico (fluido
fermo) con ρ costante, che porterà alla legge dell’idrostatica. Particolarizzando
il bilancio di quantità di moto nel caso statico:
Z  I Z
d 
q dV +

J · n dS = f dV
dt
 Q
I Z
0 + pn dS = ρg dV

usando la formula di Gauss


Z Z
∂p
pni dS = dV
∂xi
che in notazione vettoriale equivale a
I Z
pn dS = ∇p dV

quindi
I Z Z Z
pn dS = ρg dV → ∇p dV = ρg dV
V V

3
si sottintende relativa all’atmosfera
4
in tal caso il suo valore assoluto è detto depressione
28 CAPITOLO 2. STATICA DEI FLUIDI

Questi sono integrali di volume su uno stesso volume V qualsiasi, purché


l’integrando sia una funzione continua5 gli integrandi sono uguali:

∇p = ρg

Si è arrivati ad una forma differenziale, facile da risolvere nel caso in cui ρ


sia una costante (evento piuttosto frequente):

∇p = ρg g = (0, 0, −g) (preso z come asse verticale)


quindi
∂p ∂p ∂p
=0 ; =0 ; = −ρg
∂x ∂y ∂z
p = −ρgz + c Legge dell’idrostatica

Si ha quindi una espressione del campo6 di pressione. Questa può essere usata
ad esempio per dimostrare il principio dei vasi comunicanti (ricordando che i
peli liberi sono alla stessa pressione, atmosferica, dato che questa varia con
differenze di quota di centinaia di metri) Applicando la legge dell’idrostatica
tra due quote di riferimento z0 e z, e introducendo il peso specifico γ = ρg,
si ottiene:
p = p0 + γ(z0 − z)
da cui si può ottenere
p
z+ = cost. Legge di Stevino
γ

2.2.2 Vasi comunicanti

z1 z2
z0
1 2

z3
Figura 2.2: Esempio di vasi comunicanti

Secondo il principio dei vasi comunicanti, presi dei contenitori pieni di


fluido e comunicanti tra loro tramite il fondo, all’equilibrio il pelo libero
del fluido nei vari contenitori si troverà alla stessa altezza. Questo vale
sotto le ipotesi che nei vasi si trovi lo stesso fluido incomprimibile a riposo e
5
non è ovvio nella meccanica dei fluidi, ma in questo caso è tale
6
funzione esplicita delle coordinate e del tempo
2.3. MANOMETRI 29

che la geometria dei vasi sia tale da non generare fenomeni di capillarità7 .
Il principio dei vasi comunicanti si può sia osservare empiricamente che
dimostrare a partire dall’applicazione della legge dell’idrostatica tra due
quote di riferimento (vedere Figura 2.2 ):

applicando ai due contenitori la legge dell’idrostatica


p3 = p1 + ρg(z1 − z3 )
p3 = p2 + ρg(z2 − z3 )
le due si possono uguagliare
p1 + ρg(z1 − z3 ) = p2 + ρg(z2 − z3 )
e dato che ambedue i peli liberi si trovano alla pressione atmosferica
0 + ρg(z1 − z3 ) = 
p
 0 + ρg(z2 − z3 )
p
quindi z1 = z2

Si è quindi dimostrato che i peli liberi del fluido nei vari contenitori si trovano
alla stessa altezza. La stessa dimostrazione può essere ripetuta nel caso di n
contenitori diversi.

Bibliografia 2.2
Çengel e Cimbala, Meccanica dei fluidi, Cap. 3.1
Pnueli e Gutfinger, Meccanica dei fluidi, Cap. 3.1

2.3 Manometri
2.3.1 Manometri
Per manometro si intende un qualsiasi strumento per la misura della pressione
di un fluido, negli esempi che seguono se ne vedrà un sottoinsieme ristretto
basato sulla misurazione dell’altezza di una colonna di fluido. La scelta del
liquido impiegato nel manometro è legata al campo di pressione da misurare:
si usano ad esempio mercurio, acqua ed alcool, ma è teoricamente possibile
usare anche gas.

Manometro semplice a colonna

Il manometro semplice a colonna di liquido è costituito da un tubo ad U,


parzialmente riempito con un liquido. Uno dei bracci del barometro è collegato
ad un serbatoio ad una certa pressione (da misurare), l’altro all’atmosfera.
Misura pertanto la pressione relativa tra il serbatoio e l’atmosfera.
7
si può supporre che basti una sezione maggiore di 1 mm2
30 CAPITOLO 2. STATICA DEI FLUIDI

p0

z0
p1 > p0

z1

z2

Figura 2.3: Manometro a colonna, p1 > p0

p0

p1 < p0

z1

z0

z2

Figura 2.4: Manometro a colonna, p1 < p0

Definito h il dislivello del liquido tra i due bracci del manometro (vedere
in seguito), si ha che, dalle equazioni nei due bracci:
(
p2 = p1 + ρg(z1 − z2 )
p2 = p0 + ρg(z0 − z2 )
Eguagliando
p1 + ρg(z1 − z2 ) = p0 + ρg(z0 − z2 )
da cui
p1 = p0 + ρg(z0 − z1 )
infine, per evidenziare se p sia maggiore o minore di p0
(
p1 > p0 → h = z0 − z1 → p1 = p0 + ρgh
p1 < p0 → h = z1 − z0 → p1 = p0 − ρgh
2.3. MANOMETRI 31

Manometro inclinato
Un manometro inclinato funziona in maniera analoga ad uno a colonna,
solo che uno dei due bracci è inclinato ed ha una sezione molto più piccola
rispetto all’altro. Questo comporta che il livello del liquido nel braccio di
sezione maggiore sia pressoché costante, con la variazione di quota dovuta
alla pressione che si verifica praticamente solo nel braccio inclinato. In questo
tipo di barometro non si misura però direttamente la differenza di quota del
liquido H, ma la lunghezza L, correlata geometricamente ad H. Dato che
L > H, questo permette una maggior precisione di lettura, utile soprattutto
nel caso di pressioni piccole.

p1
L z0
H
z1
α

Figura 2.5: Manometro inclinato, p1 > p0

Da un punto di vista matematico si ha che:

p1 = p0 + ρgH = p0 + ρgL sin α

Barometro e pressione atmosferica


Un barometro è un particolare manometro utilizzato per la misurazione della
pressione atmosferica. Può essere un manometro a colonna con uno dei
bracci chiuso e l’altro di sezione molto maggiore oppure da un tubo chiuso
ad un estremo, riempito di liquido, poi tappato e posto verticalmente in
una bacinella piena dello stesso liquido, ove viene stappato. Dove il tubo è
chiuso si avrà una pressione pari a quella di vapore del liquido utilizzato nel
barometro, e dato che si utilizzano liquidi con una bassa pressione di vapore,
questa può essere considerata trascurabile. Si ha quindi che:

1 = p0 + ρg(z0 − z1 )
p

p0 = ρg(z1 − z0 )
Da questo si introduce come unità di misura il millimetro di mercurio
(mmHg), anche noto come Torricelli (torr)8 , che equivale alla pressione
8
in onore dell’italiano Evangelista Torricelli, primo a misurare sperimentalmente la
pressione atmosferica
32 CAPITOLO 2. STATICA DEI FLUIDI

z1

p0 p0
z0

Figura 2.6: Barometro

esercitata da una colonna di mercurio alta 1 mm. Dato che per eguagliare
la pressione atmosferica9 in media al livello del mare occorre una colonna
di mercurio alta 760 mm, si ha che 760 mmHg = 1 atm. A confronto, se al
posto del mercurio si utilizzasse acqua, sarebbe necessaria una colonna di
fluidi alta 10.73 m. La misurazione della pressione atmosferica è importante
per le conseguenze della sua variazione, legate alle condizioni meteorologiche
o a variazioni di quota.

Manometro multifluido

Un manometro multifluido è un manometro nei cui bracci sono utilizzati più


fluidi diversi tra loro e non miscibili tra loro, per rendere la misurazione più
agevole od impedire un mescolamento dei fluidi di cui misurare la pressione.
Supponendo di averne uno con tre fluidi distinti, di densità ρ1 , ρ2 , ρ3 si ha
che: 
p2 − p1 = ρ1 g(z1 − z2 )

p2 − p3 = ρ2 g(z2 − z3 )

p3 − p0 = ρ3 g(z0 − z3 )

da cui
p1 = p0 + ρ1 g(z2 − z1 ) + ρ2 g(z3 − z2 ) + ρ3 g(z0 − z3 )

Notare che se uno dei fluidi è un gas, la sua densità si può supporre trascurabile
rispetto alle altre, è come se trasmettesse la pressione senza variarla.
Il ragionamento si può estendere ad n fluidi differenti. Supponendo di
numerare progressivamente pressioni, quote e densità a partire da uno, si può
generalizzare in:
X n
p1 = p0 + ρi g(zi+1 − zi )
i=i
9
che è il peso per unità di area dell’atmosfera sulla superficie terrestre
2.3. MANOMETRI 33

p0

p1 > p0 z4 = z0

z1
z3
z2

Figura 2.7: Manometro multifluido con tre fluidi

Manometro differenziale

Un manometro differenziale non è collegato all’atmosfera, ma si trova ed


esempio tra due punti di un condotto a pressioni differenti. Nella Figura 2.8
si ha un condotto con un ostacolo che provoca una caduta di pressione, ed è
di interesse non tanto la pressione assoluta prima e dopo l’ostacolo, quanto
la differenza di pressione tra i due punti. Quindi al posto di utilizzare due
manometri nei due punti distinti per misurare le pressioni e calcolarne poi la
differenza, si può utilizzare un manometro differenziale, nel quale si misura la
differenza di quota del liquido nei due bracci del manometro. Nei due bracci

z2
z1

z3

Figura 2.8: Manometro differenziale

si ha che la pressione si può esprimere come:


(
p3 = p1 + ρg(z1 − z3 )
p3 = p2 + ρg(z2 − z1 )
da cui, eguagliando e semplificando
p1 − p2 = ρg(z2 − z1 )
34 CAPITOLO 2. STATICA DEI FLUIDI

Bibliografia 2.3
Çengel e Cimbala, Meccanica dei fluidi, Cap. 3.2, 3.3
Pnueli e Gutfinger, Meccanica dei fluidi, Cap. 3.2

2.4 Spinte sulle superfici


Ricordando che in un fluido statico è presente solo lo sforzo normale (alias la
pressione), questo esercita sulle superfici a contatto con il fluido una forza
detta spinta idrostatica o spinta. Questa forza può ovviamente generare un
momento statico.

2.4.1 Forze e momenti


Ricordando che in un sistema discreto si ha:
X
Forza F = Fi
i
X
Coppia M = ri × F i

Per un sistema continuo come ad esempio quello di fig. 2.1, si può scrivere
l’analogo:

Dato che in generale per la pressione


Z Z
F = J · n dS = pn dS
Q
dato che sul sistema agisce anche la pressione atmosferica p0
Z Z
Forza F S = (p − p0 )n dS = ρg(z0 − z)n dS
Z S ZS
Coppia M = r × [(p − p0 )n] = (r × n)(p − p0 ) dS
S S

Dove r, vettore posizione, è la variabile di integrazione, dato che si sta


integrando su una superficie.
È come se la forza fosse un vettore di direzione n e modulo (p − p0 ) dS e
la coppia un vettore di direzione r × n e modulo (p − p0 ) dS.

2.4.2 Superficie piana verticale


Il primo caso da analizzare, più semplice, è quello di una superficie piana
verticale. La normale alla superficie è la stessa del flusso, dato che un piano
ha una sola direzione normale, ed è costante:
Z Z
FS = ρg(z0 − z)n dS = nρg (z0 − z) dS
S S
2.4. SPINTE SULLE SUPERFICI 35

Data la disposizione degli assi in figura 2.9, la superficie è verticale, solamente


Fx 6= 0 Z
Fx = ρg (z0 − z) dy dz
S
Fy = 0
Fz = 0
Il risultato dipende solamente dalla forma della superficie, da un punto di
z

n
n

n
S n

y
Figura 2.9: La direzione della forza è nota, ne va calcolato solo il modulo

vista matematico l’integrale è equivalente al procedimento di definizione di


un baricentro da un punto di vista geometrico10 :
Z
1
xb = x dS cioè media della x
S
Z
1
yb = y dS cioè media della y
S
Z
1
zb = z dS cioè media della z
S
Z
da cui nel caso di superficie piana verticale, dato che z dS = SzB

Fx = ρgS(z0 − zb )
Si ha quindi una interessante correlazione tra la forza su una superficie S
ed il baricentro di questa, utile se il baricentro b è noto. Un altro modo di
esprimere questa formula è il seguente:
Fx = S(p0 − pb )11
10
da non confondersi col baricentro come punto di applicazione della forza di gravità, in
questi casi il punto di applicazione differisce dal baricentro
11
che è la pressione relativa nel baricentro
36 CAPITOLO 2. STATICA DEI FLUIDI

Cioè nel caso di superficie piana verticale, la forza agente è la stessa che
si otterrebbe se su tutta la superficie la pressione fosse uguale a quella nel
baricentro.

2.4.3 Superficie piana inclinata e punto di applicazione


Il caso immediatamente successivo è quello di una superficie piana inclinata.
In questo caso la normale non è parallela ad un asse ma è comunque costante,
quindi come prima l’integrale definisce ancora un baricentro. Quindi vale

y
Figura 2.10: La normale è lungo un piano qualsiasi

ancora l’equivalenza seguente, anche se occorre tener conto della possibilità


di componenti della forza su diversi assi:

F = S(p0 − pb )

Si veda ad esempio il caso di un contenitore pieno d’acqua, con il pelo


libero ad altezza h, in figura 2.11. Si può calcolare la forza agente su una
delle pareti laterali in modi differenti.
Partendo dalla forza come vista precedentemente:
Z bZ h b h
h2
Z  Z 
F = ρg (h − z) dy dz = (ρg) dy (h − z) dz = ρgb
0 0 0 0 2

Notare che lo stesso risultato


 si sarebbe potuto ottenere con le formule
relative al baricentro b = 2 , 2 :
b h

h2
 
h
Fx = ρgS(z0 − zb ) = ρghb h − = ρgb
2 2
2.4. SPINTE SULLE SUPERFICI 37

x F
y

b
h

Figura 2.11: Si vuole calcolare la forza su una delle pareti laterali

Oppure vedendo la forza come superficie per pressione relativa nel bari-
centro:
h2
 
h
F = S(p0 − pb ) = (hb) ρg = ρgb
2 2
Nel calcolo della coppia invece si ha:

r × n = r × ix = (x, y, z) × (1, 0, 0) = (0, z, −y)


ZZ
M = ρg (z0 − z)(0, z, −y) dy dz

Questo momento ha due componenti


Z h
h3
ZZ
M y = ρg (z0 − z)z dy dz = ρgb (h − z)z dz = ρgb
0 6
Z b Z h
b2 h2
ZZ
M z = −ρg (z0 − z)y dy dz = −ρg y dy (h − z) dz = −ρg
0 0 6

Punto di applicazione
Il calcolo della coppia può essere complesso, si introduce quindi il concetto di
punto di applicazione, anche noto come centro di spinta. Questo è un punto
A tale che applicando in esso la forza risultante del sistema (F ), si ottiene lo
stesso risultato del calcolo della coppia:

rA : rA × F = M

È quindi un modo implicito di calcolare la coppia. Dato che questa relazione


è indipendente dal polo, una volta individuato rA si può calcolare cosa
accade rispetto ad un polo qualsiasi, mentre la coppia è invece riferita ad un
determinato polo.
38 CAPITOLO 2. STATICA DEI FLUIDI

Ad essere precisi in realtà si ha una retta di applicazione, ma sommando


a rA un vettore parallelo alla forza F il risultato non cambia, pur essendo il
punto di applicazione diverso, dato che il prodotto vettoriale non cambia.
In 2D è di interesse il punto appartenente a quella retta che giace sul
piano, in 3D invece un punto vale l’altro purché appartenga ad una retta
parallela alla risultante F .
Il concetto di punto di applicazione si può introdurre anche nella meccanica
dei fluidi, dato che dai momenti si può trovare il punto di applicazione a
partire dal momento statico (My → zA , Mz → yA ).
Ad esempio, nel caso specifico di cui prima, visto come problema in
2D, si ha questa situazione sulla parete laterale: Notare che dato che si è

My Fx

za h
3

Figura 2.12: Parete laterale

in un caso piano interessa solamente la forza perpendicolare ad esso, dal


momento parallelo al piano si trova il punto di applicazione, in 3D sarebbe
più complesso:
My = zA Fx
3
My ρgb h6 h
zA = = h2
=
Fx ρgb 2 3

È un risultato che vale per tutte le superfici piane rettangolari in cui il bordo
superiore coincida con il pelo libero. Da notare che il punto di applicazione è
diverso dal baricentro, che si trova a h2 .
Come esempi si può fare riferimento a quelli di cui in Pnueli e Gutfinger,
Meccanica dei fluidi, Fig. 3.4, 3.6. Nel primo, nel quale occorre notare
che l’origine è presa nella parte superiore della figura, si dimostra che il
ragionamento è analogo per una superficie obliqua. Nel secondo, nota la
direzione della forza, se ne calcola il modulo.

Integrali simil-inerzia
Negli esercizi citati in precedenza si fa riferimento a momenti d’inerzia dato
che sono integrali del tipo z 2 dz, che di solito si incontrano nel calcolo dei
R

momenti di inerzia. È solo un artificio mnemonico per ricordare che potrebbe


2.4. SPINTE SULLE SUPERFICI 39

essere un integrale noto per via del calcolo di un momento d’inerzia per una
figura di quel genere, non ha assolutamente lo stesso significato fisico.

2.4.4 Superficie non piana e principio di Archimede


Nel caso in cui si consideri una superficie non piana la normale non è più
costante lungo la superficie, conseguentemente è una variabile all’interno
degli integrali delle forze:
Z
F = ρg (z0 − z)n dS

Si considera quindi una componente alla volta ed in questo risulta utile

n
zb
x

y
Figura 2.13: Superficie non piana e proiezioni

ricordare che:
n dS = (± dy dz , ± dx dy , ± dx dy)

Ne derivano tre integrali relativamente semplici, in cui il segno dipende da se


la normale sia concorde/discorde con l’asse in esame, ad esempio supponendo
40 CAPITOLO 2. STATICA DEI FLUIDI

di avere la normale positiva lungo l’asse x:


Z
Fx = ρg (z0 − z) dy dz = (p0 − pb )Syz 12
Syz
Z
Fy = ρg (z0 − z) dx dz = (p0 − pb )Sxz 13
Sxz
Z
Fz = ρg (z0 − z) dx dy

In questo esempio il primo integrale è la proiezione della superficie S sul piano


yz, è come il caso della superficie piana, nel secondo invece la proiezione
è sul piano xz e analogamente ci si riconduce al caso di superficie piana.
Nel terzo, avendo z per la superficie dx dy, l’integrale rappresenta il volume
dell’oggetto compreso tra la superficie e la proiezione, che è una informazione
interessante. Le componenti orizzontali della forza si calcolano quindi con
formule della superficie piana applicate a proiezioni diverse, la componente
verticale è invece correlata al volume compreso tra la superficie e la sua
proiezione, interessante nel caso di una superficie chiusa. Notare che in questi
integrali la normale non varia lungo la superficie, ci si è ricondotti al caso
piano calcolando gli integrali sulle proiezioni.
Tornando all’integrale sul piano xy, questo rappresenta il volume dell’og-
getto compreso tra la superficie e la sua proiezione. Particolarizzando nel
caso di una superficie chiusa vediamo che si hanno un contributo “positivo”
ed uno “negativo”: Una metà ha componente positiva lungo z, l’altra metà ne-
gativa, sommandole si ottiene il volume racchiuso dalla superficie di partenza.
L’espressione della forza lungo z di conseguenza diventa:

Fz = ρgVS Principio di Archimede

In questa ρVS rappresenta la massa del fluido contenuto nella superficie S, per
g diventa una forza peso, questo termine è noto nel principio di Archimede
come “peso del volume di liquido spostato”. Le forze lungo gli altri due assi,
nel caso in cui la superficie chiusa sia “in orizzontale” saranno nulle dato
che i due contributi al volume avranno lo stesso baricentro, dando quindi
contributi uguali ma di segno opposto, la cui somma è nulla. Nel caso di
superficie aperta si possono invece avere tutte e tre le componenti.

Bibliografia 2.4
Çengel e Cimbala, Meccanica dei fluidi, Cap. 3.4, 3.5, 3.6, 3.7
Pnueli e Gutfinger, Meccanica dei fluidi, Cap. 3.4, 3.5, 3.6
2.4. SPINTE SULLE SUPERFICI 41

Figura 2.14: Sommando si ottiene il volume racchiuso dalla superficie chiusa


42 CAPITOLO 2. STATICA DEI FLUIDI
Capitolo 3

Fluidi in moto

3.1 Fluidi in movimento - Bilanci e flussi


Si vedranno, dopo un breve richiamo del caso statico, le equazioni di bilancio
ed i flussi nel caso di fluidi in movimento, particolarizzate poi nel caso di
approssimazione di ingressi ed uscite concentrati.

3.1.1 Richiamo caso statico


Finora si è visto che per una generica proprietà f si ha l’equazione di
conservazione: Z I
d
f dV + J f · n dS = 0
dt

Questa è stata particolarizzata nei tre casi (massa, energia, quantità di moto).
Per passare a dei sistemi di equazioni con numero di equazioni uguale
al numero di incognite (5 considerando l’equazione dell’energia, 4 se è di-
saccoppiata dalle altre) è stato necessario ricondurre i flussi a funzioni delle
proprietà del fluido:
J M = J M (ρ, e, q)
J e = J e (ρ, e, q)
J = J (ρ, e, q)
Q Q

q
Una volta definita la velocità come v = ρ queste funzioni sono state
caratterizzate per un fluido fermo (v = 0), da cui segue che, dato che non vi
sono direzioni privilegiate:
JM = 0
Je = 0
J = pI
Q

43
44 CAPITOLO 3. FLUIDI IN MOTO

L’equazione dell’energia anche per i fluidi in moto sarà trascurata1 dato


che si è nel caso di fluido incomprimibile (ρ = cost anche se il fluido è
sottoposto a pressioni. In generale questo vale ogni qual volta le pressioni
siano sufficientemente piccole da non creare variazioni di densità), quindi
l’equazione dell’energia è disaccoppiata dalle altre. Questo capita anche nel
raro caso in cui la densità sia variabile ma funzione solamente della pressione
e non di pressione e temperatura.

3.1.2 Ipotesi di equilibrio termodinamico locale


Quando un fluido è fermo e isolato da grandezze che ne possano variare lo
stato per un sufficiente lasso di tempo, raggiunge l’equilibrio termodinamico:
ha le stesse proprietà in tutti i punti e valgono le leggi termodinamiche viste
in altri corsi.
Nel caso di un fluido in un moto sufficientemente lento, cioè dove le
variazioni delle proprietà siano relativamente lente su scala microscopica2 ,
si suppone che in un piccolo intorno di un punto si raggiunga l’equilibrio
termodinamico, cioè la distribuzione di probabilità delle proprietà del fluido
nell’intorno di quel punto è vicina a quella che ci sarebbe se il fluido avesse
ovunque le proprietà di quel punto.
Questa è l’ipotesi di equilibrio termodinamico locale, che permette
di considerare i flussi funzioni puntuali delle proprietà del fluido (cosa che
non avviene ad esempio nei casi di quasi-equilibrio). Non è un’ipotesi banale
perché le proprietà dei fluidi sono dei campi3 , i flussi potrebbero quindi essere
funzioni di più (o di tutti i) punti.

3.1.3 Equazioni di bilancio in sistemi di riferimento mobili


A livello molecolare i fluidi sono differenti, ma hanno a livello macroscopico
dei comportamenti simili dovuti a leggi fisiche generali, si è vista ad esempio
la simmetria rispetto alla rotazione. Per portare le leggi di conservazione
in un sistema di riferimento mobile ed esplicitare l’espressione dei flussi si
sfrutta invece la simmetria rispetto ad un cambio di sistema di riferimento
(le leggi fisiche sono le stesse in tutti i sistemi inerziali). Ricordando che per
un sistema di riferimento inerziale, cioè che che si muove a velocità fissa e
costante: (
x = x(x0 , t0 ) = x0 + v 0 t0
t = t0
Nelle equazioni di cui sopra v0 rappresenta la velocità di un sistema rispetto
all’altro e la ridenominazione del tempo avviene solo per chiarezza di notazione.
1
servirebbe nel calcolo delle temperature, ma si tratteranno solamente casi nei quali se
ne può fare a meno
2
che può anche essere velocemente su scala macroscopica
3
variano da un punto all’altro nello spazio
3.1. FLUIDI IN MOVIMENTO - BILANCI E FLUSSI 45

Occorre capire cosa succede se si muove il volume nel tempo:


Z
d
f dV =?
dt V (t)

Per questo si utilizzano la formula di Leibnitz e il teorema del trasporto di


Reynolds, che si suggerisce di consultare dalla cassetta degli attrezzi.

Equazione di bilancio per la massa


Nel caso particolare di un sistema di riferimento inerziale:

x = x0 + v 0 t ⇒ v b = v 0 = costante

Si prende poi l’equazione di conservazione della massa per un volume di


controllo V fermo:
Z I
d
ρ dV + J M · n dS = 0
dt V

Dato che il volume è fermo si può spostare l’operazione di derivazione:


Z I Z I
∂ρ ∂ρ
dV + J M · n dS = 0 ⇒ dV = − J M · n dS
V ∂t V ∂t

Nel caso di un sistema mobile, applicando il teorema del trasporto di Reynolds,


si ha che (ricordando che la v b è riferita al contorno del volume di controllo
arbitrario, non al fluido):
Z Z I
d ∂ρ
ρ dV = dV + ρv b · n dS
dt V (t) V ∂t
che sostituendo quanto visto prima diventa
Z I I
d
ρ dV = − J M · n dS + ρv b · n dS
dt V (t)
quindi
Z I
d
ρ dV + (J M − ρv b ) · n dS = 0
dt V (t)

L’espressione che si è ricavata vale in generale per un volume mobile e con vb


variabile (ma in questo caso è costante).
Dato che il sistema di riferimento mobile è anch’esso inerziale e che le
leggi della fisica sono le medesime in tutti i sistemi inerziali, si può scrivere
l’equazione di conservazione nel volume V 0 :
Z I
d
ρ dV + J 0 M · n dS = 0
0
dt V 0
46 CAPITOLO 3. FLUIDI IN MOTO

Si hanno quindi due equazioni di conservazione della massa, che devono valere
contemporaneamente per qualsiasi volume:
 Z I
d


 dt ρ dV + (J M − ρv b ) · n dS = 0
V (t)
Z I
d
ρ dV 0 + J 0 M · n dS = 0



dt V 0

Da cui dato che vb = v0 ,:

J 0 M = J M − ρv0 Legge cambiamento s.r.

Quindi J M non può essere qualsiasi: quando v cambia come v = v 0 + v 0 , dato


che si è in un sistema inerziale (x = x0 + v 0 t), allora:

J M = J 0 M + ρv 0

Si può poi esplicitare il flusso di massa. Innanzitutto si suppone che il flusso


di massa J M dipenda dalla velocità del fluido in un solo punto. Si ipotizza
cioè che i flussi siano funzioni puntuali delle proprietà del fluido, per via
dell’ipotesi di equilibrio termodinamico locale. Poi, dato che la velocità del
volume di controllo è arbitraria4 , la si prende tale che in un singolo punto5 la
velocità sia la stessa del fluido:

Dato che v 0 = v ⇒ v 0 = 0
0
di conseguenza JM è nullo, avendo lo stesso valore che nel fluido a riposo
J 0M = 0 ⇒ J M = 
J 0
M + ρv 0


JM = ρv = q

Equazione di bilancio per la quantità di moto


Analogo ragionamento si svolge per il flusso di quantità di moto, seppur
complicato dal fatto che è un tensore.
Per un volume di controllo V fermo (il termine destro è nullo per sempli-
ficare i calcoli, potrebbe essere g, ma dato che è invariante tra i sistemi di
riferimento sarebbe una complicazione inutile):
Z I
d
ρv dV + J · n dS = 0
dt V Q
da cui
Z I Z I
∂(ρv) ∂(ρv)
dV + J · n dS = 0 ⇒ dV = − J · n dS
V ∂t Q V ∂t Q

4
è come “muovere una telecamera“
5
lo stesso da cui dipende il flusso di massa
3.1. FLUIDI IN MOVIMENTO - BILANCI E FLUSSI 47

In caso di sistema di riferimento mobile si usa il teorema del trasporto di


Reynolds per esprimere la derivata dell’integrale (scritta in questo caso per
componenti, introducendo man mano gl indici):
Z Z I
d ∂(ρvi )
ρvi dV = dV + ρvi v b · n dS
dt V (t) ∂t
che sostituendo diventa
Z I I
d
ρvi dV = ρvi v b · n dS − JQij nj dS
dt V (t)
sommando si ha:
Z I
d
ρvi dV + (JQij − ρvi vbj )nj dS = 0
dt V (t)

Si vede ora cosa succede nel sistema di riferimento mobile, tenendo conto
che J e v sono differenti. Dato che è un sistema inerziale ha analogamente
Q
diritto alla sua equazione di bilancio:
Z I
d
ρv i dV + J 0 Qij nj dS = 0S
0
dt V 0

Da qui, ricordando che v = v 0 + v0 e che v0 è una costante, sostituendo


v 0 = v − v0 si ha che:
Z Z Z  
d 0 d ∂(ρvi ) ∂ρ
ρv i dV = ρ(vi − v0i ) dV = − v0i dV =
dt V 0 dt V 0 V0 ∂t ∂t
sostituendo poi la derivata della densità dall’equazione della massa
Z I
∂(ρvi )
= dV + v0i J 0 M j nj dS
V0 ∂t

Questa può ora essere sostituita nel bilancio del sistema di riferimento mobile,
ottenendo:
I I I I
0 0
− JQij nj dS = − JQij nj dS + ρvi vbj nj dS + v0i JM j nj dS

che integrando, dato che sono tutti integrali su una superficie S qualsiasi
quindi gli integrandi sono uguali, e ricordando che vb = v0
0 0
JQij = JQij + ρvi v0j + ρv0i JM j Legge cambiamento s.r.

Per tornare ad una notazione vettoriale si introduce la definizione di prodotto


tensoriale: (ab)ij = ai bj . È un prodotto tra vettori che dà un tensore, non è
commutativo. Si ottiene quindi:

J = J 0 + ρvv 0 + ρv 0 J 0 M
Q Q
48 CAPITOLO 3. FLUIDI IN MOTO

Questa, scegliendo v 0 = v (da cui consegue che v 0 = 0 J 0 M = 0) e ricordando


l’espressione del flusso di quantità di moto per un fluido fermo, e tenendo
conto che si segue il fluido nella sua velocità v, diventa:

J = pI + ρvv
Q

Esiste quindi una sola possibile funzione per J .


Q

3.1.4 Equazioni di bilancio con flussi espliciti


Si hanno ora le espressioni generali dei flussi come funzioni delle proprietà:

J M = ρv
J = pI + ρvv
Q

È possibile introdurle nelle equazioni di bilancio, sia nel caso di volume di


controllo fermo che in movimento.

Equazioni di bilancio in volume di controllo fermo


Z I
d
ρ dV + ρv · n dS = 0
dt
Z I Z
d
ρv dV + (pI + ρvv) · n dS = ρg dV
dt
Come promemoria, il termine a destra nell’equazione di bilancio della quantità
di moto può anche essere nullo.

Equazioni di bilancio in volume di controllo mobile

Rispetto al caso statico si aggiunge il pezzo relativo al movimento del contorno.


Per l’equazione di bilancio della massa:
Z I I
d
ρ dV + ρv · n dS − ρv b · n dS = 0
dt V (t)
cioè
Z I
d
ρ dV + ρ(v − v b ) · n dS = 0
dt V (t)
che introducendo la velocità del fluido relativa al contorno v rel diventa:
Z I
d
ρ dV + ρv rel · n dS = 0
dt V (t)
3.2. INGRESSI E USCITE CONCENTRATI 49

Per la quantità di moto:


Z I I Z
d
ρv dV + (pI + ρvv) · n dS − ρvv b · n dS = ρg dV
dt V (t)
che introducendo la velocità relativa diventa
Z I Z
d
ρv dV + (pI + ρvv rel ) · n dS = ρg dV
dt V (t)
che può anche essere scritta come
Z I Z
d
ρv dV + [pn + ρv(v rel · n)] dS = ρg dV
dt V (t)

È interessante notare che tutto ciò vale anche se non è tutto il volume di
controllo a muoversi ma solamente una sua parte (ad esempio in un sistema
cilindro-pistone).

Bibliografia 3.2
Çengel e Cimbala, Meccanica dei fluidi, Cap. 4.5, 5.1, 5.2
Pnueli e Gutfinger, Meccanica dei fluidi, Cap. 4.1, 4.2, 4.3

3.2 Ingressi e uscite concentrati


3.2.1 Pareti impermeabili
Per definizione una parete impermeabile non può essere attraversata dal
fluido, quindi non vi è flusso di massa. Da un punto di vista matematico:

vr · n = 0

Ricordare che come caso particolare se la parete non si muove v r = v

3.2.2 Approssimazione di ingressi e uscite concentrati


Si vedrà ora cosa accade alle equazioni di bilancio nel caso in cui si faccia
l’ipotesi di avere un contenitore racchiuso da una parete impermeabile e con
ingressi ed uscite relativamente piccoli rispetto a questa. Occorre vedere caso
per caso dove questa approssimazione sia valida, se ne discuterà successiva-
mente. Per ora si inizi suddividendo l’integrale sul contorno chiuso nelle parti
che lo compongono, sfruttando la proprietà di additività degli integrali:
I Z Z Z
(. . .) dS = (. . .) dS + (. . .) dS (. . .) dS
1 2 3
50 CAPITOLO 3. FLUIDI IN MOTO

3
2

Figura 3.1: Contenitore con ingressi e uscite concentrati

Massa
Scomponendo nei vari integrali e ricordando la definizione di parete imper-
meabile:
Z Z Z Z
d 
ρ dV + ρv r · n dS + ρv r · n dS + ρvr  · n dS = 0
dt 1 2 3
Riscrivendo poi per comodità dM d
ρ dV e sostituendo alla velocità
R
dt = dt
in ingressi/uscite il suo valore medio, dato che si suppone che in questi la
velocità vari poco:

dM
+ ρ1 v r1 · n1 S1 + ρ2 v r2 · n2 S2 = 0
dt

Quantità di moto
Analogamente si procede per la quantità di moto:
Z Z Z
d
ρv dV + (pn + ρvv r · n) dS + (pn + ρvv r · n) dS +
dt 1 2
Z Z
+ (pn + ρvv r · n) dS = ρg dV
3

In ingressi e uscite si può supporre che pressione e velocità non varino molto
e possano quindi essere sostituite con il loro valore medio. Dato che la parete
è impermeabile ρvv r · n. Riscrivendo per comodità ρg dV = F g si ha:
R

Z Z
d
ρv dV + (p1 n1 + ρv 1 v r1 · n1 )S1 + (p2 n2 + ρv 2 v r2 · n2 )S2 + pn dS = F g
dt 3

In questa 3 pn dS = F C è la forza esercitata sulle pareti del contenitore,


R

come integrale non è trascurabile né approssimabile, dato che riguarda una


3.3. QUANTITÀ DI MOTO E MOMENTO ANGOLARE 51

superficie estesa, ma non è un problema dato che è quasi sempre l’incognita


da calcolare. Se si è in un caso stazionario, in cui per definizione la velocità
non varia con il tempo ma solamente con lo spazio, dt d
ρv dV = 0. Questo
R

non va confuso con il caso statico, in cui la velocità è nulla, dato che il fluido
è fermo.

Bibliografia 3.3
Çengel e Cimbala, Meccanica dei fluidi, Cap. 5.2
Pnueli e Gutfinger, Meccanica dei fluidi, Cap. 4.3, 4.4

3.3 Quantità di moto e momento angolare


Si vedranno ora le equazioni relative alla conservazione della quantità di moto
e del momento della quantità di moto.

3.3.1 Quantità di moto e momento della quantità di moto


In un sistema discreto la quantità di moto ed il momento angolare6 sono
definiti come di seguito:
X
Q= mi v i
X
L= ri × (mi v i )

Notare che il momento della quantità di moto è un vettore e dipende dal polo
rispetto a cui è calcolato (origine del raggio vettore r).
In un sistema continuo questo si traduce in:
Z
Q = ρv dV
Z
L = r × (ρv) dV

In un sistema discreto la quantità di moto può variare per l’azione delle


forze esterne al sistema, mentre il momento della quantità di moto può variare
per l’azione dei momenti delle forze esterne al sistema:
dQ X
= FEXT,i
dt
dL X
= ri × FEXT,i
dt
In un sistema continuo invece contano sia l’azione delle forze esterne al
volume di controllo che il flusso di quantità di moto7 attraverso la superficie
6
alias momento della quantità di moto
7
alias il tensore degli sforzi
52 CAPITOLO 3. FLUIDI IN MOTO

del volume di controllo. Quindi per un sistema continuo il bilancio del


momento della quantità di moto si ottiene dall’equazione di bilancio della
quantità di moto:
Z I Z
d
ρv dV + J · n dS = ρg dV
dt Q
Z I Z
d
r × (ρv) dV + r × J · n dS = r × ρg dV
dt Q

Queste due equazioni non sono indipendenti e lo si può verificare in forma


differenziale, se il tensore flusso di quantità di moto è simmetrico. Esprimono
proprietà diverse ma sono legate, la scelta tra le due dipende dal caso in
esame: ad esempio il momento della quantità di moto è interessante quando
sono in gioco delle coppie.
L’integrazione del momento della quantità di moto su una superficie
aperta rappresenta la coppia agente sulla superficie.

Quantità di moto e ingressi e uscite concentrati

Figura 3.2: Contenitore con ingressi e uscite concentrati

In caso di approssimazione di ingressi e uscite concentrati, gli integrali


vengono divisi nelle parti relative alle tre superfici:
I Z Z Z
r × J · n dS = (. . .) dS + (. . .) dS + (. . .) dS
Q 1 2 3

Di questi è l’ultimo termine, rappresentante la coppia esercitata sulle pareti,


ad essere difficile da calcolare, dato che gli altri due si semplificano supponendo
che velocità e pressione siano quasi costanti.
Ad esempio in un caso stazionario, in cui l’oggetto sia in una posizione tale
da annullare il momento esercitato dalla forza di gravità, questo si traduce in:

r1 × (pn1 + v 1 v 1 · n)A1 + r2 × (pn2 + v 2 v 2 · n)A2 + coppia sulle pareti = 0


3.3. QUANTITÀ DI MOTO E MOMENTO ANGOLARE 53

3.3.2 Fattori di correzione per la velocità media


Una volta fatta l’ipotesi di approssimazione di ingressi e uscite concentrati
occorre verificare se questo introduca un errore (e nel caso quantificarlo).
Analizzando in particolare ingressi e uscite si vede che l’ipotesi fatta, della
velocità costante e corrispondente al suo valore medio, non è del tutto esatta,
dato che la velocità non è costante (tendendo a zero alle pareti per motivi
fisici).
Si inizia tramite una rappresentazione del flusso del fluido con un diagram-
ma sovrapposto alle pareti, rappresentante il profilo di velocità. Il profilo di

h
u

u(y)

Figura 3.3: Esempio di profilo di velocità

v y

y v

Figura 3.4: Modulo dei vettori velocità

velocità non coincide con il suo valore medio, occorre quindi valutare l’errore
commesso con l’approssimazione. Notare che in questo caso la componente
di interesse è una sola, quella della direzione del moto del fluido.

Massa
Ad esempio nel flusso di massa occorre calcolare il seguente integrale:
Z h
u(y) dy
0
54 CAPITOLO 3. FLUIDI IN MOTO

Da cui si può definire una costante u in modo che valga la seguente:


Z h
u(y) dy = uh
0

Si vede che questa è la generica definizione di media (quindi l’equazione della


massa “si troverà in automatico” dato che è usata per definire la costante):
Z h
1
u= u dy
h o

Quantità di moto
L’integrale seguente appare invece nel calcolo della quantità di moto, ma non
è automatico che la definizione di cui sopra valga anche in questo caso:
Z h
(ρu2 + P ) dy
0

Si può suddividere l’integrale in due parti, la prima delle quali sarà


“automaticamente esatta” una volta definita una pressione media8 :
Z h
P dy = P h
0
Z h
u2 dy 6= u2 h
o

Occorre concentrarsi sul secondo integrale per capire qual è l’errore commesso
utilizzando il valore medio della velocità. Si introduce quindi un coefficiente
adimensionale β, detto fattore di correzione per la quantità di moto.
Per profili di velocità assegnati a seconda di quanto questo sia diverso da
1 si può valutare l’errore e migliorare il risultato:
Z h
u2 dy = βu2 h → β =?
0

Caso piano laminare


Uno dei profili più comuni è quello parabolico, ad esempio in un condotto
formato da due piani paralleli. Considerando che il profilo è una parabola
che va a zero alle pareti, l’unica forma possibile per il profilo di velocità, a
meno di un coefficiente A, è:

u = Ay(h − y)
8
tra l’altro una conferma sperimentale di questo ragionamento è data dal fatto che la
pressione tende ad essere costante ed avere profili piatti, cosa che non vale per la velocità
3.3. QUANTITÀ DI MOTO E MOMENTO ANGOLARE 55

0
Figura 3.5: Caso piano laminare

È quindi possibile calcolare i due integrali ed il fattore di correzione:


1 h A h Ah2 A2 h5
Z Z
u= u dy = (hy − y 2 ) dy = → u2 h =
h o h 0 6 36
Z h Z h 5
Ah
u2 dy = A2 y 2 (h − y) dy =
0 0 30
Rh 2
u dy 6
β= 0 2 =
u h 5
Come si può vedere si ha un errore di circa il 20%, pertanto è meglio tenere
conto del fattore di correzione.

Caso piano turbolento


Il caso precedente è relativo ad un flusso laminare, cioè in cui le particelle
scorrono nella stessa direzione suddivise in lamine.
Nel caso di flusso turbolento, con le particelle che si muovono in direzioni
casuali, in maniera disordinata, a parità di geometria cambia il profilo di
velocità, che diventa “più piatto”.

h
2

7
8

Figura 3.6: Caso piano turbolento

Una delle prime approssimazioni empiriche per definire questo profilo è:


1 h
u = Ay 7 per 0 < y < (ribaltata per l’altra metà profilo)
2
Da questo segue:
Z h Z h  9
1 2 2 1
2h h 7 49
2
u= u dy = ay dy → u7 =A
h o h 0 2 2 64
Z h Z h  9
2 2 2 7 h 7
u2 dy = A2 y 7 dy = A2
0 0 9 2
56 CAPITOLO 3. FLUIDI IN MOTO

Infine:
h
u2 dy
R 2
0 64
β= 2 h
=
u 2 63

Considerando che si è già in una situazione approssimata, dato che β si


avvicina ad 1 può essere trascurato.

Caso cilindrico laminare

Altro caso di interesse è quello in cui si abbia una geometria cilindrica (ad
esempio un tubo).

Figura 3.7: Caso cilindrico laminare

Il procedimento è analogo a quello piano (il profilo di velocità è nuovamente


parabolico), tenendo conto che in questo caso si integra su una superficie
cilindrica (2πr dr) e per la media bisogna dividere per l’area (πh2 ):

r2
 
u(r) = A 1 − 2
h
Z h  2 πA2 h2

1 r A 2 2
u= A 1 − 2πr dr = → u πh =
πh2 0 h2 2 4
Z h Z h 2 4 πA2 h2

r r
u2 2πr dr = 2πA2 1 − 2 2 + 4 r dr =
0 0 h h 3
Rh 2
u 2πr dr 4
β= 0 2 =
u πh 3

In questo caso β non è trascurabile, l’errore commesso sarebbe di circa il


33%.

Caso cilindrico turbolento

Si procede analogamente al caso piano, tenendo conto della geometria diffe-


rente. Definito y = h − r (dato che il profilo di velocità è definito è a partire
3.3. QUANTITÀ DI MOTO E MOMENTO ANGOLARE 57

Figura 3.8: Caso cilindrico turbolento

dal bordo) si ha che:


1
u = Ay 7
Z h Z h
1 1 1 1 49 1
u= 2
Ay 2πr dr =
7
2
Ay 7 2π(h − y) dr = Ah 7 →
πh 0 πh 0 60
 2
16 49
→ πh2 u2 = πa2 h 7
60
Z h Z h
2 16 49
u2 2πr dr = 2π A2 y 7 (h − y) dy = πA2 h 7
0 0 72
Rh 2
u 2πr dr 50
β= 0 2 2 =
πh u 49

Anche in questo caso β è trascurabile.

3.3.3 Tabella riassuntiva coefficienti di correzione per la


quantità di moto

Geometria/Moto Laminare Turbolento


6 64
Piana 5 63
4 50
Cilindrica 3 49

Notare che il coefficiente di correzione è sempre maggiore o uguale ad uno,


dato che l’integrale è sempre maggiore della media. Inoltre notare come nei
casi turbolenti sia trascurabile, mentre nei casi laminari conviene inserirlo
dato che è un numero “fisso” e non complica di molto i calcoli.

Bibliografia 3.4
Çengel e Cimbala, Meccanica dei fluidi, Cap. 4.5, 4.6, 4.7, 4.85.1, 5.2
Pnueli e Gutfinger, Meccanica dei fluidi, Cap. 6.4
58 CAPITOLO 3. FLUIDI IN MOTO

3.4 Conservazione in forma differenziale


3.4.1 Equazioni di conservazione in forma integrale
Per passare alla forma9 delle equazioni di conservazione, si parte dalle
equazioni in forma integrale:
 Z I
d

 ρ dV + J M · n dS = 0


 dt V

d Z I Z
ρv dV + J · n dS = ρg dV

 dt V Q
 Z I

 d

 ρe dV + J · n dS = L
dt V E

L’equazione dell’energia (nella quale il termine a destra è il lavoro delle


forze di volume) è riportata solamente per completezza.

3.4.2 Equazioni in forma conservativa


Supponendo che si sia un caso con volumi di controllo fermi, applicando il
teorema della divergenza alle equazioni di conservazione in forma integrale si
ottengono le equazioni di conservazione in forma differenziale conservativa:
Z Z
d ∂ρ


 ρ dV + ∇ · J M dV = 0 → + ∇ · JM = 0


 dt ∂t
 Z Z Z
 d ∂(ρv)
ρv dV + ∇ · J dV = ρg dV → + ∇ · J = ρg

 dt Q ∂t Q
 Z Z Z

 d ∂(ρe)
ρe dV + ∇ · J E dV = ρg · v dV → + ∇ · J E = ρg · v


dt ∂t
Questa forma è detta conservativa poiché termine per termine queste equa-
zioni corrispondono alle leggi di conservazione in forma integrale. Esplicitando
i flussi e tralasciando l’equazione dell’energia, le equazioni di conservazione
in forma conservativa sono:
∂ρ


 + ∇ · (ρv) = 0
∂t
 ∂(ρv) + ∇ · (pI + ρvv) = ρg

∂t
Nel caso la velocità non sia nulla, è un’incognita oltre alla pressione. In
caso di fluido incomprimibile si hanno quattro incognite, cinque nel caso
generale.
Notare che l’equazione per la quantità di moto si può scrivere anche come:
∂(ρv)
+ ∇ · (ρvv) + ∇p = ρg
∂t
9
o meglio alle forme conservativa e convettiva
3.4. CONSERVAZIONE IN FORMA DIFFERENZIALE 59

3.4.3 Equazioni in forma convettiva (Eulero)


Utilizzando l’operazione di derivata sostanziale10 si possono scrivere le equa-
zioni di conservazione in forma differenziale convettiva.

Massa
Per la massa si parte dall’equazione conservazione della massa (anche detta
equazione di continuità) in forma differenziale conservativa, sviluppando la
derivata del prodotto ed introducendo la derivata sostanziale:

∂ρ
+ ∇ · (ρv) = 0
∂t
∂ρ
+ v · ∇ρ + ρ∇ · v = 0
∂t

+ ρ∇ · v = 0
Dt

Quantità di moto
Anche per la quantità di moto si parte dall’equazione differenziale in forma
conservativa, sviluppando derivate e prodotti:

∂(ρv)
+ ∇ · (ρvv) + ∇p = ρg
∂t
∂ρ ∂v
v+ρ + ∇ · (ρv)v + ρv · ∇v + ∇p = ρg
∂t ∂t
riordinando
∂ρ ∂v
v + ∇ · (ρv)v + ρ + ρv · ∇v + ∇p = ρg
∂t ∂t
Raggruppando v per i primi due termini si ottiene l’equazione di continuità,
che si può quindi semplificare:
 
∂ρ    ∂v
v +∇ · (ρv) + ρ
 + ρv · ∇v + ∇p = ρg
 ∂t ∂t
∂v
ρ + ρv · ∇v + ∇p = ρg
∂t
Dividendo poi per ρ e introducendo l’operatore di derivata sostanziale:

∂v 1
+ v · ∇v + ∇p = g
∂t ρ
Dv 1
+ ∇p = g
Dt ρ
10
vedere cassetta degli attrezzi
60 CAPITOLO 3. FLUIDI IN MOTO

Equazioni di Eulero
Tralasciando come al solito l’equazione dell’energia, si sono ottenute le equa-
zioni di conservazione in forma convettiva, anche note come equazioni di
Eulero:  Dρ
 + ρ∇ · v = 0
Dt

 Dv + 1 ∇p = g

Dt ρ
Nel caso il fluido sia incomprimibile (quindi a densità costante), l’equazione
di continuità diventa un vincolo su v, che deve essere solenoidale (avere cioè
divergenza nulla):

∇ · v = 0
Dv 1
 + ∇p = g
Dt ρ

3.4.4 Pressione idrostatica e dinamica


Nel caso incomprimibile si può introdurre una ulteriore semplificazione, con-
siderando due componenti rappresentanti una “pressione idrostatica” dovuta
alla gravità e una “pressione dinamica” dovuta al moto del fluido:

p = pidrostatica + pdinamica

O in alternativa è possibile definire una pressione dinamica come la


differenza tra la pressione misurata e quella calcolata nel caso statico:

pdinamica = p − pidrostatica

Applicando questa definizione all’equazione di Eulero per la quantità di


moto:
Dv 1
+ ∇p = g
Dt ρ
Dv 1
+ ∇pidro + pdin = g
Dt ρ
Dv 1 1
+ ∇pidro + ∇pdin = g
Dt ρ ρ
per le equazioni dell’idrostatica
Dv 1
+ g + ∇pdin = g
Dt ρ
Dv 1
+ ∇pdin = 0
Dt ρ
In pratica è come se si ignorasse temporaneamente l’effetto della gravità
per poi “recuperarlo” successivamente.
3.4. CONSERVAZIONE IN FORMA DIFFERENZIALE 61

Questa semplificazione è possibile solamente se non vi sono ulteriori


condizioni sulla pressione11 , come nel caso di onde marine, o nel caso le
funzioni non siano continue12 , come nel caso dello studio delle onde d’urto.

3.4.5 Riepilogo equilibrio locale


Per sintetizzare, in caso di equilibrio locale etc etc valgono quindi le seguenti
relazioni.

Equazioni generali di bilancio

Valide sempre.
Z I
d
ρ dV + J M · n dS
dt
Z I Z
d
ρv dV + J · n dS = ρg dV
dt Q

Flussi
J M = ρv
J = ρvv + pI
Q

Equazioni in forma conservativa


∂ρ


 + ∇ · (ρv) = 0
∂t
 ∂(ρv) + ∇ · (ρvv + pI) = ρg

∂t

Equazioni in forma convettiva


 Dρ
 + ρ∇ · v = 0
Dt

 Dv + 1 ∇p = g

Dt ρ

Bibliografia 3.5
Çengel e Cimbala, Meccanica dei fluidi, Cap. 10.3
Pnueli e Gutfinger, Meccanica dei fluidi, Cap. 5.3, 5.4, 5.5, 5.10
11
ad esempio pelo libero mobile a contatto con l’atmosfera
12
che non permette di passare dalla forma integrale a quella differenziale
62 CAPITOLO 3. FLUIDI IN MOTO

3.5 Equazioni di Navier-Stokes


3.5.1 Quasi equilibrio locale
Finora è stata fatta l’ipotesi di equilibrio termodinamico locale, che permette
di considerare i flussi come funzioni puntuali delle proprietà del fluido nel
punto nel quale li si sta calcolando. In alcuni casi ciò non è possibile e si
introduce quindi l’ipotesi di quasi-equilibrio locale: i flussi vengono considerati
non più funzioni delle proprietà in un punto, ma delle proprietà in un piccolo
intorno del punto considerato.
È un’approssimazione “più precisa” che considera i flussi funzioni delle
proprietà in un punto e dei loro gradienti:

J = J equilibrio (ρ, v, e) + a∇ρ + b∇v + c∇e

Se i gradienti sono nulli si torna al caso precedente di equilibrio locale. Più


cresce la dimensione delle molecole, meno la descrizione del fluido come
continuo è appropriata, si introdurranno quindi dei numeri adimensionali per
distinguere tra i vari casi: cambiano infatti anche le equazioni per descrivere
il fluido, passando da quelle di Eulero a quelle di Navier-Stokes. I fluidi che
soddisfano questa relazione sono detti newtoniani (quelli non-newtoniani non
saranno trattati), nel caso le variazioni dei gradienti siano piccole è possibile
linearizzarle tramite sviluppo in serie di Taylor, per poi semplificare tramite
simmetrie:
∂ρ ∂vj ∂e
JM i = JM,eq,i + aij + bijk + cij
∂xj ∂xk ∂xj
∂ρ ∂vk ∂e
JQij = JQ,eq,ij + Aijk + Bijkh + Cijk
∂xk ∂xh ∂xk
∂ρ ∂vj ∂e
JEi = JE,eq,i + a0ij + b0ijk + c0ij
∂xj ∂xk ∂xj

A seconda degli indici i tensori sono detti doppi, tripli, quadrupli etc. Con-
siderando il numero di indici e il fatto che sono tutti coefficienti diversi
sembrerebbe una complicazione inutile, in realtà è possibile semplificare.
L’equazione relativa all’energia come usuale verrà tralasciata, poi tutti i
tensori dispari saranno nulli: tutti i tensori dispari sono necessariamente
dipendenti dal sistema di riferimento, mentre il comportamento del fluido
deve poter essere scritto in maniera indipendente, gli unici tensori tripli che
rispettando ambedue le condizioni sono tensori nulli. Inoltre per proprietà
legate al baricentro si dimostra che il flusso di massa è sempre all’equilibrio.
Pertanto le equazioni dei flussi diventano:

JM i = JM,eq,i
∂vk
JQij = JQ,eq,ij + Bijkh
∂xh
3.5. EQUAZIONI DI NAVIER-STOKES 63

I flussi all’equilibrio sono noti, rimane un unico termine incognito. Questo


è un tensore quadruplo, che può essere costruito come prodotto di due tensori
doppi. L’unico tensore doppio indipendente dal sistema di riferimento è
la matrice identità, (I) = δij . Detto questo, un tensore quadruplo può
ij
essere visto come prodotto di due tensori doppi indipendenti dal sistema di
riferimento (sarà quindi anch’esso indipendente dal sistema di riferimento,
inoltre questo permette di “rimescolare” gli indici):

δij δhk = δih δjk = δik δjh

Introducendo queste conclusioni nell’espressione del flusso di moto, si


ottiene che si avranno solamente tre coefficienti, dato che tre sono i casi
possibili:

Bijkh = A0 δij δhk + B 0 δih δjk + C 0 δik δjk


quindi
∂vh ∂vh ∂vh
JQij = JQ,eq,ij + A0 δij δhk + B 0 δih δjk + C 0 δik δjh
∂xk ∂xk ∂xk
Svolgendo somme e prodotti, i tre termini diventano divergenza, gradiente
trasposto e gradiente:

J =J + A0 I∇ · v + B 0 ∇v T + C 0 ∇v
Q Q,eq

Gli ultimi tre termini rappresentano J , la parte “dissipativa” del flusso


Qd
di quantità di moto, al di fuori dell’equilibrio.

3.5.2 Moto rigido e viscosità


Una ulteriore semplificazione può essere fatta nel caso il fluido sia in rotazione
in moto rigido (ad esempio in un secchio in rotazione a velocità costante,
rispetto alle pareti il fluido si muove con la stessa velocità che avrebbe un
corpo rigido e le molecole non variano la posizione reciproca).
Ricordando la descrizione di un moto rigido si avrà che:

v(r) = Ω × r

v1 = Ω2 r3 − Ω3 r2

v2 = Ω3 r1 − Ω1 r3

v3 = Ω1 r2 − Ω2 r1

in forma matriciale
     
v1 0 −Ω3 Ω2 r1
v2  =  Ω3 0 −Ω1  · r2 
v3 4.5, 4.6, 4.7, 4.85.1, 5.2 − Ω2 Ω1 0 r3
64 CAPITOLO 3. FLUIDI IN MOTO

Poi, derivando (ricordare che questo vale per un fluido incomprimibile in


moto rigido):  
0 −Ω3 Ω2
∇v =  Ω3 0 −Ω1 
−Ω2 Ω1 0
Quindi, dato che la matrice è antisimmetrica (e ha quindi diagonale e traccia
nulle):
∇v T = −∇v
∇·v =0
La parte dissipativa del flusso di quantità di moto sarà quindi:
= A0 · v − B 0 ∇v + C 0 ∇v

J I∇
Q,d 
Dato che la velocità sarà la stessa di un corpo rigido, non vi potrà essere
la parte dissipativa del flusso di quantità di moto (dato che questa tenderebbe
a cambiare la velocità):
J = C 0 ∇v − B 0 ∇v = (C 0 − B 0 )∇v = 0 → C 0 = B 0
Qd
quindi, dato che in generale ∇ · v 6= 0
J = A0 I∇ · v + B 0 (∇v + ∇v T )
Qd

I due coefficienti A0 e B 0 vengono poi ridefiniti come λ e µ, detti primo e


secondo coefficiente di viscosità, in modo che valga la seguente relazione:
 
T 2
J = −λI∇ · v − µ ∇v + ∇v − I∇ · v
Qd 3
Per un fluido incomprimibile conterà solamente l’effetto di µ, dato che ∇ · v =
0.
Si può dimostrare tramite un’analisi termodinamica che λ e µ così definiti
sono necessariamente positivi (a differenza di A0 e B 0 ), inoltre il termine tra
parentesi avrà traccia nulla dato che:
 
2
tr ∇v + ∇v T − I∇ · v = ∇ · v + ∇ · v − 2∇ · v = 0
3
Questo, in caso di compressione uniforme del fluido (possibile solamente nel
caso incomprimibile) permetterebbe di separare gli effetti del moto e della
compressione, dato che si genererebbe una velocità radiale in tutte le direzioni,
il coefficiente a traccia nulla sarebbe nullo e rimarrebbe solamente il termine
all’equilibrio.

3.5.3 Riepilogo quasi equilibrio


Finora si è visto che nel caso di quasi-equilibrio locale valgono le seguenti
relazioni.
3.5. EQUAZIONI DI NAVIER-STOKES 65

Flussi
J M = ρv
J = ρvv + pI + J
Q Qd

Equazioni in forma conservativa


4 
∂ρ
+ ∇ · (ρv) = 0


∂t

∂(ρv)
+ ∇ · (ρvv + pI + J ) = ρg



∂t Qd

Equazioni in forma convettiva




+ ρ∇ · v = 0


Dt

Dv 1
+ (∇p + ∇ · J ) = g


Dt ρ

Qd

3.5.4 Equazioni di Navier-Stokes


Nel caso di quasi-equilibrio locale si ha anche il termine dissipativo del flusso
di quantità di moto. Esplicitando questo termine si arriva alle equazioni di
Navier-Stokes.

Caso generale
Si è visto che in generale la parte dissipativa del flusso di quantità di moto è:
 
T 2
J = −λI∇ · v − µ ∇v + ∇v − I∇ · v
Qd 3

Quindi:

Flusso
 
T 2
J = ρvv + pI − λI∇ · v − µ ∇v + ∇v − I∇ · v
Q 3
Forma conservativa
  
∂(ρv) T 2
+ ∇ · ρvv + pI − λI∇ · v − µ ∇v + ∇v − I∇ · v = ρg
∂t 3
Forma convettiva
  
Dv 1 T 2
+ ∇p − λI∇ · v − µ ∇v + ∇v − I∇ · v =g
Dt ρ 3
66 CAPITOLO 3. FLUIDI IN MOTO

In particolare l’equazione di Navier-Stokes per la quantità di moto nel


caso generale è:
  
Dv 1 1 T 2
+ ∇ρ = ∇ · λI∇ · v + µ ∇v + ∇v − I∇ · v
Dt ρ ρ 3

Fluido incomprimibile

Nel caso di fluido incomprimibile e a viscosità costante possono essere fatte


delle semplificazioni. Per l’ipotesi di fluido incomprimibile la divergenza della
velocità è nulla:
Dv 1 1 h 
T 2 i
+ ∇ρ = ∇ · λI∇·v + µ ∇v + ∇v −  ·v
I∇
Dt ρ ρ  3


Poi per l’ipotesi di viscosità costante:

Dv 1 µ
+ ∇ρ = ∇ · ∇v + ∇v T

Dt ρ ρ

Definita la viscosità cinematica ν a partire dalla viscosità dinamica µ come


ν = µρ si ottiene:
Dv 1
+ ∇p = ν · ∇ · v + ∇v T
 
Dt ρ
Per la divergenza del gradiente della velocità si introduce l’operatore laplacia-
no, mentre la divergenza del gradiente trasposto della velocità risulta nulla
per l’ipotesi di fluido incomprimibile:

3
∂ 2 vi ∂ 2 vi ∂ 2 vi
 
X ∂ ∂vi 2
[∇ · (∇v)]i = = 2 + ∂x2 + ∂x2 = ∇ vi
∂xj ∂xj ∂x 1 2 3
j=1
 
  3
∂ ∂vj ∂ X ∂vj ∂
∇ · (∇v T ) i =
 
=  = ∇·v =0
∂xj ∂xi ∂xj ∂xj ∂xi
j=1

Con quest’ultima semplificazione si ottengono quindi l’equazione di Navier-


Stokes nel caso di fluido incomprimibile, assieme a quella di continuità
è: 
 ∇·v =0
Dv 1
 + ∇p = ν∇2 v + g
Dt ρ
Definendo le componenti come:

r(x, y, z) v(u, v, w)
3.5. EQUAZIONI DI NAVIER-STOKES 67

Possono essere riscritte per componenti come:




 ux + vy + wz = 0


 1
ut + uux + vuy + wuz + px = ν (uxx + uyy + uzz )


ρ



1
 vt + uvx + vvy + wvz + py = ν (vxx + vyy + vzz )
ρ




1


wt + uwx + vwy + wwz + pz = ν (wxx + wyy + wzz ) − g


ρ

Nel caso dell’uso di diversi sistemi di coordinate (ad esempio cilindriche,


polari, sferiche etc.) assumeranno ovviamente una forma diversa.

3.5.5 Condizioni al contorno


Avendo definito delle equazioni differenziali occorrono delle condizioni al
contorno. Il tipo di condizione dipenderà dall’ordine delle derivate più alte
nell’equazione. Ad esempio per una parete solida si avranno le seguenti
relazioni.

Equazioni di Eulero
Nelle ipotesi di flusso in equilibrio termodinamico locale è come se il fluido
“scivolasse” sulla parete, si può dimostrare che la componente normale della
velocità relativa è nulla:
v rel · n = 0

Equazioni di Navier-Stokes
Nel caso di quasi-equilibrio termodinamico, per l’effetto della viscosità, è
come se il fluido “aderisse” alla parete. Si può quindi dimostrare che:

v rel = 0

3.5.6 Funzione di flusso


Una ulteriore semplificazione può essere introdotta definendo una funzione di
flusso (alias funzione di corrente). Questa permette di risolvere implicitamente
l’equazione di continuità. È di interesse soprattutto in casi bidimensionali,
in casi tridimensionali salvo eccezioni come le coordinate polari, è un’inutile
complicazione.
Nel caso bidimensionale l’equazione di continuità diventa:

ux + vy = 0
68 CAPITOLO 3. FLUIDI IN MOTO

Si definisce poi una funzione Ψ, tale che:

ψy = u; ψx = −v

Questo soddisfa automaticamente l’equazione di continuità per la proprietà


di uguaglianza delle derivate miste:

in generale
ψyx − ψxy = 0
ma esplicitando
ux + vy = 0
risulta l’equazione di continuità

Occorre dimostrare che esista tale funzione, nel caso esista l’equazione
di continuità è automaticamente soddisfatta. Per la formula dei differenziali
esatti esiste una funzione che rende l’integrale seguente indipendente dalla
linea che unisce i punti:
Z r2
a dx + b dy = F (r2 ) − F (r1 )
r1

L’integrale dipende quindi solamente dai due punti e non dal percorso fatto
per andare da un punto all’altro. Questo è vero se:

ay = bx

Ma definendo a = −v e b = u, visto che per l’equazione di continuità


ux = −vy , allora ay = bx . Quindi esiste una funzione F che soddisfa tale
relazione. F viene poi ridenominata Ψ.
Questa funzione ha un’interpretazione fisica: lungo le linee di corrente13
la funzione di flusso è costante e viceversa.

Ψ = costante → Ψx dx + Ψy dy = 0
Sostituendo
−v dx + u dy = 0
quindi
v dy    
= → u v ∝ dx dy
u dx
Quindi se la funzione di flusso è costante, la tangente alla linea di corrente
è parallela al vettore di velocità, dai quali si ottiene la linea di corrente. Si
può anche effettuare il procedimento “al contrario”.
13
linee che rimangono parallele ai vettori velocità
3.6. SOLUZIONI ESATTE EQUAZIONI DI NAVIER-STOKES 69

Ψ = costante

Figura 3.9: Linea di corrente e vettori velocità

Bibliografia 3.6
Çengel e Cimbala, Meccanica dei fluidi, Cap. 9.1, 9.2, 9.3, 9.4, 9.5
Pnueli e Gutfinger, Meccanica dei fluidi, Cap. 5.6, 5.8, 5.9, 5.11

3.6 Soluzioni esatte equazioni di Navier-Stokes


In alcuni casi è possibile trovare delle soluzioni esatte per le equazioni di
Navier-Stokes. Si parte dalle equazioni generali per il caso incomprimibile,
la prima semplificazione è di considerare la suddivisione della pressione in
“statica” e “dinamica”. Questo permette di non tenere conto della gravità,
dato che nelle equazioni rimarrà solamente la pressione dinamica, l’effetto
della pressione statica andrà calcolato separatamente:
ux + vy = 0
1
ut + uux + vuy − px = ν(uxx + uyy ) + gx
ρ
1
vt + uvx + vvy + py = ν(vxx + vyy ) + 
gy
ρ

3.6.1 Flusso di Pouiseuille piano


La geometria più semplice possibile è quella con due pareti solide parallele
e infinite. La geometria è indipendente da x e z e si suppone che il sistema
sia rimasto a riposo per un periodo sufficientemente lungo per raggiungere la
condizione stazionaria, pertanto:
∂ ··· ∂ ···
=0 =0
∂x ∂t
Dato che la soluzione dipende da una sola variabile è detta “a moto massimo”.
È invece possibile che ci sia un gradiente di pressione.
70 CAPITOLO 3. FLUIDI IN MOTO

v = 0; u = 0
y
h
v = 0; u = 0
x

Figura 3.10: Flusso tra pareti infinite parallele ferme

Le equazioni di Navier-Stokes quindi diventano:

vy = 0
1
vuy + px = νuyy
ρ
1
vvy + py = νvyy
ρ
Dalla prima equazione si ricava che la velocità v è costante e dato che alla
parete è nulla, è ovunque nulla:

vy = 0 → v = costante = 0

Si arriva quindi a:
vy = 0
1
px = νuyy
ρ
1
py = 0
ρ
Dall’ultima equazione:

py = 0 → pxy = 0 → px = costante

Quindi la seconda equazione diventa:


px
uyy =
µ
La soluzione è un polinomio di secondo grado:

u = C0 + C1 y + C2 y 2
3.6. SOLUZIONI ESATTE EQUAZIONI DI NAVIER-STOKES 71

Calcolando la derivata seconda:



 uyy = C2 px
px → C2 =
uyy = µ
µ
Note le condizioni al contorno sulle pareti, si trova il polinomio che le soddisfa
(una parabola)14 . Calcolando poi nuovamente la derivata seconda:

u = Ay(h − y)

uyy = −2A px
px → A = −
 uyy = 2µ
µ
quindi
px
u = − y(h − y) Flusso di Poiseuille

Noto il profilo di velocità è possibile calcolare una serie di grandezze di
interesse.

Velocità massima
La velocità massima può essere calcolata tramite lo studio della derivata
prima oppure si può considerare che dato che il profilo è simmetrico, la
velocità massima si troverà al centro, a y = h2 :

h2 px h
um = A =−
4 8µ
Notare che la pressione diminuisce da sinistra a destra.

Portata
La portata può essere calcolata sia in massa che in volume/area, a seconda
di se ci sia o meno la densità ρ:
Z h
h3 px h3
Q= u dy = A =−
0 6 12µ

Velocità media
È la velocità che si dovrebbe applicare per avere la stessa portata, è data dal
rapporto tra portata e altezza del condotto:
Q px h2 2
ū = =− = um
h 12µ 3
14
Questo dimostra che nel calcolo del fattore di correzione ha senso scegliere un profilo
parabolico, dato che è soluzione delle equazioni di Navier-Stokes
72 CAPITOLO 3. FLUIDI IN MOTO

Sforzo alla parete


Prendendo a riferimento la parete inferiore, lo sforzo alla parete è dato da:

ı̂x · J · n = ı̂x · J · (−ı̂y ) = τ


Q Q

Occorre quindi prendere la componente “fuori diagonale” del tensore degli


sforzi, che viene denominata τ oppure τw 15
 2 
ρu + p − 2µux ρuv − µ(uy + vx )
ρuv − µ(uy + vx ) ρv 2 + p − 2µvy
dato che alla parete la velocità è nulla
px
τw = µuy = µAh = −h
2

3.6.2 Flusso di Couette piano


Si può anche analizzare il caso delle lastre piane parallele nel caso in cui
una delle due sia in moto ad una velocità costante U , senza un gradiente
di pressione. Notare che normalmente le equazioni di Navier-Stokes sono
non lineari, ma avendo in questi casi eliminato i termini non lineari si può
applicare il principio di sovrapposizione degli effetti (ad esempio nel caso
in cui si abbiano una parete in moto e un gradiente di pressione si possono
calcolare separatamente le due soluzioni e sommarne gli effetti). Poiché si è

u=U
y
h px = 0
u=0
x

Figura 3.11: Flusso di Couette piano

supposto che non ci sia un gradiente di pressione, px = 0 → pxy = 0, quindi


la soluzione è un polinomio di primo grado. Dalle condizioni al contorno sulle
pareti si ricava che:
y
u = C0 + C1 y = U
h
15
dato che si trova alla parete, wall
3.6. SOLUZIONI ESATTE EQUAZIONI DI NAVIER-STOKES 73

Noto il profilo di velocità è possibile calcolare una serie di grandezze di


interesse.

Velocità massima

um = U

Velocità media
U
ū =
2

Portata
U
Q=h
2

Sforzo alla parete

U
τ = µuy = µ
h

3.6.3 Flusso di Pouiseuille cilindrico


È difficile che si abbia un caso piano, è più frequente che si studi il moto in un
condotto. Supponendo che ci si trovi a distanza dagli imbocchi la soluzione

r
θ, w r, v

x, u
2R

Figura 3.12: Flusso in condotto

non dipende da x, per simmetria invece non dipende da θ ed essendo nel caso
stazionario non dipende dal tempo:

∂ ··· ∂ ··· ∂ ···


=0 =0 =0
∂t ∂x ∂θ
74 CAPITOLO 3. FLUIDI IN MOTO

Prese le equazioni in coordinate cilindriche dai testi di riferimento, per


l’equazione per la conservazione della massa:
1 1
u
x+ (rv)r + wθ = 0
r r

poiché la velocità sulla parete è nulla
rv = costante = 0
Le equazioni per la quantità di moto (in coordinate) diventano:
 
1 1 1
px = ν   + (rur )r + uθθ
uxx
ρ r r
1
pθ = 0
ρ
u2 1
 2
u 1
− + pr = 0 → − + prx = 0 → px = costante
r r x x ρ
Dalla prima equazione per la quantità di moto si arriva alla soluzione esatta
del problema:
1 px
(rur )r = = costante
r µ
px
(rur )r = r
µ
px r2
rur = + C1
µ 2
px C1
ur = r+
2µ r
px 2
u= r + C1 log r + C2

Si impongono poi come condizioni al contorno la velocità alla parete ed il
fatto che per r → 0 si ha una “finta singolarità”, dato che la velocità non può
essere infinita:
r=R→u=0
r = 0 u 6= ∞ → C1 = 0
il polinomio che le rispetta è
r2
 
u=A 1− 2
R
Confrontando le due espressioni di u:
 px 2
u = 4µ r + C1 log r + C2

px R 2

→ A = −
r2
 

u=A 1− 2


R

px R 2 r2
 
u=− 1− 2 Flusso di Pouiseuille cilindrico
4µ R
3.6. SOLUZIONI ESATTE EQUAZIONI DI NAVIER-STOKES 75

Noto il profilo di velocità è possibile calcolare una serie di grandezze di


interesse.

Velocità massima

um = A

Velocità media
Q A px R 2
ū = = = −
πR2 2 8µ

Portata
R R
r2 AR2
Z Z  
Q= u2πr dr = 2π A 1 − 2 r dr = π
0 0 R 2

Sforzo alla parete


2µA 2µum 4µū px R
τrx = −µur = = = =−
R R R 2

3.6.4 Flusso di Couette cilindrico


Si può anche studiare il caso di due cilindrici concentrici, uno dei due in
moto longitudinale rispetto all’altro. Come soluzione si prende quella del

R1

R2

Figura 3.13: Cilindri concentrici

caso precedente:
px 2
u= r + C1 log r + C2

In un caso in cui non vi sia un gradiente di pressione, le condizioni al contorno
sono invece:
u(R1 ) = U1 u(R2 ) = U2 px = 0
76 CAPITOLO 3. FLUIDI IN MOTO

Da queste risultano due equazioni in due incognite:


U2 − U1

( 
 C1 =
C1 log R1 + C2 = U1 
log R2 − log R1

C1 log R2 + C2 = U2 U2 − U1
C2 = U1 = log R1


log R2 − log R1
Quindi il profilo di velocità può essere scritto come:
U2 − U1
u= R2
log r(log r − log R1 ) + U1
log R 1
U2 − U1 r
u= log + U1 Flusso di Couette cilindrico
log R
R1
2 R1

3.6.5 Flusso di Couette azimutale


Due cilindri concentrici in rotazione tra loro. Per simmetria u = 0, non c’è

Ω1 Ω2

Figura 3.14: Flusso di Couette azimutale

differenza tra destra e sinistra del condotto, idem v = 0 per l’equazione di


continuità. Si ha quindi che:
1 1
(rv)r + wθ = 0
2 2
dove w = w(r) → wθ = 0
1 1
(rv)r + wθ = 0
2 2
rv = costante
alla parete v = 0
quindi ovunque
v=0
Rimane solamente velocità su w.
I termini che dipendono dal tempo o dalle derivate in x o θ sono nulli,
non c’è la parte convettiva, l’equazione in caso di moto azimutale diventa:
 
1 1
pθ = µ (rw)r
2 r r
3.6. SOLUZIONI ESATTE EQUAZIONI DI NAVIER-STOKES 77

A confronto nel caso di moto assiale era invece:


1
px = µ (rur )r
r
Lungo la direzione θ non può esserci un gradiente di pressione, altrimenti
effettuando un giro attorno al cilindro si tornerebbe al punto di partenza, nel
quale dovrebbe però esserci una pressione diversa da quella iniziale. L’unica
soluzione possibile è che non ci sia un gradiente di pressione, in altre parole
non esiste un moto di Pouiseuille azimutale. Quindi:
 
1
µ (rw)r
r r
integrando
1
(rw)r = C1
r
(rw)r = C1 r
r2
rw = C1 + C2
2
w = C 0 1 r + C2 r−1 soluzione del moto

È quindi possibile applicare le condizioni al contorno


(
w(R1 ) = R1 Ω1
w(R2 ) = R2 Ω2

Da queste risulta il sistema:


C2

0
C1 R1 + = R1 Ω1


R1 2
C
C10 R1 + 22 = R2 Ω2


R1
le cui soluzioni sono
Ω1 − Ω2
C1 0 = Ω1 − R2 2
R2 2 − R1 2
Ω1 − Ω2
C2 = R1 2 R2 2
R2 2 − R1 2
Si arriva quindi al flusso di Couette azimutale:
Ω1 − Ω2 Ω1 − Ω2 21
w = C 0 1 r = Ω1 r − 2
2
2 R2 r + 2
2
2 R1 R2 r
R2 − R1 R2 − R1

È un profilo che varia in maniera non lineare. Se i cilindri si muovono


alla stessa velocità si torna al caso della rotazione rigida, rimane solamente il
termine proporzionale a r. Se invece il cilindro esterno tende all’infinito (si
78 CAPITOLO 3. FLUIDI IN MOTO

Figura 3.15: Cilindro in rotazione in fluido illimitato

ha quindi un cilindro in rotazione in fluido illimitato), rimane solamente il


termine proporzionale a 1/r.
Altro caso che riporta alla rotazione rigida è quello in cui sia presente
solamente il cilindro esterno e sia in rotazione, il profilo è lineare in r.

Figura 3.16: Cilindro pieno di fluido in rotazione

È interessante la coppia sulla parete, calcolabile noti lo sforzo di taglio


sulla superficie ed il raggio. Lo sforzo si calcola come:

1
τ = µ (rw)r
r
Un esempio di applicazione è il dinamometro, in cui si misura con un
dinamometro la coppia necessaria a tenere fermo il cilindro esterno e si ricava
il valore della densità.
3.6. SOLUZIONI ESATTE EQUAZIONI DI NAVIER-STOKES 79

Figura 3.17: Dinamometro

3.6.6 Problema di Rayleigh


Nel problema di Rayleigh si affronta il caso di un moto dipendente anche dal
tempo, u(y, t). In particolare si analizza un caso piano con una sola parete
infinita. Inizialmente la parete è ferma, ad un certo punto inizia a muoversi
a velocità costante.
Se la parete fosse in moto stazionario il fluido si muoverebbe con essa e
la soluzione sarebbe banale, ma in questo caso si ha che la parete è in moto
solamente a partire da un certo istante.

t
Figura 3.18: Velocità della parete in funzione del tempo

U
Figura 3.19: Parete infinita in moto

Il ragionamento effettuato nel caso piano sull’equazione di continuità non


cambia, v = 0. Nell’equazione per la quantità di moto in questo caso si
80 CAPITOLO 3. FLUIDI IN MOTO

semplificano nuovamente i termini convettivi, ma non quelli dipendenti dal


tempo:
1
ut + px = νuyy
ρ
Supponendo che non ci sia un gradiente di pressione:
1 
ut + px = νuyy
ρ

Si ottiene un’equazione alle derivate parziali, non ordinaria. Non ci sono
regole generali di soluzione, solo casi particolari come le “soluzioni simili/di
similitudine”, che permettono di ricondursi ad un’equazione differenziale
ordinaria. In pratica occorre sostituire le derivate fatte con 
questa
 ipotesi e
y
vedere se si arriva ad una soluzione. Si suppone che u = f h(t) , cioè che
sia una funzione di y su scala variabile (il diagramma della y si “accorcia”
e “allunga” di continuo, quindi è “ geometricamente simile” a se stesso).
Calcolando le derivate:
1
uy = f 0
h
1
uyy = 2 f 00
h
yh0

0
ut = f − 2
h
Sostituendo le derivate:
ut = νuyy
diventa
yh0 1 00
− f0 = ν f
h2 h2
In cui: 

 h = h(t)

f = f (z)
 y
z = → y = zh

h
quindi
−hh0 zf 0 = νf 00
Questa è sia funzione sia del tempo che di z, non si può trovare una soluzione.
Si ipotizza allora che la h sia costante e non h(t), che è come un’equazione
differenziale a parte:
hh0 = C
h2
= Ct + D
2
Basta risolvere in un caso, si prendono quindi D = 0 e C = ν2 , da cui
h = νt1/2 . Supposto hh0 costante si ha solo una funzione di z, una sola
3.6. SOLUZIONI ESATTE EQUAZIONI DI NAVIER-STOKES 81

variabile. Quindi sostituendo si ottiene:

1
− zf 0 = f 00
2
incognita ausiliaria
g = f0
1 dg
− zg = g 0 =
2 dz
1 dg
− z dz =
2 g
Integrando
z2
− = log g + A
4
da cui
z2
g = A0 e− 4

Integrando per tornare a f


Z z
z2
f = A0 e− 4 + B
0

Questo integrale non ha una soluzione analitica, è una funzione gaussiana,


che si può ricondurre alla funzione degli errori16 erf (x). Questa è definita
come: Z x
1 2
erf (x) = √ e−x dx
π 0
Si ha che erf (0) = 0 e erf (∞) = 1.
Quella trovata prima non è esattamente la funzione degli errori, si definisce
quindi x = z2 , per potercisi ricondurre, risulta un’altra costante arbitraria A:
z
u = A erf +B
2
dove
y
z=√
νt

Questa è la soluzione esatta del problema, cui si applicano le condizioni al


contorno: a grande distanza il fluido è fermo, all’inizio il fluido è fermo e la
lastra si muove a velocità U :

u(∞, t) = 0

u(y, 0) = 0

u(0, t) = U

h  z i z 
u = U 1 − erf = U erfc
2 2
82 CAPITOLO 3. FLUIDI IN MOTO

erf (z)

z
Figura 3.20: Funzione degli errori

Dove erfc è la funzione complementare degli errori, (1 - erf). La velocità nel


tempo va con la funzione complementare degli errori, il cui grafico è circa
speculare quello della funzione degli errori. Come si può vedere dal grafico,
u

t crescente

U
2

y
Figura 3.21: Velocità del fluido nel tempo.

all’inizio il fluido è fermo, poi nel tempo si mette in moto una zona di fluido
via via più spessa. Questa è quantificabile tramite lo spessore, ad esempio si
può calcolare la posizione z1/2 dove il fluido va alla metà della velocità della
parete, U/2:
1
erf(z1/2 ) =
2
Cioè √
y1/2 = νtz1/2
16
alias error function
3.6. SOLUZIONI ESATTE EQUAZIONI DI NAVIER-STOKES 83

√ √
Sono numeri proporzionali a νt, si può ad esempio scegliere y90% = νtz90%
Analizzando l’andamento di y1/2 in funzione del tempo si vede che lo spessore
della zona in moto cresce nel tempo e che il grafico è una parabola rovesciata:
Per un oggetto reale questa approssimazione vale finché lo spessore è piccolo
y1/2

Figura 3.22: y1/2 in funzione del tempo

rispetto alla lunghezza della lastra.


È possibile calcolare lo sforzo sulla lastra come:
1 0 µU h z i0 µU1
τ = µuy = f =√ 1 − erf = −√ √
h νt 2 z=0 νt2 π

Che può essere riscritto come:


1
τ = ρν 1/2 t−1/2 U √
2 π

Nonostante lo sforzo a zero tenda ad infinito, l’impulso17 , che si calcola come


integrale dello sforzo, rimane finito. Si può calcolare la forza esercitata sulla
lastra noti lo sforzo e l’area.

Bibliografia 3.7
Çengel e Cimbala, Meccanica dei fluidi, Cap. 9.5, 9.6
Pnueli e Gutfinger, Meccanica dei fluidi, Cap. 6.1, 6.2, 6.3, 6.4, 6.5

17
che è la variazione della quantità di moto
84 CAPITOLO 3. FLUIDI IN MOTO

t
Figura 3.23: Grafico dello sforzo
Capitolo 4

Equazione dell’energia
meccanica

4.1 Equazione dell’energia meccanica


L’equazione di Bernoulli è l’equazione dell’energia meccanica, non dell’energia
in generale. È una equazione derivata da quella della quantità di moto, non è
una relazione fondamentale e permette di avere informazioni finite su alcune
grandezze.

4.1.1 Forma debole

Nella meccanica discreta si può ottenere l’equazione dell’energia meccanica


moltiplicando scalarmente la legge di Newton per la velocità:

∂2x
F =m 2
 2 ∂t
dx ∂ 2 x

v p dx
+ + gz ρv ·F =m ·
2 ρ dt dt ∂t2
se la forza deriva da un potenziale
dU
F =−
dx
 
d 1 dx
− dU t = m
dt 2 dt

Nel caso continuo invece, dalle equazioni di Eulero (in caso quindi di
fluido non viscoso):
∂v 1
+ v∇ · v + ∇p = g
∂t ρ

85
86 CAPITOLO 4. EQUAZIONE DELL’ENERGIA MECCANICA

Moltiplicando per la velocità:


∂v 1
v· + v · v∇ · v + ∇p · v = g · v
∂t ρ
∂v v2 1
v· + v · ∇ + ∇p · v = g · v
∂t 2 ρ

Vengono aggiunte alcune ipotesi. In caso di moto stazionario ∂v∂t = 0. Nel


caso di accelerazione di gravità costante, questa sicuramente deriva da un
potenziale (preso l’asse z verticale) g = ∇(−gz). Aggiungendo l’ipotesi di
fluido incomprimibile (ρ = costante), si ottiene:
 2
v p
v·∇ + ∇p · v + ∇(−gz) · v = 0
2 ρ
Si ottiene quindi la legge di Bernoulli in forma debole:
 2 
v p
v·∇ + + gz = 0
2 ρ
Ricordando che una linea di corrente è una linea che punto per punto è
parallela al vettore velocità, dato che la componente lungo v della quantità
in parentesi è nulla, questa quantità è costante lungo una linea di corrente.
Il termine tra parentesi viene detto trinomio di Bernoulli ed è costante lungo
una linea di corrente:  2 
v p
+ + gz
2 ρ

4.1.2 Forma forte


Esiste anche la “forma forte” dell’equazione dell’energia meccanica. Partendo
nuovamente dall’equazione di Eulero:
∂v 1
+ v∇ · v + ∇p = g
∂t ρ
Per dei vettori algebrici vale che (e si può fare anche se uno degli operatori
è nabla, basta stare attenti all’ordine):

a × (b × c) = (a · c)b − (a · b)c
se c è nabla
v · ∇v come (a · c)b
−v × (∇ × v) = v · ∇v − (∇v) · v
v · ∇v = (∇ × v) × v + ∇v · v
Si introduce quindi la vorticità come rotore della velocità:

ω =∇×v
4.1. EQUAZIONE DELL’ENERGIA MECCANICA 87

2
Ricordando poi che ∇v · v = ∇( v2 ) si arriva a:

v2
v · ∇v = ω × v + ∇( )
2
Sostituendo nell’equazione iniziale e ripetendo le considerazioni precedenti
sulla densità e gravità costanti, si arriva a:

v2 p
 
∂v
+ω×v+∇ + + gz =0
∂t 2 ρ

Notare che nel caso stazionario darebbe lo stesso risultato della forma debole,
dato che si avrebbero ∂v∂t = 0 e v · (ω · v) = 0.
L’interpretazione del risultato ottenuto è che il trinomio di Bernoulli è
costante anche lungo linee parallele punto per punto al vettore vorticità, dette
linee vorticose, dato che:
ω · (ω × v) = 0

Si può introdurre una ulteriore ipotesi, che ω = 0, in tal caso il moto è


detto irrotazionale e ω = ∇ × v = 0. Si ottiene il trinomio di Bernoulli
in forma forte:  2 
v p
∇ + + gz = 0
2 ρ
Sono tre condizioni, il trinomio di Bernoulli è costante in tutto lo spazio in
cui la vorticità è nulla, per questo è detta forma forte.

4.1.3 Problema instazionario


La forma forte è valida anche in caso di problema instazionario, dato che un
campo vettoriale irrotazionale si può supporre derivi da un potenziale, in
questo caso della velocità:
v = ∇φ
Ma se la velocità è il gradiente di un potenziale allora:

dv ∂φ
=∇
dt ∂t
Quindi anche il termine irrotazionale è un gradiente, ripetendo il procedimento
visto prima si ottene un quadrinomio, detto quadrinomio di Bernoulli:

∂φ v 2 p
 
∇ + + + gz =0
∂t t ρ

La forma forte vale anche nel caso instazionario, purché si consideri il termine
legato al potenziale della velocità.
88 CAPITOLO 4. EQUAZIONE DELL’ENERGIA MECCANICA

4.1.4 Fluido comprimibile


In caso di fluido comprimibile si può supporre di avere un caso in cui la densità
sia variabile ma funzione solamente della pressione, ρ = ρ(p). Normalmente
densità e volume specifico sarebbero funzioni di pressione e temperatura,
f = f (p, T ), quindi sarebbe impossibile una soluzione senza tener conto
dell’equazione dell’energia. In alcuni casi però, ad esempio temperatura del
fluido costante o moto isoentropico del fluido, si può eliminare la dipendenza
dalla temperatura. Quindi si può trovare:
Z
1
P = dp
ρ(p)
Questo è utile per poter scrivere:
∂P 1 ∂p
=
∂xi ρ ∂xi
1
∇P = ∇p
ρ
Questo permette di riscrivere forma debole e forma forte come:
 2 
v
v·∇ + P + gz = 0
2
∂φ v 2
 
∇ + + P + gz = 0
∂t 2

Bibliografia 4.1
Çengel e Cimbala, Meccanica dei fluidi, Cap. 5.4, 5.5, 10.3, 10.4,
Pnueli e Gutfinger, Meccanica dei fluidi, Cap. 7.1, 7.3

4.2 Bernoulli e ingressi e uscite concentrati


4.2.1 Legge di Bernoulli e ingressi e uscite concentrati
Nel caso di ingressi e uscite concentrati si parte dalla somma di legge di
Bernoulli e equazione di continuità (sommando quantità nulle, la somma
rimane nulla):
 2   2 
v p v p
ρv · ∇ + + gz + + + gz ∇ · (ρv) = 0
2 ρ 2 ρ
interpretandola come divergenza e integrandola
Z  2  
v p
∇· + + gz ρv dV = 0
2 ρ
applicando la formula di Gauss
I  2 
v p
+ + gz ρv · n dS = 0
2 ρ
4.3. FATTORE DI CORREZIONE PER L’ENERGIA MECCANICA 89
 2 
Si è ottenuto il flusso di energia meccanica v2 + ρp + gz ρv, il flusso to-
tale di energia meccanica attraverso una superficie chiusa è zero, è una
forma di conservazione dell’energia, anche se è un’equazione derivata e non
fondamentale.
Nel caso di ingressi e uscite concentrati sulle pareti solide si eliminano
gli integrali, dato che v · n = 0, rimangono solo ingressi e uscite nei quali
pressione e velocità sono costanti. Dette Q1 e Q2 le portate:
 2   2 
v1 p1 v2 p2
+ + gz1 Q1 + + + gz2 Q2 = 0
2 ρ 2 ρ
Nel caso in cui si abbiano un solo ingresso e una sola uscita, Q1 = −Q2 ,
quindi:
v12 p1 v 2 p2
+ + gz1 = 2 + + gz2
2 ρ 2 ρ

Bibliografia 4.2
Çengel e Cimbala, Meccanica dei fluidi, Cap. 5.5
Pnueli e Gutfinger, Meccanica dei fluidi, Cap. 7.1

4.3 Fattore di correzione per l’energia meccanica


Finora si è supposto che nei casi di ingressi e uscite concentrati velocità e
pressione fossero costanti, si vedrà ora che succede nel caso in cui la velocità
abbia un profilo noto, non costante. A differenza del fattore di correzione
per la quantità di moto, nella quale si hanno integrali legati a u2 , si avranno
integrali di questo tipo, nei quali occorre introdurre un altro fattore di
correzione: Z
u3 dS = β ū3
Il fattore di correzione dipende ovviamente dal profilo di velocità.

4.3.1 Caso piano laminare


Nel caso piano laminare si può supporre un profilo di velocità parabolico:
u = y(h − y)
h h
h7
Z Z
u3 dy = [u = y(h − y)]3 dy =
0 0 140
La velocità media è invece calcolabile come i 2/3 della velocità massima (che
si ha al centro del profilo, ad h/2):
 2
3 h h7
ū = h=
6 216
54
β=
33
90 CAPITOLO 4. EQUAZIONE DELL’ENERGIA MECCANICA

4.3.2 Caso cilindrico turbolento


Nel caso turbolento invece:
u = y 1/7
y =R−r
R
96πR17/7
Z
u3 2πr dr =
0 170
Z R
2π 49
ū = y 1/7 (R − y) dy = R1/7
πR2 0 60
43200
β= circa 1.06
40817

Bibliografia 4.3
Çengel e Cimbala, Meccanica dei fluidi, Cap. 5.4
Pnueli e Gutfinger, Meccanica dei fluidi, Cap. 7.4

4.4 Bernoulli e viscosità


4.4.1 Equazione di Bernoulli nel caso viscoso
Nel caso viscoso il trinomio di Bernoulli non è più costante, a causa dell’energia
dissipata per la viscosità del fluido. Si definisce quindi come perdita di carico
quella quantità di cui il trinomio di Bernoulli differisce da quello che si avrebbe
nel caso ideale:
v12 p1 v 2 p2 ∆p
+ + gz1 = 2 + + gz2 +
2 ρ 2 ρ ρ

Può essere vista come una differenza di pressione ∆pρ oppure come differenza
di quota. Questa definizione è utile poiché in alcuni casi è possibile stimare
la perdita di carico.
Allo stesso modo si può avere un guadagno di energia, ad esempio con una
pompa per i fluidi o un ventilatore per i gas. Questo guadagno viene detto
prevalenza e anch’esso può essere misurato come differenza di pressione o di
quota: si possono avere una perdita di carico oppure un guadagno di energia
(detto prevalenza, ad esempio per via di una pompa) che rispettivamente
sono:
v12 p1 v 2 p2
+ + gz1 + ghp = 2 + + gz2
2 ρ 2 ρ

Bibliografia 4.4
Çengel e Cimbala, Meccanica dei fluidi, Cap. 5.4
Pnueli e Gutfinger, Meccanica dei fluidi, Cap. 7.4
Capitolo 5

Similitudine e
adimensionalizzazione

5.1 Adimensionalizzazione
5.1.1 Adimensionalizzazione e similitudine
Finora sono state trattate grandezze dimensionali, riferite cioè a unità di
misura arbitrarie, i risultati dei problemi erano quindi legati alla situazione
specifica, nonostante le equazioni fossero sempre le stesse. Con quanto visto
finora non è ad esempio possibile effettuare esperimenti su di un modellino
in scala e ricavare poi i risultati per un modello a grandezza reale.
Si può arrivare ad un risultato indipendente dalla scala del problema
introducendo le grandezze adimensionali. Le equazioni viste finora devono
essere dimensionalmente consistenti, cioè avere tutti i termini nelle stesse
unità di misura: l’unità di misura può quindi essere vista come un fattore
di conversione che moltiplica l’equazione, dividendo l’equazione per questo
fattore si arriva a dei termini che sono numeri puri, cioè adimensionali.
I numeri adimensionali permettono di definire quali grandezze siano
rilevanti in un problema: non è ad esempio possibile dire se una viscosità sia
grande o piccola in assoluto, ma può essere grande o piccola rispetto ad un
riferimento. Permettono inoltre di individuare i parametri fondamentali per
più problemi, indipendentemente dalla scala, e permettono di accomunare
il comportamento di situazioni diverse ma che hanno gli stessi parametri
adimensionali. Questa è detta similitudine dinamica, le dimensioni e le
grandezze caratteristiche dei problemi in esame sono diverse, ma diverse
“nelle giuste proporzioni”, quindi i comportamenti risultanti saranno simili.
Tra due situazioni diverse non è detto che tutti i numeri adimensionali siano
uguali, così come non è detto che si possano descrivere tutte le proprietà di
un oggetto, ma allo stesso modo non è detto che questo sia rilevante per un
dato problema.

91
92 CAPITOLO 5. SIMILITUDINE E ADIMENSIONALIZZAZIONE

5.1.2 Adimensionalizzazione Navier-Stokes


Per introdurre l’adimensionalizzazione si parte dalle equazioni di Navier-
Stokes. Finora si era implicitamente supposto che fossero dimensionalmente
coerenti, ora si espliciteranno anche le unità di misura dei vari termini:
 
1
∇·v =0
s
v2
 
∂v 1 2 v
+ v · ∇v + ∇p = ν∇ v + g =
∂t ρ t L
Per adimensionalizzare si scelgono due grandezze di riferimento, una per
la lunghezza e una per la velocità, Lr e vr (che di volta in volta saranno legate
al problema specifico), da cui si possono ricavare le grandezze adimensionali
va = vvr e La = LLr . Effettuando la sostituzione la prima equazione diventa:
vr
∇a · v a = 0
Lr
∇a · v a = 0
Dove ∇a indica la derivazione rispetto a La .
Per la seconda equazione invece, tenendo conto che le grandezze adimen-
sionali sono funzioni e quelle di riferimento sono costanti, e definito un tempo
di riferimento tr = Lvrr il primo termine diventa:

vr2 ∂v a
Lr ∂ta
h i
v2
Il termine successivo invece come dimensioni è m
s2
= L , quindi si arriva a:

vr2 ∂v a
 
+ v a · ∇a v a + · · ·
Lr ∂ta
La densità è supposta costante, non vi è bisogno di un riferimento che è
invece necessario per la pressione:
pr = ρvr2
p = pa ρvr2
vr2
∇p = ρ ∇a p a
Lr
da cui
2
 
vr ∂v a vr
+ v a · ∇a v a + ∇a pa = ν 2 ∇2a v a − gı̂z
Lr ∂ta Lr
Dividendo
   
∂v a ν 2a Lr g
+ v a · ∇a v a + ∇a p a = ∇ va − ı̂z
∂ta Lr vr vr2
5.1. ADIMENSIONALIZZAZIONE 93

In questo ∇2a è il laplaciano adimensionale.


I gruppi adimensionali d’interesse sono evidenziati tra parentesi. Essendo
adimensionali possono essere scritti in vari modi, di solito vengono scritti
come:
Lr vr
Re = Numero di Reynolds
ν
vr
Fr = √ Numero di Froude
Lr g
Si arriva quindi alle equazioni di Navier-Stokes in forma adimensionale:

∇a · v a = 0
∂v a 1 2a 1
+ v a · ∇a v a + ∇a p a = ∇ v a − 2 ı̂z
∂ta Re Fr

5.1.3 Interpretazione numeri adimensionali


Nel caso di fluidi comprimibili si introduce il numero di Mach, definito a
partire dalla velocità del suono in quelle condizioni:

∂p
a2 =
∂ρ s
vr
Ma =
a
Una volta adimensionalizzato il problema è possibile stabilire se certe
∂p
approssimazioni siano lecite o meno. Non ha senso chiedersi se ∂ρ sia piccola,
ma se Ma << 1 è lecito considerare il fluido incomprimibile. Allo stesso
modo non si può definire se ν sia grande o piccola in assoluto, ma se Re >> 1
allora il fluido è non viscoso. Il numero di Froude invece misura se l’azione
della gravità sul problema sia trascurabile o meno (tranne nei casi in cui ci
sia un pelo libero o si possa suddividere la pressione in statica e dinamica).

Bibliografia 5.1
Çengel e Cimbala, Meccanica dei fluidi, Cap. 10.2
Pnueli e Gutfinger, Meccanica dei fluidi, Cap. 8.1
94 CAPITOLO 5. SIMILITUDINE E ADIMENSIONALIZZAZIONE
Capitolo 6

Correnti a basso numero di


Reynolds

6.1 Equazioni di Stokes


6.1.1 Equazioni di Stokes
Si vedrà ora il caso correnti a piccolo Reynolds, cioè:
Lr vr
Re = << 1
ν
Si lavora sulle equazioni adimensionalizzate, sottintendendo il pedice relativo
all’adimensionalizzazione. Inoltre si ipotizza di poter suddividere la pressione
in statica e dinamica e considerare solamente quest’ultima, rimuovendo la
gravità dalle equazioni. Le equazioni di Navier-Stokes diventano quindi:

∇·v =0
∂v 1 2
+ v · ∇v + ∇p = ∇ v
∂t Re
Portando il numero di Reynolds al numeratore la seconda diventa:
∂v
Re + Re v · ∇v + Re ∇p = ∇2 v
∂t
Se ora si supponesse solamente Re << 1 e si semplificassero i termini
di conseguenza, si avrebbe una situazione incoerente con l’equazione di
continuità, non si avrebbe soluzione. Si parte richiamando le grandezze
adimensionali a partire da quelle dimensionali:

xd
x=
Lr
vd
v=
Lr

95
96 CAPITOLO 6. CORRENTI A BASSO NUMERO DI REYNOLDS

Poi erano state definite arbitrariamente (dato che includono risultati del
problema):
td vr
t=
Lr
pd
p= 2
ρvr
Essendo riferimenti arbitrari, si può pensare di ridefinirli inglobando il numero
di Reynolds nelle grandezze di riferimento:

td vr
t̄ =
Lr Re
pd Re
p̄ =
ρvr2
Si arriva quindi a:
∂v
+ Re v · ∇v + ∇p̄ = ∇2 v
∂ t̄
Che per Reynolds piccolo diventa
∂v  + ∇p̄ = ∇2 v
+ Re · ∇v
v
∂ t̄ 
∂v
+ ∇p̄ = ∇2 v
∂ t̄
In caso di problemi con Reynolds piccolo quindi si utilizza questa adimensio-
nalizzazione, dove arbitrariamente si usano come riferimenti:

td ν
t̄ =
L2r
pd Lr
p̄ =
µvr
E le equazioni assumono una forma in cui sono dette equazioni di Stokes:

∇·v =0
∂v
+ ∇p̄ = ∇2 v
∂ t̄
È un problema lineare, quindi vale il principio di sovrapposizione degli effetti
per le soluzioni. Inoltre le condizioni al contorno non cambiano rispetto alle
equazioni di Navier-Stokes.

Bibliografia 6.1
Çengel e Cimbala, Meccanica dei fluidi, Cap. 10.4
Pnueli e Gutfinger, Meccanica dei fluidi, Cap. 8.1, 9.1
6.2. FLUSSO LENTAMENTE VARIABILE 97

6.2 Flusso lentamente variabile


6.2.1 Flusso in spazi stretti
Nel caso di flusso lentamente variabile (alias flusso in spazi stretti) si vede
che ci si può ricondurre alle equazioni di Stokes non solo in caso di Reynolds
piccolo ma anche in determinate condizioni geometriche. Si suppone di avere
una geometria le cui dimensioni siano in questa relazione:

h
<< 1
L
La relazione geometrica si riflette sugli ordini di grandezza delle derivate:

h y

L
Figura 6.1: Flusso lentamente variabile/in spazi stretti

∂f ∂f
>>
∂y ∂x
fr fr
∼ ∼
h L

Per analizzare gli effetti gli ordini di grandezza conviene scrivere le equa-
zioni per componenti, supponendo di trovarsi nel caso stazionario. Si trova
che uxx e vxx sono piccole:

ux + vy = 0
1
uux + vuy + px = (
uxx
 + uyy )
Re
1
uvx + vvy + py = (vxx
 + vyy )
Re 

Affinché l’equazione di continuità abbia senso, ci si aspetta v


u ∼ L.
h
Si
introducono quindi v ed u di riferimento tali che:

vr h
=
ur L
98 CAPITOLO 6. CORRENTI A BASSO NUMERO DI REYNOLDS

Le equazioni diventano quindi:


 2  
h h
Re (uux + vuy ) + Re px = uyy
L L
 2  
h h
Re (uvx + vvy ) + Re py = vyy
L L

Si introduce poi la pressione di riferimento:


 2
h
p̄ = Re p
L

Per cui le equazioni diventano:


 2
h
Re (uux + vuy ) + p̄x = uyy
L
 2
h L
Re (uvx + vvy ) + p̄y = vyy
L h
2
A questo punto, se Lh << 1, anche Lh 2 << 1, nella prima equazione si
semplificano i termini non lineari. Nella seconda invece Lh >> 1, conta
solamente il termine moltiplicato per esso. Mettendo assieme all’equazione
di continuità le equazioni che descrivono il moto sono:

p̄x = uyy
p̄y = 0
ux + vy = 0

Queste si sono ricavate da considerazioni geometriche sul condotto, il numero


2
di Reynolds può anche essere grande, purché il raggruppamento Lh 2 Re sia
piccolo, è una condizione restrittiva sulla geometria, ma più permissiva sul
numero di Reynolds.

Bibliografia 6.2
Pnueli e Gutfinger, Meccanica dei fluidi, Cap. 9.1

6.3 Teoria della lubrificazione


6.3.1 Teoria della lubrificazione di Reynolds
La teoria della lubrificazione è un esempio di applicazione di flusso lentamente
variabile e trova uso quando c’è necessità di separare due organi meccanici in
moto relativo tra loro. È una variante del problema di Couette, si hanno due
6.3. TEORIA DELLA LUBRIFICAZIONE 99

lastre, di cui una inclinata. Il moto del fluido fa nascere una forza ortogonale
alle lastre, che tende a separarle.
Ci si pone nel sistema di riferimento della lastra superiore inclinata, anche
detta pattino, in modo che il flusso sia stazionario. In questo riferimento è la
lastra inferiore (infinita) a muoversi. Si suppone di avere lo stesso flusso del

τ
α
h(x)

h1 h2
U

0 L L
Figura 6.2: Applicazione del flusso lentamente variabile

moto di Couette:  
h(x) − y
u=U
h(x)
Quindi la portata sarebbe una Q(x):
Z h
Q= u dy = Q(x)
o

Ma allo stesso tempo per l’equazione di continuità la portata deve essere la


stessa per tutte le x:
Z h
d
ux + vy = 0 → u dy = 0
dx 0
Quindi non può essere un flusso di Couette, si vede che è invece un moto
composto, flusso di Couette-Pouiseuille:
h−y px
u=U − y(h − y)
h 2µ
La portata contiene quindi px come incognita, che può essere usata come
condizione per imporre la portata costante, rimane solamente h(x) variabile:
Z h
h px 3
Q= u dy = U − h
0 2 12µ
 
U Q
px = 12µ 2
− 3
2h h
100 CAPITOLO 6. CORRENTI A BASSO NUMERO DI REYNOLDS

Si impongono poi le condizioni al contorno, sia all’ingresso che all’uscita il


fluido è in equilibrio con l’atmosfera, quindi la pressione è uguale a quella
atmosferica:
p(0) = p(L) = p0
Dato che che la pressione di ingresso è uguale a quella di uscita, si ha che:
Z h Z x  
U Q
p(x) = p0 + px dx = p0 + 12µ − dx
0 0 2h2 (x) h3 (x)
Z L 
U Q
− dx = 0
0 2h2 (x) h3 (x)
RL 1
2 dx
Q = U R0L 2h
1
0 h3 dx

Nota la portata, si possono ricavare pressione e velocità. La pressione ha un


andamento come nel grafico seguente e genera una forza:
Z L
F = p dx > 0
0

Questo è il principio alla base della lubrificazione, si genera una forza che
P

x
Figura 6.3: Andamento della pressione relativa

separa i due componenti in moto tra loro (che più è grande quanto Lh è piccolo)
quindi ad un certo punto la distanza tra i due componenti si stabilizzerà. La
forza risultante è nulla nel caso in cui α = 0, dal quale risulta p = patm , che
in pratica riporta al caso del flusso di Couette.
Gli ordini di grandezza sono:
U
px ∼ 12µ
h2
U
p ∼ 12µ 2 L
h
L2
Fy ∼ 12µU 2
h
6.4. CORRENTI A BASSO NUMERO DI REYNOLDS 101

Ovviamente c’è anche una componente orizzontale della forza (che si avrebbe
anche per α = 0):  
U px
τ =µ − +h
h 2µ
ordine di grandezza
U
τ ∼µ
Z h
L
Fx = τ dx ∼ µU
h
Il rapporto tra le due componenti della forza dà il coefficiente d’attrito tra
solidi, dato che per organi meccanici si vuole una piccola forza tangenziale
per una data forza normale, tramite modifiche alla geometria si può entro
certi limiti legati alla rugosità controllare l’attrito:

Fx h

Fy L

Bibliografia 6.3
Pnueli e Gutfinger, Meccanica dei fluidi, Cap. 9.2

6.4 Correnti a basso numero di Reynolds


6.4.1 Approssimazioni per Reynolds piccolo
Nel caso in cui invece le dimensioni siano dello stesso ordine di grandezza ma
il numero di Reynolds sia piccolo si hanno delle semplificazioni differenti. Si
parte dalle equazioni di Stokes:


 ux + uy = 0
ut + px = uxx + uyy

vt + py = vxx + vyy

Si richiama poi la funzione di corrente:


(
ψy = u
ψx = −v

Con la funzione di corrente si può arrivare a due equazioni (quella di continuità


è automaticamente risolta):
(
ψyt + px = ψxxy + ψyyy
−ψxt + py = −ψxxx − ψxyy
102 CAPITOLO 6. CORRENTI A BASSO NUMERO DI REYNOLDS

Si può poi derivare la prima equazione rispetto a y e la seconda rispetto ad


x, per avere lo stesso termine riguardante la pressione:
(
ψyyt + pxy = ψxxyy + ψyyyy
−ψxxt + pxy = −ψxxxx − ψxxyy

Sottraendo una dall’altra:


(ψxx + ψyy )t = ψxxxx + 2ψxxyy + ψyyyy
Richiamando l’operatore laplaciano:
∂2 ∂2
∇2 = +
∂x2 ∂y 2
Si arriva quindi ad una equazione in una incognita:
∇2 ψ t = ∇2 ∇2 ψ


Volendo è possibile introdurre la vorticità, non conviene perché aumentano le


incognite, ma è un collegamento interessante:
∇2 ψ = uy − vx = −ω
ωt = ∇ 2 ω

6.4.2 Cilindro in fluido


Una delle applicazioni d’interesse è quella di un cilindro immerso in un fluido,
per calcolare ad esempio la resistenza offerta. Si suppone di essere in un caso
stazionario e si usa un sistema di coordinate cilindriche. Il raggio del cilindro
viene visto come unitario (in altre parole lo si prende come grandezza di
riferimento). Si prende la condizione sulla velocità ad infinito in coordinate
θ

r
u=U

1
D

Figura 6.4: Cilindro in fluido

cilindriche:
u=U
ψ = uy = U r sin θ
6.4. CORRENTI A BASSO NUMERO DI REYNOLDS 103

Per un’equazione alle derivate parziali non ci sono metodi di risoluzione fissi,
in questo caso si suppone che la soluzione sia funzione di r e θ:

ψ = F (r) sin θ

Da cui si trovano le condizioni al contorno:


r → ∞ F = Ur
r → 1 F = 0 F0 = 0
Si verifica poi se l’equazione ammetta una soluzione come quella ipotizzata:
1 ∂ (rψr ) 1
∇2 ψ = + 2 ψθθ =
r ∂r r 
1 0 0 F 1 0 0 F
= (rF ) sin θ − 2 sin θ = (rF ) − 2 sin θ
r r r r

È veramente il prodotto di due funzioni, calcolandone il laplaciano risulta:


    
2 2 1 ∂ ∂ 1 1 0 0 F
∇ ∇ ψ= r − 2 (rF ) − 2 sin θ = 0
r ∂r ∂r r r r

È un’equazione omogenea, ha soluzioni in casi particolari, in questo caso ha


soluzioni del tipo F = ra :
   
1 ∂ ∂ 1  2 a−2
− ra−2 = (a2 − 1)[(a − 2)2 − 1]ra−4 = 0

r − 2 a r
r ∂r ∂r r
Le soluzioni sono:
−1




+1
a=


+1

+3
Da cui, considerata la presenza di una radice doppia, le soluzioni sono:

−1
 r


r



 r log r

r3

Quindi:
ψ = Ar−1 + Br + Cr log r + Dr3 sin θ


È ora possibile imporre le condizioni al contorno:


F (1) = 0
F 0 (1) = 0
F (r → ∞) → U r
104 CAPITOLO 6. CORRENTI A BASSO NUMERO DI REYNOLDS

Dato che ad infinito la velocità deve tendere ad U r, le potenze più grandi


devono essere nulle, altrimenti la velocità “esploderebbe”, quindi C = D = 0.
Per rispettare la condizione sulla velocità poi B = U . Questo lascia una sola
costante ancora da determinare, A, con due condizioni al contorno. Quindi
non è possibile trovare una soluzione, il problema presenta un paradosso e
non è risolvibile.
Questo vuol dire che non esiste un flusso di Stokes attorno ad un cilindro,
non che non esiste un flusso in generale. Ci si rende conto che non è pos-
sibile trascurare del tutto il numero di Reynolds, questo si risolve con una
approssimazione. Si può dimostrare che:
 
1
u∼U +o
r

Nei pressi del corpo si fa un’approssimazione detta approssimazione di Oseen:


r

Figura 6.5: Ci si pone ad una certa distanza dal cilindro

uux → U ux

Per cui:
1
U ux + px = (uxx + uyy )
Re
Si può poi trovare che la resistenza come ordine di grandezza è:
1
D∼
log Re

6.4.3 Sfera in fluido


È Interessante il paragone con il caso di una sfera immersa in un fluido.
Si vede che anche per questo problema c’è una funzione di corrente del
tipo:
ψ = F (r) = sin2 θ
Si risolve nuovamente il problema a variabili separabili, ma la soluzione è
diversa, è del tipo:
A
f = + Br + Cr2 + Dr4
r
6.4. CORRENTI A BASSO NUMERO DI REYNOLDS 105

D
φ

Figura 6.6: Sfera in un fluido

La condizione sulla velocità ad infinito va con r2 , questo permette di determi-


nare i coefficienti e risolvere il problema: per una sfera c’è un flusso di Stokes.
Si dimostra poi che la resistenza di una sfera è:

FD = 6πµAU∞

Bibliografia 6.4
Çengel e Cimbala, Meccanica dei fluidi, Cap. 11.6
Pnueli e Gutfinger, Meccanica dei fluidi, Cap. 9.3, 9.6
106 CAPITOLO 6. CORRENTI A BASSO NUMERO DI REYNOLDS
Capitolo 7

Correnti ad alto numero di


Reynolds

7.1 Correnti ad alto numero di Reynolds


7.1.1 Approssimazioni per alto numero di Reynolds
Si vedrà ora cosa accade nel caso di numero di Reynolds grande. Si parte
dalle equazioni in forma adimensionale, considerando solamente la pressione
dinamica, si vede che è come se le equazioni di Eulero fossero un’approssi-
mazione delle equazioni di Navier-Stokes per Reynolds grande. Cambiano
inoltre le condizioni al contorno su una parete solida:

∇·v =0→n·v =0
∂v 1 
+ v · ∇v + ∇p = ∇2 v
∂t Re

Le equazioni di Eulero e Navier-Stokes alla parete presentano quindi com-
portamenti diversi Per Reynolds tendente ad infinito questi devono tendere

Eulero Navier-Stokes
Figura 7.1: Comportamento alla parete

uno all’altro in una zona detta di strato limite, si vedrà poi che le equazioni

107
108 CAPITOLO 7. CORRENTI AD ALTO NUMERO DI REYNOLDS

di Eulero valgono solamente fino ad una certa distanza dalla parete e che lo
strato limite va analizzato diversamente.
Si ricordano prima vorticità ed equazione in forma di Crocco:

ω =∇×v
v2
 
∂v
+ω×v+∇ p+ =0
∂t 2
Prendendo il rotore di tutta l’equazione si ricava l’equazione di trasporto
della vorticità:
∂ω
+ ∇ × (ω × v) = 0
∂t
È una equazione non lineare, ω e v sono sempre legate. Se la vorticità è nulla,
sono nulli ambedue i termini. Una possibile soluzione è ω = 0, che è un moto
irrotazionale, si vede quindi che il caso di vorticità nulla, ipotizzato per le
equazioni di Bernoulli in forma forte, può effettivamente capitare. Notare
che esistono anche soluzioni in caso di vorticità non nulla.
In questo caso il problema è lineare (la somma di due soluzioni è a sua
volta una soluzione, si possono cercare soluzioni per sovrapposizione degli
effetti) e diventa:
∇×v =0
∇·v =0
Dato che il rotore è nullo, si può trovare gradiente del potenziale e calcolarne
la divergenza, il moto irrotazionale si riduce ad una sola equazione:

v = ∇φ
∇ · ∇φ = ∇2 φ = 0

Bibliografia 7.1
Çengel e Cimbala, Meccanica dei fluidi, Cap. 10.4
Pnueli e Gutfinger, Meccanica dei fluidi, Cap. 10.1, 10.2

7.2 Teorema di Kelvin


7.2.1 Teorema di Kelvin
Il teorema di Kelvin riguarda la circolazione nel caso per il fluido valgano le
equazioni di Eulero e si sia quindi in un caso irrotazionale. La circolazione
è l’integrale di linea di un vettore proiettato sul vettore tangente punto per
punto alla linea.
Si può calcolare ad esempio per il vettore velocità lungo la linea A:
I I
Γ= v · t dl = v · dx
A A
7.2. TEOREMA DI KELVIN 109

Figura 7.2: Linea nel fluido

Per il teorema di Kelvin la circolazione è costante lungo una linea A traspor-


tata con il fluido.
Si dimostra partendo dalla formula di Stokes (che è una formula matema-
tica, valida in generale):
Z I
∇ × vn dS = v · t dl

Si applica all’equazione di Eulero e si vuole dimostrare che:


I
∂v dΓ d
+ v · ∇v + ∇p = 0 = v · dx = 0
∂t dt dt A(t)
Γ costante

La linea A punto per punto ha la stessa velocità del fluido. Si rappresenta


la curva nello spazio in funzione dei parametri (tra cui il tempo) e si vede
che la velocità di un punto della curva deve essere uguale a quella del fluido:

A : xi = xi (S, t)
dxi
= vi
dt
Poi si torna all’integrale: Z
∂xi
Γ= vi ds
∂s
Derivando
∂ 2 xi
I  
dΓ Dvi ∂xi
= + vi ds =
dt Dt ∂s ∂s∂t
I  
∂p ∂xi ∂vi
= − + vi ds =
∂xi ∂s ∂s
d v2
I   
dp
= − + =0
ds ds 2
110 CAPITOLO 7. CORRENTI AD ALTO NUMERO DI REYNOLDS

L’integrale lungo il contorno chiuso della derivata di qualcosa è sempre nullo,


dato che si otterrebbe la differenza tra punto iniziale e finale, ma i due punti
coinciderebbero, quindi:

=0
dt
Qualsiasi linea tracciata in una zona a vorticità nulla ha circuitazione nulla.
Le linee vengono trasportate con il fluido, quindi finché una regione a vorticità
nulla è trasportata con il fluido, la sua vorticità rimane nulla, le zone di moto
irrotazionale si mantengono trasportate con il fluido.

7.2.2 Oggetto investito da fluido


Un caso interessante è quello di un oggetto investito da un fluido (ad esempio
un’automobile in moto, un aereo in volo etc.). Ci si mette nel sistema di
riferimento dell’oggetto, nel quale è il fluido a muoversi. La vorticità ad

ω=0
v = cost.
ω=0
v∞
ω 6= 0
∇ × v∞ = 0

ω=0
Figura 7.3: Oggetto investito da fluido

infinito è nulla, nei campi dove si può portare il fluido la vorticità rimane
zero per il teorema di Kelvin. Questo non vale nella zona dietro l’oggetto
dove si ha la separazione del fluido e si forma una zona con vorticità non
nulla, detta scia (è anche una zona di moto turbolento, questo si vedrà che
ha conseguenze importanti sulla portanza e sulla resistenza).

Bibliografia 7.2
Çengel e Cimbala, Meccanica dei fluidi, Cap. 11.3
Pnueli e Gutfinger, Meccanica dei fluidi, Cap. 10.2
7.3. FLUSSO IRROTAZIONALE 111

7.3 Flusso irrotazionale


7.3.1 Corrente a potenziale
Le equazioni di Eulero non sono un problema lineare, ma si può arrivare ad
una sola equazione.
∇·v =0
∇×v =ω =0
Si introduce un potenziale per la velocità, per il rotore nullo di un campo
vettoriale il potenziale è uguale al gradiente di uno scalare:

v = ∇φ

Si introduce quindi l’equazione di Laplace:

∇ · ∇φ = ∇2 φ = 0

Nel caso bidimensionale si arriva quindi a scrivere:

φxx + φyy = 0

Questa permette una soluzione a variabili separabili, si ipotizza:

φ(x, y) = F (x)G(y)

Quindi:
Fxx G + F Gyy = 0
Fxx Gyy
=− =C
F G
Fxx = CF ; Gyy = −CG
Sono equazioni a coefficienti costanti, hanno una soluzione esponenziale:

F = eax → a2 F = CF → a2 = C
G = eby → b2 G = −CG → b2 = −C = −a2

Ne risulta una soluzione a valori complessi, parte reale e immaginaria obbedi-


scono alla stessa legge, è possibile prenderne solamente una parte e comunque
sarà una soluzione valida. Si prende a reale tale che:

b = ±ia
φ = eax e±iay

Dato che a è un parametro libero, è una famiglia di soluzioni. Noto questo è


possibile risolvere una serie di problemi.
112 CAPITOLO 7. CORRENTI AD ALTO NUMERO DI REYNOLDS

eax e−ax

Figura 7.4: Esponenziale e lastra verticale

7.3.2 Lastra verticale


Nel caso di una lastra verticale occorre scegliere l’esponenziale con il segno
giusto, che deve andare a zero dal lato del moto del fluido. È interessante
portare il problema in coordinate cilindriche:

∇2 φ = 0
1 ∂2φ
 
1 ∂ ∂φ
r + 2 2 =0
r ∂r ∂r r ∂θ
Si ipotizza che la soluzione sia prodotto di due funzioni:

φ = F (r)G(θ)
F ∂2G
 
1 ∂ ∂F
r G+ 2 2 =0
r ∂r ∂r r ∂θ
Separando le variabili:

1 ∂2G
 
1 ∂ ∂F
r r =− =C
F ∂r ∂r G ∂θ2
∂2G
 
∂ ∂F
r r = CF ; = −CG
∂r ∂r ∂θ2
La seconda è un’equazione differenziale a coefficienti costanti:

G = ebθ
b2 = −C

La prima invece è omogenea:

F = rθ

r (ara ) = a2 ra → a2 = C = −b2
∂r
Per motivi fisici la soluzioni deve essere periodica di θ: in coordinate cilindriche
effettuando una rotazione completa si torna al punto di partenza, quindi le
7.3. FLUSSO IRROTAZIONALE 113

r
θ

Figura 7.5: Periodicità in coordinate cilindriche

funzioni devono essere periodiche, altrimenti nello stesso punto si avrebbero


due valori diversi. Quindi G(θ) è periodica di periodo 2π. Questo capita se
b, oltre ad essere un immaginario puro, è un numero intero. Applicando la
formula di Eulero si vede che:
eiθ = cos θ + i sin θ
b = in
a = ±n

È una sequenza di soluzioni.


Per n = 0, si ha che φ = A, ma è strano poiché l’equazione di Laplace
è lineare del secondo ordine, deve avere due soluzioni indipendenti con cui
costruire le altre. Si vede però che:
A=0→C=0
 
1 ∂ ∂F ∂F
r =0→r = B = cost.
r ∂r ∂r ∂r
∂F B
= → F = B log r + A
∂r r
È una soluzione con due parametri indipendenti, per G si effettua lo stesso
ragionamento:
∂2G
= 0 → G = A + Bθ
∂θ2
Questa non è periodica, ma le sue derivate sì (inclusa la velocità). Questo è
sufficiente, dato che il potenziale φ è un ente fittizio, il ragionamento fisico si
applica alle proprietà che sono sue derivate.

7.3.3 Studio della sequenza di soluzioni


Fluido fermo
Come caso particolare risulta il fluido fermo:
φ = A → ∇φ = 0
114 CAPITOLO 7. CORRENTI AD ALTO NUMERO DI REYNOLDS

Pozzo/sorgente
1
φ = b log r → ∇φ = B ı̂r
r
È un pozzo/sorgente radiale (a seconda del valore di B), i vettori velocità (che

Figura 7.6: Sorgente radiale

vanno in direzione radiale) diminuiscono all’allontanarsi da sorgente/pozzo


per effetto dell’equazione di continuità. È un campo “singolare” nell’origine,
nella quale la velocità tenderebbe a infinito. Questo vuol dire che l’origine
non può essere veramente un punto.

Vortice
Questo caso porta ad un vortice, con i vettori velocità che diminuiscono
all’allontanarsi dall’origine.
1
φ = Bθ → ∇φ = B ı̂θ
r

Figura 7.7: Vortice

Si considera poi n = 1.
7.3. FLUSSO IRROTAZIONALE 115

Corrente parallela

Questo risulta essere una velocità costante nella direzione x, volendo è possibile
orientarne l’angolo:

φ = Ar cos θ = x → ∇φ = Aı̂x

v = cost.
Figura 7.8: Velocità costante

Dipolo

Si ottiene un dipolo, cioè le linee di corrente sono tutte delle circonferenze.


Accade praticamente solo in casi teorici, è interessante più che altro per
combinarlo con altre soluzioni.

φ = Ar−1 cos θ
∇φ = −r−2 ı̂r cos θ − r−2 sin θı̂θ

Figura 7.9: Dipolo


116 CAPITOLO 7. CORRENTI AD ALTO NUMERO DI REYNOLDS

Corrente su un cilindro
Le soluzioni di cui prima possono essere combinate, ad esempio si vede che
combinando dipolo e velocità costante si ottiene il moto attorno ad un cilindro:
 
1
φ=A r+ cos θ
r
 
∂φ 1
= A 1 − r cos θ
∂r r
 
1 ∂φ 1 ∂φ
= A 1 + r (− sin θ) =0
r ∂θ r ∂r
∂φ
Notare che per ∂r = 0 sulla circonferenza la normale è nulla. Si sarebbe

Figura 7.10: Flusso attorno ad un cilindro

potuto ottenere lo stesso risultato tramite la funzione di corrente. Si inizia


definendo un potenziale:
∂φ
=u
∂x
∂φ

∂y
Si definisce poi la funzione di corrente:

∂ψ
=u
∂y
∂ψ
=v
∂x
Confrontando quindi il caso precedente e questo si ottiene che:

ux + vy = 0 → ∇2 φ = 0
uy − vx = 0 → ∇2 ψ = 0

Risulta sempre l’equazione di Laplace, ma cambia la relazione che esprime.


Per simmetria in questo caso sulla circonferenza non agiscono forze.
7.3. FLUSSO IRROTAZIONALE 117

Paradosso di D’Alambert
Come appena visto quindi sulla circonferenza non dovrebbero esserci forze,
eppure effettuando esperimenti si vede che le forze risultanti non sono nulle.
È il cosiddetto paradosso di D’Alambert, che si spiega con il fatto che in
realtà il moto non è del tutto irrotazionale ma c’è una scia, oltre che con le
considerazioni di seguito. Si parte considerando che un vortice è una soluzione

Figura 7.11: Moto irrotazionale attorno ad un cerchio

valida per un moto irrotazionale attorno ad un cerchio:

φ = Bθ

E in generale è possibile fare una combinazione del tipo:


 
1
ψ=A r+ cos θ + Bθ
r
L’applicazione delle condizioni al contorno permette di determinare solamente
un coefficiente:
v∞ = A~ix B?
Quindi la soluzione per un moto irrotazionale attorno ad un cerchio non
è unica. È indeterminata a meno di un vortice, aggiungendo questo alla
soluzione vista prima si ha che le linee di corrente cambiano. Visto che le
linee di corrente non sono più simmetriche, questo permette che ci sia una
forza per via della differenza di pressione.
Detta portanza la componente Fy ortogonale a v ∞ , si può dimostrare che
è legata B del vortice, o meglio alla circolazione:

Fy = ρΓv ∞

Vi è anche una Fx , componente parallela a v ∞ , detta resistenza. Quest’ultima


è importante dato che il lavoro è dato da F · v ∞ . In applicazioni come aerei
etc. si vuole indurre una circolazione per massimizzare la portanza ed evitare
separazione e scia che invece aumentano la resistenza.
118 CAPITOLO 7. CORRENTI AD ALTO NUMERO DI REYNOLDS

Figura 7.12: Linee di corrente attorno ad un cerchio

Bibliografia 7.3
Çengel e Cimbala, Meccanica dei fluidi, Cap. 10.4
Pnueli e Gutfinger, Meccanica dei fluidi, Cap. 10.2, 10.3

7.4 Strato limite


7.4.1 Strato limite
Si è visto che in un sottile strato vicino alla parete i comportamenti delle
equazioni di Eulero e Navier-Stokes differiscono, occorre quantificare questo
fenomeno.
Nel caso bidimensionale, stazionario, per fluido non viscoso si ha che:

ux + vy = 0
1
uux + vuy + px = ν(uxx + uyy )
ρ

Nel caso turbolento per via del numero di Reynolds alto si trascura il secondo
termine e si arriva alle equazioni di Eulero. Nello strato limite però la derivata
uyy è grande e compensa il numero di Reynolds, quel termine quindi non è
più trascurabile. Affinché ciò accada, come ordini di grandezza si vuole che:

Ur
νuyy ∼
δ2
Ur2
ν∼
Lr

Si parte dall’equazione in forma dimensionale:

1
uux + vuy + px = ν(uxx + uyy )
ρ
7.4. STRATO LIMITE 119

Eulero

Navier-Stokes

x
Lr
Figura 7.13: Strato limite

Per quanto visto prima come ordini di grandezza si ha che:


 
δ ν 1
∼ =
Lr vr Lr Re
δ 1
=√
Lr Re

Quindi adimensionalizzando:

ux + vy = 0
1
uux + vuy + px = (uxx + uyy )
Re
1
uvx + vvy + py = (vxx + vyy )
Re

Si effettua poi un cambiamento di variabili:

y = Y
δ
=
Lr
v = V
120 CAPITOLO 7. CORRENTI AD ALTO NUMERO DI REYNOLDS

Quindi si trova che:


yd
y=
Lr
δ
=
Lr
allora
yd
Y =
δ
Le equazioni adimensionali diventano allora:

ux + VY = 0
1 1
uux + V uY + px = uxx + uY Y
Re Re 2
1  1
uVx + V VY + pY = Vxx + VY Y
 Re Re 

Scegliendo:
1
= √
Re
Si ottiene che:
1 
=1 = 3
Re 2 Re
Al limite per Re → ∞ e  → 0 si arriva alle equazioni dello strato
limite di Prandtl:
ux + VY = 0
uux + V uY + px = uY Y
pY = 0
In y c’è una derivata seconda, sulla x invece si ha una equazione parabolica.
Si dimostra che le condizioni al contorno devono soddisfare un dominio a
C: Si possono fare delle semplificazioni e tenere conto che pe obbedisce alle
u = ue p = pe

u = ui

u=v=0

Figura 7.14: Dominio a C


7.4. STRATO LIMITE 121

equazioni di Eulero (e quindi alla legge di Bernoulli):

pY = 0 → p = p(x) = pe
1
pe + u2e = cost.
2
Derivando pe,x = −ue ue,y , sostituendo si ottengono le equazioni di Prandtl
senza la pressione:
ux + VY = 0
uux + V uY = ue ue,x + uY Y
Al posto dell’equazione di continuità si introduce la funzione di corrente:

ψY = u
ψx = −V
ψY ψxY − ψx ψY Y = ue ue,x + ψY Y Y

7.4.2 Lastra piana ed equazione di Blasius


È possibile cercare una soluzione in casi particolari. Dato che le equazioni
dello strato limite valgono solamente in un sottilissimo strato a contatto
con la parete, è indifferente trattare una lastra piana o curva, dato che a
confronto il raggio di curvatura sarebbe molto grande (cambierebbe solamente
l’espressione di pe )
Se sceglie ue come riferimento, per il flusso su una lastra piana la con-
dizione al contorno è ue = cost. = 1. Da questo le condizioni al contorno
possono essere espresse come:

Y =0→ ψ = ψY = 0
Y → ∞ ψY = 1
x = 0 ψY = 1

Si vede allora se esiste una soluzione simile/di similitudine. Si ipotizza che:


 
Y
u=f
xa

Si impone poi che:


f (0) = f 0 (0) = 0
f (∞) = 1
Quindi:  
a Y
ψ=x F
xa
F0 = f
122 CAPITOLO 7. CORRENTI AD ALTO NUMERO DI REYNOLDS

Si calcolano le derivate:

ψY = F 0 ψY Y = x−a F 00 ψY Y Y = −x−2a F 000

E sostituendo
ψx = axa−1 F − ax−1 Y F 0
ψxy = ψyx = −ax−a−1 Y F 00
Sostituendo nuovamente:

ψY ψxY − ψx ψY Y = ψY Y Y
0 −a−1
F (−ax Y F ) − x−a F 00 (axa−1 F − ax−1 yF 0 ) = x−2a F 000
00

E semplificando:

1
−ax−1 F F 00 = x−2a F 000 → a =
2
1
F 000 + F F 00 = 0 Equazione di Blasius
2
L’equazione di Blasius è una equazione ordinaria in una variabile. Poi:

F (0) = F 0 (0) = 0
F 0 (∞) = 1
F (η)
y
doveη =
x1/2
Non esiste una soluzione analitica di questa, ma è una funzione nota, si può
quindi tracciarne un grafico e calcolarne i valori al computer: Notare che lo

F0
u
1

η Y

Figura 7.15: Grafici in funzione di η e Y

spessore dello strato limite aumenta con la velocità.


7.4. STRATO LIMITE 123

7.4.3 Coefficiente d’attrito


È noto che F 00 (0) = 0.322 . . ., occorre approfondire, serve per l’attrito a
parete Si fa percorso inverso a partire dallo sforzo:
∂ud U r ∂u U r ∂u µU r ∂u µU r
τd = µ = µ = µ = = F 00 =
∂y d Lr ∂y Lr  ∂Y Lr x1/2 ∂η Lr x1/2
µU r 1 1
= 0.332 = 0.332ρUr2 = 0.332ρUr2 1/2
Lr x1/2 Re x1/2 Re x1/2
Si introduce il coefficiente di attrito, sostanzialmente una τ adimensionale,
definito come:
τ
Cf = = 0.664Re−1/2 x−1/2 = 0.664Rex
−1/2
1/2ρUr2
xd U r
dove Rex =
ν
Oppure si possono quindi semplificare tutte le grandezze adimensionali per
arrivare ad una grandezza dimensionale:
µU r µU r −1/2
τ d = 0.332 = 0.332 = 0.332ρν 1/2 U r3/2 xd
Lr x1/2 ν
1/2  xd 1/2
U r Lr Lr Lr

È completamente dimensionale e non è costante, è una f (x).


Per la forza sulla parete:
Z L
d
F = τ d dxd = 2 · 0.332ρν 1/2 U r3/2 L1/2
0

x
Figura 7.16: Diagramma dello sforzo

x−1/2 dà una singolarità integrabile, all’inizio lo sforzo tende ad infinito


ma la forza è comunque finita: all’attacco della parete non vale il modello
di strato limite ma quello di Navier-Stokes, lo sforzo non va realmente ad
infinito dato che il contributo del termine τ → ∞ è trascurabile.
124 CAPITOLO 7. CORRENTI AD ALTO NUMERO DI REYNOLDS

7.4.4 Spessore dello strato limite


F (η) è una funzione continua, si prendono dei riferimenti, ad esempio si
valuta dove la velocità è pari al 99% di quella esterna: Si vede che in quel

1
0.99

5 η
Figura 7.17: 99% della velocità esterna

punto η = 5, si può risalire allo spessore:

Y y yd yd
η=5= 1/2
= 1/2 =  1/2  1/2 = −1/2 d 1/2
x x ν xd ν 1/2 Ur x
Lr Ur Lr

Si definisce
1/2
d
δ0.99 = yη=5 = 5ν 1/2 Ur−1/2 xd −1/2
= 5xd Rex

È lo spessore dello strato limite, il grafico va come una radice quadrata ed è


l’inverso del grafico dello sforzo:
τj
δ0.99

xd xd

Figura 7.18: Sforzo e strato limite

Ci sono anche altri modi di definire lo spessore, ad esempio lo spessore


di spostamento. Se si avesse una u costante il suo integrale (cioè la portata)
sarebbe differente da quello del profilo reale. Vedendolo su un grafico, è
come se questa differenza si potesse compensare spostando la parete di una
quantità δ∗ , che è uno spessore tale che la portata calcolata come se valessero
7.4. STRATO LIMITE 125

xd

δ∗

Figura 7.19: Spessore di spostamento

le equazioni di Eulero sia uguale alla portata reale: Da questo è possibile


trovare il valore di η corrispondente: Quindi si trova che lo spessore di
u

1.702 η
Figura 7.20: Valore di η

spostamento è:
−1/2
δ∗ = 1.702ν 1/2 Ur−1/2 xd

Altra definizione è quella dello spostamento di quantità di moto:

1/2
θ = 2.5ν 1/2 Ur−1/2 xd

7.4.5 Imbocco di un tubo


All’imbocco di un tubo inizialmente si hanno due strati limite distinti, che
possono essere studiati separatamente. Ad un certo punto questi si incon-
treranno, il problema non sarà più quello di due strati limite ma quello
dell’imbocco di un tubo. Ad un certo punto il flusso nella tubazione diventerà
quello di Poiseuille, all’inizio era quello di Eulero, quindi in mezzo si avrà
una situazione intermedia:
126 CAPITOLO 7. CORRENTI AD ALTO NUMERO DI REYNOLDS

Figura 7.21: Imbocco di un tubo

Bibliografia 7.4
Çengel e Cimbala, Meccanica dei fluidi, Cap. 10.5
Pnueli e Gutfinger, Meccanica dei fluidi, Cap. 11.1, 11.2
Capitolo 8

Moto turbolento

8.1 Esperimento di Reynolds


8.1.1 Esperimento di Reynolds
Per lo studio dei flussi turbolenti è stato fatto l’esperimento di Reynolds: un
tubo di vetro trasparente con del fluido e dell’inchiostro come tracciante. Si
vede grazie al tracciante che ad un certo punto il moto diventa agitato. Al

Figura 8.1: Esperimento Reynolds

variare del numero di Reynolds si possono avere differenti risultati con la


stessa geometria.

Bibliografia 8.1
Çengel e Cimbala, Meccanica dei fluidi, Cap. 8.2
Pnueli e Gutfinger, Meccanica dei fluidi, Cap. 12.1

127
128 CAPITOLO 8. MOTO TURBOLENTO

8.2 Equazioni del moto turbolento


Si è visto che in certe condizioni il moto è turbolento, cioè agitato anche
nel caso in cui ci si aspetterebbe un moto stazionario, per motivi legati a
viscosità e numero di Reynolds. È difficile da simulare al calcolatore, dato che
la potenza di calcolo necessaria aumenta col cubo del numero di Reynolds, e
non vi sono soluzioni matematiche esatte, si preferisce quindi ragionare su
grandezze medie per semplificare i calcoli.

8.2.1 Richiami di statistica


Data una u(x, t) se ne può fare la media in modi differenti, effettuando un
solo esperimento e vedendo le variazioni nel tempo (media temporale) o
effettuando n esperimenti e mediando i risultati:

1 T
Z
media temporale u(x, t) dt
t o
1 X
media di insieme un (x, i)
N n

la media d’insieme praticamente si usa solo a livello concettuale, ma nel caso


il fenomeno cambi nel tempo non può essere utilizzata la media temporale.
Nel caso le due medie siano uguali il problema è detto ergodico (la proprietà
è detta ergodicità).
L’operazione di media è lineare:

< u1 + u2 >=< u1 > + < u2 >


< au1 + bu2 >= a < u1 > +b < u2 >

È quindi possibile definire un rapporto incrementale:


 
u(t + ∆t, x) − u(t, x) < u(t + ∆t, x) > − < u(t, x) >
=
∆t ∆t

Al limite:  
∂u ∂<u>
=
∂t ∂t
 
∂u ∂<u>
=
∂x ∂x

8.2.2 Equazioni del moto


Quindi l’equazione di continuità diventa:
 
∂u ∂v ∂w ∂<u> ∂<v> ∂<w>
+ + = + + =0
∂x ∂y ∂z ∂x ∂y ∂t
8.2. EQUAZIONI DEL MOTO TURBOLENTO 129

Il problema sono le equazioni per la quantità di moto, che hanno termini


non lineari, ad esempio

< uv >6=< u >< v >

Si definiscono le fluttuazioni come scostamenti dalla media, u0 = u− < u >,


quindi:
< (< u > +u0 )(< v > +v 0 ) >=
=<< u > + < v >> + < u0 < v >> + << u > v 0 > + < u0 v 0 >=
Dato che la media di una fluttuazione è nulla, che la media di una costante è la
costante stessa e che le medie sono costanti (<< u >< v >>=< u >< v >):

u0(>< ( v 0 >+ < u0 v 0 >


(
(( (
((
=< u >< v > +(
<( ( v > + <(
( u(
><

Alla fine:
< uv >=< u >< v > + < u0 v 0 >
< vv >=< v >< v > + < v 0 v 0 >
Quindi per la quantità di moto, partendo dalla forma conservativa:
∂v 1
+ ∇ · (vv) + ∇p = ν∇2 v
∂t ρ
∂<v> 1
+ ∇· < vv > + ∇ < p >= ν∇2 < v >
∂t ρ
∂<v> 1
+ ∇ · (< v >< v >) + ∇· < v 0 v 0 > + ∇ < p >= ν∇2 < v >
∂t ρ
Si è quindi arrivati alle cosiddette equazioni mediate di Reynolds:
 
∂u ∂v ∂w ∂<u> ∂<v> ∂<w>
+ + = + + =0
∂x ∂y ∂z ∂x ∂y ∂t
∂<v> 1
+ ∇ · (< v >< v >) + ∇· < v 0 v 0 > + ∇ < p >= ν∇2 < v >
∂t ρ
Il problema, detto della chiusura, è trovare il tensore degli sforzi di Reynolds:
T = ρ < v0v0 >
R

8.2.3 Moto turbolento in condotto


Dato che si è in un condotto:
∂ ∂ ∂
= = =0
∂t ∂x ∂z
Poi nel caso turbolento, per velocità medie e sforzi di Reynolds:
∂ ū ∂v̄ ∂ w̄
 + +  =0
∂x ∂y ∂z
130 CAPITOLO 8. MOTO TURBOLENTO

Figura 8.2: Condotto con pareti parallele

Quindi
∂v̄ ( 1 1 ∂ 2 v̄
 +(∇·(<(vv
(( > + ∇ · T + ∇p̄ = ν 2
∂t ρ R ρ ∂y
presa una componente sola
∂ 2 ū
 
1 ∂TRxx  ∂TRxy
 ∂TRxz
 1 ∂ p̄
 + +  + =ν 2
ρ  ∂x ∂y  ∂z ρ ∂x ∂y
∂τRxy
Detto quindi ∂y = ∂y ,
∂τR
sottintendendo si tratti di medie e riordinando:

∂τR ∂p ∂2u
+ = −µ 2
∂y ∂x ∂y
Integrando l’equazione di cui prima e considerando anche le altre componenti:
∂p
= cost.
∂x
∂p ∂u
τR + y =µ +C
∂x ∂y
Da questo si ottiene:
∂u ∂p
τR − µ
=C −y
∂y ∂x
τR sforzo di Reynolds
∂u
−µ sforzo viscoso
∂y
∂p
C −y sforzo totale
∂x
È possibile tracciare il profilo dello sforzo totale dato che è una retta. Si
riprende poi la definizione di sforzo di Reynolds

τr = ρ < u0 v 0 >

Alla parete non ci sono fluttuazioni, quindi lo sforzo di Reynolds è nullo e


lo sforzo totale coincide con lo sforzo viscoso. Allontanandosi dalla parete
invece lo sforzo viscoso diviene trascurabile e lo sforzo totale coincide con lo
sforzo di Reynolds. Si può quindi tracciare un diagramma qualitativo dello
sforzo.
Per i differenti comportamenti vengono assegnati dei nomi agli strati:
8.3. PROFILI DI VELOCITÀ 131

τR
τT

Figura 8.3: Profilo dello sforzo

wall layer

defect layer
2h

wall layer

Figura 8.4: Grafico qualitativo dello sforzo

Bibliografia 8.2
Pnueli e Gutfinger, Meccanica dei fluidi, Cap. 12.3

8.3 Profili di velocità


8.3.1 Profili di velocità
Non è possibile trovare il profilo di velocità a partire dalle equazioni, dato che
ci sono più incognite che equazioni. È necessario legare velocità e τw (sforzo
alla parete) con un cosiddetto modello di turbolenza, nel caso delle pareti
parallele di un condotto ci si può arrivare tramite l’adimensionalizzazione.
Innanzitutto si può ridurre il numero di parametri di cui è funzione la
velocità. Nel defect layer la viscosità è trascurabile:
u = u(y, h, ν, τw ) = u(y, h, τw )
Il wall layer è sottile, solo vicino alla parete è dominato dallo sforzo viscoso,
è piccolo, h trascurabile:
u = u(y, h, ν, τw ) = u(y, ν, τw )
Lo sforzo totale è dato da (per simmetria C = 0):
τw = −hpx
132 CAPITOLO 8. MOTO TURBOLENTO

Viene poi trasformato tramite una velocità di riferimento (shear veloci-


ty/velocità di taglio)
r
τw
uτ =
ρ

Questa indica l’ordine di grandezza delle fluttuazioni di velocità, le fluttuazioni


risultano essere di poco più piccole della velocità media.
Adimensionalizzando i profili di velocità per ridurre il numero di variabili
diventano funzioni del tipo:

defect layer
u y
=F
uτ h
wall layer
u  yu 
τ
=f
uτ ν

È utile separarli perché altrimenti si avrebbe uuτ = G hy , yuν t , che è una




funzione di due variabili.


Nel defect layer si ragiona rispetto alla velocità massima, si definisce
quindi il difetto di velocità/velocity defect che dà il nome allo strato come
differenza tra la velocità massima e quella in un punto generico:

U −u
Velocity defect

U −u U y
= −F
uτ uτ h

Le leggi per il wall ed il defect layer sono casi particolari del profilo di
velocità, che è unico ed una funzione continua. Rappresentandolo graficamente
si vede che c’è una zona in cui devono valere ambedue le rappresentazioni:

wall layer defect layer


u

overlap layer

Figura 8.5: Overlap layer


8.3. PROFILI DI VELOCITÀ 133

Data la G, le due funzioni per wall e defect layer valgono purché siano
vere delle condizioni:  y yu 
t
G ,
h ν
yuτ
F ok se >> 1
ν
y
f ok se << 1
h
Si ha quindi un overlap nell’intervallo uντ << y << h.
Questo è possibile perché è un numero di Reynolds con uτ e non U , deve
essere grande poiché si è nel caso turbolento, in effetti huν τ è grande, questo
assicura dell’esistenza dell’overlap. Nell’overlap le due espressioni devono
essere circa uguali:
 yu  U y
τ
f ≈ −F
ν uτ h

8.3.2 Soluzione di Millikan


Una soluzione al problema fu trovata da Millikan:
 yu  U y
τ
a log +b= − A log −B
ν uτ h
u  U
τ
a log y + a log +b= − A log y + A log h − B
ν uτ
Si arriva quindi a queste condizioni:

a = −A
u  U
τ
a log +b= + A log h − B
ν uτ
Per notazione si introduce κ, la costante di Von Karman:
1
a=
k
k ∼ 0.39

Mettendo assieme il tutto:


 
U 1 huτ
= log +b+B
uτ k ν

Si riprende poi la differenza tra il numero di Reynolds “normale” (alias


bulk) e quello calcolato con lo sforzo:

2hū
Re ≡
ν
huτ
Reτ ≡
ν
134 CAPITOLO 8. MOTO TURBOLENTO

Ricordando il coefficiente d’attrito/friction coefficient:


τw ρu2  u 2
τ
Cf ≡ 2 = ū2τ = 2
ρū /2 ρ ū
2
Si arriva finalmente a:
Z h Z hh
1 1  y i
ū = u dy = U − uτ F dy
h 0 h 0 h
Quindi:
Z h  y  dy
ū = U − uτ = U − Cuτ
F
h h0
Sostituendo
 
ū 1 huτ
= log +b+B−C
uτ κ ν
Raggruppando le costanti e inserendo Reτ = u2ūτ Re :
r
2 1
= log Reτ + D =
CF κ
r !
1 1 CF
= log Re + D
k 2 2
Non è invertibile ma è possibile trovare graficamente Cf
Cf

Re

Figura 8.6: Diagramma di Moody

Un altro modo di rappresentare la velocità è il seguente. Nel viscous


sublayer:
u
u+ = =f
ut
τ
u= y
µ2
ut
u= y
ν
u+ = y +
Quindi si può rappresentare:
8.4. PERDITE DI CARICO 135

viscous sublayer logarithmic layer


u
f= uτ = u+
u+ = y +
u+ = A log y + + B

buffer layer

yuτ
5 30 y+ = ν

Figura 8.7: Profilo di velocità

Bibliografia 8.3
Pnueli e Gutfinger, Meccanica dei fluidi, Cap. 12.4, 12.5

8.4 Perdite di carico


8.4.1 Sforzo alla parete e perdita di carico
Si può stimare la perdita di carico in un condotto con moto turbolento. Si
n
τw

y
pn pn
x
1 2

τw 3
n

Figura 8.8: Condotto e perdita di carico

parte dal bilancio di quantità di moto:


Z Z Z
x̂ · J · n dS + x̂ · J · n dS + x̂ · J · n dS = 0
1 Q 2 Q 3 Q

Dato che le velocità u sono uguali ambo i lati se il flusso non dipende da x:
Z Z Z
2 2
− ( ρu + p) dS + (
 ρu + p) dS + τw dS = 0

1 2 3

È una relazione sempre valida, dato che è ricavata dal bilancio di quantità di
moto. Detti A l’area di base e P L il prodotto perimetro per lunghezza:

A(p2 − p1 ) + P Lτw = 0
136 CAPITOLO 8. MOTO TURBOLENTO

Da cui noto τw si trova la perdita di carico:


p
p1 − p2 = L τw
A
In particolare per un cerchio si ha che:
A πR2 R D
= = =
P 2πR 2 4
4L
p1 − p2 = τw
D

8.4.2 Forma qualsiasi e caso piano


Forma qualsiasi
Per una forma qualsiasi si calcola DH , il diametro equivalente tale che valga
la seguente relazione:
4A
DH =
P
4L
p1 − p2 = τw
DH

Caso piano

base

Figura 8.9: Caso piano

In questo caso si ha che:


4HW
DH = = 2H
2W
Poi si possono adimensionalizzare le formule di prima, definendo f come
fattore/coefficiente che lega perdita di carico e coefficiente di attrito:
 
p1 − p2 L 2τw
2 = 4
ρū2 DH ρū2
L ū2
p1 − p2 = f ρ → f = 4Cf
DH 2

Bibliografia 8.4
Pnueli e Gutfinger, Meccanica dei fluidi, Cap. 12.4, 12.6
Capitolo 9

Bibliografia

Bibliografia
Çengel et al.: Meccanica dei fluidi
Yunus A. Çengel e John M. Cimbala. Meccanica dei fluidi. Trad. da G. Cozzo e
V.C. Santoro. Collana di istruzione scientifica - Serie di ingegneria meccanica.
Milano: McGraw-Hill Companies, 2007. 500 pp. isbn: 9788838663840. url:
books.google.it/books?id=A9CJGQAACAAJ.

Luchini et al.: Aerodinamica


Paolo Luchini e Maurizio Quadro. Aerodinamica. Dispense del corso di Aero-
dinamica, Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale (Vecchio Ordinamento),
Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale, Politecnico di Milano. Milano, 2003.
url: home . aero . polimi . it / quadrio / it / Didattica / dispensenuove .
html.

Pnueli et al.: Meccanica dei fluidi


David Pnueli e Chaim Gutfinger. Meccanica dei fluidi. Trad. da L. Carota.
Collana di fisica - Testi e manuali. Bologna: Zanichelli, 1995. 440 pp. isbn:
8808093883. url: www.zanichelli.it/ricerca/prodotti/meccanica-dei-
fluidi. ISBN-13 9788808093882.

137
138 CAPITOLO 9. BIBLIOGRAFIA

Sitografia
NCFMF: Illustrated Experiments in Fluid Mechanics: The NCFMF
Book of Film Notes
NCFMF. Illustrated Experiments in Fluid Mechanics: The NCFMF Book of
Film Notes. 1972. url: web.mit.edu/hml/notes.html.

NCFMF: National Committee for Fluid Mechanics Films


NCFMF. National Committee for Fluid Mechanics Films. url: web.mit.
edu/hml/ncfmf.html.

UIowa: Films by Hunter Rouse


IIHR—Hydroscience & Engineering - UIowa. Films by Hunter Rouse. url:
www . iihr . uiowa . edu / research / publications - and - media / films - by -
hunter-rouse/.
VIDEOGRAFIA 139

Videografia
Films by Hunter Rouse - 1
Films by Hunter Rouse - 1. Introduction to the Study of Fluid Motion. English.
Film. University of Iowa: IIHR, 1961. url: youtu.be/EIuU9Q8CGDk. Link a
trascrizione e commento sulla pagina web UIowa, Films by Hunter Rouse.

Films by Hunter Rouse - 2


Films by Hunter Rouse - 2. Fundamental Principles of Flow. English. Film.
University of Iowa: IIHR, 1961. url: youtu . be / 2yojeSNzWiM. Link a
trascrizione e commento sulla pagina web UIowa, Films by Hunter Rouse.

Films by Hunter Rouse - 3


Films by Hunter Rouse - 3. Fluid Motion in a Gravitational Field. English.
Film. University of Iowa: IIHR, 1961. url: youtu.be/EIuU9Q8CGDk. Link a
trascrizione e commento sulla pagina web UIowa, Films by Hunter Rouse.

Films by Hunter Rouse - 4


Films by Hunter Rouse - 4. Characteristics of Laminar and Turbulent Flow.
English. Film. University of Iowa: IIHR, 1961. url: youtu.be/eIHVh3cIujU.
Link a trascrizione e commento sulla pagina web UIowa, Films by Hunter
Rouse.

Films by Hunter Rouse - 5


Films by Hunter Rouse - 5. Form, Lift, Drag and Propulsion. English.
Film. University of Iowa: IIHR, 1961. url: youtu.be/4q5ffroIMMc. Link a
trascrizione e commento sulla pagina web UIowa, Films by Hunter Rouse.

Films by Hunter Rouse - 6


Films by Hunter Rouse - 6. Effects of Fluid Compressibility. English. Film. Uni-
versity of Iowa: IIHR, 1961. url: youtu.be/SIehBPHL3cA. Link a trascrizione
e commento sulla pagina web UIowa, Films by Hunter Rouse.

Flint et al.: Structural Vibrations Caused by Wind


A.R. Flint e C. Scruton. Structural Vibrations Caused by Wind. English. Film.
Imperial College. Link a trascrizione e commento sulla pagina web UIowa,
Films by Hunter Rouse.
140 CAPITOLO 9. BIBLIOGRAFIA

How an Airplane Flies


How an Airplane Flies. English. Film. Shell Film Unit.

Prandtl: Entstehung von Wirbeln bei Wasserströmungen - 1


Ludwig Prandtl. Entstehung von Wirbeln bei Wasserströmungen - 1. En-
tstehung von Wirbeln und künstliche Beeinflussung der Wirbelbildung. Ger-
man. Silent film. Kaiser-Wilhelm-Institut für Strömungsforschung: Reichsan-
stalt für Film und Bild in Wissenschaft und Unterricht (RWU), 1936. doi:
doi.org/10.3203/IWF/C-1. url: av.tib.eu/media/12263. EN: Formation
of Vortices in Water Currents - 1. Formation of Vortices and its Artificial
Influencing.

Prandtl: Entstehung von Wirbeln bei Wasserströmungen - 2


Ludwig Prandtl. Entstehung von Wirbeln bei Wasserströmungen - 2. Anwen-
dungen auf die Strömung durch Krümmer, Hohlräume und Verzweigungsstücke.
German. Silent film. Kaiser-Wilhelm-Institut für Strömungsforschung: Reich-
sanstalt für Film und Bild in Wissenschaft und Unterricht (RWU), 1936. doi:
doi.org/10.3203/IWF/C-2. url: av.tib.eu/media/10981. EN: Formation
of Vortices in Water Currents - 2. Application on the Flow through Bent
Pipes, Hollow Chambers, and Branched Pipes.

SAFL Historic Films - 1


SAFL Historic Films - 1. Dispersion by Turbulent Flow in a Pipe. English.
Film. University of Minnesota: St. Anthony Falls Laboratory, 1968. url:
youtu.be/DS2A9Iki5Eo.

SAFL Historic Films - 2


SAFL Historic Films - 2. Aerated Flow in Open Channels (Full version).
English. Film. University of Minnesota: St. Anthony Falls Laboratory, 1952.
url: youtu.be/znexWt5Au6g.

SAFL Historic Films - 3


SAFL Historic Films - 3. Aerated Flow in Open Channels (Abbreviated Ver-
sion). English. Film. University of Minnesota: St. Anthony Falls Laboratory,
1952. url: youtu.be/fAfGnRioOcY.
VIDEOGRAFIA 141

SAFL Historic Films - 4


SAFL Historic Films - 4. A Picture of the Laboratory. English. Film. Uni-
versity of Minnesota: St. Anthony Falls Laboratory, 1946. url: youtu.be/
1zkyE0m5aLg.

SAFL Historic Films - 5


SAFL Historic Films - 5. Fluid Mechanics - The Boundary Layer. English.
Film. University of Minnesota: St. Anthony Falls Laboratory, 1961. url:
youtu.be/5oVG1MVKHgo.

SAFL Historic Films - 6


SAFL Historic Films - 6. Gravity Flow Free-Jet Water Tunnel. English. Film.
University of Minnesota: St. Anthony Falls Laboratory. url: youtu.be/
5l6abTspBT8.

SAFL Historic Films - 7


SAFL Historic Films - 7. Transport of sediment by flowing water. English.
Film. University of Minnesota: St. Anthony Falls Laboratory. url: youtu.
be/lSAxgUoAmk4.

SAFL Historic Films - 8


SAFL Historic Films - 8. Warm Water Flow into Lake Impoundments. English.
Film. University of Minnesota: St. Anthony Falls Laboratory. url: youtu.
be/QQ93sEU2lac.

SAFL Historic Films - 9


SAFL Historic Films - 9. Cataclysmic Floods and Cavitation Erosion. English.
Film. University of Minnesota: St. Anthony Falls Laboratory. url: youtu.
be/GvUxGWpjvlY.

Shapiro: NCFMF Films - 01


Ascher Shapiro. NCFMF Films - 01. Eulerian and Langranian Descriptions
in Fluid Mechanics. English. Film. Commento nel NCFMF, Illustrated Expe-
riments in Fluid Mechanics: The NCFMF Book of Film Notes. MIT. url:
youtu.be/58sg8jfoBcE.
142 CAPITOLO 9. BIBLIOGRAFIA

Shapiro: NCFMF Films - 02


Ascher Shapiro. NCFMF Films - 02. Deformation of a Continuous Media. En-
glish. Film. Commento nel NCFMF, Illustrated Experiments in Fluid Mecha-
nics: The NCFMF Book of Film Notes. MIT. url: youtu.be/MMCE2p6PbEY.

Shapiro: NCFMF Films - 03


Ascher Shapiro. NCFMF Films - 03. Rheological Behavior of Fluids. English.
Film. Commento nel NCFMF, Illustrated Experiments in Fluid Mechanics:
The NCFMF Book of Film Notes. MIT. url: youtu.be/9cqexgBWb14.

Shapiro: NCFMF Films - 04


Ascher Shapiro. NCFMF Films - 04. Surface Tension in Fluid Mechanics.
English. Film. Commento nel NCFMF, Illustrated Experiments in Fluid Me-
chanics: The NCFMF Book of Film Notes. MIT. url: youtu.be/UwFKnWWrp-
Q.

Shapiro: NCFMF Films - 05


Ascher Shapiro. NCFMF Films - 05. Flow Visualization. English. Film.
Commento nel NCFMF, Illustrated Experiments in Fluid Mechanics: The
NCFMF Book of Film Notes. MIT. url: youtu.be/EZHtDplavfk.

Shapiro: NCFMF Films - 06


Ascher Shapiro. NCFMF Films - 06. Pressure Fields and Fluid Accele-
ration. English. Film. Commento nel NCFMF, Illustrated Experiments in
Fluid Mechanics: The NCFMF Book of Film Notes. MIT. url: youtu.be/
K0eRnfEhjLw.

Shapiro: NCFMF Films - 07


Ascher Shapiro. NCFMF Films - 07. Low-Reynolds-Number Flows. English.
Film. Commento nel NCFMF, Illustrated Experiments in Fluid Mechanics:
The NCFMF Book of Film Notes. MIT. url: youtu.be/-Y-n64pDwEs.

Shapiro: NCFMF Films - 08


Ascher Shapiro. NCFMF Films - 08. Channel Flow of a Compressible Fluid.
English. Film. Commento nel NCFMF, Illustrated Experiments in Fluid Me-
chanics: The NCFMF Book of Film Notes. MIT. url: youtu.be/nlt4PoTSV00.
VIDEOGRAFIA 143

Shapiro: NCFMF Films - 09a


Ascher Shapiro. NCFMF Films - 09a. Vorticity, Part 1. English. Film. Com-
mento nel NCFMF, Illustrated Experiments in Fluid Mechanics: The NCFMF
Book of Film Notes. MIT. url: youtu.be/DCZgrRKKJjY.

Shapiro: NCFMF Films - 09b


Ascher Shapiro. NCFMF Films - 09b. Vorticity, Part 2. English. Film. Com-
mento nel NCFMF, Illustrated Experiments in Fluid Mechanics: The NCFMF
Book of Film Notes. MIT. url: youtu.be/CyyeLp_S1so.

Shapiro: NCFMF Films - 10


Ascher Shapiro. NCFMF Films - 10. Fundamentals of Boundary Layers. En-
glish. Film. Commento nel NCFMF, Illustrated Experiments in Fluid Mecha-
nics: The NCFMF Book of Film Notes. MIT. url: youtu.be/jxSznLSra3M.

Shapiro: NCFMF Films - 11


Ascher Shapiro. NCFMF Films - 11. Turbulence. English. Film. Commento
nel NCFMF, Illustrated Experiments in Fluid Mechanics: The NCFMF Book
of Film Notes. MIT. url: youtu.be/P1osidJ_2U8.

Shapiro: NCFMF Films - 12


Ascher Shapiro. NCFMF Films - 12. Boundary-Layer Control. English. Film.
Commento nel NCFMF, Illustrated Experiments in Fluid Mechanics: The
NCFMF Book of Film Notes. MIT. url: youtu.be/E7CqUXQt9q4.

Shapiro: NCFMF Films - 13


Ascher Shapiro. NCFMF Films - 13. Secondary Flow. English. Film. Com-
mento nel NCFMF, Illustrated Experiments in Fluid Mechanics: The NCFMF
Book of Film Notes. MIT. url: youtu.be/crqUH9I7jJY.

Shapiro: NCFMF Films - 14


Ascher Shapiro. NCFMF Films - 14. Waves in Fluids. English. Film. Com-
mento nel NCFMF, Illustrated Experiments in Fluid Mechanics: The NCFMF
Book of Film Notes. MIT. url: youtu.be/qrqTzmI7Vm8.

Shapiro: NCFMF Films - 15


Ascher Shapiro. NCFMF Films - 15. Flow Instabilities. English. Film. Com-
mento nel NCFMF, Illustrated Experiments in Fluid Mechanics: The NCFMF
Book of Film Notes. MIT. url: youtu.be/5yTifEELR5o.
144 CAPITOLO 9. BIBLIOGRAFIA

Shapiro: NCFMF Films - 16


Ascher Shapiro. NCFMF Films - 16. Cavitation. English. Film. Commento
nel NCFMF, Illustrated Experiments in Fluid Mechanics: The NCFMF Book
of Film Notes. MIT. url: youtu.be/K_w3gcvA87I.

Shapiro: NCFMF Films - 17


Ascher Shapiro. NCFMF Films - 17. Rarefied Gas Dynamics. English. Film.
Commento nel NCFMF, Illustrated Experiments in Fluid Mechanics: The
NCFMF Book of Film Notes. MIT. url: youtu.be/_BeaQpUC1QQ.

Shapiro: NCFMF Films - 18


Ascher Shapiro. NCFMF Films - 18. Stratified Flow. English. Film. Commento
nel NCFMF, Illustrated Experiments in Fluid Mechanics: The NCFMF Book
of Film Notes. MIT. url: youtu.be/vj-np5ZMCuw.

Shapiro: NCFMF Films - 19


Ascher Shapiro. NCFMF Films - 19. Rotating Flows. English. Film. Commen-
to nel NCFMF, Illustrated Experiments in Fluid Mechanics: The NCFMF
Book of Film Notes. MIT. url: youtu.be/iuup-6diUcg.

Shapiro: NCFMF Films - 20


Ascher Shapiro. NCFMF Films - 20. Aerodynamic Generation of Sound. En-
glish. Film. Commento nel NCFMF, Illustrated Experiments in Fluid Mecha-
nics: The NCFMF Book of Film Notes. MIT. url: youtu.be/58sg8jfoBcE.

Shapiro: NCFMF Films - 21


Ascher Shapiro. NCFMF Films - 21. Magnetohydrodynamics. English. Film.
Commento nel NCFMF, Illustrated Experiments in Fluid Mechanics: The
NCFMF Book of Film Notes. MIT. url: youtu.be/gOhn1QdWP4U.

Shapiro: NCFMF Films - 22a


Ascher Shapiro. NCFMF Films - 22a. Fluid Dynamics of Drag, Part 1. English.
Film. Commento non disponibile. MIT. url: youtu.be/u6cTPj9EGgU.

Shapiro: NCFMF Films - 22b


Ascher Shapiro. NCFMF Films - 22b. Fluid Dynamics of Drag, Part 2. English.
Film. Commento non disponibile. MIT. url: youtu.be/Js3i8xJ_S3Y.
VIDEOGRAFIA 145

Shapiro: NCFMF Films - 22c


Ascher Shapiro. NCFMF Films - 22c. Fluid Dynamics of Drag, Part 3. English.
Film. Commento non disponibile. MIT. url: youtu.be/cqxT97GDl3w.

Shapiro: NCFMF Films - 22d


Ascher Shapiro. NCFMF Films - 22d. Fluid Dynamics of Drag, Part 4.
English. Film. Commento non disponibile. MIT. url: https://youtu.be/
N9aniW6an2E.

Visualisation d’écoulements hydrauliques à basse vitesse


Visualisation d’écoulements hydrauliques à basse vitesse. EN: Visualisation
of low speed hydraulic flows. French. Film. Catalogato ONERA Film T 432
OA. ONERA.
146 CAPITOLO 9. BIBLIOGRAFIA
Capitolo 10

Appendice A: Unità di misura

In ordine alfabetico - SI

Tabella 10.1: In ordine alfabetico

Grandezza Simbolo SI e derivate


m
Accelerazione a s2

Angoli α rad
J
Densità di energia e m3
W
Densità di flusso di energia JE m2
kg
Densità di flusso di massa JM s m2

Densità di flusso di quantità di moto J Pa


Q
kg
Densità di massa ρ m3
kg
Densità di quantità di moto q s m2

Energia E J
Forza F N
1
Gradiente di velocità ∇v s

Lavoro L J
Lunghezza L m
Massa M kg
Momento M Nm

147
148 CAPITOLO 10. APPENDICE A: UNITÀ DI MISURA

Tabella 10.1: In ordine alfabetico

Grandezza Simbolo SI e derivate


kg m2
Momento angolare L s
∆p m2
Perdita di carico ρ s2
, Pa, m
N
Peso specifico γ m3

Pressione p Pa
m2
Prevalenza H s2
, Pa, m
kg m
Quantità di moto Q s

Sforzi τ Pa
Superficie S m2
Tempo t s
m
Velocità v s
m2
Viscosità cinematica ν s
kg
Viscosità dinamica µ ms

Volume V m3
rad 1
Vorticità ω s = s = Hz
149

In ordine alfabetico - non SI rilevanti

Tabella 10.2: In ordine alfabetico

Grandezza Simbolo Non-SI


Angoli α °
Pressione p atm, mmHg, torr
cm2
Viscosità cinematica ν Stoke s
g
Viscosità dinamica µ Poise cm s

Volume V ft3
150 CAPITOLO 10. APPENDICE A: UNITÀ DI MISURA
Capitolo 11

Appendice B: Cassetta degli


attrezzi

Derivata composta
Derivata composta di funzioni di più variabili:

df ∂
= f (x(λ), y(λ), z(λ), t(λ)) =
dx ∂λ
∂f dx ∂f dy ∂f dz ∂f dt
= + + +
∂x dλ ∂y dλ ∂z dλ ∂t dλ
dt
se λ = t → =1

df ∂f dx ∂f dy ∂f dz ∂f
= + + +
dt ∂x dt ∂y dta ∂z dt ∂t

Derivata sostanziale
Per una qualsiasi funzione f si può introdurre la derivata sostanziale, che
rappresenta le variazioni dal punto di vista di un osservatore in moto con il
fluido (cioè quando la derivata della traiettoria coincide con la velocità):

∂f Df
+ v · ∇f ≡
∂t Dt
Df ∂f ∂f ∂f ∂f ∂f
= + v1 + v2 + v3 = + v · ∇f
Dt ∂t ∂x1 ∂x2 ∂x3 ∂t

È detta sostanziale dato che segue una particella di “sostanza“ nel moto.

Formula di Gauss e Teorema della divergenza


Richiamo utile per passare da un integrale di volume ad uno di superficie.

151
152 CAPITOLO 11. APPENDICE B: CASSETTA DEGLI ATTREZZI

Secondo la formula di Gauss:


Z I
∂f
dV = f ni dS
∂xi
alias
Z I
∇f dV = f n dS
V ∂V

Questa è una sorta di formula generale (che vale anche per i singoli
termini) dalla quale deriva il teorema della divergenza:
Z   I
∂v1 ∂v2 ∂v3
+ + dV = (v1 n1 + v2 n2 + v3 n3 ) dS
∂x1 ∂x2 ∂x3
In termini impropri è come se si facesse un’operazione del tipo (utilizzando
la formula fondamentale del calcolo integrale):
Z Z
∂f
dx1 dx2 dx3 = f dx2 dx3
∂x1
Per vettori e tensori:
Z I
∇ · f dV = n · f dS
Z I
∇ · f dV = n · f dS
∂V

Ricordare che l’ordine dei fattori è importante (salvo in caso di tensori


simmetrici).

Formula di Leibnitz
Si parte dal problema monodimensionale:

d b(t)
Z
f dx =?
dt a(t)

f
t + dt
t
+

− +

a b x
t t + dt t t + dt

Figura 11.1: Si vede l’integrale come area del rettangoloide


153

Dato che la curva e gli estremi si spostano al variare del tempo, al limite
conta solamente quello che accade nei tre “pezzi” al contorno:
Z b(t+dt)
f (t + dt, x) dx =
a(t+dt)
Z b(t) Z b
∂f db da
= f (t, x) dx + dt dx + dt f (t, b) − dt f (t, a)
a(t) a ∂t dt dt
Quindi dividendo per dt:
d b
Z Z b
∂f db da
f dx = dx + f (t, b) − f (t, a) (Formula di Leibnitz)
dt a a ∂t dt dt

Gradiente
Il gradiente di un vettore v è:
 ∂v ∂v1 ∂v1

1
h ih i ∂x1 ∂x2 ∂x3
∂ ∂ ∂  ∂v2 ∂v2 ∂v2 
∇v = ∂x1 ∂x2 ∂x3 v1 v2 v3 =  ∂x 1 ∂x2 ∂x3 
∂v3 ∂v3 ∂v3
∂x1 ∂x2 ∂x3

Notazione di Einstein
Per sottintendere una sommatoria si può utilizzare la notazione di Einstein:
3
X
J M · n = JM 1 n1 + JM 2 n2 + JM 3 n3 = JM j nj = JM j nj
j=1

Teorema del trasporto di Reynolds


Analogo bi/tridimensionale della formula di Leibnitz. Nel problema bidimen-
sionale (analogo ragionamento si può estendere in 3D):
Z
d
f (t, x) dS =?
dt S(t)

S(t + dt)
n

vb
B +
v b dt
A dS = (v b dt) · n

n −
v b dt
S(t)

Figura 11.2: Si consideri cosa accade per un dt infinitesimo


154 CAPITOLO 11. APPENDICE B: CASSETTA DEGLI ATTREZZI

Più dt diminuisce, più la superficie varia di un infinitesimo, si caratterizza


il movimento della superficie S tramite una velocità vb 1 associata ad ogni
punto del contorno (un vettore per ogni punto).
Ogni punto del contorno si sposta di v b dt, si integra quindi l’area della
"mezzaluna" avendo lo spostamento e la sua proiezione sulla normale:
Z
f (t + dt , x) dS =
S(t+dt)
Z Z Z Z
∂f
= f (t, x) + dt dS + dt f v b · n dc − dt f v b · n dc 2
S(t) ∂t B A
quindi rispettivamente in due e tre dimensioni
Z Z I
d ∂f
f dS = dS + f v b · n dc
dt S(t) ∂t
Z Z I
d ∂f
f dV = dV + f v b · n dS
dt V (t) ∂t

I segni sono dovuti alla concordanza/discordanza nel prodotto scalare tra i


versi di v b e della normale n (che per convenzione è positiva verso l’esterno),
il risultato della somma è tutto il contorno c.

1
Boundary velocity
Capitolo 12

Appendice C: Licenza

Questo testo, le immagini incluse ed i file sorgenti LaTeX/IPE sono da


ritenersi, salvo nel caso di parti ove sia diversamente ed esplicitamente speci-
ficato oppure non applicabile, rilasciati sotto licenza Creative Commons
Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0)

Human readable summary of CC BY-SA 4.0


This is a copy of creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/
This is a human-readable summary of (and not a substitute for)
the license.
You are free to:
• Share — copy and redistribute the material in any medium or format

• Adapt — remix, transform, and build upon the material for any
purpose, even commercially.
This license is acceptable for Free Cultural Works. The licensor cannot revoke
these freedoms as long as you follow the license terms.
Under the following terms:
• Attribution — You must give appropriate credit, provide a link to
the license, and indicate if changes were made. You may do so in
any reasonable manner, but not in any way that suggests the licensor
endorses you or your use.

• ShareAlike — If you remix, transform, or build upon the material,


you must distribute your contributions under the same license as the
original.

• No additional restrictions — You may not apply legal terms or


technological measures that legally restrict others from doing anything
the license permits.

155
156 CAPITOLO 12. APPENDICE C: LICENZA

Notices: You do not have to comply with the license for elements of the
material in the public domain or where your use is permitted by an applicable
exception or limitation. No warranties are given. The license may not give
you all of the permissions necessary for your intended use. For example, other
rights such as publicity, privacy, or moral rights may limit how you use the
material.

Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 Inter-


national Public License
This is a copy of reativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/legalcode
By exercising the Licensed Rights (defined below), You accept and agree to
be bound by the terms and conditions of this Creative Commons Attribution-
ShareAlike 4.0 International Public License ("Public License"). To the extent
this Public License may be interpreted as a contract, You are granted the
Licensed Rights in consideration of Your acceptance of these terms and
conditions, and the Licensor grants You such rights in consideration of
benefits the Licensor receives from making the Licensed Material available
under these terms and conditions.

Section 1 – Definitions.
• a. Adapted Material means material subject to Copyright and
Similar Rights that is derived from or based upon the Licensed Material
and in which the Licensed Material is translated, altered, arranged,
transformed, or otherwise modified in a manner requiring permission
under the Copyright and Similar Rights held by the Licensor. For
purposes of this Public License, where the Licensed Material is a musical
work, performance, or sound recording, Adapted Material is always
produced where the Licensed Material is synched in timed relation with
a moving image.

• b. Adapter’s License means the license You apply to Your Copy-


right and Similar Rights in Your contributions to Adapted Material in
accordance with the terms and conditions of this Public License.

• c. BY-SA Compatible License means a license listed at creative-


commons.org/compatiblelicenses, approved by Creative Commons as
essentially the equivalent of this Public License.

• d. Copyright and Similar Rights means copyright and/or similar


rights closely related to copyright including, without limitation, perfor-
mance, broadcast, sound recording, and Sui Generis Database Rights,
157

without regard to how the rights are labeled or categorized. For purpo-
ses of this Public License, the rights specified in Section 2(b)(1)-(2) are
not Copyright and Similar Rights.

• e. Effective Technological Measures means those measures that,


in the absence of proper authority, may not be circumvented under
laws fulfilling obligations under Article 11 of the WIPO Copyright
Treaty adopted on December 20, 1996, and/or similar international
agreements.

• f. Exceptions and Limitations means fair use, fair dealing, and/or


any other exception or limitation to Copyright and Similar Rights that
applies to Your use of the Licensed Material.

• g. License Elements means the license attributes listed in the name


of a Creative Commons Public License. The License Elements of this
Public License are Attribution and ShareAlike.

• h. Licensed Material means the artistic or literary work, database,


or other material to which the Licensor applied this Public License.

• i. Licensed Rights means the rights granted to You subject to the


terms and conditions of this Public License, which are limited to all
Copyright and Similar Rights that apply to Your use of the Licensed
Material and that the Licensor has authority to license.

• j. Licensor means the individual(s) or entity(ies) granting rights under


this Public License.

• k. Share means to provide material to the public by any means or


process that requires permission under the Licensed Rights, such as
reproduction, public display, public performance, distribution, dissemi-
nation, communication, or importation, and to make material available
to the public including in ways that members of the public may access
the material from a place and at a time individually chosen by them.

• l. Sui Generis Database Rights means rights other than copyright


resulting from Directive 96/9/EC of the European Parliament and of
the Council of 11 March 1996 on the legal protection of databases, as
amended and/or succeeded, as well as other essentially equivalent rights
anywhere in the world.

• m. You means the individual or entity exercising the Licensed Rights


under this Public License. Your has a corresponding meaning.
158 CAPITOLO 12. APPENDICE C: LICENZA

Section 2 – Scope.
a. License grant.
• 1. Subject to the terms and conditions of this Public License, the
Licensor hereby grants You a worldwide, royalty-free, non-sublicensable,
non-exclusive, irrevocable license to exercise the Licensed Rights in the
Licensed Material to:

– A. reproduce and Share the Licensed Material, in whole or in part;


and
– B. produce, reproduce, and Share Adapted Material.

• 2. Exceptions and Limitations. For the avoidance of doubt, where


Exceptions and Limitations apply to Your use, this Public License
does not apply, and You do not need to comply with its terms and
conditions.

• 3. Term. The term of this Public License is specified in Section 6(a).

• 4. Media and formats; technical modifications allowed. The Licensor


authorizes You to exercise the Licensed Rights in all media and formats
whether now known or hereafter created, and to make technical modifi-
cations necessary to do so. The Licensor waives and/or agrees not to
assert any right or authority to forbid You from making technical modi-
fications necessary to exercise the Licensed Rights, including technical
modifications necessary to circumvent Effective Technological Measu-
res. For purposes of this Public License, simply making modifications
authorized by this Section 2(a)(4) never produces Adapted Material.

• 5. Downstream recipients.

– A. Offer from the Licensor – Licensed Material. Every recipient


of the Licensed Material automatically receives an offer from the
Licensor to exercise the Licensed Rights under the terms and
conditions of this Public License.
– B. Additional offer from the Licensor – Adapted Material. Every
recipient of Adapted Material from You automatically receives
an offer from the Licensor to exercise the Licensed Rights in the
Adapted Material under the conditions of the Adapter’s License
You apply.
– C. No downstream restrictions. You may not offer or impose any
additional or different terms or conditions on, or apply any Effec-
tive Technological Measures to, the Licensed Material if doing so
restricts exercise of the Licensed Rights by any recipient of the
Licensed Material.
159

• 6. No endorsement. Nothing in this Public License constitutes or may


be construed as permission to assert or imply that You are, or that
Your use of the Licensed Material is, connected with, or sponsored,
endorsed, or granted official status by, the Licensor or others designated
to receive attribution as provided in Section 3(a)(1)(A)(i).

b. Other rights.
• 1. Moral rights, such as the right of integrity, are not licensed under
this Public License, nor are publicity, privacy, and/or other similar
personality rights; however, to the extent possible, the Licensor waives
and/or agrees not to assert any such rights held by the Licensor to the
limited extent necessary to allow You to exercise the Licensed Rights,
but not otherwise.

• 2. Patent and trademark rights are not licensed under this Public
License.

• 3. To the extent possible, the Licensor waives any right to collect


royalties from You for the exercise of the Licensed Rights, whether
directly or through a collecting society under any voluntary or waivable
statutory or compulsory licensing scheme. In all other cases the Licensor
expressly reserves any right to collect such royalties.

Section 3 – License Conditions.


Your exercise of the Licensed Rights is expressly made subject to the following
conditions.

• a. Attribution.

– 1. If You Share the Licensed Material (including in modified form),


You must:
∗ A. retain the following if it is supplied by the Licensor with
the Licensed Material:
· i. identification of the creator(s) of the Licensed Material
and any others designated to receive attribution, in any
reasonable manner requested by the Licensor (including
by pseudonym if designated);
· ii. a copyright notice;
· iii. a notice that refers to this Public License;
· iv. a notice that refers to the disclaimer of warranties;
· v. a URI or hyperlink to the Licensed Material to the
extent reasonably practicable;
160 CAPITOLO 12. APPENDICE C: LICENZA

∗ B. indicate if You modified the Licensed Material and retain


an indication of any previous modifications; and
∗ C. indicate the Licensed Material is licensed under this Public
License, and include the text of, or the URI or hyperlink to,
this Public License.
– 2. You may satisfy the conditions in Section 3(a)(1) in any reaso-
nable manner based on the medium, means, and context in which
You Share the Licensed Material. For example, it may be reasona-
ble to satisfy the conditions by providing a URI or hyperlink to a
resource that includes the required information.
– 3. If requested by the Licensor, You must remove any of the
information required by Section 3(a)(1)(A) to the extent reasonably
practicable.

• b. ShareAlike. In addition to the conditions in Section 3(a), if You


Share Adapted Material You produce, the following conditions also
apply.

– 1. The Adapter’s License You apply must be a Creative Commons


license with the same License Elements, this version or later, or a
BY-SA Compatible License.
– 2. You must include the text of, or the URI or hyperlink to, the
Adapter’s License You apply. You may satisfy this condition in
any reasonable manner based on the medium, means, and context
in which You Share Adapted Material.
– 3. You may not offer or impose any additional or different terms
or conditions on, or apply any Effective Technological Measures
to, Adapted Material that restrict exercise of the rights granted
under the Adapter’s License You apply.

Section 4 – Sui Generis Database Rights.


Where the Licensed Rights include Sui Generis Database Rights that apply
to Your use of the Licensed Material:

• a. for the avoidance of doubt, Section 2(a)(1) grants You the right to
extract, reuse, reproduce, and Share all or a substantial portion of the
contents of the database;

• b. if You include all or a substantial portion of the database contents


in a database in which You have Sui Generis Database Rights, then
the database in which You have Sui Generis Database Rights (but not
its individual contents) is Adapted Material, including for purposes of
Section 3(b); and
161

• c. You must comply with the conditions in Section 3(a) if You Share
all or a substantial portion of the contents of the database.

For the avoidance of doubt, this Section 4 supplements and does not replace
Your obligations under this Public License where the Licensed Rights include
other Copyright and Similar Rights.

Section 5 – Disclaimer of Warranties and Limitation of Liabili-


ty.
• a. Unless otherwise separately undertaken by the Licensor, to
the extent possible, the Licensor offers the Licensed Material
as-is and as-available, and makes no representations or war-
ranties of any kind concerning the Licensed Material, whether
express, implied, statutory, or other. This includes, without
limitation, warranties of title, merchantability, fitness for a
particular purpose, non-infringement, absence of latent or
other defects, accuracy, or the presence or absence of errors,
whether or not known or discoverable. Where disclaimers of
warranties are not allowed in full or in part, this disclaimer
may not apply to You.

• b.To the extent possible, in no event will the Licensor be


liable to You on any legal theory (including, without limita-
tion, negligence) or otherwise for any direct, special, indirect,
incidental, consequential, punitive, exemplary, or other losses,
costs, expenses, or damages arising out of this Public License
or use of the Licensed Material, even if the Licensor has been
advised of the possibility of such losses, costs, expenses, or
damages. Where a limitation of liability is not allowed in full
or in part, this limitation may not apply to You.

• c. The disclaimer of warranties and limitation of liability provided


above shall be interpreted in a manner that, to the extent possible,
most closely approximates an absolute disclaimer and waiver of all
liability.

Section 6 – Term and Termination.


• a. This Public License applies for the term of the Copyright and
Similar Rights licensed here. However, if You fail to comply with this
Public License, then Your rights under this Public License terminate
automatically.

• b. Where Your right to use the Licensed Material has terminated under
Section 6(a), it reinstates:
162 CAPITOLO 12. APPENDICE C: LICENZA

– 1. automatically as of the date the violation is cured, provided it


is cured within 30 days of Your discovery of the violation; or
– 2. upon express reinstatement by the Licensor.

For the avoidance of doubt, this Section 6(b) does not affect any right
the Licensor may have to seek remedies for Your violations of this
Public License.

• c. For the avoidance of doubt, the Licensor may also offer the Licensed
Material under separate terms or conditions or stop distributing the
Licensed Material at any time; however, doing so will not terminate
this Public License.

• d. Sections 1, 5, 6, 7, and 8 survive termination of this Public License.

Section 7 – Other Terms and Conditions.


• a. The Licensor shall not be bound by any additional or different terms
or conditions communicated by You unless expressly agreed.

• b. Any arrangements, understandings, or agreements regarding the


Licensed Material not stated herein are separate from and independent
of the terms and conditions of this Public License.

Section 8 – Interpretation.
• a. For the avoidance of doubt, this Public License does not, and shall
not be interpreted to, reduce, limit, restrict, or impose conditions on
any use of the Licensed Material that could lawfully be made without
permission under this Public License.

• b. To the extent possible, if any provision of this Public License


is deemed unenforceable, it shall be automatically reformed to the
minimum extent necessary to make it enforceable. If the provision
cannot be reformed, it shall be severed from this Public License without
affecting the enforceability of the remaining terms and conditions.

• c. No term or condition of this Public License will be waived and


no failure to comply consented to unless expressly agreed to by the
Licensor.

• d. Nothing in this Public License constitutes or may be interpreted


as a limitation upon, or waiver of, any privileges and immunities that
apply to the Licensor or You, including from the legal processes of any
jurisdiction or authority.

Potrebbero piacerti anche